PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

EXPANSYON
03-03-2008, 19:43
Non farlo. Che ne pensi del Netgear DG834v4?

Motivazioni ? :confused:

lello1972
03-03-2008, 19:56
Netgear ha qualcosa, fascia semipro

Quale Harry? Non ho trovato nulla

gionnico
03-03-2008, 20:13
Motivazioni ? :confused:

Non lo configuri.
Non ha buone prestazioni.

_NocTurN_
03-03-2008, 20:18
Non lo configuri.
Non ha buone prestazioni.

è quello della telecom per intenderci

icoborg
03-03-2008, 20:20
è quello della telecom per intenderci

:eekk: :Puke: :Puke: :Puke:

EXPANSYON
03-03-2008, 20:43
cè un topic apposta su questo router ?
Per configurare che intendi ?

cavoli però mi piaceva tanto questo router, forse mi sono fatto abbindolare dal fatto che si può appendere al muro :D

icoborg
03-03-2008, 20:45
allora mi serve un router:

- con porte giganet

- che permetta di impostare la priorita e banda alle varie funzioni vedi : VOIP P2P
GAME ETC.

- che permetta di dedicare banda tot per lip tot

- voip

- WIRELESS

- che nn abbia assolutamente problemi sul p2p o su mirc...(intendo comprovato!)

- e un altra caratteristica che nn ricordo azzo...

________________________________________________________________
nn nominate linksys..

io al momento uso un atlantisland ra02+ ma su mirc da qualke noia sul resume nei send..(errore tipicamente diffuso: invalid parameters reject)

il prezzo perr ora nn conta..

*
trlascio il giga visto che nn ce ne sono molti a quanto ho saputo qui.

TheMonzOne
03-03-2008, 21:40
cè un topic apposta su questo router ?
Per configurare che intendi ?

cavoli però mi piaceva tanto questo router, forse mi sono fatto abbindolare dal fatto che si può appendere al muro :D

L'hai mai visto il netgear? Esteticamente è 1000 volte meglio di quel bidone che ti rifila la telecom...che è enorme e prestazionalmente limitato. Il netgear che ti hanno consigliato è una bomba, ampiamente configurabile e nemmeno troppo difficile. Mi pare ci sia un topic guida proprio qui su hwup...fai una ricerca all'interno del forum e lo trovi di certo. Io ho il DG834G v2 ed è fenomenale già lui...pensa la versione 4...poi come ho detto qualche post più indietro l'ultima versione del firmware è del 27 febbraio :D.

pegasolabs
03-03-2008, 22:14
*
trlascio il giga visto che nn ce ne sono molti a quanto ho saputo qui.
Billion 7404VGO

DrZoidberg
03-03-2008, 22:15
cosa mi consigliate....un router da 54Mbps o da 108Mbps?
Considerate che ho Alice flat 4 Mbps

Piranha82
03-03-2008, 22:28
cosa mi consigliate....un router da 54Mbps o da 108Mbps?
Considerate che ho Alice flat 4 Mbps

Se devi condividere solo internet 54 vanno + che bene... (4<<54...)
Poi dipende cosa devi fare con la rete e quanti pc sono connessi.

icoborg
03-03-2008, 22:33
Billion 7404VGO
thx ;)
ma i billion sono atlantis rimarchiati o solo alcuni?

TheMonzOne
03-03-2008, 22:40
Se devi condividere solo internet 54 vanno + che bene... (4<<54...)
Poi dipende cosa devi fare con la rete e quanti pc sono connessi.

Quoto, se pensi che dovrai trasferire grosse quantità di dati anche solo tra due pc ti conviene la 108Mbps...ma solo nel caso di trasferimenti di massa...considera anche che non tutte le schede integrate nei pc raggiungono i 108Mbps...quindi assicurati che la tua sia compatibile con tale velocità. A meno che, ovvio, non compri un router con pennetta o scheda pci/pcmcia in dotazione.

Anche a te Piranha82 consiglio il Netgear DG834G / GT.

DrZoidberg
03-03-2008, 22:48
e nel caso di due pc che condividono lo stesso collegamento internet....va bene cmq 54 Mbps ?

pegasolabs
03-03-2008, 22:53
thx ;)
ma i billion sono atlantis rimarchiati o solo alcuni?
Il contrario.
Tutti gli Atlantis sono Billion rimarcati. Ma non li rimarca tutti. L'equivalente del 7404VGO per ora non c'è.

icoborg
03-03-2008, 22:55
Il contrario.
Tutti gli Atlantis sono Billion rimarcati. Ma non li rimarca tutti. L'equivalente del 7404VGO per ora non c'è.

azz^^

ok senti io volevo mettere oltre questo anche un access point wireless che pero avesse anche le porte.(perke nn sono certo che tutti le abbiano)..praticamente il wireless mi serve solo daponte...perche nn voglio stare a combattere con la potenza del segnale ....

TheMonzOne
03-03-2008, 22:56
e nel caso di due pc che condividono lo stesso collegamento internet....va bene cmq 54 Mbps ?

Si certo, come già indicato da Piranha82 4Mbps << 54Mbps...quindi se condividi solo la connessione di banda locale ne hai da vendere ;)

io volevo mettere oltre questo anche un access point wireless che pero avesse anche le porte...praticamente il wireless mi serve solo daponte...perche nn voglio stare a combattere con la potenza del segnale ....

Sempre Netgear ( tra un po' mi bannano e mi fanno arrestare per pubblicità accanita ), ad esempio un WNR834B, connessione WiFi a 270Mbps tipologia Pre-N Wireless range max e switch 4 porte ethernet 10/100 incorporato.

icoborg
03-03-2008, 23:04
Si certo, come già indicato da Piranha82 4Mbps << 54Mbps...quindi se condividi solo la connessione di banda locale ne hai da vendere ;)



Sempre Netgear ( tra un po' mi bannano e mi fanno arrestare per pubblicità accanita ), ad esempio un WNR834B, connessione WiFi a 270Mbps tipologia Pre-N Wireless range max e switch 4 porte ethernet 10/100 incorporato.

ma tra un access point wilress e un switch wireless tecnicamente che differenza c'è?

pegasolabs
03-03-2008, 23:07
azz^^

ok senti io volevo mettere oltre questo anche un access point wireless che pero avesse anche le porte.(perke nn sono certo che tutti le abbiano)..praticamente il wireless mi serve solo daponte...perche nn voglio stare a combattere con la potenza del segnale ....Se ho capito bene che ti serve, ma non andiamo OT, devi prendere un AP e lo metti in wds con il 7404VGO (che supporta il wds). All'AP ci attacchi uno switch economico, tipo un Atlantis. Sulla carta funziona in questo modo.

TheMonzOne
03-03-2008, 23:17
ma tra un access point wilress e un switch wireless tecnicamente che differenza c'è?

No no...aspetta...quello che ti ho proposto io è un access point con connessione wireless che però ha anche uno switch ethernet con 4 porte incorporato...un access point riceve e trasmette anche con altri pc...uno switch wireless puro (ammesso che esista) comunica solo con l'access point che poi lo rende visibile a tutta la rete...ma è l'access point che fa il lavoro...ovviamente anch'esso deve essere gestito da un ruoter. Non so se mi sono spiegato.

Piranha82
03-03-2008, 23:24
Che mi cosigliate come modem router ADSL2/2+ (penso che una volta che ne compro uno mi conviene prenderlo già compatibile con queste specifiche vero?) ?
-mi serve per condividere la connessione adsl tra 2 pc
-non mi interessa collegare i 2 pc in rete per la condivisione di file
-che garantisca il game online e il p2p
-con firewall
Ho fatto una ricerca e mi sono usciti questi:
LINKSYS (WAG200G)W/L
Atlantis Land WebShare 141W
Conceptronic 54MBPS (C04-067)
D-link ADSL2/2+ AP 54MB DSL-G624T
Netgear ADSL2/2+ 54MBps (DG834GIT)
che ne dite? Oppure ne consigliate altri?

e per me?

TheMonzOne
03-03-2008, 23:31
e per me?

Te l'ho detto, il Netgear...

icoborg
04-03-2008, 09:58
Se ho capito bene che ti serve, ma non andiamo OT, devi prendere un AP e lo metti in wds con il 7404VGO (che supporta il wds). All'AP ci attacchi uno switch economico, tipo un Atlantis. Sulla carta funziona in questo modo.

No no...aspetta...quello che ti ho proposto io è un access point con connessione wireless che però ha anche uno switch ethernet con 4 porte incorporato...un access point riceve e trasmette anche con altri pc...uno switch wireless puro (ammesso che esista) comunica solo con l'access point che poi lo rende visibile a tutta la rete...ma è l'access point che fa il lavoro...ovviamente anch'esso deve essere gestito da un ruoter. Non so se mi sono spiegato.

@pegasolabs mmm allora wds sarebbe? :P

@themonzone nn mi è chiaro questo punto..[uno switch wireless puro (ammesso che esista) comunica solo con l'access point che poi lo rende visibile a tutta la rete] lo switch wireless nn comunica anche con il router?

cmq lidea di pegaso era quella che pensavo..

fatemi sape :)

thx per la velocita.


ps: ma il billion dove lo prendo O_O? nn ne trovo.

TheMonzOne
04-03-2008, 10:51
@pegasolabs mmm allora wds sarebbe? :P

@themonzone nn mi è chiaro questo punto..[uno switch wireless puro (ammesso che esista) comunica solo con l'access point che poi lo rende visibile a tutta la rete] lo switch wireless nn comunica anche con il router?


WDS è l'acronimo di Wireless Distribution System...è un sistema per connettere tra di loro più access point.
Quello che intendevo è praticamente il fatto che uno switch è uno strumento passivo...non fa nulla di suo, se non collegare fisicamente le periferiche ad esso connesse...senza un router dietro o un altro strumento di gestione fa poco o niente. E' il router ad instradare i pacchetti, lo switch crea solo il percorso da seguire. Immagina lo switch come un incorocio stradale non regolamentato da cartelli...senza un vigile urbano (il router) nessuno saprebbe dove andare e chi ha la precedenza. Ho scritto "ammesso che esista" perchè non so se esistono switch wireless puri...di solito sono incorporati in access point o direttamente nei router. Rileggendo le tue richieste però mi sembra che a te basti un router wireless...senza access point...switch o altre cose...è tutto integrato nel router...devi solo trovare un modello che permetta le impostazioni che desideri...ma al momento non so consigliarti un modello che permetta l'impostazione della priorità della banda ma credo che quelle impostazioni si possano fare direttamente dal programma utilizzato...per il P2P ad esempio la setti tu nelle impostazioni del programma che usi, game e P2P contemporaneamente te lo sconsiglio in qualsiasi caso a meno che tu non abbia una super linea...l'unico problema potresti averlo con la banda per il voip.
Ma per fare tutto questo basta un router qualsiasi. Il mio consiglio è sempre il Netgear DG834G.

icoborg
04-03-2008, 11:06
spetta chiarisco le mie esigenze:
nn è tanto per la copertura e ke io voglio scambiare file tra i vari pc tramite rete giga. quindi pensavo allaccess point e attaccato uno switch 10/100/1000mbit. perke praticamente la linea telefonica è allinizio della casa io sto alla fine...e i pc sono tutti +o- vicini alla mia stanza...li ci arrivo tramite fori nei muri etc...purtroppo avrei fatto lo stesso per il cavo telefono o (con il cavo rete del router +switch come avevo fatto in un altra situazionee) ma i corrugati usati son troppi stretti e pieni...si vedra quando ristrutturero casa...per ora faccio prima con questi prodotti. pensavo al router ++ ap + switch.

per il fatto delle priorita ovvio che nn intendo usare tutto insieme pero se mi arriva una chiamata vorrei che il p2p venga quasi bloccato nn mimporta finita la chiamata si riprende la priorita e cosi via..
è importante la cosa su mirrc...anche se ho capito che è un terno allotto spendendo qualkosa in + di solito si prende un prodotto unpo + serio spero di aver fortuna.

felixmarra
04-03-2008, 11:15
game e P2P contemporaneamente te lo sconsiglio in qualsiasi caso a meno che tu non abbia una super linea...l'unico problema potresti averlo con la banda per il voip.
Ma per fare tutto questo basta un router qualsiasi. Il mio consiglio è sempre il Netgear DG834G.

Manco per niente...
Ecco i disastri di chi non conosce il qos... correggiamo:

1) game e p2p è possibilissimo farlo, la "super linea" al massimo sarebbe per il ping basso, ma questo non c'entra col p2p attivo se regoli ste benedette regole di qos.
2) anche per il voip, stesso discorso del punto 1. Per entrambi sarebbe meglio una linea in Fast, non in Interleaved.
3) non basta "un router qualsiasi", ne serve uno che, al contrario di sti benedetti netgear, supporti il qos (e lo faccia bene).

icoborg
04-03-2008, 11:17
Manco per niente...
Ecco i disastri di chi non conosce il qos... correggiamo:

1) game e p2p è possibilissimo farlo, la "super linea" al massimo sarebbe per il ping basso, ma questo non c'entra col p2p attivo se regoli ste benedette regole di qos.
2) anche per il voip, stesso discorso del punto 1. Per entrambi sarebbe meglio una linea in Fast, non in Interleaved.
3) non basta "un router qualsiasi", ne serve uno che, al contrario di sti benedetti netgear, supporti il qos (e lo faccia bene).

io sono in fast...il billion come sta a qos?

TheMonzOne
04-03-2008, 11:30
Manco per niente...
Ecco i disastri di chi non conosce il qos... correggiamo:

1) game e p2p è possibilissimo farlo, la "super linea" al massimo sarebbe per il ping basso, ma questo non c'entra col p2p attivo se regoli ste benedette regole di qos.
2) anche per il voip, stesso discorso del punto 1. Per entrambi sarebbe meglio una linea in Fast, non in Interleaved.
3) non basta "un router qualsiasi", ne serve uno che, al contrario di sti benedetti netgear, supporti il qos (e lo faccia bene).

Scusa...non mi ammazzare...

1) E' posibilissimo farlo se limiti la banda del P2P...se non la regoli e gliela lasci sfruttare tutta il game non lo fai nemmeno a piangere perchè lagghi da paura. E dipende anche da cosa vuoi giocare...se per giocare decentemente che ne so...a CoD4 devi limitare troppo la banda del P2P tanto vale...
2) Sto con te, limitando la banda fai tutto.
3) Il voip con il DG834G funziona alla grandissima, come il P2P e il game...esperienza personale.

icoborg
04-03-2008, 11:33
spetta chiarisco le mie esigenze:
nn è tanto per la copertura e ke io voglio scambiare file tra i vari pc tramite rete giga. quindi pensavo allaccess point e attaccato uno switch 10/100/1000mbit. perke praticamente la linea telefonica è allinizio della casa io sto alla fine...e i pc sono tutti +o- vicini alla mia stanza...li ci arrivo tramite fori nei muri etc...purtroppo avrei fatto lo stesso per il cavo telefono o (con il cavo rete del router +switch come avevo fatto in un altra situazionee) ma i corrugati usati son troppi stretti e pieni...si vedra quando ristrutturero casa...per ora faccio prima con questi prodotti. pensavo al router ++ ap + switch.

per il fatto delle priorita ovvio che nn intendo usare tutto insieme pero se mi arriva una chiamata vorrei che il p2p venga quasi bloccato nn mimporta finita la chiamata si riprende la priorita e cosi via..
è importante la cosa su mirrc...anche se ho capito che è un terno allotto spendendo qualkosa in + di solito si prende un prodotto unpo + serio spero di aver fortuna.

Manco per niente...
Ecco i disastri di chi non conosce il qos... correggiamo:

1) game e p2p è possibilissimo farlo, la "super linea" al massimo sarebbe per il ping basso, ma questo non c'entra col p2p attivo se regoli ste benedette regole di qos.
2) anche per il voip, stesso discorso del punto 1. Per entrambi sarebbe meglio una linea in Fast, non in Interleaved.
3) non basta "un router qualsiasi", ne serve uno che, al contrario di sti benedetti netgear, supporti il qos (e lo faccia bene).

