PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 [54] 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

StIwY
04-01-2011, 17:06
Ssi l'ho scritto su.

Col vecchio DG834 v2 ancora funzionante non ho problemi di CRC.

Ecco perchè è sicuramente il router.

Quindi vorrei cambiarlo o con un DGN2200 o con un DGN3500, solo che non sono ferrato in materia wireless, volevo sapere quale dei due ha una maggior portata del segnale.



@felixmarra:

mi ha messo una pulce all'orecchio, farò il memtest86 appena posso.

Harry_Callahan
04-01-2011, 17:20
Dopo numerose prove mi hanno riportato alla 7mbit con una modulazione "strana" (ADSL_G.dmt.bis) e una banda di upload più alta (circa 650kbit). Adesso il valore di SNR è di 13-14db e gli errori di CRC sono infinitamente meno, al momento sono 229 con 265 ore di uptime. Prima li facevo in 15 minuti...

no no, niente di strano, hai parlato con qualcuno che capisce di ADSL.
ADSL_G.DMT.bis è la 992.3 ossia ADSL2, usa le stesse frequenze dell'ADSL1(G.DMT) e arriva a 12Mbit teorici(dovrebbe essere un discorso di QAM)

sul doppino le frequenze più alte(>1100Mhz) per l'ADSL2+ sono più rumorose, ho visto linee che non funzionavano in ADSL2+, ecco perchè sono diminuiti gli errori

purtroppo come confermi, ti hanno segato tanta banda

Harry_Callahan
04-01-2011, 17:21
Ssi l'ho scritto su.

Col vecchio DG834 v2 ancora funzionante non ho problemi di CRC.



azz è vero! sono andato anche a controllare ma non l'ho visto

@felixmarra cosa ne pensi, sarà il router allora?

Harry_Callahan
04-01-2011, 17:28
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio:

Mi servirebbe un modem-router per un utilizzo domestico, senza tante pretese di features avanzatissime :D

L'importante è che abbia il wifi. Budget intorno alle 50€ e preferirei evitare i Netgear :)

Grazie

mannaggia, questo è finito nel dimenticatoio visto i post precedenti....

solo perchè hai scritto 50€ e non 56 allora ti consiglio questo:

TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

StIwY
04-01-2011, 17:51
Interessante questo TD-W8960N.

Rispetto al DGN2200 com'è ? La TP-Link si "dimentica" presto del supporto firmware ? La capacità di calcolo è uguale per gli stessi ? Potenza segnale wireless ?

Supporta il MAC Filtering ?


Grazie in anticipo

Harry_Callahan
04-01-2011, 17:57
Interessante questo TD-W8960N.

Rispetto al DGN2200 com'è ? La TP-Link si "dimentica" presto del supporto firmware ? La capacità di calcolo è uguale per gli stessi ? Potenza segnale wireless ?

Supporta il MAC Filtering ?


Grazie in anticipo

l'hardware è simile se non uguale al DGN2200, però il 2200 ha la porta USB e può montare firmware di terzi


il MAC filtering dovrebbe essere disponibile(ETH oppure wifi, cosa interessa?), te lo controllo tra breve, ora sto vedendo come trasformare il router ADSL in router WAN

seguiranno aggiornamenti nel thread dedicato

MejoRegna
04-01-2011, 19:36
mannaggia, questo è finito nel dimenticatoio visto i post precedenti....

solo perchè hai scritto 50€ e non 56 allora ti consiglio questo:

TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

se avessi scritto 56? :D

ti ringrazio comunque :)

Harry_Callahan
04-01-2011, 19:50
se avessi scritto 56? :D



lascio a cionci il consiglio

felixmarra
04-01-2011, 20:06
no no, niente di strano, hai parlato con qualcuno che capisce di ADSL.
ADSL_G.DMT.bis è la 992.3 ossia ADSL2, usa le stesse frequenze dell'ADSL1(G.DMT) e arriva a 12Mbit teorici(dovrebbe essere un discorso di QAM)

sul doppino le frequenze più alte(>1100Mhz) per l'ADSL2+ sono più rumorose, ho visto linee che non funzionavano in ADSL2+, ecco perchè sono diminuiti gli errori

purtroppo come confermi, ti hanno segato tanta banda
strano nel senso che è una configurazione che non si usa spesso, se è una 7mbit ti danno il G.dmt e tanti saluti.
Cmq per la banda non mi importa più di tanto, non ci arrivavo quasi mai a "fondo scala" e almeno ora pago 5 euro al mese in meno.

@felixmarra cosa ne pensi, sarà il router allora?
mai vista una cosa del genere sinceramente. Sarebbe da indagare se è la parte modem o quella router. Si potrebbe provare la configurazione PPPoE su un altro router che fa da solo modem e viceversa.


Cmq, ho una richiesta io: contratto adsl telecom business. Modem/router in comodato con 2 porte ethernet e basta (no wifi, predisposto per il voip ma non usato). E' configurato come bridge + routed e non posso fare assolutamente nulla sopra, è blindato.
Non ho idea, né il cliente sa dirmi qualcosa in merito (ai business gli operatori telecom fanno solo aprire il portafoglio), su che contratto abbia, che modalità di collegamento utilizzi (ip fisso? nel caso quanti client? ecc...) e se esistono da qualche parte dei fogli che riportino i dati di collegamento.

Morale della favola: si lamenta che il router fa schifo e ha bisogno del wifi. E' possibile cambiare con un altro router wifi qualsiasi (andrei di tp-link suggerito da Harry_Callahan) senza imprecare col 187, meglio che desisto e ci metto un access point oppure per evitare eventuali rischi di ip fissi da configurare me ne sbatto allegramente e gli metto un router con porta wan alla fastweb e tanti saluti?

Negli ultimi due casi chiudiamo la discussione qui perchè saremmo OT.

Harry_Callahan
04-01-2011, 20:16
strano nel senso che è una configurazione che non si usa spesso, se è una 7mbit ti danno il G.dmt e tanti saluti.

ni, puoi avere anche una 7Mbit in ADSL2+, diciamo sarebbe stato meglio lasciare il profilo 12Mbit in ADSL2


Negli ultimi due casi chiudiamo la discussione qui perchè saremmo OT.

l'ho fatto presente parecchie volte anch'io molto probabilmente mi esprimo male oppure quello che scrivo finisce in dev/null... non facciamoci troppi problemi allora




Morale della favola: si lamenta che il router fa schifo e ha bisogno del wifi. E' possibile cambiare con un altro router wifi qualsiasi (andrei di tp-link suggerito da Harry_Callahan) senza imprecare col 187, meglio che desisto e ci metto un access point oppure per evitare eventuali rischi di ip fissi da configurare me ne sbatto allegramente e gli metto un router con porta wan alla fastweb e tanti saluti?



guarda, capire che tipo di connessione utilizza sarebbe di grande aiuto: IPoA, PPPoE-Pure Bridge(molto probabile quest'ultimo visto il settaggio trovato). Logicamente se non utilizza il VoIP potresti prendere l'8960N, nel thread dedicato è quasi pronta la guida per trasformarlo in router WAN, quindi dovesse andare male sulla parte ADSL lo trasformi in NATter ;)

strassada
04-01-2011, 20:56
strano nel senso che è una configurazione che non si usa spesso, se è una 7mbit ti danno il G.dmt e tanti saluti.

niente di strano: sostituzione dell'hardware in centrale delle vecchie porte e piastre solo adsl1 con quelle adsl2+.

io poi in adsl2+ aggancio portante massima 812x, mentre in g.dmt sono almeno 1000 kbps in meno (e comunque arrivo massimo a 7616, limite del dslam o della porta/piastra in adsl1), e a volte calo sotto i 6000 di portante. quindi, per me, evviva la 7 mega in adsl2+

volendo poi dare una stessa connessione a più utenze possibili e per non penalizzare chi restava in adsl1, sono rimasti a 7 mega, in virtù poi del pessimo stato delle tratte centrale/casa che non potrebbero reggere nemmeno la 7 mega, figurati la 12/1 (e l'upload ad 1 mega, poi, che non vogliono dare alle utenze italiane?)

pensa che in zone ADD danno la 640x256 in ADSL2, e forse anche in adsl2+.

felixmarra
04-01-2011, 21:17
guarda, capire che tipo di connessione utilizza sarebbe di grande aiuto: IPoA, PPPoE-Pure Bridge(molto probabile quest'ultimo visto il settaggio trovato). Logicamente se non utilizza il VoIP potresti prendere l'8960N, nel thread dedicato è quasi pronta la guida per trasformarlo in router WAN, quindi dovesse andare male sulla parte ADSL lo trasformi in NATter ;)

Non usa il voip di sicuro, il problema è che non credo troverò mai i dati della connessione da qualche parte né mi pare che quelli del 187 saranno così bravi (decidi tu se intendo bontà o competenza :p ) da darmeli così da ridargli il loro catorcio...

Io credo sia PPPoE sicuro... bridge pure, c'era scritto nella schermata del router. Se è ip fisso non è sulla scheda di rete e la connessione la stabilisce il router.

Se non va sulla parte ADSL devo essere operativo immediatamente dopo come NATer... e quello lo vuole domani :rolleyes:

Meglio puntare qualche altro modem/router su quel prezzo che ha già pronta la configurazione "alternativa"? Quale?

Grazie

pegasolabs
04-01-2011, 21:24
Negli ultimi due casi chiudiamo la discussione qui perchè saremmo OT.
Quoto

Signori torniamo cortesemente in topic. Qui si posta e risponde per i consigli. Per i problemi di linea ci sono thread dedicati o per problemi specifici si può proseguire in un nuovo thread.
Grazie. :rolleyes:

Harry_Callahan
04-01-2011, 21:35
Meglio puntare qualche altro modem/router su quel prezzo che ha già pronta la configurazione "alternativa"? Quale?


modem ADSL che si possono trasformare in router WAN sono pochi, io personalmente ho trovato l'opzione solo su router VoIP tipo i FRITZ!, ma stiamo parlando di 200€ di apparati. C'è il Billion 7800N che ha l'opzione ma costa e lo trovi solo all'estero

ma non riesci ad andare con un routerino del cavolo da provare al volo il discorso dei protocolli? Poi valuti con calma cosa piazzargli

felixmarra
04-01-2011, 21:51
modem ADSL che si possono trasformare in router WAN sono pochi, io personalmente ho trovato l'opzione solo su router VoIP tipo i FRITZ!, ma stiamo parlando di 200€ di apparati.
per quello ci sono anche dei vecchi fritz 7050 modificabili annex A che costano una cavolata in germania. Mi hai dato un'idea però...


ma non riesci ad andare con un routerino del cavolo da provare al volo il discorso dei protocolli? Poi valuti con calma cosa piazzargli

Come ultima spiaggia farò così... è un posto trafficato fino a sera tardi, volevo essere "rapido ed indolore" senza dover spippolare troppo.
Però ho un fritz 5050 moddato in disuso per fare le prove sia diretto che wan sul router alice.
Mi hai dato una bella idea con i fritz, grazie!

Però se qualcuno ha qualche altro modem con router moddabile più o meno ufficialmente come solo router con porta wan faccia un fischio :)

Grazie

sblantipodi
05-01-2011, 01:49
Devo sostituire il mio vetusto Netgeat DG834GT.

Cosa mi consigliate per condividere ADSL con 3 PC e tre cellulari, gradita porta USB, gradito un adattatore wireless compatibile con linux.

Consigli?

sata
05-01-2011, 07:42
Buongiorno a tutti,
devo creare una rete wireless a un mio amico e volevo chiedervi consigli su modem router wireless che abbiano un segnale wireless forte.
Il mio amico ha una casa di due piani e vuole dare la navigazione alla sorella che è nella casa a fianco (muro coincidente) devo riuscire a dare il wireless praticamente a un totale di 2 case fatte su due piani. Pensavo a un router e poi dove non arrivo con il wireless aggiungere delle antenne o access point

charles85
05-01-2011, 10:05
Ragazzi devo mandare in pensione il mio netgear 834gtit che altro router mi consigliate?
Sono un videogiocatore online quindi vorrei un router ch enon mi faccia tanto problemi per porte, firwall etc...posso spendere anche più di 100 euro ma preferirei restare intorno gli 80.
CHe mi consigliate?

Leggero80
05-01-2011, 11:20
Ragazzi devo mandare in pensione il mio netgear 834gtit che altro router mi consigliate?
Sono un videogiocatore online quindi vorrei un router ch enon mi faccia tanto problemi per porte, firwall etc...posso spendere anche più di 100 euro ma preferirei restare intorno gli 80.
CHe mi consigliate?

Mi hanno appena consegnato il mio nuovo modem/router Belkin Play Max...presto vi farò avere riscontri!!! ;)

Harry_Callahan
05-01-2011, 11:32
Mi hanno appena consegnato il mio nuovo modem/router Belkin Play Max...presto vi farò avere riscontri!!! ;)

Leggero80 apri un thread dedicato e metti tutto li, è un pò dispersivo postare qua

Harry_Callahan
05-01-2011, 11:35
CHe mi consigliate?

valido anche per sblantipodi


I router più consigliati in questo periodo sono i Netgear 2200(ha la porta USB, leggete le ultime pagine di questo thread oppure quello dedicato per qualche info in più) oppure il TP-Link TD-W8960N

docet
05-01-2011, 14:52
Ciao a tutti gli amici di HadwuareUpgrade e Buon Anno.
Potete dirmi se i due Router DGN2200 e DGN3500 hanno il menu in italiano?
Grazie

gnommo
05-01-2011, 14:57
Ciao a tutti gli amici di HadwuareUpgrade e Buon Anno.
Potete dirmi se i due Router DGN2200 e DGN3500 hanno il menu in italiano?
Grazie

E perchè non dovrebbero? :D
Solo il dgn2200 ha un piccolo bug che non permette il corretto settaggio di alcuni parametri, che quindi devono essere configurati in lingua inglese.
Ma sciocchezza da poco, che sarà corretta nei prossimi firmware.

Leggero80
05-01-2011, 15:52
Leggero80 apri un thread dedicato e metti tutto li, è un pò dispersivo postare qua

Come mai non mi fa aprire un thread? mi compare il seguente messaggio:

"Leggero80, you do not have permission to access this page. This could be due to one of several reasons:

1. Your user account may not have sufficient privileges to access this page. Are you trying to edit someone else's post, access administrative features or some other privileged system?
2. If you are trying to post, the administrator may have disabled your account, or it may be awaiting activation."

Sapete spiegarmi?:cry:

Harry_Callahan
05-01-2011, 16:53
Come mai non mi fa aprire un thread?


ti ho consigliato di aprirne uno, ad esempio nella sezione networking in generale, così potrà diventare con il permesso di un moderatore un thread ufficiale

gionnico
05-01-2011, 17:38
Ragazzi devo mandare in pensione il mio netgear 834gtit che altro router mi consigliate?
Uhm un DG834GT ?

No perché cambiarlo a parte per un wifi più veloce (ma devi avere i computer con wifi N)?

Volumex
05-01-2011, 17:59
devo acquistare un modem router wireless...adesso possiedo un digicom wawe del 2004. Ho scelto tra due modem:

Router Netgear
DGN2000-100PES WIRELESS-N

Router Edimax
150Mbps Wireless ADSL2/2+ Modem Router

Quali dei due è migliore

Ps: come gestore ho Tiscali 7 mega

cionci
05-01-2011, 18:08
Router Netgear
DGN2000-100PES WIRELESS-N
Evita, al posto di quello metti il DGN2200.

Volumex
05-01-2011, 18:37
Evita, al posto di quello metti il DGN2200.

nel sito dove devo compare non ce... per l'altro cosa mi sai dire

cionci
05-01-2011, 18:40
nel sito dove devo compare non ce... per l'altro cosa mi sai dire
Non ne ho idea sinceramente, è una marca ultra economica poco conosciuta.
Comunque il DGN2000 non lo prendere perché dopo qualche mese di utilizzo smette di funzionare la LAN.

Volumex
05-01-2011, 18:49
Non ne ho idea sinceramente, è una marca ultra economica poco conosciuta.
Comunque il DGN2000 non lo prendere perché dopo qualche mese di utilizzo smette di funzionare la LAN.

sui 70 euro cosa mi consigli ?

cionci
05-01-2011, 18:52
sui 70 euro cosa mi consigli ?
DGN2200 :fagiano:

felixmarra
05-01-2011, 20:29
A chi dovesse servire, per le connessioni Alice Business il modem/router non può essere restituito né si può chiedere la sostituzione con un altro modello se non è guasto. E' però possibile usare un proprio modem/router impostandolo come PPPoE con login e password "aliceadsl".

