PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

felixmarra
09-04-2008, 11:44
ma io per telefonare userei la modalita voip, se ci metto un telefono normale poi va lo stesso? scusa ma non ci capisco niente di ste cose :D
hai letto quello che ho scritto? Se sì, cerca di capire quale è la differenza tra un router normale e uno voip e poi rileggi.
Mi sembra strano non ci siano queste funzioni. :confused:
C'è in tutti i prodotti che si collegano alle linee dsl di qualsiasi tipo.

v3yron
09-04-2008, 12:25
hai letto quello che ho scritto? Se sì, cerca di capire quale è la differenza tra un router normale e uno voip e poi rileggi.

se lo sapessi non sarei qui... e poi casa sarebbe un ata?

gionnico
09-04-2008, 12:31
Annex A+M che è quello che si vende in Italia! Vai tranquillo che con Alice funziona alla grande

Mi sorge una domanda: se ho una ISDN dismessa, di cui ora uso un doppino per le conversazioni ed uno per l'ADSL.. si tratta comunque di adsl over pots?

felixmarra
09-04-2008, 12:35
se lo sapessi non sarei qui... e poi casa sarebbe un ata?
buona ricerca (cosa da fare sempre PRIMA di fare domande).
si tratta comunque di adsl over pots?

titolo del topic: "[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] MIGLIOR MODEM-ROUTER ADSL2+".

Harry_Callahan
09-04-2008, 12:41
se lo sapessi non sarei qui... e poi casa sarebbe un ata?

da un'occhiata ai 2 modelli di cui ho accennato prima:

FRITZ! 7170 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21052390)

Billion 7404VGO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941)

Paint
09-04-2008, 13:06
infatti ci sono

http://img394.imageshack.us/img394/9506/snrgx2.th.jpg (http://img394.imageshack.us/my.php?image=snrgx2.jpg)

Perfetto.
Grazie mille.
Ciao :)

Jammed_Death
09-04-2008, 14:31
per il p2p mi hanno consigliato il netgear dg834gt...voi lo consigliereste o c'è di meglio? budget fino a 150 euro

tutump

Harry_Callahan
09-04-2008, 15:02
tutump

è OK il GT

Jammed_Death
09-04-2008, 15:13
è OK il GT

grazie

Paint
09-04-2008, 15:58
Ma pure questo Digicom Michelangelo Office pro V (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/MichelangeloOfficeProV) è un Billion 7402R2 "travestito"? :eek:
Ho dato un'occhiata al manuale e sembrerebbe lui.. :wtf:

Harry_Callahan
09-04-2008, 16:06
Digicom Michelangelo Office pro V[/URL] è un Billion 7402R2 "travestito"? :eek:


lascia perdere i travestiti :D con il Billion si va sul sicuro

v3yron
09-04-2008, 18:22
buona ricerca (cosa da fare sempre PRIMA di fare domande).

di ricerche ne sto facendo ma dato che non so una beata cippa lippa di ste cose posso anche stare a cercare il significato di ogni termine, ma alla fine dato che sono ignorante im materia sono sempre al punto di partenza e non risolvo il mio problema... quindi se hai qualcosa di utile da dire e che mi possa aiutare saresti pregato di dirmelo, senno risposte come quelle date fino ad ora te le puoi anche risparmiare grazie.

da un'occhiata ai 2 modelli di cui ho accennato prima:

FRITZ! 7170 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21052390)

Billion 7404VGO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941)

grazie mille, saresti cosi gentile da dirmi qual'e il migliore fra i due? o sono uguale come prestazioni?

felixmarra
09-04-2008, 19:22
enno risposte come quelle date fino ad ora te le puoi anche risparmiare grazie.
un altro amante della pappa pronta che scalcia se lo si riprende...

router voip è router con funzionalità voip, ossia si preoccupa lui di gestire gli operatori voip e tu puoi attaccare i normali telefoni analogici che hai già alle porte rj11 presenti sul router.
Siccome vuoi prendere un telefono wifi che è già lui voip, non ti serve ad una mazza la funzionalità voip nel router, se la sbriga lui e basta.

Ora, siccome un router voip costa e un telefono voip anche e sono una ripetizione inutile, o prendi il router voip e fai a meno del telefono voip wifi perchè usi i tuoi telefoni analogici, oppure prendi un router normale e ci attacchi il telefono voip.

Capito?

Io consiglio la terza opzione: router normale (indispensabile a mio avviso dopo aver fatto varie prove con, senza e con traffic shaping) a cui colleghi un ata (un apparecchio che si occupa delle funzionalità voip) e da qui puoi banalmente collegare i telefoni analogici che già hai.


grazie mille, saresti cosi gentile da dirmi qual'e il migliore fra i due? o sono uguale come prestazioni?
rileggi quello che ti ho detto e cerca di capire se ti serve veramente un router voip.

v3yron
09-04-2008, 19:53
un altro amante della pappa pronta che scalcia se lo si riprende...

non sono uno che gli piace la pappa pronta... sono solo ignorante in materia... e' come se ti cominciassi a parlare delle caratteristiche del motore di un' auto quando tu in realta non la sai neanche accendere... capisci?
comunque non so qui per fare flame o altro quindi spero che ci siamo chiariti ;)
ritornando IT ti ringrazio per la spiegazione, ora ho finalmente capito :D
ora che abbiamo fatto il primo passo, quale router voip mi consigliate fra i due che avete postato? avevo visto anche un altri due router voip, il TA612V della Netgear e il D-link DVA-G3340S.
Cosa ne pensate?

choccoutente
09-04-2008, 20:19
ho cambiato il belkin ( era guasto alla fine) con un dlink dsl 2740b....sto coso merita?

daniele_ferraresi
09-04-2008, 22:31
scusate ma non riesco a dormire :mbe:
col ruoter e 2 pc collegati devo fare il login alla connessione adsl(come faccio tuttora col modem cliccando su connetti) perche penso che se il principale lo spento ,la connessione resti a quello accesso , e se li spengo tutti e due la connessione rimane o si disconette.:confused:
capisco che la domanda è banale:( ma è tutta sera che mi frulla è volevo chiarimenti :mbe:



ps il mio mulo risorgerà:D e domani vado a vedere il ruoter se non ci sono problemi ancora

TheMonzOne
09-04-2008, 23:06
scusate ma non riesco a dormire :mbe:
col ruoter e 2 pc collegati devo fare il login alla connessione adsl(come faccio tuttora col modem cliccando su connetti) perche penso che se il principale lo spento ,la connessione resti a quello accesso , e se li spengo tutti e due la connessione rimane o si disconette.:confused:
capisco che la domanda è banale:( ma è tutta sera che mi frulla è volevo chiarimenti :mbe:
ps il mio mulo risorgerà:D e domani vado a vedere il ruoter se non ci sono problemi ancora

Santo cielo...aspetta che chiamo l'egittologo per la traduzione...:D :D :D
Allora...se ho ben tradotto stai chiedendo questo: avendo un router e una connessione adsl a consumo devi connetterti cliccando su connetti (hai un netgear se non ricordo male giusto? vale cmq per tutti) e chiedi se basta spegnere i pc per interrompere la connessione. Se la tua domanda è questa, la risposta è no. Devi spegnere il router, non basta spegnere tutti i pc collegati perchè il router è una bestia con vita propria, a sè stante, non dipendente dai pc. E' quindi ovvio che se attivi la connessione su un pc, poi lo spegni e accendi l'altro, la connessione è già attiva per quest'ultimo finchè non clicchi su disconnetti o spegni il router. Tant'è che anche sul sito Netgear ti discono espressamente che loro non si assumono nessuna responsabilità per le super bollette derivate da abbonamenti a consumo non gestiti correttamente.

doppioclic
10-04-2008, 06:37
Sono perplesso: da quando mi hanno attivato l'ADSL il Fritz mi ha sempre restituito un valore negativo di -4 su SNR Receive, proprio come potete vedere nello screenshot

http://img139.imageshack.us/img139/6963/immagine2nz4.th.png (http://img139.imageshack.us/my.php?image=immagine2nz4.png)

Ieri sera, causa problemi di connessione (da due settimane a questa parte ad ogni riconnessione trovo valori di velocità negoziata massima sempre piu bassi) ho spento e riacceso il router e con mia sorpresa e senza aver effettuato alcuna modifica alle impostazioni del router, il valore SNR Receive ora oscilla tra +5 e +19. Oltretutto anche la velocità massima è risalita rispetto ai giorni precedenti.

In conclusione non ho solo problemi di linea fisici (cavi vecchi) ma anche le impostazioni in centrale che non sono proprio ottimali: mi sta venendo il sospetto che i pandaman telecom che intervengono nella mia centrale non siano il massimo della competenza e che tutto sommato il Fritz non è il solo colpevole...

Harry_Callahan
10-04-2008, 07:43
Io consiglio la terza opzione: router normale con voip (indispensabile a mio avviso dopo aver fatto varie prove con, senza e con traffic shaping) a cui colleghi un ata (un apparecchio che si occupa delle funzionalità voip) e da qui puoi banalmente collegare i telefoni analogici che già hai.


router normale con VoIP + un ATA? non ti seguo nemmeno io

forse volevi dire router normale senza VoIP ??

D-link DVA-G3340S.
Cosa ne pensate?

se leggesse questo post un utente WIND VoIP chiederebbe sicuramente di bannarti da questo forum :sofico: scherzo, questo per dire che il D-Link DVA-G3340S è da evitare...... direi anche di modificare il post e togliere la scritta :sofico:

vai su un prodotto all-in-one tipo i 2 prodotti che ti ho consigliato prima, sei poco esperto e lavorare con prodotti diversi sarebbe la fine per te, collegare un ATA dietro un NAT di un router normale, aprire porte, inserire STUN server, ecc ecc è troppo complesso. Meglio un prodotto che ha tutto integrato

Billion oppure FRITZ! ? come dire meglio BMW oppure Mercedes? vedi tu...il FRITZ! è più semplice da gestire per un utente alle prime armi, trovi più documentazione in giro, credo sia meglio il FRITZ! per te

Harry_Callahan
10-04-2008, 07:51
In conclusione non ho solo problemi di linea fisici (cavi vecchi)


hai solo 64dB di attenuazione :fiufiu:

il FRITZ! non c'entra. O sei distante dalla centrale(minimo 4Km) oppure c'è degrado da qualche parte(impianto in casa, rete urbana, portante già attenuata in centrale)

scusate l'OT....

ti consiglio di continuare altrove, magari aprendo un post nuovo(non qui logicamente)

Harry_Callahan
10-04-2008, 07:54
ho cambiato il belkin ( era guasto alla fine) con un dlink dsl 2740b....sto coso merita?

dalla padella alla brace....

fai una cosa, rileggi i primi e gli ultimi post di questo thread, dimmi poi quante volte si parla bene dei Belkin e dei D-Link

doppioclic
10-04-2008, 08:00
hai solo 64dB di attenuazione :fiufiu:


In realtà (cosi non siamo OT) il Fritz 7050 sembra che presenti quel valore indipendentemente dalla reale attenuzione della linea (un bug), è per questo che cerco un router adatto da abbinargli e che mi offra caratteristiche di manovarbilità e affidabilità lato ADSL che il Fritz, specie il modello che ho, non possiede. Cmq avevo scritto di questo parecchi post fa ma mi avete totalmente ignorato :cry:

Tuttavia ho deciso di prendere un 440 cosi avrò anche l'accesso tramite VPN che il fritz non ha (oltre ad avere un totale di sei porte RJ45 invece di 4).

P.S. il mio impianto rasenta la prefezione, non posso dire altrettanto dei cavi su pali di legno (ricavati dall'arca di Noè) che mi portano l'adsl :D

Harry_Callahan
10-04-2008, 08:07
In realtà (cosi non siamo OT)

questo è il thread dei consigli, rischiamo di confondere le idee alle persone

possiamo approfondire l'argomento se apri un post fuori da questo thread
sono tanti gli argomenti che possiamo trattare, per questo dicevo sei OT, rischiamo di parlare di tutto tranne i consigli per i router

sia chiaro, niente di personale, se apire un post ne possiamo parlare senza problemi

felixmarra
10-04-2008, 08:07
tutto sommato il Fritz non è il solo colpevole...
vai tranquillo che è il fritz e il suo fantastico driver dsl... se hai possibilità metti un modem/router qualsiasi e guarda quanto aggancia e i valori che segna, vedrai che sono sicuramente migliori.
router normale con VoIP + un ATA? non ti seguo nemmeno io

forse volevi dire router normale senza VoIP ??
sì, mi ha fatto andare in pallone :muro: ora correggo, non vorrei che qualcuno capisse male...

collegare un ATA dietro un NAT di un router normale, aprire porte, inserire STUN server, ecc ecc è troppo complesso.
per la verità dipende dal router, ormai negoziano tutto con l'upnp e non devi fare niente, funziona anche senza lo stun.
Meglio un prodotto che ha tutto integrato
funziona meglio con un router con qos e ata. Almeno per i fritz che sono senza qos e che hanno driver dsl proprio brutti (che poi influenzano la parte voip). Per non parlare della NAT piccina piccina...

Billion oppure FRITZ! ? come dire meglio BMW oppure Mercedes? vedi tu...il FRITZ! è più semplice da gestire per un utente alle prime armi, trovi più documentazione in giro, credo sia meglio il FRITZ! per te
non conosco il billion, ma il fritz come router non mi ha mai convinto (discussione già fatta altrove nel post). Se usa un pò emule lo schianta...
dalla padella alla brace....
:asd:
fai una cosa, rileggi i primi e gli ultimi post di questo thread, dimmi poi quante volte si parla bene dei Belkin e dei D-Link
beh, ma c'è dlink e dlink :fagiano: quello non è tra quelli che si rendono buoni :fagiano:

felixmarra
10-04-2008, 08:13
In realtà (cosi non siamo OT) il Fritz 7050 sembra che presenti quel valore indipendentemente dalla reale attenuzione della linea (un bug),
sì, c'è anche quel bug, ma non ricordo quale modello ne soffrisse e quale versione di firmware.
è per questo che cerco un router adatto da abbinargli e che mi offra caratteristiche di manovarbilità e affidabilità lato ADSL che il Fritz, specie il modello che ho, non possiede.
dal lato dsl nessun fritz è veramente buono, specialmente con una linea come la tua.

Tuttavia ho deciso di prendere un 440 cosi avrò anche l'accesso tramite VPN che il fritz non ha (oltre ad avere un totale di sei porte RJ45 invece di 4).

Porcaccia, sto cominciando a farmi tentare anche io dal 440... ma costa troppo, sono abituato a 60 euro max :asd:

Ma il 430 (ammesso che si trovi) che ha di diverso?

doppioclic
10-04-2008, 08:18
sia chiaro, niente di personale, se apire un post ne possiamo parlare senza problemi

Ti ringrazio, in ogni caso ho preso la mia decisione e prenderò l'Atlantis 440, appena ci metto le mani vi faccio avere notizie nell'apposita sezione ;)

Grazie di nuovo


vai tranquillo che è il fritz e il suo fantastico driver dsl... se hai possibilità metti un modem/router qualsiasi e guarda quanto aggancia e i valori che segna, vedrai che sono sicuramente migliori.

l'ho fatto con un Alice Gate 2 (del mio vicino di casa) ed il risultato è stato sconcertante:
1,2mbit negoziati contro i 2mbit del Fritz!

felixmarra
10-04-2008, 08:25
l'ho fatto con un Alice Gate 2 (del mio vicino di casa) ed il risultato è stato sconcertante:
1,2mbit negoziati contro i 2mbit del Fritz!

non pensavo fosse così schifoso l'alice gate :eek:
però ammazza quando è strano... :mbe:

choccoutente
10-04-2008, 08:30
dalla padella alla brace....

fai una cosa, rileggi i primi e gli ultimi post di questo thread, dimmi poi quante volte si parla bene dei Belkin e dei D-Link

ottimo. :(

ma cosa intendete che non va...l ho montato, collegato attaccato il note in wire nella mia stanza non contigua ( c è un altra stanza in mezzo ) e navigo alla stessa velocità di quando ero collegato in ethernet col precedente modem..pc collegato per 8 ore e mai una disconnessione....
boh, magari vi riferite a funzioni secondarie che magari non userò mai...

