View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
providolo
04-09-2015, 08:00
@providolo
Gli Archer NON hanno la modifica dell'SNR
La variazione dell'SNR è bloccata da alcuni provider.
@umile
Impossibile fornire qualsasi risposta se non specifichi quali sono i tuoi requisiti, aspettative, etc.
Quindi vado sul Netgear 6200?
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
@providolo
Se vuoi una risposta dovresti per favroe indicare quali sono i dati della tua linea (se ne hai una), quali sono i tipi di uso del modem, e perchè hai scelto il D6200.
providolo
04-09-2015, 08:34
@providolo
Se vuoi una risposta dovresti per favroe indicare quali sono i dati della tua linea (se ne hai una), quali sono i tipi di uso del modem, e perchè hai scelto il D6200.
Quali dati vanno valutati per la linea?
Ho sempre avuto una 7MB Telecom che va effettivamente a 6.8, adesso devo passare a Infostrada ma prima di effettuare il passaggio pensavo di cambiare modem! Con Infostrada farò una 20MB e sono in ULL.
Mi serve un modem router semplice per attaccare tramite ethernet il fisso, e gestire in WiFi portatile + smartphone vari in casa. Non gioco al computer, solamente per mavigare, per scaricare.
Utilizzo semplice semplice familiare :D
Poi in base alla connessione che mi installeranno, pensavo di dover smanettare con l'snr. Cioè se di 20MB effettivi poi navigo a 11/12 (come un amico passato a infostrada un mesetto fa che abita vicino casa mia) devo smanettare per aumentare la portante.
Se mi dici cos'altro specificare rispondo subito :D
Comunque non ho selezionato per forza quello, leggendo in giro sembrava uno dei migliori router a 80€
Se però per il mio uso semplice c'è qualcosa di ottimo a meno, lo prendo volentieri :)
EDIT: se necessario, abito in un modesto appartamento sui 100 mq, su un unico piano. :sisi:
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Purtroppo NON possiamo dirti molto dato che il comportamento del wifi è troppo dipendente dalla situazione specifica di ognuno di noi, l'unica cosa certa è che il 5Ghz ha una copertura ridicola a prescindere.
Ho letto il primo post.
Quello che non capisco è perché se tutti i wifi sono impostati al massimo consentito di legge, alcuni funziona meglio.
Per un periodo ho usato un modem collegato all access point TPLInk WR841N per il WIFI e funzionava meglio di quello del TD-W8980 attualmente in uso, anche in sola modalità 2,4G...Il segnale è instabile!
Quasi quasi lo rendo a Amazon e prendo un altro modello. A proposito: vi ricordate mica in quali casi Amazon accetta il reso senza opposizioni?
@RixNox
La potenza di emissione non è uguale per tutti e non semrpe (direi quasi mai) è al massimo di quanto previsto dalla legislazione.
Ogni prodotto ha la sua potenza di uscita.
Le performance wireelss non dipendono esclusivamente dalla potenza di emisisone ma anche da una serie di condizioni secondarie.
providolo
05-09-2015, 09:22
@RixNox
La potenza di emissione non è uguale per tutti e non semrpe (direi quasi mai) è al massimo di quanto previsto dalla legislazione.
Ogni prodotto ha la sua potenza di uscita.
Le performance wireelss non dipendono esclusivamente dalla potenza di emisisone ma anche da una serie di condizioni secondarie.
Ma un ottimo router che va bene in generale sui 60/80€?
Aiutatemi, mi serve prima del passaggio :(
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
@RixNox
La potenza di emissione non è uguale per tutti e non semrpe (direi quasi mai) è al massimo di quanto previsto dalla legislazione.
Ogni prodotto ha la sua potenza di uscita.
Le performance wireelss non dipendono esclusivamente dalla potenza di emisisone ma anche da una serie di condizioni secondarie.
Come mi regolo? Mi tocca andare a tentativi...
@providolo
La domanda è troppo generica per fornire una risposta.
Nei primi post sono rpesenti un elenco di mdoem consigliati.
@RixNox
La risposta alla tua domanda è contenuta nei primi post.
Per favroe leggili.
providolo
05-09-2015, 09:44
Posso credere che non ci sia un modem router che va bene per una situazione base come la mia?
Semplice utilizzo familiare, computer + 4 smartphone in un normale appartamento da 100mq in piano?
Non devo farci chissà cosa, mi serve semplicemente qualcosa per andare a colpo sicuro, qualcosa che sia affidabile!
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Bovirus, ho letto il post, dove tra l'altro si consiglia il mio modem nella fascia 50e
@providolo
Se leggi i primi post capsici perchè non è possibile fare/rispondere in modo così generico.
Ci sono aspetti legati alla linea ADSL e al Wifi che sono personali, non rirpoducibili e consigliabili.
La risposta ce l'hai già. I modem consigliati sono nei primi post,
@RixNox
Stesso discorso.
Gli aseptti specfici non possono essere analizzati/comparati/consigliati.
donaldduck2004
05-09-2015, 10:38
Salve ragazzi.mi scuso con i moderatori se ho aperto già una discussione. Ora ho visto questo thread dedicato.
Vorrei un parere su tale router.
Lo riuscirei a prendere a 60€ SS incluse.
Che ne pensate?
Scalda tanto?
Ha la possibilità di fornire access point in dual band?
Circa il w9980 vorrei capire se ne vale la pena prendere questo al posto dell'archer visto che supporta la fibra.tra qualche mese sarò coperto da fibra e non so se mi conviene:
investire in un archer da usare come ap e usare il modem telecom
oppure
prendere il w9980 e basta
Grazie
Ciao a tutti, non sto a chiedervi quale modem consigliarmi tanto mi rimandate alla prima pagina e poi da quello che ho capito anche quelli non consigliati in linea di massima possono andare bene. Però essendo ignorante in materia ho bisogno che mi aiutate a capire come sceglierlo. Mi stavo orientando sui tp-link,
1 c'è una prima differenza tra ADSL e vdsl vale la pena prenderlo predisposto per la fibra in attesa di, e mi lascia tranquillo per 5/10 anni (se campa), oppure sono previste nuove rivoluzioni tali che tra due tre anni è inadatto?
2 ci sono varie velocità del WiFi (750, 1200, 1750, 1900) vuol dire più dati che viaggiano contemporaneamente e quindi 1900 più adatto se si hanno molti dispositivi da collegare?
3 in media un dispositivo quanto assorbe? E un dispositivo in streaming video al massimo quanto assorbe?
4 se i dati viaggiano a 1900 mbps, allora se uso internet il collo di bottiglia è il provider che nel mio caso è tiscali 20 mega oppure 20 mega sono un infinità rispetto a 1900 mbps (scusate ma con tutte queste unità di misura non ci capisco molto).
5 se la vdsl va massimo a 100 mbps è inutile avere 1900?
6 300 mbps sono più che sufficienti per due dispositivi di cui uno per lo streaming?
Credo che queste domande siano utili in generale a tutti i nabbi come me, il primo post andrebbe semplificato per fare capire meglio questi concetti. Grazie x la risposta
nella prima pagina non capisco perchè non è stato messo l'asus AC68U ........ non è un ottimo modem/router?
@providolo
Gli Archer NON hanno la modifica dell'SNR
La variazione dell'SNR è bloccata da alcuni provider.
@umile
Impossibile fornire qualsasi risposta se non specifichi quali sono i tuoi requisiti, aspettative, etc.
Ciao, ho una 20 mb di alice, attualmente aggancio una portante a 18000 a 6db, scarico sui 1.7 - 1.8 mb tutto questo tramite modem normale...
Ora ho acquistato una smart TV e voglio abbandonare il cavo.....casa mia è circa 90 mq con 7 vani e mi serve un modem/router con uscite Gigabyte e AC 1900 .........praticamente devo avere un segnale tale da non sentire la differenza con il cavo.
Ero propenso per il AC68U, però, da ignorante chiedo a voi prima di buttare 150€, si può settare il mondo? posso interagire su SNR ecc? O ci sono modem a prezzi inferiori che si possono modificare lo stesso?
Salve, dopo aver visionato la prima pagina della discussione, scrivo per chiedere un consiglio, motivato da una esigenza specifica.
Dovrei acquistare un router con le quattro classiche porte ethernet, anche senza wireless (che tanto disabiliterei se presente) ma - e questa è la cosa fondamentale - che disponga di un modem ADSL2+ che consenta di impostare a mano la velocità di connessione, per poterla abbassare rispetto a quella disponibile da provider.
Faccio un esempio pratico: ADSL fornita dal provider 10mega/dl e 1mega/ul
e io avrei bisogno di far si che possa impostare a mano il modem in modo che ad esempio si connetta a 7mega/dl e 1mega/ul per dare maggiore stabilità alla connessione stessa.
Mi potreste suggerire qualche modello di media fascia con questa funzione ?
Grazie in anticipo! :)
nella prima pagina non capisco perchè non è stato messo l'asus AC68U ........ non è un ottimo modem/router?
potrebbe starci, ottimo router (anche se tempo fa aveva qualche problema lato wi-fi, non so se siano stati risolti) con pero' chipset mediatek che non e' il massimo
potrebbe starci, ottimo router (anche se tempo fa aveva qualche problema lato wi-fi, non so se siano stati risolti) con pero' chipset mediatek che non e' il massimo
ah non è broadcom? allora non va bene........vorrei sapere qual è con il chipset broadcom AC 1900 il migliore in assoluto come segnale e mod
ah non è broadcom? allora non va bene........vorrei sapere qual è con il chipset broadcom AC 1900 il migliore in assoluto come segnale e mod
Attualmente penso che i due migliori siano netgear d7000 o tplink d9.secondo il mio modesto parere ....
Cerco un nuovo router perché ormai il mio Sitecom wl-606 mi sta per lasciare...però in questo campo non ci capisco proprio nulla!! Vedendo qualche recensione e leggendo anche il primo post, ho selezionato due modelli in particolare:
1) Netgear DGN 2200
2) TP-LINK TD-W8970
Cerco un router con un buon segnale ma soprattutto che mi faccia connettere da più postazioni perché di solito in casa abbiamo minimo 4/5 dispositivi connessi contemporaneamente tra smartphone, pc e playstation. E, proprio riguardo quest'ultima, il router deve garantirmi una buona esperienza di gioco soprattutto perchè il cambio è dovuto proprio al fatto che ultimamente comincio a riscontrare disconnessioni improvvise che giorno dopo giorno mi stanno facendo perdere tutte le partite ...
Il budget è sui 40€...mi fanno piacere sia pareri sui due router che ho già citato che altri router che magari ritenete più performanti. Grazie in anticipo
@remix
Leggi bene i primi post perchè la risposta ce l'hai sottomano.
Nessuno può darti indicazioni sulle performance/stabilità/portata Wifi perchè dipendono da condizioni esterne al modem che sono sollo tue e di nessun'altro.
Attualmente penso che i due migliori siano netgear d7000 o tplink d9.secondo il mio modesto parere ....
hanno chipset broadcom?
si tutti e due...ma quello del neatgear è più recente e prestante
Salve ragazzi qualcuno ha provato o conosce il Netgear D6000?Come è come router?Stò per attivare una nuova linea infostrada a casa nuova (appartamento su un solo piano 120mq e di 25 anni)e mi serve un router che sia stabile,abbia una buona copertura wifi e wifi almeno 300Mbps.Che mi consigliate non voglio spendere più di 100€ per un router?
Soul85/2
09-09-2015, 00:38
Buonasera!
Chiedo consiglio, per conto di un amico, per l'acquisto del modem/router per una ADSL 7Mb di Telecom (che potrebbe diventare 20 Mb, se ritenuto utile), a seguito di rientro, in sostituzione di un datato Zyxel P-660HW-D1 usato ora per non impiegare quella ciofeca in comodato d'uso da parte di Infostrada.
La scelta sarebbe tra AVM Fritz!Box 3490 o TP-Link Archer D7; anche altri apparati nonsarebbero disdegnati.
Attualmente la linea presenta i seguenti dati:
DSL 6144 kbps / 640 kbps
noise margin upstream: 14 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 13 db
noise margin downstream: 11 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 25 db
Mentre per quanto riguarda la copertura la situazione è la seguente:
http://i58.tinypic.com/2uhw9wp.jpg
tatovm2s
09-09-2015, 08:57
Buonasera!
Chiedo consiglio, per conto di un amico, per l'acquisto del modem/router per una ADSL 7Mb di Telecom (che potrebbe diventare 20 Mb, se ritenuto utile), a seguito di rientro, in sostituzione di un datato Zyxel P-660HW-D1 usato ora per non impiegare quella ciofeca in comodato d'uso da parte di Infostrada.
La scelta sarebbe tra AVM Fritz!Box 3490 o TP-Link Archer D7; anche altri apparati nonsarebbero disdegnati.
Attualmente la linea presenta i seguenti dati:
DSL 6144 kbps / 640 kbps
noise margin upstream: 14 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 13 db
noise margin downstream: 11 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 25 db
Mentre per quanto riguarda la copertura la situazione è la seguente:
http://i58.tinypic.com/2uhw9wp.jpg
io mi trovo bene con il mio Fritz!Box per cui ti consiglio quello. Come vantaggi hai che è anche VDSL e che ha 5 anni di garanzia vs 3
ciao!
Come valutate il Sitecom X3 N300 WLM-3600? C'è qualcuno che lo ha provato?
alessio89g_
09-09-2015, 15:34
Salve
Cerco uno Switch\HotSpot Wi-Fi\Router\Modem che sia stabile, ampiamente gestibile, funzionale e che costi attorno i 100€, se potete parlare per esperienza sarebbe anche meglio.
Sono abbonato ad Infostrada.
Mi occorre che abbia
Interfaccia Grafica (ANCHE via Linea Di Comando non sarebbe male) Web Locale (sarebbe comoda ANCHE remota)
DHCP Server
Wi-Fi (minimo) n
WPA2 AES
PPOE\PPOA LLC\VC MUX
Port Forwarding
Filtro Indirizzi MAC
DMZ
Plug and Play (non importante)
DDNS (No-IP e\o DtDNS e\o customizzabile con uno dei precedenti)
Backup\Ripristino Impostazioni
Sarebbe gradito anche il pieno supporto DD-WRT.
Salve ragazzi qualcuno ha provato o conosce il Netgear D6000?Come è come router?Stò per attivare una nuova linea infostrada a casa nuova (appartamento su un solo piano 120mq e di 25 anni)e mi serve un router che sia stabile,abbia una buona copertura wifi e wifi almeno 300Mbps.Che mi consigliate non voglio spendere più di 100€ per un router?
UP :D :D :D
Salve
Cerco uno Switch\HotSpot Wi-Fi\Router\Modem che sia stabile, ampiamente gestibile, funzionale e che costi attorno i 100, se potete parlare per esperienza sarebbe anche meglio.
Sono abbonato ad Infostrada.
Mi occorre che abbia
Interfaccia Grafica (ANCHE via Linea Di Comando non sarebbe male) Web Locale (sarebbe comoda ANCHE remota)
DHCP Server
Wi-Fi (minimo) n
WPA2 AES
PPOE\PPOA LLC\VC MUX
Port Forwarding
Filtro Indirizzi MAC
DMZ
Plug and Play (non importante)
DDNS (No-IP e\o DtDNS e\o customizzabile con uno dei precedenti)
Backup\Ripristino Impostazioni
Sarebbe gradito anche il pieno supporto DD-WRT.
Fatta eccezione per la linea di comando e il supporto a WRT, hai praticamente tutto quello che chiedi anche sul modem premium offerto dalla stessa wind, il fritzbox 3272.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
UP :D :D :D
Il d6000 non l'ho provato, in passato ho provato il d6300 ma non mi ha soddisfatto lato wi-fi e anche lato DSL se anche agganciasse qualcosa meglio del mio attuale Fritzbox 7490, avevo disconnessione frequenti (la mia linea è disturbata e so distante dalla centrale oltre 4km).
Per rimanere sotto i 100 potresti puntare al fritzbox 3272 o il 3390 che è anche VDSL e ha i 5GHz in più.
Se invece vuoi anche lo standard AC il 3490.
Ho visto in giro nei MW qualche offerta ma era Agosto ora non saprei.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cerco un nuovo router perché ormai il mio Sitecom wl-606 mi sta per lasciare...però in questo campo non ci capisco proprio nulla!! Vedendo qualche recensione e leggendo anche il primo post, ho selezionato due modelli in particolare:
1) Netgear DGN 2200
2) TP-LINK TD-W8970
Cerco un router con un buon segnale ma soprattutto che mi faccia connettere da più postazioni perché di solito in casa abbiamo minimo 4/5 dispositivi connessi contemporaneamente tra smartphone, pc e playstation. E, proprio riguardo quest'ultima, il router deve garantirmi una buona esperienza di gioco soprattutto perchè il cambio è dovuto proprio al fatto che ultimamente comincio a riscontrare disconnessioni improvvise che giorno dopo giorno mi stanno facendo perdere tutte le partite ...
