PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 [44] 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

Matthew79
01-06-2010, 18:10
....e ho risolto il problema della potenza di segnale wireless che è tornata quella del mio vecchio RangeMax.
Matthew non potevi provare con una sostituzione?
E il frim .22 lo avevi caricato?

Come hai risolto? Preciso che la PS3 dava 100% potenza segnale wireless, ma a quanto pare....la potenza non è tutto, senza controllo. ;)

Ho provato il .22, e provato a resettare e ricominciare da capo. Il problema è che il fw "giusto" esce sì, ma quando? 6 mesi? 1 anno? Il firmware per il DG834GT che mi afceva andare contemporaneamente come volevo p2p/ps3/cellulare è tipo di 2 anni e mezzo dopo l'uscita!

Anche io confermo che wired è una bomba, ma come lo è anche un router da 29€ che avevo mesi fa come muletto. Mi serviva la "marcia in più" che questo router a mio avviso non ha. Anche io l'ho fatto funzionare "tutto e subito", i menù sono praticamente identici ai vecchi netgear, il problema è che non funziona come volevo io. Cosa vuol dire che un file da 1 giga una volta me lo passa in 20 minuti, una volta in 35, etc.? Ma dai!

Aggiungici che 2 DG834GT (ececzionali nelle prestazioni) mi sono esplosi in garanzia. Non ne posso più.

lucarn
01-06-2010, 18:22
Come hai risolto?
Ho provato il .22, e provato a resettare e ricominciare da capo. Il problema è che il fw "giusto" esce sì, ma quando? 6 mesi? 1 anno? Il firmware per il DG834GT che mi afceva andare contemporaneamente come volevo p2p/ps3/cellulare è tipo di 2 anni e mezzo dopo l'uscita!


Purtroppo i tempi di ottimizzazione del firmware sono lunghi per tutti...non solo per netgear. In studio ho un 3com di 4 anni e ancora presenta un bug che mi fa perdere il sync quando si connette un nuovo portatile. Fortunatamente capita 2 volte all'anno e non mi ha dato mai troppo fastidio a dimostrazionde del fatto che i firmware impeccabili non esistono e le riparazioni richiedono tempi lunghi.

Il problema del cifrato l'ho risolto rinunciando ad impostare la wep manualmente e facendola generare al router.
Per l'impallamento sull' Apply delle impostazioni a me non è mai successo e avrò smanettato un centinaio di volte tra porte, chiavi di cifratura e tipo di rete.

Mi sorge ora una domanda, ma che browser hai usato per navigare nei menù del router?

Matthew79
01-06-2010, 18:35
Explorer, come al solito. Questo messaggio:

niente da fare....mi sa che non va, appena premo il tasto "applica" si blocca e devo spegnere da dietro....vediamo se lo posso restituire....ho perso un pomeriggio ed una serata dietro questa "cosa"....meglio il mio atlantis, è durato molto ma molto di più.....qualcuno ha avuto problemi simili?

mi ha fatto pensare che non fosse un problema del mio specifico epzzo. Cmq ti dico, quella cosa era anche abbastanza irrilevante, perchè una volta "setuppato" l'avrei lasciato lì e buonanotte. Ma l'incostanza del wireless era davvero troppo lampante, anche con blocchi di 1-2 secondi e poi ripresa, etc etc. Non metto in dubbio che il tuo funzioni perfettamente, ma io finora Netgear - Matthew stiamo 3-0 quindi penso mi capisci :D

cionci
01-06-2010, 18:40
mi ha fatto pensare che non fosse un problema del mio specifico epzzo. Cmq ti dico, quella cosa era anche abbastanza irrilevante, perchè una volta "setuppato" l'avrei lasciato lì e buonanotte. Ma l'incostanza del wireless era davvero troppo lampante, anche con blocchi di 1-2 secondi e poi ripresa, etc etc. Non metto in dubbio che il tuo funzioni perfettamente, ma io finora Netgear - Matthew stiamo 3-0 quindi penso mi capisci :D
Quali altri prodotti Netgear hai acquistato ? Io sinceramente mi trovo da dio con DG834Gv4...

Matthew79
01-06-2010, 18:42
Quali altri prodotti Netgear hai acquistato ? Io sinceramente mi trovo da dio con DG834Gv4...

2 Netgear DG834GTIT. Rotto uno, ricomprato uguale, adesso rirotto.

Il DG834Gv4 è teoricamente più/meno recente superiore/inferiore al mio DG834GT? Giusto per capire.

cionci
01-06-2010, 18:46
2 Netgear DG834GTIT. Rotto uno, ricomprato uguale, adesso rirotto.
Ma, come succede a molti, ti si è rotto l'alimentatore ?

cionci
01-06-2010, 18:48
Il DG834Gv4 è teoricamente più/meno recente superiore/inferiore al mio DG834GT? Giusto per capire.
Ha la parte modem identica al tuo (solo il v4) e la parte wireless non RangeMax.

Matthew79
01-06-2010, 19:07
Ma, come succede a molti, ti si è rotto l'alimentatore ?

No. Di colpo wireless prima ballerina, poi praticamente irrilevabile, sia da PS3 che da portatile. Le prime avvisaglie le aveva date perdendo la connessione LAN wired, che ora invece è stabile, visto che lo sto ancora usando come tramite fino all'acquisto.

Il fatto è che mediamente, quando mi si rompe qualcosa, che sia il router, o il cellulare, per mitigare l'incavolatura di una spesa non preventivata, cerco di coniugare la spesa con un piccolo upgrade, così da cogliere la "palla al balzo".

Non che non possa ricomprare il DG834GT per la terza volta eh, ma a 4 anni di distanza pensavo sarebbe stato possibile prendere qualcosa di più recente, di più performante, insomma, 4 anni nella tecnologia sono un secolo, pensavo semplicemente di prendere qualcosa di meglio, punto.

Se ci fosse da spendere anche quei 50/100€ in più non è un problema, la PS3 in streaming HD, 720p, serie etc è una bomba assoluta, la uso tantissimo e ci spendo volentieri per un buon router, basterebbe sapere quale. Tra l'altro la PS3 è a 5 metri di distanza in linea d'aria eh, con i 2 muri del bagno in mezzo per carità, ma sempre 5 metri rimangono.

Edo1982
01-06-2010, 20:17
Ciao a tutti,

ho la necessità di compare un router con tasto on/off wi-fi che dovrebbe reggere bene le connessioni multiple aperte da un client p2p come emule o bittorrent. Ho visto il netgear DG834G v5 ma sul forum non ne palano bene, ho visto che ci sono anche altri modelli come il netgear dgn1000. Esistono anche altre marche con questa caratteristica?
Voi cosa consigliate?

Per adesso ho trovato i seguenti prodotti che hanno il tasto on/off wifi:

-netgear DGN1000
-netgear DGN2000
-netgear DGN3500
-netgear DGND3300 (forse no)
-netgear DG834G v5

Vi chiedo queste info in modo da orientare un attimo la mia ricerca (anche altre marche vanno bene si intende)!

Grazie,
Edoardo

Mi sto leggendo pagine e pagine di discussioni ma non riesco a trovare un router che rispecchi i requisiti da me richiesti...

lucarn
01-06-2010, 20:19
Explorer, come al solito.

.....ma io finora Netgear - Matthew stiamo 3-0 quindi penso mi capisci :D

Io ho utilizzo firefox e non ci sono ne i rallentamenti che hai segnalato, ne i blocchi su applica. Forse che fosse il browser a darti questi inghippi?


......si, si ti capisco. Beh prova a documentarti su quell'accoppiata che ti ho detto. Oppure per adesso accontentati di un router da poco e riprendi più avanti il dgn3500 quando lo avranno sistemato a puntino.

Carciofone
01-06-2010, 20:58
@Matthew79: l'AVM che citi dovrebbe rispettare le tue aspettative. Altrimenti marchi solidi da ufficio e azienda con prodotti esteticamente gradevoli anche per casa sono Drytek e SMC. Prova a vedere nei loro siti se qualcosa risponde alle tue esigenze.

Maggot
02-06-2010, 10:10
ragazzi devo acquistare un router che :

1) sia pienamente compatibile con alice 20 mega
2) vada una bomba in lan
3) segnale potente e stabile in wifi
5) ottimo per il gaming sia col filo che wifi (con ps3)
4) nn dia noie di nessun genere :D

cosa mi consigliate?

p.s: tutto tranne belkin plz >.> ... acquistato un mese fa ... e già inscatolato...:mad:

Matthew79
02-06-2010, 11:06
A quanto pare siamo tutti sulla stessa barca maggot....auguri. :D

satomiz
02-06-2010, 12:51
Giocare online con il wireless auguri, lagga cmq soprattutto se giocate a fps e picchiaduro. Per giocare decentemente online ancora serve il cavo.

xmnemo85x
02-06-2010, 12:52
Salve, oggi il mio netgear ha per l'ennesima volta dato segni di matto....e mi sto decidendo che è arrivata l'ora di sostituirlo. Ma con cosa???

Con il netgear mi son trovato bene perchè il wifi è bello forte, con i programmi per il download (jdownloader, utorrent, amule, e varie altre app) funziona benissimo....

Io come pc ho un mac book unidoby late 2009 (collegato a volte in wifi e a volta con cavo, e un portatile con windows 7 collegato in wifi...e poi collegato alle porte ethernet, ho una xbox360 e un lettore multimediale (radio e youtube).

avrei bisogno di un router che sia ovviamente migliore del mio netgear...cosa mi consigliate???

Ovviamente cerco qualcosa che abbia un'ottima portata wifi (mi parlano di quelli con piu antenne...i serie N..puo essere?), e che funzioni anche da piccolo firewall e che mi permetta di costruire una rete wifi/lan in casa alla quale collegare i due pc e la x360 il lettore multimediale per condividere tutti i file da qualsiasi postazione. Con il netgear avevo problemi per configuarere il tutto per far si che il mac potesse leggere i file win e il lettore multimediale quelli del win...non so qui che sia un problema mio o del router....

Sono nelle vostre mani.

xmnemo85x

Maggot
02-06-2010, 15:03
Giocare online con il wireless auguri, lagga cmq soprattutto se giocate a fps e picchiaduro. Per giocare decentemente online ancora serve il cavo.

no no il wi fi nn mi serve per il gaming... lo so che è sempre meglio col cavo...

quindi nessun consiglio?:fagiano:

lucarn
02-06-2010, 15:26
I più interessanti sono il netgear dgn3500 e il cisco wag320n.
Wirelss-n e gigbit entrambi, il secondo anche dualband (ma stranamente senza simultaneità di banda).
Tutti e due ottimi prodotti sulla carta, ma sul lato pratico ancora acerbi per i firmware poco stabili. Ci vorrà un po' di tempo perchè i programmatori risolvano tutti i bug.

Io possiedo il netgear e non mi ha dato particolari problemi, mentre Metthew non riuscia a cavarci un ragno dal buoco e lo ha restituito.

Stessa cosa accade ai possessori del cisco: c'è chi lo apprezza per la stabilità e chi lo detesta per malfunzionamento del wi-fi.


Se non hai particolari esigenze sulla gigabit e vuoi andare sul sicuro col segnale wi-fi parlano bene del netgear dgnd3300.

Matthew79
02-06-2010, 16:23
Luca ha riassunto bene la situazione....

Possibile che non ci sia niente di meglio per chi è disposto a spendere anche più di 90-100€?

Cacchio c'è gente che spende 500€ per una scheda video, 700€ per un processore e quando si parla di router pare che la fascia high-end sia di quelli che costano 130€! :mbe:

Cisco (non Linksys) fa qualcosa di interessante router modem integrato?

lucarn
02-06-2010, 16:56
E si....i top di gamma "casalinghi" si aggiorano tra i 100 e 130 euro.

Per chi fosse disposto a spendere di più allora deve andare sulle serie buisness.
Li si parte da un minimo di 200 euro in su, ma a meno che uno non abbia un mega server in casa o 20 terminali da far lavorare contemporaneamente non ha senso affronate tali spese. Dicamo che Linksys è la versione "home" di cisco quindi non so nemmeno cosa poterti consigliare come prodotto professionale perchè non me ne sono mai interessato.

Per come la vedo io, netgear dgn3500 e wag320n sono il miglior compromesso oggi disponibile. Forse il netgear un po' meglio per segnale wi-fi più potente.
Purtroppo sono macchine che allo stato attuale arrancano e creano problemi ad una discreta fetta di utenza. Se si ha la fortuna di possedere un certo client i probelmi sono minimi, altrimenti possono essere tali da non riuscire nemmeno a configurare il router. Certamente si tratta di una situazione temporanea che con un firmware maturo scomparirà.

Il consiglio che mi sento di dare è di avere pazienza, attendere la relise di firmware ottimizzati e accontentarsi di quello che possono dare adesso questi router o procurarsi un modem da pochi euro nel frattempo.
Altrimenti si può sempre valutare l'accoppiata modem più router che a parità di prestazioni pare dare meno noie.

Scruffy
02-06-2010, 17:19
un amico qualche giorno fa ha preso il linksys wag320 e si è bruciato nel giro di 2 gg. ora devo vedere se per bruciato intende che smanettando nelel config ha sbaglaito qualcosa o se è proprio partito...

cionci
02-06-2010, 17:21
Purtroppo è un momento in cui soluzioni veramente stabili e complete non ce ne sono. Ovviamente a meno di rivoglersi a DryTek o a AVM... Ma in ogni caso bisogna scendere sempre a compromessi.
Insomma...un router con modem, gigabit ethernet e wifi N che sia valido non esiste.
Mi sa che in futuro proverò ad usare il mio DG834Gv4 come modem e ci collegherò un router senza modem, mi pare l'unica soluzione.

lucarn
02-06-2010, 17:32
un amico qualche giorno fa ha preso il linksys wag320 e si è bruciato nel giro di 2 gg. ora devo vedere se per bruciato intende che smanettando nelel config ha sbaglaito qualcosa o se è proprio partito...

Dicono che il wag320n si scalda parecchio....tutto può essere.
Almeno il dgn3500 non ti fonde la mano se gliela appoggi sopra. ;)

cionci
02-06-2010, 17:36
Almeno il dgn3500 non ti fonde la mano se gliela appoggi sopra. ;)
Però si resetta quando alcuni chipset realtek, tra l'altro anche molto diffusi nei portatili, si connettono in wifi N...

Matthew79
02-06-2010, 17:39
Draytek poi dire irreperibile è dire poco....ce l'avranno 2 e-coomerce su 400...

Se poi hai problemi di config te lo auguro trovare uno che ti aiuta :p

Comunque volendosi avventurare....cionci hai un modello da consigliarmi modem/router integrato e wi-fi (non necessariamente N, e senza gigabit, della Draytek?

jack DANIEL's_old n°7
02-06-2010, 17:43
...so che non è esattamente l'argomento del topic, ma se invece tralasciassi la parte relativa ad internet acquistando esclusivamente un router wi-fi senza modem integrato, quale sarebbe la spesa da affrontare per un device affidabile?

lucarn
02-06-2010, 17:49
Però si resetta quando alcuni chipset realtek, tra l'altro anche molto diffusi nei portatili, si connettono in wifi N...

Verissimo......potremmo rimbalzarci la palla fino a notte caro cionci....sono mille i problemi riscontrati dagli utenti per entrambi i router. Dicamo che prima di prendere il netgear mi sono letto a fondo i thread dei due prodotti sopracitati e il dgn3500 mi è parso quello con i deficit più veniali.

Io per dire ho un pc portatil,e ormai datato, con scheda realtek alla quale ho accoppiato il WNDA3100 per l'estensione del segnale in N.......fortunatamente nessun resettamento per ora.
Con il mio iMac 2010 poi il router va una meraviglia con la gigabit.
Unico inghippo che ho riscontrato è stata la cifratura del segnale, inizialmente non c'era verso di farla riconoscere ai terminali, poi di un tratto facendo generare la wep al router invece che inserirla manualmente tutto è andato.

cionci
02-06-2010, 17:50
Sinceramente non conosco molto bene i prodotti recenti. Comunque i prodotti non sono molti. Considera anche AVM FritzBox Fon WLAN... Usato lo trovi a poco.

Scruffy
02-06-2010, 17:51
Dicono che il wag320n si scalda parecchio....tutto può essere.
Almeno il dgn3500 non ti fonde la mano se gliela appoggi sopra. ;)

Però si resetta quando alcuni chipset realtek, tra l'altro anche molto diffusi nei portatili, si connettono in wifi N...

ricordo un tempo quando un amico mi disse di prendere il netgear che andava un amore.....

prendo allora tranquillamente il dg834g v4 contento... e all'inizio perfetto, wifi ocn buon segnale ecc ecc. poi man mano a casa organizizamo lan in 4 a cod o altri giochi e zac... dopo un 10 min router bollente e lan piantata....


ora mi chiedo; quelli che suggeriscono tali router, quante connessioni o uso ne fanno? il mio amico si trova bene con il netgear perchè ha 1 solo pc ed il suo è cmq il dg834GT ben diverso dal G normale.

Matthew79
02-06-2010, 17:53
Sinceramente non conosco molto bene i prodotti recenti. Comunque i prodotti non sono molti. Considera anche AVM FritzBox Fon WLAN... Usato lo trovi a poco.

Forse Questo?
http://www.draytek-corp.it/prodotti/2710n.html

ricavato da questa tabella?
http://www.draytek-corp.it/prodotti.html

Per i Fritz avevo dato un occhio ma mi sembra che si finisca per pagare soprattutto gli optionals di connettività per ufficio tipo voip etc etc...

lucarn
02-06-2010, 17:55
Sinceramente non conosco molto bene i prodotti recenti. Comunque i prodotti non sono molti. Considera anche AVM FritzBox Fon WLAN... Usato lo trovi a poco.

Anche per fritzbox c'è l'ostacolo della lingua.....almeno che qualcuno non abbia un amico altoatesino.....

cionci
02-06-2010, 17:56
ricordo un tempo quando un amico mi disse di prendere il netgear che andava un amore.....

prendo allora tranquillamente il dg834g v4 contento... e all'inizio perfetto, wifi ocn buon segnale ecc ecc. poi man mano a casa organizizamo lan in 4 a cod o altri giochi e zac... dopo un 10 min router bollente e lan piantata....
Io fino a 3 ci sono arrivato con lo stesso router, sempre giocando a COD, ma ha funzionato tranquillamente. Prima di tutto metti il router per ritto con gli appositi supporti...

Matthew79
02-06-2010, 18:07
Anche per frtizbox c'è l'ostacolo della lingua.....almeno che qualcuno non abbia un amico altoatesino.....

Cioè?? Solo tedesco? ma scherzi?

lucarn
02-06-2010, 18:20
Mi ero interessato anche io, perchè avevo il contratto alice casa quindi con voip e pensavo di poter sostiuire l'alice gate con un fritzbox

Quando mi sono documentato nei vari forum se poteva fare al caso mio, mi è bastato vedere i post delle tabelle tutte in tedesco per abbandonare l'idea di comprarlo.
Poi devi considerare che molti ne parlano, ma di possessori ce ne sono veramente pochi perciò se hai dei problemi è difficile che tu possa risolverli cercando su internet.

Sono quasi sicuro che sia tutto in tedesco.

cionci
02-06-2010, 18:22
Anche per frtizbox c'è l'ostacolo della lingua.....almeno che qualcuno non abbia un amico altoatesino.....
Che io sappia ci sono i firmware in inglese, ed anche alcuni tradotti in italiano da appassionati.

Matthew79
02-06-2010, 22:48
Sapete niente di questo router:

http://www.atlantisland.it/ita/scheda_prodotto.php?articolo=A02-RAU244-W300N

??

lucarn
03-06-2010, 07:28
Matt, è solo la fotocopia a livello di affidabilità dei più blasonati netgear e linksys. Non ricordo dove l'ho letto, ma pare sia addrittura peggio.

Adesso non esiste nulla di ottimizzato, ogni router ha problemi da risolvere.

Prova a riprendere il dgn3500, magari con un modello nuovo qualcosa cambia.
Per dirtene una io a distanza di 10 metri con 2 framezzi prendo un segnale wi-fi ottimo con l'xbox 360. Con il dial face di alice invece facevo fatica ad agganciarlo a volte.

