PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 [57] 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

Carciofone
13-02-2011, 21:33
Guarda questo: http://www.smc.com/index.cfm?event=viewProduct&localeCode=EN_ITA&cid=1&scid=17&pid=1681

Fabius84
13-02-2011, 22:14
Netgear il DGN 2200
o TpLink TD-W8960N ???

cionci
13-02-2011, 23:41
Netgear il DGN 2200
o TpLink TD-W8960N ???
Sono entrambi ottimi prodotti.
Il Netgear è più immediato, il TP-Link invece ha molte più opzioni con il firmware ufficiale.
Sul Netgear è possibile montare il firmware modded (vedi in firma) grazie alla porta USB che il TP-Link non possiede. Questo permette di potenziare notevolmente le possibilità del Netgear.
Attualmente c'è un problema sugli alimentatori Netgear (non solo su questo modello) che a volte producono un fastidioso fischio. La possibilità è sostituirlo con uno equivalente da 12V 1.5A (o più), anche riciclato da altri router.
Un utente se lo è fatto sostituire dalla casa, glielo hanno mandato direttamente a casa senza obbligarlo ad inviarlo a proprie spese all'assistenza.

Carciofone
14-02-2011, 05:53
Sono entrambi ottimi prodotti.
Il Netgear è più immediato, il TP-Link invece ha molte più opzioni con il firmware ufficiale.
Sul Netgear è possibile montare il firmware modded (vedi in firma) grazie alla porta USB che il TP-Link non possiede. Questo permette di potenziare notevolmente le possibilità del Netgear.
Attualmente c'è un problema sugli alimentatori Netgear (non solo su questo modello) che a volte producono un fastidioso fischio. La possibilità è sostituirlo con uno equivalente da 12V 1.5A (o più), anche riciclato da altri router.
Un utente se lo è fatto sostituire dalla casa, glielo hanno mandato direttamente a casa senza obbligarlo ad inviarlo a proprie spese all'assistenza.

Ci metterei anche il D-Link DSL-2740B E1 che ormai è una macchina stabile e con opzioni ulteriori e diverse rispetto al TP-Link e non ha nessuno dei problemi menzionati. ;)

Fabius84
14-02-2011, 07:17
Sono entrambi ottimi prodotti.
Il Netgear è più immediato, il TP-Link invece ha molte più opzioni con il firmware ufficiale.
Sul Netgear è possibile montare il firmware modded (vedi in firma) grazie alla porta USB che il TP-Link non possiede. Questo permette di potenziare notevolmente le possibilità del Netgear.
Attualmente c'è un problema sugli alimentatori Netgear (non solo su questo modello) che a volte producono un fastidioso fischio. La possibilità è sostituirlo con uno equivalente da 12V 1.5A (o più), anche riciclato da altri router.
Un utente se lo è fatto sostituire dalla casa, glielo hanno mandato direttamente a casa senza obbligarlo ad inviarlo a proprie spese all'assistenza.

Grazie Cionci. Sempre gentile e sempre esauriente nelle risposte.
Mi sono trovato bene con il Netgear e credo che proseguirò con questa ditta ma devo trovarlo ad un prezzo più accessibile perchè costa troppo

cionci
14-02-2011, 08:04
Grazie Cionci. Sempre gentile e sempre esauriente nelle risposte.
Mi sono trovato bene con il Netgear e credo che proseguirò con questa ditta ma devo trovarlo ad un prezzo più accessibile perchè costa troppo
Si trova a 57.49€ spedito. Basta guardare su trovaprezzi.

LuKe_79
14-02-2011, 08:36
Ma per avere una rete reale a 1 Gigabit, è meglio prendere un modem e poi un router come il Cisco che ho postato precedentemente?
Quindi separati.

Non cerco il prodotto più economico, ma quelli con prestazioni migliori, magari senza arrivare a prodotti professionali come la serie 800 della Cisco; devo fare una LAN casalinga.

cionci
14-02-2011, 08:44
Ma per avere una rete reale a 1 Gigabit, è meglio prendere un modem e poi un router come il Cisco che ho postato precedentemente?
Quindi separati.

Non cerco il prodotto più economico, ma quelli con prestazioni migliori, magari senza arrivare a prodotti professionali come la serie 800 della Cisco; devo fare una LAN casalinga.
Imho la soluzione migliore è andare su un router wifi e modem separato. Sui router wifi la scelta è vastissima: http://www.smallnetbuilder.com/index.php?option=com_chart&Itemid=&chart=120

LuKe_79
14-02-2011, 08:49
Imho la soluzione migliore è andare su un router wifi e modem separato. Sui router wifi la scelta è vastissima: http://www.smallnetbuilder.com/index.php?option=com_chart&Itemid=&chart=120

A me il Wi-Fi non interessa, ho tutta casa cablata, infatti avevo postato il Cisco RVS4000 che ha 4 porte, giuste per le mie esigenze.

http://www.cisco.com/en/US/prod/collateral/routers/ps9923/ps9928/data_sheet_c78-496735.html

Invece un modem ADSL-ADSL2-ADLS2+ ?

cionci
14-02-2011, 08:52
A me il Wi-Fi non interessa, ho tutta casa cablata, infatti avevo postato il Cisco RVS4000 che ha 4 porte, giuste per le mie esigenze.

http://www.cisco.com/en/US/prod/collateral/routers/ps9923/ps9928/data_sheet_c78-496735.html

Invece un modem ADSL-ADSL2-ADLS2+ ?
Se non ti interessa il wifi allora ti basta uno switch gigabit di qualità e un router qualsiasi fra quelli consigliati in questa discussione. Tanto fare routing gigabit non ti serve con l'ADSL.

xxfamousxx
14-02-2011, 08:53
quindi per una resa migliore sia della linea adsl che della rete è meglio separare i due apparati?

LuKe_79
14-02-2011, 09:17
Se non ti interessa il wifi allora ti basta uno switch gigabit di qualità e un router qualsiasi fra quelli consigliati in questa discussione. Tanto fare routing gigabit non ti serve con l'ADSL.

Con l' ADSL no, almeno non ancora, visto che in Italia siamo molto indietro.

Ma m'interessa lo scambio tra le varie macchine; se voglio spostare un film in HD dal desktop al portatile avere una rete da 1 Gigabit serve.

Quindi router da 1 Gigabit, e quale modem che faccia bene solo questo lavoro?
Billion?

cionci
14-02-2011, 09:23
quindi per una resa migliore sia della linea adsl che della rete è meglio separare i due apparati?
Generalmente avere due apparati separati è meglio. Ad esempio i router home di alto livello hanno CPU e RAM migliori di quelle degli all-in-one. Questo gli permette di ottenere, ad esempio, un numero di connessioni contemporanee maggiore.
Se si usa il wifi invece è sconsigliabile separare l'access point dallo switch gigabit, a meno di non avere un access point con porta gigabit.

Ovviamente ogni soluzione porta svantaggi e vantaggi...
Gli vantaggio di un all-in-one è quello di essere compatto e di consumare decisamente meno delle soluzioni divise.

Visto che a lui non interessa il wifi, l'importante è concentrarsi su uno switch gigabit di qualità. Anche se io non sottovaluterei lo switch gigabit del DGN3500, che ha un ottimo chipset. E' lo stesso di WNDR3700, DIR-825 e DIR-865 e di diversi switch gigabit che puoi comprare sepratamente.

Alekos Panagulis
14-02-2011, 09:24
Ragazzi stavo pensando di prendere il DKT-810, ma ho letto solo pareri negativi su questo thread. ho letto che ciocni consigliava il DGNB2200 che costa una ventina di euro in più.

L'uso che ne farei sarebbe questo:
- PC fisso collegato via ethernet, uso videogame online
- muletto collegato via wifi (è in un altra stanza): uso NAS, server, media center. In casa ci sono altri 3 portatili che userebbero il muletto per condividere contenuti.

Che ne pensate? :)

xxfamousxx
14-02-2011, 10:12
Generalmente avere due apparati separati è meglio. Ad esempio i router home di alto livello hanno CPU e RAM migliori di quelle degli all-in-one. Questo gli permette di ottenere, ad esempio, un numero di connessioni contemporanee maggiore.
Se si usa il wifi invece è sconsigliabile separare l'access point dallo switch gigabit, a meno di non avere un access point con porta gigabit.

Ovviamente ogni soluzione porta svantaggi e vantaggi...
Gli vantaggio di un all-in-one è quello di essere compatto e di consumare decisamente meno delle soluzioni divise.

Visto che a lui non interessa il wifi, l'importante è concentrarsi su uno switch gigabit di qualità. Anche se io non sottovaluterei lo switch gigabit del DGN3500, che ha un ottimo chipset. E' lo stesso di WNDR3700, DIR-825 e DIR-865 e di diversi switch gigabit che puoi comprare sepratamente.

capito..
a me cosa consigleresti di fare, all-in-one o apparati separati? non so se hai visto i miei post precedenti del problema che ho attualmente, nel caso te li linko

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34444863&postcount=14074

quello che cerco è un un buon modem veloce, robusto e stabile e un router con wi-fi e gigabit che non deve gestire moltissime connessioni, ma quelle che deve gestire devono essere veloci per streaming e giochi on-line

FOOLiSH
14-02-2011, 10:44
ho letto un pò di pagine ma ce nè davvero tanto da leggere, io cercavo un router con porte gigabit "tanta ram" che il router non stia con l'acqua al collo e magari senza wifi (la vedo dura)

Giulio83pale
14-02-2011, 10:47
con zeroshell puoi usare tutta la ram che vuoi :sofico: http://www.zeroshell.net/

Notroname
14-02-2011, 11:48
Salve, premetto che sono un n00b in queste cose.

Vorrei qualche consiglio da qualcuno che se ne intende.

Mi servirebbe un router wi fi con il quale poter navigare senza fili con 2 pc e con il quale poter giocare online con la ps3.

Vorrei rimanere in un prezzo attorno ai 60 euro... c'è qualcosa per me?

Grazie

Madeye
14-02-2011, 12:16
ho letto un pò di pagine ma ce nè davvero tanto da leggere, io cercavo un router con porte gigabit "tanta ram" che il router non stia con l'acqua al collo e magari senza wifi (la vedo dura)

Se cerchi anche un apparecchio con il modem integrato, c'è il Netgear DGN3500 ;)

LuKe_79
14-02-2011, 13:12
Che ne pensate del Linksys CM100 come modem?

http://homestore.cisco.com/en-us/cable-modem/linksys-CM100_stcVVproductId53934565VVcatId552009VVviewprod.htm


Non ho capito se è ADSL2+ oppure no :rolleyes:

Ma cosa dovrebbe avere un modem per essere performante?

cionci
14-02-2011, 15:35
Che ne pensate del Linksys CM100 come modem?

http://homestore.cisco.com/en-us/cable-modem/linksys-CM100_stcVVproductId53934565VVcatId552009VVviewprod.htm


Non ho capito se è ADSL2+ oppure no :rolleyes:

Ma cosa dovrebbe avere un modem per essere performante?
Non ho capito alla fine cosa vuoi prendere...

Notroname
14-02-2011, 16:15
Salve, premetto che sono un n00b in queste cose.

Vorrei qualche consiglio da qualcuno che se ne intende.

Mi servirebbe un router wi fi con il quale poter navigare senza fili con 2 pc e con il quale poter giocare online con la ps3.

Vorrei rimanere in un prezzo attorno ai 60 euro... c'è qualcosa per me?

Grazie

nessuno?:(

LuKe_79
14-02-2011, 16:27
Non ho capito alla fine cosa vuoi prendere...

Vorrei prendere un modem, che faccia solo da modem, ma che sia completo come impostazioni, che supporti tutti gli standard ADSL.


Ed un router separato per fare la LAN da 1 Gigabit.

Quindi:

Linksys CM100 + Cisco RVS4000

Il CM100 mi sembra sia uno dei pochissimi solo modem che ci sono sul mercato, ma non ho capito se è valido e completo.
Poi sembra ormai vecchiotto come prodotto, è del 2008.

FOOLiSH
14-02-2011, 18:37
Se cerchi anche un apparecchio con il modem integrato, c'è il Netgear DGN3500 ;)

si volevo facesse anche da modem...di questo ke mi dite WAG320N? vorrei che reggesse molte connessioni (p2p)

cionci
14-02-2011, 18:44
si volevo facesse anche da modem...di questo ke mi dite WAG320N? vorrei che reggesse molte connessioni (p2p)
Il DGN3500 sulla carta può reggere più connessioni del WAG320N, perché ha il doppio della Ram ed una CPU più potente.

Carciofone
14-02-2011, 21:21
Ragazzi stavo pensando di prendere il DKT-810, ma ho letto solo pareri negativi su questo thread. ho letto che ciocni consigliava il DGNB2200 che costa una ventina di euro in più.

L'uso che ne farei sarebbe questo:
- PC fisso collegato via ethernet, uso videogame online
- muletto collegato via wifi (è in un altra stanza): uso NAS, server, media center. In casa ci sono altri 3 portatili che userebbero il muletto per condividere contenuti.

Che ne pensate? :)

Nei kit DKT-810 mettono un router DSL-2740R + DWA-140 USB. Il 2740R è un router onesto e stabile, ma poco configurabile e senza tante opzioni. Se ti servono opzioni più avanzate devi orientarti sul fratello DSL-2740B che è anche più potente e veloce e ha il doppio di RAM.

Spider Baby
15-02-2011, 01:38
Il DGN3500 sulla carta può reggere più connessioni del WAG320N, perché ha il doppio della Ram ed una CPU più potente.

E' un po' di tempo che seguo la questione, e riguardo al DGN3500 (inizialmente mia prima scelta) ho letto tante critiche (disconnessioni, configurabilità della linea, alimentatore rumoroso) che lo hanno eliminato dai miei desiderata.
Sto propendendo invece per il WAG320N che mi sembra più affidabile, peccato per il prezzo maggiore (non riewsco a trovarlo a meno di 105€ spedito @MW).

Posso aspettare ancora un po'; devo dire che le tue parole mi hanno ridestato alcuni dubbi.
Essenziali per me: wi-fi N, giga-lan, ottimizzazione adsl (un po' ballerina).

cionci
15-02-2011, 08:38
Essenziali per me: wi-fi N, giga-lan, ottimizzazione adsl (un po' ballerina).
Allora WAG320N assolutamente...

felixmarra
15-02-2011, 08:42
Allora WAG320N assolutamente...

ma in questo, se si "mischiano" client gigabit con client fast tutta la rete andrà in fast oppure i client gigabit tra di loro andranno in gigabit e gli altri alla velocità che riescono?

cionci
15-02-2011, 08:47
ma in questo, se si "mischiano" client gigabit con client fast tutta la rete andrà in fast oppure i client gigabit tra di loro andranno in gigabit e gli altri alla velocità che riescono?
Non credo che esistano switch che fanno questo. Per definizione lo switch lavora a livello 2. Erano gli hub, che creavano un unico dominio di collisione, a risentire di questo problema.

felixmarra
15-02-2011, 08:53
Non credo che esistano switch che fanno questo.

Questo cosa? Avendo messo entrambe le possibilità non so a quale ti riferisci :D

cionci
15-02-2011, 08:56
Questo cosa? Avendo messo entrambe le possibilità non so a quale ti riferisci :D
Che rallentano mescolando collegamenti a velocità diverse.

felixmarra
15-02-2011, 09:04
Che rallentano mescolando collegamenti a velocità diverse.

Grazie... mi sa che mi tocca uno switch gigabit a cui collegare solo client gigabit allora.

cionci
15-02-2011, 09:20
Grazie... mi sa che mi tocca uno switch gigabit a cui collegare solo client gigabit allora.
Non ci siamo capiti: io rispondevo a "Questo cosa ?"... Quindi: non credo che esistano switch che si adeguano alla velocità del client più lento su tutte le porte. La velocità si adegua al client più lento se trasferisci fra due client a velocità diverse.

felixmarra
15-02-2011, 09:22
Non ci siamo capiti: io rispondevo a "Questo cosa ?"... Quindi: non credo che esistano switch che si adeguano alla velocità del client più lento su tutte le porte. La velocità si adegua al client più lento se trasferisci fra due client a velocità diverse.

sì scusami, in effetti avevo capito il contrario... non ho dormito stanotte :muro:

grazie del chiarimento.

xxfamousxx
15-02-2011, 10:05
capito..
a me cosa consigleresti di fare, all-in-one o apparati separati? non so se hai visto i miei post precedenti del problema che ho attualmente, nel caso te li linko

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34444863&postcount=14074

quello che cerco è un un buon modem veloce, robusto e stabile e un router con wi-fi e gigabit che non deve gestire moltissime connessioni, ma quelle che deve gestire devono essere veloci per streaming e giochi on-line

possibile che continuo a non venire considerato nonostante i miei diversi post? :(

Spider Baby
15-02-2011, 10:10
Allora WAG320N assolutamente...

Grazie per aver dissipato i miei dubbi :mano:
Adesso devo solo trovarlo a un buon prezzo...

felixmarra
15-02-2011, 10:14
possibile che continuo a non venire considerato nonostante i miei diversi post? :(

in questa pagina si parla esattamente del modello che cerchi tu.

se poi vuoi due apparati separati qui sei ot.

xxfamousxx
15-02-2011, 10:16
in questa pagina si parla esattamente del modello che cerchi tu.

se poi vuoi due apparati separati qui sei ot.

ovvero il linksys 320?

il realtà nei post precedenti le mie richieste erano anche altre ^^

ZINGAROADSL
15-02-2011, 12:24
Se puoi, prima prova con altro modem.

Il nuovo router è arrivato, ma ho lo stesso identico problema !!
sposto la discussione quà :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=34459404&posted=1#post34459404 non vorrei andare fuori topic ..

Per tutti quelli che mi danno una mano a venire fuori da questo gran " mal di testa " , grazie.

