View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
Bruce Deluxe
25-11-2015, 10:58
Quindi tu per la linea Telecom consigli chipset lantiq o Broadcom?
Dipende, se hai valori più che buoni ( quasi da centrale sotto casa) col fritz può capitare che agganci anche meglio del broadcom, in caso di linee più problematiche invece il fritz si mantiene in genere più "conservativo"
ecco mi interessa anche a me
io ho DSLAM ALCATEL ma a breve mettono la FTTC
Come già detto se avete linee senza problemi particolari non cambia nulla, uno vale l'altro.
posso osare col n55u? XD
o il fratellino n17u?
Bruce Deluxe
25-11-2015, 11:41
posso osare col n55u? XD
o il fratellino n17u?
son buoni entrambi :)
Fender_st
25-11-2015, 12:47
Quindi tu per la linea Telecom consigli chipset lantiq o Broadcom?
sto in linea d'aria a 900 metri dalla centrale (di cavo supererà certamente il km) ma non posso certo dire di avere una linea sporca.In questo caso imho sono equivalenti. Farebbe testo qualcosa oltre i 2km.
posta i tuoi dati di connessione
Spider550
25-11-2015, 16:44
modem/router con supporto alla vdsl con 50€ te lo scordi... minimo vanno da 60€ a salire, ma credo partano da 70€
mi consigli allora un buon router adsl sui 50 e uno sia adsl che vdsl sui 70?
grazie
tatovm2s
25-11-2015, 17:30
Questi sono i dati di connessione con Telecom 7Mega e modem Netgear DG834G v5 (non so il chipset che monta) ma a breve passerò alla 20Mega sempre Telecom:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8126 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 19.5 db 10.0 db
Margine di rumore 20.25 db 33.0 db
Da quanto ho letto nelle guide i dati sono buoni? Nel mio caso un modem vale l'altro? Acquistare ancora un Netgear?
i Netgear economici, da quel che leggo, non sono il massimo, specialmente lato wifi, discorso diverso da quelli costosi (AC 1600 o 1900). Io consiglio sempre il Fritz con cui mi trovo molto bene
mi consigli allora un buon router adsl sui 50 e uno sia adsl che vdsl sui 70?
grazie
Per quanto ne so io sui 70€ forse solo il TP-Link quello con lo chassis bianco con i fori sopra è anche VDSL, x gli altri brand mi sembra che si spenda di più. Per un buon adsl classico secondo me con quella cifra grossomodo uno vale l'altro, forse escluderei soltanto il dgn2200 per il quale sto leggendo commenti non esaltanti tra qui e altrove
da FW 7 decaduta passo a telecom 20
la linea non è eccezionale ma nemmeno schifosa
3 pc in lan telefono e un portatile in wifi (non contemporaneamente)
casa 100 m2 unico piano
spesso streaming e un po' di p2p
mi piacevano i TP-LINK sia per le recensioni che per il fatto che hanno il pulsante per staccare il wifi, e se possibile di notte vorrei staccarlo.
di questi modelli quale mi consigliate?
TP-LINK TD-W8980
TP-LINK TD-W9980
TP-LINK Archer D5
TP-LINK Archer D7
non voglio comprare il minimo ma nemmeno qualcosa di esagerato.
cmq se pensate che vadano meglio altre marche sono aperto ai suggerimenti
grazie
mi consigli allora un buon router adsl sui 50 e uno sia adsl che vdsl sui 70?
grazie
asus n17u
Fender_st
25-11-2015, 23:50
Questi sono i dati di connessione con Telecom 7Mega e modem Netgear DG834G v5 (non so il chipset che monta) ma a breve passerò alla 20Mega sempre Telecom:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8126 kbps 478 kbps
Attenuazione linea 19.5 db 10.0 db
Margine di rumore 20.25 db 33.0 db
Da quanto ho letto nelle guide i dati sono buoni? Nel mio caso un modem vale l'altro? Acquistare ancora un Netgear?
sono ottimi, valuta il fritz 3272 (o superiori, ma se non ti aspetti la fibra quello basta e avanza)
da FW 7 decaduta passo a telecom 20
la linea non è eccezionale ma nemmeno schifosa
3 pc in lan telefono e un portatile in wifi (non contemporaneamente)
casa 100 m2 unico piano
spesso streaming e un po' di p2p
mi piacevano i TP-LINK sia per le recensioni che per il fatto che hanno il pulsante per staccare il wifi, e se possibile di notte vorrei staccarlo.
di questi modelli quale mi consigliate?
TP-LINK TD-W8980
TP-LINK TD-W9980
TP-LINK Archer D5
TP-LINK Archer D7
non voglio comprare il minimo ma nemmeno qualcosa di esagerato.
cmq se pensate che vadano meglio altre marche sono aperto ai suggerimenti
grazie
In questi giorni sto armeggiando col 9980 (che altri non è che un 8980 col modem VDSL), leggi le mie osservazioni sul 3ad dedicato. E sono molto buone.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668500
tatovm2s
26-11-2015, 09:02
da FW 7 decaduta passo a telecom 20
la linea non è eccezionale ma nemmeno schifosa
3 pc in lan telefono e un portatile in wifi (non contemporaneamente)
casa 100 m2 unico piano
spesso streaming e un po' di p2p
mi piacevano i TP-LINK sia per le recensioni che per il fatto che hanno il pulsante per staccare il wifi, e se possibile di notte vorrei staccarlo.
di questi modelli quale mi consigliate?
TP-LINK TD-W8980
TP-LINK TD-W9980
TP-LINK Archer D5
TP-LINK Archer D7
non voglio comprare il minimo ma nemmeno qualcosa di esagerato.
cmq se pensate che vadano meglio altre marche sono aperto ai suggerimenti
grazie
sui fritz c'è il menù per schedulare accensione e spegnimento del wifi
tatovm2s
26-11-2015, 11:29
Grazie, Tp-Link e D-link lasciarli perdere?
Fra Fritz 3272, 3390 e 3490 meglio il 3390?
Questi tre modelli possono funzionare anche solo da router? Ad esempio posso utilizzarli come router collegandoli ad esempio al Technicolor Telecom?
d-link personalmente sì, tp-link sono dei buoni prodotti da quel che leggo, io ho avuto solo dei powerline e ad una certa han tirato le cuoia entrambi.
Per i Fritz dipende da cosa ti serve lato wifi secondo me, se vuoi AC allora 3490, se hai tanti dispositivi 3390 dato che è dual band, altrimenti 3272. Sì possono fare anche solo da router sulla porta Lan1 che è anche wan
a chi diceva che sono buoni quei due Asus, lo so!
però con la mia adsl su dslam alcatel van d'accordo?
o vado di TPLINK 9980?
Fender_st
26-11-2015, 12:48
Grazie, Tp-Link e D-link lasciarli perdere?
Fra Fritz 3272, 3390 e 3490 meglio il 3390?
Questi tre modelli possono funzionare anche solo da router? Ad esempio posso utilizzarli come router collegandoli ad esempio al Technicolor Telecom?
In sintesi imho:
tp-link ok;
d-link c'è di meglio;
3272 se non prevedi di avere la fibra;
3390 se non ti serve realmente l'ac;
3490 senza pensieri nei secoli dei secoli (FTTH a parte);
però se hai intenzione di usarli come router il consiglio è di prendere qualcos'altro solo router.
Grazie, dalle vostre indicazioni meglio Fritzbox, l'indecisione + fra 3390 e 3490, la differenza fra i due è la presenza del wifi AC? (Da quanto ho letto in rete serve a poco visto che si collegano solo i dispositivi nella stessa stanza del router).
Per curiosità che modem-router possedete e/o utilizzate?
Non è proprio esatto, è il 5 GHz che ha un raggio d'azione minore rispetto ai 2.4 GHz, ha però dalla sua la velocità, comunque il Wi-Fi AC ti serve solo se hai dispositivi che lo supportino.:rolleyes:
Riguardo la curiosità io adotto la soluzione modem e router Wi-Fi separati (dgnd4000 come modem e n56u come router in attesa del synology :rolleyes: )
sui fritz c'è il menù per schedulare accensione e spegnimento del wifi
grazie
altra cosa importante per me è la possibilità di accedere da remoto ad una ipcam di sorvegianza e credo che telecom non dia a privati gli IP statici
sia il fritz che i tp-link possono usare servizi per avere ip statici?
tatovm2s
26-11-2015, 19:04
Grazie, dalle vostre indicazioni meglio Fritzbox, l'indecisione + fra 3390 e 3490, la differenza fra i due è la presenza del wifi AC? (Da quanto ho letto in rete serve a poco visto che si collegano solo i dispositivi nella stessa stanza del router).
Per curiosità che modem-router possedete e/o utilizzate?
la questione dell'ac e del 5Ghz non è così drastica in realtà. La copertura non è come la 2,4 di sicuro ma altrettanto sicuramente non limitata ad una stanza. Io ho un 3272 a casa
grazie
altra cosa importante per me è la possibilità di accedere da remoto ad una ipcam di sorvegianza e credo che telecom non dia a privati gli IP statici
sia il fritz che i tp-link possono usare servizi per avere ip statici?
yess, c'è il servizio myfritz con anche l'app per l'accesso da remoto e l'app cam se non erro. Tp-link lo ignoro. D-link anche lo fa
Domani il FRITZ! Box 3490 sarà oggetto di black friday: 11:10 per i Prime, 11:40 per tutti.
Fender_st
26-11-2015, 20:32
Domani il FRITZ! Box 3490 sarà oggetto di black friday: 11:10 per i Prime, 11:40 per tutti.
Sottolineo, veramente da tenere d'occhio! (ci sarà anche il 3272)
Bi7hazard
26-11-2015, 20:57
Da qualche mese sono passato da un Negear DG834G V4 a un TP-LINK TD-W8960Nv5
purtroppo però dopo circa un mese sembra che stia perdendo colpi ... è totalmente instabile, almeno 10-20 volte al giorno si impalta (senza perdere la linea) non carica le pagine web ..... :muro:
non esiste qualche router simile al dg834g v4 ma con specifiche superiore?
http://s14.postimg.org/rqt6l5h81/222.jpg
http://s7.postimg.org/6m3t90hez/Immagine.jpg
se servo altre info ...
se non erro il dg834g v4 si basa su un Broadcom BCM6348 v0.7 con architettura mips Big Endian con indice di prestazione M.I.P.S. di circa 239 con 16Mb di RAM e memoria flash da 4Mb.
Forse mi conviene ripiegare sul Netgear DGN2200 visto che comincio a odiare l'interfaccia della tp-link :asd:
vorrei approfittare delle offerte di questo weekend per cambiare modem router.
Purtroppo anche se è da un po' che cerco di informarmi non sono riuscito a farmi un'idea chiara così chiedo a voi.
Fascia di prezzo 50-80€ e come requisiti direi che cerco qualcosa di altamente (per quanto permesso dalla fascia di prezzo) settabile. Devo limitare la banda disponibile per certi dispositivi che collegherò via wifi e gradirei poter filtrare e gestire il traffico come preferisco nella mia rete.
Per utilizzi futuri cerco qualcosa di compatibile con OpenWrt e che mi permetta magari già di suo di lavorare agevolmente come client e server vpn.
Qualcosa di versatile con cui smanettare insomma.
Vi ringrazio molto :D
edit: dimenticavo. Mi consigliereste di puntare su qualche modello ac pur non possedendo molto di compatibile? Volendomi far durare questo router per un po' d'anni potrebbe valerne la pena immagino.
edit2: leggendo qua e là direi che mi verrebbe assai comodo poterci attaccare la stampante domestica così da poterla avere in rete. Come sfizio penso che potrebbe piacermi il supporto nas
Fender_st
26-11-2015, 23:11
segnalo su Amazon offerta del giorno sul Netgear Modem AC2600 VDSL/ADSL D7800 (edit) a 224 euro
edit: presenti anche l' TP-LINK Archer D7 Modem Router (a 75 euro) e il TD-W9980 (a 60 euro).
michael07
26-11-2015, 23:44
segnalo su Amazon offerta del giorno sul Netgear Modem AC2600 VDSL/ADSL D7800 (edit) a 224 euro
edit: presenti anche l' TP-LINK Archer D7 Modem Router (a 75 euro) e il TD-W9980 (a 60 euro).
Pareri su questo Netgear? :)
Black_Angel77
27-11-2015, 00:45
segnalo su Amazon offerta del giorno sul Netgear Modem AC2600 VDSL/ADSL D7800 (edit) a 224 euro
edit: presenti anche l' TP-LINK Archer D7 Modem Router (a 75 euro) e il TD-W9980 (a 60 euro).
Quale scegliereste tra i 2 tp-link vista la minima differenza?
Vorrei sostituire il mio Alice Wi_fi Plus..
ertortuga
27-11-2015, 06:11
segnalo su Amazon offerta del giorno sul Netgear Modem AC2600 VDSL/ADSL D7800 (edit) a 224 euro
edit: presenti anche l' TP-LINK Archer D7 Modem Router (a 75 euro) e il TD-W9980 (a 60 euro).
Grazie per la segnalazione: preso il TP-LINK Archer D7.
grisu165
27-11-2015, 06:41
ciao a tutti! indeciso fra il fritz e il tp-link oggetti di sconto, conoscete la % di sconto del fritz visto che l'offerta parte alle 11.10 e non vorrei nel frattempo che il d7 sia andato in esaurimento. grazie
ertortuga
27-11-2015, 06:48
ciao a tutti! indeciso fra il fritz e il tp-link oggetti di sconto, conoscete la % di sconto del fritz visto che l'offerta parte alle 11.10 e non vorrei nel frattempo che il d7 sia andato in esaurimento. grazie
19%
(mi riferisco al 3490)
grisu165
27-11-2015, 06:52
grazie mille! gentilissimo
michael07
27-11-2015, 08:38
19%
(mi riferisco al 3490)
Lo sconto del 19% è quello valido attualmente. Sarà scontato maggiormente oggi...
Io ho un DG834GT-IT (firmware moddato)...a cui già cambiai i condensatori, circa 2 anni fa.
Ogni tanto, una volta al mese, schizza (WiFi che salta...tocca resettare, Telecom non paventa problemi di linea e poi, infatti, lo SmartTV via cavo va...il WiFi no).
Oggi con questo W9980 mi sto intrippando.
Però vedendo il D7 sto pensando "e se mettono il D5 in offerta prossimamente (visto che il D7 forse andrà a ruba costando 10€ in meno del D5)?"
Userei più i 2.4 GHz, ma ho apparati anche a 5 GHz (Cell/tablet), solo che il 9980 ha le antenne 2.4 interne.
L'Archer D5 almeno le avrebbe esterne ma Dual Band.
Fritz, per quanto ottimi, li scarto.
Orrendi visivamente, non me lo posso permettere in casa.
Il W9980 è uno sconto vero, altrove costa minimo 80 + SS, quindi 60€ è ottimo.
Dite che al Cyber Monday, che è prettamente tecnologico, ci sarà qualcosa in più informaticamente parlando?
In ogni caso W9980 vs Archer D5? Pro e Contro?
EDIT: per la cronaca...3 smartphone sempre connessi, 2 PC, 3 tablet + SmartTV e presto, spero, anche NAS + miciPC/Player. Su Alice a 16 Mega effettivi, DSLAM Alcatel.
Fender_st
27-11-2015, 09:44
Quale scegliereste tra i 2 tp-link vista la minima differenza?
Vorrei sostituire il mio Alice Wi_fi Plus..
Io sto testando in questi giorni il 9980,andate sul 3ad dedicato. Ma a 60 euro è imho un furto (ai danni di Amazon). Il d7 in pratica ha in più l'ac (e 256 di ram) .
Però ripeto, occhio al FRITZ!
@Fender_st
Ieri sera mi son letto la tua "rece" sul 3d dedicato.
A tuo avviso, io da negato sul campo, la diff. tra il tuo ed un Archer D5 consta in?
Perché 60€ è davvero "buono".
Grazie!
p.s.: ho usato il trick japan sul mio netgear però onestamente non noto differenze, devo testare meglio. :D
Jean-Gabin
27-11-2015, 10:02
Io sto testando in questi giorni il 9980,andate sul 3ad dedicato. Ma a 60 euro è imho un furto (ai danni di Amazon). Il d7 in pratica ha in più l'ac (e 256 di ram) .
Però ripeto, occhio al FRITZ!
E diverso chipset. Per la mia linea così così, infatti, ho preferito il Broadcom del D7.
Ciao a tutti!!
Fritz! Box 3490 a 109,00 tra 20 minuti per tutti su Ama!
Io sono indeciso se acquistare questo 3490 o il Tp-link D7 a 74,90...
Avete consigli? Visto che la differenza economica non è poca nonostante gli sconti.. Più che altro non vorrei spendere un'esagerazione. Devo sostituire il mio modem ormai in pensione! :D
Ciao a tutti!!
