PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 [43] 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

madforthenet
02-05-2010, 16:22
Se il progetto è stato approvato dalla FCC grazie al codice può risalirsi ad esso dal loro sito.

Ti ringrazio della spegazione.
Sono andato sul sito FCC ho effettuato una ricerca con quel numero, ma non ottenuto nessun risultato: è un cattico segno ?

@ chi chiedeva per il calore del DGN3500 rispetto al DG834GT , beh per ora posso dire che acceso lo stesso numero di ore il 3500 per ora scalda meno, quando sarà + vecchio non lo so.
Ciao

luke1983
02-05-2010, 18:42
@ chi chiedeva per il calore del DGN3500 rispetto al DG834GT , beh per ora posso dire che acceso lo stesso numero di ore il 3500 per ora scalda meno, quando sarà + vecchio non lo so.
Ciao

penso che la cosa più interessante non sia quanto scalda nello specifico ma se questo eccessivo calori causi instabilità.

Stan-O
03-05-2010, 05:58
Questi Netgear DGND 3300 e DGN 3500 sono validi, hanno problemi gravi di funzionamento, come range del wireless come sono?

garigo
03-05-2010, 08:18
il mio router, un belkin G Plus Mimo è bello che andato.
Ora sarei orientato tra un Netgear DGN3500 o un D-link 2740b.
L'uso è classicissimo, cioè connettere due pc e sfruttare il p2p, senza particolari richieste specifiche.Leggo però che il DGN3500 ha problemi di surriscaldamento, mentre il D-link è un pò datato.
Voi quale mi consigliate?
Naturalmente accetto suggerimenti...

Francesko
03-05-2010, 09:13
ciao a tutti,

mi servirebbe un router con modem e un ripetitore che possa raccogliere il segnale wireless ed espanderlo. Quali marche/modelli mi consigliate?

mi ero orientato sul linksys WAG320N come router e sul WRE54G come extender ma poi ho letto che quel router non supporta il wds e che tra i 3 modelli segnalati come compatibili sulla scatola del WRE54G, non c'è il WAG320N.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie

tidusuper91
03-05-2010, 11:04
ciao a tutti,

mi servirebbe un router con modem e un ripetitore che possa raccogliere il segnale wireless ed espanderlo. Quali marche/modelli mi consigliate?

mi ero orientato sul linksys WAG320N come router e sul WRE54G come extender ma poi ho letto che quel router non supporta il wds e che tra i 3 modelli segnalati come compatibili sulla scatola del WRE54G, non c'è il WAG320N.

Voi cosa mi consigliate?

Grazie

PEr il repeater potresti nche optare per un "La Fonera" moddato con DD-WRT in modalità Repeater o Client + Bridged

BigBlack56
03-05-2010, 14:48
Ciao raga, sto cercando un modem / router Wireless e un accesso point ma non so su quale orientarmi ne se ne esiste uno con le caratteristiche che mi servono. Mi date una mano?

Mi serve in particolare che :
- abbia il supporto WDS per permettergli il ponte e creare un'unica rete wi-fi con l'access point che andrei ad acquistare
- abbia il wake on lan o il wake on wan ammesso che esista. Insomma mi serve poter accendere via internet, da un altra abitazione, un pc collegato in rete a questo router. Se funzionasse via wi-fi sarebbe forte altrimenti basterebbe via cavo ethernet.
- Si blocchi poco... Io ho avuto un D-link e un netgear e il D-link molto di +, il netgear una volta al mese però si bloccavano entrambi e bisognava togliere e rimettere la corrente

L'access Point:
- compatibile con il WDS del router sopra citato ovviamente
- con antenne intercambiali, ho bisogno di mettere un antenna di quelle piatte (si chiamano direzionali se non sbaglio) per indirizzare il segnale verso il giardino, all'esterno dell'abitazione.
- Almeno un paio di antenne, di cui poi sostituirne una con l'antenna piatta sopracitata

Il tutto senza arrivare a cifre astronomiche possibilmente :P Grazie delle vostre risposte in anticipo! Ciao ciao

edit: un amico mi ha consigliato che un altro modo di fare il Wake on Wan potrebbe essere usare un router con supporto VPN e quindi creato il collegamento tra le 2 reti, usare i comandi del wake on lan. E' possibile? Ma poi avrei bisogno anche nell'altra abitazione di un router che supporti il VPN? Spero di ricevere risposte prima possibile perkè ho una certa urgenza nel fare l'acquisto! ;) Grazie di nuovo ciao ciao

Jack Caster
03-05-2010, 18:53
Buongiorno.

Avete qualche consiglio per un modem-router Wifi con server di stampa USB?
Utilizzavo l'US Robotics 9108, però dopo che si è guastato non l'ho più trovato in vendita..

Grazie

ItaloEvil
03-05-2010, 21:09
Perfetto, penso di aver risolto. Ho avuto conferma che la linea Fastweb posso farla! Quindi userò il loro router in comodato d'uso.
PS: ma il loro router com'è?

:D :D

BigBlack56
04-05-2010, 10:53
Raga ho bisogno di decidere in fretta! Entro domani devo fare l'ordine... qualcuno mi puo rispondere pls? 2 post sopra :) Grazie ciao ciao

Sephiroth1986
04-05-2010, 19:57
Qualcuno potrebbe consigliarmi un buon modem da utilizzare con tiscali? ^^
Per ora ho un modem usb, ma ultimamente non funziona più con Windows Xp, riesco a collegarmi solo con Ubuntu, ma quest'ultimo ha problemi già di suo con i modem usb, quindi se fosse possibile vorrei averne uno che funziona bene con entrambi i sistemi operativi, non troppo complicato da configurare e magari stavolta con collegamento ethernet :)

jack DANIEL's_old n°7
04-05-2010, 21:14
Salve a tutti,

mi intrometto nella discussione per chiedervi un consiglio.
Possiedo in casa un pc desktop e ho appena acquistato un portatile, su cui vorrei provare Ubuntu, e ho dunque la necessità di diffondere il segnale nel mio appartamento.

Volevo chiedervi un consiglio su un router che non abbia problemi di compatibilità con il pinguino, potendo usufruire di un plafond non proprio elevato.

Grazie in anticipo per le risposte

luke1983
05-05-2010, 17:42
La mia configurazione presente e futura:

1 pc cablato da cui scarico o guardo in streaming (non pensate ai pornazzi :D )
1 notebook cablato che uso solo studio e per navigare
1 xbox 360 cablata
1 notebook in wi-fi

Al momento ho un USR9112 collegato ad uno switch perchè quel router ha 1 sola porta eth e 1 usb che ormai non uso più.
Il router/modem che ho ora ha SPI, Anti-DoS, forwarding, triggering, DMZ e QoS ma solo automatico. Considerando che con il router attuale sono rock solid per 12 ore al giorno (ma sarebbe lo stesso anche per 24/7 ), vorrei acquistare qualcosa che sia almeno di pari livello se non migliore.

qual'è meglio tra Netgear 3500 e Linksys WAG320N?

IronFly
05-05-2010, 18:21
qual'è meglio tra Netgear 3500 e Linksys WAG320N?

stessa barca, quindi stessa domanda.

devo connetterlo ad uno switch netgear giga ed ogni tanto usare wifi.

kianfra
05-05-2010, 22:01
CIao a tt, mi hanno fatto un buono da s****n con il quale volevo acquistare un modem router wireless; ho visto che hanno il belkin n 300 a 80 euro, il linksys 320 a 109 euro e il sitecom 3x a 89 euro: quale mi consigliate? il mio uso cm precedentemente detto in un post è essenzialmente streaming, p2p e navigazione, posseggo un pc desktop e un notebook con scheda n!grazie:)

Stan-O
05-05-2010, 22:45
Vorrei gentilmente sapere se esiste un qualche modello di modem-router che si collega all'adsl, ma ha anche una porta USB su cui inserire una chiavetta 3G HSDPA per internet degli operatori telefonici come ad esempio il DIR-655, che però è solo router senza modem.
Grazie.

cionci
06-05-2010, 07:56
FRITZ!Box WLAN 3270

Stan-O
06-05-2010, 10:47
FRITZ!Box WLAN 3270

Costicchia un pò... 170 circa è giusto?

ItaloEvil
06-05-2010, 23:54
Dato che a breve avrò Fastweb, volevo sapere pareri sul loro router che mi danno in comodato d'uso.

Grazie.

raffounz
10-05-2010, 13:56
Volevo comprare il WAG320N, Di niente sono confuso: la brochure dice che gigabit, ma dappertutto si parla di porte 10/100... insomma, qualcuno che ce l'ha mi chiarisce sta cosa? Così stasera lo compro :)

http://downloads.linksysbycisco.com/..._DS_NC-WEB.pdf qui dice 802.3u

http://www.azlan.it/uploads/files/it..._DS_NC-WEB.pdf qui 802.3ab

Al negozio ho visto la prima configurazione sulla scatola... tuttavia tutte e 2 le brochure parlano di Gigabit... dov'è l'errore???

luke1983
10-05-2010, 14:06
per quanto ne so ha le gigabit (anche se ho optato per il DGN3500)

i link sono sbagliati. hai copiato anche l'abbreviazione con i puntini ... :D

buglis
10-05-2010, 14:18
Edito tutto perchè mi sa che ho detto una maronata! :D

Anche se sul sito risulta sprovvisto di switch gigabit mentre in giro dicono che ce l'ha e pure nella discussione ufficiale è confermato.

Mi sa che me lo piglio pure io.:)

luke1983
10-05-2010, 14:56
Edito tutto perchè mi sa che ho detto una maronata! :D

Anche se sul sito risulta sprovvisto di switch gigabit mentre in giro dicono che ce l'ha e pure nella discussione ufficiale è confermato.

Mi sa che me lo piglio pure io.:)

se non avesse il gigabit non verrebbe neanche paragonato al DGN3500. mi sembra strano che tanti utenti abbiano preso una cantonata ;)

buglis
10-05-2010, 14:58
se non avesse il gigabit non verrebbe neanche paragonato al DGN3500. mi sembra strano che tanti utenti abbiano preso una cantonata ;)

Io guardo sempre la pagina del produttore, se sti beoti l'hanno cannata poi canno pure io!! :D

Solo che ora è difficile trovarlo in pronta spedizione :asd:

luke1983
10-05-2010, 15:00
Solo che ora è difficile trovarlo in pronta spedizione :asd:

e vabbè, un po' di pazienza. mica stai in astinenza da internet :D

buglis
10-05-2010, 15:01
e vabbè, un po' di pazienza. mica stai in astinenza da internet :D

a casa purtroppo si, ho il netgear che si impalla di continuo!! :D

raffounz
10-05-2010, 15:44
http://downloads.linksysbycisco.com/downloads/datasheet/WAG320N-EU_V10_DS_NC-WEB.pdf (dice 802.3u, ma dice gigabit)

e

http://www.azlan.it/uploads/files/it/doc/Linksys/WAG320N-IT_V10_DS_NC-WEB.pdf

qui 802.3ab, ovvero gigabit....


:/

buglis
10-05-2010, 15:56
http://downloads.linksysbycisco.com/downloads/datasheet/WAG320N-EU_V10_DS_NC-WEB.pdf (dice 802.3u, ma dice gigabit)

e

http://www.azlan.it/uploads/files/it/doc/Linksys/WAG320N-IT_V10_DS_NC-WEB.pdf

qui 802.3ab, ovvero gigabit....


:/

E qua (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N) dice ethernet 10/100 :asd:

raffounz
10-05-2010, 15:58
E qua (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N) dice ethernet 10/100 :asd:

Insomma non si capisce una ceppa... io vorrei essere sicuro che, anche andando in negozio e prendendo quello dove sulla scatola trovo la prima configurazione, poi andare a casa e scoprire che è gigabit...

luke1983
10-05-2010, 18:32
te l'ho già detto: se non fosse gigabit non ci sarebbe neanche il paragone con il DGN3500 che è gigabit.

E' un'aggiunta troppo importante per mancare. c'è sicuramente un errore sui siti.

madforthenet
10-05-2010, 21:01
penso che la cosa più interessante non sia quanto scalda nello specifico ma se questo eccessivo calori causi instabilità.

Niente calore eccessivo e nessuna instabilità dovuta ad altri fattori, almeno per ora ovvio.
Ciao

madforthenet
10-05-2010, 21:03
Questi Netgear DGND 3300 e DGN 3500 sono validi, hanno problemi gravi di funzionamento, come range del wireless come sono?

Se leggi scoprirai che sono ok.
Io ho il 3500 : range, livello di segnale e stabilità superiori al vecchio DG834GT , settato solo in g .
In N non ne parliamo neanche .
Stabilità ok problemi nessuno.
Ciao

bebeto
10-05-2010, 22:23
Prima di prendere il dgn3500 avevo optato per il wag320n e anch'io mi sono ritrovato davanti alla sorpresa dello switch "indefinito".
Ho chiamato l'assistenza e mi hanno confermato l'errore del sito, è giga 100%.
Ho controllato sui siti esteri Linksys ed è riportato correttamente "Connect Gigabit-enabled networked storage drives, computers, printers, and other devices to the four 10/100/1000 Gigabit Ethernet ports" fonte http://www.linksysbycisco.com/UK/en/products/WAG320N

cionci
10-05-2010, 23:55
Questa sera ho preso un modem router Sitecom con wireless N 150 Mbit/s per un conoscente. Questo: http://www.sitecom.com/Wireless-adsl-2-Modem-Router-150N/WL-354/p/766
Sono rimasto colpito dalla quantità di feature che ha :eek: Ha pure il QoS :eek:
Hanno rilasciato anche il sorgente del firmware completo di toolchain :D

superelio
11-05-2010, 14:45
Ragazzi mi sono deciso ad acquistare un linksys....

Da saturn l'ho trovato a 99€ ora non ricordo il modello esatto.

Che standard deve avere per essere buono? Non ne capisco molto...

Grazie.

ezk
11-05-2010, 16:17
Ciao a tutti,
domandina semplice per chi lo ha, alla porta usb ci si può connettere un disco NAS?
oppure è solo in lettura?

buglis
11-05-2010, 17:03
Ciao a tutti,
domandina semplice per chi lo ha, alla porta usb ci si può connettere un disco NAS?
oppure è solo in lettura?

Scusa ma il disco Nas va attaccato alla rete, altrimenti che disco nas è?:D

Fulvio93
11-05-2010, 18:00
Buonasera a tutti, potreste consigliarmi un router potente, affidabile, che non dia problemi con i vari programmi p2p con un Access Point (che prenderò in seguito se il router non sarà sufficiente a coprire i due piani del mio appartamento) e una chiavetta, il tutto che non dia problemi a funzionare insieme (mi servono almeno due chiavette, quindi anche acquistabili separatamente...)? requisito gradito ma non indispensabile è che le tre cose siano acquistabili in italia, possibilmente in un negozio non online...
Prezzi: possibilmente router, access point e due chiavette entro i 200/250 euro
Grazie mille! :)

Edit: Un'altra cosa: che non sia D-link! ho avuto modo di provare i suoi prodotti, e preferirei evitare di doverlo fare di nuovo..A meno che negli ultimi due anni non abbiano migliorato drasticamente la qualità media..

superelio
11-05-2010, 21:36
Questa sera ho preso un modem router Sitecom con wireless N 150 Mbit/s per un conoscente. Questo: http://www.sitecom.com/Wireless-adsl-2-Modem-Router-150N/WL-354/p/766
Sono rimasto colpito dalla quantità di feature che ha :eek: Ha pure il QoS :eek:
Hanno rilasciato anche il sorgente del firmware completo di toolchain :D

Quindi lo consigli??? ma ho visto che ha una sola porta lan io ci collegherei almeno 3 dispositivi esiste un modello simile con più porte....

superelio
12-05-2010, 00:40
Che ne pensate di questi modelli sempre sitecom?

