PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 [127] 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

jackpa78
21-06-2014, 08:27
Salve a tutti, devo cambiare il mio vecchio LinkSys che oramai sta dando un pò di problemi, ho un ADSL Tiscali e sono indeciso tra il Tp-Link TD-W8970 e il TD-W8960N, visto che non compro un modem al anno mi va bene anche spendere qualcosina in più.
Grazie per il supporto

Bovirus
21-06-2014, 08:49
Sono due modem completamente diverdi.

Dipende se ti serve la Gigabit e la USB nel modem (TP-LINK W8970 Gigabit e USB - W8960 100Mbit e no USB).

Atetnzione che la USB come per tutti i modem serve principalmente per condividere la stampante (da verificare compatibilità) e sconsigliata per sharing hdd.

Io non uso la USB perchè al compatibilità stampanti è limitata e le rpestazioni come sharing hdd non sono granchè (vale epr qualsiais mdoem con USB).

IlLucaP82
21-06-2014, 15:13
Buon sabato a tutti!!!
Mi sono appena iscritto perchè avrei bisogno di aiuto per la scelta di un nuovo modem wi-fi domestico.
L'attuale, un digicom con 5 anni di servizio, ha ceduto da qualche giorno e non crea più il segnale wi-fi. La linea adsl è comunque accessibile tramite cavo ethernet.
Mi consigliate quindi un buon modem wifi con budget massimo sugli 80€, che mi consenta connettere wi-fi il pc, gli smartphones e la smart tv, e che sia facilmente configurabile (sono negatissimo su queste cose!!! :cry: ).

P.S.: avendo anche un modem non wi-fi aliceadsl, mi consigliate comunque di prendere un modem wi-fi, o basterebbe un semplice router da collegare a questo?

Grazie in anticipo a chi sarà d'aiuto... :cincin:

matteventu
21-06-2014, 15:30
Più comodo un modem router "tutto in uno" ;)

Comunque, se non hai esigenze particolari potrebbe anche andarti bene il TP-Link W8960N che costa 27€, altrochè 80 :D

Se invece vuoi per forza spendere un'ottantina o necessiti di un prodotto con funzioni più avanzate (porte Gigabit 1000Mbps, Wi-Fi dual-band, porta USB...) allora dicci cosa desideri :)

IlLucaP82
21-06-2014, 15:40
Più comodo un modem router "tutto in uno" ;)

Comunque, se non hai esigenze particolari potrebbe anche andarti bene il TP-Link W8960N che costa 27€, altrochè 80 :D

Se invece vuoi per forza spendere un'ottantina o necessiti di un prodotto con funzioni più avanzate (porte Gigabit 1000Mbps, Wi-Fi dual-band, porta USB...) allora dicci cosa desideri :)

Beh che abbia una buona velocità per la navigazione ed i download e per lo streaming e durata di segnale... e non ultimo durata nel tempo.
Osservavo sugli e-commerce che con la cifra che ho indicato ci sono molti tra quelli che credo buoni prodotti, mi servirebbe quell'aiutino per poter sceglierne uno... ;)

Peterd80
22-06-2014, 13:25
Ragazzi qualcuno ha il dgn 4000??? Consigli???

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

fangyou
22-06-2014, 15:58
Salve a tutti.
Dovrei comprare un modem a causa della scarsità di quello datomi in dotazione dalla telecom.
Sono indeciso se prendere un TP link w8960n oppure il d link 2750b D1 . Secondo voi qual è meglio? Il requisito fondamentale è che abbia una copertura wifi molto ampia, se ci sono altre scelte anche a prezzo maggiore ma che cmq meritino la differenza di prezzo proponete pure .
PS: (forse sono ot in caso ignorate) c'è qualcosa per aumentare la copertura di un modem?

Bovirus
22-06-2014, 16:06
Per favore leggiamo i primi post ed evitiamo di continuare a chieder/valutare il modem in base alla "ipotetica" copertura Wifi.
Nessuno può dare indicazioni sulla copertura Wifi.
Tra il W8960Nv4 e i DSL-27509B meglio il TP-LINK (migliori antenen e sofwtare più recente).

fangyou
22-06-2014, 17:22
Ok scusate...
Tra i modem avm fritz 3272 o 7330? C'è qualcosa di buono? Oppure un altro modem buono? Budget sui 100 massimo. Eviterei Asus quanto sto per passare a infosrrada e spesso hanno problemk con i chip

Bovirus
22-06-2014, 18:54
"Eviterei Asus quanto sto per passare a infostrada e spesso hanno problemi con i chip" classica leggenda metropolitana completamente falsa.
Leggi con attenzione i primi post.
Non esiste nessun modem incompatibile con nessun provider.
Ma ogni liena è un casò a sè.

Ferdy72
23-06-2014, 20:20
Nuovo Router/ Modem Quale Modello per linea Telecom Italia ?



Salve come da titolo , visto che da 4 mesi sono ripassato a Telecom Italia, ora posseggo un router di alice gate plus... essendo che e' vecchio 6 anni , oramai e' arrivato , quando si spegne da solo , e quando si accende da solo , un antenna rotta.. ecc... quindi da buttare ...

Ora vorrei acquistatene uno nuovo , che si sposi bene con linea Telecom.... e che soprattutto , abbia una connessione Wi-FI ottima ed in N .... visto che ci collego pc, tablet , e smartphone .. in casa con un budget max di 60€ quale mi consigliate??

Avevo optato per il nuovo modello di Alice >> http://assistenzatecnica.telecomital...OSITORY/422030

Cosa ne pensate .... online lo trovato a 49€... spedito a casa con 2 anni di garanzia telecom italia ....



Oppure Avrei puntato questi due modelli , quale mi consigliate tra i due ..?? che si sposa meglio con linea telecom , e per il mio uso descritto sopra ??

1= >>http://www.dlink.com/it/it/home-solu...s-modem-router


2=>>http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../DGN2200.aspx#

Grazie , a chi di voi esperto mi aiutera'.....;)

skynet.81
23-06-2014, 20:28
Potresti stare su TP Link W8970 ottimo lato wifi, quali sono i tuoi valori attuali di margine di rumore, attenuazione e velocità?

Ferdy72
23-06-2014, 21:08
Allora ,dato che ho il modem alice gate plus , come sai e' chiuso non riesco ad accedere ai dati da te richiesto, posso dirti che ho la centrale a 600m dalla mia abitazione ....

Totix92
23-06-2014, 21:10
veramente nell'alice gate plus a quei dati ci si può accedere senza problemi...

Ferdy72
23-06-2014, 21:13
Ok scusate il mio essere profano, se mi dite come controllo e posto i valori

Giustaf
24-06-2014, 14:31
A me interesserebbe un router per pensionare il mio Alice gate 2 plus, quello che mi interessa è esclusivamente agganciare più portante, e abbassare snr margin.

Al momento sono a 6db con 10/11 di attenuazione ma credo di poter rosicchiare qualcosa in più se abbasso ancora i db (la linea e buona e dovrei prendere i 20mb pieni senza perdere la portante).

questi i dati della mia centrale:

CLLI SIENITAB
IDBRE Sede 008356
IDBRE AdC 002918
GAT 577029
Tecnologia HUAWEI
Tipo DSLAM 1VC4 da centrale


Quale modello mi consigliate per le mie esigenze? Su amazon ci sono pure i netgear in conto oggi e domani! :oink:

Totix92
24-06-2014, 14:52
visto che sei su dslam huawei non c'è di meglio del TP-Link TD-W8970 per la tua linea ;)

Giustaf
24-06-2014, 14:58
visto che sei su dslam huawei non c'è di meglio del TP-Link TD-W8970 per la tua linea ;)

ok grazie, è semplice da gestire, configurare? Non dovrò farci grosse cose all'inizio se non abbassare i db..
ci collegherò anche tv (sampsung f8000) e mysky sempre tramite cavo di rete, si è a conoscenza di eventuali incompatibilità?

strassada
24-06-2014, 15:11
mi spiace ma col td-w8970 non puoi variare l'snr (o meglio dovresti prima installare Openwrt (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643260), da seriale, cosa che annulla la garanzia).

se vuoi, prendi il netgear dgn3500 che lato adsl si comporta meglio e trovi anche firmware mod sul forum (amod di alfonsor e poi quelli meno recenti di gnommo) grazie ai quali puoi variare snr e altro direttamente da gui.

se no altri Lantiq come i Fritz!Box, come il 3272 (dovrebbe permettere qualcosa come gli altri AVM) e a salire i 3390/7360/7490

Giustaf
24-06-2014, 15:17
mi spiace ma col td-w8970 non puoi variare l'snr (o meglio dovresti prima installare Openwrt (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2643260), da seriale, cosa che annulla la garanzia).

se vuoi, prendi il netgear dgn3500 che lato adsl si comporta meglio e trovi anche firmware mod sul forum (amod di alfonsor e poi quelli meno recenti di gnommo) grazie ai quali puoi variare snr e altro direttamente da gui.

se no altri Lantiq come i Fritz!Box, come il 3272 (dovrebbe permettere qualcosa come gli altri AVM) e a salire i 3390/7360/7490

Se andassi sul netgear però non sarei svantaggiato visto che la mia centrale è una huawei?? non rischierei di agganciare meno di quello che prendo adesso con il router di alice (a parità di SNR)?

strassada
24-06-2014, 15:29
il dgn3500 ha un lantiq AR9 ARX168, che si comporta molto bene su dslam Huawei.
il td-w8970 ha Lantiq VR9 VRX268/208 che è adsl/vdsl, ma lato adsl non è sempre prestazionale e aggancia spesso portanti più restrittive (anche del dgn3500) e come detto non modificabili da firmware ufficiale.
l'AVM 3272 ha un AR10, successore dell'AR9, ma non viene aggiornatos pesso da AVM ( predilige i modelli voip/dect) e i driver adsl sono multi annex non sempre ottimizzati per le linee Annex A.
gli altri AVM elencati nel mio precedente messaggio hanno sempre Lantiq VR9 anche se VRX288 ( voip/dect) vrx208.

Ma come sempre solo provandoli saprai come si comportano sulla tua linea.

Giustaf
24-06-2014, 15:51
Ok, grazie mille per la spiegazione! :)
Se decidessi di andare sul netgear c'è qualche versione particolare del dng3500 oppure ne esiste una sola (DGN3500-100PES) e vado sul sicuro?

Ferdy72
24-06-2014, 16:24
Alla fine avrei optato per questi due modelli quale mi consigliate tra i due ..?? che si sposa meglio con linea telecom , ed il piu' performante ??

1= >>http://www.dlink.com/it/it/home-solu...s-modem-router


2=>>http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../DGN2200.aspx#

menteperversa
24-06-2014, 16:36
Quale mi consigliate avendo una linea telecom 8Mbit con dslam ATM Alcatel?

Mi interessa la gigabit ed un ottima stabilità.
Attualmente non ho dispositivi a 5 Ghz.

Ho letto che Asus viene sconsigliato per la dslam che ho.

san80d
24-06-2014, 16:40
Quale mi consigliate avendo una linea telecom 8Mbit con dslam ATM Alcatel?

Mi interessa la gigabit ed un ottima stabilità.
Attualmente non ho dispositivi a 5 Ghz.

vai di tp-link 8970

Ho letto che Asus viene sconsigliato per la dslam che ho.

ma anche no

menteperversa
24-06-2014, 16:56
grazie san80d

san80d
24-06-2014, 17:55
grazie san80d

prego

Ferdy72
24-06-2014, 22:11
Alla fine avrei optato per questi due modelli quale mi consigliate tra i due ..?? che si sposa meglio con linea telecom , ed il piu' performante ??

1= >>http://www.dlink.com/it/it/home-solu...s-modem-router


2=>>http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../DGN2200.aspx#

Nessuno di voi esperti mi consiglia su quale modello prendere ??:mc:

Bovirus
25-06-2014, 05:50
Hai letto il primo post?
Consigliato Netgear DGN2200v4 USB) o TP-LINK W8960Nv4 (no USB) o TP-LINK W8968v3 (USB).

Peterd80
25-06-2014, 09:06
Ragazzi il dgn 4000 funziona bene, oppure ha i soliti problemi del 3700 corretti con nuove versioni???

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk

Cloud8820
25-06-2014, 11:24
Ragazzi buongiorno, forse questa e la sezione giusta, vorrei sapere che ne pensate del netgear dgn3700 ? Cerco un router stabile soprattutto per l'online gaming, si accettano consigli! Grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

lupennino
25-06-2014, 11:27
ciao, meglio TP-LINK TD-W8970 o il dgn2200v4 ?
linea telecom

Totix92
25-06-2014, 12:19
da possessore di entrambi i router dico TP-Link! è di gran lunga migliore.

Effe81
25-06-2014, 17:37
Necessito di un router maggiormente performante di quello che ho ora, che però è perfetto per quando riguarda la velocità di connessione ADSL.

Ho un Tp-Link w8960 che con il suo chipset broadcom si collega perfettamente con la mia linea Infostrada (prima avevo un Asus N55U e la portante era minore).


Il problema è che in wireless non è velocissimo con il mio Macbook, se devo trasferire in rete file di circa 1 gb ci metto 25 minuti, contro i 5 minuti se sono collegato tramite ethernet al w8960n.

E mi piacerebbe con qualche caratteristica in più, tipo l'accesso a persone ospiti che questo non mi pare avere.


Ricapitolando:
- deve avere chipset broadcom
- possibilmente un wifi veloce
- qualche utility comoda, come l'accesso a ospiti
- e perché no, la giga lan.


Ultima caratteristica, che costi poco :Prrr:

Bovirus
25-06-2014, 17:43
Non hai indicato la versione del tuo W8960N.

La maggior parte dei mdoem (es. W8970 con Gigalan) hanno un Wifi come quello del tuo W8960N (802.11n).

Le prestazioni WiFi dipendono dalle performance effetive eche per qualsiasi modem dipendono oltre che dal modem da una serie di fattori esterni (client inclusi).