Il budget è sui 40...mi fanno piacere sia pareri sui due router che ho già citato che altri router che magari ritenete più performanti. Grazie in anticipo
Il tuo budget cozza con le tue esigenze 😁
Se vuoi giocare online, collegare più dispositivi e avere buone prestazioni io alzerei il budget.
I miei soliti consigli:
Fritzbox 3272 N450 3x3 MIMO, 2 USB, LAN 2xGigabit 2xFE ADSL 79/99€
Fritzbox 3390 N900 2,4+5GHz, 2 USB, LAN 4 Gigabit ADSL e VDSL 99/129€
Di sicuro non avresti problemi a navigare con più client e avresti un Wi-Fi molto stabile.
In più puoi impostare delle priorità per esempio dando massima priorità alla PS in modo che se altri client si collegano non ti rubano banda.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti, avrei necessità di acquistare un nuovo router, dotato di switch LAN 4 porte (meglio se da 1 Gb/s, ma non vitale), access point wireless (senza arrivare ad esagerazioni dual band etc), ma che soprattutto mi permetta l'assegnazione di arp statici, configurazione del rapporto segnale rumore adsl (da non ripetere ad ogni riavvio via telnet), configurazione personalizzata di servizi di dns dinamico. Cosa c'è di meglio con queste caratteristiche al minimo prezzo, dall'altro delle vostre conoscenze? Anche con firmware mod..
Grazie in anticipo per l'attenzione
Ho un vecchio modem atlantis land ra241, con trendchip tc3162.
Comprando un modello più attuale avrò un miglioramento dello SNR margin (provider infostrada)?
lou_teena
11-09-2015, 09:04
Ciao a tutti, ho un netgear DG834Gv5 che fa ancora il suo dovere, avendo però cablato casa con cat5e vorrei passare a un router gigabit. Secondo voi prendendo un TP-LINK TD-W8970 v3 potrei avere peggioramenti su qualche aspetto (wifi, adsl, ecc)?
Nessuno ha suggerimenti? meglio forse direttamente un tp-link v1 come suggerito in prima pagina, anche se meno economico?
Se può servire sul netgear ho tuttora il fw originale
ShonenBAT
11-09-2015, 14:56
Qualcuno ha provato il nuovo modello solo router della fritzbox?
E' adatto per usarlo in cascata con un modem fibra della telecom?
E sarebbe possibile continuare a usare le funzioni router su entrambi? Allo stesso tempo voglio dire. Non è che me ne intenda molto, ma in pratica vorrei creare una connessione privata solo per i miei apparecchi, mentre gli altri di casa continuano a collegarsi in wifi tramite il router telecom. Grazie in anticipo per l'aiuto.
ShonenBAT
11-09-2015, 15:05
x
Ed_Bunker
13-09-2015, 12:04
Causa fulmine mi ritrovo a sover cambiare il modem, non avendo altro alimentatore con connettore adatto.
Mi serve un prodotto economico ma quano meno affidabile pervuao sometico senza nessuna pretesa eccesiva.
Tra il modello Digicom 8E4570 ed il TPLink W8960, entrambi a 30 euro, cosa consigliate, sempre che non si possa trovar di meglio a prezzi simili ?
Sent from my green Lumia 532
skynet.81
13-09-2015, 19:45
W8960 è la miglior scelta in quella fascia di prezzo
potrebbe starci, ottimo router (anche se tempo fa aveva qualche problema lato wi-fi, non so se siano stati risolti) con pero' chipset mediatek che non e' il massimo
ma non è broadcom 800 mhz?
Ed_Bunker
14-09-2015, 01:16
W8960 è la miglior scelta in quella fascia di prezzo
Il digicom in questione ha il "vantaggio" della porta usb, anche se per il momento inutilizzata.
Costa normalmente quasi il doppio, sebbene al momento abbia lo stesso prezzo causa offerta.
Per quanto concerne il chip quello del digicom 8e4570 risulta inferiore a quello utilizzato dal tp-link ?
Nel pomeriggio l'ho acquistato e vorrei avere qualche riferimento concreto per decidere se tenerlo o se sostituirlo con il tp link W8960
thks
strassada
14-09-2015, 12:21
hanno lo stesso hardware e quindi chipset adsl: bcm6318.
(quel Digicom è più un TD-W8968V3/V4, differiscono dal 60Nv5 solo per la usb).
quindi la differenza la fa il firmware e la personalizzazione della GUI. solo provandoli saprai come si comportano da te.
io uso come modem il 8e4518 (come router ho un Asus RT) senza alcun problema adsl sulla mia linea (come i precedenti apparati usati)
Ciao ragazzi,potresti consigliarmi un modem router con VDSL da poter utilizzare con fastweb?Sarebbe molto gradito uno che permetta di eseguire vari tricks come la modifica di SNR,ecc.
Grazie anticipatamente.
Ed_Bunker
14-09-2015, 15:42
hanno lo stesso hardware e quindi chipset adsl: bcm6318.
(quel Digicom è più un TD-W8968V3/V4, differiscono dal 60Nv5 solo per la usb).
quindi la differenza la fa il firmware e la personalizzazione della GUI. solo provandoli saprai come si comportano da te.
io uso come modem il 8e4518 (come router ho un Asus RT) senza alcun problema adsl sulla mia linea (come i precedenti apparati usati)
Se non ci son,problemi di affidabilità e di aggiornamenti lascerei perdere la sostituzione.
Non necessitando di configurazioni particolari non credo che nel mio caso l'interfaccia farebbe la differenza.
Altra cosa sarebbe se a livello costruttivo, affidabilità e configurabilità ci fossero differenze sostanziali (a favore del tplink)...
Un consiglio, ad oggi ho la 7 mega alice/tim .
I dati della linea sono:
ADSL Modulation : ADSL_2plus
Annex Mode : Annex_A
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 23.3 27.3
Attenuation (dB) : 14.5 9.3
Data Rate : 8127 476
CRC Error : 0 0
Cosa mi consigliate massimo 100/120 euro ??
La linea è buona con quei valori ??
Grazie
skynet.81
14-09-2015, 16:51
Un consiglio, ad oggi ho la 7 mega alice/tim .
I dati della linea sono:
ADSL Modulation : ADSL_2plus
Annex Mode : Annex_A
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) : 23.3 27.3
Attenuation (dB) : 14.5 9.3
Data Rate : 8127 476
CRC Error : 0 0
Cosa mi consigliate massimo 100/120 euro ??
La linea è buona con quei valori ??
Grazie
La linea è da 20 mega :)
Vedi la prima pagina per i modem/router consigliati
Bi7hazard
14-09-2015, 17:36
Volevo prendere un router da usare come muletto nel caso il mio fido dg834v3 smettesse di vivere
il TP-LINK TD-W8960N come lo trovate? Ho letto che ha dei problemi di disconessioni continue da parte del segnale wifi... confermate?
LuPellox85
14-09-2015, 18:56
ciao ragazzi, ho una linea disastrosa con questi valori
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7476 kbps 484 kbps
Line Attenuation 42.0 db 25.5 db
Noise Margin 6.1 db 24.0 db
con netgear dgn2200m, i tecnici infostrada stanno facendo verifiche perchè ovviamente ho frequenti disconnessioni, mi stanno dicendo che potrebbe anche essere il mio modem (fino a 1 settimana fa andava tutto benaccio) volendo cambiare con budget sui 100€ con questi valori che consigliate?
magari con porte gigabit e che sia il più stabile possibile con valori bassi perchè in ogni caso vivo in una zona di campagna un po problematica
edit:
in particolare vorrei prendere il fritzbox 3490, ma il chipset lantiq va bene con questi valori o meglio buttarsi sul tanto decantato broadcom?
edit2: il gestore è infostrada, la rete è composta da un paio di smarttv, console, chromecast, sky, 4 o 5 pc e smartphone e tablet.. per cui è abbastanza congestionata
skynet.81
14-09-2015, 19:43
Volevo prendere un router da usare come muletto nel caso il mio fido dg834v3 smettesse di vivere
il TP-LINK TD-W8960N come lo trovate? Ho letto che ha dei problemi di disconessioni continue da parte del segnale wifi... confermate?
Non mi risulta, in alcune occasioni si sono verificati questi problemi ma tutto si è risolto modificando opportunamento delle impostazioni del wifi
ciao ragazzi, ho una linea disastrosa con questi valori
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7476 kbps 484 kbps
Line Attenuation 42.0 db 25.5 db
Noise Margin 6.1 db 24.0 db
con netgear dgn2200m, i tecnici infostrada stanno facendo verifiche perchè ovviamente ho frequenti disconnessioni, mi stanno dicendo che potrebbe anche essere il mio modem (fino a 1 settimana fa andava tutto benaccio) volendo cambiare con budget sui 100€ con questi valori che consigliate?
magari con porte gigabit e che sia il più stabile possibile con valori bassi perchè in ogni caso vivo in una zona di campagna un po problematica
edit:
in particolare vorrei prendere il fritzbox 3490, ma il chipset lantiq va bene con questi valori o meglio buttarsi sul tanto decantato broadcom?
edit2: il gestore è infostrada, la rete è composta da un paio di smarttv, console, chromecast, sky, 4 o 5 pc e smartphone e tablet.. per cui è abbastanza congestionata
Prima di acquistare un router hai possibilità di fartene prestare uno per essere sicuro che il problema sia lui?
ciao ragazzi, ho una linea disastrosa con questi valori
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 7476 kbps 484 kbps
Line Attenuation 42.0 db 25.5 db
Noise Margin 6.1 db 24.0 db
con netgear dgn2200m, i tecnici infostrada stanno facendo verifiche perchè ovviamente ho frequenti disconnessioni, mi stanno dicendo che potrebbe anche essere il mio modem (fino a 1 settimana fa andava tutto benaccio) volendo cambiare con budget sui 100€ con questi valori che consigliate?
magari con porte gigabit e che sia il più stabile possibile con valori bassi perchè in ogni caso vivo in una zona di campagna un po problematica
edit:
in particolare vorrei prendere il fritzbox 3490, ma il chipset lantiq va bene con questi valori o meglio buttarsi sul tanto decantato broadcom?
edit2: il gestore è infostrada, la rete è composta da un paio di smarttv, console, chromecast, sky, 4 o 5 pc e smartphone e tablet.. per cui è abbastanza congestionata
Infostrada fornisce il fritzbox 3272 quindi di sicuro lo certifica con le loro linee.
Dove mi è capitato di installarne con connessione wind, nella maggior parte dei caso erano su Infineon nei pochi broadcom agganciava meglio di altri modem.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LuPellox85
14-09-2015, 22:40
Prima di acquistare un router hai possibilità di fartene prestare uno per essere sicuro che il problema sia lui?
mi hanno prestato un modem telecom, aggia la portante con un snr leggermente migliore (sempre > di 7) ma non si riesce a navigare, penso per via del fatto che sia giustamente bloccato
Infostrada fornisce il fritzbox 3272 quindi di sicuro lo certifica con le loro linee.
Dove mi è capitato di installarne con connessione wind, nella maggior parte dei caso erano su Infineon nei pochi broadcom agganciava meglio di altri modem.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
non ho ben capito, quindi mi consigli un modem con chipset broadcom piuttosto che il fritz?
Ciao a tutti, volevo un consiglio per un modem che mi consenta di sfruttare al meglio la mia connessione Alice 7 mega dato che mi trovo molto distante dalla centrale circa 5km, i valori della linea sono i seguenti
SNR 12,6db; attenuazione 48db;
Ha dimendicavo il budget non vorrei spendere tanto.
daniele.arca
15-09-2015, 09:26
Ciao a tutti, entro nel mondo networking in punta di piedi chiedendo consigli per gli acquisti. Il mio vecchio netgear dg834g sta tirando le cuoia, ormai non regge granche ha micro disconnessioni abbastanza fastidiose. L'utilizzo che ne farei sarebbe quello tipico di una casa per studenti con 4 cavi ethernet che arrivano nelle stanze. tipici utilizzi : streaming/download/online gaming
Il wireless mi piacerebbe fosse abbastanza potente, abbiamo una casa fatta male dove la cucina è lontanuccia dal router e quindi gia ora prende poco, pero se si riuscisse a tenere questo standard non andrebbe male. Non ho grosse richieste insomma. Ho una 20 mega di alice, sono abbastanza vicino alla centrale e tutto cio che chiedo è un buon router modem che mi permetta di tenere lo standard del mio vecchio che ormai è andato. Non voglio spendere piu di 50 euro, ma ne ho visti diversi sulla 30ina e quindi penso che per arrivare a 50 la differenza deve essere tale da valerne la pena. Consigli?:) Non ho preferenze di marche ma ho notato su vari siti questi modelli a prezzi per me buoni: Asus DSL-N12E, TP-LINK TD-W8951ND, Netgear DGN2200-100PES
ah un'ultima cosa: preferirei fosse facilemente configurabile, mi sono trovato anni fa con dei tp link un po macchinosi mentre i netgear sempre abbastanza userfrienly. a voi l'ardua sentenza:) grazie
station69
15-09-2015, 10:03
Io ho la tua stessa disposizione di impianto network con Telecom 20Mega solo che il router l'ho al piano superiore e le utenze a quello inferiore e da varie prove fatte mi sto' trovato bene con il Tp-Link 8970 V1 a tre antenne anche se un po' datato ha una copertura wifi eccezionale, nella mia disposizione batte il Friz box 3490 e il Tp-Link Archer D7.
luis fernandez
15-09-2015, 12:30
Salve, tra netgear D7000 - AVM FRITZ! Box 3490 International e Asus DSL-AC68U quale scegliereste e perchè?
Lato modem che chipset montano?
Grazie
Salve
Stò per passare a Fastweb (non direttamente, ultimo miglio telecom);
Ho un tp-link w8970 v1. Va bene?
Ho un tablet con wifi ac e volevo quasi aggiornare il router passando al tp-link di alta fascia tipo C2600 ..che ne pensate?
grazie
Salve, ho una 20 Mega fornita da Infostrada ed attualmente utilizzo il loro modem cioè un Technicolor TG582n. Ho deciso di cambiarlo però sono indeciso tra il D-Link 2750B ed il D-Link GO-DSL-AC75.
Il 2750B lo vedo simile al mio Technicolor, mentre invece l'AC75 tra le varie funzioni ha anche il dual-band.
Quindi, quale mi consigliate tra i due? Avete alternative migliori a questi due?
Il budget è di 40€.
GRAZIE
Salve ragazzi alla fine mi sono deciso ed ho preso un Netgear D6000,premetto che attendo l'attivazione dell'adsl da parte di infostrada a giorni.Ieri l'ho configurato cambiando nome wifi,chiave wifi,password di accesso soltanto che mi da problemi ad entrare dentro il router,non vuole proprio entrare (anche se tutto si collega alla rete e condivido file tipo vedere video dal pc nello smart tv)ieri mi aveva dato pure qualche problemino ma dopo un reset è andato tutto ok.In pratica dopo il reset mi fa entrare dentro il router,mi fa fare tutte le modifiche e le applica ma se poi provo a rientrarci anche dopo un riavvio del router non ne vuole sapere di entrare.E' un problema del router che è difettoso o perchè ancora non ho linea adsl e voce il router presenta questi problemi ad entrare?
LuPellox85
16-09-2015, 21:41
alla fine ho preso un tp-link archer D7, nonostante non mi fidi molto di tp-link l'ho visto in offerta al mediaworld a 99€ e non ho resistito, non vorrei mettermi sfiga ma sembra andare tutto bene.
Non so se ha senso aggiornare il firmware, visto che sta andando bene
providolo
16-09-2015, 22:35
Io domani devo effettuare l'ordine e non so ancora che cazzo comprare.
Infostrada 20MB
Sui 50/60€ qual è il best buy?
Del TP Link 8980 che si dice?
EDIT
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
providolo
16-09-2015, 23:08
Tutti hanno qualcosa porca miseria, non so che fare.
L'Archer D5 in questo momento non è disponibile, e non ha il firmware sbloccato.
Netgear mi han detto che come marca è così così e il D6200 ha le antenne interne.
L'Asus N55U best modem of the world pero ha un chipset che con Infostrada non va bene e lo rende instabile.