FOOLiSH
15-02-2011, 12:56
dicono che il WAG320N sia un fornetto..è vero? ci sono caratteristiche tipo ram e velocità cpu? è configurabile da telnet? snr e valori dsl sono visibili?
il DGN3500 leggevo ke non è il massimo? io ho alice 7mega e ADSL2+ come tipo di linea

Entropy
15-02-2011, 15:56
Nel caso tu abbia una adsl disastrata e ti serva stabilità e\o doppia banda vai sul 3300
Ha la possibilità di modificare l'snr
Non ha firmware modded

Nel caso abbia una adsl disastrata e ti accontenti della stabilità e\o non vuoi spendere molto vai sul 2200
Ha la possibilità di modificare l'snr
Ha firmware modded

Ovviamente questa è una mia opinione!

Scusate, ho due domande: la doppia banda a cosa serve esattamente? Da qualcuno ho sentito spiegare come la funzione "doppia banda" serva per gestire due linee adsl diverse con un unico router, altri mi hanno detto che la doppia banda è in uscita, in realtà e significa che il dispositivo wireless trasmette contemporaneamente su due bande per facilitare la ricezione in barba alle interferenze.
L'altra domanda è più specifica e riguarda in particolare il Netgear 2200: cercandolo in giro ne ho trovato una versione "b" con incluso un kit usb.
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGNB2200
Qualcuno ha dettagli di questa riedizione? L'hardware del router è il medesimo o è stato ridimensionato senza dirlo (dal sito ufficiale il pdf relativo alle due versioni è identico - anche come nome del file)?
Il kit usb in bundle è di qualità o è un bidone?

Grazie a tutti!

Giulio83pale
15-02-2011, 16:07
due linee adsl diverse con un unico router:muro: :muro: :muro: significa che il dispositivo wireless trasmette contemporaneamente su due bande per facilitare la ricezione in barba alle interferenze.
lavora sia a 2.4Ghz e 5Ghz


Il kit usb in bundle è di qualità o è un bidone?


è lo stesso router + la chiave :)

cionci
15-02-2011, 16:08
Non è un riedizione: è lo stesso router con in più una chiavetta USB.
La doppia banda è utile nel caso in cui tu sia circondato da reti wifi che occupano tutti i canali disponibili. Il 3300 ha la doppia banda, ma la 2.4 Ghz risulta riservata alle periferiche G, mentre quella a 5 Ghz alle periferiche N. Quindi di fatto non è simultanea. Questo implica che se vuoi sfruttare il wifi N su tutti i client che hai a casa, sei obbligato ad utilizzare tutte schede a 5 Ghz.

Entropy
15-02-2011, 16:29
Grazie ad entrambi per le delucidazioni!
Mi resta solo da capire come mai il primo che mi ha illustrato le meraviglie della doppia banda (quello delle 2 adsl :muro: ) si definisca un vero esperto :mc:

felixmarra
15-02-2011, 17:20
Mi resta solo da capire come mai il primo che mi ha illustrato le meraviglie della doppia banda (quello delle 2 adsl :muro: ) si definisca un vero esperto :mc:

la risposta appropriata non è consona all'uso in pubblico...

xxfamousxx
15-02-2011, 18:19
in questa pagina si parla esattamente del modello che cerchi tu.

se poi vuoi due apparati separati qui sei ot.



ovvero il linksys 320?

il realtà nei post precedenti le mie richieste erano anche altre ^^

vabbè..

N1ck80
16-02-2011, 00:03
Ciao, avrei bisogno di un'informazione.
Io ho un modem/router Zyxel P-660HW-T1 v3 e adsl alice 7M.
Portante connessa a 7616 con queste caratteristiche rumore/attenuazione

noise margin upstream: 20 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 16 db

noise margin downstream: 12 db
output power upstream: 12 db
attenuation downstream: 50 db.

Vorrei cambiare modem/router e passare ad un linksys WAG320.
E' una buona scelta? Avete qualche consiglio da darmi o qualche altro articolo interessate?

Spesa, vorrei rimanere all'interno dei 120€ in cui il wag320 ci sta giusto giusto...

Grazie!!

roma
16-02-2011, 09:58
linksys wag320 o netgear dgn3500.... quale compro ?

FOOLiSH
16-02-2011, 12:50
fortunatamente problemi di adsl non ne ho, la portante mi si collega a 15/18mega e ho una 7mega effettiva, sono a 500mt dalla centrale...linksys chi lo ha come è configurabile? caratteristiche tecniche?

LuKe_79
16-02-2011, 22:13
Avete qualche link, a siti o articoli, dover si parla di reti LAN/WAN professionali? (anche in inglese)

Cose tipo questa:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61GTiQLQtAL._AA300_.jpg

cionci
16-02-2011, 22:18
A me quella mi sembra ben poco professionale ;) Anzi, direi rabberciata...

Questa è professionale: http://www.dynamicduo.it/ilfornaio/images/armadio1.jpg

Carciofone
17-02-2011, 07:07
A me quella mi sembra ben poco professionale ;) Anzi, direi rabberciata...

Questa è professionale: http://www.dynamicduo.it/ilfornaio/images/armadio1.jpg

Quoto. Forse è per sfruttare l'effetto dissipazione del muro. Comunque è ordinata. :-)

Sbarrow
17-02-2011, 07:51
Per i guru del forum:

Secondo voi conviene comprare un sacco di modem adsl2+ o router adsl2+ per provare a vedere se chipset, o firmware di questi modelli dialogano in maniera diversa con il dslam in centrale per provare a vedere se con la stessa linea si può agganciare di piu o di meno?

Lo so sembra una pazzia ma cosa ne pensate?

continuum666
17-02-2011, 09:34
Per i guru del forum:

Secondo voi conviene comprare un sacco di modem adsl2+ o router adsl2+ per provare a vedere se chipset, o firmware di questi modelli dialogano in maniera diversa con il dslam in centrale per provare a vedere se con la stessa linea si può agganciare di piu o di meno?

Lo so sembra una pazzia ma cosa ne pensate?

Ottima idea.
Dopo che hai fatto le prove, di quelli che non ti servono me ne spedisci qualcuno?

Sbarrow
17-02-2011, 09:40
Ottima idea.
Dopo che hai fatto le prove, di quelli che non ti servono me ne spedisci qualcuno?

Cioe? :D

Robbino
17-02-2011, 10:39
Ciao a tutti, dopo aver letto davvero tante e tante pagine di questo thread, non ho trovato nulla che mi sia stato di aiuto.

Sono qui infatti per chiedervi consiglio per un router che mi dia la possibilità di collegare un HD formattato NTFS alla sua porta USB.

La mia necessità è in pratica quella di utilizzare da qualunque PC della rete i dati presente in quell'HD, usa sorta di unità NAS ma senza esserlo.

Per lo più film e foto, ho in casa 2 TV Samsung con il media player interno che mi permette di visionare tutti i file multimediali presenti nelle unità DLNA, quindi dovrebbe esserci la necessità che questo router possa apparire con la sua porta USB come unità DLNA compatibile.

Spero di esser stato chiaro nelle mie necessità.

Ho visto che sia il DGN2200 che il DGN3500 di cui qui spesso parlate hanno porte USB, ma non ho capito se posso attaccarci un HD esterno formattato NTFS e se poi eventuali apparati compatibili DLNA (i TV) poi possano vederlo.

Grazie.

Matte_487
17-02-2011, 15:13
Ragazzi DGN3500 o WAG320N? :(

Extrema Ratio
17-02-2011, 16:10
Raga ho un vecchio SMC che si riavvia sempre più spesso e non ne capisco il motivo..... mi sà che debbo cambiarlo, come sono i nuovi Belkin (il play nella fattispecie)

Carciofone
17-02-2011, 18:52
Raga ho un vecchio SMC che si riavvia sempre più spesso e non ne capisco il motivo..... mi sà che debbo cambiarlo, come sono i nuovi Belkin (il play nella fattispecie)

Prova a cambiargli alimentatore, potrebbe resuscitare.

FOOLiSH
18-02-2011, 10:14
il Linksys ha cuore cisco, dovrebbe essere una garanzia, però volevo capire se si trovano descrizioni tecniche dei 2 router, ram cpu, ecc

DYLAN666
19-02-2011, 14:44
sono passato da telecom ad infostrada,
che modem router wifi mi consigliate di acquistare??
spesa max 70 euro
grazie

montani
19-02-2011, 17:02
Buongiorno a tutti.
Sono intenzionato a prendere un modem-router wireless da utilizzare sia con il pc desktop tramite cavo sia con il notebook tramite wireless.
Nella mia zona ho già verificato l'esistenza di 3 punti d'accesso wireless ed inoltre in casa ho un telefono cordless, quindi per evitare problemi d'interferenze volevo prendere un modem wireless n dual band.
Conviene puntare sulla tecnologia dual band per risolvere effettivamente tutti i problemi?
La doppia frequenza può essere sfruttata con il wireless integrato del notebook (il mio notebook supporta il wireless n) o serve l'ausilio di una chiavetta aggiuntiva?
Guardando un po' su internet ho notato il d-link dir 815, qualcuno sa se è un modello valido?
Altrimenti altri modelli da consigliare?
Ringrazio in anticipo per le risposte.

young
20-02-2011, 08:56
nei post degli ultimi mesi si parla solo di router wireless. Quali sono, invece, attualmente i migliori router adsl2+ non wireless?

Robbino
20-02-2011, 10:20
Salve a tutti,
avrei necessità di un consiglio per la scelta di un modem "liscio", intendo senza wireless o router.

Sono per modem + router separati, così la scelta sul router è o sul Buffalo Buffalo WZR-HP-G300NH o sull'Asus RT-N13U dovrei scelgliere per il modem, ma sono in completo altro mare.

La mia connessione è Tiscali 20MB, le necessità sono quelle per un modem stabile soprattutto, che non debba necessitare di smanettamenti vari (tipo lo XAVi di cui ho letto a noia). L'uso è soprattutto per lo scaricamento con Bit Torrent, la scelta del router Buffalo o Asus non è casuale :P

felixmarra
20-02-2011, 10:26
Salve a tutti,
avrei necessità di un consiglio per la scelta di un modem "liscio", intendo senza wireless o router.
quindi sei ot

Sono per modem + router separati, CUT, ma sono in completo altro mare.

sei anche in completo ot.

A4style
20-02-2011, 10:42
Ragazzi avrei bisogno un consiglio per un nuovo Router+Modem, le principali caratteristiche che deve avere sono


N/N+
Stabilità
Possibilità di più connessioni (In media 5 dispositivi collegati)
Doppia banda in quanto circondato da un sacco di WiFi


Budget <= 130€

Il primo che mi è saltato all'occhio è questo --> NETGEAR ROUTER WIFI WNDR3700

Flegias85
20-02-2011, 11:56
Sono a chiedervi un consiglio su quale router acquistare visto che mi sono rotto di pagare da anni il router ALICE che in bolletta mi viene 6€

Budget inferiore ai 100€

possibilmente wireless n

poi vabbè.. non avrei altre particolari richieste oltre alla buona affidabilità del router.
:)

FOOLiSH
20-02-2011, 13:26
leggevo che il netgear ha una cpu lenta non Broadcom...confermate?

Flegias85
20-02-2011, 14:12
Sono a chiedervi un consiglio su quale router acquistare visto che mi sono rotto di pagare da anni il router ALICE che in bolletta mi viene 6€

Budget inferiore ai 100€

possibilmente wireless n

poi vabbè.. non avrei altre particolari richieste oltre alla buona affidabilità del router.
:)

Leggendo nelle pagine precedenti (perdonatemi se non l'ho fatto prima)
penserei di prendere il Netgear DGN2200 visto che la rete in casa mia è praticamente tutta wireless (adesso solo con standard g)

Leggo che il router è retrocompatibile con questi standard, ma posso fare una rete mista n/g/b?
Es. PC1 connesso con wireless N
PC2 connesso con wireless g
box multimediale connesso con wireless N

si può? :)

1onexx
20-02-2011, 15:13
Leggendo nelle pagine precedenti (perdonatemi se non l'ho fatto prima)
penserei di prendere il Netgear DGN2200 visto che la rete in casa mia è praticamente tutta wireless (adesso solo con standard g)

Leggo che il router è retrocompatibile con questi standard, ma posso fare una rete mista n/g/b?
Es. PC1 connesso con wireless N
PC2 connesso con wireless g
box multimediale connesso con wireless N

si può? :)
Si, basta che imposti b/g/n sul router ;)

Flegias85
20-02-2011, 15:34
OTTIMO :)
grazie mille
l'ho appena comprato a 59,90€ spedizione gratuita!

Siamo off topic se chiedo qualche consiglio su quale adattatore wireless n USB acquistare?

montani
20-02-2011, 22:46
Sono indeciso tra il netgear dgn 2200 e il tp-link W8960N.
Tra le caratteristiche del tp-link c'è la funzione QoS che assicura un'ottima qualità per lo streaming.
Questa funzione è presente anche sul netgear dgn 2200?

1onexx
20-02-2011, 22:53
Sono indeciso tra il netgear dgn 2200 e il tp-link W8960N.
Tra le caratteristiche del tp-link c'è la funzione QoS che assicura un'ottima qualità per lo streaming.
Questa funzione è presente anche sul netgear dgn 2200?
Si è presente alche sul dgn 2200

1onexx
20-02-2011, 22:59
OTTIMO :)
grazie mille
l'ho appena comprato a 59,90€ spedizione gratuita!

Siamo off topic se chiedo qualche consiglio su quale adattatore wireless n USB acquistare?
Prova a verificare:
se hai preso il

DGNB2200-100PES

è la versione con adattatore USB WIFI-N WNA3100 incluso

Oppure te ne serve un altro :) ?

Sbarrow
21-02-2011, 09:06
Quale il miglior modem adsl2+ oggi


???

Flegias85
21-02-2011, 09:27
Prova a verificare:
se hai preso il

DGNB2200-100PES

è la versione con adattatore USB WIFI-N WNA3100 incluso

Oppure te ne serve un altro :) ?

Ho preso la versione priva di adattatore.. che appunto sono sempre a tempo per comprarlo.

Se è ottimo posso prendere quello cmq.. oppure ce ne sono di migliori?

FOOLiSH
21-02-2011, 10:49
potevano fare il WNDR3700 anche adsl cavolo!!!

strassada
21-02-2011, 12:46
scrivi ad Atheros che implementi un chip adsl nei suoi AR7161 o in quelli che usciranno in futuro.

A4style
21-02-2011, 12:53
Ragazzi avrei bisogno un consiglio per un nuovo Router+Modem, le principali caratteristiche che deve avere sono
N/N+
Stabilità
Possibilità di più connessioni (In media 5 dispositivi collegati)
Doppia banda in quanto circondato da un sacco di WiFi

Budget <= 130€

1onexx
21-02-2011, 14:41
Ho preso la versione priva di adattatore.. che appunto sono sempre a tempo per comprarlo.

Se è ottimo posso prendere quello cmq.. oppure ce ne sono di migliori?
Premesso che non uso adattatori, in linea di massima i sistemi USB sono
meno sensibili di quelli a scheda PCI.
In ogni caso sono di certo più comodi perché puoi usarli ad es. su un portatile,
e su un fisso semplicemente.

Considera che dovendolo usare con il 2200, che è a tecnologia mimo,
per sfruttarne le sue potenzialità, non mi azzarderei su altre marche,
senza l'esperienza di qualcuno che l'ha già fatto.
Quindi se vuoi andare sul sicuro senza sperimentare puoi scegliere
quello che è venduto in coppia con il 2200, il WNA3100.

Però prima poniti la domanda: ma serve proprio la tecnologia N ?
Se è solo per la connessione con Internet basta ed avanza la 11/b/g
Se invece ad es. vuoi scambiare file tra ii devices collegati in WLAN allora ha senso perché incrementa l'interscambio.

In ogni caso io attenderei prima l'arrivo del 2200 per fare un pò di prove e poi deciderei sul da farsi ;) .

Flegias85
21-02-2011, 15:41
Premesso che non uso adattatori, in linea di massima i sistemi USB sono
meno sensibili di quelli a scheda PCI.
In ogni caso sono di certo più comodi perché puoi usarli ad es. su un portatile,
e su un fisso semplicemente.

Considera che dovendolo usare con il 2200, che è a tecnologia mimo,
per sfruttarne le sue potenzialità, non mi azzarderei su altre marche,
senza l'esperienza di qualcuno che l'ha già fatto.
Quindi se vuoi andare sul sicuro senza sperimentare puoi scegliere
quello che è venduto in coppia con il 2200, il WNA3100.

Però prima poniti la domanda: ma serve proprio la tecnologia N ?
Se è solo per la connessione con Internet basta ed avanza la 11/b/g
Se invece ad es. vuoi scambiare file tra ii devices collegati in WLAN allora ha senso perché incrementa l'interscambio.

In ogni caso io attenderei prima l'arrivo del 2200 per fare un pò di prove e poi deciderei sul da farsi ;) .

Grazie 1000 dell'intervento.
Penso che lo standard N sia essenziale in quanto devo connettere un box multimediale il quale cercherà i file video sul pc anch'esso connesso in wireless.
Preferendo quindi film in full hd il flusso dati è sicuramente ingente e gli standard b/g potrebbero non bastare.

Ok probabilmente sceglierò il WNA3100, ma giustamente appena ho fatto alcune prove! :)

Gogeta ss4
21-02-2011, 16:29
Ciao a tutti,

devo sostituire il mio vecchio D-LINK wireless con uno nuovo.
Ho bisogno di un router wireless che mi faccia arrivare senza problema il segnale fino in camera ( router posizionato al piano terra e camera da letto al 2° piano ).
Con il d-link il segnale arrivava debolissimo, mentre con Alice Gate 2 Plus Wi-Fi il segnale arriva veramente bene ( 4/5 - 5/5 tacche ).

