PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 [94] 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

ciquta
24-02-2013, 22:54
P.S. cmq il w8970 su amazon lo danno a 65 non a 55!non c'è solo Amazon, online si trova a 47+spedizione

Splacchj
25-02-2013, 00:07
non c'è solo Amazon, online si trova a 47+spedizione

Hai qualchesito in particolare da cui posso prenderlo?

Bovirus
25-02-2013, 00:29
Scusa cosa c'è nel mio post, non chiedo consigli per risolvere il problema ma un consiglio per l'acquisto ho solo contestualizzato il tutto.
La mia domanda infatti è:

Chiedo quindi agli esperti un consiglio con budget intorno ai 50€ opppure con 90€ volendo privilegiare la stabilità ed il raggiungimento di ogni angolo della casa, nn mi interessa fare streaming video o condividere stampanti nas o altro.
Grazie a chi mi saprà consigliare
se nn va bene questo mi scuso, ho male interpretato

Leggi bene la tua richiesta.

Chedi un modem con indicazione generiche. E' presente un primo post. Leggilo.

Chedi stabilità e coperura wifi. da cui la mai risposta (che è scritta in n post precedenti).

Leggi meglio quanto scritto nel primo post e nei post precedenti.

salfazio
25-02-2013, 06:56
@salfazio
Ti da quella risposta, la stringa telnet, perché l'indirizzo ip che hai inserito evidentemente non e' quello del tuo modem, devi inserire quello inerente il tuo.

ho provato stamattina e non và cmq
l'indirizzo ip è quello che leggo nella pagina 192.168.1.1
o cmq da proprietà di rete oppure ancora da siti che lo rilevano....non posso sbagliarlo..
non funziona,dà sempre quell'errore impossibile collegare etc :cry:

salfazio
25-02-2013, 07:01
Uno dei siti dal quale puoi ricavare quella informazione e' ovus.it, pero' tieni presente che il dato visualizzato non sempre e' veritiero del dslam a cui si e' collegati e inoltre non ti da informazioni circa il chipset del relativo dslam, per il quale serve dare dei comandi da telnet.

http://s13.postimage.org/m8c9e9jfn/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/m8c9e9jfn/)

sodaman
25-02-2013, 07:37
@sodaman
Sei a circa 1Km dalla centrale.
Per me ti hanno bloccato la portante a 16Mb alla vigilia di Natale 2012.
Dovresti agganciare quasi tutta la portante.
Prova a contattare il tuo ISP.

Se non ti serve veramente il dual band, che nel 99% è una inutility :D, vai sul TP-Link 8960 V4.
Se usi la Gigalan pesantemente allora valuta l'acquisto di uno Gigaswitch separato.

Altrimenti cambia chipset e vai sull'Asus DSL-N55U che ha le feutures che cerchi, eccetto il BCM chipset.
Fai un acquisto ad es. su Amazon:

lo prendi, lo provi se ti piace lo tieni sennò desisti :D

http://www.youtube.com/watch?v=22jpNZqufiU

avevi proprio ragione! avevano bloccato la portante a 17mb, ho appena parlato e l'hanno rialzata a 20mega, sarà attiva da domani! poi siccome leggo che sto wag320n è ottimo come modem, mi sa che lo userò come modem disattivando il wifi e compro un router più potente per gestire tutto il resto.

nadia62
25-02-2013, 08:00
Scusa cosa c'è nel mio post, non chiedo consigli per risolvere il problema ma un consiglio per l'acquisto ho solo contestualizzato il tutto.
La mia domanda infatti è:

Chiedo quindi agli esperti un consiglio con budget intorno ai 50€ opppure con 90€ volendo privilegiare la stabilità ed il raggiungimento di ogni angolo della casa, nn mi interessa fare streaming video o condividere stampanti nas o altro.
Grazie a chi mi saprà consigliare
se nn va bene questo mi scuso, ho male interpretato

Boh sarò tonto, avevo letto il primo post, gli altri 1000 mi sembrano una fatica improponibile. Nel primo vengono indicati dei modelli e dei budget non le caratteristiche, prenderò i singoli modelli e mi andrò a vedere i 3d. Pensavo che lo spirito del post fosse diverso, evidentemente sbagliavo e mi scuso per il tempo che ho fatto perdere.
Buona giornata

Bovirus
25-02-2013, 08:24
@Nadia62
Non capisco il tuo ragionamento nè le tue polemiche.
Bastava leggere quello che ho scritto (primo post e ultime 4/5 pagine - non tutti e 1000 post).
Lo scopo del thread non è quello di ripetere sempre le stesse cose oer pigrizia altrui.
Nei post rpecedenti è stato già specificato chiaramente che enssuno può dare indicazioni su stabilità ADSL/copertura Wifi (da te richeisti) in quanto funzioni oltre che del mdoem di n parametri esterni al modem.

nadia62
25-02-2013, 08:43
@Bovirus nn era mia intenzione essere polemico, ho letto la prima pagina e le ultime 4/5 ma nn ho colto suggerimenti utilizzabili, mi scuso e la termino qui.
ciao

salfazio
25-02-2013, 09:04
[SIZE="5"][B][COLOR="Red"]
Linksys WAG320N (Broadcom)


cè la versione x3000
inoltre quel 320n non è più tra i prodotti...

Smao
25-02-2013, 09:47
ciao ragazzi...

perdonate se non uso termini tecnici ma sono una capra e non capisco molto..

avevo un router netgear 834dg e mi ci trovavo benissimo ma purtroppo è defunto...

un mese fa ho preso un netgear 2200 mobile edition perchè mi ero trovato bene col netgear ma l'ho restituito perchè si disconnetteva scientificamente ogni 30 minuti e ho letto che capitava anche a qualcun altro... quindi delusione :(

ora non so proprio che prendere... anche tra quelli segnalati ;D

Bovirus
25-02-2013, 09:49
Leggi PER FAVORE il primo post!!!!

Quando si richiede un modem VANNO POSTATI i requisiti/le aspettative e il budget.

Il modem attuale è completamente defunto? Hai provato a postare nel thread del DG834G (dipende dalla versione..)

Smao
25-02-2013, 09:52
sisi defunto... ok scusa... ma nel primo post non ho letto di quelle richieste ma solo i suggeriti.. cmq non ho particolari esigenze visto che ho casa su un piano solo.. insomma basta che prenda e sia stabile.. 50-60 euro come budget

Bovirus
25-02-2013, 10:05
Ci risiamo: prenda e sia stabile sono richieste a cui nessuno può risponderti!!!!

Ma perchè la maggior parte delle persone posta senza leggere i post precedenti??? Non siamo su Facebook...

Smao
25-02-2013, 10:22
e tu invece perchè non puoi dire le cose con un minimo di educazione?

bah.. buon proseguimento e scusa il disturbo

Bovirus
25-02-2013, 10:23
Non mi sembra di essere stato maleducato.

Ovviamente è più facile vedere la pagliuzza del vicino che la trave nel proprio.

Smao
25-02-2013, 10:28
certo certo.... scrivere in nero sottolineato che dovevo leggere il primo post che tra l'altro non riporta le richieste che hai detto è stato un tocco di eleganza... cmq finisco visto che si sporca il topic, ciao

1onexx
25-02-2013, 10:29
avevi proprio ragione! avevano bloccato la portante a 17mb, ho appena parlato e l'hanno rialzata a 20mega, sarà attiva da domani! poi siccome leggo che sto wag320n è ottimo come modem, mi sa che lo userò come modem disattivando il wifi e compro un router più potente per gestire tutto il resto.
Ottima scelta, il WAG320N ha un chipset ultracolludato Broadcom BCM6358, che conosco bene perché presente anche sul mio modem ;).

1onexx
25-02-2013, 10:35
l'ho fatto
http://s7.postimage.org/qxgigswmf/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/qxgigswmf/)

se può servire il modem che ho adesso è l'alice gate modulo base:
http://www.giannialbore.com/images/Alice_Gate.jpg
Prima di dare il comando di telnet devi abilitarlo.
Collegati prima da browser ad:

http://192.168.1.1

e poi clicca qui (http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug).


Ora rifai telnet come prima e vedi che funziona :O

1onexx
25-02-2013, 10:39
Boh sarò tonto, avevo letto il primo post, gli altri 1000 mi sembrano una fatica improponibile. Nel primo vengono indicati dei modelli e dei budget non le caratteristiche, prenderò i singoli modelli e mi andrò a vedere i 3d. Pensavo che lo spirito del post fosse diverso, evidentemente sbagliavo e mi scuso per il tempo che ho fatto perdere.
Buona giornata
Bè sicuramente sei disattento o disattenta (non si capisce il tuo nick è F ma rispondi al maschile :) ),
infatti ti è sfuggito almeno questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39084817&postcount=23329) :O.

Bik
25-02-2013, 10:43
ciao ragazzi...

perdonate se non uso termini tecnici ma sono una capra e non capisco molto..

avevo un router netgear 834dg e mi ci trovavo benissimo ma purtroppo è defunto...

un mese fa ho preso un netgear 2200 mobile edition perchè mi ero trovato bene col netgear ma l'ho restituito perchè si disconnetteva scientificamente ogni 30 minuti e ho letto che capitava anche a qualcun altro... quindi delusione :(

ora non so proprio che prendere... anche tra quelli segnalati ;D

Potrebbe essere uno dei rari DSLAM poco compatibili con i chip Broadcom.

Come primo consiglio vai sul Thread del DGN2200 V1 vedi come interrogare il modem per capire a quale DSLAM sei collegato, poi cerca nella discussione se ci sono dei settaggi che ti possono aiutare.
Se anche questo non ti è utile penso che dovrai andare su un chip non Broadcom, nel caso riposta la tua richiesta anche con i dati del DSLAM, del tuo ISP (telecom?) e della distanza dalla centrale, casomai anche una stampata con i dati di connessione compresi i dati di SNR.

P.S. porta pazienza, spesso vengono poste le stesse domande senza cercarle, magari erano state poste la pagina prima, può capitare che la risposta sia scocciata, abbiamo messo le indicazioni sul primo post per evitare che si riempisse il thread delle solite domande ripetute ma, a volte, non basta, finche rispondiamo piccati può anche andare, alla lunga ci stanchiamo anche di rispondere, nel tuo caso, comunque, hai fatto bene a specificare il problema ma per aiutarti ci servono più dati.

sodaman
25-02-2013, 10:56
Ottima scelta, il WAG320N ha un chipset ultracolludato Broadcom BCM6358, che conosco bene perché presente anche sul mio modem ;).

che sarebbe? (il tuo modem) :D

1onexx
25-02-2013, 10:58
ciao ragazzi...

perdonate se non uso termini tecnici ma sono una capra e non capisco molto..

avevo un router netgear 834dg e mi ci trovavo benissimo ma purtroppo è defunto...

un mese fa ho preso un netgear 2200 mobile edition perchè mi ero trovato bene col netgear ma l'ho restituito perchè si disconnetteva scientificamente ogni 30 minuti e ho letto che capitava anche a qualcun altro... quindi delusione :(

ora non so proprio che prendere... anche tra quelli segnalati ;D
Potrebbe essere uno dei rari DSLAM poco compatibili con i chip Broadcom.
...
Dunque non è così semplice Smao, la tua questione :cool:.
Sei passato dal chipset Broadcom BCM6348 (834dg) al successivo
Braoadcom BCM6358 (il 2200M ha lo stesso chipset del 2200V1)

Quindi se con il primo non avevi problemi di connessione, ipotizzando che tu NON ABBIA CAMBIATO PROVIDER E/O VELOCITA' DI CONNESSIONE, il problema potrebbe essere del modem.

Servono maggiori info come dice Bik, ma non direi che il cambio chipset ti garantisca la stabilità, viste le premesse.
Posta maggiori info e vediamo ;) .

@Smao
E' avvilente dopo che delle persone hanno perso parte del loro tempo per rendere migliore e più fruibile un 3d complesso ed in continua evoluzione come questo, vedersi poi rifare sempre le stesse domande, solo perché è più facile scrivere che leggere qualche post e l'introduzione al 3d.
Non dico che questo sia il tuo caso, ma molto spesso è così.
Cerca di capire anche tu chi sembra avvilito nel rispondere alle medesime questioni dopo lo sforzo fatto :)

1onexx
25-02-2013, 10:59
che sarebbe? (il tuo modem) :D
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36442472&postcount=3498

sodaman
25-02-2013, 11:03
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36442472&postcount=3498

WOW! ed il provider??

snr 2.8 e regge cosi bene?? è il chipset o il modem in generale cosi buono?

1onexx
25-02-2013, 11:14
Sono solo fortunato ad avere una buona linea malgrado la distanza.
Diciamo che cerco di non peggiorarla :cool:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36478850&postcount=7684

salfazio
25-02-2013, 11:30
Prima di dare il comando di telnet devi abilitarlo.
Collegati prima da browser ad:

http://192.168.1.1

e poi clicca qui (http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug).


Ora rifai telnet come prima e vedi che funziona :O

telnet l'ho abilitato da pannello di controllo-attivazione funzionalità windows di win7 64bit
sulla pagina di stato del mio modem,ovvero 192.168.1.1 non cè alcuna voce relativa al telnet
non riesco a proseguire....

1onexx
25-02-2013, 11:33
@salfazio
No, per il tuo modem, va abilitato ANCHE sul modem come ti ho detto.
Non ho il tuo modem ma dovrebbe essere come ho scritto:

1) collegati con il browser a (dai user e pwd):

http://192.168.1.1

2) con il browser collegati a:

http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug

3) ora prova ad andare in telnet come prima.

Dovrebbe andare.

salfazio
25-02-2013, 11:37
se vado sulla pagina di stato del mio modem (primo link) non devo inserire alcun utente o password
cè appunto la pagina di stato e basta...
all'altro link che mi hai dato mi esce una pagina bianca con la scritta
server error 501 not implemented

1onexx
25-02-2013, 11:56
se vado sulla pagina di stato del mio modem (primo link) non devo inserire alcun utente o password
cè appunto la pagina di stato e basta...
all'altro link che mi hai dato mi esce una pagina bianca con la scritta
server error 501 not implemented
Mi sa che hai ragione stavo guardando e per il tuo:

il telnet che necessita dell'installazione del modulo console.dlz nella root del fs
:rolleyes:

nadia62
25-02-2013, 12:09
Bè sicuramente sei disattento o disattenta (non si capisce il tuo nick è F ma rispondi al maschile :) ),
infatti ti è sfuggito almeno questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39084817&postcount=23329) :O.

Disattento, il nick è f ma è una storia lunga, comunque si l'avevo visto ma sono ignorante e nn saprei dove andare a cercarlo. Quando avevo chiamato l'assistenza info***** qualcosa mi sembra mi avessero fatto leggere ma dirti il valore nn saprei anche se la persona dall'altra parte del tel aveva detto che era buono come valore. Comunque grazie per l'interesse. Mi sto leggendo le ultime pagine del 3d e come Bovirus mi aveva già fatto notare qualche spunto interessante per trovare dei modelli fra cui scegliere c'è. Poi, se mi posso permettere un suggerimento anche per gli altri neofiti, ho trovato utile leggere anche i fb su amaz***. Li trovi quasi tutti i modelli e ti puoi rendere + o - conto da quello che hanno provato gli altri utenti se è il modem che soddisfa le tue esigenze. Certo un punto di partenza come quello offerto qui è molto + approfondito.

_Real
25-02-2013, 12:16
Dunque non è così semplice Smao, la tua questione :cool:.
Sei passato dal chipset Broadcom BCM6348 (834dg) al successivo
Braoadcom BCM6358 (il 2200M ha lo stesso chipset del 2200V1)

(omissis).


Sono solo fortunato ad avere una buona linea malgrado la distanza.
Diciamo che cerco di non peggiorarla :cool:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36478850&postcount=7684

Queste sono informazioni utilissime per me!

