PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 [42] 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

strassada
20-04-2010, 14:27
se premi per un 5 secondi il tasto on/off Wireless, poi si spegne il led Wireless. almeno lo fa su un dg834gv5.

ildora
20-04-2010, 15:08
certo... led spento wifi in off.. ovvio

7 anni per il GT? beh mi sembra un pò eccessivo.. secondo me nn si va oltre i 3 1/2 anni

sorgeXX
20-04-2010, 16:28
Ragazzi ho bisogno di acquistare un modem router per sostituire quello di Alice.

Va molto bene, però devo pagare il noleggio a vita e 5 euro al mese sono una fregatura..

Faccio prima a comprarmelo!



Mi serve un prodotto di ottima qualità,che mi garantisca funzioni e stabilità di connessione, ma il wireless non mi serve, non ne faccio assolutamente uso.


Potete propormi qualcosa?

Carciofone
20-04-2010, 16:47
certo... led spento wifi in off.. ovvio

7 anni per il GT? beh mi sembra un pò eccessivo.. secondo me nn si va oltre i 3 1/2 anni

Beh, non saremo molto lontani da quei numeri: sono risalito a firmware datati Release Date: Jan. 10, 2005, e non sono i primi.
Il GT contiene un chipset Atheros 108 Mbit prima maniera a compressione hardware ma operante come un 54G, fondamentalmente. Poi uscirono altre soluzioni proprietarie MIMO e a 125 Mbit, ma quella a 108 rimase la più efficace e diffusa.
Poi arrivarono i pre-n e dopo ancora i draft-n.

madforthenet
20-04-2010, 17:23
Ti ho risposto in pvt :)

Ciao!

ok ricevuto , grazie.
Ora l'utlima domanda a te ed a ildora e a tutti quelli che hanno il 3500 è la copertura : meglio, uguale o peggio del DG834gt , che dovrei pensionare e utlizzare solo per ethernet ?
Vorrei ordinarlo al + presto.
Grazie
Ciao
Guido

ildora
20-04-2010, 17:28
La copertura secondo me è migliore... Ho segnale anche in giardino...

Cronometrato dall accensione impiega 60 secondo ad agganciare

cionci
20-04-2010, 17:29
meglio, uguale o peggio del DG834gt , che dovrei pensionare e utlizzare solo per ethernet ?
In 802.11n è ovvio che sia migliore. E' il protocollo che gli permette una copertura migliore. Andrebbe valutato in 802.11g.

madforthenet
20-04-2010, 17:44
In 802.11n è ovvio che sia migliore. E' il protocollo che gli permette una copertura migliore. Andrebbe valutato in 802.11g.

Giusta osservazione, come sempre del resto.
Se qualcuno ha modo di farla sarebbe una info interessante.
Poi magari finisce che lo compro subito e la faccio io. :D
Ciao

D.V.D.
20-04-2010, 17:50
ok ricevuto , grazie.
Ora l'utlima domanda a te ed a ildora e a tutti quelli che hanno il 3500 è la copertura : meglio, uguale o peggio del DG834gt , che dovrei pensionare e utlizzare solo per ethernet ?
Vorrei ordinarlo al + presto.
Grazie
Ciao
Guido

Non saprei.....è il mio primo router. Cmq, per ora connessione stabile e segnale eccellente :D

Concordo per il commento precedente sul pulsantino on/off...un pò duro è di qualità scarsa, secondo me....:mad:

ildora
20-04-2010, 18:18
Fatemi fare 4 prove con il cellulare e vediamo fin dove copre...

KiKKo2K
20-04-2010, 20:03
mmm a livello di qos come sta messo il dgn3500 è configurabile o ha delle sue impostazioni di base?

madforthenet
20-04-2010, 20:16
Ragazzi non ho resistito e ho ordinato pochi minuti fa il Netgear DGN3500.
Appena arriva posto poi però direi di aprire un bel thread apposta, che ne dite ?
Ciao
Guido

KiKKo2K
20-04-2010, 20:23
Ragazzi non ho resistito e ho ordinato pochi minuti fa il Netgear DGN3500.
Appena arriva posto poi però direi di aprire un bel thread apposta, che ne dite ?
Ciao
Guido

ok, se qualcuno conoscesse shop online con prezzo particolarmente buono per questo router PM anche per me :D

madforthenet
20-04-2010, 20:48
Detto e fatto hai PVT
Ciao

INGE_FI
20-04-2010, 20:57
Ragazzi non ho resistito e ho ordinato pochi minuti fa il Netgear DGN3500.
Hai fatto bene, non sarà perfetto ma ha un ottimo rapporto qualità prezzo IMHO. Io lo presi a 89.99 che onestamente mi sembra un gran buon prezzo.
Appena arriva posto poi però direi di aprire un bel thread apposta, che ne dite ?

Magari ci fosse un bel thred ufficiale, così rischiamo di disperdere info utili...
Chi lo apre??
Forza su raga....

smoking84
20-04-2010, 22:28
Ciao, io sono un possessore di un Netgear DG834GT e fino ad ora ha fatto il suo onesto lavoro, segnale sempre stabile router senza mai problemi, non velocità eccelse ma buone, dal 2006 ha semre funzionato. Ora però è aumentata la distanza da coprire via wireless, sono circa 7-8 metri con due porte di mezzo, e quando sono entrambe chiuse il segnale mi arriva sempre ottimo, ma la velocità è fissa sugli 11 mbps avvolte 18. Inoltre sulla linea a 2.4 ghz delle volte ci sono interferenze che indeboliscono il segnale o fanno propio cadere la linea. In ricezione ho la chiavetta WG111 v2 sul portatile e uso quasi solamente il wireless. Stavo pensando di sotituirlo con il DGND3300, ne vale la pena? Finora ho sempre tenuto il DG perchè i vari MIMO e compagnia non convincevano, finalmente è arrivato il degno successore? La doppia banda mi alletta cosi potrei usare la frequenza a 5 ghz e non avere più interferenze, aspetto dei vostri consigli magari da chi ha già fatto questo passaggio rottamando il vecchio DG834!:) Thx!

MiKeLezZ
20-04-2010, 23:38
edit

DIDDLEKRI
21-04-2010, 00:05
pvtzzate anke me per il buon prezzo del dgn3500? :D grazie

bebeto
21-04-2010, 00:49
Arrivato stasera il dgn3500.
Purtroppo mi cade la linea adsl di continuo :cry: anche se le impostazioni di collegamento sono giuste.
Ho provato sia il wizard che l'installazione manuale.
Vediamo di capirci qualcosa domattina a mente fresca.

ildora
21-04-2010, 07:24
In 802.11n è ovvio che sia migliore. E' il protocollo che gli permette una copertura migliore. Andrebbe valutato in 802.11g.

Cionci, ieri ho gironzolato per casa, e anche nel giardino... prima con il netbook della moglie e poi con l'iphone.

Test da calzolaio... visto che non ci capisco molto, secondo me la copertura non è maggiore, inteso come distanza, ma è tutto + uniforme...

cionci
21-04-2010, 07:27
In modalità G ?

Edit: con il netbook è ovviamente in modalità G...

lucacali87
21-04-2010, 09:00
ragazzi mi è appena morto il dwl 2100 ap,non si accende più,credo si sia bruciato,con cosa posso sostituirlo senza spendere molto e che abbia almeno la stessa potenza di segnale?(già questo arrivava giusto giusto nell'altra stanza ,quindi meno potente non va bene)
come è tp-link?

MAURIZIO81
21-04-2010, 10:48
salve ragazzi

sono un felice possessore di un router USRobotics USR9108.

Dopotutto credo che a seguito del nuovo standard N mi conviene passare ad un router migliore e piu efficente vista l'età (6 anni) del mio amato router...che ne dite???ne vale la pena???

Migliorerei sicuramente la portata del wireless. Ma per il resto???Noterei miglioramenti anche sul cablato???Mi aspetto che in 5 anni siano usciti modelli di router che gestiscono piu "sapientemente" la linea ADSL

O mi sbalio???

Grazie a tutti coloro che vorranno darmi un consiglio (consigliandomi, in caso di cambio, un buon router wireless)

madforthenet
21-04-2010, 12:55
Magari sono un po' OT , ma mi stavo chiedendo se posso trasferire pari pari le impostazioni del mio vecchio DG834GT al nuovo DGN3500 usando il file di backup e poi aggiustare solo i parametri in + , oppure le tabelle dei due apparati sono troppo diverse e farei casino ?
Ah tra l'altro il DGN3500 è già stato spedito e dovrebbe a regola arrivare domani, bella velocità.
Mando i pvt richiesti
Ciao

djgusmy85
21-04-2010, 13:07
Magari sono un po' OT , ma mi stavo chiedendo se posso trasferire pari pari le impostazioni del mio vecchio DG834GT al nuovo DGN3500 usando il file di backup e poi aggiustare solo i parametri in + , oppure le tabelle dei due apparati sono troppo diverse e farei casino ?
Ah tra l'altro il DGN3500 è già stato spedito e dovrebbe a regola arrivare domani, bella velocità.
Dubito che accetti quel file, ma in ogni caso è un'operazione non consigliabile. Ti consiglio di ritagliarti una mezz'oretta e impostarlo manualmente :)

strassada
21-04-2010, 13:25
è proprio sconsigliato mettere un file di config su un altro router (e pure nello stesso, se il firmware è diverso).

prendi un po' di screenshot delle varie schermate del vecchio router e poi guardandole le imposti a mano nell'altro (il cd di installazione usalo come sottobicchiere) anche se potrebbero esserci delle differenze.

bebeto
21-04-2010, 16:15
Arrivato stasera il dgn3500.
Purtroppo mi cade la linea adsl di continuo :cry: anche se le impostazioni di collegamento sono giuste.
Ho provato sia il wizard che l'installazione manuale.
Vediamo di capirci qualcosa domattina a mente fresca.

Dopo vari tentativi ho contattato il 187 che mi ha resettato la linea e ora sembra che tutto sia ok.
Cosa strana è che il mio vecchio USR9107 funzionava sempre benissimo.

La portante è agganciata così, comunque stessi valori dell'USR (alice 7mb):
Velocità di connessione 8123 kbps 478 kbps

Per quanto riguarda gli altri valori:
Attenuazione linea 36.7 db 20.2 db
Margine rumore 12.3 db 26.0 db

MAURIZIO81
21-04-2010, 16:32
Dopo vari tentativi ho contattato il 187 che mi ha resettato la linea e ora sembra che tutto sia ok.
Cosa strana è che il mio vecchio USR9107 funzionava sempre benissimo.

La portante è agganciata così, comunque stessi valori dell'USR (alice 7mb):
Velocità di connessione 8123 kbps 478 kbps

Per quanto riguarda gli altri valori:
Attenuazione linea 36.7 db 20.2 db
Margine rumore 12.3 db 26.0 db

ciao bebeto, sono romario :D

Hai letto il mio post poco sopra???

salve ragazzi

sono un felice possessore di un router USRobotics USR9108.

Dopotutto credo che a seguito del nuovo standard N mi conviene passare ad un router migliore e piu efficente vista l'età (6 anni) del mio amato router...che ne dite???ne vale la pena???

Migliorerei sicuramente la portata del wireless. Ma per il resto???Noterei miglioramenti anche sul cablato???Mi aspetto che in 5 anni siano usciti modelli di router che gestiscono piu "sapientemente" la linea ADSL

O mi sbalio???

Grazie a tutti coloro che vorranno darmi un consiglio (consigliandomi, in caso di cambio, un buon router wireless)

Avendo io un router molto molto simile al tuo USR posso chiederti come ti stai trovando con il Netgear??Perchè hai deciso di cambiare???Rifaresti la scelta???

Grazie e ciao

tidusuper91
21-04-2010, 16:49
Salve ragazzi... Vorrei regalare alla mia ragazza un router wifi per rendere ogni angolo della sua casa accessibile ad internet.
La casa è posizionata su un solo piano e non ho necessità di funzioni avanzate per questo router pertanto sarei più propenso a guardare al rapporto qualità/prezzo.

Cosa mi consigliate?

[ La casa sarà di un 120 - 150 mq ]

madforthenet
21-04-2010, 17:20
@ djgusmy85 & @ strassada

Ok seguirò il consiglio lo dicevo così per dire.
Ciao

bebeto
21-04-2010, 17:21
salve ragazzi

sono un felice possessore di un router USRobotics USR9108.

Dopotutto credo che a seguito del nuovo standard N mi conviene passare ad un router migliore e piu efficente vista l'età (6 anni) del mio amato router...che ne dite???ne vale la pena???

Migliorerei sicuramente la portata del wireless. Ma per il resto???Noterei miglioramenti anche sul cablato???Mi aspetto che in 5 anni siano usciti modelli di router che gestiscono piu "sapientemente" la linea ADSL

O mi sbalio???

Grazie a tutti coloro che vorranno darmi un consiglio (consigliandomi, in caso di cambio, un buon router wireless)

ciao bebeto, sono romario :D

Hai letto il mio post poco sopra???

Ti stavo per rispondere ;)

Io ho la versione cablata, appunto il 9107.
Ho preso il netgear per l'esigenza di mettere la wireless in studio quindi ho fatto il cambio per una necessità differente.
Per il momento mi sembra che l'USR sia un pelino meglio del netgear, diciamo un pò più reattivo ma voglio aspettare qualche giorno per valutare meglio.
Se non hai necessità della wireless N, risparmiati i soldi.
Se invece vuoi la rete Giga e la porta usb per condividere lo storage esterno anzichè print server, allora iniziaci a pensare.
Inoltre ha anche funzionalità di sicurezza aggiuntive al mio 9107, url blocking in primis.
Vedi tu insomma se è realmente necessario spendere € 90.

daniele_ferraresi
21-04-2010, 18:23
ragazzi mi è appena morto il dwl 2100 ap,non si accende più,credo si sia bruciato,con cosa posso sostituirlo senza spendere molto e che abbia almeno la stessa potenza di segnale?(già questo arrivava giusto giusto nell'altra stanza ,quindi meno potente non va bene)
come è tp-link?

ma sta settimana i dlink tutti moiono a me il dsl524t, mentre il dwl2100ap tiene ancora
ma una curiosita' ricevevi bene in modalita' 108mbit
io non riuscivo a usarla

sorgeXX
21-04-2010, 21:57
Ragazzi ho bisogno di acquistare un modem router per sostituire quello di Alice.

Va molto bene, però devo pagare il noleggio a vita e 5 euro al mese sono una fregatura..

Faccio prima a comprarmelo!



Mi serve un prodotto di ottima qualità,che mi garantisca funzioni e stabilità di connessione, ma il wireless non mi serve, non ne faccio assolutamente uso.


Potete propormi qualcosa?

artbel
21-04-2010, 23:05
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per un modem/router da acquistare nella fascia di prezzo €40-60. Di seguito le mie esigenze:
-ingresso USB a cui collegare pendrive o HD esterno per condivisione dati in lan;
-buona copertura del segnale wi-fi (sia per la distanza che per la qualità);
-da utilizzare con una linea Alice Business 7 mega o magari da collegare all'Alice Gate 2 Plus (non WiFi).
Grazie!:p

cionci
22-04-2010, 07:45
Con l'ingresso USB non ne trovi in quella fascia di prezzo, a meno di andare su qualche prodotto UsRobotics vecchio.
Se prendi un router nuovo puoi buttare l'Alice Gate...o al limite usarlo solo come switch.

buglis
22-04-2010, 07:47
Ciao a tutti, ho letto di questo dgn3500 e guardando le caratteristiche ho notato che ha sia lo switch gigabit che il modem integrato, è uno dei pochi ad essere così oppure stanno iniziando a mettere la gigabit come standard?

Penso che lo acquisterò.:)

Neon68
22-04-2010, 08:09
Ciao ragazzi, vorrei un consiglio per un modem/router da acquistare nella fascia di prezzo €40-60. Di seguito le mie esigenze:
-ingresso USB a cui collegare pendrive o HD esterno per condivisione dati in lan;
-buona copertura del segnale wi-fi (sia per la distanza che per la qualità);
-da utilizzare con una linea Alice Business 7 mega o magari da collegare all'Alice Gate 2 Plus (non WiFi).
Grazie!:p

Guarda se questo ti va bene: http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WR1043ND

Lo trovi intorno a 50€, è solo router.

lucacali87
22-04-2010, 08:29
si andava benissimo,ma tplink come è?buona?

cionci
22-04-2010, 08:58
Guarda se questo ti va bene: http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WR1043ND

Lo trovi intorno a 50€, è solo router.
Cavolo, ha proprio tutto...ci potrei pensare in caso di upgrade...

bebeto
22-04-2010, 09:09
Ciao a tutti, ho letto di questo dgn3500 e guardando le caratteristiche ho notato che ha sia lo switch gigabit che il modem integrato, è uno dei pochi ad essere così oppure stanno iniziando a mettere la gigabit come standard?

