View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
FireFox®
14-02-2010, 17:37
Buongiorno,
mi rivolgo a voi in quanto ho la necessità di acquistare un nuovo modem/router, in quanto il mio USR 9112 mi causa fastidiose perdite di linea (da 5 minuti a svariate ore di down).
La funzione Wi-Fi non mi serve, in quanto ho già un access point (sempre USR) che mi fornisce già un segnale wireless sufficiente per le mie esigenze. Noto però che trovare modem/router senza il wireless sta diventando difficile, quindi mi dovrò adattare a un modello con Wi-Fi, che dite? Oppure mi sapete consigliare qualche buon modello cablato?
Nella fascia di prezzo che mi interessa (50-80€) ho trovato i seguenti modelli:
- Linksys WAG120N
- D-Link DSL-2640B
- Netgear DG843G-v5
Quest'ultimo, leggendo i post qui sul forum, mi è sembrato una possibile buona soluzione. Le mie esigenze sono per navigazione di un paio di computer e P2P (eMule) su un PC dedicato. Mi interessa quindi stabilità della linea e gestione di un buon numero di connessioni.
Voi cosa mi consigliate? Avete qualche suggerimento in merito?
Ciao e grazie!
Uli666
Mi ripeto: Billion BiPAC 7800 Gigabit Dual WAN ADSL 2+ Router (circa 96,00 Euro) attualmente mi sembra sia l'unico modem router non wireless con porte gigabit a costare meno di 100 Euro.
Maggiori info edit
Edit: Per aiutare chi fosse interessato al device di cui sopra, visto che il regolamento vieta il link diretti ai siti commerciali, aggiungo che per avere qualche informazioni aggiuntiva su caratteristiche, prezzo, reperibilità e modalità di vendita, basta fare una ricerca sul web del testo "Rivenditore Billion Italia" e poi cercare fra i prodotti.
Effettuando la ricerca del solo modello infatti non si arriva facilmente al sito del rivenditore.
Ciao
pegasolabs
14-02-2010, 18:12
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
FireFox®
14-02-2010, 22:31
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Per quanto io possa rispettare il regolamento (che conosco benissimo) sottolineo che si trattava solo di un riferimento alle caratteristiche tecniche (ed al prezzo) di un router praticamente introvabile in Italia, non certamente un link ad un'asta o di un sito commerciale in qualche modo a me collegato.
Considerando che il tread ha come titolo Consigli per gli acquisti non credo che fosse poi così fuori luogo.
dato che il mio dg834gt mi a lasciato ,mi son deciso e o preso un dgn1000,c'e l'o da sette giorni al momento non mi posso lamentare ,un pc acceso in wi-fi con emule +torrent acccesi contenporaneamente 24 su 24 nessun problema,altro pc in wifi che collego durane il giorno x navigare perfetto,segnale wifi come prima che avevo 834gt,poi le distanze non sono eccessive essndo l'appartamento sullo steso piano,piu a volte pc collegato in lan navigo tranquillo(dove e attaccato il modem router).
so che non ne parlano bene ma al momento non vedo differenze rispetto al netgear 834 a livello segnale e di navigazione ,se continua cosi piu che bene.
nassmedur
15-02-2010, 18:31
dato che il mio dg834gt mi a lasciato ,mi son deciso e o preso un dgn1000,c'e l'o da sette giorni al momento non mi posso lamentare ,un pc acceso in wi-fi con emule +torrent acccesi contenporaneamente 24 su 24 nessun problema,altro pc in wifi che collego durane il giorno x navigare perfetto,segnale wifi come prima che avevo 834gt,poi le distanze non sono eccessive essndo l'appartamento sullo steso piano,piu a volte pc collegato in lan navigo tranquillo(dove e attaccato il modem router).
so che non ne parlano bene ma al momento non vedo differenze rispetto al netgear 834 a livello segnale e di navigazione ,se continua cosi piu che bene.
Ciao Cante, davvero il wi-fi del dgn1000 non ti da problemi? I notebook collegati in wi-fi hanno entrambi una scheda che supporta le connessioni N? Perchè a casa ho un notebook con la scheda che supporta la funzione N e non ha problemi, mentre il cell che ha ancora una scheda B/G non ne vuole sapere di navigare anche se si connette...so che sono retrocompatibile ma io e tanti altri non ci spieghiamo perchè...che settaggi usi con questo router? (dhcp, IP, MTU, ecc). GRazie :)
Oggi ho preso il dgn1000 ma non sono molto soddisfatto del segnale (un desktop in ethernet e 2 notebook @~6mt attraverso 3 pareti)
C'è da settare qualcosa? Ho lasciato fare tutto al wizard
pegasolabs
15-02-2010, 20:54
Per quanto io possa rispettare il regolamento (che conosco benissimo) sottolineo che si trattava solo di un riferimento alle caratteristiche tecniche (ed al prezzo) di un router praticamente introvabile in Italia, non certamente un link ad un'asta o di un sito commerciale in qualche modo a me collegato.
Considerando che il tread ha come titolo Consigli per gli acquisti non credo che fosse poi così fuori luogo.
Le caratteristiche si possono reperire sul sito Billion. Per i rivenditori basta fare una ricerca per "Billion Italia". :)
Se riusciamo ad aiutare evitando i link è molto meglio, d'altra parte il regolamento è chiaro anche sulle motivazioni di questa regola ed è per quello che ho editato il tuo messaggio anche se è evidente che non era tua intenzione fare pubblicità ;)
Ciao Cante, davvero il wi-fi del dgn1000 non ti da problemi? I notebook collegati in wi-fi hanno entrambi una scheda che supporta le connessioni N? Perchè a casa ho un notebook con la scheda che supporta la funzione N e non ha problemi, mentre il cell che ha ancora una scheda B/G non ne vuole sapere di navigare anche se si connette...so che sono retrocompatibile ma io e tanti altri non ci spieghiamo perchè...che settaggi usi con questo router? (dhcp, IP, MTU, ecc). GRazie :)
ho 2 notebook entrambi funzione N vanno benissimo segnale pieno.Stessa distanza con un pc fisso con su una scheda wg311 netgear con antennino oramai di 3 anni,il segnale e fisso su 3 tacche ma non si disconnette e navigo benissimo.(il pc fisso e molto nascosto sotto la scrivania con impedimenti ambedue i lati pc)
Per i settaggi o fatto con l'o wizard rilevata il mio tipo di conessione,o impostato solo wpa2 x la protezione wi-fi,resto non ho toccato.
Cosi da un paio di giorni sempre acceso un pc in download con 2 programmi aperti emule torrent nessun problema fino ad adesso.
Distanza tra router e vari pc menzionati 7 metri circa.
Ciao a tutti!
Visto che state parlando del DGN1000 volevo chiedere se davanti anche ad un Belkin F6D4630NT4A (abbastanza simili come prestazioni e prezzo) quale scegliereste... devo cambiare il mio vecchio Sitecom WL-118 che ha cominciato a dare troppi segni negativi (disconnessioni, riavvii e reset di admin e pass).
Non ho un budget molto elevato e soprattutto ho una rete più cablata che Wi-fi.
Cosa mi consigliate?:)
Intel-Inside
16-02-2010, 18:05
PANIC MODE ON
Ragazzi sono nel panico... mi è morto proprio ora il vecchio e glorioso ZyXEL 660HW... fortuna ho sottomano un vecchio modem usb dal quale scrivo...
Visto che non posso star senza chiedo a voi esperti qual'è il miglior Router in circolazione... magari dotato di gigaswitch, con una buona sezione wlan, controllo remoto e supporto al DynDns...
Grazie!
consigliatemi un router di qualità con 4 porte ethernet,il tasto di acensione e spegnimento,ottimo wifi e gestione di più pc. marche preferite netgear,dlink,linksys,tplink.
deve essere compatibile con tutti gli operatori telefonici.
ferrixxx85
17-02-2010, 11:32
ciao...scusate...una domanda..siccome devo prendere un modem router wireless per la mia linea di infostrada 8mg, e vero che non tutti i modem vanno bene??? quale mi consigliate??:rolleyes:
batsmauro
17-02-2010, 13:57
scusate,
in offerta ho trovato un netgear dgn2000-100PES a 77€.
secondo voi ne vale la pena per un uso "tranquillo"?
o cerco qualcos' altro?
grazie mille
appena ordinato dgn3500:) speriamo bene
appena ordinato dgn3500:) speriamo bene
Dove?
Con che gestore ADSL lo userai?
Posterai le tue impressioni d'uso?
Grazie!!! :)
tornadobluVR
17-02-2010, 18:06
esiste qualcosa di simile al Buffalo WZR-HP-G300NH (http://www.macitynet.it/macity/aA38049/buffalo_wzr_hp_g300nh_router_e_access_point_con_bittorrent_integrato.shtml)
(per simile intendo che abbia le stesse funzioni non la forma
ovvero: gigabit lan + wifiN + Nas + Usb + Torrent...)
che pero' abbai la possibilita di connessione adsl2+??
e costi sui 100 €se e' meno meglio se e' di piu' valuto poi :)
Dove?
Con che gestore ADSL lo userai?
Posterai le tue impressioni d'uso?
Grazie!!! :)
next*s.it
tiscali business 24/1.5
certo
Abadir_82
17-02-2010, 18:39
Mio fratello vive in una vecchia casa ristrutturata. Il router (attualmente un 9108a) è sito al primo piano, ma nel piano sottostante (circa 3 m in linea d'aria) il segnale arriva molto debole, i muri e le solette purtroppo sono troppo spessi.
Quale router potrei prendere per migliorare la situazione? Il prezzo non sarebbe un problema, ed ora come ora sarei orientato ad un D-LINK DIR 855 Xtreme N Duo Media Router.
Dovrei comprare un router adsl. A parte la preferenza al supporto wireless N e la capacità di tenere _molte_ connessioni, ho disperato bisogno, causa linea sgrausissima, di un router che mi permetta di aumentare l'SNR negoziato col dslam.
Il buon vecchio netgear DG834GT permetteva di farlo.
Cosa c'è oggi in commercio? (meglio se sotto i 100€)
Grazie
io ho ordinato un netgear DGND 3300 dite che ho fatto bene?
espanico
18-02-2010, 10:51
Salve, dove comprare un router wireless più un access point, siccome qualche mese fa ho comprato a mio "istinto" sbagliando non vorrei rifare lo stesso errore, quindi vorrei un vostro consiglio su cosa prendere, ecco di cosa ho bisogno:
- Un buon router wireless
- Un Buon access point compatibile con il router e quindi, che non ci siano problemi di incompatibilità
- Sarebbe preferibile, prendere entrambi i prodotti con 100€, possibile?
Ecco invece altri dettagli:
Devo condividere l'adsl su due piani, al primo piano il pc fisso sara collegato via ethernet al router, mentre al secondo piano, sara condivisa via wireless, ma siccome il segnale non arriva in modo potente piazzo un access point che quindi amplifica il segnale wireless,(cosa gia testata e funzionate, ora servono solo i componenti) .
-Su entrambi i pc e installato windows 7
-Come adsl ho tiscali
Spero di essere stato più chiaro possibile.
xxfamousxx
19-02-2010, 09:24
ciao a tutti
ultimamente ho internet un pò strano, nel senso che quando genero molto traffico e quindi faccio molte cose contemporaneamente mi si disconnette, oppure a volte è lentissimo a caricare le pagine, a volte non le carica proprio o le carica senza immagini (ebay sempre senza immagini delle inserzioni)..quindi volevo provare a cambiare router per vedere se il problema è lui o la linea dato che alla tiscali mi dicono che da loro è tutto a posto..
ecco alcune caratteristiche che mi interesserebbero:
non mi interessa il prezzo, purchè siano soldi spesi bene
lo vorrei orientato verso il futuro, quindi con tutte le nuove features
con modem
switch possibilmente gigabit
wireless dual band 2,4ghz - 5ghz possibilmente simultanee e velocità 300
ottima copertura (ho la casa su 3 piani)
con porta USB in modo da collegare o stampanti o HD da mettere in rete che facciano da NAS
per ora non mi viene in mente altro, chiedo troppo? ^^
piedibagnati Meccha RuleZ
19-02-2010, 13:58
salve a tutti ho acquistato da poco un note hp dv6 1250el con Glan che monta un trasmettitore wifi Intel 5100 agn e poi ho un vecchio desk con mobo asus P4PE con Glan. desk XP home note ora con vista 32 premium ma in arrivo upgraea seven sempre 32 bit.
Premetto che la mia linea è alice 7 mega adsl 2 e stò meno di 50 mt dall'armadio, ho solo 1 presa telefonica.
questi sono i miei valori di linea
var st_dw_snr_margin = "9.8";
var st_up_snr_margin = "23.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "11.1";
var st_up_line_attenuation = "9.5";
La possibilità di conessione wifi la utilizzerei qualche volta la domenica con skype con il portatile e semmai vorrei condividere una stampante con qualche adattatore che la renda wifi (se esiste).
sucessivamente aggiungerei alla rete un Nas possibilmente Gigabit.
Il mio utilizzo internet è il seguente : navigazione, streaming video, utorrent e qualche gioco on line tipo Counter strike e diablo.
Utilizzando contemporaneamente tipo utorrent+navigazione sul desk e diablo o counterstrike sul note (sempre via cavo) non vorrei che si impallasse qualcosa.
Ho letto di macchine che riescono a supportare gioco+torrent su 1 pc e gioco+utorrent sull'altro in contemporanea senza ritrovarsi con ping da bannare.
Cercando e leggendo nei vari thread ho visto il linksys WAG320N che mi sembra bellissimo e costosissimo anche se credo che tutta la potenza di trasmissione wireless non la utilizzerei mai ma mi alletta lo switch gigabit integrato e la porta usb (che però secondo il thread serve più che altro a impallare il router).
Oggi da essedì mi hanno offerto un dgn1000 della netgear a 54 iuri con semmai la possibilità di comperare uno switch Gigabit a parte ma leggendo nei vari thread nn ho letto nulla di buono.:(
Ora mi rivolgo a voi che ne capite di più e vi chiedo che tipo di hardware andrebbe meglio per le mie necessità.:read:
ringrazio tutti
CiaUz piedibagnati
matrix866
19-02-2010, 15:53
Sono interessato al DGN3500 e mi sono venuti dei dubbi.
A casa ho portatile N 2,4GHz e cellulari G.
Mettiamo che io lo imposto sulla modalità multicompatibile cioè g/n.
Mi connetto solo col portatile. Che fa il modem sfrutta la velocità N?
Se la risposta è si si apre 1 altro quesito. Posso collegarmi anche con il cellulare ed in tal caso automaticamente switcha su G?
Ma poi ho letto che il dgn3500 ha 3 antenne. Ma in modalità G quante ne usa? Non vorrei che in G andasse meglio il mio DG834G che ha 1 sola antenna ma esterna.
Sono interessato al DGN3500 e mi sono venuti dei dubbi.
A casa ho portatile N 2,4GHz e cellulari G.
Mettiamo che io lo imposto sulla modalità multicompatibile cioè g/n.
Mi connetto solo col portatile. Che fa il modem sfrutta la velocità N?
Se la risposta è si si apre 1 altro quesito. Posso collegarmi anche con il cellulare ed in tal caso automaticamente switcha su G?
Ma poi ho letto che il dgn3500 ha 3 antenne. Ma in modalità G quante ne usa? Non vorrei che in G andasse meglio il mio DG834G che ha 1 sola antenna ma esterna.
Ecco la risposta in un post di qualche mese fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28946251&postcount=8668). ;)
matrix866
19-02-2010, 22:44
Ecco la risposta in un post di qualche mese fa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28946251&postcount=8668). ;)
Azz! Praticamente mi conviene mettere due router a sto punto: il mio dg834G e l'eventuale DGN3500 :D
piedibagnati Meccha RuleZ
19-02-2010, 23:36
salve a tutti ho acquistato da poco un note hp dv6 1250el con Glan che monta un trasmettitore wifi Intel 5100 agn e poi ho un vecchio desk con mobo asus P4PE con Glan. desk XP home note ora con vista 32 premium ma in arrivo upgraea seven sempre 32 bit.
Premetto che la mia linea è alice 7 mega adsl 2 e stò meno di 50 mt dall'armadio, ho solo 1 presa telefonica.
questi sono i miei valori di linea
var st_dw_snr_margin = "9.8";
var st_up_snr_margin = "23.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "11.1";
var st_up_line_attenuation = "9.5";
La possibilità di conessione wifi la utilizzerei qualche volta la domenica con skype con il portatile e semmai vorrei condividere una stampante con qualche adattatore che la renda wifi (se esiste).
sucessivamente aggiungerei alla rete un Nas possibilmente Gigabit.
Il mio utilizzo internet è il seguente : navigazione, streaming video, utorrent e qualche gioco on line tipo Counter strike e diablo.
Utilizzando contemporaneamente tipo utorrent+navigazione sul desk e diablo o counterstrike sul note (sempre via cavo) non vorrei che si impallasse qualcosa.
Ho letto di macchine che riescono a supportare gioco+torrent su 1 pc e gioco+utorrent sull'altro in contemporanea senza ritrovarsi con ping da bannare.
Cercando e leggendo nei vari thread ho visto il linksys WAG320N che mi sembra bellissimo e costosissimo anche se credo che tutta la potenza di trasmissione wireless non la utilizzerei mai ma mi alletta lo switch gigabit integrato e la porta usb (che però secondo il thread serve più che altro a impallare il router).
