PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 [104] 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

Bovirus
22-09-2013, 10:05
Leggi per favore il primo post. Argomento: portata Wifi.

Drunke
22-09-2013, 10:38
Leggi per favore il primo post. Argomento: portata Wifi.

Ma ti è stato detto anche da un moderatore, invece di scrivere sempre la solita pappa non puoi dare semplicemente la risposta? Abbiamo capito che bisogna leggere il primo post è non bisogna chiedere nulla altrimenti ci sei tu a ricordarcelo ma questo è un forum te lo sei dimenticato? Vedo scritto dovunque sempre la solita risposta, e basta! Non fai prima a non postare proprio?! Grazie per l'attenzione ;)

Bovirus
22-09-2013, 10:43
Leggi per favore la mia rispota. Ho indicato cosa leggere nel primo post. Portata Wifi. Nessuno può dare indicazioni al riguardo.

Drunke
22-09-2013, 10:49
Sarà, io non la vedo così. Questo è un forum come ho detto pocanzi, uno chiede anche perché un altro utente può avere lo stesso prodotto di cui si cerca informazioni "prima dell'acquisto", no? Non ho nulla contro di te sia chiaro, solo che vedere scritto sempre la solita cosa non è di aiuto a nessuno tutto qui. ;)

san80d
22-09-2013, 10:49
Ma ti è stato detto anche da un moderatore

giusto per pignoleria, flying tiger non e' un moderatore :)

Bovirus
22-09-2013, 11:00
@Drunke
Le comparazioni su portata Wifi/stabilità ADSL tra installazioni differenti, come indicato nel primo post, non sono possibili a causa dei molteplici parametri differenti.
Se qualcuno chiede un modem per una buona portata Wifi, o per una connesisone stabile (le due domande tipiche), non si può fare altro che indicargli la lettura dei primi post

giangi989
22-09-2013, 13:33
Ciao ragazzi io ho ancora il mio vecchio Netgear DGN2000 acquistato diversi anni fa. Volevo cambiarlo , voi cosa mi consigliate? Il mio budget è di massimo 100 euro e premetto che comunque mi sono trovato molto bene con questo modem. Ho ottimi valori con la mia linea però il segnale WI FI non è dei migliori e non supporta l'ultimo standard.

:D

san80d
22-09-2013, 15:16
Ciao ragazzi io ho ancora il mio vecchio Netgear DGN2000 acquistato diversi anni fa. Volevo cambiarlo , voi cosa mi consigliate? Il mio budget è di massimo 100 euro e premetto che comunque mi sono trovato molto bene con questo modem. Ho ottimi valori con la mia linea però il segnale WI FI non è dei migliori e non supporta l'ultimo standard.

un buon prodotto se non hai bisogno della dual band e' il tp-link 8970

Totix92
22-09-2013, 15:35
stavo per prendere il TPLINK TD-W8960v, al posto del DGN2200, ma entrambi non fanno da VPN Server.

qualche modello consumer che abbia questa feature? :)

edit: ho acquistato il tp-link, difficile trovare la feature di vpn server in un router consumer.

sia il dgn2200v1 che il v3 con gli ultimi firmware supportano il vpn :O

Flying Tiger
22-09-2013, 15:46
giusto per pignoleria, flying tiger non e' un moderatore :)

Grazie per la precisazione , confermo non sono un moderatore ;)

:)

Bovirus
22-09-2013, 17:23
@giangi989
Il tuo modem è già un Wifi 300Mbit (come i modelli attuali).
Cambiare il modem non serve.
Per aumentare la portata Wifi puoi usare un range extender.

pegasolabs
22-09-2013, 17:50
Si pero' il primo post per essere un valido aiuto all' acquisto di un apparato deve essere aggiornato altrimenti viene meno la sua fuzione , nello specifco :

- Il Linksys wag320 non e' piu' in produzione essendo stato sostituito dalla serie X , lo si trova ancora da qualche parte ma sono fondi di magazzino .

- Nella categoria Gigabit Ethernet e wifi 2.4/5Ghz andrebbero inseriti anche il TP-Link 8980 e il Netgear DGND4000 ( non ancora il D6300 per i noti problemi ) .

- Il 2200V4 che e' la versione successiva al V3 e ha lo stesso chipset ma con variazioni di quello wifi , antenne interne e possibilita' di riservare una porta Lan come Wan .

:)Il primo post lo aggiorno io su vostre segnalazioni, invece di metterti a battibeccare con Bovirus potevi semplicemente contattare me. Alla stesura delle informazioni del primo post hanno contribuito gli utenti indicati, ma il tutto è frutto di un processo che vede coinvolti molti altri.
Nel merito: per quello che ho letto il DGN2300v4 non rappresenta un grande passo in avanti e ci sono ancora troppi pochi feedback per consigliarlo. Stesso discorso credo che valga per TP-Link 8980 e il Netgear DGND4000. Se mi dai qualche evidenzia diversa li aggiungiamo.
Per il linksys lo teniamo ancora un pò visto che qualcuno prende anche router usati.

Sulla questione che ogni linea fa' storia a se stante non c'e' niente da dire , mentre sul discorso della variazione del primo post direi l 'esatto opposto .

Nel senso che se la persona che lo ha in carico non lo aggiorna perde le credenziali come post di riferimento per consigliare un apparato e non deve piu' essere indicato come tale , cosa che peraltro ho letto piu' volte in questo thread , dal momento che la sua validita' decade automaticamente .

:)Qui ci dedichiamo tempo solo per passione, ci sono delle regole ma non sono quelle che postuli tu ;)
L'autore del primo thread è rimasto quello semplicemente perché il thread era già in fase avanzata con molte info utili da cercare, ma non ha mai avuto la pretesa di gestirlo, anzi. Per questo le modifiche le faccio io.

A prescindere dal fatto che un thread che ha la pretesa di essere il punto di riferimento per l' acquisto di un apparato piuttosto che un altro a mio avviso dovrebbe essere costantemente aggiornato proprio per il suo ruolo , l' ultima modifica risale a fine luglio , adesso siamo quasi a fine settembre , cioe' in quasi due mesi non si e' mai connesso e non ha avuto l' occasione di aggiornare il primo post.....altro che perennemente collegati....:rolleyes:

No guarda non mando proprio nessun pm , al limite dovresti farlo tu visto che compari tra gli autori dell' elenco , semplicemente non considero il primo post come quello di riferimento per consigliare un acquisto e mi asterro' da consigliarlo a terzi data la sua inutilita' .

Infine , fammi un favore , oltre a toglierti di dosso quest' aria da saccente assolutamente fuori luogo in una discussione tra persone civili , controlla quello che scrivi prima di premere il tasto invia , e' costantemente pieno di errori e con alcune parole incomprensibili .

Grazie .
Questa è l'ultima polemica che tollero. Il tuo atteggiamento è strumentale. Piantala.
C'è questo thread perché la situazione precedente era una prima pagina piena di thread di consigli per gli acquisti e soprattutto nell'80% dei casi senza nessuna risposta, con thread tecnicamente più interessanti resi praticamente invisibili. Almeno qui uno di buona volontà può leggere e cercare.
Eventuali commenti o considerazioni in PVT a norma di regolamento.

san80d
22-09-2013, 18:02
Stesso discorso credo che valga per TP-Link 8980 e il Netgear DGND4000.

secondo me il netgear dgnd4000 può essere inserito nell'elenco in prima pagina, e' riconosciuto come molto performante lato adsl oltre ad avere feature da top di gamma, magari non si può dire lo stesso della parte wi-fi ma sappiamo che questo argomento e' molto "soggettivo"

Flying Tiger
22-09-2013, 21:42
secondo me il netgear dgnd4000 può essere inserito nell'elenco in prima pagina, e' riconosciuto come molto performante lato adsl oltre ad avere feature da top di gamma, magari non si può dire lo stesso della parte wi-fi ma sappiamo che questo argomento e' molto "soggettivo"

Concordo , cosa peraltro valida anche per il Tp-Link 8980 che attualmente e' il prodotto di punta di questo brand con dual band , ecc... e che monta lo stesso hardware per la parte adsl del fratello minore 8970 oramai riconosciuta come molto affidabile e quant' altro .

@pegasolabs

Non ho nessun commento da fare e non mi interessa entrare in inutili diatribe o sterili polemiche , tanto che per me la vicenda si chiude qui .

Grazie.

san80d
22-09-2013, 21:49
Concordo, cosa peraltro valida anche per il Tp-Link 8980 che attualmente e' il prodotto di punta di questo brand con dual band, ecc... e che monta lo stesso hardware per la parte adsl del fratello minore 8970 oramai riconosciuta come molto affidabile e quant'altro.

forse per il tp-link 8980 sono d'accordo ad aspettare ancora un po' per avere ulteriori pareri sulla bontà o meno del prodotto anche se pure a me sembra molto interessante come router

Nidios
23-09-2013, 06:17
Ragazzi, cosa ne pensate del nuovo D-Link DSL-3580L... l'avete provato?

-porte gigabit
-wifi ac dual band
-adsl
-cloud e USB

Mi premeva sapere de il dual band funzionava bene con i dispositivi tipo iphone 5 e ipad.
Poi non sarebbe male se avessero aumentato il campo d'azione de wifi al cnfronto di un 27050.

Fabio

gem1978
23-09-2013, 08:04
un conoscente sta avendo problemi di connessione (wifi? ADSL? Non l'ho capito ancora) usando una consolle videogiochi con un conitech cn405wl54 ed ha deciso di cambiarlo.
Ha chiesto a me di occuparmi dell'acquisto ed ero orientato verso un tplink w8960 v4.
Sto leggendo il 3d ufficiale del tp link ( sono allo a pag 58 al momento) e tutto sommato sembra essere un prodotto discreto. Mi chiedo se sarà efeettivamente meglio del conitech, del quale, tra l'altro, non sono riuscito a trovare info dettagliate, pare che monti chip broadcom ma non ne sono sicuro.
Che ne pensate di questo tp link?

PS ho letto solo il primo post di questo 3d
OT posso conoscere il dslam sul quale è collegato senza usare telnet?

Bovirus
23-09-2013, 08:42
Il WD8960Nv4 è uno dei modem consigliati....

gem1978
23-09-2013, 09:52
Grazie Bovirus.
So che sul discorso copertura/velocità/stabilità wifi non si possono fare paragoni per vari motivi, ma è lecito pensare che in linea di massima con il wd8960n v4 dovrebbe esserci un miglioramento rispetto al conitech?

Ri-OT: Per conoscere il dslam al quale si è collegati nessun altro metodo a parte il telnet?ho gugolato senza trovare nulla quindi credo sia così, mi serve solo una conferma x mettermi l'anima in pace.

san80d
23-09-2013, 10:13
Ri-OT: Per conoscere il dslam al quale si è collegati nessun altro metodo a parte il telnet?ho gugolato senza trovare nulla quindi credo sia così, mi serve solo una conferma x mettermi l'anima in pace.

se hai una connessione telecom puoi vederlo qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php

Gianluca99
23-09-2013, 11:23
Dato che Telecom sta investende nelle nuove linee VDSL2+ stavo pensando:
Converrà prendere un router gateway con supporto sia alla ADSL2+ che alla VDSL2+ come il DGND3700 V1 o il DSL-N66U?
Ne stavo cercando uno con chipset Broadcom BCM63168/BCM63268 ma sono veramente introvabili :mc:

san80d
23-09-2013, 11:27
Dato che Telecom sta investende nelle nuove linee VDSL2+ stavo pensando:
Converrà prendere un router gateway con supporto sia alla ADSL2+ che alla VDSL2+ come il DGND3700 V1 o il DSL-N66U?
Ne stavo cercando uno con chipset Broadcom BCM63168/BCM63268 ma sono veramente introvabili :mc:

bisognerà capire se telecom e fw permettano di usare router diversi dai loro

gem1978
23-09-2013, 13:45
se hai una connessione telecom puoi vederlo qui http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php
E se non ho Telecom? ...Mi attacco....

san80d
23-09-2013, 14:32
E se non ho Telecom? ...Mi attacco....

ci sono i comandi telnet, comunque quello che conta e' il chipset che il dslam e non il dslam e per sapere il chipset montato devi utilizzare i comandi telnet

gem1978
23-09-2013, 16:29
Si giusto ma non tutti i modem/router permettono l'uso del telnet ...vedi ad esempio il linksys wag54g2.

san80d
23-09-2013, 16:49
Si giusto ma non tutti i modem/router permettono l'uso del telnet ...vedi ad esempio il linksys wag54g2.

e allora le vedo dura :)

gem1978
23-09-2013, 16:51
Ok mi attacco......:D :D :D
End OT

san80d
23-09-2013, 17:05
Ok mi attacco......:D :D :D
End OT

:D

DariosF
23-09-2013, 17:49
Ciao a tutti ragazzi, ho deciso di acquistare un nuovo router non spendendo molto (budget sui 40€). Ero indeciso tra due modelli in particolare, Netgear dgn2200 v4 e Tp-Link w8960n v4. Notando un innalzamento nel prezzo del primo router su un noto sito di shop online, sarei intenzionato ad acquistare il tp-link che pagherei sulle 30 euro. Dispongo di una connessione 7 mb Infostrada in ull. Pareri? Grazie!!

san80d
23-09-2013, 18:11
Ciao a tutti ragazzi, ho deciso di acquistare un nuovo router non spendendo molto (budget sui 40€). Ero indeciso tra due modelli in particolare, Netgear dgn2200 v4 e Tp-Link w8960n v4. Notando un innalzamento nel prezzo del primo router su un noto sito di shop online, sarei intenzionato ad acquistare il tp-link che pagherei sulle 30 euro. Dispongo di una connessione 7 mb Infostrada in ull. Pareri? Grazie!!

sono due modelli molto simili tra loro, quindi vai pure di tp-link

DariosF
23-09-2013, 18:15
sono due modelli molto simili tra loro, quindi vai pure di tp-link

Grazie mille!

san80d
23-09-2013, 19:11
Grazie mille!

prego

giakkomo
24-09-2013, 19:18
salve, ho intenzione di sostituire il modem standard telecom con uno non "griffato" per una linea ALICE ADSL 7 MEGA SENZA LIMITI.
volendo spendere il meno possibile ho adocchiato i seguenti modelli:

netgear dgn 1000 (ma mi sembra un po vecchiotto)
tp link w8951nd (punterei su questo essendo il meno costoso)
asus dsl-n10e
D-Link DSL2640B revisione hardware E1 (consigliato a inizio thread, ma come faccio a capire se è "revisione hardware E1" comprandolo online? è vero che ha problemi in upload con il firmware non aggiornato?)

vorrei un prodotto che durasse nel tempo
come funzionalità mi basterebbero quelle del modem standard telecom, magari con un wi fi un po più potente come copertura
di solito connetto un pc via ethernet e massimo 2 in wifi

qualche consiglio?

grazie a tutti

danyy
24-09-2013, 20:10
Ciao a tutti ragazzi! Devo comprare un modem per la mia Telecom 20 Mega. L'importante che abbia un buon segnale Wifi..se possibile a 2 bande..anche non contemporanee.
Chiaramente l'Asus DSLN55U sarebbe l'ideale ma vorrei stare su una cifra di max 60 euro.. avete qualche cosa da propormi?