Penso che lo acquisterò.:)

Ciao Buglis,
se ti serve modem+giga trovi diversi prodotti.
Alcuni hanno in aggiunta il print server, usb per lo storage, maggior implementazioni per la sicurezza, wireless N.......
A te cosa serve ?

buglis
22-04-2010, 09:10
Ciao Buglis,
se ti serve modem+giga trovi diversi prodotti.
Alcuni hanno in aggiunta il print server, usb per lo storage, maggior implementazioni per la sicurezza, wireless N.......
A te cosa serve ?

print server e storage non mi interessano visot che faccio tutto con il serverino, wireless N, gigabit, modem le cose principali, per la sicurezza potrei valutare in base al prezzo.

Per ora ho un DGN834.

pierpippo
22-04-2010, 09:37
Guarda se questo ti va bene: http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WR1043ND

Lo trovi intorno a 50€, è solo router.
Ma non ha il modem o sbaglio?

A presto.

Pierpippo

firwoodss
22-04-2010, 10:49
posseggo un netgear dg834g ma non sono molto soddisfatto.
il lynksis wag320n me lo consigliate al posto del netgear?
oppure meglio un netgear dgn2000 o 3300?

vic_20
22-04-2010, 10:59
Ma non ha il modem o sbaglio?

A presto.

Pierpippo
legge anche l' ntfs. l' ho visto a 62 da B...it. dove a 50?

buglis
22-04-2010, 10:59
Ma non ha il modem o sbaglio?

A presto.

Pierpippo

Ma infatti lo ha scritto che è solo router.

vic_20
22-04-2010, 11:16
grazie per il chiarimento io avevo capito fosse anche modem ed invece non lo e'. io avevo letto questo: Router ADSL, Switch 4 porte 10/100/1000, Access Point 300Mbps

Neon68
22-04-2010, 11:42
si andava benissimo,ma tplink come è?buona?

Assembla componenti di terzi, non è male ed ha un buon supporto firmware.

Il negozio che ho sotto casa ce l'ha a 54€, ma ancora non vende online quindi è inutile che posto il loro sito in pvt.

lucacali87
22-04-2010, 11:53
allora posso anche prendere un 300n tplink a questo punto,ora vedo un pò cosa trovo,qui tr...y nn ha nulla,da dicembre non fanno l'ordine,che vergogna

bebeto
22-04-2010, 11:55
print server e storage non mi interessano visot che faccio tutto con il serverino, wireless N, gigabit, modem le cose principali, per la sicurezza potrei valutare in base al prezzo.

Per ora ho un DGN834.

Ho fatto qualche ricerca prima di prendere il mio
Router + modem + wireless N + ethernet giga trovi il netgear dgn3500 e il linksys wag320n.
Il netgear ha funzioni di filtraggio e bloccaggio url completi.

cionci
22-04-2010, 13:29
Guarda se questo ti va bene: http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WR1043ND

Lo trovi intorno a 50€, è solo router.
E' supportato anche da DD-WRT...questo potrebbe essere un ottimo punto a suo favore ;)

buglis
22-04-2010, 14:00
Ho fatto qualche ricerca prima di prendere il mio
Router + modem + wireless N + ethernet giga trovi il netgear dgn3500 e il linksys wag320n.
Il netgear ha funzioni di filtraggio e bloccaggio url completi.

Grazie mille, confronterò i due modelli e deciderò, anche perchè penso che il mio dgn stia tirando le cuoia visto che molto spesso mi si blocca la connessione.

Ad una veloce analisi del linksys vedo che non è possibile prenotare gli ip in base all'indirizzo MAC, cosa che utilizzo e quindi mi fa propendere per il netgear.

tidusuper91
22-04-2010, 14:44
Salve ragazzi... Vorrei regalare alla mia ragazza un router wifi per rendere ogni angolo della sua casa accessibile ad internet.
La casa è posizionata su un solo piano e non ho necessità di funzioni avanzate per questo router pertanto sarei più propenso a guardare al rapporto qualità/prezzo.

Cosa mi consigliate?

[ La casa sarà di un 120 - 150 mq ]

UP

buglis
22-04-2010, 16:26
Ho notato pure questo tp link (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=&content=spe&pmodel=TD-W8960N), non ha lo switch gigabit però il resto mi soddisfa, qualcuno lo possiede?


Ora devo stabilire se è il mio router a farmi impallare al connessione, che test potrei fare?

firwoodss
22-04-2010, 16:34
posseggo un netgear dg834g ma non sono molto soddisfatto.
il lynksis wag320n me lo consigliate al posto del netgear?
oppure meglio un netgear dgn2000 o 3300?

qualcuno sa darmi un consiglio?

Uollas
22-04-2010, 16:47
qualcuno sa darmi un consiglio?
Lascia perdere il Linksys, ho avuto il WAG320N per due mesì e l'ho venduto per la disperazione...Puoi trovare i dettagli nel topic dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276) (guarda le ultime pagine, ci sono molti utenti oltre a me che lamentano degli stessi problemi).
Ora sono passato al DGN3500 da qualche giorno e, a parte l'assenza del dualband, mi ritengo soddisfatto per ora (spero di non parlare troppo presto essendo solo pochi giorni che lo sto usando...). Mi è sembrato inoltre che il segnale wifi copra leggermente meno rispetto al Linksys, qualcuno con il DGN3500 potrebbe confermare le mie impressioni?

puket
22-04-2010, 16:47
qualcuno sa darmi un consiglio?

Ciao, non conosco i due router della Netgear da te citati, però posseggo il WAG320N e ne sono soddisfattissimo. Tra l'altro oggi è uscito un nuovo aggiornamento del firmware che ha risolto qualche piccolo bug ed ha aggiunto alcune nuove funzionalità. Prima di questo possedevo un Netgear DG834GT con firmware moddato e non mi ha mai dato problemi ma il WAG320N, secondo me, è decisamente migliore ... soprattutto nel Wireless (punto debole del marchio Netgear da quello che ho letto in giro).

sorgeXX
22-04-2010, 16:59
Ragazzi ho bisogno di acquistare un modem router per sostituire quello di Alice.

Va molto bene, però devo pagare il noleggio a vita e 5 euro al mese sono una fregatura..

Faccio prima a comprarmelo!



Mi serve un prodotto di ottima qualità,che mi garantisca funzioni e stabilità di connessione, ma il wireless non mi serve, non ne faccio assolutamente uso.


Potete propormi qualcosa?

UP!

*Caos*
22-04-2010, 18:13
Salve, devo comprare un router/modem ADSL (no ADSL2+) che dovrebbe rimanere acceso h24.

Attaccato al router ci sarebbe un server di gioco (Neverwinter Nights 2) e, sporadicamente un client torrent.

Consigli? Budget intorno ai 100€.

Grazie :)

artbel
22-04-2010, 18:18
Guarda se questo ti va bene: http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WR1043ND

Lo trovi intorno a 50€, è solo router.

Sbaglio o è solo N, purtroppo al momento ho solo un notebook con questo standard gli altri pc necessitano del G.

Assembla componenti di terzi, non è male ed ha un buon supporto firmware.

Il negozio che ho sotto casa ce l'ha a 54€, ma ancora non vende online quindi è inutile che posto il loro sito in pvt.

Quindi tutto sommato si tratta di un prodotto affidabile!?!?:confused: Io mi trovo a Roma, magari se mi sono sbagliato e trasmette anche in G mi potresti indicare la zona in cui si trova il negozio:D

cionci
22-04-2010, 18:19
Ti servirebbe un router che ti permetta di settare il QoS. In questo modo il server di gioco avrebbe la priorità sul resto.

buglis
22-04-2010, 18:44
Sbaglio o è solo N, purtroppo al momento ho solo un notebook con questo standard gli altri pc necessitano del G.



Sbagli, supporta fino all'N ovvero l'ultima, quindi quelli precedenti sono supportati.

specifiche (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&content=spe&pmodel=TL-WR1043ND)

artbel
22-04-2010, 18:56
Sbagli, supporta fino all'N ovvero l'ultima, quindi quelli precedenti sono supportati.

specifiche (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&content=spe&pmodel=TL-WR1043ND)

Perfetto! Allora collegandolo direttamente all'Alice Gate 2 Plus dovrei risolvere

Neon68
22-04-2010, 18:59
Sbaglio o è solo N, purtroppo al momento ho solo un notebook con questo standard gli altri pc necessitano del G.



Quindi tutto sommato si tratta di un prodotto affidabile!?!?:confused: Io mi trovo a Roma, magari se mi sono sbagliato e trasmette anche in G mi potresti indicare la zona in cui si trova il negozio:D

A me sembra sia G/N, in pvt negozio.

madforthenet
22-04-2010, 20:02
Arrivato il DGN3500. Ordinato martedì sera arrivato stamattina alla 10:00, mica male.
Purtroppo soono io che sono arrivato adesso ed ho una mucchia di lavoro da sbrigare per la giornata di domani che sarà piena e lunga, al max stasera posso prendere nota delle impostazioni del DG834GT per fare poi la configurazione.
Appena collegato mi faccio vivo.
A proposito del thread su questo router io posso poi anche iniziarlo, ma ci vorrebbe qualcuno che lo seguisse dal punto di vista tecnico dal momento che io non ho le conoscenze tecniche adatte a farlo.
Comunque se ne parlerà.
Ciao

artbel
22-04-2010, 20:24
Guarda se questo ti va bene: http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WR1043ND


Scusate ragazzi non essendo molto ferrato sulla parte tecnica vorrei capire una cosa: non avendo il modem incorporato lo dovrei collegare (attraverso la porta WAN) all'Alice Gate 2 Plus che già posseggo ma non vorrei che tutte le ottime caratteristiche si annullino.

pierpippo
22-04-2010, 20:26
Ma infatti lo ha scritto che è solo router.

Peccato che questo sia il thread dei modem router e non dei router. E' quindi off topic. Si rischia di fare molta confusione e magari indirizzare qualcuno poco esperto a comprare questo router pensando che abbia anche il modem e di scoprire poi che non ce l'ha.

Mi aspettavo che almeno dai moderatori venisse consigliato di non ingolfare questo thread con notizie inutili, più di quanto sia già ingolfato da chi invece di leggere chiede sempre le stesse cose da pagine e pagine.

A presto.

Pierpippo

cionci
22-04-2010, 20:42
Mi aspettavo che almeno dai moderatori venisse consigliato di non ingolfare questo thread con notizie inutili, più di quanto sia già ingolfato da chi invece di leggere chiede sempre le stesse cose da pagine e pagine.
Se vuoi l'intervento dei moderatori di sezione clicka su segnala. Io non modero questa sezione :O

pegasolabs
22-04-2010, 20:47
Mi aspettavo che almeno dai moderatori venisse consigliato di non ingolfare questo thread con notizie inutili, più di quanto sia già ingolfato da chi invece di leggere chiede sempre le stesse cose da pagine e pagine.

A presto.

PierpippoNon siamo online H24... ;)
Poi come giustamente ha suggerito cionci per richiamare l'attenzione basterebbe segnalare... ;)


Cortesemente discutete dei modelli senza modem nell'apposito thread.
Grazie

Bembotto
22-04-2010, 20:56
Arrivato il DGN3500. Ordinato martedì sera arrivato stamattina alla 10:00, mica male.
Purtroppo soono io che sono arrivato adesso ed ho una mucchia di lavoro da sbrigare per la giornata di domani che sarà piena e lunga, al max stasera posso prendere nota delle impostazioni del DG834GT per fare poi la configurazione.
Appena collegato mi faccio vivo.
A proposito del thread su questo router io posso poi anche iniziarlo, ma ci vorrebbe qualcuno che lo seguisse dal punto di vista tecnico dal momento che io non ho le conoscenze tecniche adatte a farlo.
Comunque se ne parlerà.
Ciao


Facci sapere,anche io vengo dal dg834gt!

superelio
22-04-2010, 23:59
Ciao a tutti visto che è il secondo router che brucio (per colpa di sbalzi di tensione con la linea telefonica) ho bisogno di un consiglio.

Devo acquistare un modem router e visto che mi sono scocciato di spendere soldi e vedermeli bruciati voglio acquistare il migliore possibile nel rapporto qualità prezzo.

Ecco quello che mi serve:

-Che abbia 4 porte lan (collego dai 2 ai 3 dispositivi più quelli wifi)
-Che sia affidabile.
-Uso parecchio p2p e quindi non deve dare problemi nella config delle porte.
-Uso spesso il pc per gaming online quindi non deve creare problemi in tal senso.

Io possedevo un router d-link dsl 624T che è sopravvissuto per 2 anni.
Poi avevo un economico USB-Robotics 991 con cui mi sono trovato davvero bene semplice come gestione delle porte e buone prestazioni (peccato che aveva solo una porta lan).


CHe prodotto mi consigliate?

Dimenticavo ho comprato un gruppo di continuità che protegge anche la linea del telefono quindi non dovrei avere problemi in tal senso nuovamente.

provolinoo
23-04-2010, 07:27
Netgear DGN3500 oppure DGND3300 :)

cionci
23-04-2010, 07:43
Netgear DGN3500 oppure DGND3300 :)
Ha detto che vuole spendere poco ;)

D-Link 2640B o Netgear DG834G v4 (se lo trovi).

etoy
23-04-2010, 11:10
ciao,ho letto che (generalizzando) parlate molto bene dei netgear rispetto ai d-link. io ho avuto per diversi anni un dlink g604t che ho pensionato da poco,personalmente mi sono trovato molto molto bene. pensavo con l'occasione di prendere un router che abbia anche l'802.11n che magari potrebbe tornarmi comodo in futuro (oppure posso farne a meno??)

ho un pc connesso con cavo lan,poi un portatile ed una ps3 connessi via wifi. il pc rimane spesso acceso anche diversi giorni di fila tra muli e torrent vari :)

dopo aver letto un po' qua e là credo di aver scremato la maggior parte dei modelli,m'è rimasto da scegliere tra questi due:

D-Link DSL-2740B - 70€
Netgear DGN3500 - 85€

avete particolari attenzioni e/o pregiudizi verso l'uno o l'altro? eventualmente quale mi converrebbe di più? oppure ce ne sono altri che fanno più al caso mio? se vale la pena spenderei quelle 15 euro extra,altrimenti risparmiarle non sarebbe tanto male. anche qualcosa di più economico andrebbe bene.

grazie

cionci
23-04-2010, 11:26
Se prendessi il D-Link, evita la versione E1, quella con due antenne invece di tre. Ha gravissimi problemi di firmware...sembra peggio di una versione beta...

firwoodss
23-04-2010, 11:40
allora fra questi quale prendo:
linksys wag320n
netgear dgn3500
oppure altro consigli?
vengo da un netgear dg834g v4, miglioro con i prodotti sopra elencati?

trvdario
23-04-2010, 12:27
allora fra questi quale prendo:
linksys wag320n
netgear dgn3500
oppure altro consigli?
vengo da un netgear dg834g v4, miglioro con i prodotti sopra elencati?

Mi accodo alla domanda, provengo da un wagn160n ma ultimamente mi sta dando problemi di wirless(linea disturbata) e caduta della connessione. Il dgn3500 con il wierless se la cava bene? Altrimenti altri consigli? Lo uso prncipalmente per il gaming on-line su xbox360 collegata wirless con antennino-N.

buglis
23-04-2010, 12:46
Io sono orientatissimo verso il dgn3500 solo che non ho capito se il wireless è dual band.

smoking84
23-04-2010, 13:11
Io sono orientatissimo verso il dgn3500 solo che non ho capito se il wireless è dual band.

