View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
...anche io sto pensando alla possibilità di poter condividere un HD con interfaccia USB sulla LAN...
non so se esistono "adattatori" che ti permettono di collegare direttamente l'interfaccia USB del HD in una porta Ethernet del router (magari è fantascienza)...
oppure leggevo in giro di cose simili al NSLU2 di Linksys al quale puoi collegare ben due HD, ma in questo modo avresti anche molto di + quello che ci serve...
in realtà avremmo meno, perchè quel prodotto non è un router(tantomeno adsl) ma solo un acces point per 2 hd usb da mettere in rete (cavo ethernet).
a quel punto forse è meglio comprare direttamente un Nas con slot per 2 hd interni:
meno cavi,meno consumi,minor spazio occupato,e molte più funzione... allo stesso prezzo.
il problema è che io dovrei comunque cambiare router(il mio è solo adsl1, solo 10/100 e fa i capricci quando ci sono troppe connessioni).
dunque, molto meglio trovare direttamente un router adsl gigabit con uno o due ingressi USB.
nessuno conesce qualche modello?
grazie
Tutti i D-Link che ho visto sin dal G604T, il 2640B e il 2740B hanno antenne rimovibili (che NON vanno mai rimosse a router acceso, però!).
Ottimo!
Grazie della puntualizzazione, così chi cerca router con le antenne facilmente sostituibili sa dove cercare ;)
ByE
Ottimo!
Grazie della puntualizzazione, così chi cerca router con le antenne facilmente sostituibili sa dove cercare ;)
ByE
Molto interessante, allora mi sà che mi prenderò il 2740b, cosi se non dovessi essere soddisfatto delle sue prestazioni wireless gli metterei una bella antenna nuova :sofico:
Killer87
15-04-2009, 17:40
Ciao a tutti sto cambiando router (avevo un Netgear DG834G) mi servirebbe un modem/router con switch 10/100/1000 mi interessa che funzioni bene per p2p e netgaming.
Se non ci fosse qualche prodotto completo (router e modem insieme) mi va bene anche consigli per router e modem separati.
Grazie dell'aiuto ^^
Ciao Killer87
Anche io mi sono chiesto la stessa cosa e mi sembra di avere trovato una cosa abbastanza interessante.
Router D Link DIR635 Wireless N e Gigabit Lan accoppiato ad un Modem DSL320T (un pochino vecchio ma dicono che sia una roccia.
Link alla discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657857
Ciao Killer87
Anche io mi sono chiesto la stessa cosa e mi sembra di avere trovato una cosa abbastanza interessante.
Router D Link DIR635 Wireless N e Gigabit Lan accoppiato ad un Modem DSL320T (un pochino vecchio ma dicono che sia una roccia.
Link alla discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1657857
DIR655 :)
Io ce l'ho da una settimana e ne sono soddisfatto dell'acquisto,a giorni mi deve arrivare un 320T che userò come modem ;)
80phoenix
15-04-2009, 22:37
in realtà avremmo meno, perchè quel prodotto non è un router(tantomeno adsl) ma solo un acces point per 2 hd usb da mettere in rete (cavo ethernet).
certo, io intendevo ad esempio logiche di backup automatico etc etc...non è certo un router/modem...
cos'ha in + un NAS rispetto a quel dispositivo?
80phoenix
15-04-2009, 22:43
ma non esiste un thread ufficiale per il netgear DGN2000 ?
Mi sapreste consigliare un buon router per gaming multiplayer?
Grazie mille :)
Sto navigando con il D-Link 2740b, è una bomba, velocità palesemente migliore rispetto allo schifino router di Alice... grazie mille per tutte le dritte!! :D
Ho preso lo stesso router anche per la mia morosa, solo che a casa sua la portata wireless non è sufficente (muri in acciaio evidentemente) :mc: cosi ho pensato di mettere un antenna più potente, solo che non sono pratico, qualche consiglio? Puo andare questa? http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarousel&cid=1197319506989&p=1197318958684&packedargs=ParentPageID%3D1197318958651%26TopLevelPageProduct%3DConsumer%26locale%3D1195806717957%26packedargs%3DProductParentID%253D1197318475246&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
danyel7002
16-04-2009, 09:36
Salve,
Condivido la conessione a internet con mio fratello. La velocità non basta per tutti e2 quando lui si mette a scaricare. Non sarebbe nessun problema se io riuscissi a navigare tranquillamente. Vi chiedo cortesemente: esistono router a un prezzo non essagerato che gestiscono questa cosa?
Ho capito che alcuni modelli hanno la funzione qos che gestisce i pacchetti in funzione alla priorità(esempio robba html contro p2p). Quanto può essere efficiente? Qualcuno mi può consigliare qualche modello di router con qos?
Un altro problema sono il numero delle conessioni p2p che rallentano il router.
Basterebbe anche una funzione che dia la possibilità di mettere un limite manualmente anche se la cosa conviene farla dinamicamente.
Dal punto di vista logico, a me sembra che il limite si può gestire al livello firmware-quindi non ci vuole chissa router.
Quale sono le atre opzioni per realizzare un ottima condivisione, ovviamente oltre a "parlare con lui", "limitarlo con un programma" o utilizzare un server:D ?
Nessuno ha avuto queste esigenze? Qualcuno ha mai provato il servizio QoS?
lello1972
16-04-2009, 10:24
Nessuno ha avuto queste esigenze? Qualcuno ha mai provato il servizio QoS?
Basta configurare il client del p2p in modo opportuno (senza ripercussioni sulla velocità del p2p) e si vive tutti felici, senza comprare un router nuovo con Qos (non sempre funzionano bene)
danyel7002
16-04-2009, 10:28
Che vuol dire opportuno?
Nessuno ha avuto queste esigenze? Qualcuno ha mai provato il servizio QoS?
Piu' che QoS il problema quando il fratello scarica si potrebbe risolvere prioritizzando il traffico..
Esempio: tuo fratello scarica da P2P, torrent etc..
Tu dovresti dare priorita' al traffico http, io ho provato è navigo tranquillamente mentre l'altro PC scarica file open source multipli anche da 4GB l'uno...
Lo stesso puoi fare se sta scaricando da FTP etc..
Ma non solo, usi Firefox, Internet Explorer o altro browser ? Se hai un Fritz 7270 e non sai a che tipo di traffico dare priorità è sufficiente dare priorità' a quella applicazione, ad esempio a Firefox, in questo modo stai tranquillo che puoi navigare senza intoppi, certo avrai qualche secondo di ritardo rispetto al normale, ma non c'è paragone con una soluzione che non preveda prioritizzazione del traffico..
Su ebay i Fritz cominciano a diffondersi fortunatamente, se trovi un 7270 a buon prezzo hai risolto imho...
Ciao!!
lello1972
16-04-2009, 11:10
Che vuol dire opportuno?
Limitare banda upload/download e numero massimo connessioni del client p2p (cerca nelle discussioni ufficiali), le prestazioni del p2p variano di poco ma la navigazione normale di altri pc è assicurata... senza spendere per un qos che funzioni a dovere (e che deve essere anche configurato correttamente, e a volte non sono user friendly). Cerca nelle discussioni ufficiali del p2p e quarda anche le FAQ del primo post della discussione ufficiale del netgear DG834GT
chiuso il semi OT:D
danyel7002
16-04-2009, 12:09
La banda è già limitata(linea adsl di scarsa qualita) quindi limitare ulteriormente non conviene tanto.
