PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

rebe
26-03-2009, 11:52
nel mio caso la copertura del'834g v5 va un pelino meglio del dlink 624t che avevo prima (anche il download sembra migliore via wi-fi e lo streaming, forse per via del supporto a WMM). non aspettatevi copertura da GT o N o di certe antenne potenziate, però (e l'antenna del v5 non è svitabile e quindi non sostituibile)

per gt intendi il NETGEAR DG834GTIT? quindi il gt e' migliore?

Prometheus ts
26-03-2009, 12:28
mi fai sapere il wireless come va?

mi arriverà martedi' mercoledi' ma un amico lo ha e non ha problemi , ho scelto questo perchè lui lo usa come lo voglio usare io , ossia pc , xbox e wireless laptop.

serpone
26-03-2009, 13:07
per i modelli G (netgear v5 compreso) la copertura è quella standard del G quindi tutta casa la copri (io ho 120 mq di casa e prende ovunque, anche sulla strada ABITO AL 4° PIANO!!!!!!!!!!!!!:eek: e giù prende anche se con segnale basso)

Non immagino se gosse un N dove prenderebbe!!!!!!!!!!!
Cmq appena ti arriva il v5 vedi dietro la scatola; ti dice quanta copertura hanno il modello gt e N (ti da 2 disegnini)
Giusto per farti 1 idea

sacd
26-03-2009, 13:28
Salve.
Ho intenzione di comprare un nuovo router wireless (attualmente ho un sitecom), casomai con il nuovo standard "N".
Ho trovato interessante il Netgear DGNB2100 con annessa chiavetta wifi N.

1) Secondo voi è un buon router?
2) La chiavetta wifi N mi consente di collegare il mio portatile anche se questo è nato con un ricevitore wifi integrato che supporta fino allo standard G?
3) Posso impostare il router in modo tale da mandare segnale sia in G che in N? Ho un pc vecchio che vorrei si collegasse sfruttando lo standard G e un pc nuovo che vorrei andasse più veloce e usasse lo standard N. Sul mio attuale sitecom si può impostare una rete ibrida B+G quindi mi domandavo se con il Netgear fosse possibile una situazione del tipo G+N.
4) Qualora fosse possibile questo significa che un pc usa la G ed uno la N, o tutti e due scendono a compromesso e usano entrambi lo standard G?
5) Le antenne sono fisse o staccabili? Sul sito del produttore non viene specificato.


1:Sì
2:Vai fino al protocollo N
3:Sì, devi mettere fino a 270Mbit; in contemporanea vai con standarg G visto che si allinea al più vecchio
4: Vedi 3
5: Fisse

Prometheus ts
26-03-2009, 13:35
per i modelli G (netgear v5 compreso) la copertura è quella standard del G quindi tutta casa la copri (io ho 120 mq di casa e prende ovunque, anche sulla strada ABITO AL 4° PIANO!!!!!!!!!!!!!:eek: e giù prende anche se con segnale basso)

Non immagino se gosse un N dove prenderebbe!!!!!!!!!!!
Cmq appena ti arriva il v5 vedi dietro la scatola; ti dice quanta copertura hanno il modello gt e N (ti da 2 disegnini)
Giusto per farti 1 idea
scusa ma io non ho capito che versione ho preso , v1 v2 v3 v4 o v5? Io ho preso questo :...
Netgear ROUTER ADSL2/2+ AP 54 SW4P-FIREWALL DG834G-500ITS

che versione sarebbe?

rebe
26-03-2009, 13:39
1:Sì
2:Vai fino al protocollo N
3:Sì, devi mettere fino a 270Mbit; in contemporanea vai con standarg G visto che si allinea al più vecchio
4: Vedi 3
5: Fisse

il Netgear DGNB2100 lo posso collegare al router pirelli tiscali voip?

sacd
26-03-2009, 13:45
il Netgear DGNB2100 lo posso collegare al router pirelli tiscali voip?

Se questo nn ha bisogno di particolari accessi ad internet tipo i router wifi di alice casa penso nn ci siano problemi

rebe
26-03-2009, 13:53
Se questo nn ha bisogno di particolari accessi ad internet tipo i router wifi di alice casa penso nn ci siano problemi
guarda io adesso ho uno zyxel 660hw ed ho solo dovuto disabilitare(allo zyxel) il dchp e dargli un ip diverso rispetto al pirelli, in effetti deve fungere solo da access point, so per certo che col netgear dg834gt non ci sono problemi ma vorrei optare per il dgnb2100 perche mi sembra piu' performante...o no?!?

Prometheus ts
26-03-2009, 14:35
scusa ma io non ho capito che versione ho preso , v1 v2 v3 v4 o v5? Io ho preso questo :...
Netgear ROUTER ADSL2/2+ AP 54 SW4P-FIREWALL DG834G-500ITS

che versione sarebbe?

:confused:

sacd
26-03-2009, 14:44
guarda io adesso ho uno zyxel 660hw ed ho solo dovuto disabilitare(allo zyxel) il dchp e dargli un ip diverso rispetto al pirelli, in effetti deve fungere solo da access point, so per certo che col netgear dg834gt non ci sono problemi ma vorrei optare per il dgnb2100 perche mi sembra piu' performante...o no?!?

Se nn hai problemi con il 834 nn avrai problemi anche con questo.
Per il paragone nn ti so dire il gt nn l'ho mai provato, l'834g lo hanno in tre persone che sonosco e anche lì nn ci sono problemi

cionci
26-03-2009, 14:58
:confused:
La 5

serpone
26-03-2009, 23:29
:confused:

v5
poi vedi sollo il router quando ti arriva e c'è l'etichetta che te lo dice

cionci
26-03-2009, 23:48
Mi è arrivato il router, ho preso un DG834G V4 e vi assicuro che ne vale la pena. Con la mia linea disturbata sembra essere veramente stabile. Almeno come prima impressione è il miglior router su cui abbia messo le mani. L'hardware è quello del GT, wifi e switch esclusi.

Riguardo al V5: sembra essere completamente diverso dal V4, addirittura cambia l'archiettura della CPU, quindi è difficile fare confronti.

Technico22
27-03-2009, 00:09
:cool: Ciao Romeop.
Consigliarti su quale prodotto acquistare è difficile su due piedi senza che tu indichi in quale situazione lo vorresti usare, ad esempio se lo preferisci con un firewall integrato e togliere finalmente dal pc (se ce l'hai s'intende... :D ) il firewall software che rallenta comunque le prestazione del pc :mc: buono o non buono che sia, ed anche per esempio indicare se il wireless lo userai in condizioni estreme ( molto distante, porte, finestre e muri :muro: etc.)
o in normali condizioni, per es. un pc a pochi metri dal router.
Per quanto ho potuto vedere navigando, ho sentito parlare molto bene dei Netgear, difficilmente si trovano discussioni negative su quel prodotto.
Personalmente uso un 3com comprato 2 anni fa il modello è il 3crwdr101a-75, e adesso posso dire OTTIMO PRODOTTO. Dico adesso perchè ce n'è voluto per imparare ad usarlo sfruttando DAVVERO tutte le sue caratteristiche impostabili :mc: .
Tra l'altro avendo avuto un problema serio :cry: con disconnessioni frequenti alla portante ADSL, in uno dei tanti interventi dei tecnici Telecom che sono venuti immediatamente e più volte fino ad eliminare il problema :D , un tecnico dopo varie prove mi ha riferito di tenere assolutamente il mio modem router in quanto da prove incrociate in diretta telefonica con il tecnico in centrale Telecom, il mio router HA FATTO RILEVARE I MIGLIORI SEGNALI E PARAMETRI DI LINEA ADSL confronto ad un Netgear prestatomi e ADDIRITTURA :D a quello posseduto dal tecnico stesso che ha portato per le verifiche :ciapet:
Spero di esserti stato utile in qualche modo
un saluto a tutti :D

DeltaDirac
27-03-2009, 07:03
Ciao ragazzi,

qualche tempo fa devo aver fatto la stessa domanda ma non riesco a ripescarla nello storico... non mi bacchettate ora se la ripropongo :D

Un amico mi sta smerigliando la prostata dalle domande continue su quale sia il prodotto più adatto alle sue esigenze, a nulla è servito invitarlo ad andare... in vari negozi: vuole sentirlo dire da me :eek:

Ha una casa molto grande, su 3 piani di cui uno seminterrato + giardino esterno.
L'impianto domestico rete+tel è vecchiotto ('75), farà attestare tutte le prese da un tecnico per sostituire eventuali tripolari che sparano, ma nel frattempo si è convinto di voler montare un buon router wireless (su linea ADSL Alice 7M), con antenna robusta (o sma sostituibile), che riesca a coprire bene tutto l'appartamento (70 mq per piano) con paricolare attenzione al piano mediano + seminterrato dove ha stipato un bel parco di PC. Eventualmente non disdegnerebbe poter accendere il notebook sotto un leccio in giardino.

Non vuole powerline. Per nessun motivo.

Dunque: un DG834GT è già sufficiente per la potenza in antenna? o meglio sarebbe puntare su un prodotto wifi-n? Insomma: cosa scegliereste per voi se aveste la stessa esigenza? E con quale usb dongle? E' ovviamente windows dipendente, quindi il problema drivers (per i dongles) non si pone :)

Grazie a chi vuol mettere a disposizione la propria exp.

Delta

v.emanuele
27-03-2009, 12:45
1:Sì
2:Vai fino al protocollo N
3:Sì, devi mettere fino a 270Mbit; in contemporanea vai con standarg G visto che si allinea al più vecchio
4: Vedi 3
5: Fisse

Alla domanda 4, cosa significa vedi 3?
Un pc usa la G ed uno la N, o tutti e due scendono a compromesso e usano entrambi lo standard G?

Grazie per la risposta e per l'eventuale ulteriore risposta vorrete darmi.

cionci
27-03-2009, 12:49
Uno G e uno N

Carciofone
27-03-2009, 14:01
Mi è arrivato il router, ho preso un DG834G V4 ...

Dì la verità, avevi voglia di cambiare marca :read:

cionci
27-03-2009, 14:13
Dì la verità, avevi voglia di cambiare marca :read:
No, con il Linksys ormai non c'era più modo di far restare stabile la connessione. Avevo preso a pochi € un Alcatel Speedtouch 605 in modo da regolare il SNR, il Linksys l'avevo relegato ad access point. Ora ha cominciato ad andare male anche lo Speedtouch.
Ecco perché ho preso il v4. Comunque anche questo non è esente da problemi. Man mano che mi cala il SNRM della linea la connessione PPP si blocca e devo resettare il router per farlo funzionare nuovamente.
Ora mi sono fatto un script bash per resettarlo automaticamente. Lo faccio girare ogni 5 minuti...almeno sono sicuro che non lascio il PC acceso tutta la notte invano.
Purtroppo è colpa della mia schifosa linea telefonica :muro:

sacd
27-03-2009, 14:42
Uno G e uno N

Da quanto ho letto in giro sulle prove in generale direi che si allineano al protocollo più basso

cionci
27-03-2009, 14:46
Da quanto ho letto in giro sulle prove in generale direi che si allineano al protocollo più basso
Boh, sinceramente mi sembra molto strano. La rete è punto punto, che si allineino al protocollo più basso per problemi del chipset che non riesce a gestire due velocità diverse ci può anche stare. In linea teorica possono coesistere protocolli a velocità diverse. Se fosse così ti immagini in una grande azienda ? Appena un client 802.11b si connette passano tutti a 802.11b ?

DeltaDirac
27-03-2009, 17:33
Ciao ragazzi,

qualche tempo fa devo aver fatto la stessa domanda ma non riesco a ripescarla nello storico...

... o, ma manco di striscio, eh?

:cry:

pegasolabs
27-03-2009, 18:33
... o, ma manco di striscio, eh?

:cry:
Delta sono quelle domande sulle quali è difficile sbilanciarsi dati i molteplici fattori che possono inficiare una previsione di copertura di 3 piani e giardino.

davidoff70
27-03-2009, 18:44
Dopo aver provato il linksys WAG160N e il netgear DGN2000 cerco un modem router wi-fi per il mio portatile e la PS3 che sia veloce affidabile senza disconnessioni, il netgear ogni tanto pur rimanendo agganciato alla DSL si sconnette da internet.... a volta anche se sconnesso le pagine restano come in "stand-by" prima di aprirsi...
Insomma consigliatemi un ottimo prodotto, help!!!!

deadzone
27-03-2009, 19:04
ciao a tutti,

innanzitutto mi scuso per aver postato nella sezione sbagliata.

visto che il mio primo router adsl atlantis land mi ha abbandonato dopo un'interruzione di corrente (5 anni di onorato servizio) ho provato diversi router con cui non mi sono trovato bene:

netgear (non mi ricordo il modello) - falsi contatti con i cavi ethernet!!!
kraun - impossibile accedere per impostare i parametri anche dopo aver resettato ai valori di default
tp-link - se uso torrent e emule contemporaneamente si pianta il desktop remoto e spostare dei files da un pc all'altro richiede tempi biblici

leggendo varie discussioni su questo forum e vedendo i prodotti disponibili nel negozio da cui compro di solito l'hardware sarei orientato a comprare questo router:

ZYXEL PRESTIGE 660H-T

che ne pensate?
ho letto che dà qualche problema con emule e torrent in contemporanea, non è che dà gli stessi problemi che mi dà il tplink?

grazie e ciao

Rudyduca
27-03-2009, 21:48
Alla fine, in generale, un Mimo ha veramente una copertura maggiore in distanza di un G normale?

Io possiedo un Belkin, non ricordo il modello, che purtroppo ogni tanto devo resettare perchè non si connette più.
Se i Mimo hanno maggiore copertura a questo punto lo cambio.

sacd
27-03-2009, 21:50
Alla fine, in generale, un Mimo ha veramente una copertura maggiore in distanza di un G normale?

Io possiedo un Belkin, non ricordo il modello, che purtroppo ogni tanto devo resettare perchè non si connette più.
Se i Mimo hanno maggiore copertura a questo punto lo cambio.

Sì, se hai un client MiMo

Rudyduca
27-03-2009, 22:01
Ahi ahi!
Malefica ignoranza! Client Mimo?:confused:

Il ricevitore è un normale wifi del notebook in standard G.

Rudyduca
27-03-2009, 22:04
BELKIN Router ADSL Wireless G+
Router Modem ADSL Wireless G+ - 125Mbps
conforme agli standard IEEE 802.11b/g

Questo è il mio Belkin che vorrei rimpiazzare.

sacd
27-03-2009, 22:09
Ahi ahi!
Malefica ignoranza! Client Mimo?:confused:

Il ricevitore è un normale wifi del notebook in standard G.

