View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
Ma non centra niente la CCNA con i modem Cisco :ciapet:
Prima di continuare a dire che vuoi un Cisco però rispondi a questa domanda: quanto sei disposto a spendere? :D
:D
penso che in prima pagina si possa sostituire l'8960v4 con il v5... o aggiungerlo
omaccio90
20-03-2014, 07:35
Salve gente :)
Vorrei un consiglio per l'acquisto di un buon modem-router wifi per l'utilizzo in casa.
Adesso ho l'Alice Gate 2 Plus collegato al 2° piano e al piano terra la ricezione risulta assente
Mi servirebbe un apparecchio che consenta una maggiore copertura del wifi e, se possibile, consenta di migliorare le prestazioni per il gaming.
Magari detta così ha poco senso, la linea alla fin fine è sempre quella però ho letto che alcuni apparecchi riescono a migliorare sensibilmente il ping ecc ecc..
Devo collegarci il PC in Ethernet più 2 telefoni e 1 tablet in WiFi.
Ovviamente non voglio spenderci una fortuna, la cosa che conta davvero è poter arrivare con il wifi in tutta la casa!
Grazie :)
SNR Margin (dB): 16.0 - 19.0
Attenuation (dB): 34.0 - 24.0
@ omaccio90:
Sulla copertura è difficile darti delle certezze, posso solo consigliarti di scegliere un modem-router con antenne sostituibili tra quelli in prima pagina, in quella lista sarebbero da evitare il Netgear DGN2200v4 e DGND4000 perchè non hanno convinto su questo aspetto.
Per il ping difficilmente un M/R riesce ad abbassarlo, succede spesso il contrario, ovvero, se la compatibilità tra DSLAM e chip del M/R non è perfetta il ping tende ad alzarsi, purtroppo i M/R con chip Broadcom sono quelli che, mediamente, garantiscono una velocità di connessione più alta di altri chip ma, in caso di incompatibilità, tendono a peggiorare il ping.
A questo punto, per consigliarci meglio, dovresti dirci che tipo di contratto ADSL hai sottoscritto e la qualità della linea, magari postandoci i valori letti nella pagina delle statistiche del router, se riesci a sapere a quale DSLAM sei collegato ancora meglio.
omaccio90
20-03-2014, 08:00
@ omaccio90:
Sulla copertura è difficile darti delle certezze, posso solo consigliarti di scegliere un modem-router con antenne sostituibili tra quelli in prima pagina, in quella lista sarebbero da evitare il Netgear DGN2200v4 e DGND4000 perchè non hanno convinto su questo aspetto.
Per il ping difficilmente un M/R riesce ad abbassarlo, succede spesso il contrario, ovvero, se la compatibilità tra DSLAM e chip del M/R non è perfetta il ping tende ad alzarsi, purtroppo i M/R con chip Broadcom sono quelli che, mediamente, garantiscono una velocità di connessione più alta di altri chip ma, in caso di incompatibilità, tendono a peggiorare il ping.
A questo punto, per consigliarci meglio, dovresti dirci che tipo di contratto ADSL hai sottoscritto e la qualità della linea, magari postandoci i valori letti nella pagina delle statistiche del router, se riesci a sapere a quale DSLAM sei collegato ancora meglio.
Il DSLAM non lo conosco, anche perchè prima di cercare su wiki non sapevo nemmeno cosa fosse :)
Ho un contratto con Alice ADSL 7mb e la qualità della linea non credo sia delle migliori, magari nella media.
Comunque per il ping diciamo che poco importa, non ho un super budget quindi la cosa che mi interessa è avere una buona copertura in tutta la casa!
Ecco i valori: (se bastano questi)
http://i58.tinypic.com/dfvl9d.jpg
L'unico che personalmente avevo visto era proprio il Netgear DNG2200 che, pur avendo l'antenna interna, a casa di un mio amico fa arrivare bene il segnale. :(
PS: penso di aver trovato il DSLAM
http://i61.tinypic.com/ftk6dz.jpg
Gogeta ss4
20-03-2014, 08:35
Sinceramente non so però ho provato più volte i comandi che mi hai detto ma non riesco a visulizzare niente, magari sbaglio io...:confused:
Dove posso vedere la revisione del modem?
Per quanto riguarda i valori SNR e attenuazione (sono divisi tra ricezione e trasmissione, qual'è più importante?) non riesco a interpretarli perchè guardano su internet ho trovato questi dati tabellati...
Attenuazione su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 20 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 - 30 dB: eccellente
30 - 40 dB: molto buono (dovrei essere in questa fascia...???)
40 - 50 dB: buono/discreto
50 - 60 dB: appena sufficiente, si possono verificare disconnessioni
oltre 60 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.
SNR su ADSL “classica”: fino a 8 Mbps in download
fino a 6 dB: segnale assente/intermittente
7 - 10 dB: pessima qualità, difficile avere una connessione stabile
11 - 15 dB: segnale sul livello di soglia, controllare impianto telefonico e filtri
16 - 20 dB: segnale pulito, nessuna anomalia
20 - 28 dB: segnale ottimo
oltre 28 dB: eccellente, siete molto vicini alla centrale
Chiedo cortesemente se riesci a spiegarmi come vanno letti
Quei valori vanno bene per un'adsl fino a 8Mbit.
La revisione hardware del modem la trovi sotto il modem di fianco alla scritta dove indica il modello.
Il DSLAM non lo conosco, anche perchè prima di cercare su wiki non sapevo nemmeno cosa fosse :)
Ho un contratto con Alice ADSL 7mb e la qualità della linea non credo sia delle migliori, magari nella media.
Comunque per il ping diciamo che poco importa, non ho un super budget quindi la cosa che mi interessa è avere una buona copertura in tutta la casa!
....
Su DSLAM Marconi mi sembra che sia Broadcom che Trendchip si comportano bene, nel tuo caso la linea sembra buona ed agganci il massimo della portante, quindi puoi optare per i M/R consigliati in prima pag. con i Broadcom hai una maggiore garanzia sulla connessione alla max velocità da contratto, con i Trendchip un ping, solitamente, più basso.
Per l'estensione wi-fi, premettendo che non è possibile dare risposte univoche e molto dipende dal contesto, quelli con una portata discreta sono:
- Tp-link TD-W8960N v4 o v5 chip Broadcom antenne sostuibili.
- D-Link DSL2750B chip Broadcom antenne non sostuibili.
- Tp-Link TD-W8968 v2 chip Trendchip-Ralink antenne sostuibili.
omaccio90
20-03-2014, 09:27
Su DSLAM Marconi mi sembra che sia Broadcom che Trendchip si comportano bene, nel tuo caso la linea sembra buona ed agganci il massimo della portante, quindi puoi optare per i M/R consigliati in prima pag. con i Broadcom hai una maggiore garanzia sulla connessione alla max velocità da contratto, con i Trendchip un ping, solitamente, più basso.
Per l'estensione wi-fi, premettendo che non è possibile dare risposte univoche e molto dipende dal contesto, quelli con una portata discreta sono:
- Tp-link TD-W8960N v4 o v5 chip Broadcom antenne sostuibili.
- D-Link DSL2750B chip Broadcom antenne non sostuibili.
- Tp-Link TD-W8968 v2 chip Trendchip-Ralink antenne sostuibili.
Grazie mille!
Alla fin fine penso di optare per il W8968 v2, la velocità generale di connessione è già buona adesso e se non agganciassi proprio il massimo della portante andrebbe comunque bene (fin certi limiti ovviamente) quindi preferisco vedere se riesco a migliorare un pò il ping!
Ora però mi sorge un altro problema, guardando un pò in rete non riesco a trovare dove comprarlo! O meglio, non trovo specifica sul modello v1 o v2 nei vari annunci e in quanto la differenza sta anche nella potenza delle antenne per me è di vitale importanza!
Un ultimo aiutino? :P
....Ora però mi sorge un altro problema, guardando un pò in rete non riesco a trovare dove comprarlo! O meglio, non trovo specifica sul modello v1 o v2 nei vari annunci e in quanto la differenza sta anche nella potenza delle antenne per me è di vitale importanza!
Un ultimo aiutino? :P
Penso che oramai sono tutti dei v2, salvo le rimanenze, comunque, nel dubbio, chiedi al venditore.
Il TD-W8968N v2 rispetto alla rev. v1 ha le antenne da 5Db e la rete guest, per il resto sono identici.
Per altri dubbi vai nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39787159
omaccio90
20-03-2014, 09:41
Penso che oramai sono tutti dei v2, salvo le rimanenze, comunque, nel dubbio, chiedi al venditore.
Il TD-W8968N v2 rispetto alla rev. v1 ha le antenne da 5Db e la rete guest, per il resto sono identici.
Per altri dubbi vai nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39787159
In realtà tutti quelli che sto trovando non riportano specifica di v1 o v2 però nelle specifiche tecniche indicano sempre "Antenne: 2x3dBi" :(
iatachris
20-03-2014, 09:50
In realtà tutti quelli che sto trovando non riportano specifica di v1 o v2 però nelle specifiche tecniche indicano sempre "Antenne: 2x3dBi" :(
Mi sembra strano che quel router abbia antenne da 5dbi.
Anche sul sito della tp-link, nelle specifiche del prodotto, c'è scritto 2 antenne da 3dbi.
L'unico ad averle da 5 è l'8970
luzzillo
20-03-2014, 09:52
Sul sito della Netgear non è documentata la differenza tra le due versioni del suddetto router; e su internet, volendo fare l'acquisto c'è molta confusione, perché spesso non fanno riferimento alle varie revisioni.
Andando in un iper ho notato che neanche sullo scatolo del prodotto è specificato con precisione il modello.
Fino ad adesso ho capito che l'unica differenza che c'è tra il v3 e il v4, è l'assenza delle antenne in quest'ultimo (sarei più propenso alle antenne)
In negozio ho notato un'altra cosa: su alcuni scatoli dello stesso prodotto è riportato la disponibilità dell'app genie su altri no.
Come faccio a regolarmi?
Altra cosa ad incasinare le cose sono le lettere finale dgn2200m-dgn2200b- dgn2200bm.....
Mi sembra strano che quel router abbia antenne da 5dbi.
Anche sul sito della tp-link, nelle specifiche del prodotto, c'è scritto 2 antenne da 3dbi.
L'unico ad averle da 5 è l'8970
il v5 ha antenne da 5dbi, sul sito sono riportate le specifiche del v4
omaccio90
20-03-2014, 10:01
Nel tread ufficiale alcuni dicono che comprandolo da Amazon si riceve la v2, quindi provo a comprarlo da lì.
Vorrei sapere una cosa, ma le antenne dell'Alice Gate Voip 2 Plus da quanto sono?
Nel tread ufficiale alcuni dicono che comprandolo da Amazon si riceve la v2, quindi provo a comprarlo da lì.
Vorrei sapere una cosa, ma le antenne dell'Alice Gate Voip 2 Plus da quanto sono?
Ha poca importanza, alla fine la potenza max di trasmissione è regolata dalla normativa sulle radiofrequenze, quindi nessun router può superare questo valore, la differenza la fa il margine con cui si avvicinano a questo valore, se lo ottengono con delle antenne a maggiore guadagno o con una potenza di trasmissione maggiore è ininfluente.
Meglio affidarsi alle esperienze comparative dirette e/o ai feedback, anche se non rappresentano tutte le situazioni possono dare un idea delle prestazioni in questo campo.
omaccio90
20-03-2014, 14:51
Alla fine ho cambiato decisione!
Leggendo vari feedback online in molti danno più "sicuro e stabile" il TP-LINK TD-W8960N v5 rispetto al W8968.
Soprattutto riguardo al ping in molti non hanno trovato sostanziali differenze con il W8968 (in pochi hanno avuto miglioramenti sostanziali).
Mentre con il W8960 la maggior parte delle persone nota un sensibile miglioramento nella linea pur mantenendo lo stesso ping :)
Male che vada me lo rivendo! ahah
dyablo96
20-03-2014, 15:24
@matteventu
direi che il modem cisco ha abbastanza a che fare con il ccna dato che una parte dell'esame è anche pratico nel quale dovrò configurarne uno per una rete.
naturalmente sono aperto anche ad altre proposte, come prezzo preferirei stare sui 40/50 euro, naturlmente se con poco si ha un buon miglioramento non c'è nessun problema.
@matteventu
direi che il modem cisco ha abbastanza a che fare con il ccna dato che una parte dell'esame è anche pratico nel quale dovrò configurarne uno per una rete.
naturalmente sono aperto anche ad altre proposte, come prezzo preferirei stare sui 40/50 euro, naturlmente se con poco si ha un buon miglioramento non c'è nessun problema.
La Cisco fa anche i modem? che io sapessi fa solo router ed altri prodotti professionali.
Se intendi i modem-router Linksys, che era un marchio di proprietà Cisco ma adesso è di proprietà Belkin, non hanno niente a che vedere con le apparecchiature professionali Cisco.
dyablo96
20-03-2014, 15:40
parlando sinceramente io non so se la cisco fa anche modem per le case, che facesse router, switch e quantaltro si e mi chiedevo se facessero anche i modem, avevo visto anche il TP-LINK TD-W8970 che sull' amazzone sta a 49,40 il che non è male
Salve.