No,non è dual band ma ha lo switch gigabit per la connessione via cavo, per un uso sopratutto in wireless c'e il dgnd3300 che è dual band

kianfra
23-04-2010, 13:35
Ciao, non essendo un grande esperto in materia volevo un suggerimento sul modem router wireless da acquistare: dovrei collegare via ethernet il pc desktop e via wireless (meglio N) il mio nuovo notebook, posto in allegato anche la piantina della mia casa: la distanza tra dove devo mettere il modem e dove vorrei utilizzare il notebook è di circa 15 mt anche se c'è un muro abbastanza spesso.... il mio uso è essenzialmente per lo streaming, p2p e gioco online.
grazie:D

buglis
23-04-2010, 13:39
No,non è dual band ma ha lo switch gigabit per la connessione via cavo, per un uso sopratutto in wireless c'e il dgnd3300 che è dual band

Infatti mi sembra così pure a me ma dopo ho visto qui (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN3500) e c'è dual band e quindi mi ha messo il dubbio.

provolinoo
23-04-2010, 13:43
Ciao, non essendo un grande esperto in materia volevo un suggerimento sul modem router wireless da acquistare: dovrei collegare via ethernet il pc desktop e via wireless (meglio N) il mio nuovo notebook, posto in allegato anche la piantina della mia casa: la distanza tra dove devo mettere il modem e dove vorrei utilizzare il notebook è di circa 15 mt anche se c'è un muro abbastanza spesso.... il mio uso è essenzialmente per lo streaming, p2p e gioco online.
grazie:D

Per come è costruita la casa sarebbe preferibile posizionare il router nella sala centrale in altro invece che all'estrema sinistra (se possibile)

Infatti mi sembra così pure a me ma dopo ho visto qui (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN3500) e c'è dual band e quindi mi ha messo il dubbio.

E' un errore del sito, il DGN3500 non è dual-band, il DGND3300 sì :)

kianfra
23-04-2010, 13:50
il problema è che non è possibile, perchè il cavo del telefono è solo in quella zona, cmq che modem mi consiglieresti?

bebeto
23-04-2010, 15:36
Io sono orientatissimo verso il dgn3500 solo che non ho capito se il wireless è dual band.

DGN3500, scatola in mano, N300 2,4 GHz

pid
23-04-2010, 15:56
Ragazzi :) ciao a tutti... mi sà che anch'io comprerò il DGN3500... e quindi le domande sono:

1. per i possessori... vi trovate veramente bene? (io ho posseduto un DG834G v.3... che per me cmq è stato ottimo)
2. la ricezione del segnale del Wireless riesce a coprire una casa che si sviluppa in un unico livello (circa 120 mq)... posizionandolo quasi centralmente ad essa?
3. come vi trovate con la connessione di un HD via usb... è lenta... e la scrittura si può effettuare oppure, così come ho letto in altre parti, funziona solo in lettura?
4. in quale negozio on-line che possa offrire garanzia italia consigliate l'acquisto?

So di essere stato noioso :muro: … ringrazio cmq chiunque avrà il buon cuore di darmi ascolto…

INGE_FI
23-04-2010, 16:18
Ragazzi :) ciao a tutti... mi sà che anch'io comprerò il DGN3500... e quindi le domande sono:

1. Sono soddisfatto per ora
2. 100mq prendo in tutta la casa il max segnale in n
3. Non ho ancora avuto la possibilità di provare
4. preso da eprezzo a 89.99 + s.s., ordinato lunedì arrivato venerdì in contrassegno nuovo e sigillato (particolare da non sottovalutare).

smoking84
23-04-2010, 17:10
1. Sono soddisfatto per ora
2. 100mq prendo in tutta la casa il max segnale in n
3. Non ho ancora avuto la possibilità di provare
4. preso da eprezzo a 89.99 + s.s., ordinato lunedì arrivato venerdì in contrassegno nuovo e sigillato (particolare da non sottovalutare).

Per la ricezione del wireless usi chiavette esterne della Netgear o schede dei pc? Quanti metri dista il router dal pc? Io dovrei coprire circa 8 mt con due porte in mezzo, possibilmente con segnale ottimo e altrettanto le velocità, perchè per andare a 11 mbps mi terre il DG834GT..

etoy
23-04-2010, 17:41
quasi deciso per il netgear DGN3500 (se lo trovo)...
altrimenti al centro commerciale avrei trovato questo:

Belkin Modem Router Wireless N+ (http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=476068)

potrebbe essere una buona alternativa? leggendo le specifiche sembra ok e anche esteticamente è bello. qualcuno lo ha o lo conosce? ancora grazie.

pid
23-04-2010, 18:26
INGE_FI... Grazie per la risposta :D ... sono sempre più deciso per acquistarlo....

Attendo però ulteriori chiarimenti per quanto riguarda l'usb... se è possibile.

ildora
23-04-2010, 19:22
Mi trovo bene con questo dgn3500.... X USB nn posso risponderti il mio lacie è collegato via LAN

ajononno
23-04-2010, 19:30
ciao a tutti, forse la domanda è stata già fatta, ma mi scuso fin da ora con moderatori e gli altri utenti ma essendo trasferito da poco nella mia casa nuova e non avendo ancora una linea adsl, viaggio con quella gratuita wifi che passa il comune alla bella velocità di un 1Mbps condivisa con chissà chi altro...
...la mia domanda è questa cerco un modem router wifi che possa andare bene con tutti i gestori di adsl e che abbia al suo interno la possibilità di server ftp http e di client torrent e mule.

ho cominciato da poco a guardarmi in giro e ho letto di:
buffalo wrz-hp-300NH
belkin router wirelenn double n+

superelio
23-04-2010, 19:41
Netgear DGN3500 oppure DGND3300 :)

Costo?

Bhe ho sentito che sono dei buoni router... un mio amico ne aveva uno non molto vecchi circa preso un annetto fa... dopo nemmeno un anno si è bruciato... ma la cosa che mi convicenva meno era il pannello di gestione del router...
Troppo complesso per i miei gusti non si capiva niente (forse ha troppe configurazioni da fare per i miei gusti)...

Ma se dite che è il migliore in qualità prezzo... mi fido...

Grazie per il tuo parere... :D
ne attendo altri... e poi decido:D

CaFFeiNe
23-04-2010, 20:14
ragazzi, mi trovo a dover prendere un router alla mia ragazza...
a dire il vero l'ho gia preso
un d-link 2640r...

avevo letto del 2640b, e dato che mi ricordavo piu' o meno la sigla, pensavo che fosse bene o male lo stesso, o al massimo una revision, arrivato qui a casa, ho visto che nel post "ufficiale" nessuno ne parla troppo bene...

quindi pensavo di tornare da mediaworld e sostituirlo...

mi sapreste dare un consiglio piu' o meno con cosa?

i modelli in negozio non sono tutti quelli sul sito, ma piu' o meno tra questi

SITECOM WL-536 Router ADSL2+ Wireless Turbo G - 125Mbps
Switch 4 porte 10/100 integrato - Firewall SPI
Adattatore wireless USB 54Mbps incluso

NETGEAR DG834G-500ITS Router ADSL2/2+ Wireless G - 54Mbps
Switch 4 porte 10/100 integrato - Firewall SPI
WPA2, WEP 128bit - Filtraggio URL - WPS

D-LINK DKT-710 Router Modem ADSL2/2+ Wireless G - 54Mbps
Switch Gigabit Ethernet 10/100/1000 4 porte - Firewall SPI integrato
Supporto: WPA2, WEP 128bit, QoS, SNMP
+ D-LINK DWA-110 Adattatore wireless USB 54Mbps

NETGEAR Wireless-N 150 Router con DSL Modem DGN1000 Router Ethernet Wireless N - 150Mbps

BELKIN Router Modem Wireless G + F5Z0102NT Router Modem Ethernet Wireless G - 54Mbps

SITECOM Wireless Modem Router 150N WL-346 Router ADSL2+ Wireless N - 150Mbps


voi per quale optereste?

se ricordo bene in negozio hanno il belkin ed i sitecom.... il dgn1000 o l'altro netgear mi sembra di no...

che dite, se prendo un belkin o un sitecom, ci andrei a perdere rispetto all'attuale d-link? solitamente i prodotti di questi due marchi come sono?

purtroppo sono vincolato a prenderlo da mediaworld... perchè restituisco quello gia' preso...
in caso al massimo, penso di potermi fare un buono (spero spendibile online)
la fascia di prezzo è sui 50 60 euri....

INGE_FI
23-04-2010, 20:37
Per la ricezione del wireless usi chiavette esterne della Netgear o schede dei pc? Quanti metri dista il router dal pc? Io dovrei coprire circa 8 mt con due porte in mezzo, possibilmente con segnale ottimo e altrettanto le velocità, perchè per andare a 11 mbps mi terre il DG834GT..

Ho la broadcom 43225 (b/g/n)del mio notebook, distanza dal router diciamo 7-8 metri (un corridoio e ed una stanza distante), con router in una posizione nascosta: in basso a 20cm dal pavimento in un mobiletto in legno chiuso su 3 lati (serve per salvare il mio dgn3500 dalla furia distruttiva del mio figlioletto di 15 mesi :Prrr: )
La potenza del segnale mi da tutte le tacche verdi con dicitura eccellente mi pare (adesso sono attaccato alla gigabit, la prox volt guardo)

cionci
23-04-2010, 21:33
Sapete quale chipset monta questo DGN3500 ? Ho visto che hanno anche rilasciato i sorgenti sul sito netgear...ma sono molto lenti da scaricare (2.2KB/s).

smoking84
23-04-2010, 22:05
Ho la broadcom 43225 (b/g/n)del mio notebook, distanza dal router diciamo 7-8 metri (un corridoio e ed una stanza distante), con router in una posizione nascosta: in basso a 20cm dal pavimento in un mobiletto in legno chiuso su 3 lati (serve per salvare il mio dgn3500 dalla furia distruttiva del mio figlioletto di 15 mesi :Prrr: )
La potenza del segnale mi da tutte le tacche verdi con dicitura eccellente mi pare (adesso sono attaccato alla gigabit, la prox volt guardo)

Grazie per le info, bè direi ottimo, la distanza è più o meno quella che devo coprire io, con un corridoio, la porta che va sul disimpegno e poi quella della mia camera, totale circa 8 mt, ma il router è posizionato su una mensola dovrebbe essere migliore come posizione rispetto alla tua che mi pare di capire è come se fosse dentro un mobile..:p Resta da vedere la ricezione in quanto la scheda del mio portatile non supporta l'N percui dovrò prendere una chiavetta usb..

INGE_FI
23-04-2010, 22:34
...ma il router è posizionato su una mensola dovrebbe essere migliore come posizione rispetto alla tua che mi pare di capire è come se fosse dentro un mobile..:p
Ti pare di capire bene, ma è l'unico modo che ho per salvare l'incolumità del router, le lucine lampeggianti richiamerebbero l'istinto assassino del mio piccino :D
La posizione sulla mensola è sicuramente migliore ;)

The_BlackHawk
23-04-2010, 22:40
Ciao a tutti, innanzitutto spero di essere nella sezione giusta per questa richiesta e in secondo luogo mi scuso anticipatamente con tutti per la lunghezza del post.
Tempo fa avevo chiesto consiglio per un modem router e mi è stato consigliato di acquistare il billion 7800n ma, a causa ritardo del trasloco della linea (avvenuto oggi finalmente), non è stato da me acquistato. Dato che questo modem è attualmente introvabile, sono di nuovo qui a chiedere consiglio, questa volta non solo per il modem ma anche per il "resto" della rete. Le esigenze questa volta hanno subito qualche variazione, ovvero:

- Che non abbia problemi di disconnessioni, blocchi ecc;
- Gigabit;
- ARP Statico;
- Port triggering;
- Che supporti una marea di connessioni simultanee;
- Che abbia un interruttore ON/OFF;
- Utilizzo intenso gaming online (PS3 e xbox360) e p2p (tramite nas)
- "streaming" (non sò se è il termine corretto) da pc o nas al wd tv per la visione di filmati in hd;
- Stabilità rete domestica;

La rete verrà "equipaggiata" dalle seguenti periferiche:

CABLATO:
- 1 Pc fisso;
- 2 console da gioco (xbox360 e ps3);
- 1 WD TV Live;
- 1 NAS Synology DS109+ (collegandoci stampante e hd esterno);
- 10 circa webcam per la video sorveglianza che andranno sul NAS (ma questo verrà fra qualche mese);

WIRELESS:
- 2 portatili Wi-Fi G (l'altro è di mia sorella ma torna circa un mese all'anno quindi verrà usato molto poco);

Per la composizione della rete invece pensavo di collegare uno switch 5p/8p e uno da 16p al router così da dividere le webcam (switch 16p) dalle altre periferiche (switch 5p/8p) o ci sarebbero soluzioni migliori?

Dato che i 2 soli portatili collegati in wireless sono destinati solo per la navigazione leggera e al massimo per la visione di video su youtube potrei adottare anche un router adsl non wireless ed in aggiunta un access point da accendere solo quando è necessaria la navigazione in wi-fi.

Quale modem router wi-fi (con tasto on/off per la wireless sarebbe meglio) oppure quale modem non wi-fi con access point dedicato (con tasto on/off chiaramente) e relativi switches potrei adottare per la mia lan asalinga?

Il Netgear DGN3500, di cui state parlando da un pò di tempo, non sembra male, ma è in grado di reggere alle mie esigenze? E' possibile inoltre reperire un manuale dello stesso? Scusatemi ma sul sito netgear non lo trovo

Grazie

The_BlackHawk
23-04-2010, 22:51
Sapete quale chipset monta questo DGN3500 ? Ho visto che hanno anche rilasciato i sorgenti sul sito netgear...ma sono molto lenti da scaricare (2.2KB/s).

Su un forum ho trovato scritto solo che ha un chipset Infineon AR-9, lo switch Realtek RTL8366SR e la wi-fi Atheros. Adesso non sò se questo corrisponde a realtà......

cionci
24-04-2010, 00:11
Sinceramente non mi è mai piaciuta la parte modem dei chipset AR7, speriamo che questi AR9 permettano almeno di cambiare il target SNR- Altrimenti per me può restare dov'è :(

xxfamousxx
24-04-2010, 00:44
Sinceramente non mi è mai piaciuta la parte modem dei chipset AR7, speriamo che questi AR9 permettano almeno di cambiare il target SNR- Altrimenti per me può restare dov'è :(

ovvero??

cionci
24-04-2010, 00:47
Ho una linea disturbata, quindi per me è importantissimo alzare il target SNR margin in downstream, altrimenti la mia ADSL non è stabile.

bebeto
24-04-2010, 01:03
Il Netgear DGN3500, di cui state parlando da un pò di tempo, non sembra male, ma è in grado di reggere alle mie esigenze? E' possibile inoltre reperire un manuale dello stesso? Scusatemi ma sul sito netgear non lo trovo

Grazie

Purtroppo sul sito ITA non c'è.
in inglese http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/12453


Purtroppo il dgn3500 fa un pò di bizze, cade la connessione continuamente.
Con il mio fido USR9107 invece tutto ok.
Domani lo provo su un'altra linea adsl e vediamo cosa succede, a questo punto spero sia fallato.

C'è qualche anima pia esperta a cui posso inviare i dati della connessione dei due router ?
Non vorrei che la linea sia troppo disturbata e il netgear non la digerisce.

cionci
24-04-2010, 01:39
Già che ci sei controlla che tu possa entrare in telnet e posta l'output dei comandi:

adslmod
adslmod --help
adslmod -h
dsl_cpe_control
dsl_cpe_control --help
dsl_cpe_control -h

Se non è attivo telnet prova con il classico: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

Se la cosa fosse positiva potrebbe tornare utile anche a te ;)

The_BlackHawk
24-04-2010, 13:17
Purtroppo sul sito ITA non c'è.
in inglese http://kb.netgear.com/app/products/model/a_id/12453


Grazie

luca4ever1607
24-04-2010, 14:50
Mi consigliate un modem router wireless entro i 150€ con il quale si può condividere un HD?

firwoodss
24-04-2010, 15:05
salve atutti sto per acquistare un modem/router.quale tra questi due?
netgear dgn3500
linksys wag320n

predilogo la semplicità nella configurazione.grazie

bebeto
24-04-2010, 16:01
Già che ci sei controlla che tu possa entrare in telnet e posta l'output dei comandi:

adslmod
adslmod --help
adslmod -h
dsl_cpe_control
dsl_cpe_control --help
dsl_cpe_control -h

Se non è attivo telnet prova con il classico: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

Se la cosa fosse positiva potrebbe tornare utile anche a te ;)

Grazie Cionci, sempre gentile.