Che ne pensate del Tp-Link TD-W8970?
I nuovi tp-link dual band?

Grazie

san80d
24-09-2013, 20:26
Che ne pensate del Tp-Link TD-W8970?
I nuovi tp-link dual band?

l'8970 non e' dual band ma il suo fratello maggiore, l'8980, si e potrebbe essere una valida soluzione anche se ha ancora poche recensioni per capire la bontà o meno del prodotto, comunque sembra buono

danyy
24-09-2013, 22:34
l'8970 non e' dual band ma il suo fratello maggiore, l'8980, si e potrebbe essere una valida soluzione anche se ha ancora poche recensioni per capire la bontà o meno del prodotto, comunque sembra buono


Altre marche/modelli? Grazie

san80d
24-09-2013, 23:28
Altre marche/modelli? Grazie

costano tutte di più dei 60 da te indicati, siamo sui 100 e passa, comunque altri dual band sono oltre all'asus da te indicato il netgear dgnd4000 e il linksys x3500

Bovirus
25-09-2013, 06:13
@danny (e per tutti)
Qual'è lo scopo del dual band nel tuo caso?
Riucordati che la portata della banda 5GHZ è notevolmente inferiroe alla 2.4Ghz.

Flying Tiger
25-09-2013, 07:21
costano tutte di più dei 60 da te indicati, siamo sui 100 e passa, comunque altri dual band sono oltre all'asus da te indicato il netgear dgnd4000 e il linksys x3500

Al momento il Linksys citato direi che non e' consigliabile , oltre al discorso che questo brand e'stato acquistato dalla Belkin e quindi la serie X e' l' ultima by Cisco e non e' chiaro ancora quanto intendano supportarla in termini di firmware piuttosto che invece lasciarla andare al suo destino , e' poco diffuso e pare che abbia piu' di un problema che spazia dal wifi per finire al dhcp che si impalla e quant' altro .

Peraltro c'e' da dire che con un budget di 60€ occorre per forza scendere a compromessi e non si puo' avere tutto , lo stesso tp-link 8980 che mi pare sia quello piu' economco nella fascia dual band supera abbondantemente il limite di spesa che ti sei prefissato .

:)

rasbeetle
25-09-2013, 09:28
Buongiorno a tutti.
Vorrei sostituire il mio router d-link DGL 4300 gamelounge comprato 5 anni fa messo sotto l'hag di fastweb con linea fino a 6mega (dicono che arriva a 20 ma non vado mai oltre.
Ho la casa cablata e nella stanza dove è posizionatpo il router ho collegato sia la xbox360 (quella bianca) sia il mysky con uno sdoppiatore della linea con il cavo.
Siccome ho sempre l'impressione di non avere una linea veloce, poichè le pagine internet non si aprono mai subito, sia quelle pesanti sia quelle legerissime, al contrario dell'ufficio, dove con lo stesso portatile, la linea fa schizzare internet. Così ho escluso problemi di software e ho concluso che il router oramai forse comincia perdere i colpi.
Non penso di aver bisogno di grossa portata , mi interessa la velocità e la universale compatibilità con i vari gestori, specialmente con fastweb. Ovviamente anche il wireless.
Cosa mi consigliate?

san80d
25-09-2013, 10:02
Peraltro c'e' da dire che con un budget di 60€ occorre per forza scendere a compromessi e non si puo' avere tutto , lo stesso tp-link 8980 che mi pare sia quello piu' economco nella fascia dual band supera abbondantemente il limite di spesa che ti sei prefissato.

esatto, e' il primo che gli avevo consigliato

Bik
25-09-2013, 10:39
salve, ho intenzione di sostituire il modem standard telecom con uno non "griffato" per una linea ALICE ADSL 7 MEGA SENZA LIMITI.
volendo spendere il meno possibile ho adocchiato i seguenti modelli:

netgear dgn 1000 (ma mi sembra un po vecchiotto)
tp link w8951nd (punterei su questo essendo il meno costoso)
asus dsl-n10e
D-Link DSL2640B revisione hardware E1 (consigliato a inizio thread, ma come faccio a capire se è "revisione hardware E1" comprandolo online? è vero che ha problemi in upload con il firmware non aggiornato?)

vorrei un prodotto che durasse nel tempo
come funzionalità mi basterebbero quelle del modem standard telecom, magari con un wi fi un po più potente come copertura
di solito connetto un pc via ethernet e massimo 2 in wifi

qualche consiglio?

grazie a tutti

Il Netgear DGN1000 è sconsigliato per problemi di durata dei condensatori.
Il Tp-Link TD-W8951 non è esente da problemi, è preferibile orientarsi sul TD-W8960N v4 con chip Broadcom oppure sul TD-W8968 se ti serve la USB.
Dell'Asus DSL-N10 non si hanno tanti feedback, ma non sembra abbia grossi problemi, dell'Asus ci sarebbe il DSL-N12U che sarebbe da consigliare, anche questo con la USB.

Alla fine io ti consiglierei, in ordine di preferenza:

-Tp-link TD-W8960N v4
- D-Link DSL 2640B E1
- Asus DSL N12U
- Tp-link TD-W8968N
- Asus DSL N10

Buongiorno a tutti.
Vorrei sostituire il mio router d-link DGL 4300 gamelounge comprato 5 anni fa messo sotto l'hag di fastweb con linea fino a 6mega (dicono che arriva a 20 ma non vado mai oltre.
Ho la casa cablata e nella stanza dove è posizionatpo il router ho collegato sia la xbox360 (quella bianca) sia il mysky con uno sdoppiatore della linea con il cavo.
Siccome ho sempre l'impressione di non avere una linea veloce, poichè le pagine internet non si aprono mai subito, sia quelle pesanti sia quelle legerissime, al contrario dell'ufficio, dove con lo stesso portatile, la linea fa schizzare internet. Così ho escluso problemi di software e ho concluso che il router oramai forse comincia perdere i colpi.
Non penso di aver bisogno di grossa portata , mi interessa la velocità e la universale compatibilità con i vari gestori, specialmente con fastweb. Ovviamente anche il wireless.
Cosa mi consigliate?

Non ho capito se sei collegato all' Hag di Fastweb, in quel caso dovresti andare su un router senza ADSL, postando sul thread apposito, oppure hai la linea ADSL, in questo caso, visto le tue esigenze, andrei sui modem-router consigliati in prima pag. con chip Broadcom.

danyy
25-09-2013, 13:12
@danny (e per tutti)
Qual'è lo scopo del dual band nel tuo caso?
Riucordati che la portata della banda 5GHZ è notevolmente inferiroe alla 2.4Ghz.

Grazie a tutti per le risposte! Principalmente volevo un 5ghz perchè ho già diversi dispositivi che lavorano su quella frequenza ( Streaming Video-Audio , Impianto Video Sorveglianza ).

Potrei anche aumentare il budget a questo punto. Quindi mi dite che l' 8970 è uno dei migliori a singola banda?

Se no per le doppie devo aumentare il budget e quindi andare o sull'asus o sul nuovo 8980.

Giusto?

san80d
25-09-2013, 14:02
Potrei anche aumentare il budget a questo punto. Quindi mi dite che l' 8970 è uno dei migliori a singola banda?

se escludi la gigabit puoi trovarne anche di valide alternative, comunque per il prezzo e' ottimo

scarmax
25-09-2013, 14:38
Ragazzi ho bisogno di un consiglio,devo acquistare un modem router wifi.

Non ho problemi di budget, ma ho bisogno del Vs aiuto sulla scelta migliore!


Ho telecom 7 mega

Devo connettere 3 Pc da tavolo,2 Notebook,telefoni,tv etc etc etc....


Cosa mi consigliate???



Grazie a tutti!

Bovirus
25-09-2013, 14:43
I modem consigliati sono nel primo post. Leggilo per favore.
Il W8960Nv4 costa 32 euro su Amazon.

scarmax
25-09-2013, 14:46
I modem consigliati sono nel primo post. Leggilo per favore.
Il W8960Nv4 costa 32 euro su Amazon.

Letto il primo post pensavo ci fossero aggiornamenti!

danyy
25-09-2013, 17:20
I modem consigliati sono nel primo post. Leggilo per favore.
Il W8960Nv4 costa 32 euro su Amazon.

Ciao hai letto la mia risposta ?

Grazie

rasbeetle
25-09-2013, 23:07
Non ho capito se sei collegato all' Hag di Fastweb, in quel caso dovresti andare su un router senza ADSL, postando sul thread apposito, oppure hai la linea ADSL, in questo caso, visto le tue esigenze, andrei sui modem-router consigliati in prima pag. con chip Broadcom.

Si è collegato all'hag e non serve l'adsl. Quindi devo postare nel thread apposito.
Grazie

san80d
25-09-2013, 23:16
Si è collegato all'hag e non serve l'adsl. Quindi devo postare nel thread apposito.
Grazie

si esatto devi postare nel thread dei router senza modem

Principe999
26-09-2013, 16:34
sto meditando l'acquisto di un ottimo router wifi compatibile con dd-wrt ( chiederò nell'altro 3d), ma avendo telecom senza modem in comodato, mi serve anche un modem adsl2+.
ho presente alcuni modelli dlink di scarsa qualità, sto cercando qualcosa che sia stabile al 100%( linea permettendo) , che non abbia problemi di surriscaldamento, che il firmware sia aggiornato e bug free.
non ho problemi di budget

plxmas
26-09-2013, 16:36
ho messo gli occhi su un asus DSL-N55U.
sembra sia tutto ok.
qualche consiglio? qualche alternativa migliore e a più basso costo?
attendo vostre notizie!

Bovirus
26-09-2013, 16:41
Principe999
StabilitàA DSL(/copertura Wifi vedi primo post.
Bug fre=nessuno.
L'elenco mdoem al primo post è sempre valido.

@pixmas
Dipende se ti serve obbligatoriamente la dual band (=TP-Link WD8980) o se non ti serve (WD8970).

plxmas
26-09-2013, 16:42
Solito discorso.
Dipende se ti serve obbligatoriamente la dual band (=TP-Link WD8980) o se non ti serve (WD8970).

ho provato un 8970 e va benone.
salvo per una cosa, il print server con mac non va.
e sembra che tp-link su questa cosa stia nicchiando alla grande.

piuttosto, con l'asus funziona? non l'ho capito (proverò anche a chiedere nel thread apposito).

Bovirus
26-09-2013, 16:45
Per evitare problemi nella condivisione delle stampanti (soprattutto con mac) è meglio evitare la condivisione attraverso il modem.

plxmas
26-09-2013, 16:49
Per evitare problemi nella condivisione delle stampanti (soprattutto con mac) è meglio evitare la condivisione attraverso il modem.

quindi chi ha mac deve farsi un print server a parte. come stanno le cose.

Principe999
26-09-2013, 16:49
in prima pagina vedo solo modem/router wifi o comunque cons witch 4+ porte.
io voglio una robetta stile dlink dsl 320b, solo decente

Bovirus
26-09-2013, 16:56
Adesso parli di solo mdoem a singola porta LAN (non Wifi).
I prodtti decenti sono quasi ormai multi porta e sono quelli indicati nel primo post.
Al limite c'è il Digicom Combo CX.
PS: per evitare problemi e conflitti nella configurazione meglio un prodotto all in one.

Principe999
26-09-2013, 17:00
ho sempre detto che mi serve solo modem, perchè andrà collegato ad un router wifi con dd wrt. di quelli in prima pagina qual è quello con il modem migliore?

Principe999
26-09-2013, 17:09
nelle specs di quel digicom noto l'assenza del supporto G.992.5

san80d
26-09-2013, 17:26
ho sempre detto che mi serve solo modem

vai di digicom combo cx

Principe999
26-09-2013, 17:56
e per l'assenza di supporto G.992.5?

san80d
26-09-2013, 18:06
e per l'assenza di supporto G.992.5?

non mi risulta manchi l'adsl2+

Principe999
26-09-2013, 18:12
dice che supporta adsl2+ ma poi nelle specs manca boh

san80d
26-09-2013, 18:17
dice che supporta adsl2+ ma poi nelle specs manca boh

fidati, lo supporta :)

Principe999
26-09-2013, 18:19
credo di aver capito, dal sito digicom scrivono:


Standard supportati
- ANSI T1.413 Issue2, ITU G.992.1 (G.dmt) Annex A, G.992.2 (G.Lite), G.992.3 (G.dmt.bis), G.992.4 (G.lite.bis), Extended Reach (READSL2), G.992.4 ADSL2+, Supporto 8 PVC, Supporto Diagnostica ADSL e ATM

hanno scritto 2 volte g.992.4

san80d
26-09-2013, 18:35
credo di aver capito, dal sito digicom scrivono:


in ogni modo vai tranquillo, e' presente :)

Principe999
26-09-2013, 18:36
grazie, ora mi butto sul router

san80d
26-09-2013, 18:50
grazie, ora mi butto sul router

prego

danyy
26-09-2013, 19:42
Principe999

@pixmas
Dipende se ti serve obbligatoriamente la dual band (=TP-Link WD8980) o se non ti serve (WD8970).

Ciao! Quindi ritieni i Tp-link migliori dell'asus Dsl55 e dei netgear?
Grazie

plxmas
26-09-2013, 20:49
Ciao! Quindi ritieni i Tp-link migliori dell'asus Dsl55 e dei netgear?
Grazie

sono curioso anche io di sapere.

lucamariagr
26-09-2013, 22:17
sono curioso anche io di sapere.

interessa anche a me ....
:)

Maddoctor
26-09-2013, 22:33
grazie, ora mi butto sul router

Che router prendi per dd-wrt ? Interessa molto anche a me ...... al momento in casa ho un WNDR3700 e potrei anche usare quello ( anche se sul WNDR3700 bisogna verificare bene la revisione HW) .....su consiglio opterei volentieri per qualcosa di diverso.

Inoltre a me interesserebbe molto più Tomato (mi sembra di aver capito che a livello di QOS L7 sia meglio del dd-wrt)

Qualche esperto con qualche proposta ?

Grazie a tutti e spero di non essere andato OFF-TOPIC ..... in caso mi sposto in una sezione più adeguata se esiste.

san80d
26-09-2013, 23:22
Grazie a tutti e spero di non essere andato OFF-TOPIC ..... in caso mi sposto in una sezione più adeguata se esiste.

si esiste, e' il thread dedicato ai router

Principe999
27-09-2013, 07:48
sto ancora guardando cosa prendere anche perchè ho esigenze leggermente fuori standard, cmq meglio parlarne "di la"

cloud_2004
27-09-2013, 10:33
ciao a tutti,vorrei aggiornare il mio modem router e stavo pensando di prendere il DSL-N55U.unico problema è che ero interessato alla nuova rete ac di cui questo router è sprovvisto...che voi sappiate asus ha in programma un modem router wireless con ac o farà solo router wireless con questa tecnologia?sinceramente non mi va di usare più apparecchi

san80d
27-09-2013, 11:22
ciao a tutti,vorrei aggiornare il mio modem router e stavo pensando di prendere il DSL-N55U.unico problema è che ero interessato alla nuova rete ac di cui questo router è sprovvisto...che voi sappiate asus ha in programma un modem router wireless con ac o farà solo router wireless con questa tecnologia?sinceramente non mi va di usare più apparecchi

il prossimo modello dell'asus in uscita, dsl-n66u, non prevede lo standard ac

ARMADUK
27-09-2013, 13:01
Ciao, in attesa che mi attivino la linea ho acquistato in un negozio wind il loro modem dlink 2640b secondo voi e' una ciofeca?