NN cambia nulla in quel caso se è mimo o no, l'unica cosa che farebbe la differenza e se è migliore dell'attuale o no

Kal-El
27-03-2009, 22:35
Sentite mi date una mano? Sto cercando un buon router che non mi dia nessun problema con Alice 7 e soprattutto 20 mega.

Cosa mi consigliate? Grazie.:)

OrcaAssassina
28-03-2009, 07:52
ciao a tutti,

innanzitutto mi scuso per aver postato nella sezione sbagliata.

visto che il mio primo router adsl atlantis land mi ha abbandonato dopo un'interruzione di corrente (5 anni di onorato servizio) ho provato diversi router con cui non mi sono trovato bene:

netgear (non mi ricordo il modello) - falsi contatti con i cavi ethernet!!!
kraun - impossibile accedere per impostare i parametri anche dopo aver resettato ai valori di default
tp-link - se uso torrent e emule contemporaneamente si pianta il desktop remoto e spostare dei files da un pc all'altro richiede tempi biblici

leggendo varie discussioni su questo forum e vedendo i prodotti disponibili nel negozio da cui compro di solito l'hardware sarei orientato a comprare questo router:

ZYXEL PRESTIGE 660H-T

che ne pensate?
ho letto che dà qualche problema con emule e torrent in contemporanea, non è che dà gli stessi problemi che mi dà il tplink?

grazie e ciao

Prova a scrivere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26864746#post26864746

è un pò più mirato

pegasolabs
28-03-2009, 08:06
Prova a scrivere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26864746#post26864746

è un pò più miratoI possessori della revisione -T sono ancora pochi, non si hanno feedback significativi.

Sigurd
28-03-2009, 10:31
La scelta per ora è tra Netgear DG834G v5 e D-Link 2640B. Cosa mi consigliate? Alternative? Grazie.

Kal-El
28-03-2009, 10:31
Sentite mi date una mano? Sto cercando un buon router che non mi dia nessun problema con Alice 7 e soprattutto 20 mega.

Cosa mi consigliate? Grazie.:)


Up please, è urgente.

strassada
28-03-2009, 11:37
cerchi un modem/router o un router in quanto hai già qualcosa per connetteri all'adsl? sel secondo caso sei ot, e semmai il problema è se sono compatibili le due periferiche e non se il router (che non accedde ad internet) è compatibile con l'adsl

poi dipende dalla linea, se è disturbata (se sei distante dalla centralle o se ci sono altri probolemi che interferiscono) si consigliano modem con chip broadcom in quanto si sono dimostrati ottimamente compatibili con le nostre linee e permettono di variare facilmente alcuni parametri per connettersi meglio (anche se non fanno miracoli)

per le 7 mega vanno bene un po' tutti, basta che non sia un modello troppo vecchio e con poca ram (oramai il minimo è 16MB e ce ne sono molti con 32MB), soprattutto se fai p2p e se vuoi wi-fi
qui trovi molti modelli anche recenti, che si ripetono nei consigli in questo topic
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=79

rebe
28-03-2009, 11:38
Up please, è urgente.

non so se ti puo' essere utile ma io ieri ho preso un netgear dg834gt che va benissimo e mi copre tutta la cosa...io ho tiscali 8 mega..l'ho pagato 69 euri.

davidoff70
28-03-2009, 11:42
Up please, è urgente.

Da quello che ho capito un ottimo acquisto (sono nella tua stessa situazione) sarebbe il D-Link DSL-2740B, però anche io aspetto conferme o smentite.

Kal-El
28-03-2009, 12:52
non so se ti puo' essere utile ma io ieri ho preso un netgear dg834gt che va benissimo e mi copre tutta la cosa...io ho tiscali 8 mega..l'ho pagato 69 euri.

Stavo proprio leggendo alcune opinioni su "Ciao" e ne parlano molto bene!

Lo metto nella lista ma seguo il consiglio di Davidoff per altri pareri.


Grazie.:)

Endeeder
28-03-2009, 13:07
Salve a tutti! Avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto e, sperando di non aver sbagliato sezione, vi spiego la mia situazione:
dopo alcuni anni di utilizzo penso che sia arrivato il momento di sostituire il mio linksys wag54g con qualcosa di simile ma un pò più efficiente. Ho un pc da collegare tramite ethernet ed un macbook da connettere via wireless, quindi mi servirebbe qualcosa per uso domestico. Attualmente, lo studio da cui utilizzo il macbook è separato da due muri dal router e quest'ultimo non mi da una grande copertura. Il segnale è anche relativamente decente, ma spesso mi si inchioda il router costringendomi a riavviarlo.
Avete qualcosa da consigliarmi? Possibilmente a prezzi contenuti!

antonyb
28-03-2009, 14:32
Salve raga, vorrei comprare un router wi-fi con almeno 4 porte lan, dicono che i linksys vanno bene, ma ho notato che scaldano un bel po, poi lo vorrei con interruttore meccanico per quanto riguarda lo spengimento....

IL_mante
28-03-2009, 16:30
consigliereste un netgear dns2000 a 60€? non trovo il thread ufficiale, ma leggendo nella sezione generale alcuni thread sembra che il chipset sia lo stesso del dg834gt, ma cambia la parte wireless.

lo consigliate? lo prenderei al posto del 834g v5, dato che ha il chipset migliore e comunque ha l'interruttore per il wifi.

uso domestico navigazione, posta, in sostituzione del modem usb che mi sta facendo diventare matto, qualche connessione con palmare.

sacd
28-03-2009, 17:43
consigliereste un netgear dns2000 a 60€? non trovo il thread ufficiale, ma leggendo nella sezione generale alcuni thread sembra che il chipset sia lo stesso del dg834gt, ma cambia la parte wireless.

lo consigliate? lo prenderei al posto del 834g v5, dato che ha il chipset migliore e comunque ha l'interruttore per il wifi.

uso domestico navigazione, posta, in sostituzione del modem usb che mi sta facendo diventare matto, qualche connessione con palmare.

Piglia piglia, tanto più che il prezzo più basso è 79€ nei negozi;)

snake78
30-03-2009, 07:48
Ciao a tutti.

Avrei intenzione di acquistare un router wireless. Cosa mi consigliate? Cosa ne pensate di un router wireless N?

antonyb
30-03-2009, 15:40
Ragazzi che ne pensate di questo??

Netgear DGN2000 a 79€, è un modem router.

davidoff70
30-03-2009, 16:01
Ragazzi che ne pensate di questo??

Netgear DGN2000 a 79€, è un modem router.

Se vuoi ti vendo il mio a 50+sped. è praticamente nuovo 2 mesi di vita, preferisco tenermi il D-Link 2740B.
Ciao.

antonyb
30-03-2009, 16:04
Se vuoi ti vendo il mio a 50+sped. è praticamente nuovo 2 mesi di vita, preferisco tenermi il D-Link 2740B.
Ciao.

Ciao, sto valutando se è un buon prodotto, poi il neg lo fa 79 €, ma dovrei usufruire del 20% di sconto... in caso ti faccio sapere, tu come ti sei trovato??
...ovviamente bene:D

davidoff70
30-03-2009, 16:09
Ciao, sto valutando se è un buon prodotto, poi il neg lo fa 79 €, ma dovrei usufruire del 20% di sconto... in caso ti faccio sapere, tu come ti sei trovato??
...ovviamente bene:D

Si si benissimo!!!!!:D :D :D

cionci
30-03-2009, 16:19
Dopo qualche giorno con il Netgear DG834G v4 posso assolutamente affermare che sta domando la mia schifosissima linea in modo perfetto.

Oltre 72 ore continue di uptime senza disconnessioni è la prima volta da quando ho l'adsl che le vedo.

antonyb
30-03-2009, 17:02
Che ne dite di questo modello??

Netgear DG834Gv5

Quel v5 sta per versione 5?

VegaX
30-03-2009, 21:38
Dopo qualche giorno con il Netgear DG834G v4 posso assolutamente affermare che sta domando la mia schifosissima linea in modo perfetto.
Oltre 72 ore continue di uptime senza disconnessioni è la prima volta da quando ho l'adsl che le vedo.

ciao, puoi impostare il router in modo tale da gestire l'upload ed il download?

R0570
31-03-2009, 11:11
Ragazzi che ne pensate di questo??

Netgear DGN2000 a 79€, è un modem router.

Io l'ho preso da poco ma posso dirti che sotto l'aspetto puramente modem se hai una linea difficile è grandioso, io non ho più avuto una disconnessione.

La portata del wifi è ottima (router al piano interrato e copre tutta la casa).

Unico neo da me riscontrato la prenotazione degli ip che va quando vuole (metti tutto statico e via).

ByE

cionci
31-03-2009, 11:12
ciao, puoi impostare il router in modo tale da gestire l'upload ed il download?
In che senso ?

sacd
31-03-2009, 11:38
In che senso ?

Penso in senso di limitare la banda dei pc collegati

mecca
31-03-2009, 12:51
ragazzi mi conisgliate un modem router per collegamento wifi con tiscali 20mb che sia stabile e con potenza di sengale devo collegarci in wifi la ps3 il notebook e l'ipodtouch l'importatenè che sia stabile come connessione grazie a tutti

neo27
31-03-2009, 13:48
salve ragazzi tra 1 pò mi allaceranno la 20mb in prova.
ho il vekkio modem alice gate (il disco nero pirelli), quindi nn capisco una mazza di router;
nn m'interessa il wi-fi,voip ecc.;
voglio ke abbia una buona portante ke si avvicini il + possibile ai 20mb (linea permettendo);
uso: il p2p, buon ping nei games;
ke costi il meno possibile

ThEBoMb
31-03-2009, 16:16
salve ragazzi, è da tempo che sto cerercano un nuovo router/modem adsl wi-fi(possibilmente N) e con le porte gigabit eternet, visto che il nas e la mb hanno quel tipo di porte.
mi serve così perchè devo condividere i contenuti del nas (principalmnete film e musica) con altri 2 pc (tra cui un htpc) in wi-fi.
mi date una mano non sò più dove sbattere la testa :muro:
sono mesi che sto girando per i siti dei produttori ma l'unica cosa che ho trovato sono dei router semplici, e francamente non vorrei utilizzare un modem esterno

strassada
31-03-2009, 16:22
economici e buoni? un po' dura...
Netgear dg834 v4 (attento che si trovano molti v3) a parte il wi-fi, è uguale alla versione dg834g v4.

Billion Bipac 7300A e i suoi cloni più economici (Sitecom dc-224, Atlantisland webshare 241, ...)

Dlink 320B (più recente della serie 3xxT), Dlink 320T, Sitecom dc-223 (clone Billion 7300A)
questi hanno una porta ethernet (dovrai per forza munirti switch/AP/router esterni per connettere le varie periferiche, a seconda di come è possibile impostare l'apparato che si connette all'adsl, se come modem puro o come modem/router)

per sapere se ti vanno bene, fai un giro sei topic ufficiali:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=79

altri modelli? Forse un paio della TP-Link, e non ho idea di come siano i linksys.

Andicot
31-03-2009, 16:30
salve ragazzi, è da tempo che sto cerercano un nuovo router/modem adsl wi-fi(possibilmente N) e con le porte gigabit eternet, visto che il nas e la mb hanno quel tipo di porte.
mi serve così perchè devo condividere i contenuti del nas (principalmnete film e musica) con altri 2 pc (tra cui un htpc) in wi-fi.
mi date una mano non sò più dove sbattere la testa :muro:
sono mesi che sto girando per i siti dei produttori ma l'unica cosa che ho trovato sono dei router semplici, e francamente non vorrei utilizzare un modem esterno

Anche io sono da tempo alla ricerca di questo tipo di modem router, per ora ho trovato 2 modelli: Belkin N1 Vision F5D8632 e il billion bipac 7800N.

Ho avuto modo di provare il Belkin e ne sono rimasto deluso.
Il billion è un po fuori budget.

neo27
31-03-2009, 17:23
economici e buoni? un po' dura...
Netgear dg834 v4 (attento che si trovano molti v3) a parte il wi-fi, è uguale alla versione dg834g v4.

Billion Bipac 7300A e i suoi cloni più economici (Sitecom dc-224, Atlantisland webshare 241, ...)

Dlink 320B (più recente della serie 3xxT), Dlink 320T, Sitecom dc-223 (clone Billion 7300A)
questi hanno una porta ethernet (dovrai per forza munirti switch/AP/router esterni per connettere le varie periferiche, a seconda di come è possibile impostare l'apparato che si connette all'adsl, se come modem puro o come modem/router)

per sapere se ti vanno bene, fai un giro sei topic ufficiali:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=79

altri modelli? Forse un paio della TP-Link, e non ho idea di come siano i linksys.

innanzitutto grazie x la tua risposta.
nn c crederai ma stavo prendendo proprio il Netgear dg834, ciò ke mi ha stoppato l'acquisto è il fatto ke sia 1 modello già da diversi anni sul mercato e volevo sentire 1 altra campana.
ora sono perplesso x quanto riguarda v3,v4. prendendolo online il riskio ke sia v3 è alto?
se lo trovo sotto casa come noto la differenza?
v3 è proprio na schifezza?
grazie ancora

IL_mante
31-03-2009, 18:08
innanzitutto grazie x la tua risposta.
nn c crederai ma stavo prendendo proprio il Netgear dg834, ciò ke mi ha stoppato l'acquisto è il fatto ke sia 1 modello già da diversi anni sul mercato e volevo sentire 1 altra campana.
ora sono perplesso x quanto riguarda v3,v4. prendendolo online il riskio ke sia v3 è alto?
se lo trovo sotto casa come noto la differenza?
v3 è proprio na schifezza?
grazie ancora

ma, per me c'è il rischio di non trovarne proprio di v4, io vedo in vendita solo v5, che sono una generazione dopo, ma come chipset e prestazioni sembrano peggiorati molto:(. negli store online io vedo solo i v5:muro: :muro:

strassada
31-03-2009, 21:54
ma, per me c'è il rischio di non trovarne proprio di v4, io vedo in vendita solo v5, che sono una generazione dopo, ma come chipset e prestazioni sembrano peggiorati molto:(. negli store online io vedo solo i v5:muro: :muro:

questa volta ci riferiamo al dg834 v4 senza wi-fi.
tra l'altro senza wi-fi di mezzo, cpu e ram sono più libere. secondo me lo si può ancora acquistare.

io ho il dg834g v5. per ora regge da una settimana senza problemi, ma forse è anche dovuto al fatto che sono in adsl2+, gbe, linea stabile e per ora con banda piena (per una 7 Mega) e che cerco di tenermi basso nelle impostazioni dei vari p2p che uso (utorrent ed emule).

strassada
31-03-2009, 22:21
innanzitutto grazie x la tua risposta.
nn c crederai ma stavo prendendo proprio il Netgear dg834

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
leggi la prima pagina e avrai le risposte.
ho detto che si trovano ancora i v3 in quanto la scorsa settimana ho visto entrambe le versioni in un MW.

comunque se li prendi online dovrebbe essere indicato l'esatto modello, se no prima guarda in questo forum oppure vai sul sito netgear e controlla le immagini o scarica il manuale e controlla le sigle indicate.

astroimager
31-03-2009, 23:05
Ciao a tutti!