Consigli? Spesa massima 180/200€ ( anche meno se si riesce ).

valeriolo94
22-02-2011, 14:35
Salve a tutti,
sto per passare da Alice 7 mega, a Tiscali Unica 20 mega.
Ho il router alice in affitto e dovrò restituirlo, quindi stavo pensando di comprarne uno nuovo. Sono poco esperto di router :muro: , per questo chiedo un consiglio a voi :Prrr: :Prrr:
Il mio budget si aggira sui 60 euro, ma meno spendo meglio è :D
Il pc lo uso per scaricare, ma anche per giocare in multiplayer, per questo mi farebbe comodo un buon upload e una buona latenza (ping). Inoltre uso spesso la wi-fi per connettermi con un computer portatile. Cosa mi consigliate?
(grazie anticipatamente)

gheanty
22-02-2011, 14:58
Salve, io ho un problema da quando ho fatto la richiesta di passaggio da 7 mega a 20 mega (con infostrada), non riesco a navigare più bene, cioè certe volte le pagine me li apre subito, ma molte volte non riesce ad aprirle, io ho il modem in affitto, secondo voi è meglio cambiare modem?

SNR Margin Down/Up(dB) 3.8 / 9.3
Attenuation Down/Up(dB) 22.3 / 16.2
Power Down/Up(dBm) 18.5 / 11.3

Prego di aiutarmi grazie mille.

felixmarra
22-02-2011, 17:14
SNR Margin Down/Up(dB) 3.8 / 9.3

E te credo, con questi valori la tua linea è gravemente instabile. Ritorna alla 7mbit, anche con un modem/router che modifica il SNR non avresti dei valori di portante superiori ai 7-8mbit per essere stabile.

gheanty
22-02-2011, 17:18
E te credo, con questi valori la tua linea è gravemente instabile. Ritorna alla 7mbit, anche con un modem/router che modifica il SNR non avresti dei valori di portante superiori ai 7-8mbit per essere stabile.

E come devo fare per tornare indietro?

felixmarra
22-02-2011, 17:27
E come devo fare per tornare indietro?

come hai fatto per l'upgrade? :rolleyes:

gheanty
22-02-2011, 17:31
come hai fatto per l'upgrade? :rolleyes:

via internet, ma non c'è la possibilità di tornare indietro ora chiamo il 155 e vediamo

cionci
22-02-2011, 17:36
via internet, ma non c'è la possibilità di tornare indietro ora chiamo il 155 e vediamo
Fatti assegnare un profilo con un target SNR Margin più alto.

gheanty
22-02-2011, 18:23
Fatti assegnare un profilo con un target SNR Margin più alto.


Telefonando al 155 mi hanno detto di cambiare il filtro ho ottenuto:

SNR Margin Down/Up(dB) 6.0 / 9.3 in ethernet

SNR Margin Down/Up(dB) 2.9 / 9.2 in wi fi

LuKe_79
22-02-2011, 22:27
Ho fatto delle ricerche in rete e pensavo di prender un modem Draytek Vigor 120, ed un router gigabit Draytek Vigor 2130.

Qualcuno ha avuto esperienze con la marca ed i prodotti?
In rete ne parlano molto bene.

felixmarra
22-02-2011, 22:44
Ho fatto delle ricerche in rete

e ti sei perso alla fine non leggendo il titolo di questo 3D. FAIL.

JACK83
22-02-2011, 23:19
ciao ragazzi, mi date un consiglio sul miglior router max 50€? deve avere integrato modem e wi-fi, io ho un dg834gt ma non se ne trovano piu di questa serie ingiro...fatemi fare bella figura con la ragazza:D

Gogeta ss4
23-02-2011, 13:06
Ciao a tutti,

devo sostituire il mio vecchio D-LINK wireless con uno nuovo.
Ho bisogno di un router wireless che mi faccia arrivare senza problema il segnale fino in camera ( router posizionato al piano terra e camera da letto al 2° piano ).
Con il d-link il segnale arrivava debolissimo, mentre con Alice Gate 2 Plus Wi-Fi il segnale arriva veramente bene ( 4/5 - 5/5 tacche ).

Consigli? Spesa massima 180/200€ ( anche meno se si riesce ).

nessuno? :cry:

LuKe_79
23-02-2011, 23:39
e ti sei perso alla fine non leggendo il titolo di questo 3D. FAIL.

Mi è stato indicato di chiedere in questo thread, che è uno sproloquio senza capo ne coda.

Mi sa che chiedo in un forum inglese, magari trovo persone preparate, invece di bambini arroganti. :doh:

strassada
24-02-2011, 00:08
se ora vuoi un router separato dal modem, devi chiedere consigli nell'altro thread, specifico sui router.

felixmarra
24-02-2011, 07:18
Mi è stato indicato di chiedere in questo thread
ti è stato indicato male. Certo una controllatina prima di postare di solito si fa, ma non si può pretendere troppo...

che è uno sproloquio senza capo ne coda.


Ad ogni modo, se non ti piace puoi tranquillamente fare a meno di postare, cosa che dovevi fare fin dall'inizio tra l'altro.

Mi sa che chiedo in un forum inglese
sperando che il tuo inglese sia meglio dell'italiano...
magari trovo persone preparate
sicuramente, anzi dovevi pensarci fin da subito, gli italiani sono così...
Noi parliamo, loro fanno... perchè non vai a fare pure tu?

invece di bambini arroganti. :doh:

Sicuro che invece non sei tu un bambino troppo permaloso? :rolleyes:

FOOLiSH
24-02-2011, 08:44
qualcuno potrebbe fare una lista di modem con switch giga, wifi?

pegasolabs
24-02-2011, 09:05
LuKe_79 la tua richiesta originaria era riferita ad un router con modem integrato. L'ultima richiesta riguarda un router broadband per il quale c'è un altro thread per i consigli, quindi nel merito felixmarra ha ragione.

felixmarra anche nella ragione dovresti cercare di non usare toni così bruschi, in modo assolutamente gratuito, grazie.

Detto questo dateci un taglio, grazie ;)

felixmarra
24-02-2011, 09:16
felixmarra anche nella ragione dovresti cercare di usare toni così bruschi, in modo assolutamente gratuito, grazie.

FATTO :D

Vabbè, permettimi la battuta, ho capito bene cosa volevi dire. Il fatto è che al primo post l'avevo preso "in giro" bonariamente, quel FAIL alla fine mi pareva lo spiegasse. Però chi è permaloso vede sempre attacchi personali dove non ci sono, figuriamoci quando può liberamente interpretare il "tono" di uno scritto...

@Gogeta ss4 nessuno può garantirti una copertura buona senza sapere neanche le distanze e sapere che muri ci sono. Poi i parametri sono pure tanti altri. Già trovo strano che dopo due solette il segnale arrivi decentemente... E trovo doppiamente strano quella copertura con un alice gate...
Io personalmente quando inizio ad avere client sopra e di lato inizio a pensare ad un access point con cavo ethernet passato nelle canaline del telefono e dell'antenna TV per coprire l'altro piano. Anche se le antenne sono, in teoria, omnidirezionali, hanno dei coni (sopra e sotto) di noon segnale o segnale debole e le solette, sempre in teoria, se fatte bene sono parecchio difficili da essere attraversate.

Mag Conig
24-02-2011, 10:56
ciao a tutti non trattatemi male se magari e' gia' stato chiesto ma questo thread e' di dimensioni colossali...... volevo sapere che modem mi consigliate per giocare online (che abbia quindi una latenza minima) adsl 2+ dotato di wi fi e connessioni ethernet multiple? (non so se ho scritto bene XD) grazie anticipatamente. :D

LuKe_79
24-02-2011, 15:31
sperando che il tuo inglese sia meglio dell'italiano...


Mi farò cancellare, anzi se qualche moderatore legge che proceda pure.
I trolleggiamenti da forum non li sopporto.


gli italiani sono così...


Io non lo sono, proprio di nazionalità, per fortuna.
Tu invece rispecchio davvero bene l'italia di oggi.

felixmarra
24-02-2011, 15:43
Mi farò cancellare, anzi se qualche moderatore legge che proceda pure.
I trolleggiamenti da forum non li sopporto.
miiiiiiiiiiiiiiiiii quanto sei pesante! Tafazzi ti fa un baffo!


Io non lo sono, proprio di nazionalità, per fortuna.
sarà, ma io ti vedo bene col parruccone bianco pieno di boccoli, pizzi, merletti e ansioso di schiaffeggiare il vile fellone col tuo guanto al minimo affronto...
Tu invece rispecchio davvero bene l'italia di oggi.

vero, vero :asd:

:ciapet:

P.S. il reato di lesa maestà non c'è più.

pegasolabs
24-02-2011, 21:00
Detto questo dateci un taglio, grazie ;)

Mi farò cancellare, anzi se qualche moderatore legge che proceda pure.
I trolleggiamenti da forum non li sopporto.



Io non lo sono, proprio di nazionalità, per fortuna.
Tu invece rispecchio davvero bene l'italia di oggi.
Ok, :banned:

miiiiiiiiiiiiiiiiii quanto sei pesante! Tafazzi ti fa un baffo!


sarà, ma io ti vedo bene col parruccone bianco pieno di boccoli, pizzi, merletti e ansioso di schiaffeggiare il vile fellone col tuo guanto al minimo affronto...


vero, vero :asd:

:ciapet:

P.S. il reato di lesa maestà non c'è più.felixmarra però se dico di chiuderla vuol dire chiuderla, la battuta andava benissimo, questo ulteriore strascico no. Sospeso 2gg.

AmiciMotociclisti.it
24-02-2011, 21:26
Ciao a tutti MITICI!!!

Allora, indecisione + assoluta, ho bisogno di un consiglio, necessito in tempi brevissimi di un router modem wifi.

Ero quasi convinto sul Lynksys WAG320N, sia perchè credo che CISCO sia una garanzia, e sia perchè leggendo su vari forum (incluso questo) se ne parla bene...Però proprio su hwupgrade, ho letto di alcuni possessori che lamentano disconnessioni improvvise, segnale ballerino, wifi instabile, spegnimento alla mezzanotte???? Cavoli, m'è cascato il mondo addosso....

Poi ho visto questo Belkin Play Max, che sulla carta ha le stesse caratteristiche, e in + se non erro ha la possibilità di gestire download da torrent a pc spento e una seconda USB share...Su questo ho letto pareri discordanti, alcuni lamentano + o - gli stessi problemi di disconnessione del WAG320N....Altri lo decantano come il BEST BUY 2011....

Voi che siete + esperti di me....cosa mi consigliate??? Anche altro a parte questi 2

RobyG_08
25-02-2011, 16:47
Signori, dopo anni di onorata carriera mi sa che il mio netgear mi sta abbandonando.. il modello dovrebbe essere il dg834pn, 108mbps RangeMax MIMO (quello con i led blu). A volte si freezza, spesso non riesco a navigare, e se lo riavvio funziona di nuovo tutto (per questo motivo escludo problemi di rete, anche perchè l'assistenza alice mi ha detto che non hanno rilevato problemi).

La domanda è: con cosa lo cambio? budget? ma diciamo entro i 100 euro.. mi serve un modem/router wireless al quale alla peggio sono attaccati 1 pc via cavo e 3 via wireless, + una PS3. Preferirei passare alla tecnologia N poichè nella stanza della PS3 non arriva benissimo il segnale adesso..

eviterei i sitecom per brutte esperienze passate. A voi la parola, grazie :)

AmiciMotociclisti.it
26-02-2011, 17:13
Ciao a tutti MITICI!!!

Allora, indecisione + assoluta, ho bisogno di un consiglio, necessito in tempi brevissimi di un router modem wifi.

Ero quasi convinto sul Lynksys WAG320N, sia perchè credo che CISCO sia una garanzia, e sia perchè leggendo su vari forum (incluso questo) se ne parla bene...Però proprio su hwupgrade, ho letto di alcuni possessori che lamentano disconnessioni improvvise, segnale ballerino, wifi instabile, spegnimento alla mezzanotte???? Cavoli, m'è cascato il mondo addosso....

Poi ho visto questo Belkin Play Max, che sulla carta ha le stesse caratteristiche, e in + se non erro ha la possibilità di gestire download da torrent a pc spento e una seconda USB share...Su questo ho letto pareri discordanti, alcuni lamentano + o - gli stessi problemi di disconnessione del WAG320N....Altri lo decantano come il BEST BUY 2011....

Voi che siete + esperti di me....cosa mi consigliate??? Anche altro a parte questi 2

Fantastico GRAZIE per la dritta...

710 pagine in quanti anni si sono fatte???

cionci
26-02-2011, 19:16
Ero quasi convinto sul Lynksys WAG320N, sia perchè credo che CISCO sia una garanzia,
Di Cisco non c'è niente in questi modelli, solo il marchio ;)

LoveTheSun
26-02-2011, 19:37
Salve, potete consigliarmi un buon router sui 40 euro tra questi?
d-link 2640b a 42 euro
d-link 2640r a 39,90
d-link 2680 a 44,90 euro
tp-link td w8901g a 34,40 euro
tp-link td w8950nd a 38,80 euro
E il famoso td w8960n, dico famoso perche' ne ho sentito parlare un gran bene...l'ho trovato a 52,80 euro.
Lo devo utilizzare quasi esclusivamente in wifi con infostrada in un appartamentino di 60-70 mq.
Mi serve un po' x i p2p e navigare. Non necessito quindi di chi sa cosa, propenderei per il w8960n ma se e' possibile risparmiare con gli altri ben venga. I tp-link hanno un filtro adsl compreso, gli altri no e va comprato a parte. A me giusto uno me ne serve...alla fine non sono i pochi euro...dite w8960n?

AmiciMotociclisti.it
26-02-2011, 20:17
cionci, perdonami ma in confidenza...

Possibile che nessuno si sbottoni a consigliare...

Cioè dico io....

Apro una discussione, me la chiude pegasus...mi dirotta qui, la posto qui...e non si riesce a capire che devo prendere...

Anche la tua risposta, dai..."di CISCO non c'è nulla, solo il marchio"...E QUINDI???? E' un buon prodotto, vale la pena valutarlo...non vale la pena...Bhò!!! :mbe:

A sto punto devo tirare le somme...UNO VALE L'ALTRO...dato che sul WAG320N leggo chi ha problemi e chi non li ha mai avuti....

Deduco che sti benedetti modem/router, vengono prodotti, ma ognuno ha una sua riuscita....Non ci sono le basi per definirlo un MUST HAVE!!! Piuttosto bisognerebbe affidarsi a un :ciapet: grosso così :sofico:


Ma che dite devo descriverVi cosa voglio??? OK

Modem ADSL 2+
Router
Gigabit
Wi-Fi N
USB Share

Io credo che papabili siano:
Lynksys WAG320N
Belkin Play Max
Netgear DGN2000/2200/3300/3500

C'è altro di interessante???

pegasolabs
27-02-2011, 09:25
Con quelle caratteristiche andrei sul 2200 che ha cionci, visto che hai la possibilità, come puoi vedere ne forum di provare anche firmware alternativi.

Bik
27-02-2011, 20:38
Salve, potete consigliarmi un buon router sui 40 euro tra questi?
d-link 2640b a 42 euro
d-link 2640r a 39,90
d-link 2680 a 44,90 euro
tp-link td w8901g a 34,40 euro
tp-link td w8950nd a 38,80 euro
E il famoso td w8960n, dico famoso perche' ne ho sentito parlare un gran bene...l'ho trovato a 52,80 euro.
Lo devo utilizzare quasi esclusivamente in wifi con infostrada in un appartamentino di 60-70 mq.
Mi serve un po' x i p2p e navigare. Non necessito quindi di chi sa cosa, propenderei per il w8960n ma se e' possibile risparmiare con gli altri ben venga. I tp-link hanno un filtro adsl compreso, gli altri no e va comprato a parte. A me giusto uno me ne serve...alla fine non sono i pochi euro...dite w8960n?

Ti posso dare delle informazioni sul D-link2640b e sul Tp-link w8901g, che ho montato oggi per sostituire il D-link2640b.

Del D-link apprezzo il menù, nonostante le innumerevoli opzioni è molto più semplice e immediato da usare del TP-link.
Come difetti di entrambi la scarsa penetrazione del wireless, il TP ha di serie l'antenna da 5db ma come segnale è inferiore, per esempio, al Netgear DG834 che ho testato per un mio amico.
Una cosa che mi ha deluso del D-link è l'affidabilità, ne ho cambiato uno in garanzia e, adesso, l'ho sostituito perchè, dopo qualche ora di funzionamento, il router è caldissimo, il segnale wireless cala e la navigazione rallenta.

P.S. se, nonostante il mio parere ti interessasse il D-Link 2640b, nel negozio "mondomedio" della mia zona era a 29€

1onexx
27-02-2011, 21:38
Salve, potete consigliarmi un buon router sui 40 euro tra questi?
d-link 2640b a 42 euro
d-link 2640r a 39,90
d-link 2680 a 44,90 euro
tp-link td w8901g a 34,40 euro
tp-link td w8950nd a 38,80 euro
E il famoso td w8960n, dico famoso perche' ne ho sentito parlare un gran bene...l'ho trovato a 52,80 euro.
Lo devo utilizzare quasi esclusivamente in wifi con infostrada in un appartamentino di 60-70 mq.
Mi serve un po' x i p2p e navigare. Non necessito quindi di chi sa cosa, propenderei per il w8960n ma se e' possibile risparmiare con gli altri ben venga. I tp-link hanno un filtro adsl compreso, gli altri no e va comprato a parte. A me giusto uno me ne serve...alla fine non sono i pochi euro...dite w8960n?
EDIT:
Ti avevo già risposto nel 3d dell'8960 ;)

Ikozzo
27-02-2011, 22:57
Ho fatto un giro oggi al Media#### (devo spendere una carta regalo) trovando questi prodotti per un nuovo router.
Le mie esigenze sono molto banali: 2 pc connessi sempre in ethernet e altri 1-2 in wifi molto saltuariamente.

Connessione: Alice 7 Mega.

D-Link 2680 a 40 €
D-Link 2542B a 40 €

Poi ho visto che online vendono il Netgear 2200 a 60 euro spedito.

Sono in grado di smanettare con i firmware, ma preferirei non farlo. Quale mi consigliate tra i tre? Vale la pena spendere 20 euro in più per le mie esigenze?