Il 6328 invece come si comporta rispetto al 6358? nel senso se il 6358 è un mastino su globespan per mollare la portante, il 6328 invece?

Sto impazzendo per scegliere il router, ma forse questi tuoi post mi stanno indirizzando verso la scelta ottimale

Smao
25-02-2013, 12:46
.

.

grazie ragazzi... purtroppo non posso fare più prove per il 2200m perchè l'avevo poi riportato nel negozio! cmq no, non avevo cambiato connessione e provider (sempre tiscali 8 mega)

per quanto riguarda i dati attenuazione e linea ora non posso neanche darveli perchè, oltre alla morte del router, ho anche un guasto in corso di riparazione e momentaneamente mi hanno messo adsl a 640 :doh:
comunque a memoria ricordo di non avere dei dati eccezionali.. anzi.. infatti nella mia ignoranza ho pensato "i valori fanno schifo e questo router moderno si rifiuta di rimanere connesso per più di 30 minuti" a differenza del vecchio 834 che se li faceva andare bene :D

ora guardo un pò quelli consigliati.. poi quando mi ripristinano la linea vi riposterò maggiori dati!

grazie nel frattempo e a risentirci presto ;)

salfazio
25-02-2013, 12:52
Mi sa che hai ragione stavo guardando e per il tuo:

il telnet che necessita dell'installazione del modulo console.dlz nella root del fs
:rolleyes:

tradotto sarebbe?:cry:

1onexx
25-02-2013, 13:14
Disattento, il nick è f ma è una storia lunga, comunque si l'avevo visto ma sono ignorante e nn saprei dove andare a cercarlo. Quando avevo chiamato l'assistenza info***** qualcosa mi sembra mi avessero fatto leggere ma dirti il valore nn saprei anche se la persona dall'altra parte del tel aveva detto che era buono come valore. Comunque grazie per l'interesse. Mi sto leggendo le ultime pagine del 3d e come Bovirus mi aveva già fatto notare qualche spunto interessante per trovare dei modelli fra cui scegliere c'è. Poi, se mi posso permettere un suggerimento anche per gli altri neofiti, ho trovato utile leggere anche i fb su amaz***. Li trovi quasi tutti i modelli e ti puoi rendere + o - conto da quello che hanno provato gli altri utenti se è il modem che soddisfa le tue esigenze. Certo un punto di partenza come quello offerto qui è molto + approfondito.
Devi guardare le statistiche del tuo modem.
Entra nel suo menù e cerca questa voce.
Che modem hai ?

salfazio
25-02-2013, 13:18
sapete l'hardware che cè sopra il nuovo adsl di telecom?????

http://www.greenstyle.it/files/2011/05/modem_adsl2_new_v2.jpg

nadia62
25-02-2013, 13:22
@ionex un vecchio dlink DSL-G624T è anche x quello che vorrei cambiare, la copertura dell'appartamento nn è sufficiente e credo (condizionale d'obbligo) che un 300 offra una copertura maggiore del mio vecchio trabiccolo :D

1onexx
25-02-2013, 13:32
E chi sarebbe ionex :D
Comunque basta che entri nel suo menù e cliccki su Statistics e mi dici l'attenuazione in down o meglio fai uno screenshot.

1onexx
25-02-2013, 13:33
tradotto sarebbe?:cry:
Che non puoi farlo a meno di non montare un fw moddato.

Urel
25-02-2013, 17:58
Ciao a tutti, sono indeciso su quale modem router acquistare tra l'asus n55u e il netgear 4000.

Qualcuno di buon cuore potrebbe gentilmente accennarmi le principali differenze?
Premetto che ho un alinea Alice da 7mega e non ho bisogno di un segnale wifi potentissimo, più che altro mi servirebbe una buona machina in grado di farmi sfruttare appieno la linea senza incorrere in cadute di segnale o impuntamenti vari. Grazie ;)

Bovirus
25-02-2013, 18:20
Se non hai necessità della gigabit esiste anche il TP-LinK W8960N v4.
Se hai bisogno la gigabit esiste anche il TP-LinK W8970.

nadia62
25-02-2013, 20:01
E chi sarebbe ionex :D
Comunque basta che entri nel suo menù e cliccki su Statistics e mi dici l'attenuazione in down o meglio fai uno screenshot.

:muro: non ne combino una giusta !

Comunque attenuazione
http://imageshack.us/photo/my-images/94/dslg624tattenuazione.jpg/

Statistiche (ammesso che servano)
http://imageshack.us/photo/my-images/145/dslg624tstat.jpg/

Brandnews
25-02-2013, 20:16
non c'è solo Amazon, online si trova a 47+spedizione

non riesco a capire in che sito lo si venda a quella cifra, minimo 54 + sped, se vuoi inviami un pm con il sito cosi verifico

_Real
25-02-2013, 20:41
non c'è solo Amazon, online si trova a 47+spedizione

non riesco a capire in che sito lo si venda a quella cifra, minimo 54 + sped, se vuoi inviami un pm con il sito cosi verifico

Hai cercato male, perchè quando ho letto il messaggio di ciquta anche io ho fatto una ricerca in google, con lo smartphone e tempo 10 minuti ho trovato chi lo vende a quella cifra, solo che io sono ancora indeciso :mbe:

Comunque con l'occasione ripropongo la mia domanda

Queste sono informazioni utilissime per me!

Il 6328 invece come si comporta rispetto al 6358? nel senso se il 6358 è un mastino su globespan per mollare la portante, il 6328 invece?

Sto impazzendo per scegliere il router, ma forse questi tuoi post mi stanno indirizzando verso la scelta ottimale

strassada
25-02-2013, 20:45
sapete l'hardware che cè sopra il nuovo adsl di telecom?????

sempre un broadcom 6328 by Pirelli, precedente all'Alice wi-fi n con antenne interne by Technicolor
mi pare che sia possibile metterci (previo sblocco) il firmware di un Comtrend, ma stando a qualche prova effettuata da parte dell'user nttcre, a lui reggeva la linea meno del "vecchio" tp-link td-w8960n v1/v3 col bcm6358.

Urel
25-02-2013, 22:08
Se non hai necessità della gigabit esiste anche il TP-LinK W8960N v4.
Se hai bisogno la gigabit esiste anche il TP-LinK W8970.

Perfetto!!! adesso sono ancora più confuso :D

Non so più dove sbattere la testa, io non ne capisco molto di modem/router, pertanto mi affido completamente alle vostre considerazioni.

Ripeto a me serve qualcosa per sfruttare al 100% la mia connessione alice 7mega evitando per quanto possibile problemi di stabilità o disconnessione,insomma un router che abbia un comparto modem solido.

Alla luce di tutto ciò, che prendo tra asus n55u, netgear n750 e TP-LinK W8970???

:muro: :muro:

Brandnews
25-02-2013, 22:12
Acquistato adesso il tplink-td-w8970, ho trovato il sito dei 47€, visto che andro su dslam huawei, mi pareva la scelta piu giusta...:) :) :) ;)

1onexx
26-02-2013, 10:31
:muro: non ne combino una giusta !

Comunque attenuazione
http://imageshack.us/photo/my-images/94/dslg624tattenuazione.jpg/

Statistiche (ammesso che servano)
http://imageshack.us/photo/my-images/145/dslg624tstat.jpg/
1)Sei ad 1.2Km dalla centrale quindi forse dovresti agganciare anche un pò di più dei 16Mb.
Forse Infostrada ti ha limitato la portante a 16Mb a causa delle disconnessioni.
2) il tuo modem ha chipset TI (Texas Instruments) AR7
3) non si capisce dai tuoi post se le disconnessioni sono iniziate appena sei passato all 20Mb oppure se inizialmente andava bene e poi hai notato delle disconnessioni.
4) Lascia perdere per ora la copertura WiFi e concentrati sulle disconnessioni: sono disconnessioni che noti anche sul PC collegato in LAN oppure solo sui devices collegati in WiFi ?

Se le disconnessioni sono presenti anche con il cavetto ethernet allora devi controllare subito l'impianto di casa.
Non dire subito che è a posto se non hai già guardato questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013) sito.
Soprattutto se hai ancora tripolari e non sei collegato alla presa principale.

Una volta che sei certo che l'impianto è a posto (posta nel link non qui perché siamo OT) allora puoi concentrarti sul modem.

Per il modem:se vuoi avere il max di compatibilità, visto che non conosci esattamente il chipset del DSLAM a cui sei collegato,
ti consiglio di andare sul TP-Link TD-W8960N V4 (Broadcom) che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Per la copertura: nulla può dirsi a priori.
L'8960 ha antenne sostituibili che potresti potenziare, ma anche questo non è detto che ti copra.
Come detto e ridetto nel 3d tutti i router devono rispettare uno standard per la max potenza emessa altrimenti sarebbero fuorilegge.
Quindi in media si comportano tutti allo stesso modo.
Tranne qualcuno che è meno efficiente, ma non è il caso dell'8960.
Inoltre, contro le tue aspettative, lo standard N non migliora assolutamente la copertura, anzi spesso occorre disabilitarlo per evitare le interferenze.
Non attenderti l'equazione: STANDARD N = MAGGIORE COPERTURA

Per risolvere i tuoi problemi di copertura, se ancora ne avrai, puoi usare un repeater (con WDS) che preleva il segnale del router quando ancora non si è degradato e la ripete via WiFi nelle zone d'ombra.
Questo è uno dei modi (anche se dimezza la velocità di trasferimento, ma per te non dovrebbe costituire un problema).
Altri modi sono le powerline con WiFi integrato (ma dici che già le hai ...).

Però non fiondarti subito nell'acquisto del modem se non hai prima verificato il TUO impianto e STUDIATO BENE il link che ti ho suggerito (se non già fatto).
Per l'impianto non postare qui perché rischi di essere linciato essendo OT.
Stesso dicasi se cerchi consigli sul repeater.

Uomo avvisato ... :cool:

fabiobr
26-02-2013, 10:55
salve a tutti.
attualm,ente uso il router thomshon 585 ,fornito da infostrada.
ha una copertura appena sufficiente nella mia casa,di circa 150.00 mq ,posizionato in una stanza decentrata rispetto al centro della casa stessa.
il router e' collegato tramite cavo ethernet ad un pc desktop,e non ho mai avuto una disconnessione.
il problema e' la poca copertura wi-fi all' interno dell'abitazione, a cui vorrei connettere(non simultaneamente) i seguenti dispositivi:
galaxy note 2
motorola xoom
galaxy ace
galaxy gio'

i dati sulla mia linea adsl,entrando da web nella pagina di configurazione del thompson sono:

Connessione DSL

Informazioni collegamento

Tempo di operatività: 1 giorno, 16:13:47

Tipo DSL: G.992.1 annex A

Channel mode: Interleave

Maximum Bandwidth (Up/Down) [kbps/kbps]: 756 / 6.784

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 640 / 6.688

Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [kB/GB]: 0,00 / 2,62

Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,0 / 7,5

Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 1,5 / 10,0

Margine SN (upload/download) [dB]: 18,0 / 11,5

ID fornitore (locale/remoto): TMMB / IFTN

Perdita di framing (locale/remoto): 0 / 0

Perdita di segnale (locale/remoto): 4 / 0

Perdita di potenza (locale/remoto): 0 / 0

Perdita del collegamento (remoto): 0

Secondi errore (locale/remoto): 4 / 0

Errori FEC (upload/download): 7 / 1.224

Errori CRC (upload/download): 0 / 3

Errori HEC (upload/download): 1 / 34


chiedo il vostro consiglio su quale nuovo router acquistare che mi garantisca una copertura wi-fi maggiore..
grazie in anticipo

1onexx
26-02-2013, 11:01
...
chiedo il vostro consiglio su quale nuovo router acquistare che mi garantisca una copertura wi-fi maggiore..
grazie in anticipo
Chiaramente non hai letto il post iniziale ed almeno quello prima del tuo prima di postare :) .
Altrimenti capiresti che questa è una domanda mal posta ed avresti già trovato la risposta :cool:

nadia62
26-02-2013, 11:13
1onexx che dire: GRAZIE
Nei prossimi giorni mi prendo il tempo per studiare il link che hai fornito e per dare le risposte alle domande.
Buona giornata a tutti.

fabiobr
26-02-2013, 11:51
Chiaramente non hai letto il post iniziale ed almeno quello prima del tuo prima di postare :) .
Altrimenti capiresti che questa è una domanda mal posta ed avresti già trovato la risposta :cool:

chiedo scusa...:stordita:
tra il TP-LinK W8960N e il tp-link w8970 che differenze sostanziali ci sono?

1onexx
26-02-2013, 13:46
chiedo scusa...:stordita:
tra il TP-LinK W8960N e il tp-link w8970 che differenze sostanziali ci sono?
Quelle che trovi in prima pagina.
Piuttosto, dai dati che hai postato si vede che sei a circa 700mt dalla centrale.
Una distanza invidiabile che però non sfrutti con una 20Mb (hai una 7Mb) un vero peccato.
Inoltre sei collegato ad un DSLAM con chipset Infineon, ed il tuo Chipset Broadcom si accoppia molto bene.
Quindi se vuoi restare sullo stesso chipset direi 8960 V4.
Anche l'8970 si dovrebbe andare bene perché è proprio Infineon, però ci sono casi di utenti che hanno avuto problemi.
Non si sa se era la loro linea oppure l'accoppiata.
A parte le differenze che trovi in prima pagina e nei 3d ufficiali, il fw dell'8960 è più stabile (attualmente) ed è quello che ti consiglio.

fabiobr
26-02-2013, 14:03
Quelle che trovi in prima pagina.
Piuttosto, dai dati che hai postato si vede che sei a circa 700mt dalla centrale.
Una distanza invidiabile che però non sfrutti con una 20Mb (hai una 7Mb) un vero peccato.
Inoltre sei collegato ad un DSLAM con chipset Infineon, ed il tuo Chipset Broadcom si accoppia molto bene.
Quindi se vuoi restare sullo stesso chipset direi 8960 V4.
Anche l'8970 si dovrebbe andare bene perché è proprio Infineon, però ci sono casi di utenti che hanno avuto problemi.
Non si sa se era la loro linea oppure l'accoppiata.
A parte le differenze che trovi in prima pagina e nei 3d ufficiali, il fw dell'8960 è più stabile (attualmente) ed è quello che ti consiglio.

grazie veramente per la disponibilita' e gentilezza.io non sarei mai stato capace,da quei dati,ad estrapolare la distanza dalla centrale.
domanda da profano: il W8970 ,rispetto al W8960N ha un antenna in piu'. non "dovrebbe" avere un raggio di copertura maggiore come segnale wi-fi?

Bovirus
26-02-2013, 14:06
NO! Il numero di antenne NON determina la copertura...

1onexx
26-02-2013, 14:10
Il numero di antenne non influisce molto sulla copertura :O .
I modelli segnalati hanno coperture simili.
Questo non toglie che nel tuo ambiente potrebbero comportarsi in modo diverso.
Però questo ce lo potrai dire solo tu con una prova comparativa.
Se hai la possibilità di farla, bene.
Altrimenti non fidarti delle antenne ;) .

Volendo puoi anche migliorare il tuo Thomson SpeedTouch TG585 v7 (penso sia questo ma potrei sbagliarmi):

http://blog.richard.parker.name/2010/12/15/hacking-an-external-antenna-on-to-a-thomson-speedtouch-tg505-v7-router/

ma invalidi la garanzia.
Oppure più semplicemente puoi provare senza perdere la garanzia una mini-parabola:

http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola

Però penso che alla fine avrai bisogno di un repeater, per il quale qui siamo OT.

fabiobr
26-02-2013, 14:27
NO! Il numero di antenne NON determina la copertura...

quindi..vado di W8960N..