Grazie


Ciao

strassada
27-09-2013, 14:10
il tp-link td-w8960nv4 viene 33€ su amazon. ogni altro modello economico non lo vale.

AdeptusAstartes
27-09-2013, 14:52
Dovendo scegliere un router per gestire la rete di casa (tv, nas, videosorveglianza) e per un sito web ospitato su un server linux casalingo cosa consigliate?
Contate che deve stare sempre acceso e l'importante è la stabilità della rete lan cablata a 1Gbit e della connessione ad internet, il wifi è secondario

Guardando i modelli top di gamma sono in dubbio tra il linksys X3500 (approfittando del fatto che è ancora by Cisco) e l'Asus N55 (o 66 se ne vale la pena)

san80d
27-09-2013, 14:58
Dovendo scegliere un router per gestire la rete di casa (tv, nas, videosorveglianza) e per un sito web ospitato su un server linux casalingo cosa consigliate?
Contate che deve stare sempre acceso e l'importante è la stabilità della rete lan cablata a 1Gbit e della connessione ad internet, il wifi è secondario

Guardando i modelli top di gamma sono in dubbio tra il linksys X3500 (approfittando del fatto che è ancora by Cisco) e l'Asus N55 (o 66 se ne vale la pena)

se il wi-fi e' secondario puoi optare anche per il netgear dgnd4000

AdeptusAstartes
27-09-2013, 15:20
uno con il pulsante per spegnerlo sarebbe più comodo in fase di test o di reset

AdeptusAstartes
27-09-2013, 15:28
L'asus mi attira ma nella discussione ufficiale leggo che scalda un sacco (e quindi immagino consumi anche) il che non sarebbe il massimo visto che d'estate sopporto pochissimo il caldo

san80d
27-09-2013, 17:02
uno con il pulsante per spegnerlo sarebbe più comodo in fase di test o di reset

bene o male tutti hanno il tasto di spegnimento e rese

AdeptusAstartes
27-09-2013, 19:06
il netgear no :( solo reset

san80d
27-09-2013, 19:35
il netgear no :( solo reset

se stiamo parlando del dgnd4000 e del tasto di spegnimento/accensione del router, e' presente

ARMADUK
27-09-2013, 20:25
Ciao, in attesa che mi attivino la linea ho acquistato in un negozio wind il loro modem dlink 2750b secondo voi e' una ciofeca?

Grazie


Ciao

Scusate avevo scritto male il modello.

Grazie

Ciao

AdeptusAstartes
27-09-2013, 20:44
se stiamo parlando del dgnd4000 e del tasto di spegnimento/accensione del router, e' presente
giusto, visto ora :doh:

mi ero fermato all'immagine messa qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434646) in cui non era evideziato.

qui si capisce meglio:

http://www.hardwareheaven.com/reviewimages/netgear-n750-router/netgear-n750-router_ports.jpg

Quanto a calore sta messo meglio dell'asus o è una piccola stufa anche lui?

san80d
27-09-2013, 21:10
Quanto a calore sta messo meglio dell'asus o è una piccola stufa anche lui?

Che io sappia non sono mai stati segnalati problemi di calore, comunque anche con l'asus vai tranquillo, mal che vada puoi cautelarti con qualche piccolo accorgimento come una piccola ventola da posizionargli sotto o rialzando il router dalla base d'appoggio.

AdeptusAstartes
28-09-2013, 08:30
Che io sappia non sono mai stati segnalati problemi di calore, comunque anche con l'asus vai tranquillo, mal che vada puoi cautelarti con qualche piccolo accorgimento come una piccola ventola da posizionargli sotto o rialzando il router dalla base d'appoggio.

sto cercando di assemblare un case isolato con ventole inudibili, metterne una scoperta sotto al router diventa un controsenso :muro:

Poi se il calore lo produce, lo produce: la ventola contribuirebbe solo a portare più calore dal router verso i miei piedi, visto che l'ho a meno di 30cm.

Non mi preoccupo che si rovini lui ma di avere troppo caldo io: non deve scaldare e basta

AdeptusAstartes
28-09-2013, 08:45
nota a latere: i dlink fatti a cilindro come sono: un router verticale riuscirei a predisporlo meglio e quella forma devo dire che mi piace

san80d
28-09-2013, 10:04
nota a latere: i dlink fatti a cilindro come sono: un router verticale riuscirei a predisporlo meglio e quella forma devo dire che mi piace

non saprei, comunque anche il netgear 4000 e' verticale :)

AdeptusAstartes
28-09-2013, 11:32
non saprei, comunque anche il netgear 4000 e' verticale :)
giusto. ha la base come il mio dgn2200, solo che se scalda come il mio non ci siamo proprio

san80d
28-09-2013, 11:42
giusto. ha la base come il mio dgn2200, solo che se scalda come il mio non ci siamo proprio

ti ripeto, io non ho mai sentito di problemi in merito, di più non so :)

-LASVEGAS-
28-09-2013, 14:07
ciao ragazzi, mi sapete consigliate un ottimo modem router con chipset broadcom? che ne pensate del netgear WNDR4500?

san80d
28-09-2013, 14:27
che ne pensate del netgear WNDR4500?

che e' solo router

-LASVEGAS-
28-09-2013, 15:19
avete ragione ho letto male :D allora c'è il DGND4000... che ne pensate? conoscete un modello broadcom migliore?

san80d
28-09-2013, 15:34
avete ragione ho letto male :D allora c'è il DGND4000... che ne pensate? conoscete un modello broadcom migliore?

molto valido lato modem forse non altrettanto performante lato wireless, ma si sa questo dipende da caso a caso

-LASVEGAS-
28-09-2013, 15:49
eh purtroppo gli asus non hanno i chipset broadcom altrimenti prendevo quelli che sono i migliori...
comunque c'è anche il Linksys WAG320N, ma da quello che leggo anche questo non ha un wifi molto potente, ma comunque dalle caratteristiche è meglio il DGND4000... ne conosci altri validi? sempre sulla fascia dei 100 euro

san80d
28-09-2013, 16:00
eh purtroppo gli asus non hanno i chipset broadcom altrimenti prendevo quelli che sono i migliori...
comunque c'è anche il Linksys WAG320N, ma da quello che leggo anche questo non ha un wifi molto potente, ma comunque dalle caratteristiche è meglio il DGND4000... ne conosci altri validi? sempre sulla fascia dei 100 euro

se la discriminante e' solo il chipset broadcom puoi dare un'occhiata anche al tp-link 8960 e al netgear 2200, se poi ti interessano dual band e gigabit il discorso cambia

Flying Tiger
28-09-2013, 16:10
eh purtroppo gli asus non hanno i chipset broadcom altrimenti prendevo quelli che sono i migliori...
comunque c'è anche il Linksys WAG320N, ma da quello che leggo anche questo non ha un wifi molto potente, ma comunque dalle caratteristiche è meglio il DGND4000... ne conosci altri validi? sempre sulla fascia dei 100 euro

Non mi risulta che l' asus sia migliore del dgnd4000 , dal momento che la sezione modem del primo non pare performante come quella wifi , anche se quest' ultima e' sempre dipendente dalle condizioni specifiche di utilizzo e quindi non si ha una condizione valida a prescindere .

Il discorso a mio avviso va' fatto prendendo in considerazione il discorso che l' asus ha le antenne esterne e quindi queste dovrebbero essere un vantaggio rispetto a quelle interne in termini di portata , fermo restando che per legge tutti i router hanno una potenza di uscita definita , ma non c'e' nessuna prova scientifica che dice che una soluzione e' superiore all' altra , tanto che per esempio nel mio caso sia con l' asus che con il 4000 ho le stesse identiche prestazioni a livello di wifi .

:)

-LASVEGAS-
28-09-2013, 16:13
se la discriminante e' solo il chipset broadcom puoi dare un'occhiata anche al tp-link 8960 e al netgear 2200, se poi ti interessano dual band e gigabit il discorso cambia

si mi interessano dual band e gigabit... vorrei prendere qualcosa di più serio rispetto a quelli da 50 euro
comunque si immagino che l'asus sia migliore per via delle grosse antenne esterne... io avevo l'asus rt n66u e il wifi era potentissimo... ma adesso passo a modem router tutto in uno per comodità
comunque non ho grandissime esigenze nella questione wifi, non ho una casa grande con 2/3 piani... il modem lo userò principalmente per gaming e il pc e console le attacco con il cavo per maggiori perfomance

san80d
28-09-2013, 17:15
si mi interessano dual band e gigabit...

comunque non ho grandissime esigenze nella questione wifi, non ho una casa grande con 2/3 piani... il modem lo userò principalmente per gaming e il pc e console le attacco con il cavo per maggiori perfomance

allora il 4000 può essere una buona scelta, oppure un ottimo compromesso possono sono il tp-link 8980 sia come prezzo che come chipset infineon

p.s. tieni conto che il 4000, almeno fino a qualche tempo fa, aveva problemi nel gestire la dual band, non so se siano stati risolti

-LASVEGAS-
28-09-2013, 17:31
e che ne pensate invece dell' ultra modem della telecom? :D
il Netgear DGND4000 mi fa un pò paura su amazon.com ha solo 3 stelle

san80d
28-09-2013, 17:51
il Netgear DGND4000 mi fa un pò paura su amazon.com ha solo 3 stelle

Probabilmente se leggi i commenti si riferiscono a problemi con la parte wireless, comunque visto che si parla di amazon, comprandolo da loro hai la possibilità di renderlo entro 30 giorni. Scegli quale comprare dei due, tra asus e netgear, ed eventualmente ti avvali di questa possibilità.

-LASVEGAS-
28-09-2013, 17:59
si infatti ci stavo pensando... ma comunque non prendo asus per via del chipset prendo netgear poi semmai provo anche il Tp-Link TDW8980 o Linksys WAG320N
l'ultra modem della telecom fa schifo?

san80d
28-09-2013, 18:11
l'ultra modem della telecom fa schifo?

quale sarebbe questo ultra modem? non seguo molto i router della telecom, ma così a naso lo escluderei :D

-LASVEGAS-
28-09-2013, 18:22
eccolo :D http://www.telecomitalia.it/prodotti/modem-accessori/modem-ultra-internet

san80d
28-09-2013, 18:30
eccolo :D http://www.telecomitalia.it/prodotti/modem-accessori/modem-ultra-internet

Magari e' anche valido ma proprio non saprei dirti, non ho letto esperienze in merito e non conosco altri dettagli tecnici. Peraltro funziona solo con rete telecom quindi se in futuro vorrai cambiare operatore saresti obbligato a cambiare anche router.

calogeroAG
28-09-2013, 19:29
Ciao raga volevo un consiglio su un nuovo modem router perche finalmente e arrivata l'ora di cambiare il mio netgear dgb111g che ha svolto il suo lavoro egregiamente ma ora i dispositivi wifi da collegare alla rete sono diventati tanti smartphone tablet notebook decoder satellitare e quindi ne cerco uno con un wifi abbastanza potente da coprire il mio appartamento a pieno (intorno ai 100mq) senza cali di segnale il budget si aggira intorno ai 50 -80 e a quei prezzi ho trovato ( come suggerito anche in prima pagina)
1: TP-LINK TD-W8970
2 : NETGEAR N300
3: Asus Dsl-n12e (questo mi incuriosisce tanto perche costa quasi la meta dei precedenti )
piu o meno ho riassunto la mia piccola conoscenza in questi tre modelli mi affido a voi anche consigliandomi modelli piu economici sempre pero performanti se ci sono :D

Il mio primo interesse come detto sopra e la potenza del wireless , dual e gigabit non sono di primo interesse :help:

Bovirus
28-09-2013, 19:37
Primo post. Potenza Wireless/Copertura wireelss.

vilervega
29-09-2013, 08:11
Magari e' anche valido ma proprio non saprei dirti, non ho letto esperienze in merito e non conosco altri dettagli tecnici. Peraltro funziona solo con rete telecom quindi se in futuro vorrai cambiare operatore saresti obbligato a cambiare anche router.

Non penso sia malaccio considerando il fatto che è possibile utilizzarlo anche per la fibra...da quello che so gil altri modem tipo dng 4000 o tp link non fanno lo stesso...se qualcuno che ne sa più di me può confermare questo punto grazie...

Flying Tiger
29-09-2013, 08:51
Non penso sia malaccio considerando il fatto che è possibile utilizzarlo anche per la fibra...da quello che so gil altri modem tipo dng 4000 o tp link non fanno lo stesso...se qualcuno che ne sa più di me può confermare questo punto grazie...

E' l' apparato che fornisce obbligatoriamente la Telecom per coloro che hanno attivato la vdsl , diciamo che ha diverse funzionalita' legate a questo discorso , le porte lan giga , ecc.... , pare un apparato diciamo onesto e senza tante pretese e si puo' utilizzare solo con questo gestore , resta ovviamente da vedere quanto e cosa cambia per coloro che hanno l' adsl normale rispetto al fratello minore che fornisce la telecom in comodato .

Peraltro per adesso i gestori che forniscono la vdsl richiedono obbligatoriamente l' utilizzo dei loro apparati quindi non si possono utilizzare altri apparati , diciamo che se questo e' il fattore discriminante per la scelta di un apparato non ha ragione di essere e si puo' acquistare senza problemi quello che piu' ci aggrada .

:)

san80d
29-09-2013, 09:58
E' l' apparato che fornisce obbligatoriamente la Telecom per coloro che hanno attivato la vdsl, diciamo che ha diverse funzionalita' legate a questo discorso, le porte lan giga, ecc.... , pare un apparato diciamo onesto e senza tante pretese e si puo' utilizzare solo con questo gestore , resta ovviamente da vedere quanto e cosa cambia per coloro che hanno l' adsl normale rispetto al fratello minore che fornisce la telecom in comodato.

peraltro e' presente un thread su questo modem telecom

alberto888zz
29-09-2013, 13:47
Ho Infostrada 20mega ..
Uso principalmente internet per Gaming online ( Xbox360 e prossimamente XboxONE ) .. inoltre lo uso con Mysky ..presto avrò una SmartTV ..e ovviamente il P2P +Web ..
insomma un pò di tutto ...
il fatto è che essendo anni fuori da questo ambiente, ...adesso sono seriamente in difficoltà con la scelta ..
Attualmente dando un'occhiata veloce sono indeciso tra :

TP LINK TD-W8980
Netgear DGND4000 Modem Router Wireless N750 Dual Band Gigabit DSL - Premium Edition
ASUS DSL N55U


Qualcuno mi aiuta a scegliere ?! ..grazie !
ovviamente se avete qualche altro consiglio ..è ben accetto !!

Sono nella stessa situazione che prendo?
Provengo da un DGN2200v1

atomic4416
29-09-2013, 15:30
Salve a tutti,
Avrei bisogno di un consiglio per scegliere un nuovo modem router wifi, (provengo da un netgear dgn 1000 che ha problemi di stabilita sia sulla connessione che sulla wifi che ogni tanto si spegne) nel primo post ho visto i vari modem router elencati e sarei intenzionato a prendere il Tp-Link TD-W8970, vorrei sapere se c'è una versione che suggerite ( es v1,v2,v3, ecc.), ma andrebbe anche bene il Netgear DGN3500 e Linksys WAG320N, a parer vostro quale preferireste? ( non ho problemi di badget).
Inoltre ho visto in un centro commerciale un'offerta per il modem router della sitecom WLM 4600, secondo voi come è ??

Grazie a tutti

vilervega
29-09-2013, 16:13
E' l' apparato che fornisce obbligatoriamente la Telecom per coloro che hanno attivato la vdsl , diciamo che ha diverse funzionalita' legate a questo discorso , le porte lan giga , ecc.... , pare un apparato diciamo onesto e senza tante pretese e si puo' utilizzare solo con questo gestore , resta ovviamente da vedere quanto e cosa cambia per coloro che hanno l' adsl normale rispetto al fratello minore che fornisce la telecom in comodato .

Peraltro per adesso i gestori che forniscono la vdsl richiedono obbligatoriamente l' utilizzo dei loro apparati quindi non si possono utilizzare altri apparati , diciamo che se questo e' il fattore discriminante per la scelta di un apparato non ha ragione di essere e si puo' acquistare senza problemi quello che piu' ci aggrada .

:)

in effetti all inizio ero propenso per il netgear ma ora che ho visto questo penso che lo prenderò..il dng 4000 non prevede la fibra e siccome a breve anche casa mia sarà raggiunta dalla fibra, potrò usare questo modem senza problemi a differenza del netgear che sarei stato costretto a cambiare..

vilervega
29-09-2013, 16:22
peraltro e' presente un thread su questo modem telecom

non trovo il thread in questione.. mi daresti il link?

san80d
29-09-2013, 16:49
non trovo il thread in questione.. mi daresti il link?

eccolo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2587383

Flying Tiger
29-09-2013, 17:25
in effetti all inizio ero propenso per il netgear ma ora che ho visto questo penso che lo prenderò..il dng 4000 non prevede la fibra e siccome a breve anche casa mia sarà raggiunta dalla fibra, potrò usare questo modem senza problemi a differenza del netgear che sarei stato costretto a cambiare..

Scusa ma forse ti e' sfuggito un particolare direi piuttosto importante , se attivi la vdsl l' apparato ti viene obbligatoriamente fornito dal gestore , perche' mai dovresti comprarne un' altro ??

:)

san80d
29-09-2013, 17:33
Scusa ma forse ti e' sfuggito un particolare direi piuttosto importante , se attivi la vdsl l' apparato ti viene obbligatoriamente fornito dal gestore , perche' mai dovresti comprarne un' altro ??

esatto, queso vale sia per telecom che per fw

vilervega
29-09-2013, 17:56
Scusa ma forse ti e' sfuggito un particolare direi piuttosto importante , se attivi la vdsl l' apparato ti viene obbligatoriamente fornito dal gestore , perche' mai dovresti comprarne un' altro ??

:)

se io adesso compro il dng 4000 nel momento in cui passo alla fibra dovrei cambiarlo..comprando questo invece non avrei problemi al cambio adls/fibra..lo compro perchè cmq sia anche se lo fornisce il gestore il modem è in comodato d uso e si paga un affitto di 3 o 4 euro al mese..a sto punto meglio comprarlo no?;)

Flying Tiger
29-09-2013, 18:03
se io adesso compro il dng 4000 nel momento in cui passo alla fibra dovrei cambiarlo..comprando questo invece non avrei problemi al cambio adls/fibra..lo compro perchè cmq sia anche se lo fornisce il gestore il modem è in comodato d uso e si paga un affitto di 3 o 4 euro al mese..a sto punto meglio comprarlo no?;)

No forse non hai capito , se attivi la vdsl non e' che hai la scelta se prendere o meno l' apparato del gestore ,questo ti viene fornito obbligatoriamente indipendentemente dal fatto che tu ne abbia gia' uno o dieci , fa' proprio parte della procedura di attivazione , quindi pagheresti comunque il comodato d' uso .

:)

vilervega
29-09-2013, 18:26
No forse non hai capito , se attivi la vdsl non e' che hai la scelta se prendere o meno l' apparato del gestore ,questo ti viene fornito obbligatoriamente indipendentemente dal fatto che tu ne abbia gia' uno o dieci , fa' proprio parte della procedura di attivazione , quindi pagheresti comunque il comodato d' uso .

:)

mi informerò...anche perchè nnon ha senso darmene un altro se già l ho comprato da loro...penso che sia una cosa di cui devono tenere conto

Gabbo95
29-09-2013, 19:55
Ciao a tutti :)
cercavo un nuovo modem/router da utilizzare per il mio pc collegato tramite ethernet ma avrei anche bisogno di una discreta connessione wi fi dato che dovrei collegarci un portatile (sempre connesso) e occasionalmente tablet e telefono (che mi danno un sacco di problemi con il vecchio modem, quindi vorrei non averne in futuro) Ho letto il primo post e ho visto tutti i modem router consigliati, ma devo essere onesto... Non ne capisco molto e quindi non so neanche quali siano le differenze tra quelli proposti e di conseguenza non so quali vantaggi avrei scegliendone uno con prezzo maggiore rispetto ad altri.
La mia casa è grande più o meno 100m/q e devo dire che già con il modem che ho adesso (senza antenne) non ho particolari problemi di connessione quindi credo di non avere particolari esigenze in questo ambito. Per il resto lascio fare a voi dato che non so cosa va ricercato in un buon modem
Grazie mille :)

Bovirus
29-09-2013, 20:06
Prima di cambiare modem sarebbe meglio capire se i problemi attuali sono realmenti legati al modem. Verifica se esiste un thread dedicato al tuo modem attuale.

Gabbo95
29-09-2013, 20:11
No purtroppo il modem è proprio andato ormai, apparte i problemi che dava prima con le connessioni adesso a volte non si accende proprio devo spegnere e riaccendere più volte prima di vedere che le luci si accendono... Non lo cambio per problemi di connessione. Però dato che mi trovo a cambiarlo vorrei risolvere i problemi che avevo con il vecchio modem... Al momento utilizzo un router solo per questo pc e non il portatile, quindi ho necessità di un nuovo modem/router per il wifi...

san80d
29-09-2013, 20:19
Per il resto lascio fare a voi dato che non so cosa va ricercato in un buon modem

visto le tue esigenze il tp-link 8960 o il netgear 2200 potrebbero andar bene, eventualmente un prodotto con maggiori feature ma comunque a prezzo interessante e' il tp-link 8970

Gabbo95
29-09-2013, 20:23
Leggevo del 8960 che ha problemi nella versione v4 (con la cover superiore blu) perchè in caso contrario potrei procurarmelo molto più facilmente... avevo dato uno sguardo anche all'8970 che è davvero molto bello anche esteticamente (anche l'occhio vuole la sua parte :D ) comunque apparte gli scherzi quali sarebbero le differenze tra i due? :)

san80d
29-09-2013, 20:59
Leggevo del 8960 che ha problemi nella versione v4 (con la cover superiore blu) perchè in caso contrario potrei procurarmelo molto più facilmente... avevo dato uno sguardo anche all'8970 che è davvero molto bello anche esteticamente (anche l'occhio vuole la sua parte :D ) comunque apparte gli scherzi quali sarebbero le differenze tra i due? :)

L'8970 sostanzialmente ha in più il dual band e la gigabit e ha chipset infineon, quindi se non ti servono quelle due feature puoi farne a meno, oppure comprarlo lo stesso, tanto come dicevo prima il prezzo e' ottimale :)

Gabbo95
29-09-2013, 21:10
Il chipset penso che migliori le prestazioni, ma cosa è la gigabit lan? L'ho letta in giro un sacco di volte ma non so davvero cosa sia... Spero perdoniate la mia ignoranza..
Grazie :)

gem1978
29-09-2013, 21:41
Volendo stilare una classifica tra:
- W8960n v4
- W8961nd
- W8968 v1
- W8968 v2
come li posizionereste?

Volevo prendere il W8960 ma ho difficoltà a reperirlo in negozio "fisico" quindi volevo capire in pratica "di" quanto sono differenti questi modelli...
l'acquisto è per un conoscente quindi vorrei qualcosa che dia meno rogne possibili anche se so che a priori non si può sapere soprattutto perché le meno rogne dovrebbero essere sul versante wifi che verrà usato per la connessione di una consolle videogiochi....

Se ritenete sia il caso di piazzarci in mezzo qualche altro modello...beh sono pronto a suggerimenti.

Bovirus
29-09-2013, 22:16
Non esiste una classifica.
IL WD8960Nv4 e il WD8968v1 (il V2 non è in commercio) sono a pari merito e a seconda del tipo di linea ADSL va provato uno o l'altro.
il WD8961ND è un prodotto vecchio e con caratteristiche hardware inferiori.

kuri
30-09-2013, 12:46
Ciao a tutti! :)
Consigliate anche a me il TP-Link 8970? prima avevo un netgear...

Come linea ora ho Teletu 7mega. Attualmente sul router ho collegato un pc con ethernet, un'altro fisso e netbook con wifi.
Altre opzioni? Posso arrivare anche sui 80€. :p
Graaaazie :)

san80d
30-09-2013, 13:08
Consigliate anche a me il TP-Link 8970? prima avevo un netgear...

sicuramente e' un valido prodotto, certo che se non hai bisogno della gigabit puoi anche optare per altri modelli un po' meno cari

zufaron
30-09-2013, 13:18
Ciao a tutti! E' morto il mio access point dlink e pensavo di prendere un modem router wifi. Ho letto vari post (e anche recensioni dei vari utenti che hanno comprato questi prodotti. Stranamente alcuni utenti lamentano problemi con entrambi i modelli che volevo comprare). In sintesi volendo anche vedere sky go in wifi sul decoder quale router mi consigliate tra questi (eventualmente anche spendendo di più consigliate qualche altro modello)

Tp link TD-W8970 euro 50

Tp-Link TD-W8961ND euro 35

Tp-Link TD-W8960N (con la funzione vpn che non credo userei mai) euro 32

Tp-Link TD-W8968 euro 42 (che ha una porta usb che in teoria non supporta la mia stampante, una hp deskjet 1050. Normalmente se il modello di stampante non è tra quelli supportati non funziona vero?)

ps come mai alcuni commenti su un noto sito di commercio on line parlano malissimo di questi router?

kuri
30-09-2013, 13:31
sicuramente e' un valido prodotto, certo che se non hai bisogno della gigabit puoi anche optare per altri modelli un po' meno cari

Ooooook! Grazie :)

danyy
30-09-2013, 13:35
L'8970 sostanzialmente ha in più il dual band e la gigabit e ha chipset infineon, quindi se non ti servono quelle due feature puoi farne a meno, oppure comprarlo lo stesso, tanto come dicevo prima il prezzo e' ottimale :)

Ho appena acquistato l'8970, hai detto tutto bene, ma non ha il dual band! Quello è l'8980! :D

TheDeus
30-09-2013, 13:40
Salve.
Il mio Linksys WAG120 è finalmente :D schiattato (il peggior router mai acquistato, sia per la parte wifi che per quella adsl), e devo quindi comprare un modello nuovo.

Mi occorre comprare un router stabile (che non abbia bisogno di un reset periodico), con un wifi potente (fino a 5 portatili per le lanparty) e che sia gigabit.
In passato avrei preso un USRobotics, ma vabbè :muro:

Avevo dato un'occhiata al TD-W8970 e al fratello maggiore TD-W8980, ma chiaramente non sono un esperto del settore e non so quindi se siano prodotti affidabili.

Voi che comprereste, se aveste fino ad 80€?

TonyVe
30-09-2013, 13:46
Ciao a tutti anche da parte mia.

Purtroppo il mio fido Netgear DG834-GT mi sta abbandonando dopo anni ed anni di onorato servizio.

L'ADSL è una Alice 7Mega, che da speedtest rasenta minimo i 6,9 giorno e notte.

Budget: 50€/60€ max.

Peculiarità necessaria: Ottima copertura Wi-Fi, attualmente il DG384 fatica a portare il segnale dalla stanza in cui è situato fino alla cucina, in mezzo ci sono diverse mura (con un Alice Gate 2 Plus il problema è molto meno presente).

Dispositivi connessi: PC via Cavo, due tablet, il cell in firma, sporadicamente un notebook.

A livello di configurazioni mi basta poter fare le solite cose; configurare accessi dei dispositivi a livello MAC, gestire le porte e servizi, etc, nulla di professionale insomma.

Se dispone di una USB tanto di guadagnato ma al momento non la uso, la morale è che più funzioni ha meglio è, perché comunque punto sempre ad aggiornarmi, tipo se ha la USB punterò a connettere alcune cose direttamente in rete appena possibile.


Ho visto il DGN 2200 (v3 versus v4?), adoro l'estetica Netgear purtroppo, però la v4 con le antenne integrate...mah, ho letto pure che è meno efficace della v3 in questo.
Ho letto sopra dei Tp-Link W8960 e 8970, il primo è bruttissimo, il secondo meglio ma non come i Netgear, però mi pare molto valido tecnicamente.

Ci sono altri oggettini da guardare?
Della D-Link non c'è nulla?

Di per sé a livello funzioni basterebbe un DGN 1000 ma temo per il comparto Wi-Fi....


Grazie! :)


EDIT: cosa importante è che il Router al momento è rimasto acceso praticamente 350 giorni su 365, quindi che sia di qualità consolidata...se v'è la presenza di pulsanti on/off tanto meglio.

Bovirus
30-09-2013, 13:51
@TheDues
Leggi per favroe il primo pst. Stabilità e potenza Wifi.

Gabbo95
30-09-2013, 13:58
Ragazzi in merito al 8970 cosa sono la dual band e la rete gigabit? Sono in procinto di comprarlo ma vorrei capire se posso fare a meno di queste per andare su un modello più economico tipo l'8960... E poi dove lo avete trovato a quel prezzo? Grazie:)

Bovirus
30-09-2013, 14:04
Per i prezzi cercali con i motori di ricerca.

Il TP-LINK W8970 NON HA la dual band (2.4GHz + 5GHZ).
Il TP-LINK W8980 HA la dual band (2.4GHz + 5GHZ).

