View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
gringo83
07-01-2014, 23:01
l'8970 potrebbe fare al caso tuo, se non hai bisogno del dual band
Ok grazie.
Se volessi tutelarmi prendendo un modello dual band (in caso le reti dei vicini fossero molte) quale mi consiglieresti?
Ps. in caso avessi problemi di questo tipo con il wifi dei vicini, cosa dovrei fare? Usare entrambe contemporaneamente o solo quella a 5 ghz?
Ok grazie.
Se volessi tutelarmi prendendo un modello dual band (in caso le reti dei vicini fossero molte) quale mi consiglieresti?
c'e' il fratello maggiore dell'8970, ovvero l'8980 oppure l'asus dsl-n55u se pero' ritieni di avere una buona/normale linea
Ps. in caso avessi problemi di questo tipo con il wifi dei vicini, cosa dovrei fare? Usare entrambe contemporaneamente o solo quella a 5 ghz?
La prima cosa da fare sarebbe quella di scegliere il giusto canale, preferendo quelli meno affollati.
p.s. tieni presente che la banda a 5GHz ha poca copertura, anche nell'ordine di pochissimi metri e che per essere usata naturalmente anche il client deve supportare la 5GHz
gringo83
07-01-2014, 23:29
c'e' il fratello maggiore dell'8970, ovvero l'8980 oppure l'asus dsl-n55u se pero' ritieni di avere una buona/normale linea
La prima cosa da fare sarebbe quella di scegliere il giusto canale, preferendo quelli meno affollati.
p.s. tieni presente che la banda a 5GHz ha poca copertura, anche nell'ordine di pochissimi metri e che per essere usata naturalmente anche il client deve supportare la 5GHz
La linea dovrebbe essere buona/normale, ma come posso fare per controllare? Se servisse prima dell'acquisto potrei fare qualche test con il router di un mio amico...ma cosa dovrei fare per capire la qualità della linea?
Per la questione dei canali, so come modificarli, ma come faccio a capire qual è il
Meno affollato? Sono tutti equivalenti o qualcuno è preferibile?
Ps grazie mille per l'aiuto e scusa per queste domande ma sono un po' niubbo sull'argomento.
corsicali
08-01-2014, 04:30
Ciao a tutti,
entro fine mese Fastweb dovrebbe "migrare" la mia utenza al nuovo servizio VDSL/FTTC e questo, purtroppo, mi costringerà a pensionare il mio Asus N55U.
Visto che vorrei tenere il Technicolor che mi appiopperà FW il meno possibile mi sono già messo alla ricerca di un'alternativa valida ed avrei quindi bisogno di un consiglio.
Sto cercando un router con almeno 4 porte Gigabit, buona copertura WiFi con dual band simultanea e, se possibile, al riparo da eventuali prossime evoluzioni tecnologiche, quindi già compatibile con lo standard VDSL2; non sarebbero indispensabili eventuali funzioni riguardanti fonia e Voip dato che il mio contratto Fastweb J@y prevede soltanto la linea dati.
Pascolando in giro sul web avevo visto nomi come FrtzBox 7390, Draytek Vigor 2760n, Zyxel VMG 4325 e anche Billion Bipac 8200N ma non conosco per niente questi oggetti e mi farebbe comodo l'opinione di qualcuno che, magari, ha già avuto l'opportunità di provarne uno proprio con Fastweb FTTC.
Non avrei problemi a spendere cifre anche abbastanza importanti, a patto di mettere in casa un prodotto davvero valido ed il più possibile duraturo.
Grazie mille in anticipo per ogni eventuale contributo.
Ma nessuno parla del Netgear D6200?
Dovrebbe esser il fratello minore del 6300 ma superiore al 4000.
Presumo che ci siano poche informazioni, o sbaglio?
Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
La linea dovrebbe essere buona/normale, ma come posso fare per controllare? Se servisse prima dell'acquisto potrei fare qualche test con il router di un mio amico...ma cosa dovrei fare per capire la qualità della linea?
entra nell'interfaccia web del tuo router e cerca i valori della tua linea, snr, attenuazione, portante (solitamente li trovi nell'area adsl, o qualcosa di simile), inoltre da questo link http://ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php individua la tua centrale e calcolane la distanza da casa tua (ad esempio con google maps)
Per la questione dei canali, so come modificarli, ma come faccio a capire qual è il meno affollato? Sono tutti equivalenti o qualcuno è preferibile?
utilizza inssider, un programma per valutare l'affollamento del segnale wi-fi
raga, devo acquistare un nuovo modem max 40 euro perchè il mio "alice gate voip 2 plus wifi" non mi permette di aprire un range di porte
quale consigliate?
ed una domanda, io attualmente essendo in voip ho il telefono fisso(sempre a noleggio con telecom) e cordless collegati al modem alice, con un nuovo modem posso collegare il telefono ad esso o dovro' collegarli in qualche altro modo?
mi pare di aver capito che il telefono telecom voip lo posso collegare solo al modem alice voip, quindi quando interrompo il noleggio del modem interrompo anche qello del telefono e prendo un altro fisso ? (il cordless non è alice)
alzavara
08-01-2014, 15:53
Ciao a tutti
Devo prendere un modem/router gigabit per la rete casalinga.
Come collegamento ad internet ho alice 7 mega, questi i valori:
Vel. Down: 5792
Attenuazione: 39 db
Margine rumore: 11.4
Vel. Up: 480
Attenuazione: 20.5 db
Margine rumore: 17 db
Vengo da un netgear dgn 2000 con cui mi sono trovato molto bene, molto stabile.
In prima pagina vengono consigliati il netgear dgnd4000 e l' asus n55.
Non ho particolari esigenze, per il wireless e' tutto in un'ampia stanza. Mi serve affidabilita' e robustezza, se possibile che sia compatibile con il nas synology ds213j e che sia possibile impostare delle priorita' ( ad esempio per la ps3 per il gioco online). Budget: circa 100 euro.
Secondo voi e' buono il prezzo di 104 per hn dgnd4000?
Grazie!
Ciao a tutti
Devo prendere un modem/router gigabit per la rete casalinga.
Come collegamento ad internet ho alice 7 mega, questi i valori:
Vel. Down: 5792
Attenuazione: 39 db
Margine rumore: 11.4
Vel. Up: 480
Attenuazione: 20.5 db
Margine rumore: 17 db
ti basta anche il tp-link 8970
p.s. portanto il margine di rumore a 6/9db guadagneresti portante, sempre che ti regga la linea
Raffyone
08-01-2014, 16:34
Eccomi finalmente leggendo un po' vari commenti su vari forum ho capito che per avere una risposta piu' precisa vi devo postare alcuni parametri della mia linea e x quale esigenze mi serve il nuovo modem router, tengo a precisare che le prime pagine l'ho lette con attenzione pero' vorrei un vostro aiuto perche' ho bisogno urgentemente di un nuovo modem router...
attualmente ho un modem alice con contratto flat telecom, attualmente credo che lo sto stressando troppo, perchè ho collegato 3 camere ip con LAN 1 camera ip con wifi, 1 pc con rete lan, 6 pc con wi fi, circa 6 dispositivi android collegati con wi fi, naturalmente usando 2 switch..
il problema che sto riscontrando da quando sono passato a telecom circa 2 mesi un rallentamento di velocità e risolvo riavviando il modem, blocchi continui ecc. giustamente non posso pretendere tanto da questo apparecchio pero prima di passare a telecom avevo come gestore BT ITALIA come apparecchio utilizzava un PIRELLI pero' adesso non ricordo il modello che comunque mi funzionava tutto senza grossi problemi...
adesso chiedo a voi esperti di indicarmi qualcosa che puo' fare per il mio caso..
preferirei qualcosa con le antennine ma anche senza perchè il wi fi lo uso solo in casa, per quanto riguarda l'estetica mi e indifferente, vorrei qualcosa di molto affidabile e non molto difficile da configurare, budget indifferente basta che molto affidabile..
ero orientato su questi modelli :TP LINK 8980,8960,8970--ASUS N55U, N66U--NETGEAR 6300,4000--BOX 3390...
PERO' SE AVETE DI MEGLIO DA CONSIGLIARMI NE SAREI MOLTO GRATO...
Ecco le mie attuali PARAMETRI...
http://imageshack.us/a/img713/8357/y9g2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/y9g2.jpg/)
http://imageshack.us/a/img811/7620/hw67.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/hw67.jpg/)
Eccomi...
non mi sembra tu abbia bisogno di caratteristiche particolari, quindi prenderei il tp-link 8960v4
Raffyone
08-01-2014, 16:50
non mi sembra tu abbia bisogno di caratteristiche particolari, quindi prenderei il tp-link 8960v4
ci sarà un miglioramento rispetto al quello che uso attualmente?
eppure pensavo che un dual poteva essere molto utile :confused:
ci sarà un miglioramento rispetto al quello che uso attualmente?
nessuno può dirlo
eppure pensavo che un dual poteva essere molto utile :confused:
il dual serve semplicemente a decongestionare la connessione wireless sui dispositivi a frequenza 2.4, ma per poter essere utilizzata anche i client devono supportare la 5GHz e soprattutto la portata e' molto limitata
Tu quello che devi fare per provare a migliorare la linea e modificare l'snr, come dicevo prima.
Raffyone
08-01-2014, 17:12
ODDio come faccio modificare l'snr? :what: una guida? :rolleyes:
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
ODDio come faccio modificare l'snr? :what: una guida? :rolleyes:
che router hai e con che provider sei?
Raffyone
08-01-2014, 17:19
Il router adesso non lo so perché non c'è l'ho vicino però ho messo le immagini prima, come gestore ho telecom, spero di essere stato chiaro :( ma non credo:banghead:
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
Raffyone
08-01-2014, 17:20
Anzi nelle immagini non si vede il modello, comunque e l'ultimo della Telecom senza antennine...
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
Anzi nelle immagini non si vede il modello, comunque e l'ultimo della Telecom senza antennine...
se non ricordo male con il router telecom non si può variare l'snr, quindi non ti rimane che chiamare il 187 e' fartelo impostare direttamente da loro... che e' ancora meglio
Raffyone
08-01-2014, 17:27
Ma se cambio router quello consigliato da te e possibile variarlo?
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
Ma se cambio router quello consigliato da te e possibile variarlo?
si, pero' facendotelo impostare direttamente da telecom hai due vantaggi:
1. la variazioni rimane in memoria, mentre modificandolo da router ogni qualvolta spegni il router alla riaccensione devi impostarlo nuovamente
2. la modifica avviene anche in up, mentre da router solo in down
powerlineman
08-01-2014, 17:36
Ciao a tutti
Sono in possesso di un Netgear DGN3500 e devo dire che la parte wifi ed il download con rapidgator (se volete leggere il motivo e magari consigliarmi vi rimando al mio post nel topic apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...89293&page=518) mi ha un pò deluso (venivo da un Netgear DG834N che era una bomba); potrei valutare di cambiarlo e cerco un modem/router con queste caratteristiche:
1) Semplice da configurare/gestire
2) Connessione ADSL "robusta"
3) Ottima portata del wifi e connessione wifi stabile
Dual band non mi interessa particolarmente, inoltre non ho particolari esigenze dal router, come ho detto mi interessa che sia "robusto" sia la parte modem che la parte router/wifi. Non ho limiti di budget.
Grazie a tutti!
Raffyone
08-01-2014, 17:37
Ok allora cosa devo dire alla telecom? Sperando di acchiappare un operatore bravo...
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
\_Davide_/
08-01-2014, 17:47
p.s. portanto il margine di rumore a 6/9db guadagneresti portante, sempre che ti regga la linea
Non è che riusciresti velocemente a spiegarmi come funziona la variazione dell'SNR? Non riesco a capire il principio di funzionamento...
anche i client devono supportare la 5GHz e soprattutto la portata e' molto limitata
Devo però dire che con il DSL-N55U riesco ad utilizzarla senza problemi in tutta la casa ;)
Ok allora cosa devo dire alla telecom? Sperando di acchiappare un operatore bravo...
Scusami, rettifico tutto. Ti avevo confuso con un alto utente con il quale sto postano su un altro thread e mi faceva domande simili alle tue. Comunque il consiglio sul router da comprare rimane.
Vorrei approfittare dell'ottimo san80d. dal w8970 vedo questa situazione:
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 8124
Max Rate (Kbps) 777 19600
SNR Margin (dB) 21.1 22
Line Attenuation (dB) 8.8 21
Errors (Pkts) 0 0
Consigli di chiamare Telecom per variare snr?
@lessandro
08-01-2014, 18:04
Ho ordinato l'Asus S55, quando arriva (si spera venerdì) lo monto e vi faccio sapere, sperando in bene :D
Grazie a tutti per i consigli ;)
albertus82
08-01-2014, 18:22
Vorrei approfittare dell'ottimo san80d. dal w8970 vedo questa situazione:
Upstream Downstream
Current Rate (Kbps) 476 8124
Max Rate (Kbps) 777 19600
SNR Margin (dB) 21.1 22
Line Attenuation (dB) 8.8 21
Errors (Pkts) 0 0
Consigli di chiamare Telecom per variare snr?Non per intromettermi o sostituire il parere di san80d, pero' se mi posso permettere, mi sembra che al momento la tua velocita' sia limitata unicamente dal profilo (7 mega presumo) e non dal rumore. Cambiare l'SNR target in queste condizioni sarebbe ininfluente.
raga, devo acquistare un nuovo modem max 40 euro perchè il mio "alice gate voip 2 plus wifi" non mi permette di aprire un range di porte
quale consigliate?
ed una domanda, io attualmente essendo in voip ho il telefono fisso(sempre a noleggio con telecom) e cordless collegati al modem alice, con un nuovo modem posso collegare il telefono ad esso o dovro' collegarli in qualche altro modo?
mi pare di aver capito che il telefono telecom voip lo posso collegare solo al modem alice voip, quindi quando interrompo il noleggio del modem interrompo anche qello del telefono e prendo un altro fisso ? (il cordless non è alice)
nessuno? :confused:
Non per intromettermi o sostituire il parere di san80d, pero' se mi posso permettere, mi sembra che al momento la tua velocita' sia limitata unicamente dal profilo (7 mega presumo) e non dal rumore. Cambiare l'SNR target in queste condizioni sarebbe ininfluente.
esatto, se ha un profilo a 7 mega (e tutto fa presupporre che lo abbia) aggancia già il massimo previsto dal contratto... piuttosto con la linea che si ritrova se vuole spendere 5 euro in più al mese potrebbe richiedere la 20 mega
skynet.81
08-01-2014, 18:43
Non per intromettermi o sostituire il parere di san80d, pero' se mi posso permettere, mi sembra che al momento la tua velocita' sia limitata unicamente dal profilo (7 mega presumo) e non dal rumore. Cambiare l'SNR target in queste condizioni sarebbe ininfluente.