Wireless Modem Router 300N WL-347 http://www.sitecom.com/Wireless-Modem-Router-300N/WL-347/p/748
Wireless adsl 2+ Modem Router 54g WL-592 http://www.sitecom.com/Wireless-Modem-Router-300N/WL-322/p/690

Quale dei 2 (il pennino incluso che da il 592 mi farebbe comodo) o anche un altro prodotto (vorrei attestarmi sui 50€ max 60€)



io utilizzo il pc x le seguneti cose:
-Download p2p
-Gaming online
-collego 3 dispositivi in lan
- 1 o 2 wifi
- Raramente uso la lan per trasferimento file da un pc all'altro.

Qualcuno lo conosce problemi?

cionci
12-05-2010, 07:39
Quindi lo consigli??? ma ho visto che ha una sola porta lan io ci collegherei almeno 3 dispositivi esiste un modello simile con più porte....
Da qui a consigliarlo ce ne corre. L'ho potuto testare troppo poco.
Comunque il prodotto è basato sullo stesso chipset del Netgear DGN3500, cioè sul Infineon Amazon Se.

Dumah Brazorf
12-05-2010, 09:58
Ciao a tutti,
domandina semplice per chi lo ha, alla porta usb ci si può connettere un disco NAS?
oppure è solo in lettura?

http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/12480

superelio
12-05-2010, 12:51
Da qui a consigliarlo ce ne corre. L'ho potuto testare troppo poco.
Comunque il prodotto è basato sullo stesso chipset del Netgear DGN3500, cioè sul Infineon Amazon Se.

Bhe devo acquistaro un router... (se ha il pennino incluso è meglio)

Lo uso come detto per:

-Giochi online
-Donwload p2p
-Raramente trasferimento lan
-3 dispositivi lan
-2 wifi

Spesa circa 50 60€

Cosa mi consigliate per questo importo... Mi interessava il sitecome xkè sul sito ho visto scritto 10 anni di garanzia... e visto che mediamente fin'ora i router che ho avuto si sono bruciati... dopo 1 o 2 anni era allettante la cosa:stordita:

evil_stefano
12-05-2010, 13:24
Ciao a tutti,

ho un problema con il modem scrauso di alice, quando accendo il p2p il modem si freeza per 10-20sec.. e spesso non supporta il carico e crasha..

vorrei cambiarlo con un modem-router wifi, oppure con un'accoppiata modem + router.

per l'accoppiata ho sentito parlare bene di WRT320N + DSL-320B , e cercavo qualcosa che facesse le stesse funzioni in un prodotto unico se possibile..

riassumendo :

-Gigabit
-WiFi decente
-QoS x i giochi online
-P2P

se non esiste mi accontenterò dell'accoppiata modem+router, l'unico problema è :

sul router/modem alice ho collegato il VOIP, con un telefono vecchio tramite il classico plug rj11.

è possibile avere il VOIP gestito come quello telecom ? oppure mi devo arrendere all'evidenza di mettere solo il router dietro al modem telecom ?


cioè, l'alice mi assegna un nnumero di telefono per il voip, come faccio ad averlo con il modem/router di terze parti ?


Grazie.

gabryel48
12-05-2010, 15:07
Ciao a tutti.. dato che in casa vorrei condividere un Hard Disk che ho già e non vorrei acquistare un "muletto" da lasciare sempre acceso come server, pensavo di sostituire il mio fidato (e funzionante) Dlink G624T con un router dotato di una o più porte usb.
Le cose che mi interessano sono:
- Gigabit Eth
- Porta USB
- WiFi
- ADSL2+ (ovviamente)
- non deve freezarsi con utorrent e simili

Su cosa mi devo orientare?
Grazie :)

raffounz
12-05-2010, 15:20
Ciao a tutti.. dato che in casa vorrei condividere un Hard Disk che ho già e non vorrei acquistare un "muletto" da lasciare sempre acceso come server, pensavo di sostituire il mio fidato (e funzionante) Dlink G624T con un router dotato di una o più porte usb.
Le cose che mi interessano sono:
- Gigabit Eth
- Porta USB
- WiFi
- ADSL2+ (ovviamente)
- non deve freezarsi con utorrent e simili

Su cosa mi devo orientare?
Grazie :)

Con quelle caratterstiche io ho preso il LinkSys WAG320N... conta che ancora nn l'ho testato, l'ho comprato ieri e connesso stamattina...

luke1983
12-05-2010, 15:58
Ciao a tutti,

ho un problema con il modem scrauso di alice, quando accendo il p2p il modem si freeza per 10-20sec.. e spesso non supporta il carico e crasha..

vorrei cambiarlo con un modem-router wifi, oppure con un'accoppiata modem + router.

per l'accoppiata ho sentito parlare bene di WRT320N + DSL-320B , e cercavo qualcosa che facesse le stesse funzioni in un prodotto unico se possibile..

riassumendo :

-Gigabit
-WiFi decente
-QoS x i giochi online
-P2P

se non esiste mi accontenterò dell'accoppiata modem+router, l'unico problema è :

sul router/modem alice ho collegato il VOIP, con un telefono vecchio tramite il classico plug rj11.

è possibile avere il VOIP gestito come quello telecom ? oppure mi devo arrendere all'evidenza di mettere solo il router dietro al modem telecom ?


cioè, l'alice mi assegna un nnumero di telefono per il voip, come faccio ad averlo con il modem/router di terze parti ?


Grazie.
comincia a buttare il cozzaro nero telecom che vai in internet meglio anche senza :D

se ti serve il VOIP il cerchio si stringe. mi sa che devi andare su un Fritz!Box. E' ottimo, agognato da molti utenti. Unico difetto: costa tra i 140 e i 200€

non so se è possibile collegare i telefoni voip all'ethernet come se fossero dei terminali normali.

Ciao a tutti.. dato che in casa vorrei condividere un Hard Disk che ho già e non vorrei acquistare un "muletto" da lasciare sempre acceso come server, pensavo di sostituire il mio fidato (e funzionante) Dlink G624T con un router dotato di una o più porte usb.
Le cose che mi interessano sono:
- Gigabit Eth
- Porta USB
- WiFi
- ADSL2+ (ovviamente)
- non deve freezarsi con utorrent e simili

Su cosa mi devo orientare?
Grazie :)

o il linksys consigliato quassù o il dgn3500. quest'ultimo è maggiormente personalizzabile e scalda meno. l'usb sul Linksys wag320n fa casino se usata insieme alla connessione normale mentre sul netgear pare non ci siano problemi per ora

Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31887643#post31887643) trovi una comparativa fatta da un utente del forum

pierotten
12-05-2010, 17:02
Salve avrei bisogno di un consiglio.
Ho un PC fisso che utilizzo con internet con connessione ADSL Libero 8mega. Ho un normalissimo modem ADSL che non vorrei togliere perchè è perfettamente tarato per emule e non vorrei dovermi barcamenare per aprire porte strane. Volevo sapere se esiste un router che in qualche modo posso collegare al modem usb per avere il segnale wireless da poter sfruttare con il mio netbook ed il mio cellulare.

Grazie :)

cionci
12-05-2010, 17:07
Che genere di modem è il tuo ?

pierotten
12-05-2010, 17:17
Che genere di modem è il tuo ?

La marca è Gomedia e sulla targhettina sotto il modem c'è scritto AM100 Modello AU520.

E' marcato Libero.

cionci
12-05-2010, 17:23
La marca è Gomedia e sulla targhettina sotto il modem c'è scritto AM100 Modello AU520.

E' marcato Libero.
Ma che tipo di modem è ?
Se è USB non si può, a meno di usare un computer sempre acceso come gateway, se è ethernet sì. Inoltre non è comunque questa la discussione adatta, perché questa riguarda router con modem integrati.

pierotten
12-05-2010, 17:44
Ma che tipo di modem è ?
Se è USB non si può, a meno di usare un computer sempre acceso come gateway, se è ethernet sì. Inoltre non è comunque questa la discussione adatta, perché questa riguarda router con modem integrati.

Ah, perdonami non mi ero accorta del dettaglio, ma tanto credo che posso interrompere la questione perchè trattasi di un modem USB e quindi mi hai già risposto.

Però, a questo punto mi potresti consigliare un buon router wireless con modem integrato, che non mi crei problemi di impostazione con emule?

Grazie mille :)

evil_stefano
12-05-2010, 17:49
comincia a buttare il cozzaro nero telecom che vai in internet meglio anche senza :D

se ti serve il VOIP il cerchio si stringe. mi sa che devi andare su un Fritz!Box. E' ottimo, agognato da molti utenti. Unico difetto: costa tra i 140 e i 200€

non so se è possibile collegare i telefoni voip all'ethernet come se fossero dei terminali normali.



mmm.. quindi se ho capito bene avrò in cascata il FRITZ!Box Fon 5124 o il FRITZ!Box Fon 5113 ( cambaino solo da 149€ 4 LAN e USB a 99€ 1 LAN e niente USB) collegato alla mia ADSL e tramite la porta LAN ci collego il WRT320N , cosa che mi potrebbe già andar bene, l'importante è capire se posso attaccarci il telefono della Sip di 10anni fa, e come e dove configuro il numero di telefono che mi ha assegnato la telecom...

cmq vorrei sapere, come si comporta questo FRITZ!Box come modem, cioè, robustezza al p2p ? affidabilità ? riesce a gestire bene la portante ?

poi il QoS e tutte le altre menate varie le farebbe il WRT320N da quanto ho capito. corretto ?

Alisio86
12-05-2010, 17:50
ciao cerco un route serie N (poichè devo coprire l'intera abitazione con il segnale) che mi permetta di mettere in rete wi fi 3 pc portatili (uno con vista e gli altri con xp) senza problemi di impostazione password e la ps3 senza errore dns...

mi servirebbero consigli sulla marca e modello se mi fate una panoramica delle diverse fasce di prezzi ve ne sarei grato:)

gabryel48
12-05-2010, 20:22
edit

ti ringrazio per il consiglio, credo che mi orienterò sul netgear anche se la porta usb con filesystem NTFS è in sola lettura -.-

lello1972
12-05-2010, 20:40
mmm.. quindi se ho capito bene avrò in cascata il FRITZ!Box Fon 5124 o il FRITZ!Box Fon 5113 ( cambaino solo da 149€ 4 LAN e USB a 99€ 1 LAN e niente USB) collegato alla mia ADSL e tramite la porta LAN ci collego il WRT320N , cosa che mi potrebbe già andar bene, l'importante è capire se posso attaccarci il telefono della Sip di 10anni fa, e come e dove configuro il numero di telefono che mi ha assegnato la telecom...

cmq vorrei sapere, come si comporta questo FRITZ!Box come modem, cioè, robustezza al p2p ? affidabilità ? riesce a gestire bene la portante ?

poi il QoS e tutte le altre menate varie le farebbe il WRT320N da quanto ho capito. corretto ?
Per usare il numero voip di telecom DEVI utilizzare il loro router, telecom non rilascia i parametri per configurarlo liberamente su altri apparati

Maverick1987
12-05-2010, 20:50
Ciao a tutti, chiedo a voi che ve ne intendete
Un modem ADSL senza troppe pretese che vada bene con una connessione tele2 da 7 MB e pienamente compatibile con Windows 7 64 bit ???

Grazie :D

andreadesmo
13-05-2010, 00:29
ciao a tutti, leggere tutte le pagine della discussione e' un Po impossibile, vi pongo subito il mio quesito. dovrei consigliare un router a due persone diverse, una che con il pc fa tutto, ha la web radio wifi, un media player wifi e la casa e' su due piani, l'altro e' un novello fresco di pc con la necessita' di collegare solamente due notebook per la casa. premesso cio' come li scelgo i router??? che caratteristiche devo leggere??? nn voglio parlare di modelli perché Sara difficile trovarli..... ma mi dite anche su quale marca orientarmi magari perché più affidabile di un altra?????? e' vero ke la nuova serie dei netgear wifi nn ha antenne esterne?????(così m ha detto il ragazzo del negozio)

tnx a tutti
avevo visto il "NETGEAR WNR3500", ma è un router senza modem integrato se nn erro, questo vuol dire che ho bisogno sempre di un modem ???

una curiosità, comesi capisce "la portata" (per il segnale) di un router ??? da quali parametri ???

Carciofone
13-05-2010, 13:25
Edit

Valerio5000
13-05-2010, 14:29
ciao a tutti, leggere tutte le pagine della discussione e' un Po impossibile, vi pongo subito il mio quesito. dovrei consigliare un router a due persone diverse, una che con il pc fa tutto, ha la web radio wifi, un media player wifi e la casa e' su due piani, l'altro e' un novello fresco di pc con la necessita' di collegare solamente due notebook per la casa. premesso cio' come li scelgo i router??? che caratteristiche devo leggere??? nn voglio parlare di modelli perché Sara difficile trovarli..... ma mi dite anche su quale marca orientarmi magari perché più affidabile di un altra?????? e' vero ke la nuova serie dei netgear wifi nn ha antenne esterne?????(così m ha detto il ragazzo del negozio)

tnx a tutti
avevo visto il "NETGEAR WNR3500", ma è un router senza modem integrato se nn erro, questo vuol dire che ho bisogno sempre di un modem ???

una curiosità, comesi capisce "la portata" (per il segnale) di un router ??? da quali parametri ???
ti rispondo sul fatto del netgear, il wnr3500 è senza modem ma se vuoi tutto incluso prendi il dgn3500 che sarebbe il wnr3500 con modem anche se apparentemente è diverso. La storia delle antenne esterne interne non è molto rilevante, l'unico difetto di quelle interne è che ti tiene quelle e basta non puoi sostituirle come ti pare ma c'è il pro che la nuova serie ha come minimo 3 antenne interne arrivando fino a ben 8 (dgnd3300)

luke1983
13-05-2010, 14:40
Per usare il numero voip di telecom DEVI utilizzare il loro router, telecom non rilascia i parametri per configurarlo liberamente su altri apparati

i soliti... :mad:

meglio skype a questo punto con telefono voip.

evil_stefano
13-05-2010, 16:13
alla fine abbiamo optato per escludere il voip telecom..tanto non lo uso mai avremo fatto 2 chiamate in 5 mesi..

quindi ritorno alla carica sempre con lo stesso dubbio :

sto baracco telecom dell'alice gate lo voglio obliterare dalla faccia della terra.. sorpatutto quando mi si freeza mentre gioco ad America's Army..

vorrei cambiarlo con un modem-router wifi, oppure con un'accoppiata modem + router wifi.
per l'accoppiata ho sentito parlare bene di WRT320N + DSL-320B , e cercavo qualcosa che facesse le stesse funzioni in un prodotto unico se possibile..

-Gigabit
-WiFi decente
-QoS x i giochi online
-P2P
- ADSL2+ (ovviamente)

...
nel caso non esista un prodotto valido come l'accoppiata dei 2 di cui sopra, il DSL-320B su che chip si basa ? riesce a gestire bene il p2p ?

evil_stefano
13-05-2010, 16:16
i soliti... :mad:

meglio skype a questo punto con telefono voip.

lasciamo stare.. ho fatto 2 ricerce su internet e fanc++*o a me che ho fatto questo abbonamento alice casa internet senza canone (che poi costa di + per riprendersi il canone..)

purtroppo altri operatori non erano disponibili,l e fastweb era in WH e quindi era la stessa cosa...


ma dico io, usare un protocollo aperto no eh ? sempre a rendere complicata la vita degli utenti... li brucerei quelli di telecom... vabbè.. :mad:

luke1983
13-05-2010, 16:35
io ho alice solo per internet. il telefono ce l'ho normale sempre con telecom

ho considerato altri operatori ma alla fine vado a pagare sempre lo stesso perchè nessuno ti regala niente.