Quindi molto probabilmente cambiare il router non velcoizzerà le tue performance in Wifi.

Effe81
25-06-2014, 18:07
Non hai indicato la versione del tuo W8960N.

La maggior parte dei mdoem (es. W8970 con Gigalan) hanno un Wifi come quello del tuo W8960N (802.11n).

Le prestazioni WiFi dipendono dalle performance effetive eche per qualsiasi modem dipendono oltre che dal modem da una serie di fattori esterni (client inclusi).

Quindi molto probabilmente cambiare il router non velcoizzerà le tue performance in Wifi.

Si scusa, W8960n v4.

Se non sbaglio il W8970 non ha il chipset broadcom.


Pensavo magari ad un Netgear DGND4000.

san80d
25-06-2014, 18:43
Si scusa, W8960n v4.

Se non sbaglio il W8970 non ha il chipset broadcom.

non "fossilizzarti" :) troppo sui chipset, io un tentativo con l'8970 lo farei

Pensavo magari ad un Netgear DGND4000.

se per te il wi-fi e' importante lascerei perdere il 4000, come tutti i modelli con antenne interne... in linea di massima

Effe81
25-06-2014, 19:16
non "fossilizzarti" :) troppo sui chipset, io un tentativo con l'8970 lo farei



se per te il wi-fi e' importante lascerei perdere il 4000, come tutti i modelli con antenne interne... in linea di massima

Ma a quanto vedo il wifi 8970 è uguale al wifi del 8960, mi sa che per ora mi tengo quest'ultimo.

Totix92
25-06-2014, 19:46
io ho avuto l'8960n v5 e adesso ho l'8970 e quest'ultimo va un po meglio dell'8960n

fangyou
26-06-2014, 18:10
Amazon
questa versione del w8960n è la v4 o v5?
in caso conoscete un sito dove poter comprare la v5 a un prezzo decente? in un negozio fisico minimo lo fanno pagare 40euro in più...

TP-LINK-TD-W8960N v5, è facile da configurare? ci sono casi di freeze o simili? il sito (192.168.x.x) è rapido e intuitivo? o è lento come alcuni d link(2750b) Grazie. Se sono OT ignorate....
Inconfronto al modello w8968 come si comporta? alla fine la differenza di prezzo è di 7€ quindi...

pegasolabs
26-06-2014, 22:17
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Basterebbe leggere qualche post indietro per avere risposta alla tua domanda ;)

Sebagian
26-06-2014, 22:44
Dopo aver letto un po' delle guide qua presenti, molto ben fatte , mi ritrovo più confuso di prima...

Chiedo un consiglio a voi poiché sono nel pallone più totale.

Mi trovo costretto a cambiare il mio modem router un vecchio alicegate v1 che oramai ha abbondantemente superato i 5 anni e comincia a darmi molti problemi di stabilità sulla parte wifi.



Le mie necessità / configurazioni:



Eth:



1- pc per gaming

1- HDD western digital da 2T



USB:

1- stampante epson stilus



Wifi:

1- ps3

1- xbox360

3- iPad

2- iPhone

1- MacBook



Quale modem mi consigliate per stabilità e velocità sopratutto la parte wifi



Il mio budget non dovrebbe superare le 100/150€





Vi ringrazio per qualsiasi consiglio/dritta/critica vorrete farmi...



Grazie Seba.





Sent from my iPad air using Tapatalk

skynet.81
27-06-2014, 07:12
Amazon
questa versione del w8960n è la v4 o v5?
in caso conoscete un sito dove poter comprare la v5 a un prezzo decente? in un negozio fisico minimo lo fanno pagare 40euro in più...

TP-LINK-TD-W8960N v5, è facile da configurare? ci sono casi di freeze o simili? il sito (192.168.x.x) è rapido e intuitivo? o è lento come alcuni d link(2750b) Grazie. Se sono OT ignorate....
Inconfronto al modello w8968 come si comporta? alla fine la differenza di prezzo è di 7€ quindi...
Lo trovi sulla baia da ewide. Al momento da Amazon potrebbe arrivarti sia v4 che v5.
Non è intuitivo come i Netgear ma niente di troppo difficoltoso, inoltre trovo l'interfaccia più reattiva rispetto ad altri router.

crobi
27-06-2014, 11:40
salve a tutti
Devo acquistare un Modem/Router per una nuova linea adsl di infostrada e
dopo aver letto molto ma non sempre aver ben compreso :( ho selezionato tre candidati, i primi due tra i 45 e i 50€ il terzo invece intorno agli 80 (i prezzi sono presi da un noto sito che vende tante cose :rolleyes: )...

Netgear DGN2200
Tp-Link TD-W8970
Netgear DGND4000

vorrei un cosiglio sulla scelta tenendo conto che
- rete domestica ma vorrei avere un buon controllo tipo distribuzione del traffico ecc (sono alle prime armi quindi un interffaccia semplice è meglio)
- casa su più piani quindi un buon Wifi (ma è vero che le antenne esterne sono preferibili?)
- USB necessarie (ma se non sbaglio tutti e tre i modelli ne sono provvisti)
- costo il DGND4000 è decisamente più costoso degli altri due quindi ne deve valere la pena (anche se mi sembra una buona offerta per quel prodotto)

ancora una domanda
ma è possibile eventualmente usarli poi solo come router? (ad esmpio in caso di provider che usa un suo modem vedi fastweb)

ho dimenticato qualche elemento essenziale per la valutazione?

grazie per i consigli
robi

Bovirus
27-06-2014, 11:44
I modem sono disomogenei (LAN Gigabit o no - serve la Gigabit?).

USB necessaria. Se al corrente delle limitazioni (stampanti supportate da verificare - Prestazioni HDD via USB limitate)?

crobi
27-06-2014, 13:26
grazie Bovirus

I modem sono disomogenei (LAN Gigabit o no - serve la Gigabit?).


uhmm domanda difficile :confused: ora cerco di capire meglio a cosa potrebbe servirmi
ma in prima istanza direi di si visto che tra i due di fascia più bassa quello che costa meno ha la gigabit Tp-Link TD-W8970 (male non fa giusto?)

quindi se non ho capito male rimarrebbero in gara solo
Tp-Link TD-W8970 e Netgear DGND4000

che forse sono ancora più disomogenei

che mi dici del wifi e delle antenne?

Bovirus
27-06-2014, 13:42
Leggi per favore quello che è scritto nel primo post e negli ultimi post.

Non si possono fare comparative su stabilità ADSL e portata Wifi.

crobi
27-06-2014, 13:58
si si avevo letto il primo post e alcune pagine finali
ma è proprio qui che ho trovato questo

se per te il wi-fi e' importante lascerei perdere il 4000, come tutti i modelli con antenne interne... in linea di massima

e mi chidevo se fosse vero e se si quanto poteva incidere
considerato che in questo caso il modello più pregiato, in teoria (prezzo), non ha antenne esterne

guant4namo
27-06-2014, 14:09
Cosa ne pensate di questo FRITZ!Box 7490?

Sono indeciso sull'acquisto tra FRITZ!Box 7490 e TP-LINK TD-W8970

Considerate che faccio molto gaming nelle ore notturne :p e i dati della mia linea sono i seguenti: http://www.speedtest.net/result/3465284080.png

Totix92
27-06-2014, 15:03
vai di tp-link... quel fritz!box è uno spreco di soldi enorme se non hai telefoni voip e se non fai uso intensivo della rete ( sia internet che rete domestica ) con molti dispositivi collegati...

guant4namo
27-06-2014, 16:01
vai di tp-link... quel fritz!box è uno spreco di soldi enorme se non hai telefoni voip e se non fai uso intensivo della rete ( sia internet che rete domestica ) con molti dispositivi collegati...

Per il TP-LINK TD-W8970 che versione è meglio che prendo? oppure c'è solamente una versione?

4 8 15 16 23 42
28-06-2014, 13:30
Salve ragazzi vorrei acquistare un nuovo all in one modem più router ero orientato su prodotti apple come gli airport ma non integrano il modem e tenere tre dispositivi sempre accesi modem router più hard disk esterno mi sembra eccessi.. Quindi mi sono orientato sui prodotti d-link dal rapporto qualità prezzo ottimi mi sono studiato un po' tutta la gamma d-link e anche degli altri marchi come netgear e sitecome e apple alla fine ho optato per un d-link archer d7 o d5 con wifi ac che ho un Mac Pro compatibile poi volevo fare anche un discorso a lunga durata quindi.... Utilizzo principale streaming hd di film e serie tv con iTunes Apple TV e condivisione famiglia tra dispositivi mobile apple come ipad iPhone e MacBook Pro... Avete suggerimenti alternative o consigli? Grazie ....

san80d
28-06-2014, 13:33
Salve ragazzi vorrei acquistare un nuovo all in one modem più router ero orientato su prodotti apple come gli airport ma non integrano il modem e tenere tre dispositivi sempre accesi modem router più hard disk esterno mi sembra eccessi.. Quindi mi sono orientato sui prodotti d-link dal rapporto qualità prezzo ottimi mi sono studiato un po' tutta la gamma d-link e anche degli altri marchi come netgear e sitecome e apple alla fine ho optato per un d-link archer d7 o d5 con wifi ac che ho un Mac Pro compatibile poi volevo fare anche un discorso a lunga durata quindi.... Utilizzo principale streaming hd di film e serie tv con iTunes Apple TV e condivisione famiglia tra dispositivi mobile apple come ipad iPhone e MacBook Pro... Avete suggerimenti alternative o consigli? Grazie ....

forse intendi il tp-link archer d7? E' uscito da poco e si hanno pochissime recensioni, ma sembra un prodotto valido

Totix92
28-06-2014, 14:21
Per il TP-LINK TD-W8970 che versione è meglio che prendo? oppure c'è solamente una versione?

l'8970 è solo v1 non ci sono altre versioni

4 8 15 16 23 42
28-06-2014, 14:25
forse intendi il tp-link archer d7? E' uscito da poco e si hanno pochissime recensioni, ma sembra un prodotto valido

Si scusami il tp-link è che in due giorni ho letto tanta di quella roba.. L'utilizzo principale sono lo streaming hd tra dispositivi apple e l'altra esigenza principale modem e router insieme senza mille cavi e mille dispositivi.. Anche qualche modello inferiore può andare bene se riesco a risparmiare.. Voi che mi consigliate?

san80d
28-06-2014, 19:56
Si scusami il tp-link è che in due giorni ho letto tanta di quella roba.. L'utilizzo principale sono lo streaming hd tra dispositivi apple e l'altra esigenza principale modem e router insieme senza mille cavi e mille dispositivi.. Anche qualche modello inferiore può andare bene se riesco a risparmiare.. Voi che mi consigliate?

ma ti serve lo standard ac?

Alfabeto
28-06-2014, 21:41
Mercoledi un fulmine mi è entrato dal doppino telefonico mi ha cremato il mio vecchio e fidato router DG834GTIT

Ora vi chiedo 2 cose:

1 - Qual'è un degno sostituto di questo router ? E' ancora Netgear la migliore o devo guardare ad altre marche? Quali ?

2 - Esiste qualcosa che avrebbe potuto fermare l'entrata del fulmine dal doppino telefonico ?


Grazie a tutti

san80d
28-06-2014, 21:50
1 - Qual'è un degno sostituto di questo router ? E' ancora Netgear la migliore o devo guardare ad altre marche? Quali ?

trovi tutto in prima pagina

2 - Esiste qualcosa che avrebbe potuto fermare l'entrata del fulmine dal doppino telefonico ?

un bel gruppo di continuità

ilovepc7
28-06-2014, 22:01
Ciao a tutti, ho un "vecchio" Netgear Dg834g v5, come portante ho 17093 ma prendo 14 Mb (con profilo i184), la centrale a cui sono attaccato e' una huawey.
Quale modem mi consigliate tra tp-link 8970 o Netgear Dgn2200 v4? Aumenterei la velocita' effettiva?

Totix92
28-06-2014, 22:25
tra i due decisamente il TP-Link TD-W8970

ilovepc7
28-06-2014, 22:45
Grazie totix, come mai dici che e' meglio il tp-link al netgear?

Totix92
28-06-2014, 23:03
li ho entrambi, e il tp-link oltre ad essere migliore con il wifi, ha un firmware nettamente migliore... più veloce e praticamente esente da bug, inoltre ha le porte gigabit, un cpu più veloce, due porte usb, media server dlna e print server... tutte cose che il netgear non ha.

ilovepc7
28-06-2014, 23:12
li ho entrambi, e il tp-link oltre ad essere migliore con il wifi, ha un firmware nettamente migliore... più veloce e praticamente esente da bug, inoltre ha le porte gigabit, un cpu più veloce, due porte usb, media server dlna e print server... tutte cose che il netgear non ha.
Grazie mille :) come dslam l'huawei monta infineon giusto? Anche per questo meglio il Tp-link 8970?

4 8 15 16 23 42
28-06-2014, 23:51
ma ti serve lo standard ac?

Non necessariamente xke l'unico dispositivo che ho compatibile è il nuovo Mac Pro mentre iPhone iPad e iMac e MacBook Pro e Apple TV ovviamente non hanno lo standard ac.. Più che altro per fare un discorso a lungo termine.. Mi accontento anche di una soluzione meno costosa e meno perstazionale.. Però che mi permetta uno buono streaming HD di film in 1080 da 10 giga ciascuno.. E connessione stabile tra 3/4 dispositivi collegati in wifi contemporaneamente.. Il tutto con utorrent che uso per lavoro...

4 8 15 16 23 42
29-06-2014, 00:20
Ragazzi rivalutando e scendendo appena sotto agli Archer D7 o D5 c'è il TD-W8980 che mi sembra perfetto per le mie esigenze esposte nei post post precedenti.. E poi ho visto su amazon è in sconto del 50% se mi date l'ok sia come modello che come prezzo n'è approfitto subito.. Per favore datemi un ultimo consiglio.. grazie!

