View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
Harry_Callahan
17-08-2008, 21:23
direi proprio di no poichè la linea entra diretta dal loro ap sul tetto con un cavo di rete.....me lo chiedi per un fattore prezzo? Non mi ero posto il problema si o no modem poichè mi sembrava che tutti lo avessero.
No, per un fattore di thread :D
Consigli per gli acquisti di un Broadband Router (senza modem integrato) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446)
esatto, i provider wireless non necessitano di router con modem
@hostrega devi continuare nel thread di router SENZA modem
Per andare a velocità da 802.11n (280mbit/s "teorici") devi avere tutto in 802.11n, access point e scheda wifi.
ho il modem-routen N e la scheda di rete pure, una d-link. infatti le prime connessioni mi diceva velocità 300mbps.
non vorrei che c'entrasse l'altro pc collegato in rete, un notebook con scheda di rete 802.11g.. però adesso, ad esempio, è spento e la connessione senza fili è disabilitata perché ha il modem-router a distanza di cavo ethernet.
quindi c'è modo di ripristinare la velocità "teorica" di una classe N o no?
p.s. temo di andare OT con queste domande tecniche.. ormai il modem-router l'ho comprato. se così fosse chiedo venia e non posterò più qui.
Carciofone
18-08-2008, 08:14
vorrei un N perchè ho un sony vaio come secondo pc ed ha la scheda N.
Per giocare userei il fisso collegato col cavo.
Ma è vero che i router con chipset broadcom pingano qualcosina in più di altri tipo l'argon?
E' una fesseria?
Ormai conviene indirizzarsi sui router "N" ma facendo attenzione a che si tratti di Draft 2.0 o N1 a seconda dei modelli\marche.
ho il modem-routen N e la scheda di rete pure, una d-link. infatti le prime connessioni mi diceva velocità 300mbps.
non vorrei che c'entrasse l'altro pc collegato in rete, un notebook con scheda di rete 802.11g.. però adesso, ad esempio, è spento e la connessione senza fili è disabilitata perché ha il modem-router a distanza di cavo ethernet.
quindi c'è modo di ripristinare la velocità "teorica" di una classe N o no?
p.s. temo di andare OT con queste domande tecniche.. ormai il modem-router l'ho comprato. se così fosse chiedo venia e non posterò più qui.
Verifica le impostazioni della sezione wireless del router che siano in modalità "n". Se non hai un router Linksys della classe wrt6xxN, logicamente un'altra periferice "G" ha fatto sì che il router lavorasse sul canale in modalità "G".
Inoltre il fatto che non raggiungi più i 300 Mbit nominali può dipendere anche da altri fattori.
Facendola breve da un punto di vista tecnico succede che i router N draft 1 utilizzano più antenne contemporaneamente in trasmissione e ricezione MIMO (ad es i migliori Linksys 6, i Netgear 4 o 5), suddividendo la banda disponibile nella modalità "n" di 2,4 Ghz in canali da 40 Mhz.
Si è visto che utilizzando questa tecnica, il segnale risulta molto disturbato se nelle vicinanze ci sono altri router "N" oppure "G", dato che si accecano l'un l'altro. Per questa ragione le specifiche Draft 2 prevedono che in condizioni critiche i canali utilizzati vedano ridotta a 20 Mhz la loro ampiezza, ma è naturale che in questo caso la banda totale risulti inferiore alla nominale e dipenda anche dal numero di canali liberi. Ci si rende conto, però, che si tratta di una vittoria di Pirro, perchè se nel raggio di azione di un router "N" ce n'è solo un altro i due si mettono daccordo per suddividersi la banda (mentre due draft 1 e 2 si accecano a vicenda, come 2 draft 1, oppure un draft 1 e un "G", molto meno tra un "G" e un draft 2.0 dato che il problema sarebbe limitato ad un solo canale che al draft 2.0 potrebbe non servire).
In sintesi, i draft 1.0 hanno puntato tutto sulla potenza bruta del segnale con pessimi risultati, mentre i draft 2.0 cercano di mettersi daccordo con quello che sta attorno.
E' logico che un draft 1.0 funziona benissimo se non ci sono altri router wireless attorno.
Harry_Callahan
18-08-2008, 09:53
p.s. temo di andare OT con queste domande tecniche.. ormai il modem-router l'ho comprato. se così fosse chiedo venia e non posterò più qui.
se non risolvi con le indicazioni da Carciofone direi di postare nel thread ufficiale del tuo router oppure se non esiste un thread ufficiale apri un post nella sezione wireless
ciao... vorrei sapere... il modello Netgear DG834N che supporta il protocollo wireless "n" da intendersi per uso p2p ha le stesse prestazioni del Netgear 834GT?
Ho letto le FAQ nel primo post ma non viene descritto questo modello.
grazie
Carciofone
19-08-2008, 08:32
ciao... vorrei sapere... il modello Netgear DG834N che supporta il protocollo wireless "n" da intendersi per uso p2p ha le stesse prestazioni del Netgear 834GT?
Ho letto le FAQ nel primo post ma non viene descritto questo modello.
grazie
Il DG834N è un "N" di vecchia generazione. Se vuoi rimanere su Netgear attualmente dovresti andare sul DGN2000. Altrimenti devi optare per altre marche. Linksys WAG160N (WAG610N), Belkin N1 o Sitecom.
Nessuno dei router di classe N che ho provato ha grossi problemi con il P2P, perchè ormai si sa già cosa fare per farli andare bene da subito.
Salve devo acquistare un modem e vorrei un consiglio!
Al momento ho un alice gate w2+ in noleggio e voglio comprarmene uno per non dare più questi 8 euro a bolletta alla telecom. Il modem che ora posseggo si può trovare su ebay e da un lato vorrei prenderlo per poi provare a farmi attivare l'alice home tv (sul sito telecom dice che per averla bisogna prendere il loro modem in noleggio ma magari riesco a convincerli) dall'altro non sò se è di buona qualità (rispetto al prezzo e a quelli della sua fascia). Il netgear dg834g ha più o meno le stesse caratteristiche (tranne ovviamente la porta per collegare il box a.h.t.) però cosa qualche euro in più.
Voi cosa mi consigliate? Non solo su questi due ma anke su altri, ogni aiuto è ben accetto.
Grazie in anticipo.
Harry_Callahan
19-08-2008, 10:06
Salve devo acquistare un modem e vorrei un consiglio!
Al momento ho un alice gate w2+ in noleggio e voglio comprarmene uno per non dare più questi 8 euro a bolletta alla telecom. Il modem che ora posseggo si può trovare su ebay e da un lato vorrei prenderlo per poi provare a farmi attivare l'alice home tv (sul sito telecom dice che per averla bisogna prendere il loro modem in noleggio ma magari riesco a convincerli) dall'altro non sò se è di buona qualità (rispetto al prezzo e a quelli della sua fascia). Il netgear dg834g ha più o meno le stesse caratteristiche (tranne ovviamente la porta per collegare il box a.h.t.) però cosa qualche euro in più.
Voi cosa mi consigliate? Non solo su questi due ma anke su altri, ogni aiuto è ben accetto.
Grazie in anticipo.
per l'IPTV devi utilizzare il router di Telecon
Firestarter81
19-08-2008, 10:08
Salve, se possibile chiederei un consiglio per l'acquisto di un modem-router (wireless);
Il mio provider è Libero (8M, adsl2+);
L'uso sarebbe quello di collegare simultaneamente PC e Playstation 3 (che non supporta lo standard -N, ma che vorrei spostare in una terza stanza, con 2 muri/stanze nel mezzo); quindi, oltre che per gli usi canonici avrei bisogno di un apparecchio particolarmente adatto per il gaming online.
Grazie dell'attenzione.
Il DG834N è un "N" di vecchia generazione. Se vuoi rimanere su Netgear attualmente dovresti andare sul DGN2000. Altrimenti devi optare per altre marche. Linksys WAG160N (WAG610N), Belkin N1 o Sitecom.
Nessuno dei router di classe N che ho provato ha grossi problemi con il P2P, perchè ormai si sa già cosa fare per farli andare bene da subito.
Ciao... io avevo ingenuamente comprato il LinkSys wag 200 g pensando che andasse bene per il mio uso mentre invece fa addirittura peggio del wgate fornitomi dalla telecom nonostante l'avessi aggiornato e tutto... :muro:
Il netgear DGN2000 sai se supporta più di 2000 connessioni simultanee come il DG834GT?
Grazie.
per l'IPTV devi utilizzare il router di Telecon
Questo lo sò già. Io volevo un parere sull'alice gate w2+, un confronto tra questo e il netgear e in generale un consiglio per un modem/router/wifi entro i 50 euro.
Matteo_BKL
19-08-2008, 11:07
Allora ho bisogno di chiarimenti. Nel primo post del thread viene consigliato il DG834GT, poi mi viene consigliato il DG834G v4, poi ancora leggo del DG834N.
Che differenze ci sono? cos'e' questa N di cui parlate (scusate l'ignoranza).
Non mi interessa spendere i 50 euro in più, se mi dite che il GT è meglio prendo quello e basta.
PS: assieme a questi router viene per caso data anche una scheda o una chiave USB per il collegamento wireless? se non è cosi, ci sono prodotti che consigliate anche per questo? io vorrei una USB.
Carciofone
19-08-2008, 11:53
Allora ho bisogno di chiarimenti. Nel primo post del thread viene consigliato il DG834GT, poi mi viene consigliato il DG834G v4, poi ancora leggo del DG834N.
Che differenze ci sono? cos'e' questa N di cui parlate (scusate l'ignoranza).
Non mi interessa spendere i 50 euro in più, se mi dite che il GT è meglio prendo quello e basta.
PS: assieme a questi router viene per caso data anche una scheda o una chiave USB per il collegamento wireless? se non è cosi, ci sono prodotti che consigliate anche per questo? io vorrei una USB.
Basta che leggi 6 post più su.
Il Netgear GT ha il wireless a 108 Mbit non standard, il G semplice a 54 Mbit, mentre i nuovi N arrivano sino a 300 Mbit.
Sono anche io in procinto di acquistare un nuovo modem-router in quanto il mio buon vecchio dsl-g624t pare abbia tirato le cuoia (non mi funziona più il wireless sui pc, forse è entrata polvere o altro e non sono esperto nel trovare una soluzione).
Ho letto dei router che vengono suggeriti in questo thread tra cui il Netgear dgn2000 di cui si attendono pareri un po' più dettagliati.
Ora i router che ho acquistato negli anni sono stati il dlink di prima ed il mitico SMC 7004wbra che ho riesumato dall'armadio e che funziona alla grande a distanza di ben 4 anni.
Ora vorrei chiedervi se esistono in commercio dei modem-router "seri" tipo l'smc con funzionalità avanzate come qos e non giocattolo.
Ho letto in giro sui vari thread ufficiali che i vari Netgear, Linksys hanno i loro pregi e purtroppo difetti.
Ho visto che esiste una giungla di produttori tra cui sitecom, belkin ecc...
Esiste insomma un modem-router definitivo in grado di avere ottime prestazioni wireless, di offrire funzioni avanzate e di comportarsi bene anche se il segnale dsl non è il massimo? Cerco troppo?
Mi sono focalizzato sul dgn2000 ma ho visto che il manuale non menziona il qos mentre il sito italiano si.
Grazie a chi mi risponderà.
Harry_Callahan
19-08-2008, 12:27
Questo lo sò già
allora perchè vuoi comprare un router diverso da quello?
Harry_Callahan
19-08-2008, 12:38
Esiste insomma un modem-router definitivo in grado di avere ottime prestazioni wireless, di offrire funzioni avanzate e di comportarsi bene anche se il segnale dsl non è il massimo?
per le adsl attenuate devi prendere un router con chipset broadcom, come il Netgear DG834GT
ConteZero
19-08-2008, 12:57
Diciamo comunque che "attenuate" è generico, dovrebbe postare il livello d'attenuazione (in dB) ed il SNR.
AnacondA_snk
19-08-2008, 13:14
io con questi valori che apparato dovrei prendere?
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 17 db 3.5 db
Margine di rumore 7 db 21 db
ora ho un dg834g v3.
tengo a precisare che non ho mai avuto cadute o disconnessioni e chi mi interessa il ping più basso possibile.
vero che il broadcom pinga 2 ms in più?
sento parlare bene come ping del chipset Argon, chi lo monta?
ConteZero
19-08-2008, 13:21
A meno che non si tratti di qualche rivisitazione "Argon" è la soluzione GlobespanVirata, il cuore dei vecchi modem telecom Ericsson: http://www.chipweb.de/dsl/index.php?menu=1&id2=65 .
Argon III Plus (non so se ce ne sono altri) http://www.chipweb.de/dsl/index.php?menu=1&level=3&id1=11&id2=66 è la versione compatibile ADSL2+.
GlobespanVirata è ora parte di Conexant, ed i suoi chip sono rintracciabili, ad esempio nel DSL-G624M ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554 ).
AnacondA_snk
19-08-2008, 13:29
mi dicono dalla regia Conexant Argon 432, il migliore per il ping, quali router lo montano?
TheDarkAngel
19-08-2008, 13:33
mi dicono dalla regia Conexant Argon 432, il migliore per il ping, quali router lo montano?
i famosi AtlantisLand WebShare A02-RA340 e A02-RA440 ed è vero, da un usr9108 al ra440 ho guadagnato ben 6ms in fast, sono passato da 19ms a 13ms :eek:
Carciofone
19-08-2008, 13:33
mi dicono dalla regia Conexant Argon 432, il migliore per il ping, quali router lo montano?
Scusa, ma potresti chiedere a quei pseudo tecnici della "regia" cosa significa migliore nel ping?
Secondo loro non centra cosa c'è in centrale?
Le specifiche di questi chipset hanno una caterba di opzioni attivabili da firmware per dialogare meglio con gli apparati di centrale delle varie marche.
ConteZero
19-08-2008, 13:36
mi dicono dalla regia Conexant Argon 432, il migliore per il ping, quali router lo montano?
DLink DSL-G624M ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554 )
Billion 7402R2
Carciofone (wow, finalmente posso rivolgerti la parola): Penso che significhi solo che il chip è più "veloce" internamente.
I GV sono stati spesso indicati come chip decisamente "prestanti" (fra i migliori come throughput) e già ai tempi degli ITeX si facevano test di ping con diversi dispositivi per testarne la "qualità".
Carciofone
19-08-2008, 13:39
DLink DSL-G624M ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1228554 )
Billion 7402R2
Tra quei due router c'è un abisso di differenza: il primo non va tanto bene ed è stato praticamente del tutto abbandonato dal produttore.
ConteZero
19-08-2008, 13:44
Eh, se è per quello potevamo metterci dentro anche il clone (hardware) AtlantisLand.
E'stato chiesto quali router avevano Argon, non quali erano supportati a dovere :D
Carciofone
19-08-2008, 14:02
Visto che chiedeva un consiglio per gli acquisti, uomo avvisato, mezzo salvato... :D
Sai per caso cosa c'è dentro al nuovo Billion classe "N"?
AnacondA_snk
19-08-2008, 14:14
a me infatti interessa un N 2.0 che pinghi il minimo possibile.
AnacondA_snk
19-08-2008, 14:16
i famosi AtlantisLand WebShare A02-RA340 e A02-RA440 ed è vero, da un usr9108 al ra440 ho guadagnato ben 6ms in fast, sono passato da 19ms a 13ms :eek:
questo cos'ha all'interno?
A02-RA144-W300N
ConteZero
19-08-2008, 14:18
Parli dell'AtlantisLand ?
Controlla il codice FCC e vai a vedere sul sito dell'FCC, ci devono essere le foto interne.
ConteZero
19-08-2008, 14:34
Ad occhio e croce comunque azzarderei che all'interno c'è una soluzione "composta" con un CPE Conexant ed un minipci wireless Racal Interlan.