Causa problemi con il mio vecchio modem USB (che non sembra digerire l'ADSL2+), dovrei acquistare un modem/router di nuova generazione... come requisiti base mi basta che abbia 4 eth e che sia semplice da gestire/configurare, per esempio per uso p2p.

Se poi, dato che devo spendere, fa anche da access point wireless N e permette di gestire VoIP, tanto meglio!!

Che potete consigliarmi, fra i modelli più "gettonati" al momento?

Grazie in anticipo...

ThEBoMb
01-04-2009, 08:47
Anche io sono da tempo alla ricerca di questo tipo di modem router, per ora ho trovato 2 modelli: Belkin N1 Vision F5D8632 e il billion bipac 7800N.

Ho avuto modo di provare il Belkin e ne sono rimasto deluso.
Il billion è un po fuori budget.

effettivamente il billion costa troppo, ma come mai il Belkin N1 ti ha deluso? cosa non va?

Ho notato anche il Modem Router Wireless N+ F5D8635nt4A sempre della Belkin ma non sono riuscito a capire se ha le porte gigabit, visto che la versione solo router ce le ha :confused:

mecca
01-04-2009, 09:48
ragazzi mi conisgliate un modem router per collegamento wifi con tiscali 20mb che sia stabile e con potenza di sengale devo collegarci in wifi la ps3 il notebook e l'ipodtouch l'importatenè che sia stabile come connessione grazie a tutti

nessun suggerimento?

Andicot
01-04-2009, 13:41
effettivamente il billion costa troppo, ma come mai il Belkin N1 ti ha deluso? cosa non va?

Ho notato anche il Modem Router Wireless N+ F5D8635nt4A sempre della Belkin ma non sono riuscito a capire se ha le porte gigabit, visto che la versione solo router ce le ha :confused:

Sul F5D8635nt4A effettivamente ci sono poche notizie e direi confuse, alcuni seti che lo vendono riportano ethernet gigabit, altri no, il sito belkin ancora peggio, mi sembra che non specifichi.

Riguardo al Belkin vision: il display alla fine riporta informazioni poco utili, i tasti per comandare il display sono durissimi da schiacciare, praticamente ti devi prendere il router in mano per usarli, la parte di configurazione via web è carente di molte funzionalità, adesso ho un dg834g v3 e facendo il confronto con l'interfaccia del netgear l'ho trovata molto povera e forse con qualche bug o incompatibilità con il browser.

Era il mio primo acquisto belkin e mi ha fatto prendere belkin un po in antipatia, ed ora cercando informazioni sul sito belkin sul F5D8635nt4A la mia antipatia non fa che rafforzarsi.

Bubu®
01-04-2009, 15:39
Ciao a tutti,
qualcuno ha esperienza sull'esistenza di altri modem/router con caratteristiche VoIP, DECT e 3G pari o superiori al Fritz 7270 wlan N ?

Purtroppo non lo trovo a meno di 195€, neppure su ebay, cosa mi consigliate ?

Grazie infinite per qualsiasi dritta
Ciao!
Bubu

astroimager
01-04-2009, 16:08
calma piatta? :stordita:

Bubu®
01-04-2009, 16:16
calma piatta? :stordita:
Ciao, ho esattamente il tuo stesso problema, come qualità voip in assoluto su vocesuip gli esperti che hanno testato di tutto indicano il Fritz 7270 che ha 4 porte LAN e funzioni infinite..

Anche per il P2P.. anzi, se vuoi puoi addirittura dare priorità ai pacchetti P2P...

ThEBoMb
01-04-2009, 16:28
Sul F5D8635nt4A effettivamente ci sono poche notizie e direi confuse, alcuni seti che lo vendono riportano ethernet gigabit, altri no, il sito belkin ancora peggio, mi sembra che non specifichi.

Riguardo al Belkin vision: il display alla fine riporta informazioni poco utili, i tasti per comandare il display sono durissimi da schiacciare, praticamente ti devi prendere il router in mano per usarli, la parte di configurazione via web è carente di molte funzionalità, adesso ho un dg834g v3 e facendo il confronto con l'interfaccia del netgear l'ho trovata molto povera e forse con qualche bug o incompatibilità con il browser.

Era il mio primo acquisto belkin e mi ha fatto prendere belkin un po in antipatia, ed ora cercando informazioni sul sito belkin sul F5D8635nt4A la mia antipatia non fa che rafforzarsi.

ho letto nel manuale del F5D8635nt4A che lo switch che integra è del tipo 10/100 e non gigabit come scritto su alcuni siti....la caccia contina

]GodFather[
01-04-2009, 17:02
salve io volevo cambiare la mia rete WiFi casalinga, vengo da un dlink dslg624t che dopo cabio fw andava abbastanza bene...da 3 mesi oramai navigo lentissimo e se stacco e riattacco la linea adsl navigo bene per 2 o 3 ore poi dinuovo la stessa storia (40kb\sec) ...per poi non parlare del wifi che mi copre solo 2 stanze .

Cmq volevo una mano per prendere un nuovo adsl router wifi unico che faccia queste cose per bene:

1° buona copertura wifi potenza e sopratutto copertura

2° non mi faccia navigare a 40 kb\sec

3°sappia gestire bene molte connessioni quindi un buon ruting

4°un discreto uso di P2P tipo emule torrent

i primi 2 punti sono fondamentali

spero mi date una mano

GRAZIE ANTICIPATAMENTE

sacd
01-04-2009, 17:41
Edit

sacd
01-04-2009, 17:41
nessun suggerimento?

Puoi prendere il dgn2000 della netgear a 79€.

Cmq ti segnalo che la tua firma messa in quella maniera eccede tanto la dimensione, basta che la metti per la lunga per rientrare

]GodFather[
01-04-2009, 17:59
UP:)

]GodFather[
01-04-2009, 18:58
GodFather[;26927421']salve io volevo cambiare la mia rete WiFi casalinga, vengo da un dlink dslg624t che dopo cabio fw andava abbastanza bene...da 3 mesi oramai navigo lentissimo e se stacco e riattacco la linea adsl navigo bene per 2 o 3 ore poi dinuovo la stessa storia (40kb\sec) ...per poi non parlare del wifi che mi copre solo 2 stanze .

Cmq volevo una mano per prendere un nuovo adsl router wifi unico che faccia queste cose per bene:

1° buona copertura wifi potenza e sopratutto copertura

2° non mi faccia navigare a 40 kb\sec

3°sappia gestire bene molte connessioni quindi un buon ruting

4°un discreto uso di P2P tipo emule torrent

i primi 2 punti sono fondamentali

spero mi date una mano

GRAZIE ANTICIPATAMENTE

nessuno che mi aiuta???

Roddy
01-04-2009, 19:12
GodFather[;26929014']nessuno che mi aiuta???

Non uppare il tuo post più volte al giorno.
Questa non è una chat quindi se qualcuno può e vuole risponderti lo farà.
In ogni caso, basta leggere le ultime 10 pagine per capire cosa comprare.
Io posso consigliarti D-link dsl-2740B o netgear DGN2000, se non hai limiti di spesa, oppure Netgear DG834G (o GT) se vuoi risparmiare un po'.

Bubu®
01-04-2009, 20:09
Ciao a tutti, probabilmente ho trovato il venditore giusto sulla baia, vende una variante del 7270, ma mi accontento...

Avete dritte da darmi prima dell'acquisto ? Non sono molto esperto di ebay, help pls... devo fargli le giuste domande prima che scada l'asta, cosa devo chiedergli per essere certo che non sia una sola, come si dice qui a Roma ?

TNX 1000!

VegaX
01-04-2009, 21:04
In che senso ?
Penso in senso di limitare la banda dei pc collegati

faccio un esempio: 4 PC collegati in LAN
voglio limitare l'upload di 1 dei 4 PC tramite router

lello1972
01-04-2009, 21:21
Ciao a tutti, probabilmente ho trovato il venditore giusto sulla baia, vende una variante del 7270, ma mi accontento...

Avete dritte da darmi prima dell'acquisto ? Non sono molto esperto di ebay, help pls... devo fargli le giuste domande prima che scada l'asta, cosa devo chiedergli per essere certo che non sia una sola, come si dice qui a Roma ?

TNX 1000!

Io ho comprato un 7270 1&1 nuovo per circa 130 euro + 15 euro ss. Per convertirlo in "internazionale" quindi che parla italiano o inglese e soprattutto che funzioni in annex A cerca su vocesuip.com e leggi le relative wiki

pumapoli
01-04-2009, 21:47
Ciao a tutti,
vorrei acquistare un modem wirless da utilizzare per la mia connessione adsl alice!!!
Devo collegare un computer fisso (non ha porta wifi ma ha presa per rete lan) e 2 portatili e già che ci sono avere rete wifi per connetrmi pure con cellulare.
Io uso internet x svariate cosa tra cui uso anche il mulo e altri software p2p per scaricare.
Vorrei creare una rete protetta che possa usare solo io!!
CHE MI SUGGERITE???
(chiedo scusa per esser qui a disturbavi ma non son un grosso esperto di reti e prima di far acquisti ho pensato di chieder un consiglio!!!)
GRAZIE ANTICIPATAMENTE.

vegetagt
01-04-2009, 22:10
salve ragazzi , devo cambiare il mio modem-router e ne cerco uno che faccia sempre da modem-router-wifi e abbia le porte gigabit, che mi consigliate ?
ho notato questo per ora..
http://trendnet.com/langen/products/proddetail.asp?status=view&prod=135_TEW-633GR&cat=77

Bubu®
01-04-2009, 22:11
@lello1972

Ciao ti ringrazio, praticamente vocesuip è una miniera di guru del VoIP e guarda caso consigliano proprio il Fritz 7270.

Ma il problema è che lo vorrei acquistare nuovo, avevo già visto i modelli da convertire in quanto annex B, ma sono tutti usati, nell'asta italiana invece è nuovo, ho fatto spesso delle offerte è non ho mai visto vincite inferiori a 160 euro.... Come hai fatto a vincere l'asta a meno di 160 euro ? Certo che sei fortunato seriamente... :D

Ma visto che ce l'hai già, puoi darmi un voto sul centralino PBX integrato ?
E' vero che puo' gestire l'intera telefonia tradizionale, 6 DECT e 10 numeri Voip ? :) Si risparmia molto sulla bolletta scegliendo di dirigere la chiamata col gestore + economico in base al prefisso composto ecc.. ?

Cmq ho scritto all'eBayer italiano per tutti questi chiarimenti, non mi farò sfuggire l'occasione se lo trovo a meno anche fuori, non me la sento di cambiare da solo il firmware e poi ho visto che è il modello nero e non il bordeaux.

grazie ancora
ti faccio sapere se vinco l'asta, per il momento 167 euro per me sono ottime rispetto ai 229 euro di CHL ecc...

]GodFather[
01-04-2009, 23:58
Non uppare il tuo post più volte al giorno.
Questa non è una chat quindi se qualcuno può e vuole risponderti lo farà.
In ogni caso, basta leggere le ultime 10 pagine per capire cosa comprare.
Io posso consigliarti D-link dsl-2740B o netgear DGN2000, se non hai limiti di spesa, oppure Netgear DG834G (o GT) se vuoi risparmiare un po'.

grazie delle risposte...e scusa per aver postato + volte...volevo dirti che non ho limiti di spesa...ritornare su un dlink mi sembra inopportuno sono stato sfortunato io o sono veramente buoni?...poi questa cosa della navigazione lenta che rimedio con staccare e riattaccare il cavo adsl e rifarlo allineare è colpa del router? mi servirebbe un buon router adsl che abbia un ampia portata di segnale wifi...poi ancora una cosa i prodotti linksys sono cisco e saranno buoni o no?t...tipo il WAG160N?

grazie ancora

ps:me ne sono lette di pagine di forum prima di postare ma ogni router ha la sua magagna...volevo solo sentire qualche parere visto che vi ho scritto cosa devo farci...

Roddy
02-04-2009, 00:45
GodFather[;26932973']ritornare su un dlink mi sembra inopportuno sono stato sfortunato io o sono veramente buoni?

I nuovi d-link non hanno niente da invidiare agli altri router.

GodFather[;26932973']...poi questa cosa della navigazione lenta che rimedio con staccare e riattaccare il cavo adsl e rifarlo allineare è colpa del router?

Potrebbe dipendere dal router ma anche dal provider.

GodFather[;26932973']mi servirebbe un buon router adsl che abbia un ampia portata di segnale wifi

Ho provato personalmente sia il Netgear DG834GT che il D-link dsl-2740B e la loro parte wifi è molto potente.

]GodFather[
02-04-2009, 01:03
Ho provato personalmente sia il Netgear DG834GT che il D-link dsl-2740B e la loro parte wifi è molto potente.

visto che mi consigli Netgear avevo pensato al DGN2000, non è + nuovo del Netgear DG834GT? poi ha draft N?

ha dei problemi il Netgear dgn2000?

Crisp
02-04-2009, 03:46
per i modelli G (netgear v5 compreso) la copertura è quella standard del G quindi tutta casa la copri (io ho 120 mq di casa e prende ovunque, anche sulla strada ABITO AL 4° PIANO!!!!!!!!!!!!!:eek: e giù prende anche se con segnale basso)



be il mio riesce a portare il segnale in cantina ad un piano sottoterra quasi isolato in in cemento armato ed io sono al secondo piano.
aggancia a 1 MBbit, ma non è duratura, però arriva.
sono sempre nel dubbio se un'antenna da 7 o 10 db potrebbe aiutare o no a mantenerla stabile.

Crisp
02-04-2009, 03:47
post doppio

cionci
02-04-2009, 07:44
faccio un esempio: 4 PC collegati in LAN
voglio limitare l'upload di 1 dei 4 PC tramite router
Non si può con il netgear...

lello1972
02-04-2009, 08:33
@lello1972

Ciao ti ringrazio, praticamente vocesuip è una miniera di guru del VoIP e guarda caso consigliano proprio il Fritz 7270.