Bovirus
29-06-2014, 06:43
iL W8980 ha le antenne interne per i 2.4 Ghz e esterne per i 5Ghz.
Se non indispensabile la 5Ghz (realmente lo è per pochi), c'è il W8970 con antenne esterne a 2.4Ghz.

Bik
29-06-2014, 13:03
Mercoledi un fulmine mi è entrato dal doppino telefonico mi ha cremato il mio vecchio e fidato router DG834GTIT

Ora vi chiedo 2 cose:

1 - Qual'è un degno sostituto di questo router ? E' ancora Netgear la migliore o devo guardare ad altre marche? Quali ?

2 - Esiste qualcosa che avrebbe potuto fermare l'entrata del fulmine dal doppino telefonico ?


Grazie a tutti

Puoi scegliere tra quelli in prima pagina, se ti sei trovato bene con il DG834GT vai su quelli con chip Broadcom.

Per i fulmini l'unica è staccare le prese, i gruppi di continuità salvano dalle sovratensioni se non sono eccessive, ma per i fulmini servono solo se provocano sbalzi di tensione, se un fulmine colpisse la linea telefonica servirebbe uno scaricatore di tensione professionale.

4 8 15 16 23 42
29-06-2014, 13:42
iL W8980 ha le antenne interne per i 2.4 Ghz e esterne per i 5Ghz.
Se non indispensabile la 5Ghz (realmente lo è per pochi), c'è il W8970 con antenne esterne a 2.4Ghz.

Gli iPhone e gli iPad non usano la banda da 5 ghz? Poi ha una velocità di 600 Mbits rispetto al W8970, e mi costa solo 10€ in meno dato che sta a 50€ su amazon il W8980.. Sbaglio qualcosa?

san80d
29-06-2014, 13:46
Gli iPhone e gli iPad non usano la banda da 5 ghz? Poi ha una velocità di 600 Mbits rispetto al W8970, e mi costa solo 10€ in meno dato che sta a 50€ su amazon il W8980.. Sbaglio qualcosa?

quei 600 sono divisi 300 per banda... sempre teorici ovviamente

4 8 15 16 23 42
29-06-2014, 19:34
quei 600 sono divisi 300 per banda... sempre teorici ovviamente

Si sempre teorici divisi in due canali.. Poi non è possibile decidere di associare quali dispositivi far connettere a uno o l'altro canale? Penso una velocità di 30 MB/s..

Totix92
29-06-2014, 19:45
sono divise per banda, i canali wireless sono un'altra cosa.

Alfabeto
29-06-2014, 19:46
Puoi scegliere tra quelli in prima pagina, se ti sei trovato bene con il DG834GT vai su quelli con chip Broadcom.

Per i fulmini l'unica è staccare le prese, i gruppi di continuità salvano dalle sovratensioni se non sono eccessive, ma per i fulmini servono solo se provocano sbalzi di tensione, se un fulmine colpisse la linea telefonica servirebbe uno scaricatore di tensione professionale.

infatti il mio router era sotto presa filtrata, mas non è servito visto che ha fritto sia lei che il router :muro:

nebbia88
29-06-2014, 21:01
Gli iPhone e gli iPad non usano la banda da 5 ghz?

sì, finche' stai nella stessa stanza del router o poco più :D

4 8 15 16 23 42
29-06-2014, 23:49
sono divise per banda, i canali wireless sono un'altra cosa.

Si giusto ho sbagliato non canali ma volevo parlare di banda.. Solo che vista l'offerta che c'era tra il W8980 e il W8970 di soli 10€ ero intenzionato a prendere il W8980 che sicuramente è più prestazionale per lo streaming hd con iTunes usando condivisione famiglia..

4 8 15 16 23 42
29-06-2014, 23:54
sì, finche' stai nella stessa stanza del router o poco più :D

Ho capito quindi la banda da 5ghz devi essere nelle vicinanze del router.. Domani ho intenzione di fare l'acquisto se in extremis mi date conferma o altri suggerimenti di qualsiasi genere marca modello ecc.. Sono pronto a cambiare idea.. Ricapitolando le esigenze sono:
- streaming hd con iTunes tra vari dispositivi apple dalla Apple TV iPad e Mac Pro 2013
- connessione internet stabile per uso domestico mail internet youtube ecc
- torrent intensivo per scambio file e progetti tra colleghi di lavoro
- all in one cioè modem con router per risparmio cavi e cavettini
- qualità segnale buona per un appartamento di 150 mq
- dispositivi in casa perennemente connessi 4 smartphone e 4 computer

Grazie ragazzi per vostra disponibilità queste sono le community veramente utili..

san80d
30-06-2014, 00:01
Ho capito quindi la banda da 5ghz devi essere nelle vicinanze del router.. Domani ho intenzione di fare l'acquisto se in extremis mi dato conferma o altri suggerimenti di qualsiasi genere marco modello ecc.. Sono pronto a cambiare idea.. Grazie ragazzi per vostra disponibilità queste sono le community veramente utili..

io personalmente rinuncerei alla 5GHz e prenderei l'8970

agostenay
30-06-2014, 00:58
salve a tutti. ho letto in giro alcuni commenti negativi sul tp link w8970 a causa di blocchi e disconnessioni di rete...voi cosa mi potete dire dato che sono molto interessato all'acquisto di questo router??? grazie mille!!! :ave:

Bovirus
30-06-2014, 05:57
Le indicazioni "ho sentito in giro (dove come) di blocchi (di che tipo/in che condizione) sono troppo generiche da poter fornire una risposta.
Le problematiche andrebbero riportate non in modo generico ma citando sempre fonti/dettagli.

Qualsiasi modem (incluso il Wd8970) può funzionare bene/male a causa di condizioni esterne diverse.

E' un ottimo prodotto e non ha particolari aspetti negativi.

fotomodello1
30-06-2014, 07:40
Buongirono, ho un dgn2200 v1 che alla fine è quello che con la mia rete adsl aggancia la portante migliore rispetto agli altri modem provati...
Purtroppo scansa a bestia e sarei tentato di sostiuirlo, ma non vorrei perdere in prestazioni. MI sapreste consigliare qualcosa di alternativo?
Stavo pensando anche a billion, ma non ho riferimenti in merito.
Escludo fritzbox o asus perché sono a 2.5kM dalla centrale e temo avrei problemi con la linea....
(non ho problemi di budget)
grazie

skynet.81
30-06-2014, 08:26
Potresti stare su un router sempre con chip Broadcom, esempio W8960N v5 della TP Link

agostenay
30-06-2014, 12:10
Le indicazioni "ho sentito in giro (dove come) di blocchi (di che tipo/in che condizione) sono troppo generiche da poter fornire una risposta.
Le problematiche andrebbero riportate non in modo generico ma citando sempre fonti/dettagli.

Qualsiasi modem (incluso il Wd8970) può funzionare bene/male a causa di condizioni esterne diverse.

E' un ottimo prodotto e non ha particolari aspetti negativi.

ma per il tipo di chipset che monta andrebbe bene per chi come me ha infostrada??? grazie mille !!! ;)

Bovirus
30-06-2014, 13:08
Lo abbaimo detto n volte (leggi per favore i post precedenti).
Non esistono probelmi in genere del mdoem legato al provider.
Quello che fa la differenza non è il provdier ma le caratetristiche della linea (indipendentemnete da quale sia il provider).
Le centrali sono quasi tutte di telecom.

stranahw
30-06-2014, 15:13
Ciao
Devo cambiare il router e vi chiedo un parere su quale router scegliere.
Sono indeciso tra netgear d6300 , d6200 e fritz box 3390.
Il prezzo dei suddetti router varia tra i 100 e i 135 euro e come budget andrebbe bene.
Non mi interessa un router potentissimo in wifi ma stabile ed esente il meno possibile da blocchi. Mi serve 4 porte gigabite e wifi almeno n. Ho una linea infostrada 20 mega con rumore 9db aggancio una portante di 11 mega. Voi quale scegliereste?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Bovirus
30-06-2014, 15:48
Perchè spendere tutti questi soldi?
Hai provato a dare un'occhiata al WD8970?

ilovepc7
30-06-2014, 16:22
È vero che nn esistono problemi del modem legato al provider,ma è anche vero vero che se uno riesce a fare un'accoppiata chipset dslam-chipset modem,avrà veramente il massimo dalla sua linea.
Lo dico per esperienza personale
Sto su dslam huawei(infineon),e per ottenere i valori che mi dava il modem dgn1000(infineon) con il dgn2200(broadcom),devo abbassare l snr di 4 db.
Il problema è che il dgn1000 faceva schifo per tutto il resto :D
Perche' allora invece del dgn2200 non hai preso il tp-link w8970(infineon)?

ilovepc7
30-06-2014, 16:33
Mi sono fidato di netgear dalla quale mi servo dai modem 56k :D
Di infineon non mi piace la nn possibilità di avere certe informazioni della linea adsl,compresa quella di abbassare snr a piacimento
Capito, perche' anche io sono collegato su dslam huawey e il mio "vecchio" Dg834G prende solo 11 Mb su 20Mb con portante 14k, mentre con profilo i184 prende 14 Mb con una portante di 17k :(
Oggi ho ordinato il Tp-link w8970 sperando di ottenere qualcosa in piu :)

fotomodello1
30-06-2014, 19:53
Potresti stare su un router sempre con chip Broadcom, esempio W8960N v5 della TP Link

Ho guardato su trovaprezzi e pare costi una miseria.

Costa meno del modem sitecom che usavo con time capsule....:D

Giusto per sapere...i modelli superiori di tp link che hanno comunque un prezzo contenuto....hanno lo stesso chipset broadcom?
Mi riferisco al w8980 o al archer d5.
Grazie

stranahw
30-06-2014, 20:00
Perchè spendere tutti questi soldi?
Hai provato a dare un'occhiata al WD8970?
Interessante il tplink forse gli manca solo un po di ram ma per 44 euro nn penso gli manchi niente.... Il tasto di spegnimento/accensione wifi è comodo? O è quello microswitch minuscolo di dietro?

san80d
30-06-2014, 20:02
Ho guardato su trovaprezzi e pare costi una miseria.

Costa meno del modem sitecom che usavo con time capsule....:D

Giusto per sapere...i modelli superiori di tp link che hanno comunque un prezzo contenuto....hanno lo stesso chipset broadcom?
Mi riferisco al w8980 o al archer d5.
Grazie

l'8980 come il fratello minore 8970 hanno chipset infineon, mentre gli archer montano broadcom

strassada
30-06-2014, 20:04
oltre alla serie td-w8960n (e la 50), sono Boadcom i td-w8968v3 (non è facile da trovare), Archer D5 e D7.
il D7 attualmente non permette la variazione snr da telnet, e molto probabilmente vale anche per il D5 (hanno molto in comune).

san80d
30-06-2014, 20:05
Interessante il tplink forse gli manca solo un po di ram ma per 44 euro nn penso gli manchi niente.... Il tasto di spegnimento/accensione wifi è comodo? O è quello microswitch minuscolo di dietro?

esatto, e' quello li

fotomodello1
30-06-2014, 20:15
Grazie del chiarimento.
Questi sono i paramentri di connessione con l'attuale dgn2200v1. Che dite?
MEglio resti con un broadcom oppure opto per infineon?

Ho visto che alcuni tp link hanno anche l'interruttore per il wifi che a me farebbe comodo.,...


https://dl.dropboxusercontent.com/u/85643912/Screen%20Shot%202014-06-30%20at%2021.11.43.png

skynet.81
30-06-2014, 20:15
Ho guardato su trovaprezzi e pare costi una miseria.Grazie
Ti piace spendere per cose che magari non usi (usb, ecc)?
Penso che un router prima che sul prezzo vada scelto in base alle effettive necessità....

fotomodello1
30-06-2014, 20:18
Ti piace spendere per cose che magari non usi (usb, ecc)?
Penso che un router prima che sul prezzo vada scelto in base alle effettive necessità....

sisi....dicevo solo che il prezzo è davvero conveniente.
Notavo che persino il mio sitecom solo modem era costato di più....

L'importante è che non scaldino.

skynet.81
30-06-2014, 20:21
sisi....dicevo solo che il prezzo è davvero conveniente.
Notavo che persino il mio sitecom solo modem era costato di più....

L'importante è che non scaldino.
No per niente, ho avuto sia 8960 v4 e v5, non scaldano proprio per nulla

Ferdy72
30-06-2014, 22:52
Oramai sono arrivato alla fase finale di scelta ed in questi giorni devo acquistarlo ... i modelli sono Netgear 2200 49€ vs D-Link 2750B 43€

Contando i pro ed i contro di entrambi i modelli , provenendo da un Alice Gate Plus 2+ , e con linea Telecom Italia 7mega .... quale mi consigliate di prendere tra i due canditati??? :confused:

Bovirus
30-06-2014, 23:38
TP-LINK W8960Nv5....

Ferdy72
01-07-2014, 06:00
Gia' ho posseduto , il modello dopo 8961, e lo messo nel ripostiglio , da 4 mesi ...visto che mi faceva perdere la stabilita' della mia linea ADSL , , quindi ho perso la fiducia su tp-link.... voglio provare una azienda nuova , e quindi la stretta si e' basta su quei modelli da me citati... tra i due scelti da me , chi la spunta ??