Scusa...non mi ammazzare...

1) E' posibilissimo farlo se limiti la banda del P2P...se non la regoli e gliela lasci sfruttare tutta il game non lo fai nemmeno a piangere perchè lagghi da paura. E dipende anche da cosa vuoi giocare...se per giocare decentemente che ne so...a CoD4 devi limitare troppo la banda del P2P tanto vale...
2) Sto con te, limitando la banda fai tutto.
3) Il voip con il DG834G funziona alla grandissima, come il P2P e il game...esperienza personale.

tranquilli ^^ è quello che intendevo se mi arriva una telefonata mi deve ammazzare tutto il resto...
ovvio che se gioco stacco da mee il p2p ;)

felixmarra
04-03-2008, 11:41
Scusa...non mi ammazzare...

1) E' posibilissimo farlo se limiti la banda del P2P...se non la regoli e gliela lasci sfruttare tutta il game non lo fai nemmeno a piangere perchè lagghi da paura. E dipende anche da cosa vuoi giocare...se per giocare decentemente che ne so...a CoD4 devi limitare troppo la banda del P2P tanto vale...
2) Sto con te, limitando la banda fai tutto.
3) Il voip con il DG834G funziona alla grandissima, come il P2P e il game...esperienza personale.
non ti ammazzo, ti dico che non sai di che parli. Hai il netgear e sei costretto a fare questo, ma non significa che si debba fare sempre. Infatti col qos attivo non "lagghi da paura" manco col p2p a manetta. Idem con voip.

Non discuto che si possa fare anche col netgear, ma vedi le limitazioni che ti devi dare, mentre io invece non me ne faccio.

Siamo OT, ma ti spiego al volo quello che non sai:

il qos imposta una priorità ai pacchetti (in entrata e uscita). Senza, tutti i pacchetti "vanno in coda", quindi se scarichi con p2p il pacchetto del gioco o del voip si mettono in coda insieme a tutti gli altri.
Ecco perchè "lagghi da paura" e puoi risolvere chiudendo tutto (azzeri la coda).

Col qos, più semplicemente, i pacchetti che decidi tu (quindi quelli del gioco, del p2p o voip) hanno priorità variabile (decidi sempre tu come) arrivando anche a non fare coda, cioè arrivano al router ed escono saltando tutti gli altri. Stessa cosa al ritorno.
Risultato? Nessun lag, per i pacchetti che scegli tu hai "strada libera" e puoi tenere tutto quello che ti pare aperto.

Chiaro?

felixmarra
04-03-2008, 11:42
tranquilli ^^ è quello che intendevo se mi arriva una telefonata mi deve ammazzare tutto il resto...
perchè?
ovvio che se gioco stacco da mee il p2p ;)
perchè ovvio?

TheMonzOne
04-03-2008, 11:50
tranquilli ^^ è quello che intendevo se mi arriva una telefonata mi deve ammazzare tutto il resto...
ovvio che se gioco stacco da mee il p2p ;)

Discussione accesa :D :D :D

Però a questo punto allora non vedo il problema...se quando giochi spegni il P2P e quando usi il P2P non giochi non vedo perchè tirarsi tanti pacchi per le priorità. L'unico problema è il voip...basta regolare il P2P (che è l'applicazione accesa per la maggior parte del tempo) in modo che non occupi tutta la banda disponibile così se arriva una telefonata risulta cmq di buona qualità. Se imposti il sitema in modo da "ammazzarti" tutto il resto in caso di telefonata credo che ti arrabbieresti parecchio quando stai vincendo la partita on line e ti si blocca tutto perchè ti chiama uno degli addetti alla vendita di carta igenica dicendo che stanno facendo un'offerta e con 10 euro prendi 50 rotoli....:D :D :D
Se poi il tuo scopo è trasferire giga di dati da un pc all'altro e lo vuoi fare in wifi devi trovare un router con connessione wifi ad alta velocità...ma se prendi un access point...può anche avere lo switch gigabit...ma te ne fai poco o niente visto che cmq devi passare dal router che va a 300Mbps....se connetti tutto via cavo ok...ma se devi passare dalla wifi tanto vale.

@Felixmarra
So cos'è il QOS ma non credo serva al nostro amico...è un valore aggiunto...ma non indispensabile. Tu che router proponi per il QOS?

icoborg
04-03-2008, 11:53
perchè?

perchè ovvio?

1: perche senno penso sia scadente la qualita della telefonata(parlo di telefonata voip)
2: be perche è mia abitudine nn so quanto sia efficiente il qos^^ mai avuto router di questi livelli

icoborg
04-03-2008, 11:56
Discussione accesa :D :D :D

Però a questo punto allora non vedo il problema...se quando giochi spegni il P2P e quando usi il P2P non giochi non vedo perchè tirarsi tanti pacchi per le priorità. L'unico problema è il voip...basta regolare il P2P (che è l'applicazione accesa per la maggior parte del tempo) in modo che non occupi tutta la banda disponibile così se arriva una telefonata risulta cmq di buona qualità. Se imposti il sitema in modo da "ammazzarti" tutto il resto in caso di telefonata credo che ti arrabbieresti parecchio quando stai vincendo la partita on line e ti si blocca tutto perchè ti chiama uno degli addetti alla vendita di carta igenica dicendo che stanno facendo un'offerta e con 10 euro prendi 50 rotoli....
Se poi il tuo scopo è trasferire giga di dati da un pc all'altro devi trovare un router con connessione wifi ad alta velocità...300Mbps...ma se prendi un access point...può anche avere lo switch gigabit...ma te ne fai poco o niente visto che cmq devi passare dal router che va a 300Mbps....se connetti tutto via cavo ok...ma se devi passare dalla wifi tanto vale.


spetta chiarisco le mie esigenze:
nn è tanto per la copertura e ke io voglio scambiare file tra i vari pc tramite rete giga. quindi pensavo allaccess point e attaccato uno switch 10/100/1000mbit. perke praticamente la linea telefonica è allinizio della casa io sto alla fine...e i pc sono tutti +o- vicini alla mia stanza...li ci arrivo tramite fori nei muri etc...purtroppo avrei fatto lo stesso per il cavo telefono o (con il cavo rete del router +switch come avevo fatto in un altra situazionee) ma i corrugati usati son troppi stretti e pieni...si vedra quando ristrutturero casa...per ora faccio prima con questi prodotti. pensavo al router ++ ap + switch.

per il fatto delle priorita ovvio che nn intendo usare tutto insieme pero se mi arriva una chiamata vorrei che il p2p venga quasi bloccato nn mimporta finita la chiamata si riprende la priorita e cosi via..
è importante la cosa su mirrc...anche se ho capito che è un terno allotto spendendo qualkosa in + di solito si prende un prodotto unpo + serio spero di aver fortuna.

leggi il neretto...
una gigabit è ben superiore a 300mbit wireless che poi nn sono mai costanti quanto un filo.
io volevo fare router wifi + ap(che fa da ponte) + switch gigabit.

TheMonzOne
04-03-2008, 11:56
1: perche senno penso sia scadente la qualita della telefonata(parlo di telefonata voip)
2: be perche è mia abitudine nn so quanto sia efficiente il qos^^ mai avuto router di questi livelli

Questo no proprio per quello che ha spiegato Felix...l'unica differenza tra usare e non usare il qos è che usandolo imposti tutto all'inizio e poi te ne dimentichi...senza usarlo mantieni la tua abitudine di chiudere il p2p mentre giochi.

icoborg
04-03-2008, 11:58
Questo no proprio per quello che ha spiegato Felix...l'unica differenza tra usare e non usare il qos è che usandolo imposti tutto all'inizio e poi te ne dimentichi...senza usarlo mantieni la tua abitudine di chiudere il p2p mentre giochi.

ok capito.

pegasolabs
04-03-2008, 12:55
tranquilli ^^ è quello che intendevo se mi arriva una telefonata mi deve ammazzare tutto il resto...
ovvio che se gioco stacco da mee il p2p ;)
Un momento che mi distraggo...:D

Comunque il QoS del Billion fa il suo dovere. Se passa Harry_Callahan ci parla un pò dei suoi innumerevoli test da stress con VoIP attivo :sofico:

felixmarra
04-03-2008, 13:03
@Felixmarra
So cos'è il QOS ma non credo serva al nostro amico...è un valore aggiunto...ma non indispensabile. Tu che router proponi per il QOS?
secondo me invece è proprio indispensabile. Da quello che lui chiede vedo che ha bisogno di qualcosa di cui non ha conoscenza e lo sto informando al riguardo. Proprio perchè non sa che esiste non gli serve, se lo sapesse diventerebbe prioritario per lui.
Per il qos qui tutti consigliano billion, io non li ho mai provati, non so dire. Uso un economicissimo dlink 624T che con la modifica routertech diventa una bomba (p2p compreso) e ha un qos perfetto (chiamo via voip senza problemi anche scaricando a 1MB/sec saturando la mia 10mbit e sinceramente non so che fanno nel mentre gli altri pc collegati in rete).
Non so per mirc, non lo uso da secoli.
1: perche senno penso sia scadente la qualita della telefonata(parlo di telefonata voip)
2: be perche è mia abitudine nn so quanto sia efficiente il qos^^ mai avuto router di questi livelli
1-non scade la chiamata, anzi migliora perchè indipendentemente da tutto quello che gira sul pc (o sui pc in rete), il voip avrà SEMPRE priorità assoluta.
2-efficentissimo se il router lo gestisce bene
l'unica differenza tra usare e non usare il qos è che usandolo imposti tutto all'inizio e poi te ne dimentichi...senza usarlo mantieni la tua abitudine di chiudere il p2p mentre giochi.

non è proprio solamente questo per alcuni motivi:
1) non sempre si ha accesso a tutti i pc in rete per segargli la banda
2) qualche programma che accede alla rete potrebbe esserci e dare noia, mentre stai a parlare non è il massimo andare a cercarlo
3) puoi migliorare la navigazione su internet anche scaricando parecchio (anche il web può essere priorizzato).

icoborg
04-03-2008, 13:10
non è proprio solamente questo per alcuni motivi:
1) non sempre si ha accesso a tutti i pc in rete per segargli la banda
2) qualche programma che accede alla rete potrebbe esserci e dare noia, mentre stai a parlare non è il massimo andare a cercarlo
3) puoi migliorare la navigazione su internet anche scaricando parecchio (anche il web può essere priorizzato).

vero nn ci avevo pensato molto comodo

_NocTurN_
04-03-2008, 13:22
CUT
non è proprio solamente questo per alcuni motivi:
1) non sempre si ha accesso a tutti i pc in rete per segargli la banda
2) qualche programma che accede alla rete potrebbe esserci e dare noia, mentre stai a parlare non è il massimo andare a cercarlo
3) puoi migliorare la navigazione su internet anche scaricando parecchio (anche il web può essere priorizzato).

Sono d'accordo sull'importanza del qos per tutti questi motivi, ma non è necessario avere un router che gestisce il qos per gestire la priorità dei pacchetti: esistono software che lo fanno a livello applicativo, ed anche molto bene, il più noto, e forse il migliore in assoluto, è il cfosspeed.

felixmarra
04-03-2008, 14:32
esistono software che lo fanno a livello applicativo

e dove lo installi su un ata per il voip? :) ci sono pure persone che fanno girare i p2p sui nas, anche lì ci sono problemi tecnici nell'installarlo :)

Senza contare che:

a) non è qos, ma traffic shaping ("It then optimizes data transfer by means of Traffic Shaping") che non sono la stessa cosa, ma lontani parenti.
b) non tutti usano windows ("Windows XP / Windows Vista, but also Windows 2000")

ElectraS
04-03-2008, 15:01
ciao a tutti!
mi sapreste dire quale di questi due modem

NETGEAR DG834GTIT 110€
NETGEAR WNR834B 99€

mi consigliereste e le differenze tra i due?
Grazie!

_NocTurN_
04-03-2008, 15:09
e dove lo installi su un ata per il voip? :) ci sono pure persone che fanno girare i p2p sui nas, anche lì ci sono problemi tecnici nell'installarlo :)

Senza contare che:

a) non è qos, ma traffic shaping ("It then optimizes data transfer by means of Traffic Shaping") che non sono la stessa cosa, ma lontani parenti.
b) non tutti usano windows ("Windows XP / Windows Vista, but also Windows 2000")

In questi casi eccezionali ti do ragione su tutto, ma non sul punto a. Se ti fossi informato meno superficialmente avresti scoperto che non fa solo traffic shaping, quello è solo la punta dell'iceberg. Tra le altre cose ha un doppio sistema di gestione delle priorità, basato sui protocolli e sulle singole applicazioni (o processi volendo).

felixmarra
04-03-2008, 16:04
Se ti fossi informato meno superficialmente avresti scoperto che non fa solo traffic shaping, quello è solo la punta dell'iceberg. Tra le altre cose ha un doppio sistema di gestione delle priorità, basato sui protocolli e sulle singole applicazioni (o processi volendo).

vabbè, ma dove sta la straordinarietà del tutto? E' quello che fa il qos centralizzato su un router, non devo installarlo su tutti i pc della rete, configurarlo... e non devo manco pagare la licenza d'uso (15 euro a pc per la licenza a vita, bastano un paio di pc in rete e ti sei pagato la differenza di un router col qos).

pegasolabs
04-03-2008, 16:12
_NocTurN_ e felixmarra
La discussione sul QoS può essere utile a chiarirne l'esistenza a chi la ignorava.
Così come le differenze con lo shaping.
Così come l'esistenza di soluzioni alternative anche software.

Direi che così però può bastare in questo topic ;)

lello1972
04-03-2008, 16:38
Io non ho capito bene la differenza tra QoS e traffic shaping...:D
Pegaso magari se in due righe o con un link lo potessimo chiarire qui penso possa essere utile visto che può essere una discriminante per la scelta di un modello.

allex71
04-03-2008, 17:54
ragazzi attualmente ho un NETGEAR 834v3 non wireless,secondo voi un BILLION bipac 7300G(prezzo sui 70euro) è molto meglio del mio?pensavo di cambiare perchè il netgear per il suo chip non prende tutta la banda in up disponibile(letto nel suo thread specifico)e perchè non gestisce bene le multiconnessioni del p2p;sto 7300Gsapete com'è da quel punto di vista?però mi sembra di aver capito che è un casino infernale creare le regole e aprire le porte sul router per il p2p,confermate?

_NocTurN_
04-03-2008, 19:58
Io non ho capito bene la differenza tra QoS e traffic shaping...:D
Pegaso magari se in due righe o con un link lo potessimo chiarire qui penso possa essere utile visto che può essere una discriminante per la scelta di un modello.

Sono due cose che riguardano nella pratica aspetti diversi, cerco di spiegarli informalmente:

il traffic shaping ottimizza l'invio dei pacchetti in caso di saturazione della banda di upload ovvero: per ogni pacchetto che scarichi devi mandare una "ricevuta di ritorno" (ACK) così il sender può proseguire nell'inviarti pacchetti. Se hai la banda in up satura (tipicamente nel p2p con upload non limitato) questi ACK devono mettersi in coda per l'invio. Il traffic shaping consente agli ACK di "saltare" la coda ed essere inviati subito, il risultato è che il sender non interrompe il tuo download in attesa degli ACK per i pacchetti che ha già inviato.
animazione esplicativa (http://www.cfos.de/traffic_shaping/traffic_shaping_e.htm)
Non mi pare che esistano router consumer con questa funzione ma potrei sbagliarmi e chiedo conferma ai meglio informati.

Il QoS (Quality of Service) è un servizio, implementato a diversi livelli, che ti permettere di impostare la priorità dei pacchetti in entrata o in uscita, molto utile quando, ad esempio, scarichi col p2p (tipicamente priorità minima) e allo stesso tempo navighi (priorità media) o parli in VoIP (priorità massima).
Molti router, anche consumer, forniscono questa funzione.