Innanzitutto le evoluzioni. Ho resettato, nuova configurazione in lingua inglese e ora sembra che inizia a funzionare bene.
Questo mi lascia pensare che con la lingua italiana ci sia qualche bug.

ecco le schermate

ADSLMOD http://img338.imageshack.us/img338/4025/adslmodppoe.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/adslmodppoe.jpg/)

ADSLMOD -H http://img338.imageshack.us/img338/4531/adslmodhppoe.th.jpg (http://img338.imageshack.us/i/adslmodhppoe.jpg/)

cionci
24-04-2010, 17:25
Prova l'altro comando, questo sembra che serva ad instaurare la connessione...

luca4ever1607
24-04-2010, 17:30
salve atutti sto per acquistare un modem/router.quale tra questi due?
netgear dgn3500
linksys wag320n

predilogo la semplicità nella configurazione.grazie

Consiglio il netgear perchè il linksys è un pò scadente come possibiltà di configurazione

firwoodss
24-04-2010, 17:56
Consiglio il netgear perchè il linksys è un pò scadente come possibiltà di configurazione

non in quanto a possibilità ma a facilità nella configurazione, emule torrent...
grazie comunque per il tuo consiglio

ajononno
24-04-2010, 19:02
ciao a tutti, forse la domanda è stata già fatta, ma mi scuso fin da ora con moderatori e gli altri utenti ma essendo trasferito da poco nella mia casa nuova e non avendo ancora una linea adsl, viaggio con quella gratuita wifi che passa il comune alla bella velocità di un 1Mbps condivisa con chissà chi altro...
...la mia domanda è questa cerco un modem router wifi che possa andare bene con tutti i gestori di adsl e che abbia al suo interno la possibilità di server ftp http e di client torrent e mule.

ho cominciato da poco a guardarmi in giro e ho letto di:
buffalo wrz-hp-300NH
belkin router wirelenn double n+

ragazzi ho scelto l'adsl di tiscali mi indichereste un modem router wifi per non prendere il router tiscali in affitto a 3€/mese?
che abbia magari i client torrent emule, ftp e quantaltro? per favore.

si accettano suggerimenti anche in pm

bebeto
24-04-2010, 19:30
Prova l'altro comando, questo sembra che serva ad instaurare la connessione...

dsl_cpe_control si blocca


dsl_cpe_control -h
http://img683.imageshack.us/img683/299/dslz.th.jpg (http://img683.imageshack.us/i/dslz.jpg/)

La cosa strana è che se faccio il wizard mi dice che la connessione è ppoa ma se imposto questa tipologia non mi funziona con tutti i siti.

superelio
25-04-2010, 09:18
Cuai ragazzi parlando con gente che lavora nel settore (e sono amici) mi hanno parlato molto bene dei linksys (sottomarca della cisco)....

Mi sapreste consigliare qualche modello io ho visto e letto bene di questo modello:

Router a banda larga Linux Wireless-G (WRT54GL) ma mi interessava saper se sia adsl2+ perchè avendo alice 7 mega credo che non sia compatibile.

Ecco il sito ufficiale (ma nella descrizione non c'è specificato di che tipo si tratta) http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRT54GL

Mi aiutate.

Grazie.

puket
25-04-2010, 09:50
Cuai ragazzi parlando con gente che lavora nel settore (e sono amici) mi hanno parlato molto bene dei linksys (sottomarca della cisco)....

Router a banda larga Linux Wireless-G (WRT54GL) ma mi interessava saper se sia adsl2+ perchè avendo alice 7 mega credo che non sia compatibile.

Ecco il sito ufficiale (ma nella descrizione non c'è specificato di che tipo si tratta) http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WRT54GL

Grazie.

Ciao, quello da te citato, se non sbaglio, è solo router, non ha il modem. In Linksys i modelli che hanno come sigla WRT sono solo router mentre quelli che hanno la sigla iniziale WAG hanno anche il modem. Io ho um modem-router WAG320N e ne sono contentissimo. Come chipset utilizza un Bradcom 6358 da 300 mhz ed ha 8 mb di flash e 32 mb di ram. Per quanto mi riguarda ho una linea adsl disastrata in quanto abito a 4 km dalla centrale Telecom a cui sono agganciato, eppure la linea non mi è mai caduta. Anche facendo p2p intensivo non ho mai avuto problemi. Tra l'altro sul retro ha anche un porta usb 2.0 alla quale puoi collegare un hard disk esterno e renderlo disponibile a tutta la rete. Ha anche il wireless draft n a 300 mbit e la doppia banda, a 2,4 ghz e a 5 ghz (non simultanea).

superelio
25-04-2010, 10:07
Ok grazie mille... effettivamente da un esame più attendo non ha il router ma è un access poin wireless.... ora do un occhiata a tuo modello... ovviamente è tecnologia ADSL2+:D ma se non ho capito male non è wifi vero? a me servirebbe con il wifi... e porte lan...

Principalmente lo uso per collegarci molti disposivi sia lan che wi fi (dai 4 in su) e lan e il resto wifi...

-Uso p2p
-Gaming online
-Ovviamente navigazione in generale..

puket
25-04-2010, 10:18
Ok grazie mille... effettivamente da un esame più attendo non ha il router ma è un access poin wireless.... ora do un occhiata a tuo modello... ovviamente è tecnologia ADSL2+:D ma se non ho capito male non è wifi vero? a me servirebbe con il wifi... e porte lan...

Principalmente lo uso per collegarci molti disposivi sia lan che wi fi (dai 4 in su) e lan e il resto wifi...


Il wi fi ce l'ha eccome, come ti dicevo prima ha il migliore, il Draft N a 300 mbit, il più veloce che c'è attualmente, ed ha anche un'ottima potenza di trasmissione. Guarda sul sito e scaricati un pò di documentazione per approfondire:

http://www.linksysbycisco.com/IT/it/support/WAG320N/download

CaFFeiNe
25-04-2010, 10:25
ragazzi, nessuno che sappia darmi un consiglio sul mio precedente messaggio ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31733376&postcount=10401 ) ?

xxfamousxx
25-04-2010, 10:50
Il wi fi ce l'ha eccome, come ti dicevo prima ha il migliore, il Draft N a 300 mbit, il più veloce che c'è attualmente, ed ha anche un'ottima potenza di trasmissione. Guarda sul sito e scaricati un pò di documentazione per approfondire:


beh non proprio migliore in quanto la terminologia "draft" era usata in attesa della certificazione come standard ufficiale della tecnologia N vera e propria..


ps. il dgn3500 o il dgnd3300 sono già certificati N o anche quelli sono ancora Draft??

strassada
25-04-2010, 13:27
ragazzi, nessuno che sappia darmi un consiglio sul mio precedente messaggio ( http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31733376&postcount=10401 ) ?

sono tutti più o meno allo stesso livello. e un po' tutti hanno qualche problema di firmware.

prendine uno e provalo su quella adsl. verifica i valori di linea e della copertura wireless, se non ti convince lo riporti indietro e ne prendi un altro.

se non hai propblemi di linea, prendi il dg834gv5. soprattutto se l'adsl ha 1 mbps in upload, potresti agganciare portante massima. di contro ha problemi con linee disturbate e con lunghezz ben oltre i 2 km dalla centrale. e non supporta ottimizzazioni telknet per snr e ababssare o alzare la portante.

tra gli N150, forse il belkin (non quello indicato da te) è per ora meglio del netgear dgn1000 (che ha anche lo stesso chip adsl del dg834gv5).
il sitecom non lo conosco.

per i dlink, ci sono varie revisioni e alcuni hanno grossi problemi di firmware (non che gli altri modem indicati da te siano esenti), dovresti prima dare un'occhiata al thread ufficiale. ma se cerchi anche qui, lo riscrivono spesso.

bebeto
25-04-2010, 17:30
beh non proprio migliore in quanto la terminologia "draft" era usata in attesa della certificazione come standard ufficiale della tecnologia N vera e propria..


ps. il dgn3500 o il dgnd3300 sono già certificati N o anche quelli sono ancora Draft??

DGN3500 è N draft

tidusuper91
25-04-2010, 17:32
A proposito di dgn1000.

Come lo vedete rispetto all'834GT?

QUal è da preferire?

cionci
25-04-2010, 17:54
DGN3500 è N draft
Sarà stato aggiornato al definitivo, no ?

madforthenet
25-04-2010, 20:44
Allora eccomi, installato e configuarto il Netgear DGN3500.
Ho avuto un po' di problemi prorpio col mio pc e non ho capito bene perchè, ma li ho risolti rifacendo tutto con calma.
Avevo salvato le impostazioni del vecchio router DG834GT e a mano le ho riportate nel nuovo , non tutte ovvio perchè sul DG834GT usavo un firmware non ufficia , ma per me molto buono del DGTEAM la versione 1.2.16_0848.
Purtroppo non mi ero salvato le schermate dello stato della linea con vecchio router, ma a memoria qualcosa è leggermente peggiorato. allego l'attuale schermata
http://img64.imageshack.us/img64/5614/routeranalisys1.jpg

Era un po' meglio di qualche punto il margine di rumore.

Per il resto ho provato a settarlo solo in g per essere come il vecchio DG834GT e devo dire che la coprtura della casa ed il livello del segnale wireless per dove sono io col pc fisso è meglio di prima,ovviamnete in N è ancora + alto, ma non era da dare per scontato.
Per ora tutto bene quindi e sarebbe interessante che anche altri facessero valutazioni del segnale prima e dopo il cambio.
Dobbiamo tenere conto che il firmware è all'inizio e può solo migliorare e se qualcuno tipo DGTEAM dovesse meterci le mani... beh sarebbe un bel regalo per tutti.
Ciao

bebeto
25-04-2010, 21:34
Sarà stato aggiornato al definitivo, no ?

sono dati presi dalla scatola, sul sito non è menzionato draft :rolleyes:

smoking84
25-04-2010, 21:53
Allora eccomi, installato e configuarto il Netgear DGN3500.
Ho avuto un po' di problemi prorpio col mio pc e non ho capito bene perchè, ma li ho risolti rifacendo tutto con calma.
Avevo salvato le impostazioni del vecchio router DG834GT e a mano le ho riportate nel nuovo , non tutte ovvio perchè sul DG834GT usavo un firmware non ufficia , ma per me molto buono del DGTEAM la versione 1.2.16_0848.
Purtroppo non mi ero salvato le schermate dello stato della linea con vecchio router, ma a memoria qualcosa è leggermente peggiorato. allego l'attuale schermata
http://img64.imageshack.us/img64/5614/routeranalisys1.jpg

Era un po' meglio di qualche punto il margine di rumore.

Per il resto ho provato a settarlo solo in g per essere come il vecchio DG834GT e devo dire che la coprtura della casa ed il livello del segnale wireless per dove sono io col pc fisso è meglio di prima,ovviamnete in N è ancora + alto, ma non era da dare per scontato.
Per ora tutto bene quindi e sarebbe interessante che anche altri facessero valutazioni del segnale prima e dopo il cambio.
Dobbiamo tenere conto che il firmware è all'inizio e può solo migliorare e se qualcuno tipo DGTEAM dovesse meterci le mani... beh sarebbe un bel regalo per tutti.
Ciao


Ottima spiegazione, è vero ti quoto sul fatto di postare delle prove passando dal vecchio al nuovo router, sulla velocità di download effettiva a quanto andavi con il GT? E adesso in wireless parlo, è migliorata con il DGN? Ti consiglio di provare a scaricare il SP3 dal sito della MS perchè il sever è stabile ed efficiente cosi puoi dare una reale valutazione, Una domanda sul GT che ancora posseggo, quale firmaware ti sei trovato meglio per il wireless? Io ancora monto la versione 1.01.28 che non mi ha mai dato problemi, però se potessi migliorare la copertura.. Thx!;)

sorgeXX
25-04-2010, 22:01
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry:



Ragazzi ho bisogno di acquistare un modem router per sostituire quello di Alice.

Va molto bene, però devo pagare il noleggio a vita e 5 euro al mese sono una fregatura..

Faccio prima a comprarmelo!



Mi serve un prodotto di ottima qualità,che mi garantisca funzioni e stabilità di connessione, ma il wireless non mi serve, non ne faccio assolutamente uso.


Potete propormi qualcosa?



AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

bebeto
25-04-2010, 22:35
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!! :cry:



Ragazzi ho bisogno di acquistare un modem router per sostituire quello di Alice.

Va molto bene, però devo pagare il noleggio a vita e 5 euro al mese sono una fregatura..

Faccio prima a comprarmelo!



Mi serve un prodotto di ottima qualità,che mi garantisca funzioni e stabilità di connessione, ma il wireless non mi serve, non ne faccio assolutamente uso.


Potete propormi qualcosa?



AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

se non ti serve la lan giga puoi prendere un usr9107 usato

pierpippo
26-04-2010, 07:42
se non ti serve la lan giga puoi prendere un usr9107 usato

Occhio che il 9107 va in crisi con programmi p2p. Per eliminare il problema bisogna installare un firmware che elimina la porta usb print server.
Non mi sembra la scelta migliore per un uso p2p.

A presto.

Pierpippo

ajononno
26-04-2010, 08:54
ciao a tutti, forse la domanda è stata già fatta, ma mi scuso fin da ora con moderatori e gli altri utenti ma essendo trasferito da poco nella mia casa nuova e non avendo ancora una linea adsl, viaggio con quella gratuita wifi che passa il comune alla bella velocità di un 1Mbps condivisa con chissà chi altro...
...la mia domanda è questa cerco un modem router wifi che possa andare bene con tutti i gestori di adsl e che abbia al suo interno la possibilità di server ftp http e di client torrent e mule.

ho cominciato da poco a guardarmi in giro e ho letto di:
buffalo wrz-hp-300NH
belkin router wirelenn double n+

nessuno mi sà dare una mano? cosa ne dite dell'asus wl700ge

SuperSaBo
26-04-2010, 09:19
gente, ho trovato questo modem router wifi
al prezzo di 19.90 €
PHILIPS CGA5722_MODEM ROUTER wifi G

qualcuno di voi ne ha mai sentito parlare???
anche se solo 20 € non vorrei buttarli via....

ciao Grazie

madforthenet
26-04-2010, 13:05
Ottima spiegazione, è vero ti quoto sul fatto di postare delle prove passando dal vecchio al nuovo router, sulla velocità di download effettiva a quanto andavi con il GT? E adesso in wireless parlo, è migliorata con il DGN? Ti consiglio di provare a scaricare il SP3 dal sito della MS perchè il sever è stabile ed efficiente cosi puoi dare una reale valutazione, Una domanda sul GT che ancora posseggo, quale firmaware ti sei trovato meglio per il wireless? Io ancora monto la versione 1.01.28 che non mi ha mai dato problemi, però se potessi migliorare la copertura.. Thx!;)

No la prova di effettiva velocità di download non l'o ancora fatta, ma provvederò anche se a naso mi pare + alta.
Darei un'altra nota sulla copertura :prima col DG834GT io che ero il più lontano ero penalizzato da un segnale alle volte basso, adesso questo non succede perchè ho il modem vicino, ma gli altri pc sparsi per casa hanno un segnale ottimo sia in "N" che in "G" compreso il piccolo eeePC 4GB !!!
Per il firmware a parte il consigliato 1.1.32 mi pare io quello con cui mi sono trovato meglio è il DGTeam1.2.16_0848 adesso ce n'è uno più aggioranto , ma io non lho mai montato . Se vuoi provare il DGTeam1.2.16_0848 dimmi qualcosa che te lo mando dato che in rete mi sa non c'è +.
Ciao

madforthenet
26-04-2010, 13:07
Una domanda strana l'avrei anch'io:
perndiamo in esame il mio nuovo router Netgear DGN3500 che un wireless ,N se nella rete viene collegato un pc che è solo G la velocità di tutta la rete viene declassata o solo per quel pc?
Ciao

buglis
26-04-2010, 13:08
Una domanda strana l'avrei anch'io:
perndiamo in esame il mio nuovo router Netgear DGN3500 che un wireless ,N se nella rete viene collegato un pc che è solo G la velocità di tutta la rete viene declassata o solo per quel pc?
Ciao

Solo quel pc.

Robby Naish
26-04-2010, 13:42
Ragazzi,

dopo un eccellente USR 9108A, che modem-router mi consigliate?

Se possibile che potesse gestire una lpt usb, o anche un HD tipo il Linksys 320, ma da quanto ho capito qs Linksys non è il massimo a livello di apparecchio.

Mi serve per una Tiscali 24MB, telefono VOI su Lan, e wifi con Iphone e Portatile..

