View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
pegasolabs
28-01-2008, 18:18
A 53 euro hai trovato il GIT oppure il GTIT?
l'IT finale sta per Italia, il modello è quello prima ;)
massimilianonball
28-01-2008, 18:54
Billion 7404VGO-M
Fritz! Box WLAN 7140
andrei più sul Billion
Dico la mia :D :D
Non prendete come riferimento il 7140 ma il 7170: costano uguale e il l'ultimo ha in più anche la presa isdn, oltre a diverse migliorie hw..
Poi, il fritz supporta 10 account voip, il billion (?? se non sbaglio 2..), nel fritz c'è la presa usb (...), è completamente comandabile via telefono (wifi, allarmi, provider in uso..) ed è "moddabile" installando diversi programmi (in linux).
Ad esempio potete scaricare webtorrent direttamente su una chiavetta usb come in QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=boXveS9s-EQ) filmato
Io voto fritz :read: :read:
Harry_Callahan
28-01-2008, 19:04
Io voto fritz :read: :read:
tra Billion 7404VGO-M e Fritz! 7140(70) è come scegliere tra BMW e Mercedes :D
2 ottimi prodotti, il Billion è più completo lato VPN
10 account VoIP con l'ultimo fimware h1 australiano
massimilianonball
28-01-2008, 19:12
Si in vpn ho letto che ha un sacco di opzioni.. Però dal lato voip diciamo che solo adesso hanno raggiunto i fritz.. e cmq manca la presa usb, la parte linux e i comandi da telefono..
...senza contare che x chi non si acontenta è uscito da poco il 7270.. :read: :read:
Cmq è sempre un piacere confrontarsi con gente preparata :D :D continuo a votare fritz ma è giusto ke ogniuno abbia la sua opinione..
Ps: tra mercedes e bmw OVVIAMENTE bmw!!!!!!! :ciapet: :ciapet:
Ciao Harry!!
dark.shark.dsk
28-01-2008, 20:08
Si in vpn ho letto che ha un sacco di opzioni.. Però dal lato voip diciamo che solo adesso hanno raggiunto i fritz.. e cmq manca la presa usb, la parte linux e i comandi da telefono..
...senza contare che x chi non si acontenta è uscito da poco il 7270.. :read: :read:
Cmq è sempre un piacere confrontarsi con gente preparata :D :D continuo a votare fritz ma è giusto ke ogniuno abbia la sua opinione..
Ps: tra mercedes e bmw OVVIAMENTE bmw!!!!!!! :ciapet: :ciapet:
Ciao Harry!!
Ciao, mi sembra che di router ne sai un sacco :)
Io stavo pensando al GT della netgear, ma poi ho letto le specifiche del Fritz 7140 e mi sono sembrate assai più performanti.
Io dovrei collegare al router (tutto wifi), 4 o 5 pc (con p2p e giochi online vari), un nintendo DS, un Wii, e uno o due skype phone e con moltissima probabilità anche un bell'HD di rete, in più ora che ho scoperto di router con porta usb per le stampanti mi sa che ci starà pure una stampante...
Non mi cambia molto spendere 100 o 150 euro, ma vorrei qualcosa che sappia gestire bene quello che ci devo fare, e che sopratutto non litighi con le console della nitnendo, che sono un po' sofistiche per quanto riguarda i router...
ciccio er meglio
28-01-2008, 20:14
se cerchi bene ora come ora lo trovi a 60 euro, anche se al momento non è disponibile
Vi consiglio di non acquistare il netgear dg834gt da pixmania!
Quando ho fatto l'ordine me lo dava disponibile a 60euro ma poi guardacaso quando gli è arrivato il mio bonifico (anche se sul sito dice che è possibile pagare in contrassegno quando fate l'ordine non vi da questa opzione!) i modem erano terminati.
Mi hanno detto che potevo scegliere tra un altro modem oppure il rimborso e io ho optato per quest'ultimo...ancora mi devono tornare i soldi!
L'ordine l'ho fatto il 17 Gennaio...:muro: :(
Spero di esservi stato d'aiuto...
massimilianonball
28-01-2008, 20:34
Ciao, mi sembra che di router ne sai un sacco :)
Io stavo pensando al GT della netgear, ma poi ho letto le specifiche del Fritz 7140 e mi sono sembrate assai più performanti.
Io dovrei collegare al router (tutto wifi), 4 o 5 pc (con p2p e giochi online vari), un nintendo DS, un Wii, e uno o due skype phone e con moltissima probabilità anche un bell'HD di rete, in più ora che ho scoperto di router con porta usb per le stampanti mi sa che ci starà pure una stampante...
Non mi cambia molto spendere 100 o 150 euro, ma vorrei qualcosa che sappia gestire bene quello che ci devo fare, e che sopratutto non litighi con le console della nitnendo, che sono un po' sofistiche per quanto riguarda i router...
Beh no, diamo a cesare quel che è di cesare: ti basta leggere i post precedenti x accorgerti di quanto harry e altri abbiano un'esperienza vasta su TUTTI i tipi di router..
Io ne ho provato qualcuno e devo dire che i fritz di ultima generazione sono una favola..!!
Adesso x fare un esempio: il server i casa sta andando in p2p, la mia ragazza parla al telefono da 40 minuti (in voip..) :muro: :muro: , io sto navigando e chattando su msn e tutto va una meraviglia.. Il QOS è voip dedicato..
Ho installato 2 7170 a natale (uno x me uno x i miei..) non si sono MAI resettati e hanno fatto di tutto..
Per quanto riguarda le tue richieste: il wifi va benissimo (se avessi bisogno di più campo puoi montare un'antenna a guadagno maggiore..) e poi lo puoi attivare-disattivare sia da telefono sia da un pulsante dietro il fritz; quindi in teoria problemi zero x i dispositivi che hai elencato.
No problem nemmeno x l'hd esterno, anche se come ti ho scritto mi sono configurato direttamente un server, quindi in usb ho solo la stampante e anche questa va benissimo: la condividi direttamente sul fritz quindi puoi stampare (ad esempio in vpn) anche con TUTTI i pc spenti..
Certo se devi collegare sia HD sia stampante ti servirà anche un hub usb autoalimentato xkè il fritz non eroga abbastanza corrente da "sostenerli" entrambe..
Quindi ti ripeto: harry e gli altri hanno un'esperienza più diffusa; nel mio piccolo però non posso che consigliarti il fritz..
Vi consiglio di non acquistare il netgear dg834gt da pixmania!
Quando ho fatto l'ordine me lo dava disponibile a 60euro ma poi guardacaso quando gli è arrivato il mio bonifico (anche se sul sito dice che è possibile pagare in contrassegno quando fate l'ordine non vi da questa opzione!) i modem erano terminati.
Mi hanno detto che potevo scegliere tra un altro modem oppure il rimborso e io ho optato per quest'ultimo...ancora mi devono tornare i soldi!
L'ordine l'ho fatto il 17 Gennaio...:muro: :(
Spero di esservi stato d'aiuto...
quando è arrivato a loro il tuo bonifico??
perchè io ho fatto l'ordine il 20 con carta di credito ma lo sto ancora aspettando:mad: deve ancora partire:muro:
Fraggerman
29-01-2008, 08:40
Ciao a tutti. mi sono letto una ventina di pagine di questo 3d. davvero molto esaustivo. Unica pecca: è lungo e per capire bene bisognerebbe leggerlo tutto...
cmq passiamo ai miei dubbi: da quello che ho capito io la mia scelta ricadrebbe su uno dei seguenti:
Netgear DG834GT [IT] (il punto di rifirimento in ambito home e non pro??)
DG834G V4 (dovrebbe essere come il gt con un comparto wifi inferiore... sul sito però vedo solo il v2 :confused: )
Billion 7404VGO-M voip (sul sito ce ne sono molti simili. gli altri sono inferiori?)
Fritz! Box WLAN 7140
Fritz! Box WLAN 7170 questo è molto completo(voip, usb, etc...) ma come router è buono?
ora sto guardando tra i vari siti per capire quale faccia al caso mio.
quello che mi interessa è che la qualità hw e dei servizi sia buona in tutti quelli citati. e' così?
grazie a chi mi risponderà!
ciao
pegasolabs
29-01-2008, 09:37
quello che mi interessa è che la qualità hw e dei servizi sia buona in tutti quelli citati. e' così?Ti stai muovendo sul top della fascia SOHO. Specifica quali servizi ti interessano di più (quote sopra)
Ciao,
anch'io sto cercando consigli su quale Modem/Router acquistare.
Sto per abbonarmi ad Alice 7Mb e volevo un consiglio su quale, router ADSL2+ WIFI con modem e firewall integrato, sia preferibile acquistare.
Vorrei comunque un buon prodotto anche perchè abito un po' lontano dalla centrale e quidi immagino debba essere in grado di ricevere un segnale un po' attenuato, ma senza svenarmi.
Non ci capisco molto delle caratteristiche tecniche dei modem/router,
però le mie necessità sono quelle di collegare 2/3 pc.
Mi dite se e come posso eventualmente telefonare con Skipe o similari
Ringraziamenti anticipati a tutti quelli che mi aiuteranno.
Siso
Restless
29-01-2008, 10:25
Scusatemi se sono di nuovo ot, ma so che qui ci sono veri esperti :)
Il DG834G V4 va veramente bene, ma ultimamente mi ritrovo con diversi giochi che non mi si connettono più online.
Spesso risolvo con l'aggiunta della porta nei servizi e nel firewall del router, ma non sempre conosco quale sia la porta da aprire.
Sapete se c'è un modo per capire che tipo di porta usa un gioco per poter tentare di risolvere?
Grazie!
fabiowilly
29-01-2008, 10:29
Ciao a tutti. mi sono letto una ventina di pagine di questo 3d. davvero molto esaustivo. Unica pecca: è lungo e per capire bene bisognerebbe leggerlo tutto...
cmq passiamo ai miei dubbi: da quello che ho capito io la mia scelta ricadrebbe su uno dei seguenti:
Netgear DG834GT [IT] (il punto di rifirimento in ambito home e non pro??)
DG834G V4 (dovrebbe essere come il gt con un comparto wifi inferiore... sul sito però vedo solo il v2 :confused: )
Billion 7404VGO-M voip (sul sito ce ne sono molti simili. gli altri sono inferiori?)
Fritz! Box WLAN 7140
Fritz! Box WLAN 7170 questo è molto completo(voip, usb, etc...) ma come router è buono?
ora sto guardando tra i vari siti per capire quale faccia al caso mio.
quello che mi interessa è che la qualità hw e dei servizi sia buona in tutti quelli citati. e' così?
grazie a chi mi risponderà!
ciao
Per quanto riguarda Billion ti posso fare una breve panoramica:
5200GR4 fascia bassa
7300G fascia media
7300M fascia media + MiMo
7402GM fascia alta
7300GX fascia alta con supporto 3G e interfaccia nuova (carinissimo...nn so quanto utile)
7404R2 fascia alta senza wireless/senza voip
7404VGO top della gamma + voIP
caurusapulus
29-01-2008, 10:41
Vi consiglio di non acquistare il netgear dg834gt da pixmania!
Quando ho fatto l'ordine me lo dava disponibile a 60euro ma poi guardacaso quando gli è arrivato il mio bonifico (anche se sul sito dice che è possibile pagare in contrassegno quando fate l'ordine non vi da questa opzione!) i modem erano terminati.
Mi hanno detto che potevo scegliere tra un altro modem oppure il rimborso e io ho optato per quest'ultimo...ancora mi devono tornare i soldi!
L'ordine l'ho fatto il 17 Gennaio...:muro: :(
Spero di esservi stato d'aiuto...
Io l'ho preso a ottobre dallo stesso e-shop, pagato con carta di credito e mi è arrivato dopo 3 giorni :confused:
caurusapulus
29-01-2008, 10:42
Scusatemi se sono di nuovo ot, ma so che qui ci sono veri esperti :)
Il DG834G V4 va veramente bene, ma ultimamente mi ritrovo con diversi giochi che non mi si connettono più online.
Spesso risolvo con l'aggiunta della porta nei servizi e nel firewall del router, ma non sempre conosco quale sia la porta da aprire.
Sapete se c'è un modo per capire che tipo di porta usa un gioco per poter tentare di risolvere?
Grazie!
basta cercare su google ;)
ciccio er meglio
29-01-2008, 10:52
quando è arrivato a loro il tuo bonifico??
perchè io ho fatto l'ordine il 20 con carta di credito ma lo sto ancora aspettando:mad: deve ancora partire:muro:
Se non ricordo male il 25...secondo me su 100 ordini ne fanno andare avanti 10 così la gente non può parlare male di loro...e poi il servizio clienti è penoso! Per telefonare devi comporre 899 (a pagamento!) oppure usare un form fatto veramente male. Inoltre le risposte che mi davano non centravano niente con quello che gli chiedevo..infatti gli ho chiesto come mai non potevo pagare in contrassegno quando sul sito riporta che è possibile. Una signora (che di sicuro non era italiana...) non capiva quello che gli volevo dire, alla fine mi ha detto che per alcuni ordini è possibile pagare su internet, per altri no! Ma sul sito non specifica questa possibilità!
Ho acquistato da molti eshop senza avere il minimo problema ma sto pixmania è al limite della truffa...:mad:
il GT è passato disponibile dal 28 al 31:mad: ho chiamato il servizio clienti ( a pagamento, OSCENO!!!) e non mi sanno dire niente, loro vedono quello che vedono io su internet. e non prevedono nessun tipo di rimborso per il disagio. ho proposto di consegnare il router con consegna express e mi hanno detto che non è possibile.
CHE SCHIFO. AL BANDO PIX.....:mad: :mad: :mad:
ciccio er meglio
29-01-2008, 11:17
Io l'ho preso a ottobre dallo stesso e-shop, pagato con carta di credito e mi è arrivato dopo 3 giorni :confused:
Secondo me su 100 ordini ne fanno andare avanti si e no 10...ma ad ottobre era in offerta?
ciccio er meglio
29-01-2008, 11:18
il GT è passato disponibile dal 28 al 31:mad: ho chiamato il servizio clienti ( a pagamento, OSCENO!!!) e non mi sanno dire niente, loro vedono quello che vedono io su internet. e non prevedono nessun tipo di rimborso per il disagio. ho proposto di consegnare il router con consegna express e mi hanno detto che non è possibile.
CHE SCHIFO. AL BANDO PIX.....:mad: :mad: :mad:
Ma non ti hanno dato la possibilità di cambiare prodotto oppure chiedere il rimborso?
Fraggerman
29-01-2008, 11:34
Per quanto riguarda Billion ti posso fare una breve panoramica:
5200GR4 fascia bassa
7300G fascia media
7300M fascia media + MiMo
7402GM fascia alta
7300GX fascia alta con supporto 3G e interfaccia nuova (carinissimo...nn so quanto utile)
7404R2 fascia alta senza wireless/senza voip
7404VGO top della gamma + voIP
ottima panoramica, grazie ;)
Ti stai muovendo sul top della fascia SOHO. Specifica quali servizi ti interessano di più (quote sopra)
premetto che ne voreri prendere uno che non mi deluda, non che lo devo cambiare dopo 2 mesi perchè salta, si resetta...
cmq per servizi intendevo tipo le usb(per metterci la stampante e magari un hdd), un firewall buono e ben configurabile, possibilità di settare a piacere parametri vari... insomma un buon prodotto.
Ma non ti hanno dato la possibilità di cambiare prodotto oppure chiedere il rimborso?
si il rimborso di può chiedere, ma c'è gente che aspetta soldi da più di 2 settimane:mc: :mc:
]Condor[
29-01-2008, 11:43
Ciao a tutti!
Sono in procinto di aggiornare il mio router wi-fi, e seguendo le preziose indicazioni in questo thread sarei indirizzato verso il DG834GT.
Girando per negozi ho visto però che ci sono dei modelli più aggiornati da Netgear, tipo il DG834PNIS o il DG834N-100ITS. Che ne pensate? Mi indirizzo sul sempreverde o è meglio qualche prodotto più "evoluto"? :)
lello1972
29-01-2008, 11:55
Secondo me su 100 ordini ne fanno andare avanti si e no 10...ma ad ottobre era in offerta?
Ad ottobre era in offerta a 57 euro :D , arrivato nei tempi previsti.
La mia esperienza con pix è sempre stata positiva, non tirano sole, probabilmente la promozione è andata a ruba e aspettano scorte.