Smao
26-02-2013, 19:12
Dunque non è così semplice Smao, la tua questione :cool:.
Sei passato dal chipset Broadcom BCM6348 (834dg) al successivo
Braoadcom BCM6358 (il 2200M ha lo stesso chipset del 2200V1)

Quindi se con il primo non avevi problemi di connessione, ipotizzando che tu NON ABBIA CAMBIATO PROVIDER E/O VELOCITA' DI CONNESSIONE, il problema potrebbe essere del modem.

Servono maggiori info come dice Bik, ma non direi che il cambio chipset ti garantisca la stabilità, viste le premesse.
Posta maggiori info e vediamo ;) .


ciao 1onexx, ancora niente info visto che guasto adsl prosegue... cmq stavo riflettendo.. dal punto di vista del chipset, esiste qualche router simile a quelli che avevo io? (834 v3 e 834GT, entrambi perfetti)

il 2200 V3 potrebbe andare meglio rispetto al 2200M che mi dava disconnessioni o sono simili? :fagiano: grazie!

daryo24
26-02-2013, 21:33
ciao 1onexx, ancora niente info visto che guasto adsl prosegue... cmq stavo riflettendo.. dal punto di vista del chipset, esiste qualche router simile a quelli che avevo io? (834 v3 e 834GT, entrambi perfetti)

il 2200 V3 potrebbe andare meglio rispetto al 2200M che mi dava disconnessioni o sono simili? :fagiano: grazie!

cercate andrea.chiaiese nelle risposte di 2200v3. aveva stesso modem 834v3 con cui andava benissimo mentre col 2200v3 disconnessioni.

Poi ha preso un W8970 e non ha avuto problemi. L ha rivenduto a me e preso un asus n55u con cui si trova anche meglio.

salfazio
27-02-2013, 06:33
sempre un broadcom 6328 by Pirelli, precedente all'Alice wi-fi n con antenne interne by Technicolor
mi pare che sia possibile metterci (previo sblocco) il firmware di un Comtrend, ma stando a qualche prova effettuata da parte dell'user nttcre, a lui reggeva la linea meno del "vecchio" tp-link td-w8960n v1/v3 col bcm6358.

quindi tra questi 2 modelli di alice quale sarebbe meglio
il primo con antenne esterne?

1onexx
27-02-2013, 11:13
ciao 1onexx, ancora niente info visto che guasto adsl prosegue... cmq stavo riflettendo.. dal punto di vista del chipset, esiste qualche router simile a quelli che avevo io? (834 v3 e 834GT, entrambi perfetti)

il 2200 V3 potrebbe andare meglio rispetto al 2200M che mi dava disconnessioni o sono simili? :fagiano: grazie!
Molto spesso non è un problema di compatibilità tra i chipset del DSLAM e del modem ma è un problema legato alla linea o alla connessione.
Vero è che esistono casi documentati di utenti che, con il solo cambio modem, hanno risolto parte dei loro problemi.

Comunque in generale il chipset Broadcom lato modem dovrebbe garantire una più ampia compatibilità con i vari VendorId.
Questo è in parte dovuto alle masks PSD ( power spectrum density) che applica il Broadcom via hardware.

In ogni caso tu hai buone prestazioni sia con il TI-AR7 (834v3) che con il BCM6348 (834GT).

Quindi potresti andare sia sull'8960V4 (BCM63281) che sull'8970 (Infineon/Lantiq).
La cosa migliore sarebbe fare un test e nel caso restituirlo.

Tieni anche conto del costo attuale dell'8970 (minore dell'8960V4) che ho segnalato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39098655&postcount=1205) ;) .

1onexx
27-02-2013, 11:17
quindi tra questi 2 modelli di alice quale sarebbe meglio
il primo con antenne esterne?
Avendo lo stesso chipset del nuovo modello di alice, ti consiglio l'8960V4

Ryuza
27-02-2013, 11:42
Ciao 1onexx, so che ci sono ancora pochi feedback sul nuovo Lantiq dell' 8970, ma a tuo parere, come potrebbe comportarsi in accoppiata con Dslam siemens/marconi.

Grazie.

Smao
27-02-2013, 11:52
.

.


grazie mille a entrambi..:) ho letto con interesse

in più, non so se può essere utile, ma pur senza capirci molto ho fatto qualche ricerca e ho trovato in rete un file excel con tutte le città d'italia, e da me ci sono solo due sedi, entrambe con "tecnologia" alcatel e "tipo dslam" standard da centrale.. non so se possa essere d'aiuto per quella cosa dei dslam

Ryuza
27-02-2013, 13:22
L'ho trovato anch'io, ma non è aggiornatissimo.
Quello che hai trovato tu, a quando è aggiornato?

nadia62
27-02-2013, 13:23
......
Altri modi sono le powerline con WiFi integrato (ma dici che già le hai ...).
......
Date rispsote nell'altro 3d che mi hai postato mi resta un dubbio su questo.
Io ho i powerline con il cavo di reteattacchi un capo al primo powerline, usi l'impianto elettrico per condurre il segnale nella stanza che ti interessa e poi li inserisci il secondo powerline a cui attacchi l'altro cavo di rete che colleghi al pc.
Da questa tua frase invece mi sembra di capire che il secondo powerline ha anche la funzione di ripetitore wi-fi (anche o solo questo non lo so) questa soluzione nn l'ho mai vista mi puoi indicare dei modelli siffatti (se ho capito bene quello che intendevi) ?
Grazie

1onexx
27-02-2013, 14:01
@nadia62
Avevo capito che non le conoscevi è per questo che ho cercato di instillarti il dubbio :) .
Certo che esistono le wireless powerline :cool:
Solo a mò d'esempio:

http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=2244&model=TL-WPA281

http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/powerline-and-coax/high-performance/XWN5001.aspx#

ma per capire cosa ti serve qui siamo OT, vai nel 3d:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605

1onexx
27-02-2013, 14:53
Ciao 1onexx, so che ci sono ancora pochi feedback sul nuovo Lantiq dell' 8970, ma a tuo parere, come potrebbe comportarsi in accoppiata con Dslam siemens/marconi.

Grazie.
Il file che usate non vi da alcuna garanzia su quale è il chipset su cui siete attestati.
Specie se non siete con Telecom (vale solo per Telecom).

Ci sono casi in cui con ADSL1 e DSLAM Marconi in pppoa, si verificano problemi sia con chipset Broadcom che Infineon.
In particolare se cade la connessione e poi risale il modem non è capace di riprenderla da sola e va restartato.

Ma questo dipende molto anche da come è implementato il fw del modem che potrebbe aver risolto il bug.
Non so cosa accade con l'8970, ma il modo migliore è provarlo.

xxx_mitiko_xxx
27-02-2013, 15:10
Ciao 1onexx ti volevo chiedere una dritta visto che sei molto bravo in materia.

Io ho una connessione con Alice 20 mega ma noto dei rallentamenti di connessione quando gioco online (linea in fast) mi puoi consigliare un modem che si sposa bene con il chip set del mio dslam. Di seguito sono riportati i miei valori.

Link
Status: Up (showtime tc sync - 0x801)
Uptime: 45' 54''
Tx System: ADSL 2+ (G.992.5/A)
DSLAM: Globespan (GSPN)

Data Rate: 20.332 Mbs 1.023 Mbs
Attainable Rate: 17.776 Mbs 1.056 Mbs
Previous Rate: 0 bps 0 bps

Profile SNR: 6.0 dB 6.0 dB
Reported SNR: 6.2 dB 7.0 dB
SNR Delta: -4.0 dB 0.0 dB
Actual SNR: 2.2 dB 7.0 dB

Line Attenuation: 20.7 dB 12.6 dB
Signal Attenuation: 18.7 dB 12.6 dB
Power: 20.1 dBm 12.4 dBm

Interleaving Delay: 0 ms 0 ms
Interleaving Depth: 1 bits 1 bits
Inpulse Noise Protection: 0 frames 0 frames

Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

1onexx
27-02-2013, 15:42
@xxx_mitiko_xxx
E' una domanda senza risposta :) .

Attualmente mi sembra che
1) hai abbassato l'snrm di 4dB per agganciare il max della portante 20Mb
2) con snnrm=6dB (default) agganciavi 17Mb
3) sei ad 1Km dal DSLAM
4) il DSLAM è leggermente affannato e sta sparando a potenza abbastanza elevata per farti avere quella velocità

Che modem stai usando su Globespan, l'AG nuovo ?

Probabilmente aver abbassato l'SNRM potrebbe comportare qualche problema, ma non è certo.

PS rettifico dovresti avere un netgear dgn3500

xxx_mitiko_xxx
27-02-2013, 15:49
@xxx_mitiko_xxx
E' una domanda senza risposta :) .

Attualmente mi sembra che
1) hai abbassato l'snrm di 4dB per agganciare il max della portante 20Mb
2) con snnrm=6dB (default) agganciavi 17Mb
3) sei ad 1Km dal DSLAM
4) il DSLAM è leggermente affannato e sta sparando a potenza abbastanza elevata per farti avere quella velocità

Che modem stai usando su Globespan, l'AG nuovo ?

Probabilmente aver abbassato l'SNRM potrebbe comportare qualche problema, ma non è certo.

Ciao grazie della risposta.

Il modem è un dgn3500 con firmware Amod ultima versione.

Hai ragione secondo me la linea è troppo disturbata per abbassare il margine :( dove abitavo io avevo una 20 mega perfetta che restava in piedi anche con 1 db!! Mi tocca lasciarlo su 6 db e amen.

Ho provato un modem Telecom alice gate 2 plus e perdo circa 1,5 mega in download.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

1onexx
27-02-2013, 15:53
Si mi ero reso conto del modem infatti avevo modificato il post :cool: .
E' un pò una coperta corta tiri da un lato e ti scopri dall'alto.
Inoltre hai la fast che è meno protetta dagli errori sulla linea come invece accade nell'interleaved.
Questo certo non gioca a tuo favore sulle modifiche dell'snrm, spinte ;)

xxx_mitiko_xxx
27-02-2013, 16:06
Stavo spulciando sul forum e ho letto un post di gnommo che consigliava un modem con chip set bcm6320 per chi ha la 20 mega.



Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

peppecbr
27-02-2013, 16:10
DSLAM ATM SIEMENS

che chipset e modem viene consigliato? centrale a 970 metri

strassada
27-02-2013, 16:21
@xxx_mitiko_xxx

dovresti specificare meglio questi rallentamenti (che qui sono OT, dovresti andare o sul thread del dgn3500 o meglio su quello di Alice), comunque con un snr a 2db non è facile tenere una stabilità di connessione.
Chiama telecom e chiedi il profilo f141, sempre a 6db, e poi verifica come va (ricordati prima di resettare il tweak snr del dgn3500). sul dgn3500 forse dovresti disattivare il Bitswap, ma non sempre funziona.

xxx_mitiko_xxx
27-02-2013, 16:29
@xxx_mitiko_xxx

dovresti specificare meglio questi rallentamenti (che qui sono OT, dovresti andare o sul thread del dgn3500 o meglio su quello di Alice), comunque con un snr a 2db non è facile tenere una stabilità di connessione.
Chiama telecom e chiedi il profilo f165, sempre a 6db, e poi verifica come va (ricordati prima di resettare il tweak snr del dgn3500). sul dgn3500 forse dovresti disattivare il Bitswap, ma non sempre funziona.

Ciao strassada grazie della risposta possiamo continuare sul thread del dgn3500 ti scrivo lì.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk

Ryuza
27-02-2013, 17:34
Il file che usate non vi da alcuna garanzia su quale è il chipset su cui siete attestati.
Specie se non siete con Telecom (vale solo per Telecom).

Ci sono casi in cui con ADSL1 e DSLAM Marconi in pppoa, si verificano problemi sia con chipset Broadcom che Infineon.
In particolare se cade la connessione e poi risale il modem non è capace di riprenderla da sola e va restartato.

Ma questo dipende molto anche da come è implementato il fw del modem che potrebbe aver risolto il bug.
Non so cosa accade con l'8970, ma il modo migliore è provarlo.

In effetti, il dubbio era proprio se aspettare l'8980 o puntare su un router puro da abbinare ad un modem TRENDCHIP. (Da quest'ultimo, sulla mia linea, spremo un Mbit in più).
Grazie per l'info sull'elenco Dslam, preziosissimo.

san80d
27-02-2013, 18:14
Grazie per l'info sull'elenco Dslam, preziosissimo.

A che elenco ti riferisci, potresti indicarmelo?

GRAZIE

Ryuza
27-02-2013, 18:23
È un file di excell, che indica i Dslam divisi per provincia/paese.
Non sapevo facesse testo solo per chi ha Telecom come ISP.

san80d
27-02-2013, 18:57
È un file di excell, che indica i Dslam divisi per provincia/paese.
Non sapevo facesse testo solo per chi ha Telecom come ISP.

E dove posso trovarlo, magari potresti linkarmelo?

Ryuza
27-02-2013, 19:07
Lo trovi in uno dei primi post del thread ufficiale dell'Asus N55U, lo ha postato un utente.

pegasolabs
27-02-2013, 20:18
Per tutti cortesemente non andate :ot:
Per problemi aprite dei topic specifici o postate nei thread dei vostri apparati.
Grazie.

gabmac2
27-02-2013, 21:10
un TP-LINK TD-W8951ND andrebbe bene per un pc con 2 macchine virtuali sempre aperte e casualmente un notebook?(anche con p2p)

Smao
28-02-2013, 09:07
Il file che usate non vi da alcuna garanzia su quale è il chipset su cui siete attestati.
Specie se non siete con Telecom (vale solo per Telecom).

Ci sono casi in cui con ADSL1 e DSLAM Marconi in pppoa, si verificano problemi sia con chipset Broadcom che Infineon.
In particolare se cade la connessione e poi risale il modem non è capace di riprenderla da sola e va restartato.




grazie 1onexx! io effettivamente sono tiscali..
oggi mi hanno ripristinato la linea!

i valori sono questi

Velocità connessione 9479 kbps 1022 kbps
Attenuazione linea 32 db 7.5 db
Margine di rumore 6 db 9 db

Brandnews
28-02-2013, 11:06
Comunicazione per chi utilizza come me Draytek 2800 su rete Alice 7mb e su Dslam Huawei,

aggiornate il firmware alla versione E.67.36.1 anche se Draytek per l'italia consiglia la versione D.16.2.1

Guadagno di 5db in attenuazione e miglior aggancio al dslam

Andry690
28-02-2013, 12:46
io facendo una verifica su questo sito
http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

risulta che la centrale a cui sono collegato è di tecnologia alcatel e in base all indirizzo che fornisce si troverebbe a circa 3,8km

queste informazioni sono attendibili secondo voi? con una distanza simile dalla centrale che velocità massima potrei raggiungere?
che modello di router mi consigliate con un badget massimo di 80€? devo collegarci 2 pc con cavo ethernet e 2/3 cellulari in wifi

Bovirus
28-02-2013, 12:59
Lo abbiamo detto n volte.
Quelle info sono statistiche e possono non essere reali.
L'unica dato reale e veritiero è quello ottenuto chiedendolo al modem.

Andry690
28-02-2013, 13:23
nel modem non trovo però questi dati... attualmente ho un sitecom wl-127

trovo solo questi:
SNR Margin: 12.7 downstream 14.2 upstream db
Line Attenuation: 54.6 downstream 33.3 upstream db
Data Rate: 431 downstream 509 upstream kbps

ho un abbonamento con adsl fino a 8mb con infostrada e come potete vedere non mi arriva in download neanche a mezzo mega quindi cerco un nuovo moder per cercare di migliorare la situazione, visto che chiamando il servizio clienti infostrada mi dicono che il problema è mio, ed escludendo l impianto che è nuovo, deduco che il problema sia proprio il modem

Bovirus
28-02-2013, 13:26
Io prima di pensare ad un modem nuovo farei dei test.
Credo sincermenete molto difficile che con una linea ad 8MB per colpa del modem arrivi a 0,5 MB.
Al limite se possibile mi farei prestare un modem da un amico e farei una rpova (staccati tutti i teelfoni/filtri - mdoem sulla presa principale).

marika43
28-02-2013, 15:00
dipende, ad es. Tiscali che ha il 99% di dslam con piastre globespan, e i modem Conexant sono quelli che agganciano portanti migliori.