Grazie

Ale

Assenzio70
26-04-2010, 15:08
ragazzi qualche consiglo per l'acquisto di un router che copra 4 piani, o meglio va messo al secondo piano e quindi deve coprire il piano inferiore e i 2 piani superiori considerando che i client sono in 54g?

grazie :)

lagoduria
26-04-2010, 20:18
Salve.
Dovrei comprare un modem router con wireless. Le connessioni avverranno nel raggio di 15-20 metri al max, e dovra` supportare fino a 5 pc collegati contemporaneamente in wireless. Il servizio internet e` della wind-infostrada, casomai servisse. Vorrei spendere il meno possibile, e preferibilmente meno di 50 euro. L'utilizzo e` di ogni genere, da skype al p2p ai giochi online.

Grazie mille

bebeto
26-04-2010, 20:22
Per i possessori del DGN3500 su rete Telecom, come vi trovate ????

Carciofone
26-04-2010, 20:34
Per i possessori del DGN3500 su rete Telecom, come vi trovate ????

Qualcuno è disposto ad aprirlo fotografando gli integrati per vedere cosa c'è dentro?

madforthenet
26-04-2010, 20:34
@ bebeto
Ti rispondo io intanto.
Da 4 gg su Alice 7 mega direi bene. Copertua e stabilità e livello segnale migliorati.

@ smoking84
Per la prova di download col wireless di cui si parlava sopra direi buona .
Ho provato con Microsoft ed alcuni server buoni di varie distro Linux e su quelli buoni sul serio sono arrivato a velcità anche vicine ai 700KB/s vedte voi se giudicarla buona o no.

@ buglis
Ah meno male una conferma , mi si era radicato un tarlo.

Ciao

Guido

madforthenet
26-04-2010, 20:37
Qualcuno è disposto ad aprirlo fotografando gli integrati per vedere cosa c'è dentro?
Non lo avevo letto .
La curiosità era venuta anche a me , ma pensavo alla garanzia.
Potrei farlo io , ma non subito

Guido

Carciofone
26-04-2010, 21:11
Per intanto potrebbe bastare il numero di FCC se è stampigliato sull'etichetta adesiva da qualche parte o sulla plastica.

smoking84
26-04-2010, 21:20
@ bebeto
Ti rispondo io intanto.
Da 4 gg su Alice 7 mega direi bene. Copertua e stabilità e livello segnale migliorati.

@ smoking84
Per la prova di download col wireless di cui si parlava sopra direi buona .
Ho provato con Microsoft ed alcuni server buoni di varie distro Linux e su quelli buoni sul serio sono arrivato a velcità anche vicine ai 700KB/s vedte voi se giudicarla buona o no.

@ buglis
Ah meno male una conferma , mi si era radicato un tarlo.

Ciao

Guido

Eh si direi davvero buona, la velocità che ti prende in wireless è piena a 270 mbps? Anch'io ho Alice 7 mega, ma via cavo arrivo a scaricare al max a 500 kb/s e via cavo per giunta...:doh: POtresi dirmi cortesemente i valori che ti dà il router della tua linea? Io ho portante 8096 kb down e 480 in upload, attenuazione linea 4,5 db e margine rumore 16 db. Grazie!;)

madforthenet
26-04-2010, 21:24
Per intanto potrebbe bastare il numero di FCC se è stampigliato sull'etichetta adesiva da qualche parte o sulla plastica.

Io te lo dico , ma tu in cambio mi dici che info ci ricavi dei componenti hardware e come fai:
FCC ID : PY308400095

Altri possono dare conferma se è uguale o no .
Ciao

madforthenet
26-04-2010, 21:29
Eh si direi davvero buona, la velocità che ti prende in wireless è piena a 270 mbps? Anch'io ho Alice 7 mega, ma via cavo arrivo a scaricare al max a 500 kb/s e via cavo per giunta...:doh: POtresi dirmi cortesemente i valori che ti dà il router della tua linea? Io ho portante 8096 kb down e 480 in upload, attenuazione linea 4,5 db e margine rumore 16 db. Grazie!;)

Li puoi leggere nella tabella che avevo messo qui ieri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=522

Li ho riguardati ora sono praticamente uguali variazioni di 0,1 .
Poi mi chiedono perchè non cambio Telecom :D
Ciao

etoy
26-04-2010, 21:43
ho trovato il DLink DSL-2740B al centro commerciale ma leggendo i problemi che ha non sono molto sicuro di prenderlo,anche se al momento non mi serve la wifi N ma visto che ci sono vorrei disporne in futuro. altrimenti mi tocca ordinare il Netgear DGN3500 da qualche parte in rete.. nn l'ho trovato in nessun negozio. vale la pena? a quanto leggo vi state trovando benone..mi hanno attivato alice 7 mega giusto oggi :)

smoking84
26-04-2010, 21:49
Li puoi leggere nella tabella che avevo messo qui ieri:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1480900&page=522

Li ho riguardati ora sono praticamente uguali variazioni di 0,1 .
Poi mi chiedono perchè non cambio Telecom :D
Ciao

Ok visti! Bè non capisco come faccio ad andare più lento avendo i dati della linea migliori e infatti sono a 400 metri dalla centrale..:muro: Ora proverò a chiedere lumi alla Telecom, altrimenti penso che sia il router a fare da collo di bottiglia e allora lo butterò via!:D

madforthenet
26-04-2010, 22:05
ho trovato il DLink DSL-2740B al centro commerciale ma leggendo i problemi che ha non sono molto sicuro di prenderlo,anche se al momento non mi serve la wifi N ma visto che ci sono vorrei disporne in futuro. altrimenti mi tocca ordinare il Netgear DGN3500 da qualche parte in rete.. nn l'ho trovato in nessun negozio. vale la pena? a quanto leggo vi state trovando benone..mi hanno attivato alice 7 mega giusto oggi :)

Cerca con trovaprezzi €92 compreso spedizione.
Ciao

madforthenet
26-04-2010, 22:07
@ smoking84
PUò anche essere, ma mi è sfuggito o non hai detto che router hai ?
Guido

etoy
26-04-2010, 22:09
Cerca con trovaprezzi €92 compreso spedizione.
Ciao

sisi è quello che avevo trovato,solo chiedevo per conferma se era meglio aspettare qualche giorno ed ordinare questo netgear piuttosto che il dlink che ho trovato al centro commerciale. il dlink dovrebbe avere qualche problemino di firmware acerbo ma in pratica al momento non necessito della wireless N quindi se l'unico problema è quello..non sarebbe gran cosa visto che posso farne a meno per ora. il fatto è che dovendo cambiare router volevo già stare "al passo" in previsione di future periferiche che lo supporteranno. altrimenti abbandono l'idea del dlink e mi butto su 'sto netgear..

madforthenet
26-04-2010, 22:17
Beh è una questione di fiducia.
D-Link è una ditta seria , non a caso la scheda pci wifi del mio pc è una D-LINK DWA-547.
Occorre confidare nel fatto che aggiornino in tempi bervi il firmaware e che risolva gli eventuali problemi.
Oddio non è che poi il Netgear DGN3500 sia poi così + coladudato e lo dimostra il fatto che sul sito della Negear c'è un solo firmware per ora, ma per adesso nessuno mi pare abbia lamentato particolari problemi.
Io forse sono quello che ce l'ha da meno e quindi la mia esperienza è limitata, ma ho fiducia in questo router come l'ho avuta nel Netgear DG834GT.
Leggi un po' in giro ancora poi decidi, ma cosa avrebbe in + il D_LINK ?
Ciao

madforthenet
26-04-2010, 22:19
@ smoking84

Sì mi era prorpio sfuggito usi ancora il DG834GT vero ?
Beh ti dirò che le velocità discaricamento erano un pò + basse , ma non poi tanto.
Le differenze che ho notato per ora sono altre come ho già detto + volte.
Ciao

etoy
26-04-2010, 22:26
Beh è una questione di fiducia.
D-Link è una ditta seria , non a caso la scheda pci wifi del mio pc è una D-LINK DWA-547.
Occorre confidare nel fatto che aggiornino in tempi bervi il firmaware e che risolva gli eventuali problemi.
Oddio non è che poi il Netgear DGN3500 sia poi così + coladudato e lo dimostra il fatto che sul sito della Negear c'è un solo firmware per ora, ma per adesso nessuno mi pare abbia lamentato particolari problemi.
Io forse sono quello che ce l'ha da meno e quindi la mia esperienza è limitata, ma ho fiducia in questo router come l'ho avuta nel Netgear DG834GT.
Leggi un po' in giro ancora poi decidi, ma cosa avrebbe in + il D_LINK ?
Ciao

in pratica nulla di più..solo che potrei andare a prenderlo anche domattina invece di dover ordinare il netgear da internet ed aspettare qualche ulteriore giorno. avendo avuto un glorioso dlink G604T per diversi anni,mi sono trovato bene con questa marca e mi sono anche abituato all'interfaccia..credevo che i loro nuovi prodotti fossero all'altezza ma se devo rischiare forse è meglio che mi butto sul netgear e via..è che non ne ho mai avuto uno,per quello volevo convincermi del fatto che fosse mooolto meglio del dlink :)

madforthenet
26-04-2010, 22:37
oddio io l'ho avuto in 48 ore da quel sito dove altri lo hano preso.
Meglio o peggio ? Chi può saperlo adesso , hai provato che so una ricerca di recnsioni magari a confronto sul web ?
ciao

bebeto
26-04-2010, 22:53
Io te lo dico , ma tu in cambio mi dici che info ci ricavi dei componenti hardware e come fai:
FCC ID : PY308400095

Altri possono dare conferma se è uguale o no .
Ciao

idem

bebeto
26-04-2010, 23:09
@ bebeto
Ti rispondo io intanto.
Da 4 gg su Alice 7 mega direi bene. Copertua e stabilità e livello segnale migliorati.

@ smoking84
........ sono arrivato a velcità anche vicine ai 700KB/s

Guido

Beato te

Io ho appena scaricato la ISO da ubuntu a velocità media di 736 kb contro i 682 Kb dell'usr 9107.
Peccato che come al solito si disconnette. Ho notato che le disconnessioni aumentano man mano che si scalda :(
Domani lo riporto al negozio.

cionci
27-04-2010, 07:58
Hai già provato a metterlo in piedi ?
Prova anche a monitorare il margine di rumore con routerstats.

bebeto
27-04-2010, 09:15
Hai già provato a metterlo in piedi ?
Prova anche a monitorare il margine di rumore con routerstats.

messo in pedi subito

Non ho una linea pulitissima e con la centrale un pò distante ma con l'usr 9107 e il modem D-Link 320T non ho mai avuto una caduta

Prova utilizzando DMT con l'usr

http://img155.imageshack.us/img155/8589/nuovo1r.th.jpg (http://img155.imageshack.us/i/nuovo1r.jpg/)

Il netgear è appena ripartito per l'assistenza


EDIT: i valori di rumore con netgear erano generalmente più bassi a parte il rumore in up
Attenuazione linea 36.7 db 20.2 db
Margine rumore 12.3 db 26.0 db

etoy
27-04-2010, 09:28
vabeh netgear dgn-3500 ordinato da apm,spero siano veloci anche con me :)

intanto stasera mi diverto coi cablaggi così appena arriva lo monto.

ci sono dei firmware da aggiornare? grazie per le dritte!

p.s. non trovo un thread ufficiale per il 3500 :confused:

trvdario
27-04-2010, 09:38
Ordinato netgear dgnd3300 per uso prevalente in wirless.........incrocio le dita visto che il wagn160 mi sta facendo disperare.......:(

buglis
27-04-2010, 10:23
Qualcuno ha esperienza con questo router della hamlet?

HAMLET HRDSL300NW (http://www.hamletcom.com/products/hrdsl300nw.aspx)

bebeto
27-04-2010, 11:15
vabeh netgear dgn-3500 ordinato da apm,spero siano veloci anche con me :)

intanto stasera mi diverto coi cablaggi così appena arriva lo monto.

ci sono dei firmware da aggiornare? grazie per le dritte!

p.s. non trovo un thread ufficiale per il 3500 :confused:

firmware uno solo presente sul sito 1.1.00.16

smoking84
27-04-2010, 12:04
Ordinato netgear dgnd3300 per uso prevalente in wirless.........incrocio le dita visto che il wagn160 mi sta facendo disperare.......:(

Bene, vorrei comprare anch io questo router per uso in wireless, quando arriva facci sapere come va in velocità di down e copertura! Thx!

Bembotto
27-04-2010, 12:41
Raga il WAG320N è un buon prodotto per rimpiazzare l'834gt?
Sarà all'altezza?:)

provolinoo
27-04-2010, 13:05
mi associo anche io, il DGND3300 lo adocchio da un pò :D

luke1983
27-04-2010, 13:17
ma perchè nessuno considera il dgn2000 e tutti vanno sui 3300 o 3500?

Valerio5000
27-04-2010, 14:15
ma perchè nessuno considera il dgn2000 e tutti vanno sui 3300 o 3500?

perchè leggendo su internet ha dei problemi di stabilità e di riscaldamento che il dgnd3300 a quanto pare non ha

io addirittura ho chiamato la netgear e gli ho chiesto direttamente se loro erano a conoscenza di problemi con il dgn2000 e mi hanno detto che a loro risultavano problemi soprattutto di riscaldamento che a lungo andare dava seri problemi di stabilità sia via cavo che via wireless

cionci
27-04-2010, 14:24
Fra questi nuovi modelli Netgear...ce n'è qualcuno che abbia un chipset in grado di permettere di regolare il target SNR Margin ?

luke1983
27-04-2010, 15:03
perchè leggendo su internet ha dei problemi di stabilità e di riscaldamento che il dgnd3300 a quanto pare non ha

io addirittura ho chiamato la netgear e gli ho chiesto direttamente se loro erano a conoscenza di problemi con il dgn2000 e mi hanno detto che a loro risultavano problemi soprattutto di riscaldamento che a lungo andare dava seri problemi di stabilità sia via cavo che via wireless
si, ho letto anch'io di questo problema ma pensavo avessero risolto con le successive revisioni. vabbè

il 3300 e il 3500 hanno il port triggering? io ho una 360 che richiede molte connessioni per il gioco online e mi servirebbe questa feature.

al momento ho un usr 9112 che ha il triggering ma non è wireless e quindi sono costretto a cambiarlo

buglis
27-04-2010, 15:07
si, ho letto anch'io di questo problema ma pensavo avessero risolto con le successive revisioni. vabbè

il 3300 e il 3500 hanno il port triggering? io ho una 360 che richiede molte connessioni per il gioco online e mi servirebbe questa feature.

al momento ho un usr 9112 che ha il triggering ma non è wireless e quindi sono costretto a cambiarlo

Ma se setti l'upnp non fai prima?

luke1983
27-04-2010, 15:18
Ma se setti l'upnp non fai prima?

no, perchè ho sentito che può dare problemi di sicurezza. Tu dirai: "si vabbè ma anche i ltriggering ti apre le porte su richiesta". E' vero ma con il triggering dico al router di aprire le porte solo se la richiesta arriva su quelle determinate porte e solo se sono occupate.

Inoltre, leggendo un po' sul upnp, dice che vengono si aperte le porte automaticamente, ma solo quelle per la connessione. cioè la xbox apre la porta 3074.

Upnp: se la trova occupata perchè sta inviando dati, non ne apre altre
triggering: se la trova occupata ne apre quante ne vuoi

Sbaglio?

buglis
27-04-2010, 15:45
no, perchè ho sentito che può dare problemi di sicurezza. Tu dirai: "si vabbè ma anche i ltriggering ti apre le porte su richiesta". E' vero ma con il triggering dico al router di aprire le porte solo se la richiesta arriva su quelle determinate porte e solo se sono occupate.

Inoltre, leggendo un po' sul upnp, dice che vengono si aperte le porte automaticamente, ma solo quelle per la connessione. cioè la xbox apre la porta 3074.

Upnp: se la trova occupata perchè sta inviando dati, non ne apre altre
triggering: se la trova occupata ne apre quante ne vuoi

Sbaglio?

Sapevo che il portforwarding non ne apriva altre se la porta era occupata.

Non ho mai approfondito più di tanto visto che attivando l'upnp non ho mai avuto problemi per l'apertura di porte e quindi la reputo la soluzione più semplice, poi è sicuro che mi sbagli io.

ildora
27-04-2010, 15:54
Io ho messo l ip della Xbox nel DMZ

luke1983
27-04-2010, 15:54
Sapevo che il portforwarding non ne apriva altre se la porta era occupata.

Non ho mai approfondito più di tanto visto che attivando l'upnp non ho mai avuto problemi per l'apertura di porte e quindi la reputo la soluzione più semplice, poi è sicuro che mi sbagli io.

è questo il punto: l'upnp è un forwarding semplificato o un triggering semplificato? la cosa è diversa.