Bovirus
01-07-2014, 06:11
Innanzitutto il WD8961 NON è il modello dopo del W8960 ma un modello economico di fascia molto bassa.
La stabilità del tuo mdoem non era probabilmente dovuto al modem ma al chipset usato che non era compatibile con il tuo DSLAM.
E anche in questo caso non era un problema di marca ma di chispet (se prendevi un'altra marca con lo stesso chispet avevi probabilmente gli stessi problemi).
Se fai il ragionamento sulla marca (che non ha senso - lo abbiamo detto n volte - ogni produttore fa prodotti migliori e non) dovresti scartare anche il DGN2200v4 (che "sembra" meno buono del suo precedente DGN2200v3 e il DSL-2740B D-Link che come paragone con il W8960 non regeg proprio).
Comuqnue se vuoi spednere di più e ottenere di meno i soldi sono tuoi.
Basta vedere solo quello che vengonod efiniti"anrtenen" nel Netgear/D-Link e le antenne del W8960Nv5 (antenne "vere" con connettori filettati)

skynet.81
01-07-2014, 07:53
Gia' ho posseduto , il modello dopo 8961, e lo messo nel ripostiglio , da 4 mesi ...visto che mi faceva perdere la stabilita' della mia linea ADSL , , quindi ho perso la fiducia su tp-link.... voglio provare una azienda nuova , e quindi la stretta si e' basta su quei modelli da me citati... tra i due scelti da me , chi la spunta ??
Bah uno vale l'altro, forse per semplicità di interfaccia Netgear, ma ha antenne interne e magari cede qualcosa sulla copertura wifi al dlink

Bovirus
01-07-2014, 07:57
Uno vale l'altro ... direi proprio di no.
Il DGN2200v4 ha una potenza di emisisone più bassa e antenne inerne e i condizioni particolari del Wifi ha sicuramente una resa inferiore.
iL W8960Nv5 ha una interfaccia pulita e veloce, una Wifi ottimo e ttiome antenne.

AriesDark89
01-07-2014, 10:51
che ne pensate del modem router archer d7?
o meglio il td-w9980?
premetto che l'archer lho subito trovato in un negozio unieuro ma il td è introvabile.

però aspetto un vostro parere?

grazie a tutti

paperk
01-07-2014, 10:54
ciao,
avendo problemi con la gestione della mia rete (diciamo semi professionale) ho iniziato a leggere in giro, fino a quando ho trovato questo thread, dove finalmente ho capito alcune cose.
certo impossibile leggere oltre 1500 pagine di post di cui molti riportano solo domande e risposte su modelli o cmq informazioni su argomenti correlati.

in due parlo spiego il mio problema ho una rete con 4 access point dove si collegano diversi apparecchi solo che tutto questo connettere mi manda in crisi router e switch.

tant'è che è la seconda volta che cambio il modem/router di alice.
mi è stato consigliato questo:
http://routerboard.com/RB2011UiAS-2HnD-IN

che mi sembra di capire che ha 128 mb di ram ma non dice quante sessioni nat può gestire, potrebbe comunque avere abbastanza potenzialità per gestire accessi su 4 access point liberi?

grazie saluti

lupennino
01-07-2014, 11:02
comprato il 8970 per il momento mi trovo bene

skynet.81
01-07-2014, 13:13
Uno vale l'altro ... direi proprio di no.
Il DGN2200v4 ha una potenza di emisisone più bassa e antenne inerne e i condizioni particolari del Wifi ha sicuramente una resa inferiore.
iL W8960Nv5 ha una interfaccia pulita e veloce, una Wifi ottimo e ttiome antenne.
Veramente il confronto era tra il DGN2200 ed il Dlink 2750B :D

Bovirus
01-07-2014, 13:43
Ho spiegato perchè nessuno dei due vale il W8960Nv4 (o v5).... che costa "pure" meno....

skynet.81
01-07-2014, 14:10
Ho spiegato perchè nessuno dei due vale il W8960Nv4 (o v5).... che costa "pure" meno....
A beh su questo siamo d'accordo :cool:

joakim1
01-07-2014, 15:45
Ciao a tutti. non sono molto esperto quindi non so se sono nel topic giusto, non so bene di che modem ho bisogno, mi servirebbe dello stesso tipo di quello telecom aAlice Gate VoIP..

Comunque ho la 20mb della telecom e vorrei un modem decente non troppo costoso buono x giocare online dal punto di vista delle porte ecc. Gioco su xbox..

attualmente come ho detto ho il modem della telecom Alice Gate VoIP quindi me ne servirebbe uno con la stessa potenza di wifi ma non troppo potente da quel punto di vista..

se è possibile non vorrei spendere più di 30-40 euro cmq ditemi voi e poi valuterò

grazie in anticipo :fagiano:

ilovepc7
01-07-2014, 16:27
Ciao a tutti. non sono molto esperto quindi non so se sono nel topic giusto, non so bene di che modem ho bisogno, mi servirebbe dello stesso tipo di quello telecom aAlice Gate VoIP..

Comunque ho la 20mb della telecom e vorrei un modem decente non troppo costoso buono x giocare online dal punto di vista delle porte ecc. Gioco su xbox..

attualmente come ho detto ho il modem della telecom Alice Gate VoIP quindi me ne servirebbe uno con la stessa potenza di wifi ma non troppo potente da quel punto di vista..

se è possibile non vorrei spendere più di 30-40 euro cmq ditemi voi e poi valuterò

grazie in anticipo :fagiano:
Dovresti indicare il dslam a cui sei collegato mettendo il tuo numero qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Ferdy72
01-07-2014, 16:34
Innanzitutto il WD8961 NON è il modello dopo del W8960 ma un modello economico di fascia molto bassa.
La stabilità del tuo mdoem non era probabilmente dovuto al modem ma al chipset usato che non era compatibile con il tuo DSLAM.
E anche in questo caso non era un problema di marca ma di chispet (se prendevi un'altra marca con lo stesso chispet avevi probabilmente gli stessi problemi).
Se fai il ragionamento sulla marca (che non ha senso - lo abbiamo detto n volte - ogni produttore fa prodotti migliori e non) dovresti scartare anche il DGN2200v4 (che "sembra" meno buono del suo precedente DGN2200v3 e il DSL-2740B D-Link che come paragone con il W8960 non regeg proprio).
Comuqnue se vuoi spednere di più e ottenere di meno i soldi sono tuoi.
Basta vedere solo quello che vengonod efiniti"anrtenen" nel Netgear/D-Link e le antenne del W8960Nv5 (antenne "vere" con connettori filettati)

Ma il 8960... che tipo di chipset usa...??. io da quello che ho capito per la mia linea va bene il Broadcom

su questo link trovi i dati della mia linea >>>http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

ilovepc7
01-07-2014, 16:35
Ma il 8960... che tipo di chipset usa...??. io da quello che ho capito per la mia linea va bene il Broadcom
Usa chipset Broadcom :)

Ferdy72
01-07-2014, 16:37
Ok se controlli i miei dati postati sopra nel link... mi dite quale modello farebbe al mio caso ???

Bovirus
01-07-2014, 16:43
E' scritto sopra: W8960Nv4 (o v5 secondo disponibilità)...
Per documentarti sui modelli leggi i relativi thread...

Ferdy72
01-07-2014, 17:02
Bovirus@

Io ti ringrazio del tuo consiglio , ma io purtroppo son fatto cosi.... la tplink ... mi ha deluso .... e fatto buttare gia' 30€ , nel ripostiglio , e mi sono giurato che non entrava piu' questa mia azienda in casa mia :D ora sto' continuando ad usare il vecchio modem di alice gate plus+2 .... che va' 1000 volte meglio del tplink.... solo che mi sta' lasciando giorno dopo giorni , e quindi sono costretto a sostituirlo ... ma tp-link no... scusa non e' per deviare il tuo consiglio , ma e' solo una mia scelta personale , senza secondi fini sbagliata o non...

Franz.b
01-07-2014, 17:06
Bovirus@

Io ti ringrazio del tuo consiglio , ma io purtroppo son fatto cosi.... la tplink ... mi ha deluso .... e fatto buttare gia' 30€ , nel ripostiglio , e mi sono giurato che non entrava piu' questa mia azienda in casa mia :D ora sto' continuando ad usare il vecchio modem di alice gate plus+2 .... che va' 1000 volte meglio del tplink.... solo che mi sta' lasciando giorno dopo giorni , e quindi sono costretto a sostituirlo ... ma tp-link no... scusa non e' per deviare il tuo consiglio , ma e' solo una mia scelta personale , senza secondi fini sbagliata o non...

è come dire "siccome la mia prima morosa era bionda e ci ho litigato, non frequenterò più donne bionde" :cool:

fotomodello1
01-07-2014, 17:08
Domanda su questo tplink che pare sia una bomba....
Come faccio a sapere in fase d'ordine online se è un v4 o un v5?

Bovirus
01-07-2014, 17:09
Come per qualsiasi ordine. Lo chiedi al venditore...
Se no cerca su Ebay W8960 5.1

Ferdy72
01-07-2014, 17:10
No con le donne e' diverso .... tanto o bionde o rosse o more o bianche , sono tutte le stesse , sempre da evitare :D

su gli oggetti e' diverso , se non ti garba , se libero di cambiare azienda , senza compromessi :)

Ok comunque ho capito che in questa room siete tutti fan di tp-link .... grazie lo stesso ;)

Franz.b
01-07-2014, 17:13
No con le donne e' diverso .... tanto o bionde o rosse o more o bianche , sono tutte le stesse , sempre da evitare :D

su gli oggetti e' diverso , se non ti garba , se libero di cambiare azienda , senza compromessi :)

Ok comunque ho capito che in questa room siete tutti fan di tp-link .... grazie lo stesso ;)

non ci capiamo: non devi guardare l'esterno (marca) ma l'interno (chip).
tp-link, come gli altri, fa prodotti ottimi, buoni, discreti, balordi e pessimi. io ho un netgear infatti.
stesso discorso vale per molti prodotti, le mainboard ad esempio. spesso le cattive prestazioni dipendono dai singoli componenti, non da chi le assembla (che comunque ha la responsabilità della scelta dei componenti..)

Bovirus
01-07-2014, 17:13
@Ferdy72
Mi sa che non hai capito. Nessuno è fan di nessuna marca.
Solo che probabilmente a qualcuno non piace buttare si soldi solo per comprare un oggetto di"marca" che funziona peggio di altri che costano meno.
Se vuoi insistere compra un DGN2000v4 o un D-Link 2750B e poi vedrai tu stesso. E avrai spedo si soldi due volte (ricmprerai un W8960N).
Poi cosa fai passi a belkin o ad altro?

san80d
01-07-2014, 17:20
Ok comunque ho capito che in questa room siete tutti fan di tp-link .... grazie lo stesso ;)

e ci pagano anche ;)

Ferdy72
01-07-2014, 17:42
OK dai la storia del "fan" era una frecciata "ironica" spero che lo avete capito :)

Solo che dico puo essere mai che oltre al tp-link , nessun altra azienda modello , puo' fare al mio caso con un budget di 50€ ???

HA dimenticavo , mi dite le differenze generali e complessive tra il modello 8960 e 8961 .... visto che costano lo stesso prezzo ?? e quest ultimo c'e' l' ho buttato nel ripostiglio....

joakim1
01-07-2014, 18:00
Dovresti indicare il dslam a cui sei collegato mettendo il tuo numero qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

eh ?? :confused:
che centra questo con il modem ?

joakim1
01-07-2014, 18:02
comunque non x dire eh.. però io mi son letto un sacco di pagine dietro.. e tipo 1 pagina si e una no è consigliato il TP link quello da 26-30 euro.. mah..

san80d
01-07-2014, 18:08
comunque non x dire eh.. però io mi son letto un sacco di pagine dietro.. e tipo 1 pagina si e una no è consigliato il TP link quello da 26-30 euro.. mah..

lo si sara' ripetuto centinaia di volte, se non si ha bisogno di gigabit, dual band, standard ac e usb, perché spendere di più dell'8960 che fino ad oggi si e' dimostrato un dispositivo valido sia lato modem che wi-fi?

fotomodello1
01-07-2014, 18:14
Come per qualsiasi ordine. Lo chiedi al venditore...
Se no cerca su Ebay W8960 5.1

Ok, chiedo ai venditori sperando non mi rifilino la versione precedente....
L'8960 v5 ha il tasto wifi on off?

Tra parentesi: qualcuno ha preso uno degli archer disponibili? MI riferisco al d5 o al d7?

Danizz
01-07-2014, 18:18
comunque non x dire eh.. però io mi son letto un sacco di pagine dietro.. e tipo 1 pagina si e una no è consigliato il TP link quello da 26-30 euro.. mah..

Infatti è ridondante perchè c'è già scritto tutto bene in prima pagina, da cui si evince che il tp link 8960 è il migliore per chi non ha bisogno di gigabit, wireless 5GHz, usb. Perchè bisognerebbe consigliare qualcosa di peggiore a un costo maggiore?
Certe volte mi sembra che la gente venga quà solo perchè vuole sentirsi dire di comprare il modello più costoso perchè è meglio, cosa non sempre vera tra l'altro...

Ferdy72
01-07-2014, 18:28
lo si sara' ripetuto centinaia di volte, se non si ha bisogno di gigabit, dual band, standard ac e usb, perché spendere di più dell'8960 che fino ad oggi si e' dimostrato un dispositivo valido sia lato modem che wi-fi?

OK allora gentilmente mi spieghi le reali differenze tra il modelli tp-link 8960 - 8961 ,visto che si trovano allo stesso prezzo ??

Grazie

Jhyrachy
01-07-2014, 18:38
io ho un tp-link 8961, si è rotto una settimana fa dopo neanche 6 mesi di utilizzo :D

Ditemi se veramente c'è differenza da un 8960 altrimenti netgear e bona :P

ilovepc7
01-07-2014, 18:39
eh ?? :confused:
che centra questo con il modem ?
Se come hai detto hai letto delle pagine avresti notato che il modem va scelto anche in base al tipo di dslam a cui si è collegati. C'entra anche la distanza dalla centrale.

Danizz
01-07-2014, 19:16
OK allora gentilmente mi spieghi le reali differenze tra il modelli tp-link 8960 - 8961 ,visto che si trovano allo stesso prezzo ??

Grazie

E' semplice la differenza: l'8961 è un pessimo prodotto e non va assolutamente acquistato, l'8960 invece è ottimo come rapporto qualità/prezzo, inoltre su amazon costa anche meno dell'8961.