Il Fritz 7270 costa un po':) . Ma altri router non ci sono? O come diceva lello1972 hanno un sitema di gestione delle priorità non di ottima qualità?
Mi sapreste consigliare un buon router per gaming multiplayer?
Grazie mille :)
C'è nessuno? Un buon router in generale :(
EDIT: Che ne pensate del D-Link dsl-2640b?
andryonline
16-04-2009, 16:34
Alternative (preferibilmente più economiche) al Billion 7404vgo?
Vale la pena spendere quasi € 200 per un prodotto del genere?
lello1972
16-04-2009, 17:00
La banda è già limitata(linea adsl di scarsa qualita) quindi limitare ulteriormente non conviene tanto.
Il Fritz 7270 costa un po':) . Ma altri router non ci sono? O come diceva lello1972 hanno un sitema di gestione delle priorità non di ottima qualità?
prova soprattutto a limitare l'upload nel programma di p2p a 25 30 K e vedi come va...
Io sono un felice possessore del Fritz 7270 ma lo consiglio a chi e interessato soprattutto al voip altrimenti guarda i prodotti di fascia medio alta della Billion o suoi cloni
pegasolabs
16-04-2009, 17:28
C'è nessuno? Un buon router in generale :(
EDIT: Che ne pensate del D-Link dsl-2640b?Non ho riscontri sui giochi.
In generale è un prodotto dal buon rapporto prestazioni/prezzo.
Non ho riscontri sui giochi.
In generale è un prodotto dal buon rapporto prestazioni/prezzo.
Grazie :) Purtroppo non riesco a trovare informazioni dettagliate sulle velocità di routing, le specifiche che si trovano sui siti, anche ufficiali, sono un elenco di funzionalità, non si parla di prestazioni.
Considerando appunto le velocità di routing, il ping e anche la potenza di cpu, ci sono dei dispositivi sui quali potrei orientarmi? Migliori del router che ho indicato?
Dove posso trovare delle recensioni di routers? ;)
pegasolabs
16-04-2009, 17:58
Grazie, purtroppo non riesco a trovare informazioni dettagliate sulle velocità di routing, le specifiche che si trovano sui siti, anche ufficiali, sono un elenco di funzionalità, non si parla di prestazioni.
Considerando appunto le velocità di routing, il ping e anche la potenza di cpu, ci sono dei dispositivi sui quali potrei orientarmi? Migliori del router che ho indicato?
Dove posso trovare delle recensioni di routers? ;)Il chipset che monta il 2640B è una delle versioni del Broadcom che vedi citato spesso in questo thread, comunque additato tra i migliori. Per il ping (che poi dipende in parte minima dal router) non so consigliarti.
ma è vero che tutti i modem router adsl hanno porte solo 10/100 mentre per avere porte gigabit(10/100/1000) bisogna orientarsi per forza su router puri?
ripeto che il wifi non mi serve.
ciao e grazie.
oltre al dgn2000, quali router consigliate per molte connessioni contemporanee(emule,p2p, apertura contemporanea di decine di pagine internet) ?
grazie
strassada
16-04-2009, 19:03
guarda che su internet usare un modem con switch ethernet 10/100 invece che 10/100/1000 non ti cambia la vita. siamo ancora a 20 mega (o 7 come la maggioranza delle adsl italiane). e poi è possibile impostare su pc la scheda a lavorare oltre i 10mbps, così se l'adsl supera i 10mbps, si è certi che non faccia da collo della banda.
Non credo lo dicesse per l'adsl ;) Imho è molgo meglio prendersi un buono switch gigabit ;)
Carciofone
16-04-2009, 19:39
Non credo lo dicesse per l'adsl ;) Imho è molgo meglio prendersi un buono switch gigabit ;)
Quoto, perchè spesso gli switch di questi all in one sono più lenti di uno switch puro di rete.
guarda che su internet usare un modem con switch ethernet 10/100 invece che 10/100/1000 non ti cambia la vita. siamo ancora a 20 mega
ma,come ti hanno già fatto notare, a me la rete gigabit mica serve per internet, ma per trasferire velocemente grossi file tra i pc della lan(oltre che verso l'hd usb collegato al router).
Originariamente inviato da cionci:
Non credo lo dicesse per l'adsl Imho è molgo meglio prendersi un buono switch gigabit
Quoto, perchè spesso gli switch di questi all in one sono più lenti di uno switch puro di rete.
non capisco, che ci farei con uno switch gigabit?
non ha bisogno di un router gigabit per funzionare?
grazie
No, lo colleghi al router e tutti i PC collegati allo switch vanno su internet tramite il router.
Il chipset che monta il 2640B è una delle versioni del Broadcom che vedi citato spesso in questo thread, comunque additato tra i migliori. Per il ping (che poi dipende in parte minima dal router) non so consigliarti.
Potrei rimediare un Linksys wag200g da un conoscente, pareri a riguardo?
Ah e grazie ancora :D
Salve ragazzi,
partiamo dal presupposto che di reti, wireless ecc nn ci capisco niente :D .....
Cosa voglio fare:
Creare una rete casalinga (100mq) x accedere ad internet in modo wireless con due computer.
La linea deve essere più stabile possibile, in quanto gioco molto spesso online a poker e quindi perdere la linea equivale a perdere dindini.
Vorrei che la linea funzionasse anche a computer spenti.
Mi pare di aver capito, leggendo qua e la, che ho bisogno di un access point, da collegare direttamente alla linea telefonica e che da li poi la linea si diffonda x casa.
Ho trovato su un noto sito di ecommerce italiano, questo BELKIN 57474-4 (€45,00), sto x acquistare un portatile dallo stesso sito, che dite fa al caso mio?
Sennò consigliatemi voi, sono qui apposta.
pegasolabs
16-04-2009, 22:47
Potrei rimediare un Linksys wag200g da un conoscente, pareri a riguardo?
Ah e grazie ancora :DE' un TI AR7, un router onesto. Nel thread dedicato troverai qualche info in più.
danyel7002
17-04-2009, 11:01
grazie per tutti i consigli.
la velocità di up è di max 25. Se limito 20 o 15 non risolvo niente perchè se mi metto anche io a fare upload la storia è finita. Dovrei limitare il mio e il suo a 12.
Una schifezza...se cambio l'ISP faccio prima:)
Ciao!
@cionci,
con il tuo sistema di partecipazione alle aste eBay mi sono aggiudicato un Fritz! 7270 a soli 159 euro!! Ti ringrazio, ho sempre perso le aste per questo modello ma finalmente ce l'ho fatta! :D
Ora ci sto riprovando per un amico, ho visto pero' che quelli marchiati surf & fon sono da 8MB (bisogna ingrandire le immagini su ebay per verificare), ma ce n'e' comunque ancora uno da 16MB, nuovo e scade domattina, è gia' mio grazie al tuo sistema per gli acquisti su eBay, mi sembra infallibile! Complimenti!!
Ti faccio sapere se ci riesco anche domattina! Ciao!! :)
darkdragonseven
17-04-2009, 14:08
Salve. Mi servirebbe un router STABILE e con un ottimo wireless (abito in un condominio e ci sono 4 o 5 reti sovrapposte..). Cosa mi consigliate ? Non bado a spese..