Fritz! Box 3490 a 109,00 tra 20 minuti per tutti su Ama!
Io sono indeciso se acquistare questo 3490 o il Tp-link D7 a 74,90...
Avete consigli? Visto che la differenza economica non è poca nonostante gli sconti.. Più che altro non vorrei spendere un'esagerazione. Devo sostituire il mio modem ormai in pensione! :D
Anche io sono nella stessa situazione.. Uso Smart tv, pc, cell
michael07
27-11-2015, 10:42
Tanti con il fritz nel carrello ma indecisi :-)
Tanti con il fritz nel carrello ma indecisi :-)
Se ne facessero una versione esteticamente migliore, tipo quella dei fritz brandizzati che brutti non sono affatto, imho ne venderebbero molti di più, ma son tedeschi...:muro:
Avuto tanti m/r e forse quello che ritengo più bello anche da acceso è l'n66u :O
Nel frattempo l'offerta del Frtiz! Box 3490 è scaduta ed è tornato a 129€...
A sto punto prendo l'Archer D7.. Scelta consigliata per una infostrada 20 mega?
Mi sembra molto valido nonostante "l'età", ne parlano tutti bene.. MI fido? ahah
son settimane che mi scervello per trovare un router/modem adatto;
essendo su infostrada, centrale alcatel/broadcom
ora uso l'adb (la vela bianca) che davano col contratto
e sto postando da 3 piani sopra il router in wifi (prende solo in alcuni punti ma prende!)
il problema è che sotto carico non regge, 3/4 cellulari,pc e salta tutto..
cerco un modem/router, sulle 60-70€ preferibilmente con antenne esterne, che abbia una buona portabilità in wifi, possibilmente nero e con chip Broadcom;
ho scartabellato l'intera amazzonia, trovando alcuni Netgear e TP-Link, ma leggendo alcune recensioni mi viene da piangere
chi ha un consiglio please
Bruce Deluxe
27-11-2015, 12:33
son settimane che mi scervello per trovare un router/modem adatto;
essendo su infostrada, centrale alcatel/broadcom
ora uso l'adb (la vela bianca) che davano col contratto
e sto postando da 3 piani sopra il router in wifi (prende solo in alcuni punti ma prende!)
il problema è che sotto carico non regge, 3/4 cellulari,pc e salta tutto..
cerco un modem/router, sulle 60-70€ preferibilmente con antenne esterne, che abbia una buona portabilità in wifi, possibilmente nero e con chip Broadcom;
ho scartabellato l'intera amazzonia, trovando alcuni Netgear e TP-Link, ma leggendo alcune recensioni mi viene da piangere
chi ha un consiglio please
guarda non ti fissare troppo sulle recensioni lette su amazon, su qualsiasi prodotto diffuso trovi qualcuno che ha avuto problemi che si è trovato male che ha riscontrato il difetto XYZ ecc ecc
guarda non ti fissare troppo sulle recensioni lette su amazon, su qualsiasi prodotto diffuso trovi qualcuno che ha avuto problemi che si è trovato male che ha riscontrato il difetto XYZ ecc ecc
si immagino, è così un po' per tutto; con i modem sembrano eccessive certe discrepanze; uno dice "ottimo wifi", l'altro immediatamente dopo il contrario! :muro:
michael07
27-11-2015, 13:43
si immagino, è così un po' per tutto; con i modem sembrano eccessive certe discrepanze; uno dice "ottimo wifi", l'altro immediatamente dopo il contrario! :muro:
Purtroppo ci sono troppe variabili sul discorso wifi, e su Amazon noto con frequenza che si tende a estremizzare ... con il prodotto A vado male con B mi connetto dalla casa al mare! :D
Purtroppo ci sono troppe variabili sul discorso wifi, e su Amazon noto con frequenza che si tende a estremizzare ... con il prodotto A vado male con B mi connetto dalla casa al mare! :D
vero, a sto punto cerco meglio recensioni in rete e lascio stare quelle sull amazzone che mi condizionano troppo
l'Asus DSL-N55U d1 potrebbe andare bene anche per una linea Infostrada 20mb? sono vicino alla centrale (meno di 1km) o meglio andare sul AVM FRITZ! Box 3390 ? (davvero esteticamente.. in sala :( )
dragonfalcon
27-11-2015, 18:45
Salve! La mia fidanzata ha comprato un nuovo pc desktop per sua mamma. Ora hanno necessità di un nuovo modem routher wifi visto che il precedente vecchio di oltre 6 anni se ne sta per andare.
Lo usano collegato al desktop mentre usano i portatili con wifi.
Punto importante il wifi. Mettono il modem al primo piano ma hanno necessità di usare il wifi al terzo piano dove è già presente un ripetitore wifi.
Viene usato soprattutto per streaming e scarico "app":
Vanno con una 7mb telecon che a breve dovrebbe diventare 20mb
Il budget è possibilmente non oltre i 60€.
Cosa mi consigliate?
I tp link? W 8970- 8980- 9980?
Attualmente con il black Friday il 9980 è a 60€
Grazie mille
l'Asus DSL-N55U d1 potrebbe andare bene anche per una linea Infostrada 20mb? sono vicino alla centrale (meno di 1km) o meglio andare sul AVM FRITZ! Box 3390 ? (davvero esteticamente.. in sala :( )
Ho avuto entrambi e ti posso dire che il fritz è un prodotto molto stabile e con Wi-Fi molto potente. L'N55U mi ha deluso dal punto di vista portata e stabilità di connessione ADSL.
Ora sono passato al 7490 ed ho passato il 3390 ad un amico che ne è entusiasta.
Inoltre il 3390 è certificato da Wind Imfostrada (l'ho trovato anche in alcuni pdv wind).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho avuto entrambi e ti posso dire che il fritz è un prodotto molto stabile e con Wi-Fi molto potente. L'N55U mi ha deluso dal punto di vista portata e stabilità di connessione ADSL.
Ora sono passato al 7490 ed ho passato il 3390 ad un amico che ne è entusiasta.
Inoltre il 3390 è certificato da Wind Imfostrada (l'ho trovato anche in alcuni pdv wind).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo riguardo al giudizio sul fritz, riguardo al n55u specifica la versione d1 che ha molti miglioramenti rispetto all'A1 :rolleyes:
Ti Ringrazio Raid0 per la tua esperienza riportata! e anche Ciry, mmm mi sa che tra un 7gg li prendo entrambi da amazon e faccio dei test e poi scelgo quale rimandare indietro ;)
Black_Angel77
27-11-2015, 21:00
A parita di prezzo prendereste archer D7 o Asus DSL-N55U?
A parita di prezzo prendereste archer D7 o Asus DSL-N55U?
Visto che tra un ora finisce l'offerta X il d7 prenderei quello, poi se non ti trovi lo rendi e prendi L'asus :)
Black_Angel77
27-11-2015, 21:30
E lo so, il dubbio e perche domani entra in offerta l'asus, al momento sono combattuto anche con il w9980....
Don Chisciotte
27-11-2015, 23:26
Preso il D7 per sostituire 8960 v5, vediamo se ci saranno miglioramenti.
dragonfalcon
28-11-2015, 04:24
Per me nessun consiglio?
lupennino
28-11-2015, 10:04
C e il d5 in offerta, é molto peggio del d7?
Fender_st
28-11-2015, 15:50
@Fender_st
Ieri sera mi son letto la tua "rece" sul 3d dedicato.
A tuo avviso, io da negato sul campo, la diff. tra il tuo ed un Archer D5 consta in?
Perché 60 è davvero "buono".
Grazie!
p.s.: ho usato il trick japan sul mio netgear però onestamente non noto differenze, devo testare meglio. :D
"purtroppo" (come ogni anno) devo farmi il Black Friday per strada visto che festeggio l'anniversario di fidanzamento e non posso seguire se non saltuariamente.
Ottimo il fritzbox 3470 che infatti è andato esaurito istantaneamente. Il d7 aveva un buon prezzo e, come detto, ideale per chi cercava un Broadcom a buon prezzo. Sono certo che chi ha preso il 9980 (lantiq) non rimarrà deluso (io l'ho rimesso Italia perché non avevo bisogno di avere segnale a fondo scala dove tengo laptop e ps4,) . Ora c'è il d5 e più tardi il 3272 (c'è anche l'asus n55u che secondo me non è male) . Insomma ce n'è per tutti (tranne per me che aspettavo linksys).
C e il d5 in offerta, é molto peggio del d7?
vai pure di d5, cambia solo la velocità di trasferimento dati in wireless
ragazzi mi piace il D7
ma nessuno mi ha saputo confermare se è possibile utilizzare i servizi per avere IP statico dato che telecom ai privati non li dà.
devo ordinarlo perchè se no faccio cambio operatore e non ho modem
oggi ho provato ad aggiornare il vecchio fritz 7170 mi è andata male, volevo usarlo come riserva e non so se riesco a metterlo a posto in tempo
grazie
PS non volevo superare i 100eu
se poi ci sono alternative + economiche con Broadcom suggerite pure
sono ottimi, valuta il fritz 3272 (o superiori, ma se non ti aspetti la fibra quello basta e avanza)
In questi giorni sto armeggiando col 9980 (che altri non è che un 8980 col modem VDSL), leggi le mie osservazioni sul 3ad dedicato. E sono molto buone.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2668500
ma non ha il Broadcom e sono lontano dalla centrale non vorrei trovarmi male
Fender_st
28-11-2015, 22:55
ragazzi mi piace il D7
ma nessuno mi ha saputo confermare se è possibile utilizzare i servizi per avere IP statico dato che telecom ai privati non li dà.
devo ordinarlo perchè se no faccio cambio operatore e non ho modem
oggi ho provato ad aggiornare il vecchio fritz 7170 mi è andata male, volevo usarlo come riserva e non so se riesco a metterlo a posto in tempo
grazie
PS non volevo superare i 100eu
se poi ci sono alternative + economiche con Broadcom suggerite pure
Dovresti poterci riuscire così (ma vale per qualsiasi Router, io ammetto di non averci mai provato)
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Creare-un-IP-statico-con-DynDNS-si-puo-ed-e-gratis_9444
Salve a tutti ho un Asus n55u
da ieri la ps4 al test di rete mi dice che il router non supporta pacchetti frammentati...
MTU. 1492 su router e console
Upnp acceso
Console in dmz
Il Nat in cod segna aperto e il test mi da 9.0 mb su dieci
Che devo fa'!? Lo fa anche a voi!?
@PERPAX
E' preferibile postare nel dedicato AUS N55U.
Verifica sul fondod el modem che revisione hardware hai e scegli il thread corrispondente.
Fender_st
29-11-2015, 09:53
Segnalo domattina il fritzbox 3390 in offerta su Amazon
Fender io in super offerta 40 euro l ho acquistato :) :D :D
Bi7hazard
29-11-2015, 10:53
Segnalo domattina il fritzbox 3390 in offerta su Amazon
Se siete smanettoni potrebbe lasciarvi con l'amaro in bocca: impossibilità di cambiare a piacere i DNS li setta con l'operatore usato, impossibilità di cambiare l'indirizzo IP dell'apparecchio che rimane quello standard di fabbrica.
è vero??
Fender io in super offerta 40 euro l ho acquistato :) :D :D
40? :eek:
Vorrei comprare il router TP-LINK TD-W8980, ma non so se è compatibile con la fibra Fastweb (FTTS) che ho. Qualcuno mi sa aiutare?
P.S= è un buon prezzo a 60 €?
deciccia
29-11-2015, 12:23
che ne dite del archer D9 su Amazon
Ciao a tutti Ho bisogno di un consigli su questo router(Fritz 3390) che vorrei comprare perché in offerta.
Cercavo un router che abbia un buon wifi che mantenga anche 7-8 dispositivi collegati sempre e che non si impalli (con conseguente riavvio del router o connessione) ogni 10 giorni.
Provengo da un Netgear dgn2200 imbarazzante per quello che ci devo fare.
Premetto che abito a quasi 3 km dalla cabina telefonica e ho Telecom 7mega aggancio una portate di 7100 -6600 mbps a seconda dei momenti.
Dite che troverei un peggioramento di portante e di ping con questo router o qualche miglioramento?
Grazie in anticipo
Ciao a tutti Ho bisogno di un consigli su questo router(Fritz 3390) che vorrei comprare perché in offerta.
Cercavo un router che abbia un buon wifi che mantenga anche 7-8 dispositivi collegati sempre e che non si impalli (con conseguente riavvio del router o connessione) ogni 10 giorni.
Provengo da un Netgear dgn2200 imbarazzante per quello che ci devo fare.
Premetto che abito a quasi 3 km dalla cabina telefonica e ho Telecom 7mega aggancio una portate di 7100 -6600 mbps a seconda dei momenti.
Dite che troverei un peggioramento di portante e di ping con questo router o qualche miglioramento?
Grazie in anticipo
Parlando in termini generali, che ogni linea fa storia a sè, i fritz agganciano meglio rispetto alla media solo se sei parecchio prossimo alla centrale e con valori vicini a quelli ideali, nel tuo caso probabile, ma non certo finché non si prova, agganceresti meno.
Riguardo il Wi-Fi invece malgrado le antenne interne è ottimo e mantiene tranquillamente i tuoi 7-8 dispositivi :D
Segnalo domattina il fritzbox 3390 in offerta su Amazon
Scusa la domanda ma come si fa a sapere in "anteprima" quali prodotti verranno scontati su amazon?
skynet.81
29-11-2015, 17:36
Scusa la domanda ma come si fa a sapere in "anteprima" quali prodotti verranno scontati su amazon?
Non so se sia solo per utenti prime, comunque su ogni prodotto che andrà in offerta c'è scritta l'ora di inizio
rogoredo
29-11-2015, 19:12
Appena acquistato su amazon in offerta per un paio d'ore il Archer D9.
Appena in tempo perchè l'offerta è stata chiusa quasi subito.
Fender_st
29-11-2015, 22:00
Scusa la domanda ma come si fa a sapere in "anteprima" quali prodotti verranno scontati su amazon?
Basta andare su Amazon alla voce Black Friday (o cyber Monday). Però non saprai il prezzo scontato se non al momento dell'offerta (30 minuti prima se hai prime)
Vorrei comprare il router TP-LINK TD-W8980, ma non so se è compatibile con la fibra Fastweb (FTTS) che ho. Qualcuno mi sa aiutare?
P.S= è un buon prezzo a 60 ?
Immagino ti riferisca al 9980 (l'89 non ha il modem vdsl). Chi ha fastweb fttc sembra trovarsi ottimamente.
Fender io in super offerta 40 euro l ho acquistato :) :D :D
Il 3370? Regalato!
Ps: ho capito che posso comprare il linksys wrt1900acs a prezzo pieno. :(
zetalife
29-11-2015, 22:26
Ragazzi, vorrei un modem/router WIFI facilissimo da configurare e con un segnale potentissimo in grado di oltrepassare le pareti!! Il segnale deve arrivare potente ad almeno 15 metri di distanza e attraversare per la precisione 2 Pareti spesse 30cm.
Ma soprattutto deve offrirmi il meglio per il gaming online con PLAYSTATION 4
Sono disposto a spendere anche 200€ se veramente necessario!
Al momento uso un Netgear DGN2200v4 e fa veramente Schifo!!!
Avevo adocchiato il AVM FRITZ! Box 3490 e il TP-LINK Archer D9 ma nn li conosco, dite che potrebbero andare bene?
Consigli?
Ho Telecom 7 Mega.
Ragazzi, vorrei un modem/router WIFI facilissimo da configurare e con un segnale potentissimo in grado di oltrepassare le pareti!! Il segnale deve arrivare potente ad almeno 15 metri di distanza e attraversare per la precisione 2 Pareti spesse 30cm.
Ma soprattutto deve offrirmi il meglio per il gaming online con PLAYSTATION 4
Sono disposto a spendere anche 200€ se veramente necessario!
Al momento uso un Netgear DGN2200v4 e fa veramente Schifo!!!
Avevo adocchiato il AVM FRITZ! Box 3490 e il TP-LINK Archer D9 ma nn li conosco, dite che potrebbero andare bene?
Consigli?
Ho Telecom 7 Mega.
Io ti consiglierei di tenere il dgn2200 come modem e abbinare un router, tipo un asus rt-ac68u che oggi è in offerta su Amazon
Io ti consiglierei di tenere il dgn2200 come modem e abbinare un router, tipo un asus rt-ac68u che oggi è in offerta su Amazon
Quoto il consiglio:D
Bruce Deluxe
29-11-2015, 23:52
Io ti consiglierei di tenere il dgn2200 come modem e abbinare un router, tipo un asus rt-ac68u che oggi è in offerta su Amazon
Quoto il consiglio:D
secondo me è meglio se prende un wi-fi repeater
zetalife
30-11-2015, 07:27
Io ti consiglierei di tenere il dgn2200 come modem e abbinare un router, tipo un asus rt-ac68u che oggi è in offerta su Amazon
Che differenze noterei facendo cosi?