Fastweb conviene in case di studenti dove si va sopratutto in internet e inoltre la fibra non è mai quella promessa perchè le linee italiane si basano sul doppino telefonico anni 70. La fibra è un'altra cosa e ancora non s'è vista.

speriamo che questo ministro faccia quello che ha promesso ma visti i precedenti ci credo poco.

cionci
13-05-2010, 16:37
ma dico io, usare un protocollo aperto no eh ? sempre a rendere complicata la vita degli utenti... li brucerei quelli di telecom... vabbè.. :mad:
Sono tutti così i VoIP putroppo :(
Non posso cambiare operatore proprio perché il router che mi rifilerebbero avrebbe sicuramente problemi sulla mia linea. Ma dare la possibilità di scegliere un modem-router con porta WAN no ?

luke1983
13-05-2010, 16:55
Sono tutti così i VoIP putroppo :(
Non posso cambiare operatore proprio perché il router che mi rifilerebbero avrebbe sicuramente problemi sulla mia linea. Ma dare la possibilità di scegliere un modem-router con porta WAN no ?

non puoi comprare un router di proprietà, attaccare un telefono voip alla porta eth e usare skype per le telefonate in uscita (o anche in entrata)?

l'operatore rimane lo stesso

cionci
13-05-2010, 17:02
non puoi comprare un router di proprietà, attaccare un telefono voip alla porta eth e usare skype per le telefonate in uscita (o anche in entrata)?

l'operatore rimane lo stesso
Ed il mio numero di telefono dove finisce ? Come fanno a chiamarmi ? Capisco se non interessa il numero di telefono...

MiKeLezZ
13-05-2010, 17:12
edit

evil_stefano
13-05-2010, 17:39
Con Infostrada o Tiscali (SE ULL! importante) rimani in POTS, quindi:
- Tieni il router che ti pare
- Il numero ti resta
- Sei in POTS quindi il telefono funziona pure con blackout
- Sei libero di farti il VoIP (ma tanto giàn ti regalano le chiamate nazionali e pagheresti solo quelle al cellulare, ovvero per 1-2 euro al mese non ne vale neppure la pena)

Che problema c'è?

I VoIP in stile Alice Casa non sono proprio scelte sopraffine, vieni fregato due volte, una perchè perdi il POTS per il VoIP con i problemi del caso, due perché paghi comunque di più


già, ma le alternative erano poco.. dove sono io c'è telecom oppure rimarchiata telecom... a sto punto vedì un pò tu cosa scegliere.. certo io di tutti gli abbonamenti son stato fesso e ho preso il peggiore, ma x quanto riguarda l'operatore c'è poco da fare.....

io dico, essendo in periferia di milano dopo lorenteggio, dove ci sono fior fiore di azienze con datacenter e connettività varie, vedi vodafone, wind, intesa etc.. ma prolungare 2 km sta maledetta fibra no eh ? anche gli altri operatori, investire 2 lire in una centrale, visto che qua non c'è alternativa a telecom e l'utenza è tanta e incazzata con telecom non gli converebbe ?


vabbè, tornando OT:

ma allora non esiste un prodotto unico all'altezza di WRT320N + DSL-320B ?
un qualcosa di simile con qualcosa in meno ?

cionci
13-05-2010, 17:40
Con Infostrada o Tiscali (SE ULL! importante) rimani in POTS, quindi:
- Tieni il router che ti pare
- Il numero ti resta
- Sei in POTS quindi il telefono funziona pure con blackout
- Sei libero di farti il VoIP (ma tanto giàn ti regalano le chiamate nazionali e pagheresti solo quelle al cellulare, ovvero per 1-2 euro al mese non ne vale neppure la pena)

Che problema c'è?
Purtroppo non ho operatori in ULL qui :(

Alisio86
13-05-2010, 18:05
ciao cerco un route serie N (poichè devo coprire l'intera abitazione con il segnale) che mi permetta di mettere in rete wi fi 3 pc portatili (uno con vista e gli altri con xp) senza problemi di impostazione password e la ps3 senza errore dns...

mi servirebbero consigli sulla marca e modello se mi fate una panoramica delle diverse fasce di prezzi ve ne sarei grato

luke1983
13-05-2010, 18:21
Ed il mio numero di telefono dove finisce ? Come fanno a chiamarmi ? Capisco se non interessa il numero di telefono...

c'è la number portabilty. ti fai connettere adsl e/o telefono. Se sfori o vuoi risparmiare nonostante il guadagno, vai su voip.

se ti devono chiamare lo fanno sul numero normale. tu paghi quanto chiami non quando sei chiamato.

cionci
13-05-2010, 18:26
Ok, ma mi devo comunque tenere il canone. L'unica possibilità per me per togliermi il canone è purtroppo mettere un operatore adsl + voip ed a quel punto non posso più usare il router che voglio io.

luke1983
13-05-2010, 18:35
cioè, tu vuoi togliere proprio il telefono normale e tenere solo il voip. beh così si che c'è un problema.
Devi scegliere: o il numero di telefono o il router. anche fastweb ti dà l'hag e il router può essere usato solo per smistare il segnale dopo ma come modem devi usare per forza quello che ti danno loro.

cionci
13-05-2010, 18:41
No, io voglio togliermi il canone, ma non mi viene permesso perché la qualità della mia linea è scarsa...

Maverick1987
13-05-2010, 18:59
Ciao a tutti, chiedo a voi che ve ne intendete
Un modem ADSL senza troppe pretese che vada bene con una connessione tele2 da 7 MB e pienamente compatibile con Windows 7 64 bit ???

Grazie :D

up

luke1983
13-05-2010, 19:31
budget massimo e necessità? (giochi online, p2p ecc...)

evil_stefano
13-05-2010, 19:39
:) :D


ma allora non esiste un prodotto unico all'altezza di WRT320N + DSL-320B ?
un qualcosa di simile con qualcosa in meno ?


nessun parere ? :) (budget diciamo fino a 200)

Note:no billion

lucarn
14-05-2010, 15:17
:) :D




nessun parere ? :) (budget diciamo fino a 200)

Note:no billion

Mi associo alla richiesta di evil_stefano.......la telegestione di telecom mi ha stancato. La mia linea si abbassa sistematicamente da 14Mb a 10Mb.
Voglio un modem-router adatto alla 20 Mega Alice con segnale wifi potente!!!!!

Fritzbox? Cisco? .........Aiuto!

cionci
14-05-2010, 15:19
Mi associo alla richiesta di evil_stefano.......la telegestione di telecom mi ha stancato. La mia linea si abbassa sistematicamente da 14Mb a 10Mb.
Non è telegestione, è la portante che si adatta alla qualità della tua linea.

lucarn
14-05-2010, 15:25
Non è telegestione, è la portante che si adatta alla qualità della tua linea.

I valori di rumore ed attenuazione sono buonissimi anche quando ho banda piena appena riavvio il modem.
L' abbassamento del downstream poi si verifica dopo un paio di giorni che riavvio il modem e non nel giro di poco, quindi non credo che sia adattamento della portante, ma telgestione telecom. Per di più è una cosa che soffro da un paio di mesi, prima il calo non era così netto e la banda si ristabiliva da sola.
Non ho voglia di mettermi a moddare l'Alice Gate e rischiare di incappare in mille casini di firmware da provare e ricercare per la rete per limitare la telegestione o che altro. Poi intendo cambiare modem anche perchè con questo telecom ho problemi di segnale wifi: a distanza di 8 metri con un framezzo lo ricevo debole e a volte il pc lo sgancia.

Ps scusa ciocnci, ho segnalato per sbaglio il tuo post pensado di rispondere.

cionci
14-05-2010, 15:26
Non avrebbe senso la telegestione...

lucarn
14-05-2010, 15:44
Nel 3D su Alice Gate voip 2 plus invce è un argomento clado quello della telegestione, solo che li sono tutti smanettoni e come consiglio mi danno quello di moddare il modem. Io invece voglio risolere anche il problema della potenza del segnale wifi e ho deciso di sostituirlo.

Mi sa che mi farò un fritzbox......pare una sicurezza da quello che leggo in giro.

Maverick1987
14-05-2010, 21:30
Ciao a tutti, chiedo a voi che ve ne intendete
Un modem ADSL senza troppe pretese che vada bene con una connessione tele2 da 7 MB e pienamente compatibile con Windows 7 64 bit ???

Grazie :D

up

pide
15-05-2010, 09:53
raga al momento qual'è il miglior router per queste necessità :

- adsl 2+
- gaming online con ps3
- wifi potente (ipad futuro e iphone attuale + 3 pc)
- ethernet adeguato per 2 pc che trasferiscono tra di loro
- qos
- p2p

thanks

satomiz
15-05-2010, 16:57
Ciao a tutti,
Pide come router uso Linksys WRT610N Wireless e ci collego 2 pc, ps3 e wii e non fa una piega, però costa circa 150 euri ^^.
Il modem è un tplink 8816, a mio modesto parere il miglior modem commerciale NON wireless in circolazione. Non ci sono netgear, dlink o altri giocattoli che gli stanno dietro. Non scalda, no disconnessioni, sta up 24h e si pulisce anche da solo.

satomiz
15-05-2010, 17:00
up

Idem, ti consiglio vivamente il tplink 8816 non te ne pentirai.

ciroshare
15-05-2010, 17:08
ciao ragazzi, vorrei abbinare al mio dgn3500 un repeater (range extender) per estendere la rete wireless, avete qualche consiglio da darmi?

Maverick1987
15-05-2010, 17:30
Ciao a tutti,
Pide come router uso Linksys WRT610N Wireless e ci collego 2 pc, ps3 e wii e non fa una piega, però costa circa 150 euri ^^.
Il modem è un tplink 8816, a mio modesto parere il miglior modem commerciale NON wireless in circolazione. Non ci sono netgear, dlink o altri giocattoli che gli stanno dietro. Non scalda, no disconnessioni, sta up 24h e si pulisce anche da solo.

Fa anche il caffè??? :D

PS:Eheh cmq grazie, ho cercato e parrebbe molto economico come prezzo ;)
Ma è dichiarato per Windows 7 64 bit ???

satomiz
15-05-2010, 18:12
Fa anche il caffè??? :D

PS:Eheh cmq grazie, ho cercato e parrebbe molto economico come prezzo ;)
Ma è dichiarato per Windows 7 64 bit ???

Guarda io uso 7 32bit e non mi da problemi. Però ho visto che è uscito il modello aggiornato del router in questione si chiama Linksys E3000. Praticamente è identico al WRT610N ma più compatibile con le nuove diavolerie. Sinceramente non so se è uscito ancora nel mercato italiano, ho letto le recensioni estere.

Maverick1987
15-05-2010, 18:23
Guarda io uso 7 32bit e non mi da problemi. Però ho visto che è uscito il modello aggiornato del router in questione si chiama Linksys E3000. Praticamente è identico al WRT610N ma più compatibile con le nuove diavolerie. Sinceramente non so se è uscito ancora nel mercato italiano, ho letto le recensioni estere.

Anche il mio vecchio modem speedtouch 330 della thompson funge coi driver di vista per windows 7 32 bit, ma quando c'è in ballo il 64 bit mai dire mai :mc:

satomiz
15-05-2010, 18:38
Anche il mio vecchio modem speedtouch 330 della thompson funge coi driver di vista per windows 7 32 bit, ma quando c'è in ballo il 64 bit mai dire mai :mc:

Cmq io non uso driver con questi 2 apparecchi, tu stai parlando del mitico ST che però è USB. Il modem che ti ho menzionato è ETH.

Maverick1987
16-05-2010, 08:22
Cmq io non uso driver con questi 2 apparecchi, tu stai parlando del mitico ST che però è USB. Il modem che ti ho menzionato è ETH.
mmm allora mi sa che c'hai ragione te, non dovrebbero esserci problemi così ;)

ciroshare
16-05-2010, 11:06
ciao ragazzi, vorrei abbinare al mio dgn3500 un repeater (range extender) per estendere la rete wireless, avete qualche consiglio da darmi?

up

T-Rex83
16-05-2010, 12:11
Ciao a tutti sono alla ricerca di un Router con le seguenti caratteristiche:

Minimo 4 porte 10/100/1000
Wifi di buona qualità (La casa è su 2 piani).
Firewall integrato

Per ora ho visto un modello della Belkin, ma volevo da voi, altri pareri, magari di esperienza vissuta.

Grazie.

pide
16-05-2010, 12:55
raga io volevo una soluzione All in One per queste necessità:

- adsl 2+
- gaming online con ps3
- wifi potente (ipad futuro e iphone attuale + 3 pc)
- ethernet adeguato per 2 pc che trasferiscono tra di loro (10/100/1000)
- qos
- p2p

che ne dite di questo: http://www.monclick.it/schede/linksys/WAG320N-EZ/wag320n.htm

madforthenet
16-05-2010, 19:50
ciao ragazzi, vorrei abbinare al mio dgn3500 un repeater (range extender) per estendere la rete wireless, avete qualche consiglio da darmi?
Estendere in che senso , dove vuoi arrivare ? La copertura di serie è ottima specie in N .
Ti ricordo solo che la condivisione di una linea ADSL tra + appartamenti per quello che ne so io è illegale , anche se sono tuoi.
Ciao

luigit
16-05-2010, 22:28
Salve,
prossimamente per esigenze di connessione verso clienti avrò una ADSL con IP statico. Questo mi fa sorgere alcuni dubbi circa la robustezza del mio attuale apparato Netgear DG834.
Condividete i miei dubbi? Sapete consigliarmi un dispositivo con caratteristiche simili (modem/router/firewall) ma più "sicuro"?

Grazie
Luigi

Maverick1987
17-05-2010, 20:06
Idem, ti consiglio vivamente il tplink 8816 non te ne pentirai.

Comprato ma non capisco come settarlo :eek:

PS: ma essendo router devo impostare un ip statico per il pc??? O_o

luigit
18-05-2010, 09:43
Comprato ma non capisco come settarlo :eek:

PS: ma essendo router devo impostare un ip statico per il pc??? O_o

Tramite un cavo di rete lo devi collegare a uno switch o direttamente al pc.
Poi per amministrarlo devi accederci via browser specificando nella barra degli indirizzi l'indirizzo ip che dovresti trovare sul manuale assieme a user name e password predefinite di accesso.
Trovi tutta la documentazione sulla sua pagina (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?pmodel=TD-8816) nel sito del produttore.

Ciao
LUigi

Maverick1987
18-05-2010, 13:06
Tramite un cavo di rete lo devi collegare a uno switch o direttamente al pc.
Poi per amministrarlo devi accederci via browser specificando nella barra degli indirizzi l'indirizzo ip che dovresti trovare sul manuale assieme a user name e password predefinite di accesso.
Trovi tutta la documentazione sulla sua pagina (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?pmodel=TD-8816) nel sito del produttore.

Ciao
LUigi

L'ho fatto e ho seguito la guida
Facendo il ping mi vede il router ed ho seguito il wizard di installazione ma non riesco ad entrare in internet...

luigit
18-05-2010, 13:48
L'ho fatto e ho seguito la guida
Facendo il ping mi vede il router ed ho seguito il wizard di installazione ma non riesco ad entrare in internet...

facendo un ping dal pc in internet funziona? es. 216.239.59.104
facendo lo stesso ping ma dal router, dovresti avere una funzione di diagnostica nell'interfaccia web, funziona?

pide
18-05-2010, 16:33
Raga ma un router con le antenne esterne non è meglio rispetto ad uno che le ha interne ?
Io voglio prendere questo : Linksys WAG320N

http://www.homeserverland.com/cfs-file.ashx/__key/CommunityServer.Wikis.Components.Files/whs/4150.WAG320N.gif

ma sono in dubbio se prendere un router con antenne esterne/interne per il fattore potenza.

luke1983
18-05-2010, 16:49
non cambia molto. ad esempio c'è il diretto concorrente di questo che è il dgn3500 che ne ha 3 tutte interne e a quanto dicono funziona benissimo.
su questo in particolare non saprei dirti ma se guardi i topic ufficiali di entrambi puoi chiedere info in merito.

pirella
18-05-2010, 17:49
Salve ragazzi,
ho la necessità di montare una connessione internet in un ambiente un po angusto: 55°C di temp.