Purtroppo è da qualche mese che da quando mi sono dovuto trasferire ho scoperto che dove attualmente risiedo non c'è possibilità di avere una connessione superiore a 2, 50 mega.
Dato che ho già cambiato diversi operatori, fastweb, Tiscali, Tele Tu, ed attualmente sono rimasto con Telecom, vorrei cercare di migliorare questa connessione magari comprando un buon modem.Il mio attuale attualmente con un solo muro di mezzo non prende il wifi, e spesso e volentieri (e non ho ancora capito il perchè) in basso all'orologio dove c'è il segnale della connessione mi appare un punto esclamativo che non mi fa funzionare la connessione correttamente.
Conoscete un buon modem, indipendentemente dal prezzo che riesca a migliorare in segnale sia della connessiona stessa, sia del wifi?
Non voglio badare a spese, vorrei risolvere questo problema una volta per tutte e forse cambiare modem è già un punto di partenza.
Modem attuale: Linksys Cisco wag120n è un modem un po' vecchiotto lo ammetto.
Grazie mille a tutti.
@ elenen:
Penso che il migliore compromesso tra stabilità, velocità di connessione, copertura wi-fi e prezzo sia attualmente il Tp-Link TD-W8960N v5.
Per altre alternative puoi valutare quelli in prima pag. con chip Broadcom, tra quelli considera solo che il Netgear DGN2200 v4 ha i driver ADSL piu aggiornati degli altri ma è deficitario dal lato wireless.
supermarione84
20-03-2014, 17:04
Attualmente ho un TP-Link TL-WR1043ND utilizzato con un netgear dg834pn configurato come modem ethernet.
Sono su adsl infostrada, max 5 mbit, e dslam alcatel.
Volendo passare ad una soluzione univoca, esiste un modello simile al 1043 ma con modem adsl broadcom integrato?
Tra l'altro per entrambi i router ho possibilità di modding con ddwrt e dgteam.
Riepilogo velocemente: porte gigabit, WiFi almeno 300n, una porta usb, QoS, e almeno 2 ssid
Forse uno simile è il TD-W8970, con chip lantiq, non so se è comparabile ad un broadcom
Oppure Asus DSL-N55U, con chip ralink?
@ Bik
Pensi che con questo modem Tp-Link TD-W8960N v5 io riesca ad avere una connessione più stabile sia per quanto riguarda la velocità, sia per quanto riguarda il raggio del wireless?
Inoltre gentilmente potresti indicarmi un link ebay dove acquistarlo?
Io ho trovato questo ma non so se è quello giusto.
http://www.ebay.it/itm/TP-LINK-TD-W8960N-300MBPS-WIRELESS-N-ADSL2-MODEM-ROUTER-NEW-2012-/280991529529
Oppure forse è questo?
http://www.amazon.it/TP-LINK-TD-W8970-4-Porte-Wireless-versatili/dp/B00A122XG6/ref=sr_1_1/278-6727819-6157735?ie=UTF8&qid=1395337523&sr=8-1&keywords=tp-link
Eventualmente puoi indicarmi un link ebay?
Inoltre gentilmente potresti indicarmi un link ebay dove acquistarlo?
Io ho trovato questo ma non so se è quello giusto.
http://www.ebay.it/itm/TP-LINK-TD-W8960N-300MBPS-WIRELESS-N-ADSL2-MODEM-ROUTER-NEW-2012-/280991529529
Oppure forse è questo?
http://www.amazon.it/TP-LINK-TD-W8970-4-Porte-Wireless-versatili/dp/B00A122XG6/ref=sr_1_1/278-6727819-6157735?ie=UTF8&qid=1395337523&sr=8-1&keywords=tp-link
Eventualmente puoi indicarmi un link ebay?
quello ebay e' giusto
Salve a tutti, sono in procinto di prendere un nuovo modem in previsione di un cambio di linea, per poter cambiare il mio attuale router Telecom.
Tra le caratteristiche su cui premo prediligo:
Porte Gigabit
QoS
Buona ricezione Wifi
Possibilità eventuale di modificare tramite menu segreti valori come l'SNR della linea
Firmware aggiornati
Mi potete consigliare qualcosa che non superi i 90 € di spesa, possibilmente recuperabile dall'amazzone che ho un buono sconto da utilizzare?
Tra le caratteristiche su cui premo prediligo:
Porte Gigabit
QoS
Buona ricezione Wifi
Possibilità eventuale di modificare tramite menu segreti valori come l'SNR della linea
Firmware aggiornati
se hai una buona linea, l'asus dsl-55
se hai una buona linea, l'asus dsl-55
Al momento ho questi valori, nonostante dal filo telecom che arriva nella prima presa telefonica si rilevino 6.5 mb, a detta di un tecnico venuto a casa pochi giorni fa:
Stato Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 4394 477
SNR Margin (dB) 7.4 24.1
Attenuation (dB) 35.5 20.6
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 19.5 12.1
Super Frames 12213430 805843
Super Frames Errors 491 0
RS Words 1636599466 1751221
RS Correctable Errors 13403897 25
RS Uncorrectable Errors 6203 0
Total ES 587 0
Total SES 39 0
Total UAS 151 151
Alice 7 Mega, ma prossimo a voler passare a Tiscali.
Quei valori vanno bene per un'adsl fino a 8Mbit.
La revisione hardware del modem la trovi sotto il modem di fianco alla scritta dove indica il modello.
Ho trovato versione Hardware: D1
Quindi dovrei guardare questi valori di questa tabella:
LINEE FINO A 24Mbps (ADSL2+)
SNR
fino a 4 db: segnale assente o intermittente
5 – 7 dB: valore nella norma
8 – 11 dB: valore molto buono
12 – 14 dB: segnale ottimo
oltre 15 dB: segnale eccellente
Attenuazione
fino a 10 dB: perfetto, non si può ottenere di meglio
20 – 30 dB: buono
30 – 40 dB: discreto
40 – 55 dB: scarso
oltre 55 dB: pessimo, disconnessioni frequenti.
Grazie:)
commandospirit
20-03-2014, 19:37
Ciao, stavo chiedendo in un altro post (non sapendo dell'esistenza di questo) che scelte ci sono per un modem economico che ha una ADSL più linea 3G di backup, come router ho un netgear WNDRMACv2
Grazie per le risposte :)
Penso che oramai sono tutti dei v2, salvo le rimanenze, comunque, nel dubbio, chiedi al venditore.
Il TD-W8968N v2 rispetto alla rev. v1 ha le antenne da 5Db e la rete guest, per il resto sono identici.
Per altri dubbi vai nel thread ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=39787159
il v1 con l'ultimo firmware ha le stesse caratteristiche del v2 compresa la rete guest.
commandospirit
21-03-2014, 12:44
Scusate ma ho un altra domanda, per ora ho trovato il netgear dng2200m, però oltre a questo leggendo le pagine precedenti ho notato la disuguaglianza di comportamenti tra centrali e chipset dei modem.
Nel mio caso che ho una centrale alcatel quale chip potrebbe andare meglio?
supermarione84
21-03-2014, 12:59
Attualmente ho un TP-Link TL-WR1043ND utilizzato con un netgear dg834pn configurato come modem ethernet.
Sono su adsl infostrada dslam alcatel, valori di linea:
Velocità di connessione (kbps): down 4999 - up 509
Margine di rumore (db): down 6.2 - up 21.1
Attenuazione (db): down 50.5 - up 28.3
Volendo passare ad una soluzione univoca, esiste un modello simile al 1043 ma con modem adsl broadcom integrato?
Riepilogo velocemente le caratteristiche minime che cerco: porte gigabit, WiFi 300n, una porta usb, QoS, e almeno 2 ssid (un guest)
Da quello che ho visto potrebbe andare bene il TP-link TD-W8970, con chip lantiq, non so se è comparabile ad un broadcom.
francyyy2011
21-03-2014, 13:28
Scusate ma ho un altra domanda, per ora ho trovato il netgear dng2200m, però oltre a questo leggendo le pagine precedenti ho notato la disuguaglianza di comportamenti tra centrali e chipset dei modem.
Nel mio caso che ho una centrale alcatel quale chip potrebbe andare meglio?
broadcom, peccato che nel mio caso vada peggio
commandospirit
21-03-2014, 16:18
Io per ora su Telecom ho provato due sitecom e tutti e due su Telecom mi restituiscono portante 11615 e 910/950 in media, un alice gate w2+ mi da 11615 e 970, un vecchissimo alice gate senza nemmeno wifi 11615 e 1050...però questo ha un chipset infineon...
Il problema e che ora entro il 26 di questo mese devo passare ad infostrada quindi quel modem (a meno di mod) non posso usarlo e volevo qualche alternativa però se dite che broadcom va meglio allora prendo il primo modem che capita (almeno decente e non come i sitecom che vanno riavviati di continuo pena distacco della wifi)
Scusate ma ho un altra domanda, per ora ho trovato il netgear dng2200m, però oltre a questo leggendo le pagine precedenti ho notato la disuguaglianza di comportamenti tra centrali e chipset dei modem.
il DGN2200m è un DGN2200v1... non vale assolutamente la pena acquistarlo...
Nel mio caso che ho una centrale alcatel quale chip potrebbe andare meglio?
Broadcom o Infineon-Lantiq
però se dite che broadcom va meglio allora prendo il primo modem che capita (almeno decente e non come i sitecom che vanno riavviati di continuo pena distacco della wifi)
devi accertarti prima che il modello/marca che vuoi acquistare abbia chipset Broadcom.
commandospirit
21-03-2014, 21:15
il DGN2200m è un DGN2200v1... non vale assolutamente la pena acquistarlo...
quindi in conclusione mi conviene cercare qualcosa di più "aggiornato" per avere anche la condivisione internet da usb 3g?
per il resto ho controllato, tutti i modem citati eccetto l'alice gate senza wifi che ha infineon, hanno broadcom
Scusate una domanda.
Potete elencarmi gentilmente le caratteristiche principali di questo modem?
Vorrei comprarlo, ma vorrei capire anche i suoi lati positivi a differenza di altri modem.
Tp-Link TD-W8960N v5
Scusate una domanda.
Potete elencarmi gentilmente le caratteristiche principali di questo modem?
Vorrei comprarlo, ma vorrei capire anche i suoi lati positivi a differenza di altri modem.
Tp-Link TD-W8960N v5
e' un semplicissimo modem/router
e' un semplicissimo modem/router
Eppure pure io ne sentivo parlare bene come uno dei piu consigliati.
Cmq rispetto a ciò che avevo postato in precedenza ho fatto degli interventi sulla linea ieri che completerò lunedì, nel quale tra condensatori, splitter ed altro sono arrivato a questi valori:
Attivo
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 7425 477
SNR Margin (dB) 7.6 18.0
Attenuation (dB) 45.0 22.8
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 19.4 12.4
Super Frames 3341363 206728
Super Frames Errors 1657 0
RS Words 651565536 3712882
RS Correctable Errors 25257885 5
RS Uncorrectable Errors 46923 0
Total ES 819 1
Total SES 39 0
Total UAS 158 158
ATM PVC
VPI/VCI CRC Errors SAR Timeouts Oversized SDUs Short Packet Errors Length Errors
8/35 0 0 0 0 0
8/36 0 0 0 0 0
da premettere che il valore in attenuazione a causa di un piccolo problema è arrivato a 45, ma la norma a lavori pre-chiusura era di 30-31.
A tal proposito mi consigliate qualche Broadcom o posso andare a scandagliare qualche altro modem-router con caratteristiche aggiuntive come Qos, porte Gigabit e quant'altro?
Eppure pure io ne sentivo parlare bene come uno dei piu consigliati.
infatti anch'io lo consiglio spesso, il mio post non voleva essere "sminuente" nei confronti dell'8960
enzuccio1110
23-03-2014, 09:56
Buongiorno ragazzi,dopo aver letto vari thread e vari suggerimenti sono qui per chiedervi un consiglio: a casa ho fastweb dove al loro hag ho messo a cascata un airport della apple,sono andato avanti per un pò ma adesso sono alla ricerca di un sistema unico affidabile e compatibile al 100% con fastweb...le mie scelte sarebbero ricadute sul netgear d6200 ma prima di procedere all'acquisto volego sapere se qualcuno di voi ha sostituito l'hag di fw con questo modem/router e quali sono le sue esperienze... Da premettere che ho un contratto di quelli ultimi con ip pubblico
Grazie mille a chi mi aiuterà
fabbius69
23-03-2014, 10:16
Possiedo un Technicolor TG589vn v3 con fibra di fastweb, il problema cheil wifi è ballerino (sconnessione 30 volte al di).
Volevo acquistare un router solo per il wifi, cosa mi consigliate?
Possiedo un Technicolor TG589vn v3 con fibra di fastweb, il problema cheil wifi è ballerino (sconnessione 30 volte al di).
Volevo acquistare un router solo per il wifi, cosa mi consigliate?
