PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 [53] 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

nakumko
20-12-2010, 14:06
Credo che sia una domanda, nessuno dei due router è migliore dei due Netgear.

ahah ok epic fail :)

e tra i due netgear ? che ne dici ?

Simao7
20-12-2010, 14:10
se mi dici anche il perchè magari imparo qualcosa.

non sono 40 euro che mi cambiano la vita , preferisco un prodotto di ottima qualità e che duri nel tempo.

Scusami, errore mio, ho scritto subito dopo il tuo post e forse ti ho lasciato intendere che fosse la risposta alla tua domanda (anche se non ho "quotato") D'oh

La mia ovviamente era una nuova domanda...Anke xkè si sà ke i Due netgear di sopra sono di altro livello rispetto ai 2 che ho postato io...:D
Non sono un esperto e quindi non posso darti una mano.

Invece riguardo la mia domanda nessun consiglio?!

Palestro2000
20-12-2010, 15:16
Ragazzi sto per andare a prendere il dgn2200 :) . Speriamo bene.

Harry_Callahan
20-12-2010, 15:43
Ragazzi sto per andare a prendere il dgn2200 :) . Speriamo bene.

continua nel thread dedicato in caso di necessità

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001

ubanton
20-12-2010, 16:17
Raga sono indeciso tra questi due, la differenza è dovuta anche dal prezzo, io potevo spendere max 60 solo il router, ma mi serve qualcosa che abbia una wireless potente che riesca ad arrivare anche a 12 metri di distanza senza troppi problemi.

Dlink DKT-810 che ha questi parametri in wireless
WIRELESS TRANSMIT POWER 2
+ DSL-2740B: 17dBm +/- 2dBm
+ DWA-140: 14dBm +/- 2dBm


e il Linksys WAG120N:
Potenza di trasmissione:
802.11b: 17 ± 1 dBm
802.11g: 15 ± 1 dBm
802.11n: 13 ± 1,5 dBm
Capacità di ricezione:
-80 dBm (tipica) a 11 Mbps
-70 dBm (tipica) a 54 Mbps
-61 dBm (tipica) a 130 Mbps
-61 dBm (tipica) a 270 Mbps
Guadagno dell'antenna: 1,8 dBi

e Linksys WAG160N:
Numero di antenne: 2 interne
Guadagno dell'antenna in dBi: 2

da quanto credo il migliore resta il 160N ma degli altri due che mi dite?
O c'è qualche alternativa un pò meno costosa del WAG160N, dato che devo comprare anche la penna wifi usb

Tully86
21-12-2010, 11:00
Ciao a tutti!

Come ogni discussione che si rispetti, dopo un po', a furia di leggere commenti, consigli e chi più ne ha ne metta, non riesco più a "ragionare".

Devo sostituire il mio D-link DSL- G624T con un nuovo modello di modem/router.

Le mie esigenze sono:
- Modem/router
- Tiscali ADSL 10 mega in attesa di passare a ADSL2+ (20mega)
- Wireless N
- Stabilità di segnale
- Utilizzo programmi p2p (emule e utorrent)
- Possibilità di cambiare i parametri SNR, ecc

Consigli?

lucio-magno
21-12-2010, 14:21
Ciao a tutti!

Come ogni discussione che si rispetti, dopo un po', a furia di leggere commenti, consigli e chi più ne ha ne metta, non riesco più a "ragionare".

Devo sostituire il mio D-link DSL- G624T con un nuovo modello di modem/router.

Le mie esigenze sono:
- Modem/router
- Tiscali ADSL 10 mega in attesa di passare a ADSL2+ (20mega)
- Wireless N
- Stabilità di segnale
- Utilizzo programmi p2p (emule e utorrent)
- Possibilità di cambiare i parametri SNR, ecc

Consigli?

Da quello che si scrive su questo thread direi che la scelta per te dovrebbe andare su un netgear dgn2200. Sembra essere circa il migliore per che non necessita di gigalan.
Ma non lo so di mio, ho solo interpretato i commenti di altri utenti qui sopra. :)

strassada
21-12-2010, 14:48
Ciao a tutti!

Le mie esigenze sono:
- Modem/router
- Tiscali ADSL 10 mega in attesa di passare a ADSL2+ (20mega)
- Wireless N
- Stabilità di segnale
- Utilizzo programmi p2p (emule e utorrent)
- Possibilità di cambiare i parametri SNR, ecc

Consigli?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242613
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768

lucio-magno
21-12-2010, 15:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242613
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2290768

l'atlantis sembra il modem router definitivo ! cavolicchia ! certo 170euro non sono pochi, ma sembra valerli leggendo le caratteristiche. ho appena comprato un modem alice a pochi euri se non fa quel che voglio vendo tutto e prendo questo ! :D Grandioso ! Bruttino di estetica forse (sembra una radio anni 80 che aveva mio padre).
Ottimo consiglio, se ho bisogno mi informo meglio, ma intanto ho focalizzato. :)

strassada
21-12-2010, 15:26
con meno modifiche sull'adsl (hanno la solita variazione snr) ci cono i netgear DGn2200, tplink td-w8960n.
oppure anche il netgear dgn3500 (anche se non permette modifiche adsl) se ti interessa avere la lan gibabit e migliori performance di trasferimento dati generali (ovviamente non mi riferisco all'adsl)
Draytek ha poi modelli che permettono ancora più sessioni NAT di tutti gli altri messi assieme.

lo xavi (che è solo wireless G) ha le stesse opzioni adsl del Billion/atlantisland. certo gli altri sembrano più affidabili (e poi hanno più ram, cosa non di poco conto)

Tully86
21-12-2010, 16:55
dei D-link che mi dite?

bert0
22-12-2010, 12:23
Ciao a tutti!
Dopo aver letto centinaia di pagine sui vari modelli sono nel limbo....
Quali tra questi modelli mi consigliate?

TP-Link TD-W8961ND
D-Link DSL-2740B
Netgerar DGN2200
Netgear DGN3500

(Ho una linea adsl Alice 7M http://www.speedtest.net/result/1080674180.png (http://www.speedtest.net) )

kikk@
22-12-2010, 12:28
Ciao a tutti!
Dopo aver letto centinaia di pagine sui vari modelli sono nel limbo....
Quali tra questi modelli mi consigliate?

TP-Link TD-W8961ND
D-Link DSL-2740B
Netgerar DGN2200
Netgear DGN3500

(Ho una linea adsl Alice 7M http://www.speedtest.net/result/1080674180.png (http://www.speedtest.net) )

a me piace il 3500 (che ho tra l'altro)

bert0
22-12-2010, 12:32
a me piace il 3500 (che ho tra l'altro)

Inizialmente ero partito quasi ad occhi chiusi per quello....ma poi leggendo il th. ufficiale mi son sorti dubbi.....(anche perchè la mia linea, come qualità non è il massimo)

kikk@
22-12-2010, 12:41
Inizialmente ero partito quasi ad occhi chiusi per quello....ma poi leggendo il th. ufficiale mi son sorti dubbi.....(anche perchè la mia linea, come qualità non è il massimo)

stessa cosa io:
prima al 100% 3500
poi 1000 dubbi leggendo il forum
poi ragionandoci ho scelto uno tra 2200 e 3300
Poi all'ultimo momento ritorno di fiamma istintivo sul 3500
Tutto ok per ora !

cionci
22-12-2010, 12:46
Ciao a tutti!
Dopo aver letto centinaia di pagine sui vari modelli sono nel limbo....
Quali tra questi modelli mi consigliate?

TP-Link TD-W8961ND
D-Link DSL-2740B
Netgerar DGN2200
Netgear DGN3500
I valori della portante ? Non basta il test di velocità.

bhaal85
22-12-2010, 15:09
Ciao a tutti avrei bisogno di un vostro consiglio.

UTILIZZO:
Vorrei creare una rete lan (sia wireless che wired), dove poter salvare film e foto all'interno di un Hardisk o nas di rete in modo da poterli condividere ovunque in casa.

Ora il problema è che i film in MKV hanno bitrate molto elevati, e già con reti cablate 10/100(andando a 100) non si riescono a riprodurre (facendo partire il film da un computer direttamente sulla rete).

DOMANDE:
-Volevo chiedervi, se esiste un modo particolare per poter condividere questi film così pesanti (tipo server-multimediali) magari con reti 10/100/1000 (andando a 1g) e anche con dispositivi wireless (protocollo N).

-Con queste velocità secondo voi è possibile condividere questi file?

-E' meglio creare server multimediali, o fare partire i film direttamente dal pc di
rete?

-In quanti utenti contemporaneamente possono vedere film?

-sapete consigliarmi dei player wireless e wired con uscita hdmi da poter collegare direttamente alla tv per leggere i file video condivisi(mkv)

Ora possiedo switch e modem/router netgear a 100mb, potreste consigliarmi uno switch(8pt) e un modem/router wireless N a 1G(4pt), e magari un accesspoint da abbinarci in futuro per estendere il segnale?


Grazie mille, auguri di buon natale a tutti!!

nakumko
22-12-2010, 15:41
Leggendo un bel pò di pagine indietro mi è parso di capire che prezzo a parte

i due prodotti migliori ,senza andare su cose elevate , siano i 2 netgear

Netgear DGN2200
Netgear DGN3500

il primo , ha più firmware moddati e si può variare l'snr
il secondo ha più memoria , và meglio con emule , costa di più , in teoria anche se ha le antenne integrate ha un wi-fi più potente

quello che non capisco è se anche sul DGN3500 si possa variare l'snr

Io ho alice 7Mb , aggangio la portante a 8126 ed ho il gate 2 plus (non wi-fi)
quindi anche non potendo misurare il valore dell'snr , aggancio già la portante al massimo , giusto ?
quindi in teoria non ho bisogno di smanettare , è corretto come ragionamento ?

Roddy
22-12-2010, 16:03
Ora il problema è che i film in MKV hanno bitrate molto elevati, e già con reti cablate 10/100(andando a 100) non si riescono a riprodurre (facendo partire il film da un computer direttamente sulla rete).

A quanto ammonta mediamente questo bitrate? Mi sembra proprio strano quel problema...

bhaal85
22-12-2010, 16:07
A quanto ammonta mediamente questo bitrate? Mi sembra proprio strano quel problema...

ora il bitrate esatto non lo ricordo quando torno a casa lo scrivo, ad ogni modo un film pesa intorno a 7-8GB in 1080p.

Provando con la rete, mandando avanti il film con il player spesso si impalla tutto, penso per la grandezza eccessiva del file.

edit:
il bitrate video è di circa 6500.00 kbps (800.00 kbps) , più dopo dovrei aggiungere quello dell'audio (mi pare intorno a 640kbps-800)
Naturalmente nella rete ci sono collegati anche altri pc che creano traffico.

effettivamente un film così avrebbe un bitrate di 16mb al secondo, quando la rete dovrebbe stare intorno a 100mbs...giusto?
anche una wireless g da 54mbs ,(mettiamo che siano una 20 effettivi dovrebbero bastare....

romeop
22-12-2010, 16:41
mi sono lasciato guidare da questo fantastico thread :D per comprare un nuovo router, ho scelto il dng2200 per il rapporto qualità prezzo, speriamo arrivi presto così dopo qualche giorno spero di verificare di aver fatto una ottima scelta :)

Valerio5000
22-12-2010, 16:46
Leggendo un bel pò di pagine indietro mi è parso di capire che prezzo a parte

i due prodotti migliori ,senza andare su cose elevate , siano i 2 netgear

Netgear DGN2200
Netgear DGN3500

il primo , ha più firmware moddati e si può variare l'snr
il secondo ha più memoria , và meglio con emule , costa di più , in teoria anche se ha le antenne integrate ha un wi-fi più potente

quello che non capisco è se anche sul DGN3500 si possa variare l'snr

Io ho alice 7Mb , aggangio la portante a 8126 ed ho il gate 2 plus (non wi-fi)
quindi anche non potendo misurare il valore dell'snr , aggancio già la portante al massimo , giusto ?
quindi in teoria non ho bisogno di smanettare , è corretto come ragionamento ?

al momento nel 3500 non è possibile cambiare snr

bert0
22-12-2010, 18:10
I valori della portante ? Non basta il test di velocità.

Questo è quello che ho reperito ora dal mio router, un vecchio Longshine LCS-WRM-3214: (il brutto tempo può influenzare i dati?)

Modem Status

Connection Status Connected
Us Rate (Kbps) 478
Ds Rate (Kbps) 4003
US Margin 23
DS Margin 9
Trained Modulation ADSL_2plus
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 45
US Line Attenuation 24
Peak Cell Rate 1127 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 0
CRC Tx Interleaved 0
Path Mode Interleaved

DSL Statistics
Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

cionci
22-12-2010, 18:15
bert0: Visto che la linea sembra problematica, ti consiglio un router con chipset Broadcom. E magari con un firmware modded per lavorare sul SNR.

kikk@
22-12-2010, 20:48
Leggendo un bel pò di pagine indietro mi è parso di capire che prezzo a parte

i due prodotti migliori ,senza andare su cose elevate , siano i 2 netgear

Netgear DGN2200
Netgear DGN3500

il primo , ha più firmware moddati e si può variare l'snr
il secondo ha più memoria , và meglio con emule , costa di più , in teoria anche se ha le antenne integrate ha un wi-fi più potente

quello che non capisco è se anche sul DGN3500 si possa variare l'snr

Io ho alice 7Mb , aggangio la portante a 8126 ed ho il gate 2 plus (non wi-fi)
quindi anche non potendo misurare il valore dell'snr , aggancio già la portante al massimo , giusto ?
quindi in teoria non ho bisogno di smanettare , è corretto come ragionamento ?

credo che il 3500 ti possa andar bene!
su linee buone va benissimo: una bomba!

Snapurzio
22-12-2010, 21:00
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum e con tutte queste discussioni è difficile orientrasi. Io vorrei cambiare il mio attuale modem/router con uno + recente. Ero orientato sul linksys WAG320N, ma poi ho scoperto che non supporta il dual band (2.4Ghz/5Ghz) in contemporanea, cosa che a me serve; le alternative sono il net gear DGND3300 che però non ha lan Gigabyte, oppure il Belkin Play Max di cui non sono riuscito a tovare molte discussioni, ma che a mio parere sembra il più completo di tutti. Volevo delucidazioni soprattutto riguardanti quest'ultimo modello, qualcuno ne è in possesso? Cosa ne pensate?

Tully86
22-12-2010, 21:09
... sono sempre indeciso :( :cry:

Quale è il miglior modem/router in circolazione?

kikk@
22-12-2010, 21:19
... sono sempre indeciso :( :cry:

Quale è il miglior modem/router in circolazione?

tutti la stessa domanda fate? :)
che poi è la stessa che una settimana fa facevo anche io
Risponderò come volevo che mi rispondessero:

Mi fido solo della Netgear:
Non esiste al momento un modello completo al 100%

Il netgear 3500 è il migliore, più che altro perchè è il più nuovo e completo: una vera bomba ma, per ora, perlopiù su linee stabili, ha la porta gigabit, gli manca solo la doppia banda
Non si può per ora variare l'snr ma se la linea è buona non è necessario
Ha firmware modded

Nel caso tu abbia una adsl disastrata e ti serva stabilità e\o doppia banda vai sul 3300
Ha la possibilità di modificare l'snr
Non ha firmware modded

Nel caso abbia una adsl disastrata e ti accontenti della stabilità e\o non vuoi spendere molto vai sul 2200
Ha la possibilità di modificare l'snr
Ha firmware modded

Ovviamente questa è una mia opinione!

Kevin[clod]
22-12-2010, 21:19
raga scusate un consiglio per un router adsl senza wifi(è per un amico che non usa wifi)...sui 30-35€ da reperire facilmente nelle grandi catene oppure se proprio non si trovano anche on-line(perchè è per un amico).....anche per i cablati ci sono router con chip buoni come il broadcom o altri?

io conosco quelli wifi e li avrei saputo dargli un consigilo ma su quelli cablati di basso costo non saprei....

Snapurzio
22-12-2010, 21:21
Nessuno sa rispondermi?

Snapurzio
22-12-2010, 21:38
Salve a tutti, sono un nuovo utente del forum e con tutte queste discussioni è difficile orientrasi. Io vorrei cambiare il mio attuale modem/router con uno + recente. Ero orientato sul linksys WAG320N, ma poi ho scoperto che non supporta il dual band (2.4Ghz/5Ghz) in contemporanea, cosa che a me serve; le alternative sono il net gear DGND3300 che però non ha lan Gigabyte, oppure il Belkin Play Max di cui non sono riuscito a tovare molte discussioni, ma che a mio parere sembra il più completo di tutti. Volevo delucidazioni soprattutto riguardanti quest'ultimo modello, qualcuno ne è in possesso? Cosa ne pensate?

Nessuno sa rispondermi?

darkdragonseven
22-12-2010, 21:58
Io ho sostituito il mio Dir-655 con l'airport extreme della apple: sembra avere tutti i requisiti che chiedi. Dacci un'occhiata sull'apple store!