Grazie :)

ilratman
27-02-2011, 23:18
EDIT:
Ti avevo già risposto nel 3d dell'8960 ;)

He he visto che ti trovi anche qui che alternative ci sono al w8960n?

Intendo ovviamente sia come qualità adsl che wifi.

Ovviamnte non spendendo una cifra.

Adesso con il dgn1000 non va per nulla male, sia adsl che wifi(credo di essere uno dei pochi a cui questo router funiona bene e pensare che èvdentro un armadio), mq vorrei qualcosa in più come sai.

Mag Conig
28-02-2011, 12:41
ragazzi qualcuno puo' consigliarmi un modem per il gaming online? nel senso che mi garantisca basse latenze. Avevo un digicom michelangelo home 54 e non potevo lamentare ping fantastici e connessione stabilissima.Ho sentito parlare bene dei Belkin voi che ne dite ? e sopratutto a livello hardware quale e' il chipset migliore (non so se ho detto una cosa giusto) grazie a tutti:D

AmiciMotociclisti.it
28-02-2011, 12:56
Ragazzi...piccolo lampo...

Ho un AirPort Extreme Apple

http://uncovertech.com/wp-content/uploads/2010/11/airportextreme.jpg

Ha 3 prese ethernet, l'usb share (magari con doppino ci attacco anche la stampante)...è wifi n....

Percui mi basterebbe comprare un modem ADSL2+ e il gioco è fatto

Con quello che ci risparmio, mi prenderei la AppleTV ;)

Che modem ADSL2+ mi consigliate???

ThePaK
28-02-2011, 13:40
Salve ragazzi, il mio DG834N mi sta lasciando.. ormai freeza ogni ora -.- , credo proprio dipenda dal difetto di alimentazione.. comunque cosa mi consigliate?

vi descrivo un pò la situazione :

ditta con 5 pc collegati ad uno switch collegato al mio router, al router sono collegati 4 pc, 2 tv, 1 stampante, ed una xbox 360 via cavo.. e via wifi vari smartphone, un wii, e i notebook... nella rete a volte lascio acceso un muletto quando serve, per qualche settimana.. quindi deve supportare un bel pò di connessioni..

preferirei un modello con interfaccia gigabit, e che si possa regolare l'snr..
wifi N e affidabilità.. perchè il netgear che ho ora mi ha rotto le ballotes con i suoi blackout -.-''

se ha l'interfaccia usb meglio! per il budget sotto i 200.. meno è meglio è .. ma ovviamente ci tengo alla qualità/prezzo...

la mia connessione ora con SNR a 170%

http://www.speedtest.net/result/1177700394.png (http://www.speedtest.net)

Collegamento ADSL........Downstream.......Upstream
Velocità di connessione...6304 kbps......... 480 kbps
Attenuazione linea..........40.0 db............. 20.0 db
Margine rumore.............10.7 db.............. 18.0 db


questa con SNR a 100%

http://www.speedtest.net/result/1177758337.png (http://www.speedtest.net)

Collegamento ADSL........Downstream.......Upstream
Velocità di connessione...7584 kbps......... 480 kbps
Attenuazione linea..........40.0 db............. 20.0 db
Margine rumore..............6.3 db.............. 18.0 db

ilratman
28-02-2011, 14:27
Messa la 20m

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 17115 Kbps 1107 Kbps
Attenuazione linea 11.1 dB 6.0 dB
Margine rumore 12.1 dB 12.8 dB

Il mil dgn1000 mostra tutti i suoi limiti

Che router posso prendere per sfruttare tutti i 20m.

Il margine di rumore è calato risoetto alla 7m chissà come mai.

cionci
28-02-2011, 14:43
Messa la 20m

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 17115 Kbps 1107 Kbps
Attenuazione linea 11.1 dB 6.0 dB
Margine rumore 12.1 dB 12.8 dB

Il mil dgn1000 mostra tutti i suoi limiti

Che router posso prendere per sfruttare tutti i 20m.

Il margine di rumore è calato risoetto alla 7m chissà come mai.
E' calato sì...se aumenti la portante cala il margine di rumore.
Se cerchi di agganciare di più non credere che altri router facciano miracoli.
Se fossi in te mi farei mettere un profilo a 6 dB dal provider.

emlock
28-02-2011, 14:48
salve a tutti ho deciso di sostituire il mio modem d link dsl 2542b con uno wireless e cercando ho trovato alcune offerte tra cui un kit d link dkt 810 scontato e anche un linksys WAG120N a buon prezzo. quale mi consigliate tra i 2? ce di meglio nella fascia dei 60 70 euro? grazie anticipatamente

Campioni del Mondo 2006!!
28-02-2011, 19:15
Raga, il miglior router sul mercato come stabilita di connessione e range e potenza del wifi qual é?

Budget 150-200 euro

Grazie

ilratman
28-02-2011, 19:50
E' calato sì...se aumenti la portante cala il margine di rumore.
Se cerchi di agganciare di più non credere che altri router facciano miracoli.
Se fossi in te mi farei mettere un profilo a 6 dB dal provider.

hai ragione non avevo pensato che il rumore è una frazione e quindi se aumenta la portane dinunuisce.

ho letto un po' in rete e hai ragione devo chiedere i 6db per agganciare tutta la banda, spero di prendere i mitici 22m anche se ho paura il mio router non ci sita dietro.

Bik
01-03-2011, 08:51
salve a tutti ho deciso di sostituire il mio modem d link dsl 2542b con uno wireless e cercando ho trovato alcune offerte tra cui un kit d link dkt 810 scontato e anche un linksys WAG120N a buon prezzo. quale mi consigliate tra i 2? ce di meglio nella fascia dei 60 70 euro? grazie anticipatamente

Il Linksys WAG120N l'ho visto a 40€, se è a quel prezzo mi sembra un affare.
Sulle alternative in quella fascia sembrano validi il Netgear DGN2200 ed il tp-link td w8950nd.

cionci
01-03-2011, 09:27
Il Linksys WAG120N l'ho visto a 40€, se è a quel prezzo mi sembra un affare.
Sulle alternative in quella fascia sembrano validi il Netgear DGN2200 ed il tp-link td w8950nd.
TD-W8960N

Ikozzo
01-03-2011, 11:16
Ho fatto un giro oggi al Media#### (devo spendere una carta regalo) trovando questi prodotti per un nuovo router.
Le mie esigenze sono molto banali: 2 pc connessi sempre in ethernet e altri 1-2 in wifi molto saltuariamente.

Connessione: Alice 7 Mega.

D-Link 2680 a 40 €
D-Link 2542B a 40 €

Poi ho visto che online vendono il Netgear 2200 a 60 euro spedito.

Sono in grado di smanettare con i firmware, ma preferirei non farlo. Quale mi consigliate tra i tre? Vale la pena spendere 20 euro in più per le mie esigenze?

Grazie :)

D-Link o Netgear spendendo di più? :)

Bik
01-03-2011, 12:26
TD-W8960N

Corretto grazie :)

Samu79
01-03-2011, 14:55
Ciao a tutti.. ho appena cambiato casa e purtroppo dove mi trovo ora l'unica rete adsl disponibile è Alice 640k ( mi è preso un copo quando ho controllato la copertura). Vorrei sapere se vista la linea di m.... è preferibile acquistare un buon modem in modo da sfruttare al meglio quella poca banda che ho disponibile, pensavo al netgear 2200, ma dove lo avevo visto è finito qundi dovrei andare a prenderlo altrove, in alternativa sono disponibili una D-link DTK400 e un Diigicom con chiavetta wifi incorporata... cosa mi consigliate? vale l pena spendere dei soldi per un buon prodotto o vista la banda tanto non cambia niente... :(

In ogni caso avrei bisogno di una buona copertura wifi e anche il QoS non sarebbe male, uso il pc principalmente per giocare in rete e navigare (una volta scaricavo ora nn me lo posso più permettere...quasi quasi vendo casa e mi trasferisco) Grazie a tutti.

Samu79
01-03-2011, 15:00
Ciao a tutti.. ho appena cambiato casa e purtroppo dove mi trovo ora l'unica rete adsl disponibile è Alice 640k ( mi è preso un copo quando ho controllato la copertura). Vorrei sapere se vista la linea di m.... è preferibile acquistare un buon modem in modo da sfruttare al meglio quella poca banda che ho disponibile, pensavo al netgear 2200, ma dove lo avevo visto è finito qundi dovrei andare a prenderlo altrove, in alternativa sono disponibili una D-link DTK400 e un Diigicom con chiavetta wifi incorporata... cosa mi consigliate? vale l pena spendere dei soldi per un buon prodotto o vista la banda tanto non cambia niente... :(

In ogni caso avrei bisogno di una buona copertura wifi e anche il QoS non sarebbe male, uso il pc principalmente per giocare in rete e navigare (una volta scaricavo ora nn me lo posso più permettere...quasi quasi vendo casa e mi trasferisco) Grazie a tutti.

giuseme77
01-03-2011, 16:55
salve avendo avuto come specificato in una precedente discussione problemi con un modem/router Netgear Dg834G V5 chiedo un consiglio per un imminente acquisto:
Netgear DGN2200 o superiori o Linksys WAG160N o superiori?
attendo risposte!

Campioni del Mondo 2006!!
01-03-2011, 18:25
Raga, il miglior router sul mercato come stabilita di connessione e range e potenza del wifi qual é?

Budget 150-200 euro

Grazie

Help! :-)

ilratman
01-03-2011, 20:02
Help! :-)

Draytek vigor 2820n

http://www.draytek.com/user/PdInfoDetail.php?Id=18#PdInfo

Campioni del Mondo 2006!!
01-03-2011, 20:14
Grazie, ma viene 220. E un po tanto.

Intorno ai 150?

Ps se su due powerline si accende solo il led power e non i led powerline e Ethernet significa che son da buttare?

ilratman
01-03-2011, 20:20
Grazie, ma viene 220. E un po tanto.

Intorno ai 150?

Ps se su due powerline si accende solo il led power e non i led powerline e Ethernet significa che son da buttare?

Sempre draytek ma il vigor 2710n.

Se uno ha da spendere per me sono i migliori magari poterne prendere uno.

Cmq tu avevi chiesto dai 150 ai 200 e il 2820n si trova a 199€. :D

zanialex
01-03-2011, 22:40
Salve a tutti!
Che ne dite di questo:
http://www.draytek-corp.it/prodotti/2710n.html
Lo vorrei prendere x sostituire il mio FRITZ!Box Fon WLAN 7270.
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!

gionnico
02-03-2011, 02:26
Sempre draytek ma il vigor 2710n.

Se uno ha da spendere per me sono i migliori magari poterne prendere uno.

Cmq tu avevi chiesto dai 150 ai 200 e il 2820n si trova a 199€. :D

I migliori restano i cisco! :cool:

Samu79
02-03-2011, 13:51
Ciao a tutti.. ho appena cambiato casa e purtroppo dove mi trovo ora l'unica rete adsl disponibile è Alice 640k ( mi è preso un copo quando ho controllato la copertura). Vorrei sapere se vista la linea di m.... è preferibile acquistare un buon modem in modo da sfruttare al meglio quella poca banda che ho disponibile, pensavo al netgear 2200, ma dove lo avevo visto è finito qundi dovrei andare a prenderlo altrove, in alternativa sono disponibili una D-link DTK400 e un Diigicom con chiavetta wifi incorporata... cosa mi consigliate? vale l pena spendere dei soldi per un buon prodotto o vista la banda tanto non cambia niente... :(

In ogni caso avrei bisogno di una buona copertura wifi e anche il QoS non sarebbe male, uso il pc principalmente per giocare in rete e navigare (una volta scaricavo ora nn me lo posso più permettere...quasi quasi vendo casa e mi trasferisco) Grazie a tutti.

UP.... i TP-LINK sono buoni come router? dai rispondete pls :(

pasqualaccio
02-03-2011, 14:46
UP.... i TP-LINK sono buoni come router? dai rispondete pls :(

questo si http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860

1onexx
02-03-2011, 16:34
questo si http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860
Confermo.
Il TP-Link TD-W8960N ha gli stessi chipset del 2200 ;)

Noisemaker
02-03-2011, 23:54
Salve a tutti, oggi mi hanno attivato una nuova linea tiscali 20Mbit + POTS + SAP001. L'impianto è ok.

Seguendo il consiglio di altri sul forum ho preso sulla baia ad una cifra irrisoria un modem router xavi 7968.

Morale della favola senza modificare nulla il modem mi aggancia portanti del tipo:
DSL Status true
Last Failed 0x00000075
Downstream Data Rate 9884200
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.40 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 39.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 18.0 dB
Connected Standard ADSL2+

9.88Mbit quindi, con valori effettivi di 8.60mbit circa su speedtest.net

Così per pura curiosità ho chiesto ad un mio parente di portarmi il suo TP-Link TD-W8901G, ebbene con quest'ultimo senza alcuna modifica mi aggancia portanti tra i 12-11.5mbit con velocità effettive intorno ai 10mbit netti.
http://www.speedtest.net/result/1181266461.png (http://www.speedtest.net)

Girando in rete mi pare di aver capito che monta un Trendchip, che modem/router potrei prendere che abbia però lo stesso chip?

Ovvio che se avete altro da consigliarmi, o se magari conviene andare su uno tra i classici DGN2200 o TP-Link W8960N, va bene lo stesso.

Grazie mille!

Ps.I 6db mi sono stati impostati da remoto, non ho modificato nulla.

giuseme77
03-03-2011, 07:08
Insomma cari Senior Member esperti poichè allo stato attuale posso solo constatare una miriade di pareri diversi e discordanti , chiedo infine se siete in grado di stilare una classifica di riferimento per questi benedetti modem router wi fi?

cionci
03-03-2011, 07:21
Insomma cari Senior Member esperti poichè allo stato attuale posso solo constatare una miriade di pareri diversi e discordanti , chiedo infine se siete in grado di stilare una classifica di riferimento per questi benedetti modem router wi fi?
Secondo te esiste qualcuno che li ha provati tutti ? E' ovvio che per un componente così delicato, farsi consigliare solo in base alle caratteristiche su carta sia alquanto rischioso...

Samu79
03-03-2011, 14:01
Ciao a tutti.. ho appena cambiato casa e purtroppo dove mi trovo ora l'unica rete adsl disponibile è Alice 640k ( mi è preso un copo quando ho controllato la copertura). Vorrei sapere se vista la linea di m.... è preferibile acquistare un buon modem in modo da sfruttare al meglio quella poca banda che ho disponibile, pensavo al netgear 2200, ma dove lo avevo visto è finito qundi dovrei andare a prenderlo altrove, in alternativa sono disponibili una D-link DTK400 e un Diigicom con chiavetta wifi incorporata... cosa mi consigliate? vale l pena spendere dei soldi per un buon prodotto o vista la banda tanto non cambia niente... :(

In ogni caso avrei bisogno di una buona copertura wifi e anche il QoS non sarebbe male, uso il pc principalmente per giocare in rete e navigare (una volta scaricavo ora nn me lo posso più permettere...quasi quasi vendo casa e mi trasferisco) Grazie a tutti.

UP... viso quanto scritto sopra, conviene spendere i soldi x un buon router o vista la qualità della connessione è indifferente? avrei scelto il tp-link 300 citato precedentemente nel caso.

lillo1985
03-03-2011, 16:52
ciao ragazzi ho alice 20 mb, ho un problema con il modem wifi che è l'alice w gate 2 plus voip se connetto piu di 3 dispositivi in wifi si blocca e devo spegnerlo e riaccenderlo,l'ho già cambiato 3 volte ma niente, stavo valutando la possibilità di prendere un modem/router nuovo a questo punto che supporti lo standard n.
Cosa mi consigliate?lo devo usare per lo streaming video sulla ps3 con ps3 media server , a volte giochi on line e mac book pro in wifi . non ho un budget preciso ma vorrei un prodotto che sia ottimo come rapporto qualità prezzo
Grazie

http://www.speedtest.net/result/1182893295.png (http://www.speedtest.net)

1onexx
03-03-2011, 17:25
ciao ragazzi ho alice 20 mb, ho un problema con il modem wifi che è l'alice w gate 2 plus voip se connetto piu di 3 dispositivi in wifi si blocca e devo spegnerlo e riaccenderlo,l'ho già cambiato 3 volte ma niente, stavo valutando la possibilità di prendere un modem/router nuovo a questo punto che supporti lo standard n.
Cosa mi consigliate?lo devo usare per lo streaming video sulla ps3 con ps3 media server , a volte giochi on line e mac book pro in wifi . non ho un budget preciso ma vorrei un prodotto che sia ottimo come rapporto qualità prezzo
Grazie

http://www.speedtest.net/result/1182893295.png (http://www.speedtest.net)
In tutti i casi perdi il VOIP di alice.
Se non ti interessa la linea VOIP e sei in POTS, cioè hai il telefono tradizionale, che non è collegato alla presa VOIP del router,
allora puoi valutare il TP-Link TD-W8960N.

Prova a leggere e chiedere nel 3d ufficiale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860). ;)

lillo1985
03-03-2011, 17:42
In tutti i casi perdi il VOIP di alice.
Se non ti interessa la linea VOIP e sei in POTS, cioè hai il telefono tradizionale, che non è collegato alla presa VOIP del router,
allora puoi valutare il TP-Link TD-W8960N.

Prova a leggere e chiedere nel 3d ufficiale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860). ;)


grazie:)adesso lo guardo subito.. allora ho una linea isdn e l'adsl ha una linea dedicata, il voip non lo uso.. ho letto che si parla bene anche di questo
WAG320N linksys,che ne pensi?