No, lo colleghi al router e tutti i PC collegati allo switch vanno su internet tramite il router.
fino a lì ci arrivo(se il router non ha lo switch integrato), ma la rete gigabit tra i vari pc viene gestita direttamente dallo switch a velocità gigabit oppure dal router alla sua velocità(10/100) ?
e che differenza ci sarebbe rispetto ad un router con switch gigabit integrato?
grazie
fino a lì ci arrivo(se il router non ha lo switch integrato), ma la rete gigabit tra i vari pc viene gestita direttamente dallo switch a velocità gigabit oppure dal router alla sua velocità(10/100) ?
e che differenza ci sarebbe rispetto ad un router con switch gigabit integrato?
Differenza di configurazione nessuna, probabilmente andrai più velocemente per la migliore qualità dello switch. La rete viene gestita dallo switch e quindi tutta come gigabit, tranne per il tratto da switch a router che funziona a 100 Mbit/s.
Ragazzi come mai non c'è nessun thread dedicato al Billion 7800N?
C'è qualcuno che lo ha preso? Come si trova? Vale ciò che costa (visto che l'unico rivenditore italiano lo piazza a 160€+IVA)?
Dopo che è morto il mio Linksys WAG54GX2 (gran all-in-one), sono alla ricerca disperata di un prodotto che abbia le seguenti caratteristiche:
Chipset BCM6358, con 32MB di RAM;
Modifica del valore SNR e altro tweaking tramite Telnet/DMT;
Porte ethernet Gigabit (FONDAMENTALI);
Se possibile, con possibilità di installare firmware di terze parti (con funzionalità aggiuntive);
Del Wireless-N, ora come ora, non me ne frega na mazza...ma visto che sono obbligato a fare la spesa adesso, sarà anche in ottica futura. Ho anche pensato inizialmente di comprare modem + switch + AP wireless, ma poi ho scartato l'idea (sia per una questione di costi, che alla fine non sarebbero sicuramente inferiori, che di eventuale "bisticcio" fra apparecchi di diversa marca e/o chipset).
Per il momento sto tamponando con un Sitecom DC-224 flashato con il firmware del Billion 7300A (gentilmente prestato da un amico)...ma a livello di performance ADSL siamo poco sotto al mio precedente Linksys (aggiancio un pò meno sia in up che in down, con Alice 20 Mega) e ovviamente sono senza wireless.
Pareri sul 7800N? Alternative un pò più economiche?
Differenza di configurazione nessuna, probabilmente andrai più velocemente per la migliore qualità dello switch. La rete viene gestita dallo switch e quindi tutta come gigabit, tranne per il tratto da switch a router che funziona a 100 Mbit/s.
ok, ma allora non capisco che differenza ci sia tra un router "puro"(senza adsl) con porte gigabit integrate e uno switch gigabit.
grazie
ok, ma allora non capisco che differenza ci sia tra un router "puro"(senza adsl) con porte gigabit integrate e uno switch gigabit
Il router gigabit serve in altre situazioni, ad esempio quando ci sono da gestire strutture di rete a più livelli, oppure quando si è obbligati ad arrivare al modem/router con un solo IP (con fastweb se non sbaglio si possono collegare solo tre o cinque PC all'hag, con un router ne collghi quanti ne vuoi).
Lo switch è trasparente per la rete e non fa da gateway, il gateway in quel caso deve essere l'indirizzo IP di un periferica collegata allo switch.
darkdragonseven
17-04-2009, 20:40
Salve. Mi servirebbe un router STABILE e con un ottimo wireless (abito in un condominio e ci sono 4 o 5 reti sovrapposte..). Cosa mi consigliate ? Non bado a spese..
Qualcuno mi può aiutare ?
syryo999
18-04-2009, 00:31
Expert ha messo in offerta il PHILIPS CGA7740N con chiavetta 300 MBps (il bundle prende la sigla CKA7740N) a circa 70 euro. In questo 3d ho letto del DGN2000 (o DGNB2100 in bundle con la chiavetta) come tra i migliori.
A me serve un router wi-fi veloce (c'è solo un tramezzo da attraversare). Cosa mi consigliate? Non ho trovato apprezzamenti del Philips, come mai?
pegasolabs
18-04-2009, 08:39
Expert ha messo in offerta il PHILIPS CGA7740N con chiavetta 300 MBps (il bundle prende la sigla CKA7740N) a circa 70 euro. In questo 3d ho letto del DGN2000 (o DGNB2100 in bundle con la chiavetta) come tra i migliori.
A me serve un router wi-fi veloce (c'è solo un tramezzo da attraversare). Cosa mi consigliate? Non ho trovato apprezzamenti del Philips, come mai?
Poco diffuso e quindi feedback scarso o nullo. :)
syryo999
18-04-2009, 10:20
Concordo. Poco diffuso e quindi non trovo feedback ... Intanto è davvero ottimo il prezzo, considerando che il "pacco" comprende anche la chiavetta. Solo ... non vorrei fosse un "pacco" davvero! Philips non sempre fa le cose per bene, purtroppo. Nessuno lo conosce?
Ciao, sto usando il tuo sistema per vincere l'asta che scade fra pochi minuti, secondo te impostando l'offerta massima a 151 e cliccando nell'ultimo minuto va bene ?
devo aumentare secondo voi ? Presto x favore, sta x scadere l'asta
e' l'unico Fritz 7270 da 16MByte e con livrea nero e argento!!
TNX 1000
[aggiornamento, vinto un nuovo leggendario Fritz! 7270 a soli 136 euro!!!, quasi 100 euro in meno e con livrea nero e argento introvabile in Italia!!]
Ri-grazie Cionci!! :D
Salve ragazzi,
partiamo dal presupposto che di reti, wireless ecc nn ci capisco niente :D .....
Cosa voglio fare:
Creare una rete casalinga (100mq) x accedere ad internet in modo wireless con due computer.
La linea deve essere più stabile possibile, in quanto gioco molto spesso online a poker e quindi perdere la linea equivale a perdere dindini.
Vorrei che la linea funzionasse anche a computer spenti.
Mi pare di aver capito, leggendo qua e la, che ho bisogno di un access point, da collegare direttamente alla linea telefonica e che da li poi la linea si diffonda x casa.
Consigliatemi voi, sono qui apposta.
Magari uno che sia diffuso, che si trovi facilmente in qualche catena di elettronica/informatica.
Lo switch è trasparente per la rete e non fa da gateway, il gateway in quel caso deve essere l'indirizzo IP di un periferica collegata allo switch.
quindi ci deve esser un pc che sta sempre acceso?
mmh allora, imho, per le mie esigenze, meglio il router gigabit, che farebbe funzionare la rete indipendentemente da quali pc siano accesi(e senza problemi di compatibilità tra pc windows e apparecchi linux based).
quindi ci deve esser un pc che sta sempre acceso?
No, la periferica che deve stare accesa e fare da gateway è il router ;) Router (magari quello che hai già), switch Gigabit ed i PC collegati allo switch gigabit.
syryo999
19-04-2009, 19:50
Questa sera ho visto un'altra offerta: Digicom Michelangelo wave 300 con penna usb wave 3000 a 98 euro: praticamente un bundle a 300 Mbps.
Chi li ... ha visti? Feedback, impressioni, suggerimenti? Sono alla ricerca di un router wifi stabile e veloce (come ho già scritto).
Grazie!
strassada
19-04-2009, 23:19
in guide e Thread ufficiali trovi un topic sui digicom e hanno aggiunto anche il modello N.
SuperNoa
20-04-2009, 12:16
Sarei orientato nell’acquistare un DLINK DSL-2740B, me lo consigliate?
Mi sembra un buon prodotto, ma da qualche parte ho letto che nonostante le 3 antenne ha poca portata con il wifi!
Sarei orientato nell’acquistare un DLINK DSL-2740B, me lo consigliate?