Quoto, la linea può reggere anche una 20 mega quasi
Raffyone
08-01-2014, 18:43
Scusami, rettifico tutto. Ti avevo confuso con un alto utente con il quale sto postano su un altro thread e mi faceva domande simili alle tue. Comunque il consiglio sul router da comprare rimane.
Ok apposto :banghead: tu o qualcun'altro allora cosa mi consigliate? Grz...
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
Ok apposto :banghead: tu o qualcun'altro allora cosa mi consigliate? Grz...
ribadisco l'8960v4
Raffyone
08-01-2014, 18:58
ribadisco l'8960v4
Ok penso che seguirò il tuo consiglio, però non capisco sti router così costosi a cosa servono :what:
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
Ok penso che seguirò il tuo consiglio, però non capisco sti router così costosi a cosa servono :what:
se vedi il più costoso tra quelli da te postati, ovvero il d6300 della netgear, ha in più:
1. il wi-fi dual band
2. lo standard wireless AC
3. porte usb
4. gigabit
5. e' un prodotto più recente
6. e' una marca più di "prestigio"... sulla carta
7. e forse mi sfuggono anche altre cose :)
Raffyone
08-01-2014, 19:14
Haa una cosa che ancora non ho capito quelli con GIGABIT cosa offrono di piu'? E lo standard wireless AC cosa sarebbe? Scusami per le tante domande vorrei solo approfondire la tecnologia di questi aggeggini...
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
nebbia88
08-01-2014, 19:23
Scusami per le tante domande vorrei solo approfondire la tecnologia di questi aggeggini...
ma un giretto su google o wikipedia ogni tanto?? :D
Haa una cosa che ancora non ho capito quelli con GIGABIT cosa offrono di piu'?
la gigabit fondamentalmente ti serve se hai una rete interna lan in grado di viaggiare in gigabit, quindi apparati e cavi che la supportano, ma non ha nulla a che vedere, e quindi non influisce, sulla velocità dell'adsl
\_Davide_/
08-01-2014, 19:38
ma un giretto su google o wikipedia ogni tanto?? :D
Quoto pienamente... UTFSE! :D
Comunque la lan gigabit cossisponde ad una velocità teorica di 1000 Mbit/s contro i 100 degli altri router.
Lo standard AC è uno standard di comunicazione wireless che, sempre teoricamente, permetterebe di superare la velocità della LAN gigabit, ma è ancora in via di sviluppo e pochissimi dispositivi la supportano...
strassada
08-01-2014, 19:39
The IEEE, today (7-1-2014) announced approval of IEEE 802.11ac-2013
\_Davide_/
08-01-2014, 19:45
The IEEE, today (7-1-2014) announced approval of IEEE 802.11ac
Allora sono antiquato :asd:
Allora sono antiquato :asd:
di un giorno :) , peraltro in merito allo standard ac riguarda solo la banda a 5GHz
strassada
08-01-2014, 20:17
ad essere antiquati saranno i router AC che si comprerà, visto che già gli AC1750/1900 sanno di vecchio, con l'uscita tra pochi mesi degli AC2300.
ad essere antiquati saranno i router AC che si comprerà, visto che già gli AC1750/1900 sanno di vecchio, con l'uscita tra pochi mesi degli AC2300.
figurati, quindi l'asus dsl-ac68u 1900 che dovrebbe uscire forse in autunno uscirà già vecchio
strassada
08-01-2014, 20:36
nel corso del 2014 potrebbero uscire i seguenti modem-router adsl2+ da parte della TP-Link
Archer D7 AC1750
Archer D5 AC1350
Archer VR200v AC750 (300+433) Voip/dect Vdsl2
TD-W9980 N600 vdsl2
ma perchè a me non risp nessuno :confused:
raga, devo acquistare un nuovo modem max 40 euro perchè il mio "alice gate voip 2 plus wifi" non mi permette di aprire un range di porte
quale consigliate?
ed una domanda, io attualmente essendo in voip ho il telefono fisso(sempre a noleggio con telecom) e cordless collegati al modem alice, con un nuovo modem posso collegare il telefono ad esso o dovro' collegarli in qualche altro modo?
mi pare di aver capito che il telefono telecom voip lo posso collegare solo al modem alice voip, quindi quando interrompo il noleggio del modem interrompo anche qello del telefono e prendo un altro fisso ? (il cordless non è alice)
strassada
08-01-2014, 21:10
hai Alice Casa (solo voip) o una normale Alice adsl + Alice Voce (ha un numero aggiuntivo Voip, ma c'è anche quello normale)? e soprattutto ti interessa continuare ad usare il voip di Telecom?
hai Alice Casa (solo voip) o una normale Alice adsl + Alice Voce (ha un numero aggiuntivo Voip, ma c'è anche quello normale)? e soprattutto ti interessa continuare ad usare il voip di Telecom?
non lo so quale ho, come faccio a capirlo? se me lo dici vedo subito
non mi cambia niente continuare a usare il voip o no, a me interessa solo poter usare un nuovo modem come un tp link TD-W8960N, perchè quello che ho ora di alice non mi fa aprire range di porte e in generale fa abbastanza pena
Raffyone
08-01-2014, 22:17
STANDARD WIRELESS AC
http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/11ac/-/media/Files/11ac/More_info_DEU_pdfs/IT/I%20motivi%20per%20scegliere%20il%20Wireless%20AC%20oggi%20piuttosto%20che%20rimandare%20la%20decisione.pdf
Essendo possessore di un Note 3 sfrutterei lo STANDARD WIRELESS AC
TrapInsanity06ù
08-01-2014, 22:23
Dipende se il dual band (così come l'AC) ti serve davvero: il dual serve solo se hai molte reti che ti si sovrappongono e lo standard AC è ancora in fase di sviluppo ed è da tenere in considerazione solo se non hai la possibilità di mettere cavi/powerline e devi trasferire grosse quantità di dati....
Se devi solo navigare in internet e usare una stampante USB puoi guardare qualcosa come il Netgear DGND2200v3, se vuoi anche collegarci una memoria ti conviene metterc due soldi in più ed acquistare un nas... Cambia dal giorno alla notte!
Grazie Davide! Io però punterei su un dual band proprio perché ci sono molte reti WiFi nel mio condominio.
Inoltre oltre a navigare su internet, lo utilizzerei per il download e per lo streaming (più avanti magari anche tramite nas ;) ) ed in più vorrei collegarci la stampante.
Per completezza di informazioni ho Telecom e queste sono le statistiche di rete:
Velocità connessione: 8123 (down) 478 (up)
Attenuazione: 19 (down) 4 (up)
Margine di rumore: 17 (down) 2147483647 (up)
Non capisco il margine di rumore altissimo in upload, devo preoccuparmi?
Date queste premesse.. Ho visto che i router dual band consigliati nel primo post sono l'Asus dsl-n55u, il netgear dgnd4000 e il tp-link td-w8980n...mi consigliate di puntare indifferentemente su uno di questi?
O ce n'è uno (anche qualche altra marca/modello) che si addice di più alle mie esigenze?
Grazie!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
alzavara
08-01-2014, 22:30
ti basta anche il tp-link 8970
p.s. portanto il margine di rumore a 6/9db guadagneresti portante, sempre che ti regga la linea
Grazie per la risposta!
Con il dgn 2000 non si puo' cambiare snr.
L'8970 e' stabile anche con connessioni problematiche?
Quando e' brutto tempo qui qualche problemuccio si crea.
O e' meglio il dgnd 4000 su questo fronte?
Per il 8970 ci sono varie revisioni o c'e' un modello solo?
Grazie ancora
Con il dgn 2000 non si puo' cambiare snr.
come no, si, si può cambiare
L'8970 e' stabile anche con connessioni problematiche?
ogni linea fa storia a se, ma in generale i chipset infineon sono di "bocca buona" :)
O e' meglio il dgnd 4000 su questo fronte?
anche qui, non e' possibile generalizzare, ma i broadcom, che monta anche il 4000, sono i "migliori" chipset e infatti la parte modem del 4000 e' molto valida
Per il 8970 ci sono varie revisioni o c'e' un modello solo?
unico modello
powerlineman
09-01-2014, 00:11
Ciao a tutti
Sono in possesso di un Netgear DGN3500 e devo dire che la parte wifi ed il download con rapidgator (se volete leggere il motivo e magari consigliarmi vi rimando al mio post nel topic apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293&page=518) mi ha un pò deluso (venivo da un Netgear DG834N che era una bomba); potrei valutare di cambiarlo e cerco un modem/router con queste caratteristiche:
1) Semplice da configurare/gestire
2) Connessione ADSL "robusta"
3) Ottima portata del wifi e connessione wifi stabile
Dual band non mi interessa particolarmente, inoltre non ho particolari esigenze dal router, come ho detto mi interessa che sia "robusto" sia la parte modem che la parte router/wifi. Non ho limiti di budget.
Grazie a tutti!
Nessun per un consiglio? :D :D
noone mi aiuta :D ?
con questi dati: (attuale modem THOMSON ST585v6)
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 999 / 19.999
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,5 / 19,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,5 / 11,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,0 / 7,5
speedtest: 17 mega down,0,80 upload,35 ping - INFOSTRADA
Vado di TD-W8960N o Netgear Dgn2200 che sono con chipset broadcom e quindi uguale alla mia centrale(si dice che i broadcom siano più stabili nelle lunghe distanze,ma io sono a 300 metri dalla centrale..)
O di TD-W8970 con chipset infineon-lantiq(leggevo che gli infineon/lantiq hanno migliori prestazioni,specialemente per quelli che giocano,inoltre dovrebbe comportarsi meglio ancora dei modem broadcom nei dslam broadcom nelle corte distanze di cavo(attenuazione)
Broadcom o lantiq?con il primo c è inoltre il fattore che potrei modificare la portante/snr,quindi scendere sotto i 6db ed agganciare portante più alta di 20 mega(o la Infostrada li blocca proprio a 19999?)
corsicali
09-01-2014, 05:58
ma perchè a me non risp nessuno :confused:
Se può consolarti ti faccio compagnia:...:(
Ciao a tutti,
entro fine mese Fastweb dovrebbe "migrare" la mia utenza al nuovo servizio VDSL/FTTC e questo, purtroppo, mi costringerà a pensionare il mio Asus N55U.
Visto che vorrei tenere il Technicolor che mi appiopperà FW il meno possibile mi sono già messo alla ricerca di un'alternativa valida ed avrei quindi bisogno di un consiglio.
Sto cercando un router con almeno 4 porte Gigabit, buona copertura WiFi con dual band simultanea e, se possibile, al riparo da eventuali prossime evoluzioni tecnologiche, quindi già compatibile con lo standard VDSL2; non sarebbero indispensabili eventuali funzioni riguardanti fonia e Voip dato che il mio contratto Fastweb J@y prevede soltanto la linea dati.
Pascolando in giro sul web avevo visto nomi come FrtzBox 7390, Draytek Vigor 2760n, Zyxel VMG 4325 e anche Billion Bipac 8200N ma non conosco per niente questi oggetti e mi farebbe comodo l'opinione di qualcuno che, magari, ha già avuto l'opportunità di provarne uno proprio con Fastweb FTTC.
Non avrei problemi a spendere cifre anche abbastanza importanti, a patto di mettere in casa un prodotto davvero valido ed il più possibile duraturo.
Grazie mille in anticipo per ogni eventuale contributo.
Raffyone
09-01-2014, 07:42
Non riesco a capire se la mia Centrale telecom e con chipset broadcom o infineon?
come mai mi risulta ATM attiva E SEMAFORO GIALLO SI:confused: ETH attiva E SEMAFORO GIALLO NO:confused:
ve lo chiedo perché controllando la mia bolletta risulta che pago 5€. in più per la SUPER INTERNET:confused: COME FACCIO A CAPIRE SE QUESTA SUPER INT. E ATTIVA?
http://imageshack.us/a/img811/7620/hw67.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/811/hw67.jpg/)
skynet.81
09-01-2014, 07:46
Semaforo giallo ATM significa che è in via di saturazione il circuito ATM mentre ETH no. Posta valori di SNR ed attenuazione del router.