Oggi da essedì mi hanno offerto un dgn1000 della netgear a 54 iuri con semmai la possibilità di comperare uno switch Gigabit a parte ma leggendo nei vari thread nn ho letto nulla di buono.:(
Ora mi rivolgo a voi che ne capite di più e vi chiedo che tipo di hardware andrebbe meglio per le mie necessità.:read:
ringrazio tutti
CiaUz piedibagnati
nessuna anima pia?
xxfamousxx
20-02-2010, 02:00
ciao a tutti
ultimamente ho internet un pò strano, nel senso che quando genero molto traffico e quindi faccio molte cose contemporaneamente mi si disconnette, oppure a volte è lentissimo a caricare le pagine, a volte non le carica proprio o le carica senza immagini (ebay sempre senza immagini delle inserzioni)..quindi volevo provare a cambiare router per vedere se il problema è lui o la linea dato che alla tiscali mi dicono che da loro è tutto a posto..
ecco alcune caratteristiche che mi interesserebbero:
non mi interessa il prezzo, purchè siano soldi spesi bene
lo vorrei orientato verso il futuro, quindi con tutte le nuove features
con modem
switch possibilmente gigabit
wireless dual band 2,4ghz - 5ghz possibilmente simultanee e velocità 300
ottima copertura (ho la casa su 3 piani)
con porta USB in modo da collegare o stampanti o HD da mettere in rete che facciano da NAS
per ora non mi viene in mente altro, chiedo troppo? ^^
:(
ragazzi mi consigliate un buon router adsl wifi con un buon segnale wifi che mi copra una casa di 100 metri quadri con muri spessi che l'alice gate voip plus 2 non mi riesce a coprire?
matrizoo
20-02-2010, 10:50
io sono in cerca di un modem router wireless con voip...ma esiste?:confused:
vorrei sostituire quello che danno i fenomeni di tele2, che ovviamente non è wireless...però mi serve anche il voip, e tra i modelli esistenti non ci capisco una ceppa:D
Cattivik8219
20-02-2010, 18:45
ciao, sono un nuovo iscritto. mi chiamo michele da udine.
volevo porvi una domanda sto per attivare una adsl 20 mb con telecom e non ho richiest il loro modem.. (3 euro al mese azz)
ora devo comprare un modem-router adsl 2 +
allora il modem in questione deve sostenere la adsl 20 mb e 1 mb upload anche di + se è possibile per il modem.
deve reggere bene e piantarsi poco. dovrò collegarci
1 ps3
1 xbox 360
3 pc.
deve avere virtual server ecc ecc e un buon wireless.
e reggere bene i prog p2.
un mio vicino ha adsl 20 mb sempre telecom modello modem wave adsl 2 + il modem segna connessione a 16 mb. (siamo distanti dalla centrale 2 km)
però quando scarica es: usa relase debian non va oltre i 1,6 mb.
può dipendere da quel router che ha lui?
per cui scarterei il wave adsl 2+
cosa mi consigliate voi esperti?
DOC190401
21-02-2010, 10:26
Sto diventando pazzo nella ricerca. Esiste un
- Modem router Wifi ADSL2+
- Protocollo n
- porta USB per connettere HD e/o stampante
Riesco a trovare solo router (ma avrei bisogno anche del modem), oppure soluzioni cablate (ma mi serve WiFi).
Ciao a tutti,
ho da ormai piu' di 2 anni un d-link DSL-G624T ed avrei intenzione di cambiarlo con un nuovo M/R magari gia' con tecnologia N, visto che posseggo anche un portatile WI-FI N.
Che M/R mi consigliate? Lo utilizzo spesso per scambiare dati tra pc e pc
Grazie per le risposte
Ciao
P.S. il M/R in questione dovrebbe essere semplice da configurare per emule e torrent
felixmarra
21-02-2010, 11:30
Cosa mi congliate adesso con una buona gestione del QOS e riconoscimento TOS? Vale la pena prenderlo gigabit o meglio uno switch gigabit a parte (collegando solo le schede di rete gigabit tra di loro andrebbero a piena velocità o sarebbero limitati dal router non gigabit?)
Mi serve anche che gestisca un numero molto alto di connessioni tcp/ip senza problemi.
Il reparto wi-fi deve esserci, ma non è importante la velocità, può anche non essere N.
Grazie
Sto diventando pazzo nella ricerca. Esiste un
- Modem router Wifi ADSL2+
- Protocollo n
- porta USB per connettere HD e/o stampante
Riesco a trovare solo router (ma avrei bisogno anche del modem), oppure soluzioni cablate (ma mi serve WiFi).
dgn3500
Marco.27
21-02-2010, 14:34
Ciao a tutti, avrei bisogno di un modem/router che sia:
1- eccellente per un uso intensivo di P2P
2- eccellente nell'agganciare la portante più alta possibile
3- relativamente facile da utilizzare
Il wireless non è fondamentale come elemento, se fosse con supporto N sarebbe meglio ma anche il protocollo G è più che sufficiente.
Tra questi quale mi consigliate?
Linksys WAG160
Linksys WAG320
Netgear DGND3300
Netgear DGN3500
Dlink DSL-2640B
Dlink DSL-2740B
Dlink DSL-2740R
Considerate che vorrei spendere il meno possibile (e il wireless tendenzialmente è l'ago della bilancia).
Grazie!
Grigio87
21-02-2010, 16:10
Ciao a tutti!
Visto che state parlando del DGN1000 volevo chiedere se davanti anche ad un Belkin F6D4630NT4A (abbastanza simili come prestazioni e prezzo) quale scegliereste... devo cambiare il mio vecchio Sitecom WL-118 che ha cominciato a dare troppi segni negativi (disconnessioni, riavvii e reset di admin e pass).
Non ho un budget molto elevato e soprattutto ho una rete più cablata che Wi-fi.
Cosa mi consigliate?:)
Prima di cambiarlo prova a formattarlo (si anche i router ogni tanto traggono giovamento da un format, ma non mi chiedere perchè) e nel caso aggiornarlo con gli ultimi firmware, ho visto router rinascere ;)
felixmarra
21-02-2010, 20:11
villino a 3 piani
cut
che riuscisse a coprire la superfice e dia un ottimo segnale.
l'ottimo segnale te lo scordi, se ti accontenti di un mediocre/basso segnale magari ce la fai anche.
gasgas14
21-02-2010, 20:59
Quindi mi servirebbe un router che supportasse sia il protocollo n (per il primo portatile) sia il protocollo g(per il secondo portatile) e che riuscisse a coprire la superfice e dia un ottimo segnale.
Occhio che se si connette in WLAN prima il portatile n, la connessione viene negoziata automaticamente in n, ed il portatile g non si connetterà. Se avviene invece il contrario, il portatile n navigherà in g.. con conseguente abbassamento prestazioni.
Quanto ad un buon router che possa fare tutto ciò che chiedi, visto che ti serve una wireless "potente" direi che un Linksys WAG320N o un Netgear DGN3500 siano eccellenti.
Ops, dimenticavo, potresti prendere altrimenti, un router come il Linksys WRT610N (al quale abbinarci pero' un modem) o, se non necessiti di una connessione via cavo > 100 Mbps, un Netgear DGND3300 (che non è infatti Gigabit). Entrambi i prodotti ti permettono di navigare simultaneamente in n (sui 5 GHz), ed in g (sui 2.4 Ghz).
Il prezzo di questi prodotti è sui 100-140€.
DOC190401
21-02-2010, 22:36
dgn3500
Ciao scusa. Ho dato un'occhiata sul sito Netgear e riguardo la USB dice
"1 porta USB con ReadyShare per la condivisione di unità di memoria (dischi e flash con formattazione FAT16/32 e NTFS sola lettura) "
Forse ho guardato male io, ma non mi sembra che si parli di print server
Ho letto male?
Ciao a tutti,
ho da ormai piu' di 2 anni un d-link DSL-G624T ed avrei intenzione di cambiarlo con un nuovo M/R magari gia' con tecnologia N, visto che posseggo anche un portatile WI-FI N.
Che M/R mi consigliate? Lo utilizzo spesso per scambiare dati tra pc e pc
Grazie per le risposte
Ciao
P.S. il M/R in questione dovrebbe essere semplice da configurare per emule e torrent
Nessuno mi sa dare una mano per comprare il nuovo modem/router?
Ho provato un Belkin modello f5d8635, ma non mi sono trovato per niente bene, non riuscivo neanche ad entrare nel router per aprire le porte per il p2p. Nel senso che per entrare nel suo programma di configurazione ci metteva una vita, era piu' lento del mio dlink... Boh magari era solo quello, tra l'altro entravo collegato in ethernet.
Grazie per le risposte
Ciao
Salve ragazzi, la mia ADSL è Alice 7Mb e possiedo un vecchio modem-router ADSL 1 di mia proprietà che ormai comincia a dare i primi sintomi di vecchiaia e avrei intenzione di sostituirlo acquistando un nuovo Alice Gate Voip 2 Plus WI-FI.
So che molti di voi utilizzano Alice 7Mb e possiedono questo Modem-Router fornito da Telecom in comodato d'uso quindi vorrei chiedere a coloro che lo usano dei pareri a riguardo questo modem-router.
Quello che dovrei fare è collegare due PC tramite wireless a questo router, un fisso e un portatile.
Ho letto la scheda tecnica di questo router ed il rapporto qualità-prezzo non sembrerebbe male poichè si trova anche a meno di 30€, premetto pure che il budget massimo che ho a disposizione è 50€.
Grazie in anticipo per le risposte :)
Lamarunica
22-02-2010, 11:33
Salve ragazzi, la mia ADSL è Alice 7Mb e possiedo un vecchio modem-router ADSL 1 di mia proprietà che ormai comincia a dare i primi sintomi di vecchiaia e avrei intenzione di sostituirlo acquistando un nuovo Alice Gate Voip 2 Plus WI-FI.
So che molti di voi utilizzano Alice 7Mb e possiedono questo Modem-Router fornito da Telecom in comodato d'uso quindi vorrei chiedere a coloro che lo usano dei pareri a riguardo questo modem-router.
Quello che dovrei fare è collegare due PC tramite wireless a questo router, un fisso e un portatile.
Ho letto la scheda tecnica di questo router ed il rapporto qualità-prezzo non sembrerebbe male poichè si trova anche a meno di 30€, premetto pure che il budget massimo che ho a disposizione è 50€.
Grazie in anticipo per le risposte :)
scusami ma con 50€ ti compri un bel DG834g o se riesci a trovarlo in offerta un DG834GT e vai tranquillo.
Il modem-router della telecom non puoi farci nulla, il software all'interno e' bloccato quindi ti becchi le impostazioni come le ha messe Telecoz e festa.
Ciao a tutti,
ho da ormai piu' di 2 anni un d-link DSL-G624T ed avrei intenzione di cambiarlo con un nuovo M/R magari gia' con tecnologia N, visto che posseggo anche un portatile WI-FI N.
Che M/R mi consigliate? Lo utilizzo spesso per scambiare dati tra pc e pc
Grazie per le risposte
Ciao
P.S. il M/R in questione dovrebbe essere semplice da configurare per emule e torrent
Nessuno mi sa dare una mano per comprare il nuovo modem/router?
Ho provato un Belkin modello f5d8635, ma non mi sono trovato per niente bene, non riuscivo neanche ad entrare nel router per aprire le porte per il p2p. Nel senso che per entrare nel suo programma di configurazione ci metteva una vita, era piu' lento del mio dlink... Boh magari era solo quello, tra l'altro entravo collegato in ethernet.
Grazie per le risposte
Ciao
Nessuno mi sa dare una mano? Vorrei cambiare al piu' presto il mio vecchio modem/router...
Grazie per le risposte
Ciao
widewings46
22-02-2010, 16:52
Salve a tutti,
volevo un consiglio per un modem\router gigabit.
Ero orientato verso il netgear DGN3500 o il Linksys WAG320N...
Ho letto i vari thread e visto le caratteristiche...il dubbio risiede sulla utilità del dual band (di cui il netgear è sprovvisto)....fra le cose importanti che trovo nel netgear ci sono i vari switch per accensione e spegnimento dell'apparecchio e del wireless...
Quale fra i due è migliore qualitativamente e dal punto di vista dello sviluppo dei firmware?
L'uso che ne faccio è: Giochi PS3-PC; Navigazione; scambio dati fra notebook e PC e PS3; client P2P...
linea da me posseduta Libero ADSL 8mega
a casa ho solo un cordless (lo dico per la questione del dual band)...
Grigio87
22-02-2010, 17:48
Sto vagliando le varie offerte anche io, ma ora come ora (non avendo chissa quali esigenze) preferirei risparmiare e comprami un vecchio router D-Link G624T usato, se qualcuno di voi lo vuole cambiare ed è disposto a venderlo trovate il link in firma ;)
Non so se è un pò off topic ma penso possa tornare utile alle tante persone che lo possiedono e lo stanno per cambiare con uno nuovo.
(io sono in zona Pesaro e in zona Perugia).
scusami ma con 50€ ti compri un bel DG834g o se riesci a trovarlo in offerta un DG834GT e vai tranquillo.
Il modem-router della telecom non puoi farci nulla, il software all'interno e' bloccato quindi ti becchi le impostazioni come le ha messe Telecoz e festa.
Ho capito...quindi con lo stesso budget si puo avere qualcosa di meglio, dato che il software interno è bloccato e quindi impone le impostazioni fornite dalla Telecom direi proprio che non mi va a genio e quindi provvederò ad acquistare qualcosa di meglio.
Grazie per l'informazione, ciao
Trustman87
22-02-2010, 20:36
consigliarmi un modem adsl2+ ottimo è possibile?
ho visto che avete aperto questo topic per questo scopo....
mi potete stilare una lista dei papabili vi ringrazio molto arrivederci.
Marco.27
22-02-2010, 22:57
Ciao a tutti, avrei bisogno di un modem/router che sia:
1- eccellente per un uso intensivo di P2P
2- eccellente nell'agganciare la portante più alta possibile
3- relativamente facile da utilizzare
Il wireless non è fondamentale come elemento, se fosse con supporto N sarebbe meglio ma anche il protocollo G è più che sufficiente.
Tra questi quale mi consigliate?
Linksys WAG160
Linksys WAG320
Netgear DGND3300
Netgear DGN3500
Dlink DSL-2640B
Dlink DSL-2740B
Dlink DSL-2740R
Considerate che vorrei spendere il meno possibile (e il wireless tendenzialmente è l'ago della bilancia).
Grazie!
Leggendo un po' tra i papibili ci metto solo:
Netgear DGND3300
Netgear DGN3500
Linksys WAG320
Dlink DSL-2740B
Qualche consiglio?
Ciao a tutti,
ho da ormai piu' di 2 anni un d-link DSL-G624T ed avrei intenzione di cambiarlo con un nuovo M/R magari gia' con tecnologia N, visto che posseggo anche un portatile WI-FI N.
Che M/R mi consigliate? Lo utilizzo spesso per scambiare dati tra pc e pc o ps3
Ho provato un Belkin modello f5d8635, ma non mi sono trovato per niente bene, non riuscivo neanche ad entrare nel router per aprire le porte per il p2p. Nel senso che per entrare nel suo programma di configurazione ci metteva una vita, era piu' lento del mio dlink... Boh magari era solo quello, tra l'altro entravo collegato in ethernet.
P.S. il M/R in questione dovrebbe essere semplice da configurare per emule e torrent
Grazie per le risposte
Ciao
Vulcanus_Mulciber
23-02-2010, 12:10
Buongiorno a tutti
Avrei bisogno del vostro aiuto perché ho necessità di sostiture con urgenza il mio vecchio router USR.
In tutta sincerità sarei puntato sulla Linksys quindi al modello WAG320N (in caso di mancate risposte mi orienterei velocemente su questo perchè devo postare da casa di un amico)
Sono abbastanza ignorante in materia ma con il vostro aiuto vorrei trovare una soluzione con un HW abbastanza sovradimensionato da poter gestire senza il minimo rallentamento funzioni come Qos, IP throttling, VPN, DHCP firewall, ids.
Naturalmente nel cd di installazione vorrei che abbia già la lista degli ISP così da facilitarmi il settaggio
La presenza del WiFi non è una caratteristica necessaria, se c'é è un di più che non guasta ma adesso non ne ho necessità.
Non so se sia preferibile la soluzione unica ossia access point+router ethernet con supporto al WiFi come il Linksys WAG320N oppure la soluzione a più unità
Modem access point (non saprei quale forse D-Link) con abbinato il router WiFi come il Linksys WRT610N.
Generalmente le marche che vengono fuori sono sempre le stesse ossia: Billion, Netgear D-Link USR Linksys Netscreen ecc ecc
Al momento sono orientato verso il Liksys WAG320N.
Vorrei con il vostro aiuto tentare di trovare una soluzione più improntata verso un utenza più professionale, quindi unità separate ma sempre relativamente semplici da settare e gestire
Ho letto parte di questa discussione ma non tutta visto che sono 493 pagine e utilizzando il computer di un amico, anche volendo, non ne avrei la possibilità (chiedo scusa)
Grazie mille anticipate
Ho acquistato da MW il kit DLink 810 che avrebbe dovuto contenere il 2740B. In realtà mi è arrivato il 2740R che effettivamente è inferiore e mi sta dando alcuni problemi.
Ho deciso di esercitare il diritto di recesso e la scelta adesso è orientata verso Linksys.
Ho due richieste circa il router e la chiave wifi.
Sono indeciso tra
WAG120N (circa 60€)
WAG160N (circa 80€)
e non so se prendere una chiave wifi USB o PCI
WUSB600N (circa 35€)
WMP600N (circa 40€).
Ci devo collegare un PC fisso + un notebook in N + iPhone + Wii (raramente)
Cosa mi consigliate?
Vorrei evitare a questo punto DLink e non so se Netgear può essere una valida alternativa.
Grazie
arrivato il dgn3500 lo provo + tardi e dico.
per il momento posso solo dire che il fw è completo e senza inutili fronzoli, il router fisicamente trasmette impressione di solidità!!!
il modem è ottimo, ho tiscali business 24/1 e con il billion 5200n prendevo 20.xxx/1042 ora 22.xxx/1042
http://img716.imageshack.us/img716/8543/primodgn3500.jpg
Mamma mia che linea spettacolare :eek:
Mamma mia che linea spettacolare :eek:
Prima con il billion ero a 6 di margine, un po' striminzito, quando pioveva cadeva la portante.
Porta usb funziona perfettamente
secondo voi si può negoziare la portante???
secondo voi si può negoziare la portante???
In che senso ?
abbassare il margine di rumore e aumentare la portante???
mi ricordo che da cmd si poteva fare con il dg834 o forse dico fesserie???
abbassare il margine di rumore e aumentare la portante???
mi ricordo che da cmd si poteva fare con il dg834 o forse dico fesserie???
Non so se il tuo router te lo permetta, ma vuoi tornare ad avere la linea instabile ?
occhio che prima non era instabile è questo che è una bestia:D
occhio che prima non era instabile è questo che è una bestia:D
ciao sono interessatissimo al netgear nuovo, sai dirmi se da telnet riesci a modificare l'snr?
dovresti fare telnet 192.168.01
e poi dopo aver inserito user e password dare il comando
adslctl start --snr 1
attendo news :D
mi spieghi il significato della riga di cmd???
era giusto quello che volevo sapere
mi spieghi il significato della riga di cmd???
era giusto quello che volevo sapere
Serve a forzare il margine di rumore prova come ho scritto e fammi sapere se il margine cambia
cyberdex
23-02-2010, 21:28
Qualcuno mi sa dire qualcosa su Sitecom wl-322 o Netgear DGN2000? Avete esperienze con uno dei due?
Qual è il miglior modem-router (non sopra i 70 circa) anche in virtù del wireless?