Mi sembra un buon prodotto, ma da qualche parte ho letto che nonostante le 3 antenne ha poca portata con il wifi!
Le tre antenne non servono tanto per aumentare la portata del wireless quanto per migliorare la velocità.
Comunque è un ottimo prodotto da consigliare!
Ragazzi come mai non c'è nessun thread dedicato al Billion 7800N?
C'è qualcuno che lo ha preso? Come si trova? Vale ciò che costa (visto che l'unico rivenditore italiano lo piazza a 160€+IVA)?
Dopo che è morto il mio Linksys WAG54GX2 (gran all-in-one), sono alla ricerca disperata di un prodotto che abbia le seguenti caratteristiche:
Chipset BCM6358, con 32MB di RAM;
Modifica del valore SNR e altro tweaking tramite Telnet/DMT;
Porte ethernet Gigabit (FONDAMENTALI);
Se possibile, con possibilità di installare firmware di terze parti (con funzionalità aggiuntive);
Del Wireless-N, ora come ora, non me ne frega na mazza...ma visto che sono obbligato a fare la spesa adesso, sarà anche in ottica futura. Ho anche pensato inizialmente di comprare modem + switch + AP wireless, ma poi ho scartato l'idea (sia per una questione di costi, che alla fine non sarebbero sicuramente inferiori, che di eventuale "bisticcio" fra apparecchi di diversa marca e/o chipset).
Per il momento sto tamponando con un Sitecom DC-224 flashato con il firmware del Billion 7300A (gentilmente prestato da un amico)...ma a livello di performance ADSL siamo poco sotto al mio precedente Linksys (aggiancio un pò meno sia in up che in down, con Alice 20 Mega) e ovviamente sono senza wireless.
Pareri sul 7800N? Alternative un pò più economiche?
* bump * :help:
SuperNoa
20-04-2009, 15:05
Le tre antenne non servono tanto per aumentare la portata del wireless quanto per migliorare la velocità.
Comunque è un ottimo prodotto da consigliare!
Grazie per aver risposto! :D
strassada
20-04-2009, 15:13
* bump * :help:
costicchia.
quarda qualche info qui:
http://forums.whirlpool.net.au/forum/?action=threads_search&q=7800n&f=
* bump * :help:
Un qualsiasi altro router buono con switch 10/100, più uno switch gigabit buono ;)
Un qualsiasi altro router buono con switch 10/100, più uno switch gigabit buono ;)
Eh, lo avevo pensato...ma oltre al Billion, quali altri vi sono con chipset BCM6358 e 32MB di RAM? Ho letto qualcosa in rete, ma in particolare su quest'ultimo dato (RAM) vi è poca chiarezza. L'unica alternativa che conosco con certezza è il D-Link 2740B, ma ho letto che a livello firmware c'è qualche bugghetto.
Inoltre, per switch "buono" cosa intendi? Semplice aggettivo, o c'è qualche parametro in particolare che dovrei considerare?
Salve ragazzi,
partiamo dal presupposto che di reti, wireless ecc nn ci capisco niente :D .....
Cosa voglio fare:
Creare una rete casalinga (100mq) x accedere ad internet in modo wireless con due computer.
La linea deve essere più stabile possibile, in quanto gioco molto spesso online a poker e quindi perdere la linea equivale a perdere dindini.
Vorrei che la linea funzionasse anche a computer spenti.
Mi pare di aver capito, leggendo qua e la, che ho bisogno di un access point, da collegare direttamente alla linea telefonica e che da li poi la linea si diffonda x casa.
Consigliatemi voi, sono qui apposta.
Magari uno che sia diffuso, che si trovi facilmente in qualche catena di elettronica/informatica.
riup :cry:
IL_mante
20-04-2009, 17:38
in una nota catena di centri commerciali vende il dg834g v5 a 50€...
sono lì lì per prenderlo.....
in una nota catena di centri commerciali vende il dg834g v5 a 50€...
sono lì lì per prenderlo.....
IO ne so rimasto deluso tanto che ho dovuto poi fare un rma perchè guasto
Buonasera!!
Ho la necessità di acquistare un kit wireless con router e chiavetta usb.
Premetto che quello che mi interessa è la potenza del segnale e non la distanza raggiunta.
Mi hanno consigliato questi due prodotti:
DGNB2100 (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/WirelessNRoutersandGateways/DGNB2100.aspx) della Netgear
oppure
DSL-2740B (http://www.dlink.de/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oWIl2hKltbNlwaaFp6DQoHDrqzSNK/I4JBtru) + DWA-140 (http://www.dlink.com/products/?pid=652&sec=0) della D-Link
Mi servirebbe poi una vostra conferma sulla compatibilità con VISTA a 64bit.
Per i router non dovrebbero esserci problemi di compatibilità. Corretto?
Invece per le chiavette ho verificato che quella della D-link esistono i driver qua (http://www.dlink.com/products/support.asp?pid=652&sec=0) o qua (http://www.dlink.de/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5XTNvhLPG3yV3oV4B/gKltbNlwaaRp7ytsRWm5kC9PiO52eLCGv9yUQC5gx5/PL9b0TI+4+jcJgo0eXqtLbpyV6hnDrXbUeZ3LOuloqRY=).
Per la Netgear invece non ho mica trovano niente...
Come prezzo siamo sui 130 euro per il D-link e 120 per il kit Netgear.
Con il P2P funzionano senza rallentamenti? (considerando che il provider non filtra)
Fatemi sapere.
Grazie!
Eh, lo avevo pensato...ma oltre al Billion, quali altri vi sono con chipset BCM6358 e 32MB di RAM? Ho letto qualcosa in rete, ma in particolare su quest'ultimo dato (RAM) vi è poca chiarezza. L'unica alternativa che conosco con certezza è il D-Link 2740B, ma ho letto che a livello firmware c'è qualche bugghetto.
Inoltre, per switch "buono" cosa intendi? Semplice aggettivo, o c'è qualche parametro in particolare che dovrei considerare?
Per buono intendo una qualche prodotto di buona marca come appunto Netgear o D-Link. Si trovano switch Gigabit da 8 porte intorno ai 65€.
Per quanto riguarda il router per i wireless N non so consigliarti. Guarda un po' qui: http://oldwiki.openwrt.org/CompleteTableOfHardware.html
Per i 32 MB...è così fondamentale ? Cosa ti permette di fare che i 16 MB non ti permettono di fare ?
zanialex
20-04-2009, 21:43
Ciao, sto usando il tuo sistema per vincere l'asta che scade fra pochi minuti, secondo te impostando l'offerta massima a 151 e cliccando nell'ultimo minuto va bene ?
devo aumentare secondo voi ? Presto x favore, sta x scadere l'asta
e' l'unico Fritz 7270 da 16MByte e con livrea nero e argento!!
TNX 1000
[aggiornamento, vinto un nuovo leggendario Fritz! 7270 a soli 136 euro!!!, quasi 100 euro in meno e con livrea nero e argento introvabile in Italia!!]
Ri-grazie Cionci!! :D
Che brutto bastardo... :D
Io l'ho preso so fritzshop.it a 274,50 con la chiavetta USB N. :muro:
Fammi sapere come va, così magari ci scambiamo le opinioni.
Buonasera!!
Ho la necessità di acquistare un kit wireless con router e chiavetta usb.
Premetto che quello che mi interessa è la potenza del segnale e non la distanza raggiunta.