Ho girato un po in internet, ma non sono riuscito a trovare un router/modem che resista a queste temp.

Un mio amico mi ha consigliato un bel Cisco 876 Security Bundle... son sicuro che con 500€ di router/modem risolvo: però vedendo le specifiche anche questo arriva a 40°C di temp. ambiente massima...

Avete qualche altra alternativa?

Grazie mille a tutti.

Maverick1987
18-05-2010, 19:12
facendo un ping dal pc in internet funziona? es. 216.239.59.104
facendo lo stesso ping ma dal router, dovresti avere una funzione di diagnostica nell'interfaccia web, funziona?

ping dal pc in internet non funge
pingare dal router come si fa???

Lucuzzu
18-05-2010, 20:21
ciao ragazzi!
mi servirebbe un router:

-Adsl2+
-wi-fi b/g n non è importante, la cosa importatne è che non si pianti.

ho adocchiato il netgear DG-834 v5 ma nel topic ufficiale sembrano parlarne abbastanza male.
ho come budget massimo 50€.
Avete un paio di nomi da farmi?
vi ringrazio
ciao!:)

Carciofone
18-05-2010, 20:45
Linksys WAG54G2
D-Link DSL-2640B\R
Netgear DG834G V4
Sitecom WL-615\613

pegasolabs
18-05-2010, 20:49
facendo un ping dal pc in internet funziona? es. 216.239.59.104
facendo lo stesso ping ma dal router, dovresti avere una funzione di diagnostica nell'interfaccia web, funziona?
Qui sei :ot:

Maverick1987
18-05-2010, 21:13
Qui sei :ot:

Colpa mia, colpa mia, colpa mia!!!
Li ho deviati io dalla retta via :p

Lucuzzu
18-05-2010, 21:30
Linksys WAG54G2
D-Link DSL-2640B\R
Netgear DG834G V4
Sitecom WL-615\613

grazie per la risposta;)

purtroppo il netgear v4 ormai è introvabile:cry: .
Del linksys parlano male del wi-fi che è abbastanza importante:cry:
mi sa che mi butterò sul D-link.

Senti una cosa visto che questo router sarà di mio padre e io in casa ho un 3Com officeconnect 11g 54mbps Firewall mi conviene lo scambio o è meglio che rimango così?

3Com (http://www.3com.com/products/en_US/detail.jsp?tab=features&pathtype=purchase&sku=3CRWDR100A-72)


grazie
ciao!;)

Carciofone
18-05-2010, 21:57
Beh, certo lo scambio vale la pena, soprattutto per la maggiore estensione della rete wireless, ma non spendi 50 euro.
Poi vedi te se ti serve lo switch gigabit ethernet, single o dual band.
Personalmente eviterei gli N150 in cui i benefici non sono certi e mi orienterei su un N300.

Angelo551
18-05-2010, 22:26
Ciao a tutti...
Volevo sostituire il mio attuale Netgear DG834PN che non mi ha dato mai problemi ma che non copre completamente casa mia. Avrei pensato di prendere un 300N ma non so bene verso cosa orientarmi...
mi date qualche consiglio?
Vorrei qualcosa con una buona copertura, che abbia una buona configurabilità e protezione. Per il prezzo, pur non volendo spendere 500€, eviterei i "modelli base" da 50€... :D (altrimenti mi terrei quello che ho già)
Grazie in anticipo!

Maverick1987
18-05-2010, 22:26
facendo un ping dal pc in internet funziona? es. 216.239.59.104
facendo lo stesso ping ma dal router, dovresti avere una funzione di diagnostica nell'interfaccia web, funziona?

Ultimissimo off topic promesso ai mod XD

Sono io un pirla non avevo settato il router in base ai parametri del provider di tele 2, sono andato sul sito a cercarli e vuolà funge da dio!
Grazie mille per il consiglio, è un ottimo prodotto il tp-link 8816.
Lo consiglio a tutti
Devo solo scoprire come aprire le porte per il download con utorrent ed emule...
Ora lo testerò con windows 7 64 bit

A chi capitasse il mio stesso problema:
TELE2.IT

Configurazione Router Ethernet
Protocollo di connessione: PPPoA (1483 RFC Bridged)
Incapsulamento: VCMUX
Protocollo di autenticazione: PAP o CHAP
VPI: 8
VCI: 35

luigit
18-05-2010, 22:48
Salve,
prossimamente per esigenze di connessione verso clienti avrò una ADSL con IP statico. Questo mi fa sorgere alcuni dubbi circa la robustezza del mio attuale apparato Netgear DG834.
Condividete i miei dubbi? Sapete consigliarmi un dispositivo con caratteristiche simili (modem/router/firewall) ma più "sicuro"?

Grazie
Luigi

uppetto, così spero di tornare "on topic" :fiufiu:

Lucuzzu
19-05-2010, 07:50
Beh, certo lo scambio vale la pena, soprattutto per la maggiore estensione della rete wireless, ma non spendi 50 euro.
Poi vedi te se ti serve lo switch gigabit ethernet, single o dual band.
Personalmente eviterei gli N150 in cui i benefici non sono certi e mi orienterei su un N300.

ciao,
forse mi sono spiegato male.
Il 3Com già lo possiedo:D . Volevo solo sapere se qualcuno di quelli postati da te fosse superiore proprio a questo 3com.

grazie ciao:)

crio
19-05-2010, 10:10
Salve a tutti, sto passando ad Alice 20mb e voglio prendere un router modem che mi soddisfi queste esigenze:
funzioni bene con p2p
abbia rete n visto che ho mac
non costi una follia
supporti la ads2+
...insomma il miglior rapporto qualità prezzo per uso casalingo

pide
19-05-2010, 11:06
Salve a tutti, sto passando ad Alice 20mb e voglio prendere un router modem che mi soddisfi queste esigenze:
funzioni bene con p2p
abbia rete n visto che ho mac
non costi una follia
supporti la ads2+
...insomma il miglior rapporto qualità prezzo per uso casalingo

Linksys WAG320N

o

Netgear DGN3500

stupendi entrambi ;)

metteus
19-05-2010, 11:37
stavo pensando al wndr 3700, ha tutto e in piu supporta dd-wrt, che ne dite ?

Lord Axel
19-05-2010, 12:04
Solita domanda di aiuto...
Mi sono appena trasferito da casa dei miei, sto arredando la mia e ho bisogno di un router per poter navigare senza problemi.
Sto usando il modem di tiscali con un AP della pirelli ma le prestazioni mi deludono alquanto. A casa dei miei ho lasciato un ottimo D-Link DSL G624M e cercherei qualcosa di simile.
Mi serve che:
- Potenza delle antenne abbastanza elevata, deve passare un paio di muri portanti ( al momento, nel punto più lontano della casa prendo 1/5 )
- Possibilità di attivare/disattivare DHCP
- DMZ ( per giocare online con l'xbox360 )
- Firewall
e qualcos'altro che sicuramente mi sono dimenticato.
Cosa mi consigliate?
Grazie!

metteus
19-05-2010, 12:09
Solita domanda di aiuto...
Mi sono appena trasferito da casa dei miei, sto arredando la mia e ho bisogno di un router per poter navigare senza problemi.
Sto usando il modem di tiscali con un AP della pirelli ma le prestazioni mi deludono alquanto. A casa dei miei ho lasciato un ottimo D-Link DSL G624M e cercherei qualcosa di simile.
Mi serve che:
- Potenza delle antenne abbastanza elevata, deve passare un paio di muri portanti ( al momento, nel punto più lontano della casa prendo 1/5 )
- Possibilità di attivare/disattivare DHCP
- DMZ ( per giocare online con l'xbox360 )
- Firewall
e qualcos'altro che sicuramente mi sono dimenticato.
Cosa mi consigliate?
Grazie!

wndr 3700 o wnr3500L :) son quelli che sto tenendo d'occhio io e sono i piu promettenti a parer mio. Hanno tutto e sono openfirmware, quindi puoi metterci su distribuzioni linux come dd-wrt, ampliando quindi le potenzialita del router :)

Lord Axel
19-05-2010, 12:32
Il WND3700 non mi sembra affatto male però non trovo le funzioni del router. Ha il modem integrato, vero?

Roddy
19-05-2010, 12:42
Il WND3700 non mi sembra affatto male però non trovo le funzioni del router. Ha il modem integrato, vero?

il wndr3700 non ha il modem integrato.

Lord Axel
19-05-2010, 12:52
Allora non va bene. Volevo eliminare il modem tiscali, se si può. Esiste niente con router integrato e che supporti adsl2/2+?

metteus
19-05-2010, 13:13
Allora non va bene. Volevo eliminare il modem tiscali, se si può. Esiste niente con router integrato e che supporti adsl2/2+?

praticamente quasi tutti :D
Prova il wag320n :)

crio
19-05-2010, 14:39
Linksys WAG320N

o

Netgear DGN3500

stupendi entrambi ;)

Me li metti a parimerito?... oppure una preferenza?

pide
19-05-2010, 14:50
Me li metti a parimerito?... oppure una preferenza?

siamo li, io prenderò il Linksys WAG320N ;)

DIDDLEKRI
19-05-2010, 14:54
siamo li, io prenderò il Linksys WAG320N ;)

ha la possibilità di settare il margine ovvero l'snr per agganciare meglio la portante?

pide
19-05-2010, 15:09
ha la possibilità di settare il margine ovvero l'snr per agganciare meglio la portante?

credo di si, non se sono sicuro.
Cmq dentro c'è un cuore Cisco azienda leader mondiale nel settore ;)

http://www.ameinfo.com/images/news/1/87881-WAG320N.jpg
http://downloads.linksysbycisco.com/images/dynamic/techspecs,47.png

qui la discussione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276

evil_stefano
19-05-2010, 16:36
credo di si, non se sono sicuro.
Cmq dentro c'è un cuore Cisco azienda leader mondiale nel settore ;)

qui la discussione ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276

mi pare non abbia però il QoS, qualcuno può confermare il QoS e SNR ?

lucarn
19-05-2010, 16:59
Io ho optato per il dgn3500, sabato passo a ritirarlo.

Il dgn3500 non è dual band, ma leggendo in giro (anche fonti UK) si evince che non ha assolutamente problemi di interferenza garantendo una potenza di segnale molto buona.
Dalla recensione dell'utente Baronfederigo (possessore di entrambi i modelli) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293
si legge che il Cisco non consente tutte le regolazioni che invece sono appportabili sull'interfaccia del Netgear.
Sembra che il Cisco scaldi parecchio, mentre il Netgear quasi per niente.
Unica nota negativa che ho letto per il Netgear è la lamentela di un utente che dice di aver perso quasi 1 Mb in downstream rispetto al modem che aveva prima.
Credo comunque che la cosa sia facilmente risolvibile con settaggi ad oc o firmware più aggiornati.

crio
20-05-2010, 07:34
quindi forse meglio netgear per uso domestico senza troppe velleità?

lucarn
20-05-2010, 08:01
Penso che siano due prodotti equivalenti.
Io ho preso netgear perchè ne ho posseduti diversi e si sono sempre rivelati ottimi prodotti.
L'indecisione tra i due l'ho risolta trovando un'offerta online che mi è parsa buona per il dgn3500 e per l'ottimo thread dedicato a questo router proprio qui su hwupgrade nel caso dovessi riscontrare dei problemi.

pide
20-05-2010, 08:17
quindi forse meglio netgear per uso domestico senza troppe velleità?

per me è un pelino meglio il Linksys WAG320N, parliamo di Cisco a bordo e cmq sembrerebbe più semplice da gestire.

cionci
20-05-2010, 08:30
per me è un pelino meglio il Linksys WAG320N, parliamo di Cisco a bordo e cmq sembrerebbe più semplice da gestire.
Però di fatto non c'entra niente con i router Cisco...quelli veri intendo. Io ho avuto un Linksys e sinceramente non mi ci sono trovato bene dal punto di vista del firmware. Ora questi ultimi sembrano sicuramente migliori.
L'hardware dovrebbe essere Broadcom, quindi probabilmente permette di modificare il SNR Margin.

Non prendete il DGN3500 se avete una shceda wifi N (anche integrata) con chipset Realtek RTL8191SE. Il router si riavvia quando tenta di connettersi quella scheda.

lucarn
20-05-2010, 08:34
Se uno preferisce la facilità di gestione e non è interessato a settaggi particolari forse il wag320n è più agevole.
Il netgear comunque non è nulla di trascendentale e per quanto mi riguarda preferisco poter disporre di qualche "smaneggiamento" in più (sono abituato al 3com che permette una gestione infinita di tutti i protocolli).
Ribadisco che tra Cisco e Netgear in sostanza la differenza è solo il prezzo.

crio
20-05-2010, 09:47
io avendo mac utilizzero sempre linea n quindi mi sa per me meglio linksys

crio
20-05-2010, 15:47
e comprare tipo su ebay usato il modem che alice da in noleggio?... è ettamente inferioere al linksys?

buglis
20-05-2010, 16:09
Una domandina:

provando a fare un hard reset più reinstallazione del firmware si potrebbero risolvere problemi di stabilità del router?

luke1983
20-05-2010, 16:34
Una domandina:

provando a fare un hard reset più reinstallazione del firmware si potrebbero risolvere problemi di stabilità del router?

se dipendessero da un bug software o da un'errata installazione si. se invece è un problema di alimentazione o cmq hardware, no

pide
20-05-2010, 16:56
e comprare tipo su ebay usato il modem che alice da in noleggio?... è ettamente inferioere al linksys?

mamma mia non pronunciare modem di alice !! e na grande schifezza !!

lucarn
20-05-2010, 16:59
Io ho preso il dgn3500 proprio per sbarazzarmi del modem dial face di Alice.

luke1983
20-05-2010, 17:04
e comprare tipo su ebay usato il modem che alice da in noleggio?... è ettamente inferioere al linksys?

quello già fa schifo nuovo, figuriamoci usato :asd: non voglio pensarci :doh:

riscalda come un termosifone, non ti fa spegnere il wi-fi, non è configurabile. quest'ultimo punto potrebbe essere un vantaggio per chi sta a 0 ma anche in questo caso, se hai un problema, sono cavoli amari. La connessione mi saltava ogni 3x2 nonostante i miei valori di attenuazione, margine ecc... siano più che eccellenti.

questo per l'hardware.

per quanto riguarda il software ancora peggio. ti installa delle fesserie sul pc che non vanno via neanche con la candeggina :D, ti crea una connessione che non ho mai capito quale logica usa. Se non erro non ha firewall e non puoi configurare degli IP statici dietro NAT (quest'ultimo punto può darsi che sia stato sistemato con le ultime versioni ma ne dubito).