Non ho mai accoppiato due oggetti insieme. Andrebbe meglio tipo di un D9?
Ho visto chr c'è a 199 euro il modello ac87u... Andrebbe meglio?
zetalife
30-11-2015, 10:22
secondo me è meglio se prende un wi-fi repeater
Perchè?
Bruce Deluxe
30-11-2015, 10:42
Perchè?
perché qualsiasi router comprerai, dovendo coprire 15 metri con due pareti così spesse, non riuscirai mai ad avere un segnale pieno come chiedi, devi estendere il segnale wifi, io la penso così poi fai te :)
zetalife
30-11-2015, 10:57
perché qualsiasi router comprerai, dovendo coprire 15 metri con due pareti così spesse, non riuscirai mai ad avere un segnale pieno come chiedi, devi estendere il segnale wifi, io la penso così poi fai te :)
capisco, ti ringrazio per il consiglio, aspetto di sentire cosa ne pensano gli altri anche....
Bruce Deluxe
30-11-2015, 11:02
capisco, ti ringrazio per il consiglio, aspetto di sentire cosa ne pensano gli altri anche....
aggiungo un dettaglio sulla ps4, dato che ha un chip wifi pessimo, anche nel caso con un router nuovo riuscissi a fargli arrivare un segnale più forte la console non ce la farebbe a comunicare adeguatamente col router perché come ho scritto sopra il chip wifi della console ha poca portata (in soldoni cambierebbe poco giocando online)
zetalife
30-11-2015, 12:02
aggiungo un dettaglio sulla ps4, dato che ha un chip wifi pessimo, anche nel caso con un router nuovo riuscissi a fargli arrivare un segnale più forte la console non ce la farebbe a comunicare adeguatamente col router perché come ho scritto sopra il chip wifi della console ha poca portata (in soldoni cambierebbe poco giocando online)
quindi mi devo arrendere che non migliorerà la situazione? ma un bel FRITZ!Box 7490 come lo vedete? su Youtube tutti ne parlano bene.... dicono che ha un modem interno ad alte prestazioni...
tatovm2s
30-11-2015, 22:33
quindi mi devo arrendere che non migliorerà la situazione? ma un bel FRITZ!Box 7490 come lo vedete? su Youtube tutti ne parlano bene.... dicono che ha un modem interno ad alte prestazioni...
il 7490 ha il centralino telefonico integrato e se non vuoi gestire la telefonia domestica tramite modem/router non te ne fai molto, tanto vale prendere il 3490 che è lo stesso senza il centralino integrato. In alternativa vai di powerline
zetalife
30-11-2015, 23:07
Alla fine ho preso il 3490, incrocio le dita :sofico:
Male che va posso sempre rimandarlo indietro tramite Amazon.
Don Chisciotte
30-11-2015, 23:40
A me è arrivato oggi l'Archer D7, non avendo notato particolari miglioramenti (anche a livello WiFi) rispetto al 8960 v5 penso che valuterò ancora qualche giorno e poi lo renderò ad Amazon...
michael07
30-11-2015, 23:51
A me è arrivato oggi l'Archer D7, non avendo notato particolari miglioramenti (anche a livello WiFi) rispetto al 8960 v5 penso che valuterò ancora qualche giorno e poi lo renderò ad Amazon...
Una curiosità. Quando fate il reso ad Amazon vi scala le spese di spedizione dal rimborso?
Don Chisciotte
01-12-2015, 00:02
Per me sarebbe la prima volta quindi nessuno sicuro, però mi sembra di aver letto che se lo fai entro 14 giorni non dovrebbero scalarle.
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
se e' venduto e spedito da amazon puoi restituirlo entro 30 giorni con anche le s.s. a loro carico
A me è arrivato oggi l'Archer D7, non avendo notato particolari miglioramenti (anche a livello WiFi) rispetto al 8960 v5 penso che valuterò ancora qualche giorno e poi lo renderò ad Amazon...
io ho nel cestino il D7
ma se dici che nn noti differenza prendo l'8980
non ho grosse esigenze ad eccezione di qualche streaming
ma essendo a + di 3 km dalla centrale preferivo un broadcom
Buongiorno a tutti, mi consigliereste un modem router con chipset broadcom e con possibilità di modifica snr acquistabile dall'amazzonia? (informandomi online ho visto che il Netgear d6200 consigliato in prima pagina nella versione V2 non ha chipset broadcom)
Grazie a tutti.
Fender_st
01-12-2015, 09:09
capisco, ti ringrazio per il consiglio, aspetto di sentire cosa ne pensano gli altri anche....
Io ho ps4 (chassis b, quindi col wifi migliorato) e ho sempre giocato online senza problemi (ma il Router è a circa 3 metri). Ricordo che ps4 ha il modulo N ma non legge la 5ghz.
Comunque se vuoi "il massimo dal gaming" sei in una situazione pessima :15 metri e due muri sono troppi. E anche un ripetitore non è certo scelta per il gaming. L'unica è o (ovviamente) cavo oppure due PowerLine.
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.
Ho una linea telecom 20mb, provengo da un dlink di cui nemmeno ricordo il modello. Ho preso un netgear d7000 leggendo qua e la sul forum...
Un sacco di problemi.. il dhcp è ballerino... la portante la aggancia bene ma per il resto.. non mi piace.
Sto pensando di ridarlo indietro e sostituirlo. Cosa potete consigliarmi? Leggo bene del 3490, a me serve principalmente un modem/router solido che fa a capo a una rete abbastanza complessa con una ventina o più di dispositivi collegati.
Grazie
Bruce Deluxe
01-12-2015, 09:15
Io ho ps4 (chassis b, quindi col wifi migliorato) e ho sempre giocato online senza problemi (ma il Router è a circa 3 metri). Ricordo che ps4 ha il modulo N ma non legge la 5ghz.
Comunque se vuoi "il massimo dal gaming" sei in una situazione pessima :15 metri e due muri sono troppi. E anche un ripetitore non è certo scelta per il gaming. L'unica è o (ovviamente) cavo oppure due PowerLine.
Concordo sul fatto che dovrebbe averli i 5ghz nel 2015, ma non è certo quello il problema, anche li avesse non gli risolverebbe nulla nel suo caso.
Io ho ps4 (chassis b, quindi col wifi migliorato) e ho sempre giocato online senza problemi (ma il Router è a circa 3 metri). Ricordo che ps4 ha il modulo N ma non legge la 5ghz.
Comunque se vuoi "il massimo dal gaming" sei in una situazione pessima :15 metri e due muri sono troppi. E anche un ripetitore non è certo scelta per il gaming. L'unica è o (ovviamente) cavo oppure due PowerLine.
Detto più volte ma alla fine ha optato per il 3490, speriamo non se la prenda col modem se non risolve...:mbe:
Don Chisciotte
01-12-2015, 12:14
io ho nel cestino il D7
ma se dici che nn noti differenza prendo l'8980
non ho grosse esigenze ad eccezione di qualche streaming
ma essendo a + di 3 km dalla centrale preferivo un broadcom
Guarda io sono nelle tue stesse condizioni, più o meno tre km dalla centrale e quindi con la necessità, leggendo i consigli, di restare su un broadcom; ho optato x il d7 ma non vedo cambiamenti rispetto al 8960 v5 a cui almeno potevo variare snr quindi penso proprio che lo restituirò, poi magari x te sarebbe diverso eh...
Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio.
Ho una linea telecom 20mb, provengo da un dlink di cui nemmeno ricordo il modello. Ho preso un netgear d7000 leggendo qua e la sul forum...
Un sacco di problemi.. il dhcp è ballerino... la portante la aggancia bene ma per il resto.. non mi piace.
Sto pensando di ridarlo indietro e sostituirlo. Cosa potete consigliarmi? Leggo bene del 3490, a me serve principalmente un modem/router solido che fa a capo a una rete abbastanza complessa con una ventina o più di dispositivi collegati.
Grazie
Il 3490 è un bel l'apparato e in questo periodo è sul flyer di un nota catena ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
ho comprato circa due anni fa un Netgear DGN2200v4 in concomitanza del mio passaggio da Telecom a Infostrada.
Personalmente non ho riscontrato mai alcun malfunzionamento del dispositivo sia in termini di stabilità e velocità di connessione ADSL sia in termini di prestazioni Wi-Fi ( tantissimi client collegati PS3, XBOX360, iPad, iphone, 3 desktop, 4 laptopetc etc ).
Unica mancanza per il mio utilizzo sono le porte Ethernet non Gigabit ma sopperisco con uno switch esterno.
Ora una mia cara amica vuole passare ad Infostrada e mi chiedeva consigli per un modem-router-WiFi, io ovviamente consiglierei il mio Netgear che attualmente costa intorno ai 40€ ma siccome non seguo piu' tanto le innovazioni mi chiedevo se per utilizzo genral purpose esistesse qualcosa di piu' innovativo o che costi meno.
Necessaria buona compatibilita' del chipset e dei driver ADSL con Infostrada.
Wi-Fi non di eccessiva potenza ma veloce
Buona sicurezza contro attacchi esterni
Scusate per l'assurda generaità della domanda, ma se magari mi date qualche consiglio.....
Grazie :)
dragonfalcon
01-12-2015, 17:12
Salve! La mia fidanzata ha comprato un nuovo pc desktop per sua mamma. Ora hanno necessità di un nuovo modem routher wifi visto che il precedente vecchio di oltre 6 anni se ne sta per andare.
Lo usano collegato al desktop mentre usano i portatili con wifi.
Punto importante il wifi. Mettono il modem al primo piano ma hanno necessità di usare il wifi al terzo piano dove è già presente un ripetitore wifi.
Viene usato soprattutto per streaming e scarico "app":
Vanno con una 7mb telecon che a breve dovrebbe diventare 20mb
Il budget è possibilmente non oltre i 60€.
Cosa mi consigliate?
I tp link? W 8970- 8980- 9980?
Non sono riuscito ad avere risposte per ora...
Fender_st
01-12-2015, 18:50
Ciao a tutti,
ho comprato circa due anni fa un Netgear DGN2200v4 in concomitanza del mio passaggio da Telecom a Infostrada.
Personalmente non ho riscontrato mai alcun malfunzionamento del dispositivo sia in termini di stabilità e velocità di connessione ADSL sia in termini di prestazioni Wi-Fi ( tantissimi client collegati PS3, XBOX360, iPad, iphone, 3 desktop, 4 laptopetc etc ).
Unica mancanza per il mio utilizzo sono le porte Ethernet non Gigabit ma sopperisco con uno switch esterno.
Ora una mia cara amica vuole passare ad Infostrada e mi chiedeva consigli per un modem-router-WiFi, io ovviamente consiglierei il mio Netgear che attualmente costa intorno ai 40 ma siccome non seguo piu' tanto le innovazioni mi chiedevo se per utilizzo genral purpose esistesse qualcosa di piu' innovativo o che costi meno.
Necessaria buona compatibilita' del chipset e dei driver ADSL con Infostrada.
Wi-Fi non di eccessiva potenza ma veloce
Buona sicurezza contro attacchi esterni
Scusate per l'assurda generaità della domanda, ma se magari mi date qualche consiglio.....
Grazie :)
Salve! La mia fidanzata ha comprato un nuovo pc desktop per sua mamma. Ora hanno necessità di un nuovo modem routher wifi visto che il precedente vecchio di oltre 6 anni se ne sta per andare.
Lo usano collegato al desktop mentre usano i portatili con wifi.
Punto importante il wifi. Mettono il modem al primo piano ma hanno necessità di usare il wifi al terzo piano dove è già presente un ripetitore wifi.
Viene usato soprattutto per streaming e scarico "app":
Vanno con una 7mb telecon che a breve dovrebbe diventare 20mb
Il budget è possibilmente non oltre i 60.
Cosa mi consigliate?
I tp link? W 8970- 8980- 9980?
Non sono riuscito ad avere risposte per ora...
Rispondo ad entrambi.
In realtà basta scorrere appena qualche pagina indietro per trovare le risposte. I prodotti preferiti sono sempre quei tre o quattro dipende dal budget a disposizione. Ricordando che miracoli non possono farne. E che la 5ghz è più veloce ma copre meno (e peggio) le distanze. In casi di muri e piani da saltare sono da preferire range extender o power line. Chiedetevi sempre infine se vi serve davvero il modulo ac (a cosa li collegate?) o un modem fibra (piuttosto che non tenersi il modem attuale e comprarsi un ben più performante Router).
GabrieleDA
01-12-2015, 19:38
Una curiosità. Quando fate il reso ad Amazon vi scala le spese di spedizione dal rimborso?
È un po' offtopic ma per correttezza il costo del reso con poste è 4 eur con ritiro a casa è 5,75
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=hp_201149850_to_201149860_1?nodeId=201149860
ragazzi secondo voi per guadagnare qualche di db di attenuazione e per una copertura wifi decente consigliate il tplink 8960n oppure il netgear dgn2200? La linea è telecom 20mb con profilo a 6db. In un'altra casa dove ho il dgn2200 ricordo che quando l'ho installato ho guadagnato 4db in attenuazione rispetto al vecchio router, come wifi non posso testarlo bene perchè la casa è piccola.
skynet.81
01-12-2015, 19:56
La variazione di attenuazione non è detto che comportino migliorie lato velocità, router diversi hanno hardware diverso con sensibilità diverse
La variazione di attenuazione non è detto che comportino migliorie lato velocità, router diversi hanno hardware diverso con sensibilità diverse
a me più che altre servirebbe un router con una buona parte adsl perchè ho una 20mb con profilo a 6db e ho molti errori sull'upload. Adesso con il netgear 834g v4 ho un'attenuazione di 22db e portante a 17800 con snr a 6, in upload invece 1157 con snr a 7.5
dslam alcatel
il dgn22oo mi costerebbe 40 euro, il tplink 8960n 23 euro
skynet.81
01-12-2015, 22:13
a me più che altre servirebbe un router con una buona parte adsl perchè ho una 20mb con profilo a 6db e ho molti errori sull'upload. Adesso con il netgear 834g v4 ho un'attenuazione di 22db e portante a 17800 con snr a 6, in upload invece 1157 con snr a 7.5
dslam alcatel
il dgn22oo mi costerebbe 40 euro, il tplink 8960n 23 euro
Il dgn2200 è più scarso lato wireless del w8960, inoltre io ho notato (li ho avuti entrambi) che è un po' più conservativo sull'aggancio della portante, anche io su dslam alcatel
Il dgn2200 è più scarso lato wireless del w8960, inoltre io ho notato (li ho avuti entrambi) che è un po' più conservativo sull'aggancio della portante, anche io su dslam alcatel
grazie, quindi con il tplink rischierei di avere una portante più alta e quindi linea meno stabile?
Devo sostituire un vecchio netgear dg 834gt su linea telecom 7 mega vicino alla centrale e sono indeciso tra il fritzbox 3490 e l' archer d7. Ho dubbi soprattutto sul chipset lantiq(forse sarebbe meglio il broadcom) e se vale veramente la pena spendere quei soldi in più per il fritzbox. Voi cosa mi consigliate?
@skynet.81
@Glide
Ogni modem nella linea di casa tua potrebbe avere risultati diversi da quelli di altri utenti.
Ogni linea è un caso a sè. Devi provare.
Marctiell89
02-12-2015, 10:58
buongiorno a tutti, sarei interessato all'acquisto del tp link archer d7.
Vi spiego brevemente la situazione: io ho un netgear dgn2200v3 e mi trovo benissimo, ma il problema nasce perché nel mio palazzo si è creato un vero e proprio traffico con le reti wifi degli altri condomini.
Credo che la soluzione migliore sia quella di utilizzare il 5ghz per i dispositivi che lo supportano.
1) Ho letto di problemi con l'ultimo firmware, mi indicate qual'è quello stabile? Ho visto anche nella prima pagina della pagina dedicata a questo modem/router che ci sono vari firmware sia italiani che worldwide. Quale scegliere?
2) Ci sono particolari "problemi" riguardanti questo modello che dovrei sapere prima di prenderlo?
Accetto chiaramente anche consigli su eventuali altri modelli.
Ho infostrada 20mb. Non ho ancora dispositivi AC ma penso che dovendo cambiare il modem mi conviene prenderne uno che supporti dispositivi futuri.
Utilizzo anche un wifi range extender tp link re200
Come al solito grazie mille a tutti e buona giornata
buongiorno a tutti, sarei interessato all'acquisto del tp link archer d7.
Vi spiego brevemente la situazione: io ho un netgear dgn2200v3 e mi trovo benissimo, ma il problema nasce perché nel mio palazzo si è creato un vero e proprio traffico con le reti wifi degli altri condomini.
Credo che la soluzione migliore sia quella di utilizzare il 5ghz per i dispositivi che lo supportano.