Fabius84
03-03-2011, 17:58
linea voip Teletu. Cerco modem router wireless super economico
Che posso acquistare? Grazie

pasqualaccio
03-03-2011, 19:43
ciao ragazzi ho alice 20 mb, ho un problema con il modem wifi che è l'alice w gate 2 plus voip se connetto piu di 3 dispositivi in wifi si blocca e devo spegnerlo e riaccenderlo,l'ho già cambiato 3 volte ma niente, stavo valutando la possibilità di prendere un modem/router nuovo a questo punto che supporti lo standard n.
Cosa mi consigliate?lo devo usare per lo streaming video sulla ps3 con ps3 media server , a volte giochi on line e mac book pro in wifi . non ho un budget preciso ma vorrei un prodotto che sia ottimo come rapporto qualità prezzo
Grazie

http://www.speedtest.net/result/1182893295.png (http://www.speedtest.net)

se hai la ps3 fat non prendere un N, spesso fanno a cazzotti.
http://www.community.eu.playstation.com/t5/Discussione-Generale-su/Scoperta-inquetante-PS3-FAT-incompatibile-con-tutti-nuovi-router/m-p/10989989
con la slim nessun problema invece

Fabius84
03-03-2011, 21:15
linea voip Teletu. Cerco modem router wireless super economico
Che posso acquistare? Grazie

Gogeta ss4
03-03-2011, 21:21
Ciao a tutti,

DLINK o LINKSYS? :D

giuseme77
03-03-2011, 21:33
Ho deciso!da altre fonti attendibili sono venuto a conoscenza dell'ottimo prodotto che è il Netgear DGND3300.

strassada
03-03-2011, 21:49
linea voip Teletu. Cerco modem router wireless super economico
Che posso acquistare? Grazie

sicuro che il loro voip funziona con altri modem?
altrimenti ti devi tenere per forza il loro modem

Fabius84
03-03-2011, 22:02
sicuro che il loro voip funziona con altri modem?
altrimenti ti devi tenere per forza il loro.

sai che non mi sono posto mai il problema ?
in effetti vado molto piano ma credevo che non dipendesse dal modem

chiedo intervento degli esperti per dirimere questo dubbio ... grazie

felixmarra
03-03-2011, 22:15
sai che non mi sono posto mai il problema ?
in effetti vado molto piano ma credevo che non dipendesse dal modem

chiedo intervento degli esperti per dirimere questo dubbio ... grazie

Il filo del telefono dove è attaccato? Al router (in una porta voip con doppino rj11) o alla presa a muro telecom?

strassada
03-03-2011, 22:16
se l'adsl con teletu ti va piano, è il normale stato d'uso, causa la loro pessima politica di gestione della banda (poca) per gli utenti (in proporzione molto maggiore rispetto a quella banda che danno).

se poi sei in wholesale, ecco che i problemi aumentano.

Fabius84
03-03-2011, 22:21
Il filo del telefono dove è attaccato? Al router (in una porta voip con doppino rj11) o alla presa a muro telecom?
il telefono è attaccato al muro con tripolare ....

Fabius84
03-03-2011, 22:28
se l'adsl con teletu ti va piano, è il normale stato d'uso, causa la loro pessima politica di gestione della banda (poca) per gli utenti (in proporzione molto maggiore rispetto a quella banda che danno).

se poi sei in wholesale, ecco che i problemi aumentano.

nella maggior parte dei casi è così, ma non sempre ...
io sono andato sempre a 6-7 mega (con una 7 mega teletu), ma ultimamente vado ad 1. Gira voce, però, che ci sia congestione di rete e Telecom debba potenziare la centrale ( una casetta 4 metri x 4, tiene collegati 2 paesi di 4 mila abitanti, con tante piccole imprese, fabbriche e terzisti che fanno un uso costante di adsl)
Personalmente sono soddisfatto di teletu: pago 47 euro ogni 2 mesi e ho chiamate illimitate (senza scatto) e adsl a 1 mega (con la speranza che aumenti)

1onexx
03-03-2011, 22:33
il telefono è attaccato al muro con tripolare ....
Se il telefono non è attaccato al router allora non è una linea telefonica voip.
In pratica se spegni il router il telefono continua a funzionare vero ?

Allora puoi anche cambiare modem, ma non penso riuscirai a risolvere i tuoi
problemi.
La soluzione che puoi valutare è cambiare operatore, ad es Tiscali che
non mette blocchi come TeleTu e fa anche delle ottime offerte ;)

felixmarra
03-03-2011, 22:48
il telefono è attaccato al muro con tripolare ....

allora hai la parte voip in centrale, puoi cambiare il router con il modello che vuoi tu.

Fabius84
03-03-2011, 23:01
allora hai la parte voip in centrale, puoi cambiare il router con il modello che vuoi tu.

è vero che con il loro discus pirelli si ottengono risultati migliori o sono balle ?

felixmarra
03-03-2011, 23:13
è vero che con il loro discus pirelli si ottengono risultati migliori o sono balle ?

penso sia una balla... se fosse, in caso, sarebbe per il chipset e quindi con un router con lo stesso chipset avresti risultati analoghi.

Sbarrow
04-03-2011, 04:55
Qualcuno per favore mi puoi spiegare pro e contro di avere un modem adsl2+ non router se ne ha di vantaggi?

Invece avere solo un router modem adsl2+ senza wireless?

TND-storm
04-03-2011, 11:34
Salve, ho dei problemi con il router attuale, un D-Link DSL-2740R.
In questo topic espongo i problemi riscontrati:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528214&page=338

Ho fatto un po' di ricerche e sono ancora più confuso di prima. Intanto vi espongo meglio la situazione.
Collegati al router tramite wireless ci sono (al massimo):
- 1 pc desktop
- 2 notebook
- 1 PS3 (la vecchia fat da 40 gb)

Sono tutti collegati tramite wireless e sono distribuiti tra piano terra e primo piano. Con il desktop ed il notebook al primo piano avevamo problemi di ricezione col vecchio router g, quindi siamo passati ad un router wireless N, appunto il D-link DSL-2740R. Abbiamo anche preso 3 chiavette N sempre D-link, le DWA-140. Le chiavette sono installate così: sul notebook al piano terra senza prolunga, sui pc al primo piano con la prolunga in dotazione (più sul pc fisso un'ulteriore prolunga usb per raggiungere un punto con il segnale migliore).

A questo punto avevamo una situazione accettabile, potenza del segnale abbastanza buona, conessione stabile. Diciamo che si notava qualche tentennamento quando un dispositivo si accendeva o si spegneva (come se il router facesse fatica a gestire il traffico mentre una nuova connessione viene stabilita o una esistente viene interrotta). A parte questo funzionava tutto abbastanza bene.
Un'altra cosa relativamente fastidiosa è che accedendo al router tramite il browser web (il solito 192.168.1.1) la navigazione è sempre stata lenta, a volte non caricava la pagina nonostante l'ottima ricezione.

Con il cambio di contratto da 7 a 20 mega sono iniziati i problemi e siamo passati per tutte peripezie suddette.

Posto che a questo punto apparentemente il problema è dato dal router, sto cercando di capire su cosa orientarmi.

La connessione che abbiamo con la centrale attualmente è una adsl2+. Profilo PPPoE LLC.

Ho letto anche che converrebbe separare il modem dal router, ma non ho ben capito perchè e quali vantaggi questo comporti.

Visto che non ho l'assoluta certezza che il problema sia il router, vorrei effettuare l'acquisto da un negozio fisico in zona: a breve dovremo prendere un notebook sostitutivo per l'm90 che sta tirando le cuoia, posso prendere un router e in caso il problema persista effettuare una sostituzione ed utilizzare il credito per un notebook.

Quello che cerco dal sistema wireless (sia esso modem e router wireless separati o tutto in un dispositivo) è un sistema che riesca a gestire tranquillamente 3 PC e una console (e magari eventuali cellulari in caso di necessità, ma è una cosa piuttosto rara) senza andare in tilt o creare problemi ad ogni accensione/spegnimento di uno dei PC/console. Non sarebbe male se la navigazione da browser nell'interfaccia del router fosse decentemente rapida, anche se questo viene in secondo piano.

Quale soluzione consigliereste?

Non saprei ad esempio se sostituire semplicemente il router con uno uguale (visto che magari non c'è modo di migliorare la situazione come ricezione/stabilità), passare a qualche modello più performante (ma non saprei quale) o valutare soluzioni ancora diverse.
Se fosse stato possibile avrei già passato dei cavi ethernet verso tutti i pc in modo da evitarmi il wireless ma purtroppo la casa è vecchia e le canaline sono strapiene, dovrei fare lavori di una certa entità e preferirei evitare per ora...

Qualche esempio di modelli che ho visto in uno dei soliti "centri commerciali" informatici:

LINKSYS Router Wireless E2000
D-LINK Router Wireless N Gigabit DIR-655
LINKSYS Wireless-N Home Router
NETGEAR DGN3500
BELKIN Router Wireless N+
D-LINK DIR-825
BELKIN Modem Router Wireless N1
NETGEAR WNDR3300
BELKIN Router N1 Vision

Giusto per dirne alcuni....

Se non dovessi comprare delle nuove chiavette wireless N sarebbe meglio visto che ne ho già 3, ma se ci possono essere dei miglioramenti vada anche per il cambio chiavette...

Scusate la pappardella e grazie per l'aiuto! :mc:

TND-storm
04-03-2011, 20:50
Per la cronaca, esasperato dai continui problemi non ho resistito e ho preso in una nota catena col logo rosso un modem d-link dsl-320B e un router Cisco Linksys E2000.
Ho appena finito di configurarlo, sono impazzito a trovare il problema (se vi dovesse capitare di non riuscire a navigare nonostante il router si connetta correttamente è perchè bisogna impostare il modem come bridge e impostare i parametri di connessione sul router).

Incrocio le dita sperando che il problema fosse effettivamente il vecchio router/modem...

Gerkhan
05-03-2011, 14:35
Secondo voi è meglio comprare un modem/router/ap tutto in uno o comprare separatamente un modem, un router e un AP? In teoria nel secondo caso il sistema sarebbe scalabile e in caso di guasto non si dovrebbe sostituire tutto... voi che dite?

Hn01
05-03-2011, 20:41
In tutti i casi perdi il VOIP di alice.
Se non ti interessa la linea VOIP e sei in POTS, cioè hai il telefono tradizionale, che non è collegato alla presa VOIP del router,
allora puoi valutare il TP-Link TD-W8960N.

Prova a leggere e chiedere nel 3d ufficiale qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860). ;)

Io aggiungerei anche:
Se non ti interessa aprire porte verso servizi della tua Lan..
Se non ti interessa un DDNS pienamente configurabile...
prendilo! altrimenti, lascia perdere
Prova a vedere il forum ufficiale:
http://www.tplink-forum.it/showthread.php?tid=83&pid=2368#pid2368 :read:

Hn01
05-03-2011, 20:48
UP.... i TP-LINK sono buoni come router? dai rispondete pls :(

Questo no..
http://www.tplink-forum.it/showthread.php?tid=83&pid=2368#pid2368

1onexx
05-03-2011, 21:42
Io aggiungerei anche:
Se non ti interessa aprire porte verso servizi della tua Lan..
Se non ti interessa un DDNS pienamente configurabile...
prendilo! altrimenti, lascia perdere
Prova a vedere il forum ufficiale:
http://www.tplink-forum.it/showthread.php?tid=83&pid=2368#pid2368 :read:
Quello che segnali non è il forum ufficiale ma l'unofficial forum e lo conosco bene.

Ti ho già risposto qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34614895&postcount=1362)

In questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860) 3d del TP-Link TD-W8960N
lo spirito è di evidenziare i pregi senza nasconderne i difetti,
cercando di aiutarci a vicenda e dando un contributo reciproco.
Ci sono moltissimi utenti, se leggi il 3d te ne renderai conto,
che usano il router senza riscontrare nessun problema nell'uso.
Qualcuno invece ha segnalato degli inconvenienti o bugs che abbiamo
messo in evidenza in prima pagina mentre di altri ne è dato segnalazione nei post.

Il router è come un abito che deve avvolgere il corpo di una donna.
Occorre trovare l'abito giusto affinché la donna possa risplendere indossandolo.
Spesso in questa ricerca occorre scendere ad un compromesso.
Spesso bisogna provare e riprovare fino a trovare ciò che ci soddisfa.

Così come l'abito ideale non esiste, ho consapevolezza del fatto
che il router perfetto non esista, ma va scelto in base alle esigenze dell'utente.
E' un processo complesso di risoluzione non immediata.
Incaute scelte portano spesso a dubbi risultati.

Ma ciò che posso dirti è che, dalle esperienze degli altri utenti, riesce a soddisfare le esigenze di molti :).

A4style
06-03-2011, 09:46
Necessità:

Ottima connessione Wifi N per streaming ad AppleTv e connessione simultanea di 5 apparecchi
Modem ADSL2+ Integrato
Router


Meglio LINKSYS WAG320N o NETGEAR DGN3500 ?

Grazie

blues 66
06-03-2011, 13:28
Ciao a tutti ...]scusate se son OT[ ...come qualcuno dice Fail :)
Comunque... mi ritrovo con delle lacune , in quanto avrei un pò di urgenza :D
premetto di aver postato già nella sezione di Harry-Callahan precisamente questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34615968&postcount=1586

Ora avendo postato cioò ;) cosa mi suggerite ?
visto che, potrebbe essermi d'aiuto ... credo "questo thread ?
:confused: insomma cosa , dovrei aquistare se nel mio Post non posso ottenere risultati ?
oppure ...posso aquistare un Universal Wi-Fi extender Tipo WN2000RPT ??
oppure vendo il mio fidato 834GT ( rimesso a nuovo grazie a PAKY ) e compro il DGN2200
non sò piu cosa fare !!

N.B. Mi piacerebbe avere una usita G-Lan Visto che sul Wnr 3500 cè
grazie per l'attenzione ...Blues 66 ;)

ThePaK
06-03-2011, 17:27
Salve ragazzi, il mio DG834N mi sta lasciando.. ormai freeza ogni ora -.- , credo proprio dipenda dal difetto di alimentazione.. comunque cosa mi consigliate?

vi descrivo un pò la situazione :

ditta con 5 pc collegati ad uno switch collegato al mio router, al router sono collegati 4 pc, 2 tv, 1 stampante, ed una xbox 360 via cavo.. e via wifi vari smartphone, un wii, e i notebook... nella rete a volte lascio acceso un muletto quando serve, per qualche settimana.. quindi deve supportare un bel pò di connessioni..

preferirei un modello con interfaccia gigabit, e che si possa regolare l'snr..
wifi N e affidabilità.. perchè il netgear che ho ora mi ha rotto le ballotes con i suoi blackout -.-''

se ha l'interfaccia usb meglio! per il budget sotto i 200.. meno è meglio è .. ma ovviamente ci tengo alla qualità/prezzo...

la mia connessione ora con SNR a 170%

http://www.speedtest.net/result/1177700394.png (http://www.speedtest.net)

Collegamento ADSL........Downstream.......Upstream
Velocità di connessione...6304 kbps......... 480 kbps
Attenuazione linea..........40.0 db............. 20.0 db
Margine rumore.............10.7 db.............. 18.0 db


questa con SNR a 100%

http://www.speedtest.net/result/1177758337.png (http://www.speedtest.net)

Collegamento ADSL........Downstream.......Upstream
Velocità di connessione...7584 kbps......... 480 kbps
Attenuazione linea..........40.0 db............. 20.0 db
Margine rumore..............6.3 db.............. 18.0 db


UP :read:

redmarx
06-03-2011, 18:53
Ciao,
la faccio breve: mio fratello ha spento il router mentre lo stavo flashando, ora è da buttare. Mi serve un nuovo router, di circa 50 euro, con cui posso collegarmi in telnet per dare della regole di iptables via shell. Che mi consigliate?

A4style
06-03-2011, 20:15
Necessità:

Ottima connessione Wifi N per streaming ad AppleTv e connessione simultanea di 5 apparecchi
Modem ADSL2+ Integrato
Router


Meglio LINKSYS WAG320N o NETGEAR DGN3500 ?

Grazie

Up

cionci
07-03-2011, 08:10
Ciao,
la faccio breve: mio fratello ha spento il router mentre lo stavo flashando, ora è da buttare. Mi serve un nuovo router, di circa 50 euro, con cui posso collegarmi in telnet per dare della regole di iptables via shell. Che mi consigliate?
DGN3500
Installi Modfs e poi ti scrivi uno script da eseguire al boot con tutte le regole che ti servono. In questo modo hai controllo totale e per di più resistente al reboot.

RageFactory®
07-03-2011, 09:29
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio sull'acquisto di un router wireless adsl2.
Se esiste, cerco qualcosa con:
- tanti parametri configurabili (sopratutto redirect porte);
- ottima ricezione linea adsl (sia in velocità che stabilità);
- ottima copertura wireless (sia in velocità che stabilità);
- porte gigabit integrate

Da non spendere oltre i 200€
grazie

blues 66
07-03-2011, 12:03
RECORD
http://www.speedtest.net/result/1188938313.png


Ciao a tutti ...]scusate se son OT[ ...come qualcuno dice Fail :)
Comunque... mi ritrovo con delle lacune , in quanto avrei un pò di urgenza :D
premetto di aver postato già nella sezione di Harry-Callahan precisamente questo post
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34615968&postcount=1586

Ora avendo postato cioò ;) cosa mi suggerite ?
visto che, potrebbe essermi d'aiuto ... credo "questo thread ?
:confused: insomma cosa , dovrei aquistare se nel mio Post non posso ottenere risultati ?
oppure ...posso aquistare un Universal Wi-Fi extender Tipo WN2000RPT ??
oppure vendo il mio fidato 834GT ( rimesso a nuovo grazie a PAKY ) e compro il DGN2200
non sò piu cosa fare !!

N.B. Mi piacerebbe avere una usita G-Lan Visto che sul Wnr 3500 cè
grazie per l'attenzione ...Blues 66 ;)

Up :) Cè nessuno :help: Thanks

speleopippo
07-03-2011, 15:22
ciao,
ho appena attivato una linea adsl+voce tiscali tutto incluso light 20MB.
Router Atlantis A02-Ra111.

Valori:
attenuazione up 15.1 down 24
margine rumore up 7.5 down 5.9
portante up 803 down 16395.