Ma il problema è che lo vorrei acquistare nuovo, avevo già visto i modelli da convertire in quanto annex B, ma sono tutti usati, nell'asta italiana invece è nuovo, ho fatto spesso delle offerte è non ho mai visto vincite inferiori a 160 euro.... Come hai fatto a vincere l'asta a meno di 160 euro ? Certo che sei fortunato seriamente... :D

Ma visto che ce l'hai già, puoi darmi un voto sul centralino PBX integrato ?
E' vero che puo' gestire l'intera telefonia tradizionale, 6 DECT e 10 numeri Voip ? :) Si risparmia molto sulla bolletta scegliendo di dirigere la chiamata col gestore + economico in base al prefisso composto ecc.. ?

Cmq ho scritto all'eBayer italiano per tutti questi chiarimenti, non mi farò sfuggire l'occasione se lo trovo a meno anche fuori, non me la sento di cambiare da solo il firmware e poi ho visto che è il modello nero e non il bordeaux.

grazie ancora
ti faccio sapere se vinco l'asta, per il momento 167 euro per me sono ottime rispetto ai 229 euro di CHL ecc...

Guarda la telefonia è veramente ottima, tutto vero Dect, 10 numeri voip telefonia tradizionale (occhio a non prendere il 7240 che non la gestisce), fax e segreteria telefonica nella mail o pen drive...
Io l'ho preso a quel prezzo perchè ho comprato un 7270 nuovo 1&1 dalla germania. Considera che sono quasi tutti nuovi quelli 1&1 che trovi in germania (se specificano NEU) e che quelli che compri dai rivenditori italiani sono, al 99% quelli 1&1 rivenduti con l'aggiornamento fatto, in germania mi sembra di aver capito che il provider 1&1 lo da omaggio ai propri clienti. L'aggiornamento ora è molto semplice, il 7270 è nativamente sia annex A che annex B e dalla germania ti arriva settato in tedesco ed annex B, basta fare l'upload di un file, lanciare il recovery ed il gioco è fatto :D .
Basta avere un pò di pazienza seguire qualche asta e fare l'offerta massima letteramente all'ultimo minuto dell'asta. Inoltre l'AVM fornisce 5 anni di garanzia e non serve lo scontrino basta il seriale del router (non ho mai provato ma ho letto che sono seri e precisi...) unica accortezza, se mai ce ne fosse necessità, é quella di riportare il router in tedesco ed annex B facendo l'operazione inversa. Buona asta!
PS sì si risparmia molto con il voip, spece se si chiama all'estero

astroimager
02-04-2009, 09:42
Ciao a tutti!

Causa problemi con il mio vecchio modem USB (che non sembra digerire l'ADSL2+), dovrei acquistare un modem/router di nuova generazione... come requisiti base mi basta che abbia 4 eth e che sia semplice da gestire/configurare, per esempio per uso p2p.

Se poi, dato che devo spendere, fa anche da access point wireless N e permette di gestire VoIP, tanto meglio!!

Che potete consigliarmi, fra i modelli più "gettonati" al momento?

Grazie in anticipo...

Stasera cerco di leggermi le pagine indietro... l'anno scorso, verso settembre, mi era stato consigliato un Linksys (se non sbaglio) che con la chiavetta USB costava 50 euro (wireless G, però!).

Per l'opzione VoIP mi sembra che ci vogliono ancora troppi quattrini, ci rinuncio... qualche consiglio, nel frattempo, in base alle mie richieste? Grazie...

pegasolabs
02-04-2009, 09:52
GodFather[;26933302']visto che mi consigli Netgear avevo pensato al DGN2000, non è + nuovo del Netgear DG834GT? poi ha draft N?

ha dei problemi il Netgear dgn2000?Se ricerchi sono state postate le impressioni di uso del DGN2000 da persone che lo posseggono.

pumapoli
02-04-2009, 10:19
Nessuno sa aconsigliarmi su quale router optare???

Bubu®
02-04-2009, 10:39
Guarda la telefonia è veramente ottima, tutto vero Dect, 10 numeri voip telefonia tradizionale (occhio a non prendere il 7240 che non la gestisce), fax e segreteria telefonica nella mail o pen drive...
Io l'ho preso a quel prezzo perchè ho comprato un 7270 nuovo 1&1 dalla germania. Considera che sono quasi tutti nuovi quelli 1&1 che trovi in germania (se specificano NEU) e che quelli che compri dai rivenditori italiani sono, al 99% quelli 1&1 rivenduti con l'aggiornamento fatto, in germania mi sembra di aver capito che il provider 1&1 lo da omaggio ai propri clienti. L'aggiornamento ora è molto semplice, il 7270 è nativamente sia annex A che annex B e dalla germania ti arriva settato in tedesco ed annex B, basta fare l'upload di un file, lanciare il recovery ed il gioco è fatto :D .
Basta avere un pò di pazienza seguire qualche asta e fare l'offerta massima letteramente all'ultimo minuto dell'asta. Inoltre l'AVM fornisce 5 anni di garanzia e non serve lo scontrino basta il seriale del router (non ho mai provato ma ho letto che sono seri e precisi...) unica accortezza, se mai ce ne fosse necessità, é quella di riportare il router in tedesco ed annex B facendo l'operazione inversa. Buona asta!
PS sì si risparmia molto con il voip, spece se si chiama all'estero
era quello che volevo sentire, spero di afferrare questo Fritz 7270, non so se posso fare l'offerta su eBay 1 minuto prima che scada perchè non so se sarò a casa quel giorno (l'asta scade il 7 aprile).
C'è un sistema per programmare la mia offerta su eBay l'ultimo minuto senza che io stia davanti al computer?
Non posso farmi assolutamente scappare questo router

shadowm
02-04-2009, 11:36
Ragazzi un consiglio al volo.. Vengo da un netgear dg834gt che mi da problemi di blocchi come a molti, e vorrei passare a qualke altro prodotto xke adesso è diventato davvero drammatico navigare.. mi consigliate qualke altro buon prodotto, sempre Modem+router wireless?

sacd
02-04-2009, 11:48
Se ricerchi sono state postate le impressioni di uso del DGN2000 da persone che lo posseggono.

Ragazzi un consiglio al volo.. Vengo da un netgear dg834gt che mi da problemi di blocchi come a molti, e vorrei passare a qualke altro prodotto xke adesso è diventato davvero drammatico navigare.. mi consigliate qualke altro buon prodotto, sempre Modem+router wireless?

Sopra la risposta

shadowm
02-04-2009, 12:13
Sopra la risposta

?? nn ti seguo...

sacd
02-04-2009, 12:17
?? nn ti seguo...

Netgear dgn2000

shadowm
02-04-2009, 12:18
altrimenti, volendo andare su qualkos'altro?

]GodFather[
02-04-2009, 14:26
Se ricerchi sono state postate le impressioni di uso del DGN2000 da persone che lo posseggono.

scusami ma non riesco a trovare il thread ufficiale del dgn2000 grazie

Gighen_acer_aspire_3023
02-04-2009, 19:00
ciao a tutti potete darmi qualche parere su questo router sitecom wl-322 300n?
Vorrei comprarlo ma sono indecis.
Aspetto vostre impressioni

Grazie

pegasolabs
02-04-2009, 19:16
GodFather[;26940374']scusami ma non riesco a trovare il thread ufficiale del dgn2000 grazie
In questo thread ;)

Gighen_acer_aspire_3023
03-04-2009, 09:29
ciao a tutti potete darmi qualche parere su questo router sitecom wl-322 300n?
Vorrei comprarlo ma sono indecis.
Aspetto vostre impressioni

Grazie

Nessuno ha info su questyo router??

Gighen_acer_aspire_3023
03-04-2009, 11:26
up

cionci
03-04-2009, 11:29
Nessuno ha info su questyo router??
Evita i Sitecom...in generale evita qualsiais prodotto Sitecom ;)

Gighen_acer_aspire_3023
03-04-2009, 11:41
kome mai cos hanno che non va??
Ai primi tempi che avevo òl'adsl avevo un sitecom wl-118 e andava bene sul lato ads ma un pò scarso sul lato wi-fi, poi passai au d-link 624t ed era peggio del sitecom in tutte le parti.
Secondo te tra il wl-32 e il netgear dgn2000 e il dg834gt cos'è meglio?

cionci
03-04-2009, 11:46
I Sitecom sono prodotti che valgono meno di quello che costano, cioè già poco. Un mio amico ha un router wifi G veramente carente dal lato wifi...e non solo, non si può nemmeno abilitare il DHCP :muro:
Con i router Netgear non è nemmeno il caso di fare il paragone ;)

ohi
03-04-2009, 12:35
Scusatemi quindi voi consigliate di ricadere sui prodotti Netgear... Volevo chiedervi queli sono le caratteristiche principali che devo guardare?...sono facili da configurare?...potrebbero esserci problemi di compatibilità con la scheda di rete(scusatemi se queste domande possono sembrare idiote)?

Rudyduca
03-04-2009, 12:42
Se ho ben capito:

potenza e copertura di un router N (draft), non si sfruttano se si ha collegato in wireless anche una sola macchina a standard G?

Ciò mi pare basilare, non posso dotare tutti gli 8 pc che girano in casa mia con un ricevitore N:doh:

pegasolabs
03-04-2009, 13:00
up
Massimo un up al giorno :read:

Carciofone
03-04-2009, 13:10
Evita i Sitecom...in generale evita qualsiais prodotto Sitecom ;)

Ci sono ottimi prodotti con garanzia lunghissima e, sapendo scegliere bene, cloni di prodotti blasonati su cui è possibile installare direttamente il firmware del "fratello" senza problemi.
In generale, come tutti i piccoli marchi, non fanno aggiornamenti frequenti del firmware, sicchè se ci sono problemi, o si individua la serie dei "cloni" o altrimenti l'utente normale si "attacca".

OrcaAssassina
03-04-2009, 13:28
Di questo cosa mi dite:

ZyXEL P-660HN
http://www.zyxel.it/web/product_family_detail.php?PC1indexflag=20040812093058&CategoryGroupNo=PDCA2008014

E' potente nelle connessioni simultanee (quindi per programmi p2p) e veloci per il gaming.

A verse proprio per:

- navigare
- p2p
- gaming

Cosa ne pensate?

Ciao e grazie

Nemesi18
03-04-2009, 15:03
Dovrei acquistare un router wifi con un adattatore wireless usb per un mio amico. Essenzialmente la sua necessita' e' quella di coprire una certa distanza in casa (circa 30 metri con 3 pareti di mezzo). Ho visto il netgear DGNB2100 che sembrerebbe essere buono (dovrebbe essere il 2000 semplicemente con incluso l'adattatore).

Quello che vorrei sapere e':
1) come copertura ci puo' stare?
2) gli adattatori usb wifi in genere sono affidabili o si va in contro a disconnessioni frequenti?
3) sapete consigliarmi eventualmente un altro modello magari un po' + economico? Preciso che funzioni avanzate non mi interessano, giusto il firewall puo' essere utile.

strassada
03-04-2009, 19:42
molti hanno avuto problemi con il dgn2000 (cerca sul forum): se via ethernet sono riusciti a connettersi, è proprio via wireless che molti sono rimasti "sconnessi", lamentano anche problemi di copertura del segnale. magari sono solo errori loro (errata configurazione, s.o. con problemi), oppure sono magagne non ancora corrette da Netgear (manca ancora un aggiornamento del firmware).
ma di questo si può dire lo stesso anche per altri modelli (di un po' tutte le marche). il ho il dg834gv5 che mi va da dio, ad altri manco riesce a mantenere la connessione adsl.

astroimager
03-04-2009, 20:27
Ragazzi, sto quasi pensando di abbandonare anche l'opzione wireless.

I Linksys-Billion che mi aveva consigliato Carciofone mesi fa (wireless G e N) sembrano addirittura aumentati di prezzo...

Un buon modem/router con 4 porte eth, facile da gestire?...

Dai, qualche consiglio!

R0570
03-04-2009, 22:33
Dovrei acquistare un router wifi con un adattatore wireless usb per un mio amico. Essenzialmente la sua necessita' e' quella di coprire una certa distanza in casa (circa 30 metri con 3 pareti di mezzo). Ho visto il netgear DGNB2100 che sembrerebbe essere buono (dovrebbe essere il 2000 semplicemente con incluso l'adattatore).

Quello che vorrei sapere e':
1) come copertura ci puo' stare?
2) gli adattatori usb wifi in genere sono affidabili o si va in contro a disconnessioni frequenti?
3) sapete consigliarmi eventualmente un altro modello magari un po' + economico? Preciso che funzioni avanzate non mi interessano, giusto il firewall puo' essere utile.

Io ho preso da poco il dgn2000 ma senza chiavetta usb wifi, per esperienza personale ti posso dire che:

a me copre tutti e 3 i piani della casa tenendolo al piano interrato (forse è merito anche dell'ottima broadcom del notebook, comunque copre bene)

il modem si comporta benissimo con le linee vecchie e disturbate (come la mia...)

é facilissimo da configurare

l'unico problema che ho riscontrato è che la prenotazione degli ip funziona quando vuole, ma ho bypassato il problema mettendo tutti ip statici alle macchine.

ByE

PS: se non ti interessa il draft n puoi sempre optare per un dg834gt, un altro ottimo netgear (mi pare esista anche per quello il kit router+chiavetta)

strassada
03-04-2009, 22:47
@astroimager:
l'ho notato anche io: quantomeno nei negozi terrestri, ci sono prezzi da capogiro (dagli 85 fino a 160 euro per quelli che qui si reputano tra i migliori, offerte solo per quelli che costano ben oltre i 100 euro, quindi al massimo scendono sugli 85, che poi magari online costano anche di meno)

solo ethernet io trovo solo dlink 320b (che ha solo una porta ethernet) e il netgear dg834 liscio (modem/router 4 porte eth), ma niente cloni Billion Bipac 7300A (i Sitecom dc-224 o Atlantisland Webshare 241). non credo ci sia di meglio in giro oltre a questi 4 o 5 modelli.

astroimager
03-04-2009, 23:36
@astroimager:
l'ho notato anche io: quantomeno nei negozi terrestri, ci sono prezzi da capogiro (dagli 85 fino a 160 euro per quelli che qui si reputano tra i migliori, offerte solo per quelli che costano ben oltre i 100 euro, quindi al massimo scendono sugli 85, che poi magari online costano anche di meno)

solo ethernet io trovo solo dlink 320b (che ha solo una porta ethernet) e il netgear dg834 liscio (modem/router 4 porte eth), ma niente cloni Billion Bipac 7300A (i Sitecom dc-224 o Atlantisland Webshare 241). non credo ci sia di meglio in giro oltre a questi 4 o 5 modelli.

Cavolo, il netgear dg834 costa quasi 50 euro (!).
I cloni di cui parli stanno sui 38...

L'anno scorso, settembre... il Linksys WAG200G con chiavetta stava in offerta a 49 euro... :doh:
Ora, da shop di fiducia, quasi 80 euro! :eek:

Per un wireless N + ricevitore USB, quanto sangue c'è da donare?!?