Infostrada in ULL o shared access, ha dslam Alcatel + Broadcom, quindi vanno bene i Broadcom, ma non solo.

Test eseguiti di stabilità di connessione con portante almeno a 16Mb (48-72 ore, senza LCPdown...) con un router-modem adsl2+ gigabit, usb (dlna) che si adatta bene ai dslam tiscali (globespan)?

strassada
28-02-2013, 15:12
@Andry690
mi pare che altri abbiano avuto queste portanti bassissime.
comunque sono sempre 4 km di distanza, e libero potrebbe avere ecceduto nel riqualificare la linea.

se vuoi fare qualche tentativo, tra le opzioni adsl abilita solo adsl2+ e bitswap, e disattiva SRA e riprova a connetterti.
prova anche altre modulazioni (adsl2 e adsl1, selezionandone sempre una sola)
vedi anche se sul sito c'è un aggiornamento del firmware (occhio alla revisione giusta).

Pugaciov
28-02-2013, 16:08
Salve a tutti

Anni fa feci comprare ad un amico un D-Link 2740B con cui si è trovato bene. Ora ha necessità di far arrivare internet due piani sopra dove il segnale Wireless non arriva, ha portato su un cavo ethernet ed oggi dopo aver visto i prezzi dei vari router ed access point alla fine ho deciso semplicemente di ordinargli un secondo 2740B da usare appunto come semplice router access point, anche per un discorso economico (costa sui 40) e perché se in futuro avrà lassù una sua seconda linea telefonica potrà utilizzarlo anche come modem.
Non dovrei avere problemi usandoli "a cascata", giusto?

1onexx
28-02-2013, 16:37
@Pugaciov
Puoi usare il secondo D-Link 2740B come AP collegandolo con il cavo ethernet al primo.
Non puoi collegarli via WiFi perché non sono repeater (ma non è il tuo caso).

fr4nc3sco
28-02-2013, 20:08
raga mi serve un router di scorta che magari possa variare anche SNR
il tutto reperibile in un grosso negozio di zona tipo i nomi noti via... che consigliate? mi serve per domani che il mio non mi autentifica piu e mene serve uno per testare ed eventuale sostituzione del mio asus

peppecbr
28-02-2013, 22:13
DSLAM ATM SIEMENS

che chipset e modem viene consigliato? centrale a 970 metri

nessuno può darmi qualche dritta^??

Splacchj
28-02-2013, 22:26
Tra il Netgear2200v3 e il tp link td-w8970 , secondo voi quale dei due router è meglio per un utilizzo "normale" senza particolari necessità, se non quella di collegarlo ad un ripetitore tp link per collegare il decoder di sky?

HexDEF6
28-02-2013, 23:54
Ciao,
e' un po che sto cercando in giro, ma ancora non sono arrivato a nulla che faccia tutto quello che mi serve, e per ora mi arrangio con un modem + ap.

Quello che mi servirebbe sarebbe un apparecchio con le seguenti caratteristiche:
- supporto per DMZ (girare tutte le porte al server dove ho il mio firewall con iptables)
- supporto WPA enterprise
- dual band
- supporto multipli SSID su VLAN differenti

la mia idea e' quella di girare in trunk le vlan delle varie wireless al mio server, in modo che gestisca lui le connesioni (un SSID con wireless libera, ma con un captive portal, un SSID con autenticazione via radius degli utenti su AD), e la normale connessione internet su vlan 1.

esiste qualcosa che faccia tutto questo?
leggendo i manuali di alcuni router che ho trovato su amazon non ho trovato nulla... eppure il router che ho adesso (dlink 2680 di recupero... pagato 30 euro nuovo) supporta le vlan (in maniera pietosa, e appena faccio un centinaio di connessioni contemporanee muore!)

idee? suggerimenti? o devo andare avanti con un router adsl + ap (ho un dlink dap 1353 che fa quasi tutto)?

grazie

Bovirus
01-03-2013, 06:13
@Splachj
Sono due modem diversi (Netgear non gigabit - TP-Link Gigabit).

Se lo trovi allo stesso prezzo visto il gigabite le migliori antenne io preferirei il TP-Link.

Ryuza
01-03-2013, 06:40
nessuno può darmi qualche dritta^??

Dovresti scoprire il chipset del Dslam.
Mi sembra che i Dslam Siemens usino chipset globespan, (ma non so se è la regola) e nel mio caso, ottengo risultati migliori con modem equipaggiati con chipset trendchip.
Dipende dal budget che hai a disposizione.

marika43
01-03-2013, 08:04
Dovresti scoprire il chipset del Dslam.


come si fà?

Bovirus
01-03-2013, 08:13
@Marika43
Leggi i post precedenti (non aspettarti semrpe tutto pronto..).

Identifica il tuo modem, vedi se esiste un thread dedicato, vista il suo thread e verifica se esistono i comandi per la visualizzazione dello stato della linea e del DSLAM.

peppecbr
01-03-2013, 08:32
Dovresti scoprire il chipset del Dslam.
Mi sembra che i Dslam Siemens usino chipset globespan, (ma non so se è la regola) e nel mio caso, ottengo risultati migliori con modem equipaggiati con chipset trendchip.
Dipende dal budget che hai a disposizione.

si confermo ha chipset globespan la dslam quindi che router ci sono ? budget illimitato :D

Ryuza
01-03-2013, 09:10
Illimitato?
Beato te..
Personalmente ti direi Asus N55U,visto che dispone di molte funzionalità e di tweaks per la stabilità della linea.
Per capire se fa al caso tuo, vai sul thread specifico di quel modello.

1onexx
01-03-2013, 10:03
si confermo ha chipset globespan la dslam quindi che router ci sono ? budget illimitato :D
Essendo a meno di 1Km dalla centrale, e mi sembra di capire anche che hai una 7Mb, quasi sicuramente non avrai problemi con molti modem.
Comunque se non hai problemi di budget puoi anche considerare un bel Draytek Vigor 2850n a 250E :cool: .
Però secondo me te la cavi benissimo anche con uno di quelli in prima pagina del 3d ;)

salfazio
01-03-2013, 11:02
non ne capisco nulla in materia
questi sono i risultati che ho ottenuto,anche se dite che non è attendibile questo test:
http://www.speedtest.net/result/2542885580.png
ho alice 7mb
non conosco i parametri da inserire e da dove reperirli,quindi mi sono affidato al cd di installazione
dietro al modem nell'etichetta sta scritto v1.2, ma se vado nella pagina di stato del modem:
Firmware Version:0.6.0 0.11 v000c.0 Build 121114 Rel.54180n
Hardware Version:TD-W8970 v1 00000000
DSL
Line Status:Connected
DSL Modulation Type:ADSL_2plus
Annex Type:Annex A/L

Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 8124
Max Rate (Kbps) 901 16792
SNR Margin (dB) 24.8 18.7
Line Attenuation (dB) 10.2 23.3
Errors (Pkts) 0 0

cosa dovrei fare?

peppecbr
01-03-2013, 11:15
Illimitato?
Beato te..
Personalmente ti direi Asus N55U,visto che dispone di molte funzionalità e di tweaks per la stabilità della linea.
Per capire se fa al caso tuo, vai sul thread specifico di quel modello.

bhè illimitato perchè penso prenderne uno buono ma che duri nel tempo , in passato mi sono morti un paio di netgear un linksys tutti sotto ups e con protezine sulla rete..

quindi arrivato a sto punto e per avere anche un buon range di wifi senza comprare altri apparati " prima avevo 2 wrt54gl con antenne da 70cm...

preferisco una sola soluzione con tutti i conforto e tweaks..

Essendo a meno di 1Km dalla centrale, e mi sembra di capire anche che hai una 7Mb, quasi sicuramente non avrai problemi con molti modem.
Comunque se non hai problemi di budget puoi anche considerare un bel Draytek Vigor 2850n a 250E :cool: .
Però secondo me te la cavi benissimo anche con uno di quelli in prima pagina del 3d ;)

guarda anche io pensavo la stessa cosa , però il mio vicino "ha wind infostrada" è gli cade la portante di continuo...

io per ovvi motivi ho preferito telecom anche perchè infostrada si appoggia a telecom quindi visti anche i problemi sopra elemcati preferisco alice che tanto entrambi paghiamo 37€

1onexx
01-03-2013, 11:20
@salfazio
Postare in altro 3d, questo è il 3d sbagliato :D
Comunque sei già al max per la tua linea: AGGANCI 8Mb ed hai alice 7Mb che vuoi di più :sofico:
Se vuoi di più dovresti solo chiedere una 20Mb (il modem ti segnala che puoi arrivare al max a 16Mb, ma con l'8970 quel valore sembra poco attendibile,almeno con quel fw).

salfazio
01-03-2013, 11:23
chiedo consigli se è il caso di comprare altro
come velocità ok (ammesso sia attendibile quel test)
volevo capire se posso migliorare qualcosa,soprattutto il ping,il rumore etc etc
capire insomma quali dovrebbero essere i valori di riferimento o cmq buoni etc etc etc

Bovirus
01-03-2013, 11:27
Quei valori ping/rumore/etc sono dipendenti da situazioni esterne al modem (impianto/provider/etc).

Non esistono comandi per migliorare le caratteristiche della linea ADSL che hai.

Questo vale per qualsiasi mdoem.

salfazio
01-03-2013, 11:31
capito
quindi quel discorso di poterli migliorare associando un modem con un determinato chipset al tipo di dslam a cui ci si aggancia
è una cazzata?:sofico:

1onexx
01-03-2013, 11:34
@salfazio
Io non mi riferivo allo speedtest, che in ogni caso è buono come velocità, ma alla portante agganciata che ti viene segnalata dal modem che è al max.

Ma come arrivato ed installato da solo, agganci il max della portante e pensi già di cambiarlo :D ?
Non farti troppe domande, ma goditi il modem, usalo un pò e solo così capirai se ti aggrada.
Altrimenti finirai per passare da un modem all'altro senza neanche capire se quello che hai va bene sulla tua linea.

Parti da buone premesse, con i valori postati.
Ora usalo e vedi come si comporta.
I parametri che hai menzionato non li puoi cambiare con il modem, ma devi cambiare la linea.

Ps quel discorso ha una validità limitata ed in alcuni casi migliora la portante agganciata (che tu hai già al max) e la stabilità, ma non può migliorarti ad es. il ping (entro certi limiti).

salfazio
01-03-2013, 12:04
Ma come arrivato ed installato da solo, agganci il max della portante e pensi già di cambiarlo :D ?
Non farti troppe domande, ma goditi il modem, usalo un pò e solo così capirai se ti aggrada.
Altrimenti finirai per passare da un modem all'altro senza neanche capire se quello che hai va bene sulla tua linea.

:D
hai ragione:ave:

Splacchj
01-03-2013, 12:46
@Splachj
Sono due modem diversi (Netgear non gigabit - TP-Link Gigabit).

Se lo trovi allo stesso prezzo visto il gigabite le migliori antenne io preferirei il TP-Link.

Gigabit influenza anche il wifi o é soo una questione di Ethernet?

Bovirus
01-03-2013, 12:51
Etehrnet e Wifi usano standard diversi con velocità diverse.

Splacchj
01-03-2013, 13:49
Etehrnet e Wifi usano standard diversi con velocità diverse.

Quindi gigabit riguarda la velocità del cavo ethernet, giusto? Pertanto un modem che ha la velocità di 1 Gigabit non influenza la velocitá di connessione wifi.... in pratica questo modem è migliore di quello del Netgear2200v3?

Splacchj
01-03-2013, 16:00
Volevo sapere quale tra i due è piü semplice da configurare? E se la potenza del segnale wifi cambia di molto fra i due?

1onexx
01-03-2013, 16:15
@Splacchj
Le configurazioni sono semplici per tutti dato che hanno un wizard che ti aiuta, in pratica devi mettere a mano pochi parametri.
Non usare mai il CD di installazione perché potrebbe portare dei problemi specie sull'8970.

Il WiFi dovrebbe essere standardizzato dalla legge sulle emissioni.
Comunque gli utenti in media si trovano bene con quello dell'8970 ed in più si possono sostituire facilmente le antenne, just in case :) .

Least but not last ora l'8970 online costa anche meno del 2200V3 :D.

strassada
01-03-2013, 16:18
Volevo sapere quale tra i due è piü semplice da configurare? E se la potenza del segnale wifi cambia di molto fra i due?

sono abbastanza facili da configurare entrambi. col tp-link ci sono meno riavvii forzati della gui, per salvare i settaggi.

per il wireless il tp-link ha specifiche migliori, ma non detto che poi si rifletta realmente, troppe le variabili in gioco. il tp-link ha antenne facilmente sostituibili. nel mio caso è un po' meglio del dgn2200v1, ma magari da te va meglio il dgn2200v3, chi lo sa.

Splacchj
01-03-2013, 16:36
@Splacchj
Le configurazioni sono semplici tutti dato che hanno un wizard che ti aiuta, in pratica devi mettere a mano pochi parametri.
Non usare mai il CD di installazione perché potrebbe portare dei problemi specie sull'8970.

Il WiFi dovrebbe essere standardizzato dalla legge sulle emissioni.
Comunque gli utenti in media si trovano bene con quello dell'8970 ed in più si possono sostituire facilmente le antenne, just in case :) .

Least but not last ora l'8970 online costa anche meno del 2200V3 :D.

Costa meno??? Scusa puoi indicarmi da che sito,xkè finoral'ho sempre trovato a non meno di 64 euro (per il w8970)

1onexx
01-03-2013, 16:58
Ne ho parlato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39098655&postcount=1205) :)

Splacchj
01-03-2013, 17:20
Ah.. grazie... darö un occhio al negozio... chi l'ha preso da lí, che opinione puö dare sul sito?? E chi sa chi ha comprato il suddetto router su questo sito??

1onexx
01-03-2013, 17:30
Qui sei OT.
Se cerchi nei post successivi al mio trovi la risposta.

Robby The Robot
01-03-2013, 22:20
Probabilmente non interessa granché a nessuno ma visto che avevo chiesto aiuto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39015667&postcount=23023) mi sembra giusto informarvi che alla fine ho preso un TP-Link TD-W8960N (V4).
Spero di aver fatto una buona scelta.

_Real
01-03-2013, 23:22
@ Robby The Robot:

l'ho preso anche io da poco quel router, mi deve arrivare
certo però che hai scelto l'unico che non era nella lista del messaggio che hai linkato :read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39015667&postcount=23023

Samus
02-03-2013, 11:02
Salve a tutti! :)

Sono uno dei tanti clienti insoddisfatti del Cisco X3000, ho appena chiesto il reso del modem, volevo qualche consiglio su cosa prendere.

Mi serve un'OTTIMA copertura wifi, deve coprire 3 piani. Stavo guardando il Cisco EA4500 ma è solo router, vorrei un Gateway.