La ragione della supposizione è che AtlantisLand vende solo TRE prodotti 802.11n, ed in genere quando si annuncia una "linea" in una nuova tecnologia si mantengono i dispositivi d'interconnessione "omogenei" per evitare problemi dovuti ad incompatibilità/differenze nell'interpretazione dei draft.
Essendo la scheda PCI dotata di chip Racal-Interlan è facile che anche la penna USB ed il router usino chip della stessa casa, e R-I non produce CPE (as far as I know).
Esiste insomma un modem-router definitivo in grado di avere ottime prestazioni wireless, di offrire funzioni avanzate e di comportarsi bene anche se il segnale dsl non è il massimo? Cerco troppo?
I miei valori sono 18.5db snr e 35db attenuazione.
Mm si sa niente delle prestazioni del dgn2000? E della sua gestione del qos?
Grazie.
P.S. Che si sa dell'atlantis land A02-RA144-W300N ?
TheDarkAngel
19-08-2008, 14:47
questo cos'ha all'interno?
A02-RA144-W300N
non saprei ^_^ però ti posso assicurare la gestione strepitosa del chipset dell'atlantis, deve avere una ottimizzazione eccezionale tutto l'apparecchio :eek:
Consolemaniac
19-08-2008, 14:59
Raga sono alla ricerca di un ottimo router che abbia anche una porta USB per lo share in rete di Hard Disk o Memorie USB.
Ho un HD box con presa LAN ma sinceramente non è molto performante, a sto punto utilizzo quello da 2,5 che mi porto in giro con il notebook, almeno non devo stare lì a fare il sync dei file :D
Grazie
AnacondA_snk
19-08-2008, 15:16
non saprei ^_^ però ti posso assicurare la gestione strepitosa del chipset dell'atlantis, deve avere una ottimizzazione eccezionale tutto l'apparecchio :eek:
forse c'è da attendere un pò...cmq tutti mi sconsigliano broadcom per il ping:/
anche se si tratta di 2-3 ms....
pegasolabs
19-08-2008, 16:57
Visto che chiedeva un consiglio per gli acquisti, uomo avvisato, mezzo salvato... :D
Sai per caso cosa c'è dentro al nuovo Billion classe "N"?
questo cos'ha all'interno?
A02-RA144-W300N
Se non hanno cambiato i criteri di numerazione dei modelli il 7300N dovrebbe avere un Trendchip
AnacondA_snk
19-08-2008, 17:20
Se non hanno cambiato i criteri di numerazione dei modelli il 7300N dovrebbe avere un Trendchip
che sarebbe qualitativamente?
Consolemaniac
19-08-2008, 18:29
Se non hanno cambiato i criteri di numerazione dei modelli il 7300N dovrebbe avere un Trendchip
Non conoscevo Billion, ma devo dire che se i prodotti sono di qualità come il sito... sono ben da considerare. Ben fatto e funzionale.
Il Billion BIPAC 7402GX è un sogno di apparecchio: VPN, ADSL, 3G con commutazione automatica...
mi domando quale possa essere il prezzo :fagiano:
pegasolabs
19-08-2008, 18:47
che sarebbe qualitativamente?
Prestazionalmente inferiore all'Argon 432. Quantificare non è semplice però.
Non conoscevo Billion, ma devo dire che se i prodotti sono di qualità come il sito... sono ben da considerare. Ben fatto e funzionale.
Il Billion BIPAC 7402GX è un sogno di apparecchio: VPN, ADSL, 3G con commutazione automatica...
mi domando quale possa essere il prezzo :fagiano:
141.50 + iva
La VPN è solo passthrough, non endpoint.
Carciofone
19-08-2008, 19:19
E' disponibile anche in Italia il primo router modem "N" draft 2.0 gigabit ethernet e usb che abbia visto, il BILLION BIPAC 7402NX. Il prezzo è da amatori. Certo che è un gioiellino... ;)
Ci sono anche i fratellini minori BILLION BIPAC 7300N e 5200N.
Potrebbe competere col Linksys WAG610N nell'albo dei desiderata. L'unica perplessità riguarda il wireless di questi prodotti: vantano una copertura X3 rispetto al "G" e non mi sembra tantissimo rispetto alle caratteristiche "di carta" vantate da altri prodotti.
allora perchè vuoi comprare un router diverso da quello?
Ma non ho detto che devo usare l'home tv per forza. Dipende dalla qaulità del modem. Il netgear stà 10-15 euro in più e se è molto meglio dell'alice w2+ prendo il primo e pazienza per l'home tv.
ConteZero
19-08-2008, 19:49
Io, viste le mie esigenze ed il mio setup di rete, non ho bisogno di un kit all-in-one (ho un router adattato a modem).
Certo è però che non mi piacerebbe sapere quali sono i dispositivi "migliori" dal punto di vista dell'adattamento DSL (Conexant/GV, Marvell, Texas Instruments).
Mizar Ky'Alur
19-08-2008, 20:19
Ciao a tutti,
Dovrei creare una rete wireless che unisca casa(2° piano) al garage(interrato a -2).
Per fortuna nel garage ho il pozzo luce che guarda caso esce proprio di fronte casa. Vorrei creare una rete magari utilizzando un ripetitore da mettere giù con l'antenna a vista. Per questo non avrei dubbi e punterei su un D-link 2100Ap. Ma su, cosa mi consigliate?
Un suo gemello oppure un router wi-fi magari con protocollo n per migliorare la copertura?
Pensavo al Netgear 834B. Dilemma! Sono compatibili, quest'ultimo supporta WDS?
Grazie a tuuti coloro che risponderanno.
Ciao, cosa mi consigliate come modem-router-ap adsl2+ che costi un centinaio di euro circa ed abbia la dhcp reservation (o un upnp che funzioni sul serio...) e il supporto QoS? Ah, possibilmente che non fischi come fanno alcuni dlink :stordita: Volendo sono pure diposto a prendere modem + router-ap separato (wrt?) Grazie!
Consolemaniac
19-08-2008, 20:48
Potrebbe competere col Linksys WAG610N nell'albo dei desiderata.
L'unica perplessità riguarda il wireless di questi prodotti: vantano una copertura X3 rispetto al "G" e non mi sembra tantissimo rispetto alle caratteristiche "di carta" vantate da altri prodotti.
Esattamente! Il Linksys 160N è uno dei prodotti (Netgear l'altro) che mi incuriosiscono per sostituire il mio attuare router wireless, ma mi domando perché diavolo la porta USB che cerco ce l'abbia solo un Linksys che sembra un'astronave e un Asus (di cui sinceramente mi fido poco)
AnacondA_snk
19-08-2008, 23:17
Prestazionalmente inferiore all'Argon 432. Quantificare non è semplice però.
141.50 + iva
La VPN è solo passthrough, non endpoint.
esiste un router N con argon 432?
Carciofone
20-08-2008, 06:00
Edit
Il WAG160N si sa che chip monta?
w.tommasi
20-08-2008, 09:51
Il WAG160N si sa che chip monta?
Io non lo so .. però sta per scattare l'ordine proprio a momenti.
:oink: :D
AnacondA_snk
20-08-2008, 09:55
EDITO dovrebbe essere Trendchip.
Carciofone
20-08-2008, 10:17
I DG834Gv4, DG834PN, e DG834GT usano Broadcom BCM6348 come main processor.
I DG834N e D-Link 2740B usano il Broadcom BCM6358E, mentre il WAG160N il BCM6358GW.
Nelle centrali si trovano dslam Telecom Alcatel che montano chipset Broadcom, Siemens GbE invece Globespan, Marconi Texas Instruments. Globespan anche per gli dslam UTStarcom di Tiscali.
AnacondA_snk
20-08-2008, 10:27
del Billion Bipac 7300n sapete dirmi qualcosa?
chipset trendchip,
Carciofone
20-08-2008, 11:26
del Billion Bipac 7300n sapete dirmi qualcosa?
chipset trendchip,
E' una macchina difficilmente reperibile da noi, al max in qualche eshop, di cui dicono un gran bene nei forum specializzati. Conferma la gran cura di questa marca per i suoi prodotti e per i firmware, dovuta anche al fatto che se non li facesse bene, lavorando come terzista per altre marche, andrebbe a farsi benedire.
La soluzione adottata dovrebbe essere un ibrido con il main chip TC3162 e sezione wireless gestita dal Ralink 2T3R.
Ti ho risposto di là, ma metto anche qua.
Joystick
20-08-2008, 11:27
per le adsl attenuate devi prendere un router con chipset broadcom, come il Netgear DG834GT
Questa è sufficientemente attenuata? :)
http://img146.imageshack.us/my.php?image=dslg604tkk8.png
Carciofone
20-08-2008, 11:29
Questa è sufficientemente attenuata? :)
http://img146.imageshack.us/my.php?image=dslg604tkk8.png
Vedo che hai su una mod darkwolf. Hai provato con gli ufficiali?
I valori restituiti sono un pò assurdi e la connessione non dovrebbe stare su.
per collegare due pc fissi tra di loro pensavo al kit Netgear DGB111GTIS (834GT + chiavetta usb) va bene?
o sente un po' il peso del tempo?
Vorrei avere una dritta su due rotuer adsl 2+ da usare a livello casalingo:
- Linksys WAG200G 60€
- Netgear DG834GIT + WG111IS 60€
Ho alice 7mb. Vorrei sapere se in assenza del pc acceso i router permettono ugualmente la connessione ad internet via palmare e notebook.
Grazie
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Carciofone
20-08-2008, 11:46
per collegare due pc fissi tra di loro pensavo al kit Netgear DGB111GTIS (834GT + chiavetta usb) va bene?
o sente un po' il peso del tempo?
Per andare va ancora bene, ma è più probabile che nei prossimi 3 anni tu acquisti un pc con standard wireless "N" piuttosto che un 108 fuori standard.
Potresti orientarti sul bundle DGNB2100 spendendo poco di più o uguale.
Carciofone
20-08-2008, 11:48
Vorrei avere una dritta su due rotuer adsl 2+ da usare a livello casalingo:
- Linksys WAG200G 60€
- Netgear DG834GIT + WG111IS 60€
Ho alice 7mb. Vorrei sapere se in assenza del pc acceso i router permettono ugualmente la connessione ad internet via palmare e notebook.
Grazie
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Meglio il primo se il secondo non è un V4. Alrimenti sono più o meno pari, anche se il secondo ha il firmware in italiano ed è un pò più configurabile.
Joystick
20-08-2008, 11:52
Si, esatto. Monto il firmware mod di Darkwolf e la connessione pare essere più stabile rispetto al firmware ufficiale. Sulla veridicità di quei dati... non so che dire. Sono perplesso anch'io.
Posso solo dire con certezza che si tratta della peggiore linea che abbia mai visto. Si tratta di un'abitazione molto distante dalla centrale, tanto che in quella zone è cosa nota che NON C'E' l'ADSL e molte installazioni non sono mai state effettuate perchè il tecnico telecom di turno si rifiutava di alzare il culo motivando il suo rifiuto con "tanto non funziona".
L'isp invece si limita a controllare che la centrale di appartenenza (Stadio di linea) sia idoneo per l'adsl. In pratica verifica che la centrale non sia "vecchia" (meccanica). A quel punto ti da via libera per sottoscrivere il contratto.
Ho dovuto faticare moltissimo per attivare questa adsl, facendo insistenza sull'ISP (libero) il quale a sua volta insisteva sul tecnico di zona (telecom) per farlo andare in centrale. Questo qui è il risultato.
A titolo di cronaca, trattasi di un adsl LiberoMini (dovrebbe essere un 2Mbit, offerta poi passata a 4Mb e poi 6Mb credo) non ho mai visto un SNR maggiore di 6 e un Line Attenuation inferiore a 58. Capita che cada la lina, ma molto di rado. In download va medimaente poco più di una 640, in upload non ha problemi.
Quando piove o è butto tempo, va da schifo o non va per niente.
Questo è uno dei "momenti" migliori mai verificatisi
http://img84.imageshack.us/img84/7332/mulowu3.jpg
Carciofone
20-08-2008, 11:56
Hai già provato le modalità Adsl2 o Adsl2+ per vedere se reggono meglio?
Comunque qui siamo OT.
Meglio il primo se il secondo non è un V4. Alrimenti sono più o meno pari, anche se il secondo ha il firmware in italiano ed è un pò più configurabile.
Ok grazie ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Joystick
20-08-2008, 12:01
Hai già provato le modalità Adsl2 o Adsl2+ per vedere se reggono meglio?
Comunque qui siamo OT.
mmm si discuteva di un router che funzionasse con un snr molto debole.. ne ho segnalato uno... :P
Non siamo molto OT, dai ;)
Trattasi di ADSL di tipo tradizionale, dici che abrenne senzo provare a impostare il router su ADSL2?
Per andare va ancora bene, ma è più probabile che nei prossimi 3 anni tu acquisti un pc con standard wireless "N" piuttosto che un 108 fuori standard.
Potresti orientarti sul bundle DGNB2100 spendendo poco di più o uguale.
come affidabilità è pari al 834gt di cui ho sentito parlar molto bene?
ma arriverà solo a settembre?perchè al momento ho il modem fuori uso e mi servirebbe una cosa veloce :help:
Ottimo
:cool: :cool: :cool:
I DG834Gv4, DG834PN, e DG834GT usano Broadcom BCM6348 come main processor.
I DG834N e D-Link 2740B usano il Broadcom BCM6358E, mentre il WAG160N il BCM6358GW.
Nelle centrali si trovano dslam Telecom Alcatel che montano chipset Broadcom, Siemens GbE invece Globespan, Marconi Texas Instruments. Globespan anche per gli dslam UTStarcom di Tiscali.
Ottimo
:cool: :cool: :cool:
riferito a me? :stordita:
Gr8Wings
20-08-2008, 15:06
vorrei un consiglio per acquisto di un modem-router-adsl2+
i modelli su cui sto valutando sono:
- Netgear DG834GT
- Linksys WAG200G
Le mie esigenze sono:
- provider Telecomitalia Alice 20 mega ADSL2+
- essenziale rete lan cablata
- wlan integrativa da usare in futuro (essendo un appartamento su più piani a scala interna, mi hanno sconsigliato le soluzioni speedbooster e draft-n per problemi di interferenze dovuti ai solai interposti tra i piani, tra router e pc).
GRAZIE a chi mi risponderà :) !
Guarda qualche post indietro ho fatto la stessa domanda ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Gr8Wings
20-08-2008, 15:19
Guarda qualche post indietro ho fatto la stessa domanda ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Ho girato 10 pagine indietro, ma non l'ho visto ... :confused:
comunque qual'è stata la risposta degli esperti ?
Vorrei avere una dritta su due rotuer adsl 2+ da usare a livello casalingo:
- Linksys WAG200G 60€
- Netgear DG834GIT + WG111IS 60€
Ho alice 7mb. Vorrei sapere se in assenza del pc acceso i router permettono ugualmente la connessione ad internet via palmare e notebook.
Grazie
Byezzzzzzzzzzzzzzzz
Meglio il primo se il secondo non è un V4. Alrimenti sono più o meno pari, anche se il secondo ha il firmware in italiano ed è un pò più configurabile.
Ecco ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Salve a tutti vorrei un consiglio su un buon router.Ecco le mie sigenze:
Alice 7 mega dovrei collegarlo al pc fisso tramite ethernet e mi servirebbe anche il wii fii per collegarmi col portatile e deve essere perfettamente compatibile con emule e utorrent.Spero in una vostra risposta.Grazie a tutti.
Gr8Wings
20-08-2008, 18:30
Ecco ;)
byezzzzzzzzzzzzzzzzz
ok, ma il Netgear DG834GT (IT) non è lo stesso del DG834G (IT=italia) e mi premeva sapere da chi lo possiede se con Alice adsl2+ va tutto bene ...
Si scusami mi era sfuggita la T :doh:
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Carciofone
20-08-2008, 20:17
ok, ma il Netgear DG834GT (IT) non è lo stesso del DG834G (IT=italia) e mi premeva sapere da chi lo possiede se con Alice adsl2+ va tutto bene ...