1) Ho letto di problemi con l'ultimo firmware, mi indicate qual'è quello stabile? Ho visto anche nella prima pagina della pagina dedicata a questo modem/router che ci sono vari firmware sia italiani che worldwide. Quale scegliere?
2) Ci sono particolari "problemi" riguardanti questo modello che dovrei sapere prima di prenderlo?
Accetto chiaramente anche consigli su eventuali altri modelli.
Ho infostrada 20mb. Non ho ancora dispositivi AC ma penso che dovendo cambiare il modem mi conviene prenderne uno che supporti dispositivi futuri.
Utilizzo anche un wifi range extender tp link re200
Come al solito grazie mille a tutti e buona giornata
Valutato l'opzione di mettere un solo router wifi in cascata? Se ti trovi bene con il modem che hai potrebbe essere una valida alternativa :rolleyes:
Marctiell89
02-12-2015, 11:55
Valutato l'opzione di mettere un solo router wifi in cascata? Se ti trovi bene con il modem che hai potrebbe essere una valida alternativa :rolleyes:
Innanzitutto grazie mille della risposta.
In realtà non avevo valutato questa alternativa per una semplice questione di comodità, utilizzare un solo modem che mi faccia anche da router anche perché avendo comprato da 4 mesi il range extender mi conviene sfruttarlo.
Al netgear è connesso in ethernet il mio desktop e un powerline mentre il resto dei dispositivi (2 notebook, gli smartphone/tablet, la stampante e il range extender.
Fender_st
02-12-2015, 12:14
buongiorno a tutti, sarei interessato all'acquisto del tp link archer d7.
Vi spiego brevemente la situazione: io ho un netgear dgn2200v3 e mi trovo benissimo, ma il problema nasce perché nel mio palazzo si è creato un vero e proprio traffico con le reti wifi degli altri condomini.
Credo che la soluzione migliore sia quella di utilizzare il 5ghz per i dispositivi che lo supportano.
1) Ho letto di problemi con l'ultimo firmware, mi indicate qual'è quello stabile? Ho visto anche nella prima pagina della pagina dedicata a questo modem/router che ci sono vari firmware sia italiani che worldwide. Quale scegliere?
2) Ci sono particolari "problemi" riguardanti questo modello che dovrei sapere prima di prenderlo?
Accetto chiaramente anche consigli su eventuali altri modelli.
Ho infostrada 20mb. Non ho ancora dispositivi AC ma penso che dovendo cambiare il modem mi conviene prenderne uno che supporti dispositivi futuri.
Utilizzo anche un wifi range extender tp link re200
Come al solito grazie mille a tutti e buona giornata
Anche io sono per l'acquisto del Router.
In ogni caso di norma un firmware worldwide è preferibile a quello italico (in genere perché sono più aggiornati o vengono aggiunti più spesso). I problemi potrebbero essere che (paradossalmente) il modem non sia poi così migliore di quello che stai lasciando.
lato adsl da dgn2200v3 ad archer d7 non cambia molto, anzi non cambia quasi niente, forse l'archer "potrebbe" andare un poco meglio poiché ha un chipset più recente e drivers più recenti ma non è detto.
Con il wifi non saprei ma da questo lato con tutta probabilità l'archer è più performante.
Lollauser
02-12-2015, 14:49
buongiorno a tutti, sarei interessato all'acquisto del tp link archer d7.
Vi spiego brevemente la situazione: io ho un netgear dgn2200v3 e mi trovo benissimo, ma il problema nasce perché nel mio palazzo si è creato un vero e proprio traffico con le reti wifi degli altri condomini.
Credo che la soluzione migliore sia quella di utilizzare il 5ghz per i dispositivi che lo supportano.
1) Ho letto di problemi con l'ultimo firmware, mi indicate qual'è quello stabile? Ho visto anche nella prima pagina della pagina dedicata a questo modem/router che ci sono vari firmware sia italiani che worldwide. Quale scegliere?
2) Ci sono particolari "problemi" riguardanti questo modello che dovrei sapere prima di prenderlo?
Accetto chiaramente anche consigli su eventuali altri modelli.
Ho infostrada 20mb. Non ho ancora dispositivi AC ma penso che dovendo cambiare il modem mi conviene prenderne uno che supporti dispositivi futuri.
Utilizzo anche un wifi range extender tp link re200
Come al solito grazie mille a tutti e buona giornata
Domande stupide probabilmente ma:
1) hai guardato su che canali stanno le wlan degli altri condomini, cercandotene uno libero (per farlo basta anche un app per lo smartphone)?
2) hai considerato che l'AC ha meno potenza di penetrazione del N, e che quindi potresti non coprire tutta la casa? (dici cmq di avere un range extender)
Buongiorno a tutti, mi consigliereste un modem router con chipset broadcom e con possibilità di modifica snr acquistabile dall'amazzonia? (informandomi online ho visto che il Netgear d6200 consigliato in prima pagina nella versione V2 non ha chipset broadcom)
Grazie a tutti.
Ragazzi aspetto sempre un vostro aiutino :)
@dbmichi
Nei primi post ci sono diversi modem consigliati con chipset Broadcom (es. TP-LINK W8960 v5).
@dbmichi
Nei primi post ci sono diversi modem consigliati con chipset Broadcom (es. TP-LINK W8960 v5).
Grazie mille per la risposta. Ma la versione v5 è quella attualmente in vendita sull'amazzonia? (dato che esiste anche la più nuova v6).
Il dgn2200v4 come lo vedi invece rispetto al tp-link?
il tp-link è migliore, hardware più recente e antenne esterne che assicurano una copertura migliore.
Salve mio cugino vuole cambiare router adsl, ha un budget sui 70€ anche volendo comprando anche online solo se ne vale la pena.
Esigenze sono aggangio modem buono e soprattutto una copertura wifi (va bene anche quella solo a 2.5ghz) molto potente.
Cosa mi consigliate?
se non ha esigenze particolari un tp-link td-w8960n va benissimo e costa poco.
se ha esigenze particolari un tp-link td-w8960n va benissimo e costa poco.
ha 2 antenne o sbaglio? Poi rispetto al netger 2200 v3 (quello con antenne esterno per capirci) è piu potente il wifi? Interessa soprattutto quello ho visto router con 3 o 4 antenne non so.
Una cosa son curioso, gli extender range hanno una porta ethernet, può essere utilizzata per collegarla a una smart tv in ethernet?
più antenne non è uguale a più potenza
Marctiell89
02-12-2015, 20:49
Domande stupide probabilmente ma:
1) hai guardato su che canali stanno le wlan degli altri condomini, cercandotene uno libero (per farlo basta anche un app per lo smartphone)?
2) hai considerato che l'AC ha meno potenza di penetrazione del N, e che quindi potresti non coprire tutta la casa? (dici cmq di avere un range extender)
si, i canali li ho girati quasi tutti e vi assicuro che da quando si sono trasferite altre 2 famiglie la situazione è peggiorata.
di AC come ti dicevo non ho ancora nessun dispositivo quindi utilizzerei N e sfrutterei i 5ghz, ma dovendo comprare una cosa nuova avevo pensato di anticiparmi e prendere già un modem con questa caratteristica.
Anche io sono per l'acquisto del Router.
In ogni caso di norma un firmware worldwide è preferibile a quello italico (in genere perché sono più aggiornati o vengono aggiunti più spesso). I problemi potrebbero essere che (paradossalmente) il modem non sia poi così migliore di quello che stai lasciando.
lato adsl da dgn2200v3 ad archer d7 non cambia molto, anzi non cambia quasi niente, forse l'archer "potrebbe" andare un poco meglio poiché ha un chipset più recente e drivers più recenti ma non è detto.
Con il wifi non saprei ma da questo lato con tutta probabilità l'archer è più performante.
quindi dite che dal mio netgear non vale la pena passare al tplink?
più antenne non è uguale a più potenza
Avevo pensato di prendere quello (sta a 20€ in una catena da oggi) e in piu visto che il suo scopo è avere il massimo della banda sulla smart tv di prendere un range extender e collegare la smart tv in ethernet che dici?
più antenne non è uguale a più potenza
Quoto, in genere più che per ampiezza di segnale più antenne servono a maggiore velocità
Una cosa son curioso, gli extender range hanno una porta ethernet, può essere utilizzata per collegarla a una smart tv in ethernet?
Di norma si :)
Buongiorno a tutti,
avrei gentilmente bisogno di un vostro consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un modem ADSL.
Sto passando da Fastweb ad Infostrada 20Mega.
Non mi interessa il router ed il wifi perchè sarebbe collegato ad un router RT-AC68U.
Esigenze di utilizzo:
Skype 12 ore al giorno
Streming
Download e upload file di grandi dimansioni.
Utilizzo VOIP tramite softphone x-lite e telefono VOIP siemens
Dispositivi collegati 3 PC, telefono VOIP, smartphone.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Nell'ufficio dove lavoro hanno appena stipulato un contratto Alice Business 20M adaptive 256f, ma senza router Telecom. In realtà, peraltro, sappiamo che nella zona in cui ci troviamo la connessione arriva al massimo a 7M (garantito 512k).
Dovrei prendere quindi un modem/router per navigare e gestire la rete interna, circa 15 pc connessi in rete cablata più 4 stampanti di rete e NAS. Il wifi non è una priorità, perché presto saremo dotati di Access Point Cisco Aironet 1600. Ho fatto un test con un vecchio netgear dg834g v3 e sono riuscito a connettermi ad internet con tanto di ip pubblico statico.
Su cosa suggerite di orientarmi per avere una buona stabilità? Il budget si aggira su un massimo di 200 euro, ma risparmiare qualcosa non sarebbe male (si tratta di un'associazione di volontariato). Ho adocchiato il Netgear D6400, che ne pensate? Grazie mille!
Fender_st
03-12-2015, 18:12
Salve a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Nell'ufficio dove lavoro hanno appena stipulato un contratto Alice Business 20M adaptive 256f, ma senza router Telecom. In realtà, peraltro, sappiamo che nella zona in cui ci troviamo la connessione arriva al massimo a 7M (garantito 512k).
Dovrei prendere quindi un modem/router per navigare e gestire la rete interna, circa 15 pc connessi in rete cablata più 4 stampanti di rete e NAS. Il wifi non è una priorità, perché presto saremo dotati di Access Point Cisco Aironet 1600. Ho fatto un test con un vecchio netgear dg834g v3 e sono riuscito a connettermi ad internet con tanto di ip pubblico statico.
Su cosa suggerite di orientarmi per avere una buona stabilità? Il budget si aggira su un massimo di 200 euro, ma risparmiare qualcosa non sarebbe male (si tratta di un'associazione di volontariato). Ho adocchiato il Netgear D6400, che ne pensate? Grazie mille!
ciao,
stiamo parlando di una rete dalle caratteristiche aziendali, quindi ti dico subito che il D6400 ti andrà molto stretto. Se punti al risparmio sull'unico elemento che reggerà tutta la rete commetti un errore al quale prima o poi dovrete far fronte (con ulteriore esborso di denaro).
Ti suggerisco investire sul router con un quantativo sufficiente di ram (no modem), almeno un Linksys WRT1200AC (150€, ma vale quanto detto prima, dovresti andare sul WRT1900ACS, 230€) e uno switch multi porta adeguato. Il modem usa quello che hai e lo colleghi al router.
Francamente di consigliarti qualcosa di meno non me la sento.
alex27riva
03-12-2015, 19:46
Ragazzi, n non so ancora che modem router prendere, sono indeciso tra:
TP-LINK TD-W8980
TP-LINK TD-W8970
Fritzbox 3272
La cosa che "mi frena" l'acquisto del Fritzbox è (a parte il prezzo) il fatto che ha solo 2 porte gigabit su 4..
@alex27riva
W8970/W8980 sono dientici se non epr la dual band (se non usi la dual band il w8970 ha antenne migliori).
alex27riva
03-12-2015, 20:27
@alex27riva
W8970/W8980 sono dientici se non per la dual band (se non usi la dual band il w8970 ha antenne migliori).
In effetti il dual band non mi interessa.. Mi basta il 2.4
fivealex
04-12-2015, 09:44
Approfittando del fatto che si è appena rotto il mio router tp-link td-w8960n v4 vorrei prendere un buon router che rientri nel mio budget di 45€ e che abbia una buona portata poiché con il w8960n riuscivo a coprire una zona limitata di casa, sono indeciso tra questi quattro disponibili sull'amazzone:
Asus DSL-N14U
D-Link DSL-2750B
Netgear DGN2200-100PES
TP-LINK TD-W8968
quale mi consigliate?
ciao,
stiamo parlando di una rete dalle caratteristiche aziendali, quindi ti dico subito che il D6400 ti andrà molto stretto. Se punti al risparmio sull'unico elemento che reggerà tutta la rete commetti un errore al quale prima o poi dovrete far fronte (con ulteriore esborso di denaro).
Ti suggerisco investire sul router con un quantativo sufficiente di ram (no modem), almeno un Linksys WRT1200AC (150€, ma vale quanto detto prima, dovresti andare sul WRT1900ACS, 230€) e uno switch multi porta adeguato. Il modem usa quello che hai e lo colleghi al router.
Francamente di consigliarti qualcosa di meno non me la sento.
Grazie mille per la risposta. Sono d'accordo con te, non è il caso di andare al risparmio, ma se ho stimato un budget così basso è perché fino ad oggi l'ufficio è andato sempre avanti con i router con modem integrato forniti da Telecom e non abbiamo mai avuto grossi problemi. Stavolta per un qui pro quo non ce l'hanno fornito e pensavo di approfittarne per prendere qualcosa di più serio.
Abbiamo già uno switch multiporta, a questo punto ti chiederei se secondo te un router Cisco serie 880 potrebbe fare al caso nostro, in quanto Onlus abbiamo la possibilità di averlo in donazione con un centinaio di euro di costi amministrativi e basta. Altrimenti prenderò in considerazione quelli da te segnalati. Il netgear con cui ho fatto le prove devo sostituirlo per forza, ma se dici che quello basta credo che affiancare ad un router un modem di quelli segnalati tra i primi in prima pagina basti, giusto?
Grazie ancora!
Fender_st
04-12-2015, 16:12
Grazie mille per la risposta. Sono d'accordo con te, non è il caso di andare al risparmio, ma se ho stimato un budget così basso è perché fino ad oggi l'ufficio è andato sempre avanti con i router con modem integrato forniti da Telecom e non abbiamo mai avuto grossi problemi. Stavolta per un qui pro quo non ce l'hanno fornito e pensavo di approfittarne per prendere qualcosa di più serio.
Abbiamo già uno switch multiporta, a questo punto ti chiederei se secondo te un router Cisco serie 880 potrebbe fare al caso nostro, in quanto Onlus abbiamo la possibilità di averlo in donazione con un centinaio di euro di costi amministrativi e basta. Altrimenti prenderò in considerazione quelli da te segnalati. Il netgear con cui ho fatto le prove devo sostituirlo per forza, ma se dici che quello basta credo che affiancare ad un router un modem di quelli segnalati tra i primi in prima pagina basti, giusto?
Grazie ancora!
la disgrazia della serie 880 è che non ha porte gigabit (solo fast) quindi, se devi pure metterci un centinaio di euro, il gioco non vale la candela.
Hai parlato di 15 pc collegati in rete, se il telecom non è mai andato in sofferenza vuol dire questa rete lavora davvero molto molto poco; però se meno della metà cominciano a scambiare grossi file nello stesso momento un router modesto satura presto le risorse.
Quindi, Io insisto sul Linksys wrt1200ac (magari poi valuta un firmware open);stiamo parlando di una cosetta con un processore da 1.3ghz e 256 mega di ram che dovrebbe garantirti la stabilità necessaria (il suo wifi non è super top, ma hai detto che userete un ottimo AP e quindi pace); a 150€. Seconda scelta sugli altri modelli molto apprezzati qui, il Netgear R7000 o l'Asus AC68U.
E ci metti il modem che vuoi.
Ritorno qua a chiedere consigli
Ci sono state novità a casa mia ossia abbiamo messo impianto videosorveglianza che si collega in lan però questo ha comportato lo spostamento del router netgear dgn2200 con caduta del segnale dove uso il pc quindi chiedo qua un router con copertura migliore dell'attuale dgn2200 magari con vdsl ?
Avrei un range extender ma quello lho messo per un'altra stanza ancora, dite di aggiungerne un altro per il mio pc? vanno in conflitto?
Ho TIM Smart 7mb e a breve quando arriva, metto la FTTC di Tim.
Pensavo al Asus n55u... han sempre detto che era ottimo come copertura, il top o mi sbaglio??? c'è dell'altro?
Ritorno qua a chiedere consigli
Ci sono state novità a casa mia ossia abbiamo messo impianto videosorveglianza che si collega in lan però questo ha comportato lo spostamento del router netgear dgn2200 con caduta del segnale dove uso il pc quindi chiedo qua un router con copertura migliore dell'attuale dgn2200 magari con vdsl ?