Harry_Callahan
10-04-2008, 08:36
ma cosa intendete che non va...l ho montato, collegato attaccato il note in wire nella mia stanza non contigua ( c è un altra stanza in mezzo ) e navigo alla stessa velocità di quando ero collegato in ethernet col precedente modem..pc collegato per 8 ore e mai una disconnessione....
boh, magari vi riferite a funzioni secondarie che magari non userò mai...

fai sempre le tue prove, se ci sono problemi fai come il Belkin :sofico:

choccoutente
10-04-2008, 08:37
fai sempre le tue prove, se ci sono problemi fai come il Belkin :sofico:

che prove devo fare? cosi vedo e casomai torno pure questo...cmq il belkin era proprio rotto...cmq sto dlink dalle rece on line non ne esce male...

Harry_Callahan
10-04-2008, 08:40
Porcaccia, sto cominciando a farmi tentare anche io dal 440... ma costa troppo, sono abituato a 60 euro max :asd:

Ma il 430 (ammesso che si trovi) che ha di diverso?

il 340 ha meno RAM per le VPN e NON può flasharci i firmwares Billion, non sono Annex M

il 440 monta quindi più RAM(32Mb) ed è compatibile con i firmwares Billion 7402R2. Gli utlimi modelli sono Annex M 7402R2-M

dopo il 440 c'è solo CISCO e Juniper che possono competere

Harry_Callahan
10-04-2008, 08:42
che prove devo fare?

per prove intendevo controlli, verifiche, ecc ecc

leggi qualcosa in merito sul thread dedicato: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528214

felixmarra
10-04-2008, 08:50
il 340 ha meno RAM per le VPN e NON può flasharci i firmwares Billion, non sono Annex M

il 440 monta quindi più RAM(32Mb) ed è compatibile con i firmwares Billion 7402R2. Gli utlimi modelli sono Annex M 7402R2-M


capito... grazie.

Ma visto che sono uno di quelli che cambia firmware senza farsi molti problemi, c'è qualche modello che costi meno e che si possa flashare con questi firmware?

P.S. avevo pure sbagliato numero :asd:

doppioclic
10-04-2008, 09:15
non pensavo fosse così schifoso l'alice gate :eek:
però ammazza quando è strano... :mbe:

Lo trovo strano anche io, mi chiedo se la permutazione di ogni singolo utente sul DSLAM venga adattata dai tecnici all'apparecchio che vi si collega...

Quindi sempre restando in tema di router, sapete a quale prodotto commerciale equivale l'Alice Gate 2 visto che non è certo la Telecomitalia a produrli?

Harry_Callahan
10-04-2008, 09:23
Ma visto che sono uno di quelli che cambia firmware senza farsi molti problemi, c'è qualche modello che costi meno e che si possa flashare con questi firmware?


di cloni Billion ci sono una marea... anche il Trust 4050 si può flashare con firmware Billion. Questo per dire ci sono router di fascia diversa che sono cloni Billion, logicamente se vuoi utilizzare il firmware Billion del 7402R2-M devi per forza prendere un 440 oppure il 7402R2-M stesso. Se vuoi spendere meno non puoi avere le stesse caratteristiche del 7402R2-m in parole povere

v3yron
10-04-2008, 12:40
se leggesse questo post un utente WIND VoIP chiederebbe sicuramente di bannarti da questo forum :sofico: scherzo, questo per dire che il D-Link DVA-G3340S è da evitare...... direi anche di modificare il post e togliere la scritta :sofico:

vai su un prodotto all-in-one tipo i 2 prodotti che ti ho consigliato prima, sei poco esperto e lavorare con prodotti diversi sarebbe la fine per te, collegare un ATA dietro un NAT di un router normale, aprire porte, inserire STUN server, ecc ecc è troppo complesso. Meglio un prodotto che ha tutto integrato

Billion oppure FRITZ! ? come dire meglio BMW oppure Mercedes? vedi tu...il FRITZ! è più semplice da gestire per un utente alle prime armi, trovi più documentazione in giro, credo sia meglio il FRITZ! per te

lol ok :sofico: grazie della dritta :D
Quindi mi prendo il FRITZ!... quindi dopo basta che ci metto un ata e sono a posto? e dopo all'ata basta che collego gli apparecchi telefonici normali no?

Harry_Callahan
10-04-2008, 12:49
lol ok :sofico: grazie della dritta :D
Quindi mi prendo il FRITZ!... quindi dopo basta che ci metto un ata e sono a posto? e dopo all'ata basta che collego gli apparecchi telefonici normali no?

:nonsifa:

al FRITZ! 7170 devi collegare semplicemente un telefono normalissimo
il FRITZ! fa da modem, router e ATA, è un all-in-one

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21052390

felixmarra
10-04-2008, 12:50
lol ok :sofico: grazie della dritta :D
Quindi mi prendo il FRITZ!... quindi dopo basta che ci metto un ata e sono a posto? e dopo all'ata basta che collego gli apparecchi telefonici normali no?

non hai ancora capito nulla... il fritz è un router voip. Rileggi quello che ho scritto prima. Eddai, anche i topi di laboratorio imparano la strada del labirinto :rolleyes:

lello1972
10-04-2008, 12:52
Ahaaaaaaa!!!
Il Fritz come il il billion indicato hanno integrato un ATA, sono prodotti tutto in uno. Li configuri colleghi un normale telefono et voilà navighi e telefoni

felixmarra
10-04-2008, 12:57
Ahaaaaaaa!!!
Il Fritz come il il billion indicato hanno integrato un ATA, sono prodotti tutto in uno. Li configuri colleghi un normale telefono et voilà navighi e telefoni

e luce fu...
dopo solo una decina di post tutti identici...

v3yron
10-04-2008, 13:06
ok alla fince ci sono arrivato :sofico:
Grazie a tutti per le delucidazioni

JuzaSP
10-04-2008, 13:58
Ciao a tutti, gradirei da chi lo possiede, un consiglio su un router wifi pienamente compatibile e che non dia problemi con il collegamento wifi alla ps3 e alla psp (ho letto in internet che molti router danno problemi a collegarci la ps3). Possibilmente ad un prezzo che varia dai 50 ai 100 euro (e se possibile anche con una chiavetta wifi inclusa...un pò come il netgear dg834pn)
Grazie a tutti!
Salut

iPoster
10-04-2008, 15:23
Qualcuno ha il Linksys AM200 (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT/Layout&cid=1159381202814&pagename=Linksys/Common/VisitorWrapper)? E` buono come modem?

camocamo
10-04-2008, 15:41
scusate ma qualcuno qualche post fa parlava dello shop online della billion....dov'è, è meszzora che lo cerco.
Più in generale, come riuscira a procurarsene uno?
Grazie mille

lello1972
10-04-2008, 16:20
www.shaft-italia.it
unico shop

daniele_ferraresi
10-04-2008, 16:23
Santo cielo...aspetta che chiamo l'egittologo per la traduzione...:D :D :D
Allora...se ho ben tradotto stai chiedendo questo: avendo un router e una connessione adsl a consumo devi connetterti cliccando su connetti (hai un netgear se non ricordo male giusto? vale cmq per tutti) e chiedi se basta spegnere i pc per interrompere la connessione. Se la tua domanda è questa, la risposta è no. Devi spegnere il router, non basta spegnere tutti i pc collegati perchè il router è una bestia con vita propria, a sè stante, non dipendente dai pc. E' quindi ovvio che se attivi la connessione su un pc, poi lo spegni e accendi l'altro, la connessione è già attiva per quest'ultimo finchè non clicchi su disconnetti o spegni il router. Tant'è che anche sul sito Netgear ti discono espressamente che loro non si assumono nessuna responsabilità per le super bollette derivate da abbonamenti a consumo non gestiti correttamente.

:mad: :mad: prima di tutto grazie per la risposta mah:confused: ????

poi ti informo che tuttora non ho il ruoter:doh: ma solo il alicegate ,seguendo questo forum sto cercando di scegliere un ruoter.
(è stato creato per questo credo:stordita:
poi l'adsl ho la 24 ore.
avevo un mulo ma come raccontato si è distrutto .
ora ne sto montando uno sostitutivo
spero che ora non conttaterai l'archeologo adesso

v3yron
10-04-2008, 16:49
sono ancora io... :D vi volevo chiedere una cosa... dato che io non uso niente di wireless e credo che non ne avro' mai la necessita non e' piu' conveniente prendere il FRITZ! 5124 invece che il FRITZ! 7170?
credo siano uguali tranne per il fatto che uno ha anche la connessione wifi e l'altro no. prometto che dopo non vi rompo piu le balle :sofico:

JuzaSP
10-04-2008, 17:20
Nessuno con la ps3 e la psp che può consigliarmi un buon router wifi che non dia problemi? (non sono fastweb, ho la 4 mega di libero)

DakmorNoland
10-04-2008, 20:28
Nessuno con la ps3 e la psp che può consigliarmi un buon router wifi che non dia problemi? (non sono fastweb, ho la 4 mega di libero)

D-Link G624T, io l'ho trovato nuovo per 59.00€. :)

TheMonzOne
10-04-2008, 23:24
D-Link G624T, io l'ho trovato nuovo per 59.00€. :)

Anche i netgear DG834G e GT...io ho il GT, un mio amico il G: nessun problema con entrambi.

TheMonzOne
10-04-2008, 23:25
:mad: :mad: prima di tutto grazie per la risposta mah:confused: ????

poi ti informo che tuttora non ho il ruoter:doh: ma solo il alicegate ,seguendo questo forum sto cercando di scegliere un ruoter.
(è stato creato per questo credo:stordita:
poi l'adsl ho la 24 ore.
avevo un mulo ma come raccontato si è distrutto .
ora ne sto montando uno sostitutivo
spero che ora non conttaterai l'archeologo adesso

Scusa....ti ho confuso con qualcun altro....poco male, il discorso vale cmq per tutti i modem/router...alcuni magari hanno la funzione di disconnessione automatica...se non "sentono" traffico di rete per un po' si staccano. Ma meglio non fidarsi...

gionnico
11-04-2008, 12:15
Scusa....ti ho confuso con qualcun altro....poco male, il discorso vale cmq per tutti i modem/router...alcuni magari hanno la funzione di disconnessione automatica...se non "sentono" traffico di rete per un po' si staccano. Ma meglio non fidarsi...

Router con nat, a differenza di alcuni modem che telecom noleggia, spacciandoli per router.
Le ultime versioni hw e firmware consentono anche in questi apparecchi di attivare la modalità routed, dunque funzionano anche questi.

felixmarra
11-04-2008, 12:20
alcuni magari hanno la funzione di disconnessione automatica...se non "sentono" traffico di rete per un po' si staccano. Ma meglio non fidarsi...

e allora per risolvere fai un banale collegamento del router alla portante senza la connessione automatica al provider ma "on demand" e poi crei una connessione pppoE con immissione di password sul pc ;)
Il pc tenta il collegamento, il router fa la connessione e si stacca quando scolleghi la connessione dal pc ;)

SilveRazzo
11-04-2008, 12:41
domanda veloce, domani compro il nuovo router per casa mia, un pc connesso via ethernet e 2 senza fili: dg834GT o 834N? il draft N aumenta anche la portata di una rete wi-fi?

felixmarra
11-04-2008, 13:03
il draft N aumenta anche la portata di una rete wi-fi?

no

SilveRazzo
11-04-2008, 13:19
quindi la scelta migliore per il momento è il GT considerando che costa anche un 40 euro meno?

TheMonzOne
11-04-2008, 13:48
quindi la scelta migliore per il momento è il GT considerando che costa anche un 40 euro meno?

Si

camocamo
11-04-2008, 16:13
scusate ragazzi, sto cercando da un pò info al riguardo ma non trovo niente:
Esiste un router ADSL (quindi con modem integrato) pienamente compatibile con dd-wrt?
nella lista degli hw supportati sono tutti broadband router....
L'unico che ho trovato è la fonera+ ma non mi attira molto come soluzione...

felixmarra
11-04-2008, 16:35
L'unico che ho trovato è la fonera+ ma non mi attira molto come soluzione...

ma neanche questa ha il modem...

MdpMdp
11-04-2008, 16:35
Ciao a tutti, vorrei cambiare il mio vecchio modem ADSL con uno ADSL2/+,
quale mi consigliate???
Io pensavo di prendere il netgear DG834G o GT ma leggendo nel forum ho visto che ha GROSSI problemi con il wi-fi?? Ho capito bene?? o ho frainteso??
Dovrà essere collegato ad un Pc desktop e ad un portatile (samsung Q70; ha problemi con il wi-fi con questo specifico router??)
Io ho la 4 mega flat di libero.

Grazie in anticipo e grazie del supporto che date in questo forum. Ciao

camocamo
11-04-2008, 16:40
ma neanche questa ha il modem...

mah, forse mi sbaglio, ma la fonera+ non si distingue dalla liscia appunto per il modem?

TheMonzOne
11-04-2008, 17:28
Io pensavo di prendere il netgear DG834G o GT ma leggendo nel forum ho visto che ha GROSSI problemi con il wi-fi?? Ho capito bene?? o ho frainteso??


Quali sarebbero questi GROSSI problemi con il WiFi?

MdpMdp
11-04-2008, 18:02
Quali sarebbero questi GROSSI problemi con il WiFi?

dal [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4

a me sto cavolo di wireless va uno schifo... mi si collega ma dopo un pò cade la connessione :muro: sto cercando il canale giusto... però non riesco a trovarlo :muro:

e di queste segnalazioni ne ho viste + di una. Caso sporadico??
A parte tutto con la mia configurazione cosa mi consigliate?? (Samsung Q70; Pc destop)
Io sarei propenso per il Router NETGEAR DG834GIT V4, ma viste le varie segnalazioni, cosa fare??

TheMonzOne
11-04-2008, 19:01
dal [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4
e di queste segnalazioni ne ho viste + di una. Caso sporadico??
A parte tutto con la mia configurazione cosa mi consigliate?? (Samsung Q70; Pc destop)
Io sarei propenso per il Router NETGEAR DG834GIT V4, ma viste le varie segnalazioni, cosa fare??

Be' finchè uno dice di avere problemi con il WiFi e che sta cercando di risolverlo cambiando il canale e soprattutto SENZA TROVARE COME FARE stiamo freschi -.- ....posta in quel forum e digli di controllare la sua scheda WiFi nel pc...o di buttare la pennetta usb...

Edit: sono andato a vedere, usa veramente la chiavetta e come lui tutti i suoi amici che dicono di avere problemi :D il problema è li, non nel router. A meno di pezzi difettosi ovvio...mi stupisco che nessuno glielo abbia ancora detto...lo faccio io...

DakmorNoland
11-04-2008, 21:50
Bah il DG384 sarà ottimo però mi sa che come configurazione, e anche da usare con ps3 è molto più semplice il D-Link G624T. Io ci ho messo tre secondi a configurarlo e non avevo mai visto un router prima. :)

gionnico
12-04-2008, 00:07
Bah il DG384 sarà ottimo però mi sa che come configurazione, e anche da usare con ps3 è molto più semplice il D-Link G624T. Io ci ho messo tre secondi a configurarlo e non avevo mai visto un router prima. :)
Ma se un qualunque router di fascia medio-alta l'attacchi e devi solo impostare utente/password che pensa a tutto il resto e và, già sufficientemente protetto!

Meglio pensare alla qualità, la difficoltà IMHO è la stessa (e pressoché nulla).

DakmorNoland
12-04-2008, 00:18
Meglio pensare alla qualità, la difficoltà IMHO è la stessa (e pressoché nulla).