Totix92
01-07-2014, 19:21
aggiungo che l'8960 è migliore sia lato hardware sia lato software... e non di poco... l'8961 è una ciofeca a confronto.

skynet.81
01-07-2014, 19:52
Ok, chiedo ai venditori sperando non mi rifilino la versione precedente....
L'8960 v5 ha il tasto wifi on off?

Tra parentesi: qualcuno ha preso uno degli archer disponibili? MI riferisco al d5 o al d7?
Si ha il tastino wifi

fotomodello1
01-07-2014, 20:14
Ok, grazie. Ora valuto un po' anche gli archer che sono broadcom e poi l'x3500 di linksys che pare agganci meglio dell'archer secondo alcuni test che ho visto. Ovviamente con d5 od7 avrei dual band e standard ac in vista dei prossimi iPhone o iPad. Per il Mac adopero il cavo Ethernet tranne in questo momento ché attendo la riparazione dello stesso.

fotomodello1
01-07-2014, 20:25
Ritieni sia inutile sulla mia linea? Ho una 7mbit di Telecom con parametri postati alla pagina precedente rilevati da dgn2200v1 con dslam alcatel

Totix92
01-07-2014, 20:29
Mi chiedevo se tu avessi la fibra a 100megabit..xche altrimenti nn riesco a capire che ci fai con wifi-ac o anche con n

il wifi mica serve solo per la linea... più veloce è più velocemente scambi anche file tra i vari pc o tra pc e nas.

Ferdy72
01-07-2014, 20:32
Si ma nessuno di voi mi fa' capire le "reali" differenze HW- SW tra 8960 - 8961 .... mi sembra troppo restrittivo e poco convincente dire che l' 8960 e meglio in tutto rispetto 8961 .... di solito contano le differenze pratiche e valutate per effetuare un comparato tra due prodotti , per capire la miglioria ... esempio che tipo di chipset montano la ram ecc...

fotomodello1
01-07-2014, 20:34
La 20mbit è disponibile al momento ma il tecnico di Telecom me l'ha sconsigliato per la distanza dalla centrale.....ergo mi dovrò accontentare di quel che ho..... Deduco dal vostro discorso che la scelta ricade sul tplink economico....ahaha. Ottimo per le mie finanze in questo momento. Grazie

ilovepc7
01-07-2014, 20:36
Si ma nessuno di voi mi fa' capire le "reali" differenze HW- SW tra 8960 - 8961 .... mi sembra troppo restrittivo e poco convincente dire che l' 8960 e meglio in tutto rispetto 8961 .... di solito contano le differenze pratiche e valutate per effetuare un comparato tra due prodotti , per capire la miglioria ... esempio che tipo di chipset montano la ram ecc...
Il w8961 ha 16Mb Ram e chipset ralink, il w8960 ha 32Mb Ram e chipset Broadcom.

Ferdy72
01-07-2014, 20:58
Ok grazie del minimo di differenza spiegato ....;) anche se dirvi il vero sono piu' propenso a prendere il netgear 2200 v4 , sia per provare questa azienda come e' , mi piace la linea che ha... e poi come detto pure da voi ha chipset Broadcom , 64mb di ram se non erro , le antenne interne si, ma io il modem c'e' l' ho nella sala living , che e' quasi al centro del mio appartamento che e' di 120mq quindi nemmeno di grandi dimensioni , la camera piu' lontana e la cameria di mio figlio che dista un 6m

ilovepc7
01-07-2014, 21:04
Ok grazie del minimo di differenza spiegato ....;) anche se dirvi il vero sono piu' propenso a prendere il netgear 2200 v4 , sia per provare questa azienda come e' , mi piace la linea che ha... e poi come detto pure da voi ha chipset Broadcom , 64mb di ram se non erro , le antenne interne si, ma io il modem c'e' l' ho nella sala living , che e' quasi al centro del mio appartamento che e' di 120mq quindi nemmeno di grandi dimensioni , la camera piu' lontana e la cameria di mio figlio che dista un 6m
Cosa ti serve sapere? Ci sono un sacco di post che spiegano la differenza, se devi fare polemica in ogni post e hai bisogno di piu' info puoi andare nei thread ufficiali dei modem... mah...

stranahw
01-07-2014, 21:48
Ciao
Devo cambiare il router e vi chiedo un parere su quale router scegliere.
Sono indeciso tra netgear d6300 , d6200 e fritz box 3390.
Il prezzo dei suddetti router varia tra i 100 e i 135 euro e come budget andrebbe bene.
Non mi interessa un router potentissimo in wifi ma stabile ed esente il meno possibile da blocchi. Mi serve 4 porte gigabite e wifi almeno n. Ho una linea infostrada 20 mega con rumore 9db aggancio una portante di 11 mega. Voi quale scegliereste?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Ho dato un'occhiata anche a tp-Link e adesso oltre ai modelli indicati prima netgear e fritz nelle possibili scelte potrebbe esserci tplink Archer D7 Modem Router AC1750 Wireless, Dual Band, Gigabit ADSL2+
Vorrei un modem chip broadcom che possa negoziare s/n ma che gestisca bene molte connessioni torrent ed emule senza impallare la navigazione e stabile.
Tra questi cosa mi consigliate?
Ps Grazie bovirus per il consiglio tplink wd 8970 ma vorrei un modello un po piu completo e piu prestante.

skynet.81
01-07-2014, 21:48
Ok grazie del minimo di differenza spiegato ....;) anche se dirvi il vero sono piu' propenso a prendere il netgear 2200 v4 , sia per provare questa azienda come e' , mi piace la linea che ha... e poi come detto pure da voi ha chipset Broadcom , 64mb di ram se non erro , le antenne interne si, ma io il modem c'e' l' ho nella sala living , che e' quasi al centro del mio appartamento che e' di 120mq quindi nemmeno di grandi dimensioni , la camera piu' lontana e la cameria di mio figlio che dista un 6m
Prendi il DGN2200 v4

Ferdy72
01-07-2014, 22:14
Cosa ti serve sapere? Ci sono un sacco di post che spiegano la differenza, se devi fare polemica in ogni post e hai bisogno di piu' info puoi andare nei thread ufficiali dei modem... mah...


Scusa un attimo , ma da dove si evince che voglio fare polemica ??? forse sarai tu il malpensante... io ho scritto semplicemente cio' che e' stato definito...

Ok se interpreti a male , le persone che parlano chiare e schiette , tranquillo tolgo il disturbo....

Danizz
01-07-2014, 23:17
Ok grazie del minimo di differenza spiegato ....;) anche se dirvi il vero sono piu' propenso a prendere il netgear 2200 v4 , sia per provare questa azienda come e' , mi piace la linea che ha... e poi come detto pure da voi ha chipset Broadcom , 64mb di ram se non erro , le antenne interne si, ma io il modem c'e' l' ho nella sala living , che e' quasi al centro del mio appartamento che e' di 120mq quindi nemmeno di grandi dimensioni , la camera piu' lontana e la cameria di mio figlio che dista un 6m

Prendi il dgn2200 se ti piace, è un buon prodotto ma sappi che c'è di meglio a praticamente la metà del prezzo sul negozio amazzone.

ilovepc7
01-07-2014, 23:40
Scusa un attimo , ma da dove si evince che voglio fare polemica ??? forse sarai tu il malpensante... io ho scritto semplicemente cio' che e' stato definito...

Ok se interpreti a male , le persone che parlano chiare e schiette , tranquillo tolgo il disturbo....
Prima con le frecciatina dei "fan tp-link" e adesso sembra non apprezzi i consigli dati dicendo tipo "vi siete sprecati..." credo si possano evitare queste frecciatine-polemiche. Il forum è una comunità fatta apposta per aiutare, sempre con cordialità però :) fine OT

Jhyrachy
01-07-2014, 23:57
Cosa ne pensate del sitecom wlm-2600?
https://www.sitecom.com/it/wi-fi-modem-router-n300/wlm-2600/p/1573
Costa 49€ al marcopolo e non c'é il TP-Link 8960, e questo mi sembrava ottimo.

Ferdy72
02-07-2014, 06:17
Il forum è una comunità fatta apposta per aiutare, sempre con cordialità però :) fine OT

Certo che se nei forum , tutti gli utenti sarebbero come te , e "aiuterebbero" a livello tuo.... di sicuro andrebbero in via di estinzione....

Buona Giornata

fotomodello1
02-07-2014, 06:42
aggiungo che l'8960 è migliore sia lato hardware sia lato software... e non di poco... l'8961 è una ciofeca a confronto.


Se non ho capito male la ram del netterà dgn2200v4 è doppia rispetto a quella del 8960. Su cosa può influire questa differenza?

Jhyrachy
02-07-2014, 08:29
Cosa ne pensate del sitecom wlm-2600 (https://www.sitecom.com/it/wi-fi-modem-router-n300/wlm-2600/p/1573)?
Costa 49 euro; al marcopolo e non c'é il TP-Link 8960, e questo mi sembrava ottimo.

Ho provato a cercare la scheda tecnica, ma non riesco a capire che chipset abbia :c
Qualche parere?

Bovirus
02-07-2014, 08:31
Chip Infineon (lo stesso del W8970). Hai cercato nel thread dedicato

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536618

peppe1973
02-07-2014, 08:55
Volevo un consiglio per quanto riguarda un modem+router fastweb da mettere sulla mia nuova linea adsl con ip pubblico.

Saluti.

nykoinside
02-07-2014, 10:17
Buongiorno a tutti! Ormai è qualche tempo che seguo questa sezione networking, e siete davvero una miniera di informazioni interessanti (oltre che preparatissimi)!
Vorrei chiedere un consiglio: in questo momento ho un Netgear DGN3500 a cui dopo un fulmine si sono rovinate le porte ethernet, che adesso riconoscono tutti i dispositivi come 100mega e non gigabit. Potrebbe valer la pena comprare uno switch (gigabit) a cui collegare tutto (2 pc+nas+1 powerline che collega la tv e un access point wireless al piano sopra) oppure è meglio sostituire direttamente il router? (in questo caso ho già addocchiato il TD-W8970)

Grazie mille in anticipo ;)

Franz.b
02-07-2014, 10:36
Buongiorno a tutti! Ormai è qualche tempo che seguo questa sezione networking, e siete davvero una miniera di informazioni interessanti (oltre che preparatissimi)!
Vorrei chiedere un consiglio: in questo momento ho un Netgear DGN3500 a cui dopo un fulmine si sono rovinate le porte ethernet, che adesso riconoscono tutti i dispositivi come 100mega e non gigabit. Potrebbe valer la pena comprare uno switch (gigabit) a cui collegare tutto (2 pc+nas+1 powerline che collega la tv e un access point wireless al piano sopra) oppure è meglio sostituire direttamente il router? (in questo caso ho già addocchiato il TD-W8970)

Grazie mille in anticipo ;)

se hai un'assicurazione sulla casa al 98% copre piccoli danni da fulmine e conviene sostituire.
sennò un piccolo switch 4 porte risolve. (il powerline dubito vada oltre i 100m/s per cui puoi anche lasciarlo collegato al router se hai poche porte)

serpone
02-07-2014, 13:12
Se hai l'assicurazione sulla casa ed hai la garanzia "FENOMENO ELETTRICO" la polizza ti risarcisce il danno. Ma attenzione, c'è sempre uno scoperto o una franchigia di almeno 100 euro (nel caso della mia compagnia per cui lavoro è di 250 euro)
Quindi ha senso se si brucia un televisore o elettrodomestico o impianto d'allarme ma non per piccole cose poco costose

nykoinside
02-07-2014, 13:29
se hai un'assicurazione sulla casa al 98% copre piccoli danni da fulmine e conviene sostituire.
sennò un piccolo switch 4 porte risolve. (il powerline dubito vada oltre i 100m/s per cui puoi anche lasciarlo collegato al router se hai poche porte)

Se hai l'assicurazione sulla casa ed hai la garanzia "FENOMENO ELETTRICO" la polizza ti risarcisce il danno. Ma attenzione, c'è sempre uno scoperto o una franchigia di almeno 100 euro (nel caso della mia compagnia per cui lavoro è di 250 euro)
Quindi ha senso se si brucia un televisore o elettrodomestico o impianto d'allarme ma non per piccole cose poco costose

Grazie mille per le risposte rapidissime! L'assicurazione c'è e la franchigia non dovrebbe essere un problema visto che insieme al router si sono fritte un bel po di altre cose decisamente più costose :muro:

A questo punto con l'ottica di cambiarlo, leggendo nel thread mi sembra che il W8970 sia un best buy come qualità prezzo (del wifi non mi interessa, sarebbe sempre spento) o ce ne sono altri con lan gigabit a un costo moderato che magari mi sono sfuggiti?

Totix92
02-07-2014, 16:25
Se non ho capito male la ram del netterà dgn2200v4 è doppia rispetto a quella del 8960. Su cosa può influire questa differenza?

non è vero... l'8960n v4 e v5 hanno la stessa quantità di ram del DGN2200v3 e v4 cioè 64 MB
influisce sulle prestazioni, sulla quantità di connessioni simultanee ecc. ecc.

Bovirus
02-07-2014, 17:01
@fotomdoello1
le tue info sono sbagliate.
Per favroe leggi ii thread informativi dei rispettivi modem dove sono indicate chiaramente le informazioni.

fotomodello1
02-07-2014, 17:14
non è vero... l'8960n v4 e v5 hanno la stessa quantità di ram del DGN2200v3 e v4 cioè 64 MB

influisce sulle prestazioni, sulla quantità di connessioni simultanee ecc. ecc.


Grazie per la precisazione. Ero convinto di aver letto nei post precedenti quello che ho scritto.

@bovirus leggo leggo e rileggo

webmaster1
02-07-2014, 22:40
Salve a tutti!
Sto cercando un modem ADSL2+ adatto per una ADSL alice.