Possibilmente con due antenne
sono su utorrent appena finisco provo e dico
tornadobluVR
23-02-2010, 22:25
esiste qualcosa di simile al Buffalo WZR-HP-G300NH (http://www.macitynet.it/macity/aA38049/buffalo_wzr_hp_g300nh_router_e_access_point_con_bittorrent_integrato.shtml)
(per simile intendo che abbia le stesse funzioni non la forma
ovvero: gigabit lan + wifiN + Nas + Usb + Torrent...)
che pero' abbai la possibilita di connessione adsl2+??
e costi sui 100 €se e' meno meglio se e' di piu' valuto poi :)
help...:muro:
xxfamousxx
23-02-2010, 22:28
occhio che prima non era instabile è questo che è una bestia:D
ma stiamo parlando del 3500 che è sul sito netgear? non sembra avere il modem incorporato quello..o forse è un altro? :rolleyes:
ma stiamo parlando del 3500 che è sul sito netgear? non sembra avere il modem incorporato quello..o forse è un altro? :rolleyes:
è un altro
xxfamousxx
23-02-2010, 22:37
quiindi è proprio nuovo nuovo perchè sul sito ancora non lo vedo..qualche link?
:D
Bonanotte:rolleyes:
http://img189.imageshack.us/img189/6074/dgn3500.jpg
Ciao a tutti,
ho da ormai piu' di 2 anni un d-link DSL-G624T ed avrei intenzione di cambiarlo con un nuovo M/R magari gia' con tecnologia N, visto che posseggo anche un portatile WI-FI N.
Che M/R mi consigliate? Lo utilizzo spesso per scambiare dati tra pc e pc o ps3
Ho provato un Belkin modello f5d8635, ma non mi sono trovato per niente bene, non riuscivo neanche ad entrare nel router per aprire le porte per il p2p. Nel senso che per entrare nel suo programma di configurazione ci metteva una vita, era piu' lento del mio dlink... Boh magari era solo quello, tra l'altro entravo collegato in ethernet.
P.S. il M/R in questione dovrebbe essere semplice da configurare per emule e torrent
Grazie per le risposte
Ciao
Qualcuno mi puo' dare una mano ad acquistare il mio nuovo modem/router?
Grazie
Ciao
Bonanotte:rolleyes:
http://img189.imageshack.us/img189/6074/dgn3500.jpg
Scusa potresti farmi sapere il fatto del margine, se riesci ad abbassarlo da telnet col comando che ti ho scritto una pagina fà?
thx
Scusa potresti farmi sapere il fatto del margine, se riesci ad abbassarlo da telnet col comando che ti ho scritto una pagina fà?
thx
scusami hai ragione.
ho provato ieri ma avendo w7 mi dice che il cmd non è riconosciuto:(
scusami hai ragione.
ho provato ieri ma avendo w7 mi dice che il cmd non è riconosciuto:(
Si devi abilitare prima il client telnet seguendo questa guida
http://www.italiasw.com/guide-windows-7/abilitare-windows-7-telnet-3263.html
dopodichè dai sul browser questo indirizzo
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug
e successivamente procedi come mie indicazioni pagina dietro ovvero
apri cmd dai telnet 192.168.0.1
inserisci user e passw
e dai il comando adslctl start --snr 1 e dai invio , vedi che dovrebbe riallinearsi la linea, ed agganciare con un margine di rumore differente dal precedente,
fammi sapere :D
ho provato ma niente.
è come se il router rifiutasse la connessione via telnet
thecatman
24-02-2010, 20:56
ciao!
sapete indicarmi un wireless extender?
potrebbe andar bene anche un qualsiasi router economico basta solo che porti il segnale wifi da un piano all'altro.
grazie
Qualcuno mi puo' dare una mano ad acquistare il mio nuovo modem/router?
Grazie
Ciao
Sarei interessato anch'io ad un nuovo router N ma sono altamente indeciso... pensavo ad un netgear DG834N ma sembra introvabile...
Sapete indicarmi qualcosa di buon livello anche per peer to peer!
grazie
Cattivik8219
25-02-2010, 11:49
a me nessuno risponde?
Sarei interessato anch'io ad un nuovo router N ma sono altamente indeciso... pensavo ad un netgear DG834N ma sembra introvabile...
Sapete indicarmi qualcosa di buon livello anche per peer to peer!
grazie
Alla fine ho preso il NetGear DGND3300-100PES... sembra sia fatto apposta per me. Sono curioso di provarlo!
FireFox®
25-02-2010, 12:27
help...:muro:
Si che esiste, anzi le prestazioni wireless di questo sono decisamente migliori.
ASUS RT-N16 (http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=WAa6AQFncrceRBEo&templete=2)
Ha il vantaggio di avere 2 prese USB per Storage e Print server.
Occhio, non è un dual band, funziona solo sui 2,4 Ghz.
Io francamente preferisco l'estetica e il colore del Buffalo comunque.
EDIT:
Dimenticavo... l'unico online shop italiano che ce l'ha lo vende a 137,00 Euro.
Verso oriente lo si trova a 99,00 euro + 23 di spese postali.
A queste ultime però a mio avviso vanno aggiunti altri 10 o 15 Euro per l'assicurazione quindi siamo li...
Ciao a tutti.
Premetto che sono decisamente ignorante in materia e quindi potrei usare termini impropri.
Attualmente in casa sostanzialmente NON ho una rete: ho un PC (quello da cui scrivo, in sala, piano terra) connesso all'ADSL tramite un banale modem USB (SpeedTouch330) poi ne ho un altro (al piano di sopra) che praticamente serve solo per stampare (incompatibilità della stampante con Vista o 7).
A me serve un qualcosa :D che faccia lo stesso lavoro del modem nei confronti del PC in sala (cioè gli dia accesso a internet, banalmente, pure wired, non importa) ma che, in più, permetta anche al PC sopra (quello della stampante) di accedere ad internet WIRELESS e, magari, permetta anche di condividere la stampante tra i due PC (ma lì suppongo che sia sufficiente creare una LAN in seguito, no?). Inoltre è probabile l'arrivo a breve di un portatile quindi pure lui avrà bisogno di connettersi (wireless, evidentemente).
Ora io mi chiedo: che differenza c'è tra access point e router? Perché, se ho capito bene :D, a me serve un router con access point integrato. Sbaglio?
Su che modelli dovrei indirizzarmi?
Ah, gradirei spendere meno di 90€ ^^", pure meno di 70 se possibile.
Se ti va bene un wireless G a 54 Mbit prenditi il kit D-Link DSL-2640 che si chiama DKT-810 con la penna usb per l'altro PC (deve avere porte USB 2.0, però) che si trova in offerta a 39,90 euro in certi ipermercati. Funziona molto bene. Se vuoi spendere di più per un wireless N a 300 Mbit ci sono varie possibilità come il Netgear DGN2000, il Linksys WAG120N o il WAG320N o il D-Link DSL-2740.
Salve
qualcuno conosce i Billion bipac 8700n e 8300n? So che sono dei buoni router, tanto è vero che il loro firmware viene adottato anche su router di altre marche compatibili.
Vorrei un router stabile cui non sia necessario il reset ogni giorno come sono costretto adesso con il Linksys WAG325N.
Grazie ! :D
Buongiorno a tutti,
il mio router attuale è un Hamlet HRDSL512
http://www.hamletcom.com/ProductDetails.aspx?sid=9112b6b43ae14cbeb1b98a90cd51ebb4&ProductId=3583&CategoryId=58
siccome ho sempre più frequenti problemi di instabilità della mia linea ADSL (Libero Mini 7 mega) secondo voi cambiando router potrei ottenere qualche miglioramente? Se si quale mi consigliate? Leggendo le prime pagine di questo thread sembra che all'inizio il top fosse il Billion, è ancora così?
Grazie
quali di questi modelli mi consigliate: linksys wag120n-netgear dng2000 oppure dlink dir615?
DeltaDirac
26-02-2010, 10:14
A breve avrò una linea TISCALI, inizialmente 8/10M poi 20M.
Qual'è il prodotto di punta da usare con il provider sardo?
Salve
qualcuno conosce i Billion bipac 8700n e 8300n? So che sono dei buoni router, tanto è vero che il loro firmware viene adottato anche su router di altre marche compatibili.
Vorrei un router stabile cui non sia necessario il reset ogni giorno come sono costretto adesso con il Linksys WAG325N.
Grazie ! :D
Sei sicuro delle sigle? A me risultano il 7300N e il 7800N.
C'è già una discussione aperta nella sezione "guide" dove ho chiesto anche io delle info a chi lo possiede ma ancora 0 risposte.
So che il loro firmware è utilizzato negli Atlantis che risultano essere molto buoni.
Sto cercando anche io un N e l'ultima scelta potrebbe essere il Netgear DGND330 che è anche dual band e ha porta USB.
Sei sicuro delle sigle? A me risultano il 7300N e il 7800N.
C'è già una discussione aperta nella sezione "guide" dove ho chiesto anche io delle info a chi lo possiede ma ancora 0 risposte.
So che il loro firmware è utilizzato negli Atlantis che risultano essere molto buoni.
Sto cercando anche io un N e l'ultima scelta potrebbe essere il Netgear DGND330 che è anche dual band e ha porta USB.
Hai ragione scusa le sigle sono 7300N e 7800N.
Si il firmware è utilizzato da Atlantis e Sitecom e il mio banale ragionamento è se gli altri copiano il software, l'hardware deve essere buono! :)
Ho chiesto al distributore Billion e la sola differenza è che il 7800 ha le porte dello switch in giga.
Te perchè hai deciso per il Netgear?
Avrei deciso per il Netgear perchè sul Billion, per quanto sono sicuro che è un'ottimo prodotto, non vedo risposte e discussioni. Del Netgear quei pochi che lo usano dicono di trovarsi benissimo.
Ho trovato un sito online dove il Netgear viene 95€. Come chiavetta sono orientato per la Linksys WUSB600N che è dual band e sembra funzionare bene e costa 33€.
Con 135€ circa dovrei avere un bel kit.
Il Billion 7300N + chiavetta 3010N viene circa 125€ spedito ma non è dual e non ha USB.
La scelta finale è comunque su questi due kit.
Se ti va bene un wireless G a 54 Mbit prenditi il kit D-Link DSL-2640 che si chiama DKT-810 con la penna usb per l'altro PC (deve avere porte USB 2.0, però) che si trova in offerta a 39,90 euro in certi ipermercati. Funziona molto bene. Se vuoi spendere di più per un wireless N a 300 Mbit ci sono varie possibilità come il Netgear DGN2000, il Linksys WAG120N o il WAG320N o il D-Link DSL-2740.
Il PC destinato alla stampante, purtroppo, ha solo porte USB 1.1 :(, maledetta carriola...
Mi devo quindi scordare di collegargli una qualsiasi penna per il Wi-Fi o questo vale solo per D-Link di cui mi parli?
Intanto guardo un po' i prezzi dei vari modelli che mi hai detto, resta il fatto che se con le porte 1.1 non riesco a combinare nulla sono messo quasi come adesso :muro:!
EDIT: quel kit D-Link che dici sono *forse* riuscito a trovarlo a poco (50€), ma si chiama DKT-710. E' una cosa completamente diversa? Il router è un DSL-2640B...
palmirotheking
26-02-2010, 12:13
Salve, dovrei acquiatare un nuovo router perchè l'attuale "linksys WAG54GX2" mi sta facendo impazzire e a giorni lo butto nel fuoco... Mi servirebbe un router che funzioni molto bene il QoS, perchè avendo una linea 256/640 e un telefono voip, quando scarichi o utilizzi tutta la banda la voce si sente robotica. Per ora ho una linea adsl molto lenta, ma cmq vorrei acquistarne uno che se un domani fanno l'upgrade della linea, cmq vada bene. Il router ovviamente deve essere wifi e avere uno switch incorporato perchè ci devo collegare un server e 2 pc.
Io ho il kit DKT-710 da più di 1 anno e va a meraviglia. Purtroppo mia moglie ha pensato bene di rompermi la chiavetta wifi quindi lo uso sul pc fisso collegato in ethernet, col portatile in wifi + iphone in wifi. Mai avuto un problema.
Se ti basta un collegamente in G, io te lo consiglio.
palmirotheking
26-02-2010, 12:58
A me oltre la stabilità dei collegamenti serve avere un "ottimo" servizio QoS. Come detto, avendo una linea 256/640, quindi una banda abbastanza ristretta e una linea voip, per ovviare a problemi di funzionamento voip, l'unico servizio che mi può salvare è questo.
felixmarra
26-02-2010, 13:05
A me oltre la stabilità dei collegamenti serve avere un "ottimo" servizio QoS. Come detto, avendo una linea 256/640, quindi una banda abbastanza ristretta e una linea voip, per ovviare a problemi di funzionamento voip, l'unico servizio che mi può salvare è questo.
Concordo, ma ho fatto la stessa richiesta senza ottenere risposta... evidentemente non è una feature che la gente conosce ed usa... eppure la ritengo basilare e davvero non mi spiego come nessuno ne parli e ci si concentri su aspetti secondari come la portata del wireless magari superando più piani e volendo nel contempo coprire una vasta superficie piana. Sarà sempre mediocre/scarsa...
Il QoS non lo uso però so che il 2640B che attualmente ho ha una buona gestione. Ci sono regole già pronte (Voip, Messenger e altro) dove basta solo mettere le porte e altre che si possono aggiungere/moficare.
Però, non usandole, non sono il più adatto per parlarne.
Io ho il kit DKT-710 da più di 1 anno e va a meraviglia. Purtroppo mia moglie ha pensato bene di rompermi la chiavetta wifi quindi lo uso sul pc fisso collegato in ethernet, col portatile in wifi + iphone in wifi. Mai avuto un problema.
Se ti basta un collegamente in G, io te lo consiglio.
Benissimo, ho trovato il mio router ^^!
Per il discorso della chiavetta... Non funzionerà proprio, attaccata a una presa USB 1.1?
Su questo non ti so aiutare. Il mio consiglio è chiamare direttamente la DLink e chiedere.
Su questo non ti so aiutare. Il mio consiglio è chiamare direttamente la DLink e chiedere.
Ok, provvedo subito, non si sa mai...
Grazie comunque del consiglio :)!
Carciofone
26-02-2010, 15:43
Le penne usb vanno solo su porte usb 2 se non è diversamente indicato. Sui pc più vecchi bisogna mettere una scheda pci.
Le penne usb vanno solo su porte usb 2 se non è diversamente indicato. Sui pc più vecchi bisogna mettere una scheda pci.
Ho cercato online il manuale inglese di quella specifica chiavetta e dice che sfrutta una porta USB 2.0, però c'è un asterisco che recita
"** Compatible with USB 1.1 port. If used with 1.1 port, throughput may be diminished"
Direi quindi che dovrebbe andare, anche se magari la velocità sarà così così... Ma per quello che ci si deve fare, con quel PC, va più che bene.
Carciofone
26-02-2010, 21:35
Se funziona sei fortunato: dipende dal chipset della scheda madre, perchè il problema dell'USB1 con quelle schede è il consumo di corrente. Come velocità è logico che quella max è di 12 Mbit per l'usb 1.1.
Ragazzi un consiglio abbastanza urgente..
mi server un router adsl2 wifi con una buona potenza wireless...Non vorrei spendere troppo.
Attualmente ho un alica gate voip 2 plus wifi e nella mia stanza non c'è copertura..Mi servirebbe qualcosa di più potente.
Come penna usb ho la linksys wusb54gc.
Ero orientato a linksys oppure netgear.
HELP ME
Se funziona sei fortunato: dipende dal chipset della scheda madre, perchè il problema dell'USB1 con quelle schede è il consumo di corrente. Come velocità è logico che quella max è di 12 Mbit per l'usb 1.1.
Ah, pensavo che il solo problema fosse la velocità di trasferimento dati... Proverò, se poi va male riporto indietro tutto :muro:!
DOC190401
27-02-2010, 22:26
Ripropongo la domanda fatta qualche pagina dietro, sto cercando:
- Modem router Wifi ADSL2+
- Protocollo n
- porta USB per connettere HD e/o stampante
Mi è stato consigliato il Netgear DGN3500, ma leggendo sul sito alla voce USB c'è scritto :""1 porta USB con ReadyShare per la condivisione di unità di memoria (dischi e flash con formattazione FAT16/32 e NTFS sola lettura) "
Forse ho guardato male io, ma non mi sembra che si parli di print server
Ho letto male?
Ciao a tutti,
ho da ormai piu' di 2 anni un d-link DSL-G624T ed avrei intenzione di cambiarlo con un nuovo M/R magari gia' con tecnologia N, visto che posseggo anche un portatile WI-FI N.
Che M/R mi consigliate? Lo utilizzo spesso per scambiare dati tra pc e pc o ps3
Ho provato un Belkin modello f5d8635, ma non mi sono trovato per niente bene, non riuscivo neanche ad entrare nel router per aprire le porte per il p2p. Nel senso che per entrare nel suo programma di configurazione ci metteva una vita, era piu' lento del mio dlink... Boh magari era solo quello, tra l'altro entravo collegato in ethernet.
P.S. il M/R in questione dovrebbe essere semplice da configurare per emule e torrent
Grazie per le risposte
Ciao
DeltaDirac
01-03-2010, 09:45
A breve avrò una linea TISCALI, inizialmente 8/10M poi 20M.
Qual'è il prodotto di punta da usare con il provider sardo?
mi autoquoto :D
Proprio nessuno ha in mente un modello d'elezione per TISCALI?
felixmarra
01-03-2010, 12:02
Proprio nessuno ha in mente un modello d'elezione per TISCALI?
Proprio nessuno visto che non li fanno mica per ogni gestore, tanto più che ogni singola linea adsl è diversa dall'altra.
Sarebbe come chiedere quale è la macchina "d'elezione" per parcheggiare a casa tua. Vedi un pò tu che senso ha la tua domanda...
DeltaDirac
01-03-2010, 14:34
Proprio nessuno visto che non li fanno mica per ogni gestore, tanto più che ogni singola linea adsl è diversa dall'altra.
Sarebbe come chiedere quale è la macchina "d'elezione" per parcheggiare a casa tua. Vedi un pò tu che senso ha la tua domanda...
E bravo felix!
Cosa non è consentito fare nel forum (http://www.hwupgrade.it/forum/regolamento.php)
2... La critica deve essere sempre rispettosa delle idee altrui e sempre nei limiti del commento e non basandosi sull'insulto.
4. Utilizzare atteggiamenti sarcastici e denigratori. È necessario astenersi da tali comportamenti, così da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
14. ...La critica di un'idea altrui non deve mai diventare occasione di insulto o ingiuria.
Note generali per il corretto utilizzo del forum
... più di ogni regolamento dovrebbero essere il buonsenso e la buona educazione a determinare una condotta che comporti un rapporto con gli altri.
Aggiungo io qualche dettaglio per rendere più costruttivo il post.