Raffyone
09-01-2014, 08:00
Semaforo giallo ATM significa che è in via di saturazione il circuito ATM mentre ETH no. Posta valori di SNR ed attenuazione del router.
ecco
http://imageshack.us/a/img713/8357/y9g2.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/y9g2.jpg/)
Come faccio a capire la mia Centrale telecom e con chipset broadcom o infineon?
silvioslim
09-01-2014, 08:10
Dall'upstream direi proprio sei in profilo 10MB quindi super internet secondo telecom
Raffyone
09-01-2014, 08:18
infatti... appena sono passato a telecom mi hanno proposto la 20 mega x 1 un mese in prova ma avevo una lentezza di navigazione esagerata, contatto la telecom e me la passano a 10 mega dicendomi che abbassando si naviga molto piu' veloce ed effettivamente e stato cosi' anche se non ho capito il perchè:confused:
comunque vorrei capire la mia Centrale telecom e con chipset broadcom o infineon?
GRAZIE MILLE...
oligominerale
09-01-2014, 08:39
Ciao a tutti sono alla ricerca di un nuovo router con modem.
Io ho una linea Tiscali 20 mega attiva già da più di due anni.
Nei primi anni ho usato un TP-Link W8960N v3 (Broadcom).
Non ho mai agganciato i 20 mega anche se
Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 1100 / 19.999 (Variaibile)
e sono sempre stato collegato con un profilo a 16 mega senza mai avere una disconnessione.
A settembre 2013 dopo l'acquisto di un nas ho deciso di cambiare router in modo da averne uno con Lan Gigabit e visto che mi ero trovato bene mi sono orientato su un TP-Link W8980N (chipset Infineon-Lantiq).
Mai scelta fu più sbagliata... continue disconnessioni dell'ip (senza perdere la portante). Parlando con il servizio clienti Tiscali sono venuto a sapere che hanno problemi con i Router modem TP-link recenti.
Quello che mi serve assolutamente è:
- Ottima gestione del modem ADSL
- Porte Gigabit
Il dual band non mi serve.
Cercando su internet avevo selezionato due modelli:
- Asus DSL-N66U (che però ho letto che non è il massimo nella parte adsl)
- AVM FRITZ!Box 3390 (che però ha lo stesso chipset del w8980 che mi ha dato tanti problemi)
In teoria ho letto che con DSLAM ALCATEL (che è Broadcom) conviene utilizzare router con chipset Broadcom quindi in questo caso io conosco solo il Netgear dgnd4000.
Voi cosa mi consigliate? Potete anche propormi altri router all-in-one
grazie
http://imageshack.com/a/img14/5981/1jiq.png
nebbia88
09-01-2014, 09:28
ho deciso di cambiare router in modo da averne uno con Lan Gigabit
mai scelta fù più sbagliata :D
aggiungere uno switch gigabit da 20€ al 8960 e passa la paura...
skynet.81
09-01-2014, 09:41
comunque vorrei capire la mia Centrale telecom e con chipset broadcom o infineon?
GRAZIE MILLE...
Con il tuo attuale router non si può... bisogna dare un comando via telnet per vedere il chi del dslam, i router con Broadcom supportano questo comando come l'8960
Broadcom o lantiq?con il primo c è inoltre il fattore che potrei modificare la portante/snr,quindi scendere sotto i 6db ed agganciare portante più alta di 20 mega(o la Infostrada li blocca proprio a 19999?)
se non ti serve la gigabit e le porte usb vai di tp-link 8960v4
Salve a tutti,
attualmente ho un router netgear DG834G v3 con uno switch gigabit.
Volevo acquistare un modem router con porte gigabit e più velocità wifi.
Indeciso tra TD-W8970 e DGND4000.
Mi interesserebbe sapere qual'è tra questi il migliore per quanto risulta il collegamento alla portante adsl.
Attualmente del mio DG834G v3 sono abbastanza soddisfatto.
Che chipset hanno questi due modem router ?!?
Grazie.
skynet.81
09-01-2014, 10:47
Lato ADSL meglio il DGND4000, ma pecca in wifi per le antenne integrate (da questo punto di vista meglio 8970). Il Netgear ha chip Broadcom, il Tp-Link 8970 Lantiq
Preferisco prediligere l'aspetto adsl migliore.
In quanto il wifi... Non so se lo sapevate e soprattutto se vale per tutte le altre marche di modem/router wifi... Avendo la necessità di impostare il collegamento wifi in WDS (Wireless Repeating Function) in modalità (Bridging point to point wireless) con altri due access point abilitando questa funzione esistono due limitazioni !! Ovvero poter utilizzare esclusivamente chiave WEP e la velocità del wifi sarà solo 54mbs.
Manuale:
If you use the wireless repeating function, you need to select either
WEP or None as a security option in the Wireless Settings screen.
The WEP option displays only if you select the wireless mode Up to
54 Mbps in the Wireless Settings screen.
Quindi la velocità del wifi a 2.4 presumo sarà limitata sempre a 54mbs, giusto ?!?
a 5gHz potrò utilizzarlo senza limitazioni ?!?
skynet.81
09-01-2014, 10:58
Quindi la velocità del wifi a 2.4 presumo sarà limitata sempre a 54mbs, giusto ?!?
a 5gHz potrò utilizzarlo senza limitazioni ?!?
Lascio la palla a chi ne sa più di me su questo aspetto... però so che il 5GHz già a qualche metro perde notevolmente di velocità
silvioslim
09-01-2014, 11:07
Lascio la palla a chi ne sa più di me su questo aspetto... però so che il 5GHz già a qualche metro perde notevolmente di velocità
Credo sia più corretto dire che ha una persistenza del segnale minore rispetto alla 2.4GHz...
ovvio che se prendo metà del suo segnale (del 5GHz) avrò velocità minore rispetto a quando sono al massimo della potenza...
nebbia88
09-01-2014, 11:41
@overjet
il wds e' "sicuro" che funzioni solo tra dispositivi identici/simili, sia lato chip wifi sia lato firmware.
per la limitazione sulla protezione wpa o sulla velocita', dipende dal modello specifico.
Ciao a tutti, mi potete consigliare per favore un modem di fascia bassa sui 20 euro (magari da amazon) che sia comunque accettabile? serve giusto per un utilizzo normale per internet e wifi con portatile e smartphone...dite che per tanto si trova qualcosa di quanto meno decente? ah come provider è da utilizzare con alice non so se può essere importante nella scelta
Ciao a tutti, mi potete consigliare per favore un modem di fascia bassa sui 20 euro (magari da amazon) che sia comunque accettabile? serve giusto per un utilizzo normale per internet e wifi con portatile e smartphone...dite che per tanto si trova qualcosa di quanto meno decente? ah come provider è da utilizzare con alice non so se può essere importante nella scelta
aggiungi 10 euro e prendi il tp-link 8960v4
Premetto che il wds funziona perfettamente.
Per quanto riguarda il DGND4000 questo è quanto riportato sul manuale
If you use the wireless repeating function, you need to select either
WEP or None as a security option in the Wireless Settings screen.
The WEP option displays only if you select the wireless mode Up to
54 Mbps in the Wireless Settings screen.
Eppure è un modem/router N750
Quindi appena abilito il WDS ci sono già queste due limitazioni... Quindi a cosa serve averlo a velocità wifi maggiori ?!?
ho dato un occhiata a quello, il problema è che non è per me e come budget massimo mi hanno detto 20 euro dato che è piuttosto un acquisto urgente e come utilizzo non sarà niente di esagerato...secondo te rimanendo sempre tu tp-link magari un tl-wr841n o la versione nd (non so cosa cambi onestamente) sui 20 euro proprio sono da escludere completamente o potrebbero comunque andare?
ho dato un occhiata a quello, il problema è che non è per me e come budget massimo mi hanno detto 20 euro dato che è piuttosto un acquisto urgente e come utilizzo non sarà niente di esagerato...secondo te rimanendo sempre tu tp-link magari un tl-wr841n o la versione nd (non so cosa cambi onestamente) sui 20 euro proprio sono da escludere completamente o potrebbero comunque andare?
onestamente non me ne sono mai occupato di cercare prodotti ancora più economici dell'8960, non saprei dirti
strassada
09-01-2014, 12:26
il tl-wr841n non ha integrato il modem adsl, è solo un router.
strassada
09-01-2014, 12:53
Se può consolarti ti faccio compagnia:...:(
la vdsl2 in italia c'è da pochi mesi e qualunque provider (ce ne sono anche di minori) al momento supporta solo loro modem in comodato (con telecom e fastweb è gratuito, tra l'altro).
intanto usa quello che ti fornirà Fastweb (ora nemmeno sai se avrai o meno la fonia in voip) al limite lo configuri solo come modem e ci connetti un router (con la wan) se ti serve davvero qualcosa in più.
nebbia88
09-01-2014, 14:02
Eppure è un modem/router N750
Quindi appena abilito il WDS ci sono già queste due limitazioni... Quindi a cosa serve averlo a velocità wifi maggiori ?!?
onestamente non capisco la domanda!
su quel modello, hanno DECISO di non perder tempo a ottimizzare la funzione, ognuno deciderà se per lui è fondamentale nella scelta o no.
"A cosa serve averlo a velocità wifi maggiori?"
averlo COSA?
Potresti indicarmi un prodotto che in modalità wds (Bridging point to point wireless) si può utilizzare una chiave wpa-psk e supporti velocità superiori a 54mbs.
Grazie.
nebbia88
09-01-2014, 14:24
a quanto mi risulta qualsiasi tp-link 11N (lascierei fuori 8961 e 8951..), per gli altri non ti so dire, bisogna spulciarsi i manuali...
ribadisco che funziona di sicuro solo con prodotti simili/uguali, soprattutto in questi casi dove magari vuoi interconnettere altri AP che a loro volta non supportano ne' N ne' WPA :D
per tutto il resto, è sempre un'incognita almeno che non trovi qualche test positivo con i tuoi stessi identici dispositivi.
corsicali
09-01-2014, 14:37
la vdsl2 in italia c'è da pochi mesi e qualunque provider (ce ne sono anche di minori) al momento supporta solo loro modem in comodato (con telecom e fastweb è gratuito, tra l'altro).
intanto usa quello che ti fornirà Fastweb (ora nemmeno sai se avrai o meno la fonia in voip) al limite lo configuri solo come modem e ci connetti un router (con la wan) se ti serve davvero qualcosa in più.
Grazie per la risposta, in ogni caso leggendo quà e là ogni tanto inciampi qualcuno che utilizza modem/router di proprietà con Fastweb FTTC ma non sono ancora riuscito a capire su quale indirizzarmi.
Il vero guaio è che, sempre a quanto si legge in rete, il Technicolor fornito da Fastweb pare sia davvero scarso.
a quanto mi risulta qualsiasi tp-link 11N (lascierei fuori 8961 e 8951..), per gli altri non ti so dire, bisogna spulciarsi i manuali...
ribadisco che funziona di sicuro solo con prodotti simili/uguali, soprattutto in questi casi dove magari vuoi interconnettere altri AP che a loro volta non supportano ne' N ne' WPA :D
per tutto il resto, è sempre un'incognita almeno che non trovi qualche test positivo con i tuoi stessi identici dispositivi.
Ma questi sono in modalità repeater...
\_Davide_/
09-01-2014, 15:04
Quindi la velocità del wifi a 2.4 presumo sarà limitata sempre a 54mbs, giusto ?!?
a 5gHz potrò utilizzarlo senza limitazioni ?!?
No, la velocità della 2,4 raggiunge i 300 Mbps, o anche i 450 (Non li ho mai provati)... La 5GHz con l'ultimo standard AC mi sembra che raggiunga i 1750 Mbps, con (non ne sono certo) 3 antenne apposite... Quindi l'installazione di una scheda AC su un notebook non predisposto causerebbe una perdita di velocità?
nebbia88
09-01-2014, 15:22
Ma questi sono in modalità repeater...
non è detto che i repeater non usino WDS, dipende dalla modalità ;)
sto parlando di wds modalità wds bridge point to point
TrapInsanity06ù
09-01-2014, 20:16
Grazie Davide! Io però punterei su un dual band proprio perché ci sono molte reti WiFi nel mio condominio.
Inoltre oltre a navigare su internet, lo utilizzerei per il download e per lo streaming (più avanti magari anche tramite nas ;) ) ed in più vorrei collegarci la stampante.
Per completezza di informazioni ho Telecom e queste sono le statistiche di rete:
Velocità connessione: 8123 (down) 478 (up)
Attenuazione: 19 (down) 4 (up)
Margine di rumore: 17 (down) 2147483647 (up)
Non capisco il margine di rumore altissimo in upload, devo preoccuparmi?
Date queste premesse.. Ho visto che i router dual band consigliati nel primo post sono l'Asus dsl-n55u, il netgear dgnd4000 e il tp-link td-w8980n...mi consigliate di puntare indifferentemente su uno di questi?
O ce n'è uno (anche qualche altra marca/modello) che si addice di più alle mie esigenze?
Grazie!!
C'è qualcuno che può darmi un consiglio??
Grazie!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
09-01-2014, 20:26
C'è qualcuno che può darmi un consiglio??
Grazie!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Asus DSL-N55U: Prestazioni lato router stupende, da problemi lato modem se sei distante dalla centrale...
Netgear DGND4000: Ben fatto sul lato modem, scarseggia sulla copertura del wifi...
TpLink 8980: Miglior rapporto qualità prezzo, costa la metà degli altri due! Non sarà il massimo ma va bene sia dal lato modem sia dal lato router... Se non vai a vedere le virgole ti consiglierei quest'ultimo. ;)
Stai attento che per sfruttare la 5 GHz devi avere i dispositivi compatibili... Se sono PC puoi sostituire la scheda, ma se hai cellulari o altri dispositivi 2,4 GHz dovrai comunque collegarli alla 2,4...
TrapInsanity06ù
09-01-2014, 20:59
Perfetto!grazie!!
Comunque dovrei sfruttare la 5ghz perché gli smartphone che utilizziamo la supportano,il portatile no ma lo cambierò a breve! ;)
Invece mi devo preoccupare per il margine di rumore alto in upload?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
\_Davide_/
09-01-2014, 21:12
Perfetto!grazie!!