Se vuoi pagare poco un router e ti stai orientando su uno alice, prendi due bicchieri, li colleghi col filo e sarà sempre meglio che usare quel router :D

Io personalmente ho un usrobotics comprato 5 anni fa che non si disconnette MAI. ora devo cambiarlo per motivi di wi-fi e passare ad un netgear perchè la usr non è più quella di una volta. La stessa marca la consiglio anche a te: Netgear

magari nel tuo caso non è necessario un dgn3500 o un Linksys wag320N ma stai sue queste marche, sopratutto netgear e vai tranquillo. Poi dipende dal budget che ti sei prefissato.

un router che ha i suoi anni (nel senso che è stato molto venduto per anni), non costa molto e ha un po' tutto quello che serve, è il Netgear DG834 con le tante sigle (DG834T, D K ecc...). con questo stiamo sui 50€ e penso che meno di così non si possa spendere per un router decente. Se poi vuoi il semi top vai sui 100€, altrimenti c'è il fritz!box o un'altra marca che inizia con la D, di cui non ricordo il nome, ma costano sui 170-200€. Nonostante il prezzo sono per l'utenza casalinga ma per chi ha molto traffico (gioco online, p2p, voip) e pretende prestazioni altissime. Te li ho elencati per farti un'idea ;)

ciao

lucarn
20-05-2010, 17:16
Aggiungo:
- potenza segnale wi-fi pessima
- e se il tuo provider è telecom ti telegestiscono dal server a loro piacimento.

Qualsiasi altro modem è sicuramente meglio.

cionci
20-05-2010, 17:29
mamma mia non pronunciare modem di alice !! e na grande schifezza !!
Non tutti, molti si riflashano senza problemi e diventano USR Robotics con Print Server e possibilità di condividere dati sulla porta USB. Ovviamente il router con il firmware che ci si trova sopra è scandaloso. L'hardware non è male, sono Broadcom, ai livelli del DG834GT e simili.

cionci
20-05-2010, 17:30
- e se il tuo provider è telecom ti telegestiscono dal server a loro piacimento.
Assolutamente no. Te lo garantisco.

luke1983
20-05-2010, 17:40
Non tutti, molti si riflashano senza problemi e diventano USR Robotics con Print Server e possibilità di condividere dati sulla porta USB. Ovviamente il router con il firmware che ci si trova sopra è scandaloso. L'hardware non è male, sono Broadcom, ai livelli del DG834GT e simili.
vabbè ma l'utenza media (compreso il sottoscritto) vuole un prodotto decente subito. se devo fare tutto sto casotto, me lo fabbrico o programmo da solo e amen.

Assolutamente no. Te lo garantisco.

su questo sono d'accordo. sarebbe una lesione della privacy a livelli stellari

lucarn
20-05-2010, 17:41
Guarda io ho provato 2 modem Alice, e con entrambi riscontravo lo stasso problema. La mia banda da 14 effettivi passava a 10 dopo un paio di ore di utilizzo. Per sfatare il mito ho impostato un modem router della 3com (Router 3com adsl 2/2+ firewall wireless 11g....per chi non ha pretese di Banda N e gigabit è ancora una bomba) e i problemi di abbassamento di downstream sono spariti. A me questo è bastato per farmi un'idea......

cionci
20-05-2010, 17:53
Guarda io ho provato 2 modem Alice, e con entrambi riscontravo lo stasso problema. La mia banda da 14 effettivi passava a 10 dopo un paio di ore di utilizzo. Per sfatare il mito ho impostato un modem router della 3com (Router 3com adsl 2/2+ firewall wireless 11g....per chi non ha pretese di Banda N e gigabit è ancora una bomba) e i problemi di abbassamento di downstream sono spariti. A me questo è bastato per farmi un'idea......
Prima di tutto se fossero stati loro non avrebbero avuto problemi anche a farlo con l'altro router (possono farlo da remoto senza intervenire sul router).
Secondo...non tutti i modem si comportano allo stesso modo su una data linea. Chiaramente sulla linea sono presenti dei disturbi che costringono a fare il retrain con i modem alice, mentre con il 3com questi disturbi vengono assorbiti senza problemi.

salvon
20-05-2010, 18:26
ho un alice gate w2+ (il vela),
onestamente l'unica cosa che rimpiango è che ha un menù poco configurabile in termini di sicurezza, anche se ha il blocco delle porte: in pratica se non sblocco le porte dal modem/router (oltre che dal firewall sw) non si scarica!

Per il resto non si disconnette neanche dopo oltre 48 h di download con utorrent,emule.

Ultimamente ho preso un modem Netgear DM111P v2, e le prestazioni della rete con i 2 modem sono +o - simili.

Se poi considero che il noleggio non l'ho mai pagato perchè era incluso in un pacchetto promozionale della telecom, non avrei da lamentarmi.

Ora non ho provato altri modem router sulla mia rete, ma considerando le prestazioni del modem Netgear appena comprato, pensate che avrei delle differenze di prestazioni con un nuovo modem/router?

el_pocho2008
20-05-2010, 18:33
consiglio per un buon router con un ottimo wifi e che si possa disabilitare e che sia facile da usare avevo pensato a netgear!
Che modello? Pc che devono essere collegati 2 sony vaio in wireless e un imac sempre in wireless
Ho avuto problemi con zyxel e dlink, dove i portatili non riconoscevano nessuna rete wireless, forse c'è qualche interferenza
Grazie

DarkTiamat
20-05-2010, 18:42
Sapete dirmi se esiste un router che puo creare 2 reti una G e una N ? (tipo la airport extreme della apple, che però non voglio comprare)

cionci
20-05-2010, 18:56
Sapete dirmi se esiste un router che puo creare 2 reti una G e una N ? (tipo la airport extreme della apple, che però non voglio comprare)
Se non sbaglio Dlink 2740B rev E1 lo permette, però controlla bene perché ha molti problemi di firmware.

DarkTiamat
20-05-2010, 18:57
Se non sbaglio Dlink 2740B rev E1 lo permette, però controlla bene perché ha molti problemi di firmware.

Wow grazie per la rispsota così rapida. Per caso sai se ne esistono altri in modo da poterli confrontare?

Edit: ok ho trovato il netgear WNDR3700 e il linksys WRT320N/WRT610N credo la scelta tra questi 4 sia ottima, visto che sono anche ottime marche. Per chi consocesse altri router con questa funzione li ringrazierei molto se potessero segnalarmelo, grazie ^^

Kramm
20-05-2010, 20:53
Ciao a tutti! dopo anni di servizio (con alti e bassi) il mio router mi ha lasciato e mi trovo a doverne acquistare uno nuovo. Ho avuto modo di provare il dng1000 di un mio amico, ma la portata (nonostante sia un N150 oltre che un G) si è rivelata ridotta rispetto a quella del mio ex router. Comunque chiedo gentilmente consiglio a voi per un router che abbia le seguenti caratteristiche:
- utilizzo soprattutto con periferiche non N (cellulari, psp, chiavetta dlink.. salvo solo il portatile di 3 anni fa, con draft N che mi va a 65Mbit con il dgn1000)
- abbia portata simile o superiore al g604t
- mi permetta di mantenere la compatibilità con la vecchia chiavetta Dlink che era allegata al mio ex router
- abbia un prezzo sui 65-75 euro

Grazie per i consigli! ;)

Carciofone
21-05-2010, 06:12
Edit

Carciofone
21-05-2010, 06:18
Guarda io ho provato 2 modem Alice, e con entrambi riscontravo lo stasso problema. La mia banda da 14 effettivi passava a 10 dopo un paio di ore di utilizzo. Per sfatare il mito ho impostato un modem router della 3com (Router 3com adsl 2/2+ firewall wireless 11g....per chi non ha pretese di Banda N e gigabit è ancora una bomba) e i problemi di abbassamento di downstream sono spariti. A me questo è bastato per farmi un'idea......

Succede quando si ha a bordo un chipset Broadcom e la funzione SRA del firmware è attiva.

Ciao a tutti! dopo anni di servizio (con alti e bassi) il mio router mi ha lasciato e mi trovo a doverne acquistare uno nuovo. Ho avuto modo di provare il dng1000 di un mio amico, ma la portata (nonostante sia un N150 oltre che un G) si è rivelata ridotta rispetto a quella del mio ex router. Comunque chiedo gentilmente consiglio a voi per un router che abbia le seguenti caratteristiche:
- utilizzo soprattutto con periferiche non N (cellulari, psp, chiavetta dlink.. salvo solo il portatile di 3 anni fa, con draft N che mi va a 65Mbit con il dgn1000)
- abbia portata simile o superiore al g604t
- mi permetta di mantenere la compatibilità con la vecchia chiavetta Dlink che era allegata al mio ex router
- abbia un prezzo sui 65-75 euro

Grazie per i consigli! ;)

Linksys WAG54G2
D-Link DSL-2640B\R
Netgear DG834G V4
Sitecom WL-615\613
Con questi risparmi anche qualcosa, altrimenti devi orientarti su dei Wireless N 300 che abbiano switch ethernet invece di gigabit che puoi trovare in offerta, tipo:
DGN2000
DSL-2740R
DSL-2740B
WAG160N V2
DGND3300
I router N150 tipo il DSL-2730B o il DGN1000, personalmente li lascerei stare.

Kramm
21-05-2010, 08:41
Grazie per i consigli carciofone! :)
Scusate per la mia profonda ignoranza, ma la rete N è utilizzabile solo dai dispositivi N giusto? come faccio a capire la portata per i dispositivi G è maggiore o minore? Grazie ancora!:)

(p.s. Cmq penso mi orienterò per il D-Link DSL-2640B\R per avere (forse) meno problemi con la vecchia chiavetta wifi. )

lucarn
21-05-2010, 08:45
@cionci
Da remoto sarebbe un abbassamento permanente e come tale una soluzione poco furba da parte di telecom perchè farebbe risolvere il contratto di Alice 20Mega a chiunque. Chi pagherebbe 20 per riceverne indistintamente la metà?
Con l'ipotesi di un intervento programmato in itinere sul calo del downstrem invece si dà all'utente poco attento l'illusione di avere una linea discreta che in realtà subisce un netto calo di prestazione senza motivo.
Io, considerando come vanno le cose in Italia soprattutto nel campo delle telecomunicazioni, sono convinto che "adaptive rate" e "pippe varie" siano solo storielle che servono al provider per creare spazio al maggior numero di utenza su una sola linea. Chissà perchè gli stessi operatori di telecom cercano di farti desistere dalla stipulazione della 20 Mega a favore della 7? Perchè per bonismo sanno che 20Mega non arriveranno mai o forse perchè indottrinati da mamma telecom sanno che è meglio saturare la linea con 2 contratti che pagano 20 a testa piuttosto che con uno che paga 30?
Perchè poi la mia linea è stata una bomba per i prmi 2 mesi dall'attivazione e dopo ha cominciato a ad avere inspiegabili flessioni pur agganciando un' ottima portante con i medesimi valori di rumore ed attenuazione? (Fastweb prima di telecom aveva fatto la medesima cosa= male comune).
In Italia, salvo coloro che hanno conoscenze tecniche inside, sono ben pochi quelli che non si lamentano del proprio contratto internet.
Potrei andare avanti all'infinito, ma devo cercare di non andate OT......quindi,
telegestione, chipset Broadcom e firmware, modem in comodato bloccati che se li sblocchi funzionano meglio ecc.., per me sono tutti escamotage usati dai providers per limitare la tua potenzialità. Ragion per la quale domani restituisco al mittente il dial face e passo a ritirare un bel dgn3500 con tanto di variazione di contratto alla mia linea internet. Esatto, se hai alice casa sei vincolato ad usare il loro modem del cappero per non perdere la linea telefonica e quindi costretto ad affittare o comprare il loro prodotto che in raltà dovrebbe essere opzionabile.
Per finire ribadisco anche quanto pessimo sia il segnale wi-fi del modem alice e che col Netgera sono sicuro di risolvere quantomeno tale aspetto dato che quelli posseduti precedentemente non mi hanno mai deluso per la qualità del segnale radio.

cionci
21-05-2010, 11:51
@cionci
Da remoto sarebbe un abbassamento permanente e come tale una soluzione poco furba da parte di telecom perchè farebbe risolvere il contratto di Alice 20Mega a chiunque. Chi pagherebbe 20 per riceverne indistintamente la metà
Non è detto che sia permanente...
Con l'ipotesi di un intervento programmato in itinere sul calo del downstrem invece si dà all'utente poco attento l'illusione di avere una linea discreta che in realtà subisce un netto calo di prestazione senza motivo.
Io, considerando come vanno le cose in Italia soprattutto nel campo delle telecomunicazioni, sono convinto che "adaptive rate" e "pippe varie" siano solo storielle che servono al provider per creare spazio al maggior numero di utenza su una sola linea.
Ti assicuro che non è così come dici. E ci sono motivazioni tecniche alla base, infatti non hanno assolutamente bisogno di abbassarti la portante. Se te agganci 18 mega o 14 mega a loro non cambia assolutamente niente sul numero massimo di utenze che possono gestire. E' la banda effettiva che usi quella che conta e quella la possono limitare come e quando vogliono. Sia con politiche di QoS che con protocolli di fairness sui buffer ricezione saturi.

crio
21-05-2010, 17:09
Il paragonabile dlink rispetto al Cisco 320n?

VincentK
21-05-2010, 20:16
WAG160N V2

questo te lo sconsiglio proprio!!! per esperienza personale, c'ha un wifi che fa schifo che quando va in crisi fa crashare tutto il router. prova a leggere il thread specifico

del WAG320N ne parlano decisamene meglio e costa poco di più
gli altri non li conosco

VitAngelo
23-05-2010, 10:25
Ciao,
mi consigliereste un modem-router di buona qualità da mettere su una Adsl Alice 20 Mega? e da collegare ad una rete gigabit, pertanto magari anche con un'uscita gigabit, non mi interessa il WiFi, la rete è composta da una ventina di postazioni.

Grazie

cionci
23-05-2010, 11:31
A cosa ti serve la porta gigabit se lo vuoi collegare ad una rete preesistente ?

Bembotto
23-05-2010, 13:23
Scusate se mi permetto di insistere sull'argomento router alice...ma secondo voi come diventa sto router se ci si installa il firmware usrobotics? Tipo un 9108 ?:)

VitAngelo
23-05-2010, 14:32
A cosa ti serve la porta gigabit se lo vuoi collegare ad una rete preesistente ?