Io ho messo l ip della Xbox nel DMZ
a me invece il DMZ mi dà NAT moderato

ildora
27-04-2010, 15:59
Nat moderato???
Hai dato ip fisso alla box??

luke1983
27-04-2010, 16:22
Nat moderato???
Hai dato ip fisso alla box??
sisi
comunque il DMZ serve a bypassare il firewall non il nat e quindi non apre porte su richiesta. almeno credo...

lagoduria
27-04-2010, 19:30
:help:

Salve.
Dovrei comprare un modem router con wireless. Le connessioni avverranno nel raggio di 15-20 metri al max, e dovra` supportare fino a 5 pc collegati contemporaneamente in wireless. Il servizio internet e` della wind-infostrada, casomai servisse. Vorrei spendere il meno possibile, e preferibilmente meno di 50 euro. L'utilizzo e` di ogni genere, da skype al p2p ai giochi online.

Grazie mille

strassada
28-04-2010, 01:53
sono dati presi dalla scatola, sul sito non è menzionato draft :rolleyes:

il dgn3500 è certificato IEEE 802.11n
non è comunque specificato il firmware usato (immagino sia l'ultimo disponibile a quella data di certificazione), ma comunque la data è:
23/12/2009
Certification ID: WFA8412
www.wi-fi.org

in altri modem/router o router si trova ancora scritto draft 2.0
poi magari per molti non chiederanno la certificazione.

per non finire sul listone con TUTTE le certificazioni, la selezionate la tipologia di prodotti da qui:
http://www.wi-fi.org/search_products.php?search=1&lang=en&filter_category_id=7&listmode=1

recoil
28-04-2010, 08:12
Ragazzi,

dopo un eccellente USR 9108A, che modem-router mi consigliate?

Se possibile che potesse gestire una lpt usb, o anche un HD tipo il Linksys 320, ma da quanto ho capito qs Linksys non è il massimo a livello di apparecchio.

Mi serve per una Tiscali 24MB, telefono VOI su Lan, e wifi con Iphone e Portatile..

Grazie

Ale

hai risolto o ti hanno risposto (mi pare di no leggendo)?

io sto cercando qualcosa di simile, avevo pensato al Linksys wag320 proprio perché gestisce un hd esterno, ma mi dicono che non fa da print server.
a me piacerebbe qualcosa del genere, per avere sia stampante che disco.
se avesse il modem adsl prenderei senza dubbio l'airport extreme, ma l'idea era di liberare una spina e un po' di spazio togliendo di mezzo il modem ADSL...

ferrari83
28-04-2010, 09:31
Qualcuno mi può gentilmente indicare un modem router wireless da acquistare che non dia problemi? Ero indirizzato verso il Linksys wag320 ma ho letto discussioni su problemi vari, a me non interessa smanettare con il firmware ma avere un prodotto affidabile con il quale devo solo navigare su internet. Grazie

bebeto
28-04-2010, 10:42
il dgn3500 è certificato IEEE 802.11n
[/url]

Buono a sapersi ma i dati riportati erano comunque presi dalla scatola originale, forse era stato fabbricato prima della certificazione ma ha l'ultimo firmware di fabbrica.

ItaloEvil
28-04-2010, 11:43
Cerco un Router (compreso dell'ultimo standard N per il wifi) che non costi tantissimo, che non scaldi moltissimo e che nel caso sia compatibile con Fastweb e che non abbia problemi con il Voip (ma questo è facoltativo).

Sappiate elencarmene alcuni con i vostri pareri, impressioni!


Vi ringrazio! :)

luke1983
28-04-2010, 12:08
si, ho letto anch'io di questo problema ma pensavo avessero risolto con le successive revisioni. vabbè

il 3300 e il 3500 hanno il port triggering? io ho una 360 che richiede molte connessioni per il gioco online e mi servirebbe questa feature.

al momento ho un usr 9112 che ha il triggering ma non è wireless e quindi sono costretto a cambiarlo

up :)

ildora
28-04-2010, 12:43
Confermo qto detto... Ho messo ip della Xbox nel dm e nessun problema di nat.

Il test di connessione al live non da nessun problema

luke1983
28-04-2010, 12:58
Confermo qto detto... Ho messo ip della Xbox nel dm e nessun problema di nat.

Il test di connessione al live non da nessun problema

si ma allora il triggering perchè l'hanno messo insieme col DMZ? :mbe:

comunque, ammesso che si raggiunga lo stesso risultato, quale mi consigliate di prendere tra 3500 e 3300?

ildora
28-04-2010, 13:05
Se usi il wifi in casa è più indicato il 3300 se ti interessa la LAN 10/100/1000 e la possibilità di spegnere il wifi con il pulsante il 3500.

etoy
28-04-2010, 13:15
apm fantastici,router dgn3500 consegnato in meno di 24 ore. stasera ci gioco un po'..qualcuno che ha già l'accoppiata 3500+alice mega può darmi qualche dritta per la corretta configurazione di ip,dns,pw etc..? thanks

felixmarra
28-04-2010, 13:25
ip,dns,pw

cioè stai chiedendo come settare l'ip (che è assegnato dal gateway a cui ti colleghi oppure, se fisso, assegnato dal tuo provider), i dns (che anche questi vengono rilasciati automaticamente e al massimo puoi configurarne altri, ma quelli che possono essere velocissimi sulla mia rete potrebbero esserlo molto meno sulla tua) e la password (che è personale, se non la scegli tu in fase di attivazione dell'adsl ti viene data dal provider e non è modificabile)?

Ho capito bene? :muro:

Robby Naish
28-04-2010, 14:15
hai risolto o ti hanno risposto (mi pare di no leggendo)?

io sto cercando qualcosa di simile, avevo pensato al Linksys wag320 proprio perché gestisce un hd esterno, ma mi dicono che non fa da print server.
a me piacerebbe qualcosa del genere, per avere sia stampante che disco.
se avesse il modem adsl prenderei senza dubbio l'airport extreme, ma l'idea era di liberare una spina e un po' di spazio togliendo di mezzo il modem ADSL...

Niente, buio piu completo........ i migliori sono solo router, senza modem :(

ufffffff

Tu hai news?

ciao

Ale

bebeto
28-04-2010, 15:31
Niente, buio piu completo........ i migliori sono solo router, senza modem :(

ufffffff

Tu hai news?

ciao

Ale

Se va bene senza ethernet giga, l'Asus DSL-N13 ha un'ottima dotazione, comprese 2 porte usb per storage e print server.

etoy
28-04-2010, 15:39
cioè stai chiedendo come settare l'ip (che è assegnato dal gateway a cui ti colleghi oppure, se fisso, assegnato dal tuo provider), i dns (che anche questi vengono rilasciati automaticamente e al massimo puoi configurarne altri, ma quelli che possono essere velocissimi sulla mia rete potrebbero esserlo molto meno sulla tua) e la password (che è personale, se non la scegli tu in fase di attivazione dell'adsl ti viene data dal provider e non è modificabile)?

Ho capito bene? :muro:

ehehe hai capito bene ma mi sono spiegato male io,andavo di fretta ed ho scritto a casaccio. spiegando con più calma: volevo chiedere a chi lo ha già (ne ho letti diversi nelle ultime pagine) le impostazioni consigliate per alice 7 mega con questo router dgn-3500 visto che manca il thread ufficiale dove solitamente sono elencati i settaggi. vengo da un dlink ed è il mio primo netgear,a prima vista sembra abbastanza differente. cmq intendo le impostazioni varie PPPoA/PPPoE,VPI/VCI nonchè i dns primario e secondario visto che ne ho letti diversi cercando in rete e non so quali sono quelli effettivamente consigliati. volevo prepararmi un po' di appunti qui al lavoro così quando torno a casa non devo smadonnare provando a caso visto che nn ho la linea per consultare in rete. spero sia più chiaro ora ;)

luke1983
28-04-2010, 16:03
Se usi il wifi in casa è più indicato il 3300 se ti interessa la LAN 10/100/1000 e la possibilità di spegnere il wifi con il pulsante il 3500.

il wi-fi lo dovrebbe usare mio padre che sta in un'altra stanza lontana dal router circa 6 metri in linea d'aria con un paio di muri normali, non quelli antichi enormi.

poi ci sono 2 pc che collego in eth e la 360 sempre in eth, ma con un cavo eth di circa 10m perchè deve fare il giro della camera e della porta. Inoltre l'adattatore wi-fi costa 80€ :D

il router dovrei metterlo sulla libreria, perchè quello attuale è a circa 40 cm da dove sto seduto e con il wifi acceso non va bene. Perciò il tastino non mi interessa più di tanto; anzi mi interessa sapere se si può spegnere tramite firmware.

grazie dell'interessamento. appena ho nominato un router diverso dal 2000 qualcuno ha cominciato a considerarmi :p

felixmarra
28-04-2010, 16:13
le impostazioni varie PPPoA/PPPoE,VPI/VCI
Dipende dalla configurazione che hai richiesto in fase di attivazione (se ip dinamico o fisso). Di solito è PPPoA vc-mux VPI 8 VCI 35

dns primario e secondario visto che ne ho letti diversi cercando in rete e non so quali sono quelli effettivamente consigliati

come ti dicevo dipende... ad alcuni vanno bene gli opendns, ad altri quelli di google a me altri ancora.

http://www.grc.com/dns/benchmark.htm

Fai un benchmark con questo e vedi quale sono i migliori per te. Prova in vari orari e nel week end e regolati.

Per iniziare puoi usare 8.8.8.8 che è il primario di google, se il benchmark ti dice altro adeguati di conseguenza.

etoy
28-04-2010, 16:50
Dipende dalla configurazione che hai richiesto in fase di attivazione (se ip dinamico o fisso). Di solito è PPPoA vc-mux VPI 8 VCI 35



come ti dicevo dipende... ad alcuni vanno bene gli opendns, ad altri quelli di google a me altri ancora.

http://www.grc.com/dns/benchmark.htm

Fai un benchmark con questo e vedi quale sono i migliori per te. Prova in vari orari e nel week end e regolati.

Per iniziare puoi usare 8.8.8.8 che è il primario di google, se il benchmark ti dice altro adeguati di conseguenza.

ho scelto ip dinamico. credevo che il tecnico che è venuto ad attivarmi la linea lasciasse almeno uno straccio di foglio con due impostazioni stampate lì..invece quando gli ho detto di riprendersi il router di alice che NON avevo richiesto s'è risentito :confused: vabeh stasera vedo di cavar fuori qualcosa di utile,grazie mille intanto ;)

buglis
28-04-2010, 16:58
ho scelto ip dinamico. credevo che il tecnico che è venuto ad attivarmi la linea lasciasse almeno uno straccio di foglio con due impostazioni stampate lì..invece quando gli ho detto di riprendersi il router di alice che NON avevo richiesto s'è risentito :confused: vabeh stasera vedo di cavar fuori qualcosa di utile,grazie mille intanto ;)

Le impostazioni le trovi sul sito di alice.

etoy
28-04-2010, 17:07
Le impostazioni le trovi sul sito di alice.

si ok ma se sono senza internet come cacchio lo vedo il sito di alice? :doh:

un tempo lasciavano un semplice foglio con le impostazioni stampate..

vabeh me le stampo qua al lavoro

bebeto
28-04-2010, 17:09
si ok ma se sono senza internet come cacchio lo vedo il sito di alice? :doh:

un tempo lasciavano un semplice foglio con le impostazioni stampate..

vabeh me le stampo qua al lavoro

utente e password: aliceadsl
PPOE
LLC
8
35

smoking84
28-04-2010, 17:50
utente e password: aliceadsl
PPOE
LLC
8
35

Quoto, io ho alice 7 mb e sono queste postate da bebeto, comunqe non occorre che te le stampi, al momento che colleghi il router al primo avvio lui te li mette già in automatico, te devi solo aggiungere l'8 e il 35 almeno il mio Netgear fa cosi!

orione67
28-04-2010, 17:58
Qualcuno ha esperienze con questo Atlantis-Land WebShare 3G 244WN :confused:

http://www.atlantis-land.com/upload/immagini/A02-RAU244-W300N_150x150.jpg

Sembra un ottimo prodotto di fascia media-superiore con porte Gigabyte e connessione 802.11n (draft2) con in più la possibilità di connettere un modem 3G usb... Da quanto ho capito dovrebbe essere il Billion BiPAC 7404NX rimarchiato dalla Atlantis-Land... Sono indeciso se prendere in alternativa il Linksys WAG320N, ma a quanto pare, contrariamente al primo, non è possibile gestirlo via telnet, cosa che a me interesserebbe per ottimizzare l'SNR della mia linea ADSL... :rolleyes: Un vostro consiglio: quali dei due riterreste più affidabile, grazie... ;)

luke1983
28-04-2010, 18:06
Le impostazioni le trovi sul sito di alice.

si ok ma se sono senza internet come cacchio lo vedo il sito di alice? :doh:

un tempo lasciavano un semplice foglio con le impostazioni stampate..

vabeh me le stampo qua al lavoro

è la risposta più geniale da quando hanno inventato internet :asd:

il wi-fi lo dovrebbe usare mio padre che sta in un'altra stanza lontana dal router circa 6 metri in linea d'aria con un paio di muri normali, non quelli antichi enormi.

poi ci sono 2 pc che collego in eth e la 360 sempre in eth, ma con un cavo eth di circa 10m perchè deve fare il giro della camera e della porta. Inoltre l'adattatore wi-fi costa 80€ :D

il router dovrei metterlo sulla libreria, perchè quello attuale è a circa 40 cm da dove sto seduto e con il wifi acceso non va bene. Perciò il tastino non mi interessa più di tanto; anzi mi interessa sapere se si può spegnere tramite firmware.

grazie dell'interessamento. appena ho nominato un router diverso dal 2000 qualcuno ha cominciato a considerarmi :p

come dice la pubblicità: "c'è un UP per tutto" :rolleyes:

cionci
28-04-2010, 18:12
No, aliceadsl in user e password non lo mette.

Carciofone
28-04-2010, 18:49
Qualcuno ha esperienze con questo Atlantis-Land WebShare 3G 244WN :confused:

http://www.atlantis-land.com/upload/immagini/A02-RAU244-W300N_150x150.jpg

Sembra un ottimo prodotto di fascia media-superiore con porte Gigabyte e connessione 802.11n (draft2) con in più la possibilità di connettere un modem 3G usb... Da quanto ho capito dovrebbe essere il Billion BiPAC 7404NX rimarchiato dalla Atlantis-Land... Sono indeciso se prendere in alternativa il Linksys WAG320N, ma a quanto pare, contrariamente al primo, non è possibile gestirlo via telnet, cosa che a me interesserebbe per ottimizzare l'SNR della mia linea ADSL... :rolleyes: Un vostro consiglio: quali dei due riterreste più affidabile, grazie... ;)

L'AtlantisLand è un buon prodotto: ne ho sempre sentito parlare bene, ma costa parecchio, mi pare.

ItaloEvil
28-04-2010, 19:47
Cerco un Router (compreso dell'ultimo standard N per il wifi) che non costi tantissimo, che non scaldi moltissimo e che nel caso sia compatibile con Fastweb e che non abbia problemi con il Voip (ma questo è facoltativo).

Sappiate elencarmene alcuni con i vostri pareri, impressioni!


Vi ringrazio! :)


Up!!!!!!! :D

pegasolabs
28-04-2010, 20:11
ItaloEvil la specifica di fastweb è incompatibile con la presenza del modem integrato per la stragrande maggioranza dei router (tranne qualche caso come alcuni Fritz).
Quindi specifica meglio la tua richiesta.

ItaloEvil
28-04-2010, 20:39
o_O avevo letto che comunque, anche avendo Fastweb, si potrebbe sistemare. Ma comunque, ESCLUDIAMO QUESTA COSA, quindi la mia richiesta è valida lo stesso.


PS: Fritz cosa vuol dire?