Valerio5000
22-12-2010, 22:07
;33996083']raga scusate un consiglio per un router adsl senza wifi(è per un amico che non usa wifi)...sui 30-35€ da reperire facilmente nelle grandi catene oppure se proprio non si trovano anche on-line(perchè è per un amico).....anche per i cablati ci sono router con chip buoni come il broadcom o altri?

io conosco quelli wifi e li avrei saputo dargli un consigilo ma su quelli cablati di basso costo non saprei....

prova a guardare il netgear dgn2200 e poi gli disattivi il wifi

Roddy
22-12-2010, 22:13
ora il bitrate esatto non lo ricordo quando torno a casa lo scrivo, ad ogni modo un film pesa intorno a 7-8GB in 1080p.

Provando con la rete, mandando avanti il film con il player spesso si impalla tutto, penso per la grandezza eccessiva del file.

edit:
il bitrate video è di circa 6500.00 kbps (800.00 kbps) , più dopo dovrei aggiungere quello dell'audio (mi pare intorno a 640kbps-800)
Naturalmente nella rete ci sono collegati anche altri pc che creano traffico.

effettivamente un film così avrebbe un bitrate di 16mb al secondo, quando la rete dovrebbe stare intorno a 100mbs...giusto?
anche una wireless g da 54mbs ,(mettiamo che siano una 20 effettivi dovrebbero bastare....

6500 + 800 kbps = 7300 kbps = 7.3 Mbps quindi la rete a 100 Mbps è più che sufficiente! Credo che il problema sia il lettore di mkv a questo punto.

matrizoo
22-12-2010, 22:46
porto la mia esperienza...
non so quale sia il miglior router o modem-router, ma oggi ho flashato il mio dignitoso d-link dir615 (solo router) con il firmware DD-WRT basato su linux e compatibile con la maggior parte dei router in commercio.
collegato a fastweb con firmware originale mi aveva risolto solo i problemi del limite degli ip, ma con lo streaming, la condivisione di file e connessioni remote varie le prestazioni erano peggiori di quelle che avevo con il solo modem fastweb.
instalato questo firmware le prestazioni in TUTTO sono praticamente decollate, sono basito, sembra un'altra rete, e tutto con un router da 30 euro e un firmware:D
visto che credo di non aver scoperto l'acqua calda, qualcuno è così gentile da indicarmi una guida in italiano di questi firmware, visto che hanno 4000 parametri e io non ci capisco una ceppa?
a questo punto credo che le prestazioni potrebbero aumentare ulteriormente:D

bert0
22-12-2010, 22:50
tutti la stessa domanda fate? :)
che poi è la stessa che una settimana fa facevo anche io
Risponderò come volevo che mi rispondessero:

Mi fido solo della Netgear:
Non esiste al momento un modello completo al 100%

Il netgear 3500 è il migliore, più che altro perchè è il più nuovo e completo: una vera bomba ma, per ora, perlopiù su linee stabili, ha la porta gigabit, gli manca solo la doppia banda
Non si può per ora variare l'snr ma se la linea è buona non è necessario
Ha firmware modded

Nel caso tu abbia una adsl disastrata e ti serva stabilità e\o doppia banda vai sul 3300
Ha la possibilità di modificare l'snr
Non ha firmware modded

Nel caso abbia una adsl disastrata e ti accontenti della stabilità e\o non vuoi spendere molto vai sul 2200
Ha la possibilità di modificare l'snr
Ha firmware modded

Ovviamente questa è una mia opinione!

Risposta semplice e chiara! Grazie!

kikk@
22-12-2010, 23:02
Mi sarò letto 400 pagine su queste oltre 600 più le pagine del 2200, del 3300, del 3500 e qualcosa del wag per arrivare a dire queste 4 cose secondo me importanti :cincin:
devi carpirlo tra risposte troppo tecniche o troppo sibilline :banned:

tutti la stessa domanda fate? :)
che poi è la stessa che una settimana fa facevo anche io
Risponderò come volevo che mi rispondessero:

Mi fido solo della Netgear:
Non esiste al momento un modello completo al 100%

Il netgear 3500 è il migliore, più che altro perchè è il più nuovo e completo: una vera bomba ma, per ora, perlopiù su linee stabili, ha la porta gigabit, gli manca solo la doppia banda
Non si può per ora variare l'snr ma se la linea è buona non è necessario
Ha firmware modded

Nel caso tu abbia una adsl disastrata e ti serva stabilità e\o doppia banda vai sul 3300
Ha la possibilità di modificare l'snr
Non ha firmware modded

Nel caso abbia una adsl disastrata e ti accontenti della stabilità e\o non vuoi spendere molto vai sul 2200
Ha la possibilità di modificare l'snr
Ha firmware modded

Ovviamente questa è una mia opinione!

TeddyDaniels
22-12-2010, 23:10
;33996083']un consiglio per un router adsl senza wifi(è per un amico che non usa wifi)...sui 30-35€ da reperire facilmente nelle grandi catene oppure se proprio non si trovano anche on-line(perchè è per un amico).....anche per i cablati ci sono router con chip buoni come il broadcomTP-Link TD-8840, solo cablato (4 porte 10/100), chipset Broadcom, SNRM dovrebbe essere modificabile via telnet con i soliti comandi, il prezzo è quello.

Kevin[clod]
22-12-2010, 23:18
prova a guardare il netgear dgn2200 e poi gli disattivi il wifi
lo conosco sia quello sia il tp link col broadcom....intendevo prenderlo non wifi visto che lui non lo usa...per fargli risparmiare.....sennò hai ragione volendo si disattiva il wifi..
TP-Link TD-8840, solo cablato (4 porte 10/100), chipset Broadcom, SNRM dovrebbe essere modificabile via telnet con i soliti comandi, il prezzo è quello.
grazie teddy adesso mi guardo un pò le specifiche ma dovrebbe essere ottimo...ma te lo hai per caso??

Tully86
23-12-2010, 08:14
ok... abbiamo capito che al momento, il neatgear 3500 è il modem/router più completo che sia disponibile sul mercato.

Ora vi posto i dati riguardanti l'SNR e la linea di attenuazione della mia linea, in modo da capire, in maniera calibrata, quale può essere la soluzione più adatta a me.
Per dovere di cronaca: i dati sono rilevati dal modem che devo sostituire (D-link DSL G624T con firmware V3.10B01T02.EU-A.20090512)

SNR: Download 6 dB - Upload 30 dB
Line Attenuazione: Download 28 dB - Upload 14 dB
Data Rate: Download 11236 kbps - Up 382 kbps

Un'ultima domanda: che differenza c'è tra un modello wifi con una banda e un modello wifi con 2 bande.

Snapurzio
23-12-2010, 09:25
Io ho sostituito il mio Dir-655 con l'airport extreme della apple: sembra avere tutti i requisiti che chiedi. Dacci un'occhiata sull'apple store!

Darkdragonseven, il problema è che a me servirebbe un modem/router, quello indicato da te è solo router o mi sbaglio?

Harry_Callahan
23-12-2010, 09:33
Darkdragonseven, il problema è che a me servirebbe un modem/router, quello indicato da te è solo router o mi sbaglio?

il DIR non ha il modem interno e nemmeno il prodotto Apple

mi sembra di capire che hai bisogno di un router con porte GbE, prova a dare un'occhiata al neatgear 3500

Snapurzio
23-12-2010, 09:39
il DIR non ha il modem interno e nemmeno il prodotto Apple

mi sembra di capire che hai bisogno di un router con porte GbE, prova a dare un'occhiata al neatgear 3500

Il 3500 non ha il dual band che a me serve...:muro:

A me servirebbe un modem/router con dual band contemporaneo (2.4Ghz/5Ghz), se poi ha anche le porte Gbe meglio;

Il DGND 3300 ha il dual band ma non le porte, andrebbe anche bene ma ho letto molte opinioni negative sul wifi di questo prodotto...?

Il Belkin Play Max invece ha tutto, ma nessuno ne parla...non so come sia...

Harry_Callahan
23-12-2010, 09:47
Il 3500 non ha il dual band che a me serve...:muro:

se non trovi nulla con le caratteristiche che ti servono e se il tuo provider supporta il PPPoE, allora puoi sfruttare il tuo router attuale come modem e prendi un router SENZA modem interno, dai un'occhiata alla mia guida "consigliata"

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

per i consigli per router SENZA modem continua nell'altro thread

Snapurzio
23-12-2010, 09:54
se non trovi nulla con le caratteristiche che ti servono e se il tuo provider supporta il PPPoE, allora puoi sfruttare il tuo router attuale come modem e prendi un router SENZA modem interno, dai un'occhiata alla mia guida "consigliata"

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

per i consigli per router SENZA modem continua nell'altro thread

Di questo ero a conoscenza, ma preferibilmente non vorrei avere due apparati, ma uno all-in-one, se dovessi comprare un router saprei già dove orientarmi (Linksys E3000)...

DonPontillo
23-12-2010, 17:00
salve a tutti...
credo mi serva un nuovo router....e nella mia profanità totale nel campo delle reti....il motivo è:
"perchè si è rotto" :)

la rete va ma sembra non essere privilegiata....niente aggiornamenti windows....niente aggiornamenti avg....però navighicchio....

a questo 3d una spiegazione dettagliata per chi è interessato al mio problema...(che fondamentalmente è: senza cd di alice navigo male)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793&page=180

volendo comprare un router....che mi faccia connettere due pc ed un terzo wireless....quale mi consigliate? è sufficiente farmi sostituire questo della telecom (gate 2 wi fi plus con card a sx) oppure ci sono buoni motivi per prenderne un altro? avrò bisogno del cd di alice in ogni caso?

grazie grazie

EDIT:
eh si...sembra proprio che non possa gestire wireless ed ethernet insieme (parlo del gate di alice)....ne esiste qualcuno che lo fa?

Harry_Callahan
23-12-2010, 21:05
credo mi serva un nuovo router...

se hai un servizio VoIP devi usare quello Telecom, dunque chiedi la sostituzione al 187 se ha problemi

DonPontillo
23-12-2010, 21:41
se hai un servizio VoIP devi usare quello Telecom, dunque chiedi la sostituzione al 187 se ha problemi

no non ho il voip....solo rete....
ma ammesso che io abbia questi problemi perchè il router è guasto....anche con un nuovo router dovrei installare il cd di alice per navigare bene? (mi installa una vpn alla quale dovermi connettere ogni volta)

cioè....il router di telecom...può far connettere due pc con cavo ed uno in wireless contemporaneamente?

e poi....si può sapere cos'è che si installa con il cd di alice tale che la rete poi va bene? perchè non funzionano gli aggiornamenti win senza aver installato sto cacchio di cd? perchè speedtest.net si impalla se non installo sto cd?

mi faccio sostituire il router oppure ne compro un altro? quale?

Tully86
24-12-2010, 07:43
... non c'è nessuno che sappia fornirmi indicazioni più precise su quale modem acquistare in relazione ai parametri SNR e linea di attenuazione???
:mad: :( :cry:

docet
25-12-2010, 15:56
ciao, allora sebbene presumo che se hai scritto in questo 3d ti interessano solo modem e router tutto in uno l'unica soluzione completa x accontentarti e cioè avere porte gigabit,stabilità,possiblità di modiche ecc è avere modem e router separati x esempio un modem digicom combo + wndr3700 in questo caso avresti tutto, possibilità di modifiche, porte gigabit wireless dual band sia a 2.4 che a 5 ghz e tanta stabilità in quanto il modem è uno dei migliori.

Se vuoi un "tutto in uno" al momento attuale devi purtroppo rinunciare o ad una o all'altra cosa:

da come ho avuto modo di vedere personalmente prendendo in esame il 2200, 3300, 3500;
Il DGN 2200 risulta secondo me il "giusto equilibrio" tra stabilità e funzioni in quanto puoi benissimo modificare i valori snr se ritieni di doverlo fare e hai a disposizione wifi e porte 10/100 ethernet.

Il 3300 mi sembra più per un utilizzo nel wifi che nell'ethernet in quando ha un semplice swich a 10/100 ma ha il dual band sia a 2.4 che a 5 Ghz e anch'esso ha una certa stabilità e possibilità di variare snr e valori correlati

Il 3500 ha invece un veloce swich da 10/100/1000 con il wireless solo a 2.4 Ghz, almeno per il momento non permette la modifica dei valori snr della propria adsl.

Per chiarire meglio diciamo che il 2200 è un ottimo prodotto x chi non vuole cose "speciali" ha il suo swich a 10/100 e 2 antenne in wifi e garantisce una buona stabilità.

In definitiva come decidere tra questi? comincia a farti queste domande:

Ho una linea stabile o qualche volta "da i numeri" ? (di solito anche se no è una cosa matematica ma anzi dipende da mille fattori chi abita in città ha una linea adsl più stabile di uno che abita in un paesino)

Mi serve un router più per l'utilizzo di pc collegati via cavo e soprattutto x lo scambio tra questi di file a grandi velocità ?

Voglio connettermi in wireless con dispositivi sia a 2.4 che a 5 Ghz

Per modifiche non si intende altro che la modifica del valore di SNR in caso di qualche problema di stabilità nient''altro.


Ciao a tutti gli amici del forum.
Da quanto letto, sarei orientato per il DGN2200 con LAN 10/100.
Se però, come penso di fare, devo collegare al modem router in rete una stampante a colori con porta 10/100/1000, pensate che in questo caso mi convenga optare per il DGN3500?
Io abito a Palermo e non mi sembra di avere la linea disturbata, anche se a volte la connessione ADSL "Tutto incluso" con Infostrada risulta "Accesso: solo locale".
Grazie a chi mi potrà dare un contributo utile a chiarire i miei dubbi.
Buone feste

drughen
25-12-2010, 19:44
Buone feste,

starei cercando un router-modem che abbia un forte segnale wireless. Ho visto il WAG320N, che non mi sembra male, ma onestamente non me ne intendo. Avreste qualche prodotto da suggerirmi?


Grazie.

Harry_Callahan
25-12-2010, 21:48
Avreste qualche prodotto da suggerirmi?


TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

dasmond
26-12-2010, 08:51
Auguri a tutti gli appartenenti al forum :gluglu: :D
Sto cercanfo un nuovo router wifi e vorrei qualche consiglio dai più esperti di me.
Vorrei qualcosa di abbastanza potente direi n300 e non molto costoso magari :rolleyes: aspetto consigli :D

Harry_Callahan
26-12-2010, 08:54
aspetto consigli

vedi post sopra

dasmond
26-12-2010, 09:18
Che mi dite di questo? credo sia solo router o sbaglio?
TP-LINK - Router TL-WR1043ND
Ma il TD-W8960N è 300n o 150n perchè su alcuni siti ho letto un valore e su altri un'altro...
Meglio tp-link TD-W8960N o netgear dgn2200 10€ di differenza

Harry_Callahan
26-12-2010, 09:53
Meglio tp-link TD-W8960N o netgear dgn2200 10€ di differenza

se interessa la porta USB per le sue funzioni prendi il Netgear

WR1043ND non ha il modem interno

TD-W8960N è un 300Mbit

dasmond
26-12-2010, 10:04
Ma come prestazioni sai se si equivalgono? netgear e tp-link intendo

cionci
26-12-2010, 10:06
Che mi dite di questo? credo sia solo router o sbaglio?
TP-LINK - Router TL-WR1043ND
Ma il TD-W8960N è 300n o 150n perchè su alcuni siti ho letto un valore e su altri un'altro...
Meglio tp-link TD-W8960N o netgear dgn2200 10€ di differenza
Dove hai letto 150N in realtà il modello è TD-W8950N.
Imho per 10€ di differenza il DGN2200 è migliore. Sia per la presenza della USB, sia per la possibilità di disconnettersi e riconnettersi da interfaccia web (è una delle mancanze del TP-Link che lo rendono di difficile utilizzo con JDownlaoder), sia per la possibilità di installare firmware modded (vedi la mia firma).
Ovviamente se non ti interessano queste feature prendi pure il TD-W8960N.

drughen
26-12-2010, 10:09
se interessa la porta USB per le sue funzioni prendi il Netgear


TD-W8960N è un 300Mbit

Che differenze ci sono, prestazionalmente parlando, tra questi due modelli citati? Come raggio d'azione del wireless sono uguali?


Grazie

dasmond
26-12-2010, 10:17
Imho per 10€ di differenza il DGN2200 è migliore. Sia per la presenza della USB, sia per la possibilità di disconnettersi e riconnettersi da interfaccia web
:D
Ho deciso netgear allora anche perche ho visto il topic ufficiale e mi sembra molto frequentato :D grazie a entrambi per i consigli

drughen
26-12-2010, 10:22
Il netgear ho visto che non ha la possibilità di sostituire le antenne, mentre da quel che ho capito il TP-Link TD-W8960N si.
Allo stesso modo dite che il TP-Link TD-W8960N non ha la possibilità di riavvio tramite interfaccia web (cosa assai scomoda).

Altre osservazioni? Per me è fondamentale avere la possibilità di aumentare l'estensione del segnale wireless, avendo il router in una posizione molto infelice.