Comunque dovrei sfruttare la 5ghz perché gli smartphone che utilizziamo la supportano,il portatile no ma lo cambierò a breve! ;)
Invece mi devo preoccupare per il margine di rumore alto in upload?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ok, di pc con la scheda AC non ne ho ancora visti, ma basta sostituirla, è semplice! ;)
Se hai l'SNR alto è un bene, se hai l'attenuazione alta no... Se vuoi prendere l'Asus assicurati di avere una buona linea, altrimenti non ce la fa... Io mi trovo benissimo però è pieno di gente con problemi di connessione! Gli altri due invece non sono affetti da questo problema, io, come ti avevo già detto, ti consiglierei il TpLink ;)
TrapInsanity06ù
09-01-2014, 21:38
Beh..se prendo uno di questi router non mi serve la scheda AC..
Comunque mi sa proprio che prenderò il tp-link! ;)
Grazie per l'aiuto!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sapete dirmi se il Fritz!Box 3390 potrebbe essere un valido acquisto. Sostituirebbe un dgn2200v1 purtroppo 2 smartphone un portatile la televisione e un dreambox sono troppo per lui e il wifi ultimamente a colpi s'impalla per un minuto... Sui smartphone non mi accorgo perché commuta in 3G ma tv e dreambox se guardo in streaming... Direi proprio di si!!!! Ovviamente anche con il portatile è un po una seccatura...
Grazie!!!!!
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
È l ennesimo post che faccio, ma sono cambiate un po di cose ( in 3 giorni ahhaa ) mi era stato consigliato un TP-Link TD-W8960N ma fortunatamente prima di comprarlo, i miei genitori hanno comprato un po di cose per la casa che si connettono wifi... Che modem mi consigliate ( per infostrada 20 mb ) che riesca a non impallarsi mentre uso
Streaming da un pc(collegato con powerline),p2p e torrent
1 pc ( uso soft, molto soft )
4 smartphones collegati wifi
2 tv collegate wifi
1 ps3 collegata wifi
Pensavo per tutte queste cose non sarebbe ottimo un
NetGear Dgnd 4000
Billion 7800n
Grazie mille e scusatemi per l ennesima domanda
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
ma ho fatto qualcosa? vi sto antipatico? :confused:
raga, devo acquistare un nuovo modem max 40 euro perchè il mio "alice gate voip 2 plus wifi" non mi permette di aprire un range di porte
quale consigliate?
ed una domanda, io attualmente essendo in voip ho il telefono fisso(sempre a noleggio con telecom) e cordless collegati al modem alice, con un nuovo modem posso collegare il telefono ad esso o dovro' collegarli in qualche altro modo?
mi pare di aver capito che il telefono telecom voip lo posso collegare solo al modem alice voip, quindi quando interrompo il noleggio del modem interrompo anche qello del telefono e prendo un altro fisso ? (il cordless non è alice)
Vista la tua situazione ti consiglierei di orientarti più verso un router liscio da utilizzare in bridge con l'alicegate. Altrimenti la vedo dura mantenere la fonia...
Inviato dal mio x-jet usando la telepatia.
Raffyone
10-01-2014, 07:49
ma come mai nessuno parla e consiglia il Sitecom N600 Wi-Fi Duallband Gigabit Modem/Router X5 con 4 antenne interne oppure il N900 con addirittura 6 antenne interne:sofico: ?
lo vedo ottimo come qualità prezzo, voi che ne pensate? ADDIRITTURA CON 10 ANNI DI GARANZIA:confused: :confused: :confused:
silvioslim
10-01-2014, 10:10
ma come mai nessuno parla e consiglia il Sitecom N600 Wi-Fi Duallband Gigabit Modem/Router X5 con 4 antenne interne oppure il N900 con addirittura 6 antenne interne:sofico: ?
lo vedo ottimo come qualità prezzo, voi che ne pensate? ADDIRITTURA CON 10 ANNI DI GARANZIA:confused: :confused: :confused:
Personalmente uso da tempo sitecom e lato router è particolarmente ottimo- lato adsl fa il suo dovere (anche se con chipset trendchip).
i 10 anni sono un ottimo pretesto per vendere quei prodotti che sono fatti comunque decentemente (io posseggo ancora oggi il gaming router wl309). Ad oggi uso Linksys che nei materiali è al di sopra (nello specifico router EA6500 e un Bridge WUMC710) ma come gestione router lascia un po a desiderare.
Tutto dipende cosa devi fare e come ti ci trovi. Non esiste un prodotto perfetto
Salve a tutti,
sto per passare alla 20mega telecom e sto valutando se prendere il loro modem o meno, voi cosa consigliate ?
Saluti
alzavara
10-01-2014, 14:22
Asus DSL-N55U: Prestazioni lato router stupende, da problemi lato modem se sei distante dalla centrale...
Netgear DGND4000: Ben fatto sul lato modem, scarseggia sulla copertura del wifi...
TpLink 8980: Miglior rapporto qualità prezzo, costa la metà degli altri due! Non sarà il massimo ma va bene sia dal lato modem sia dal lato router... Se non vai a vedere le virgole ti consiglierei quest'ultimo. ;)
Stai attento che per sfruttare la 5 GHz devi avere i dispositivi compatibili... Se sono PC puoi sostituire la scheda, ma se hai cellulari o altri dispositivi 2,4 GHz dovrai comunque collegarli alla 2,4...
Ciao
I problemi lato wifi del dgnd4000 sono solo di copertura/potenza del segnale? Per il collegamento nello stesso ambiente non c'e' problema?
Perche' essendo abbastanza lontano dalla centrale ed avendo avuto problemi di linea in passato, il dgnd4000 dovrebbe essere il migliore per stabilita' di linea, vero?
Una domanda: con il dgnd4000 posso impostare l priorita' per determinati dispositivi?
Grazie!
\_Davide_/
10-01-2014, 14:23
Beh..se prendo uno di questi router non mi serve la scheda AC..
Comunque mi sa proprio che prenderò il tp-link! ;)
Grazie per l'aiuto!!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Bene... Facci sapere come ti trovi!
Sapete dirmi se il Fritz!Box 3390 potrebbe essere un valido acquisto. Sostituirebbe un dgn2200v1 purtroppo 2 smartphone un portatile la televisione e un dreambox sono troppo per lui e il wifi ultimamente a colpi s'impalla per un minuto... Sui smartphone non mi accorgo perché commuta in 3G ma tv e dreambox se guardo in streaming... Direi proprio di si!!!! Ovviamente anche con il portatile è un po una seccatura...
Grazie!!!!!
Sent from my Lumia 920 using Tapatalk
Per l'uso che ne fai basterebbe anche il più economico TpLink 8960v4!
Comunque hai provato a resettare il Netgear ale impostazioni di fabbrica?
È l ennesimo post che faccio, ma sono cambiate un po di cose ( in 3 giorni ahhaa ) mi era stato consigliato un TP-Link TD-W8960N ma fortunatamente prima di comprarlo, i miei genitori hanno comprato un po di cose per la casa che si connettono wifi... Che modem mi consigliate ( per infostrada 20 mb ) che riesca a non impallarsi mentre uso
Streaming da un pc(collegato con powerline),p2p e torrent
1 pc ( uso soft, molto soft )
4 smartphones collegati wifi
2 tv collegate wifi
1 ps3 collegata wifi
Pensavo per tutte queste cose non sarebbe ottimo un
NetGear Dgnd 4000
Billion 7800n
Tra i due che hai citato direi proprio il Netgear, se devi fare streaming e vuoi stare sul sicuro... Il Billion secondo me costa troppo e non ne vale la pena!
ma ho fatto qualcosa? vi sto antipatico? :confused:
Ero convinto di averti già risposto... Evidentemente non avevo inviato o la connessione era scaduta....
Comunque se hai la fonia VoIP non puoi cambiare modem; al massimo puoi affiancarci un router.... Oppure ti fai spostare la linea sul tradizionale e ti prendi un TpLink 8960v4, o un Netgear DGND2200v3 se ti serve il firmware mod e l'usb. ;)
Milaninja
10-01-2014, 14:40
Buongiorno ragazzi, oggi il mio vecchio router d-link purtroppo ha smesso di funzionare :muro: . Ora, incazzatura a parte, sono costretto a sfanculare questo router e prenderne uno nuovo.
Non essendo esperto nel campo vorrei un consiglio su quale router prendere:
-Ho alice 10mb ma la centrale (oltre ad avere cavi vecchi) è anche distante da casa mia, quindi mi servirebbe un prodotto che mi aiuti ad avere prestazioni buone in tal senso.
-Ho bisogno di una discreta copertura wi-fi, non pretendo di certo qualcosa di pazzesco, ma vorrei ottenere il possibile considerando il mio budget.
Voglio spendere una cifra dai 50 ai 70 euro.
Grazie infinite, attendo una risposta :)
Raffyone
10-01-2014, 14:47
Buongiorno ragazzi, oggi il mio vecchio router d-link purtroppo ha smesso di funzionare :muro: . Ora, incazzatura a parte, sono costretto a sfanculare questo router e prenderne uno nuovo.
Non essendo esperto nel campo vorrei un consiglio su quale router prendere:
-Ho alice 10mb ma la centrale (oltre ad avere cavi vecchi) è anche distante da casa mia, quindi mi servirebbe un prodotto che mi aiuti ad avere prestazioni buone in tal senso.
-Ho bisogno di una discreta copertura wi-fi, non pretendo di certo qualcosa di pazzesco, ma vorrei ottenere il possibile considerando il mio budget.
Voglio spendere una cifra dai 50 ai 70 euro.
Grazie infinite, attendo una risposta :)
io sto valutando i seguenti :DGND4000--SITECOM N600 o N900--TP-LINK 8980--O IL FRITZ... NATURALMENTE CON CIRCA 20 30 €.IN PIU'... ASPETTIAMO RISPOSTA DEGLI ESPERTI..
Milaninja
10-01-2014, 14:51
io sto valutando i seguenti :DGND4000--SITECOM N600 o N900--TP-LINK 8980--O IL FRITZ... NATURALMENTE CON CIRCA 20 30 €.IN PIU'... ASPETTIAMO RISPOSTA DEGLI ESPERTI..
Mi sembrano un po' costosi, pensi ne valga davvero la pena?
Come priorità vorrei qualcosa che mi aiutasse con la mia linea alice distante dalla centrale se è possibile.
Salve a tutti,
sto per passare alla 20mega telecom e sto valutando se prendere il loro modem o meno, voi cosa consigliate ?
Saluti
dipende se vuoi metterci mano o meno sul router
\_Davide_/
10-01-2014, 15:26
Mi sembrano un po' costosi, pensi ne valga davvero la pena?
Come priorità vorrei qualcosa che mi aiutasse con la mia linea alice distante dalla centrale se è possibile.
Se non hai un NAS e non devi trasferire file ad alta velocità sono solo uno spreco!
Se ti interessa solo la navigazione internet un TpLink 8960v4 da 30€ va più che bene!
dipende se vuoi metterci mano o meno sul router
ovvero ?
\_Davide_/
10-01-2014, 16:14
ovvero ?
Se ti interessano molte opzioni di personalizzazione....
Se ti interessano molte opzioni di personalizzazione....
si lo preferirei, che modelli potrei prendere e che fascia di prezzo ?
Grazie per l'aiuto
\_Davide_/
10-01-2014, 16:28
si lo preferirei, che modelli potrei prendere e che fascia di prezzo ?
Grazie per l'aiuto
Allora... Se non ti interessa Ethernet Gigabit e USB il TpLink 8960v4;
Se vuoi un po' più di elasticità il DGND2200v3, che ha USB e firmware mod
Se hai un NAS in casa, e devi trasferire grossi carichi di dati sulla rete locale il TpLink 8980 o il Netgear DGND4000...
Se hai la linea buona puoi anche optare per l'Asus DSL-N55U, che lato router è una bomba, solo che il modem è parecchio capriccioso...
Comunque basta guardare in prima pagina ;)
Allora... Se non ti interessa Ethernet Gigabit e USB il TpLink 8960v4;
Se vuoi un po' più di elasticità il DGND2200v3, che ha USB e firmware mod
Se hai un NAS in casa, e devi trasferire grossi carichi di dati sulla rete locale il TpLink 8980 o il Netgear DGND4000...
Se hai la linea buona puoi anche optare per l'Asus DSL-N55U, che lato router è una bomba, solo che il modem è parecchio capriccioso...
Comunque basta guardare in prima pagina ;)
Grazie per l'aiuto, credo che mi orienterò sul tplink 8980 per via dei costi e del fatto che la linea telefonica di casa non è proprio al top :)
\_Davide_/
10-01-2014, 20:45
Grazie per l'aiuto, credo che mi orienterò sul tplink 8980 per via dei costi e del fatto che la linea telefonica di casa non è proprio al top :)
Ottima scelta ;) facci poi sapere anche tu come ti trovi!
strassada
10-01-2014, 20:48
se la linea non è al meglio, forse è meglio pensare prima ad un modello basato sui chip adsl Broadcom.
Davide grazie per la risposta :) io ho citato quei due perche ne ho sentito parlare molto bene, ma se ne hai altri migliori dimmi pure :)
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Benjamin Reilly
10-01-2014, 23:16
in termini di potenza segnale antenne cosa si consiglia?
alzavara
11-01-2014, 00:20
Ciao
I problemi lato wifi del dgnd4000 sono solo di copertura/potenza del segnale? Per il collegamento nello stesso ambiente non c'e' problema?