Carciofone
28-04-2010, 20:50
In linea generale, comunque, quasi tutti i modem-router di ultima generazione Linksys, Belkin, Netgear, D-Link e AVM FritzBox hanno una porta LAN che diventa WAN per usarla con un HAG esterno come quello di Fastweb.
Però, se cambiassi provider un giorno, avresti anche il modem integrato.

pegasolabs
28-04-2010, 21:30
In linea generale, comunque, quasi tutti i modem-router di ultima generazione Linksys, Belkin, Netgear, D-Link e AVM FritzBox hanno una porta LAN che diventa WAN per usarla con un HAG esterno come quello di Fastweb.
Però, se cambiassi provider un giorno, avresti anche il modem integrato.Anche Linksys, D-Link, Netgear?
Quali modelli? :)

ItaloEvil
28-04-2010, 21:54
Quindi? o_O

Per favore, aiutatemi :D Ho detto a prescindere Fastweb o meno.

etoy
28-04-2010, 22:52
ok tutto collegato e funzionante,in effetti m'è bastato inserire i due aliceadsl/aliceadsl ed al resto ha pensato il router da solo. ora faccio tutti i test di turno,intanto grazie a tutti! ;)

felixmarra
28-04-2010, 22:58
Quindi? o_O

Per favore, aiutatemi :D Ho detto a prescindere Fastweb o meno.

Il discorso è che con fastweb hai bisogno del loro modem. Dal modem puoi:

1) usare un router collegando la porta ethernet dell'hag di fastweb alla wan del router;
2) usare un modem/router commutando una porta ethernet del modem/router in wan.

La soluzione uno ti costringe, in caso di cambio provider, a prendere un modem adsl, la soluzione 2 sacrifica una porta ethernet del router e restringe il campo a pochi modem/router (non tutti hanno questa opzione).

ItaloEvil
28-04-2010, 23:39
Ok, ora questo mi è chiaro.

Ora, al di fuori di Fastweb (tanto alla fine ho controllato che non posso fare l'allaccio con loro)?

Che router potrei prendere tenendo conto:

che sia compreso dell'ultimo standard N per il wifi) che non costi tantissimo, che non scaldi moltissimo e che non abbia problemi con il Voip (ma questo è facoltativo).

Sappiate elencarmene alcuni con i vostri pareri, impressioni!

alessandrissimo1
29-04-2010, 06:34
Salve a tutti

avrei bisogno di un consiglio visto che finalmente mi sono deciso a cambiare il mio caro vecchio d-link g624t che negli ultimi tempi mi sta dando problemi di caduta improvvisa del segnale.

Le mie esigenze sono:

1)dev'essere un modem-router
2)devo connetterci 3 notebook (tutti compatibili con lo standard draft n) +Xbox+2 smartphone.
3)deve necessariamente supportare l'Upnp in quanto non ho assulutamente voglia di rimappare la rete per aprire le porte come in passato
4)dev'essere abbastanza potente in quanto i notebook non sono vicinissimi a dove dovrebbe essere situato il modem

Da quanto detto capite anche che lo userei quasi esclusivamente in wi fi;
Il budget è di 70 euro ma potrei arrivare a 100 nel caso ne valesse veramente la pena!

Grazie per l'attenzione e per i consigli che spero mi darete

Ciaooooooooo

buglis
29-04-2010, 06:36
si ok ma se sono senza internet come cacchio lo vedo il sito di alice? :doh:

un tempo lasciavano un semplice foglio con le impostazioni stampate..

vabeh me le stampo qua al lavoro

Se sei senza internet come fai a scrivere qua??:doh:

recoil
29-04-2010, 08:27
Se va bene senza ethernet giga, l'Asus DSL-N13 ha un'ottima dotazione, comprese 2 porte usb per storage e print server.

grazie del consiglio!
il mio vecchio router (parliamo di 802.11b :D ) era proprio un Asus di quelli con la porta USB che consentiva sia di collegare una stampante che di avere un disco accessibile via FTP. con un firmware non ufficiale si riusciva pure a montare una chiavetta, fare cross compilazione di applicativi e farli girare su linux. veramente un gran prodotto!
non so come ho fatto a non pensare ad Asus... :fagiano:
sul sito non l'ho trovato ma c'è il RT-N16 che ha sempre 2 porte USB e ha pure la gigabit ethernet
edit: che pirla N16 non ha il modem ADSL avevo guardato nella sezione sbagliata del sito :doh:

HellBlazer77
29-04-2010, 08:40
ciao,
dopo aver girato un po' alla ricerca di questo genere di topic, l'ho trovato !!! :D

Volevo chiedere, secondo la vostra esperienza un buon prodotto da usare per gaming on line e download pear to pear.

Volevo chiedere anche, se è meglio avere modem e router separati o in un unica soluzione ?

Con molta cortesia, volevo sapere se potevate consigliarmi un prodotto qualitativamente alto da acquistare, sia quelli all in one sia modem che router separati.

leggendo il post del collega di forum "the_blackhawk", il DGN3500 sembra un buon prodotto, qualcuno ha info in merito ?

Grazie mille a tutti :)

The_BlackHawk
29-04-2010, 10:03
Qualcuno che ha qualche idea per la mia richiesta (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=31734802&postcount=10406)?

etoy
29-04-2010, 10:17
Se sei senza internet come fai a scrivere qua??:doh:

è la discussione più comica degli ultimi tempi :D

ieri mi sono connesso dall'ufficio ma a casa non avevo la linea per poter consultare il sito di alice.
cmq fortunatamente m'è bastato inserire solo aliceadsl/aliceadsl ed al resto c'ha pensato il router.

mi manca solo da trovare il dns che fa più al caso mio..facendo il test che mi ha consigliato felixmara (http://www.grc.com/dns/benchmark.htm) il più veloce risulta 8.8.8.8 di google..basta che lo imposto come dns primario nel router o devo fare qualcos'altro? scusate la niubbaggine ma non tocco un router da parecchi anni..

cionci
29-04-2010, 10:33
Aggiungi anche quelli di tin.it alla prova:
212.216.172.62
212.216.172.162
212.216.112.222
212.216.112.112
E quelli interbusiness:
151.99.125.2
151.99.125.3

HellBlazer77
29-04-2010, 10:37
ciao,
dopo aver girato un po' alla ricerca di questo genere di topic, l'ho trovato !!! :D

Volevo chiedere, secondo la vostra esperienza un buon prodotto da usare per gaming on line e download pear to pear.

Volevo chiedere anche, se è meglio avere modem e router separati o in un unica soluzione ?

Con molta cortesia, volevo sapere se potevate consigliarmi un prodotto qualitativamente alto da acquistare, sia quelli all in one sia modem che router separati.

leggendo il post del collega di forum "the_blackhawk", il DGN3500 sembra un buon prodotto, qualcuno ha info in merito ?

Grazie mille a tutti :)

up

Carciofone
29-04-2010, 11:35
Anche Linksys, D-Link, Netgear?
Quali modelli? :)

Che sappia io di sicuro:
Linksys WAG160N V2 e penso anche gli altri ultimi modelli, ma sarebbe da accertare, D-Link DSL-2740B E1, molti Billion lo fanno da sempre, mentre per i Netgear, effettivamente non ho notizie certe.

HellBlazer77
29-04-2010, 14:36
ciao,
dopo aver girato un po' alla ricerca di questo genere di topic, l'ho trovato !!! :D

Volevo chiedere, secondo la vostra esperienza un buon prodotto da usare per gaming on line e download pear to pear.

Volevo chiedere anche, se è meglio avere modem e router separati o in un unica soluzione ?

Con molta cortesia, volevo sapere se potevate consigliarmi un prodotto qualitativamente alto da acquistare, sia quelli all in one sia modem che router separati.

leggendo il post del collega di forum "the_blackhawk", il DGN3500 sembra un buon prodotto, qualcuno ha info in merito ?

Grazie mille a tutti :)

perdonatemi se insisto...ma ho un po di urgenza....scusate qualcuno sa dirmi qualcosa in merito ?

luke1983
29-04-2010, 14:57
il wi-fi lo dovrebbe usare mio padre che sta in un'altra stanza lontana dal router circa 6 metri in linea d'aria con un paio di muri normali, non quelli antichi enormi.

poi ci sono 2 pc che collego in eth e la 360 sempre in eth, ma con un cavo eth di circa 10m perchè deve fare il giro della camera e della porta. Inoltre l'adattatore wi-fi costa 80€ :D

il router dovrei metterlo sulla libreria, perchè quello attuale è a circa 40 cm da dove sto seduto e con il wifi acceso non va bene. Perciò il tastino non mi interessa più di tanto; anzi mi interessa sapere se si può spegnere tramite firmware.

grazie dell'interessamento. appena ho nominato un router diverso dal 2000 qualcuno ha cominciato a considerarmi :p

up

bebeto
29-04-2010, 15:13
perdonatemi se insisto...ma ho un po di urgenza....scusate qualcuno sa dirmi qualcosa in merito ?

Io ho avuto problemi con il DGN3500, mal digeriva la mia linea un pò lontana dalla centrale al contrario dei miei router USR e Thomson.
Molti si trovano bene ma controlla i valori prima di acquistare.

HellBlazer77
29-04-2010, 15:23
ciao,
grazie per la risposta....ho finito ora di leggere 4 pagine di topic :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143378

e verso le ultime nn mi sembra che la situazione sia ottimale, magari sono io che nn recepisco quello che leggo, ma a prima impressione mi sembra un prodotto un po fake come prestazioni e quanto altro !
:)

INGE_FI
29-04-2010, 15:58
ciao,
grazie per la risposta....ho finito ora di leggere 4 pagine di topic :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143378

e verso le ultime nn mi sembra che la situazione sia ottimale, magari sono io che nn recepisco quello che leggo, ma a prima impressione mi sembra un prodotto un po fake come prestazioni e quanto altro !
:)

Ti ho risposto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31799969#post31799969

A me va molto bene invece ! ;)

alessandrissimo1
29-04-2010, 16:16
Ragazzi helpppppppppppppppppppp

Salve a tutti

avrei bisogno di un consiglio visto che finalmente mi sono deciso a cambiare il mio caro vecchio d-link g624t che negli ultimi tempi mi sta dando problemi di caduta improvvisa del segnale.

Le mie esigenze sono:

1)dev'essere un modem-router
2)devo connetterci 3 notebook (tutti compatibili con lo standard draft n) +Xbox+2 smartphone.
3)deve necessariamente supportare l'Upnp in quanto non ho assulutamente voglia di rimappare la rete per aprire le porte come in passato
4)dev'essere abbastanza potente in quanto i notebook non sono vicinissimi a dove dovrebbe essere situato il modem

Da quanto detto capite anche che lo userei quasi esclusivamente in wi fi;
Il budget è di 70 euro ma potrei arrivare a 100 nel caso ne valesse veramente la pena!

Grazie per l'attenzione e per i consigli che spero mi darete

Ciaooooooooo

pid
29-04-2010, 16:57
Scusate... anche se sembrerò fuori tema... mi confermate che la scheda di rete integrata della mia scheda madre (una ASUS P5B) ... e cioè una Realtek RTL8111B è compatibile con LAN da 1000 Mb?... e in caso di risposta affermativa... come và... è buona?.... mi serve per sapere se dovrò comprare una nuova scheda di rete Gigabit... visto che sono in attesa che arrivi il DGN3500 (e speriamo che alcuni dei problemi che si stanno riscontrando su questo prodotto... non li abbia anch'io)

Grazie a chiunque mi dia retta :D

bebeto
29-04-2010, 17:01
ciao,
grazie per la risposta....ho finito ora di leggere 4 pagine di topic :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143378

e verso le ultime nn mi sembra che la situazione sia ottimale, magari sono io che nn recepisco quello che leggo, ma a prima impressione mi sembra un prodotto un po fake come prestazioni e quanto altro !
:)

Non lo devi scartare a priori, l'ho provato su altre linee, Alice, Tiscali e NGI, e funzionava bene.
Purtroppo sulla mia Alice si disconnetteva continuamente ma è un discorso un pò strano, forse l'apparato modem non è il massimo.

Dropstar5
29-04-2010, 18:01
Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio per l'acquisto di un modem/router ADSL wi-fi.

- Ho Infostrada 4 mega ma presto vorrei passare ai 7 mega.
- Ho un vecchio pc fisso con Windows XP e la porta Ethernet ma non ha il wi-fi. Fino ad ora ho usato un piccolo modem USB Atlantis, senza porta Ethernet.
-Ho appena acquistato un notebook Asus serie N che ha naturalmente porta Ethernet e wi-fi, e Windows 7. Il mio modem Atlantis non ha, sul sito, i driver nè per Vista nè per win7, ecco perchè devo cambiarlo.
-La piantina del mio appartamento è più o meno quadrata, circa 10 metri in lunghezza e poco più di 10 metri in larghezza, balconi esclusi.
-Voglio spendere max 70 euro
-Vorrei poter spegnere il segnale wi-fi quando connetto a internet il pc fisso via Ethernet e tengo spento il notebook.

Non posso collocare il futuro modem al centro della casa, bensì in camera mia che è in un angolo del "quadrato" e dovrà trasmettere il segnale al notebook in cucina che è nell'angolo opposto del "quadrato", attraversando le pareti del tinello, oppure nel soggiorno che è in diagonale nell'angolo opposto a camera mia, attraversando il corridoio e altre pareti.

Ho chiesto informazioni in un paio di negozi e mi hanno consigliato i modem "N" come copertura, perchè secondo loro "G" è troppo scarsa.
Il sito Infostrada consiglia i D-Link come marca, però sono sicura che anche altre marche possano funzionare bene.

L'addetto vendite di una nota catena mi ha detto che i modem Netgear non sono compatibili con Infostrada :eek: perchè non hanno il protocollo PPPoE e che lui non era mai riuscito ad installarli a clienti con Infostrada. Stamattina ho telefonato a Netgear che mi ha detto che non è vero e che i loro modem funzionano benone.
A me interesserebbe il Netgear DGN1000 100 PES che ha come sigla "N150"
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN1000
copre bene il segnale secondo voi??

C'era anche un modem Sitecom in offerta ma l'addetto vendite mi ha detto di lasciar perdere questa marca perchè si guastano facilmente...:eek:

Inoltre c'erano anche un paio di Belkin, uno N150 e l'altro N300, belli come estetica però non mi sembrava avessero il tasto per spegnere il wi-fi.

Nella scelta, devo tenere conto anche del tipo di firewall?
Purtroppo non me ne intendo...Faccio una domanda banale: corro gli stessi rischi di intrusioni estranee sia che il computer sia collegato via Ethernet che wi-fi, se il firewall del modem è scadente?

Scusate se mi sono dilungata!
Spero in una vostra risposta

lupo lucio
29-04-2010, 22:47
Ciao a tutti!
- Ho Infostrada 4 mega ma presto vorrei passare ai 7 mega.

L'addetto vendite di una nota catena mi ha detto che i modem Netgear non sono compatibili con Infostrada :eek: perchè non hanno il protocollo PPPoE e che lui non era mai riuscito ad installarli a clienti con Infostrada. Stamattina ho telefonato a Netgear che mi ha detto che non è vero e che i loro modem funzionano benone.


Voglio risponderti soltanto su questo perchè ti posso dare la mia personale esperienza. Fino a qualche mese fa avevo infostrada (da gennaio sono con alice), dal 2007 e fino a pochi mesi fa avevo libero 4 mega flat, utilizzo un netgear dg834pn attraverso il ppoe. Stai tranquillo andava benissimo, connessione perfetta e mai avuto problemi di disconnessione! Spero di esserti stato utile. :)

P.S.: comunque adesso con alice non mi sta dando problema

ItaloEvil
29-04-2010, 23:28
Ok, ora questo mi è chiaro.

Ora, al di fuori di Fastweb (tanto alla fine ho controllato che non posso fare l'allaccio con loro)?

Che router potrei prendere tenendo conto:

che sia compreso dell'ultimo standard N per il wifi) che non costi tantissimo, che non scaldi moltissimo e che non abbia problemi con il Voip (ma questo è facoltativo).

Sappiate elencarmene alcuni con i vostri pareri, impressioni!

Perfetto, penso di aver risolto. Ho avuto conferma che la linea Fastweb posso farla! Quindi userò il loro router in comodato d'uso.
PS: ma il loro router com'è?

Dropstar5
29-04-2010, 23:38
Voglio risponderti soltanto su questo perchè ti posso dare la mia personale esperienza. Fino a qualche mese fa avevo infostrada (da gennaio sono con alice), dal 2007 e fino a pochi mesi fa avevo libero 4 mega flat, utilizzo un netgear dg834pn attraverso il ppoe. Stai tranquillo andava benissimo, connessione perfetta e mai avuto problemi di disconnessione! Spero di esserti stato utile. :)

P.S.: comunque adesso con alice non mi sta dando problema

Grazie per la risposta!!
Tu vivi in villa oppure in un appartamento? Non riesco a rendermi conto, per far arrivare il segnale in tutte le stanze di casa mia (vedi descrizione sopra) se mi basta una classe "G" oppure una "N" come mi hanno consigliato (perchè deve attraversare molte pareti)...Il tuo Netgear di che classe è?

bebeto
30-04-2010, 00:35
L'addetto vendite di una nota catena mi ha detto che i modem Netgear non sono compatibili con Infostrada :eek: perchè non hanno il protocollo PPPoE e che lui non era mai riuscito ad installarli a clienti con Infostrada. Stamattina ho telefonato a Netgear che mi ha detto che non è vero e che i loro modem funzionano benone.