Grazie

cionci
26-12-2010, 10:34
Il netgear ho visto che non ha la possibilità di sostituire le antenne, mentre da quel che ho capito il TP-Link TD-W8960N si.
Anche le antenne del Netgear sono sotituibili, ma va aperto il router e conviene mettere delle antenne con il pigtail già attaccatoe la clip di fissaggio al router: http://www.yagiwlan.pl/images/ebay/clip_9dBi_x1_main.jpg

drughen
26-12-2010, 10:42
Anche le antenne del Netgear sono sotituibili, ma va aperto il router e conviene mettere delle antenne con il pigtail già attaccatoe la clip di fissaggio al router: http://www.yagiwlan.pl/images/ebay/clip_9dBi_x1_main.jpg


Scusami sono un profano, potresti spiegarmi cosa intendi per "antenne con il pigtail già attaccato e la clip di fissaggio al router"?

Grazie!

sblantipodi
26-12-2010, 10:46
Il mio Netgear DG834GT inizia a fare le calzette...
non l'ho mai cambiato perchè ha sempre funzionato alla grande per per dare la connessione a tre computer va più che bene...

Adesso da qualche giorno a questa parte inizia ad andare in LCP Down...
il bello è che non ho toccato niente nelle impostazioni ed ha funzionato bene per anni... dite che è ora di cambiarlo? cosa può essere successo?

cionci
26-12-2010, 10:55
Scusami sono un profano, potresti spiegarmi cosa intendi per "antenne con il pigtail già attaccato e la clip di fissaggio al router"?

Lo vedi dall'immagine che ho linkato. Il pigtail UFL è quel cavo che parte dall'antenna e va a finire ad un connettore sulla scheda madre del router (identico a quello delle schede minipci). La clip di fissaggio è quella clip che vedi in fondo all'antenna e permette di estrarre l'antenna originale e di fissarci quella nuova.

bimbetto
26-12-2010, 11:12
facile facile :D

a mio figlio hanno regalato un nuovo portatile ed un ipod touch 4g ora ho necessità quindi di acquistare un nuovo modem con trasmissione wireless.

cosa mi consigliate di semplice da configurare ( pc fisso tramite ethernet ed i due citati sopra ) casa su un piano quindi il segnale non deve raggiungere grandi distanze o complicate, mi interessa la disconnessione e connessione da interfaccia ( x usare jdown. ) e poi sapere se è meglio prendere un modem router o solo un router wifi e continuare ad usare il mio modem.

grazie ciao :)


questi come sono? TP-Link Router 150M Wireless TL-WR741ND o TP-Link Router 300M Wireless TL-WR841N

drughen
26-12-2010, 11:17
Lo vedi dall'immagine che ho linkato. Il pigtail UFL è quel cavo che parte dall'antenna e va a finire ad un connettore sulla scheda madre del router (identico a quello delle schede minipci). La clip di fissaggio è quella clip che vedi in fondo all'antenna e permette di estrarre l'antenna originale e di fissarci quella nuova.

E' un lavoro fattibile anche per un profano come me?

Grazie

cionci
26-12-2010, 11:48
E' un lavoro fattibile anche per un profano come me?
Il lavoro è molto semplice. Serve un cacciavite torx o un cacciavite a taglio molto piccolo per svitare le 4 viti sotto al router. E dopo è praticamente immediato: http://www.yagiwlan.pl/images/ebay/anleitung/anleitung_umbau.jpg
Ti dico comunque, per correttezza, che non mi risulta che qualcuno le abbia già sostituite con le antenne in foto. Quindi almeno per ora la compatibilità con l'attacco del router è sulla carta, mentre quella con la scheda del router è certa. Magari se lo vuoi fare informati presso il produttore tedesco. Fanno anche solo il pigtail con la clip, in modo da metterci una normale antenna RP-SMA: http://www.yagiwlan.de/images/thumbnail/produkte/big/ufl_adapter_clip.jpg
In alternativa puoi prendere due antenne con base e due pigtal da 20 cm con connettore RP-SMA dalla parte dell'antenna e UFL dalla parte della scheda del router, togliendo ovviamente le antenne originali.

sblantipodi
26-12-2010, 11:50
Il mio Netgear DG834GT inizia a fare le calzette...
non l'ho mai cambiato perchè ha sempre funzionato alla grande per per dare la connessione a tre computer va più che bene...

Adesso da qualche giorno a questa parte inizia ad andare in LCP Down...
il bello è che non ho toccato niente nelle impostazioni ed ha funzionato bene per anni... dite che è ora di cambiarlo? cosa può essere successo?

dite che una decina di regole del firewall possono causare questo problema?
dove posso vedere qual'è l'MTU consigliato da tiscali (PPPoA) ?

pegasolabs
26-12-2010, 13:11
dite che una decina di regole del firewall possono causare questo problema?
dove posso vedere qual'è l'MTU consigliato da tiscali (PPPoA) ?sblantipodi ma per risolvere i problemi del GT perché non posti nel thread del GT anziché in quello dei consigli per gli acquisti?
;)

Cpt. Harlock
26-12-2010, 18:00
Salve a tutti,
ho un router, sulla scatola c'è scritto Netgear Wireless-N 300 Adsl 2+ DGNB2100;
mentre sul retro dello stesso router (in una targhetta attaccata sotto la scocca) c'è scritto Netgear Wireless-N 300 Adsl 2+ DGN 2000

Come mai??? Hanno fatto confusione durante l'imballaggio? Eppure l'ho comprato nuovo in un negozio...

cionci
26-12-2010, 18:15
Salve a tutti,
ho un router, sulla scatola c'è scritto Netgear Wireless-N 300 Adsl 2+ DGNB2100;
mentre sul retro dello stesso router (in una targhetta attaccata sotto la scocca) c'è scritto Netgear Wireless-N 300 Adsl 2+ DGN 2000

Come mai??? Hanno fatto confusione durante l'imballaggio? Eppure l'ho comprato nuovo in un negozio...
No, DGNB2100 è router + chiavetta ed il router è appunto il DGN2000.

rukawa80
26-12-2010, 18:22
Ciao a tutti, mi è partito il mio vecchio d-link e volevo prendere un router nuovo wireless.
Ho notato che i consigli si indirizzano sul DGN2200 ma ho visto che ci sono anche il DGN3500 e il WNDR3700 sempre della NetGear ed hanno differenze di prezzo e di prestazioni notevoli.

visto e considerando il mio utilizzo: netgaming, condivisione di file con un mediastorage full-hd, connessione in wireless di più prodotti: console, netbook, smartphone. cosa mi consigliate di acquistare?

il dgn2200 va cmq bene per tutto o sarebbe meglio optare per qualcosa di più performante?

Grazie ancora per l'attenzione.

Meloneonline
26-12-2010, 18:25
Mi sapete dire cosa indica "100PES" in alcuni prodotti netgear.
Devo comprare un DNG2200 ed in alcuni shop è scritto con 100PES in altri no. :confused:

cionci
26-12-2010, 18:34
Mi sapete dire cosa indica "100PES" in alcuni prodotti netgear.
Devo comprare un DNG2200 ed in alcuni shop è scritto con 100PES in altri no. :confused:
Dovrebbero essere tutti 100PES, anche se non c'è scritto.

rukawa80
26-12-2010, 19:59
Ciao a tutti, mi è partito il mio vecchio d-link e volevo prendere un router nuovo wireless.
Ho notato che i consigli si indirizzano sul DGN2200 ma ho visto che ci sono anche il DGN3500 e il WNDR3700 sempre della NetGear ed hanno differenze di prezzo e di prestazioni notevoli.

visto e considerando il mio utilizzo: netgaming, condivisione di file con un mediastorage full-hd, connessione in wireless di più prodotti: console, netbook, smartphone. cosa mi consigliate di acquistare?

il dgn2200 va cmq bene per tutto o sarebbe meglio optare per qualcosa di più performante?

Grazie ancora per l'attenzione.

qualche consiglio? grazie

mattiuccio92
26-12-2010, 20:21
Ragazzi, devo acquistare un router/access point e credo che comprerò il tp-link TL-WA5110G. Cosa ne pensate? E' possibile accoppiarlo in modalità wireless ad un dgn2000?

Harry_Callahan
26-12-2010, 21:00
Ragazzi, devo acquistare un router/access point e credo che comprerò il tp-link TL-WA5110G. Cosa ne pensate?

qui si parla di consigli per router con modem, sei OT

lucio-magno
27-12-2010, 01:49
Ciao a tutti, mi è partito il mio vecchio d-link e volevo prendere un router nuovo wireless.
Ho notato che i consigli si indirizzano sul DGN2200 ma ho visto che ci sono anche il DGN3500 e il WNDR3700 sempre della NetGear ed hanno differenze di prezzo e di prestazioni notevoli.

visto e considerando il mio utilizzo: netgaming, condivisione di file con un mediastorage full-hd, connessione in wireless di più prodotti: console, netbook, smartphone. cosa mi consigliate di acquistare?

il dgn2200 va cmq bene per tutto o sarebbe meglio optare per qualcosa di più performante?

Grazie ancora per l'attenzione.

Beh, se leggi qualche pagina qui indietro, si parla molto di dgn2200 e dgn3500 vedi se riesci a chiarirti.

mentre il : NETGEAR WNDR3700 ha una differenza sostanziale, non fa da modem adsl !

rukawa80
27-12-2010, 14:19
Beh, se leggi qualche pagina qui indietro, si parla molto di dgn2200 e dgn3500 vedi se riesci a chiarirti.

mentre il : NETGEAR WNDR3700 ha una differenza sostanziale, non fa da modem adsl !

Grazie 1000! molto gentile.

per il wndr3700 ho preso un abbaglio.. sorry.. :doh:

rukawa80
27-12-2010, 14:34
Ok allora il ballottaggio è fra:

dgn2200 e dgn3500.

l'unica differenza sta' (correggetemi se sbaglio) nel poter modificare il valore Snr per l'adsl che nel dgn2200 è permesso mentre nel dgn3500 no.

come posso capire se il valore di SNR è buono? e quindi non necessita di modifiche?

Scusate la niubbaggine a riguardo. :)

lucio-magno
27-12-2010, 14:50
Ok allora il ballottaggio è fra:

dgn2200 e dgn3500.

l'unica differenza sta' (correggetemi se sbaglio) nel poter modificare il valore Snr per l'adsl che nel dgn2200 è permesso mentre nel dgn3500 no.

come posso capire se il valore di SNR è buono? e quindi non necessita di modifiche?

Scusate la niubbaggine a riguardo. :)

Tranquillo per il 3700.A tutti può sfuggire qualcosa.
Mentre per gli altri due, No beh, di differenze ce ne sono diverse.
Oltre a snr modificabile, ti dico quelle che mi ricordo, ci sono numero di antenne diverse, posizione delle antenne, velocità ethernet diversa.

rukawa80
27-12-2010, 15:13
Tranquillo per il 3700.A tutti può sfuggire qualcosa.
Mentre per gli altri due, No beh, di differenze ce ne sono diverse.
Oltre a snr modificabile, ti dico quelle che mi ricordo, ci sono numero di antenne diverse, posizione delle antenne, velocità ethernet diversa.

Sì ho visto grazie ai post precenti le differenze sostanziali però da quanto ho letto il parametro importante che poi incide sulla Adsl è appunto l'snr quindi mi chiedevo se c'era un modo per capire se il mio snr è buono per potermi orientare su l'acquisto più indicato tu sai come si testa?

dasmond
27-12-2010, 17:51
Che mi dite del
TP-LINK TL-WR1043ND è meglio del TD-W8960n?
Credo che il primo sia solo router o sbaglio?
Mi sapete dire qualche pordotto con la porta usb oltre al dgn2200

Harry_Callahan
27-12-2010, 17:53
Che mi dite del
TP-LINK TL-WR1043ND è meglio del TD-W8960n?

non ha il modem. a te serve il modem?

dasmond
27-12-2010, 18:02
Io ho un vecchio modem digicom combo ma non e che io capisca molto di queste cose :mc:

Indiana Joe
27-12-2010, 23:14
tutti la stessa domanda fate? :)
che poi è la stessa che una settimana fa facevo anche io
Risponderò come volevo che mi rispondessero:

Mi fido solo della Netgear:
Non esiste al momento un modello completo al 100%

Il netgear 3500 è il migliore, più che altro perchè è il più nuovo e completo: una vera bomba ma, per ora, perlopiù su linee stabili, ha la porta gigabit, gli manca solo la doppia banda
Non si può per ora variare l'snr ma se la linea è buona non è necessario
Ha firmware modded

Nel caso tu abbia una adsl disastrata e ti serva stabilità e\o doppia banda vai sul 3300
Ha la possibilità di modificare l'snr
Non ha firmware modded

Nel caso abbia una adsl disastrata e ti accontenti della stabilità e\o non vuoi spendere molto vai sul 2200
Ha la possibilità di modificare l'snr
Ha firmware modded

Ovviamente questa è una mia opinione!

Allora, appena passato a Tiscali 20mega e, secondo lo speedtest arrivo massimo 12mb in downstream e 850kb in upstream.
Il mio vecchio DLink G624T segna però questi valori:
Item______________Downstream_______Upstream
SNR Margin (dB)________9______________11

Line Attenuation (dB)____15______________3

Data Rate (Kbps)_______20477____________1022

A me sembra che qualcosa non torni! :mbe:
Pensavo di cambiare il modem/router wireless che ha una certa età e non vorrei avesse qualche problema e sballi i valori effettivi (altresì domani chiamo Tiscali e sento che non mi abbiano messo qualche profilo strano a 12mb).

Ho visto questi netgear, ma ho letto in giro però che il 2200 crea problemi con Tiscali.
Allora ho pensato al 3500, ma leggendo nel thread ufficiale da come ho capito ha un pò di problemi! :mbe:

Quindi prima di spendere una cifretta, secondo voi, per Tiscali, su che cosa potrei orientarmi?
Scusatemi se ho detto qualche niubbata ma di router/modem non me ne intendo molto e non vorrei prendere qualche fregatura! :)
Grazie a chi saprà consigliarmi!

Harry_Callahan
28-12-2010, 08:33
A me sembra che qualcosa non torni! :mbe:

stai facendo confusione tra la velocità di aggancio e download effettivo, il fisico non ha problemi



Quindi prima di spendere una cifretta, secondo voi, per Tiscali, su che cosa potrei orientarmi?



squadra che vince non si cambia, il 624T ha problemi con i condensatori dello switch, appena si scassano lo cambi, adesso non vedo motivo di cambiarlo

Indiana Joe
28-12-2010, 09:39
squadra che vince non si cambia, il 624T ha problemi con i condensatori dello switch, appena si scassano lo cambi, adesso non vedo motivo di cambiarlo


Ehm, mi sa che ha problemi: è da un mesetto che alla mattina quando lo accendo non ne vuol sapere di connettersi (soprattutto in wireless).
Dopo due o tre volte va, ma oggi ad esempio ho dovuto riesumare il cavo ethernet e riaccenderlo altre due/tre volte e poi è partito. Ovviamente ora sono con un cavo in mezzo alla casa e il wireless non ne vuol sapere.
Pensavo di cambiarlo e riprendermi un D-Link, di cui conosco l'interfaccia admin e non mi ha mai dato problemi di stabilità. E' una buona scelta ad oggi?

PS: Grazie mille per il chiarimento! :)

Harry_Callahan
28-12-2010, 10:31
Pensavo di cambiarlo e riprendermi un D-Link, di cui conosco l'interfaccia admin e non mi ha mai dato problemi di stabilità. E' una buona scelta ad oggi?



se devi cambiarlo prendi questo:

TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

cionci
28-12-2010, 11:04
Nel caso tu abbia una adsl disastrata e ti serva stabilità e\o doppia banda vai sul 3300
Ha la possibilità di modificare l'snr
Non ha firmware modded

Nel caso abbia una adsl disastrata e ti accontenti della stabilità e\o non vuoi spendere molto vai sul 2200
Ha la possibilità di modificare l'snr
Ha firmware modded

Ovviamente questa è una mia opinione!
Potresti spiegare cosa intendi per " e ti accontenti della stabilità" ?

Indiana Joe
28-12-2010, 11:32
se devi cambiarlo prendi questo:

TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

Un utente con Tiscali consiglia il Netgear DGN2200, ma quali sono le differenze tra i due? :mbe:

Va a fine che faccio testa o croce tra i due, ormai sto andando in palla... :eh:

cionci
28-12-2010, 11:39
Un utente con Tiscali consiglia il Netgear DGN2200, ma quali sono le differenze tra i due? :mbe:

Va a fine che faccio testa o croce tra i due, ormai sto andando in palla... :eh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33885060&postcount=12884

Il TP-Link si trova ancora a 53€ spedito, il DGN2200 a 56€ spedito su un noto sito che vende libri appena sbarcato in italia.

Harry_Callahan
28-12-2010, 11:46
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33885060&postcount=12884



c'è ancora il problema del PPPoA?

cionci
28-12-2010, 11:50
c'è ancora il problema del PPPoA?
Sì, ma con ill firmware modded si aggira. Infatti con il retrain script se manca la connessione si fa il retrain della portante.