Ragazzi vi prego ditemi qualcosa, che cazzo compro?? :(
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
17-09-2015, 01:23
Sembra che il primo prodotto "serio" sia il fritzbox, che rimedi ad una 80ina di euro. A cifre inferiori non ci sono differenze abissali.
Io mi trovo per ora discretamente con Digicom, ma per ciò che costa ho letto buone cose dell'economico tplink w8960, forse il più consigliato per budget inferiori alle 50 eurom
Sent from my green Lumia 532
providolo
17-09-2015, 08:03
Sembra che il primo prodotto "serio" sia il fritzbox, che rimedi ad una 80ina di euro. A cifre inferiori non ci sono differenze abissali.
Io mi trovo per ora discretamente con Digicom, ma per ciò che costa ho letto buone cose dell'economico tplink w8960, forse il più consigliato per budget inferiori alle 50 eurom
Sent from my green Lumia 532
FritzBox quale? Ce ne sono diversi!
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
pegasolabs
17-09-2015, 14:51
Salve, ho una 20 Mega fornita da Infostrada ed attualmente utilizzo il loro modem cioè un Technicolor TG582n. Ho deciso di cambiarlo però sono indeciso tra il D-Link 2750B ed il D-Link GO-DSL-AC75.
Il 2750B lo vedo simile al mio Technicolor, mentre invece l'AC75 tra le varie funzioni ha anche il dual-band.
Quindi, quale mi consigliate tra i due? Avete alternative migliori a questi due?
Il budget è di 40€.
GRAZIE
Io domani devo effettuare l'ordine e non so ancora che cazzo comprare.
Infostrada 20MB
Sui 50/60€ qual è il best buy?
Del TP Link 8980 che si dice?
EDIT
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando TapatalkI link ad eshop singoli sono vietati. Leggetelo il regolamento, grazie.
Post editati.
Salve, ho una 20 Mega fornita da Infostrada ed attualmente utilizzo il loro modem cioè un Technicolor TG582n. Ho deciso di cambiarlo però sono indeciso tra il D-Link 2750B ed il D-Link GO-DSL-AC75.
Il 2750B lo vedo simile al mio Technicolor, mentre invece l'AC75 tra le varie funzioni ha anche il dual-band.
Quindi, quale mi consigliate tra i due? Avete alternative migliori a questi due?
Il budget è di 40€.
GRAZIE
Cosa compro? T.T
Ed_Bunker
17-09-2015, 23:03
FritzBox quale? Ce ne sono diversi!
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Vedasi pagine addietro.
providolo
17-09-2015, 23:39
E vabbe, vedasi pagine addietro, non possiamo dare consigli perche dipende da troppi fattori, manco si può linkare amazon (avessi detto un concorrente, Amazon!), ma che dove siamo..
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
cristiano92
18-09-2015, 08:23
Ciao,
Devo cambiare il mio vecchio dgn1000, si scalda troppo e si abbassa il download, oltretutto non mi tiene più bene il segnale wifi.
Ero intenzionato a prendere uno di questi 2 prodotti, tp link 8960N v5 oppure il netgear D1500 ( di quest ultimo però non ho trovato recensioni)
Quale mi consigliate? Non mi interessano porte usb wan ecc ecc ... Mi basta una connessione stabile e un buon wifi che abbia un buon raggio. Uso il pc soprattutto per navigare e gaming, quindi serve un modem che mi garantisca una connessione adsl stabile.
Ho infostrada 7 mega in ull
Ping 9
Jitter 1
Down 5.70
Up 0.45
Ciao ragazzi!
Sto cambiando casa e mi sono deciso a sfruttare al più possibile la mia connessione ADSL Infostrada 20M, cominciando con il sostituire il modem in comodato d'uso, un Pirelli discus 115 (ed era l'ora, direste voi )
Sono quindi indeciso innanzitutto sull'acquisto di uno dei modem in prima pagina (tp-link w8970v3 in primis) o se richiedere il modem Infostrada attuale, il Fritz 3272.
Dunque,
- Principalmente lo utilizzerò con cavo Ethernet, quindi mi preme che in primis, faccia bene il suo sporco lavoro per quanto riguarda l'ADSL in prestazioni e stabilità, poi se è buono anche in Wi-fi (di copertura mi accontento di poco, la casa è 50mq) ben venga.
- Sono un perfetto dummy per quanto riguarda configurazione modem, router e affini, quindi se il modem ha un'interfaccia intuitiva e si configura con poco sforzo, è meglio.
- La mia connessione è Infostrada in ULL fino a 20M, con distanza 1.3km dalla centrale.
Metto uno screen con i valori del modem in comodato attuali con speed test e la mia copertura adsl:
http://postimg.org/image/oyd8ifmgv/
http://postimg.org/image/pd0jhzsc7/
http://postimg.org/image/8rw35y1sn/
Ed_Bunker
18-09-2015, 17:08
E vabbe, vedasi pagine addietro, non possiamo dare consigli perche dipende da troppi fattori, manco si può linkare amazon (avessi detto un concorrente, Amazon!), ma che dove siamo..
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
In un posto dove chiedere è lecito e rispondere è cortesia, dove si cerca di evitare di (ri)dire sempre le stesse cose e dove farebbe piacere che chi pone una domanda lo faccia dopo aver letto, non dico tanto, ma quanto meno le ultime 2/3 pagine della discussione.
lucamariagr
18-09-2015, 20:24
In un posto dove chiedere è lecito e rispondere è cortesia, dove si cerca di evitare di (ri)dire sempre le stesse cose e dove farebbe piacere che chi pone una domanda lo faccia dopo aver letto, non dico tanto, ma quanto meno le ultime 2/3 pagine della discussione.
Condivido appieno
Luca
;)
Sto per prendere una sim 3 con 30gb 1 al giorno e devo prendere un router 4g magari non grande, magari non so se hanno un software con contatore della gestione dati giornalieri se esiste, se non esiste va bene uguale posso prenderlo anche online prezzo vorrei spendere sotto gli 80 ma se ne vale la pena anche 100 vanno bene.
Ho infostrada 20mb (ora si aggancia a quasi 17mb con il router pirelli +2) , tra Tp-Link TD-W8980N e TP-LINK Archer D5 quale prendereste?? (li vale 25€ in+?)
Uso "normale" però ho bisogno di un Wi-fi abb potente e sopratutto stabile! (che rimanga sempre attivo 24/24).
Anche se sinceramente su amazon su entrambi i modelli ho letto parecchi commenti non proprio rassicuranti :( mmm che fare...
providolo
19-09-2015, 23:45
Ho infostrada 20mb (ora si aggancia a quasi 17mb con il router pirelli +2) , tra Tp-Link TD-W8980N e TP-LINK Archer D5 quale prendereste?? (li vale 25€ in+?)
Uso "normale" però ho bisogno di un Wi-fi abb potente e sopratutto stabile! (che rimanga sempre attivo 24/24).
Anche se sinceramente su amazon su entrambi i modelli ho letto parecchi commenti non proprio rassicuranti :( mmm che fare...
Io ero indeciso tra Netgear D6200 e Archer D5.
Alla fine ho preso l'Archer D7 xD
Perche il D5 venduto e spedito da Amazon non c'era.. E il D7, che costerebbe 99€, se fai procedi con l'acquisto, ti scala 10€, quindi lo paghi 89€ (mentre il D5 85€, quindi vale la pena).
È considerato uno dei top, ha chipset Broadcom che è il più stabile per Infostrada (anch'io Infostrada 20MB)..non mi resta che incrociare le dita.
Al limite c'è la garanzia Amazon che è il top.
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Buongiorno, ho letto ovviameente la prima pagina e le ultime 20 pagine (vi seguo assiduamente da anni).
Torno alla ribalta poichè mia sorella si trasferisce in una nuova casa e abbiamo stipulato un nuovo contratto con infostrada (sembra che essa non sia raggiunta dalla rete infostrada per cui navigherà su rete telecom).
Sorge il problema dell'acquisto di un modem/router adsl.
Ora, io ho sempre avuto netgear a casa fino al dgn2200v3 poi sostituivo per vari problemi con il dreambox. Ora ho un asus N55U.
Per casa di mia sorella non vorrei prendere ne l'asus (serebbe troppo sprecatoperchè molto professionale) e ne il dgn2200 in quanto la versione v4 ha antenne interne.
Leggendo un po, mi sono soffermato si nuovi tp link archer d5/d7. Costo elevato si ma se sono affidabili, li prenderei.
Avrei bisogno di investire nel futuro pensanddo sia ai 2.4ghz che ai 5 ghz. Lan gigabit ethernet.
Ho visto anche i modelli tp link 8980 / 8970 ma sono già noti da anni.
Tornando alla mia domanda, cosa mi consigliereste tra archer d5 e d7? Differenze tangibili? Vedo che su amazon stanno allo stesso prezzo. Che mi sonsigliate tra i 2?
Ed inoltre, ci sono altri prodotti tp-link o altre mache che volete consigliarmi?
Io ero indeciso tra Netgear D6200 e Archer D5.
Alla fine ho preso l'Archer D7 xD
Perche il D5 venduto e spedito da Amazon non c'era.. E il D7, che costerebbe 99€, se fai procedi con l'acquisto, ti scala 10€, quindi lo paghi 89€ (mentre il D5 85€, quindi vale la pena).
È considerato uno dei top, ha chipset Broadcom che è il più stabile per Infostrada (anch'io Infostrada 20MB)..non mi resta che incrociare le dita.
Al limite c'è la garanzia Amazon che è il top.
Inviato dal mio SM-N910C utilizzando Tapatalk
Si hai ragione d7 conviene al momento perche ha stesso prezzo del d5!, però hai letto tutti i commenti da 1/2 stelle? in molti riscontrano problemi :cry: (anche dopo agg firmware) e DDNS sono usabili solo i due : dyndns.org e np-ip.com. (non modificabili)
P.s
Infine credevo fosse + recente e invece è un modem del 2014 :O
providolo
20-09-2015, 18:00
Si hai ragione d7 conviene al momento perche ha stesso prezzo del d5 in pratica!, però hai letto tutti i commenti da 1/2 stelle? in molti riscontrano problemi :cry: (anche dopo agg firmware) e DDNS sono usabili solo i due : dyndns.org e np-ip.com. (non modificabili)
P.s
Infine credevo fosse + recente e invece è un modem del 2014 :O
E' appena diminuito di prezzo, adesso costa 70€!! Meno del D5! :D
Dai, cosa trovi di meglio ad un prezzo simile?
Comunque si, ho letto i commenti da 1/2, ma ho letto anche la marea di commenti da 5*, e tutti quelli con Infostrada scrivere che è un Modem stabilissimo grazie al chipset Broadcom!
SiR.OnLy
20-09-2015, 19:48
Io alla fine oggi ho ordinato il d7 da mw. Speriamo vada bene. Il prezzo era ottimo
LUPOKKIO
20-09-2015, 22:03
Ragazzi ho messo da poco la tutto fibra tim a casa , ma ho bisogno di un segnale wifi molto potente (ho le mura di casa spesse) vorrei chiedervi tra questi modem quale mi consigliate:
1) http://www.amazon.it/Netgear-R8000-1...ywords=netgear
2) http://www.amazon.it/D-Link-DIR-890L...+AC+3200+ultra
3) http://www.apple.com/it/airport-extreme/
Ragazzi ho messo da poco la tutto fibra tim a casa , ma ho bisogno di un segnale wifi molto potente (ho le mura di casa spesse) vorrei chiedervi tra questi modem quale mi consigliate:
1) http://www.amazon.it/Netgear-R8000-1...ywords=netgear
2) http://www.amazon.it/D-Link-DIR-890L...+AC+3200+ultra
3) http://www.apple.com/it/airport-extreme/
Su computer bild di Settembre c'è un bel test dove ci sono il netgear è il d-link (oltre ad altri) e il FRITZ!Box 7490 è risultato il migliore con un costo inferiore.
In realtà se non ti serve la parte di centralino telefonico io ti consiglierei il 3490 che costa anche meno ma è praticamente identico.
In più se puoi rinunciare alla telefonia, lo puoi anche collegare direttamente come Modem al posto del modem Tim ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LUPOKKIO
22-09-2015, 09:48
Su computer bild di Settembre c'è un bel test dove ci sono il netgear è il d-link (oltre ad altri) e il FRITZ!Box 7490 è risultato il migliore con un costo inferiore.
In realtà se non ti serve la parte di centralino telefonico io ti consiglierei il 3490 che costa anche meno ma è praticamente identico.
In più se puoi rinunciare alla telefonia, lo puoi anche collegare direttamente come Modem al posto del modem Tim ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
grazie per la risposta ..molti amici mi hanno consigliato il netgear per prestazioni e potenza , ma esteticamente non è il max....percio vorrei valutare anche airpot extreme ...è buona a livello di copertura??? ho una casa con le mura spesse
LUPOKKIO
22-09-2015, 10:04
a casa dei miei ho questo e mi trovo molto bene
http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-routers/R7500.aspx
Domanda da neofita...:
vorrei cambiare il mio attuale modem router U.S. Rootics 9107A (vecchio di 10 anni ma giàcon ADSL2+) con un più attuale gigabit.
Non ho particolari esigenze WI-FI perchè la rete domestica è tutta cablata.
Chiedo agli esperti del forum quale marchio ha l'interfaccia utente più completa e gestibile, tra asus, tp-link, sitecom... non escluderei l'imminente router synology ma in questo caso dovrei aggiungere un modem esterno.
grazie in anticipo
adsl classica telecom 7 mega.mi serve un modem router wifi senza fronzoli per mia zia.cosa consigliate?
adsl classica telecom 7 mega.mi serve un modem router wifi senza fronzoli per mia zia.cosa consigliate?
Un TP-LINK TD-W8960N va più che bene.
SiR.OnLy
24-09-2015, 15:19
ho acquistato e installato il tp-link arched d7 (preso in offerta da MW qualche giorno fa).
L'ho preso perchè spero di cambiare casa nei prossimi mesi e almeno ho il router nuovo e il prezzo non era male. Lo sto provando solo da qualche ora e queste sono le mie considerazioni:
rispetto al mio vecchio netgear dgn2000 non ho notato miglioramenti. nonostante le 3 antenne più grandi che ha questo tp-link, il segnale wi-fi ha la stessa portata del dgn2000. si connette esattamente con gli stessi parametri (upstream, downstream, attenuazione e margine rumore praticamente identici).
Ho guadagnato sicuramente un po' di impostazioni ma l'interfaccia è tuttaltro che user friendly. Nell'interfaccia netgear per ogni minima voce presente nella pagina c'era un help che ti spiegava cosa facesse. Su questo tp-link niente aiuti e tutto molto minimale.
Vediamo lato disconnessioni se cambia qualcosa dato che ultimamente con il dgn2000 mi crashava la connessione 2 volte al giorno circa. Vediamo un po' con questo.
mentapiperita74
24-09-2015, 22:08
Stando a quanto dici, io che ho un dgn2200 non avrei molto da guadagnarci se facessi lo stesso passaggio.... A parte la lan Gigabit.
A questo punto quasi quasi mi nutto su Asus n55U, tanto non ho grossi problemi di linea.
Sono comunque indeciso tra Asus n55U, AVM FRITZ! Box 3272, tp-link 8980. A me interessa LAN Giga, WIFI efficace e veloce, possibilità di effettuare riconnessione tramite script o interfaccia utente (jdownloader)
Del fritz il contro è il prezzo, del tp-link non sono convinto dell'efficienza del wi-fi, dell'asus dicono che scalda molto... Chi di voi li ha, cosa ne pensa? Ballano 30 euro,la differenza di prezzo vale la pena?
tatovm2s
25-09-2015, 09:22
Stando a quanto dici, io che ho un dgn2200 non avrei molto da guadagnarci se facessi lo stesso passaggio.... A parte la lan Gigabit.
A questo punto quasi quasi mi nutto su Asus n55U, tanto non ho grossi problemi di linea.
Sono comunque indeciso tra Asus n55U, AVM FRITZ! Box 3272, tp-link 8980. A me interessa LAN Giga, WIFI efficace e veloce, possibilità di effettuare riconnessione tramite script o interfaccia utente (jdownloader)
Del fritz il contro è il prezzo, del tp-link non sono convinto dell'efficienza del wi-fi, dell'asus dicono che scalda molto... Chi di voi li ha, cosa ne pensa? Ballano 30 euro,la differenza di prezzo vale la pena?
io ho il 3272 e in passato ho provato netgear e asus. A mio modo di vedere, vale i soldi in più che si spendono per copertura wifi, interfaccia e possibilità di smanettare
Pinco Pallino #1
26-09-2015, 11:41
io ho il 3272 e in passato ho provato netgear e asus. A mio modo di vedere, vale i soldi in più che si spendono per copertura wifi, interfaccia e possibilità di smanettare
Guarda che coincidenza... :)
Ero venuto proprio a chiedere lumi perché sono indeciso tra:
Netgear D6200
Asus DSL-N17U
Fritz!Box 3272
L'Asus mi pare l'unico dei 3 che supporta la connessione VDSL.
Dicono sia simile al modello DSL-AC68U (+modem).
Ma è nuovissimo ed ho paura ad acquistarlo a scatola chiusa.
Anche perché qui abbiamo la DSLAM Infineon e dicono che gli Asus, in genere, non brillano nel reparto modem.
Cosa ne pensate?
Bruce Deluxe
26-09-2015, 12:22
Guarda che coincidenza... :)
Ero venuto proprio a chiedere lumi perché sono indeciso tra:
Netgear D6200
Asus DSL-N17U
Fritz!Box 3272
L'Asus mi pare l'unico dei 3 che supporta la connessione VDSL.
Dicono sia simile al modello DSL-AC68U (+modem).
Ma è nuovissimo ed ho paura ad acquistarlo a scatola chiusa.
Anche perché qui abbiamo la DSLAM Infineon e dicono che gli Asus, in genere, non brillano nel reparto modem.
Cosa ne pensate?
io ho preso quell'asus e per ora mi sto trovando bene, ma in generale (pur con le loro differenze) son tutti validi come modem
Pinco Pallino #1
26-09-2015, 14:35
io ho preso quell'asus e per ora mi sto trovando bene, ma in generale (pur con le loro differenze) son tutti validi come modem
Ottima notizia, grazie.
Nel caso specifico il router dovrà gestire, anche contemporaneamente, dispositivi molto eterogenei.
PC Windows, MacBook, iPhone, iPad, ...
Lo preciso perché, in questo senso, ho avuto pessime esperienze con diversi TP-Link.
Cioè, tre diversi TP-Link a me andavano benissimo con PC Windows e smartphone Samsung.
Ma funzionavano male con PC e tablet Apple.
Sarà pure che i dispositivi Apple siano un po' ostici...
Ma con un Netgear non riscontravo alcun problema.
P.S.
Per la configurazione dei TP-Link ho seguito le istruzioni della Apple che si trovano online.
Ottima notizia, grazie.
Nel caso specifico il router dovrà gestire, anche contemporaneamente, dispositivi molto eterogenei.
PC Windows, MacBook, iPhone, iPad, ...
Lo preciso perché, in questo senso, ho avuto pessime esperienze con diversi TP-Link.
Cioè, tre diversi TP-Link a me andavano benissimo con PC Windows e smartphone Samsung.
Ma funzionavano male con PC e tablet Apple.
Sarà pure che i dispositivi Apple siano un po' ostici...
Ma con un Netgear non riscontravo alcun problema.
P.S.
Per la configurazione dei TP-Link ho seguito le istruzioni della Apple che si trovano online.
Infineon è lo stesso produttore dei chip che montano i Fritz (Lantiq).
Se vuoi VDSL potresti optare per il 3390.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Pinco Pallino #1
26-09-2015, 15:24
Infineon è lo stesso produttore dei chip che montano i Fritz (Lantiq).
Se vuoi VDSL potresti optare per il 3390.
Sì avevo letto del chipset dei Fritz.
Infatti ho la sensazione che il Fritz sia la scelta più sicura.
Mentre l'Asus è forse la scelta che garantisce maggiori performance ma con un certo margine di incertezza.
Essendo un prodotto nuovissimo.
Purtroppo il budget è limitato a 100 Euro max.
Salve a tutti, ho aggiornato il firmware al TP-LINK TD-W8960Nv5 ma si è settato in lingua inglese e non riesco a risettarlo in italiano. Non mi dite che solo il firmware di default è ITA? XD Thanks
purtroppo si, quello è stato uno dei pochi casi in cui il firmware preinstallato era in italiano, perché normalmente tutti i tp-link hanno il firmware solo in inglese.
Ah quindi è tutto normale, ok, grazie.
guant4namo
28-09-2015, 14:30
Ciao a tutti,
possiedo un router w8970 v1 ed ho come linea infostrada 20mb
Navigavo fino a qualche settimana fa a 19mb (valori riportati entrando sul pannello del router digitando 192.168.x.x)
Da qualche giorno entrando nel pannello del router ho notato che la banda è stata abbassata a 17 mb. Ho quindi chiamato infostrada per sapere come mai hanno abbassato la banda. Mi hanno detto che l'hanno abbassata in quanto notavano parecchie disconnessioni e la linea stabile non è a 19 mb ma a 17.
Mi hanno anche detto che come margine di rumore quando navigavo a 19mb avevo il valore 2 e non era normale, perchè come valore minimo per non avere problemi deve essere 6. Mi hanno consigliato di cambiare router con qualcosa di più " potente ". Con cosa posso sostituirlo?
John Vattic
28-09-2015, 15:57
Ragazzi mi serve un consiglio: a parità di prezzo, è meglio Tp-Link TD-W8980 o TP-LINK Archer D2?
E perchè?
Grazie.
Un saluto a tutti,
premetto che di modem e connessioni ci capisco pochissimo, se qualche anima pia può illuminarmi su questo problema.......
Ho una connessione 10m. alice adsl con modem Alice Gate Voip 2 Plus Wi-Fi.
Da domenica il modem non funziona più, le luci dello stesso si accendono e spengono in continuazione, ho fatto una ricerca su internet e qualcuno ipotizzava trattarsi dell'alimentatore guasto.
Al di là di questo, non pagando più sulla bolletta il noleggio del router, volevo sapere se fosse possibile sostituire il modem telecom con ad es. il Modem Router FRITZ!Box 3490.
Il problema è che non sono sicuro nemmeno di avere il voip, a modem spento la linea fissa funziona lo stesso.
Tra l'altro io non ho mai chiesto questo voip, prima avevo una 640k di Alice poi divenuta una 2 mega e quindi passando alla 7 mega mi hanno fornito questo nuovo modem, poi rimasto lo stesso anche passando alla 10mega.
Il dubbio che mi assilla è che se mi conviene sostituire il vecchio modem con uno uguale a quello di prima, o sostituirlo con un nuovo modello.
mentapiperita74
29-09-2015, 11:37
Per usare il voip dovresti avere il telefono Aladino collegato al router. Se invece hai un telefono normale con il filtro significa che non hai il voip. Se vuoi un router come il tuo vecchio te lo vendo io per 15€ ;-). Se ne compri un'altro guadagnerai in prestazioni Wi-Fi e altre amenità. Per capire se ti serve cambiare dovresti specificare l'uso che ne fai.
Per usare il voip dovresti avere il telefono Aladino collegato al router. Se invece hai un telefono normale con il filtro significa che non hai il voip. Se vuoi un router come il tuo vecchio te lo vendo io per 15€ ;-). Se ne compri un'altro guadagnerai in prestazioni Wi-Fi e altre amenità. Per capire se ti serve cambiare dovresti specificare l'uso che ne fai.
Grazie di avermi detto che non ho il voip.
Internet lo uso essenzialmente per navigare e avendo steam mi serve pure per scaricare vari titoli.
Mi serve il wi-fi per la stampante distante dal pc.
Considerando che ho la connessione settata in fast ( 1mb di upload ) sapresti indicarmi un buon router restando con la cifra al max sui 150€)?
John Vattic
29-09-2015, 15:14
Ragazzi mi serve un consiglio: a parità di prezzo, è meglio Tp-Link TD-W8980 o TP-LINK Archer D2?
E perchè?
Grazie.
Quale prendo?
Angelus666
29-09-2015, 20:24
Scusate ragazzi, vorrei prendere il TP-LINK TD-8960n V5, ma su Amazon non lo trovo! C'è solo quello "normale", non V5. Cosa cambia?
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Scusate ragazzi, vorrei prendere il TP-LINK TD-8960n V5, ma su Amazon non lo trovo! C'è solo quello "normale", non V5. Cosa cambia?
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Quello presente su Amazon è la versione v5.
skynet.81
29-09-2015, 20:46
Quello presente su Amazon è la versione v5.
Quoto, oramai c'è solo quella ;)
Quoto, oramai c'è solo quella ;)
Ma la versione v6 che fine ha fatto?
skynet.81
29-09-2015, 21:18
Ma la versione v6 che fine ha fatto?
Questa è una bella domanda :D
ora c'è addirittura una v7 :D :rolleyes:
skynet.81
30-09-2015, 19:40
ora c'è addirittura una v7 :D :rolleyes:
:eek:
Sto' uscendo pazzo. HO letto talmente tante informazioni da uscirne pazzo. Sono nella necessita' di dover cambiare il WRN3500 + modem Digicom saltato con un fulmine.
Le mie necessita' sono porte gigabit + una dual/WiFi tosta, un po' per una casa un po' grandina ma soprattutto per una serie paurosa di altre reti.
Il tutto per 4 smartphone attaccati, 1 Ipad, 1 PS3, 1 Wii ed una smart tv. + 3 PC + Nas in lan.
Ho una linea Infostrada 20 mb. (se posso integrare questa informazione con dati tecnici, se mi dite come ricavarli lo faccio ben volentieri).
Qualcuno mi dice su cosa dovrei orientarmi????
Con il Netgear 3500 sinceramente non mi sono trovato male, ma il muletto che mi hanno prestato (DGN3500) non mi piace per nulla; macchinoso e troppe disconnessioni.
Tralasciando il D7800 (per ovvi motivi di prezzo), mi "affascina" il D7000, ma ho trovato un utente su Amazon che si lamentava perche' le porte Gigabit sono un po "uggiose" con i cavi Lan non cat7.
Io ho la casa cablata cat.5.
Qualcuno ha voglia di spendere un minuto per analizzare la mia situazione??
Lo ringrazio in anticipo.
Salve a tutti, la mia situazione è in parte simile all'utente Pponty ma nel mio caso vi chiedo una valutazione di massima anche delle caratteristiche che il modem-router dovrebbe avere. Non sono un grande esperto di computer.... Dovrei acquistare un modem-router per far funzionare al meglio un sistema NAS che a breve acquisterò. Ho scritto un post in una delle discussioni del forum (chi volesse saperne di più il post è qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095991&page=470)).
Gli utenti mi hanno detto che il modem router che userò dovrebbe avere delle porte gigabit per non presentare un collo di bottiglia.
Leggendo parte di questa discussione ho capito che, a questo punto, val la pena prendere un modem router con wifi AC visto che ne compro uno nuovo. Ho pensato al modello TP-LINK Archer D7. Spendere più di 100€... non me la sento.
Comprendo bene che consigliare un modem-router per un utente che vive in uno specifico appartamento... c’è un mondo di dati che andrebbero considerati.... ma visto il mio uso e la mia situazione, che vi riporto di seguito, a me servirebbe un consiglio di massima.
Ecco la mia situazione.
attuale modem: “Netgear dgnb1100” (spesso si pianta, devo riavviare, ma non ho aggiornato firmware o altro perché in un’altra casa andava benissimo...)
connessione: INFOSTRADA 20 MEGA (non passerò alla fibra), il tecnico mi ha detto essere molto vicino alla “centralina” (o come si chiama). Mi spiace, non posso darvi i dati precisi della linea.
estensione della casa: 60mq. Non abbiamo bisogno di copertura particolare, attualmente il modem è a metà casa e va bene così.
Sistema NAS: dovrebbe essere un Synology DS215J, con due dischi da 4 terabyte.
dispositivi collegati: un portatile (di 6 anni fa), due tablet e due smartphone.
1- pensate sia sovradimensionato? Sottodimensionato?
2- Altri modelli farebbero al caso mio?
3- Anche la mia idea della wi-fi AC, magari con quel che faccio io oppure con i miei dispositivi non serve....
Grazie
Gogeta ss4
02-10-2015, 14:10
Ciao,
mi consigliate un router per adsl telecom con attenuazione 29db? Quindi abbastanza distante dalla centrale e con possibilità di poter modificare snr.
Che monti un ottimo chipset della broadcom.
Grazie :)
skynet.81
02-10-2015, 14:13
Ciao,
mi consigliate un router per adsl telecom con attenuazione 29db? Quindi abbastanza distante dalla centrale e con possibilità di poter modificare snr.
Che monti un ottimo chipset della broadcom.
Grazie :)
I router consigliati sono in prima pagina.
I più economici sono W8960 v5 e W8968 v3.
Gogeta ss4
02-10-2015, 15:22
I router consigliati sono in prima pagina.
I più economici sono W8960 v5 e W8968 v3.
sisi avevo già letto.
Mi interessava sapere però quali router montano lato adsl un ottimo chipset della broadcom.
Stavo per prendere il dgnd4000 ma non riesco a trovarlo più da nessuna parte.
Adesso ho visto che il D6300 monta lo stesso chipset quindi mi sa che andrò su quello.
skynet.81
02-10-2015, 15:41
sisi avevo già letto.
Mi interessava sapere però quali router montano lato adsl un ottimo chipset della broadcom.
Stavo per prendere il dgnd4000 ma non riesco a trovarlo più da nessuna parte.
Adesso ho visto che il D6300 monta lo stesso chipset quindi mi sa che andrò su quello.
I due che ti ho citato sono broadcom
Su Dslam Alcatel che chipset sono consigliati? Sempre i Broadcom?
skynet.81
04-10-2015, 16:11
Su Dslam Alcatel che chipset sono consigliati? Sempre i Broadcom?
Si perchè solitamente i dslam alcatel hanno chip broadcom
raga dovrei prendere un nuovo modem per sostituire il mio alice gate 2 plus.sono indeciso tra 2 modelli in particolare che recluto i migliori,Netgear DGND3700v2 e tp link archer d7,quale conviene?ho alice 7 mega e 40 db di attenuazione,ma linea non ha cadute e resto sempre fisso sui 7 mega effettivi
tatovm2s
04-10-2015, 18:43
raga dovrei prendere un nuovo modem per sostituire il mio alice gate 2 plus.sono indeciso tra 2 modelli in particolare che recluto i migliori,Netgear DGND3700v2 e tp link archer d7,quale conviene?ho alice 7 mega e 40 db di attenuazione,ma linea non ha cadute e resto sempre fisso sui 7 mega effettivi
reputi migliori in base a cosa?
Sto' uscendo pazzo. HO letto talmente tante informazioni da uscirne pazzo. Sono nella necessita' di dover cambiare il WRN3500 + modem Digicom saltato con un fulmine.
Le mie necessita' sono porte gigabit + una dual/WiFi tosta, un po' per una casa un po' grandina ma soprattutto per una serie paurosa di altre reti.
Il tutto per 4 smartphone attaccati, 1 Ipad, 1 PS3, 1 Wii ed una smart tv. + 3 PC + Nas in lan.
Ho una linea Infostrada 20 mb. (se posso integrare questa informazione con dati tecnici, se mi dite come ricavarli lo faccio ben volentieri).
Qualcuno mi dice su cosa dovrei orientarmi????
Con il Netgear 3500 sinceramente non mi sono trovato male, ma il muletto che mi hanno prestato (DGN3500) non mi piace per nulla; macchinoso e troppe disconnessioni.
Tralasciando il D7800 (per ovvi motivi di prezzo), mi "affascina" il D7000, ma ho trovato un utente su Amazon che si lamentava perche' le porte Gigabit sono un po "uggiose" con i cavi Lan non cat7.
Io ho la casa cablata cat.5.
Qualcuno ha voglia di spendere un minuto per analizzare la mia situazione??
Lo ringrazio in anticipo.
Se vuoi Dual band AC gigabit e stabilità e compatibilità con VDSL (per future implementazioni nella tua zona) FRITZ!Box 3490
(Infostrada vende il 3272 ma non è Dual band).
reputi migliori in base a cosa?
il Netgear DGND3700v2 cè l'ha un mio amico è fino ad ora non si è mai lamentato anzi....in rete ho letto invece che ne parlano bene solo della v2 in quanto la prima versione,aveva diversi problemi.per l'archer invece ho visto soltanto che molti lo consigliano ma ho poche info a riguardo.non è che per forza devo scegliere uno dei 2.tu cosa mi consigli?
dimenticavo il lato wi-fi a me interessa poco e niente,basta che sia inpeccabile con cavo
tatovm2s
04-10-2015, 22:53
il Netgear DGND3700v2 cè l'ha un mio amico è fino ad ora non si è mai lamentato anzi....in rete ho letto invece che ne parlano bene solo della v2 in quanto la prima versione,aveva diversi problemi.per l'archer invece ho visto soltanto che molti lo consigliano ma ho poche info a riguardo.non è che per forza devo scegliere uno dei 2.tu cosa mi consigli?
dimenticavo il lato wi-fi a me interessa poco e niente,basta che sia inpeccabile con cavo
onestamente non sono grande fan dei dispositivi N300, li trovo piuttosto inutili dato che i 300mbps sulla 5Ghz sono davvero poca roba per il wifi. Vedono che molti puntano su tp-link ma penso + che altro per una questione di prezzo, io onestamente non ho avuto una bella esperienza con un paio di loro prodotti, entrambi finiti in discarica (dopo che la garanzia era finita si intende). Mi son trovato bene con il DG834 ma quello penso sia ormai irripetibile come modello, con un asus a livello di linea via cavo (il wifi invece zoppicava) e ora con il fritz!box che ritengo il migliore.
I due che hai puntato tu sono molto diversi, soprattutto se dici che il wifi non ti interessa lascerei perdere il D7 che paghi molto proprio per la questione wifi
onestamente non sono grande fan dei dispositivi N300, li trovo piuttosto inutili dato che i 300mbps sulla 5Ghz sono davvero poca roba per il wifi. Vedono che molti puntano su tp-link ma penso + che altro per una questione di prezzo, io onestamente non ho avuto una bella esperienza con un paio di loro prodotti, entrambi finiti in discarica (dopo che la garanzia era finita si intende). Mi son trovato bene con il DG834 ma quello penso sia ormai irripetibile come modello, con un asus a livello di linea via cavo (il wifi invece zoppicava) e ora con il fritz!box che ritengo il migliore.
I due che hai puntato tu sono molto diversi, soprattutto se dici che il wifi non ti interessa lascerei perdere il D7 che paghi molto proprio per la questione wifi
io tempo fa ho provato la primissima versione del tp link 8968,devo dire che il ping e la connessione era nettamente migliori rispetto al router che ho adesso,ma ho notato che il wi-fi si bloccava e il router non riusciva a stare accesso nemmeno 24 ore che andava in freeze,ed ero costretto a riavviare.se dovrei prendere qualcosa spendendo sui 70 euro circa tu cosa consiglieresti?
il DG834 cè lo a casa in questo momento,me la prestato un mio amico,ma non ce verso di farlo funzionare sulla mia 7 mega,cmq qualche hanno fà mi ricordo che era una bomba,specialmente nella velocita in cui apriva le pagine web se paragonato al mio vecchio alice gate 2 plus
tatovm2s
05-10-2015, 09:20
io tempo fa ho provato la primissima versione del tp link 8968,devo dire che il ping e la connessione era nettamente migliori rispetto al router che ho adesso,ma ho notato che il wi-fi si bloccava e il router non riusciva a stare accesso nemmeno 24 ore che andava in freeze,ed ero costretto a riavviare.se dovrei prendere qualcosa spendendo sui 70 euro circa tu cosa consiglieresti?
il DG834 cè lo a casa in questo momento,me la prestato un mio amico,ma non ce verso di farlo funzionare sulla mia 7 mega,cmq qualche hanno fà mi ricordo che era una bomba,specialmente nella velocita in cui apriva le pagine web se paragonato al mio vecchio alice gate 2 plus
su quella cifra consiglio il fritz 3272, io come detto ho quello e mi trovo molto bene, poi come è stato spesso detto qui ci sono tanti fattori contingenti che influiscono sulla qualità della connessione su cavo
Se vuoi Dual band AC gigabit e stabilità e compatibilità con VDSL (per future implementazioni nella tua zona) FRITZ!Box 3490
(Infostrada vende il 3272 ma non è Dual band).
Grazie mille per la risposta, Raid0.
Una sola considerazione. Il Fritz che mi consigli, pero' non ha il chip Broadcom. Da qualche parte su questo 3d ho letto che per Infostrada e' quello che garantisce la maggiore stabilita'. Poi vedo che la stessa Infostrada vende e consiglia il Fritz. :confused: :confused:
Ce' qualcosa che mi manda fuori fase.......
Mi confermi che il 3490 e' l'acquisto giusto??? :help:
IlCavaliereOscuro
05-10-2015, 12:31
Come mai in prima pagina è consigliato il TP-LINK TD-W8970 v1 e non il v3?
skynet.81
05-10-2015, 14:35
Come mai in prima pagina è consigliato il TP-LINK TD-W8970 v1 e non il v3?
La v1 ha sulla carta una migliore copertura wifi anche se non ha chipset broadcom
1- pensate sia sovradimensionato? Sottodimensionato?
2- Altri modelli farebbero al caso mio?
3- Anche la mia idea della wi-fi AC, magari con quel che faccio io oppure con i miei dispositivi non serve....
Grazie
Spero sempre in un vostro consiglio! :)
tatovm2s
05-10-2015, 18:31
Spero sempre in un vostro consiglio! :)
dipende da che dispositivi sono smartphone e tablet, se sono AC o meno e quanto ti interessa la velocità in wifi
dipende da che dispositivi sono smartphone e tablet, se sono AC o meno e quanto ti interessa la velocità in wifi
GRAZIE! Cerco subito di capire la cosa.
Quindi scusa, per capire: se il mio portatile (del 2010), smartphones e il tablet non sono wifi AC.... un modem AC sarebbe un investimento per il futuro ma attualmente non lo sfrutterei con i dispostitivi.
Per il NAS come dispositivo in sé non cambierebbe nulla, giusto?
(scusa per le domande ingegnue...)
tatovm2s
05-10-2015, 18:57
GRAZIE! Cerco subito di capire la cosa.
Quindi scusa, per capire: se il mio portatile (del 2010), smartphones e il tablet non sono wifi AC.... un modem AC sarebbe un investimento per il futuro ma attualmente non lo sfrutterei con i dispostitivi.
Per il NAS come dispositivo in sé non cambierebbe nulla, giusto?
(scusa per le domande ingegnue...)
proprio così
proprio così
mille grazie!!!
proprio così
Mi spiace disturbarti ancora, ma ti chiedo un ultimo aiuto. Vorrei investire nel modem-router wi-fi AC. Ti descrivo i dati dei device e ti faccio un'ultima domanda.
Il mio portatile: ha una wi-fi WiFi 802.11 bgn, 10/100/1000 Mbits
gli comprerei un adattatore usb wi-fi per renderlo wi-fi AC, così navigherebbe molto velocemente e scambierebbe i dati con il NAS a piena velocità.
gli smartphone: hanno una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n Dual Band; Wi-Fi Direct.
il tablet: ha una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n Dual Band
Domande:
1 - Per il portatile: con l'adattatore per il portatile risolverei come io credo secondo te?
2- per gli altri device: Ho cercato in internet ma non sono riuscito a capire se lo standard 802.11 a/b/g/n è equivalente ad AC.
Se non lo è, nel caso non farei l'upgrade a loro e navigherebbero più lentamente... tutto qui, giusto? (nel caso per me non sarebbe una tragedia... i dati li vorrei scambiati molto velocemente con il portatile).
Grazie ancora:cincin: .
mentapiperita74
06-10-2015, 11:54
Le chiavette non danno le stesse prestazioni delle schede, perché l'antenna è di dimensioni ridotte. Se non sei vicino al router le prestazioni decadono.
Luigi Merusi
06-10-2015, 14:23
Un modem router con chipset Adsl BROADCOM e antenne esterne sostituibili?
Ho bisogno di irradiare bene in Wifi una casa di 200mq e il modem sarebbe posizionato ad una estremità... :(
raga sono alla ricerca di nuovo router per la mia alice 7 mega,ma sono molto indeciso su cosa scegliere per vari motivi.ho letto che i router con chipset broadcom puntano sopratutto alla stabilità della linea facendo salire l'SNR è quindi dando più stabilità alla linea,evitando cosi disconnessioni,mentre i chipset infineon sono più aggressivi permettendo di agganciare più mega è migliorando il ping di qualche punto(si parla di 3-4 ms)e corretta come cosa?
io stò cercando appunto un router che migliori il ping e la banda massima in quanto con il mio vecchio alice gate 2 sono sempre stabile sui 12 db di snr è non ho mai avuto problemi con le cadute
tatovm2s
06-10-2015, 21:52
Mi spiace disturbarti ancora, ma ti chiedo un ultimo aiuto. Vorrei investire nel modem-router wi-fi AC. Ti descrivo i dati dei device e ti faccio un'ultima domanda.
Il mio portatile: ha una wi-fi WiFi 802.11 bgn, 10/100/1000 Mbits
gli comprerei un adattatore usb wi-fi per renderlo wi-fi AC, così navigherebbe molto velocemente e scambierebbe i dati con il NAS a piena velocità.
gli smartphone: hanno una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n Dual Band; Wi-Fi Direct.
il tablet: ha una Wi-Fi 802.11 a/b/g/n Dual Band
Domande:
1 - Per il portatile: con l'adattatore per il portatile risolverei come io credo secondo te?
2- per gli altri device: Ho cercato in internet ma non sono riuscito a capire se lo standard 802.11 a/b/g/n è equivalente ad AC.
Se non lo è, nel caso non farei l'upgrade a loro e navigherebbero più lentamente... tutto qui, giusto? (nel caso per me non sarebbe una tragedia... i dati li vorrei scambiati molto velocemente con il portatile).
Grazie ancora:cincin: .
alur,
1) in linea teorica la velocità dovrebbe essere superiore via WiFi ma non per il NAS (a meno che il nas non sia collegato via cavo con il router)
2) smartphone e tablet hanno tecnologia N e quindi si collegano al router in questo modo
alur,
1) in linea teorica la velocità dovrebbe essere superiore via WiFi ma non per il NAS (a meno che il nas non sia collegato via cavo con il router)
2) smartphone e tablet hanno tecnologia N e quindi si collegano al router in questo modo
Sì, il NAS sarà collegato via cavo con il router :)
quindi il portatile andrà veloce sul web e scambierà i dati con il NAS con la stessa velocità di connessione (Wi-Fi AC) se monto questo adattatore alla sua porta USB rendnedono così AC (la casa non è grande, starà sempre a 3 metri dal router...).
Gli altri device... non andranno in AC ma più lentamente. Se le cose stanno così per me va benissimo!
Grazie davvero... sempre gentilissimo
P.s.
ho cercato ovunque per capire se la "a" dello standard "Wi-Fi 802.11 a/b/g/n" fosse equivalente ad AC. Ho capito che sono due cose diverse. Pace... :)
Ma, a meno che non ti intralci, se sei così vicino al router non ti conviene usare il cavo anche lì? Guarda che un cavo su porte gigabit è più veloce del Wi-Fi anche in standard AC, non farti abbindolare dai numeri da marketing...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
rossano92
07-10-2015, 14:17
Un modem router con chipset Adsl BROADCOM e antenne esterne sostituibili?
Ho bisogno di irradiare bene in Wifi una casa di 200mq e il modem sarebbe posizionato ad una estremità... :(
Ti consiglio un Archer D5 o in alternativa un D7. Ho comprato il primo un paio di mesi fa e devo dire che mi sto trovando benissimo.
Ma, a meno che non ti intralci, se sei così vicino al router non ti conviene usare il cavo anche lì? Guarda che un cavo su porte gigabit è più veloce del Wi-Fi anche in standard AC, non farti abbindolare dai numeri da marketing...
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Secondo me hai perfettamente ragione, il cavo per me vince e vincerà sempre. Però la postazione in cui uso il pc è lontana... e poi mi muovo molto....
Ok, allora come non detto!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ragazzi ad oggi utilizzo un vecchio modem router netgear dv2200
ho necessita di switchare la mia lan in gigabit
cosi ho deciso si spendere qualche euro
per cambiare il modem router con uno piu moderno
e possibilmente con wi fi ac cosi da coprire anche il piano superiore
"ho provato con un ap xiaomi in ac e la rete 5ghz e regolarmente fruibile"
ricordo che tempo fa ebbi problemi con la configurazione con fastweb
xche di deautenticava ogni volta che accendevo un pc
capii che il mac add delle macchine non era nascosto dal nat/pat
vorrei sapere se qualcuno di voi ha gia provato uno dei nuovi router in commercio tipo tp link archer d5/d7 o netgear d6200/6300
se avete avuto problemi con fw e quale secondo voi e' il migliore
grazie
superlex
09-10-2015, 00:14
Ciao,
ma tra Tp-link TD-W8960N v5 e Tp-Link TD-W8968 v3 cambia solo la presenza della USB 2.0?
Sto cercando un router per una 20 mega da condividere con 4 persone, uso standard ovvero navigazione, streaming video per es. youtube e musica, no giochi online o cose di questo tipo. Posso stare tranquillo con quelli di cui sopra o meglio andare su qualcosa di più sofisticato?
Grazie :)
Ragazzi,chiedo consiglio per un modem VDSL, ho l'ultrafibra di fastweb;con il technicolor prendo 89 Mb in down,ho provato anche il fritz box 3490 e con le impostazioni al massimo aggancio solo 72 Mb, come DSLAM sono su broadcom, a quale modello posso puntare?Io avevo ristretto la scelta a questi:
TP-LINK TD-W9980
Netgear D7000-100PES Nighthawk
Netgear D6400-100PES
Asus DSL-N66U
Asus DSL-AC68U
TP-LINK Archer VR900
l'obiettivo è agganciare più portante in down rispetto agli 89 Mb e mantenere la stabilità della linea.
tra quelli scarterei i due Asus
gli altri li devi provare tu stesso per vedere come vanno, nessuno può dire per principio come si comporteranno sulla tua linea.
Il Tp-Link TD-W9980 usa lo stesso chipset del fritz!box ma può essere che avendo driver adsl/vdsl diversi e probabilmente più aggiornati potrebbe comportarsi diversamente, potrebbe andare meglio o peggio, insomma l'unica cosa che puoi fare è provare, però forse se vuoi andare sul sicuro prenderei il D7000 Netgear o meglio ancora il TP-Link VR900 che visto che montano chipset Broadcom e la tua linea è su dslam alcatel con piastre Broadcom dovrebbe fare al caso tuo.
Ciao a tutti, attualmente ho il router "telecom" ma lo odio...
Ho un ADSL 7mb telecom (attualmente da me non c'è la fibra), mi servirebbe:
- un router adsl wifi con 4/5 porte gigabit... spesa massima 100 euro.. ma spendessi la metà sarei pure piu contento.
basta che il router sia buono, funzioni, mantenga la connessioni, non si bruci in 6 mesi, ecc... insomma un prodotto decente.
Ho dato un'occhiata su google per i modelli consigliati in prima pagina... ma trovo commenti inquietanti, su problemi vari...
aspetto vostro consiglio.
Bruce Deluxe
09-10-2015, 18:25
Ragazzi,chiedo consiglio per un modem VDSL, ho l'ultrafibra di fastweb;con il technicolor prendo 89 Mb in down,ho provato anche il fritz box 3490 e con le impostazioni al massimo aggancio solo 72 Mb, come DSLAM sono su broadcom, a quale modello posso puntare?Io avevo ristretto la scelta a questi:
TP-LINK TD-W9980
Netgear D7000-100PES Nighthawk
Netgear D6400-100PES
Asus DSL-N66U
Asus DSL-AC68U
TP-LINK Archer VR900
l'obiettivo è agganciare più portante in down rispetto agli 89 Mb e mantenere la stabilità della linea.
a meno che tu non sia letteralmente appicciacato all'armadio accontenati degli 89mb quasi nessuno riesce ad avere banda piena con la vdsl
Ciao a tutti, attualmente ho il router "telecom" ma lo odio...
Ho un ADSL 7mb telecom (attualmente da me non c'è la fibra), mi servirebbe:
- un router adsl wifi con 4/5 porte gigabit... spesa massima 100 euro.. ma spendessi la metà sarei pure piu contento.
basta che il router sia buono, funzioni, mantenga la connessioni, non si bruci in 6 mesi, ecc... insomma un prodotto decente.
Ho dato un'occhiata su google per i modelli consigliati in prima pagina... ma trovo commenti inquietanti, su problemi vari...
aspetto vostro consiglio.
su qualunque prodotto troverai recensioni di qualcuno che ha avuto problemi, scegli il router che più si confà alle tue necessità fra quelli in prima pagina qui sul thred
a meno che tu non sia letteralmente appicciacato all'armadio accontenati degli 89mb quasi nessuno riesce ad avere banda piena con la vdsl
su qualunque prodotto troverai recensioni di qualcuno che ha avuto problemi, scegli il router che più si confà alle tue necessità fra quelli in prima pagina qui sul thred
Il problema è che disto 140 metri dall'armadio, per questo pretendo di più,magari optando per uno dei due netgear e variando l'SNR??Ho una attenuazione di 13db in down...
Bruce Deluxe
09-10-2015, 19:36
Il problema è che disto 140 metri dall'armadio, per questo pretendo di più,magari optando per uno dei due netgear e variando l'SNR??Ho una attenuazione di 13db in down...
è un tentativo che potrebbe valer la pena fare, ma puoi deciderlo solo tu...
è un tentativo che potrebbe valer la pena fare, ma puoi deciderlo solo tu...
Per andare sul sito mi ocnviene puntare sul d7000?se aggancio meno con quello aggancerò meno anche con gli altri?
Bruce Deluxe
09-10-2015, 20:42
Per andare sul sito mi ocnviene puntare sul d7000?se aggancio meno con quello aggancerò meno anche con gli altri?
capisco che vorresti un si o un no, purtroppo non è possibile saperlo senza provare... di sicuro il netgear come modello è buono poi come si comporta nel tuo caso boh!
capisco che vorresti un si o un no, purtroppo non è possibile saperlo senza provare... di sicuro il netgear come modello è buono poi come si comporta nel tuo caso boh!
Vabbè dai,lo prendo da amazon al posto del fritz,mal che vada faccio il reso anche di quello :D
Ok, allora come non detto!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ancora grazie!
pinkpank
10-10-2015, 10:12
Buongiorno a tutti!
So che molto probabilmente mi ucciderete, ma 1800 pagine sono davvero troppe da leggere e oltretutto non ci capisco nulla di chipsets, ecc.
Ho un D-Link 2740R che ultimamente si riavvia 10/15 volte al giorno, penso quindi si sia fritto. Vorrei sostituirlo con uno di questi TP-Link, ma non so davvero quale scegliere. Uso il modem/router essenzialmente per internet e per fare streaming in wifi di films e musica tra camera e salotto (quindi vorrei un segnale stabile). Nient'altro.
1. TD-W8960N
http://www.amazon.it/TD-W8960N-Wireless-Ethernet-Istruzione-Italiana/dp/B006E17CSM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1444468225&sr=8-1&keywords=modem+router
2. TD-W8968
http://www.amazon.it/TD-W8968-Wireless-Ethernet-Multifunzione-Istruzioni/dp/B00N2ULQQM/ref=sr_1_16?ie=UTF8&qid=1444466301&sr=8-16&keywords=modem+router
3. TD-W8961ND
http://www.amazon.it/TD-W8961ND-Wireless-Ethernet-Istruzione-Italiana/dp/B0057QD2DO/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1444466301&sr=8-3&keywords=modem+router
Grazie a chi mi potrà dare una mano nella scelta. :)
skynet.81
10-10-2015, 10:25
L'ultimo è un modello vecchio e lascerei perdere.
8968 direi, ma qual è il tuo budget?
pinkpank
10-10-2015, 10:43
L'ultimo è un modello vecchio e lascerei perdere.
8968 direi, ma qual è il tuo budget?
Massimo 30/40€. ^.^
Ciao a tutti purtroppo il mio dg834gt mi sta abbandonando , necessito di un nuovo router.
Ho bisogno di un router con wifi chiaramente e:
1.Poter settare (anche con firmware moddato ma perfettamente funzionante) di poter settare SNR margin e magari anche orari in cui il wifi è acceso + chiaramente le classiche funzioni per settaggio dns se possibile).
2.Un router che mi permetta di collegarci un hard disk e poter condividere l'hard disk in rete.
3.Un router su cui è presente torrent o il mulo(ne esistono?) in cui collegandoci una chiavetta o un disco lui scarichi 24/24 con una configurazione abbastanza semplice. (Chiedo a voi, queste funzionalità vengono svolte egregiamente oppure chi le ha provate ne è rimasto deluso?).
4.Chiaramente con estensione wifi il piu alta possibile, se ha l'antenna esterna forse è meglio in quanto cambiandola ottengo maggior copertura segnale.
Budget? il meno possibile chiaramente, anche qualche cosa di usato ,quindi vorrei un elenco di piu modelli per vedere cosa trovo ,entro i 100€ comunque:)
Bruce Deluxe
10-10-2015, 12:28
Ciao a tutti purtroppo il mio dg834gt mi sta abbandonando , necessito di un nuovo router.
Ho bisogno di un router con wifi chiaramente e:
1.Poter settare (anche con firmware moddato ma perfettamente funzionante) di poter settare SNR margin e magari anche orari in cui il wifi è acceso + chiaramente le classiche funzioni per settaggio dns se possibile).
2.Un router che mi permetta di collegarci un hard disk e poter condividere l'hard disk in rete.
3.Un router su cui è presente torrent o il mulo(ne esistono?) in cui collegandoci una chiavetta o un disco lui scarichi 24/24 con una configurazione abbastanza semplice. (Chiedo a voi, queste funzionalità vengono svolte egregiamente oppure chi le ha provate ne è rimasto deluso?).
4.Chiaramente con estensione wifi il piu alta possibile, se ha l'antenna esterna forse è meglio in quanto cambiandola ottengo maggior copertura segnale.
Budget? il meno possibile chiaramente, anche qualche cosa di usato ,quindi vorrei un elenco di piu modelli per vedere cosa trovo ,entro i 100€ comunque:)
solo gli asus hanno tutte le caratteristiche che cerchi (sono gli unici ad avere il cliente torrent/emule integrato) guarda i modelli consigliati in prima pagina
ciao , si ho gia letto tutto ma vedendo che sui netgear è possibile, tramite firmware moddato, fare le stesse cose dei router asus (torrent,snr, tramite amod/openWRT o firmware riscritt) volevo prendere in considerazione anche quest'ultimi (e tra questi mi sembra che i migliori siano il dgn 3500/dgn3700/ DGND4000)
Unico neo le antenne che sono interne.. volevo solo sapere rispetto il mio dg834Gt com'era la portante(chip) e soprattutto com'erano le configurazioni (a riga di comando o semplici con interfaccia web GUI dedicata)con i firmware moddati)
Bruce Deluxe
10-10-2015, 13:39
ciao , si ho gia letto tutto ma vedendo che sui netgear è possibile, tramite firmware moddato, fare le stesse cose dei router asus (torrent,snr, tramite amod/openWRT o firmware riscritt) volevo prendere in considerazione anche quest'ultimi (e tra questi mi sembra che i migliori siano il dgn 3500/dgn3700/ DGND4000)
Unico neo le antenne che sono interne.. volevo solo sapere rispetto il mio dg834Gt com'era la portante(chip) e soprattutto com'erano le configurazioni (a riga di comando o semplici con interfaccia web GUI dedicata)con i firmware moddati)
i netgear non li ho mai moddati quindi posso dirti poco da quel punto di vista, per i chip ti do la solita risposta, se hai una linea instabile o sei molto lontano dalla centrale/armadio punta su modelli con chip broadcom, altrimenti in linea di massima vanno bene tutti, e ricordati che nessuno ti può dare la certezza su cosa funzionerà bene o male sulla tua linea senza provare...
Ah ovviamente se hai bisogno di una copertura wifi ampia evita le antenne interne...
Il problema dell'asus è che chispet Ralink-Trendchip che ha grossi problemi con infostrada per il dslam , tanti utenti l'hanno dovuto cambiare.
Dunque si ritorna sul chip broadcom, ci sono degli asus con tali caratteristiche? viene consigliato solamente il DSL-N55U che nel mio caso non va bene:muro:
Se non dovesse esistere chiaramente l'unica alternativa sono i netgear e qui bisognerà guardarci bene.. :sofico:
Bruce Deluxe
10-10-2015, 14:26
Il problema dell'asus è che chispet Ralink-Trendchip che ha grossi problemi con infostrada per il dslam , tanti utenti l'hanno dovuto cambiare.
Dunque si ritorna sul chip broadcom, ci sono degli asus con tali caratteristiche? viene consigliato solamente il DSL-N55U che nel mio caso non va bene:muro:
Se non dovesse esistere chiaramente l'unica alternativa sono i netgear e qui bisognerà guardarci bene.. :sofico:
ma non puoi proprio far a meno del client torrent/emule? perché ti restringe parecchio la scelta...
pinkpank
10-10-2015, 14:49
L'ultimo è un modello vecchio e lascerei perdere.
8968 direi, ma qual è il tuo budget?
Insomma (mi sono accorto adesso che lo consigliate in prima pagina) se prendessi il TP-LINK TD-W8968 sarebbe un buon prodotto (stabile, performante, ecc...). Ma con quella porta usb posso collegare un hd esterno auto alimentato con dentro films e streamarli al lettore multimediale in salotto via wifi?! E poi...Amazon spedisce la V3 o la V4? Differenze tra i due? Grazie.
ma non puoi proprio far a meno del client torrent/emule? perché ti restringe parecchio la scelta...
Sarebbe di grandissima comodità, il pc lo tengo acceso 3/4 ore al giorno e di certo non lo tengo acceso per "scaricare"...
Avere un dispositivo che rimane acceso 24/24 e che fa lo stesso di un pc/ o di un nas ma che non consuma la trovo un'ottima cosa...
Devo solo capire come effettivamente lavora il client sui router, alcuni dicono che blocca tutto altri dicono che funziona bene, vorrei capire da chi li ha provati piu info..
TheMonzOne
10-10-2015, 21:57
Con 30 euro ti compri un raspberry pi che tieni accesso h24 per scaricare e ti fa anche da player multimediale se lo attacchi alla TV.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi....ho un modem Cisco Linksys X3000 che vorrei sostituire con un di fascia alta,mi piace il nuovo Asus Ac68U oppure il Netgear D7000.
Quale mi consigliate? o meglio stare su Avm?
dell'Asus non mi convince il chipset,mi pare di fascia bassa.....:mbe:
tatovm2s
11-10-2015, 11:27
ciao ragazzi....ho un modem Cisco Linksys X3000 che vorrei sostituire con un di fascia alta,mi piace il nuovo Asus Ac68U oppure il Netgear D7000.
Quale mi consigliate? o meglio stare su Avm?
dell'Asus non mi convince il chipset,mi pare di fascia bassa.....:mbe:
ciao, dipende. Che utilizzo devi farne?
vario. download di file,streaming,connessioni di più apparecchi al wifi....in futuro anche per un serverino nas.....
jackk11111
11-10-2015, 11:55
Ciao a tutti. Ho un contratto Fastweb a 20 mb . sulla myfastpage ho 17.4 e con speedtest a volte supero i 15mb altrimenti intorno a 14.80. La sitazione e' identica sia in wifi che in lan.Ho sia il modem Fastweb technicolor tg582 che il tp-link 8961nd v3. Attualmente ho montato il tp-link ma sia la velocità che la estensione wireless sono identiche. Questo è uno screenshot dei valori:http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/11/e01fab7ef5fd1f5c9f9eb56d2f181a1d.jpg
Mi hanno detto quelli di Fastweb che non mi aumentano la linea per non avere disconnessioni. Ora non so è vero?
A volte i CRC aumentano e se vedo qualche video si blocca.
Sarei attratto dal netgear d7800.Secondo voi cambiando modem potrei migliorare? O mi tengo ciò che ho? Lascio collegato il tp-link? Grazie in anticipo.
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
skynet.81
11-10-2015, 14:19
E' vero, sei al limite con snrm
jackk11111
11-10-2015, 14:47
E quindi cosa mi consigli?
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
skynet.81
11-10-2015, 15:52
Impossibile dire se migliorerai, ogni linea è una storia a sè, certo che il d7000 costa :D
jackk11111
11-10-2015, 16:31
Veramente io parlo del 7800! Più di 100€ in più rispetto al d7000 :)
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Bruce Deluxe
11-10-2015, 16:35
Veramente io parlo del 7800! Più di 100€ in più rispetto al d7000 :)
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
non ha senso sei al limite delle possibilità della tua linea...
jackk11111
11-10-2015, 16:55
Quindi mi tengo il tp-link?
Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
tatovm2s
11-10-2015, 16:59
vario. download di file,streaming,connessioni di più apparecchi al wifi....in futuro anche per un serverino nas.....
a livello di WiFi per i Netgear ultimamente si parla male.
Pare invece che gli asus siano i più veloci in condizioni di campo aperto e breve distanza, mentre i fritz i migliori laddove ci sono degli ostacoli per portata. Per la parte via lan invece dipende tanto dalla distanza dalla centrale, chipset, etc
a livello di WiFi per i Netgear ultimamente si parla male.
Pare invece che gli asus siano i più veloci in condizioni di campo aperto e breve distanza, mentre i fritz i migliori laddove ci sono degli ostacoli per portata. Per la parte via lan invece dipende tanto dalla distanza dalla centrale, chipset, etc
male in che senso? instabile? poco potente? con il Linksys X3000 che ho adesso,nonostante le antenne interne,il segnale wifi è fenomenale....a 50m da casa mia,il cellulare rimane connesso al mio wifi,seppur con una tacca.
la mia centrale è a circa 1,5km da casa mia,ho Alice 7 mega.
tatovm2s
11-10-2015, 18:01
male in che senso? instabile? poco potente? con il Linksys X3000 che ho adesso,nonostante le antenne interne,il segnale wifi è fenomenale....a 50m da casa mia,il cellulare rimane connesso al mio wifi,seppur con una tacca.
la mia centrale è a circa 1,5km da casa mia,ho Alice 7 mega.
poco potente soprattutto
beh,mi basta che copre il mio appartamento che è disposto in quadrato su una superficie di circa 90mq.
Avrei scelto l'Asus,ma di quel chipset Ralink ne ho sentito parlar male.....
tatovm2s
11-10-2015, 19:14
beh,mi basta che copre il mio appartamento che è disposto in quadrato su una superficie di circa 90mq.
Avrei scelto l'Asus,ma di quel chipset Ralink ne ho sentito parlar male.....
andrei di 3490, costa anche un po' meno
a livello di WiFi per i Netgear ultimamente si parla male.
Pare invece che gli asus siano i più veloci in condizioni di campo aperto e breve distanza, mentre i fritz i migliori laddove ci sono degli ostacoli per portata. Per la parte via lan invece dipende tanto dalla distanza dalla centrale, chipset, etc
Forse vale per tutti i netgear con antenna interna tipo dal 2200 al 6400, ma il 7000 come copertura è molto competitiva, poi come già detto tutto dipende dal "campo d'azione" :)
Confermo invece quello detto su fritz e asus, ottimo Wi-Fi generalmente ma il fritz a meno di condizioni molto favorevoli aggancia meno ma stabili, mentre l'asus aggancia di più ma in modo meno stabile.:rolleyes:
Parlando di prodotti di fascia alta, qualcuno ha esperienze col D-Link DSL-3590L?
Ciao a tutti ho urgenza di buttare dalla finestra il mio attuale router Netger2200v1 per problemi di frequenti disconnissioni di wifi e rallentamenti sulla linea dopo molti giorni...
Quello che cerco in primis è che abbia un wifi "Solido"!! che mantenga la connessione con più dispositivi (tablet- portatile ecc.. in totale sono 8 i disp. che dovrebbe gestire) Ottimale. poi che non si impalli dopo alcuni giorni di Download e uso forzato (il mio attuale lo lascio accesso 24h su 24h 7g su 7g principalmente per gaming e torrent.
Attualmente ho un 7mega di telecom ma non escludo di poter arrivare a 10mega (si purtroppo o la centralina a quasi 3 km)
Ho adocchiato al Fritz 3390 o 3490 il primo con un forte sconto che dite può fare al caso mio? o è troppo per la mia linea Adsl? e quindi può darmi problemi ?
Grazie per chi mi risponderà in Anticipo
Ciao a tutti ho urgenza di buttare dalla finestra il mio attuale router Netger2200v1 per problemi di frequenti disconnissioni di wifi e rallentamenti sulla linea dopo molti giorni...
Quello che cerco in primis è che abbia un wifi "Solido"!! che mantenga la connessione con più dispositivi (tablet- portatile ecc.. in totale sono 8 i disp. che dovrebbe gestire) Ottimale. poi che non si impalli dopo alcuni giorni di Download e uso forzato (il mio attuale lo lascio accesso 24h su 24h 7g su 7g principalmente per gaming e torrent.
Attualmente ho un 7mega di telecom ma non escludo di poter arrivare a 10mega (si purtroppo o la centralina a quasi 3 km)
Ho adocchiato al Fritz 3390 o 3490 il primo con un forte sconto che dite può fare al caso mio? o è troppo per la mia linea Adsl? e quindi può darmi problemi ?
Grazie per chi mi risponderà in Anticipo
Dico la mia, se non necessiti dello standard AC ti consiglierei il 3390 al posto del 3490 argomentando la mia scelta col fatto che con il 3490 hanno prima reso complicato e poi col fw 6.30 reso impossibile la regolazione dell'snr via fbeditor, cosa che sembra rimasta possibile con il 3390 (fossi in te chiederei comunque conferma nel tread ;) ), se poi vuoi rimanere in netgear sembra che il d7000 sia un ottimo router e mediamente il chip broadcom si comporta meglio in linee lunghe o problematiche e poi via Telnet puoi anche lì modificare l'snr per sfruttare al meglio la linea.
Come copertura Wi-Fi sono ottimi sia i 3390 e il 3490, malgrado le antenne interne, che il d7000, quest'ultimo forse ha dalla sua un processore più performante che dovrebbe aiutare in condizioni di lavoro gravose...
nicolafr
14-10-2015, 11:31
Ciao a tutti
ho attivato una linea adsl flat Telecom e ho subito richiesto Superinternet che mi ha portato un pò su l UL (circa 500 kb in più ) e pochissimo DL (qualche centinaio di Kb). di seguito le caratteristiche
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (Kbps) 5539kbps 920kbps
SNR Margin (dB) 12.0 12.4
Attenuation (dB) 35.0 18.7
Impulse Noise Protection (INP) 10.3 10.2
Output Power 18.9 12.4
Super Frames 0 0
Super Frames Errors 5 0
RS Words 24994926 3233927
RS Correctable Errors 1163 87
RS Uncorrectable Errors 5 0
Ho un modem pirelli Telecom N con la versione firmware DANT-V AGTWI_4.0.5.
Nella stessa abitazione un anno fa vi era un altro numero e mi venne impostata la superinternet con profilo target dB a 6...internet andava da favola, con dl oltre i 10 e ul a 2.
domanda...poichè adesso telecom nonostante numerosi solleciti non ne vuole sapere di cambiarmi profilo avrebbe senso provare a cambiare modem per tirare un pò il target dB? avevo letto del DGN2200 e della possibilità di moddarlo per "ottimizzare" la linea.. avrebbe cmq senso provare a cambiare semplicemente modem...ne avrei beneficio?
Grazie a tutti
Nicola
superlex
14-10-2015, 17:44
Ciao,
ma tra Tp-link TD-W8960N v5 e Tp-Link TD-W8968 v3 cambia solo la presenza della USB 2.0?
Sto cercando un router per una 20 mega da condividere con 4 persone, uso standard ovvero navigazione, streaming video per es. youtube e musica, no giochi online o cose di questo tipo. Posso stare tranquillo con quelli di cui sopra o meglio andare su qualcosa di più sofisticato?
Grazie :)
Nessuno? :rolleyes:
skynet.81
14-10-2015, 19:30
Nessuno? :rolleyes:
Vai tranquillo con uno dei due
superlex
14-10-2015, 21:13
Vai tranquillo con uno dei due
Ok grazie :)
tatovm2s
14-10-2015, 23:12
Vai tranquillo con uno dei due
per l'uso che vuoi farne tu secondo me è un po' zoppicante...
superlex
14-10-2015, 23:24
per l'uso che vuoi farne tu secondo me è un po' zoppicante...
Come mai? :confused:
Su cosa dovrei orientarmi?
tatovm2s
14-10-2015, 23:40
Come mai? :confused:
Su cosa dovrei orientarmi?
4 persone vuol dire almeno 4 dispositivi connessi contemporaneamente (gli smartphone) + eventuali PC. Sia a livello di banda che di processore penso che un prodotto del genere non sia abbastanza performante.
Dipende poi dall'appartamento com'è e quante interferenze ci sono, io direi quindi un N450 su singola banda o un N900 (dual band)
superlex
15-10-2015, 00:16
Immaginavo..
Qualche modello in particolare sui 50€/60€?
Il TP-LINK TD-W8980 in prima pagina sta sui 60€, ma è un N600 (N300 dual-band?)
tatovm2s
15-10-2015, 12:27
Immaginavo..
Qualche modello in particolare sui 50€/60€?
Il TP-LINK TD-W8980 in prima pagina sta sui 60€, ma è un N600 (N300 dual-band?)
purtroppo come quasi sempre è, meno spendi meno qualità acquisti.
Ad ogni modo puoi provare con quell'N600 (sì è un dual band N300), spero per te che sia sufficiente.
Buon giorno, dopo 6 anni volevo cambiare il mio DG834IT con firmware DGteam. Sono indeciso se prendere il D7000 o D7800, il mio principale utilizzo è gaming con ps4 e pc fisso via ethernet, wi fi per notebook, iphone, ipad e sky. Come adsl ho Tiscali 20mb vi sposto i dati della mia linea. Per il mio utilizzo vale la pena spendere più di 300 euro per il D7800? Grazie
http://s3.postimg.org/4erex1ucv/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/4erex1ucv/)
skynet.81
16-10-2015, 12:53
La linea è buona e starei su un modem con chip broadcom, vedi tu se ti servono tutte le feature dei modelli da te citati...
Salve gente, sono rimasto al dgn2200v3, calcolando che il chipset dovrà restare broadcom dato che fà scopa bene col mio DSLAM, consigliate qualcosa di abbastanza nuovo che tecnicamente con un chipset maggiormente recente mi porti ad agganciare qualcosina in più?
Modifica al target snr necessaria come priorità sul tipo di acquisto.
Salve gente, sono rimasto al dgn2200v3, calcolando che il chipset dovrà restare broadcom dato che fà scopa bene col mio DSLAM, consigliate qualcosa di abbastanza nuovo che tecnicamente con un chipset maggiormente recente mi porti ad agganciare qualcosina in più?
Modifica al target snr necessaria come priorità sul tipo di acquisto.
Se non hai problemi io terrei il tuo DGN2200v3.
Al limite puoi provare ad aggiornare i driver ADSL con altri più aggiornati, che sono nei nuovi prodotti netgear ma sono compatibili con il tuo modem-router, trovi come fare (o eventualmente chiedi) nel thread ufficiale del DGN2200 v3.
Se non hai problemi io terrei il tuo DGN2200v3.
Al limite puoi provare ad aggiornare i driver ADSL con altri più aggiornati, che sono nei nuovi prodotti netgear ma sono compatibili con il tuo modem-router, trovi come fare (o eventualmente chiedi) nel thread ufficiale del DGN2200 v3.
Eh in realtà già fatto :asd: con la mod di alfonso ho provato un pò tutti i driver adsl, però ero curioso di sapere se c'era qualche chipset broadcom più recente per provare a strappare ancora qualcosa in più dalla linea :D
Eh in realtà già fatto :asd: con la mod di alfonso ho provato un pò tutti i driver adsl, però ero curioso di sapere se c'era qualche chipset broadcom più recente per provare a strappare ancora qualcosa in più dalla linea :D
Broadcom con regolazione di snr recenti e performanti mi viene solo o il netgear 4000 con fw Amod o un billion o col Telnet il d7000 e d7800.
Bruce Deluxe
16-10-2015, 17:16
se non si hanno linee problematiche o incompatibilità note un chip vale l'altro comunque...
EDIT:
Buon giorno, dopo 6 anni volevo cambiare il mio DG834IT con firmware DGteam. Sono indeciso se prendere il D7000 o D7800, il mio principale utilizzo è gaming con ps4 e pc fisso via ethernet, wi fi per notebook, iphone, ipad e sky. Come adsl ho Tiscali 20mb vi sposto i dati della mia linea. Per il mio utilizzo vale la pena spendere più di 300 euro per il D7800? Grazie
http://s3.postimg.org/4erex1ucv/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/4erex1ucv/)
Sinceramente mi sembra folle spendere 300€ per un router, puoi tranquillamente dimezzare il budget e prendere comunque un completissimo e ottimo router, controlla quelli consigliati in prima pagina.
se non si hanno linee problematiche o incompatibilità note un chip vale l'altro comunque...
EDIT:
Sinceramente mi sembra folle spendere 300€ per un router, puoi tranquillamente dimezzare il budget e prendere comunque un completissimo e ottimo router, controlla quelli consigliati in prima pagina.
Non lo ho ancora visto, ma pure io penso che quel prezzo per un d7800 siano troppo:rolleyes:
Ok andrò di D7000 grazie ;)
se non si hanno linee problematiche o incompatibilità note un chip vale l'altro comunque...
EDIT:
Sinceramente mi sembra folle spendere 300€ per un router, puoi tranquillamente dimezzare il budget e prendere comunque un completissimo e ottimo router, controlla quelli consigliati in prima pagina.
Anche se forse il d7000 andrebbe messo in lista...:stordita:
fabreezer
17-10-2015, 17:44
Ciao a tutti! :)
Stiamo per attivare una nuova linea ADSL da 20mb (perché non arriva ancora la fibra nella nostra zona, ma probabilmente lo faranno durante il prossimo anno) e siamo raggiunti direttamente sia da FastWeb che da Infostrada.
Visto che nelle offerte attuali il modem è in affitto a 3€ al mese, pensavamo di prenderne uno che, allo stesso prezzo o leggermente superiore, fosse ben più performante.
In casa siamo in 3/4 studenti ed utilizzeremmo la connessione per uso comune (film, social, smartphone ed uno di noi online gaming con Xbox One).
C'è un qualche modello in particolare che consigliereste in relazione al numero di persone che utilizzano la connessione e al provider (Infostrada o Libero)?
Grazie a tutti! :D
Ciao a tutti! :)
Stiamo per attivare una nuova linea ADSL da 20mb (perché non arriva ancora la fibra nella nostra zona, ma probabilmente lo faranno durante il prossimo anno) e siamo raggiunti direttamente sia da FastWeb che da Infostrada.
Visto che nelle offerte attuali il modem è in affitto a 3€ al mese, pensavamo di prenderne uno che, allo stesso prezzo o leggermente superiore, fosse ben più performante.
In casa siamo in 3/4 studenti ed utilizzeremmo la connessione per uso comune (film, social, smartphone ed uno di noi online gaming con Xbox One).
C'è un qualche modello in particolare che consigliereste in relazione al numero di persone che utilizzano la connessione e al provider (Infostrada o Libero)?
Grazie a tutti! :D
3/4 studenti con pc, smartphone, tablet etc quindi diciamo una 12ina di dispositivi. Secondo me vi serve potenza di calcolo ad hoc e ram, scarterei i 32 e forse anche i 64 MB ad es. vista la mole di device che c'è al giorno d'oggi.
Io, per il mio acquisto, stavo dando un'occhiata a questa bella tabella http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Supported_Devices
superlex
17-10-2015, 18:12
Ciao a tutti! :)
Stiamo per attivare una nuova linea ADSL da 20mb (perché non arriva ancora la fibra nella nostra zona, ma probabilmente lo faranno durante il prossimo anno) e siamo raggiunti direttamente sia da FastWeb che da Infostrada.
Visto che nelle offerte attuali il modem è in affitto a 3€ al mese, pensavamo di prenderne uno che, allo stesso prezzo o leggermente superiore, fosse ben più performante.
In casa siamo in 3/4 studenti ed utilizzeremmo la connessione per uso comune (film, social, smartphone ed uno di noi online gaming con Xbox One).
C'è un qualche modello in particolare che consigliereste in relazione al numero di persone che utilizzano la connessione e al provider (Infostrada o Libero)?
Grazie a tutti! :D
Con riferimento al modello Tp-Link TD-W8968 v3:
4 persone vuol dire almeno 4 dispositivi connessi contemporaneamente (gli smartphone) + eventuali PC. Sia a livello di banda che di processore penso che un prodotto del genere non sia abbastanza performante.
Dipende poi dall'appartamento com'è e quante interferenze ci sono, io direi quindi un N450 su singola banda o un N900 (dual band)
:)
Per completezza:
Immaginavo..
Qualche modello in particolare sui 50€/60€?
Il TP-LINK TD-W8980 in prima pagina sta sui 60€, ma è un N600 (N300 dual-band?)
purtroppo come quasi sempre è, meno spendi meno qualità acquisti.
Ad ogni modo puoi provare con quell'N600 (sì è un dual band N300), spero per te che sia sufficiente.
Bruce Deluxe
17-10-2015, 18:13
Ciao a tutti! :)
Stiamo per attivare una nuova linea ADSL da 20mb (perché non arriva ancora la fibra nella nostra zona, ma probabilmente lo faranno durante il prossimo anno) e siamo raggiunti direttamente sia da FastWeb che da Infostrada.
Visto che nelle offerte attuali il modem è in affitto a 3€ al mese, pensavamo di prenderne uno che, allo stesso prezzo o leggermente superiore, fosse ben più performante.
In casa siamo in 3/4 studenti ed utilizzeremmo la connessione per uso comune (film, social, smartphone ed uno di noi online gaming con Xbox One).
C'è un qualche modello in particolare che consigliereste in relazione al numero di persone che utilizzano la connessione e al provider (Infostrada o Libero)?
Grazie a tutti! :D
3/4 studenti con pc, smartphone, tablet etc quindi diciamo una 12ina di dispositivi. Secondo me vi serve potenza di calcolo ad hoc e ram, scarterei i 32 e forse anche i 64 MB ad es. vista la mole di device che c'è al giorno d'oggi.
Io, per il mio acquisto, stavo dando un'occhiata a questa bella tabella http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/Supported_Devices
io direi che un tp-link archer d5 (80€ circa mi pare) dovrebbe bastargli o un equivalente netgear
io direi che un tp-link archer d5 (80€ circa mi pare) dovrebbe bastargli o un equivalente netgear
Sì, non meno di 128 MB secondo me, considerando l'uso intensivo che si tende a fare ormai tra streaming, p2p, giochi e altro
alexru84
18-10-2015, 04:00
Salve ragazzi, chi mi consiglia un buon router con almeno 6 lan?grazie
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
strassada
18-10-2015, 09:48
a parte i Draytek 2860 (serie di vari modelli che si differenziano per wireless e voip) che costano uno sproposito e che come chip vdsl sono Lantiq, non ce ne sono (hanno tutti max 4 lan ethernet, e 1 wan). Prenditi uno switch gigabit (4-5-8 o più porte).
alexru84
18-10-2015, 15:32
Ok. Quale consigli come router di buona qualità?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
alexru84
18-10-2015, 19:02
100€
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Secondo me alla TP-Link si sono fumati il cervello :rolleyes:
1/2 mesi fa è uscito l'8960n v6 che però non è mai arrivato da noi... adesso nel sito è presente un v7 :rolleyes: :muro:
axlerose
19-10-2015, 15:56
Buonasera
Volevo un consiglio.
Devo implementare la rete domestica/ufficio
le mie necessità sono:
Implementare VLAN e DMZ per la diversificazione del traffico.
Accedere in VPN da remoto alla rete.
16 porte gigabit su smart switch (Non ho voglia di usare qualsiasi CLI)
Esporre servizi verso l'esterno(HO 1 IP pubblico)
Access-point wifi a parte rispetto al router(che andrà all'interno di armadietto).
Vi chedo un consiglio in merito a:
smart switch (ho visto Linksys LGS318)
firewall/router/modem (ho visto UniFi® Security Gateway e modem operatore in fullbridge)
accesspoint (ho visto Xiaomi Mi WiFi Mini Router)
non ho ancora acquistato nulla e sopratutto chiedo il vostro consiglio in merito alla configurazione per router firewall modem.
Grazie mille a tutti.
lucamariagr
19-10-2015, 19:48
Azz ..., che rete che devi gestire per aver tutto quello.
Qualcosa di più semplice?
:rolleyes:
Ciao
axlerose
20-10-2015, 07:58
Ciao
Devo gestire un ufficio con 10 postazioni e 2 server
E la rete domestica con videosorveglianza media server e xbmc su 3 tv
Devo creare 2 vlan per l'ufficio una dati ed una fonia voip una dmz per la videosorveglianza un altra vlan per la rete domestica con le dovute regole tramite firewall.
Se sapete darmi una soluzione più semplice e meno costosa sono tutto orecchi a risparmiare è sempre meglio.
Grazie mille
Buongiorno a tutti, vorrei un vostro consiglio su quale modem router acquistare per sostituire il mio Netgear DGN2200v3, prima di tutto per ottenere una miglior copertura della rete wireless, attualmente molto poco presente in una zona della casa, dove vorrei arrivasse un buon segnale stabile e potente, per permettere uno streaming video "tranquillo", senza interruzioni snervanti.