Prendere un bel modem moderno in comodato, a questo punto, è una pazzia?

Edit: ho deto un'occhiata ai modem di Libero... non mi sembrano un granché... forse vale la pena uno dei VoIP...

Bubu®
04-04-2009, 14:18
ciao, siamo bassini come prezzo, pero', x chi puo' prenderlo anche su ebay.. da 190- in su ci sarebbe il Fritz!Box Fon 7270, il TOP in assoluto riguarda alle funzioni avanzate, VoIP in primis...
Ha addirittura connettività HSPA volendo, fare attenzione che sia l'ultimo modello 2000-2404 (16MB flash) e NON il 2000-2403 da soli 8MB che in Germania stanno svendendo su eBay per passare al 2404...

Ciao!

strassada
04-04-2009, 14:24
sembra sia ritornato il dlink 2640b a prezzi ragionevoli, qualcuno lo da a 45€ (poi non so se è il 2640r)

astroimager
04-04-2009, 14:52
Se avessi fatto un po' di spesa, l'anno scorso, quando l'euro stava a $1.58 :muro:

Comunque, tornando IT, questi router hanno tutti un firewall integrato, immagino... quale si comporta meglio con il p2p, o meglio è più facilmente configurabile per ottimizzare p2p?

syryo999
05-04-2009, 17:30
Sto per acquistare un modem router che sia essenzialmente veloce e affidabile soprattutto via wireless (streaming video e backup).
Sono indeciso tra:
3Com ADSL Wireless 11n Firewall Router 3CRWDR300A-73
e:
ZyXEL P-660HN
ma sono aperto a qualsiasi suggerimento.

pegasolabs
05-04-2009, 17:58
Sto per acquistare un modem router che sia essenzialmente veloce e affidabile soprattutto via wireless (streaming video e backup).
Sono indeciso tra:
3Com ADSL Wireless 11n Firewall Router 3CRWDR300A-73
e:
ZyXEL P-660HN
ma sono aperto a qualsiasi suggerimento.
Alcuni modelli 3com in passato hanno dato un sacco di nioe.
Lo Zyxel in questione non lo ha ancora comprato nessuno qui sul forum.

thewall.
05-04-2009, 19:13
provati digicom,us robotics linksys ma niente è confrontabile con l'attuale NETGEAR DGN 2000...mi sono trovato alla grande per facilità di configurazione,lan e wi-fi,prezzo (90 euro qualche mese fà) e in più chiavetta draft N inclusa nella confezione....

astroimager
05-04-2009, 20:19
provati digicom,us robotics linksys ma niente è confrontabile con l'attuale NETGEAR DGN 2000...mi sono trovato alla grande per facilità di configurazione,lan e wi-fi,prezzo (90 euro qualche mese fà) e in più chiavetta draft N inclusa nella confezione....

Mi stai invogliando non poco... ho visto che si trova poco sotto i 90 euro, ma la chiavetta non è inclusa, mi pare... immagino sia meglio prenderne una della stessa marca, ma... quanto c'è da sborsare?

Con p2p come ti trovi?

Grazie...


PS potresti farmi capire in qualche modo dove hai trovato l'offerta?

sacd
05-04-2009, 20:40
PS potresti farmi capire in qualche modo dove hai trovato l'offerta?

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_netgear_dgn2000.aspx

Io l'ho rpeso tempo fa all'expert a 79 senza chiavetta

astroimager
05-04-2009, 20:50
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_netgear_dgn2000.aspx

Io l'ho rpeso tempo fa all'expert a 79 senza chiavetta

Grazie, ovviamente avevo già visto su trovaprezzi... come faccio a capire al volo se è inclusa la chiavetta? Me li guardo uno per uno?...

sacd
05-04-2009, 22:47
Grazie, ovviamente avevo già visto su trovaprezzi... come faccio a capire al volo se è inclusa la chiavetta? Me li guardo uno per uno?...

Quello con la chiavetta si chiama 2100

astroimager
05-04-2009, 23:50
Quello con la chiavetta si chiama 2100

Starebbe a meno di 97 euro nel primo shop, spese spedizione incluse... purtroppo non lo conosco... in quelli che conosco invece sta a 114-115 euro.

Ricapitolando, quindi, fra i migliori del momento:

- modem/router wired, 4 eth ==> Netgear DG834 (€50 ca.)

- modem/router wireless G + chiavetta ==> ???

- modem/router wireless N + chiavetta ==> Netgear DGNB2100 (€100 ca.)

Domani decido e ordino!

Altra domanda: il wireless G quante stanze riesce a coprire?
Ho visto alcuni router G dichiarati al doppio o addirittura 125 Mbps... che roba è?

MiKeLezZ
06-04-2009, 01:30
edit

sacd
06-04-2009, 07:04
Altra domanda: il wireless G quante stanze riesce a coprire?
Ho visto alcuni router G dichiarati al doppio o addirittura 125 Mbps... che roba è?

NN c'è uno standard di copertura pe il G o per l'N dipende ogni volta dalla qualità dell'apparecchio.

astroimager
06-04-2009, 09:01
NN c'è uno standard di copertura pe il G o per l'N dipende ogni volta dalla qualità dell'apparecchio.

Capito... quindi un N in teoria dovrebbe essere superiore a un G, ma nella pratica un ottimo G potrebbe essere al livello di un N scarso?

djsantiz
06-04-2009, 10:26
ciao a tutti.. consigli su negozi online/catene dove trovare il v4??

grazie!

Bubu®
06-04-2009, 12:07
Ciao,
per chi ha già un Fritz 7270 o magari è già informato su questo router draft-N con VoIP, mi spiegate per cortesia come si aggiunge un modulo GSM ?
Lo si fa' semplicemente dalla porta host usb dove di solito si condivide stampante, hard disk esterno ecc. ?

Se è cosi', si puo' aggiungere un hub usb per moltiplicare le porte USB in modo da usare sia la funzione PBX via GSM gateway sia le funzioni di condivisione di tutte le altre periferiche ?

Avrei possibilmente bisogno di questa info prima di acquistare su ebay, per il resto mi sono documentato anche su vocesuip.com ed in effetti e' qualcosa di eccezionale questo router... Non credo abbia rivali..

grazie 1000

sacd
06-04-2009, 15:04
Capito... quindi un N in teoria dovrebbe essere superiore a un G, ma nella pratica un ottimo G potrebbe essere al livello di un N scarso?

Si è così

astroimager
06-04-2009, 15:33
Si è così

... e il Netgear DGNB2100 è reputabile un buon draft-N (chiavetta compresa)?

sacd
06-04-2009, 17:41
... e il Netgear DGNB2100 è reputabile un buon draft-N (chiavetta compresa)?

NN l'ho mai provato in modalità N da client, nn avendone, però passando da g ad N con client G il segnale rimane quasi uguale come portata, mentre con un'altro router wifi che avevo prima quando facevo questo cambio il decadimento era evidente

netbandit
06-04-2009, 20:03
salve!
allora, passando dal netgear dg834g al linksys wag200g ho perso quasi 5 o 6 ms di ping,
è possibile fare di meglio con un modem migliore? quale?
GRAZIE

Bubu®
07-04-2009, 08:55
Ciao, volevo chiedervi se potete spiegarmi come mai quando si fanno delle offerte su ebay in un'asta, su certi prodotti, in particolare su dei Fritz!Box 7270, 9 volte su 10 vengo battuto all'ultimo minuto.., addirittura a notte fonda.
Ma non dormono nemmeno la notte per aggiudicarsi questo router ??

Il topic si intitola [Consigli per gli acquisti], quindi avrei bisogno possibilmente di una vs. dritta sull'acquisto su ebay.. L'asta scade proprio oggi alle 16:04, spero possiate aiutarmi a vincerlla, ho perso il conto dei tentativi fatti, in negozio costa troppo..

Grazie infinite x qualsiasi aiuto
ciao

cionci
07-04-2009, 09:27
Ma non dormono nemmeno la notte per aggiudicarsi questo router ??
Certo :D

Per vincere le aste le offerte bisogna farle all'ultimo minuto ;) Tranne in rari casi non offro mai prima dell'ultimo minuto di asta.
Io faccio così:
- apro due finestre di firefox
- Nella prima ci metto l'asta con il refresh automatico della pagina ogni 5 secondi (tramite l'estensione Tab Mix Plus)
- Nella seconda inserisco tre offerte diverse a salire. Bisogna inserire l'offerta in Offerta massima, poi clicki su Fai l'offerta. Questi passaggi vanno fatti prima su tutte e tre le finestre. In questo modo non fai l'offerta, infatti manca ancora la conferma.
- Metto le finestre a metà schermo in modo da vederle entrambe contemporaneamente
- A circa un minuto e 20 secondi dalla fine faccio la prima offerta, quella più bassa, in modo da capire dove si va a parare.
- A circa 15 secondi dalla fine faccio la seconda.
- La terza la sfrutto negli ultimi 5 secondi, se ce n'è bisogno

thewall.
07-04-2009, 13:02
Quello con la chiavetta si chiama 2100

confermo..(ho trovato ora la scatola) esattamente DGNB 2100 preso in negozio,al mediaworld locale,chiavetta inclusa nel box.
Con il peer to peer mi và molto bene,è totalmente configurabile con tanto di guida in italiano nel menù per ogni piccolo dubbio.
La potenza della chiave N non la posso certificare perchè al momento non la sto usando.

Bubu®
07-04-2009, 13:25
@cionci
Grazie 1000!
Ci siamo cionci, spero di vincere l'asta dell'eBayer italiano che vende il fritz 7270 NUOVO e che sta per scadere, davvero non male la tua soluzione, ho le 3 finestre di Firefox pronte all'attacco...


@ thewall, ciao, potresti verificare cortesemente se il router permetta anche di dare priorità al traffico p2p o ad una qualsiasi applicazione a scelta ?
Questa è una delle infinite possibilità del Fritz! 7270 ma per un'altra sede avro' bisogno anche di un router meno avanzato ma cmq ottimo come sembra essere il tuo DGNB 2100

Grazie in anticipo, ciao!

cionci
07-04-2009, 14:04
@cionci
Grazie 1000!
Ci siamo cionci, spero di vincere l'asta dell'eBayer italiano che vende il fritz 7270 NUOVO e che sta per scadere, davvero non male la tua soluzione, ho le 3 finestre di Firefox pronte all'attacco...
Non lo dire...ti sarai fatto almeno altre tre o quattro concorrenti :D

nicola1985
07-04-2009, 22:18
ciao a tutti...mi consigliate un buon router/modem wifi con usb host?vorrei spendere massimo 80€...
avevo pensato all'asus wl-600g...che ne dite?

pegasolabs
08-04-2009, 07:37
ciao a tutti...mi consigliate un buon router/modem wifi con usb host?vorrei spendere massimo 80€...
avevo pensato all'asus wl-600g...che ne dite?Se fai una ricerca in networking, trovi qualche thread aperto da utenti del forum (pochi) che l'hanno comprato. Ricordo pareri non tutti positivi.

nicola1985
08-04-2009, 08:08
Se fai una ricerca in networking, trovi qualche thread aperto da utenti del forum (pochi) che l'hanno comprato. Ricordo pareri non tutti positivi.

ora cerco...c'è in alternativa qualcosa di migliore?anche se devo spendere qualcosa di più...grazie!

astroimager
08-04-2009, 08:18
ora cerco...c'è in alternativa qualcosa di migliore?anche se devo spendere qualcosa di più...grazie!

Netgear DGNB2100... 97 euro spedito!

nicola1985
08-04-2009, 08:40
sempre con printer server integrato però...

thewall.
08-04-2009, 13:12
@cionci
@ thewall, ciao, potresti verificare cortesemente se il router permetta anche di dare priorità al traffico p2p o ad una qualsiasi applicazione a scelta ?
Questa è una delle infinite possibilità del Fritz! 7270 ma per un'altra sede avro' bisogno anche di un router meno avanzato ma cmq ottimo come sembra essere il tuo DGNB 2100

Grazie in anticipo, ciao!

...sto vedendo nel menù ma non credo sia possibile dare diverse priorità..

astroimager
08-04-2009, 14:22
Stamattina sono passato al Medi@world, di interessante hanno solo il DGN 2000 a 99 euro... a questo punto conviene acquistare il 2100 on-line, considerato quanto costano le chiavette!

Inoltre avevano in offerta un D-Link wireless G (con funzione 'parental control' in bella vista), ma non mi convinceva per niente...

Di modem/router con semplicemente 4 eth non ho visto nulla... mi sa che non hanno più mercato!

MiKeLezZ
08-04-2009, 19:30
edit

pegasolabs
08-04-2009, 19:39
Sulla carta non c'è nulla da dire. Mi sembra che l'utente stepvr avesse di recente messo le mani su Draytek.

astroimager
08-04-2009, 23:07
Cosa potrebbe cambiare fra la versione francese e quella italiana del DGBN2100 (uno indicato come 100FSS, l'altro come 100ISS)?

Roddy
09-04-2009, 00:54
Cosa potrebbe cambiare fra la versione francese e quella italiana del DGBN2100 (uno indicato come 100FSS, l'altro come 100ISS)?