Per i solo router devi chiedere nel thread specifico
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Buongiorno ragazzi,dopo aver letto vari thread e vari suggerimenti sono qui per chiedervi un consiglio: a casa ho fastweb dove al loro hag ho messo a cascata un airport della apple,sono andato avanti per un pò ma adesso sono alla ricerca di un sistema unico affidabile e compatibile al 100% con fastweb...le mie scelte sarebbero ricadute sul netgear d6200 ma prima di procedere all'acquisto volego sapere se qualcuno di voi ha sostituito l'hag di fw con questo modem/router e quali sono le sue esperienze... Da premettere che ho un contratto di quelli ultimi con ip pubblico
Grazie mille a chi mi aiuterà
Chiedi nel thread del 6200
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Buongiorno a tutti,
io stavo cercando un router wifi con modem adsl che sia di buon livello, ma possibilmente che duri nel tempo... :( Oramai li cambio ogni 2-3 anni, a meno che qualcuno mi dica che è normale tale lasso di tempo, vorrei qualcosa di molto affidabile... :)
Grazie a tutti :)
A tal proposito mi consigliate qualche Broadcom o posso andare a scandagliare qualche altro modem-router con caratteristiche aggiuntive come Qos, porte Gigabit e quant'altro?
hai una linea al limite, molto meglio un Broadcom... se non hai bisogno di gigabit, porte usb e quant'altro l'8960n v5 va benissimo e il QoS ce l'ha.
Buongiorno a tutti,
io stavo cercando un router wifi con modem adsl che sia di buon livello, ma possibilmente che duri nel tempo... :( Oramai li cambio ogni 2-3 anni, a meno che qualcuno mi dica che è normale tale lasso di tempo, vorrei qualcosa di molto affidabile... :)
Grazie a tutti :)
se non hai bisogno di feature aggiuntive il tp-link 8960v5 va bene
p.s. no, non e' normale cambiarlo ogni 2/3 anni, io ho di scorta un router da 7/8 e va una favola
norbertino
23-03-2014, 21:55
Salve a tutti,
Vorrei chiedere un consiglio ai presenti e sicuramente piu esperti di me riguardo la mia situazione e a ciò che mi converebbe fare
sono passato a infostrada da poco meno di un mese, e dopo i 10 gg di test lasciano la mia linea a 8mega (snr a 12, attenaible rate 11.5-12.5, attenuazione 42.5)
quindi chiamo infostrada e tramite un operatore molto gentile, riesco ad ottenere un'aumento di banda fino a 12 mega (ovviamente l'operatore concorda con me data l'attainable a 12 e snr a 11)
sono 3 gg che mi hanno aumentato la banda a 12 mega, ma non c'è modo di agganciare i 12. ho provato vari modem e l'unico che mi da valori più alti di connessione è il tecnicolor tg582n (quello di fastweb,insomma :D ) e mi aggancia a 10 scarsi (tra i 9700 e i 9990) e un snr a 9.2 ; gli altri testati sono 2 alice (un gate e un voip) e un tp link td-w8951nd, che mi connettono ad un max di 9100 (il tp link addirittura a 7800).
A questo punto, cosa mi consigliate di fare? che modem potrebbe darmi prestazioni alte per la banda attuale?
grazie in anticipo per tutti i consigli :)
non potrai mai agganciare i 12 che vedi di portante perché a quel valore devi togliere circa un 15%
norbertino
23-03-2014, 22:11
perfetto quindi dovrò mettermi l'anima in pace e rimanere sui 10 :D :D
che apparato mi consigli in modo da essere stabile su questa linea? il tecnicolor non è il mio, quindi devo acquistarne uno nuovo. a stò punto ne prendo uno che si sposa con la mia banda attuale :)
che apparato mi consigli in modo da essere stabile su questa linea? il tecnicolor non è il mio, quindi devo acquistarne uno nuovo. a stò punto ne prendo uno che si sposa con la mia banda attuale :)
dai uno sguardo all'elenco in prima pagina, comunque se non esigenze particolari il classico tp-link 8960v5 va bene
fatorretti
24-03-2014, 09:41
Chiedo un consiglio a chi è più esperto di me. Sono in possesso di un Tp-Link TD-W8960N V1.6, aggiornato alla V3, e vorrei sostituirlo con un FRITZ!Box 7390. Poiché quest'ultimo è in circolazione da un po' di anni, gradirei sapere se è ritenuto tutt'ora valido. Ringrazio anticipatamente.
strassada
24-03-2014, 12:00
ti serve per il voip? se la risposta è negativa, lascia stare il 7390
fatorretti
24-03-2014, 13:25
ti serve per il voip? se la risposta è negativa, lascia stare il 7390
No, più che per il voip mi interesserebbe come stazione base DECT con la possibilità di blocco di numeri in entrata e uscita, segreteria ecc. ecc.
strassada
24-03-2014, 15:09
beh, non ci sono router adsl iperevoluti (altri mercati ogni 2-3 mesi c'è una rivoluzione qui si parla almeno di un lustro di attesa), non è affatto sorpassato il 7390. è che ha chipset Ikanos, e non Broadcom (nessun AVM li usa), un po' meno compatibile lato linee italiane.
ci sono nuovi chipset Ikanos ma occorrerà un bel po' di mesi prima che ci sia qualche modello (sicuramente ci sarà un nuovo AVM)
strassada
24-03-2014, 15:21
Asus DSL-N14U
mi pare si stia trovando anche in Italia questo nuovo modello
http://www.asus.com/it/Networking/DSLN14U/#specifications
http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/wireless/DSL-N14U/I8760_DSL_14U_Manual.zip
Asus DSL-N14U
mi pare si stia trovando anche in Italia questo nuovo modello...
Interessante, un router di fascia bassa con download master, tra l'altro da specifiche ha 64Mb di RAM, se non avesse il chipset Trendchip-Ralink come tutti gli Asus ma Broadcom o Lantiq sarebbe il massimo.
strassada
24-03-2014, 17:18
si è sempre Mediatek. comunque può essere che escano altri Asus, tipo il dsl-n16u.
ops ha già la pagina qui:
http://www.asus.com/Networking/DSLN16U/#overview
e il DSL-N55U C1
http://www.asus.com/Networking/DSLN55U_C1/
(probabilmente, a meno di errori nel sito, ha hardware diverso dalle 2 revisioni precedenti)
e http://www.asus.com/Networking/DSLN10_C1_with_5dBi_antenna/
e http://www.asus.com/Networking/DSLN12E_C1_with_5dBi_antenna/
resta da capire se arriveranno in Italia
si è sempre Mediatek. comunque può essere che escano altri Asus, tipo il dsl-n16u.
ops ha già la pagina qui:
http://www.asus.com/Networking/DSLN16U/#overview
e il DSL-N55U C1
http://www.asus.com/Networking/DSLN55U_C1/
e http://www.asus.com/Networking/DSLN10_C1_with_5dBi_antenna/
e http://www.asus.com/Networking/DSLN12E_C1_with_5dBi_antenna/
resta da capire se arriveranno in Italia
vabbe' ma tanto ormai si e' capito che asus si e' innamorata dei mediatek
strassada
24-03-2014, 17:45
Ha anche Realtek (un paio di fascia ultra bassa)
Ha anche Realtek (un paio di fascia altra bassa)
peggio mi sento
Buongiorno a tutti, il mio moden/router netgear DGN 2000 mi sta lasciando e stavo guardando per sostituirlo.
Ho guardato su un noto sito, dove ho un buono da spendere, e uno spazio di 100€ di differenza praticamente ci stanno tutti i prodotti consigliati nel primo post.
Non ho esigenze particolari, non morisse non avrei pensato di sostituire il modem, ma allo stesso tempo nel momento in cui lo sostituisco si valuta la scelta più opportuna anche se ci fosse da spendere di più.
Come linea è una classica Alice 7 mega (?) di Telecom Italia, e con il modem attuale non ha mai dato problemi di stabilità fuorchè nell'ultimo periodo in cui il modem non ne può più.
Abito in una casa singola quindi non c'è problema di più modem attivi ad occupare frequenze, vedo al massimo un paio di linee di vicini. Ho inoltre un ripetitore di segnale per la tv satellitare vecchissimo ma che va decentemente.
Come dimensioni della casa il modem attuale, copre decentemente tutte le stanze, anche ai piani inferiore e superiore essendo posizionato al centro della casa.
Bene, cosa scegliereste fra:
D-link DSL 2750B che in totale verrebbe 51€
Netgear DGN 2200 56€
D-link DSL 2770L 56€
Netgear DGN D3700 96€
Netgear D6200 126€
Netgear D6300 156€
A questi prezzi debbo sottrarre un buono da 26€ ma non cambia il ragionamento.
Scusate la domanda da profano assoluto della materia, ma quali sono i vantaggi dei prodotti più performanti e li apprezzerei nell'uso che ne faccio io?
I più nuovi vanno bene anche con macchine con Win XP?
Grazie in anticipo!
mi sembra di capire che ti basterebbe un router "basic", quindi il classico tp-link 8960v5 andrebbe bene
francyyy2011
25-03-2014, 08:34
Ragazzi qualcuno ha un TP-Link W8970 da prestarmi che voglio provare l'aggancio di portante sulla mia linea? Ho il DGN3500 che aggancia più del DGN2200v1 e D6200 e sono su DSLAM Alcatel!
Il W8970 è l'unico Infineon che potrei provare!
mi sembra di capire che ti basterebbe un router "basic", quindi il classico tp-link 8960v5 andrebbe bene
Grazie del consiglio ma il sito in questione non lo ha disponibile e vorrei utilizzare quel sito per spendere quel buono prima che mi vada in scadenza.
Fra quelli evidenziati prenderei il netgear dgn2200, che ne dici, potrebbe essere la scelta giusta?
Grazie del consiglio ma il sito in questione non lo ha disponibile e vorrei utilizzare quel sito per spendere quel buono prima che mi vada in scadenza.
Fra quelli evidenziati prenderei il netgear dgn2200, che ne dici, potrebbe essere la scelta giusta?
Innanzitutto dovresti dirci il sito, senza mettere dei link, così ti possiamo aiutare meglio, comunque in prima pagina ci sono i consigliati, tra i quali alcuni sono nella tua lista.
Fra quelli evidenziati prenderei il netgear dgn2200, che ne dici, potrebbe essere la scelta giusta?
Di che versione si tratta?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Di che versione si tratta?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
Immagino sia la V4 visto che nell'immagine è senza antenne esterne.
Il sito è mediaworld online ( spero che così sia corretto altrimenti modifico il messaggio se non lo fosse).
Immagino sia la V4 visto che nell'immagine è senza antenne esterne.
Il sito è mediaworld online ( spero che così sia corretto altrimenti modifico il messaggio se non lo fosse).
Tranquillo, puoi nominare il sito, l'importante è non inserire dei link diretti.
Su Mwonline un router valido ed economico è l' On Networks N300RM a 33€, On Networks è il brand economico della Netgear e l' N300RM è di base un DGN2200 senza la USB.
Come alternativa ci sarebbe il D-link DSL-2750B a 45€ e il DGN2200 a 50€ le caratteristiche di base è il chipset sono le stesse, hanno in più la porta USB printer/storage assente nell' N300RM.
Immagino sia la V4 visto che nell'immagine è senza antenne esterne.
avendo tu esigenza di coprire più piani la v4 che ha antenne interne forse non e' consigliabile
La porta USB potrebbe interessarmi, quindi dici che con i D-Link e Il Netgear DGN2200 sono tranquillo?
La porta USB potrebbe interessarmi, quindi dici che con i D-Link e Il Netgear DGN2200 sono tranquillo?
Dipende da cosa vuoi fare.
La USB può essere utile per storage e print server, considera solo che le velocità di trasferimento tra USB e LAN è bassa e limitata dal processore del router, e che la compatibilità delle stampanti è limitata, quindi meglio verificare sul sito del produttore.
Tra i due il D-Link DSL-2750B è preferibile sul lato copertura wi-fi mentre il Netgear DGN2200 v4 è migliore sul lato ADSL, considerando che hai una 7mega se la linea è buona e ti connetti alla massima velocità consiglierei il DSL-2750B per la copertura migliore e meno influenzabile dal layout del DGN2200, che ha 2 antenne interne e la copertura è sensibile al posizionamento del router.
avendo tu esigenza di coprire più piani la v4 che ha antenne interne forse non e' consigliabile
Dici quindi che sarebbe meglio il D-link?
Dipende da cosa vuoi fare.
La USB può essere utile per storage e print server, considera solo che le velocità di trasferimento tra USB e LAN è bassa e limitata dal processore del router, e che la compatibilità delle stampanti è limitata, quindi meglio verificare sul sito del produttore.
Tra i due il D-Link DSL-2750B è preferibile sul lato copertura wi-fi mentre il Netgear DGN2200 v4 è migliore sul lato ADSL, considerando che hai una 7mega se la linea è buona e ti connetti alla massima velocità consiglierei il DSL-2750B per la copertura migliore e meno influenzabile dal layout del DGN2200, che ha 2 antenne interne e la copertura è sensibile al posizionamento del router.
Come faccio a vedere se la linea è buona?
Comunque oltre alla navigazione internet fluida non ho PTP ed il massimo è il trasferimento di file via mail di 10-12 mb. Mentre come streaming dovrebbe sopportare Sky Go ( che ora funziona bene, mentre non è utilizzabile per esempio con una chiavetta 3, quindi mi sa che non serve una gran linea) ed in futuro forse Sky on demand.