Come sezione wireless il Netgear è superiore al Linksys come copertura. Tuttavia sono entrambi prodotti della vecchia generazione, seppure eccellenti.
Con una ventina di euro in più rispetto al WAG200G trovi il nuovo classe "N" Linksys WAG160N oppure il Netgear DGN2000.
Anche il WAG325N è una buona macchina e dal firmware 1.0.12 è pienamente compatibile con il draft n Intel a 300 Mbit.
Jackal84
20-08-2008, 21:09
Salve a tutti!
A breve avrò bisogno di un router/modem adsl2+ con switch giga incorporato e wifi N, mi sono imbattuto in questo prodotto: http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1158193143712&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=4371287090B15 questo è solo router però :(
Voi cosa ne pensate? ci sono valide alternative?
Grazie :)
...il Netgear DGN2000.
E' sempre su chip Broadcom? Comparabile al DG834G/GT lato ADSL?
maldepanza
20-08-2008, 22:47
Salve a tutti!
ci sono valide alternative?
Carciofone aveva accennato al Billion BiPAC 7402NX (http://www.billion.com/product/3g/bipac7402nx-wireless-11n-3G-ADSL2-vpn-firewall-router.html)
ho bisogno di 1 consiglio.
mi sè cotto il router :doh: dopo 1 temporale e volevo cambiarlo con qualcosa di + recente del sitecom wl118 che avevo
a me servirebbe gigalan e draft N in primis, poi mi sarebbe interessato prendere un router che supportasse anche voip e host usb per collegare un hdd
putroppo con queste caratteristiche ho trovato solo questo linksys WRT350N (http://www.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=US%2FLayout&cid=1162354643512&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=4351239789B04). ho letto 1 po' in giro però e non se ne parla molto bene, ho visto gente che lamenta scarsa stabilità della connessione internet e scarsa velocità del trasferimento dati su usb (bisogna poi vedere come è stato provato), blocchi del dispositivo ecc... e l'ultimo agg FW mi pare risalga a ottobre 2007
qualcuno magari ha qualche altro modello da consigliarmi che magari mè sfuggito?
potrei anche rinunciare al voip e usb, però dovrebbe avere le giga e la draft N visto che ho 3pc su 4 con queste connessioni
Carciofone
21-08-2008, 07:48
Il BILLION BIPAC 7402NX è attualmente l'unico modem\router disponibile sul mercato italiano con tutte quelle caratteristiche, in attesa del Linksys WAG610N dual band, a meno che non lo acquisti all'estero (ma non sul mercato tedesco, francese o USA).
Costano un occhio.
Gr8Wings
21-08-2008, 10:12
Come sezione wireless il Netgear è superiore al Linksys come copertura. Tuttavia sono entrambi prodotti della vecchia generazione, seppure eccellenti.
Con una ventina di euro in più rispetto al WAG200G trovi il nuovo classe "N" Linksys WAG160N oppure il Netgear DGN2000.
Anche il WAG325N è una buona macchina e dal firmware 1.0.12 è pienamente compatibile con il draft n Intel a 300 Mbit.
Grazie Carciofone,
sarei andato sul WAG160N o Netgear DGN2000, però il servizio clienti Linksys mi ha sconsigliato sia N che speedbooster perchè dice che nel mio caso, in cui il segnale wlan deve andare da un piano terra (posizione router) al primo piano (posizione pc) non sono adatti causa interferenze.
Perciò sto lavorando sull'impianto per passare i cavi lan e mi terrò la funzionalità wlan di tipo G del Netgear DG834GT solo per un notebook e in futuro per usare un media extender o la PS3 in salotto.
Visto però che il DG834GT costa praticamente quanto il DGN2000 (circa 80 euro) :sofico: , quasi quasi mi viene la tentazione di andare sul DGN2000 come investimento più longevo, sempre se il DGN2000 mi dà almeno le stesse qualità del GT ... :mc:
Che ne pensate ?
Non so a voi ma questo DGN2000 non mi sembra un prodotto evoluto. Non gestisce il QoS, non supporta il VPN (a differenza del DG834G di gran lunga più vecchio).... Insomma ciò che offre in più è "solo" la compatibilità con lo standard n draft 2 e basta. Inoltre non è stata ancora testata la performance wireless, dell'adsl e così via.
Vabbé aspetteremo pareri su questo dgn2000 (che però non mi convince).
P.S. Attenzione ai futuri acquirenti del Linksys WAG160N in possesso di una PS3: pare (almeno da quanto si legge su altri forum) che questa non funzioni in modalità wireless :(
Insomma mi sono sempre più convinto di aspettare il DG834Gv5 in uscita a settembre (anche se ho letto su un altro forum di un ragazzo che già lo ha visto in giro :what: ).
Preso il WAG200G per adesso sono molto soddisfatto :) (anche perchè è il mio primo router\adsl e non pensavo fosse così semplice da installare).
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Carciofone
21-08-2008, 12:56
Non so a voi ma questo DGN2000 non mi sembra un prodotto evoluto. Non gestisce il QoS, non supporta il VPN (a differenza del DG834G di gran lunga più vecchio).... Insomma ciò che offre in più è "solo" la compatibilità con lo standard n draft 2 e basta. Inoltre non è stata ancora testata la performance wireless, dell'adsl e così via.
Vabbé aspetteremo pareri su questo dgn2000 (che però non mi convince).
P.S. Attenzione ai futuri acquirenti del Linksys WAG160N in possesso di una PS3: pare (almeno da quanto si legge su altri forum) che questa non funzioni in modalità wireless :(
Insomma mi sono sempre più convinto di aspettare il DG834Gv5 in uscita a settembre (anche se ho letto su un altro forum di un ragazzo che già lo ha visto in giro :what: ).
Sì è un prodotto nuovissimo home oriented, se pensi che il firmware che ha è un'initial release del 31 luglio 2008 e in molti negozi è in arrivo a settembre.
Il manuale è visibile qua: ftp://downloads.netgear.com/files/DGN2000_RM_04Aug08.pdf
I Billion (e cloni) hanno una gestione Qos e IPtv spettacolare di solito e c'è l'ottimo BiPac 7300N (poco diffuso da noi) di cui parlano bene, nel senso che chi ce l'ha non ha bisogno di scrivere sui forum addirittura (!?).
generals
21-08-2008, 13:03
Salve, Sono interessato a un router wireless possibilmente con porta usb 2.0 per print server e storage (non so perchè ma mi sono fissato :D ), ho visto due modelli in particolare che si trovano sui 60 euro:
asus wl-600g di cui però sembra che proprio le funzionalità print server danno problemi di compatibilità;
e
il Digicom michelangelo wave nas di cui però non si trova niente come info on line :(
Che ne pensate?
Il max per me sarebbe avere anche il voip ma a parte il prezzo già alto sembra ci sia solo il fritz box che però ha problemi sul piano della connessione adsl.
Infine se rinunciassi alla porta usb ma otterrei il voip ci sarebbe il linksys wag54gp2.
Cosa ne pensate dei tre modelli citati? :)
Sì è un prodotto nuovissimo home oriented, se pensi che il firmware che ha è un'initial release del 31 luglio 2008 e in molti negozi è in arrivo a settembre.
Ordinato questa mattina, dovrebbe essere da me domani.
Alla fine ho scelto proprio il DGN2000 scartando il WAG160N...
Ordinato questa mattina, dovrebbe essere da me domani.
Alla fine ho scelto proprio il DGN2000 scartando il WAG160N...
Che dirti se non auguri!!
Hai per caso anche una console tipo Wii, X360 o PS3? Se si puoi provare se il wireless funziona?
Aspettiamo tuoi pareri!!
Ciao ciao.
No non ho console e prevedo di non utilizzare il wifi. Almeno per ora.
Che dirti se non auguri!!
Hai per caso anche una console tipo Wii, X360 o PS3? Se si puoi provare se il wireless funziona?
Aspettiamo tuoi pareri!!
Ciao ciao.
w.tommasi
21-08-2008, 14:22
Ordinato questa mattina, dovrebbe essere da me domani.
Alla fine ho scelto proprio il DGN2000 scartando il WAG160N...
Io invece sto attendendo con ansia il WAG160N, spero di potervi dare delle impressioni, anche se è la prima volta che mi avvicino al mondo wi-fi, finora ero attaccato col mio modemino usb ad una 2 megabit.
;)
AnacondA_snk
21-08-2008, 15:29
Io invece sto attendendo con ansia il WAG160N, spero di potervi dare delle impressioni, anche se è la prima volta che mi avvicino al mondo wi-fi, finora ero attaccato col mio modemino usb ad una 2 megabit.
;)
attendere cosa? l'ho visto al mediaworld 15 gg fa:)
Il BILLION BIPAC 7402NX è attualmente l'unico modem\router disponibile sul mercato italiano con tutte quelle caratteristiche, in attesa del Linksys WAG610N dual band, a meno che non lo acquisti all'estero (ma non sul mercato tedesco, francese o USA).
Costano un occhio.
ma hai scritto giusto il modello o volevi scriver 160?
sigh... costano un occhio davvero... quasi mi conviene prendere uno N normale e mettere uno switch giga, è + facile da trovare...
di quel linksys che ti avevo segnato non mi sai dire altro? (il WRT350N)
Carciofone
21-08-2008, 15:50
E' giusto. Per ora si trova il WRT610N, che è router senza modem.
BueGrasso77
21-08-2008, 15:52
Salve, vorrei acquistare un modem-router wireless possibilmente con draft N, con una spesa max di 100-120€.
Mi sto informando sul D-Link DSL-2740B ma leggendo il thread ufficiale vedo troppa gente che ha problemi "strani" di varia natura.
Sapete consigliarmi un'alternativa migliore? Grazie :)
E' giusto. Per ora si trova il WRT610N, che è router senza modem.
ah ok.. scusa allora, non riuscivo a trovare niente infatti riguardo a questo WAG610N.. ;)
sai per quando dovrebbe uscire? (verso settembre o si parla di 2009, per capirci..)
w.tommasi
21-08-2008, 16:29
attendere cosa? l'ho visto al mediaworld 15 gg fa:)
Sto aspettando perchè l'ho comperato online a 99.99€, da MW quanto stava ?
DENGHIU !
;)
Dove ho preso il mio, 82 e spiccioli...
Sto aspettando perchè l'ho comperato online a 99.99€
AnacondA_snk
21-08-2008, 17:40
Sto aspettando perchè l'ho comperato online a 99.99€, da MW quanto stava ?
DENGHIU !
;)
99 al media
w.tommasi
22-08-2008, 08:22
99 al media
E vabbè pasiensa ... oramai è fatta !
DENGHIU !
;)
AnacondA_snk
22-08-2008, 09:17
eheh facci sapere come va poi!
w.tommasi
22-08-2008, 12:17
Ben volentieri ! Anche se vi ripeto, sarò alla mia prima esperienza in wi-fi, quindi fatemi voi domande specifiche.
Anzi mi sa che più che altro sarò io a sbomballarvi con domande di varia natura.
DENGHIU !
;)
AnacondA_snk
22-08-2008, 17:00
Ben volentieri ! Anche se vi ripeto, sarò alla mia prima esperienza in wi-fi, quindi fatemi voi domande specifiche.
Anzi mi sa che più che altro sarò io a sbomballarvi con domande di varia natura.
DENGHIU !
;)
per quanto mi riguarda testa un pò il ping, fai qualche tracert su maya.ngi.it col router che hai adesso e poi confrontali col nuovo.
In questo thread c'è una mole impressionante di informazioni utili. Peccato solo che si debba scorrere un numero elevato di pagine per recuperare tutte le info possibili :)
Vista la competenza qui riscontrata da parte vostra, sono a chiedervi un consiglio visto che anch'io sono in procinto di cambiare il mio ormai vecchio router adsl netopia r6131 (router adsl+switch a 8 porte da 10MB).
Dopo avere letto mi sarei orientato verso i seguenti modelli, di seguito:
- Netgear DG834 , con o senza wireless (in casa ho già wireless tramite 2 basi Apple Airport Express, quindi la wireless la vorrei avere se proprio devo solo tramite 802.11n). Ne ho letto un gran bene (e le info non mancano) , tuttavia acquistando prevalentemente online è molto difficile recuperare dai venditori le info in merito alla versione (spesso rispondono che non sanno e che vendono la merce loro fornita... bella risposta)
- Zyxel 660H (o HW se meglio)
- Linksys WAG160N o WAG325N (quale dei 2 è meglio nel caso)
- infine il top, il Billion Bipac 7402NX, tuttavia parecchio costoso (trovato online in Italia solo oltre i 200 euro... nel caso accetto suggerimenti su dove si possa trovare a meno)
L'utilizzo che debbo fare della mia ADSL (che sto per passare ad una 8MB dall'attuale 4MB di Libero Affari) è sostanzialmente internet/mail/p2p e streaming video, i computer che collego hanno la Gigabit Ethernet
Grazie a tutti
Harry_Callahan
22-08-2008, 17:36
@ddregs non ho capito bene, serve con oppure senza wireless?
Ricapitolando avresti bisogno di un router adsl in grado di soddisfare le esigenze wifi n. Giusto? Ci sarebbe il Linksys WAG160N a 100€ +o-.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
@ddregs non ho capito bene, serve con oppure senza wireless?
Diciamo che non è un requirement fondamentale, anzi. Se proprio dovessi averne bisogno, dovrebbe essere meglio di quanto ho oggi, che è un 802.11g.
Non scarto eventuali suggerimenti che mi portino all'acquisto di un modem ADSL2+ ed un router Gigabit Ethernet separato, nel caso non essendomi documentato accetto consigli e suggerimenti.
Grazie ancora :)
Harry_Callahan
22-08-2008, 19:10
Diciamo che non è un requirement fondamentale, anz
allora prendi Atlantis Webshare 440 a.k.a. Billion 7402R2-M
come router cablato è il top
forse è la soluzione migliore, poi quando la tecnologia wireless N diventerà standard prendi un Access Point e lo colleghi al router
grazie Harry. lo riesco a trovare online come atlantis ma non come bipac (billion immagino sia il marchio + recente o sbaglio?). hai qualche suggerimento dove cercare qui in italia tale modello, sempre online? inoltre, tra 100MB e Gigabit Ethernet a tuo parere si sente differenza già nella semplice navigazione?
Harry_Callahan
22-08-2008, 20:20
grazie Harry. lo riesco a trovare online come atlantis ma non come bipac (billion immagino sia il marchio + recente o sbaglio?). hai qualche suggerimento dove cercare qui in italia tale modello, sempre online?
scrivi atlantis 440 su trovaprezzi.it
il rivenditore ufficiale Billion in Italia è shaft.it
inoltre, tra 100MB e Gigabit Ethernet a tuo parere si sente differenza già nella semplice navigazione?
l'adsl più veloce in Italia è 20Mbit, 1/5 della velocità della porta 100Mbit ETH
il Gigabit serve solo per trasferimenti veloci in LAN
Sto guardando su tuo suggerimento il sito shaft.it , cercando il billion 7402R2-M ; trovo solo il 7402R2: vi sono differenze o è lui? se non fosse lui dove posso trovare il 7402R2-M? Di nuovo grazie Harry, gentilissimo :)
BueGrasso77
23-08-2008, 13:01
Salve, vorrei acquistare un modem-router wireless possibilmente con draft N, con una spesa max di 100-120€.
Mi sto informando sul D-Link DSL-2740B ma leggendo il thread ufficiale vedo troppa gente che ha problemi "strani" di varia natura.
Sapete consigliarmi un'alternativa migliore? Grazie :)
Mi quoto aggiornando la situazione. Devo scegliere fra questi:
- D-Link DSL-2740B
- Linksys WAGN160
- Netgear DGN2000
quale mi consigliate? I prezzi sono più o meno allineati :)
Carciofone
23-08-2008, 14:21
Il secondo sembrerebbe il migliore.