Grazie per le eventuali risposte :)

1onexx
02-03-2013, 11:25
Probabilmente non interessa granché a nessuno ma visto che avevo chiesto aiuto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39015667&postcount=23023) mi sembra giusto informarvi che alla fine ho preso un TP-Link TD-W8960N (V4).
Spero di aver fatto una buona scelta.
Ottima scelta :).
@_Real
Postate poi nel 3d dedicato le vostre impressioni.

polipetto
02-03-2013, 14:17
(non sono esperto in materia)

Distanza 1.2 km dalla centrale o poco + cmq sono i 1300.. sono appena passato a tiscali adsl 20 mega. Cerco un modem router ethernet wifi che sia un ALL IN ONE facile da configurare (meno mi sbatto meglio è :) ), STABILE e chi mi permetta di sfruttare al meglio tiscali adsl ULL. Spesa massima 100 euro ma ben venga spenderne 50 o meno... Un ultima cosa ho una casa di 3 piani il modem per forza di cose deve rimanere al 3 piano e vorrei che prendesse al 2 piano, quindi vorrei un dispositivo con un buon forte segnale wifi. Attendo consigli e possibili scelte. Grazie a tutti :oink:

ps: Ho sentito parlare bene del TP-LINK MODEM ROUTER TD-W8970, che dite?

strassada
02-03-2013, 14:56
meglio se inizi a considerare l'affiancamento al modem di uno o più access point e/o repeater e/o powerline aggiuntive. access point perchè se puoi cablare poi li connetti via ethernet al modem, repeater se non fosse possibile (quindi sono "connessi" via wireless). powerline se l'impianto elettrico è unico.

maverick84
02-03-2013, 17:39
Ho Alice 7mb e questi sono i valori che rilevo con il mio attuale Netgear dg834pn su DSLAM ATM Siemens

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7936 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 13.0 db 6.0 db
Margine rumore 12.4 db 18.0 db

Seguo da tanto il 3d e sono già a conoscenza dei router consigliati, ma me ne servirebbe uno dove posso:

- programmare accensione/spegnimento wifi (accetto anche il tasto on/off)
- impostare la prenotazione degli ip
- Gigabit

Mi ero interessato al tplink w8970n ma nel 3d specifico me l'hanno sconsigliato con la mia linea, consigliandomi di rimanere sul broadcom. Il tplink w8960n v4 sarebbe perfetto, ma ho necessità del gigabit (so ke posso acquistare lo switch ma non mi va :D )...Ho controllato anche in casa netgear con il dgnd4000 e in casa linksys con l'x3000 ma nei loro specifici 3d non ne parlano un gran bene...

Cosa mi consigliate? (budget 100€ + o -(meno è meglio :D ))

Grazie

daryo24
03-03-2013, 00:52
Ho Alice 7mb e questi sono i valori che rilevo con il mio attuale Netgear dg834pn su DSLAM ATM Siemens

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7936 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 13.0 db 6.0 db
Margine rumore 2.4 db 18.0 db

Seguo da tanto il 3d e sono già a conoscenza dei router consigliati, ma me ne servirebbe uno dove posso:

- programmare accensione/spegnimento wifi (accetto anche il tasto on/off)
- impostare la prenotazione degli ip
- Gigabit

Mi ero interessato al tplink w8970n ma nel 3d specifico me l'hanno sconsigliato con la mia linea, consigliandomi di rimanere sul broadcom. Il tplink w8960n v4 sarebbe perfetto, ma ho necessità del gigabit (so ke posso acquistare lo switch ma non mi va :D )...Ho controllato anche in casa netgear con il dgnd4000 e in casa linksys con l'x3000 ma nei loro specifici 3d non ne parlano un gran bene...

Cosa mi consigliate? (budget 100€ + o -(meno è meglio :D ))

Grazie

Te l hanno sconsigliato??!?!?! come Gnommo insegna, su una linea ottima, anzi perfetta come la tua, puoi montare anche il chipset piu scadente al mondo.
Che poi per riprove personali di un mio amico, noi ci siamo convinti essere proprio il broadcom. ma questa è un altra storia, una tesi peraltro minoritaria.

Ma su una linea con valori eccellenti come la tua puoi montare tutto.

Robby The Robot
03-03-2013, 18:58
@ Robby The Robot:

l'ho preso anche io da poco quel router, mi deve arrivare
certo però che hai scelto l'unico che non era nella lista del messaggio che hai linkato
La lista era dei modelli che avevo visto in un grande negozio, il TP-Link l'ho trovato (praticamente per caso) in un negozio più piccolo.

daryo24
03-03-2013, 21:23
(non sono esperto in materia)

Distanza 1.2 km dalla centrale o poco + cmq sono i 1300.. sono appena passato a tiscali adsl 20 mega. Cerco un modem router ethernet wifi che sia un ALL IN ONE facile da configurare (meno mi sbatto meglio è :) ), STABILE e chi mi permetta di sfruttare al meglio tiscali adsl ULL. Spesa massima 100 euro ma ben venga spenderne 50 o meno... Un ultima cosa ho una casa di 3 piani il modem per forza di cose deve rimanere al 3 piano e vorrei che prendesse al 2 piano, quindi vorrei un dispositivo con un buon forte segnale wifi. Attendo consigli e possibili scelte. Grazie a tutti :oink:

ps: Ho sentito parlare bene del TP-LINK MODEM ROUTER TD-W8970, che dite?

confermato, come vedi dal thread sul w8970 (diversi post fa), su linea tiscali funziona molto bene.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38998085&postcount=912

daryo24
03-03-2013, 21:29
PS. Ma perchè non ancora viene aggiunto l Asus N12U B1 al primo post?

Donata
04-03-2013, 17:56
Chiedo cortesemente:
esite un router in grado di bloccare o consentire una connessione esterna in base al MAC address di provenienza?

In genere il firewall di un router puo' filtrare un IP o una classe di IP, ma puo' anche fltrare un MAC?

Esistono router come il RAU244-W300N che possono limitare l'accesso alla rete dei dispositivi ethernet che dovessero collegarsi in LAN in base al MAC, ma per quanto riguarda i tentativi d'accesso provenienti dalla WAN?

Grazie

HexDEF6
04-03-2013, 18:27
Chiedo cortesemente:
esite un router in grado di bloccare o consentire una connessione esterna in base al MAC address di provenienza?

In genere il firewall di un router puo' filtrare un IP o una classe di IP, ma puo' anche fltrare un MAC?

Esistono router come il RAU244-W300N che possono limitare l'accesso alla rete dei dispositivi ethernet che dovessero collegarsi in LAN in base al MAC, ma per quanto riguarda i tentativi d'accesso provenienti dalla WAN?

Grazie

se intendi bloccare una connessione da internet in base al mac address, e' una cosa impossibile, in quanto il mac address di un eventuale client vive solo nella sua rete locale, e appena passa attraverso un router questa informazione viene persa.

Se ho capito male quello che volevi prova a dare qualche info in piu'

Ciao

HC_Warriors
04-03-2013, 19:17
ragazzi o infostrada e il modem e il thompson tg585 v8...
oggi stesso ho attivato un contratto con telecom e ho messo tutte le kikke tipo play e super internet
e da contratto pago 45 al mese(troppi per la linea dimmmmerda ITALIANA) cmq il modem lo devo prendere a parte..se no erano altri 3 euri x sempre :uh:
io principalmente gioco online con una ps3 via cavo e 2 pc wifi.
un buon modem potente e veloce senza spendere piu di 80 euri??
ke mi consigliate?
e vorrei sapere se e possibile un tasto per ON/OFF x il wifi?
grazie in anticipo :ave:

HC_Warriors
04-03-2013, 21:18
up :fagiano:

Bik
05-03-2013, 07:46
...ke mi consigliate?...

Di non usare la K e leggere la prima pagina.

Donata
05-03-2013, 09:37
se intendi bloccare una connessione da internet in base al mac address, e' una cosa impossibile, in quanto il mac address di un eventuale client vive solo nella sua rete locale, e appena passa attraverso un router questa informazione viene persa.

Se ho capito male quello che volevi prova a dare qualche info in piu'

Ciao

Grazie! Si' era il mio intento e sei stato chiaro.
Ma allora come posso fare a filtrare con minimo di criterio le connessioni. C'è un router che ha qualcosa in piu' per questo scopo?

Esplicito meglio il mio problema:
dal mio smartphone e da altri dispositivi mi collego, attraverso interent, ad oggetti vari presenti in rete a casa. E' stato dunque necessario aprire delle porte.

Ho tuttavia sempre osservato tentativi di connessione da IP i piu' disparati che non sono andati a buon fine (almeno spero) solo perche' non hanno azzeccato la password.
Ho deciso allora di filtrare a monte (nelle regole di firewall e di port forwarding) i domini a cui era consentito tentare l'accesso. E tutti gli attacchi sono stati troncati a monte.

Ora col vecchio operatore per lo samrtphone, Wind, gli IP che questo prendeva avevano una certa regolarità per cui avevo individuato un range di indirizzi a cui consentire la connessione. Ora che sono passato a Vodafone non c'è nessuna regolarità negli IP che di vota in volta prende lo smartphone, con il risultato che non posso filtrare. Come posso risolvere? C'è qualche router che adotta strategie particolari?

HexDEF6
05-03-2013, 10:14
Grazie! Si' era il mio intento e sei stato chiaro.
Ma allora come posso fare a filtrare con minimo di criterio le connessioni. C'è un router che ha qualcosa in piu' per questo scopo?

Esplicito meglio il mio problema:
dal mio smartphone e da altri dispositivi mi collego, attraverso interent, ad oggetti vari presenti in rete a casa. E' stato dunque necessario aprire delle porte.

Ho tuttavia sempre osservato tentativi di connessione da IP i piu' disparati che non sono andati a buon fine (almeno spero) solo perche' non hanno azzeccato la password.
Ho deciso allora di filtrare a monte (nelle regole di firewall e di port forwarding) i domini a cui era consentito tentare l'accesso. E tutti gli attacchi sono stati troncati a monte.

Ora col vecchio operatore per lo samrtphone, Wind, gli IP che questo prendeva avevano una certa regolarità per cui avevo individuato un range di indirizzi a cui consentire la connessione. Ora che sono passato a Vodafone non c'è nessuna regolarità negli IP che di vota in volta prende lo smartphone, con il risultato che non posso filtrare. Come posso risolvere? C'è qualche router che adotta strategie particolari?

se quello che ti serve e' gestire gli accessi alla tua rete locale in maniera sicura, la soluzione corretta e' una vpn
ci sono alcuni router che la supportano direttamente o altrimenti se hai un server linux (per windows non sono sicuro) mettere in piedi una openvpn e' questione di mezz'ora, e ci sono client anche per android (oltre che per win linux mac).
Altrimenti se vuoi farla piu' semplice (da implementare) puoi usare ssh.
Ciao

Donata
05-03-2013, 11:04
OK, grazie ancora.
Il problema che ho riscontrato con un VPN, gestita da un NAS (il mio router attuale non la supporta), è che attraverso lo smartphone la connessione era assai piu' instabile e lenta, forse per i limiti di banda (lato samrtphone) o forse per l'elaborazione richiesta allo smartphone stesso nel criptare.

Ho visto comunque che il A02-RAU244-W300N supporta direttamente la VPN,
(almeno la versione 16VPN), ma non credo che questo possa migliorare la stabilità lato smartphone. Che ne pensi?

Potresti cortesemente spiegarmi meglio come utilizzeresti SSH?
I rischi di esposizione non auentano con l'apertura della porta 22 e fornendo la possibilità un punto d'ingresso per un stumento che puo' fare danni? Se non ricordo male, inoltre il mio operatore (Tiscali), non consente proprio l'utilizzo della 22 (o forse è la 23 per telnet) su interent.

1onexx
05-03-2013, 11:10
@Donata
Potreste proseguire la discussione dellSSH in altro 3d più appropriato, come quello che HexDEF6 porta in firma :O ?
Grazie :)

vitty82
05-03-2013, 11:20
ciao a tutti spero che sia la sezione giusta, sto cambiando line telefonica e adsl e sto passando ad alice 7mb avrei bisogno di acquistare un buon router premetto che collego 1 notebook 1 xbox360 1 smart tv 1 stampante e quando capita (quai sempre) anche 2 smartphone tutto wi-fi cerco un router che non crei problemi di connessione facile da impostare e eventualmente se necessita di sbloccare le porte e che sfrutti tutta la velocità in download visto che scarico molti giochi per xbox360 se potete consigliarmi un ottimo prodotto con marca e modello

Bik
05-03-2013, 11:21
Trovi tutti i modem-router consigliati in prima pagina.

vitty82
05-03-2013, 11:26
visto c'è ne sono tanti ma non riesco a capire quale possa andar bene per le mie esigenze, se potete consigliarmi voi in modo da andare sul sicuro.
p.s. mi trovo a circa 2/2.5 km dalla centrale

paogeo
05-03-2013, 11:34
devo sostituire il mio mitico ma ormai "semidefunto" netgear DG834GT, dopo varie ricerche e valutazioni sono molto orientato al TP-Link TD-W8970 (visto anche che con meno di 60 euro lo si porta a casa)...
Considerate che ho alice 7 mega, sto a circa 500 metri dalla centrale telecom e che monta DSLAM marconi...
Con il netgear non ho mai avuto problemi di sorta con l'ADSL (a parte spegnerlo quando non serve, non ho mai dovuto riavviarlo per problemi alla linea o altri impallamenti), ma adesso non funzionano due delle 4 porte lane il wi-fi va a singhiozzo...
Secondo voi posso andare tranquillo e sostituirlo col TP-Link in questione ?
:D

vitty82
05-03-2013, 11:37
DSLAM
:D

come si fa a capire quale dslam monta la centrale?

Bovirus
05-03-2013, 11:39
Leggi/cerca nei post precedenti...

1onexx
05-03-2013, 11:46
visto c'è ne sono tanti ma non riesco a capire quale possa andar bene per le mie esigenze, se potete consigliarmi voi in modo da andare sul sicuro.
p.s. mi trovo a circa 2/2.5 km dalla centrale
Per quella distanza vai su un Broadcom come chipset che ti da maggiori possibilità di stabilità.
Il TP-Link 8960 V4 dovrebbe andare bene :)

Bik
05-03-2013, 11:56
devo sostituire il mio mitico ma ormai "semidefunto" netgear DG834GT, dopo varie ricerche e valutazioni sono molto orientato al TP-Link TD-W8970 (visto anche che con meno di 60 euro lo si porta a casa)...
Considerate che ho alice 7 mega, sto a circa 500 metri dalla centrale telecom e che monta DSLAM marconi...
Con il netgear non ho mai avuto problemi di sorta con l'ADSL (a parte spegnerlo quando non serve, non ho mai dovuto riavviarlo per problemi alla linea o altri impallamenti), ma adesso non funzionano due delle 4 porte lane il wi-fi va a singhiozzo...
Secondo voi posso andare tranquillo e sostituirlo col TP-Link in questione ?
:D

Con una 7 mega a 500mt dalla centrale puoi prenderlo tranquillamente, ovviamente se non ti serve lo switch gigabit, la USB e le feature in più puoi prendere il più economico TD-W8960N.

vitty82
05-03-2013, 11:56
Per quella distanza vai su un Broadcom come chipset che ti da maggiori possibilità di stabilità.
Il TP-Link 8960 V4 dovrebbe andare bene :)

ok ma vedendo il prezzo non è che magari spendendo un po di più ci sia qualcosa che mi garantisca migliori prestazioni e minimizza i problemi?
io adesso ho la station 2 ed ho una smat tv a circa 2 mt e facendo delle videochiamate si vede e si sente uno schifo non vorrei avere lo stesso prob con il router che prenderò non ho un budget ma non vorrei spende 200 euro. cerco un ottimo prodotto e magari se sono fortunato bellino anche esteticamente

HC_Warriors
05-03-2013, 13:10
io vi chiedo un consiglio e mi dite leggi il primo post??? l ho letto ma non ho trovato quello che cercavo...perche non capisco molto in materia..
ricapitolando mi consigliate un modem per alice con play e super internet?

Bik
05-03-2013, 13:19
io vi chiedo un consiglio e mi dite leggi il primo post??? l ho letto ma non ho trovato quello che cercavo...perche non capisco molto in materia..
ricapitolando mi consigliate un modem per alice con play e super internet?

Nel primo post c'è quello che cerchi, se non l'hai trovato o non capiamo le tue esigenze o non ti sei documentato su quelli consigliati, magari cercando in questa discussione o nei thread ufficiali.