Harry_Callahan
28-12-2010, 11:53
ma con ill firmware modded si aggira.

ok, questo positivo. con il firmware originale è un bel problema bloccante

cionci
28-12-2010, 11:55
ok, questo positivo. con il firmware originale è un bel problema bloccante
Se si ha un provider con il solo supporto a PPPoA e la linea non buona è un bel problema.

Indiana Joe
28-12-2010, 12:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33885060&postcount=12884

Il TP-Link si trova ancora a 53€ spedito, il DGN2200 a 56€ spedito su un noto sito che vende libri appena sbarcato in italia.

Li ho già visti i prezzi, ho deciso che prenderò il DGN2200. Ho visto che volendo si trova 60€ anche in un grande rosso negozio di elettronica. ;)

kikk@
28-12-2010, 12:45
Potresti spiegare cosa intendi per " e ti accontenti della stabilità" ?

stabilità senza gigabit e dual band

Leggero80
28-12-2010, 15:56
Ciao ragazzi!
Anche io dovrei cambiare il mio NETGEAR DGNB2100 a causa dei condensatori che credo siano partiti (non mi si connette più via lan). Ora la mia indecisione era tra DGN2200 o DGN3500...o Linksys WAG320N!
Da quello che sto leggendo e sommandolo al problema che mi ha dato il mio NETGEAR a dire il vero sarei propenso a cambiare e quindi optare per il Linksys.
La cosa che non capisco comunque è questa: perchè continuare a prendere questi DGN2200 e 3500 quando sappiamo che hanno vari problemi?
Che mi dite in merito al Linksys WAG320N? Di sicuro ha meno problemi di questi due.

Retry72
28-12-2010, 16:23
Possiedo il Netgear DGN2200 e vorrei cambiarlo perchè non è compatible con il DLNA (oltre a non essere compatibile con 3 su 3 hd esterni che ho ). Possiedo infatti sia notebook che tv (oltre alla ps3) compatibile con il DLNA e vorrei mettere su un media center facile da configurare senza obbligatoriamente accendere il notebook. Se può aiutare sto in infostrada.

Pensavo al WNDR3700 ma non ha il modem adsl integrato.

Che cosa c'e' di papabile??
Grazie

cionci
28-12-2010, 16:33
Possiedo il Netgear DGN2200 e vorrei cambiarlo perchè non è compatible con il DLNA (oltre a non essere compatibile con 3 su 3 hd esterni che ho ). Possiedo infatti sia notebook che tv (oltre alla ps3) compatibile con il DLNA e vorrei mettere su un media center facile da configurare senza obbligatoriamente accendere il notebook. Se può aiutare sto in infostrada.
Con il firmware modded, il DGN2200 ha un serve DLNA. Leggi il primo link nella mia firma.

Retry72
28-12-2010, 16:51
Con il firmware modded, il DGN2200 ha un serve DLNA. Leggi il primo link nella mia firma.

Grazie mille! Gli do subito un'occhiata, sperando che sia da neofita ;)
Comunque potrei essere nella situazione di comprarne un altro perchè questo che ho aveva già un posto pronto .. rivado sullo stesso o ..?

cionci
28-12-2010, 16:56
Grazie mille! Gli do subito un'occhiata, sperando che sia da neofita ;)
Comunque potrei essere nella situazione di comprarne un altro perchè questo che ho aveva già un posto pronto .. rivado sullo stesso o ..?
Intanto prova Modfs e si ti soddisfa decidi ;)

gasgas14
29-12-2010, 00:31
Gentilissimi,

come va il nuovo Belkin Play N600 HD? Dalle specifiche dovrebbe fare "quasi anche" il caffè... Che ne pensate? Dove posso acquistarlo visto che in rete non trovo nulla?

Grazie a tutti e auguri di buone feste.

EDIT: ho notato ora che non ha il modem incorporato. ebbene parliamo, se esiste, del rispettivo modello CON modem incorporato.

Leggero80
29-12-2010, 09:35
Ciao ragazzi!
Anche io dovrei cambiare il mio NETGEAR DGNB2100 a causa dei condensatori che credo siano partiti (non mi si connette più via lan). Ora la mia indecisione era tra DGN2200 o DGN3500...o Linksys WAG320N!
Da quello che sto leggendo e sommandolo al problema che mi ha dato il mio NETGEAR a dire il vero sarei propenso a cambiare e quindi optare per il Linksys.
La cosa che non capisco comunque è questa: perchè continuare a prendere questi DGN2200 e 3500 quando sappiamo che hanno vari problemi?
Che mi dite in merito al Linksys WAG320N? Di sicuro ha meno problemi di questi due.

In effetti anche io avevo visto i BELKIN ma purtroppo non hanno il modem a quanto pare...

soqquadro
29-12-2010, 11:38
Signori, qual è la velocità massima reale dello standard 802.11N a 300 Mbit/s ?

Windows mi indica: Potenza Segnale Eccellente

Fino ad ora non sono andato oltre i 4 mB/s

Harry_Callahan
29-12-2010, 13:03
Signori, qual è la velocità massima reale dello standard 802.11N a 300 Mbit/s ?

Windows mi indica: Potenza Segnale Eccellente

Fino ad ora non sono andato oltre i 4 mB/s

soqquadro, mi dici il titolo di questo thread per cortesia?

gnommo
29-12-2010, 15:10
Signori, qual è la velocità massima reale dello standard 802.11N a 300 Mbit/s ?

Windows mi indica: Potenza Segnale Eccellente

Fino ad ora non sono andato oltre i 4 mB/s
Le velocità massime che si possono raggiungere sono:
circa 16MB/s su router gigabit, circa 9MB/s sui router non gigabit.
Questo nei trasferimenti lan <-> wifi
nei trasferimenti wifi <-> wifi circa 9MB/s

gnommo
29-12-2010, 15:18
Ciao ragazzi!
Anche io dovrei cambiare il mio NETGEAR DGNB2100 a causa dei condensatori che credo siano partiti (non mi si connette più via lan). Ora la mia indecisione era tra DGN2200 o DGN3500...o Linksys WAG320N!
Da quello che sto leggendo e sommandolo al problema che mi ha dato il mio NETGEAR a dire il vero sarei propenso a cambiare e quindi optare per il Linksys.
La cosa che non capisco comunque è questa: perchè continuare a prendere questi DGN2200 e 3500 quando sappiamo che hanno vari problemi?
Che mi dite in merito al Linksys WAG320N? Di sicuro ha meno problemi di questi due.
Sicuro che abbia meno problemi il wag320 ? :D
Il dgn2200 ed il dgn3500 comunque non hanno problemi, il fischio dell'alimentatore non mi pare una cosa gravissima, si sicuramente è una cosa non bella, ma se capita ed il fischio da veramente fastidio se ne compra un altro e via, non la vedo un dramma.
Io personalmente non ho avuto alcun problema con il DGN3500, sinceramente non lo cambierei con il wag320

gnommo
29-12-2010, 15:23
Se si ha un provider con il solo supporto a PPPoA e la linea non buona è un bel problema.

Bah, punti di vista, sinceramente a me non fregherebbe niente e non me ne pregiudicherebbe l'acquisto, poi boh per voi è un bug gravissimo, per me per niente proprio. :confused:

pierpippo
29-12-2010, 15:27
Bah, punti di vista, sinceramente a me non fregherebbe niente e non me ne pregiudicherebbe l'acquisto, poi boh per voi è un bug gravissimo, per me per niente proprio. :confused:

Se ti cadesse la linea ogni ora e il modem non si riconnettesse ad internet in automatico penso che anche per te sarebbe un bel problema ;)

Harry_Callahan
29-12-2010, 15:29
Le velocità massime che si possono raggiungere sono:
circa 16MB/s su router gigabit, circa 9MB/s sui router non gigabit.
Questo nei trasferimenti lan <-> wifi
nei trasferimenti wifi <-> wifi circa 9MB/s

gnommo, secondo te perchè gli ho fatto quella domanda? Purtroppo non è stato capito il motivo...

In questo thread si danno consigli per gli acquisti, non possiamo rispondere a domanda OT, diventa un casino altrimenti

Leggero80
29-12-2010, 15:57
Gentilissimi,

come va il nuovo Belkin Play N600 HD? Dalle specifiche dovrebbe fare "quasi anche" il caffè... Che ne pensate? Dove posso acquistarlo visto che in rete non trovo nulla?

Grazie a tutti e auguri di buone feste.

EDIT: ho notato ora che non ha il modem incorporato. ebbene parliamo, se esiste, del rispettivo modello CON modem incorporato.

Forse non avevamo guardato bene ma questo BELKIN Router Wireless Play Max ha il modem integrato. Cosa mi dite in merito a questo prodotto?

Harry_Callahan
29-12-2010, 16:11
Cosa mi dite in merito a questo prodotto?

molto probabilmente il modem è presente nel modello con la scritta MAX

Part # F7D4401uk


non ho riscontri sul campo di questi Belkin

Leggero80
29-12-2010, 16:46
Infatti mi sono appena documentato e fanno sia la versione senza e sia la versione con modem integrato nel mio caso del BELKIN Paly Max F7D4401nt.;)

Cpt. Harlock
29-12-2010, 20:34
No, DGNB2100 è router + chiavetta ed il router è appunto il DGN2000.

E questo cosa implica?
La connessione in "N" è disponibile solo con la chiavetta?

cionci
30-12-2010, 00:26
E questo cosa implica?
La connessione in "N" è disponibile solo con la chiavetta?
No, semplicemente che non hanno fatto confusione con l'imballo come avevi scritto.

strassada
30-12-2010, 01:11
Infatti mi sono appena documentato e fanno sia la versione senza e sia la versione con modem integrato nel mio caso del BELKIN Paly Max F7D4401nt.;)

quelli con modem hanno una diversa SoC principale che si occupa anche della parte adsl, mentre i solo router usano una cpu (una Broadcom comune ad altri solo router) che ne è priva.
Switch e wireless dovrebbero essere uguali - ma anche qui se non sviti e apri e leggi i chip, sicurezza non ce ne è (o dai comandi telnet)

Aryan
30-12-2010, 06:39
Salve a tutti! Posto qua la mia richiesta: Cerco un Modem/Router WIFI con LAN Gigabit e USB+DLNA

Sto cercando un modem/router ADSL WIFI che integri le porta LAN Gigabit e nel contempo anche la funzione DLNA tramite porta USB a cui aggiungere un disco da 3.5 esterno in modo da non avere 50 dispositivi sempre accesi 24/24...
Purtroppo cercando sui siti dei produttori e leggendo anche sul forum non trovo qualcosa di pienamente soddisfacente! :cry:
(indispensabile cmq la Gigabit!)

Al momento ho individuato questi prodotti:
Netgear DGN3500 (http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/work-and-play/DGN3500.aspx)
Gigabit
USB
NO DLNA
Switch hardware per spegnere il WiFi
Sensibilità della porta ADSL non ottima
Alimentatore che fischia

Linksys WAG320N (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N)
Gigabit
USB
DLNA
Possibilità di usare una porta Ethernet LAN come WAN
Sensibilità della porta ADSL non ottima
Scalda moltissimo
Non legge file maggiori di 2GB anche su file system NTFS
Velocità di lettura da USB PENOSA(5MB/s)!

BELKIN Play Max Wireless Modem Router (http://www.belkin.com/au/IWCatProductPage.process?Product_Id=510658)
Gigabit
USB
DLNA
Review pessime e tutti lo sconsigliano: http://www.cnet.com.au/belkin-play-max-f7d4401-339306284.htm?src=f7d4401
(vedi anche i commenti sotto)


Qualche consiglio sui tre prodotti o su altri equivalenti?
Nel caso del DGN3500 se esportassi una cartella tramite USB ad un portatile muletto con Pentium M 1.1 ULV(usando il disco collegato in USB al Netgear) e poi usassi il PC come server DLNA ci sarebbero problemi? O eventualmente prendere un NAS con DLNA? :wtf:


Grazie mille a quanti risponderanno! :)

gnommo
30-12-2010, 08:36
Alimentatore che fischia[/LIST]


Non capisco perchè si debbano attribuire cose assolutamente non vere.
Da come è scritto pare che tutti i dgn3500 hanno l'alimentatore che fischia, cosa assolutamente non vera.
Può capitare, fra tutti gli utenti del forum quelli che fischiano sono una netta minoranza, anche fra quelli che lo hanno acquistato recentemente. Poi è un problema che coinvolge tutti i prodotti netgear.

Nel caso del DGN3500 se esportassi una cartella tramite USB ad un portatile muletto con Pentium M 1.1 ULV(usando il disco collegato in USB al Netgear) e poi usassi il PC come server DLNA ci sarebbero problemi? O eventualmente prendere un NAS con DLNA? :wtf:

Se devi fare l'accrocchio che hai detto sul dgn3500, allora fai prima a mettere dlna sul dgn3500 si può fare,così come la condivisione stampante usb, leggi il thread su modfs che ho in firma ;)

cionci
30-12-2010, 08:41
Il server DLNA è disponibile sul 3500 attraverso una modifica (vedi la mia firma).

Per quanto riguarda la velocità di lettura da USB, il DGN3500 ha la maggiore velocità di lettura fra i modem/router. E' un collo di bottiglia dovuto alla frequenza della CPU.

Aryan
30-12-2010, 08:48
Non capisco perchè si debbano attribuire cose assolutamente non vere.
Da come è scritto pare che tutti i dgn3500 hanno l'alimentatore che fischia, cosa assolutamente non vera.
Può capitare, fra tutti gli utenti del forum quelli che fischiano sono una netta minoranza, anche fra quelli che lo hanno acquistato recentemente. Poi è un problema che coinvolge tutti i prodotti netgear.


Se devi fare l'accrocchio che hai detto sul dgn3500, allora fai prima a mettere dlna sul dgn3500 si può fare,così come la condivisione stampante usb, leggi il thread su modfs che ho in firma ;)

OK, non volevo dire che tutti ce l'hanno, ma il rischio c'è... :(


Il server DLNA è disponibile sul 3500 attraverso una modifica (vedi la mia firma).

Per quanto riguarda la velocità di lettura da USB, il DGN3500 ha la maggiore velocità di lettura fra i modem/router. E' un collo di bottiglia dovuto alla frequenza della CPU.

Grazie mille!

kumaz
30-12-2010, 10:18
Ho una linea disastrata e lontana più di 3 km dalla centrale. :mad:
Provider Tiscali.
Posso agganciare sia PPPoE che PPPoA, sia ADSL1 che ADSL2+.

Pensavo di acquistare il 3300, ma se posso risparmiare qualcosa sarebbe meglio.... cosa mi consigliate su linea disastrata? :cool:

Aryan
30-12-2010, 10:47
Il server DLNA è disponibile sul 3500 attraverso una modifica (vedi la mia firma).

Per quanto riguarda la velocità di lettura da USB, il DGN3500 ha la maggiore velocità di lettura fra i modem/router. E' un collo di bottiglia dovuto alla frequenza della CPU.

Domanda: riesce a tenere in piedi anche dischi esterni da 2.5" senza alimentazione ausiliaria? O a quel punto meglio un box da 3.5"? :wtf:

rukawa80
30-12-2010, 11:18
Ritorno sul mio dilemma tra il DGN3500 e il DGN2200.

Ho recuperato i dati del SNR:

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.3";
var st_up_snr_margin = "27.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "27.9";
var st_up_line_attenuation = "14.0";

a questo punto sarebbe meglio prendere il 2200 così posso migliorare questi valori oppure anche con il 3500 vanno bene cmq?

grazie ancora.

gnommo
30-12-2010, 11:26
Ho una linea disastrata e lontana più di 3 km dalla centrale. :mad:
Provider Tiscali.
Posso agganciare sia PPPoE che PPPoA, sia ADSL1 che ADSL2+.

Pensavo di acquistare il 3300, ma se posso risparmiare qualcosa sarebbe meglio.... cosa mi consigliate su linea disastrata? :cool:

Prendi il dgn2200, il 3300 non serve a niente.
Il dgn2200 è un dgnd3300 senza dualband, funzione del tutto inutile.

gnommo
30-12-2010, 11:29
Ritorno sul mio dilemma tra il DGN3500 e il DGN2200.

Ho recuperato i dati del SNR:

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.3";
var st_up_snr_margin = "27.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "27.9";
var st_up_line_attenuation = "14.0";

a questo punto sarebbe meglio prendere il 2200 così posso migliorare questi valori oppure anche con il 3500 vanno bene cmq?

grazie ancora.

