PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

Bahamut Zero
15-12-2008, 19:47
spendine 54€ e ti prendi quel router netgear con wireless on/off e switch 4 porte come l'ho preso io e ti fai il regalo di natale :asd:

marillion85
15-12-2008, 20:00
spendine 54€ e ti prendi quel router netgear con wireless on/off e switch 4 porte come l'ho preso io e ti fai il regalo di natale :asd:



a quale modello ti riferisci?

quelli da me citati prima costano 85-90€

ma per me che ho una 4 mega va bene un 54 mbps o sarebbe meglio un 108?

attendo risposta

alessio.tolo
15-12-2008, 21:53
qualcuno sa se esite un router adsl2 con wireless (anche solo g) con switch da 1gbit e porta usb per condivisione hd esterni o stampanti?

giachello
15-12-2008, 22:20
qualcuno sa se esite un router adsl2 con wireless (anche solo g) con switch da 1gbit e porta usb per condivisione hd esterni o stampanti?

Linksys WAG610N.

Bahamut Zero
15-12-2008, 22:58
a quale modello ti riferisci?

quelli da me citati prima costano 85-90€

ma per me che ho una 4 mega va bene un 54 mbps o sarebbe meglio un 108?

attendo risposta

vai su epraice.it ;) e prendi il DG834G costa 55€

Io ho preso lo stesso sto asp. che arrivi

Va bene a 54Mb..per usare il 108 devi utilizzare terminali con quella stessa tecnologia..in pratica non ci vai mai :asd:

alessio.tolo
15-12-2008, 23:07
Linksys WAG610N.

sarebbe perfetto, però lo cercavo anche modem adsl2

marillion85
15-12-2008, 23:26
vai su epraice.it ;) e prendi il DG834G costa 55€

Io ho preso lo stesso sto asp. che arrivi

Va bene a 54Mb..per usare il 108 devi utilizzare terminali con quella stessa tecnologia..in pratica non ci vai mai :asd:


a me serve per un sony vaio e un msi wind u100

cmq ho la 4 mega quindi a 54 mbps penso vada bene

lo prendo su ebay usato in garanzia con pochi mesi di vita mai usato a 35€ (se l'asta si kiude a mio favore :) )

serpone
15-12-2008, 23:27
vai su epraice.it ;) e prendi il DG834G costa 55€

Io ho preso lo stesso sto asp. che arrivi

Va bene a 54Mb..per usare il 108 devi utilizzare terminali con quella stessa tecnologia..in pratica non ci vai mai :asd:

e aspetta aspetta:D
con 5 euro in + lo trovi da tecnocomp.... e in meno di 24 ore è a casa tua
oppure a 70 euruzzi c'è quello con la pennina wifi (che da sola costa solo 25 - 30 euro)

Giovedì ho fatto questo regalo alla mia girl e siccome son mani bucate e spendaccione:doh: oggi ne ho ordinato un altro per me che dovrebbe (salvo maltempo) arrivare domani
Però ho già il v3 che verrà rimpiazzato da questo v5
SONO GASATOOOO!!!!!!!!:D

Carciofone
16-12-2008, 06:29
Niente router per il momento, ho quasi deciso per ul Dlink 310t che è un modem ethernet adsl2+ e me la cavo con 31 euro.
Qualcuno me lo sconsiglia?
Trust MD4050 o Atlantisland WebShare 241 o Sitecom DC224

Voltron
16-12-2008, 15:49
Dopo essermi letto quasi tutte le pagine di questo thread:eekk: , chiedo a Carciofone e a tutti gli amici del forum:

- Attualmente, dal punto di vista hardware, il miglior router wireless risulterebbe essere il D.Link2740B ?
(chipset a 300mhz e 32mb di ram)

- Il WAG160N ha solo 16mb di ram ?

ps: se confermate quando detto sopra corro a "buttare" l'834GT.

marillion85
16-12-2008, 15:53
vai su epraice.it ;) e prendi il DG834G costa 55€

Io ho preso lo stesso sto asp. che arrivi

Va bene a 54Mb..per usare il 108 devi utilizzare terminali con quella stessa tecnologia..in pratica non ci vai mai :asd:

ho trovato il DG834G a 50€ in un negozio vicino casa mai :)

l'ho prenotato

me lo faccio anche configurare

non ha nemmeno voluto l'acconto

da unieuro uguale stava 65€...

viva i negozietti privati :)

Il Pirata
16-12-2008, 16:58
raga devo acquistare un router, ci devo collegare un fisso con l'ethernet, 3 notebook sparsi per la casa col wireless, e possibilmente in futuro vorrei collegare in lan un hd e la stampante, consigli? a cosa serve il protocollo N ? è meglio averlo in previsione futura ?

Carciofone
16-12-2008, 17:16
Dopo essermi letto quasi tutte le pagine di questo thread:eekk: , chiedo a Carciofone e a tutti gli amici del forum:

- Attualmente, dal punto di vista hardware, il miglior router wireless risulterebbe essere il D.Link2740B ?
(chipset a 300mhz e 32mb di ram)

- Il WAG160N ha solo 16mb di ram ?

ps: se confermate quando detto sopra corro a "buttare" l'834GT.

Entrambi hanno 32 MB di ram e chipset Broadcom analogo. Il secondo ha antenne interne, il primo esterne.
Il 2740B è quello del lotto di questa generazione che sembra andare meglio e dà le maggiori soddisfazioni. E' da dire che ha un firmware molto completo e funzionale (giunto alla 10a o 11a edizione), supporta iptv, qos (a differenza del Netgear dgn2000), supporto telnet attivo. Non è escluso che il firmware del wag160n venga migliorato in un prossimo futuro.

.-"Andrea"-.
16-12-2008, 18:58
Ciao,

voglio comprare un router.
Ho alice 7 mb...
Cosa ne pensate dello ZyXEL BUNDLE P660HW-T + G-202 ( chiavetta wifi) ?
Buon acquisto o c'è qualche altro modello migliore seui 60-70 euro?

pingu rally'89
16-12-2008, 19:45
Piccolo dubbio: mi sto accingendo a comprare il D-Link DSL-2740B... Tuttavia ho come ultimo dubbio se lo standard N è "definitivamente" supportato o se i router che ci sono in circolazione sono ancora "N ready"... Perchè non vorrei comprare un router che pago di più perchè ha questo standard (che poi per il momento nemmeno mi serve) e poi trovarmi un aparecchio che mi dà dei problemi con una futura versione N standardizzata...:fagiano:

pegasolabs
16-12-2008, 19:50
perchè ha questo standard802.11N non è ancora standard, è ancora in draft 2.0 ;)

pingu rally'89
16-12-2008, 19:55
802.11N non è ancora standard, è ancora in draft 2.0 ;)

Appunto questo è il mio dubbio:D non sono sicuro ne valga la pena!

Il Pirata
16-12-2008, 20:30
raga devo acquistare un router, ci devo collegare un fisso con l'ethernet, 3 notebook sparsi per la casa col wireless, e possibilmente in futuro vorrei collegare in lan un hd e la stampante, consigli? a cosa serve il protocollo N ? è meglio averlo in previsione futura ?

raga sono senza internet a casa... aiutino?

.-"Andrea"-.
16-12-2008, 21:23
Ciao,

ho comprato questo router: Atlantis A02-WS1

cosa ne pensate???

pegasolabs
16-12-2008, 21:33
Ciao,

ho comprato questo router: Atlantis A02-WS1

cosa ne pensate???
Link eshop singoli vietati. Editato
Basta fare così:
http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A02-WS1

A occhio sembra una revisione del 141w

Voltron
17-12-2008, 10:50
Entrambi hanno 32 MB di ram e chipset Broadcom analogo. Il secondo ha antenne interne, il primo esterne.
Il 2740B è quello del lotto di questa generazione che sembra andare meglio e dà le maggiori soddisfazioni. E' da dire che ha un firmware molto completo e funzionale (giunto alla 10a o 11a edizione), supporta iptv, qos (a differenza del Netgear dgn2000), supporto telnet attivo. Non è escluso che il firmware del wag160n venga migliorato in un prossimo futuro.

Ti ringrazio per la risposta.:)
Allora, vista la mia predilezione per le antenne esterne(anche se uso i powerline) e per firmware più maturi, il 2740B sarà il mio imminente acquisto.

bluefrog
17-12-2008, 12:44
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per me abbastanza importante: attualmente ho una connessione Tiscali 4mbit + telefono tiscali (VoIP) col modem pirelli bianco. Ho assolutamente bisogno di splittare la connessione tra 2 PC (forse in futuro un 3°) e ovviamente continuare ad usare il telefono tramite il VoIP. Dal momento che col modem attuale non possono condividere la connessione col 2° PC, quale router/modem mi consigliate di prendere? Se prendo ad esempio il famoso DG834G, posso collegarlo al modem pirelli VoIP e quindi utilizzare quest'ultimo solo per il VoIP? Quindi userei il DG834G come router principale e switch. Cosa mi consigliate di fare?

Grazie 1k :D

AnacondA_snk
17-12-2008, 18:14
qualcuno mi sa suggerire il miglior modem N in termini di ping?

ero indeciso tra il 160N e il billion 7300N, che ne dite?=D

Äl3x
17-12-2008, 20:08
cosa ne pensate del modem-router wireless dgn2000 della netgear
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000

Dovrei usarlo collegato via ethernet sul pc e avere la possibilita' di usare il wifi in altre stanze quando mi serve.Usando il cavo ethernet eviterei il lag del wifi.

Per quello che ho scritto sopra questo prodotto va bene?

Sta scontato a mediaworld a 50 euro fino al 31 dicembre :)

andryonline
17-12-2008, 22:05
Mi consigliate un bel router-modem da tenere sempre accesso, che vada bene per tutti gli usi (navigazione, p2p, giochi)?

elbeppe86
18-12-2008, 08:43
che differenza c'è tra http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGNB2100
e http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111PN
oltre ai Mbps?

Carciofone
18-12-2008, 10:03
qualcuno mi sa suggerire il miglior modem N in termini di ping?

ero indeciso tra il 160N e il billion 7300N, che ne dite?=D

Il Billion dà dei problemi non ancora completamente risolti con sicurezza. Il Linksys ha qualche difettuccio di gioventù nella gestione del qos. Il più maturo e sicuro allo stato sembra essere il D-Link DSL 2740B. Il Netgear DGN2000 allo stato è quello con il minor numero di funzioni nel firmware (oltre ad avere vari problemini).

attila60
18-12-2008, 11:23
Devo prendermi il modem router wifi.
Sono indeciso fra:
Netgear dg834gt
D Link 2740b
Sitecom Sitecom WL-304
Il Sitecom "sembra" essere quello + veloce nella trasmissione wifi.
Mi interessa sia facile da configurare (ho sia xp che vista), buon segnale (120 mq con 3 fissi + 2 laptop).
Grazie in anticipo x i consigli ;)

sacd
18-12-2008, 11:25
cosa ne pensate del modem-router wireless dgn2000 della netgear
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000

Dovrei usarlo collegato via ethernet sul pc e avere la possibilita' di usare il wifi in altre stanze quando mi serve.Usando il cavo ethernet eviterei il lag del wifi.

Per quello che ho scritto sopra questo prodotto va bene?

Sta scontato a mediaworld a 50 euro fino al 31 dicembre :)


Mi aggancio alla tua richiesta chiedendo sempre sul medesimo oggetto se venendo da un usrobotic 9107, si andrebbe a migliorare o a peggiorare a livello di connessione con linea adsl con 50db di attenuazione

DvKz
18-12-2008, 12:48
ragazzi posseggo un wag200g che mi dà molti problemi e sono sicuro sia il router (al 99%) dunque vorrei provare qualcosa di veramente buono :) in modo da avere un buon prodotto e con il minor numero di difetti possibile... esiste ciò che cerco? :)

un consigli osu cosa acquistare? (ovviamente adsl2+ compatibile e wireless)

TheDarkAngel
18-12-2008, 13:13
ragazzi posseggo un wag200g che mi dà molti problemi e sono sicuro sia il router (al 99%) dunque vorrei provare qualcosa di veramente buono :) in modo da avere un buon prodotto e con il minor numero di difetti possibile... esiste ciò che cerco? :)

un consigli osu cosa acquistare? (ovviamente adsl2+ compatibile e wireless)

il problema principale è, quanto sei disposto a spendere?

DvKz
18-12-2008, 13:25
il problema principale è, quanto sei disposto a spendere?

Beh, per star tranquillo spendo anche abbastanza... non è un problema di costi ma di effettiva validità del prodotto ;)
tu spara :D

Scruffy
18-12-2008, 14:25
ragazzi, ho provato un linksys wag200g che ho a casa, un netgear 834g v4, e stufo dei vari inchiodamenti, mi son deciso e son passato ai cisco. ho preso un 857w e son gia 3 giorni che è acceso e funziona senza fare una piega.

consiglio quindi per tutti coloro che hanno parechcie periferiche, di lasciar pedere tutti sti router commerciali :)

PS: ieri sera, ho provato a scaricare 2 file con torrent che andavano a 730k + emule che andava ad un 100k, + ftp che andavano sui 370k. ho effettuato un ping- t www.libero.it e anche dopo aver trasmesso 82 pacchetti, ne ho ricevuti 82 (il 100%) con un ping minimo di 44ms; medio di 60ms e massimo di 164ms. ovviamente ad aprire le pagine era veloce :).
prima che montassi definitivamente il cisco ( ci ho messo 1 giorno e mezzo a configurarlo) il netgear si inchiodava, o perdeva la portante 5-6 volte al giorno



quindi valutate la vostra scelta e spesa, se dovete spendere 100€, pensateci e vedete magari qualche router anche usato :)

ovviamente questo post vuole solo esprimere la mia opinione e non fare publicità per un prodotto o brand da cui non ne ricavo na lira :D

DvKz
18-12-2008, 14:37
ho preso un 857w

è leggermente fuori dalla mia portata finanziaria :D

Paolo 74
18-12-2008, 14:59
Avrei bisogno di un consiglio fra 2 router adsl wireless:
1) Netgear DG834G v4 o v5
2) D-LINK DSL-2640B

l'uso che ne faccio è streaming video e p2p in prevalenza.
cosa mi consigliate fra questi?
grazie 1000
ciao

DvKz
18-12-2008, 19:07
rinnovo la mia richiesta dato che è abbastanza urgente :D

ho bisogno di un modem router adsl2+ che mi prenda la portante al max e che mi tenga i valori di linea ottimali... insomma ho bisogno di un ottimo prodotto.

per quanto riguarda i valori e la portante sono pienamente soddisfatto del mio wag200g ma purtroppo soffre di disconnessioni (non dovute all'impianto al 100%) e quindi lo voglio cambiare con un prodotto che risulti buono anche sul lato "stabilità", oltre che su quello prestazionale.

Äl3x
18-12-2008, 20:11
cosa ne pensate del modem-router wireless dgn2000 della netgear
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000

Dovrei usarlo collegato via ethernet sul pc e avere la possibilita' di usare il wifi in altre stanze quando mi serve.Usando il cavo ethernet eviterei il lag del wifi.

Per quello che ho scritto sopra questo prodotto va bene?

Sta scontato a mediaworld a 50 euro fino al 31 dicembre :)

ops non era il netgear dgn2000 ( costa ancora 90 euro) ma il DLINK DSL-2640B.

Barkausen
18-12-2008, 22:18
Ehm
Visto che non c'è una sezione appostia, posso chiedere qui consiglio per un modem ethernet oppure è meglio che apro un thread apposta?

pegasolabs
18-12-2008, 22:23
Ehm
Visto che non c'è una sezione appostia, posso chiedere qui consiglio per un modem ethernet oppure è meglio che apro un thread apposta?
Come preferisci. Puoi anche aprire un thread se vuoi. (potevi anche chiedermelo in PVT :D)

Carciofone
19-12-2008, 06:35
Ehm
Visto che non c'è una sezione appostia, posso chiedere qui consiglio per un modem ethernet oppure è meglio che apro un thread apposta?

Pigliati un router, ormai costano poco: all'Au chao l'ottimo Sitecom DC223 o il Linksys AM200 stanno a meno di 30 €.

ALIEN3
19-12-2008, 07:02
Ottima funzionalità per quanto riguarda il linksys AM200 (lo sto usando di brutto via utorrent e funge alla grande).

byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

Paolo 74
19-12-2008, 08:20
Avrei bisogno di un consiglio fra 2 router adsl wireless:
1) Netgear DG834G v4 o v5
2) D-LINK DSL-2640B

l'uso che ne faccio è streaming video e p2p in prevalenza.
cosa mi consigliate fra questi?
grazie 1000
ciao

scusate se mi quoto da solo ma temo il mio intervento sia passato del tutto inosservato.....vorrei solo un aiuto per poter fare un bel regalo di Natale a mio fratello ;)
grazie

Barkausen
19-12-2008, 08:49
Pigliati un router, ormai costano poco: all'Au chao l'ottimo Sitecom DC223 o il Linksys AM200 stanno a meno di 30 €.
A dire il vero ho intenzione di acquistare un router a parte, per quello che mi serve un modem ethernet

Carciofone
19-12-2008, 10:50
scusate se mi quoto da solo ma temo il mio intervento sia passato del tutto inosservato.....vorrei solo un aiuto per poter fare un bel regalo di Natale a mio fratello ;)
grazie
Se pigli il D-Link al 90% ti troverai molto bene. Questo recente modello è tutta un'altra cosa rispetto alla vecchia serie G6xxT.
Guarda nel thread ufficiale.

