View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
Ginopilot
01-12-2014, 10:16
l'asus n55u e' valido? Meglio o peggio del piu' economico 8970? Senza considerare le funzioni aggiuntive, solo adsl e wifi.
@fotomodello1
Rileggi per favore con attenzione i post della discussione del W8960 e il primo post di quella discussione.
Non esiste un problemo generico (con il W8960N o altri modem).
Nè un caso singolo può essere considerato valido per chiunque.
Per ogni modem (non solo per questo) le performance Wifi (escludendo unità palesemente guaste) dipendono da una serie di fattori esterni (inclusi l'impostazione di un canale Wifi libero o l'uso della modalità 802.11n per evitare downgrade di prestazioni)
Per lo stesso motivo la modifica di quell'utente vale per quel caso specifco.
Non tuttti i prodotti W8960N hanno problemi sulle saldature.
Prima di diagnosticare che il problema è dell'harwdare Wifi del router vanno fatte verifiche/impostazioni adeguate.
Leggi per favore i primi post.
Non esistono router/modem generalmente più/meno prestanti lato Wifi.
La portata Wifi è funzione di n parametri (molti dei quali esterni al mdoem) e specfici della tua situazione quindi nessuno può darti indicazioni a priori.
Se camnbi il mdoem epr al poratat Wifi, se il probelam (come acceade molto spesso) è legato a condizioni esterne cambiare non risolve.
Perdonami, ma da addetto ai lavori hai detto una cosa imprecisa... Ti soffermi SOLO sui fattori ambientali, ma ogni access point ha un ricetrasmettitore ed una o più antenne.
E' tecnicamente inconcepibile asserire che la copertura dipende solo dai fattori ambientali, e che quindi non si possono fare paragoni tra modelli, cosa che continui a vietare assiduamente ;)
Come in precedenza ti dissi, se la casa è sempre la stessa, ed i fattori ambientali sono sempre uguali, ma un access point ha una copertura migliore di un'altro, o consente connessioni a velocità superiore, è allora merito dello spirito santo? :rolleyes:
I trasmettitori non sono tutti uguali, e neanche le antenne, con relativo guadagno e diagramma di irradiazione.
Quindi, contrariamente a quanto dici, ci sono dispositivi che a parità di tutto hanno migliore copertura, è innegabile.
Ovviamente, domande del tipo "come funziona a casa mia" sono insensate, perchè io non so che c'è in quella casa.
Ma se un utente dice "avevo il router x, l'ho tolto e nello stesso posto ho messo il router y, configurato sullo stesso canale, ed ha migliore copertura", per quale motivo un confronto del genere non avrebbe senso? Perchè non è secondo te giusto affermare che il router y ha migliore copertura del router x, dato che tutti i fattori esterni ed ambientali sono identici? ;)
Se non si possono fare confronti neanche da chi ha gli strumenti per poterli fare (aver provato più prodotti nelle stesse identiche condizioni), allora il thread si può riassumere in un post, con un mero elenco di dispositivi e di prezzi, e la scritta "prendete quello che volete in base al prezzo ed alle caratteristiche tabellari" :D
Ma siccome il prezzo ognuno lo vede da se, le caratteristiche anche, ecco che lo scopo di un thread dovrebbe essere anche leggere pareri da parte di chi dice "ho preso il router x, ma già dopo 3 metri non prendeva più bene, poi ho messo il router y e navigo dal cortile", cosa che tu continui sempre a vietare, mentre invece è un sano confronto, e lecito, da parte di chi ha oggettivamente provato :)
Ovviamente, ripeto, domande del tipo "come funziona il router x a casa mia" non hanno senso e non ne hanno mai avuto :)
Imho, ovviamente ;)
Rileggi con attenzione quanto scritto e ripetuto più volte.
Semprechè tu voglia accetatre che il Wifi ha motivazioni tecniche legate alla sua propagazione e che le tue condizioni non sono dientiche a quelli di qualsiasi altro utente.
I confronti li puoi fare a patto che rimangono considerazioni personali e non vengano usate per costruire pseudo-classifiche di quale marca/modello funzionano meglio o dire questo modello va genericamente meglio/peggio.
Questo pèrchè quello da te verificato vale per te e le tue condizioni e non può essere replicato da altri utenti in quanto le condizioni di utilizzo sono diverse.
Le motivazioni tecniche di questo discorso sono state spiegate più volte.
E sono motivazioni tecniche e non indicazioni personali basate su impressioni.
Proprio per questo sono state indicate nei primi post onde evitare di ripetere sempre le stesse cose.
Il fatto che con il modem x fai y metri e con il modem z ne fai altri, possono essere una indicazione per te che non sono validi per altri.
E per capirlo basterebbe leggersi i vari post eni thread dei mdoem dove si trova lo stesso mdoem con giudizi estremamente diversi.
Il modem è lo stesso, le condizioni di utilizzo diverse e i risultati completamente diversi.
fotomodello1
01-12-2014, 12:23
Allora bovirus....Non ti quoto perché vedo che anche tu hai la tendenza a non quotare i post....
Il discorso è molto semplice ma vedo che ripeti ancora la solita solfa che ogni modem e ogni router vanno provati in quel contesto...
Ora se vuoi scommettere dei soldi io sono pronto a fare un test dove vuoi te con due modem router wifi come time capsule Versione vecchia e un d6300 ad esempio...
Per dimostrare che dovunque tu vada il campo prodotto da netgear è più ampio di quello della time capsule che oggettivamente è in grado di propagare un segnale entro una distanza più contenuta.
Comunque...i mie problemi con il wifi non sono di portata del segnale, ma si verificavano a 2 metri dal router senza pareti che potessero bloccare il segnale.
Aggiornando al firmware successivo la situazione è migliorata, ma non siamo ancora ai livelli cui ero abituato.
In secondo luogo l'8960, esattamente come il dgn2200v1, manifesta saltuariamente qualche problema di conflitto degli indirizzi IP nonostante sia attivo il dhcp e non abbia impostato alcun ip statico o alcun mac adress. Con time capsule e con il wag300n mai successa una roba del genere che, se permetti, è molto fastidiosa quando stai facendo un download di qualche GB sul computer e interrompi la connessione.
Per ultimo vorrei chiarire che sarà anche vero che ogni caso è a se, ma i chipset broadcom agganciano lato modem una portante più elevata di quella agganciata da altri chipset e hanno la caratteristica di adeguarsi meglio alle linee adsl che sono un po' degradate o più distanti dalla centrale.
Ovvio che le valutazioni non possono essere assolute, ma statisticamente si riscontra quanto sopra.
Per tornare alla mia domanda, ho letto la risposta di strassada nel 3d dedicato all'archer d5:
se non si hanno client in grado di allinearsi a 450Mbps (2.4 o 5 GHz) e 1300 (5GHz AC), non c'è alcun vantaggio nell'usare il D7.
In sostanza non dovrei ottenere alcun vantaggio qualora prendessi il d7 al posto del d5. Una volta installato verificherò i parametri adsl sperando siano come quelli del 8960V5 e in caso contrario lo renderò.
Bovirus, io infatti intendevo SOLO confronti fatti a parità di condizioni d'uso, credo di averlo scritto più volte :)
Le condizioni d'uso diverse che tu dici, le ho escluse anche io ;)
Parlo di me, utente generico, che a parità di condizioni d'uso provo 2 o 3 prodotti, e dico quello che ha migliori prestazioni. La casa è sempre la stessa, il canale lo stesso, quindi in cosa tale confronto sarebbe sbagliato? :)
E non è soggettivo, ma oggettivo, perchè un router che dopo 3 metri non ha più "campo", mentre con un altro vado in cortile e funziona uguale, non credo lasci molto spazio all'interpretazione o alla soggettività ;)
Ovviamente, rimarco, non pretendo di asserire che con tutti arriverà al cortile, ma semplicemente che il primo dispositivo ha una copertura inferiore al secondo, tutto qui. Poi, di quanto inferiore, dipende in questo caso dalle condizioni d'uso.
I fattori non sono quelli esterni, ma prima di andare in etere il segnale viene generato... I ricetrasmettitori sono tutti uguali? No! Le antenne sono tutti uguali? No! Quindi non ci vedo niente di strano a confrontare a parità di condizioni prodotti diversi, per chi ovviamente ha fatto tale confronto.
Di due dispositivi analoghi, stesse frequenze, stesso canale, stesso luogo di installazione, e dove le eventuali prestazioni diverse vengono riferite al diverso (?) contesto ambientale di installazione (che è identico), mi pare un pochino un controsenso ;)
Lavoro sulla radiofrequenza da 15 anni, e ti assicuro che i fattori ambientali sono sempre subordinati alla potenza di trasmissione (ed in questo caso è uguale) ed al guadagno dell'antenna... Mentre in caso di ricezione, sono subordinati al guadagno dell'antenna ed alla sensibilità del ricevitore.
Il guadagno dell'antenna è sempre uguale? La sensibilità del ricevitore? No, ad entrambe le domande :)
Bovirus, io infatti intendevo SOLO confronti fatti a parità di condizioni d'uso, credo di averlo scritto più volte :)
Le condizioni d'uso diverse che tu dici, le ho escluse anche io ;)
Parlo di me, utente generico, che a parità di condizioni d'uso provo 2 o 3 prodotti, e dico quello che ha migliori prestazioni. La casa è sempre la stessa, il canale lo stesso, quindi in cosa tale confronto sarebbe sbagliato? :)
E non è soggettivo, ma oggettivo, perchè un router che dopo 3 metri non ha più "campo", mentre con un altro vado in cortile e funziona uguale, non credo lasci molto spazio all'interpretazione o alla soggettività ;)
quoto
è logico, infatti continuo a non capire perchè non si possano fare confronti, se da me il router x copre due piani pieni, e il router y uno, significa che uno è meglio dell'altro, questo non vuol dire che anche ad altri copriranno le stesse distanze ma si può avere un'indicazione di quale dovrebbe funzionare meglio. Se un router lato wifi è molto performante lo è per tutti, poi ad alcuni andrà meglio di altri, per vari motivi ma è un altro discorso. Nessuno credo pretenda di sapere dagli altri se il router x dovrebbe coprire tot metri in casa sua, ma avere qualche parere, magari anche da chi quel modello lo usa. Continuare a dire leggi in prima pagina non è di aiuto, tanto vale non rispondere o chiuedere il thread, se l'aggancio della portante dipende da caso a caso, il wifi stessa cosa, le caratteristiche tecniche le possiamo vedere nei siti ufficiali, quindi di cosa dovremmo discutere? :D
fabio336
01-12-2014, 13:27
Basta metterlo in ignore list e poi nessuno vi dirà nulla :D
Non credo ci sia altra soluzione...
WhistlerH
01-12-2014, 13:31
Che mi dite di questo (http://www.amazon.it/dp/B00A4LQ5UE/ref=gb1h_img_m-4_3747_11adb710?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_t=101&pf_rd_s=merchandised-search-4&pf_rd_r=1BFFQA66P7K38WATMQF8&pf_rd_i=471856031&pf_rd_p=561673747)?
fotomodello1/Tennic/ch3cco/fabio336
E' cosi diffcile comprendere (e accettare da un punto di vista tecnico) che le prove relativa a stabilità ADSL e portata Wifi valgono solo per il vostro specifcio caso a causa dei conetsti diversi e che un qualsiasi altro utente anche con gli stessi vs. modem in test potrebbe avere risultati completamente diversi (anche opposti ai vostri).
Avete provato a leggere i vari thread in cui con lo stesso modem utenti diversi hanno avuto risultati opposti?
Non vi siete chiesti perchè? E' stato spiegato chiaramente. Sono diversi i contesti.
Quindi affermare che un modem è meglio/peggio, ha una stabilità x e una portata Wifi y, basandosi sulle propria singola situazione estendola a chiunque per le ragioni indicate non può essere valido.
E come si fa a giudicare se i risultati positivi/negativi del modem indicati dipendono realmente dal modem o dalle condizioni o da impostazioni errate (es. sovrapposizione di canale/client non impostato corretamente/etc)?
fotomodello1
Il chispet Broadcom non è meglio di altri a prescindere. Non puoi fare un discorso generico sul solo brand.
Vero oppure no dipendente dalle situazioni e dalle condizioni.
Dipende dal modello specifco di chispet Broadcom, dal tipo di DSLAM, dai valori di linea, dall'implementazione firmware e dalle scelte progettuali (es. netgear privilegia il connect rate a favore di una minore stabilità - altri preferiscono un connect rate leggermente più basso ma con una liena più stabile).
A me è successo personalmente che modem con chispet Broadcom in certi contesti avessero più problemi di modem con chispet NON Broadcom. Ma non è mai definito uno migliore/peggiroe. Ogni liena è un acso a sè.
tannic
Cosa centra la sola potenza di trasmissione?
Nel Wifi non si parla solo di potenza di tarsmissione ma di tanti altre cose (es. se hai un modem potente ma n hai uno più potente sullo stesso canale del tuo non andrai lontano).
@fabio336
Partecipa invece al confronto e chiediti perchè le stesse cose (stabilità ADSL/portata Wifi) sono indicate nel primo post.
tecnologico
01-12-2014, 13:48
bovirus, onestamente, sai che ci sono altri forum? mai pensato di lasciare questo?
cmq, allora dato che a quanto pare tutti i router offrono la stessa copertura, con un budget di 80 euro e con la sola esigenza di coprire casa cosa prendereste?
i vari extender sono funzionali per allungare la gittata del router?
Non ho mai scritto che offrono tutti la stessa copertura.
Ho detto che la copertura è funzione di vari elementi (modem incluso) e delle condizioni esterne. E' una cosa diversa.
tecnologico
01-12-2014, 14:06
Non ho mai scritto che offrono tutti la stessa copertura.
Ho detto che la copertura è funzione di vari elementi (modem incluso) e delle condizioni esterne. E' una cosa diversa.
ma anche chi se ne frega. ho chiesto un consiglio su quale router offre una buona copertura non un pippone su come "è funzione di vari elementi". grazie al cavolo, lo so anche io che se vivo in una gabbia di faraday non mi prende segnale :asd:
cmq su amazon ho visto:
asus n55u
netgear dgn 2200m
tp link 8980/d5/d7
ma sui tp link sinceramente ho qualche remora
in casa dlink invece non saprei.
Nè io nè altri possono risponderti sulla copertura Wifi a casa tua.
E i motivi dsono chiari e indicati.
tecnologico
01-12-2014, 14:19
Nè io nè altri possono risponderti sulla copertura Wifi a casa tua.
E i motivi dsono chiari e indicati.
si vabbè grazie.
qualcuno mi da una indicazione in senso assoluto di quale router posso prendere e poi se a casa mia non va sono azzi miei? :asd:
xxfamousxx
01-12-2014, 14:28
ma anche chi se ne frega. ho chiesto un consiglio su quale router offre una buona copertura non un pippone su come "è funzione di vari elementi". grazie al cavolo, lo so anche io che se vivo in una gabbia di faraday non mi prende segnale :asd:
cmq su amazon ho visto:
asus n55u
netgear dgn 2200m
tp link 8980/d5/d7
ma sui tp link sinceramente ho qualche remora
in casa dlink invece non saprei.
perchè avresti qualche remora?
TP-Link è nettamente migliorata rispetto gli anni passati, mentre gli altri sono peggiorati
tecnologico
01-12-2014, 14:31
perchè avresti qualche remora?
TP-Link è nettamente migliorata rispetto gli anni passati, mentre gli altri sono peggiorati
sono rimasto scottato da un 8960 fallatissimo con un wifi che crolla di continuo.
e dato che non sono il solo ad aver avuto sto problema tplink mi sta un po sulle balle. tra quelli nominati che dite? c' è altro di meglio?
fotomodello1
01-12-2014, 14:40
sono rimasto scottato da un 8960 fallatissimo con un wifi che crolla di continuo.
e dato che non sono il solo ad aver avuto sto problema tplink mi sta un po sulle balle. tra quelli nominati che dite? c' è altro di meglio?
ma era colpa del tuo caso o della tua casa....il modem router non c'enetrava un fico secco....:D
Questo è quello che ti direbbe bovirus.
@bovirus io non ho scritto che broadcom è meglio di un altro chipset, ma che le linee degradata nella stragrande maggioranza dei casi si comportano meglio se il modem ha chipset broadcom. Una cosa diversa da quella che hai scritto te ed ho anche sottolineato che non è assoluto, ma statisticamente si riscontra quanto ho espresso.
Ingegneristicamente parlando una vasca piana d'acqua a cui togli il tappo è vuota anche se sulle pareti ci sono ancora le goccioline d'acqua....e anche se la funzione che descrive l'andamento della quantità d0acqua all'interno non va mai a zero....
Quindi non aggrappiamoci alle "goccioline"
Tu scrivi "Nel Wifi non si parla solo di potenza di tarsmissione ma di tanti altre cose (es. se hai un modem potente ma n hai uno più potente sullo stesso canale del tuo non andrai lontano)."
Mettiamola così: come possiamo sapere qual'è più potente se a detta tua bisogna vedere dove si trovano?
Dobbiamo comprare tutti sperando prima o poi di beccare quello che va bene o esiste una bomba da 6000 euro che fracassa tutti gli altri modem router?:D
Il gioco è bello quando dura poco e quando si arriva ad una soluzione ai problemi.
Le statistiche a cui ti rifersici sono per la maggior parte passa parola o leggende metropolitane.
Non c'è un dato ufficiale che esprima in modo assoluto che il chispet Broadcom sia migliore in assoluto. Per tutti.
Se ci fosse una soluzione valida per tutti, e ci sarebbe un modem vincitore certo, non ci sarebbe bisogno di questo thread.