Matthew79
03-06-2010, 08:51
Luca, anche io prendo 100% di segnale. Puoi dirmi a quanto scarichi dal live della XboX o da internet sempre tramite wireless?

Giusto per capire.... adesso che c'è pure la videoteca Bluray su PS3 capisci che scaricare 16GB a 250k/sec...................

lucarn
03-06-2010, 08:58
Matt oggi sono fuori città, domani faccio le misurazioni e ti dico......

Maggot
03-06-2010, 10:28
allora riducendo le mie richieste...

un router che vada benissimo in lan e che sia compatibile con alice 20 mb?

lucarn
03-06-2010, 10:34
Se per adesso ti accontenti della lan cablata e per il wi-fi puoi aspettare il fix stabile....dgn3500!

Andre_Santarell
03-06-2010, 12:25
ciao a tutti, io starei invece cercando un modem-router che nn sia top di gamma.

in pratica mi servirebbe che:

- abbia un wifi stabile
- abbia una linea stabile, affidabile
- range di portata 10/15metri
- costi poco
- compatibile con la 20mega
- che costi poco

Non mi interessa che abbia funzioni ethernet , lan o altro.

In pratica voglio tenere il modem/router attaccato in cucina, e potermi collegare da camera mia dove non ho la presa per il telefono

non ho molto budget a disposizione

consigli?
grazie mille
ciao

Liku Fanele
03-06-2010, 13:23
I più interessanti sono il netgear dgn3500 e il cisco wag320n.
Wirelss-n e gigbit entrambi, il secondo anche dualband (ma stranamente senza simultaneità di banda).
Tutti e due ottimi prodotti sulla carta, ma sul lato pratico ancora acerbi per i firmware poco stabili. Ci vorrà un po' di tempo perchè i programmatori risolvano tutti i bug.

Io possiedo il netgear e non mi ha dato particolari problemi, mentre Metthew non riuscia a cavarci un ragno dal buoco e lo ha restituito.

Stessa cosa accade ai possessori del cisco: c'è chi lo apprezza per la stabilità e chi lo detesta per malfunzionamento del wi-fi.


Se non hai particolari esigenze sulla gigabit e vuoi andare sul sicuro col segnale wi-fi parlano bene del netgear dgnd3300.

Come moltissimi di voi sto cercando un buon router modem wireless-n e la scelta sembrerebbe cadere su questi due modelli, ma leggendo proprio su questo forum di problemi ne danno, eccome!

Allora mi chiedevo se, come dice il proverbio, tra i due litiganti il terzo gode:

http://www.sitecom.com/Wireless-Modem-Router-300N/WL-348/p/749

E' difficile trovare opinioni, forse perchè uscito da poco e perchè pochi utenti lo possiedono: potrebbe essere una buona scelta invece di cadere nei problemi dei modelli citati sopra?

Ciao :)

dimmi
03-06-2010, 13:48
Ragazzi ma il DG834G nella V3 come va?

lucarn
03-06-2010, 14:03
Come moltissimi di voi sto cercando un buon router modem wireless-n e la scelta sembrerebbe cadere su questi due modelli, ma leggendo proprio su questo forum di problemi ne danno, eccome!

Allora mi chiedevo se, come dice il proverbio, tra i due litiganti il terzo gode:

http://www.sitecom.com/Wireless-Modem-Router-300N/WL-348/p/749

E' difficile trovare opinioni, forse perchè uscito da poco e perchè pochi utenti lo possiedono: potrebbe essere una buona scelta invece di cadere nei problemi dei modelli citati sopra?

Ciao :)

Purtroppo il protocollo wi-fi N è di recente introduzione e quindi ancora passibile di "svarioni" tecnici.
Se i due marchi leader nel campo del routering, ovvero cisco e netgear, arrancano nell'offrire un prodotto stabile con queste caratteristiche credo difficile che aziende di minor blasone possano offrire in anteprima un prodotto più efficiente.

Questo wireless N sta dando problemi a tutti, non tanto per problematiche insite nel router (comunque acerbo e bisognoso di fisiologico sviluppo=> nuovi firmware), ma in particolare per scarsa compatibilità di questi innovativi dispositivi con le altrettanto primitive e poco performanti schede di rete in N presenti nei nostri pc.

Scommettiamo che se la maggior parte degli utenti che lamentano eclatanti malfunzionamenti di questi 2 router tra qualche mese si fanno un notebook nuovo (device migliorato) i problemi spariscono?


Io uso il dgn3500 con iMac 2010, Macbook pro 2009 e un hp dv1168 con adattatore di rete netgear wnda3100 e non ho il minimo riscontro di malfunzionamento. Anzi per me questo netgear è una Bomba!

cionci
03-06-2010, 14:37
Ragazzi ma il DG834G nella V3 come va?
Il migliore dei DG834G è il v4. Il v3 è un prodotto senza infamia e senza lode.

M3m3nt0
03-06-2010, 15:44
aggiungo anche io la mia richiesta di suggerimento per la sostituzione del Netgear DG834G v3 con cui mi son trovato abbastanza bene (soprattutto per il wireless)...

Ho visto che (per rimanere in casa Netgear) consigliate il DGN3500 ma allo stesso tempo ne "semi-condannate" l'immaturità sotto il profilo wireless N...usandolo in G invece da problemi?


in pratica starei cercando un Router wireless con le seguenti caratteristiche:
- segnale wifi "ampio" e stabile (non necessariamente N);
- pulsante per accensione/spegnimento del wireless;
- buona configurabilità, soprattutto server DNS, QoS (per ripartire meglio il poco upload tra pc e telefono VoIP);
- gigabit LAN;

a voi la parola, miei esperti :sofico:

dimmi
03-06-2010, 15:54
Il migliore dei DG834G è il v4. Il v3 è un prodotto senza infamia e senza lode.

Grazie cionci .... 25 € usato è un pò troppo?!! Il V4 non riesco a trovarlo ...

Cmq le mie esigenze sono:

1 pc fisso che collegherei via ethernet al router
1 pc in wi-fi G con wg111v2
1 portatile con scheda G/N

Sporadicamente si collegherebbero altri notebook.

Grazie per l'aiuto

cionci
03-06-2010, 15:58
Hai sopra un possessore di v3...chiedi a lui in privato ;)

weekdgl
03-06-2010, 17:10
sapete come è il sitecom wl612 che danno al marcopolo a 25€?
problemi rispetto un normale router tipo tplink 54mbps ???

Matthew79
03-06-2010, 17:22
Preso WAg320N.....vediamo......:D


:bsod:

:bsod:

:bsod:

dimmi
03-06-2010, 21:34
Hai sopra un possessore di v3...chiedi a lui in privato ;)

Grazie! Ma si può dire che una rete in cui ci siano modem e router separati sia migliore di un router con modem integrato?

cionci
04-06-2010, 01:35
Grazie! Ma si può dire che una rete in cui ci siano modem e router separati sia migliore di un router con modem integrato?
Non necessariamente, ma nella situazione attuale io direi di sì, perché fra i prodotti attuali con wifi N non si riesce ad individuare un vero modem-router perfetto.

weekdgl
04-06-2010, 06:14
sapete come è il sitecom wl612 che danno al marcopolo a 25€?
problemi rispetto un normale router tipo tplink 54mbps ???
up, l'offerta sta scadendo ;)
http://www.sitecom.com/Wireless-adsl-2-Modem-Router-54g/WL-612/p/764

dimmi
04-06-2010, 09:21
Non necessariamente, ma nella situazione attuale io direi di sì, perché fra i prodotti attuali con wifi N non si riesce ad individuare un vero modem-router perfetto.

Grazie 1000 per la disponibilità cionci.
Ci faccio qualcosa con un modem Alice Gigaset (http://aiuto.alice.it/multimedia/driver/modem_adsl.html,cnt=788&rel=0.html) ?

Oppure altri modelli da consigliare?
So che non è la discussione giusta questa ma il Netgear DG834 - quindi solo Router - va bene?

Grazie ancora!

spelli
04-06-2010, 13:34
ciao a tutti, due anni fa ho comprato un belkin F5D8631-4 v3 e mi sono trovato bene fino ad ora: infatti il modem comincia a perdere la lineadi tanto in tanto, ma la perde in modo strano... mi spiego:
solitamente verso mezzogiorno il modem perde la connessione una volta e continua a perderla e riprenderla appena apro un link, fino a che dal pannello di controllo vedo che la velocità in kb scende un pelo, e da lì funziona bene... ora non so da cosa sia dovuto questo problema e dato che la belkin non rilascia update (l'ultimo è di ottobre 2007 :eek: :eek: ) avrei deciso di comprarne un altro... ora, cosa mi consilgiate di molto veloce, con un buon segnale e stabile?
Grazie

cionci
04-06-2010, 13:36
Fossi in te mi farei prima prestare un router da un amico, non vorrei che fosse un problema di disturbi sulla linea.

Harlus
05-06-2010, 12:35
ciao a tutti, sapete dirmi qual'è il modem-router più economico che abbia il tasto per attivare/disattivare il wifi?

DoCTor.87
05-06-2010, 12:55
ciao a tutti, io starei invece cercando un modem-router che nn sia top di gamma.

in pratica mi servirebbe che:

- abbia un wifi stabile
- abbia una linea stabile, affidabile
- range di portata 10/15metri
- costi poco
- compatibile con la 20mega
- che costi poco

Non mi interessa che abbia funzioni ethernet , lan o altro.

In pratica voglio tenere il modem/router attaccato in cucina, e potermi collegare da camera mia dove non ho la presa per il telefono

non ho molto budget a disposizione

consigli?
grazie mille
ciao

Ti regalo un UP, in quanto sono anche alla ricerca di un router con le tue caratteristiche. Anche se sono interessato alla lan , anche se non ho bisogno di grossi trasferimenti di dati.

gyonny
05-06-2010, 13:47
ciao a tutti, io starei invece cercando un modem-router che nn sia top di gamma.

in pratica mi servirebbe che:

- abbia un wifi stabile
- abbia una linea stabile, affidabile
- range di portata 10/15metri
- costi poco
- compatibile con la 20mega
- che costi poco

Non mi interessa che abbia funzioni ethernet , lan o altro.

In pratica voglio tenere il modem/router attaccato in cucina, e potermi collegare da camera mia dove non ho la presa per il telefono

non ho molto budget a disposizione

consigli?
grazie mille
ciao

Ti consiglio un DGN 2000 della Netgear (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000), robusto facilissimo da configurare Click (http://www.netgear.it/supporto/download/configurazione/Configurazione%20DGN2000%20con%20Windows%20Vista.pdf) e con interfaccia configurazione web multilingue (anche in italiano) e con ottima portata WI-FI.
Se hai Vista o Seven non è necessario il CD per configurarlo, basta che lo colleghi alla rete e si configura da solo in automatico.
Il prezzo purtroppo non è poi così basso, sotto i 100€ comunque, 70€ circa nuovo, ma su eBay si trova anche a molto meno.

lupin 3rd
06-06-2010, 08:35
qualcuno mi potrebbe consigliare una marca e/o un modello di router professionali che possieda le seguenti caratteristiche:

adsl 2+
wifi 802.11 b/g/n
print server;
nas server(inserisco un hdd o pen drive usb e la vedo in rete come un pc)
qos


e tutte le altre funzioni qui presenti:
http://img28.imageshack.us/img28/7172/menavanzato.jpg ?

weekdgl
06-06-2010, 10:15
up, l'offerta sta scadendo ;)
http://www.sitecom.com/Wireless-adsl-2-Modem-Router-54g/WL-612/p/764
niente?

sc347mi
06-06-2010, 13:00
asuAsus rt-n16 a parte il costo lo consigliate ?

o meglio Asus rt-n16

ho bisogno di un router che abbia due porte usb .

Inoltre vorrei poter avere un antenna da collegare al router per captare segnale dal primo router collegato ad adsl , e spararlo nel secondo acces point al secondo piano .

Comnsigli

Harlus
06-06-2010, 18:13
ciao a tutti, sapete dirmi qual'è il modem-router più economico che abbia il tasto per attivare/disattivare il wifi?

up

luke1983
06-06-2010, 21:35
piuttosto dovresti chiedere che prestazioni ti servono.
tra quelli un po' meno costosi c'è dgn2000 ma scalda molto e quindi molti consigliano il 3500.

Valerio5000
06-06-2010, 22:26
del netgear dgn2000 in rete non ne parlano benissimo ha una buona portata ma dicono che scalda parecchio e questo comporta instabilità

Siberia
07-06-2010, 10:47
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da voi esperti. Ho cercato fra i vari post ma non ho trovato risposta.
Devo prendere un modem-router adsl 2+ wi-fi per collegare un pc con il cavo di rete ed un altro pc al piano di sotto con il wi-fi. Poi magari in futuro anche collegare il tv con wi-fi.
Diciamo che mi serve per condividere internet principalmente, poi anche file tipo foto e film per la tv.
Ero orientato verso il Netgear DGN3500 oppure il DGND3300.
Volevo capire per il mio caso quale è il migliore. Quale ha più copertura wi-fi, perché una ha la gigabit e uno la dual band, giusto? Io della gigabit non me ne farei niente (credo), ma ho letto che il 3300 sui 5 gHz ha problemi, invece che il 3500 hail firmware ancora ''giovane'', ecc... Non ci capisco più niente.
Poi devo anche prendere la sua chiavetta usb per il wi-fi, come va? Si può prendere un'altra marca?
Grazie mille.
Ciao

Valerio5000
07-06-2010, 12:18
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da voi esperti. Ho cercato fra i vari post ma non ho trovato risposta.
Devo prendere un modem-router adsl 2+ wi-fi per collegare un pc con il cavo di rete ed un altro pc al piano di sotto con il wi-fi. Poi magari in futuro anche collegare il tv con wi-fi.
Diciamo che mi serve per condividere internet principalmente, poi anche file tipo foto e film per la tv.
Ero orientato verso il Netgear DGN3500 oppure il DGND3300.
Volevo capire per il mio caso quale è il migliore. Quale ha più copertura wi-fi, perché una ha la gigabit e uno la dual band, giusto? Io della gigabit non me ne farei niente (credo), ma ho letto che il 3300 sui 5 gHz ha problemi, invece che il 3500 hail firmware ancora ''giovane'', ecc... Non ci capisco più niente.
Poi devo anche prendere la sua chiavetta usb per il wi-fi, come va? Si può prendere un'altra marca?
Grazie mille.
Ciaodi che problemi parli del dgnd3300 con i 5 ghz ? poca copertura rispetto ai 2.4 o altro ?

lucarn
07-06-2010, 13:53
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio da voi esperti. Ho cercato fra i vari post ma non ho trovato risposta.
Devo prendere un modem-router adsl 2+ wi-fi per collegare un pc con il cavo di rete ed un altro pc al piano di sotto con il wi-fi. Poi magari in futuro anche collegare il tv con wi-fi.
Diciamo che mi serve per condividere internet principalmente, poi anche file tipo foto e film per la tv.
Ero orientato verso il Netgear DGN3500 oppure il DGND3300.
Volevo capire per il mio caso quale è il migliore. Quale ha più copertura wi-fi, perché una ha la gigabit e uno la dual band, giusto? Io della gigabit non me ne farei niente (credo), ma ho letto che il 3300 sui 5 gHz ha problemi, invece che il 3500 hail firmware ancora ''giovane'', ecc... Non ci capisco più niente.
Poi devo anche prendere la sua chiavetta usb per il wi-fi, come va? Si può prendere un'altra marca?
Grazie mille.
Ciao

Se hai terminali abbastanza aggiornati/recenti il dgn3500 non dovrebbe darti problemi anche se ha il firmware un po' bacato.
Non conosco il dgn3300, ma da quello che ho letto in giro pare un buon prodotto.

Nel mio caso il dgn3500 si comporta molto bene, ha qualche difficoltà iniziale per far partire tutto, ma dopo un po' di tentativi magicamente funziona.
Se è vero che il dgn3300 ha problemi, non so di che tipo, in banda 5 Ghz viene un po' a snaturarsi quella che è la sua funzionalità primaria e cioè il dual band. Presumo che anche questo con un nuovo firmware si possa sitemare.


Stai sicuro col dgn3500 che i terminali collegati in lan gigabit vanno a razzo.
Se invece ti interessa di più il collegamento wifi in teoria, dico in teoria, il dual band potrebbe essere più indicato alle tue esigenze.


Per la chiavetta in N, puoi prenderne una qualsiasi, io ho preso l'adattatore Netgear 3100 e funziona bene (ma è anche troppo caro, con qualche euro in meno puoi trovare valide alternative).

abehwx
07-06-2010, 15:19
Salve a tutti, in particolar modo al moderatore (anche io sono di Montecatini T.) .... quindi saprai che il 02/06/10 il temporale ha bruciato molti componenti Hw, tra cui il mio PIX 501 e reso instabile il Cisco 827.
Quindi dovendo sostituire entrambi come da titolo discussione mi sono orientato su 857 Cisco e asa 5505 dovendo anche utilizzare l'accesso in VPN da remoto con relativo Sw, o Netgear NETGEAR FVS338GE ..... che ne pensate?

Il costo della prima soluzione è importante .. anche se devo dire che in questi 7 anni di Cisco non ho avuto nessun problema, forse un po' di rogne con il client Sw, qualcuno conosce ed utilizzaa il Netgear con relativo Sw VPN.

ADSL 2+
VPN
Firewall

Ciao.

Harlus
07-06-2010, 19:18
piuttosto dovresti chiedere che prestazioni ti servono.
tra quelli un po' meno costosi c'è dgn2000 ma scalda molto e quindi molti consigliano il 3500.

il router wifi mi serve solamente per connettermi ad internet col portatile (ad una distanza massima di circa 20 metri dal router), quindi anche un qualsiasi 54Mbit andrebbe benissimo, ho dato un'occhiata ai due che mi hai consigliato ma per quello che mi servono sono un po' troppo cari (il dgn2000 è sui 60 euro, il 3500 sugli 80), non c'è nulla di più economico?

lupin 3rd
07-06-2010, 19:20
qualcuno mi potrebbe consigliare una marca e/o un modello di router professionali che possieda le seguenti caratteristiche:

adsl 2+
wifi 802.11 b/g/n
print server;
nas server(inserisco un hdd o pen drive usb e la vedo in rete come un pc)
qos


e tutte le altre funzioni qui presenti:
http://img28.imageshack.us/img28/7172/menavanzato.jpg ?

up...mi servirebbe un router che abbia le stesse opzioni che stanno qui tranne l' umts...l'importnate è che abbia wifi 802.11 b/g/n,printserver e nas server...

markich
07-06-2010, 22:07
Salve,
vorrei acquistare un router wireless da connettere all'HAG di Fastweb per aver la possibilità di connettere più di 3 pc alla volta.
Vorrei un router di buona qualità ma che non costi un assassinio, possibilmente che sia testato per funzionare con l'HAG di Fastweb. Consigli? Grazie :D

antares4
08-06-2010, 07:19
Billion Bipac 7402R3

Dopo tante prove fallite avevo trovato il dispositivo corretto per servire 3 famiglie con relativi PC, 6 le linee telefoniche indipendenti su voip, p2p etc.

La "robustezza" del Billion rispetto ad altri router consumer era sicuramente la gestione del nat, che su TUTTI gli altri router consumer provati era il punto debole e tipicamente dopo 1 giorno il router si bloccava.

Ora un fulmine ha messo fine alla sua vita, volevo ricomprarlo ma alla Shaft, distributore italiano non risponde nessuno.

E non so dove sbattere la testa: ricomincio le ricerche o mi sapete consigliare un analogo?
Non mi serve il wireless perche' ho la rete cablata ed un access point dedicato.

Ciao

lucarn
08-06-2010, 07:52
Salve,
vorrei acquistare un router wireless da connettere all'HAG di Fastweb per aver la possibilità di connettere più di 3 pc alla volta.
Vorrei un router di buona qualità ma che non costi un assassinio, possibilmente che sia testato per funzionare con l'HAG di Fastweb. Consigli? Grazie :D

Se non ti interessa il wireless N e la lan gigabit, io con l'HAG di fastweb usavo questo:

NETGEAR Router WiFi 108 MB MIMO WPN824 Firewall / switch / 7 antenne 5 dBi integrate

Una bomba!