Comunque il più consigliato è il Tp-Link TD-W8960N v4, menù completo e configurabile, pochi problemi ed antenne removibili.

vitty82
05-03-2013, 13:30
anche a me hai consigliato questo TD-W8960N v4 ma mi chiedevo se con 40 euro riesca a soddisfare in pieno le mie esigenze visto che anche io non ne capisco nulla in materia

HC_Warriors
05-03-2013, 13:37
principalmente gioco online a gta 4 e call of duty e altri.........ho una xbox un ps3(via cavo) e un pc portatile in wifi...a volte uso tutti e 3 contemporaneamente, per colpa di amici :D che mi consigli?oltre al Tp-Link TD-W8960N v4 (prezzo ottimo)
grz

Bik
05-03-2013, 13:45
... che mi consigli?oltre al Tp-Link TD-W8960N v4 (prezzo ottimo)
grz

Con lo stesso hardware ci sono il Netgear DGN2200 v3 ed il D-Link DSL2750B, che hanno in più la porta USB ma non le antenne removibili e, solitamente, aggiornamenti firmware meno frequenti.

Con la stessa base ma caratteristiche inferiori ci sono il D-Link DSL2640B e l'Atlantis 144WN+, visto che la differenza di prezzo non è elevata io punterei a quelli sopra.

Gli altri meritano di essere considerati se sono necessarie ulteriori funzioni (LAN Gigabit, Wireless 5GHz...) o per (rara) incompatibilità del chip Broadcom, che normalmente è il più compatibile e performante.

vitty82
05-03-2013, 13:52
Con lo stesso hardware ci sono il Netgear DGN2200 v3 ed il D-Link DSL2750B, che hanno in più la porta USB ma non le antenne removibili e, solitamente, aggiornamenti firmware meno frequenti.

Con la stessa base ma caratteristiche inferiori ci sono il D-Link DSL2640B e l'Atlantis 144WN+, visto che la differenza di prezzo non è elevata io punterei a quelli sopra.

Gli altri meritano di essere considerati se sono necessarie ulteriori funzioni (LAN Gigabit, Wireless 5GHz...) o per (rara) incompatibilità del chip Broadcom, che normalmente è il più compatibile e performante.

quindi secondo te andiamo tranquilli con il TD-W8960N v 4 oppure visto che la differenza sono solo una decina di euro conviene prendere questo TD-W8970

HC_Warriors
05-03-2013, 13:53
ok quindi secondo te il migliore per me e per il mio utilizzo e il TP-LINK TD-W8960N ? giusto? ne ho trovati 2: uno bianco e squadrato, l altro bianco e blu con forme pui arrotondate
alla fine che mi consigli?
grazie per le info e la pazienza ;)

Bik
05-03-2013, 14:41
quindi secondo te andiamo tranquilli con il TD-W8960N v 4 oppure visto che la differenza sono solo una decina di euro conviene prendere questo TD-W8970

Se non ti serve la LAN Gigabit meglio il TD-W8960N v4, il chip ADSL ha delle performance migliori.

ok quindi secondo te il migliore per me e per il mio utilizzo e il TP-LINK TD-W8960N ? giusto? ne ho trovati 2: uno bianco e squadrato, l altro bianco e blu con forme pui arrotondate
alla fine che mi consigli?
grazie per le info e la pazienza ;)

Quello bianco e squadrato è la v3, quello blu arrotondato la v4, io ti consiglio la v4 per le caratteristiche hardware (chip a basso consumo, il doppio della RAM), comunque anche il v3 è ottimo.

Bovirus
05-03-2013, 14:43
@HC_Warriors
Leggi i thread prima di postare.

Se n'è parlato sia in questo thread che in quello dei thread uffciiali dei rispettivi modem (bianco=v1 / blu=v4).

vitty82
05-03-2013, 14:53
Se non ti serve la LAN Gigabit meglio il TD-W8960N v4, il chip ADSL ha delle performance migliore

anche se non so cos'è lan gigabit e se la differenza e solo questa credo che posso prenderlo. una cosa ancora collegando tutti i miei dispositivi tramite wi-fi non avrò un abbassamento di segnale oltre a quello già preventivato?

san80d
05-03-2013, 14:56
Se non ti serve la LAN Gigabit meglio il TD-W8960N v4, il chip ADSL ha delle performance migliori.

Manca anche la porta usb, se dovesse interessare.

HC_Warriors
05-03-2013, 14:56
@HC_Warriors
Leggi i thread prima di postare.

Se n'è parlato sia in questo thread che in quello dei thread uffciiali dei rispettivi modem (bianco=v1 / blu=v4).

ok ok scusatemi per la fretta di postare e di non aver letto i 3d in modo completo

un ultima domanda poi giuro che non rompo piu i maroni :D
conoscete un sito che mi spedisca in modem in 1 2 giorni in contrassegno?
dimenticavoo! GRAZIE! per le risposte e le info :ave:

Bik
05-03-2013, 15:02
ok ok scusatemi per la fretta di postare e di non aver letto i 3d in modo completo

un ultima domanda poi giuro che non rompo piu i maroni :D
conoscete un sito che mi spedisca in modem in 1 2 giorni in contrassegno?
dimenticavoo! GRAZIE! per le risposte e le info :ave:

Per il TD-W8960N?

Prova a chiedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128

Bik
05-03-2013, 15:06
anche se non so cos'è lan gigabit e se la differenza e solo questa credo che posso prenderlo. una cosa ancora collegando tutti i miei dispositivi tramite wi-fi non avrò un abbassamento di segnale oltre a quello già preventivato?

Il TD-W8960N v4 ed il TD-W8970N hanno la stessa RAM e il wireless è comparabile, dovrebbero comportarsi allo stesso modo, se è per la navigazione il limite è più dovuto all'ADSL che alle performance del wireless.

Nel caso che devi limitare la banda su alcuni dispositivi meglio orientarsi sul TD-W8970N, ha una gestione della ripartizione di banda migliore.

vitty82
05-03-2013, 15:11
Il TD-W8960N v4 ed il TD-W8970N hanno la stessa RAM e il wireless è comparabile, dovrebbero comportarsi allo stesso modo, se è per la navigazione il limite è più dovuto all'ADSL che alle performance del wireless.

Nel caso che devi limitare la banda su alcuni dispositivi meglio orientarsi sul TD-W8970N, ha una gestione della ripartizione di banda migliore.

bhe ho una smart tv un portatile e 1 smartphone sempre connessi poi quando serve una stampante e altri 2 smartphone il tutto tramite wi-fi apparte la stampante gli altri prodotti si trovano nella stessa stanza

nel sito ufficiale tp c'è anche questo modello TD-W8980
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8980

GPQ
05-03-2013, 18:06
ragazzi io cerco un router con modem integrato che mi migliori la velocita' di trasferimento dati all'interno della mia rete locale di casa via wifi. attualmente con il router che ho la velocita' a cui arrivo e', quando va bene, 5MB al secondo ma li raggiungo solo appena dopo che ho riavviato il router (D-Link DSL-2740B-F1).

io ho trovato il ASUS DSL-N55U Annex A a circa 105 euro ed e' una cifra alta ma a cui potrei farci un pensiero, calcolando che sicuramente mi andrebbe bene per diversi anni...

voi che dite? la mia priorita' e' migliorare il trasferimento dati tra dispositivi in rete, in particolare tra il mio mac e il mio hard disk di rete... credo che comprando questo andrei sul sicuro, comunque aspetto una vostra opinione, grazie! :)

Bovirus
05-03-2013, 19:21
Argomento n volte discusso nei post precedenti.

Nessuno può dirti la velocità effettiva che raggiungerai in WiFi perchè funzione di n parametri tue personali (router/tipo di client/performance effettive/ostacoli/disturbi/etc.).

Despair
05-03-2013, 20:10
Ciao ragazzi, sono da poco passato ad Alice 10MB e siccome le prestazioni del mio attuale router (D-Link dsl-g604t) mi sembravano inadeguate ho fatto delle prove con uno preso in prestito (Digicom Michelangelo Wave 300c). Il risultato è che con quest'ultimo arrivo a banda piena e stabile sia in up che in download (incredibile visti attenuazione: 44 e snrm: 5), perciò direi che è ora di pensionare il mio per passare a qualcosa di più recente.

Se non ho cercato nel file sbagliato del router, le informazio*ni del DSLAM a cui sono collegato sono le seguenti:
ATUC Vendor Code: 4244434D ATUC Revision: 2
Hybrid Selected: 1 Trellis: 1
Chipset Broadcom, dunque.

Alla luce di queste informazioni, che modem-router-ap mi consigliate?
In ordine di importanza, vorrei chiaramente riuscire ad agganciare la portante piena e stabile, gradirei poi avere un buon comparto wireless e la possibilità di attivare delle policy di IP-QoS. Eventuali porte usb per condividere in rete stampanti e hdd non sono da buttare :)

Grazie in anticipo a chi risponderà, se avete bisogno di più informazioni fatemi sapere.

Bik
06-03-2013, 07:07
@ Despair:

In prima pagina ci sono i modem-router consigliati, vai su quelli con chip Broadcom e sei a posto.

Sulle mie preferenze personali basta che vai indietro di qualche pagina.

albygamer
06-03-2013, 08:57
Salve ragazzi.
Volevo chiedervi un consiglio su un Modem ADSL2+/Router con Wi-Fi 300N e con Client Torrent.

Quale prendere?

Prezzo sui 50€ ma se pagando di più si ottengono tangibili miglioramenti posso considerare anche un spesa maggiore.

Grazie in anticipo.

Bovirus
06-03-2013, 09:05
Per avere un client torrent devi avere un mdoem di fascia alta (es.A sus DSL-N55U) e 50 euro non bastano.

Il client torrent fallo fare al pc. E' meglio.

Bik
06-03-2013, 09:06
Salve ragazzi.
Volevo chiedervi un consiglio su un Modem ADSL2+/Router con Wi-Fi 300N e con Client Torrent.

Quale prendere?

Prezzo sui 50€ ma se pagando di più si ottengono tangibili miglioramenti posso considerare anche un spesa maggiore.

Grazie in anticipo.

A 50€ con client Torrent non c'è niente, di commerciale c'è l'Asus N55U ma viene sui 100€.
Forse il Netgear DGN3500 ha qualcosa di simile con un firmware modificato, eventualmente chiedi nel forum ufficiale del DGN3500.

Valerio5000
06-03-2013, 10:02
però in merito agli ultimi 3 messaggi vorrei sottolineare tanto x informare chi ha posto la domanda circa il client torrent che ci sono dei router (solo router quindi) che con i vari firmware open possono avere il client torrent il tutto entro limiti di spesa. Un esempio è il tp-link TL-WR1043ND che và abbinato ad un modem ovviamente

vitty82
06-03-2013, 14:51
bhe ho una smart tv un portatile e 1 smartphone sempre connessi poi quando serve una stampante e altri 2 smartphone il tutto tramite wi-fi apparte la stampante gli altri prodotti si trovano nella stessa stanza

nel sito ufficiale tp c'è anche questo modello TD-W8980
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8980

ciao ragazzi una cosa volevo chiedere ed avere conferma la differenza tra i due prodotti TD-W8980 TD-W8970 e che il primo ha 2 frequenze cosa vuol dire? e secondo voi per quello che serve a me quindi collegare moti apparecchi in wifi e per i download di giochi moto grossi posso andare sul sicuro con il secondo o faccio un pensierino sul primo???

Bovirus
06-03-2013, 15:03
W8970 - dual band non contemporaneo.
W8980 - dual band contemporaneo - Nond isponibile sul mercato attualmente.

Leggi per favore i post precedenti (ma qualcuno lo fa???).

Dual band vuol dire avere due bande diverse. Non maggiori rpestazioni.

topgun90
06-03-2013, 15:42
ciao a tutti!Sono abbonato ad alice 20 mega e ,ahimè,dopo la rottura(qualche anno fa del mio netgear) ho utilizzato solo modem telecom(grautiti grazie ad un amico)....Dopo diverse avvisaglie sono giunto alla conclusione che è ora di mettere mano al portafogli e ricomprare un modem-router decente....ho letto in prima pagina e mi sembrava molto interessante il Netgear DGN3500.Poichè ho un budget di 100 euro,secondo voi vado tranquillo con il sopracitato modem,oppure posso aspirare qualcosa di piu'? Inoltre soffre di surriscaldamento? (il mio vecchio netgear diventava un fornetto....!)

Nauths
06-03-2013, 16:37
Salve

ho l'esigenza di un modem router affidabile e valido con una copetura wi fi estesa e possibilmente di ultima generazione, non sono competente in materia e non comprendo la differenza tecnica e pratica tra la fascia 50-70 € Netgear DGN3500 Tp-Link TD-W8970 e un
Asus DSL-N55U ( fascia superiore 80-90 ) , su quest'ultimo come mai è ha il monopolio del suo segmento nella lista aggiornata in prima pagina, non ha concorrenti ?

C'è una discussione o un post esplicativo per neofiti sulle caratteristiche tecniche dei modem router ?

Grazie per l'attenzione ! :)

vitty82
06-03-2013, 18:00
W8970 - dual band non contemporaneo.
W8980 - dual band contemporaneo - Nond isponibile sul mercato attualmente.

Leggi per favore i post precedenti (ma qualcuno lo fa???).

Dual band vuol dire avere due bande diverse. Non maggiori rpestazioni.

SCUSA ma questa e la mail che mi ha mandato TP-LINK e pensavo che nel post precedente c'èra un piccolo errore
Ciao Friend,

Thanks for your email again.

TD-W8970 is one of the latest product with excellent features. But one thing should be mentioned is that TD-W8980 is a dual-band products with 2 frequency and TD-W8970 with 1 frequency.

It is ok to choose TD-W8970 and it is better to choose TD-W8980. According to your email, you are urgent to use the product, so that you could order one TD-W8970.

You said you would buy the product online so that you could purchase it from online stores such as Amazon.it. That would be a little cheaper but you have to wait 1~2 days to receive the product.

After you use the device, if you think the device is convenient, you could write a review for it. Contrary, you could give your feedback to us to improve the product.

If more questions, please contact me.

Thanks very much

CMQ posso acquistare il TD-W8970? vado siciro e tranquillo??

Phoenix Fire
07-03-2013, 01:07
salve a tutti, una domanda very noob ma come si ricava il dslam?
Cmq ho alice 20MB con
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 16554 kbps 826 kbps
Attenuazione linea 11 db 1.5 db
Margine di rumore 12 db 12 db

sto pensando di cambiare il modem/router (netgear dg834g v3) sia perchè sta perdendo colpi sia perché vorrei prendere un modello con USB. In prima pagina ho trovato questi
Atlantis land WebShare 144 WN+
D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3

differenze tra uno e l`altro? qualcuno ha l`antenna sostituibile? che sul vecchio netgear ho comprato un antenna per amplificare il segnale (forse era tplink ma non sono sicuro) e vorrei mantenerlo (anche se non so se sarà utile o no col nuovo router, magari non serve e basta il nuovo segnale)

Bovirus
07-03-2013, 05:55
Comandi per identificazione DSLAM dipendono dal tipo di mdoem (scritto nei post precedenti).

I modem indicati non hanno antenne sostituibili.

Le prestazioni della USB del modem non sono granchè e per le stampanti vanno verificate quelle compatibili.

Io sconsiglio i modelli con USB (non realmente fruibile).

1onexx
07-03-2013, 08:15
@Phoenix Fire
Con una sola antenna ci fai poco.
Per i modem con 2 antenne le devi sostituire entrambe con 2 identiche, altrimenti rischi di mandare fuori uso la sezione wifi del router.
Stesso discorso per quelli con 3 antenne.
I TP Link in prima pagina hanno antenne sostituibili.
Guardando le tue statistiche si nota un controsenso.
Sei a circa 500mt dal DSLAM eppure non superi i 16Mb.
Se non hai altri problemi al tuo impianto o alla linea direi di contattare il tuo ISP per farti sbloccare la portante.

Con i tuoi valori non hai problemi con nessun modem.