Harry_Callahan
23-08-2008, 16:51
Sto guardando su tuo suggerimento il sito shaft.it , cercando il billion 7402R2-M ; trovo solo il 7402R2: vi sono differenze o è lui? se non fosse lui dove posso trovare il 7402R2-M? Di nuovo grazie Harry, gentilissimo :)
M significa annex M, da Novembre 2007 dovrebbero essere tutti M
puoi chiedere conferma direttamente alla shaft, rispodono subito, sono operativi
Celeritux
24-08-2008, 01:49
Pensavo di prendermi il Netgear DGN2000 oppure il Linksys WAG160N...ma ahime' mi sono accorto che mancano entrambi della funzionalità di QoS!
Conoscete modem/router con questa funzionalità? max 100 euro!
Carciofone
24-08-2008, 06:26
Billion BiPac 5200N o 7300N.
Celeritux
24-08-2008, 07:01
Billion BiPac 5200N o 7300N.
a prima vista ottimi prodotti....fantastici....grazie....hanno una linea-design molto dlink!!!
carciofone hai opinioni personali su prodotti Billion?facilita' di configurazione, stabilità,ecc...e sai spiegarmi la differenza di 30 euro xke' sembrano avere le stesse funzionalita'...che riguardi l'hardware???
l'unico lato negativo : solo un sito di e-commerce che li vende!
Carciofone
24-08-2008, 07:11
Beh, ma è il più grande in italia, se non sbaglio. guarda anche su frael e chl. Comunque per il linksys, mi pare strano che non gestisca il qos: purtroppo non capisco sta ultima invenzione di togliere i manuali completi dei prodotti dal sito di download. Potresti provare a guardare su quelli stranieri uk o usa o de.
Ragazzi dovendo segliere ora tra il NETGEAR DG834GT e il Netgear DGN2000 , visto che costano praticamente uguali , cosa mi consigliate ?
Premetto che userei comunque una NETGEAR WG111T 108 Mbps Wireless USB 2.0 Adapter , anche se non supporta lo standar rangemax , dovrebbe funzionare ugualmente credo...:confused:
Grazie :sofico:
Carciofone
24-08-2008, 07:47
Secondo me ti conviene ragionare in prospettiva: è più probibile che nei prox 3 anni tu acquisti una nuova periferica con standard "N", piuttosto che una 54 o 108 Mbit.
Grazie , si infatti meglio puntare direttamente sul Netgear DGN2000 , poi ho visto che tieni anche un comodo pulsante per dissattivare la wi-fi in caso di non utilizzo.
Non è che sapresti dirmi se funziona anche con NETGEAR WG111T oppure solo con un adattatori wireless-N :mbe:
Carciofone
24-08-2008, 09:30
Sì, funziona con tutto, naturalmente a 54 Mbit. Il problema di quelli non dual band è che se uno degli adattatori va a 54, anche gli altri n vanno a 54. Solo alcuni Linksys sono in grado di usare ogni adattatore alla sua velocità nativa (non i 108, però, che vanno sempre a 54).
Pensavo di prendermi il Netgear DGN2000 oppure il Linksys WAG160N...ma ahime' mi sono accorto che mancano entrambi della funzionalità di QoS!
Ma dove l'hai letta sta cosa? Il QoS ce l'hanno entrambi i modelli da te citati :)
Netgear: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000
Linksys: http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/1016108.html
E se vuoi il mio modesto parere, sono i due migliori router N della loro fascia di prezzo. Quindi vai tranquillo :)
Carciofone
24-08-2008, 11:04
A qualcuno era sorto il dubbio perchè dalle pagine del manuale scaricabile (che comunque è quello di installazione rapida) non risulterebbe alcuna scheda Qos. Ma come detto si tratta di manuali parziali e non completi ed è pressochè impossibile che non ci sia una gestione Qos della LAN (quella lato WAN è obbligatoria).
Gr8Wings
24-08-2008, 11:51
qualcuno del forum che ha il DGN2000 potrebbe farci una breve recensione ?
Grazie,
:)
qualcuno del forum che ha il DGN2000 potrebbe farci una breve recensione ?
Grazie,
:)
un mio amico l'ha appena comprato insieme alla penna wnda3100, prima cosa scalda in un modo assurdo, la wireless è buona, non scende mai sotto i 108-162mb (prima aveveva problemi di ricezione con il dlink624), e non è difficile agganciare i 270 se non ci sono grossi ostacoli, appena posso me lo faccio dare e vedo quanto aggancia di portante sulla 20mb...
se avete domande...
Nasa per curiosità il DGN2000 tiene anche un tasto per lo spegnimento completo del router ?
Celeritux
24-08-2008, 13:51
Ma dove l'hai letta sta cosa? Il QoS ce l'hanno entrambi i modelli da te citati :)
Netgear: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000
Linksys: http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/1016108.html
E se vuoi il mio modesto parere, sono i due migliori router N della loro fascia di prezzo. Quindi vai tranquillo :)
ottimo per il linksys, rientra in gara tra i miei possibili acquisti...tra cui il billion BiPac 7300n.
Per quanto riguarda il dgn2000 ho notato anch'io che nel sito italiano della netgear e' presente la scritta "qos", mentre in quello americano non se ne parla....nemmeno nei manuali.
Celeritux
24-08-2008, 13:58
un mio amico l'ha appena comprato insieme alla penna wnda3100, prima cosa scalda in un modo assurdo, la wireless è buona, non scende mai sotto i 108-162mb (prima aveveva problemi di ricezione con il dlink624), e non è difficile agganciare i 270 se non ci sono grossi ostacoli, appena posso me lo faccio dare e vedo quanto aggancia di portante sulla 20mb...
se avete domande...
si ecco se puoi....da una controllata al fattore QoS, vorrei sapere se e' presente.
riguardo al fatto che scalda molto....prova a metterlo in verticale. Tempo fa leggevo nel forum del Netgear Dg834gV4 che anche quel modello aveva problemi di surriscaldamento in orizzontale, ma in verticale dissipava meglio il calore.
un mio amico l'ha appena comprato insieme alla penna wnda3100, prima cosa scalda in un modo assurdo, la wireless è buona, non scende mai sotto i 108-162mb (prima aveveva problemi di ricezione con il dlink624), e non è difficile agganciare i 270 se non ci sono grossi ostacoli, appena posso me lo faccio dare e vedo quanto aggancia di portante sulla 20mb...
se avete domande...
Il QoS del DGN2000 è configurabile attraverso l'interfaccia web del router? E' supportato il VPN? Sai se per caso la wireless funziona con console come PS3, Wii etc...? La copertura del segnale wifi è buona? Impressioni di utilizzo?
Ciao e grazie
Nasa per curiosità il DGN2000 tiene anche un tasto per lo spegnimento completo del router ?
si sono presenti 3 tasti, uno spegno tutto, uno spegne la wireless e l'altro è il wps...
si ecco se puoi....da una controllata al fattore QoS, vorrei sapere se e' presente.
riguardo al fatto che scalda molto....prova a metterlo in verticale. Tempo fa leggevo nel forum del Netgear Dg834gV4 che anche quel modello aveva problemi di surriscaldamento in orizzontale, ma in verticale dissipava meglio il calore.
in teoria non so se puoi tenerlo in verticale in quanto non ti danno i supporti come sugli 834...
dimmi cosa deve guardare e cosa vuoi sapere per il QoS che gli dico di dare un occhiata così facciamo prima...
Il QoS del DGN2000 è configurabile attraverso l'interfaccia web del router? E' supportato il VPN? Sai se per caso la wireless funziona con console come PS3, Wii etc...? La copertura del segnale wifi è buona? Impressioni di utilizzo?
Ciao e grazie
se non ricordo male ci sono 2 schede per configurare il vpn ma non ci ho guardato in quanto non mi interessava...
la wireless con le console non ne ho la più pallida idea...
a me come copertura ha fatto una buona impressione, quando abbiamo spostato il router nel punto più lontano agganciava tipo 13mb però non aveva disconnessioni... certo che sta usando una chiavetta da 66€ che per me lavora molto bene...
m4dbra1n
24-08-2008, 17:58
si ecco se puoi....da una controllata al fattore QoS, vorrei sapere se e' presente.
riguardo al fatto che scalda molto....prova a metterlo in verticale. Tempo fa leggevo nel forum del Netgear Dg834gV4 che anche quel modello aveva problemi di surriscaldamento in orizzontale, ma in verticale dissipava meglio il calore.
Bhè ragazzi, io ho il GT e anche se in verticale scaldava meno, x quest'estate ho smontato la cover superiore, lasciando solo l'inferiore: scalda sicuramente meno di prima :D
Gli unici nei possono essere che si riempa di polvere, ma una leggera passata di compressore e torna come nuovo, e che tenere 1 router smontato può non piacere a tutti :p
E' giusto. Per ora si trova il WRT610N, che è router senza modem.
ah ok.. scusa allora, non riuscivo a trovare niente infatti riguardo a questo WAG610N.. ;)
sai per quando dovrebbe uscire? (verso settembre o si parla di 2009, per aver un'idea..)
:)
Per quanto riguarda il dgn2000 ho notato anch'io che nel sito italiano della netgear e' presente la scritta "qos", mentre in quello americano non se ne parla....nemmeno nei manuali.
Il QoS è citato anche in tantissime schede di negozi online...
Non azzarderei a metterci la mano sul fuoco, ma un router così senza QoS mi pare una cosa assurda :)
Consolemaniac
25-08-2008, 07:50
Ragazzi richiedo visto che la precedente irchiesta è andata come dire... "ignorata" :cry: :)
Un Router WiFi N, con anche una porta USB per collegare HD esterni in modo da condividerli in rete?
Magari se avete un paio di nomi, tipo uno livello medio e uno high-end.
Grazie :D
Intrepido
25-08-2008, 07:51
Ciao, qualcuno a info sul Philips SNA6640, l'avrei trovato usato, in particolare mi interessava sapere che chipset ha, se per caso è un rimarchiato, in wif-fi come và o qualunque tipo di info.
Grazie ciao :)
Consolemaniac
25-08-2008, 07:58
Ma dove l'hai letta sta cosa? Il QoS ce l'hanno entrambi i modelli da te citati :)
Netgear: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000
Linksys: http://forums.whirlpool.net.au/forum-replies-archive.cfm/1016108.html
E se vuoi il mio modesto parere, sono i due migliori router N della loro fascia di prezzo. Quindi vai tranquillo :)
Yamaz la cosa che fa strano (mi interessano, anche se come puoi legere dal mio altro post me ne servirebbe uno con la porta USB) è che in un paio di recensioni (CNET o PCW mi pare) parlano un po' male del DGN dicendo che scalda (coma diceva Nasa) e che non è veloce/stabile come i passati Netgear, ne come i competitor della comparativa (mi pare fossero Linksys, Belkin, e non so chi altro).
Magari mi ricordo male ma mi pare di aver letto proprio così.
Yamaz la cosa che fa strano [...]
Che scalda parecchio pare che sia un fatto assodato, e non penso sia risolvibile facilmente (con firmware etc.) ma per il resto ho letto pareri discordi... e comunque sono difetti imputabili a un firmware giovane, quindi potenzialmente risolvibili senza troppa fatica.
Ma ripeto che ho letto anche recensioni al 95% positive :) Comunque io stesso devo cambiare router adesso e ho messo in ballottaggio proprio DGN2000 e Linksys WAGN160... vedremo :D Non nascondo che il Linksys è attualmente in vantaggio :stordita:
Carciofone
25-08-2008, 11:18
Vi riferite alle recensioni su PC World di Agosto? Non ci sono andati giù leggeri...
M significa annex M, da Novembre 2007 dovrebbero essere tutti M
puoi chiedere conferma direttamente alla shaft, rispodono subito, sono operativi
Mi sto documentando da shaft.it , grazie del tip.
Unico drawback dei Billion per quanto mi serve: purtroppo non sono compatibili con Back to My Mac, che richiede a quanto pare il protocollo NAT-PMP sul router (http://au.billion.com/forums/index.php?showtopic=10076). Questo mi farebbe ricadere sul Linksys WAG160N nel caso decidessi che quella è una feature di cui non posso fare a meno (potere collegarmi, dove consentito dalle policy locali, al pc di casa dall'azienda dove mi trovo, sarebbe una cosa eccellente)
BornForKiLL
25-08-2008, 13:28
Salve a tutti.....
ecco il mio quesito...
io possiedo un router D-Link DSL G624T e sono rimasto profondamente deluso dal suo funzionamento....e ho deciso di acquistarne uno nuovo...
per adesso ho guardato solo NetGear e ho visto il modello DGNB2100 (e anche 2000, sembrano uguali) ...non intendendomi molto sulla configurazione hardware volevo chiedere se poteva andare bene per le necessità qui sotto elencate:
* condivisione file nella rete interna (file anche di grosse dimensioni trasferibili da PC a PC in modo abbastanza veloce)
protezione abbastanza efficace
firewall integrato con la possibilità di differenziare le connessioni (poter trasferire le connessioni in base alle porte in uso ecc..)
facile manutenzione
possibilità di usare un software per la gestione e le statistiche sull'uso della rete (programmi che permetto di gestire tutto, i vari PC connessi ecc....)
cosa ne dite?? Potrebbe andare?? Se no...quale altra idea??
Spesa massima 100€ (flessibilità di 20€)
grazie a tutti in anticipo!
Una domanda che vorrei porre: ha senso avere un firewall software se il router già svolge questa funzione?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
x.vegeth.x
25-08-2008, 16:50
salve, attualmente uso un miserissimo modem usb/ethernet di telecom, ora devo cambiarlo e prendere un router per collegare pc (desktop) e ps3. pensavo a un router wireless...come collocazione, play e pc stanno entrambe in sala, quindi non molto distanti (diciamo un 5 metri) quindi non mi serve un router particolarmente potente, ma esigo che faccia il suo dovere al meglio. dunque, con un occhio al risparmio, che modello mi consigliate?
p.s ho la linea alice 7 mega
p.p.s il pc mi serve anche per p2p, quindi il router non deve darmi rogne col mulo
DigitalMax
25-08-2008, 17:54
in teoria non so se puoi tenerlo in verticale in quanto non ti danno i supporti come sugli 834...
E poi mettendo due antenne da -10db come fai a metterlo in verticale XD al massimo si può alzarlo un po dall'appoggio.
EDIT: Scusa devo ricredermi. Guarda cosa ho trovato qua (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1816287):
Accessori in dotazione: Supporto verticale (Come si farà se ci aggiungo le mie due antenne -10db :O )
Cmq io pure sono indeciso tra i due, pero sono tirato piu per il netgear dato che ho già un 834 (che spero dopo mi possa fare da access point o da ricevitore, anzi se lo sapete ditemelo)
non capisco solo una cosa, quel "draft" prima della N che è un protocollo proprietario? ma non credo perchè pure la linksys l'ha, bho.
e poi quel fatto del MIMO che nel linksys si trova nel router mentre nel DGNB2100 si trova nella scheda.
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un consiglio: devo sostituire il mio Netgear DG834PN in quanto a causa di un temporale la parte modem mi ha lasciato!
Premetto che continuo a volere un prodotto all-in-one.
Utilizzo alice 7Mb e mi collego con un Toshiba Satellite M30-742 (Wireless G) e un HTC Diamond (wireless G), entro l'anno ho comunque l'intenzione di affiancarci anche un nuovo notebook (che presumibilmente avrà il wireless N).
Il router è collegato a casa di mia madre e io vivo nell'appartamento adiacente.
Attualmente non ho alcun problema di collegamento col Notebook (tranne un punto in cucina) mentre con palmare ho qualche problema in più...
I prodotti verso i quali mi sono indirizzato (anche leggendo i vs. contributi precedenti) sono:
- Linksys WAG160N
- Netgear DGN2000
- Belkin MODEM ROUTER N1 WIRELESS
(Sono tutti N draft 2.0??)