Sarà però il D-Link mi sembra di ottima qualità, e avevo letto di gente che ci ha messo un sacco a configurare un DG384 con la ps3...Può essere che fossero negati. :D

daniele_ferraresi
12-04-2008, 13:27
ciao gnari
il mulo ancora poco e poi gira
lunedi vado dal rivenditore (gia contattato per telefono )
gli ho chiesto per il billion o netgear ma lui ma li sconsiglia , lui preferisce i linksys o dlink,(sara perchè è rivenditore)
gli ho chiesto per eventuale gigabit ma dice che non sono un ufficio
poi sono andato sul sito della billion ma az è tutto in inglese non sara anche il manuale e il sowftare corredato

felixmarra
12-04-2008, 13:36
sara perchè è rivenditore

no, perchè è un pirla e non ne capisce nulla.

cmq della tua soap sul mulo credo che, ai più, interessi un valore che tende al "meno infinito" (almeno in questo 3D sui consigli per gli acquisti sui router).

Kal
12-04-2008, 14:02
ragazzi,
il mio modem/router Trust MD-4100 comincia a dare i numeri.....
Mi consigliate il miglior modem/router con i fili per una Alice 7 Mega?

gionnico
12-04-2008, 16:49
Ok, mi ritrovo a chiedervi consiglio.

I precedenti li ho apprezzati moltissimo. :D


Dunque mi servirebbe un router per small office: ho 4 postazioni ethernet piu' un paio wifi.
Mi piacerebbe gestire la VPN per vederla da casa.

La connessione e' IP-SNAP di una vecchia interbusiness 640/256 ip statico.

Poi se fosse print server (usb) non sarebbe male.


Lo so' che mi direte un Fritz! .. di cui non sono entusiasta, che mi dite delle altre caratteristiche?


Altrimenti stavo pensando ad usare un PC come server con qualche distro linux specifica per router, che farebbe anche da NAS e forse da RADIUS (e proxy?), oltretutto.

pegasolabs
12-04-2008, 17:06
Ok, mi ritrovo a chiedervi consiglio.
I precedenti li ho apprezzati moltissimo. :D
Dunque mi servirebbe un router per small office: ho 4 postazioni ethernet piu' un paio wifi.
Mi piacerebbe gestire la VPN per vederla da casa.

La connessione e' IP-SNAP di una vecchia interbusiness 640/256 ip statico.
Un gemello? :D
Poi ci metti AP, printserver etc...

Altrimenti stavo pensando ad usare un PC come server con qualche distro linux specifica per router, che farebbe anche da NAS e forse da RADIUS (e proxy?), oltretuttoSe ti orienti in questo senso (ipcop, monowall, etc) puoi aprire un thread specifico per parlare di queste distro ;)

felixmarra
12-04-2008, 18:02
Lo so' che mi direte un Fritz!

perchè mai? Io non te lo direi :)

arcofreccia
13-04-2008, 09:11
ragazzi, cosa ne pensate del modem della Netgear ADSL2+ ethernet DM111P? Avevo sentito che non assegna ip statico è vero? Può essere un problema?

Harry_Callahan
13-04-2008, 09:13
ragazzi, cosa ne pensate del modem della Netgear ADSL2+ ethernet DM111P? Avevo sentito che non assegna ip statico è vero? Può essere un problema?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21675235&postcount=4

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21675235#post21675235

gionnico
13-04-2008, 11:24
Un gemello? :D
Poi ci metti AP, printserver etc...

A parte che si sale col costo per il wifi, meglio una soluzione integrata, anche per il fatto che l'AP mi occupa una porta e 3 non mi bastano: dovrei prendere un ulteriore switch.

Mi orienterei sul 7404VGO se non fosse che leggo di brutti problemi al wifi...

E poi, come sarebbe print server?
Esistono dispositivi esterni che trasformano una stampante usb in una di rete?
Che modello puoi consigliarmi?

perchè mai? Io non te lo direi :)
Perche' che io sappia e' l'unico router con presa usb..
Oppure no, avevo sentito anche di qualche USR.. che ne dite? Le gestisce le VPN direttamente (e non solo come passthough)?


PS: i print server .. sono anche scanner server? :sofico:
Cioe' potrei attaccarci una multifunzione?

Mentre se usassi un PC-server-router .. esistono dei protocolli per scannerizzare da remoto?

felixmarra
13-04-2008, 11:51
ma una stampante ethernet? Troppo semplice, eh?

esistono altri modelli con usb (anche 2.0), mica solo i fritz ;)

gionnico
13-04-2008, 12:23
ma una stampante ethernet? Troppo semplice, eh?

Ben piu' costosa, comunque non hai risposto allo scanner..

Che ne pensate di un Netgear FWG114P per 190 euro o di un Netgear FVG318 per 140?

felixmarra
13-04-2008, 12:54
Ben piu' costosa
ormai molte xerox, monica/minolta ma anche altre hanno stampanti ethernet a basso costo ;)
comunque non hai risposto allo scanner..
non ne so molto, ne parlavamo qualche pagina indietro. Secondo me se lo scanner non è vicino è impensabile usarlo...

gionnico
13-04-2008, 13:44
ormai molte xerox, monica/minolta ma anche altre hanno stampanti ethernet a basso costo ;)
Beh, pensavo di andare sulle HP (ho adocchiato una OfficeJet L7580) che sono sicuro vadano bene, ne ho avute molte senza mai un problema (fino alla loro dignitosa fine :Prrr: )
E' una stampante di rete, con scanner... igitur?

non ne so molto, ne parlavamo qualche pagina indietro. Secondo me se lo scanner non è vicino è impensabile usarlo...
Solo che pensando ad una multifunzione la situazione e' questa...

pegasolabs
13-04-2008, 14:32
A parte che si sale col costo per il wifi, meglio una soluzione integrata, anche per il fatto che l'AP mi occupa una porta e 3 non mi bastano: dovrei prendere un ulteriore switch.

Mi orienterei sul 7404VGO se non fosse che leggo di brutti problemi al wifi...
Sul 7404VGO Callahan la pensa diversamente. Sul thread hai letto la sua prova?

PS: i print server .. sono anche scanner server? :sofico:
Cioe' potrei attaccarci una multifunzione?No. Meglio prendere direttamente una soluzione multifunzione ethernet come dice felixmarra (anche se qui siamo OT)

Che ne pensate di un Netgear FWG114P per 190 euro o di un Netgear FVG318 per 140?Con questi sei sicuro che risparmi? Comunque sono senza modem.

felixmarra
13-04-2008, 14:38
Beh, pensavo di andare sulle HP

guarda, magari c'è quella con ethernet, non saprei. Risolve un sacco di problemi perchè da maggiore scelta tra router :)

P.S. ma come è che con maya fai così tanto di ping?

Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:

Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=10ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=9ms TTL=56
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=9ms TTL=56

Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 9ms, Massimo = 10ms, Medio = 9ms

2 client emule e 1 bit torrent attivi in rete in questo momento :cool:

pegasolabs
13-04-2008, 14:41
Rientriamo con gli OT, grazie.

Joystick
13-04-2008, 14:56
Esistono router che fanno anche da printserver (e così non siamo OT :P)
Per quanto riguarda il dover condividere lo scanner, è un'esigenza che hanno in pochissimi. Ci sono comunque soluzioni anche per questo.

@felixmarra: come fai ad avere un ping così basso addirittura con 2 client emule e 1 bit torrent attivi?

@gionnico: dalla tua firma leggo Alice 19M/1M. Ma alice non aveva 384Kb in upstream portati poi a 512?

felixmarra
13-04-2008, 15:06
Esistono router che fanno anche da printserver (e così non isamo OT :P)
dunque, i modi per collegare le stampanti sono parallela, usb e ethernet (o wifi, cmq sempre con protocollo tcp/ip), quindi per un print server devono avere o una porta parallela o usb :)
Di modelli con usb ce ne sono parecchi (asus, linksys, usr, fritz, ecc...), però non li conosco tutti, mi spiace.
Sinceramente per non caricare il router (e un occhio ai consumi) prenderei o stampante ethernet o nas con print server e poi avere scelta sul router che più mi aggrada.

@felixmarra: come fai ad avere un ping così basso addirittura con 2 client emule e 1 bit torrent attivi?
qos che funziona da dio, linea ottima e fast path ;)
i client emule sono 3 :P
e forse c'è anche un secondo bit torrent, ma non ne sono sicuro...

Joystick
13-04-2008, 15:22
Sinceramente per non caricare il router (e un occhio ai consumi) prenderei o stampante ethernet o nas con print server


Ma cosa vuoi che vada a incidere sui consumi...


e poi avere scelta sul router che più mi aggrada.


Secondo la stessa filosofia allora potresti acquistare un printserver (o un router munito di) in modo tale da scegliere poi la stampante che più ti aggrata :)


qos che funziona da dio, linea ottima e fast path ;)
i client emule sono 3 :P
e forse c'è anche un secondo bit torrent, ma non ne sono sicuro...

Se anche il QOS facesse veramente miracoli, non potresti mai avere uno scenario migliore di un ping a banda totalmente scarica. Posso chiderti che collegamento hai?

felixmarra
13-04-2008, 15:32
Ma cosa vuoi che vada a incidere sui consumi...
un print server a parte ha bisogno di elettricità.

Secondo la stessa filosofia allora potresti acquistare un printserver (o un router munito di) in modo tale da scegliere poi la stampante che più ti aggrata :)
ci sono molte più stampanti ethernet che router con printserver ;)
per la libertà di scelta meglio limitare la parte con più scelta, no?

Se anche il QOS facesse veramente miracoli, non potresti mai avere uno scenario migliore di un ping a banda totalmente scarica.
se il pacchetto sulla porta 80 ha priorità massima rispetto al pacchetto sulle porte emule/bit torrent per lui non esiste coda e quindi è come se fosse a banda scarica.
Infatti anche se scollego tutti gli altri pc dalla rete e chiudo i programmi sul mio pc il ping non cambia minimamente.
Posso chiderti che collegamento hai?
Tiscali 8mbit su loro rete.

gionnico
13-04-2008, 15:41
Sul 7404VGO Callahan la pensa diversamente. Sul thread hai letto la sua prova?

Vado.

Con questi sei sicuro che risparmi? Comunque sono senza modem.
Alla fine se la qualita' e migliore potrebbe valere la spesa. ;) Secondo te la vale?

P.S. ma come è che con maya fai così tanto di ping?

Il NAS in 3 mesi mi ha perso 2.5ms! E l'instradamento fa piangere, dovresti vedere i pacchetti che se ne vanno: alcuni nodi con oltre il 90% :cry: Di dove sei? Mi pvtizzi un tracert?

2 client emule e 1 bit torrent attivi in rete in questo momento :cool:
Router (non lo ricordo)?


Per quanto riguarda il dover condividere lo scanner, è un'esigenza che hanno in pochissimi. Ci sono comunque soluzioni anche per questo.

Come dicevo, la multifunzione ha questa caratteristica.


@gionnico: dalla tua firma leggo Alice 19M/1M. Ma alice non aveva 384Kb in upstream portati poi a 512?
Ultimamente, o comunque in situazioni :ciapet: ose ti danno il mega in up! Sono felicissimo di questo, lo uso sempre! :D


ci sono molte più stampanti ethernet che router con printserver ;)
per la libertà di scelta meglio limitare la parte con più scelta, no?
Questo e' un ottimo punto. ;)

felixmarra
13-04-2008, 15:51
Router (non lo ricordo)?

dlink 624T mod routertech 2.3

ti mando il tracert...

doppioclic
13-04-2008, 18:17
Dunque mi servirebbe un router per small office: ho 4 postazioni ethernet piu' un paio wifi.
Mi piacerebbe gestire la VPN per vederla da casa.

Poi se fosse print server (usb) non sarebbe male.


Lo so' che mi direte un Fritz! .. di cui non sono entusiasta, che mi dite delle altre caratteristiche?


Un amico usa un Siemens SX763 con soddisfazione e a suo dire è superiore al Fritz di cui ha le stesse caratteristiche: modem adsl, router, voip, 4 ethernet, usb host, porte fon analogiche, wifi ecc.
Lo ha aggiornato all'ultima versione e dice che gli va una meraviglia con due pc, telefono voip, dreambox, NokiaE65 via wifi e altre cosette sparse per casa.

gionnico
14-04-2008, 13:19
Un amico usa un Siemens SX763 con soddisfazione e a suo dire è superiore al Fritz di cui ha le stesse caratteristiche: modem adsl, router, voip, 4 ethernet, usb host, porte fon analogiche, wifi ecc.
Lo ha aggiornato all'ultima versione e dice che gli va una meraviglia con due pc, telefono voip, dreambox, NokiaE65 via wifi e altre cosette sparse per casa.

In realtà VoIP e fake-voip non mi serve.

Poi per la stampante magari faccio come suggeritomi e ne prendo una ethernet, così non mi serve neanche l'host usb.


PS: @pegasolabs: ancora non ho letto di harry e il 7404VGO ^^
Potrebbe essere consigliabile al solito 7402R2+2100AP?

pegasolabs
14-04-2008, 14:25
PS: @pegasolabs: ancora non ho letto di harry e il 7404VGO ^^
Potrebbe essere consigliabile al solito 7402R2+2100AP?Le soluzioni separate sono più flessibili per loro stessa natura, oltre la nota moddabilità del 2100 per esigenze specifiche.
A livello di copertura sembrerebbe, dalla prova di Harry (limitata nel tempo avendo il 7404 in prestito), che il 7404 non sia inferiore come portata al 2100, almeno con le schede client wifi che usa Harry (come sai i risultati variano anche con le schede oltre che con gli AP).

pegasolabs
14-04-2008, 16:50
Riposto delle interessanti prove e comparative realizzate dall'utente djgusmy85


Test potenza wireless: Netgear vs Linksys vs Belkin vs D-Link vs USRGli access point in questione sono:
Netgear DG834GT (firmware 1.01.32)
Linksys WAG54GS (1.00.06)
Belkin F5D7132 (5.01.11)
D-Link DWL-G710 (2.00)
U.S. Robotics USR805441A (3.91.37.0.5)

I test sono stati effettuati su tre client diversi, il primo sullo stesso piano, gli altri due al piano di sotto. Gli Access point erano ovviamente posizionati nello stesso punto, cifratura WPA-PSK.
Ed ecco i risultati:

http://img62.imageshack.us/img62/8468/wirelessde4.th.gif (http://img62.imageshack.us/my.php?image=wirelessde4.gif)

Contrariamente alle aspettative, non c'è un vero vincitore.
Un Access Point come l'U.S. Robotics, ha un'ottima portata in direzione orizzontale, ma cala drasticamente non appena ci si sposta verticalmente. Caso inverso per il Belkin F5D7132 e il Netgear DG834GT, che invece dimostrano buoni comportamenti proprio negli spostamenti verticali.
Dovendo scegliere un vincitore, la scelta ricade sul Linksys WAG54GS che, considerando tutti i test, si è rivelato nel complesso il migliore.

Ciao a tutti :)


Confronto testa a testa DG834GT vs DG834PNCredo che questo post interessi a molti.
Confronto testa a testa DG834GT vs DG834PN

I firmware quelli consigliati, ossia rispettivamente 1.01.32 e 1.03.25.
Il margine sul rumore rilevato è identico, mentre l'attenuazione in Download/Upload varia leggermente, roba di poco cmq.
Visto la sostanziale uguaglianza nell'hardware dei due router, mi sono concentrato prevalentemente sul wireless, punto di forza (sulla carta) del PN.
I test sono stati effettuati nelle stesse condizioni: Auto 108Mbps, WPA-PSK con uguale password, fitro MAC. La posizione del router è la stessa, così come quella dei 3 client.