Mi hanno consigliato questi due prodotti:
DGNB2100 (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/WirelessNRoutersandGateways/DGNB2100.aspx) della Netgear
oppure
DSL-2740B (http://www.dlink.de/?go=gNTyP9CgrdFOIC4AStFCF834mptYKO9ZTdvhLPG3yV3oWIl2hKltbNlwaaFp6DQoHDrqzSNK/I4JBtru) + DWA-140 (http://www.dlink.com/products/?pid=652&sec=0) della D-Link
Mi servirebbe poi una vostra conferma sulla compatibilità con VISTA a 64bit.
Per i router non dovrebbero esserci problemi di compatibilità. Corretto?
Invece per le chiavette ho verificato che quella della D-link esistono i driver qua (http://www.dlink.com/products/support.asp?pid=652&sec=0) o qua (http://www.dlink.de/?go=gNTyP9CnptFMIC4AStFCF834mptYIe5XTNvhLPG3yV3oV4B/gKltbNlwaaRp7ytsRWm5kC9PiO52eLCGv9yUQC5gx5/PL9b0TI+4+jcJgo0eXqtLbpyV6hnDrXbUeZ3LOuloqRY=).
Per la Netgear invece non ho mica trovano niente...
Come prezzo siamo sui 130 euro per il D-link e 120 per il kit Netgear.
Con il P2P funzionano senza rallentamenti? (considerando che il provider non filtra)
Fatemi sapere.
Grazie!
UP :help:
IL_mante
21-04-2009, 22:51
IO ne so rimasto deluso tanto che ho dovuto poi fare un rma perchè guasto
ti ho letto nel thread ufficiale, ma sono un attimo più tranquillo dato che appunto lo prendo in un centro commerciale, quindi se non funziona l'eventuale spedizione se la pigliano loro...
jmazzamj
22-04-2009, 00:14
Ragaz, un consiglio su un ottimo router all in one (meglio se N, visto che lo cambio) per cambiare il mio ZyXel 660 D1. Spesa massima: 100€. Utilizzo principale p2p e gaming online. Al momento ho una disreta Alice 20 Mb (13-14 effettivi, prima si connetteva a 16 abbondanti).
Ciao ciao
Mi sono appena trasferito a casa nuova su 3 piani (Taverna, PT e piano "notte"). La linea arriva in taverna ed ho intenzione di mettere subito all'ingresso uno splitter per l'ADSL portando il "segnale dati" ad un modem ADSL con un Access Point WiFi sistemato in taverna...
Cosa mi consigliate di acquistare per poter coprire tutta la casa con il segnale WiFi? Volendo mi sarebbe possibile portare il segnale ADSL anche a piano terra ma devo far digerire alla moglie la presenza dello "scatolotto"... :D
In questo periodo presso gli IPER ho visto il DG834GIT: cosa ne pensate?
In genere, dobbiamo connettere un desktop (via ethernet), due portatili con schede integrate 802.11 a/b/g, iPod e PSP (questi ultime generalmente in camera dei ragazzi e dunque a circa 10 mt ma con due solette di mezzo...
Grazie mille in anticipo,
m3lab
strassada
22-04-2009, 02:41
mi sa che nel tuo caso il dg834g v5 (o v4) è sottodimensionato, quantomeno da solo, difficilmente coprirà tutti i piani con massimo segnale (soprattutto se non lo piazzi nel mezzo) ma avrai molte zone con segnale scarso o assente. dovrai aggiungere due o 3 access point in cascata per coprire al meglio i due piani sopra (o uno sopra e uno sotto se piazzi il modem al piano terra).
alternative: visto che l'antenna del v5 (o v4) non è svitabile e quindi sostituibile, dovrai provare modem/router 108 o N, di cui sia accertata l'ottima copertura (o che abbiano l'antenna sostituibile con una più potente). però usando schede a/b/g e non N, avresti sempre minore copertura.
anche con modem/router N potrebbe essere necessario l'impiego di almeno un access point.
in alternativa o assieme al wi-fi, valuta l'impiego di cavi ethernet che passano per qualche canalina (possibilmente non dove passano cavi elettrici e lontano da altri fonti elettromagnetiche) oppure l'uso delle Powerline (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605).
spammone
22-04-2009, 09:34
Ciao a tutti!
Mi trovo nella condizione di dover cambiare il mio router wifi USR8054 (a dire il vero lo cestino preso dalla disperazione, mai più USR ).
Sto guardandomi in giro per sceglierne uno nuovo ma mi trovo un po' confuso.
Avrei bisogno di un router 802.11 (almeno G), che non abbia problemi a reggere una rete con 6-7 nodi di cui due sono pc con programmi p2p.
D'obbligo che abbia WPA/WPA2.
Non necessari ma se ci sono non mi lamento modem ADSL e presa USB per poter condividere un disco al volo nella rete.
Qualche consiglio?
IL_mante
22-04-2009, 09:44
Mi sono appena trasferito a casa nuova su 3 piani (Taverna, PT e piano "notte"). La linea arriva in taverna ed ho intenzione di mettere subito all'ingresso uno splitter per l'ADSL portando il "segnale dati" ad un modem ADSL con un Access Point WiFi sistemato in taverna...
Cosa mi consigliate di acquistare per poter coprire tutta la casa con il segnale WiFi? Volendo mi sarebbe possibile portare il segnale ADSL anche a piano terra ma devo far digerire alla moglie la presenza dello "scatolotto"... :D
In questo periodo presso gli IPER ho visto il DG834GIT: cosa ne pensate?
In genere, dobbiamo connettere un desktop (via ethernet), due portatili con schede integrate 802.11 a/b/g, iPod e PSP (questi ultime generalmente in camera dei ragazzi e dunque a circa 10 mt ma con due solette di mezzo...
Grazie mille in anticipo,
m3lab
ciao, guarda, è lo stesso che ho preso io, costa meno che in internet, non hai spedizioni da pagare e se hai qualche problema glielo riporti a loro e se la vedono loro con l'assistenza.. direi che è molto conveniente.. (e questo è assai strano, è la prima volta che in un negozio fisico vedo un prodotto costare meno che su internet:eek:)
salve ragazzi vi espongo subito il "problema". Ho intenzione di mettere in casa una rete wireless da connettere a fastweb e non ho la minima idea su che modem prendere. Costui dovrebbe supportare 4 pc con frequente gaming online (anche se su 3 contemporaneamente) di cui uno con un uso non frequente ma quando capita pesante di p2p. Esiste il prodotto dei sogni?
che ne dite di questo belkin F5D7234nt4?
provengo da un g604T moddato darkwolf e mi servono circa le stesse caratteristiche...va bene secondo voi?
se i 4 pc sono tutti sullo stesso piano della casa/appartamento credo non avrai nessunissimo problema con uno qualunque dei router wireless in giro.
ovviamente dipende dalla tua banda disponibile che sarà ripartita tra i 4 pc come vuoi tu ovviamente :)
e i 3/4 pc dovranno avere una chiavetta wi-fi.
pegasolabs
22-04-2009, 20:14
salve ragazzi vi espongo subito il "problema". Ho intenzione di mettere in casa una rete wireless da connettere a fastweb e non ho la minima idea su che modem prendere. Costui dovrebbe supportare 4 pc con frequente gaming online (anche se su 3 contemporaneamente) di cui uno con un uso non frequente ma quando capita pesante di p2p. Esiste il prodotto dei sogni?Per fastweb, con l' HAG. ci vuole un router senza modem, ovvero i modelli che trovi nell'altro thread dei consigli. :)
ok grazie, mi sposto sull altro thread.