Le potenze del Wifi sono simili per molti modelli (devono sottostare all'omologazione).
Ma la potenza non è tutto (se hai antenne esterne hai un'efficienza migliore di quelle interne), dal mezzo trasmissivo, dalla distanza, ostacoli, disturbi, etc.
Le statistiche a cui ti rifersici sono per la maggior parte passa parola o leggende metropolitane.
Non c'è un dato ufficiale che esprima in modo assoluto che il chispet Broadcom sia migliore in assoluto. Per tutti.
Se ci fosse una soluzione valida per tutti, e ci sarebbe un modem vincitore certo, non ci sarebbe bisogno di questo thread.
Le potenze del Wifi sono simili per molti modelli (devono sottostare all'omologazione).
Ma la potenza non è tutto (se hai antenne esterne hai un'efficienza migliore di quelle interne), dal mezzo trasmissivo, dalla distanza, ostacoli, disturbi, etc.
quello che uno vuole sapere attraverso questo thread è proprio questo, ad esempio come hai detto tu router con antenne esterne hanno un'èfficienza migliore. è ovvio e lo hanno detto anche altri che non c'è un modello migliore in assoluto per tutti, ma delle indicazioni si possono avere, anche se solo statistiche e passa parola, poi ognuno trae le sue conclusioni e cerca di prendere il modello che pensa sia meglio per lui. Dici che se ci sarebbe un modem vincitore non c isarebbe bisogno di questo thread, vero, ma se tu continui a dare le stesse risposte dicendo alla gente di leggere il primo post e basta allora il senso del thread è diventato lo stesso inutile
fotomodello1
01-12-2014, 15:02
Ma scrivo in italiano o in arabo?
Ti ho scritto che non ho detto "per tutti" ma di sicuro per la maggioranza di quelli che hanno una linea degradata il chipset broadcom garantisce performance adsl migliori.
Nessun a ha detto "per tutti" anche se , come dici tu, il passaparola o le esperienze degli utenti riportate in questo 3d testimoniano quanto ho appena scritto.
La potenza non è nulla senza controllo ....recitava così quella pubblicità.:sofico:
Comunque il fatto è che tu hai parlato di potenza del segnale in un caso specifico sostenendo che il segnale di un router avrebbe potuto essere messo di discussione da uno di potenza superiore....ed io ho citato quel passo.:D
Ora, per ottenere un consiglio in questo ambito dobbiamo fornire i parametri di linea, che magari oscillano durante la giornata, la piantina della casa, lo spessore ed il materiale dei muri e della soletta...il numero di persone che transita abitualmente nel corridoio dell'ufficio perché potrebbero schermare il segnale....e non dimentichiamoci di quello che è seduto sul water nel bagno in corridoio che alzando la tazza del wc potrebbe creare un interferenza con il segnale.:D
@ch3cco
E' un discorso senza fine se non si vuole accettare che non esiste la possibilità di dare una indicazione su portata Wifi e stabilità ADSL.
@fotomodello1
Il probelma non è scrivere ,ma leggere e voler comprendere.
In base a quale considerazione tecnica (non indicazioni personali basate su impressioni) indichi "per la la maggioranza è meglio Broaddcom"?
Dietro ad un chispet di un modem c'è un DSLAM (ne esistono una decina di tipi diversi) con un suo software/firmware e non con tutti broadcom si comporta bene. Quindi il discorso è semrpe lo stesso. Non puoi generalizzare.
Non c'è una evidenza comprovata che Broadcom sia migliore (la maggior parte di chi lo scrive lo ha sentito dire...).
Non devi fornire nessuna dato. Se fornsici qualche dettaglio tecnico è meglio.
Devi accettare che il risultato ottenuto sia estremamente variabile e che l'unica prova effettiva è la prova diretta personale del modem.
Basta leggere i forum dei vari modem per capirlo.
.....
Ma se un utente dice "avevo il router x, l'ho tolto e nello stesso posto ho messo il router y, configurato sullo stesso canale, ed ha migliore copertura", per quale motivo un confronto del genere non avrebbe senso? Perchè non è secondo te giusto affermare che il router y ha migliore copertura del router x, dato che tutti i fattori esterni ed ambientali sono identici? ;)
......
tannic
Cosa centra la sola potenza di trasmissione?
Nel Wifi non si parla solo di potenza di tarsmissione ma di tanti altre cose (es. se hai un modem potente ma n hai uno più potente sullo stesso canale del tuo non andrai lontano).
Veramente io ho parlato di potenze di trasmissione (e queste sono quasi standard), ma anche di guadagno antenna e sensibilità ricevitore, e questi non sono assolutamente uguali ;)
Inoltre, nel pezzo che mi autoquoto, specifico anche il canale... Se con un router "vado bene", segno che il canale è libero... Se con l'altro router, provato 5 minuti dopo, ho la metà della copertura, che c'entra quindi il canale? O il canale è occupato solo per un router? :)
Ho scritto tante volte "a parità di condizioni", quindi compreso il canale e relativa occupazione... O è libero per entrambi i prodotti, o è occupato per entrambi, non è impegnato per uno (così giustifica il fatto che ha prestazioni inferiori) e libero per l'altro (così giustifica perchè funziona meglio) ;)
Sarebbe come dire che due auto, una davanti ed una dietro, nella stessa strada e nello stesso momento, raggiungono velocità diverse, e si voglia dare la colpa di questo al traffico, al vento, alla pendenza della strada, etc, quando invece è tutto uguale :D
Per il lato modem ti quoto, dipende molto dall'accoppiamento con lo dslam in centrale, anche se qui comunque a parità di linea è possibile fare paragoni, ossia "con dslam x, e linea con tot attenuazioni, il chip y è meglio di z" :)
Quindi, chiunque abbia a che fare con lo stesso dslam ed abbia una linea con attenuazioni simili, avrà una indicazione su quale chip potrebbe essere più indicato :)
E' un discorso senza fine se non si vuole acectatre che non esiste la possibilità di dare una indicazione su portata Wifi e stabilità ADSL.
questo secondo te, un'indicazione è appunto un'indicazione non una verità assoluta, cmq sono d'accordo che è un discorso senza fine, dalle risposte che continui a dare mi viene il dubbio che non capisci quello che intendo dire e che dicono anche gli altri. Ma magari non sono stato chiaro io :confused:
fotomodello1
01-12-2014, 15:20
@ch3cco
E' un discorso senza fine se non si vuole accettare che non esiste la possibilità di dare una indicazione su portata Wifi e stabilità ADSL.
@fotomodello1
Il probelma non è scrivere ,ma leggere e voler comprendere.
In base a quale considerazione tecnica (non indicazioni personali basate su impressioni) indichi "per la la maggioranza è meglio Broaddcom"?
Dietro ad un chispet di un modem c'è un DSLAM (ne esistono una decina di tipi diversi) con un suo software/firmware e non con tutti broadcom si comporta bene. Quindi il discorso è semrpe lo stesso. Non puoi generalizzare.
Non c'è una evidenza comprovata che Broadcom sia migliore (la maggior parte di chi lo scrive lo ha sentito dire...).
Non devi fornire nessuna dato. Se fornsici qualche dettaglio tecnico è meglio.
Devi accettare che il risultato ottenuto sia estremamente variabile e che l'unica prova effettiva è la prova diretta personale del modem.
Basta leggere i forum dei vari modem per capirlo.
Non posso fornire una spiegazione tecnica perché non sono un tecnico del settore....altrimenti non verrei qui a chiedere informazioni ad altri utenti basate sulla loro esperienza e non sulle nozioni tecniche.
Se vuoi posso darti qualche lezione su come evitare che una girante per turbina caviti:D
Riassumendo, a che serve questo 3d e per quale motivo sei qui a ripetere sempre le stesse cose ?
Chiedi alla moderazione di chiudere esponendo le ragioni tecniche per cui secondo te ciascuno di noi deve andare a comprarsi il modem che gli pare verificando di volta in volta le prestazioni. :O
Magari potrei essere del mestiere ed occuparmi di modem/DSLAM/etc. Non credi?
Cercare di spiegare le cose in un modo tecnico a chi non le vuole comprendere è comuque inutile.
Questo thread serve a comprendere le tecnologie, le cartteristiche, le funzionalità per la scelta di un modem.
Non a stabilire quel'è il modem con la maggior portata o stabilità su una linea ADSL.
fotomodello1
01-12-2014, 15:38
Magari potrei essere del mestiere ed occuparmi di modem/DSLAM/etc. Non credi?
Cercare di spiegare le cose in un modo tecnico a chi non le vuole comprendere è comuque inutile.
Questo thread serve a comprendere le tecnologie, le cartteristiche, le funzionalità per la scelta di un modem.
Non a stabilire quel'è il modem con la maggior portata o stabilità su una linea ADSL.
Allora mettiamola così...visto che in wifi a casa mia l'8960n v5 fa pena.....quel'è il modem router che può avere questa funzione funzionante nel mio loculo?
La preferisci messa così la domanda?
Prendo il wrt1900ac?:D
ciao a tutti,
voi cosa mi consigliereste con una differenza di 10€, tra un
- TD-W8960N V.5
- DGN2200 V.4 ?!?!?!?
Io ho una linea infostrada 8Mb, e ho problemi di snr....
purtroppo con il modem di infostrada mi da problemi con disconnessioni continue, poichè ho un problema con i cavi, e quando c'è maltempo mi scende drasticamente.
Ho provato in questa settimana un TD-W8960N V.5 di un mio amico, e con telnet quando avevo questi problemi mi rialzavo l'snr e non avevo problemi.
Solo che ho notato che di base rispetto a quello di infostrada (la vela), il TD-W8960N mi alza l'attenuazione di quasi 5/6 punti, e visto che di base ho già 43 come attenuazione, è tanto.
Secondo voi con il DGN2200 potrei trovarmi un pò meglio?
e con la v.4 posso sempre modificarmi l'snr senza montare nessun firmware alternativo?
Ho appena finito di chattare con Amazon e ho fatto il reso dell'Asus dsl-n55u.
Ora vedo su Amazon il D7 a 90euro. Prendo questo? ho infostrada 20mb e disconnessioni varie inoltre non riesco ad accedere all'indirizzo del router e devo aggiornare con f5 per vedere le varie pagine dei setting.
Il wifi interessa ma relativamente (ci collego solo due smartphone ed un tablet senza esigenze particolari). Ho necessità che il chipset lato modem sia assolutamente broadcom.
ho letto un po' di pagine, sembra un prodotto molto buono e ormai maturo. Mi riesce difficile non pensare al nuovo modello, aspetto un po'.
Il nuovo modello sembrerebbe "castrato" lato wifi e usb.
ciao ;)
strassada
01-12-2014, 19:41
edit
Calish Drasith
01-12-2014, 21:13
con il black friday di amazon ho comprato un Netgear R7000 e mi trovo molto bene, attualmente lo uso sfruttando il vecchio linksys wag320n come modem (ho disattivato il wifi); leggevo però che il suo chipset broadcom non è il più indicato per il mio DSLAM, di cui riporto le specifiche:
Nome sede SS NORD
CLLI SASSITAZ
IDBRE Sede 002742
IDBRE AdC 001970
GAT 79134
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
Dalle ricerche che ho effettuato, dovrebbe (il condizionale, in simili ipotesi, è d'obbligo) essere più indicato un chipset infineon, dico bene?
Qualche consiglio su quali modelli indicarmi? :sofico:
skynet.81
01-12-2014, 21:47
Teoricamente infineon es. Tp link w8970 ma anche i broadcom vanno bene
xxfamousxx
01-12-2014, 22:10
diciamo che i broadcom sono famosi per andare bene con tutto ;)
Leggenda metroplitana da sfatare. I Broadcom non vanno bene sempre e comunque....
Dipende dal chipset Broadcom, DSLAM e dalle condizioni della linea
Riki Bezzi
02-12-2014, 10:51
Ciao a tutti,
forse sbaglio topic/sezione, in caso ditemelo :D
La settimana scorsa sul sito dell'amazzone ho comprato il router Netgear R7000 dato che era super scontato ed io avevo problemi di disconnessioni random dall'ADSL con il mio Netgear DGND3700.
Purtroppo non ho badato al fatto che l'R7000 fosse solo router wifi e non avesse il modem integrato.
Perciò ora vorrei chiedere a chi è più esperto di me se mi conviene tenere l'R7000 e comprare un buon modem (solo modem) a poco prezzo oppure se tornare l'R7000 e comprare un Netgear D6300, che mi pare di aver capito essere un buon prodotto.
Il mio utilizzo dell'ADSL è principalmente destinato all'online gaming (WoW, HotS) ed in caso a scaricarmi un film ogni tanto, perciò punterei più su una configurazione destinata al low latency che altro.
In casa ho diversi computer, qualche Mac, un iPad, dei telefoni e tre Airport Express per la copertura di un altro piano. Trasferimenti di dati di norma non ne faccio ma in futuro penso ad un NAS per il download e lo streaming verso la TV.
Il mio ISP è EIR di Intred ed ho una ADSL2+ con valori tutti considerabili eccellenti.
Spero di aver messo più informazioni possibili e di non aver scritto cappellate :D
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto,
Riki
Ciao a tutti,
forse sbaglio topic/sezione, in caso ditemelo :D
La settimana scorsa sul sito dell'amazzone ho comprato il router Netgear R7000 dato che era super scontato ed io avevo problemi di disconnessioni random dall'ADSL con il mio Netgear DGND3700.
Purtroppo non ho badato al fatto che l'R7000 fosse solo router wifi e non avesse il modem integrato.
Perciò ora vorrei chiedere a chi è più esperto di me se mi conviene tenere l'R7000 e comprare un buon modem (solo modem) a poco prezzo oppure se tornare l'R7000 e comprare un Netgear D6300, che mi pare di aver capito essere un buon prodotto.
Il mio utilizzo dell'ADSL è principalmente destinato all'online gaming (WoW, HotS) ed in caso a scaricarmi un film ogni tanto, perciò punterei più su una configurazione destinata al low latency che altro.
In casa ho diversi computer, qualche Mac, un iPad, dei telefoni e tre Airport Express per la copertura di un altro piano. Trasferimenti di dati di norma non ne faccio ma in futuro penso ad un NAS per il download e lo streaming verso la TV.
Il mio ISP è EIR di Intred ed ho una ADSL2+ con valori tutti considerabili eccellenti.
Spero di aver messo più informazioni possibili e di non aver scritto cappellate :D
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto,
Riki
Settimana scorsa. Amazzone.
Consiglio: rimandalo indietro (spero tu l'abbia comprato direttamente da Amazon e non un rivenditore terzo) che ti rimborsano al 100%
Successivamente comprati un modem/router, dal TP-Link Archer D7 (io ho preso questo seguendo i consigli) al Netgear D6300 o altri che valuterai te :)
fabrizio371
02-12-2014, 11:32
Ciao a tutti
Nella configurazioen del router provando a collegare una penna drive l'ha vede e c'è la spunta che è attiva sia in lettura che in scrittura ma come faccio a vederlo in Windows? In risorse di rete non c'è e enache in risorse del computer ( mio S.O Wwindows 8.1)
Grazie a tutti di un eventuale supporto
Riki Bezzi
02-12-2014, 11:32
Settimana scorsa. Amazzone.
Consiglio: rimandalo indietro (spero tu l'abbia comprato direttamente da Amazon e non un rivenditore terzo) che ti rimborsano al 100%
Successivamente comprati un modem/router, dal TP-Link Archer D7 (io ho preso questo seguendo i consigli) al Netgear D6300 o altri che valuterai te :)
Grazie mille Kinto per la risposta.
Posso confermati che l'ho preso direttamente da Amazon, cerco di comprare sempre e direttamente da loro.
Posso chiederti perché mi consigli il TP-Link Archer D7 piuttosto che il Netgear D6300? Sui modem non sono molto esperto :)
ricki122
02-12-2014, 11:47
Ciao ragazzi, stavo pensando di comprare un nuovo modem/router ed ero interessato al Netgear D6200, che ne pensate? Ho una connessione Alice 10 Mega e Internet Play.
Cosa dovrei sapere riguardo questo prodotto?
Ho appena finito di chattare con Amazon e ho fatto il reso dell'Asus dsl-n55u.
Ora vedo su Amazon il D7 a 90euro. Prendo questo? ho infostrada 20mb e disconnessioni varie inoltre non riesco ad accedere all'indirizzo del router e devo aggiornare con f5 per vedere le varie pagine dei setting.
Il wifi interessa ma relativamente (ci collego solo due smartphone ed un tablet senza esigenze particolari). Ho necessità che il chipset lato modem sia assolutamente broadcom.
Ho preso il Tplink D7.
Grazie mille Kinto per la risposta.
Posso confermati che l'ho preso direttamente da Amazon, cerco di comprare sempre e direttamente da loro.
Posso chiederti perché mi consigli il TP-Link Archer D7 piuttosto che il Netgear D6300? Sui modem non sono molto esperto :)
perché il D7 è abbastanza migliore ;)
ciao a tutti,
voi cosa mi consigliereste tra un :
- TD-W8960N V.5
- DGN2200 V.4 ?!?!?!?
Contando che il Netgear è a solo 10€ in più?!
Io ho una linea infostrada 8Mb, e mi trovo con una media di sbt 8 e attenuazione 46....
luchino89
02-12-2014, 16:01
Devo passare a breve a Telecom Tutto con Superinternet 10 mega (se riesco a prenderla con 37.5 db di attenuazione g.dmt).
Vorrei un consiglio su che moder/router prendere, con un costo che non superi i 50 euro all'incirca (ho visto su amazon che ci sono anche diverse taglie)
Grazie :D
ciao a tutti,
voi cosa mi consigliereste tra un :
- TD-W8960N V.5
- DGN2200 V.4 ?!?!?!?
Contando che il Netgear è a solo 10€ in più?!
Io ho una linea infostrada 8Mb, e mi trovo con una media di sbt 8 e attenuazione 46....
il tp-link è migliore.
tecnologico
02-12-2014, 17:22
il tp-link è migliore.
buona fortuna :asd:
Riki Bezzi
02-12-2014, 17:38
buona fortuna :asd:
Ciao Tecnologico,
dalla tua affermazione mi pare di capire che non sei un gran fan della TP-Link.
Dato che vorrei comprare a breve anche io il TP-Link Archer D7, essendomi stato consigliato da altri utenti del forum e sembrandomi abbastanza performance dalle recensioni online. Vorrei avere da te un parere.
Grazie mille :cool:
tecnologico
02-12-2014, 18:05
no, non posso darti un parere. io ho solo il dente avvelenato perchè un particolare modello di tplink mi era stato proposto come ottimo e invece nel mio caso era na sega. e avendolo comprato online con l assistenza mi attacco perchè la spedizione costa quasi quanto il prodotto.
Emask8orDie
02-12-2014, 18:54
Oggi mi hanno attivato l' Absolute ADSL di Infostrada .
Vorrei un consiglio su quale modem wifi acquistare !
Siccome ho un buono da spendere all'euronics vorrei prenderlo li ...i modelli piu "economici" ( sotto i 50 euro, non voglio spendere di piu ) che hanno sono questi : Sitecom WLM 2600 n300 , Sitecom WLR 3100 x3 n300, Netgear D1500 .
O mi consigliate sempre di comprare il tp link 8960n ? Lo dovrei prendere online...
@tecncologico.
Un prodotto fallato può capitare ma per questo non puoi sconsigliarlo in generale.
Come utente hai dei diritti. Le spese di rispedizione sono a carico del venditore.
Le spese di spedizioen (l'hai comperato all'estero??) non possono costare quanto il modem.
tecnologico
02-12-2014, 20:41
@tecncologico.
Un prodotto fallato può capitare ma per questo non puoi sconsigliarlo in generale.
Come utente hai dei diritti. Le spese di rispedizione sono a carico del venditore.
Le spese di spedizioen (l'hai comperato all'estero??) non possono costare quanto il modem.
le spese di invio prodotto fallato non sono a carico del venditore. il regolamento su questo punto è ambiguo e viene interpretato in modo differente.
La legge italia sul commercio al dettaglio è chiara (chiedi alle associazioni consumatori).
OGNI spesa relativa all garanzia (spede spedizione incluse) è a carico del venditore (che il più delle volte nicchia).
pegasolabs
02-12-2014, 21:07
bovirus, onestamente, sai che ci sono altri forum? mai pensato di lasciare questo?
cmq, allora dato che a quanto pare tutti i router offrono la stessa copertura, con un budget di 80 euro e con la sola esigenza di coprire casa cosa prendereste?
i vari extender sono funzionali per allungare la gittata del router?
ma anche chi se ne frega. ho chiesto un consiglio su quale router offre una buona copertura non un pippone su come "è funzione di vari elementi". grazie al cavolo, lo so anche io che se vivo in una gabbia di faraday non mi prende segnale :asd:
cmq su amazon ho visto:
asus n55u
netgear dgn 2200m
tp link 8980/d5/d7
ma sui tp link sinceramente ho qualche remora
in casa dlink invece non saprei.Tecnologico, stai portando il thread al flame.
Piantala con interventi di tipo personale se no caschi male.
Unico avviso.
Emask8orDie
02-12-2014, 21:12
Oggi mi hanno attivato l' Absolute ADSL di Infostrada .
Vorrei un consiglio su quale modem wifi acquistare !
Siccome ho un buono da spendere all'euronics vorrei prenderlo li ...i modelli piu "economici" ( sotto i 50 euro, non voglio spendere di piu ) che hanno sono questi : Sitecom WLM 2600 n300 , Sitecom WLR 3100 x3 n300, Netgear D1500 .
O mi consigliate sempre di comprare il tp link 8960n ? Lo dovrei prendere online...
Nessuno ? Vi prego scusatemi se insisto ma è importante, mio padre ha bisogno dell'adsl per lavoro e quindi domani vorremmo procedere all'acquisto !
Mi fareste un grandissimo favore dandovi il vosto parere ...ripeto scusatemi ! Grazie :)
Nessuno ? Vi prego scusatemi se insisto ma è importante, mio padre ha bisogno dell'adsl per lavoro e quindi domani vorremmo procedere all'acquisto !
Mi fareste un grandissimo favore dandovi il vosto parere ...ripeto scusatemi ! Grazie :)
molti qui consigliano il tp-link, io prenderei quello almeno vai sul sicuro
luchino89
03-12-2014, 10:36
Devo passare a breve a Telecom Tutto con Superinternet 10 mega (se riesco a prenderla con 37.5 db di attenuazione g.dmt).
Vorrei un consiglio su che moder/router prendere, con un costo che non superi i 50 euro all'incirca (ho visto su amazon che ci sono anche diverse taglie)
Grazie :D
Up, qualcuno che mi dia un consiglio? Navigo proprio nel buio in questo campo
tecnologico
03-12-2014, 10:41
La legge italia sul commercio al dettaglio è chiara (chiedi alle associazioni consumatori).
OGNI spesa relativa all garanzia (spede spedizione incluse) è a carico del venditore (che il più delle volte nicchia).
invece non è così. è pacifico che da venditore a produttore sia a carico del venditore, pacifico che da produttore a cliente paghi il venditore. non pacifico che il primo passaggio tra acquirente e venditore sia a carico del venditore.
se hai un articolo estremamente esplicito postalo altrimenti dire è così fidati è poco utile.
Salve ragazzi!!! Riesumo il topic per avere un vostro aiuto per migliorare la rete wi-fi di casa. Attualmente ho adsl Vodafone 7M (speedtest 2.400Mbps) con la vetusta Vodafone station al 1° piano collegato ad un pc per lavoro con cavo ethernet. Al 2° piano ho collegato il pc home (riassemblato da poco) con la vecchia chiavetta usb Netgear WG111 (54Mbps) di 8-10 anni fa. Da due anni ho anche una Smart-Tv con wi-fi che non riuscivo a collegarla per mancanza del segnale wi-fi (ora risolto con un AP Netgear da 300Mbps). Essendo un neofita ho cercato di studiare la mia attuale situazione per migliorare la velocità wi-fi al 2° piano, dato che uso con il pc home SkyGo e attualmente lagga spesso e si vede male. La Vodafone station (1° piano) e la Smart-Tv (2° piano) sono dal lato opposto di casa mentre il pc home (2° piano) è nella stanza parallela alla Vodafone station. Ora pensavo di sostituire (o affiancare) la Vodafone station (che dovrebbe avere wi-fi a 54Mbps) con un wi-fi ac a buon mercato e aggiungere un nuovo adattatore usb per il pc-home!!! Dal 2004 ho sempre usato Netgear (modem-router wi-fi pre Vodafone station 1) e dato la perfetta affidabilità avrei l'idea di affidarmi a questi prodotti, ma se avete altre buone marche da consigliarmi sono ben accette!!! Di Router su Amazon valutavo la serie D o R di Netgear, mentre ho trovato interessate il rapporto qualità prezzo della Tp-Link Archer serie D o C.....cosa scegliere??? Hanno nella confezione l'adattatore usb o devo per forza prenderlo a parte????????? Quale configurazione mi consigliate (modem-router o solo router) sfruttando anche l'AP appena comprato??? Vi ringrazio già da subito!!! ;)
@tecnologico
Non è mia abitudine scrivere cose non conoscendole.
Sono associato all'associazione consumatori e puoi verificare tu stesso con loro quello che sto dicendo.
Io mi rifersico unicamente al rapporto venditore/utente. Non a altri.
Ciao,
ho da molti anni un NETGEAR DG834GIT V3 che ha sempre lavorato più che egregiamente. Negli ultimi 4-5 mesi ho continue disconnessioni da internet (ho un'Alice 7 Mega). Io continuo a sostenere che il problema secondo me è in centrale, ma sono 3 mesi che combatto con la Telecom e sono venuti a casa almeno 5 tecnici e loro continuano a dire che la linea per loro è buona :mc: .Fatto sta che mentre negli anni scorsi avevo un SNR intorno a 20db, adesso grasso che cola se arrivo a 14, ma il più delle volte oscilla tra 10 e 13 :muro:
Questa premessa perché, per non lasciare nulla di intentato, avrei intenzione di provare con un altro router-modem, però mi spaventa il fatto che ho letto da più parti che i nuovi modelli non hanno una portata WIFI tanto ampia (almeno rispetto a quelli precedenti). Io ho esigenza che il segnale arrivi almeno al piano inferiore da dove si trova il modem (attualmente con il DG834GIT ci riesco).
Domanda: tra i modelli elencati in prima pagina (o anche altri modelli), quale mi consigliate che oltre ad essere un buon prodotto copra un raggio Wireless almeno simile al DG834GIT?
Mi rivolgo soprattutto a chi ha cambiato sostituendo proprio il modello che ho adesso.
Grazie mille ;)
Ciao a tutti. Anch'io, come molti vedo, sto pensando di sostituire il mio dg834g.
Vedo che su amazon ci sono delle belle offerte per i modem\router. Io non me ne intendo molto e non ho grandi pretese, ci collego un pc, un paio di smartphone e fine, forse più avanti un hd per lo storage.Tra questi cosa prendereste? O anche altri consigli se ne avete... Se ne vale la pena prendo anche i più costosi di questa lista quindi fino a 80 euro circa, se invece il gioco non vale la candela resto nei 50 euro diciamo.
- TpLink TD-W8970 300Mb 39€
- " " nuova versione 50€
- " " W8980 600MB 59€
- " " Archer D5 1200Mb 79€
Tp-Link Archer C2 750Mb 57€
Tp-Link Archer C5 1200Mb 78€
- Netgear dgn1000 150Mb 29€
- d1500 300Mb 29€
- Netgear dgn2200 300Mb 49€
- dgn2200M 300Mb 49€
- Netgear dgnd3700 600Mb 71€
- Netgear dgnd4000 750Mb 74€
Ho Alice 20M. Ora aggancio 19000/1000 con target snr 6db, attenuazione 21db in down, quindi serve un chipset che tenga benissimo snr molto bassi.
Grazie!
alex12345
04-12-2014, 12:49
Le serie Archer Cx sono solo router
Inviato dal mio Nexus 7
@Windigo
ho il DG834GIT V2 e ieri mi è arrivato il TpLink TD-W8970 (vecchia versione) ... appena ho tempo di installarlo ti faccio sapere come va il segnale rispetto al vecchio router
giovandrea
04-12-2014, 13:07
Ciao ragazzi, anche io dovrei a brevissimo cambiare router.
Al momento sono con Telecom e sto usando il modem bianco (Thompson?) che fornisce Tiscali in prestito ai suoi clienti.
Ho visto su Amazon il TP-LINK TD-W8980 che viene 59€ spedito. Vale i i soldi spesi?
Non cerco nulla di particolare, mi piacerebbe che il segnale sia un pochino più potente.
Nel caso avrei una domanda: è possibile settare il modem per usare entrambe le frequenze (2.4Ghz e 5Ghz)? Perchè non so se in casa tutti i portatili hanno una scheda di rete recente...
Grazie a chi mi risponderà
Ciao ragazzi, anche io dovrei a brevissimo cambiare router.
Al momento sono con Telecom e sto usando il modem bianco (Thompson?) che fornisce Tiscali in prestito ai suoi clienti.
Ho visto su Amazon il TP-LINK TD-W8980 che viene 59€ spedito. Vale i i soldi spesi?
Non cerco nulla di particolare, mi piacerebbe che il segnale sia un pochino più potente.
Nel caso avrei una domanda: è possibile settare il modem per usare entrambe le frequenze (2.4Ghz e 5Ghz)? Perchè non so se in casa tutti i portatili hanno una scheda di rete recente...
Grazie a chi mi risponderà
ne parlano bene dei tp-link ultimamente quindi vai sul sicuro, dovrebbe essere un buon prodotto. Per il wifi certo che puoi usare entrambe le frequenze
Il WD8980 usa due reti (SSID Wifi) diverse per 2.4Ghz e 5GHz.
Ha però le antenne interne per 2.4Ghz e esterne per 5Ghz.
Se la 5Ghz non è idnspensabile (e ha comunque una portata minore) meglio il W8970N che ha le antenne esterne epr la 2.4Ghz.
..Ho visto su Amazon il TP-LINK TD-W8980 che viene 59€ spedito. Vale i soldi spesi?
Non cerco nulla di particolare, mi piacerebbe che il segnale sia un pochino più potente....
Se cerchi una buona estensione del wi-fi a 2.4GHz il TD-W8980N non è il modello migliore, come ti ha già detto Bovirus, in quanto le 2 antenne interne sono poco performanti.
Meglio il TD-W8970N, in alternativa gli altri M/R in prima pag. escludendo il TD-W8980 e il Netgear DGN2200 v4 che ha performance non esaltanti lato wi-fi.
Comunque su Tiscali, se hai una linea problematica, sarebbe più consigliabile un M/R con chip Broadcom, se la linea è perfetta va benissimo il TD-W8970N.
giovandrea
04-12-2014, 13:31
Sono su telecom ora. Come posso fare per capire se la linea è buona? Questo fine settimana guardo per i dispositivi in casa se possono connettersi tutti nella banda dei 5 ghz, nel caso non ci dovrebbero essere problemi
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
@Windigo
ho il DG834GIT V2 e ieri mi è arrivato il TpLink TD-W8970 (vecchia versione) ... appena ho tempo di installarlo ti faccio sapere come va il segnale rispetto al vecchio router
Grazie
Sono su telecom ora. Come posso fare per capire se la linea è buona? Questo fine settimana guardo per i dispositivi in casa se possono connettersi tutti nella banda dei 5 ghz, nel caso non ci dovrebbero essere problemi
Considera solo che la frequenza a 5GHz ha meno problemi di interferenza ma anche una minore radiopenetrazione, quindi in ambienti domestici l'area di copertura è inferiore.
giovandrea
04-12-2014, 16:28
Si di quello ne sono conscio, mi interessa che il segnala arrivi giusto al piano superiore, non chiedo altro.
Domani vi faccio sapere per le antenne
Inviato dal mio C6903 utilizzando Tapatalk
Per chi è interessato ad acquistare un Tplink tra quelli in lista questo link può esservi utile, ovviamente io ho acquistato il 01/12/2014 e quindi mi attacco:D
http://www.tp-link.it/Promo/20141201/
In questi giorni volevo acquistare il tp link w8970 guardando in giro ho visto che esiste la v1 e la v3. Poi in queste ultime pagine sento parlare di w8970n e a questo punto sono un po confuso. La v3 ho visto che ha 2 antenne e 1 usb mentre la v1 ha 3 antenne e 2 usb.
Il w8970n sarebbe la v3 oppure è un'altro modello?
La versione v3 con solo 2 antenne non peggiora lato wi-fi rispetto a quella con 3?
Io sono collegato a questa centralina in gbe:
ADSL
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede CAMPEGINE 2
CLLI SIEZITAH
IDBRE Sede 013825
IDBRE AdC 009372
GAT 522309
Tecnologia DSLAM ATM SIEMENS
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede CAMPEGINE 2
CLLI SIEZITAH
IDBRE Sede 013825
IDBRE AdC 009372
GAT 522309
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale
Note
Quindi il dslam a cui sono collegato dovrebbe essere "1vc4 da centrale" giusto?
C'è qualcuno collegato allo stesso tipo di centralina che mi sa dire come funziona il w8970?
Quale mi consigliate tra i vari modelli?
non esiste nessun 8970n
è 8970 e basta, il v3 non è ancora uscito... ed è peggiore del v1...
sei su dslam huawei ( che ha chipset Infineon ) quindi l'8970 che ha anch'esso chipset infineon andrà benissimo.
ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede ZEVIO
CLLI ZEVIITAB
IDBRE Sede 001599
IDBRE AdC 005295
GAT 45110
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note EoS ATM
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede ZEVIO
CLLI ZEVIITAB
IDBRE Sede 001599
IDBRE AdC 005295
GAT 45110
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Questa è la centrale a cui sono collegato, ho alice20M.
Vedo che ho huawei anch'io: I chipset infineon hanno qualche vantaggio in questi casi? O semplicemente andrebbe evitato l'infineon con altri tipi di centrale?
si comportano bene con qualunque dslam... no problem... però di solito l'accoppiata dslam huawei e modem/router con chip infineon agganciano un poco di più rispetto ad altri... anche se non è sempre così.
strassada
04-12-2014, 22:41
@ zande88
il td-w8970v1 è un po' restrittivo nell'agganciare portanti, potresti perdere qualcosa rispetto ai tuoi valori attuali (es. in upload nessuno finora ha agganciato 1213kbps, e solo in un caso ho visto oltre 1100kbps).
Una prova io la farei, ma se ti secca perdere tempo nel restituirlo se non ti soddisferà, meglio passare ad altro ( però alla fine non hai certezza con nessun modem, quindi...)
non esiste nessun 8970n
è 8970 e basta, il v3 non è ancora uscito... ed è peggiore del v1...
sei su dslam huawei ( che ha chipset Infineon ) quindi l'8970 che ha anch'esso chipset infineon andrà benissimo.
Sei stato chiaro e preciso quindi mille grazie ;)
@ zande88
il td-w8970v1 è un po' restrittivo nell'agganciare portanti, potresti perdere qualcosa rispetto ai tuoi valori attuali (es. in upload nessuno finora ha agganciato 1213kbps, e solo in un caso ho visto oltre 1100kbps).
Una prova io la farei, ma se ti secca perdere tempo nel restituirlo se non ti soddisferà, meglio passare ad altro ( però alla fine non hai certezza con nessun modem, quindi...)
Eventualmente anche per me se hai qualche altro router da consigliare posso valutare altro al posto del w8970.
Questo costa 39 sull'amazzone ma se c'e di meglio per 60-70 euro che si adatta al tipo di centralina ci faccio un pensiero. Poi capisco che certezze non ci sono, al massimo provo.
Ho scelto questo perche mi interessavano le porte gigalan e um wi-fi discreto, poi non ho molte esigenze, lo uso per giocare, streaming, scaricare ecc. Di tutto un po...
giovandrea
05-12-2014, 14:20
Alla fine ho optato per il TD-W8970, vuoi per il fatto che del prezzo, vuoi anche perchè alla fine della banda dei 5Ghz ne posso fare a meno (la zona nei 2.4Ghz non è sovraffollata, la mia era curiosità di provare il nuovo standard :D )
Anch'io ordinato oggi il w8970 v1.....
chrypolaris
05-12-2014, 20:21
Chiedo a voi un consiglio se è conveniente cambiare il mio router.
Posseggo attualmente un Netgear dgnd3300 wireless dualband n300 ... uno dei primi a lavorare a 5 ghz anche se lo faccio lavorare a 2,4 perchè a 5 ghz la ricezione è pessima.
non mi interessa molto migliorare la parte wifi però se dovesi cambiare passerei di sicuro a un AC. Se fosse possibile vorrei migliorare la parte Adsl.
Ho alice superinternet (qundi la teorica 10 mega). La linea più veloce che posso attivare per dove abito io.
Questi sono i dati della mia linea:
Velocità di connessione (down)5603 kbps (up)851 kbps, Attenuazione linea (Down)44.0 db (UP)26.4 db, Margine rumore (down)11.9 db (up)11.6 db.
modificando in telnet l' SNR a 6 aggancio sui 7700/7900 in download senza avere particolari problematiche. c'è però il fastidio che a ogni riavvio di router devo sempre andare tramite telnet a rimettere il margine rumore a 6.
Mediamente ho da 10 ai 15 dispositivi collegati in wifi, anche se non sempre tutti assieme. Mi capita che devo riavviare il router perchè qualche stampante in wifi non viene trovata o la connessione sembra "freezzata£" e con il semplice riavvio del router riparte tutto...
la mia domanda è, conviene che aggiorno il router che ha ormai 5 o 6 anni con uno tecnologicamente più moderno? Avrei vantaggi sull'adsl senza modificare ogni volta l'snr? (magari un modem router che agganci meglio la linea già di default). Il Budget sarebbe fino a 150 euro.
Bistecca
05-12-2014, 23:55
Ciao a tutti,
vengo da un USRobotics USR9108 WiFi MAXg che vorrei sostituire perché da qualche giorno mi sta dando dei problemi.
Questa settimana ho comperato un nuovo laptop con scheda Wi-Fi atheros ar9485 e la connessione è totalmente instabile.
In casa mio padre e mio fratello si connettono a 4Mbps in download, io a 0,50... ma soprattutto a tratti la connessione non va, rendendo impossibile, ad esempio, il gioco online.
Unica eccezione, ho notato che quando in casa non c'è nessun altro computer in uso allora la connessione è decente.
Col portatile precedente, un Dell XPS del 2012 e scheda Wi-Fi credo Intel mai avuto alcun problema.
Ho anche provato ad usare un dongle Wi-Fi tp-link ed il problema permane.
A questo punto pensavo di prendere un nuovo router WiFi con modem ADSL/2/2+ integrato e vi chiederei di consigliarmi un modello che generalmente funzioni bene sulle lunghe distanze e non sia capriccioso.
Grazie mille!
Ciao,
ho da molti anni un NETGEAR DG834GIT V3 che ha sempre lavorato più che egregiamente. Negli ultimi 4-5 mesi ho continue disconnessioni da internet (ho un'Alice 7 Mega). Io continuo a sostenere che il problema secondo me è in centrale, ma sono 3 mesi che combatto con la Telecom e sono venuti a casa almeno 5 tecnici e loro continuano a dire che la linea per loro è buona :mc: .Fatto sta che mentre negli anni scorsi avevo un SNR intorno a 20db, adesso grasso che cola se arrivo a 14, ma il più delle volte oscilla tra 10 e 13 :muro:
Questa premessa perché, per non lasciare nulla di intentato, avrei intenzione di provare con un altro router-modem, però mi spaventa il fatto che ho letto da più parti che i nuovi modelli non hanno una portata WIFI tanto ampia (almeno rispetto a quelli precedenti). Io ho esigenza che il segnale arrivi almeno al piano inferiore da dove si trova il modem (attualmente con il DG834GIT ci riesco).
Domanda: tra i modelli elencati in prima pagina (o anche altri modelli), quale mi consigliate che oltre ad essere un buon prodotto copra un raggio Wireless almeno simile al DG834GIT?
Mi rivolgo soprattutto a chi ha cambiato sostituendo proprio il modello che ho adesso.
Grazie mille ;)
Mi riuppo da solo. Leggendo le pagine precedenti ho notato che più di una persona ha problemi, come me, con Alice 7 mega iniziati più o meno 3-4 mesi fa, quindi continuo a pensare che, checché ne dicano i tecnici, la causa è dovuta alla Telecom. Comunque, avrei in ogni caso intenzione di cambiare modem.
Questi sono i miei dati presi da OVUS. Stando a quello che mi hanno detto al 187 io sono settato in GBE:
ADSL
ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
IDBRE Sede 000460
IDBRE AdC 001265
GAT 6088
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
IDBRE Sede 000460
IDBRE AdC 001265
GAT 6088
Tecnologia ALCATEL ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
-------------------------------------------------
Quindi ripeto la domanda: quali router/modem (e relativa versione) mi consigliate rispetto ai miei parametri e che abbiano una copertura wireless almeno simile al mio attuale Netgear DG834GIT v3?
Grazie
omar8792
08-12-2014, 09:48
su amazon c'è in offerta il tp link W8960N V5 se a qualcuno interessa :D
http://www.amazon.it/gp/product/B006E17CSM/ref=as_li_qf_sp_asin_il_tl?ie=UTF8&camp=3370&creative=23322&creativeASIN=B006E17CSM&linkCode=as2&tag=vetrinehw-21
Sapete dirmi se un Archer D5 prende meglio lato wifi 2,5G di un dgnd4000?
strassada
08-12-2014, 14:11
te lo può dire solo chi li ha provati entrambi, ma il comportamento dei due apparati potrebbe differire cambiando abitazione, perchè ci sono troppe variabili che influiscono su copertura e stabilità wireless.
avere antenne esterne potrebbe comunque aiutare.
@k3tto
Leggi per favore con attenzione i primi post
Valuatzione/compaarzione e performance Wifi
Comparazione modem. Thread dedicato.
te lo può dire solo chi li ha provati entrambi, ma il comportamento dei due apparati potrebbe differire cambiando abitazione, perchè ci sono troppe variabili che influiscono su copertura e stabilità wireless.
avere antenne esterne potrebbe comunque aiutare.
@k3tto
Leggi per favore con attenzione i primi post
Valuatzione/compaarzioen eprformance Wifi
Comparazione mdoem. Thread dedicato.
Cercavo proprio qualcuno che avesse avuto esperienza diretta con entrambi, visto che sono disponibili su Amazon ed è facile farne i resi.
Grazie comunque.
Leggi con attenzione i primi post di questo thread.
Le valutazioni delle performance Wifi e ADSL sono personali e quindi quelli di altri non possono valere per te.
Per richieste su comparazioni di modem esiste un thread dedicato (che non è questo).
Davidevi82
09-12-2014, 21:22
ciao a tutti, vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo modem, perchè il mio attuale non mi permette di utilizzare il mio host dydns.it, ho visto il tp-link TD-W8960N che è anche in offerta su amazon può andare bene? o se avete altri modelli. io vorrei spendere il meno possibile ovviamente
grazie a tutti
Ciao a tutti.
Avevo il W8960N ma non copriva bene il piano di sopra.
Ho acquistato quindi il W8970 ma la situazione non è cambiata molto e secondo me aggancio pure un pò meno di portante.
A questo punto (sperando di rivendere i due precedenti) mi piglio l'archer D7?
Oppure piazzo un repeater al piano di sopra?
@ kiappo:
Secondo me è inutile che cambi ulteriormente il router, visto che come portata wi-fi quelli che hai provato hanno delle buone performance.
Io, come tentativo, proverei, in questa sequenza:
- Provare a orientare le antenne parallelamente al terreno, in questo modo aumenti la portata in verticale a scapito di quella in orizzontale.
- Sostituire le antenne di serie con altre più performanti, da almeno 8Db, con attacco SMA-RP (o SMA reverse).
- Se nonostante questo non hai segnale devi usare un repeater o, se hai lo stesso impianto elettrico, una powerline con AP wi-fi integrato.
@ kiappo:
Secondo me è inutile che cambi ulteriormente il router, visto che come portata wi-fi quelli che hai provato hanno delle buone performance.
Io, come tentativo, proverei, in questa sequenza:
- Provare a orientare le antenne parallelamente al terreno, in questo modo aumenti la portata in verticale a scapito di quella in orizzontale.
- Sostituire le antenne di serie con altre più performanti, da almeno 8Db, con attacco SMA-RP (o SMA reverse).
- Se nonostante questo non hai segnale devi usare un repeater o, se hai lo stesso impianto elettrico, una powerline con AP wi-fi integrato.
Farò queste prove.
Una domanda:
adesso il router non è attaccato alla presa teoricamente principale ma a un secondaria, vicino a tv, ps4 e mysky che si collegano al router con cavo ethernet.
Se io provassi ad attaccare un router alla presa principale (per vedere se aggancio più portante), potrei tenere il router secondario con attaccate le periferiche via ethernet e usarlo come ponte wifi?
Non so se mi sono spiegato :D
...Non so se mi sono spiegato :D
Se ho capito, fare funzionare il router come access point.
Non so se con i tuoi attuali router sia possibile, eventualmente chiedi nei thread ufficiali.
Altrimenti dei acquistate un access point, oppure un router configurabile come access point.
Matrix.CT
10-12-2014, 11:29
Ciao a tutti, so che in queste 1600 e più pagine la mia domanda sarà sicuramente stata già affrontata...ma il tempo per trovarla ahimè è un dono che non ho :(
Detto questo vorrei semplicemente un consiglio, perchè mi ero orientato sul tanto economico ma (credo) comunque buono TP-LINK TD-W8960N (che si trova anche a 23€) ma effettivamente sia su questo che su altri modelli le recensioni non sono sempre impeccabili.
A me servirebbe gestire 1/2 pc con ethernet + 2 pc con wifi + 3/4 dispositivi mobile in wifi ed un decoder mediaset connesso in ethernet.
Faccio poco gioco online oramai, ma talvolta scarico anche parecchio e vorrei dire addio alle cadute di connessione ed impallamenti dovuti al modem alice, sorvolando su la wi fi ridicola. Per tanto, mi domando, un router come questo sarebbe abbastanza?
E detto questo vi chiedo anche consiglio su 2 prodotti.
Volevo acquistare un ripetitore wi fi, non tanto per l'estensione della casa, quanto più perchè ad esempio il TP-LINK TL-WA850RE (http://www.amazon.it/gp/product/B00A0VCJPI/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) ha una uscita ethernet che vorrei collegare al decoder per non avere fili in giro per casa...oppure una alternativa che sembra altrettanto carina e forse più performante ma che non funge da ripetitore wi fi è il TP-LINK TL-PA411KIT (http://www.amazon.it/dp/B00FRCDFYE/ref=gb1h_img_m-4_7587_23409a8a?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_t=101&pf_rd_s=merchandised-search-4&pf_rd_r=1ZQAXVWGHME2SD7WJWTJ&pf_rd_i=1323125031&pf_rd_p=563107587#productDetails) su cui però ne so veramente poco e spero possiate darmi qualche consiglio qui stesso :)
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti, so che in queste 1600 e più pagine la mia domanda sarà sicuramente stata già affrontata...ma il tempo per trovarla ahimè è un dono che non ho :(
Detto questo vorrei semplicemente un consiglio, perchè mi ero orientato sul tanto economico ma (credo) comunque buono TP-LINK TD-W8960N (che si trova anche a 23€) ma effettivamente sia su questo che su altri modelli le recensioni non sono sempre impeccabili.
A me servirebbe gestire 1/2 pc con ethernet + 2 pc con wifi + 3/4 dispositivi mobile in wifi ed un decoder mediaset connesso in ethernet.
Faccio poco gioco online oramai, ma talvolta scarico anche parecchio e vorrei dire addio alle cadute di connessione ed impallamenti dovuti al modem alice, sorvolando su la wi fi ridicola. Per tanto, mi domando, un router come questo sarebbe abbastanza?
E detto questo vi chiedo anche consiglio su 2 prodotti.
Volevo acquistare un ripetitore wi fi, non tanto per l'estensione della casa, quanto più perchè ad esempio il TP-LINK TL-WA850RE (http://www.amazon.it/gp/product/B00A0VCJPI/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) ha una uscita ethernet che vorrei collegare al decoder per non avere fili in giro per casa...oppure una alternativa che sembra altrettanto carina e forse più performante ma che non funge da ripetitore wi fi è il TP-LINK TL-PA411KIT (http://www.amazon.it/dp/B00FRCDFYE/ref=gb1h_img_m-4_7587_23409a8a?smid=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_t=101&pf_rd_s=merchandised-search-4&pf_rd_r=1ZQAXVWGHME2SD7WJWTJ&pf_rd_i=1323125031&pf_rd_p=563107587#productDetails) su cui però ne so veramente poco e spero possiate darmi qualche consiglio qui stesso :)
Grazie in anticipo!
ti rispondo sulle powerline, veramente comode, le uso per collegare un decoder mysky che è al piano di sotto rispetto al router. Dipende molto dalla qualità della linea elettrica, quindi è comunque da provare, la mia è vecchia di 30 anni circa e funzionano molto bene, ho una versione più vecchia che arriva massimo a 200Mbps. Ci sono anche modelli che fanno da acces point wifi
Matrix.CT
10-12-2014, 14:08
ti rispondo sulle powerline, veramente comode, le uso per collegare un decoder mysky che è al piano di sotto rispetto al router. Dipende molto dalla qualità della linea elettrica, quindi è comunque da provare, la mia è vecchia di 30 anni circa e funzionano molto bene, ho una versione più vecchia che arriva massimo a 200Mbps. Ci sono anche modelli che fanno da acces point wifi
Grazie per la risposta, penso che anche con 200mbps riuscirei a vedere film in HD ed eventualmente full hd qualora volessi collegarlo al media center della Western Digital usando così (tramite condivisione di rete) gli HD degli altri pc in rete...in effetti volevo chiederti (sono un pò ignorante, ho scoperto adesso le powerline) se il modello TP-LINK TL-WA850RE (http://www.amazon.it/gp/product/B00A0VCJPI/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) che ho linkato io funge secondo te anche da powerline...credo esistano modelli "ibridi" powerline per l'ethernet e contemporaneamente range extender... (so che non è la sezione adatta, quindi chiedo scusa).
Grazie per la risposta, penso che anche con 200mbps riuscirei a vedere film in HD ed eventualmente full hd qualora volessi collegarlo al media center della Western Digital usando così (tramite condivisione di rete) gli HD degli altri pc in rete...in effetti volevo chiederti (sono un pò ignorante, ho scoperto adesso le powerline) se il modello TP-LINK TL-WA850RE (http://www.amazon.it/gp/product/B00A0VCJPI/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H) che ho linkato io funge secondo te anche da powerline...credo esistano modelli "ibridi" powerline per l'ethernet e contemporaneamente range extender... (so che non è la sezione adatta, quindi chiedo scusa).
per vedere i fil in hd e full hd non lo so con precisione, come ti ho detto io lo uso solo per collegare il mysky e per scaricare i video dall'ondemand va benone, però la velocità reale non so dirtela. Il modello che hai linkato tu è un extender e la porta lan serve per collegare un pc ad esempio ma prendendo il segnale sempre dal wifi. Uno con acces point wifi è ad esempio questo http://www.amazon.it/TL-WPA4220KIT-Powerline-dispositivi-Configurazione-Smartphone/dp/B00C2ICYPC/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1418221331&sr=8-2&keywords=tp-link+tl-wpa+kit
comunque non è la sezione adatta ;)
Konfucio
10-12-2014, 21:09
Salve a tutti,
fra qualche giorno vengono a montarmi la Internetfibra di Telecom. Non ho preso il router in comodato. Mi consigliate un router per questa linea, quindi da quello che ho visto vdsl2? Siccome saranno connessi 4 computer in casa, spesso contemporaneamente, vorrei un router che mi permetta di configare il qos e il traffic shaping
Grazie anticipate
Mascalzone75
11-12-2014, 10:19
Salve, posseggo linea Infostrada con portante di 14 Mega. Il mio attuale modem alice pirelli gate, mi sta dando problemi in quanto improvvisamente si riavvia. In base a tali dati forniti sulla qualità del segnale che modem router wifi mi consigliate? Non ho esigenze particolare. La casa non è grande. Grazie.
Statistiche connessione
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 5.9 15.1
Attenuation (dB) 41.0 23.4
Output Power (dBm) 12.6 19.3
Attainable Rate (Kbps) 16799 1311
Rate (Kbps) 13998 999
Mi riuppo da solo.
...
Quindi ripeto la domanda: quali router/modem (e relativa versione) mi consigliate rispetto ai miei parametri e che abbiano una copertura wireless almeno simile al mio attuale Netgear DG834GIT v3?
Grazie
allora ho installato il TP-LINK WD8970 al posto del DG834GIT (il mio era v2) e come copertura wireless mi sembra un pochino meglio il TP-LINK. Io l'ho settato in modalità solo N perchè cosi mi sembra che dia le prestazioni migliori.
Per quanto riguarda il versante ADSL io ho una linea infostrada in wholesale abbastanza disturbata e purtroppo la velocita massima in download è rimasta intorno a 4Mb/s però noto per il momento che ho meno problemi di disconnessioni/interruzioni.
skillo_90
11-12-2014, 21:32
ciao un consiglio:
Pensavo di comprare un modem-router con USB 3.0. Per poi collegarci ed accedere al mio hard disk USB 3.0 da qualsiasi pc di casa (si può fare giusto?)
me ne sapreste consigliare uno non troppo costoso?
ho letto che i TP-Link sono buoni (ed i prezzi anche) ma non mi pare di averne visti USB 3.0
ho un ADSL 20 mbps telecom alice, se può servire
grazie
strassada
11-12-2014, 23:49
per ora gli unici modem-router con la usb 3.0 sono i
Asus DSL-AC68U
Tp-Link Archer D9
AVM Fritz!Box 7490
ci sono poi anche i Linksys XAC1900 e XAC1200, ma io li considero dei router con un modem esterno.
le prestazioni nei router sono decisamente inferiori a quanto puoi fare trasferendo dati connettendo l'hd usb 3.0 direttamente ad un pc o nas usb 3.0 (come finora è valso per l'usb 2.0)
skillo_90
12-12-2014, 00:20
ah.. sono anche un bel pò costosi.
credo allora che punterò ad un TP-LINK TD-W8970, che ne pensate?
strassada
12-12-2014, 01:03
è uscita la td-w8970 V3 ("nuova versione, con supporto 4g", su Amazon) con 2 antenne e una usb 2.0. per 10€ in più probabilmente hai un chip adsl più ottimizzato, con la v1 potresti agganciare un po' di meno.
superlex
12-12-2014, 10:11
Ciao a tutti :)
Sto cercando un buon modem/router che non costi tanto, per attività semplici come navigare, email, youtube, etc.
Mi stavo orientando verso il TP-LINK TD-W8960N v5 e il TP-LINK TD-W8968 v3.
Tra i due cambia solo la presenza di una porta USB (che potrebbe far comodo in futuro) oppure uno dei due può essere giudicato migliore (in termini di stabilità, portata wifi, etc.)?
Leggi per favore il primo post (stabilita/portata Wifi)...
allora ho installato il TP-LINK WD8970 al posto del DG834GIT (il mio era v2) e come copertura wireless mi sembra un pochino meglio il TP-LINK. Io l'ho settato in modalità solo N perchè cosi mi sembra che dia le prestazioni migliori.
Per quanto riguarda il versante ADSL io ho una linea infostrada in wholesale abbastanza disturbata e purtroppo la velocita massima in download è rimasta intorno a 4Mb/s però noto per il momento che ho meno problemi di disconnessioni/interruzioni.
Grazie mille.
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Mi hanno dato un bonus di 50€ al Mediaworld da spendersi online, e ho deciso di fare quello che avrei già dovuto fare tempo fa: CAMBIARE ROUTER.
Adesso ho una linea Fastweb 20 mega su fibra ottica. Linea molto buona, ping ottimo, mai un problema. I problemi derivano dal maledetto router BASE(quello Fastweb, è chiaro) e in particolar modo per quanto riguarda il WireLess.
In particolar modo:
-"raggio" del segnale prossimo allo 0(già fuori dalla stanza ho problemi)
-potenza del segnale minima se non nulla(basta una porta chiusa e il segnale quasi sparisce)
-Quando cè più di un dispositivo collegato, crasha facilmente.
BASTA.
Ora, il fatto è questo: La disperazione mi ha portato a stanziare un bel gruzzoletto per il router nuovo(almeno 110€) e il bonus di 50€ migliora la situazione. Inoltre ho visto che su Mediaworld adesso fanno sconti buoni. Praticamente un router da 140€ lo pagherei intorno ai 50€.
Solo che non sono molto ferrato sul'argomento e non so quale scegliere. A me serve un router che:
-Abbia il segnale di Dio
-Non abbia nessun problema se in wireless ci collego più di 2 dispositivi
-Che naturalmente sia configurabile al volo con la linea FastWeb. Perdere una settimana per far funzionare un router non piace a nessuno.
Quindi, guardando l'attuale gamma presente nello store online di Mediaworld, quale mi consigliate?
Grazie in anticipo per ogni eventuale aiuto ;)
superlex
12-12-2014, 12:55
Leggi per favore il primo post (stabilita/portata Wifi)...
Ok, potresti allora in generale consigliarmi uno dei due, o comunque dirmi se ci sono differenze, di qualsiasi natura (oltre alla porta USB)?
Grazie :)
Ciao ragazzi, ho provato a leggere un po' di post ma essendo per nulla esperto, mi son perso nella moltitudine di messaggi.
Vorrei capire se è il caso di cambiare modem .. attualmente uso un netgear dgn2200 di tre anni fa con questi dati sulla linea :
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 6880 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 22.0 db 10.5 db
Margine di rumore 12.6 db 19.0 db
Ho collegato il decoder mediaset premium con powerline d-link av500;
Un hd iomega ethernet al modem;
mentre iMac12,1 , la apple tv , iphone e un ipad sono in wi-fi.
Quando metto qualcosa in download nel imac però il sistema si pianta, non riesco nemmeno a navigare con l'iphone. La casa è su un piano e non ho problemi di ricezione del segnale.
Colpa del modem da sostituire con uno più performante o devo ottimizzare diversamente ? :muro:
Grazie mille!
Non sono in casa al momento e non posso fornire i dati della mia connessioen; ma volevo chiedere un consiglio se vale la pena di sostituire il mio TP LINK DP-8970 V1 perche' a casa si sono aggiunti due apparecchi con WIFI 802.11 AC e stavo valutando un modem con wifi ac 5ghz :
1 macbook pro wifi ac
1 surface pro 3 wifi ac
a questi
3 smartphone samsung wifi n
1 iphone 5 wifi n
1 ipad wifi n
1 ps4 via lan tramite switch (provato in wifi n ma non ci siamo; meglio lan al 100%)
1 decoder mkv via lan tramite switch
1 smart tv via lan tramite switch
1 pc desktop collegato via lan al modem
1 ereader wifi n;
ho una connessione telecom 7 mb buona, non ottima e comunque dove abito Jesolo (ve) non c'e' speranza di upgrade a 20mb; abito in appartamento di circa 100 metri e il modem si trova su un angolo della casa;
ieri un po' troppo irruento avevo acqUistato in Germania l'ASUS dsl-ac68u ad un prezzo ottimo ma dopo aver letto qui le recensioni h disdetto in attesa di altri consigli da parte del forum;
qualche aiuto??????:D :D
risiko84
12-12-2014, 21:07
Buonasera a tutti, mi servirebbe un router che funzioni bene per collegare due pc in wi fi in un unica stanza; la linea è infostrada.
Non vorrei spendere più di 30 - 35 euro, mi potreste consigliare qualcosa di affidabile e duraturo?
jaguar21
12-12-2014, 22:34
ciao a tutti ho da molto tempo un digicom michelangelo wawe 108 , lo vorrei cambiare e prendere questo asus n55u per una questione di potenza wifi (non che il wawe non vada bene anzi...); in pratica ho il modem router wifi abbastanza lontano dall ultima camera , il pc naviga bene (in download ho meno di quanto sono piu vicino al router) , il telefono cosi cosi ma la ps4 niente ... con questo passaggio miglioro la ricezione wifi?
vi posto intanto i dati della mia connessione adsl 7 mega telecom :
data rate 6779 | 478
attndr 6779 | 972
latn 37.1 | 23
satn 35.4 | 23
snr 0.1 | 27.7
acatp 0 | 12.4
la distanza dalla centrale è circa 2700m
con l asus n55u avrò dei miglioramenti?
grazie mille
Ho Alice adsl 10 mega, negli ultimi 12 mesi ho preso questi due router: Tplink 8960 e uno Zyxel amg1312. Ma sembra che ogni tanto (può passare un mese senza problemi oppure dopo un solo giorno) si impallino, nel senso che vedo tutti i led correttamente accesi ma la connessione nn funziona, come se non ci fosse scambio dati. Risolvo riavviando. Ora premesso che i problemi non siano di Alice adsl, da vostra esperienza mi consigliate un modem/router che possa stare h24 acceso senza questi piccoli inconvenienti? Eviterei altri zyxel o tplink se possibile. Grazie...
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Il mio TP-LINK 8960v4 a casa è acceso 24/24 h.
Il mio TP-LINK 8970v1 in ufficio è acceso 24/24 h.
E' capitato in quello in ufficio (con Alice Business) che in un anno si sono verificate tre volte un problema simile al tuo.
Per curiosità ho invertito i modem.
Il W8960 in ufficio dopo 45 gg si è bloccato.
il W8970v1 a casa non si è mai bloccato (come non si era mai bloccato il W8960v4).
Da ciò ne dediuco che nel mio caso è il provider.
Il mio TP-LINK 8960v4 a casa è acceso 24/24 h.
Il mio TP-LINK 8970v1 in ufficio è acceso 24/24 h.
E' capitato in quello in ufficio (con Alice Business) che in un anno si sono verificate tre volte un problema simile al tuo.
Per curiosità ho invertito i modem.
Il W8960 in ufficio dopo 45 gg si è bloccato.
il W8970v1 a casa non si è mai bloccato (come non si era mai bloccato il W8960v4).
Da ciò ne dediuco che nel mio caso è il provider.
Ok quindi ammesso che nel mio caso sia il provider e vista la cosa abbastanza particolare inutile perder tempo col 187 in quanto la connessione ha tutti buoni valori e ad un eventuale ticket me lo chiederebbero subito come da esperienze pregresse.
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
fabio336
13-12-2014, 12:53
Ho Alice adsl 10 mega, negli ultimi 12 mesi ho preso questi due router: Tplink 8960 e uno Zyxel amg1312. Ma sembra che ogni tanto (può passare un mese senza problemi oppure dopo un solo giorno) si impallino, nel senso che vedo tutti i led correttamente accesi ma la connessione nn funziona, come se non ci fosse scambio dati. Risolvo riavviando. Ora premesso che i problemi non siano di Alice adsl, da vostra esperienza mi consigliate un modem/router che possa stare h24 acceso senza questi piccoli inconvenienti? Eviterei altri zyxel o tplink se possibile. Grazie...
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensieroquando capitano questi blocchi riesci ad entrare nel menù di configurazione?
quando capitano questi blocchi riesci ad entrare nel menù di configurazione?
Non ho mai provato. La prossima volta (ma spero non ci sia) vi faccio sapere. Ma cosa può significare se entro o meno?
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
fabio336
13-12-2014, 13:29
Non ho mai provato. La prossima volta (ma spero non ci sia) vi faccio sapere. Ma cosa può significare se entro o meno?
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
devi fare alcune verifiche
se non riesci ad entrare è molto probabile che sia il router ad essersi bloccato (sul v4 a me bastava premere il tastino wifi/on off:stordita: )
se invece riesci ad entrare verifica se la portante è presente e se l'indirizzo ip è assegnato dal provider
devi fare alcune verifiche
se non riesci ad entrare è molto probabile che sia il router ad essersi bloccato (sul v4 a me bastava premere il tastino wifi/on off:stordita: )
se invece riesci ad entrare verifica se la portante è presente e se l'indirizzo ip è assegnato dal provider
Ok lo farò
Inviato dal mio iPad attraverso la forza del pensiero
Pescenaufrago
13-12-2014, 19:05
ciao, spero di non sbagliare sezione (lo so, è un ritornello ormai diffuso :Prrr: ).
Ho una LAN a casa con un modem/router netgear dg386 10/100, connesso via cavo 5e ai vari computer, a un NAS, alla TV e al lettore bluray tutti e due panasonic su cui faccio streaming da NAS (un vecchio HP con su freenas) e da ADSL.
In wireless si connettono solo i vari smartphone e qualche ospite ogni tanto.
Pensavo di sostituire il modem con un altro Netgear ma gigabit per massimizzare le velocità. E' solo un'idea, non me ne intendo poi molto...
Se la teoria è corretta volevo un consiglio: se prendere il modello DGND3700 (N600) o DGND4000 (N750)...
Per la connessione, nel mio modem trovo come dati solo 8750 kbps downstream e 477 kbps upstream, VPI 8 e VCI 35.
Ho provato a fare un test su http://www.speedtest.net/, e questi mi dà 7.42 Mbps in Download e 0.41 Mbps in UpLoad e latenza 43 ms. E' valido? Ho adsl tele2.
Grazie!
skillo_90
13-12-2014, 19:05
è uscita la td-w8970 V3 ("nuova versione, con supporto 4g", su Amazon) con 2 antenne e una usb 2.0. per 10€ in più probabilmente hai un chip adsl più ottimizzato, con la v1 potresti agganciare un po' di meno.
come faccio a capire qual è il V3? in molte inserzioni c'è scritto solo ''NUOVA VERSIONE'' .. ma magari si riferisce alla precedente. Devo chiederlo al venditore?
strassada
13-12-2014, 20:13
certo, solo lui lo sa (forse) cosa vende. finora chi l'ha preso non ha riportato feedback, al limite prendi quello a 49.99€ "venduto e spedito da Amazon"
per riconoscerli, la v3 ha 2 antenne (la v1 ne ha 3), sulla sua scatola c'è scritto 3g/4g in rosso e Guest Network (assenti sulla scatola del v1)
microcontrasto
14-12-2014, 10:22
Salve, mi serve un consiglio "urgente". Ho appena ordinato uno smartphone su amaz... ho ancora l'iordine aperto. A casa ho il modem adsl alice quello senza wi-fi e devo prenderne uno wi-fi. Normalmente ci studierei una settimana, su questo forum, ma questa volta ho poco tempo.
Le uniche informazione che riesco a darvi è che sono distante tra 1,5 e 2km dalla centrale, il modem attuale alice va abbastanza bene.
Il mio appartamento è 100mq, uso per ora pc con cavo e smartphone wi-fi.
Stavo prendendo un netgear dgn2200v4 pensando che netgear "è meglio", ma leggendo al volo ho visto che forse è un discorso superficiale.
Ho esperienza di due tp-link a casa di mia madre e dei suoceri, quelli bianchi super economici con un antenna, e vanno bene.
Io con internet ci lavoro e vorrei spremere il possibile dai 7 mega alice e un wi-fi buono, ma sopratutto non voglio avere problemi, installo e funziona.
Che prendo? sui 50 euro, su per giù.
Se vi servono altre info, basta che mi spiegate come ottenere tutti quei dati SNR ecc. e ve le fornisco subito.
Edit ho trovato un link per ottenere dei dati e ho visto questo
Mode G.DMT
Type Interleave
Line coding Trellis Off
Status No Defect
Link Power State L0
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 13.2 26.0
Attenuation (dB) 28.0 12.5
Output Power (dBm) 19.8 12.1
Attainable Rate (Kbps) 7168 976
Rate (Kbps) 6528 480
Super Frames 8987881 8987879
Super Frame Errors 25 0
RS Words 611175974 76396971
RS Correctable Errors 19668 0
RS Uncorrectable Errors 404 N/A
HEC Errors 25 0
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 2352451242 0
Data Cells 5510451 0
Bit Errors 0 0
Total ES 42 0
Total SES 1 0
Total UAS 79 0
Le indicazioni di massima sono semrpe presenti nel primo post. Un W8960Nv5 andrebbe bene come un WD8970v1.
...
microcontrasto
14-12-2014, 10:46
Le indicazioni di massima sono semrpe presenti nel primo post. Un W8960Nv5 andrebbe bene come un WD8970v1.
...
Ti ringrazio molto. Solo un'altra domanda su amaz... come faccio a vedere la versione? Il W8960v5 è quello blu?
In ogni caso. la differenza di prezzo è irrisoria, prenderei quello superiore.
edit: questo: link rimosso scusate non sapevo
La versione la devi chiedere al venditore. Nel W8960 sia la v4 che la v5 sono blu.
microcontrasto
14-12-2014, 10:55
Edit: Ho scritto una fesseria.
Mi informo meglio e chiedo più tardi
W8970v1 = 3 antenne - 2 porte USB
W8970v3 = 1 antenna - 1 porta USB
microcontrasto
14-12-2014, 11:17
W8970v1 = 3 antenne - 2 porte USB
W8970v3 = 1 antenna - 1 porta USB
Posso acquistare quindi questo? link rimosso scusate non sapevo
O mi consigli di inviare una mail?
Si. Rimuovi prr favore il link di amazon (sono vietati i link agli eshop).
microcontrasto
14-12-2014, 11:27
Si. Rimuovi prr favote il link di amazon (sono vietati i link agli eshop).
Ok Fatto. Ordinato. Grazie infinitamente e buon pranzo.
jaguar21
14-12-2014, 11:46
ciao a tutti ho da molto tempo un digicom michelangelo wawe 108 , lo vorrei cambiare e prendere questo asus n55u per una questione di potenza wifi (non che il wawe non vada bene anzi...); in pratica ho il modem router wifi abbastanza lontano dall ultima camera , il pc naviga bene (in download ho meno di quanto sono piu vicino al router) , il telefono cosi cosi ma la ps4 niente ... con questo passaggio miglioro la ricezione wifi?
vi posto intanto i dati della mia connessione adsl 7 mega telecom :
data rate 6779 | 478
attndr 6779 | 972
latn 37.1 | 23
satn 35.4 | 23
snr 0.1 | 27.7
acatp 0 | 12.4
la distanza dalla centrale è circa 2700m
con l asus n55u avrò dei miglioramenti?
grazie mille
Qualcuno che puo aiutarmi?
Grazie
skynet.81
15-12-2014, 09:23
Qualcuno che puo aiutarmi?
Grazie
E' impossibile dire a priori se avrai miglioramenti
Lato wifi è possibile, lato adsl ogni linea è una storia a sè
Il router comunque è buono
Anche lato WiFi è un incognita. Ogni situazione è un caso a sè.
Dipende anche dal tipo di client che hai.
jaguar21
15-12-2014, 11:32
E' impossibile dire a priori se avrai miglioramenti
Lato wifi è possibile, lato adsl ogni linea è una storia a sè
Il router comunque è buono
ok grazie ma possibile che ho un SNR cosi basso ?
il ruoter buono intendi l asus? quindi un salto di qualità lo farei comunque?
grazie
jaguar21
15-12-2014, 11:33
Anche lato WiFi è un incognita. Ogni situazione è un caso a sè.
Dipende anche dal tipo di client che hai.
comunque la cosa che mi interessava di piu è avere maggiore copertura senno ho una ps4 inutilizzabile...
Nessuno può darti indicazioni quale sarà la copertura WiFi nel tuo specifco caso.
Per nessun modem.
jaguar21
15-12-2014, 11:49
Nessuno può darti indicazioni quale sarà la copertura WiFi nel tuo specifco caso.
Per nessun modem.
ok allora mi butto poi vi farò sapere
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Mi hanno dato un bonus di 50€ al Mediaworld da spendersi online, e ho deciso di fare quello che avrei già dovuto fare tempo fa: CAMBIARE ROUTER.
Adesso ho una linea Fastweb 20 mega su fibra ottica. Linea molto buona, ping ottimo, mai un problema. I problemi derivano dal maledetto router BASE(quello Fastweb, è chiaro) e in particolar modo per quanto riguarda il WireLess.
In particolar modo:
-"raggio" del segnale prossimo allo 0(già fuori dalla stanza ho problemi)
-potenza del segnale minima se non nulla(basta una porta chiusa e il segnale quasi sparisce)
-Quando cè più di un dispositivo collegato, crasha facilmente.
BASTA.
Ora, il fatto è questo: La disperazione mi ha portato a stanziare un bel gruzzoletto per il router nuovo(almeno 110€) e il bonus di 50€ migliora la situazione. Inoltre ho visto che su Mediaworld adesso fanno sconti buoni. Praticamente un router da 140€ lo pagherei intorno ai 50€.
Solo che non sono molto ferrato sul'argomento e non so quale scegliere. A me serve un router che:
-Abbia il segnale di Dio
-Non abbia nessun problema se in wireless ci collego più di 2 dispositivi
-Che naturalmente sia configurabile al volo con la linea FastWeb. Perdere una settimana per far funzionare un router non piace a nessuno.
Quindi, guardando l'attuale gamma presente nello store online di Mediaworld, quale mi consigliate?
Grazie in anticipo per ogni eventuale aiuto ;)
Nessun aiuto?
Almeno ditemi i parametri che dovrei guardare e confrontare per poter scegliere!
Blade 666
15-12-2014, 16:17
Quale è il miglior modem/router AC intorno a 150€ ?
Importante che sia Wi-Fi gigabit
Grazie !
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Blade 666
15-12-2014, 16:53
Quale è il miglior modem/router AC intorno a 150€ ?
Importante che sia Wi-Fi gigabit
Grazie !
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
TP-Link D7 ?
Oppure posso spendere meglio i miei 150 €
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Homer314
15-12-2014, 17:13
Ciao, sono alla ricerca di un router wireless:
- non mi interessa l'ac perché per tutti i tasks pesanti uso l'ethernet
- non mi interessano particolari servizi quali vpn, sharing usb e print server perché ho altre macchine che li erogano
In sostanza, un router "robusto" per quanto riguarda la gestione delle connessione dei clients (multiple e spesso con copia di files di grosse dimensioni), dal wifi che offra un'ottima copertura.
Ho adocchiato l'Asus, RT-N56U, che ne dite ?
Grazie
IL Mastino
15-12-2014, 18:09
TP-Link D7 ?
Oppure posso spendere meglio i miei 150 €
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalkio mi ci trovo benissimo.
Blade 666
15-12-2014, 19:02
io mi ci trovo benissimo.
Grazie !
Molto ma molto probabilmente comprerò quello , a meno che qualcun'altro ha un idea migliore.
Visto che ho anche il giardino, dai 20-30 metri distante come si comporta in Wi-Fi . Calcola che ci sono anche due muri in mezzo, per arrivare nel area giardino.
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Pescenaufrago
15-12-2014, 19:54
Ciao, nessuno ha qualche consiglio?
Vale la pena cambiare modem? Un modem vale l'altro?
:confused:
ciao, spero di non sbagliare sezione (lo so, è un ritornello ormai diffuso :Prrr: ).
Ho una LAN a casa con un modem/router netgear dg386 10/100, connesso via cavo 5e ai vari computer, a un NAS, alla TV e al lettore bluray tutti e due panasonic su cui faccio streaming da NAS (un vecchio HP con su freenas) e da ADSL.
In wireless si connettono solo i vari smartphone e qualche ospite ogni tanto.
Pensavo di sostituire il modem con un altro Netgear ma gigabit per massimizzare le velocità. E' solo un'idea, non me ne intendo poi molto...
Se la teoria è corretta volevo un consiglio: se prendere il modello DGND3700 (N600) o DGND4000 (N750)...
Per la connessione, nel mio modem trovo come dati solo 8750 kbps downstream e 477 kbps upstream, VPI 8 e VCI 35.
Ho provato a fare un test su http://www.speedtest.net/, e questi mi dà 7.42 Mbps in Download e 0.41 Mbps in UpLoad e latenza 43 ms. E' valido? Ho adsl tele2.
Grazie!
marika43
16-12-2014, 07:26
come si comporta in termini di stabilità il Tp-Link TD-W8970 (Infineon-Lantiq) con una linea infostrada 20M??
sul sito tplink ho visto che ci sono 2 vers. hw; vers. 1 e 3: quale vers. hw è consigliata per la stabilità (le performance del
wifi mi interessano poco: uso i PWL); principali differenze tra le 2 vers. hw?
@marika43
Nei forum leggi per favore sempre con attenzione i primi post.
In quello di questo thread è indicato chiaramente che ogni linea ADSL (non centra il provider) ha condizioni sue e quindi non è possibile dare indicazioni sulla stabilità. Stesso discorso per la portata Wifi.
Tra W8970v1 e W8970v3 (per cui esistono thread dedicati per vedere le differenze) sembra in questo momento come funzionamento generale preferibile il WD8970v1 (tre antenne) rispetto alla v3 (due antenne).
marika43
16-12-2014, 09:04
@marika43
Nei forum leggi per favore sempre con attenzione i primi post.
In quello di questo thread è indicato chiaramente che ogni linea ADSL (non centra il provider) ha condizioni use e quindi non è possibile dare indicazioni sulal stabilità.
..
scusa ma queste filippiche sono un po' antipatiche...
skynet.81
16-12-2014, 09:22
Per la stabilità della linea io andrei di v3 per il chip broadcom..
Lato wifi sembra inferiore al v1.
@Marika43
Se si leggessero con attenzione i primi post si eviterebbero domande per cui esiste una rispista già nei primi post.
Nessuno può darti una indicazione su stabilita ADSL/portata Wifi. Basta leggere quello che c'è scritto.
strassada
16-12-2014, 11:13
è stabile anche il td-w8970v1 (ora ho Tiscali Bitstream Ethernet su dslam Telecom Alcatel - come prima - 14000/640 a 30db di attenuazione e 6db di snr (download) e in 2 mesi la portante è caduta una sola volta (per colpa del dslam, me lo faceva anche con la 10 mega)
marika43
16-12-2014, 12:44
@Marika43
Se si leggessero con attenzione i primi post si eviterebbero domande per cui esiste una rispista già nei primi post.
Nessuno può darti una indicazione su stabilita ADSL/portata Wifi. Basta leggere quello che c'è scritto.
ancora.....
stiamo su un forum non a scuola e non ci sono prof...
marika43
16-12-2014, 12:45
è stabile anche il td-w8970v1 (ora ho Tiscali Bitstream Ethernet su dslam Telecom Alcatel - come prima - 14000/640 a 30db di attenuazione e 6db di snr (download) e in 2 mesi la portante è caduta una sola volta (per colpa del dslam, me lo faceva anche con la 10 mega)
grazie informazione preziosa
come si comporta in termini di stabilità il Tp-Link TD-W8970 (Infineon-Lantiq) con una linea infostrada 20M??
io lo uso sulla mia linea principale con Infostrada 20 Mbits e si comporta alla grande :) mai una disconnessione ed eccellente stabilità.
Ognuno di noi può dare il suo parere ma la linea di Marika43 ha carratteristiche completamente diverse dalle vostre quindi nella realtà nessuno può dire come andrà sulla sua linea....
Blade 666
16-12-2014, 20:07
E adesso ???
Fritz 3490 o TP Link D7 ?
Se stavo fermo ormai era fatta , voi che ne pensate? Vale la pena aspettare il fritz oppure prendere il D7 senza rancore?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Ok, forse ci sono arrivato da solo a scegliere il modello...
Ho trovato questo: NETGEAR R6300 (http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17501440&langId=-1)
Ho letto varie recensioni e dovrebbe fare al caso mio.
Domanda: Questo router SI CONFIGURA BENE CON LE RETI FASTWEB?
Ho trovato questo: NETGEAR R6300 (http://www.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=17501440&langId=-1)
devi chiedere nel thread dei solo router
devi chiedere nel thread dei solo router
E' sicuramente colpa mia che di router non me ne intendo un fico secco.... ma non è questo il thread "consigli per gli acquisti"? :v
E' sicuramente colpa mia che di router non me ne intendo un fico secco.... ma non è questo il thread "consigli per gli acquisti"? :v
Questo e' il thread per i modem+router (gli all-in-one), il netgear da te postato e' un "solo" router senza la parte modem, quindi chi lo acquista si presume abbia già un modem. Il thread per i "solo" router e' questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446&page=178
Questo e' il thread per i modem+router (gli all-in-one), il netgear da te postato e' un "solo" router senza la parte modem, quindi chi lo acquista si presume abbia già un modem. Il thread per i "solo" router e' questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446&page=178
No ragazzi, io ho perso completamente il filo del discorso. Forse quando ho detto che di "router non me ne intendo niente" sono stato frainteso... con "niente" intendevo dire proprio NIENTE. E' un campo in cui non ho mai messo le mani. In poche parole, quel NetGear non mi serve a nulla? A naso direi di no, riguardandomi le immagini mi pare di aver visto che dietro non ha il plug del cavo telefonico ;)
Riassumo la mia situazione in parole chiare e precise in modo che a sto giro non venga frainteso.
Io attaccato alla presa del telefono ho questo:
http://i62.tinypic.com/24azpkj.jpg
Vorrei sostituirlo con un'altro "dispositivo". Un dispositivo che devo scegliere per forza dallo store di Mediaworld:
Lasciate stare il prezzo, ditemi solo per cortesia se vedete qualcosa che faccia al caso mio(eccellente segnale Wi-Fi, che funzioni bene con le reti Fastweb).
Sera a tutti, devo acquistare un modem router WiFi ed ho Alice 7mbps.
mi servirebbe un router che mi faccia da share center usb e magari vedere in dlna tramite chromecast.
Ho visto il W8970della tp link che ne pensate ? Qualcuno di buon'anima può darmi un Consiglio ?
Penso possino bastare anchei 2,4ghz in WiFi, le porte eth le preferire giga, nel caso di un vero e proprio nas in futuro.
N. B. I dispositivi connessi sono 10 tra cui la maggior parte in WiFi.
Grazie ancora
un caro saluto a tutti.
è un po di tempo che sono fuori dal mondo del networking e sono rimasto ai tempi del grande dg834gt :D che finora a casa dei miei andava egregiamente ma, dovendomi trasferire in una nuova casa con linea ancora da attivare , ora sono alla ricerca di un degno sostituto (modem/router/wifi ).
Ho già richiesto l attivazione dell adsl infostrada 20 mega, che avverrà a breve, e necessito del router prima che venga attivata la linea così da poter '' tarare'' l adsl come da richiesta infostrada.
l appartamento da servire in wifi é circa 80mq la linea dovrebbe essere in ull (infostrada 20 mega) e la centrale distante non più di un paio di km. la spesa si aggira intorno ai 150-200€ e vorrei un router che integri client p2p per poter scaricarea pc spento,condividere in rete i file scaricati e vederli tramite wifi sulla tv.
Le mie domande sono queste, oltre ovviamente al consiglio di acquisto :
* tutti i modelli attuali (o almeno quelli più popolari che riporto sotto, tra le mie scelte) integrano client p2p?poiché a mio modesto parere la vedo una cosa a dir poco utile, ma veramente poco blasonata.
* tutti i modelli inoltre permettono la condivisione file in wifi da hd esterno collegabile tramite usb?
* è meglio un nas esterno invece di puntare a un router con client integrato?
* sono stato a a me*ia*or*d e ho visto in vendita un sacco di router senza modem... e mi sono chiesto : perché comprare due dispositivi quando se ne può comprare solo uno? a che scopo farlo?
Ero indeciso tra tp link 8970, netgear 2200, asus n55u(tra i quali non so se tutti soddisfano le mie richieste)
Scusate tutte le domande forse banali... e grazie in anticipo!
Pochi modem e solo generalmente di fascia alta offrono il client p2p.
Personalmente lascierei stare client p2p e condivisione file HDD USB su un router.
Se vuoi sasre seriamenet queste funzione usa un NAS.
Il modem oper i requisiti hardware che ha (CPU/memoria) non può fornire prestazioni serie su condivisione file/p2p.
Sera a tutti, devo acquistare un modem router WiFi ed ho Alice 7mbps.
mi servirebbe un router che mi faccia da share center usb e magari vedere in dlna tramite chromecast.
Ho visto il W8970della tp link che ne pensate ? Qualcuno di buon'anima può darmi un Consiglio ?
Penso possino bastare anchei 2,4ghz in WiFi, le porte eth le preferire giga, nel caso di un vero e proprio nas in futuro.
N. B. I dispositivi connessi sono 10 tra cui la maggior parte in WiFi.
Grazie ancora
sto pensando di acquistare fritz box 2372 :cool:
Ok, qui cè scritto "router-modem"...
Con questo posso rimpiazzare il mio dispositivo base di Fastweb?
EDIT
Ok, qui cè scritto "router-modem"...
Con questo posso rimpiazzare il mio dispositivo base di Fastweb?
dato che ti eri orientato per il netgear R6300 potresti prendere il D6300 che invece è modem e router
dato che ti eri orientato per il netgear R6300 potresti prendere il D6300 che invece è modem e router
Ottimo suggerimento, anche perchè a quanto pare è presente nella lista. Questo vero?
NetGear D6300
Ottimo suggerimento, anche perchè a quanto pare è presente nella lista. Questo vero?
Non quotiamo i post irregolari.
esatto
Sono vietati i link agli e-shop.....
esatto
Perfetto :) Grazie mille dell'aiuto ;)
Tanto per essere sicuri:
Che il "comparto Wi-Fi" di quel dispositivo è eccezionale l'ho capito anche da me solo. Sto leggendo in giro e vedo che ha una potenza e una portata di segnale altissima.
Ma per quanto riguarda le reti Fastweb(la mia una 20mb fibra ottica)? Posso prenderlo senza problemi?
Sono vietati i link agli e-shop.....
Vabbè, ma io sono obbligato a prenderlo dal Mediaworld... come faccio a farmi consigliare un dispositivo pesente i una lista, se non posso postare la lista? :D
Se è un problema comunque edito subito...
Perfetto :) Grazie mille dell'aiuto ;)
Tanto per essere sicuri:
Che il "comparto Wi-Fi" di quel dispositivo è eccezionale l'ho capito anche da me solo. Sto leggendo in giro e vedo che ha una potenza e una portata di segnale altissima.
Ma per quanto riguarda le reti Fastweb(la mia una 20mb fibra ottica)? Posso prenderlo senza problemi?
Vabbè, ma io sono obbligato a prenderlo dal Mediaworld... come faccio a farmi consigliare un dispositivo pesente i una lista, se non posso postare la lista? :D
Se è un problema comunque edito subito...
sicuro che hai la fibra ottica? non ho mai avuto fastweb quindi non sono sicuro, ma dall'immagine che hai postato mi pare che al momento hai un modem router adsl. Comunque se hai ADSL o VDSL lo puoi usare, se hai la fibra ottica no, a meno che non lasci come modem quello di fastweb e gli colleghi il netgear usandolo però solo come router
sicuro che hai la fibra ottica? non ho mai avuto fastweb quindi non sono sicuro, ma dall'immagine che hai postato mi pare che al momento hai un modem router adsl. Comunque se hai ADSL o VDSL lo puoi usare, se hai la fibra ottica no, a meno che non lasci come modem quello di fastweb e gli colleghi il netgear usandolo però solo come router
Mi prendi in contropiede... il contratto lo fece mio padre. E lui mi riferì le cose.
Cè un modo "al volo" per poterlo sapere senza ombra di dubbio?
Metti marca e modello.
A questo punto edito. Tanto ch3ccho ormai sa di che modelli si parla. Elimino i link e via ;)
Allora, sono andato sul sito Fastweb, ho fatto finta di non avere ancora la rete Fastweb e ho inserito i dati(indirizzo, numero civico, comune, ecc...) per vedere se la mia abitazione è raggiunta dalla FIBRA OTTICA o altro.
Il risultato:
http://i62.tinypic.com/5lqn3p.jpg
La posso prendere come conferma definitiva che ho una ADSL? Quindi nessun problema per il Netgear D6300?
mi servirebbe un modem router che mi faccia da share center usb con un hdd in ntfs e magari vedere in dlna tramite chromecast.
Perdonate la sfacciataggine, qualcuno sa rispondermi?:muro:
Blade 666
17-12-2014, 17:49
E adesso ???
Fritz 3490 o TP Link D7 ?
Se stavo fermo ormai era fatta , voi che ne pensate? Vale la pena aspettare il fritz oppure prendere il D7 senza rancore?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Prendo il Fritz 3490 😃
Non lo so se ho fatto bene a scegliere questo al posto del Tp-link , parlano tutti così bene dei router Fritz Box .
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Ciao ragazzi mi serve il vostro aiuto.
Tempo fa avevo chiesto su questo forum un consiglio su un buon modem con una buona ricezione ed un buon rapporto qualità prezzo e da diversi utenti mi è stato consigliato il TP LINK TD W8960N.
Il problema è che questo modem nonostante una casa non molto grande e tutta su un piano 100mq circa, non riesce a coprire tutta la superfice.
Sono rimasto abbastanza deluso da questo modem, anche perchè già a distanza di 2 metri il segnale diventa quasi assente, e dato che la connessione di se non è molto alta, diventa praticamente impossibile navigare.
C'è un modo per ampliare il segnale del seguente modem tramite qualche apparecchio e/o qualche settaggio ?
Vale la pena comprare qualche wifi extender?
In caso non ne valga la pena, mi consigliate qualche buon modem che abbia una elevata potenza del wifi in grado di supportare il segnale ad un raggio più elevato?
Tutti i consigli sono ben accetti, grazie mille.
skynet.81
17-12-2014, 19:51
Nelle opzione avanzate del wireless la potenza di trasmissione è impostata sul 100%?
Hai provato ad impostare un canale diverso manualmente?
Ciao,
per quanto riguarda la potenza è a 100%.
Ho provato a cambiare canale manualmente ma non cambia nulla, la cosa che mi sembra strana è che la potenza wireless di questo modem sia così bassa. Impossibile che già a distanza di 2 metri con una sola porta in mezzo ci sia questo calo quasi al limite della disconnessione.
Ciao,
per quanto riguarda la potenza è a 100%.
Ho provato a cambiare canale manualmente ma non cambia nulla, la cosa che mi sembra strana è che la potenza wireless di questo modem sia così bassa. Impossibile che già a distanza di 2 metri con una sola porta in mezzo ci sia questo calo quasi al limite della disconnessione.
non è che magari è difettoso? strano che da due metri il segnale si abbassa così tanto. Se hai modo puoi provarne un altro (magari te lo fai prestare da qualcuno) impostandolo sullo stesso canale, tanto per vedere se è problema del router o delle condizioni che ci sono in casa tua (interferenze ecc...)
nella tua condizinoe attuale è abbastanza inutile credo mettere un extender
Non mi è possibile provare altri modem uguali al mio perchè ora come ora nessuno delle persone che conosco ne ha uno uguale.
Non credo sia difettoso, o almeno spero di no.. L'ho comprato nuovo pochi mesi fa.
Non so, posso fare qualche test? Ci sono programmi o un qualcosa per fare il test della potenza del wireless e capire se è nella norma opprure no?
Ditemi Voi, che mi consigliate di fare?
salve a tutti,io a casa ho una connessione internet adsl alice,il problema e che sono collegato a un mini dslam,vi allego i dati cosi magari qualcuno potrebbe consigliarmi meglio:
Vendibilità ADSL su ATM
Migrabile fino a 640 Kbit/s - NO NUOVA ATTIVAZIONE
Info sul numero
Territorio NE
Distretto Pordenone
IDDIS 0434
Numero Telecom Italia
Arco d'appartenza
Tipo
Apparato
CLLI
GAT
IDBRE AdC
Dsc AdC
Centrale
CLLI CORDITAA
IDBRE AdC 6106
GAT 434031
GAT SGU 434016
Descrizione
Comune SESTO AL REGHENA
Indirizzo
Impianto - Locale SL - TT
ADSL
ATM
Banda fino a 640 Kbit/s
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede BAGNAROLA DI CORDOVADO
CLLI CORDITAA
IDBRE Sede 006393
IDBRE AdC 006106
GAT 434031
Tecnologia DSLAM ATM MARCONI
Tipo DSLAM miniDSLAM da centrale
Note
ETH
Centrale non coperta in ETH
volevo cambiare modem in quanto quello di telecom si pianta contimuamente,ne ho cambiati 3 in un anno dopo mille telefonate a telecom.
ho un alice adsl2+ e vorrei liberarmi del noleggio e prendere un altro modem router,sarei interessato a un tp-link td-w8980 oppure sempre tp-link archer d5,qualcunoi potrebbe essere così gentile da potermi aiutare nella scelta? non vorrei sbagliare acquisto,sono aperto pure ad altri modem,consigliatemi voi che siete piu esperti.
premetto l'uso del modem e solamente in wifi e con 2 telefoni e un tablet salta sempre la connessione per questo vorrei cambiare,premetto anche che e peggiorato il tutto da quando il mio vicino ha installato il suo nodem.
vi ringrazio anticipatamente.
saluti maurizio
salve a tutti,io a casa ho una connessione internet adsl alice,il problema e che sono collegato a un mini dslam,vi allego i dati cosi magari qualcuno potrebbe consigliarmi meglio....
Sei in anti digital divide, con una vel. max di 640 Kbit/s, se sei vicino alla centrale puoi scegliere un qualsiasi modem-router tra quelli consigliati in prima pag. oppure valutare le alternative che vuoi senza preoccuparti del chip ADSL, in quanto ti connetterai sempre a 800 Kbit/s teorici, visto che hai la portante bloccata.
Al limite, se hai device compatibili, puoi valutare un modem-router con wi-fi a 5GHz come il TD-W8980N oppure il belkin play N600 (attenzione! controlla che sia anche modem, visto che esiste la versione solo router) o il Netgear DGND4000.
Sei in anti digital divide, con una vel. max di 640 Kbit/s, se sei vicino alla centrale puoi scegliere un qualsiasi modem-router tra quelli consigliati in prima pag. oppure valutare le alternative che vuoi senza preoccuparti del chip ADSL, in quanto ti connetterai sempre a 800 Kbit/s teorici, visto che hai la portante bloccata.
Al limite, se hai device compatibili, puoi valutare un modem-router con wi-fi a 5GHz come il TD-W8980N oppure il belkin play N600 (attenzione! controlla che sia anche modem, visto che esiste la versione solo router) o il Netgear DGND4000.
Salve,la ringrazio.appunto la mia scelta e tra un tp-link TD-w8980 e un tp-link archer d5. La scelta è per la poca differenza di prezzo e per un possibile aggiornamento della linea (telecom dice che dovrebbero aggiornarla nel corso del 2015) così avrei un modem già pronto almeno credo.
La ringrazio anticipatamente....
Saluti Maurizio
Ragazzi, purtroppo mi stanno confermando da tutte le parti che il Netgear D6300 ha solo problemi con Fastweb.
Del NETGEAR DGND4000 invece che mi dite?
EDIT: IL MIO TIPO DI CONTRATTO E' SUPERJET.
Qualcuno gentilmente può aiutarmi? Eventualmente mi potete consigliare qualche buon modem con un raggio di wireless maggiore al td w8960n?
Primo post. Impossibile dare indicazioni sulla copertura Wifi.
Qualcuno gentilmente può aiutarmi? Eventualmente mi potete consigliare qualche buon modem con un raggio di wireless maggiore al td w8960n?
te l'ho detto devi provare, non c'è bisogno che l'altro router che provi sia identico al tuo, io lo dicevo solo per vedere se il problema del segnale è un problema del tuo router o delle condizioni interne a casa tua. Nell'ultimo caso dovresti provare a posizinarlo in modo diverso o in un altro punto della casa
strassada
19-12-2014, 11:33
all'Unieuro (ma non in tutti i negozi) avvistato il nuovo Tp-Link Archer D2 a 70€ (AC750, Lantiq ARX368 adsl2+). Disponibile anche sul loro shop online.
tecnologico
19-12-2014, 12:49
devo sostituire un tplink 8960 che non è mai andato. che suggerite in zina low budget? nessuna esigenza particolare deve solo essere stabile su infostrada e amen.
Eventualmente decidessi di comprare un nuovo modem come faccio a sapere se la potenza wireless è maggiore del mio attuale?
Cosa devo leggere?
Sulle scatole a volte scrivono ricezione 50 100 200 metri ma non mi fido molto.
Il mio attualmente presenta questa caratteristiche:
CARATTERISTICHE WIRELESS
Standard wireless IEEE 802.11n, 802.11g, 802.11b
Wireless Speeds Up to 300Mbps
Frequenza 2.400-2.4835GHz
Transmit Power <20dBm(EIRP)
Funzionaltà wireless Enable/Disable Wireless Radio, WDS Bridge, WMM, Wireless Statistics
Sicurezza wireless Supporto WEP 64/128 bit, WPA-PSK/WPA2-PSK, WPA/WPA2, Wireless MAC Filtering
Presumo che nell'acquisto del nuovo dato che la mia principale priorità è la potenza del wireless io debba guardare frequenza e transmit power giusto? Oppure solo la sezione "frequenza"?
Eventualmente decidessi di comprare un nuovo modem come faccio a sapere se la potenza wireless è maggiore del mio attuale?
Cosa devo leggere?
Sulle scatole a volte scrivono ricezione 50 100 200 metri ma non mi fido molto.
Devi riflettere su questo dato:
...Transmit Power <20dBm(EIRP)....
Che significa che ha una potenza massima di trasmissione di 20dBm.
Quel limite è dato dalle normative, qualsiasi apparato wi-fi commercializzato deve rispettare quel valore.
Quindi la potenza massima di trasmissione di tutti i router in commercio non può superare quel valore, tutto quello che scrivono sulle scatole sono specchietti per le allodole.
La differenza lo fa il margine con cui si avvicinano a quel valore.
L'unico modo per testare le differenze è provarli, ci sono molte variabili ambientali che portano alcuni router a risultati migliori nel proprio ambiente.
Come consiglio se il motivo principale del cambio router è estendere la portata wi-fi meglio cercare soluzioni alternetive (Access point, repeater, powerline, sostituzione antenne, aumento potenza trasmissibile con telnet).
Se, invece, si deve cambiare per altri motivi e si vorrebbe buone performance wi-fi si può chiedere ai possessori di quel router le performance comparete ai precedenti modelli, per evitare quei prodotti dove la potenza di trasmissione è stata parametrata di molto sotto la soglia, una buona scelta è quella di puntare a modelli con le antenne esterne sostituibili, con poca spesa si possono montare antenne più performanti.
IL Mastino
19-12-2014, 19:04
Grazie !
Molto ma molto probabilmente comprerò quello , a meno che qualcun'altro ha un idea migliore.
Visto che ho anche il giardino, dai 20-30 metri distante come si comporta in Wi-Fi . Calcola che ci sono anche due muri in mezzo, per arrivare nel area giardino.
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalkbeh questo è un bel dilemma... da provare.
Blade 666
19-12-2014, 19:42
beh questo è un bel dilemma... da provare.
Ho preso il Fritz 3490
Spero di aver fatto la scelta giusta
Appena arriva faccio un po di prove , Wi-Fi e cavo .
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Risolto il problema di connessione wireless comprando un extender tp link da 30 euro.
Meglio Così.
Grazie mille a tutti
tecnologico
20-12-2014, 13:48
devo sostituire un tplink 8960 che non è mai andato. che suggerite in zina low budget? nessuna esigenza particolare deve solo essere stabile su infostrada e amen.
:stordita:
netgear 2200?
skynet.81
20-12-2014, 21:08
:stordita:
netgear 2200?
Quoto
Cpt Harlock
23-12-2014, 14:50
Ciao.:)
Un consiglio, meglio TP-Link TD-W8980 o Asus DSL-N55U, Quale è il chipset migliore, dato che non montano il Broadcom?
Vedi primo post valutazione ADSL/portata Wifi.
Il migliore lo puoi ecidere solo tu in relazione alle caratteristiche specifiche della tua linea. CAratteristiche che sono solo tue.
mbenecchi
23-12-2014, 15:51
mi hanno chiesto un parere tra 3 prodotti
Router netgear n300 p wnr2200
Netgear DGN2200 Modem Router Wi-Fi N300
Fritzmodem 3279
tutti al MW
tutti e tre brevemente se lo sapete ditemi i loro pregi e difett
io scelgo il 2200 per il prezzo
Cpt Harlock
24-12-2014, 10:58
Vedi primo post valutazione ADSL/portata Wifi.
Il migliore lo puoi ecidere solo tu in relazione alle caratteristiche specifiche della tua linea. CAratteristiche che sono solo tue.
Ciao.
@ Bovirus
@ Community
Parametri ADSL Telecom:
SNR: Down 24.5-Up 17.0
Attenuation: Down 41.5-Up 23.5
Non sono buoni ma discreti.
Per adesso, il Wi-fi lo uso poco, ho quasi tutto su LAN.
Sarei più indirizzato sull 8980, ma lo Asus N55 ha in più la possibilità di installare su HD esterno direttamente collegato ad esso i client per scaricare a computer spento, però tanti non ne parlano bene.
Ho visto (primo post) anche Archer D5 (30€ in più rispetto al 8980) o D7 (60€ in più del 8980), non sono paragonabili ai precedenti perchè il Wi-fi è su un altro livello e poi hanno il Chipset Broadcom, ma con uno sforzo il D5 ci poterbbe anche stare, che ne pensate?
raziel_89i
24-12-2014, 11:26
Il mio sitecom wl-154 dopo anni di ottimo lavoro ha deciso di abbandonarmi.
Ora per il nuovo acquisto sono indeciso tra due modelli:
tp link w8970 v1
fritzbox 3272
netgear dgnd 4000
Non mi interessano né la vdsl né la wifi 5ghz, piuttosto preferirei una buona copertura in 2.4 ghz (ma tanto ogni caso è a se stante).
Ho un contratto con infostrada e la tecnologia della centrale è DSLAM ATM ALCATEL.
Sono aperto a nuove proposte, budget max 80-90 euro se il gioco vale la candela :D
skynet.81
24-12-2014, 12:40
Archer D5, chip broadcom lo stesso che montano i dslam alcatel
omar8792
24-12-2014, 12:50
Archer D5, chip broadcom lo stesso che montano i dslam alcatel
skynet , ho seguito la tua guida di ottimizzazione linea :) gran bel lavoro .
Attualmente ho un abbonamento infostrada 20mb , inserendo i dati su ovus risulta che la centrale ha un dslam HUAWEI, sai che chipset monta? perchè vorrei prendere un router con lo stesso chipset , spendendo il meno possibile , che sia router + wifi, senza particolari funzioni aggiuntive.
Grazie
EDIT: ho controllato il chipset del dslam con il comando da terminale telnet : wan adsl farituid , mi restituisce BDCM = broadcom
dunque quale router a poco prezzo con chipset broadcom , con anche il wifi? il dgn1000 in confronto al 2200 com'è?
raziel_89i
24-12-2014, 13:25
Archer D5, chip broadcom lo stesso che montano i dslam alcatel
anche il netgear dovrebbe avere chip broadcom, mentre gli altri due che ho menzionato hanno chip infineon che comunque, da quanto ho letto in giro, dicono vada abbastanza d'accordo con i broadcom.
L'arche d5 è miglior del netgear dgnd 4000 ?
grazie :)
skynet , ho seguito la tua guida di ottimizzazione linea :) gran bel lavoro .
Attualmente ho un abbonamento infostrada 20mb , inserendo i dati su ovus risulta che la centrale ha un dslam HUAWEI, sai che chipset monta? perchè vorrei prendere un router con lo stesso chipset , spendendo il meno possibile , che sia router + wifi, senza particolari funzioni aggiuntive.
Grazie
tutte le linea infostrada in ull usano dslam alcatel.
L'arche d5 è miglior del netgear dgnd 4000 ?
si e non di poco.
raziel_89i
24-12-2014, 13:42
si e non di poco.