Un po' di tempo fa leggevo che i modem/router costruiti intorno al chipset Globespan (es. Atlantis Land Webshare 440 e 340...) erano quelli che su DSLAM tiscali salivano meglio in upstream, mentre quelli basati su chipset Broadcom (Netgear834GT, USR 9108...) erano quelli che offrivano maggiore stabilità e possibilità di tweaking, pur essendo meno propensi alla salita.
E' sempre vero anche oggi? Vorrei sfruttare al meglio il FastPath, gestire una linea VoIP su server esterno (es. JustVoip) ed avere le mani libere per il "fine tuning" .
Delta
felixmarra
01-03-2010, 15:07
E bravo felix!
se ti senti leso nella tua sensibilità puoi tranquillamente segnalarmi ai moderatori di sezione con l'apposito pulsantino.
DSLAM tiscali
cut
E' sempre vero anche oggi?
anche se lo fosse, Tiscali non ha un unico DSLAM per tutta Italia.
Vorrei sfruttare al meglio il FastPath
tiscali non mi pare dia il fastpath neanche come servizio a pagamento.
gestire una linea VoIP su server esterno (es. JustVoip)
allora sarebbe meglio che capissi che linea ti daranno, se hai anche l'opzione voce con la parte voce in locale hai la porta 5060 bloccata e cmq il consiglio dovresti chiederlo per altri fattori molto più importanti per il voip che non hanno niente a che fare con il "brand" della tua adsl (tipo gestione del qos e del tos se usi un ata, per esempio).
ed avere le mani libere per il "fine tuning"
cioè?
Homer314
01-03-2010, 15:18
tiscali non mi pare dia il fastpath neanche come servizio a pagamento.
Nella Tiscali Gaming 10/1 tale modalità era abilitata da contratto. Ora sono passato ad un tutto incluso e mantengo comunque tale modalità
felixmarra
01-03-2010, 15:21
Nella Tiscali Gaming 10/1 tale modalità era abilitata da contratto. Ora sono passato ad un tutto incluso e mantengo comunque tale modalità
Grazie della correzione, non sapevo di questa offerta, ero rimasto alle vecchie e ora che sto migrando dalla loro adsl a quella di altro fornitore non le ho manco più guardate
DeltaDirac
01-03-2010, 15:36
se ti senti leso nella tua sensibilità puoi tranquillamente segnalarmi ai moderatori di sezione con l'apposito pulsantino.
non è necessario, ho visto che hai capito.
anche se lo fosse, Tiscali non ha un unico DSLAM per tutta Italia.
Sicuro? Io invece sapevo che nella maggior parte dei casi ha installato un solo tipo di elettronica (DSLAM ADSL2+, catalyst, inverter, ottico Nortel), e per questo chiedevo. Potrei sbagliare...
tiscali non mi pare dia il fastpath neanche come servizio a pagamento.
Lo offre eccome :cool:
allora sarebbe meglio che capissi che linea ti daranno, se hai anche l'opzione voce con la parte voce in locale hai la porta 5060 bloccata e cmq il consiglio dovresti chiederlo per altri fattori molto più importanti per il voip che non hanno niente a che fare con il "brand" della tua adsl (tipo gestione del qos e del tos se usi un ata, per esempio).
La linea sarà una normalissima POTS nuova di trinca, inizialmente a 8 Mega, non VoIP. Il VoIP voglio realizzario io per concedermi la possibilità di effettuare chiamate gratuite (senza manco lo scatto alla risposta) su buona parte dei fissi internazionali e/o a costi irrisori sulla rete mobile.
cioè?
gestione Noise Target da pannello o telnet, per esempio, oppure gestione di un print server, di una memoria di massa su USB... cosette alla portata di tutti gli smanettoni insomma.
felixmarra
01-03-2010, 15:56
non è necessario, ho visto che hai capito.
non è questione di "capire", so leggere, ma personalmente non sono un fan della montessori e degli zuccherini se rispondi col sorriso sulle labbra, l'addestramento col dolcetto lo lascio ai cani, agli esseri umani pretendo il minimo sindacabile, tanto più che dalle tue risposte successive si vede che sai di che parli.
Sicuro? Io invece sapevo che nella maggior parte dei casi ha installato un solo tipo di elettronica (DSLAM ADSL2+, catalyst, inverter, ottico Nortel), e per questo chiedevo. Potrei sbagliare...
Vedi, io credo che certe volte ci si faccia delle pippe mentali mostruose su delle minuzie perdendo di vista i problemi che hanno un impatto maggiore. Come dicevo ogni linea è a se stante, magari sei troppo lontano dalla centrale o i tuoi fili sono del dopoguerra e allora il problema non è sicuramente quella piccola differenza che puoi ottenere con un chipset piuttosto che un altro.
Tanto più che dovresti poter controllare che DSLAM hai tu ed essere certo che non lo cambino mai (al mio hanno fatto 3 riparazioni/sostituzioni).
Ripeto, mi concentrerei sulle funzionalità del router piuttosto che "compatibilità" che lasciano il tempo che trovano.
Il VoIP voglio realizzario io per concedermi la possibilità di effettuare chiamate gratuite (senza manco lo scatto alla risposta) su buona parte dei fissi internazionali e/o a costi irrisori sulla rete mobile.
gestione Noise Target da pannello o telnet, per esempio, oppure gestione di un print server, di una memoria di massa su USB... cosette alla portata di tutti gli smanettoni insomma.
Mi domando allora perchè non hai chiesto ste cose fin dall'inizio, ti ripeto che la tua prima richiesta sapeva più di "che colore dell'auto sta meglio con i calzini del mio capo?" quando invece avevi bisogno di ben altro.
zanialex
01-03-2010, 16:24
Salve a tutti!
Che ne pensate del nuovo FRITZ!Box Fon WLAN 7390?
Ora ho un 7270 e mi trovo molto bene soprattutto x la porta USB che uso con una stampante collegata.
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!
Carciofone
01-03-2010, 16:37
@DeltaDirac: in generale ciò che hai detto è ancora valido, ma Globespan non è facile da trovare, se non in prodotti di nicchia.
New entry nel settore sono i chipset Trend-Chip solitamente associati ad architetture RalinkTech e gli Unicom abbinati agli Atheros. Però dire come vanno su linee Tiscali è arduo per la mancanza di "casistica". Forse la soluzione migliore sarebbe quella di accordarsi con qualche venditore per fare delle prove.
DeltaDirac
01-03-2010, 17:12
@DeltaDirac: in generale ciò che hai detto è ancora valido, ma Globespan non è facile da trovare, se non in prodotti di nicchia.
New entry nel settore sono i chipset Trend-Chip solitamente associati ad architetture RalinkTech e gli Unicom abbinati agli Atheros. Però dire come vanno su linee Tiscali è arduo per la mancanza di "casistica". Forse la soluzione migliore sarebbe quella di accordarsi con qualche venditore per fare delle prove.
Grazie della risposta carciofone.
Attualmente uso un USR 9108. Palrando di "nicchia" hai in mente un prodotto specifico da consigliare ?
Intanto cerco di accordarmi con qualche venditore, sarebbe interessante un prodotto nuovo. Anche in questo caso, vorrei chiederti qualche modello di riferimento che abbia le caratteristiche minime per la sopravvivenza ;) (access point, modem ADSL, switch min 4 porte, VOIP, VPN)
pegasolabs
01-03-2010, 17:14
felixmarra e Deltadirac cortesemente dateci un taglio.
strassada
01-03-2010, 17:23
il conexant del dg834g v5 (e del dgn1000) aggancia ottime portanti in upload, sia con Tiscali 10/1 che Alice 20 mega. non è comunq
DeltaDirac
01-03-2010, 17:24
felixmarra e Deltadirac cortesemente dateci un taglio.
:confused: non mi pare di aver replicato: ho messo in evidenza le regole del forum ed ho dato risposte puntuali alle domande per chiarire quale fosse il mio scopo.
non capisco :mbe:
piuttosto, gradirei il tuo augusto parere sulla questione chipset / DSMAL tiscali
strassada
01-03-2010, 17:31
il conexant del dg834g v5 aggancia ottime portanti in upload, sia con Tiscali 10/1 che Alice 20 mega.
sconsigliato in caso di eccessiva instabilità di connessione (con snr basso e variabile e attenuazione molto alta), dove di solito si ricorre a tweak telnet per agganciare portanti e snr particolari (il v5 non supporta questi comandi)
felixmarra
01-03-2010, 17:32
(access point, modem ADSL, switch min 4 porte, VOIP, VPN)
se vuoi anche il voip integrato non c'è molta scelta: i fritz e il drytech (ricordo un vecchio pirelli in standard sip, ma era con una porta ethernet e basta).
DeltaDirac
01-03-2010, 17:35
il conexant del dg834g v5 aggancia ottime portanti in upload, sia con Tiscali 10/1 che Alice 20 mega.
sconsigliato in caso di eccessiva instabilità di connessione (con snr basso e variabile e attenuazione molto alta), dove di solito si ricorre a tweak telnet per agganciare portanti e snr particolari (il v5 non supporta questi comandi)
Buono. Abito a circa 1.4-1.5km a piedi dalla centrale, quindi confido che la nuova linea abbia un'attenuazione ragionevole per la distanza non eccessiva. Se il Noise Target rimane quello di adesso, ovvero se non ci saranno interferenze nel cavi di nuova posa, spero di agganciare la portante massima.
Grazie
Carciofone
01-03-2010, 19:53
se vuoi anche il voip integrato non c'è molta scelta: i fritz e il drytech (ricordo un vecchio pirelli in standard sip, ma era con una porta ethernet e basta).
Quoto. Mi pare abbiano il Connexant Solo.
http://www.draytek-corp.it/prodotti/2820VN.html
http://www.fritzbox.eu/en/products/FRITZBox_Fon_WLAN_7270/index.php
Ho ristretto la mia ricerca al nuovo access point su questi tre modelli:
- D-Link DSL-2740R;
- linksys WAG320N;
- Atlantis ADSL2+ A02-RA144-W300N;
Grosso modo i prezzi si equivalgono, quale mi consigliate di prendere voi?
Attenzione!!!
Il Dlink sopra citato AL MOMENTO potrebbe non avere il firmware aggiornabile.
Praticamente esistono due versioni hardware, se non di più.
Sono A1 e C2 (io l'ho visto guardando sotto al router, non mi risulta si veda da altre parti).
Il mio (A1) era il router nel set che mi pare si chiamasse DKT811.
Questo router in qualunque gioco online aveva cali costanti di connessione (diciamo 20/25 cali in un match a PES2010 - per ogni calo l'avversario diventava "rosso" un istante, si bloccava tutto per poi ripartire).
Ora non so se il mio in particolare fosse difettovo fatto sta che ho pensavo ad un problema di firmware ma... stanno sviluppando firmaware solo per la versione C2, che non sono compatibili con la versione A1.
A prescindere dal fatto che il mio router fosse difettoso (lo spero, altrimenti poveracci tutti quelli che l'hanno comprato!!!) è grave avere un oggetto che non ha sviluppo firmware (e non si può pensare sia una questione di tempo, poiché il C2 è successivo eppure ha già la versione 1.09).
Per questo al momento sconsiglio il DLINK in questione (meglio il 2740B!).
Probabilmente dei 3 modelli (che sono gli stessi fra i quali ero indeciso io) personalmente dopo aver riportato il DLINK andrò sull'Atlantis...
Mi parlano molto bene del WTR320 e leggermente meno del WAG320, ma io volevo un modem-router...
Attendo anche altri commenti ;)
Ciauz!!!
Carciofone
01-03-2010, 19:59
Del DSL-2740B c'è il C2 a 3 antenne, il C3 con antenne interne e l'ultimo E1 con 2 antenne esterne sempre con chipset Broadcom e 32 MB di RAM.
Il DSL-2740R è solo A1 (quello importato in Italia), ma il firmware di fabbrica sembra non aggiornarsi per un problema dovuto all'esecuzione del javascript nei browser a seguito di recenti patch M$.
Ho acquistato da MW il kit DLink 810 che avrebbe dovuto contenere il 2740B. In realtà mi è arrivato il 2740R che effettivamente è inferiore e mi sta dando alcuni problemi.
Ho deciso di esercitare il diritto di recesso e la scelta adesso è orientata verso Linksys.
Ho due richieste circa il router e la chiave wifi.
Sono indeciso tra
WAG120N (circa 60€)
WAG160N (circa 80€)
e non so se prendere una chiave wifi USB o PCI
WUSB600N (circa 35€)
WMP600N (circa 40€).
Ci devo collegare un PC fisso + un notebook in N + iPhone + Wii (raramente)
Cosa mi consigliate?
Vorrei evitare a questo punto DLink e non so se Netgear può essere una valida alternativa.
Grazie
Come scrivevo sopra...
Non è inferiore, sarebbe superiore (Come sfruttamento dell'ADSL e come portata del WiFi a test letti lo è).
Il problema è che ha un firmware ridicolo e se è la versione A1 manco lo aggiorni...
In sostanza, inaffidabile...
Del DSL-2740B c'è il C2 a 3 antenne, il C3 con antenne interne e l'ultimo E1 con 2 antenne esterne sempre con chipset Broadcom e 32 MB di RAM.
Il DSL-2740R è solo A1 (quello importato in Italia), ma il firmware di fabbrica sembra non aggiornarsi per un problema dovuto all'esecuzione del javascript nei browser a seguito di recenti patch M$.
Ah, avevo letto che non era un problema di browser ma di firmware in sé.
Chiedo venia...
Ad ogni modo ho preferito restituirlo...
Purtroppo il 2740B con interne interne o con tripla antenna non l'ho trovato ma solo doppia.
Ora vedo bei pareri sul Netgear DGN3500 e dall'altra parte ho avuto vari anni l'Atlantis Land RA241 e devo dire che ad affidabilità niente da dire, quindi anche il modello RA144 mi attirava...
Boh...
A questo punto arriviamo al consiglio...
Allora con il mio precedente modem-router, Atlantis A02-RA241-W54, da un punto di vista di prestazioni ero soddisfatto.
La cosa che vorrei migliorare adesso è la copertura wireless.
Per pochi giorni ho avuto il DLink DSL-2740R e la copertura wireless di questo andava bene.
Detto questo...
Io sono sostanzialmente un giocatore accanito, voglio che vada bene lì.
Quindi la connessione deve essere stabile e il ping non deve essere in alcun modo ostacolato.
Gioco sostanzialmente da pc wired, e un pò meno da PS3 (in WiFi; e poi la uso anche per streaming - VidZone, film dal server multimediale, e così via...).
Il server multimediale non è necessario sia attaccato direttamente al router (ho letto che spesso questo non è perfettamente gestito dai router stessi: in sostanza se ha l'USB bene altrimenti bene lo stesso).
Al momento avevo un Lacie esterno attaccato al pc che usavo appunto via WLAN sulla PS3...
Riguardo l'ethernet, lo standard Gigabit al momento non l'userei, quindi se ho tutto il resto migliore rinuncio volentieri a questo (stessa cosa per l'USB).
A livello di features, sono piuttosto limitato nelle richieste (e nelle capacità...!!!).
Ad oggi non ho mai usato il QoS o il firewall del router, mentre di norma setto DMZ e Upnp, forwardo porte, tengo il DHCP attivo e do un ip statico soltanto, al MAC ADDRESS del mio pc.
Voglio una WiFi N per questioni di copertura, non inferiore a quella del 2740R e superiore al buon vecchio RA241 - la resa deve essere solida ma non faccio le gare.
Vero è che con l'Atlantis, piuttosto vicino, niente muri ma solo una libreria da superare, giocavo in WiFi a Fifa10 anche in match con 20 giocatori (non italiani!!!) simultanei.
Ho un'ottima connessione, non voglio che un pessimo modem me la rovini.
Al momento avrei visto:
- Linksys WAG320N (devo stare attento ad altre sigle??? release diverse e peggiori?)
- NetGear DGN3500 (quale dovrei semmai prendere? quello con scritto 100PES o no?)
- Atlantis RA155
- DLink 2740B (o altro modello? oppure, del 2740B, quale release???)
- Billion 7300N (o altro modello???)
Tenete presente che non sono né un genio, né uno sprovveduto totale, diciamo un user leggermente sopra media.
Quindi se venisse fuori un consiglio convinto per un prodotto solorouter a cui abbinare poi un modem, se la cosa non è di difficile settaggio sono aperto a questa soluzione...
Cito:
- Buffalo WZR-HP-G300NH
- Lynksys WRT320N
- DLink DIR-655
- Billion BiPAC 7402NX/NXL
In un modo o nell'altro, come avete notato la spesa da me prevista non va oltre i 100-110 euro...
Consigli?
pegasolabs
01-03-2010, 22:11
:confused: non mi pare di aver replicato: ho messo in evidenza le regole del forum ed ho dato risposte puntuali alle domande per chiarire quale fosse il mio scopo.
non capisco :mbe:
La tua prima reazione mi è sembrata eccessiva, così come quella delle 16.56 di felixmarra. Tutto evitabile segnalando anziché fare da se. ;)
Comunque l'importante è essere tornati in tema. :)
piuttosto, gradirei il tuo augusto parere sulla questione chipset / DSMAL tiscaliPerò augusto nooo... :rotfl:
Fino a un paio di anni fa praticamente per tutti i DSLAM ADSL2+ di Tiscali erano corrette le considerazioni che hai fatto tu. Ora sinceramente non conosco la situazione. :)
majesty70
01-03-2010, 23:14
mi permetto d'intervenire per segnalare che in Germania è già uscito
il fritz!box 7390 wlan
http://www.avm.de/de/Produkte/FRITZBox/FRITZ_Box_Fon_WLAN_7390/index.html
tra poco sarà disponibile anche in Italia.
Costa 254€ in Germania pertanto prevedo un costo di 300€ da noi.
Il prezzo è alto ma supporta adsl2+, vdsl2 fino a 100Mb, 2 porte usb con supporto a torrent/emule, voip, gigabit e wifi n.
Io lo aspetto da tempo e ormai ci siamo.
http://www.alternate.de/html/product/Router_Voice_over_IP/AVM/FRITZ!Box_Fon_WLAN_7390/379573/?tn=HARDWARE&l1=Netzwerktechnik&l2=Router
Ciao scusa del disturbo, ho letto il tuo post e anche io sono interessato al nuovo fritze 7390, l'unica cosa che mi chiedo, e che l'hanno presentato al cebit 2009 ma fino adesso non si trova traccia in italia. Sai dirmi se hanno intenzione di venderlo da noi oppure siamo tagliati fuori? Al massimo se riesco a comprarlo fuori dall'italia secondo te e compatibile con le nostre lineee adsl?
paolo:)
Del DSL-2740B c'è il C2 a 3 antenne, il C3 con antenne interne e l'ultimo E1 con 2 antenne esterne sempre con chipset Broadcom e 32 MB di RAM.