Capisco comunque il vostro disappunto
Comunque siamo un pò OT
dark.shark.dsk
29-01-2008, 11:59
Beh no, diamo a cesare quel che è di cesare: ti basta leggere i post precedenti x accorgerti di quanto harry e altri abbiano un'esperienza vasta su TUTTI i tipi di router..
Io ne ho provato qualcuno e devo dire che i fritz di ultima generazione sono una favola..!!
Adesso x fare un esempio: il server i casa sta andando in p2p, la mia ragazza parla al telefono da 40 minuti (in voip..) :muro: :muro: , io sto navigando e chattando su msn e tutto va una meraviglia.. Il QOS è voip dedicato..
Ho installato 2 7170 a natale (uno x me uno x i miei..) non si sono MAI resettati e hanno fatto di tutto..
Per quanto riguarda le tue richieste: il wifi va benissimo (se avessi bisogno di più campo puoi montare un'antenna a guadagno maggiore..) e poi lo puoi attivare-disattivare sia da telefono sia da un pulsante dietro il fritz; quindi in teoria problemi zero x i dispositivi che hai elencato.
No problem nemmeno x l'hd esterno, anche se come ti ho scritto mi sono configurato direttamente un server, quindi in usb ho solo la stampante e anche questa va benissimo: la condividi direttamente sul fritz quindi puoi stampare (ad esempio in vpn) anche con TUTTI i pc spenti..
Certo se devi collegare sia HD sia stampante ti servirà anche un hub usb autoalimentato xkè il fritz non eroga abbastanza corrente da "sostenerli" entrambe..
Quindi ti ripeto: harry e gli altri hanno un'esperienza più diffusa; nel mio piccolo però non posso che consigliarti il fritz..
Visto che ne hai presi già due :p
Non è che mi potresti consigliare un posto dove ordinarli?
Grazie mille! :)
pegasolabs
29-01-2008, 12:31
Vorrei comunque un buon prodotto anche perchè abito un po' lontano dalla centrale e quidi immagino debba essere in grado di ricevere un segnale un po' attenuato, ma senza svenarmi.Noin per ripetermi, ma in situazioni di linea attenuata vai sul GT. Skype lo puoi usare.
cmq per servizi intendevo tipo le usb(per metterci la stampante e magari un hdd), un firewall buono e ben configurabile, possibilità di settare a piacere parametri vari... insomma un buon prodotto.I Billion non hanno le usb. Devi andare sui fritz. Il firewall dei fritz non so come è fatto.
Ad ottobre era in offerta a 57 euro :D , arrivato nei tempi previsti.
La mia esperienza con pix è sempre stata positiva, non tirano sole, probabilmente la promozione è andata a ruba e aspettano scorte.
Capisco comunque il vostro disappunto
Comunque siamo un pò OTQuoto
Può capitare l'inceppo nel meccanismo (Imho a qual prezzo anche aspettare un mese è un affare :D). Comunque è lecito lamentarsi, ponderate le parole però (non esagerate ;))
Condor[;20813745']Ciao a tutti!
Sono in procinto di aggiornare il mio router wi-fi, e seguendo le preziose indicazioni in questo thread sarei indirizzato verso il DG834GT.
Girando per negozi ho visto però che ci sono dei modelli più aggiornati da Netgear, tipo il DG834PNIS o il DG834N-100ITS. Che ne pensate? Mi indirizzo sul sempreverde o è meglio qualche prodotto più "evoluto"? :)Se vedi se ne è parlato da poco. Probabilmente il sempreverde e maturo. Il nuovo è ancora un pò acerbo.
consiglio fra linksys e netgear e altri
carateristiche:
firewall hardware eccellente e sicurezza
velocità lan e processore router - modem
wireless non importante
faclita installazione
occhio al prezzo;)
si parla ben del netgear 834 GT IT ... altri?
;)
Fraggerman
29-01-2008, 13:07
I Billion non hanno le usb. Devi andare sui fritz. Il firewall dei fritz non so come è fatto.
già già... beh ora sta a me la scelta! grazie per i consigli!
ciao
Salve a tutti! Ho letto alcune pagine di questo thread, visto il mio prossimo urgente acquisto per un nuovo router (il mio vecchio USR9106 è deceduto pochi giorni fa). Vi chiedo a questo punto un consiglio (visto che per leggere 101 pagine devo sfruttare internet in ufficio e ....capirete che la cosa non è possibile):
1) router con Wireless (che riesca ad coprire anche la mia mansarda un piano sup.)
2) il mio pc è acceso 24 su 24....p2p Torrent (priorità assoluta)
3) in relazione al punto 2, ho esigenze nel navigare.
4) a volte (fermando il punto 2) - mi dedico alla PS2 in rete!
5) ho Tiscali 7 mega, ma con una portante abbastanza mal ridotta (passo + tempo al telefono con Tiscali che con la mia ragazza).
Ero intenzionato ad acquistare il 9108 della Robotics (visto la recensione su PC PROFESSIONALE febbraio 2006 anche se "vecchiotta" può sempre essere utile, quindi chi volesse una copia in PDF.....), ma visto che non viene mai menzionato da nessuno di voi....!!!:muro: :muro: mi sono venuti dei DUBBI!!
Ringrazio tutti.....
Maurizio
Caterpillar86
29-01-2008, 15:30
Raga come si scopre il numero massimo di connessioni massime che un router può sostenere? (non il numero di pc connessi ma il numero di connessioni come con emule)
Ho un Linksys BEFSR41
...Adesso x fare un esempio: il server i casa sta andando in p2p, la mia ragazza parla al telefono da 40 minuti (in voip..) , io sto navigando e chattando su msn e tutto va una meraviglia...
...nel mio piccolo però non posso che consigliarti il fritz..:)
Quelle da te sopra elencate sono le funzionalità che vorrei avere anche a casa mia, navigare, telefonare in VOIP, tramite wifi etc.
La mia situazione è la seguente, linea telefonica normale, PC fisso con rete eth ma senza scheda wifi, 2 portatili dei figli con wifi integrato e ho da poco sottoscritto l'abbonamento ad Alice 7Mb, sto cercando un modem/router wifi ADSL2+ integrato tipo il fritz poi... cs'altro devo avere ?
se in VOIP posso risparmiare sui costi telefoni vorrei poterlo fare,
ma cosa devo avere per telefonare in VOIP, una linea particolare ?
un telefono VOIP ?
un abbonamento con qualche provider/ISP tipo Skipe ?
Vi dico subito che non vorrei al momento sottoscrivere contratti ADS VOIP,
tipo Tele2 o Tiscali.
Qualcuno mi puoi aiutare.
Grazie 1000
eventualmente puoi mandarmi in PVT dove hai acquistato il Fritz.
lello1972
29-01-2008, 16:36
Quelle da te sopra elencate sono le funzionalità che vorrei avere anche a casa mia, navigare, telefonare in VOIP, tramite wifi etc.
La mia situazione è la seguente, linea telefonica normale, PC fisso con rete eth ma senza scheda wifi, 2 portatili dei figli con wifi integrato e ho da poco sottoscritto l'abbonamento ad Alice 7Mb, sto cercando un modem/router wifi ADSL2+ integrato tipo il fritz poi... cs'altro devo avere ?
se in VOIP posso risparmiare sui costi telefoni vorrei poterlo fare,
ma cosa devo avere per telefonare in VOIP, una linea particolare ?
un telefono VOIP ?
un abbonamento con qualche provider/ISP tipo Skipe ?
Vi dico subito che non vorrei al momento sottoscrivere contratti ADS VOIP,
tipo Tele2 o Tiscali.
Qualcuno mi puoi aiutare.
Grazie 1000
eventualmente puoi mandarmi in PVT dove hai acquistato il Fritz.
Occhio che i sopra menzionati Fritz!Box e Billion 7404 VGO supportano provider VOIP con protocollo SIP. Skype ha un suo protocollo proprietario, io non conosco router che possano gestire direttamente Skype.
Edit: per usare skype (non da PC) con Fritz, Billion, o qualsiasi router dovresti per forza usare un telefono (wireless o no) con skype integrato.
pegasolabs
29-01-2008, 16:40
Raga come si scopre il numero massimo di connessioni massime che un router può sostenere? (non il numero di pc connessi ma il numero di connessioni come con emule)
Ho un Linksys BEFSR41http://whirlpool.net.au/index.cfm?a=h_view&model_id=44
Sembrerebbe poche....ma è la prima volta che lo chiedi :what:
Salve a tutti! Ho letto alcune pagine di questo thread, visto il mio prossimo urgente acquisto per un nuovo router (il mio vecchio USR9106 è deceduto pochi giorni fa). Vi chiedo a questo punto un consiglio (visto che per leggere 101 pagine devo sfruttare internet in ufficio e ....capirete che la cosa non è possibile):
1) router con Wireless (che riesca ad coprire anche la mia mansarda un piano sup.)
2) il mio pc è acceso 24 su 24....p2p Torrent (priorità assoluta)
3) in relazione al punto 2, ho esigenze nel navigare.
4) a volte (fermando il punto 2) - mi dedico alla PS2 in rete!
5) ho Tiscali 7 mega, ma con una portante abbastanza mal ridotta (passo + tempo al telefono con Tiscali che con la mia ragazza).
Ero intenzionato ad acquistare il 9108 della Robotics (visto la recensione su PC PROFESSIONALE febbraio 2006 anche se "vecchiotta" può sempre essere utile, quindi chi volesse una copia in PDF.....), ma visto che non viene mai menzionato da nessuno di voi....!!!:muro: :muro: mi sono venuti dei DUBBI!!
Ringrazio tutti.....
MaurizioL'hardware è molto molto simile al Netgear DG834GT. In aggiunta c'è il printserver. Maturità dei firmware: prova a buttare un occhio nel thread ufficiale.
Caterpillar86
29-01-2008, 16:45
http://whirlpool.net.au/index.cfm?a=h_view&model_id=44
Sembrerebbe poche....ma è la prima volta che lo chiedi :what:
L'hardware è molto molto simile al Netgear DG834GT. In aggiunta c'è il printserver. Maturità dei firmware: prova a buttare un occhio nel thread ufficiale.
Si ma ora sono giunti alla versione 4.3, sono anni che usano il nome BEFSR41. Magari la pagina web che mi hai trovato si riferiva a qualche modello vecchio. E' impossibile che NAT table size sia di 10! E' un Linksys capperi!
pegasolabs
29-01-2008, 16:54
Sono d'accordo. Devi cercare un pò in rete allora. Però andare oltre qui vuol dire andare OT ;)
Caterpillar86
29-01-2008, 16:59
ok apro topic
massimilianonball
29-01-2008, 18:33
@ siso:
Ti invio un pm x non andare OT ;)
@lello1972:
E' vero tutto ciò che dici ma considera ke cmq skype va bene SOLO x chiamare altri utenti skype, mentre verso linee fisse o cellulare ci sono diversi altri provider molto più convenienti.. :read: :read:
Inoltre registrando sul firtz direttamente un acount liberailvoip, è posibile usufruire dei loro servizi tra i quali c'è un gateway skype che (per ora..) funziona solo in trasmissione e non in ricezione..
;) ;)
Impression
29-01-2008, 19:06
salve vorrei qualche consiglio su un router che principalmente mi serva a questo:
1) router con wi-fi(che riesca ad coprire casa di 140mq)
2) il mio pc è acceso 24 su 24....p2p emule (priorità assoluta)
3) gestire un altro pc via usb wi-fi (o anche 2) magari solo per navigare e qualche piccolo download
4) insieme al punto 2, ho esigenze nel navigare, chattare, ecc.
5) a volte (cercando di non fermare emule) mi dedico alla xbox live!
ho alice 2 mega e usare emule e ciattare/navigare nn mi dà problemi, poi x usare live naturalmente devo attaccarlo all'xbox360
mi potreste consigliare un buon router(non so se ci vuole uno di fascia medio/alta) che riesca a gestire tutto questo insieme o quasi
vorrei sapere marca modello e possibilmente un prezzo indicativo, premetto che non vorrei spendere + di un centinaio di €
grazie a tutti in anticipo
ciao
ps che cosè adsl2+????
Salve gente,
Che modem ethernet ADSL 2 / 2+ mi consigliate?
Non mi interessa wi-fi, che abbia switch integrato (va bene solo una porticina ethernet ) ma purchè sia ADSL2/2+ ed abbia il pulsante di accensione e spegnimento.
P.S.: Niente P2P, ma solo normalissima navigazione.
Grazie!!!
pegasolabs
29-01-2008, 21:32
Ciao. Modem col tastino non mi risulta che ci siano, quindi penso che intendevi modem/router (anche perché fai riferimento alle porte ethernet).
Il primo che mi viene in mente è l'atlantis 340. Ma mi dirai che costa troppo :D
Lo Zyxel 660H-D1 pure dovrebbe avere il tastino di accensione/spegnimento.
Vediamo se ne spunta fuori qualche altro :)
gionnico
29-01-2008, 21:59
Che ne dici di questo modello (http://www.youbuy.it/280X280/presa4.jpg)+questo (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/WiredRouters/DG834.aspx)? :)
andreadesmo
29-01-2008, 23:20
mi consigliate un router wireless
che mi faccia usare tutta la banda (down/up) senza alcun problema ??
soprattutto per i p2p
che ne dite del NETGEAR DG834 GT IT ?????
lello1972
29-01-2008, 23:28
@massimilianonball:
La precisazione che ho fatto era per evitare che qualcuno comprasse il fritz o il billion 7404 pensando di usarlo con skype.
Ho da poco il fritz, lo uso con betamax, e mi trovo molto bene (sulla parte firewall, router il billion mi sembra superiore, ho dato una occhiata al manuale e all'emulatore on line), opzioni telefoniche del fritz superiori e molto semplice da configurare, occhio però all'istallazione (meglio sulla presa principale di casa e senza telefoni a monte del fritz)
Pro Fritz 7170, gestione remota via https, wireless disattivabile con tastino dedicato e soprattutto schedulabile a determinate ore e la porta USB per stampanti o USB mass storage o hard disk
Ciao. Modem col tastino non mi risulta che ci siano, quindi penso che intendevi modem/router (anche perché fai riferimento alle porte ethernet).
Il primo che mi viene in mente è l'atlantis 340. Ma mi dirai che costa troppo :D
Esatto costo "troppissimo" visto l'utilizzo cui è destinato... :muro: :D :D :D
Cmq, si intendevo un modem ethernet, non mi interessa che abbia uno switch integrato o peggio il wi-fi, ma solo che gestisca la connessione e la instradi via cavo lan al pc.
Ho messo gli occhi sul Trust MD-4050... Mi sa che prendo proprio quello, costa poco e nel 3d ufficiale ne parlano bene, se non altro è ben supportato da questo forum!
Tornando alla mia stretta necessita, proprio tu mi consigliavi di risparmiare 25 euro e prendere il DG834GT anzichè il DG834N...
E' dovuto al fatto che il draft N è ancora in fase "sperimentale" e non sia necessario un acquisto con questa tecnologia?
Prendere il "più" all'avanguardia dei router wireless, non sarebbe almeno consigliabile?
Giusto per capirci ed imparare qualcosa da chi ne sa più di me! :D :D :D
GRAZIE!!!
pegasolabs
30-01-2008, 07:07
mi consigliate un router wireless
che mi faccia usare tutta la banda (down/up) senza alcun problema ??
soprattutto per i p2p
che ne dite del NETGEAR DG834 GT IT ?????E' un modello raro del quale non ne parliamo quasi mai :D
Comunque si va bene ;)
Esatto costo "troppissimo" visto l'utilizzo cui è destinato... :muro: :D :D :D
Cmq, si intendevo un modem ethernet, non mi interessa che abbia uno switch integrato o peggio il wi-fi, ma solo che gestisca la connessione e la instradi via cavo lan al pc.
Ho messo gli occhi sul Trust MD-4050... Mi sa che prendo proprio quello, costa poco e nel 3d ufficiale ne parlano bene, se non altro è ben supportato da questo forum!
Si, è un routerino da 30 euro che fa il suo dovere con l'ultimo firmware (molto più dei 30 euro che costa). Sopporta anche un P2P "moderato". Con uno switch poi lo utilizzi anche per più PC in caso di future necessità.
Ma non ha il tastino di accensione, o sbaglio?
Tornando alla mia stretta necessita, proprio tu mi consigliavi di risparmiare 25 euro e prendere il DG834GT anzichè il DG834N...
E' dovuto al fatto che il draft N è ancora in fase "sperimentale" e non sia necessario un acquisto con questa tecnologia?
Prendere il "più" all'avanguardia dei router wireless, non sarebbe almeno consigliabile?