Avrei un range extender ma quello lho messo per un'altra stanza ancora, dite di aggiungerne un altro per il mio pc? vanno in conflitto?
Ho TIM Smart 7mb e a breve quando arriva, metto la FTTC di Tim.
Pensavo al Asus n55u... han sempre detto che era ottimo come copertura, il top o mi sbaglio??? c'è dell'altro?
Non son sicuro ma la n55u non supporta la vdsl, a parte quello è un ottimo apparecchio nella revisione d1:)
Salendo di categoria ci sarebbe il netgear d7000 e L'asus Dsl-ac68u:rolleyes:
a quel punto non è meglio il d7000?
a quel punto non è meglio il d7000?
Si, considera una cosa, col d7000 anche se supporta la vdsl non supporta la parte fonia, per cui se lo usi anche per la voce dovresti comunque mettere il router in cascata a quello fornitoti
la disgrazia della serie 880 è che non ha porte gigabit (solo fast) quindi, se devi pure metterci un centinaio di euro, il gioco non vale la candela.
Hai parlato di 15 pc collegati in rete, se il telecom non è mai andato in sofferenza vuol dire questa rete lavora davvero molto molto poco; però se meno della metà cominciano a scambiare grossi file nello stesso momento un router modesto satura presto le risorse.
Quindi, Io insisto sul Linksys wrt1200ac (magari poi valuta un firmware open);stiamo parlando di una cosetta con un processore da 1.3ghz e 256 mega di ram che dovrebbe garantirti la stabilità necessaria (il suo wifi non è super top, ma hai detto che userete un ottimo AP e quindi pace); a 150€. Seconda scelta sugli altri modelli molto apprezzati qui, il Netgear R7000 o l'Asus AC68U.
E ci metti il modem che vuoi.
Si, la rete lavora effettivamente poco... più che altro file testuali salvati su nas. Grazie davvero per i consigli, sei stato preziosissimo!
Si, considera una cosa, col d7000 anche se supporta la vdsl non supporta la parte fonia, per cui se lo usi anche per la voce dovresti comunque mettere il router in cascata a quello fornitoti
si lo so per la fonia, vabbè ma per quella cavo eth e via si risolve subito
la questione è coprire la casa, vediamo cosa dicono i miei se gli va bene spendere 159€ per un router :eek:
anche se il sito netgear lo indica appunto per case molto grandi e non grandi come per un D6400
dragonfalcon
04-12-2015, 20:47
Rispondo ad entrambi.
In realtà basta scorrere appena qualche pagina indietro per trovare le risposte. I prodotti preferiti sono sempre quei tre o quattro dipende dal budget a disposizione. Ricordando che miracoli non possono farne. E che la 5ghz è più veloce ma copre meno (e peggio) le distanze. In casi di muri e piani da saltare sono da preferire range extender o power line. Chiedetevi sempre infine se vi serve davvero il modulo ac (a cosa li collegate?) o un modem fibra (piuttosto che non tenersi il modem attuale e comprarsi un ben più performante Router).
Scusa fender sarò un po noioso ma provo ad andare più nello specifico. Nel mio caso allora è migliore un tp-link w8970 v3 che ha le antenne 2.4ghz esterne o un più nuovo w8980? Ho un extender al terzo piano ma bisogna che il segnale arrivi. Se può bastare il 8980 che è più nuovo lo preferirei
l'8980 non è più nuovo, è l'8970v3 che è più recente anche se più scarso, l'8970v1 invece è migliore del v3 e anche dell'8980
strassada
04-12-2015, 21:24
nessuno che vuole provare il td-w9970?
alex27riva
04-12-2015, 21:58
E che ne dite del Netgear D6000?
Fender_st
04-12-2015, 23:00
Scusa fender sarò un po noioso ma provo ad andare più nello specifico. Nel mio caso allora è migliore un tp-link w8970 v3 che ha le antenne 2.4ghz esterne o un più nuovo w8980? Ho un extender al terzo piano ma bisogna che il segnale arrivi. Se può bastare il 8980 che è più nuovo lo preferirei
Allora visto che parliamo di tp-link ti do la mia esperienza più diretta e recente. Sto giocando col w9980 (che sulla carta non è altro che un 8890 col modem vdsl). L'ho preso pur non avendo la fibra perché ho puntato proprio sui vantaggi di avere un prodotto più recente (e poi erano solo 5 euro di differenza durante il grazie 1000 di Amazon). Antenne 2 Ghz interne e tre antenne 5ghz esterne. L'avevo messo regione Japan e "spaccava" i muri tanto che l'ho rimesso Italia perché non mi serviva il segnale a fondo scala. Occhio che la 5ghz poteva lamentare "angoli ciechi" ma bastava regolare le antenne. Quindi imho al terzo piano ci arrivi (ma scegli regione Japan e se il caso giostra le antenne ) e il re farà il resto.
Però se la devo dire tutta io il re lo metterei al secondo piano e porterei il segnale al terzo via power line / access point.
@Fender_st
Non puoi in nessun modo dare insicazioni della portata del segnale Wifi in altri contesti in quanto tutte el codnziioni saranno difefrenti dalle tue.
Fender_st
05-12-2015, 11:28
@Fender_st
Non puoi in nessun modo dare insicazioni della portata del segnale Wifi in altri contesti in quanto tutte el codnziioni saranno difefrenti dalle tue.
Grazie al cielo hanno inventato l'IMHO (e il reso a 30 giorni).
Le mie indicazioni sono sempre chiare in questo senso.
Salve a tutti....
Ho bisogno di un consiglio su un modem da mettere in appartamento....
Avevo preso un fritz 3490, ma da varie prove fatte con l'aiuto di san80d alla fine di qeusto thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2696089&page=150
mi sa che devo restituirlo....
Mi è stato suggerito di prenderne uno con chip broadcom, ma non ho idea del perche....ora a casa ho un ASUS DSL-N12U, ma per l'appartamento devo prenderne uno nuovo così pensavo ad uno piu performante con wifi AC (mi andava bene il fritz, ma come ho detto va piu lento dell'asus in down)....
Mi date qualche suggerimento??...mi interessa il wifi AC e le porte USB 3...
strassada
05-12-2015, 12:26
E che ne dite del Netgear D6000?
mi sa che è meglio il dgnd4000 (anche se ormai se ne trovano pochi e costano) perchè ha il valore aggiunto di avere un ottimo firmware mod (amod, che trovi nel forum).
forse come dual band di fascia media/bassa è il caso di rivolgersi o a Asus o a Tp-link.
altri Netgear di fascia media o bassa, per ora sarebbe meglio evitarli ( sono quasi tutti a fine supporto), al limite sempre il dgn2200v4 (anche lui ha il firmware mod amod) che è solo 2.4GHz, oppure spendere un po' di più per il più recente d7000 (qualche giorno fa era in offerta online su Amazon) tenendo sempre a mente che è uscito da pochi mesi e che necessita di ottimizzazione da parte del produttore, lato firmware.
Salve a tutti....
Ho bisogno di un consiglio su un modem da mettere in appartamento....
Avevo preso un fritz 3490, ma da varie prove fatte con l'aiuto di san80d alla fine di qeusto thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2696089&page=150
mi sa che devo restituirlo....
Mi è stato suggerito di prenderne uno con chip broadcom, ma non ho idea del perche....ora a casa ho un ASUS DSL-N12U, ma per l'appartamento devo prenderne uno nuovo così pensavo ad uno piu performante con wifi AC (mi andava bene il fritz, ma come ho detto va piu lento dell'asus in down)....
Mi date qualche suggerimento??...mi interessa il wifi AC e le porte USB 3...
Riguardo al suggerimento ti ho risposto nell'altro tread, ma è comunque meglio continuare qui evitando l'OT;)
Sul perché ti posso dire che in linea generale, ma non sempre, i chipset broadcom si comportano meglio in caso di attenuazioni alte e/o linee disturbate, il lantiq del fritz invece vuole linee quasi ideali per avere un aggancio superiore alla media, altrimenti rimane più conservativo.
mentapiperita74
05-12-2015, 13:10
Come da titolo vi riporto alcune impressioni sui primi giorni di utilizzo del 3272 che ho preso.
Lato ADSL la prima volta è stato un po' così.... Non riuscivo a salire sopra 2M di speedtest. Io ho alice 7Mega e sono a 2,2Km dalla centrale.
Però era sera tardi e così ho mollato tutto li com'era.
Il giorno dopo mi connetto e vedo che viaggia a 6,7-6,8. Con il DGN2200 non salivo sopra 6,3.
In termini più precisi il 3272 aggancia a 8123/478 mentre il DGN agganciava a 8127/478.
Poi la cosa strana è che per fare qualche test ho riprovato a collegare il dgn e si agganciava a 71xx e difatti lo speedtest andava male. BOH?! L'ho scollegato e non ho più provato.
Lato wi-fi pare un pochino meglio il fritz. Inssider mi da costantemenete 5-10 db di attenuazione in meno, posizionando i due router vicini e provando sia insieme, sia prima uno e poi l'altro. In termini pratici arrivo in cantina dove prima non arrivavo e arrivo qualche metro più lontano in cortile, per cui direi che anche qui è meglio.
Per quanto riguarda il pannello utente devo dire che è fatto bene. Non ci si perde troppo nelle configurazioni. Avevo sentito che è complicato cambiare dns, ma non è vero perchè c'è un menù dedicato ed ha funzionato benissimo.
Bella il myfritz che semplifica l'accesso da remoto al pannello utente. Devo ancora smanettare bene per conoscere le potenzialità a fondo, ma le prime impressioni sono buone, tant'è che ho buttato la scatola di amazon perchè non lo renderò...
LA cosa che mi ha lasciato perplesso è la questione sicurezza.
Il DGN con pcflank mi dava tutto stealth tranne, mi pare, la porta 12345.
il 3272 mi dice:"
Warning!
The test found visible port(s) on your system: 21, 23, 80, 135, 137, 138, 139, 1080, 3128"
Ho fatto una ricerca su internet ma se ne parla solo in hwupgrade, praticamente, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621831&page=51) al post 1015.
Non sono paranoico per cui va bene comunque, ma mi pare strano che ci siano tutte queste porte visibili. Poi capirò se posso farci qualcosa per migliorare. Voi avete idee? Specifico che ho aperto le porte per emule e un altro paio di porte, ma non le cita in quelle elencate.
paolocorpo
05-12-2015, 13:57
Ciao ragazzi
Il mio DLINK DSL-2740R revB1 ieri è morto
L'ho trovato spento e non si accende per nessuan ragione :(
Prima domanda: consiglia a tal riguardo ? Posso fare qualcosa per rinvenirlo ?:confused: ?
Se no ... seconda domanda:
cosa mi consigliate come nuovo modem/router ? :D :
Uso piccolo network casalingo a cui collego i 3 PC fissi , gli smartphone/tablet, la TV Samsung
La casa ha 100 mq con layout usuale ... nessuna specificità
Uso TELECOM ITALIA (se servisse saperlo)
Ben accetti consigli ragazzi
A presto sentirvi (i figli sono in astinenza :))
Paolo
Ho scritto anche altrove ma avevo sbagliato il 3D
Bruce Deluxe
05-12-2015, 13:59
Ciao ragazzi
Il mio DLINK DSL-2740R revB1 ieri è morto
L'ho trovato spento e non si accende per nessuan ragione :(
Prima domanda: consiglia a tal riguardo ? Posso fare qualcosa per rinvenirlo ?:confused: ?
Se no ... seconda domanda:
cosa mi consigliate come nuovo modem/router ? :D :
Uso piccolo network casalingo a cui collego i 3 PC fissi , gli smartphone/tablet, la TV Samsung
La casa ha 100 mq con layout usuale ... nessuna specificità
Uso TELECOM ITALIA (se servisse saperlo)
Ben accetti consigli ragazzi
A presto sentirvi (i figli sono in astinenza :))
Paolo
Ho scritto anche altrove ma avevo sbagliato il 3D
leggiti le ultime pagine e guarda i modelli in prima pagina :)
@paolocorpo
Potrebbe essere l'alimentatore.
Posta nel thread del DSL-2740R.
Per il consiglio sui modem leggi per favroe i primi post.
paolocorpo
05-12-2015, 14:09
@paolocorpo
Potrebbe essere l'alimentatore.
Posta nel thread del DSL-2740R.
Per il consiglio sui modem leggi per favroe i primi post.
Potresti postarmi il link del 3D ? Sono senza modem ... 😊
paolocorpo
05-12-2015, 14:12
leggiti le ultime pagine e guarda i modelli in prima pagina :)
Grazie
Con lo Smartphone faccio un po fatica
Hai qualche modello ?
Ho letto bene ultimamente degli Asus... Ma sono al terzo TPLink
Mi consigliate questo modem con chipset broadcom al pari del fritz 3490 riguardo wifi e porte usb 3??...
paolocorpo
05-12-2015, 15:58
@paolocorpo
Potrebbe essere l'alimentatore.
Posta nel thread del DSL-2740R.
Per il consiglio sui modem leggi per favroe i primi post.
Era lalimentatore !
Grazie 1000
P
Era lalimentatore !
Grazie 1000
P
Rotto o scollegato?
paolocorpo
05-12-2015, 17:14
Rotto o scollegato?
rotto :(
mentapiperita74
05-12-2015, 22:40
Come da titolo vi riporto alcune impressioni sui primi giorni di utilizzo del 3272 che ho preso.
Lato ADSL la prima volta è stato un po' così.... Non riuscivo a salire sopra 2M di speedtest. Io ho alice 7Mega e sono a 2,2Km dalla centrale.
Però era sera tardi e così ho mollato tutto li com'era.
Il giorno dopo mi connetto e vedo che viaggia a 6,7-6,8. Con il DGN2200 non salivo sopra 6,3.
In termini più precisi il 3272 aggancia a 8123/478 mentre il DGN agganciava a 8127/478.
Poi la cosa strana è che per fare qualche test ho riprovato a collegare il dgn e si agganciava a 71xx e difatti lo speedtest andava male. BOH?! L'ho scollegato e non ho più provato.
Lato wi-fi pare un pochino meglio il fritz. Inssider mi da costantemenete 5-10 db di attenuazione in meno, posizionando i due router vicini e provando sia insieme, sia prima uno e poi l'altro. In termini pratici arrivo in cantina dove prima non arrivavo e arrivo qualche metro più lontano in cortile, per cui direi che anche qui è meglio.
Per quanto riguarda il pannello utente devo dire che è fatto bene. Non ci si perde troppo nelle configurazioni. Avevo sentito che è complicato cambiare dns, ma non è vero perchè c'è un menù dedicato ed ha funzionato benissimo.
Bella il myfritz che semplifica l'accesso da remoto al pannello utente. Devo ancora smanettare bene per conoscere le potenzialità a fondo, ma le prime impressioni sono buone, tant'è che ho buttato la scatola di amazon perchè non lo renderò...
LA cosa che mi ha lasciato perplesso è la questione sicurezza.
Il DGN con pcflank mi dava tutto stealth tranne, mi pare, la porta 12345.
il 3272 mi dice:"
Warning!
The test found visible port(s) on your system: 21, 23, 80, 135, 137, 138, 139, 1080, 3128"
Ho fatto una ricerca su internet ma se ne parla solo in hwupgrade, praticamente, QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621831&page=51) al post 1015.
Non sono paranoico per cui va bene comunque, ma mi pare strano che ci siano tutte queste porte visibili. Poi capirò se posso farci qualcosa per migliorare. Voi avete idee? Specifico che ho aperto le porte per emule e un altro paio di porte, ma non le cita in quelle elencate.
Scusate se mi quoto, ma volevo aggiungere che ho provato la riconnessione con jdownloader ed è velocissima, 7 secondi contro i 18 del dgn2200.
Poi un'altra nota di demerito... non sono riuscito a fargli vedere la stampante di rete. La collego via cavo e non me la vede. Ho scambiato le porte e mi vede per es. il tv sulla 2 e sulla 3, ma la stampante non la vede ne su 2 ne su 3....
Ho risolto collegandola via wi-fi e ho pure risparmiato la porta, ma non mi spiego come mai una banalissima epson sx510w non viene vista. Ho provato pure un altro cavo +ip fisso ma niente...
Buongiorno a tutti,
avrei gentilmente bisogno di un vostro consiglio per quanto riguarda l'acquisto di un modem ADSL.
Sto passando da Fastweb ad Infostrada 20Mega.
Non mi interessa il router ed il wifi perchè sarebbe collegato ad un router RT-AC68U.
Esigenze di utilizzo:
Skype 12 ore al giorno
Streming
Download e upload file di grandi dimansioni.
Utilizzo VOIP tramite softphone x-lite e telefono VOIP siemens
Dispositivi collegati 3 PC, telefono VOIP, smartphone.
Ringrazio anticipatamente per le risposte.
Scusate se riscrivo, non c'è nessuno che può darmi una mano?