A dire il vero ho intenzione di acquistare un router a parte, per quello che mi serve un modem ethernet
Premesso che tutti i router possono diventare dei modem puri, per 24 euro piglierei senza pensarci il Sitecom, poi gli metti il firmware Billion Bipac 7300A\S ed hai un gioiellino. Leggi nel 3D apposito.

attila60
19-12-2008, 11:42
Devo prendermi il modem router wifi.
Sono indeciso fra:
Netgear dg834gt
D Link 2740b
Sitecom Sitecom WL-304
Il Sitecom "sembra" essere quello + veloce nella trasmissione wifi.
Mi interessa sia facile da configurare (ho sia xp che vista), buon segnale (120 mq con 3 fissi + 2 laptop).
Grazie in anticipo x i consigli ;)

Mi autoquoto...nessun consiglio? :help:

pegasolabs
19-12-2008, 12:50
Però leggere qualche risposta data agli altri potrebbe aiutare. Io rimarrei sui primi due. Il primo è un granda classico, ma devi vedere a che prezzo lo trovi. Il secondo è una new entry ma se ne comincia a leggere abbastanza bene.

attila60
19-12-2008, 14:36
Però leggere qualche risposta data agli altri potrebbe aiutare. Io rimarrei sui primi due. Il primo è un granda classico, ma devi vedere a che prezzo lo trovi. Il secondo è una new entry ma se ne comincia a leggere abbastanza bene.

Le risposte date agli altri le leggo sicuramente ;) e le prendo in considerazione altrimenti non avrei fatto quell'elenco escludendo il sitecom che mi pare abbastanza nuovo (non ho letto pareri a riguardo).
Il Netgear dg834gt l'avevo visto a 59,90 in un volantino quindi dovrei verificare se disponibile.
Al limite posso prendere in considerazione anche qualche altro modello.
Ti ringrazio.

pegasolabs
19-12-2008, 16:43
Le risposte date agli altri le leggo sicuramente ;) e le prendo in considerazione altrimenti non avrei fatto quell'elenco escludendo il sitecom che mi pare abbastanza nuovo (non ho letto pareri a riguardo).
Il Netgear dg834gt l'avevo visto a 59,90 in un volantino quindi dovrei verificare se disponibile.
Al limite posso prendere in considerazione anche qualche altro modello.
Ti ringrazio.Il GT è un prodotto maturo, il 2740 se non erro è un draft N, hanno chipset e memoria simili. Il resto della differenza la fa il firmware. Io simpatizzo per il primo, anche per la sezione wifi atheros e una certa prevenzione per il draft N...però c'è chi pensa l'esatto contrario :D

andryonline
19-12-2008, 16:49
Mi consigliate un bel router-modem da tenere sempre accesso, che vada bene per tutti gli usi (navigazione, p2p, giochi)?

Rilancio la domanda aggiungendo che mi serve un prodotto di buone prestazioni, ma soprattutto che sia stabile.

Paolo 74
19-12-2008, 16:52
Esiste la remota possibilità che il NETGEAR DG834G V5 possa integrare hardware wifi Atheros?
Se così fosse correrei subito a comprarlo ed avrei risolto i dubbi che ho fra questo e il D-Link DSL-2640B (mi sapreste dire il d-link che hardware wifi ha?)

pegasolabs
19-12-2008, 18:00
Rilancio la domanda aggiungendo che mi serve un prodotto di buone prestazioni, ma soprattutto che sia stabile.
Wifi o no? Comunque in generale quelli che vedi consigliati vanno bene visto che il P2P, lo usano grossomodo tutti.

DvKz
19-12-2008, 18:20
sarei orientato verso il dg834g o il dg834gt visto che lo consigliate tutti... è possibile sapere le differenze tra i due modelli a parte il discorso wireless 54/108mbps? quale consigliate tra i due?

bluefrog
19-12-2008, 18:21
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per me abbastanza importante: attualmente ho una connessione Tiscali 4mbit + telefono tiscali (VoIP) col modem pirelli bianco. Ho assolutamente bisogno di splittare la connessione tra 2 PC (forse in futuro un 3°) e ovviamente continuare ad usare il telefono tramite il VoIP. Dal momento che col modem attuale non possono condividere la connessione col 2° PC, quale router/modem mi consigliate di prendere? Se prendo ad esempio il famoso DG834G, posso collegarlo al modem pirelli VoIP e quindi utilizzare quest'ultimo solo per il VoIP? Quindi userei il DG834G come router principale e switch. Cosa mi consigliate di fare?

Grazie 1k :D

qualcuno che saprebbe consigliarmi?:help:

pegasolabs
19-12-2008, 18:32
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio per me abbastanza importante: attualmente ho una connessione Tiscali 4mbit + telefono tiscali (VoIP) col modem pirelli bianco. Ho assolutamente bisogno di splittare la connessione tra 2 PC (forse in futuro un 3°) e ovviamente continuare ad usare il telefono tramite il VoIP. Dal momento che col modem attuale non possono condividere la connessione col 2° PC, quale router/modem mi consigliate di prendere? Se prendo ad esempio il famoso DG834G, posso collegarlo al modem pirelli VoIP e quindi utilizzare quest'ultimo solo per il VoIP? Quindi userei il DG834G come router principale e switch. Cosa mi consigliate di fare?

Grazie 1k :DNon è possibile. Lo sfrutteresti come switch e AP, ma mai come router. Se ti va bene ok. Altrimenti ti serve un router senza modem (altro thread)

Barkausen
19-12-2008, 18:49
Premesso che tutti i router possono diventare dei modem puri, per 24 euro piglierei senza pensarci il Sitecom, poi gli metti il firmware Billion Bipac 7300A\S ed hai un gioiellino. Leggi nel 3D apposito.
Grazie mille.
Penso che punterò sul Sitecom DC223: ho dato un occhio al thread e sembra un modem/router molto affidabile, propio quello che mi serve! (:

bluefrog
19-12-2008, 18:57
Non è possibile. Lo sfrutteresti come switch e AP, ma mai come router. Se ti va bene ok. Altrimenti ti serve un router senza modem (altro thread)

Ciao, intanto grazie per la risposta. Secondo te quale sarebbe la migliore soluzione al mio problema? Devo manterere il VoIP per ovvi motivi e nel frattempo tenere connesso ad internet 2 pc contemporaneamente.

Grazie

pegasolabs
19-12-2008, 19:05
Ciao, intanto grazie per la risposta. Secondo te quale sarebbe la migliore soluzione al mio problema? Devo manterere il VoIP per ovvi motivi e nel frattempo tenere connesso ad internet 2 pc contemporaneamente.

GrazieSe non ti serve il wifi comincia a prendere uno switch da 10 euro

bluefrog
19-12-2008, 19:22
Se non ti serve il wifi comincia a prendere uno switch da 10 euro

:D si sapevo dello switch, non però se fosse la soluzione ideale al mio "problema"... no il wifi non mi serve. Un semplice switch e sono a posto?

Grazie

andryonline
19-12-2008, 19:42
Wifi o no? Comunque in generale quelli che vedi consigliati vanno bene visto che il P2P, lo usano grossomodo tutti.

No, il wifi non mi interessa. Qualche modello particolare? Inoltre quanto dovrei spendere per un buon prodotto? E se, ormai che faccio la spesa, volessi puntare su un wifi, quanti soldi in più dovrei sborsare?

thewebsurfer
19-12-2008, 19:47
ragà quindi da quello che leggo esistono prodotti validi anche a meno di 100€?
io mi ero indirizzato su linksys wag54 o netgear dgn2000, che trovo entrambi a 95€
dite che con meno si va ugualmente bene?
modelli?:)

pegasolabs
19-12-2008, 20:26
:D si sapevo dello switch, non però se fosse la soluzione ideale al mio "problema"... no il wifi non mi serve. Un semplice switch e sono a posto?

GrazieSi io per ora farei così, spesa minima, poi a prendere un router c'è sempre tempo se ne avrai bisogno.

No, il wifi non mi interessa. Qualche modello particolare? Inoltre quanto dovrei spendere per un buon prodotto? E se, ormai che faccio la spesa, volessi puntare su un wifi, quanti soldi in più dovrei sborsare?Senza wifi andrei sui billion e cloni. Ne hai per tutte le fasce di prezzo. Con wifi io personalmente al momento ancora sconsiglio i prodotti draft-n. Come hai letto (?) poco su il Netgear DG834GT se acquistato a prezzi accettabili ha ancora una sua valenza e una ottima copertura. Tra i nuovi economici leggo che il 2640 della Dlink non va male in relazione al prezzo.

bluefrog
19-12-2008, 22:55
Si io per ora farei così, spesa minima, poi a prendere un router c'è sempre tempo se ne avrai bisogno.

Ok, non dirmi però che dovrò tenere acceso il pc principale (questo che sto usando) per far accedere il pc n.2 ad internet spero...o si?

marillion85
19-12-2008, 23:04
Salve

Ho comprato questo router wireless oggi da unieuro a 49.90

il venditore me lo ha fatto preferire al netgear 834gt che costava 9€ in piu

qualcuno lo possiede?

io l'ho lasciato ad un negozio per farmelo configurare e me lo vado a prendere domani

saluti a tutti :D :D :D

pegasolabs
20-12-2008, 07:26
Ok, non dirmi però che dovrò tenere acceso il pc principale (questo che sto usando) per far accedere il pc n.2 ad internet spero...o si?Se Pirelli è un router assolutamente no. Mica per connetterti usi "connessione a banda larga"?

bluefrog
20-12-2008, 10:41
Se Pirelli è un router assolutamente no. Mica per connetterti usi "connessione a banda larga"?

Sul sito assistenza tiscali viene riportato modem/router. Scusa ma non ho capito a cosa ti riferisci nella domanda. Comunque questo è il modem http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/guide_test/pirelli/ sotto Configurazione Avanzata: Il modem/router Tiscali Voce Pirelli può essere configurato per gestire una rete LAN privata, per l'apertura di porte TCP o UDP e altro ancora.

Grazie :)

pegasolabs
20-12-2008, 11:53
Sul sito assistenza tiscali viene riportato modem/router. Scusa ma non ho capito a cosa ti riferisci nella domanda. Comunque questo è il modem http://assistenza.tiscali.it/adsl/voce/guide_test/pirelli/ sotto Configurazione Avanzata: Il modem/router Tiscali Voce Pirelli può essere configurato per gestire una rete LAN privata, per l'apertura di porte TCP o UDP e altro ancora.

Grazie :)Si ok è un router, quindi i PC si collegheranno indipendentemente. ;)

bluefrog
20-12-2008, 15:24
Si ok è un router, quindi i PC si collegheranno indipendentemente. ;)

Ok, grazie. Ma dovrei prendere uno switch 10/100 e non Gigabit, giusto? Dato che il modem/router credo sia 10/100. Oppure potrebbe farmi comodo uno switch Gigabit per un veloce trasferimento dei file da un pc all'altro?

Grazie

andryonline
20-12-2008, 18:15
Senza wifi andrei sui billion e cloni. Ne hai per tutte le fasce di prezzo.

Per esempio il Billion BiPAC 7402R2 ADSL2+ VPN Firewall Router (http://it.billion.com/product/adsl/bipac7402r2-firewall-adsl2-vpn-router.html) (del quale non trovo niente su Internet per farmi un'idea a livello di prezzi)? Che ne pensi? Considera che vengo da un Trust 445A...

E se in un momento successivo dovesse servirmi il wifi? Potrei rimediare comprando qualcosa da collegare al router?

andryonline
20-12-2008, 18:25
Per esempio il Billion BiPAC 7402R2 ADSL2+ VPN Firewall Router (http://it.billion.com/product/adsl/bipac7402r2-firewall-adsl2-vpn-router.html) (del quale non trovo niente su Internet per farmi un'idea a livello di prezzi)?

L'ho trovato solo qua e non costa pochissimo: €130.

pegasolabs
20-12-2008, 19:42
Per esempio il Billion BiPAC 7402R2 ADSL2+ VPN Firewall Router (http://it.billion.com/product/adsl/bipac7402r2-firewall-adsl2-vpn-router.html) (del quale non trovo niente su Internet per farmi un'idea a livello di prezzi)? Che ne pensi? Considera che vengo da un Trust 445A...

E se in un momento successivo dovesse servirmi il wifi? Potrei rimediare comprando qualcosa da collegare al router?
Si, ad esempio. Successivamente puoi comprare un accesspoint.
I prezzi si aggirano attorno ai 130 euro. Se ti interessa il VoiP c'è il 7404VGO, che ha anche il wifi, seppur non di livello altissimo. Per entrambi ci sono thread ufficiali sul forum. Il plus sta nelle funzionalità avanzate come IP throttling e QoS.

Billion ha in listino prodotti progettualmente più nuovi, anche già dotati di wifi, anche draft-N ma non abbiamo molti feedback sul forum al momento.

Se invece vuoi prendere un router già wifi e non spendere tanto i modelli consigliati in queste pagine consentono comunque di farne l'uso che desideri.

Visto che ti focalizzi sulla stabilità, un piccolo esempio:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25499743&postcount=8882

Kianda
20-12-2008, 19:44
Salve a tutti, volevo appunto chiedervi consigli su che modello di che marca acquistare
Pensavo ad un D-Link o NetGear ce ne sono altri migliori? (non conosco molte marche).
Mi interessa molto insomma la qualità del segnale, dovrebbe fare 2 pani della casa e altra cosa, che siano anche facili da configurare!

Ovviamente come da titolo con MODEM ADSL integrato!

Grazie per i consigli!

P.S. Il budget non è un problema!

pegasolabs
20-12-2008, 20:30
ragà quindi da quello che leggo esistono prodotti validi anche a meno di 100€?
io mi ero indirizzato su linksys wag54 o netgear dgn2000, che trovo entrambi a 95€
dite che con meno si va ugualmente bene?
modelli?:)Carciofonemi sembra consigli anche i nuovi dlink 2640-2740.
Il primo dovrebbe costare davvero poco. Altrimenti il Netgear DG834G (anche se no so che revisione becchi) o il classico GT

thewebsurfer
20-12-2008, 20:39
Carciofonemi sembra consigli anche i nuovi dlink 2640-2740.
Il primo dovrebbe costare davvero poco. Altrimenti il Netgear DG834G (anche se no so che revisione becchi) o il classico GT

grazie della risp:)
dlink ultimamente sta riguadagnando terreno dunque?mi sembrava di aver capito che avesse subito un calo verticale in qualità negli ultimi anni...

bè non vorrei rischiare revisioni bacate:)

dici netgear dg834gt?siamo di nuovo al problema iniziale:D su trovaprezzi si trova a 100€..mi interessava capire se si trovano prodotti validi anche a meno..

andryonline
21-12-2008, 00:34
Se ti interessa il VoiP c'è il 7404VGO, che ha anche il wifi, seppur non di livello altissimo.

Interessante anche questo... alla fine sono €30 di differenza. Però non capisco se ha anche dei normali ingressi lan e quanti.

pegasolabs
21-12-2008, 01:27
Interessante anche questo... alla fine sono €30 di differenza. Però non capisco se ha anche dei normali ingressi lan e quanti.Switch ethernet integrato a 4 porte come quasi tutti i router ;)

attila60
21-12-2008, 09:34
Fatto un giro in zona ho trovato questi:
NETGEAR DGB111G300ITS a € 44,90
D-LINK DKT 710 a € 49,90
D-LINK DSL 2640B + DWL-G122 a 59,90
Quello + veloce nella trasmissione dati dovrebbe essere il secondo, tutti hanno il dongle, non so se aspettare dopo le feste (saldi) o buttarmi su uno di questi.....
Cosa ne dite?

andryonline
22-12-2008, 09:46
Switch ethernet integrato a 4 porte come quasi tutti i router ;)

Quindi è identico al 7402R2, ma ha in più il wireless e il voip, giusto?
In termini di longevità, per 30 euro in più, me lo consigli?

pegasolabs
22-12-2008, 10:40
Quindi è identico al 7402R2, ma ha in più il wireless e il voip, giusto?
In termini di longevità, per 30 euro in più, me lo consigli?Si, però leggiti un pò il thread ufficiale così in prima persona ti rendi conto dei giudizi di chi lo possiede.
Io guarderei di buon occhio anche il nuovo modello che lo sostituirà ai primi di gennaio che si chiamerà BiPAC 7404VNOX (ci sono anche modelli con qualche funzione in meno e dal costo inferiore), che avranno una nat table da 6000 entry.
http://bc.whirlpool.net.au/bc/hardware/?action=h_view&model_id=830

Paolo 74
22-12-2008, 10:47
Ancora però non ho capito se sia meglio il Netgear DG834G v5 oppure il D-LINK DSL 2640B.Pareri in proposito?

riva.dani
22-12-2008, 19:18
Il titolo del 3d è molto esplicito, ma speravo proprio di trovare una prima pagina ben fatta. So bene che non esiste una risposta alla domanda in oggetto (se non 42, ma quella è un'altra storia... :D ) ma voi cosa consigliereste come modem-router wireless N? In realtà sono qui perchè cercavo con Google qualche altro parere sul 3-Com 3CRWDR300A-73 dopo averne letto una recensione molto positiva su PC Professionale del mese scorso. Che ne pensate? Ha alcune funzioni avanzate che in ambito domestico non sfrutterei ma fa sempre piacere avere qualche funzionalità in più (sempre meglio che in meno! :p ).
Grazie.