Perche' essendo abbastanza lontano dalla centrale ed avendo avuto problemi di linea in passato, il dgnd4000 dovrebbe essere il migliore per stabilita' di linea, vero?
Una domanda: con il dgnd4000 posso impostare l priorita' per determinati dispositivi?
Grazie!
Ripropongo la domanda, grazie!
racaan71
11-01-2014, 01:15
Ciao Ragazzi , spero di non sbagliare sezione , vorrei chiedervi un consiglio per il collegamento tra un Asus Dsl n55u che è in una stanza dell'appartamento e un'antenna Gski Link che è in un'altra stanza a circa 60 Mt di distanza.
Il problema che riscontro è che nella mia stanza il segnale è debolissimo e la navigazione è a 1Mb contro i 20Mb che ci sono nell'altra.
Cosa mi consigliate? ( a parte cambiare Modem:D )
http://i39.tinypic.com/2r7pkxx.jpg
Dimenticavo , la linea è una Telecom 20Mb , e il vuoto che si vede da una stanza all'altra è un'ufficio( non casa mia;) ) posso risolvere con un access point o con un'altra antenna?
Io avevo un problema simile al tuo che ho risolto con una powerline
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Ripropongo la domanda, grazie!
se hai una linea problematica router con chipset broadcom sono da consigliare, quindi anche il 4000
ragazzi qualcuno sa come si comporta il GO-DSL-N150 d -link?
invece il sitecom wlm -3600 x3 ?
@lessandro
11-01-2014, 10:48
Ragazzi, qualcuno per caso si ricorda il mio post della casa a 3 piani da coprire con il modem router più potente che c'è!?!?! Bene, ho preso l'Asus N55U e...speravo meglio come copertura wifi, diciamo che la situazione è migliorata ma non così tanto quanto ci si poteva aspettare :stordita:
Ragazzi, qualcuno per caso si ricorda il mio post della casa a 3 piani da coprire con il modem router più potente che c'è!?!?! Bene, ho preso l'Asus N55U e...speravo meglio come copertura wifi, diciamo che la situazione è migliorata ma non così tanto quanto ci si poteva aspettare :stordita:
sono pur sempre 3 piani
@lessandro
11-01-2014, 11:14
sono pur sempre 3 piani
Diciamo che il piano allo stesso livello del router, viene coperto bene eccetto la cucina (il router è dall'altra parte della casa proprio fisicamente), ma c'è anche da dire che con il portatile il segnale è buono ma...ieri si è "addormentata" la connessione una volta.
Al piano di sopra, invece sembra arrivare bene il segnale (non è potentissimo ma dal mio cell passava da 23 a 65 mbps :stordita:, forse è il caso di cambiare ricevitore wifi sul pc fisso...essendo una usb scrausa, se ne metto una pci con antenna esterna quanto posso guadagnare?! :))
Il punto è veder ora al piano sotto quello del router, nell'altra cucina per capirsi...quando arriva il segnale :stordita:
ciao ragazzi mi serve una mano, devo cambiare router perchè non ho il wifi
Utilizzo Pc, Ps3 gioco online, wifi solo per smartphone
Come da modem consigliati c'è l'esteticamente orribile TP-LINK TD-W8960N 4-Porte 300 Mbps Wireless N ADSL2 + Modem Router, IPsec VPN da amazon a 32euri va bene o devo puntare più in alto?
L'usb conviene tenerla per sicurezza?
Cambiando il modem diminuirà il lag nel gioco online? Attualmente ho un digicom :fagiano:
ciao ragazzi mi serve una mano, devo cambiare router perchè non ho il wifi
Utilizzo Pc, Ps3 gioco online, wifi solo per smartphone
Come da modem consigliati c'è l'esteticamente orribile TP-LINK TD-W8960N 4-Porte 300 Mbps Wireless N ADSL2 + Modem Router, IPsec VPN da amazon a 32euri va bene o devo puntare più in alto?
L'usb conviene tenerla per sicurezza?
se non ti servono le feature aggiuntive che altri router hanno l'8960 va bene
se non ti servono le feature aggiuntive che altri router hanno l'8960 va bene
Feature tipo?
Andando sopra le prestazioni migliorano o hanno solo funzioni aggiuntive?
in realtà mi basterebbero 150Mbps, anche lì, scendendo di modello le caratteristiche cambiano o alla fine è sempre lo stesso a parte un'antenna in meno?
Il modello sarebbe Tp-Link TD-W8951ND
grazie
ciao a tutti,
il mio amato Netgear DG834GT dopo anni di onorato lavoro mi ha abbandonato
oggi dovrei acquistarne uno nuovo e mi ero orientato fra questi due modelli:
1) NETGEAR N300 Wireless ADSL2+ Modem Router DGN2200v4 (50 €)
2) TP-LINK TD-W8960N 4-Porte 300 Mbps Wireless N ADSL2 + Modem Router, IPsec VPN (32 €)
quale mi consigliate?
Grazie
quale mi consigliate?
tp-link
...io pensavo fosse scadente visto il prezzo di € 31,66 SPEDITOOO:eek:
...io pensavo fosse scadente visto il prezzo di € 31,66 SPEDITOOO:eek:
no, non farti ingannare dal prezzo, semplicemente ha meno feature di altri prodotti
ho appena acquistsato il tp-link su ama.....n :)
speriamo abbia fatto la scelta giusta:D
grazie
Raffyone
11-01-2014, 13:42
tp-link
come mai consigli a tutti TP-LINK:confused: Amore:D o esperienza negative con altre marche?:)
Naturalmente apparte la convenienza ;)
come mai consigli a tutti TP-LINK:confused: Amore:D o esperienza negative con altre marche?:)
Lo consiglio a tutti quelli che non hanno bisogno di feature aggiuntive, perché comprare un router con porte usb se non se ne ha bisogno? perché comprare un router con dual band se non se ne ha bisogno? perché comprare un router con gigabit se non se ne ha bisogno? etc. Inoltre la parte modem dell'8960 e molto solida ed e' possibile sostituire le antenne nel caso se ne sentisse il bisogno, ed ha il prezzo come ciliegina sulla torta. A volte sento dire, voglio il miglior router sulla piazza, poi pero' chiedendo non gli servono tutte le feature elencate prima e allora automaticamente il miglior router diventa l'8960, non esiste il miglior router in assoluto ma il miglior router rapportato alle proprie esigenze... imho.
p.s. solitamente consigliavo anche il netgear 2200v3, che ha il fw mod interessante per chi ha voglia e capacita' di smanettare ma ultimamente si fa sempre più fatica a trovare e il suo successore ancora non lo conosco molto bene
Raffyone
11-01-2014, 14:26
Lo consiglio a tutti quelli che non hanno bisogno di feature aggiuntive, perché comprare un router con porte usb se non se ne ha bisogno? perché comprare un router con dual band se non se ne ha bisogno? perché comprare un router con gigabit se non se ne ha bisogno? etc. Inoltre la parte modem dell'8960 e molto solida ed e' possibile sostituire le antenne nel caso se ne sentisse il bisogno, ed ha il prezzo come ciliegina sulla torta. A volte sento dire, voglio il miglior router sulla piazza, poi pero' chiedendo non gli servono tutte le feature elencate prima e allora automaticamente il miglior router diventa l'8960, non esiste il miglior router in assoluto ma il miglior router rapportato alle proprie esigenze... imho.
p.s. solitamente consigliavo anche il netgear 2200v3, che ha il fw mod interessante per chi ha voglia e capacita' di smanettare ma ultimamente si fa sempre più fatica a trovare e il suo successore ancora non lo conosco molto bene
Ok;) te l'ho chiesto perché hai consigliato il tp-link anche a me pero' sto tenendo sotto controllo:D anche il SITECOM N600 che sembra essere un'ottimo compromesso qualità prezzo e garanzia, te che ne pensi?
Ok;) te l'ho chiesto perché hai consigliato il tp-link anche a me pero' sto tenendo sotto controllo:D anche il SITECOM N600 che sembra essere un'ottimo compromesso qualità prezzo e garanzia, te che ne pensi?
onestamente non lo conosco, che modello e' nello specifico? linka la pagina del modello
Raffyone
11-01-2014, 14:34
onestamente non lo conosco, che modello e' nello specifico? linka la pagina del modello
http://www.sitecom.com/it/wi-fi-modem-router-x5-n600/wlm-5600/p/1579
http://www.sitecom.com/it/wi-fi-modem-router-x5-n600/wlm-5600/p/1579
Premesso che non posso darti un giudizio perché non lo conosco, pero' torniamo al discorso di prima, ti servono tutte quelle feature? Se ti servono puoi prenderlo in considerazione al pari dell'asus 55/66 o del netgear 4000, ad esempio.
ordinato il billion 7800 dxl!
Raffyone
11-01-2014, 14:58
ordinato il billion 7800 dxl!
a che prezzo e dove:confused: :confused:
a che prezzo e dove:confused: :confused:
amazon uk 185€
Al carrefour c'è il TD-W8961ND a 24,90 euro.
Quasi quasi sostituisco il mio vetusto DGN834v5, dovrei guadagnarci in velocità della wifi credo (il mio è ancora a 54mbps)
Al carrefour c'è il TD-W8961ND a 24,90 euro.
Quasi quasi sostituisco il mio vetusto DGN834v5, dovrei guadagnarci in velocità della wifi credo (il mio è ancora a 54mbps)
non essere vittima del consumismo!!!
non essere vittima del consumismo!!!
e' quello che ci tiene in vita :D
nebbia88
11-01-2014, 20:19
Al carrefour c'è il TD-W8961ND a 24,90 euro.
un consiglio, non buttarlo il netgear...........
strassada
11-01-2014, 20:36
DIDAC:
se è un v1 e v2, sono apparati uguali, magari non nel wireless, a quelli che escono da oltre 5 anni basati sul Trendchip. ce ne sono diversi anche della Edimax.
se fosse un V3, avrebbe per lo meno una ram da 64 MB, in linea con gli altri recenti di fascia fino alla media, contro i 16 delle altre due revisioni più vecchie.
in più il v3 ha anche uno dei recenti chip adsl Mediatek (derivazione Trendchip) e scalda e consuma di meno. poi uno dei problemi delle v1 e v2, era il wireless, in più v1 e v2 non credo siano più supportati da aggiornamenti del firmware.
Ok allora aspetto.
L' 8970 su amazon sta a 50 euro, magari aspetto un po e prendo quello.
Il mio netgear è stato il più cesso della storia, con wifi ballerino se rimane acceso più giorni. Ultimamente però la notte spengo il router e il wifi non ha problemi.
Vorrei però avere un wifi più veloce per vedere prima le foto che ho sul pc via wireless sul tablet, oggi ci mette un paio di secondi, mi aspetto che con un 300 le foto si aprano prima.
nebbia88
11-01-2014, 20:48
informati prima sul tablet... se è un 65 Mbps non vedrai gran differenze..
E' un ipad di 3a generazione Wi-Fi (802.11a/b/g/n) quindi dovrei notare miglioramenti anche se non so di quanto.
nebbia88
11-01-2014, 23:36
http://www.anandtech.com/show/5688/apple-ipad-2012-review/18
strassada
12-01-2014, 01:06
edit
strassada
12-01-2014, 01:51
nuovi chipset adsl/vdsl
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40555175#post40555175
ragazzi qualcuno sa come si comporta il GO-DSL-N150 d -link?
invece il sitecom wlm -3600 x3 ?
nessuno ragazzi mi saprebbe dire niente?
Ciao, devo sostituire questo router in quanto mi da dei problemi di disconnessioni, calo di velocità, stampante wi-fi che non riesce a connettersi, ipad e iphone che non vedono il mac in wi-fi. Tutto ciò finche non riavvio il modem e dura ore, o qualche giorno, poi i problemi ricominciano. Di conseguenza penso sia il router da cambiare che ormai ha 7 anni.
Cosa mi consigliereste? Netgear N600? Leggo che non ha il modem, ma cosa vuol dire? Come funziona? Non ha l'ADSL2... e quindi? A cosa serve... Sono proprio ignorante
Altri router? D-Link? TP-Link?
Cosa mi consigliereste? Netgear N600? Leggo che non ha il modem, ma cosa vuol dire? Come funziona? Non ha l'ADSL2... e quindi? A cosa serve... Sono proprio ignorante
di quale modello stai parlando?
Raffyone
12-01-2014, 12:32
Ciao, devo sostituire questo router in quanto mi da dei problemi di disconnessioni, calo di velocità, stampante wi-fi che non riesce a connettersi, ipad e iphone che non vedono il mac in wi-fi. Tutto ciò finche non riavvio il modem e dura ore, o qualche giorno, poi i problemi ricominciano. Di conseguenza penso sia il router da cambiare che ormai ha 7 anni.
Cosa mi consigliereste? Netgear N600? Leggo che non ha il modem, ma cosa vuol dire? Come funziona? Non ha l'ADSL2... e quindi? A cosa serve... Sono proprio ignorante
Altri router? D-Link? TP-Link?
di quale modello stai parlando?
Appunto:confused:
\_Davide_/
12-01-2014, 12:36
Appunto:confused:
Ha letto la sigla N600 che sta ad indicare 300 Mb/s 2,4GHz + 300 Mb/s 5 GHz e pensa sia il modello!
Probabilmente ha anche visto un solo router, quindi avrebbe sbagliato sezione.... Se ci dice che modello ha visto magari...
Il modem-router "N600" Netgear è il DGND3700, ma non è quello che ha visto lui...
Raffyone
12-01-2014, 12:38
Ha letto la sigla N600 che sta ad indicare 300 Mb/s 2,4GHz + 300 Mb/s 5 GHz e pensa sia il modello!