Il DSL-2740R è solo A1 (quello importato in Italia), ma il firmware di fabbrica sembra non aggiornarsi per un problema dovuto all'esecuzione del javascript nei browser a seguito di recenti patch M$.
Perdonami il disturbo carciofone ma da quanto ho quotato sopra, ne sai davvero tanto ed hai esperienza notevole nel campo.
Gradirei un tuo parere personale che mi indirizzi all'acquisto (come da indicazioni del mio post di poco...).
Grazie!!!
Perdonami il disturbo carciofone ma da quanto ho quotato sopra, ne sai davvero tanto ed hai esperienza notevole nel campo.
Gradirei un tuo parere personale che mi indirizzi all'acquisto (come da indicazioni del mio post di poco...).
Grazie!!!
Mi sa che mi sono fatto consigliare da te senza neppure aspettare la tua risposta :)
Ho trovato questo post:
Quanto alla comparativa di pc pro dico subito per i fan del Netgear che viene testato il WNR3500 e non il 3700. Inoltre l'articolo riguarda ben 12 modelli, anche se a mio parere non omogenei tra loro nel senso che ci sono sia dual band che non dual band.
Vincitore è il Linksys WRT610N con 9,0 punti a pari merito con la rivelazione Buffalo WZR HP G300NH
Al secondo posto si piazza il D-Link DIR-855 che pur avendo una portata wireless superiore ha una porta USB meno sfruttabile per il fatto che il suo uso avviene tramite un software proprietario che si è dimostrato meno compatibile di quello di altri prodotti. (8,5)
Scendendo nei punteggi:
8: SMC WGBR14-N
7,5:Asus RT-15, Edimax BR-6574n, Netgear WNR3500, Sitecom WL-306,Zyxel NBG-460N
7: AtlantisLand WS 3G 244WN, Billion BIPAQ 7405VNOX,
6,5: Belkin N1 Vision
Questo è quanto.
Ed ho trovato il Buffalo a 79 euro su sito italiano e conosciuto...
Due cose:
1) il modello è questo, è giusto o devo stare attendo ad altri suffissi strani?
BUFFALO NFINITI WZR-HP-G300NH
2) come decido che modem metterci??? :doh:
Grazie in anticipo per i consigli ;)
Carciofone
02-03-2010, 07:55
Perdonami il disturbo carciofone ma da quanto ho quotato sopra, ne sai davvero tanto ed hai esperienza notevole nel campo.
Gradirei un tuo parere personale che mi indirizzi all'acquisto (come da indicazioni del mio post di poco...).
Grazie!!!
Niente paura, la favola della versione C2 del 2740R è stata messa in giro perchè il firmware è siglato così. Ma in realtà si tratta di una numerazione di release del firmware e non di versione hardware del router. Pensa che del 2740R esistono nel mondo varie versioni (A1, B1, B2 e D1) ma non C come puoi verificare da qui: http://tsd.dlink.com.tw/downloadsmodel.asp
Dei router attuali sento parlar bene del Netgear DGN3500, sebbene io rimanga sempre perplesso dalla tipologia di antenne interne utilizzate che non sono antenne vere e proprie, ma sono stampate sul pcb della scheda per ragioni di economicità e, nei vari test delle riviste specializzate, pagano sempre un pò in termini di portata.
C'è poi il Linksys WAG320N che mi pare una buona macchina e il D-Link DSL-2740B nella sua nuova versione E1 che mantiene le caratteristiche base del precedente (32MB di RAM, ma 6 o 8 MB di Flash) con 2 antenne esterne e form factor ridotto il quale ha delle opzioni aggiuntive del firmware rispetto al fratello più anziano: una delle porte LAN può diventare WAN e l'accensione temporizzata programmabile della rete wireless. Il firmware attuale ha però un buggetto: sembra non funzionare il servizio DDNS, non si sa se in maniera generalizzata o solo con alcuni provider, ma comunque la cosa è rimediabilissima con un aggiornamento futuro del firmware.
Aggiornamento dgn3500
Buongiorno a tutti,
volevo segnalare, dopo una settimana d'utilizzo, le pecche ad ora riscontrate
sul dgn3500.
Problema 1
Il modulo wireless è problematico credo sia dovuto alla release del fw, ancora la prima, tant'è mi ritrovo con frequenti disconnessioni e nell'impossibilità
di riconnettermi.
Tenete cmq presente che ho:
-w7 64bit
-Intel 5100n
quindi non escludo che questi fattori possano incidere
Problema 2:
La porta usb serve a poco o nulla.
Non è possibile attaccarci una stampante e non è possibile gestire account guest. Tuttavia pur limitata funge egregiamente sia come velocità che come
compatibilità con i vari supporti utilizzati.
Speriamo si diano una mossa con il nuovo fw e che sopratutto rendano disponibile il sorgente per eventuali mods.
Salut:)
Grazie mille dei consigli Carciofone!
Ora vedo per esempio Cianuro che presenta alcuni problemi sul Netgear, che era uno dei miei papabili.
Mi chiedo:
- ma perché nei test i vari omologhi senza modem prendono voti sempre migliori? Ha fondamento sta cosa?
Se questo ha un fondamento, non mi conviene prendere un WRT320 anziché un WAG320?
- come riconosco la versione corretta del 2740B dato che alla fine i siti non sono così dettagliati da nominare la release?
- il Buffalo non lo hai considerato perché hai citato solo modem-router, o perché cmq non lo prenderesti?
- @Cianuro: quindi consiglieresti l'acquisto del DGN3500?
In sostanza, stante che mi spiace non citare più Atlantis con cui mi ero trovato taaaaanto bene, sarei su questi:
- WAG320N o WTR320N (nel secondo caso, con quale modem?)
- 2740B
- Buffalo
- Netgear
... attendo ancora un parere sul discorso router senza modem...
Carciofone
02-03-2010, 09:38
Non ho esperienza degli Atlantisland e l'unico di cui mi sono interessato era il A02-RA144-W300N - WebShare 144WN che è un clone del Billion Bipac-7300N di cui aveva tutti i difetti.
Certo nulla a che vedere con il A02-RAU244-W300N - WebShare 3G 244WN che dalle caratteristiche di carta sembra molto buono: wireless N, porte gigabit ethernet, USB per HD e schede HSDPA, modem adsl2+. I chipset in grado di gestire tutte quelle funzioni sono pochi: Broadcom, Connexant Solo oppure Unicom-Atheros. Dalla fascia di prezzo si capisce che si mette nella stessa cerchia dei Fritz-Box.
Quanto al DSL-2740B, l'unico vero vantaggio che ha è che ha 32 MB di RAM e difficilmente va in crisi nell'uso casalingo, anche (relativamente) pesante con p2p (basta che non si mettano migliaia di connessioni), mantenendo sempre una certa fluidità di funzionamento, se la linea adsl va bene, come invece spesso fanno quelli con 16 MB di ram.
arnaldo19
02-03-2010, 10:43
ciao,
devo comprare un router/modem wi-fi con una spesa max di 50/70 euro e non ho bisogno di antennino usb (quindi eviterei le confezioni rout+chiavetta usb).
Ho bisogno di queste caratteristiche:
-che sia d-link o netgear che conosco da anni o altre marche ma che abbiano un driver di utilizzo semplice al pari di netgear/d-link
-utilizzo con mule e torrent anche 24/24 ore e compatibilita' con windows 7 (lo so che in teoria il router è indip. dal so operativo ma nei fatti qc problema c'è con la funzione di impacchettamento dei dati fatta da seven e che io non sono riuscito a risolvere con un rout della d-link)
potrebbe andarmi bene anche un rout con 54mb di banda ma visto che i prezzi dei nuovi si sono abbassati non mi dispiacerebbe prenderne uno, magari anche draft se mi dite che van bene e sono poi compatibili con antenne con protocollo N definitivo.
Per ora ho visto qs 2 modelli: netgear dgnb2100 (90euro) e il netgear dgn1000 (60euro)...
Se avete consigli li accetto volentieri, grazie:)
arnaldo19
02-03-2010, 11:30
Ciao a tutti,
come da oggetto, oltre ai Fritz Box, esistono in commercio altri router/modem adsl2+ wireless con pulsante hardware per lo spegnimento del wifi, e magari un po' meno cari?
ho visto parecchi netgear con il pulsante per lo spegnimento del wi-fi...
Non ho esperienza degli Atlantisland e l'unico di cui mi sono interessato era il A02-RA144-W300N - WebShare 144WN che è un clone del Billion Bipac-7300N di cui aveva tutti i difetti.
Certo nulla a che vedere con il A02-RAU244-W300N - WebShare 3G 244WN che dalle caratteristiche di carta sembra molto buono: wireless N, porte gigabit ethernet, USB per HD e schede HSDPA, modem adsl2+. I chipset in grado di gestire tutte quelle funzioni sono pochi: Broadcom, Connexant Solo oppure Unicom-Atheros. Dalla fascia di prezzo si capisce che si mette nella stessa cerchia dei Fritz-Box.
Quanto al DSL-2740B, l'unico vero vantaggio che ha è che ha 32 MB di RAM e difficilmente va in crisi nell'uso casalingo, anche (relativamente) pesante con p2p (basta che non si mettano migliaia di connessioni), mantenendo sempre una certa fluidità di funzionamento, se la linea adsl va bene, come invece spesso fanno quelli con 16 MB di ram.
Diciamo che la recentissima esperienza con il 2740R mi faceva paura.
Ho un amico di giochi online che mi diceva che lui con il 2740B aveva problemi nella gestione del DHCP e lo aveva dovuto disattivare andando quindi con tutti ip fissi settati dalle varie macchine, la qual cosa non mi piacerebbe.
Sicuramente è un problema non del router ma... di firmware? di versione hardware? di incapacità sua? Ad ogni modo, tirando le fila... Billion e Atlantis li lasciamo perdere.
Il 2740B è una scelta, ma è importante la release dell'hardware? Comprando online sarebbe un problema...
Sono stati riscontrati da altri problemi con il DHCP?
Poi abbiamo il Linksys (WAG320N o WRT320N): dei due ho letto meglio del secondo --> quale modem abbinare?
Poi abbiamo il Netgear DGN3500-100PES --> è reale il problema dello wireless? Io ci devo mandare PS3 e Iphone e Nintrendo DS...
Infine il Buffalo WZR HP G300NH : caratteristiche superbe davvero... pecche???
Qualcuno che condivida altre esperienze non sarebbe male :)
Soprattutto sul fattore router separato: conviene, e quale modem?
felixmarra
02-03-2010, 13:04
Soprattutto sul fattore router separato: conviene, e quale modem?
Sei OT, qui si parla di router CON modem.
Carciofone
02-03-2010, 13:57
Diciamo che la recentissima esperienza con il 2740R mi faceva paura.
Ho un amico di giochi online che mi diceva che lui con il 2740B aveva problemi nella gestione del DHCP e lo aveva dovuto disattivare andando quindi con tutti ip fissi settati dalle varie macchine, la qual cosa non mi piacerebbe.
Sicuramente è un problema non del router ma... di firmware? di versione hardware? di incapacità sua? Ad ogni modo, tirando le fila... Billion e Atlantis li lasciamo perdere.
Il 2740B è una scelta, ma è importante la release dell'hardware? Comprando online sarebbe un problema...
Sono stati riscontrati da altri problemi con il DHCP?
Poi abbiamo il Linksys (WAG320N o WRT320N): dei due ho letto meglio del secondo --> quale modem abbinare?
Poi abbiamo il Netgear DGN3500-100PES --> è reale il problema dello wireless? Io ci devo mandare PS3 e Iphone e Nintrendo DS...
Infine il Buffalo WZR HP G300NH : caratteristiche superbe davvero... pecche???
Qualcuno che condivida altre esperienze non sarebbe male :)
Soprattutto sul fattore router separato: conviene, e quale modem?
Onestamente di problemi col DHCP non ho mai sentito parlare, anche perchè sono router che usano sistemi operativi linux molto solidi da questo punto di vista. Il problema che può sussistere riguarda l'autenticazione delle schede wireless a causa di un malfunzionamento dei driver\sistema operativo dei pc che possono incartocciarsi per varie ragioni: una stupidissima a cui oggi non c'è rimedio è quella che in certi SO moddati per velocizzarli, nel registro viene associato un MAC adress ad un SSID e ad una criptazione. Se poi uno passa da una wlan aperta ad una criptata certi sistemi operativi non si autenticano più correttamente perchè ricordano le vecchie impostazioni (XP è terribile da questo punto di vista). Basta a questo punto cambiare la porta usb della penna wireless è il guaio è fatto: il pc non si autentica più perchè entra in un loop continuo di invio di credenziali e dopo un tot il router lo stacca.
La procedura di rimozione periferiche nascoste e la pulizia degli SSID dal registro e delle schede di rete wireless che consiglio nei 3d sulle schede wireless nasce proprio da questa esperienza e se fatta senza danni, risolve al 99%.
Su 7 è stata introdotta un'ulteriore complicazione che registra proprie credenziali per ogni scheda di rete registrata sul sistema: il gruppo home che resta settato su vecchie lan anche se si cambia ssid del router e va disattivato e riattivato se serve.
Altro discorso è se il disturbo elettromagnetico circostante è così elevato da impedire il corretto funzionamento del router e delle schede.
salve a tutti!
Visto che il mio D-link DSL-G624T è morto vorrei comprarne uno nuovo.
Il mio utilizzo è questo:
1 computer attaccato via eterneth
2 Computer attaccati tramite wireless (ho già le due chiavette e le voglio continuare ad usare, entrambe sono semplici 54Mbps non N)
1 nintendo Wii
1 nintendo Ds.
E' facile che tutte queste cose siano funzionanti assieme, utilizzo spesso 2p2.
Col mio vecchio router facevo tutto egregiamente, il problema più fastidioso era quando usavo il p2p che la linea ne risentiva molto. Inoltre se mancava la corrente dovevo tutte le volte reimpostare le porte per torrent. Problemi che mi piacerebbe non avere più.
Cosa mi consigliate di comprare?
arnaldo19
02-03-2010, 15:53
Uhm... fra quelli attualmente in commercio a me risulta ce l'abbia solo il DGN3500 (che purtroppo non è dual band).
il netgear dgn 1000 ha il pulsante wi-fi on/off ed è draft n, non è dual (quelli dual li ho visti solo da 100 euro in su) e si trova al prezzo interessante di 50/60euro. Interessa anche a me ma nn ho trovato recensioni in rete...:(
Sei OT, qui si parla di router CON modem.
Ok, vero per due modelli su 5, per i quali mi muovo di là... mi scuso...
Però resta il fatto che un giudizio sui tre modem-router è ben gradito.
Inoltre, nel momento in cui chiedo se è meglio il router o il modem router sono OT ovunque... o sono in topic ovunque...
Cioè in sostanza chiedo lumi alla vostra esperienza... che sarebbe trasversale qui!
Quindi qualunque help è gradito...
Grazie ;)
arnaldo19
02-03-2010, 17:05
I thread che parlano del DGN1000 che ho trovato in questo forum sono tutti piuttosto negativi...http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=11557167
sulla carta promette bene ma in effetti anch'io non ne sono convinto, anche il prezzo è un po' bassino...
salve a tutti!
Visto che il mio D-link DSL-G624T è morto vorrei comprarne uno nuovo.
Il mio utilizzo è questo:
1 computer attaccato via eterneth
2 Computer attaccati tramite wireless (ho già le due chiavette e le voglio continuare ad usare, entrambe sono semplici 54Mbps non N)
1 nintendo Wii
1 nintendo Ds.
E' facile che tutte queste cose siano funzionanti assieme, utilizzo spesso 2p2.
Col mio vecchio router facevo tutto egregiamente, il problema più fastidioso era quando usavo il p2p che la linea ne risentiva molto. Inoltre se mancava la corrente dovevo tutte le volte reimpostare le porte per torrent. Problemi che mi piacerebbe non avere più.
Cosa mi consigliate di comprare?
Up :sofico:
Intanto ho trovato questo a circa 60 euro: Router ADSL2 WiFi 54Mb D-Link DSL-2640B.
Vi sembra un buon prodotto? Affidabile e di facile gestione (porte per p2p)?
Grazie ancora
DeltaDirac
02-03-2010, 17:59
La tua prima reazione mi è sembrata eccessiva, così come quella delle 16.56 di felixmarra. Tutto evitabile segnalando anziché fare da se. ;)
Pensavo che la segnalazione fosse una reazione troppo drastica :)
Comunque l'importante è essere tornati in tema. :)
Sicuro, non era mia intenzione creare attriti. Anzi ringrazio felixmarra della segnalazione sul Frizbox e Draytech e Carciofone per aver completato l'opera ;)
Però augusto nooo... :rotfl:
Si si: proprio augusto ! :asd: :asd:
Fino a un paio di anni fa praticamente per tutti i DSLAM ADSL2+ di Tiscali erano corrette le considerazioni che hai fatto tu. Ora sinceramente non conosco la situazione. :)
Anche oggi ho tentato di chiedre al personale Tiscali qualche dettaglio supplementare. L'unica cosa che mi han saputo dire è che gli apparati montati in centrale sono molto nuovi e della stessa categoria di quelli dei "nodi" nelle grandi città a ridosso delle dorsali: cosa volesse significare sinceramente non lo so, ma all'atto pratico posso richiedere una 24M (20 Mega taglio commerciale) su linea POTS. Secondo te dove potrei reperire questo tipo di informazioni, augusto mod ? :D
il netgear dgn 1000 ha il pulsante wi-fi on/off ed è draft n, non è dual (quelli dual li ho visti solo da 100 euro in su) e si trova al prezzo interessante di 50/60euro. Interessa anche a me ma nn ho trovato recensioni in rete...:(
più indietro e' stato recensito da un utente che pero' ha parlato di problemi col wireless e zero firmware per risolvere...
Anch'io lo metto tra i papabili cmq... Ora sono a una rosa di 5 candidati...
Modem-router, nessuno dei tre mi convince al 1000%
Linksys WAN320N
Netgear DN3500-100PES
DLink 2740B
(forse in quest'ordine, anche se carciofone si trova molto bene col terzo mentre temo il wirelless del secondo)
solo router
il Buffalo che ho citato qualche post fa qualcuno lo conosce???
il Linksys WRT320N
consigli?