Giusto per capirci ed imparare qualcosa da chi ne sa più di me! :D :D :D
GRAZIE!!!Troppo buono.
Comunque si.
Il draft è un draft e non è uno standard (è solo la bozza di uno standard sul quale stanno cercando un accordo).
Le prestazioni wifi non sono superiori a quello del GT. C'è il post di un utente nei thread uff che aveva provato GT, N e PN a parità di condizioni e la migliore copertura/velocità si aveva col GT.
Il chipset è uguale al GT.
I firmware sembrano essere ancora un pò acerbi.
Il costo è superiore al GT.
Perché spendere di più per avere meno o al massimo uguale?
Fraggerman
30-01-2008, 08:16
ma se io prendo il GT e poi uso gli adattatori per i telefoni->voip è la stessa cosa che prendere ad es il fritz!?
e la stessa cosa per la stampante. potrei prendere un print server a parte...
cioè è meglio tutto in uno o parti separate?? non considerando i costi ovviamente...
pegasolabs
30-01-2008, 09:02
ma se io prendo il GT e poi uso gli adattatori per i telefoni->voip è la stessa cosa che prendere ad es il fritz!?
e la stessa cosa per la stampante. potrei prendere un print server a parte...
cioè è meglio tutto in uno o parti separate?? non considerando i costi ovviamente...Mah... meglio o peggio è difficile dirlo.
Probabilmente i componenti singoli sono di qualità (e costo) maggiore.
Poi semmai devi farli andare d'accordo tra loro, tipo forwardare le porte per il VoIP correttamente all'ATA e via discorrendo.
Ad esempio Harry_ Callahan ha scelto il tutto separato: Atlantis 440+ AP Dlink2100+ ATA Grandstream
massimilianonball
30-01-2008, 10:26
@massimilianonball:
La precisazione che ho fatto era per evitare che qualcuno comprasse il fritz o il billion 7404 pensando di usarlo con skype.
Ho da poco il fritz, lo uso con betamax, e mi trovo molto bene (sulla parte firewall, router il billion mi sembra superiore, ho dato una occhiata al manuale e all'emulatore on line), opzioni telefoniche del fritz superiori e molto semplice da configurare, occhio però all'istallazione (meglio sulla presa principale di casa e senza telefoni a monte del fritz)
Pro Fritz 7170, gestione remota via https, wireless disattivabile con tastino dedicato e soprattutto schedulabile a determinate ore e la porta USB per stampanti o USB mass storage o hard disk
Praticamente una recensione ;) ;)
Fraggerman
30-01-2008, 11:36
Mah... meglio o peggio è difficile dirlo.
Probabilmente i componenti singoli sono di qualità (e costo) maggiore.
Poi semmai devi farli andare d'accordo tra loro, tipo forwardare le porte per il VoIP correttamente all'ATA e via discorrendo.
Ad esempio Harry_ Callahan ha scelto il tutto separato: Atlantis 440+ AP Dlink2100+ ATA Grandstream
capisco che sia difficile dirlo... però io dicevo: magari un apparecchio che nasce già per certi servizi, con ad es. l'usb per la stampante, è meglio che prenderne uno senza per poi aggiungerli.
Poi magari alla fine sono solo miei viaggi :rolleyes:
pegasolabs
30-01-2008, 12:21
:D
Io personalmente la vedo al contrario. Se un apparecchio è progettato per fare una sola cosa probabilmente la fa meglio (è stato curato solo quell'aspetto senza doversi preoccupare di altro), ha più opzioni, puoi scegliertelo su misura, etc. Però il prezzo sale e non di poco.
ES: l'AP dlink 2100 e il netgear dg834GT hanno in pratica la stessa scheda wifi. Il 2100 però può funzionare da AP, client, bridge wds cosa che col GT non puoi fare. Il 2100 costa quanto il GT però.
Poi è innegabile che apparecchi tipo Fritz o Billion raggiungano invidiabili compromessi a costo più basso.
Ripeto questa è soltanto una mia opinione :)
E comunque stiamo ragionando sempre sul top della fascia soho.
Domanda...
Attualmente (a parte il draft N) il sistema migliore per attraversare 1 o 2 piani di un appartamento è la tecnologia MiMo ?
lello1972
30-01-2008, 14:28
:D
Io personalmente la vedo al contrario. Se un apparecchio è progettato per fare una sola cosa probabilmente la fa meglio (è stato curato solo quell'aspetto senza doversi preoccupare di altro), ha più opzioni, puoi scegliertelo su misura, etc. Però il prezzo sale e non di poco.
ES: l'AP dlink 2100 e il netgear dg834GT hanno in pratica la stessa scheda wifi. Il 2100 però può funzionare da AP, client, bridge wds cosa che col GT non puoi fare. Il 2100 costa quanto il GT però.
Poi è innegabile che apparecchi tipo Fritz o Billion raggiungano invidiabili compromessi a costo più basso.
Ripeto questa è soltanto una mia opinione :)
E comunque stiamo ragionando sempre sul top della fascia soho.
Sono d'accordo con pegasolabs,
io alla fine però ho comprato il fritz per:
- il DG834GT (ottimo e che comunque consiglio) che avevo non ha il QoS, e per il voip penso sia meglio averlo
- economia, il fritz costa meno e il DG834GT l'ho venduto subito senza problemi
- avere un unico prodotto
@massimilianonball
era un pò che volevo un router con il voip (chiamo molto all'estero e cuffie e microfono dopo un pò stufano e la qualità della voce è inferiore) e nicchiavo tra billion e fritz, poi ho letto il tuo post entusiastico ho trovato una buona asta...e per ora sono molto soddisfatto ;)
Fraggerman
30-01-2008, 14:31
:D
Io personalmente la vedo al contrario. Se ...
...
E comunque stiamo ragionando sempre sul top della fascia soho.
beh, pensandoci bene hai ragione.
cmq per quello che dovrei farci io è inutile tutto sto casino :doh:
devo vedere se mi serve davvere con voip usb o se ne posso fare a meno, tutto qui...
grazie cmq per la chiacchierata! ;)
ciao
Fraggerman
30-01-2008, 14:33
Sono d'accordo con pegasolabs,
io alla fine però ho comprato il fritz per:
- il DG834GT (ottimo e che comunque consiglio) che avevo non ha il QoS, e per il voip penso sia meglio averlo
- economia, il fritz costa meno e il DG834GT l'ho venduto subito senza problemi
- avere un unico prodotto
fritz costa meno? :confused: io non lo trovo a meno di 150€...
lello1972
30-01-2008, 14:43
fritz costa meno? :confused: io non lo trovo a meno di 150€...
ebay, però occhio alle sole ;)
Fraggerman
30-01-2008, 14:46
e cosi non vale :D
massimilianonball
30-01-2008, 15:29
era un pò che volevo un router con il voip (chiamo molto all'estero e cuffie e microfono dopo un pò stufano e la qualità della voce è inferiore) e nicchiavo tra billion e fritz, poi ho letto il tuo post entusiastico ho trovato una buona asta...e per ora sono molto soddisfatto ;)
Anche io mi trovo benissimo, se si dispone di una buona adsl (rapporto segnale rumore quantomeno decente) direi che va alla perfezione..
Mi risulta che i migliori prezzi x il 7170 sono sui 150 euro IVA ESCLUSA. E personalmente eviterei di prenderlo da ebay in quanto vista l'ampia possibilità di "moddarlo", si rischia di ritrovarsi tra le mani un esemplare oggetto di diversi "esperimenti"..
Poi è ovvio che questa non è la regola... si possono anche fare ottimi affari..
C'è solo quella percentuale di rischio.. ;) ;)
Impression
30-01-2008, 17:38
salve vorrei qualche consiglio su un router che principalmente mi serva a questo:
1) router con wi-fi(che riesca ad coprire casa di 140mq)
2) il mio pc è acceso 24 su 24....p2p emule (priorità assoluta)
3) gestire un altro pc via usb wi-fi (o anche 2) magari solo per navigare e qualche piccolo download
4) insieme al punto 2, ho esigenze nel navigare, chattare, ecc.
5) a volte (cercando di non fermare emule) mi dedico alla xbox live!
ho alice 2 mega e usare emule e ciattare/navigare nn mi dà problemi, poi x usare live naturalmente devo attaccarlo all'xbox360
mi potreste consigliare un buon router(non so se ci vuole uno di fascia medio/alta) che riesca a gestire tutto questo insieme o quasi
vorrei sapere marca modello e possibilmente un prezzo indicativo, premetto che non vorrei spendere + di un centinaio di €
grazie a tutti in anticipo
ciao
ps che cosè adsl2+????
allora? nessuno mi sa dire niente?????:muro: :muro:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Intrepido
30-01-2008, 20:04
allora? nessuno mi sa dire niente?????:muro: :muro:
:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Eccettuato il punto 1, che è da valutare in base alla conformazione dell'abitazione, la presenza di altre reti, o cordless, o video sender, per il resto direi Netgear dg834gt.
Controlla qualche post addietro, lo trovi a 60 euro.
Ciao
Harry_Callahan
30-01-2008, 20:07
Controlla qualche post addietro, lo trovi a 60 euro.
:nonsifa:
non si trovano più, l'ultimo l'ho preso per mio cognato :sofico: forse
Ciao Intrepido ;)
Eccettuato il punto 1, che è da valutare in base alla conformazione dell'abitazione, la presenza di altre reti, o cordless, o video sender, per il resto direi Netgear dg834gt.
Controlla qualche post addietro, lo trovi a 60 euro.
Ciao
E volendo spendere di più (anche 160€) per avere un ottimo segnale WLess e una gestione avanzata della sicurezza etc. ??
frasaian
31-01-2008, 11:47
E volendo spendere di più (anche 160€) per avere un ottimo segnale WLess e una gestione avanzata della sicurezza etc. ??
Vai sui Billion, non te ne pentirai. Se hai esigenze particolari di copertura, devi usare un router con tecnologia MIMO
Impression
31-01-2008, 12:52
e di questo ke ne dite?
Netgear FVG318
al posto del Netgear dg834gt
quali sono le grandi differenze?
marcobak
31-01-2008, 13:35
Vi consiglio di non acquistare il netgear dg834gt da pixmania!
Quando ho fatto l'ordine me lo dava disponibile a 60euro ma poi guardacaso quando gli è arrivato il mio bonifico (anche se sul sito dice che è possibile pagare in contrassegno quando fate l'ordine non vi da questa opzione!) i modem erano terminati.
Mi hanno detto che potevo scegliere tra un altro modem oppure il rimborso e io ho optato per quest'ultimo...ancora mi devono tornare i soldi!
L'ordine l'ho fatto il 17 Gennaio...:muro: :(
Spero di esservi stato d'aiuto...
La stessa cosa è capitata a me, ordine effettuato il 16 gennaio, pagato subito con paypal quando il prodotto era disponibile, poi ieri mi hanno scritto che l'ordine è stato annullato poichè non più disponibile.
Sto ancora aspettando che mi mandino la procedura per il rimborso :rolleyes:
Che delusione :doh:
OUTATIME
31-01-2008, 15:01
OT: un sincero augurio di buon lavoro al nuovo moderatore di sezione!!! :mano:
Intrepido
31-01-2008, 15:39
E volendo spendere di più (anche 160€) per avere un ottimo segnale WLess e una gestione avanzata della sicurezza etc. ??
Per i Billion sono d'accordissimo, con frasaian, io avevo l'Atlantis 243 alias Billion 7300M, e come copertura c'eravamo al meglio ;) .
Se però devo consigliarti, MIMO non è standard, per sfruttare la massimo le potenzialità del router, ti serve un client, con lo stesso chipset del router.
Per quanto riguarda la parte cablata, problemi con il mulo non ne ho mai avuti, anzi su consiglio di Stev-O, ho portato le fonti massime per file a 1000, e il router non ne ha risentito.
Un'altra cosa interessante, ha il QoS e ip throlling che per il p2p, possono rivelarsi molto utili (io l'avevo preso per quello).
Detto questo, vedi tu, ma se decidi di puntare ancora più in alto, ci sono i 7404 G o VGO (se non sbaglio la sigla) sempre Billion, che in fatto di hardware sono superiori ai 7300.
Ciao :)
Ho visto che tutti consigliano il netgear dg834gt, ma non riesco a trovarlo, quindi penso che prenderò il dg834g, c'è molta differenza o per il normale utilizzo va più che bene?
Altra domanda, c'è modo per capire se è una v1, v2 o v3 senza avere tra le mani la scatola?
Pixel_83
31-01-2008, 16:28
Ho un piccolo dilemma....devo mandare in pensione il mio Zyxel 650-R31 in quanto da quando hanno portato l'adsl a 7 mega da un pò i numeri (sarà l'eta')...per adesso sto usando un ottimo Linksys AG241 ma entro fine settimana devo restituirlo alla mia ragazza e quindi ero indeciso tra comprare questo linksys (router adsl2+ con switch 4 porte NON wireless) o il Netgear DG834G...il fatto che il netgear sia anche wireless non è essenziale, in quanto ho già un piccolo access point (la mitica fonera con dd-wrt), però così facendo potrei convertire la fonera a range extender ...visto che xò i 2 aggeggi hanno +o- lo stesso costo non saprei...accetto consigli
frasaian
31-01-2008, 16:31
Per i Billion sono d'accordissimo, con frasaian, io avevo l'Atlantis 243 alias Billion 7300M, e come copertura c'eravamo al meglio ;) .
Se però devo consigliarti, MIMO non è standard, per sfruttare la massimo le potenzialità del router, ti serve un client, con lo stesso chipset del router.
Per quanto riguarda la parte cablata, problemi con il mulo non ne ho mai avuti, anzi su consiglio di Stev-O, ho portato le fonti massime per file a 1000, e il router non ne ha risentito.
Un'altra cosa interessante, ha il QoS e ip throlling che per il p2p, possono rivelarsi molto utili (io l'avevo preso per quello).
Detto questo, vedi tu, ma se decidi di puntare ancora più in alto, ci sono i 7404 G o VGO (se non sbaglio la sigla) sempre Billion, che in fatto di hardware sono superiori ai 7300.
Ciao :)
Il Billion 7404 VGO è uno di quelli che ho comprato, STUPENDO :)
La stessa cosa è capitata a me, ordine effettuato il 16 gennaio, pagato subito con paypal quando il prodotto era disponibile, poi ieri mi hanno scritto che l'ordine è stato annullato poichè non più disponibile.
Sto ancora aspettando che mi mandino la procedura per il rimborso :rolleyes:
Che delusione :doh:
io l'ho ordinato il 20 e pagato con carta di credito. finora stanno solo spostando la disponibilità. se alla fine mi annullano l'ordine li denuncio:ncomment: :incazzed: :incazzed:
ho mandato 30 mail e fatto 20 chiamate ma dicono sempre la stessa cosa. incompetenti
Impression
31-01-2008, 17:02
e di questo ke ne dite?
Netgear FVG318
al posto del Netgear dg834gt
quali sono le grandi differenze?
allora? ke differenze ci sono + o meno? è meglio o peggio?
OUTATIME
31-01-2008, 18:23
Ho un piccolo dilemma....devo mandare in pensione il mio Zyxel 650-R31 in quanto da quando hanno portato l'adsl a 7 mega da un pò i numeri (sarà l'eta')...per adesso sto usando un ottimo Linksys AG241 ma entro fine settimana devo restituirlo alla mia ragazza e quindi ero indeciso tra comprare questo linksys (router adsl2+ con switch 4 porte NON wireless) o il Netgear DG834G...il fatto che il netgear sia anche wireless non è essenziale, in quanto ho già un piccolo access point (la mitica fonera con dd-wrt), però così facendo potrei convertire la fonera a range extender ...visto che xò i 2 aggeggi hanno +o- lo stesso costo non saprei...accetto consigli
Ciao.
Io ho il Linksys AG241 e devo dire che è ottimo!
Per il momento l'unica pecca che ho trovato è che non supporta il port forwarding di broadcast (utile per il Wake on LAN)... per il resto devo dire che mi ha risolto tutti i problemi con il mulo, che finalmente ha smesso di tirare calci... :D
Intrepido
31-01-2008, 21:49
Il Billion 7404 VGO è uno di quelli che ho comprato, STUPENDO :)
Da quanto lo usi?
Restless
31-01-2008, 21:55
Scusate se chiedo qui, ma davvero non ho trovato nessuno che mi abbia saputo dare una risposta...