Ai quali nel caso vorrei aggiungere un range extender per garantire una copertura completa anche al palmare, in questo caso avrei pensato a un il Linksys WRE54G piccolo e che si può attaccare direttamente a una presa elettrica; Netgear ha solo il WGXB102IS ma ho paura che il mio vecchio e rattoppato impianto elettrico non sia l'ideale, mentre il Belkin RANGE EXTENDER UNIVERSALE G è un pò troppo ingombrante...
Che ne dite? Faccio la scelta giusta o è forse meglio rivolgersi a prodotti in sola classe G (anche se per mia natura preferisco acquistare le tecnologie più recenti!)?
Non ho ancora capito se un prodotto in classe N garantisce una copertura più ampia rispetto a uno in G?!!! Non parlo di velocità, ma solo di maggior copertura...
Il range extender che ho indicato è compatibile con tutti i prodotti che ho selezionato o è meglio non mescolare proddotti di marche diverse??
Grazie per i vostri contributi!
TheMonzOne
25-08-2008, 23:19
Una domanda che vorrei porre: ha senso avere un firewall software se il router già svolge questa funzione?
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Se il firewall del router fa bene il suo dovere non è necessario anche un fw software...se non magari per bloccare particolari applicazioni verso l'esterno. Io con il DG834GT non uso fw software e non ho problemi da molto tempo.
salve, attualmente uso un miserissimo modem usb/ethernet di telecom, ora devo cambiarlo e prendere un router per collegare pc (desktop) e ps3. pensavo a un router wireless...come collocazione, play e pc stanno entrambe in sala, quindi non molto distanti (diciamo un 5 metri) quindi non mi serve un router particolarmente potente, ma esigo che faccia il suo dovere al meglio. dunque, con un occhio al risparmio, che modello mi consigliate?
p.s ho la linea alice 7 mega
p.p.s il pc mi serve anche per p2p, quindi il router non deve darmi rogne col mulo
Netgear DG834GT, oppure il DG834G v4 se per vuoi risparmiare.
E poi mettendo due antenne da -10db come fai a metterlo in verticale XD al massimo si può alzarlo un po dall'appoggio.
EDIT: Scusa devo ricredermi. Guarda cosa ho trovato qua (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1816287):
Accessori in dotazione: Supporto verticale (Come si farà se ci aggiungo le mie due antenne -10db :O )
Cmq io pure sono indeciso tra i due, pero sono tirato piu per il netgear dato che ho già un 834 (che spero dopo mi possa fare da access point o da ricevitore, anzi se lo sapete ditemelo)
non capisco solo una cosa, quel "draft" prima della N che è un protocollo proprietario? ma non credo perchè pure la linksys l'ha, bho.
e poi quel fatto del MIMO che nel linksys si trova nel router mentre nel DGNB2100 si trova nella scheda.
Se è come la serie DG834 è contornato dai forellini per il supporto, quindi si può mettere in verticale "appoggiandolo" sulla parte frontale, tenendo il frontalino con i led sotto e lo switch con le antenne che guarda il cielo.
La parola "Draft" sta a significare che il protocollo 802.11n non è ancora approvato definitivamente, per quello non si chiama semplicemente N, mentre il MIMO è una tecnologia trasmittiva che migliora le qualità della trasmissione (detta molto in soldoni)
Ciao a tutti!
Ho bisogno di un consiglio: devo sostituire il mio Netgear DG834PN in quanto a causa di un temporale la parte modem mi ha lasciato!
Premetto che continuo a volere un prodotto all-in-one.
[...]
Che ne dite? Faccio la scelta giusta o è forse meglio rivolgersi a prodotti in sola classe G (anche se per mia natura preferisco acquistare le tecnologie più recenti!)?
Non ho ancora capito se un prodotto in classe N garantisce una copertura più ampia rispetto a uno in G?!!! Non parlo di velocità, ma solo di maggior copertura...
Il range extender che ho indicato è compatibile con tutti i prodotti che ho selezionato o è meglio non mescolare proddotti di marche diverse??
Grazie per i vostri contributi!
Tra i 3 direi il Linksys WAG160N...il DGN2000 ha ancora pochi feedback qui sul forum, è ancora giovane. Sei sicuro che ti serva un range extender? Quanto devi coprire? Il WiFi N copre già di suo più dei G...anche se come sempre dipende dalle situazioni di ognuno.
DigitalMax
26-08-2008, 01:46
Se è come la serie DG834 è contornato dai forellini per il supporto, quindi si può mettere in verticale "appoggiandolo" sulla parte frontale, tenendo il frontalino con i led sotto e lo switch con le antenne che guarda il cielo.
La parola "Draft" sta a significare che il protocollo 802.11n non è ancora approvato definitivamente, per quello non si chiama semplicemente N, mentre il MIMO è una tecnologia trasmittiva che migliora le qualità della trasmissione (detta molto in soldoni)
In pratica come le auto euro 5 :D
L'importante che non sia un protocollo proprietario, senno quando sarà approvato il protocollo N non potrò usare altri device collegati al DGN con la piena ampiezza di banda.
Solo che forse mi conviene di piu prendere la penna WNDA3100 invece della WN111 vero? (e prendere il modem/router a parte, il DGN2000 invece del DGNB2100) Ditemi.
w.tommasi
26-08-2008, 08:44
Arrivato il LinkSys WAG160N, ma ho avuto grossi problemi nell'installazione/connessione, tantè che ancora non sono riuscito a connettermi.
Sto per aprire un 3d per consigli su cosa fare.
;)
Salve a tutti,
vorrei un consiglio per acquistare un modem/routers wi-fi per collegamento notebook da linea telefonica ADSL situata al piano superiore. Il notebook si trova al piano inferiore della stessa abitazione. Vorrei sapere se devo acquistare un modem con caratteristiche particolari o è sufficiente un modem/router normale.
Grazie a tutti aspetto una vostra risposta.
Salve a tutti,
vorrei un consiglio per acquistare un modem/routers wi-fi per collegamento notebook da linea telefonica ADSL situata al piano superiore. Il notebook si trova al piano inferiore della stessa abitazione. Vorrei sapere se devo acquistare un modem con caratteristiche particolari o è sufficiente un modem/router normale.
Grazie a tutti aspetto una vostra risposta.
Innanzitutto sarebbe bene sapere se il notebook può ricevere il draft N o si ferma a G :)
Mi sto documentando da shaft.it , grazie del tip.
Unico drawback dei Billion per quanto mi serve: purtroppo non sono compatibili con Back to My Mac, che richiede a quanto pare il protocollo NAT-PMP sul router (http://au.billion.com/forums/index.php?showtopic=10076). Questo mi farebbe ricadere sul Linksys WAG160N nel caso decidessi che quella è una feature di cui non posso fare a meno (potere collegarmi, dove consentito dalle policy locali, al pc di casa dall'azienda dove mi trovo, sarebbe una cosa eccellente)
Sempre per dovere di cronaca, ringrazio tutti quanti mi hanno aiutato nella scelta; ho acquistato ora il 7402NX da shaft tramite sito online , dopo avere ricevuto la risposta dal tech support che Back to My Mac compatibility è nella loro wish list delle funzioni da aggiungere ai prodotti Billion , anche se non hanno una data di rilascio ovviamente. Spero di non tediarvi quando mi arriverà il router con problemi di config.... :doh: ciao a tutti
TheMonzOne
26-08-2008, 11:59
In pratica come le auto euro 5 :D
L'importante che non sia un protocollo proprietario, senno quando sarà approvato il protocollo N non potrò usare altri device collegati al DGN con la piena ampiezza di banda.
Solo che forse mi conviene di piu prendere la penna WNDA3100 invece della WN111 vero? (e prendere il modem/router a parte, il DGN2000 invece del DGNB2100) Ditemi.
Non è un protocollo proprietario...quando lo standard N diventerà ufficiale, tutti i Draft N saranno compatibili al 100% con un semplice aggiornamento del firmware.
Devi attaccare un notebook o un pc fisso? Se è un notebook meglio la WN711 ;). Comprarli separati o in bundle non cambia niente, purchè si trovi l'abbinamento giusto...e non mi pare ci siano bundle con le PCMCIA.
A casa del tempo sufficiente che non ho per leggere marche e modelli dei modem adsl che consigliate, (dato che è una scelta abbastanza importante, sopratutto nel leggere i dettagli di ciascun prodotto), chiedo a voi esperti, quale potrebbe rivelarsi un buon modem adsl usb, che supporti più protocolli possibili, con un rapporto prezzo/prestazioni/qualità abbastanza equilibrato.
Utilizzo una linea adsl alice 7 mega.
Ringrazio tutti! ;)
A parte il fatto che sei nel 3D sbagliato...cmq visto che siamo nel 2008 e modem USB dovrebbero ormai stare chiusi nei musei, direi che dovresti un po' modificare le tue richieste. Devi collegare un solo pc? Non hai in previsione, magari tra un annetto di prenderne un altro o un notebook? Ti conviene prendere un router e poi al limite metterlo in modalità bridge in modo da trasformarlo in modem puro se non ti servono le funzioni di routing.
DigitalMax
26-08-2008, 12:48
Non è un protocollo proprietario...quando lo standard N diventerà ufficiale, tutti i Draft N saranno compatibili al 100% con un semplice aggiornamento del firmware.
Devi attaccare un notebook o un pc fisso? Se è un notebook meglio la WN711 ;). Comprarli separati o in bundle non cambia niente, purchè si trovi l'abbinamento giusto...e non mi pare ci siano bundle con le PCMCIA.
Bhe per la scheda si mi converrebbe prendere la pcmcia, ma con la pendrive 1 (come faccio ora) se non prende bene il segnale lo sposto e me lo gestisco (dato che il router è a 10 m di distanza con 5 muri immezzo) e 2 metti caso un giorno mi compro il fisso, poi dovrei andarmi a comprare un altra scheda, senno me li compro tutti e due :p (104€ il pacchetto con la pendrive compresa + 60€ di pcmcia) no?
Carciofone
26-08-2008, 12:49
Inoltre allontani le antenne dalla tua posizione che non fa certo male alla salute...
EDIT: Scusa devo ricredermi. Guarda cosa ho trovato qua (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1816287):
Accessori in dotazione: Supporto verticale (Come si farà se ci aggiungo le mie due antenne -10db :O )
.
nella confezione che ha ricevuto il mio amico non c'erano supporti per posizionarlo in verticale...
Solo che forse mi conviene di piu prendere la penna WNDA3100 invece della WN111 vero? (e prendere il modem/router a parte, il DGN2000 invece del DGNB2100) Ditemi.
con la wnda3100 sembra lavori abbastanza bene...
DigitalMax
26-08-2008, 13:28
nella confezione che ha ricevuto il mio amico non c'erano supporti per posizionarlo in verticale...
con la wnda3100 sembra lavori abbastanza bene...
Allora si saranno sbagliati loro? :confused:
Però non riesco a capire dove stà la differenza, credo sia il dual band e il supporto linux (qui mi servirebbe molto perchè ho ubuntu nel fisso) pero non so mi sembra piu potente 5ghz
Carciofone
26-08-2008, 14:39
Il DGNB2100 è il bundle DGN2000 + chiavetta. Tutti gli "N" per paesi ETSI lavorano sui 2,4 GHZ, non sui 5. Solo alcuni dual band come i Linksys e gli Apple lavorano anche sui 5 GHZ.
DigitalMax
26-08-2008, 14:44
Il DGNB2100 è il bundle DGN2000 + chiavetta. Tutti gli "N" per paesi ETSI lavorano sui 2,4 GHZ, non sui 5. Solo alcuni dual band come i Linksys e gli Apple lavorano anche sui 5 GHZ.
Però in più ha la compatibilità con i sistemi linux
oppure no, su alcuni forum ho letto di no, oddio ma allora dove sta la differenza XD
Innanzitutto sarebbe bene sapere se il notebook può ricevere il draft N o si ferma a G :)
Non so se se il mio modem è G o N so solamente il modello del mio notebook che è COMPAQ Presario C797EL.
grazie
DigitalMax
26-08-2008, 15:48
Non so se se il mio modem è G o N so solamente il modello del mio notebook che è COMPAQ Presario C797EL.
grazie
Wireless LAN 802.11 b/g
Mi dispiace devi comprarti una pendrive o una pcmcia
Per la domanda che facevi prima, intanto hai bisogno di un modem/router wireless di tipo "N" e poi come dicevo sopra, una pendrive o una pcmcia (sempre di tipo N) da collegare al tuo notebook.
Oppure se vuoi usare la wireless del tuo pc, compri un modem/router di tipo "G" ma non sono sicuro che tra un piano e l'altro riesci a prendere il segnale.
Carciofone
26-08-2008, 19:03
A casa del tempo sufficiente che non ho per leggere marche e modelli dei modem adsl che consigliate, (dato che è una scelta abbastanza importante, sopratutto nel leggere i dettagli di ciascun prodotto), chiedo a voi esperti, quale potrebbe rivelarsi un buon modem adsl usb, che supporti più protocolli possibili, con un rapporto prezzo/prestazioni/qualità abbastanza equilibrato.
Utilizzo una linea adsl alice 7 mega.
Ringrazio tutti! ;)
Lascia perder i modem usb: pigliati un router economico come il Trust MD4050 o il sitecom DC-223 o il 224. Li trasformi in billion e sei a posto.
Però in più ha la compatibilità con i sistemi linux
oppure no, su alcuni forum ho letto di no, oddio ma allora dove sta la differenza XD
Hem, forse sono mancato dal pianeta terra per un pò, ma quali sarebbero i router incompatibili con Linux? :sofico:
Ne esistono per davvero?
DigitalMax
26-08-2008, 19:36
Lascia perder i modem usb: pigliati un router economico come il Trust MD4050 o il sitecom DC-223 o il 224. Li trasformi in billion e sei a posto.
Hem, forse sono mancato dal pianeta terra per un pò, ma quali sarebbero i router incompatibili con Linux? :sofico:
Ne esistono per davvero?
Router no, ma io parlo delle pendrive XD
(io ho un sitecom dc-223, come lo trasformo in billion? (cosè billion?)
Come non quotare carciofone: un router su linux funge per forza...è la controparte USB-Modem ad essere malamente supportata (e te lo dico perchè prima tra ISDN, poi con ADSL ho avuto sempre l'impossibilità di collegarmi con linux. Da quando ho il router-adsl nessun problema :p )
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
maldepanza
26-08-2008, 20:32
quando lo standard N diventerà ufficiale, tutti i Draft N saranno compatibili al 100% con un semplice aggiornamento del firmware.
Solo i draft N 2.0 lo saranno, non i draft N 1.x (che allo stato attuale purtroppo sono ancora ben diffusi).
maldepanza
26-08-2008, 20:38
Il DGNB2100 è il bundle DGN2000 + chiavetta. Tutti gli "N" per paesi ETSI lavorano sui 2,4 GHZ, non sui 5. Solo alcuni dual band come i Linksys e gli Apple lavorano anche sui 5 GHZ.
Ora il wireless e' legalmente sfruttabile sui 5GHz anche in Italia (mi sembra che anche uno dei nuovi access point/bridge di Netgear metta a disposizione un canale sui 5ghz adatto per le minori interferenze).
BueGrasso77
26-08-2008, 20:54
Molti di voi scelgono il router mettendo in ballottaggio Netgear DGN2000 e Linksys WAG160N, ma io direi che per soli 30€ di differenza circa ci potrebbe rientrare anche il Billion 7300N, che da quanto ho letto in giro è fenomenale, e probabilmente superiore ai due altri router citati.
Qualcuno mi può confermare la bontà del Billion 7300N? Si trova su CHL a 128€.
Samb1985
26-08-2008, 21:12
Qual'è il miglior modem a basso costo del momento per funzionare con alice flat in commercio ora ? mi serve un semplice modem in cui poi sia possibile impostare le porte per il mu...