Dipende da che adsl hai. Ad esempio se hai alice 7Mega, con quei valori il dgn2200 non ti serve a niente, non c'è niente da guadagnare.

danny92
30-12-2010, 11:32
(SCUSATE NON AVEVO NOTATO IL THEARD UFFICIALE,APRENDONE UNO MIO :fagiano: )
salve a tutti avrei bisogno di una mano.

praticamente come adsl ho una 7 mega (piena) con alice .

in questo momento come router sto usando un CONCEPTRONIC ma con questo arrivo ad avere una 7 mega normale (in download max 720 kb)..

http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101230114845_Cattura.PNG

fino a pochi giorni fà ho usato un d link 504t e con questo arrivavo anche ad un download di 890 kb però purtroppo non so che gli è preso e non va +..lo stesso con un michelangelo wave..arrivavo ad avere una 7 mega piena con download di 890 ma dopo poche ore si cancellavano i settaggi dall homepage e tornava "di fabbrica"..

con questi dati(del d link 504t) riuscivo ad avere in download un bel 890kb:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101230123431_Cattura.JPG

quindi,avrei bisogno di un router (non importa se wireless o non) con un prezzo medio in grado di garantirmi un'adsl come il d-link e il michelangelo senza che però ogni giorno debba configurarlo..

ho trovato un Router Zyxel PRESTIGE 660H-T , che ne pensate?!dovrei tenere connessi alla rete 2 pc,1 portatile e 1 fisso.

rukawa80
30-12-2010, 11:37
Dipende da che adsl hai. Ad esempio se hai alice 7Mega, con quei valori il dgn2200 non ti serve a niente, non c'è niente da guadagnare.


sì ho alice 7 mega ma quei valori li ho ottenuti con il moden alice gate pirelli perchè il mio router d-link mi ha lasciato.. :muro:

per non c'è niente da guadagnare intendi che fanno schifo e non c'è soluzione o che cmq sono buoni e posso prendere tranquillamente il 3500?

Grazie

gnommo
30-12-2010, 11:41
sì ho alice 7 mega ma quei valori li ho ottenuti con il moden alice gate pirelli perchè il mio router d-link mi ha lasciato.. :muro:

per non c'è niente da guadagnare intendi che fanno schifo e non c'è soluzione o che cmq sono buoni e posso prendere tranquillamente il 3500?

Grazie

No, non fanno schifo, io ho gli stessi valori tuoi e con il mio dgn3500 ho una portante di 8125, ed una velocità reale di 6,80Mbit,ed in 8 mesi che ho il dgn3500 non ho mai avuto una perdita di portante o disconnessione, di più da alice secondo me non si può ottenere.

celio66
30-12-2010, 12:01
Salve a tutti,
vi chiedo dei chiarimenti riguardo ai dng2200/3500.
Non ho ben capito dalle faq se posso sostituire il modem/router della fastweb collegato al doppino telefonico (niente fibra ottica) con uno di questi due modelli.
Se non è possibile comunque il discorso vale anche per un router (non modem) da collegare al modem/roter fastweb (che può gestire solo 3 indirizzi ip).
Ho una piccola rete domestica con 1 tv samsung dlna, 2 blu-ray samsung dlna, 1 mac, 1 ipad, 1 iphone, 1 netbook ed un nas synology d200j. Il mac, il nas, la tv e i bl-ray sono collegati via cavo.
Il nas si è rivelato una vera delusione...un casino per fare il backup e spostare cartelle di grosse dimensioni dal mac al nas...insomma ho deciso di toglierlo di mezzo e mettere un nuvo hd nel mac per il backup.
Il problema è che, mentre il nas funzionava alla grande per lo streaming, i sofware mac per gestire il dlna (eyeconnect, twonky m.s., vuze etc.) lasciano un po' a desiderare.
Se prendo un router certificato dlna, cosa ci guadagno? Solamente la possibilità di collegare un HD esterno alla presa usb? Mi ci vuole comunque un software da caricare sul mac?
Scusate per la lungaggine e grazie

cionci
30-12-2010, 12:30
Ho una linea disastrata e lontana più di 3 km dalla centrale. :mad:
Provider Tiscali.
Posso agganciare sia PPPoE che PPPoA, sia ADSL1 che ADSL2+.

Pensavo di acquistare il 3300, ma se posso risparmiare qualcosa sarebbe meglio.... cosa mi consigliate su linea disastrata? :cool:
DGN2200 con firmware modded per la modifica del SNR Margin.
Ritorno sul mio dilemma tra il DGN3500 e il DGN2200.

Ho recuperato i dati del SNR:

/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "12.3";
var st_up_snr_margin = "27.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "27.9";
var st_up_line_attenuation = "14.0";

a questo punto sarebbe meglio prendere il 2200 così posso migliorare questi valori oppure anche con il 3500 vanno bene cmq?

grazie ancora.
Se non ci dici la portante non ti possiamo aiutare.

sandokan100
30-12-2010, 12:35
Ciao a tutti.
Sto avendo un sacco di problemi con il mio Netgear DGN2000. Stavo leggendo che il DGN2200 dovrebbe avere meno problemi del mio. Visto che sono intenzionato a sostituirlo, volevo sapere come si comportava il DGN2200 a livello di copertura wifi. E' migliore rispetto al 2000? Con il pc portatile al piano superiore, sul lato opposto di casa , da dove è posizionato il modem/router ho una ricezione che va da scarsa a discreta ( che comunque mi permette di navigare bene in internet nonostante una parete di cemento armato).

Grazie per eventuali chiarimenti o consigli.

Cpt. Harlock
30-12-2010, 12:35
No, semplicemente che non hanno fatto confusione con l'imballo come avevi scritto.
Ok. Ora vorrei capire come raggiungere il massimo di velocità ed estensione della connessione.

Nelle "impostazioni wireless" ho queste alternative riguardo le modalità di connessione:

g e b
solo g
solo b
fino a 130 Mbps (impostata di default)
fino a 270 Mbps

Che differenze ci sono? Come mai non c'è la possibilità di una connessione N?

cionci
30-12-2010, 12:48
Ok. Ora vorrei capire come raggiungere il massimo di velocità ed estensione della connessione.

Nelle "impostazioni wireless" ho queste alternative riguardo le modalità di connessione:

g e b
solo g
solo b
fino a 130 Mbps (impostata di default)
fino a 270 Mbps

Che differenze ci sono? Come mai non c'è la possibilità di una connessione N?
Chiedi nella discussione del tuo router.

rukawa80
30-12-2010, 12:54
DGN2200 con firmware modded per la modifica del SNR Margin.

Se non ci dici la portante non ti possiamo aiutare.

Scusa Cionci ma per portante intendi questo:

/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "6208";
var st_up_data_rate = "480";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";

bimbetto
30-12-2010, 13:17
ho alice 7 mega con questi valori:
Modem Status

Us Rate (Kbps) 480
Ds Rate (Kbps) 7840
US Margin 27
DS Margin 12
Trained Modulation GDMT
LOS Errors 0
DS Line Attenuation 37
US Line Attenuation 23
Peak Cell Rate 1132 cells per sec
CRC Rx Fast 0
CRC Tx Fast 0
CRC Rx Interleaved 38
CRC Tx Interleaved 4
Path Mode Interleaved
DSL Statistics

Near End F4 Loop Back Count 0
Near End F5 Loop Back Count 0

ho necessità di una connessione wireless , la domanda è: in base a questi valori compero un modem router wifi oppure un solo router e tengo il mio modem?

grazie ciao :)

Harry_Callahan
30-12-2010, 13:23
tengo il mio modem?



il tuo apparato è un modem puro oppure un router(senza wireless) con modem interno

in breve in questo momento puoi collegarci più PC per andare in internet?
l'apparato che possiedi serve anche per il VoIP oppure IPTV

kumaz
30-12-2010, 13:24
DGN2200 con firmware modded per la modifica del SNR Margin.

Grazie Cionci, allora procedo all'acquisto.
Il dg834g v5 che ho comprato 15 giorni fa l'ho già rivenduto ad un amico (che ha una linea senza problemi) :Prrr:

Leggero80
30-12-2010, 13:52
Dipende da che adsl hai. Ad esempio se hai alice 7Mega, con quei valori il dgn2200 non ti serve a niente, non c'è niente da guadagnare.

E quindi che modem/router converrebbe prendere? Io ho la 7 mega...

bimbetto
30-12-2010, 15:04
il tuo apparato è un modem puro oppure un router(senza wireless) con modem interno

in breve in questo momento puoi collegarci più PC per andare in internet?
l'apparato che possiedi serve anche per il VoIP oppure IPTV


è un roper flynet adsl2/2+ dovrebbe essere modem router con una sola porta ethernet
confermo, modem router: http://www.roper.it/pagine/prodotto.asp?codice=ROADSL2P-EU&lang=ita

Harry_Callahan
30-12-2010, 15:08
è un roper flynet adsl2/2+ dovrebbe essere modem router con una sola porta ethernet

cerca di escludere il condizionale, se è router non hai bisogno di un altro router per avere la connettività wireless, ti basta uno switch e un Access Point PURO

se lo switch e un Access Point PURO ti costa troppo allora ti conviene prendere un router wireless N con modem interno e il Roper lo mandi in pensione

io ti consiglio questo:

TP-Link TD-W8960N 300Mbps Wireless N ADSL2+ Modem Router (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

bimbetto
30-12-2010, 15:12
cerca di escludere il condizionale, se è router non hai bisogno di un altro router per avere la connettività wireless, ti basta uno switch e un Access Point PURO

se lo switch e un Access Point PURO ti costa troppo allora ti conviene prendere un router wireless N con modem interno e il Roper lo mandi in pensione

io ti consiglio questo:

TP-Link TD-W8960N 300Mbps Wireless N ADSL2+ Modem Router (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)


stavo correggendo, è modem router, pensavo a questo,TP-Link TL-WR841N lo prendo a 30 euro, è sufficiente secondo te?

grazie ciao :)

Harry_Callahan
30-12-2010, 15:13
stavo correggendo, è modem router, pensavo a questo,TP-Link TL-WR841N lo prendo a 30 euro, è sufficiente secondo te?

grazie ciao :)

hai letto il mio post?

bimbetto
30-12-2010, 15:17
hai letto il mio post?

certo, forse non sono molto ferrato in materia, volevo solo sapere se per estendere la mia connessione in wifi per un portatile, è sufficiente acquistare un router, e scusa ancora ma cosa intendi per: lo switch e un Access Point PURO... :confused:

non basta acquistare il router sopra detto ?

grazie e scusa se sono ripetitivo :)

Harry_Callahan
30-12-2010, 15:29
non basta acquistare il router sopra detto ?



come già spiegato, hai già un router, non serve un altro router

ora, visto che il tuo router ha una sola porta ETH, per collegare più dispositivi ETH è necessario uno switch, in parole povere lo switch è un dispositivo per "aumentare" le porte ETH

http://pan3.fotovista.com/dev/3/0/04050003/l_04050003.jpg


messo uno cavo ETH tra il tuo roper e lo switch, per avere il wireless serve un apparato chiamato Access Point PURO, cioè un dispositivo che non ha il modem interno e NON fa da router, serve appunto per trasformare la connettività ETH in wireless

http://www.voip.rdn.it/images/prodotti/60.jpg


ora bisgna capire il costo di 2 prodotti prodotti di questo tipo, se lo switch + access point ti costano una cifra, ti conviene mandare in pensione il router e prendi un router wireless N con modem interno come il TP-Link che ti ho suggerito

bimbetto
30-12-2010, 15:40
come già spiegato, hai già un router, non serve un altro router

ora, visto che il tuo router ha una sola porta ETH, per collegare più dispositivi ETH è necessario uno switch, in parole povere lo switch è un dispositivo per "aumentare" le porte ETH

http://pan3.fotovista.com/dev/3/0/04050003/l_04050003.jpg


messo uno switch tra il tuo roper e lo switch, per avere il wireless serve un apparato chiamato Access Point PURO, cioè un dispositivo che non ha il modem interno e NON fa da router, serve appunto per trasformare la connettività ETH in wireless

http://www.voip.rdn.it/images/prodotti/60.jpg


ora bisgna capire il costo di 2 prodotti prodotti di questo tipo, se lo switch + access point ti costano una cifra, ti conviene mandare in pensione il router e prendi un router wireless N con modem interno come il TP-Link che ti ho suggerito

grazie mille :) ora ho compreso il tuo discorso, sono stato confuso dal rivenditore, il quale mi ha detto che bastava acquistare .... collegare poi tramite ethernet il mio modem al tp-link e poi questo al pc fisso ed avevo sia la connessione per i fisso che il wifi per il portatile.

ciao

cionci
30-12-2010, 15:40
Oppure va bene anche un router wifi e con il server DHCP disattivato ;)
Alla fine altrimenti fra switch e access point va a spendere di più.

gd350turbo
30-12-2010, 15:42
Sicuramente molto superiore...
Ho provato modem router wireless integrati, sono cinesi, ma dispongono di tutto quello che serve e vanno pure bene...

http://www.tenda.cn/

Harry_Callahan
30-12-2010, 15:43
Oppure va bene anche un router wifi e con il server DHCP disattivato ;)

secondo te per non l'ho scritto? e perchè ho dovuto creare una guida per questo particolare? la risposta è semplice, l'utente medio fa casini, non sa disattivare un DHCP server, usa la porta WAN al posto della porta LAN, risultato? casini

se ha un router non serve un altro router


Alla fine altrimenti fra switch e access point va a spendere di più.

questo l'ho fatto presente
dipende cionci, uno switch e un AP G spende 30 euro


almeno così ha le idea più chiare del negoziante che farebbe meglio vendere frutta e vedura(con tutto rispetto)

cionci
30-12-2010, 15:45
se ha un router non serve un altro router
Spendere 60€ al posto di 35 però un po' rompe :D Credo che sia bene che lo sappia. E nemmeno il consiglio del negoziante era poi errato. allora se deve spendere 60€ tanto vale comprare un router/modem.

Harry_Callahan
30-12-2010, 15:50
Credo che sia bene che lo sappia.

mi sembra di averlo scritto di valutare se il gioco vale la candela

mi esprimo così male?

bimbetto
30-12-2010, 15:57
dopo aver letto tutte le vs. risposte sono ancora più incasinato :D e non ho ancora capito se il negoziante voleva fregarmi ( per vendermi quello che aveva ) oppure la sua soluzione è fattibile mi sa che mio figlio resterà senza connessione wifi :rolleyes: mi rompe le scatole comperare qualcosa, non riuscire a farla funzionare oppure sbagliare acquisto poi tornare a cambiare, non trovando quello che occorre ecc. ecc.

io vorrei una soluzione così: compero una " cosa " passo il cavo dsl dal rooper alla cosa, da questa un cavo al fisso, ed ho connessione sul fisso con tutte le impostazioni delle porte ( uto giochi ecc. ) ed una connessione wifi per il portatile.


grazie a tutti

Harry_Callahan
30-12-2010, 16:03
non ho ancora capito se il negoziante voleva fregarmi ( per vendermi quello che aveva )

probabilmente non è in malafede, ma consigliare un prodotto del genere e poi non spiegare come evitare dei casini è sbagliato

per casini intendo disabilitare il DHCP, non usare la porta WAN oppure se usi la porta WAN devi effettuare correttamente il forwarding su entrambi gli apparati per avere eventualmente determinate porte aperte

la soluzione dello switch e access point puro invece è alla tua porta, plug and play

credo tu abbia le idea più chiare adesso, valuta bene prima di fare acquisti inutili

cionci
30-12-2010, 16:04
Le soluzioni sono tre:
1 - compri un unico dispositivo che faccia da router + switch + wifi + modem e pensioni il roper: spesa circa dai 40€ (wifi G) ai 60€ (wifi N)
2 - compi uno switch e un access point wifi e mantieni il roper: prezzo che varia fra i 40 (wifi G) e i 60€ (wifi N)
3 - compri unico dispositivo che faccia da switch + router + wifi e mantieni il roper: spesa circa fra 35 (wifi G) e 60€ (wifi N)

Nel caso della soluzione 3 devi mettere mano alla configurazione del router WiFi per disabilitare il server DHCP.

danny92
30-12-2010, 16:08
CIONCI

hai pvt

CIONCI ti chiedo anche un altra cosa..

in base ai valori che ti ho mandato via pvt mi consigli il tipo di connessione PPPoA Vc-mux o PPPoE LLC?

bimbetto
30-12-2010, 16:09
Le soluzioni sono tre:
1 - compri un router + switch + wifi + modem e pensioni il roper: spesa circa dai 40€ (wifi G) ai 60€ (wifi N)
2 - compi uno switch e un access point wifi e mantieni il roper: prezzo che varia fra i 40 (wifi G) e i 60€ (wifi N)
3 - compri uno switch + router + wifi e mantieni il roper: spesa circa fra 35 (wifi G) e 60€ (wifi N)

Nel caso della soluzione 3 devi mettere mano alla configurazione del router WiFi per disabilitare il server DHCP.

puro esempio, nel terzo caso dovrei spuntare su disable e basta?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101230171227_111.JPG


ed avrei wifi e dsl su fisso con le vecchie impostazioni?

ciao e grazie

Harry_Callahan
30-12-2010, 16:14
prima che si confonde sul serio cerchiamo di chiarire un paio di cose

Le soluzioni sono tre:
1 - compri un router + switch + wifi + modem e pensioni il roper: spesa circa dai 40€ (wifi G) ai 60€ (wifi N)

volevi scrivere un prodotto all-in-one oppure gli stai consigliando di comprare 4 prodotti( compri un router + switch + wifi + modem )