Dite che il D-link 2750B sarebbe più lento dell'attuale Netgear DGN2000 lato ADSL? O il passaggio tecnologico abbatte il problema?
Come faccio a vedere se la linea è buona?
Posta i dati della linea dalla pag. di configurazione del modem, in particolare SNR ed attenuazione, se è presente anche l'attainable rate.
Dite che il D-link 2750B sarebbe più lento dell'attuale Netgear DGN2000 lato ADSL? O il passaggio tecnologico abbatte il problema?
lato adsl è migliore e non di poco il d-link
Come alternativa ci sarebbe il D-link DSL-2750B a 45€ e il DGN2200 a 50€ le caratteristiche di base è il chipset sono le stesse, hanno in più la porta USB printer/storage assente nell' N300RM.
il d-link DSL-2750B D1 ha il bcm6318 mentre il B1 ha il 6328 lo stesso del DGN2200v3/v4
strassada
25-03-2014, 14:10
Ragazzi qualcuno ha un TP-Link W8970 da prestarmi che voglio provare l'aggancio di portante sulla mia linea? Ho il DGN3500 che aggancia più del DGN2200v1 e D6200 e sono su DSLAM Alcatel!
Il W8970 è l'unico Infineon che potrei provare!
come riportato più volte, a quasi tutti noi il td-w8970 ( ma anche il td-w8980) in upload aggancia un po' di meno di altri, nel profilo ad 1 mega in upload.
Ora alcuni stanno effettuando delle prove, sostituendo il file bin. col firmware xdsl lantiq, e sembra che ci sia qualche miglioramento usando quelli più recenti.
Ragazzuoli volevo farvi una domandina :D
Un router con modem integrato che abbia un ottimo modem e che gestisca almeno due vlan ? :D
:D
Posta i dati della linea dalla pag. di configurazione del modem, in particolare SNR ed attenuazione, se è presente anche l'attainable rate.
Come faccio a vedere questi dati?
Come faccio a vedere questi dati?
entra nell'interfaccia web del router e cerca nella sezione adsl (o qualcosa del genere)
entra nell'interfaccia web del router e cerca nella sezione adsl (o qualcosa del genere)
Trovati:
Velocità di connessione: downstream 2464 kbps upstream 352 kbps
Attenuazione linea: downstream 38.0 db upstream 23.0 db
Margine rumore: downstream 28.3 db upstream 29.0 db
Serve altro?
skynet.81
25-03-2014, 18:01
Trovati:
Velocità di connessione: downstream 2464 kbps upstream 352 kbps
Attenuazione linea: downstream 38.0 db upstream 23.0 db
Margine rumore: downstream 28.3 db upstream 29.0 db
Serve altro?
Oddio hai ancora un profilo vecchio a 2 mega! Pensa che potresti anche arrivare a 10...
Oddio hai ancora un profilo vecchio a 2 mega! Pensa che potresti anche arrivare a 10...
E cioè?
skynet.81
25-03-2014, 18:08
E cioè?
Cioè potresti richiedere l'attivazione del profilo a 10 mega a 6dB e presumibilmente prenderesti portante piena. La linea è buona in relazione all'attenuazione che hai.
Cioè potresti richiedere l'attivazione del profilo a 10 mega a 6dB e presumibilmente prenderesti portante piena. La linea è buona in relazione all'attenuazione che hai.
Ma allo stesso prezzo?
ragazzi ho bisogno di aiuto...
è da qualche giorno che il mio caro dgn2200 sta dando i numeri, ho un alice 20mb, e adesso ho ping dai 30 hai 700 e dl che vanno dai 2,0 hai 16,0 e ul che vanno dai 0,20 hai 0,89.... credo che sia andato, ha 4 anni.
ora vorrei un router abbastanza buono, che abbia almeno 4 porte ethernet un ottimo wifi ed un ottimo modem. al router ci collego un nas e 1 power line (netgear), deve gestire 2-3 smartphone, 2 tablet, 2 portatili, una wd, 1 x360 , 1 X1 e 1 smartv...
gioco spesso sul live.
Consigli??? riprendo un dgn2200 v4 (amazon lo da a 49€) o altro?
grazie a tutti
Ma allo stesso prezzo?
che operatore hai?
che operatore hai?
Telecom Italia.
Mi sa che pago tipo 19,90€ al mese, dovrei controllare.
Crilin87
26-03-2014, 09:23
Ciao ho appena acquistato un netgear dgn 2200 v4. Il router va abbastanza bene, ma avendo la ps3 lontana dal router non riesco a guardare un film in streaming(collegato al router ho un NAS ) perché va sempre a scatti, come percentuale di segnale va dai55 a 65%. Se prendo un netgear dgnd4000 secondo voi le cose possono andare meglio o no? Grazie.
Telecom Italia.
Mi sa che pago tipo 19,90€ al mese, dovrei controllare.
allora la 10 mega si paga, 4 euro in più al mese e 5 euro per la 20 mega
Ciao ho appena acquistato un netgear dgn 2200 v4. Il router va abbastanza bene, ma avendo la ps3 lontana dal router non riesco a guardare un film in streaming(collegato al router ho un NAS ) perché va sempre a scatti, come percentuale di segnale va dai55 a 65%. Se prendo un netgear dgnd4000 secondo voi le cose possono andare meglio o no? Grazie.
Non credo, piuttosto prova a disporre il modem in verticale, visto che ha solo 2 antenne interne, e/o aumenta la potenza del wireless, trovi info sul thread ufficiale del DGN2200 v4:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2576809
francyyy2011
26-03-2014, 10:31
come riportato più volte, a quasi tutti noi il td-w8970 ( ma anche il td-w8980) in upload aggancia un po' di meno di altri, nel profilo ad 1 mega in upload.
Ora alcuni stanno effettuando delle prove, sostituendo il file bin. col firmware xdsl lantiq, e sembra che ci sia qualche miglioramento usando quelli più recenti.
a me francamente dell'upload non interessa niente, preferisco aumentare il download al momento
a me francamente dell'upload non interessa niente, preferisco aumentare il download al momento
l'up diventerà sempre più importante, e già lo e', vista l'importanza del cloud con tutte le sue derivazioni
preferisco le cloud nel cielo che portano la pioggia :D :asd:
mai e poi mai metterei dei dati in server di altri :Prrr:
preferisco le cloud nel cielo che portano la pioggia :D :asd:
mai e poi mai metterei dei dati in server di altri :Prrr:
eh lo so, anch'io sono restio, pero' giocoforza qualcosa si finisce per utilizzare
Crilin87
26-03-2014, 11:19
Non credo, piuttosto prova a disporre il modem in verticale, visto che ha solo 2 antenne interne, e/o aumenta la potenza del wireless, trovi info sul thread ufficiale del DGN2200 v4:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2576809
Ok grazie.. Di solito alla sera spengo il router quindi ho visto che aumentare ia potenza di segnale non servirebbe perché poi si resetta.
A sto punto mi accontento di questo.
ilmatto1980
26-03-2014, 12:43
Ciao a tutti,
Sto cambiando casa ( 2 piani e muri abb spessi ) vorrei comprarmi un ModemRouter Adsl2+ Wireless ( abb professionale ) ma con una wireless abbastanza potente che mi raggiunga il più possibile i piani alti.
Vorrei acquistarmi un Apparecchietto con USB per condivisione file su HD e gestisca accessi ospiti...
Leggendo qua e là ho trovato pareri discordanti su linksys tp-link asus etc...
Premetto che io vorrei rimanere su un prodotto SEMI PROFESSIONALE ( ovviamente senza arrivare a spendere un'esagerazione ).
Riuscite a darmi una mano ? Ho sempre visto Cisco come il top ma a quanto ho potuto capire il linksys X3500 non è così buono come pensassi.
Potete darmi una mano?
Grazie mille in anticipo,
Massimo
cosa intendi con semi professionale?
ilmatto1980
26-03-2014, 12:51
qualcosa di abbastanza solido ( in termini di prestazioni )
ragazzi ho bisogno di aiuto...
è da qualche giorno che il mio caro dgn2200 sta dando i numeri, ho un alice 20mb, e adesso ho ping dai 30 hai 700 e dl che vanno dai 2,0 hai 16,0 e ul che vanno dai 0,20 hai 0,89.... credo che sia andato, ha 4 anni.
ora vorrei un router abbastanza buono, che abbia almeno 4 porte ethernet un ottimo wifi ed un ottimo modem. al router ci collego un nas e 1 power line (netgear), deve gestire 2-3 smartphone, 2 tablet, 2 portatili, una wd, 1 x360 , 1 X1 e 1 smartv...
gioco spesso sul live.
Consigli??? riprendo un dgn2200 v4 (amazon lo da a 49€) o altro?
grazie a tutti
mi autoquoto, qualcuno mi sa aiutare?
qualcosa di abbastanza solido ( in termini di prestazioni )
la solidità la trovi anche in router non professionali, valuta l'acquisto in base alle feature di cui hai bisogno, magari valutando anche i chipset del router e del dslam, la distanza dalla centrale e la qualità/stabilita' della tua linea
ilmatto1980
26-03-2014, 13:12
la solidità la trovi anche in router non professionali, valuta l'acquisto in base alle feature di cui hai bisogno, magari valutando anche i chipset del router e del dslam, la distanza dalla centrale e la qualità/stabilita' della tua linea
Grazie per la risposta,
mi sapresti consigliare qualche marca / modello ?
ADSL2+ Con un buon wireless ( che gestisca accesso ospiti & abbia un usb per condivisione file ).
grazie mille,
Massimo
mi sapresti consigliare qualche marca / modello ?
ADSL2+ Con un buon wireless ( che gestisca accesso ospiti & abbia un usb per condivisione file ).
Riesci a postare i valori della tua linea? attenuazione, snr, portante. Perché se hai una buona linea potresti optare per l'asus dsl-55.
p.s. con che operatore sei?
ilmatto1980
26-03-2014, 13:18
grazie per la pronta risposta,
purtroppo la linea me la dovranno installare settimana prossima circa (speriamo).
E non ho nessun riferimento sorry.
La ADSL è ALice 7 mega ma presto la potenzierò
-Massimo-
verifica la distanza dalla centrale con questo sito http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php (individua l'indirizzo e calcola il percorso da casa tua con google maps)... giusto per avere un'idea
ilmatto1980
26-03-2014, 13:32
verifica la distanza dalla centrale con questo sito http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php (individua l'indirizzo e calcola il percorso da casa tua con google maps)... giusto per avere un'idea
Eccomi ,
il percorso è di circa 2 km...
-Massimo-
Con questi valori, e la decisione di passare a Tiscali (non conosco i DSLAM di questo provider) come operatore, che modem mi potreste gentilmente consigliare, considerando che vorrei avere porte Gigabit, un buon firmware che mi possa far smanettare senza passare a versioni unofficial e QoS?
Mi era stato consigliato il DGN3700 v2 ma su Amazon non so se è il modello giusto od il v1..
Sistema di trasmissione ADSL2+
Modalità Interleaved
Downstream Upstream
Rate (kbps) 7562 477
SNR Margin (dB) 5.9 25.2
Attenuation (dB) 34.5 20.2
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 19.1 12.1
Super Frames 6965075 732751
Super Frames Errors 2863 0
RS Words 1358189234 1363762
RS Correctable Errors 111305027 20
RS Uncorrectable Errors 34017 0
Total ES 945 0
Total SES 35 0
Total UAS 50 50
mi sono fatto impostare il profilo a 6db da telecom (contratto 7 mega)
Eccomi ,
il percorso è di circa 2 km...
-Massimo-
edit
ilmatto1980
26-03-2014, 14:14
e l'operatore? telecom?
Si Si Telecom!! 7 mega
-Massimo-
Mi era stato consigliato il DGN3700 v2 ma su Amazon non so se è il modello giusto od il v1..
lascia stare il 3700, se proprio vuoi un router con quello caratteristiche o superiori dai un'occhiata ai d6200/6300
p.s. mi sembra strano che telecom ti abbia impostato il profilo a 6db, perché quando lo fa e' paritario sia in up che in down
Ciao, dovrei sostituire il mio Fritz Box 7270 e avrei bisogno di un modem router che supporti molti dispositivi collegati in contemporanea tramite wifi (una decina) e che abbia un'ottima copertura wifi (ho casa su tre piani e mettendo il fritz box 7270 al secondo piano riuscivo a coprirli tutti e tre). Ho Alice e i valori della mia linea sono:
SNR Margin (dB): 13.8 26.3
Attenuation (dB): 22.5 13.4.
Non vorrei spendere più di 130euro, cosa mi consigliate?
lascia stare il 3700, se proprio vuoi un router con quello caratteristiche o superiori dai un'occhiata ai d6200/6300
p.s. mi sembra strano che telecom ti abbia impostato il profilo a 6db, perché quando lo fa e' paritario sia in up che in down
mm dovrei vedere se riesco a rientrare nel budget di quel modem, ma che chipset ha?è eventualmente performante con un operatore come Tiscali che tu sappia?
gli avevo fatto la richiesta tramite facebook e mi avevano detto che la richiesta era stata inoltrata, quindi direi di si, anche se noto piu volte che scende fino a 2.5-3, nonostante non abbia alcun problema di disconnessione
mm dovrei vedere se riesco a rientrare nel budget di quel modem, ma che chipset ha?è eventualmente performante con un operatore come Tiscali che tu sappia?
monta un broadcom e non dovresti avere problemi
ilmatto1980
26-03-2014, 14:56
Niente ? Per me non c'è soluzione ?:muro:
hihihihihhi
Niente ? Per me non c'è soluzione ?:muro:
hihihihihhi
escludendo quelli con antenne interne che in teoria potrebbero essere meno performanti rispetto a quelli con antenne esterne, escludendo i tp-link, o perché non hanno la porta usb o perché non supportano la rete guest oltre ad avere fw meno "smanettabili", ti rimane l'asus che dicevo prima sempre che non me ne sfugga qualcuno
p.s. non riesci a farti prestare un router da qualcuno per testare la linea i primi giorni?
ilmatto1980
26-03-2014, 15:06
escludendo quelli con antenne interne che in teoria potrebbero essere meno performanti rispetto a quelli con antenne esterne, escludendo i tp-link, o perché non hanno la porta usb o perché non supportano la rete guest oltre ad avere fw meno "smanettabili", ti rimane l'asus che dicevo prima sempre che non me ne sfugga qualcuno
p.s. non riesci a farti prestare un router da qualcuno per testare la linea i primi giorni?
eh bella domanda!
Adesso vedo se qualcuno lo ha...
Cmq almeno su che marche stare? un consiglio?
Grazie,
-Massimo-
Cmq almeno su che marche stare? un consiglio?
per fare il test uno vale l'altro (più o meno), se ti riferisci a quando deciderai di comprarne uno allora le marche sono le solite: tp-link, netgear, asus
p.s. ma per le nuove linee attivate telecom non da gratis un modem?
norbertino
26-03-2014, 16:57
dai uno sguardo all'elenco in prima pagina, comunque se non esigenze particolari il classico tp-link 8960v5 va bene
Salve a tutti
Aggiorno la mia situazione :D
mi è appena arrivato il tp link 8970, e con grande rammarico mi aggancia a 8100.
se ricoleggo invece quella cacchina del tg582n mi aggancia tra i 9500 e i 9700. (con download effettivo che tocca quasi il 1mb/s)
Siccome il modem l'ho comprato dal noto sito *mazon, ho deciso di cambiarlo o quanto meno farmi dare un rimborso, che modem mi consigliate? con quale modem potrei agganciare una banda come o meglio del tecnicolor?
Grazie mille in anticipo, ormai non ci stò capendo nulla XD non riesco a capire come sia possibile che prima l'alice gate 2plus prima (9100) e il tecnicolor (9700) riescono ad agganciare di piu del piu nuovo w8970n
skynet.81
26-03-2014, 17:00
Salve a tutti
Aggiorno la mia situazione :D
mi è appena arrivato il tp link 8970, e con grande rammarico mi aggancia a 8100.
se ricoleggo invece quella cacchina del tg582n mi aggancia tra i 9500 e i 9700. (con download effettivo che tocca quasi il 1mb/s)
Siccome il modem l'ho comprato dal noto sito *mazon, ho deciso di cambiarlo o quanto meno farmi dare un rimborso, che modem mi consigliate? con quale modem potrei agganciare una banda come o meglio del tecnicolor?
Grazie mille in anticipo, ormai non ci stò capendo nulla XD non riesco a capire come sia possibile che prima l'alice gate 2plus prima (9100) e il tecnicolor (9700) riescono ad agganciare di piu del piu nuovo w8970n
È impossibile rispondere alla tua domanda on quanto ogni linea è una storia a sè.
Grazie mille in anticipo, ormai non ci stò capendo nulla XD non riesco a capire come sia possibile che prima l'alice gate 2plus prima (9100) e il tecnicolor (9700) riescono ad agganciare di piu del piu nuovo w8970n
evidentemente sulla tua linea si comportano meglio i router con chipset broadcom, potresti provare l'8960v5 se non hai bisogno di gigabit e usb
norbertino
26-03-2014, 17:08
evidentemente sulla tua linea si comportano meglio i router con chipset broadcom, potresti provare l'8960v5 se non hai bisogno di gigabit e usb
lo stavo pensando anche io... l'8960 l'avevo scartato a priori in quanto un ingresso usb può far sempre comodo in futuro se la differenza è di una decina di euro... che ne pensi a questo punto di questi 2?
dlink 2750b
netgear dgn2200
su quale dovrei orientarmi dei 2?
dovrebbero montare entrambi un broadcom
grazie in anticipo :)
lo stavo pensando anche io... l'8960 l'avevo scartato a priori in quanto un ingresso usb può far sempre comodo in futuro se la differenza è di una decina di euro... che ne pensi a questo punto di questi 2?
dlink 2750b
netgear dgn2200
su quale dovrei orientarmi dei 2?
dovrebbero montare entrambi un broadcom
grazie in anticipo :)
il 2200v4, non ha antenne esterne ma potrebbe andar bene
ilmatto1980
26-03-2014, 17:28
per fare il test uno vale l'altro (più o meno), se ti riferisci a quando deciderai di comprarne uno allora le marche sono le solite: tp-link, netgear, asus
p.s. ma per le nuove linee attivate telecom non da gratis un modem?
Con le nuove offerte Smart no!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
norbertino
26-03-2014, 17:31
il 2200v4, non ha antenne esterne ma potrebbe andar bene
l'altro è inferiore al 2200v4? (pura curiosità :D )
Con le nuove offerte Smart no!
ah ok
l'altro è inferiore al 2200v4? (pura curiosità :D )
io direi che è anche meglio... specialmente se è la revisione D1
ragazzi ho bisogno di aiuto...
è da qualche giorno che il mio caro dgn2200 sta dando i numeri, ho un alice 20mb, e adesso ho ping dai 30 hai 700 e dl che vanno dai 2,0 hai 16,0 e ul che vanno dai 0,20 hai 0,89.... credo che sia andato, ha 4 anni.
ora vorrei un router abbastanza buono, che abbia almeno 4 porte ethernet un ottimo wifi ed un ottimo modem. al router ci collego un nas e 1 power line (netgear), deve gestire 2-3 smartphone, 2 tablet, 2 portatili, una wd, 1 x360 , 1 X1 e 1 smartv...
gioco spesso sul live.
Consigli??? riprendo un dgn2200 v4 (amazon lo da a 49€) o altro?
grazie a tutti
proprio nessuno, non so scegliere tra un dgn2200 v4, un asus dsl-n550u o un dgnd4000...
Trovati:
Velocità di connessione: downstream 2464 kbps upstream 352 kbps
Attenuazione linea: downstream 38.0 db upstream 23.0 db
Margine rumore: downstream 28.3 db upstream 29.0 db
Serve altro?
Ho controllato nel sito della pagina precedente e la centrale ha centraline Alcatel e la centrale sarà a 2-2.5 km circa.
La casa è una casa singola con ufficio al piano terra e due appartamenti al primo e secondo piano, Ogni piano è di circa 130-140 ma di forma quadrata circa. Il modem è al centro preciso della casa al piano intermedio. Attualmente il netgear DGN 2000 riesce a coprire tutta la superficie di tutti i piani.
Dai consigli che mi avete dato direi che starò o sul D-Link 2750B o sul netgear DGN 2200, in definitiva quale prendo?
skynet.81
26-03-2014, 21:10
Ho controllato nel sito della pagina precedente e la centrale ha centraline Alcatel e la centrale sarà a 2-2.5 km circa.
La casa è una casa singola con ufficio al piano terra e due appartamenti al primo e secondo piano, Ogni piano è di circa 130-140 ma di forma quadrata circa. Il modem è al centro preciso della casa al piano intermedio. Attualmente il netgear DGN 2000 riesce a coprire tutta la superficie di tutti i piani.
Dai consigli che mi avete dato direi che starò o sul D-Link 2750B o sul netgear DGN 2200, in definitiva quale prendo?
NetGear, si accoppia bene con i DSLAM Alcatel che montano Broadcom
NetGear, si accoppia bene con i DSLAM Alcatel che montano Broadcom
Se ho capito bene entrambi i modem montano chipset Broadcom?
NetGear, si accoppia bene con i DSLAM Alcatel che montano Broadcom
è la stessa cosa, sia d-link che netgear montano Broadcom però il d-link monta il broadcom 6318 che è più recente e inoltre può vantare le antenne esterne che vanno meglio di quelle interne del dgn2200v4 e inoltre il firmware del d-link è molto più completo :)
Personalmente se dovessi scegliere tra i due andrei di d-link senza pensarci due volte :D
Non darò mai più nemmeno un centesimo a Netgear :rolleyes:
Dai consigli che mi avete dato direi che starò o sul D-Link 2750B o sul netgear DGN 2200, in definitiva quale prendo?
se per tu le antenne esterne sono un plus vai di d-link
Grazie dei consigli, preso il D-link, in fondo dovrebbe essere comunque nettamente migliore dell'attuale modem lato ADSL e con le antenne esterne non dovrei rischiare di avere problemi sui 3 piani.
Comunque ho 10 giorni di diritto di recesso, male che vada faccio il cambio.
Grazie dei consigli, preso il D-link, in fondo dovrebbe essere comunque nettamente migliore dell'attuale modem lato ADSL e con le antenne esterne non dovrei rischiare di avere problemi sui 3 piani
oddio, 3 piani possono esser tantini... comunque male che vada integri con altri dispositivi
oddio, 3 piani possono esser tantini... comunque male che vada integri con altri dispositivi
Considera un cubo di 13x11x9 con il moden al centro del cubo.
L'attuale DGN 2000 ce la fa egregiamente.
proprio nessuno, non so scegliere tra un dgn2200 v4, un asus dsl-n550u o un dgnd4000...
Nessuno dei tre.
Io ti consiglio il Tp-Link TD-W8970N, visto che presumo che il NAS sia collegato tramite LAN, quindi la LAN Gigabit potrebbe farti comodo, non hai specificato le condizioni della linea e il chip del DSLAM ma il chip Lantiq del TD-W8970N mediamente ha una velocità di connessione max minore dei modem-router con chip Broadcom ma meno problemi di incompatibilità, che possono portare ad un aumento del ping.
Nessuno dei tre.
Io ti consiglio il Tp-Link TD-W8970N, visto che presumo che il NAS sia collegato tramite LAN, quindi la LAN Gigabit potrebbe farti comodo, non hai specificato le condizioni della linea e il chip del DSLAM ma il chip Lantiq del TD-W8970N mediamente ha una velocità di connessione max minore dei modem-router con chip Broadcom ma meno problemi di incompatibilità, che possono portare ad un aumento del ping.
Il DSLAM ha tecnologia Alcatel
Questi invece sono i parametri che aggancio...
Collegamento ADSLDownstreamUpstreamVelocità connessione15865 kbps1043 kbpsAttenuazione linea18.0 db8.4 dbMargine di rumore16.9 db8.8 db
Non mi sono mai fidato dei tp-links....
Dimmi se hai bisogno di sapere altro. In LAN sono collegati sono i power linea netgear e il nas
Grazie della risposta
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Considera un cubo di 13x11x9 con il moden al centro del cubo.
L'attuale DGN 2000 ce la fa egregiamente.
comunque non ti resta che aspettare e verificarlo direttamente :)
Il DSLAM ha tecnologia Alcatel
Questi invece sono i parametri che aggancio...
Collegamento ADSLDownstreamUpstreamVelocità connessione15865 kbps1043 kbpsAttenuazione linea18.0 db8.4 dbMargine di rumore16.9 db8.8 db
Non mi sono mai fidato dei tp-links....
Sugli Alcatel quelli che, mediamente, hanno le performance migliori, tra quelli in commercio, hanno chip Broadcom, i Lantiq non si comportano male, agganciando mediamente qualcosa in meno, sopratutto in upload, comunque dai valori sembra una buona linea.
Purtroppo, con chip Broadcom, nessun modem-router gigabit ha delle performance buone dal lato wi-fi, quindi le opzioni che hai sarebbero:
- Rinunci alla Lan gigabit, quindi avrai velocità di trasferimento tramite cavo limitate al max a 100 Mbit/sec. e prendi un M/R con chip Broadcom con buone performance wi-fi, -> Tp-Link TD-W8960N v5 o D-Link DSL2750B.
- Vai su M/R con chip Infineon-Lantiq, Tp-Link TD-W8970N o, in alternativa Netgear DGN3500N, considera solo che quest'ultimo ha un chip meno recente del TD-W8970N e non è più aggiornato dal lato firmware dalla Netgear, per cui tendo a non consigliarlo, salvo che si voglia provare con firmware alternativi (ModFS, AMOD...).
- Vai su chip Broadcom con gigabit ma senza troppe esigenze di copertura, in quel caso consiglio il Netgear DGND4000 o il Netgear DGND6300 se ti fa comodo il wireless AC.