Phoenix Fire
07-03-2013, 08:43
Per la portante ora riprovo, tempo fa litigai con la telecomunicazioni perché nonkstante la portante elevata i download erano bassi, ora riprovomagari eè cambiato qualcosa. Allora per condividere un hdd in rete o si prende un ddisco con l interfaccia di rete oppure si sfrutta un oc? Non cc'è altra scelta?

vitty82
07-03-2013, 10:28
scusa 1onexx non ho capito il discorso, chi prende un tp-link deve cambiare le antenne?

1onexx
07-03-2013, 10:41
Assolutamente no.
Se rileggi era una precisazione alla domanda se potesse essere utilizzata un'antenna in proprio possesso su un router.
E' cosa permessa nei tplink in prima pagina, ma non è mica obbligatorio.
Anzi non è garantito un migliore comportamento.
Nella maggioranza dei casi basta ed avanzano quelle in dotazione.
Avevo solo specificato che se si volesse cambiare antenna ad un modem con più di 1 antenna, andavano necessariamente cambiate TUTTE, altrimenti si corre il rischio di metterlo fuori uso.
Questa è una regola generale che vale anche per altri brand.

vitty82
07-03-2013, 10:47
Assolutamente no.
Se rileggi era una precisazione alla domanda se potesse essere utilizzata un'antenna in proprio possesso su un router.
E' cosa permessa nei tplink in prima pagina, ma non è mica obbligatorio.
Anzi non è garantito un migliore comportamento.
Nella maggioranza dei casi basta ed avanzano quelle in dotazione.
Avevo solo specificato che se si volesse cambiare antenna ad un modem con più di 1 antenna, andavano necessariamente cambiate TUTTE, altrimenti si corre il rischio di metterlo fuori uso.
Questa è una regola generale che vale anche per altri brand.

ops SCUSAMI
quindi con il Tp-Link TD-W8970 vado sicuro per le mie esigenze sia di wi-fi che di installazione e semplice? posso procedere all'acquisto?
l'ho trovato intorno ai 60 euro il prezzo e buono?

1onexx
07-03-2013, 11:07
Per il wifi nessuno può garantire.
Solo tu ci potrai dire.
Di sicuro non è scadente neanche sotto questo aspetto, a sentire l'opinione dei possessori.
Però da qui ad assicurare il comportamento nel tuo environment ce ne vuole ... di faccia tosta :D
Diffida da chi afferma il contrario rassicurandoti sotto questo aspetto :cool:

Ps per il prezzo se guardi il 3d ufficiale avevo indicato chi lo vendeva sui 54E spedito.

vitty82
07-03-2013, 11:11
Per il wifi nessuno può garantire.
Solo tu ci potrai dire.
Di sicuro non è scadente neanche sotto questo aspetto, a sentire l'opinione dei possessori.
Però da qui ad assicurare il comportamento nel tuo environment ce ne vuole ... di faccia tosta :D
Diffida da chi afferma il contrario rassicurandoti sotto questo aspetto :cool:
azz :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
beh penso che se con vodafone e station2 vado quasi benino, e credo che questo vada molto meglio di quello che danno in comodato d'uso quelli della telecom (giusto???) non dovrei avere grossi problemi

p.s. mi puoi postare il link di dove niene indicato dove acquistarlo a quel prezzo che non riesco a trovarlo GRAZIE

vitty82
07-03-2013, 17:35
Ho appena acquistato il tp link td-w8970 adesso per provarlo posso con vodafone?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

steve123
07-03-2013, 20:08
Sono possessore di un DGN-3500 e stavo meditando di passare al TP-LINK TD-W8970, per un paio di motivi:
la scarsa portata del segnale wireless del netgear e tranite l'usb non mi riconosce gli hdd in NTFS cosa fondamentale per caricarci spora MKV.
Cosa ne pensate del TP-LINK?

Ciao

Kenobis
07-03-2013, 23:17
Sto cercando un router/modem, abbastanza recente, con firmware possibilmente in Italiano, che supporti i protocolli VPN PPTP e L2TP.

Deve essere abbastanza "robusto" per restare acceso 24/7 e costare non oltre i € 100.

Chiedo troppo ?

Grazie ;)

Antigen
08-03-2013, 08:00
Buongiorno,

Avendo continui problemi con il DGN2200 della netgear St. Valutando di prendere un altro modem.

Le soluzioni da me contemplate sono tplink.

Tipo:

8960N

Oppure

8970N

Ci sarebbe anche un asus DSL N55U ma quasi 100 euro mi sembrano eccessivi.

Quale suggerite?

Io ero orientato sull 8970 ma vorrei un vostro parere, mi sembra un apparecchio valido.

Bik
08-03-2013, 08:20
Buongiorno,

Avendo continui problemi con il DGN2200 della netgear St. Valutando di prendere un altro modem.

Le soluzioni da me contemplate sono tplink.

Tipo:

8960N

Oppure

8970N

Ci sarebbe anche un asus DSL N55U ma quasi 100 euro mi sembrano eccessivi.

Quale suggerite?

Io ero orientato sull 8970 ma vorrei un vostro parere, mi sembra un apparecchio valido.

Quali sono i problemi del DGN2200?

Se è un problema di incompatibilità del chip Broadcom sulla tua linea dovresti orientarti su altri chipset, es. il Ralink del Tp-Link TD-W8968 o dell'Asus N12, oppure il Lantiq del Tp-Link TD-W8970.

Comunque specifica meglio i problemi, il provider e la velocità commerciale dell'offerta e il modem che avevi in precedenza e funzionava.

Antigen
08-03-2013, 09:14
Ho continui problemi col wifi, in pratica quando il modem sta funzionando, nessuna periferica riesce a collegarsi al wifi e devo spegnerlo.

Phoenix Fire
08-03-2013, 10:01
scusate se faccio una domanda forse leggermente OT
perchè l'usb nei modem/router è inutilizzabile? Che alternative si avrebbero altrimenti? Neanche salendo di fascia si risolve?

Bovirus
08-03-2013, 10:08
Potersti essere per favore più specifico? Modem? USB inutilizzabile.

Leggiamo per favore con attenzione i post. Abbiamo detto una cosa diversa.

Nell'utilizzo come stampante via USB bisogna verificare se la propria stampante è supportata (non tutte le stampanti sono supportate).

Nell'utilizzo come HD condiviso le prestazioni non sono quella della USB High speed (480Mbit).

Queste indicazioni valgono per qualsasi modem (indipendemente dal costo).

vitty82
08-03-2013, 13:21
ciao raga come già detto ho preso il tp link td-w8970 ho provato a collegarlo alla rete di casa ( premetto che sono ancora con vodafone nell'attesa dell'attivazione di alice-telecom) ma non riesco a collegarmi a internet il notebook vede la linea ma non si collega e il telefono non funziona potete aiutarmi?

Bik
08-03-2013, 13:25
ciao raga come già detto ho preso il tp link td-w8970 ho provato a collegarlo alla rete di casa ( premetto che sono ancora con vodafone nell'attesa dell'attivazione di alice-telecom) ma non riesco a collegarmi a internet il notebook vede la linea ma non si collega e il telefono non funziona potete aiutarmi?

Chiedi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518169

Antigen
08-03-2013, 13:41
Sono un po' indeciso tra il TP LINK 8960n versione 4 oppure il nuovo 8970n.

Al massimo potrei prendere un asus n55.

Ma con info strada 8 mega qual'e il migliore?

Mi serva che abbia un buon supporto firmware non come la netgear...

E che il wifi sia funzionante molto bene.

Il mio vecchio dgn2200 sotto carichi pesanti si bloccava del tutto.

Bovirus
08-03-2013, 13:45
Doversti leggere i post precedenti, e il primo post e il post poteva essere evitato.
Il forum non è facebook o uno chat

ADSL - Dipende da n fattori personali (DSLAM/distanza/qualità della liena)
Wifi - Dipende da n fattori personali (ostacoli/distrubi/client)

Nessuno potrà dirti nè il comportamento in ADSL nè la copertura Wifi.
Il providier non centra nulla.

I due modem hanno caratteristiche diverse.

W8960N v4 - Non ha nè la USB nè la Gugabit
W8970 - Ha la USB e la Gigabit

E non indichi neanche se ti servono....

causeperse
08-03-2013, 19:34
Salve, devo sostituire il mio vecchio modem.
Non ho grandi esigenze (l'importante che abbia una connessione stabile sia in lan che wifi).
Il negozio sotto casa ha disponibili immediatamente i seguenti modem:
TP-LINK TD-W8151N 19€
TP-LINK TD-W8951ND 22€
TP-LINK TD-W8961ND 29€

Tra qualche giorno invece arriveranno:
ASUS DSL-N10E 28€
D-LINK DSL-2640B-E1 35€
D-LINK DSL-2740R 36€
TP-LINK TD-W8968 44€

Ero orientato sul tp-link 8961, che ne pensate?
Attendo i Vs. pareri.

strassada
08-03-2013, 20:28
tra quelli gli unici passabili sono:
2640b e1 (broadcom 6328)
td-w8968 (trendchip)

steve123
08-03-2013, 21:22
Sono possessore di un DGN-3500 e stavo meditando di passare al TP-LINK TD-W8970, per un paio di motivi:
la scarsa portata del segnale wireless del netgear e tranite l'usb non mi riconosce gli hdd in NTFS cosa fondamentale per caricarci spora MKV.
Cosa ne pensate del TP-LINK?

Ciao

Qualcuno ha mai provato un HDD USB formattato in NTFS attaccato al TP-LINK TD-W8970?

Grazie

pegasolabs
08-03-2013, 23:05
Questo conviene chiederlo nel thread del 8970, dove hanno l'8970 :D

Ture919
09-03-2013, 06:59
ciao ragazzi, vorrei chiedere consiglio. Attualmente sono in possesso di un netgear dgn2200 v3, purtroppo ultimamente ho problemi con continue interruzioni di linea, il mio ISP (telecom) dice che lato loro non ci sono problemi e che probabilmente è il router, per qualche giorno ho utilizzato un altro router, un thomson tg784 che mi aveva fornito tiscali col vecchio contratto, con cui non ho avuto alcun problema di interruzione quindi sospetto possa essere effettivamente il router. So che il dgn2200 è uno tra i migliori per le mie esigenze, che sarebbero gaming online e wifi. Dato che dovrei procedere all'acquisto di un nuovo router, cosa potreste indicarmi? La mia linea è una classica 7 mb con telecom, con opzione internet play attiva, a questo router attaccherei il mio fisso tramite ethernet, un portatile in wi-fi ed occasionalmente lo smartphone. Immagino che con un budget di 60-70 € possa prendere qualcosa di valido.


Inviato da mio iPhone 4S usando Tapatalk

causeperse
09-03-2013, 07:36
Salve, devo sostituire il mio vecchio modem.
Non ho grandi esigenze (l'importante che abbia una connessione stabile sia in lan che wifi).
Il negozio sotto casa ha disponibili immediatamente i seguenti modem:
TP-LINK TD-W8151N 19€
TP-LINK TD-W8951ND 22€
TP-LINK TD-W8961ND 29€

Tra qualche giorno invece arriveranno:
ASUS DSL-N10E 28€
D-LINK DSL-2640B-E1 35€
D-LINK DSL-2740R 36€
TP-LINK TD-W8968 44€

Ero orientato sul tp-link 8961, che ne pensate?
Attendo i Vs. pareri.

Aggiungo che posso prendere anche il TP-LINK TD-W8960N (cover blu, quindi credo V4) a circa 50 euro

Cosa mi consigliate?

Bovirus
09-03-2013, 07:47
Il W8960N v4 (case blu) è assolutamente il migliore.

Ture919
09-03-2013, 09:58
Ma che differenza c'è tra il td-8960, l'8968 e l'8970?


Inviato da mio iPhone 4S usando Tapatalk

Bovirus
09-03-2013, 10:31
Leggi il primo post!!! Leggi i thread dedicati.

Ture919
09-03-2013, 11:07
ciao ragazzi, vorrei chiedere consiglio. Attualmente sono in possesso di un netgear dgn2200 v3, purtroppo ultimamente ho problemi con continue interruzioni di linea, il mio ISP (telecom) dice che lato loro non ci sono problemi e che probabilmente è il router, per qualche giorno ho utilizzato un altro router, un thomson tg784 che mi aveva fornito tiscali col vecchio contratto, con cui non ho avuto alcun problema di interruzione quindi sospetto possa essere effettivamente il router. So che il dgn2200 è uno tra i migliori per le mie esigenze, che sarebbero gaming online e wifi. Dato che dovrei procedere all'acquisto di un nuovo router, cosa potreste indicarmi? La mia linea è una classica 7 mb con telecom, con opzione internet play attiva, a questo router attaccherei il mio fisso tramite ethernet, un portatile in wi-fi ed occasionalmente lo smartphone. Immagino che con un budget di 60-70 € possa prendere qualcosa di valido.


Inviato da mio iPhone 4S usando Tapatalk

Mi auto quoto...


Inviato da mio iPhone 4S usando Tapatalk

Bovirus
09-03-2013, 11:11
Leggi per favore i post precedenti

Va identificato il tuo DSLAM.

Visto che hai dei possibili problemi di linea, che nessuno ti può identificare, scegli un modem e acquistalo in uno shop (es. Amazon) dove puoi provarlo per 30gg e se non è adatto alla tua situazione restituirlo.

causeperse
09-03-2013, 11:21
Grazie per i consigli, in procinto di acquistare il TP-LINK TD-W8960N V4.

:)

Pred4tore
09-03-2013, 11:38
Cosa ne pensate del NetGear in offerta da Euronics? Avere un ADSLAM ALCATEL mi assicura che ho bisogno di una chip Broadcom?

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Ture919
09-03-2013, 14:33
raga ho appena verificato che il chipset della mia DSLAM è un INFINEON, pertanto quale sarebbe il router migliore da affiancare?

ho letto che avendo il chipset infineon sarebbe meglio prendere un router con chipset infineon, quindi un dgn3500 o tp-link td-w8970. Anche se generalemte come avete spiegato, i chipset broadcom vanno bene per qualunque tipo di linea, ovvio perchè il mio dgn2200v3 ha funzionato bene da 1 anno circa a questa parte senza problemi, ultimamente però sto avendo qualche problema con le frequenti disconnessioni che si presentano giornalmente, cosa che prima non si verificava, tra l'altro queste disconnessioni possono essere imputate soltanto al rotuer dato che utilizzando il vecchio thomson tg784 questo non mi da alcun problema. Quindi, bovirus, che sei il TUTTO della situazione, per essere sicuro, mi confermi che mi basterebbe cambiare, orientandomi sull'ottimo td-w8960v4, o per quella questione del chipset infineon, nel dgn3500 o td-w8970?

GRAZIE

Bovirus
09-03-2013, 15:05
Cosa ne pensate del NetGear in offerta da Euronics? Avere un ADSLAM ALCATEL mi assicura che ho bisogno di una chip Broadcom?

Magari scrivere il modello Netgear aiuta....

Phoenix Fire
09-03-2013, 18:07
Potersti essere per favore più specifico? Modem? USB inutilizzabile.

Leggiamo per favore con attenzione i post. Abbiamo detto una cosa diversa.

Nell'utilizzo come stampante via USB bisogna verificare se la propria stampante è supportata (non tutte le stampanti sono supportate).

Nell'utilizzo come HD condiviso le prestazioni non sono quella della USB High speed (480Mbit).

Queste indicazioni valgono per qualsasi modem (indipendemente dal costo).

scusami ho frainteso le tue parole, lo so che via rete [ sicuramente più lento della connessione diretta, però spostare l`hdd sui vari pc è un casino :D, quindi meglio una cosa utilizzabile ma limitata che niente :D

Cmq visto che nessuno li ha commentati, direi che i 3 modem sono equivalenti giusto? Non ce ne è uno che va un milardesimo meglio degli altri 2??

Lights_n_roses
09-03-2013, 21:27
Salve!