Fender_st
06-12-2015, 15:41
Scusate se riscrivo, non c'è nessuno che può darmi una mano?
ti spiego qual è a mio modo di vedere il problema:
ti serve un modem voip (e basta) perchè ci attaccheresti uno dei migliori router wifi esistenti.
Domanda: l'asus lo hai già comprato o devi ancora farlo?
Se devi ancora comprarlo valuta di prendere in sua vece un modem router voip adeguato (il mio consiglio è la serie 7 di fritzbox) e non ti servirebbe altro.
Se già lo hai invece, Io proverei a cercare d'occasione un modem router voip (i vecchi thomson di fastweb/tiscali ad esempio) che andresti ad usare solo come modem e dove attaccare i telefoni, delegando tutto il resto all'Asus.
edit: ho dato un'occhiata in giro, se vuoi qualcosa di nuovo il TP-LINK TD-W8961ND potrebbe bastare per accoppiarlo all'Asus. Sta a 25€ ed è voip.
ti spiego qual è a mio modo di vedere il problema:
ti serve un modem voip (e basta) perchè ci attaccheresti uno dei migliori router wifi esistenti.
Domanda: l'asus lo hai già comprato o devi ancora farlo?
Se devi ancora comprarlo valuta di prendere in sua vece un modem router voip adeguato (il mio consiglio è la serie 7 di fritzbox) e non ti servirebbe altro.
Se già lo hai invece, Io proverei a cercare d'occasione un modem router voip (i vecchi thomson di fastweb/tiscali ad esempio) che andresti ad usare solo come modem e dove attaccare i telefoni, delegando tutto il resto all'Asus.
edit: ho dato un'occhiata in giro, se vuoi qualcosa di nuovo il TP-LINK TD-W8961ND potrebbe bastare per accoppiarlo all'Asus. Sta a 25€ ed è voip.
Grazie della risposta Fender.
L'asus già c'è ed è collegato all' HAG di Fastweb, e dovendo cambiare gestore in favore di Infostrada dovrei sostituire solo il modem.
Il telefono siemens è già voip, non vorrei sbagliare ma credo non mi serva un modem voip.
Cercavo qualche cosa di stabile per le mie esigenze.
Raffyone
06-12-2015, 16:43
2 domandine:)
1° secondo voi ho la possibilità di scegliere 2 router 1 Tp-link archer d5 (con modem integrato) ed 1 asus rtn66u (senza modem) quale consigliate? naturalmente x l'asus dovrei aggiungere un modem in questo caso quale scegliere con chipset Broadcom?
2° secondo voi meglio allungare 40 metri di cavo telefonico x collegare il modem oppure collego il modem direttamente alla prima presa telefonica Telecom è mi porto 40 metri di cavo lan?
2 domandine:)
1° secondo voi ho la possibilità di scegliere 2 router 1 Tp-link archer d5 (con modem integrato) ed 1 asus rtn66u (senza modem) quale consigliate? naturalmente x l'asus dovrei aggiungere un modem in questo caso quale scegliere con chipset Broadcom?
2° secondo voi meglio allungare 40 metri di cavo telefonico x collegare il modem oppure collego il modem direttamente alla prima presa telefonica Telecom è mi porto 40 metri di cavo lan?
1) che gestore e tipo di linea hai? Quanto agganci in DL? Sai l'attenuazione della tua linea?
2) Hai una casa da 40 metri? :eek: Valutato l'opzione powerline?
Raffyone
06-12-2015, 17:05
1) che gestore e tipo di linea hai? Quanto agganci in DL? Sai l'attenuazione della tua linea?
2) Hai una casa da 40 metri? :eek: Valutato l'opzione powerline?
1 per il momento Infostrada 20 MB ma sono agganciato su una 7 MB, DSL Modulation Type:ADSL_G.dmt.bis
aggancio 6300 circa L'attenuazione 38 SNR Margin 12.4
2 sono obbligato purtroppo per motivi di videosorveglianza ad allungare circa 40 metri di cavo lan oppure cavo telefonico come gia detto prima.
N.B. momentaneamente ho Infostrada ma fra 10 giorni circa mi devono allacciare Telecom come nuova linea.
Fender_st
06-12-2015, 17:13
Grazie della risposta Fender.
L'asus già c'è ed è collegato all' HAG di Fastweb, e dovendo cambiare gestore in favore di Infostrada dovrei sostituire solo il modem.
Il telefono siemens è già voip, non vorrei sbagliare ma credo non mi serva un modem voip.
Cercavo qualche cosa di stabile per le mie esigenze.
controlla, se il telefono è attaccato all' hag di fastweb allora ti servirà un modem voip.
Vedi un pò se fastweb ti chiede l'hag indietro (quando uscii da fastweb il supporto tecnico mi disse espressamente di tenermi tutto), in quel caso tieniti quello e il sistema rimane uguale (va solo riconfigurato il modem).
di nulla :)
1 per il momento Infostrada 20 MB ma sono agganciato su una 7 MB, DSL Modulation Type:ADSL_G.dmt.bis
aggancio 6300 circa L'attenuazione 38 SNR Margin 12.4
2 sono obbligato purtroppo per motivi di videosorveglianza ad allungare circa 40 metri di cavo lan oppure cavo telefonico come gia detto prima.
N.B. momentaneamente ho Infostrada ma fra 10 giorni circa mi devono allacciare Telecom come nuova linea.
Riguardo alle powerline hai valutato?
Raffyone
06-12-2015, 17:27
ho provato ma non ha niente a che vedere con il cavo, il cavo e tutta un'altra storia...
ho provato ma non ha niente a che vedere con il cavo, il cavo e tutta un'altra storia...
Capisco... Forse la soluzione modem + router potrebbe essere migliore se colleghi il modem con cavo corto, poi 20 metri di lan e il router poi altri 20 metri, forse così contieni le cadute, dico forse perché la tua situazione è abbastanza estrema.:D
Raffyone
06-12-2015, 17:48
Capisco... Forse la soluzione modem + router potrebbe essere migliore se colleghi il modem con cavo corto, poi 20 metri di lan e il router poi altri 20 metri, forse così contieni le cadute, dico forse perché la tua situazione è abbastanza estrema.:D
a questo punto secondo me conviene portare i 40 mt di cavo telefonico professionale tipo quello che utilizza telecom e allacciare il modem+router...
2 domandine:)
quale scegliere con chipset Broadcom?
Perchè si parla tanto di questo chipset?
Su un 20 mega Infostrada serve quale chipset consigliate?
Perchè si parla tanto di questo chipset?
Su un 20 mega Infostrada serve quale chipset consigliate?
In generale, poi ci sono le eccezioni, i broadcom vanno meglio con le linee più critiche specie TIM), riguardo a info strada non saprei, bisogna vedere che attenuazione hai...
Raffyone
06-12-2015, 18:11
2 domandine:)
1° secondo voi ho la possibilità di scegliere 2 router 1 Tp-link archer d5 (con modem integrato) ed 1 asus rtn66u (senza modem) quale consigliate? naturalmente x l'asus dovrei aggiungere un modem in questo caso quale scegliere con chipset Broadcom?
2° secondo voi meglio allungare 40 metri di cavo telefonico x collegare il modem oppure collego il modem direttamente alla prima presa telefonica Telecom è mi porto 40 metri di cavo lan?
Vorrei capire se consigliabile allungare il cavo telefonico oppure la lan?
Cosi domani lo vado a comprare...
grazie comunque per le risposte..
Vorrei capire se consigliabile allungare il cavo telefonico oppure la lan?
Cosi domani lo vado a comprare...
grazie comunque per le risposte..
Non so cosa risponderti in quanto non so come si come si comporta una lan o un cavo telefonico oltre i 20 metri, limite dell'accettabilità seguita poi da sensibili cali prestazionali. Aspetta qualcuno che potrebbe avere più esperienza in merito.:rolleyes:
In generale, poi ci sono le eccezioni, i broadcom vanno meglio con le linee più critiche specie TIM), riguardo a info strada non saprei, bisogna vedere che attenuazione hai...
Non ho ancora la linea, arriverà a giorni. A questo punto mi prendo un Broadcom così sono sicuro... Adesso tocca capire chi ha questo chipset :)
TP-LINK 8960
TP-LINK 8961
TP-LINK 8970
NETGEAR DGN220
...
@lele_co
Broadcom e sono sicuro di cosa?
Non ho ancora la linea, arriverà a giorni. A questo punto mi prendo un Broadcom così sono sicuro... Adesso tocca capire chi ha questo chipset :)
TP-LINK 8960
TP-LINK 8961
TP-LINK 8970
NETGEAR DGN220
...
Il netgear dgn2200 di sicuro, i tp-link non m'interessano, quindi non sono sicuro, ma credo che sia il 8960 che 8970 siano broadcom mentre il 8961 sia ralink
@lele_co
Broadcom e sono sicuro di cosa?
Ero sicuro si avere un buon modem. Con questa tua domanda mi fai cadere le sicurezze :O
@Ciry grazie delle dritte.
Ero sicuro si avere un buon modem. Con questa tua domanda mi fai cadere le sicurezze :O
Una sicurezza certa non ce l'hai fintanto non si prova, ci sono tendenze ma non certezze.
Io per capirlo ho fatto il giro netgear>asus>fritz>netgear+router Wi-Fi separato. :sofico:
Una sicurezza certa non ce l'hai fintanto non si prova, ci sono tendenze ma non certezze.
Io per capirlo ho fatto il giro netgear>asus>fritz>netgear+router Wi-Fi separato. :sofico:
il router WI-FI separato già c' è non mi resta che iniziare con NETGEAR :)
il router WI-FI separato già c' è non mi resta che iniziare con NETGEAR :)
Allora valuta anche un digicom combo cx, anche lui con chipset broadcom, c'è un tread ufficiale per valutarlo.;)
Allora valuta anche un digicom combo cx, anche lui con chipset broadcom, c'è un tread ufficiale per valutarlo.;)
ero quasi deciso e mi butti altra carne al fuoco? :)
Fender_st
06-12-2015, 21:18
ero quasi deciso e mi butti altra carne al fuoco? :)
L'ho messo l'altro giorno da mio cognato che purtroppo non ha una linea pulita (sta sui 2.7 km dalla centrale) e il digicom c'ha messo un'ottima pezza.
ero quasi deciso e mi butti altra carne al fuoco? :)
Scusa, avevo letto anche la tua richiesta in altro tread ma non avevo collegato con quella in questo tread poi quando hai detto di avere già il router Wi-Fi li ho finalmente collegati :)
Il tuo problema è che il digicom è ormai duro a trovarsi pur essendo tuttora molto valido per il suo prezzo
Scusa, avevo letto anche la tua richiesta in altro tread ma non avevo collegato con quella in questo tread poi quando hai detto di avere già il router Wi-Fi li ho finalmente collegati :)
Il tuo problema è che il digicom è ormai duro a trovarsi pur essendo tuttora molto valido per il suo prezzo
in effetti non è facilissimo da trovare, ma se mi dici che ne vale la pena lo cerco
L'ho trovato a 37 spedito
39 il NETGEAR 2200
in effetti non è facilissimo da trovare, ma se mi dici che ne vale la pena lo cerco
L'ho trovato a 37 spedito
39 il NETGEAR 2200
37€ mi pare una ladrata :doh:
37€ mi pare una ladrata :doh:
purtroppo costa 27,50 più 10 ss ne ho visto un altro ricondizionato 20 euro ss gratuite non trovo altro
purtroppo costa 27,50 più 10 ss ne ho visto un altro ricondizionato 20 euro ss gratuite non trovo altro
Prova a guardare per supermercati e centri commerciali in genere lì se ne vedono ancora, almeno quest'estate in Sardegna li ho visti a 20€...
Salve a tutti, visto che non riesco a prendere sonno, vi faccio qualche domanda:
devo realizzare una rete in una casa di tre piani con muri portanti belli grossi in mattoni pieni.
utilizzo basilare: navigazione in wifi da pc fissi/poratili e da smartphones, collegamento di decoder SKY e smart TV.
il router ADSL è nel piano "centrale" dei tre (diciamo al secondo piano), ma al terzo piano, in metà della superficie calpestabile, non arriva sufficiente segnale wifi.
pur conoscendo poco la materia mi sono fatto questa idea:
-compro un nuovo router ADSL(pensavo, guardando al futuro, ad un router con wifi AC + N)
stendo un cavo di 25-30 metri come collegamento tra il router Adsl del secondo piano ed il terzo piano dove ci sono tv e decoder Sky.
-collego il cavo "di collegamento" ad un Acces Point (oppure devo usare un secondo router?) e da dall'access point riparto con due cavi verso il Tv e verso il decoder di Sky.
è giusta la mia idea o ci sono soluzioni migliori?
quale modello di router Adsl mi consigliate?
vanno bene quelli consigliati in prima pagina di questa discussione?
ad esempio il TOP-Link Archer D7 ?
oppure ce ne sono di migliori?
e quale Access Point?
cerco apparecchi stabili e affidabili, con possibilità di spegnere il wifi di notte(magari anche con tasto di spegnimento del wifi direttamente sul router o dietro di esso).
il prezzo non è un problema, entro limiti ragionevoli (avevo immaginato sui 400 euro complessivi)
avete in mente modelli che facciano al caso mio?
grazie mille
Salve a tutti, visto che non riesco a prendere sonno, vi faccio qualche domanda:
devo realizzare una rete in una casa di tre piani con muri portanti belli grossi in mattoni pieni.
utilizzo basilare: navigazione in wifi da pc fissi/poratili e da smartphones, collegamento di decoder SKY e smart TV.
il router ADSL è nel piano "centrale" dei tre (diciamo al secondo piano), ma al terzo piano, in metà della superficie calpestabile, non arriva sufficiente segnale wifi.
pur conoscendo poco la materia mi sono fatto questa idea:
-compro un nuovo router ADSL(pensavo, guardando al futuro, ad un router con wifi AC + N)
stendo un cavo di 25-30 metri come collegamento tra il router Adsl del secondo piano ed il terzo piano dove ci sono tv e decoder Sky.
-collego il cavo "di collegamento" ad un Acces Point (oppure devo usare un secondo router?) e da dall'access point riparto con due cavi verso il Tv e verso il decoder di Sky.
è giusta la mia idea o ci sono soluzioni migliori?
quale modello di router Adsl mi consigliate?
vanno bene quelli consigliati in prima pagina di questa discussione?
ad esempio il TOP-Link Archer D7 ?
oppure ce ne sono di migliori?
e quale Access Point?
cerco apparecchi stabili e affidabili, con possibilità di spegnere il wifi di notte(magari anche con tasto di spegnimento del wifi direttamente sul router o dietro di esso).
il prezzo non è un problema, entro limiti ragionevoli (avevo immaginato sui 400 euro complessivi)
avete in mente modelli che facciano al caso mio?
grazie mille
Il d7 non ha il beamforming, se vuoi un buon segnale cerca anche questa tecnologia presente nel d9, netgear d7000, asus dsl-ac68u, fritz 3490 per dire una per marca.
Per il piano superiore ti serve un access point, pero se i dispositivi che usano il wifi al piano superiore sono tutti a breve distanza fra loro potresti valutare una powerline wifi (tipo il netgear xwnb5201 per fare un esempio) da mettere in prossimità dei dispositivi.
Il d7 non ha il beamforming, se vuoi un buon segnale cerca anche questa tecnologia presente nel d9, netgear d7000, asus dsl-ac68u, fritz 3490 per dire una per marca.
grazie per la risposta
ma allora perchè nel primo post di questa discussione (che sembrerebbe aggiornato al 2015) consigliano solo i TP-Link Archer D5/D e i Netgeear d6200/D6300 ?
nella discussione ufficiale dell'Archer D9 ho letto che l'ultima revisione firmware sarebbe affetta da bug e problemi, questo è inaccettabile
Per il piano superiore ti serve un access point, pero se i dispositivi che usano il wifi al piano superiore sono tutti a breve distanza fra loro potresti valutare una powerline wifi (tipo il netgear xwnb5201 per fare un esempio) da mettere in prossimità dei dispositivi.
considerando che tirare un cavo di rete nuovo non è un problema, non è meglio usare un access point?
anche percchè la Powerline non mi pemetterebbe di collegare due cavi di rete per due apparecchi(il tv ed il decoder sky), o sbaglio?
L'access point è meglio prenderlo della stessa marca del router adsl principale?
grazie ancora
Prova a guardare per supermercati e centri commerciali in genere lì se ne vedono ancora, almeno quest'estate in Sardegna li ho visti a 20€...