Il miglior segnale wireless che abbia mai testato, stabile ed estesissimo.
Attualmente uso un dgn3500 con modem integrato e la sua copertura è nettamente inferiore nonstante il wi-fi N.

cionci
08-06-2010, 08:15
Billion Bipac 7402R3

Dopo tante prove fallite avevo trovato il dispositivo corretto per servire 3 famiglie con relativi PC, 6 le linee telefoniche indipendenti su voip, p2p etc.

La "robustezza" del Billion rispetto ad altri router consumer era sicuramente la gestione del nat, che su TUTTI gli altri router consumer provati era il punto debole e tipicamente dopo 1 giorno il router si bloccava.

Ora un fulmine ha messo fine alla sua vita, volevo ricomprarlo ma alla Shaft, distributore italiano non risponde nessuno.

E non so dove sbattere la testa: ricomincio le ricerche o mi sapete consigliare un analogo?
Non mi serve il wireless perche' ho la rete cablata ed un access point dedicato.

Ciao
Se ti accontenti del 7402R2 c'è questa discussione che ti potrebbe interessare: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260853
Potresti prendere l'Atlantis e metterci il firmware Billion.

markich
08-06-2010, 09:11
Se non ti interessa il wireless N e la lan gigabit, io con l'HAG di fastweb usavo questo:

NETGEAR Router WiFi 108 MB MIMO WPN824 Firewall / switch / 7 antenne 5 dBi integrate

Una bomba!

Il miglior segnale wireless che abbia mai testato, stabile ed estesissimo.
Attualmente uso un dgn3500 con modem integrato e la sua copertura è nettamente inferiore nonstante il wi-fi N.

Mah credo che per usarlo con 3 o 4 pc e al massimo il cell in wifi non sia necessario il wi-fi N o sbaglio? idem la lan gigabit..

Eventualmente se prendo quello mi puoi dare una mano per configurarlo? :D

lucarn
08-06-2010, 09:23
Mah credo che per usarlo con 3 o 4 pc e al massimo il cell in wifi non sia necessario il wi-fi N o sbaglio? idem la lan gigabit..

Eventualmente se prendo quello mi puoi dare una mano per configurarlo? :D

Se non hai ricevitori in N e non hai esigenze di trasferimento dati di notevoli dimensioni da un terminale all'altro, questo Netgear ha ancora uno dei migliori wi-fi per la rete casalinga.
Altrimenti c'è anche la versione aggiornata: dual band con wireless in N (se vuoi essere proprio all'ultimo grido) però poi c'è di mezzo il prezzo nettamente superiore e magari la stabilità ancora da mettere a punto:

NETGEAR RangeMax Dual Band Wireless-N Router WNDR3300

Se ti serve una mano chiedi pure, ma ti assicuro che basta eseguire la procedura guidata del cd e in 5 minuti lo configuri......semplicissimo.

Edit:
Mi raccomando per il primo non spendere più di 40 euro, il secondo costa poco più del doppio.

rakuraku
08-06-2010, 15:25
Ciao a tutti,
sto cercando la soluzione giusta per le mie necessità.
Attualmente (soluzione con non mi soddisfa) sono connesso a Tiscali con un modem adsl D-Link di sette anni fa (mi sembra di ricordare dsl-504, ma potrei sbagliare), alla quale sono collegate alcune periferiche e un Buffalo WHR-HP-G54 con DD-WRT che utilizzo come AP e per dare connettività attraverso le 4 porte.
Dato che le periferiche sono connesse sui due sopracitati, tutte le regole del firewall, vpn, nat, l'UPnP, etc non posso gestirle in modo centralizzato.
Tanto per farmi male ho una configurazione con due diversi DHCP che condividono la subnet 192.168.10.x ma con scope differenti, ma anche questa gestione mi tedia abbastanza.

Sto valutando se comprare:
1) Un buon modem (il d-link con torrent si impalla e ormai lo spinotto dell'alimentazione è consumato a forza di metti e leva :rolleyes: e alla fine non avvio nemmeno più il client torrent); qualche pagina indietro ho letto che consigliate il tplink 8816, qualcuno lo ha provato con la linea Tiscali?
Purtroppo in un 3d di 545 pagine anche la ricerca è un po difficile.

2) ...e un router dalla quale gestire tutte le policy, ma avrei bisogno di un router con parecchie porte tassativamente gigabit (ormai imho i contenuti multimediali lo esigono).
Le periferiche sono:
PC (eth giga)
Portatile (eth giga)
Plasma con DLNA (eth)
NAS Synology DLNA (eth giga)
NAS x backup (eth giga)
WDTV Live (eth)
Netbook (Wi-Fi g-n)
PS3 (Wi-Fi)
Inoltre vorrei servire 2 porte ethernet cablate in cat.6 con la quale dare connettività ad altre due stanze della casa, una per la webcam IP, l'altra come predisposizione per usi futuri.

Più tutta una serie di cose che utilizzo sporadicamente ma che andranno in wi-fi (psp, smartphone, etc).

In pratica almeno 8 porte Gigabit, porta WAN verso il modem e Wi-Fi almeno G.

Ho smanettato un po con alcuni modelli Linksys e mi sono trovato bene, mentre non mi sono trovato affatto bene con D-link, probabilmente perchè su vecchi modelli.
Voi cosa mi consigliate?
Grazie

cionci
08-06-2010, 15:30
Comprati uno switch per le porte gigabit...

rakuraku
08-06-2010, 15:33
Chiaramente va bene anche Modem + Router + Switch, io optavo per modem + router otto porte solo per ridurre gli ingombri, ma temo che dovrei andare su un oggetto più professionale e ben più costoso.

antares4
08-06-2010, 22:28
Grazie per le info, interessante la discussione sull'atlantis.

Ricordo che il mio problema e' la saturazione della tabella del NAT, ci sono circa 10 PC e 6 telefoni voip che aprono connessioni di continuo, il Billion Bipac 7402r3 e' l'unico tra i 10 provati (d-link, zoom, linksys...) che non si bloccava a causa della saturazione del NAT.

Non ho bisogno di wireless (non intendo wireless N, non ne ho proprio bisogno perche' il router si trova nella zona contatori enel dentro un bunker, di li' parte la rete cablata che oltre che ai telefoni voip va anche ad un access point che sta al centro della palazzina)

Nessuno sa dirmi cosa sia successo alla Shaft o come riuscire ad acquistare un altro Billion Bipac 7402r3?

strassada
09-06-2010, 01:30
@antares4

anche se hanno il wireless, puoi sempre disattivarlo.

oltre a qualche Billion (o clone), prova a vedere se su http://broadband.gennetsa.com/ o http://www.Intertex.se c'è qualcosa che fa al caso tuo.

stando al firmware adsl (E.25.41.65 A) usato da un paio di loro modelli, potrebbero essere Conexant anche loro, anche se Solos (sul mio netgear l'ultimo firmware ha su l'E.25.41.64 A) invece del precedente Argon432. altro non so, magari qualcuno qui ha provato qualcosa di quelle marche.

rakuraku
09-06-2010, 07:24
Comprati uno switch per le porte gigabit...

Si, effettivamente il fatto stesso di mettere nero su bianco le esigenze mia ha suggerito la soluzione: modem+router(riutilizzando il buffalo)+switch giga 8 porte.

Il modem nudo e crudo vorrei comunque sostituirlo in quanto il d-link soffre spesso di disconnessioni anche con la sola navigazione web, cosa mi consigliate?

Anche per lo switch non saprei da dove cominciare: 3Com? Cisco? Zyxel?

markich
09-06-2010, 09:16
Ho un buono da 100€ da spendere al MW quindi anche qualcosa su quella cifra va bene, andrò a vedere cosa trovo :D

lucarn
10-06-2010, 11:05
raga ma vi è un router wireless n e modem adsl2 insieme? Come mai nn ci trovano facilmente?

dgn3500 e wag320n i più diffusi.

Sono prodotti abbastanza recenti e per tale motivo molto problematici per alcuni utenti. Servono aggiornamenti del firmware per renderli più stabili poichè il wireless n sta creando fastidi un po' a tutti.

Extrema Ratio
10-06-2010, 11:06
Salve ragazzi essendo niubbo riguardo i router ho bisogno di un vostro consiglio.
Ho Alice 7mbit e debbo sostituire il mio attuale modem router smc che ogni tanto si riavvia da solo (mi dicono per via delle troppe connessioni....:confused: ) e perchè nella nuova posizione non mi copre più il portatile fuori in veranda (2/3 barre ma non riesce a navigare).
Deve "servire" una ps3, un pc fisso, un tv e un lettore multimediale WD via cavo e un portatile acer in wifi (provvisto di connessione N) acceso 24h con emule:sofico:

Purtroppo ho anche problemi di spazio e diciamo che non dovrebbe superare i 17 cm di lunghezza, meglio se posizionabile in verticale. Avevo adocchiato il belkin N+ ma leggendo nel forum mi pare di capire che dia problemi con la ps3.

Attendo fiducioso vostri consigli.:)

Carciofone
10-06-2010, 11:10
raga ma vi è un router wireless n e modem adsl2 insieme? Come mai nn ci trovano facilmente?

Moltissimi dei router citati in questo thread sono modem-router N:
D-Link DSL-2740B\R
Linksys WAG320\160N
Netgear DGN2000 DGND3300\3500
AVM Fritzbox vai
TP-Link TD-W8960N
Sitecom WL-3xx

Carciofone
10-06-2010, 11:15
dgn3500 e wag320n i più diffusi.

Sono prodotti abbastanza recenti e per tale motivo molto problematici per alcuni utenti. Servono aggiornamenti del firmware per renderli più stabili poichè il wireless n sta creando fastidi un po' a tutti.

Purtroppo l'utente non si rassegna al fatto che pur essendoci scritto 300 Mbit sulla scatola, la scheda gli si connette a 65...
Il punto è che le frequenze radio per queste trasmissioni sui 2.4 Ghz sono limitate, sono di più sui 5 Ghz dei dual band, ma per ragioni di fisica delle onde arrivano meno lontano indoor. Perciò i router sono programmati per diminuire la velocità in situazioni di affollamento radio dei dintorni dimezzando prima e riducendo ulteriormente poi la banda a disposizione. Questo per mantenere la compatibilità e intralciarsi il meno possibile gli uni con gli altri.
Se invece abiti in campagna, oppure nessuno lì intorno nel raggio di un 50-100 m ha degli apparati wireless, allora tutto andrà a meraviglia e godrai dei 300 Mbit pieni.
Pensa che il nuovo standard a 5 Gbit "tira" a 20m max...

M3m3nt0
10-06-2010, 11:43
aggiungo anche io la mia richiesta di suggerimento per la sostituzione del Netgear DG834G v3 con cui mi son trovato abbastanza bene (soprattutto per il wireless)...

Ho visto che (per rimanere in casa Netgear) consigliate il DGN3500 ma allo stesso tempo ne "semi-condannate" l'immaturità sotto il profilo wireless N...usandolo in G invece da problemi?


in pratica starei cercando un Router wireless con le seguenti caratteristiche:
- segnale wifi "ampio" e stabile (non necessariamente N);
- pulsante per accensione/spegnimento del wireless;
- buona configurabilità, soprattutto server DNS, QoS (per ripartire meglio il poco upload tra pc e telefono VoIP);
- gigabit LAN;

a voi la parola, miei esperti :sofico:

mi autoquoto...:Prrr:
qualcuno ha qualche consiglio...?
siccome non solo sul forum non si parla benissimo dei Netgear, mi hanno consigliato di rivoglere le mie attenzioni ai router by Cisco...
quali modelli??

Gold Scorpio
10-06-2010, 13:15
Ho visto che al Mediaworld hanno in offerta il Belkin N+: lo consigliate o è una marca farlocca?

dariob74
10-06-2010, 14:53
Salve cerco un router wireless con almeno 4 porte lan, mi serve per collegarci un pc(lan), la xbox(lan) e la wii(wifi) ed un disco multimediale(lan), utilizzerò anche un hub perchè alcuni dispositivi sono sparsi in 2 stanze.La mia casa è di circa 90 mq, tempo fa avevo un usrobotic wifi ma con una sola porta e non mi bastava più, quindi presi un tplink, ma ieri sera spostandolo dalla solita postazione vicino al pc impiega tantissimo tempo a sincronizzarsi. Mi consigliate un modello ottimo, spesa intornoai 70/80€. c'è qualche modello usrobotics di questo livello?
Grazie mille
ps un amico usa un MICHELANGELO WAVE 300C BUNDLE, mi ha detto che si trova molto bene e l'utilizzo è molto simile

dimmi
10-06-2010, 14:56
Ragazzi, domanda secca:

sull'usato che modello prendereste tra DG834G v4 o DG834GT ?


Grazie 1000

Roddy
10-06-2010, 15:06
Ragazzi, domanda secca:

sull'usato che modello prendereste tra DG834G v4 o DG834GT ?


Grazie 1000

Naturalmente il secondo.

dimmi
10-06-2010, 15:19
Naturalmente il secondo.

Grazie, secondo te 40-50 € (con spese di spedizione) è un prezzo onesto?
Mi sembra un pò troppo considerando che è un modello un pò datato e usato no?

Harry_Callahan
10-06-2010, 16:00
Mi sembra un pò troppo considerando che è un modello un pò datato e usato no?

si, 35€ max 40€

ne avevo comprato uno a 70€ nuovo e spedito, togli l'IVA...

dimmi
10-06-2010, 16:11
si, 35€ max 40€

ne avevo comprato uno a 70€ nuovo e spedito, togli l'IVA...

Grazie, ma c'è ancora qualche negozio on line che lo vende nuovo?

Harry_Callahan
10-06-2010, 16:13
Grazie, ma c'è ancora qualche negozio on line che lo vende nuovo?

infatti stavo controllando proprio questo, da trovaprezzi non trova niente

sono rimasto un pò indietro con i modem\router, non saprei consigliarti altro
aspetta qualcun' altro per i consigli

DoCTor.87
11-06-2010, 10:08
Vi rinnovo la mia richiesta:

Cerco un router wi-fi per connettere un fisso via ethernet (anche se ha il wi-fi G) e un notebook wi-fi G.

Ho Alice 7 mega e non mi interessano grossi trasferimenti via lan.

Cerco invece un buon wi-fi, in grado magari di coprirmi anche il giardino. La casa è su 3 piani (se proprio serve faccio anche una mappa).

Mi chiedevo anche se essendo il wi-fi del nb in prot G, vale la pena prendere un dispositivo N? Mi aumenta la portata?

Volevo riuscire a stare un pò sotto i 100 euri.

Grazie a tutti.

markich
11-06-2010, 10:11
Ragazzi ma l'Airport Extreme com'è?

lucarn
11-06-2010, 10:44
Vi rinnovo la mia richiesta:

Cerco un router wi-fi per connettere un fisso via ethernet (anche se ha il wi-fi G) e un notebook wi-fi G.

Ho Alice 7 mega e non mi interessano grossi trasferimenti via lan.

Cerco invece un buon wi-fi, in grado magari di coprirmi anche il giardino. La casa è su 3 piani (se proprio serve faccio anche una mappa).

Mi chiedevo anche se essendo il wi-fi del nb in prot G, vale la pena prendere un dispositivo N? Mi aumenta la portata?

Volevo riuscire a stare un pò sotto i 100 euri.

Grazie a tutti.

La portata aumenta se munisci il tuo notebook di un adattatore wireless N, altrimenti ti connetterai sempre secondo i parametri del wireless G.
Considerando che questi adattatori costano da un minimo di 50 euro in su e non avendo tu particolari prestese di trasferimento lan, non ti consiglio l'acquisto di un router con protocollo N.
Io ho il netgear dgn3500 e per farlo funzionare a dovere ho dovuto smanettarci parecchio. I router in N hanno qualche problemino di adattabilità a tutte le schede wireless e sono ancora prodotti giovani per garantire stabilità del wireless. Nel mio caso non posso settarlo a 270 se no il mio portatile perde la connessione ogni 10 secondi ( ti parlo di un macboOk pro con ricevitore N ), mente a 130 va benissimo. Ad alcuni invece il wireless non vuole proprio rimanere stabile nemmeno in g o in g/b.
Le stesse problematiche le dà il Lynksis wag320n.

Se ti serve un segnale wi-fi esteso e stabile ti consiglio di accoppiare al tuo modem attuale un bel netgear rangemax wpn824 ( il miglior wi-fi che abbia mai provato). Con questo copri un campo da calcio con segnale massimo.

DoCTor.87
11-06-2010, 10:51
La portata aumenta se munisci il tuo notebook di un adattatore wireless N, altrimenti ti connetterai sempre secondo i parametri del wireless G.
Considerando che questi adattatori costano da un minimo di 50 euro in su e non avendo tu particolari prestese di trasferimento lan, non ti consiglio l'acquisto di un router con protocollo N.
Io ho il netgear dgn3500 e per farlo funzionare a dovere ho dovuto smanettarci parecchio. I router in N hanno qualche problemino di adattabilità a tutte le schede wireless e sono ancora prodotti giovani per garantire stabilità del wireless. Nel mio caso non posso settarlo a 270 se no il mio portatile perde la connessione ogni 10 secondi ( ti parlo di un macboOk pro con ricevitore N ), mente a 130 va benissimo. Ad alcuni invece il wireless non vuole proprio rimanere stabile nemmeno in g o in g/b.
Le stesse problematiche le dà il Lynksis wag320n.

Se ti serve un segnale wi-fi esteso e stabile ti consiglio di accoppiare al tuo modem attuale un bel netgear rangemax wpn824 ( il miglior wi-fi che abbia mai provato). Con questo copri un campo da calcio con segnale massimo.

Ehi, grazie del consiglio e sporatutto del chiarimento :D

Secondo te riuscirei anche a raggiungere un secondo fisso che si trova 2 piani sotto camera mia (dove metterei il router), ma le due stanze danno entrambi sullo stesso lato con entrambi una finestra.

OT: hai mica un consiglio per un sito di host per immagini? Magari gratutio e senza regist. Ti allego un immagine

markich
11-06-2010, 10:53
Ehi, grazie del consiglio e sporatutto del chiarimento :D

Secondo te riuscirei anche a raggiungere un secondo fisso che si trova 2 piani sotto camera mia (dove metterei il router), ma le due stanze danno entrambi sullo stesso lato con entrambi una finestra.

OT: hai mica un consiglio per un sito di host per immagini? Magari gratutio e senza regist. Ti allego un immagine
Tinypic :D

DoCTor.87
11-06-2010, 11:15
Grazie markich;)

Allora (non mi criticate i disegni "tecnici":fagiano: )

Pianta per aggiungimento altro fisso in wi-fi
http://it.tinypic.com/r/29gh5ah/6

Giardino (almeno la parte verde):
http://it.tinypic.com/r/2du9n9x/6

Dovrei farcela con il wpn824?
Tra i mei vicini solo 2 hanno il wireless (almeno ne rilevo 2) quindi credo pochi disturbi....

Grazie

lucarn
11-06-2010, 11:25
Ehi, grazie del consiglio e sporatutto del chiarimento :D

Secondo te riuscirei anche a raggiungere un secondo fisso che si trova 2 piani sotto camera mia (dove metterei il router), ma le due stanze danno entrambi sullo stesso lato con entrambi una finestra.

OT: hai mica un consiglio per un sito di host per immagini? Magari gratutio e senza regist. Ti allego un immagine

Quando lo usavo mi collegavo a segnale pieno dalla casa del mio vicino dall'altra parte della strada. Vai tranquillo!!!!

Se non fosse che ormai ho settato il dgn3500 con tutti i mac-filtering e l'apertura delle porte, rimetterei il wpn a funzionare come sorgente wi-fi per riavere quel segnale perfetto. Il dgn3500 è un po' meno stabile (mi passa da buono, ottimo ad eccellente senza spostare il notebook), ma Netgear sta lavorando ad un firmware per migliorare la cosa e in sua attesa ho più volte pensato di riutilizzare il buon vecchio rangemax.