Salve a tutti, ho appena ricevuto il modem Alice Gate 2 plus (Pirelli Vista compliant Bus) previsto dal mio contratto adsl ma avrei bisogno di segnale wireless per utilizzare internet anche nelle altre stanze. Cosa mi consigliate di comprare?
pegasolabs
02-03-2010, 20:40
Anche oggi ho tentato di chiedre al personale Tiscali qualche dettaglio supplementare. L'unica cosa che mi han saputo dire è che gli apparati montati in centrale sono molto nuovi e della stessa categoria di quelli dei "nodi" nelle grandi città a ridosso delle dorsali: cosa volesse significare sinceramente non lo so, ma all'atto pratico posso richiedere una 24M (20 Mega taglio commerciale) su linea POTS. Secondo te dove potrei reperire questo tipo di informazioni, augusto mod ? :D:asd:
Comunque è molto difficile ottenere questa informazione. All'epoca si riuscì a stilare una statistica in quanto i Billion/Atlantis 340/440 riportavano, una volta connessi, il chipset nel dslam (con uno degli utenti Tiscali che se ricordo bene agganciava 24Mbs pieni, cosa vista raramente). Adesso ammesso che tu riesca a contattare un tecnico dell'assistenza avanzata ti saprebbe dire se il DSLAM è un Marconi piuttosto che un Alcatel o un Siemens, ma più difficilmente in quel DSLAM cosa viene usato.
felixmarra
02-03-2010, 20:48
All'epoca si riuscì a stilare una statistica in quanto i Billion/Atlantis 340/440 riportavano, una volta connessi, il chipset nel dslam
Se non hanno cambiato il driver dsl togliendo la funzione, nei fritz si vedeva tranquillamente il chipset usato.
Te lo dice quando aggancia la portante.
pegasolabs
02-03-2010, 20:49
Se non hanno cambiato il driver dsl togliendo la funzione, nei fritz si vedeva tranquillamente il chipset usato.
Te lo dice quando aggancia la portante.Quindi anche sui Fritz, grazie dell'info ;)
felixmarra
02-03-2010, 20:54
Quindi anche sui Fritz, grazie dell'info ;)
non ti posso garantire sugli ultimi, non li ho usati visto che mi basta e avanza il mio "vecchio" 5050 usato come ata. Però in una versione di firmware "portato" dal 7050 per cui avm ha continuato lo sviluppo e aggiornato il driver dsl c'è ancora, non vedo perchè dovrebbero averlo tolto.
Bisognerebbe chiedere, se c'è, nel topic apposito giusto per conferma
Io ho postato nella sezione dei router senza modem, ma dato che se qualcuno mi dice "fermati, non fare stupidaggini: compra il WAG-320N" allora quel qualcuno lo troverei qui e non di là...
Beh io vi scrivo: se nessuno mi ferma domani acquisto...
Sarei tentato di procedere così:
Modem DLink
DSL-320B Modem ADSL2+ Ethernet
Router
Buffalo WZR HP G300NH
Spesa totale di circa euro 110,00: che dite, l'accendiamo?
salve a tutti!
Visto che il mio D-link DSL-G624T è morto vorrei comprarne uno nuovo.
Il mio utilizzo è questo:
1 computer attaccato via eterneth
2 Computer attaccati tramite wireless (ho già le due chiavette e le voglio continuare ad usare, entrambe sono semplici 54Mbps non N)
1 nintendo Wii
1 nintendo Ds.
E' facile che tutte queste cose siano funzionanti assieme, utilizzo spesso 2p2.
Col mio vecchio router facevo tutto egregiamente, il problema più fastidioso era quando usavo il p2p che la linea ne risentiva molto. Inoltre se mancava la corrente dovevo tutte le volte reimpostare le porte per torrent. Problemi che mi piacerebbe non avere più.
Cosa mi consigliate di comprare?
Nessuno mi aiuta? Su oggi voglio fare acquisti.... :help:
arnaldo19
03-03-2010, 10:08
Modem-router, nessuno dei tre mi convince al 1000%
Linksys WAN320N
Netgear DN3500-100PES
DLink 2740B
intendi il netgear wnr 3500...qs pero' non ha il modem
lello1972
03-03-2010, 10:10
non ti posso garantire sugli ultimi, non li ho usati visto che mi basta e avanza il mio "vecchio" 5050 usato come ata. Però in una versione di firmware "portato" dal 7050 per cui avm ha continuato lo sviluppo e aggiornato il driver dsl c'è ancora, non vedo perchè dovrebbero averlo tolto.
Bisognerebbe chiedere, se c'è, nel topic apposito giusto per conferma
Confermo, questa è la schermata del mio 7270 su linea infostrada per la cronaca
http://img691.imageshack.us/img691/4877/immagine1w.th.png (http://img691.imageshack.us/i/immagine1w.png/)
Qualcuno può confermare che il wag320n monta il BCM 4316?
Mentre il dgn3500 ha il 4318?
Quanta ram hanno installata?
Qualcuno ha l'ASUS RT-N16?
intendi il netgear wnr 3500...qs pero' non ha il modem
No intendevo il DGN3500-100PES, però mi sono buttato giù dato che parlavano di Gigabit non performante quindi solo nominale e Carciofone spiegava che l'architettura delle antenne interne lasciava molto a desiderare.
Dei solo router, quelli in auge di quel prezzo erano 3 famosi (il D-Link mi pare 655, il Netgear WNR che dicevi te, ed il Linksys WRT320N).
Tutti interessanti ma io ho scelto il quarto, l'outsider :)
Ecco il conto finale (maledetti... ero indeciso e nell'attesa il Buffalo mi è salito di 2 euretti !!!):
D-Link DSL-320B, € 29.85
Buffalo Technology Nfiniti WZR-HP-G300NH, € 81.91
Sconto, € -5.00
Consegna espresso al piano, € 7.49
Paypal, € 0.00
-----------------------
Totale ordine: € 114.25
La prima esperienza di router non modem con modem separato... speriamo bene :)
Vi farò sapere... (anzi presumo che dovrò continuare nell'altro topo, da ora in poi sono inequivocabilmente OT qui...)
:sofico:
Anch'io sono nella tua stessa situazione ma dopo le varie richieste e soprattutto dopo tutto quello che ho letto (Lynksis, DLink, Netgear, Billion ecc) ho deciso di non comperare nulla e aspettare.
La tua scelta mi sembra molto interesante, sulla carta, quindi aspetto il tuo giudizio sul Buffalo
Volentieri!
Le mie esigenze sono semplici.
P2P, navigare da PC (wired) ed in WiFi da un paio di iPhone e rare connessioni da Nintendo DSi e streaming PS3.
Gaming online, fondamentale per me, wired da PC ed in WiFi da PS3.
HD esterno che attaccherò direttamente al Buffalo per Torrent e soprattutto per utilizzarlo come Server Multimediale (soprattutto, per musica e film da vedere sulla PS3 connessa in WiFi).
Se le tue esigenze non sono dissimili, (da neofita ma) ti farò sapere come si comporta il tutto!!!
Ciauz!!!
arnaldo19
04-03-2010, 10:03
ciao,
devo comprare un router/modem wi-fi con una spesa max di 50/70 euro e non ho bisogno di antennino usb (quindi eviterei le confezioni rout+chiavetta usb).
Ho bisogno di queste caratteristiche:
-che sia d-link o netgear che conosco da anni o altre marche ma che abbiano un driver di utilizzo semplice al pari di netgear/d-link
-utilizzo con mule e torrent anche 24/24 ore e compatibilita' con windows 7 (lo so che in teoria il router è indip. dal so operativo ma nei fatti qc problema c'è con la funzione di impacchettamento dei dati fatta da seven e che io non sono riuscito a risolvere con un rout della d-link)
potrebbe andarmi bene anche un rout con 54mb di banda ma visto che i prezzi dei nuovi si sono abbassati non mi dispiacerebbe prenderne uno, magari anche draft se mi dite che van bene e sono poi compatibili con antenne con protocollo N definitivo.
Per ora ho visto qs 2 modelli: netgear dgnb2100 (90euro) e il netgear dgn1000 (60euro)...
Se avete consigli li accetto volentieri, grazie:)
il netgear dgn1000 ha parecchi problemi se ci si imbatte sul pezzo sbagliato, il netgear dgnb2100 mi sembra di capire che sia il netgear dgn2000 + chiavetta quindi alla fine penso di acquistare qs ultimo modello che si trova a 70euro...è un draft 1.0 e non mi è ancora chiaro se questo fatto puo' darmi dei problemi con antenne wi-fi di tipo draft 2.0. Voi ne sapete qualcosa?
Le mie esigenze sono minori. Un pc fisso con chiavetta (da comperare) Lynksis N dual, un portatile in N, iPhone e Wii molto raramente. Se poi posso sfruttare la porta USB per un HD in modalità NAS, ben venga.
Vorrei una opinione sul TP-LINK TD-W8960N o sulla marca in generale perchè l'ho trovato a buon prezzo e volevo sentire qualche opinione pima di prenderlo. Serve per una rete casalinga.
Ciao a tutti...
Esiste un prodotto come l'Asus RT-N16 (http://www.asusworld.it/model.asp?m=Wireless&p=RT-N16)(modem, router, 300n, client BT integrato, wps, QoS, ftp server, 128mb RAM, bcm4718) anche dual band?
L'unica "pecca" (lo è?) che ho trovato all'asus è proprio la mancanza dei 5ghz.
mi rispondo da solo, il modello che avevo menzionato non suporta PPPoA e io ho Tiscali perciò non va bene.
Mi sapete dire qualche modello sempre con 150n 300n che supporti PPPoA e che costi meno di 65 euro?
lycenhol
05-03-2010, 10:21
Consiglio per un router:
Collegato al Pc, PS3, 360
Deve avere WiFi N
Che sia adatto al P2P, anche se non lo uso spesso
Che sia adatto al gaming
Possibilmente che abbia la possibilità di connettergli un HD per BitTorrent o Stream (opzionale)
Cosa mi consigliate?
Consiglio per un router:
Collegato al Pc, PS3, 360
Deve avere WiFi N
Che sia adatto al P2P, anche se non lo uso spesso
Che sia adatto al gaming
Possibilmente che abbia la possibilità di connettergli un HD per BitTorrent o Stream (opzionale)
Cosa mi consigliate?
Se mi hai letto poco sopra, io ho le stesse identiche esigenze.
Ho appena ordinato il Buffalo + un modem = totale 114 euro consegnato.
In teoria consegnano oggi (considerato che ho pagato Mercoledì notte, sarebbe fantastico).
Se così fosse, potrei già recensire il tutto a fine week-end.
Onestamente come caratteristiche a 80 euri (tanto costa questo router) non ho trovato niente di simile...
:bye:
indecisissimo tra
NETGEAR WNDR3700
LINKSYS WRT610
BUFFALO WZR-HP-G300NH : Nfiniti™ Wireless-N HighPower Router & Access Point non dual band ( ma serve il dual band a cosa ? )
Mi date una mano a sbloccarmi , inoltre sto cercando una scheda da inseire a pc fisso , meglio usb o pci
Consigli , help
lycenhol
05-03-2010, 13:46
Se mi hai letto poco sopra, io ho le stesse identiche esigenze.
Ho appena ordinato il Buffalo + un modem = totale 114 euro consegnato.
In teoria consegnano oggi (considerato che ho pagato Mercoledì notte, sarebbe fantastico).
Se così fosse, potrei già recensire il tutto a fine week-end.
Onestamente come caratteristiche a 80 euri (tanto costa questo router) non ho trovato niente di simile...
:bye:
Allora incrocio le dita che ti arrivi per leggere la tua review.
Mi dici il modello esatto che sopra non mi pare di averlo visto?
NETGEAR WNDR3700
LINKSYS WRT610
BUFFALO WZR-HP-G300NH : Nfiniti™ Wireless-N HighPower Router & Access Point non dual band ( ma serve il dual band a cosa ? )
Dipende molto cosa ci devi fare hai citato tre modelli con caratteristiche diverse tra loro.
Riducendo la scelta tra linksys e netgear prenderei il primo (non come marca in assoluto, ma proprio il 610 è un riferimento).
Tra linksys e buffalo prenderei il secondo solo se vuoi un client BT integrato.
Per il dual band anche qui dipende. Se hai molte interferenze (molti apparecchi a 2.4ghz) in casa potrebbe avere un senso. Tieni presente peraltro (ma non vorrei dire una sciocchezza per cui correggetemi in caso) il range, inteso come distanza coperta, del 5ghz è inferiore.
illeone80
06-03-2010, 17:53
E' incredibile la sfiga, stavo scegliendo qualche settimana fa con il vostro aiuto un modem router, per un puro caso mi ritrovo mio zio che vuole disfarsi del suo, un netgear non molto nuovo, ma affidabile, il netgear ora è morto definitivamente (mi pareva strano un regalo...infatti si è rotto completamente).
:muro: non me ne va liscia una, è vero che non avevo speso nulla ma la fortuna è cieca e si sà, ma la sfiga ci vede benissimo e si è attaccata al mio culo :cry:
Per fortuna che stavo ancora seguendo questa discussione per altri motivi.
Vi spiego la mia situazione: notebook con 802.11 a/b/g + pc desktop con scheda 10/100, linea alice 7 mega, posizione del modem nella stessa stanza dei pc, o nella camera affianco.
non è da utilizzare 24/24 ore, mi basta che tenga la linea stabile e che quindi non cada facilmente.
Mi ero interesato a questi modelli:
2740B
WAG320N
per qualche ragione non so se puntare gli occhi su modelli inferiori o se puntare su questi essendo lungimirante per eventuali upgrade hardware.
un vostro consiglio su altri modelli o su quale potrei orientarmi sarebbe d'aiuto.
P.S. i due modelli citati da me scaldano tanto?
Carciofone
06-03-2010, 21:02
Dipende molto cosa ci devi fare hai citato tre modelli con caratteristiche diverse tra loro.
Riducendo la scelta tra linksys e netgear prenderei il primo (non come marca in assoluto, ma proprio il 610 è un riferimento).
Tra linksys e buffalo prenderei il secondo solo se vuoi un client BT integrato.
Per il dual band anche qui dipende. Se hai molte interferenze (molti apparecchi a 2.4ghz) in casa potrebbe avere un senso. Tieni presente peraltro (ma non vorrei dire una sciocchezza per cui correggetemi in caso) il range, inteso come distanza coperta, del 5ghz è inferiore.
Decisamente: non arriva oltre i 15-18 m max.
Dovrei acquistare un nuovo router e ho visto questo della hamlet in un negozio a 39 euro.
Ecco il link del sito ufficiale: http://www.hamletcom.com/ProductDeta...ProductId=3675
Sembra molto semplice, una porta di rete (a me basta), connettività wireless, tasto on/off wireless, chiavetta usb (che a me non serve)
Che ne dite?
Non ho mai acquistato prodotti di questa marca, la consigliate?
grazie
Carciofone
07-03-2010, 10:21
Potrebbe trattarsi di un buon prodotto: è su base Realtek con chipset singolo molto compatto. Da provare.
restringo la scielta
su BUFFALO WZR-HP-G300NH
e linksys wrt320
VORREI COLLEgare al router una chiavetta usb della 3 per avere internet in wi fi , possibile ? sul buffalo e sul linksys ?
altrimenti conoscete un adattatore per rj 45 a cui attaccare un modem che supporti il modem huawey
e se invece optassi per un economico alice gate pirelli?
per intenderci questo: http://www.masterixweb.com/files/Archivio_Files/Foto/415_4059_schema.jpg
non ho nessuna particolare pretesa, normale navigazione, emule e torrent, non mi serve un segnale wireless potentissimo
e lo troverei con una decina di euro usato.
non ho capito però che significa modulo base + modulo aggiuntivo wifi
che ne dite?
Se mi hai letto poco sopra, io ho le stesse identiche esigenze.
Ho appena ordinato il Buffalo + un modem = totale 114 euro consegnato.
In teoria consegnano oggi (considerato che ho pagato Mercoledì notte, sarebbe fantastico).
Se così fosse, potrei già recensire il tutto a fine week-end.
Onestamente come caratteristiche a 80 euri (tanto costa questo router) non ho trovato niente di simile...
:bye:
Arrivato tutto Venerdì dopo pranzo (pagato Mercoledì notte quindi fantastico direi).
Le cose di base funzionano tutte molto bene, ma meglio se dettaglio di là nella sezione per i router SENZA modem integrato.
Ecco alcune annotazioni (non si può parlare di recensione, non ne ho le capacità) fatte sul prodotto da me acquistato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31159042&postcount=1025
Grazie a tutti per i consigli e per il supporto, per il momento mi sembra un ottimo acquisto...
P.s.: nel caso interessasse a qualcuno ho scelto modem D-Link DSL-320B + router Buffalo WZR-HP G300NH
INCHIARO10
08-03-2010, 11:20
Salve, vorrei un consiglio per un ottimo router per lo streaming (intendo effettuare streaming utilizzando Adobe flash media encoder), necessariamente che lascia inalterato il ping, ho già utilizzato il modem/router d-link dsl-2542B e il router Ciscon WRT 120N, ma non mi soddisfano e dopo quanche decina di minuti la qualità dello streaming diventa scadente fino al riavvio del router.
Il wi-fi non è importante, magari anche la funzione di gestione della banda sulle porte sarebbe il massimo(traffic shaping).
Il budget è max 100€
Thanks
Salve anche io cerco un consiglio; ho appena disdetto contratto con Fastweb ed attivato con Infostrada e a questo punto devo comprare un modem o un router in attesa del collegamento della linea. Dovrò collegare wireless un iMac , un portatile iBook un iPhone ed una multifunzione Epson Office Bx600FW che supporta stampa e scanner (anche quest'ultimo in modalità wireless); premesso che sono in possesso di Airport Express per la trasmissione wifi, che prodotto mi consigliate di acquistare?
Salute a tutti voi, garzie
Ciao a tutti... Vorrei sostituire il mio dg834gt con qualcosa di più recente... Vorrei restare su netgear.. Ho visto il dgn1000... Interessante la funzione di spegnere il wifi con un semplice pulsante... O il dgn3500 li la 10/100/1000 sarebbe utile...
Che mi dite???
Ahhh al mio router attualmente ho collegato Xbox ps3 cablato e via wifi l iPhone,un netbook della moglie e il mio portatile
The Rockkkk
09-03-2010, 06:54
Vediamo se mi sapete aiutare.
Ho la necessità di cambiare il mio router Netgear DG835G (v3).
La situazione è questa:
Portatile collegato in WI-FI avente scheda Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG
PS3 collegata in LAN
Decoder Satellitare Dreambox collegato in LAN (ma non ha molta importanza)
NAS Synology collegato in LAN. Utilizzato anche per funzioni di downloads.Torrent & P2P
Futura TV con funzioni multimediali collegata in LAN
Nota: dovrei lavorare sull'snr per cercare di migliorare la connessione. Col mio attuale router non posso farlo.
Che prodotti mi consigliate per le mie esigenze?
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio per scegliere tra questi due modem/router:
1) NETGEAR DG834G;
2) NETGEAR DGN2000.
Dovrei collegare il pc, la ps3 e lo smartphone ed usarlo per il gaming ed il p2p.
Qual'è è il migliore?