PS: Al momento ho un Netgear DG834GT, quindi sono abituato mooolto bene. :)

pegasolabs
22-12-2008, 19:51
PS: Al momento ho un Netgear DG834GT, quindi sono abituato mooolto bene. :)Appunto, per ora non cambiarlo.
Per la prima pagina cerco qualcuno che si prende la briga di tenerla aggiornata. Io non ne ho il tempo.

sacd
22-12-2008, 20:43
Ancora però non ho capito se sia meglio il Netgear DG834G v5

Scusate sarà una domanda easy, ma che differenza c'è fra V4 e V5 :confused:

riva.dani
22-12-2008, 21:57
Appunto, per ora non cambiarlo.
Per la prima pagina cerco qualcuno che si prende la briga di tenerla aggiornata. Io non ne ho il tempo.

Certo non mi aspettavo che la curassi tu, so che sei molto attivo sul forum e non avresti tempo...
Quanto al router, lo cambierei volentieri per diversi motivi. Il primo è il passaggio al wireless N, che comunque qualche vantaggio in termini di range lo dovrebbe avere. Poi ad esempio come esposto nel 3d ufficiale, mi si è presentato il problema dei cavetti che faticano a stare attaccati.
Secondo te (o chiunque voglia intervenire) cosa avrebbe il suddetto router 3-Com da invidiare al mio attuale router, premesso che non faccio uso di configurazioni particolari? Volevi dire che sono soldi buttati perchè non avrei nessun vantaggio concreto?
Io sono soddisfatto del mio acquisto semplicemente perchè funziona bene e sempre. Da un altro router più moderno e di marca altrettanto "prestigiosa" devo aspettarmi un'affidabilità inferiore?

Ho proprio un sacco di dubbi e di lacune... :confused:

kage
22-12-2008, 23:22
insomma, il BiPAC 7402R2 èp un router su cui posso far affidamento?

io principalmente lo uso per avere una rete a casa con 4 pc collegati e per il gioco on-line...

sacd
23-12-2008, 06:46
kage

Hai la signature fuori regolamento sono massimo tre righe di testo a 1024 con caratteri standard

attila60
23-12-2008, 07:37
Tra il Netgear dg834g e dg834gt c'è solo la velocità di trasmissione? :confused:

andryonline
23-12-2008, 09:44
Si, però leggiti un pò il thread ufficiale così in prima persona ti rendi conto dei giudizi di chi lo possiede.
Io guarderei di buon occhio anche il nuovo modello che lo sostituirà ai primi di gennaio che si chiamerà BiPAC 7404VNOX (ci sono anche modelli con qualche funzione in meno e dal costo inferiore), che avranno una nat table da 6000 entry.
http://bc.whirlpool.net.au/bc/hardware/?action=h_view&model_id=830

Gennaio è alle porte e considerando che non ho nessuna fretta, aspetterò sperando non costino troppo questi nuovi modelli.

Alexxio
23-12-2008, 09:55
io sto cercando disperatamente un buon router wireless che però abbia l'ethernet gigabit..
vorrei spendere sui 100 euro (nuovo) ma cercavo consigli nel caso ci siano modelli da scartare oppure prodotti consigliati...
poi sono sempre stato un fan di dlink perchè si aggiornano che è una meraviglia, è ancora così con i nuovi?

Consolemaniac
23-12-2008, 10:31
Raga io rilancio le mie richieste (cadute un po' nel dimenticatoio :cry: ):

Un modem/router ADSL WiFi standard N, con una porta USB per collegare un HD o USB Pen da condividere in rete, e infine supporto a VPN endpoint.

Avevo valutato i 340 o 440 di Atlantis (Billion insomma), ma non sono WiFi e non mi va di mettere due unità. Ah, naturalmente questo non ha USB, :muro:

Kianda
23-12-2008, 15:03
Io invece sono in dubbio fra

DSL-2740B D-Link
DG834N Netgear

Entrambi modem router wireless n

Voi che consigliate? Altre marche hanno prodotti migliori?

riva.dani
23-12-2008, 17:17
Io invece sono in dubbio fra

DSL-2740B D-Link
DG834N Netgear

Entrambi modem router wireless n

Voi che consigliate? Altre marche hanno prodotti migliori?

Interessante il Netgear...

riva.dani
23-12-2008, 19:14
Raga io rilancio le mie richieste (cadute un po' nel dimenticatoio :cry: ):

Un modem/router ADSL WiFi standard N, con una porta USB per collegare un HD o USB Pen da condividere in rete, e infine supporto a VPN endpoint.

Avevo valutato i 340 o 440 di Atlantis (Billion insomma), ma non sono WiFi e non mi va di mettere due unità. Ah, naturalmente questo non ha USB, :muro:

Ho appena scoperto il Draytek Vigor2820n. Per me è fuori budget, però è un modem-router con i contro @@. ;)

Nui_Mg
23-12-2008, 21:38
Gennaio è alle porte e considerando che non ho nessuna fretta, aspetterò sperando non costino troppo questi nuovi modelli.
Essendo un nuovo modello costicchia un bel po' (un range tra i 400 e i 500 dollari australiani che per fortuna sono meno forti di quelli USA).

Una recensione: http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=1054278
User Manual: http://members.ii.net/~trebs/vnox/User_Manual.rar
datasheet: http://au.billion.com/product/datasheet/BiPAC-7404VNOX_VNPX.pdf
Thread: http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies.cfm?t=1102692
Esempio di disponibilita'/prezzi: http://www.mats-systems.com.au/

Lender
24-12-2008, 08:47
ciao vorrei un consiglio.
Ho un modem ethernet atlantis che ormai ha il suo tempo e vorrei cambiare, sopratutto per passare al wireless.

Avevo visto il sitecom wl-308 ma non ha il modem integrato.
Mi interessava perchè aveva le porte gigabit e wireless N.

Cosa dite, mi prendo quello e lo metto in rete con un normalissimo modem, oppure prendere un router/modem wireless direttamente?
anche se quelli con le porte a 1gb costano veramente troppo :(

Carciofone
24-12-2008, 09:07
ciao vorrei un consiglio.
Ho un modem ethernet atlantis che ormai ha il suo tempo e vorrei cambiare, sopratutto per passare al wireless.

Avevo visto il sitecom wl-308 ma non ha il modem integrato.
Mi interessava perchè aveva le porte gigabit e wireless N.

Cosa dite, mi prendo quello e lo metto in rete con un normalissimo modem, oppure prendere un router/modem wireless direttamente?
anche se quelli con le porte a 1gb costano veramente troppo :(

Valuta sempre le tue esigenze e se veramente hai bisogno di tutte quelle caratteristiche per non regalare soldi in giro. Ad es. con 79,90 euro trovi il kit D-Link 2740B+chiavetta N che ha 4 porte 10-100. Se usi il router solo in modalità wireless, ad es perchè la presa tel è in un luogo difficilmente accessibile, le 4 porte gigabit potrebbero non servire.

MikX
24-12-2008, 10:25
cosa dite del netgear n300, dgn2000?

rispetto ad un linksys wag200g.

Lender
24-12-2008, 10:41
Valuta sempre le tue esigenze e se veramente hai bisogno di tutte quelle caratteristiche per non regalare soldi in giro. Ad es. con 79,90 euro trovi il kit D-Link 2740B+chiavetta N che ha 4 porte 10-100. Se usi il router solo in modalità wireless, ad es perchè la presa tel è in un luogo difficilmente accessibile, le 4 porte gigabit potrebbero non servire.

io ho una rete di pc via ethernet, con appunto il router che gestisce. il wireless mi serve per il palmare e futuri portatili, quindi vorrei avere subito la versione N. le porte gigabit perchè i pc rimanenti rimarranno sempre connessi via cavo

Kianda
24-12-2008, 14:56
Per massimizzare le prestazioni wireless e rimanere connessi praticamente in ogni angolo della casa o dell’ufficio, è sufficiente connettere il router a computer dotati di interfaccia wireless RangeBooster N.


Che vuol dire computer dotati di interfaccia wireless rangebooster n??

JacoponeDaTodi
25-12-2008, 14:05
...scusate l'off topic ma ho cercato senza trovare nulla...

Sapete dove posso chiedere per il fatto dell'errore 4662 del tcpip.sys (quello che raggiunge il numero max di connessioni) se nn sbaglio, su vista??? ...o c'è qualche guida???

Grazie 1000

Lender
25-12-2008, 19:09
Correggetemi se sbaglio,
ma le prestazioni in generale diminuiscono con un router collegato con un modem esterno,di uno con un modem integrato.

pegasolabs
25-12-2008, 19:11
...scusate l'off topic ma ho cercato senza trovare nulla...

Sapete dove posso chiedere per il fatto dell'errore 4662 del tcpip.sys (quello che raggiunge il numero max di connessioni) se nn sbaglio, su vista??? ...o c'è qualche guida???

Grazie 1000
Prova a cercare nella sezione di Vista. Altrimenti puoi aprire un topic in networking in generale.

Lender
25-12-2008, 19:25
Ragazzi finalmente ho trovato un router/modem wireless N con 4 porte gigabit

BELKIN Router WiFi N1 Vision F5D8232EF4

Che ve ne pare? sinceramente costa anche poco...

pegasolabs
25-12-2008, 19:30
BELKIN Router WiFi N1 Vision F5D8232EF4

Link eshop singolo vietato. Riportate il modello o il link alla pagina del produttore.

EDIT: comunque NON ha il modem. E senza modem se ne trovano anche altri.

Lender
25-12-2008, 19:55
EDIT: comunque NON ha il modem. E senza modem se ne trovano anche altri.

E' vero uff.... su alcuni negozi hanno scritto adsl/adsl2 poi guardando le specifiche non ha il modem :muro: :muro:

ultima domanda allora...

Qualcuno può consigliarmi un modem con una porta ethernet da 1giga?

pegasolabs
25-12-2008, 22:39
Qualcuno può consigliarmi un modem con una porta ethernet da 1giga?
Con una sola porta ethernet da 1Gb assolutamente non esiste perché sarebbe assolutamente inutile :D

Marco1991P
26-12-2008, 00:03
ciao a tutti...volevo un cosiglio per l'acquisto di un modem router wifi...
io ho una connessione 7mega alice e per adesso dispongo del router alice gate wifi 2 plus ma non mi soddisfa...io vorrei un router che abbia una buonissima potenza di segnale wifi(dato che è il tipo di connessione che uso per il mio pc dato che il router è più distante perche in camera nn ho una presa telefonica)...mi interessa anche una ottima connessione tramite cavo ethernet...in + io devo montare una antenna omnidirezionale wifi che mi copra 1 km(se avete dei consigli anche su questa mi farebbe piacere) quindi c vorrà un ottimo modem
grazie anticipatamente
PS:SONO DISPOSTO ANCHE A SPENDERE 500€

Jean-Luc_Picard
26-12-2008, 01:30
Ciao a tutti,

dopo aver letto per un paio d'ore il 3d mi sto orientando verso il d-Link 2740B, mi sembra che faccia al caso mio, in particolare ho bisogno di:

1. collegamento del pc tramite cavo di rete
2. collegamento della prima ps3 tramite wireless
3. collegamento della seconda ps3 tramite wireless
(questa ps3 sta due piani sotto di una villetta)
4. collegamento verso un sistema adsl alice 20mega, firewall interno, ecc.ecc.

Nota: il router dovrebbe venir sistemato in mansarda dove ho il pc e la prima ps3

questo collegamento mi deve garantire prima di tutto la stabilita' di tutte le connessioni in particolare della ps3 due piani sotto, poi ho bisogno di collegamenti veloci per gioco tra le due ps3 senza andare in rete, ma utilizzando la connessione interna in wi-fi e per ultimo la possibilita' di andare in rete da tutte e tre le apparecchiature in contemporanea e magari poter giocare in rete dalle due ps3, tengo a precisare anche che a volte utilizzo sistemi linux e quindi magari lascio il pc acceso in aggiornamento "pesante" e che il router verra' tenuto sempre acceso

vi ringrazio e vi saluto facendovi, scusate il ritardo, i migliori auguri di Buon Natale :)

maurizio

Andicot
26-12-2008, 01:30
E' vero uff.... su alcuni negozi hanno scritto adsl/adsl2 poi guardando le specifiche non ha il modem :muro: :muro:

ultima domanda allora...

Qualcuno può consigliarmi un modem con una porta ethernet da 1giga?

Il modello F5D8632 ha anche il modem

pegasolabs
26-12-2008, 07:52
in + io devo montare una antenna omnidirezionale wifi che mi copra 1 km(se avete dei consigli anche su questa mi farebbe piacere)
Assolutamente impossibile.
Inoltre per qualcosa del genere hai bisogno delle autorizzazioni ministeriali (vedi secondo link in firma)

Saich70
26-12-2008, 07:58
Salve a tutti, sono completamente all'oscuro sull'argomento, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un modem router ADSL2 Wireless con una poratata di segnale abbastanza potente, dovrebbe riuscire a arrivare un paio di piani sopra (dal piano terra alla soffitta per intenderci).
Non ho particaloari restrizioni di prezzo, la cosa importante è che il prodotto sia buono (sicurezza, protocolli etc.).
Non so se è preferibile un modem wireless molto potente o un sistema con una antenna, insomma ditemi voi, grazie e buone feste a tutti.

dionisoft
26-12-2008, 15:21
Ciao!!
Innanzi tutto auguro buone feste a tutti voi che ci aiutate nei momenti di difficoltà!!! :)
In secondo luogo vorrei chiedere il vostro aiuto per l'acquisto di un modem/router wireless con il quale sostituire il mio ZyXEL che ho in affitto (a 5€ al mese...)
Ho letto un bel pò quello che si dice in rete e mi sono anche informato personalmente, arrivando alla conclusione che tra i router più affidabili pare ci siano i NETGEAR! Ho quindi pensato di prenderne uno, ma non so davvero quale...
Ho una linea ADSL 4 Mb con Libero (Infostrada)...e vorrei che la rete si mantenesse a livelli decenti in tutta la casa (in linea d'aria circa 20 metri da dove si trova il computer fisso, con qualche muro).
Inoltre ho da poco acquistato un MacBook la cui scheda di rete dovrebbe supportare lo standard draft N, quindi vorrei che venisse supportata anche questa funzionalità...anche se alla fine mi basta avere una buona connessione!! :)
Qualcuno ha qualche proposta?

Io ho visto:
DG834N (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834N)
DGN2000 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000)
DG834GT (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT)
DG834PN (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834PN)

Aspetto un vostro consiglio!! Grazie mille, ciao!! :)

Funcla
26-12-2008, 18:05
Ciao, mi serve un router adsl wireless con 5 o + uscite di rete 10/100, esiste e sapete consigliarmi qualcosa.
Grazie.

elbeppe86
26-12-2008, 19:46
DGN2000 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000)
Io ho questo...mi prende tutti i 400mq del primo piano, ma proprio tutti, ed anche il secondo piano, penso tutto pure quello.
quindi 800mq di casa:D :D E di conseguenza anche i 400mq di cantina:D
c'è da dire che l'ho sistemato proprio nel mezzo. Poi dipende da com'è fatta casa tua

Mungu
26-12-2008, 21:12
EDIT

Mungu
26-12-2008, 21:19
Devo connettere 2 pc e una playstation3 cosa mi consigliate tra linksys wag200 e il linksys wag54gs?

Carciofone
27-12-2008, 11:32
Ciao a tutti,

dopo aver letto per un paio d'ore il 3d mi sto orientando verso il d-Link 2740B, mi sembra che faccia al caso mio, in particolare ho bisogno di:

1. collegamento del pc tramite cavo di rete
2. collegamento della prima ps3 tramite wireless
3. collegamento della seconda ps3 tramite wireless
(questa ps3 sta due piani sotto di una villetta)
4. collegamento verso un sistema adsl alice 20mega, firewall interno, ecc.ecc.

Nota: il router dovrebbe venir sistemato in mansarda dove ho il pc e la prima ps3

questo collegamento mi deve garantire prima di tutto la stabilita' di tutte le connessioni in particolare della ps3 due piani sotto, poi ho bisogno di collegamenti veloci per gioco tra le due ps3 senza andare in rete, ma utilizzando la connessione interna in wi-fi e per ultimo la possibilita' di andare in rete da tutte e tre le apparecchiature in contemporanea e magari poter giocare in rete dalle due ps3, tengo a precisare anche che a volte utilizzo sistemi linux e quindi magari lascio il pc acceso in aggiornamento "pesante" e che il router verra' tenuto sempre acceso

vi ringrazio e vi saluto facendovi, scusate il ritardo, i migliori auguri di Buon Natale :)

maurizio

Trovi in offerta al MW il kit del D-Link 2740B + pennetta a 79,90€.

sacd
27-12-2008, 14:11
Scusate sarà una domanda easy, ma che differenza c'è fra V4 e V5 :confused:

*

joe cilento
27-12-2008, 15:33
Sono in cerca di un consiglio per un router wi-fi (con porte ethernet) dato che ho la necessità di collegare la PS3 appena acquistata per andare online.