Grazie Ciry sei stato molto gentile ;)
Nel caso non dovessi trovare il combo cx? C'è qualche altro digicom meno datato che va bene oppure sto su netgear?
fivealex
07-12-2015, 09:01
Approfittando del fatto che si è appena rotto il mio router tp-link td-w8960n v4 vorrei prendere un buon router che rientri nel mio budget di 45€ e che abbia una buona portata poiché con il w8960n riuscivo a coprire una zona limitata di casa, sono indeciso tra questi quattro disponibili sull'amazzone:
Asus DSL-N14U
D-Link DSL-2750B
Netgear DGN2200-100PES
TP-LINK TD-W8968
quale mi consigliate?
UP :)
alex27riva
07-12-2015, 09:29
Approfittando del fatto che si è appena rotto il mio router tp-link td-w8960n v4 vorrei prendere un buon router che rientri nel mio budget di 45 e che abbia una buona portata poiché con il w8960n riuscivo a coprire una zona limitata di casa, sono indeciso tra questi quattro disponibili sull'amazzone:
Asus DSL-N14U
D-Link DSL-2750B
Netgear DGN2200-100PES
TP-LINK TD-W8968
quale mi consigliate?
UP :)
Il Netgear, però non ha le porte lan gigabit
considerando che tirare un cavo di rete nuovo non è un problema, non è meglio usare un access point?
anche percchè la Powerline non mi pemetterebbe di collegare due cavi di rete per due apparecchi(il tv ed il decoder sky), o sbaglio?
L'access point è meglio prenderlo della stessa marca del router adsl principale?
grazie ancora
È molto meglio usare un Access Point, da quello che ho capito al piano superiore avresti bisogno del wifi e di due collegamenti ethernet, potresti optare per 2 dispositivo, switch + access point, oppure prendere un solo dispositivo, un router, disattivando dhcp, firewall, Nat, upnp e tutte le altre funzioni di routing che verranno gestite dal modem/router principale.
Raffyone
07-12-2015, 11:08
salve mi serve un consiglio per mio cugino che fra domani e dopodomani gli devono allacciare una nuova linea telecom 20 mega.
da premettere che la 20 mega non gli verrà mai messa ma di sicuro come mè gli verrà messa una 10 mega per agganciare max 8 mega visto la distanza di circa 3 km dalla centrale....
ho la possibilità di scegliere fra questi modem/router quale mi consigliate?
tp link d9 d7 d5 , netgear d7000, asus dsl-ac68u o fritz 3490?
salve mi serve un consiglio per mio cugino che fra domani e dopodomani gli devono allacciare una nuova linea telecom 20 mega.
da premettere che la 20 mega non gli verrà mai messa ma di sicuro come mè gli verrà messa una 10 mega per agganciare max 8 mega visto la distanza di circa 3 km dalla centrale....
ho la possibilità di scegliere fra questi modem/router quale mi consigliate?
tp link d9 d7 d5 , netgear d7000, asus dsl-ac68u o fritz 3490?
Visto la distanza direi escludere il fritz che il lantiq generalmente aggancia meno in caso di linee lunghe o problematiche, in genere in questi casi meglio i broadcom ma se vuoi variare la snr via Telnet per provare ad agganciare un pò in più ti rimane solo il d7000. :)
acuplush
07-12-2015, 21:59
ciao a tutti, devo sostituire un dgn2000 con firmware custom
praticamente a me interessa avere il ddns verso changeip.com e variare il valore snr.... poi se cè la porta usb in più meglio :D
sapete indirizzarmi su qualcosa?
nella prima pagina ho visto che cè il dgn2200v4.. mi son sempre trovato bene con netgear.. forse se cè un firmware custom per quello potrei risolvere, ma preferirei qualcosa di stock con già tutto.
grazie
ciao a tutti, devo sostituire un dgn2000 con firmware custom
praticamente a me interessa avere il ddns verso changeip.com e variare il valore snr.... poi se cè la porta usb in più meglio :D
sapete indirizzarmi su qualcosa?
nella prima pagina ho visto che cè il dgn2200v4.. mi son sempre trovato bene con netgear.. forse se cè un firmware custom per quello potrei risolvere, ma preferirei qualcosa di stock con già tutto.
grazie
Il firmware mod per il 2200 c'è e si chiama Amod di cui c'è un tread ufficiale.
Gli unici modem router che conosco che hanno di serie la regolazione snr sono gli asus e i billion. Quale vada meglio per te dipende dalle caratteristiche della tua linea.
È molto meglio usare un Access Point, da quello che ho capito al piano superiore avresti bisogno del wifi e di due collegamenti ethernet, .
esatto
potresti optare per 2 dispositivo, switch + access point, oppure prendere un solo dispositivo, un router, disattivando dhcp, firewall, Nat, upnp e tutte le altre funzioni di routing che verranno gestite dal modem/router principale
no, no, anch'io intendevo un solo dispositivo che faccia tutto, non due separati.
ma pensavo anche che qualunque access point non basilare avesse la possibilità di ricevere i dati dal router principale via Lan e poi di smistarli sia via wifi che via lan verso altre/stanze apparecchi
ad esempio questo (non economico) TP-LINK WIRELESS AC1900 RANGE EXTENDER Dual Band TP-LINK RE580D 1300M x 5GHz+600M x 2.4Ghz 802.11ac / a / b / g / n-3 ant. -GAR. 3 ANNI (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_wireless_tp_link_re580d.aspx) ha 5 porte Lan Gigabit per cui pensavo che dalla prima potesse ricevere i dati dal router principale e con le altre quattro potesse collegarsi ad altri 4 apparecchi Lan, facendo al contempo da ripetitore wifi
invece mi stai dicendo che ci vuole per forza un secondo router?
Riguardo ai modelli cosa mi consigliate?
ripeto che qui mi avete consigliato modelli(wifi AC + N + Lan Gigabit) diversi da quelli in prima pagina, per cui non so più cosa scegliere.
grazie mille
esatto
no, no, anch'io intendevo un solo dispositivo che faccia tutto, non due separati.
ma pensavo anche che qualunque access point non basilare avesse la possibilità di ricevere i dati dal router principale via Lan e poi di smistarli sia via wifi che via lan verso altre/stanze apparecchi
ad esempio questo (non economico) TP-LINK WIRELESS AC1900 RANGE EXTENDER Dual Band TP-LINK RE580D 1300M x 5GHz+600M x 2.4Ghz 802.11ac / a / b / g / n-3 ant. -GAR. 3 ANNI (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_wireless_tp_link_re580d.aspx) ha 5 porte Lan Gigabit per cui pensavo che dalla prima potesse ricevere i dati dal router principale e con le altre quattro potesse collegarsi ad altri 4 apparecchi Lan, facendo al contempo da ripetitore wifi
invece mi stai dicendo che ci vuole per forza un secondo router?
Riguardo ai modelli cosa mi consigliate?
ripeto che qui mi avete consigliato modelli(wifi AC + N + Lan Gigabit) diversi da quelli in prima pagina, per cui non so più cosa scegliere.
grazie mille
Il modello che mi hai linkato è un range extender che serve per amplificare una tua rete wifi, e ha anche delle porte ethernet però non credo possa funzionare da Access Point, si collega in Wireless alla tua rete wifi.
Quello che a te servirebbe è un Access Point con delle porte ethernet, siccome non se ne vedono più di tanti in giro è più facile prendere un semplice router
Raffyone
08-12-2015, 08:56
Vorrei capire se consigliabile allungare il cavo telefonico oppure la lan?
Cosi domani lo vado a comprare...
grazie comunque per le risposte..
Non so cosa risponderti in quanto non so come si come si comporta una lan o un cavo telefonico oltre i 20 metri, limite dell'accettabilità seguita poi da sensibili cali prestazionali. Aspetta qualcuno che potrebbe avere più esperienza in merito.:rolleyes:
a questo punto secondo me conviene portare i 40 mt di cavo telefonico professionale tipo quello che utilizza telecom e allacciare il modem+router...
secondo voi meglio allungare 40 metri di cavo telefonico x collegare il modem oppure collego il modem direttamente alla prima presa telefonica Telecom è mi porto 40 metri di cavo lan?
Nessuno riesce ad illuminarmi?:confused:
Nessuno riesce ad illuminarmi?:confused:
Ti rispondo io, secondo me è molto meglio allungare la lan, il limite di accettabilità del cavo ethernet è 100 metri circa se crimpato a dovere, quindi io ti suggerirei di allungare la lan.
Raffyone
08-12-2015, 09:13
Ti rispondo io, secondo me è molto meglio allungare la lan, il limite di accettabilità del cavo ethernet è 100 metri circa se crimpato a dovere, quindi io ti suggerirei di allungare la lan.
Che significa se crimpato a dovere? :confused:
paolocorpo
08-12-2015, 09:18
Penso volesse dire climpare correttamente i connettori ai due estremi del cavo... 😊
Il modello che mi hai linkato è un range extender che serve per amplificare una tua rete wifi, e ha anche delle porte ethernet però non credo possa funzionare da Access Point, si collega in Wireless alla tua rete wifi.
Quello che a te servirebbe è un Access Point con delle porte ethernet, siccome non se ne vedono più di tanti in giro è più facile prendere un semplice router
ok, quindi il Tp link Range Extender non preleva il flusso dati del router principale dal cavo lan, ma lo preleva direttamente dal segnale wireless del router principale e poi lo ritrasmette(incanalandolo anche nelle sue porte lan)?
è questo che mi stai dicendo?
io credevo che Range Extender fosse una definizione commerciale (magari specifica diTp-link) ma sinonimo di Access point.
ma quindi con un access point ottengo una rete wifi completamente separata da quella del router AC-N principale?
quindi anche con password diverse?
e nome rete diverso?
quindi proprio una seconda diversa rete a cui agganciarsi?
e come fa un apparecchio(notebook, telefonino, pc) a scegliere se agganciarsi al la rete wifi del router principale posto al primo piano oppure a quella dell'access point posto al secondo piano?
scusate per la banalità delle domande...
Ho sempre usato il modem router ethernet di alice, ora è giunto il momento di passare al wi fi per una questione di comodità, avendo 2 pc in casa, smarphone, tablet...
Sono molto poco informato in materia.
Il gestore telefonico è telecom, quindi alice adsl. Stanno facendo in continuazione lavori di upgrade, di solito scarico sui 900 kb/s, con gli speed test mi da 7 mega.
Avevo intenzione di tenerlo al piano di sotto e non in camera. (la casa è sue piani).
Ho sentito l'elettricista e in questi giorni farà un sopralluogo per capire se effettivamente posso passare il cavo ethernet al piano di sotto. Andrebbero passati due cavi, uno per PC, collegati al modem router wireless che trasmetterà poi al piano di sotto il wi fi a tablet e smartphone. Fin qui ci siamo. Se possibile, sarà un'ottima soluzione credo...
Quale modem router mi consigliate per gestire senza problemi i due pc, due smartphone e un tablet, che abbia un buon wi fi da coprire almeno il piano, con spesa massima di 100€?
Qualche consiglio sul cavo? Lui vorrebbe installare un UTP cat 5 nella canalina insieme al cavo telefonico...
Io avevo pensato al TP LINK Archer D7, al Netgear D6200 che dovrebbero essere degli ottimi modelli, ma mi chiedevo, non sono troppo sovradimensionati? Nel senso, la mia linea è abbastanza scrausa, che senso ha mettere un modem da 1750 mbps?
Grazie in anticipo per i consigli che mi darete. :)
il wifi non serve solo per navigare su internet :D
se scambi file anche tra i vari pc allora avere un router con un wifi veloce è una buona cosa, in caso contrario bastano router da 20 €
Secondo voi c'è differenza di velocità del ping nelle due opzioni, modem+pc o modem+router+pc??....cioè il passaggio prima dal modem poi al router ed infine al pc, sia wifi che cavo, si ha un rallentamento del ping??... avete mai fatto questa prova??...io non posso perche non ho un router....
Perchè sono indeciso tra le due opzioni:
- D7000
- R7000 + modem
Ci sono pro e contro visto che il D7000 bisogna variare l'snr ad ogni avvio...
il wifi non serve solo per navigare su internet :D
se scambi file anche tra i vari pc allora avere un router con un wifi veloce è una buona cosa, in caso contrario bastano router da 20 €
Oltre al fatto che i router più evoluti hanno usano il beamforming che male non fa...:D
dragonfalcon
09-12-2015, 17:35
Allora visto che parliamo di tp-link ti do la mia esperienza più diretta e recente. Sto giocando col w9980 (che sulla carta non è altro che un 8890 col modem vdsl). L'ho preso pur non avendo la fibra perché ho puntato proprio sui vantaggi di avere un prodotto più recente (e poi erano solo 5 euro di differenza durante il grazie 1000 di Amazon). Antenne 2 Ghz interne e tre antenne 5ghz esterne. L'avevo messo regione Japan e "spaccava" i muri tanto che l'ho rimesso Italia perché non mi serviva il segnale a fondo scala. Occhio che la 5ghz poteva lamentare "angoli ciechi" ma bastava regolare le antenne. Quindi imho al terzo piano ci arrivi (ma scegli regione Japan e se il caso giostra le antenne ) e il re farà il resto.
Però se la devo dire tutta io il re lo metterei al secondo piano e porterei il segnale al terzo via power line / access point.
Intanto vi ringrazio per le dritte. Se ritrovo l offerta prendo il w9980 altrimenti vado sull' 8970v1
Purtroppo non posso metterlo al secondo piano in quanto è un condominio. La mamma sta in un appartamento al primo mentre la figlia che non ha linea telefonica ma che usa internet sta al terzo dove ho messo un ripetitore tp link. E' per quello che cercavo una sicurezza di segnale.
Oltre al fatto che i router più evoluti hanno usano il beamforming che male non fa...:D
OK ma... Quindi che modello mi consigliate? :D :D
albertus82
10-12-2015, 08:21
Ciao a tutti! Cosa mi suggerite con p2p integrato e buon aggancio ADSL? Spesa massima intorno ai 100 euro. Grazie!
Bruce Deluxe
10-12-2015, 11:22
Ciao a tutti! Cosa mi suggerite con p2p integrato e buon aggancio ADSL? Spesa massima intorno ai 100 euro. Grazie!
se vuoi torrent/emule integrati nel firmware base devi per forza prendere un asus (puoi mettere in coda massimo 4 download)
albertus82
10-12-2015, 11:49
se vuoi torrent/emule integrati nel firmware base devi per forza prendere un asus (puoi mettere in coda massimo 4 download)Grazie mille!
Ho sempre usato il modem router ethernet di alice, ora è giunto il momento di passare al wi fi per una questione di comodità, avendo 2 pc in casa, smarphone, tablet...
Sono molto poco informato in materia.
Il gestore telefonico è telecom, quindi alice adsl. Stanno facendo in continuazione lavori di upgrade, di solito scarico sui 900 kb/s, con gli speed test mi da 7 mega.
Avevo intenzione di tenerlo al piano di sotto e non in camera. (la casa è sue piani).
Ho sentito l'elettricista e in questi giorni farà un sopralluogo per capire se effettivamente posso passare il cavo ethernet al piano di sotto. Andrebbero passati due cavi, uno per PC, collegati al modem router wireless che trasmetterà poi al piano di sotto il wi fi a tablet e smartphone. Fin qui ci siamo. Se possibile, sarà un'ottima soluzione credo...
Quale modem router mi consigliate per gestire senza problemi i due pc, due smartphone e un tablet, che abbia un buon wi fi da coprire almeno il piano, con spesa massima di 100€?
Qualche consiglio sul cavo? Lui vorrebbe installare un UTP cat 5 nella canalina insieme al cavo telefonico...
Io avevo pensato al TP LINK Archer D7, al Netgear D6200 che dovrebbero essere degli ottimi modelli, ma mi chiedevo, non sono troppo sovradimensionati? Nel senso, la mia linea è abbastanza scrausa, che senso ha mettere un modem da 1750 mbps?
Grazie in anticipo per i consigli che mi darete. :)
Mi uppo. Mi è sembrato che il D7 non me l'avete proprio consigliato...
@StilosoConStile
Leggi primi post.
Nessuno può darti indicazioni sulla portata WiFi
I modem consigliati sono nei primi post.
ciao a tutti, un amico vuole acquistare un nuovo router, dopo che il suo cisco si è fritto causa fulmine. ha guardato un pò le specifiche di vari router ed ora è indeciso tra questi 3 modelli:
Asus ac68 ,tp-link archer d9 , tp-link vr900
pregi e difetti di questi 3 modelli?
:D
alex27riva
10-12-2015, 20:32
Ragazzi, secondo voi il TP-LINK Archer d2 è un buon acquisto? E inoltre è più recente dei TP-LINK serie 8970 e 80?
salve a tutti,
sto cercando un router (che faccia anche da modem) che:
1- sia compatibile con la fibra
2- abbia la possibilità di impostare timer di accensione/spegnimento per il Wifi
3- abbia porte gigabit per trasferimento veloce dati col mio NAS
4- abbia buona copertura WiFi siccome ho due piani
altre caratteristiche come:
5- dual band non so se possano esser utili o meno (possiedo device apple che non so se ricevano o meno in altre frequenze)
6- altro che non ho considerato...?