Probabilmente ha anche visto un solo router, quindi avrebbe sbagliato sezione.... Se ci dice che modello ha visto magari...
Il modem-router "N600" Netgear è il DGND3700, ma non è quello che ha visto lui...
ce anche il SITECOM N600:D
Appunto:confused:
Scusate, era un copia/incolla il mio. Possiedo un Netgear DG834Gv5 e devo cambiarlo con un altro modem+router. :D
So che N600 non è un modello ma un dual band :)
Ho visto de Netgear, TD-Link e D-Link, ma non saprei quale prendere. Certo che un netgear DGND4000 è un pò fuori budget per me. Io per il mio attuale avevo speso 70 euro all'epoca. Vorrei non superare tale budget!
Ho visto de Netgear, TD-Link e D-Link, ma non saprei quale prendere. Certo che un netgear DGND4000 è un pò fuori budget per me. Io per il mio attuale avevo speso 70 euro all'epoca. Vorrei non superare tale budget!
cosa chiedi da un router? mi spiego, ti servono dual band, gigabit, usb, etc. hai una buona linea tale da "supportare" anche chipset non broadcom?
http://www.anandtech.com/show/5688/apple-ipad-2012-review/18
Ottimo :muro:
Quindi resto col netgear 834 v5 che per il momento sembra andare bene anche in wifi (nel senso che non perde piu i colpi)
cosa chiedi da un router? mi spiego, ti servono dual band, gigabit, usb, etc. hai una buona linea tale da "supportare" anche chipset non broadcom?
Mi servono soprattutto Wi-Fi, USB per la stampante e HD, non so cosa intendi una buona linea per supportare i chipset non broadcom. Non saprei che differenza faccia... Ho una 7mb piena che va quasi sempre a circa 800KB/s in download.
Comunque pensavo a questi due:
TP-LINK TD-W8970
ASUS DSL-N55U (se scende di prezzo)
Comunque pensavo a questi due:
TP-LINK TD-W8970
ASUS DSL-N55U (se scende di prezzo)
se non hai bisogno del dual band il tp-link va bene
Ma leggo in giro che alcuni cpu/chipset vanno bene, altri sono sconsigliati. In cosa consistono le differenze?
skynet.81
12-01-2014, 19:44
Sostanzialmente in linee più 'al limite' vanno bene i chip Broadcom... per linee ok non ci sono differenze...
raga io ho un netgear wndr 3800 con collegato un modem adsl....... dato che vorrei una soluzione unica e sopratutto vorrei anche poter scaricare torrent e emule a pc spento.....mi consigliate questo router dsl-n55u?? o c'è di meglio??? non è personalizzabile come il netgear?
oppure dsl-N66U asus?
raga io ho un netgear wndr 3800 con collegato un modem adsl....... dato che vorrei una soluzione unica e sopratutto vorrei anche poter scaricare torrent e emule a pc spento.....mi consigliate questo router dsl-n55u?? o c'è di meglio??? non è personalizzabile come il netgear?
oppure dsl-N66U asus?
che io sappia sono gli unici due che hanno un sw proprietario per far quello che chiedi tu, ma non pensare che possano soppiantare un nas che resta la soluzione migliore
ragazzi mi serve un router per sostituire il mio d-link 2640b che fa i capricci con il wireless (segnale debole e certe volte neanche funzionante a pochi metri)
cosa mi consigliate? mi serve sopratutto un router con segnale wireless potente magari anche la gigalan
col pc gioco molto online
budget 70€
nel caso dovrei orientarmi su un router dual band?
grazie in anticipo
sarei orientato su questo Tp-Link TL-WDR3600
che io sappia sono gli unici due che hanno un sw proprietario per far quello che chiedi tu, ma non pensare che possano soppiantare un nas che resta la soluzione migliore
io devo solo scaricare :)
se mi prendo uno shuttle?
nebbia88
12-01-2014, 20:48
@djnat
il wdr3600 non ha il modem.. leggi la prima pagina
Ragazzi temo che il mio linksys wag354g mi stia abbandonando. Proverò a sostituire i condensatori, ma comunque dopo oltre 6 anni lo potrei lasciare come muletto. Visto che ne sono rimasto entusiasta, comprerei un altro linksys, ma qui vedo che tutti apprezzate solo netgear, asus e tplink. C'è qualcosa che non va con i linksys più recenti? A me interessa soprattutto avere una buona copertura del wi-fi e poter assegnare indirizzI ip fissi alle varie periferiche o client (ma credo che lo facciano un po' tutti).
Grazie dei suggerimenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Fabio7586
13-01-2014, 00:43
Salve ragazzi, un consiglio, se potete, io desidererei acquistare un modem di ottime performance, diciamo che posso spendere sino a 200 euro; a dirvi la verità mi ero innammorato dell' ASUS RT-AC68U, ma essendo privo di modem sarei punto e a capo. Diffido di netgear, linksys e tplink (e sopratutto di questi ultimi due con i quali mi sono sempre trovato male per cadute di connessioni, blocchi, lag e chi più ne ha più ne metta (anche se comunque avevo solo router).
Sto cercando qualcosa a quel livello e con quelle feature ma anche con modem.
Vi ringrazio
corsicali
13-01-2014, 06:28
Salve ragazzi, un consiglio, se potete, io desidererei acquistare un modem di ottime performance, diciamo che posso spendere sino a 200 euro; a dirvi la verità mi ero innammorato dell' ASUS RT-AC68U, ma essendo privo di modem sarei punto e a capo. Diffido di netgear, linksys e tplink (e sopratutto di questi ultimi due con i quali mi sono sempre trovato male per cadute di connessioni, blocchi, lag e chi più ne ha più ne metta (anche se comunque avevo solo router).
Sto cercando qualcosa a quel livello e con quelle feature ma anche con modem.
Vi ringrazio
Un Fritzbox?
Il 3390 ad esempio, se non ti interessano le funzioni Voip e Dect del 7390.
Quale chipset migliore per SIEMENS HUAWEI DSLAM 1VC4 adsl su ethernet ?!?
lucamariagr
13-01-2014, 08:22
Salve ragazzi, un consiglio, se potete, io desidererei acquistare un modem di ottime performance, diciamo che posso spendere sino a 200 euro; a dirvi la verità mi ero innammorato dell' ASUS RT-AC68U, ma essendo privo di modem sarei punto e a capo. Diffido di netgear, linksys e tplink (e sopratutto di questi ultimi due con i quali mi sono sempre trovato male per cadute di connessioni, blocchi, lag e chi più ne ha più ne metta (anche se comunque avevo solo router).
Sto cercando qualcosa a quel livello e con quelle feature ma anche con modem.
Vi ringrazio
Un Fritzbox?
Il 3390 ad esempio, se non ti interessano le funzioni Voip e Dect del 7390.
Ciao,
potresti guardare a "Billion" e "Draytek".
Però modelli specifici io non ti so indicare ... vediamo se ti rispondono altri.
Un saluto
Luca
\_Davide_/
13-01-2014, 09:29
mi serve sopratutto un router con segnale wireless potente magari anche la gigalan
...
col pc gioco molto online
...
budget 70
TpLink 8980 ;)
Per quelli che sono interessati a Billion e Draytek... Non trovate costino un capitale? Piuttosto io metterei un Asus RT-N66U accoppiato a un Digicom Combo CX ;)
http://imagizer.imageshack.us/v2/1024x768q90/823/we97.png
Ciao a tutti, questa è la situazione della mia rete.
Attualmente uso un Netgear DGN 3700 che però ultimamente sta facendo un po' troppi capricci e allora volevo cogliere l'occasione per cambiarlo e prendere un buon modem.
Le caratteristiche che deve avere sicuramente sono:
-dual band
-porte gigabit
-ottima copertura wifi
Viene usato principalmente per p2p, condivisione file attraverso la rete di casa (ottimizzata con powerline), e ci sono diversi dispositivi connessi.
Al lavoro ho un Netgear D6300 che effettivamente al momento non mi da problemi, ma leggendo qui si consiglia di aspettare. Ho letto dell'ottimo Asus N55u che al momento mi intriga, o dell'ottimo tp-link w8980.
Il budget non è importante, non mi interessa quanto costa. Vorrei soltanto un prodotto eccezionale
Grazie a tutti per i consigli
\_Davide_/
13-01-2014, 09:42
Beh... Il modem-router perfetto non esiste! Se proprio non vuoi badare a spese, e devi trasferire files sulla LAN, il DGND4000 se vuoi buone prestazioni lato modem e l'N55U per il lato router... Poi devi vedere se le funzioni le utilizzi davvero, perché seda esempio devi solo navigare in internet puoi spendere 1/4 ed avere le medesime prestazioni!
Quale chipset migliore per SIEMENS HUAWEI DSLAM 1VC4 adsl su ethernet ?!?
MaxDragonheart
13-01-2014, 09:50
Buongiorno!
Sono intenzionato ad acquistare il router TD-W8980 di TP-Link e sto aspettando di passare a Telecom da Vodafone. Siccome so che l'ADSL Vodafone funziona solo con la VS2 non ho acquistato ancora il router in questione e aspetto il passaggio. Vi chiedo però s elo acquistassi anticipatamente potrei fare un test del router connettendolo alla VS2?
Raffyone
13-01-2014, 09:52
Beh... Il modem-router perfetto non esiste! Se proprio non vuoi badare a spese, e devi trasferire files sulla LAN, il DGND4000 se vuoi buone prestazioni lato modem e l'N55U per il lato router... Poi devi vedere se le funzioni le utilizzi davvero, perché seda esempio devi solo navigare in internet puoi spendere 1/4 ed avere le medesime prestazioni!
E per avere buone prestazioni in entrambi i lati? :rolleyes: non esiste nessun Modem/Router? :what:
Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2
\_Davide_/
13-01-2014, 10:10
Per i chip set non so... Neanche per l'8980... Devi guardare se ha la WAN...
Per avere buone prestazioni in entrambe i lati dipende: hai un NAS? Trasferisci file grossi via wifi? Hai reti di vicini che si sovrappongono alla tua (più di 3?)
Salve ragazzi, un consiglio, se potete, io desidererei acquistare un modem di ottime performance, diciamo che posso spendere sino a 200 euro; a dirvi la verità mi ero innammorato dell' ASUS RT-AC68U, ma essendo privo di modem sarei punto e a capo. Diffido di netgear, linksys e tplink (e sopratutto di questi ultimi due con i quali mi sono sempre trovato male per cadute di connessioni, blocchi, lag e chi più ne ha più ne metta (anche se comunque avevo solo router).
Sto cercando qualcosa a quel livello e con quelle feature ma anche con modem.
Vi ringrazio
puoi comprare l'asus rt e affiancargli il modem digicom combo cx... accoppiata vincente :)
Flying Tiger
13-01-2014, 10:50
Per quelli che sono interessati a Billion e Draytek... Non trovate costino un capitale? Piuttosto io metterei un Asus RT-N66U accoppiato a un Digicom Combo CX ;)
Non costano un capitale , semplicemente devi valutare gli apparati in funzione della fascia di riferimento , nel senso i Billion e i Draytek sono prodotti prosumer e non consumer quindi non sono equiparabili ad altri apparati di questa ultima fascia e per altro come sempre la qualità e le features hanno un costo .
In ogni caso la soluzione router+modem significa avere due apparati con tutto ciò che ne consegue a livello di praticità e configurazione che a mio avviso non è alla portata di tutti , poi come sempre è una questione di gusti ed esigenze personali.
:)
nebbia88
13-01-2014, 11:01
Vi chiedo però s elo acquistassi anticipatamente potrei fare un test del router connettendolo alla VS2?
certo. sicuro ti serva il dual band?
Salve ragazzi, un consiglio, se potete, io desidererei acquistare un modem di ottime performance, diciamo che posso spendere sino a 200 euro; a dirvi la verità mi ero innammorato dell' ASUS RT-AC68U, ma essendo privo di modem sarei punto e a capo. Diffido di netgear, linksys e tplink (e sopratutto di questi ultimi due con i quali mi sono sempre trovato male per cadute di connessioni, blocchi, lag e chi più ne ha più ne metta (anche se comunque avevo solo router).
Sto cercando qualcosa a quel livello e con quelle feature ma anche con modem.
Vi ringrazio
Se puoi spendere quella cifra il billion dx o dxl é una buona scelta. L unicl lato negativo a quanto leggo in giro é che il segnale non arriva molto lontano, per il resto é ottimo. Molti che ce lhanno non hanno mai avuto problemi di caduta di connessione. Per maggiori info cé un topic ufficiale. Comunque il 7800dx é uguale al 7800dxl solo che ha in piu il VPN se ti interessa. Li trovi solo acquistando in inghilterra e quindi semmai ti servirebbe un adattatore da comprare a parte. Entro una settimana dovrebbe arrivarmi il dxl
Certo che se si vanno a leggere i commenti negativi da 1 o 2 stelle per il td-w8970 su amazon, non lo si compra piu! Disconnessioni frequenti, scalda molto... Sono indeciso....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raffyone
13-01-2014, 11:51
Certo che se si vanno a leggere i commenti negativi da 1 o 2 stelle per il td-w8970 su amazon, non lo si compra piu! Disconnessioni frequenti, scalda molto... Sono indeciso....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
HAI PROPRIO ragione, trovo commenti abbastanza positivi solo x il DGND4000 e ASUS N55U:(
skynet.81
13-01-2014, 11:52
Certo che se si vanno a leggere i commenti negativi da 1 o 2 stelle per il td-w8970 su amazon, non lo si compra piu! Disconnessioni frequenti, scalda molto... Sono indeciso....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ogni linea è una storia a sè quindi non si possono fare termini di paragone... può andar bene su alcune linee ed avere incompatibilità con altre come avviene con altri router
Certo che se si vanno a leggere i commenti negativi da 1 o 2 stelle per il td-w8970 su amazon, non lo si compra piu! Disconnessioni frequenti, scalda molto... Sono indeciso....
allora non comprerai mai nulla ;)
MaxDragonheart
13-01-2014, 12:08
Certo che se si vanno a leggere i commenti negativi da 1 o 2 stelle per il td-w8970 su amazon, non lo si compra piu! Disconnessioni frequenti, scalda molto... Sono indeciso....