Purtroppo devo sostituire l'ottimo router ethernet della U.S. Robotics che utilizzo da quasi 4 anni perchè la PS3 (e la tv) è troppo lontana dalla presa telefonica e quindi non saprei come collegarla.

Mi pare di aver capito che i router wi-fi della Netgear sono i migliori, mi confermate questo?

Dal sito della Netgear ho visto questo modello che sembra niente male: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT

Che ne pensate?

Ha un costo sui 100 euro, non pochi...

Jean-Luc_Picard
27-12-2008, 15:38
Trovi in offerta al MW il kit del D-Link 2740B + pennetta a 79,90€.

perfetto, era proprio cosa cercavo

in pratica ho deciso di mettere tutto in wireless, quindi il router lo collegherei al primo piano, a piano terra ho una ps3 e in mansarda ho il pc e la seconda ps3, al pc pero' mi mancherebbe una scheda wi-fi e la pennetta usb viene proprio ad hoc, ho pero' un ultimo dubbio, cosa mi consigliate tra il D-link 2740b (+ pennetta) e il Netgear DGN2100 (che e' il 2000 + pennetta) ?
ho letto inoltre che il dgn2000 scalda molto in uso intensivo, a me serve proprio una connessione 24 su 24 in wireless e in uso intensivo per gioco, quali dei due va meglio ?

ci sarebbero alternative simili (modem adsl2+, router wi-fi, + pennetta usb2.0) ?

grazie di tutto,
maurizio

JacoponeDaTodi
27-12-2008, 16:36
Ciao

Avete idee sul perche' quando telefono dal fisso cade la connessione ADSL???

Ho ARUBA 7mb e un Modem Ethernet D-LINK 320b. Ho messo il filtrino ADSL ai cavi del telefono e impostato tutto come da suggerito da aruba. (PPPoE/PPPoA VC-Mux e il DNS consigliato) Nel filtro adsl ho inserito un FAX insieme al modem e al piano di sotto ho 2 fissi.

VI PREGO AIUTATEMI!

Ho mollato il wireless proprio per evitare queste cose e ora questa :muro: :muro:

pegasolabs
27-12-2008, 16:39
Ciao

Avete idee sul perche' quando telefono dal fisso cade la connessione ADSL???

Ho ARUBA 7mb e un Modem Ethernet D-LINK 320b. Ho messo il filtrino ADSL ai cavi del telefono e impostato tutto come da suggerito da aruba. (PPPoE/PPPoA VC-Mux e il DNS consigliato) Nel filtro adsl ho inserito un FAX insieme al modem e al piano di sotto ho 2 fissi.

VI PREGO AIUTATEMI!

Ho mollato il wireless proprio per evitare queste cose e ora questa :muro: :muro:

Sei off topic!

JacoponeDaTodi
28-12-2008, 08:45
Sei off topic!

...mi potresti dire dove postare??

Grazie

Carciofone
28-12-2008, 09:03
...mi potresti dire dove postare??

Grazie

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714

attila60
28-12-2008, 11:21
Che differenza c'è tra il Netgear DG834GT (108mbps) e DGN 2000 (300mbps)?
A me sembrava solo la velocità di trasmissione.....
Controllando con trovaprezzi il primo costa 99,00 e l'altro 86,00 € :eek:

JacoponeDaTodi
28-12-2008, 11:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714

Grazie 1000! Scusate l'off topic:sob:

Danous
28-12-2008, 21:12
Ciao, dovrei comprare un modem/router volendo anche senza il wireless (ho un access point D-link). Ho letto un pò il thread ma i modem/router indicati come i migliori (Linksys WAG160N, Billion Bipac 7300n, Atlantisland Webshare 144WN ecc..) sono per me troppo cari (tutti oltre gli 80/100€). Ho fatto un giro su ibei e ho visto che si trovano molti modem Alice Gate 2 Plus Wi-Fi che la Telecom dà a noleggio con Alice (che è proprio l'abbonamento che avrò tra qualche giorno). Non ho molte pretese, l'importante è che permettano l'apertura delle porte con emule o i software p2p. Eventualmente un'alternativa molto economica magari sempre sull'usato? Ciao

Carciofone
29-12-2008, 06:21
Pigliati al MW il kit D-Link DKT-810 o il solo router DSL-2740B. Con 79,90 hai router N (tra i più affidabili al momento e con funzioni avanzate del firmware che non hanno i fratelli di chip WAG160N e tanto meno DGN2000) aggiornato pienamente allo standard draft 2.0 e una chiavetta usb N con chipset RalinkTech funzionante praticamente su ogni sistema operativo esistente (Windows, Linux, MacOS).

In alternativa a prezzi attorno a 50 euro trovi il kit con il router D-Link DSL-2640B con wireless G e caratteristiche del firmware analoghe al fratello maggiore. Pur con qualche trascurabile pecca, sono attualmente i punti di riferimento per affidabilità e rapporto qualità\prezzo della categoria home.
Torno a ripetere: chi ha usato in passato vecchi modelli economici D-Link, noterà in questi un grande passo in avanti come qualità complessiva.

Jean-Luc_Picard
29-12-2008, 10:40
Pigliati al MW il kit D-Link DKT-810 o il solo router DSL-2740B. Con 79,90 hai router N (tra i più affidabili al momento e con funzioni avanzate del firmware che non hanno i fratelli di chip WAG160N e tanto meno DGN2000) aggiornato pienamente allo standard draft 2.0 e una chiavetta usb N con chipset RalinkTech funzionante praticamente su ogni sistema operativo esistente (Windows, Linux, MacOS).


Perfetto, grazie, ho visto poco fa proprio questo prodotto al MW (sito) purtroppo e' distante da me, ma lo ordinero' sperando che i corrieri utilizzino gli spalaneve, con tutta la neve che sta venendo giu' qui in provincia di cuneo :)

ciao a tutti , buon anno e grazie ancora di tutti i consigli, poi quando mi arrivera' magari avro' ancora bisogno di voi !

ciao,
maurizio

netchainer
29-12-2008, 13:45
Ciao a tutti
da anni sono un utlizzatore di un Router Thomson Speedtouch 605.
Devo dire che mi trovo molto bene, ma soffro della mancanza della funzionalità di VPN.
Girando un po sulle schede tecniche dei rt delle varie marche trovo qua e la tutte le funzionalità che mi interessano, ma mai tutte su uno stesso prodotto.
in breve, cerco un rt che gestisca:

1) + di una vlan (esempio il rt ha 4 porte, la prima e la seconda su una vlan con un range di IP, la 3a e la 4a su un altro range, con possibilità di scelta se tenerle separate o permettere il routing, con i seguenti scope del dhcp) (questo il mio ST605 lo fa)

2) gestire + subnet sulla stessa vlan (ovvero il rt deve poter essere configurato con + di un indirizzo ip) (anche questo il mio ST605 lo fa)

3) Mappatura del NAT (ovvero un certo range di IP esce su un ip pubblico ed un altro range su un altro, e possibilemente anche il napt) (anche questo il mio ST605 lo fa)

3) funzionalità di VPN (possibilmente IPSec) (NON Presente sul mio ST605)

4) non indispensabile, la parte di wifi con radius

5) non indispensabile, firewall

Se vi chiedete xè voglio tutte queste cose, è presto detto:

ho una linea adsl con 5 indirizzi ip pubblici. un range di ip (192.168.1.xxx) esce nattato su un ip, il range (192.168.2.xxx) esce su un altro, fanno parte di 2 vlan distinte che non comunicano.
entrambe devono poter comunicare con la vlan3 (192.168.3.xxx)

Soluzioni alternative ad unico rt ce ne sono (mi sono chiare) ma, se potevo tenerle compattate in un unico device è meglio

Grazie e buon inizio 2009

Roby

stepvr
29-12-2008, 14:19
Tutti i requisiti che richiedi e molte altre funzioni sono disponibili sui Draytek ultima serie. Se vuoi toccare con mano qui (http://www.draytek.com/demo/Vigor2820/index.htm) c'e' la web live demo.
Sono router da intenditori ... :)

netchainer
29-12-2008, 14:29
Tutti i requisiti che richiedi e molte altre funzioni sono disponibili sui Draytek ultima serie. Se vuoi toccare con mano qui (http://www.draytek.com/demo/Vigor2820/index.htm) c'e' la web live demo.
Sono router da intenditori ... :)

Grazie :)
ci do uno sguardo
a presto

netchainer
29-12-2008, 14:51
Tutti i requisiti che richiedi e molte altre funzioni sono disponibili sui Draytek ultima serie. Se vuoi toccare con mano qui (http://www.draytek.com/demo/Vigor2820/index.htm) c'e' la web live demo.
Sono router da intenditori ... :)

:( anche questo gestisce solo 2 subnet :mc:
mi sembra cmq un gran bel prodotto. Grazie
Roby

stepvr
29-12-2008, 15:18
Non proprio vero ... quello che hai visto riguarda solo l'IPalias lato LAN ma i router hanno 2 WAN che gestiscono fino a un massimo di 8 IPalias + 4 VLAN. Si tratta di mettere insleme un schema e verificare se fattibile con tale router.

fastmenu
29-12-2008, 16:51
il netgear 834gv3 integra il vpn,ma non mi pare 2 classi di reti.......

fastmenu
29-12-2008, 16:57
Tutti i requisiti che richiedi e molte altre funzioni sono disponibili sui Draytek ultima serie. Se vuoi toccare con mano qui (http://www.draytek.com/demo/Vigor2820/index.htm) c'e' la web live demo.
Sono router da intenditori ... :)


veramente cazzosi sti router..........

stepvr
29-12-2008, 17:08
Nel senso positivo o negativo?

fastmenu
29-12-2008, 17:26
Nel senso positivo o negativo?

positivissimo,veramente completi di tutte le feature..;)chissa che prezzo però....

stepvr
29-12-2008, 17:57
Non lo regalano ma non e' neanche un prezzo eccessivo (direi corretto). Robusto, non scalda, wifi N (draft 2.0 certificata) a 270 mbps effettivi e non perde mai la connessione. Dall'ultima release firmware e' diventato quasi perfetto ma nell'aria ci sono gia' nuove features.

iPoster
29-12-2008, 19:17
Forse saro` un po` ot, ma a me servirebbe un consiglio su un access point. Vorrei sapere se c'e` qualcosa a buon prezzo simili ai linksys...
Ho visto tp-link, me la consigliate per gli access point? Che negozio online mi consigliate per l'acquisto di questo genere di prodotti?

pegasolabs
29-12-2008, 19:26
Scusate sarà una domanda easy, ma che differenza c'è fra V4 e V5 :confused:Sostanzialmente tutto. Il chipset è diverso
Il v4 ha un broadcom, il v5 mi sembra di ricordare un conexant (se ne parlato prima in questo thread ma non trovo il post).
Sulla sezione wifi del v5 ne so ancora poco.

iosonogio
30-12-2008, 00:18
ciao a tutti,
ho letto un pò questo interessante thread,
sono possessore di un router adsl Linksys WAG54GS che a quanto pare ha perso il funzionamento del wireless.
Vorrei quindi comprarmene un'altro, e sono indeciso se ri-acquistare lo stesso modello, oppure cambiare marca esempio Netgear DG834GT.

Cosa ne pensate tra questi due ?
Ne ho letto bene per entrambi , ma chi dei due è migliore ?
Ho anche sentito che la Linksys non esiste più è vero ? eppure il sito web c'è!

Poi ho letto qui dei modem draytec, che sembrerebbero tra i più "cazzuti", se potete/volete consigliarmi anche una marca e modello differente dai due che pensavo io ben venga.

Brevemente le mie esigenze:
- ADSL e ADSL2+
- WiFi, va bene il 802.11g, tanto per ora i client non hanno le schede .11n o super G.
- affidabile e ben collaudato con Peer to Peer
- altre cose particolari no, credo che tutti abbiano le solite funzioni NAT, Port mapping, protezione, VPN passthru, upgrade firmware, etc

- Una cosa che mi piacerebbe avere e che a quanto vedo negli apparecchi recenti non c'è più è il PPP Relaying over ATM (presente nel mio vecchio Alcatel Speed Touch Pro), se ne conoscete qualcuno che ce l'ha, magari, probabilmente siamo a un livello più professionale :)

- a una cosa scema scema, mi piacerebbe col pulsante di accensione :)

grazie mille e buon fine anno a tutti!!

attila60
30-12-2008, 14:32
Che differenza c'è tra il Netgear DG834GT (108mbps) e DGN 2000 (300mbps)?
A me sembrava solo la velocità di trasmissione.....
Controllando con trovaprezzi il primo costa 99,00 e l'altro 86,00 € :eek:

:help: DGN2000 adesso è sceso a € 79,00

babytecnico
30-12-2008, 16:24
salve e buon anno
ho intenzione di comprare un nuovo router wireless, casomai con il nuovo standard "N".
dopo aver goglato un pò con i prezzi (grossomodo 110 €) ho trovato interessante l'offerta a 109 € di un Netgear DGNB2100 con annessa chiavetta wifi N.
secondo voi...è un buon router? ne sto cercando uno che riesca a gestire bene ed con una certa velocità via wifi l'ultima aggiunta: un NAS SPD8020 da 500GB ethernet per vari motivi:
1. col mio wag354g via wireless è a dir tanto se raggiungo i 1,2MB/sec
2. per il motivo sopra citato non riesco a sfruttare la funzione "multimedia streaming" del NAS (sopratutto, troverei comodo vedere i film dal NAS in streaming, col portatile )

sono convinto che sia un buon affare, MA...codesto router supporta l'UPNP per l'auto-forwarding delle porte? dovrebbe essere supportato...ma sul sito del router non l'ho letto (a meno che non sia cieco...)

Voltron
30-12-2008, 16:36
Dopo aver provato il d-link 2740B (ottimo hardware ma firmware con troppi bachi), vorrei provare il netgear DG2000.

Ora, prima di procedere con il cambio, qualcuno saprebbe dirmi se il DG2000 ha il broadcom a 300mhz e 32mb di ram??

Carciofone
30-12-2008, 16:50
@Voltron: potresti essere più preciso sui bachi?
Perchè di là hai scritto:
Mai parlato di firmware instabile!:)

Sto stressando il router da quattro giorni e non batte ciglio!:cool: ...ci sono solo, come tu stesso hai sottolineato,dei bug che sono talmente stupidi da risultare quantomai fastidiosi.
Io stesso, se non ero convinto della bontà dell'apparecchio non lo avrei comprato!...e comunque, non ci sono alternative a parità di hardware e firmware.

e io ne ho fatto prendere un paio... :confused:

Voltron
30-12-2008, 17:06
@Voltron: potresti essere più preciso sui bachi?
Perchè di là hai scritto:

e io ne ho fatto prendere un paio... :confused:

lista bachi 2740b con firmware 2.73( e 2.61):

- Upnp che dopo ore di connessione con p2p spesso non apre le porte con conseguente messaggio di azureus che solleva la problematica.

- Se attivi l'UPn non si ha la possibilità di avere una lista delle porte che vengono aperte in automatico dai programmi che ne fanno richiesta(netgear lo fà)

- Impostando gli ip statici non si ha la possibilità di avere una lista delle periferiche collegate in lan.

- avvio e attivazione della connessione lenta.

- con la ps3 e collegamento via cavo non riesco ad avere la connessione al max(sono il numero di tacche che vengono mostrate quando giochi online); con il dg834gt "sto sempre a stecca"

- con xp (con mac e linux non avviene) e dhcp attivo, quando accendi il router per alcuni secondi hai l'avviso col triangolo giallo di "connessione limitata o assente' (si risolve impostando ip statici)

- Menù in italiano (per chi lo usa) con traduzione fatiscente.

Per il resto funziona perfettamente!:D ...ma poichè sono un utente moolto esigente e provenendo da un ottimo dg834gt sono cose che non riesco a sopportare.
Non penso che le persone a cui hai ordinato i 2740b siano complicate come me!

Già che ci sei, non è che sapresti dirmi sel il netgear dgn2000 ha chip broadcom a 300mhz e 32mb di ram?

Voltron
30-12-2008, 17:42
Già che ci sei, non è che sapresti dirmi sel il netgear dgn2000 ha chip broadcom a 300mhz e 32mb di ram?

Mi ripondo da solo. Il DGN2000 ha un broadcom simile all'834GT (quindi no 300mhz) e soli 16mb di ram!....a questo punto, a parità di ram, è meglio il DG834N che ha almeno il chip broadcom 6358 a 300mhz.

Quindi, al momento, i router con l'hardware migliore sono il WAG160 e il 2740B.

Vorrà dire che farò altre prove prima di sostituire il 2740b con l'834N (il linksys mi sembra di capire che ha un firmware che è una ciofeca).

Nickmanit
30-12-2008, 18:25
Salve ragazzi,

Mi interessa cambiare il mio router adsl netgear abbinato a switch DLINK a un Modem Router ADSL con Access Point ovviamente NETGEAR perchè sno fedelizzato(Da quando me lo hanno cambiato dopo un anno e me lo hanno spedito nuovo :cool: ) ;) .

Cosa mi consigliate?basta aggiungere il wirless in casa e avere i soliti due pc collegati via Ethernet. L'importante è che non sia come il primo netgear che avevo preso che all inizio con il mulo si piantava,ma perfortuna era solo un problema di firmware..aggiornato.:)

Il quesito è: 54 o 108?54 non è abbastanza per la mia connessione 4 mega?Si certo per trasferire i file in rete sarebbe meglio 108 ma tanto al limte attacco il portatile al cavo eth per fare tutto ciò..
Un DG834G o un DG834GT fà quello che vorrei?
C'è qualche altro modello della netgear interessante?

ercand
30-12-2008, 18:42
Salve a tutti, mi serve un router per l'adsl.
Mi sono fatto Infostrada 8 mega, io pensavo a un DGNB2100 che sta sui 110€, guardando sui siti per vedere i prezzi è uscito un modello con questo nome Router Netgear - DGNB2100-100EUS che costa 40€ in più, che differenze hanno?

Comunque il DGNB2100 è compatibile con infostrada?


Grazie :).

Carciofone
30-12-2008, 20:26
lista bachi 2740b con firmware 2.73( e 2.61):

- Upnp che dopo ore di connessione con p2p spesso non apre le porte con conseguente messaggio di azureus che solleva la problematica.

Ma tenendo il programma sempre aperto, oppure chiudendolo e riaprendolo nel lasso di tempo? Il relese time del dhcp a quanto è settato?

- Se attivi l'UPn non si ha la possibilità di avere una lista delle porte che vengono aperte in automatico dai programmi che ne fanno richiesta(netgear lo fà)

- Impostando gli ip statici non si ha la possibilità di avere una lista delle periferiche collegate in lan.

La prima non mi interessa, la seconda neanche i Linksys, forse solo quelli collegati alla wlan.

- avvio e attivazione della connessione lenta.

Sì, vero, in generale i Broadcom con autorilevamento della connessione ADSL arrivano anche a 3 minuti. Comunque in generale non mi interessa.

- con la ps3 e collegamento via cavo non riesco ad avere la connessione al max(sono il numero di tacche che vengono mostrate quando giochi online); con il dg834gt "sto sempre a stecca"

- con xp (con mac e linux non avviene) e dhcp attivo, quando accendi il router per alcuni secondi hai l'avviso col triangolo giallo di "connessione limitata o assente' (si risolve impostando ip statici)

Beh, mi sembrano inezie, ma il primo può essere fastidioso e forse dipende dalla gestione del Qos di default.

- Menù in italiano (per chi lo usa) con traduzione fatiscente

Sei un purista dell'Accademia della Crusca? :D

Per il resto funziona perfettamente!:D ...ma poichè sono un utente moolto esigente e provenendo da un ottimo dg834gt sono cose che non riesco a sopportare.
Non penso che le persone a cui hai ordinato i 2740b siano complicate come me!

;)

Già che ci sei, non è che sapresti dirmi sel il netgear dgn2000 ha chip broadcom a 300mhz e 32mb di ram?
E' un fratellino economico e depotenziato del DGN834N. Chip con 50 o 60 Mhz in meno e mi pare metà RAM (da accertare). Penso lo propongano per contenere i costi. Sul sito guru australiano consigliano l'altro, anche se nessuno parla di instabilità. A quanto dicono, scalda.
Edit: ti sei già risposto da solo... :p

M74T
30-12-2008, 21:41
lista bachi 2740b con firmware 2.73( e 2.61):

- Upnp che dopo ore di connessione con p2p spesso non apre le porte con conseguente messaggio di azureus che solleva la problematica.

- Impostando gli ip statici non si ha la possibilità di avere una lista delle periferiche collegate in lan.

[/B]

- Mai avuto un problema, usando eMule e UPnP anche dopo giorni.

- Basta un arp show da telnet per farti vedere TUTTI i client collegati :D

e@rese
30-12-2008, 23:41
Necessito di un router con un'ottima sezione wireless, al momento ho scartato dopo averlo provato direttamente il WAG160N a causa di incompatibilità con un palmare e una scheda wireless G.
Pensavo come alternative al USR 9113 o al Dlink 2740b ma leggendo recensioni e commenti sembrano avere una sezione wireless poco performante.
I Netgear DG834N o DGN2000 come sono?
Alternative, eventualmente anche senza modem?

Grazie a tutti ;)

08r-dc
31-12-2008, 01:09
Necessito di un router con un'ottima sezione wireless, al momento ho scartato dopo averlo provato direttamente il WAG160N a causa di incompatibilità con un palmare e una scheda wireless G.
Pensavo come alternative al USR 9113 o al Dlink 2740b ma leggendo recensioni e commenti sembrano avere una sezione wireless poco performante.
I Netgear DG834N o DGN2000 come sono?
Alternative, eventualmente anche senza modem?

Grazie a tutti ;)


io ho preso il 2000...copro tre piani di casa

non ho capito come sfruttarlo a 270mb ma già a 130 va benissimo

Helen_baby40
31-12-2008, 10:47
Io dovrei cambiare (haimè) il mio Netgear DG834G v4 ,dico haimè perchè non ha perso un colpo da quasi un anno a questa parte ma il mio notebook non va molto d'accordo con il rouer ha un segnale molto basso almenochè non sposto il router (provato con un macbookpro che invece aggangia molto meglio).
Non avendo l'antenna staccabile mi restano solo due opzioni:
1)O prendere un access point (scartata)
2)Comparrmi una altro router e,visto la praticità resterei sul Netgear.
Sono incerta a questo punto tra un DG834GT o una confezione con key,uest'ultima a detta di molti crea problemi ma una key con drivers debitramente aggiornati potrebbe essere sempre utile anche per connettere altri routers wireless (mia opinine personale eventualmente da cntraddire con dati di fatto :p ).
Ora come accennato da altre parti il dubbio resta sulla potenza copertira dell'antenna del GT.Se si vedono le caratteristiche sia G che GT portano 2 db di gudagno (ma il GT ha l'antenna intercambiale:D ),se si guarda dietro lo scatolo del DG834G invece dalla GT in poi l'estensione di copertura dell'antenna aumenta sensibilmente (e già il "sensibilmente" potrebbe giustificare una ulteriore spesa).
Cosa consgliate?
Ciao
Helen
:cool:

Carciofone
31-12-2008, 11:11
io ho preso il 2000...copro tre piani di casa

non ho capito come sfruttarlo a 270mb ma già a 130 va benissimo
Di solito aggancia a 130 se scegli la modalità alta compatibilità del draft 2.0 con subcanali radio di ampiezza 20 Mhz. Coi 40 dovresti raggiungere i 270-300, ma dipende anche dalla quantità di interferenze nella tua zona.

Io dovrei cambiare (haimè) il mio Netgear DG834G v4 ,dico haimè perchè non ha perso un colpo da quasi un anno a questa parte ma il mio notebook non va molto d'accordo con il rouer ha un segnale molto basso almenochè non sposto il router (provato con un macbookpro che invece aggangia molto meglio).
Non avendo l'antenna staccabile mi restano solo due opzioni:
1)O prendere un access point (scartata)
2)Comparrmi una altro router e,visto la praticità resterei sul Netgear.
Sono incerta a questo punto tra un DG834GT o una confezione con key,uest'ultima a detta di molti crea problemi ma una key con drivers debitramente aggiornati potrebbe essere sempre utile anche per connettere altri routers wireless (mia opinine personale eventualmente da cntraddire con dati di fatto :p ).
Ora come accennato da altre parti il dubbio resta sulla potenza copertira dell'antenna del GT.Se si vedono le caratteristiche sia G che GT portano 2 db di gudagno (ma il GT ha l'antenna intercambiale:D ),se si guarda dietro lo scatolo del DG834G invece dalla GT in poi l'estensione di copertura dell'antenna aumenta sensibilmente (e già il "sensibilmente" potrebbe giustificare una ulteriore spesa).
Cosa consgliate?
Ciao
Helen
:cool:

Se il problema è la copertura con una spesa moderata puoi orientarti su nuovi modelli wireless N come il kit D-Link DKT-810 (DSL-2740B+penna) o DGN2100 (DGN2000+penna). La copertura è senz'altro superiore e il prezzo attorno agli 80-90 euro. Una cosa spesso taciuta è che il D-Link è retrocompatibile anche con lo standard 108 Mbit che va per la maggiore in ambito professionale attualmente.
Sull'avverbio "sensibilmente" del GT avrei qualcosa da ridire, perchè si tratta di recensioni di 4 o 5 anni fa e forse più.
Poi tieni sempre presente che un router con maggiore copertura migliorerà la situazione solo in parte: molto dipende anche dalla sensibilità e potenza della scheda radio del pc.

Helen_baby40
31-12-2008, 11:28
Di solito aggancia a 130 se scegli la modalità alta compatibilità del draft 2.0 con subcanali radio di ampiezza 20 Mhz. Coi 40 dovresti raggiungere i 270-300, ma dipende anche dalla quantità di interferenze nella tua zona.



Se il problema è la copertura con una spesa moderata puoi orientarti su nuovi modelli wireless N come il kit D-Link DKT-810 (DSL-2740B+penna) o DGN2100 (DGN2000+penna). La copertura è senz'altro superiore e il prezzo attorno agli 80-90 euro. Una cosa spesso taciuta è che il D-Link è retrocompatibile anche con lo standard 108 Mbit che va per la maggiore in ambito professionale attualmente.
Sull'avverbio "sensibilmente" del GT avrei qualcosa da ridire, perchè si tratta di recensioni di 4 o 5 anni fa e forse più.
Poi tieni sempre presente che un router con maggiore copertura migliorerà la situazione solo in parte: molto dipende anche dalla sensibilità e potenza della scheda radio del pc.

I DGN mi sembrano una buona alternativa.Ora cerco info su eventuali problemi di navigazione/configurazione.
Grazie
Helen
:cool:

serpone
31-12-2008, 11:44
scarta il gt

Se la scheda di rete del notebook fa schifo, farà sempre schifo ricorda

Al massimo passa allo standard N e dovresti migliorare

pilota
31-12-2008, 11:45
chi mi consiglia un buon modem per Alice 20m?
il Wierless mi interessa poco....
grazie
tino:)

Helen_baby40
31-12-2008, 12:01
scarta il gt

Se la scheda di rete del notebook fa schifo, farà sempre schifo ricorda

Al massimo passa allo standard N e dovresti migliorare

Non penso sia la scheda rete del notebook (Toshiba A300-1GC) penso siano i muri la schermatura molto forte,in alcune stanze il segnale arriva(dipende dai punti) e..etc etc (meglio causa OT).
Comqunue ora sto vedendo in DGN (per limitare il "danno finanziario" devo solo vedere se i DGN hanno eventualmente le antenne staccabili anche poerchè alla fine non vorrei spenderci su una barca di soldi (anche se poi mi leverei il mio 834).
Ciao
Helen
:cool:

serpone
31-12-2008, 12:04
se posso permettermi:
hai il v4?
Bene, compra un ripetitore wg602 e risolvi il tutto
Spendi solo 50 euro circa ( lo stesso che spendi di differenza se prendi un N) e ti amplii la copertura della rete wifi in tutta la casa

Helen_baby40
31-12-2008, 12:16
se posso permettermi:
hai il v4?
Bene, compra un ripetitore wg602 e risolvi il tutto
Spendi solo 50 euro circa ( lo stesso che spendi di differenza se prendi un N) e ti amplii la copertura della rete wifi in tutta la casa

Si v4.Diciamo che preferisco avere un solo router.Se prendessi un DGN e mi levassi il v4 il tutto mi costerebbe sui 130 quindi lo stesso costo se comprassi un access point.Il problema è che sembra che i DGN non abbiano antenne staccabili quindi se "fallisse la copertura della casa" mi troverei come ora
mentre in GT ha per certo la possibilità del cambio antenna.
Quindi è una questione di praticità (nel caso del DGN mi pare supporta anche la rete N quindi ultima teconologia) e il GT copertura velocità maggiore.
Boh:confused: sono molto confusa.
Ciao
Helen
:cool:

serpone
31-12-2008, 12:27
Si v4.Diciamo che preferisco avere un solo router.Se prendessi un DGN e mi levassi il v4 il tutto mi costerebbe sui 130 quindi lo stesso costo se comprassi un access point.Il problema è che sembra che i DGN non abbiano antenne staccabili quindi se "fallisse la copertura della casa" mi troverei come ora
mentre in GT ha per certo la possibilità del cambio antenna.
Quindi è una questione di praticità (nel caso del DGN mi pare supporta anche la rete N quindi ultima teconologia) e il GT copertura velocità maggiore.
Boh:confused: sono molto confusa.
Ciao
Helen
:cool:

Se te lo dico è perchè ho avuto il tuo stesso problema.
Il gt non conviene perchè è un G migliorato ma non di tando da darti il doppio della copertura

La copertura maggiore ce l'hai con la N

Per il fatto dell'antenna staccabile, lascia il tempo che trova perchè io mettendo una 5 dbi non ho guadagnato chissàchè

O vai su antenne mega lunghe da 9, 10 dbi oppure ti compri una bidirezionale e la punti verso il portatile

Costo?
non so, una 5 dbi costa 15 - 20 euro

Una da 9 penso il doppio e una bidirezionale costa quel che costa

Io ho acquistato l'antenna da 5 dbi e ho speso 3 volte tanto per prendermi un decente access point wifi netgear che mi spacca la casa di onde e la signora vicino mi rompe la testa che vede la mia netgear a 5 tacche fisse e avendo una chiave wpa2 non riesce a scroccarmi la connesisone internet

Fatti 2 conti e :
- O prendi un ripetitore wifi

- Oppure passi all' standard N (ma solo per il maggior raggio di copertura (visto che la scheda wifi del tuo portatile non è N ma è wifi b/g))

sacd
31-12-2008, 12:34
Che AP hai preso?

sacd
31-12-2008, 12:37
io ho preso il 2000...copro tre piani di casa

non ho capito come sfruttarlo a 270mb ma già a 130 va benissimo

Per sfruttarlo a 270 devi entrare nel menù e settare una diversa impostazione per il wireless.

Io stavo pensando di prenderlo, per eliminare i due apparecchio che ho ora, però avendo una linea pessima ho anche 50db di attenuazione, volevo sapere come si comporta sul lato modem/lan.
Ora ho un usrobotic 9107

Mungu
31-12-2008, 12:41
Mi sconsigliate l'acquisto del linksys wag200 o wag54gs ??devo connettere una ps3 e due pc, vengo dall'acquisto di un sitecom wl-304 che mi ha dato problemi incredibili con ps3, tanto da nn farmi giocare online....e dopo questa fregatura non so davvero che router modem wi-fi prendere

Helen_baby40
31-12-2008, 13:26
Se te lo dico è perchè ho avuto il tuo stesso problema.
Il gt non conviene perchè è un G migliorato ma non di tando da darti il doppio della copertura

La copertura maggiore ce l'hai con la N

Per il fatto dell'antenna staccabile, lascia il tempo che trova perchè io mettendo una 5 dbi non ho guadagnato chissàchè

O vai su antenne mega lunghe da 9, 10 dbi oppure ti compri una bidirezionale e la punti verso il portatile

Costo?
non so, una 5 dbi costa 15 - 20 euro

Una da 9 penso il doppio e una bidirezionale costa quel che costa

Io ho acquistato l'antenna da 5 dbi e ho speso 3 volte tanto per prendermi un decente access point wifi netgear che mi spacca la casa di onde e la signora vicino mi rompe la testa che vede la mia netgear a 5 tacche fisse e avendo una chiave wpa2 non riesce a scroccarmi la connesisone internet

Fatti 2 conti e :
- O prendi un ripetitore wifi

- Oppure passi all' standard N (ma solo per il maggior raggio di copertura (visto che la scheda wifi del tuo portatile non è N ma è wifi b/g))

Ok solo una precisazione...La scheda rete del mio portatile è b/g/n :D
Ciao
Helen
:cool:

sacd
31-12-2008, 13:46
Ok solo una precisazione...La scheda rete del mio portatile è b/g/n :D
Ciao
Helen
:cool:

HO fatto io una prova con la piattaforma Montevina di intel con un router wifi della netgear wndr3300 e ti posso dire che fra g/N/ N 5 ghz che viene visto dal client, il migliore come ricezione è sempre il G

serpone
31-12-2008, 13:47
naaaaaaaa
allora essendo N sei a cavallo!

Cmq decidi come meglio credi o con il ripetitore oppure sorpassa il GT e passa all'N

pegasolabs
31-12-2008, 13:54
HO fatto io una prova con la piattaforma Montevina di intel con un router wifi della netgear wndr3300 e ti posso dire che fra g/N/ N 5 ghz che viene visto dal client, il migliore come ricezione è sempre il G
Io ripeto di tanto in tanto che, a mio parere, nelle implementazioni viste finora, il draft N NON garantisce coperture superiori, ma con alcune accoppiate AP/Client garantisce velocità di trasferimento sostanzialmente superiori.

Helen_baby40
31-12-2008, 14:02
naaaaaaaa
allora essendo N sei a cavallo!

Cmq decidi come meglio credi o con il ripetitore oppure sorpassa il GT e passa all'N

Sempre confusa...facciamo una cosa...Sfidatevi tu e sacd che resta vivo scelgo al sua opzione:D
Scherzi a parte ora ci penso e cerco qualche offerta (magari per la befana ne usciranno) e...
avrò due opzioni:
1)IL GT che se non aumenta il segnale avrebbe l'antenna staccabile (anche se mi si dice che con una 5 db non cmbierebbe molto ma sempre avrei l'opportunità di agganciarne una da 20 db)
2)Oppure un DGN (sempre con la key inclusa che mi garantirebbe una opzione in più) che qualora non dovesse andare...amen nel senso che mi troverei come ora (si parla sempre di teoria)..intante...passate buon fine anno,non sparte ma...sperate in un anno migliore! (WoW che slogan!:D )
Ciao
Helen
:cool:

serpone
31-12-2008, 14:06
ti ripeto: il gt non è altro che un g migliorato
e da 56 va a 108
Non implementa una mazza in potenza di segnale

Per l'antenna staccabile, non mi ha aumentato 1 mazza
Segnale potenza BASSA avevo nella stanza, con la 5 bdi sul portatile sempre nello stesso punto ho SEGNALE POTENZA BASSA

Roddy
31-12-2008, 14:10
Io ho provato a collegare un'antenna da 7 dB al DG834GT ma la copertura non è migliorata di un metro!

Quale repeater è perfettamente compatibile col GT per estendere la copertura? Ne esistono della Netgear? E a 108 Mbit?

serpone
31-12-2008, 14:18
so per certo che il wg602 è per il dg834g e non per il GT (che dicono incompatibile) anche perchè è a 54

Quindi ho avuto 1 altra conferma che l'antenna può essere anche da 100 db e non cambia 1 mazza il segnale

Anzi, debbo dire che quando 3 anni fa provai 1 cantenna e quando 1 mese fa ho provato 1 antenna da 5 db, il segnale sembrava depotenziato

Anche perchè lo provai anche a 5 m senza ostacoli e da 95 di segnale con antenna standard, passò a 80 di segnale con antenna da 5 db

Ora non so per quale principio della fisica

Roddy
31-12-2008, 14:30
so per certo che il wg602 è per il dg834g e non per il GT (che dicono incompatibile) anche perchè è a 54


...e quindi ne hai qualche altro da consigliarmi?

serpone
31-12-2008, 14:36
Edit, ho sbagliato

serpone
31-12-2008, 14:37
oltre alla marca netgear no
Chi è + ferrato di me su altre marche sicuramente di saprà dire o consigliare (tipo pegasolabs o rocco siffredi (carciofone))

Nui_Mg
31-12-2008, 22:27
Robusto, non scalda,
<cut>
e non perde mai la connessione
<cut>
Dall'ultima release firmware e' diventato quasi perfetto
Le summenzionate mi fanno pensare che tu l'abbia provato (che modello con esattezza?) di persona, giusto?

Comunque e' molto interessante, ha anche l'usb per la connessione cellulare e un print server integrato.

grazie, ciao

giovannilagna
01-01-2009, 22:08
chi mi consiglia un buon modem per Alice 20m?
il Wierless mi interessa poco....
grazie
tino:)

Servirebbe lo stesso per me. Alice 20Mega, il Wifi non mi interessa, ma che sia affidabile e possibilmente ad un prezzo contenuto.
grazie

stepvr
01-01-2009, 22:30
Le summenzionate mi fanno pensare che tu l'abbia provato (che modello con esattezza?) di persona, giusto?
Comunque e' molto interessante, ha anche l'usb per la connessione cellulare e un print server integrato.

Non solo l'ho provato, e' il mio router in uso. Modello Vigor 2820N.
Si' la USB e' predisposta sia per le schede 3G che per il printer server. Ci sono comunque le tabelle di compatibilita' per verificare i vari modelli da collegare. Non supporta dischi esterni, per ora.

Dylan81
02-01-2009, 12:28
Salve a tutti, volevo sapere cosa consigliate tra il DG834N e il dgb2000.
Soprattutto come stabilità e copertura wireless.
Ciao e grazie! :)

Helen_baby40
02-01-2009, 13:14
Allora una volta deciso cosa prendere affinchè non ci perda su ancora più soldi di quanto ne andrò a perdere:cry: vorrei la conferma...
Netgear DGN2100 e Netgear DGNB2100 sono la stessa cosa vero?
Che poi lo compro e non mi serve per la mia alice 20 mega mi metto a :muro: dalla disperazione.
La pennetta è ultilizzabile anche con routers wireless a velocità diversa oltre ad essere una chiavetta connessione B/G/N a copertura maggiore delle chiavette che escono con un DG834G giusto?
Ciao
Helen
:cool:

sacd
02-01-2009, 13:25
Il primo router non esiste come codice..

Helen_baby40
02-01-2009, 13:39
Il primo router non esiste come codice..

Prova a mettere in google "DGN2100" e vedi cosa esce non copio i link per non fare spam.Comuqnue penso sia lo stesso prodotto con due codici diversi il B dovrebbe indicare con chiavetta.
Ciao
Helen
:cool:

vervex
02-01-2009, 14:07
Come mi ha indicato Pegaso vengo qui da voi a chiedervi questo consiglio

La situazione è questa:

A breve anche la mia zona sarà coperta dal servizio adsl 7 mega(di Alice)

Nel mio ufficio, sulla stessa scrivania, ho un notebook e un vecchio desktop che usa mio papà.
Vorrei poterli connettere ambedue contemporaneamente(ma indipendentemente l'uno dall'altro) a questa linea adsl che tra poco sarà disponibile, però vorrei NON utilizzare la tecnologia wi-fi.

E' possibile fare quello che ho descritto?
E se si in che modo posso connettere i due pc alla stessa linea?Mi pare d'aver capito che mi è sufficiente prendere un modem(che sia anche router?) con due uscite ethernet. Correggetemi se sbaglio.

Se è cosi' che modello mi consigliate? (affidabile ma spartano, senza tanti fronzoli)

Grazie mille ai temerari che si cimenteranno ;) :stordita:

pegasolabs
02-01-2009, 16:52
(affidabile ma spartano, senza tanti fronzoli)

Spartano fa rima con poco costoso. Potrebbe essere l'ideale questo:
Sitecom DC-224 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733592)

sacd
02-01-2009, 17:17
Preso il netgear DGN2000 a MIlano 79€ stasera forse lo provo e vediamo se lo tengo...:D

vervex
02-01-2009, 17:43
Spartano fa rima con poco costoso. Potrebbe essere l'ideale questo:
Sitecom DC-224 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733592)

Grazie Pegaso, in effetti potrebbe essere proprio ciò che fa al caso mio.
Ho solo paura di fare confusione in fase di configurazione.

sacd
02-01-2009, 22:35
Preso il netgear DGN2000 a MIlano 79€ stasera forse lo provo e vediamo se lo tengo...:D

Ok, ho provato l'ambaradan e sembra funzionare molto bene, nn so se qualcuno lo aveva menzionato, ma l'aggeggio scalda molto nella parte centrale bassa anche conn il modulo wifi disattivato, o meglio con il wifi non funzionante, cosa poi spenga lo sa solo lui....
Il firewall nn è disinseribile almeno ho caito così andando in tuti i menù, e ho diciamo tribolato di più che con il wndr3300 per passare il test di emule; in compenso la portata del segnale sembra molto buona; provato per ora solo modalità G

Roddy
02-01-2009, 22:58
Quale repeater è perfettamente compatibile col GT per estendere la copertura? Ne esistono della Netgear? E a 108 Mbit?

Uppino :)

Dylan81
03-01-2009, 06:10
Salve a tutti, volevo sapere cosa consigliate tra il DG834N e il dgb2000.
Soprattutto come stabilità e copertura wireless.
Ciao e grazie! :)

:help: :)

Carciofone
03-01-2009, 06:28
:help: :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25669142&postcount=1619

Chiedi a lui, li sta provando praticamente tutti.

ercand
03-01-2009, 14:47
Salve a tutti, mi serve un router per l'adsl.
Mi sono fatto Infostrada 8 mega, io pensavo a un DGNB2100 che sta sui 110€, guardando sui siti per vedere i prezzi è uscito un modello con questo nome Router Netgear - DGNB2100-100EUS che costa 40€ in più, che differenze hanno?

Comunque il DGNB2100 è compatibile con infostrada?


Grazie :).

:help:

Nemesi18
03-01-2009, 15:19
Sono alla ricerca di un nuovo router adsl con 4 porte lan e wifi con buona copertura.
Cerco un apparecchio di qualita', ho attualmente un cnet di cui sono molto soddisfatto ma sta iniziando ad avere problemi.

I modelli che avrei adocchiato sono:
DG834GT
DGN2000-100ISS
3COM ROUTER WIRELESS 11N CABLE/DSL

Oltre ad un parere su questi 3, se ne avete altri (di prezzo equiparabile) da consigliarmi ne sarei contento :)

scarano76
03-01-2009, 17:32
tra i due mi consigliate quale prendere ?

zeed
03-01-2009, 22:55
Salve a tutti dopo aver letto gran parte del thread...mi son fatto un pò di cultura :) consiglerei, in previsione dell'arrivo di nuovi dispositivi, l'apertura di altri thread analoghi, perchè penso che nessuno si metta a leggere così tante pagine..tranne quakche malatone che abbia molto molto tempo :D cmq sperando di non essere finito OT pongo il seguente quesito:

'stà benedetta SITECOM che viene snobbata, non è all'altezza delle regine come Netgear e Atlantis? Premetto che devo acquistare il mio primo router ed ero rimasto affascinato dallo sfizioso WL-308 - Wireless 300N XR Gigabit Gaming Router :sbav: , in alternativa pare interessante con prezzo + modesto il DGNB2100-100ISS.
Spero in qualche aiutino da parte degli esperti... :ave:
per necessità ho bisogno di condividere la connessione internet tra 2 pc desktop e un portatile, priorità al game online con basso ping.
Grazie in anticipo :sperem:

Voltron
04-01-2009, 01:16
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25669142&postcount=1619

Chiedi a lui, li sta provando praticamente tutti.

Ormai sono diventato leggenda!:D

Comunque, a tutti coloro che sono interessati al miglior modem-router attualmente in circolazione sia dal punto di vista hardware che di firmware, rispondo che per me questi è il D-Link 2740B.

Sono giunto a questa conclusione dopo aver provato 834G, 834GT, 834N e 2740B (potrei anche aggiungere un 660hw e l'ultimo router voip di alice:D )

In particolare il 2740B:

- monta la cpu broadcom BCM6358 (la stessa dell'834N e più potente di quella montata su 834G, 834GT e DGN2000)
- ha 32mb di ram
- antenne rimovibili
- scalda pochissimo
- supporta la tecnologia wireless N draft 2.0
- QoS,blocco siti, controllo accessi
- aggancia ottimi valori di attenuazione e SNR
- no lan Gigabit
- firmware con una valanga di opzioni (ma poco intuitivo ed ancora con qualche stupido bug nei menù)
- con l'ultimo firmware 2.73 è stabile e si comporta molto bene con il p2p
- 11 anni di garanzia
- prezzo molto competitivo

Al momento il suo unico concorrente è il Linksys wag160n che ha un hardware simile (con antenne interne) ma firmware ancora acerbo.

ps: non rispondo in caso di eventuali lamentele a seguito dell'acquisto del d-link sopramenzionato!:read: :D

Nemesi18
04-01-2009, 03:20
Grazie per l'info Voltron, io pero' avrei 3 cosette da chiederti...

Non avendo pc con apparati di rete RangeBooster N, non sfrutterei a quanto ho capito, l'incremento di portata e velocita' nelle connessioni wifi. E' cosi' o ho frainteso la funzione di questa tecnologia?

Inoltre volevo sapere se il router dispone di un tasto di accensione/spegnimento, avendolo in camera, la notte io lo spengo sempre, e troverei un po' scomodo dover staccare ogni volta la spina.

Viste le mie esigenze il d-link 2640B o il NetGear DGN2000-100ISS potrebbero essere + indicati?

scarano76
04-01-2009, 08:37
Ormai sono diventato leggenda!:D

Comunque, a tutti coloro che sono interessati al miglior modem-router attualmente in circolazione sia dal punto di vista hardware che di firmware, rispondo che per me questi è il D-Link 2740B.

e rispetto al netgear dgn2000 ?

Voltron
04-01-2009, 12:24
Grazie per l'info Voltron, io pero' avrei 3 cosette da chiederti...

Non avendo pc con apparati di rete RangeBooster N, non sfrutterei a quanto ho capito, l'incremento di portata e velocita' nelle connessioni wifi. E' cosi' o ho frainteso la funzione di questa tecnologia?

Inoltre volevo sapere se il router dispone di un tasto di accensione/spegnimento, avendolo in camera, la notte io lo spengo sempre, e troverei un po' scomodo dover staccare ogni volta la spina.

Viste le mie esigenze il d-link 2640B o il NetGear DGN2000-100ISS potrebbero essere + indicati?

Premettendo che non uso la tecnologia wireless (uso i powerline e il vecchio cao ethernet) ti dico che molti utenti non hanno notato un effettivo incremento di copertura con dispositivi a tecnologia N, ma solo un aumento nella velocità di trasferimento. Personalmente ho notato che il 2740B si comporta meglio con i miei portatili con tecnologia G rispetto all'834GT ed uguale all'834N con firmware dgteam (ad oggi non ho ancora provato il DGN2000....ma la "pappa" è sempre quella).

Il D-Link 2740B ha il pulsante di accensione/spegnimento, e la parte wireless è disattivabile/attivabile via menù del router.
Il DGN2000 non lo comprerei nemmeno sotto tortura per via del misero hardware di cui dispone (in casa netgear preferisco il DG834N); il 2640B non è malaccio ma se in un lontano futuro dovessi comprare un dispositivo che con tecnologia N non potresti sfruttarlo, inoltre non sò come si comporti il firmware con il p2p.

lupin4th
04-01-2009, 12:29
ciao ragazzi ho un bisogno urgente di aiuto!! ho due abbonamenti:alice 7mb a casa e tiscali 8mb in ufficio e mi servirebbero due modem/router wifi per entrambi gli abbonamenti buoni ma con un prezzo contenuto. Non cerco il massimo delle potenzialità ma qualità nella media con prezzo intorno ai 50 euro! grazie

Voltron
04-01-2009, 12:31
e rispetto al netgear dgn2000 ?

Come ho già scritto, non ho provato il dgn2000, ma non lo comprerei per motivi legati all'hardware di cui dispone.
La parte wireless ipotizzo che sia uguale al 2740b.

Nui_Mg
04-01-2009, 12:41
Non solo l'ho provato, e' il mio router in uso. Modello Vigor 2820N.
Grazie per l'info/conferma. Solo un'ultima domanda: le ethernet sono GigaLan?

Grazie, ciao

Nemesi18
04-01-2009, 12:57
Grazie voltron, mi hai tolto i dubbi principali. In effetti anche io uso poco la parte wireless (quindi anche il discorso della wlan disattivabile e' ottima), fa comodo solo per il portatile di mia sorella al momento, mentre gli altri 3 pc di casa che sono vicini viaggiano con il buon vecchio cavo utp, ma nell'ottica di eventuali acquisti futuri (console comprese) volevo gia' dotarmi di connessione wireless.

Attualmente uso un router Cnet, a quanto vedo sconosciuta come marca pero' mi sono trovato bene (anche se il mio modello vecchio e' piuttosto scarno di opzioni via firmware). Spero con il dlink di nn perdere nulla in velocita' e soprattutto stabilita' della connessione, e se ho ben capito a livello di opzioni avro' di che divertirmi xD

sacd
04-01-2009, 13:33
Come ho già scritto, non ho provato il dgn2000, ma non lo comprerei per motivi legati all'hardware di cui dispone.
La parte wireless ipotizzo che sia uguale al 2740b.

http://igor101.interfree.it/dgn2000.jpg


Prova a vedere se le tue sono solo ipotesi o no..
Questa è la board del dgn2000

stepvr
04-01-2009, 13:53
Grazie per l'info/conferma. Solo un'ultima domanda: le ethernet sono GigaLan?

Una solo porta, la numero 1 per la precisione, e' 1000 Base-TX. Tutte le altre porte dello switch e della WAN sono 100 Base-TX. Scelta criticabile ma sufficiente per il 99% degli usi anche i piu' complessi. Su quest'unica porta Gbit puoi connettere quello che vuoi senza limitazioni.

Ciao.

Carciofone
04-01-2009, 13:53
Premettendo che non uso la tecnologia wireless (uso i powerline e il vecchio cao ethernet) ti dico che molti utenti non hanno notato un effettivo incremento di copertura con dispositivi a tecnologia N, ma solo un aumento nella velocità di trasferimento. Personalmente ho notato che il 2740B si comporta meglio con i miei portatili con tecnologia G rispetto all'834GT ed uguale all'834N con firmware dgteam (ad oggi non ho ancora provato il DGN2000....ma la "pappa" è sempre quella).

Effettivamente lo sto usando da poco, ma sulla portata complessiva del wireless, nella mia situazione critica di piani diversi e sfasati, circa 20-22 m di distanza, doppia rampa di scale in mezzo, un muro portante da 35 cm, altro ostacolo in muratura da 35 fino a 3/4 di altezza, un muretto divisorio da 8 un armadio a muro e un altro muro divisorio da 8 con la porta, mentre prima riuscivo a collegarmi con segnale decente sopra al 20% di potenza tra i 5,5 e i 24 Mbit, con questo e chiave N (posizionata con prolunga) riesco a connettermi tra i 54 e i 261 Mbit sempre a banda adsl piena, riuscendo a scambiare file tra due PC N a 1,30-1,60 Mbyte\s senza interruzioni.
Direi che il miglioramento è notevole e soddisfacente e inarrivabile da tecnologie di tipo G.
Rimane quel problema del led wlan spento con selezione automatica del canale radio attiva (non lo è di default come invece sul 2640B) di cui sarebbe utile determinare la causa, dato che, altrimenti, occorre spegnere e riaccendere il router a mano. Può darsi che sia un problema della mia unità, comunque.

Voltron
04-01-2009, 14:51
Prova a vedere se le tue sono solo ipotesi o no..
Questa è la board del dgn2000

Come da questo link -->http://dgteam.ilbello.com/forum/index.php?topic=12.0 (il forum dgteam) il dgn2000 ha un chipset leggermente più pompato rispetto all'intramontabile dg834gt e i classici 16mb di ram.
Complessivamente, per chipset e parte wireless, viene giudicato come un upgrade dell'834GT.

ps: oggi il link al forum che ho indicato non mi funziona, si può comunque usare la cache di google.

Alexed
04-01-2009, 16:32
Ciao a tutti, sto cercando un router modem wifi molto efficente da abbinare ad una connessione LIBERO 8MB in ULL ADSL2+ (FASTPATH). Faccio uso intenso di FPS online, quindi cerco un router molto performante nelle latenze.. E ovviamente anche di P2P, Emule e uTorrent in primis.. Quidni deve gestire bene le molte connessioni. In WIFI ho collegati un portatile, nintendo wii e ds, cellulari vari.. Che mi consigliate? Io ero indirizzato verso un Linksys, il Linksys WRT610N per l'esattezza.. Grazie!

LINK UTILE: http://alatest.it/recensioni/firewal...er-adsl/c3-72/

dav2003
04-01-2009, 17:16
Salve a tutti, vorrei chiedere un consiglio ai più esperti...
dovrei acquistare un nuovo router dato che il mio attuale mi sta "lasciando" ! la scelta è ricaduta sul DG834Gv5 o sul DGN2000 perchè entrambi hanno una caratteristica x me fondamentale (i tasti fisici x lo spegnimento del router e del wifi).
Ora visto che sul forum nn ho trovato molte notizie riguardo questi 2 nuovi router della netgear vorrei chiedervi:
1) quali tra i due hai il chipset adsl + performante x alice20mega (su forum inglesi ho letto che il DG834Gv5 dovrebbe basarsi su piattaforma Conexant CX94610 chipset mentre il DGN2000 sul Broadcom chipset)
2) quali tra i due in linea generale credete sia il migliore da acquistare.

Grazie :D

serpone
04-01-2009, 17:33
dipende dalle tue esigenze se per esempio sbambi dati tra i pc della rete prendi il secondo, altrimenti anche il dg834gv5 va bene

AnacondA_snk
04-01-2009, 17:33
Ciao a tutti, sto cercando un router modem wifi molto efficente da abbinare ad una connessione LIBERO 8MB in ULL ADSL2+ (FASTPATH). Faccio uso intenso di FPS online, quindi cerco un router molto performante nelle latenze.. E ovviamente anche di P2P, Emule e uTorrent in primis.. Quidni deve gestire bene le molte connessioni. In WIFI ho collegati un portatile, nintendo wii e ds, cellulari vari.. Che mi consigliate? Io ero indirizzato verso un Linksys, il Linksys WRT610N per l'esattezza.. Grazie!

LINK UTILE: http://alatest.it/recensioni/firewal...er-adsl/c3-72/

interessa molto anche a me, ma nessuno lo sa:(

enzo82
04-01-2009, 18:16
ho il netgear dg834GT e va da dio con condivisione a casa per 3 e anche 4 persone.

ora dovrei montare un'altro modem wireless in casa di una amica dove vivono in 6. e vogliono mettere un modem wireless e collegarsi tutti insieme. quasi tutte usano il mulo e varie e hanno adsl a 20 mega.pensavo a qualcosa a 300mbit. che mi consigliate??

dav2003
04-01-2009, 19:10
dipende dalle tue esigenze se per esempio sbambi dati tra i pc della rete prendi il secondo, altrimenti anche il dg834gv5 va bene

Diciamo che nn è molto importante x me lo scambio dati...ritengo sufficiente anche i 54 Mbps del dg834gv5 !!!
A parte ciò mi consigliate quest'ultimo ???

ercand
04-01-2009, 23:38
interessa molto anche a me, ma nessuno lo sa:(

anche a me.

sgabello
05-01-2009, 10:19
Avrei bisogno di un consiglio anche io su QoS e funzioni varie per gestire i client del router.

Vivo a Londra e abito in una grande casa in condivisione con altri 5 ragazzi/e.

Purtroppo uno di questi usa massivamente bittorent ed emule uccidendo di fatto sia la banda che il router DG834GT che inesorabilmente dopo qualche ora crolla e va in panne.

Volevo acquistare un modem/router wireless aggiornato. La mia esperienza con prodotti D-LINK non e' proprio positivissima (di solito hanno un ottimo hardware ma software/firmware a dir poco indecenti).

Cmq leggendo qui sembra che questo benedetto 2740B lavori bene... per cui sono abbastanza tentato a provarlo...

Prima pero' ho bisogno di avere informazioni sulle possibilita' di configurazione del QoS. Come e' implementato? Quali opzioni ha? Si puo' dare priorita' ai soli servizi o magari anche a ip attribuiti in rete? Insomma vorrei cercare di "limitare" il mio coinquilino... Ho visto che alcuni draytek offrono addirittura la possibilita' di limitare la banda...

Aspetto vostre notizie,
Grazie!!!

gerry87
05-01-2009, 10:27
:D :D Ciao a tutti.. avrei bisogno di voi..
un mio amico ha una rete fasweb con un router e io gli ho consigliato di passare al wifi perchè per l'uso che ne deve fare è molto migliore..
mi servirebbe quindi un router wireless con tastino di attivazione/disattivazione della rete wireless (ho visto che ormai glli ultimi router ce l'hanno tutti) e che vada bene con fastweb..
il router servira soprattutto per connessione a internet scaricamento dati e ci collega anche spesso la play3.. che cosa mi consigliate???

Saich70
05-01-2009, 10:27
Salve a tutti, sono completamente all'oscuro sull'argomento, avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un modem router ADSL2 Wireless con una poratata di segnale abbastanza potente, dovrebbe riuscire a arrivare un paio di piani sopra (dal piano terra alla soffitta per intenderci).
Non ho particaloari restrizioni di prezzo, la cosa importante è che il prodotto sia buono (sicurezza, protocolli etc.).
Non so se è preferibile un modem wireless molto potente o un sistema con una antenna, insomma ditemi voi, grazie e buone feste a tutti.

Mi autoquoto, nessuno sa darmi un consiglio? :cry:

serpone
05-01-2009, 10:34
:D :D Ciao a tutti.. avrei bisogno di voi..
un mio amico ha una rete fasweb con un router e io gli ho consigliato di passare al wifi perchè per l'uso che ne deve fare è molto migliore..
mi servirebbe quindi un router wireless con tastino di attivazione/disattivazione della rete wireless (ho visto che ormai glli ultimi router ce l'hanno tutti) e che vada bene con fastweb..
il router servira soprattutto per connessione a internet scaricamento dati e ci collega anche spesso la play3.. che cosa mi consigliate???

mi dispiace ma fastweb ha bisogno del suo router che ti danno
Non puoi usare 1 modem adsl attaccato direttamente a fastweb
Puoi usarlo solo per estendere la LAN di fastweb (senza usare la parte modem del ROUTER)

gerry87
05-01-2009, 10:39
mi dispiace ma fastweb ha bisogno del suo router che ti danno
Non puoi usare 1 modem adsl attaccato direttamente a fastweb
Puoi usarlo solo per estendere la LAN di fastweb (senza usare la parte modem del ROUTER)


cioe mi vuoi dire che fastewb non ha la possibilita del wireless.. ma l'altro girono sono andato da mediaworld e cera scritto sotto un router ideale per fastweb..

Carciofone
05-01-2009, 10:43
cioe mi vuoi dire che fastewb non ha la possibilita del wireless.. ma l'altro girono sono andato da mediaworld e cera scritto sotto un router ideale per fastweb..

Come ti dicevano prima se Fastweb ti fornisca adsl su rame, allora potresti in teoria con particolati configurazioni del router usarlo. Ma se come fanno di solito ti danno il loro HAG, a te non serve un modem-router wireless, ma un router wireless da attaccare al modem che ti danno loro su una porta rj45 WAN.
Chiedi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446&page=26

Saich70
05-01-2009, 11:10
Come ti dicevano prima se Fastweb ti fornisca adsl su rame, allora potresti in teoria con particolati configurazioni del router usarlo. Ma se come fanno di solito ti danno il loro HAG, a te non serve un modem-router wireless, ma un router wireless da attaccare al modem che ti danno loro su una porta rj45 WAN.
Chiedi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446&page=26

Hai quotato me ma hai risposto ad un altro :(

diablo...aka...boss
05-01-2009, 11:26
Partiamo dal presupposto che devo collegare in rete il notebook (S.O. Vista)che possiede già il wi-fi e il pc fisso (S.O. Xp) che non lo possiede. Non ho la minima idea di quale modello scegliere, ora mi sto trovando molto bene con la Linksys (ho un normalissimo modem), con la d-link mi son trovato malissimo e non li voglio neanche guardare. Ho visto nelle specifiche di alcuni che il s.o. Vista non è contemplato, cosa significa? Spero che mi possiate aiutare nella scelta, io ho individuato questi modelli. Grazie.

LINKSYS - Mini gateway wireless a 54 Mbps con switch a 4 porte 10/100
Scheda Tecnica:
Tipo di dispositivo Router wireless
Fattore di forma Esterno
Tecnologia di connessione Wireless, cablato
Switch integrato Switch a 4 porte
Velocità di trasferimento 54 Mbps
Banda di frequenza 2.4 GHz
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Protocollo di commutazione Ethernet
Protocollo di gestione remota HTTP
Indicatori di stato Attività collegamento, alimentazione
Caratteristiche Protezione firewall, Autorilevamento per dispositivo,Supporto DHCP, auto-negotiation, auto uplink (auto MDI/MDI-X), Stateful Packet Inspection (SPI), filtro indirizzi MAC, passthrough VPN
Standard di conformità IEEE 802.3, IEEE 802.3u, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED
Antenna Interna integrata
Direzionalità Omnidirezionale
Interfacce 1 x rete - Radio-Ethernet ¦ 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ( WAN ) ¦ 4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45
Accessori in dotazione Adattatore di rete 802.11g (Hi-Speed USB)
Cavi (dettagli) 1 x cavo di rete
Encryption Algorithm WPA, WPA2
Software / Requisiti di sistema
Sistema operativo richiesto Microsoft Windows 98SE/2000/ME/XP
Dispositivi perif. / interfaccia CD-ROM

LINKSYS - Modem Router ADSL2+ Wireless-G
Tipo di dispositivo Router wireless
Fattore di forma Esterno
Tecnologia di connessione Wireless, cablato
Switch integrato Switch a 4 porte
Formato inquadratura ANSI T1.413
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Protocollo di commutazione Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto PPTP, L2TP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Routing Protocol RIP-1, RIP-2, instradamento IP statico
Protocollo di gestione remota HTTP
Caratteristiche Protezione firewall, Porta DMZ, Supporto NAT, Stateful Packet Inspection (SPI), prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service), filtro indirizzi MAC, passthrough VPN, filtro indirizzi IP, supporto SNTP, supporto Wi-Fi multimediale (WMM), Quality of Service (QoS), Wi-Fi Protected Setup (WPS), server DHCP
Standard di conformità IEEE 802.3u, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED
Antenna Interna integrata
Qtà antenne 1
Livello di guadagno 2 dBi
Tipo Modem DSL
Protocolli e specifiche ITU G.992.1 (G.DMT), ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.992.3 (G.DMT.bis), ITU G.992.5
Interfacce 4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x rete - Radio-Ethernet ¦ 1 x modem - ADSL2+ - RJ-11
Accessori in dotazione Filtro POTS
Cavi (dettagli) 1 x cavo di rete ¦ 1 x cavo telefonico
Encryption Algorithm WEP 128 bit, WEP 64 bit, WPA-PSK, WPA2-PSK, WPA-Enterprise, WPA2-Enterprise
Standard di conformità CE, UPnP, IC, FCC, RoHS, A-Tick
Dispositivi di alimentazione Adattatore di alimentazione - esterno
Software incluso Driver & Utilità
Sistema operativo richiesto Microsoft Windows 2000 SP4, Microsoft Windows Vista / XP, Apple MacOS X 10.4.9 o succ.
Dispositivi perif. / interfaccia CD-ROM
Garanzia limitata - 3 anni

LINKSYS - WRT54GC router Wireless-G
Tipo di dispositivo Router wireless
Fattore di forma Esterno
Dispositivi integrati Antenna
Localizzazione Europa
Tecnologia di connessione Wireless, cablato
Switch integrato Switch a 4 porte
Velocità di trasferimento 54 Mbps
Banda di frequenza 2.4 GHz
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Protocollo di commutazione Ethernet
Modalità di comunicazione Full-duplex
Qtà canali selezionabili 13
Indicatori di stato Attività collegamento, alimentazione
Caratteristiche Protezione firewall, Supporto DHCP, Stateful Packet Inspection (SPI), filtro indirizzi MAC
Standard di conformità IEEE 802.3, IEEE 802.3U, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED
Interfacce 1 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ( WAN ) ¦ 4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x rete - Radio-Ethernet
Cavi (dettagli) 1 x cavo di rete
Encryption Algorithm WPA, WPA2
Standard di conformità CE, FCC
Dispositivi di alimentazione Adattatore di alimentazione - esterno
Sistema operativo richiesto Microsoft Windows 98SE/2000/ME/XP
Dispositivi perif. / interfaccia CD-ROM
Servizi e supporto 3 anni di garanzia

Netgear DG834G Tipo di dispositivo Router wireless
Fattore di forma Esterno
Tecnologia di connessione Wireless, cablato
Switch integrato Switch a 4 porte
Velocità di trasferimento 54 Mbps
Banda di frequenza 2.4 GHz
Formato inquadratura ANSI T1.413
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Protocollo di commutazione Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto TCP/IP, PPTP, L2TP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Routing Protocol Instradamento IP statico
Capacità Tunnel VPN IPSec : 5
Caratteristiche Porta DMZ, Autorilevamento per dispositivo, Supporto NAT, supporto VPN, Stateful Packet Inspection (SPI), prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service), avviso tramite posta elettronica, Supporto Wireless Distribution System (WDS), filtro URL, supporto Wi-Fi multimediale (WMM), Wi-Fi Protected Setup (WPS), server DHCP, DNS proxy, Green Ethernet
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.1x, Wi-Fi CERTIFIED
Tipo Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale ADSL, ADSL2+
Protocolli e specifiche ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
Interfacce 4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x modem - ADSL2+ - RJ-11 ( WAN ) ¦ 1 x rete - Radio-Ethernet
Accessori in dotazione Supporto verticale
Cavi (dettagli) 1 x cavo di rete ¦ 1 x cavo telefonico
Encryption Algorithm WPA, WPA2, WPA-PSK, WPA2-PSK
Certificazione EPA Energy Star Sì
Software incluso Driver & Utilità
Servizi e supporto 2 anni di garanzia

NETGEAR DG834Gv5
Tipo di dispositivo Router wireless
Fattore di forma Esterno
Tecnologia di connessione Wireless, cablato
Switch integrato Switch a 4 porte
Velocità di trasferimento 54 Mbps
Banda di frequenza 2.4 GHz
Formato inquadratura ANSI T1.413
Data Link Protocol Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
Protocollo di commutazione Ethernet
Rete / Protocollo di trasporto TCP/IP, PPTP, L2TP, IPSec, PPPoE, PPPoA
Routing Protocol Instradamento IP statico
Capacità Tunnel VPN IPSec : 5
Caratteristiche Porta DMZ, Autorilevamento per dispositivo, Supporto NAT, supporto VPN, Stateful Packet Inspection (SPI), prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service), avviso tramite posta elettronica, Supporto Wireless Distribution System (WDS), filtro URL, supporto Wi-Fi multimediale (WMM), Wi-Fi Protected Setup (WPS), server DHCP, DNS proxy, Green Ethernet
Standard di conformità IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.1x, Wi-Fi CERTIFIED
Comunicazioni
Tipo Modem DSL
Protocollo segnalazione digitale ADSL, ADSL2+
Protocolli e specifiche ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A
Interfacce 4 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x modem - ADSL2+ - RJ-11 ( WAN ) ¦ 1 x rete - Radio-Ethernet
Accessori in dotazione Supporto verticale, adattatore Wi-fi USB
Cavi (dettagli) 1 x cavo di rete ¦ 1 x cavo telefonico
Encryption Algorithm WPA, WPA2, WPA-PSK, WPA2-PSK
Certificazione EPA Energy Star Sì
Software incluso Driver & Utilità
Servizi e supporto 2 anni di garanzia

Pressapoco mi sembrano tutti uguali, però non vorrei andare a prendere qualcosa che non mi serve e che magari pago di più.

Carciofone
05-01-2009, 12:55
Mi autoquoto, nessuno sa darmi un consiglio? :cry:

Hai quotato me ma hai risposto ad un altro :(

Io approfitterei dell'offerta del MW online sul D-Link DSL2740B in kit (DKT-810). In ogni caso avresti un wireless N con maggiore copertura ad un prezzo onesto.

Alexed
05-01-2009, 13:47
nessuno ha provato o sa dirmi la componentistica HW di questo router??

Linksys WRT610N

Carciofone
05-01-2009, 13:51
Quel modello non rienra tra quelli di cui si parla qui. Se fai una piccola ricerca nel forum troverai un 3d apposito. Comunque è una gran bella macchina, anche se costosa.

|BjT|
05-01-2009, 14:00
Salve a tutti,
sarei interessato all'acquisto di un nuovo router wireless per il mio computer.
Purtroppo esco da un'esperienza abbastanza traumatica in quanto,utilizzo tutt'ora un D-Link DSL-524T (non wireless) e le disconnessioni sono frequentissime soprattutto con l'utilizzo di Emule o uTorrent.
Come provider ho Libero Adsl2+ ed i dispositivi che utilizzerò saranno un Desktop abbastanza datato (circa 7/8 anni) con Xp,un portatile di ultima generazione con Vista,un palmare (clone iphone con WM6) ed un ipod touch.
Non ho particolari esigenze,sono un appassionato di gaming online e sono alla ricerca di un prodotto di media/alta qualità che mi permetta di collegare il portatile via LAN con bassi tempi di latenza e senza troppi problemi di compatibilità il mio palmare via wireless.
Quello che vi chiedo è un vostro consiglio da esperti su quale prodotto orientare la mia scelta.
Grazie mille in anticipo...


Erroneamente avevo aperto un nuovo topic.Sapreste darmi un consiglio?:D

Nemesi18
05-01-2009, 17:17
Io approfitterei dell'offerta del MW online sul D-Link DSL2740B in kit (DKT-810). In ogni caso avresti un wireless N con maggiore copertura ad un prezzo onesto.

Carciofone... ma quindi il DKT-810 non e' altro che il 2740 + chiavetta adattatore??? Perche' su mediaworld online costano uguali e io pensavo fossero modelli differenti...

enzo82
05-01-2009, 17:57
ho il netgear dg834GT e va da dio con condivisione a casa per 3 e anche 4 persone.

ora dovrei montare un'altro modem wireless in casa di una amica dove vivono in 6. e vogliono mettere un modem wireless e collegarsi tutti insieme. quasi tutte usano il mulo e varie e hanno adsl a 20 mega.pensavo a qualcosa a 300mbit. che mi consigliate??

nessuno sa aiutarmi??

pegasolabs
05-01-2009, 18:31
Per tutti coloro che non hanno risposta subito cerchiamo di leggere le risposte date agli altri, visto che nel 90% dei casi le richieste sono simili ;)

Saich70
05-01-2009, 20:52
Io approfitterei dell'offerta del MW online sul D-Link DSL2740B in kit (DKT-810). In ogni caso avresti un wireless N con maggiore copertura ad un prezzo onesto.

Grazie ;)

cipo691
06-01-2009, 08:41
Finalmente nel paesello dove abitano i miei zii è arrivata l'adsl.
Ieri hanno richiesto l'attivazione e, adesso, dovrei procedere con l'acquisto di un router wireless con modem integrato e delle schede pci wifi.
La casa dove dovrebbe essere installato il tutto è disposta su 3 piani:

* Piano Terra - Desktop Principale
* Primo Piano - Portatile (che utilizza mio cugino e che porta con se all'università)
* Secondo Piano - Desktop secondario


Mi consigliate un router e delle schede pci che possano fare al caso mio?
Dopo se il router fosse di facile configurazione sarebbe il massimo visto che mio zio non è molto esperto...

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una mano...

Harry_Callahan
06-01-2009, 08:53
nessuno sa aiutarmi??

Enzzzo :D

porta il tuo GT a casa di questi signori e prova la copertura con qualche scheda XtremeG(G650 PCMCIA - G520 PCI)

enzo82
06-01-2009, 09:15
Enzzzo :D

porta il tuo GT a casa di questi signori e prova la copertura con qualche scheda XtremeG(G650 PCMCIA - G520 PCI)

ma abitiamo in due città lontane e purtroppo non si può fare. dovrei andare solo una volta con tutto il materiale e installare il tutto

di + prestante del mio GT cosa c'è??

nicuz
06-01-2009, 09:16
ho finito ieri sera di bestemmiare con il Dlink G624T. (causa regalo)

qualcuno potrebbe consigliarmi un router wireless decente che funzioni con il mulo senza problemi?

grazie.

cipo691
06-01-2009, 09:24
Finalmente nel paesello dove abitano i miei zii è arrivata l'adsl.
Ieri hanno richiesto l'attivazione e, adesso, dovrei procedere con l'acquisto di un router wireless con modem integrato e delle schede pci wifi.
La casa dove dovrebbe essere installato il tutto è disposta su 3 piani:

* Piano Terra - Desktop Principale
* Primo Piano - Portatile (che utilizza mio cugino e che porta con se all'università)
* Secondo Piano - Desktop secondario


Mi consigliate un router e delle schede pci che possano fare al caso mio?
Dopo se il router fosse di facile configurazione sarebbe il massimo visto che mio zio non è molto esperto...

Ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno una mano...


Secondo voi riuscirei a fare il tutto con un D-Link DSL2740B in kit (DKT-810) aggiungendo un altro adattatore D-LINK DWA-140?
Com'è la configurazione di questo router?

Harry_Callahan
06-01-2009, 09:37
di + prestante del mio GT cosa c'è??

guarda, come tecnologia G credo sia il top il GT
nell'ultimo periodo non ho più seguito questo thread, aspettiamo il parere di altre persone. Io sinceramente eviterei l'N, però è una mia opinione

scarano76
06-01-2009, 09:50
.........Io sinceramente eviterei l'N, però è una mia opinione
per quale motivo ? io ne volevo passare dal G ad un N

enzo82
06-01-2009, 09:53
guarda, come tecnologia G credo sia il top il GT
nell'ultimo periodo non ho più seguito questo thread, aspettiamo il parere di altre persone. Io sinceramente eviterei l'N, però è una mia opinione

però ora ci sono l'N e di sicuro saranno + prestanti. no?

TheDarkAngel
06-01-2009, 11:24
però ora ci sono l'N e di sicuro saranno + prestanti. no?

direi che ormai si possono anche prendere, sono fuori da parecchio tempo e l'offerta è abbastanza varia, in alcune prove da breve distanza si è arrivati a valori decenti nell'ordine dei 125mbit/s, un bel pò di progressi ne son stati fatti da un inizio abbastanza disastroso

AnacondA_snk
06-01-2009, 11:34
possibile che nessuno abbia provato uno dei nuovi router N in termini di ping?:/

jv_guano
06-01-2009, 11:54
ciao ragazzi!

dovrei prendere un modem/router N per la mia ragazza; informandomi ho visto che lo standard N non è ancora definito del tutto, per cui si trovano diverse offerte con diverse specifiche N; solo che, spendendo i soldi per un nuovo apparecchio che comunque deve prendere, a sto punto meglio prendere un N sperando che in futuro con update fw diventi N a tutti gli effetti che non prendere G...

comunque, sullo stesso prezzo ho trovato da MW online (per sicurezza non metto i link diretti, se mi dite che posso lo faccio senza problemi...)

D-LINK DKT-810

Router Modem ADSL2/2+ Wireless RangeBooster N - 270Mbps
Switch Ethernet 10/100 4 porte - Firewall SPI integrato
+ D-LINK DWA-140 Adattatore wireless USB 300Mbps

Basato sulla tecnologia RangeBooster N, questo router fornisce una velocità wireless fino a quattro volte superiore allo standard 802.11g1

- Specifiche draft 802.11n wireless, compatibilità con dispositivi 802.11b/g

(nota mia) di questo è interessante che gestisce SSID multipli; presenta inoltre tre antenne ma è il più scarso del lotto a velocità, 270 contro i 300 degli altri: 3 antenne non sono uguali a standard MIMO, che è più veloce del semplice draft N?

BELKIN Kit Wireless N B5DEF061

Router ADSL Wireless N - 300Mbps
conforme agli standard IEEE 802.11a/b/g/draft n
Switch Ethernet 4 porte - Firewall SPI
Adattatore Wireless USB

Protocolli wireless 802.11b/g/n
Velocità wireless max 300Mbps
Antenne MIMO

questo temo sia inutilizzabile perchè credo manchi della porta RJ11 sebbene sia un modem...

NETGEAR DGN2000

Access Point RangeMax - 300 Mbps
compatibile con gli standard IEEE 802.11b/g
Switch 4 porte 10/100 integrato
+ Adattatore Wireless USB 2.0

Protocolli wireless 802.11b/g/n
Velocità wireless max 300Mbps
Antenne MIMO

SITECOM WL-547

Router ADSL2+ Wireless N - 300Mbps
conforme agli standard IEEE 802.11a/b/g/draft n
Switch Ethernet 4 porte - WPA, WEP
+ Adattatore USB Wireless N e splitter RJ11

Protocolli wireless 802.11b/g/n
Velocità wireless max 300Mbps

se riusciste a darmi un'idea anche in linea di massima, con consigli del tipo "Sitecom usualmente è una ciofeca", rispetto a "con netgear solitamente vai sul sicuro" sarebbe comunque cosa gradita, visto che, a parte linksys e fonere varie, non ho avuto a che fare con molti router diversi..

ho visto che alcuni di voi han consigliato particolarmente il D-LINK mentre un utente in quetse ultime pagine ha sconsigliato il NETGEAR; ma non è "più rischioso" in termini di eventuali upgrade futuri del fw e della piena corrispondenza allo standard N, prendere il D-LINK se usa uno standard N più vecchio? (infatti viaggia a 270 Mbps contro i 300 degli altri..)??

grazie mille!!!

PS: chiedo scusa per lo sbaglio di aprire un nuovo topic!

Jean-Luc_Picard
06-01-2009, 12:23
Secondo voi riuscirei a fare il tutto con un D-Link DSL2740B in kit (DKT-810) aggiungendo un altro adattatore D-LINK DWA-140?
Com'è la configurazione di questo router?

Ciao,

io sono uno di quelli che ha acquistato da poco il kit 810T da MW, anche perche' alla fine la chiavetta e' gratis

lo sto provando da diversi giorni e devo dire che e' molto stabile, ha tantissime impostazioni (le devo ancora capire tutte), non scalda in uso intensivo, devo solo studiare bene i vari parametri e fare delle prove per ottimizzare al massimo la configurazione, ma da subito posso dire che e' un prodotto validissimo, dovrai pero' tener presente che difficilmente quella chiavetta (con antennina interna) potra' fare miracoli :)
in pratica avendo una villetta su due piani (terra, primo e mansarda) ho posizionato il router al piano di mezzo e ha una copertura globale della casa, la chiavetta un piano lo fa' ma non alla massima velocita' (270,300) tiene benissimo pero' i 54, mentre le due ps3 posizionate ai due estremi vanno al 50% del segnale e tengono ancora bene la connessione, se vorrai aumentare invece la velocita' dal pc non posso che consigliarti o una scheda di rete con antennina oppure (come ho fatto io) la cablatura di una parte di rete, in pratica ho messo un cavo dal router al pc che sta in mansarda e non uso la chiavetta usb

saluti,
maurizio

cipo691
06-01-2009, 12:28
Ciao,

io sono uno di quelli che ha acquistato da poco il kit 810T da MW, anche perche' alla fine la chiavetta e' gratis

lo sto provando da diversi giorni e devo dire che e' molto stabile, ha tantissime impostazioni (le devo ancora capire tutte), non scalda in uso intensivo, devo solo studiare bene i vari parametri e fare delle prove per ottimizzare al massimo la configurazione, ma da subito posso dire che e' un prodotto validissimo, dovrai pero' tener presente che difficilmente quella chiavetta (con antennina interna) potra' fare miracoli :)
in pratica avendo una villetta su due piani (terra, primo e mansarda) ho posizionato il router al piano di mezzo e ha una copertura globale della casa, la chiavetta un piano lo fa' ma non alla massima velocita' (270,300) tiene benissimo pero' i 54, mentre le due ps3 posizionate ai due estremi vanno al 50% del segnale e tengono ancora bene la connessione, se vorrai aumentare invece la velocita' dal pc non posso che consigliarti o una scheda di rete con antennina oppure (come ho fatto io) la cablatura di una parte di rete, in pratica ho messo un cavo dal router al pc che sta in mansarda e non uso la chiavetta usb

saluti,
maurizio


Grazie Maurizio per l'esaustiva spiegazione...
Potrei acquistargli anche 2 schede wireless pci...l'importante è che riesca a coprire i 3 piani mettendo il router al primo piano...ma non saprei quale schede prendere...quali sono le migliori come rapporto qualità/prezzo
Altra cosa importante è che non sia esageratamente complesso da configurare visto che mio zio non è molto esperto e io abito a 700 km da lui...
Al max cercherò di reperire qualche guida online per il settaggio (ammesso che se ne trovino...)

sgabello
06-01-2009, 12:39
A me interesserebbe capire cosa si puo' fare impostando SSID diversi sul D-Link...

Si puo' specificare standard diversi (metterne uno a G e l'altro N)?
Impostare diverse regole del firewall?
Magari anche limiti di banda?

Grazie

qasert
06-01-2009, 12:41
ragazzi sono ormai + di 10 anni che con Fastweb (adsl6mb)uso l ormai vetusto pirelli age-ra:( (quello bianc0) .nn sono molto ferrato nel net hadware mi interessava sapere 1 modello come il mio che potesse dare vantaggi prestazionali e che possa essere configurato(il mio ha le porte bloccate ) 2 non mi interessa niente del wireless a reort(rai3)in un servizio hanno detto che in uk è stato tolto dalle scuole pare faccia male 3domandona finale su FW quand'è che aggiorneranno le loro adsl con le famose adsl 20mb:confused: ? ciao a tutti

Jean-Luc_Picard
06-01-2009, 14:23
Grazie Maurizio per l'esaustiva spiegazione...
Potrei acquistargli anche 2 schede wireless pci...l'importante è che riesca a coprire i 3 piani mettendo il router al primo piano...ma non saprei quale schede prendere...quali sono le migliori come rapporto qualità/prezzo
Altra cosa importante è che non sia esageratamente complesso da configurare visto che mio zio non è molto esperto e io abito a 700 km da lui...
Al max cercherò di reperire qualche guida online per il settaggio (ammesso che se ne trovino...)

purtroppo per ora non so dirti di piu', in quanto sono solo 4gg che ho questo prodotto e non lo conosco ancora bene, piu' che altro l'ho preso per poter collegare due ps3 alla rete e tra di loro e, non potendo cablare tutto ho optato verso il wireless, il mio consiglio per una connessione pc/pc per trasferimento di grandi dati rimane una rete cablata

la configurazione e' totalmente automatica, in 3min sei gia' in rete, il problema si presenta quando vuoi ottenere il massimo e inizi a giocare con le impostazioni, ce ne sono davvero tante e purtroppo ci si perde facilmente

saluti,
maurizio

zanolla
06-01-2009, 14:36
Ciao a tutti, sto cercando un router modem wifi molto efficente da abbinare ad una connessione LIBERO 8MB in ULL ADSL2+ (FASTPATH). Faccio uso intenso di FPS online, quindi cerco un router molto performante nelle latenze.. E ovviamente anche di P2P, Emule e uTorrent in primis.. Quidni deve gestire bene le molte connessioni. In WIFI ho collegati un portatile, nintendo wii e ds, cellulari vari.. Che mi consigliate? Io ero indirizzato verso un Linksys, il Linksys WRT610N per l'esattezza.. Grazie!

LINK UTILE: http://alatest.it/recensioni/firewal...er-adsl/c3-72/

A quanto ne so il WRT610N ha problemi con il wireless che cade continuamente, magari per colpa del firmware ancora un pò acerbo. Prova a vedere la discussione qui sul forum.
Anche io sono interessato, ma penso che punterò sul DLink 655 di cui ho letto ottime cose.

Ciao!

cipo691
06-01-2009, 19:24
purtroppo per ora non so dirti di piu', in quanto sono solo 4gg che ho questo prodotto e non lo conosco ancora bene, piu' che altro l'ho preso per poter collegare due ps3 alla rete e tra di loro e, non potendo cablare tutto ho optato verso il wireless, il mio consiglio per una connessione pc/pc per trasferimento di grandi dati rimane una rete cablata

la configurazione e' totalmente automatica, in 3min sei gia' in rete, il problema si presenta quando vuoi ottenere il massimo e inizi a giocare con le impostazioni, ce ne sono davvero tante e purtroppo ci si perde facilmente

saluti,
maurizio

sono appena andato su mediaworld online e i D-LINK DKT-810 sono finiti :(
in alterativa cosa posso prendere?

Jean-Luc_Picard
07-01-2009, 13:55
sono appena andato su mediaworld online e i D-LINK DKT-810 sono finiti :(
in alterativa cosa posso prendere?

Ciao,

se non ti interessa la chiavetta usb, puoi sempre prendere il d-Link 2740b, o in alternativa i due prodotti piu' simili, linksys wag160 (c'e' anche un kit con penna usb) e netgear dgn2000 (il kit e' il 2100)

ciao

Alexed
07-01-2009, 16:14
wag160n e vai sul sicuro, dicono sia uno dei migliori modem\router in commercio..