Non mi interessano wifi/porte multiple/etc., ci devo mettere dietro un'altro prodotto, mi interessa solo e specificatamente che disponga del migliore modem e che possa "spremere" la banda fino all'ultimo Kb, tutto il resto lo fa un'altro router in cascata (wifi/QoS/viadiscorrendo).

Il prezzo non è un problema (sempre se si rimane sotto i 300€, ma credo ben di si!).

Che consigliate?

xxx_IlPablo_xxx
02-07-2014, 23:05
Secondo me se se il problema è solo il modem da "spremere" e tutto il resto lo fa un'altro router in cascata non c'è bisogno di spendere cifre astronomiche ti basta un semplice MODEM ADSL2+ COMBO CX
(http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/modemadsl2combocx) e ti tieni in tasca 270€.

webmaster1
02-07-2014, 23:47
Secondo me se se il problema è solo il modem da "spremere" e non c'è bisogno di spendere cifre astronomiche ti basta un semplice MODEM ADSL2+ COMBO CX
(http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/modemadsl2combocx) e ti tieni in tasca 270€.

Nono mi serve il router in cascata perchè devo gestire vari dispositivi wireless e un serverino+NAS, quindi in assoluto le QoS e un'ottima estensione WiFi sul dispositivo in cascata al modem.

Cosa ti fa dire che quel dispositivo è il migliore per "spremere" l'ADSL?

xxx_IlPablo_xxx
03-07-2014, 01:04
Ne sono un possessore (con anch'io Alice 7 mega), i pareri che ho letto su questo forum e le recensioni dei clienti di chi lo ha acquistato.
Ciao

EDIT: Non ho scritto che è il miglior modem, ma sicuramente è uno dei migliori.

Paolo Bitta
03-07-2014, 11:51
Ciao a tutti,
per la mia Alice 7 mega stavo cercando un valido modem router per sostituire il mio vecchio dlink dsl-g624t, che mi ha lasciato a piedi per la parte switch (famoso problema dei condensatori).

un po' di requisiti:
- deve essere gigabit, visto che la lan interna è tutta cablata così
- copertura discreta, visto che deve arrivare al terrazzo esterno
- dynamic dns decente (non solo a pagamento, per intenderci)
- port forwarding che permetta il cambio tra porta esterna ed interna

optional:
- wireless 5Ghz (ho qualche device che lo supporta, ma non è essenziale)

esiste qualcosa del genere?
ho guardato il tp-link TD-W8970 / TD-W8980 ma non sono sicuro che abbia un buon port forwarding.
netgear mi sembra abbia solo il supporto a dyndns che è a pagamento.
dlink ha recensioni orrende, non so se fidarmi.

suggerimenti?

webmaster1
03-07-2014, 12:24
Ne sono un possessore (con anch'io Alice 7 mega), i pareri che ho letto su questo forum e le recensioni dei clienti di chi lo ha acquistato.
Ciao

EDIT: Non ho scritto che è il miglior modem, ma sicuramente è uno dei migliori.

Capisco la prova personale, ma è un router del 2010 cui ultimo aggiornamento firmware risale al 2011... non è un po' datato? che altro (di più aggiornato) mi consigli?

san80d
03-07-2014, 12:37
Capisco la prova personale, ma è un router del 2010 cui ultimo aggiornamento firmware risale al 2011... non è un po' datato? che altro (di più aggiornato) mi consigli?

se un modem va bene, come e' il caso del combo, quasi quasi e' un bene che non sia stato più aggiornato ;)

p.s. a casa ho un vecchio router atlantis ultimo fw 2007/08, o forse anche più vecchio, e ancora adesso quanto lo monto non perde mai la linea

webmaster1
03-07-2014, 12:53
se un modem va bene, come e' il caso del combo, quasi quasi e' un bene che non sia stato più aggiornato ;)

p.s. a casa ho un vecchio router atlantis ultimo fw 2007/08, o forse anche più vecchio, e ancora adesso quanto lo monto non perde mai la linea

Da "non perdere mai la linea" a "sfruttare fino all'ultimo Kb che può darti la linea" c'è un mare di mezzo però...

san80d
03-07-2014, 12:59
Da "non perdere mai la linea" a "sfruttare fino all'ultimo Kb che può darti la linea" c'è un mare di mezzo però...

puoi solo testarlo e vedere che risultato ti da, a priori nessuno può dirti se sulla tua linea questo o quel prodotto riuscirà a sfruttare fino all'ultimo kb

webmaster1
03-07-2014, 13:03
puoi solo testarlo e vedere che risultato ti da, a priori nessuno può dirti se sulla tua linea questo o quel prodotto riuscirà a sfruttare fino all'ultimo kb

Certo, ma esistono prodotti che sono più "propensi" di altri, che è quello che mi interessava...

Vorrei inoltre aver la possibilità di cambiare i settaggi della connessione come l'SNR, il Bitswap, SRA, Trelling etc. e possibilmente di salvarli in modo da non doverli cambiare tutte le volte.
Cambiarli da GUI o da CLI non mi fa differenza.

san80d
03-07-2014, 13:08
Certo, ma esistono prodotti che sono più "propensi" di altri, che è quello che mi interessava...

il combo e' uno di quelli

Vorrei inoltre aver la possibilità di cambiare i settaggi della connessione come l'SNR, il Bitswap, SRA, Trelling etc. e possibilmente di salvarli in modo da non doverli cambiare tutte le volte.
Cambiarli da GUI o da CLI non mi fa differenza.

i valori li cambia ma per memorizzarli ci vorrebbe un fw mod che non penso esista per quel modello, se non ricordo male il netgear dgn2200v3 aveva un fw mod con questa feature, ma non ne sono sicuro

webmaster1
03-07-2014, 13:12
il combo e' uno di quelli



i valori li cambia ma per memorizzarli ci vorrebbe un fw mod che non penso esista per quel modello, se non ricordo male il netgear dgn2200v3 aveva un fw mod con questa feature, ma non ne sono sicuro

Quindi ricapitoliamo la domanda :D

Premesse le possibilità di variarli (ma non che le vari lui in automatico eh, che li possa variare io), qual'è il modem o modem/router che è più propenso a sfruttare appieno la linea ADSL? :muro:

peppe1973
03-07-2014, 16:16
Volevo un consiglio per quanto riguarda un modem+router fastweb da mettere sulla mia nuova linea adsl con ip pubblico.

Saluti.

qualcuno puo darmi una dritta?Ho una linea fastweb.

Saluti.

Danizz
03-07-2014, 20:32
Salve a tutti!
Sto cercando un modem ADSL2+ adatto per una ADSL alice.

Non mi interessano wifi/porte multiple/etc., ci devo mettere dietro un'altro prodotto, mi interessa solo e specificatamente che disponga del migliore modem e che possa "spremere" la banda fino all'ultimo Kb, tutto il resto lo fa un'altro router in cascata (wifi/QoS/viadiscorrendo).

Il prezzo non è un problema (sempre se si rimane sotto i 300€, ma credo ben di si!).

Che consigliate?
TP-Link w8960 se non ti piace il digicom.

webmaster1
04-07-2014, 00:32
TP-Link w8960 se non ti piace il digicom.

Vedo dalle review su amazon che ha dei problemi di troughtput e non è possibile variare l'SNR, è vero?

san80d
04-07-2014, 00:44
Vedo dalle review su amazon che ha dei problemi di troughtput e non è possibile variare l'SNR, è vero?

l'snr si può variare ma non rimane memorizzato al riavvio

webmaster1
04-07-2014, 00:46
l'snr si può variare ma non rimane memorizzato al riavvio

Quindi lo svaluta di qualcosa, se poi contiamo che (di nuovo) il prodotto è del 2011 o giù di li... lo metto nelle riserve e, avanti coi suggerimenti, altri? :D

san80d
04-07-2014, 00:52
Quindi lo svaluta di qualcosa, se poi contiamo che (di nuovo) il prodotto è del 2011 o giù di li... lo metto nelle riserve e, avanti coi suggerimenti, altri? :D

L'8960v5 e' uscito da pochi mesi e comunque se cerchi un router che memorizzi l'snr forse la ricerca risulterebbe vana, addirittura recentemente molti produttori stanno bloccando del tutto la modifica dell'snr. Come dicevo prima uno dei pochi che ricordi abbia la memorizzazione dell'snr e' il netgear 2200v3... ma e' troppo vecchio per te, oppure potresti dare un'occhiata ai modelli asus dsl-55 e 66 che hanno un sistema "alternativo" di modifica dell'snr e che rimane memorizzato, ma presumo non ti piaccia il chipset che montano.

webmaster1
04-07-2014, 01:08
L'8960v5 e' uscito da pochi mesi e comunque se cerchi un router che memorizzi l'snr forse la ricerca risulterebbe vana, addirittura recentemente molti produttori stanno bloccando del tutto la modifica dell'snr. Come dicevo prima uno dei pochi che ricordi abbia la memorizzazione dell'snr e' il netgear 2200v3... ma e' troppo vecchio per te, oppure potresti dare un'occhiata ai modelli asus dsl-55 e 66 che hanno un sistema "alternativo" di modifica dell'snr e che rimane memorizzato, ma presumo non ti piaccia il chipset che montano.

Se son chipset ADSL broadcom vado a occhi chiusi, gli altri non li scarto a priori ma li valuto sulla base di recensioni e datasheet tecnico :sofico:

Mi pare strano che i modem ADSL di fascia alta blocchino l'accesso alla CLI, dato che tutti i professionisti configurano tramite CLI i parametri avanzati, per non parlare degli "script" che vengono impostati per esser eseguiti in risposta a determinati eventi...

Che "sistema alternativo" sarebbe?

Bovirus
04-07-2014, 08:33
È sbaglioato considerare i chispet Broadcom ad occhi chiusi.
Ogni abbinamento del chipset con determinati DSLAM può dare risultati diversi e con alcuni DSLAM i chipset Broadcom possono avere problemi.
Va verificato sul campo.

webmaster1
04-07-2014, 11:54
È sbaglioato considerare i chispet Broadcom ad occhi chiusi.
Ogni abbinamento del chipset con determinati DSLAM può dare risultati diversi e con alcuni DSLAM i chipset Broadcom possono avere problemi.
Va verificato sul campo.

Si parliamo di una manciata di chip e di accoppiate di modelli specifici... insomma a livello di probabilità quelli della broadcom hanno più probabilità di andare bene, per non parlare del fatto che in presenza di forti attenuazioni ho visto solo i broadcom leggere dove gli altri fallano, già ho un broadcom (D-LINK DSL2640B) e con tutti i suoi anni regge discretamente, a questo punto ho motivo di pensare che un nuovo modem o modem/router con un chip broadcom possa fare di più che questo senza rischi di eventuali falli... anche perchè ho 39db in attenuazione e temo che altri apparati possano dare problemi.

A tal proposito vi metto i valori di linea attuali:

http://i60.tinypic.com/j0zfco.jpg

Bovirus
04-07-2014, 12:32
Qui le probabilità contano poco (e sono da dimostrare). Ogni accoppiata modem/chispet/DSLAM è un caso a sè.
Le situazioni dove modem con chispet Broadcom hanno avuto più problemi di altri chispet ci sono state.

webmaster1
04-07-2014, 12:34
Qui le probabilità contano poco (e sono da dimostrare). Ogni accoppiata modem/chispet/DSLAM è un caso a sè.
Le situazioni dove modem con chispet Broadcom hanno avuto più problemi di altri chispet ci sono state.

Dopo 5 anni di lavoro, ancora non ho trovato un problema con dei broadcom che non son riuscito a risolvere, certo se mi parli di "one-click setup e dimentica" sono d'accordo con te...

Ad ogni modo, altri suggerimenti?

4 8 15 16 23 42
04-07-2014, 13:12
Salve ragazzi ho acquistato da qualche giorno un w8980 installazione semplicissima.. volevo solo farvi una domanda per adesso.. c'è un modo per gestire la velocità adsl su più dispositivi? se lavoro con torrent in download mi ruba tutta la banda e quindi mi rende innavigabile gli altri dispositivi.. grazie..

Paolo Bitta
04-07-2014, 13:14
Ciao a tutti,
per la mia Alice 7 mega stavo cercando un valido modem router per sostituire il mio vecchio dlink dsl-g624t, che mi ha lasciato a piedi per la parte switch (famoso problema dei condensatori).

un po' di requisiti:
- deve essere gigabit, visto che la lan interna è tutta cablata così
- copertura discreta, visto che deve arrivare al terrazzo esterno
- dynamic dns decente (non solo a pagamento, per intenderci)
- port forwarding che permetta il cambio tra porta esterna ed interna

optional:
- wireless 5Ghz (ho qualche device che lo supporta, ma non è essenziale)

esiste qualcosa del genere?
ho guardato il tp-link TD-W8970 / TD-W8980 ma non sono sicuro che abbia un buon port forwarding.
netgear mi sembra abbia solo il supporto a dyndns che è a pagamento.
dlink ha recensioni orrende, non so se fidarmi.

suggerimenti?

qualcuno è in grado di confermarmi questa limitazione?

Paolo Bitta
04-07-2014, 13:15
Salve ragazzi ho acquistato da qualche giorno un w8980 installazione semplicissima.. volevo solo farvi una domanda per adesso.. c'è un modo per gestire la velocità adsl su più dispositivi? se lavoro con torrent in download mi ruba tutta la banda e quindi mi rende innavigabile gli altri dispositivi.. grazie..

puoi limitare direttamente il client torrent senza dover intervenire sul router

Bovirus
04-07-2014, 13:26
La definizione "Non ha un buon port foward" cosa vuol dire nello specifico?

Paolo Bitta
04-07-2014, 13:29
La definizione "Non ha un buon port foward" cosa vuol dire nello specifico?

che non permette di impostare porte diverse tra l'esterno e l'interno della intranet: non posso redirigere ad esempio la 8080 dell'ip pubblico sulla 4500 dell'interno.

E' vero?