3 - compri uno switch + router + wifi e mantieni il roper: spesa circa fra 35 (wifi G) e 60€ (wifi N)

Nel caso della soluzione 3 devi mettere mano alla configurazione del router WiFi per disabilitare il server DHCP.

perchè ha bisogno di uno switch? sicuramente il router WAN ha più porte ETH, tolto il DHCP server è a posto per quanto riguarda la connettività ETH(porta da collegarci i PC e l'AP)

Harry_Callahan
30-12-2010, 16:16
@bimbetto ma ci stai prendendo in giro? chiedi consigli per gli acquisti oppure hai già acquistato e hai bisogno di una mano(visto lo screenshot)?

cionci
30-12-2010, 16:19
puro esempio, nel terzo caso dovrei spuntare su disable e basta?

http://www.pctunerup.com/up/results/_201012/20101230171227_111.JPG


ed avrei wifi e dsl su fisso con le vecchie impostazioni?

ciao e grazie
Allora l'hai già comprato ? Sì, devi solo disabilitare quella funzione e collegare il roper su una porta LAN e non WAN.
prima che si confonde sul serio cerchiamo di chiarire un paio di cose
Dove ho messo il + chiaramente mi riferivo ad un unico dispositivo che abbia tutte quelle funzioni.

danny92: vanno bene entrambi, ma non vedo cosa c'entri con questo thread.

bimbetto
30-12-2010, 16:22
ragazzi non scherzate :) non prendo in giro nessuno, quella pagina si ottiene sul sito della tp-link su simulatore di configurazione, ho preso il modello suggerito dal negoziante ecc. ecc. dopo i vs. suggerimenti ho cercato DHCP ed ho postato lo screen ;)

sarei matto a prendere in giro chi mi sta dando una mano ;)

ciao e grazie ancora

ricapitolo e ditemi se sbaglio:

cavo adsl da presa a rooper
cavo ethetnet da rooper a porta Lan del TP-Link
cavo ethernet da TP-Link a pc fisso

e disabilito il DHCP sul tp-link come da screen

ci so oppure continuo a non capire un caz...o? :D

ciao

Harry_Callahan
30-12-2010, 16:28
quella pagina si ottiene sul sito della tp-link su simulatore di configurazione

ok, scusa se la domanda è sembrata un pò fredda, tutto chiarito

altrimenti potevamo continuare qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

infatti c'è la guida: Guida per trasformare un router in semplice Switch-Access Point

bimbetto
30-12-2010, 16:31
ok, scusa se la domanda è sembrata un pò fredda, tutto chiarito

ma ti pare ;)

la procedura scritta da me è esatta?

e comunque ragazzi grazie sempre sono io che sono un po tardo :)

Harry_Callahan
30-12-2010, 16:34
la procedura scritta da me è esatta?



si, devi togliere il pallino dal DHCP server e ricordati di cambiare l'IP del TP-Link qualora fosse uguale al roper...(vedete...troppi casini questa soluzione)

se decidi di prendere il router continua nel mio thread in caso di problemi

bimbetto
30-12-2010, 16:39
si, devi togliere il pallino dal DHCP server e ricordati di cambiare l'IP del TP-Link qualora fosse uguale al roper...(vedete...troppi casini questa soluzione)

se decidi di prendere il router continua nel mio thread in caso di problemi

grazie comunque queste discussioni sono sempre istruttive, sicuramente ci ri-troveremo nell'altro thread ;)

colgo l'occasione per augurare a tutti un felice fine anno :)

Harry_Callahan
30-12-2010, 16:42
sicuramente ci ri-troveremo nell'altro thread ;)



spero di no perchè è un'ora che ti sconsiglio questa soluzione :sofico:

comunque se segui la mia guida raggiungi il tuo scopo

è un puorcaround il router WAN, la soluzione più corretta in ambito networking è l'AP + switch perchè lavori sui livelli corretti

cionci
30-12-2010, 16:48
è un puorcaround il router WAN, la soluzione più corretta in ambito networking è l'AP + switch perchè lavori sui livelli corretti
Ehm, perché ?

Harry_Callahan
30-12-2010, 17:09
Ehm, perché ?


rischiamo di andare OT

i router servono per mettere in comunicazione reti diverse
non è lo scopo dell'utente routare pacchetti tra subnet diverse e interfacce diverse

cionci
30-12-2010, 17:23
rischiamo di andare OT

i router servono per mettere in comunicazione reti diverse
non è lo scopo dell'utente routare pacchetti tra subnet diverse e interfacce diverse
Sì, ma quello non è solo un router, ma anche un access point e uno switch.
I livelli OSI che si sfruttano sono comunque il primo ed il secondo se non si sfrutta l'instradamento. Quindi alla fine non cambia assolutamente niente fra avere switch e AP o non sfruttare il routing o addirittura routing + modem di un all-in-one.
Anzi, ha sicuramente prestazioni maggiori (a parità di hardware) di switch e AP separati, perché AP e switch sono bridged all'interno del router. Quindi si evita di attraversare due volte lo stack dei primi due livelli.

Harry_Callahan
30-12-2010, 17:34
premetto che sarà l'ultimo post in questo thread per l'argomento in questione, uno perchè siamo OT, due perchè dopo due ore non sono ancora riuscito a fare capire la differenza in termini di difficoltà di configurazione che un utente medio può riscontrare(sempre perchè mi esprimo male)

con switch + ap: colleghi il router allo switch, l'AP allo switch e l'utente naviga

con router: disattiva il DHCP, cambia l'IP per evitare conflitti, fare attenzione a non infilare il cavo ETH nella WAN

utente medio è in grado di fare da solo la seconda configurazione? non credo. qual'è le soluzione più semplice?

io riconosco i miei limiti in questo campo, ma ti posso assicurare che se fai questa domanda ad una persona che fa questo per mestiere, ti risponderà switch + AP

cionci
30-12-2010, 17:57
io riconosco i miei limiti in questo campo, ma ti posso assicurare che se fai questa domanda ad una persona che fa questo per mestiere, ti risponderà switch + AP
Su una rete aziendale ti posso dare ragione, anche perché non esistono, tranne rari casi, switch + AP, anzi nel 99% dei casi sono separati anche switch e router. In un rete casalinga i vantaggi dell'avere tutto in uno sono veramente tanti a partire dal costo e dalla diminuzione dei cavi a giro. Vantaggi che ripagano la difficoltà di configurazione, soprattutto se si sa già cosa fare prima di montare il tutto.

PS: diciamo che un po' del mestiere lo sono anche io

bimbetto
30-12-2010, 18:13
io non sono del mestiere,

però frequento un forum dove ci sono persone del mestiere simpaticissime e che aiutano gli incauti acquirenti di un router wireless, quando si dispone già di un modem router, :D a configurare il tutto senza fare casini :D :D

gd350turbo
30-12-2010, 18:20
Ma su, una configurazione minimale, non penso che sia la morte di nessuno...

s1lv3rz
30-12-2010, 18:40
'sera :D
chiedo un consiglio...devo prendere appunto un modem router wifi....e spendere sui 50€

ho visto questi 2:

TP-LINK TD-W8960N
Netgear DGN2200

..quale scelgo?sulla carta mi sembra meglio il tp-link...ma non ho mai utilizzato nulla di quella marca....ho sempre utilizzato netgear e dlink...che dite?

cionci
30-12-2010, 18:56
'sera :D
chiedo un consiglio...devo prendere appunto un modem router wifi....e spendere sui 50€

ho visto questi 2:

TP-LINK TD-W8960N
Netgear DGN2200

..quale scelgo?sulla carta mi sembra meglio il tp-link...ma non ho mai utilizzato nulla di quella marca....ho sempre utilizzato netgear e dlink...che dite?
Una curiosità: in cosa il TP-Link sulla carta, mi immagino che tu intenda "dalle specifiche", è superiore al DGN2200 ? Sulla carta dovrebbero essere praticamente identici, tranne che per la porta USB.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33885060&postcount=12884
Ora il DGN2200 costa 56€ spedito, mentre il TP-Link 53€

AntoninoX
31-12-2010, 02:27
Salve gente, visto che quello schifoso di un router della telecom (l'alice gate 2 plus wi-fi) mi ha veramente svagonato il barbagianni, chiedo consiglio a voi per l'acquisto di un modem wireless con router/firewall/switch integrato.


Voglio prendere un nuovo router perché quello della telecom mi sta facendo imprecare come non mai, sia per quanto riguarda la gestione del port mapping che fa veramente schifo (non si possono aprire range di porte, ergo una ad una :muro:) e perché ha un segnale wireless che definire ballerino è poco.

A questo router dovrò collegare:
-2 notebook;
-PS3;
-360 in ethernet, ma se il segnale è veramente ottimo potrei pure collegarla in wireless (ora lasciamo perdere che è meglio va...sia con la ps3 che con la 360 mi si aggancia a velocità ridicole e non riesco ad utilizzare i miei quasisempre 7 mbit);
-PSP;
-DSi;
-Wii.


Ho necessità che il router mi faccia aprire le porte in modo SEMPLICE e da NABBI completi come era sul mio NETGEAR DG834GIT v2.

La porta X deve poter essere aperta anche verso più indirizzi IP (quello schifo della telecom non lo permette :muro:).


Inoltre dovrebbe avere un firewall buono e che mi permetta di avere un controllo completo di tutto in modo semplice.

Ovviamente deve essere wireless n (a quanto ho capito la scheda wifi del mio notebook, ossia una Intel Wi-Fi 5100AGN, dovrebbe supportarlo).


Deve avere una potenza di segnale OTTIMA, OTTIMA, OTTIMA, OTTIMA, ossia non deve passarmi da chennesò da 125 mbit a 2 mbit nel giro di un nanosecondo perché sennò lo prendo e lo piego in due.


In sostanza, riassumendo: necessito di un modem wireless con switch ethernet integrato, firewall, che mi permetta di fare un port forwarding ultramegasemplice e che abbia una potenza di segnale OTTIMA.


Visto che 'sto aggeggio della telecom mi ha veramente stancato...



Come marche direi LINKSYS, NETGEAR, D-LINK...ma se conoscete qualche modello in particolare di altre marche ditemi pure...


Chiedo a voi perché è da un bel po' che non seguo più 'sti aggeggi e magari sapete come consigliarmi bene.



Come budget avrei 40 € da spendere, ma se si arriva a 50 va bene.




Domani dovrei andare da mediamondo se è aperto e vedo un po' che modelli ha e poi mi informo un po'.


Intanto se qualcuno ha qualche consiglio si faccia pure avanti che sono tutto orecchie.



Ringrazio anticipatamente chi si leggerà tutta 'sta pappardella e che magari sa darmi un piccolo consiglo...


Ciauz. :sofico:

lucio-magno
31-12-2010, 04:00
uhm, pretendi molto e vuoi spendere poco, pensa che io ho un d-link e vorrei prendermi un alice gate . . .
Costa poco e non va male (modello pirelli moddato)

Cmq sui 60euro si trova il dg2200, vai di quello, dati i commenti in giro per questo forum.

Carciofone
31-12-2010, 05:31
'sera :D
chiedo un consiglio...devo prendere appunto un modem router wifi....e spendere sui 50€

ho visto questi 2:

TP-LINK TD-W8960N
Netgear DGN2200

..quale scelgo?sulla carta mi sembra meglio il tp-link...ma non ho mai utilizzato nulla di quella marca....ho sempre utilizzato netgear e dlink...che dite?

Una curiosità: in cosa il TP-Link sulla carta, mi immagino che tu intenda "dalle specifiche", è superiore al DGN2200 ? Sulla carta dovrebbero essere praticamente identici, tranne che per la porta USB.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33885060&postcount=12884
Ora il DGN2200 costa 56€ spedito, mentre il TP-Link 53€

TP-LINK TD-W8960N
Netgear DGN2200
D-Link DSL-2740B E1
sono praticamente uguali nell'hardware, ma nel Netgear hanno collegato la porta USB del chipset.
Curiosamente i firmware della casa ultimi reperibili di tutti e tre i modelli hanno PRATICAMENTE GLI STESSI DIFETTI BASE UGUALI IDENTICI ...
Che li realizzi tutti la stessa società esterna? ;)

Harry_Callahan
31-12-2010, 06:41
TP-LINK TD-W8960N
Netgear DGN2200
D-Link DSL-2740B E1
sono praticamente uguali nell'hardware,

la ram cambia tra i tre apparati? non ricordo bene

mh3g
31-12-2010, 07:09
TP-LINK TD-W8960N
Netgear DGN2200
D-Link DSL-2740B E1
sono praticamente uguali nell'hardware, ma nel Netgear hanno collegato la porta USB del chipset.
Curiosamente i firmware della casa ultimi reperibili di tutti e tre i modelli hanno PRATICAMENTE GLI STESSI DIFETTI BASE UGUALI IDENTICI ...
Che li realizzi tutti la stessa società esterna? ;)

Non saranno neanche realizzati dalla stessa mano. Ma con questi router succede la stessa cosa che succede con i netbook. Intel fa la piattaforma a base atom e impone tutti gli annessi e connessi. Quindi comperare asus o acer o msi non cambia il fatto che il prodotto è praticamente lo stesso.
Nei router la Broadcom ha fatto praticamente lo stesso.
Quindi i firmware si somigliano perchè:
- stesso hardware
- stesse specifiche e spesso pure oscure perchè Broadcom non ama farsi copiare le proprie soluzioni industriali
- probabilmente anche stesso core di partenza del firmware oltre che stessa mano che lo prepara.
Comunque succede anche con Trendchip, ad esempio, visto che case differenti montano firmware con la stessa numerazione. Fatto che mi porta a pensare a una parte di firmware closed pronta da utilizzare, fornita da Trendchip a tutti i propri clienti.
Quindi stesso prodotto, stesse basi, stesse cavolate.
Prezzi dei prodotti differenti. :D

felixmarra
31-12-2010, 07:45
La porta X deve poter essere aperta anche verso più indirizzi IP (quello schifo della telecom non lo permette :muro:).

non lo permette perchè nessun router lo può fare. Secondo te, quando arriva un pacchetto su quella porta, che fa? Tira la monetina per decidere a quale IP mandarlo?

sandokan100
31-12-2010, 07:51
Ciao a tutti.
Sto avendo un sacco di problemi con il mio Netgear DGN2000. Stavo leggendo che il DGN2200 dovrebbe avere meno problemi del mio. Visto che sono intenzionato a sostituirlo, volevo sapere come si comportava il DGN2200 a livello di copertura wifi. E' migliore rispetto al 2000? Con il pc portatile al piano superiore, sul lato opposto di casa , da dove è posizionato il modem/router ho una ricezione che va da scarsa a discreta ( che comunque mi permette di navigare bene in internet nonostante una parete di cemento armato).

Grazie per eventuali chiarimenti o consigli.

Scusate se mi riquoto il post....

cionci
31-12-2010, 07:53
TP-LINK TD-W8960N
Netgear DGN2200
D-Link DSL-2740B E1
sono praticamente uguali nell'hardware, ma nel Netgear hanno collegato la porta USB del chipset.
Curiosamente i firmware della casa ultimi reperibili di tutti e tre i modelli hanno PRATICAMENTE GLI STESSI DIFETTI BASE UGUALI IDENTICI ...
Che li realizzi tutti la stessa società esterna? ;)
Il Netager il supporto ad IPv6 ad esempio non ce l'ha e quindi nemmeno il problema sui DNS ;)

Il problema del PPPoA del 2740B quando si manifesta ? Anche questo sinceramente mi sembra diverso.
Scusate se mi riquoto il post....
Ha una revisione successiva dello stesso chip wifi, le antenne sono identiche, quindi credo che siano praticamente uguali da questo punto di vista.

Carciofone
31-12-2010, 08:13
Il Netager il supporto ad IPv6 ad esempio non ce l'ha e quindi nemmeno il problema sui DNS ;)

Il problema del PPPoA del 2740B quando si manifesta ? Anche questo sinceramente mi sembra diverso.

Ha una revisione successiva dello stesso chip wifi, le antenne sono identiche, quindi credo che siano praticamente uguali da questo punto di vista.

Guarda, D-Link continua ad aggiornare il supporto a ipv6, ma un pò a macchia di leopardo, nel senso che man mano che escono nuovi firmware aggiorna anche quel componente. L'ultimo che ho visto ieri sera per il DIR-825 dual band versione Bx con 64MB di RAM del 23 dicembre mi pare sta alla versione Support IPv6 Spec v1.14R phase 1. Ma come si vede siamo ancora lontani da un ipv6 definitivo. Chi non lo aggiorna è perchè mira a fare standard lui da solo, come le schede wireless Intel o M$.
Il problema del PPPoA io personalmente non l'ho mai riscontrato coi firmware da agosto in avanti. Sembra riscontrarlo chi è attestato su centrali con dslam con chipset infineon come i Marconi. Con gli Alcatel al 99% nessun problema.