Scusate il ritardo ma rientro solo oggi ...
@strassada: grazie... avresti qualche modello che lavora in G da suggerire?
@IL_mante: hai idea della copertura del tuo?
Sul sito Netgear sembra che la copertura sia buona SOLO usando quello che loro chiamano Range Max che dovrebbe essere il DG834PN. Cosa ne pensate di questo?
Grazie dei preziosi consigli,
m3lab
Quali sono le differenze tra il dlink DSL-2640B e il DSL-2640R? Quale mi consigliate?
pegasolabs
23-04-2009, 21:29
Quali sono le differenze tra il dlink DSL-2640B e il DSL-2640R? Quale mi consigliate?Il B che ha chipset broadcom.
L'altro ha un chipset diverso (fai una ricerca nel thread ufficiale, post di Carciofone)
UP :help:
quello che ti posso dire per certo è di non prendere il d-link 2740b, personalmente ne ho provati 4 e tutti e quattro con problemi sulla wireless ma non sono il solo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27213648&postcount=2495
adesso sono al punto di partenza mi sa che prenderò un netgear.
luca4ever1607
24-04-2009, 01:32
devo comprere un modem-router che copra due piani ( negli altri non mi serve internet) che sono ognuno di 75mq.....avevo pensato al dlink 2640b o al linksys wag54g2: quale mi consigliate? ( anche oltre a quelli da me indicati)
woo84fer
24-04-2009, 15:31
EDIT
pegasolabs
24-04-2009, 15:44
EDIT
Che c'entra in questo thread?
Sei OT. Apriti un thread.
EDIT: lo hai già fatto. Il crossposting è vietato!
Ciao a tutti,
sono nuovo di qui, spero mi possiate aiutare... :-)
Ho una ADSL2+ Alice 20Mb, vorrei acquistare un ottimo modem (che mi consenta di configurare tutto, dall'ip al dhcp etc.) non wireless (dovrò collegarlo ad uno switch a cui saranno collegati via cavo diversi PC), quale mi consigliate? Qual'è il miglior modem ADSL2+ non wireless in commercio?
Grazie mille... :-)
maxvanza
24-04-2009, 16:59
45 euro per un Netgear DG834GIT V2 nuovo vi sembrano troppi?
quello che ti posso dire per certo è di non prendere il d-link 2740b, personalmente ne ho provati 4 e tutti e quattro con problemi sulla wireless ma non sono il solo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27213648&postcount=2495
adesso sono al punto di partenza mi sa che prenderò un netgear.
Ok grazie per la segnalazione.
Già ero più propenso per il Netgear, ora ne sono proprio convinto.
Ciao
IL_mante
24-04-2009, 20:35
45 euro per un Netgear DG834GIT V2 nuovo vi sembrano troppi?
usato?
la mia risposta è: no, visto che con 5€ in più hai il v5, che come funzioni è superiore ed in più è nuovo
strassada
24-04-2009, 21:05
Ciao a tutti,
sono nuovo di qui, spero mi possiate aiutare... :-)
Ho una ADSL2+ Alice 20Mb, vorrei acquistare un ottimo modem (che mi consenta di configurare tutto, dall'ip al dhcp etc.) non wireless (dovrò collegarlo ad uno switch a cui saranno collegati via cavo diversi PC), quale mi consigliate? Qual'è il miglior modem ADSL2+ non wireless in commercio?
Grazie mille... :-)
sarebbe il caso, altrove, di creare un sondaggio (o un topic normale o in quello della 20 mega) in cui gli utilizzatori postano i valori che fornisce il proprio modem (portate, snr, attenuazione...) i min e massimi che hannpo preso di portante, se hanno disconnessioni frequenti o rare. così una va lì e vede che quel modem con la 20 mega non va affatto bene.
45 euro per un Netgear DG834GIT V2 nuovo vi sembrano troppi?
Come faccio a sapere la versione? Ad esempio, questo qui su ebay:
EDIT
che versione è?
Grazie! :-)
pegasolabs
24-04-2009, 22:25
Vietati dal regolamento i link a siti di aste. Comunque puoi solo chiederlo al rivenditore così non si può dire. Inoltre è il modello senza wifi.
luca4ever1607
25-04-2009, 12:22
devo comprere un modem-router che copra due piani ( negli altri non mi serve internet) che sono ognuno di 75mq.....avevo pensato al dlink 2640b o al linksys wag54g2: quale mi consigliate? ( anche oltre a quelli da me indicati)
c'è qualcuno che può rispondere al mio messaggio?
darkdragonseven
25-04-2009, 13:03
c'è qualcuno che può rispondere al mio messaggio?
Se hai un pò di soldi da spendere prova il DIR-855 della D-Link che è un mostro per quanto riguarda la qualità del wireless.
darkdragonseven
25-04-2009, 13:06
Se hai un pò di soldi da spendere prova il DIR-855 della D-Link che è un mostro per quanto riguarda la qualità del wireless.
Piccola aggiunta: è soltanto router, ma ti basta spendere pochi euro in più per prendere un modem ethernet della d-link.
Ciao a tutti sono un felicissimo possessore di un DG834GT ma dopo 3 anni di lavoro 24 ore su 24 penso che stia tirando gli ultimi.
Vorrei cambiare in un prodotto anche migliore che sia adsl/wireless che gestisca ottimamente connessioni multiple (p2p web streaming video)....ho sentito parlare benissimo dei billion....qualche modello da suggerirmi?
berrymac
26-04-2009, 18:52
Mi potreste cortesemente consigliare il modello Netgear dg834 da acquistare tra i vari "v" e "gt" ?
Grazie.
Salve,
vi chiedo un consiglio flash. Premetto che non ho mai usato router per cui non ne capisco molto... Devo cambiare a mia sorella un router-modem (Zyxel 652-hw, credo sia veeecchio). Un modello non troppo caro e abb facile da configurare?
grazie, e perdonatemi se non è la discussione giusta!
:D
pegasolabs
27-04-2009, 13:39
Salve,
vi chiedo un consiglio flash. Premetto che non ho mai usato router per cui non ne capisco molto... Devo cambiare a mia sorella un router-modem (Zyxel 652-hw, credo sia veeecchio). Un modello non troppo caro e abb facile da configurare?
grazie, e perdonatemi se non è la discussione giusta!
:D
DLink 2640B
berrymac
27-04-2009, 14:09
Mi potreste cortesemente consigliare il modello Netgear dg834 da acquistare tra i vari "v" e "gt" ?
Grazie.
Nessuno?:stordita:
pegasolabs
27-04-2009, 14:15
Adesso trovi o il v5 o il GT. Quest'ultimo è ipercollaudato eci sono anche firmware alternativi. Il v5 è abbastanza nuovo e i giudizi sono ancora un pò discordanti (dai un occhio ai thread ufficiali)
Porca miseria, mi sono accorto solo adesso di avere un buono sconto del 20% sui prodotti D-Link wireless N.
Ma il 2740B è davvero così pieno di problemi (firmware e wireless)?
Carciofone
27-04-2009, 15:21
Porca miseria, mi sono accorto solo adesso di avere un buono sconto del 20% sui prodotti D-Link wireless N.
Ma il 2740B è davvero così pieno di problemi (firmware e wireless)?
Girano (o sono girate) delle partite di DOA (dead on arrival), per il resto è il migliore in circolazione per fascia di prezzo (a proposito da 80 euro è passato a 100-110 e 139 il kit).