Si perde però l'ip statico.

Stamattina ho provato con un mio router e nel pomeriggio ho installato il TP-Link TD-W8960N che sembra andare molto bene, ho dovuto solo cambiare manualmente il canale di trasmissione wireless su 11 perchè anche se in automatico si era piazzato sul 4 in parziale sovrapposizione con altre 3 reti che trasmettono sul canale 1 e sul 6 c'era un'altra rete ancora :rolleyes:

Carciofone
06-01-2011, 08:13
per quello ci sono anche dei vecchi fritz 7050 modificabili annex A che costano una cavolata in germania. Mi hai dato un'idea però...



Come ultima spiaggia farò così... è un posto trafficato fino a sera tardi, volevo essere "rapido ed indolore" senza dover spippolare troppo.
Però ho un fritz 5050 moddato in disuso per fare le prove sia diretto che wan sul router alice.
Mi hai dato una bella idea con i fritz, grazie!

Però se qualcuno ha qualche altro modem con router moddabile più o meno ufficialmente come solo router con porta wan faccia un fischio :)

Grazie

Ci sono anche il D-Link DSL-2740B E1 e il Linksys WAG160N V2.

valido anche per sblantipodi


I router più consigliati in questo periodo sono i Netgear 2200(ha la porta USB, leggete le ultime pagine di questo thread oppure quello dedicato per qualche info in più) oppure il TP-Link TD-W8960N
Il TP-Link TD-W8960N è veramente un prodotto ben riuscito e affidabile coi firmware originali e non costringe come con il Netgear a utilizzare firmware modificati perdendo la garanzia.

gnommo
06-01-2011, 08:37
Il TP-Link TD-W8960N è veramente un prodotto ben riuscito e affidabile coi firmware originali e non costringe come con il Netgear a utilizzare firmware modificati perdendo la garanzia.
Io invece sapevo che ha pochissime opzioni.
Dove lo vedi che con i netgear si è costretti ad usare firmware modificati? Al massimo i firmware modificati sono un valore aggiunto per avere opzioni in più.
Ma di base, con i firmware originali, penso come numero di funzionalità fra i netgear ed i TP-Link non ci sia proprio paragone.
Secondo me il TD-W8960N serve per utenti poco esperti, che lo mettono lì configurano due cose e poi non lo toccano più.
Per chi vuole configurare qualcosa in più secondo me i netgear sono d'obbligo.

Harry_Callahan
06-01-2011, 08:44
Secondo me il TD-W8960N serve per utenti poco esperti, che lo mettono lì configurano due cose e poi non lo toccano più.


non è una cattiva cosa perchè ci sono utenti inesperti che fanno poi casini con prodotti più complessi, quindi benvenga il prodotto "plug and play"

gnommo
06-01-2011, 08:46
non è una cattiva cosa perchè ci sono utenti inesperti che fanno poi casini con prodotti più complessi, quindi benvenga il prodotto "plug and play"

Si infatti, concordo che non sia una cattiva cosa.

Carciofone
06-01-2011, 09:46
Io invece sapevo che ha pochissime opzioni.
Dove lo vedi che con i netgear si è costretti ad usare firmware modificati? Al massimo i firmware modificati sono un valore aggiunto per avere opzioni in più.
Ma di base, con i firmware originali, penso come numero di funzionalità fra i netgear ed i TP-Link non ci sia proprio paragone.
Secondo me il TD-W8960N serve per utenti poco esperti, che lo mettono lì configurano due cose e poi non lo toccano più.
Per chi vuole configurare qualcosa in più secondo me i netgear sono d'obbligo.

Ti stai sbagliando: il TD-W8960N è un tipico prodotto cinese per tutti gli usi, nel senso che ne fanno uno sia per utenti professionali che privati per risparmiare e possiede dei comodi wizard di configurazione molto elementari, ma ha una serie incredibile di opzioni che fanno quasi impallidire il DGN2200. Ne cito alcune sconosciute ai più, ma reperibili sui manuali:

QOS separato per mac address per ogni pc della lan e MAC cloning;
MAC filter per TUTTI i pc della LAN\WLAN e non solo WLAN come di solito;
supporto multi PVC per home TV;
possibilità di diventare router puro con porta WAN su una delle ethernet per usarlo con Fastweb, come il DSL-2740B E1;
parental control avanzato con timing di ogni singolo MAC address della LAN, oltre alla consueta lista di siti bloccabili;
possibilità di usare 2 linee ADSL sullo stesso connettore rj11 come il DSL-2740B E1;
possibilità di gestire LAN multiple che non si vedono le une con le altre sulla stessa PVC, oppure assegnandole ad una specifica porta ethernet posteriore;
gestione hardware di tunnel VPN (fino a 10) per la connessione a server aziendali, non le solite passthrough;
funzioni wireless di router, AP, bridge e WDS;
programmabilità remota TR-069;

Onestamente molte di queste funzioni di networking avanzate sono in più rispetto al Netgear che pure ha lo stesso hardware (con quelle base più o meno ci siamo; il TP-Link non ha la rete wireless Guest); l'unico valore aggiunto sarebbe la porta USB, ma anche lì, onestamente, chi vuole uno storage serio usa un NAS ethernet e non certo un hd USB collegato al router. Stampanti non mi sembra ne supporti come fanno invece i Linksys, o i D-Link, quindi ...
Il punto è che Netgear quando fa un prodotto per il mercato home, lo fa ad hoc, con le sole funzioni che prevede siano utilizzate, ma in questo modo lo riduce ad un giocattolino. Il TP-Link è tranquillamente installabile anche in un contesto soho o businness ed anzi, è anche difficile da configurare a dovere con tutte quelle opzioni.

Contando poi che costa 46,54 € iva inclusa ...

lovedevil
06-01-2011, 10:38
Salve,sono in possesso di un router adsl dg834gt e mi sono sempre trovato egregiamente,dovendone comprare un altro,cosa mi consigliate?Cercarne un altro uguale oppure nel frattempo ne sono nati altri superiori a stabilità,affidabilità,facilità di configurazione,uso del p2p ecc..ecc grazie

cionci
06-01-2011, 10:42
Il TP-Link TD-W8960N è veramente un prodotto ben riuscito e affidabile coi firmware originali e non costringe come con il Netgear a utilizzare firmware modificati perdendo la garanzia.
Sul DGN2200 solo se interessano feature aggiuntive. Il firmware ufficiale Netgear fa quasi tutto bene. Abbiamo appurato anche che il problema di riconnessione del PPPoA si ha praticamente solo su DSLAM Marconi. In pratica l'unico bug grosso è la configurazione del wifi che va fatta in inglese. Per il resto funziona tutto.

cionci
06-01-2011, 10:45
Ti stai sbagliando: il TD-W8960N è un tipico prodotto cinese per tutti gli usi, nel senso che ne fanno uno sia per utenti professionali che privati per risparmiare e possiede dei comodi wizard di configurazione molto elementari, ma ha una serie incredibile di opzioni che fanno quasi impallidire il DGN2200. Ne cito alcune sconosciute ai più, ma reperibili sui manuali:
Questo è vero, non avevo mai visto così tante opzioni in un router home. E' anche vero che c'è il rovescio della medaglia, se un utente qualunque vuole cambiare qualcosa oltre al wizard si mette le mani nei capelli, anche nelle cose più elementari. E' chiaro che prodotti come i Dlink e i Netgear siano limitati perché a prova di utonto. Per questo ci vuole un esperto di telecomunicazioni...

Harry_Callahan
06-01-2011, 11:10
Salve,sono in possesso di un router adsl dg834gt e mi sono sempre trovato egregiamente,dovendone comprare un altro,cosa mi consigliate?Cercarne un altro uguale oppure nel frattempo ne sono nati altri superiori a stabilità,affidabilità,facilità di configurazione,uso del p2p ecc..ecc grazie

prendi un prodotto con lo stesso chipset del tuo:

Netgear DGN2200 oppure TP-Link TD-W8960N

Carciofone
06-01-2011, 11:36
Questo è vero, non avevo mai visto così tante opzioni in un router home. E' anche vero che c'è il rovescio della medaglia, se un utente qualunque vuole cambiare qualcosa oltre al wizard si mette le mani nei capelli, anche nelle cose più elementari. E' chiaro che prodotti come i Dlink e i Netgear siano limitati perché a prova di utonto. Per questo ci vuole un esperto di telecomunicazioni...

Quoto e ti dirò di più: molte opzioni non sono di facile configurazione perchè oltre al fatto che bisogna saperne di networking, hanno un linguaggio tutto loro, al di fuori delle normali convenzioni dei marchi più importanti.

Comunque per quel prezzo è un buon acquisto anche per utenti businness, tuttalpiù che regge bene a parte il solito difetto tp-Link che impostano mtu max di 1492 anche per le PPPoA e questo non è digerito da molti dslam.

Attenzione che anche TP-Link fa giocattolini e lo è sicuramente il TD-W8961ND che a confronto di questo è tutta un'altra cosa.

gasgas14
06-01-2011, 11:40
TP-Link TD-W8960N

Peccato che come al solito si limitino a switch 10/100..

Come lo vedete abbinamento TP-LINK TD-W8960N + switch gigabit TL-SG1008D in confronto ad un all-in-one come il DGN3500, che mi sembra sia il preferito in questo momento per fascia di prezzo intorno ai 100€??
Mi interesserebbe sapere com'è inoltre la parte wireless di questo TD-W8960N.

brightness
06-01-2011, 12:00
ciao a tutti,
potete darmi un consiglio? :D
ho un modem netgate pirelli voip v2 e siccome ora ho un portatile volevo prendere un router con modem o anche solo access point da collegare a suddetto modem che nonostante abbia letto i peggio commenti a me non da nessuna noia e funziona abbastanza bene.
ho una linea a 4gb, il portatile è wifi n g b mentre ho un palmare che è solo b (ma lo uso poco).
sapete indicarmi quali tipi di router devo guardare per avere una buona velocità di connessione e che gestisca tutti?
magari un router con antenna wireless ma che mi permetta anche di collegare via cavo (tanto il fisso lo farei comunque via cavo)
grazie e auguri

gasgas14
06-01-2011, 12:02
Ma alla fine, cosa cambia in termini pratici tra:

modem + router gigabit wireless
modem-router 10/100 wireless + switch
??

Harry_Callahan
06-01-2011, 12:44
ho un modem netgate pirelli voip v2 e siccome ora ho un portatile volevo prendere un router con modem o anche solo access point da collegare a suddetto modem

vedi prima se il tuo ISP permette di cambiare l'apparato VoIP, o meglio se fornisce i parametri SIP per configurare l'account VoIP su apparato di proprietà

se il problema è solo il wireless comprati un Access Point PURO

Lebistes82
06-01-2011, 13:46
Salve a tutti.
Da alcuni anni ho in casa una connessione con infostrada, da 8 mega. Ho acquistato un modem router wireless conitech cn405wl54 che ho cnfigurato in modo da avere un ip fisso.Tutto apposto fino a ieri.Ieri la connessione comincia a saltare, con disconnessione/connessione continue per tutto il pomeriggio, con scambio di bit zero. Dopo varie prove, staccando cordless, tutto, attaccando solo il router alla presa centrale, si è capito che il probl. è il router. Lo resetto, lo risetto in modo da funzionare in modo naturale, c0n ip che cambiano, e funziona. ieri sera spengo il router, oggi accendo e di nuovo, non funziona.Infostrada dice che è il router. Lo ri-resetto e di nuovo funziona. Quindi il router sarà rotto, non so. Devo comprarne uno nuovo, senza però spendere un patrimonio. Se trovo entro i 50 euro sarebbe buono. Sapete darmi qualche consiglio?

Harry_Callahan
06-01-2011, 13:55
Infostrada dice che è il router. Lo ri-resetto e di nuovo funziona. Quindi il router sarà rotto, non so. Devo comprarne uno nuovo, senza però spendere un patrimonio. Se trovo entro i 50 euro sarebbe buono. Sapete darmi qualche consiglio?

per scrupolo riesci a provare con un modem in prestito per qualche giorno prima di fare acquisti inutili?

se lo devi cambiare prendi uno dei 2:

Netgear DGN2200 oppure TP-Link TD-W8960N

Lebistes82
06-01-2011, 14:39
Strano, ho spento il router e dopo 5 min l'ho riacceso, e funzionava. L'ho spento per un pò di più, quasi un'ora e continua a funzionare. Boh, non capisco più. O il router ha malfunzionamenti in modo casuale, oppure non so davvero come spiegarmi questi problemi:boh: :wtf:

brightness
06-01-2011, 15:35
vedi prima se il tuo ISP permette di cambiare l'apparato VoIP, o meglio se fornisce i parametri SIP per configurare l'account VoIP su apparato di proprietà

se il problema è solo il wireless comprati un Access Point PURO

ok controllerò grazie
ma per quanto riguarda il wireless qualcuno mi spiega se ci sono differenze? ad esempio io sapevo (magari è una balla) che la lettera del wi fi descrive anche la velocità di trasferimento dati della connessione
meglio cercarne uno universale g b n ?

gnommo
06-01-2011, 15:42
Ma alla fine, cosa cambia in termini pratici tra:

modem + router gigabit wireless
modem-router 10/100 wireless + switch
??
Cambia la velocità di trasferimento da wifi a gigabit ethernet.
Solo con un router gigabit puoi sfruttare a pieno il wifi N a 300Mbit, con un router 10/100 +switch non puoi.

felixmarra
06-01-2011, 15:46
Cambia la velocità di trasferimento da wifi a gigabit ethernet.
Solo con un router gigabit puoi sfruttare a pieno il wifi N a 300Mbit, con un router 10/100 +switch non puoi.

dipende. Se il portatile è appena un po' distante e/o con muro/i in mezzo non saturi manco il 100mbit.

gnommo
06-01-2011, 17:03
dipende. Se il portatile è appena un po' distante e/o con muro/i in mezzo non saturi manco il 100mbit.

Vabbè questo non c'entra, quando hai il massimo segnale con un router non gigabit non puoi sfruttare tutta la velocità del wifi N a 300Mbit.
Anche se poi la differenza fra wifi N 300Mbit ed ethernet 100Mbit non è abissale, non crederete certo che il wifi N a 300Mbit abbia una velocità di 300Mbit/s ? :D
La velocità massima del wifi 300Mbit è di 130Mbit/s (140Mbit/s sui router di fascia alta). ;)

felixmarra
06-01-2011, 17:20
Vabbè questo non c'entra, quando hai il massimo segnale con un router non gigabit non puoi sfruttare tutta la velocità del wifi N a 300Mbit.
Anche se poi la differenza fra wifi N 300Mbit ed ethernet 100Mbit non è abissale, non crederete certo che il wifi N a 300Mbit abbia una velocità di 300Mbit/s ? :D
La velocità massima del wifi 300Mbit è di 130Mbit/s (140Mbit/s sui router di fascia alta). ;)

Lo so bene, per questo ho precisato. Non vorrei passasse il messaggio che se hai il protocollo N devi avere lo switch gigabit altrimenti non lo sfrutti... Perchè sono sicuro che siano pochissimi quelli che vanno anche solo vicino alla saturazione del fast ethernet inviando o ricevendo da un 300N.

gnommo
06-01-2011, 17:33
Non vorrei passasse il messaggio che se hai il protocollo N devi avere lo switch gigabit altrimenti non lo sfrutti...
Beh si questa è l'idea :D
il wifi N 300 non lo sfrutti al massimo delle sue potenzialità senza un router gigabit.

felixmarra
06-01-2011, 17:46
Beh si questa è l'idea :D
il wifi N 300 non lo sfrutti al massimo delle sue potenzialità senza un router gigabit.

ma è un'idea che si scontra con lo scenario tipico: non saturi i 100mbit del fast ethernet. Vai più veloce del 54G e basta.

cionci
06-01-2011, 17:50
Ma alla fine, cosa cambia in termini pratici tra:

modem + router gigabit wireless
modem-router 10/100 wireless + switch
??
Con il primo tra LAN e wifi riesci a trasferire intorno ai 15 MB/s.
Con il secondo intorno ai 9 MB/s.

gnommo
06-01-2011, 17:55
ma è un'idea che si scontra con lo scenario tipico: non saturi i 100mbit del fast ethernet. Vai più veloce del 54G e basta.