In pratica lo devo collegare ad uno switch con 24 porte gigabit, il router attuale era 10/100 ma si è rotto e dovendolo sostituire credo che prenderlo gigabit possa evitare di essere un possibile collo di bottiglia tra lo switch e internet... non è cosi?

bye bye

luigit
23-05-2010, 14:45
In pratica lo devo collegare ad uno switch con 24 porte gigabit, il router attuale era 10/100 ma si è rotto e dovendolo sostituire credo che prenderlo gigabit possa evitare di essere un possibile collo di bottiglia tra lo switch e internet... non è cosi?

bye bye

Ciao,
direi che il router lo usi solo per internet, per cui non ti serve gigabit a meno che tu non abbia una connessione internet > 100Mbit :D
Lo switch non si fa "indimidire" da una periferica che va a 100, se trova 2 periferiche che vanno a 1000 che si voglio parlare va a 1000 anche se ha collegate altre unità a 100, se ne trova 2 di cui una va a 100 vanno a 100, ma tanto, come detto sopra il tuo router non avrà mai da "dire" cose più veloci di 20Mbit (a essere generosi) ;)

Luigi

VitAngelo
24-05-2010, 08:12
Ciao,
direi che il router lo usi solo per internet, per cui non ti serve gigabit a meno che tu non abbia una connessione internet > 100Mbit :D
Lo switch non si fa "indimidire" da una periferica che va a 100, se trova 2 periferiche che vanno a 1000 che si voglio parlare va a 1000 anche se ha collegate altre unità a 100, se ne trova 2 di cui una va a 100 vanno a 100, ma tanto, come detto sopra il tuo router non avrà mai da "dire" cose più veloci di 20Mbit (a essere generosi) ;)

Luigi

Ok, grazie, credo di aver capito il discorso, quindi mi basta il classico 10/100, e cosa mi consigliate di buona qualità? :)

tnx

bye bye

Stan-O
24-05-2010, 09:04
Ok, grazie, credo di aver capito il discorso, quindi mi basta il classico 10/100, e cosa mi consigliate di buona qualità? :)

tnx

bye bye

Beh, no, non sottovalutare uno switch gigabit se ci sono collegati due pc gigabit e devi scambiare un file da 2 GByte tra l'uno e l'altro dentro alla tua lan, è diverso farlo a 8-9 Mbyte\s o a 20-30 Mbyte\s o di più.

cionci
24-05-2010, 09:06
Beh, no, non sottovalutare uno switch gigabit se ci sono collegati due pc gigabit e devi scambiare un file da 2 GByte tra l'uno e l'altro dentro alla tua lan, è diverso farlo a 8-9 Mbyte\s o a 20-30 Mbyte\s o di più.
Ma lui lo switch gigabit lo ha già ;)

red zeppelin
24-05-2010, 10:46
Esatto, se hai alice casa sei vincolato ad usare il loro modem del cappero per non perdere la linea telefonica e quindi costretto ad affittare o comprare il loro prodotto che in raltà dovrebbe essere opzionabile.

ho sottoscritto da poco internent senza limiti di alice, a 7 mega. Non ho preso il loro modem in affitto e non volevo comprarlo.Ero orientato a un netgear DG834G v.5. o netgear Dg834GT, potrò telefonare? Mia madre mi uccide se gli stacco il telefono:D

provolinoo
24-05-2010, 20:42
ragazzi ora come ora qual'è il router con modem integrato con la copertura wi-fi più potente?

devo coprire una casa su più piani ed ho bisogno della copertura massima possibile

luigit
24-05-2010, 21:27
ragazzi ora come ora qual'è il router con modem integrato con la copertura wi-fi più potente?

devo coprire una casa su più piani ed ho bisogno della copertura massima possibile
Una rete in protocollo n dovrebbe avere una copertura doppia (http://en.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11n-2009#Comparison), ma questo richiede che sia router che dispositivo lo siano. Quindi il consiglio è un router N (puoi vedere poco sopra degli elenchi suggeriti).

pide
24-05-2010, 21:39
ragazzi ora come ora qual'è il router con modem integrato con la copertura wi-fi più potente?

devo coprire una casa su più piani ed ho bisogno della copertura massima possibile

Linksys WAG320N - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276

NETGEAR DGN3500 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293

Ypso80
25-05-2010, 09:42
ho sottoscritto da poco internent senza limiti di alice, a 7 mega. Non ho preso il loro modem in affitto e non volevo comprarlo.Ero orientato a un netgear DG834G v.5. o netgear Dg834GT, potrò telefonare? Mia madre mi uccide se gli stacco il telefono:D

Ciao a tutti, situazione simile anche per me....essendo ignorante in materia chiedo consiglio agli esperti su acuisto modem/router integrato per accesso internet con tariffa "senza limiti". Dato che abito in collina fino ad ora nn avevo accesso all'ADSL e navigavo da casa con linea analogica (colegando al modem integrato del notebook)
Oltre al già consigliato NETGEAR DGN3500 come valutate D-LINK DKT-810 ( mi serve anche la chiavetta USB )? su sito M****LD a 59,90 (ma l'ho visto nel negozio fisico a 139..forse un errore??)
Grazie!

Zildjian
25-05-2010, 12:05
Salve, volevo sapere una cosa: attualmente ho un Atlantis Webshare 440 che tempo fa era uno dei migliori, lo è ancora?
Vorrei fare un cambio se c'è qualcosa di sensibilmente migliore, che abbia il wi-fi e la possibilità di variare l'SNR.

fabio-net
25-05-2010, 13:04
Ho comprato il modem-router Sitecom WL-322.
Vorrei avere un vostro parere, per sapere se l'acquisto fatto merita.
Ho l'ADSL Alice 7 Mega, e, dopo aver un po' faticato su come settarlo, ora al massimo mi va in Download a 4,4Mbps, con un Ping di 65ms.
Che ne pensate? Sapete come potrei migliorare le prestazioni?
Col vecchio modem Alice Gate riuscivo ad andare a 5,6Mbps.

Grazie,
Fabio.

dimmi
25-05-2010, 15:11
Ciao ragazzi,

secondo voi il Netgear DGN 3500 può andar bene per le mie esigenze? La situazione è la seguente:

ADSL 7 MB

PC-DESKTOP-1 > DGN 3500 collegato ethernet

PC DESKTOP-2 > dotato di netgear wg111v2 (b/g) (distanza circa 10 mt con 2 muri in mezzo)

NOTEBOOK > dotato di scheda wi-fi Dell 1520 b/g/n


Grazie 1000

crio
25-05-2010, 21:59
scusate, tra il modem che danno con alice 20 mega e un netgear dg834gt qual'è migliore e perchè?

nitro_ds
26-05-2010, 16:32
Ciao a tutti! Il mio vecchio Dlink 624t con FW routertech mi ha abbandonato ed ora mi vedo costretto ad acquistare un nuovo MODEM/ROUTER WIRELESS. Il mio budget si aggira sugli 80 euro e, dato che ho intenzione di sfruttare il nuovo router fino a quando non morirà, vorrei orientarmi sullo standard N in previsione di un futuro aggiornamento HW.

Fino a poco tempo fa ero orientato sul Netgear DGN2000 purtroppo però in rete si trovano pareri discordandi (c'è chi lo ama e chi lo odia). Considerando che ho un NAS ed un PC fisso quasi sempre acceso in download, quali modelli mi consigliate anche in funzione di eventuali esperienze personali? Molti parlano male anche del Linksys WAG160N...non so proprio cosa prendere :(

Sarei tentato anche da un Dlink DSL-2740B o magari un Dlink DKT-810...cosa cambia tra i due (a parte che il secondo è una versione bundle) e qual è il migliore?

prez1981
26-05-2010, 18:44
sarei interessato a questo prodotto d link DIR-855 Router Wireless N Quadband Gigabit qualcuno sa darmi un consiglio

grazie in anticipo....

Matthew79
26-05-2010, 22:03
Ciao ragazzi. Per la seconda volta è partito il mio DG834GT. Settimana prossima lo manderò con calma in assistenza ma adesso mi sono rotto e vorrei già domattina ordinare il sostituto.

Purtroppo dall'epoca della scelta ho smesso di informarmi e aedsso sono nella brutta situazione di essere a piedi e di doverlo comprare velocemente.

Le mie esigenze:

1) Gestire 1 pc via ethernet, 1 wireless una PS3 in wireless
2) Buona portata e stabilità wireless visto che riproduco filmati 720p in streaming sulla PS3 (il dg835gt andava benone)
3) efficiente con p2p e torrent in generale
4)antenna sostituibile ma anche no, non è indispensabile
5) budget medio/alto (anche fino a 150-200€ se necessario, anche se dubito)

Se mi date una mano, dio vi benedica, non so che pesci pigliare.

Thanks. :fagiano:

P.S.: come il dg834gt ovviamente modem integrato... :D

xxfamousxx
26-05-2010, 23:53
la porta usb del 3500 è solo per periferiche di memorizzazione o anche per stampanti?

blackhole00
27-05-2010, 00:10
Che modello mi consigliate considerando che vorrei grande copertura e connessione wireless e adsl stabilissima?

Roddy
27-05-2010, 00:56
la porta usb del 3500 è solo per periferiche di memorizzazione o anche per stampanti?

Solo storage.

xxfamousxx
27-05-2010, 07:05
Solo storage.

invece il 320?

pide
27-05-2010, 07:08
Che modello mi consigliate considerando che vorrei grande copertura e connessione wireless e adsl stabilissima?

Linksys WAG320N - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276

NETGEAR DGN3500 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293

blackhole00
27-05-2010, 08:20
Linksys WAG320N - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276

NETGEAR DGN3500 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293

Che ne pensate invece di un Netgear DGN2000 nuovo e che non abbia il problema delle porte ethernet che si bruciano? Ha pure il firmware unofficial...

Scruffy
27-05-2010, 10:10
Ciao ragazzi. Per la seconda volta è partito il mio DG834GT. Settimana prossima lo manderò con calma in assistenza ma adesso mi sono rotto e vorrei già domattina ordinare il sostituto.

Purtroppo dall'epoca della scelta ho smesso di informarmi e aedsso sono nella brutta situazione di essere a piedi e di doverlo comprare velocemente.

Le mie esigenze:

1) Gestire 1 pc via ethernet, 1 wireless una PS3 in wireless
2) Buona portata e stabilità wireless visto che riproduco filmati 720p in streaming sulla PS3 (il dg835gt andava benone)
3) efficiente con p2p e torrent in generale
4)antenna sostituibile ma anche no, non è indispensabile
5) budget medio/alto (anche fino a 150-200€ se necessario, anche se dubito)

Se mi date una mano, dio vi benedica, non so che pesci pigliare.

Thanks. :fagiano:

P.S.: come il dg834gt ovviamente modem integrato... :D

Che ne pensate invece di un Netgear DGN2000 nuovo e che non abbia il problema delle porte ethernet che si bruciano? Ha pure il firmware unofficial...



io ho visto ed avuto diversi netgear... un dg843g v4 che si scaldava se lo usavo troppo e si piantava la lan. 2 dg2000 rotti 2 volte sempre alla lan....

son passato quindi da 2 anni a cisco e non c'è storia.....

anche un mio amico è passato dal dg2000 (draft N) al cisco 54mbit e ha ammesso che anche se di soli 54mbit la wifi è molto + stabile e veloce......

non a caso guarda da quando non tocco il router... pur usando emule e torrent a go go

cisco857w uptime is 5 weeks, 6 days, 21 hours, 3 minutes
System returned to ROM by power-on

io il mio lo pagai 155€spedito, per il mio amico l'ho preso a 130, e ti assicuro che non c'è storia....

in un pub dove vado hanno un netgear.... e come si naviga in + persone si pianta con la classica lucina adsl rossa.

non mi sento quindi di consigliare i netgear... al max prendi un linksys che vanno bene anche se a prezzo stiamo quasi a livello di un cisco usato!!

Roddy
27-05-2010, 11:00
invece il 320?

se parli del Linksys WAG320N anche questo supporta solo storage.

blackhole00
27-05-2010, 11:07
non mi sento quindi di consigliare i netgear... al max prendi un linksys che vanno bene anche se a prezzo stiamo quasi a livello di un cisco usato!!
Il Cisco che hai tu costa in italia sulle 330 euro spedito :eek: Ti credo che va bene!
Linksys (by Cisco) a mio avviso non è affatto la stessa qualità...io vorrei passare dal mio Linksys WAG160N a un modem router wireless N che sia stabile nel wifi e nell'adsl (via cavo lo utilizzerei solo per aggiornare il firmware)...e che costi sulle 80 euro

satomiz
27-05-2010, 14:50
Il Cisco che hai tu costa in italia sulle 330 euro spedito :eek: Ti credo che va bene!
Linksys (by Cisco) a mio avviso non è affatto la stessa qualità...io vorrei passare dal mio Linksys WAG160N a un modem router wireless N che sia stabile nel wifi e nell'adsl (via cavo lo utilizzerei solo per aggiornare il firmware)...e che costi sulle 80 euro

Ovviamente Linksys/Cisco non raggiunge un Cisco, ma stai sicuro che è meglio di un qualsiasi Netgear o Dlink. Io ho un WRT610N e sta sempre su a differenza di un netgear di un mio amico che dopo 24h di uptime ci facciamo le bistecche alla griglia.

Space Marine
27-05-2010, 15:04
Ciao! :D

Sto passando da fastweb a tiscali 10mbit ULL e, dovendo sostituire l'hag di fastweb, mi servirebbe un consiglio su un router wifi modem adsl2+ di qualità.

Sarà collegato a:
- 4 pc via cavo lan
- 2 pc via wifi
- 1 cell via wifi

sparsi su una superficie di 100m^2 circa

Sarà utilizzato, oltre che per navigazione, per streaming, p2p (emule, torrent, etc...) giochi online, quindi dovrà reggere un'ampia banda, molte connessioni in contemporanea, per lungo tempo, e ping bassi.
Riguardo al prezzo, se è necessario spendere, posso farlo, considerando che durerà degli anni.

Da quello che ho letto finora, mi son fatto l'idea che le migliori marche siano Netgear, linksys e cisco. Ho un amico che si sta trovando bene anche con un belkin. Mi hanno invece sconsigliato caldamente d-link.


Consigli su qualche modello specifico? :p

blackhole00
27-05-2010, 16:41
Ovviamente Linksys/Cisco non raggiunge un Cisco, ma stai sicuro che è meglio di un qualsiasi Netgear o Dlink.
Non condivido :(
I router Linksys sono discreti ma i modem-router (serie WAG per intenderci) hanno problemi mica da ridere...compreso il surriscaldamento.

TheDarkAngel
27-05-2010, 16:56
Ovviamente Linksys/Cisco non raggiunge un Cisco, ma stai sicuro che è meglio di un qualsiasi Netgear o Dlink. Io ho un WRT610N e sta sempre su a differenza di un netgear di un mio amico che dopo 24h di uptime ci facciamo le bistecche alla griglia.

Linksys non è di certo migliore degli altri, è mediocre come tutte le altre marche consumer. Dove la stabilità, è bene ricordarlo, non esiste.
Non solo ma nel marasma di prodotti mediocri si sprecano persino prodotti altamente fallati spalmati equamente tra i vari produttori.

provolinoo
27-05-2010, 17:03
Linksys WAG320N - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276

NETGEAR DGN3500 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293


Considerando che l'uso è prettamente wi-fi non sarebbe preferibile il DGND3300 piuttosto che il DGN3500 visto che ha più antenne e supporta anche il dual-band?

Liku Fanele
27-05-2010, 17:05
Linksys non è di certo migliore degli altri, è mediocre come tutte le altre marche consumer. Dove la stabilità, è bene ricordarlo, non esiste.
Non solo ma nel marasma di prodotti mediocri si sprecano persino prodotti altamente fallati spalmati equamente tra i vari produttori.

Vabbè ma allora, un buon modem router adsl, con wireless N, che costi 80, max 100 euro...

Quale potrebbe essere' Puoi suggerire qualcosa?

Grazie. :)

TheDarkAngel
27-05-2010, 17:11
Vabbè ma allora, un buon modem router adsl, con wireless N, che costi 80, max 100 euro...

Quale potrebbe essere' Puoi suggerire qualcosa?

Grazie. :)

Posso consigliare quello che ho ora, un dlink 2740B rev C2, tiene la portante per qualche giorno, non ha bisogno di essere riavviato se non dopo qualche settimana, non ha problemi sotto emule e utorrent, la copertura wifi è discreta e il firmware è ormai abbastanza stabile.
Non è dualband e non ha la gigalan.

Comunque il mio discorso non era per fare qualunquismo ma i prodotti consumer in ambito networking sono ben distanti, in negativo, da quelli proposti per il mercato prosumer in sù, purtroppo nessuno regala niente nonostante alcuni prodotti arrivino tranquillamente a 150€

Space Marine
27-05-2010, 22:31
Date qualche dritta anche a me pls?

Ciao! :D

Sto passando da fastweb a tiscali 10mbit ULL e, dovendo sostituire l'hag di fastweb, mi servirebbe un consiglio su un router wifi modem adsl2+ di qualità.

Sarà collegato a:
- 4 pc via cavo lan
- 2 pc via wifi
- 1 cell via wifi

sparsi su una superficie di 100m^2 circa

Sarà utilizzato, oltre che per navigazione, per streaming, p2p (emule, torrent, etc...) giochi online, quindi dovrà reggere un'ampia banda, molte connessioni in contemporanea, per lungo tempo, e ping bassi.
Riguardo al prezzo, se è necessario spendere, posso farlo, considerando che durerà degli anni.