Piranha82
04-03-2008, 20:09
ragazzi attualmente ho un NETGEAR 834v3 non wireless,secondo voi un BILLION bipac 7300G(prezzo sui 70euro) è molto meglio del mio?pensavo di cambiare perchè il netgear per il suo chip non prende tutta la banda in up disponibile(letto nel suo thread specifico)e perchè non gestisce bene le multiconnessioni del p2p;sto 7300Gsapete com'è da quel punto di vista?però mi sembra di aver capito che è un casino infernale creare le regole e aprire le porte sul router per il p2p,confermate?

Oddio è vedo quello che dice??? :mbe: :mbe: :eek: :eek:
Io domani volevo andare a comprarmi il DG834GIT wireless....


Cmq come modem qos esiste solo il billion BiPAC 7300G?? Quanto costa? io non lo trovo in vendita da nessuna parte...

Piranha82
05-03-2008, 11:41
ragazzi attualmente ho un NETGEAR 834v3 non wireless,secondo voi un BILLION bipac 7300G(prezzo sui 70euro) è molto meglio del mio?pensavo di cambiare perchè il netgear per il suo chip non prende tutta la banda in up disponibile(letto nel suo thread specifico)e perchè non gestisce bene le multiconnessioni del p2p;sto 7300Gsapete com'è da quel punto di vista?però mi sembra di aver capito che è un casino infernale creare le regole e aprire le porte sul router per il p2p,confermate?

Oddio è vedo quello che dice??? :mbe: :mbe: :eek: :eek:
Io domani volevo andare a comprarmi il DG834GIT wireless....
Cmq come modem qos esiste solo il billion BiPAC 7300G?? Quanto costa? io non lo trovo in vendita da nessuna parte...

Quindi tra il netgear DG834GIT e il D-link DSL-G624T (che ha anche il qos ma costa 10€ in + rispetto al netgear) qual'è meglio? Anche in termini di semplicità e configurazioni.

felixmarra
05-03-2008, 12:01
Quindi tra il netgear DG834GIT e il D-link DSL-G624T (che ha anche il qos ma costa 10€ in + rispetto al netgear) qual'è meglio? Anche in termini di semplicità e configurazioni.

se prendi il dlink 624T (guarda che costa pochissimo, meno di 50 euro + spedizioni) e lo lasci col software dlink è una ciofeca... Il mio non ha mai neanche preso una volta la portante, l'ho acceso è modificato routertech :P

A quel punto è ottimo e semplicissimo. Trovi tutto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075 (va bene anche per il 624T)

ciao

Piranha82
05-03-2008, 12:32
se prendi il dlink 624T (guarda che costa pochissimo, meno di 50 euro + spedizioni) e lo lasci col software dlink è una ciofeca... Il mio non ha mai neanche preso una volta la portante, l'ho acceso è modificato routertech :P

A quel punto è ottimo e semplicissimo. Trovi tutto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075 (va bene anche per il 624T)

ciao

vabbe allora aggiudicato il netgear per 52€

felixmarra
05-03-2008, 12:54
vabbe allora aggiudicato il netgear per 52€

:mbe: :doh:
mi domando che chiediate a fare allora...

icoborg
05-03-2008, 14:23
concludendo io dovriee prendere un
billion BiPAC 7404VGO
un ap: mi avete consigliato il dlink 2100ap, pero avendo avuto brutte esperienze con prodotti dlink, preferirei prendere un atlantis a02-ap1-w54( o 54g) pero vorrei rassicurazioni :stordita: : sehanno le stesse funzioni o no.
Ho letto le specifiche di entrambi ma nnn sono cosi esperto in materia.

all'ap poi ci attacco uno switch gigabit a 5 porte... tramite il wds si dovrebbe utilizzare a pieno sia la parte wireless che wired...


fateme sape.

felixmarra
05-03-2008, 14:47
all'ap poi ci attacco uno switch gigabit a 5 porte... tramite il wds si dovrebbe utilizzare a pieno sia la parte wireless che wired...

fammè capì, tu vuoi fare un ponte wireless da 54mbit (teorici e solo se stanno molto vicini, cosa non reale visto che vuoi appunto creare un ponte wireless che per definizione è tra punti non proprio vicini) e poi attaccarci uno switch gigabit (1000mbit) per "utilizzare a pieno" il tutto? :muro:

Faustinho DaSilva
05-03-2008, 17:03
router netgear dm111p, che ne pensate??? linea tele2, o.s. vista...
cerco un prodotto non eccesivamente dispendioso... visto che vorrei (ri)passare poi a fw

icoborg
05-03-2008, 18:33
fammè capì, tu vuoi fare un ponte wireless da 54mbit (teorici e solo se stanno molto vicini, cosa non reale visto che vuoi appunto creare un ponte wireless che per definizione è tra punti non proprio vicini) e poi attaccarci uno switch gigabit (1000mbit) per "utilizzare a pieno" il tutto? :muro:
forse mi sono spiegato male.
al router nn è attacato nessun pc.
e nemmeno all'ap salvo il portatile ma solo per navigazione.
il resto dei pc si attacca allo switch e comunicano tra loro via switch...


sto azzo di ap mi serve solo da ponte perche i corrugati sono stretti cavi n passano la presa del telefono è lontana...
poi cablero tutto durante la ristrutturazione...

Pipe
05-03-2008, 18:48
ragazzi, scusate per farvore mi dite un buon router-modem-wireless per casa.onsiderando che il fisso lo attacco via ethernet e i portatili li attacco via wireless? ho alice 2 mega che (spero) passerà a 7 il 14 marzo.

ps se c'è un dispositivo che compreso nel prezzo prevede un adattatore wireless usb è tanto di guadagnato. GRAZIE! :D :cincin:

Piranha82
05-03-2008, 18:51
:mbe: :doh:
mi domando che chiediate a fare allora...

Guarda forse non ho capito la tua risposta, ma mi sembrava di aver capito che cmq il dlink dovevo modificarlo e sinceramente non mi va di perderci troppo tempo.
Invece ho letto sul 3d del netgear che è strabiliante ho trovato pareri positivi, a parte quello scritto qualche post sopra...
Quindi ho pensato che fosse meglio il netgear.

Tu invece pensi che sia meglio il dlink, anche se costa 10€ di +?

Harry_Callahan
05-03-2008, 18:56
router netgear dm111p, che ne pensate??? linea tele2, o.s. vista...


un trio peggiore non esiste

Harry_Callahan
05-03-2008, 18:57
ragazzi, scusate per farvore mi dite un buon router-modem-wireless per casa.onsiderando che il fisso lo attacco via ethernet e i portatili li attacco via wireless? ho alice 2 mega che (spero) passerà a 7 il 14 marzo.

ps se c'è un dispositivo che compreso nel prezzo prevede un adattatore wireless usb è tanto di guadagnato. GRAZIE! :D :cincin:

DG834GT della Netgear

Harry_Callahan
05-03-2008, 19:00
Guarda forse non ho capito la tua risposta, ma mi sembrava di aver capito che cmq il dlink dovevo modificarlo e sinceramente non mi va di perderci troppo tempo.

bravo! è assurdo rischiare di cambiare firmware ad un router NUOVO per farlo diventare decente

se spendi 15 euro su eBay(spese incluse) con un D-Link del 15-18, allora il ragionamento cambia


Invece ho letto sul 3d del netgear che è strabiliante ho trovato pareri positivi, a parte quello scritto qualche post sopra...
Quindi ho pensato che fosse meglio il netgear.

Tu invece pensi che sia meglio il dlink, anche se costa 10€ di +?

prendi un DG834G V4 oppure vai a colpo sicuro con il DG834GT

lascia perdere tarocchi, modifiche e roba varia

Faustinho DaSilva
05-03-2008, 19:05
un trio peggiore non esiste

hehehehe sono d'accordo pero la situazione su due variabili è questa...

per almeno 3 mesi devo rimanere con gli amici di tele2, poi eventualmente (ri)andrò a fw... mi serve un router economico e sopratutto svista compatibile(anche se nn ci dovrebbero essere problemi visto che non ha bisogno di driver di riconosciemento)...
eventualmente wi fi solo e solamente se è possibile poi usarlo come access point senza utilizzare il modem integrato...
non m sono mai posto il problema dei router visto che ho sempre avuto il mio fornito dagli amici di fw ed era attacato al suo bel hag.
problemi a configurare accessi al net su modem o router di amici, con qualunque operatore, non ne ho mai avuti... i modem o il router se lo sono scelto loro oppure lo ha fornito l'operatore

chiedo consiglio a voi che m sembrate moooooooooolto piu ferrati di me in materia

:D
Faustinho

Pipe
05-03-2008, 19:21
Ma il DG834GT ha l'antenna smontabile vero?

Piranha82
05-03-2008, 19:24
bravo! è assurdo rischiare di cambiare firmware ad un router NUOVO per farlo diventare decente
se spendi 15 euro su eBay(spese incluse) con un D-Link del 15-18, allora il ragionamento cambia
prendi un DG834G V4 oppure vai a colpo sicuro con il DG834GT
lascia perdere tarocchi, modifiche e roba varia

esattamente quello che pensavo....
Cmq credo proprio che prenderò il dg834g a 52€ il GT costa troppo!! Tanto ci devo solo condividere internet che al max sarà di 8mega quando ci sarà l'aggiornamento quindi mi basta la banda a 54. Poi devo collegarci solo 2 pc, è inutile spendere 96€...

Saeba Ryo
05-03-2008, 22:45
Ma il DG834GT ha l'antenna smontabile vero?

Sì, comunque trovi tutto nel primo post della discussione ufficiale!

Vinxkr
05-03-2008, 23:56
Originariamente inviato da Pipe Guarda i messaggi
ragazzi, scusate per farvore mi dite un buon router-modem-wireless per casa.onsiderando che il fisso lo attacco via ethernet e i portatili li attacco via wireless? ho alice 2 mega che (spero) passerà a 7 il 14 marzo.

ps se c'è un dispositivo che compreso nel prezzo prevede un adattatore wireless usb è tanto di guadagnato. GRAZIE!

Altrimenti prendi in considerazione il Robotics usr9108.... come ho fatto io che l'ho ordinato e mi dovrebbe arrivare domani....

roverone
06-03-2008, 08:01
EDIT

felixmarra
06-03-2008, 08:44
forse mi sono spiegato male.

in effetti sì, cmq ora ok, si è capito.
ma mi sembrava di aver capito che cmq il dlink dovevo modificarlo e sinceramente non mi va di perderci troppo tempo.
[cut]
Tu invece pensi che sia meglio il dlink, anche se costa 10€ di +?
"Perderci troppo tempo"? Scarichi il file, fai partire l'eseguibile, dai corrente quando il programma te lo dice, aspetti 2 minuti e via.
Non mi pare troppo tempo.
Cmq, fai come credi :)
Ti ho pure scritto che non costa 10 euro in più, ma anzi costa meno dei 52€ che indichi per l'altro.
un trio peggiore non esiste
LOL
bravo! è assurdo rischiare di cambiare firmware ad un router NUOVO per farlo diventare decente
a parte che non diventa "decente", ma diventa ottimo, ma tanto per capirci quale sarebbe il rischio? Gli AR7 per il loro sistema di ripristino anche in caso di bad flash non muoiono mai.
lascia perdere tarocchi, modifiche e roba varia
Meglio spendere 3 volte tanto per avere un router con qos buono (billion), giusto? Oppure 2 volte per il solito netgear che un paio di amici hanno voluto mettere in soffitta riesumando quei vecchi 604T e 504T ora con routertech?
Poi devo collegarci solo 2 pc, è inutile spendere 96€...
sì, ma cosa faranno quei 2 pc? Sto ragionamento numero di pc -> prezzo da spendere non ha molto senso.

pegasolabs
06-03-2008, 10:16
Meglio spendere 3 volte tanto per avere un router con qos buono (billion), giusto? Oppure 2 volte per il solito netgear che un paio di amici hanno voluto mettere in soffitta riesumando quei vecchi 604T e 504T ora con routertech?E' lecito avere idee e consigliare soluzioni discordanti. Poi deciderà chi ha chiesto il consiglio.:) Tanto rimarrete probabilmente di idee differenti.;)

felixmarra
06-03-2008, 11:14
E' lecito avere idee e consigliare soluzioni discordanti. Poi deciderà chi ha chiesto il consiglio.:) Tanto rimarrete probabilmente di idee differenti.;)

Senza dubbio, solo che io accetto le idee altrui, ma a quanto pare le mie vengono scartate a priori per non perdere tempo (2 minuti) o per una pericolosità che non esiste.

Marteen1983
06-03-2008, 11:25
Senza dubbio, solo che io accetto le idee altrui, ma a quanto pare le mie vengono scartate a priori per non perdere tempo (2 minuti) o per una pericolosità che non esiste.

Quoto: ho modificato un bel numero (più di 10) di D-Link G624T col firmware Routertech e vanno una bomba. Però ce n'è uno che continua a morire e necessita di essere riflashato ogni 2 settimane...dopodiché muore di nuovo. Se qualcuno mi vuole contattare via MP..qui ci sono un po' di esperti, nel thread ufficiale si discute solo di porte da aprire per eMule e poco più. :D

felixmarra
06-03-2008, 11:31
Però ce n'è uno che continua a morire e necessita di essere riflashato ogni 2 settimane...dopodiché muore di nuovo.

prova a metterne un altro (i ru non sono come routertech, ma sono molto stabili e prestazioni inimmaginabili per i firmware originali) e vedi se da gli stessi problemi. Se sì è qualcosa nell'hardware del router (tipo epprom mal funzionante).

Mi fa piacere che qualcuno dia un feedback positivo su quello che dico :) Cominciavo a pensare di essere l'unico pazzo :p :fagiano:

Marteen1983
06-03-2008, 12:30
prova a metterne un altro (i ru non sono come routertech, ma sono molto stabili e prestazioni inimmaginabili per i firmware originali) e vedi se da gli stessi problemi. Se sì è qualcosa nell'hardware del router (tipo epprom mal funzionante).

Mi fa piacere che qualcuno dia un feedback positivo su quello che dico :) Cominciavo a pensare di essere l'unico pazzo :p :fagiano:

Appena me lo portano provo, grazie del prezioso consiglio.

Io spesso installo i D-Link, perché si trovano facilmente nei negozi e nei centri commerciali; qualche tempo fa addirittura a 59,90 euro con la pennina USB inclusa. Non saranno il massimo dell'eleganza e delle prestazioni, ma una volta riflashati col firmware Routertech ed installati buoni driver USB... beh semplicemente vanno. E li ho provati anche con connessioni ADSL2+ a 20 Mbit, con amici che fanno uso di P2P e gioco online.

Adesso per la mia ragazza ho ordinato un Netgear DG834G v4.. giusto a causa di questa prima disavventura con un D-Link riflashato. Però mi sono già reso conto che non esistono firmware moddati per quel modello. :(

PS Riflasherei anche il frigo di casa, si potesse. :D

felixmarra
06-03-2008, 12:45
PS Riflasherei anche il frigo di casa, si potesse. :D

quoto :D
infatti sto riflashando il fritz 5050 proprio in questo momento :D

icoborg
06-03-2008, 12:55
mi è stato consigliato il dlink 2100ap, pero avendo avuto brutte esperienze con prodotti dlink, preferirei prendere un atlantis a02-ap1-w54( o 54g).

Ma vorrei rassicurazioni :stordita: : se abbiano le stesse funzioni.
Ho letto le specifiche di entrambi ma nnn sono cosi esperto in materia.



^^

Harry_Callahan
06-03-2008, 13:40
Senza dubbio, solo che io accetto le idee altrui, ma a quanto pare le mie vengono scartate a priori per non perdere tempo (2 minuti) o per una pericolosità che non esiste.

non condivido l'idea di suggerire ad utenti poco esperti di comprare prodotti nuovi e per farli diventare affidabili devi rischiare di rovinarli con delle modifiche che invalidano la garanzia di tale prodotto

quando l'hai scassato in modo irreversibile cosa fai?

è come se io comprassi una Punto e poi ci metto il motore della Golf...