Velocità tra i 7 e i 10Mb, ping tra i 30 e i 90ms
La centrale sta a 1400m.

Visti le velocità scarse e le disconnessioni frequenti ho postato nel 3d apposito di Tiscali, convinto fosse un problema causato dal provider.

Un utente intervenuto nella discussione, che ha sostenuto essere l'Atlantis il problema, mi ha proposto un router che non conosco, Aethra con chip Texas Instr, usato.

Ammesso che sia così, meglio tale Aethra, il qui consigliato TPLink, un alice 2 gate voip plus wifi da moddare (spero di no) o altro?

Grazie! :)

Sullo82
07-03-2011, 18:08
salve,

ho a disposizione circa 50-70€ di budget per acquistare un modem router wireless all-in-one...

cosa mi consigliate?

grazie,
Rocco

blues 66
07-03-2011, 19:26
azz mà non cè proprio nessuno che mi aiuta :(
riuppete

grazie

blues 66
07-03-2011, 21:15
Vabbè oramai lo ho aquistato :ronf:

paperino00
07-03-2011, 22:04
Salve, anche a me servirebbe un modem-router wireless per uso casalingo, che modello mi consigliate?
per curiosità, l'ADSL2+ si attiva a parte pagando di più oppure chi ha un modem che la supporta automaticamente si passa dall'adsl all'adsl2+ ?

grazie!

Sullo82
08-03-2011, 17:23
salve,
sono ormai due giorni che leggo definizioni, forum e recensioni, ma credo di essere quasi più confuso di prima.

indipercui riepilogo la mia situazione e pongo il mio quesito:
a giorni mi verrà attivata (nuova linea) l'offerta adsl di infostrada "Tutto Incluso", adsl 8mega e il resto lo sapete.
ho quindi bisogno di un modem router all-in-one di fascia medio-bassa per la mia abitazione, la quale si estende su due piani (più terrazzo), per un totale di 160mq.
posseggo un pc fisso, un notebook, 2 cordless e un decoder wi-fi.
questi apparecchi sono dislocati quasi agli antipodi della casa, percui per me è molto importante che il segnale wireless li raggiunga nel miglior modo possibile.
dimenticavo... preferirei spendere 50-70€ compreso di spedizione, e comunque non oltre i 100€ (sempre tutto compreso).

vi ringrazio per l'aiuto,
Rocco


p.s. mi pare di aver capito, che devo orientarmi verso un MODEM ROUTER WI-FI ADSL2+ 300N DUAL BAND... ma quanto costa il più economico della categoria?

cionci
09-03-2011, 18:35
Amazon/Danube su linea disturbata non sono il massimo.
Meglio il TD-W8960N con BCM6358.

Rastakhan
09-03-2011, 20:25
la pensavo anch'io, alla fine si tratta di un evoluzione del vecchio ti ar7 coi suoi pregi e difetti. però ho letto che c'è chi riesce ad agganciare anche meglio col draytek in condizioni simili alle mie e che sarebbe merito di driver ottimizzati meglio rispetto alla concorrenza... non vorrei fare da cavia, alla fine sono sempre quasi 50euro...
il bcm6358 ho avuto modo di provarlo col dgn2200 ed in effetti agganciavo 2-300kps in più in DS, ma l'ho tenuto troppo poco per valutarne la stabilità.


PS OT: ho avuto modo di provare il comportamento della linea con gli ultimi 40m dal box di connessione al modem in cavo 2x08mmq STP... altra storia... 3mb in più a parità di snr e meno errori di trasmissione... peccato alla telecom non autorizzino l'uso...

Mi spieghi questa cosa?
Come 3 mb in più, ecome mai non è autorizzato?

cionci
09-03-2011, 23:09
Fai conto che io ho guadagnato 0.5 dB di attenuazione provando i vari doppini inclusi nei modem e nei router che ho avuto. Ne ho uno che era insieme ad uno sppedtouch che è una bomba rispetto agli altri.

Carciofone
10-03-2011, 07:41
Fai conto che io ho guadagnato 0.5 dB di attenuazione provando i vari doppini inclusi nei modem e nei router che ho avuto. Ne ho uno che era insieme ad uno sppedtouch che è una bomba rispetto agli altri.

Verissimo. Ad es. il TD-W8960N tra le montagne di opzioni "strane" che ha ne ha una che mostra graficamente quali e quanti subchannel adsl sono in uso in quel momento sulla propria linea e .... li si possono spuntare o disattivare manualmente (incredibile!). Più il doppino è buono e, proprio numericamente, più subcanali compaiono (anche 10!).

1onexx
10-03-2011, 10:03
Verissimo. Ad es. il TD-W8960N tra le montagne di opzioni "strane" che ha ne ha una che mostra graficamente quali e quanti subchannel adsl sono in uso in quel momento sulla propria linea e .... li si possono spuntare o disattivare manualmente (incredibile!). Più il doppino è buono e, proprio numericamente, più subcanali compaiono (anche 10!).
Si è vero diciamo che non è proprio una forma grafica, tipo spettro di DMT,
ma tabellare, però consente di fare delle modifiche.

Il TP-Link TD-W8960N nasconde mille meraviglie :D.

1onexx
10-03-2011, 10:16
Fai conto che io ho guadagnato 0.5 dB di attenuazione provando i vari doppini inclusi nei modem e nei router che ho avuto. Ne ho uno che era insieme ad uno sppedtouch che è una bomba rispetto agli altri.
In realtà il doppino telefonico puro va benissimo per la fonia,
ma non è adatto ai segnali ADSL che hanno frequenze molto più elevate.

Per sfruttare l'effetto pelle sul mezzo trasmissivo occorrerebbe usare
conduttori multifilari che aumentano la superficie utile nella
trasmissione dei segnali ad alta frequenza diminuendo l'attenuazione.

Sarebbe opportuno avere dei cavi UTP, Unshielded Twisted Pair o meglio
la versione schermata STP, Shielded Twisted Pair di CAT5 E che garantiscono
una banda di 100Mhz con velocità di trasmissione fino a 100Mbps.

Certo che una variazione di 0.5dB per 1mt di doppino UTP è un bel pò :)

forbidden
10-03-2011, 12:37
vorrei sostituire il mio attuale netgear dgn2000
(route wifi ... e modem; assistenza impeccabile, ma sono due volte
che mi viene sostituito in garanzia allo scadere dell'anno di utilizzo per problemi tecnici,
quindi anticipo lo scadere del terzo anno :D ) con un Linksys (ad es. un E3000)
attorno al quale ruoteranno ipcam, nas, print server, netbook, notebook, pc, tv e smartphone)
come adesso, ma credo meglio e con maggiori possibilita' di configurare le precedenze di traffico ect. ...
ma per far cio' dovro' anche acquistare un modem adsl,
che negli anni non ho mai avuto separato dai vari router usati,
quindi chiedo quali sul mercato figurano tra i migliori da abbinare ad un E3000???

Noisemaker
10-03-2011, 14:39
Ripropongo:

Salve a tutti, oggi mi hanno attivato una nuova linea tiscali 20Mbit + POTS + SAP001. L'impianto è ok.

Seguendo il consiglio di altri sul forum ho preso sulla baia ad una cifra irrisoria un modem router xavi 7968.

Morale della favola senza modificare nulla il modem mi aggancia portanti del tipo:
DSL Status true
Last Failed 0x00000075
Downstream Data Rate 9884200
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.40 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 39.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 18.0 dB
Connected Standard ADSL2+

9.88Mbit quindi, con valori effettivi di 8.60mbit circa su speedtest.net

Così per pura curiosità ho chiesto ad un mio parente di portarmi il suo TP-Link TD-W8901G, ebbene con quest'ultimo senza alcuna modifica mi aggancia portanti tra i 12-11.5mbit con velocità effettive intorno ai 10mbit netti.
http://www.speedtest.net/result/1181266461.png (http://www.speedtest.net)

Girando in rete mi pare di aver capito che monta un Trendchip, che modem/router potrei prendere che abbia però lo stesso chip?

Ovvio che se avete altro da consigliarmi, o se magari conviene andare su uno tra i classici DGN2200 o TP-Link W8960N, va bene lo stesso.

Grazie mille!

Ps.I 6db mi sono stati impostati da remoto, non ho modificato nulla.

1onexx
10-03-2011, 16:19
Ripropongo:

Salve a tutti, oggi mi hanno attivato una nuova linea tiscali 20Mbit + POTS + SAP001. L'impianto è ok.

Seguendo il consiglio di altri sul forum ho preso sulla baia ad una cifra irrisoria un modem router xavi 7968.

Morale della favola senza modificare nulla il modem mi aggancia portanti del tipo:
DSL Status true
Last Failed 0x00000075
Downstream Data Rate 9884200
Upstream Data Rate 1020100
SNR (Downstream) 6.40 dB
SNR (Upstream) 9.0 dB
Line Attentuation(Downstream) 39.0 dB
Line Attentuation(Upstream) 18.0 dB
Connected Standard ADSL2+

9.88Mbit quindi, con valori effettivi di 8.60mbit circa su speedtest.net

Così per pura curiosità ho chiesto ad un mio parente di portarmi il suo TP-Link TD-W8901G, ebbene con quest'ultimo senza alcuna modifica mi aggancia portanti tra i 12-11.5mbit con velocità effettive intorno ai 10mbit netti.
http://www.speedtest.net/result/1181266461.png (http://www.speedtest.net)

Girando in rete mi pare di aver capito che monta un Trendchip, che modem/router potrei prendere che abbia però lo stesso chip?

Ovvio che se avete altro da consigliarmi, o se magari conviene andare su uno tra i classici DGN2200 o TP-Link W8960N, va bene lo stesso.

Grazie mille!

Ps.I 6db mi sono stati impostati da remoto, non ho modificato nulla.
Certo che hai avuto coraggio nel provare uno Xavi su una linea
con attenuazione di 39dB :) .

Nel 3d dedicato ci sono vari users che hanno problemi uguali ai tuoi con
condizioni di attenuazioni simili.

Sulla tua linea è più performante anche in termini di stabilità un router
con Chipset Broadcom rispetto ad uno Xavi.
Sarebbe interessante vedere il confronto sulla tua linea tra il TP-Link TD-W8960N
con Broadcom 6358 on board ed il TP-Link che hai testato.

Secondo me sarebbe una bella battaglia :)

PS il 2200 e l'8960 hanno gli stessi chipset, ma il FW nativo del TP-Link è migliore :)

Sullo82
10-03-2011, 19:47
differenze tra il TD-W8961ND e il TD-W8960N ???

meglio uno dei due o il dgn2200?

help, please!

1onexx
10-03-2011, 22:23
differenze tra il TD-W8961ND e il TD-W8960N ???

meglio uno dei due o il dgn2200?

help, please!
Differenze ?
UN ABISSO :D !!!

Il TD-W8961ND monta:
chipset Trendchip TC3086
NIC: Ralink per WiFi
RAM= 16 MB
ROM= 4 MB

Il TD-W8960N ha on board:
Chipset Broadcom 6358 CPU@300Mhz
NIC=BCM43222 11b/g/n
RAM= 32 MB
ROM= 4 MB

Insomma non c'è alcun confronto tra i due: il TD-W8960N vince su tutti i fronti.
L'unica cosa che hanno in comune è il prezzo ;) .

Per la scelta tra il 2200 e l'8960 guarda la mia risposta precedente ed i due 3d ufficiali
riservati così da fartene un'idea tua :)

Rastakhan
10-03-2011, 22:35
perchè loro hanno dei capitolati.............. chiamate i tecnici telecom o se non autorizzano l'uscita del tecnico direttamente la ditta appaltata. ;)

Fai conto che io ho guadagnato 0.5 dB di attenuazione provando i vari doppini inclusi nei modem e nei router che ho avuto. Ne ho uno che era insieme ad uno sppedtouch che è una bomba rispetto agli altri.

Verissimo. Ad es. il TD-W8960N tra le montagne di opzioni "strane" che ha ne ha una che mostra graficamente quali e quanti subchannel adsl sono in uso in quel momento sulla propria linea e .... li si possono spuntare o disattivare manualmente (incredibile!). Più il doppino è buono e, proprio numericamente, più subcanali compaiono (anche 10!).

Si è vero diciamo che non è proprio una forma grafica, tipo spettro di DMT,
ma tabellare, però consente di fare delle modifiche.

Il TP-Link TD-W8960N nasconde mille meraviglie :D.

In realtà il doppino telefonico puro va benissimo per la fonia,
ma non è adatto ai segnali ADSL che hanno frequenze molto più elevate.

Per sfruttare l'effetto pelle sul mezzo trasmissivo occorrerebbe usare
conduttori multifilari che aumentano la superficie utile nella
trasmissione dei segnali ad alta frequenza diminuendo l'attenuazione.

Sarebbe opportuno avere dei cavi UTP, Unshielded Twisted Pair o meglio
la versione schermata STP, Shielded Twisted Pair di CAT5 E che garantiscono
una banda di 100Mhz con velocità di trasmissione fino a 100Mbps.

Certo che una variazione di 0.5dB per 1mt di doppino UTP è un bel pò :)

Quindi se uno riesce almeno a farsi mettere da un tecnico, magari a spese sue, un cavo STP CAT5E non proprio dalla centrale ma anche da uno di quei scatolotti quadrati attaccati ai muri degli edifici dite che riesce a guadagnare di tanto in segnale?

1onexx
10-03-2011, 22:54
Quindi se uno riesce almeno a farsi mettere da un tecnico, magari a spese sue, un cavo STP CAT5E non proprio dalla centrale ma anche da uno di quei scatolotti quadrati attaccati ai muri degli edifici dite che riesce a guadagnare di tanto in segnale?
Dipende da quanto è lungo il cavo che sostituisci e dalle sue condizioni.
Se non è in pessime condizioni, a mio avviso non guadagni moltissimo.
In ogni caso un buon metodo è confrontare la tua attenuazione con la distanza dalla centrale.
Se è quella prevista, il cavo usato va bene.
Se ci sono grandi discrepanze e non hai problemi nel tuo impianto di casa,
puoi pensare che un cavo migliore ti consenta di avere la giusta attenuazione.

Io penso che cionci ha messo a confronto un pessimo cavo con uno di ottima qualità.
In realtà non è normale avere 0.5dB di differenza su una tratta di 1m.
Altrimenti su 1Km dovresti avere una differenza di 500dB che è inammissibile :D

cionci
10-03-2011, 22:59
ROM= 8 MB

E' 4 MB la flash ;)

cionci
10-03-2011, 23:01
Quindi se uno riesce almeno a farsi mettere da un tecnico, magari a spese sue, un cavo STP CAT5E non proprio dalla centrale ma anche da uno di quei scatolotti quadrati attaccati ai muri degli edifici dite che riesce a guadagnare di tanto in segnale?
Da più parti ho letto che i cavi CAT5 non sono l'ideale per passare le linee telefoniche, proprio per caratteristiche di spessore e di forma del cavo.

1onexx
11-03-2011, 08:27
E' 4 MB la flash ;)
I'm sorry edito :)

cionci
11-03-2011, 08:32
Certo che una variazione di 0.5dB per 1mt di doppino UTP è un bel pò :)
Fai conto che ci sono proprio differenze estetiche fra questo doppino e gli altri. I connettori sono fusi con il cavo, come nelle patch ethernet prefabbricate. Gli altri cavi hanno invece il connettore esposto, come nelle patch fatte a meno.

Noisemaker
11-03-2011, 09:13
Certo che hai avuto coraggio nel provare uno Xavi su una linea
con attenuazione di 39dB :) .

Nel 3d dedicato ci sono vari users che hanno problemi uguali ai tuoi con
condizioni di attenuazioni simili.

Sulla tua linea è più performante anche in termini di stabilità un router
con Chipset Broadcom rispetto ad uno Xavi.
Sarebbe interessante vedere il confronto sulla tua linea tra il TP-Link TD-W8960N
con Broadcom 6358 on board ed il TP-Link che hai testato.

Secondo me sarebbe una bella battaglia :)

PS il 2200 e l'8960 hanno gli stessi chipset, ma il FW nativo del TP-Link è migliore :)
C'è qualcosa con lo stesso chip del TP-Link TD-W8901G? Ma magari con wifi n, o gigabit?

RobFleming
11-03-2011, 13:39
Come da titolo vorrei collegare via powerline due pc che sono praticamente ai capi opposti dell'appartamento. Vorrei garantire una buona banda e una connessione stabile anche a quello lontano dal doppino (quindi dal router) quindi avevo pensato ad una soluzione cablata piuttosto che ad un wifi con tutte le incognite del caso.
Prendendo momentaneamente per buono che io riesca a farlo rimane l'incognita di quale router utilizzare. Sarei propenso per una soluzione all in one modem+router però guardandomi un po' in giro mi sono accorto che praticamente non esistono più senza il wifi... ad eccezione del Netgear DG834-300. A questo punto mi rimetto ai vostri consigli e vi faccio qualche domanda..

1. Qualcuno sa spiegarmi la dicitura DG834-300? Io ero rimasto ai vari v1 v2 v3 ecc..questo 300 quale sarebbe? E perchè sembra introvabile nei negozi online?

2. Alternative al dg834-300? Linksys e D-Link da quanto ho visto non producono modem/router senza wifi..

3. Volendo invece considerare qualcosa di più dispendioso possibilmente a questo punto con lo switch gigabit integrato cosa consigliate? Ho letto i thread ufficiali del dgn3500 e del wag320n e sono un po' avvilenti...


Specifico che la mia motherboard è una Asus p5b deluxe che monta i seguenti 2 controller lan gigabit:
Generic Marvell Yukon Chipset based Ethernet Controller
Marvell Yukon 88E8001/8003/8010 PCI Gigabit Ethernet Controller
(ho letto di qualche incompatibilità con i marvell yukon..)


Un grazie a chiunque vorrà aiutarmi.

ps: mi scuso per il precedente errore di post.

speleopippo
11-03-2011, 13:40
ciao,
ho appena attivato una linea adsl+voce tiscali tutto incluso light 20MB.
Router Atlantis A02-Ra111.