Ed ecco i risultati (a valori inferiori corrispondono attenuazioni minori, e quindi potenze maggiori!):
Client 1:
DG834PN: -71dB
DG834GT: -63dB
DG834GT + antenna 5dB: -61dB

Client 2:
DG834PN: -82dB
DG834GT: -64dB
DG834GT + antenna 5dB: -65dB

Client 3:
DG834PN: -88dB
DG834GT: -86dB
DG834GT + antenna 5dB: -86dB

Da questi test due informazioni sono chiare:
- Il GT batte il PN in termini di wireless
- L'antenna da 5dB non serve a una mazza

Ciau ;)



DG834GT con antenna da 5dBi e BoosterQuesto test ha valore solo dal punto di vista teorico, visto che questi livelli di potenza non sono consentiti dalla attuale normativa
Come sospettavo..mettendo un amplificatore (un booster da 500mW per l'esattezza) l'antenna da 5dB inizia a fare il proprio dovere :cool:

http://img214.imageshack.us/img214/576/stubmlermj4.gif

I 4 rilievi sono, nell'ordine (i picchi in basso tra un rilievo e l'altro sono i momenti in cui cambiavo le antenne, quindi chiaramente non contano :p ):
- 2dB senza ampli
- 5dB senza ampli
- 2dB con ampli
- 5dB con ampli

Senza ampli guadagna poco più di 1dB, con ampli circa 8.
Da notare che tra il primo e l'ultimo caso si passa da circa -57 a circa -37, 20dB guadagnati :cool:

TheMonzOne
14-04-2008, 19:08
Confermo, ho appena preso l'antenna da 5dB per il GT e non cambia pressochè nulla...fortuna che l'ho presa in fiera e pagata una miseria...

Marcodonto
15-04-2008, 11:06
Ciao a tutti!
Chiedo scusa se non ho la pazienza per leggere tutte le pagine precedenti, immagino che troverei risposte alla mia domanda...
Vi spiego la mia situazione, devo mettere su ADSL, probabilmente Alice 7 Mega...
Nel mio appartamento collegherei la PS3, con il cavo di rete, e un Notebook, Wireless(con la scheda integrata, non mi ricordo che scheda è, devo controllare). Il problema è che al mio router deve collegarsi anche a stanze dellll'appartamento di fianco, sempre di mia proprietà, sempre con un Notebook con scheda integrata...tra di noi ci sono 2-3 muri e un ascensore...
Al Media World mi hanno consigliato il D-Link DSL2740B, ma ho letto il Thread Ufficiale su questo forum e sono un po' perplesso...
Che cosa mi consigliate?
p.s. non vorrei spendere 300 [, ma a 150 ci arrivo...
Grazie. Marco

choccoutente
15-04-2008, 11:16
Ciao a tutti!
Chiedo scusa se non ho la pazienza per leggere tutte le pagine precedenti, immagino che troverei risposte alla mia domanda...
Vi spiego la mia situazione, devo mettere su ADSL, probabilmente Alice 7 Mega...
Nel mio appartamento collegherei la PS3, con il cavo di rete, e un Notebook, Wireless(con la scheda integrata, non mi ricordo che scheda è, devo controllare). Il problema è che al mio router deve collegarsi anche la mia vicina di appartamento, sempre con un Notebook con scheda integrata...tra di noi ci sono 2-3 muri e un ascensore...
Al Media World mi hanno consigliato il D-Link DSL2740B, ma ho letto il Thread Ufficiale su questo forum e sono un po' perplesso...
Che cosa mi consigliate?
p.s. non vorrei spendere 300 [, ma a 150 ci arrivo...
Grazie. Marco

ho preso sto dlink proprio al mw qualche giorno fa (sono niubbo ho preso questo perchè c era questo).aperto attaccato i fili, messo il cd e bon. wireless n sul note connesso stabile a 300mbps 0 disconnessioni 0 rogne.
forse c è qualcosa di equivalente o meglio a meno , non lo so. quello che so è che questo a me va.

felixmarra
15-04-2008, 11:43
Ciao a tutti!
Chiedo scusa se non ho la pazienza per leggere tutte le pagine precedenti

chiedo scusa anche io, ma nemmeno io ho la pazienza di risponderti...

Marcodonto
15-04-2008, 13:10
grazie Choccoutente, risposta confortante...
Grazie anche a Felixmarra per la disponibilità..il problema è che sono al lavoro e oggi scade la promozione di Alice...di solito anch'io leggo tutte le pagine prima di scrivere, solo che ho avuto a malapena il tempo di leggere le 30 di Thread Ufficiale sul D-Link...oggi proprio avevo il tempo!

Free Gordon
16-04-2008, 01:34
Ragazzi, a livello di wireless, tra un un Netgear DG834GT e un DG834G V4, c'è molta differenza?

Il secondo l'ho trovato con chiavetta wi-fi in bundle, a 65 euro...il primo invece costerebbe sulle 85 da solo.

Ne vale davvero la pena?

Grazie

yaris
16-04-2008, 10:28
ciao a tutti,

volevo chiedere aiuto agli utenti più esperti di me in materia di pc, e di ciò vi ringrazio anticipatamente.


io attualmente ho un pc collegato ad internet (infostrada) tramite un normalissimo modem (Michelangelo della digicom).

ora trasferendomi in un'altra abitazione, e perdendo il mio studio, vorrei creare la possibilità di usare sia il pc fisso che il portatile dove desidero.

il portatile è recente (1 anno circa) ed ha già la connessione wi-fi.
io desidererei tenere il pc fisso in una stanza collegato ad internet (per usare il mulo) ed avere la possibilità, tramite il portatile, di connettermi ad internet dovunque per poter navigare.
desidereri nella eventualità poter navigare tramite il portatile, senza dover necessariamente accendere il pc fisso.
stavo anche pensando di mettere su di un carrellino apposito il pc fisso e spostarlo per casa, ma mi sembra incasinato.
non so se sia possibile e se sia meglio o peggio rispetto al fisso, connettersi al mulo tramite il portatile ?
l'abitazione in questione è un appartamento.

ora tra modem/router/networking 54/108/270/300bps adsl 1/2 etc. ho una gran confusione e non riesco a capire bene cosa mi serve...................

se possibile un consiglio anche sulla marca migliore dell'aggeggio che mi consigliate.


grz 1000.

gionnico
16-04-2008, 12:33
Ragazzi, a livello di wireless, tra un un Netgear DG834GT e un DG834G V4, c'è molta differenza?

Il secondo l'ho trovato con chiavetta wi-fi in bundle, a 65 euro...il primo invece costerebbe sulle 85 da solo.

Ne vale davvero la pena?

Grazie

Il primo kit lo trovi a 50€ anche.
(hai mail ;))

E' molto buono anche se il wifi non è certo come quello del GT.
Dove lo uso deve solo passare piccoli muri e piccole distanze per cui il segnale è perfetto ovunque.
Certo, a 54Mbps ma utilizzo una 2 mega che ci rientra abbondantemente.

gionnico
16-04-2008, 12:38
io attualmente ho un pc collegato ad internet (infostrada) tramite un normalissimo modem (Michelangelo della digicom).

A che velocità navighi?
Fai bene a cambiare quel modem.

io desidererei tenere il pc fisso in una stanza collegato ad internet (per usare il mulo) ed avere la possibilità, tramite il portatile, di connettermi ad internet dovunque per poter navigare.

Per usare il fisso con la connessione senza fili basta che compri un access point PCI.
Poi però la corrente lo schermo.. il mouse ed eventuali altre periferiche.. quelli devi attaccarli.

desidereri nella eventualità poter navigare tramite il portatile, senza dover necessariamente accendere il pc fisso.
stavo anche pensando di mettere su di un carrellino apposito il pc fisso e spostarlo per casa, ma mi sembra incasinato.
non so se sia possibile e se sia meglio o peggio rispetto al fisso, connettersi al mulo tramite il portatile ?
l'abitazione in questione è un appartamento.
[...]
se possibile un consiglio anche sulla marca migliore dell'aggeggio che mi consigliate.

Dipende dal processore, dalla memoria RAM e dal disco rigido (si, eMule succhia più che può).

Nei recenti portatili con un disco decentemente capiente (ma puoi anche inviare i file nel PC fisso!) eMule và benone.

Puoi prendere un Netgear DG834GT (108mbps ma non nel tuo portatile probabilmente) o scendendo di prezzo un Netgear DG834Gv4 (54mbps).

blondino
16-04-2008, 14:52
Riposto delle interessanti prove e comparative realizzate dall'utente djgusmy85


Test potenza wireless: Netgear vs Linksys vs Belkin vs D-Link vs USR


Molto interessanti queste prove.. ma cambierebbe qualcosa sulla lunga distanza? intendo... al passare del tempo il segnale si stabilizza, aumenta, diminuisce? e come la mettiamo con la affidabilità?

forse ho messo troppa carne al fuoco..

tra poco andrò a prendere il gt da sostituire al "buon" trust md 3100...

c'è però il modo di sapere le caratteristiche della linea via software dato che il mio modem fa proprio schifo?:confused:

Nemesis83
16-04-2008, 16:52
Ciao ragazzi,
ho appena comprato un notebook che, ormai come tutti quelli nuovi, ha la scheda di rete wireless integrata.
A casa ho un michelangelo LAN CX, quindi già compatibile con l ADSL 2+ ma cha ha solo una uscita Ethernet, quindi se volessi collegare via cavo il notebook dovrei comunque scollegare sempre il fisso....cosa non proprio comoda.
Sottomano ho il suo fratello maggiore, il Michelangelo Wave, che è già wireless e ha 4 uscite Ethernet.....quello lo potrei avere gratis.

Vedo però che su tanti forum viene consigliato in primis il netgear dg834g, e poi il linksys wag2002g.

Domanda: vale la pena spendere 70 euro per uno di questi 2 modelli, oppure posso andare tranquillo col Wave?

Il mio uso di internet è costituito soprattutto dal gioco online, navigazione, video in streaming e scarsissimo uso di p2p.

TheMonzOne
16-04-2008, 18:18
Ciao ragazzi,
ho appena comprato un notebook che, ormai come tutti quelli nuovi, ha la scheda di rete wireless integrata.
A casa ho un michelangelo LAN CX, quindi già compatibile con l ADSL 2+ ma cha ha solo una uscita Ethernet, quindi se volessi collegare via cavo il notebook dovrei comunque scollegare sempre il fisso....cosa non proprio comoda.
Sottomano ho il suo fratello maggiore, il Michelangelo Wave, che è già wireless e ha 4 uscite Ethernet.....quello lo potrei avere gratis.

Vedo però che su tanti forum viene consigliato in primis il netgear dg834g, e poi il linksys wag2002g.

Domanda: vale la pena spendere 70 euro per uno di questi 2 modelli, oppure posso andare tranquillo col Wave?

Il mio uso di internet è costituito soprattutto dal gioco online, navigazione, video in streaming e scarsissimo uso di p2p.

Il DG834G lo trovi anche a 50 euro pennetta compresa, non a 70...e cmq si, ne vale la pena, soprattutto se la controproposta è un Michelangelo Wave...anche se gratis.

emmedi
16-04-2008, 18:39
Il primo kit lo trovi a 50€ anche.
Siam sicuri che si tratta del V4? Non è che stanno svendendo le vecchie serie?

gionnico
16-04-2008, 19:16
Siam sicuri che si tratta del V4? Non è che stanno svendendo le vecchie serie?
L'ho comprato io e sono rimasto contento che era un V4. ;)

KuroNeko
16-04-2008, 20:02
Sto pensando di cambiare router e mi sto orientando su quelli della Billion.
Mi potreste aiutare a capire quali sono le differenze tra questi due modelli:

BiPAC 7402G M e BiPAC 7404VGO ?

A parte il fatto che il secondo è un router VOIP (funzionalità che non mi interessa particolarmente) e il primo no, quali altre differenze significative ci sono? Quantitativo di ram, funzionalità particolari, chipset più o meno aggiornato ecc..?

Grazie in anticipo a chi mi risponde. :)

sassi
16-04-2008, 21:17
L'ho comprato io e sono rimasto contento che era un V4. ;)

mon.....?da li vero?

Nemesis83
16-04-2008, 23:05
Il DG834G lo trovi anche a 50 euro pennetta compresa, non a 70...e cmq si, ne vale la pena, soprattutto se la controproposta è un Michelangelo Wave...anche se gratis.

Ti ringrazio per la sincerità :D
Puoi spiegarmi in cosa consiste tale differenza? Sono veramente ignorante in materia.....
Io comunque continuerei a sfruttare la connessione cablata tra fisso e router, ed userei il wifi solo per le più o meno sporadiche connessioni via notebook.
Diciamo che l'acquisto sarebbe solo una comodità, non una vera e propria urgenza....quindi non vorrei spendere 50 euro per niente ;)

lello1972
16-04-2008, 23:32
Scusa ma comincia con il provare il Michelangelo Wave che magari sarà pure una chiavica (non lo conosco) ma se è gratis. Intanto ti fai un'idea vedi se per le tue esigenze è sufficiente, poi valuti.

djgusmy85
16-04-2008, 23:55
Molto interessanti queste prove.. ma cambierebbe qualcosa sulla lunga distanza? intendo... al passare del tempo il segnale si stabilizza, aumenta, diminuisce?
Direi che rimane uguale... Magari ci sono delle variazioni nei primi secondi, dopodichè si "stabilizza" e non varia più. A parità di condizioni ambientali chiaramente...

Nemesis83
17-04-2008, 00:31
Scusa ma comincia con il provare il Michelangelo Wave che magari sarà pure una chiavica (non lo conosco) ma se è gratis. Intanto ti fai un'idea vedi se per le tue esigenze è sufficiente, poi valuti.

Quello lo faccio sicuramente, è della mia ragazza che ha attivato Alice e ora usa quello in comodato :p

pegasolabs
17-04-2008, 00:33
Sto pensando di cambiare router e mi sto orientando su quelli della Billion.
Mi potreste aiutare a capire quali sono le differenze tra questi due modelli:

BiPAC 7402G M e BiPAC 7404VGO ?

A parte il fatto che il secondo è un router VOIP (funzionalità che non mi interessa particolarmente) e il primo no, quali altre differenze significative ci sono? Quantitativo di ram, funzionalità particolari, chipset più o meno aggiornato ecc..?

Grazie in anticipo a chi mi risponde. :)Il secondo fa anche da endpoint per le VPN. Il chipset dovrebbe essere lo stesso. Il condizionale perché qui non l'ha preso ancora nessuno.

danielsaaan
17-04-2008, 14:52
ragazzi chi di voi ha un router Adsl 2+ -NON- wireless e vi connette 2 Pc ed una Console (tipo wii) ??

Mi dite qual'è così lo compro anch'io?

Grazie mille! ^^

Ho l'adsl 2+ 8 megabit di Libero, ma non posso usarla perchè il modem che ho ora non à 2+, mi si disconnette subito.

Ho paura di comprarne uno che poi non va bene con il Wii, ho appena preso Mario Kart e giocare online è davvero uno spasso. ^^

p.s.

il router lo cerco proprio -non- wireless, mia mamma non lo vuole comprare quello wi-fi.

Ippogrifo
17-04-2008, 19:06
Ciao a tutti,

mi hanno recentemente fatto l'upgrade di Libero Absolute da 4M/256K a 8M/512K e credo che il mio vecchio modem incominci a mal digerire queste velocità, ho un Draytek Vigor 2600Ge, credo sia arrivato al limite delle sue possibilità. Con queste velocità è gia da considerarsi ADSL2 ?

Questi i valori che mi da il modem quando è collegato

Mode State Up Speed Down Speed SNR Margin Loop Att.
G.DMT SHOWTIME 512000 8000000 10.5 9.0

Di solito i valori UP e Down dovrebbero essere maggiori di quelli reali (era cosi prima dell'upgrade) qui mi sa che il limite del modem è raggiunto.

Secondo voi è meglio che cambi il modem ? Se si cosa consigliate ?