INCHIARO10
09-03-2010, 21:36
ragazzi potete darmi un consiglio su quanto richiesto sopra?
grazie
Buffalo WZR-HP-G300NH
ma questo router supporta le chiavette della 3G COME MODEM
VORREI COLLEGARGLI IL MIO MODEM DELLA 3 SENZA OCCUPARE LA PORTA DEL HARD DISK , SEMBRA SI POSSA FARE MA NON CAPISCO COME , C'E UN ADATTATORE ?
altra cosa vorrei collegare al router un modem wireless , per collegarmi al router del vicino , o in modo da poter usare la rete wireless del vicino , possibile , consigli ?
altra cosa vorrei collegare al router un modem wireless , per collegarmi al router del vicino , o in modo da poter usare la rete wireless del vicino , possibile , consigli ?
Giusto per info: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811
Nickylog
10-03-2010, 12:02
Ciao a tutti,
mi servirebbe una dritta per l'acquisto di un router per usarlo con il notebook..
Uso casalingo nella stessa stanza del notebook..solamente che non ho assolutamente idea di cosa acquistare visto che sono ancora ancorato alla tecnologia con fili e modem 302T!
Come provider ho infostrada, chiedo solo un consiglio quantomeno sulla marca da appoggiarmi per una connessione stabile..:rolleyes:
Ti serve solo router o anche con il modem integrato?
Che budget hai a disposizione?
RobyOnWeb
10-03-2010, 12:52
Riducendo la scelta tra linksys e netgear prenderei il primo (non come marca in assoluto, ma proprio il 610 è un riferimento).
Tra linksys e buffalo prenderei il secondo solo se vuoi un client BT integrato.
Mi sembra che ci sia anche una notevole differenza di prezzo che potrebbe influire sulla scelta. Si trova il Linksys Cisco WRT610N a 189€ e il Buffalo WZR-HP-G300NH a 80€.
Quest'ultimo, visto che costa la metà, è affidabile come prodotto?
Parliamo dei soliti utilizzi, p2p, un paio di pc, ps3, xbox, nas e dream, prevalentemente in lan ma qualcosa anche in wirless.
alvaruccio
10-03-2010, 14:46
amici causa passaggio ad adsl2 devo pensionare il mio vecchio modem usb!
sono attratto dalla netgera come router adsl 2 wireless che mi consigliate attualmente?
salvopizzi
10-03-2010, 20:40
Ciao a tutti!! Posto qui la mia domanda perchè un moderatore mi ha chiuso una discussione che avevo aperto in "discussioni generali" spero di non sbagliare anche questa volta.
Mi serviva un consiglio per l'acquisto di un router e navigando un po' ho trovato questi tre:
1)D-link DSL-2640B
2)Netgear DG834G-500PES
3)Tplink TD-W8901G
Non mi serve niente di particolare, volevo solo collegarmi a internet tramite alice 7 mega in wireless.
Io avevo scelto il netgear, anche perchè ha il software in italiano(dove si imposta nome, chiave di rete etc.. )non so se per gli altri è lo stesso, ma girando su internet ho letto che puo dare problemi con una connessione alice, è vero?
Sono tutti sulla stessa fascia di prezzo intorno ai 50€, sapete dirmi se ci sono delle differenze sostanziali.
E cosa importante che sia facile da impostare per il p2p.
Insomma a voi la parola!!
Nickylog
10-03-2010, 21:11
Ti serve solo router o anche con il modem integrato?
Che budget hai a disposizione?
Con il modem integrato...come budget direi 100 o max 150€..si trova qualcosa di buono?
Consigli su marche e modelli?
FireFox®
10-03-2010, 21:13
Ciao a tutti!! Posto qui la mia domanda perchè un moderatore mi ha chiuso una discussione che avevo aperto in "discussioni generali" spero di non sbagliare anche questa volta.
Mi serviva un consiglio per l'acquisto di un router e navigando un po' ho trovato questi tre:
1)D-link DSL-2640B
2)Netgear DG834G-500PES
3)Tplink TD-W8901G
Non mi serve niente di particolare, volevo solo collegarmi a internet tramite alice 7 mega in wireless.
Io avevo scelto il netgear, anche perchè ha il software in italiano(dove si imposta nome, chiave di rete etc.. )non so se per gli altri è lo stesso, ma girando su internet ho letto che puo dare problemi con una connessione alice, è vero?
Sono tutti sulla stessa fascia di prezzo intorno ai 50€, sapete dirmi se ci sono delle differenze sostanziali.
E cosa importante che sia facile da impostare per il p2p.
Insomma a voi la parola!!
Se non ti interessa lo switch Gigabit, ti consiglio questo:
Belkin Modem Router Wireless N+ F5D8635NT4A, te la cavi con meno di 80 Euro e prendi un device migliore di tanti altri dal costo ben più alto!
Ha anche una porta USB per un eventuale hard disk e/o USB key da condividere in rete.
Con il modem integrato...come budget direi 100 o max 150€..si trova qualcosa di buono?
Linksys Wag320N (dual band, ma non contemporanee)
Netgear dgn3500 (single band, dovrebbe avere un bcm 4718 contro 4716 del linksys, ma notizia non confermata)
Entrambi sotto i 100€
Avendo la tua stessa esigenza mi sto orientando verso
Asus RT-N16 (non dual band, ma in più rispetto ai due precedenti client Bt integrato, print server, accesso ftp al Nas, 128mb ram)
Costo intorno ai 130 online.
salvopizzi
11-03-2010, 16:12
Se non ti interessa lo switch Gigabit, ti consiglio questo:
Belkin Modem Router Wireless N+ F5D8635NT4A, te la cavi con meno di 80 Euro e prendi un device migliore di tanti altri dal costo ben più alto!
Ha anche una porta USB per un eventuale hard disk e/o USB key da condividere in rete.
Grazie del consiglio ma io volevo spendere un po meno, diciamo nell'intorno dei 50 euro anche perche non mi interessa che abbia la N dato che no riuscirei a sfruttarla.
Che mi sai dire sul fatto che il netgear dg834g possa dare problemi con alice?
E poi restando su netgear questo DGN1000 è migliore o peggiore? Mi piace il fatto del pulsante wireless visto che io lo userei poco in questa modalità!!
Grazie del consiglio ma io volevo spendere un po meno, diciamo nell'intorno dei 50 euro anche perche non mi interessa che abbia la N dato che no riuscirei a sfruttarla.
Che mi sai dire sul fatto che il netgear dg834g possa dare problemi con alice?
E poi restando su netgear questo DGN1000 è migliore o peggiore? Mi piace il fatto del pulsante wireless visto che io lo userei poco in questa modalità!!
anche l'ultima versione (v5) del dg834g ha il pulsantino laterale per il wifi
Desertrose81
12-03-2010, 03:30
Ciao a tutti. primo topic in questo splendido forum spero anche caloroso
Cerco il miglior modem adsl2+ avendo alice 20 mb/ps distando 1 km giusto dalla mia centrale adsl.
Un bell'elencone di quelli che secondo voi sono buoni e i migliori per quanto riguarda modding di firmware.
Spero che mi diate una grossa mano ed io vi ricompenserò
Non bado a budget.
Se devi spendere poco prendi il kit DLink che mi sembra si chiami KIT-710 che comprende il modem router 2640B e la chiavetti wifi. A casa mia è acceso da più di 1 anno a va benissimo.
salvopizzi
12-03-2010, 08:29
anche l'ultima versione (v5) del dg834g ha il pulsantino laterale per il wifi
Grazie per avermi fatto notare questo "grosso" particolare, ne terrò conto.
E tu cosa mi sai dire a proposito di netgear dg834g e alice?
Vediamo se mi sapete aiutare.
Ho la necessità di cambiare il mio router Netgear DG835G (v3).
La situazione è questa:
Portatile collegato in WI-FI avente scheda Intel(R) PRO/Wireless 3945ABG
PS3 collegata in LAN
Decoder Satellitare Dreambox collegato in LAN (ma non ha molta importanza)
NAS Synology collegato in LAN. Utilizzato anche per funzioni di downloads.Torrent & P2P
Futura TV con funzioni multimediali collegata in LAN
Nota: dovrei lavorare sull'snr per cercare di migliorare la connessione. Col mio attuale router non posso farlo.
Che prodotti mi consigliate per le mie esigenze?
il dg834g v4 puoi agire sull'snr
Ciao a tutti. primo topic in questo splendido forum spero anche caloroso
Cerco il miglior modem adsl2+ avendo alice 20 mb/ps distando 1 km giusto dalla mia centrale adsl.
Un bell'elencone di quelli che secondo voi sono buoni e i migliori per quanto riguarda modding di firmware.
Spero che mi diate una grossa mano ed io vi ricompenserò
Non bado a budget.
Ciao sono anche io in fase di scelta,
ma parli di solo modem o router-modem?
Provo a risponderti non per competenza ma in base a quello che emerge leggendo gran parte di questo interminabile thread.
Parlando di apparati home pare che i più accreditati siano:
Linksys WAG320N
uscito da poco, Gigabit-porta USB-Dual Band
pare abbia qualche problemino per via del firmware ancora troppo giovane.
Netgear DGN3500
Gigabit-porta USB-no Dual Band
Netgear DGND3300
Dual Band-porta USB-no Gigabit
D-Link DSL-2740B
no Gigabit- no USB- no Dual Band
io sarei tentato da quest'ultimo che nonostante la mancanza di queste cosucce pare sia molto stabile ed abbia un ottimo segnale...
concordate????
Desertrose81
12-03-2010, 13:33
Ciao sono anche io in fase di scelta,
ma parli di solo modem o router-modem?
Provo a risponderti non per competenza ma in base a quello che emerge leggendo gran parte di questo interminabile thread.
Parlando di apparati home pare che i più accreditati siano:
Linksys WAG320N
uscito da poco, Gigabit-porta USB-Dual Band
pare abbia qualche problemino per via del firmware ancora troppo giovane.
Netgear DGN3500
Gigabit-porta USB-no Dual Band
Netgear DGND3300
Dual Band-porta USB-no Gigabit
D-Link DSL-2740B
no Gigabit- no USB- no Dual Band
io sarei tentato da quest'ultimo che nonostante la mancanza di queste cosucce pare sia molto stabile ed abbia un ottimo segnale...
concordate????
Io stavo cercando un modem adsl2+ oppure un modem router adsl2+.
Cerco la funziona router wireless a parte per migliorarne le prestazioni.
bateau1978
12-03-2010, 17:37
Parlando di apparati home pare che i più accreditati siano:
Linksys WAG320N
uscito da poco, Gigabit-porta USB-Dual Band
pare abbia qualche problemino per via del firmware ancora troppo giovane.
Netgear DGN3500
Gigabit-porta USB-no Dual Band
Netgear DGND3300
Dual Band-porta USB-no Gigabit
D-Link DSL-2740B
no Gigabit- no USB- no Dual Band
Anche io devo rinnovare il mio sistema, per adesso ho un
AliceModuloBase + D-Link DI-524
(il router è in palla...non connette più il modem...non aggiorna il firmaware...non connette più di 2 client Wireless se uso la password...da un giorno all'altro e senza motivo apparente!)
vorrei passare ad un modem-router tutto in uno così mando in pensione anche il Modulo Base!
Visto che ho anche un HD esterno USB da 3,5' posso usare le porte USB dei router sopracitati per mettere l'HD in rete?? Se fosse possibile sarebbe una bella comodità! Infatti adesso l'HD è connesso ad un pc e viene condiviso in rete, ma se spengo il pc non posso condividere...
tnx
bye
bat
PS
se non dovesse servire a mettere un HD in rete a che server l'USB del router?
Per la stampante? ancora tnx!
Grazie per avermi fatto notare questo "grosso" particolare, ne terrò conto.
E tu cosa mi sai dire a proposito di netgear dg834g e alice?
in passato ho usato questo router (v4) e mi sono trovato benissimo finche non ha avuto un problema e l'ho mandato in assistenza.
adesso anch'io sono alla ricerca di un altro router
Buongiorno a tutti!
Devo comprare un bel router/modem adsl (completo di tutti gli standard) WIFI, ovviamente .n perchè devo coprire una superficie abbastanza ampia!
Vorrei chiedervi se questo modello va bene per connettere 2 Winzoz 7 e un OSX + iphone...Inoltre per il p2p c'è un modem meglio di un altro?, ossia un modem può dare migliorie per il download di torrent ?...
La mia scelta è ricaduta su NETGEAR Modem router Wi-Fi DGND3300-100PES + swtich 4 porte, ma se c'è di meglio vi prego di dirmelo cosi mi aiutate a scegliere la miglior scelta possibile!
- Il Budget si aggira attorno ai 150€
SeNpAiTM
13-03-2010, 22:27
ciao a tutti.
nessuno ha Netgear DGN3500 come me?
esperienze?
io ho problemi con la mia banda. da quando ho questo, che ritengo un ottimo router, la parte modem lavora a 4 mega ....... dovrebbe essere una 7 mega di alice e fino a una settimana fa era così ........
Consiglio su Access Point? Posso? Budget non superiore a 40 euro. Router attuale dg834gv5
ciao a tutti.
nessuno ha Netgear DGN3500 come me?
esperienze?
io ho problemi con la mia banda. da quando ho questo, che ritengo un ottimo router, la parte modem lavora a 4 mega ....... dovrebbe essere una 7 mega di alice e fino a una settimana fa era così ........
Lo sconsiglio a chiunque, lo presi da monclick l'ho restituito grazie al diritto di recesso, chipset poco performante il dg834gt che ho è 100 spanne sopra nonostante sia più vecchio
gasgas14
13-03-2010, 23:01
Lo sconsiglio a chiunque, lo presi da monclick l'ho restituito grazie al diritto di recesso, chipset poco performante il dg834gt che ho è 100 spanne sopra nonostante sia più vecchio
Davvero va così male? Cosa aveva il tuo per farti dire che il chipset è poco performante?
Davvero va così male? Cosa aveva il tuo per farti dire che il chipset è poco performante?
Ho fatto i test del caso confrontandolo col precedente e ho tratto le conclusioni, tra oltre ad agganciare una portante nettamente inferiore il chipset del 3500 non supporta neanche l'abbassamento dell'snr cosa non da poco.
Desertrose81
14-03-2010, 01:03
Rifaccio la mia domanda aggiungendo che cerco un modem adsl2+ o router modem moddabile a livello di firmware e buono come qualità e funzioni.
Carciofone
14-03-2010, 06:42
Ti conviene andare sui siti di firmware mod e vedere lì quali sono i modelli compatibili.
SeNpAiTM
14-03-2010, 07:22
Ho fatto i test del caso confrontandolo col precedente e ho tratto le conclusioni, tra oltre ad agganciare una portante nettamente inferiore il chipset del 3500 non supporta neanche l'abbassamento dell'snr cosa non da poco.
Io non lo trovo affatto male, almeno rispetto al mio dg834g v4 che avevo prima.
la rete è nettamente migliorata e il wirless è ottimo.
l'unico problema che ho riscontrato al momento è quello dell'agganciamento.
lo proverò inizio settimana prossima dal mio rivenditore che ha una adsl alice come la mia e vi saprò dire
lo ho preferito al WAG 320 perchè si può disattivare il wirless da pulsante.
SeNpAiTM
14-03-2010, 07:24
Ti conviene andare sui siti di firmware mod e vedere lì quali sono i modelli compatibili.
dicevi a me?
ho pensato anche io che sia un problema di firmware.
non vorrei che insallando un firmware non netgear la garanzia decadesse ...
anche se a dire il vero c'è sempre il pulsantino di reset alle impostazioni.
hai qualche link da suggerirmi?
grazie
Ragazzi nessuno mi può aiutare avrei bisogno un nuovo modem router con una certa urgenza!
Buongiorno a tutti!
Devo comprare un bel router/modem adsl (completo di tutti gli standard) WIFI, ovviamente .n perchè devo coprire una superficie abbastanza ampia!
Vorrei chiedervi se questo modello va bene per connettere 2 Winzoz 7 e un OSX + iphone...Inoltre per il p2p c'è un modem meglio di un altro?, ossia un modem può dare migliorie per il download di torrent ?...
La mia scelta è ricaduta su NETGEAR Modem router Wi-Fi DGND3300-100PES + swtich 4 porte, ma se c'è di meglio vi prego di dirmelo cosi mi aiutate a scegliere la miglior scelta possibile!
- Il Budget si aggira attorno ai 150€
Desertrose81
14-03-2010, 09:41
Ti conviene andare sui siti di firmware mod e vedere lì quali sono i modelli compatibili.
Beh scusami carciofone perchè se tu sai qualcosa perchè non lo dici qui direttamente?
Tra l'altro non ho conoscienze di firmware moddati,conosco al massimo quelli originali del produttore che posso trovare sul rispettivo sito ufficiale
restringo la scielta
su BUFFALO WZR-HP-G300NH
e linksys wrt320
VORREI COLLEgare al router una chiavetta usb della 3 per avere internet in wi fi , possibile ? sul buffalo e sul linksys ?
altrimenti conoscete un adattatore per rj 45 a cui attaccare un modem che supporti il modem huawey
Il Buffalo supporta il modem 3G con il Firmware 1.72, però non so come si colleghi (se metti un HD in NAS sulla USB).
Con il Buffalo mi sto trovando molto bene ;)
Allora incrocio le dita che ti arrivi per leggere la tua review.
Mi dici il modello esatto che sopra non mi pare di averlo visto?
Scusa ma non ho risposto qui perché essendo un modello senza modem integrato ho scritto nella apposita sezione.
Io mi sto trovando molto bene e uso:
ROUTER Buffalo WZR-HP-G300NH
MODEM D-Link DSL-320B
Ciauz!!!
Ciao ragazzi mi servirebbe avere qualche suggerimento.
Sto cercando un modem ADSL2+ senza alcunchè integrato (no router o altro) per il passaggio da Fastweb a Tiscali ADSL2+ in quanto dovrà andare a interfacciarsi a un mitico router D-Link DGL-4300 che si occuperà di gestire la LAN. Il modem ADSL2+ mi serve solo per il collegamento alla dorsale, non è necessario che faccia altro ma deve avere dei requisiti:
- essere conosciuto come un ottimo modem che non da problemi
- avere un'interfaccia software remota che mi permette assolutamente di leggere i valori di linea (attenuazione etc) dato che dal router non posso vederli
Per ora l'unico che pare fare al caso mio è il D-Link DSL-320B, essendo D-Link non dovrei avere problemi di compatibilità col DGL-4300, anch'esso D-Link.
Altri suggerimenti?
Grazie mille ;)
felixmarra
14-03-2010, 15:08
Altri suggerimenti?
certo: postare altrove, qui sei ot, si parla di modem CON router.
certo: postare altrove, qui sei ot, si parla di modem CON router.