Ps il wpn supporta la tecnologia mimo super g, ti colleghi a 108Mb che non è male per niente. Per esempio lo streaming di video in hd lo fa senza il minimo intoppo e puoi verderli comodamente in giardino perchè la portata del wireless è ottima.

DoCTor.87
11-06-2010, 11:32
Quando lo usavo mi collegavo a segnale pieno dalla casa del mio vicino dall'altra parte della strada. Vai tranquillo!!!!

Se non fosse che ormai ho settato il dgn3500 con tutti i mac-filtering e l'apertura delle porte, rimetterei il wpn a funzionare come sorgente wi-fi per riavere quel segnale perfetto. Il dgn3500 è un po' meno stabile (mi passa da buono, ottimo ad eccellente senza spostare il notebook), ma Netgear sta lavorando ad un firmware per migliorare la cosa e in sua attesa ho più volte pensato di riutilizzare il buon vecchio rangemax.

Ps il wpn supporta la tecnologia mimo super g, ti colleghi a 108Mb che non è male per niente. Per esempio lo streaming di video in hd lo fa senza il minimo intoppo e puoi verderli comodamente in giardino perchè la portata del wireless è ottima.

Ultima domanda, poi non ti rompo più (forse!): Come modem mi tengo l'alice gate? non so se hai presente, il disco volante.

lucarn
11-06-2010, 12:09
Ultima domanda, poi non ti rompo più (forse!): Come modem mi tengo l'alice gate? non so se hai presente, il disco volante.

Se ti ci trovi bene tiello. Credo che consenta l'aggiunta in casacata del router senza problemi.

Se invece pensi che in futuro potresti passare ad una 20Mega, allora puoi prender un modem adsl2+ come questo:

Netgear DM111P ADSL2+ Ethernet Modem che dovresti trovare sui 30/40 euro nuvo.

Extrema Ratio
11-06-2010, 14:08
Salve ragazzi essendo niubbo riguardo i router ho bisogno di un vostro consiglio.
Ho Alice 7mbit e debbo sostituire il mio attuale modem router smc che ogni tanto si riavvia da solo (mi dicono per via delle troppe connessioni....:confused: ) e perchè nella nuova posizione non mi copre più il portatile fuori in veranda (2/3 barre ma non riesce a navigare).
Deve "servire" una ps3, un pc fisso, un tv e un lettore multimediale WD via cavo e un portatile acer in wifi (provvisto di connessione N) acceso 24h con emule:sofico:

Purtroppo ho anche problemi di spazio e diciamo che non dovrebbe superare i 17 cm di lunghezza, meglio se posizionabile in verticale. Avevo adocchiato il belkin N+ ma leggendo nel forum mi pare di capire che dia problemi con la ps3.

Attendo fiducioso vostri consigli.:)

:help:

Edo1982
11-06-2010, 22:01
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio, ormai sono indeciso fra questi tre modelli

- netgear DG834G v4 usato
- netgear DG834GT usato
- netgear DGN2000 nuovo

Il vantaggio principale del netgear DGN2000 è il tasto on/off wifi che userei parecchio che gli altri 2 router non posseggono.
Dall'altra so che i primi due sono considerati degli ottimi prodotti. Lo userei per navigare con un mac wireless G, un iphone wireless G, in futuro una ps3, e per fare p2p.

Voi cosa consigliate...forse sono più propenso al DGN2000 ma anche gli altri due mi tentano!

Grazie,
Edoardo

luke1983
12-06-2010, 11:02
i primi due sono troppo vecchi e, se proprio li vuoi, prendili nuovi tanto i prezzi sono calati parecchio (45 euro mi pare)

il dgn2000 ha 2 difetti di non poco conto:
1) le porte ethernet non sono gigabit e visto il tuo proposito di giocare online basta per scartare questo router
2) scalda troppo e può diventare instabile. Dipende anche dall'uso che se ne fa ma la maggior parte degli utenti lamenta questo difetto. Considerando che devi giocare online arriverebbe a temperature equatoriali

In definitiva ti consiglio quello che stanno consigliando qui: il dgn3500 che colma le due lacune del precedente modello

ci sarebbe anche il 3300 ma non è gigabit e ha la doppia frequenza che, salvo casi speciali, non serve a un cicciolo.

la controparte Linsys è il wag320N ma ha qualche difetto rispetto al dgn3500.

Quest'ultima frase è una mia opinione che mi sono fatto cercando info pre-acquisto.

il dgn3500 lo puoi trovare a 95-98 euro tutto compreso se sei fortunato. ;)

TheDarkAngel
12-06-2010, 11:38
il dgn2000 ha anche un terzo difetto, un segnale wifi davvero davvero scarso, comprato l'altro giorno e portato indietro in fretta e furia :asd:

XalienX
12-06-2010, 19:05
mi sto leggendo un sacco di 3d su modem/router e bene o male tutti i modelli all'inizio vengono descritti per i pregi per poi scoprire difetti medio/gravi.. ok non esiste il prodotto perfetto ma per uno come me che cerca un "semplice" router/modem/wireless che sia solido e affidabile (attività 24/24 7/7) cosa deve prendere?

mi piacerebbe un netgear con cui mi ero trovato sempre bene

lucarn
12-06-2010, 19:21
mi sto leggendo un sacco di 3d su modem/router e bene o male tutti i modelli all'inizio vengono descritti per i pregi per poi scoprire difetti medio/gravi.. ok non esiste il prodotto perfetto ma per uno come me che cerca un "semplice" router/modem/wireless che sia solido e affidabile (attività 24/24 7/7) cosa deve prendere?

mi piacerebbe un netgear con cui mi ero trovato sempre bene

Innanzitutto occorre che ci dica che connessione utilizzi, se 7 o 20 Mega.

Poi potresti magari specificare anche che pretese di copertura wi-fi hai e se ti serve un router con wireless N oppure reputi fondamentale una gigabit solida.

Poi qualcuno ,io compreso, potrà darti qualche dritta a riguardo. ;)

XalienX
12-06-2010, 19:31
Innanzitutto occorre che ci dica che connessione utilizzi, se 7 o 20 Mega.

Poi potresti magari specificare anche che pretese di copertura wi-fi hai e se ti serve un router con wireless N oppure reputi fondamentale una gigabit solida.

Poi qualcuno ,io compreso, potrà darti qualche dritta a riguardo. ;)

hai perfettamente ragione, ho scritto che voglio una macchina senza specificare se da corsa o per viaggiare

Ho una casa a due piani, connessione 7mega:

Taverna: qui deve stare il router/modem con attaccato un mulo (24/24) via lan
Piano superiore: PS3 (wifi b/g se non erro), Mac (wifi N), Access Point b/g che prende la connesione Wifi e la riversa via Lan alla XboX, iPhone


Premetto che avevo un DG834GT e il segnale già con quello arrivava di sopra direi benone, con l'attuale WAG160N arriva meglio come copertura ma non mi piace come router in generale (boh sarò fissato con i Netgear e lo rivorrei come brand)

Faccio (o meglio vorrei fare) spesso trasferimenti tra il pc in taverna e il mac ma da quando ho l'attuale WAG160N cade il trasferimento dopo circa 8/10min

Direi che anche pensando al futuro e alla copertura prediligo N però "valuto" tutto nel senso che preferisco una cosa molto affidabile come requisito fondamentale

bastano come info o posso dartene altre? Non me ne intendo tantissimo anche se non sono niubbo dimmi tutto quello che può aiutarti a capire

lucarn
12-06-2010, 20:10
hai perfettamente ragione, ho scritto che voglio una macchina senza specificare se da corsa o per viaggiare

Ho una casa a due piani, connessione 7mega:

Taverna: qui deve stare il router/modem con attaccato un mulo (24/24) via lan
Piano superiore: PS3 (wifi b/g se non erro), Mac (wifi N), Access Point b/g che prende la connesione Wifi e la riversa via Lan alla XboX, iPhone


Premetto che avevo un DG834GT e il segnale già con quello arrivava di sopra direi benone, con l'attuale WAG160N arriva meglio come copertura ma non mi piace come router in generale (boh sarò fissato con i Netgear e lo rivorrei come brand)

Faccio (o meglio vorrei fare) spesso trasferimenti tra il pc in taverna e il mac ma da quando ho l'attuale WAG160N cade il trasferimento dopo circa 8/10min

Direi che anche pensando al futuro e alla copertura prediligo N però "valuto" tutto nel senso che preferisco una cosa molto affidabile come requisito fondamentale

bastano come info o posso dartene altre? Non me ne intendo tantissimo anche se non sono niubbo dimmi tutto quello che può aiutarti a capire

Dalle tue indicazioni più che una macchina stai cercando un carroarmato.:stordita:
Purtroppo, come avrai letto in giro, il protocollo N è un terno all'otto per gli utenti e sono più i problemi che comporta dei giovamenti.
Io ho un dgn3500 e posso confermare che sul lato wireless è un po' problematico nel senso che sui 130 il segnale è stabile, ma settato sui 270 ogni tanto cade inspiegabilmente. Casi analoghi si verificano col wag320n.
Attualmente pare azzardato consigliare l'acquisto di un modem/router con wifi N, quindi al massimo potrei suggerirti di tenerti il modem attuale e magari di accoppiarci un router rangemax della netgear (dato che ci sei affezionato). Se vuoi andare sul sicuro il wpn824 ha un wireless super-g che passa anche il piombo e non cade nemmeno se sottoposto a tempesta solare. Se invece ti stuzzica l'idea del wireless N potresti accoppiarci il wndr3300, che pare essere un buon router con protocollo N e dual band (ma sempre da prendere con le pinze perchè prodotto recente).
Se poi vuoi dare un calcio definitivo al Lynksis e non vuoi utilizzarlo nemmeno come modem ,allora con 40 euro prendi il modem adsl2+ DM111P (ovviamente netgear) e ci colleghi o il wpn824 o il wndr3300. Con queste soluzioni dovresti avere un setup versatile e solido.
Ovviamente poi entra in campo anche la spesa che intendi sostenere.
-wpn824 nuovo 40/45 euro circa
-wndr3300 nuovo 100/120 euro circa
-DM111P nuovo 40 euro

Edo1982
12-06-2010, 23:30
i primi due sono troppo vecchi e, se proprio li vuoi, prendili nuovi tanto i prezzi sono calati parecchio (45 euro mi pare)

il dgn2000 ha 2 difetti di non poco conto:
1) le porte ethernet non sono gigabit e visto il tuo proposito di giocare online basta per scartare questo router
2) scalda troppo e può diventare instabile. Dipende anche dall'uso che se ne fa ma la maggior parte degli utenti lamenta questo difetto. Considerando che devi giocare online arriverebbe a temperature equatoriali

In definitiva ti consiglio quello che stanno consigliando qui: il dgn3500 che colma le due lacune del precedente modello

ci sarebbe anche il 3300 ma non è gigabit e ha la doppia frequenza che, salvo casi speciali, non serve a un cicciolo.

la controparte Linsys è il wag320N ma ha qualche difetto rispetto al dgn3500.

Quest'ultima frase è una mia opinione che mi sono fatto cercando info pre-acquisto.

il dgn3500 lo puoi trovare a 95-98 euro tutto compreso se sei fortunato. ;)

Ciao alla fine non ho letto la tua risposta :D e ho preso il DGN2000 col quale per adesso mi trovo bene a parte qualche problema (ora risolto) di incompatibilità con Mac Osx, ma non credo di poter generalizzare....ho comunque postato la soluzione nel thread ufficiale

Per ora mi trovo bene, i primi due cioè DG834G v4 e DG834GT si trovano solo più usati e comunque ho visto che la piattaforma usata dal DGN2000 è la medesima, quindi le prestazioni dovrebbero essere simili.

Il DGN3500 lo avevo valutato ma mi sembra troppo instabile al momento..

Non riesco a capire come mai sia necessario avere delle porte gigabit per giocare online...100 Mbps mi sembrano più che sufficienti come banda, forse c'è qualcosa che non so?

Sul calore mettendolo in verticale ti assicuro che scalda poco, prima avevo un netgear DM111P e quello si che scaldava!!!



il dgn2000 ha anche un terzo difetto, un segnale wifi davvero davvero scarso, comprato l'altro giorno e portato indietro in fretta e furia :asd:


Il wireless effettivamente non mi ha entusiasmato come potenza del segnale ma per coprire casa mia è sufficiente, oggi ho selezionato un canale libero ed è migliorata sensibilmente, forse smanettando ancora sulle impostazioni (magari mettendo solo G e non 130Mbps) migliora, se avete consigli sono ben accetti!!

blackshard
13-06-2010, 01:21
Ma che si dice sul più recente dg834g-500PES (che dovrebbe essere poi il dg834gv5)?

Leggo pareri contrastanti, a chi funziona decentemente, a chi da problemi... Considerando che lo devo prendere per un amico che ne farebbe un uso normale (navigazione ed emule probabilmente) che ha una casa su due piani e che ha una 7 mega.

Più che altro sembra appetibile per il prezzo, anche se il chipset conexant mi fa un po' storcere il naso...

ominox73
13-06-2010, 07:21
Salve a tutta la comunity:D chiedo anche io consiglio, posseggo una linea adsl a circa 800kb (comune digital divide) e un router wi fi Hamlet HRDSL512W dove ci collego via wi fi un pc fisso con scheda pci TP-Link TL-WN951N (pessima ricezione del segnale) e un vecchio notebook amilo m7400 (ottima ricezione del segnale), vorrei cambiare il vecchio router ed espandere il segnale anche a casa di mio fratello che si trova ad una 50 di metri dalla mia, tra me e quella di mio fratello c'è un'altro edificio che ci divide, e la casa di mio fratello si trova circa un piano piu in basso, io con i 2 pc ci faccio di tutto, P2P torrent h24 etc... mio fratello lo usa solo per navigare sul web e si collega con l'ausilio di una chiavetta wi fi che non ricordo la marca, esiste in commercio un router che possa ricoprire tale distanza (all'incirca 50-70 metri) non spendendo uno sproposito?????:confused: :confused: :confused: con il router che posseggo adesso da casa di mio fratello si prende a mala pena il segnale, cioè il pc si collega al router ma non ti fa navigare....aspetto fiducioso un vostro consiglio grazie:D :D :D

Extrema Ratio
13-06-2010, 10:11
Salve ragazzi essendo niubbo riguardo i router ho bisogno di un vostro consiglio.
Ho Alice 7mbit e debbo sostituire il mio attuale modem router smc che ogni tanto si riavvia da solo (mi dicono per via delle troppe connessioni....:confused: ) e perchè nella nuova posizione non mi copre più il portatile fuori in veranda (2/3 barre ma non riesce a navigare).
Deve "servire" una ps3, un pc fisso, un tv e un lettore multimediale WD via cavo e un portatile acer in wifi (provvisto di connessione N) acceso 24h con emule:sofico:

Purtroppo ho anche problemi di spazio e diciamo che non dovrebbe superare i 17 cm di lunghezza, meglio se posizionabile in verticale. Avevo adocchiato il belkin N+ ma leggendo nel forum mi pare di capire che dia problemi con la ps3.

Attendo fiducioso vostri consigli.:)

:help: :help:

XalienX
13-06-2010, 10:54
Dalle tue indicazioni più che una macchina stai cercando un carroarmato.:stordita:
Purtroppo, come avrai letto in giro, il protocollo N è un terno all'otto per gli utenti e sono più i problemi che comporta dei giovamenti.
Io ho un dgn3500 e posso confermare che sul lato wireless è un po' problematico nel senso che sui 130 il segnale è stabile, ma settato sui 270 ogni tanto cade inspiegabilmente. Casi analoghi si verificano col wag320n.
Attualmente pare azzardato consigliare l'acquisto di un modem/router con wifi N, quindi al massimo potrei suggerirti di tenerti il modem attuale e magari di accoppiarci un router rangemax della netgear (dato che ci sei affezionato). Se vuoi andare sul sicuro il wpn824 ha un wireless super-g che passa anche il piombo e non cade nemmeno se sottoposto a tempesta solare. Se invece ti stuzzica l'idea del wireless N potresti accoppiarci il wndr3300, che pare essere un buon router con protocollo N e dual band (ma sempre da prendere con le pinze perchè prodotto recente).
Se poi vuoi dare un calcio definitivo al Lynksis e non vuoi utilizzarlo nemmeno come modem ,allora con 40 euro prendi il modem adsl2+ DM111P (ovviamente netgear) e ci colleghi o il wpn824 o il wndr3300. Con queste soluzioni dovresti avere un setup versatile e solido.
Ovviamente poi entra in campo anche la spesa che intendi sostenere.
-wpn824 nuovo 40/45 euro circa
-wndr3300 nuovo 100/120 euro circa
-DM111P nuovo 40 euro

Grazie per gli ottimi consigli. Allora (sempre sottolineando che non sono esperto se dico cavolate bloccami). Ti faccio qualche domanda a raffica per capire megio:


Dato che preferisco le "prestanzioni" della connessione alla velocità di trasferimento tra pc/pc mi sento più orientato secondo i tuo consigli ad un wpn824 (costa anche poco rispetto al fratellone N) rinunciando a questo "n ballerino" (in attesa di qualcosa di affidabile) perchè comunque ho la possibilità (quelle 2 volte la settimana) di scambiare i dati tra i pc con hd esterni mentre la connessione la uso sempre. Fila il mio ragionamento?
Domanda che volevo fare da tempo, mi sono sempre chiesto che vantaggi potesse portare una soluzione modem + router a parte piuttosto che le solite all-in-one?
Per il modem sarei meno fissato come brand tanto non ha credo una parte di amministrazione :) quindi se hai consigli anche per altri marchi (ammesso che porti o meno vantaggi)
Sempre riprendendo il punto sul modem, non voglio prendere per forza Netgear a tutti costi, diciamo che se c'è altro che ne vale veramente la pena valuto :)


Grassie!

PS: ma il wpn824 è introvabile o sbaglio? non lo trovo in nessu negozio e nemmeno sui comparatori

luke1983
13-06-2010, 10:55
Ciao alla fine non ho letto la tua risposta :D e ho preso il DGN2000 col quale per adesso mi trovo bene a parte qualche problema (ora risolto) di incompatibilità con Mac Osx, ma non credo di poter generalizzare....ho comunque postato la soluzione nel thread ufficiale

Per ora mi trovo bene, i primi due cioè DG834G v4 e DG834GT si trovano solo più usati e comunque ho visto che la piattaforma usata dal DGN2000 è la medesima, quindi le prestazioni dovrebbero essere simili.

Il DGN3500 lo avevo valutato ma mi sembra troppo instabile al momento..

Non riesco a capire come mai sia necessario avere delle porte gigabit per giocare online...100 Mbps mi sembrano più che sufficienti come banda, forse c'è qualcosa che non so?

ahahahah. e vabbè al massimo lo riporti indietro se ti dà noie :D

il 3500 ti sembra instabile??? scalda meno e l'unicainstabilità è quando usi il protocollo N. poi boh! l'avevo detto che è anche soggettivo

per la questione online: mi sembra ovvio che in un paese dove non c'è fibra ottica sia necessario non aggiungere altri colli di bottiglia al segnale. L'online è quello che più di tutti richiede scambi continui di dati e quindi, più è veloce meno sarà il collo di bottiglia. :)

Io ho giocato per 1 anno senza gigabit e andava benissimo se il gioco era programmato bene e se non c'erano altri utenti sulla rete. Tuttavia ho riscontrato lag nei giochi più famosi (FIFA, Halo ecc...) soprattutto quando c'erano altri utenti in LAN.

lucarn
13-06-2010, 11:40
Grazie per gli ottimi consigli. Allora (sempre sottolineando che non sono esperto se dico cavolate bloccami). Ti faccio qualche domanda a raffica per capire megio:


Dato che preferisco le "prestanzioni" della connessione alla velocità di trasferimento tra pc/pc mi sento più orientato secondo i tuo consigli ad un wpn824 (costa anche poco rispetto al fratellone N) rinunciando a questo "n ballerino" (in attesa di qualcosa di affidabile) perchè comunque ho la possibilità (quelle 2 volte la settimana) di scambiare i dati tra i pc con hd esterni mentre la connessione la uso sempre. Fila il mio ragionamento?
Domanda che volevo fare da tempo, mi sono sempre chiesto che vantaggi potesse portare una soluzione modem + router a parte piuttosto che le solite all-in-one?
Per il modem sarei meno fissato come brand tanto non ha credo una parte di amministrazione :) quindi se hai consigli anche per altri marchi (ammesso che porti o meno vantaggi)
Sempre riprendendo il punto sul modem, non voglio prendere per forza Netgear a tutti costi, diciamo che se c'è altro che ne vale veramente la pena valuto :)


Grassie!

PS: ma il wpn824 è introvabile o sbaglio? non lo trovo in nessu negozio e nemmeno sui comparatori

Il fatto è questo, se devi prendere un router con modem (tipo il dgn3500) per mandarlo in N al massimo a 130 perchè non dia problemi (e non è garantito), tanto vale prendere un buon schiacciasassi in super-g. Tra 130 e 108 la differenza non è poi troppa. A maggior ragione se fondamentalmente il wireless ti serve per navigare e non per la trasmissione di dati interni allora non ha proprio senso affidarsi al protocollo N.

Ti dico questo perchè so di persone che col dgn3500 (o wag o belkin che siano) riscontrano problemi anche con il wireless g ( io fortuantamente non sono tra questi) e quindi come loro potresti ritrovarti tra le mani un prodotto che ti faccia rimpiangere il vecchio modem.

Quello che ho notato è che il comportamento di questi router è molto eterogeneo a seconda delle schede di rete che si usano, della distanza di collegamento e delle possibili interferenze nella zona di installazione.

I vantaggi di una soluzione "a cascata" cioè modem+router stanno principalemte in 2 aspetti.
1) Una macchina pensata per svolgere un preciso lavoro è sicuramente più affidabile di una che ne deve svolgere due. A cominciare dalla stabilità che è garantita da un sistema di gestione più semplice e da un surriscaldamento contenuto .
2) Una volta scelto un buon modem negli anni avvenire si può sostituire solo il router con un modello più performante in termini di stabilità ed estensione wifi e di velocità lan.

Per quanto riguarda i modem ce ne sono tantissimi che funzionano bene, ma per una questione di semplicità di installazione e sicura compatibilità (l'eccesso di zelo non è mai troppo) ti ho suggerito un netgear.
Ma se vouoi provare anche altre marche i modem adsl2+ Lynksis e D-link vanno egregiamente.

Il wpn824 è un router di qualche anno fa, ma penso che con un po' di pazienza si trovi in qualche negozio sia fisico che e-commerce. Se vedi nel sito netgera è ancora in in catalogo tra i prodotti più attuali, questo perchè è un prodotto che ancora fa mercato essendo nato praticamente perfetto.

Ps.

Grazie all'intervento di cionci che segue ti confermo che per utilizzare il rangemax a 108Mbps è necessario un adattatore di rete netgear.
Ribadisco che a 54Mbps è comunque un fulmine di guerra e funziona ovviamente con tutte le schede.

cionci
13-06-2010, 12:56
A maggior ragione se fondamentalmente il wireless ti serve per navigare e non per la trasmissione di dati interni allora non ha proprio senso affidarsi al protocollo N.
Io invece non sarei così sicuro. Ad esempio molte volte in G non si riesce nemmeno a saturare un'adsl 7 Mega, figuriamoci una 20 Mega...

lucarn
13-06-2010, 13:07
Io invece non sarei così sicuro. Ad esempio molte volte in G non si riesce nemmeno a saturare un'adsl 7 Mega, figuriamoci una 20 Mega...

Nemmeno in super-g?

cionci
13-06-2010, 13:09
Nemmeno in super-g?
Per andare in super G ti serve anche un adattatore compatibile. Non ti basta avere un access point/router super G. Si tratta di una tecnologia proprietaria dei vari costruttori.

lucarn
13-06-2010, 13:20
Per andare in super G ti serve anche un adattatore compatibile. Non ti basta avere un access point/router super G. Si tratta di una tecnologia proprietaria dei vari costruttori.

Si infatti, ma XalienX ha detto di avere schede di rete che supportano fino al protocollo N. Considerando la sua situazione e l'esigenza di un wireless rock solid penso che per adesso li rangemax 108 sia la soluzione migliore per lui.

Che ne dici?

cionci
13-06-2010, 13:33
Si infatti, ma XalienX ha detto di avere schede di rete che supportano fino al protocollo N. Considerando la sua situazione e l'esigenza di un wireless rock solid penso che per adesso li rangemax 108 sia la soluzione migliore per lui.

Che ne dici?
Le schede che supportano wifi N non supportano RangeMax se non sono di quel determinato produttore ;)

lucarn
13-06-2010, 13:37
Le schede che supportano wifi N non supportano RangeMax se non sono di quel determinato produttore ;)

Questo non lo sapevo.

Valerio5000
13-06-2010, 13:45
io però non capisco il perchè ancora escono prodotti con il draft 2.0 N quando a settembre 2009 è uscito l'N definitivo. Alcuni produttori mi pare la D-link ma non vorrei sbagliarmi con la TP-link (una volta pensavo fossero la stessa marca:doh: ) hanno assicurato di rilasciare x i prodotti usciti nel 2010 un firmware che dal draft 2.0 passava a quello definitivo ma molti mi hanno detto che è una cosa impossibile in quanto andrebbe cambiato fisicamente il prodotto. Sarà vero ?

cionci
13-06-2010, 13:46
Questo non lo sapevo.
Tutti i protocolli G che permettono di andare a più 54 Mbit/s sono proprietari.
Quindi non esistendo uno standard serve una scheda dello stesso produttore dell'access point o del router.

lucarn
13-06-2010, 13:54
Tutti i protocolli G che permettono di andare a più 54 Mbit/s sono proprietari.
Quindi non esistendo uno standard serve una scheda dello stesso produttore dell'access point o del router.

Grazie della precisazione, pensavo fosse uno standard free.......
Perdona la domanda, quindi pc con ricevitore N integrato nemmeno esistono, giusto?

Carciofone
13-06-2010, 13:56
io però non capisco il perchè ancora escono prodotti con il draft 2.0 N quando a settembre 2009 è uscito l'N definitivo. Alcuni produttori mi pare la D-link ma non vorrei sbagliarmi con la TP-link (una volta pensavo fossero la stessa marca:doh: ) hanno assicurato di rilasciare x i prodotti usciti nel 2010 un firmware che dal draft 2.0 passava a quello definitivo ma molti mi hanno detto che è una cosa impossibile in quanto andrebbe cambiato fisicamente il prodotto. Sarà vero ?

Assolutamente no. Lo standard N definitivo adottato è la bozza proposta da Cisco, Atheros, Broadcom e D-Link e altri. A fornire i driver per i chipset all'interno degli apparecchi sono i produttori dei chip stessi. Lo standard da definire riguardava il modo in cui i chipset dovevano funzionare, non se lo potessero fare o meno su quelle frequenze.

Valerio5000
13-06-2010, 14:36
Assolutamente no. Lo standard N definitivo adottato è la bozza proposta da Cisco, Atheros, Broadcom e D-Link e altri. A fornire i driver per i chipset all'interno degli apparecchi sono i produttori dei chip stessi. Lo standard da definire riguardava il modo in cui i chipset dovevano funzionare, non se lo potessero fare o meno su quelle frequenze.

forse ho capito male, mi stai dicendo che il draft 2.0 n è quello definitivo ?

lucarn
13-06-2010, 14:47
Ma in definitiva, chi sono i principali colpevoli delle problematiche date dal protocollo N, il chipset o i drivers?

Edo1982
13-06-2010, 15:02
Ma che si dice sul più recente dg834g-500PES (che dovrebbe essere poi il dg834gv5)?

Leggo pareri contrastanti, a chi funziona decentemente, a chi da problemi... Considerando che lo devo prendere per un amico che ne farebbe un uso normale (navigazione ed emule probabilmente) che ha una casa su due piani e che ha una 7 mega.

Più che altro sembra appetibile per il prezzo, anche se il chipset conexant mi fa un po' storcere il naso...

Non comprare il netgear dg834g v5 tutti se ne lamentano. Io ho preso un DGN2000 e mi trovo bene, devo però ancora testare per bene la copertura wireless (casa mia è su un solo piano e va bene) perchè su due piani non saprei se prenderebbe.

Edo1982
13-06-2010, 15:06
PS: ma il wpn824 è introvabile o sbaglio? non lo trovo in nessu negozio e nemmeno sui comparatori

Mi sembra di averlo visto da mediaworld di Torino (Le gru) prova a chiamare li.

Edo1982
13-06-2010, 15:14
ahahahah. e vabbè al massimo lo riporti indietro se ti dà noie :D

il 3500 ti sembra instabile??? scalda meno e l'unicainstabilità è quando usi il protocollo N. poi boh! l'avevo detto che è anche soggettivo

per la questione online: mi sembra ovvio che in un paese dove non c'è fibra ottica sia necessario non aggiungere altri colli di bottiglia al segnale. L'online è quello che più di tutti richiede scambi continui di dati e quindi, più è veloce meno sarà il collo di bottiglia. :)

Io ho giocato per 1 anno senza gigabit e andava benissimo se il gioco era programmato bene e se non c'erano altri utenti sulla rete. Tuttavia ho riscontrato lag nei giochi più famosi (FIFA, Halo ecc...) soprattutto quando c'erano altri utenti in LAN.

Ok io però non giocherei in lan, e li posso capire che sia meglio la gigabit, ma direttamente online con un solo apperecchio (pc o ps3)!

Ho scelto il DGN2000 perchè sul thread del DGN3500 ho visto più lamentele e poi non aveva delle caratteristiche in più che mi servivano...

Grazie mille delle risposte!
Ciao!

Edo1982
13-06-2010, 15:18
Salve a tutta la comunity:D chiedo anche io consiglio, posseggo una linea adsl a circa 800kb (comune digital divide) e un router wi fi Hamlet HRDSL512W dove ci collego via wi fi un pc fisso con scheda pci TP-Link TL-WN951N (pessima ricezione del segnale) e un vecchio notebook amilo m7400 (ottima ricezione del segnale), vorrei cambiare il vecchio router ed espandere il segnale anche a casa di mio fratello che si trova ad una 50 di metri dalla mia, tra me e quella di mio fratello c'è un'altro edificio che ci divide, e la casa di mio fratello si trova circa un piano piu in basso, io con i 2 pc ci faccio di tutto, P2P torrent h24 etc... mio fratello lo usa solo per navigare sul web e si collega con l'ausilio di una chiavetta wi fi che non ricordo la marca, esiste in commercio un router che possa ricoprire tale distanza (all'incirca 50-70 metri) non spendendo uno sproposito?????:confused: :confused: :confused: con il router che posseggo adesso da casa di mio fratello si prende a mala pena il segnale, cioè il pc si collega al router ma non ti fa navigare....aspetto fiducioso un vostro consiglio grazie:D :D :D

Leggi i post precedenti si parla del netgear wpn824 che ha un wireless potentissimo...

blackshard
13-06-2010, 15:48
Non comprare il netgear dg834g v5 tutti se ne lamentano. Io ho preso un DGN2000 e mi trovo bene, devo però ancora testare per bene la copertura wireless (casa mia è su un solo piano e va bene) perchè su due piani non saprei se prenderebbe.

Grazie del consiglio, però mi piacerebbe capire cos'è che non va'.

Se ha problemi gravi, tipo perdita di portante, copertura pessima e problemi gravi con p2p allora ne cerco un altro. Se ha problemi nelle feature accessorie magari è meno grave per l'uso che ne verrà fatto.

Edo1982
13-06-2010, 20:26
Grazie del consiglio, però mi piacerebbe capire cos'è che non va'.

Se ha problemi gravi, tipo perdita di portante, copertura pessima e problemi gravi con p2p allora ne cerco un altro. Se ha problemi nelle feature accessorie magari è meno grave per l'uso che ne verrà fatto.

No ha problemi gravi...se vai nella discussione ufficiale vedrai. Te lo dico perchè inizialmente l'avevo valutato anche io, poi però l'ho scartato subito!
Ciao!

strassada
13-06-2010, 22:05
Grazie del consiglio, però mi piacerebbe capire cos'è che non va'.

Se ha problemi gravi, tipo perdita di portante, copertura pessima e problemi gravi con p2p allora ne cerco un altro. Se ha problemi nelle feature accessorie magari è meno grave per l'uso che ne verrà fatto.

il problema maggiore è netgear, che non vuole rilasciare firmware esenti da bug e più completi. ora come ora, lo sconsiglio, anche a 38 euro. soprattutto per il grave bug (router morto) del downgrade del firmware (per bug e mancanze, qualcuno sarà costretto a farlo) negli ultimi dg834gv5 arrivati già con l'ultimo firmware installato. io ho un dg834gv5 preso a marzo 2009, con firmware .21 e sono passato almeno un paio di volte dagli ultimi .3x ai .2x.

per l'adsl, non supporta le opzioni dei broadcom, ma potrebbe supportare quelle dell'argon 432 (coding gain ecc...) se netgear lo volesse (visto che lo fanno altri col chip Solos). ho anche trovato qualcosa, via telnet.

per il p2p, scarsa nat table, ma anche qui la si potrebbe ottimizzare, ma (ho chiesto lumi alla netgear) per ora nessuno sa come, visto che non è stato implementato netfilter e ip_conntrack_max e simili anche se sotto .../net/ipv4 o net/core quantomeno si possono abbassare timeout o alzare altre cose).
4 mb di rom e 16 di ram sono pochini per uso intensissimo, e meno problematico, ma c'è chi se la cava lo stesso. senza ram aggiuntiva. basta un firmware fatto come si deve.

per il wireless, a me funziona meglio del dlink 624t (e un 5-15% in più come copertura). ma ci sono diversi casi di "sganciamento" dei dispositivi connessi. non lo uso per trasferire dati internamente tra i client, per cui non so le prestazioni, ma immagino bassine come quasi tutti i 54g. mentre come adsl, via wireless a me va molto bene anche con una tacca.

XalienX
14-06-2010, 10:15
Il fatto è questo, se devi prendere un router con modem (tipo il dgn3500) per mandarlo in N al massimo a 130 perchè non dia problemi (e non è garantito), tanto vale prendere un buon schiacciasassi in super-g. Tra 130 e 108 la differenza non è poi troppa. A maggior ragione se fondamentalmente il wireless ti serve per navigare e non per la trasmissione di dati interni allora non ha proprio senso affidarsi al protocollo N.

Ti dico questo perchè so di persone che col dgn3500 (o wag o belkin che siano) riscontrano problemi anche con il wireless g ( io fortuantamente non sono tra questi) e quindi come loro potresti ritrovarti tra le mani un prodotto che ti faccia rimpiangere il vecchio modem.

Quello che ho notato è che il comportamento di questi router è molto eterogeneo a seconda delle schede di rete che si usano, della distanza di collegamento e delle possibili interferenze nella zona di installazione.

I vantaggi di una soluzione "a cascata" cioè modem+router stanno principalemte in 2 aspetti.
1) Una macchina pensata per svolgere un preciso lavoro è sicuramente più affidabile di una che ne deve svolgere due. A cominciare dalla stabilità che è garantita da un sistema di gestione più semplice e da un surriscaldamento contenuto .
2) Una volta scelto un buon modem negli anni avvenire si può sostituire solo il router con un modello più performante in termini di stabilità ed estensione wifi e di velocità lan.

Per quanto riguarda i modem ce ne sono tantissimi che funzionano bene, ma per una questione di semplicità di installazione e sicura compatibilità (l'eccesso di zelo non è mai troppo) ti ho suggerito un netgear.
Ma se vouoi provare anche altre marche i modem adsl2+ Lynksis e D-link vanno egregiamente.

Il wpn824 è un router di qualche anno fa, ma penso che con un po' di pazienza si trovi in qualche negozio sia fisico che e-commerce. Se vedi nel sito netgera è ancora in in catalogo tra i prodotti più attuali, questo perchè è un prodotto che ancora fa mercato essendo nato praticamente perfetto.

Ps.

Grazie all'intervento di cionci che segue ti confermo che per utilizzare il rangemax a 108Mbps è necessario un adattatore di rete netgear.
Ribadisco che a 54Mbps è comunque un fulmine di guerra e funziona ovviamente con tutte le schede.
grazie lucarn mi stai dando un grosso aiuto
ho letto e riletto bene e a questo punto sarei tentato di seguire il tuo consiglio e spostarmi sull'accoppiata modem + wpn824 (peggio di adesso non può andare tanto :D)

il wpn824 confermo che NON lo trovo assolutamente in nessuno shop, l'unico posto dove l'ho trovato è usato sul mercatino versione V2 a circa 40€ spedito purtroppo: spero che non sia problematico prendere un V2 al posto dell'ultimo V3

per il resto continuo a seguire la disccussione, quindi se hai altro da aggiungere... ;)

lucarn
14-06-2010, 10:40
grazie lucarn mi stai dando un grosso aiuto
ho letto e riletto bene e a questo punto sarei tentato di seguire il tuo consiglio e spostarmi sull'accoppiata modem + wpn824 (peggio di adesso non può andare tanto :D)

il wpn824 confermo che NON lo trovo assolutamente in nessuno shop, l'unico posto dove l'ho trovato è usato sul mercatino versione V2 a circa 40€ spedito purtroppo: spero che non sia problematico prendere un V2 al posto dell'ultimo V3

per il resto continuo a seguire la disccussione, quindi se hai altro da aggiungere... ;)

Guarda io addirittura ho un v1 e non mi ha mai dato il minimo problema, non credo che il v2 possa essere peggiore.
Fatti assicurare che il prodotto sia perfettamente funzionante e magari coperto da garanzia. Poi valuta.
Se non ricordo male c'è un utente che l'ha trovato in un negozio a Torino...puoi provare a contattare il negozio e sentire che prezzo fanno.

XalienX
14-06-2010, 10:43
Guarda io addirittura io ho un v1 e non mi ha mai dato il minimo problema, non credo che il v2 possa essere peggiore.
Fatti assicurare che il prodotto sia perfettamente funzionante e magari coperto da garanzia. Poi valuta.
Se non ricordo male c'è un utente che l'ha trovato in un negozio a Torino...puoi provare a contattare il negozio e sentire che prezzo fanno.

il problema è che torino non è proprio dietro l'angolo per me :D o lo trovo a milano o mi cambia poco

Carciofone
14-06-2010, 10:53
forse ho capito male, mi stai dicendo che il draft 2.0 n è quello definitivo ?

No, non è quello definitivo. Ma non è molto diverso e sicuramente aggiornabile perchè lo supporta (anche l'1 a dire la verità).
Il protocollo approvato dall'ente è una cosa, cosa fa un router un'altra: il protocollo prevede molte cose come ad es gli N150 da lunghe distanze o gli N 300 MIMO per ambienti chiusi etc, stabilisce la retrocompatibilità con il G ...
Quello che ti volevo dire era che i router dei maggiori produttori erano corrispondenti allo standard N definitivo già da molto tempo, perchè lo hanno proposto loro e si sono accordati.
Ti faccio un esempio come un altro: il DSL-2740B C2 era stato messo sul mercato come draft 1, ma è N definitivo già con il firmware 2,93 di oltre un anno fa, cioè prima dell'approvazione definitiva, perchè è quello lo standard che è passato. Poi sono usciti altri firmware fino al 3.03, ma il driver wireless è sempre quello.
Il chipset che contiene è il Broadcom BCM xxx538 che è lo stesso dei router più recenti di Broadcom.

Matthew79
14-06-2010, 14:36
Visto che questo è un po' un thread di confronti ecco qui:

Ho "registrato" la potenza di segnale del Netgear DG834GT e del Linksys WAG320N a circa 6 metri di distanza e 2 muri di mezzo. Da evidenziare che il WAG320N possiede un'antenna omnidirezionale interna, il DG834GT direzionale esterna, puntata nella direzione della stanza in cui mi trovavo ad effettuare il test.

http://dl.dropbox.com/u/6083019/Immagine4.jpg
http://dl.dropbox.com/u/6083019/Senza%20titolo-1.jpg

Ecco questo è l'andamento.
In trasferimento rete da pc entrambi hanno impiegato 1.05 minuti per il trasferimento di un file di 150MB (centesimo più, centesimo meno).

Segnalo a chi frequentasse questo thread per la scelta di un router in abbinata a Playstation 3, alcuni problemi di incompatibilità che si ripercuotono sulle performance di transfer speed e ping su wireless, e per il modello Linksys WAG320N, e per il modello Netgear DGN3500.

Problemi da me non rilevati usando Alice W-Gate wifi, Thomson router wifi, Netgear DG834GT.

Saluti, Mat.

gd350turbo
14-06-2010, 15:15
Ottimo il Draytek Vigor 2820vn...
Installato più di un anno fa su un alice 20 mega
Mai dovuto riavviare...
Veramente ottimo !

Matthew79
14-06-2010, 15:17
Ottimo il Draytek Vigor 2820vn...
Installato più di un anno fa su un alice 20 mega
Mai dovuto riavviare...
Veramente ottimo !

Molto interessante il Draytek....puoi dirci di più? COme lo usi? Con che dispositivi? Wired o Wireless?

Valerio5000
14-06-2010, 15:17
Visto che questo è un po' un thread di confronti ecco qui:

Ho "registrato" la potenza di segnale del Netgear DG834GT e del Linksys WAG320N a circa 6 metri di distanza e 2 muri di mezzo. Da evidenziare che il WAG320N possiede un'antenna omnidirezionale interna, il DG834GT direzionale esterna, puntata nella direzione della stanza in cui mi trovavo ad effettuare il test.

http://dl.dropbox.com/u/6083019/Immagine4.jpg
http://dl.dropbox.com/u/6083019/Senza%20titolo-1.jpg

Ecco questo è l'andamento.
In trasferimento rete da pc entrambi hanno impiegato 1.05 minuti per il trasferimento di un file di 150MB (centesimo più, centesimo meno).

Segnalo a chi frequentasse questo thread per la scelta di un router in abbinata a Playstation 3, alcuni problemi di incompatibilità che si ripercuotono sulle performance di transfer speed e ping su wireless, e per il modello Linksys WAG320N, e per il modello Netgear DGN3500.

Problemi da me non rilevati usando Alice W-Gate wifi, Thomson router wifi, Netgear DG834GT.

Saluti, Mat.

Secondo me hai sbagliato a puntare l'antenna del DG834 in direzione della stanza in quanto le antenne esterne proprio perchè sono omnidirezionali creano una sorta di "cappa" se le tieni dritte in verticale quindi secondo me metterla rigirata hai fatto si che il segnale si concentrava verso il pavimento e soffitto invece che in orizzontale x tutta casa

Extrema Ratio
14-06-2010, 15:48
Salve ragazzi essendo niubbo riguardo i router ho bisogno di un vostro consiglio.
Ho Alice 7mbit e debbo sostituire il mio attuale modem router smc che ogni tanto si riavvia da solo (mi dicono per via delle troppe connessioni....:confused: ) e perchè nella nuova posizione non mi copre più il portatile fuori in veranda (2/3 barre ma non riesce a navigare, ho provato anche un'antenna più lunga ma pare vada pure peggio).
Deve "servire" una ps3, un pc fisso, un tv e un lettore multimediale WD via cavo e un portatile acer in wifi (provvisto di connessione N) acceso 24h con emule:D

Avevo adocchiato il belkin N+ ma leggendo nel forum mi pare di capire che dia problemi con la ps3.

Attendo fiducioso vostri consigli.:)
__________________

gd350turbo
14-06-2010, 17:24
Molto interessante il Draytek....puoi dirci di più? COme lo usi? Con che dispositivi? Wired o Wireless?
Fa funzionare tutto..
E' collegato allo switch gigabit wired che distribuisce la connettività internet alla casa...
Poi serve alcune applicazioni wireless composte da un paio di portatili, e il mediaplayer, sia in standard G sia in standard N.

ottima la sezione modem, permette connessioni a portante maggiore di quella consentita dal router telecom...

Smileface
15-06-2010, 10:30
che bello avere le idee sempre più confuse leggendo questi 3d :D :D :D :D
...scherzo, se non ci foste voi, bisognerebbe inventarvi :D :D :D

Passiamo ai fatti, questo è quello che ho:
1 pc acceso 24/7 con mulo continuo
1 pc acceso la sera quando devo giocare online
1 multimedia center (hdx 1000)
1 tv con interfaccia ethernet (sono ancora indeciso se attaccarlo o meno)
1 portatile con wifi 54g che ora come ora non lo posso usare in wi-fi ma devo attaccarlo con un cavo di rete kilometrico allo switch
1 telefono con wi-fi

...e queste sono le funzionalità che mi servono:
1. modem da usare con Tiscali 8M
2. router/switch/quello che vi pare con almeno 5 porte tutte Gigabit
3. wireless
4. firewall spi e nat
EDIT:
5. stabilità della linea adsl, non vorrei continue cascate visto che lo terrei acceso 24/7
6. autoriconnessione della linea in caso di mancanza di corrente
7. supporto per il remote power on dei pc interni alla rete (opzionale)


Queste erano le mie scelte iniziali:
linksys wag320n: pensavo che essendo "powered by cisco", fosse il migliore, invece leggendo i commenti è al pari degli altri.
netgear 3500: ora come ora potrebbe essere la mia scelta principale a cominciare dal fatto del pulsante hw per spegnere la wi-fi ed ai led che ti indicano a che velocità è connesso l'apparecchio e se c'è traffico (sbaglio?).
combinazione modem+router: in teoria dovrebbe essere la scelta migliore, per questo mi stavo orientando tra i vari prodotti e queste sono le due accoppiate che mi sono venute in mente:

1. Modem Tp-link TD-8816 (fa anche da firewall e router) + switch CISCO SG 100D-08 dotato di 8 porte Gigabit, jumbo frame ed altro per un costo totale di circa 80€ (20€ modem + 60€ switch) però perderei il wi-fi

2. Modem Tp-Link TD-8616 (semplice modem) + router CISCO WRVS4400N dotato di 5 porte gigabit, wi-fi n, firewall per un costo totale di circa 180€ (20€ modem + 160€ router)

Che mi dite? Altre possibili soluzioni a due pezzi?

ps: ma il modem td-8816 avendo una porta ethernet, lo potrei attaccare anche al mio attuale switchetto gigabit stupidissimo d-link?

Grassie mille ;)

cionci
15-06-2010, 11:09
Sinceramente io ora come ora non mi sento di consigliarti uno dei router che hai proposto :(
ps: ma il modem td-8816 avendo una porta ethernet, lo potrei attaccare anche al mio attuale switchetto gigabit stupidissimo d-link?
Sì ;)
Sinceramente non conosco il TP-Link. Regge bene per quanto riguarda la tabella di NAT ?
Altrimenti ti converrebbe sfruttare il TP-Link come modem PPPoE e prendere un router wifi.
Non conosco bene i modelli, ma ad esempio il Dlink DIR-655 (Gigabit) o il Dlink DIR-635 (questo mi sembra che sia fra i più approvati). Poi al router ci colleghi anche il tuo switch. Non hai così la necessità di avere per forza porte gigabit sul router, ma puoi collegare le periferiche FastEthernet (hdx-1000 e TV) alle porte a 100 Mbit del router.

Smileface
15-06-2010, 12:49
Sinceramente io ora come ora non mi sento di consigliarti uno dei router che hai proposto :(

Sì ;)
Sinceramente non conosco il TP-Link. Regge bene per quanto riguarda la tabella di NAT ?
Altrimenti ti converrebbe sfruttare il TP-Link come modem PPPoE e prendere un router wifi.
Non conosco bene i modelli, ma ad esempio il Dlink DIR-655 (Gigabit) o il Dlink DIR-635 (questo mi sembra che sia fra i più approvati). Poi al router ci colleghi anche il tuo switch. Non hai così la necessità di avere per forza porte gigabit sul router, ma puoi collegare le periferiche FastEthernet (hdx-1000 e TV) alle porte a 100 Mbit del router.

Bhè è un periodaccio per queste cose.... comunque penso che andando su hw direttamente cisco e non linksys, dovrei stare tranquillo, certo costicchia un pochino, però....

TheDarkAngel
15-06-2010, 12:55
Bhè è un periodaccio per queste cose.... comunque penso che andando su hw direttamente cisco e non linksys, dovrei stare tranquillo, certo costicchia un pochino, però....

linksys di cisco ha solo l'essere stata comprata :asd:

Valerio5000
15-06-2010, 13:48
che bello avere le idee sempre più confuse leggendo questi 3d :D :D :D :D
...scherzo, se non ci foste voi, bisognerebbe inventarvi :D :D :D

Passiamo ai fatti, questo è quello che ho:
1 pc acceso 24/7 con mulo continuo
1 pc acceso la sera quando devo giocare online
1 multimedia center (hdx 1000)
1 tv con interfaccia ethernet (sono ancora indeciso se attaccarlo o meno)
1 portatile con wifi 54g che ora come ora non lo posso usare in wi-fi ma devo attaccarlo con un cavo di rete kilometrico allo switch
1 telefono con wi-fi

...e queste sono le funzionalità che mi servono:
1. modem da usare con Tiscali 8M
2. router/switch/quello che vi pare con almeno 5 porte tutte Gigabit
3. wireless
4. firewall spi e nat
EDIT:
5. stabilità della linea adsl, non vorrei continue cascate visto che lo terrei acceso 24/7
6. autoriconnessione della linea in caso di mancanza di corrente
7. supporto per il remote power on dei pc interni alla rete (opzionale)


Queste erano le mie scelte iniziali:
linksys wag320n: pensavo che essendo "powered by cisco", fosse il migliore, invece leggendo i commenti è al pari degli altri.
netgear 3500: ora come ora potrebbe essere la mia scelta principale a cominciare dal fatto del pulsante hw per spegnere la wi-fi ed ai led che ti indicano a che velocità è connesso l'apparecchio e se c'è traffico (sbaglio?).
combinazione modem+router: in teoria dovrebbe essere la scelta migliore, per questo mi stavo orientando tra i vari prodotti e queste sono le due accoppiate che mi sono venute in mente:

1. Modem Tp-link TD-8816 (fa anche da firewall e router) + switch CISCO SG 100D-08 dotato di 8 porte Gigabit, jumbo frame ed altro per un costo totale di circa 80€ (20€ modem + 60€ switch) però perderei il wi-fi

2. Modem Tp-Link TD-8616 (semplice modem) + router CISCO WRVS4400N dotato di 5 porte gigabit, wi-fi n, firewall per un costo totale di circa 180€ (20€ modem + 160€ router)

Che mi dite? Altre possibili soluzioni a due pezzi?

ps: ma il modem td-8816 avendo una porta ethernet, lo potrei attaccare anche al mio attuale switchetto gigabit stupidissimo d-link?

Grassie mille ;)non posso dire di averli provati a fondo ma 2 miei amici hanno "tutto netgear" come modem il dm111p che fornisce la linea ad un wnr3500, le pagine si aprivano molto veloci (ovviamente come valutazione non vale) e il mulo e torrent andavano molto bene

qualche tempo fà preferivo la soluzione tutto incluso modem,switch router ecc ma da un pò mi stò ricredendo in quanto modem e router separato funzionano meglio e soprattutto se ti cambiano il tipo di adsl non devi cambiare tutto il router modem ma solo il modem

Smileface
15-06-2010, 14:09
1. Modem Tp-link TD-8816 (fa anche da firewall e router) + switch CISCO SG 100D-08 dotato di 8 porte Gigabit, jumbo frame ed altro per un costo totale di circa 80€ (20€ modem + 60€ switch) però perderei il wi-fi

2. Modem Tp-Link TD-8616 (semplice modem) + router CISCO WRVS4400N dotato di 5 porte gigabit, wi-fi n, firewall per un costo totale di circa 180€ (20€ modem + 160€ router)




Niente da fare, spulciando tra i vari siti ed in quello della cisco italiana, ho scoperto che anche questi due sono marchiati Linksys (business class però.....) e, tra l'altro, le poche recensioni che si trovano in giro non sono per nulla confortanti.

A questo punto sono tornato al punto iniziale: che mi compro??? Ci sono talmente tante marche e modelli in giro che arrivato a questo punto ne prendo uno a caso e via tanto ognuno ha i suoi pregi e difetti.....

Tra le tante stavo valutando questa accoppiata TP-LINK: Modem TD-8610 (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=adsl&pmodel=TD-8610) + Router TL-WR1043ND (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=router&pmodel=TL-WR1043ND) Di cui molti commenti buoni
Altrimenti la soluzione che dice Valerio5000, ovvero tutto NETGEAR: Modem DM111P (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DM111P) + Router WNR5000 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNR3500)
O infine tutto D-LINK: Modem DSL-320B (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT/DLProductCarousel&cid=1197319449164&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318476103&pagename=DLinkEurope-IT/DLWrapper) + Router DIR-655 (http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT/DLProductCarousel&cid=1197319392641&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318476103&pagename=DLinkEurope-IT/DLWrapper)

:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:

andrea22k
16-06-2010, 17:28
premesso che sono un niubbo in materia e che ancora faccio fatica a capire la differenza tra router e access point.. avevo in mente di dire addio al mio vecchio siemens gigaset by alice e passare a una soluzione senza fili.
Ho una casa a un solo piano e alice 7 mega! Mi va benissimo qualcosa collegato anche con filo al pc ma che trasmetta la connessione wireless a tutta la casa per potermi collegare con smartphone o portatile! Cos'è che fa al caso mio?
Non so se serve saperlo..cmq la scheda madre del mio pc è quella in firma e non ho schede di rete dedicate! :)

cionci
16-06-2010, 17:36
Questo sito potrebbe essere molto interessante. Generalmente sono testati solo router, ma il discorso può essere ampliato al corrispondente modello di router-modem: http://www.smallnetbuilder.com/index.php?option=com_chart&Itemid=&chart=119

Nomak87
16-06-2010, 19:54
Buonasera a tutti!

Il mio Sitecom WL-174 Modem/Router ADSL2+ ho paura che stia per tirare il gambino, soprattutto per quanto riguarda il Wireless.
Probabilmente l'ultima caduta lo ha sbarellato parecchio :cry:

Ora la mia domanda è questa: che Modem/Router con Wireless mi consigliate per ADSL2+ (LiberoInfostrada 12Mega). Inoltre, volevo sapere se ne esistono con la funzione di poterci attaccare un hard disk esterno via USB, come per il router Sitecom WL-309, che però non integra un modem...mi piacerebbe molto poter attacare un Hard Disk esterno mettendolo facilmente in condivisione tra il fisso e il mio NetBook :D

Grazie anticipatamente.

cionci
17-06-2010, 13:39
Non contare sulle performance dell'USB, oltre i 5-6 MB/s difficilmente si va in questo genere di prodotti.

mmc
17-06-2010, 14:00
Con le caratteristiche che cerchi io ho acquistato un netgear dgn3500 (indeciso sino all'ultimo con il wag320n).

Se devo essere sincero non sono molto soddisfatto.

La linea cade spesso (non con la stessa frequenza del vecchio conitech) ma a volte è fastidiosa. Ora non riesco a capire se il problema sia da imputare ai disturbi sulla linea (Tiscali) o al modem.

Per quanto riguarda il resto devo dire che la potenza wifi non mi sembra male (ma non ho termini di paragone).

Una cosa invece che vorrei dire è che ho acquistato il 3500 invece del wag320 perché consideravo la doppia banda non usabile contemporaneamente alle altre una cosa inutile.
Devo dire però che avendo un cordless a 2.4ghz quando si usa in prossimità del router si nota un deterioramento del segnale.
Quindi questa cosa è da tener presente in caso di utilizzo di altri apparecchi sulla stessa frequenza del WiFi.

Nomak87
17-06-2010, 14:24
Non contare sulle performance dell'USB, oltre i 5-6 MB/s difficilmente si va in questo genere di prodotti.
Ah! Quindi per condividere un Hard Disk tra due computer meglio un NAS dedicato? Non esiste un'apparecchio che faccia sia da modem che da NAS?


Devo dire però che avendo un cordless a 2.4ghz quando si usa in prossimità del router si nota un deterioramento del segnale.
Quindi questa cosa è da tener presente in caso di utilizzo di altri apparecchi sulla stessa frequenza del WiFi.

Ma il fatto che allora il wireless a volte mi dà i numeri potrebbe essere legato al cordless?
Come posso aggirare il problema cordless?
Se sposto la base in un'altra camera potrei risolvere o non cambia nulla?
Esistono Wi-Fi apposta per integrarsi meglio con i cordless?

Matthew79
17-06-2010, 14:58
Ma il fatto che allora il wireless a volte mi dà i numeri potrebbe essere legato al cordless?

Potrebbe, io non ci ho mai creduto molto. :rolleyes:


Come posso aggirare il problema cordless?

http://antoniovergara.files.wordpress.com/2008/11/sip.jpg


Esistono Wi-Fi apposta per integrarsi meglio con i cordless?

I router o modem/router dual band che vanno a 2.4 e 5 ghz. Tipo il WAG320N e il DGN3300.

Fdfuckup
17-06-2010, 15:31
Mi aggiungo anch'io raga :)

Ringrazio Cionci per il link dove ho notato come il Draytek Vigor 2130n è sempre alto nei vari test... dite che potrebbe valere anche per il modem/router?

Nomak87
17-06-2010, 16:09
Potrebbe, io non ci ho mai creduto molto. :rolleyes:



http://antoniovergara.files.wordpress.com/2008/11/sip.jpg



I router o modem/router dual band che vanno a 2.4 e 5 ghz. Tipo il WAG320N e il DGN3300.

XD ahaha è l'ultimo modello di cordless? :D

A parte gli scherzi, dovrei prendere un modem/router con Wi-Fi di trasmissione sia a 2.4 che a 5GHz...
Ma poi dovrei impostare in maniera particolare il Wi-Fi del portatile?

Matthew79
17-06-2010, 16:35
A parte gli scherzi, dovrei prendere un modem/router con Wi-Fi di trasmissione sia a 2.4 che a 5GHz...
Ma poi dovrei impostare in maniera particolare il Wi-Fi del portatile?

Dovresti controllare, ma molto probabilmente la scheda wireless del tuo portatile non va a 5 ghz. leggi le specifiche.
Comunque ti ribadisco, ho un cordless e un av sender proprio in linea di tragitto o quasi con il router wireless e non ho mai notato interfenze.
Appurati sia quello prima di spendere soldi inutilmente.

Fai presto, stacca e spegni il cordless, sia la base che il telefono e vedi.

Aurora2008
17-06-2010, 21:55
Buona sera a tutti. Visto che il mondo del networking mi è completamente oscuro, mi affido alle vostre competenze per la creazione di una rete senza fili.
Fino ad oggi ho usato un modem della Linksys (modello AM200) avendo posizionato il PC in prossimità della presa telefonica.
Nel giro di un paio di settimane dovrò trasferirmi nella nuova casa nella quale il PC verrà spostato a seconda delle esigenze (camera da letto primo piano, sala piano terra e taverna nel piano interrato). La presa del telefono che pensavo di usare è quella in sala nel piano terra, ma non so materialmente quali siano i componenti che dovrò acquistare per creare una rete senza fili.
Oltre a collegare il computer ad internet (anche per giocare online) non direi di avere altre neccessità relativamente alla rete wireless... cosa mi consigliate?

Grazie.

Don Chisciotte
18-06-2010, 18:09
Il mio D-Link 2640B penso sia partito, ora sto usando il vecchio DG834 (no wi-fi).
Dagli "esperti" ho visto in offeta il 2740B (due antenne) a 60€, mi conviene prenderlo? Ci sono varie versioni di questo router? A cosa devo prestare attenzione?