Grazie Mille a chiunque voglia darmi una mano
P.S. la Vodafone Revolution ha possibilità di impostare un timer per accensione/spegnimento wifi? (il resto ho visto che è ok)
salve a tutti,
sto cercando un router (che faccia anche da modem) che:
1- sia compatibile con la fibra
2- abbia la possibilità di impostare timer di accensione/spegnimento per il Wifi
3- abbia porte gigabit per trasferimento veloce dati col mio NAS
4- abbia buona copertura WiFi siccome ho due piani
altre caratteristiche come:
5- dual band non so se possano esser utili o meno (possiedo device apple che non so se ricevano o meno in altre frequenze)
6- altro che non ho considerato...?
Grazie Mille a chiunque voglia darmi una mano
P.S. la Vodafone Revolution ha possibilità di impostare un timer per accensione/spegnimento wifi? (il resto ho visto che è ok)
Beh chiedi un top gamma e quindi non sarà troppo economico...
Questo penso sia un best buy: http://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-3490/
O se vuoi anche la fonia il 7940.
Raffyone
11-12-2015, 18:03
salve a tutti,
sto cercando un router (che faccia anche da modem) che:
1- sia compatibile con la fibra
2- abbia la possibilità di impostare timer di accensione/spegnimento per il Wifi
3- abbia porte gigabit per trasferimento veloce dati col mio NAS
4- abbia buona copertura WiFi siccome ho due piani
altre caratteristiche come:
5- dual band non so se possano esser utili o meno (possiedo device apple che non so se ricevano o meno in altre frequenze)
6- altro che non ho considerato...?
Grazie Mille a chiunque voglia darmi una mano
P.S. la Vodafone Revolution ha possibilità di impostare un timer per accensione/spegnimento wifi? (il resto ho visto che è ok)
io sto per prendere questo...
http://www.netgear.it/home/products/networking/wifi-routers/R8000.aspx
Beh chiedi un top gamma e quindi non sarà troppo economico...
Questo penso sia un best buy: http://it.avm.de/prodotti/fritzbox/fritzbox-3490/
O se vuoi anche la fonia il 7940.
scusa l'ignoranza in che senso "se vuoi anche la fonia"?
ci sono router che sono incompatibili con l'attacco telefonico?
Ciao a tutti,
la lista è ancora attuale? o ci sono nuove periferiche sul mercato?
Grazie
Ciao a tutti,
la lista è ancora attuale? o ci sono nuove periferiche sul mercato?
Grazie
Qualcosa si potrebbe aggiungere, specie in fascia alta, tipo netgear d7000, tp link vr900 e D9, asus dsl-ac68u...:rolleyes:
scusa l'ignoranza in che senso "se vuoi anche la fonia"?
ci sono router che sono incompatibili con l'attacco telefonico?
No, o meglio, ci sono router che NON hanno la parte modem e che quindi vanno comprati in accoppiata a un modem adsl.
Ma la fonia di cui ti parlavo nel fritz è un altra cosa, intanto puoi connettere i tuoi telefoni analogici al fritz (ha due uscite fxo) e il fritz stesso alla linea telefonica in ingresso (presa fxs) ottenendo un vero servizio centralino, un fax e una segreteria telefonica o una voicemail.
Ma in più puoi avere in contemporanea alla linea tradizionale anche fino a 10 numerazioni voIP che puoi usare secondo delle regole (che ti crei tu) magari instradando il traffico telefonico la dove costa meno (o costa zero).
Puoi avere la comodità di avere dei numeri in ingresso in aggiunta al tuo numero telefonico e che sono del tutto gratuiti (con un prefisso a tua scelta di tutta Italia), puoi fare in modo che certi numeri siano attivi solo da una certa ora in poi eccetera eccetera.
Inoltre il 7490 è anche una base DECT, ergo puoi collegare i telefoni cordless (fino a 6) che usano questo standard (ormai quasi tutti) direttamente al fritz invece che alla loro base. E/o acquistare uno o più fritz!Fon.
Puoi sincronizzare i contatti e la rubrica ad esempio con quella di google (o con altre create sia online che in locale), puoi telefonare con i codec che sfruttano la massima qualità possibile e millemila altre cose.
Ho capito
Wow non pensavo ci fossero tutte queste possibilità per quanto riguarda la fonia
Fino ad oggi mi ero limitato ad usare il cordless attaccandolo insieme al router alla presa a muro
Un'altra cosa importante vorrei domandare:
Ho due prese telefoniche in casa: una piano di sopra e una piano di sotto:
La Vodafone Revolution una volta installa mi rende muta la presa libera come succedeva con la Vodafone Station?
Se si, come devo muovermi per poterle avere attive tutte e due?
Grazie Mille
Cerco modem router ADSL/vdsl, fascia 60-80€, che andrà su ADSL tiscali con DSLAM alcatel, linea non pulitissima, attualmente 16m con SNR 6 con D-Link 2750b broadcom.
Cosa suggerite? W9980 o w9970 o ancora Asus? Se Asus, quale modello?
Grazie
Ho capito
Wow non pensavo ci fossero tutte queste possibilità per quanto riguarda la fonia
Fino ad oggi mi ero limitato ad usare il cordless attaccandolo insieme al router alla presa a muro
Un'altra cosa importante vorrei domandare:
Ho due prese telefoniche in casa: una piano di sopra e una piano di sotto:
La Vodafone Revolution una volta installa mi rende muta la presa libera come succedeva con la Vodafone Station?
Se si, come devo muovermi per poterle avere attive tutte e due?
Grazie Mille
Almeno per la parte internet se colleghi un modem a una delle due non puoi più utilizzare l'altra. Per la telefonia dipende, ma ti consiglio di evitare comunque di usare più di una presa.
Se mai usa un cordless dect.
Cerco modem router ADSL/vdsl, fascia 60-80€, che andrà su ADSL tiscali con DSLAM alcatel, linea non pulitissima, attualmente 16m con SNR 6 con D-Link 2750b broadcom.
Cosa suggerite? W9980 o w9970 o ancora Asus? Se Asus, quale modello?
Grazie
Mi autoquoto. Cercavo un modem ADSL/vdsl. Dopo aver vagliato ed escluso il w9980 e vari Asus perché dal lato modem non avevano un chip broadcom, ho optato per lo sconosciuto ed economicissimo (50€ con ritiro in negozio da euronics) TP link w9970. Di questo modem/router si sa pochissimo, per ora solo che lato ADSL dovrebbe avere un broadcom 63381.
Del resto non avevo necessità di chissà quale modem, al massimo dell'euforia ci si possono connettere un PC per scaricare da steam, uno smartphone ed un secondo PC in semplice navigazione. Questo in giorno di vacche grasse, molto grasse. :)
Farò quindi da cavia. Sarò lieto di verificare chip, RAM ed altre specifiche hardware se mi verrà spiegato come fare.
Almeno per la parte internet se colleghi un modem a una delle due non puoi più utilizzare l'altra. Per la telefonia dipende, ma ti consiglio di evitare comunque di usare più di una presa.
Se mai usa un cordless dect.
Aspetta, non sono di sicuro di aver capito cosa siano questi cordless DECT
Io ho bisogno di avere due cordless, perchè uno sta al primo piano e l'altro al secondo
Al primo piano collego un cordless con anche il router
al secondo piano collego solo il cordless
è possibile con la vodafone revolution questo?
Se no, cosa devo fare?
D64000 o magari anche D6300 rispetto ad un DGN2200 v1 come va secondo voi?
mi interessa sopratutto la capacità nel gestire più dispositivi dato che il dgn2200 a quanto pare non riesce a gestire 3 cellulari, 2 desktop e due range extender più raramente altro desktop e/o tablet.
Per la copertura va bene se è come quella del dgn2200 tanto ormai ho due range extender uno della Netgear e uno della Tp-Link.
Oppure mi butto sul D7000 Nighthawk?
o a scendere Archer D5/D7? tanto hanno sempre Broadcom vero?
Ciao a tutti,
ho un adsl 20 mega Libero, avevo un TP-LINK TD-W8980 ma l'ho rimandato indietro perché SNR era basso circa 1,5-2 db meno del tecnicolor, in assoluto 6 contro 8 circa con attenuazione di 16db.
Le caratteristiche di cuo ho bisogno sono:
- uso il wifi 5GHz
- ethernet 1 Gbit
- gestione del WOL e Wan (poiché ho un NAS Synology)
- buona tenuta delle connessioni per il p2p
- chipset Broadcom
Sto valutando uno dei router:
TP-LINK Archer D5
Netgear D6200-100PES
Netgear DGND4000
che dovrebbero essere con chipset Broadcom. Dei 3 in questione solo i netgear hanno la possibilità di usare Telnet (ma è realmente utile?)
Cosa mi consigliate? avete altre idee?
Grazie dell'aiuto
grampasso2
14-12-2015, 09:30
Ciao a tutto,
sto per prendere l'offerta TIM SMART MOBILE. Abito in campagna e ho la casa su due piani (le altre compagnie non sono sicuro che coprano la mia zona). Avete un modem o router da consigliare visto che si tratta di adsl a 20M?
Ero orientato a Netgear DGN2200 v3 se esiste ancora. Voi cosa mi consigliate ?
grampasso2
14-12-2015, 09:38
Mi sono dimenticato di dire che il mio budget arriva fino a 100€.
Qualche pagina indietro ho chiesto il vostro aiuto per un acquisto modem router wireless...
avendo la casa su due piani e la possibilità di farlo, ho fatto passare due cavi utp cat 5 dal primo al secondo: al secondo stanno i pc, al primo il router, che dovrà dare il wi fi a 2 telefoni e un tablet sullo stesso piano. Bene... cablaggio T-568B.
Ora mi manca solo il modem router... Spesa massima 100€, spesa preferibile di 50€.
Stavo per prendere il netgear dgn2200v4 ma nel topic a lui dedicato dicono che ormai c'è di meglio per quella cifra. E se lo dicono nel topic del Netgear ci credo... solo che ora sono di nuovo in balia dell onde.
Che qualche anima pia mi risponda, per favore!!:help:
@mr.wolf
Vedi primi post.
Sulle cifre basse (del dgn2200V4) c'è Il dgn22200V4 e il TP-LINK W8960.
Se vuoi standard Wi-Fi più veloci e funzioni aggiuntive ci sono n scelte.
Dipende cosa cerchi.
grampasso2
14-12-2015, 15:23
Nessuno ha dei feedback su questo ?
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-adsl-wi-fi
Secondo voi come è ? Si lo so che è solo per reti TIM, ma tanto io devo fare TIM.
P.S.Se i link non sono permessi, chiedo scusa. Eliminatelo pure.
alex27riva
14-12-2015, 18:22
Nessuno ha dei feedback su questo ?
https://www.tim.it/prodotti/modem-e-networking/modem-adsl-wi-fi
Secondo voi come è ? Si lo so che è solo per reti TIM, ma tanto io devo fare TIM.
P.S.Se i link non sono permessi, chiedo scusa. Eliminatelo pure.
Io lo eviterei, ci sono sicuramente modem migliori a minor prezzo
Salve a tutti, mi serve un consiglio per l'acquisto del modem. Vorrei sostituire un netgear DG834GT, sia per avere una ethernet gigabit che perché mi sta facendo penare con impallamenti un po' troppo frequenti, sia su internet che sulla lan (stampante e un'altro pc connesso).
Mi trovo a circa 2 km dalla centrale, con linea Tiscali.
Sto valutando il
Tp-Link TD-W8970 v1 (Infineon-Lantiq) (antenne sostituibili) Wifi 2.4GHz
Tp-Link TD-W8980N (chipset Infineon-Lantiq) (antenne sostituibili) (antenne 2.4GHz interne - 5GHz esterne) wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz
Tp-Link Archer D5 (chipset Broadcom) wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz e wi-fi AC
non mi occorre un wifi particolarmente potente o veloce, quindi la scelta ricadrebbe sul chipset e sulle prestazioni e stabilità nel carico di lavoro.
La perplessità che mi sta venendo riguarda il chipset broadcom, di cui si parla bene ma c'è anche chi non è soddisfatto per le prestazioni.
Io ci dovrei fare anche un occasionale gaming online e vorrei che andasse bene.
Ho provato su altre linee, non la mia, il TP-Link 8970 v1 e il Tp-Link TD-W8968 v3. Mi sono piaciuti, mi sembrano stabili, però non ho un confronto diretto e l'impressione è che il W8968 v3 sia meno performante nel ping e nella linea.
Cosa mi dite?
@Windof
Leggi per favore i prim i post.
I risultati effettivi non dipendono in max parte dal modem ma dalle caratteristiche della linea ADSl. Che sono solo tue.
alex27riva
14-12-2015, 19:26
Ragazzi, secondo voi il TP-LINK Archer d2 è un buon acquisto? E inoltre è più recente dei TP-LINK serie 8970 e 80?
Allora questo modem è valido o no?
@mr.wolf
Vedi primi post.
Sulle cifre basse (del dgn2200V4) c'è Il dgn22200V4 e il TP-LINK W8960.
Se vuoi standard Wi-Fi più veloci e funzioni aggiuntive ci sono n scelte.
Dipende cosa cerchi.
Grazie Bovirus per aver risposto!!! Guardo il primo post da quando ho deciso di fare queste modifiche ma i molteplici pareri discordanti non aiutano. Quindi se me lo permetti, vorrei approfittare della tua gentilezza per chiedere ancora il tuo aiuto.
Con standard Wi-Fi più veloci cosa s'intende? La doppia banda? Come funzioni aggiuntive non saprei proprio.
Le mie necessità sono: i due PC tramite ethernet che navigano in simultanea e i 3 dispositivi wireless idem. Quindi un modem che riesca a gestire queste 5 cose contemporaneamente.
Il segnale wi fi mi serve bello forte al primo piano dove non vorrei aggiungere ripetitori, power line, ecc. Se poi il segnale arriva anche al piano di sopra, bene, ottimo.
Non devo collegare stampanti ne HD. Al limite ho una televisione di ultima generazione che potrei collegare alla rete, ma non è la priorità.
@Windof
Leggi per favore i prim i post.
I risultati effettivi non dipendono in max parte dal modem ma dalle caratteristiche della linea ADSl. Che sono solo tue.
Si certo, ho letto e anche più volte. D'accordo.
Però volevo sapere qualcosa in più sulla differenza tra i chipset, nel senso che qualcosa di costante ci dovrà pur essere.
Per esempio, ho sentito che su linee difficili o disturbate il broadcom si comporta meglio, ma la mia non ha particolari problemi, a parte la distanza dalla centrale non proprio breve.
Ovviamente si chiede perché fare una prova comparativa sulla stessa linea non è cosa semplice ed economica.
@Windof
C'è differenza tra "il sentito dire" e quello che accade realmente.
Dietro una linea ADSL ci sono n parametri coinvolti e il chipset è in componente marginale.
La tua linea ADSL ha caratteristiche univoche e non comparabili con altri.
Nessuno può dirti quale modem andrà meglio nel tuo caso.
alex27riva
15-12-2015, 09:04
Meglio il TP-LINK 8980 e l'Archer D2? Costano quasi uguali..
Rispondetemi per favore che devo compralo ☺
grampasso2
15-12-2015, 09:15
x Bovirus: è vero hai ragione, nessuno può dirci quale sia il migliore, ma supponendo di fare una adsl TIM, con 80-100€ tu quale compreresti, supponendo di partire con solo questa conoscenza ?
Grazie per la eventuale risposta.
@grampasso2
Dipende da quale tipo di Wifi vuoi (802.11n/ac), se hai bisogno di funzioni aggiuntive (es. torrent/media player), ecc.
Alcuni modem sono indicati nei primi post.
Una domanda... Senza polemica... Ma cos'ha di strano la mia richiesta da non trovare risposta? Ho aperto un topic in un'altra sezione e mi è stato "consigliato" di chiedere in questa sezione. Ho chiesto in questa sezione e mi è stato detto di leggere la prima pagina. Letta la prima mi ero fatto delle idee su quale modello comprare... Idee poi fatte di nuovo confuse quando di fronte ai modelli consigliati mi è stato detto "eh ma c'è di meglio" "eh ma così, eh ma colà".
Se un utente viene a chiedere consiglio a degli esperti è per trovare una facile risposta, un'aiuto! Sono praticamente 10 giorni che sto sondando il settore per capire su quale marca investire dei soldi sperando di non avere problemi e ancora non ho concluso nulla.
Non è possibile girare intorno alle domande, dando nessuna risposta, facendo sorgere altre domande a me. Con la conclusione che devo appassionarmi al settore, informarmi, leggere, studiare... Non deve diventare la mia passione, devo solo acquistare un modem router. :rolleyes:
Con questo mio scritto sicuramente otterrò l'effetto contrario, diventando antipatico ai più, ma non fa nulla, almeno ho detto ciò che penso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.