Ma dipende cosa intendi per scenario tipico... io a due o tre muri di distanzia riesco ad agganciare anche 230Mbit.
E' come se tu dicessi non mi prendo un router adsl2+ tanto in uno scenario tipico la adsl2+ non supera gli 8Mbit dell'adsl1

felixmarra
06-01-2011, 18:08
Ma dipende cosa intendi per scenario tipico... io a due o tre muri di distanzia riesco ad agganciare anche 230Mbit.
scenario tipo: scambio dati wlan-lan
E' come se tu dicessi non mi prendo un router adsl2+ tanto in uno scenario tipico la adsl2+ non supera gli 8Mbit dell'adsl1

non ho detto questo :)

gnommo
06-01-2011, 18:51
non ho detto questo :)

Invece l'esempio è calzante ed è quello che stai tentando di dire.
Il vantaggio del wifi 300Mbit è che puoi raggiungere velocità reali di 130Mbit/s, questa velocità la puoi sfruttare solo con un router gigabit, altrimenti non puoi. Che poi la velocità massima la puoi sfruttare solo se sei nella stessa stanza e allontanandoti no, è un altro discorso.
Il fatto è che con il router gigabit i 130Mbit/s reali li puoi vedere realmente, con il 10/100 no perchè sei limitato ai 100Mbit/s dello switch.
Certo per il momento la differenza è risicata, per i futuri router N600 invece lo switch gigabit sarà più importante.

felixmarra
06-01-2011, 19:16
Invece l'esempio è calzante ed è quello che stai tentando di dire.
ripeto, non ho affatto tentato né ho intenzione di dirlo. L'esempio non c'entra nulla, te lo ripeto.

Il vantaggio del wifi 300Mbit è che puoi raggiungere velocità reali di 130Mbit/s, questa velocità la puoi sfruttare solo con un router gigabit, altrimenti non puoi. Che poi la velocità massima la puoi sfruttare solo se sei nella stessa stanza e allontanandoti no, è un altro discorso.
e che vantaggio sarebbe? Tipicamente (scenario standard, lo ripeto) non è così, si usa il wifi perchè il router è da un'altra parte.
In più chi si passa file di grosse dimensioni tra i pc non è tantissima gente, anche qui sempre parlando tipicamente, si tratta di condivisione di video in lan su media player e/o nas che hanno di loro dei limiti hardware che non li fanno andare veloci nei trasferimenti. L'assenza di gigabit non è limitante neanche qui.

Il fatto è che con il router gigabit i 130Mbit/s reali li puoi vedere realmente, con il 10/100 no perchè sei limitato ai 100Mbit/s dello switch.
Certo per il momento la differenza è risicata, per i futuri router N600 invece lo switch gigabit sarà più importante.

Per il futuro N600, se e quando ci sarà, bisognerà cmq cambiare router ed in quel momento lo prendi anche gigabit.
Ora, salvo casi particolari e teorici, la differenza è come dici tu stesso risicata e spesso manco si vede.

fantox
06-01-2011, 22:11
salve ragazzi, un mio amico ha appena fatto l'attivazione della nuova linea telefono ed internet a casa nuova, ha fatto l'opzione di telecom "internet senza limiti", nella sua zona l'adsl raggiunge per ora i 7mb...gli serve un modem/router wifi da acquistare poichè quello telecom non lo danno in comodato d'uso gratuito...su che cosa mi baso per la scelta???
ho letto il thread con la guida e spiegazione wifi, ma sinceramente mi si son solo confuse le idee!
Eventualmente potreste consigliarmene uno se è in offerta alle mediaworld piuttosto che euronics ecc...come prezzo credo che tra i 40 e 60 euro ce ne siano di valevoli!
Vi ringrazio in anticipo!

gasgas14
06-01-2011, 23:56
In più chi si passa file di grosse dimensioni tra i pc non è tantissima gente, anche qui sempre parlando tipicamente, si tratta di condivisione di video in lan su media player e/o nas che hanno di loro dei limiti hardware che non li fanno andare veloci nei trasferimenti. L'assenza di gigabit non è limitante neanche qui.

Ringrazio. Anche io avevo fatto questo ragionamento e tratto le dovute conclusioni.
In alcuni casi pero', dati alla mano, riesco ad "accorgermi" della mancanza della connessione gigabit con la parte wireless del router (es. proprio scambio file .iso + masterizzazione da nas).

Mi chiedevo pero' se influisse in modo percettibile anche sulla navigazione web.

felixmarra
07-01-2011, 00:11
Mi chiedevo pero' se influisse in modo percettibile anche sulla navigazione web.

anche con una 20mbit, scaricando a piena banda, raggiungi i 2MB/sec. Non saturi neanche il 54G.

Harry_Callahan
07-01-2011, 06:03
Eventualmente potreste consigliarmene uno se è in offerta alle mediaworld piuttosto che euronics ecc...come prezzo credo che tra i 40 e 60 euro ce ne siano di valevoli!
Vi ringrazio in anticipo!

se compri online risparmi qualcosa

nell'ultimo periodo i modem più consigliati sono il Netgear DGN2200 e TP-Link TD-W8960N


ho letto il thread con la guida e spiegazione wifi, ma sinceramente mi si son solo confuse le idee!

ecco perchè insisto che dobbiamo rimanere tutti in topic su questo thread

gnommo
07-01-2011, 06:38
Ringrazio. Anche io avevo fatto questo ragionamento e tratto le dovute conclusioni.
In alcuni casi pero', dati alla mano, riesco ad "accorgermi" della mancanza della connessione gigabit con la parte wireless del router (es. proprio scambio file .iso + masterizzazione da nas).

Mi chiedevo pero' se influisse in modo percettibile anche sulla navigazione web.

Contenti voi...
ma qui state confutando un dato oggettivo, non certo una mia opinione.

Carciofone
07-01-2011, 07:43
Contenti voi...
ma qui state confutando un dato oggettivo, non certo una mia opinione.

La connessione gigabit dà sicuramente dei vantaggi in termini velocistici, ma purtroppo a meno di non andare su prodotti con processori particolari come gli Ubicom o gli Atheros a 700 Mhz che montano router di fascia alta, lo switch gigabit di un router come il wag320N o il DGN3500 non è mai all'altezza dell'accoppiata switch gigabit + router sui trasferimenti via cavo, per la ragione che tutto è gestito dal processore centrale del router e dipende da quanto è carico di lavoro quest'ultimo. Resta il collo di bottiglia del trasferimento wireless-ethernet che con il 100 Mbit non supera i 9-10 MByte\s. I router più veloci che abbia testato (DIR-825 e 855, mostri con 600 Mbit di wireless, 64 MByte di ram e 780 Mhz di processore) scambiano dati a 150-160 Mbit\s tra ethernet e ognuna delle due bande wireless e a 130 Mbit tra una banda e l'altra.
Non ho fatto un test con doppio trasferimento ethernet su ognuna delle bande.

gnommo
07-01-2011, 07:54
La connessione gigabit dà sicuramente dei vantaggi in termini velocistici, ma purtroppo a meno di non andare su prodotti con processori particolari come gli Ubicom o gli Atheros a 700 Mhz che montano router di fascia alta, lo switch gigabit di un router come il wag320N o il DGN3500 non è mai all'altezza dell'accoppiata switch gigabit + router sui trasferimenti via cavo, per la ragione che tutto è gestito dal processore centrale del router e dipende da quanto è carico di lavoro quest'ultimo.

:confused: questo cosa dovrebbe significare?
Per i trasferimenti via cavo lo switch è un entità autonoma, cosa c'entra il processore?


Resta il collo di bottiglia del trasferimento wireless-ethernet che con il 100 Mbit non supera i 9-10 MByte\s. I router più veloci che abbia testato (DIR-825 e 855, mostri con 600 Mbit di wireless, 64 MByte di ram e 780 Mhz di processore) scambiano dati a 150-160 Mbit\s tra ethernet e ognuna delle due bande wireless e a 130 Mbit tra una banda e l'altra.
Non ho fatto un test con doppio trasferimento ethernet su ognuna delle bande.
Quindi? Il dgn3500 scambia 130Mbit/s fra ethernet e wifi, che è una velocità superiore a fast ethernet, quindi il dgn3500 sfrutta il wifi N 300 al massimo, un router 10/100 non può.
Non capisco cosa volete cercare di dimostrare.

cionci
07-01-2011, 08:30
:confused: questo cosa dovrebbe significare?
Per i trasferimenti via cavo lo switch è un entità autonoma, cosa c'entra il processore?

Infatti se non sbaglio il DGN3500 ha un proprio chip per lo switch gigabit. Mi ricordi il modello ? Non lo ricordo.

gnommo
07-01-2011, 08:39
Infatti se non sbaglio il DGN3500 ha un proprio chip per lo switch gigabit. Mi ricordi il modello ? Non lo ricordo.
rtl8366rb utilizzato anche dal wndr3700, il dir-855 usa RTL8356.
Ma tutti i router hanno un chip per lo switch ethernet dedicato ed autonomo con un proprio clock.

cionci
07-01-2011, 08:53
rtl8366rb utilizzato anche dal wndr3700, il dir-855 usa RTL8356.
Ma tutti i router hanno un chip per lo switch ethernet dedicato ed autonomo con un proprio clock.
In teoria potrebbero anche esistere soluzioni con lo switch integrato, ma nella pratica finora non ne ho trovate.
Tra l'altro l'RTL8366 è lo stesso di DIR-825 e DIR-865.

gnommo
07-01-2011, 09:01
In teoria potrebbero anche esistere soluzioni con lo switch integrato.

Ovviamente, ma all'interno del SoC sarebbe sempre un'entità autonoma dal processore, il processore non può certo permettersi di gestire lo switch dei pacchetti ethernet.

muchacho75
07-01-2011, 10:34
Ciao a tutti, da poco mi portano la linea adsl con infostrada e volevo prendere un apparecchio All-in-one, mi pare che il BELKIN PLAY MAX (F7D4401nt) sia il piu idoneo visto che sono interessato alla condivisione multimediale tra i computer wifi. Il mio dubbio era che guardando una videorecensione si vede che il collegamento ad internet non sia con la presa rj11 ma ben si con rj45 (ethernet), qualcuno sa dirmi se ho sbagliato a capire?... perche altrimenti non saprei come fare per collegarmi a internet.

Il mio interesse a questo modem- router e che va a 300Mbps, utilizza 2 porte USB per storage+printer server, ha dual band in simultaneo (2,4GHz e quella di 5GHz), e un sacco di altre cose, sopratutto va molto bene il collegamento WIFI per i video in HD. Il prezzo è accettabile,circa €130 visto che è un vero All-inOne.

Grazie mille in anticipo!

astragtc
07-01-2011, 11:37
salve devo sostituire il mio vecchio modem,ho visto le carateristiche del Router Linksys
ROUTER ADSL2/2+ WL N SINGLE STREAM lo conoscete?me lo consigliate?la connessione è tiscali 7mega

nakumko
07-01-2011, 12:50
salve a tutti... su suggerimento di un utente stò vedendo su amazon italiano diversi articoli interessanti tra cui il dgn3500 (attualmente non disponibile)
come vi siete trovati ad acquistare online qui ? In caso di assistenza/garanzia o necessità di sostituzione del prodotto ?

sapendo che c'è la possibilità di trovarne uno coll'alimentatore difettoso , dove posso trovarlo in negozio a milano ? i Mediaworld non ce l'hanno (fulvio testi , rubattino ) gli euronics non trattano il marchio netgear

grazie e scusate il parziale OT

Carciofone
07-01-2011, 13:46
@gnommo: ti stavo dando in parte ragione sulle velocità ... :doh:
Che poi su alcuni non si raggiungano velocità massime per quella ragione che dicevo è un discorso a parte: nei router il processore centrale interviene SEMPRE, mica sono switch puri: hanno firewall SPI, Qos, filtri, policy di sicurezza e una marea di altre funzioni che non sono di certo gestite dal chip ethernet; e nel transito ethernet wireless a maggior ragione c'entra la velocità complessiva del sistema. Se un pacchetto deve essere elaborato per assegnargli una priorità Qos e il processore è occupato su un SPI tra ADSL e WLAN, il pacchetto rimane in attesa, non ci son santi.

Bik
07-01-2011, 14:02
Ciao a tutti, da poco mi portano la linea adsl con infostrada e volevo prendere un apparecchio All-in-one, mi pare che il BELKIN PLAY MAX (F7D4401nt) sia il piu idoneo visto che sono interessato alla condivisione multimediale tra i computer wifi. Il mio dubbio era che guardando una videorecensione si vede che il collegamento ad internet non sia con la presa rj11 ma ben si con rj45 (ethernet), qualcuno sa dirmi se ho sbagliato a capire?... perche altrimenti non saprei come fare per collegarmi a internet.

Il mio interesse a questo modem- router e che va a 300Mbps, utilizza 2 porte USB per storage+printer server, ha dual band in simultaneo (2,4GHz e quella di 5GHz), e un sacco di altre cose, sopratutto va molto bene il collegamento WIFI per i video in HD. Il prezzo è accettabile,circa €130 visto che è un vero All-inOne.

Grazie mille in anticipo!

Dei Belkin esistono, su quella linea, sia le versioni con modem ADSL che quelle senza.

cionci
07-01-2011, 14:23
@gnommo: ti stavo dando in parte ragione sulle velocità ... :doh:
Che poi su alcuni non si raggiungano velocità massime per quella ragione che dicevo è un discorso a parte: nei router il processore centrale interviene SEMPRE, mica sono switch puri: hanno firewall SPI, Qos, filtri, policy di sicurezza e una marea di altre funzioni che non sono di certo gestite dal chip ethernet; e nel transito ethernet wireless a maggior ragione c'entra la velocità complessiva del sistema. Se un pacchetto deve essere elaborato per assegnargli una priorità Qos e il processore è occupato su un SPI tra ADSL e WLAN, il pacchetto rimane in attesa, non ci son santi.
E' vero che interviene, ma interviene pochissimo. Intanto il firwall interviene solo sull'interfaccia WAN, sia in ingresso che in uscita. Quindi niente SPI e QoS.
L'interfaccia wifi è solitamente bridged con l'interfaccia LAN del router. In sostanza il router non fa altro che mantenere una tabella di bridging con i mac address collegati ad ogni singola interfaccia bridged. In sostanza non fa altro che fare il forward dei pacchetti fra LAN e WLAN. Per i trasferimenti LAN-to-LAN l'intervento della CPU è nullo e fa tutto il chip dello switch.
Per i trasferimenti WLAN-to-WLAN viene fatto in parte dal chip wifi ed in parte dal driver. Questa percentuale dipende molto dal chip wifi utilizzato.

Holy_Bible
07-01-2011, 14:27
Buona seraa.. Mi è morto il DSL-G624T da battaglia, o meglio sta morendo (dopo 5 anni 24/24 + alcune ricadute =P) , quindi puntavo ad un nuovo router ho letto un pò per un utenza easy come la mia :

DGN2200 oppure TP-Link TD-W8960N

L'unica mia reale necessità è quella di un funzionante Port Forwarding, quello della D-link spesso purtroppo faceva quello che voleva costringendomi a bestemmie e riavii :rolleyes:

Cosa si consiglia =P?

Harry_Callahan
07-01-2011, 15:39
DGN2200 oppure TP-Link TD-W8960N



entrambi validi, il Netgear ha la porta USB in più, volendo ci puoi installare firmware di terzi, se non interessa questa funzione e vuoi risparmiare 3€ prendi il TP-Link, io preferisco quest'ultimo

ucciopino
07-01-2011, 16:43
Carissimi amici devo sostituire il mio router B con uno di tipo N che mi consenta lo streaming video in wireless senza problemi.
Considerando che mi interessa principalmente la sezione wireless e poco la lan, che dovrà funzionare 24/24 e che potrei anche prendere un modello usato ....... cosa mi consigliate?
Chiaramente deve poter assegnare indirizzi statici, filtraggio tramite mac address, e le solite cose utili.

Grazie per l'eventuale aiuto.

gnommo
07-01-2011, 16:58
Carissimi amici devo sostituire il mio router B con uno di tipo N che mi consenta lo streaming video in wireless senza problemi.
Considerando che mi interessa principalmente la sezione wireless e poco la lan, che dovrà funzionare 24/24 e che potrei anche prendere un modello usato ....... cosa mi consigliate?
Chiaramente deve poter assegnare indirizzi statici, filtraggio tramite mac address, e le solite cose utili.

Grazie per l'eventuale aiuto.
Ti sconsiglio qualsiasi modello con adsl integrata.
Orientati verso il netgear wndr3700 oppure dlink dir-825 o dir-855 a cui dovrai affiancare un modem adsl.

ucciopino
07-01-2011, 17:30
Ti sconsiglio qualsiasi modello con adsl integrata.
Orientati verso il netgear wndr3700 oppure dlink dir-825 o dir-855 a cui dovrai affiancare un modem adsl.
Questo lo avrei voluto evitare ......... ma è necessario?