EDIT:
ho provato l'emulatore del pannello di controllo sul sito tp-link e mi è sembrato così.
ho visto che c'è anche una sezione chiamata "port triggering" ma sembra poter aprire porte diverse solo per connessioni in uscita, non è chiaro.

strassada
04-07-2014, 13:41
si può fare, l'hanno aggiunto in un firmware successivo.

Paolo Bitta
04-07-2014, 13:46
si può fare, l'hanno aggiunto in un firmware successivo.

grazie, era proprio quello che volevo sapere :)

strassada
04-07-2014, 14:19
io però ho il td-w8970, non posso verificare sull'altro. chiedi qui: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536618

Paolo Bitta
04-07-2014, 14:35
io però ho il td-w8970, non posso verificare sull'altro. chiedi qui: http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2536618

avevo chiesto, poi ho editato e postato qui... visto che di "consiglio per l'acquisto" si trattava.

cmq ho appena comprato il td-w8970 :mano:

san80d
04-07-2014, 14:46
Salve ragazzi ho acquistato da qualche giorno un w8980 installazione semplicissima.. volevo solo farvi una domanda per adesso.. c'è un modo per gestire la velocità adsl su più dispositivi? se lavoro con torrent in download mi ruba tutta la banda e quindi mi rende innavigabile gli altri dispositivi.. grazie..

Devi chiedere nel thread specifico

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

mtitone
05-07-2014, 09:23
Ciao a tutti,
possiedo un router alice gate voip 2 plus wifi con parecchi anni di servizio sulle spalle che comincia a darmi grossi problemi, soprattutto col WIFI. Se lo disattivo sembra funzionare accettabilmente, ma in casa abbiamo una miriade di dispositivi collegati in WIFI. Inoltre copre in WIFI una "distanza" piuttosto scarsa.

Vorrei sostituirlo con un altro router che, sostanzialmente, abbia perlomeno le stesse funzioni a cui sono abituato con il router alice, e che funzioni correttamente con ADSL alice.
Se poi il nuovo router ha anche qualcosa in più meglio.

Molto importante per me è, in particolare, la possibilità di avere il firewall hardware ed il poter gestire parecchi terminali collegati contemporaneamente in WIFI (uno o più portatili, 4-5 smarphone, IPAD, ecc.).
Cosa c'è di veramente buono sul mercato?



grazie a tutti per i consigli.

Bovirus
05-07-2014, 10:33
Leggi il primo post e i post precedenti....

xxx_IlPablo_xxx
05-07-2014, 12:10
@mtitone

ASUS DSL-N55U (2,4 Ghz / 5 Ghz - ADSL2+ N600 -3G/4G) sui 100€

o

Tp-Link TD-w8980 (2,4 Ghz / 5 Ghz - ADSL2+ N600) sui 60€

scendendo di prezzo

Tp-Link TD-W8970 sui 45€

Bovirus
05-07-2014, 15:44
LA 5Ghz non è per nulla indispensabile e un WD897o va più che bene...

fullspeed
05-07-2014, 16:30
Salve ragazzi ho acquistato da qualche giorno un w8980 installazione semplicissima.. volevo solo farvi una domanda per adesso.. c'è un modo per gestire la velocità adsl su più dispositivi? se lavoro con torrent in download mi ruba tutta la banda e quindi mi rende innavigabile gli altri dispositivi.. grazie..
la banda la imposti nel client torrent.

Bovirus
05-07-2014, 16:40
@4 8 15 16 23 42
Le domande sul modello specifico vanno fatte nel thread dedicato....

mtitone
05-07-2014, 17:08
L'unica differenza tra 8970 e 8980 sono i 5Ghz?
Scusa l'ignoranza: che significa 5Ghz? Implica una amggiore velocità?

grazie

LA 5Ghz non è per nulla indispensabile e un WD897o va più che bene...

Bovirus
05-07-2014, 17:10
Sono due frquenze di trasmssione diverse. Non centra con la velocità.

peppe1973
06-07-2014, 11:00
Volevo un consiglio per quanto riguarda un modem+router fastweb da mettere sulla mia nuova linea adsl con ip pubblico.

Saluti.


up

Varg87
06-07-2014, 12:03
Attualmente quali sono i modem router che permettono la modifica dell'snr?
A parte i Netgear DGN2200, 3500 (che possiedo), Asus N-55U ce ne sono altri?
Sapete se stanno arrivando nuovi modelli che permettano la variazione, anche solo da telnet?

zuffra
06-07-2014, 12:19
Salve a tutti!
Avrei intenzione di cambiare il mio D-Link DSL-2740B dopo più di due anni di carriera, in quanto mi serve più copertura wifi.
Il mio problema è che mi serve più copertura in più direzioni, quindi l'uso di svariati ripetitori wifi potrebbe non essere la soluzione più adatta,soprattutto economicamente.

Stavo quindi pensando all'acquisto di un Tp-Link w8970 che potrebbe fare al caso mio (le porte usb sono comode ma non necessarie).
Pensate che il passaggio da "2 antenne a 3db" a "3 antenne a 5db" mi darà quel poco di copertura in più che cerco?

Nel caso, avreste altro da consigliare stando sempre su quella cifra? :)

Bovirus
06-07-2014, 12:48
Leggi il primo post (modem consigliati e copertura Wifi),.
Nessuno può indicare la copertura Wifi nelle tue specifche condizioni.

zuffra
06-07-2014, 13:02
Leggi il primo post (modem consigliati e copertura Wifi),.
Nessuno può indicare la copertura Wifi nelle tue specifche condizioni.
Avevo già letto tutto,ma ho preferito chiedere comunque. Questo router fa fatica al piano di sopra(ad esempio), ma a me servirebbe magari giusto 1 metro in più e mi starebbe bene.. Volevo solo sapere se magari delle antenne più potenti (sempre a 2.4ghz) riescono a garantirmi quel qualcosa in più rispetto ad ora :D

Totix92
06-07-2014, 13:06
Attualmente quali sono i modem router che permettono la modifica dell'snr?
A parte i Netgear DGN2200, 3500 (che possiedo), Asus N-55U ce ne sono altri?
Sapete se stanno arrivando nuovi modelli che permettano la variazione, anche solo da telnet?

ci sono tutti i Netgear e D-Link con chipset Broadcom, poi ci sono i TP-Link TD-W8960n v5 e TD-W8968v3 anch'essi con con chipset Broadcom, i vari Billion 7800DX e DXL e i Fritz!box con chipset Infineon, tutti questi consentono la variazione dell'snr, i Billion lo consentono addirittura da interfaccia web e lo mantengono anche dopo uno spegnimento/riavvio.

Varg87
06-07-2014, 14:27
ci sono tutti i Netgear e D-Link con chipset Broadcom, poi ci sono i TP-Link TD-W8960n v5 e TD-W8968v3 anch'essi con con chipset Broadcom, i vari Billion 7800DX e DXL e i Fritz!box con chipset Infineon, tutti questi consentono la variazione dell'snr, i Billion lo consentono addirittura da interfaccia web e lo mantengono anche dopo uno spegnimento/riavvio.

Grazie. Peccato che il W8960 ed il W8968 non abbiano le porte gigabit, per me fondamentali avendo 4 pc collegati con cavo in locale. Per 25-30 euro ne avrei preso uno per provare senza pensarci troppo.
Dei Fritz ho sempre sentito parlare bene ma sono "difficilmente collocabili" in salotto, aka non si possono vedere.

Sono veramente tentato dal Billion 7800 DXL. In teoria dovrei agganciare meno rispetto ad ora (a parità di snr) visto che sono su un DSLAM Infineon ma dovrei guadagnarci in stabilità, giusto? (ho 38 db di attenuazione in down)
Interessante la possibilità di variarlo di ben 10 db a differenza del 3500 attuale che mi permette di variarlo di soli 5 db, quindi potrei recuperare l'eventuale diminuzione di portante.
Ho letto alcune recensioni, anche da parte di utilizzatori, e sembra veramente ottimo.

Dopo aver letto gran parte del thread ufficiale ho deciso di comprarlo. 180 cucuzze, spero che valga veramente il prezzo...

Danizz
07-07-2014, 08:46
Grazie. Peccato che il W8960 ed il W8968 non abbiano le porte gigabit, per me fondamentali avendo 4 pc collegati con cavo in locale. Per 25-30 euro ne avrei preso uno per provare senza pensarci troppo.
Dei Fritz ho sempre sentito parlare bene ma sono "difficilmente collocabili" in salotto, aka non si possono vedere.

Sono veramente tentato dal Billion 7800 DXL. In teoria dovrei agganciare meno rispetto ad ora (a parità di snr) visto che sono su un DSLAM Infineon ma dovrei guadagnarci in stabilità, giusto? (ho 38 db di attenuazione in down)
Interessante la possibilità di variarlo di ben 10 db a differenza del 3500 attuale che mi permette di variarlo di soli 5 db, quindi potrei recuperare l'eventuale diminuzione di portante.
Ho letto alcune recensioni, anche da parte di utilizzatori, e sembra veramente ottimo.

Dopo aver letto gran parte del thread ufficiale ho deciso di comprarlo. 180 cucuzze, spero che valga veramente il prezzo...
Domanda da niubbo...ma per variare il SNR non potevi chiamare il tuo provider e farti cambiare il profilo? Io mi ricordo che un paio di anni fa mi feci mettere quello a 6db dalla telecom.

Totix92
07-07-2014, 11:56
si può abbassare l'snr anche dai router che permettono di farlo.

Danizz
07-07-2014, 13:42
si può abbassare l'snr anche dai router che permettono di farlo.
Sì lo so ma il mio ragionamento è che te lo fai abbassare del provider ed eviti di comprare un modem router da 180€ che ha la modifica permanente, perchè se ho capito bene è questo il motivo per il quale l'utente sopra prende il billion.

czame
07-07-2014, 15:23
Con 2,4 e 5 GHZ contemporanei e sullo stesso SSID, con banda max 450 MB, io prenderei l'ASUS

Giacky91
07-07-2014, 17:29
Devo sostituire l'asus dsl n55u dopo quasi due anni di servizio...cosa mi consigliate con funzionalita e prestazioni simili?
grazie!

Varg87
07-07-2014, 18:00
Domanda da niubbo...ma per variare il SNR non potevi chiamare il tuo provider e farti cambiare il profilo? Io mi ricordo che un paio di anni fa mi feci mettere quello a 6db dalla telecom.

Già fatto e mi sono fatto rimettere quello a 12 db. La variazione tramite modem varia solo il download mentre quella fatta dal provider varia anche quella in upload, col rischio di avere più errori sulla linea.
Tra l'altro, non so perchè, attualmente col profilo a 12 db portato a 7 db aggancio di più che col profilo a 6 db impostato dalla Telecom. Se riuscissi a portarlo a 6 db col 3500 aggancerei sicuramente il massimo ma non posso scendere più di così (max +-5 db mentre col Billion si può variare di 10 db e forse più).
Per ottenere la portante piena della 7 mega dovevo portarlo a 2-3 db e la linea non reggeva più come una volta (più di un anno fa prendevo la 7 mega piena solo portandolo a 7db, poi pian piano è peggiorata sempre di più...)
Ho letto molti commenti positivi sul Billion e ci spererei, visto quel che costa. Ho letto che dovrebbe andare bene per linee problematiche e non proprio vicine alla centrale.
Inoltre la wireless del mio attuale 3500 fa veramente pena e mi si sconnette in continuazione, spero di risolvere anche quel problema.

fra55
08-07-2014, 09:15
Ciao ragazzi, questa notte, causa violenti temporali, il mio vecchio Netgear DGN2200 v1 si è bruciato e non da segni di vita.

Cercando un nuovo router Netgear, ho letto un paio di thread sul forum e mi sembra che il Netgear DGND4000 faccia al caso mio, visto che ha un chip broadcom.

La casa è su 3 piani, con il vecchio router la ricezione era perfetta in ogni angolo dell'abitazione. In genere ci colleghiamo con 3-4 pc e un paio di cellulari, niente esigenze particolari (usb, porte gbit ecc.), ci interessa solo una buona qualità del wi-fi e stabilità del segnale.
Che ne dite? Il budget è tra i 50 ed i 100 euro.

skynet.81
08-07-2014, 09:37
Ciao ragazzi, questa notte, causa violenti temporali, il mio vecchio Netgear DGN2200 v1 si è bruciato e non da segni di vita.

Cercando un nuovo router Netgear, ho letto un paio di thread sul forum e mi sembra che il Netgear DGND4000 faccia al caso mio, visto che ha un chip broadcom.

La casa è su 3 piani, con il vecchio router la ricezione era perfetta in ogni angolo dell'abitazione. In genere ci colleghiamo con 3-4 pc e un paio di cellulari, niente esigenze particolari (usb, porte gbit ecc.), ci interessa solo una buona qualità del wi-fi e stabilità del segnale.
Che ne dite? Il budget è tra i 50 ed i 100 euro.
Starei più su TP Link W8960N v5 se ti interessa Broadcom, ha sicuramente wifi migliore rispetto al DGN2200 v4 che ha antenne integrate come il DGNG4000 tra l'altro, che se non hai esigenze particolari mi sembrano soldi buttati

fra55
08-07-2014, 09:53
Starei più su TP Link W8960N v5 se ti interessa Broadcom, ha sicuramente wifi migliore rispetto al DGN2200 v4 che ha antenne integrate come il DGNG4000 tra l'altro, che se non hai esigenze particolari mi sembrano soldi buttati

No nessuna esigenza particolare, tant'è che il DGN 2200 v1 mi andava più che bene. L'unica funzione che utilizzavo era il QoS.

Hai qualche idea dove si possa acquistare il TP-link per essere sicuri che sia la V5? O almeno, come la riconosco?

Il D-link DSL-2750B com'è?

skynet.81
08-07-2014, 13:33
No nessuna esigenza particolare, tant'è che il DGN 2200 v1 mi andava più che bene. L'unica funzione che utilizzavo era il QoS.