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
La valutazione di questo router è 4.4 su 5....direi più che ottima!
certo. sicuro ti serva il dual band?
In che senso?
\_Davide_/
13-01-2014, 12:16
La valutazione di questo router è 4.4 su 5....direi più che ottima!
Io non guardo mai il numero di stelle, leggo le recensioni, che è meglio ;)
MaxDragonheart
13-01-2014, 12:19
Io non guardo mai il numero di stelle, leggo le recensioni, che è meglio ;)
Il senso della parola statistica ti è ignoto....comunque ognuno è libero di fare le proprie scelte ;)
nebbia88
13-01-2014, 12:20
HAI PROPRIO ragione, trovo commenti abbastanza positivi solo x il DGND4000 e ASUS N55U:(
io onestamente non capisco a cosa ti riferisci.. si trovano DECINE di commenti PESSIMI anche per quei 2 modelli -.-
\_Davide_/
13-01-2014, 12:20
Il senso della parola statistica ti è ignoto....comunque ognuno è libero di fare le proprie scelte ;)
Mi è noto, come il fatto che c'è gente che da 1 stella perché il corriere gli era antipatico oppure ha acquistato un prodotto superiore alle sue capacità, che lo ha stupito, e mette 5 stelle anche se poi sono presenti vari problemi....
I commenti pessimi, a volte, sono di gente che non ha la minima idea di come configurare un modem o non sa neanche cos'è un router.... Clicca nella mia firma sull'Asus, e fatti un giretto sul suo 3D, così capisci quali sono veramente i suoi limiti... Stesso discorso per il Netgear!
nebbia88
13-01-2014, 12:35
In che senso?
hai client a 5ghz che lo possano sfruttare? sai che copre molto meno del 2.4? hai veramente molti disturbi sul 2.4? altrimenti ti consiglierei l'8970....
MaxDragonheart
13-01-2014, 12:41
hai client a 5ghz che lo possano sfruttare? sai che copre molto meno del 2.4? hai veramente molti disturbi sul 2.4? altrimenti ti consiglierei l'8970....
Io l'8970 voglio prendere....
Adesso siccome sono ancora in Vodafone ho ancora la Vodafone Station 2, l'uso che ne faccio è, oltre alla navigazione, condivido file con gli altri pc di casa, vedo film dal tablet dal nas....tu che intendi con client a 5ghz?
tu che intendi con client a 5ghz?
pc, laptop, smartphone, etc. che supportano la 5GHz
nebbia88
13-01-2014, 12:48
Io l'8970 voglio prendere....
Buongiorno!
Sono intenzionato ad acquistare il router TD-W8980 di TP-Link....
.....
lascia stare il discorso sui 5GHz...
MaxDragonheart
13-01-2014, 12:52
pc, laptop, smartphone, etc. che supportano la 5GHz
In tutta onestà la scelta era caduta sul modello TD W8968, poi ho visto che l'8970, che sembra migliore costa 10€ in più quindi ho scelto lui....tutti i ragionamenti che avete fatto non li ho fatti. Se siete più precisi nelle vostre indicazioni potrei capire meglio se conviene o meno acquistare questo prodotto.
MaxDragonheart
13-01-2014, 12:54
.....
lascia stare il discorso sui 5GHz...
ops...volevo scrivere, anzi ero convinto di aver scritto 8970, sorry :(
...se conviene o meno acquistare questo prodotto.
si, conviene certo
MaxDragonheart
13-01-2014, 13:07
.....
lascia stare il discorso sui 5GHz...
si, conviene certo
Siccome vi vedo ferrati, mi dite come posso testare questo prodotto connettendolo alla Vodafone Station 2?
\_Davide_/
13-01-2014, 13:48
In tutta onestà la scelta era caduta sul modello TD W8968, poi ho visto che l'8970, che sembra migliore costa 10€ in più quindi ho scelto lui....tutti i ragionamenti che avete fatto non li ho fatti. Se siete più precisi nelle vostre indicazioni potrei capire meglio se conviene o meno acquistare questo prodotto.
La 5GHz è un'altra frequenza di trasmissione del segnale wifi: richiede componenti diversi però è esente dai disturbi creati dalle reti a 2,4GHz. Viene quindi utile nelle grandi città dove, all'interno di un condominio, ti puoi ritrovare con 10 reti oltre alla tua!
Io, ad esempio, abito in campagna, e la 5GHz ce l'ho quasi sempre disabilitata...
PEr il discorso della gigabit lan, invece, significa che è 10 volte più veloce della normale LAN, quindi se hai due computer collegati al router via cavo, e devi spostare dati, viaggerai molto più veloce!
Siccome vi vedo ferrati, mi dite come posso testare questo prodotto connettendolo alla Vodafone Station 2?
Dovresti impostare la Vodafone Station in modalità solo modem (non so se ce l'ha, non ne ho ai vista una), dopodichè collegare una lan della vodafone station alla wan del router/modem-router che hai acquistato.
phantom85
13-01-2014, 13:55
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di una dritta su un nuovo modem router da acquistare.
Questo modem router andrà abbinato ad una linea ADSL 20M di Fastweb (abbonamento Joy).
Non voglio funzioni particolari, mi basti che sia stabile in wifi e che non costi molto (non voglio spendere 100 euro per funzioni che poi non utilizzerò in questo caso).
Pensavo di orientarmi su un Tp-Link TD-W8960N, ma la versione "bianca" è fuori produzione. Il pregio di questo dispositivo è la stabilità, a mio modo di vedere...però se voi avete altri modelli buoni ve ne sarei grato!
:)
Dopo alcuni giorni di utilizzo del DGN2200v4 vi porto il mio feedback, come router non c'è nulla da dire ma il wifi è davvero pessimo tanto che stavo pensando di darlo indietro ad amaz.. Fra il TD-W8970 con 3 x 5dBi e il TD-W8960N con 2 x 3dBi c'è differenza? Tre antenne coprono meglio?
Cristiano.M
13-01-2014, 15:54
Ciao a tutti.. chiedo consiglio per l'acquisto di un nuovo modem/router al posto dell'attuale Alice Wi-Fi N che ho da circa 2 anni (non in comodato).
Ho una linea ALICE 7Mb in modalità FAST. Negli ultimi mesi sto notando cali di velocità da 5-6mb che ricevo di solito a 1.5-2mb con innalzamento del margine SNR. Questo succede circa 2 volte a settimana... A volte, poi, ma pochissime volte ho disconessioni dalla rete.
La linea è a posto...a detta del tecnico. Potrebbe dipendere dal modem, in quanto tutte le volte che lo riavvio, ritorna a valori normali...poi a distanza di giorni (e a volte ore) variano i valori che ho detto.
Questi i dati della mia linea ALICE 7MB in condizioni "normali" (faccio presente che sulla mia linea ho provato anche la 10MB, ma con risultati simili alla 7MB, a parte l'aumento di upload, in quanto non riesco ad agganciare troppa portante...data dalla distanza dalla centrale. Poi la 20mb non è proprio applicabile):
Velocità: Down 5355 kbps U 477 Kbps
SNR Margin: Down 12.0db Up 29.4db
Attenuazione: Down 34db Up 18.1db
Come dispositivi collegati con cavo LAN ho: iMAC, PS4 e sintoamplificatore Home Theater che uso in rete per ascoltare musica da internet e altre cose. In wireless ho un PC portatile e 2 iphone.
Vorrei un modem che sia migliore in tutto a quello Telecom, sopratutto per robustezza, stabilità e affidabilità. Che abbia una migliore copertura wireless (ho casa su due piani e nelle stanze più lontane il segnale arriva debole e a volte sgancia). Inoltre, vorrei, possibilmente, avere una maggiore efficienza come velocità ADSL o aggancio di portante e ping migliore (pur sapendo che un modem non può far molto, ma dipende dalla linea). Questo sopratutto per il gaming online, che sarebbe la "priorità" sulla linea. Il fatto di poter variare o modificare l'indice SNR potrebbe, nel mio caso, migliorarmi la stabilità della linea...credo.
Leggendo varie recensioni e commenti positivi sarei orientato per l'ASUS DSL-N55, per le ottime caratteristiche di affidabilità, efficienza del wireless, software e robustezza in generale.. Voi cosa ne dite..alla luce di tutto ciò?
\_Davide_/
13-01-2014, 15:59
Dopo alcuni giorni di utilizzo del DGN2200v4 vi porto il mio feedback, come router non c'è nulla da dire ma il wifi è davvero pessimo tanto che stavo pensando di darlo indietro ad amaz.. Fra il TD-W8970 con 3 x 5dBi e il TD-W8960N con 2 x 3dBi c'è differenza? Tre antenne coprono meglio?
Il numero delle antenne cambia la velocità; il guadagno delle stesse cambia il campo d'azione....
Non so quanto sia legale, ma alcuni utenti ne avevano aumentato la potenza tramite telnet, ottenendo una copertura buona! ;)
skynet.81
13-01-2014, 16:05
Dopo alcuni giorni di utilizzo del DGN2200v4 vi porto il mio feedback, come router non c'è nulla da dire ma il wifi è davvero pessimo tanto che stavo pensando di darlo indietro ad amaz.. Fra il TD-W8970 con 3 x 5dBi e il TD-W8960N con 2 x 3dBi c'è differenza? Tre antenne coprono meglio?
Leggi il thread dedicato al DGN2200 v4 ed aggiorna il firmware all'ultimo disponibile mi pare che migliori il wifi che di default è impostato a potenza più bassa
Leggendo varie recensioni e commenti positivi sarei orientato per l'ASUS DSL-N55, per le ottime caratteristiche di affidabilità, efficienza del wireless, software e robustezza in generale.. Voi cosa ne dite..alla luce di tutto ciò?
Vista la linea non eccelsa, propenderei per un router con chip Broadcom tipo DGN2200 v4, W8960N v4. Poi potresti provare la stabilità della linea abbassando SNR e se sta in piedi farti cambiare profilo con uno a 6Db invece di 12 (anche se con fast rischi un po' di più)
\_Davide_/
13-01-2014, 16:10
Leggi il thread dedicato al DGN2200 v4 ed aggiorna il firmware all'ultimo disponibile mi pare che migliori il wifi che di default è impostato a potenza più bassa
Vista la linea non eccelsa, propenderei per un router con chip Broadcom tipo DGN2200 v4, W8960N v4. Poi potresti provare la stabilità della linea abbassando SNR e se sta in piedi farti cambiare profilo con uno a 6Db invece di 12 (anche se con fast rischi un po' di più)
Quoto tutto... Il DSL-N55U è un gran bel router... se avesse il modem con chipset broadcom sarebbe assolutamente un'altra storia! :sofico:
Cristiano.M
13-01-2014, 16:14
Vista la linea non eccelsa, propenderei per un router con chip Broadcom tipo DGN2200 v4, W8960N v4. Poi potresti provare la stabilità della linea abbassando SNR e se sta in piedi farti cambiare profilo con uno a 6Db invece di 12 (anche se con fast rischi un po' di più)
questo perchè con una linea come la mia l'Asus potrebbe darmi più problemi rispetto al DGN2200? Ma i miei parametri non sono nella norma? Troppo distante dalla centrale? Il profilo a 6db nel mio caso me l'avevano sconsigliato.
Il numero delle antenne cambia la velocità; il guadagno delle stesse cambia il campo d'azione....
Quindi è meglio il modello con 3 antenne :)
Leggi il thread dedicato al DGN2200 v4 ed aggiorna il firmware all'ultimo disponibile mi pare che migliori il wifi che di default è impostato a potenza più bassa
Già aggiornato appena mi è arrivato! Con il firmware vecchio si può dire che l'ho solo acceso :(
se avesse il modem con chipset broadcom sarebbe assolutamente un'altra storia! :sofico:
chissà che non lo abbia il prossimo ac68u
\_Davide_/
13-01-2014, 16:44
questo perchè con una linea come la mia l'Asus potrebbe darmi più problemi rispetto al DGN2200? Ma i miei parametri non sono nella norma? Troppo distante dalla centrale? Il profilo a 6db nel mio caso me l'avevano sconsigliato.
L'Asus aggancia sempre meno di un Netgear (Es.2200), io ho attenuazione in Down a 0,0 dB e a volte non aggancia neanche al max... :cry:
Cristiano.M
13-01-2014, 16:56
e per quanto riguarda ping, stabilità e copertura wireless... l'Asus non va meglio di un DGN2200? Preferirei perdere qualcosa in velocità e guadagnare in stabilità di connessione e altre cose...
MaxDragonheart
13-01-2014, 17:08
La 5GHz è un'altra frequenza di trasmissione del segnale wifi: richiede componenti diversi però è esente dai disturbi creati dalle reti a 2,4GHz. Viene quindi utile nelle grandi città dove, all'interno di un condominio, ti puoi ritrovare con 10 reti oltre alla tua!
Io, ad esempio, abito in campagna, e la 5GHz ce l'ho quasi sempre disabilitata...
PEr il discorso della gigabit lan, invece, significa che è 10 volte più veloce della normale LAN, quindi se hai due computer collegati al router via cavo, e devi spostare dati, viaggerai molto più veloce!
Dovresti impostare la Vodafone Station in modalità solo modem (non so se ce l'ha, non ne ho ai vista una), dopodichè collegare una lan della vodafone station alla wan del router/modem-router che hai acquistato.
Capito!
Grazie per le indicazioni ma la VS2 non ha la modalità solo modem e devo per forza aspettare il rientro in Telecom per testare il router quindi lo acquisterò tra una 20ina di giorni.
\_Davide_/
13-01-2014, 17:17
e per quanto riguarda ping, stabilità e copertura wireless... l'Asus non va meglio di un DGN2200? Preferirei perdere qualcosa in velocità e guadagnare in stabilità di connessione e altre cose...
ll ping su internet non l'ho confrontato e non saprei dirti, sicuramente il Ping su rete locale e tutto il resto sono superiori.... La stabilità della connessione invece è decisamente inferiore :(
Capito!
Grazie per le indicazioni ma la VS2 non ha la modalità solo modem e devo per forza aspettare il rientro in Telecom per testare il router quindi lo acquisterò tra una 20ina di giorni.
Capito... Facci poi sapere come ti trovi ;)
In poche parole compro su amazon e se dovessi avere dei problemi descritti nei commenti negativi, me lo faccio cambiare...?
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
skynet.81
13-01-2014, 19:46
In poche parole compro su amazon e se dovessi avere dei problemi descritti nei commenti negativi, me lo faccio cambiare...?
Si esatto, Amazon ha una politica resi eccezionale, puoi restituirlo entro 30 gg...
In poche parole compro su amazon e se dovessi avere dei problemi descritti nei commenti negativi, me lo faccio cambiare...?
entro 30 giorni puoi restituirlo comunque, anche se non ti piace il colore :)
Se non erro entro 10 giorni lavorativi hai il rimborso totale, entro 30 giorni ci rimetti solo le spese di spedizione.
xmnemo85x
13-01-2014, 21:42
Buona sera... vorrei chiedere una informazione....
Allora, vorrei acquistare un router nuovo.
Quelli in mio possesso non mi soddisfano...
Posseggo o un netgear dg834gt o un linksys wag320n.
il netgear non ha la porta gigabit (necessaria per collegare il nas)
il linksys non capisco se va male lui o cosa, ma la connessione wifi per il passaggio dei file dal mac o pc al mas con il wifi (il mac è a 1 mt dal router) viaggia a 8mb/s.
Io cercavo un router con connessione gigabit, wifi 2,4 che 5 (possibilmente contemporaneamente).
solitamente si connettono i seguenti device
1 decoder sky
1 wd tv live 3a gen
3 iphone
1 ipad
1 pc windows
1 mac book pro
1 power line al quale è collegato un altro wd tv live 3a gen, 1 altro decoder sky, e un airport express che gestisce il segnale wifi del locale gestito dal power line, e 1 xbox360.
fin ora va tutto bene, pero noto che il wifi va lentino (come dicevo prima 7/8 mb/s)
vorrei qualcosa di più veloce in gettone wifi e in più se possibile avere 5 porte ethernet anzi di 4.
vorrei un router che tengo per un bel po di anni.
budget non esagerato ma nemmeno 25€...
Cosa mi consigliate?
\_Davide_/
13-01-2014, 21:56
...il mac è a 1 mt dal router) viaggia a 8mb/s.
Ma se è a 1mt, non puoi usare un cavo LAN che va 1000 volte meglio del wifi?
Comunque io al max raggiungo i 20-25 mb/s in wi-fi to wi-fi... Non ti aspettare chissà cosa... :P
xmnemo85x
13-01-2014, 22:19
Ma se è a 1mt, non puoi usare un cavo LAN che va 1000 volte meglio del wifi?
Comunque io al max raggiungo i 20-25 mb/s in wi-fi to wi-fi... Non ti aspettare chissà cosa... :P
mi andrebbe da dio 20mb/s... non ho più porte ethernet
mi andrebbe da dio 20mb/s... non ho più porte ethernet
e aggiungere uno switch gigabit? costo irrisorio... velocità....
xmnemo85x
13-01-2014, 22:28
ci ho anche pensato ma non ho prese elettriche da aggiungere! =) e comunque il pc mi serve spesso in mobilità... eventualmente comunque che soluzioni mi consigliate?
nebbia88
13-01-2014, 23:18
Grazie per le indicazioni ma la VS2 non ha la modalità solo modem e devo per forza aspettare il rientro in Telecom per testare il router
per la parte ADSL se come dici non si possono usare altri router ok, ma per la parte router+wifi puoi tranquillamente collegarlo alla VS2! si puo' impostare anche come Router Ethernet.. o come semplice switch+ap!
lo switch gigabit lo puoi collegare a una semplice tripla... e sono piuttosto piccoli, meno della metà di un router come ingombro...
http://www.google.it/imgres?safe=off&client=opera&hs=JwL&sa=G&channel=suggest&tbm=isch&tbnid=ioAR7sbMjprSOM%3A&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.caworldwifi.com%2FNetgear-5-Port-Gigabit-Switch.html&docid=mvzGcbl3xogicM&imgurl=http%3A%2F%2Fwww.caworldwifi.com%2Fimages%2FP%2FNETGEAR%2525205%252520PORT.jpg&w=500&h=500&ei=ZPnUUs70CKPF0QXU-4DoBA&zoom=1&ved=0CF0QhBwwAQ&iact=rc&dur=2916&page=1&start=0&ndsp=12
xmnemo85x
14-01-2014, 09:49
lo switch gigabit lo puoi collegare a una semplice tripla... e sono piuttosto piccoli, meno della metà di un router come ingombro...
http://www.google.it/imgres?safe=off&client=opera&hs=JwL&sa=G&channel=suggest&tbm=isch&tbnid=ioAR7sbMjprSOM%3A&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.caworldwifi.com%2FNetgear-5-Port-Gigabit-Switch.html&docid=mvzGcbl3xogicM&imgurl=http%3A%2F%2Fwww.caworldwifi.com%2Fimages%2FP%2FNETGEAR%2525205%252520PORT.jpg&w=500&h=500&ei=ZPnUUs70CKPF0QXU-4DoBA&zoom=1&ved=0CF0QhBwwAQ&iact=rc&dur=2916&page=1&start=0&ndsp=12
sisi lo so... ma purtroppo.... non ho il posto dove collegare la presa elettrica.. perché ho una tripla con su una tripla con su carica, lampada e power line. un altra presa ha una ciabatta con su mac, 2 hd esterni, router, usb station, e monitor... e più di sei su quella presa non vanno... =)
Fabio7586
14-01-2014, 14:27
Grazie mille dei consigli, vedrò di controllare tutto quello che mi avete consigliato.
Grazie
\_Davide_/
14-01-2014, 14:32
sisi lo so... ma purtroppo.... non ho il posto dove collegare la presa elettrica.. perché ho una tripla con su una tripla con su carica, lampada e power line. un altra presa ha una ciabatta con su mac, 2 hd esterni, router, usb station, e monitor... e più di sei su quella presa non vanno... =)
Piuttosto che usare il wifi, e comprarti un modem nuovo, compra una ciabatta dA 12 e NON USARE più di una TRIPLA che va a fuoco tutto ;)
lucamariagr
14-01-2014, 16:23
Piuttosto che usare il wifi, e comprarti un modem nuovo, compra una ciabatta dA 12 e NON USARE più di una TRIPLA che va a fuoco tutto ;)
Concordo ...
xmnemo85x
14-01-2014, 16:45
Infatti di tripla ne uso una sola... Comunque credo di aver sistemato... :)
\_Davide_/
14-01-2014, 19:14
Infatti di tripla ne uso una sola... Comunque credo di aver sistemato... :)
Comunque, il cavo è di gran lunga preferibile al wifi... poi se sei ad 1 metro!!!!
Comunque, il cavo è di gran lunga preferibile al wifi... poi se sei ad 1 metro!!!!
quoto
Comunque, il cavo è di gran lunga preferibile al wifi... poi se sei ad 1 metro!!!!
A meno che unon non usi un mac con iphone e/o ipad che hanno la sincoronizzazione wi-fi attivata quindi hanno bisogno del computer connesso sempre al wi-fi..
\_Davide_/
14-01-2014, 20:56
A meno che unon non usi un mac con iphone e/o ipad che hanno la sincoronizzazione wi-fi attivata quindi hanno bisogno del computer connesso sempre al wi-fi..
Perchè? Non basta che sia sulla stessa LAN? A me col fisso Win7 funzionava!
Perchè? Non basta che sia sulla stessa LAN? A me col fisso Win7 funzionava!
A me no. Se disattivi il wi-fi del portatile per non farlo collegare in automatico alla rete di casa e lasci solo eth, come fa l'iphone a rilevarti il portatile? Dovresti disconnetterlo dalla rete di casa deselezionando 'ricorda i network ai quali si è connesso questo computer' che comporterebbe alla cancellazione di tutti i network wi-fi memorizzati. OSX non ha la possibilità di disconnettersi dal network lasciando attivo il wi-fi per scambio dati nella rete domestica. Bisogna proprio disattivare il modulo wi-fi per disconnettersi.
\_Davide_/
14-01-2014, 21:06
Eh?? Da me la LAN e la WLAN sono la stessa rete!!! :/
Eh?? Da me la LAN e la WLAN sono la stessa rete!!! :/
Scusa, forse non ci capisco molto io, ma tenendo attivi wi-fi e cavo di rete inserito ho due IP assegnati al computer. Con quale naviga?
\_Davide_/
14-01-2014, 21:33
Scusa, forse non ci capisco molto io, ma tenendo attivi wi-fi e cavo di rete inserito ho due IP assegnati al computer. Con quale naviga?
Questo me lo sono sempre chiesto anch'io... Mi sembra che navighi con il più veloce, quindi nel 99,9% di casi la lan. Però a livello di rete è contattabile da tutti e due gli ip...
Questo me lo sono sempre chiesto anch'io... Mi sembra che navighi con il più veloce, quindi nel 99,9% di casi la lan. Però a livello di rete è contattabile da tutti e due gli ip...
A questo punto, siccome ho misurato con lo speedtest la velocità sia con il cavo che in wi-fi ed ho ottenuto gli stessi risultati in velocità, che senso ha tenere sia il cavo che il wi-fi? :D
\_Davide_/
14-01-2014, 22:21
A questo punto, siccome ho misurato con lo speedtest la velocità sia con il cavo che in wi-fi ed ho ottenuto gli stessi risultati in velocità, che senso ha tenere sia il cavo che il wi-fi? :D
Attento! Tu probabilmente hai misurato la velocità della connessione a internet! Prova a misurare quella della rete locale!
Come la vedi tu non c'è differenza neanche tra il wifi 54 Mb/s e il 300 Mb/s o tra la lan 100 e la lan 1000! ;)
aggiungi 10 euro e prendi il tp-link 8960v4
Ciao ami potete dire quale versione devo scegliere tra la n300 e n300 vpn o cambia solo il colore? perchè le altre con la porta usb non mi interessano
Ciao ami potete dire quale versione devo scegliere tra la n300 e n300 vpn o cambia solo il colore? perchè le altre con la porta usb non mi interessano
n300 vpn, quello blu
n300 vpn, quello blu
grazie mille :)
phantom85
15-01-2014, 09:22
Ciao ragazzi,
avrei bisogno di una dritta su un nuovo modem router da acquistare.
Questo modem router andrà abbinato ad una linea ADSL 20M di Fastweb (abbonamento Joy).
Non voglio funzioni particolari, mi basti che sia stabile in wifi e che non costi molto (non voglio spendere 100 euro per funzioni che poi non utilizzerò in questo caso).
Pensavo di orientarmi su un Tp-Link TD-W8960N, ma la versione "bianca" è fuori produzione. Il pregio di questo dispositivo è la stabilità, a mio modo di vedere...però se voi avete altri modelli buoni ve ne sarei grato!
:)
Nessuno???
skynet.81
15-01-2014, 10:09
Non mi risulta ci siano controindicazioni tra il W8960N e Fastweb. Il bianco è fuori produzione perchè adesso c'è la v4 che è blu. E' di prossimo arrivo sul mercato anche la v5. Se vuoi un router essenziale procedi pure
xxx_mitiko_xxx
15-01-2014, 11:07
Ciao ragazzi , anche io ho fastweb joy 20 mega ULL con modem dgnd3500 firmware amod snr forzato di 2 db per avere 16 mega di portante. Ho notato che il mio dgnd3500 con un uso intenso della linea perde il link con il mux ma senza perdita di portante ??? Il chipset del mux fastweb è broadcom quello del 3500 infineon forse c'è un problema di incompatibilitá e vorrei provare un modem con chipset broadcom quale mi consigliate??? Grazie mille
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
\_Davide_/
15-01-2014, 11:19
Ciao ragazzi , anche io ho fastweb joy 20 mega ULL con modem dgnd3500 firmware amod snr forzato di 2 db per avere 16 mega di portante. Ho notato che il mio dgnd3500 con un uso intenso della linea perde il link con il mux ma senza perdita di portante ??? Il chipset del mux fastweb è broadcom quello del 3500 infineon forse c'è un problema di incompatibilitá e vorrei provare un modem con chipset broadcom quale mi consigliate??? Grazie mille
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
@phantom85 prendi il v4, quello blu ;)
@mitiko il DGN3500 non ha chip set broadcom???
@mitiko il DGN3500 non ha chip set broadcom???
no, infineon
xxx_mitiko_xxx
15-01-2014, 11:23
Ciao Davide è basato su chipset infineon. :)
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
xxx_mitiko_xxx
15-01-2014, 11:25
no, infineon
Sand ciao tu cosa mi consigli un dgn2200 è buono ?? Qualche utente che ha fastweb in ull ???
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk HD
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.