Holy_Bible
07-01-2011, 17:51
entrambi validi, il Netgear ha la porta USB in più, volendo ci puoi installare firmware di terzi, se non interessa questa funzione e vuoi risparmiare 3€ prendi il TP-Link, io preferisco quest'ultimo

Grazie per la risposta, l'usb farebbe comodo, per mettermi in lan un 3,5' immagino punterò sul Netgear. Posso chiederti perchè preferisci il Tp-Link?

grazie mille :)

Tully86
07-01-2011, 17:54
Faccio una domanda stupida... concedetemela!!!

E' meglio acquistare un modem/router o modem e router separati?

Leggero80
07-01-2011, 18:10
http://www.speedtest.net/result/1101432347.png (http://www.speedtest.net)

Cosa ne pensate di questi dati? Ho la 7 mega di alice...cmq questo è il primo test con il mio Belkin Play Max a breve aprirò un 3d sempre se possibile...nel frattempo cerco di megliorare qualche dettaglio

cionci
07-01-2011, 18:13
http://www.speedtest.net/result/1101432347.png (http://www.speedtest.net)

Cosa ne pensate di questi dati? Ho la 7 mega di alice...cmq questo è il primo test con il mio Belkin Play Max a breve aprirò un 3d sempre se possibile...nel frattempo cerco di megliorare qualche dettaglio
Questi test da soli non servono a niente. Servono i valori della linea e magari quelli che avevo con il modem precedente.

cionci
07-01-2011, 18:14
Grazie per la risposta, l'usb farebbe comodo, per mettermi in lan un 3,5' immagino punterò sul Netgear. Posso chiederti perchè preferisci il Tp-Link?
Ti avviso subito che le prestazioni non sono strabilianti, intorno ai 4 MB/s.

Clasys555
07-01-2011, 18:44
Salve a tutti mi date qualche consiglio su router all-in-one per gaming e wi-fi con switch gigabit, non ho problemi di budget voglio un buon prodotto, non tralasciando la parte storage usb.......avanti con i consigli :-)

gnommo
07-01-2011, 20:17
Questo lo avrei voluto evitare ......... ma è necessario?

In base alle tue esigenze si.
Se poi vuoi scendere a compromessi, allora ci sono in ordine di prezzo il tplink TD-W8960N, il netgear dgn2200, il dgn3500, il lynksys wag320n.
Penso proprio che non abbiano grandi differenze nelle prestazioni wifi, l'uno vale l'altro.

gnommo
07-01-2011, 20:27
Salve a tutti mi date qualche consiglio su router all-in-one per gaming e wi-fi con switch gigabit, non ho problemi di budget voglio un buon prodotto, non tralasciando la parte storage usb.......avanti con i consigli :-)

Ci sono solo tre modelli facilmente reperibili:
il dgn3500, il wag320n, il belkin F7D4401nt.
Quest'ultimo è tutto da scoprire, gli altri due sono già sperimentati,
leggiti i thread ufficiali per sapere i pregi e i difetti.

astragtc
07-01-2011, 20:41
salve devo sostituire il mio vecchio modem,ho visto le carateristiche del Router Linksys
ROUTER ADSL2/2+ WL N SINGLE STREAM lo conoscete?me lo consigliate?la connessione è tiscali 7mega

nessuno sa darmi un consiglio

gnommo
07-01-2011, 20:47
nessuno sa darmi un consiglio

Penso che tu intenda il wag120n, mi pare che su amazon lo chiamino così, ma il suo vero nome è wag120n.
Comunque no, è abbastanza sconsigliato, sia per via del chip adsl sia per il prezzo,
per quel prezzo c'è il tplink TD-W8960N, che è decisamente meglio.

Holy_Bible
07-01-2011, 21:27
Ti avviso subito che le prestazioni non sono strabilianti, intorno ai 4 MB/s.

:rolleyes: Grazie dell' "avvertimento" dovendo trasferire una mole abbastanza "densa" di files, credo sarebbe comunque un problema, a questo punto per un nabbone come me come scegliere tra Tp-link ed il netgear :stordita: ?

Vincent17
07-01-2011, 22:40
A casa dei miei hanno attivato absolute adsl di infostrada (ma senza ull), oggi è arrivata la mail di attivazione della linea e quindi necessito di un modem/router wifi visto che vi andranno collegati un fisso e un portatile.
Nella mail dicono di aver attivato il tutto in PPPoE e dopo essermi letto le ultime 10 pagine sarei propenso a prendere il dgn2200.

A casa mia ho un dg834gt che col fw moddato va una bomba con la 20mb di alice: mi permette di modificare il SNR (ora aggancio a circa 16,8mb mentre all'inizio non mi prendeva più di 10/11mb) e vorrei sapere: il dgn2200 è migliore del mio? Permette di variare il SNR? con jdownloader il cambio ip funziona? Se si, velocemente?

Al momento avrei disponibili un vecchio modem alice (di quelli todi per intenderci) e un AP wireless d-link (che in modalità repeater funziona una schifezza) potrei utilizzarli "in cascata" ed evitare spese "inutili"?
Grazie in anticipo e scusate le tante domande :p

Valerio5000
07-01-2011, 22:53
ragazzi ma avete visto anche voi sul sito www.netgear.com compare un DGND3700 ! in pratica sarebbe un wndr3700 con un modem integrato http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/dgnd3700.aspx

chi lo ordina x primo ?:D

TheDarkAngel
07-01-2011, 23:05
ragazzi ma avete visto anche voi sul sito www.netgear.com compare un DGND3700 ! in pratica sarebbe un wndr3700 con un modem integrato http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/dgnd3700.aspx

chi lo ordina x primo ?:D


# Memory: 128 MB Flash and 128 MB RAM
# Powerful Dual Core (400 MHz each) processor

:eek: :eek:
Da avere :eek: :eek:

strassada
07-01-2011, 23:16
difficile esca a gennaio, presumo marzo. sempre poi che sia disponibile fin da subito anche per l'italia e non solo la versione USA.

non credo che sia uguale al wndr3700, già il chip principale non può esserlo (visto che L'atheros è privo dell'hardware adsl) essendo diversi i MHz da quelli indicati.

TheDarkAngel
07-01-2011, 23:18
difficile esca a gennaio, presumo marzo. sempre poi che sia disponibile fin da subito anche per l'italia e non solo la versione USA.

non credo che sia uguale al wndr3700, già il chip principale non può esserlo (visto che L'atheros è privo dell'hardware adsl) essendo diversi i MHz da quelli indicati.

L'atheros è un 680mhz single core ;)
Sarà qualche nuovo SoC broadcom :cool:

strassada
07-01-2011, 23:39
secondo me nioente di nuovo, nell'altro thread ho ipotizzato una soluzione già esistente (ma usata pochissimo in adsl): Broadcom 6368, visto che in un pdf leggo "Powered by the advanced dual-core VIPER MIPS32 CPU"

o il Broadcom 6362 ("High performance 400 MHz dual core processor architecture"), sostanzialmente ha lo stesso chip adsl del 6368

Gianluca99
08-01-2011, 02:29
per chi è interessato al DGND3700, ne parliamo già qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303053
:D

gasgas14
08-01-2011, 10:56
In base alle tue esigenze si.
Se poi vuoi scendere a compromessi, allora ci sono in ordine di prezzo il tplink TD-W8960N, il netgear dgn2200, il dgn3500, il lynksys wag320n.
Penso proprio che non abbiano grandi differenze nelle prestazioni wifi, l'uno vale l'altro.

Perché è meglio dividere la sezione modem dal router??
Io ho sempre cercato di fare il contrario per aver meno intrighi pero' se c'è qualche ragione utile...

gnommo
08-01-2011, 11:04
Perché è meglio dividere la sezione modem dal router??
Io ho sempre cercato di fare il contrario per aver meno intrighi pero' se c'è qualche ragione utile...

No, perchè tu vuoi utilizzare prevalentemente il wifi e nessuno di questi ti può fornire la stabilità che cerchi, specialmente per lo streaming video.

crazypowa7
08-01-2011, 13:34
Salve raga, è possibile trovare un modem abbastanza buono intorno ai 40-50 euro?

Harry_Callahan
08-01-2011, 14:57
Salve raga, è possibile trovare un modem abbastanza buono intorno ai 40-50 euro?

i soliti:

Netgear DGN2200 oppure TP-Link TD-W8960N

SoxxoZ
08-01-2011, 18:06
i soliti:

Netgear DGN2200 oppure TP-Link TD-W8960N
Allora, volevo porti alcune elementari domande:
Ho capito che per avere una velocità di trasferimento in LAN maggiore è necessario affiancare un switch gigabit + modem..
-Come modello di modem cosa consigliate?
-A questo modem posso affiancarci un Cisco WAG160 N v2 ?
-Come modello, questo della Cisco che già possiedo è proprio indecente?
-La configurazione di questo sistema switch gigabit + modem è molto più complessa di un unico gateway con modem integrato, e quali svantaggi ha?


Scusa le molte domande, ma mi sto affiancando da poco al networking..
Spero che qualche buon anima sappia delucidarmi.. Grazie!

CraigMarduk
08-01-2011, 19:06
Salve, ho una connessione Alice 7 Mega e, attualmente, uno Zyxel P-660HW.
Vorrei cambiare router in quanto il suddetto mi ha dato innumerevoli problemi nel corso degli ultimi 2 anni, cadute di connessione improvvise, problemi di conflitti inspiegabili tra indirizzi IP di più PC e device, funzionamento del wi-fi "a singhiozzo" solo per citarne alcuni. Non essendo un esperto di reti wireless ho anche chiesto consiglio a un tecnico mio conoscente che mi ha suggerito updates del firmware risultati inutili e, successivamente, la sostituzione del router con una serie più recente dello stesso modello (ho provato D1 e T1, come passare dalla padella alla brace).
Siccome mi sono decisamente seccato di questi problemi, vorrei passare ad un prodotto differente, possibilmente cambiando anche marca. Curiosando qua e là nei topic ho letto qualche buon parere sul dgn3500, potrebbe fare forse al caso mio? O ci sono alternative migliori? Quali potrei prendere in considerazione?

Per indirizzarvi meglio vi dico quali sono le mie esigenze di utilizzo.
Premesso che ho una linea Alice 7 Mega, come dicevo, e che la banda è buona (generalmente da 6,5 in su in download da speedtest e analogamente buona in upload), utilizzo la connessione per 3 pc (tra cui un Mac) collegati via Ethernet. Occasionalmente utilizza la connessione Wifi mia sorella con il suo Macbook. Inoltre ho necessità di accedere alla rete in wifi con smartphone (iphone e galaxy s), e console nintendo DS, PSP, Wii, Ps3, Xbox 360.
Ovviamente non tutto contemporaneamente... :D Mediamente ho comunque 2 o 3 pc collegati via cavo e due cellulari o a volte anche una console per videogiochi in wifi.
Utilizzo la connessione per navigare, vedere film in streaming, giocare e scaricare dati in peer-to-peer via emule e altri software.

Il router dev'essere quindi stabile, veloce sia via ethernet che in wifi e deve garantire una potenza sufficiente ad attraversare una parete piuttosto spessa (il router è piazzato al piano di sotto, quindi il segnale wifi deve attraversare il soffitto che è abbastanza spesso).
Vorrei che fosse abbastanza semplice da configurare (non che non abbia voglia di imparare a smanettarci, ma non posso certo chiedere alla mia famiglia di stare una settimana a grattarsi senza connessione mentre io giocherello con le impostazioni e flasho custom firmwares).
Non ho limiti di budget, mi interessa semplicemente un ottimo prodotto che sia stabile e performante, non il risparmio.

astragtc
08-01-2011, 20:15
Penso che tu intenda il wag120n, mi pare che su amazon lo chiamino così, ma il suo vero nome è wag120n.
Comunque no, è abbastanza sconsigliato, sia per via del chip adsl sia per il prezzo,
per quel prezzo c'è il tplink TD-W8960N, che è decisamente meglio.

ok,grazie x il consiglio,ciao

Krime07
08-01-2011, 23:04
Cosa ne pensate invece del TP-Link TD-W8950ND?

silvy50
09-01-2011, 01:18
Mi scuso con Pegasolabs, si è trattato di un errore.
Anche qui però non so bene se mi trovo nella sezione giusta, comunque ci riprovo e speriamo bene:

L'altro giorno il mio glorioso Zyxel 660 HW-61 mi ha lasciato, dopo 5 anni di ininterrotto servizio,senza mai aver dato segni di cedimento.
Ora si pone il problema di aquistare un nuovo router.
La mia esigenza è soprattutto di una buona connessione internet, mentre per la LAN, la funzione Wireless è sempre ben accetta, in modo da poterla utilizzare all'occorrenza, ma di solito utilizzo il cavo Ethernet.
Sono diviso tra il Belkin Play Max, il Netgear DGN3500, e, visto che dovrebbe essere già in commercio, anche il DGND3700.
Qualcuno gentilmente saprebbe consigliarmi ?
Grazie
PS.: sarabbe gradita anche la funzione SNR, ma non ho ben chiaro in quale dei 3 modelli è stata implementata
silvy50 è online

Valerio5000
09-01-2011, 02:14
Mi scuso con Pegasolabs, si è trattato di un errore.
Anche qui però non so bene se mi trovo nella sezione giusta, comunque ci riprovo e speriamo bene:

L'altro giorno il mio glorioso Zyxel 660 HW-61 mi ha lasciato, dopo 5 anni di ininterrotto servizio,senza mai aver dato segni di cedimento.
Ora si pone il problema di aquistare un nuovo router.
La mia esigenza è soprattutto di una buona connessione internet, mentre per la LAN, la funzione Wireless è sempre ben accetta, in modo da poterla utilizzare all'occorrenza, ma di solito utilizzo il cavo Ethernet.
Sono diviso tra il Belkin Play Max, il Netgear DGN3500, e, visto che dovrebbe essere già in commercio, anche il DGND3700.
Qualcuno gentilmente saprebbe consigliarmi ?
Grazie
PS.: sarabbe gradita anche la funzione SNR, ma non ho ben chiaro in quale dei 3 modelli è stata implementata
silvy50 è online

secondo me (parere personalissimo) tra Belkin e Netgear non c'è proprio confronto, a favore di quest'ultimo. Se ti serve tutto immediatamente devi escludere il 3700 perchè in europa (o in italia?) non è disponibile ancora e quindi io andrei sul 3500. Quest'ultimo però non ha la funziona SNR. Se vuoi la possibilità di variarlo rimanendo su netgear devi andare sul 2200 o il 3300. Il 3700 CREDO dovrebbe permetterlo in quanto dovrebbe essere basato almeno il modem interno su chip broadcom

P.S riguardo l'SNR

1. Fino ad ora solo i prodotti co chip Broadcom riescono a modificare l'SNR quindi se vuoi questa possibilità devi "guardare" solo prodotti con questo chip
2. Nn è proprio una funziona quella della modifica del SNR, in realtà si tratta di una modifica da fare via telnet a meno che non è presentel via grafica nel firmware.