Perché su Vista posso fare il download di un singolo file al massimo della banda disponibile (ad esempio Nero demo dal sito ufficiale, singolo server) quindi è tutto perfetto, mentre sotto XP per ottenere il massimo della banda devo scaricare lo stesso file da almeno 3 o 4 server contemporaneamente (ad. es. con Getright), altrimenti ottengo con lo stesso file SEMPRE una limitazione a circa 200Kb al secondo per ogni singolo file in download? (cioè è limitato addirittura a circa 1/3 di quello che va con Vista)
Potete spiegarmi cosa si deve modificare nelle impostazioni di XP per ovviare a questo problema?
Aggiungo anche che mi è stato consigliato di usare TCP Optimizer, è questa la soluzione? E come andrebbe impostato, su Optimal Settings? (ho un DG834G v4). Ho letto anche di eventuali patch per XP, ma quali?
Grazie!
OUTATIME
31-01-2008, 22:43
Scusate se chiedo qui, ma davvero non ho trovato nessuno che mi abbia saputo dare una risposta...
Perché su Vista posso fare il download di un singolo file al massimo della banda disponibile (ad esempio Nero demo dal sito ufficiale, singolo server) quindi è tutto perfetto, mentre sotto XP per ottenere il massimo della banda devo scaricare lo stesso file da almeno 3 o 4 server contemporaneamente (ad. es. con Getright), altrimenti ottengo con lo stesso file SEMPRE una limitazione a circa 200Kb al secondo per ogni singolo file in download? (cioè è limitato addirittura a circa 1/3 di quello che va con Vista)
Potete spiegarmi cosa si deve modificare nelle impostazioni di XP per ovviare a questo problema?
Aggiungo anche che mi è stato consigliato di usare TCP Optimizer, è questa la soluzione? E come andrebbe impostato, su Optimal Settings? (ho un DG834G v4). Ho letto anche di eventuali patch per XP, ma quali?
Grazie!
E cosa c'entra con i consigli per gli acquisti? :confused:
Alfonso78
01-02-2008, 07:58
E cosa c'entra con i consigli per gli acquisti? :confused:
behhh...posterà a raffica in tutta la sezione networking adesso...:rolleyes:
guisto per far lavorare di più il nostro mod...:asd:
Intrepido
01-02-2008, 08:04
guisto per far lavorare di più il nostro mod...:asd:
:asd: :Perfido:
Ciao Alfonso :)
pegasolabs
01-02-2008, 08:44
Aggiungo anche che mi è stato consigliato di usare TCP Optimizer, è questa la soluzione? E come andrebbe impostato, su Optimal Settings? (ho un DG834G v4). Ho letto anche di eventuali patch per XP, ma quali?
Grazie!E vabbene ho capito :D
Restless, TCPoptimizer è un buon inizio. Nella sezione guide c'è questo thread dove continuare ;):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
spostato ancora la disponibilità da pix............. Managgia.lo vado a prendere al negozio a 94 euro :(
Pixel_83
01-02-2008, 08:52
Ciao.
Io ho il Linksys AG241 e devo dire che è ottimo!
Per il momento l'unica pecca che ho trovato è che non supporta il port forwarding di broadcast (utile per il Wake on LAN)... per il resto devo dire che mi ha risolto tutti i problemi con il mulo, che finalmente ha smesso di tirare calci... :D
non so, ma hai provato a mettere il firmware alternativo?
http://www.hacknpatch.co.uk/About.htm io ho su quello adesso...però sono ancora indeciso, anche se tendo un pò per il netgear...se ho capito bene è del tutto simile (in quanto a prestazioni) al linksys e in + e wireless
ragazzi visto che ci rinuncio con pix per il dg834GT, mi potete consigliare un valida alternativa rimandendo sotto la soglia dei 100 euro??
visto che lo devo prendere al negozio a 94 euro se trovo qualcosa simile o meglio... ormai sono in ballo e balliamo:(
Restless
01-02-2008, 11:13
E cosa c'entra con i consigli per gli acquisti? :confused:
E infatti mi ero scusato in anticipo proprio per evitare uscite come le tue, evidentemente potevo farne anche a meno.
E vabbene ho capito :D
Restless, TCPoptimizer è un buon inizio. Nella sezione guide c'è questo thread dove continuare ;):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
Ok ti ringrazio, mi scuso con tutti gli altri se ho recato disturbo.
OUTATIME
01-02-2008, 11:17
non so, ma hai provato a mettere il firmware alternativo?
http://www.hacknpatch.co.uk/About.htm io ho su quello adesso...però sono ancora indeciso, anche se tendo un pò per il netgear...se ho capito bene è del tutto simile (in quanto a prestazioni) al linksys e in + e wireless
No... io sono per la politica: "funziona benino a toccare pochino....." :D
OUTATIME
01-02-2008, 11:20
E infatti mi ero scusato in anticipo proprio per evitare uscite come le tue, evidentemente potevo farne anche a meno.
Una volta che hai cercato d'appertutto potevi semplicemente aprire un nuovo thread... ;)
Restless
01-02-2008, 11:33
Una volta che hai cercato d'appertutto potevi semplicemente aprire un nuovo thread... ;)
Anche questo è vero, ma era per evitare di aprire un nuovo thread su un argomento che pensavo fosse noto, o cmq pensavo che in molti sapessero come risolverlo.
cmq alla fine sì, era meglio aprire un nuovo thread! ;)
Mi riscuso per l'OT!
RottenPop
01-02-2008, 11:44
ragazzi visto che ci rinuncio con pix per il dg834GT, mi potete consigliare un valida alternativa rimandendo sotto la soglia dei 100 euro??
visto che lo devo prendere al negozio a 94 euro se trovo qualcosa simile o meglio... ormai sono in ballo e balliamo:(
Da Wellcome la settimana scorsa costava 75 euro. Ora no so. Io l'ho preso da PiX.
Da Wellcome la settimana scorsa costava 75 euro. Ora no so. Io l'ho preso da PiX.
ma ti è arrivato? buono c'è ancora da well..
----EDIT---- da well sarà disponibile a febbraio. ho parlato con il loro magazzino e la netgear gli ha dati per disponibili a metà febbraio. presumo che sia la stessa cosa per pix... ma loro continuano a spostare la disponibilità di 3 giorni alla volta
Leggendo qua e là il thread ho sentito parlare (prima volta nella mia vita) dei prodotti Fritz e Billion... ma sono buoni? Meglio del 9113 US Robotics? Dove si acquistano in Italia?
Vorrei comprare un router con queste caratteristiche:
- ADSL, ADSL2, ADSL 2+ (PPPoA e PPPoE)
- >= 2 porte LAN (RJ-45)
- WI-FI 54g e 11b (gradito, ma non necessario: N, G+, G++)
- NAT, Firewall, IpQOS, Port Forwarding
- ALG SIP (per non essere legati al server STUN per il VoIP SIP)
Stavo per comprare il 3com 108g+ quando mi sono accorto che ha un mucchio di problemi.
Per il momento ho visto che andrebbero bene il 3com 3CRWDR101A-75 (il modello 54g).
Voi cosa mi consigliate?
P.S.: ho cercato nel thread, ma nessuno ha parlato di ALG...
Leggendo qua e là il thread ho sentito parlare (prima volta nella mia vita) dei prodotti Fritz e Billion... ma sono buoni? Meglio del 9113 US Robotics? Dove si acquistano in Italia?
Intendi il Fritz!Box FON WLAN 7140 o 7170?
Sono ottimi prodotti per il VoIP SIP (hanno 2/3 uscite FON).
Dal lato modem nulla di eccezionale da quello che ho sentito, ma molto dipende se lo compri Annex A nativo o usi uno Annex B convertito.
Il problema è il costo... nuovo sono più di 160€ a meno di ricorrere a eBay.
Altre informazioni le trovi ad esempio nel negozio di riferimento italiano http://www.google.it
pegasolabs
01-02-2008, 17:17
Altre informazioni le trovi ad esempio nel negozio di riferimento italiano http://www.google.itCortesemente evitate riferimenti/link a singoli eShop/Negozi, grazie :)
Cortesemente evitate riferimenti/link a singoli eShop/Negozi, grazie :)
Lo avevo messo partendo da Google proprio per evitare il problema (non dovrebbe cambiare di nulla il piazzamento sui motori di ricerca).
Ad ogni modo quello è il negozio ufficiale... è un così grosso problema nominarlo (visto che non si trova così facilmente)?
Questo può andare bene? www.fritzbox.eu
pegasolabs
01-02-2008, 18:08
Questo può andare bene? www.fritzbox.euCosì va benissimo, grazie mille.
(la regola è evitare pubblicità indiretta/occulta) ;)
Ciao a tutti,
vorrei cambiare il D-LINK G604T e comprare un modem con un buon supporto QoS (purtroppo il mio d-link sembra essere uno dei pochi sfigati a cui il firmware routertech causa reboot continui :cry: )...
Il motivo principale del cambio e che ho preso un telefono voip wireless (UT Starcom F1000G) e il d-link ha il vizio di freezarsi durante le chiamate (ari-:cry: )...
Leggendo i vari thread mi sono orientato verso un AtlantisLand WebShare 242W...
Qualcuno puo' consigliarmi altro, magari già collaudato per quanto riguarda VoIP/QoS???
Va bene anche una conferma della bonta del 242W :)
Grazie mille a tutti
re_romano_alex
02-02-2008, 14:24
Ciao a tutti.
Mi serve un router che supporti ADSL2+, che sia veramente ottimo, (ho Win Vista 32 Bit Ultimate) , con penna wi-fi, e che abbia tutt'ora un firmware decentissimo ( e che sia facile da aggiornare il firmware perchè aggiornando il mio router l'ho distruitto...)
salve, dovrei comprare un nuovo router, per una connessione infostrada di quelle tutto incluso. L'uso che ne farei sarebbe solo per un portatile, massimo due, non di più, quindi per lo più wireless, ma vorrei che avesse una "buona ricezione", perchè tra la sua "futura" posizione e il portatile, ci passa una porta per mezzo. Qualche consiglio per un router non molto caro???
grazie
gionnico
02-02-2008, 14:32
@re_romano_alex: Billion BiPAC 7404VGO (ha anche VoIP), BiPAC 7402G (wifi molto peggiore)
La penna WiFi comprala a parte. Meglio gli access point PCI/PCMCIA come performances.
@gepeppe: Netgear DG834GT, Netgear DG834Gv4
re_romano_alex
02-02-2008, 14:44
@re_romano_alex: Billion BiPAC 7404VGO (ha anche VoIP), BiPAC 7402G (wifi molto peggiore)
La penna WiFi comprala a parte. Meglio gli access point PCI/PCMCIA come performances.
@gepeppe: Netgear DG834GT, Netgear DG834Gv4
Stavo guardando il Netgear 834GTit ... pensi possa andare bene anche quello ?
(L'ho trovato a poco)
Intrepido
02-02-2008, 15:24
Ciao a tutti,
vorrei cambiare il D-LINK G604T e comprare un modem con un buon supporto QoS (purtroppo il mio d-link sembra essere uno dei pochi sfigati a cui il firmware routertech causa reboot continui :cry: )...
Il motivo principale del cambio e che ho preso un telefono voip wireless (UT Starcom F1000G) e il d-link ha il vizio di freezarsi durante le chiamate (ari-:cry: )...
Leggendo i vari thread mi sono orientato verso un AtlantisLand WebShare 242W...
Qualcuno puo' consigliarmi altro, magari già collaudato per quanto riguarda VoIP/QoS???
Va bene anche una conferma della bonta del 242W :)
Grazie mille a tutti
Oppure il Billion 7404VGO , l'Atlantis che hai segnalato, in realtà è il Billion 7401VGP rimarchiato.
ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto su cosa comprare per realizzare una infrastructure.
Mi hanno appena collegato un'adsl WI-Fi, in pratica un router linksys collegato al pc fisso tramite ethernet, a questo punto io vorrei usare il note e il cell in wi-fi.
Immaggino mi serva un AP, e una chiavetta wi-fi usb per il portatile, ma la domanda è questa: vado da mediaworld stasera e che modelli compro? ci sono indicazioni particolari o un qualunque ap e una qualunque chiavetta vanno bene?
Sono un neofita delle connessioni wi-fi abbiate pazienza :)
Grazie
gionnico
02-02-2008, 16:12
Stavo guardando il Netgear 834GTit ... pensi possa andare bene anche quello ?
(L'ho trovato a poco)
Si, volendo: l'ho consigliato sotto.
La portante l'aumenti via telnet e non via interfaccia HTTP.
Stavo guardando il Netgear 834GTit ... pensi possa andare bene anche quello ?
(L'ho trovato a poco)
attento a certi negozi on line che lo danno a poco. ci sono tempi d'attesa lunghi. sempre che poi te lo danno a quel prezzo
RottenPop
02-02-2008, 17:59
ma ti è arrivato? buono c'è ancora da well..
----EDIT---- da well sarà disponibile a febbraio. ho parlato con il loro magazzino e la netgear gli ha dati per disponibili a metà febbraio. presumo che sia la stessa cosa per pix... ma loro continuano a spostare la disponibilità di 3 giorni alla volta
Si, da PiX è arrivato tutto ben impacchettato - pure troppo! - dopo soli 3 giorni dall'ordine.
Per quanto riguarda Wellcome io l'ho visto in un negozio fisico, non on-line.
ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto su cosa comprare per realizzare una infrastructure.
Mi hanno appena collegato un'adsl WI-Fi, in pratica un router linksys collegato al pc fisso tramite ethernet, a questo punto io vorrei usare il note e il cell in wi-fi.
Immaggino mi serva un AP, e una chiavetta wi-fi usb per il portatile, ma la domanda è questa: vado da mediaworld stasera e che modelli compro? ci sono indicazioni particolari o un qualunque ap e una qualunque chiavetta vanno bene?
Sono un neofita delle connessioni wi-fi abbiate pazienza :)
Grazie
grazie per i numerosi aiuti...... :rolleyes:
pegasolabs
03-02-2008, 08:39
grazie per i numerosi aiuti...... :rolleyes:
Anche se un pò OT.;)
Quindi ti arriva il cavo del wisp, collegato alla wan del linksys, che è senza wifi. I pc li colleghi alle lan del linksys. Giusto?
Allora orientati sul Dlink 2100 come AP e prendi una pcmcia per il portatile
Si, da PiX è arrivato tutto ben impacchettato - pure troppo! - dopo soli 3 giorni dall'ordine.
Per quanto riguarda Wellcome io l'ho visto in un negozio fisico, non on-line.
scusa ma quando l'hai ordinato da pi....
e dove l'hai visto fisicamente da wellxxxx????
Harry_Callahan
03-02-2008, 09:29
scusa ma quando l'hai ordinato da pi....
cosa ti hanno detto i francesi? ora cosa utilizzi come router?
frasaian
03-02-2008, 09:40
Da quanto lo usi?
Circa 2 settimane. Devo ancora capire alcune cose del VOIP ma la stabilità e la ricezione non sono nemmeno paragonabili al belkin che avevo
cosa ti hanno detto i francesi? ora cosa utilizzi come router?
non capisco, i francesi??:confused: ora uso un modem adsl usb
Anche se un pò OT.;)
Quindi ti arriva il cavo del wisp, collegato alla wan del linksys, che è senza wifi. I pc li colleghi alle lan del linksys. Giusto?
Allora orientati sul Dlink 2100 come AP e prendi una pcmcia per il portatile
grazie :)
Harry_Callahan
03-02-2008, 11:45
non capisco, i francesi
si, sono francesi quelli li
si, sono francesi quelli li
ah:) continuano a spostare la data di disponibilità. domani a dir loro dovrebbe partire, ma non ci credo. se non parte lo prendo dal negozio a prezzo pieno:mad: e annullo l'ordine
Harry_Callahan
03-02-2008, 12:42
ah:) continuano a spostare la data di disponibilità. domani a dir loro dovrebbe partire, ma non ci credo. se non parte lo prendo dal negozio a prezzo pieno:mad: e annullo l'ordine
ti conviene aspettare, il prezzo è favoloso
altrimenti ti vendo il mio :sofico:
ti conviene aspettare, il prezzo è favoloso
altrimenti ti vendo il mio :sofico:
lo so, ma chiedendo in giro in negozi fisici (dove lo davano a 69 euro in promozione) mi son reso conto che prima di metà febbraio non sarà disponibile, e intendo dispobile proprio dalla Netgear e non posso aspettare cosi tanto
poi se me lo vendi a prezo buono se ne può parlare:)
Harry_Callahan
03-02-2008, 13:01
poi se me lo vendi a prezo buono se ne può parlare:)
:D a Marzo lo devo dare a mio cognato, finalmente arriva l'adsl al suo paese
ma se cambio la mia scheda wireless del notebook (mini PCI-e) e metto una draft, posso comunque sfruttare il super G a 108 del netgear??