DigitalMax
26-08-2008, 21:43
Ora il wireless e' legalmente sfruttabile sui 5GHz anche in Italia (mi sembra che anche uno dei nuovi access point/bridge di Netgear metta a disposizione un canale sui 5ghz adatto per le minori interferenze).
Ma anche se compro la pen drive da 5 ghz, pure il router/modem deve esserlo, e il dgn mi sembra che non ha questa frequenza.
Ma anche se compro la pen drive da 5 ghz, pure il router/modem deve esserlo, e il dgn mi sembra che non ha questa frequenza.
il dgn non mi pare, ma il WNDR3300 si!;)
DigitalMax
27-08-2008, 00:40
il dgn non mi pare, ma il WNDR3300 si!;)
si ma non è un modem :S
senno dovrei tenere il gt disattivando il router wireless e lasciando il modem (in effetti mi farebbe comodo tenere tutti i settaggi che ho)
e collegare il gt al wndr, si puo fare no?
anche perchè il wndr ha il dual band che mi permette di collegarci i miei dispositivi tutti insieme (anche se non so se il collegamento dual ban funzioni con il protocollo "G") solo che se un dispositivo usa il protocollo "G" pure il pc e gli altri dispositivi dovranno usare lo stesso protocollo e così non ho concluso nulla. Omg mi sto infilando in un tunnel senza uscita XD
Carciofone
27-08-2008, 05:56
Router no, ma io parlo delle pendrive XD
(io ho un sitecom dc-223, come lo trasformo in billion? (cosè billion?)
Qualunque pendrive o router lavora anche sulla banda a 5 Ghz, dipende dai driver e\o dal firmware. Negli USA e Giappone sinora hanno utilizzato la banda "A" a 5 Ghz.
Vai nel 3d sotto in firma sul Sitecom DC-224 e scarica il firmware Billion adatto del BiPac 7300A.
Solo i draft N 2.0 lo saranno, non i draft N 1.x (che allo stato attuale purtroppo sono ancora ben diffusi).
Dipende dall'hardware che contengono: in teoria dovrebbero esserlo, ma se la macchina è obsoleta il produttore non sviluppa correttamente i firmware come per i nuovi modelli. Per non rischiare conviene indirizzarsi su marche che curano i loro modelli, più o meno tutti i marchi noti (es.: Linksys, D-Link, Billion, Sitecom, Belkin, Netgear...)
Ora il wireless e' legalmente sfruttabile sui 5GHz anche in Italia (mi sembra che anche uno dei nuovi access point/bridge di Netgear metta a disposizione un canale sui 5ghz adatto per le minori interferenze).
Adesso non so a che punto sta la normativa. Il problema è relativo e riguarda il numero di soggetti che usano prodotti radio ricetrasmittenti in quella frequenza. Chi abita in una palazzina in città, purtroppo, si troverà nella stessa situazione di chi lamenta problemi sui 2,4 Ghz ora nel giro di pochi mesi.
Chi sta in zone libere non ha nessun problema neanche sui 2,4 Ghz.
Molti di voi scelgono il router mettendo in ballottaggio Netgear DGN2000 e Linksys WAG160N, ma io direi che per soli 30€ di differenza circa ci potrebbe rientrare anche il Billion 7300N, che da quanto ho letto in giro è fenomenale, e probabilmente superiore ai due altri router citati.
Qualcuno mi può confermare la bontà del Billion 7300N? Si trova su CHL a 128€.
Nei forum stranieri ne parlano bene, come di tutti i prodotti di quella marca e suoi cloni Atlantisland e Sitecom.
Qual'è il miglior modem a basso costo del momento per funzionare con alice flat in commercio ora ? mi serve un semplice modem in cui poi sia possibile impostare le porte per il mu...
Leggi sopra il consiglio su Trust MD-4050 e Sitecom 223\224 se non ti interessa il wireless.
Ma anche se compro la pen drive da 5 ghz, pure il router/modem deve esserlo, e il dgn mi sembra che non ha questa frequenza.
Ripeto: tutte le schede wireless "G", "B" e "N" sono in grado di lavorare sui 5 Ghz: basta scegliere la banda di frequenze "A" come negli USA e in Asia e i relativi canali nelle impostazioni avanzate del driver della periferica (se previsto).
Per i router il problema è diverso: scaricando un firmware giapponese, ad es. lo si fa lavorare su quelle frequenze radio, ma il problema è un altro e cioè che magari in Giappone non vendono quel modello o lo modificano perchè le linee ADSl sono diverse etc...
In questo modo il router, però, utilizza solo una banda per volta, mentre i router dual band le usano entrambe in contemporanea.
BueGrasso77
27-08-2008, 09:40
Nei forum stranieri ne parlano bene, come di tutti i prodotti di quella marca e suoi cloni Atlantisland e Sitecom.
Da Mediaworld hanno diversi Sitecom... sai dirmi il modello clone del Billion 7300N, e se sono proprio totalmente identici o i cloni perdono qualcosina? Grazie.
Mi sono documentato ancora e il Billion 7300N pare oggettivamente superiore sia a DGN2000 che WAG160N.
Carciofone
27-08-2008, 10:22
Mi sono documentato ancora e il Billion 7300N pare oggettivamente superiore sia a DGN2000 che WAG160N.
Prendi l'originale che si trova in vari shop. I cloni si possono dedurre solo dopo dalla struttura del firmware. Io non li ho tutti... :D
Dei Sitecom forse potrebbero essere il WL-303->Bipac 5200N e il WL-313->Bipac 7300N.
Quanto alla superiorità occorrerebbe testarla, certo il Netgear è un pò in ritardo e non si trova in giro e chi lo compra lo fa a suo rischio e pericolo. Sulla superiorità rispetto al Linksys ho seri dubbi, dato l'alto numero di antenne interne del modello (6) e la solidità generale della marca che di solito fa prodotti che tiri fuori dalla scatola e vanno (quasi sempre...).
DigitalMax
27-08-2008, 11:45
Carciofone, allora rimango dell'idea di comprare il DGNB2100 o il WAG160N con la chiavetta usb integrata (http://www.eprice.it/Default.aspx?sku=1610368), che ne pensi.
Sai cosa potrei farne del GT?
TheMonzOne
27-08-2008, 12:14
C'è il mercatino qui sul forum....oppure manda direttamente un mp a Paky :D .
jimmywarsall
27-08-2008, 13:24
Per una linea a 2 pc... un fisso scaccione e un notebook in wi-fi:
Qual'è il migliore router wi-fi tra questi (rapporto qualità/prezzo)?
- Netgear DG834GIT: 58,94 euri
- Sitecom 54G Turbo wl-950 con chiav. usb: 59,80 euri
- Digicom Nichelangelo Wave con chiav. usb: 56,90 euri
:fagiano:
DigitalMax
27-08-2008, 13:46
C'è il mercatino qui sul forum....oppure manda direttamente un mp a Paky :D .
Non venderlo ma usarlo :D che ne so come access point.
marco666
27-08-2008, 14:50
Un saluto a tutti voi del forum, io ho una adsl2 8mb dow. e 1mb up con router netgear DG834g v.3 volevo sostiuire il router con uno + performante , ma quale ? L'uso maggiore è lo scambio tramite dyndns con 18 server in cui sono sia cliente che il server; utilizzo solo collegamenti via cavo pero' la wirelless almeno a 54mb bisogna averla nell'era moderna:D
Chiedendo ai negozianti di zona sono rimasto deluso poichè secondo loro nella fascia che va da 50 a 250 euro i router sono tutti uguali per cui non vale la pena cambiare. Ho visto che i + blasonati del momento sono DGN2000 ,WAG160N e Billion 7300N. tutti questi modelli hanno la funzione dns dinamica e in particolare dyndns ? è vero che bisogna spender 400 euro per vedere dei piccoli risultati ?
DigitalMax
27-08-2008, 16:00
Un saluto a tutti voi del forum, io ho una adsl2 8mb dow. e 1mb up con router netgear DG834g v.3 volevo sostiuire il router con uno + performante , ma quale ? L'uso maggiore è lo scambio tramite dyndns con 18 server in cui sono sia cliente che il server; utilizzo solo collegamenti via cavo pero' la wirelless almeno a 54mb bisogna averla nell'era moderna:D
Chiedendo ai negozianti di zona sono rimasto deluso poichè secondo loro nella fascia che va da 50 a 250 euro i router sono tutti uguali per cui non vale la pena cambiare. Ho visto che i + blasonati del momento sono DGN2000 ,WAG160N e Billion 7300N. tutti questi modelli hanno la funzione dns dinamica e in particolare dyndns ? è vero che bisogna spender 400 euro per vedere dei piccoli risultati ?
Per quanto riguarda il dgn2000 e il wag160n non spenderai piu di 100€ 150€
Io ho il gt e la funzione di dns dinamico con dyndns c'è, quindi per il dgn è piu probabile che ci sia (dato che il produttore è lo stesso) per il wag non lo so.
Conta pure però che io nel gt ho il firmware non originale quindi non so se è un opzione messa dal dgteam.
Mizar Ky'Alur
27-08-2008, 21:01
Ciao a tutti,
Anche io come molti mi ritrovo a scegliere un router per la mia rete casalinga. Una rete un pò complessa visto che il segnale lo devo portare anche nel mio garage a meno 2. Al di la di questo, che penso non sia un problema dato che da fuori alla mia stanza a circa 40-50 mt ho il pozzo luce del mio locale permettendomi di evitare di bucare 4 solai ma solo 2, devo scegliere un router potente ed efficace.
Credo che la soluzione ideale sia il draft n, che seppur draft dovrebbe permettermi maggiore copertura.
Ma quale router?
Voi parlate di:
Linksys wag160n
Netgear dgn 2000
e Billion
La mia scelta andrebbe sul secondo anche se ultimamente mi hanno parlato anche del D-Link dir655
Voi cosa ne pensate? Vi prego aiutatemi la rete mi serve come il pane.
Grazie
TheMonzOne
27-08-2008, 23:05
Dubito fortemente che ti basterà un solo router, ti servirà come minimo un secondo access point da mettere più vicino al punto che intendi raggiungere.
Voi parlate di:
Linksys wag160n
Netgear dgn 2000
e Billion
La mia scelta andrebbe sul secondo anche se ultimamente mi hanno parlato anche del D-Link dir655
I primi 3 sono modem-router, il terzo è solo router :) Di modem-router draft N dlink c'è il 2740B che ho provato e riportato indietro... non mi piace proprio e dà un sacco di problemi a molta gente (basta leggere il thread ufficiale).
Ciao ragazzi, :)
sono alla ricerca di un ottimo modem router wireless Draft N e che non costi uno sproposito...
Cosa mi consigliate?
Tenete in considerazione che sono alla ricerca di una periferica che crei un ottimo segnale perchè ho un Inspiron 1525 con scheda wireless Dell che prende MOLTO MENO rispetto ad una wireless Intel in standard 802.11g... :muro: :muro:
Ho visto già di mio il Netgear DGN2000 e qui nel thread ho letto del Linksys wag160n ... in quest'ultimo però non vedo le due antenne esterne che leggo essere presenti nel pdf informativo e tra l'altro è anche riportato che viene venduto con supporto da muro...
Io lo tengo in orizzontale e non lo metto in verticale quindi mi sa che è meglio il Netgear per quanto mi riguarda...
Ho bisogno di una configurazione semplicissima perchè lo avrà la mia ragazza e io starò via all'estero per 6 mesi e non posso esserci a sistemarglielo... deve essere capace da sola di sbrigarsela...
Grazie mille per i consigli :)
maldepanza
28-08-2008, 04:19
Dipende dall'hardware che contengono:
E allora uno rischia per i cacchi suoi perche' la certificazione per il passaggio alla versione finale di N e' avvenuta solo sui prodotti draft 2, non per i draft precedenti.
Adesso non so a che punto sta la normativa.
E' definita. I 5ghz sono utilizzabili per il wireless (che l'utente puo' usare nel caso di interferenze introdotte in casa dai forni microonde e telefoni dect).
Carciofone
28-08-2008, 06:33
E allora uno rischia per i cacchi suoi perche' la certificazione per il passaggio alla versione finale di N e' avvenuta solo sui prodotti draft 2, non per i draft precedenti.
In linea di massima è così, ma alcuni chipset wireless Atheros e Marvell montati su draft 1 sono adattabili via firmware a draft 2 (che altro non è che una diversa implementazione della gestione dei canali radio, leggi miei post precedenti). Anche per alcune revision Ralink il discorso è valido ed infatti i Billion che li montano non hanno problemi.
Non è così per i Broadcom che necessitano di modifiche hardware alla circuiteria per la suddivisione delle frequenze.
Dipende molto dal produttore: un esempio può essere il Linksys WAG325N (che era un pre-n a 270 Mbit addirittura) che dal firmware 1.01.11 e seguenti è diventato a tutti gli effetti un draft 2.0 compatibile N a 300 Mbit certificato per le schede Intel.
Sulla normativa penso tu abbia ragione, altrimenti non li avrebbero messi in commercio in Italia i dual band. Però c'è differenza tra banda utilizzata (5 Ghz) e canali disponibili (ad es in Italia 13, mentre in Francia 5 e in USA 11 sulla singola frequenza). Inoltre alcuni stati mettono limiti all'emissione in potenza: ad es. in Francia 10 mw, in Italia 100 mw (un telefonino 2 w max).
Comunque sono tutte cose che possono variare nel tempo.
Prendi l'originale che si trova in vari shop. I cloni si possono dedurre solo dopo dalla struttura del firmware. Io non li ho tutti... :D
WL-313->Bipac 7300N.
Quanto alla superiorità occorrerebbe testarla, certo il Netgear è un pò in ritardo e non si trova in giro e chi lo compra lo fa a suo rischio e pericolo. Sulla superiorità rispetto al Linksys ho seri dubbi, dato l'alto numero di antenne interne del modello (6) e la solidità generale della marca che di solito fa prodotti che tiri fuori dalla scatola e vanno (quasi sempre...).
Il sitecom WL-313 è un WL-304 con splitter ... dopo averlo visto però sembra molto differente dal Billion 7300N (ottimo prodotto).
Un clone del Billion 7300N ? Sicuramente Atlantis Land ... http://www.atlantis-land.com/ing/prodotti/Router/Wireless/_WebShare_144WN/
Appena lo provo comunque vi faccio sapere.
Sono d'accordo con quanto detto da Carciofone, tra Netgear e Linksys meglio il secondo.
Ciao ragazzi, :)
sono alla ricerca di un ottimo modem router wireless Draft N e che non costi uno sproposito...
Cosa mi consigliate?
Tenete in considerazione che sono alla ricerca di una periferica che crei un ottimo segnale perchè ho un Inspiron 1525 con scheda wireless Dell che prende MOLTO MENO rispetto ad una wireless Intel in standard 802.11g... :muro: :muro:
Ho visto già di mio il Netgear DGN2000 e qui nel thread ho letto del Linksys wag160n ... in quest'ultimo però non vedo le due antenne esterne che leggo essere presenti nel pdf informativo e tra l'altro è anche riportato che viene venduto con supporto da muro...
Io lo tengo in orizzontale e non lo metto in verticale quindi mi sa che è meglio il Netgear per quanto mi riguarda...
Ho bisogno di una configurazione semplicissima perchè lo avrà la mia ragazza e io starò via all'estero per 6 mesi e non posso esserci a sistemarglielo... deve essere capace da sola di sbrigarsela...
Grazie mille per i consigli :)
up
jimmywarsall
28-08-2008, 07:57
Per una linea a 2 pc... un fisso scaccione e un notebook in wi-fi:
Qual'è il migliore router wi-fi tra questi (rapporto qualità/prezzo)?
- Netgear DG834GIT: 58,94 euri
- Sitecom 54G Turbo wl-950 con chiav. usb: 59,80 euri
- Digicom Nichelangelo Wave con chiav. usb: 56,90 euri
:fagiano:
Nessuno? :stordita: :mc:
Nessuno? :stordita: :mc:
Personalmente il Digicom Michelangelo Wave con chiav. usb: 56,90 euri
che altro non è che l'ottimo Billion 5200G con chiavetta usb.
Sono d'accordo con quanto detto da Carciofone, tra Netgear e Linksys meglio il secondo.
Peccato però che il wireless non possa essere disabilitato semplicemente con un pulsante...
w.tommasi
28-08-2008, 10:04
Peccato però che il wireless non possa essere disabilitato semplicemente con un pulsante...
Si vero ... però è facilmente disabilitabile via pannello di controllo.
A proposito, ora sono riuscito a configurarlo forse per bene, devo aggiornare il FW e poi sono apposto.
Che test posso fare ?
DENGHIU !
;)
m4dbra1n
28-08-2008, 10:07
Ciao a tutti,
visto che molti parlano bene dei Billion, penso d aver trovato ciò che mi serve:
- Bipac 5200N
- Bipac 7300GN
modelli trovati sul sito del distributore italiano shaft.
Potete però illuminarmi sulle differenze tra i 2? Guardando le piccole schede su shaft, il 7300GN ha in + QOS e una funzionalità particolare, l'EZSO: cos'è?
Ma la cosa che mi preme sapere è: sono già N 2.0 e aggiornabili alla specifica finale 1 domani?
Grazie a chi mi aiuterà ;)
PS: penso che i + ferrati sui Billion che possano aiutarmi siano Carciofone, M74T e Harry, quindi...HELP ME PLEASE! :D
maldepanza
28-08-2008, 10:09
In linea di massima è così, ma alcuni chipset wireless Atheros e Marvell montati su draft 1 sono adattabili via firmware a draft 2
Si' ma io non parlavo di questo, il mio post era in risposta a questa precisa frase:
"quando lo standard N diventerà ufficiale, tutti i Draft N saranno compatibili al 100% con un semplice aggiornamento del firmware."
Quindi, tutti i draft N saranno compatibili al 100% con 802.11n definitivo tramite un semplice aggiornamento del firmware? La risposta e' No. Lo saranno al 100% solo quelli che sono Draft 2.
L'altro discorso invece e': ALCUNI di quelli che adesso sono Draft < 2 POTREBBERO tramite firmware passare a Draft 2 e quindi di conseguenza all'N definitivo, ma e' un qualcosa di aleatorio e, vista la non certezza, certamente da non prendere in considerazione nel caso si voglia ora (come era nel caso della discussione sopra quotata) acquistare un router draft n (dei quali sono ancora diffusi i Draft 1.x, nonostante si sia arrivati all'approvazione di Draft 5).
Questo per chiarire una volta per tutte che allo stato attuale chiunque voglia ora acquistare un router deve controllare con pignoleria che sia almeno un Draft 2.0 per avere la certezza al 100% di poter aggiornare alla versione definitiva tramite firmware.
Ciao a tutti,
visto che molti parlano bene dei Billion, penso d aver trovato ciò che mi serve:
- Bipac 5200N
- Bipac 7300GN
modelli trovati sul sito del distributore italiano shaft.
Potete però illuminarmi sulle differenze tra i 2? Guardando le piccole schede su shaft, il 7300GN ha in + QOS e una funzionalità particolare, l'EZSO: cos'è?
Ma la cosa che mi preme sapere è: sono già N 2.0 e aggiornabili alla specifica finale 1 domani?
Grazie a chi mi aiuterà ;)
PS: penso che i + ferrati sui Billion che possano aiutarmi siano Carciofone, M74T e Harry, quindi...HELP ME PLEASE! :D
5200N e 7300N usano gli stessi componenti hardware. La differenza è che 7300N ha più Flash ROM/RAM e quindi può gestire caratteristiche aggiuntive come QoS o VPN. Se sei sicuro che queste cose non ti servono, prendi 5200N :)
Per quanto riguarda draft 2.0 non lo so... io avevo letto che il 7402NX ha sicuramente 2.0, ma 7300N e 5200N non so proprio... magari qualcuno ci illumina :)
m4dbra1n
28-08-2008, 10:39
5200N e 7300N usano gli stessi componenti hardware. La differenza è che 7300N ha più Flash ROM/RAM e quindi può gestire caratteristiche aggiuntive come QoS o VPN. Se sei sicuro che queste cose non ti servono, prendi 5200N :)
Per quanto riguarda draft 2.0 non lo so... io avevo letto che il 7402NX ha sicuramente 2.0, ma 7300N e 5200N non so proprio... magari qualcuno ci illumina :)
Grazie yamaz, hai confermato quello che pensavo, visto che dalle schede tecniche non notavo particolari differenze, oltre a quelle che hai detto anche tu.
Rimane il fatto che anche dalle schede tecniche nn si capisce se siano draft 2.0... penso di si ma, come dici tu, se qualcuno trova da qualche parte la conferma è meglio :)
Qui: http://www.cnet.com.au/wireless/routers/0,239028894,339290193,00.htm dicono che il 7300N è 2.0 :)
Qui: http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop/ShopDetail.asp?ProductID=7220 dicono che il 5200 è 2.0 :)
Carciofone
28-08-2008, 10:54
Questo per chiarire una volta per tutte che allo stato attuale chiunque voglia ora acquistare un router deve controllare con pignoleria che sia almeno un Draft 2.0 per avere la certezza al 100% di poter aggiornare alla versione definitiva tramite firmware.
Leggi i miei post qualche pagg indietro in proposito.
maldepanza
28-08-2008, 11:04
Leggi i miei post qualche pagg indietro in proposito.
Non so cosa ci sia da leggere, abbiamo gia' chiarito tutto quanto.
Carciofone
28-08-2008, 11:05
Non so cosa ci sia da leggere, abbiamo gia' chiarito tutto quanto.
Appunto, la pensiamo allo stesso modo: sostengo queste cose da mesi... ;)
Io sono indeciso se prendere linksys wag160N o il nuovo Netgear dgn2000. Sono indeciso perchè tra pochissimo dovrebbe uscire un bundle che comprende il netgear dgn2000 + penna usb mimo N, a un prezzo intorno ai 100-110 Euro. Mentre invece se prendessi ora il linksys a, diciamo, 90€, poi dovrei aggiungere altri 40€ minimo per una penna draft N. Che dite?
Io sono indeciso se prendere linksys wag160N o il nuovo Netgear dgn2000. Sono indeciso perchè tra pochissimo dovrebbe uscire un bundle che comprende il netgear dgn2000 + penna usb mimo N, a un prezzo intorno ai 100-110 Euro. Mentre invece se prendessi ora il linksys a, diciamo, 90€, poi dovrei aggiungere altri 40€ minimo per una penna draft N. Che dite?
E' il dubbio che assilla molti utenti, ma come puoi vedere c'è il Billion 7300N che si pone come serissimo terzo incomodo ;)
DigitalMax
28-08-2008, 14:39
Io sono indeciso se prendere linksys wag160N o il nuovo Netgear dgn2000. Sono indeciso perchè tra pochissimo dovrebbe uscire un bundle che comprende il netgear dgn2000 + penna usb mimo N, a un prezzo intorno ai 100-110 Euro. Mentre invece se prendessi ora il linksys a, diciamo, 90€, poi dovrei aggiungere altri 40€ minimo per una penna draft N. Che dite?
Su eprice.it il linksys compresa di pendrive lo danno a 154€ circa.
TheMonzOne
28-08-2008, 14:52
Max i link agli e-shop esterni sono vietati, edita.
m4dbra1n
28-08-2008, 14:59
Ciao a tutti,
visto che molti parlano bene dei Billion, penso d aver trovato ciò che mi serve:
- Bipac 5200N
- Bipac 7300GN
modelli trovati sul sito del distributore italiano shaft.
Potete però illuminarmi sulle differenze tra i 2? Guardando le piccole schede su shaft, il 7300GN ha in + QOS e una funzionalità particolare, l'EZSO: cos'è?
Ma la cosa che mi preme sapere è: sono già N 2.0 e aggiornabili alla specifica finale 1 domani?
Grazie a chi mi aiuterà ;)
PS: penso che i + ferrati sui Billion che possano aiutarmi siano Carciofone, M74T e Harry, quindi...HELP ME PLEASE! :D
5200N e 7300N usano gli stessi componenti hardware. La differenza è che 7300N ha più Flash ROM/RAM e quindi può gestire caratteristiche aggiuntive come QoS o VPN. Se sei sicuro che queste cose non ti servono, prendi 5200N :)
Per quanto riguarda draft 2.0 non lo so... io avevo letto che il 7402NX ha sicuramente 2.0, ma 7300N e 5200N non so proprio... magari qualcuno ci illumina :)
Qualcun'altro sa dirmi se i 2 Billion citati saranno aggiornabili? Io penso di si, dato che sono in giro da poco essendo nuovi, ma siccome qui ce n'è sicuramente d + informati, chiedo, dato che dovrei acquistarli x degli amici...
Grazie come al solito a chi mi aiuterà :D
Qualcun'altro sa dirmi se i 2 Billion citati saranno aggiornabili?
Grazie come al solito a chi mi aiuterà :D
Forse ti sei perso questo:
Qui: http://www.cnet.com.au/wireless/routers/0,239028894,339290193,00.htm dicono che il 7300N è 2.0 :)
Qui: http://www.broadbandbuyer.co.uk/Shop/ShopDetail.asp?ProductID=7220 dicono che il 5200 è 2.0 :)
Se sono effettivamente 2.0 (come riportato da più parti) allora c'è la certezza matematica che potranno essere aggiornati all'N definitivo :)
m4dbra1n
28-08-2008, 16:03
Grazie yamaz!
Cmq anche su un altro forum australiano (whirlpool) c'era un thread con un sondaggio su WAG160N e DGN2000 e veniva consigliato il Billion 7300NN e poco dopo è anche confermato che è un N draft 2.0 :cool:
Penso proprio di aver trovato il router che possa andare bene ai miei amici, sperando che copra bene il piano dove sta, quello immediatamente sotto e la mansarda immediatamente sopra...
Al max x la mansa, che è la zona + problematica, prendo 1 AP anche G.
Che dite?
Ciao!
Che sicuramente prendendo il Billion 7300N non sbagli :p
Harry_Callahan
28-08-2008, 20:46
Al max x la mansa, che è la zona + problematica, prendo 1 AP anche G.
un access point G con un router N...hmmm
marco666
28-08-2008, 22:06
Scusate se rinnovo domanda :attualmente io ho un netg. DG834G v.3 ed uso quasi esclusivamente connessioni tramite cavi lan ; ho un server che tramite dyndns scambia con altri 18 server; i file di scambio non hanno grosse dimensioni (sono key) ma credo sia importante il ping ed i tempi di latenza bassi .
la mia adsl ha velocita' reali 7,1 mb Dow. e 1 mb in Up. ;il 7300N puo' mgliorare le prestazioni di connessioni multiple ed i tempi di aggancio con gli altri server ?:D
m4dbra1n
29-08-2008, 00:14
Che sicuramente prendendo il Billion 7300N non sbagli :p
Oggi ho scoperto che sia il 7300N che il fratellino 5200N sono draft N 2.0 e quindi aggiornabili in futuro ;)
un access point G con un router N...hmmm
Vorrei prendere 1 AP G perchè:
- anche usando il p2p sul computer in mansarda, sicuramente nn saturo 54 Mbps, figuriamoci 300 :D
- costano meno, soprattuto se lo prendo qui sul forum ;)
Al max il problema può essere la copertura, ma se il 7300N fa il suo dovere, non dovrebbe essere questo grande problema o sbaglio?
Altrimenti che AP mi consigliate, draft N possibilmente 2.0, che non costi un'occhio?
E x quanto riguarda 3COM e UsRobotics, che router adsl wifi N draft 2.0 potete suggerirmi?
ciao
sono indeciso tra questi 2 modelli :
linksys wag325n e netgear dgn2000 + penna wireless entranbi sono sui 100 euro siccome la penna non è prioritaria quale dei 2 è il migliore ? la portata wireless è uguale ?
grazie
m4dbra1n
29-08-2008, 14:41
BILLION 7300N
ATLANTIS LAND WEBSHARE 144WN A02-RA144-W300N
3COM 3CRWDR300A-73
LINKSYS WAG160N
HAMLET HRDSL300NW
USROBOTICS 9113
Tra questi quali mi consigliate? Personalmente andrei sul Billion, anche il Linksys mi attira, ma con le antenne interne il segnale è 1 pò meno potente?
L'Atlantis Land dovrebbe essere 1 clone del Billion; del 3Com che mi dite?
Finora 3Com e UsRobotics hanno cacciato solo 1 o 1 paio di modelli N, e non capisco neanche se siano 2.0 o aggiornabili cmq...
l'Hamlet l'ho messo solo x sapere se è il clone di qualche modello di altra marca o meno
La prima scelta rimane cmq il Billion 7300N
Forza che mi servono pareri e consigli! :D
Harry_Callahan
29-08-2008, 14:52
Vorrei prendere 1 AP G perchè:
ma un AP G è compatibile con un N ?
m4dbra1n
29-08-2008, 15:01
ma un AP G è compatibile con un N ?
Da quanto ne so io i router N sono anche compatibili con il G.
Sicuramente non arriveranno alla velocità teorica dell'N, ma si connetteranno cmq in G al max
Cmq correggetemi se sbaglio, sempre pronto ad ammettere la mia ignoranza e ad imparare :O
Harry_Callahan
29-08-2008, 15:08
ma si connetteranno cmq in G al max
sei sicuro al 100% ?
un access point G è sempre compatibile con un router G(diciamo al 99,9 periodico)
chi può garantire una compatibilità alta, non dico al 99%, ma comunque alta tra AP G e router N?
io per questo non consiglio ancora i prodotti N....
thewebsurfer
29-08-2008, 15:31
salve, attualmente c'è qlc modello ben collaudato e di facile configurazione sulle 100€? (meglio meno di 100€ e ZERO configurazione:))
conto sul vostro aiuto dato che sono completamente a bocca asciutta sull'argomento
ps: lo vorrei draftN xke ho il laptop con quel protocollo e vorrei che il mulo collegato al router via ethernet ed il laptop comunicassero alla max velocità possibile
pps: sono interessato anche al fatto di disattivare il wifi la notte xke sono abbastanza elettromagneto-sensibile:)
qualcuno di voi ha una soluzione? l'unica è disattivare tramite browser vero? non esistono router con pulsante hardware?
omino_duff
29-08-2008, 16:14
salve, mi aggiungo anch'io! :)
pps: sono interessato anche al fatto di disattivare il wifi la notte xke sono abbastanza elettromagneto-sensibile:)
qualcuno di voi ha una soluzione? l'unica è disattivare tramite browser vero? non esistono router con pulsante hardware?
il netgear DGN2000 dovrebbe avere un pulsante per accendere-spegnere il wi-fi (dai un occhio al pdf sul loro sito (http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/dgn2000_it.pdf)).
Avevo anch'io il dubbio su connessioni miste tra standard G e standard N...
se acquistassi un router con supporto N, e collegassi un pc G e uno N, la velocità resta quella del protocollo N o la rete si auto configura con la velocità G?
Qualcuno sa qualcosa?
starscream
29-08-2008, 16:16
mi consigliate un router wireless?!
ho visto il netgear DG834G IT a 55€, 63 con la chiavetta usb adattatore, come lo reputate?!
Harry_Callahan
29-08-2008, 16:23
mi consigliate un router wireless?!
ho visto il netgear DG834G IT a 55€, 63 con la chiavetta usb adattatore, come lo reputate?!
controlla che sia il V4
come riconoscere un V4 leggi qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
starscream
29-08-2008, 16:37
ok controllo...oppure mi potete consigliare altro con un budget max di 70-80 euro?
ok controllo...oppure mi potete consigliare altro con un budget max di 70-80 euro?