Harry_Callahan
06-03-2008, 13:43
Adesso per la mia ragazza ho ordinato un Netgear DG834G v4.. giusto a causa di questa prima disavventura con un D-Link riflashato. Però mi sono già reso conto che non esistono firmware moddati per quel modello. :(



com'è successo questa disavventura con il D-Link?

felixmarra
06-03-2008, 14:13
non condivido l'idea di suggerire ad utenti poco esperti di comprare prodotti nuovi e per farli diventare affidabili devi rischiare di rovinarli con delle modifiche che invalidano la garanzia di tale prodotto
1) penso che ormai tutti sappiano far partire un exe con un doppio click (perchè di questo si parla)
2) non rischi di rovinarli, le procedure sono sicure e il sistema di ripristino degli ar7 permettono il recupero anche in caso di bad flash (e te l'ho già scritto prima)
3) perchè tutti i produttori scrivono che "invalidano la garanzia", ma nessuno nel caso controlla essendo un'operazione più costosa che sostituire il pezzo (andare a leggere una eprom di un affare rotto implica un tecnico che smonti tutto, dissaldi il chip e vada a leggerlo)
4) perchè puoi cancellare la eprom anche col router rotto e quindi non c'è prova della modifica
5) perchè la modifica non lo stressa oltre specifica, l'hardware rimane quello a quelle frequenze, semplicemente gli si mette un nuovo software (quanta gente si pone il problema quando installa linux o torna a winxp su un portatile con vista?), quindi se si rompe è un problema hardware, non software e sarebbe successo anche con il software originale
6) perchè anche se per caso non te lo passano in garanzia, costano talmente poco che te ne compri un altro e sei ancora sotto al costo di uno che faccia le stesse cose
7) perchè se puoi andare a vedere che software c'è senza aprirlo, dissaldarlo e leggerlo, puoi ripristinare un software originale

quando l'hai scassato in modo irreversibile cosa fai?
lo mando in garanzia. E cmq non lo scasso in maniera irreversibile io, ma sarebbe lui che muore, giacchè, come scritto sopra, sarebbe cmq un problema hardware.

è come se io comprassi una Punto e poi ci metto il motore della Golf...
non c'entra niente, qui non si cambia l'hardware né lo si manda fuori specifica, il clock di cpu e ram rimangono quelli, gli si cambia solo il software di gestione.
Cosa tra l'altro neanche assimilabile al cambio software delle centraline elettroniche (se pensavi di aggrapparti lì), ma allo stesso processo per cui, dopo una formattazione, cambi sistema operativo.

pegasolabs
06-03-2008, 14:20
E' lecito avere idee e consigliare soluzioni discordanti. Poi deciderà chi ha chiesto il consiglio.:) Tanto rimarrete probabilmente di idee differenti.;):read: :read: :read:

Secondo.

Comunque il flash di un dispositivo, anche con firmware originali, per molti marchi, non è coperto da garanzia. Questo bisogna dirlo per chiarezza.

Che poi possano non controllare, che poi allo stesso prezzo se ne prendono due, che poi si possa recuperare, che poi in ultima analisi c'è la jtag, etc, etc è un altro discorso per cui vale quello che ho quotato sopra. Cortesemente cerchiamo di non flammare.

Harry_Callahan
06-03-2008, 15:14
Cortesemente cerchiamo di non flammare.

nessun flame peg, non ti preoccupare

io di router ne ho flashati e lo sai benissimo(il routerino 4050, il 604T per il mio collega...trasformato appunto in Routertech, FRITZ! Box WLAN 7050 da Annex B a Annex A English, il mio 440 con Firmware Billion)

fino adesso nessuno è ritornato a postare qui lamentandosi dei nostri consigli, questo la dice lunga...ognuno ha la sua idea, io potrei(in base alla mia esperienza) fare lo stesso ragionamento di felixmarra, non lo faccio perchè credo sia sbagliato trasformare un pessimo prodotto nuovo in qualcosa di affidabile, tutto qui

felixmarra
06-03-2008, 16:21
^^
volendo c'è una possibilità molto economica... pigli una fonera con fontenna (12 euro spedizione inclusa e copri un bel pò di aria) e alla porta ethernet della fonera, che colleghi in wds al router, ci attacchi lo switch gigabit.
La fonera ha software dd-wrt ;)

Comunque il flash di un dispositivo, anche con firmware originali, per molti marchi, non è coperto da garanzia. Questo bisogna dirlo per chiarezza.
confermo... e si arriva pure al paradosso che rilascino firmware/bios nuovi che risolvono bug enormi per cui è indispensabile il flash, salvo poi dire che se lo fai il prodotto diventa fuori garanzia :muro:
Cortesemente cerchiamo di non flammare.
non era mia intenzione :)

non lo faccio perchè credo sia sbagliato trasformare un pessimo prodotto nuovo in qualcosa di affidabile, tutto qui

allora la prossima volta che becchi una scheda madre con un bug e/o prestazioni scadenti e/o incompatibilità con altri componenti e/o che non supporta le nuove cpu che limitano fortemente la scheda in questione (e ce ne sono state a iosa) risolvibile con l'ultimo bios mi raccomando non flashare e comprane un'altra!
Nella vita è importante essere coerenti!

pegasolabs
06-03-2008, 16:35
non era mia intenzione :)

allora la prossima volta che becchi una scheda madre con un bug e/o prestazioni scadenti e/o incompatibilità con altri componenti e/o che non supporta le nuove cpu che limitano fortemente la scheda in questione (e ce ne sono state a iosa) risolvibile con l'ultimo bios mi raccomando non flashare e comprane un'altra!
Nella vita è importante essere coerenti!

Se non c'è intenzione cerchiamo di capirci, altrimenti il discorso diventa anche poco interessante per chi deve acquistare un router, divenendo un semplice OT :)

Faccio da mediatore così speriamo di chiuderla qui:
Quello che vuole dire Harry_Callahan non è questo. Nel caso che tu esponi anche lui consiglierebbe di flashare, ovviamente.
Ma non consiglierebbe, ad altri (visto che per lui non sarebbe un problema), di comprare una motherboard per la quale a priori sono noti bug e/o prestazioni scadenti e/o incompatibilità con altri componenti, e che quindi da subito andrebbe flashata per avere un buon funzionamento. Ne consiglierebbe una che vada abbastanza bene già uscita dalla scatola. Con la possibilità in futuro di aggiornare il bios per aggiungere nuovi microcodici per i processori. Anche a costo di pagarla di più.

Sono soltanto punti di vista diversi. E diversi rimarranno.;)

Harry_Callahan
06-03-2008, 16:42
allora la prossima volta che becchi una scheda madre con un bug e/o prestazioni scadenti e/o incompatibilità con altri componenti e/o che non supporta le nuove cpu che limitano fortemente la scheda in questione (e ce ne sono state a iosa) risolvibile con l'ultimo bios mi raccomando non flashare e comprane un'altra!
Nella vita è importante essere coerenti!

questo ragionamento è completamente sbagliato e te lo dimostro subito

il D-Link lo sai a apriori che fa schifo e sei costretto a flasharlo

un prodotto come una mobo come dici tu che abbia un'incompatibilità con determinato prodotto(CPU, scheda di qualsiasi tipo, ecc ecc) lo scopri in un secondo momento.....

chiudo qui l'OT e come dice il nostro mod, la scelta finale spetta sempre all'utente del forum. Quindi alla fine l'utente è libero di comprarsi un prodotto certificato e funzionante oppure un prodotto scadente rifatto

pegasolabs
06-03-2008, 16:48
Però ora basta sul serio. Continuate in PVT se volete.

TheMonzOne
06-03-2008, 20:14
Però ora basta sul serio. Continuate in PVT se volete.

No dai...era divertente...scherzo :D :D :D...anche io consiglio il DG834G come già scritto qualche giorno fa, io ce l'ho e funziona benissimo, la configurazione è facile ed anche un eventuale upgrade del firmware facilmente scaricabile dal sito ufficiale. Se non si vuole spendere molto e avere un prodotto valido con il DG834G si va sul sicuro. Ovvio che se poi si vuole avere le prestazioni massime un po' bisogna sbattersi per aprire almeno le porte ad emule ad esempio...ma è roba di 40 secondi. e su google si trova tutto.

Piranha82
06-03-2008, 21:43
"Perderci troppo tempo"? Scarichi il file, fai partire l'eseguibile, dai corrente quando il programma te lo dice, aspetti 2 minuti e via.
Non mi pare troppo tempo.
Cmq, fai come credi :)
Ti ho pure scritto che non costa 10 euro in più, ma anzi costa meno dei 52€ che indichi per l'altro.
sì, ma cosa faranno quei 2 pc? Sto ragionamento numero di pc -> prezzo da spendere non ha molto senso.

E' il netgear a costare di meno....
Il senso è che dovranno condividere solo internet.

Senza dubbio, solo che io accetto le idee altrui, ma a quanto pare le mie vengono scartate a priori per non perdere tempo (2 minuti) o per una pericolosità che non esiste.

Io le accetto le idee altrui, ma pensavo solo che se fosse andato qualcosa male si sarebbe rotto il dispositivo con la scocciatura di portarlo in garanzia, aspettare mesi e stare senza internet....

questo ragionamento è completamente sbagliato e te lo dimostro subito
il D-Link lo sai a apriori che fa schifo e sei costretto a flasharlo
un prodotto come una mobo come dici tu che abbia un'incompatibilità con determinato prodotto(CPU, scheda di qualsiasi tipo, ecc ecc) lo scopri in un secondo momento.....
chiudo qui l'OT e come dice il nostro mod, la scelta finale spetta sempre all'utente del forum. Quindi alla fine l'utente è libero di comprarsi un prodotto certificato e funzionante oppure un prodotto scadente rifatto

QUOTO!!! Preferisco comprare un prodotto che ora funziona bene!!

La scelta dell'utente è ricaduta su.............netgear 834g v4, ora dovrò smanettare un pò nei settaggi, per ora sono riuscito ad entrare su internet e settare la psw della rete, per le porte a domani....
Oltretutto con l'aggiornamento da internet del firmware diventa anche antivirus....ma in che senso??? come fa?
Inoltre colgo l'occasione per chiedere (sapendo poco di router): ma il firewall software installato sul pc lo posso eliminare? Le porte del netgear partono di default chiuse, quindi per ogni programma (tranne i più noti) dovrò aprire le porte?
P.S.: non volevo alzare tutto questo polverone :D

pegasolabs
06-03-2008, 22:23
E'per ora sono riuscito ad entrare su internet e settare la psw della rete, per le porte a domani....
Oltretutto con l'aggiornamento da internet del firmware diventa anche antivirus....ma in che senso??? come fa?Hai letto male.
Inoltre colgo l'occasione per chiedere (sapendo poco di router): ma il firewall software installato sul pc lo posso eliminare? Le porte del netgear partono di default chiuse, quindi per ogni programma (tranne i più noti) dovrò aprire le porte?Solo quelle in ingresso in uscita è tutto aperto.
Comunque fatta la scelta puoi proseguire nel thread ufficiale del v3, anche se a giorni sarà pronto il thread del v4. Lo trovi nella sottosezione guide e thread ufficiali.

felixmarra
06-03-2008, 22:52
pegasolabs scusa, ma le porte sono chiuse o in stealth?

pegasolabs
06-03-2008, 23:12
pegasolabs scusa, ma le porte sono chiuse o in stealth?Sono stealth con l'eccezione delle porte di instant messaging se abiliti la funzione per consentire l'instant messaging (pe quello che so, tieni presente che io non ho il netgear :D)

Marteen1983
06-03-2008, 23:29
com'è successo questa disavventura con il D-Link?

Uno dei tanti D-Link G624T che ho installato in giro e poi flashati col firmware Routertech mi sta dando questo problema: ogni 10, 15 giorni va in tilt, rimangono accese solo le spie Power ed Ethernet e le altre non vanno più. Interfaccia Web ovviamente irraggiungibile e reset inutile. Devo quindi usare Ciclamab per ricaricarci il firmware... così riprende a funzionare per un altro po'. E' già successo 3 volte, l'ultima oggi.

Stasera l'ho flashato con il V3.10 originale D-Link e adesso funziona di nuovo. Speriamo sia quella buona.. però sono curioso e vorrei capire perché succede questo. E' l'unico caso, ripeto. Gli altri sono usati anche in modo intenso (P2P e gioco online, anche con connessioni 20M/1M) e nessuno si lamenta!

Ultimamente consiglio i DG834G v4. Capite che spiegare alla gente perché un router da 90 euro è meglio di uno da 60 (cifre indicative) quando le specifiche sono pressoché identiche, non è semplice. Fosse per me installerei solo Billion. :D

felixmarra
06-03-2008, 23:44
Sono stealth con l'eccezione delle porte di instant messaging se abiliti la funzione per consentire l'instant messaging (pe quello che so, tieni presente che io non ho il netgear :D)
ok, grazie. L'importante era sapere se erano closed o stealth ;)
Uno dei tanti D-Link G624T che ho installato in giro e poi flashati col firmware Routertech mi sta dando questo problema
a me l'unica cosa che viene in mente è che, visto il diverso partizionamento della eprom col routertech, magari si va a scrivere in una zona non proprio sanissima della memoria flash che invece non è toccata dal firmware originale.
Oppure una versione di adam2 rompipalle... potresti prendere una mtd2 (spero di non sbagliare numero :p ) da un 624t funzionante e sostituirla alla mtd2 sul quello che "si perde per strada". Con ciclamab è un attimo farlo.
Già che ci sei estirpa in blocco la env su quello difettoso e piantagli dentro per intero la env di un altro.

Se manco così risolvi... vai di ru e vedi che succede ;)

Cmq qui siamo OT, c'è il 3D apposito routertech :)

Pipe
07-03-2008, 00:27
Altrimenti prendi in considerazione il Robotics usr9108.... come ho fatto io che l'ho ordinato e mi dovrebbe arrivare domani....

Quindi mi dirai com'è?:sofico: :D

Piranha82
07-03-2008, 00:31
Hai letto male.


Sta scritto sul sito dove lo sono andato a comprare... domani telefono e vi dico... di sicuro si saranno sbagliati, anche perchè come fa un router ad essere antivirus??!!:confused: :confused:

Giusto il fatto delle porte del netgear, sono aperte solo quelle di IM.

Cmq possibile che mi ha già rilevato parecchi attacchi dos??
Con qui chiudo l'OT, da domani vi prometto che scrivero nel 3d apposito.

pegasolabs
07-03-2008, 09:12
Sta scritto sul sito dove lo sono andato a comprare... domani telefono e vi dico... di sicuro si saranno sbagliati, anche perchè come fa un router ad essere antivirus??!!:confused: :confused: Ci sono delle appliance che fanno da UTM, ma non è questo il caso.

Giusto il fatto delle porte del netgear, sono aperte solo quelle di IM. Grazie per la conferma
Cmq possibile che mi ha già rilevato parecchi attacchi dos??
Con qui chiudo l'OT, da domani vi prometto che scrivero nel 3d apposito.Perfetto, leggendo il primo post del thread dei netgear, ti farai una idea sull'origine di questi "attachi" ;)

roccorocco
07-03-2008, 16:29
Salve io ora navigo con un modem alice gate (ho alice 7 mega)più ruoter wireless sparklan turbo g 125 mb. Il problema credo che sia nel numero delle connessioni che il mio router wireless non riesce a gestire. infatti se lascio acceso emule internet risulta lentissimo anche se non scarico neanche a 100 kb e dopo un po si imballa e devo resettare il router.
Per ovviare a questo problema avevo pensato a un modem router wireless di qualità come il DG834N che sembra gestire un numero elevato di connessioni.
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834N
Cosa mi consigliate?
Ho letto sul forum che ha qualche problemino....però a questo punto non saprei proprio come orientarmi. Questo dovrebbe essere il modello di punta della negear...se non va bene questo quale può andar bene?

TerrorSwing
07-03-2008, 20:07
Ragazzi.. io ne capisco poco in fatto di modem/router... :( Navigo con un vetusto modem ericsson HM120dp che però mi sta causando qualche problema con vista (o almeno spero che sia colpa sua).
Che modem mi consigliate sotto i 50 euro?
Stavo valutando il D-link DSL-320T ma dopo quello che ho letto ho lasciato stare... :D Il netgear DM111P?