Girano (o sono girate) delle partite di DOA (dead on arrival), per il resto è il migliore in circolazione per fascia di prezzo (a proposito da 80 euro è passato a 100-110 e 139 il kit).
E le partite sono identificabili o meno? Dovrei farmi un giro al Mediaworld in ogni caso, così segno i modelli disponibili e confronto i prezzi.
Comunque, costasse 150€ non avrei dubbi e comprerei il Billion 7800N...ma 200 son troppi, porco giuda.
Carciofone
27-04-2009, 15:59
Da MW mi pare stia a 109 il router da solo.
Sul billion 7800n hai feedback sicuri? perchè il 7200N era un catorcio.
Da MW mi pare stia a 109 il router da solo.
Sul billion 7800n hai feedback sicuri? perchè il 7200N era un catorcio.
Ho il 20% di sconto proprio lì, quindi lo pagherei poco più di 80€. Il problema è un altro: ho letto quasi tutto il thread ufficiale del D-Link 2740B, e ci sono stati TROPPI problemi di RMA...in particolare per i modelli presi da MW. Cioè, non mi sento di andare a comprare un prodotto che in partenza potrebbe essere fallato (e mi è capitato anche con le casse Empire dove ho beccato la partita con un problemino, ultimamente la fortuna gira).
Per quanto riguarda il Billion 7800N, sul forum Whirpool chi ce l'ha ne è entusiasta: a livello di caratteristiche è il router definitivo (BCM6358 con 32MB di RAM, wireless N, porte Gigabit integrate), purtroppo però il prezzo è davvero proibitivo (e c'è solo un rivenditore ufficiale in italia).
Ho considerato anche il Netgear DG834N per via dei custom firmware DGTeam che permetterebbero di smanettare in tutta tranquillità e agire sui valori DNS, senza ricorrere a DMT o telnet...ma le antenne integrate non mi hanno mai ispirato fiducia (e inoltre questo modello dovrebbe avere 16MB di RAM, rispetto ai 32 del mio precedente Linksys WAG54GX2, del D-Link o del Billion), oltretutto non si capisce se sia Draft N 2.0 e se vada a 270 o 300 Mbps (Netgear.it riporta la prima, Netgear.fr la seconda).
Insomma, i tre modelli son questi, tutti hanno pro e contro...l'unico con meno "contro" è il Billion, ma ripeto, DUECENTO EURO son davvero tanti. Uffa, non so cosa scegliere :(
Ho il 20% di sconto proprio lì, quindi lo pagherei poco più di 80€. Il problema è un altro: ho letto quasi tutto il thread ufficiale del D-Link 2740B, e ci sono stati TROPPI problemi di RMA...in particolare per i modelli presi da MW. Cioè, non mi sento di andare a comprare un prodotto che in partenza potrebbe essere fallato (e mi è capitato anche con le casse Empire dove ho beccato la partita con un problemino, ultimamente la fortuna gira).
Io l'ho preso un paio di mesi fa al MW ed è andata liscia.
P.S.: solo router, non kit con chiavetta.
albeganasa
27-04-2009, 20:43
Ciao ragazzi ecco l'impianto di casa mia:
http://img21.imageshack.us/img21/1410/schematelefono.png
Ecco i dati del router, che sono molto vari, il NOISE MARGIN DOWNLOSTREAM arriva anche a valore 9-10, ma adesso mi da solo 4-5 si vede che sta per cadere la linea.
Ho Libero Adsl, ho dovuto farla abbassare a 2 mega per le frequenti cadute di portante, ma ora sono ritornate anche a 2 mega.
Sottolineo che i cavi che portano il segnale telefonico, viaggiano su pali di legno...
noise margin downstream: 4 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 40 db
noise margin upstream: 28 db
output power downstream: 19 db
attenuation upstream: 26 db
PS2:
Ho collegato il router senza filtro, ecco i dati:
noise margin downstream: 10/12 db
output power upstream: 11 db
attenuation downstream: 36 db
noise margin upstream: 23 db
output power downstream: 14 db
attenuation upstream: 26 db
Ho uno Zixel 6600HW, pensavo di cambiarlo per un Netgear DG834GT 108mps.
Dite che avrei qualche miglioramento?
Grazie mille
Ciao ragazzi devo comprare un router, potete dare dei consigli su un buon router da 50/60 euro? Mi hanno suggerito il d-link dsl-2640b, ci sono delle valide alternative?
Il router deve avere un modem integrato, switch 10/100 e wi-fi 802.11G. Grazie mille :)
Ciao ragazzi ecco l'impianto di casa mia:
Senza i valori di portante agganciata quei dati servono a poco.
Salve.Devo comprare un nuovo Modem/router.Ho un Linksys WAG200G e mi ci trovo bene 'Unico probelma e' la copertura del segnale wi-fi.quando col portatile mi sposto di circa 50 metri (corridoio e camera) perdo l'80% del segnale.Ho un budget di circa 100€,cosa consigliate? Vorrei la maggior copertura Wi-fi possibile.Grazie.
Carciofone
27-04-2009, 21:05
Ho il 20% di sconto proprio lì, quindi lo pagherei poco più di 80€. Il problema è un altro: ho letto quasi tutto il thread ufficiale del D-Link 2740B, e ci sono stati TROPPI problemi di RMA...in particolare per i modelli presi da MW. Cioè, non mi sento di andare a comprare un prodotto che in partenza potrebbe essere fallato (e mi è capitato anche con le casse Empire dove ho beccato la partita con un problemino, ultimamente la fortuna gira).
Per quanto riguarda il Billion 7800N, sul forum Whirpool chi ce l'ha ne è entusiasta: a livello di caratteristiche è il router definitivo (BCM6358 con 32MB di RAM, wireless N, porte Gigabit integrate), purtroppo però il prezzo è davvero proibitivo (e c'è solo un rivenditore ufficiale in italia).
Ho considerato anche il Netgear DG834N per via dei custom firmware DGTeam che permetterebbero di smanettare in tutta tranquillità e agire sui valori DNS, senza ricorrere a DMT o telnet...ma le antenne integrate non mi hanno mai ispirato fiducia (e inoltre questo modello dovrebbe avere 16MB di RAM, rispetto ai 32 del mio precedente Linksys WAG54GX2, del D-Link o del Billion), oltretutto non si capisce se sia Draft N 2.0 e se vada a 270 o 300 Mbps (Netgear.it riporta la prima, Netgear.fr la seconda).
Insomma, i tre modelli son questi, tutti hanno pro e contro...l'unico con meno "contro" è il Billion, ma ripeto, DUECENTO EURO son davvero tanti. Uffa, non so cosa scegliere :(
Anche del 7300N parlavano benissimo (e ancor oggi lo fanno) sul forum australiano. Forse hanno linee più compatibili e isolate. Comunque per ogni esemplare venduto lì, qui nevendono 5 volte tanto, quindi anche i problemi si moltiplicano.
Sull'hardware del 7800N non so nulla di preciso, ma le notizie che avevo erano di una piattaforma connexant solo.
Carciofone
27-04-2009, 21:07
Salve.Devo comprare un nuovo Modem/router.Ho un Linksys WAG200G e mi ci trovo bene 'Unico probelma e' la copertura del segnale wi-fi.quando col portatile mi sposto di circa 50 metri (corridoio e camera) perdo l'80% del segnale.Ho un budget di circa 100€,cosa consigliate? Vorrei la maggior copertura Wi-fi possibile.Grazie.
Ma leggo bene (cinquanta metri) oppure ti sei sbagliato a scrivere? Abiti in un maniero?