Purtroppo, con chip Broadcom, nessun modem-router gigabit ha delle performance buone dal lato ADSL
non mi risulta, anzi
Sugli Alcatel quelli che, mediamente, hanno le performance migliori, tra quelli in commercio, hanno chip Broadcom, i Lantiq non si comportano male, agganciando mediamente qualcosa in meno, sopratutto in upload, comunque dai valori sembra una buona linea.
Purtroppo, con chip Broadcom, nessun modem-router gigabit ha delle performance buone dal lato ADSL, quindi le opzioni che hai sarebbero:
- Rinunci alla Lan gigabit, quindi avrai velocità di trasferimento tramite cavo limitate al max a 100 Mbit/sec. e prendi un M/R con chip Broadcom con buone performance wi-fi, -> Tp-Link TD-W8960N v5 o D-Link DSL2750B.
- Vai su M/R con chip Infineon-Lantiq, Tp-Link TD-W8970N o, in alternativa Netgear DGN3500N, considera solo che quest'ultimo ha un chip meno recente del TD-W8970N e non è più aggiornato dal lato firmware dalla Netgear, per cui tendo a non consigliarlo, salvo che si voglia provare con firmware alternativi (ModFS, AMOD...).
- Vai su chip Broadcom con gigabit ma senza troppe esigenze di copertura, in quel caso consiglio il Netgear DGND4000 o il Netgear DGND6300 se ti fa comodo il wireless AC.
per copertura intendi copertura wifi? se si, non mi interessa più di tanto, anche perché ho i powerline per quello. importante che aggancino un ottimo segnale con magari un basso ping, conta che fin adesso con il dgn 2200 v2 non ho mai avuto problemi ad inviare filmati mkv full hd alla smart tv o al wd..... ho letto che l asus n55u pinga più basso rispetto ad altri
per copertura intendi copertura wifi? se si, non mi interessa più di tanto, anche perché ho i powerline per quello. importante che aggancino un ottimo segnale con magari un basso ping, conta che fin adesso con il dgn 2200 v2 non ho mai avuto problemi ad inviare filmati mkv full hd alla smart tv o al wd..... ho letto che l asus n55u pinga più basso rispetto ad altri
io sto testando l'asus 66 ed effettivamente sembra avere un ping minore
non mi risulta, anzi
:doh: :muro: :muro: ho corretto il post.
francyyy2011
27-03-2014, 11:08
io sto testando l'asus 66 ed effettivamente sembra avere un ping minore
Quali altri router hai provato sulla stessa linea?
comunque non ti resta che aspettare e verificarlo direttamente :)
Infatti! Intanto grazie per i consigli e appena testato darò un feedback su come va.
:doh: :muro: :muro: ho corretto il post.
avevo capito che era una svista :D
Quali altri router hai provato sulla stessa linea?
ho anche il tp-link 8960v4 e posso dirti che sulla mia linea le differenze sono minime, con l'asus aggancio in meno di portante 200/300 kb in down e 50 kb in up (quindi praticamente nulla) e ho un snr un po' più ballerino ma comunque non perdo mai la connessione anche forzandolo a 3db, mentre di ping la differenza e' notevole, circa 30 ms a favore dell'asus
Consigli per un buon modem router wireless AC con chip Broadcom?
Meglio aspettare un altro po'? Sapete se sono in uscita dei buoni m/r con supporto al wireless AC? Da quel che so quelli attualmente in commercio sono tutti draft e non so nemmeno io se tirare avanti ancora con l'attuale ed aspettare le specifiche defintive.
Attualmente sto con un Netgear DGN3500 che monta un chip Infineon e sono collegato ad un DSLAM Infineon Huawei. Secondo voi peggiorerei la situazione passando ad un Broadcom? La modifica SNR è fondamentale per la mia linea.
Altra cosa imporante è che sia supportato da firmware alternativi tipo OpenWRT/DD-WRT. Chiedo troppo? :fagiano:
percio l asus n55u potrebbe essere un buon acquisto? come gia detto il wifi è si importante, ma ho un renge extender che potrei usare ed in piu o i powerline, percio non è necessario che sia potentissimo.mentre preferisco avere un ping piu basso, quando era tutto ok, pingavo tra i 27 ed i 32.
ora come ora l unica cosa che mi viene in mente è questa :muro: :muro:
francyyy2011
27-03-2014, 13:06
ho anche il tp-link 8960v4 e posso dirti che sulla mia linea le differenze sono minime, con l'asus aggancio in meno di portante 200/300 kb in down e 50 kb in up (quindi praticamente nulla) e ho un snr un po' più ballerino ma comunque non perdo mai la connessione anche forzandolo a 3db, mentre di ping la differenza e' notevole, circa 30 ms a favore dell'asus
Ti interessa provare altri router per curiosità? Magari facciamo uno scambio se ti interessa, giusto per vedere quanto aggancio con un'altro router che non sia dgn2200 dgn3500 o d6200. anche se la mia massima curiosità me la da l'8970 con chip infineon
Ti interessa provare altri router per curiosità? Magari facciamo uno scambio se ti interessa, giusto per vedere quanto aggancio con un'altro router che non sia dgn2200 dgn3500 o d6200. anche se la mia massima curiosità me la da l'8970 con chip infineon
l'asus penso che a breve lo restituirò ad amazon
percio l asus n55u potrebbe essere un buon acquisto? come gia detto il wifi è si importante, ma ho un renge extender che potrei usare ed in piu o i powerline, percio non è necessario che sia potentissimo.mentre preferisco avere un ping piu basso, quando era tutto ok, pingavo tra i 27 ed i 32.
ora come ora l unica cosa che mi viene in mente è questa :muro: :muro:
se hai una buona linea potresti fare un tentativo
se hai una buona linea potresti fare un tentativo
questa è la linea
Collegamento
ADSL
Downstream
Upstream
Velocità connessione 15865 kbps 1043 kbps
Attenuazione linea 18.0 db8.4 db
Margine di rumore 16.9 db8.8 db
con dslam alcatel
questa è la linea
Collegamento
ADSL
Downstream
Upstream
Velocità connessione 15865 kbps 1043 kbps
Attenuazione linea 18.0 db8.4 db
Margine di rumore 16.9 db8.8 db
con dslam alcatel
direi che un tentativo potresti farlo, se puoi compralo da amazon
si si compro solo da amazon.
si si compro solo da amazon.
allora prova il 55, male che vada lo restituisci
allora prova il 55, male che vada lo restituisci
ho visto ora che ho la centrale ad una distanza approsimativa di 1300m.......
ho visto ora che ho la centrale ad una distanza approsimativa di 1300m.......
e' in linea con l'attenuazione
secondo me chi deve acquistare un asus dsl-n55u fa bene ad aspettare la nuova revisione C1 che è molto meglio, penso infatti che questa nuova revisione a breve sarà acquistabile.
secondo me chi deve acquistare un asus dsl-n55u fa bene ad aspettare la nuova revisione C1 che è molto meglio, penso infatti che questa nuova revisione a breve sarà acquistabile.
in cosa sara' migliore?
Ciao a tutti, chiedo un consiglio su un modem router wi-fi, ho una buona linea adsl 700mb Alice, ho acquistato tempo fa un ASUS DSL N12E ma no mi trovo bene, software poco chiaro, ma sopratutto trovo difficolta' a collegarmi a Xbox Live.
Ho anche provato a settare le porte secondo una guida apposita ma la connessione a Xbox Live è sempre casuale, devo dempre riavviare il modem e riprovare
A questo punto ho pensato ad un problema di IP, ma su questo modem non riesco a settare un IP statico e su Internet non ho trovato nulla in proposito.
Vedo spesso su Internet consigliati i Modem Router Netgear Sitecom Tplink e Asus, ma i Linksys con il loro software Cisco non sono migliori?
i linksys non sono più cisco
in cosa sara' migliore?
lato adsl di sicuro, il resto non so.
lato adsl di sicuro, il resto non so.
cambierà il driver?... o magari il chipset :stordita:
p.s. hai il link a qualche info?
Con la FTTS di Fastweb volendo usare un router per migliorare l'estensione del wi-fi ed il routing si può fare full-bridge con il Technicolor fornito dall'isp?
Sto chiedendo questa informazione per un amico, non conosco i protocolli della fibra "farlocca" e non so se sono come quelli di una classica adsl.
In caso ci volesse un modem particolare quale sarebbe l'acquisto azzeccato?
cambierà il driver?... o magari il chipset :stordita:
p.s. hai il link a qualche info?
l'n55u attuale ha il trendchip TC3086 con driver adsl 3.16.18.1 ( anche se ce ne sono di più recenti )
il nuovo n55u C1 ha il trendchip TC3087 e tutti i router che ho visto con questo nuovo TC3087 avevano un driver adsl che partiva dalla versione 3.20.17.0 almeno
l'n55u attuale ha il trendchip TC3086 con driver adsl 3.16.18.1 ( anche se ce ne sono di più recenti )
il nuovo n55u C1 ha il trendchip TC3087 e tutti i router che ho visto con questo nuovo TC3087 avevano un driver adsl che partiva dalla versione 3.20.17.0 almeno
capito, grazie
zack.of.rome
28-03-2014, 07:31
Ciao ragazzi, vi chiedo un consiglio, ho infostrada passato da 8 a 20mega, la portante è sempre 8000 e up a 511.
Vorrei, se possibile, guadagnare qualcosina giocando con snr e firmware mod, che modem/router mi consigliate che permetta variazioni snr e che supporti firmware mod ??
consigliate chipset broadcom o altro ?
la distanza dalla centrale è sui 2.5 km
adesso ho un belkin surf 300 ecco i dati attuali:
https://www.dropbox.com/s/mgfgns4fzid606p/IMG-20140318-WA0019.jpg
strassada
28-03-2014, 08:33
IS effettua 10 giorni di test e poi ti mette una portante superiore. se sono passati, devi chiamarli, lato modem non puoi superare queste portanti "fisse" o massime del profilo.
una linea così è probabile che non regga oltre 10000-11000 in download a 6db. in questi casi IS difficilmente setta un upload a 999kbps ma ad un valore inferiore, 639kbps o 511Kbps. per il download, prova prima a farti settare a 9db ( non dovresti avere problemi di stabilità) e poi a 6db.
visti i valori di linea, è probabile che IS non ti lasci la portante libera di salire oltre, e un SNR modificabile lato modem, ma ti setterà lei ad una valore preciso.
se dovesse essere così, dovrai chiamarli per provare ad avere qualcosa in più, lato modem pur comprando un modem che permette la variazione snr, non potresti modificarlo.
zack.of.rome
28-03-2014, 09:43
IS effettua 10 giorni di test e poi ti mette una portante superiore. se sono passati, devi chiamarli, lato modem non puoi superare queste portanti "fisse" o massime del profilo.
una linea così è probabile che non regga oltre 10000-11000 in download a 6db. in questi casi IS difficilmente setta un upload a 999kbps ma ad un valore inferiore, 639kbps o 511Kbps. per il download, prova prima a farti settare a 9db ( non dovresti avere problemi di stabilità) e poi a 6db.
visti i valori di linea, è probabile che IS non ti lasci la portante libera di salire oltre, e un SNR modificabile lato modem, ma ti setterà lei ad una valore preciso.
se dovesse essere così, dovrai chiamarli per provare ad avere qualcosa in più, lato modem pur comprando un modem che permette la variazione snr, non potresti modificarlo.
calcola che il passaggio da 8 a 20mega è avvenuto a fine gennaio e la situazione non è cambiata.
dovrei riprovare a farmi settare a 9db ma già ho chiamato piu volte e non mi alzano la banda..poi vabbe un commento su call center non lo esprimo :muro: cmq sia..che modem/router mi consigliate per mandare in pensione l'attuale belkin ?? chipset broadcom o infineon ? ecco i dati della mia centrale:
ADSL
ATM
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede CASALOTTI
CLLI ROMAITEK
IDBRE Sede 000289
IDBRE AdC 001051
GAT 6200
Tecnologia DSLAM ATM ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No
Ris. innesco semaf.
Uso %
Nome sede CASALOTTI
CLLI ROMAITEK
IDBRE Sede 000289
IDBRE AdC 001051
GAT 6200
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
HDSL
SHDSL su DSLAM ATM
1Mbit/s 1.6Mbit/s 4Mbit/s Bonding
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Nome sede CASALOTTI
CLLI ROMAITEK
IDBRE Sede 000289
IDBRE AdC 001051
GAT 6200
Tecnologia ALCATEL
Note
SHDSL 2Mbit/s
4Mbit/s IMA - 6Mbit/s IMA - 8Mbit/s IMA
Stato 2M Attiva
Stato 4M Attiva
Stato 6M Attiva
Stato 8M Attiva
Nome sede CASALOTTI
CLLI ROMAITEK
IDBRE Sede 000289
IDBRE AdC 001051
GAT 6200
Note
Simmetrico Bitstream ETH tutte le velocità
(2M, 4M, 6M, 8M, 10M)
Stato Attiva
Ampliamento
Nome sede CASALOTTI
CLLI ROMAITEK
IDBRE Sede 000289
IDBRE AdC 001051
GAT 6200
Tecnologia ALCATEL
Tipo DSLAM Standard da centrale
Note
Ragazzi mi aiutate x favore? Non mi funziona piu il modem telecom e sono stanca di pagare il noleggio alla telecom x il router. ..vorrei acquistarne uno. Ho parecchi pezzi da collegare a casa...sia via ethernet che via wifi. ..tipo Smart tv, Ps3, PC, tablet ecc ...quale router mi consigliate x una connessione stabile e veloce e senza limiti di spesa? Quale è più affidabile e performante? Mi avevano consigliato NetGear D6200 ma vorrei esserne sicura. Ho Alice adsl 20 Mega. Visto.che lo.compro lo vorrei con porte usb e gigabit. Mi fate sapere x favore?