Hai qualche idea dove si possa acquistare il TP-link per essere sicuri che sia la V5? O almeno, come la riconosco?

Il D-link DSL-2750B com'è?
Se vuoi andare sul sicuro c'è il negozio ewide sulla baia che ha sicuramente v5, anche d-link da te citato è broadcom, va abbastanza bene anche se io preferisco tp link

Bovirus
08-07-2014, 14:13
La qualità delle antenne di base (e la loro possibile sostituzione essendo sostituibili) rende sicuramente migliore il TP-LINK.

skynet.81
08-07-2014, 14:54
La qualità delle antenne di base (e la loro possibile sostituzione essendo sostituibili) rende sicuramente migliore il TP-LINK.
E' vero, anche questo è un aspetto da tenere in considerazione.

nasitopo
09-07-2014, 06:17
Ragazzi sono passato a fastweb e siccome il mio DSL-N55U non supporta vdsl sono stato costretto ad utilizzare il router adb dv2200 di fastweb in modalità bridge con il mio DSL-N55U. funziona tutto ma siccome non mi va di avere due dispositivi per fare una cosa sola, e soprattutto perché vorrei il Voip indipendente da fastweb, sono indeciso tra rimanere su Asus con DSL-AC68R o cambiare e andare sui blasonati FRITZ BOX con il modello 7490 che include terminale Voip? Grazie

DenFox
09-07-2014, 13:42
Ragazzi ho preso un TP-Link W8970, solo che aggancia meno del mio precedente modem con chipset Broadcom, un Netgera DG834GT, quindi l'ho ridato indietro in quanto quel mega in più mi fa comodo visto che ho tantissima attenuazione (65db) e da 2 a 3mb la differenza si sente. Avendo Infostrada, dovrei avere il dslam Broadcom, mi consigliate quindi un buon router/modem wi-fi con chipset Broadcom? Il TP-Link W8960N in prima pagina non mi piace.

Bovirus
09-07-2014, 13:43
E per quale "ragione" non ti piace?

skynet.81
09-07-2014, 14:00
Ragazzi ho preso un TP-Link W8970, solo che aggancia meno del mio precedente modem con chipset Broadcom, un Netgera DG834GT, quindi l'ho ridato indietro in quanto quel mega in più mi fa comodo visto che ho tantissima attenuazione (65db) e da 2 a 3mb la differenza si sente. Avendo Infostrada, dovrei avere il dslam Broadcom, mi consigliate quindi un buon router/modem wi-fi con chipset Broadcom? Il TP-Link W8960N in prima pagina non mi piace.
D-Link DSL2750B rev. D1 (BDCM 6318)

DenFox
09-07-2014, 14:13
D-Link DSL2750B rev. D1 (BDCM 6318)

Dimenticavo, lo vorrei con il wi-fi ac.

E per quale "ragione" non ti piace?

Stesso motivo di sopra. Che ne pensate del Netgear WNDR4500V2? Mi sembra buono.

skynet.81
09-07-2014, 14:17
Dimenticavo, lo vorrei con il wi-fi ac.

Stesso motivo di sopra. Che ne pensate del Netgear WNDR4500V2? Mi sembra buono.
Guarda che quello è solo un router, devi prendere un modem/router
Hai visto il D6200?

DenFox
09-07-2014, 14:39
Guarda che quello è solo un router, devi prendere un modem/router
Hai visto il D6200?

Stavo per scrivere di essermi sbagliato, mi hai preceduto :D. Quel Netgear mi sembra ottimo, differenze col D6300? Perché hanno un divario di pochi euro.

san80d
09-07-2014, 16:31
Stavo per scrivere di essermi sbagliato, mi hai preceduto :D. Quel Netgear mi sembra ottimo, differenze col D6300? Perché hanno un divario di pochi euro.

io darei un'occhiata anche al tp-link archer d7, e' uscito da poco e quindi ci sono poche recensioni, ma avendo antenne esterne in teoria dovrebbe dare qualche garanzia in più lato wi-fi

strassada
09-07-2014, 19:05
i Netgear sono del 2012 ed è probabile che non avranno più aggiornamenti del firmware, vedi recentemente che hanno sistemato solo una vulnerabilità dei modelli prodotti da Sercomm, e null'altro.

Però sull'Archer D7 non è possibile variare l'snr da telnet, mentre nei Netgear si, e permettono anche di cambiare il driver adsl, per cui valutateli se interessano questi tweak.

DenFox
10-07-2014, 13:57
Ok, ho deciso che farò a meno del wi-fi ac, per cui un modem wi-fi n andrà benone. Ora il punto è: qualche modem/router broadcom wi-fi n con cui si possa usare telnet per cambiare l'snr e soprattutto che abbia un QoS buono per poter giocare decentemente online senza vedere il ping schizzare alle stelle?

Bik
10-07-2014, 14:10
Ok, ho deciso che farò a meno del wi-fi ac, per cui un modem wi-fi n andrà benone. Ora il punto è: qualche modem/router broadcom wi-fi n con cui si possa usare telnet per cambiare l'snr e soprattutto che abbia un QoS buono per poter giocare decentemente online senza vedere il ping schizzare alle stelle?

Tp Link TD-W8960N v5, che ha una gestione del QoS più avanzata.

DenFox
10-07-2014, 15:00
Tp Link TD-W8960N v5, che ha una gestione del QoS più avanzata.

Guarda, lo prenderei anche, solo che ho appena dato dentro un W8970 e la gestione del QoS non mi è sembrata un granchè, soprattutto era molto macchinoso da settare, non saprei...

Bovirus
10-07-2014, 15:02
La gestione del QoS è estremamente complicata per molti modelli...
Premesso questo ogni modello di ogni marca ha una gestione del QoS differente (non c'è una gestione unica a livello di brand).

DenFox
10-07-2014, 15:08
La gestione del QoS è estremamente complicata per molti modelli...
Premesso questo ogni modello di ogni marca ha una gestione del QoS differente (non c'è una gestione unica a livello di brand).

Secondo te quale marchio è migliore sotto questo aspetto?

Bik
10-07-2014, 15:10
Guarda, lo prenderei anche, solo che ho appena dato dentro un W8970 e la gestione del QoS non mi è sembrata un granchè, soprattutto era molto macchinoso da settare, non saprei...

Non ho il modello in oggetto ma i feedback sulla gestione del QoS del TD-W8970N, da cui il TD-W8960N v5 ha ereditato il Bandwidth Control, dicono che a fronte di una maggiore complessità ha una gestione più precisa della banda su ciascun device.

Comunque se non ti sei trovato bene come non detto.

Alternative il D-Link DSL-2750B d1 o il Netgear DGN2200 v4.

Bovirus
10-07-2014, 15:10
@DenFox

Se vuoi una sincera risposta credo che nessuno ha un gran gestione del QoS.

san80d
10-07-2014, 15:13
@DenFox

Se vuoi una sincera risposta credo che nessuno ha un gran gestione del QoS.

forse l'unico modello sul quale c'e' una gestione raffinata del QoS e' l'asus dsl-55

DenFox
10-07-2014, 15:23
Alla fine volevo cambiare il mio Netgear DG834GT solo per il QoS, se mi dite che non è che funzioni poi tanto bene quello dei modem moderni, non ha più tanto senso cambiarlo...

darkfable
10-07-2014, 17:04
Salve a tutti, ho un budget di 100€, mi servirebbe un modem router con chipset broadcom (sono su dslam ALCATEL) che regga bene la linea, sono indirizzato sul netgear DGND4000 , avete altri suggerimenti o idee? Grazie!

EDIT: ho trovato il dgnd4000 a 80€, e il d6200 a 100€, che dite?

skynet.81
10-07-2014, 21:16
Salve a tutti, ho un budget di 100€, mi servirebbe un modem router con chipset broadcom (sono su dslam ALCATEL) che regga bene la linea, sono indirizzato sul netgear DGND4000 , avete altri suggerimenti o idee? Grazie!

EDIT: ho trovato il dgnd4000 a 80€, e il d6200 a 100€, che dite?
Ti servono tutte le feature che hanno quei router?

darkfable
10-07-2014, 21:39
No, solo se a parità di prezzo c'è qualcosa di meglio...
La differenza tra il dgnd4000 ed il d6200 dovrebbe essere il wifi ac e anche più potente su quello N, e la parte modem dovrebbe essere uguale o mi sbaglio?

Sapete se hanno bug, li sconsigiate? Grazie!

skynet.81
11-07-2014, 08:12
Inutile spendere quelle cifre per feature che non interessano... guarda in prima pagina ci sono TP-Link W8960N v5, Netgear DGN2200 v4, D-Link 2750B D1

darkfable
11-07-2014, 08:38
Ho una casa su tre piani quindi il wifi deve essere potente, e poi voglio comprare un prodotto che duri nel tempo, detto questo volevo solo sapere se a parte i soliti DGND4000 e D6200 c'era qualche altro prodotto, magari un po' più nuovo (questi dovrebbero essere del 2012) che vale la pena valutare (che so, tp-link archer D5/D7) con un budget di 100€. Grazie

Bovirus
11-07-2014, 08:48
Alcune tue consdierazioni si basano su concetti errati.

Le potenze di emisisone sono stabilite da normative ed in genere sono simili per tutti i prodotti (indipendentemente dal costo).

Quindi un prdootto da 100 euro non trasmette in modo più potente rispetto ad un prdootto da 30 euro.
Quello che fa differenza è la qualità delle antenne, che siano esterne e magari sostituibili.

Idem per la durata nel tempo.
Cosa vuol dire? L'affiabilità, l'eventuiale rilascio di nuovi firmware etc non sono garantiti se il prodotto è più o meno recente.
Inoltre un prodotto appena lanciato poptrebeb avere problemi la cui soluzione potrebbe non essere a breve mentre un prodotto collaudato è conosociuto (come rpegi e difetti).

Quindi a meno che ci siano indicazioni particolari un prodotto come un TP-LINK W8960Nv5 non ha nulla di meno di altri.

Spesso spendere meno può coler dire spendere due volte (non è il acso del W8960N) ma nenache spendere cifre più alte mene al riparo da ventuyuali bidoni.

darkfable
11-07-2014, 08:57
Ok, cerco di esprimermi meglio: mi interessano: porte gigabit, wifi AC, buona copertura del segnale wifi, chipset broadcom, e se fosse vdsl2 non sarebbe male.
Grazie!

igoser
11-07-2014, 10:37
Salve, avevo gia postato nella sezione sbagliata, ci riprovo qui, magari sintetizzando...
In pratica attualmente ho due dispositivi di connessione, un alicegate 2 wifi plus castrato telecom(che non ho intenzione di modificare, ponticellare o che), ed un dsl 2740b d-link. Dunque, il gate2 mi aggancia una portante penosa, in media sui 3300 in dl e 700 in up, (alice 10 mega in prova, a fine mese torno ad alice 7 mega) ma mi copre in wifi il 90% della casa.
il 2740b, mi aggancia la portante 5500 in dl e 800 in up, e ovviamente la differenza e' abissale, ma come copertura wifi e' messo male, nonostante io abbia passato a suo tempo nottate a fare prove, con qualunque settaggio, mi copre il 60% della casa.
Ora, calcolando che non voglio usare extender, che comunque sono prodotti vecchi, che trovo sia un peccato collegare smartphone e tablet di ultima generazione in wifi g, mi consigliate un modello di modem/router che sappia fare il modem almeno come il 2740b (intendo agganciamento portante massima, settaggi vari etc), ma che abbia una copertura wifi decente, almeno come il gate 2 plus, in fin dei conti ho dei muri da attraversare, ma parliamo di appartamento di 90mq su un livello no un castello.
Ovvio, sarebbe credo la situazione ideale, tuttavia potrei anche tenere il 2740b come modem ed acquistare un router, ma so che non e' questa la sezione, tuttavia sono aperto ad ogni parere.
Grazie per eventuali consigli.

Bovirus
11-07-2014, 11:37
Puoi provare il W8960Nv5 (broadcom come il D-Link).
Magari con Amazon che hai 30gg per provarlo.

La copertura Wifi è una cosa che nessuno ti può indicare nel tuo specifco caso (vedi primi post).

Totix92
11-07-2014, 17:02
Ok, cerco di esprimermi meglio: mi interessano: porte gigabit, wifi AC, buona copertura del segnale wifi, chipset broadcom, e se fosse vdsl2 non sarebbe male.
Grazie!

se cerchi na buona copertura allora lascia perdere Netgear...
con quelle caratteristiche ( a parte la vdsl ) c'è il TP-Link Archer D7 che ha chipset Broadcom per l'adsl e doppia cpu, quella del chipset Broadcom e una cpu atheros complementare, 256 MB di ram, WiFi AC, porte gigabit, 2 usb 2.0, e tre antennoni ( quindi ottima copertura )

darkfable
11-07-2014, 17:22
Leggevo che l'archer d7 aveva ancora un firmware poco maturo, hanno castrato completamente il telnet e che non funziona il ppoa, sbaglio? É cambiato qualcosa? Il d6200 ha una cattiva copertura anche attivando il tweak per i 100mw? Grazie! :)

Totix92
11-07-2014, 19:23
il firmware non è affatto poco maturo anzi... è solo l'ipoa che non va... non il pppoa che invece funziona, a meno che non usi contratti azienda o fastweb va benissimo...
il telnet non è aperto ma ci sono un po di comandi utili che si possono comunque usare.
per l'ipoa verrà risolto con il prossimo firmware.

darkfable
12-07-2014, 01:25
Hai avuto modo di testarlo? Per caso scalda parecchio? Come aggancio di portante é valido come il d6200? (Scusa se ti tartasso di domande)

P.s. Preso dalla foga ho ordinato il d6200 su amazon... Se vedrò che proprio fa schifo valuterò di aggiungere ancora 40€ e prendere il tp-link...
P.p.s. Sapete se le spese di rientro in caso di restituzione sono a carico mio?
Grazie!:)