Grazie

Carciofone
18-06-2010, 20:58
Il mio D-Link 2640B penso sia partito, ora sto usando il vecchio DG834 (no wi-fi).
Dagli "esperti" ho visto in offeta il 2740B (due antenne) a 60€, mi conviene prenderlo? Ci sono varie versioni di questo router? A cosa devo prestare attenzione?

Grazie

A quel prezzo mi sembra conveniente: anche prendendolo al MW con lo sconto 20% sui prodotti dlink N fino a fine mese lo paghi oltre 20 euro in più.
L'ultimo firmware beta ha risolto il 99% dei problemi lamentati dagli utenti della prima ora e sta per uscirne uno definitivo.
Occhio che si tratti del DSL-2740B E1 (8 MB rom, 32 MB RAM, 2 antenne e interruttore posteriore wireless) e non del DSL-2740R.

folken84
18-06-2010, 21:19
Ciao a tutti!
Ho traslocato e mi son abbonato a alice internet incluso, avrei bisogno di comprare un modem-router nuovo, a me servirebbe:
-porte gigabit perchè ho un hd di rete(wd my book world edition)
-wifi perchè ci connetterei un portatile e il mio android(l'alloggio è sui 60mq, quindi nn c'è bisogno che abbia chissà quale portata)
-buon prezzo, non sono fanatico delle prestazioni..

io guardando in giro ho pensato al netgear DGN 3500, voi che dite?
grazie ;)

INGE_FI
18-06-2010, 22:11
Buona sera a tutti. Visto che il mondo del networking mi è completamente oscuro, mi affido alle vostre competenze per la creazione di una rete senza fili.
Fino ad oggi ho usato un modem della Linksys (modello AM200) avendo posizionato il PC in prossimità della presa telefonica.
Nel giro di un paio di settimane dovrò trasferirmi nella nuova casa nella quale il PC verrà spostato a seconda delle esigenze (camera da letto primo piano, sala piano terra e taverna nel piano interrato). La presa del telefono che pensavo di usare è quella in sala nel piano terra, ma non so materialmente quali siano i componenti che dovrò acquistare per creare una rete senza fili.
Oltre a collegare il computer ad internet (anche per giocare online) non direi di avere altre neccessità relativamente alla rete wireless... cosa mi consigliate?

Grazie.

Beh, coprire 3 livelli in modo ottimale con un modem/router non sempre è semplice, dipende da molte cose (ostacoli, disturbi...).
Il PC che devi connettere è un desktop od un notebook? Ha già la scheda di rete wireless integrata?
Se fosse un desktop occorre un semplice adattatore wireless usb ed un modem/router entrambi compatibili con standard n (prova a vedere netgear o linksys) che in teoria ha una maggiore portata e velocità (poi dipende dal tuo budget)...
Se fosse un notebook avrà certamente già una scheda integrata e devi guardare se supporta solo fino al G oppure anche n e scegliere il modem/router di conseguenza.
Altra opzione è tenerti il modem ed acquistare solo un router (qui però non ti so dire...).
;)

Aurora2008
18-06-2010, 22:39
Beh, coprire 3 livelli in modo ottimale con un modem/router non sempre è semplice, dipende da molte cose (ostacoli, disturbi...).
Il PC che devi connettere è un desktop od un notebook? Ha già la scheda di rete wireless integrata?
Se fosse un desktop occorre un semplice adattatore wireless usb ed un modem/router entrambi compatibili con standard n (prova a vedere netgear o linksys) che in teoria ha una maggiore portata e velocità (poi dipende dal tuo budget)...
Se fosse un notebook avrà certamente già una scheda integrata e devi guardare se supporta solo fino al G oppure anche n e scegliere il modem/router di conseguenza.
Altra opzione è tenerti il modem ed acquistare solo un router (qui però non ti so dire...).
;)

Intanto grazie per la risposta! :)
Coprirei sì tre piani, però la distanza massima tra modem e PC è di un solo piano :)
Per quanto riguarda il PC, ho un desktop senza schede di rete wirless ma ne comprerei una PCI (mia figlia, chissà perchè, ha la brutta abitudine di scollegare le penne usb per mangiarsele :Prrr: ) con standard N da abbinare al modem/router .
Per quanto riguarda quindi il router, me ne servirebbe uno con modem integrato, giusto?
Un buon modem/router come rapporto prezzo/prestazioni quale può essere? Come budget pensavo di spendere massimo 30€ per la scheda PCI e 120€ per il modem...
Grazie ancora per l'interessamento ;)

INGE_FI
18-06-2010, 23:11
...Per quanto riguarda quindi il router, me ne servirebbe uno con modem integrato, giusto?
Non necessariamente, c'è chi utilizza un modem collegato ad un router wireless (solo router), ma su questo non ti so consigliare.
Un buon modem/router come rapporto prezzo/prestazioni quale può essere? Come budget pensavo di spendere massimo 30€ per la scheda PCI e 120€ per il modem...
Grazie ancora per l'interessamento ;)
Ma senti, io ho acquistato il DGN3500 della Netgear pagato 89.90+s.s. e devo dire che mi sto trovando bene, altri utenti sul thread ufficiale invece stanno avendo problemi dovuti soprattutto ad un firmware molto giovane che da problemi con qualche hw, (anche su linksys WAG320N
ci sono problemini) ti consiglio di farti un giretto sui vari thread prima di acquistare...

sorgeXX
19-06-2010, 14:37
Ragazzi un aiuto..



Mi serve un modem-router in quanto devo spedire indietro quello di alice (telecom italia) pago 5 euro al mese inutilmente..


Vorrei acquistare un ottimo prodotto, per il gioco online (bad company 2 :D )

ma non mi serve che sia wireless, cioe il wireless non mi serve a niente.



Resterà costantemente ed unicamente collegato via ethernet!



Non bado a spese (ma non folli eh :D ), fatevi sotto :D

NuclearBlast
19-06-2010, 18:42
E un buon router/modem per chi non utilizza il protocollo N ??
io ho un portatile con il centrino dothan quindi ha sicuramente l'802b/g e non ha n.

grazie

sull'usato ho trovato il belkin N1 Vision quello con il display... su questo 3d non ne parla nessuno.

blackshard
20-06-2010, 00:14
Comunque io alla fine ho preso il dg834g v5.
Non mi è sembrato un cattivo modem/router per uso casalingo senza troppe pretese, anzi fisicamente mi ha fatto una buona impressione il fatto che fosse un po' più pesante del solito.

L'ho utilizzato per un po' ed ha una copertura che mi sembra piuttosto discreta, certamente migliore dei modelli con chipset broadcom (tipo il v3/v4).

Carciofone
20-06-2010, 06:04
E un buon router/modem per chi non utilizza il protocollo N ??
io ho un portatile con il centrino dothan quindi ha sicuramente l'802b/g e non ha n.

grazie

sull'usato ho trovato il belkin N1 Vision quello con il display... su questo 3d non ne parla nessuno.

Si trovano dei wireless N ad ottimo prezzo e quindi ti converrebbe orientarti su quelli in modo da essere pronto per l'avvenire. Inoltre gli anni di progettazione in più non sono passati invano: migliorie generali ce ne sono.

NuclearBlast
20-06-2010, 11:07
ma il belkin n1 vision come ti sembra ? esteticamente è bello... ma dentro ? funziona bene oppure è solo bello ?

sorgeXX
20-06-2010, 12:11
Ragazzi aiutoooooooooooooo!!


Un modem-router per il game vi prego!


Ripeto, sarà sempre e solo collegato via ethernet, ma mi serve un prodotto eccezionale,non bado a spese!!



Che ne pensate di questo?


LINKSYS - Router / Modem ADSL2+ Wireless N Dual Band

pegasolabs
20-06-2010, 12:56
LINKSYS - Router / Modem ADSL2+ Wireless N Dual BandRiportare almeno il modello sarebbe di grande aiuto per chi vorrà risponderti.

sorgeXX
20-06-2010, 13:25
Perdonami, è questo:

http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N

rdlkino
20-06-2010, 13:53
ciao
potreste gentilmente indicarmi una soluzione modem router adsl con le seguenti caratteristiche:

1 - wifi: deve necessariamente avere anche il bottone fisico per attivarla
2 - bandwidth management: non voglio che un utente mi succhi tuta la banda e gli altri restino all'asciutto

non occorre che sia un apparato unico, potrei anche metterne modem e router in cascata.

grazie

NuclearBlast
20-06-2010, 15:56
belkin n1 vision con display come si comporta con il cavo ?? non lo userei in wireless

markich
20-06-2010, 18:27
Salve. Una domanda:

Avrei bisogno di un router (fino ad un prezzo di 100€, al massimo eccedente di poco) da usare con l'HAG di fastweb. Mi potreste dare qualche consiglio?

Avrei visto anche l'airport extreme di apple, com'è?

Harry_Callahan
20-06-2010, 19:29
Salve. Una domanda:

Avrei bisogno di un router (fino ad un prezzo di 100€, al massimo eccedente di poco) da usare con l'HAG di fastweb. Mi potreste dare qualche consiglio?

Avrei visto anche l'airport extreme di apple, com'è?

hai postato nel thread sbagliato, a te serve un router wireless SENZA modem interno

c'è l'altro post in sticky

markich
20-06-2010, 19:54
hai postato nel thread sbagliato, a te serve un router wireless SENZA modem interno

c'è l'altro post in sticky

Grazie per il consiglio, posto di là allora :)

Carciofone
20-06-2010, 20:35
hai postato nel thread sbagliato, a te serve un router wireless SENZA modem interno

c'è l'altro post in sticky

Grazie per il consiglio, posto di là allora :)

Beh, ci sarebbero anche i modem router che possono usare una porta lan come wan, così se cambi provider hai già tutto quello che ti serve: ne conosco 2 di economici: D-Link DSL-2740B E1 e Linksys WAG160N V2.

markich
20-06-2010, 21:14
Beh, ci sarebbero anche i modem router che possono usare una porta lan come wan, così se cambi provider hai già tutto quello che ti serve: ne conosco 2 di economici: D-Link DSL-2740B E1 e Linksys WAG160N V2.

In effetti credo convenga una cosa del genere. Ma per la tv di fastweb? Attacco la ethernet normalmente al router o la lascio attaccata all'hag?

sorgeXX
20-06-2010, 22:25
WE!!!!!!!!


Un modem router per giocare??'

Consigliatemi un ottimo prodotto pleaseeeeeeee!!!

Harry_Callahan
20-06-2010, 22:49
In effetti credo convenga una cosa del genere. Ma per la tv di fastweb? Attacco la ethernet normalmente al router o la lascio attaccata all'hag?

allora prendi un FRITZ! 7270, come suggerito da Carciofone fa sia da modem ADSL, oppure lo setti con WAN Router

markich
21-06-2010, 09:21
allora prendi un FRITZ! 7270, come suggerito da Carciofone fa sia da modem ADSL, oppure lo setti con WAN Router

Ma costa 200€... è un pò troppo :stordita:

NuclearBlast
21-06-2010, 09:48
belkin n1 vision con display come si comporta con il cavo ?? non lo userei in wireless

chi lo conosce ?

blackhole00
21-06-2010, 11:23
Che ne pensate del Digicom Michelangelo Wave 300 (clone del Billion 5200n)? Vorrei acquistarlo...A parte i soli 8 MB di ram mi sembra un ottimo modem router...
Pregi?
Difetti?
Com'è rispetto al Netgear DGN2000?

andrea22k
21-06-2010, 12:11
anche io vorrei capire se c'è qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo del dgn2000! Requisiti fondamentali: tasto on/off per il wireless e affidabilità! Non deve perdersi la connessione insomma! Uso: p2p, gaming online e navigamento generico sul web! Se qualcuno può suggerirmi qualche prodotto :rolleyes:

Harry_Callahan
21-06-2010, 12:17
Ma costa 200€... è un pò troppo :stordita:

allora continua nell'altro thread, un router wireless senza modem interno costa meno

altrimenti vedi i modelli consigliato da Carciofone

sorgeXX
21-06-2010, 22:05
Allora nessuno è in grado di consigliarmi un modem router???????????????????????????????????????????

gd350turbo
22-06-2010, 07:26
Se disponi di circa 200 euro prendi un Draytek Vigor 2820...

ha tutto quello che ti potrà servire !

alexvallini
22-06-2010, 08:42
ragazzi un consiglio per modem router n.....sono in possesso di un alice gate voip 2 plus wi-fi ma dico la verita se apro emule e bitorrent non so perche ma entrambi stentano....maaa. comunque mi interessava piu che altro il wify n e in rete ho trovato questo Hamlet HRDSL300NW che sta sotto 100 euro,che ne dite? in caso potete suggerire anzi ne sarei contento grazie a tutti

Smileface
22-06-2010, 09:22
Se disponi di circa 200 euro prendi un Draytek Vigor 2820...

ha tutto quello che ti potrà servire !

ma che tu sappia esiste un draytek con le porte gigabit?

Lo stavo cercando ma sembra che li facciano ancora solo 10/100 :( e per questo mi stavo orientando verso un billion 7800N, che dici ne vale la pena?
A me serve principalmente per giocare e per il mulo acceso h24 :cool:

Tra l'altro, se qualcuno ha un sito o un rivenditore dei prodotti billion me lo può mandare in privato che non ne trovo nessuno?

Grazie e ciao

Carciofone
22-06-2010, 10:09
ragazzi un consiglio per modem router n.....sono in possesso di un alice gate voip 2 plus wi-fi ma dico la verita se apro emule e bitorrent non so perche ma entrambi stentano....maaa. comunque mi interessava piu che altro il wify n e in rete ho trovato questo Hamlet HRDSL300NW che sta sotto 100 euro,che ne dite? in caso potete suggerire anzi ne sarei contento grazie a tutti

Perchè nelle lan aziendali dove si inseriscono apparecchi di quel genere, di solito ci sono switch ben più performanti di quelli integrati nei modem-router. Loro cercano l'affidabilità al 110%.

gd350turbo
22-06-2010, 11:03
ma che tu sappia esiste un draytek con le porte gigabit?
il mio ha una porta gigabit...

Smileface
22-06-2010, 11:14
il mio ha una porta gigabit...

si, una sola, a me serve uno switch integrato gigabit ;)

gd350turbo
22-06-2010, 11:23
Io avevo gia uno switch gigabit, mi interessava la parte modem e router che fosse la più completa possibile.

weekdgl
22-06-2010, 13:37
http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=495360
uscito oggi al mw a 29,90€ ..come vi pare???
è meglio o peggio di un Tp-link 54mbps classico come questo http://cgi.ebay.it/ROUTER-WI-FI-MODEM-WIRELESS-ADSL-2-TP-LINK-TD-W8901G-/380235863389?cmd=ViewItem&pt=Wireless_Networking_WiFi&hash=item5887d2d55d ?

ora ho un 320-t e non vorrei perdere nè velocità nè avere problemi nel p2p....

widewings46
22-06-2010, 17:53
salve a tutti!
dopo la brutta esperienza con un netgear DGN 3500 e stanco di non riuscire ad aprire le porte del mio atlantis webshare 242, desideravo un consiglio serio su un modem router stabile, facile ed intuitivo nei settaggi per p2p,web e gaming pc-consolle.
Non so se il router debba essere wireless perchè utilizzo una power line attraverso la quale ho collegato un access point dato che il segnale non riusciva ad oltrepassare un pilastro di cemento armato;se crediate non ci siano interferenze fra questo e il possibile router allora preferisco chea sia pure wireless così da avere un segnale più potente nella zona in cui lo devo installare.
grazie a tutti

NuclearBlast
22-06-2010, 18:16
sul mercatino dell'usato ho trovato un Draytek Vigor 2800GI ? come vi sembra ? lo prendo ?

Edo1982
22-06-2010, 20:37
anche io vorrei capire se c'è qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo del dgn2000! Requisiti fondamentali: tasto on/off per il wireless e affidabilità! Non deve perdersi la connessione insomma! Uso: p2p, gaming online e navigamento generico sul web! Se qualcuno può suggerirmi qualche prodotto :rolleyes:

Io ho un netgear dgn2000 e mi trovo benissimo, ho postato le mie impostazioni nel thread ufficiale. Con bittorrent va benissimo, scalda poco se in verticale, wireless ok. È un router stabile, basato sulla piattaforma del dg834gt. Io te lo consiglio comunque leggi la discussione ufficiale. Poi il tasto on/off del wifi è comodissimo!

strassada
22-06-2010, 21:28
http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=495360
uscito oggi al mw a 29,90€ ..come vi pare???[/url] ?

ora ho un 320-t e non vorrei perdere nè velocità nè avere problemi nel p2p....


dovrebbe essere la versione con antenna interna e case diverso del F5D7634nt4A. quello era basato su Conexant Solos, come il netgear dg834gv5. stessa ram (16mb), ma firmware da 2 mega contro 4 del netgear. quindi un modem router con 4 porte ethernet 10/100 e wi-fi 54g.

di solito belkin cambia numero quando cambia l'hardware del modem, per cui anche questo con la sola H aggiunta, dovrebbe essere sempre basato sul Conexant Solos. poi se anche loro si sono dlinklizzati, io non ne ho colpa.

Diciamo che non è il massimo nel p2p estremo, ma per colpa delle scarsa ottimizzazione del firmware netgear, magari Belkin ha capito meglio come funziona (come ha fatto la Billion) rispetto a Netgear. però dalle poche info trovate il F5D7634nt4A è stato ritenuto un po' scarso.

weekdgl
22-06-2010, 21:46
capito, grazie...ma per usare solo p2p e anche collegare + pc in wireless, non si puo' compare un acceso point wireless e collegargli un normale modem 320-t che sembra prestante nel p2p?

Edo1982
22-06-2010, 22:05
capito, grazie...ma per usare solo p2p e anche collegare + pc in wireless, non si puo' compare un acceso point wireless e collegargli un normale modem 320-t che sembra prestante nel p2p?

Se vuoi spendere poco e non ti interessa il tasto on/off wifi comprati un netgear DG834GT usato, altrimenti un netgear DGN2000 nuovo che ha pure il tasto on/off wifi, entrambi vanno bene per il p2p.

alexvallini
22-06-2010, 22:48
Perchè nelle lan aziendali dove si inseriscono apparecchi di quel genere, di solito ci sono switch ben più performanti di quelli integrati nei modem-router. Loro cercano l'affidabilità al 110%.

certo certo ma riguardo a questo Hamlet HRDSL300NW che ne dici ??consigliami perche se vedi le caratteristiche son tutti uguali .....magari te sei piu ferrato e esperto...grazie

whizzywhig
23-06-2010, 11:02
ciao a tutti

mi occorre davvero una dritta da parte vostra:

ho una linea veramente di m.........a (superlativo),
riesco di fatto a collegarmi solo di notte ed usando un vecchio 300t con firmware modificato, invece il router wireless (ra02-141) non ce la fa neanche a calci.

ulteriore bizzarria: il 300t si collega solo se stacco il doppino, attendo qualche minuto, lo riattacco.


mi potreste suggerire un router wireless (non importa che sia N) e con 3/4 porte ethernet, economico ma con una presa fenomenale sulla portante? :)


possibilmente con il tastino di accensione/spegnimento

strassada
23-06-2010, 12:14
ho una linea veramente di m.........a (superlativo),
riesco di fatto a collegarmi solo di notte ed usando un vecchio 300t con firmware modificato, invece il router wireless (ra02-141) non ce la fa neanche a calci.

ulteriore bizzarria: il 300t si collega solo se stacco il doppino, attendo qualche minuto, lo riattacco.


mi sa che è meglio se prima risolvi i problemi di linea/impianto.

whizzywhig
23-06-2010, 12:37
apro e chiudo subito la parentesi offtopic (mi scuso):

ovviamente sto cercando di ottenere il fix della linea da telecom (sfortunatamente l'adsl non è telecom, ma la linea ed i tecnici ovviamente sì), sono già alla terza segnalazione, ma è evidente già adesso che non sarà a breve che risolveranno.

detto questo, devo mediare le esigenze: rinuncio del tutto all'adsl (per mesi o per sempre) o vado avanti zoppicando con un router con un buon aggancio di linea?

rimanere con zero connettività non mi pare accettabile, devo trovare una pezza per il tempo occorrente alla risoluzione del problema.

ora che ho chiarito che sto assolvendo alle mie responsabilità di consumatore consapevole ;-), e che mi sto ripetutamente scontrando con la burocrazia, possiamo tornare alla domanda




per esempio: mi pare di capire che il netgear dgn1000 non brilli, e (sorprendentemente per me) nemmeno i linksys, mentre ho sentito cose moderatamente positive sui belkin della generazione attuale (che invece talvolta avrebero qualche instabilità lato firmware per la gestione del wireless)

della sterminata famiglia dei billion rimarchiati o simili (anche il mio atlantis-land iirc è fra questi), ho sentito qualche nota positiva sui sitecom (anche qui credo che parte dell'elettronica sia di derivazione billion, ma vado per sentito dire; se è sbagliato me ne scuso), ma potrebbe essere dovuto semplicemente all'alto numero di venduto rispetto alle altre marche.

altre vostre esperienze e consigli?

i d-link in fascia bassa o medio-bassa come sono messi a portante (sto scavando nei thread ufficiali ma non è facile trovare questa informazione)?

lmdf
23-06-2010, 18:23
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio.
Oggi mi si è purtroppo guastato il mio fido ZyXEL 660HW-61 e devo purtroppo prendere un nuovo router wi-fi.
Ho bisogno di un router:
1) che non dia problemi col p2p e soprattutto bittorent;
2) con menù semplici da utilizzare per configurarlo e che mi permetta di importare IP fissi ed i NAT;
3) che abbia 4 porte LAN per collegarci i miei 2 pc ed un lettore popcorn;
4) che abbia una buona portata del segnale wi-fi
Ho letto pagine di pareri,ma non so che prendere.
Per favore datemi un consiglio!
Il budget non è necessariamente un problema,basta che sia un buon prodotto.
Grazie.
Ciao.

sorgeXX
23-06-2010, 19:00
Ragazzi vi supplico..........................................