Harry_Callahan
09-01-2011, 08:22
Cosa ne pensate invece del TP-Link TD-W8950ND?

no, prendi il modello 8960N(32Mbyte di RAM e chipset broadcom)

amostupper
09-01-2011, 13:04
vado di 2200 o 3500??? :D




Monitoring Index:
• ADSL Status Information:
• Status
• Data Rate Information
• Defect/Failure Indication
• Statistics
• Status:
Configured Current
Line Status --- SHOWTIME
Link Type Automatic G.992.5 (ADSL2+) / Interleaved Path
• [Go Top]
• Data Rate:
Stream Type Actual Data Rate
Up Stream 478 (Kbps.)
Down Stream 8123 (Kbps.)
• [Go Top]
• Operation Data / Defect Indication:
Operation Data Upstream Downstream
Noise Margin -25 dB 17 dB
Attenuation 20 dB 35 dB

Indicator Name Near End Indicator Far End Indicator
Fast Path FEC Correction 0 0
Interleaved Path FEC Correction 0 20763
Fast Path CRC Error 0 0
Interleaved Path CRC Error 0 152
Loss of Signal Defect 0 ---
Fast Path HEC Error 0 0
Interleaved Path HEC Error 0 0

modem pirellon "schifezz" voip, agganciato a rete tiscali "senza telecom"


Ciao a tutti. Sono nuovo di questo forum e spero abbiate un po' di pazienza con un pivellino in materia di networking.
Da qualche giorno sto cercando di documentarmi perchè volevo restituire il modem della Telecom (per non pagare più i 6 euro a bimestre); devo quindi acquistare un router con modem.
Ho visto, leggendo qui nel forum in vari post, che molti di voi fanno un test come questo sopra per capire quale router è più opportuno acquistare.
Ora non sono riuscito a capire dove posso trovare quel test per farlo e poi, sempre confidando sulla vostra pazienza, postarvi i risultati per avere qualche consiglio.
Diciamo, genericamente, che la mia esigenza è quella di avere un router wi-fi per collegarci un pc fisso (piano sopra) ed uno portatile (piano sotto).
Un grosso grazie sin da adesso ed un complimento ai moderatori e ai frequentatori di questo forum per l'elevato grado di competenza che ho riscontrato (per quello che può valere un complimento fatto da un pivellino :D ).
Ciao
amos

Harry_Callahan
09-01-2011, 13:14
Da qualche giorno sto cercando di documentarmi perchè volevo restituire il modem della Telecom (per non pagare più i 6 euro a bimestre)

lo puoi fare se non hai serivizi particolari tipo VoIP e IPTV

i 2 prodotti più consigliati sono il netgear dgn2200 e tp-link td-w8960N, se hai bisogno di porte GbE allora devi prendere altro

amostupper
09-01-2011, 13:50
lo puoi fare se non hai serivizi particolari tipo VoIP e IPTV

i 2 prodotti più consigliati sono il netgear dgn2200 e tp-link td-w8960N, se hai bisogno di porte GbE allora devi prendere altro

Allora.... non ho servizi come voip o IPTV....
Grazie, inoltre, per i 2 consigli (netgear e tp-link).
Per quanto riguarda il test di cui parlavo, sapresti consigliarmi su come farlo?
Grazie ancora.
amos

Harry_Callahan
09-01-2011, 13:53
Per quanto riguarda il test di cui parlavo, sapresti consigliarmi su come farlo?


in questo thread si parla solo di consigli per gli aquisti

se per test intendi la qualità dell'ADSL allora ti consigli di controllare i parametri nello status del router, dopo apri un thread nella sezione networking in generale e continuiamo li per il discorso qualità adsl, non qua

CraigMarduk
09-01-2011, 14:52
Nessuno mi può aiutare rispondendo al mio quesito, per favore? :cry:

Krime07
09-01-2011, 23:14
no, prendi il modello 8960N(32Mbyte di RAM e chipset broadcom)
Scusa l'ignoranza ma cosa cambia?

silvy50
09-01-2011, 23:16
secondo me (parere personalissimo) tra Belkin e Netgear non c'è proprio confronto, a favore di quest'ultimo. Se ti serve tutto immediatamente devi escludere il 3700 perchè in europa (o in italia?) non è disponibile ancora e quindi io andrei sul 3500. Quest'ultimo però non ha la funziona SNR. Se vuoi la possibilità di variarlo rimanendo su netgear devi andare sul 2200 o il 3300. Il 3700 CREDO dovrebbe permetterlo in quanto dovrebbe essere basato almeno il modem interno su chip broadcom

P.S riguardo l'SNR

1. Fino ad ora solo i prodotti co chip Broadcom riescono a modificare l'SNR quindi se vuoi questa possibilità devi "guardare" solo prodotti con questo chip
2. Nn è proprio una funziona quella della modifica del SNR, in realtà si tratta di una modifica da fare via telnet a meno che non è presentel via grafica nel firmware.
Ringrazio vivamente Valerio per i suoi consigli e le spiegazioni, e in questo caso mi orienterò verso il 3500.
Se posso ancora importunarti,potresti darmi qualche valida alternativa al 3500, così, giusto per avere una panoramica di ciò che offre il mercato,e a questo punto tenendo presente il chip Broadcom.
Grazie di nuovo

Harry_Callahan
09-01-2011, 23:19
Scusa l'ignoranza ma cosa cambia?

stabiltà e affidabilità

solid_snake_85
09-01-2011, 23:22
Sera :cincin:

Tra Netgear DGN2200 e Linksys WAG120N ?

Sento che parlate molto bene del Netgear ma mi sono un pò fissato con Linksys... :rolleyes:

Ho messo sotto test un WAG120N di un amico, ma mi sembra decisamente buono (ultimo firmware, .16 se non erro).

Grazie !

Krime07
09-01-2011, 23:48
stabiltà e affidabilità
L'8950ND lo tengo stabilmente attaccato da 2gg e non ha fatto una piega,richiamo e risponde tranquillamente.
Volevo prendere il netG 2200 costava il doppio (30 con 60) e non l'avrei sfruttato in pieno,la scelta appunto è caduta sul TP.

strassada
09-01-2011, 23:54
P.S riguardo l'SNR

1. Fino ad ora solo i prodotti co chip Broadcom riescono a modificare l'SNR quindi se vuoi questa possibilità devi "guardare" solo prodotti con questo chip

non è vero, lo possono fare (e ben altro poi) anche i modelli basati sul Conexant Solos (se non hanno il firmware castrato, come il netgear dg834gv5). e da interfaccia.
ad es. date un'occhiata al thread sullo Xavi 7968, purtroppo non disponibile in Italia.

ste.1992
09-01-2011, 23:58
Ciao a tutti, mi intrometto nella discussione...
devo comprare un nuovo router poichè il mio US9107 mi da problemi e non sblocca più le porte.
non mi serve che sia wifi, perchè ho degli access point.
mi serve che abbia una sezione DDNS configurabile per No-ip o Dydns, sblocco delle porte e che ovviamente funzioni bene! cosa mi consigliate?
il mio u.s. robotics era perfetto in tutto finchè non ha iniziato a non sbloccarmi le porte.. le ho provate tutte, reset, aggiornamenti, assistenza.. non sono serviti a niente.
perfavore consigliatemi voi il nuovo acquisto!
grazie

ZEUS79
10-01-2011, 02:12
Ciao ragazzi...il DLINK DI-624+ ormai penso sia irrecuperabile....dovendolo sostituire, meglio mantenere separati modem e router wi-fi o prendere un tutto in uno? Legendo i post precedenti mi pare di capire che sia più stabile in WI-FI le soluzioni separate...
Io ho ALICE 7 mega e uso come modem il GATE 2 plus...non vorrei spendere troppo..mi pare di capire sempre che il router/modem più gettonato sia il TP-Link TD-W8960N, o sbaglio? Su un sito lo trocvo a 35€...

grazie per le dritte...

Harry_Callahan
10-01-2011, 06:38
Tra Netgear DGN2200 e Linksys WAG120N ?



Netgear DGN220 oppure TP-Link TD-W8960N

Harry_Callahan
10-01-2011, 06:39
L'8950ND lo tengo stabilmente attaccato da 2gg e non ha fatto una piega,richiamo e risponde tranquillamente.


l'apparato ce l'hai e funziona, non c'è motivo di cambiarlo e di conseguenza chiedere consigli in questo thread, l'acquisto l'hai già fatto

Harry_Callahan
10-01-2011, 06:43
perfavore consigliatemi voi il nuovo acquisto!



visto i prezzi lo puoi prendere anche wifi e poi disabiliti il wireless

Netgear DGN2200 oppure TP-Link TD-8960N

solo cablato prova a cercare un Billion 7402R2, altrimenti se ancora disponibile Atlantis Land WebShare 340

Harry_Callahan
10-01-2011, 06:46
mi pare di capire sempre che il router/modem più gettonato sia il TP-Link TD-W8960N, o sbaglio? Su un sito lo trocvo a 35€...



ottimo prodotto, attenzione l'apparato da 35€ su trovaprezzi non è l'8960N

dai un'occhiata al thread ufficiale, volendo lo puoi trasformare in router WAN come il tuo DI, direi un'ottima scelta per il tuo caso

o togli via tutto e lasci solo il TP oppure volendo lo trasformi in router WAN e lasci ancora il "vecchio" modem

|Nick|
10-01-2011, 09:34
ciao a tutti ragazzi sono in procinto di acquistare un nuovo router wireless.
Abito in una villetta a due piani, il router andrebbe al primo piano, ma dovrebbe coprire anche il soggiorno che si trova al piano terra esattamente sotto, alla posizione di collocamento del router.

Il wireless lo uso solo per il netbook che uso in soggiorno, i pc infatti li collego tramite cavo di rete, mi servirebbe quindi un router in cui il wireless possa essere attivato comodamente solo quando mi serve [magari tramite un apposito pulsante?? esiste?]

Un altro problemino è quello di avere una linea abbastanza schifosa che salta spesso (SNR Margin e Attenuation davvero ai limiti della decenza) quindi mi servirebbe un apparecchio abbastanza robusto :D

cosa mi consigliate?
saluti!

ZEUS79
10-01-2011, 11:09
Consiglio ragazzi...

io uso il pc fisso collegato al modem pirelli (gate2 plus con alice 7 mega) e con il wi-fi usavo il cell e il portatile...conviene secondo voi che compri solo un router wi-fi , o conviene pensionare anche il modem pirelli?

Ho letto che esiste in alcuni router la possibilità di abbinare anche l'uso di una chivetta UMTS...io ho la superinternet di 3...potrei collegare il cell o una chiavetta e usare volendo la rete 3 per navigare con i PC? Come funzionerebbe la cosa di preciso? Il TP-Link TD-W8960N ha questa possibilità?
grazie...

Harry_Callahan
10-01-2011, 11:31
Il TP-Link TD-W8960N ha questa possibilità?


no

devi orientarti verso altro apparato

ZEUS79
10-01-2011, 12:17
no

devi orientarti verso altro apparato

Visto il budget limitato che ho l'unica soluzione sarebbe il DGN2200...a quanto ho capito...diciamo che sarebbe una cosa in più...era una soluzione che mi avrebbe fatto comodo, perchè sarebbe l'unico modo per eliminare l'adsl e usare tutti i pc cmq in rete...però immagino che la qualità e velocità del segnale sarebbe molto scadente...non sò, dici che ne può valere la pena? o vado diretto sul TP-Link TD-W8960N...

cionci
10-01-2011, 12:41
Visto il budget limitato che ho l'unica soluzione sarebbe il DGN2200...a quanto ho capito...diciamo che sarebbe una cosa in più...era una soluzione che mi avrebbe fatto comodo, perchè sarebbe l'unico modo per eliminare l'adsl e usare tutti i pc cmq in rete...però immagino che la qualità e velocità del segnale sarebbe molto scadente...non sò, dici che ne può valere la pena? o vado diretto sul TP-Link TD-W8960N...
Il DGN2200 forse supporterà le chiavette UMTS solo con prossime versioni del firmware mod. C'è un firmware beta preso da un altro modello di router, che supporta le chiavette UMTS.
In alternativa hai il DGN2200M, che però ancora in Italia non si trova (supporta sia ADSL che chiavette UMTS). In alternativa c'è l'MBRN3000 che è praticamente identico al DGN2200, ma non ha l'ADSL.
Un altra alternativa molto economica potrebbe essere il TP-Link TL-MR3420, non l'ho mai provato però.

ZEUS79
10-01-2011, 13:05
Grazie per l'info...a sentire quì (http://www.tplink-forum.it/showthread.php?tid=12) sembrerebbe un ottimo router....ora sono ancora più indeciso...ma dite che potrei collegare direttamente il cell tramite il cavetto usb per usarlo direttamente come modem invece di usare la chiavetta?

lucio-magno
10-01-2011, 13:23
Grazie per l'info...a sentire quì (http://www.tplink-forum.it/showthread.php?tid=12) sembrerebbe un ottimo router....ora sono ancora più indeciso...ma dite che potrei collegare direttamente il cell tramite il cavetto usb per usarlo direttamente come modem invece di usare la chiavetta?

Mi sembra alquanto difficile, gia spesso c'è da imprecare che non funzionano su windows, dove dovrebbero essere predisposti a girare per natura.
:fagiano:
ma non si sa mai eh, se provi facci sapere. eh eh.

ste.1992
10-01-2011, 14:41
visto i prezzi lo puoi prendere anche wifi e poi disabiliti il wireless

Netgear DGN2200 oppure TP-Link TD-8960N

solo cablato prova a cercare un Billion 7402R2, altrimenti se ancora disponibile Atlantis Land WebShare 340
Grazie della risposta..
Scusate la domanda un po' ovvia, leggendo questo thread ho visto che parlate del nuovo netgear che avrà anche la connessione gigabit. Cosa ha in più degli altri? Se volessi sfruttare la connessione gigabit dovrei cambiare i cavi cat5e che ho nei muri oppure andrebbero bene lo stesso?
Grazie :)

lucio-magno
10-01-2011, 14:47
Grazie della risposta..
Scusate la domanda un po' ovvia, leggendo questo thread ho visto che parlate del nuovo netgear che avrà anche la connessione gigabit. Cosa ha in più degli altri? Se volessi sfruttare la connessione gigabit dovrei cambiare i cavi cat5e che ho nei muri oppure andrebbero bene lo stesso?
Grazie :)

C'è gia qualche gigabit sia netgear che altre marche, quello che viene fuori nuovo dovrebbe essere solo piu potente. Ma finche non è disponibile è difficile saperlo.

Per il cavi, il cat5e dovrebbe reggere, mi ero informato ancora 8anni fa' (pensavo che il 10/100/1000 prendesse piede piu velocemente di quanto è avvenuto) ma credo sia ancora corretta come informazione !

ste.1992
10-01-2011, 14:52
C'è gia qualche gigabit sia netgear che altre marche, quello che viene fuori nuovo dovrebbe essere solo piu potente. Ma finche non è disponibile è difficile saperlo.

Per il cavi, il cat5e dovrebbe reggere, mi ero informato ancora 8anni fa' (pensavo che il 10/100/1000 prendesse piede piu velocemente di quanto è avvenuto) ma credo sia ancora corretta come informazione !

Ah benissimo perché di cambiare quasi un km di cavi non ne ho voglia!
Ma i netgear supportano anche no-ip ho solo dydns? Perché ho letto che alcuni modelli supportano solo quest'ultimo!

|Nick|
10-01-2011, 15:27
ciao a tutti ragazzi sono in procinto di acquistare un nuovo router wireless.
Abito in una villetta a due piani, il router andrebbe al primo piano, ma dovrebbe coprire anche il soggiorno che si trova al piano terra esattamente sotto, alla posizione di collocamento del router.

Il wireless lo uso solo per il netbook che uso in soggiorno, i pc infatti li collego tramite cavo di rete, mi servirebbe quindi un router in cui il wireless possa essere attivato comodamente solo quando mi serve [magari tramite un apposito pulsante?? esiste?]

Un altro problemino è quello di avere una linea abbastanza schifosa che salta spesso (SNR Margin e Attenuation davvero ai limiti della decenza) quindi mi servirebbe un apparecchio abbastanza robusto :D

cosa mi consigliate?
saluti!

ragazzi faccio un piccolo up perche a breve devo acquistarlo...non ho molte pretese...devo solo far andare in intenet 2 pc + netbook...dai susu sparatemi fuori qualche nome :D o almeno qualche dritta...grazie!!

cionci
10-01-2011, 15:40
Il DGN2200 ha il pulsante per attivare e disattivare il wifi

piroteca
10-01-2011, 17:01
Domandina veloce:
Un modem router con integrato print server per stampante usb e WiFi N con ottima copertura?

lucio-magno
10-01-2011, 17:31
Domandina veloce:
Un modem router con integrato print server per stampante usb e WiFi N con ottima copertura?

Non conosco bene il modello, ma ho come l'impressione che ti consiglieranno il dgn2200 ! :) Leggendo un po' di pagine addietro, sembra una garanzia, e sul fatto di print server, credo proprio possa farlo, o di suo o al massimo con firmware modificati (la porta usb ce l'ha).

piroteca
10-01-2011, 17:36
Non conosco bene il modello, ma ho come l'impressione che ti consiglieranno il dgn2200 ! :) Leggendo un po' di pagine addietro, sembra una garanzia, e sul fatto di print server, credo proprio possa farlo, o di suo o al massimo con firmware modificati (la porta usb ce l'ha).
bene, vediamo un po' cosa dicono :fagiano:
i netgear li ho guardati bene sia nei thread ufficiali che sul sito del produttore, però non c'è scritto da nessuna parte che fanno anche da print server, quindi chiedo qui così magari mi consiglia qualcuno che ha provato di persona :read:

lucio-magno
10-01-2011, 17:43
bene, vediamo un po' cosa dicono :fagiano:
i netgear li ho guardati bene sia nei thread ufficiali che sul sito del produttore, però non c'è scritto da nessuna parte che fanno anche da print server, quindi chiedo qui così magari mi consiglia qualcuno che ha provato di persona :read:

beh, credo ti convenga chiedere nei thread ufficiali appunto, ovviamente nei router con usb :)

cionci
10-01-2011, 17:49
bene, vediamo un po' cosa dicono :fagiano:
i netgear li ho guardati bene sia nei thread ufficiali che sul sito del produttore, però non c'è scritto da nessuna parte che fanno anche da print server, quindi chiedo qui così magari mi consiglia qualcuno che ha provato di persona :read:
Lo fa solo con il firmware modded che vedi in firma.

lucio-magno
10-01-2011, 17:51
Lo fa solo con il firmware modded che vedi in firma.


Lo immaginavo, ma perché Netgear non implementa questa funzione di suo ?
Non capisco la logica di questi produttori :( mah.

Torpedine
10-01-2011, 17:53
Salve a tutti,
ho letto qualche pagina di questo thread e ho visto quali sono i router che consigliate. Dunque evito di chiedervelo.

Spero non mi fuciliate se vado un tantino OT descrivendo la situazione attuale, perché spero mi possiate dire se secondo voi avrei giovamento dall'utilizzo di un DGN220 con modfs e script per il retrain o se meriterebbe risparmiarmi l'acquisto e investire in viaggi a Lourdes.

Ho una connessione Tiscali 4Mb Interleaved in ULL da svariati anni, su doppino dedicato in quanto utente Isdn.

Come router ho usato con soddisfazione inizialmente un Trust 445A trasformato in Billion C711, poi un Fritzbox Wlan della AVM, poi di nuovo il Billion come gateway per un nuovo Fritzbox con un modem scadente, poi per una prova ho dimenticato per molti mesi il vecchio Fritzbox come gataway per quello più recente con il modem inutilizzabile.
Se avete seguito fino a qua il resto è una passeggiata...

A dicembre mi è venuto in mente di chiedere di aumenteare la banda massima da 4 a 8Mbit: il Fritzbox si connetteva a 8Mbit pieni ma la portante non era stabile e quando cadeva arrancava svariati minuti per tornare online.
La cosa non mi è simpatica dato che uso il Voip in casa.

Ho sostituito il Fritbox con il Billion, e ho visto con piacere che ad ogni accensione negoziava la velocità più adatta con due-tre connessioni e disconnessioni tra i 5 e i 6 Mbit.
Purtroppo però neanche in questa situazione era stabilissimo.

Ora visto che non si tratta di questioni di vita o di morte, ma periodicamente i miei genitori mi chiamano per dirmi: "sai ierimattina non andava internet, LUI mi diceva che probabilmente era un problema di ##@[@**/@# e di spengere e riaccendere il coso, allora insomma io te l'ho detto...."
allora oggi pomeriggio ho chiamato l'assistenza tecnica Tiscali e in 10minuti e 6euro e qualcosa di telefonata abbiamo deciso di lasciare la linea con un profilo 4Mbit e latenza in Fastpath.
Secondo il tecnico un router Adsl2 avrebbe aiutato la stabilità della portante: io non ricordavo in quel momento se il fritzbox fosse Adsl o Adsl2 ma ho manifestato la mia perplessità visto che stavamo parlando di connessioni fino a 8Mbit, ma il tecnico ha confermato che il protocollo in uso avrebbe comunque gradito un router Adsl2...

Dopo qualche ora posso dire che la portante con 4Mbit non cade (per ora) ma in compenso la pagina di stato Billion mi segnala alcune cose che non capisco bene ma non suonano positive: Crc errors in Upstream, Errored secons soprattutto in upstream e una cosa che capisco bene: Loss of signals.
In due ore di prova ha perso il segnale una 20ina di volte per alcuni secondi, cosa che rende poco simpatico l'ascolto di streaming ma soprattutto l'uso del telefono.

Scusate la pappadella: mi compro il dgn2200 per provarlo, vado a lourdes o chiedo al tecnico Tiscali di rimettermi Interleaved come latenza?

Grazie.
Simone

EDIT: Ho rimesso in funzione il Fritzbox come router, che supporta Adsl 2+ e adesso a 4Mbit non soffre di quelle microdiscossesioni che registravo con frequenza con l'altro router.

piroteca
10-01-2011, 17:56
Lo fa solo con il firmware modded che vedi in firma.
grazie per avermi chiarito questo dubbio :sofico:
un'ultima cosa: mi consigli quindi il dgn2200 oppure anche gli altri hanno la possibilità di essere moddati e quindi implementare il print server, magari fornendo una copertura migliore del segnale wifi?

rukawa80
10-01-2011, 20:07
Finalmente è arrivato il dgn2200 per ora istallazione e funzionamento ottimali.

Ora Cionci preparati perchè sarò il tuo stress :rolleyes:

Grazie ancora per il consiglio.

Bik
10-01-2011, 20:18
grazie per avermi chiarito questo dubbio :sofico:
un'ultima cosa: mi consigli quindi il dgn2200 oppure anche gli altri hanno la possibilità di essere moddati e quindi implementare il print server, magari fornendo una copertura migliore del segnale wifi?

Modem con print server c'è anche il Belkin share.
Non so come vada e lo sto valutando, visto che la funzione print server mi interessa, la cosa che mi frena è che per il funzionamento come print server occorre installare un programma, e che quest'ultimo non è compatibile con W2000, quindi, nel mio caso, un PC non stamperebbe.

PER CIONCI: il firmware modded per il DGN2200 va caricato ad ogni accensione o rimane in memoria?

piroteca
10-01-2011, 21:56
Modem con print server c'è anche il Belkin share.
Non so come vada e lo sto valutando, visto che la funzione print server mi interessa, la cosa che mi frena è che per il funzionamento come print server occorre installare un programma, e che quest'ultimo non è compatibile con W2000, quindi, nel mio caso, un PC non stamperebbe.

PER CIONCI: il firmware modded per il DGN2200 va caricato ad ogni accensione o rimane in memoria?
Avevo notato il belkin già dall'inizio, sia per design, sia per caratteristiche tecniche che grazie alla pubblicità (è spammato un po' su tutti i siti web del settore). Purtroppo ho paura che la copertura del WiFi non sia tanto alta, non trovando recensioni professionali ho visto un po' di opinioni degli utenti su Amazon ed è stato stroncato da un bel po' di gente :doh: .

Milcham
10-01-2011, 22:41
la funzione print server mi interessa, la cosa che mi frena è che per il funzionamento come print server occorre installare un programma, e che quest'ultimo non è compatibile con W2000, quindi, nel mio caso, un PC non stamperebbe.Perché non scegli direttamente una stampante con interfaccia LAN o WiFi?
Spesso le hanno tutte e due, oggi a costi anche irrisori.
Libereresti la USB per altri usi (disco di rete).

ste.1992
10-01-2011, 23:04
Qualcuno che ha un netgear attuale potrebbe dirmi perfavore se nelle impostazioni DynamicDNS accetta anche no-ip.com?
grazie :)

Harry_Callahan
11-01-2011, 06:32
Qualcuno che ha un netgear attuale potrebbe dirmi perfavore se nelle impostazioni DynamicDNS accetta anche no-ip.com?
grazie :)

chiedi nel thread dedicato nel tuo router, non qua

Bik
11-01-2011, 07:39
Perché non scegli direttamente una stampante con interfaccia LAN o WiFi?
Spesso le hanno tutte e due, oggi a costi anche irrisori.
Libereresti la USB per altri usi (disco di rete).

Perchè ho già una stampante e ne sono soddisfatto.
Acquistare una stampante con interfaccia di rete costa più dell'acquisto di un router.

baila
11-01-2011, 09:55
Netgear DGN220 oppure TP-Link TD-W8960N

Sono di facile reperibilità nelle catene come Mediaewolrd o altri?

Holy_Bible
11-01-2011, 11:11
Sono di facile reperibilità nelle catene come Mediaewolrd o altri?

no

baila
11-01-2011, 11:32
no

Ok grazie :)
Quindi solo online

skaff
11-01-2011, 12:07
Ok grazie :)
Quindi solo online

magari potete anche consigliare qualche sito?

gnommo
11-01-2011, 13:26
Ok grazie :)
Quindi solo online

Si trovano anche nei negozi, specialmente il dgn2200 si trova, al mediaworld sicuro.
Poi vabbè i prezzi sono maggiori che online.

Dobermann.ta
11-01-2011, 13:40
Abito a Catania, tp-link ma visto in nessun negozio fisico, il netgear 2200 si trova facilmente da auchan, mediaworld, saturn ed euronics (in alcuni casi a prezzi assurdi tipo 99€...)

Harry_Callahan
11-01-2011, 14:03
magari potete anche consigliare qualche sito?

basta scrivere il modem su trovaprezzi

the_tube
11-01-2011, 14:42
Ciao a tutti,

dopo la delusione del wireless del netgear DG834G, volevo prendere un modem che sia di provata efficienza wi-fi. Pensavo a qualcosa con lo standard 'N'. Casa mia deve essere particolarmente sfortunata per il Wi-Fi, nemmeno con un D-Link DSL-G624T riuscivo a connettermi decentemente...

In pratica avrei bisogno di un device decente con un buon Wi-Fi... avete forse qualche consiglio?

Grazie mille,
TT.

cionci
11-01-2011, 15:00
Analizza l'occupazione dei canali con Inssider: http://www.metageek.net/files/images/inssider-small.png (grafico in basso a destra)
Se sei messo male dovresti forse andare su un router con la possibilità di utilizzare la frequenza di 5 Ghz, ma ovviamente ti dovresti adeguare anche lato client per la compatibilità con i 5 Ghz.

celio66
11-01-2011, 15:41
Salve a tutti..
Ho preso un linksys E3000 ma non riesco a sfruttare l'HD esterno per fare lo streaming dlna con la tv Samsung.
Che dovevo prendere il netgear 3700?
Ciao....

cionci
11-01-2011, 15:51
Questa è la discussione relativa ai modem ;)

celio66
11-01-2011, 17:00
ok...
volevo solo sapere se è il caso di rivendere l'E3000 e prendere il netgear 3700 visto che per me il dlna è fondamentale.
Ciao.....

Milcham
11-01-2011, 17:02
Perchè ho già una stampante e ne sono soddisfatto.
Acquistare una stampante con interfaccia di rete costa più dell'acquisto di un router.Vero, ma col Belkin share rischi di dovertene prendere in seguito anche un altro di modem/router... :D

Non so come vada e lo sto valutando, visto che la funzione print server mi interessa, la cosa che mi frena è che per il funzionamento come print server occorre installare un programma, e che quest'ultimo non è compatibile con W2000, quindi, nel mio caso, un PC non stamperebbe.Quello è appunto il principale difetto che le recensioni (negative) gli attribuiscono: demanda al PC funzioni che sarebbero tipicamente da router (o da server).
Compra piuttosto un print server LAN per stampanti USB se proprio vuoi conservare la tua. Cifra nell'ordine di poche decine di euro (sempre che non sia una multifunzione).

Dave89
11-01-2011, 18:15
ciao a tutti, ho un dilemma..
mi trovo davanti a dover scegliere un router-modem ADLS 2+ wi-fi dopo k il mio fidato belkin54g mi ha lasciato.
io ho come provider internet Alice 7 mega (flat ovviamente) e dovrei scegliere appunto un buon router wi-fi e fare una buona spesa che mi duri un pò!
in generale vorrei un router che:
-copra l'intera superficie di casa mia (2 piani + taverna interrata + mansarda) con una qualità decente
-mi permetta di collegare 3 pc desktop (2 ethernet e uno in wi-fi di cui uno dei 2 via cavo è utilizzato come server al quale accedo in remoto), 2 notebook, xbox 360 e iphone senza cali e salti di connessione
-non rallenti la connessione con il p2p e che lo stesso sia veloce
-possibilmente con protocolli g ed n

so di chiedere tanto ma ho proprio bisogno di aiuto per la scelta.
il mio budget non deve superare i 130 euro..

come modelli avevo visto già i netgear DGND3300 e DGN3500 e vorrei sapere il vostro parere..

aspetto risposte.. grazie in anticipo a tutti!

lucio-magno
11-01-2011, 18:29
Si trovano anche nei negozi, specialmente il dgn2200 si trova, al mediaworld sicuro.
Poi vabbè i prezzi sono maggiori che online.

L'ho trovato da expert qualche giorno fa, il dgn2200 sono andato a vedere il costo per curiosità. 79euro.
tp-link neanche l'ombra, solo 1 dlink, tanti sitecom e 2 netgear.

Clasys555
11-01-2011, 18:35
ciao a tutti, ho un dilemma..
mi trovo davanti a dover scegliere un router-modem ADLS 2+ wi-fi dopo k il mio fidato belkin54g mi ha lasciato.
io ho come provider internet Alice 7 mega (flat ovviamente) e dovrei scegliere appunto un buon router wi-fi e fare una buona spesa che mi duri un pò!
in generale vorrei un router che:
-copra l'intera superficie di casa mia (2 piani + taverna interrata + mansarda) con una qualità decente
-mi permetta di collegare 3 pc desktop (2 ethernet e uno in wi-fi di cui uno dei 2 via cavo è utilizzato come server al quale accedo in remoto), 2 notebook, xbox 360 e iphone senza cali e salti di connessione
-non rallenti la connessione con il p2p e che lo stesso sia veloce
-possibilmente con protocolli g ed n

so di chiedere tanto ma ho proprio bisogno di aiuto per la scelta.
il mio budget non deve superare i 130 euro..

come modelli avevo visto già i netgear DGND3300 e DGN3500 e vorrei sapere il vostro parere..

aspetto risposte.. grazie in anticipo a tutti!

Il wag320n della Linksys o il dgn3500 sono supportati bene mentre del Playmax della Belkin si sa poco anche se sulla carta è buono.....

Tully86
11-01-2011, 19:58
Qualche giorno fa, al CES 2011, è stato presentato l'ultimo modello di modem/router in casa Netgear: DNGD3700.

Secondo voi, quanto tempo passerà prima di venderlo in vendita: 1-2 mesi?

Bik
11-01-2011, 20:34
Vero, ma col Belkin share rischi di dovertene prendere in seguito anche un altro di modem/router... :D

In che senso?


Compra piuttosto un print server LAN per stampanti USB se proprio vuoi conservare la tua. Cifra nell'ordine di poche decine di euro (sempre che non sia una multifunzione).

Sto valutando anche questa alternativa, non è una multifunzione quindi, al limite, avrò qualche problema con i livelli, ma non mi interessa.
E che sono anche su chi va là con il DSL2640, inisia a fare i capricci, comunque se il Belkin costa come negli ipermercati li ci può rimanere, vedremo.

skaff
11-01-2011, 20:40
Si trovano anche nei negozi, specialmente il dgn2200 si trova, al mediaworld sicuro.
Poi vabbè i prezzi sono maggiori che online.

appena comprato il netgear 2200 a 59€ su mediamondo online, con consegna gratuita

mi sono bastate solo 10 pag di thread per convincermi :D

Dave89
11-01-2011, 20:41
Il wag320n della Linksys o il dgn3500 sono supportati bene mentre del Playmax della Belkin si sa poco anche se sulla carta è buono.....

quindi cosa mi consiglieresti fra questi 3? il 3300 è tanto peggio? altre marche altrettanto valide?

gnommo
11-01-2011, 20:47
Qualche giorno fa, al CES 2011, è stato presentato l'ultimo modello di modem/router in casa Netgear: DNGD3700.

Secondo voi, quanto tempo passerà prima di venderlo in vendita: 1-2 mesi?

Aprile

gnommo
11-01-2011, 20:47
quindi cosa mi consiglieresti fra questi 3? il 3300 è tanto peggio? altre marche altrettanto valide?

Il 3300 non conviene è la stessa cosa del 2200, ma costa di più.

Dave89
11-01-2011, 20:55
ah ok infatti mi sembrava.. tu cosa mi consiglieresti? davvero sono in dubbio.. poi un altra domanda..mi conviene aggiungere un ripetitore di segnale o collegare al futuro router un'antenna da esterni?

Milcham
11-01-2011, 21:40
In che senso?Che è destinato a rompersi come tutti i prodotti Belkin che ho avuto. Parere personale, ovviamente! ;)
Soprattutto non mi garba il fatto che è un router per modo di dire... molte funzionalità sono per l'appunto implementate via programmi su PC... :eek:

non è una multifunzione quindi, al limite, avrò qualche problema con i livelli, ma non mi interessa.I livelli degli inchiostri? Mah, dipende poi dal driver se supporta la lettura dei livelli via rete.
Per molti anni ho usato un print server D-Link per una DeskJet (addirittura era su parallela, non USB) e mi sono trovato benissimo.
Però quando l'ho mandata in pensione, non ci ho pensato due volte. Ho preso una multifunzione anche con interfacce LAN e WiFi.

Clasys555
11-01-2011, 23:24
quindi cosa mi consiglieresti fra questi 3? il 3300 è tanto peggio? altre marche altrettanto valide?

le migliori su quella cifra sono quelle, io ho anche un hamlet e sinceramente non mi ha dato mai problemi poi c'è zyxel, ma io mi fermerei su quelle tre....

Dave89
12-01-2011, 00:45
ok ma pensi k mi serva un ripetitore wireless?

Milcham
12-01-2011, 07:47
del Playmax della Belkin si sa poco anche se sulla carta è buono.....Basta cercare un po' e leggere qualche recensione in rete...
Stessa (pessima) filosofia di tutti i router e modem/router Belkin attuali: funzioni software da installare a parte nel PC e non già built-in nel firmware del modem/router... :nonsifa:

gnommo
12-01-2011, 07:59
ok ma pensi k mi serva un ripetitore wireless?

E qual è il problema? Prima ti compri il router, poi se ti serve prendi il ripetitore.
Se invece speri che ti si risponda di non prendere il ripetitore perchè questi router hanno una copertura super, allora scordatelo. :D

the_tube
12-01-2011, 08:22
Analizza l'occupazione dei canali con Inssider: http://www.metageek.net/files/images/inssider-small.png (grafico in basso a destra)
Se sei messo male dovresti forse andare su un router con la possibilità di utilizzare la frequenza di 5 Ghz, ma ovviamente ti dovresti adeguare anche lato client per la compatibilità con i 5 Ghz.

Grazie Cionci, in realtà ieri sera ho avuto finalmente la possibilità di eseguire un test con un vecchio Alice Gate 2 Plus Wi-Fi, ed ho una buona ricezione in tutta la casa... quindi penso che sia proprio il mio DG834G v5 che non rende a più di un (1) metro... :(

Mi sono informato un po' su questa tecnologia a 5 GHz, ed avrei delle domande in merito:

- esistono modelli a 5 GHz che supportano anche lo standard 'N'?
- sapete forse consigliarmi un paio di modelli del genere con cui vi siete trovati bene con il wireless? (anche a 2.4 GHz)

Grazie a tutti,
TT.

gnommo
12-01-2011, 08:43
Grazie Cionci, in realtà ieri sera ho avuto finalmente la possibilità di eseguire un test con un vecchio Alice Gate 2 Plus Wi-Fi, ed ho una buona ricezione in tutta la casa... quindi penso che sia proprio il mio DG834G v5 che non rende a più di un (1) metro... :(

Mi sono informato un po' su questa tecnologia a 5 GHz, ed avrei delle domande in merito:

- esistono modelli a 5 GHz che supportano anche lo standard 'N'?
- sapete forse consigliarmi un paio di modelli del genere con cui vi siete trovati bene con il wireless? (anche a 2.4 GHz)

Grazie a tutti,
TT.

Se ti interessa la copertura lascia perdere i 5GHz, la copertura è minore dei 2,4Ghz .
I 5Ghz servono per esigenze particolari, per l'utente normale non servono.

Dave89
12-01-2011, 09:17
Basta cercare un po' e leggere qualche recensione in rete...
Stessa (pessima) filosofia di tutti i router e modem/router Belkin attuali: funzioni software da installare a parte nel PC e non già built-in nel firmware del modem/router... :nonsifa:
si avevo letto di questa filosofia ma ne volevo sapere qualcosa di più..allora mi sa tanto che abbandono la belkin :cry:

E qual è il problema? Prima ti compri il router, poi se ti serve prendi il ripetitore.
Se invece speri che ti si risponda di non prendere il ripetitore perchè questi router hanno una copertura super, allora scordatelo. :D
:D :D ok perfetto! immaginavo non ti sbilanciassi..:D

comunque nessuno ha il 3500 in modo da dirmi le sue impressioni?
ah un'altra domanda (lo so che sono petulante :stordita: ) la porta usb del 3500 funziona solo con perifeiche di archiviazione di massa in NTFS e non con stampanti e altre apparecchiature vero?

gnommo
12-01-2011, 09:26
si avevo letto di questa filosofia ma ne volevo sapere qualcosa di più..allora mi sa tanto che abbandono la belkin :cry:


:D :D ok perfetto! immaginavo non ti sbilanciassi..:D

comunque nessuno ha il 3500 in modo da dirmi le sue impressioni?
ah un'altra domanda (lo so che sono petulante :stordita: ) la porta usb del 3500 funziona solo con perifeiche di archiviazione di massa in NTFS e non con stampanti e altre apparecchiature vero?

Io ho il dgn3500 :D
Il supporto per le stampanti ce l'ho aggiunto io, guarda thread in firma ;)

the_tube
12-01-2011, 09:36
Se ti interessa la copertura lascia perdere i 5GHz, la copertura è minore dei 2,4Ghz .
I 5Ghz servono per esigenze particolari, per l'utente normale non servono.

Parli per esperienza personale? Te lo chiedo perché in realtà ho letto che i 5 GHz hanno penetrazione maggiore e risentono meno dei disturbi, il che dovrebbe tradursi in maggior portata e velocità...

Se poi il costo di questa tecnologia supera di molto i 100€... allora il budget è sforato :stordita:

the_tube
12-01-2011, 09:38
appena comprato il netgear 2200 a 59€ su mediamondo online, con consegna gratuita

mi sono bastate solo 10 pag di thread per convincermi :D

Skaff... quando ti arriva il 2200, ci posteresti qualche impressione sulla bontà del wifi?

Grazie,
TT.

Dave89
12-01-2011, 09:39
Io ho il dgn3500 :D
Il supporto per le stampanti ce l'ho aggiunto io, guarda thread in firma ;)
:D mmm niente male..sono sempre più propenso verso il dgn 3500 soprattutto dopo aver letto la tua guida su Modfs.
a prescindere dal fatto che hai il router pimpato :D come ti sei trovato con questo modello?

gnommo
12-01-2011, 09:50
:D mmm niente male..sono sempre più propenso verso il dgn 3500 soprattutto dopo aver letto la tua guida su Modfs.
a prescindere dal fatto che hai il router pimpato :D come ti sei trovato con questo modello?

Io mi trovo benissimo, però dipende anche dallo stato della tua adsl, se devi ricorrere a particolari settaggi come modificare l'snr, allora con questo router non si può fare.
Questi sono i dati della mia linea:
Velocità di connessione 8125 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 29.8 db 30.4 db
Margine rumore 15.3 db 30.4 db
Se hai alice e valori migliori od uguali a questi allora puoi essere abbastanza tranquillo che il router ti andrà benone.

cionci
12-01-2011, 09:51
Parli per esperienza personale? Te lo chiedo perché in realtà ho letto che i 5 GHz hanno penetrazione maggiore e risentono meno dei disturbi, il che dovrebbe tradursi in maggior portata e velocità...

Ha una peggiore penetrazione ;)
Risente meno di interferenze perché i 5 Ghz sono meno usati.

Torpedine
12-01-2011, 10:09
Ha una peggiore penetrazione ;)


All'aumentare della frequenza aumenta la propensione dell'onda radio alla riflessione contro gli ostacoli.
Ricordo ci furon molte discussioni in merito quando vennero introdotti i 1800MHz nella trasmissione Gsm.

Dove posso trovare informazioni sui benefici dell'abbassamento del SNR sulla portante e su come lavora un retain script?

Grazie.

Dave89
12-01-2011, 10:30
Se hai alice e valori migliori od uguali a questi allora puoi essere abbastanza tranquillo che il router ti andrà benone.

i valori della mia connessione con alice sono:
-velocità: 8120 kbit/s 472 kbit/s
-snr: 25 dB 26 dB
-attenuazione: 22 dB 13 dB
mi sembrano piu o meno simili ai tuoi e quindi dovrebbe andare bene no?

the_tube
12-01-2011, 10:33
Ha una peggiore penetrazione ;)
Risente meno di interferenze perché i 5 Ghz sono meno usati.

Allora siccome mi serve penetrare bene (devo superare almeno 4 pareti di forati da 80mm) forse è meglio andare sul classico 2.4 GHz...

Non ho problemi di stabilità ADSL (abito a 100 m in linea d'aria dalla centrale), ho dei SNR buoni, quindi spero che la maggior parte dei modem funzioni bene. Quindi la scelta deve essere mirata su un buon WiFi.

Mi sapete consigliare un buon modello sui 100€? Magari con la porta USB per condividere gli HD in rete :D

Leggendo un po' i post precedenti questi sembrano andare per la maggiore:

- wag320n
- dgn2200
- dgn3500

In particolare, leggendo le specifiche degli ultimi due, sinceramente mi sembrano uguali... C'è qualche differenza sostanziale che mi è sfuggita?

Aggiungo questo consigliatomi dal sito di LinkSys:

- E2000

Grazie a tutti,
TT.

Torpedine
12-01-2011, 10:33
mi sembrano piu o meno simili ai tuoi

A me sembrano migliori.

Dave89
12-01-2011, 10:43
A me sembrano migliori.

ok benissimo in effetti sono piuttosto vicino alla centrale..non ho pensato a dirlo prima ;)
quindi mi sa che è aggiudicato il dng3500 e poi proverò con il Modfs..

Michelaccio92
12-01-2011, 15:18
Sto per acquistare il netgear dgnb2100 sui 70 euro , è buono? La marca è affidabile?

Dobermann.ta
12-01-2011, 15:29
Sto per acquistare il netgear dgnb2100 sui 70 euro , è buono? La marca è affidabile?

è semplicemente il bundle dgn2000+chiavetta usb n300, ho detto tutto!

Michelaccio92
12-01-2011, 16:13
è semplicemente il bundle dgn2000+chiavetta usb n300, ho detto tutto!

A me servirebbe proprio la penna , per questo l'ho scelto... Dici che non ne vale la pena???

gnommo
12-01-2011, 16:24
A me servirebbe proprio la penna , per questo l'ho scelto... Dici che non ne vale la pena???

E' del dgn2000 che non ne vale la pena

darkdragonseven
12-01-2011, 16:44
Ha una peggiore penetrazione ;)

http://images.movieplayer.it/2008/01/02/un-reality-per-rocco-siffredi-72850.jpg

cionci
12-01-2011, 18:15
Sto per acquistare il netgear dgnb2100 sui 70 euro , è buono? La marca è affidabile?
No, vai sul DGNB2200, costa su quella cifra.

felixmarra
12-01-2011, 18:55
Allora siccome mi serve penetrare bene (devo superare almeno 4 pareti di forati da 80mm) forse è meglio andare sul classico 2.4 GHz...

Forse è meglio che pensi ad altre soluzioni, tipo un cavo ethernet nelle prese del telefono o dell'antenna, perchè 4 muri da 80mm non li passi. E cmq c'è anche il tratto "all'indietro", ossia l'antenna wifi deve rimandare indietro il dato al router............

Dobermann.ta
12-01-2011, 19:08
A me servirebbe proprio la penna , per questo l'ho scelto... Dici che non ne vale la pena???
posseggo proprio il kit dgnb2100, la chiavetta usb n300 la uso poco ma non è affatto cattiva, il peggio è il dgn2000 e i suoi difetti congeniti.
Lascia perdere e orientati almeno sul 2200 e se ti serve proprio prendi la chiavetta a parte anche se separatamente la paghi qualcosa in più.

the_tube
12-01-2011, 21:11
Forse è meglio che pensi ad altre soluzioni, tipo un cavo ethernet nelle prese del telefono o dell'antenna, perchè 4 muri da 80mm non li passi. E cmq c'è anche il tratto "all'indietro", ossia l'antenna wifi deve rimandare indietro il dato al router............

Forse è difficile, ma non impossibile... con un vecchio Alice Gate 2 Plus Wi-Fi (quello rettangolare con 2 antenne) che mi hanno prestato per provare, ce la faccio... ed è un b/g...

Ma secondo voi non ce la faccio nemmeno con un router con lo standard 'n'?

the_tube
12-01-2011, 22:38
Ok, ho riprovato un po' più a fondo, diciamo che dopo 4 muri da 80 mm non guardo youtube, ma si riesce a navigare, anche se effettivamente ogni tanto casca la connessione.

Dunque, se volessi superare questi benedetti muri, quale dispositivo dovrei acquistare (che non sia un AP :D )? Esiste qualcosa in commercio?

felixmarra
12-01-2011, 22:52
Dunque, se volessi superare questi benedetti muri, quale dispositivo dovrei acquistare (che non sia un AP :D )? Esiste qualcosa in commercio?

Non so se puoi comprare un muratore per farti fare un'apertura nei muri.

lucio-magno
12-01-2011, 22:54
Forse è difficile, ma non impossibile... con un vecchio Alice Gate 2 Plus Wi-Fi (quello rettangolare con 2 antenne) che mi hanno prestato per provare, ce la faccio... ed è un b/g...

Ma secondo voi non ce la faccio nemmeno con un router con lo standard 'n'?

Ho il tuo stesso problema diciamo e devo dire che il router alice non è per nulla male, rispetto al netgear 834n che avevo qualche anno fa è migliore, e rispetto al dlink dsl624t neanche a paragonarlo.
Se ti interessa, ho guadagnato qualcosa come copertura, con la guida con le lattine di birra, ero scettico ma funziona, certo non miracoli. Oppure cambiare le antenne con roba con piu db, cosa che io vorrei provare a breve per esempio.
Se mi salta il pallino protrei prendere il dgn2200 e farti sapere il confronto, ma dubito che avvenga nel breve periodo.

the_tube
12-01-2011, 23:14
Ho il tuo stesso problema diciamo e devo dire che il router alice non è per nulla male, rispetto al netgear 834n che avevo qualche anno fa è migliore, e rispetto al dlink dsl624t neanche a paragonarlo.
Se ti interessa, ho guadagnato qualcosa come copertura, con la guida con le lattine di birra, ero scettico ma funziona, certo non miracoli. Oppure cambiare le antenne con roba con piu db, cosa che io vorrei provare a breve per esempio.
Se mi salta il pallino protrei prendere il dgn2200 e farti sapere il confronto, ma dubito che avvenga nel breve periodo.

Grazie, a sto punto proverò con il DGN2200, se non c'è qualcosa di meglio in giro, come copertura intendo.

cionci
12-01-2011, 23:19
Grazie, a sto punto proverò con il DGN2200, se non c'è qualcosa di meglio in giro, come copertura intendo.
Il DGND3300 dicono abbia una copertura migliore...

Dave89
12-01-2011, 23:33
come copertura non è ancora meglio il dgn3500?? almeno.. cosi mi è stato consigliato su questo forum..

Bik
13-01-2011, 07:38
Grazie, a sto punto proverò con il DGN2200, se non c'è qualcosa di meglio in giro, come copertura intendo.

Se hai una scheda wi-fi con antenna smontabile prova a montarne una con un guadagno più alto della standard.
Io per attraversare un muro portante in cemento armato ho dovuto fare cosi, la scheda ha un antenna da 9Db e il Dlink 2640, che ha un segnale poco potente, un antenna da 5Db.
Esistono anche schede wi-fi ad alto guadagno, come le Alfa, in caso di ricezione problematica.

Guyon
13-01-2011, 09:23
Il mio netgear dgn2000 è morto.
consigliate un dgn2200 o il 3500?
o un altra marca :P ?

Stufo76
13-01-2011, 09:33
Ciao a tutti, guardavo le caratteristiche dell'ottimo TP-Link TD-W8960N e sembra fare proprio al caso mio; tra l'altro è uno dei pochi con un firmware di fabbrica veramente completo e altamente personalizzabile, senza costringermi a metter su firmware moddati.
E' quasi perfetto, se non fosse per il supporto VPN che purtroppo è il solito passtrough, mentre a me servirebbe il supporto VPN per accedere alla mia lan da remoto... sarebbe veramente comodissimo.
Un'altra feature che m'interressa è il wireless in banda 2.4 e 5 ghz, meglio se in contemporanea.
Esiste un modello che abbia tutte queste caratteristiche e che non costi un rene?

cionci
13-01-2011, 09:43
Su un modem-router dubito che esista.

gnommo
13-01-2011, 09:48
Ciao a tutti, guardavo le caratteristiche dell'ottimo TP-Link TD-W8960N e sembra fare proprio al caso mio; tra l'altro è uno dei pochi con un firmware di fabbrica veramente completo e altamente personalizzabile, senza costringermi a metter su firmware moddati.
E' quasi perfetto, se non fosse per il supporto VPN che purtroppo è il solito passtrough, mentre a me servirebbe il supporto VPN per accedere alla mia lan da remoto... sarebbe veramente comodissimo.
Un'altra feature che m'interressa è il wireless in banda 2.4 e 5 ghz, meglio se in contemporanea.
Esiste un modello che abbia tutte queste caratteristiche e che non costi un rene?