Uso internet prevalentemente per navigare, chattare spesso invio foto ai negozi di stampa online (finalmente un upgrade della UP !!!), a volte scarico distro di linux e programmi per provarli, praticamente non uso mai il P2P. Ho necessità di collegare più computer e della connessione wireless, naturalmente non può mancare il firewall.

Comunque dopo l'upgrade della linea mi pare che la connessione sia piu lenta di prima...

Per i modem sarei orientato sul USR 9108A (qualcuno mi puo dire se la stampante Canon pixma IP3000 funziona usando la funzionalità di print server di questo modem ?)
Altre alternative:
- Zyxel 660HW
- Digicom DG834GT (lo escluderei perche non ha il tastino per spegnerlo)
- Linksys ?
- Draytek Vigor 2700Ge
- altri ?

Ho navigato nel forum ed ho preso un po' di notizie però non so decidermi

Scusate il lungo post
Roberto

MdpMdp
17-04-2008, 22:01
Il primo kit lo trovi a 50€ anche.
(hai mail ;))

E' molto buono anche se il wifi non è certo come quello del GT.
Dove lo uso deve solo passare piccoli muri e piccole distanze per cui il segnale è perfetto ovunque.
Certo, a 54Mbps ma utilizzo una 2 mega che ci rientra abbondantemente.

Dove??? posso trovare Netgear DG834GTa quel prezzo?? (Msg PVT)

enrico1980
17-04-2008, 22:38
a me servirebbe un router wireless modem che abbia un tasto per spegnere il wireless senza passare dal menù?

grazie

ciao

gionnico
17-04-2008, 23:06
Dove??? posso trovare Netgear DG834GTa quel prezzo?? (Msg PVT)

Non il GT, il Gv4+kit (WG111Gv2).

Mandami una mail con la funzione del forum che ti mando il link se t'interessa.
mon.....?da li vero?
Si, da lì: se mi scrivete una mail (così vedo il vostro indirizzo mail - e non riempo i MP già quasi al massimo), vi invito dal sito suddetto: fanno sconto a voi (5%) e danno un bonus a me. :D

pegasolabs
18-04-2008, 07:11
Questi i valori che mi da il modem quando è collegato

Mode State Up Speed Down Speed SNR Margin Loop Att.
G.DMT SHOWTIME 512000 8000000 10.5 9.0

I valori di aggancio sono ottimi. Prova a cambiare da PPPoA VcMux a PPPoE LLC o viceversa. Io non cambierei. Se poi lamenti ancora problemi passiamo ai consigli.

a me servirebbe un router wireless modem che abbia un tasto per spegnere il wireless senza passare dal menù?

grazie

ciaoI Fritz Box della AVM. Nellla sezione dei thread ufficiali trovi quello del 7170 per conferma.

enrico1980
18-04-2008, 10:39
grazie del consiglio ma secondo me ha troppe funzioni il prodotto consigliato.
a me interessa un normale modem router wireless ke abbia solo il tasto per disattivare il wireless.
tempo fa avevo letto di un prodotto ke aveva questa funzione tenendo un tasto premuto per + di un tot di secondi

grazie

pegasolabs
18-04-2008, 10:57
Io non ne conosco altri. Aspetta qualche altro parere. :boh:

enrico1980
18-04-2008, 11:00
grazie lo stesso per la risposta

atendiamo altre risposte

ciao

Nemesis83
18-04-2008, 11:25
Sai che in effetti è una funzione bella utile? Se uno usa al 90% un router in cablato, e necessita di wireless quelle poche volte, è giusto tenere spento il wireless.
Solo che la volta che ti serve, devi sempre accendere il pc cablato per abilitare il wireless, e poi usare il pc col wireless....
Si ci voglion 2 minuti eh, però sarebbe una comodità :)

KuroNeko
18-04-2008, 14:38
Il secondo fa anche da endpoint per le VPN. Il chipset dovrebbe essere lo stesso. Il condizionale perché qui non l'ha preso ancora nessuno.

In realtà le funzionalità VPN sono le stesse per entrambi, almeno così mi è parso di capire consultando il sito della billion.
Ciò che vorrei sapere, dato che non trovo nulla in proposito, è se montano lo stesso chip (Conexant ARGON 432???) se hanno la stessa ram (leggo che il BiPAC 7404VGO ha 32 mb di sdram, ma il BiPAC 7402G M?), ecc.

Peccato che nessuno del forum abbia il 7402G M perché esteticamente mi piace più del 7404VGO. :p

danielsaaan
18-04-2008, 15:01
Ragazzi perpiacere mi potreste suggerire un modello di router buono ma -economico- (non c'ho soldi XD), adsl 2+ (per libero 8mbit), non wireless?
THX! ^^

pegasolabs
18-04-2008, 15:27
In realtà le funzionalità VPN sono le stesse per entrambi, almeno così mi è parso di capire consultando il sito della billion.
Ciò che vorrei sapere, dato che non trovo nulla in proposito, è se montano lo stesso chip (Conexant ARGON 432???) se hanno la stessa ram (leggo che il BiPAC 7404VGO ha 32 mb di sdram, ma il BiPAC 7402G M?), ecc.

Peccato che nessuno del forum abbia il 7402G M perché esteticamente mi piace più del 7404VGO. :pNon dovrebbe essere così. Solo i modelli con la O (office) fanno da endpoint che io sappia. Gli altri solo pass-through. Controlla. Il 7402 imho ha per questo 16 MB di RAM. Comunque sul sito del distributore italiano dovresti trovare i dettagli anche per la memoria.
Sull'estetica dei Billion l'esteta delegato è Harry_Callahan :p

Ragazzi perpiacere mi potreste suggerire un modello di router buono ma -economico- (non c'ho soldi XD), adsl 2+ (per libero 8mbit), non wireless?
THX! ^^Per quanti PC? Ci fai P2P? Moderato o esasperato?

danielsaaan
18-04-2008, 15:50
Non dovrebbe essere così. Solo i modelli con la O (office) fanno da endpoint che io sappia. Gli altri solo pass-through. Controlla. Il 7402 imho ha per questo 16 MB di RAM. Comunque sul sito del distributore italiano dovresti trovare i dettagli anche per la memoria.
Sull'estetica dei Billion l'esteta delegato è Harry_Callahan :p

Per quanti PC? Ci fai P2P? Moderato o esasperato?Ciao! ^^
Allora, per 2 PC, e un Wii (via adattatore Lan).
P2P poco come flusso di dati, ma non come tempo in cui il programma rimane aperto, in miei fratelli lo lasciano comunque sempre aperto. :)
Thanks! ^^

pegasolabs
18-04-2008, 16:09
Ciao! ^^
Allora, per 2 PC, e un Wii (via adattatore Lan).
P2P poco come flusso di dati, ma non come tempo in cui il programma rimane aperto, in miei fratelli lo lasciano comunque sempre aperto. :)
Thanks! ^^Allora forse la soluzione più economica è quella che propone spesso felixmarra, se scorri qualche pagina indietro. Oppure uno zyxel 660h.

yaris
18-04-2008, 17:44
[QUOTE=gionnico;22044596]A che velocità navighi?
Fai bene a cambiare quel modem.

ho una linea infostrada in ull da 4mb
per la velocità non saprei dirti, dal mulo scarico a100/150 con punte di 300 (rare)


ma che velocità mi consigli 108 mps oppure è meglio di più.

il connettore usb per il wi-fi presumo che mi serva solo se volgio connettere il fisso, perchè il portatile ha già la scheda wireless inserita.


ciao.

danielsaaan
18-04-2008, 17:44
Allora forse la soluzione più economica è quella che propone spesso felixmarra, se scorri qualche pagina indietro. Oppure uno zyxel 660h.

Grazie mille davvero per le dritte, procedo con la ricerca di quel post..
Ciao! :)

KuroNeko
18-04-2008, 19:05
Non dovrebbe essere così. Solo i modelli con la O (office) fanno da endpoint che io sappia. Gli altri solo pass-through. Controlla. Il 7402 imho ha per questo 16 MB di RAM. Comunque sul sito del distributore italiano dovresti trovare i dettagli anche per la memoria.
Sull'estetica dei Billion l'esteta delegato è Harry_Callahan :p

Confrontando le caratteristiche tecniche sembrerebbe che l'unica cosa che li distingue sia la sezione voip. Per il resto, quindi VPN compresa, sembrano uguali:

Datasheet BiPAC7402G M (http://www.billion.com/_Internet/datasheet/7402g-all.pdf)

Datasheet BiPAC7404VGO (http://www.billion.com/_Internet/datasheet/BiPAC7404VGO-final.pdf)

Nelle caratteristiche tecniche del 7404VGO viene specificato "SDRAM 32MB" mentre nulla si dice per l'altro prodotto e questo fa pensare anche a me che abbia 16 mb di ram.

Il sito del distributore italiano è decisamente povero di informazioni. Dite che se li contatto per e-mail sapranno darmi qualche informazione in più?

Manuale BiPAC7402G M (http://www.billion.com/_Internet/usermanual/7402GUM.pdf)
Manuale BiPAC7404VGO (http://www.billion.com/_Internet/usermanual/BiPAC7404Vseries_um_507.pdf)

Harry_Callahan
18-04-2008, 21:42
Confrontando le caratteristiche tecniche sembrerebbe che l'unica cosa che li distingue sia la sezione voip. Per il resto, quindi VPN compresa, sembrano uguali:




il 7404 è anche wireless

edit: 7402G... avevo in mente il 7402R2-M....aspettiamo il parere del nostro mod

pegasolabs
18-04-2008, 21:52
Secondo me hanno tutti e due 32MB di RAM, perché gestiscono entrambi 16 tunnel (cosa che mi era sfuggita per il G ammetto)

Ma$on
18-04-2008, 22:58
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto! Avendo letto qua e là topic su l' uno e l' altro router volevo delucidazioni in merito! Ho trovato il DGB111G a 69 euro...ho capito più o meno di che si tratta ma in un topic in particolare si diceva che era una "fragatura" per via della pennetta dalla connessione instabile! E' vero? Mi converrebbe prendermi il DG834GT o il G V4?E' sembre un modem router vero? Dovrei usarlo con Libero 8 mega (o 4?questo non ne sono sicuro!!).......come prezzi più o meno come stiamo? per che non vorrei spendere più di 70 euro....

Harry_Callahan
19-04-2008, 09:10
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto! Avendo letto qua e là topic su l' uno e l' altro router volevo delucidazioni in merito! Ho trovato il DGB111G a 69 euro...ho capito più o meno di che si tratta ma in un topic in particolare si diceva che era una "fragatura" per via della pennetta dalla connessione instabile! E' vero? Mi converrebbe prendermi il DG834GT o il G V4?E' sembre un modem router vero? Dovrei usarlo con Libero 8 mega (o 4?questo non ne sono sicuro!!).......come prezzi più o meno come stiamo? per che non vorrei spendere più di 70 euro....

sia il GT che il V4 sono ottimi modem-router, hanno il chipset broadcom come i DSLAM Libero 8Mbit

tra una pennetta USB e una PCI, è preferibile una PCI, tipo una D-Link G520

tra il GT e il V4 è meglio il wireless del GT(chipset Atheros, come la PCI G520)

io prenderei il bundle GT con pennetta, circa 100€
se poi va male la pennetta prendi una PCI a 30€

Glide
19-04-2008, 10:08
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto! Avendo letto qua e là topic su l' uno e l' altro router volevo delucidazioni in merito! Ho trovato il DGB111G a 69 euro...ho capito più o meno di che si tratta ma in un topic in particolare si diceva che era una "fragatura" per via della pennetta dalla connessione instabile! E' vero? Mi converrebbe prendermi il DG834GT o il G V4?E' sembre un modem router vero? Dovrei usarlo con Libero 8 mega (o 4?questo non ne sono sicuro!!).......come prezzi più o meno come stiamo? per che non vorrei spendere più di 70 euro....

io ho preso il kit dgb111g a 52,90 euro su un noto shop online
la pennetta è stabilissima e il router a corredo è la v4

Ma$on
19-04-2008, 10:17
Grazie mille ragazzi!!!

oasis90
19-04-2008, 11:55
ciao a tutti..avrei bisogno di un potente router wifi, e avevo pensato al seguente:

NETGEAR WNDR3300

Mi serve un'alta potenza poichè ho il pc con router al primo piano, e al piano terra ho la PS3. Secondo voi è buono come modello?Grazie in anticipo ;)

Harry_Callahan
19-04-2008, 12:03
ciao a tutti..avrei bisogno di un potente router wifi, e avevo pensato al seguente:

NETGEAR WNDR3300

Mi serve un'alta potenza poichè ho il pc con router al primo piano, e al piano terra ho la PS3. Secondo voi è buono come modello?Grazie in anticipo ;)

:ot:

qui si parla di router CON modem integrato

oasis90
19-04-2008, 12:05
:ot:

qui si parla di router CON modem integrato

scusate ragazzi, non mi ero accorto!!:muro: :muro:

Harry_Callahan
19-04-2008, 12:08
scusate ragazzi, non mi ero accorto!!:muro: :muro:

se interessa un router SENZA modem integrato c'è l'altro thread sticky

il discorso cambia se interessa CON modem, in quest'ultimo caso puoi continuare qui

Lupinux
19-04-2008, 13:07
--------------------------------------------------------------------------------

Salve a tutti
volevo un consiglio per cambiare il mio router/modem Wi-fi 3com 3CRWDR100A

Vediamo chi riesce ad aiutarmi....
Innanzitutto per quanto il produttore cosa mi consigliate tra
3com
Netgear
D-Link
LinkSys

Premetto che finora con 3com mi sono trovato benissimo, ho sentito parlare bene dei Netgear anche se sono economici, dei D-link ho sentito ( e sperimentato da amici) che si bucano facilmente e hanno qualche bug grave! mentre dei linksys che dovrebbe essere alla fine un sottoprodotto Cisco ho sentito parlare bene!
Questo è il primo dilemma, in cui sono orientato verso i linksys ma un consiglio è sempre ben accetto!

Altre richieste sono :
Deve supportare adsl2/2+, se possibile ma non essenziale wpa2 a 256 bit, switch integrato con 4 porte dietro, se 8 ancora meglio e la possibilità di impostare VPC ( vi faccio 1 esempio qui (http://www.giardiniblog.it/2008/04/come-far-partire-alice-home-tv-su-modem.html) ), DDNS impostabile, e deve essere Wifi 108Mbps possibilmente altrimenti, 54 va anche bene!

Vediamo chi ci mette meno a trovare 1 modello con queste caratteristiche!
confido in voi

Ippogrifo
19-04-2008, 19:08
I valori di aggancio sono ottimi. Prova a cambiare da PPPoA VcMux a PPPoE LLC o viceversa. Io non cambierei. Se poi lamenti ancora problemi passiamo ai consigli.

Ok grazie pegasolabs ! Ho cambiato i parametri, forse è migliorato un pochino. Vediamo un po' di giorni come va.

Ciao
Roberto

Harry_Callahan
19-04-2008, 19:25
Altre richieste sono :
Deve supportare adsl2/2+, se possibile ma non essenziale wpa2 a 256 bit, switch integrato con 4 porte dietro, se 8 ancora meglio e la possibilità di impostare VPC ( vi faccio 1 esempio

una router che gestisca i PVC alla portata di tutti è il D-Link
però come hai già scritto tu i D-Link con firmware originali non sono all'altezza

i Netgear non hanno i PVC

i Linksys non li conosco molto bene

ho capito che ti serve la gestione dei PVC per il discorso IPTV, io andrei su questo che è il massimo e ha anche la gestione dei PVC: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1646941

joden
19-04-2008, 20:23
salve a tutti :D

mi sta venendo in mente più per sfizio che per necessità di cambiare il mio router netgear dg834gt con uno che supporti il draft n per aumentare leggermente la portata (ora ricevo bene in tutta la casa però sul terrazzo mi arriva maluccio il segnale ed al 90% delle volte si disconnette dopo pochi istanti..).. tempo fa quando l'ho acquistato c'era già il dg834n se non sbaglio ma non lo comprai perché lessi pareri non molto positivi a riguardo..

con cosa potrei sostituirlo senza avere "prestazioni" inferiori a prezzi umani? :)

Harry_Callahan
19-04-2008, 20:28
con cosa potrei sostituirlo senza avere "prestazioni" inferiori a prezzi umani? :)

con niente

squadra che vince non si cambia

problema di coperta sul terrazzo? Prendi un Access Point e lo metti in modalità repeater. Prendi il D-Link DWL-2100 in quanto ha lo stesso chip del GT

peppecbr
20-04-2008, 13:09
ciao a tutti lunedì attiverò alice , ovviamente senza router incomodato , ma preferisco fare da me...

le mie esigenze sono :

connessioni 3 pc 2 in lan uno in wifi

molto traffico p2p con 2 pc

non vorrei spedere troppo :fagiano:

un amico mi parla bene dei linksys io ne ho uno wifi wrt54gl moddato con fw DDWRT e mi sembra veramente completo e ben funzionante..

voi cosa vi sentite di consigliare? io l'unica paura che ho è la configurazione con alice che mi devo fare io suppongo non prendendo il loro router , e la gestione di molte connessioni visto che verrà molto sfruttata la rete p2p grazie.

Harry_Callahan
20-04-2008, 13:16
ciao a tutti lunedì attiverò alice , ovviamente senza router incomodato , ma preferisco fare da me...

le mie esigenze sono :

connessioni 3 pc 2 in lan uno in wifi

molto traffico p2p con 2 pc

non vorrei spedere troppo :fagiano:

:asd:

magari pure l'adsl gratis da parte di Telecon :sofico:


un amico mi parla bene dei linksys io ne ho uno wifi wrt54gl moddato con fw DDWRT e mi sembra veramente completo e ben funzionante..

ottimo router, ma non fa per te, non ha il modem integrato, quindi pessimo consiglio da parte del tuo amico


voi cosa vi sentite di consigliare?

Netgear DG834GT oppure il DG834G V4



io l'unica paura che ho è la configurazione con alice che mi devo fare io suppongo non prendendo il loro router , e la gestione di molte connessioni visto che verrà molto sfruttata la rete p2p grazie.

:confused: di cosa hai paura?

peppecbr
20-04-2008, 13:56
:asd:

magari pure l'adsl gratis da parte di Telecon :sofico:



ottimo router, ma non fa per te, non ha il modem integrato, quindi pessimo consiglio da parte del tuo amico



Netgear DG834GT oppure il DG834G V4




:confused: di cosa hai paura?


no mi ritrovo il wrt54gl moddato perchè attualmente mi collego ad un rete wifi eutelia ;) per accedere ad internet :D che vorrei mantenere invariato non si sa mai :D

il mio amico mi parlava del LINKSYS - WAG200G e visto che con il mio wrt54gl mi son trovato sempre benissimo mi ero quasi fatto convincere...

MA visto che qua c'è questo bel topic perchè non chiedere a chi è più informato? ho letto i vari topic ufficiali sui vari router/wifi , e 30 pagine all'indietro..

ma ovunque c'è sempre qualcuno non contento... dimenticavo , ho la centrale ad 1km e so che hanno usato i cavi ottici messi anni fa e mai usati a nulla , infatti anche persone distanti 3 o 4 km vanno sempre e comunque a 8mb :sofico:

la paura e trovare la giusta configurazione per alice :doh:

le brutte esperienze che ho , sono in azienda con rete alice 8mb ed alice gate :doh: che si blocca dopo 4 ore di utorrent attivo :banned: :cry:

gionnico
20-04-2008, 16:21
il mio amico mi parlava del LINKSYS - WAG200G e visto che con il mio wrt54gl mi son trovato sempre benissimo mi ero quasi fatto convincere...

MA visto che qua c'è questo bel topic perchè non chiedere a chi è più informato? ho letto i vari topic ufficiali sui vari router/wifi , e 30 pagine all'indietro..

Ti e' gia' stato dato un consiglio.

ho la centrale ad 1km e so che hanno usato i cavi ottici messi anni fa e mai usati a nulla , infatti anche persone distanti 3 o 4 km vanno sempre e comunque a 8mb :sofico:
Non e' possibile, l'xdsl viaggia su rame e il digital divide e' dato anche da questi mux su fibra ottica.
Forse hanno installato dei mini-DSLAM (ma non vanno a 8 mbps), oppure semplicemente sono attaccati ad un'altra centrale.

la paura e trovare la giusta configurazione per alice :doh:
Perche' e' una aziendale?
Altrimenti basta che tu gli dici utente e password "aliceadsl" e sei connesso.

peppecbr
20-04-2008, 16:28
Ti e' gia' stato dato un consiglio.

Non e' possibile, l'xdsl viaggia su rame e il digital divide e' dato anche da questi mux su fibra ottica.
Forse hanno installato dei mini-DSLAM (ma non vanno a 8 mbps), oppure semplicemente sono attaccati ad un'altra centrale.

Perche' e' una aziendale?
Altrimenti basta che tu gli dici utente e password "aliceadsl" e sei connesso.

guarda so che hanno usati i cavi ottici ma non come mi è stato detto da più fonti bo, cmq qui navigano tutti a banda piena.. e dicono sia merito di questo..

si in è aziendale e quindi non posso cambiare il router che ha oure una smartcard :muro:

ok prendo il netgear dg834gt a 82E spero sia buono come prezzo.. ovviamente collegandoci anche il linksys wrt54gl non avrò mica problemi vero? :mc:

mi serve il wifi integrato del netgear + quello del linksys wrt54gl

Harry_Callahan
20-04-2008, 16:59
guarda so che hanno usati i cavi ottici ma non come mi è stato detto da più fonti bo, cmq qui navigano tutti a banda piena.. e dicono sia merito di questo..

si in è aziendale e quindi non posso cambiare il router che ha oure una smartcard :muro:

ok prendo il netgear dg834gt a 82E spero sia buono come prezzo.. ovviamente collegandoci anche il linksys wrt54gl non avrò mica problemi vero? :mc:

mi serve il wifi integrato del netgear + quello del linksys wrt54gl

aspetta un attimo, io ho capito che un amico ti ha consigliato il WRT54GL, invece tu lo possiedi già?

Se si, ti basta un modem ETH ADSL da collegare alla porta WAN del WRT54GL
Metti in PPPoE il Linksys e il modem puro adsl alla porta WAN appunto

puoi prendere anche un Trust 4050 a 25€ e lo trasformi in modem grazie al protocollo RFC 1483 Bridged IP LLC

gionnico
20-04-2008, 19:45
aspetta un attimo, io ho capito che un amico ti ha consigliato il WRT54GL, invece tu lo possiedi già?

Già, ed è in aziendale.
Il suo amico gli aveva consigliato giusto: deve tenersi il gate (impostato in modalità solo bridged)
Se possibile, perché con il sistema di connessione (terrificante) degli ip statici forse può fare solo routed.. (so che deve connettersi con ip statico, poi comunica le credenziali della smartcard al nas e dunque si sconnette (il link PPP, non come portante) e gli viene assegnato un ip statico.
In tutto questo procedimento un bridge puro non và perché il gate deve fare come ho detto sopra qualcosa di più.
Ed alla fine l'ip statico ottenuto se lo deve immagino tenere il gate e dunque funzionare per forza di cose come routed.

puoi prendere anche un Trust 4050 a 25€ e lo trasformi in modem grazie al protocollo RFC 1483 Bridged IP LLC
C'è il gate che deve restare, perché la connessione avviene con la smartcard.

PS: peppecbr, specifica meglio la tua necessità di 2 wifi separati?

peppecbr
20-04-2008, 20:27
raga io in azienda ho la business , ma la nuova linea la devo attivare a casa ;) quindi è un alice 8mb comune :D

per il fatto dei router spiego bene la situazione...

io ho il linksys wrt54gl moddato con il DDWRT ;) con un'antenna yagi da 12db in soffitta :D e tutto questo così rersterà ;)

a me serve un nuovo router/wifi da usare con alice telecom che attiverò domani per poter avere la 8mb via lan che via wifi sempre con il router che comprerò..

in più vorrei collegare il tutto al WRT54GL sul tetto poi non sto a spiegare i motivi..

quindi posso prendere il netgear dg834gt gestirmi i 2 pc in lan + un wifi + collegare il linksys wrt54gl al netgear dg834gt ???? è fattibile?

ci sono controindicazioni? sul topic ufficiale del netgear dg834gt leggo molti che hanno problemi e stanno a cambiare fw a gogo :D non vorrei entrare in questo giro :sofico:

Harry_Callahan
20-04-2008, 20:50
quindi posso prendere il netgear dg834gt gestirmi i 2 pc in lan + un wifi + collegare il linksys wrt54gl al netgear dg834gt ???? è fattibile?


il GT come lo vuoi collegare al Linksys? tramite wireless?
la soluzione piu` semplice e` con il cavo, e` possibile?

peppecbr
20-04-2008, 20:59
il GT come lo vuoi collegare al Linksys? tramite wireless?
la soluzione piu` semplice e` con il cavo, e` possibile?

si via lan alla porta wlan del linksys :D

Harry_Callahan
20-04-2008, 21:04
si via lan alla porta wlan del linksys :D


ok, se riesci a tirare il cavo dal GT fino alla porta WAN del Linksys non ci sono assolutamente problemi

se dopo il Linksys hai dei PC che vanno semplicemente in internet non ci sono problema, invece, se metti dei PC dopo il Linksys per fare P2P potresti avere delle difficolta` a causa del doppio NAT(NAT GT + NAT Linksys)

peppecbr
20-04-2008, 21:42
ok, se riesci a tirare il cavo dal GT fino alla porta WAN del Linksys non ci sono assolutamente problemi

se dopo il Linksys hai dei PC che vanno semplicemente in internet non ci sono problema, invece, se metti dei PC dopo il Linksys per fare P2P potresti avere delle difficolta` a causa del doppio NAT(NAT GT + NAT Linksys)

:( azz forse sul linksys metterò un pc in wifi per il p2p :cry: poi il resto andrà tutto sul GT , all'imite disattivo il nat del linksys , l'importante è che sia fattibile :sofico: poi per i cavilli spero di superarli :p in qualche modo

Marcodonto
21-04-2008, 08:39
Qualcuno ha questo router?
L'ho visto in un negozio, vicino al d-link DSL2740B, e mi sembra che più o meno abbiano le stesse caratteristiche?
Cosa ne dite?

Guerriero Nero
21-04-2008, 10:41
che ne pensate del d-link DSL-2640B ?????

oltre al traffico p2p dovrei far passare sulla rete anche i film dal pc mulo al MCE in sala...

il suddetto router ha una lan a 1gbt....

a livello di processore come si comporta in comparazione al 834gt???

grazie

KuroNeko
21-04-2008, 13:46
il 7404 è anche wireless

edit: 7402G... avevo in mente il 7402R2-M....aspettiamo il parere del nostro mod

Secondo me hanno tutti e due 32MB di RAM, perché gestiscono entrambi 16 tunnel (cosa che mi era sfuggita per il G ammetto)

Ho contattato via e-mail il supporto tecnico del distributore italiano dei router Billion il quale mi ha prontamente e puntalmente risposto.

I router BiPAC 7402G M e BiPAC 7404VGO differiscono unicamente per quanto riguarda la funzionalità VoIP.
In particolare hanno 32 MB di SDRAM e il chipset ADSL è l'ARGON 432 della Conexant.
Mi hanno anche comunicato che attualmente il BiPAC 7402G M non è disponibile. L'altro modello invece lo è e me lo consigliano.

baila
21-04-2008, 19:22
che ne pensate del d-link DSL-2640B ?????

oltre al traffico p2p dovrei far passare sulla rete anche i film dal pc mulo al MCE in sala...

il suddetto router ha una lan a 1gbt....

a livello di processore come si comporta in comparazione al 834gt???

grazie

Interessa pure a me o qualche altra alternativa :D

monossido
22-04-2008, 10:11
Salve a tutti
Ho un alice w gate con firmware modificato che mi sta facendo sclerare col p2p
Sarei tentato di comprarne uno nuovo ma non so bene dove sbattere la testa

non deve essere per forza wireless
costo non eccessivo
modem/router
vorrei che avesse un buon firmware originale ma che ci fosse la possibilità di installare openwrt o simili
se non è possibile installare opernwrt almeno che si trovino in giro firmware moddati per fare esperimenti
qos per il p2p (?)
porta usb per stampante o hd esterno...non essenziale ma magari in un futuro
il firmware originale mi interessa che abbia: Supporto a Dyndns (più di un hostname alla volta) - Farward delle porte (ho un router che può fare solo il forward fra lo stesso numero della porta...cioè 22->22 invece mi interessa per esempio fare 9999->22) - Non so se sia possibile ma vorrei poter indicare degli hostname miei arbitrari all'interno della lan, cioè dare un hostname ad ogni computer in modo che indicando il router come server dns ogni client riesca a pingare un altro computer attraverso l'hostname

Grazie!

lucacali87
22-04-2008, 11:01
salve,possiedo il router pirelli netgear voip e connessione flat 8mb+ voip.
Volevo utilizzare il wifi.Conviene cambiare router(spero di no) oppure aquistare un access poit da collegare al router.Mi serve anche una uscita ethernet per il pc fisso e magari se possibile un usb per collegare la stampante,logicamente spendendo il meno possibile

p.s.il wifi dovrà coprire la distanza di un paio di camere

Intrepido
22-04-2008, 11:39
salve,possiedo il router pirelli netgear voip e connessione flat 8mb+ voip.
Volevo utilizzare il wifi.Conviene cambiare router(spero di no) oppure aquistare un access poit da collegare al router.Mi serve anche una uscita ethernet per il pc fisso e magari se possibile un usb per collegare la stampante,logicamente spendendo il meno possibile

p.s.il wifi dovrà coprire la distanza di un paio di camere

Se hai il voip mi sa che ti devi tenere il pirelli, ci puoi aggiungere uno switch (per le porte ethernet supplementari) e un'ap. Oppure prendi un router senza modem integrato.

lucacali87
22-04-2008, 11:44
avevo pensato di aggiungere un ap e vorrei spendere poco,quale mi consigliate?

Intrepido
22-04-2008, 16:59
avevo pensato di aggiungere un ap e vorrei spendere poco,quale mi consigliate?

Netgear wg602 v3 o v4 oppure Atlantis A02-AP1-W54. Se vuoi spendere di più D-link 2100.

lucacali87
22-04-2008, 18:56
siccome devo comprare il pc su questo sito quale wireless mi consigli(ci sono tutti e tre i tuoi)per spendere massimo 50 €.Ci sono anche altri modelli interessanti anche asus ma non so quale è il migliore in rapporto al prezzo

http://www.deep****cloc.com/index.html
non so se si poteva mettere il sito allora l'ho scritto sbagliato,metti una k alla fine prima di .com.

lello1972
22-04-2008, 19:54
siccome devo comprare il pc su questo sito quale wireless mi consigli(ci sono tutti e tre i tuoi)per spendere massimo 50 €.Ci sono anche altri modelli interessanti anche asus ma non so quale è il migliore in rapporto al prezzo

http://www.deep****cloc.com/index.html
non so se si poteva mettere il sito allora l'ho scritto sbagliato,metti una k alla fine prima di .com.
Ma il sito che hai indicato richiede una user e password :confused:

lucacali87
22-04-2008, 19:56
nono puoi entrare tranquillamente e anche mettere nel carrello.Io non sono registrato ed ho fatto il preventivo del pc(come wifi ci metterò la scheda asus WL-138 credo)

Intrepido
22-04-2008, 22:34
nono puoi entrare tranquillamente e anche mettere nel carrello.Io non sono registrato ed ho fatto il preventivo del pc(come wifi ci metterò la scheda asus WL-138 credo)

Confermo che anche a me chiede user e pass

pegasolabs
22-04-2008, 22:39
Raga sbagliate indirizzo :D
Mi dispiace se ho asteriscato, ma sapete per i link il regolamento.
Scambiatevelo in PVT

Intrepido
22-04-2008, 22:48
Raga sbagliate indirizzo :D
Mi dispiace se ho asteriscato, ma sapete per i link il regolamento.
Scambiatevelo in PVT

Azz non avevo visto che avevi modificato tu il messaggio :D .

lucacali87
23-04-2008, 08:51
ah ecco perchè..ora lo mando in privato

Intrepido
23-04-2008, 11:07
EDIT

sesna
23-04-2008, 17:48
Ciao a tutti..

tempo di cambiamenti in casa mia, finalmente mi sono deciso a sbarazzarmi del router telecom, dopo mesi e mesi di problemi.

Sto leggendo nei vari thread ufficiali sul modello da scegliere, ma sinceramente non ne sono ancora venuto a capo e chiedo un consiglio

sono indeciso tra alcuni router della netger..dg834gt,it,v3,v4..ecc
poi ci sono i d-link..
cioè, ognuno immagino abbia pregi e difetti..e a quanto ho letto confermo!


la caratterisca che più mi interessa è la stabilità, ciò che mi serve è tenere il mulo attivo h24 senza dover riavviare il router perchè si impalla etc..

voi cosa mi consigliate??

ps: l'aladino wi fi (non sbloccato) funziona su un altro router, giusto?

Ringrazio tutti per l'attenzione

Intrepido
24-04-2008, 08:20
Ciao a tutti..

tempo di cambiamenti in casa mia, finalmente mi sono deciso a sbarazzarmi del router telecom, dopo mesi e mesi di problemi.


ps: l'aladino wi fi (non sbloccato) funziona su un altro router, giusto?

Ringrazio tutti per l'attenzione

Il router di telecom ti serve per il voip, quindi credo che lo dovrai tenere ed aggiungere al massimo un router no modem collegato al router che già possiedi.

sesna
24-04-2008, 08:33
Il router di telecom ti serve per il voip, quindi credo che lo dovrai tenere ed aggiungere al massimo un router no modem collegato al router che già possiedi.

e se facessi il contrario e mettessi un altro router "sopra" e "sotto" quello di telecom?

svauz
24-04-2008, 12:14
ciaoa tutti devo ordinare un router al posto del linksys wag200g il quale nn sono assolutamente soddisfatto..la linea adsl è sensibilissima e basta un attimo per far cadere il segnale...cmq vabe questo è un altro discorso...

sono indeciso tra 4 modelli:

dlink dsl-2740b

linksys wag325n

netgear dgb111gtis (anche se della pennina nn ci faccio nulla)

3com 3crwdr200a-75

vorrei sapere se qualcuno di voi ha uno di questi modelli e come ci si è trovato...
qualè per voi la miglior condizione di stabilita e portata wireless tra questi??

grazie mille!!!

ciao!!

Zildjian
24-04-2008, 16:14
Sono un possessore di Netgear DG834GT e, deluso da quest'ultimo, vorrei cambiare modem/router wireless.
Ho 100€ disponibili (ma sono disponibile a salire di poco se ne vale la pena), e gradirei un vostro consiglio su che router prendere (chiaramente dev'essere sensibilmente migliore di quello mio attuale).


Grazie :)

lello1972
24-04-2008, 16:29
Sono un possessore di Netgear DG834GT e, deluso da quest'ultimo, vorrei cambiare modem/router wireless.
Ho 100€ disponibili (ma sono disponibile a salire di poco se ne vale la pena), e gradirei un vostro consiglio su che router prendere (chiaramente dev'essere sensibilmente migliore di quello mio attuale).


Grazie :)

Cosa ti delude del DG834GT e cosa vorresti dal router perfetto?

Zildjian
24-04-2008, 16:31
Cosa ti delude del DG834GT e cosa vorresti dal router perfetto?

Il wireless, sebbene potenziato da un'antennina a 5db della Tp-link, è deludente :D
Anche il ping non è dei migliori e ho degli sbalzi di velocità molto fastidiosi :mc:

araky
24-04-2008, 20:41
Salve, per favore potreste consigliarmi un modem/router adsl2+ non wireless con un buon rapporto qualità/prezzo?
Grazie! :confused:

Aguex
24-04-2008, 21:04
Salve, per favore potreste consigliarmi un modem/router adsl2+ non wireless con un buon rapporto qualità/prezzo?
Grazie! :confused:

Che funzioni ti servono?

araky
24-04-2008, 21:51
Che funzioni ti servono?


Solo la che garantisca una buona connessione ADSL e la possibilità di collegare ad esso un telefono voip. Mi accontenterei di una soluzione dignitosa senza grandissime pretese. Puoi aiutarmi nella scelta?

lello1972
25-04-2008, 09:22
Il wireless, sebbene potenziato da un'antennina a 5db della Tp-link, è deludente :D
Anche il ping non è dei migliori e ho degli sbalzi di velocità molto fastidiosi :mc:

Un ottimo router modem (non wireless) è l'Atlantis Land 440 e l'equivalente modello della Billion. Per i problemi reltivi al wireless le variabili in gioco possono essere tante! Premesso che il wireless è un punto di forza del GT, tralasciando tutti i discorsi sul firmware (discussione ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22174893#post22174893) ed escludendo difetti del tuo GT, ogni luogo ha le sue problematiche: interferenze con altre reti wireless, cordless, video sender, forni a micronde, ostacoli di varia natura tipo ferro, cartongesso (è peggio di un muro in mattoni) ostacoli vari.... Io ad esempio semplicemente spostando il GT di soli 2 metri e mettendolo sopra una credenza a 2 metri di altezza ho una copertura molto migliore. Con la sostituzione delle antenne si guadagna poco sia in qualità che in copertura. Da come scrivi presumo che i problemi di ping e velocità presumo non dipendano dalla linea ma dalla connessione wireless, o sbaglio?

Zildjian
25-04-2008, 11:16
Un ottimo router modem (non wireless) è l'Atlantis Land 440 e l'equivalente modello della Billion. Per i problemi reltivi al wireless le variabili in gioco possono essere tante! Premesso che il wireless è un punto di forza del GT, tralasciando tutti i discorsi sul firmware (discussione ufficiale http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22174893#post22174893) ed escludendo difetti del tuo GT, ogni luogo ha le sue problematiche: interferenze con altre reti wireless, cordless, video sender, forni a micronde, ostacoli di varia natura tipo ferro, cartongesso (è peggio di un muro in mattoni) ostacoli vari.... Io ad esempio semplicemente spostando il GT di soli 2 metri e mettendolo sopra una credenza a 2 metri di altezza ho una copertura molto migliore. Con la sostituzione delle antenne si guadagna poco sia in qualità che in copertura. Da come scrivi presumo che i problemi di ping e velocità presumo non dipendano dalla linea ma dalla connessione wireless, o sbaglio?

Già, assolutamente non dipendenti dalla linea :(
Dal momento che mi serve afforza wireless, che modello consigli?

Misery
25-04-2008, 13:01
Ragazzi ho bisogno di acquistare un router wireless da abbinare alla mia ADSL 4 Mb di Tiscali.
A tale router si connetteranno 3 pc.
Io utilizzo l'adsl solo per giocare a Counter Strike Source.
Gli altri 2 pc verranno utilizzati poco, uno per scaricare un po', ma entrambi soprattutto per MSN.
1)EDIT
2) mi consigliate il miglior router wireless adsl2 (nel caso volessi passare alla 20 mb di Tiscali) che sia magari di facile utilizzo (in italiano!) e che sia perfetto per i giochi online
3)EDIT
4)EDIT

Grazie a tutti

Mis

araky
25-04-2008, 14:05
Solo la che garantisca una buona connessione ADSL e la possibilità di collegare ad esso un telefono voip. Mi accontenterei di una soluzione dignitosa senza grandissime pretese. Puoi aiutarmi nella scelta?

Nessun consiglio??? :(

rafpro
25-04-2008, 18:23
salve vorrei un consiglio....
ho alice 7 mega e vorrei sostituire il mio router kraun
quale router mi consigliate?
calcolate che ho 3 pc in rete
vorrei un router che sia affidabile stabile che abbia firewall gestione porte ecc
mi hanno consigliato un d-link e' buono?:D

rafpro
25-04-2008, 20:47
salve vorrei un consiglio....
ho alice 7 mega e vorrei sostituire il mio router kraun
quale router mi consigliate?
calcolate che ho 3 pc in rete
vorrei un router che sia affidabile stabile che abbia firewall gestione porte ecc
mi hanno consigliato un d-link e' buono?:D

nessuno?

Ravenshadow_PA
25-04-2008, 23:45
Salve a tutti :) ho letto un bel pò di pagine di questo 3d ed in parte mi è servito per cominciare ad entrare nel mondo dei router ... ma la mia competenza in materia è ancora troppo scarsa per rischiare di prendere da solo la decisione su quale router comprare quindi vi elenco in breve qualche dato e se vorrete darmi un consiglio sarà il benvenuto ... ho bisogno di un router wireless per collegare 3 pc tra loro (1 fisso e 2 notebook), il p2p viene fatto in modo "pesante" dal fisso, poco da uno dei due portatili, inoltre non so se come dato può servire, la mia abitazione è molto lontana dalla centrale ed infatti non riesco a sfruttare in pieno Alice 4 Mega (figuriamoci quando la passano a 7, mi toccherà chiedere il downgrade) ... come ultima cosa non sarebbe male se fosse possibile disattivare il wireless quando non serve e se possibile scegliere come suddividere la banda tra i pc ... grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi :)

Misery
26-04-2008, 09:47
Ragazzi ho bisogno di acquistare un router wireless da abbinare alla mia ADSL 4 Mb di Tiscali.
A tale router si connetteranno 3 pc.
Io utilizzo l'adsl solo per giocare a Counter Strike Source.
Gli altri 2 pc verranno utilizzati poco, uno per scaricare un po', ma entrambi soprattutto per MSN.
1)EDIT
2) mi consigliate il miglior router wireless adsl2 (nel caso volessi passare alla 20 mb di Tiscali) che sia magari di facile utilizzo (in italiano!) e che sia perfetto per i giochi online
3)EDIT
4)EDIT

Grazie a tutti

Mis

Cioè, nessuno sa rispondere a una di queste 4 domande??? :(

rafpro
26-04-2008, 09:57
a me hanno consigliato un d-link ma aspetto conferme da qualcuno che ne capisca

Artiko
26-04-2008, 10:58
Domandone facciamo una lista dei router o modem adsl che permettono di abbassare il snr per agganciare una portante piu' alta?

per certo:

NETGEAR DG834Gv4
NETGEAR DG834GT
...

continuate voi?

rafpro
26-04-2008, 11:15
Domandone facciamo una lista dei router o modem adsl che permettono di abbassare il snr per agganciare una portante piu' alta?

per certo:

NETGEAR DG834Gv4
NETGEAR DG834GT
...

continuate voi?

non conosco i suddetti router....a me hanno consigliato un d-link ....sapete se e' possibile farlo anche con questi?

Harry_Callahan
26-04-2008, 11:22
non conosco i suddetti router....a me hanno consigliato un d-link ....sapete se e' possibile farlo anche con questi?

qui non li consigliamo i D-Link, vedi tu

araky
26-04-2008, 11:27
Salve, per favore potreste consigliarmi un modem/router adsl2+ non wireless con un buon rapporto qualità/prezzo?
Grazie! :confused:


Ribadisco che mi interessa solo che garantisca una buona connessione ADSL e la possibilità di collegare ad esso un telefono voip. Mi accontenterei di una soluzione dignitosa senza grandissime pretese.

Noto, però, che la mia domanda è passata inosservata...che delusione!

Intrepido
26-04-2008, 11:32
come ultima cosa non sarebbe male se fosse possibile disattivare il wireless quando non serve e se possibile scegliere come suddividere la banda tra i pc ... grazie in anticipo a chi volesse aiutarmi :)

La parte wireless la puoi disabilitare in tutti i router.

La suddivisone della banda e i problemi per la linea, credo qui ci voglia un router come il Billion BIPAC 7404VGO, però è anche voip, c'è il modello senza che è il 7402G, quest'ultimo qui sul forum non l'ha preso ancora nessuno.

rafpro
26-04-2008, 11:34
qui non li consigliamo i D-Link, vedi tu

beh e che router mi consigliate?

Intrepido
26-04-2008, 11:37
I due che ti hanno consigliato prima?

emmedi
26-04-2008, 11:39
beh e che router mi consigliate?
Provare a leggere qualche pagina, no eh...

rafpro
26-04-2008, 11:40
I due che ti hanno consigliato prima?

netgear?

Intrepido
26-04-2008, 11:41
netgear?

Esatto;) , se vuoi si può spendere di più comunque:D

rafpro
26-04-2008, 11:42
Esatto;) , se vuoi si può spendere di più comunque:D

il netgear ha tutte le funzioni che mi offre ora il kraun? compreso il servizio dyndns?
non mi faccio un problema di soldi anche se devo spendere qualcosa in piu ma voglio una cosa affidabile e stabile

Intrepido
26-04-2008, 11:45
il netgear ha tutte le funzioni che mi offre ora il kraun? compreso il servizio dyndns?


Non so il modello del tuo Kraun, ma la risposta è si.

Fino a quanto vuoi spendere?

Hai letto il post che ho scritto a Ravenshadow_PA?

rafpro
26-04-2008, 11:50
Non so il modello del tuo Kraun, ma la risposta è si.

Fino a quanto vuoi spendere?

Hai letto il post che ho scritto a Ravenshadow_PA?

calcola che ho 3 pc in rete sul router 2 fissi piu un portatile
x i soldi anche 150 euro ma vorrei qualcosa di buono
ps:ho trovato il NETGEAR DG834GTIT in rete e sto leggendo le caratteristiche ....

gionnico
26-04-2008, 11:59
Domandone facciamo una lista dei router o modem adsl che permettono di abbassare il snr per agganciare una portante piu' alta?

per certo:

NETGEAR DG834Gv4
NETGEAR DG834GT
...

continuate voi?

Chipset broadcom.. dunque anche alcuni US-robotics (c'è il gemello del GT).

Poi chipset argon 432 come gli atlantis e i billion di fascia alta.

Personalmente non ne conosco altri.

Ravenshadow_PA
26-04-2008, 12:08
La parte wireless la puoi disabilitare in tutti i router.

La suddivisone della banda e i problemi per la linea, credo qui ci voglia un router come il Billion BIPAC 7404VGO, però è anche voip, c'è il modello senza che è il 7402G, quest'ultimo qui sul forum non l'ha preso ancora nessuno.

Grazie della risposta :) ... allora se ho capito bene, seguendo le indicazioni del forum in linea di massima dovrei prendere un netgear ma non avrò la possibilità di suddividere la banda ... altrimenti devo buttarmi sull'altra marca consigliata in questo forum ma su un modello non ancora provato ... mi sa che alla fine opterò per un Netgear (DG834Gv4 o DG834GT) anche perchè mi sembrano di più facile reperibilità (almeno nella mia città, online ancora non ho cercato) , dai 3d ufficiali penso che dovrei riuscire a capire pro e contro dei diversi modelli ... o almeno ci sperò :D

rafpro
26-04-2008, 12:14
qual'e' la differenza tra NETGEAR DG834Gv4 e DG834GT ?

Harry_Callahan
26-04-2008, 12:19
il netgear ha tutte le funzioni che mi offre ora il kraun?

Kraun? peggio dei D-Link

qual'e' la differenza tra NETGEAR DG834Gv4 e DG834GT ?

la parte wireless del V4 è leggermente inferiore a quello del GT

visto i rumors del GT, ossia qualcuno dice che è arrivato a fine produzione, andrei sul V4

rafpro
26-04-2008, 12:25
Kraun? peggio dei D-Link



la parte wireless del V4 è leggermente inferiore a quello del GT

visto i rumors del GT, ossia qualcuno dice che è arrivato a fine produzione, andrei sul V4

fine produzione? veramente l'ho trovato online anche ad un buon prezzo

Intrepido
26-04-2008, 12:31
Grazie della risposta :) ... allora se ho capito bene, seguendo le indicazioni del forum in linea di massima dovrei prendere un netgear ma non avrò la possibilità di suddividere la banda

Per questo non ti ho menzionato i Netgear;)


... altrimenti devo buttarmi sull'altra marca consigliata in questo forum ma su un modello non ancora provato ... mi sa che alla fine opterò per un Netgear (DG834Gv4 o DG834GT) anche perchè mi sembrano di più facile reperibilità (almeno nella mia città, online ancora non ho cercato) , dai 3d ufficiali penso che dovrei riuscire a capire pro e contro dei diversi modelli ... o almeno ci sperò :D

C'è il thread del 7404, io personalmente ho usato due Atlantis (440 e 243) che rispettivamente sono i Billion 7402R2 e 7300M, entrambi ottimi prodotti.

Harry_Callahan
26-04-2008, 12:38
io personalmente ho usato due Atlantis (440 e 243)

ho usato? non utilizzi più il 440? :sofico:

rafpro
26-04-2008, 12:52
in che senso non si puo suddividere la banda col netgear?

Intrepido
26-04-2008, 13:08
ho usato? non utilizzi più il 440? :sofico:

Che italiacano che ho scritto :D .

Rettifico, il 440 lo uso tuttora :).

Ma anche il 243 è ancora al lavoro in altra sede ;)

@ciao Harry

Intrepido
26-04-2008, 13:09
in che senso non si puo suddividere la banda col netgear?

Non hanno il QoS e IP Throttling.

Quindi devi usare un software tipo netlimiter installato su tutti i pc.

rafpro
26-04-2008, 13:15
Non hanno il QoS e IP Throttling.

Quindi devi usare un software tipo netlimiter installato su tutti i pc.

peccato....beh qualche alternativa?

Intrepido
26-04-2008, 13:18
peccato....beh qualche alternativa?

Billion o Atlantis (che sono sempre gli stessi).

pegasolabs
26-04-2008, 13:43
Cioè, nessuno sa rispondere a una di queste 4 domande??? :(
Misery il crossposting è vietato e, visto che hai aperto un thread, continua lì per ciò che esula il consiglio sul router.

Ravenshadow_PA
26-04-2008, 13:44
Per questo non ti ho menzionato i Netgear;)



C'è il thread del 7404, io personalmente ho usato due Atlantis (440 e 243) che rispettivamente sono i Billion 7402R2 e 7300M, entrambi ottimi prodotti.

Grazie sei stato chiaro e gentilissimo :) con calma adesso mi dedicherò alla lettura dei 3d ufficiali e deciderò cosa acquistare ...

rafpro
26-04-2008, 16:22
Billion o Atlantis (che sono sempre gli stessi).

grazie ora do' un occhiata

treffy710
26-04-2008, 21:45
Domandone facciamo una lista dei router o modem adsl che permettono di abbassare il snr per agganciare una portante piu' alta?

per certo:

NETGEAR DG834Gv4
NETGEAR DG834GT
...

continuate voi?

u.s robotics 9107 9108 9113
d-link 2740b
digicom MODEM ADSL2+ COMBO /1 LAN .1 USB

POI TUTTI GLI atlantis 111 141 141w . e hamlet 512 , trust 4050 agganciano portanti fino a snr 6 di default (senza comandi telnet) pero' hanno lo svantaggio che se la linea è instabile non puoi intervenire per aumentare snr (montano il trendchip)
sitecom w127 stesso discorso degli atlantis (non so che chipset monti)

non lasciarti ingannare atlantis e hamlet sono ottimi prodotti compreso il trust
montano lo stesso firmware del billion .

blackhole00
27-04-2008, 21:20
Meglio un NETGEAR DG834GT oppure un NETGEAR MIMO RANGEMAX PRE-N?

A me interessa coprire 3 piani in altezza di un edificio...budget 100 euro

Per favore un consiglio (corredato da una spiegazione se possibile...)

E POI PERCHE' QUI NON SI DICE NULLA SUI MIMO?

Maldo
27-04-2008, 21:54
l'avevo già chiesto in precedenza ma nessuno mi ha risposto.... quali sono le sostanziali differenze fra l'atlantis webshare 340 e il 440? se uno non ha grosse esigenze va bene anche il primo?

scusate l'insistenza ma non so a chi chiedere!

pegasolabs
27-04-2008, 21:59
Meglio un NETGEAR DG834GT oppure un NETGEAR MIMO RANGEMAX PRE-N?

A me interessa coprire 3 piani in altezza di un edificio...budget 100 euro

Per favore un consiglio (corredato da una spiegazione se possibile...)

E POI PERCHE' QUI NON SI DICE NULLA SUI MIMO?Sono tutte tecnologie non standard. Alla prova dei fatti il GT si rileva molto efficace, più di tanti che promettono coperture miracolose.

l'avevo già chiesto in precedenza ma nessuno mi ha risposto.... quali sono le sostanziali differenze fra l'atlantis webshare 340 e il 440? se uno non ha grosse esigenze va bene anche il primo?

scusate l'insistenza ma non so a chi chiedere!Va bene il 340. La differenza + grande è che non ci puoi mettere i firmware billion. Cercando ce ne sono una decina di risposte alla tua domanda.

rafpro
27-04-2008, 22:05
quanto costa il 440?

luki88
27-04-2008, 22:47
salve a tutti mi sapreste dire un buon router che vada con fasweb,wireless,2 porte ethernet,access point(non so neanche a che serva sinceramente,dunque se ce bene senno amen)sui 50 massimo 70 euro?
grazie a tutti:D

pegasolabs
28-04-2008, 07:30
salve a tutti mi sapreste dire un buon router che vada con fasweb,wireless,2 porte ethernet,access point(non so neanche a che serva sinceramente,dunque se ce bene senno amen)sui 50 massimo 70 euro?
grazie a tutti:DL'altro thread dei consigli ;)

blackhole00
28-04-2008, 07:51
Sono tutte tecnologie non standard. Alla prova dei fatti il GT si rileva molto efficace, più di tanti che promettono coperture miracolose.


Domande:
1) Quindi il GT come copertura è meglio dei MIMO? Per me è importante la copertura verticale...
2) Ci sono test "alla mano" sulla coperture di NETGEAR GT e versione MIMO? Mi pare strano che un MIMO copra quanto un GT (per il prezzo siamo lì)...
3) Posso stare tranquillo con un GT per coprire un raggio di 15 metri di un edificio (circa 2-3 piani)???

pegasolabs
28-04-2008, 08:01
3 piani la garanzia non la puoi avere. per dei test comparativi scorri all'indietro questo topic.

svauz
28-04-2008, 08:47
ciao ho sentito parlare nel thread del netgear 834...cosa ne pensate del modello 834gtit???

qualcuno sa se ha differenze a livello di stabilita e range??


grazie!

amodena
28-04-2008, 09:35
Buongiorno
dopo quasi tre anni di lavoro 24/7 il buon router 834 gtit è passato a miglior vita.

Avendo tutti i pc montanti a bordo le 311 a 108mb è l'unico router che potrei riprendere per continuare a lavorare a 108mb? immagino che se prendo altre marche lavorino solo a 54...giusto?

E in caso affermativo consigliate di recuperare un "vecchio" 834gtit oppure un nuovo modello come il 834n, che in più avrebbe switch gigabit.
Un netgear con QoS esiste?

Grazie anticipatamente ;)

Intrepido
28-04-2008, 10:58
quanto costa il 440?


Trovaprezzi (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=129&libera=atlantis+440&prezzomin=-1&prezzomax=-1)

alessio.bandini
28-04-2008, 12:30
Salve,

Ho un router Alice Gate2 Plus Wi-Fi, con il quale mi trovo bene, sia con Windows che con Linux, ed ho un abbonamento per 20MB. Dato che, però, vorrei smettere di dare a Telecom i 3 Euro mensili, vorrei sapere quali sono i dispositivi più papabili per sostituirlo. Leggendo nel forum e guardando un po' a giro mi sono fatto un'idea di massima e mi sembra che questi prodotti:

NETGEAR DG834G
NETGEAR DG834N-100ITS
Atlantis-Land Webshare 242w

Non siano male. Ma, dato che leggo nei forum una conoscenza molto profonda rispetto alla mia della problematica da parte dei partecipanti, mi aspetto consigli sicuramente ottimi e migliori delle mie congetture su come spendere i soldi.

Grazie.

gionnico
28-04-2008, 14:24
l'avevo già chiesto in precedenza ma nessuno mi ha risposto.... quali sono le sostanziali differenze fra l'atlantis webshare 340 e il 440? se uno non ha grosse esigenze va bene anche il primo?

scusate l'insistenza ma non so a chi chiedere!

Recentissimo, dal thread ufficiale degli atlantis di cui parli.
340 e 440 sono uguali a parte per : il diverso numero di vpn gestibili (4 per il 340 e 16 per il 440); ram di 16 mb per il 340 e di 32 mb per il 440, che però non porta a peggioramenti di prestazioni di alcun genere, perchè è usata solo per gestire le vpn aggiuntive; possibilità di aggiornare il firmware con quello del corrispettivo modello billion per il 440, che è mantenuto più aggiornato. (del 340 non esiste un corrispondente Billion)
I Netgear sono buoni ma hanno meno funzioni, il dg834gt è di fascia media, mentre gli Atlantis sono di fascia medio-alta.

Atlantis è un'azienda italiana ma i router sono della Billion (azienda australiana) con marchio e "cofano" Atlantis in pratica. Per questo si possono flashare con firmware Billion. Caso a parte è il 340 che è un modello modificato del Billion che corrisponde al 440.

frescobaldo
28-04-2008, 14:34
Salve a tutti,

è passato un secolo da quando da queste parti mi consigliaste il 9108 us robotics che effettivamente è tuttora un prodotto ottimo quindi mi affido ancora a voi:

i miei giù in calabria saudita (che si traduce in adsl 1) hanno deciso di passare all'adsl (libero mi sembra) e mio padre mi ha chiesto di comprargli un modem adsl (non-wireless) possibilmente usb...

...datemi qualche consiglio perchè io ero rimasto ai soliti nomi (us robotics, netgear, linksys, atlantis), ma in tutti i negozi del mio quartiere e non solo vedo solo d-link, tp link e boh....mi devo fidare?

(tetto di spesa sotto i 50e....niente di impegnativo insomma...solo un prodotto affidabile :D ) grazie!

Stheven
28-04-2008, 15:32
edit...

Intrepido
28-04-2008, 15:53
mio padre mi ha chiesto di comprargli un modem adsl (non-wireless) possibilmente usb...


(solo un prodotto affidabile :D ) grazie!

Ciao :) , ecco allora se lo vuoi poco complicato ed affidabile, non prendere usb.

Ad un buon prezzo trovi il Trust 4050 (è un Billion anche questo), lo usi in modalità bridge e ti trovi un buon prodotto con la spesa di circa €29.

daniele_ferraresi
28-04-2008, 20:11
sabato comprato switch sitecom 5 porte
collegato per provare al modem ruoter trust md 4050
di mio cugino configurato per alice 7 mega fatto partire emule 7 download (file mkv da 4gb ciascuno) velocità medie da MAX 20 A MIN 2.5
senza impallamenti solo un sensibile rallettamento nella navigazione internet (giustificato)
fortuna o fatalita'
ora lo monto a casa col alice gate
domani o merc lo vado a comprare anch'io il trust
morale con solo 45 euro mi sono fatto un modem ruoter switch economico
e nemmeno complicato
ciao
commenti graditi
critiche (saranno tante) vedete voi non rispondo
ciao
alla prossima

daniele169
29-04-2008, 10:05
Ciao a tutti,

sto per cambiare casa e vorrei un aiuto sull'acquisto di un router wifi.
Allora...ho già attivato una linea internet tiscali 8 mb.
Ora... ho bisogno che mi consigliate un router wifi con cui posso collegare 1 pc, un iMac e la PS3. Ho bisogno di un router con cui fare semplicemente una rete protetta WPA (magari scritto in italiano, se esistono) e dove non mi da problemi.
Io ho visto questo "Router Netgear WGR614 Wireless" secondo voi com'è?

Attendo consigli
Grazie mille

Intrepido
29-04-2008, 10:07
sabato comprato switch sitecom 5 porte
collegato per provare al modem ruoter trust md 4050

commenti graditi
critiche (saranno tante) vedete voi non rispondo
ciao
alla prossima


Commenti :D

io personalmente non l'ho mai usato, ma dal thread il prodotto è valido ;) , sopratutto considerando il prezzo.

Critiche :D

45€, è circa il prezzo dell'Atlantis 141, che è lo stesso con lo switch integrato.

Intrepido
29-04-2008, 10:09
Io ho visto questo "Router Netgear WGR614 Wireless" secondo voi com'è?



Non ha il modem integrato, se ti serve con modem e sempre in casa Netgear il DG834Gv4 o il DG834GT.

daniele169
29-04-2008, 12:18
Ciao a tutti,

sto per cambiare casa e vorrei un aiuto sull'acquisto di un router wifi.
Allora...ho già attivato una linea internet tiscali 8 mb.
Ora... ho bisogno che mi consigliate un router wifi con cui posso collegare 1 pc, un iMac e la PS3. Ho bisogno di un router con cui fare semplicemente una rete protetta WPA (magari scritto in italiano, se esistono) e dove non mi da problemi.
Io ho visto questo "Router Netgear WGR614 Wireless" secondo voi com'è?

Attendo consigli
Grazie mille

Qualche consiglio?

Intrepido
29-04-2008, 17:33
Qualche consiglio?

Tipo quello del post precedente al tuo?

daniele_ferraresi
29-04-2008, 17:58
Commenti :D

io personalmente non l'ho mai usato, ma dal thread il prodotto è valido ;) , sopratutto considerando il prezzo.

Critiche :D

45€, è circa il prezzo dell'Atlantis 141, che è lo stesso con lo switch integrato.

non sei stato polemico cosi ti rispondo
è che l'idea dello switch è capitata perche avevo il buono acquisto di 15 euro
e visto che il switch costa solo 14.99. in altenativa c'era una stampante in vetrina ( ne ho gia 2 a casa)
ciao grazie

sdi44
29-04-2008, 18:15
Salve,

Ho un router Alice Gate2 Plus Wi-Fi, con il quale mi trovo bene, sia con Windows che con Linux, ed ho un abbonamento per 20MB. Dato che, però, vorrei smettere di dare a Telecom i 3 Euro mensili, vorrei sapere quali sono i dispositivi più papabili per sostituirlo.

Grazie.

Ciao,

ma si può disdire il router Alice? Io ho un'abo "Alice Business Tuttoincluso / 34EUR mensili".
Mi starebbe bene se potrei utilizzare un mio router con Alice - mantenendo sempre il mio ip statico.

Quindi chiamando il 191 posso chiedere che non voglio più utilizzare il loro router ottenendo il rimborso di 3€ mensili?

pegasolabs
29-04-2008, 18:27
Provaci, ma sembra di no. L'argomento qui è OT ;)

Vinxkr
29-04-2008, 18:39
devo comprare in vista del passaggio ad alice 7 mega un nuovo router wireless con modem integrato, non ho preferenze di marca (tranne per la usrobotics che l'ho dovuto riportare al negoziante per la pessima copertura del segnale wireless).
Mi serve assolutamente però poter condividere tramite router una stampante multifunzione laser!
Requisito essenziale è la potenza wireless che deve coprire una villetta a 3 piani, che attualmente è coperta egregiamente da un vecchio linksys!
Aiutatemi vi prego!!