Sulla RAM delle 3 versioni non credo ci siano dubbi, perchè hanno tutti e 3 32 MB se non erro. Sulla ROM ci sono delle differenze, perchè mi pare che anche il Netgear come il D-Link ha 8 MB, mentre il TP-Link ne ha 4 come il D-Link 2740B C2. Attenzione però perchè del TP-Link hanno messo in distribuzione una nuova versione, il TP-LINK TD-W8960NB che potrebbe avere 8 MB di Rom.
Siccome penso che tutti i Broadcom based abbiano la stessa modalità di recovery, nessuno ha provato da recovery a caricare uno degli altri firmware?

cionci
31-12-2010, 08:17
Siccome penso che tutti i Broadcom based abbiano la stessa modalità di recovery, nessuno ha provato da recovery a caricare uno degli altri firmware?
Magari...lo pensavo anche io. Il 2740B come entra in modalità di recovery ?
Il DGN2200 mi ci entra solo facendo un erase della flash tramite JTAG nella parte del firmware. Purtroppo aggiungo. Ed abilita solo il server TFPT per il trasferimento del firmware.

Le board però sono diverse, quindi è praticamente impossibile passare il firmware di uno sull'altro.
Il problema del PPPoA io personalmente non l'ho mai riscontrato coi firmware da agosto in avanti. Sembra riscontrarlo chi è attestato su centrali con dslam con chipset infineon come i Marconi. Con gli Alcatel al 99% nessun problema.
Sul DGN2200 sembra che questo problema non ci sia, visto che prima io ero su Marconi, ora su Huawei ed in PPPoA funziona tranquillamente. Su entrambi il problema del DGN2200 si manifesta, ma solo se cade la linea. Si riallinea e non chiede l'indirizzo IP. Mi sembra più un problema di una qualche variabile o file non valorizzato a dovere.

mh3g
31-12-2010, 08:37
Io sto su dslam Marconi e ti dico che in pppoa non si riconnette nemmeno il wag200g.
Motivo per cui avendo alice ho sempre usaato pppoe. Visto che mi collego in remoto il fatto che non si ricollega è scocciante.

cionci
31-12-2010, 08:43
Io sto su dslam Marconi e ti dico che in pppoa non si riconnette nemmeno il wag200g.
Motivo per cui avendo alice ho sempre usaato pppoe. Visto che mi collego in remoto il fatto che non si ricollega è scocciante.
A conferma che potrebbe essere un problema software, visto che hanno chipset completamente diversi.

cionci
31-12-2010, 08:58
Il problema del PPPoA io personalmente non l'ho mai riscontrato coi firmware da agosto in avanti. Sembra riscontrarlo chi è attestato su centrali con dslam con chipset infineon come i Marconi. Con gli Alcatel al 99% nessun problema.
Devevo aver provato male, perché con lo Huawei che è basato su chipset Infineon non mi succede :confused: che alla fine sia un problema del provider ?

Leggero80
31-12-2010, 10:04
quelli con modem hanno una diversa SoC principale che si occupa anche della parte adsl, mentre i solo router usano una cpu (una Broadcom comune ad altri solo router) che ne è priva.
Switch e wireless dovrebbero essere uguali - ma anche qui se non sviti e apri e leggi i chip, sicurezza non ce ne è (o dai comandi telnet)

Perdonami...ma cosa intendi per sicurezza?

Cpt. Harlock
31-12-2010, 10:11
Chiedi nella discussione del tuo router.

E' chiusa...:(

strassada
31-12-2010, 12:32
Perdonami...ma cosa intendi per sicurezza?

nel sapere che modem/router e router montano davvero gli stessi chip (tranne quello principale). non basta mettergli un nome uguale e aggiungerli "con modem". ma occorre guardarci dentro. Tanto più che belkin è famosa per cambiare hardware ad uno stesso modello, cambiandogli la revisione.

Roddy
31-12-2010, 13:23
Io sto su dslam Marconi e ti dico che in pppoa non si riconnette nemmeno il wag200g.
Motivo per cui avendo alice ho sempre usaato pppoe. Visto che mi collego in remoto il fatto che non si ricollega è scocciante.

Sul DGN2200 sembra che questo problema non ci sia, visto che prima io ero su Marconi, ora su Huawei ed in PPPoA funziona tranquillamente. Su entrambi il problema del DGN2200 si manifesta, ma solo se cade la linea. Si riallinea e non chiede l'indirizzo IP. Mi sembra più un problema di una qualche variabile o file non valorizzato a dovere.

Come fate a sapere a quale tipo di dslam siete collegati?

Harry_Callahan
31-12-2010, 13:40
Come fate a sapere a quale tipo di dslam siete collegati?

alcuni modem indicano il vendor remoto

di solito TSTC(Texes Instruments) è Marconi AXH600 o Alcatel ATM
i broadcom li trovi su DSLAM GbE(Alcatel, Ericcson)
non conosco il chipset dell'Huawei

AntoninoX
31-12-2010, 15:07
non lo permette perchè nessun router lo può fare. Secondo te, quando arriva un pacchetto su quella porta, che fa? Tira la monetina per decidere a quale IP mandarlo?
Intendo.

XBOX LIVE e GAMES FOR WINDOWS LIVE per PC utilizzano le stesse porte.


Vorrei fare una configurazione per la 360 e l'altra per il PC.


Ora mi tocca modificare ogni volta l'IP...-.-



Comunque mi informo un po' su 'sto netgear dg2200...anche se ho paura che come i precedenti netgear non abbiano 'sta gran potenza di segnale...


Comunque del LINKSYS WAG120N che mi dite?

felixmarra
31-12-2010, 16:01
Intendo.

XBOX LIVE e GAMES FOR WINDOWS LIVE per PC utilizzano le stesse porte.


Vorrei fare una configurazione per la 360 e l'altra per il PC.


Ora mi tocca modificare ogni volta l'IP...-.-
ho capito cosa intendi e ti toccherà fare così con ogni router a meno di non usare l'uPnP se supportato dai client.

Come ti ho già detto, una porta può essere indirizzata ad un solo ip, è proprio quello lo scopo.

Maximilién88
01-01-2011, 16:01
Buongiorno ragazzi,

stavo valutando l'acquisto di un modem router in un unico apparecchio per risparmiare "spazio" e cavi sulla postazione pc. Attualmente posseggo un modem router Zyxel p660HW-d1 (non lo sfrutto come router perchè la parte WLAN non mi ha mai convinto, disconnessioni continue, copertura scarsa, standard G e non N) e un access point Airport Extreme della Apple.

Guardandomi in giro ho visto alcuni prodotti interessanti. Non ho molte richieste dal punto di vista funzionale, gradirei fosse Gigabit e avesse un modem di alta qualità data la mia abissale distanza dalla centrale Telecom. (aggancio a 4 MB scarsi)

Sentivo Netgear 2200, Belkin PlayMax... Voi che dite? Avete qualche consiglio? :)

Grazie per i vostri sempre preziosi consigli.

-Max-

Harry_Callahan
01-01-2011, 16:05
Avete qualche consiglio?



di valutare se veramente necessario cambiare i due prodotti in cascata che stai utilizzando

se c'è un motivo tecnico bene, altrimenti non vedo il motivo cambiare tutto solo per recuperare una presa elettrica 220V

Maximilién88
01-01-2011, 16:22
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta.

Dunque, hai ragione, mi sono spiegato male. Il motivo è "dimensionale" ma anche "tecnico" ed "economico". Tecnico perchè attualmente mi ritrovo con un modem router sostanzialmente inutilizzato in parte (WLAN disabilitata) per numerosi problemi legati al controller wireless interno. Ho avuto dal momento in cui l'ho acquistato la sensazione che fosse difettoso.

E ora mi trovo con la possibilità di rivendere entrambi i prodotti ad un buon prezzo, e con la stessa cifra, anzi, anche meno, vorrei acquistare un prodotto completo per ogni esigenza, stabile In wireless, con un'ottimo modem interno.

Calcolate che la casa non è grande, siamo sui 100 metri quadrati, due muri (non in pietra) come intermezzo tra i due pc (uno è ovviamente collegato in eth). Grazie :)

rukawa80
02-01-2011, 11:18
Acquistato dgn2200 dovrebbe arrivare venerdì.

l'offerta su un noto sito che vende libri e altro in America da poco anche in italia è veramente allettante considerando che le spese di spedizione sono gratuite.

Grazie a tutti per i consigli e ci risentiamo per le varie configurazioni.

Leggero80
02-01-2011, 14:22
Finalmente ho deciso...ho preso il Belkin Play Max la versione con modem/router e mercoledì credo dovrebbe arrivarmi :) :)

leoben
02-01-2011, 15:27
Salve, vi chiedo un consiglio per il mio prossimo acquisto.
Mi serve un modem-router wireless per sostituire il mio attuale Netgear DG834 v4. Ero orientato sul dgn2200...
Caratteristiche fondamentali sono che abbia un'ottima copertura wireless (il mio Netgear è al limite perchè ho il pc distante e al piano di sotto rispetto al router) e che si possa variare il snr, visto che mi trovo lontanissimo dalla centrale e aggancio intorno ai 3000kbps quando va bene.
Il fatto che sul router ci siano più antenne (su alcuni Belkin e D-Link addirittura 3!), aiuta ad avere una maggiore copertura del segnale wifi?

Grazie! :)

Harry_Callahan
02-01-2011, 15:42
Mi serve un modem-router wireless per sostituire il mio attuale Netgear DG834 v4.

forse ti serve un Access Point in modalità repeater, il tuo V4 è già in grado di gestire SNRM, se il problema rimane la copertura wireless e se il wireless interessa solo per la semplice navigazione(no scambio pesante dati in LAN) allora direi di orientarti verso un Access Point Puro Standard G in modalità repeater da piazzare(senza cavi) tra il V4 e il PC più lontano

leoben
02-01-2011, 16:02
forse ti serve un Access Point in modalità repeater, il tuo V4 è già in grado di gestire SNRM, se il problema rimane la copertura wireless e se il wireless interessa solo per la semplice navigazione(no scambio pesante dati in LAN) allora direi di orientarti verso un Access Point Puro Standard G in modalità repeater da piazzare(senza cavi) tra il V4 e il PC più lontano

Pensavo a un modem router nella speranza di trovare qualcosa di più performante anche in ambito adsl. Speravo di riuscire ad agganciare una portante un po' più alta!
Inoltre la soluzione che mi hai proposto non so quanto migliorerà la situazione attuale. Mi spiego meglio: il pc si trova al piano terra e il router è al secondo piano. In linea d'aria sarebbero meno di 10mt, ma ci sono i 2 solai di mezzo che limitano moltissimo e non ho modo di mettere l'ap al primo piano. Dovrei metterlo sopra l'attuale router, quindi...

Forse mi conviene pensare a un collegamento diverso, tipo il Powerline?

Harry_Callahan
02-01-2011, 16:08
Pensavo a un modem router nella speranza di trovare qualcosa di più performante anche in ambito adsl. Speravo di riuscire ad agganciare una portante un po' più alta!


il discorso è abbastanza semplice, i router più consigliati per quanto riguarda il chipset ADSL e quindi la possibilità di giocare con l'SNRM hanno il chipset molto simile al tuo(se non uguale, parliamo di chipset broadcom)

in base alla mia esperienza il wireless N non fa miracoli su discorso copertura, ripeto si tratta in una mia opinione su prove fatte in campo, se sono i 2 solai gli ostacoli del tuo V4, allora saranno ostacoli per qualsiasi router posizionato al piano terra


non ho modo di mettere l'ap al primo piano

l'AP può essere fissato anche al muro, non voglio credere che non ci sia una superfice dove appoggiare questo apparato...

leoben
02-01-2011, 16:13
il discorso è abbastanza semplice, i router più consigliati per quanto riguarda il chipset ADSL e quindi la possibilità di giocare con l'SNRM hanno il chipset molto simile al tuo(se non uguale, parliamo di chipset broadcom)

Ok, quindi mi dovrò rassegnare e tenere questa connessione pietosa... :(


in base alla mia esperienza il wireless N non fa miracoli su discorso copertura, ripeto si tratta in una mia opinione su prove fatte in campo, se sono i 2 solai gli ostacoli del tuo V4, allora saranno ostacoli per qualsiasi router posizionato al piano terra


Pensavo che avessero un segnale più forte o che comunque riuscissero ad avere maggiore copertura.
Proverò a montare una di quelle miniparabole autocostruite che si trovano online!



l'AP può essere fissato anche al muro, non voglio credere che non ci sia una superfice dove appoggiare questo apparato...

Non c'è perchè semplicemente il primo piano non è di mia proprietà :sofico:

Harry_Callahan
02-01-2011, 16:19
Non c'è perchè semplicemente il primo piano non è di mia proprietà :sofico:

l'ultima cosa che ti posso consigliare è di far passare un cavo ETH in una canalina da pian terreno al 1° piano, poi piazzi un AP Puro alla fine del cavo

leoben
02-01-2011, 16:24
l'ultima cosa che ti posso consigliare è di far passare un cavo ETH in una canalina da pian terreno al 1° piano, poi piazzi un AP Puro alla fine del cavo

Dovrei passare il cavo ethernet sulla canalina della 220V, non so se sarebbe proprio il massimo per il segnale. E a quel punto mi converrebbe collegarmi direttamente al pc fisso.
Vabbè, valuterò altre soluzioni. Ti ringrazio per l'aiuto e chiudo qui per evitare di andare troppo OT.

Grazie ancora! :)

Maximilién88
02-01-2011, 20:12
Mi sono quasi convinto ad andare sul Netgear, ma sono ancora indeciso tra due modelli: il DGN 2200 e il 3500. Per ciò che riguarda l'aggancio alla portante si comportano entrambi allo stesso modo? Montano un chip adsl differente o sono entrambi Broadcom? Se si, quale rende meglio?

Grazie :)

Roddy
02-01-2011, 22:42
Dovrei passare il cavo ethernet sulla canalina della 220V, non so se sarebbe proprio il massimo per il segnale. E a quel punto mi converrebbe collegarmi direttamente al pc fisso.
Vabbè, valuterò altre soluzioni. Ti ringrazio per l'aiuto e chiudo qui per evitare di andare troppo OT.

Grazie ancora! :)

Se usi un cavo schermato non ci sono interferenze di alcun tipo.

cionci
02-01-2011, 23:54
Mi sono quasi convinto ad andare sul Netgear, ma sono ancora indeciso tra due modelli: il DGN 2200 e il 3500. Per ciò che riguarda l'aggancio alla portante si comportano entrambi allo stesso modo? Montano un chip adsl differente o sono entrambi Broadcom? Se si, quale rende meglio?
Solo il DGN2200 è Broadcom. Il 3500 tende ad agganciare portanti più alte del 2200. In sostanza come modem, se hai una linea stabile meglio il 3500, se hai problemi di stabilità meglio il 2200.

Maximilién88
03-01-2011, 08:34
Solo il DGN2200 è Broadcom. Il 3500 tende ad agganciare portanti più alte del 2200. In sostanza come modem, se hai una linea stabile meglio il 3500, se hai problemi di stabilità meglio il 2200.

Ti ringrazio, credo che andrò sul 3500 allora. nonostante sia distante dalla centrale e agganci a circa 4 MB la mia linea è decisamente stabile.

cionci
03-01-2011, 08:38
Ti ringrazio, credo che andrò sul 3500 allora. nonostante sia distante dalla centrale e agganci a circa 4 MB la mia linea è decisamente stabile.
Però con il 3500 considera che non puoi modificare il margine di rumore. Se agganci a 12 dB la tua 4 mega potrebbe diventare abbastanza tranquillamente una 6 mega portando il target a 6 dB.

Maximilién88
03-01-2011, 08:40
Però con il 3500 considera che non puoi modificare il margine di rumore. Se agganci a 12 dB la tua 4 mega potrebbe diventare abbastanza tranquillamente una 6 mega portando il target a 6 dB.

Questi sono i valori della mia linea, tu cosa mi consigli?

noise margin upstream: 27 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 17 db

noise margin downstream: 11 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 28 db

Grazie :)

cionci
03-01-2011, 08:43
Di riguardare l'impianto interno, perché con quella distanza dalla centrale, meno di 2 Km, dovresti agganciare quasi 7 Mega pieni.
Poi non è così stabile, visto che il SNR Margin è sceso da 12 a 11 dB in downstream.

Maximilién88
03-01-2011, 08:46
Di riguardare l'impianto interno, perché con quella distanza dalla centrale, meno di 2 Km, dovresti agganciare quasi 7 Mega pieni.
Poi non è così stabile, visto che il SNR Margin è sceso da 12 a 11 dB in downstream.

Le mie conoscenza tecniche, pardon, si fermano qui. :(

Cosa intendi di preciso per "riguardare l'impianto interno"? Settare diversamente i parametri del router? Hai idea dove potrei intervenire? Perchè purtroppo il mio Zyxel 660HW permette poche personalizzazioni...

Grazie della pazienza intanto. :)

sandokan100
03-01-2011, 09:42
Ciao e buon anno a tutti!

Visto che il dgn2000 ha tirato le quoia, ho acquistato il dgn2200. Ma non riesco a impostare la lingua italiana ( non che mi importi piu' di tanto) ma non è possibile? Qual'è l'ultimo fw disponibile?