No, per il dualband contemporaneo, devi attendere ad aprile quando uscirà il dgnd3700 con un prezzo fra i 150€ ed i 199€

Io ti consiglio di prendere la soluzione wndr3700 + modem adsl separato, avrai vpn e dualband contemporaneo.

rowiz
13-01-2011, 10:19
Un modem/router wireless robusto per Alice 7 mega?
Nessuna esigenza particolare.

the_tube
13-01-2011, 10:33
Non so se puoi comprare un muratore per farti fare un'apertura nei muri.

Ristrutturazione no, ma stai sicuro che nella prossima casa o faccio le aperture o cablo tutte le stanze... :doh:

TheDarkAngel
13-01-2011, 10:37
cablo tutte le stanze

Il wireless sarà sempre l'alternativa sfigata al cavo :cool:

StIwY
13-01-2011, 10:45
A fronte della news di oggi riguardo l'Ipv6-Day dell'8 Giugno non ho potuto fare a meno di chiedermi.....ma i router che compriamo oggi saranno compatibili con l'ipv6 ?

gnommo
13-01-2011, 10:48
A fronte della news di oggi riguardo l'Ipv6-Day dell'8 Giugno non ho potuto fare a meno di chiedermi.....ma i router che compriamo oggi saranno compatibili con l'ipv6 ?

Quando arriverà l'ipv6 avranno tirato le cuoia già da un pò questi router.
E comunque un banale aggiornamento software li metterebbe in pari.

Stufo76
13-01-2011, 10:49
Su un modem-router dubito che esista.

No, per il dualband contemporaneo, devi attendere ad aprile quando uscirà il dgnd3700 con un prezzo fra i 150€ ed i 199€

Io ti consiglio di prendere la soluzione wndr3700 + modem adsl separato, avrai vpn e dualband contemporaneo.

innanzitutto grazie per le info ;-)
dimenticavo: gradirei anche un chipset che mi dia la possibilità di variare il snr (broadcom sicuro ce l'ha... e poi?), perché il DSLAM me lo setta a 12db. Se poi il snr si mantiene anche dopo il reboot (come alcuni firmware del dgteam) sarebbe il massimo. In realtà il wireless dualband non è indispensabile, ma la VPN si: esiste attualmente un router che ce l'abbia? wndr3700 + modem adsl separato è una soluzione, ma preferirei avere un apparecchio unico.

felixmarra
13-01-2011, 10:51
Ristrutturazione no, ma stai sicuro che nella prossima casa o faccio le aperture o cablo tutte le stanze... :doh:

compra un sondino da elettricista, cavi e placche a muro. E' una stupidaggine, ci metti meno tempo che a farti venire l'acidità di stomaco per la copertura wifi giocando con le antenne. Sarà sempre una soluzione assolutamente misera al limite della stabilità con velocità al minimo.

the_tube
13-01-2011, 10:53
Ho il tuo stesso problema diciamo e devo dire che il router alice non è per nulla male, rispetto al netgear 834n che avevo qualche anno fa è migliore, e rispetto al dlink dsl624t neanche a paragonarlo.
Se ti interessa, ho guadagnato qualcosa come copertura, con la guida con le lattine di birra, ero scettico ma funziona, certo non miracoli. Oppure cambiare le antenne con roba con piu db, cosa che io vorrei provare a breve per esempio.
Se mi salta il pallino protrei prendere il dgn2200 e farti sapere il confronto, ma dubito che avvenga nel breve periodo.

Quella delle lattine di birra è la prima volta che la sento... ho visto che non è difficile costruirla, mi sa che ci provo dato che ho comunque poche speranze di superare bene 4 pareti.

Smentitemi se sbaglio, ma cambiare antenna sul DG834G non è possibile, in quanto cablata all'interno, ovvero non è "svitabile".

the_tube
13-01-2011, 10:56
compra un sondino da elettricista, cavi e placche a muro. E' una stupidaggine, ci metti meno tempo che a farti venire l'acidità di stomaco per la copertura wifi giocando con le antenne. Sarà sempre una soluzione assolutamente misera al limite della stabilità con velocità al minimo.

Non discuto, ma resta sempre il problema dello smartphone col wifi (Samsung I5500)... li col cavo non penso ci faccio tanto...

StIwY
13-01-2011, 10:59
Quando arriverà l'ipv6 avranno tirato le cuoia già da un pò questi router.
E comunque un banale aggiornamento software li metterebbe in pari.

Io sto per inviare il mio DG834G v5 in RMA perchè guasto. Secondo te conviene che cambio direttamente router con un DGN2200 ?

gnommo
13-01-2011, 11:01
innanzitutto grazie per le info ;-)
dimenticavo: gradirei anche un chipset che mi dia la possibilità di variare il snr (broadcom sicuro ce l'ha... e poi?), perché il DSLAM me lo setta a 12db. Se poi il snr si mantiene anche dopo il reboot (come alcuni firmware del dgteam) sarebbe il massimo. In realtà il wireless dualband non è indispensabile, ma la VPN si: esiste attualmente un router che ce l'abbia? wndr3700 + modem adsl separato è una soluzione, ma preferirei avere un apparecchio unico.

Vuoi troppo, per il discorso adsl, solo il dgn2200 al momento ha la possibilità di cambiarlo e memorizzarlo.

Apparecchi unici non ce ne sono, con questa ulteriore caratteristica poi :D
Quindi se ti interessa principalmente il discorso adsl prendi il dgn2200 ma rinunci a dualband,gigabit, per il vpn dovrai attendere qualche futura aggiunta all'attuale firware custom modfs.

Se non vuoi rinunciare a niente ora come ora io vedo solo il wnd3700 affiancato ad un modem adsl che permetta la variazione del snr.

the_tube
13-01-2011, 11:03
Se hai una scheda wi-fi con antenna smontabile prova a montarne una con un guadagno più alto della standard.
Io per attraversare un muro portante in cemento armato ho dovuto fare cosi, la scheda ha un antenna da 9Db e il Dlink 2640, che ha un segnale poco potente, un antenna da 5Db.
Esistono anche schede wi-fi ad alto guadagno, come le Alfa, in caso di ricezione problematica.

Purtroppo sul DG834G v5 non posso svitare l'antenna come nei suoi predecessori...

Stufo76
13-01-2011, 11:14
Vuoi troppo, per il discorso adsl, solo il dgn2200 al momento ha la possibilità di cambiarlo e memorizzarlo.

Apparecchi unici non ce ne sono, con questa ulteriore caratteristica poi :D
Quindi se ti interessa principalmente il discorso adsl prendi il dgn2200 ma rinunci a dualband,gigabit, per il vpn dovrai attendere qualche futura aggiunta all'attuale firware custom modfs.

Se non vuoi rinunciare a niente ora come ora io vedo solo il wnd3700 affiancato ad un modem adsl che permetta la variazione del snr.

la gigabit non m'interessa, perché ho già il mio switch. Il dualband è un plus che vorrei semplicemente perché il 2.4 è già un po' affollato, mentre il 5 è praticamente libero... non è cmq indispensabile :D
forse il dgn2200 è quello che più si avvicina a quello che cerco, anche perché il modfs è una figata pazzesca, al cui sviluppo forse potrei contribuire anch'io :D
attualmente ho un server debian acceso h24 (non è un vero server, è una soekris net 5501.. conoscete?) sul quale ho implementato openvpn. Sul mio attuale router (per la cronaca un D-LINK 2640B) ho forwardato la porta 1194 protocollo UDP sul mio server debian su cui ho configurato openvpn. Avere openvpn implementato su modfs sarebbe una vera figata :fagiano:
A proposito: il dgn2200 scalda?

cionci
13-01-2011, 11:15
Se non vuoi rinunciare a niente ora come ora io vedo solo il wnd3700 affiancato ad un modem adsl che permetta la variazione del snr.
O con il DGN2200 + modfs impostato come modem ;)

Bik
13-01-2011, 11:15
Purtroppo sul DG834G v5 non posso svitare l'antenna come nei suoi predecessori...

Si, anche le revisioni precedenti non hanno l'antenna smontabile, comunque il DG834G V3 di un mio amico quando l'ho provato aveva più segnale del 2640b2 con l'antenna standard, con quella da 5Db il segnale era uguale.

gnommo
13-01-2011, 11:19
Avere openvpn implementato su modfs sarebbe una vera figata :fagiano:

Ecco, allora prenditi il dgn2200 e aiutaci a mettere openvpn! :D

felixmarra
13-01-2011, 11:29
Non discuto, ma resta sempre il problema dello smartphone col wifi (Samsung I5500)... li col cavo non penso ci faccio tanto...

metti un AP dopo 2 muri collegato in ethernet al router. Costano una trentina di euro e hai la copertura wifi buona su tutte le stanze.

Stufo76
13-01-2011, 11:35
Ecco, allora prenditi il dgn2200 e aiutaci a mettere openvpn! :D

mi tenta parecchio quasi quasi davvero lo prendo :fagiano:
maaaa... due domande:
1) scalda?
2) io il router lo tengo acceso h24, il dgn2200 com'è in quanto ad affidabilità e stabilità di connessione? con il mio attuale 2640b arrivo anche a qualche mese consecutivo online...
nel frattempo vi posto i dettagli della mia linea:

Modalità: ADSL2+
Codifica linea: Trellis On
Stato: Nessun errore

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 14972 1019

Margine SNR (dB): 12.5 12.6
Attenuazione (dB): 26.5 12.3
Potenza in uscita (dBm): 19.2 12.1

Super frame: 30560251 30884440
Errori Super frame: 858 191
Parole RS: 4156194140 174855
Errori RS correggibili: 243233 760
Errori RS non correggibili: 17514 N/D

Errori HEC: 744 23322
Errori OCD: 4 0
Errori LCD: 0 0
Celle totali: 268279342 1540719322
Celle dati: 1312619140 1016915406
Errori bit: 0 2086293

ES totali: 621 9887
SES totali: 0 98
UAS totali: 18 3532

cionci
13-01-2011, 11:39
Se lo tieni in verticale scalda pochissimo.
L'affidabilità è buona secondo me. Mesi consecutivi online non li ho mai fatti, purtroppo ho problemi alla linea, e poi ci smanetto troppo :D

Stufo76
13-01-2011, 13:10
Se lo tieni in verticale scalda pochissimo.
L'affidabilità è buona secondo me. Mesi consecutivi online non li ho mai fatti, purtroppo ho problemi alla linea, e poi ci smanetto troppo :D

oki grazie mille!
ora mi faccio un giro per vedere dove poterlo trovare a meno, nel frattempo volevo iniziare a studiarmi un po' il progetto modfs, mi dici dove trovo info e sorgenti?
ah, dimenticavo: ho una chiavetta da 128Mb che sta lì inutilizzata, ci sta lì dentro la modfs?
p.s.: secondo te si riesce ad implementare openvpn (o qualcosa di simile...)? mi pare che in openwrt l'abbiano già fatto...

Laus
13-01-2011, 13:21
Il mio DG834GTIT è morto dopo anni di onorato servizio.

Ho Alice 20MB e vorrei un degno successore.

Devo poter collegare:

1) PC via cavo
2) Stampante via cavo
3) Notebook via wireless

Ho bisogno di:

1) Copertura wireless stabile e efficiente (il DG834GTIT sotto questo punto peccava un po'. Il notebook, ogni tanto, se lo perdeva e il segnale non era dei migliori. E non è che stesse a chilometri di distanza, ma due stanze più in là).

2) Se magari mi può stare in verticale, sarebbe cosa gradita, dato che lo spazio sulla scrivania non è tantissimo

3) Un tasto On/Off non mi dispiacerebbe.

Domandina: volendo rimanere in casa Netgear, è possibile fare un backup delle impostazioni dell'attuale router e riportarle su quello nuovo?

Grassie.

cionci
13-01-2011, 13:26
oki grazie mille!
ora mi faccio un giro per vedere dove poterlo trovare a meno, nel frattempo volevo iniziare a studiarmi un po' il progetto modfs, mi dici dove trovo info e sorgenti?
ah, dimenticavo: ho una chiavetta da 128Mb che sta lì inutilizzata, ci sta lì dentro la modfs?
p.s.: secondo te si riesce ad implementare openvpn (o qualcosa di simile...)? mi pare che in openwrt l'abbiano già fatto...
Ti rispondo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2298806&page=5

3n0mis
13-01-2011, 14:13
Ciao a tutti
Dovrei comprare un router wifi ma non so quale scegliere visto che non mi intendo molto di queste cose. Mi hanno consigliato uno di questi tre :

- Netgear DGN 1000
- D-Link DKT 710
- Linksys WAG120NEA

Qualcuno saprebbe aiutarmi?

gnommo
13-01-2011, 14:25
Ciao a tutti
Dovrei comprare un router wifi ma non so quale scegliere visto che non mi intendo molto di queste cose. Mi hanno consigliato uno di questi tre :

- Netgear DGN 1000
- D-Link DKT 710
- Linksys WAG120NEA

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Prendi il tplink TD-W8960N costa quanto questi, ma è molto meglio.

Michelaccio92
13-01-2011, 16:14
No, vai sul DGNB2200, costa su quella cifra.

Ho preso proprio questo , costa 100 euro ma in offerta 60 , ho fatto un'affarone... :)

Laus
13-01-2011, 16:54
Il mio DG834GTIT è morto dopo anni di onorato servizio.

Ho Alice 20MB e vorrei un degno successore.

Devo poter collegare:

1) PC via cavo
2) Stampante via cavo
3) Notebook via wireless

Ho bisogno di:

1) Copertura wireless stabile e efficiente (il DG834GTIT sotto questo punto peccava un po'. Il notebook, ogni tanto, se lo perdeva e il segnale non era dei migliori. E non è che stesse a chilometri di distanza, ma due stanze più in là).

2) Se magari mi può stare in verticale, sarebbe cosa gradita, dato che lo spazio sulla scrivania non è tantissimo

3) Un tasto On/Off non mi dispiacerebbe.

Domandina: volendo rimanere in casa Netgear, è possibile fare un backup delle impostazioni dell'attuale router e riportarle su quello nuovo?

Grassie.

Ok. Letto un po' il thread per conto mio, vedo che quelli che vanno per la maggiore sono il DGN2200 e il DGN3500.

Il secondo mi ispira più del primo.

Per il resto, sul sito Netgear ho notato anche il DGND3300, che costa più o meno come il DGN3500. Che differenze ci sono tra i due?

gnommo
13-01-2011, 16:58
Ok. Letto un po' il thread per conto mio, vedo che quelli che vanno per la maggiore sono il DGN2200 e il DGN3500.

Il secondo mi ispira più del primo.

Per il resto, sul sito Netgear ho notato anche il DGNB3300, che costa più o meno come il DGN3500. Che differenze ci sono tra i due?

il DGND3300 condivide lo stesso hardware del dgn2200 (il DGND3300 è più vecchio), in più ha il dualband, che però non è contemporaneo, quindi di dubbia utilità.
Sinceramente per lo stesso prezzo reputo più utile lo switch gigabit del dgn3500.

Laus
13-01-2011, 21:15
il DGND3300 condivide lo stesso hardware del dgn2200 (il DGND3300 è più vecchio), in più ha il dualband, che però non è contemporaneo, quindi di dubbia utilità.
Sinceramente per lo stesso prezzo reputo più utile lo switch gigabit del dgn3500.

Domanda: avendo fatto un file di backup delle impostazioni del vecchio router DG834GTIT (quindi sempre Netgear), sarà poi possibile utilizzare quel file per il nuovo router, senza dover reimpostare tutto da capo?

('azz, MW offre la spedizione gratuita sul DGN2200 °_° ).

Carciofone
13-01-2011, 21:20
Direi proprio di no ... ;)

Laus
13-01-2011, 21:32
Lo immaginavo. Ci ho provato.

Ok, a livello di copertura wireless come se la cavano il DGN2200 e il DGN 3500. Quest'ultimo dovrebbe essere un pochino meglio, no?

zio Tonino
13-01-2011, 23:02
ma un buon modem router wifi stabile, che non dia noie, esite??

io non ci voglio smanettare su... lo voglio impostare la prima volta e poi "dimenticarlo" :)

mi date qualche consiglio? meglio netgear o cisco?