Grazie in anticipo...

Harry_Callahan
07-03-2008, 21:02
Stavo valutando il D-link DSL-320T ma dopo quello che ho letto ho lasciato stare

bravo


Il netgear DM111P?
.

è peggio del D-Link

per un solo PC prendi il routerino Trust 4050

pegasolabs
07-03-2008, 21:13
Salve io ora navigo con un modem alice gate (ho alice 7 mega)più ruoter wireless sparklan turbo g 125 mb. Il problema credo che sia nel numero delle connessioni che il mio router wireless non riesce a gestire. infatti se lascio acceso emule internet risulta lentissimo anche se non scarico neanche a 100 kb e dopo un po si imballa e devo resettare il router.
Per ovviare a questo problema avevo pensato a un modem router wireless di qualità come il DG834N che sembra gestire un numero elevato di connessioni.
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834N
Cosa mi consigliate?
Ho letto sul forum che ha qualche problemino....però a questo punto non saprei proprio come orientarmi. Questo dovrebbe essere il modello di punta della negear...se non va bene questo quale può andar bene?Se devi prendere l'N, risparmia e prendi il GT.

TerrorSwing
07-03-2008, 21:21
bravo
è peggio del D-Link
per un solo PC prendi il routerino Trust 4050
e il Linksys AM200? :confused:

Harry_Callahan
07-03-2008, 21:28
e il Linksys AM200? :confused:

:nonsifa:


tu hai detto meno di 50 dollari...quindi con 35 pesetas ti consiglio il routerino Trust 4050, al massimo lo trasformi in modem ETH(tramite bridge mode) se lo sforzi troppo con il P2P

fascia media vai sullo ZyXEL 660

fascia medio alta Atlantis 340/440 oppure Billion 7402

mi sembra di capire che il wireless non interessa

TerrorSwing
07-03-2008, 21:53
:nonsifa:
tu hai detto meno di 50 dollari...quindi con 35 pesetas ti consiglio il routerino Trust 4050, al massimo lo trasformi in modem ETH(tramite bridge mode) se lo sforzi troppo con il P2P
fascia media vai sullo ZyXEL 660
fascia medio alta Atlantis 340/440 oppure Billion 7402
mi sembra di capire che il wireless non interessa
ok-ok :D Grazie...
il wireless l'ho in bundle con la scheda madre e lo uso veramente poco.
Eventualmente se volessi collegre 2 pc il modello MD-5700 va bene uguale? Oppure ZyXEL 660 come mi hai detto che costa +o- uguale...
perdonate se ho detto blasfemie ma sui modem/router non conosco proprio nulla :D

Impression
08-03-2008, 14:39
ragazzi avrei una 2 modem/ruter da proporvi sotto esame, cioè il

Netgear DG834PNIS
&
Netgear DG834GT


mi potreste dire i pro e i contro di questi due apparecchi (dato ke non so nulla in riguardo)?
più in specifico riguardo firewall integrati e varie configurazioni restrittive per gli altri pc, pacchetti massimi trasportari (per il emule:D ) ecc.. ecc...

grazie a tutti in anticipo

ciao

choccoutente
08-03-2008, 15:08
raga ho preso un notebook e ho la necessita di portare la linea adsl anche a questo terminale e il mio fido dlink 300t ha solo un ingresso eth...volevo a sto punto urge acqustare una roba wireless...com è il d link dnk 810 a 99 euri?

io devo portare la linea ad un fisso, al note e se possibile mettere in condivisione la stampante

in caso cosa dovrei comprare spendendo al max un centone?

felixmarra
08-03-2008, 15:09
in caso cosa dovrei comprare spendendo al max un centone?

uno switch da 15 euro?

choccoutente
08-03-2008, 15:11
no scusa, non ho detto che i 2 pc sono in stanze diverse

felixmarra
08-03-2008, 15:15
no scusa, non ho detto che i 2 pc sono in stanze diverse

cavo di rete nelle canaline?
nel caso di wireless o prendi solo un router/wireless e lasci il modem ethernet, oppure cambi tutto oppure prendi un access point qualsiasi e metti tutti i pc in wireless.
Decidi tu.

choccoutente
08-03-2008, 15:26
cavo di rete nelle canaline?
nel caso di wireless o prendi solo un router/wireless e lasci il modem ethernet, oppure cambi tutto oppure prendi un access point qualsiasi e metti tutti i pc in wireless.
Decidi tu.

spe che non ho ben capito..
allora do più informazioni cosi viene facile capire:
dove c è il fisso non c è la presa del telefono. dove c è il note c è la presa.
la stampante posso metterla dove voglio

Harry_Callahan
08-03-2008, 15:57
il mio fido dlink 300t

modem ETH puro, senza NAT, quindi non è un router
lo switch non è sufficiente per connettere più di un PC

choccoutente
08-03-2008, 16:17
il dkt 810 è quello che cerco?

Harry_Callahan
08-03-2008, 16:23
d link dnk 810 a 99 euri?


il dkt 810 è quello che cerco?

dovresti essere più preciso

comunque per 99€ prendi un router serio, tipo l'Altlantis 340(non wireless) oppure un DG834GT che è wireless

choccoutente
08-03-2008, 16:36
volantino mw, d link dkt 810
tecnologia n
il kit è composto da modem\router access point wireless n da 300Mbits e switch a 4 porte
adattatore esterno usb

Florio
08-03-2008, 17:15
Non avendo necessità del wireless (ho già un AP esterno per portatili e palmare) ma di un router con supporto G992.5 dalla ottima potenza di calcolo in grado di sostenere centinaia di connessioni multiple senza perdere colpi (due pc che lavorano in P2P), avreste qualche modello da consigliarmi? :)
Magari due o tre, giusto per avere un pò di scelta tra i negozi.

christian.lenci
08-03-2008, 17:24
Buonasera a tutti.

Qualcuno di voi mi può consigliare un modem/router ADSL che permetta di disattivare la funzionalità wireless con un tasto (e non da pc)?

Grazie

Impression
08-03-2008, 18:07
ragazzi avrei una 2 modem/ruter da proporvi sotto esame, cioè il

Netgear DG834PNIS
&
Netgear DG834GT


mi potreste dire i pro e i contro di questi due apparecchi (dato ke non so nulla in riguardo)?
più in specifico riguardo firewall integrati e varie configurazioni restrittive per gli altri pc, pacchetti massimi trasportari (per il emule:D ) ecc.. ecc...

grazie a tutti in anticipo

ciao

nulla??? è possibile che nessuno mi sappia dire qual'è meglio????

Harry_Callahan
08-03-2008, 18:35
Non avendo necessità del wireless (ho già un AP esterno per portatili e palmare) ma di un router con supporto G992.5 dalla ottima potenza di calcolo in grado di sostenere centinaia di connessioni multiple senza perdere colpi (due pc che lavorano in P2P), avreste qualche modello da consigliarmi? :)
Magari due o tre, giusto per avere un pò di scelta tra i negozi.

Atlantis 340
Atlantis 440

Harry_Callahan
08-03-2008, 18:37
Qualcuno di voi mi può consigliare un modem/router ADSL che permetta di disattivare la funzionalità wireless con un tasto (e non da pc)?

Grazie

con il tasto devi andare sul FRITZ! Box WLAN 7170

Harry_Callahan
08-03-2008, 18:38
nulla??? è possibile che nessuno mi sappia dire qual'è meglio????

la tecnologia N non è ancora standard

il GT con schede Atheros è il top

schede tipo D-Link G520, G650 oppure G132

paciose
09-03-2008, 11:47
Ho comprato il LINKSYS WAG325N e devo dire che è una bestia! Abbinato all'Intel Wi-Fi N del notebook prende il segnale 4 - 5 tacche su 5 su tre piani di casa!

cartocci
09-03-2008, 12:31
Ciao
scusate la domanda da neofilo....ma con il netgear DG834GT potrei fare a meno sia del modem che dello switch che ho in questo momento (quindi avere internet + rete sia lan che wireless)?
Grazie

icoborg
09-03-2008, 13:11
volendo c'è una possibilità molto economica... pigli una fonera con fontenna (12 euro spedizione inclusa e copri un bel pò di aria) e alla porta ethernet della fonera, che colleghi in wds al router, ci attacchi lo switch gigabit.
La fonera ha software dd-wrt ;)



thx per il consiglio ma vorrei usare qualcosa che so gestire :p

mi è stato consigliato il dlink 2100ap, pero avendo avuto brutte esperienze con prodotti dlink, preferirei prendere un atlantis a02-ap1-w54( o 54g).

Ma vorrei rassicurazioni : se abbiano le stesse funzioni.
Ho letto le specifiche di entrambi ma nnn sono cosi esperto in materia.


:fagiano:

gionnico
09-03-2008, 13:48
Ciao
scusate la domanda da neofilo....

Forse neofita.
ma con il netgear DG834GT potrei fare a meno sia del modem che dello switch che ho in questo momento (quindi avere internet + rete sia lan che wireless)?
Grazie
E' così.
Probabilmente hai un router altrimenti non ci attaccavi lo switch: che modello è?

Puoi anche comprare solo un access point, ed attaccarlo allo switch per avere la WiFi.

cartocci
09-03-2008, 13:56
Forse neofita.

E' così.
Probabilmente hai un router altrimenti non ci attaccavi lo switch: che modello è?

Puoi anche comprare solo un access point, ed attaccarlo allo switch per avere la WiFi.

Certo neofita....mi aveva già bacchettato mia moglie:) :)

Ti spiego: io ho il modem di alice EB 1070 (è solo modem), che ho attaccatto ad uno switch insieme ad altri 4 cavi di rete che vanno nelle varie stanze. Ora volevo sostituire il modem e lo switch con un router che mi facesse sia da modem che da router (oltre che da switch)...e a questo punto volevo che fosse anche wirless....che mi suggerisci senza spendere molto?...(quante pretese ehhh!!!)
Grazie
ciao

gionnico
09-03-2008, 14:21
Ti spiego: io ho il modem di alice EB 1070 (è solo modem), che ho attaccatto ad uno switch insieme ad altri 4 cavi di rete che vanno nelle varie stanze.

Se puoi utilizzare più PC contemporaneamente i casi sono due:
1) Ti è consentito di attivare sessioni PPP multiple (capita, di rado): devi fare la connessione da ogni PC, che ha un indirizzo pubblico differente.
2) In realtà è impostato in modalità routed, quindi sei connesso appena attacchi il cavo di rete ed i PC assumono un IP privato di classe "192.168"

Oltre a dirmi quale delle due è il tuo caso, per favore :) , la soluzione è la stessa: consiglio il modem-router-access point: Netgear DG834GT, che trovi ogni tanto in offerta a 60€ o più comunemente a 90€.
Se non hai particolari esigenze di copertura/velocità wifi allora puoi prendere il fratellino minore, il DG834Gv4.

cartocci
09-03-2008, 14:51
Se puoi utilizzare più PC contemporaneamente i casi sono due:
1) Ti è consentito di attivare sessioni PPP multiple (capita, di rado): devi fare la connessione da ogni PC, che ha un indirizzo pubblico differente.
2) In realtà è impostato in modalità routed, quindi sei connesso appena attacchi il cavo di rete ed i PC assumono un IP privato di classe "192.168"

Oltre a dirmi quale delle due è il tuo caso, per favore :) , la soluzione è la stessa: consiglio il modem-router-access point: Netgear DG834GT, che trovi ogni tanto in offerta a 60€ o più comunemente a 90€.
Se non hai particolari esigenze di copertura/velocità wifi allora puoi prendere il fratellino minore, il DG834Gv4.


credo che il mio caso sia il numero 2...anche perchè il numero uno mi sembra troppo complicato :)

non ho grandi necessità di velocità copertura perchè cmq nel paese dove abito l'adsl è abbastanza lenta (avrei alice 7 mega) , e come copertura wifi necessito di al massimo 5/10 metri con una parete divisoria...
quindi il DG834Gv4 puo ancdare?
grazie

Bembotto
09-03-2008, 15:05
consiglio il modem-router-access point: Netgear DG834GT, che trovi ogni tanto in offerta a 60€ o più comunemente a 90€.
.


Dove in offerta?:eek:

gionnico
09-03-2008, 15:12
Si, è molto poco da coprire.
Mi raccomando v4 che ha il nuovo chipset, che è lo stesso (quasi) del GT.

Dove in offerta?:eek:

Lo vidi prima di natale in un eshop .. ora non saprei.

cartocci
09-03-2008, 15:59
[QUOTE=gionnico;21480799]Si, è molto poco da coprire.
Mi raccomando v4 che ha il nuovo chipset, che è lo stesso (quasi) del GT.

grazie mille!!

cartocci
09-03-2008, 16:00
Dove in offerta?:eek:

anche su ebay

cartocci
09-03-2008, 16:45
Scusate un ultima domanda:

questo è v4 secondo voi?
http://edit.hwu

grazie

pegasolabs
09-03-2008, 18:10
Link ad aste online sono vietati. Editato.

cartocci
09-03-2008, 22:14
Link ad aste online sono vietati. Editato.

scusa

choccoutente
10-03-2008, 11:59
allora pc fisso in una stanza dove non c è presa del telefono
portatile in una stanza dove la presa c è. stampante in comune e tra un po anche un disco in comune.
come metto in collegamento tutto con meno fili e meno spesa possibile?

gionnico
10-03-2008, 13:48
allora pc fisso in una stanza dove non c è presa del telefono
portatile in una stanza dove la presa c è. stampante in comune e tra un po anche un disco in comune.
come metto in collegamento tutto con meno fili e meno spesa possibile?

Tutto dove vuoi a parte il router dove c'è la presa.
Vuoi un print server o ti basta la condivisione stampanti?
Nel 1° caso aggiungo: stampante (usb) dove c'è il router oppure stampante di rete più costosa dove vuoi.

Il disco sarà un NAS? Anche questi esistono wifi, certo che cablati vanno meglio.

choccoutente
10-03-2008, 16:29
Tutto dove vuoi a parte il router dove c'è la presa.
Vuoi un print server o ti basta la condivisione stampanti?
Nel 1° caso aggiungo: stampante (usb) dove c'è il router oppure stampante di rete più costosa dove vuoi.

Il disco sarà un NAS? Anche questi esistono wifi, certo che cablati vanno meglio.

print server significa che posso accedere alla stampante da qualunque pc e condivisione significa che dev essere acceso il pc a cui è collegata giusto? ..dovrebbe bastare la condivisione allora.
la stampante ce l ho già, è una normale ip 4000, il disco in comune è un idea che mi era venuta..mi basterebbe anche poter inviare dati da un pc all altro senza disco in comune..

che dovrei comprare?una roba tipo questa?
http://edit.hwu
http://edit.hwu
o basta una roba del genere?
http://edit.hwu

di ste robe non ne capisco niente...

pegasolabs
10-03-2008, 16:51
Link eShop singoli sono vietati. Post editato. Troppo difficile postare le pagine dei produttori? ;)

gionnico
10-03-2008, 18:00
print server significa che posso accedere alla stampante da qualunque pc e condivisione significa che dev essere acceso il pc a cui è collegata giusto?

Si, la differenza è quella. Però anche con la condivisione accedi da qualunque PC (sennò che condivisione è? ;) ).

la stampante ce l ho già, è una normale ip 4000

Beh, se l'attacchi ad un PC (condivisione) è a posto.

il disco in comune è un idea che mi era venuta..mi basterebbe anche poter inviare dati da un pc all altro senza disco in comune..

Stesso discorso della stampante comunque. O compri un NAS che stà sempre acceso, altrimenti il PC che condivide cartelle/dischi rigidi dev'essere acceso per accedervi.

Comunque non influenza il router, ti basta un normale (buon) router wireless (Netgear DG834GT) ed un access point PCI (atheros) da installare sul fisso.
Il portatile lo attacchi col cavo di rete, se puoi. Se lo vuoi più "portatile" puoi configurare anch'esso per il wifi e quando vuoi stacchi il cavo e sei già collegato in wifi.

choccoutente
10-03-2008, 18:49
l access point è quella specie di chiavetta che si trova nello scatolo insieme a certi router wireless?

gionnico
10-03-2008, 19:10
l access point è quella specie di chiavetta che si trova nello scatolo insieme a certi router wireless?