Grazie!

gasgas14
03-01-2011, 10:08
Finalmente ho deciso...ho preso il Belkin Play Max la versione con modem/router e mercoledì credo dovrebbe arrivarmi :) :)

Fammi, facci sapere come va per cortesia, e se è possibile diasabilitare quelle semi-utili applicazioni incorporate in esso (tipo torrent e varie).

Qui (http://www.xtremehardware.it/recensioni/periferiche/belkin-play-max-wireless-router-con-modem-integrato-201011304493/) comunque si trova una recensione in italiano che non sembra parlar male di questo router.
Non sembra un cattivo prodotto.. spero solo si possa disabilitare le applicazioni. Oltretutto è possibile collegare anche la stampante..
Qui (http://www.maximumpc.com/article/reviews/belkin_play_max_wifi_router_review) pero' c'è un confronto con un router Netgear, che se lo mangia in quasi tutti i test.

Onestamente con Netgear mi sono sempre trovato bene (switch, modem, router, ap, ecc), se non per le poche impostazioni configurabili (a meno di firmware modificati, ove possibile).. Belkin per ora mai provati, ma sono sempre aperto a considerazioni a riguardo e possibile cambiamenti di brand.

Ciao.

cionci
03-01-2011, 11:29
Le mie conoscenza tecniche, pardon, si fermano qui. :(

Cosa intendi di preciso per "riguardare l'impianto interno"? Settare diversamente i parametri del router? Hai idea dove potrei intervenire? Perchè purtroppo il mio Zyxel 660HW permette poche personalizzazioni...

Grazie della pazienza intanto. :)
Per "impianto interno" intendo l'impianto telefonico interno. Prima di tutto stacca qualsiasi apparecchiatura connessa al telefono (telefoni, suonerie, filtri, fax, decoder, allarmi), poi metti il router sulla presa primaria (quella a cui arriva la linea telefonica dall'esterno) senza filtro e guarda a quanto ti si allinea.

AntoninoX
03-01-2011, 11:46
Raga, diciamo che sono indeciso tra il NETGEAR DGN2200 E IL D-LINK2740B (non so che revisioni hardware, ora mi informo).



Voi cosa mi consigliate?



Dite che è meglio il NETGEAR essendo più nuovo?

Qual è quello col wireless più potente?


Del 2740B come faccio a sapere la revisione hardware?

Su am**on.it li hanno tutti e due...con un allettante bundle comprendente anche una chiavetta wi-fi per il D-LINK...

Maximilién88
03-01-2011, 12:46
Per "impianto interno" intendo l'impianto telefonico interno. Prima di tutto stacca qualsiasi apparecchiatura connessa al telefono (telefoni, suonerie, filtri, fax, decoder, allarmi), poi metti il router sulla presa primaria (quella a cui arriva la linea telefonica dall'esterno) senza filtro e guarda a quanto ti si allinea.

la cosa è curiosa, perchè aggancio a 6 MB e la velocità effettiva è di appena 4 MB, perennemente, a volte anche meno. per te è normale? Posso risolvere in qualche modo?

Il cambio del router può essere positivo? In tal caso quale mi consigli con i parametri che hai visto?

Grazie ancora, poi giuro che ti lascio stare :D

vukkinfiairno
03-01-2011, 21:25
Ragazzi ho avuto problemi con il mio acer one d150 e il modem alice quindi voglio disdire il modem e acquistarne uno.In giro per i volantini ho visto che a 39 € ci stanno questi 2:sitecom 150n wl 346-D-Link DKT-710 Wireless G ADSL2+.Grazie

h visto che all'unieuro danno BELKIN KIT WIFI N 300 SURFPLUS MODEM A 59 me ne sapete di qualcosa?

Altrek
04-01-2011, 08:25
Ragazzi pe giocare alla play via internet va bene consigliatemi per favore

Harry_Callahan
04-01-2011, 08:30
Ragazzi pe giocare alla play via internet va bene consigliatemi per favore

hai già qualcosa? un router ADSL senza wireless? modem puro?

Leggero80
04-01-2011, 10:28
Ragazzi ho avuto problemi con il mio acer one d150 e il modem alice quindi voglio disdire il modem e acquistarne uno.In giro per i volantini ho visto che a 39 € ci stanno questi 2:sitecom 150n wl 346-D-Link DKT-710 Wireless G ADSL2+.Grazie

h visto che all'unieuro danno BELKIN KIT WIFI N 300 SURFPLUS MODEM A 59 me ne sapete di qualcosa?

Non ha nulla a che vedere con D-Link e Sitecom. Con il Belkin hai la tecnologia N 300 come WiFi il che significa che teoricamante viaggeresti circa 5 volte più veloce rispetto al D-Link e il doppio rispetto a Sitecom. Inoltre hai una copertura 3d del segnale WiFi e cioè: generalmente il campo WiFi si estende tipo una grossa circonferenza in orizzontale invece in questo caso è a 360°. Se ti sposti invece sulla versione Share hai pure una porta USB e puoi collegare una stampante in rete WiFi. Se il tuo badget invece può salire allora prova a guardare il Belkin Play Max (mi arriva domani ;) ) imparagonabile!Ciao

gnommo
04-01-2011, 10:37
Non ha nulla a che vedere con D-Link e Sitecom. Con il Belkin hai la tecnologia N 300 come WiFi il che significa che teoricamante viaggeresti circa 5 volte più veloce rispetto al D-Link e il doppio rispetto a Sitecom. Inoltre hai una copertura 3d del segnale WiFi e cioè: generalmente il campo WiFi si estende tipo una grossa circonferenza in orizzontale invece in questo caso è a 360°. Se ti sposti invece sulla versione Share hai pure una porta USB e puoi collegare una stampante in rete WiFi. Se il tuo badget invece può salire allora prova a guardare il Belkin Play Max (mi arriva domani ;) ) imparagonabile!Ciao
Tutto propaganda, in realtà non c'è questa grande differenza.
Specialmente sul "teoricamante viaggeresti circa 5 volte più veloce rispetto al D-Link e il doppio rispetto a Sitecom" e sulla copertura 3d :D
Che poi il belkin possa avere prestazioni migliori, ci sta pure.
Ma non in base a quelle caratteristiche :D

Leggero80
04-01-2011, 10:59
Tutto propaganda, in realtà non c'è questa grande differenza.
Specialmente sul "teoricamante viaggeresti circa 5 volte più veloce rispetto al D-Link e il doppio rispetto a Sitecom" e sulla copertura 3d :D
Che poi il belkin possa avere prestazioni migliori, ci sta pure.
Ma non in base a quelle caratteristiche :D

Beh è chiaro che il mio "teoricamente" fa intendere tutto...nel senso che le cose per giudicarle vanno sempre provate e in questo caso testate. In tutti i modi alla fine ho scritto che per fare la differenza vera e propria ci si dovrebbe spostare sul Play Max...sempre budget permettendo!

gasgas14
04-01-2011, 11:00
Tutto propaganda, in realtà non c'è questa grande differenza.
Specialmente sul "teoricamante viaggeresti circa 5 volte più veloce rispetto al D-Link e il doppio rispetto a Sitecom" e sulla copertura 3d :D
Che poi il belkin possa avere prestazioni migliori, ci sta pure.
Ma non in base a quelle caratteristiche :D

Concordo. Il fatto che si estenda la copertura a 360° dovrebbe essere comune a tutte le infrastrutture ad antenna interna.

lanma
04-01-2011, 13:18
vado di 2200 o 3500??? :D




Monitoring Index:
• ADSL Status Information:
• Status
• Data Rate Information
• Defect/Failure Indication
• Statistics
• Status:
Configured Current
Line Status --- SHOWTIME
Link Type Automatic G.992.5 (ADSL2+) / Interleaved Path
• [Go Top]
• Data Rate:
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 478 (Kbps.)
Down Stream 8123 (Kbps.)
• [Go Top]
• Operation Data / Defect Indication:
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin -25 dB 17 dB
Attenuation 20 dB 35 dB

Indicator Name Near End Indicator Far End Indicator
Fast Path FEC Correction 0 0
Interleaved Path FEC Correction 0 20763
Fast Path CRC Error 0 0
Interleaved Path CRC Error 0 152
Loss of Signal Defect 0 ---
Fast Path HEC Error 0 0
Interleaved Path HEC Error 0 0

modem pirellon "schifezz" voip, agganciato a rete tiscali "senza telecom"

Harry_Callahan
04-01-2011, 13:31
vado di 2200 o 3500??? :D

Interleaved Path FEC Correction 0 20763


a mio avviso hai la linea molto errorata, quindi o chipset broadcom o altro è relativo

continuiamo questi discorso di portante errori ecc ecc altrove perchè nell'ultimo periodo stiamo andando troppo OT in questo thread

apri un post in generale su portante degradata, infatti agganci appena a 8Mbit

lanma
04-01-2011, 13:36
ma la linea è 8mbit...

l'1 gennaio, comunque ho mandato a quel paese tiscali, in favore di infostrada, ora che mi sganciano vedremo

ho problemi enormi tra il pirellone voip e il mio telefono voip siemens... il modem si pianta ogni volta che faccio la "prima telefonata"

cionci
04-01-2011, 13:50
ma la linea è 8mbit...

l'1 gennaio, comunque ho mandato a quel paese tiscali, in favore di infostrada, ora che mi sganciano vedremo

ho problemi enormi tra il pirellone voip e il mio telefono voip siemens... il modem si pianta ogni volta che faccio la "prima telefonata"
Dal punto di vista dei valori di attenuazione e margine di rumore hai un'ottima linea nonostante la distanza dalla centrale non sia poca, infatti agganci il massimo.
Il numero di errori è relativo, dipende da quanto tempo è acceso il router, poi se lamente quel genere di problemi è normale che gli errori schizzino su.
Imho con il 3500 non dovresti rischiare niente. Certo se volessi mettere la 20 mega...

pierpippo
04-01-2011, 13:59
Dal punto di vista dei valori di attenuazione e margine di rumore hai un'ottima linea nonostante la distanza dalla centrale non sia poca, infatti agganci il massimo.


Scusami cionci come fai a dire che la distanza dalla centrale è alta?

lanma
04-01-2011, 14:02
Dal punto di vista dei valori di attenuazione e margine di rumore hai un'ottima linea nonostante la distanza dalla centrale non sia poca, infatti agganci il massimo.
Il numero di errori è relativo, dipende da quanto tempo è acceso il router, poi se lamente quel genere di problemi è normale che gli errori schizzino su.
Imho con il 3500 non dovresti rischiare niente. Certo se volessi mettere la 20 mega...



mah, la 20 mega...

ho preso absolut adsl a 19,9 per 2 anni... la 20 credo costi abbastanza di +

cionci
04-01-2011, 14:03
Scusami cionci come fai a dire che la distanza dalla centrale è alta?
Dall'attenuazione in down, sono circa 1 Km ogni 15-18 dB.

MejoRegna
04-01-2011, 14:09
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio:

Mi servirebbe un modem-router per un utilizzo domestico, senza tante pretese di features avanzatissime :D

L'importante è che abbia il wifi. Budget intorno alle 50€ e preferirei evitare i Netgear :)

Grazie

pierpippo
04-01-2011, 14:14
Dall'attenuazione in down, sono circa 1 Km ogni 15-18 dB.

Grazie dell'info Cionci.

Harry_Callahan
04-01-2011, 14:42
continuiamo questi discorso di portante errori ecc ecc altrove perchè nell'ultimo periodo stiamo andando troppo OT in questo thread

apri un post in generale su portante degradata, infatti agganci appena a 8Mbit



ma la linea è 8mbit...



continuiamo qui allora

Il numero di errori è relativo, dipende da quanto tempo è acceso il router

l'osservazione di cionci ci può stare, anche se da in 45 giorni la mia linea ne produce 185...

Connected time so far 46 days, 2 hours
CRC Errors 185


@lanma da quanto tempo era acceso il modem?

lanma
04-01-2011, 14:46
nn ne ho idea

nn molto comunque... direi che se devo fare una chiamata col siemens voip... il riavvio è d'obbligo

Harry_Callahan
04-01-2011, 14:54
nn ne ho idea

nn molto comunque... direi che se devo fare una chiamata col siemens voip... il riavvio è d'obbligo

facciamo un 5000 errori a riavvio? :D

a parte il problema del modem che si incricchia sulla telefonata, hai deciso di abbandonare Tiscali per qualche motivo particolare? di carattere tecnico?

cionci
04-01-2011, 15:14
l'osservazione di cionci ci può stare, anche se da in 45 giorni la mia linea ne produce 185...

Connected time so far 46 days, 2 hours
CRC Errors 185
Beato te. La mia fa oltre 1000 FEC e 18 CRC solo in 3 ore...

lanma: ma per riavvio, intendi che spegni il router ? O riavvii la connessione ?

lanma
04-01-2011, 15:16
li mollo per diversi motivi:

perchè nn sopporto più il pirellone... nn ci si può mettere le mai più di tanto
perchè voglio una linea tradizionale e nn una voip...
perchè è finita la promozione e pago 30 euro al mese (senza chiamate)

StIwY
04-01-2011, 15:34
Ciao a tutti,

il mio Netgear DG834G v5 non mi permette più di poter scaricare in pace file .rar perchè spesso al momento della decompressione saltano fuori errori CRC.
Quindi vorrei cambiare router.

Sarei indeciso fra il DGN2200 e il 3500.

Quale fra i due ha una maggior copertura del segnale wireless ?


Inoltre volevo sapere se esiste un modo per evitare di avere errori CRC.....i router non hanno un controllo di flusso dati automatico ? Mi sembra assurdo che nel 2011 non ci sia una cosa del genere.

Grazie in anticipo

felixmarra
04-01-2011, 16:00
il mio Netgear DG834G v5 non mi permette più di poter scaricare in pace file .rar perchè spesso al momento della decompressione saltano fuori errori CRC.
Quindi vorrei cambiare router.

Guarda che il router non c'entra... controlla le ram.

Harry_Callahan
04-01-2011, 16:33
li mollo per diversi motivi:

perchè nn sopporto più il pirellone... nn ci si può mettere le mai più di tanto
perchè voglio una linea tradizionale e nn una voip...
perchè è finita la promozione e pago 30 euro al mese (senza chiamate)


eccomi qua, il tempo di chiudere il negozio di frutta e verdura e sono di nuovo qua

ok, apparentemente lasci Tiscali non per problemi tecnici(anche se ci potrebbe essere una correlazione con gli errori di linea e blocco modem, diciamo è relativo va...), allora, non voglio spaventarti e non voglio allungarmi più di tanto(per questo avevo consigliato di postare altrove), ma potresti riscontrare problemi con Infostrada perchè utilizzano solo il fastpath in ULL, quindi quei FEC in interleaved diventeranno 0, che figo no? no :D in fastpath avrai solo errori NON corretti, mentre in interleaved il modem ci sta quasi dietro e li corregge

ecco spiegato perchè ho detto il chipset era relativo e bisgonava contrentrarsi prima su questi errori......e ecco perchè insisto tanto a volte a dire che i problemi si risolvono con l'ISP e non cercando il modem che faccia miracoli

StIwY
04-01-2011, 16:34
Guarda che il router non c'entra... controlla le ram.

Allora perchè col vecchio router gli stessi files scaricati risultano corretti ? :fagiano:

Harry_Callahan
04-01-2011, 16:36
Allora perchè col vecchio router gli stessi files scaricati risultano corretti ? :fagiano:

download via ETH oppure wireless?

StIwY
04-01-2011, 16:44
download via ETH oppure wireless?

Sia ETh che Wi-Fi.

Ho provato anche a scaricare i files col portatile di mia madre col wi-fi........ma risultano sempre corrotti.

E' il router per forza.

Harry_Callahan
04-01-2011, 16:52
Sia ETh che Wi-Fi.

Ho provato anche a scaricare i files col portatile di mia madre col wi-fi........ma risultano sempre corrotti.



quindi capita sia in wireless che ETH, hmmm
se mi avessi detto solo ETH allora avrei risposto è solo switch ETH, purtroppo non è così

felixmarra ha detto di controllare le RAM, un motivo di consigliare questa prova ci deve essere



E' il router per forza.

solo provando con un altro router puoi avere la certezza, hai modo di chiederne uno in prestito?

felixmarra
04-01-2011, 17:05
la corruzione dei dati è praticamente sempre associata alle ram... se non te lo fa con un altro router viene da pensare che sia la ram sul router :eek:

Mai vista una roba del genere sinceramente...

P.S. per dovere di cronaca, sono con Eutelia in Fast, avevo richiesto una 20mbit ma agganciava a 13mbit con un SNR di 6db e ultimamente generava un casino di errori di CRC.
Dopo numerose prove mi hanno riportato alla 7mbit con una modulazione "strana" (ADSL_G.dmt.bis) e una banda di upload più alta (circa 650kbit). Adesso il valore di SNR è di 13-14db e gli errori di CRC sono infinitamente meno, al momento sono 229 con 265 ore di uptime. Prima li facevo in 15 minuti...