Da quello che ho letto finora, mi son fatto l'idea che le migliori marche siano Netgear, linksys e cisco. Ho un amico che si sta trovando bene anche con un belkin. Mi hanno invece sconsigliato caldamente d-link.


Consigli su qualche modello specifico? :p

pide
28-05-2010, 07:46
Considerando che l'uso è prettamente wi-fi non sarebbe preferibile il DGND3300 piuttosto che il DGN3500 visto che ha più antenne e supporta anche il dual-band?

si è vero, quindi al momento se volete il meglio potete scegliere tra questi 2:

Linksys WAG320N - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276

NETGEAR DGND3300 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120294

satomiz
28-05-2010, 08:48
Non condivido :(
I router Linksys sono discreti ma i modem-router (serie WAG per intenderci) hanno problemi mica da ridere...compreso il surriscaldamento.

Non posseggo modem/router combo, ma 2 apparecchi separati. Se dite che i modem/router non vanno allora mea culpa sorry! Per ora mi tengo ben lontano dai combo, a ognuno il suo dovere.

Cmq se cercate stabilità e prestazioni 2 soldi vanno spesi. Un router Cisco costa circa 200-250 euro. Lo so che non è poco, ma se compro una Cinquecento non posso lamentare che non ha le stesse prestazioni di una BMW. E come detto qualche post sopra, tra il mercato consumer e quello pro c'è un divario quasi abissale.

cionci
28-05-2010, 08:50
I Linksys/Cisco hanno la stessa qualità e beghe di tutti gli altri purtroppo... Di Cisco hanno ben poco.

fabio-net
28-05-2010, 08:58
Per ora mi tengo ben lontano dai combo, a ognuno il suo dovere.



Se è meglio avere il modem separato dal router, allora qual'è il miglior modem?
Fin'ora si è parlato al massimo dei router Cisco, ma per la parte modem?

satomiz
28-05-2010, 09:06
Se è meglio avere il modem separato dal router, allora qual'è il miglior modem?
Fin'ora si è parlato al massimo dei router Cisco, ma per la parte modem?

Solo modem ne ho provati parecchi, e mi sono fermato su tp-link 8816. Occhio che non è wireless. Ho letto su un altro post che anche il Digicom va alla grande.

fabio-net
28-05-2010, 09:48
Solo modem ne ho provati parecchi, e mi sono fermato su tp-link 8816. Occhio che non è wireless. Ho letto su un altro post che anche il Digicom va alla grande.

Ma con quale provider l'hai provato?
Ho capito che alcuni gestori telefonici sono più rognosi di altri.
Quale modem sarebbe adatto ad Alice 7 Mega?

--teob--
28-05-2010, 10:10
Ciao a tutti, scusate la banalità ma leggendo i vari 3d ufficiali mi sono confuso le idee... :boh:
Le mie esigenze sono abb contenute: 1 pc via ethernet, 1 via wireless, 2 cell, utilizzo moderato di emule, la cosa più importante la stabilità.
Mi ero orientato sul Netgear DG834GT, ma poi leggendo ho notato che il vecchio DG834G è ancora quotato e il DGN2000.

Cosa mi consigliate tra i 3, considerando anche il prezzo?

Grazie in anticipo ;)

P.S. Il GT al momento non lo trovo in vendita online da nessuna parte sarà mica fuori produzione?

satomiz
28-05-2010, 10:15
Ma con quale provider l'hai provato?
Ho capito che alcuni gestori telefonici sono più rognosi di altri.
Quale modem sarebbe adatto ad Alice 7 Mega?

Io lo uso con tiscali che ha SOLAMENTE protocollo pppoA (e ti assicuro che è una rogna!) e sono riuscito comunque a configurarlo al meglio. Non penso ci siano problemi con alice e non vedo perchè dovrebbe darne.

fabio-net
28-05-2010, 10:39
Io lo uso con tiscali che ha SOLAMENTE protocollo pppoA (e ti assicuro che è una rogna!) e sono riuscito comunque a configurarlo al meglio. Non penso ci siano problemi con alice e non vedo perchè dovrebbe darne.

Alice ha protocollo PPPoE. Ma per curiosità, come hai configurato il modem?

satomiz
28-05-2010, 10:45
Alice ha protocollo PPPoE. Ma per curiosità, come hai configurato il modem?

Non ho capito bene cosa intendi, ma apparte il protocollo ho inserito solo le credenziali e si è connesso.

DoCTor.87
28-05-2010, 10:53
Mi inserisco nella discussione per un consiglio.

Ho bisogno appunto di un modem/router per collegare un pc fisso tramite ethernet (anche se ha il wifi), e un notebook con wi-fi

Ho Alice 7 mega.

Il nb ha scheda wi-fi g, conviene prendere un router che trasmetta anche in n? Guadagnerei in portata?

Se possibile volevo acquistarlo presso la gande distribuzione. (Vicino ho euronics e un'ipercoop abbastanza fornita)

Grazie

fabio-net
28-05-2010, 11:39
Non ho capito bene cosa intendi, ma apparte il protocollo ho inserito solo le credenziali e si è connesso.

Il modem-router che ho ora in dotazione è un Sitecom WL-322 (lo so, la marca non è tra le più considerate), e, dopo un po' di tentativi, l'ho settato in questo modo:

Operation Mode: G.DMT
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Channel Mode: PPPoE

Le prestazioni sono:
Download 4.47 Mbps
Upload 0.37 Mbps
Ping 65 ms

Il modem precedente che avevo andava a 5,56 Mbps.

Qualcuno ha qualche idea di settaggio per migliorare le prestazioni, o, come penso, devo rassegnarmi ed al massimo cambiare modem-router.
In quest'ultimo caso, cosa mi consigliereste?
Partendo dal presupposto che ho un collegamento ADSL con Alice 7 Mega, le mie esigenze, sono:

stabilità e grande portata per utilizzo in continuo p2p (con eMule ed eTorrent)
collegamento in ethernet con un PC
collegamento in wireless con un altro PC in contemporanea, in una casa ad un piano con al massimo 2 muri di mezzo

pide
28-05-2010, 11:44
raga per la casa vanno benissimo le soluzioni top-consumer come queste (All in One):

Linksys WAG320N - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276

NETGEAR DGND3300 - http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2120294

poi se volete soluzioni pro tipiche aziendali dovete sborsare dalle 200€ in su

provolinoo
28-05-2010, 15:04
hai dimenticato il DGN3500 :)

luke1983
28-05-2010, 15:26
hai dimenticato il DGN3500 :)

infatti. e non è una dimenticanza da poco. il DGN3500 è gigabit al contrario del 3300

satomiz
28-05-2010, 15:38
Il modem-router che ho ora in dotazione è un Sitecom WL-322 (lo so, la marca non è tra le più considerate), e, dopo un po' di tentativi, l'ho settato in questo modo:

Operation Mode: G.DMT
VPI: 8
VCI: 35
Encapsulation: LLC
Channel Mode: PPPoE

Le prestazioni sono:
Download 4.47 Mbps
Upload 0.37 Mbps
Ping 65 ms

Il modem precedente che avevo andava a 5,56 Mbps.

Qualcuno ha qualche idea di settaggio per migliorare le prestazioni, o, come penso, devo rassegnarmi ed al massimo cambiare modem-router.
In quest'ultimo caso, cosa mi consigliereste?
Partendo dal presupposto che ho un collegamento ADSL con Alice 7 Mega, le mie esigenze, sono:

stabilità e grande portata per utilizzo in continuo p2p (con eMule ed eTorrent)
collegamento in ethernet con un PC
collegamento in wireless con un altro PC in contemporanea, in una casa ad un piano con al massimo 2 muri di mezzo


Se la metti su questo piano prova a farti prestare un modem e vedi se le prestazioni sono uguali. Devi capire se è l'apparecchio o linea. Il mio modem sfrutta tutta la banda. Absolutely.

fabio-net
28-05-2010, 16:15
Se la metti su questo piano prova a farti prestare un modem e vedi se le prestazioni sono uguali. Devi capire se è l'apparecchio o linea. Il mio modem sfrutta tutta la banda. Absolutely.

Ho fatto la prova con un vecchio modem Alice (D-Link DSL-302T), e mi va a 5 e passa Mbps, quindi non penso sia la linea.
In che modo potrei settare il modemper farlo correre il più veloce possibile?
Avete qualche idea in merito, a parte il comprarmene un altro?

P.S.
Prima del Sitecom WL-322 ho provato un Netgear DGN1000, ma l'ho cambiato con il primo per disperazione, perchè non riusciva proprio a collegarsi al provider. Sarà Alice 7 Mega la fonte di tutti questi problemi?

cionci
28-05-2010, 16:27
Sarà Alice 7 Mega la fonte di tutti questi problemi?
Io penso che sia la tua linea che ha problemi. Prova a staccare il cavo telefonico ed a riattaccarlo dopo una decina di secondi in diversi momenti della giornata e vedi se ti cambia il valore id portante agganciata.

fabio-net
28-05-2010, 16:49
Io penso che sia la tua linea che ha problemi. Prova a staccare il cavo telefonico ed a riattaccarlo dopo una decina di secondi in diversi momenti della giornata e vedi se ti cambia il valore id portante agganciata.

Ho fatto la prova diverse volte, interscambiando i 2 modem sulla stessa presa telefonica, e quindi staccando e riattaccando il cavo telefonico più volte con lo stesso risultato.
Per fare le prove di performance ho usato il sito "speedtest.net".
Usi un altro modo per misurare il valore id portante? (scusa l'ignoranza :what: , ma stiamo parlando della velocità in Mbps di upload e download?)

cionci
28-05-2010, 16:52
Speedtest serve a poco. Dovresti rilevare i dati di linea dal modem (portante, margine di rumore e attenuazione) per capire se ci sono problemi.

DoCTor.87
28-05-2010, 20:51
No ho capito se i modelli consigliati erano per me, ma vorrei cercare di spendere un pò meno. Diciamo sui 60-70 euro.

Per quanta riguarda il discorso della portata? Anche se il nb è in g, con una rete n guadagno in portata o no?

dimmi
29-05-2010, 09:01
Ciao a tutti, sto cercando anch'io un buon router con budget di 50 €
Sono orientato verso il DG834G v5.
Che ne dite?

Grazie

Edo1982
29-05-2010, 14:15
Ciao a tutti,

ho la necessità di compare un router con tasto on/off wi-fi che dovrebbe reggere bene le connessioni multiple aperte da un client p2p come emule o bittorrent. Ho visto il netgear DG834G v5 ma sul forum non ne palano bene, ho visto che ci sono anche altri modelli come il netgear dgn1000. Esistono anche altre marche con questa caratteristica?
Voi cosa consigliate?

Per adesso ho trovato i seguenti prodotti che hanno il tasto on/off wifi:

-netgear DGN1000
-netgear DGN2000
-netgear DGN3500
-netgear DGND3300 (forse no)
-netgear DG834G v5

Vi chiedo queste info in modo da orientare un attimo la mia ricerca (anche altre marche vanno bene si intende)!

Grazie,
Edoardo

dimmi
29-05-2010, 14:52
Ciao a tutti,

ho la necessità di compare un router con tasto on/off wi-fi che dovrebbe reggere bene le connessioni multiple aperte da un client p2p come emule o bittorrent. Ho visto il netgear DG834IT v5 ma sul forum non ne palano bene, ho visto che ci sono anche altri modelli come il netgear dgn1000. Esistono anche altre marche con questa caratteristica?
Voi cosa consigliate?

Per adesso ho trovato i seguenti prodotti che hanno il tasto on/off wifi:

-netgear DGN1000
-netgear DGN2000
-netgear DGN3500
-netgear DGND3300 (forse no)
-netgear DG834G v5

Vi chiedo queste info in modo da orientare una attimo la mia ricerca (anche altre marche vanno bene si intende)!

Grazie,
Edoardo

Ciao, per quello che sto leggendo tra i vari post - da qualche giorno - sicuramente il DGN 3500 tra quelli da te postati ;)

strassada
29-05-2010, 15:14
Ciao a tutti, sto cercando anch'io un buon router con budget di 50 €
Sono orientato verso il DG834G v5.
Che ne dite?

Grazie

lascia perdere (e poi costa 39.90, la versione senza chiavetta usb wi-fi)

problemi principali:
MTU a 1458 per PPPOA (nel firmware 21 è a 1500)
orologio si azzera (al 2003) ogni volta che cade la portante, con problemi di DYNDNS (esente nel firmware .21).
nessun comando telnet per variare snr o coding gain (in teoria i chip Conexant supportano il coding gain, ma netgear se ne è fregata di implementarlo nel firmware)
cpu sempre carica di lavoro (probabilmente dipoende dal fatto che il chip svolge tutto, adsl, ethernet e wi-fi)
qualche problemino di wi-fi (soprattutto spegnendo ripetutamente il segnale wireless, a molti poi riattivandolo non rivede i client e occorre riavviare il router)
QoS e WDS spariti nei firmware 33 o 34.
problemi con p2p stressante, occorre abbassare le fonti

alcuni che hanno comprato il v5 con suffisso 500PES, con firmware .34, volendo risolvere i problemi di orologio o MTU, o altri, hanno tentato di mettere su firmware antecedenti ( 21 o 25) e si sono trovati il v5 briccato, da rispedire in RMA alla Netgear.

credo che oramai il dg834gv5 sia da sconsigliare a chiunque.

magari chi ritrovasse la versione con suffisso 500ITS, con su firmware vecchi come il 21. o 25, almeno non avrà problemi nell'effettuare downgrade del firmware una volta messo su il 34, ma restano sempre bug più o meno fastidiosi

Edo1982
29-05-2010, 15:14
Ciao, per quello che sto leggendo tra i vari post - da qualche giorno - sicuramente il DGN 3500 tra quelli da te postati ;)

Stavo leggendo la discussione ufficiale e mi sembra ne parlino molto bene, peccato che bisogna tenere premuto il tasto per 5 secondi per abilitare/disabilitare il wirless (ma non si può avere tutto :) ) ed il prezzo non è male 90 euro + spese, sicuramente ci sono prodotti più economici ma poi si legge che danno un sacco di problemi vedi netgear DG834G v5.

Grazie, chi avesse ulteriori consigli è ben accetto!

dimmi
29-05-2010, 15:19
lascia perdere (e poi costa 39.90, la versione senza chiavetta usb wi-fi)

problemi principali:
MTU a 1458 per PPPOA (nel firmware 21 è a 1500)
orologio si azzera (al 2003) ogni volta che cade la portante, con problemi di DYNDNS (esente nel firmware .21).
nessun comando telnet per variare snr o coding gain
cpu sempre carica di lavoro (probabilmente dipoende dal fatto che il chip svolge tutto, adsl, ethernet e wi-fi)
qualche problemino di wi-fi (soprattutto spegnendo ripetutamente il segnale wireless, a molti poi riattivandolo non rivede i client e occorre riavviare il router)
QoS e WDS spariti nei firmware 33 o 34.
problemi con p2p stressante, occorre abbassare le fonti

alcuni che hanno comprato il v5 con suffisso 500PES, con firmware .34. volendo risolvere i problemi di orologio o MTU, o altri, hanno tentato di mettere su firmware antecedenti ( 21 o 25) e si sono trovati il v5 briccato, da rispedire in RMA alla Netgear.

credo che oramai sia da sconsigliare a chiunque.

magari chi ritrovasse la versione con suffisso 500ITS, con su firmware vecchi come il 21. o 25, almeno non avrà problemi nell'effettuare downgrade del firmware una volta messo su il 34, ma restano sempre bug più o meno grandi del firmware.