Si, quelle però sono USB.
Vanno generalmente peggio delle PCI, anche per una questione di alimentazione.

Poi per sfruttare 108Mbps ti serve una scheda GT-compatibile.

menator2
11-03-2008, 00:17
ragazzi gentilmente mi consigliate fra questi2..quale acquistare?:confused:

NetGear DG834GT
Linksys WRT150N

P.S. visto ke cm prezzi sn uguali..mi dite ke faccio?:confused:..grazie in anticipo!;) :)
N.B. io ho un notebook: Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041

amedeoviscido
11-03-2008, 09:22
Ciao ragazzi, avrei bisogno di acquistare un modem adsl (magari 2+, ma non necessariamente) con il requisito di avere il pieno supporto ai servizi di ddns (tipo dyndns), e che sia il più economico possibile.
Non mi interessa il Wi-Fi (anzi, meglio se non ce l'ha).

In pratica abbiamo fatto una linea adsl con upload a 512Kbit/s e ci mettiamo su un server. Ho bisogno di un modem che supporti dyndns, in quanto il server è linux e non posso installarci il client per Windows.

Grazie a tutti per le risposte.

PS Mi scuso col moderatore per il vecchio post ;)

gionnico
11-03-2008, 15:03
Ciao ragazzi, avrei bisogno di acquistare un modem adsl (magari 2+, ma non necessariamente) con il requisito di avere il pieno supporto ai servizi di ddns (tipo dyndns), e che sia il più economico possibile.
Non mi interessa il Wi-Fi (anzi, meglio se non ce l'ha).

In pratica abbiamo fatto una linea adsl con upload a 512Kbit/s e ci mettiamo su un server. Ho bisogno di un modem che supporti dyndns, in quanto il server è linux e non posso installarci il client per Windows.

Grazie a tutti per le risposte.

PS Mi scuso col moderatore per il vecchio post ;)
Dyndns ha anche un client per linux (http://www.dyndns.com/support/clients/unix.html) ;)

Un modem non lo puoi trovare, dovrebbe essere un router.

Comunque ti consiglio di tenere il modem che hai ed installare il client DDNS nel server. Consiglio ddclient.

amedeoviscido
11-03-2008, 15:05
scusatemi, intendevo appunto un ROUTER, che al momento non abbiamo, è una linea nuova!
Per il client linux il fatto è che prima del server vero e proprio c'è un firewall ip-cop e non so se tale sistema supporta l'aggiornamento automatico, dovrei vedere...

EDIT: ip-cop da quello che ho visto supporta il ddns di dyndns.... mmmm ....

romeop
11-03-2008, 21:59
ciao a tutti,
finalmente mi hanno upgradato la Alice 4mb a 20mb e ora sono pronto a tuffarmi nella ADSL2 :D
cosa mi consigliate ? il mio uso tipico è giocare su un pc ma ne ho altri 2 collegati con un hib/switch 8 porte collegato all'attuale atlantis... vorrei spendere il meno possibile, magari rischiando di flashare il bios, il Wifi non mi interessa, ho tutta la casa cablata :)

pegasolabs
11-03-2008, 22:39
scusatemi, intendevo appunto un ROUTER, che al momento non abbiamo, è una linea nuova!
Per il client linux il fatto è che prima del server vero e proprio c'è un firewall ip-cop e non so se tale sistema supporta l'aggiornamento automatico, dovrei vedere...

EDIT: ip-cop da quello che ho visto supporta il ddns di dyndns.... mmmm ....Oltre la soluzione suggerita da gionnico, il tuo budget? :)

ragazzi gentilmente mi consigliate fra questi2..quale acquistare?:confused:

NetGear DG834GT
Linksys WRT150N

P.S. visto ke cm prezzi sn uguali..mi dite ke faccio?:confused:..grazie in anticipo!;) :)
N.B. io ho un notebook: Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041
Il GT è più maturo. Il linksys è un draft n. Qui spesso consigliamo il GT, anche se i linksys non vanno male in genere.

pegasolabs
11-03-2008, 22:48
ciao a tutti,
finalmente mi hanno upgradato la Alice 4mb a 20mb e ora sono pronto a tuffarmi nella ADSL2 :D
cosa mi consigliate ? il mio uso tipico è giocare su un pc ma ne ho altri 2 collegati con un hib/switch 8 porte collegato all'attuale atlantis... vorrei spendere il meno possibile, magari rischiando di flashare il bios, il Wifi non mi interessa, ho tutta la casa cablata :)
L'autore del thread :D
Se vuoi spendere poco forse puoi seguire i consigli di felixmarra, aspetta lui.

romeop
11-03-2008, 23:00
L'autore del thread :D

Infatti :D
sono fiero che una mia domanda abbia generato un thread del genere...... questa è la forza di HwUpgrade e di tutti i forumer :cincin:

felixmarra
12-03-2008, 12:00
il mio uso tipico è giocare su un pc ma ne ho altri 2 collegati con un hib/switch 8 porte collegato all'attuale atlantis... vorrei spendere il meno possibile, magari rischiando di flashare il bios, il Wifi non mi interessa, ho tutta la casa cablata :)
Per giocare con ping buoni con adsl 2 sarebbe meglio avere il qos...
Cerca qualche dlink 504T su ebay, con qualche spicciolo te lo porti a casa :D
non è wireless, flashi il routertech, ti imposti 2 o 3 regole nell'ottimo qos e riponi in una scatola lo switch (o è hub o è switch) perchè ha 4 porte ethernet.
Altrimenti sul nuovo, al 624T puoi fare la stessa cosa, è wireless e lo trovi a poco più di 50 euro spedito.

Se vuoi spendere poco forse puoi seguire i consigli di felixmarra, aspetta lui.
ghghghghghg

sono fiero che una mia domanda abbia generato un thread del genere......
a sto punto puoi modificare il post iniziale e mettere:
"se non avete esigenze particolari (gioco, voip, ecc...) comprate il netgear che tanto qui non vi consiglierebbero altro" :D
si risparmierebbero un sacco di post...

pegasolabs
12-03-2008, 12:40
a sto punto puoi modificare il post iniziale e mettere:
"se non avete esigenze particolari (gioco, voip, ecc...) comprate il netgear che tanto qui non vi consiglierebbero altro" :D
si risparmierebbero un sacco di post...:D Dai proprio così non è, abbiamo consigliato atlantis, Billion, trust, draytek..poi come vedi ognuno può dire la sua :D

Glide
12-03-2008, 13:49
Linksys WAG200g oppure Netgear DG834git ?

Ciao a tutti.
Devo prendere un modem/router wireless
Avrei trovato questi due a più o meno lo stesso prezzo
Mi serve soprattutto la stabilità del wireless e che vadano bene con il p2p (emule, torrent..etc)
Quale mi consigliate?

amedeoviscido
12-03-2008, 13:58
Oltre la soluzione suggerita da gionnico, il tuo budget? :)

Sembrerebbe che possa riciclare un vecchio modem, ip-cop su una linea infostrada riesce a fare l'upgrade di dyndns tranquillamente!

Jeroel
12-03-2008, 14:32
Mi serve soprattutto la stabilità del wireless e che vadano bene con il p2p (emule, torrent..etc)

anche io devo operare una scelta su un all-in-one (modem adsl2/router wifi 108 Mbps) e la cosa che più mi interessa è che sia stabile e non mi si disconnetta dalla rete come fa il mio attuale router d-link 624 - che lo fa pure quando non è in download e a modem staccato :muro:

Ho scorso vari thread ufficiali ma, anche considerando che chi posta in genere ha dubbi o problemi, mi è parso che gli inconvenienti di stabilità siano diffusi e questo mi ha un pò disorientato :confused:
budget max diciamo 150 euro... grazie anticipate :)

pegasolabs
12-03-2008, 14:35
Prima di fare acquisti verifica di non avere problemi di linea.

Jeroel
12-03-2008, 15:22
Prima di fare acquisti verifica di non avere problemi di linea.
se dicevi all'altro utente come non detto, se dicevi a me, beh... problemi di linea adsl ne ho - ahimé - fin troppi, ed è infatti proprio in seguito al probabile reso del modem in comodato al provider che dovrò procurarmene uno nuovo. Le disconnessioni cui facevo riferimento erano relative alla sola rete wifi (intranet), e dalle prove fatte ho escluso i ricevitori wifi e circoscritto il problema al router/access point.
Semmai, quello sì, è possibile che le disconnessioni siano causate da interferenze di un cordless che ho in casa (effettivamente vicino) o da altri AP presenti nel condominio (ben 3 :muro: )
Comunque (tenuto conto delle esigenze di stabilità) consigli anche tu il Netgear 834gt?

pegasolabs
12-03-2008, 15:37
Le disconnessioni cui facevo riferimento erano relative alla sola rete wifi (intranet), e dalle prove fatte ho escluso i ricevitori wifi e circoscritto il problema al router/access point.
Semmai, quello sì, è possibile che le disconnessioni siano causate da interferenze di un cordless che ho in casa (effettivamente vicino) o da altri AP presenti nel condominio (ben 3 :muro: )
Comunque (tenuto conto delle esigenze di stabilità) consigli anche tu il Netgear 834gt?Trovando il firmware che rende meglio con i tuoi adattatori wifi si (purtroppo se vedi il thread ufficiale non c'è un firmware perfetto in tutto, ma questo è comune a molte appliance). Il chipset Atheros del wifi del GT è senza dubbio tra i migliori.

choccoutente
12-03-2008, 16:25
evoluzione della vicenda:

abbiamo trovato una presa del telefono dietro il mobile. la situazione è:

in una stanza pc fisso con d link 300t e quindi è apposto.

nell altra stanza c è il note ( con wf n) e presa. in ogni caso vorrei prendere un modem router senza filo...che prendo senza spendere un capitale?
posso mettere due modem nella stessa casa vero?

felixmarra
12-03-2008, 16:27
:D Dai proprio così non è, abbiamo consigliato atlantis, Billion, trust, draytek..poi come vedi ognuno può dire la sua :D
beh, ma solo nei casi in cui si chiedeva qualcosa in più, altrimenti sempre netgear ;)
Linksys WAG200g oppure Netgear DG834git ?
[CUT]
Quale mi consigliate?
bot automatico risparmia risposte: "netgear"
il mio attuale router d-link 624 - che lo fa pure quando non è in download e a modem staccato :muro:
che intendi "a modem staccato"?
Cmq prima di snobbare quel 624T perchè non provi un altro firmware? Routertech rulex: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075
funziona senza problemi anche sul 624T

mi è parso che gli inconvenienti di stabilità siano diffusi e questo mi ha un pò disorientato :confused:
non è che si è capito il problema delle tue disconnessioni... se la linea fa pena non risolvi con nessun modem/router, se è per colpa della nat schifosa, mettendo il routertech ti trovi un signor router senza spendere niente.
budget max diciamo 150 euro... grazie anticipate :)
se risolvi col routertech per la mia consulenza ne bastano 50 :)

felixmarra
12-03-2008, 16:28
posso mettere due modem nella stessa casa vero?

falso

pegasolabs
12-03-2008, 16:51
beh, ma solo nei casi in cui si chiedeva qualcosa in più, altrimenti sempre netgear ;)
poi come vedi ognuno può dire la sua :D

Chi consiglia il Netgear è perché la vede così, mica glielo si può impedire. E' opinione lecita e va rispettata. Così come i suggerimenti che dai tu.

Non credo sia il caso di tornare l'ennesima volta sull'argomento, è sterile :O

felixmarra
12-03-2008, 17:01
Non credo sia il caso di tornare l'ennesima volta sull'argomento, è sterile :O

:muro: ma capire che sto scherzando? :D :muro: :muro: :muro:

Jeroel
12-03-2008, 17:08
che intendi "a modem staccato"?
Cmq prima di snobbare quel 624T perchè non provi un altro firmware? Routertech rulex: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075
funziona senza problemi anche sul 624T
non ho il 624T (con modem), ho il di-624 (solo router wifi)
le disconnessioni di cui mi lamentavo e che temo in altri prodotti non riguardano il segnale di linea adsl (che tra l'altro è stabile sul modem in comodato che ho, sempre un d-link modello DSL-320T... poi la velocità di connessione fa pena ma quello è un altro problema e dipende dall'ISP) ma il segnale wifi della LAN, di cui reputo responsabile il di-624...
Rendendo il modem per il cambio di ISP, vorrei vendere anche il mio router wifi (di cui ho cambiato un bel pò di fw senza risultati) e acquistare un modem/router wifi, possibilmente il meno "problematico". :)
[/QUOTE]

TheDave
12-03-2008, 17:32
Ragazzi un consiglio per un bundle router-modem wi-fi.
Su una linea Alice 20 Mega, per un normale utilizzo internet (navigazione / p2p / giochi online) secondo voi va bene questo modello?
Netgear DGB111PN-100
Lo trovo in negozio sui 140 euro, ho visto online si trova a qualcosa di meno ma alla fine con la spedizione si arriva + o - a quel prezzo.
Grazie

P.S.
rispetto a quello che ho segnalato questo: Netgear DG834PN
cos'ha di meno? solo la chiavetta wi-fi?

choccoutente
12-03-2008, 18:02
falso

occazzo:eek:
allora non ho risolto niente....ma perchè tutto questo?:cry:

allora niente condivisione di niente.
metto un modem/router wireless(ma che differenza c è?:fagiano: ) dove c è il fisso e il portatile lo collego in wire..

mi suggerite un paio di modelli senza spendere un miliardo?
il notebook è wireless n

Glide
13-03-2008, 10:36
Chi consiglia il Netgear è perché la vede così, mica glielo si può impedire. E' opinione lecita e va rispettata. Così come i suggerimenti che dai tu.

Non credo sia il caso di tornare l'ennesima volta sull'argomento, è sterile :O

cmq il netgear che ha più o meno lo stesso prezzo del linksys non è il GT
consigliate allo stesso modo il netgear?
il problema è che non vorrei spendere più di 70 euro visto che dovrei anche prendere una scheda wifi pci

pegasolabs
13-03-2008, 11:01
cmq il netgear che ha più o meno lo stesso prezzo del linksys non è il GT
consigliate allo stesso modo il netgear?
il problema è che non vorrei spendere più di 70 euro visto che dovrei anche prendere una scheda wifi pci
Se il G è la v4, tranne qualche bachetto firmware (tipo prenotazione ip che non funziona e cosette del genere) ha hardware migliore del linksys. Se è il Gv3 hanno lo stesso chipset ed imho si equivalgono. Su che linea/abbonamento devi usarlo?

choccoutente
13-03-2008, 11:03
occazzo:eek:
allora non ho risolto niente....ma perchè tutto questo?:cry:

allora niente condivisione di niente.
metto un modem/router wireless(ma che differenza c è?:fagiano: ) dove c è il fisso e il portatile lo collego in wire..

mi suggerite un paio di modelli senza spendere un miliardo?
il notebook è wireless n
quali di questi fa al caso mio?
http://www.dlink.it/?go=gNTyP9Crp9VJIC4AStFCF834mptYIehXTtvhLPG3yV3oVY1pxu5vbMYjOaV16zwlESzhySM=
99euro
o questo
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WGR614v6
insomma non ne capisco niente, suggeritemi un modello preciso...meglio se lo trovo sul sito mw...
non vorrei sfondare gli 80 euro...

pegasolabs
13-03-2008, 11:57
Il primo sconsigliato. Ha un sacco di problemi, come puoi rilevare dal thread ufficiale.
Il secondo non ha il modem.