Ragazzi mi aiutate x favore? Non mi funziona piu il modem telecom e sono stanca di pagare il noleggio alla telecom x il router. ..vorrei acquistarne uno. Ho parecchi pezzi da collegare a casa...sia via ethernet che via wifi. ..tipo Smart tv, Ps3, PC, tablet ecc ...quale router mi consigliate x una connessione stabile e veloce e senza limiti di spesa? Quale è più affidabile e performante? Mi avevano consigliato NetGear D6200 ma vorrei esserne sicura. Ho Alice adsl 20 Mega. Che valori devo postare per consentirvi di darmi un consiglio tecnico? E sopratutto come faccio a reperire questi valori? Sono andata sulla pagina di configurazione del router ma non so cosa fare!! Grazie a tutti x l'aiuto! !
per un uso del genere non hai bisogno di chissà quale router, comunque per darti un consiglio più preciso, hai bisogno di porte usb e gigabit?
Ciao. Per casa di mio suocero su due piani di circa 100/120 l'uno avrei bisogno di un modem router wireless affidabile e copra bene tutte le zone.
Gli ho messo un dgn2200v3 più wn2000rpt ma non è facile trovare il giusto compromesso anche perché le prese non sono dove si vuole e alcune stanze sono rimaste scoperte
Cosa consigliate?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Ciao. Per casa di mio suocero su due piani di circa 100/120 l'uno avrei bisogno di un modem router wireless affidabile e copra bene tutte le zone.
Gli ho messo un dgn2200v3 più wn2000rpt ma non è facile trovare il giusto compromesso anche perché le prese non sono dove si vuole e alcune stanze sono rimaste scoperte
Cosa consigliate?
difficile risponderti, comunque lato wireless l'asus dsl-55 e il tp-link 8970 sembrano essere i migliori, male che vada migliori il tutto con access point piuttosto che powerline o extender
difficile risponderti, comunque lato wireless l'asus dsl-55 e il tp-link 8970 sembrano essere i migliori, male che vada migliori il tutto con access point piuttosto che powerline o extender
Però come vedi già avevo router più extender..se è per spendere soldi e poi dover integrare di nuovo forse è meglio prendere un altro extender.
Non c'è nessuno nelle mie condizioni che ha trovato un dispositivo soddisfacente?
Tra l'altro il tp link che mi ha suggerito sta sotto i 50 euro..io potrei spendere anche di più se ne valesse la pena
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Ciao a tutti, chiedo un consiglio su un modem router wi-fi, ho una buona linea adsl 700mb Alice, ho acquistato tempo fa un ASUS DSL N12E ma no mi trovo bene, software poco chiaro, ma sopratutto trovo difficolta' a collegarmi a Xbox Live.
Ho anche provato a settare le porte secondo una guida apposita ma la connessione a Xbox Live è sempre casuale, devo dempre riavviare il modem e riprovare
A questo punto ho pensato ad un problema di IP, ma su questo modem non riesco a settare un IP statico e su Internet non ho trovato nulla in proposito.
Vedo spesso su Internet consigliati i Modem Router Netgear Sitecom Tplink e Asus, ma i Linksys con il loro software Cisco non sono migliori?
mi potete suggerire un modem router facile da configurare? Grazie
Però come vedi già avevo router più extender..se è per spendere soldi e poi dover integrare di nuovo forse è meglio prendere un altro extender.
Non c'è nessuno nelle mie condizioni che ha trovato un dispositivo soddisfacente?
Tra l'altro il tp link che mi ha suggerito sta sotto i 50 euro..io potrei spendere anche di più se ne valesse la pena
nelle tue condizioni puoi solo provare, nessuno può darti certezze
per un uso del genere non hai bisogno di chissà quale router, comunque per darti un consiglio più preciso, hai bisogno di porte usb e gigabit?
Scusami...puoi spiegarmi cosa sono? Magari ne ho bisogno.... Ah...aggiungo che ho circa 150 mq da coprire come wireless con varie pareti in mezzo
i linksys non sono più cisco
http://www.linksys.com/it-eu/products/gateways/X2000
Però come vedi già avevo router più extender..se è per spendere soldi e poi dover integrare di nuovo forse è meglio prendere un altro extender.
Non c'è nessuno nelle mie condizioni che ha trovato un dispositivo soddisfacente?
Tra l'altro il tp link che mi ha suggerito sta sotto i 50 euro..io potrei spendere anche di più se ne valesse la pena
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
io fossi inte opterei per dei buoni powerline wifi n... a me hanno risolto tuiti i problemi, ho muri spessi 80 cm in casa e con nessun extender riuscivo a coprire tutta casa...
zack.of.rome
28-03-2014, 14:28
cosa ne pensate riguardo al Netgear DGND4000 ?
mi sembra che sia chipset broadcom
cosa ne pensate riguardo al Netgear DGND4000 ?
mi sembra che sia chipset broadcom
sembra avere qualche problema nella gestione del dual band, comunque come tutti gli ultimi router netgear e' ottimo lato modem, magari non altrettanto lato router
p.s. si, ha chipset broadcom
Consiglio
28-03-2014, 15:01
Ciao. Per casa di mio suocero su due piani di circa 100/120 l'uno avrei bisogno di un modem router wireless affidabile e copra bene tutte le zone.
Gli ho messo un dgn2200v3 più wn2000rpt ma non è facile trovare il giusto compromesso anche perché le prese non sono dove si vuole e alcune stanze sono rimaste scoperte
Cosa consigliate?
Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 4
Hai mai provato con powerline\extender? Comunque il dng2200v3 ha una portata di segnale inferiore rispetto alla media. Il tplink e l'asus già consigliati sono migliori.
Hai mai provato con powerline\extender? Comunque il dng2200v3 ha una portata di segnale inferiore rispetto alla media. Il tplink e l'asus già consigliati sono migliori.
Grazie.
Le antenne amplificate non servono anulla?
Inviato dal mio GT-N5110 con Tapatalk 4
Consiglio
28-03-2014, 15:36
Ho letto che praticamente il dng2200v3 ha una portata inferiore di gran lunga rispetto al dng2200v1 che era tra i migliori. Per antenne amplificate intendi da montare a parte sul router o quelle che ha già? Il top per il momento pare essere il w8970 e poi ci metti un powerline-extender più una usb wifi della cisco e prendi ovunque per la casa.
Ho letto che praticamente il dng2200v3 ha una portata inferiore di gran lunga rispetto al dng2200v1 che era tra i migliori. Per antenne amplificate intendi da montare a parte sul router o quelle che ha già? Il top per il momento pare essere il w8970 e poi ci metti un powerline-extender più una usb wifi della cisco e prendi ovunque per la casa.
io avevo il DGN2200v3 e sistemai un DGN2200v1 ad un amico e comparandoli posso assicurare che sono simili se non per il fatto che il DGN2200v3 ha un segnale più stabile.
Ho letto che praticamente il dng2200v3 ha una portata inferiore di gran lunga rispetto al dng2200v1 che era tra i migliori. Per antenne amplificate intendi da montare a parte sul router o quelle che ha già? Il top per il momento pare essere il w8970 e poi ci metti un powerline-extender più una usb wifi della cisco e prendi ovunque per la casa.
Intendo quelle più grandi da sostituire a quelle stock.
Il problema è che c'é una presa telefonica per piano e ho già provato a mettere il router in entrambe e poi spostare l'externder ma il risultato é pessimo nel senso che mi rimangono scoperte delle stanze.
I powerline tra i piani non si può fare perché l'impianto é separato.
L'unica cosa che mi viene in mente é: modem a piano1, extender a piano 2 esattamente sopra il modem cercando quindi max segnale e poi powerline da extender ad altra stanza...di fatto il problema é proprio questa stanza del piano2 in cui se metto l'extender prende a mala pena il segnale del modem e se invece metto una penna usb e l'extender lo metto in posizione ottimale navigo comunque lentamente.
Mi sa che non sono stato chiaro!
Inviato dal mio GT-N5110 con Tapatalk 4
Consiglio
28-03-2014, 16:26
Potresti provare con antenne più potenti e le usb della cisco (quelle costose insomma) che pare siano le migliori. Però dipende sempre dal tipo di muri che hai e dalle interferenze...non è sempre detto che guadagni con prodotti top.
Ragazzi devo urgentemente prendere un modem router veloce potente e affidabile che copra 150 mq con varie pareti e con porte usb e gigabit sempre se queste porte non incidano sulla velocità. .cosa mi consigliate ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Ragazzi devo urgentemente prendere un modem router veloce potente e affidabile che copra 150 mq con varie pareti e con porte usb e gigabit sempre se queste porte non incidano sulla velocità. .cosa mi consigliate ?
tp-link 8970
skynet.81
28-03-2014, 18:27
tp-link 8970
Quoto migliore in quella fascia di prezzo
zack.of.rome
28-03-2014, 19:41
sembra avere qualche problema nella gestione del dual band, comunque come tutti gli ultimi router netgear e' ottimo lato modem, magari non altrettanto lato router
p.s. si, ha chipset broadcom
dovrebbe avere la possibilità di variare l'snr essendo chipset broadcom supporta telnet esatto ?
Quoto migliore in quella fascia di prezzo
È il migliore in assoluto oggi? Quale fascia di prezzo scusa? Non ho messo limiti :) Mi serve che funzioni bene anche il lato router oltre al modem..mi confermate questo? Lo devo prendere subito! !
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Heimdallr
28-03-2014, 22:34
Sarei orientato a comprare il netgear D6200 per sostituire il router penoso che ho ora e che mi da continue disconnessioni.
Mi sembra buono anche il Linksys X3500 ma non ha supporto per la Wi-Fi 11AC.
Nella fascia di prezzo dei 100-130€ cosa posso comprare?
Il Linksys ha chipset broadcom?
Grazie
Sent from my Nexus 5 using Tapatalk
Nessuno può aiutarmi? È urgente! ! :(
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
dovrebbe avere la possibilità di variare l'snr essendo chipset broadcom supporta telnet esatto ?
esatto
Nessuno può aiutarmi? È urgente! ! :(
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vai di 8970
Sarei orientato a comprare il netgear D6200 per sostituire il router penoso che ho ora e che mi da continue disconnessioni.
Mi sembra buono anche il Linksys X3500 ma non ha supporto per la Wi-Fi 11AC.
Nella fascia di prezzo dei 100-130€ cosa posso comprare?
Il Linksys ha chipset broadcom?
ma ti serve lo standard AC?
vai di 8970
Perché questo?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Perché questo?
perche' ha le porte usb e la gigabit, e perché ha buone prestazioni lato wi-fi come da te richiesto
Mi hanno consigliato neatgear D6300 oppure R7000
Che ne pensate??Quale è meglio tra i 2 net?
Che differenze con 8970??
Mi hanno consigliato neatgear D6300 oppure R7000
Che ne pensate??Quale è meglio tra i 2 net?
Che differenze con 8970??
innanzitutto l'r7000 e' solo router (quindi senza modem), mentre il 6300 lo vai a pagare più del doppio dell'8970 per avere sostanzialmente il dual band e lo standard ac oltre al chipset broadcom, pero' ha antenne interne che potrebbero limitarlo lato wi-fi... imho continuo a consigliarti l'8970
oneofthesedays
29-03-2014, 00:21
Salve ragazzi, mi consiglireste un router solido e performante, con wireless potente e possibilmente che consenta l'aggancio di portanti alte per un'Adsl 20 Mega Telecom? Budget sui 75 euro... ma nel caso, se ne valesse la pena, anche qualcosa di più ;)
Grazie!
Salve ragazzi, mi consiglireste un router solido e performante, con wireless potente e possibilmente che consenta l'aggancio di portanti alte per un'Adsl 20 Mega Telecom? Budget sui 75 euro... ma nel caso, se ne valesse la pena, anche qualcosa di più ;)
Grazie!
con wireless "potente" i due che potrebbero avere qualcosina in più sono il tp-link 8970 (pienamente nel tuo budget) e l'asus dsl-n55u (un po' oltre il budget), tieni pero' conto che l'asus potrebbe avere qualche problemino su linee problematiche
Heimdallr
29-03-2014, 11:44
ma ti serve lo standard AC?
in questo momento no, ma non cambio router ogni anni e vorrei tenermelo a lungo, se posso avere il wifi AC ora lo compro anche in ottica futura (tra qualche mese magari mi servira').
comunque se il Linksys X3500 ha chipset broadcom ci faccio un pensierino, mi serve qualcosa ottimo lato modem perche' quello che ho ora mi sta facendo davvero sbroccare.
grazie
comunque se il Linksys X3500 ha chipset broadcom ci faccio un pensierino, mi serve qualcosa ottimo lato modem perche' quello che ho ora mi sta facendo davvero sbroccare.
lascialo stare l'x3500, ci sono poche recensioni e penso si possa trovare di meglio
Heimdallr
29-03-2014, 11:59
lascialo stare l'x3500, ci sono poche recensioni e penso si possa trovare di meglio
ok grazie, al momento ho questi in lizza:
ASUS DSL-N66U
Netgear D6200
Netgear D6300
Tutti entro 140 euro, i Netgear pero' hanno il wifi AC.