Quell'addetto è un incopetente

trvdario
30-04-2010, 08:05
come posso vedere i valori di rumore/attenuazione sul mio wagn160, nel menù non trovo niente di ciò.....:(

lupo lucio
30-04-2010, 11:37
Quell'addetto è un incopetente
StraSuperExtraIper QUOTO! :D :D :D :D Purtroppo in questo mondo la gente invece di starsene zitta quando è ignorante in materia preferisce sparare CAZ****. E poi non vedo cosa c'è di male dire "guarda non saprei come risponderti" farebbe la sua ottima figura secondo me...vabbè scusate l'ot.

Tu vivi in villa oppure in un appartamento? Non riesco a rendermi conto, per far arrivare il segnale in tutte le stanze di casa mia (vedi descrizione sopra) se mi basta una classe "G" oppure una "N" come mi hanno consigliato (perchè deve attraversare molte pareti)...Il tuo Netgear di che classe è?

Tornando alla tua situazione. Ti voglio dare prima sempre la mia esperienza così tu puoi farti un'idea di come potrebbe comportarsi nel tuo ambito. Abito in una casa a 3 piani ogni piano ha un suo appartamento indipendente, e i 3 appartamenti sono identici, cioè le metrature, e le stanze coincidono (quindi anche i muri portanti). Sotto mia nonna, io al centro e sopra i miei zii. Considera che il mio pc desktop nel mio appartamento si trova nell'estremo opposto del router e ha una qualità di segnale di circa 30%-45% (raramente 30%). Il mio router si trova nel mio salotto. Se vado di sotto utilizzando il mio notebook, e in linea d'aria mi posizione sotto al router cioè nel salotto di mia nonna, il segnale peggiora di pochissimo, rimane circa sul 85-90%. Nel piano superiore la questione è identica. Sinceramente io non ho la necessità di scambiare grandi file nella mia rete in tutta la casa, mi accontento che mi permetta un ottima connessione internet e basta, e fin qui ci sto infatti in ogni punto della mia casa la connessione c'è, solo in pochissimi casi arrivo con qualità intorno ai 10-15% ovvero nel bagno di mia zia o di mia nonna! :D (sinceramente non ho bisogno della rete anche in bagno :D) Certo che se devo scambiare dei file tra il notebook e il pc fisso (cosa che ancora non sono riuscito a risolvere) è comunque per me molto importante. Io ho da poco acquistato un router wndr3300 che permette di utilizzare il wireless-n ma purtroppo ancora non lo sto utilizzando perchè sto valutando diversi adattatori di rete x abilitare il wireless n su ogni pc, se no ti avrei potuto anche dare il confronto tra i due standard g ed n. Ah ho dimenticato di dirti una cosa fondamentale, ogni appartamento è di 120m^2. In conclusione se posso darti un consiglio, valuta tu cosa vuoi farci della rete. Se ti accontenti di una adsl che copra tutta la casa e vuoi rischiare che non ti copra tutta la casa (perchè sai che in alcuni punti critici non ti servirebbe la connessione) valuta una wireless-G così forse risparmi anche qualcosa. Invece se vuoi una rete di copertura maggiore e anche di qualità migliore in ogni area rispetto al G, valuta una wireless-n così puoi anche sfruttare la maggiore velocità all'interno della rete così da poter anche spedire file di grandi dimensioni in minor tempo.

Ultimissima cosa, comunque non prendere i miei valori per standard, nel tuo caso potrebbero anche peggiorare causa interferenze, spessore del muro etc etc...

Ah ripeto, se vuoi comprare un router netgear vai tranquillo sono ottimi! Il DG834pn lo utilizzo dal 2007 e mai avuto un problema, insieme a me lo ha acquistato anche un mio amico che però ha avuto problemi e io stesso l'ho rimandato indietro attraverso un RMA e dopo 2 mesi mi hanno restituito 50€ perchè non potevano ripararmelo. Quindi anche in fatto di assistenza netgear è una sicurezza. Mentre ora ho provato un pò di volte il wndr3300 e quello che ti posso dire per il wireless-g che ho testato un pò di volte posso dirti che comunque conferma le stesse proprietà del dg834pn. Per il wireless-n ancora non ho provato. (P.S.: ah non confonderti il wnd3300 è un router ma non fa da modem adsl ha bisogno di un modem ethernet in cascata)

luke1983
30-04-2010, 11:43
devo comprare un router wireless e, dato che mi hanno sconsigliato la serie 2000 per eccessivo calore prodotto, sto pensando di buttarmi sul modello 3500.
Pare che abbia anch'esso dei problemi derivanti (fortunatamente) dalla condizione dell'adsl.

Secondo voi con questi valori posso acquistarlo tranquillamente? devo connetterci la xbox 360, 2 pc (uno dei quali scarica ma non insieme alla 360) e un pc in wireless.

Tipo di connessione: Alice ADSL 20mega

Upload effettivo: 1009 kbps
Download effettivo: 16850 kbps

Noise Margin (Margine Rumore): Upstream 11db, downstream 12db
Attenuation: upstream 15db, 19db

Router attuale: USR 9112 (http://www.usr-emea.com/support/s-prod-template.asp?loc=itly&prod=9112)

Switch per porte ETH aggiuntive (il router ne ha 1 eth e 1 usb inutilizzata): http://www.siscomputer.it/e-shop-web/Sk_tecnica.aspx?COD=KR.X1

Con questa configurazione si disconnette una volta all'anno anche sotto sforzo; quando succede al 99% è per colpa di lavori alla centrale telecom o problemi generali che non dipendono dal modem.

Partendo da questa configurazione e dal presupposto che vorrei almeno rimanere su questi livelli qualitativi (se non addirittura migliorare), me lo consigliate? o se no, su cosa posso orientarmi rimanendo in questa fascia di prezzo?

grazie :)

Valerio5000
30-04-2010, 15:11
Ciao a tutti!
Vi chiedo un consiglio per l'acquisto di un modem/router ADSL wi-fi.

- Ho Infostrada 4 mega ma presto vorrei passare ai 7 mega.
- Ho un vecchio pc fisso con Windows XP e la porta Ethernet ma non ha il wi-fi. Fino ad ora ho usato un piccolo modem USB Atlantis, senza porta Ethernet.
-Ho appena acquistato un notebook Asus serie N che ha naturalmente porta Ethernet e wi-fi, e Windows 7. Il mio modem Atlantis non ha, sul sito, i driver nè per Vista nè per win7, ecco perchè devo cambiarlo.
-La piantina del mio appartamento è più o meno quadrata, circa 10 metri in lunghezza e poco più di 10 metri in larghezza, balconi esclusi.
-Voglio spendere max 70 euro
-Vorrei poter spegnere il segnale wi-fi quando connetto a internet il pc fisso via Ethernet e tengo spento il notebook.

Non posso collocare il futuro modem al centro della casa, bensì in camera mia che è in un angolo del "quadrato" e dovrà trasmettere il segnale al notebook in cucina che è nell'angolo opposto del "quadrato", attraversando le pareti del tinello, oppure nel soggiorno che è in diagonale nell'angolo opposto a camera mia, attraversando il corridoio e altre pareti.

Ho chiesto informazioni in un paio di negozi e mi hanno consigliato i modem "N" come copertura, perchè secondo loro "G" è troppo scarsa.
Il sito Infostrada consiglia i D-Link come marca, però sono sicura che anche altre marche possano funzionare bene.

L'addetto vendite di una nota catena mi ha detto che i modem Netgear non sono compatibili con Infostrada :eek: perchè non hanno il protocollo PPPoE e che lui non era mai riuscito ad installarli a clienti con Infostrada. Stamattina ho telefonato a Netgear che mi ha detto che non è vero e che i loro modem funzionano benone.
A me interesserebbe il Netgear DGN1000 100 PES che ha come sigla "N150"
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN1000
copre bene il segnale secondo voi??

C'era anche un modem Sitecom in offerta ma l'addetto vendite mi ha detto di lasciar perdere questa marca perchè si guastano facilmente...:eek:

Inoltre c'erano anche un paio di Belkin, uno N150 e l'altro N300, belli come estetica però non mi sembrava avessero il tasto per spegnere il wi-fi.

Nella scelta, devo tenere conto anche del tipo di firewall?
Purtroppo non me ne intendo...Faccio una domanda banale: corro gli stessi rischi di intrusioni estranee sia che il computer sia collegato via Ethernet che wi-fi, se il firewall del modem è scadente?

Scusate se mi sono dilungata!
Spero in una vostra risposta

infatti io utilizzo il dgnd3300 netgear con infostrada senza problemi:rolleyes:

VincentK
30-04-2010, 15:34
Ordinato netgear dgnd3300 per uso prevalente in wirless.........incrocio le dita visto che il wagn160 mi sta facendo disperare.......:(

stessa situazione, sto diventando scemo con il wag160v2, infatti sto cercando info x l'eventuale cambio

trvdario
30-04-2010, 16:40
stessa situazione, sto diventando scemo con il wag160v2, infatti sto cercando info x l'eventuale cambio

Mi è appena arrivato il dgnd3300

Mi da questi valori, tenuto conto che dovrei(in teoria) essere a 700m dalla centrale telefonica.

Tipo di connessione: infostrada 20 mega

portante: down 19535, up 997
Attenuation: down 17db, up 7.6db
Noise Margin (Margine Rumore): down 6.3db, up 13.9 db

Set up fatto con il wizard, fa schifo?, si può migliorare?

falchetto73
30-04-2010, 18:40
Il mio fedelissimo Zyxel 660 è moribondo...sigh sigh., mi consiglia di cambiarlo...con cosa cambiare il mio vecchio buon amico?
A voi la scelta!!!!
Adsl con alice.

galfum
30-04-2010, 20:14
Ho intenzione di attivare "Alice internet senza limiti" e ho bisogno di un router/modem che mi permetta di collegare un desktop via ethernet o usb (p2p, gioco) e un altro desktop via wi-fi per navigazione semplice (al massimo streaming).
Mi potete consigliare un buon apparecchio che sia facile da configurare (considerando la mia ignoranza in materia) e una scheda PCI per connessione wi-fi?
Considerate che il computer che voglio collegare via ethernet ha una mobo asus P4SD-LA (Oxford) di 6 anni fa, comunque se questo crea problemi posso sempre collegare il modem all'altro desktop.
Grazie mille.
ciao.

madforthenet
30-04-2010, 22:34
@ Carciofone

Io te lo dico , ma tu in cambio mi dici che info ci ricavi dei componenti hardware e come fai:
FCC ID : PY308400095

Altri possono dare conferma se è uguale o no .
Ciao

Scuate se mi autoquoto, ma aspettavamo da Carciofone una spegazione in merito alla sua richiesta dell' FCC ID del DGN3500.
Quando puoi , noi , io in particolare sono molto curioso di sapere cosa ppuoi capire da sto numero.
Ciao

Zhang
01-05-2010, 00:44
Salve,
leggendo varie discussioni mi sembra di capire che i router piu' blasonati e popolari sono il Netgear DGN3500 e il Linksys WAG320N. Adesso mi chiedevo: l'uso che faccio di questi router e' semplicemente quello di collegamento ad internet, per 3 pc (2 senza fili, 1 collegato), non ho esigenze particolari in quanto funzionalita', basta che mi tenga bene la connessione e che sia dotato di un firewall e per me il suo lavoro e' fatto! (il segnale wireless peggio e' e meglio e' :oink: ) Ne vale la pena spendere quel centino per 1 di questi router? in alternativa, cosa mi consigliate? :)

Grazie in anticipo!

magari anche questi 2 punti:
-Bassa dissipazione di calore
-Pochi LED visto che ho da tenerlo in camera :D

p.s. provengo da un dg834gt (febbre costante e luci a nn finire, segnale wi-fi ottimo, firmware non sempre affidabile)

Riker66
01-05-2010, 08:55
Salve,
dopo un paio di giorni di ricerche mi sono deciso a chiedere qui perché non so come orientarmi.

Mi server un Modem/Router ADSL+ per una connessione Telecom Adsl che va in IPoA (RCF 1483) con una caratteristica particolare che non riesco a identificare nei data sheet dei router.

Mi spiego:
Sulla mia lan ci saranno 2 reti in classi diverse una per i pc una per i telefoni voip, cosa che mi pare abbastanza comune.
Ad esempio
192.168.1.xxx per i pc
e
192.168.10.xxx pei centalino e la telefonia IP

Siccome il centralino telefonico IP erogherà dei servizi ai pc ho bisogno che il router impostato come gateway sulle due reti possa mappare sulla porta lan 2 indirizzi (ad esempio 192.168.1.1 e 192.168.10.1) e faccia transitare i pacchetti tra una rete e l'altra.

Qualcuno mi da consigliere un router che faccia (anche) questo?
Può esser anche di fascia media, nel senso che posso arrivare aspendere 250-300 euro....

Grazie 1000 in anticipo a tutti!!!!

slayerthc
02-05-2010, 01:30
Che router wireless mi consigliate per una tiscali 10mega?non sono interessato al draft-n visto che uso poco il wireless e principalmente il cavo per giocare online.
il mio attuale speedtouch della tiscali non è molto affidabile e volevo una soluzione che costasse circa 50 euro euro più euro meno. Leggo che molti hanno il netgear dgn ecc,poi ci sono anche varie versione v5 ecc. ma non ci ho capito più di tanto sulle differenze. La cosa importante è che riesca a gestire bene tante connessioni e che sia affidabile al massimo:cool:
su cosa mi butto?

tidusuper91
02-05-2010, 08:20
Che router wireless mi consigliate per una tiscali 10mega?non sono interessato al draft-n visto che uso poco il wireless e principalmente il cavo per giocare online.
il mio attuale speedtouch della tiscali non è molto affidabile e volevo una soluzione che costasse circa 50 euro euro più euro meno. Leggo che molti hanno il netgear dgn ecc,poi ci sono anche varie versione v5 ecc. ma non ci ho capito più di tanto sulle differenze. La cosa importante è che riesca a gestire bene tante connessioni e che sia affidabile al massimo:cool:
su cosa mi butto?

Io ala mia lei ho acquistato un dg834GT. La serie dg834 è ottima, costa pochino e ha ottime funzioni. Prendi o il sopradetto dg834gt oppure un dg834 v4. Parlo di netgear naturalmente.

ildora
02-05-2010, 08:28
E mettigli il fw della dgteam

Carciofone
02-05-2010, 14:13
Io te lo dico , ma tu in cambio mi dici che info ci ricavi dei componenti hardware e come fai:
FCC ID : PY308400095

Altri possono dare conferma se è uguale o no .
Ciao

Se il progetto è stato approvato dalla FCC grazie al codice può risalirsi ad esso dal loro sito.

luke1983
02-05-2010, 15:02
Io ala mia lei ho acquistato un dg834GT. La serie dg834 è ottima, costa pochino e ha ottime funzioni. Prendi o il sopradetto dg834gt oppure un dg834 v4. Parlo di netgear naturalmente.

E mettigli il fw della dgteam

perchè optare per il modello vecchio quando si può avere questo nuovo (3500)?

ho letto che anche il dg834 non scherzava per calore prodotto.

Mr_Paulus
02-05-2010, 15:49
ragazzi un aiuto, ho una rete wireless in casa e col computer fisso mi attacco con una chiavetta usb wifi.
dato che come segnale non è il massimo volevo comprare un ap che si attacchi via ethernet al pc (prima preferenza) oppure una scheda wireless pci o pci express (compatibili con lo standard N).
sapete consigliarmi qualcosa senza farmi spendere troppo, toh 30-40€ massimo?:D

slayerthc
02-05-2010, 16:03
perchè optare per il modello vecchio quando si può avere questo nuovo (3500)?

ho letto che anche il dg834 non scherzava per calore prodotto.

Il netgear dgn3500 come si comporta con le temperature? è in grado di assicurare affidabilità in game e con un uso continuo? la parte wireless è quella che mi interessa di meno..
L'unica pecca è il costo che si aggira sui 100€ ed è un po' troppo secondo me per un router,vorrei non spendere più di 60 o 70€ al massimo :(