Ma i consigli che ti ha dato in precedenza gionnico?

choccoutente
13-03-2008, 12:18
la situazione si è modificata..devo semplicemente dare l adsl a due pc, un fisso e un note. non devo condividere niente mi servono modelli precisi...cosi dopo vado a comprarlo...

pegasolabs
13-03-2008, 12:27
la situazione si è modificata..devo semplicemente dare l adsl a due pc, un fisso e un note. non devo condividere niente mi servono modelli precisi...cosi dopo vado a comprarlo...
se la devi dare anche in wifi, il modello preciso nei post di gionnico c'era :D
Ti aveva consigliato il dg834GT se ti serviva wifi.
La condivisione con il router ti viene gratis.

choccoutente
13-03-2008, 13:32
se la devi dare anche in wifi, il modello preciso nei post di gionnico c'era :D
Ti aveva consigliato il dg834GT se ti serviva wifi.
La condivisione con il router ti viene gratis.

che intendi?
mi dev essere sfuggito il post di gionnico!ma che portata ha sta roba?per tue stanze vicine va bene no?
cmq il fisso lo collego con ethernet ( o con la chiavetta inclusa)e il note in wireless ...(il note ha wireless n...che vuol dire?)
cmq niubbata: perchè alcuni hanno 2\3 antennine e altri una sola?

altri modelli in caso non trovassi questo?

pegasolabs
13-03-2008, 15:19
che intendi?
Indipendentemente se i pc si collegano al router in wifi o con l'ethernet, oltre ad avere tutti la connessione internet, saranno in rete tra loro. Andranno configurate solo le condivisioni di file e stampanti nei sistemi operativi.
mi dev essere sfuggito il post di gionnico!
Basta tornare indietro di 2 pagine e rileggere
ma che portata ha sta roba?per tue stanze vicine va bene no?
Se sono stanze contigue senz'altro (a meno che non ci sia cartongesso). Per distanze elevate non si può generalizzare.
cmq il fisso lo collego con ethernet (o con la chiavetta inclusa)e il note in wireless ...(il note ha wireless n...che vuol dire?) 802.11n sarà fra sei mesi un nuovo standard. Per ora è una bozza. Cmq è retrocompatibile col g quindi non ci darei importanza
cmq niubbata: perchè alcuni hanno 2\3 antennine e altri una sola?Motivi vari ma più antenne non necessariamente implica maggiore copertura

altri modelli in caso non trovassi questo?Leggi qualche pagina di questo thread.

choccoutente
13-03-2008, 15:54
ho dato un occhio al 3d..ma non è che ci abbia capito un granchè...:D
boh, se vi viene in mente qualche altro modello fatemelo sapere!


il netgear che mi avete proposto non ha la chiavetta inclusa nella confezione vero?

gionnico
13-03-2008, 15:57
evoluzione della vicenda:

abbiamo trovato una presa del telefono dietro il mobile. la situazione è:

in una stanza pc fisso con d link 300t e quindi è apposto.

nell altra stanza c è il note ( con wf n) e presa. in ogni caso vorrei prendere un modem router senza filo...che prendo senza spendere un capitale?
posso mettere due modem nella stessa casa vero?

Vale quanto ti ho già detto (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21498401#post21498401), con la differenza che non sei più vincolato a mettere il router dov'è il portatile.

Mentre se vuoi spendere molto meno - ma sei vincolato dal tenere un pc acceso quando vuoi navigare con l'altro - compri un AP PCI da attaccare al fisso e ci colleghi il portatile. Non mi sembra una buona soluzione dato che vuoi sfruttare anche stampanti e condivisioni files: ti serve un riferimento sempre centrale ed una classica rete LAN.

Se non sbaglio le schede wifi-N non supportano il Super-G di solito (pegasolabs, ne sai di più?).
Dunque ti basterebbe il Netgear DG834Gv4 come router.
(consiglio negear perché l'ho avuto e mi sono trovato molto bene. l'ho cambiato perché il v4 non c'era ancora e con l'ADSL2+ avevo una linea scarsa)

il netgear che mi avete proposto non ha la chiavetta inclusa nella confezione vero?
DG834GT o DG834G non l'hanno (e non ti serve)

choccoutente
13-03-2008, 16:14
ah quindi g e gt sono 2 cose diverse? credevo fosse un errore nel sito di mw

no, hai ragione preferisco avere i 2 pc indipendenti anche perchè sono in stanze diverse e usati da persone diverse

quindi come marca netgear è ok, bene.
come modello vado su
DG834GT
DG834G
DG834Gv4?


non so se serve saperlo, come adsl ho libero tuttoincluso che mi va da speed test a 3.5mega stabilissimi.

pegasolabs
13-03-2008, 16:15
Se non sbaglio le schede wifi-N non supportano il Super-G di solito (pegasolabs, ne sai di più?). No, spesso le schede wifi n non supportano nemmeno l' n :D
Comunque 108 a parte, il GT è superiore anche come copertura.

choccoutente
13-03-2008, 16:20
No, spesso le schede wifi n non supportano nemmeno l' n :D
Comunque 108 a parte, il GT è superiore anche come copertura.

ok, quindi di quei 3 il migliore è il gt. domani vado a cercarlo. a che prezzi mi devo preparare? cosi evito l inculata...

pegasolabs
13-03-2008, 16:25
Dagli 80 a salire

choccoutente
13-03-2008, 16:28
ok grazie per l aiuto, domani comincia la ricerca!

gianpagoto
13-03-2008, 19:38
Ragazzi cerco un router adsl2+ per pingare più basso possibile?
Consigli?
non mi interessa il wifi mi interessa il miglior ping possibile.
Grazie in anticipo

MDL22
13-03-2008, 20:08
salve a tutti
mi attiveranno a breve alice giu a casa e volevo un consiglio su quale router (non necessariamente wireless)
considerando che deve essere:
"veloce"
stabile
ottimo per p2p, streaming, gioco online

ringraziamenti anticipati

un saluto

p.s.
leggendo qua e là, per ora sono indeciso fra il netgear dg834g e l'us robotics 9111..pareri? altri consigli?

p.p.s.
scusate per il topic...non avevo visto che c'era un topic toppato sugli acquisti

Glide
13-03-2008, 20:41
Se il G è la v4, tranne qualche bachetto firmware (tipo prenotazione ip che non funziona e cosette del genere) ha hardware migliore del linksys. Se è il Gv3 hanno lo stesso chipset ed imho si equivalgono. Su che linea/abbonamento devi usarlo?

il netgear è il dg834GIT
dovrei usarlo con libero adsl 8mb/512kbit (absolute adsl)

pegasolabs
13-03-2008, 20:50
il netgear è il dg834GIT
dovrei usarlo con libero adsl 8mb/512kbit (absolute adsl)Allora escluderei il G se è la versione v3 (GIT e G sono la stessa cosa, IT sta per Italia). Gli altri vanno bene.

gianpagoto
13-03-2008, 22:41
Ragazzi cerco un router adsl2+ per pingare più basso possibile?
Consigli?
non mi interessa il wifi mi interessa il miglior ping possibile.
Grazie in anticipo

alllora?

pegasolabs
13-03-2008, 22:46
alllora?
Il ping dipende essenzialmente dalla linea. Cmq se fai una ricerca se ne è già parlato più volte. C'è anche una specie di comparativa in questo thread

Jeroel
13-03-2008, 23:25
comunque è piuttosto seccante che per un modem pur vecchiotto ma tecnicamente ben realizzato e affidabile - il netgear dg834gt che spesso raccomandate - manchi il supporto al wpa2, che se non erro è stato lanciato nel 2004 :muro: ....

...e se non ci hanno pensato finora...

TheMonzOne
13-03-2008, 23:25
Quote:
Originariamente inviato da gionnico Guarda i messaggi
Se non sbaglio le schede wifi-N non supportano il Super-G di solito (pegasolabs, ne sai di più?).
No, spesso le schede wifi n non supportano nemmeno l' n
Comunque 108 a parte, il GT è superiore anche come copertura.

Davvero le schede wi-fi N non supportano il super-G? Io ho appena preso un DG834GT ma nel portatile ho una Intel 3945ABG che quindi non arriva ai 108Mbps offerti dal wifi del router e volevo cambiarla, già che ci sono, con una 4965AGN sempre di Intel...vuoi dire che mi salta il super-G e non andrei cmq a 108Mbps?

Marteen1983
13-03-2008, 23:32
Il ping dipende essenzialmente dalla linea. Cmq se fai una ricerca se ne è già parlato più volte. C'è anche una specie di comparativa in questo thread

Io il ping più basso l'ho con il Billion 7404VGO. Ma è questione di millisecondi..e pochi: 2, 3 al massimo.

pegasolabs
13-03-2008, 23:39
comunque è piuttosto seccante che per un modem pur vecchiotto ma tecnicamente ben realizzato e affidabile - il netgear dg834gt che spesso raccomandate - manchi il supporto al wpa2, che se non erro è stato lanciato nel 2004 :muro: ....

...e se non ci hanno pensato finora...Di questo chiedi nel 3d ufficiale, mi sembra che si stesse muovendo qualcosa con gli ultimi firmware. Anche se credo che in wpa2 le prestazioni scendano abbastanza.
Davvero le schede wi-fi N non supportano il super-G? Io ho appena preso un DG834GT ma nel portatile ho una Intel 3945ABG che quindi non arriva ai 108Mbps offerti dal wifi del router e volevo cambiarla, già che ci sono, con una 4965AGN sempre di Intel...vuoi dire che mi salta il super-G e non andrei cmq a 108Mbps?
Meglio chiedere conferma nel 3d ufficiale. A 108 ci vai con le atheros. Puoi chiedere anche questo lì. Io non cambierei nulla se vuoi un consiglio. Per l'n poi aspetterei la ratifica dello standard.

TheMonzOne
13-03-2008, 23:41
Di questo chiedi nel 3d ufficiale, mi sembra che si stesse muovendo qualcosa con gli ultimi firmware. Anche se credo che in wpa2 le prestazioni scendano abbastanza.

Meglio chiedere conferma nel 3d ufficiale. A 108 ci vai con le atheros. Puoi chiedere anche questo lì. Io non cambierei nulla se vuoi un consiglio. Per l'n poi aspetterei la ratifica dello standard.

Grassie capo, volo sul 3d ufficiale a chiedere...ma quello del GT o quello relativo alle connessioni WIFI? Meno male che passavo da queste parti e ho letto il tuo commento altrimenti domani sarei andato a comprare la mini pci :D

pegasolabs
13-03-2008, 23:42
Io il ping più basso l'ho con il Billion 7404VGO. Ma è questione di millisecondi..e pochi: 2, 3 al massimo.
Questo è per gianpagoto.
Se non ti interessa il wifi e il voip, gli atlantis 340/440 sono uguali tranne queste 2 funzionalità.

pegasolabs
13-03-2008, 23:43
Grassie capo, volo sul 3d ufficiale a chiedere...ma quello del GT o quello relativo alle connessioni WIFI? Meno male che passavo da queste parti e ho letto il tuo commento altrimenti domani sarei andato a comprare la mini pci :D direi quello del GT ;)

TheMonzOne
14-03-2008, 00:01
direi quello del GT ;)

Fatto, attendo risposta da loro allora. Grazie ancora! Notte!

jack"the ripper"
14-03-2008, 10:48
Salve..come router voip...buono anche per il p2p e per il gioco on-line..che ne pensate dell'Atlantis land VoipMaster260W??è Buono??
Oppure il linksys WRP 400???

TheMonzOne
14-03-2008, 11:19
Fatto, attendo risposta da loro allora. Grazie ancora! Notte!

Ok, hanno risposto e confermano la tua tesi Pegaso, pare che non ci siano schede N che facciano anche la rete G+...

Marteen1983
14-03-2008, 11:30
Salve..come router voip...buono anche per il p2p e per il gioco on-line..che ne pensate dell'Atlantis land VoipMaster260W??è Buono??
Oppure il linksys WRP 400???

Il Billion 7404VGO risponde perfettamente alle tue esigenze. Ce l'ho e va una bomba; forse ha qualche limite nel WiFi, valuta tu se ti servirà spesso oppure no. E poi è probabile che coi nuovi firmware il problema si risolva (pare già col 5.53.. ma attendiamo conferme).

Diciamo che costa quello che vale.

jack"the ripper"
14-03-2008, 11:43
ma di quale marca è??

Marteen1983
14-03-2008, 12:37
ma di quale marca è??

BILLION :D

E' come se ti proponessi una Ferrari F430 e mi chiedessi di che marca è! :doh: :Prrr:

http://www.billion.com/

Con il 7404VGO vai sul sicuro, c'è anche un thread ufficiale se vuoi approfondire.

jack"the ripper"
14-03-2008, 13:07
Grazie!!
:doh: scusa ma sta marca non l'ho mai sentita..cmq ho visto la discussione..grazie ancora!

choccoutente
14-03-2008, 14:18
stò andando a cercare il NetGear DG834GT.
una curiosità, quanti pc in wireless posso connettere contemporaneamente?

dario2
14-03-2008, 16:05
salve ragazzi, vorrei avere un chiarimento, da quel che ho capito:

Router wireless conviene il NetGear DG834GT (giusto?) che è un ottimo tuttofare, ma nell'usato c'è di meglio allo stesso prezzo (non vorrei spendere più di 70-80€)?

Router NON wireless che consigliate oltre l'atlantis, per me troppo costoso?
Anche e soprattutto nell'usato forse in questo caso:)

Grazie;)

P.s Il mio uso è il solito p2p\video\msn\internetsaltuariamente giochi

P.p.s ho chiesto entrambe le soluzioni perchè ho già i cavi in casa dalla precedente soluzione che però sta "partendo", e avere cmq possibilità di connessioni wireless sarebbe cmq comodo;)

felixmarra
14-03-2008, 16:54
una curiosità, quanti pc in wireless posso connettere contemporaneamente?

non ci sono limiti che io sappia. Neanche su ethernet, basta usare altri switch

TheMonzOne
14-03-2008, 18:19
non ci sono limiti che io sappia. Neanche su ethernet, basta usare altri switch

Esagerato :D ... dipende dalla classe di indirizzamento...se usi il classico 192.168.0.x ne puoi collegare contemporaneamente fino a 253...il DG834G ha uno squitch incorporato con 4 porte, ma ha anche il wifi, quindi puoi connettere 4 pc contemporaneamente via ehternet e 249 in wifi :p ...oppure come consigliava felix prendi altri switch per connettere i pc con il cavo ethernet.
Cambiando invece la classe di indirizzamento e/o usando anche il "subnetting" puoi aumentare anche di molto il numero di pc collegabili contemporaneamente...

felixmarra
14-03-2008, 21:27
Esagerato :D ... dipende dalla classe di indirizzamento...se usi il classico 192.168.0.x ne puoi collegare contemporaneamente fino a 253...
perchè? Puoi fare tutte le subnet che vuoi (del resto l'hai scritto sotto anche tu).

TheMonzOne
14-03-2008, 21:32
perchè? Puoi fare tutte le subnet che vuoi (del resto l'hai scritto sotto anche tu).

Be' ma anche quelle mica sono infinite...se non ci fossero limiti come dici non ci sarebbe il problema della mancanza di indirizzi ip per la rete globale...e il progetto IPv6 non avrebbe ragione di esistere....cmq diciamo che ne puoi collegare tanti :D:D:D

pegasolabs
14-03-2008, 22:10
Non partiamo troppo in OT, grazie :D
:)

fede086
14-03-2008, 22:12
Ciao ragazzi,vorrei sostituire il router non wireless che mi ha mandato infostrada in comodato d'uso con uno wireless comprato da me e vorrei dei consigli su quale prendere!Vorrei poter usare il WiFi senza la necessità di tenere il computer acceso però non vorrei spendere uno sproposito!Ho trovato NETGEAR WGR614 ,cosa ne pensate?Grazie!

lello1972
14-03-2008, 22:20
Ciao ragazzi,vorrei sostituire il router non wireless che mi ha mandato infostrada in comodato d'uso con uno wireless comprato da me e vorrei dei consigli su quale prendere!Vorrei poter usare il WiFi senza la necessità di tenere il computer acceso però non vorrei spendere uno sproposito!Ho trovato questo (http://EDIT.hwu),cosa ne pensate?Grazie!

Non ha il modem integrato, rimuovi il link è vietato linkare negozi on-line

pegasolabs
14-03-2008, 22:20
Link singolo eShop è vietato. Post editato.
Quello è un router senza modem.