Valori:
attenuazione up 15.1 down 24
margine rumore up 7.5 down 5.9
portante up 803 down 16395.

Velocità tra i 7 e i 10Mb, ping tra i 30 e i 90ms
La centrale sta a 1400m.

Visti le velocità scarse e le disconnessioni frequenti ho postato nel 3d apposito di Tiscali, convinto fosse un problema causato dal provider.

Un utente intervenuto nella discussione, che ha sostenuto essere l'Atlantis il problema, mi ha proposto un router che non conosco, Aethra con chip Texas Instr, usato.

Ammesso che sia così, meglio tale Aethra, il qui consigliato TPLink, un alice 2 gate voip plus wifi da moddare (spero di no) o altro?

Grazie! :)

mi ripropongo :)

felixmarra
11-03-2011, 13:44
Non so la velocità massima del powerline, ma se è inferiore ai 100mbit avere il gigabit non serve.

Per il wifi, invece di spaccarti la testa a prendere qualcosa che non abbia il wifi, perché non lo tieni semplicemente spento?

Per l'incompatibilità presunta o vera, se passi da powerline.....................

RobFleming
11-03-2011, 13:59
Non so la velocità massima del powerline, ma se è inferiore ai 100mbit avere il gigabit non serve.

Per il wifi, invece di spaccarti la testa a prendere qualcosa che non abbia il wifi, perché non lo tieni semplicemente spento?

Per l'incompatibilità presunta o vera, se passi da powerline.....................


solo il pc secondario userebbe il powerline, quello in firma entrarebbe direttamente nel router. Per il wireless, intendevo proprio questo nella domanda 3 mi spiace non essere stato chiaro. Cioè accettando di prendere un router wifi e poi tenere il wifi spento cosa consigliate con la gigabit?

felixmarra
11-03-2011, 14:20
solo il pc secondario userebbe il powerline, quello in firma entrarebbe direttamente nel router.
sì, ma ripeto, non so la velocità del powerline (se non ricordo male non è 85mbit?), se è inferiore a 100mbit non serve il gigabit.

Il trasferimento è tra i due pc e quindi se il powerline è il collo di bottiglia a 85mbit max che senso ha il gigabit? Nessuno.

Lo specifico a scanso di equivoci visto che già un altro utente ci è cascato: avere una porta fast ethernet (100mbit) o gigabit (1000mbit) non fa andare più o meno veloce la navigazione ad internet (nella condizione idilliaca delle reti italiane siamo a 20mbit in download).
Il gigabit serve solo nei trasferimenti in lan da pc a pc, quindi il tappo nel tuo caso è la powerline.

andrineri
11-03-2011, 14:32
Scrivo intanto in questo topic. Ho bisogno di un router adsl, magari anche wireless, con certe caratteristiche particolari: controllo di flusso settabile senza sclerare (almeno per quanto riguarda il flusso dati adsl), possibilmente 5 o 8 porte ethernet.

Spiego la cosa: Ho un amico con una famiglia abbastanza larga, con in casa svariati pc. Mi hanno incaricato di trovargli un router adsl molto buono, che permetta di collegare più apparecchi in ethernet (5 pc almeno) e magari un paio di altri dispositivi wireless. Per la situazione attuale, è indispensabile che tale modem sia configurabile in modo da limitare la banda in UP/DOWN relativa al traffico adsl per ogni porta ethernet, o ancora meglio per ip, in modo da evitare rallentamenti agli altri utenti in caso di utilizzo di sw P2P o download che saturano la banda. La funzionalità wireless è secondaria, in quanto cablerei tutto via cavo.

Cosa consigliate?

RobFleming
11-03-2011, 14:32
So che il gigabit ha senso tra 2 pc e non per internet e proprio a questo scopo userei visto anche che ho a disposizione 2 powerline da 200mbps (quindi non da 85). Vista poi la resa reale che si riesce ad ottenere di media dalla gigabit probabilmente non sarebbe limitata dal powerline, anzi mi sa il contrario (anche se non ne sono sicuro).

Ciò detto torno a chiedere quale potrebbe essere un buon router\modem? dgn 3500? wag320n? O volendo risparmiare, il più semplice dgn384-300 senza wifi?

Rastakhan
11-03-2011, 14:41
Dipende da quanto è lungo il cavo che sostituisci e dalle sue condizioni.
Se non è in pessime condizioni, a mio avviso non guadagni moltissimo.
In ogni caso un buon metodo è confrontare la tua attenuazione con la distanza dalla centrale.
Se è quella prevista, il cavo usato va bene.
Se ci sono grandi discrepanze e non hai problemi nel tuo impianto di casa,
puoi pensare che un cavo migliore ti consenta di avere la giusta attenuazione.

Io penso che cionci ha messo a confronto un pessimo cavo con uno di ottima qualità.
In realtà non è normale avere 0.5dB di differenza su una tratta di 1m.
Altrimenti su 1Km dovresti avere una differenza di 500dB che è inammissibile :D

Da più parti ho letto che i cavi CAT5 non sono l'ideale per passare le linee telefoniche, proprio per caratteristiche di spessore e di forma del cavo.

Normalmente arrivo in download a toccare la soglia degli 800Kbs qualche volta anche 900 e ho una Alice Flat 7Mb.

Che ne pensate?
Dalla centrale sto a circa 800m e tra noi c'è un armadio.

Grazie.

felixmarra
11-03-2011, 19:58
Scrivo intanto in questo topic. Ho bisogno di un router adsl, magari anche wireless, con certe caratteristiche particolari: controllo di flusso settabile senza sclerare (almeno per quanto riguarda il flusso dati adsl), possibilmente 5 o 8 porte ethernet.
non penso esistano... devi andare di switch

Spiego la cosa: Ho un amico con una famiglia abbastanza larga, con in casa svariati pc. Mi hanno incaricato di trovargli un router adsl molto buono, che permetta di collegare più apparecchi in ethernet (5 pc almeno) e magari un paio di altri dispositivi wireless. Per la situazione attuale, è indispensabile che tale modem sia configurabile in modo da limitare la banda in UP/DOWN relativa al traffico adsl per ogni porta ethernet, o ancora meglio per ip, in modo da evitare rallentamenti agli altri utenti in caso di utilizzo di sw P2P o download che saturano la banda. La funzionalità wireless è secondaria, in quanto cablerei tutto via cavo.

basta un buon qos per porta (anche aggiungendo l'ip della macchina e non cambia se l'ip è "collegato" su una porta fisica del router, dello switch o in wifi).

Tutto qui.

YordanRhapsody
12-03-2011, 12:44
Chiedo lumi a voi più esperti

Ho bisogno di un router con wifi potente, deve superare un solaio in cemento armato.
Ci saranno collegati numerosi dispositivi, cellulari, portatili, wii, ds, xbox, ps3 eccecc

Non ci sono ancora dispositivi wireless N ma schifo non farebbe avere la compatibilità.

Quale mi consigliate? Considerando che l'attuale dg834 netgear non è abbastanza potente. Mi conviene prenderlo con antenne sostituibili? O magari se me la vedo brutta collego un access point via rete?

Il mio fornitore ha modelli netgear, dlink, linksys, cisco ma non ha tp-link

Il dgn2200 è valido? Come potenza del segnale?

Avevo provato tempo fa uno zyxel voip da 300€ con una potenza spaventosa (non ricordo il modello, 2626 qualcosa... Era verticale e con una sola antenna), qualcosa di simile ma che costi un pochino meno?

1onexx
12-03-2011, 14:48
Chiedo lumi a voi più esperti

Ho bisogno di un router con wifi potente, deve superare un solaio in cemento armato.
Ci saranno collegati numerosi dispositivi, cellulari, portatili, wii, ds, xbox, ps3 eccecc

Non ci sono ancora dispositivi wireless N ma schifo non farebbe avere la compatibilità.

Quale mi consigliate? Considerando che l'attuale dg834 netgear non è abbastanza potente. Mi conviene prenderlo con antenne sostituibili? O magari se me la vedo brutta collego un access point via rete?

Il mio fornitore ha modelli netgear, dlink, linksys, cisco ma non ha tp-link

Il dgn2200 è valido? Come potenza del segnale?

Avevo provato tempo fa uno zyxel voip da 300€ con una potenza spaventosa (non ricordo il modello, 2626 qualcosa... Era verticale e con una sola antenna), qualcosa di simile ma che costi un pochino meno?
Il dgn2200 ha gli stessi chipset del TP-Link TD-W8960N:

Chipset Broadcom 6358 CPU@300Mhz
NIC=BCM43222 11b/g/n
RAM= 32 MB
ROM= 4 MB

Però il 2200 nell'ultima serie sta avendo qualche problema lato alimentatore,
che presenta un fastidioso fischio.
Inoltre la sostituzione delle antenne da +3dBi del 2200 ne richiede l'apertura,
e l'acquisto online di antenne con connettore non standard ma a clip.

Mentre per l'8960 puoi facilmente sostituirle con antenne da +9dbi
con attacco standard RP-SMA, semplicemente svitandole :)

L'8960, anche se non lo trovi dal tuo fornitore, lo trovi online a 51€ spedito ;)

PS qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860) il 3d dell'8960, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001) quello del 2200.
A te l'ardua sentenza :cool:

Bik
12-03-2011, 15:25
Chiedo lumi a voi più esperti

Ho bisogno di un router con wifi potente, deve superare un solaio in cemento armato.
Ci saranno collegati numerosi dispositivi, cellulari, portatili, wii, ds, xbox, ps3 eccecc

Non ci sono ancora dispositivi wireless N ma schifo non farebbe avere la compatibilità.

Quale mi consigliate? Considerando che l'attuale dg834 netgear non è abbastanza potente. Mi conviene prenderlo con antenne sostituibili? O magari se me la vedo brutta collego un access point via rete?

Il mio fornitore ha modelli netgear, dlink, linksys, cisco ma non ha tp-link

Il dgn2200 è valido? Come potenza del segnale?

Avevo provato tempo fa uno zyxel voip da 300€ con una potenza spaventosa (non ricordo il modello, 2626 qualcosa... Era verticale e con una sola antenna), qualcosa di simile ma che costi un pochino meno?

Tra quelli che ho provato, tutti di classe G, il Netgear DG834 era quello con il segnale più potente, quindi ti serve un router con una ottima portata.
Nel test di PcPro di Febbraio nel test più difficile i migliori sono stati l'Asus RT-N13U, che però è solo router, ed il Belkin share, che ha anche una versione modem-router.
L'unico problema è che questi hanno l'antenna interna, quindi non sostituibile.

cionci
13-03-2011, 08:25
ed il Belkin share, che ha anche una versione modem-router.
Non dare per scontato che la versione modem-router sia identica a quella solo router. Anzi, quasi sempre sono diverse, proprio come hardware.

peterparker0607
13-03-2011, 12:05
Ciao ragazzi, fra poco mi trasferirò nella casa nuova, dove ho fatto cablare 4 cavi di rete che arrivano nelle varie stanze per potermi connettere via lan e ridurre al minimo l'uso del wi-fi.
Questi 4 cavi di rete arrivano tutti in un posto dove metterò il modem router.
I 4 cavi li userò per connettere la tv e BD (spero che connettendo un dispositivo siano connessi tutti e due utilizzando cavi hdmi con ethernet), mentre gli altri 3 cavi li userò per connettere il portatile quando lo porterò nelle varie stanze.
Oltre a questi dispositivi in rete potrebbero esserci un ipad e un iphone via wifi.

BENE, LA MIA DOMANDA E' QUESTA: mi conviene prendere un router con o senza gigabit? Se ho capito bene la gigabit mi potrebbe servire per spostare file da un computer ad un altro. Io non ho molti computer, però se volessi collegare o vedere un file che ho sul portatile sulla tv (tramite DLNA credo si chiami) allora la velocità di connessione sarebbe importante, giusto? Però non è detto che io lo riesca a fare senza gigabit...

Secondo voi quando la gigabit diventa utile e quando invece è solo un vezzo?

grazie!

felixmarra
13-03-2011, 12:32
I 4 cavi li userò per connettere la tv e BD (spero che connettendo un dispositivo siano connessi tutti e due utilizzando cavi hdmi con ethernet)
se entrambi hanno interfaccia di rete entrambi hanno bisogno di cavo di rete, l'hdmi è un collegamento audio/video non di rete.
la gigabit mi potrebbe servire per spostare file da un computer ad un altro.

cut

Secondo voi quando la gigabit diventa utile e quando invece è solo un vezzo?
!

l'hai detto tu stesso quando serve. Se il bitrate dei file video che vuoi condividere in rete è oltre i 10MB/sec allora ti serve il gigabit. Sempre che il lettore sia gigabit, ma di solito sono solo fast ethernet e con le cpu che si ritrovano non arrivano manco a saturare il fast ethernet.

Intrepido
13-03-2011, 16:24
Ciao a tutti, necessito di un consiglio per un router, premetto che la spesa massima sarebbe €50, deve avere il wi-fi (non serve l'N) e supportare come servizio di redirect dns NO-IP, questo è indispensabile.

Non deve fare p2p, ci sono due host collegati, una ipcam per video sorveglianza e un pc per uso anche blando, solo posta elettronica e pagamenti on-line.

Il provider è infostrada.

Cosa mi consigliate?

Grazie e ciao :)

peterparker0607
13-03-2011, 17:37
l'hai detto tu stesso quando serve. Se il bitrate dei file video che vuoi condividere in rete è oltre i 10MB/sec allora ti serve il gigabit. Sempre che il lettore sia gigabit, ma di solito sono solo fast ethernet e con le cpu che si ritrovano non arrivano manco a saturare il fast ethernet.

Grazie della risposta.

Quando parli di "lettore", cosa intendi? Il portatile? Il lettore della tv?

Per "spostare i file" non vedo un gran problema... aspetterò più tempo perchè si spostino.
Però ad esempio, per vedere un file che ho scaricato sul computer senza collegare il pc alla tv potrebbe essere un problema.

Mi puoi fare un esempio di qualche tipico file oltre i 10mb/sec di bitrate?

Altra cosa, il gigabit in questi router c'è sia via cavo che wifi??

Grazie.... e non osate chiamarmi novizio!!! :D

RobFleming
13-03-2011, 22:24
proprio nessuno sa darmi lumi sul dg834-300?
o in alternativa aiutarmi a scegliere tra un gigabit tipo wag320n o dgn3500?

Sullo82
14-03-2011, 09:30
alla fine ho preso il netgear dgn2200 (+wna3100)
85€ (compreso spedizione)
presto postero' la mia esperienza.

grazie per i consigli

forbidden
14-03-2011, 09:38
vorrei sostituire il mio attuale netgear dgn2000
(route wifi ... e modem; assistenza impeccabile, ma sono due volte
che mi viene sostituito in garanzia allo scadere dell'anno di utilizzo per problemi tecnici,
quindi anticipo lo scadere del terzo anno :D ) con un Linksys (ad es. un E3000)
attorno al quale ruoteranno ipcam, nas, print server, netbook, notebook, pc, tv e smartphone)
come adesso, ma credo meglio e con maggiori possibilita' di configurare le precedenze di traffico ect. ...
ma per far cio' dovro' anche acquistare un modem adsl,
che negli anni non ho mai avuto separato dai vari router usati,
quindi chiedo quali sul mercato figurano tra i migliori da abbinare ad un E3000???
non ho capito se sono stato ignorato perche' ho postato una sciocchezza che non merita risposta o se nessuno aveva consigli in merito ...
nel primo caso evidenziate per favore cio' che non ho compreso

grazie ragazzi :D

felixmarra
14-03-2011, 09:42
non ho capito

rileggi il titolo di questo post e capirai il perché.

forbidden
14-03-2011, 10:05
grazie per avermi risposto ...
quindi deve essere per forza tutto attaccato :D

MarcoTechnofolle
15-03-2011, 14:03
Ciao ragazzi ho scoperto adesso questo topic e potrebbe e fare al caso mio!! Sto cercando il "miglior" modem/router NON wireless e lo dovrei attaccare al PC e alla PS3. Attualmente utilizzo il D-Link DSL-2542B ma non sono del tutto soddisfatto. Avete consigli da darmi?

strassada
15-03-2011, 15:31
potresti provare l'Atlantis Land Webshare A02-RAU341 (chipset Solos), o il più anziano A02-RA340 (chipset Argon 432). vengono sui 90€.

magai spiega meglio i problemi che imputi al dlink che usi ora.

MarcoTechnofolle
15-03-2011, 16:33
potresti provare l'Atlantis Land Webshare A02-RAU341 (chipset Solos), o il più anziano A02-RA340 (chipset Argon 432). vengono sui 90€.

magai spiega meglio i problemi che imputi al dlink che usi ora.