Billion 5200N... 65€ spedito :) Se ci vuoi la chiavetta USB arriva a 100€ precisi spedito.
starscream
29-08-2008, 17:08
Billion 5200N... 65€ spedito :) Se ci vuoi la chiavetta USB arriva a 100€ precisi spedito.
dove lo trovi a 65?!ho visto su trovaprezzi e costa di piu!!
dove lo trovi a 65?!ho visto su trovaprezzi e costa di piu!!
Dal distributore ufficiale italiano Shaft :)
m4dbra1n
29-08-2008, 17:50
sei sicuro al 100% ?
un access point G è sempre compatibile con un router G(diciamo al 99,9 periodico)
chi può garantire una compatibilità alta, non dico al 99%, ma comunque alta tra AP G e router N?
io per questo non consiglio ancora i prodotti N....
Faccio il ragionamento della compatibilità perchè, ad esempio, i router G cmq supportano la modalità mista B+G; magari non si arriva a 300 di connessione con il client G, ma gli altri compatibili N andranno al max a 300
Altrimenti appena uscito il G si dovevano buttare tutti li altri apparati B, non credi?
Ripeto, può darsi che mi sbagli e, anzi, sarei felicissimo se qualcuno dipanasse i miei dubbi ;)
Carciofone
29-08-2008, 18:17
Faccio il ragionamento della compatibilità perchè, ad esempio, i router G cmq supportano la modalità mista B+G; magari non si arriva a 300 di connessione con il client G, ma gli altri compatibili N andranno al max a 300
Altrimenti appena uscito il G si dovevano buttare tutti li altri apparati B, non credi?
Ripeto, può darsi che mi sbagli e, anzi, sarei felicissimo se qualcuno dipanasse i miei dubbi ;)
Certo che funzionerà in modalità "G", ma se è presente un client "G" nella rete il router farà lavorare tutti quanti a 54 Mbit.
Ma dove li avete trovati i Billion N sul sito shaft?
Ma dove li avete trovati i Billion N sul sito shaft?
PVT
starscream
29-08-2008, 19:06
Billion 5200N... 65€ spedito :) Se ci vuoi la chiavetta USB arriva a 100€ precisi spedito.
questo è meglio del netgear???
Harry_Callahan
29-08-2008, 19:27
Faccio il ragionamento della compatibilità perchè, ad esempio, i router G cmq supportano la modalità mista B+G; magari non si arriva a 300 di connessione con il client G, ma gli altri compatibili N andranno al max a 300
Altrimenti appena uscito il G si dovevano buttare tutti li altri apparati B, non credi?
Ripeto, può darsi che mi sbagli e, anzi, sarei felicissimo se qualcuno dipanasse i miei dubbi ;)
Certo che funzionerà in modalità "G", ma se è presente un client "G" nella rete il router farà lavorare tutti quanti a 54 Mbit.
attenzione, si parlava di AP abbinato ad un router N
il mio dubbio è: un AP G in modalità repeater è compatibile con l'N ? Riesce a replicare correttamente il wireless "anche" in modalità G ?
Carciofone
29-08-2008, 19:49
Penso di sì, al max se non si setta automaticamente avrà un'opzione g only.
m4dbra1n
29-08-2008, 20:18
attenzione, si parlava di AP abbinato ad un router N
il mio dubbio è: un AP G in modalità repeater è compatibile con l'N ? Riesce a replicare correttamente il wireless "anche" in modalità G ?
Scusate ma nn l'ho specificato: l'AP dovrebbe essere usato come client, non come repeater.
Quindi dite che rallenta pure gli altri...ma 1 AP N costa 1 botto adesso... :muro:
OptimusPrime
29-08-2008, 20:18
ciao a tutti vi volevo chiedere un opinione su questo kit "Kit Netgear DGB111GT" e se avendo questo dispongo gia di tt l'occorrente x una rete wireless x condividere internet,stampanti,giocare in lan,trasferire file fra 2 pc.....
questo è meglio del netgear???
Per il momento sì... dico per il momento perché Netgear DGN 2000 pare avere ancora firmware molto acerbi.. in futuro non si sa, cmq è un ottimo router.
starscream
29-08-2008, 20:23
Per il momento sì... dico per il momento perché Netgear DGN 2000 pare avere ancora firmware molto acerbi.. in futuro non si sa, cmq è un ottimo router.
intendevo il Netgear DG834G IT...
m4dbra1n
29-08-2008, 20:25
ciao a tutti vi volevo chiedere un opinione su questo kit "Kit Netgear DGB111GT" e se avendo questo dispongo gia di tt l'occorrente x una rete wireless x condividere internet,stampanti,giocare in lan,trasferire file fra 2 pc.....
Se ci dici meglio quanti pc e/o altre periferiche vuoi condividere t possiamo aiutare meglio...
Con quel kit hai il GT e una chiavetta wifi usb x 1 fisso o 1 portatile senza wifi incorporato.
Tra l'altro se adesso hai già 1 modem puoi toglierlo e lasciare solo il GT, fa tutto lui ;)
OptimusPrime
29-08-2008, 20:28
Se ci dici meglio quanti pc e/o altre periferiche vuoi condividere t possiamo aiutare meglio...
Con quel kit hai il GT e una chiavetta wifi usb x 1 fisso o 1 portatile senza wifi incorporato.
Tra l'altro se adesso hai già 1 modem puoi toglierlo e lasciare solo il GT, fa tutto lui ;)
allora io ho 2 pc fissi e vorrei condividere fra i due:
internet
giocare in lan fra i due pc
condividere 1 stampante
e poter trasferire file da un pc all altro..
intendevo il Netgear DG834G IT...
E' un router draft N e non G, quindi sei a posto anche quando in futuro comprerai periferiche N :) Il netgear che hai citato (se V4) è ben rodato e affidabile, ma con più di 2 anni di vita alle spalle :)
starscream
29-08-2008, 20:39
E' un router draft N e non G, quindi sei a posto anche quando in futuro comprerai periferiche N :) Il netgear che hai citato (se V4) è ben rodato e affidabile, ma con più di 2 anni di vita alle spalle :)
grazie...premettendo che mi devo informare adesso sulle differenze tra g e n, io con questa macchina ci devo collegare il fisso (cablato) e il wireless x il portatile....eventualmente mettendoli in rete tra loro...
m4dbra1n
29-08-2008, 20:42
allora io ho 2 pc fissi e vorrei condividere fra i due:
internet
giocare in lan fra i due pc
condividere 1 stampante
e poter trasferire file da un pc all altro..
OK, se i pc sono vicini t conviene utilizzare il cavo di rete, sicuramente migliore di qualsiasi wifi a mio avviso, altrimenti utilizza la chiavetta su uno e l'altro, se + vicino all'attacco telefonico e al router stesso, lo colleghi tramite cavo al router.
Solo che se vuoi giocare tra i 2 e uno usa la chiavetta penso che avrai qualche lag nel gioco stesso, soprattutto in quelli stile Quake o Unreal Tournament ... penso perchè personalmente non gioco in lan, dovrebbe consigliarti qualcuno che già lo fa :D
X la stampante è diverso, in quanto se è una classica solo con usb va cmq lasciata attaccata ad 1 pc, non si può collegare direttamente al router, quindi x stampare da un pc dovrai x forza lasciare acceso quello dove è collegata... a meno che nn prendi 1 print server wifi ;)
starscream
29-08-2008, 20:42
citando DodoAlien
devi avere tecnologia N in casa per poter sfruttare i 108mbit e la N o hai un mac o la compri a parte in quanto tutti gli altri pc wi-fi windows-capable hanno B+G (con B G N intendo IEEE 802.11x)
l'unico modo per sfruttare i 108 è avere apparecchi con N
m4dbra1n
29-08-2008, 20:51
citando DodoAlien
devi avere tecnologia N in casa per poter sfruttare i 108mbit e la N o hai un mac o la compri a parte in quanto tutti gli altri pc wi-fi windows-capable hanno B+G (con B G N intendo IEEE 802.11x)
l'unico modo per sfruttare i 108 è avere apparecchi con N
Che io sappia la modalità 108 la puoi usare solo con dispositivi che supportino l'Atheros Super-G, come ad esempio il router di questo thread :D
Chiaramente se sbaglio correggetemi, ok?
starscream
29-08-2008, 21:45
ma in sostanza, avere il nuovo modello , con questo "N", che miglioramenti ho?!?!?! scusate l'ignoranza
Jackal84
29-08-2008, 23:25
Salve ragazzi
Cosa ne pensate di questo access point N?
http://www.netgear.com/Products/APsWirelessControllers/AccessPoints/WN802T.aspx
c'è qualche prodotto migliore come rapporto prezzo/prestazioni?
considerate anche il design, lo devo mettere in un posto in vista... :D
grazie!
Harry_Callahan
30-08-2008, 09:01
Salve ragazzi
Cosa ne pensate di questo access point N?
http://www.netgear.com/Products/APsWirelessControllers/AccessPoints/WN802T.aspx
c'è qualche prodotto migliore come rapporto prezzo/prestazioni?
considerate anche il design, lo devo mettere in un posto in vista... :D
grazie!
:ot:
qui è il thread dei consigli router con modem
m4dbra1n
30-08-2008, 11:11
Penso già che mi direte male, ma cmq lo voglio sapere: che ne pensate di TP-Link?
Avrei trovato anche un loro router N 2.0, ma dice che supporta solo PPPoE :confused:
In effetti diciamo che come marca non mi dice molto, però x curiosità...magari almeno un AP loro può essere valido?
Harry_Callahan
30-08-2008, 12:54
Penso già che mi direte male, ma cmq lo voglio sapere: che ne pensate di TP-Link?
una curiosità: ma stai cercando ancora quel famoso router per gli amici? quella prova con il tuo GT a casa loro?
oppure sto facendo confusione con un altro utente?
m4dbra1n
30-08-2008, 13:59
una curiosità: ma stai cercando ancora quel famoso router per gli amici? quella prova con il tuo GT a casa loro?
oppure sto facendo confusione con un altro utente?
No no Harry, hai centrato in pieno ;)
Oggi pome finalmente c sono tutti e possiamo fare la prova anche su tutti i piani (2 piani + mansa, il router è nel mezzo), ma siccome nel frattempo devono cmq cambiare il loro D-Link, sono venuto qui a chiedere consigli x il nuovo, tutto qua.
E siccome penso che al max il router copra solo il piano dove è e quello inferiore, chiedo anche consigli x l'AP da mettere in mansarda, dove il segnale arriva molto debole.
Il router ormai ci siamo, è sull'AP che sono indeciso, soprattutto ora che mi avete detto che cmq se c sono periferiche G nella rete il router N abbassa la velocità di tutti: io invece pensavo che cmq con periferiche N avrebbe cmq mantenuto la velocità
Harry_Callahan
30-08-2008, 14:12
Il router ormai ci siamo, è sull'AP che sono indeciso, soprattutto ora che mi avete detto che cmq se c sono periferiche G nella rete il router N abbassa la velocità di tutti: io invece pensavo che cmq con periferiche N avrebbe cmq mantenuto la velocità
si abbassa con scheda miste, se proprio devi prendere un N, prendi anche un AP N e entrambi della stessa marca
DigitalMax
30-08-2008, 14:35
ma in sostanza, avere il nuovo modello , con questo "N", che miglioramenti ho?!?!?! scusate l'ignoranza
Maggiore trasferimento tra il router e il pc e quindi un maggiore raggio di segnale
m4dbra1n
30-08-2008, 15:30
Finalmente abbiamo fatto la prova con il mio GT e anche la mansarda, che sembrava la zona meno raggiunta, è coperta addirittura con min 4 su 5 tacche!
Praticamente il GT arriva a coprire benissimo le zone vicine, anche sui diversi piani, i portatili usati segnalavano eccellente: agli estremi dell'abitazione arriva cmq 1/2 su 5
A questo punto penso che sia eccessivo prendere il 7300N: che dite magari si può risparmiare e rimanere ancora con 1 buon router G (tipo GT o 7300G Billion o altro) e aggiornare + in là? Magari prendere il 5200N?
Considerate che cmq, oltre alle normali attività, navigazione, e-mail, messenger, i ragazzi lo useranno anche x il p2p
Adesso, dopo questo semplice test, sono 1 pò indeciso...
Carciofone
30-08-2008, 15:53
ma in sostanza, avere il nuovo modello , con questo "N", che miglioramenti ho?!?!?! scusate l'ignoranza
Mah, magari leggiti qualche post più indietro sulle caratteristiche complessive, ma il succo è che dovrebbero garantire fino a 300Mbit di velocità complessiva in wireless (sempre half\duplex, però).
Tuttavia uno standard definitivo vero è proprio non esiste ancora per problemi tecnici e problemi di inquinamento elettromagnetico legati alla salute.
Troverai quindi nei negozi pre-n e draft 1 da evitare, e gli ultimi draft 2, ma la definizione dello standard è stata rinviata di un altro anno.
thewebsurfer
30-08-2008, 16:03
Mah, magari leggiti qualche post più indietro sulle caratteristiche complessive, ma il succo è che dovrebbero garantire fino a 300Mbit di velocità complessiva in wireless (sempre half\duplex, però).
Tuttavia uno standard definitivo vero è proprio non esiste ancora per problemi tecnici e problemi di inquinamento elettromagnetico legati alla salute.
Troverai quindi nei negozi pre-n e draft 1 da evitare, e gli ultimi draft 2, ma la definizione dello standard è stata rinviata di un altro anno.
scusami, quindi io che ho un dell xps 1530 e una scheda wifi intel 4965agn rientro nella draft 1 con tutte le radiazioni del caso:)?
potrà anche essere solo un'impressione, ma quando attivo il wifi mi viene un pò mal di testa
Harry_Callahan
30-08-2008, 16:38
Finalmente abbiamo fatto la prova con il mio GT e anche la mansarda, che sembrava la zona meno raggiunta, è coperta addirittura con min 4 su 5 tacche!
Praticamente il GT arriva a coprire benissimo le zone vicine, anche sui diversi piani, i portatili usati segnalavano eccellente: agli estremi dell'abitazione arriva cmq 1/2 su 5
A questo punto penso che sia eccessivo prendere il 7300N: che dite magari si può risparmiare e rimanere ancora con 1 buon router G (tipo GT o 7300G Billion o altro) e aggiornare + in là? Magari prendere il 5200N?
Considerate che cmq, oltre alle normali attività, navigazione, e-mail, messenger, i ragazzi lo useranno anche x il p2p
Adesso, dopo questo semplice test, sono 1 pò indeciso...
:fiufiu:
io cosa ti avevo consigliato? :fiufiu:
guarda, sono sincero, avevo riscontrato un pò di problemi SOLO a replicare il wireless tra il GT e un access point DWL-2100 della D-Link, alla fine ho risolto con il firmware 1.01.32
m4dbra1n
30-08-2008, 18:03
:fiufiu:
io cosa ti avevo consigliato? :fiufiu:
guarda, sono sincero, avevo riscontrato un pò di problemi SOLO a replicare il wireless tra il GT e un access point DWL-2100 della D-Link, alla fine ho risolto con il firmware 1.01.32
Ho finito di darvi fastidio: i ragazzi hanno voluto prendere il 7300N
Rimane solo da prende una scheda pci x la mansa
Grazie cmq a tutti x l'aiuto ;)
Ciao!
DigitalMax
30-08-2008, 18:25
Mah, magari leggiti qualche post più indietro sulle caratteristiche complessive, ma il succo è che dovrebbero garantire fino a 300Mbit di velocità complessiva in wireless (sempre half\duplex, però).
Tuttavia uno standard definitivo vero è proprio non esiste ancora per problemi tecnici e problemi di inquinamento elettromagnetico legati alla salute.
Troverai quindi nei negozi pre-n e draft 1 da evitare, e gli ultimi draft 2, ma la definizione dello standard è stata rinviata di un altro anno.
I due che ho scelto (DGNB2100 e WAG160N) sono draft 2?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.