Potrebbero esserci limiti del wifi e differenze nell'adsl. Da controllare per bene, insomma. ;)

Campioni del Mondo 2006!!
09-04-2009, 01:06
dell'alice gate della tim cosa ne pensate? com'è? io ho un d-link 624.. conviene che mi tengo quello che ho? il fatto è che mi è stato detto che è compreso nell'offerta, e che non si puo rifiutare..

melissa82
09-04-2009, 14:04
Salve a tutti,
considerando che il modem comincia a dare segni di cedimento
[un vecchio ericsson hm120dp, che comunque ha fatto il suo onesto lavoro per almeno 10 anni], mi sono decisa a sostituirlo.

non ho esigenze particolari [per ora, il collegamento adsl è solo per un pc desktop], ma volevo comunque prendermi un apparecchio che fosse in grado di gestire magari acquisti futuri [tipo un portatile]

ho fatto un giretto da mediaworld e mi sono segnato questi prodotti, e relativi prezzi.

link-sys Wag54g2 [54,90€]
d link 2640b [54,90€]
d link dir300 [39,99€]
d link dsl 2542b [34,99€]
quest' ultimo, mi pare, non essere wireless.

che ne dite?
la mia linea adsl è tele2 4mb.

mi date qualche consiglio su questi prodotti? ammetto di non essere molto ferrata sull' argomento

grazie mille :)

baila
09-04-2009, 19:53
Avrei bisogno di un consiglio per un modem da abbinare al Dilink DIR 655,già possiedo un Trust MD-4050 che però non mi soddisfa in fatto di navigazione con client P2P aperti.
Ho provato a cercare il Webshare 440,ma con esito negativo.Mi sapreste consigliare un buon modem ma sopratutto reperibile sul mercato?

strassada
09-04-2009, 23:19
link-sys Wag54g2 [54,90€]
d link 2640b [54,90€]
d link dir300 [39,99€]
d link dsl 2542b [34,99€]
quest' ultimo, mi pare, non essere wireless.

grazie mille :)

il 2640b lo vende un altro centro comm (quello dove non ci sono paragoni....) a 45€. se ne hai altri vicini, controlla.
di dlink c'era una partita difettosa (non si accendeva se non dopo vari tentativi), probabilmente ora non ce ne sono più, ma non si sa mai...

il dlink dir-300 è solo router, non ha chip che gestiscono l'adsl, quindi dovrai fare un ulteriore acquisto.

il 2542b meglio e lo lasci lì, potrebbe (a qualcuno è succcesso) avere gli stessi problemi di una partita di dlink che vendevano un 4 mesi fa. e visto che i solo ethernet non li cag... più nessuno, mi sa che fa ancora parte di quella serie difettosa (ad es. non si avvia se non dopo diversi tentativi). dalle mie parti ce ne è ancora uno da mesi, con la scatola rotta e aperta. quindi per non perdere tempo in RMA con dlink, lascialo lì.

come alternative ci sono i netgear dg834 (solo ethernet) e dg834g v4 e v5.
lascerei perdere i Sitecom: visto la marea di modelli che hanno in catalogo, trovarne uno di decente è molto difficile (mi riferisco ai modem/router wi-fi)

melissa82
10-04-2009, 00:06
ti ringrazio strassada, per le tue opinioni.
del linksys cosa ne pensi?

ho letto un pò in giro, come marca , generalmente, sembra essere preferita rispetto a molte altre [d-link esclusa]
e il prezzo non mi sembra esorbitante..

cionci
10-04-2009, 00:10
ho letto un pò in giro, come marca , generalmente, sembra essere preferita rispetto a molte altre [d-link esclusa]
e il prezzo non mi sembra esorbitante..
Escludi anche Netgear... Io resterei su Netgear e D-link. Ho avuto un Linksys WAG354G v2 e lo reputo nettamente inferiore al mio attuale Netgear DG834G v4

Trian
10-04-2009, 01:33
Salve a tutti, sto cercando un buon router wireless N che mi consenta di giocare tranquillamente da ogni parte della casa con console e pc, preferirei una soluzione con modem integrato, ma se dite che è meglio una soluzione con modem separato per me va bene. Io pensavo a un prodotto del genere:

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834N

è un buon prodotto? Ce ne sono di migliori? Tenendo presente anche che casa mia è molto grande. Grazie a tutti in anticipo per l'aiuto! :D

astroimager
10-04-2009, 02:19
Oggi ho ordinato, alla fine, il DG834, dato che ero veramente agli sgoccioli...

Non sapevo ci fosse come valida alternativa il DG834G (500ITS), per 5 euro di più mi sono giocato l'opzione wifi! :muro:
E sta anche in promozione a 67 euro con chiavetta! :oink:

A 75 euro c'è la versione GT, sempre con chiavetta, comunque sempre 40 euro in meno rispetto al DGNB2100...

Forse sono in tempo a cambiare l'ordine: mi sapete dire come vanno questi modem e quale sarebbe più adeguato per coprire 100 mq (4 stanze)?

pegasolabs
10-04-2009, 07:21
Oggi ho ordinato, alla fine, il DG834, dato che ero veramente agli sgoccioli...

Non sapevo ci fosse come valida alternativa il DG834G (500ITS), per 5 euro di più mi sono giocato l'opzione wifi! :muro:
E sta anche in promozione a 67 euro con chiavetta! :oink:

A 75 euro c'è la versione GT, sempre con chiavetta, comunque sempre 40 euro in meno rispetto al DGNB2100...

Forse sono in tempo a cambiare l'ordine: mi sapete dire come vanno questi modem e quale sarebbe più adeguato per coprire 100 mq (4 stanze)?
Tra il Gv5 (500ITS) e il GT, nettamente il GT anche perché il prezzo è ottimo. Ti avviso che però c'è stata una partita di GT che sembra soffrire di blocchi sporadici, a leggere qui sul forum.

@strassada: sicuro che a 45 eur sia il 2640B e non il 2640R? Non sono lo stesso prodotto.
Comunque era il 2740 e non il 2640 a soffrire il cold boot della parte wireless.

andryonline
10-04-2009, 09:12
Quindi è identico al 7402R2, ma ha in più il wireless e il voip, giusto?
In termini di longevità, per 30 euro in più, me lo consigli?

Si, però leggiti un pò il thread ufficiale così in prima persona ti rendi conto dei giudizi di chi lo possiede.
Io guarderei di buon occhio anche il nuovo modello che lo sostituirà ai primi di gennaio che si chiamerà BiPAC 7404VNOX (ci sono anche modelli con qualche funzione in meno e dal costo inferiore), che avranno una nat table da 6000 entry.
http://bc.whirlpool.net.au/bc/hardware/?action=h_view&model_id=830

Gennaio è alle porte e considerando che non ho nessuna fretta, aspetterò sperando non costino troppo questi nuovi modelli.


Poi sono usciti (il vecchio router in questi giorni mi ha definitivamente abbandonato)?
Come si chiamano e quanto costano gli "eredi" del 7402R2 e 7404VNOX?

Mi serve urgentemente un nuovo router...

astroimager
10-04-2009, 09:44
Tra il Gv5 (500ITS) e il GT, nettamente il GT anche perché il prezzo è ottimo. Ti avviso che però c'è stata una partita di GT che sembra soffrire di blocchi sporadici, a leggere qui sul forum.

Avevo letto di problemi del GT... si manifestano con il wifi, o anche in wired?

Il v5 che handicap ha rispetto al GT?!? E' meno stabile/potente?

cionci
10-04-2009, 09:52
Il v5 che handicap ha rispetto al GT?!? E' meno stabile/potente?
Il v5 è completamente diverso sia dal v4 che dal GT. Il v4 ed il GT invece condividevano la stessa architettura, ma con switch e parte wireless diverse, se non sbaglio. Questo chipset è particolarmente buono e rende bene anche in condizioni di linea telefonica difficili, come la mia.
Il v5 anche sotto questo punto di vista è un'incognita.

astroimager
10-04-2009, 11:23
Il v5 è completamente diverso sia dal v4 che dal GT. Il v4 ed il GT invece condividevano la stessa architettura, ma con switch e parte wireless diverse, se non sbaglio. Questo chipset è particolarmente buono e rende bene anche in condizioni di linea telefonica difficili, come la mia.
Il v5 anche sotto questo punto di vista è un'incognita.

Ok, quindi punterei sul GT, sperando di non incappare in un esemplare sfigato... essendo un buon wireless G, quante stanze dovrebbe coprire (+/-)?

A suo tempo mi dissero che per coprire 150mq tutti in piano era necessario un draft-N...

strassada
10-04-2009, 12:12
Tra il Gv5 (500ITS) e il GT, nettamente il GT anche perché il prezzo è ottimo. Ti avviso che però c'è stata una partita di GT che sembra soffrire di blocchi sporadici, a leggere qui sul forum.

@strassada: sicuro che a 45 eur sia il 2640B e non il 2640R? Non sono lo stesso prodotto.

ho il volantino, c'è scritto 2640b, sembra quello, ma poi per avere la certezza occorre controllare la scatola (già l'altra volta a 40 euro alcuni davano la b, altri la r), ma per ora non ho potuto controllare di persona.

il netgear 834gv5 sarà anche inferiore ad altri modelli (però non si sa ancora molto dell'hardware usato nè del firmware, anche sul forum netgear ho visto che non rispondono molto precisamente, come sui comandi telnet), ma nel mio caso si sta comportando molto bene, forse è merito della linea, e delle impostazioni cambiate un mesetto fa (adsl2+ GBE), per cui forse andrebbe bene un modem qualsiasi (del resto per 20 giorni ha retto molto bene un moribondo dlink).

MANuHELL
10-04-2009, 12:19
ciao a tutti
dovrei sostituire il mio d-link 624t e stò leggendo buone cose su questi netgear 834g. Come faccio a distinguere le varie versioni?...Le confezioni mi sembrano tutte uguali:help: ?...Consigli su altri modem-router ?
ciao grazie

cionci
10-04-2009, 12:42
La v5 si chiama DG834G-500IT, le altre versioni (la 3 non dovrebbe essere più in commercio) si chiamano semplicemente DG834GIT.
Nel v5 ci dovrebbe essere questa immagine dietro: http://www.netgear.com/upload/product/dg834g/enus_diagram_dg834g001.jpg
Come vedi è evidenziato il bottone per spegnerlo.

astroimager
10-04-2009, 12:52
La v5 si chiama DG834G-500IT, le altre versioni (la 3 non dovrebbe essere più in commercio) si chiamano semplicemente DG834GIT.
Nel v5 ci dovrebbe essere questa immagine dietro: http://www.netgear.com/upload/product/dg834g/enus_diagram_dg834g001.jpg
Come vedi è evidenziato il bottone per spegnerlo.

La versione GT ha il tasto per disabilitare il wifi, come il v5?

pegasolabs
10-04-2009, 13:03
Poi sono usciti (il vecchio router in questi giorni mi ha definitivamente abbandonato)?
Come si chiamano e quanto costano gli "eredi" del 7402R2 e 7404VNOX?

Mi serve urgentemente un nuovo router...
Il nuovo modello top è 7404VNOX, ma non compare ancora a listino dall'importatore italiano.

cionci
10-04-2009, 13:03
La versione GT ha il tasto per disabilitare il wifi, come il v5?
Non credo, che io sappia.

Roddy
10-04-2009, 13:28
La versione GT ha il tasto per disabilitare il wifi, come il v5?

No.

baila
10-04-2009, 13:41
Avrei bisogno di un consiglio per un modem da abbinare al Dilink DIR 655,già possiedo un Trust MD-4050 che però non mi soddisfa in fatto di navigazione con client P2P aperti.
Ho provato a cercare il Webshare 440,ma con esito negativo.Mi sapreste consigliare un buon modem ma sopratutto reperibile sul mercato?

Up!

MiKeLezZ
10-04-2009, 13:45
edit

astroimager
10-04-2009, 14:50
Da interfaccia web si può disabilitare la sezione radio, e mi sembra funzioni anche bene

Grazie... a livello di copertura, in base alla tua esperienza, fino a che distanza riesce ad essere accettabile la connessione?

tbone73
10-04-2009, 14:57
Ciao ragazzi,
ho dato un'occhiata al tread (non tutto, sono tantissime pagine:mc: ) ma non ho trovato niente che ripondesse alla mia domanda: esiste un router wireless gigabit con modem? Non ho alcuna necessità del wireless N, va bene anche G purchè con gigabit lan..:help:

andryonline
10-04-2009, 14:57
Il nuovo modello top è 7404VNOX, ma non compare ancora a listino dall'importatore italiano.

Grazie.

MiKeLezZ
10-04-2009, 15:00
edit

astroimager
10-04-2009, 15:05
Io vi ho installato una antenna da 5dBi (o 7dBi, non ricordo) della D-Link pagata all'epoca sui 15 euro e mi copre, alla grande, 3 piani per circa 200 metri quadri (di cui uno sotto terra), ovviamente posizionando il router pressapoco al centro, con l'antenna in orizzontale piuttosto che verticale
Ho rivelato, invece, che c'è una bella differenza su COSA si usa per connettersi all'Access Point
Il portatile che ho ora, ad esempio, mi rileva pure AP di case a 50 metri di distanza
Il Nintendo DS invece dopo qualche metro va già in panne

Grazie delle info... sono abbastanza tentato da questo modello, sperando - come hai sottolineato giustamente tu - che la chiavetta in dotazione sia all'altezza del router... :)

MiKeLezZ
10-04-2009, 15:05
edit

MiKeLezZ
10-04-2009, 15:12
edit

tbone73
10-04-2009, 15:17
C'è il D-Link Dir-655 con 4 Gigabit (e probabilmente sempre di D-Link trovi altro), oppure i nuovi Vigor che tecnicamente sono proprio belli

Comunque a seconda delle tue esigenze e del tuo portafogli valuta DECISAMENte anche l'opzione di comprare un semplice switch Gigabit a 4 porte da aggiungere su una porta del router, che in pratica useresti solo come modem e gateway (in questo caso poco ti importa che abbia porte 10/100 visto che deve solo far passare la connessione ADSL, limitata di suo a massimo qualche MB)

In effetti la vera utilità del router ADSL con 1 porta Gigabit è giusto nel caso questo sia anche un Access Point 802.11n (importante lo standard Draft-n) e quindi abbia la possibilità di connessioni Wi-Fi sui 300Mb/s (almeno teorici), superiori alle porte 10/100 comunemente usate (sarebbe una strozzatura nel caso i client wireless volessero accedere a risorse su una rete cablata in gigabit)

Spero di non esser stato troppo prolisso e sufficientemente chiaro visto che ho poco tempo per rileggere

Mi sa che il RIR-655 non ha il modem..comunque mi serve la gigabit sul router per motivi "estetici" visto che lo devo mettere in soggiorno e gia ci devo mettere vicino il nas..poi da li ho predisposto nell'impianto di casa, tramite corrugato passato durante la ristrutturazione, le varie linee che vanno nello studio e dietro la televisione..

baila
10-04-2009, 15:18
C'è il D-Link Dir-655 con 4 Gigabit (e probabilmente sempre di D-Link trovi altro), oppure i nuovi Vigor che tecnicamente sono proprio belli


Il Dir-655 va accoppiato con modem ;)
A memoria ci sono i Belkin però quello con il display figo non pare forse eccellente per quanto riguarda la stabilità.
Ora non so se hanno risolto :rolleyes:

tbone73
10-04-2009, 15:28
Il Dir-655 va accoppiato con modem ;)
A memoria ci sono i Belkin però quello con il display figo non pare forse eccellente per quanto riguarda la stabilità.
Ora non so se hanno risolto :rolleyes:

Anche il belkin con display (N1 Vision) non ha il modem purtroppo..

Ed_Bunker
10-04-2009, 15:29
In "ambito" linux quale modem/router wireless mi consigliate, in fascia economica ?

tbone73
10-04-2009, 15:34
In "ambito" linux quale modem/router wireless mi consigliate, in fascia economica ?

Per un router non c'è alcuna differenza se ti connetti con un sistema windows, *nix o mac..chiaramente questo significa che i modelli consigliati e citati nei post precedenti vanno benissimo anche con linux, anzi..

baila
10-04-2009, 15:39
Anche il belkin con display (N1 Vision) non ha il modem purtroppo..