Innanzitutto grazie per la risposta! Ora controllo quelli che mi hai consigliato. Comunque il d-link a volte mi da problemi all'accensione e non trova la linea (non si accende proprio la spia DSL) e contattando più volte Tiscali mi dicono che è un problema del router e non della linea! Atlantis ce l'avevo e appena finita la garanzia si è rotto :eek:
Tra i 2 consigliati qual'è il migliore? Non sono esperto in materia e non so quale chip sia meglio dell'altro. L'A02-RA440 come si pone tra quelli che mi hai detto?

strassada
15-03-2011, 19:11
c'è un thread sui 340/440 in board (in Guide e thread ufficiali) e la differenza ci sarà scritta (oppure prova a leggere le primissime pagine di questo topic, visto che sono consigliati da allora)

la differenza più marcata è a parità di condizioni e profilo, il Solos permette di agganciare un po' di più rispetto ai "vecchi" modelli con Argon 432. Trovi un esempio nel thread dello Xavi 7968 (che ha il wireless ma può essere disattivato) che trovi poco più sotto. è il modeLlo dal migliore rapporto prezzo/prestazioni (però lo devi aquistare via ebay e simili dalla spagna)

per ora nessuno ha preso il rau341, quindi non ci sono altri dettagli sulle sue prestazioni.

in alternativa, senza wireless, ci sono i Draytek 2710 e 2820 (lisci, senza n o Vn) col Danube.

czame
15-03-2011, 21:24
Ciao ragazzi, chiedo anch'io un suggerimento prima di acquistare un MODEM ROUTER GIGABIT che vada a sostituire il mio attuale. Vorrei che avesse queste carateristiche:

CARATTERISTICHE IN ORDINE D'IMPORTANZA:

1) ETHERNET 10/100/1000 (REQUISITO IMPRESCINDIBILE)
2) MODEM/ROUTER/FIREWALL ADSL/ADSL 2+
3) WIRELESS WI-FI (b/g/n)
4) SUPPORTO 2,4 / 5 GHz
5) ANTENNE ESTERNE SCOLLEGABILI (meglio se 3)
6) PREDISPOSIZIONE 3G NETWORK

Dai, vi prego, non ditemi che cerco la luna...!! :help: Ho cercato in rete e mi piaceva il Cisco a forma di UFO con rete gigabit, ma pare che la copertura wireless sia scarsa e senza antenne esterne è dura aumentare il raggio, usando magari solo un'antenna più prestante. Il NETGEAR N600 vanta un'ottima copertura e rete gigabit, ma non ha il modem... I D-Link hanno tutto, tranne la cosa più importante in questo caso, la gigabit.
Insomma, a conti fatti esiste qualcosa che abbia le suddette caratteristiche o che somigli abbastanza a ciò che vò cercando?!?? :confused:

strassada
15-03-2011, 21:57
proprio nessuno sa darmi lumi sul dg834-300?

credo sia il dg834 v4. ci sono i thread dei netgear in Guide e thread ufficiali e come riconoscerli è scritto mel primo post (o chiedi lì).

strassada
15-03-2011, 22:46
Ciao ragazzi, chiedo anch'io un suggerimento prima di acquistare un MODEM ROUTER GIGABIT che vada a sostituire il mio attuale. Vorrei che avesse queste carateristiche:

CARATTERISTICHE IN ORDINE D'IMPORTANZA:

1) ETHERNET 10/100/1000 (REQUISITO IMPRESCINDIBILE)
2) MODEM/ROUTER/FIREWALL ADSL/ADSL 2+
3) WIRELESS WI-FI (b/g/n)
4) ANTENNE ESTERNE SCOLLEGABILI (meglio se 3)


alcuni Billion:
BIPAC 7800N (7800NA anche negli altri modelli c'è la A finale) Broadcom 6358
questi hanno il Conexant Solos
BIPAC 7402NX (anche il clone Atlantis land rau244)
BiPAC 7404VNOX
BiPAC 7404VNX
BiPAC 7404VNPX


il Draytek 2830n (il 2820n ha una sola porta gigabit) non ricordo se hanno le antenne sostituibili

Linksys wag320n, Netgear dgn3500 e AVM Fritz!box 7390 non hanno antenne esterne, come neppure il Belkin 4401

czame
15-03-2011, 23:42
Grazie strassada, ho visto un po di prodotti e sulla scia di quelli indicati ho trovato anche il D-LINK Router Wireless N Quadband Gigabit DIR-855. Quindi ho trovato INTERESSANTISSIMA la possibilità che offre l'Atlantis Land RAU244 di gestire una chiavetta USB 3G!!! WOW!!!

Per ora è in testa il DrayTek Vigor 2830Vn, ma... dove meglio acquistarlo? Si trova in italia??

Dottcandy
16-03-2011, 11:14
Ragazzi in fatto di router sto assolutamente a zero.
Ho bisogno di acquistarne uno che mi permetta di avere più apparecchi collegati contemporaneamente; per l'esattezza: pc, notebook, smartphone, e console da gioco, il tutto senza avere problemi di sorta.
L'area che la rete wireless deve ricomprendere non è molto grande, abito in appartamento e non in villa.
Ho provato a chiedere un consiglio veloce a degli addette di un negozio e ho cominciato a sentirmi dire di dover settare le porte di ogni dispositivo connesso "ogni 10" e robe simili.
Innanzitutto sapreste consigliarmi un router che fa al caso mio?
In secondo luogo sapete consigliarmi qualche guida per settare al meglio tutte le connessioni di casa, riuscire a scambiare dati in wireless fra tutti gli apparecchi e altre chicche simili?
Grazie mille per la pazienza. :D

Deskmat
16-03-2011, 12:49
Ragazzi qual è il router ADSL2+ con la migliore potenza di trasmissione/ricezione wifi e che non costi un occhio della testa? L'attuale router Sitecom che ho è addirittura inferiore alla precedente Fonera...

andrineri
16-03-2011, 13:05
non penso esistano... devi andare di switch

basta un buon qos per porta (anche aggiungendo l'ip della macchina e non cambia se l'ip è "collegato" su una porta fisica del router, dello switch o in wifi).

Tutto qui.

Ok, quindi la soluzione è abbastanza chiara.

La rete sarebbe quindi formata da Modem/Router connesso direttamente ad un paio di pc, ed ad uno switch che gestisce un altra piccola sottorete.

Dato che, a causa del numero di apparecchi collegati, il qos rimane fondamentale, quale router adsl mi consigliate? Necessito di poter assegnare la banda a questo punto per IP, che sarebbero statici, e poter far eventuali controlli / bilanciamenti in caso di saturazione.

felixmarra
16-03-2011, 14:36
Ok, quindi la soluzione è abbastanza chiara.

La rete sarebbe quindi formata da Modem/Router connesso direttamente ad un paio di pc, ed ad uno switch che gestisce un altra piccola sottorete.
no, è la stessa sottorete se vuoi. Lo switch è trasparente

Dato che, a causa del numero di apparecchi collegati, il qos rimane fondamentale, quale router adsl mi consigliate? Necessito di poter assegnare la banda a questo punto per IP, che sarebbero statici, e poter far eventuali controlli / bilanciamenti in caso di saturazione.
sono in attesa pure io di un buon prodotto per il qos, ma non è una caratteristica ricercata, quindi si sa poco... Io per adesso vado molto bene con un d-link modificato routertech, ma se :tie: si rompesse adesso non saprei che prendere...

RobFleming
16-03-2011, 16:50
credo sia il dg834 v4. ci sono i thread dei netgear in Guide e thread ufficiali e come riconoscerli è scritto mel primo post (o chiedi lì).

sì avevo provato a fare "cerca" in quei thread ma con scarsi risultati, proverò a chiedere nella sezione del v4, grazie mille.

czame
17-03-2011, 09:55
Ciao ragazzi, chiedo anch'io un suggerimento prima di acquistare un MODEM ROUTER GIGABIT che vada a sostituire il mio attuale. Vorrei che avesse queste carateristiche:

CARATTERISTICHE IN ORDINE D'IMPORTANZA:

1) ETHERNET 10/100/1000 (REQUISITO IMPRESCINDIBILE)
2) MODEM/ROUTER/FIREWALL ADSL/ADSL 2+
3) WIRELESS WI-FI (b/g/n)
4) SUPPORTO 2,4 / 5 GHz
5) ANTENNE ESTERNE SCOLLEGABILI (meglio se 3)
6) PORTA USB HOST / PREDISPOSIZIONE 3G NETWORK



Dalle Vs. risposte sembra che il Dray Tek Vigor 2830VN sia quello più adatto, quindi il Billion BiPac 7800N che costa la metà ma non supporta frequenze di 5 Ghz ed il 3G: vi viene in mente un'altro prodotto che possa aggiungere al confronto fra questi già elencati? Thks :)

wbyeats
17-03-2011, 11:18
Ciao a tutti, sto disperatamente cercando di trovare un buon router wireless da mettere nella nuova casa. Attualmente ho il mio vecchio netgear wgt624 ma oltre al fatto che in una stanza praticamente il segnale non arriva (la casa è piccolina), continua a impallarsi, a perdere la connessione e non so bene che altro.

Mi piacerebbe un router che abbia quindi alcune caratteristiche:

- robustezza
- stabilità della connessione
- che non vada in blocco se scarico pesantemente con torrent o mulo
- N per far arrivare il segnale anche nell'altra stanza
- Dual band e comunque con la possibilità di configurare più SSID e magari una rete guest per gli ospiti

In realtà per ora ho visto che rispecchiano abbastanza queste caratteristiche solo il Cisco Linksys E4200 e il netgear wndr3700. Solo che i pareri sono abbastanza contrastanti. Mi sembra che come robustezza e qualità del segnale sia un po' meglio il Cisco Linksys. Però non vorrei poi ritrovarmi con un router che va come il mio e che si blocca ogni 3 per due.

Un collega ha preso da poco un draytek e mi ha confermato tutto ciò che di buono ho letto di questa marca. Segnale nettamente più potente degli altri router, stabilità, nessun blocco o inchiodamento ecc. ecc.
Solo che un draytek con le caratteristiche di cui sopra non l'ho ancora visto..
c'è solo il 2830n che però è un dual band non simultaneo..
Voi cosa ne dite?
Faccio due reti una con il draytek a 5Ghz per le cose di casa e mi tengo il netgear per fare una rete guest e di altri pc vecchi? Però così non posso condividere per esempio un NAS...

Ah, il mio operatore è fastweb fibra ed ho un vecchio hag (avrà 4 anni mi sa)

Voi che cosa mi consigliereste?
Spero di avere un aiuto...

Grazie mille
mario

felixmarra
17-03-2011, 12:55
Faccio due reti una con il draytek a 5Ghz
a che ti serve? Non vai più veloce, serve solo se hai tante reti wifi intorno e il 2,4GHz è troppo disturbato.
Ah, il mio operatore è fastweb fibra ed ho un vecchio hag (avrà 4 anni mi sa)
ti serve un router con porta wan, non un modem/router. Quindi qui sei OT.

wbyeats
17-03-2011, 13:14
a che ti serve? Non vai più veloce, serve solo se hai tante reti wifi intorno e il 2,4GHz è troppo disturbato.

Ci sono una decina di reti wireless che becco e quindi potenzialmente per me potrebbe essere disturbato il segnale. In più se non ho capito male posso configurare la 2.4 per andare in g e quindi gestire i vecchi pc o altri apparati e la 5 in n per quelli che ce l'hanno


ti serve un router con porta wan, non un modem/router. Quindi qui sei OT.
Pardon, colpa mia. Vado nell'altro topic

cionci
17-03-2011, 15:17
Ci sono una decina di reti wireless che becco e quindi potenzialmente per me potrebbe essere disturbato il segnale. In più se non ho capito male posso configurare la 2.4 per andare in g e quindi gestire i vecchi pc o altri apparati e la 5 in n per quelli che ce l'hanno
Tutti i PC possono convivere tranquillamente anche su una sola frequenza. I G continueranno a funzionare in G e gli N in N.
Chiaramente i G a 5 Ghz non ci possono andare, inoltre le schede N devono supportare i 5 Ghz.

Deskmat
17-03-2011, 15:27
Ragazzi qual è il router ADSL2+ con la migliore potenza di trasmissione/ricezione wifi e che non costi un occhio della testa? L'attuale router Sitecom che ho è addirittura inferiore alla precedente Fonera...

qualche consiglio? O chiedo troppo? :muro:

gheanty
17-03-2011, 15:46
Ragazzi qual è il router ADSL2+ con la migliore potenza di trasmissione/ricezione wifi e che non costi un occhio della testa? L'attuale router Sitecom che ho è addirittura inferiore alla precedente Fonera...


Anch'io avrei bisogno di questo consiglio cioè di un modem/router che supporti la tecnologia N e che non costi molto, ho appena visto "BELKIN Modem Router Wireless Potenziato" non capisco molto in materia consigli?:)

ThePaK
17-03-2011, 18:49
Salve ragazzi, il mio DG834N mi sta lasciando.. ormai freeza ogni ora -.- , credo proprio dipenda dal difetto di alimentazione.. comunque cosa mi consigliate?

vi descrivo un pò la situazione :

ditta con 5 pc collegati ad uno switch collegato al mio router, al router sono collegati 4 pc, 2 tv, 1 stampante, ed una xbox 360 via cavo.. e via wifi vari smartphone, un wii, e i notebook... nella rete a volte lascio acceso un muletto quando serve, per qualche settimana.. quindi deve supportare un bel pò di connessioni..

preferirei un modello con interfaccia gigabit, e che si possa regolare l'snr..
wifi N e affidabilità.. perchè il netgear che ho ora mi ha rotto le ballotes con i suoi blackout -.-''

se ha l'interfaccia usb meglio! per il budget sotto i 200.. meno è meglio è .. ma ovviamente ci tengo alla qualità/prezzo...

la mia connessione ora con SNR a 170%

http://www.speedtest.net/result/1177700394.png (http://www.speedtest.net)

Collegamento ADSL........Downstream.......Upstream
Velocità di connessione...6304 kbps......... 480 kbps
Attenuazione linea..........40.0 db............. 20.0 db
Margine rumore.............10.7 db.............. 18.0 db


questa con SNR a 100%

http://www.speedtest.net/result/1177758337.png (http://www.speedtest.net)

Collegamento ADSL........Downstream.......Upstream
Velocità di connessione...7584 kbps......... 480 kbps
Attenuazione linea..........40.0 db............. 20.0 db
Margine rumore..............6.3 db.............. 18.0 db

UP...

non riesco a trovare un modem router senza difetti vari.. ho pensato che forse sia il caso di prendere solo un buon modem e attaccarci un buon router wifi con tutte le caratteristiche ( tipo Linksys E3400 o Netgear 3700)

cercando un buon modem adsl da mettere in cascata con uno buon router wifi mi è saltato fuori il Billion BIPAC 7800n , che ve ne pare? mi sembra una cosa abbastanza professionale... ho quel problema dell'SNR che è piuttosto fastidioso e con questo modem dovrei essere a posto..

vi prego di darmi qualche consiglio perchè vorrei risolvere questi problemi al più presto.. grazie!

czame
17-03-2011, 19:33
vi prego di darmi qualche consiglio perchè vorrei risolvere questi problemi al più presto.. grazie!

Il billion 7800n andrà benissimo!

blues 66
17-03-2011, 20:12
Interessante
Visto che il dgn2200 comprato mi ha dato solo problemi ( pensavo che fosse IN ):( e visto che sembra , pure il DGN3500
Ho letto ...purtroppo non ci son immmagini , cè solamente la fonte scritta (vedete sotto WNR4000 cè la descrizione)
Netgear DGND3700-N600

http://www.smallnetbuilder.com/other/ces-2011/31371-netgears-ces-2011-announcements

http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/DGND3700.aspx

qualche Buon'anima sà..percaso qualche notizia piu recente ?
Di quando uscirà in italia :O
Intanto mi prenoto ;)

cionci
17-03-2011, 20:17
Interessante
Visto che il dgn2200 comprato mi ha dato solo problemi ( pensavo che fosse IN ):(
Forse perché cercavi di metterlo in WDS con un router la cui modalità WDS non era compatibile con i settaggi del wifi che usavi sul 2200 ?
Diciamole le cose perché altrimenti si fa disinformazione.
Se pensi dimettere il DGND3700 nuovamente in WDS con quel router otterrai nuovamente che non funzionino.

blues 66
17-03-2011, 20:32
ciao ..nò cionci , guarda che usavo il 2200 senza il 3500 , era solo ...a lavorare ... attaccato al PC e mandavo segnali WIFI alla pennina ...ora mi sà che non ci sto capendo più una mazza :D
ora m'informo sul WDS ;)
EDIT ..fatto :)
Guarda tra WPA WEP WDS mi stò rembambendo , comunque ho eseguito alla lettera cio che mi avevi detto ... solo che in questi gg .. son ciapato (preso dal lavoro ) , e purtroppo ho fatto confusione ...rileggerò con calma i Notri Post's ;)
comunque di questo DGND3700 N600 che ne pensi , sulla carta è un portento , Sè ... è possibile aquistarlo in germania o francia o UK ha poi problemi con il firmware o la rete elettrica ) nostra (
cia

felixmarra
17-03-2011, 22:41

senza accento
cio
con l'accento
son ciapato (preso dal lavoro )
non fai prima a scriverlo direttamente in italiano?

senza accento
è possibile aquistarlo* in germania o francia o UK ha poi problemi con il firmware o la rete elettrica

Germania utilizza un altro sistema adsl (Annex B su linea isdn) e non è compatibile.
Francia non saprei.
UK diversa presa elettrica, serve adattatore per l'alimentatore.

*acquistarlo

Dottcandy
18-03-2011, 09:51
Ragazzi 2 giorni fa ho scritto questo post, senza però avere risposte:

"Ragazzi in fatto di router sto assolutamente a zero.
Ho bisogno di acquistarne uno che mi permetta di avere più apparecchi collegati contemporaneamente; per l'esattezza: pc, notebook, smartphone, e console da gioco, il tutto senza avere problemi di sorta.
L'area che la rete wireless deve ricomprendere non è molto grande, abito in appartamento e non in villa.
Ho provato a chiedere un consiglio veloce a degli addetti di un negozio e ho cominciato a sentirmi dire di dover settare le porte di ogni dispositivo connesso "ogni 10" e robe simili.
Innanzitutto sapreste consigliarmi un router che fa al caso mio?
In secondo luogo sapete consigliarmi qualche guida per settare al meglio tutte le connessioni di casa, riuscire a scambiare dati in wireless fra tutti gli apparecchi e altre chicche simili?
Grazie mille per la pazienza"

Ad oggi sono più incasinato di prima, e non so da che parte cminciare.
Le caratteristiche di un ruter, a quel che vedo, sono tante.
-modem( ADSL,ADSL2,ADSL2+ ; ADSL2,ADSL2+ ; ADSL ; ISDN ; HSdPA)
-velocità Wlan( ho sentito di ruter con Gigabit o meno)
-numero porte( 10/100, 1-2-3-4-5-RJ 45)
- ecc ecc
Non so che pesci pigliare e non trovo guide che mi spiegano come muovermi in questo campo. Mi date una mano? :cry: :cry: