View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
methis89
29-08-2014, 14:37
Scusa strassada ma sono piuttosto ignorante in materia, cosa sono i profili?
:help: :confused:
Devo telefonare a Telecom e dirgli di mettermi profilo 9db? o 6?
Ma la mia attuale connessione è OK?
Io so solo che ho pagato per anni alice 20 mega per poi scoprire che non andavo oltre i 9.
Ho telefonato e mi hanno detto che dove abito io non va oltre i 10mega... sgrunt
Mi sono ovviamente fatto abbassare l'offerta ai 7 mega + superinternet che arriva appunto a 10 mega.
Grazie:)
Anche io sono ignorante in materia... Come si fa a cambiare il profilo?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
strassada
29-08-2014, 14:38
Della serie TD quale suggeriresti?
Che abbia buona copertura wi-fi?
sono più o meno simili, hanno tutti antenne esterne da 5dBi (anche sostituibili) per la 2.4GHz. e 3 antenne non significa che copre di più di quelli con 2.
la copertura è altamente inflenzata da interferenze di altre reti sulla stessa banda, e anche dalla tua casa (muri spessi, materiali particolari,...) il comportamento wireless e adsl di un modem può essere diverso, se provato in più luoghi. a me il td-w8970 si comporta bene, però con la tua linea non saprei. tempo fa ti dissi che dovrai provarne diversi, prima di trovare quello che si comporta meglio.
Nessun modem somma le due bande....
Grazie Bovirus. Anche se sono incompetente, ad intuito pure a me sembrava strano che si potessero sommare. Eppure ti garantisco che in giro in altri forum rispondono che si sommano.... Al dire il vero dicono anche che i dati possono essere suddivisi tra le due bande, dunque presi in carico parte dalla banda 2.4 e parte dalla 5; per cui alla fine non è velocità 600 ma più di 300.
Io ho solo riferito eh?
non mi assumo responsabilità a riguardo... :D
Scusate, ho cercato in giro sul web, ma a tale proposito ho trovato risposte diametralmente opposte. :muro:
su questo thread no, e' tutto molto chiaro, non si sommano :D
Anche io sono ignorante in materia... Come si fa a cambiare il profilo?
chiami il reparto tecnico di telecom (187 2) e chiedi che il margine di rumore ti venga portato a 6db (ad esempio), un ulteriore passo potrebbe essere quello di chiedere che ti venga cambiato anche il profilo se e' da cambiare, ma per questo ti rimando al thread sui profili telecom
methis89
29-08-2014, 16:12
chiami il reparto tecnico di telecom (187 2) e chiedi che il margine di rumore ti venga portato a 6db (ad esempio), un ulteriore passo potrebbe essere quello di chiedere che ti venga cambiato anche il profilo se e' da cambiare, ma per questo ti rimando al thread sui profili telecom
io ho questi valori:
Downstream Upstream
Rate (kbps) 8126 478
SNR Margin (dB) 12.9 28.3
Attenuation (dB) 18.5 11.6
pensi che mi aiuterebbe a migliorarli portando il margine rumore a 6db? sono possessore di un td-8980 da 3 giorni
strassada
29-08-2014, 16:27
non puoi fare nulla, agganci la portante massima della 7 mega.
devi attivare Superinternet (10 o 20 mega) pagando circa 4 o 5€ in più al mese di adesso (anzi ora la 7 mega costa 1.5€ di più, quindi la differenza è minore). Poi si vedrà quanto agganci a 12db, se sarà necessario o meno cambiare profilo.
pensi che mi aiuterebbe a migliorarli portando il margine rumore a 6db? sono possessore di un td-8980 da 3 giorni
ti ha risposto strassada :)
su questo thread no, e' tutto molto chiaro, non si sommano :D
Infatti
:D
Lucio#09
29-08-2014, 18:50
Ciao ragazzi, chiedo consiglio a voi esperti..
Premetto di capirci poco di connessioni e quindi scusate in anticipo se cado in qualche trappola..
Allora:fino ad oggi sono stato con un abbonamento 7Mb Alice con un Router Alice Gate 2+,che non mi è mai piaciuto soprattutto per la copertura(a parte il fatto che ne ho cambiati 4-5 dato che erano difettosi). Abito in campagna(la linea è quella che è,arriva a 3-4Mb di Download e a una velocità ridicola di upload), in una casa grande.
Ora ho cambiato abbonamento,sempre un 7Mb Alice ma più economico,quindi non credo cambi molto ma non ho più il router/moder in comodato d'uso
E' quindi arrivato il momento di cambiare:
la casa è divisa in piano terra,primo piano e mansarda. Il router/modem è al primo piano,mentre al piano terra è posizionato un netgear wn3000rp per amplificare il segnale(non è il massimo,ma nei casi di emergenza lo si usa). Al momento la connessione non mi copre interamente il primo piano,arriva praticamente al minimo subito scese le scale.
I dispositivi da connettere sono svariati
Volevo chiedervi:verso cosa mi potrei indirizzare?Esiste un router che faccia al caso mio?non pretendo la massima copertura,ma almeno discreta
Questa è la mia potente connessione :muro:
http://i58.tinypic.com/opbqfr.png
Alcuni dati del router
Velocità trasmissione 472 Kbits/s
Velocità ricezione 3888 Kbits/s
VPI/VCI 8/35
Modalità Bridged+Routed
Il budget non è un problema,basta che sia buono..
Spero mi possiate aiutare
skynet.81
29-08-2014, 20:18
Ciao Lucio assieme a quelli di velocità puoi postare i valori di snr margin e attenuazione sia in up che down?
Lucio#09
30-08-2014, 00:19
Dove li trovo precisamente?
Su 192.168.1.1 non li trovo
Scusa,ma sono parecchio spaesato in sto mondo :)
strassada
30-08-2014, 00:36
stiamo andando troppo off topic, molti modem hanno i loro thread ufficiali (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1866793)
se non ci sono si cerca in networking in generale, se non c'è si crea un nuovo thread lì.
strassada
30-08-2014, 00:45
c'è il Tp-Link Archer D5 a 86.12€ su Amazon e 86.99€ su marcopoloshop.
tecnico75
30-08-2014, 01:22
sono più o meno simili, hanno tutti antenne esterne da 5dBi (anche sostituibili) per la 2.4GHz. e 3 antenne non significa che copre di più di quelli con 2.
la copertura è altamente inflenzata da interferenze di altre reti sulla stessa banda, e anche dalla tua casa (muri spessi, materiali particolari,...) il comportamento wireless e adsl di un modem può essere diverso, se provato in più luoghi. a me il td-w8970 si comporta bene, però con la tua linea non saprei. tempo fa ti dissi che dovrai provarne diversi, prima di trovare quello che si comporta meglio.
Altri modem/router validi con stesse caratteristiche,che marca c'è altra?
Flying Tiger
30-08-2014, 09:48
Altri modem/router validi con stesse caratteristiche,che marca c'è altra?
Potresti anche considerare i Billion 7800DXL/DX , led sul frontale per ogni Lan con funzionamento attivo , cioè indicano se sei connesso a 100/1000 e lampeggiano quando è impegnata la relativa porta , stessa cosa per le due bande wifi , chipset Broadcom con variazione del valore snr da interfaccia , antenne esterne , 256Mb di ram , ecc....
Certo spendi un pò di più ma il prodotto è indubbiamente valido....
:)
tecnico75
30-08-2014, 16:59
Potresti anche considerare i Billion 7800DXL/DX , led sul frontale per ogni Lan con funzionamento attivo , cioè indicano se sei connesso a 100/1000 e lampeggiano quando è impegnata la relativa porta , stessa cosa per le due bande wifi , chipset Broadcom con variazione del valore snr da interfaccia , antenne esterne , 256Mb di ram , ecc....
Certo spendi un pò di più ma il prodotto è indubbiamente valido....
:)
Spedito ieri,spero che procedano veloci col rimborso,anche se nelle altre cose sempre impeccabili!
Ora ho segnalato a Telecom,vediamo cosa mi dicono...mi hanno fatto qualcosa ieri ma io ero fuori,penso solo un reset linea...
Interessante ..... :sborone: questo che mi hai segnalato....anche spendere di più non mi interessa....basta abbia buona copertura wi-fi come detto e vari indicatori attivi,sotto questo lato il D7 (personalmente) mi ha deluso un pò :(
tecnico75
30-08-2014, 17:12
I modelli che mi hai postato nel sito non li vedo,però sembra ottimo prodotto.
Differenza tra il DX e DXL?
Non capisco se hanno wi-fi AC?
Anche con linee difficili dovrebbe andare bene no?
Alternative?
Scusate se "rompo".... :ave:
Flying Tiger tu che modem/router hai? ;)
Taro Misaki
31-08-2014, 09:31
Salve,
devo comprare un router ed ero orientato sui tp-link W8970 o W8980
ho necessità di collegare diversi dispositivi senza problemi (fisso, 2-3 portatili, 2 cellulari, PlayStation 3)
ho visto che 8980 ha il dual band che potrebbe fare al caso mio
mi consigliate questi modelli o consigliate Netgear?
miticofuro
31-08-2014, 11:18
Salve,
devo comprare un router ed ero orientato sui tp-link W8970 o W8980
ho necessità di collegare diversi dispositivi senza problemi (fisso, 2-3 portatili, 2 cellulari, PlayStation 3)
ho visto che 8980 ha il dual band che potrebbe fare al caso mio
mi consigliate questi modelli o consigliate Netgear?
La risposta al post n. 1
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Salve,
devo comprare un router ed ero orientato sui tp-link W8970 o W8980
ho necessità di collegare diversi dispositivi senza problemi (fisso, 2-3 portatili, 2 cellulari, PlayStation 3)
ho visto che 8980 ha il dual band che potrebbe fare al caso mio
mi consigliate questi modelli o consigliate Netgear?
sei sicuro ti serva il dual band?
luigi.58
31-08-2014, 20:49
buongiorno, volevo sapere se per uno che non sa l'inglese l'installazione e l'apertura delle porte e' complicata.
ringrazio anticipatamente chiunque voglia rispondermi
Taro Misaki
31-08-2014, 20:56
sei sicuro ti serva il dual band?
Per niente, ma ho letto di gente che associa il fisso ai 5 Ghz e il resto al 2.4, è inutile? Alla fine la differenza di prezzo dei due router è minima quindi avrei preso il modello più aggiornato
Per niente, ma ho letto di gente che associa il fisso ai 5 Ghz e il resto al 2.4, è inutile? Alla fine la differenza di prezzo dei due router è minima quindi avrei preso il modello più aggiornato
lascia stare, prendi l'8970 e vivi felice
miticofuro
01-09-2014, 07:09
sei sicuro ti serva il dual band?
A chi serve il dual band?
Un condominio con numerose reti wireless si?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vincenzo05
01-09-2014, 07:27
ho appena preso un tp link 8960 a 27,71€ per fisso e nokia...in futuro lo proverò con smart tv...grazie per i consigli! :)
Taro Misaki
01-09-2014, 07:55
lascia stare, prendi l'8970 e vivi felice
Ok ti ringrazio :)
Io molto probabilmente prenderò il TP-LINK Archer D5, ma non trovo niente riguardo la possibilità di assegnare l'indirizzo ip broadcast per il Wake On LAN in remoto, voi sapete se lo permette?
tecnico75
01-09-2014, 11:34
I modelli che mi hai postato nel sito non li vedo,però sembra ottimo prodotto.
Differenza tra il DX e DXL?
Non capisco se hanno wi-fi AC?
Anche con linee difficili dovrebbe andare bene no?
Alternative?
Scusate se "rompo".... :ave:
Flying Tiger tu che modem/router hai? ;)
Integro il mio post ; riguardo ai Sitecom,come sono...??
:help:
Io molto probabilmente prenderò il TP-LINK Archer D5, ma non trovo niente riguardo la possibilità di assegnare l'indirizzo ip broadcast per il Wake On LAN in remoto, voi sapete se lo permette?
credo che è possibile, l'arp binding ce l'ha, è possibile :)
Lucio#09
01-09-2014, 14:23
Ciao Lucio assieme a quelli di velocità puoi postare i valori di snr margin e attenuazione sia in up che down?
Scusa se ti rispondo solo ora..Comunque
Snr 12(Down),14(Up)
Attenuation 44(Down),26(Up)
Potete aiutarmi?
skynet.81
01-09-2014, 14:48
Scusa se ti rispondo solo ora..Comunque
Snr 12(Down),14(Up)
Attenuation 44(Down),26(Up)
Potete aiutarmi?
Purtroppo hai un'attenuazione alta che purtroppo non aiuta. Ti chiedo, l'impianto domestico è già stato ottimizzato per adsl? Guarda questa guida:
http://skynet81.blogspot.it/2013/01/ottimizzare-limpianto-domestico-per-adsl.html
Un buon router solido lato wireless è il TP Link W8970.
Poi potresti anche pensare di farti settare un profilo a 6dB per guadagnare un po' di velocità.
Lucio#09
01-09-2014, 15:09
L'impianto è relativamente nuovo,quindi non dico che è stato ottimizzato con certezza,ma molte di quelle cose son già state fatte(non ci sono fusibili,non c'è la presa grande gialla ecc)
Ho visto il Tp Link..Consigli il normale 300Mbps o il dual band 600Mbps?
Costano circa uguali 15 euro di differenza circa
Se indichi i modelli è possibile fornire una risposta.
E' indicato 600Mbps ma non si sommano le velocità. E' un 300Mbpos come Wifi.
Lucio#09
01-09-2014, 15:36
Scusami..Tp Link TD W8980 o TD W8970
Dei modelli in ac cosa mi dite?Probabilmente la risposta è che ho una rete troppo scarsa per sfruttarli giusto?
The.ShArK
01-09-2014, 15:54
Ho necessità di sostituire il mio vecchio d-link dsl 504t che nonostante faccia il suo lavoro non ha connettività wireless.
Quello che cercavo era un modem router wireless ma mi son perso nella miriade di modelli che offre il mercato.
so che la formula migliore per identificare ciò di cui ho bisogno è "utilizzo e budget" (assemblo pc per amici e non, la prima cosa che chiedo è questa) ma in questo caso per la questione budget non saprei.
ho bisogno di coprire una casa a due piani di circa 50mt^2 per piano con possibilità di porre il modem al centro della casa o al primo o al secondo piano. la casa è piuttosto vecchia, i muri credo siano in pietra/mattoni con spessori che vanno dai 15 ai 30 cm.
sto installando al piano inferiore un decoder con wifi integrato con il quale sfrutterò il premium play di Mediaset ( quindi avrò bisogno di una buona connessione e un buon trasferimento dati visto che film ecc verranno "prelevati" da internet), ma cmq al piano di sopra ho bisogno di un ottimo segnale visto che ho tre pc da collegare ad internet di cui uno utilizzato per gaming (dando un occhio al ping, pensavo addirittura di collegare questo pc con cavo lan come lo ho ora) e utilizzato per scaricare grossi volumi di dati.
La mia linea è una Infostrada 7MB con down di circa 5000 kb/s e up di 480 kb/s, se c'è bisogno di altri dati quando sono a casa posso vedere dal menu del router.
detto questo non vorrei stare su di un entry level, anzi mi piacerebbe puntare a qualcosa di high level.
ho guardato in casa asus al modello RT AC68U ma ho visto essere solo un router wifi (sarebbe una cazzata in termini di velocità abbinarlo al mio vecchio d-link?) e in casa TP-LINK con il Archer D7 che mi attira parecchio ma non conosco l'azienda.
tra le altre caratteristiche mi piacerebbe avere un paio di porte usb per poter collegare una stampante e un HD di storage (questo ha ubs 3.0, abbinarci il nuovo standard non mi dispiacerebbe)
per il budget direi non sopra i 170€ ma preferibilmente stare sui 100-130€ (ho visto l'Archer D7 a circa 100€)
grazie a chiunque mi aiuterà :D
@Lucio#09
Meglio W8970 (antenene esterne 2.4Ghz). LO abbiamod etto più volte nei post precedenti.
@Teh_Shark
Leggi per favore con attenzione i primi post.
Ci sono i modem consigliati e l'indicazione che nessuno può darti info sulla copertuyra Wifi e perchè.
Valuta attentamente i modem con USB (io li sconsiglio...) in quanto per le stampanti non tutte possono funzionare (ogni modem ha uan sua lista di compatibilità e nons emrpe è indicata) e per gli HDD le rprestazioni da aspettarsi non sono granchè (meglio un NAS).
skynet.81
01-09-2014, 20:22
Scusami..Tp Link TD W8980 o TD W8970
Dei modelli in ac cosa mi dite?Probabilmente la risposta è che ho una rete troppo scarsa per sfruttarli giusto?
@Lucio#09
Meglio W8970 (antenene esterne 2.4Ghz). LO abbiamod etto più volte nei post precedenti.
Quoto per 8970
darkmistery00
01-09-2014, 21:30
ragazzi devo cambiare modem, rimuovere quello di alice e metterne un altro.
sostanzialmente ci saranno collegati
3 notebook (wireless)
1 pc fisso (cavo)
1 televisore (cavo)
1 stampante (wireless)
3 telefoni (wireless)
e fara streaming in fullhd
che modello mi consigliate?
Ciao, vorrei sapere quale router mi consigliate con i valori di rete che riporto qui sotto... devo connetterci in wireless un portatile hp ed un paio di iphone (4 e 5). Via cavo invece una Playstation 4 ed una TV Sony Bravia.
Ciò che più mi interessa è una resa alta per il gaming online e lo streaming video con pc e tv.
Al momento ho un belkin dual play 300+300 n ma continua a darmi dei problemi. Budget intorno ai 50 €. Deve girare in appartamento di circa 70 mq sito su un singolo piano e non deve scaldare in quanto posizionato accanto alla PS4.
Grazie per la celerità con cui vorrete rispondermi poichè ho abbastanza premura di acquistare.
downstream - upstream
data rate kbps --- 12340 - 864
noise margin dB --- 6.1 - 16.4
output power dBm --- 19.2 - 12.4
attenuation dB --- 30.0 - 16.1
miticofuro
02-09-2014, 07:07
Tra quelli pronti anche per inserire una sim 4G quale consigliate?? Non ho problemi di budget particolari.
grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
megamarco83
02-09-2014, 09:04
ciao, io ho una tiscali 20mb ed ora ho configurato il combo cx come half bridge in accoppiata con un router tp link 1043 nd
casa molto vecchia su un piano 150mb muri spessi
ora riesco a coprire con il wifi tutta la casa tranquillamente, solo che ogni tanto mi capita che il router tp link si pianti (non spesso x la verità, ma una volta al mese capita) e mi tocca riavviare il router (il modem, il combo cx) invece sembra funzionare ed avere la connessione ...
volevo proavre a cambiare e comprare un modem con router integrato ...magari rimandendo su tp link che mi paice molto sia come gestione delle porte ((io gestisco da remoto, telecamere inverter fotovoltaico domotica di casa, antifurto, server multimediale, emule ecc ecc)
che prodotto mi cosnigliate?
il portatile con cui mi collego sempre ha una wifi n a 300mbps il resto è tutto cablato con lan
e sono piuttosto lontano dalla centrale infatti la mia 20mb si collega in realtà a 4.5-5mbps e 0.2 in uload con ping di 40ms
grazie
Lucio#09
02-09-2014, 09:26
Quoto per 8970
Anche meglio di un Archer D7?
Comunque sono convinto,prendo l'8970 appena mi cambiano piano(a giorni)...Meglio dell'Alice Gate sarà sicuro
strassada
02-09-2014, 11:32
Tra quelli pronti anche per inserire una sim 4G quale consigliate??
nessuno router adsl è dotato di slot per SIM, quantomeno tra quelli arrivati in Italia.
tra i pochi esistenti ci sono i:
il vecchio Billion 7800GZ ( credo sia ancora quello col bcm6358)
Lancom 1781VA-4G e 1781VAW-4G (la W identifica il wireless, non presente nell'altro)
comunque esageratamente costosi.
miticofuro
02-09-2014, 11:36
nessuno router adsl è dotato di slot per SIM, quantomeno tra quelli arrivati in Italia.
tra i pochi esistenti ci sono i:
il vecchio Billion 7800GZ ( credo sia ancora quello col bcm6358)
Lancom 1781VA-4G e 1781VAW-4G (la W identifica il wireless, non presente nell'altro)
comunque esageratamente costosi.
Grazie
Ma al d7 se un domani stacco alice da casa posso attaccare una chiavetta 4G tim vodafone ecc ?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
strassada
02-09-2014, 11:43
no in quanto per quel modlelo il firmware originale sulle USB supporta solo stampanti e memorie di massa.
miticofuro
02-09-2014, 11:47
no in quanto per quel modlelo il firmware originale sulle USB supporta solo stampanti e memorie di massa.
Brutta storia
Grazie della risposta
Eppure mi pare di aver visto un Asus modem router con slot 4g
strassada secondo te mi conviene aspettare le prossime uscite ?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Conker Squirrel
02-09-2014, 13:49
Salve!
Volevo solo un parere su questo
http://www.zyxel.it/Prodotti/Scheda/ZYXAMG-1312
Praticamente è un modem/router di fascia bassa abbastanza completo, soltanto che non ho trovato molte informazioni in giro per la rete, solo qualche recensione positiva e qualcuno che pur non avendo problemi di connessione wan ha avuto problemi con la configurazione del 3g.
Nessuna informazione però riguardo ai componenti presenti, o comunque più approfondita.
Flying Tiger
02-09-2014, 14:11
I modelli che mi hai postato nel sito non li vedo,però sembra ottimo prodotto.
Differenza tra il DX e DXL?
Non capisco se hanno wi-fi AC?
Anche con linee difficili dovrebbe andare bene no?
Alternative?
Scusate se "rompo".... :ave:
Flying Tiger tu che modem/router hai? ;)
Sono degli ottimi prodotti con caratteristiche molto interessanti , il DX rispetto al DXL ha in più la VPN , per il resto come hardware sono uguali.
Con le linee difficili funziona molto bene per la presenza dell' ultracollaudato chipset Brodacom 6361 , inoltre hai la possibilità , qualora lo desiderassi , di variare anche il valore del margine dell' snr da interfaccia senza ricorrere al telnet , un vantaggio sicuramente non da poco....
In ogni caso per maggiori informazioni visita il thread ufficiale a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604713
Per quanto riguarda il discorso wifi AC , a mio avviso è tanto fumo e poco arrosto per diverse ragioni , in primis è solo per la 5Ghz ed è noto come il raggio di copertura di questa banda sia molto limitato , in secundis occorre avere dispositivi compatibili con questo standard che significa praticamente sempre acquistare un' altra periferica dedicata , in terzis la sua utilità è molto discutibile a meno che non devi trasferire grosse quantità di dati , tipicamente un NAS , ma allora almeno personalmente preferisco la connessione via cavo, inoltre piuttosto che velocità mirabolanti teoriche preferisco un wifi "normale" ma che sia stabile e esente da problemi.....
Io attualmente utilizzo appunto un Billion 7800DX e un Netgear DGND4000 che montano lo stesso chipset di cui sopra , e per la cronaca ho avuto due D7 per circa una settimana , tutti e due venduti non certo perchè siano apparati non validi ma perchè non corrispondono alle mie esigenze e non mi sono trovato benissimo, vedi il discorso led , chipset nuovo , ecc....
:)
Lucio#09
02-09-2014, 19:46
Della gamma nighthawk della netgear cosa ne pensate?
strassada
02-09-2014, 20:25
che non ce ne è uno che integra un chipset adsl :)
Della gamma nighthawk della netgear cosa ne pensate?
Che è un router senza modem...
Lucio#09
03-09-2014, 00:03
Mi ero fatto trarre in inganno dalle categorie dei prodotti del sito -.- Mea culpa
Mi son quasi deciso per il tp link 8970,soprattutto per il rapporto qualità/prezzo..Il fatto dell'avere antenne sostituibili comporta la possibilità di sostituirle con antenne più potenti in modo da estendere maggiormente il segnale?
Alternative valide a tale modem quali sono?giusto per dare un rapido confronto prima dell'acquisto
darkmistery00
03-09-2014, 08:01
ragazzi devo cambiare modem, rimuovere quello di alice e metterne un altro.
sostanzialmente ci saranno collegati
3 notebook (wireless)
1 pc fisso (cavo)
1 televisore (cavo)
1 stampante (wireless)
3 telefoni (wireless)
e fara streaming in fullhd
che modello mi consigliate?
mi sapete aiutare?
Leggi per favore il primo post (con le relative avvertenze copertura Wifi/compatibilità stampanti)
miticofuro
03-09-2014, 10:21
Brutta storia
Grazie della risposta
Eppure mi pare di aver visto un Asus modem router con slot 4g
strassada secondo te mi conviene aspettare le prossime uscite ?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Up
Grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi ho un netgear dgn3500
vorrei cambiarlo per potenziare un po tutto il mio sistema
ho un oneplus one (smartphone con wifi ac)
tra pochi giorni mi arrivererà un mini pac con wifi ac
ho un pc fisso e un notebook e un po di altre cose...tablet smartphone etc etc
il mini pc lo collegherò comunque con ethernet giga... ma la wifi mi servirà per dlna sharing etc
devo per forza avere il supporto a no-ip.biz (gratuito) con ddns
vorrei vedere divx in streaming le foto dallo smartphone con dlna magari attaccare un hard disk usb per vedere i film in rete...
niente di eccezzionale ma qualcosa di carino e completo :)
cosa mi consigliate??? preferirei se ci fosse il modem intergrato almeno uso solo un apparato ma se la cifra è molto differente potrei tenere il dgn3500 come moden anche se non mi piace molto
grazie a tutti
luigi.58
03-09-2014, 15:00
ciao a tutti, vorrei cambiare il mio modem/router belkin wifi n150 perche' comincia a far capricci, ho alice 10 mega,utilizzo per streamig, multiplayer, musica e navigazione, collego un notebook, stampante wifi, smartphone ed abito in appartamento 90 mt su un piano solo, se possibile connessione stabile con buon wifi e porte gigabit.
ho letto che parlano bene del tp link TD8970 modem/router wireles N 300 adsl2+ con porte gigabit, pero' mi sembra che sia in lingua inglese, che io non conosco, ecco altra cosa importantissima, che sia di facile configurazione perche' sono un po:muro: .
ringrazio anticipatamente chiunque vorra' aiutarmi.
ciao
Luigi
Lucio#09
03-09-2014, 18:47
Ho comprato il w8970 ;) Dovrebbe arrivarmi a inizio settimana
ciao ragazzi ho un netgear dgn3500
vorrei cambiarlo per potenziare un po tutto il mio sistema
ho un oneplus one (smartphone con wifi ac)
tra pochi giorni mi arrivererà un mini pac con wifi ac
ho un pc fisso e un notebook e un po di altre cose...tablet smartphone etc etc
il mini pc lo collegherò comunque con ethernet giga... ma la wifi mi servirà per dlna sharing etc
devo per forza avere il supporto a no-ip.biz (gratuito) con ddns
vorrei vedere divx in streaming le foto dallo smartphone con dlna magari attaccare un hard disk usb per vedere i film in rete...
niente di eccezzionale ma qualcosa di carino e completo :)
cosa mi consigliate??? preferirei se ci fosse il modem intergrato almeno uso solo un apparato ma se la cifra è molto differente potrei tenere il dgn3500 come moden anche se non mi piace molto
se vuoi sfruttare lo standard ac dei tuoi dispositivi potresti orientarti verso il tp-link archer d5 o d7
natostanco
05-09-2014, 09:54
Potete dirmi se questo router:
Buffalo AirStation NFINITI AnnexA
supporta la personalizzazione dell'snr?
E' da un po' che voglio prendere un router buffalo, sembrano un po' piu' seri di tplink ed asus e altri.
strassada
05-09-2014, 10:25
col firmware di serie mi sa di no, devi installarci openwrt o dd-wrt.
http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2384787
natostanco
05-09-2014, 11:08
no problem prendero' questo allora
strassada
05-09-2014, 11:13
il secondo che avevi indicato (WZR-) è un router puro, ha solo porte lan e wan, non la rj-11.
il supporto alla vdsl2 si riferisce all'uso come router di un modem vdsl2, e che ha settaggi ppp/vlan compatibili (es. supporta il ptm).
natostanco
05-09-2014, 11:35
il secondo che avevi indicato (WZR-) è un router puro, ha solo porte lan e wan, non la rj-11.
il supporto alla vdsl2 si riferisce all'uso come router di un modem vdsl2, e che ha settaggi ppp/vlan compatibili (es. supporta il ptm).
sisi per quello l'ho cancellato
tecnico75
05-09-2014, 13:27
Mi hanno dato un modem/router da provare nuovo,Sitecom X3 N300,ma non riesco ad entrare nel menu del router,provato ip 192.162.0.1 e 192.162.1.0 niente da fare.
L'ultimo è quello che utilizzavo prima,ma il Sitecom ho letto che utilizza il primo.
Provato a cancellare cronologia,cookie e tutto quanto da browser,ma nulla da fare!!
In questo periodo devo proprio impazzire coi router?
Come posso fare per entrare in questo? :help:
Grazie
...Come posso fare...
Posta in questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2143929
strassada
05-09-2014, 14:14
Come posso fare per entrare in questo? :help:
Grazie
es:
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/change-tcp-ip-settings#1TC=windows-7
Flying Tiger
05-09-2014, 16:41
Mi hanno dato un modem/router da provare nuovo,Sitecom X3 N300,ma non riesco ad entrare nel menu del router,provato ip 192.162.0.1 e 192.162.1.0 niente da fare.
Con quell' IP non solo non entri nella gui del Sitecom ma proprio in nessun altro apparato , digita 192.168.0.1 e vedi cosa succede....
Tra l' altro se vai sul sito della Sitecom ci sono tutte le informazioni che cerchi , basta poco eh....
:)
tecnico75
05-09-2014, 17:22
Ho sbagliato a scrivere il numero,ma non si connette e sul sito nonostante le procedure di cancellare dati ecc..non va!
tecnico75
05-09-2014, 17:52
Con quell' IP non solo non entri nella gui del Sitecom ma proprio in nessun altro apparato , digita 192.168.0.1 e vedi cosa succede....
Tra l' altro se vai sul sito della Sitecom ci sono tutte le informazioni che cerchi , basta poco eh....
:)
Mi chiede all'infinito username e password,nonostante siano corrette :mad:
tecnico75
05-09-2014, 19:30
Sono degli ottimi prodotti con caratteristiche molto interessanti , il DX rispetto al DXL ha in più la VPN , per il resto come hardware sono uguali.
Con le linee difficili funziona molto bene per la presenza dell' ultracollaudato chipset Brodacom 6361 , inoltre hai la possibilità , qualora lo desiderassi , di variare anche il valore del margine dell' snr da interfaccia senza ricorrere al telnet , un vantaggio sicuramente non da poco....
In ogni caso per maggiori informazioni visita il thread ufficiale a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604713
Per quanto riguarda il discorso wifi AC , a mio avviso è tanto fumo e poco arrosto per diverse ragioni , in primis è solo per la 5Ghz ed è noto come il raggio di copertura di questa banda sia molto limitato , in secundis occorre avere dispositivi compatibili con questo standard che significa praticamente sempre acquistare un' altra periferica dedicata , in terzis la sua utilità è molto discutibile a meno che non devi trasferire grosse quantità di dati , tipicamente un NAS , ma allora almeno personalmente preferisco la connessione via cavo, inoltre piuttosto che velocità mirabolanti teoriche preferisco un wifi "normale" ma che sia stabile e esente da problemi.....
Io attualmente utilizzo appunto un Billion 7800DX e un Netgear DGND4000 che montano lo stesso chipset di cui sopra , e per la cronaca ho avuto due D7 per circa una settimana , tutti e due venduti non certo perchè siano apparati non validi ma perchè non corrispondono alle mie esigenze e non mi sono trovato benissimo, vedi il discorso led , chipset nuovo , ecc....
:)
Ti quoto in pieno,sono rimasto deluso del D7 anche io in primis per il comparto led molto scarno e non attivi,cosa secondo me che un modem/router di quelle caratteristiche dovrebbe avere!
Adesso do un occhiata bene alla linea in casa e vedo cosa può essere il calo di portante che interessa solo dalla presa centrale al piano superiore dove è posizionato router.
Il Billion mi attira molto,l'importante che abbia led attivi e più o meno le caratteristiche del D7.
Accetto ulteriori consigli :help:
Dire che sei rimasto deluso perchè non ti piacce la gestioen dei led mi sembra un attimo "esagerato" (il deluso).
Io personalmente ritengo che se il mdoem funziona bene il led sono l'ultimo dei miei problemi (non li guardo perchè non mi servono se il mdoem funziona).
P.M.&R.M.
07-09-2014, 09:26
Salve
Avrei necessità di cambiare il router di casa che ormai è un continuo problema. La scelta è ricaduta su due router in particolare, il tp link archer d7 e l'Asus ac68u. Considerando che ho bisogno di un router che mi dia un po' di stabilità considerando che ho una 7mb ma non sono proprio vicino alla centrale. Il wifi inoltre deve essere ottimo perché non solo dovrà gestire diversi dispositivi contemporaneamente, ma dovrà avere anche un ottimo segnale per coprire tutta casa (2piani). Ovviamente dovrà avere la gigabit (per le porte usb o per la possibilità del 3/4g non mi interessa). Voi tra i due (o in alternativa anche tra altri, netgear esclusi) quale mi consigliate e perché?.
L'asus si trova da poco in italia e a un prezzo assurdo, quindi di recensioni se ne trovano pochissime, peraltro montando chipset mediatek sarebbe meglio, in teoria, scartarlo per la tua linea a favore di un broadcom o lantiq, il d7 invece monta broadcom. Lato wi-fi, premesso che non si può generalizzare, dovrebbero essere entrambi performanti. Il vero punto pero' e' un altro, ti serve davvero il dual band e peraltro con standard ac? perché in caso contrario potresti risparmiare un bel po' di soldi prendendo, ad esempio, in considerazione il tp-link 8970, anch'esso valido sia lato modem che wi-fi.
L'asus è solo router senza modem.
Hai epriferiche Wifi AC che fruttamo il Wifi con quello standard?
Altrimenti è inutile usare un mdoem Wifi AC.
L'asus è solo router senza modem.
dipende se si riferisce all'rt o al dsl
LA richiesta era sull'Asus AC68...
LA richiesta era sull'Asus AC68...
esatto, dsl-ac68u
Hai ragione. RT-AC68U (router) DSL-AC68U (Router+modem).
Salve, sto cercando modem/router adsl con migliore portata wireless posibile. Consigli?
Dovresti per favroe leggere con attenzione i primi post (nota: portata wireless).
p4inkillz
07-09-2014, 16:13
Ciao a tutti, devo comprare un modem/router da sostituire il mio alicegate pacchissimo.
budget intorno agli 80-100 euro.
richieste:
buona copertura wifi (casa a due piani)
DLNA
condivisione stampante in rete (ho una canon pixma mx925)
dual band
se possibile limitare la banda a x mega per un determinato client (mio padre con il portatile mi ruba tutta la banda e a lui basterebbero 2 dei 10 mega della connessione giusto per navigare)
possibilità di modificare snr margin
buona compatibilità con alice (ho gia avuto router che mi davano continue noie con alice non so perchè)
ovviamente consigli sono ben accetti
Ma per migliorare la copertura wifi del mio Dgn2200 che devo fare? Range extender? Passo al asus n55u? O dgn4000 premium?
Il forum è bello eh anche perché ti passi il tempo ma non ci vivrei la vita.
Ma per migliorare la copertura wifi del mio Dgn2200 che devo fare? Range extender? Passo al asus n55u? O dgn4000 premium?
Il forum è bello eh anche perché ti passi il tempo ma non ci vivrei la vita.
che versione hai del 2200?
che versione hai del 2200?
Non saprei preso quasi tre anni fa
Il forum è bello eh anche perché ti passi il tempo ma non ci vivrei la vita.
Ginopilot
07-09-2014, 22:46
Sarà un v3 l'ultimo con antenne esterne
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non saprei preso quasi tre anni fa
sotto il router nell'etichetta c'è scritto che versione è
miticofuro
08-09-2014, 07:32
L'asus si trova da poco in italia e a un prezzo assurdo, quindi di recensioni se ne trovano pochissime, peraltro montando chipset mediatek sarebbe meglio, in teoria, scartarlo per la tua linea a favore di un broadcom o lantiq, il d7 invece monta broadcom. Lato wi-fi, premesso che non si può generalizzare, dovrebbero essere entrambi performanti. Il vero punto pero' e' un altro, ti serve davvero il dual band e peraltro con standard ac? perché in caso contrario potresti risparmiare un bel po' di soldi prendendo, ad esempio, in considerazione il tp-link 8970, anch'esso valido sia lato modem che wi-fi.
8970 legge chiavette 4g? Grazie
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Per informazioni specifche su un prodotto fai riferimento al thread specifco del rpdootto.
Sarà un v3 l'ultimo con antenne esterne
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sì ha le antenne esterne, va tutto bene però ecco non copre così bene certo la casa è grande, parliamo di circa 300mq appunto pensavo di migliorare ma non so se basta un range extender o un router nuovo migliore. Escluderei power line.
Il forum è bello eh anche perché ti passi il tempo ma non ci vivrei la vita.
NorysLintas
08-09-2014, 08:48
Sì ha le antenne esterne, va tutto bene però ecco non copre così bene certo la casa è grande, parliamo di circa 300mq appunto pensavo di migliorare ma non so se basta un range extender o un router nuovo migliore. Escluderei power line.
Il forum è bello eh anche perché ti passi il tempo ma non ci vivrei la vita.
Per una metratura così ampia non puoi pretendere miracoli dai modelli in commercio, tutti sono limitati a 100mw e anche prendendo modelli con antenne da 5db non cambieresti la situazione...
La soluzione è invece collegare delle powerline wifi alle porte del router e ci penseranno loro a ripetere il segnale.
Altrimenti i vecchi sistemi non sono morti:
1 Access point wifi collegato al router via cavo (di lunghezza n) e ripeti il segnale nella zona che ti interessa.
p4inkillz
08-09-2014, 09:07
Ciao a tutti, devo comprare un modem/router da sostituire il mio alicegate pacchissimo.
budget intorno agli 80-100 euro.
richieste:
buona copertura wifi (casa a due piani)
DLNA
condivisione stampante in rete (ho una canon pixma mx925)
dual band
se possibile limitare la banda a x mega per un determinato client (mio padre con il portatile mi ruba tutta la banda e a lui basterebbero 2 dei 10 mega della connessione giusto per navigare)
possibilità di modificare snr margin
buona compatibilità con alice (ho gia avuto router che mi davano continue noie con alice non so perchè)
ovviamente consigli sono ben accetti
miticofuro
08-09-2014, 09:34
Per informazioni specifche su un prodotto fai riferimento al thread specifco del rpdootto.
Si grazie
Link?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Usa il comando Cerca nel forum con W8970....
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518169
Per una metratura così ampia non puoi pretendere miracoli dai modelli in commercio, tutti sono limitati a 100mw e anche prendendo modelli con antenne da 5db non cambieresti la situazione...
La soluzione è invece collegare delle powerline wifi alle porte del router e ci penseranno loro a ripetere il segnale.
Altrimenti i vecchi sistemi non sono morti:
1 Access point wifi collegato al router via cavo (di lunghezza n) e ripeti il segnale nella zona che ti interessa.
Tipo i range extender tp link da 19€ su Amazon? Van bene?
Power line non me li fino considerando che l'impianto è degli anni ottanta e diviso in due parti.
Il forum è bello eh anche perché ti passi il tempo ma non ci vivrei la vita.
marika43
08-09-2014, 10:36
un consiglio per modem/router adsl2+ in cui sia possibile inserire il fornitore del servizio DDNS e non selezionarlo da una lista preconfigurata; es. www.dyndns.org...
P.M.&R.M.
08-09-2014, 11:07
L'asus si trova da poco in italia e a un prezzo assurdo, quindi di recensioni se ne trovano pochissime, peraltro montando chipset mediatek sarebbe meglio, in teoria, scartarlo per la tua linea a favore di un broadcom o lantiq, il d7 invece monta broadcom. Lato wi-fi, premesso che non si può generalizzare, dovrebbero essere entrambi performanti. Il vero punto pero' e' un altro, ti serve davvero il dual band e peraltro con standard ac? perché in caso contrario potresti risparmiare un bel po' di soldi prendendo, ad esempio, in considerazione il tp-link 8970, anch'esso valido sia lato modem che wi-fi.
L'asus è solo router senza modem.
Hai epriferiche Wifi AC che fruttamo il Wifi con quello standard?
Altrimenti è inutile usare un mdoem Wifi AC.
dipende se si riferisce all'rt o al dsl
si intendevo l'asus dsl-AC68U
al momento ho solo un dispositivo che sfrutta il .11ac, ma considerando che ho intenzione di mantenere il router per diversi anni, è possibile che in futuro anche altri dispositivi comincino a sfruttarlo.
Però ovviamente questo rimane "secondario" nel senso che ovviamente non è un problema se utilizzo l'n purchè però il wifi sia ottimo in quanto a copertura e stabilità (gli ultimi due netgear mi hanno fatto penare sotto questo punto di vista).
Wifi escluso considerate il tp-link 8970 e il d7 simili sotto il lato delle caratteristiche (chipset ecc ecc)? e il d5 invece?.
Questa volta voglio fare la scelta giusta che mi permetta di avere un router stabile per diversi anni, che non vada in pappa se comincio a smanettarci o se ci sono diversi dispositivi collegati, reattivo e che non si disconnetta ogni tanto.
L'attuale router (netgear) sotto il lato internet si comporta bene (si collega a 5mb nonostante la mia linea non sia performante) pecca (e molto) sotto il lato wifi ea ormai se provo a giocare online, appena faccio un refresh dei server il router si riavvia (e non scherzo).
Ciao, qualcuno ha info sulle prestazioni del modem dei TP-Link W8968 e W8970? Quale dovrebbe essere meglio su linee disturbate?
Il primo è Broadcom ma costa meno, l'altro è Lantiq ... la differenza di costo non mi interessa perché parliamo di circa 10 euro... la mia linea telefonica è pessima e riesco a malapena ad arrivare a 4 Mbit di portante con il modem attuale (Netgear dgn1000, ma sono deluso particolarmente dal wi-fi, instabile --- il wifi del DG834G v4 era molto meglio ma l'ADSL mi si connetteva a 2 Mbit)
Ciao, qualcuno ha info sulle prestazioni del modem dei TP-Link W8968 e W8970? Quale dovrebbe essere meglio su linee disturbate?
Il primo è Broadcom ma costa meno, l'altro è Lantiq ... la differenza di costo non mi interessa perché parliamo di circa 10 euro... la mia linea telefonica è pessima e riesco a malapena ad arrivare a 4 Mbit di portante con il modem attuale (Netgear dgn1000, ma sono deluso particolarmente dal wi-fi, instabile --- il wifi del DG834G v4 era molto meglio ma l'ADSL mi si connetteva a 2 Mbit)
Il TD-W8968N attuale (v2) ha chip Ralink, solo dalla revisione v3, che dovrebbe essere commercializzata a meta Settembre, monterà chip Broadcom.
Su linee disturbate mediamente il chip Broadcom è più performante, ma ogni linea è un caso a sè.
guant4namo
08-09-2014, 20:06
Ciao ragazzi,
sinceramente mi sono rotto del router della telecom
Caratteristiche:
TELECOM ITALIA
MODEM ADSL2+ WI-FI N
Model Name: P.DG A4001N A-000-1A1-AX
Il router è in azienda e ci sono collegati:
1 pc in wifi
4 pc con cavo ethernet
4/5 telefoni in wifi (in base alle esigenze)
Volevo cambiarlo con un router serio e che non dia problemi come questo.
Da premettere che già una volta la telecom ce l'ha cambiato ma i risultati sono i soliti (cadute di connessione)
Cosa mi consigliate?
Per quanto riguarda la configurazione dopo come devo procedere? Basta che lo attacco o devo configurare tutti gli ip da ogni computer?
Se avete bisogno dei screen per quanto riguarda la connessione ditemelo che entro nel pannello del router (ditemi in quale sezione devo andare e vi sarà dato) :)
Attendo un vs aiuto e spero di risolvere questa situazione del cavolo :)
Grazie
Guant4namo
Ciao a tutti. Vorrei sostituire il mio ormai decrepito d-link dsl 2740b con un nuovo router.
Ero propenso ad acquistare un TP-LINK TD-W8980.
Me lo consigliate?
ho libero infostrada 20mb ed una linea super ottima
Ricezione: Trasmissione:
Velocità (Kbps) : 19997 999
Margine SNR (dB) : 2.6 15.8
Attenuazione (dB) : 18.5 9.6
Sullo stesso prezzo (60euro) c'è qualcosa di meglio che mi potete consigliare?
Grazie a tutti
strassada
09-09-2014, 00:54
se vari manualmente l'snr per agganciare di più, sappi che il td-w8980 non lo può fare.
Con SNR 2.6 sei già sotto il limite....tirarla di più mi sa improbabile...
Salve a tutti! Sto per attivare Alice tutto e sono alla ricerca di un buon router. Il dslam a cui mi collegherà è Alcatel, sua quanto ho letto in generale i migliori chipset sono broadcom. Lo userei per il pc via ethernet con il quale ci farò, un uso ampio e vario. collegherò in wifi anche una smart tv sulla quale eseguire streaming di file multimediali dal pc (ex. Via plex).
Il mio budget è di circa 50 euro, ma posso arrivare anche a circa 85 euro qualora ci fossero dei dispositivi davvero validi.
Leggendo un po' ho trovato il dgn2200v4, che pare molto moddabile (sia in termini firmware che possibilità di variare snr) ma su cui ho trovato pareri discordanti sulla qualità e stabilità. Ho letto poi di un Archer d5, di cui però non ho trovato tante opinioni.
Potete consigliarmi qualche modello e consiglio?
Grazie!
skynet.81
09-09-2014, 09:16
Salve a tutti! Sto per attivare Alice tutto e sono alla ricerca di un buon router. Il dslam a cui mi collegherà è Alcatel, sua quanto ho letto in generale i migliori chipset sono broadcom. Lo userei per il pc via ethernet con il quale ci farò, un uso ampio e vario. collegherò in wifi anche una smart tv sulla quale eseguire streaming di file multimediali dal pc (ex. Via plex).
Il mio budget è di circa 50 euro, ma posso arrivare anche a circa 85 euro qualora ci fossero dei dispositivi davvero validi.
Leggendo un po' ho trovato il dgn2200v4, che pare molto moddabile (sia in termini firmware che possibilità di variare snr) ma su cui ho trovato pareri discordanti sulla qualità e stabilità. Ho letto poi di un Archer d5, di cui però non ho trovato tante opinioni.
Potete consigliarmi qualche modello e consiglio?
Grazie!
I modelli consigliati li trovi in prima pagina...
P.M.&R.M.
09-09-2014, 09:23
qualcuno saprebbe dirmi dove trovare tutte le specifiche dell'archer d5 e del d7? vorrei compararli per capire quali sono le differenze sostanziali e ho provato sul sito ufficiale ma non vengo riportate tutte le specifiche (già che manca il chipset:muro: ).
Ho visto, ma quello che non so e se nei termini espressi nel precedente post (pc collegato via ethernet, streaming si smart tv ,qualità portante, snr modificabile ecc. ) un modello con porte Gigabit e wifi sia a 2.4 che 5 ghz come ha il d5 rispetto al netgear sono aspetti importanti che possono portare vantaggi per 35 euro in più.
qualcuno saprebbe dirmi dove trovare tutte le specifiche dell'archer d5 e del d7? vorrei compararli per capire quali sono le differenze sostanziali e ho provato sul sito ufficiale ma non vengo riportate tutte le specifiche (già che manca il chipset:muro: ).
vado a memoria, l'unica differenza e' la velocità di trasferimento via wi-fi più bassa nel d5 sia per la banda a 2.4GHz che per la 5GHz.
NorysLintas
09-09-2014, 09:56
Tipo i range extender tp link da 19€ su Amazon? Van bene?
Power line non me li fino considerando che l'impianto è degli anni ottanta e diviso in due parti.
No.
I range extender sono inutili, tra l'altro ti dimezzano il segnale wifi originale...
Ora vado OT ed è l'ultimo, basta che ti compri un router e con un cavo abbastanza lungo lo colleghi alla porta switch del modem (e li trovi anche a 16€).
Però con una casa così grande non puoi risparmiare, semplicemente se vuoi la copertura devi spendere di più, magari comprane uno e vedi la copertura.
Apriti un topic per chiedere consigli e magari posta una piantina della casa li.
se vari manualmente l'snr per agganciare di più, sappi che il td-w8980 non lo può fare.
No, non lo modifico manualmente. Non so neanche come si faccia sinceramente :D consigli per gli acquisti?
marika43
09-09-2014, 11:56
un consiglio per modem/router adsl2+ in cui sia possibile inserire il fornitore del servizio DDNS e non selezionarlo da una lista preconfigurata; es. www.dyndns.org...
possibile che non ci siano in commercio modem/router adsl con la possibilità di configurare il fornitore del servizio DDNS (dns dinamico) senza selezionarlo
da un insieme predefinito...????
marika43
09-09-2014, 11:56
un consiglio per modem/router adsl2+ in cui sia possibile inserire il fornitore del servizio DDNS e non selezionarlo da una lista preconfigurata; es. www.dyndns.org...
possibile che non ci siano in commercio modem/router adsl con la possibilità di configurare il fornitore del servizio DDNS (dns dinamico) senza selezionarlo da un insieme predefinito...????
strassada
09-09-2014, 12:08
il router non è un pc, men che meno poi coi firmware ufficiali che sono spesso "chiusi".
Gli Asus credo abbiano diversi ddns, mentre gli altri uno o due.
strassada
09-09-2014, 12:14
No, non lo modifico manualmente. Non so neanche come si faccia sinceramente :D consigli per gli acquisti?
non so se ti serve davvero il dual band (serve per connettere alcuni tuoi client alla 5 GHz, ma devono essere compatibili), se no forse è meglio il td-w8970.
se non hai particolari pretese, va bene anche il td-w8960nv5 che costa anche meno, e che essendo broadcom hai più certezze di agganciare quella portante.
per la fascia superiore devi salire almeno sui 90€ (D5, d6200, dsl-3580l, dgnd4000)
miticofuro
09-09-2014, 12:32
non so se ti serve davvero il dual band (serve per connettere alcuni tuoi client alla 5 GHz, ma devono essere compatibili), se no forse è meglio il td-w8970.
se non hai particolari pretese, va bene anche il td-w8960nv5 che costa anche meno, e che essendo broadcom hai più certezze di agganciare quella portante.
per la fascia superiore devi salire almeno sui 90€ (D5, d6200, dsl-3580l, dgnd4000)
La ps3 è compatibile con banda 5GHz?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Drum_Teo
09-09-2014, 13:13
Ciao ragazzi, possiedo il router Alice Gate che odio profondamente e vorrei cambiarlo visto che ho appena fatto la conversione della linea e posso utilizzare i modem che voglio (avevo un Alice Casa). Quali sono i migliori router in circoalzione? La mia linea è una classica Alice 7mb effettivi che forse posso portare a 10mb. Inoltre possiedo una Airpot Express che vorrei utilizzare per espandere la rete wifi del router... mi sembrava però di aver letto, che per poter espandere il segnale, tale router deve avere il WPS che non cosa sia...
Vi ringrazio in anticipo!
Esiste un primo post con i modem consigliati. Leggilo per favore.
Drum_Teo
09-09-2014, 13:35
Esiste un primo post con i modem consigliati. Leggilo per favore.
Gli ho dato un'occhiata anche prima di creare il post... ma non è che ci capisca molto :doh:
Per esempio il discorso dei diversi processori non l'ho capito.
A me basta che vada bene e che mi permetta di aggangiare bene la portante... poi faccio gaming online con la PS4 e mi interessava capire se posso espandere la rete wifi con un airport express senza doverla collegare per forza al router tramite l'ehternet.
dipende da che caratteristiche hai bisogno, ti serve la porta usb? le porte gigabit? wifi dual band?
slayerthc
09-09-2014, 14:28
La ps3 è compatibile con banda 5GHz?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Per ora la scheda wifi non la supporta.. le prossime ps4 chissà!
EDIT: ho letto ora che parlavi di ps3, non lo supporta nemmeno la ps4, fai te :P
Drum_Teo
09-09-2014, 14:32
dipende da che caratteristiche hai bisogno, ti serve la porta usb? le porte gigabit? wifi dual band?
No la porta usb non mi serve mentre per quanto riguarda le porte gigabit e wifi dual band non so di preciso a cosa possano servire :p
Prima di attivare quella maledetta alice casa avevo la linea tradizionale e usavo un netgear dg834 con mi trovavo benissimo. Poi per forza di cose sono dovuto passare all alige gate. Il mio vecchio netgear poi lo vendetti a un amico quindi non ce l'ho più.
viste le tue esigenze un TP-Link TD-W8960n v5 va benissimo :) costa poco e vale più di quello che costa e per il suo prezzo è un'apparato molto prestante :) di sicuro più del tuo vecchio DG834 e anche dell'alice gate :D
miticofuro
09-09-2014, 16:47
Per ora la scheda wifi non la supporta.. le prossime ps4 chissà!
EDIT: ho letto ora che parlavi di ps3, non lo supporta nemmeno la ps4, fai te :P
Grazie allora nel mio caso il dual band è inutile per ora
Buonasera a tutti,
ho fatto richiesta per alice adsl 7mega e nelle prossime settimane dovrebbe venire il tecnico ad agganciarmi la linea. Non ho sottoscritto il noleggio del router per poter optare per un dispositivo di qualità e che faccia al caso mio..
La mia casa è su tre piani, taverna - piano terra - 1 piano. Il router pensavo di piazzarlo al piano terra. Prevedo che purtroppo la mia linea sarà disturbata in quanto sono molto distante dalla centrale e l'impianto telefonico in casa ha già qualche anno. spulciando il forum mi pare di capire che in linee disturbate il chipset Broadcom dovrebbe funzionare un pochino meglio quindi opterei come router per il tp link D7 (soprattutto per il wireless ac che in un futuro potrebbe risultarmi utile). Se avete altri suggerimenti sono graditissimi.
In casa sono dotato di un paio di tv con mediaplayer, un nas synology, un portatile, un paio di smartphone, tablet ecc..
Se per il piano terra dovrei essere coperto senza problemi credo invece che al primo piano il segnale wireless arriverà molto debole (ed inoltre preferirei utilizzare alcuni dispositivi tramite cavo lan se possibile), per ovviare a questo pensavo di installare al primo piano un Access point (con funzionalità wireless ac e porte gigabit) collegato al router tp link d7 tramite cavo lan.
è corretta come architettura di rete?
quale access point (con le caratteristiche prima citate )mi consigliate in abbinamento al tp link d7?
sarà possibile quindi estendere la rete wifi (del router) al primo piano, o l'access point ne crea una differente?
Scusate le domande probabilmente banali, ma vorrei impostare le cose correttamente così quando avrò la linea potrò procedere al meglio alla configurazione di tutto.
P.M.&R.M.
09-09-2014, 18:42
vado a memoria, l'unica differenza e' la velocità di trasferimento via wi-fi più bassa nel d5 sia per la banda a 2.4GHz che per la 5GHz.
correggimi se sbaglio, la velocità di trasmissione non incide sulla copertura del wifi giusto? entrambi copriranno lo stesso spazio?.
Per il resto chipset, ram ecc sono uguali?
Drum_Teo
09-09-2014, 19:05
viste le tue esigenze un TP-Link TD-W8960n v5 va benissimo :) costa poco e vale più di quello che costa e per il suo prezzo è un'apparato molto prestante :) di sicuro più del tuo vecchio DG834 e anche dell'alice gate :D
Ti ringrazio molto per il consiglio. Visto che posso spendere qualcosina in più, stavo valutando anche il Netgear DGN2200 v3/v4 consigliato in prima pagina.
Mi piacerebbe capire se posso estendere la wifi con un airport express con questo router.
un consiglio? lascia perdere... il tp-link td-w8960n v5 è parecchio superiore al Netgear... lo dico per esperienza... il dgn2200v4 specialmente è un pessimo router...
Drum_Teo
09-09-2014, 19:25
un consiglio? lascia perdere... il tp-link td-w8960n v5 è parecchio superiore al Netgear... lo dico per esperienza... il dgn2200v4 specialmente è un pessimo router...
Mi sa che mi butto sul tp-link che hai consigliato. Ho visto che nella parte posteriore si può attivare/disattivare il WPS! Dovrebbere essere la funzione che mi permette di espandere il segnale dell'airport express!
Il prezzo poi è davvero invitante. Comunque come settaggio è abbastanza semplice vero?
Inoltre, che tu sappia la versione che vende amazon a circa 30€ va bene?
skynet.81
09-09-2014, 19:40
Inoltre, che tu sappia la versione che vende amazon a circa 30€ va bene?
Si è quella ma potrebbe arrivarti qualche fondo di magazzino della v4.. per andare sul sicuro c'è ewide sulla baia
Drum_Teo
09-09-2014, 19:52
Qui ho capito devo trovare la versione v5. Grazie per le informazioni.
Se lo prendo vi aggiorno!
:)
cricchio974
09-09-2014, 21:17
Ragazzi scusate, vorrei estendere la portata del wifi in casa ed ho un netgear dgn2000. Potrei prendere un range extender ma non so se mi convenga visti i prezzi... Forse meglio aggiornarmi con un tp link 8960 oppure 8970.. Voi che consigliate? Vorrei metterlo al piano terra e dovrebbe arrivare 2 piani sopra.
Inviato da OnePlus one 👊
correggimi se sbaglio, la velocità di trasmissione non incide sulla copertura del wifi giusto?
corretto
Drum_Teo
10-09-2014, 12:04
Si è quella ma potrebbe arrivarti qualche fondo di magazzino della v4.. per andare sul sicuro c'è ewide sulla baia
Avrei trovato in un negozio un td-w8961nd vers. 3.1 (almeno leggendo sulla scatola). Sai dirmi se può andare bene e cosa cambia dal w8960 v5 che consigliavi?
EDIT: forse ho capito... cambia solo il colore XD
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
buziobello
10-09-2014, 14:14
Sconsiglio vivamente tp-link se si ha rete infostrada a 20 mega... Ho preso il W8970 (con l'accortezza di aver scelto ilmodello con firmware più recente) qualche mese fa ma da allora sto avendo troppo spesso problemi di disallineamento e disconnessioni della portante, un incubo...
Se a qualcuno interessa lo vendo ad un prezzo onesto :stordita:
Vorrei ritornare a netgear, mi potreste dire com'è il modello wndr3700 v2? Mi serve un router possibilmente dual band, con buona ricezione e soprattutto che non si sconnetta ogni tre per due pur avendo parametri di linea decenti (attenuazione sui 27 db)
Non vorrei sbagliarmi, ma quel netgear mi pare non abbia il modem adsl.
Anch'io sono alla ricerca del router per l'adsl, ed avrei adocchiato lato netgear il DGN2200v4 a meno di 50€, di cui però trovo opinioni diverse in cui specificano firmware buggati e debolezza wifi. Dall'altra mi pare ottimo l'Archer D5, analogo al D7 se non per un wifi leggermente più lento, ma del quale non ho trovato tante opinioni.
buziobello
10-09-2014, 14:39
Hai ragione, è solo router :doh:
Stavo per fare un errore madornale :muro:
Comunque, ho addocchiato il netgear D6200, avendo sul notebook una scheda wireless ac. Secondo voi vale la pena prendere questo modello?
Sconsiglio vivamente tp-link se si ha rete infostrada a 20 mega...
non lanciamo questi messaggi senza senso ;)
@buziobello
Puoi scrivere che nel tuo caso il modem non ha soddisfatto le tue aspettative.
Io ho una ADSL Infostrada 20Mbit e sia con il TP-LINK W8960Nv4 che con il WD970 non ho mai avuto problemi.
Come andiamo ripetendo ogni linea ADSL è un casò a sè e le prove soingole non pososno valere per nessun'altro acause delel diferenti condizioni della linea ADSL.
buziobello
10-09-2014, 20:00
Vero, mi sono lasciato trasportare dall'emotività. Chiedo scusa per il tono usato, era dovuto alla rabbia del momento...
Da qualche ora è tornato stabile, anche se ha agganciato una portante a ~11 Mb invece che i 14 massimi che la mia linea teneva fino a ieri.
Per questo motivo, penso comunque di avere la necessità di sostituire il TP-link, quindi vorrei chiedervi un parere sul netgear D6200, vale la pena spendere quella cifra (100 euro) considerando che ho una scheda AC sul notebook?
Per questo motivo, penso comunque di avere la necessità di sostituire il TP-link, quindi vorrei chiedervi un parere sul netgear D6200, vale la pena spendere quella cifra (100 euro) considerando che ho una scheda AC sul notebook?
se vuoi un ac forse attualmente e' preferibile il tp-link archer d7 o d5, se non altro per le antenne esterne
strassada
10-09-2014, 20:21
più che il D7, conviene più il D5 (se c'è ancora l'offerta che costa 40€ in meno). il D6200 ha dalla sua un chip adsl collaudatissimo, però è un router del 2012, con poche probabilità di uscita di suoi nuovi firmware ( e non c'è neanche un firmware mod come in altri netgear meno costosi).
purtroppo solo provandoli si saprà con certezza come si comporta tal router sulla nostra linea.
buziobello
10-09-2014, 20:26
Tanto per sapere, il modello w8970 che chipset monta? Non Broadcom giusto?
edit @san80d: mi consigli un Tp-Link nonostante abbia scritto che l'8970 non mi funziona correttamente su adsl infostrada 20 mega? :confused:
Non è che prendo questo modello e fa la stessa fine? :stordita:
Tanto per sapere, il modello w8970 che chipset monta? Non Broadcom giusto?
infineon-lantiq
Sconsiglio vivamente tp-link se si ha rete infostrada a 20 mega... Ho preso il W8970 (con l'accortezza di aver scelto ilmodello con firmware più recente) qualche mese fa ma da allora sto avendo troppo spesso problemi di disallineamento e disconnessioni della portante, un incubo...
io ti sconsiglio di generalizzare... io ho infostrada 20 Mbits e l'8970 e va da Dio ;) mai una disconnessione e portante piena.
buziobello
10-09-2014, 21:21
Vabè, mi pareva di aver già chiarito la questione, non era necessario tirarla furi di nuovo...
Al di là di questo, che garanzia posso avere che se prendo il D5 non incorro nelle stesse problematiche? Il chip Broadcom è una garanzia sufficiente?
Grazie in ogni caso per i consigli :)
appena installato 8980 su infostrada 20mb e và una bomba con portante piena
Al di là di questo, che garanzia posso avere che se prendo il D5 non incorro nelle stesse problematiche?
nessuna, compralo da amazon così hai le spalle coperte in caso di restituzione
@buziobello
La propia linea ADSL è una condizione specifca propria.
Questo non ti da nessuan garanzia iindipendemente dalla marca di modem che scegli e dal chipset del modem.
buziobello
11-09-2014, 08:57
Capisco, ma IMHO non esiste che acquistare un router sia un terno al lotto, giusto? In teoria uno dovrebbe avere la certezza che, preso un prodotto, questo funzioni al netto di problematiche sulla linea propria (distanza dalla centrale, SNR, etc.). Certo, si parla sempre "in teoria" :rolleyes:
Dovrei prendermela con infostrada, probabilmente, ma come posso rivalermi su di loro se mi continuano a dire che non ci sono problemi sulla linea, e anzi che potrei addirittura agganciare una portante più alta? Non ho la possibilità di spendere (tanti) denari per chiamare un tecnico, per cui devo per forza credere loro...
Mi rimane quindi solo da spendere la carta modem/router, ma se anche questo non mi fornisce certezze di funzionamento, che cosa mi rimane? Tornare al 56k? Col :ciapet:
Finora ho avuto 2 modem/router, un netgear dg834GT (durato diversi anni), che ho usato finchè ero con alice 7Mb, e che si è dimostrato un prodotto eccezionale, e questo TP-link w8970, che ho da aprile e che da quando ho infostrada 20 mega (sempre da aprile circa) ha già sbroccato diverse volte...
Che devo fare? Adesso proverò questo archer D5, che avendo chip Broadcom forse avrà meno problemi con i DSLAM di infostrada, dopodichè davvero mi rimane solo l'opzione di tornare a telecom, che francamente vorrei evitare :stordita:
Cambiare provider potrebbe non risolvere.
Le linee fische sono semrpe di Telecom, e quindi la qualità del segnale ADSL che ti arriva è quello (A prescidner dal provider - Fastweb e fibra esclusi).
ninja970
11-09-2014, 10:50
Come gestore ho Infostrada e purtroppo il mio Netgear DGND3700 mi ha lasciato causa forte sbalzo elettrico (chip adsl andato!).
Considerato che la mia priorità è che il modem sia eccellente sotto tutti i punti di vista ed in particolare nel segnale wifi (potente e di qualità), quale mi consigliate ?
PS non bado a spese per il modem
www.nico
11-09-2014, 17:13
posseggo un tp link w8960n prima versione e devo estendere il segnale wi fi
in prima battuta avevo pensato ad un range extender ma poi mi son detto:
vale la pena sostituire il mio 8960 con l' 8970 ed usare il mio 8960 come repeater?
in sostanza L'8970 è SUPERIORE al 8960? (utilizzo solamente wifi, no cavi)
ed l' 8960 mi fa da repeater senza dover usare cavi??
skynet.81
11-09-2014, 17:28
posseggo un tp link w8960n prima versione e devo estendere il segnale wi fi
in prima battuta avevo pensato ad un range extender ma poi mi son detto:
vale la pena sostituire il mio 8960 con l' 8970 ed usare il mio 8960 come repeater?
in sostanza L'8970 è SUPERIORE al 8960? (utilizzo solamente wifi, no cavi)
ed l' 8960 mi fa da repeater senza dover usare cavi??
8970 dovrebbe avere una miglior copertura ma dipende da una molteplice serie di fattori, non credo tu possa usare 8960 come repeater
www.nico
11-09-2014, 17:57
Cavolo.. chiedo nel thread ufficiale! Intanto grazie per l' info
Salve
Sono in procinto di comprare un nuovo router e sono indeciso sull'archer d5 e il d7. Sarei più propenso per il primo ma avrei un dubbio. Entrambi i router hanno le stesse caratteristiche(chipset, ram ecc)? Non rischio di trovarmi un router (il d5) che in poco tempo viene abbandonato in favore del d7?
posseggo un tp link w8960n prima versione e devo estendere il segnale wi fi
in prima battuta avevo pensato ad un range extender ma poi mi son detto:
vale la pena sostituire il mio 8960 con l' 8970 ed usare il mio 8960 come repeater?
in sostanza L'8970 è SUPERIORE al 8960? (utilizzo solamente wifi, no cavi)
ed l' 8960 mi fa da repeater senza dover usare cavi??
Se non ti servono grossi miglioramenti proverei, come prima cosa, a sostituire le antenne di serie con delle altre con attacco SMA-RP a maggiore guadagno, da 8Db in su.
dinamite2
12-09-2014, 08:33
Un w8970n a 38 euro è un buon affare? L'ho appena ordinato per sostituire un ottimo w8960n v4.
Mi serve solo migliorare la copertura wifi...
Dite che riuscirò nell'intento?
Inviato dal mio MI 3W
Un w8970n a 38 euro è un buon affare? L'ho appena ordinato per sostituire un ottimo w8960n v4.
Mi serve solo migliorare la copertura wifi...
Dite che riuscirò nell'intento?
puoi fare un tentativo
Ragazzi il mio DGN2000 mi sta abbandonando... Spesso freeza, rende la connessione limitata e sono costretto a riavviarlo... Inoltre, problema più grosso è che il segnale Wireless non riesce più ad arrivare in camera mia (col tempo ci sono più interferenze date da altri modem wireless nel palazzo)... Per farvi un esempio, dalla cucina guardo video in streaming in HD e nella mia stanza non riesce a visualizzare senza interruzioni uno stream a bassa qualità... Anche se il portatile prende quelle 2-3 tacche, il segnale arriva probabilmente con rumore e la navigazione è pessima (idem col il cellulare nella stessa stanza). Stavo pensando ad un ripetitore che mi costerebbe circa 20€, oppure cambiare direttamente modem con qualcosa di più "potente"... Il budget però è entro i 40-50€ al massimo (meno spendo meglio è), non ho richieste particolari, solo una portata Wireless abbondante, antenne intercambiabili, e porte ethernet per la power line... Per il resto non necessito di porte USB (tra l'altro non so neanche a che servono) o quant'altro... Se potesse fare anche da bridge sarebbe meglio!
il d5 va bene
Al di là della velocità del wifi, la copertura dei due router è la stessa?
lucamariagr
12-09-2014, 12:24
8970 dovrebbe avere una miglior copertura ma dipende da una molteplice serie di fattori, non credo tu possa usare 8960 come repeater
concordo
Un w8970n a 38 euro è un buon affare?
è un affarone!! normalmente costa quasi 50€ e vale di più di quel prezzo.
ninja970
12-09-2014, 14:12
Come gestore ho Infostrada e purtroppo il mio Netgear DGND3700 mi ha lasciato causa forte sbalzo elettrico (chip adsl andato!).
Considerato che la mia priorità è che il modem sia eccellente sotto tutti i punti di vista ed in particolare nel segnale wifi (potente e di qualità), quale mi consigliate ?
PS non bado a spese per il modem
Scusate se mi riquoto ma non ho ricevuto risposte e spulciando un pò di info m sembra che al caso mio possano fare il Netgear D6300 o il TP-link D7. Mi sbaglio ? Quale dei due è più performante nel wifi ?
Ciao a tutti, sto cercando un modem router wifi per il mio ufficio, dove ho:
- 3 notebook sempre connessi
- NAS o disco direttamente collegato al router in condivisione con i 3 notebook
- 5 tra smartphone e tablet
- 3 stampanti di rete
A me interessa prima di tutto una connessione internet stabile e veloce (ho alice 20 mega che va a 14) e che la lettura/scrittra dei file nel disco/NAS sia rapida e gestita direttamente da Windows (risorse di rete).
Costo sui 100/150 euro. Pensavo al Netgear D6200.
Scusate se mi riquoto ma non ho ricevuto risposte e spulciando un pò di info m sembra che al caso mio possano fare il Netgear D6300 o il TP-link D7. Mi sbaglio ? Quale dei due è più performante nel wifi ?
se ti interessano le performance wifi lascia perdere Netgear... il D7 è più prestante del Netgear anche lato cpu e ram e ha un firmware più completo e più stabile.
www.nico
12-09-2014, 17:24
Se non ti servono grossi miglioramenti proverei, come prima cosa, a sostituire le antenne di serie con delle altre con attacco SMA-RP a maggiore guadagno, da 8Db in su.
le ho già sull'8960..
ninja970
12-09-2014, 18:01
se ti interessano le performance wifi lascia perdere Netgear... il D7 è più prestante del Netgear anche lato cpu e ram e ha un firmware più completo e più stabile.
ti ringrazio per il consiglio.
conviene aspettare il D9 che dovrebbe uscire a breve o vado di D7 ?
strassada
12-09-2014, 18:45
mah, tra D5 e D7, sceglierei il primo e metterei i 40€ di differenza per prendere uno o due adattatori wireless AC1200 migliori di quelli che si aveva in mente.
il D9 in più dei D7 e D5, ha l'usb 3.0 e un chipset router più prestazionale. Almeno ha qualcosa, oltre il wireless AC, di cui si potrebbe notare una differenza positiva, rispetto al passato, fermo restando che stiamo sempre parlando di prestazioni da router e non da pc/nas.
Avrei una domanda secca:
Meglio dgn2200v4 o TDw8970?
Ho alice 7 mega, 2 smart tv, 3 smartphone e tre pc.
Vengo da ottima esperienza con un dgn2200v3 che però si è rotto con un fulmine. Cmq se mi dite che 8970 è meglio di 2200v4 cambio marca anche perchè costa meno...
Avrei una domanda secca:
Meglio dgn2200v4 o TDw8970?
Ho alice 7 mega, 2 smart tv, 3 smartphone e tre pc.
Vengo da ottima esperienza con un dgn2200v3 che però si è rotto con un fulmine. Cmq se mi dite che 8970 è meglio di 2200v4 cambio marca anche perchè costa meno...
+1 sono interessato anche io
Avrei una domanda secca:
Meglio dgn2200v4 o TDw8970?
Ho alice 7 mega, 2 smart tv, 3 smartphone e tre pc.
Vengo da ottima esperienza con un dgn2200v3 che però si è rotto con un fulmine. Cmq se mi dite che 8970 è meglio di 2200v4 cambio marca anche perchè costa meno...
decisamente meglio l'8970...
il 2200v4 è un pessimo router... l'8970 è migliore in tutto e non di poco.
decisamente meglio l'8970...
il 2200v4 è un pessimo router... l'8970 è migliore in tutto e non di poco.
Ok. Ci sono varianti/versioni particolari alle quali devo stare attento o tutti gli 8970 sono uguali? Per esempio quello su Amaz. a 38 euro è quello giusto?
Ok. Ci sono varianti/versioni particolari alle quali devo stare attento o tutti gli 8970 sono uguali? Per esempio quello su Amaz. a 38 euro è quello giusto?
Da quanto ho capito la versione 1.3 ha risolto i problemi di freeze (cambio il router proprio per questo, non ne vorrei un altro con lo stesso problema)... L'unica cosa è che non sappiamo che versione potrebbe arrivare...
strassada
13-09-2014, 11:52
del td-w8970 esiste solo la v1.2.
anche se nel sito leggi td-w8970v1 e lo stesso nel firmware, esiste un solo firmware v1 che va bene per tutte le v1.X. non esiste un firmware per più revisioni hardware, in quanto le differenze sono solo di ottimizzazione dopo l'inizio della distribuzione (fine 2012) e da allora non ci sono state ulteriori revisioni o cambiamenti hardware.
tra qualche settimana uscirà il td-w8970v3, ma è un nuovo modello con hardware diverso dal v1.x. sarà facile da riconoscere in quanto esternamente ha solo 2 antenne e 1 usb (contro 3 e 2 del td-w8970v1.x). Avrà quindi una sua sezione sul sito e un firmware incompatibile col v1 (e viceversa)
Bistonbetularia
14-09-2014, 17:46
Buongiorno, un consiglio per favore:
ho appena ordinato il modem asus n66u poi ho letto il un po sul forum è mi è venuta voglia di disdire l'ordine.
Chiedo consiglio: meglio asus n55u o mi sposto su tp-link (di cui non avevo mai sentito parlare prima d'ora!)
Grazie per gli eventuali consigli!!
Buongiorno, un consiglio per favore:
ho appena ordinato il modem asus n66u poi ho letto il un po sul forum è mi è venuta voglia di disdire l'ordine.
Chiedo consiglio: meglio asus n55u o mi sposto su tp-link (di cui non avevo mai sentito parlare prima d'ora!)
Grazie per gli eventuali consigli!!
hai bisogno di tutte quelle feature che sia il 55 che il 66 hanno?
Bistonbetularia
14-09-2014, 18:41
in verità no!
Lo userei sostanzialmente solo cablato (mi serve il tasto o levetta per disabilitare ed abilitare il wireless a mia discrezione) e molte porte 1000. Ovviamente cerco un prodotto molto performante e veloce che consenta di sfruttare a pieno la mia linea adsl telecom 10 che già di suo va molto bene (scarico sempre quasi al massimo teorico e i ping (con i test) sono molto bassi 15 ms circa.
Ci collego molta roba (PS3, PS4, imac, macbook pro, due tv, due dec sky, apple tv, un amplificatore per la net radio, e la router apple....forse dimentico qualcosa).
Bistonbetularia
14-09-2014, 19:05
Che ne pensi di tplink d2, d5 o d7?
visto che hai ordinato il 66 provalo prima e poi eventualmente valuta se tenerlo o meno
Bistonbetularia
14-09-2014, 19:11
L'ho pensato anch'io ma è una scocciatura, sai il corriere ect:mbe:
L'ho pensato anch'io ma è una scocciatura, sai il corriere ect:mbe:
da chi lo hai comprato?
Bistonbetularia
14-09-2014, 19:22
Amazon
Amazon
E allora rinnovo il consiglio, non disdire l'ordine e provalo, tanto fare il reso con amazon e' davvero facile e veloce.
Bistonbetularia
14-09-2014, 19:32
Grazie, allora se non ti senti di consigliarmi qualcosa meglio seguirò il tuo consiglio
tony.bullet
14-09-2014, 20:01
Vengo da un tp-link 8960n v4: meglio passare a un 8968 o a un 8970?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'8968 solo se è un v3 altrimenti peggioreresti soltanto, e l'8968v3 è un 8960n v5 con in più la porta usb, se ti servono le porte gigabit e le due usb vai di 8970
tony.bullet
14-09-2014, 22:54
Intendevo x un disvorso di stabilita e segnale wifi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Intendevo x un disvorso di stabilita e segnale wifi
nessuno può darti certezze, pero' visto che vieni dall'8960 prova l'8970
frafelix
15-09-2014, 22:02
Ciao a tutti, ho letto un po' di pagine indietro e mi pare che tra il Netgear D6300 ed il Tp-Link Archer D7 si consiglia di più il secondo.
Al momento ho un Netgear DGND3300 v2 che come prestazioni in wifi fa pena, ma non so quanto dipenda dalla casa e quanto dall'apparecchio.
Puntavo ad uno dei due scritti in precedenza, mi dite pro e contro di entrambi? Mi interessa soprattutto la velocità in wifi e che la rete a 5ghz funzioni bene (al momento nel mio è disabilitata perché da problemi di disconnessioni continue).
Inoltre leggevo di supporto firmware, l'unica mia esperienza con il Netgear è negativa in quanto l'ultimo firmware uscito ha un bug mai risolto dopo anni sul prenotamento degli indirizzi ip, quindi ho sempre tenuto il precedente che in questo non aveva problemi. Il tp-Link com'è messo per gli aggiornamenti?
Grazie
Intendevo x un disvorso di stabilita e segnale wifi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l'8968 se è un v3 come stabilità e wifi si comporta allo stesso modo di un 8960n v5
preciso, l'unica differenza è la porta usb.
Il tp-Link com'è messo per gli aggiornamenti?
Grazie
Di gran lunga meglio di Netgear sicuramente
Salve a tutti. Vorrei un consiglio per l'acquisto di un nuovo modem router. Attualmente ho il dng2200v3 che va anche bene ma non ha porte gigabit necessarie per il nas che sto realizzando. Altro particolare fondamentale è che il nuovo modem debba permettere la modifica del snr visto le condizioni della mia linea ADSL. Dunque riassumendo: porte gigabit, buona velocità e copertura wireless e modifica snr .
Grazie a tutti.
Ciao a tutti,
Sto pensando di cambiare modem per acquistarne uno più "solido" e performante.
Ho Infostrada settata a 14mb di portante, sono indeciso tra un
TP-LINK TD-W8970 e TP-LINK TD-W8960N.
Cosa mi consigliate? La linea la utilizzo maggiormente per gaming online.
I miei valori attuali (con un tplink) sono i seguenti:
SNR 8.8
Attenuazione 23.8
Leggi per favore i primi post per capire le differenze tra i due modem.
Il W8970 ha porte ethernet Gigabit e USB e il W8960 ha porte 100Mbit e non ha l USB.
Dipende cosa ti serve.
Leggi per favore i primi post per capire le differenze tra i due modem.
Il W8970 ha porte ethernet Gigabit e USB e il W8960 ha porte 100Mbit e non ha l USB.
Dipende cosa ti serve.
Ho letto i primi post, più che altro non sono esperto del settore.
Prese USB o altre funzioni "particolari" non mi servono, mi interessa un router che sia più stabile e prestazionale tra i due nella mia situazione :)
Vista la minima differenza di prezzo tra i due dispositivi soprattutto
Se non hai dispostivi Gigabit, vai con iL W8960Nv5.
skynet.81
16-09-2014, 08:05
Se non hai dispostivi Gigabit, vai con iL W8960Nv5.
Quoto, inoltre con il chip Broadcom 6318 è il più indicato per linee al limite e per stabilità
Se non hai dispostivi Gigabit, vai con iL W8960Nv5.
Quoto, inoltre con il chip Broadcom 6318 è il più indicato per linee al limite e per stabilità
Grazie ad entrambi :) ultima cosa, la v5 è quella attualmente in vendita o devo stare attento da dove acquistare?
Esempio, quello attualmente su Amazon a 30 euro è la v5?
Devi chiederlo al venditore.
Se vai in un sipermercato e guardi l'etichetta c'è scritta v. 5.1 (la 5.1 è quella venduta in italia)
skynet.81
16-09-2014, 09:29
Grazie ad entrambi :) ultima cosa, la v5 è quella attualmente in vendita o devo stare attento da dove acquistare?
Esempio, quello attualmente su Amazon a 30 euro è la v5?