La Gigabit e la ethernet (basta fare una piccola ricerca.....)
Se non hai periferiche Gigabit nons erve.
Vista la piccola differenza di prezzo tra W8960v4 e W8970 (vedi es. su Amazon) conviene forse fare una prevsiione a lungo raggio e dotarsi comunque della Gigabit.

san80d
30-09-2013, 14:07
Ho appena acquistato l'8970, hai detto tutto bene, ma non ha il dual band! Quello è l'8980! :D

sorry, errore di battitura

Gabbo95
30-09-2013, 14:08
Credimi sto cercando in lungo e in largo da ieri... ma si fa menzione solo ai collegamenti interni rispetto alla rete wifi e io non ho capito se aiuta invece nella connessione vera e proprio del pc alla rete (soprattutto via ethernet) Mi sono anche informato sul fatto che non è difficile avere compatibilità gigabit infatti la mia scheda madre (asus p8p67) la supporta e per i cavi ho letto che basta avere dei cat5 o cat6 che da quello che ho visto sono facilmente reperibili. Il fatto è che se riguarda solo i trasferimenti interni a me non interessa, solo che non riesco bene a capire. Solo per questo chiedevo :)

san80d
30-09-2013, 14:09
E poi dove lo avete trovato a quel prezzo? Grazie:)

amazon

Bovirus
30-09-2013, 14:11
@Gabbo95
La gigabit è la ethernet e quindi riguarda esclsuivamente i collegamenti interni. Non ha influenmza sulla velocità della ADSL.

TheDeus
30-09-2013, 14:11
@TheDues
Leggi per favroe il primo pst. Stabilità e potenza Wifi.

Grazie ma avevo già letto :) . So che la potenza di emissione è limitata dalla legge (anche se non penso di essere stato l'unico anni fa ad aver comprato un Alfa da 500mW :cool: ), ma so anche che molto spesso la qualità del wifi dipende più dal chip utilizzato dal costruttore.
A me non serve un wifi che prenda a 1km in campo aperto (non più :D ), ma un wifi che non faccia laggare i dispositivi collegati (anche se stanno a 2mt dal router).
Ora, l'elenco è simpatico e aiuta a farsi un'idea dei modelli principali. Ma io non so se sia meglio un chip Infineon o Broadcom. Quindi credo che la mia domanda resti.

Tu che avresti comprato, visto il panorama attuale?

Gabbo95
30-09-2013, 14:12
Ok grazie mille :)

san80d
30-09-2013, 14:12
Avevo dato un'occhiata al TD-W8970 e al fratello maggiore TD-W8980, ma chiaramente non sono un esperto del settore e non so quindi se siano prodotti affidabili.

Voi che comprereste, se aveste fino ad 80€?

sono due modelli praticamente identici, a parte per la dual band, scegli in base a quella discriminante

san80d
30-09-2013, 14:15
Ooooook! Grazie :)

prego

Bovirus
30-09-2013, 14:17
@TheDeus
E' scritto nel primi post. I risultati del modem più che dal chip dipendono dalle condizioni esterne al modem stesso (un chip non è meglio di un altro a prescindere). Per la scelta basta leggere gli ultimi post....

Gabbo95
30-09-2013, 15:44
Per quanto riguarda il chipset non avrei problemi? Sto cercando di informarmi su internet e ho letto che per il mio tipo di connessione (infostrada 8 mega) sarebbe meglio un chipset broadcom dato che i dslam di infostrada sono cosi... Detto questo onestamente non so bene cosa vogliano dire questi dati ma ho letto nel primo post che è specificato accanto ad ogni modem/router il chipset, quindi credo sia importante... Come dovrei regolarmi?

Bovirus
30-09-2013, 16:29
Leggi per favore il primo thread.
Nessuno può darti indicazioni sulla compatibilità della tua linea ADSL con il modem.
Nessuno può sapere con sicurezza in anticipo quale chipset ha il DSLAM della propia centrale se non verificandolo con il modem.
LA "bufala metropolitana" che il mdoem x è incompatibile/compatibile con il provider y non ha niente di dimostrato.

Stiamo dicendo semrpe le stesse cose....Che sono scritte nei primi post.

Gabbo95
30-09-2013, 18:12
Quindi posso optare per l'uno o l'altro chip indiscriminatamente?

san80d
30-09-2013, 18:58
Quindi posso optare per l'uno o l'altro chip indiscriminatamente?

diciamo che i broadcom in teoria a priori potrebbero dare qualche garanzia in più, ma anche gli infineon montati sui tp-link 8970/8980 sono validi

gem1978
30-09-2013, 21:18
LA "bufala metropolitana" che il mdoem x è incompatibile/compatibile con il provider y non ha niente di dimostrato.

Ma è corretto dire che un modem può essere più prestante di un altro su uN DSLAM rispetto ad un altro?

mattxx88
30-09-2013, 21:24
ragazzi, il mio fidato netgear dgn2200v3 è stato incautamente calpestato e credo dovrò cambiare modem

cerco un modem simile (non per forma ma x funzioni) ossia:

-firmware mod dove ci sia la possibiltà di settaggio a piacere dell'snr e il wifi power

-riconnessione automatica con jdownloader (quest'ultima non fondamentale ma se c'è schifo non fa

- antenne esterne possibilmente intercambiabili

cosa c'e in giro che offra queste caratteristiche?

san80d
30-09-2013, 21:58
ragazzi, il mio fidato netgear dgn2200v3 è stato incautamente calpestato e credo dovrò cambiare modem

cerco un modem simile (non per forma ma x funzioni) ossia:

ricompra lo stesso router :)

Palatinus
30-09-2013, 22:24
Asus RT-AC66U è consigliabile o ci sono incompatibilità?

Che differenze con RT-N66U?

Ho connessione adsl alice.

san80d
30-09-2013, 22:27
Asus RT-AC66U è consigliabile o ci sono incompatibilità?

Che differenze con RT-N66U?

sono router, devi postare nel thread apposito

HacNet
01-10-2013, 03:51
salve sto cercando un opzione del traffic shaping configurabili dal panello amnistrazione, non il quos generico quello anche una nic ce l'ha!

esiste tale opzione su un modello elencato in prima pagina oppure gia introdotto nel mercato?

mattxx88
01-10-2013, 07:45
ricompra lo stesso router :)

ti mandano il v4 al 90% :(
e ha le antenne interne :cry:

gem1978
01-10-2013, 09:39
Ho trovato un negozio fisico con prezzi, credo, ragionevoli.
Mi procura in un paio di giorni il w8960v4 (39€) o anche il w8968 (45€), mentre al momento ha disponibile il W8950ND a 35€ che a suo dire (fanno assistenza tecnica x piccole imprese) non ha mai dato problemi.
Qualcuno conosce quest'ultimo modem?
Certo la differenza di prezzo non ne giustifica l'acquisto, però è anche vero che spesso ho letto dei 300M castrati a 150M per risolvere problemi di stabilità....
Vi ricordo che il wifi serve x connettere una consolle videogiochi principalmente.

giovanni69
01-10-2013, 09:45
Ho per le mani un buon vecchio router Netgear DG834GT che è parecchio più veloce ad agganciare la portante del router Telecom bianco N wi-fi. Il primo ci mette circa 40 secondi vs un minuto e mezzo e più del secondo.

Quale è il router/modem ADSL possibilmente con chipset Broadcom più veloce nell'agganciare la portante?

Quanti secondi dall'accensione? :D

Bovirus
01-10-2013, 09:53
Non è possibile fare una classifica.
Vedi primo post.
Le caratteristiche delle linee ADSL sono estremamente variabili.

san80d
01-10-2013, 10:02
ti mandano il v4 al 90% :(
e ha le antenne interne :cry:

ordina specificatamente il v3

san80d
01-10-2013, 10:04
Ho trovato un negozio fisico con prezzi, credo, ragionevoli.
Mi procura in un paio di giorni il w8960v4 (39€) o anche il w8968 (45€), mentre al momento ha disponibile il W8950ND a 35€ che a suo dire (fanno assistenza tecnica x piccole imprese) non ha mai dato problemi.
Qualcuno conosce quest'ultimo modem?

io andrei comunque di 8960 :)

diablos3
01-10-2013, 10:22
Ragazzi, dopo essermi informato molto su questo fantastico forum, sono ancora indeciso sulla scelta del router per la mia rete casalinga, vi espongo la situazione.

Dispositivi collegati:

- 2 smart TV (una samsung e una LG - wifi dualband)
- 2 tablet (wifi dualband)
- 2 smartphone (wifi dualband)
- 2 PC (un fisso collegato tramite scheda wifi e un portatile)
- Xbox 360

Esigenze:

- wifi stabile e potente abbastanza per coprire 2 piani di casa (circa 100 mq calpestabili)
- Adsl stabile
- condivisione casalinga di filmati e foto su HDD collegato al router
- Gaming online (Forza 4)
- Download consistente tramite p2p

Situazione Linea:

- Ubicazione: Briga novarese
- Gestore Fastweb: abbonamento joy (devo ancora allacciarmi, ho fatto il test e mi dice che mi raggiunge la 20mb download e 1mb upload su linea telecom)

Combinazioni HW da scegliere

1) Tp-link 8970 (49.07€) + Tp-Link TL-WN881ND 300 Mbps Wireless N PCI Express Adapter (16.87€) = 65,94€

2) Tp-link 8980 (68.81€) + TP-Link WDN3800, N600 Wireless Dual Band PCI Express Adapter (32.66€) = 101,47€

3) Netgear DGND4000 (115,82€) + TP-Link WDN3800, N600 Wireless Dual Band PCI Express Adapter (32.66€) = 148,48€

4) Netgear DGND4000 (115,82€) + Tp-Link TL-WDN4800 N900 Wireless N Dual Band PCI Express Adapter (44.45€) = 160,27€

Mi rimetto alla Vs competenza :help: :)

gem1978
01-10-2013, 10:22
@san80d

Perché?

Bik
01-10-2013, 10:40
...Perché?

Perchè con 4€ in più hai un modem-router più stabile e moderno e con più RAM.

san80d
01-10-2013, 10:52
@san80d

Perché?

ti ha risposto bik :)

gem1978
01-10-2013, 11:37
Perchè con 4€ in più hai un modem-router più stabile e moderno e con più RAM.
SUL + moderno e + RAM concordo in pieno....
Sul + stabile che intendi?

PS nel frattempo lo ordino :D

Bik
01-10-2013, 12:25
....
Sul + stabile che intendi?...

Il Td-W8960n v4 ha chip ADSL Broadcom, che, solitamente, ha performance migliori del Ralink presente negli altri modelli che hai postato.

san80d
01-10-2013, 13:06
SUL + moderno e + RAM concordo in pieno....
Sul + stabile che intendi?

PS nel frattempo lo ordino :D

l'8960?

gem1978
01-10-2013, 13:23
@ bik
Grazie x la spiega ;)

@ san80d
Claro que si :cool:

Bovirus
01-10-2013, 13:25
@Bik
I chispet Broadcom potrebbero avere (da valutare) prestazioni "leggermente" superiori ai chispet Ralink, ma ci possono anche essere casi di incompatibilità chipset Broadcom con alcuni DSLAM (testato dal sottoscritto) che Ralink non ha (e ovviamente anche viceversa).

strassada
01-10-2013, 13:31
Ho per le mani un buon vecchio router Netgear DG834GT che è parecchio più veloce ad agganciare la portante del router Telecom bianco N wi-fi. Il primo ci mette circa 40 secondi vs un minuto e mezzo e più del secondo.

Quale è il router/modem ADSL possibilmente con chipset Broadcom più veloce nell'agganciare la portante?

difficilmente troverai un modem recente che in adsl2+ si allinea al primo tentativo, ormai dal 2011 capita a molti modem con i più svariati chip adsl e firmware, di metterci più tempo nell'allinearsi. il tutto poi dipende dal dslam a cui sei connesso. a me ha iniziato a farlo il dgn2200v1 da tipo dicembre 2010 / gennaio 2011. e quasi tutti i modem più recenti provati da allora, compreso quello che uso da un po', il tp-lik td-w8970.
è probabile che il dslam in fase di allineamento forzi più test sulla linea, e che i firmware di qualche anno fa non hanno questa opzione, cosa che magari fa sì allineare prima, ma potrebbe avere ripercussioni sulla stabilità di connessione.

forse i d-link 320b e Digicom combo cx non hanno questo fastidio, essendo basati su chipset e firmware adsl moltro vecchi, però ovviamente dovrai connetterli ad un router, se hai più client.

gem1978
01-10-2013, 14:59
I chispet Broadcom potrebbero avere (da valutare) prestazioni "leggermente" superiori ai chispet Ralink, ma ci possono anche essere casi di incompatibilità chipset Broadcom con alcuni DSLAM (testato dal sottoscritto) che Ralink non ha (e ovviamente anche viceversa).
Chiaro, ma per incompatibilità si intende velocità (sensibilmente?) più bassa o veri e propri problemi di aggancio della portante e/o disconnessione dell'ADSL?
Chiaro che non intendo fare un discorso a priori, e soprattutto mi riferisco ad una linea efficiente di suo.

Io avevo notato il "solitamente" di Bik che si può tradurre come: "non posso garantire che sulla tua linea broadcom vada meglio di Ralink ma ci sono buone possibilità che sia così".

giovanni69
01-10-2013, 17:07
difficilmente troverai un modem recente che in adsl2+ si allinea al primo tentativo, ormai dal 2011 capita a molti modem con i più svariati chip adsl e firmware, di metterci più tempo nell'allinearsi. il tutto poi dipende dal dslam a cui sei connesso. a me ha iniziato a farlo il dgn2200v1 da tipo dicembre 2010 / gennaio 2011. e quasi tutti i modem più recenti provati da allora, compreso quello che uso da un po', il tp-lik td-w8970.
è probabile che il dslam in fase di allineamento forzi più test sulla linea, e che i firmware di qualche anno fa non hanno questa opzione, cosa che magari fa sì allineare prima, ma potrebbe avere ripercussioni sulla stabilità di connessione.

forse i d-link 320b e Digicom combo cx non hanno questo fastidio, essendo basati su chipset e firmware adsl moltro vecchi, però ovviamente dovrai connetterli ad un router, se hai più client.

Grazie molte per questo tuo commento; insomma è meglio che mi tenga ben stretto, ventilato, in posizione verticale, con alimentatore stabilizzato il mio buon vecchio GT moddato e con firmware dgteam. Il mio problema è infatti riconnettermi velocemente dopo le eventuali disconnessioni.

atomic4416
01-10-2013, 18:04
Salve,
Il Tp-Link TD-W8970 che consigliate in prima pagina è generico oppure c'è una versione in particolare ( es v1, v2 , ecc), oppure esiste solo una versione???

Grazie a tutti per l'aiuto

san80d
01-10-2013, 18:33
Salve,
Il Tp-Link TD-W8970 che consigliate in prima pagina è generico oppure c'è una versione in particolare ( es v1, v2 , ecc), oppure esiste solo una versione???


e' univoco, e' solo quello

atomic4416
02-10-2013, 00:02
e' univoco, e' solo quello

Grazie mille, visto che domani vado a prenderlo....

Bovirus
02-10-2013, 05:55
@atomic4416
Al momento è in commercio la v1 di W8970/W8980.
A breve (ma non si sa quando) dovrebbe essere disponibile la v2.

san80d
02-10-2013, 09:58
Grazie mille, visto che domani vado a prenderlo....

prego

diablos3
02-10-2013, 12:33
Ragazzi, dopo essermi informato molto su questo fantastico forum, sono ancora indeciso sulla scelta del router per la mia rete casalinga, vi espongo la situazione.

Dispositivi collegati:

- 2 smart TV (una samsung e una LG - wifi dualband)
- 2 tablet (wifi dualband)
- 2 smartphone (wifi dualband)
- 2 PC (un fisso collegato tramite scheda wifi e un portatile)
- Xbox 360

Esigenze:

- wifi stabile e potente abbastanza per coprire 2 piani di casa (circa 100 mq calpestabili)
- Adsl stabile
- condivisione casalinga di filmati e foto su HDD collegato al router
- Gaming online (Forza 4)
- Download consistente tramite p2p

Situazione Linea:

- Ubicazione: Briga novarese
- Gestore Fastweb: abbonamento joy (devo ancora allacciarmi, ho fatto il test e mi dice che mi raggiunge la 20mb download e 1mb upload su linea telecom)

Combinazioni HW da scegliere

1) Tp-link 8970 (49.07€) + Tp-Link TL-WN881ND 300 Mbps Wireless N PCI Express Adapter (16.87€) = 65,94€

2) Tp-link 8980 (68.81€) + TP-Link WDN3800, N600 Wireless Dual Band PCI Express Adapter (32.66€) = 101,47€

3) Netgear DGND4000 (115,82€) + TP-Link WDN3800, N600 Wireless Dual Band PCI Express Adapter (32.66€) = 148,48€

4) Netgear DGND4000 (115,82€) + Tp-Link TL-WDN4800 N900 Wireless N Dual Band PCI Express Adapter (44.45€) = 160,27€

Mi rimetto alla Vs competenza :help: :)

Nessuno sa consigliarmi?

kuri
02-10-2013, 17:35
sicuramente e' un valido prodotto, certo che se non hai bisogno della gigabit puoi anche optare per altri modelli un po' meno cari

Alla fine ho ordinato il Tp-Link TD-W8980 :D

san80d
02-10-2013, 17:52
Alla fine ho ordinato il Tp-Link TD-W8980 :D

alla fin fine e' il fratello maggiore dell'8970 :)

kuri
02-10-2013, 18:27
alla fin fine e' il fratello maggiore dell'8970 :)
sisi, ho letto :)
visto che abbiamo fatto a metà io e mio fratello, mi sono detto... vabbè dai, prendiamo il 8980 :D

san80d
02-10-2013, 18:35
visto che abbiamo fatto a metà io e mio fratello, mi sono detto... vabbè dai, prendiamo il 8980 :D

ah ok :D

Gianluca99
02-10-2013, 22:17
Sapete darmi qualche info sullo ZyXEL SBG3300-N?
Ho scaricato il firmware e sembra avere un chipset Broadcom BCM63268, infatti supporta sia ADSL2+ che VDSL2
potrebbe essere un buon investimento nel lungo termine, qualcuno ha esperienze con router ZyXEL? Aggiornano spesso i Firmware?

Flying Tiger
02-10-2013, 22:34
Sapete darmi qualche info sullo ZyXEL SBG3300-N?
Ho scaricato il firmware e sembra avere un chipset Broadcom BCM63268, infatti supporta sia ADSL2+ che VDSL2
potrebbe essere un buon investimento nel lungo termine, qualcuno ha esperienze con router ZyXEL? Aggiornano spesso i Firmware?

Questo brand oramai da tempo ha abbandonato il settore consumer per dedicarsi a quello business , quindi piu' di quel tanto non si sa' anche perche' ovviamente nel nostro ambito questi prodotti sono praticamente assenti .

Personalmente visto il costo di questo apparato , attorno ai 230€ sul mercato italiano , non mi azzarderei a spendere quei soldi per un prodotto di cui so poco oltre che a livello hardware , anche se leggendo le specifiche pare interessante , anche e sopratutto per quello relativo al supporto , e se devo spendere quelle cifre andrei senza dubbio sui prodotti Draytek che sono una garanzia in tutti i sensi .

Peraltro come e' gia' stato ampiamente detto per ora non e' possibile usare con le vdsl un' apparato diverso da quello fornito dall' ISP e non si sa se in futuro lo permetteranno , quindi comprare un prodotto adesso valutando questa variabile come discriminante rispetto a prodotti che non la implementano e' di fatto inutile .

:)

Gianluca99
02-10-2013, 22:40
Questo brand oramai da tempo ha abbandonato il settore consumer per dedicarsi a quello business , quindi piu' di quel tanto non si sa' anche perche' ovviamente nel nostro ambito questi prodotti sono praticamente assenti .

Personalmente visto il costo di questo apparato , attorno ai 230€ sul mercato italiano , non mi azzarderei a spendere quei soldi per un prodotto di cui so poco oltre che a livello hardware , anche se leggendo le specifiche pare interessante , anche e sopratutto per quello relativo al supporto , e se devo spendere quelle cifre andrei senza dubbio sui prodotti Draytek che sono una garanzia in tutti i sensi .

Peraltro come e' gia' stato ampiamente detto per ora non e' possibile usare con le vdsl un' apparato diverso da quello fornito dall' ISP e non si sa se in futuro lo permetteranno , quindi comprare un prodotto adesso valutando questa variabile come discriminante rispetto a prodotti che non la implementano e' di fatto inutile .

:)
si può prendere dall'amazzone inglese a 135£ comprese ss per l'Italia (se ho visto bene)
ho spulciato su alcuni forum (http://www.ilpuntotecnicoeadsl.com/forum/index.php?action=printpage;topic=67744.0) e anche il router Thomson fornito da Telecom dovrebbe avere lo stesso chipset.

Il mio dubbio per ora è tra il Billion 7800DX (solo ADSL2+) e questo Zyxel che sembra avere molte funzioni interessanti oltre al supporto alla VDSL2+
Mah, non so cosa decidere :muro: :muro:

gem1978
03-10-2013, 11:58
Aspetto risposta a alle mie considerazioni qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40046814&postcount=26036)
Domani ritiro il w8960 :sofico:

marco__78
03-10-2013, 14:49
Salve,
ho acquistato un dgn2200v4 una settimana fa ma è risultato "fallato"; il commerciante ha detto che non ha problemi a sostituirmelo con un altro dgn2200v4 oppure con un altro di mia scelta che ha in negozio.

Premesso che "ho paura" a farmi dare un altro dgn2200v4, l'alternativa sarebbe:
dlink DSL2750B - vers. D1 - firm. EU_1.01
netgear dgn2200M - (non ho purtroppo altre info)
netgear dgnd3700 - (non ho info sulla versione)

il 2750B mi costa come il 2200v4
il 2200M mi costa 20euro di più del v4
il d3700 mi costa 100 euro di più del v4

A me non interessa il 3G del 2200M, l'importante è che il router abbia una buona copertura wifi e che abbia un buon software di gestione per pc in lan (priorità di connessione, limitare banda a determinati pc, ecc).
Mi interessa anche la porta usb per collegarci una pendrive ma ho visto che questi modelli ce l'hanno tutti.
Per quanto riguarda la differenza di prezzo, 20 euro non mi cambiano la vita e le 100 euro le spenderei se ne valesse veramente la pena (grazie al vostro consiglio)

Voi cosa mi consigliate?

Grazie

fryderyk69
03-10-2013, 14:55
Salve a tutti, vengo a voi perchè avrei bisogno di un parere tecnico e di conseguenza un consiglio. Non trovato un topic specifico per le richieste di aiuto e non volevo aprire un 3d nuovo in considerazione del fatto che il messaggio ha un doppio scopo.

Il problema è il seguente: attualmente posseggo un netgear DG2200 (non ricordo esattamente la versione ma dovrebbe essere un V1). Mi si è presentato quasi da subito uno strano problema, ovvero il router trova la portante, si aggancia navigo per un determinato lasso di tempo, dopodichè si accende la spia rossa della navigazione e non si ripiglia fino ad un reset (il led della portante rimae fisso verde). Ho allora contattato l'assistenza netgear la quale dopo varie prove mi ha inviato un firmware personalizzato da testare, ma il problema non si è risolto. Nel frattempo ho provato sia con il firmware personalizzato che si trova nel 3d del router e con l'aggiornamento firmware ufficiale uscito durante le varie prove, ma il problema è rimasto. Ho fatto ricorso anche a Telecom la quale dopo un paio di verifiche ha constato un problema su una borchia in centrale e su un cavo (cavo deteriorato che durante giornate piovose o umide va a terra e fa sfarfallare la connessione). Mi hanno detto che verrà messo a posto ma chissà quando!
Detto questo, la cosa strana è che il router a meno di reset manuali non ne vuole sapere di risincronizzarsi da solo (cosa che il mio vecchio dg834gt fa tranquillamente).
A questo punto vorrei chiedervi, quello scritto è un problema noto di questo modello e può essere risolto in qualche modo?

Se volessi comprare un nuovo router più performante ed affidabile su cosa potrei orientarmi? Diciamo che come spesa, fino a 150€ potrei arrivarci a patto che sia una prodotto valido, come caratteristiche oltre a quelle presenti sui netgear sopracitati mi piacerebbe avere una copertura wireless maggiore (abito in casa di due piani, lunga una 20 di metri con muri spessi), avere la possibilità di spegnere in automatico il wireless ad orari prestabiliti (se lo potesse fare anche il router sarebbe il top), un content filtering discriminabile per indirizzi IP e magari la possibilità di avere la condivisione in rete di una stampante e anche di un HD. Come numero di dispositivi che si collegheranno non ho grandi esigenze, ci sono due pc e 3/4 dispositivi portatili . altra cosa fondamentale (ma credo che lo consentano tutti) è supportare il DNS dinamico.


Grazie a tutti per i consigli.

Bik
03-10-2013, 14:55
...Voi cosa mi consigliate?...

Della lista io andrei sul D-Link DSL-2750B, che è identico al DGN2200v3, salvo il firmware.

Il DGN2200M è su base del vecchio DGN2200v1, e non vale i 20€ in più.

Il DGND3700 è un M/R decisamente poco riuscito e ti viene proposto ad un prezzo fuori mercato.

....Se volessi comprare un nuovo router più performante ed affidabile su cosa potrei orientarmi? Diciamo che come spesa, fino a 150€ potrei arrivarci a patto che sia una prodotto valido, come caratteristiche oltre a quelle presenti sui netgear sopracitati mi piacerebbe avere una copertura wireless maggiore (abito in casa di due piani, lunga una 20 di metri con muri spessi), avere la possibilità di spegnere in automatico il wireless ad orari prestabiliti (se lo potesse fare anche il router sarebbe il top), un content filtering discriminabile per indirizzi IP e magari la possibilità di avere la condivisione in rete di una stampante e anche di un HD. Come numero di dispositivi che si collegheranno non ho grandi esigenze, ci sono due pc e 3/4 dispositivi portatili . altra cosa fondamentale (ma credo che lo consentano tutti) è supportare il DNS dinamico.

Tp-Link TD-W8970N, ha un buon prezzo, il chipset è diverso, quindi non dovresti avere i problemi di riconnessione dei M/R Broadcom su alcune piastre (anche se potrebbe essere sufficente cambiare il protocollo da PPOA a PPOE o viceversa) ha un QOS molto efficace e dovrebbe avere quello che cerchi (verifica nei datasheet e/o nel forum ufficiale).

san80d
03-10-2013, 15:02
Il DGND3700 è un M/R decisamente poco riuscito e ti viene proposto ad un prezzo fuori mercato.

un 3700 a circa 150 euro e' un prezzo troppo alto

marco__78
03-10-2013, 15:23
Innanzitutto grazie per le risposte e vorrei precisare che il prezzo del d3700 è 169,90euro in un centro commerciale della mia zona :rolleyes:

Altra domanda: il 2750B permette di usare un servizio non a pagamento di DDNS?

fryderyk69
03-10-2013, 15:28
Tp-Link TD-W8970N, ha un buon prezzo, il chipset è diverso, quindi non dovresti avere i problemi di riconnessione dei M/R Broadcom su alcune piastre (anche se potrebbe essere sufficente cambiare il protocollo da PPOA a PPOE o viceversa) ha un QOS molto efficace e dovrebbe avere quello che cerchi (verifica nei datasheet e/o nel forum ufficiale).

Scusa se ne approfitto, quindi il problema della riconessione non automatico potrebbe dipendere dal processore? Proverò anche a cambiare il protocollo, tentare non nuoce.
Per quanto riguarda il TP link che mi hai consigliato per quanto riguarda la stabilità è un router particolarmente sensibile ai parametri di rete?

Attualmente il router mi restituisce i seguenti valori:

Line Attenuation 34.0 db
Noise Margin 12.3 db



Il noise Margin è un po' bassino però con il DG834GT (che ho rimontato provvisoriamente) problemi non ne ho.

Bik
03-10-2013, 15:39
Innanzitutto grazie per le risposte e vorrei precisare che il prezzo del d3700 è 169,90euro in un centro commerciale della mia zona :rolleyes:

Lo trovi a 90€ spedito:

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_dgnd3700.aspx

Comunque, ripeto, non è uno dei M/R da consigliare, indipendentemente dal prezzo.


Altra domanda: il 2750B permette di usare un servizio non a pagamento di DDNS?

Prova a chiedere nel thread ufficiale:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2490277

...Per quanto riguarda il TP link che mi hai consigliato per quanto riguarda la stabilità è un router particolarmente sensibile ai parametri di rete?....

Dai feedback è un M/R stabile ma ha delle velocità di collegamento mediamente inferiori ai Broadcom based.

Comunque, come tu hai detto, hai dei problemi sulla linea, sicuramente è necessario un intervento, e, probabilmente, dovresti risolvere i problemi.

san80d
03-10-2013, 17:34
Comunque, ripeto, non è uno dei M/R da consigliare, indipendentemente dal prezzo.

infatti, al massimo puoi optare per il fratello maggiore il 4000

lucamariagr
03-10-2013, 21:55
Ciao, a tutti.
Da un po' di tempo il mio Dlink 2740R mi sta dando problemi.
Sono sempre stato su prodotti DLINK però ultimamente non sono molto soddisfatto.
Vorrei cambiarlo con un modem/router un po' più performante.
Importante che al router sia integrato il modem adsl, wifi, NAT, firewall e che si possano gestire i filtri MAC (almeno 12).
Ultimamente ho cominciato a fare giochi online ....

Budget spesa € 100/120 circa.

Cosa potete consigliarmi al momento?

TPLINK 8970?
ASUS DSLN55U?
LINKSYS X3500?
LINKSYS WAG320N?

Altro?