Alternative valide a questi prodotti?
Grazie
strassada
29-03-2014, 12:21
l'x3500 è quasi identico al dgnd4000 (non ha il problema del blocco quando è attiva la 5 Ghz, ma sicuramente ha altri bug made in Linksys) come hardware ha una USB in meno.
ok grazie, al momento ho questi in lizza:
ASUS DSL-N66U
Netgear D6200
Netgear D6300
Tutti entro 140 euro, i Netgear pero' hanno il wifi AC.
Alternative valide a questi prodotti?
con standard ac alla fin fine le opzioni sono quelle due, io forse al posto del 66 metterei in lista il 55
p.s. tieni presente che in merito all'asus sarebbe preferibile "solo" se si ha una buona linea
Titanox2
29-03-2014, 14:34
Ciao a tutti,
il mio fidato dlink dsl 2680 mi ha abbandonato e urge un nuovo router.
Ho alice 20 mb, mi servono almeno 2 prese ethernet (anche 3 visto il probabile acquisto di una console) e wireless. Gioco molto online quindi deve essere ottimo per il gaming e deve avere un interfaccia non limitata visto che ogni tanto mi piace smanettare nelle configurazioni.
Su amazon ho addocchiato questo
NETGEAR DGN2200v4
Però non sono assolutamente esperto e chiedo consigli a voi
grazie in anticipo
Ho alice 20 mb, mi servono almeno 2 prese ethernet (anche 3 visto il probabile acquisto di una console) e wireless. Gioco molto online quindi deve essere ottimo per il gaming e deve avere un interfaccia non limitata visto che ogni tanto mi piace smanettare nelle configurazioni.
valuta uno tra questi due, il tp-link 8960v5 o il netgear 2200v4, il secondo ha antenne interne quindi teoricamente meno perforante del primo che le ha esterne
Su amazon ho addocchiato questo
[edit]
no link eshop.. il regolamento lo hai appena letto (teoricamente)
>bYeZ<
Titanox2
29-03-2014, 15:30
valuta uno tra questi due, il tp-link 8960v5 o il netgear 2200v4, il secondo ha antenne interne quindi teoricamente meno perforante del primo che le ha esterne
ti ringrazio.
Vado allora di netgear, tanto il wireless viene usato da un cell solo per whatsapp
scacco matto
29-03-2014, 22:02
Ciao a tutti,vorrei qualche consiglio e parere su router adsl2+ da comprare che abbia una buona affidabilità,potenza di segnale wifi e usb con possibilità di collegamento stampante,ho avuto in passato netgear dgn2000 e attualmente dgn2200v3,il dgn2000 era ottimo per segnale wifi,opzioni ecc... sembrava un sogno poi ho iniziato ad avere problemi(wifi morto) ho cambiato i condensatori interni ed è tornato a vivere ma non per molto perchè poi di nuovo non ha più funzionato il wifi,cambiando di nuovo i condensatori non è bastato,durato circa 2 anni e mezzo,ho comprato poi il dgn2200 fidandomi di nuovo di netgear,questo ha minor potenza di segnale in wifi ma sufficienti per il mio uso,ho avuto problemi di continue disconnessioni da internet(ho chiamato la telecom e "dicono" di aver risolto i problemi della mia linea) non risolte,adesso dopo un anno e mezzo(ancora in garanzia)il wifi del dgn2200v3 ha smesso di funzionare. Adesso mi chiedo se questa marca sia affidabile o meno.
Adesso mi chiedo se questa marca sia affidabile o meno.
secondo me negli ultimi e' un po' scaduta... pero' dai, pessima non e' :)
pessima nel supporto e nel rilascio di aggiornamenti firmware si però :O
:asd:
pessima nel supporto e nel rilascio di aggiornamenti firmware si però :O
:asd:
eh si :(
scacco matto
29-03-2014, 23:48
si ma i bei tempi del dg834 sono lontani,ho visto in rete parecchi problemi simili ai miei sui netgear,ho sentito problemi addirittura sui linksys x3500,noti per la qualità cisco,infatti ho tantissimi dubbi,preferirei un modello vecchio ma affidabile
si ma i bei tempi del dg834 sono lontani,ho visto in rete parecchi problemi simili ai miei sui netgear,ho sentito problemi addirittura sui linksys x3500,noti per la qualità cisco,infatti ho tantissimi dubbi,preferirei un modello vecchio ma affidabile
linksys non e' più cisco ma belkin, e comunque anche quando era di cisco di fatto si fregiava solo del suo nome ma nulla più
scacco matto
30-03-2014, 00:00
e l'asus fa dei buoni router?
e l'asus fa dei buoni router?
si, anche se purtroppo si ostina ad usare chipset mediatek che sono mediamente inferiori ai broadcom e infineon... anche se generalizzare e' sbagliato visto che poi ogni linea fa storia a se, comunque su linee normali solitamente non danno problemi
scacco matto
30-03-2014, 00:25
si, anche se purtroppo si ostina ad usare chipset mediatek che sono mediamente inferiori ai broadcom e infineon... anche se generalizzare e' sbagliato visto che poi ogni linea fa storia a se, comunque su linee normali solitamente non danno problemi
Che mi consiglieresti come router adsl2+? l'ideale sarebbe avere una connessione stabile (purtroppo ho una linea adsl un po' disturbata dgn2000 teneva senza problemi mentre dgn2200 niente affatto) wifi n 300m o superiore (per uso dlna con tv in altra stanza,scambio dati pc locali e altro,streaming hd) la doppia banda wifi non so se può essermi utile,dato che ho solo un cellulare che la sopporta,il resto va a wifi n singola banda,casa di medie dimensioni ma se trasmette a lunghe distanze ovviamente è meglio,supporto stampante e hard disk a usb
Heimdallr
30-03-2014, 10:45
con standard ac alla fin fine le opzioni sono quelle due, io forse al posto del 66 metterei in lista il 55
p.s. tieni presente che in merito all'asus sarebbe preferibile "solo" se si ha una buona linea
grazie molte, un'ultima domanda :D
che opzioni ho invece su modem/router con chipset broadcom anche senza wifi AC?
gli Asus non lo usano, neanche il DSL-N66U (che poi costa come il D6300).
grazie molte, un'ultima domanda :D
che opzioni ho invece su modem/router con chipset broadcom anche senza wifi AC?
gli Asus non lo usano, neanche il DSL-N66U (che poi costa come il D6300).
cosa intendi per opzioni
mortimer7
30-03-2014, 12:37
ciao,
secondo voi qual'è in assoluto il miglior router (con modem integrato) a 4 porte LAN e senza WiFi attualmente in commercio?
(io ho un vecchio Netgear DG834v1 con fimrware v3.01.25 )
ciao,
secondo voi qual'è in assoluto il miglior router (con modem integrato) a 4 porte LAN e senza WiFi attualmente in commercio?
(io ho un vecchio Netgear DG834v1 con fimrware v3.01.25 )
non ne fanno più senza wi-fi, se proprio non serve lo si disattiva
strassada
30-03-2014, 13:13
Oppure c'è il Billion 7800X. lo si può reperire su alcuni e-shop uk che spediscono in Italia (vedi la fine del primo post del thread sui suoi fratelli http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604713).
O diversi Draytek, come i 2760, 2860, 2850, 2830, 2820. senza la n (es. il 2860N ha il wireless 2.4 GHz, il 2860N plus è dual band, il 2860 liscio è senza wireless).
Heimdallr
30-03-2014, 14:29
cosa intendi per opzioni
intendo altri prodotti su quella fascia di prezzo sempre con chipset broadcom ;)
daniele.arca
30-03-2014, 14:30
salve a tutti, non mi ero mai reso conto di quante informazioni siano utili durante l'acquisto di un modem/router.
Volevo un piccolo consiglio, credo sia abbastanza "richiesto". Un buon modem/router wifi adsl 2+ per una linea tiscali 20mega appena attivata.
Sto facendo il passaggio da vodafone casa a tiscali e quindi avrei la vodafone station ma nel caso in cui non riuscissi a sbloccarla voglio avere un'alternativa valida ed economica per utilizzare da subito la linea. Ho visto alcuni router nei vari shop online, solite marche: d link tp link netgear. Sapete indicarmi un modello per andare "a colpo sicuro"? bdget tra i 20 euro e i 40 (max), cerco un buon compromesso qualita prezzo. Mi collego spesso in wifi con tablet e smartphone quindi se ha un bel range tanto meglio:)
intendo altri prodotti su quella fascia di prezzo sempre con chipset broadcom ;)
non devi ragionare per fascia di prezzo ma per caratteristiche/feature che ti servono
Sapete indicarmi un modello per andare "a colpo sicuro"? bdget tra i 20 euro e i 40 (max), cerco un buon compromesso qualita prezzo. Mi collego spesso in wifi con tablet e smartphone quindi se ha un bel range tanto meglio:)
come puoi vedere dall'elenco in prima pagina il best buy in quella fascia di prezzo e il tp-link 8960v5
LacioDrom83
30-03-2014, 14:51
sorry_ errore
Ciao a tutti, sono in cerca di un consiglio per un monitor 22/24" 16:10 con ingresso HDMI, budget massimo 200€.
Grazie in anticipo :)
hai sbagliato thread
ciao a tutti!
Stavo cercando un modem adsl2+ che vada bene con infostrada, ergo non gli asus :), e l`altro requisito vitale e` la qualita` del wifi.. ho bisogno di un modem con un antenna potente...
La necessita` e` di collegare due stanze con di mezzo muro portante e ascensore... con il linksys che ho ora 802.11n di qualche anno fa.. aggancio a 60m/s quando sono fortunato... cercavo qualcosa di meglio...
Grazie 1000
Darka
Stavo cercando un modem adsl2+ che vada bene con infostrada, ergo non gli asus :), e l`altro requisito vitale e` la qualita` del wifi.. ho bisogno di un modem con un antenna potente...
La necessita` e` di collegare due stanze con di mezzo muro portante e ascensore... con il linksys che ho ora 802.11n di qualche anno fa.. aggancio a 60m/s quando sono fortunato... cercavo qualcosa di meglio...
uno tra il tp-link 8960v5 o 8970, hanno chipset solidi e wi-fi buono
del netgear D6300 cosa mi dite?
del netgear D6300 cosa mi dite?
che non ha antenne potenti avendole interne
il problema dei Netgear non sono le antenne interne... ma la potenza del wireless ridicola che è impostata nel firmware... per fortuna ( anche se al riavvio/spegnimento del router si deve rifare ) esiste un comando telnet per portare la potenza wireless e quindi la portata a livelli simili di altri router più performanti ( senza superare il limite dei 100 mw però )
il problema dei Netgear non sono le antenne interne...
immagino pero' che un minimo di differenza ci sia tra antenne esterne e antenne interne
Il TP-LINK TD-W8980 ?!?
se non hai bisogno del dual band io gli preferirei l'8970
no.. ho biosngo solo di wifi potente e lan giga... tutto il resto e` irrilevante.. ho un muro di cemento armato tra le stanze che devo "servire"
Darka
no.. ho biosngo solo di wifi potente e lan giga... tutto il resto e` irrilevante.. ho un muro di cemento armato tra le stanze che devo "servire"
e allora tra i due l'8970, oppure se ritieni di avere una buona linea l'asus dsl-55
L`asus purtroppo non posso.. da quanto leggevo non ha un buon rapporto con le centrali infostrada...
darka
L`asus purtroppo non posso.. da quanto leggevo non ha un buon rapporto con le centrali infostrada...
non e' una legge scritta :)
immagino pero' che un minimo di differenza ci sia tra antenne esterne e antenne interne
questo si, la differenza seppur minima c'è sempre :)
Consiglio
31-03-2014, 16:35
Il TP-LINK TD-W8980 ?!?
Come già indicato, il w8970 perché ha antenne 2,4 esterne e quindi avrai un ottimo segnale wifi. Per quanto riguarda il problema dell'asus, non dipende dal provider ma dal tipo di dslam e\o dalla qualità della linea.
Garrett the Master Thief
31-03-2014, 20:54
Avrei bisogno di un router che mi dia la possibilità di limitare la velocità di download dei vari dispositivi connessi e che sia gigabit. Come budget pensavo di spendere circa 100€.
Inviato da Tapatalk
gringo83
31-03-2014, 21:09
ciao a tutti,
sto per attivare l'adsl e la linea telefonica con fastweb, ed ero intenzionato a prendere il Tp-Link TD-W8970.
è compatibile con fastweb o devo orientarmi su un altro modello?
avrei problemi a telefonare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.