In genere Amazon spedisce V5 ma potrebbe ancora esserci qualche rimasuglio di v4. Per essere sicuro, c'è il negozio ewide anche sulla baia.
justdusty
16-09-2014, 10:06
ragazzi, ma la differenza fondamentale tra il tp-link D5 e il D7 è la velocità del wifi? solo quello?
scusate se ne avete già parlato... ma 1600 pagine da spulciare sono molte :(
Da quanto ho capito si, hanno lo stesso hardware ma il D5 è solo limitato nella velocità del wifi.
scindypaul
16-09-2014, 12:08
Volevo prendere un router decente senza spendere un patrimonio, mi interessa un ottima estensione wireless perchè deve attraversare 2 muri. Adesso ho quello di alice (il pirelli voip gate plus) che mi da qualche problemino in termini di bontà del segnale wifi che arriva sempre a circa il 30%.
Stavo guardando su amazon il w8970 che ha 3 antenne e costa meno di 40 euro, mi pare un bel prodotto. Me lo consigliate?
skynet.81
16-09-2014, 12:10
Volevo prendere un router decente senza spendere un patrimonio, mi interessa un ottima estensione wireless perchè deve attraversare 2 muri. Adesso ho quello di alice (il pirelli voip gate plus) che mi da qualche problemino in termini di bontà del segnale wifi che arriva sempre a circa il 30%.
Stavo guardando su amazon il w8970 che ha 3 antenne e costa meno di 40 euro, mi pare un bel prodotto. Me lo consigliate?
Si nella sua fascia di prezzo direi che non ha rivali, ed ha un buon wireless.
scindypaul
16-09-2014, 12:15
Si nella sua fascia di prezzo direi che non ha rivali, ed ha un buon wireless.
ok allora lo prendo! viene 38 euro spedito!
strassada
16-09-2014, 12:17
che valori di linea hai? essendo un po' più restrittivo di altri, potrebbe non agganciare le stesse portati che hai ora.
scindypaul
16-09-2014, 12:24
che valori di linea hai? essendo un po' più restrittivo di altri, potrebbe non agganciare le stesse portati che hai ora.
ho alice 20 mega e vado quasi a piena banda, quindi non dovrei avere problemi (spero) da quel punto di vista
strassada
16-09-2014, 13:38
che la linea sia ottima, buona, scarsa o pessima, non cambia: a tutti col profilo a 1216kbps massimo, in upload aggancia sui 100 e qualcosa Kbps in meno; in download, dipende (può agganciare uguale, come anche più di 1 mbps di meno) ma lo saprai solo provandolo.
Joystick
16-09-2014, 13:47
L'8960 v3 mi agganciava qualcosa in più in upload :)
Cosa ne pensate del d5?
Grazie ciao.
dinamite2
16-09-2014, 15:59
Arrivato e montato il tp-link 8970...
Rispetto all'8960 v4 non è cambiato una cippa,stessi ottimi valori di portante e stessa copertura WiFi.
Lo tengo ugualmente... Almeno è più bello esteticamente :D
Inviato dal mio MI 3W
skynet.81
17-09-2014, 12:36
Arrivato e montato il tp-link 8970...
Rispetto all'8960 v4 non è cambiato una cippa,stessi ottimi valori di portante e stessa copertura WiFi.
Lo tengo ugualmente... Almeno è più bello esteticamente :D
Inviato dal mio MI 3W
Hai verificato l'intensità del segnale in dBi oppure hai fatto solo il confronto con le tacche della barra di windows?
saso_s90
17-09-2014, 13:26
Salve, sono salvatore, sono un nuovo utente quindi scusatemi per qualsiasi errore compia. Come da titolo, scrivo in merito ad una corretta scelta di router da associare ad una linea telecom con contratto alice 10mb, allo stato attuale posseggo il router datomi da telecom (un technicolor, credo si chiami) solo che non riesco a ricoprire tutta casa con wifi. Mi chiedevo come fosse un router sitecom WLM-4550?
dinamite2
17-09-2014, 13:29
Hai verificato l'intensità del segnale in dBi oppure hai fatto solo il confronto con le tacche della barra di windows?
Ho usato l'app android analyzer WiFi e mi dava gli stessi identici valori...
Inviato dal mio MI 3W
skynet.81
17-09-2014, 16:55
Salve, sono salvatore, sono un nuovo utente quindi scusatemi per qualsiasi errore compia. Come da titolo, scrivo in merito ad una corretta scelta di router da associare ad una linea telecom con contratto alice 10mb, allo stato attuale posseggo il router datomi da telecom (un technicolor, credo si chiami) solo che non riesco a ricoprire tutta casa con wifi. Mi chiedevo come fosse un router sitecom WLM-4550?
In prima pagina ci sono i router consigliati.
Quali sono i tuoi valori attuali di margine di rumore, attenuazione e velocità? Li dovresti trovare nelle statistiche adsl del router
overkilln00b9321
17-09-2014, 18:20
Salve, avrei un problema con il netgear n300 dgn2200 v4, dopo un anno e mezzo a quanto pare ha smesso di funzionare a dovere, lo ho resettato alle impostazioni di fabbrica e niente mi rimane il download speed a 1,20mbps, ho contattato telecom 4 volte e mi hanno detto che i parametri sono tutti perfetti e a loro risulta che dovrei avere 8mbps in download, cosa che effettivamente è SEMPRE stata così sino a ieri notte. Quindi mi hanno consigliato di sostituire il modem.
ora vorrei un consiglio sull acquisto di un router che abbia almeno una buona longevità e che non abbia troppi problemi
budget tra 50-100€ non di piu, il wifi mi andava bene quel poco che aveva il dgn2200 quindi non ho particolari richieste, perchè tutto quello che mi interessa è posizionato in camera e cablato, mi serve giusto per connettere lo smartphone e la ps3 una tantum...
l'importante che funzioni adeguatamente via ethernet, pc, smart tv etc..
spero in una risposta cordiali saluti :D
ti servono le porte usb? porte gigabit? wifi dual band?
overkilln00b9321
17-09-2014, 19:55
ti servono le porte usb? porte gigabit? wifi dual band?
le porte usb non mi interessano
la porta gigabit può essermi comoda con un alice 7 mega (forse in futuro la porterò a 20) per collegare pc, samsung smart tv, ps3 e sky on demand? solo per curiosità
e poi serve una compatibilità perchè ho questa scheda madre Scheda Madre Asus P8P67 EVO se non supporta la gigabit non ha senso quindi di conseguenza non mi servirebbe nemmeno quella.
il wifi dual band potrebbe interessarmi, potresti consigliarmi prodotti con e senza gigabit/dual band che mi sembra che siano quasi tutti insieme i nuovi modem.
Leggi per favore i primi post.
overkilln00b9321
17-09-2014, 21:55
Scusate ora mi sono informato meglio, mi
Serve un semplice modem wifi con almeno 4 entrate eth( insomma uno speculare del mio vecchio dng2200 meno obsoleto e piu longevo)
allora ti basta un tp-link td-w8960n v5
overkilln00b9321
17-09-2014, 22:51
allora ti basta un tp-link td-w8960n v5
In moltissime recensioni tra amazon e ebay riscontrano gravi problemo,
Malfunzionamenti, wi fi che non supera una parete(è vero non mi interessa una grande potenza ma almeno 10 metri su un budget disponibile di 70-100€ Li vorrei), longevità da 3 a 6 mesi, assistenza tecnica praticamente nulla.
Qualcosa sempre della netgear sperando di essere meno sfortunato?
In moltissime recensioni tra amazon e ebay riscontrano gravi problemo,
Malfunzionamenti, wi fi che non supera una parete(è vero non mi interessa una grande potenza ma almeno 10 metri su un budget disponibile di 70-100€ Li vorrei), longevità da 3 a 6 mesi, assistenza tecnica praticamente nulla.
Qualcosa sempre della netgear sperando di essere meno sfortunato?
lascia stare i commenti
overkilln00b9321
17-09-2014, 23:14
lascia stare i commenti
Allora un info, il firmware del netgear era momto facile e intuitivo, vale lo stesso per tp link ? Quello che mi interessa è aprire le porte tcp e udp per avere il nat aperto in alcuni giochi e per migliorare il torret e emule
Salendo un po d budget
Tp-Link TD-W8980N è buono? Cosi per 60€ ho tutto e se mai in futuro mi servisse non ne sono a corto
I commenti di Amzon valgono come il due di picche. la maggior parte di chi posta tende a imputare al modem problemi che dle modem non sono (Wifi/ADSL).
Per le porte è da mo che si usa l'UPnP (e non il port forwarding manuale).
Meglio il W8970 (antenne esterne 2.4Ghz).
I commenti di Amzon valgono come il due di picche. la maggior parte di chi posta tende a imputare al modem problemi che dle modem non sono (Wifi/ADSL).
....
Ni, perchè se ad esempio col vecchio modem ho un certo funzionamento impeccabile, e col nuovo cade la linea ogni 5 minuti, non è solo colpa della linea magari non al top, ma evidentemente il modem è alquanto schizzinoso, il che è fuori luogo, non si può progettare un modulo modem considerando attenuazioni di 2dB, quando si sa bene che nel mondo reale non è mai così :)
Magari sono commenti per lo più inutili, ma saperli leggere e valutare per quello che sono, un potenziale acquirente (che capisce cosa sta leggendo) può trarre qualche indizio su cosa si troverà in mano ;)
Idem per il wifi... Se prima navigavo in tutta la casa, ed ora nella stanza accanto non ho linea, credo che il modulo wifi c'entri qualcosa, quindi un eventuale commento che dice questo non è sicuramente da ignorare :)
A parte i commenti "fumo", da molti commenti (sicuramente ben scritti e tecnici) ho reperito informazioni che poi hanno trovato conferma nei forum dedicati a certi modelli, quindi ho lasciato perdere certi prodotti :D
Stai facendo delle affermazioni generiche che contastano con la sirtuazione delle linee ADSL e del Wifi.
Dipende anche da condizioni differenti per il chispet del modem e per lo standard Wifi usato precedentemnte.
Non esistono linee ADSL o Wifi tutte uguali.
A seconda della linea ADSL, alcuni chipset possono andare meglio/peggio ma sono condoizioni pesronali che non dipendo dalla bontà del modem.
Stesso discorso per il Wifi.
Se cambi standard Wifi o sei su un canale Wifi diverso, o se mutano le condizioni esterne il risultato cambia.
Appunto per questo (hai letto i primi post?) è scritto chiaramente che ogni test di modem risente di condizioni personali esterne non replicabili da altri utenti.
Per lo stesso motivo i thread dei mdoem più consociuti sono pieni di giudizi differenti perchè le condiziioni esterne sono diverse da utente a utente e questo non vuol dire che il modem sia buono/non buono ma che sia adatto/non adatto alla propria situazione personale.
Ma la maggior parte delle persone (commenti di Amazon inclusi) considera che la propria situazione sia valida per tutti.
mi inseriscoin questa discussione per un consiglio per acquisto router/modem wifi
ho una linea adsl alice 10 mega con questi valori
Downstream Upstream
Rate (kbps) 13739 945
SNR Margin (dB) 12.2 13.0
Attenuation (dB) 25.0 14.3
Impulse Noise Protection (INP) 0 0
Output Power 19.2 12.3
Super Frames 2422 2437
Super Frames Errors 149 0
RS Words 0 160865
RS Correctable Errors 0 0
RS Uncorrectable Errors 0 0
voglio cambiare il router alice con uno che abbia il QoS facile da configurare per indirizzo Mac e non solo per applicazioni il router e' attaccato al pc tramite ethernet potreste darmi un consiglio? le sole cose che mi servono sono il wifi il Qos e almeno 2 porte ethernet. grazie per i consigli
Stai facendo delle affermazioni generiche che contastano con la sirtuazione delle linee ADSL e del Wifi.
Dipende anche da condizioni differenti per il chispet del modem e per lo standard Wifi usato precedentemnte.
Non esistono linee ADSL o Wifi tutte uguali.
A seconda della linea ADSL, alcuni chipset possono andare meglio/peggio ma sono condoizioni pesronali che non dipendo dalla bontà del modem.
Stesso discorso per il Wifi.
Se cambi standard Wifi o sei su un canale Wifi diverso, o se mutano le condizioni esterne il risultato cambia.
Appunto per questo (hai letto i primi post?) è scritto chiaramente che ogni test di modem risente di condizioni personali esterne non replicabili da altri utenti.
Per lo stesso motivo i thread dei mdoem più consociuti sono pieni di giudizi differenti perchè le condiziioni esterne sono diverse da utente a utente e questo non vuol dire che il modem sia buono/non buono ma che sia adatto/non adatto alla propria situazione personale.
Ma la maggior parte delle persone (commenti di Amazon inclusi) considera che la propria situazione sia valida per tutti.
Hai ragione, ma io facevo il caso di stesso utente e stessa linea, quindi stesse condizioni replicabili ;)
Ovvio che non ha senso confrontare linee diverse, ma se sulla mia linea ed a casa mia, con un prodotto ho un funzionamento ADSL impeccabile, ed una copertura wifi che si estende a tutta la casa (a parità ovviamente di frequenza e canali, come dicevo), e con l'altro prodotto perde la linea ogni 5 minuti e copre a malapena la stanza dove è ubicato, credo di avere oggettivi parametri per poter dire che questo secondo prodotto è inferiore al primo ;)
Quindi, ben vengano i confronti a parità di condizioni ;)
Ovvio che confrontare prodotti diversi ma installati in posti diversi non ha senso :)
OK confrontare prodotti per la propria sitiuazione ma solo se le condizioni di confronto sono simili.
Quello che hai scritto è vero, ma vale solo per te e e nessun'altro (e non ha molto senso fare dei confronti se sono validi solo per te e nessun'altro). Perchè nessuno può fare una verifica simile a casa sua.