Grazie
Luca

;) ;) ;)

Ultimamente comincio ad avere problemi con il wifi:
la stampante in rete dai pc e tablet in wifi non viene più rilevata .....
La smartTV ed il disco multimediale non riescono ad accedere alle rete ....
il cell non si connette .....
Se cambio sto D-LINk 2740R (3 anni di vita :cry: :cry: :muro:) con un tp-link 8960 / 8970 / 8980 (propenso verso il 8980 in quanto potrei sfruttare la banda a 5mz per cell e tablet ipad, la gigabit e le prese USB ) faccio un cattivo affare??
Vi ringrazio fin d'ora per i consigli
Un salutone
Grazie

Luca

Bovirus
04-10-2013, 05:52
Dipende se il problema del Wifi dipende dal mdoem....

Principe999
04-10-2013, 10:28
il digicom combo cx che mi avete consigliato dopo un accurato ping test mostra di avere 4 ms fissi di ping in più.

NorysLintas
04-10-2013, 11:03
il digicom combo cx che mi avete consigliato dopo un accurato ping test mostra di avere 4 ms fissi di ping in più.

Grazie per la segnalazione, ma per essere completa potresti darci queste informazioni:
1)Provider e piano adsl
2)Dslam a cui sei allacciato
3)Valori della linea con il modem precedente (indicando modello, fw e driver adsl) e con il digicom combo cx,fatto a distanza ravvicinata (10 minuti massimo)
4)Modalità di connessione ppoa o ppoe e dimensione mtu

Con questo avremmo un quadro complessivo, che secondo me evidenzierà un cambiamento di portante e di rumore,attenuazione.

Bovirus
04-10-2013, 11:12
@NorysLintas/Principe999
Eventuali discussioni post acquisto andrebbero affrontate nel thread specifco del prodotto (o aperto un thread se non ne esiste uno).

diablos3
04-10-2013, 11:29
Ragazzi, dopo essermi informato molto su questo fantastico forum, sono ancora indeciso sulla scelta del router per la mia rete casalinga, vi espongo la situazione.

Dispositivi collegati:

- 2 smart TV (una samsung e una LG - wifi dualband)
- 2 tablet (wifi dualband)
- 2 smartphone (wifi dualband)
- 2 PC (un fisso collegato tramite scheda wifi e un portatile)
- Xbox 360

Esigenze:

- wifi stabile e potente abbastanza per coprire 2 piani di casa (circa 100 mq calpestabili)
- Adsl stabile
- condivisione casalinga di filmati e foto su HDD collegato al router
- Gaming online (Forza 4)
- Download consistente tramite p2p

Situazione Linea:

- Ubicazione: Briga novarese
- Gestore Fastweb: abbonamento joy (devo ancora allacciarmi, ho fatto il test e mi dice che mi raggiunge la 20mb download e 1mb upload su linea telecom)

Combinazioni HW da scegliere

1) Tp-link 8970 (49.07€) + Tp-Link TL-WN881ND 300 Mbps Wireless N PCI Express Adapter (16.87€) = 65,94€

2) Tp-link 8980 (68.81€) + TP-Link WDN3800, N600 Wireless Dual Band PCI Express Adapter (32.66€) = 101,47€

3) Netgear DGND4000 (115,82€) + TP-Link WDN3800, N600 Wireless Dual Band PCI Express Adapter (32.66€) = 148,48€

4) Netgear DGND4000 (115,82€) + Tp-Link TL-WDN4800 N900 Wireless N Dual Band PCI Express Adapter (44.45€) = 160,27€

Mi rimetto alla Vs competenza :help: :)

Uppettino ed approfitto per aggiungere la quinta configurazione

5) Belkin F7D4402 (50€ - è un dual band 600mbps - http://wikidevi.com/wiki/Belkin_F7D4402 ) + N600 Wireless Dual Band PCI Express Adapter (32.66€) = 82,66€

Quale consigliate?

Principe999
04-10-2013, 12:25
Grazie per la segnalazione, ma per essere completa potresti darci queste informazioni:
1)Provider e piano adsl
2)Dslam a cui sei allacciato
3)Valori della linea con il modem precedente (indicando modello, fw e driver adsl) e con il digicom combo cx,fatto a distanza ravvicinata (10 minuti massimo)
4)Modalità di connessione ppoa o ppoe e dimensione mtu

Con questo avremmo un quadro complessivo, che secondo me evidenzierà un cambiamento di portante e di rumore,attenuazione.

1) alice 20 mega con internet play
2) BDCM
3) ora ho scollegato tutto cmq come banda agganciata sono uguali, snr a 9 per entrambi, con il vecchio ( draytek 2830n plus dual band) attenuazione a 9 con il CX sui 13 e mezzo ma dovrei ricollegare per ricontrollare bene tutto.
4) pppoe llc mtu default del pppoe ( 1492 se nn erro)

aggiungo che ho provato a mettere il cx in modalità full bridge e mi son connesso col pc settando il login pppoe dal pc, e il ping si è ridotto a 2 ms.
test fatto principalmente dal prompt dei comandi, provando a pingare 192.168.100.1 ( 5 ms il draytek 9 il cx poi 7 in full bridge) e maya.ngi.it

Bovirus
04-10-2013, 12:26
@Principe999
Non è questo il thread per le dsicussioni post acquisto....

Principe999
04-10-2013, 12:30
non è il tipico discorso da post acquisto e mi sembra importante che uno interessato all'acquisto del cx sappia che puo avere prestazioni inferiori, anche perchè chi consiglia di acquistare questo o quel modem non credo viva nei 3d ufficiali dei modem
cmq non chiedo aiuto, è solo una segnalazione per consigliare meglio in futuro

Bovirus
04-10-2013, 12:39
Qualsisi modem può avere risultati differenti (vedi primo post) in dipendenza di specfiche configurazioni della propria linea (semrpe che il probelma sia il mdoem...).
Per discussioni post acquisto (di qualsiasi tipo) vanno usati i thread di riferimento.

Principe999
04-10-2013, 12:47
se guardi ho scritto prima "nel thread di riferimento" che qui, e li chiederò il perchè, qua mi son limitato a segnalare che i futuri acquirenti di CX su dslam broadcom possono avere meno performance rispetto al modem del draytek, magari tutti fossero come me.

Bovirus
04-10-2013, 12:57
Non è possibile paragonare un Digcom CX con un Draytek pensando di avere gli stessi risultati...

Principe999
04-10-2013, 13:02
io pensavo di avere risultati migliori, pensa te.
spero nella morte veloce dell'adsl anche in italia, perchè i modem/router sono mediocri e i solo modem non esistono più o sono come il cx.
cmq solo per decodificare non credo si voglia l'ultimo chip broadcom dual core...

EarendilSI
04-10-2013, 16:45
Ciao tutti,
Stanco di avere due apparati separati (modem Linksys AM200 + router Cisco e4200) sono alla ricerca di un modem router di ultima generazione.
Ci saranno collegati:

Ethernet:

PC Desktop
Server Multimediale + P2P
Hard disk con contenuti multimediali

WiFi 2,4 GHz:

2 smartphones Android
1 Tablet android
3 notebook
1 videocamera per videosorveglianza

WiFi 5 GHz:

1 smartphone Android
1 Box Multimediale Android
1 decoder Mediaset Premium



Avevo visto i seguenti prodotti:
D-Link DSL-3580L
Netgear D6300 (ma a quanto ho capito ha diversi bug sul firmware)
Linksys X3500

Alla fine necessito di QoS e prenotazione di indirizzi IP in base al MAC
Oltre al Port Forwarding per la gestione di alcuni servizi multimediali e il P2P
Il modem/router verrà posizionato in una abitazione distante circa 4 Km dalla centrale Telecom e l'ADSL si è sempre rivelata abbastanza instabile.

Attualmente ho Infostrada in ULL con la quale sto avendo molti problemi che non riescono a risolvere (abbassato la portante a 2M con circa 1,5M effettivi in download e 220K in upload effettivi poco più di 100K e pin elevati)
Sto meditando, malgrado il mio "odio" atavico, il ritorno in Telecom Italia.
Quando avevo loro almeno a 3,5M in dowload e 700K in upload riuscivo ad andare.
Distanza da centrale T.I. circa 4Km, presenza di splitter in casa Alcatel 1000

Secondo voi quale modem/router mi conviene prendere fra quei 3?
Altri modelli?
Migliorerei le prestazioni attuali oppure secondo voi mi conviene continuare a rimanere con il mio Linksys AM200 in configurazione bridge e l'e4200? E ogni volta che chiamo l'assistenza perdere mezz'ora a spiegargli tutto e poi loro mi fanno sempre staccare tutto, resettare il modem e collegare il PC al modem...

Grazie ;)

xxfamousxx
04-10-2013, 16:50
Ciao a tutti

sono in procinto di acquistare il nuovo iMac, come molti di voi sapranno, i nuovi modelli sono equipaggiati con la nuova tecnologia wireless AC. Vorrei poter utilizzare a pieno il nuovo iMac e la sua velocità di connessione ma ho un vecchio router G 54 Mb/s che inizia a starmi stretto.

Guardandomi intorno sembra che nessuno produca un modem/router, nemmeno i più grandi produttori di networking..fanno solo router senza modem integrato con questa tecnologia.
L'unica sembra essere Netgear ma non ho sentito parlare molto bene dei suoi ultimi prodotti.

Sono rinco io, o è proprio così? :rolleyes: :D

Valerio5000
04-10-2013, 21:58
Ciao a tutti

sono in procinto di acquistare il nuovo iMac, come molti di voi sapranno, i nuovi modelli sono equipaggiati con la nuova tecnologia wireless AC. Vorrei poter utilizzare a pieno il nuovo iMac e la sua velocità di connessione ma ho un vecchio router G 54 Mb/s che inizia a starmi stretto.

Guardandomi intorno sembra che nessuno produca un modem/router, nemmeno i più grandi produttori di networking..fanno solo router senza modem integrato con questa tecnologia.
L'unica sembra essere Netgear ma non ho sentito parlare molto bene dei suoi ultimi prodotti.

Sono rinco io, o è proprio così? :rolleyes: :D

Beh è sempre stato cosi i modem/router hanno caratteristiche e funzioni comunque inferiori ad un solo router

san80d
04-10-2013, 22:14
Beh è sempre stato cosi i modem/router hanno caratteristiche e funzioni comunque inferiori ad un solo router

un po' lo stesso discorso che vale per le stampanti all-in-one :)

EarendilSI
04-10-2013, 22:54
Ciao a tutti

sono in procinto di acquistare il nuovo iMac, come molti di voi sapranno, i nuovi modelli sono equipaggiati con la nuova tecnologia wireless AC. Vorrei poter utilizzare a pieno il nuovo iMac e la sua velocità di connessione ma ho un vecchio router G 54 Mb/s che inizia a starmi stretto.

Guardandomi intorno sembra che nessuno produca un modem/router, nemmeno i più grandi produttori di networking..fanno solo router senza modem integrato con questa tecnologia.
L'unica sembra essere Netgear ma non ho sentito parlare molto bene dei suoi ultimi prodotti.

Sono rinco io, o è proprio così? :rolleyes: :D

Credo che il D-Link DSL-3580L che sto guardando anch'io faccia al caso tuo...

xxfamousxx
05-10-2013, 10:02
Beh è sempre stato cosi i modem/router hanno caratteristiche e funzioni comunque inferiori ad un solo router

un po' lo stesso discorso che vale per le stampanti all-in-one :)

questo non lo metto in dubbio, ma avere caratteristiche inferiori è una cosa e non avere proprio modelli è un'altra cosa :p

Credo che il D-Link DSL-3580L che sto guardando anch'io faccia al caso tuo...

non l'avevo visto, non sembra male..più che altro mi chiedo come fanno a dire che sia un AC dato che sui 5ghz non arriva nemmeno al giga :rolleyes:

da questo punto di vista il netgear è quasi il doppio più veloce...poi è ovvio che sarebbero da confrontare nella pratica

non so, sono ancora più confuso :mc: :D

pegasolabs
05-10-2013, 13:01
non è il tipico discorso da post acquisto e mi sembra importante che uno interessato all'acquisto del cx sappia che puo avere prestazioni inferiori, anche perchè chi consiglia di acquistare questo o quel modem non credo viva nei 3d ufficiali dei modem
cmq non chiedo aiuto, è solo una segnalazione per consigliare meglio in futuro
Posta nel thread dedicato al tuo apparato, potrai anche verificare se c'è qualche modifica alla configurazione che possa aiutarti a risolvere i tuoi problemi (può essere che tu abbia canale/ampiezza non idonei, etc).
Questo è un thread per i consigli. Potrai riportare la tua esperienza qui ma è opportuno farlo a valle delle verifiche che eventualmente ti saranno suggerite. Le verifiche e le discussioni inerenti qui sono OT.

EarendilSI
05-10-2013, 15:55
questo non lo metto in dubbio, ma avere caratteristiche inferiori è una cosa e non avere proprio modelli è un'altra cosa :p



non l'avevo visto, non sembra male..più che altro mi chiedo come fanno a dire che sia un AC dato che sui 5ghz non arriva nemmeno al giga :rolleyes:

da questo punto di vista il netgear è quasi il doppio più veloce...poi è ovvio che sarebbero da confrontare nella pratica

non so, sono ancora più confuso :mc: :D

Lo standard 802.11AC prevede diverse velocità non solo quelle superiori al giga
In effetti il Netgear nominalmente è più veloce però ho letto che soffre di molti bug a livello di software.
Di questo D-Link invece per adesso trovo poche informazioni e non ho mai usato prodotti di questa marca avendo quasi sempre utilizzato prodotti Linksys quindi non saprei nemmeno valutare la qualità del software rispetto ad altre marche...
Dalle mie esperienze posso dire che sui router Linksys acquistati il software era stabile e con molte configurazioni possibili, sui router con modem integrato invece in alcuni casi lasciava a desiderare.

Ho trovato anche questo: D-Link DSL-2890AL
che ha le seguenti caratteristiche:
• Built-in ADSL2/2+ Modem & Configurable LAN/WAN Ports for NBN/UFB Support
• Wireless AC Technology for Superior Wireless Performance up to 1750Mbps (1300AC + 450N)
• Gigabit LAN ports for high-speed wired connections
• Comply with IEEE 802.11 a/b/g/n, 802.11ac draft 2.0
• USB 2.0 & USB 3.0 ports to connect storage drives and printers for sharing
• mydlink™ Lite app helps you access, manage and view your network remotely
• SharePort™ Mobile app lets you stream and share media files and documents across your network
• Wi-Fi Protected Setup™ (WPS) Push Button for Easy Connection to a Wireless Network
• Dual Active Firewalls (NAT/SPI) to control traffic and prevent exploits and intrusions
• WPA/WPA2 encryption to secure your wireless traffic

Sembrano di tutto rispetto...peccato che non sia ancora in vendita in Italia ma a quanto ho capito in Australia...
Ho inviato una richiesta di info alla D-Link Italia per sapere se e quando verrà venduto anche qui in Italia e che chipset monta...vediamo se mi daranno risposta...

Ulteriori news anche se ufficiose...
Il D-Link DSL-3580L dovrebbe avere chip Broadcom all'interno che ne fa il candidato principale per me alla sostituzione degli attuali Linksys che ho anche visto la notizia ufficiosa seguente...
Il D-Link DSL-2890AL non dovrebbe essere per il mercato Europeo/Italiano ma solo per quello Australiano/Neozelandese...