Grazie! Ieri l'ho visto da MW e stavo per prenderlo .. mi ricordavo però di aver letto cose "brutte" e così ho aspettato. Oggi ho letto decine e decine di post e ho abbandonato l'idea di acquistarlo.
Considerando che lo stesso modello v4 oppure il gt sono introvabili, restando sempre su Netgear, mi pare che l'unico apprezzato sia il dgn 3500.
Certo non costa pochissimo però meglio spendere qualcosa in più piuttosto che sbattersi con tutti quei problemi da te citati.

jack DANIEL's_old n°7
29-05-2010, 16:19
Salve a tutti,

avrei bisogno di un device affidabile (ho avuto un USR 9110 ma è stata una pessima esperienza) per
1) creare una LAN wireless fra un notebook e un pc desktop
2) condividere il loro accesso ad internet con Alice Flat 7 Mega.

Volevo sapere se poteste consigliate qualche modello o una marca in particolare, contando che il mio budget sarebbe flessibile attorno ai 50\70 euro.

Grazie in anticipo

IronFly
29-05-2010, 16:22
l
credo che oramai il dg834gv5 sia da sconsigliare a chiunque.

devo mestamente concordare, dopo aver tentato di sostituire il mio glorioso V2 con un V5.....lo cambierò con un DGN3500 sperando sia più decente.

kaliostro
29-05-2010, 19:00
Sto cercando un prodotto completo che sia una bomba in wireless.... magari con firmware dd-wrt. Esiste un router wireless N (magari linksys) completo di modem che supporta il firm dd-wrt ? Insomma esiste un WRT610N o analogo con modem integrato ??

Alby_ao
29-05-2010, 19:20
Ciao a tutti,

Mi potete consigliare un router (che faccia anche da modem e da switch lan) con una sezione wi-fi ottima?

Ho dovuto sostituire il mio artlantis che si è fritto e ho preso un d-link 2640b, che purtroppo è in pratica utilizzabile solo il lan, perché il segnale wi-fi (con tutti e due i miei portatili) è troppo ballerino per essere utilizzato (ho letto qualcosa sul forum e credo che sia un problema di questo router)

Prima che lo butti dalla finestra mi dite cosa comprare che offra una connessione stabile (sia per l'accesso a internet che per la condivisione file tra pc, connessi sia in lan che in wifi).

Mi servirebbe con 4/5 porte lan e magari, ma non indispensabile, una usb per condividere dischi e altre periferiche usb.

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.

blackhole00
29-05-2010, 20:29
Che ne pensate del modem router wireless N Belkin F5D8636nt4A?

Caratteristiche tecniche:
Belkin N Wireless Modem Router - router wireless
Router wireless + switch a 4 porte integrato
Velocità di trasferimento 300 Mbps
Banda di frequenza 2.4 GHz
Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, IEEE 802.11n (draft 2.0)
ADSL, ADSL2, ADSL2+
Wi-Fi Protected Setup (WPS), passthrough IPSec

Dicono sia fantastico...Qualcuno di voi lo possiede?
E' affidabile? Prezzo sui 70 euro...

v1doc
30-05-2010, 12:37
Ma esistono router consumer che supportano l'IPv6?
Sto cercando un sostituto del mio NETGEAR DG834GIT V3 in quanto non sono mai riuscito a risolvere il rallentamento della navigazione durante l'utilizzo del P2P, vorrei evitare di dover buttare 100-150 euro per l'acquisto di un nuovo router già obsoleto in quanto incompatibile con l'IPv6.

Kobal
30-05-2010, 15:15
Buon giorno a tutti :)
Sono un possessore ultra felice del buon vecchio Atlantis WebShare 340 dove ho collegato di tutto e di più senza avere problemi di nessun genere (play3,xbox,notebook,pc casa con emule e torrent,iphone.....chiaramente usando un access point per il wi-fi). Ora però vorrei acquistare un nuovo modello ancora SENZA Wi-Fi, anche perchè sono ormai 4 anni e mezzo che ho spremuto ben benino questo router. Cosa mi consigliate? Ah....max 150€ (all'epoca l'Atlantis mi costò 120,00€). Buon pomeriggio a tutti.

cionci
30-05-2010, 15:21
Ma se funziona e ne sei soddisfatto...perché cambiarlo ? Non credo che esistano soluzioni senza wifi qualitativamente migliori.

Carciofone
30-05-2010, 20:42
Buon giorno a tutti :)
Sono un possessore ultra felice del buon vecchio Atlantis WebShare 340 dove ho collegato di tutto e di più senza avere problemi di nessun genere (play3,xbox,notebook,pc casa con emule e torrent,iphone.....chiaramente usando un access point per il wi-fi). Ora però vorrei acquistare un nuovo modello ancora SENZA Wi-Fi, anche perchè sono ormai 4 anni e mezzo che ho spremuto ben benino questo router. Cosa mi consigliate? Ah....max 150€ (all'epoca l'Atlantis mi costò 120,00€). Buon pomeriggio a tutti.

Disattivare il wifi di quello che hai ora? ;)

Valerio5000
30-05-2010, 22:27
Ciao a tutti,

ho la necessità di compare un router con tasto on/off wi-fi che dovrebbe reggere bene le connessioni multiple aperte da un client p2p come emule o bittorrent. Ho visto il netgear DG834G v5 ma sul forum non ne palano bene, ho visto che ci sono anche altri modelli come il netgear dgn1000. Esistono anche altre marche con questa caratteristica?
Voi cosa consigliate?

Per adesso ho trovato i seguenti prodotti che hanno il tasto on/off wifi:

-netgear DGN1000
-netgear DGN2000
-netgear DGN3500
-netgear DGND3300 (forse no)
-netgear DG834G v5

Vi chiedo queste info in modo da orientare un attimo la mia ricerca (anche altre marche vanno bene si intende)!

Grazie,
Edoardo
piccola correzione: non sò gli altri ma il DGND3300 NON ha il tasto per disattivare il wireless, questo si può disattivare solo via software.

Nel DGN3500 basta tenere premuta x 5 secondi il tastone in alto x disattivarlo.

INGE_FI
30-05-2010, 22:42
..Nel DGN3500 basta tenere premuta x 5 secondi il tastone in alto x disattivarlo.

Giusto per essere precisi: non il tastone sopra, ma un tastino dietro al router vicino ai connettori lan ;)

DoCTor.87
31-05-2010, 13:36
Mi inserisco nella discussione per un consiglio.

Ho bisogno appunto di un modem/router per collegare un pc fisso tramite ethernet (anche se ha il wifi), e un notebook con wi-fi

Ho Alice 7 mega.

Il nb ha scheda wi-fi g, conviene prendere un router che trasmetta anche in n? Guadagnerei in portata?

Se possibile volevo acquistarlo presso la grande distribuzione. (Vicino ho euronics e un'ipercoop abbastanza fornita)

Grazie

UP, vorrei rimanere sui 60-70 euro.

satomiz
31-05-2010, 16:28
Sto cercando un prodotto completo che sia una bomba in wireless.... magari con firmware dd-wrt. Esiste un router wireless N (magari linksys) completo di modem che supporta il firm dd-wrt ? Insomma esiste un WRT610N o analogo con modem integrato ??

Io ti consoglio di usare il WRT610N con un modem apparte, molto meglio di un combo.

Nui_Mg
31-05-2010, 16:48
Io ti consoglio di usare il WRT610N con un modem apparte, molto meglio di un combo.
Scusa una cosa, per forte curiosita': ma quelli che prendono un router che non integra un modem, che modem separato prendono visto che, se non erro, i model adsl SOLO modem oltre ad essere rari non sono nemmeno chissa' cosa per qualita' (gestione manuale snr, portante, ecc.)? :confused:

strassada
31-05-2010, 19:15
come modem ethernet usano dlink 320T dlink 320B, netgear dm111p, digicom combo cx e altri ancora, più tutti quei modem/router cui è possibile configurarli come modem.

satomiz
31-05-2010, 20:26
come modem ethernet usano dlink 320T dlink 320B, netgear dm111p, digicom combo cx e altri ancora, più tutti quei modem/router cui è possibile configurarli come modem.

Lascia stare netgear dm111p!!!! Cmq se cerchi solo modem TPLINK 8816 (che poi è anche router) o il Digicom combo.

Nui_Mg
31-05-2010, 21:15
Lascia stare netgear dm111p!!!!
Per quale motivo? Sto leggendo che molti si sono/stanno trovando benone. :confused:

Una cosa. Questi modem hanno un ethernet non Gigabit ma Fast: se uno di questi modem viene poi collegato ad un router che ha delle giga ethernet alle quali verranno collegate solo periferiche con interfaccia ethernet giga, il tutto (la LAN) andra' con la giga oppure saranno tutti castrati a Fast dal fatto che un anello della catena (modem --> router) e' Fast ethernet?

satomiz
31-05-2010, 23:32
Per quale motivo? Sto leggendo che molti si sono/stanno trovando benone. :confused:

Una cosa. Questi modem hanno un ethernet non Gigabit ma Fast: se uno di questi modem viene poi collegato ad un router che ha delle giga ethernet alle quali verranno collegate solo periferiche con interfaccia ethernet giga, il tutto (la LAN) andra' con la giga oppure saranno tutti castrati a Fast dal fatto che un anello della catena (modem --> router) e' Fast ethernet?

Le altre periferiche tra loro comunicheranno in Giga, solo il modem comunicherà in fast.
Per quanto riguarda il Netgear 111 ti faccio un breve riassunto: l'ho usato 1 settimana e dopo l'ho frullato via; dopo 5-6 ore si disconnetteva sistematicamente, credo a causa dell'eccessivo calore che produce (ci fai le grigliate) ma non ho voluto indagare troppo. Me lo son fatto cambiare e stessa cosa. Quindi, incavolato come una iena perchè non era possibile che il mercato non aveva un MODEM ADSL decente e che non fosse il solito netgear-dlink dei quali non mi fidavo più, mi sono armato di tanta pazienza e sano stupore per stilare questa lista. L'ordine è casuale: TPLINK (vari modelli), Digicom CX e Thomson 516. Quest'ultimo però non sono riuscito a trovarlo in Italia, penso che non venga distribuito. Se ti va di rischiare prova il netgear, magari ti dice bene. :cool:

Carciofone
01-06-2010, 06:28
Per quale motivo? Sto leggendo che molti si sono/stanno trovando benone. :confused:

Una cosa. Questi modem hanno un ethernet non Gigabit ma Fast: se uno di questi modem viene poi collegato ad un router che ha delle giga ethernet alle quali verranno collegate solo periferiche con interfaccia ethernet giga, il tutto (la LAN) andra' con la giga oppure saranno tutti castrati a Fast dal fatto che un anello della catena (modem --> router) e' Fast ethernet?

Nessuna castratura perchè nessuna adsl arriva a 100 Mbit e il router-modem lo collegheresti alla porta WAN di un altro router. Ma anche se lo collegassi alla sua lan, solo lui andrebbe a 100, gli altri a 1000 tra di loro e ci pensa lo switch.

jack DANIEL's_old n°7
01-06-2010, 08:57
Salve a tutti,

avrei bisogno di un device affidabile (ho avuto un USR 9110 ma è stata una pessima esperienza) per
1) creare una LAN wireless fra un notebook e un pc desktop
2) condividere il loro accesso ad internet con Alice Flat 7 Mega.

Volevo sapere se poteste consigliare qualche modello o una marca in particolare, contando che il mio budget sarebbe flessibile attorno ai 50\70 euro.

Grazie in anticipo
Scusate se vi rinnovo la mia richiesta...

Matthew79
01-06-2010, 17:35
1) Gestire 1 pc via ethernet, 1 wireless una PS3 in wireless
2) Buona portata e stabilità wireless visto che riproduco filmati 720p in streaming sulla PS3 (il dg835gt andava benone)
3) efficiente con p2p e torrent in generale
4)antenna sostituibile ma anche no, non è indispensabile
5) budget medio/alto (anche fino a 150-200€ se necessario, anche se dubito)


Questa era la mia situazione, ho comprato un NETGEAR DGN3500, rivelatosi penoso in wireless con la PS3. E adesso?

Sto valutando LYNKSYS WAG320N (circa 130€) e
FRITZ!Box Fon WLAN 7270 (circa 230€)

nesessito di qualcosa che vada, vada, vada senza rompersi e incepparsi, con wifi bello tosto e stabile.

Consigli? Alternative?

Grazie mille....

jack DANIEL's_old n°7
01-06-2010, 17:40
...approfitto per chiederti un parere: a parte i problemi con la PS3, come ti sei trovato con il Netgear DGN3500, a livello di stabilità, affidabilità e con il P2P?

Matthew79
01-06-2010, 17:46
...approfitto per chiederti un parere: a parte i problemi con la PS3, come ti sei trovato con il Netgear DGN3500, a livello di stabilità, affidabilità e con il P2P?

Stabilità? Si inchiodava e va riavviato al solo clikkare "apply" dopo aver cambiato i settings, e mica sono io scemo, identica cosa è successa 3 pagine prima di me nel thread dedicato ad altro utente che l'ha restituito. Firmware giovane, quello che vuoi, non esiste su un router da 100€.

P2P, ho fatto giusto un attimo partire uTorrent, e parità di settaggi di questo vlient come numero di connessioni per torrent/globali/slot upload rispetto al DG834GT la navigazione era bloccata fissa, 20 secondi per aprire repubblica.

Poi non so se smanettando tra le impostazioni sarebbe andato a siluro, ma dove si potevano cambiare al volo le cose che ho cambiato con DG834GT l'ho fatto, e niente.

Guarda, ce ne vuole perchè io restituisca qualcosa (prima volta che uso diritto di recesso), ma non è possibile per me prednere un prodotto 4 anni più vecchio del DG834GT e che funziona peggio in tutto.

Deluso, per un po' basta Netgear.

lucarn
01-06-2010, 18:03
Stabilità? Si inchiodava e va riavviato al solo clikkare "apply" dopo aver cambiato i settings, e mica sono io scemo, identica cosa è successa 3 pagine prima di me nel thread dedicato ad altro utente che l'ha restituito. Firmware giovane, quello che vuoi, non esiste su un router da 100€.

P2P, ho fatto giusto un attimo partire uTorrent, e parità di settaggi di questo vlient come numero di connessioni per torrent/globali/slot upload rispetto al DG834GT la navigazione era bloccata fissa, 20 secondi per aprire repubblica.

Poi non so se smanettando tra le impostazioni sarebbe andato a siluro, ma dove si potevano cambiare al volo le cose che ho cambiato con DG834GT l'ho fatto, e niente.

Guarda, ce ne vuole perchè io restituisca qualcosa (prima volta che uso diritto di recesso), ma non è possibile per me prednere un prodotto 4 anni più vecchio del DG834GT e che funziona peggio in tutto.

Deluso, per un po' basta Netgear.

E' vero che il dgn3500 è un po' ballerino, ma tutto è dovuto ad un firmware acerbissimo.
I problemi di impallamento, reset e lentezza non li ho ancora riscontrati.
Ce l'ho da 4 giorni e a parte una lieve difficoltà iniziale all'accesso con wi-fi cifrato ,non ho mai avuto alcun tipo di intoppo.
Cablato è una bomba e ho risolto il problema della potenza di segnale wireless che è tornata quella del mio vecchio RangeMax.
Vengo da un dial face di alice e dove prima avevo segnale basso ora sono passato ad ottimo, in più aggancio una portante di 16800 Kb bella stabile e ho risolto i problemi di abbassamento di downstream.
Lo uso con iMac, Macbook pro e hp dv1168......a pieni regimi.

Probabilmente ora come ora è un acquisto azzardato perchè potresti incappare in un pattern router-client "sfigato" a causa del firmware troppo bucato.
Ma con un po' di pazienza riesci ad usarlo e sono sicuro che come esce l'aggiornamento giusto questo router comincia a volare.



Matthew nonpotevi provare con una sostituzione?
E il frim .22 lo avevi caricato?