Un modem-router con ottime qualità ma che sarà sempre collegato via ethernet???'?



Per favor.........

Edo1982
23-06-2010, 20:45
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio.
Oggi mi si è purtroppo guastato il mio fido ZyXEL 660HW-61 e devo purtroppo prendere un nuovo router wi-fi.
Ho bisogno di un router:
1) che non dia problemi col p2p e soprattutto bittorent;
2) con menù semplici da utilizzare per configurarlo e che mi permetta di importare IP fissi ed i NAT;
3) che abbia 4 porte LAN per collegarci i miei 2 pc ed un lettore popcorn;
4) che abbia una buona portata del segnale wi-fi
Ho letto pagine di pareri,ma non so che prendere.
Per favore datemi un consiglio!
Il budget non è necessariamente un problema,basta che sia un buon prodotto.
Grazie.
Ciao.

Io ho il netgear dgn2000 e mi trovo bene. Le mie esigenze erano simili alle tue. Leggi comunque la discussione ufficiale per farti un'idea!

TheDarkAngel
23-06-2010, 20:49
Io ho il netgear dgn2000 e mi trovo bene. Le mie esigenze erano simili alle tue. Leggi comunque la discussione ufficiale per farti un'idea!

il dgn2000 però ha indubbiamente una portata scarsa

alexvallini
24-06-2010, 07:29
certo certo ma riguardo a questo Hamlet HRDSL300NW che ne dici ??consigliami perche se vedi le caratteristiche son tutti uguali .....magari te sei piu ferrato e esperto...grazie

aiutoooo

Edo1982
24-06-2010, 17:39
il dgn2000 però ha indubbiamente una portata scarsa

A me prende bene per tutta la casa, c'è chi dice anche che al piano superiore dell'appartamento non ha problemi...sicuramente ci sono router più potenti come copertura wifi ma non lo definirei scarso.

sorgeXX
24-06-2010, 18:01
:D Ragazzi vi supplico..........................................


Un modem-router con ottime qualità ma che sarà sempre collegato via ethernet???'?



Per favor.........

Mr N
25-06-2010, 00:54
Ciao a tutti sto cercando un modem adsl2 che funga da router e che abbia la modalità dual band wireless N simultanea(2,5 e 5 per intenderci come frequenza),Lan 10/100/1000 e magari usb per stampante o hd.
Ho trovato il:
- Netgear NG-DNGD 3300(ma non mi esalta come marca)

mentre questi hanno quello che voglio ma li manca la adsl2:
- Linksys WRT610N (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRT610N)
- D-Link Dir 855 (http://www.bitcity.it/test/940/pagina/0 ... r-855.html)
- Sitecom WL-390 (http://www.cristianofino.net/post/Arriv ... wi-fi.aspx).
eventualmente quali mi consigliate tra questi?e che modem aggiungerci?
Ricordo la modalità dual band per il wireless perchè la maggior parte dei router N oggi sul mercato ti fanno scegliere quale frequenza usare e non entrambe contemporaneamente.
Grazie a tutti in anticipo e ditemi qual'è il migliore secondo voi...

Carciofone
25-06-2010, 05:41
Ciao a tutti sto cercando un modem adsl2 che funga da router e che abbia la modalità dual band wireless N simultanea(2,5 e 5 per intenderci come frequenza),Lan 10/100/1000 e magari usb per stampante o hd.
Ho trovato il:
- Netgear NG-DNGD 3300(ma non mi esalta come marca)

mentre questi hanno quello che voglio ma li manca la adsl2:
- Linksys WRT610N (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRT610N)
- D-Link Dir 855 (http://www.bitcity.it/test/940/pagina/0 ... r-855.html)
- Sitecom WL-390 (http://www.cristianofino.net/post/Arriv ... wi-fi.aspx).
eventualmente quali mi consigliate tra questi?e che modem aggiungerci?
Ricordo la modalità dual band per il wireless perchè la maggior parte dei router N oggi sul mercato ti fanno scegliere quale frequenza usare e non entrambe contemporaneamente.
Grazie a tutti in anticipo e ditemi qual'è il migliore secondo voi...
Ci sono anche il DIR-825 (64 MB RAM, 8 MB ROM, 600 Mhz, utilizzabile con DD-WRT) e il Netgear WNDR3700. Per il modem da abbinarci dipende molto dalla tua linea: puoi usare anche un vecchio router che hai ora configurandolo a dovere come modem, oppure provarne uno della sterminata famiglia cloni Billion 5200\7300 (vedi nei 3d appositi, ad es. io mi trovo bene con un Sitecom dc-224), oppure a base Broadcom come il DSL-320B.

Mr N
25-06-2010, 10:39
Ci sono anche il DIR-825 (64 MB RAM, 8 MB ROM, 600 Mhz, utilizzabile con DD-WRT) e il Netgear WNDR3700. Per il modem da abbinarci dipende molto dalla tua linea: puoi usare anche un vecchio router che hai ora configurandolo a dovere come modem, oppure provarne uno della sterminata famiglia cloni Billion 5200\7300 (vedi nei 3d appositi, ad es. io mi trovo bene con un Sitecom dc-224), oppure a base Broadcom come il DSL-320B.

Per quanto riguarda il DIR-825 bello ma volevo un prodotto che fosse 2010 o fine 2009.....grazie comunque. Ma tra le possibilità che ho scritto qual'è la migliore??

sks
25-06-2010, 12:25
Ciao a tutti, cerco consigli spiccioli, avendo visto un pò le discussioni ufficiali, tra 2 router. il netgear DGN2000 e il d-link 2740B. Mi paiono, due ottimi router, il netgear offre il supporto completo alla draft n 300mb mentre il d link è a 270mb, ma quest'utlimo ha 3 antenne e mi costa qualcosina in meno. Vorrei capire anche la facilità di installazione. Attendo numerosi consigli!! Grazie

Ps. In alternativa qualche consiglio su un altro router adsl è ben accetto, ma vorrei stare sui 60-80 euro.

cionci
25-06-2010, 12:47
Per quanto riguarda il DIR-825 bello ma volevo un prodotto che fosse 2010 o fine 2009.....grazie comunque. Ma tra le possibilità che ho scritto qual'è la migliore??
Non necessariamente i prodotti più recenti sono i migliori. Pensa che la gente cerca ancora router del 2007...

TheDarkAngel
25-06-2010, 15:13
Non necessariamente i prodotti più recenti sono i migliori. Pensa che la gente cerca ancora router del 2007...

Per forza! la maturazione dei firmware, quando avviene, ha tempi biblici :cry:

Lorenzo del Grappa
26-06-2010, 13:49
Salve a tutti.
Notando la difficoltà di trovare un dispositivo in grado di assolvere senza difficoltà alle tre funzioni elencate (modem(adsl2+)+router+wifi) stavo pensando a 2 o 3 prodotti separati.
Premettendo che vengo da un'eseperienza travagliata con un P-660H-D1, e che concedo massima priorità alla stabilità del tutto domandavo suggerimenti in merito alle possibili soluzioni.
Ad esempio: meglio modem-router con access point separato o modem separato da un router-access point?
Leggendo nelle varie discussioni ho visto come siano fortemente suggeriti l'Atlantis 440 come modem-router e il linksys WRT54GL come router-access point.
Non ho particolari necessità che siano differenti da quelle dell'utente medio. Dovrò al massimo forwardare qualche porta, oltre alle normali necessità in ambito di sicurezza.
Ho alice 20 mega, 4 computer desktop, 1 portatile e 1 stampante di rete sparpagliati per la casa (ho già uno switch 1gigabit da 8 porte), che sono 4 piani cablati in gigabit.

polkmn86
26-06-2010, 19:30
Buonasera a tutto il forum....
Io sto con lo stesso problema dovrei comprare un modem adsl2+ per una connessione alice.. non sono interessato al wireless ne alle 4porte lan, ne basta una, tanto poi va collegato ad una airport apple!
budget fino a 130€ mi serve un modem che abbia un'ottima stabilità una volta che è connesso!

cionci
27-06-2010, 06:52
Buonasera a tutto il forum....
Io sto con lo stesso problema dovrei comprare un modem adsl2+ per una connessione alice.. non sono interessato al wireless ne alle 4porte lan, ne basta una, tanto poi va collegato ad una airport apple!
budget fino a 130€ mi serve un modem che abbia un'ottima stabilità una volta che è connesso!
Un modem o un router ?

Carciofone
27-06-2010, 08:34
Penso gli serva un semplice modem ethernet e allora può risparmiarsi un centone.

omniteo790
27-06-2010, 18:59
Ciao.
Secondo voi questo modello della Belkin com'è?
http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=476068

vitaldav
27-06-2010, 20:48
Ciao ragazzi,avrei bisogno di un consiglio per l'acquisto di un router adsl wireless per una linea adsl alice da 20 mega.Come caratteristiche mi servirebbe:
1. La maggior affidabilita della linea adsl possibile,ovvero vorrei evitare quei modelli in cui spesso il segnale di linea adsl sembra presente,ma che in realtà risultano o bloccati o con linea assente.
2. Che mi garantisca bassa latenza e sfruttamento a pieno della banda adsl.
3. Che non dia problemi col p2p e che permetta facilmente di resettare il segnale adsl per cambiare ip,dato che spesso uso i direct download.
4. Che abbia una buona potenza e flusso del segnale wi-fi e permetta di poter vedere filmati hd in streaming da altri computer in rete.
5. Che abbia possibilmente una porta usb per collegamento di stampante in rete o di hdd
Come prezzo vorrei preferibilmente mantenermi entro i 150 euro.

Sono giorni che cerco,ma anzichè chiarirmi le idee sono ancora più confuso su cosa scegliere..quindi chiedo aiuto a qualcuno che abbia un pò di esperienza e sappia quantomeno indicarmi qualche modello che si avvicini alle mie esigenze e che sia affidabile.
Grazie in anticipo a chi mi darà una mano,ciao

sks
27-06-2010, 22:20
Ciao a tutti, cerco consigli spiccioli, avendo visto un pò le discussioni ufficiali, tra 2 router. il netgear DGN2000 e il d-link 2740B. Mi paiono, due ottimi router, il netgear offre il supporto completo alla draft n 300mb mentre il d link è a 270mb, ma quest'utlimo ha 3 antenne e mi costa qualcosina in meno. Vorrei capire anche la facilità di installazione. Attendo numerosi consigli!! Grazie

Ps. In alternativa qualche consiglio su un altro router adsl è ben accetto, ma vorrei stare sui 60-80 euro.

nessuno sa dirmi nulla??

polkmn86
27-06-2010, 23:24
a me serve un modem adsl2+ l'ho specificato... con 1.presa ethernet
se poi invece di una porta ne ha 4 è uguale! anche se fosse un router adsl!
L'importante è che abbia e mi mantenga una connessione senza problemi!

Steve46
27-06-2010, 23:53
Ciao a tutti, vi pongo il mio problema : sono possessore di un Router Netgear DG834GT e ha sempre funzionato bene, adesso sto espandendo un po' la mia rete e in particolare dovrei portare il segnale dal router al piano sopra tramite i powerline, che trasportano il segnale su rete elettrica. Fin qui tutto ok, il problema sta nella scelta che devo affrontare, ovvero quale sia la soluzione migliore per condividere video e altro materiale, senza dover per forza tenere acceso anche il pc a cui è collegato il router. Le due alternative a cui ho pensato sono : cambiare il router e prenderne uno con porta USB, per poter condividere in rete l'hard disk esterno su cui ho tutto il materiale che mi serve, oppure prendere un piccolo nas usb (non so quale sia il nome preciso), ma in pratica ho visto che ci sono degli apparecchi che permettono di collegare hard disk tramite usb e poi di mandare i dati tramite cavo ethernet al router, e quindi di poter condividere files anche a pc spento (in più integrano anche client torrent per scaricare a pc spento). Adesso chiedo a voi : qual è la soluzione migliore? Nel caso sia preferibile una rispetto all'altra (in base alle personali opinioni), avete dei nomi di modelli da consigliare sia di router che di nas usb? Vi ringrazio anticipatamente!

Gnomofetente
28-06-2010, 13:56
Salve a tutti.
Da alcuni giorni ho un preblema con il mio router Netgear DG834Nv1; premetto che la mia ignoranza in materia è abissale, ma da quanto ho capito, questa macchina non offre la possibilità di modificare il poll dell'IP che avviene ogni 2 secondi. Dato che questo costituisce un grossisimo problema per Dyndns.org, mi trovo nella necessità di cambiare l'apparecchio.
Ciò che cerco deve avere le seguenti daratteristiche:

- router + model adsl2
- no wireless (causa muratura impenetrabile, il segnale non passa neanche a prenderlo a calci)
- almeno 4 porte ethernet
- possibilità di variare il tempo per il refresh dell'IP dinamico assegnato o in alternativa, con un tempo non inferiore a 60 minuti
- interruttore ON-OFF (odio dover staccare la spina ogni volta!)
- che non costi più di 70 euro

Cosa mi consigliate ???

Grazie a tutti

********************************
EDITED : modificato per evitare crossposting .

FreeMan
28-06-2010, 14:51
Se avete suggerimenti, vi chiedo di metterli nella sezione "networking (edit)"


ci sei già nella sezione networking.. e non crosspostare e non aprire altre discussioni quando c'è già quella dedicata ai consigli per gli acquisti (cioè questa)

>bYeZ<

patchworld
28-06-2010, 17:04
salve a tutti , in azienda dobbiamo comprare un server , dobbiamo collegare il router 100/1000 allo swich 24 porte 100/1000

il sistema operativo sarà windows server 2008 , dobbiamo collegare 15 client + l server e ci serve un buon router anche wi-fi e un ottimo swich naturalmente, al momento di router con 4 porte 100/1000 con wi-fi ne ho trovati ben pochi

Draytek Vigor 2820n


Billion Bipac 7800N


Atlantis-Land WebShare 3G 244WN


oviamente ci serve per lavorare e non ci interessa scaricare, serve un prodotto affidabile che non si sblocchi ogni 72 ore , ragazzi avete qualche consiglio?

devo acquistare il router massimo per domani tardi pomeriggio , e una cosa abbastanza urgente:mc:

:)

cionci
28-06-2010, 17:29
al momento di router con 4 porte 100/1000 con wi-fi ne ho trovati ben pochi
E perché deve essere gigabit il router ? Non avete già lo switch ?

patchworld
28-06-2010, 17:49
E perché deve essere gigabit il router ? Non avete già lo switch ?
per lo meno credo che il router debba avere una porta gigabyte , no?
per collegare il router allo swch

devo acquistare il router e lo swich 24 porte

cionci
28-06-2010, 18:02
per lo meno credo che il router debba avere una porta gigabyte , no?
per collegare il router allo swch
No, basta una porta a 100 Mbit, tanto il collo di bottiglia lo fa l'adsl ;)

patchworld
28-06-2010, 18:10
No, basta una porta a 100 Mbit, tanto il collo di bottiglia lo fa l'adsl ;)

ma se es prendo un router 10/100 tanto per dire,quando mi collego in locale , poi ho una rete lentissima , diciamo che abbiamo esigenza di una rete locale veloce, il router e lo swich gigabyte non ci serve per internet ma per la rete locale , tanto ci dobbiamo collegare a internet con alice

che ne pensi?

ti ringrazio per le risposte, devo scegliere un router e uno swich in breve termine , sinceramente non ho troppo tempo per decidere, dobbiamo prendere un server + 15 pc client e collegarli tutti in rete "gigabyte" 1000 ...

ovviamente i consigli sono ben accetti , a domani

grazie ancora per la disponibilità , sul lato networking ne so solo quel poco ma niente di che

cionci
28-06-2010, 18:24
Se prendi un router 10/100 non hai comunque problemi con lo switch gigabit. I computer fra loro continueranno a lavorare in gigabit, il traffico da e verso internet lavorerà a 100 Mbit, ma non è un problema visto che a fare da collo di bottiglia ci penserà l'ADSL. Quindi più di 20 Mbit sul cavo che va dal router allo switch non ci viaggeranno mai (a meno di particolari configurazione in cui si usa il router anche per fare routing internamente, ma questo è un altro paio di maniche).

NuclearBlast
29-06-2010, 09:17
Digicom Michelangelo Wave 300 è buono ?

Juspriss
30-06-2010, 13:55
Salve a tutti,
mi servirebbe un modem-router per una linea 7M/384.
L'utilizzo tocca un po' tutto ( gaming, hosting game, p2p, web ) e, quindi, devo fare un po' di forwarding.

Ho trovato questo Sitecom 228 (http://www.sitecom.com/ADSL-2-Modem-Router-4-port/DC-228/p/779), può andare bene o mi devo orientare verso altro? :confused:
Sono aperto a tutti i consigli ;)

p.s. ringrazio anticipatamente

SchizzoJo
30-06-2010, 23:32
Ci sono anche il DIR-825 (64 MB RAM, 8 MB ROM, 600 Mhz, utilizzabile con DD-WRT) e il Netgear WNDR3700. Per il modem da abbinarci dipende molto dalla tua linea: puoi usare anche un vecchio router che hai ora configurandolo a dovere come modem, oppure provarne uno della sterminata famiglia cloni Billion 5200\7300 (vedi nei 3d appositi, ad es. io mi trovo bene con un Sitecom dc-224), oppure a base Broadcom come il DSL-320B.

Ma come si fa a impostare il router ADSL come modem spegnendo tutte le funzioni del router?

widewings46
01-07-2010, 12:59
Ciao a tutti!
Qualcuno saprebbe indicarmi il DEGNO erede del DG834GT?
A me interessa che sia facile e intuitivo, per la portata del wireless ho poco interesse perchè uso un access point che mi copre tutto...
Ho infostrada 8Mega tutto incluso, utilizzo p2p,internet sempre o quasi sempre acceso e videogiochi\consolle.
grazie a tutti

Carciofone
01-07-2010, 13:23
Ma come si fa a impostare il router ADSL come modem spegnendo tutte le funzioni del router?

Attivando la modalità pure bridge, oppure half bridge come spiegato in molte guide tra cui quella di Harry Callaghan.

weekdgl
01-07-2010, 13:25
ragazzi che ve ne pare?
puo' essere un degno sostituto del mio dlink 320-t ???
spero che in p2p faccia qualcosa di simile al dlink...