MaxAstro
06-10-2013, 15:24
Il D-Link DSL-2890AL non arriva in Italia, è solo per l'Australia.
Il prodotto "analogo" per l'Italia, ma con struttura fisica diversa (rettangolare invece che cilindrico), è il DSL-3580L

http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/routers/dsl-3580l-wireless-ac1200-dualband-gigabit-adsl2-plus-cloud-router

ARMADUK
06-10-2013, 16:49
Originariamente inviato da ARMADUK:


Ciao, in attesa che mi attivino la linea ho acquistato in un negozio wind il loro modem dlink 2750b secondo voi e' una ciofeca?

Grazie


Ciao

Fuccio
06-10-2013, 17:48
salve a tutti,vorrei un consiglio per sostiruire il mio vecchio router Linksys WAG54GS che dopo 7 anni è quasi da pensionare :cry:

Cerco un modem /router wifi affidabile(acceso sempre) e prestante,con switch gigabit questo è l'essenziale.
leggevo che alcuni modelli con porta usb integrano un client torrent,e questa cosa mi farebbe comodo così da usare per altri scopi il raspberry che uso come muletto,mi piacerebbe avere dei pareri su questi client torrent.
mi potete dare qualche dritta? grazie

san80d
06-10-2013, 18:10
leggevo che alcuni modelli con porta usb integrano un client torrent,e questa cosa mi farebbe comodo così da usare per altri scopi il raspberry che uso come muletto,mi piacerebbe avere dei pareri su questi client torrent.
mi potete dare qualche dritta? grazie

di fatto l'unico modello con questo tipo di feature e' l'asus dsl-n55u, chiedi nel thread dedicato "le dritte"

VanniHD
06-10-2013, 20:57
ciao, vorrei cambiare il netgear 2200 con un modem/router wifi ac.

ho letto che il netgeat 6200 ha problemi. quale ac mi consigliate?
ho una adsl fastweb da 6mega.

grazie

san80d
06-10-2013, 22:03
ciao, vorrei cambiare il netgear 2200 con un modem/router wifi ac.

ho letto che il netgeat 6200 ha problemi. quale ac mi consigliate?
ho una adsl fastweb da 6mega.

ma perche' da un po' di tempo avete questa fissa del wi-fi ac? se ancora ti va bene il 2200 tieni quello

VanniHD
06-10-2013, 22:46
Non è un capriccio.

Se mia moglie guarda un hd in streaming la mia connessione praticamente si azzera, il Mac diventa lentissimo e se sono sulla ps3 è impossibile giocare on line.

Stavo pensando di passare ad un n600 ma con il nuovo iMac ho già AC e volevo sfruttarla.

Detto questo aspetto consigli. Grazie

Bovirus
07-10-2013, 05:44
@VanniHD
Puoi avere uan connessione AC ma se ci sono problemi nelle performance "effetive" del Wifi e se non vine gestita correttamente la divisione della banda disponibile avrai problemi con qualsiasi mdoem.
Come in molti casi il problema non è il modem (cambiarlo potrebbe non servire a nulla) ma la configurazione d'uso.

Bik
07-10-2013, 07:15
Ciao, in attesa che mi attivino la linea ho acquistato in un negozio wind il loro modem dlink 2750b secondo voi e' una ciofeca?


No, se guardi in prima pagina è tra i consigliati.

EarendilSI
07-10-2013, 09:15
Il D-Link DSL-2890AL non arriva in Italia, è solo per l'Australia.
Il prodotto "analogo" per l'Italia, ma con struttura fisica diversa (rettangolare invece che cilindrico), è il DSL-3580L

http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/routers/dsl-3580l-wireless-ac1200-dualband-gigabit-adsl2-plus-cloud-router

Ho ricevuto la conferma ufficiale che il DSL-2890AL non è neppure in road map per il listino europeo.
Il prodotto che più si avvicina come caratteristiche rimane quindi il DSL-3580L

san80d
07-10-2013, 10:05
Ho ricevuto la conferma ufficiale che il DSL-2890AL non è neppure in road map per il listino europeo.

confermo, il 2890 non e' per l'Italia

Nidios
07-10-2013, 10:27
Io sarei propio interessato al DSL-3580L della D-Link, volevo sfruttare il dual band con iphone 5 e ipad ma anche capire come si comporta in Wifi N per quanto rigauarda a sensibilità e gittata del segnale.

Il fatto è che è troppo nuovo e non riesco trovare recensioni in merito.

Fabio

NorysLintas
07-10-2013, 10:36
Non è un capriccio.

Se mia moglie guarda un hd in streaming la mia connessione praticamente si azzera, il Mac diventa lentissimo e se sono sulla ps3 è impossibile giocare on line.

Stavo pensando di passare ad un n600 ma con il nuovo iMac ho già AC e volevo sfruttarla.

Detto questo aspetto consigli. Grazie

Ciao, prima di acquistare un nuovo router, io proverei ad
impostare il QoS dando minor priorità al mac address del dispositivo dello streaming e maggiore ai mac address del Imac e ps3.
Se riesci cabla ps3 e\o computer.

Oltretutto personalmente aspetterei per i router\modem double band wireless ac, al limite comprerei un router consigliato da 30 euro solo per lo streaming hd (che presumo provenga da hard disk).

NuclearBlast
07-10-2013, 12:25
tra 10 giorni rientro in Telecom dopo 1 anno di fastweb

dopo aver letto il 3d credo di comprare il tp-link 8960 v4 perché ho un notebook e un desktop...

su un e-store ce ne sono 2, a 33 e 58 €.... quale bisogna prendere ?

Bovirus
07-10-2013, 12:34
Il modem costa 32 euro su Amazon.

san80d
07-10-2013, 13:08
su un e-store ce ne sono 2, a 33 e 58 €.... quale bisogna prendere ?

confermo quanto detto da bovirus su amazon, comunque e' quello blu dalle forme arrotondate

NuclearBlast
07-10-2013, 15:06
a titolo informativo.. appena acquistato su amazon

grazie.. vi farò sapere appena telecom mi attiva la linea

san80d
07-10-2013, 15:11
grazie.. vi farò sapere appena telecom mi attiva la linea

prego, pero' una volta acquistato il prodotto i commenti e le eventuali richieste vanno postate nel thread del modello specifico e non più qui

diablos3
07-10-2013, 16:00
Ragazzi, dopo essermi informato molto su questo fantastico forum, sono ancora indeciso sulla scelta del router per la mia rete casalinga, vi espongo la situazione.

Dispositivi collegati:

- 2 smart TV (una samsung e una LG - wifi dualband)
- 2 tablet (wifi dualband)
- 2 smartphone (wifi dualband)
- 2 PC (un fisso collegato tramite scheda wifi e un portatile)
- Xbox 360

Esigenze:

- wifi stabile e potente abbastanza per coprire 2 piani di casa (circa 100 mq calpestabili)
- Adsl stabile
- condivisione casalinga di filmati e foto su HDD collegato al router
- Gaming online (Forza 4)
- Download consistente tramite p2p

Situazione Linea:

- Ubicazione: Briga novarese
- Gestore Fastweb: abbonamento joy (devo ancora allacciarmi, ho fatto il test e mi dice che mi raggiunge la 20mb download e 1mb upload su linea telecom)

Combinazioni HW da scegliere

1) Tp-link 8970 (49.07€) + Tp-Link TL-WN881ND 300 Mbps Wireless N PCI Express Adapter (16.87€) = 65,94€

2) Tp-link 8980 (68.81€) + TP-Link WDN3800, N600 Wireless Dual Band PCI Express Adapter (32.66€) = 101,47€

3) Netgear DGND4000 (115,82€) + TP-Link WDN3800, N600 Wireless Dual Band PCI Express Adapter (32.66€) = 148,48€

4) Netgear DGND4000 (115,82€) + Tp-Link TL-WDN4800 N900 Wireless N Dual Band PCI Express Adapter (44.45€) = 160,27€

5) Belkin F7D4402 (50€ - è un dual band 600mbps - http://wikidevi.com/wiki/Belkin_F7D4402 ) + N600 Wireless Dual Band PCI Express Adapter (32.66€) = 82,66€

Quale consigliate?

Mi rimetto alla Vs competenza :help: :)

Qualcuno sa consigliarmi? :help:

VanniHD
07-10-2013, 19:01
Ciao, prima di acquistare un nuovo router, io proverei ad
impostare il QoS dando minor priorità al mac address del dispositivo dello streaming e maggiore ai mac address del Imac e ps3.
Se riesci cabla ps3 e\o computer.

Oltretutto personalmente aspetterei per i router\modem double band wireless ac, al limite comprerei un router consigliato da 30 euro solo per lo streaming hd (che presumo provenga da hard disk).

grazie per il consiglio. ps3 è cablata (e anche mysky), tutto il resto è wifi. provo a regolare la priorità. grazie

Vituzzobig
07-10-2013, 20:42
Ciao ragazzi,
ho urgentemente bisogno di voi. Ho tiscali 20mb e alla nuova casa dove mi sono trasferito sono lontano dalla centrale.
Succede una cosa "strana" o almeno non so se lo sia. Tutta la settimana o fino a tarda sera aggancio 4mb, con SNR 6,5 poi nel weekend o la notte sale l'SNR e se riavvio il router la portante sale a 6 mb.
Il problema credo derivi dalla congestione della linea e dalla distanza dalla centra (ho un attenuazione in down a 52 che genera tantissimi erroiri che durante il week end diminuiscono) non so se è anche colpa di Tiscali ma non vorrei che se chiamo l'assistenza mi blocchino la portante sotto i 4 vorrei risolvere in altro modo ma vi dico qual'è il problema principale

Il problema sorge quando mi trovo a 6mb il lunedì mattina e l'SNR cala vertiginosamente fino a 0, ecco il router non naviga più e non si riavvia devo riavviare manualmente. Io non pretendo di tenere sempre 6 mb ma vorrei almeno avere un router che rinegozia la portante da solo, in automatico, o si riavvia cosa che non succede con il ThomsonST585, si blocca fino a quando io non riavvio e non mi fa navigare probabilmente non supporta qualche funzionalità

Ecco chiedo a voi esperti ho letto tanto in giro ma quale router farebbe al mio caso? Leggevo di funzioni tipo ""SRA" - Seamless Rate Adaptation" o bitswape (che se non sbaglio ha il Tp-link nelle impostazioni ma non so se le ha il Dlink) , bastano queste oppure mi serve un firmware modificato affinche gestisca da solo l'adattamento della portante?

A me piacciono questi:

1) Tp-link TD-W8960N v4
2) D-Link DSL2750B (B1 o D1 che differenze?)
Che dire se sono uguali il secondo è superiore esteticamente :-)

Perchè pensavo ad un broadcom essendo con Tiscali che se nn sbaglio utilizza DSLAM broadcom e poi essendo lontano dalla centrale.Posso spendere max 70-80 euro.
naturalmente una volta che lo cambio mi deve permettere vari settaggi tra cui SNR, Seamless Rate Adaptation, bitswape per regolare meglio la linea.

Quale mi consigliate? Questi o altri?
Escludo il 2200 perchè ne ho presi 2 in una nota catena e li ho dovuti restituire perchè fallati, Non ho preso più nulla e devo decidere. Erano versione4.

Grazie.

ARMADUK
07-10-2013, 21:24
No, se guardi in prima pagina è tra i consigliati.

Grazie finalmente qualcuno mi ha risposto!!!!!

Ciao!!!

Fuccio
07-10-2013, 22:06
che differenza c'è tra asus DSL-N12E e Asus DSL-N12U oltre la presenza della porta usb?...

e con ASUS DSL-N55U oltre il download master,c'è qualche differenza sostanziale di prestazione?...

marika43
08-10-2013, 07:52
ho visto in offerta questo DSL-2770L della Dlink (Gigabit N300)...

qualcuno lo usa su rete Tiscali 20m (DSLAM con chip Globespan),
come si trova ?

Bovirus
08-10-2013, 08:07
Fuccio
DSL-N55U: porte Gigabit e due processori separati per ADSL e gestione interna, maggiroe memroia e due porte USB.

Vituzzobig
08-10-2013, 08:23
Ciao ragazzi,
ho urgentemente bisogno di voi. Ho tiscali 20mb e alla nuova casa dove mi sono trasferito sono lontano dalla centrale.
Succede una cosa "strana" o almeno non so se lo sia. Tutta la settimana o fino a tarda sera aggancio 4mb, con SNR 6,5 poi nel weekend o la notte sale l'SNR e se riavvio il router la portante sale a 6 mb.
Il problema credo derivi dalla congestione della linea e dalla distanza dalla centra (ho un attenuazione in down a 52 che genera tantissimi erroiri che durante il week end diminuiscono) non so se è anche colpa di Tiscali ma non vorrei che se chiamo l'assistenza mi blocchino la portante sotto i 4 vorrei risolvere in altro modo ma vi dico qual'è il problema principale

Il problema sorge quando mi trovo a 6mb il lunedì mattina e l'SNR cala vertiginosamente fino a 0, ecco il router non naviga più e non si riavvia devo riavviare manualmente. Io non pretendo di tenere sempre 6 mb ma vorrei almeno avere un router che rinegozia la portante da solo, in automatico, o si riavvia cosa che non succede con il ThomsonST585, si blocca fino a quando io non riavvio e non mi fa navigare probabilmente non supporta qualche funzionalità

Ecco chiedo a voi esperti ho letto tanto in giro ma quale router farebbe al mio caso? Leggevo di funzioni tipo ""SRA" - Seamless Rate Adaptation" o bitswape (che se non sbaglio ha il Tp-link nelle impostazioni ma non so se le ha il Dlink) , bastano queste oppure mi serve un firmware modificato affinche gestisca da solo l'adattamento della portante?

A me piacciono questi:

1) Tp-link TD-W8960N v4
2) D-Link DSL2750B (B1 o D1 che differenze?)
Che dire se sono uguali il secondo è superiore esteticamente :-)

Perchè pensavo ad un broadcom essendo con Tiscali che se nn sbaglio utilizza DSLAM broadcom e poi essendo lontano dalla centrale.Posso spendere max 70-80 euro.
naturalmente una volta che lo cambio mi deve permettere vari settaggi tra cui SNR, Seamless Rate Adaptation, bitswape per regolare meglio la linea.

Quale mi consigliate? Questi o altri?
Escludo il 2200 perchè ne ho presi 2 in una nota catena e li ho dovuti restituire perchè fallati, Non ho preso più nulla e devo decidere. Erano versione4.

Grazie.

Lo so che ho scritto un po' troppo ma mi potete dare qualche consiglio per favore. Grazie. Ho un po' di urgenza per evitare questi blocchi.:D

san80d
08-10-2013, 08:49
Fuccio
DSL-N55U: porte Gigabit e due processori separati per ADSL e gestione interna, maggiroe memroia e due porte USB.

aggiungiamoci anche il download master, anche se di certo non va a sostituire un nas