E tali confronti sono effettivi anche per la tua situazione solo se
- il Wifi fosse dello stesso standard (non 802.11g contro 802.11n) e con impostazioni simili,
- il canale del Wifi e le impostazionid el Wifi fossero settate nello stesso modo (e non canale Wifi in Auto che potrebbe scegliere un canale diverso)
- il chipset del modem vecchio e nuovo fosse lo stesso (chipset del modem diversi rispondo su linee ADSL in modo diverso).
Quindi guarda caso quasi mai condizioni vecchie e nuove sono comparabili.
E quindi dire il modem x va meglio di y con condizioni estremamente diverse anche per la propria prova singola, non vuol dire nulla.
Come è scritto chiaramente nel primo post ogni installazione è una cosa diversa e non si può dire a prescidnere se un modem andrà bene o male. Nè fare dei confronti è possibile.
Guarda caso chi ha linee stabili non ha problemi con nessun modem.
overkilln00b9321
18-09-2014, 11:48
vi posto i miei dati di snr attenuation e download
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 8128 kbps 477 kbps
Line Attenuation 19.0 db 11.6 db
Noise Margin 18.3 db 29.3 db
in base a questi cosa potreste consigliarmi?
(com'è possibile che nella pagina d netgear in dispositivi collegati ho 12 dispositivi "cablati" che in realtà ho solo il pc e sky via cavo e il cellulare via wifi?)
Devo acquistare un modem VDSL cosa mi consigliate?
Cosa ne pensate di questo: TD-W9980?
Grazie ciao.
OK confrontare prodotti per la propria sitiuazione ma solo se le condizioni di confronto sono simili.
Quello che hai scritto è vero, ma vale solo per te e e nessun'altro (e non ha molto senso fare dei confronti se sono validi solo per te e nessun'altro). Perchè nessuno può fare una verifica simile a casa sua.
E tali confronti sono effettivi anche per la tua situazione solo se
- il Wifi fosse dello stesso standard (non 802.11g contro 802.11n) e con impostazioni simili,
- il canale del Wifi e le impostazionid el Wifi fossero settate nello stesso modo (e non canale Wifi in Auto che potrebbe scegliere un canale diverso)
- il chipset del modem vecchio e nuovo fosse lo stesso (chipset del modem diversi rispondo su linee ADSL in modo diverso).
Quindi guarda caso quasi mai condizioni vecchie e nuove sono comparabili.
E quindi dire il modem x va meglio di y con condizioni estremamente diverse anche per la propria prova singola, non vuol dire nulla.
Come è scritto chiaramente nel primo post ogni installazione è una cosa diversa e non si può dire a prescidnere se un modem andrà bene o male. Nè fare dei confronti è possibile.
Guarda caso chi ha linee stabili non ha problemi con nessun modem.
Sul pezzo in grassetto non sono d'accordo... Se anche il chipset del modem è diverso, comunque la mia linea è sempre la stessa, quindi ho strumenti per poter dire che un certo modem (e relativo chipset) sulla mia linea va peggio di un altro modem con un altro chipset ;)
Ed è grazie a tali confronti che possiamo vedere quali chipset "mangiano tutto" e quali fanno cadere la linea al primo disturbo... I primi sono preferibili, i secondi no ;)
Ovvio che chi ha linee stabili non ha problemi, ma chi ha linee problematiche vorrebbe giustamente sapere quali prodotti macinano meglio linee disturbate, e sappiamo tutti che ci sono chipset che se la cavano meglio con linee disturbate, ed altri che invece danno problemi :)
Comunque, il discorso del chipset è un tecnicismo inutile, a me utente interessa il risultato, ossia il funzionamento del modem sulla mia linea... Se il vecchio modem era stabile, il nuovo modem no, poco mi importa che il chipset è cambiato e quindi "non posso confrontare"... Il confronto lo faccio eccome, perchè la mia linea è sempre uguale, ma col vecchio chipset navigavo tranquillo, col nuovo no, ergo, il nuovo chipset è meno performante (o più sensibile ai disturbi), c'è poco da scusarlo :)
Sul resto, sono ovviamente più che d'accordo :)
Mi spaice ma non sono tecnicismi.
Sono considerazioni che per fare dei confronti obiettivi devi conoscere se no fai i confronti un tanto al chilo.
Appunto facendo discorso simili ai tuoi (sono solo tecnciismi) che nei forum o su Amzon c'è gente che dice che il modem x va benissimo e il modem y fa schifo, senza considerare che gli stessi modem sulla linee di qualcun altro danno risultati opposti o come dimostrano i vari thread dei vari modem.
Stesso discorso pensare che la linea ADSL sia un pezzo di filo.
Non è così. Dietro alla linea ADSL c'è un DSLAM con un suo chipset e con una sua versione di sofwtare (che può soffrire di bug o altro).
Non puoi paragonare la tua linea ad altre (differente DSLAM/distanza centrale/valori linea/stabilità) e non puoi sapere come si
comportera l'accopiiata DSLAM centrale/chispet modem su altre linee per le differenti caratteristiche della linea.
Quindi il dsicorso: il chispet di tipo x funzionano meglio del chipset y mi spaice ma non ha nessuna valenza "provata" ma sono solo leggende "metropltane" perchè non esistono situazioni generiche.
Quindi nessuno può dire come andrà un modem su una determinata linea.
Puoi solo dire che il modem x nella tua persoiale situazione è andato bene/male precisando che tale indicazioni valgono esclusivamente per la tua linea (e per nessun'altro).
overkilln00b9321
18-09-2014, 13:52
vi posto i miei dati di snr attenuation e download
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 8128 kbps 477 kbps
Line Attenuation 19.0 db 11.6 db
Noise Margin 18.3 db 29.3 db
in base a questi cosa potreste consigliarmi?
(com'è possibile che nella pagina d netgear in dispositivi collegati ho 12 dispositivi "cablati" che in realtà ho solo il pc e sky via cavo e il cellulare via wifi?)
in base a questo cosa potrei acquistare?
Leggi quanto scritto prima (nessuno può dirtis e e come andrà il mdoem x sulla tua linea).
Il modem va acquistato in abse alla caratteristiche conseguenza delle proie necessità (vedi primo post).
Poi va verificato nel tuo contesto.
Leggi quanto scritto prima (nessuno può dirtis e e come andrà il mdoem x sulla tua linea).
Il modem va acquistato in abse alla caratteristiche conseguenza delle proie necessità (vedi primo post).
Poi va verificato nel tuo contesto.
quindi in base a quello che hai scritto chiedere consigli e' pressoche' inutile? (giuro non ee' una provocazione)
so che hai risposto ad un altro utente ma visto che la domanda e' simile la prendo anche per me :)
piu che altro mi seviva un modem con le caratteristiche sul Qos che ho scritto e questo senza conoscere il firmware dei router e' difficile da trovare
Mi spaice ma non sono tecnicismi.
Sono considerazioni che per fare dei confronti obiettivi devi conoscere se no fai i confronti un tanto al chilo.
Appunto facendo discorso simili ai tuoi (sono solo tecnciismi) che nei forum o su Amzon c'è gente che dice che il modem x va benissimo e il modem y fa schifo, senza considerare che gli stessi modem sulla linee di qualcun altro danno risultati opposti o come dimostrano i vari thread dei vari modem.
Stesso discorso pensare che la linea ADSL sia un pezzo di filo.
Non è così. Dietro alla linea ADSL c'è un DSLAM con un suo chipset e con una sua versione di sofwtare (che può soffrire di bug o altro).
Non puoi paragonare la tua linea ad altre (differente DSLAM/distanza centrale/valori linea/stabilità) e non puoi sapere come si
comportera l'accopiiata DSLAM centrale/chispet modem su altre linee per le differenti caratteristiche della linea.
Quindi il dsicorso: il chispet di tipo x funzionano meglio del chipset y mi spaice ma non ha nessuna valenza "provata" ma sono solo leggende "metropltane" perchè non esistono situazioni generiche.
Quindi nessuno può dire come andrà un modem su una determinata linea.
Puoi solo dire che il modem x nella tua persoiale situazione è andato bene/male precisando che tale indicazioni valgono esclusivamente per la tua linea (e per nessun'altro).
Credo di essere stato frainteso, o forse non mi sono spiegato bene io :)
Ho sempre parlato di "parità di condizioni", e non mi pare sia una eresia affermare che se sulla stessa linea (non su un'altra) un modem va meglio di un altro, evidentemente è più performante... Oppure non lo posso dire perchè sono di marca diversa e quindi non si possono confrontare neanche sulla stessa linea? :rolleyes:
Ribadisco quanto ho scritto qualche post fa, i commenti degli utenti sono utili. Un lettore attento e competente, saprà discriminare i commenti "stupidi" da quelli dati con criterio, e terrà in debita considerazione solo questi ultimi ;)
Altrimenti, si comprerebbe alla cieca :D
Per lo DSLAM, non me ne parlare, proprio in questi giorni mi stanno dando problemi gli apparati in mio possesso nello scambio col router principale (dove confluiscono varie dorsali in fibra ottica ed il flusso dagli apparati DSLAM), e non vengono assegnati gli IP ai computer collegati tramite ADSL... Ci sto lavorando da due giorni con i miei collaboratori per cercare di risolvere il problema :eek:
Mi sembra che parliamo due linguaggi diversi.
1) Non esiste un modem più o meno "performante".
Il mdoem è più o meno adatto alle TUE SPECIFICHE condizioni di liena.
2) Dipende da chi7come scrive i commenti e da chi li li legge se riesce a interpretare e valutare in modo corretto. Vedi i tuoi commenti per cui ritieni "performanrte (migliore) un modem (invece andrebbe scritto adatto per me) e per la maggiot parte di chi legge "crede" che quel mdoem sia migliote in ogni condizione. L'esempio che ho fattod ei commenti di Amzon e del forum dimostra quanto detto.
Proprio epr questo scrivo semrpe nei thread che curo che le codnizioni ADSL/Wifi sono epsronali e non comparabili.
Mi sembra che parliamo due linguaggi diversi.
1) Non esiste un modem più o meno "performante".
Il mdoem è più o meno adatto alle TUE SPECIFICHE condizioni di liena.
2) Dipende da chi7come scrive i commenti e da chi li li legge se riesce a interpretare e valutare in modo corretto. Vedi i tuoi commenti per cui ritieni "performanrte (migliore) un modem (invece andrebbe scritto adatto per me) e per la maggiot parte di chi legge "crede" che quel mdoem sia migliote in ogni condizione. L'esempio che ho fattod ei commenti di Amzon e del forum dimostra quanto detto.
Proprio epr questo scrivo semrpe nei thread che curo che le codnizioni ADSL/Wifi sono epsronali e non comparabili.
Posso rispondere ad entrambi i punti con un unico punto, colpa mia, pensavo fosse sottointeso :)
Quando scrivo "più performante", e parlo della mia linea, confrontando due prodotti sulla mia linea, intendo che è più performante sulla mia specifica linea ;)
overkilln00b9321
18-09-2014, 19:35
credo che alla fine mi ributterò su un netgear, perchè per 1 anno e mezzo ha fatto il suo dovere egregiamente senza darmi nessun tipo di problema, purtroppo è morto ora, sperando di non capitare su un modello difettoso continuerò sul dgn2200 o il 4000
Leggi bene il primo post. La marca a prescindere non vuol dire nulla.
credo che alla fine mi ributterò su un netgear, perchè per 1 anno e mezzo ha fatto il suo dovere egregiamente senza darmi nessun tipo di problema, purtroppo è morto ora, sperando di non capitare su un modello difettoso continuerò sul dgn2200 o il 4000
un anno e mezzo? quindi è in garanzia?
overkilln00b9321
18-09-2014, 20:30
un anno e mezzo? quindi è in garanzia?
non lo so sinceramente, lo scontrino ce l'ho sempre, lo ho acquistato all Euronics.
non lo so sinceramente, lo scontrino ce l'ho sempre, lo ho acquistato all Euronics.
allora è in garanzia!
overkilln00b9321
18-09-2014, 20:45
allora è in garanzia!
e basta che vado all'euronics o lo devo mandare alla netgear? (altro che un anno e mezzo, maledetta memoria bruciata, lo ho acquisto il 14/11/2013, non è nemmeno un anno)
Salve, avrei un problema con il netgear n300 dgn2200 v4, dopo un anno e mezzo a quanto pare ha smesso di funzionare a dovere, lo ho resettato alle impostazioni di fabbrica e niente mi rimane il download speed a 1,20mbps, ho contattato telecom 4 volte e mi hanno detto che i parametri sono tutti perfetti e a loro risulta che dovrei avere 8mbps in download, cosa che effettivamente è SEMPRE stata così sino a ieri notte. Quindi mi hanno consigliato di sostituire il modem.
ora vorrei un consiglio sull acquisto di un router che abbia almeno una buona longevità e che non abbia troppi problemi
budget tra 50-100€ non di piu, il wifi mi andava bene quel poco che aveva il dgn2200 quindi non ho particolari richieste, perchè tutto quello che mi interessa è posizionato in camera e cablato, mi serve giusto per connettere lo smartphone e la ps3 una tantum...
l'importante che funzioni adeguatamente via ethernet, pc, smart tv etc..
spero in una risposta cordiali saluti :D
dovresti portarlo al negozio e poi dipende dalle loro politiche di garanzia...
cmq se funziona ma va lento... daranno la colpa alla linea :cool:
hai fatto una prova con un altro router? non hai un amico che te ne può prestare uno per qualche ora?
Peterd80
19-09-2014, 06:25
Ragazzi consiglio voglio passare dal modem Telecom ad uno migliore ho un appartamento di 90 mq e devo collegare un occhi in ethernet due tre cellulari Wifi un iPad ps3 e Sky non tutti contemporaneamente che mi consigliate????
Di leggere i primi post....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.