Harry_Callahan
03-02-2008, 17:32
ma se cambio la mia scheda wireless del notebook (mini PCI-e) e metto una draft, posso comunque sfruttare il super G a 108 del netgear??
108 solo con prodotti dedicati, tipo
G650 Dlink PCMCIA
G520 Dlink PCI
G132 Dlink USB
se non ti consegnano il GT, prendi un Atlantis 440, un AP D-Link DWL-2100 e una delle schede sopra
108 solo con prodotti dedicati, tipo
G650 Dlink PCMCIA
G520 Dlink PCI
G132 Dlink USB
se non ti consegnano il GT, prendi un Atlantis 440, un AP D-Link DWL-2100 e una delle schede sopra
si ma spendo almeno il triplo. solo l'atlantis costa sui 100 euri
Harry_Callahan
03-02-2008, 17:47
si ma spendo almeno il triplo. solo l'atlantis costa sui 100 euri
:asd:
possiedo il 440, 2 DWL-2100(uno l'ho trovato a buon prezzo, 65.90), la G650 e la G520. manca solo la G132 :sofico:
dimenticavo un ATA Grandtream HT-488
effettivamente ho speso un botto
aspetta per il GT, ne vale la pena :D
Impression
03-02-2008, 18:29
e di questo ke ne dite?
Netgear FVG318
al posto del Netgear dg834gt
quali sono le grandi differenze?
allora??? nessuno mi può aiutare????
pegasolabs
03-02-2008, 18:53
allora??? nessuno mi può aiutare????
Non ha il modem. E' un router wan.
ciao a tutti ho appena fatto il cambio della adsl con libero 20mega vorrei comprare un buon router ma non riesco a decidere quale scegliere
non è un problema di soldi certo non vorrei spendere tantitssimo
dovrei collegare Xbox360 o ps3 pi il pc , quindi cerco un prodotto che mi garantisce una linea stabile e veloce
ho provato 2 routewr che avevo a disposizione per ora un d-link dsl-g624t ed un planet adw4401 ( il chipset e lo stesso dei billion) il dlink nell'alineamento della dsl mi da dei valori piu alti mentr il planet mi da un rumore piu basso( linea piu stabile ma meno veloce anche se fi poco )
cmq visto la vostra esperienza volevo sapere se c'era qualche prodotto inparticolare che mi possa garantire una buona velocita\stabilita
RottenPop
03-02-2008, 21:33
scusa ma quando l'hai ordinato da pi....
Ordinato il 14/15 Gennaio, e arrivato il 18 mattina se non ricordo male.
e dove l'hai visto fisicamente da wellxxxx????
Da un Wellc*ome a Roma.
frasaian
04-02-2008, 08:39
ciao a tutti ho appena fatto il cambio della adsl con libero 20mega vorrei comprare un buon router ma non riesco a decidere quale scegliere
non è un problema di soldi certo non vorrei spendere tantitssimo
dovrei collegare Xbox360 o ps3 pi il pc , quindi cerco un prodotto che mi garantisce una linea stabile e veloce
ho provato 2 routewr che avevo a disposizione per ora un d-link dsl-g624t ed un planet adw4401 ( il chipset e lo stesso dei billion) il dlink nell'alineamento della dsl mi da dei valori piu alti mentr il planet mi da un rumore piu basso( linea piu stabile ma meno veloce anche se fi poco )
cmq visto la vostra esperienza volevo sapere se c'era qualche prodotto inparticolare che mi possa garantire una buona velocita\stabilita
Il mio Billion 7404 VGO è connesso alla Wii e alla Xbox (oltre che al PC) e non ho riscontrato problemi di nessun genere, ho l'ADSL di Tele2.
andreadesmo
04-02-2008, 09:12
ragazzi mi date una conferma (una certezza)
devo prendere un router wireless
ho letto che un buon prodotto rapporto qualità/prezzo
lo da il NETGEAR DG834 GT IT
ma la mia domanda è questa...
riesco a reggere la banda piena in download e upload ??
lo chiedo perchè ho un d-link dsl-g624t con il firmware RouterTech, ma dopo un po che lo utilizzo (a banda piena), si impalla (non riesco piu a navigare, non mi fa entrare nel router stesso), e per farlo "riprendere" devo riavviare il pc....quindi lo Butto :D
chi possiede il NETGEAR ???
chi mi può dare questa info
grazie
Oppure il Billion 7404VGO , l'Atlantis che hai segnalato, in realtà è il Billion 7401VGP rimarchiato.
Intrepido, due domande: Vantaggi del billion anziché antlantis?
In Italia li trovo? Mi pare che non li commercializzino......
Nessun altro' suggerimento??
Grazie a tutti :D
Oppure il Billion 7404VGO , l'Atlantis che hai segnalato, in realtà è il Billion 7401VGP rimarchiato.
aggiornamento: ho trovato un rivenditore in italia ma il 7404VGO è decisamente fuori dal mio budget....
C'è pero' il 7300G che ha un prezzo interessante e come caratteristiche sembra molto simile al 242W Atlantis......
Billion, AtlantiLand o altro ancora ?? :confused:
:)
pegasolabs
04-02-2008, 10:51
molto simile...diciamo che è lo stesso router :D
GONDRAND
04-02-2008, 11:19
salve volevo informazione su quale ruouter adsl wireless acquistare.
il problema e' questo uan casa grande e' stata divisa in due da una parte abita una persona con notebook hp wind vista basic dall'altra parte un 'altra persona con xp home.
la distanza tra le due postazioni e' circa 15 20 mt con muri non portanti.
il ruoter va messo sul pc con xp home e l'altro pc va senza fili .
il problema e' questo (ci vuole inanzitutto un router che supporti quella distanza con muri e la linea non cada)e poi quando l'ultente A di xp home e fuori casa .l utente b che prende senza filo deve poter navigare.quindi il pc con xp home anche se spento lascia segnale .un router che stia acceso o anche spento e non consumi troppa energia.
c'e qualche prodotto ...
grazie
Il mio Billion 7404 VGO è connesso alla Wii e alla Xbox (oltre che al PC) e non ho riscontrato problemi di nessun genere, ho l'ADSL di Tele2.
purtroppo non riesco a torvare i billion qui in italia so che gli atlantis sono praticamente i billion rimarcati , qual'è il modello alternativo di atlantis al billion che mi hai consigliato (non mi interassa il voip)
come sono i linksys o il netgear dg834gt rispetto ai billion/atlantis????
GONDRAND
04-02-2008, 11:51
qualcuno puo' darmi consiglio.grazie
frasaian
04-02-2008, 13:56
purtroppo non riesco a torvare i billion qui in italia so che gli atlantis sono praticamente i billion rimarcati , qual'è il modello alternativo di atlantis al billion che mi hai consigliato (non mi interassa il voip)
come sono i linksys o il netgear dg834gt rispetto ai billion/atlantis????
Io l'ho comprato sul sito di SHAFT ed è arrivato in pochissimo tempo (48 ore dall'ordine).
andreadesmo
04-02-2008, 15:13
ragazzi mi date una conferma (una certezza)
devo prendere un router wireless
ho letto che un buon prodotto rapporto qualità/prezzo
lo da il NETGEAR DG834 GT IT
ma la mia domanda è questa...
riesco a reggere la banda piena in download e upload ??
lo chiedo perchè ho un d-link dsl-g624t con il firmware RouterTech, ma dopo un po che lo utilizzo (a banda piena), si impalla (non riesco piu a navigare, non mi fa entrare nel router stesso), e per farlo "riprendere" devo riavviare il pc....quindi lo Butto :D
chi possiede il NETGEAR ???
chi mi può dare questa info
grazie
aspetto qualche info .... su che se mi confermate questo, lo vado ad ordinare !!!!!
grazie
Maverick2287
04-02-2008, 15:15
salve a tutti volevo un consiglio ho un router D-LINK DSL-524T vorrei cambiarlo e prendere un router migliore (non mi interessa wirless, comprerò un acess point visto che il router lo devo installare nel garage e il mio pc si trova in camera mia e non arriva la linea wirless) mi potete consigliare un router buono ho alice 2mega che tra poco diventerà 7mega.
e poi se potete consigliarmi anche un acess point io avevo un D-Link DWL 2100AP(mi sn trovato bene ma l'ho bruciato :D ) se potete consigliarmi un access point potente ve ne sono grato
gionnico
04-02-2008, 16:07
aspetto qualche info .... su che se mi confermate questo, lo vado ad ordinare !!!!!
grazie
Il router non si impalla.
Il fatto da chiedersi è: i tuoi problemi dipendono dal router?
Per verificarlo semplicemente, prova a navigare/scaricare con un altro PC quando "è impallato".
@Maverick2287:
Come "non ti serve l'AP perché il rotuer è nel garage e in camera tua nn arriva il wifi"? Hai cablato dal garage a camera tua o cosa?
Router wired: Atlantis Land WebShare 340/440
AP: RICOMPRA IL DLINK! :sofico:
E dove lo metteresti??
Maverick2287
04-02-2008, 16:12
Il router non si impalla.
Il fatto da chiedersi è: i tuoi problemi dipendono dal router?
Per verificarlo semplicemente, prova a navigare/scaricare con un altro PC quando "è impallato".
@Maverick2287:
Come "non ti serve l'AP perché il rotuer è nel garage e in camera tua nn arriva il wifi"? Hai cablato dal garage a camera tua o cosa?
Router wired: Atlantis Land WebShare 340/440
AP: RICOMPRA IL DLINK! :sofico:
E dove lo metteresti??
Hihihi allora ho una casa a 3 piani è ho la rete tutta cabkata che arriva fino in camera mia ed altre 3 camere... quindi il wifi sarebbe inutile nn riuscirebbe a salire per 3 piani...
allora come access point prendo di nuovo quello, ma come router va bene anche un Netgear DG834IT??
mi sembra buono tu che ne dici?
ma poi access point e router sono compatibili?
ok comprato , ho preso un atlantis webshare a02-ra340 non mi interessava che fosse wireless ne ho sentito parlare molto bene (per il wireless ho un altro router)
mi date qualche notizia in piu , per esempio se posso mettere un firmware billion su questo router??
Intrepido
04-02-2008, 18:19
Intrepido, due domande: Vantaggi del billion anziché antlantis?
In Italia li trovo? Mi pare che non li commercializzino......
Nessun altro' suggerimento??
Grazie a tutti :D
aggiornamento: ho trovato un rivenditore in italia ma il 7404VGO è decisamente fuori dal mio budget....
C'è pero' il 7300G che ha un prezzo interessante e come caratteristiche sembra molto simile al 242W Atlantis......
Billion, AtlantiLand o altro ancora ?? :confused:
:)
Scusami, nel precedente post ho sbagliato la versione del modello che hai segnalato (242), in realtà come gia corretto da Pegasolabs è il 7300.
Io ho avuto il 243, stessa piattaforma del 242, cambia l'ap che è MIMO (non standard).
I problemi che ho letto finora, disconnessioni in adsl2 (io ho la 2mb per ora), risolte con un trucchetto che trovi nel thread ufficiale.
Problemi con il p2p con l'ultimo fw (l'ha segnalato un solo utente), non riscontrati peraltro nel 243, con nessun firmware (magari sono impostazioni del mulo da rivedere).
Per il QoS, ottimo, mai avuto più rallentamenti sul resto della rete (comunque a anche altre features), in sostanza, voto molto positivo ;) .
Il rapporta tra prezzo/convenienza,a parità di euro, ricade a favore di Atlantis, che a differenza di Billion offre tre anni di garanzia.
pegasolabs
04-02-2008, 18:28
ok comprato , ho preso un atlantis webshare a02-ra340 non mi interessava che fosse wireless ne ho sentito parlare molto bene (per il wireless ho un altro router)
mi date qualche notizia in piu , per esempio se posso mettere un firmware billion su questo router??C'è il thread ufficiale ;)
Comunque come detto più volte qui sul 340 solo firmware Atlantis.:)
gionnico
04-02-2008, 19:50
Hihihi allora ho una casa a 3 piani è ho la rete tutta cabkata che arriva fino in camera mia ed altre 3 camere... quindi il wifi sarebbe inutile nn riuscirebbe a salire per 3 piani...
allora come access point prendo di nuovo quello, ma come router va bene anche un Netgear DG834IT??
mi sembra buono tu che ne dici?
ma poi access point e router sono compatibili?
Ho avuto un DG834v2, ottimo router.
L'ho cambiato perché non potevo aggiustare la portante. Mentre il DG834v4 ti dà anche questa possibilità.
Altrimenti ti consiglio il WebShare 340, costa di più, ma è completamente ottimizzabile, più potente (1500NAT effettive+firewall,QoS,forwarding,vpn,snmp ecc. senza impallarsi) e la portante che agganci è (almeno per il mio caso) miracolosa.
andreadesmo
04-02-2008, 22:46
[QUOTE=gionnico;20918004]Il router non si impalla.
Il fatto da chiedersi è: i tuoi problemi dipendono dal router?
Per verificarlo semplicemente, prova a navigare/scaricare con un altro PC quando "è impallato".
QUOTE]
si provato, quando si è impallato (non riuscivo neanche ad entrare nel router), ho staccato e attaccato il cavo dell adsl a un modem adsl, e poi mi son connesso e navigato tranquillamente...quindi tutto questo mi fa pensare che sia il router !
ciao.mi consigliate un buon router wi fi. Possibilmente compreso di chiavetta usb. Mi serve x collegare il pc e la 360.
Con meno di 70/80 euro si trova? Quali parametri devo valutare? Mi hanno detto che i 108 mbps sono buoni è vero? C'è di meglio?
Scusami, nel precedente post ho sbagliato la versione del modello che hai segnalato (242), in realtà come gia corretto da Pegasolabs è il 7300.
Io ho avuto il 243, stessa piattaforma del 242, cambia l'ap che è MIMO (non standard).
I problemi che ho letto finora, disconnessioni in adsl2 (io ho la 2mb per ora), risolte con un trucchetto che trovi nel thread ufficiale.
Problemi con il p2p con l'ultimo fw (l'ha segnalato un solo utente), non riscontrati peraltro nel 243, con nessun firmware (magari sono impostazioni del mulo da rivedere).
Per il QoS, ottimo, mai avuto più rallentamenti sul resto della rete (comunque a anche altre features), in sostanza, voto molto positivo ;) .
Il rapporta tra prezzo/convenienza,a parità di euro, ricade a favore di Atlantis, che a differenza di Billion offre tre anni di garanzia.
A questo punto compro quello a prezzo inferiore! :D
Grazie grazie grazie!
:ave::ave::ave:
andreadesmo
05-02-2008, 09:13
e il router che offre Alice in abbonamento????
che giudizio ???
io ho richiesto il modem in comodato d'uso , non l'ho ancora ricevuto , se non ritiro il pacco e ne compro uno io , devo pagare qualche penale?
come faccio a disdire la spedizione?
Restless
05-02-2008, 11:07
EDIT.
Ciao a tutti
Allora vorrei comprarmi un router wifi. Mi servirebero queste caratteristiche:
Budget sui 50€
Wifi
adsl2
4 porte ethernet
basta
Allora ho visto due modelli netgear che ne hosentito parlare un gran bene qui:
il DG834GIT che lo prenderei a 50€
oppure questo DGB111G-300ITS sui 55€
Ora la domada è cosa mi converrebbe prendere? che differenza c'è fra l'uno e l'altro?, qualè meglio qualè peggio? difetti? supporto foum migliore? ecc..
Alternative a netgear?
Grazie per le risposte
gionnico
05-02-2008, 12:45
io ho richiesto il modem in comodato d'uso , non l'ho ancora ricevuto , se non ritiro il pacco e ne compro uno io , devo pagare qualche penale?
come faccio a disdire la spedizione?
Chiama il 187 commerciale.
Ad ogni modo non mi risulta ci siano penali, ad un mio amico gli hanno detto che non doveva nemmeno rispedirlo indietro dopo che ha preso il suo router (in bolletta glie l'hanno tolto).
Comunque al 187 possono dirti dove mandarlo indietro e forse annullare la spedizione.
ciao.mi consigliate un buon router wi fi. Possibilmente compreso di chiavetta usb. Mi serve x collegare il pc e la 360.
Con meno di 70/80 euro si trova? Quali parametri devo valutare? Mi hanno detto che i 108 mbps sono buoni è vero? C'è di meglio?
Sono buoni si, il doppio rispetto ai normali wifi. Non sono sicuro che l'xbox li supporti anzi credo di no, quindi sarebbero sprecati (vai a 54mbps).
Il rotuer è comunque il DG834GT, si trova in offerta a poco più di €60.
andreadesmo
05-02-2008, 12:58
Il rotuer è comunque il DG834GT, si trova in offerta a poco più di €60.
il DG834GT costa 100 euro :(
Ho avuto un DG834v2, ottimo router.
L'ho cambiato perché non potevo aggiustare la portante. Mentre il DG834v4 ti dà anche questa possibilità.
Altrimenti ti consiglio il WebShare 340, costa di più, ma è completamente ottimizzabile, più potente (1500NAT effettive+firewall,QoS,forwarding,vpn,snmp ecc. senza impallarsi) e la portante che agganci è (almeno per il mio caso) miracolosa.
confermo nell'atlantis cìè una piccola ozione che ti permette di guadagare circa 1mbit sulla portante in download , purtroppo non conosco ancora benissimo questo router e mi chiedevo se qualcuno sa se esiste un'altra opzione che permette di guadagnare anche qualcosa in piu sul' upload
gionnico
05-02-2008, 14:30
confermo nell'atlantis cìè una piccola ozione che ti permette di guadagare circa 1mbit sulla portante in download , purtroppo non conosco ancora benissimo questo router e mi chiedevo se qualcuno sa se esiste un'altra opzione che permette di guadagnare anche qualcosa in piu sul' upload
L'upload normalmente non scende.
Che valori hai?
Col coding gain ho guadagnato 6mpbs io! :D
Chiama il 187 commerciale.
Ad ogni modo non mi risulta ci siano penali, ad un mio amico gli hanno detto che non doveva nemmeno rispedirlo indietro dopo che ha preso il suo router (in bolletta glie l'hanno tolto).
Comunque al 187 possono dirti dove mandarlo indietro e forse annullare la spedizione.
Sono buoni si, il doppio rispetto ai normali wifi. Non sono sicuro che l'xbox li supporti anzi credo di no, quindi sarebbero sprecati (vai a 54mbps).
Il rotuer è comunque il DG834GT, si trova in offerta a poco più di €60.
MA IL ROUTER NON DEVE ESSERER attaccato a nessun pc vero?
percui dici che i 54mbps per giocare online vanno bene o è meglio via cavo
Restless
05-02-2008, 15:13
L'upload normalmente non scende.
Che valori hai?
Col coding gain ho guadagnato 6mpbs io! :D
Scarso, pensavo meglio. :D ;)
gionnico
05-02-2008, 15:58
MA IL ROUTER NON DEVE ESSERER attaccato a nessun pc vero?
percui dici che i 54mbps per giocare online vanno bene o è meglio via cavo
Dipende dal contratto che hai: non sono 54mbps effettivi.
Certo bastano ma con una 20mega rischi di non raggiungerle la piena banda, che è uno spreco.
E poi rallenta anche gli altri eventuali pc compatibili a 108mbps.
Scarso, pensavo meglio.
Hem ..... se avevo il dslam a disposizione da configurare andavo anche a 22mbps (portante per la 20mega)!
Cosa ti aspetti da un trucchetto di un router?? :mbe: Tu hai fatto di meglio? :sofico:
Ciao a tutti
Allora vorrei comprarmi un router wifi. Mi servirebero queste caratteristiche:
Budget sui 50€
Wifi
adsl2
4 porte ethernet
basta
Allora ho visto due modelli netgear che ne hosentito parlare un gran bene qui:
il DG834GIT che lo prenderei a 50€
oppure questo DGB111G-300ITS sui 55€
Ora la domada è cosa mi converrebbe prendere? che differenza c'è fra l'uno e l'altro?, qualè meglio qualè peggio? difetti? supporto foum migliore? ecc..
Alternative a netgear?
Grazie per le risposte
up
sono in procinto di cambiare router ho 1 d-link dsl-g604t e sinceramente non è che mi convince molto...
quindi pensavo di cambiarlo con 1 con queste caratteristiche:
router/modem con 4 porte lan connesione wireless possibilmente in kit con chiavetta usb wifi x una connesione adsl tiscali 4mb
al quale andranno collegati:
1 pc desktop via cavo
1 notebook sia via cavo in alternativa wifi usb
1 cellulare via wifi
oltre a queste caratteristiche mi serve facile da configurare senza troppi casini e stabile nella connessione p2p
grazie
Kevin[clod]
06-02-2008, 11:30
raga preso finalmento il netgear 834GT da wellcome.....me lo portano oggi.Lo dovrò far funzionare in accoppiata con un acer 5920G con su vista per il momento....speriamo bene.:D
Penny Black
06-02-2008, 17:27
mi occorre un buon Router adsl wireless, che però abbia il pulsante per spegnerlo ed accenderlo.
Budget intorno ai 100 €
Ero ingolosito dal netgear 834 gt, che però, da quanto ho capito, non ha questo pulsante, e di conseguenza dovrei attaccare e staccare la spina troppo spesso nell'arco della giornata.
Tra l'altro ho letto praticamente tutto il 3D e pur riconoscendo le differenze tecniche tra il 834g e 834gt non mi è molto chiaro se questo si traduca in un gap prestazionale tale da giustificare una maggiorazione della spesa di circa 40€.
ringrazio tutti coloro che vorrano consigliarmi.
..vedo che questo thread è già infarcito di "cosa compro?"..
..purtroppo devo metterci del mio, ma sarò sintetico..
..devo acquistare un modem router wi-fi..
..da usare con:
..desktop wired..
..portatile in wireless (pochi metri)..
..ps3 wireless (pochi metri)..
..da usare per:
..45% navigazione..
..45% gioco in rete..
..9% p2p..
..1% voip (forse in futuro)..
..budget: 100/150€..
pegasolabs
06-02-2008, 19:14
mi occorre un buon Router adsl wireless, che però abbia il pulsante per spegnerlo ed accenderlo.
Budget intorno ai 100 €
Ero ingolosito dal netgear 834 gt, che però, da quanto ho capito, non ha questo pulsante, e di conseguenza dovrei attaccare e staccare la spina troppo spesso nell'arco della giornata.
Tra l'altro ho letto praticamente tutto il 3D e pur riconoscendo le differenze tecniche tra il 834g e 834gt non mi è molto chiaro se questo si traduca in un gap prestazionale tale da giustificare una maggiorazione della spesa di circa 40€.
ringrazio tutti coloro che vorrano consigliarmi.A parte che ti sconsiglio di spegnerlo se non la sera se proprio ci tieni. Una ciabatta con interruttore non v può andare?
sono in procinto di cambiare router ho 1 d-link dsl-g604t e sinceramente non è che mi convince molto...
quindi pensavo di cambiarlo con 1 con queste caratteristiche:
router/modem con 4 porte lan connesione wireless possibilmente in kit con chiavetta usb wifi x una connesione adsl tiscali 4mb
al quale andranno collegati:
1 pc desktop via cavo
1 notebook sia via cavo in alternativa wifi usb
1 cellulare via wifi
oltre a queste caratteristiche mi serve facile da configurare senza troppi casini e stabile nella connessione p2p
grazieIl GT. I motivi li trovi all'inizio di questa discussione
..vedo che questo thread è già infarcito di "cosa compro?"..
..purtroppo devo metterci del mio, ma sarò sintetico..
..devo acquistare un modem router wi-fi..
..da usare con:
..desktop wired..
..portatile in wireless (pochi metri)..
..ps3 wireless (pochi metri)..
..da usare per:
..45% navigazione..
..45% gioco in rete..
..9% p2p..
..1% voip (forse in futuro)..
..budget: 100/150€..Se allarghi il budget di un 20% puoi andare sul Billion Bipac 7404 VGO, che ha tutto. O sui Fritz (cerca in questa discussione).
pegasolabs
06-02-2008, 19:16
up
Se il G è il v4 è ok. Altrimenti bisogna salire col budget.
Consiglio?
Il router wireless con il più ampio range di copertura (non in linea d'area) per pareti in cemento armato.
Il modem dovrebbe stare a tre piano sotto ripetto al pc e il segnale rimanere su ottimo senza usare ponti wireless.
Magari anche un consiglio per la migliore scheda (antenna) PCI wireless :)
Gioggiolo
06-02-2008, 19:36
Salve a tutti.
Gentilmente avrei bisogno di chiarimenti riguardo il Fritz!Box 7170.
Possiede le segueti funzionalità?
- Gestione QoS
- Access Restriction
- Time Schedule
sono in procinto di cambiare router ho 1 d-link dsl-g604t e sinceramente non è che mi convince molto...
quindi pensavo di cambiarlo con 1 con queste caratteristiche:
router/modem con 4 porte lan connesione wireless possibilmente in kit con chiavetta usb wifi x una connesione adsl tiscali 4mb
al quale andranno collegati:
1 pc desktop via cavo
1 notebook sia via cavo in alternativa wifi usb
1 cellulare via wifi
oltre a queste caratteristiche mi serve facile da configurare senza troppi casini e stabile nella connessione p2p
grazie
Il GT. I motivi li trovi all'inizio di questa discussione
ovvero ? 1 marca e modello esatti ?
gionnico
06-02-2008, 20:03
ovvero ? 1 marca e modello esatti ?
Netgear DG834GT
Ciao,
Ho bisogno di un consiglio e di una chiarificazione:p
Ho provato con router modem wifi di alice Questo (http://aiuto.alice.it/informazioni/modemadsl/alice_gate2adv.html),su una 2mega, e con il portatile vicino il download era uguale al cablato.
Ora per sfruttare appieno una teorica sette mega, che protocollo wireless dovrei usare?
Qui parlate bene del netgear dg834gt, la versione dg834g che ha di diverso?
Dimenticavo, quali sono i modelli che danno la possibilità veloce di spegnere il modulo wifi e supportano il protocollo wpa di protezione, che pare di aver capito sia più sicuro del wep?
Netgear DG834GT
ma è semplice da configurare ?
magari ha il setup in ITA :D
perchè il d-link è 1pò incasinato :mbe:
gionnico
06-02-2008, 20:51
ma è semplice da configurare ?
magari ha il setrup in ITA :D
perchè il d-link è 1pò incasinato :mbe:
Semplicissimo e in italiano ;)
gionnico
06-02-2008, 20:55
per sfruttare appieno una teorica sette mega, che protocollo wireless dovrei usare?
Il normale 802.11g generalmente supera i 7Mbps (non di tanto).
Qui parlate bene del netgear dg834gt, la versione dg834g che ha di diverso?
La versione G non supporta il protocollo SuperG, ovvero 108Mbps, ma viaggia a 54Mbps.
Inoltre le DG834 con revisione hardware <4 hanno un chipset meno performante e meno personalizzabile.
Dimenticavo, quali sono i modelli che danno la possibilità veloce di spegnere il modulo wifi e supportano il protocollo wpa di protezione, che pare di aver capito sia più sicuro del wep?
Questi stessi netgear.
La WPA è un must, la WEP è quasi una connessione in chiaro.
Il normale 802.11g generalmente supera i 7Mbps (non di tanto).
La versione G non supporta il protocollo SuperG, ovvero 108Mbps, ma viaggia a 54Mbps.
Inoltre le DG834 con revisione hardware <4 hanno un chipset meno performante e meno personalizzabile.
Questi stessi netgear.
La WPA è un must, la WEP è quasi una connessione in chiaro.
Per la prima affermazione è vero anche che se nn sfrutti cmq la velocità massima con la linea hai magari una connessione migliore ?
Quando dici che la wpa è un must, intendi che il miglior modo per proteggere la linea?
Nn ho capito se si può spegnere il wifi al volo o no?:stordita:
Semplicissimo e in italiano ;)
hai 1 link x 1 guida giusto x vedere a cosa vado incontro ?
pegasolabs
06-02-2008, 21:26
hai 1 link x 1 guida giusto x vedere a cosa vado incontro ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17443740&postcount=1
Questo è l'emulatore del G (in inglese), ma serve giusto per farti un'idea:
http://www.cormain.com.au/demo/NG834G/default.htm
@lessandro
06-02-2008, 22:19
Ragazzi...devo comprare un router (wireless) per lo zio...e che sia semplice da configurare :D
I requisiti sono, collegare il pc appunto dello zio in ethernet...più i 2 pc dei cugini, che saranno al piano di sotto tramite wi-fi.
Voi cosa mi consigliate...???
Molto probabilmente avrà una 7 mega Alice ;)
Grazie :)
P.S. Domanda da nubbio :fagiano:
Ma il router appena viene acceso, si collega automaticamente alla rete, vero...? :stordita:
Netgear DG834GT
qualcosa di + economico anche se non è adsl+ e 108Mbps :D
magari sempre della neatgear con setup in ita ? :D
grazie
gionnico
06-02-2008, 22:26
qualcosa di + economico anche se non è adsl+ e 108Mbps :D
magari sempre della neatgear con setup in ita ? :D
grazie
Tutto ormai è ADSL2+
Come sempre, il Netgear DG834Gv4.
Tutto ormai è ADSL2+
Come sempre, il Netgear DG834Gv4.
immagino che questo non ha la key usb wifi
oppure ci soni differenza sostanziali non torvo neanche il prezzo su internet :mbe:
L'upload normalmente non scende.
Che valori hai?
Col coding gain ho guadagnato 6mpbs io! :D
http://www.speedtest.net/result/231358607.png (http://www.speedtest.net)
dunque i valori della linea sono questi (i valori di Snr e attenuazione li trovi nei due allegati)
rispetto ad altri router che ho provato questo allineandosi alla stessa banda 997 in upload con lo speed test mi perde qualcosa era giusto una curiosità la mia visto che con il coding gain ho guadagnato qualcosa in downl ;)
Consiglio?
Il router wireless con il più ampio range di copertura (non in linea d'area) per pareti in cemento armato.
Il modem dovrebbe stare a tre piano sotto ripetto al pc e il segnale rimanere su ottimo senza usare ponti wireless.
Magari anche un consiglio per la migliore scheda (antenna) PCI wireless :)
devi stare a tre piani di distanza ??? compra antenne amplificate con almeno 7db di guadagno le trovi intorno ai 20€ , sia per il router che per la scheda pci per il router lo zyxel il 660hw o il netgear dg834gt hanno un ottima compertura , per la scheda pci prendi una qualsiasi basta che sia di un produttore noto , in ogni caso senza le antenne amplificate dubito che riuscirai a coprire i 3 piani
Dipende poi anche da quanto vuoi spendere per i componenti
@lessandro
06-02-2008, 23:19
Ragazzi...devo comprare un router (wireless) per lo zio...e che sia semplice da configurare :D
I requisiti sono, collegare il pc appunto dello zio in ethernet...più i 2 pc dei cugini, che saranno al piano di sotto tramite wi-fi.
Voi cosa mi consigliate...???
Molto probabilmente avrà una 7 mega Alice ;)
Grazie :)
P.S. Domanda da nubbio :fagiano:
Ma il router appena viene acceso, si collega automaticamente alla rete, vero...? :stordita:
Rinnovo la domanda, con un'aggiunta :fagiano:
Ma installare il router e configurare la rete casalinga con il pc principale più i 2 pc dei figli, è facile...o è un lavoraccio? :stordita:
Gioggiolo
06-02-2008, 23:32
Salve a tutti.
Gentilmente avrei bisogno di chiarimenti riguardo il Fritz!Box 7170.
Possiede le segueti funzionalità?
- Gestione QoS
- Access Restriction
- Time Schedule
Nessuno lo sa, per favore?
Devo comprare al piu presto un buon router perchè il vecchio si è rotto :(
devi stare a tre piani di distanza ??? compra antenne amplificate con almeno 7db di guadagno le trovi intorno ai 20€ , sia per il router che per la scheda pci per il router lo zyxel il 660hw o il netgear dg834gt hanno un ottima compertura , per la scheda pci prendi una qualsiasi basta che sia di un produttore noto , in ogni caso senza le antenne amplificate dubito che riuscirai a coprire i 3 piani
Dipende poi anche da quanto vuoi spendere per i componenti
Con quello che dovrebbero costare non ce l'ha fà? Ma come con il Siro ( telefono codless telelecom), ci vado in giro per tutta casa e si sente sempre bene. Possibile che non ci sia una combinzione router e sceda PCI wireless con elevata copertura in interni?
pegasolabs
07-02-2008, 07:33
Rinnovo la domanda, con un'aggiunta :fagiano:
Ma installare il router e configurare la rete casalinga con il pc principale più i 2 pc dei figli, è facile...o è un lavoraccio? :stordita:Direi il solito GT.
Per la rete è soggettivo, leggi la guida nella sottosezione guide, così ti fai un 'idea ;)
Nessuno lo sa, per favore?
Devo comprare al piu presto un buon router perchè il vecchio si è rotto :(Devi aspettare gli amici che hanno il 7170....hai provato a vedere il manuale?
lello1972
07-02-2008, 08:58
Salve a tutti.
Gentilmente avrei bisogno di chiarimenti riguardo il Fritz!Box 7170.
Possiede le segueti funzionalità?
- Gestione QoS
- Access Restriction
- Time Schedule
Premessa: con il fritz è consigliabile una buona linea ADSL, la parte modem non è eccelsa. La configurazione ideale è mettere il fritz sulla presa principale e collegarci il telefono levando ogni telefono a monte del fritz sull'impianto esistente. Io con il 7170 annex B convertito in annex A e con l'ultimo firm in inglese non ho problemi di linea, ho eliminato il cordless dall'impinato e collegato al fritz. Con il DG834GT avevo una attenuazione di 14 con il fritz 20, SNR in entrambi i casi tra 23 e 27.
Qos: c'è e funziona, ma non è configurabile via web interface ma solo con script via telnet (se ho capito bene)
Time schedule: c'è Night Service che consente di disattivare il wireless e i telefoni dalle hh.mm alle hh.mm
Access Restriction: (che ti serve?) filtro mac wireless sì, c'è la funzione child protection che consente di limitare accesso ad internet per giorni (lun-ven sab dom) impostanto fasce orario e tempo massimo di connessione, es il lun-ven dalle 16.00 alle 21.00 max on line 2.00 h.
Parte telefonica completa e semplice da configurare, compreso il dial plan senza dover scrivere stringhe.
Plus: USB stampanti o mass storage/hard disk (con un hub USB puoi collegare sia uno che l'altro), funzione call through.
Gioggiolo
07-02-2008, 09:50
Grazie mille :)
Ho visto il manuale, ma non ha soddisfatto i miei dubbi.
Configurare il QoS mi interessa molto per dare priorità ad alcune porte.
Ho provato il DG834GTIT di un amico a casa mia e ho attenuazione max sui d:9/u:6 mentre SNR max d:23/u:27 (abito piuttosto vicino alla centrale). L'access restriction(così si chiama sul mio defunto :( linksys) mi serve per bloccare alcuni pc in determinati periodi, mi sembra che la "child protection" faccia al caso mio. Sono indeciso tra Fritz 7170 e Billion 7404VGO. Il fritz dalla sua ha la usb e la wireless piu potente, mentre il billion ha una capacità di gestione fenomenale.... se solo ci fosse il billion con usb :doh:
Sulla usb posso collegare fino a 2 dispositivi usando un hub? Oppure posso usare quanto il numero delle porte usb presenti sull'hub?
Riguardo la trsformazione annex b->a ho letto che, tra dispositivi nativi annex a e annex b, cambia il filtro adsl (che è hardware, non software). Potrebbe essere questo che rende la tua parte modem meno eccelsa?
Parlo da puro ignorante un materia :p Perdonami se ho detto qualche c@vol@t@ :D
comprare questo GT è un impresa impossibile. non lo vendono +. neanche a prezzo pieno:mad:
lello1972
07-02-2008, 10:15
La parte modem non è eccelsa rispetto ad altri router, ma il confronto va fatto su linee "difficili", io per ora non noto differenza con con il mio DG834GT (infatti dopo circa 20 giorni di test vendo il GT). Riguardo le differenze hardware tra le versioni native annex A o annex B del 7170 non so, ripeto io con un nativo annex B con la mia linea NON ho alcun problema di connessione.
Per l'USB leggi il manuale ita a pag 58, (pdf protetto no copia e incolla).
Gioggiolo
07-02-2008, 11:48
Qos: c'è e funziona, ma non è configurabile via web interface ma solo con script via telnet (se ho capito bene)
Scusami ancora, sai dove posso documentarmi a riguardo? Non son riuscito a trovare nulla con google :(
Grazie ancora :)
lello1972
07-02-2008, 11:58
per approfondire sui fritz ho usato il forum di vocesuip.com
Harry_Callahan
07-02-2008, 12:24
comprare questo GT è un impresa impossibile. non lo vendono +. neanche a prezzo pieno:mad:
non è vero, c'è anche il bundle a buon prezzo in Italia
DGB111GTIS
82.06€
com'è finita con i francesi?
Se il G è il v4 è ok. Altrimenti bisogna salire col budget.
Con G ti ti riferivi al DG834GIT o al DGB111G-300ITS. v4 è la versione del firmware o cosa e sopratutto dove lo vedo. tnx
pegasolabs
07-02-2008, 14:24
Con G ti ti riferivi al DG834GIT o al DGB111G-300ITS. v4 è la versione del firmware o cosa e sopratutto dove lo vedo. tnx
Si esatto sono talmente citati che non scrivo il modello completo, sorry.
Il DGB111G è un bundle DG834GIT + dongle wifi.
Quindi è sempre lo stesso il router.
Per v4 mi riferisco all'ultima revisione hardware, che lo ha migliorato. (dovrebbe essere scritto sul lato dello scatolo)
Si esatto sono talmente citati che non scrivo il modello completo, sorry.
Il DGB111G è un bundle DG834GIT + dongle wifi.
Quindi è sempre lo stesso il router.
Per v4 mi riferisco all'ultima revisione hardware, che lo ha migliorato. (dovrebbe essere scritto sul lato dello scatolo)
Quindi il DGB111G e l'altro sono la stessa cosa solo che il primo ha la pennetta in piu e basta giusto? 50€ è un buon prezzo?
Un'ultima cosa. Dal momento che comprerei questo router sul web dove magari non è precisata la versione dell'hardware e possibile sapere in altro modo di che versione si tratta? se c'è qualche particolare, hardware o altro, che differenzia le varie versioni in modo da capire se è v1 v2 v3 v4?
Grazie mille ancora
Gioggiolo
07-02-2008, 14:54
per approfondire sui fritz ho usato il forum di vocesuip.com
Scusami lello1972, ultima rottura :p
Puoi dirmi il modello che tu hai comprato e trasformato? v1,v2,sl?
Grazie mille :)
lello1972
07-02-2008, 15:18
V2 su e-bay ma la conversione l'ha fatta il crucco :D
non è vero, c'è anche il bundle a buon prezzo in Italia
DGB111GTIS
82.06€
com'è finita con i francesi?
sto aspettando perchè cmq non l'ho trovato al negozio dove lo sto aspettando
dove a 82?
frengo_frengo
07-02-2008, 17:16
comprare questo GT è un impresa impossibile. non lo vendono +. neanche a prezzo pieno:mad:
io volendo potrei aiutarti, nel caso però in pvt. ciao
pegasolabs
07-02-2008, 17:23
Quindi il DGB111G e l'altro sono la stessa cosa solo che il primo ha la pennetta in piu e basta giusto? 50€ è un buon prezzo?
Si ad entrambe.
Un'ultima cosa. Dal momento che comprerei questo router sul web dove magari non è precisata la versione dell'hardware e possibile sapere in altro modo di che versione si tratta?No, c'è scritto solo sotto il router e mi sembra sul lato allo scatolo. Dovresti chiedere al venditore.
Si ad entrambe.
No, c'è scritto solo sotto il router e mi sembra sul lato allo scatolo. Dovresti chiedere al venditore.
Già, è quello che ho fatto. Mi hanno risposto che è la versione v3. Non sono che fare. Cosa consigli?
pegasolabs
07-02-2008, 18:18
Già, è quello che ho fatto. Mi hanno risposto che è la versione v3. Non sono che fare. Cosa consigli?
Il GT.:D
nicola5154
07-02-2008, 21:26
Ciao, ho visto che alla fine consigliate tutti il Netgear DG834GT.
Qualcosa di altrettanto valido ma meno costoso?
nicola5154
07-02-2008, 21:38
NETGEAR WGR614 + WG111
a 50 euro.
come sono?
io dovrei usarli alla seguente maniera:
alice 20 mega
mac connesso con airport
portatile connesso con la chiavetta in dotazione
utilizzo massiccio di emule
scarsissima necessità di trasferimento file tra i due terminali.
necessito di qualcosa di molto stabile e con un buon segnale, e facile da configurare
pegasolabs
07-02-2008, 21:55
Senza modem ;)
massimilianonball
07-02-2008, 22:01
Grazie mille :)
Ho visto il manuale, ma non ha soddisfatto i miei dubbi.
Sono indeciso tra Fritz 7170 e Billion 7404VGO. Il fritz dalla sua ha la usb e la wireless piu potente, mentre il billion ha una capacità di gestione fenomenale.... se solo ci fosse il billion con usb :doh:
Esprimo la mia personale opinione: billion e fritz hanno in comune solo il fatto che integrano un ATA, x il resto sono prodotti mooooolto diversi.
Come hai potuto notare tu stesso infatti, il billion è più completo da un punto di vista di gestione router, mentre il fritz è uno spettacolo per la parte telefonica.
Quindi alla fine la scelta tra i due non è nemmeno tanto ardua: devi solo riflttere un po' su che tipo di utilizzo ne farai..
Ps: il fatto che il billion abbia una possibilità di configurazione molto ampia, NON vuol dire che poi effettivamente faccia a dovere ciò che tu configuri nei suoi molti menu.. Molti router da 60 euro hanno più possibilità di configurazione del fritz ma poi non si riesce a far funzionare a dovere nemmeno il QOS... :muro: :muro:
Dovresti chiedere a chi usa il billion se poi effettivamente la parte hw di questo router riesce a "mettere in pratica" ciò che si può configurare dai menu..
Ciao
nicola5154
07-02-2008, 22:28
Senza modem ;)
cavolo...
sapete consigliarmi altro di poco costoso che non sia dlink?
JRamirez
07-02-2008, 23:49
Ho un fritz 7050 che va abbastanza bene ma come tutti sanno la parte DSL del fritz non è proprio il top per le linee italiane.
Per questo motivo vorrei usarlo come ATA e mettere qualcosaltro come modem.
Cosa mi consigliate un Netgear o un Dlink?
Quale modello?
Considerate che non mi interessa wifi, ma che abbia il modulo DSL al top per il voip.
Un saluto, JR
pegasolabs
08-02-2008, 07:08
cavolo...
sapete consigliarmi altro di poco costoso che non sia dlink?
Il Netgear DG834Gv4 (leggi le pagine precedenti :read: )
Fraggerman
08-02-2008, 08:46
Per v4 mi riferisco all'ultima revisione hardware, che lo ha migliorato. (dovrebbe essere scritto sul lato dello scatolo)
io l'ho preso... è il v4(c'è scritto sul fondo del router e il chipset è quello del gt!) ma sulla scatola c'è scritto ancora V2... anche sui vari fogli/cd c'è segnato ancora v2!
quindi non puoi saperlo prima che versione è!
cmq penso che se uno lo piglia nuovo trova solo v3 o v4...
ciao
lello1972
08-02-2008, 09:10
Esprimo la mia personale opinione: billion e fritz hanno in comune solo il fatto che integrano un ATA, x il resto sono prodotti mooooolto diversi.
Come hai potuto notare tu stesso infatti, il billion è più completo da un punto di vista di gestione router, mentre il fritz è uno spettacolo per la parte telefonica.
Quindi alla fine la scelta tra i due non è nemmeno tanto ardua: devi solo riflttere un po' su che tipo di utilizzo ne farai..
Ps: il fatto che il billion abbia una possibilità di configurazione molto ampia, NON vuol dire che poi effettivamente faccia a dovere ciò che tu configuri nei suoi molti menu.. Molti router da 60 euro hanno più possibilità di configurazione del fritz ma poi non si riesce a far funzionare a dovere nemmeno il QOS... :muro: :muro:
Dovresti chiedere a chi usa il billion se poi effettivamente la parte hw di questo router riesce a "mettere in pratica" ciò che si può configurare dai menu..
Ciao
Esatto, sembra comunque che gli utenti del billion siano molto soddisfatti e la qualità del voip è molto buona, vedi il thread del billion
Ciao a tutti, devo cambiare router (ho un us robotics 9110) ma sono indeciso tra 2 modelli netgear...dg834gt o dg834pn??
Consigli o alternative ai due? Grazie :)
Ch4OSm4n
08-02-2008, 11:20
Ciao Ragazzi
Allora, mi sono praticamente letto tutto il thread, riporto le mie conclusioni, necessità e perplessità.
Devo acquistare un router, dotato anche di wifi (magari in futuro mi servirà); sto passando ad alice 7 mega, dal mio attuale zyxel 630-c non riesco a vedere l'snr quindi non saprei che valori ha (con undownload manager comunque sfrutto sempre al massimo la mia attuale 4 mega); ho scartato billion e atlantis in quanto ottimi router "CABLATI"; vorrei comperare un dg834gt; è proprio al limite di quanto posso spendere, voi dite che se trovassi altri 20 euro mi converrebbe passare ad un pn o n?I soldi valgono la spesa, oppure mi troverei benissimo con un dg834gt?
Seconda domanda: ho torvato in alcuni negozi il dg834gtit a prezzi inferiori del dg834gt, vado sul primo vero?
Terza domanda: è pi< una richiesta, potrei, prima di comperare il modem, mandare in privato un messaggio a qualcuno per farmi dire se è proprio quello il modello giusto? Magari qualcuno può consigliarmi in privato negozi su internet che vendono il prodotto apoco prezzo?
Ultima domanda: mi danno anche un ricevitore usb, ma da quanto ho capito non vale molto, se torovo solo router prendo questo inverce che binomio router + ricevitore usb vero?
Grazie mille per tutte le info e rispose, ciao :D
P.S. la mia configurazione sarebbe: fisso e portatile attaccati al router tramite ethernet e scaricare a go go dal p2p, con il dg834gt spero di trovarmi bene
Per quanto riguarda il wireless senza andare sul protocollo"N" quali sono quelli con la portata più robusta e il transfer rate più veloce ?
lello1972
08-02-2008, 12:14
Ciao Ragazzi
Allora, mi sono praticamente letto tutto il thread, riporto le mie conclusioni, necessità e perplessità.
Devo acquistare un router, dotato anche di wifi (magari in futuro mi servirà); sto passando ad alice 7 mega, dal mio attuale zyxel 630-c non riesco a vedere l'snr quindi non saprei che valori ha (con undownload manager comunque sfrutto sempre al massimo la mia attuale 4 mega); ho scartato billion e atlantis in quanto ottimi router "CABLATI"; vorrei comperare un dg834gt; è proprio al limite di quanto posso spendere, voi dite che se trovassi altri 20 euro mi converrebbe passare ad un pn o n?I soldi valgono la spesa, oppure mi troverei benissimo con un dg834gt?
Seconda domanda: ho torvato in alcuni negozi il dg834gtit a prezzi inferiori del dg834gt, vado sul primo vero?
Terza domanda: è pi< una richiesta, potrei, prima di comperare il modem, mandare in privato un messaggio a qualcuno per farmi dire se è proprio quello il modello giusto? Magari qualcuno può consigliarmi in privato negozi su internet che vendono il prodotto apoco prezzo?
Ultima domanda: mi danno anche un ricevitore usb, ma da quanto ho capito non vale molto, se torovo solo router prendo questo inverce che binomio router + ricevitore usb vero?
Grazie mille per tutte le info e rispose, ciao :D
P.S. la mia configurazione sarebbe: fisso e portatile attaccati al router tramite ethernet e scaricare a go go dal p2p, con il dg834gt spero di trovarmi bene
gt e gtit sono lo stesso router (se non sbaglio cambia il filtro che nel it dovrebbe essere tripolare)
Per i router n ... dipende dai modelli ma al dunque non sembra che ci siano incrementi consistenti, anzi. Poi non è ancora ratificato lo standard n come ricordato spesso :read:
Ch4OSm4n
08-02-2008, 13:21
Per i router n ... dipende dai modelli ma al dunque non sembra che ci siano incrementi consistenti, anzi. Poi non è ancora ratificato lo standard n come ricordato spesso :read:
Copmunque intendevo la serie n e pn sempre della netgear; quindi i router dg834pn e dg834n; grazie ancora
lello1972
08-02-2008, 14:05
allora GT senza dubbio!
Restless
08-02-2008, 16:39
Non so se posso dare il sito dove ho preso il mio router, ma il mio Netgear DG834G è il V4, lo trovate a pochissimo, e tra l'altro l'ho preso insieme all'apposita chiavetta WG111, l'abbinamento e il segnale sono sempre perfetti, come anche la connessione.
Ve lo consiglio vivamente. ;)
Tra l'altro ringrazio coloro che me l'hanno a suo tempo consigliato!
pegasolabs
08-02-2008, 16:43
Sito singolo solo in PVT ;)
Mi mandi il link anche a me in pvt tnx ;)
Salve a tutti.
Sono al momento possessore di un router Dynalink RTA230 (ex Siemens Gigaset di Telecom) con il quale mi trovo splendidamente. Supporta volendo anche ADSL2, ma al momento sono stato appena portato a 7M (8 in realtà), almeno sulla carta (in pratica non è così ma questa è un' altra storia...)...
Ad ogni modo, recentemente ho voluto sperimentare le comodità del Wi-Fi e la cosa mi ha intrigato avendo un portatile con scheda di rete 802.11n. Dovendo comprare poi un altro router per mie esigenze extra, mi son detto, perchè non prendere due piccioni con una sola fava?
E qui vengo alla richiesta: mi servirebbe dunque un buon router Wi-Fi, affidabile e stabile e che abbia (molto importante) una buona diagnostica e la strumentazione necessaria per un' analisi della qualità della linea, come il BER test ad esempio, che ho sul Dynalink...
Cosa avete da propormi in tal senso che non costi uno sproposito?
P.S. Volevo prenderne uno con lo standard 802.11n ma, sebbene ci siano già tante proposte in giro, non si tratta altro che di router Wi-Fi draft N visto che tale standard deve ancora essere ratificato definitivamente entro la fine di quest' anno... Dunque, secondo voi, che faccio....lascio perdere, oppure prendo comunque un draft N con il quale sostituirò il Dynalink che prima o poi andrà in pensione, il giorno in cui prenderò un router Wi-Fi 802.11n a tutti gli effetti?
Pixel_83
08-02-2008, 20:13
un ultimo consiglio please......sono indeciso tra il dg834g e il gt...visto che la differenza è di circa 40 euro, e a me non interessa minimamente il 108Mbps volevo solo sapere se la minore potenza dell'hw del G era molto penalizzante nell'uso di emule o nell'uso generico in confronto al GT...se così non fosse non avendo nulla a 108 mi butterei a fionda sul DG834G...o sbaglio?
Harry_Callahan
08-02-2008, 20:24
un ultimo consiglio please......sono indeciso tra il dg834g e il gt...visto che la differenza è di circa 40 euro, e a me non interessa minimamente il 108Mbps volevo solo sapere se la minore potenza dell'hw del G era molto penalizzante nell'uso di emule o nell'uso generico in confronto al GT...se così non fosse non avendo nulla a 108 mi butterei a fionda sul DG834G...o sbaglio?
noi consigliamo il GT non per i 108Mbps del wireless, ma per le prestazioni superiori di chipset adsl\wireless rispetto ai V1 V2 e V3
potresti prendere un DG834G V4 che ha lo stesso chipset del GT ma non un apparato wireless leggermente inferiore
Dato che devo acquistare un altro router mi confermate che il atlantis land 440 è il migliore attualmente cablato?
(sta per uscire qualcosa di meglio anche?)
Harry_Callahan
09-02-2008, 09:42
Dato che devo acquistare un altro router mi confermate che il atlantis land 440 è il migliore attualmente cablato?
sicuramente il miglior cablato fascia medio-alta
se l'occhio vuole la sua parte: Billion BiPAC 7402R2 (lo stesso router)
sicuramente il miglior cablato fascia medio-alta
se l'occhio vuole la sua parte: Billion BiPAC 7402R2 (lo stesso router)
ieri dopo 20 giorni mi arriva la mail dai caz.. francesi che mi dicono che non possono spedire + il router, che schifo.
ora scrivo 1000 recensioni tutte negative :mad:
felixmarra
09-02-2008, 09:47
noi consigliamo il GT non per i 108Mbps del wireless, ma per le prestazioni superiori di chipset adsl\wireless rispetto ai V1 V2 e V3
Io quello che non riesco a capire è se sto router ha o meno il supporto qos. Dalle specifiche che vedo in rete non se ne parla. Se non lo integra, come mai lo consigliate così caldamente? E' una parte importante per un router una gestione di qos e tos!
Harry_Callahan
09-02-2008, 09:49
ieri dopo 20 giorni mi arriva la mail dai caz.. francesi che mi dicono che non possono spedire + il router, che schifo.
ora scrivo 1000 recensioni tutte negative :mad:
e cosa hanno intenzione di fare? io chiederei dei danni, mi farei rimborsare il doppio. minaccia denuncia
Harry_Callahan
09-02-2008, 09:51
Se non lo integra, come mai lo consigliate così caldamente?
perchè è un buon router di fascia media
E' una parte importante per un router una gestione di qos e tos!
non tutti hanno bisogna del QoS, devi passare allora ad un router di fascia media-alta: Billion 7404VGO-M
felixmarra
09-02-2008, 10:52
perchè è un buon router di fascia media
però a chi chiede cosa comprare per un uso intensivo di emule o per il voip non è corretto, perchè il qos è indispensabile. Nel caso emule per non rallentarsi la navigazione e non alzarsi i ping se si gioca online, per il voip perchè altrimenti facilmente bisogna chiudere i programmi che usano la rete (specie in upload) pena "saltellamenti" nel parlato.
Se poi ci sono più pc collegati nella rete è facile capire che non puoi controllare tutti i pc (e cmq anche quando sei da solo non è comodo controllare la banda tutte le volte).
non tutti hanno bisogna del QoS, devi passare allora ad un router di fascia media-alta: Billion 7404VGO-M
mazza... gli ar7 modificati routertech o openwrt non vi piacciono proprio, eh? Poca spesa, tantissima resa ;)
Harry_Callahan
09-02-2008, 11:10
però a chi chiede cosa comprare per un uso intensivo di emule o per il voip non è corretto, perchè il qos è indispensabile. Nel caso emule per non rallentarsi la navigazione e non alzarsi i ping se si gioca online, per il voip perchè altrimenti facilmente bisogna chiudere i programmi che usano la rete (specie in upload) pena "saltellamenti" nel parlato.
Se poi ci sono più pc collegati nella rete è facile capire che non puoi controllare tutti i pc (e cmq anche quando sei da solo non è comodo controllare la banda tutte le volte).
mazza... gli ar7 modificati routertech o openwrt non vi piacciono proprio, eh? Poca spesa, tantissima resa ;)
ricordati che ho risposto a questo utente che chiedeva info sul G e GT, utilizzo solo eMule e niente QoS-VoIP-e compagnia bella:
:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20993411&postcount=2219
felixmarra
09-02-2008, 12:44
ricordati che ho risposto a questo utente che chiedeva info sul G e GT, utilizzo solo eMule e niente QoS-VoIP-e compagnia bella
sì, corretto, ma forse sarebbe il caso di far notare che, proprio per l'uso intenso di emule, è il caso di considerarlo il qos. Diciamo che, come giustamente dici, molti non hanno bisogno del qos, ma la maggior parte di questi non sanno neanche i benefici che ne avrebbero (soprattutto per gli usi che dichiarano fare).
La cosa diventa estremamente comica quando poi vai a vedere che si fanno adsl2+ da 20mbit e per caricare le pagine web, con emule aperto, ci mettono 4 volte di più di una 2mbit che ha una regoletta stupida di qos per dar priorità al web.
pegasolabs
09-02-2008, 12:53
sì, corretto, ma forse sarebbe il caso di far notare che, proprio per l'uso intenso di emule, è il caso di considerarlo il qos. Diciamo che, come giustamente dici, molti non hanno bisogno del qos, ma la maggior parte di questi non sanno neanche i benefici che ne avrebbero (soprattutto per gli usi che dichiarano fare).Molti non sanno nemmeno che è il QoS.:D
Harry_Callahan
09-02-2008, 12:55
La cosa diventa estremamente comica quando poi vai a vedere che si fanno adsl2+ da 20mbit e per caricare le pagine web, con emule aperto, ci mettono 4 volte di più di una 2mbit che ha una regoletta stupida di qos per dar priorità al web.
basta limitare l'upload sul client
dantefoxfox
09-02-2008, 12:57
mazza... gli ar7 modificati routertech o openwrt non vi piacciono proprio, eh? Poca spesa, tantissima resa ;)
Dove si posso comprare?
Salve a tutti.
Sono al momento possessore di un router Dynalink RTA230 (ex Siemens Gigaset di Telecom) con il quale mi trovo splendidamente. Supporta volendo anche ADSL2, ma al momento sono stato appena portato a 7M (8 in realtà), almeno sulla carta (in pratica non è così ma questa è un' altra storia...)...
Ad ogni modo, recentemente ho voluto sperimentare le comodità del Wi-Fi e la cosa mi ha intrigato avendo un portatile con scheda di rete 802.11n. Dovendo comprare poi un altro router per mie esigenze extra, mi son detto, perchè non prendere due piccioni con una sola fava?
E qui vengo alla richiesta: mi servirebbe dunque un buon router Wi-Fi, affidabile e stabile e che abbia (molto importante) una buona diagnostica e la strumentazione necessaria per un' analisi della qualità della linea, come il BER test ad esempio, che ho sul Dynalink...
Cosa avete da propormi in tal senso che non costi uno sproposito?
P.S. Volevo prenderne uno con lo standard 802.11n ma, sebbene ci siano già tante proposte in giro, non si tratta altro che di router Wi-Fi draft N visto che tale standard deve ancora essere ratificato definitivamente entro la fine di quest' anno... Dunque, secondo voi, che faccio....lascio perdere, oppure prendo comunque un draft N con il quale sostituirò il Dynalink che prima o poi andrà in pensione, il giorno in cui prenderò un router Wi-Fi 802.11n a tutti gli effetti?
Nisba?
felixmarra
09-02-2008, 13:46
Molti non sanno nemmeno che è il QoS.:D
appunto :) allora forse non è il caso di "aprire" un pò gli occhi a chi si affaccia a chiedere un consiglio su un router?
basta limitare l'upload sul client
direi proprio che non basta.
Dove si posso comprare?
fai una ricerca su questo forum e divertiti :D
pegasolabs
09-02-2008, 14:04
appunto :) allora forse non è il caso di "aprire" un pò gli occhi a chi si affaccia a chiedere un consiglio su un router?
Appunto, sono stati citati i Billion. Comunque sia chiaro che ognuno può avere la propria opinione :)
Se vuoi puoi esprimere la tua qui, e dare consigli in base a quella, ben venga. Anche se citare una possibile soluzione e poi rispondere
fai una ricerca su questo forum e divertiti :D
non mi torna molto.
dantefoxfox
09-02-2008, 15:03
fai una ricerca su questo forum e divertiti :D
Un piccolo aiutino?
p.s. complimeti per i tuoi primi
:ave: 10000 messaggi:ave:
felixmarra
09-02-2008, 15:56
Un piccolo aiutino?
per i routertech puoi guardare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075
applicato ai dlink 504t, 604t e 624t
Ovviamente ci sono tanti altri router compatibili, puoi guardare qui per farti un'idea: http://www.routertech.org/kb.php?mode=article&k=30 cmq in generale leggendo su quel sito capisci di che si tratta.
Per una "demo" del firmware puoi guardare qui: http://darkwolf.altervista.org/demo/login.htm
è quello che ti trovi come interfaccia grafica del nuovo firmware.
Per l'openwrt http://openwrt.org/ con anche la lista dei router compatibili (potenzialmente anche i dlink di cui sopra, ma bisogna lavorarci un pò).
Cmq gli ar7 sono parecchio smanettabili ;)
p.s. complimeti per i tuoi primi
:ave: 10000 messaggi:ave:
Sai che non me ne ero accorto? Grazie :)
e cosa hanno intenzione di fare? io chiederei dei danni, mi farei rimborsare il doppio. minaccia denuncia
loro dicono che non possono far niente e che non è una cosa imputabile a loro
Ciao,qual'è il miglior router con Wifi N e magari porte gigabit?
Grazie
Alfonso78
10-02-2008, 00:46
sia il g che il gt sono router di concezione domestica...
il Quality of Service invece è una features avanzata di router di fascia professionale...
Alfonso78
10-02-2008, 00:47
Ciao,qual'è il miglior router con Wifi N e magari porte gigabit?
Grazie
ti è proprio necessario un router con tecnologia proprietaria...???
ti è proprio necessario un router con tecnologia proprietaria...???
Più che altro mi serve un router con una elevata velocità nel trasferimento dati via Wifi! ;)
Alfonso78
10-02-2008, 01:09
ti consiglio allora il gt della netgear associato ad un buon adattatore wireless...
ma non perchè siamo sui 108 mbps però...
crazy1_it
10-02-2008, 10:13
Ciao ragazzi,
ho assemblato un pc x un amico, premetto che è alle prime armi quindi fate bene i vostri conti, ha deciso di allacciare adsl con alice, anche xkè qui da mè è l'unica che arriva.
Deve scegliere il modem/router, cosa gli faccio prendere?
Io ho un d-link dsl 524t modificato con firmware inglese funziona che è una cannonata, non si pianta mai, e essendo identico al mio non avrei problemi a rimetterglielo in sesto; oppure avevo pensato di fargli prendere in comodato quello della telecom, che è anche wireless cosi se un domani volesse che so aggiungere un portatile o cose simile non dovrebbe prendere anche un access point ma basterebbe configurare il router.
Ho visto che da mediaworld xò è anche in offerta un kit wireless linksys a 69 euro, un wag200g + wusb54gc, e la linksys da quello che ho sentito dire è una marca molto buona.
Voi che mi consigliate?
Harry_Callahan
10-02-2008, 11:02
Ho visto che da mediaworld xò è anche in offerta un kit wireless linksys a 69 euro, un wag200g + wusb54gc, e la linksys da quello che ho sentito dire è una marca molto buona.
Voi che mi consigliate?
il WAG200 è OK, sconsiglio però la chiavetta USB, meglio PCMCIA oppure PCI
di solito consigliamo il Netgear DG834GT come router wireless, però è difficile trovarlo a 69€, ci vogliono minimo 82€
crazy1_it
10-02-2008, 11:30
il WAG200 è OK, sconsiglio però la chiavetta USB, meglio PCMCIA oppure PCI
di solito consigliamo il Netgear DG834GT come router wireless, però è difficile trovarlo a 69€, ci vogliono minimo 82€
La chiavetta se la deve tenere anche xkè è compresa nel prezzo... quindi non si puo eliminare.
Quindi meglio linksys piuttosto che quello in comodato d'uso? E' facile la configurazione?
Harry_Callahan
10-02-2008, 11:33
Quindi meglio linksys piuttosto che quello in comodato d'uso?
non ci sono dubbi
per contratti "non particolari", cioè senza VoIP e/o IPTV, non conviene il comodato d'uso
E' facile la configurazione?
si
gottardi_davide
10-02-2008, 12:54
Un saluto a tutti.
Ho un problema e vorrei cambiare il mio Netgear DG834G.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675136).
Mi serve qualcosa con più potenza e meno tendenza a bloccarsi gestendo molte connessioni (se questo è il mio problema..).
Grazie.
Harry_Callahan
10-02-2008, 12:59
Un saluto a tutti.
Ho un problema e vorrei cambiare il mio Netgear DG834G.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1675136).
Mi serve qualcosa con più potenza e meno tendenza a bloccarsi gestendo molte connessioni (se questo è il mio problema..).
Grazie.
prima di fare acquisto diamo un'occhiata ai valori di linea
posta SNR-Attenuazione e velocità
ti consiglio allora il gt della netgear associato ad un buon adattatore wireless...
ma non perchè siamo sui 108 mbps però...
Già lo possiedo solo che i 2 mb e qualcosa mi sembrano un po lenti... :O
gottardi_davide
10-02-2008, 13:08
prima di fare acquisto diamo un'occhiata ai valori di linea
posta SNR-Attenuazione e velocità
Ho un Netgear DG834G (IT)
Versione firmware: V4.01.30
Modem
Versione firmware ADSL 7.03.01.00
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 11127 kbps
Velocità di connessione upstream 964 kbps
VPI 8
VCI 35
Link ADSL, Downstream, Upstream
Velocità connessione 11127 kbps, 964 kbps
Attenuazione linea 27 db, 6.5 db
Margine di rumore 13 db, 12 db
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.