Guarda che c'è il modello con il modem ;)

tbone73
10-04-2009, 15:48
Guarda che c'è il modello con il modem ;)

Boh, io non lo trovo.. questo (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=382635) mi risulta essere l'unico gigabit di belkin..

edit:
come non detto, ci sono altri 2 prodotti, uno è un kit router-modem + switch gigabit e l'altro un'altro router..che non si capisce se sia modem o meno ma secondo me no..

astroimager
10-04-2009, 15:55
La mia WG111T (non so se allegano ancora la stessa chiavetta) è assolutamente mediocre, certamente di un livello qualitativo inferiore rispetto al router... uomo avvisato

Ancora grazie... il modello è la WG111TIS (contro la WG111IS del DG834G), penso che per 13 euro di differenza, anche se scarsa, valga la pena... o no?

MANuHELL
10-04-2009, 16:15
La v5 si chiama DG834G-500IT, le altre versioni (la 3 non dovrebbe essere più in commercio) si chiamano semplicemente DG834GIT.
Nel v5 ci dovrebbe essere questa immagine dietro: http://www.netgear.com/upload/product/dg834g/enus_diagram_dg834g001.jpg
Come vedi è evidenziato il bottone per spegnerlo.

ok...e scusa quale sceglieresti ?

cionci
10-04-2009, 16:35
ok...e scusa quale sceglieresti ?
Fra v5 e v4 direi il v4, infatti l'ho appena preso ;)

antonyb
10-04-2009, 17:01
Fra v5 e v4 direi il v4, infatti l'ho appena preso ;)

E si trova ancora??? io non l'ho trovato....

A titolo informativo, ha il pulsante di spengimento meccanico e il pulsante on/off per il wi fi?

Io ho preso il v5, e ha questi 2 pulsanti, ma so che il chipset non è lo stesso....

Comunque mi trovo bene sopratutto quando voglio accendere il wi fi da pc spento!!

cionci
10-04-2009, 17:24
E si trova ancora??? io non l'ho trovato....
L'ho preso usato.

antonyb
10-04-2009, 17:28
L'ho preso usato.
Ha quei pulsanti che ho citato sopra??

cionci
10-04-2009, 17:39
Ha quei pulsanti che ho citato sopra??
No, ma sinceramente io ho sempre lasciato tutto acceso, non vedo l'utilità di spengere il wifi quando magari si dorme accanto ad un cellulare ;)

antonyb
10-04-2009, 17:54
No, ma sinceramente io ho sempre lasciato tutto acceso, non vedo l'utilità di spengere il wifi quando magari si dorme accanto ad un cellulare ;)
Grazie dell'info, io preferisco spegnere se non serve;)
ciao ciao

Trian
10-04-2009, 18:36
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319446484&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318476103&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834N

http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175242785275&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=8527511276B01


Quale mi consigliate di questi 3 per giocare wireless in una casa grande? :sofico:

Roddy
10-04-2009, 18:41
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319446484&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318476103&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834N

http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175242785275&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=8527511276B01


Quale mi consigliate di questi 3 per giocare wireless in una casa grande? :sofico:

Il primo è ottimo ma devi specificare quanto grande è la casa e soprattutto come è.

Andicot
10-04-2009, 18:58
Boh, io non lo trovo.. questo (http://catalog.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=382635) mi risulta essere l'unico gigabit di belkin..

edit:
come non detto, ci sono altri 2 prodotti, uno è un kit router-modem + switch gigabit e l'altro un'altro router..che non si capisce se sia modem o meno ma secondo me no..

Il belkin n1 vision con modem ha questo codice prodotto: F5D8632 N1 Vision
Io l'ho avuto ma non ne sono rimasto soddisfatto, sono tornato al fedele dg834g

Trian
10-04-2009, 19:28
Il primo è ottimo ma devi specificare quanto grande è la casa e soprattutto come è.

Allora per capirci sono tipo due appartamenti affiancati di 2 piani ciascuno, con stanze abbastanza grandi (c'è anche la soffitta in comune ma quella non mi interessa raggiungerla), pensate a una villa di medie dimensioni, e il router verrà posizionato al piano terra di uno dei 2 ma a pochi metri anche dall'altro appartamento, a me piacerebbe avere una copertura globale di entrambi gli edifici (cmq è lo stesso stabile). Spero di essere stato chiaro!

Roddy
10-04-2009, 20:17
Allora per capirci sono tipo due appartamenti affiancati di 2 piani ciascuno, con stanze abbastanza grandi (c'è anche la soffitta in comune ma quella non mi interessa raggiungerla), pensate a una villa di medie dimensioni, e il router verrà posizionato al piano terra di uno dei 2 ma a pochi metri anche dall'altro appartamento, a me piacerebbe avere una copertura globale di entrambi gli edifici (cmq è lo stesso stabile). Spero di essere stato chiaro!

Dovresti riuscire a coprirla tutta.

djsantiz
10-04-2009, 22:08
ragazzi dove trovo un v4 sono in prov di varese aiutooooooooo

Trian
11-04-2009, 00:37
Dovresti riuscire a coprirla tutta.

Ok grazie per il consiglio! Ma avrei qualche reale vantaggio prendendo una soluzione tipo il DIR-655 + modem a parte o è praticamente la stessa cosa del
DSL-2542B?

nicola1985
11-04-2009, 09:39
ragazzi dove trovo un v4 sono in prov di varese aiutooooooooo

sul mercatino...

SerMagnus
11-04-2009, 12:38
raga provvengo da un DG834g V2 e dovrei cambiare router.
inizialmente ero indirizzato sullo stesso modello magari v4 oppure qualche variante wirless-n.
Però non riesco ad orientarmi nei mille mila prodotti della netgear.
poi ho notato che sulla baia WNR2000-100FSS a prezzi tutto sommato interessanti.

C'è qualcuno di voi che l'ha provato, vorrei sapere se se vale la pena, se è un buon router?

Tenete conto che dovrei utilizzarlo anche per giocare online. Inizialmete ero indirizzato verso i nuovi DLink e Linksys ma ho letto che in monlti hanno un ping più alto.

MiKeLezZ
11-04-2009, 14:23
edit

pegasolabs
11-04-2009, 15:09
Ci metterei anche il Dlink 2640 per chi non ha pretese particolari. Ne ho installati un paio e per un uso standard non mi sembrano male e soprattutto costano poco.

IL_mante
11-04-2009, 15:10
DG834G - no Wi-Fi

...

c'è un piccolo errore, la versione g ha la wireless, è quella senza lettera g che fa solo da router;)

SerMagnus
12-04-2009, 10:55
Da quello che ho letto le attuali opzioni papabili sono queste (i "migliori", poi di comunque adeguati nella fascia media ce ne sono un fottio), scalati a seconda delle proprie necessità:

DG834G - no Wi-Fi

DG834GT - Wi-Fi b/g

DGN2000 - Wi-Fi b/g/n

DGN2100 - Wi-Fi b/g/n + chiavetta Wi-Fi b/g/n

Fritz!Box 7270 - Wi-Fi b/g/n MIMO + VoIP su PSTN + VPN + DECT + FAX + Print Server

Vigor 2820n - Wi-Fi b/g/n MIMO + SSID multipli + VoIP su PSTN + VPN + Gigabit + VLAN + QoS + Print Server


perfetto grazie mille.

in ongni caso mi sono accorto che il modello da me postato precedentemente non integrava il modem adsl, quindi passo ad uno di questi in elenco.

Nui_Mg
12-04-2009, 14:37
Fritz!Box 7270 - Wi-Fi b/g/n MIMO + VoIP su PSTN + VPN + DECT + FAX + Print Server

Vigor 2820n - Wi-Fi b/g/n MIMO + SSID multipli + VoIP su PSTN + VPN + Gigabit + VLAN + QoS + Print Server

Il Fritz 7270 sarebbe perfetto se avesse le Gigabit, mentre il Vigor 2820n se avesse il canale sui 5Ghz.

:muro:

grazie, ciao

Bubu®
12-04-2009, 21:24
Fritz!Box 7270 - Wi-Fi b/g/n MIMO + VoIP su PSTN + VPN + DECT + FAX + Print Server

ehm.. il Fritz! ha anche il QoS ed è un home server, ha connettività HSPA ecc ecc...

Certo mi domando chi è che oggi riesce a sfruttare realmente la banda Gigabit, forse le grosse aziende USA con fibra... , cmq secondo me non serve un router con LAN gigabit.

Se avessi la possibilità di trovare un Fritz 7270 nel mercatino di HWupgrade non me lo farei sfuggire, ma capita raramente che venga ceduto, se non sbaglio ne è stato venduto uno questo mese sui 170/180, io sono arrivato troppo tardi :muro:

Ciao!! ;)

MiKeLezZ
12-04-2009, 22:43
edit

Bubu®
12-04-2009, 23:22
Si trova nuovo a 199 euro su ePrice (ultimo pezzo, a meno non sia stato venduto).
Ti ringrazio, su ebay ora ce n'è addirittura un Fritz 7270 a soli 70 euro, ma credo che come al solito l'asta arriverà alla fine a 170 euro o più come accade spesso...
Il moderatore di HwUpgrade pochi post fa mi aveva consigliato un sistema per vincere l'asta del fritz! Si tratta di usare Firefox con 3 pagine aperte ed un add-on particolare, ringrazio di nuovo Cionci, spero funzioni

packy70
13-04-2009, 08:41
Buon giorno a tutti sono nuovo nel forum scusate se faccio una domanda forse banale ma......
DGB111G-300ITS questo modello è il V4?
Grazie.

cionci
13-04-2009, 08:43
Guarda qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1656134
Però non è detto che sia rimasto lo stesso il kit. Controlla che nei disegni non si veda il pulsante di spegnimento del router caratteristico del v5.

packy70
13-04-2009, 10:57
Grazie Cionci per la risposta ho già letto questa discussione il mio dubbio è propio quello che dici :
<Però non è detto che sia rimasto lo stesso il kit. Controlla che nei disegni non si veda il pulsante di spegnimento del router caratteristico del v5.>

il nuovo credo sia questo:
DGB111G-500ITS differenza stà nel 300/500 almeno credo confermate?
1° DGB111GTIS
2° DGB111G-300ITS
considerando 10 euro di differenza tra il primo ed il secondo quale prendo?

strassada
13-04-2009, 12:11
i v5 si trovano solo come ....500its, sia con chiavetta che senza.

il ....300its è il v4 (si trovano info del 2007, il v5 è uscito un 7/8 mesi fa).

comunque su una linea buona, 7 mega, possibilmente in adsl2+ e gbe, il v5 si comporta molto bene; in adsl1 o 20 mega molti hanno problemi. non mi riferisco alla banda, se è satura, avrete problemi anche con modem da 200 euro, ma proprio a prendere la portante, snr basso ecc.... se ora pigliate 8128/480 snr/attenuazione stabili e non avete prpoblemi di banda, sarà lo stesso sia col v4 che col v5 (e mi sa con ogni altro modem).

il DGB111GTIS è il dg834gt + chiavetta, con wireless a 108mbps, e hardware più pompato rispetto al v4.

lello1972
13-04-2009, 13:00
Dovrebbe uscire a breve una nuova versione del Fritz con 4 porte Gigabit.



Quanto a breve non saprei, il 7390 uscirà nel 3 quarto del 2009 in germania, fino ad ora è sempre avvenuto che AVM fa uscire le versioni internazionali dopo vari mesi

packy70
13-04-2009, 15:42
i v5 si trovano solo come ....500its, sia con chiavetta che senza.

il ....300its è il v4 (si trovano info del 2007, il v5 è uscito un 7/8 mesi fa).

comunque su una linea buona, 7 mega, possibilmente in adsl2+ e gbe, il v5 si comporta molto bene; in adsl1 o 20 mega molti hanno problemi. non mi riferisco alla banda, se è satura, avrete problemi anche con modem da 200 euro, ma proprio a prendere la portante, snr basso ecc.... se ora pigliate 8128/480 snr/attenuazione stabili e non avete prpoblemi di banda, sarà lo stesso sia col v4 che col v5 (e mi sa con ogni altro modem).

il DGB111GTIS è il dg834gt + chiavetta, con wireless a 108mbps, e hardware più pompato rispetto al v4.

Con questi dati cambiando router(il mio è datato come vedete per chi conosce il modello sà di che si tratta)montando il DGB111G-300ITS V4 con tiscali whosale credete valga la pena sostituire il router?Attualmente viaggio a meno di 4 mega con 7 di contratto potrebbe migliorare cambiando router?
Grazie.

strassada
13-04-2009, 20:51
Attualmente viaggio a meno di 4 mega con 7 di contratto potrebbe migliorare cambiando router?
Grazie.

a meno di problemi conclamati del modem, cambiandolo non avrai nessun miglioramento in download. certo che se pigli una portante piena, in favorevoli situazioni, potresti anche raggiungere gli 875Kbps, mentre con una portante a 7000 o inferiore, per forze di cose diminuirà.
con quei valori di snr ed attenuazione credo che modem con chip Broadcom siano migliori e da preferire rispetto a quelli con i Conexant (anche come ping). quindi se devi scegliere tra il v4 e v5, vai sul v4, che dovrebbe prendere una portante migliore (l'ideale però sarebbe provare più modem differenti).

Poi non hai 7 mega di contratto, ma fino a 7, e senza banda garantita, il che vuole dire che i tuoi 4 che raggiungi, sono comunque più che buoni (in download multipli li superi? i soli speed test non contano molto).

molti hanno o hanno avuto problemi in adsl1 e atm, figurati in wholesaloe con Libero Tiscali ecc...
anche io con alice gli ultimi mesi erano una sofferenza, ma da quando sono passato in adsl2+ e gbe non ho avuto più nessun problema.
per cui se c'è banda, la puoi sfruttare con qualsiasi modem ma se questa non c'è (troppi utenti connessi, rete provider sottodimensionata) o e mal gestita (soprattutto in ATM) avrai sempre problemi.

80phoenix
13-04-2009, 23:41
Mamma mia, questa discussione è infinita, mi sono letto un bel pò di pagine, spero di non chiedere cose già dette...

Per quanto riguarda NETGEAR notavo che si consiglia spesso il DGN2000, ma in pratica non si cita mai DG834N. Come mai? Quali sono le principali differenze tra i due? La mia scelta cadrebbe su quello che offre una copertura migliore, dovendo almeno provare a raggiungere la casa del mio vicino...

Inoltre speravo di trovare qualche prodotto che mi consentisse di collegare e condividere un HD nella LAN, ma non trovo mai router che permettano da sè questa cosa. Qual è secondo voi la soluzione migliore avendo già un HD esterno con interfaccia USB? (migliore soprattutto dal punto di vista economico :D)

Grazieeee

melu
14-04-2009, 08:36
Certo mi domando chi è che oggi riesce a sfruttare realmente la banda Gigabit, forse le grosse aziende USA con fibra... , cmq secondo me non serve un router con LAN gigabit.