Ma te hai risposto solo per questo? :asd: Già che c'eri potevi linkarmi il thread dei modem ADSL2+ senza router integrato, sarò miope ma non lo trovo lol
Ciao sono anche io in fase di scelta,
ma parli di solo modem o router-modem?
Provo a risponderti non per competenza ma in base a quello che emerge leggendo gran parte di questo interminabile thread.
Parlando di apparati home pare che i più accreditati siano:
Linksys WAG320N
uscito da poco, Gigabit-porta USB-Dual Band
pare abbia qualche problemino per via del firmware ancora troppo giovane.
Netgear DGN3500
Gigabit-porta USB-no Dual Band
Netgear DGND3300
Dual Band-porta USB-no Gigabit
D-Link DSL-2740B
no Gigabit- no USB- no Dual Band
io sarei tentato da quest'ultimo che nonostante la mancanza di queste cosucce pare sia molto stabile ed abbia un ottimo segnale...
concordate????
Allora mi sono un po documentato seppur nella mia limitata conoscenza del campo router...e da quanto emerge in test di siti stranieri, in particolare tedeschi (i quali mi sembra siano un attimino più attendibili rispetto al resto)
emerge che di questi 4 da noi piuttosto blasonati, nessuno sia otttimo... ribadisco l' OTTIMO,
ma semplicemente discreti o appena discreti!!!
La cosa mi insoppettisce alquanto, perchè negli stessi test modelli più vetusti delle stesse marche ( uno per tutti Netgear DG834GIT ottine risultati ottimi)
mi chiedo allora se conviene orientarsi su modelli supercollaudati ma abbastanza vecchi, oppure mi pare che per stare su gli stessi livelli con i nuovi standart N- USB-DUAL BAND ecc ecc bisogna spendere ben più che 100€.....
mi sbaglio????
Ciao ragazzi mi servirebbe avere qualche suggerimento.
Sto cercando un modem ADSL2+ senza alcunchè integrato (no router o altro) per il passaggio da Fastweb a Tiscali ADSL2+ in quanto dovrà andare a interfacciarsi a un mitico router D-Link DGL-4300 che si occuperà di gestire la LAN. Il modem ADSL2+ mi serve solo per il collegamento alla dorsale, non è necessario che faccia altro ma deve avere dei requisiti:
- essere conosciuto come un ottimo modem che non da problemi
- avere un'interfaccia software remota che mi permette assolutamente di leggere i valori di linea (attenuazione etc) dato che dal router non posso vederli
Per ora l'unico che pare fare al caso mio è il D-Link DSL-320B, essendo D-Link non dovrei avere problemi di compatibilità col DGL-4300, anch'esso D-Link.
Altri suggerimenti?
Grazie mille ;)
Mi risulta che non esista mai un problema di compatibilità, quindi nella scelta delle marche dovresti essere libero.
Ciò detto io ho preso proprio quel modem che si interfaccia al mio router buffalo.
Meno di 30 euro e fa perfettamente il suo sporco lavoro di modem.
Consigliato!!!
Allora mi sono un po documentato seppur nella mia limitata conoscenza del campo router...e da quanto emerge in test di siti stranieri, in particolare tedeschi (i quali mi sembra siano un attimino più attendibili rispetto al resto)
emerge che di questi 4 da noi piuttosto blasonati, nessuno sia otttimo... ribadisco l' OTTIMO,
ma semplicemente discreti o appena discreti!!!
La cosa mi insoppettisce alquanto, perchè negli stessi test modelli più vetusti delle stesse marche ( uno per tutti Netgear DG834GIT ottine risultati ottimi)
mi chiedo allora se conviene orientarsi su modelli supercollaudati ma abbastanza vecchi, oppure mi pare che per stare su gli stessi livelli con i nuovi standart N- USB-DUAL BAND ecc ecc bisogna spendere ben più che 100€.....
mi sbaglio????
Io guardando in giro anche in siti stranieri ho notato che alcuni dei modelli che citi, ed in particolare il Linksys, salgono di valutazione se prendi lo stesso modello ma solo router (WRT per intendersi come sigla iniziale).
Da lì ho cambiato le mie vedute e comprato un router senza modem.
Lo rifarei mille volte!!!
(io ho preso D-Link DSL-320B di modem, e l'oramai famoso & citato buffalo di router).
Ciauz!
Buongiorno a tutti!
Devo comprare un bel router/modem adsl (completo di tutti gli standard) WIFI, ovviamente .n perchè devo coprire una superficie abbastanza ampia!
Vorrei chiedervi se questo modello va bene per connettere 2 Winzoz 7 e un OSX + iphone...Inoltre per il p2p c'è un modem meglio di un altro?, ossia un modem può dare migliorie per il download di torrent ?...
La mia scelta è ricaduta su NETGEAR Modem router Wi-Fi DGND3300-100PES + swtich 4 porte, ma se c'è di meglio vi prego di dirmelo cosi mi aiutate a scegliere la miglior scelta possibile!
[U]- Il Budget si aggira attorno ai 150€
Desertrose81
15-03-2010, 07:56
Ciao a tutti. primo topic in questo splendido forum spero anche caloroso
Cerco il miglior modem adsl2+ avendo alice 20 mb/ps distando 1 km giusto dalla mia centrale adsl.
Un bell'elencone di quelli che secondo voi sono buoni e i migliori per quanto riguarda modding di firmware.
Spero che mi diate una grossa mano ed io vi ricompenserò
Non bado a budget.
aiuto per favore :confused:
zwinglio
15-03-2010, 11:03
Ciao a tutti,vorrei sostituire il mio router Zyxel 660HW che ultimamente si disconnette troppo spesso se sottoposto a più connessioni...e quindi vi chiedo quale sia il miglior routerAdsl(4 porte) per la mia configurazione di rete e per l'uso che ne voglio fare:
router
|_1 pc
|_1 decoder sat (utilizzato per lo sharing casalingo)
|_1 router digicom
al router digicom è connessa una ps3,un decoder sat e un muletto...
L'uso è prevalentemente per torrent e sharing dei decoder..Ho una connessione a 7 mega con ALice.
Budget sui 100,non mi interessa la wifi,solo un router adsl:cool:
Belkin Modem Router Wireless N+ F5D8635NT4A, te la cavi con meno di 80 Euro
qui a milano non si trova a meno di 90,00. sai se funziona bene? grazie.
Desertrose81
17-03-2010, 06:04
Cerco il miglior modem adsl2+ avendo alice 20 mb/ps distando 1 km giusto dalla mia centrale adsl.
Priorità sono la compatibilità con fw moddati.
Spero che mi diate una grossa mano ed io vi ricompenserò
Non bado a budget e vorrei una grande lista di quelli che vi vengono in mente.
SeNpAiTM
17-03-2010, 09:11
Ho fatto i test del caso confrontandolo col precedente e ho tratto le conclusioni, tra oltre ad agganciare una portante nettamente inferiore il chipset del 3500 non supporta neanche l'abbassamento dell'snr cosa non da poco.
Se devo essere sincero ieri ho fatto il test su altra linea (una commerciale telecom sempre a 7 mega).
il modem in questo caso è veloce. entrando in amministrazione la banda segnalata è di oltre 8000 mbps in down e ovviamente di 400 in up.
Il wirless funziona benissimo.
ho collegato un vecchio PC portatile (che quindi ha una schda wirless vecchia a 54) e scarica senza problemi un video da You Tube in HD a 1072!
A quanto ho visto su rete GIGABIT, non c'è paragone con il mio vecchio dg834G v4. certo non ho esperienze con il GT.
Nel mio caso quindi pare che il problema sia legato alla mia linea........
francamente non ne capisco il motivo. o Telecom da un giorno all'altro me la ha ridimensionata in download
o la linea è leggermente instabile e il modem si aggancia con la banda che ritiene più stabile.
Farò altre prove cambiando cavi di rete e telefonico e le lunghezze.
attualmente uso una prolunga telefonica ma che con altri modem non mi ha mai dato alcun problema.
quanto al chipset lento, sinceramente non mi sembra proprio.
non so se interessa, ma con il DGN 3500 riesco a giocare tranquillamente senza aprire porte manualmente a COD MW2 .
cosa che mi erà assolutamente impossibile (immagino non riuscisse a gestire tutte le connessioni NAT) con il DG834.
felixmarra
17-03-2010, 09:32
Priorità sono la compatibilità con fw moddati.
ma si può sapere che intendi con sta frase?
Di "mod" non ce ne sono quintali, solo routertech e openwrt e sue variazioni. Vai sui loro siti e guardati i modem/router compatibili.
Spero che mi diate una grossa mano ed io vi ricompenserò
cioè ti mando i dati per farmi un bonifico bancario? L'importo è da consulenza o da mancia?
Non bado a budget
Visto che sei così munifico se vuoi possiamo fare anche un contrattino di help desk riservato e prioritario.
Carciofone
17-03-2010, 10:14
Cerco il miglior modem adsl2+ avendo alice 20 mb/ps distando 1 km giusto dalla mia centrale adsl.
Priorità sono la compatibilità con fw moddati.
Spero che mi diate una grossa mano ed io vi ricompenserò
Non bado a budget e vorrei una grande lista di quelli che vi vengono in mente.
Solitamente "senza limiti di budget" e "firmware moddati" non vanno d'accordo perchè i secondi nascono proprio dalle deficienze dei firmware di fabbrica di modelli economici.
Se non hai limiti di budget orientati direttamente su prodotti top level per ufficio o soho come i Drytek, gli AVM, l'Asus R16, SMC Networks.
Trustman87
17-03-2010, 11:44
ma si può sapere che intendi con sta frase?
Di "mod" non ce ne sono quintali, solo routertech e openwrt e sue variazioni. Vai sui loro siti e guardati i modem/router compatibili.
cioè ti mando i dati per farmi un bonifico bancario? L'importo è da consulenza o da mancia?
Visto che sei così munifico se vuoi possiamo fare anche un contrattino di help desk riservato e prioritario.
Lol che post
Trustman87
17-03-2010, 11:45
Solitamente "senza limiti di budget" e "firmware moddati" non vanno d'accordo perchè i secondi nascono proprio dalle deficienze dei firmware di fabbrica di modelli economici.
Se non hai limiti di budget orientati direttamente su prodotti top level per ufficio o soho come i Drytek, gli AVM, l'Asus R16, SMC Networks.
Si è visto nel tipo di scelte delle varie marche....
I firmware moddati offrono personalizzazione e possono costare anche di piu di quelli con solo fw proprietario.
O mi sbaglio carciofone?
Salve, chiedo venia anticipatamente per la mia ignoranza in materia, sono in procinto di acquistare un netbook e quindi necessito di router da collegare al fisso e che mi consenta di collegarmi col netbook per il resto della casa.
Come già detto sono totalmente ignorante poichè mi accingo per la prima volta a sostituire un vecchio modem adsl dopo anni di utilizzo ^^
Non mi servono particolari prestazioni e non vorrei andare troppo oltre i 50€
Avevo visto un D-Link DAP-1160 a 47€ va bene?
Mi stavo orientando su un DrayTek Vigor 2710N... Qualcuno ce l'ha? Sa che chipset monta? Rispetto ad un Netgear DGDN 3300 com'è? A me interessa essenzialmente la qualità del modem, quindi portante agganciata/SNR. Del lato wifi non mi interessa molto.
Grazie
Se devo essere sincero ieri ho fatto il test su altra linea (una commerciale telecom sempre a 7 mega).
il modem in questo caso è veloce. entrando in amministrazione la banda segnalata è di oltre 8000 mbps in down e ovviamente di 400 in up.
Il wirless funziona benissimo.
ho collegato un vecchio PC portatile (che quindi ha una schda wirless vecchia a 54) e scarica senza problemi un video da You Tube in HD a 1072!
A quanto ho visto su rete GIGABIT, non c'è paragone con il mio vecchio dg834G v4. certo non ho esperienze con il GT.
Nel mio caso quindi pare che il problema sia legato alla mia linea........
francamente non ne capisco il motivo. o Telecom da un giorno all'altro me la ha ridimensionata in download
o la linea è leggermente instabile e il modem si aggancia con la banda che ritiene più stabile.
Farò altre prove cambiando cavi di rete e telefonico e le lunghezze.
attualmente uso una prolunga telefonica ma che con altri modem non mi ha mai dato alcun problema.
quanto al chipset lento, sinceramente non mi sembra proprio.
non so se interessa, ma con il DGN 3500 riesco a giocare tranquillamente senza aprire porte manualmente a COD MW2 .
cosa che mi erà assolutamente impossibile (immagino non riuscisse a gestire tutte le connessioni NAT) con il DG834.
Il chipset non è lento, non ho detto questo, ho detto che non riconosce i comandi per abbassare il margine in down, e aumentare di conseguenza la portante agganciata, per il resto io ho fatto prove sulla mia linea e a parità di linea come aggancio portante è nettamente inferiore, il tuo amico può trovarsi vicino alla centrale e quindi aggancia comunque bene ma rispetto al dg834gt che ho ora non c'è partita me lo tengo strettissimo con l'ultimo firmware di steve-o :oink:
Homer314
18-03-2010, 12:57
Ciao ragassuoli, anche rinunciando al wireless, vorrei pensionare il mio d-link 2640B.
Cerco Stabilità, possibilmente non voglio il wireless. Su cosa mi oriento ? Vanno bene anche soluzioni modem + router. Se mi consentono di giocare (vedi dd-wrt) va anche meglio
Grazie :)
Carciofone
18-03-2010, 14:07
Si è visto nel tipo di scelte delle varie marche....
I firmware moddati offrono personalizzazione e possono costare anche di piu di quelli con solo fw proprietario.
O mi sbaglio carciofone?
Beh, logicamente mi riferivo a firmware moddati gratuiti fatti da appassionati o gruppi e non a firmware speciali prodotti da società terze per usi speciali.
Comunque è vero, questi ultimi costano e li fanno su ordinazione per praticamente qualsiasi modello come la Sveasoft.
lupo lucio
18-03-2010, 15:13
Ciao ragazzi ho intenzione di sostituire il mio vecchio router (vecchio si fa per dire è un netgear dg834pn) perchè devo darlo via ad un mio amico, e con i suoi soldi vorrei acquistarne uno nuovo per me. Sono intenzionato ad acquistare un Netgear WNDR3300 e per sfruttare a pieno le sue potenzialità, ovvero la dual band wireless-n pensavo di prendere un adattatore usb Linksys WUSB600N. Però da quello che ho letto sul sito linksys l'adattatore offre prestazioni ottimali con router, sempre Dual band wireless-n, ma Linksys by Cisco. E' vero? Cioè non posso utilizzare lo stesso tipo di router ma di marca diversa per avere le stesse prestazioni? Perchè se così fosse tanto vale tenermi l'adattatore Netgear WPN111 che utilizzo tuttora! (che tra l'altro stacca continuamente la connessione!)
P.S.: Se può esservi d'aiuto ecco i link per i due prodotti
Netgear Wndr3300 http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/WirelessNRoutersandGateways/WNDR3300.aspx
Linksys WUSB600N http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WUSB600N
MA IL wrt160 della ASUS NE PARLANO BENE
Mi sembra un gran bel prodotto ?
Vorrei segnalare a correzione di quanto affermato in qualche suggerimento dato prima, che l'asus RT-n16 che ho acquistato e rispedito al venditore, non è un modem router, ma un solo router.:cry:
lupo lucio
19-03-2010, 23:49
ciao ragazzi nessuno sa rispondermi al mio post precedente? Vi prego satemi sapere! ciao a tutti e grazie in anticipo! :)
felixmarra
20-03-2010, 11:13
Ripropongo la mia domanda fatta tempo fa senza risposta...
Grazie!
Cosa mi congliate adesso con una buona gestione del QOS e riconoscimento TOS? Vale la pena prenderlo gigabit o meglio uno switch gigabit a parte (collegando solo le schede di rete gigabit tra di loro andrebbero a piena velocità o sarebbero limitati dal router non gigabit?)
Mi serve anche che gestisca un numero molto alto di connessioni tcp/ip senza problemi.
Il reparto wi-fi deve esserci, ma non è importante la velocità, può anche non essere N.
mattiuccio92
20-03-2010, 17:29
Consiglio: Mi serve un buon modem/router a 300mbps, con antenne esterne. Massimo 120€
Un 54mbps,con antenne esterne
E un 100mbps con antenne esterne
salve ragazzi
ho acquistato un portatile adesso avendo anche il pc fisso piu un ipod touch mi serve poter creare una rete wireless dentro la mia casa
io ho modem normale quindi non intendendomene molto non so di preciso quale tipo di modem mi serve.
leggendo in giro mi pare di aver capito che mi serve un modem/router ma quale ??
cioè quale marca??
chi di voi mi sa consigliare magari non spendendoci molto ma avendo ugualemnte un buon prodotto
come operatore ho alice
credo che acquistero da ebay ma su vostro consiglio mi guardero anche in giro
consigliatemi un buon prodotto grazie a tutti
piroteca
21-03-2010, 22:28
mi consigliate un modem/router (ma anche solo router va bene) con un buon range? Non me ne importa niente del resto, vorrei solo che non dia problemi di segnale.
Karandas
22-03-2010, 07:48
Ecco l'ennesima richiesta di aiuto, non è mia abitudine chiedere consigli per gli acquisti perchè cerco di informarmi a sufficenza a priori ma dopo due acquisti sbagliati mi rimetto alla saggezza di chi ne sa di più di me.
Ho già avuto uno Zyxel(non ricordo il modello) e un Linksys(WAG320N) e sono stati due buchi nell'acqua, si piantavano di continuo, affidabilità zero.
Mi interessa una dannato modem/router ADSL2 che sia solido come una roccia, stabile 24/7 e possibilmente con porte gigabit, tutto il resto è superfluo.
Sono disposto anche ad andare su soluzioni pro o semi pro se necessario, o a scindere modem da router, voglio però levarmi questa grana una volta per tutte...help....
Dimenticavo i miei utilizzi principali sono P2P e Gaming oltre ad una rete di circa 10 utenze.
Scusa ma non ho risposto qui perché essendo un modello senza modem integrato ho scritto nella apposita sezione.
Io mi sto trovando molto bene e uso:
ROUTER Buffalo WZR-HP-G300NH
MODEM D-Link DSL-320B
Ciauz!!!
GIUDIZI DOPO UN PO CHE LO USI ?
Il buffalo funziona bene
sgabriels
22-03-2010, 10:59
Mi consigliate un modem-router adsl con il wifi 54G.
Requisito che sia stabile e con la sezione wireless sia stabile (possibilmente con pulsante on/off wifi).
Controllando sui siti dei produttori ho trovato questi prodotti.
Linksys wag54g2
NetGear DG834Gv5
Dlink 2640b
Dlink 2640R
Non so proprio cosa scegliere :confused:
Ci sono altri modelli che mi sono sfuggiti?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.