TheMonzOne
14-03-2008, 22:22
Ciao ragazzi,vorrei sostituire il router non wireless che mi ha mandato infostrada in comodato d'uso con uno wireless comprato da me e vorrei dei consigli su quale prendere!Vorrei poter usare il WiFi senza la necessità di tenere il computer acceso però non vorrei spendere uno sproposito!Ho trovato NETGEAR WGR614 ,cosa ne pensate?Grazie!

Sul sito da te proposto (Pegaso di farà il mazzo per il link esterno :p ) vendono il DG834G a 10 euro in meno...io ti consiglio quello.

fede086
14-03-2008, 22:30
Scusatemi ragazzi..:(
Come vi sembra il NETGEAR DG834G?

TheMonzOne
14-03-2008, 22:34
Scusatemi ragazzi..:(
Come vi sembra il NETGEAR DG834G?

Ottimo e abbondante...! Poi ovviamente dipende dalle tue necessità specifiche...ma il DG834G offre buone garanzie.

fede086
14-03-2008, 22:37
Io vorrei andare in internet con il PC come faccio ora e in più utilizzare la PSP il cellulare o il portatile per navigare in internet senza che il mio PC Desktop sia acceso!

TheMonzOne
14-03-2008, 22:39
Io vorrei andare in internet con il PC come faccio ora e in più utilizzare la PSP il cellulare o il portatile per navigare in internet senza che il mio PC Desktop sia acceso!

Per quello non c'è nessun problema, il router ha la sua alimentazione esterna al pc...una volta acceso il WiFi non è necessario che tu tenga acceso il pc. Anche se ti collegassi con il cavo ethernet vale lo stesso discorso. Questo con qualsiasi router.

fede086
14-03-2008, 22:42
Per quello non c'è nessun problema, il router ha la sua alimentazione esterna al pc...una volta acceso il WiFi non è necessario che tu tenga acceso il pc. Anche se ti collegassi con il cavo ethernet vale lo stesso discorso. Questo con qualsiasi router.
Perciò per quello che ci voglio fare va più che bene,giusto?

TheMonzOne
14-03-2008, 22:43
Perciò per quello che ci voglio fare va più che bene,giusto?

Certamente si. Visto poi che è in offerta io lo prenderei al volo.

fede086
14-03-2008, 22:54
è difficile configurarlo per farlo comunicare con altri apparecchi wifi e impostare la chiave WEP?

TheMonzOne
14-03-2008, 23:00
è difficile configurarlo per farlo comunicare con altri apparecchi wifi e impostare la chiave WEP?

No tranquillo, l'interfaccia è molto semplice e intuitiva. Se cerchi qui sul forum c'è un topic ufficiale dove c'è una guida completa di tutto.

fede086
14-03-2008, 23:14
Grazie mille,mi sei stato proprio d'aiuto!!!!:mano:

TheMonzOne
14-03-2008, 23:18
Grazie mille,mi sei stato proprio d'aiuto!!!!:mano:

Figurati, è stato un piacere ;)

yaku
15-03-2008, 00:12
salve, dovrei acquistare un nuovo router modem adsl2, m'interessa sopratutto la stabilità e il ping (x qnt dipenda dal modem). uso prevalentemente giochi e p2p, non m'interessa il wireless.

grazie :)

Harry_Callahan
15-03-2008, 09:47
salve, dovrei acquistare un nuovo router modem adsl2, m'interessa sopratutto la stabilità e il ping (x qnt dipenda dal modem). uso prevalentemente giochi e p2p, non m'interessa il wireless.

grazie :)

il top dei router senza wireless sono gli Atlantis 340/440

Glide
15-03-2008, 11:27
Allora escluderei il G se è la versione v3 (GIT e G sono la stessa cosa, IT sta per Italia). Gli altri vanno bene.

come faccio a vedere se è v3 o v4 quando l'acquisto?
potresti darmi in privato qualche link di negozi online che abbiano la versione 4?
Grazie mille

choccoutente
15-03-2008, 12:04
ho girato mille negozi ma non sono riuscito a trovare il netgear 834gt...non c è qualche altro prodotto equivalente?

ma devo cercare il gtit
o git?

pegasolabs
15-03-2008, 12:15
come faccio a vedere se è v3 o v4 quando l'acquisto?
potresti darmi in privato qualche link di negozi online che abbiano la versione 4?
Grazie millePer quello che ho capito l'unico modo è leggere sotto il router. O comprarlo in qualche shop dove hanno finito i v3 e sono tutti v4 (comunicato in PVT da qualche altro utente)

ho girato mille negozi ma non sono riuscito a trovare il netgear 834gt...non c è qualche altro prodotto equivalente?

ma devo cercare il gtit
o git?GTIT o GT

TheMonzOne
15-03-2008, 12:45
Per quello che ho capito l'unico modo è leggere sotto il router.

Il V3 ha lo switch giallo mentre il V4 ha lo switch grigio/bianco, come il V2...ma visto che ormai i V2 non si trovano quasi più ci si può basare su questi colori.

FiorDiLatte
15-03-2008, 13:31
Ma questi Atlantis hanno la solita GUI di configurazione dei Trust per interderci?

Io ho un Alice adsl Flat (che tra qualche giorno mi passerrano a 7 mega) come router ho Netgear DG834it v.2 come viene giudicato, sapendo gia' che ha un po' di anni?


byezzz

choccoutente
15-03-2008, 14:01
Per quello che ho capito l'unico modo è leggere sotto il router. O comprarlo in qualche shop dove hanno finito i v3 e sono tutti v4 (comunicato in PVT da qualche altro utente)

GTIT o GT

quale dei due è meglio?

Marteen1983
15-03-2008, 14:05
quale dei due è meglio?

Sono la stessa cosa.

yaku
15-03-2008, 15:39
il top dei router senza wireless sono gli Atlantis 340/440

qualcos'altro ? grazie :)

pegasolabs
15-03-2008, 15:44
Ma questi Atlantis hanno la solita GUI di configurazione dei Trust per interderci?

Io ho un Alice adsl Flat (che tra qualche giorno mi passerrano a 7 mega) come router ho Netgear DG834it v.2 come viene giudicato, sapendo gia' che ha un po' di anni?

byezzzSe non hai problemi non cambiare. Per gli Atlantis/Billion questa è l'interfaccia dei modelli di fascia alta:
[Richiede Internet explorer]
http://www.cormain.com.au/demo/B7404VGOM/default.htm

Qui gli altri modelli: http://www.cormain.com.au/store/agora.cgi?cart_id=958.30794&cartlink=Compare_Products.html#virtual

romeop
15-03-2008, 18:24
Per giocare con ping buoni con adsl 2 sarebbe meglio avere il qos...
Cerca qualche dlink 504T su ebay, con qualche spicciolo te lo porti a casa :D
non è wireless, flashi il routertech, ti imposti 2 o 3 regole nell'ottimo qos e riponi in una scatola lo switch (o è hub o è switch) perchè ha 4 porte ethernet.
Altrimenti sul nuovo, al 624T puoi fare la stessa cosa, è wireless e lo trovi a poco più di 50 euro spedito.



Ho seguito il tuo consiglio e ho comprato il 624T a 64,90 (un po' più caro ma nei centri commerciali della mia zona costa così)
già il ping a maya adesso è 38ms contro i 43ms dell'atlatis :eek:
ora mi manca credo l'attivazione del qos e il flash del routertech.... vado ? :D

felixmarra
15-03-2008, 18:48
ora mi manca credo l'attivazione del qos (come si fa?) e il flash del routertech.... vado ? :D

vadi vadi... trovi tutto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1342075
stesso package anche per il 624T. Per il qos trovi tutto nel primo post... Io in fast su google pingo a 32ms di media. Ora con un fritz in interleaved sono a oltre 100 ms col mulo attaccato :rolleyes: UN mulo... al dlink ce ne sono attaccati 3 di muli................

Ecco la differenza... non capirò mai certe cose, ma vabbè...

albertorm
16-03-2008, 08:38
Ottimo e abbondante...! Poi ovviamente dipende dalle tue necessità specifiche...ma il DG834G offre buone garanzie.

ciao a tutti
volevo chiedervi un consiglio
perche' mi sto rompendo la testa su un dg834g

che differenze ci sono tra
il dg834g v2, v3 e v4?
vale la pena oggi comprare un V2 usato
o piuttosto spendere qualcosa in piu' e prendere un v4?

un saluto a tutti

alb

Harry_Callahan
16-03-2008, 08:46
che differenze ci sono tra
il dg834g v2, v3 e v4?

il v4 ha un chipset più performante, è lo stesso del GT, il GT però ha un apparato wireless migliore


piuttosto spendere qualcosa in piu' e prendere un v4?


si

albertorm
16-03-2008, 09:12
il v4 ha un chipset più performante, è lo stesso del GT, il GT però ha un apparato wireless migliore



si

ciao,
grazie per la risposta rapida
ma a questo punto conviene forse prendere il dg834gt ?

anche per questo ci sono varie versioni ?

grazie ancora per l'aiuto

alb

pegasolabs
16-03-2008, 09:30
anche per questo ci sono varie versioni ?No, è unica. La trovi o come GT o GTIT, ma è sempre la stessa come detto più su.

_MudneS_
16-03-2008, 11:30
Ciao, mi servirebbe un consiglio su un router che sia abbastanza potente da copirire una casa che si estende su piano terra, due piani rialzati ed una taverna interrata. Visto che io mi trovo benissimo con netgear pensavo ad un DG834GT. però è un po' che non seguo lo sviluppo del mercato dei router e questo modello è ormai un po' datato... che ne pensate?? Altri consigli su altri modelli?
Grazie!!!

TheMonzOne
16-03-2008, 12:36
ma a questo punto conviene forse prendere il dg834gt ?


4 piani non sono pochi da coprire...di certo il dg834GT ha più copertura del dg834G ma 4 piani sono cmq 4 piani...dove metteresti il router? Al piano terra? Credo ti servirà cmq un altro access point o un extender per poter coprire bene tutte zone della casa...soprattutto la taverna che è interrata. Il mio dg834G passa ottimamente 1 piano (dal primo piano al piano terra) quindi credo che il GT ne copra almeno 2 senza problemi ma non ne sono certo.

Il Castiglio
16-03-2008, 15:30
...
a sto punto puoi modificare il post iniziale e mettere:
"se non avete esigenze particolari (gioco, voip, ecc...) comprate il netgear che tanto qui non vi consiglierebbero altro" :D
si risparmierebbero un sacco di post...
Tu l'hai buttata là come una battuta, ma l'idea non sarebbe male:
fare un mini-riassunto per chi non vuole leggersi tutto ...
Io sono partito dalle ultime 5-6 pagine :D

Intanto espongo la mia esigenza (anzi di mio fratello):
finora navigava con un PC collegato a un modem usb Telecom posizionato nella stessa stanza della borchia ADSL.
Ora, dovendo spostare il PC (causa nascita secondo figlio), in una stanza diversa, ma stesso piano, secondo voi conviene:

1) spostare la borchia ADSL da dove è ora, di circa 10 m (si può fare anche da soli o è necessario chiamare Telecom o altri ?)

2) sostituire il modem usb con modem/router WiFi da lasciare attaccato alla borchia e che fornisca la banda al Pc posizionato in un altra stanza a circa 5-6 metri con un paio di pareti sottili in mezzo.

Se la risposta è 2) quale modem/router consigliate per minimizzare la spesa, visto che non ci sono atre esigenze (rete, velocità, ecc.) ma una semplice Linea Libero ADSL 4 Mb ?

felixmarra
16-03-2008, 16:21
borchia ADSL.

di che borchia parli? A meno che non ha una linea isdn (e quindi ecco la borchia che è per l'isdn e non per l'adsl) l'adsl arriva sul doppino telefonico normale.
Quindi se c'è una presa del telefono in quella stanza può collegarsi da lì così come adesso.

Oppure parli del filtro adsl? Anche in quel caso sposta il filtro nell'altra stanza (se c'è la presa del telefono).

Il Castiglio
16-03-2008, 16:42
di che borchia parli? A meno che non ha una linea isdn (e quindi ecco la borchia che è per l'isdn e non per l'adsl) l'adsl arriva sul doppino telefonico normale.
Quindi se c'è una presa del telefono in quella stanza può collegarsi da lì così come adesso.

Oppure parli del filtro adsl? Anche in quel caso sposta il filtro nell'altra stanza (se c'è la presa del telefono).
Scusa, ho fatto confusione (prima in effetti c'era la borchia ISDN), sostituisci il termine borchia con presa del telefono, e' un appartamento vecchio e c'e' solo una presa telefonica ...

_MudneS_
16-03-2008, 18:01
4 piani non sono pochi da coprire...di certo il dg834GT ha più copertura del dg834G ma 4 piani sono cmq 4 piani...dove metteresti il router? Al piano terra? Credo ti servirà cmq un altro access point o un extender per poter coprire bene tutte zone della casa...soprattutto la taverna che è interrata. Il mio dg834G passa ottimamente 1 piano (dal primo piano al piano terra) quindi credo che il GT ne copra almeno 2 senza problemi ma non ne sono certo.

pensavo al piano terra, oppure se possibile (non è casa mia) al 1° piano così da avere una copertura buona in tutta la casa e magari escludere la taverna. Cmq quali sono altri router che magari spiccano per l'estensione della copertura?

Glide
16-03-2008, 20:36
ragazzi qualche anima pia che mi manda in pvt qualche negozio online oppure di Roma che abbia il netgear dg834g v4? non le versioni v1 v2 e v3
grazie a tutti

choccoutente
16-03-2008, 21:14
parlate di piani? e io che mi cagavo sotto che non mi funzionasse in due stanze attaccate...:mc:
ma quanto perde in segnale in queste distanze?

ziraf77
16-03-2008, 21:31
Leggendo le ultime pagine del thread mi pare che i nomi + gettonati ultimamente siano:
-Netgear DG834G
-Netgear DG834GT
-D-Link DSL-G624T (magari con firmware RouterTech)

A questi aggiungerei anche il US Robotics USR9108 (USR139108A) che ha ricevuto molti elogi non solo sul forum.

I prezzi a cui si possono comprare sono circa:
-Netgear DG834G 56,49€
-Netgear DG834GT 87,14€
-D-Link DSL-G624T 56,49€
-US Robotics USR9108 90,00€

Contando che io ci attaccherei un mulo in wireless e quindi mi interessa soprattutto la stabilità della rete WiFi e della connessione ADSL (Libero) e magari la funzionalità QoS e che non ho particolari esigenze di copertura (o meglio ne avrei solo se si riuscisse a coprire 2 piani + varie porte in accaio...e penso che nessuno di questi ce la possa fare, quindi mi basta che coprano un piano), quale potrebbe essere il + adatto?

I Netgear sembrano ottimi, ma non hanno il QoS, del D-Link ho sentito peste e corna come ottimi giudizi...alla fine quello che forse mette d'accordo tutti (a parte il prezzo) è il US Robotics...che ne pensate?

choccoutente
16-03-2008, 21:38
Netgear DG834G 56,49€
Netgear DG834GT 87,14€
ma tra questi due quali sono le differenze?

ziraf77
16-03-2008, 21:58
La principale è che il GT è 108 Mbps - SuperG, mentre il G "solo" 54 Mbps.

choccoutente
16-03-2008, 22:16
e che significa:stordita: ?

Jeroel
16-03-2008, 22:25
alla fine quello che forse mette d'accordo tutti (a parte il prezzo) è il US Robotics...che ne pensate?
a 90 euro però io non l'ho trovato... in negozio online? Quale (in pvt :stordita: )?
Io, da profano in materia, leggendo i commenti in rete sono orientato più su questo che sull'834GT (che però è più diffuso, quindi inevitabilmente qualche parere negativo in più salta fuori)

ziraf77
16-03-2008, 23:22
qui qualche prova/review dell'us robotics:
PC Professionale Febbraio 2006 (http://usr-emea.com/loc-itly/popups/comunicati/pcprofessionale0206.jpg)
PC Magazine (http://usr-emea.com/loc-itly/popups/comunicati/PCMagazine0206.pdf)