Ho un netgear dg834gt che non amo, vorrei passare o ad un TD-W8970 ( chip infineon quindi ) o ad un TD-W8960N ( chipset broadcom ), vorrei qualche parere, e avrei due domande, quanto miglioro rispetto al mio netgear e quale dei due tp-link è più prestante/stabile a prescindere dalla linea ( linea di casa che è comunque ottima o eccellente, ho verificato i valori con la guida del forum ) .

Akenathos
10-03-2013, 00:07
Ciao a tutti,
magare mi potete aiutare.Devo sostituire il router in quanto continua a spegnersi e riaccendersi per i fatti suoi.
Gia che ci sono vorrei prenderne uno adatto per la mia linea
budget 150-200eu
dando il comando adsl info --vendor
ottengo questo risultato:
Chipset vendor ID: BDCM:0x 0
Chipset VersioneNumber: v10.03.114
Chipset Serialnumber:
Channel FAST
Upstream: 1181
Downstream: 14793
Attualmente sto usando un Dlink DSL-2640B.
Mi piacerebbe avere la rete Wifi 2.4 e 5Ghz e le porte gigalan. Ho gia provato asus N55U ma continuava a disconettersi. QUalche suggerimento? da questi dati non capisco che chipset ho in centrale.
Grazie per l'attenzione

Bovirus
10-03-2013, 07:36
Leggi per favore il primo post!

Che il DSL_N55U continui a sconnetetrsi mi porta a pensare che il problema sia esterno al mdoem.

Come alternativa c'è (come indicato nel primo post) il W8970.

Il chipset del DSLAM è un Broadcom.

fr4nc3sco
10-03-2013, 07:52
raga una domanda ho cercato il tasto cerca ma non ho trovato la risposta come si puo verificare il modello di DSLAM che ho in centrale perché ho un problema con asus n55 rispetto al mio 2200 aggancia molto meno in upload e in 3 giorni mi ha degradato la linea appena attivata agganciavo portanti di 6800 adesso non più di 5800 anche giocando con snr per cui vorrei prendermi un router che mi faccia cambiare snr ma che garantisca la massima compatibilità con l'apparato che ho in centrale

Bovirus
10-03-2013, 09:17
Fare la stessa domanda in più post è vietato.

Inoltre nei post rpecedenti è stata più volte data al stessa risposta.

Il comando del DSLAM è specifico per ogni router.
La richiesta va fatta nel thread del router specifico.

Lights_n_roses
10-03-2013, 09:17
Salve!

Ho un netgear dg834gt che non amo, vorrei passare o ad un TD-W8970 ( chip infineon quindi ) o ad un TD-W8960N ( chipset broadcom ), vorrei qualche parere, e avrei due domande, quanto miglioro rispetto al mio netgear e quale dei due tp-link è più prestante/stabile a prescindere dalla linea ( linea di casa che è comunque ottima o eccellente, ho verificato i valori con la guida del forum ) .

qualche aiuto?

Bovirus
10-03-2013, 10:51
Nesuno può darti una risposta.

Ogni modem inserito nella tau configurazioni potrà darti dei risulttai che sono solo tuoi perchè dipendenti da n parametri esterni al modem che sono solo tuoi.

fr4nc3sco
10-03-2013, 11:06
mi servirebbe un router modem che sia perfettamente compatibile com mio dslam IFTN:0x8277
che abbia le sequenti caratteristiche
snr modificabile
gigalan
wifi potente magari doppia banda
una festione di porte accettabile
escudento asus che ho ma che va molto peggio del 2200v3 che ho

Pred4tore
10-03-2013, 11:21
Magari scrivere il modello Netgear aiuta....

Chiedo venia, si tratta del netgear dgn2200 a 59euri, che è tra i consigiati broadcom
Dovrei verificare solo che si tratti dell'ultima versione
Avere una DSLAM Alcatel corrisponde con certezza a chip Broadcom? Perchè non ho altre informazioni
Andrea

Lights_n_roses
10-03-2013, 12:49
Nesuno può darti una risposta.

Ogni modem inserito nella tau configurazioni potrà darti dei risulttai che sono solo tuoi perchè dipendenti da n parametri esterni al modem che sono solo tuoi.

ok questo l'ho capito ma tra un chip infineon e un broadcom a livello di caratteristiche hardware qual'è il migliore? Almeno questo dovrà avere una risposta.

Phoenix Fire
10-03-2013, 14:22
scusami ho frainteso le tue parole, lo so che via rete [ sicuramente più lento della connessione diretta, però spostare l`hdd sui vari pc è un casino :D, quindi meglio una cosa utilizzabile ma limitata che niente :D

Cmq visto che nessuno li ha commentati, direi che i 3 modem sono equivalenti giusto? Non ce ne è uno che va un milardesimo meglio degli altri 2??

up e aggiungo, se sono equivalenti sapete dove si trova uno dei tre a un prezzo "regalato"??:D
Grazie

Bovirus
10-03-2013, 17:19
@Lights_n:roses
Se avessi letto i post precedenti... avresti capito che non c'è un migliore, ma uno che "dovrebbe" essere più compatibile ossia il Broadcom.
Ma sulla fascia Gigabit Broadcom non c'è.

DoctorMario1989
11-03-2013, 14:29
Ciao a tutti,
Dovrei sostituire ormai dopo tanti anni di egregio lavoro il mio attuale modem/router Linksys Wag200G....Ma ho bisogno dei vostri consigli/pareri per non ritrovarmi con un acquisto costoso ma poco efficiente o non soddisfacente per le mie esigenze. Ora visitando vari siti e documentandomi in giro ho segnato vari modem/router che potrebbero fare al caso mio, ma vorrei delle delucidazioni su ognuno (se possibile), per effettuare un buon acquisto senza pentirmene e che faccia una buona riuscita come quello che ho adesso (5-6 anni). Non ho problemi di budget, ma ho bisogno di un potenziamento delle caratteristiche di quello attuale (sia per il segnale wireless che per la velocità e stabilità della linea), in quanto ho una casa abbastanza ampia e quello attuale ahime non la copre del tutto.... Vi ringrazio in anticipo per i consigli e vi posto la lista dei modem/router:
asus dsl-n55u
asus DSL-N12U B1
netgear dgn2200 v3
netgear D6300
netgear DGND4000
netgear DGND3700
netgear DGND3300
netgear DGN3500
linksys X3500
linksys X3000

Bovirus
11-03-2013, 15:57
Leggi per favore il primo post. Consulta i thread di riferimento dei mdoelli indicati. Escludi i DGND (solo solo router NONA SDL).

Ture919
11-03-2013, 16:33
Su trovaprezzi...cmq sull'amazzone trovi tutto a poco e con la possibilità di fare il reso entrò 30 giorni dall'acquisto.


Inviato da mio iPhone 4S usando Tapatalk

san80d
11-03-2013, 17:29
Leggi per favore il primo post. Consulta i thread di riferimento dei mdoelli indicati. Escludi i DGND (solo solo router NONA SDL).

Ti sei confuso, i dgnd sono modem/router.

Valerio5000
11-03-2013, 17:35
Leggi per favore il primo post. Consulta i thread di riferimento dei mdoelli indicati. Escludi i DGND (solo solo router NONA SDL).

attenzione, i DGND sono con modem integrato, netgear i solo router li indica con WNDR ;)

Daxander892
11-03-2013, 17:44
Salve a tutti!Ho intenzione di cambiare modem, dato che il mio alice gate voip 2 plus wi-fi mi sta abbandonando( e fa anche parecchio cagare),avevo intenzione di prendere un altro,con un budget di max 50€,in modo da sfruttare al meglio i 20 mega che ho col contratto di Alice,e che sia molto potente sul settore wifi,dato che tra 3 cellulari,il Sony VAIO e la PS3 sono 5 gli apparecchi che ho collegato wifi. Io avevo pensato o al TP-Link Td-W8960N o al D-Link DSL-2750B e vorrei un vostro parere,se avete qualche consiglio da darmi e se ci sta qualcosa che ritenete migliore allo stesso prezzo(max 50-60€).Inoltre io ho collegato via Ethernet una Dreambox per vedere il satellite,pensate che con questo modem migliorerebbe la qualità nei termini di minori interruzioni brevi del segnale ecc ecc?
Inoltre riguardo il gaming e la potenza del segnale pensi che le cose migliorerebbero per la mia PS3??Vi faccio notare che sia per qualità del gaming che per velocità dei download del PSN dei netti miglioramenti sarebbero molto importanti,anche se la PS3 è l'unico dei miei dispositivi a non supportare il protocollo N è fondamentale per me
Fatemi sapere,aspetto una vostra risposta e vi ringrazio in anticipo per il buon lavoro che fate

1onexx
11-03-2013, 17:51
L'8960 V4 è un'ottima scelta.
Per le prestazioni del wifi dipende molto dal tuo ambiente.
Comunque questo modello ha le carte in regola anche su quel lato :).
Inoltre ha le antenne sostituibili se servisse.
E questa è una carta in più ;).

DoctorMario1989
11-03-2013, 18:12
Grazie per le risposte, ma alla fine voi quale prenderesti tra quelli che ho elencato?? Il migliore secondo voi??

1onexx
11-03-2013, 18:15
Ma allora non leggi la risposta :)

DoctorMario1989
11-03-2013, 18:17
l'8960 v4? Ma io non l'ho elencato nemmeno....comunque mica c'è qualche incompatibilità tra gli iphone e questi modem??

Daxander892
11-03-2013, 21:31
L'8960 V4 è un'ottima scelta.
Per le prestazioni del wifi dipende molto dal tuo ambiente.
Comunque questo modello ha le carte in regola anche su quel lato :).
Inoltre ha le antenne sostituibili se servisse.
E questa è una carta in più ;).

e invece del d link 2750 b che ne pensi?? è inferiore al tp link?l'ho trovato da mediaworld a 59€ ;)

Akenathos
11-03-2013, 23:50
Ciao a tutti,
ho appena ordinato il Linksys X3500, dovrebbe arrivarmi mercoledì. Spero di aver fatto un buon acquisto

Bik
12-03-2013, 07:49
e invece del d link 2750 b che ne pensi?? è inferiore al tp link?l'ho trovato da mediaworld a 59€ ;)

Mi quoto, il soggetto della risposta è il Tp-Link TD-W8960N v4:

Con lo stesso hardware ci sono il Netgear DGN2200 v3 ed il D-Link DSL2750B, che hanno in più la porta USB ma non le antenne removibili e, solitamente, aggiornamenti firmware meno frequenti.

Con la stessa base ma caratteristiche inferiori ci sono il D-Link DSL2640B e l'Atlantis 144WN+, visto che la differenza di prezzo non è elevata io punterei a quelli sopra.

Gli altri meritano di essere considerati se sono necessarie ulteriori funzioni (LAN Gigabit, Wireless 5GHz...) o per (rara) incompatibilità del chip Broadcom, che normalmente è il più compatibile e performante.

In sostanza l'hardware è sostanzialmente identico, fatto salvo scelte di layout (USB, antenne sostituibili), il firmware è migliore sul TD-W8960N.

Daxander892
12-03-2013, 08:14
Mi quoto, il soggetto della risposta è il Tp-Link TD-W8960N v4:



In sostanza l'hardware è sostanzialmente identico, fatto salvo scelte di layout (USB, antenne sostituibili), il firmware è migliore sul TD-W8960N.

Ma infatti la feature dell'USB mi intrigava ma non in modo eccezionale. Pensi che come gaming e come download dal PSN mi troverò meglio con questo modem rispetto all'Alice gate 2 plus? Ci sono miglioramenti sostanziali sia come down-up(ho 20 mega ma spesso la linea è ballerina,il ping oscilla tra 26ms e 50 e il down up max è 11,60 down e 0,80 up)che come potenza del segnale wifi(anche il QoS mi intriga assai come feature)che giustificano un acquisto?Il vostro parere esperto è molto prezioso :)

Bik
12-03-2013, 08:36
Ma infatti la feature dell'USB mi intrigava ma non in modo eccezionale. Pensi che come gaming e come download dal PSN mi troverò meglio con questo modem rispetto all'Alice gate 2 plus? Ci sono miglioramenti sostanziali sia come down-up(ho 20 mega ma spesso la linea è ballerina,il ping oscilla tra 26ms e 50 e il down up max è 11,60 down e 0,80 up)che come potenza del segnale wifi(anche il QoS mi intriga assai come feature)che giustificano un acquisto?Il vostro parere esperto è molto prezioso :)

Secondo me no, probabilmente guadagni di più con un ottimizzazione dell'impianto casalingo.

Verifica se il tuo impianto è ok, seguendo i consigli di questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

Daxander892
12-03-2013, 08:40
Secondo me no, probabilmente guadagni di più con un ottimizzazione dell'impianto casalingo.

Verifica se il tuo impianto è ok, seguendo i consigli di questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

E inoltre volevo chiederti, se il WD8960n che io collegherei via ethernet al mio pc fisso (che ha una scheda di rete che in Wifi supporta solo b/g) e via wifi al mio VAIO e a due iPhone(che supportano il protocollo n) avrà problemi dal fatto che la schede di rete non supporta il protocollo n o basta che questo sia supportato dai dispositivi che collego in Wifi(se è una domanda stupida mi scuso in anticipo)

Bik
12-03-2013, 08:46
E inoltre volevo chiederti, se il WD8960n che io collegherei via ethernet al mio pc fisso (che ha una scheda di rete che in Wifi supporta solo b/g) e via wifi al mio VAIO e a due iPhone(che supportano il protocollo n) avrà problemi dal fatto che la schede di rete non supporta il protocollo n o basta che questo sia supportato dai dispositivi che collego in Wifi(se è una domanda stupida mi scuso in anticipo)

Il protocollo N è supportato, riguardo all'Iphone, visto che sugli ultimi ci sono problemi ad interfacciarsi con diversi router meglio chiederlo nel thread del TD-W8960N:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128

1onexx
12-03-2013, 08:49
E inoltre volevo chiederti, se il WD8960n che io collegherei via ethernet al mio pc fisso (che ha una scheda di rete che in Wifi supporta solo b/g) e via wifi al mio VAIO e a due iPhone(che supportano il protocollo n) avrà problemi dal fatto che la schede di rete non supporta il protocollo n o basta che questo sia supportato dai dispositivi che collego in Wifi(se è una domanda stupida mi scuso in anticipo)
Nessuna scheda di rete ethernet può supportare il protocollo N che è uno standard di WLAN:

http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11#802.11n

@Bik
La domanda era molto più ... profonda :D

Daxander892
12-03-2013, 08:49
Il protocollo N è supportato, riguardo all'Iphone, visto che sugli ultimi ci sono problemi ad interfacciarsi con diversi router meglio chiederlo nel thread del TD-W8960N:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128

Comunque ho trovato i valori della mia linea:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 0.1 15.4
Attenuation (dB) 19.6 8.3
Output Power (dBm) 20.4 12.4
Attainable Rate (Kbps) 13500 928
Rate (Kbps) 13618 832
Se mi spieghi bene o malecome è la situazione giuro che non ti do più fastidio Bik :)

1onexx
12-03-2013, 08:53
@Daxander892
Quei valori sono errati.

E' impossibile che tu abbia in down:

SNR Margin (dB) 0.1

0.1 è il fattore moltiplicativo, guarda meglio :D

1onexx
12-03-2013, 08:55
l'8960 v4? Ma io non l'ho elencato nemmeno....comunque mica c'è qualche incompatibilità tra gli iphone e questi modem??
Si però valeva anche per te ;) .
Per la compatibilità chiedi nel 3d ufficiale.

Daxander892
12-03-2013, 09:10
@Daxander892
Quei valori sono errati.

E' impossibile che tu abbia in down:

SNR Margin (dB) 0.1

0.1 è il fattore moltiplicativo, guarda meglio :D

Li ho presi da qui : http://192.168.1.1/cp06_base_r_techstats.html
C'è un altro modo per ottenerli e mostrarveli??
Lo 0.1 stava sotto la colonna downstream cmq