Grazie per la risposta... puoi aggiungere qualche dettaglio per motivarla ? :)
alex12345
24-12-2014, 14:07
D7 ora in offerta sull'amazzone a 99,99
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strassada
24-12-2014, 14:27
tenete presente che il firmware tp-link non consente di variare l'snr per l'adsl, e neanche di aumentare la potenza wireless oltre il settaggio predefinito (non è possibile accedere ai rispettivi comandi, via telnet).
il mediaserver non è certificato e non è compatibile con tutti i client (tv, ecc...).
per le stampanti usb, anche qui non c'è compatibilità 100% e in più è necessario installare un'utility/driver su tutti i client.
personalmente più che il D7, prenderei il D5 (e forse lo farò, in alternativa devo valutare se potrei sopportare l'avere modem e router su due apparati distini, ora sto infatti provando dgn2200v1 come modem e td-w8970 come router) e la differenza la userei per prendere un migliore adattatore wireless con antenne esterne, rispetto ad uno "normale" che si era preventivato.
raziel_89i
24-12-2014, 14:35
tenete presente che il firmware tp-link non consente di variare l'snr per l'adsl, e neanche di aumentare la potenza wireless oltre il settaggio predefinito (non è possibile accedere ai rispettivi comandi, via telnet).
il mediaserver non è certificato e non è compatibile con tutti i client (tv, ecc...).
per le stampanti usb, anche qui non c'è compatibilità 100% e in più è necessario installare un'utility/driver su tutti i client.
personalmente più che il D7, prenderei il D5 (e forse lo farò, devo valutare se potrei sopportare l'avere modem e router su due apparati distini, ora sto infatti provando dgn2200v1 come modem e td-w8970 come router) e la differenza la userei per prendere un migliore adattatore wireless con antenne esterne, rispetto ad uno "normale" che si era preventivato.
beh quindi, dopo aver fatto una mezza pezza il d5 :D, cosa ci consigli?
Carciofone
24-12-2014, 15:11
Si trovava anche a 87. ;)
Ciao a tutti.
Vorrei comprare un ottimo router per creare una bella rete locale in casa. Ecco la configurazione attuale e le necessità:
Configurazione:
- Contratto Alice ADSL 7 Mbit
- Modem AliceGate 2Plus WiFi ADSL2+
- Modem in camera, attaccato al PC, da qui parte adattatore di rete TP-LINK che va nella presa a muro
- In salotto ho un altro adattatore che pesca il segnale internet e lo manda via cavo Ethernet a MySKY HD, TV e NAS.
Necessità:
- Velocità massima e ottima copertura su un piano, almeno fino in salotto (non sono bravissimo a quantificare la distanza..)
- WiFi ac visto che ho già un adattatore di rete così, e probabilmente i prossimi dispositivi (cellulare ecc.) supporteranno questo standard
- Gigabit ovviamente
- Possibilità di mantenere il servizio telefonico che per ora è gestito dal modem Alice
- Predisposizione per linee più veloci (probabilmente metterò 30 Mbit di Telecom a breve)
Non so se questa sia la sezione giusta, se non ho capito male dovrò tenere il modem alice per il telefono e metere il router nuovo collegato al modem? Altrimenti perderei il telefono? Ma così facendo, non sarei comunque limitato a 100 Mbit dal modem Alice? Ringrazio per le risposte.
Budget 50-150€
IL Mastino
25-12-2014, 18:09
Ciao a tutti.
Vorrei comprare un ottimo router per creare una bella rete locale in casa. Ecco la configurazione attuale e le necessità:
Configurazione:
- Contratto Alice ADSL 7 Mbit
- Modem AliceGate 2Plus WiFi ADSL2+
- Modem in camera, attaccato al PC, da qui parte adattatore di rete TP-LINK che va nella presa a muro
- In salotto ho un altro adattatore che pesca il segnale internet e lo manda via cavo Ethernet a MySKY HD, TV e NAS.
Necessità:
- Velocità massima e ottima copertura su un piano, almeno fino in salotto (non sono bravissimo a quantificare la distanza..)
- WiFi ac visto che ho già un adattatore di rete così, e probabilmente i prossimi dispositivi (cellulare ecc.) supporteranno questo standard
- Gigabit ovviamente
- Possibilità di mantenere il servizio telefonico che per ora è gestito dal modem Alice
- Predisposizione per linee più veloci (probabilmente metterò 30 Mbit di Telecom a breve)
Non so se questa sia la sezione giusta, se non ho capito male dovrò tenere il modem alice per il telefono e metere il router nuovo collegato al modem? Altrimenti perderei il telefono? Ma così facendo, non sarei comunque limitato a 100 Mbit dal modem Alice? Ringrazio per le risposte.
Budget 50-150€ EDIT
EDIT :D :D :D :D
Cerco wifi AC e mi pare che il tuo sia N :)
alex12345
25-12-2014, 21:17
Archer D5 o D7, amazzone stanno sotto i 100€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
IL Mastino
25-12-2014, 21:47
Cerco wifi AC e mi pare che il tuo sia N :)ah ok allora :)
Archer D5 o D7, amazzone stanno sotto i 100€
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi compatibile col mio pacchetto? Non perdo l'uso del telefono? Va attaccato in cascata al modem Alice? Ma poi a causa proprio del modem alice "in mezzo alle balle" non mi limita la rete a 100 Mbit?
Edit: mi sa che ho detto una cazzata... la gigabit è la rete locale, quindi con i dispositivi connessi sfrutterei proprio i 1000 Mbps a patto che tutti i dispositivi siano connessi al tp-link e il modem sia lì attaccato solo per prendere il segnale adsl e gestire il telefono giusto?
alex12345
26-12-2014, 08:10
Forse ho capito male io, ti serve router o modem router?
Se ti serve solo router ci sono sempre i tp link Archer ma serie C (C5 e C7).
Se ti serve anche che fa da modem serie D (D5 o D7) tutti wi fi AC e gigabit
PS. Leggevo che volevi mettere la vdsl (30mbit), perciò penso che ti serva un router, perché con Telecom se non usi il loro modem perdi la parte telefonica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
raziel_89i
26-12-2014, 09:51
perché tutti consigliate il tp link archer d5 rispetto, ad esempio, ad un netgear dgnd 4000?
skynet.81
26-12-2014, 09:58
perché tutti consigliate il tp link archer d5 rispetto, ad esempio, ad un netgear dgnd 4000?
E' un router più completo ed ha un buon wifi rispetto al 4000 che ha antenne integrate
Forse ho capito male io, ti serve router o modem router?
Se ti serve solo router ci sono sempre i tp link Archer ma serie C (C5 e C7).
Se ti serve anche che fa da modem serie D (D5 o D7) tutti wi fi AC e gigabit
PS. Leggevo che volevi mettere la vdsl (30mbit), perciò penso che ti serva un router, perché con Telecom se non usi il loro modem perdi la parte telefonica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto! Ora come ora il modem Alice gestisce la parte telefonica quindi non potrei eliminarlo completamente ma se comprassi un router miglior potrei solo collegarlo al modem Alice, il quale gestirebbe adsl e telefono, mentre col router nuovo gestirei la rete locale.
Idem se cambiassi e mettessi la 30 Mbit perché purtroppo il telefono è sempre attaccato al modem -.-
Quindi posso prendere un serie C?
EDIT: L'archer C7 costa qualcosa in più del D7 che ha il modem integrato? Wtf? Ma allora compro il D7 così se in futuro dovessi cambiare ISP e non mi servisse più il loro modem sarei a posto! Andrà comunque bene il D7 attaccato al modem Alice o fanno casini essendo entrambi con modem integrato?!?!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
laquintastagione
26-12-2014, 10:16
Ciao ragazzi,
dovrei sostituire il vecchio modem router Speedtouch 585v6 su linea tiscali 20mega (possibile passaggio a qualche fibra in futuro…), approfittando di un buono acquisto mediaworld da 60€:
secondo voi quale tra questi è migliore per un uso domestico (wdtv, imac, ipad, iphone)? sarei orientato su netgear, ne ho sentito parlare bene… grazie!
NETGEAR DGN2200 € 49,99
D-LINK GO-DSL-AC750 € 49,99
NETGEAR DGND3700 € 59,99
Quindi posso prendere un serie C?
EDIT: L'archer C7 costa qualcosa in più del D7 che ha il modem integrato? Wtf?
no... l'archer C7 o C5 costano meno
no... l'archer C7 o C5 costano meno
Sull'amazzone il D7 sta 99,99 e il C7 105
Cmq se non ci sono problemi di compatibilità tra il modem del D7 e tutto quello dell'Alice Gate (quindi se l'Alice gate gestisce la connessione senza che il modem integrato del d7 "rompa") prenderei proprio questo D7 così in futuro dovessi cambiare gestore userei ancora questo modem.
raziel_89i
26-12-2014, 11:22
una curiosità... attualmente sto usando un Technicolor TG582n (chip broadcom) prestatomi da un amico. Secondo voi, comprando un archer d5 riesco ad ottenere prestazioni superiori in termini di qualità adsl? Passando dal mio vecchio sitecom wl-154 a questo technicolor non ho praticamente riscontrato differenze...
grazie e ciao :D
forse qualcosina meglio... forse però...
Sono in attesa di una ricarica PP poi comprerò il D7. Ma poi posso collegare soltanto il telefono all'alice gate, e tutto il resto al D7? O devo fare adsl+telefono nell'alice gate e poi attaccare il D7 a una delle LAN e poi tutto il resto al D7?
Edit: trafficando con le impostazioni dell'adattatore di rete ho eseguito un test di diagnostica e guardate cosa mi dice:
http://thumbnails109.imagebam.com/37642/a20370376410753.jpg (http://www.imagebam.com/image/a20370376410753)
Come lo imposto per non fare alcun tipo di risparmio e utilizzare la velocità massima?
pegasolabs
26-12-2014, 18:15
Perfetto :) Grazie mille dell'aiuto ;)
Tanto per essere sicuri:
Che il "comparto Wi-Fi" di quel dispositivo è eccezionale l'ho capito anche da me solo. Sto leggendo in giro e vedo che ha una potenza e una portata di segnale altissima.
Ma per quanto riguarda le reti Fastweb(la mia una 20mb fibra ottica)? Posso prenderlo senza problemi?
Vabbè, ma io sono obbligato a prenderlo dal Mediaworld... come faccio a farmi consigliare un dispositivo pesente i una lista, se non posso postare la lista? :D
Se è un problema comunque edito subito...
Grazie per l'EDIT, per tutti gli altri evitiamo di quotare se no devo andare anche ad editare tutti i quote.
EDIThttp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695749
Sospeso 5 giorni.
Flambert
27-12-2014, 14:20
Salve ragazzi, mi chiamo Raffaele e sono nuovo.
Dovrei acquistare un nuovo modem-router e vorrei avere qualche consiglio su quale acquistare con un budget massimo di 80/100€ (ma se c'è qualcosa di meno, non sarebbe comunque un male ) e con un buon range di wifi, ho le pareti di Tufo a casa e con qualsiasi modem provato finora purtroppo, appena superata una parete, il segnale si disperde. La casa non è nemmeno tanto grande, 80mq.
Ho una linea Infostrada a 20mb e connessi costantemente minimo 6/7 dispositivi al giorno.
Aspetto vostri consigli, e vi ringrazio anticipatamente!
dai uno sguardo ai modelli consigliati in prima pagina e alle info indicate
Flying Tiger
27-12-2014, 16:05
E' un router più completo ed ha un buon wifi rispetto al 4000 che ha antenne integrate
Su questa affermazione ci sarebbe da discutere , con il firmware amod il 4000 è diventato uno degli apparati più completi attualmente disponibili potendo agire su una quantità di settaggi che il Tp-link si sogna lontanamente.....
Per il discorso AC di cui non è dotato il 4000 il discorso deve essere ponderato in funzione di due fattori , il primo è che bisogna avere delle periferiche compatibili con questo standard , il secondo e quello di gran lunga più importante è che l' AC è solo sulla 5Ghz e oltre i 3/4m dal router non serve praticamente a niente visto il raggio di copertura molto limitato...
Per la cronaca ho avuto due D7 e so di cosa parlo.....
:)
Per la cronaca ho avuto due D7 e so di cosa parlo.....
:)
Piccolo offtopic: tigre volante, niente di personale, ma perchè su questo forum gli utenti spesso "scivolano" in queste affermazioni, cioè ho avuto due...ho preso 3 volte il...ho ricomprato 4 volte la...
Immagino che tu sappia di cosa parli anche se ne hai avuto uno solo ed anche potresti non sapere di cosa parli, anche se ne hai avuti 10, ma usati in modo sbagliato.
In ogni caso le antenne integrate a volte sono sinonimo di scarse prestazioni, e sò di cosa parlo visto che il mio router ne ha ben 3! :D Scherzo ora !
Il 4.000 a me piace e purtroppo mi è scappata l'offerta sull'amazzone a 49,90 spedito :muro: e poi avevo appena preso un tp-link 8970.
Flambert
27-12-2014, 16:50
Non so quale prendere e quale vada meglio con Infostrada.
Flying Tiger
27-12-2014, 16:57
Piccolo offtopic: tigre volante, niente di personale....
Figurati neanche per me , ho scritto due perchè ne ho avuti appunto due ,uno a casa e uno in ufficio e hanno operato in ambienti diversi in particolar modo per il wifi....
A questo titolo ho provato nelle stesse condizioni , quindi in ambienti diversi, sia un Billion 7800DX che appunto il 4000 e per quanto mi riguarda non ho rilevato differenze a livello di copertura del wifi , poi che un' apparato che ha le antenne integrate sia meno prestante di un' altro che le ha esterne sicuramente ci stà , se non altro perchè nel secondo le puoi direzionare verso la fonte che deve ricevere il segnale , che però il primo per il fatto di averle integrate sia per forza un sinonimo di scarse prestazioni è un discorso che non mi trova affatto daccordo , dipende da molti fattori quali spessore dei muri , ecc... e non si può generalizzare a prescindere.....
:)
salve a tutti, vi scrivo ovviamente per avere un consiglio da parte vostra.
Attualmente possiedo un dgnd3700 e 2200v4 entrambi con fw mod per modificare snr (2 fw di autori differenti).
il 3700 è quello che mi da migliori prestazioni, ma con qualche "rogna" di più rispetto al 2200v4, che seppur molto più sensibile per i settaggi, aggancia e funziona abbastanza bene. il 3700 però mi permette di raggiungere una portante di 6800-7000 in modo da poter navigare in una maniera abbastanza decente il v4 invece scende (con snr modificato ovviamente) sui 6000.
Il mio profilo adsl aggancia a 5500 ma reali sono sui 4,5.
Tutto questo per chiedervi un consiglio su un ottimo modem router che mi permetta di giocare su questi valori per avere una ottima connessione (nei limiti del possibile ovvio), sò che dipende da linea ecc ecc ma volevo avere la vostra opinione se foste nei miei panni cosa comprereste?
non voglio settare manualmente da telnet snr ogni riavvio, vorrei una cosa nativa o con fw mod, avevo visto i tplink d5 e d7 ma non permettono cambi snr..
da dire che il d5 l'ho provato e agganciava quasi i 6000 senza modifiche snr o altro, ecco la mia idea sarebbe un broadcom ultima generazione tipo tplink ma giocando poi su snr... consigli?
grazie a tutti :)
secondo me ti conviene rimanere con quei modem e al massimo affiancargli un router, ormai di modelli che permettano la modifica dell'snr fai fatica a trovarne e men che meno con la memorizzazione della modifica stessa
secondo me ti conviene rimanere con quei modem e al massimo affiancargli un router, ormai di modelli che permettano la modifica dell'snr fai fatica a trovarne e men che meno con la memorizzazione della modifica stessa
grazie prima di tutto per la tua risposta, anche io c'ho pensato a questa soluzione ma avendo visto il d7 che agganciava in maniera superiore la portante e considerando che il d7 preferisce una linea stabile a una portante maggiore pensavo che gli ultimi broadcom hanno realmente prestazioni superiori a questi modem che ho io.. altrimenti non esistono dei modem di ultima generazione che abbiano lo stesso chip e permettano cambio snr (sempre con fw mod)? a quel punto potrei mettere qualsiasi router..
grazie :)
Ho acquistato un tp link w8970 v3 ed ho notato che la connessione Wi-Fi non è il top..cambiando le antenne è possibile migliorare la connessione che a volte si blocca !!!
ho letto che cambiando antenne si ha un miglioramento ma cmq non un miracolo. Puoi provare...
fossi in te lo cambierei con l'8970v1... che è migliore...
[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI]
Ho linea ALICE Telecom 7mega e uso attualmente il modem-router Alice Pirelli. Avendo problemi con la WIFI (continue disconnessioni) ho pensato di sostituire il router con uno nuovo..
Cosa mi consigliate visto che la mia casa è sviluppata su 3 livelli e che vorrei una buona copertura Wifi?
Ho pensato a questi tre: TPlink W8970, W8980 e D5.
Allego anche i dati della mia connessione:
https://www.dropbox.com/s/omp74p4pgpa27f6/adsl.jpg?dl=0
Ho acquistato un tp link w8970 v3 ed ho notato che la connessione Wi-Fi non è il top..cambiando le antenne è possibile migliorare la connessione che a volte si blocca !!!
il fatto che la connessione cada non dipende dalle antenne
Ho linea ALICE Telecom 7mega e uso attualmente il modem-router Alice Pirelli. Avendo problemi con la WIFI (continue disconnessioni) ho pensato di sostituire il router con uno nuovo..
Cosa mi consigliate visto che la mia casa è sviluppata su 3 livelli e che vorrei una buona copertura Wifi?
Ho pensato a questi tre: TPlink W8970, W8980 e D5.
non so quale router possa garantirti una copertura su tre piani, forse e' meglio studiare una soluzione alternativa
Preso Archer D7 + Adattatori di rete TP-LINK Gigabit, martedì arrivano :sofico:
Ciao a tutti, devo comprare un nuovo router.
il mio problema è che ho 3 pc a casa, e quando uno inizia a scaricare o streaming io che gioco online mi vedo il ping schizzare a 300.
C'è qualche router che garantisca una connessione stabile al mio ip? Ho cercato su internet e non si risolve tramite QoS
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.