So che potrei anche provare ad ovviare installando un extender, ma non sono certo che la resa sarebbe equivalente a quella di un modem router più potente, inoltre mi farebbero comodo le porte gigabit che il mio DGN2200v3 non ha.
Ho visto il D3600 e specialmente il D6000 della netgear che rientrerebbero nel mio budget...impressioni da parte chi li ha?
Buongiorno a tutti, vorrei un vostro consiglio su quale modem router acquistare per sostituire il mio Netgear DGN2200v3, prima di tutto per ottenere una miglior copertura della rete wireless, attualmente molto poco presente in una zona della casa, dove vorrei arrivasse un buon segnale stabile e potente, per permettere uno streaming video "tranquillo", senza interruzioni snervanti.
So che potrei anche provare ad ovviare installando un extender, ma non sono certo che la resa sarebbe equivalente a quella di un modem router più potente, inoltre mi farebbero comodo le porte gigabit che il mio DGN2200v3 non ha.
Ho visto il D3600 e specialmente il D6000 della netgear che rientrerebbero nel mio budget...impressioni da parte chi li ha?
L'asus n55u l'hai considerato o vuoi rimanere con un determinato chipset?
L'asus n55u l'hai considerato o vuoi rimanere con un determinato chipset?
non ho preclusioni di sorta, guardavo i netgear perchè ne ho sempre sentito parlare bene ma posso considerare anche altre marche, purchè siano qualitativamente di alto livello :)
Come portata del wifi com'è? Tieni conto che io vengo da un vecchio DGN2200v3
Leggo che non supporta lo standard ac, non mi dispiaceva portarmi avanti visto che non cambio spesso router....
non ho preclusioni di sorta, guardavo i netgear perchè ne ho sempre sentito parlare bene ma posso considerare anche altre marche, purchè siano qualitativamente di alto livello :)
Come portata del wifi com'è? Tieni conto che io vengo da un vecchio DGN2200v3
Leggo che non supporta lo standard ac, non mi dispiaceva portarmi avanti visto che non cambio spesso router....
La portata è generalmente ottima (salvo condizioni ambientali), cmq per esperienza personale gli unici router con antenna interna che mi hanno convinto lato wifi sono i fritz, ma quello con AC è il 3490 che esce dal tuo budget.
Sempre per esperienza personale i netgear con antenna interna (in cui rientra il 2200 che non fa eccezione) generalmente come portata non sono proprio il massimo.:D
Salve ragazzi. Volevo consigli su acquisto di un router wifi da collegare a fastweb.
le esigenze non sono professionali, mi basta un router con una buona stabilità dato che devo connettere circa 6 apparecchi tra pc , portatili e smartphone.
Ho letto in giro molto bene dei tp-link, ma non so su che modello orientarmi.
Il limite di spesa è di circa 60€ (sull'amazzone ce ne sono molti in quel range di prezzo)
La cosa importante è la stabilità della connessione e il range del wifi considerando che deve coprire circa 120 metri quadrati.
Grazie per le eventuali risposte:)
La portata è generalmente ottima (salvo condizioni ambientali), cmq per esperienza personale gli unici router con antenna interna che mi hanno convinto lato wifi sono i fritz, ma quello con AC è il 3490 che esce dal tuo budget.
Sempre per esperienza personale i netgear con antenna interna (in cui rientra il 2200 che non fa eccezione) generalmente come portata non sono proprio il massimo.:D
no no, io non ho mai voluto router con antenna interna, infatti il DGN2200v3 ha due antenne esterne :)
tatovm2s
20-10-2015, 16:38
Salve ragazzi. Volevo consigli su acquisto di un router wifi da collegare a fastweb.
le esigenze non sono professionali, mi basta un router con una buona stabilità dato che devo connettere circa 6 apparecchi tra pc , portatili e smartphone.
Ho letto in giro molto bene dei tp-link, ma non so su che modello orientarmi.
Il limite di spesa è di circa 60€ (sull'amazzone ce ne sono molti in quel range di prezzo)
La cosa importante è la stabilità della connessione e il range del wifi considerando che deve coprire circa 120 metri quadrati.
Grazie per le eventuali risposte:)
fritz 4020?
NorysLintas
20-10-2015, 20:30
Oggi ho rivisto dopo tanti anni un alice gate voip 2 plus, questo bel router modem ha una funzione interessante, ovvero lo scanner delle reti.
Per caso ci sono altri modelli che hanno questa funzione?
chierichetto
20-10-2015, 22:56
dovrei acquistare un modem-router-Wi-Fi che soddisfi il seguente utilizzo con un budget di cento euro
Casa da coprire con Wi-Fi circa 45 mq (muri spessi).
Installazione del modem quasi a centro casa
1+1 Pc da collegare permanentemente via cavo,
1 Telefoni con connessione Wi-Fi 802.11 2.4GHz
(fra 12 mesi con connessione da 2.4G+5GHz, VHT80 MIMO),
tipo di connessione Adsl 20 Mega
(fra 12 mesi probabilmente fibra ottica),
con il Wi-Fi lavorerebbe solo il telefono ed occasionalmente un pc portatile.
Requisiti possibilità di smanettare le impostazioni per apertura/chiusura porte , Wi-Fi sicuro e sufficientemente potente da conversare in Voip con il telefono su Wi-Fi senza dovermi spostare di camera.
Opzionali: Wi-Fi on/off facilmente e/o a fascia oraria, Wi-Fi guest con password, SNR?
Accetto consigli, critiche, regali
zaragon567
20-10-2015, 23:36
Buongiorno,
stavo cercando un router per casa mia, attualmente siamo in 5 e usiamo tutti internet con pc o telefono.
Volevo sapere se mi conveniva acquistare un Tp-Link TD-W8980N o allo stesso prezzo prendere la versione nuova, il Tp-Link Archer D2.
Cosa mi consigliate?
davide87
21-10-2015, 08:30
Ciao a tutti scrivo per un amico che ha un b&b, deve prendere una modem router wifi pero che abbia la possibilità di limitare la banda sul wifi e sulle varie uscite lan esiste qualcosa che ha questa possibilità ??
Salve devo prendere un nuovo modem-router, poiché sono passato alla nuova ADSL2 da 20MB e necessito della connessione Wifi , non faccio niente di particolare, vorrei solo non inondare la casa di onde elettromagnetiche. Ho letto della tecnologia beamforming che dovrebbe ottimizzare la potenza del segnale in base alla direzione e alla distanza.
Penso che sia inutile prendere un modem con tecnologia VDSL o sbaglio?
Tra i router economici ho visto i modelli:
TD-W9980
Archer D7
Avete altre marche o modelli da consigliarmi?
fritz 4020?
Considererò il fritz, ma per quanto riguarda i tp-link? qualche modello consigliato che ve benone?
Salve devo prendere un nuovo modem-router, poiché sono passato alla nuova ADSL2 da 20MB e necessito della connessione Wifi , non faccio niente di particolare, vorrei solo non inondare la casa di onde elettromagnetiche. Ho letto della tecnologia beamforming che dovrebbe ottimizzare la potenza del segnale in base alla direzione e alla distanza.
Penso che sia inutile prendere un modem con tecnologia VDSL o sbaglio?
Tra i router economici ho visto i modelli:
TD-W9980
Archer D7
Avete altre marche o modelli da consigliarmi?
Specifico meglio il modello TD-W9980B ha la VDSL2 che in poco tempo potrebbe soppiantare la ADSL2. Il suddetto modello costa 54€ a differenza del modello successivo non la Wifi AC.
Il modello TP-Link Archer D7b non ha la VDSL ma ha la IEEE802.11ac e costa 71€ .
Quale prendo?
Grazie
le versioni con le B davanti non le devi prendere in considerazione, funzionano solo con le linee annex B che si usano in paesi come la Germania.
chierichetto
21-10-2015, 21:30
dovrei acquistare un modem-router-Wi-Fi che soddisfi il seguente utilizzo con un budget di cento euro
A) Casa da coprire con Wi-Fi circa 45 mq (muri spessi).
B)Installazione del modem quasi a centro casa
C) 1+1 Pc da collegare permanentemente via cavo,
D) 1 Telefoni con connessione Wi-Fi 802.11 2.4GHz (fra 12 mesi con connessione da 2.4G+5GHz, VHT80 MIMO),
E)tipo di connessione Adsl 20 Mega (fra 12 mesi probabilmente fibra ottica
F) con il Wi-Fi lavorerebbe solo il telefono ed occasionalmente un pc portatile.)
Requisiti possibilità di smanettare le impostazioni per apertura/chiusura porte , Wi-Fi sicuro e sufficientemente potente da conversare in Voip con il telefono su Wi-Fi senza dovermi spostare di camera.
Opzionali: Wi-Fi on/off facilmente, e/o a fascia oraria, Wi-Fi guest con password, SNR?
Accetto consigli, critiche, regali
nessuno mi consiglia ? :cry:
le versioni con le B davanti non le devi prendere in considerazione, funzionano solo con le linee annex B che si usano in paesi come la Germania.
Grazie per l'informazione.
Allora, visto che prendere un modem VDSL è inutile, poiché se non usi quello del provider non ti funziona la linea telefonica, penso di prendere il modello:
TP-LINK Archer D2 costo 64€
Esiste qualche modello con caratteristiche simili a minor prezzo ?
Grazie
chierichetto
22-10-2015, 17:45
Grazie per l'informazione.
Allora, visto che prendere un modem VDSL è inutile, poiché se non usi quello del provider non ti funziona la linea telefonica, penso di prendere il modello:
TP-LINK Archer D2 costo 64€
Esiste qualche modello con caratteristiche simili a minor prezzo ?
Grazie
andrebbe bene anche a me questo modello?
Buonasera, avrei necessità di cambiare l'attuale DLink Dir615 con fw DD-WRT in quanto un paio di porte ethernet non vanno più. Il modem principale è un Netgear DGN2200v1 installato a piano terra, mentre il router andrà al piano superiore e sarà collegato via ethernet e a quest'ultimo verranno collegati PC, NAS e dispositivi WiFi.
L'unica necessità è che abbia porte Gigabit e il costo non esagerato. Tra le varie ricerche ho visto oltre il Fritzbox 4020 anche il TP-LINK Archer C2.
Successivamente dovrò sostituire anche il modem, quindi qualcosa da "accoppiarci" :P
Ciao a tutti, ho un netgear dgn2200 e adsl infostrada.vorrei cambiare il modem ormai un po' acciaccato.stavo per comprare un netgear d6100 ma grazie al forum ho scoperto che ha pessima potenza del segnale Wi-Fi.invece per me è fondamentale avendo una cassa a due piani.un tp link d7 andrebbe bene? Grazie
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
rdaelmito
23-10-2015, 13:48
Penso di conoscere già la risposta, ma un'ulteriore conferma non guasta mai :D.
Dopo qualche ricerca, ho ristretto il campo a due modelli TP-Link: il TD-W8980 e l'Archer D2. Ora, il primo lo trovo solo online a circa 60€, mentre il secondo (grazie ad un'offerta di un supermercato di zona) potrei prenderlo a circa 55€. Secondo le caratteristiche riportate sul sito, il D2 dovrebbe essere migliore dell'8980... è giusto così? Posso prendere il D2 senza pensieri? Mi pare che in meno rispetto all'8980 abbia giusto 1 porta USB vs 2 USB, ma per me non è un problema (al massimo ho da condividere solo una stampante).
Poi una "curiosità": al primo post è riportato TD-W8980N, mentre il sito TP-Link e i vari negozi online non riportano la lettera. È lo stesso modem-router o si tratta di una revisione quello senza lettera?
buonasera,mi serve un consiglio per un buon router da affiancare ad una linea alice 7 mega,un amico mi aveva consigliato un netgear DGN3700 che la settima scorsa su amazon costava 57 euro,ora non è più disponibile è nel link della pagina danno come nuovo modello il d3600 che onestamente non mi ispira molta fiducia.considerando che vorrei spendere dai 40 massimo ai 70 euro,che router mi consigliereste?non sono molto vicino alla centrale,ma anche con altri modem non broadcom non ho mai avuto cadute di connessione.la potenza del wi-fi non ha la minima importanza.grazie in anticipo a chiunque mi darà una mano :)
buonasera,mi serve un consiglio per un buon router da affiancare ad una linea alice 7 mega,un amico mi aveva consigliato un netgear DGN3700 che la settima scorsa su amazon costava 57 euro,ora non è più disponibile è nel link della pagina danno come nuovo modello il d3600 che onestamente non mi ispira molta fiducia.considerando che vorrei spendere dai 40 massimo ai 70 euro,che router mi consigliereste?non sono molto vicino alla centrale,ma anche con altri modem non broadcom non ho mai avuto cadute di connessione.la potenza del wi-fi non ha la minima importanza.grazie in anticipo a chiunque mi darà una mano :)
Dgn2200v3 ( o v4) così se vuoi ci puoi mettere il fw Amod per vedere se giocando con snr puoi guadagnare in aggancio.;)
Dgn2200v3 ( o v4) così se vuoi ci puoi mettere il fw Amod per vedere se giocando con snr puoi guadagnare in aggancio.;)
purtroppo non posso guadagnarci più nulla perchè già mi allaccio praticamente con ogni router a 7 mega pieni.
puntavo su netgear perche avendo provato un netgear dg632,ho notato che paragonato al mio alice gate 2,il ping è più basso di 10 ms.sembra esagerato lo so,ma non mi aspettavo neanche io una differenza cosi abissale
Ciao a tutti. Sto cercando di ottimizzare la mia linea internet principale.
La linea e il router/modem principale sono situati al piano terra, all'interno di un negozio. Io abito al piano di sopra e la linea elettrica non è condivisa. Ho configurato un range extender + powerline per avere il segnale in casa ed è ok.
Adesso vorrei cercare di massimizzare e ottimizzare le performance.
Al piano di sotto i clienti si collegano al Wi-Fi utilizzando parte della banda e hanno comunque accesso alla lan.
Sto cercando un router con modem che mi dia la possibilità di creare una rete guest e soprattutto che mi dia la possibilità di limitare la banda solo per questa rete (guest appunto) così da avere la situazione controllata e più sicura. Quindi l'ideale sarebbe avere il Qos selezionabile solo per la guest.
Il budget non saprei, in quanto non so quanto possa costare un router con queste caratteristiche. Attualmente ho il modem Telecom e la potenza non è un granché. Già che faccio l'acquisto, vorrei anche avere un segnale molto più potente. Sapete consigliarmi qualcosa?
Grazie a tutti :)
Ciao, calcola che il mio "vecchio" Netgear DGN2200v1 permette di creare una rete guest e limitare traffico e banda anche ai singoli utenti, immagino che i modelli nuovi facciano la stessa cosa.
Invece andando sul sito TP-Link c'è un simulatore di sw dei vari modelli di modelli:
http://www.tp-link.it/emulators.html
Ciao
purtroppo non posso guadagnarci più nulla perchè già mi allaccio praticamente con ogni router a 7 mega pieni.
puntavo su netgear perche avendo provato un netgear dg632,ho notato che paragonato al mio alice gate 2,il ping è più basso di 10 ms.sembra esagerato lo so,ma non mi aspettavo neanche io una differenza cosi abissale
Buon x te, comunque il 2200 rimane comunque un buon router in quella fascia di prezzo.
Buon x te, comunque il 2200 rimane comunque un buon router in quella fascia di prezzo.
si lo so,andare a spendere di piu sarebbe inutile.cmq senti,questo TP-LINK TD-W8970 V3,come va paragonato al 2200?
Ciao, calcola che il mio "vecchio" Netgear DGN2200v1 permette di creare una rete guest e limitare traffico e banda anche ai singoli utenti, immagino che i modelli nuovi facciano la stessa cosa.
Invece andando sul sito TP-Link c'è un simulatore di sw dei vari modelli di modelli:
http://www.tp-link.it/emulators.html
Ciao
Grazie.
Sto vedendo che non su tutti i modelli tplink è presente questa modalità. Tipo sul D7 non c'è.
Vai in modalità AVANZATA, abilita BANDWIDTH CONTROL e lo configuri in base ai tuoi parametri, poi in GUEST NETWORK attivi nuovamente BANDWIDTH CONTROL e dovrebbe funzionare.
si lo so,andare a spendere di piu sarebbe inutile.cmq senti,questo TP-LINK TD-W8970 V3,come va paragonato al 2200?
Purtroppo ho conoscenza solo riguardo netgear, fritz, asus e billion, quindi non conosco :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.