Ciao!! ;)

perchè?

io vorrei trasferire file di grosse dimensioni tra Hd Usb collegato al router e i pc della rete, pensavo che la rete Gigabit fosse molto più veloce della 10/100.
perchè dici che(acquistando un router gigabit con porta usb) non la sfrutterei?

ciao e grazie

melu
14-04-2009, 08:51
salve a tutti
Ho un vecchio router Adsl1 D-Link che quando ci sono tante connessioni contemporanee(firefox che si apre aprendo[scusate la cacofonia] contemporaneamente decine di pagine internet, magri mentre qualcuno naviga da un altro pc, peggio che peggio se è aperto anche emule) si blocca(i led restano accesi fissi) e per farlo riconettere è necessario staccarne la spina(non c'è tasto di reset).
siccome la cosa accade di frequente, vorrei acquistare un router ADSL1 che sia in grado di gestire moltissime connessioni in contemporanea(anche con emule attivo).

queste le caratteristiche fondamentali:

- Porta/e USB per collegare HD usb (possibilmente,quando necessario,anche e stampante multifunzione Canon) alla rete.
- Quindi se le porte USB sono più di una è meglio(oppure una in cui si possa passare "a caldo" da HD usb a stampante multifunzione
- Supporto rete gigabit 10/100/1000 per trasferire velocemente files di grosse dimensione dai pc all'Hd USB(collegato al router) e viceversa.
- Deve supportare moltissime connessioni contemporanee
- Switch 4 porte ethernet(gigabit9 integrato
- Wifi non fondamentale (soprattutto mi piacerebbe poterlo disattivare se non usato, continuando a usare solo i cavi ethernet

quali sono i migliori modelli con queste caratteristiche? prezzi?
eventualmente andrebbe bene anche un usato.

ciao e grazie mille! :-)

P.s.
-ci collegherei un HD USB con disco da 1,5TB
-attualmente ho una linea ADSL1 4 Megabit, ma potrei chiedere l'upgrade ad adsl2+ 8 Megabit

MiKeLezZ
14-04-2009, 08:53
edit

Trian
14-04-2009, 09:29
Da quello che ho letto le attuali opzioni papabili sono queste (i "migliori", poi di comunque adeguati nella fascia media ce ne sono un fottio), scalati a seconda delle proprie necessità:

DG834G - no Wi-Fi

DG834GT - Wi-Fi b/g

DGN2000 - Wi-Fi b/g/n

DGN2100 - Wi-Fi b/g/n + chiavetta Wi-Fi b/g/n

Fritz!Box 7270 - Wi-Fi b/g/n MIMO + VoIP su PSTN + VPN + DECT + FAX + Print Server

Vigor 2820n - Wi-Fi b/g/n MIMO + SSID multipli + VoIP su PSTN + VPN + Gigabit + VLAN + QoS + Print Server


Grazie mille per le dritte! Solo a me non interessa che abbia mille funzioni, a me interessa "solo" la portata e la stabilità del wireless, e da questo punto di vista c'è differenza per esempio tra il dgn2000 e il Vigor, o mi conviene prendere un dgn2000 e un antenna wireless piu potente? :mc:

MiKeLezZ
14-04-2009, 11:31
edit

80phoenix
14-04-2009, 11:51
Il DGN2000 è la nuova versione del DG834N

Per quanto la differenza fra i due alla fine sia risibile, consigliare anzi il primo è facile (ha un chipset draft-n più recente)

Tanto più se hai necessità di elevata copertura; in questo caso quello da effettuare sarebbe cambiare una antenna con una direttiva, cosa possibile solo nel DGN2000

caspita, ed io che pensavo fosse proprio il contrario, sono stato fuorviato dal fatto che nel .PDF del del DG834N si parla di tecnologia RANGE MAX NEXT, mentre nel DGN2000 solo di RANGE MAX.

Per antenna "direttiva" intendi direzionale o + potente di quella già installata?

Invece per la eventuale possibilità di collegare un HD alla LAN cosa suggerite?

grazie per la dritta

80phoenix
14-04-2009, 11:56
queste le caratteristiche fondamentali:

- Porta/e USB per collegare HD usb (possibilmente,quando necessario,anche e stampante multifunzione Canon) alla rete.


...anche io sto pensando alla possibilità di poter condividere un HD con interfaccia USB sulla LAN...

non so se esistono "adattatori" che ti permettono di collegare direttamente l'interfaccia USB del HD in una porta Ethernet del router (magari è fantascienza)...
oppure leggevo in giro di cose simili al NSLU2 di Linksys al quale puoi collegare ben due HD, ma in questo modo avresti anche molto di + quello che ci serve...

aspettiamo qualche consiglio :D

ciaoooo

MiKeLezZ
14-04-2009, 12:07
edit

80phoenix
14-04-2009, 12:43
Ci sono proprio HD esterni con interfaccia ethernet (oltre che USB), i quali permettono di essere collegati a un router (tramite ethernet) e condividere in rete il proprio contenuto
Generalmente si trovano marchiati dalla azienda costruttrice di HD (es. Western Digital, Seagate, Maxtor), ma ci sono anche da Lacie, etc


certo, mi ricordo chiaramente di averne visti quando stavo acquistando il mio HDD con la sola interfaccia USB... a pensarci meglio... :rolleyes: Quindi non c'è proprio modo di modficare in qualche modo l'interfaccia di questo dispositivo?


Salendo un poco più di livello ci sono poi piccoli box che integrano più HD e permettono anche di creare un sito web personale, fare da client per torrent, emule, etc
Modelli base sono a listino sia dalle aziende costruttrici di apparecchi router (es. Netgear), ma in generale se ne occupano aziende dedicate (Synology, Qnap). Si possono trovare anche prodotti low-cost dall'oriente


Non vorrei andare offtopic, ma hai qualche consiglio in merito? io sarei interessato al solo "connettore" perchè HD già l'ho
Il dispositivo che scrivevo sopra (NSLU2) è qualcosa di simile?


Oppure ci sono anche router con una presa USB che permettono di condividere il contenuto del disco che vi si attacca (come ad esempio il Fritx!Box 7270)


che peccato che il DGN2000 non supporta la cosa...ma di netgear non c'è nulla?

melu
14-04-2009, 12:44
so di tutte queste possibilità ma a me interessa proprio la porta usb sul router, per collegare di volta in volta anche altri HD.

tra l'altro le soluzione all-in -one(box hd con porta lan o Nas) hanno quasi sempre una bassa velocità di trasferimento, menttree credo(spero) che collegando un Hd USB direttamente ad un router gigabit, la velocità verrà limitata solo dal protocollo usb.

attendo eventuali smentite.

grazie

Bubu®
14-04-2009, 12:54
Salendo un poco più di livello ci sono poi piccoli box che integrano più HD e permettono anche di creare un sito web personale..
@ MiKeLezZ
A parte il leggendario router VoIP che sta esplodendo anche in Italia (mi riferisco al Fritz!Box Fon 7270)..

Fino a qualche mese fa' era conosciuto solo dagli esperti, ma grazie alla facilità di utilizzo è alla portata di tutti...

Ma volevo chiederti, anche via PM, dove si trovano questi box multi HD che consentono di crearsi un sito web in casa... sono affidabili ? Come si fa' a dargli almeno la banda necessaria pari ad un hosting professionale tipo Hostgator ?
Cosa devo cercare su Google per trovarli ?

Ti ringrazio, vorrei collegarli al Fritz 7270..., magari avendo IP statico puo' funzionare risparmiando sull'hosting...

MiKeLezZ
14-04-2009, 13:24
edit

Trian
14-04-2009, 13:30
Mi sa che ho deciso e farò mio il DGN2000, anche perchè mi piace la possibilità di poter istallare un'antenna piu potente in caso di necessità... solo ho un ultima domanda stupida, il DGN2000 e il DGN2100 sono lo stesso router, solo che il 2100 ti da un ricevitore usb N in bundle, ho capito bene? Non ci sono altre differenze? :confused:

pegasolabs
14-04-2009, 13:33
certo, mi ricordo chiaramente di averne visti quando stavo acquistando il mio HDD con la sola interfaccia USB... a pensarci meglio... :rolleyes: Quindi non c'è proprio modo di modficare in qualche modo l'interfaccia di questo dispositivo?
Non vorrei andare offtopic, ma hai qualche consiglio in merito? io sarei interessato al solo "connettore" perchè HD già l'ho
Il dispositivo che scrivevo sopra (NSLU2) è qualcosa di simile?

@ MiKeLezZ
Ma volevo chiederti, anche via PM, dove si trovano questi box multi HD che consentono di crearsi un sito web in casa... sono affidabili ? Come si fa' a dargli almeno la banda necessaria pari ad un hosting professionale tipo Hostgator ?

Phoenix, bubu e mikelezz, c'è una intera sottosezione sui NAS, qui siete OT, grazie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894826

Roddy
14-04-2009, 13:40
Mi sa che ho deciso e farò mio il DGN2000, anche perchè mi piace la possibilità di poter istallare un'antenna piu potente in caso di necessità... solo ho un ultima domanda stupida, il DGN2000 e il DGN2100 sono lo stesso router, solo che il 2100 ti da un ricevitore usb N in bundle, ho capito bene? Non ci sono altre differenze? :confused:

E' come dici, nessun'altra differenza.

80phoenix
14-04-2009, 13:58
Phoenix, bubu e mikelezz, c'è una intera sottosezione sui NAS, qui siete OT, grazie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1894826

ehehe, infatti...

R0570
14-04-2009, 16:49
Il DGN2000 è la nuova versione del DG834N

Per quanto la differenza fra i due alla fine sia risibile, consigliare anzi il primo è facile (ha un chipset draft-n più recente)

Tanto più se hai necessità di elevata copertura; in questo caso quello da effettuare sarebbe cambiare una antenna con una direttiva, cosa possibile solo nel DGN2000

da possessore correggo: il DGN2000 NON ha le antenne esterne sostituibili.
certo che, saldatore alla mano, si può fare.

Se l'interesse è quello di montare una direzionale allora è meglio cercare direttamente un router che abbia le antenne svitabili.

ByE

sacd
14-04-2009, 17:36
da possessore correggo: il DGN2000 NON ha le antenne esterne sostituibili.
certo che, saldatore alla mano, si può fare.

Se l'interesse è quello di montare una direzionale allora è meglio cercare direttamente un router che abbia le antenne svitabili.

ByE

Diaciamo che da video che ho visto in rete, con un paio di lattine di alluminio si può rendere quasi direzionale il segnale:D

MiKeLezZ
14-04-2009, 17:51
edit

80phoenix
14-04-2009, 21:35
azz pensavo avesse le rp-sma scusate
nessun ultimo dei netgear allora offre tale possibilità

vabbè ormai ho comprato quello...ora vediamo cosa riesco a combinare, poi vi aggiorno...

danyel7002
14-04-2009, 21:45
Salve,
Condivido la conessione a internet con mio fratello. La velocità non basta per tutti e2 quando lui si mette a scaricare. Non sarebbe nessun problema se io riuscissi a navigare tranquillamente. Vi chiedo cortesemente: esistono router a un prezzo non essagerato che gestiscono questa cosa?
Ho capito che alcuni modelli hanno la funzione qos che gestisce i pacchetti in funzione alla priorità(esempio robba html contro p2p). Quanto può essere efficiente? Qualcuno mi può consigliare qualche modello di router con qos?
Un altro problema sono il numero delle conessioni p2p che rallentano il router.
Basterebbe anche una funzione che dia la possibilità di mettere un limite manualmente anche se la cosa conviene farla dinamicamente.
Dal punto di vista logico, a me sembra che il limite si può gestire al livello firmware-quindi non ci vuole chissa router.
Quale sono le atre opzioni per realizzare un ottima condivisione, ovviamente oltre a "parlare con lui", "limitarlo con un programma" o utilizzare un server:D ?

sacd
14-04-2009, 21:48
Ma abbassare l'up di tuo fratello no?:D

ciuffo78
14-04-2009, 22:02
Salve a tutti,

sarei intenzionato a prendere un DGNB2100, cercando in rete, ho visto che ci sono vari "modelli": :confused:

DGNB2100-100FSS
DGNB2100-100ISS
DGNB2100-100EUS

qualcuno sa dirmi che differenze ci sono?? anche il prezzo è diverso uno dall altro........

Grazie a chi saprà rispondermi......

Trian
15-04-2009, 00:22
da possessore correggo: il DGN2000 NON ha le antenne esterne sostituibili.
certo che, saldatore alla mano, si può fare.

Se l'interesse è quello di montare una direzionale allora è meglio cercare direttamente un router che abbia le antenne svitabili.

ByE

Azz! E quali sono i modelli con antenne "svitabili"? Anche non Netgear...

R0570
15-04-2009, 07:38
Diaciamo che da video che ho visto in rete, con un paio di lattine di alluminio si può rendere quasi direzionale il segnale:D

vero anche questo, anche se io da buon elettronico mi salderei i connettori così sono a posto definitivamente ;)

Azz! E quali sono i modelli con antenne "svitabili"? Anche non Netgear...

bella domanda... molti ne fanno bella mostra nei datasheet, altri nemmeno lo considerano sto aspetto, ti conviene passarti i siti dei vari produttori, io so per certo che un mio amico ha un d-link (non so che modello) con le antenne removibili.

ByE

Carciofone
15-04-2009, 07:57
vero anche questo, anche se io da buon elettronico mi salderei i connettori così sono a posto definitivamente ;)



bella domanda... molti ne fanno bella mostra nei datasheet, altri nemmeno lo considerano sto aspetto, ti conviene passarti i siti dei vari produttori, io so per certo che un mio amico ha un d-link (non so che modello) con le antenne removibili.

ByE

Tutti i D-Link che ho visto sin dal G604T, il 2640B e il 2740B hanno antenne rimovibili (che NON vanno mai rimosse a router acceso, però!).

melu
15-04-2009, 08:42
Teoricamente è così.
Nella pratica non mi risulta esistano tali dispositivi (il meno costoso, Vigor 2820n da 200 euro, tramite USB permette solo di collegare periferiche UMTS o Stampanti).



a me invece risulta che esistano, ad esempio alcuni D-link (aggiornando il firmware all'ultima versione) possono sfruttare l'ingresso usb per collegarci un hard disk usb(che viene così messo in rete).

non so se ne esistano con 2 o più usb(invece di una sola) e/o con la possibilità di alternare l'uso della usb con Stampante e hard disk, a seconda delle momentanee necessità.