A quella distanza tirano gran pochi ruoter home, per non dire nessuno.
RAGAZZI AIUTATEMI VI PREGO..
Allora... io ho un roter N1 mimo belkin non riesco a nattare la xbox360 ho messo il suo ip nel DMZ di sto maledetto router ho nattato la porta 88 e 3074 e ho anche abilitato il upnp ma niente... il live dell'xbox mi dice sempre che ho il nat moderato... prima di tutta sta storia avevo un modem zyxel 652 R11 (morto sigh) a ponte con il router Belkin che non usavo come modem e andava da Dio senza un problema e non avevo problemi di nat...
ora tutto sto casino mi fa per forza cambiare router... secondo voi cosa posso prendere? Volendo il meglio cosa prendo? Uno switch e un modem oppure un router? Avevo visto il 300N XR gigabit gaming router sitecome è un buon prodotto?
AndreAgosto
27-04-2009, 22:01
Ciao a tutti, non mi intendo moltissimo di reti, volevo cambiare il mio router per fare una linea a casa un po' diversa. Le caratteristiche che mi servono sono queste:
1. wi-fi con possibilità di disabilitarlo e lasciare attiva solo la connessione ethernet
2. servizio di ip statico (non so come si chiami esattamente, ma so che ci sono modelli in grado di mascherare la dinamicità del prorpio ip e fornire all'esterno un ip costante, in modo da potersi collegare a casa in remoto anche se si ha appunto l'ip dinamico)
3. possibilità di installare un sistema operativo sul router e qualche applicazione, tipo emule.
Che modelli consigliate?
ciao e grazie
Carciofone
28-04-2009, 06:41
RAGAZZI AIUTATEMI VI PREGO..
Allora... io ho un roter N1 mimo belkin non riesco a nattare la xbox360 ho messo il suo ip nel DMZ di sto maledetto router ho nattato la porta 88 e 3074 e ho anche abilitato il upnp ma niente... il live dell'xbox mi dice sempre che ho il nat moderato... prima di tutta sta storia avevo un modem zyxel 652 R11 (morto sigh) a ponte con il router Belkin che non usavo come modem e andava da Dio senza un problema e non avevo problemi di nat...
ora tutto sto casino mi fa per forza cambiare router... secondo voi cosa posso prendere? Volendo il meglio cosa prendo? Uno switch e un modem oppure un router? Avevo visto il 300N XR gigabit gaming router sitecome è un buon prodotto?
Prima di gettare la spugna fai un reset generale e reimmetti le impostazioni per evitare che della precedente configurazione "a ponte" sia rimasto qualcosa che blocca l'uscita della xbox.
Però non si capisce dove sta il problema: nell'accesso via lan o a internet della console? E poi è un modem router o avevi un modem esterno ethernet. In quest'ultimo caso hai resettato le impostazioni di connessione del modem interno?
salve a tutti
avrei bisogno di un router che mi permetta di avere anche un ping basso.
fino a qualke giorno fa avevo un dg834g (la prima versione), in italia pingavo 50 e in germania 74, ma purtroppo è stato colpito da un fulmine e purtroppo ogni tanto impazzisce :\
ho provato un dg834gv5, ma ho notato un improvviso aumento del ping di circa 16 ms.
quale router mi consigliate per tornare a pingare bene?
vorrei spendere intorno ai 60\70€
Si,ho scritto male,sono circa 7 metri in tutto,5 di corridoio.Scusate il rincoglionimento....:doh: :doh:Cosa consigliate? Grazie ancora.
....tra il TP-LINK TD-8841, il Netgear DG834v3, e il DLINK DSL-2542B, quale modem-router mi consigliate?
Non mi importa del prezzo, ho bisogno di un modem che gestisca alla grande l'adsl2+, con un router "cazzuto", e possibilmente, che sia facilmente configurabile (soprattutto il nat)....
Grazie :-)
allora, premesso che da quel che ho capito di router con modem integrato che abbiano anche lo switch gigabit integrato non ne esistono, vi chiedo quali siano i migliori router che supportino moltissime connessioni contemporanee(emule/torrent/apertura contemporanea di decine di pagine inernet all'avvio di firefox.
leggo questo thread da tre settimane ma non ci ho capito molto(anche perchè alla maggioranza degli utenti importa molta la portata del wireless N, per me del tutto ininfluente).
del wireless non mi frega nulla o quasi, quindi va bene anche un modem solo wired, o wireless G, del wireless N non mi importa.
ricapitolando quel che cerco in un router è:
-niente impallamenti per connessioni multiple(emule,torrent ecc)
-porta usb per connettere la stampante multifunzione(Canon MP600) e/o hard disk usb (fino a 1.5TB)alla rete
-deve funzionare bene con adsl Libero(wind/infostrada).
va benissimo anche usato,in modo da spendere poco.
potreste stilarmi una classifica?
i vecchi fritzbox come vanno con torrent/amule(tantissime connessioni contemporanee) ?
grazie :-)
Alex1990
28-04-2009, 14:49
Salve gente...
Sto cercando per il mio ufficio un router dalle stesse caratteristiche del vecchio Usr9108a, che ho a casa e funziona alla perfezione.
So però che è ormai fuori commercio, cosa offre il mercato con le stesse caratteristiche e alta affidabilità?
Grazie anticipatamente per le risposte, buona giornata. ;)
djciccio83
28-04-2009, 17:46
salve sono nuovo del forum
dovrei acquistare un router modem adsl in sostituzione al mio netgear dg834g v4 semplicemente perche' quest'ultimo non e' dotato della gestione qos avanzata per me di vitale importanza.
Ho adocchiato due router in particolare
A02-RA242-W54 WebShare 242W
Sitecom wl-601 o 606 credo sia la stessa cosa
tutti e due posseggono il qos e la funzione wds anch'essa importante per me perche ho in casa due ripetitori di segnale.
Attendo consigli e informazioni riguardo questi due prodotti oppure accetto volentieri consigli su altri prodotti simili
grazie
Voorei cambiare il mio Zyxel 660HW D1 per passare ad un modello che gestisca il VOIP cosa mi consigliate?
Avrei bisogno di comprare un router per gestire una adsl2+ 20mb che mi garantisca un ping stabile e sia buono con i p2p ed i torrent. Ho sentito che i netgear v4 hanno problemi, volevo andare su linksys ma i modelli router-modem non li conosco. Cosa cambia tra mettere, ad esempio, un linksys wrt160n con un modem adsl tipo d-link dall'usare un router-modem?
SuperBubbleBobble
28-04-2009, 21:36
Ciao a tutti, sono completamente in bianco per quanto riguarda i router e ahimè non ho tempo da dedicare alla lettura delle varie comparative... ergo chiedo a voi :p
Dunque ho appena attivato alice adsl 7mb, quindi mi servirebbe un router adsl1 (non sono raggiunto dall'adsl 2, almeno così dice il sito 187) e non wifi.
Uso anche mulo, pc nuovo di zecca.:D
Che mi consigliate?
ty :)
jmazzamj
29-04-2009, 00:56
Voorei cambiare il mio Zyxel 660HW D1 per passare ad un modello che gestisca il VOIP cosa mi consigliate?
Quoto, stessa identica situazione...ma il VOIP non è indispensabile, ma se lo offre meglio...ho tempo 1 settimana x riportare indietro il doppione che ho acquistato ieri.
Ciao ciao
P.S: d-link 2740b?
Ragazzi, ho bisogno di un modem/router wifi per portare il segnale ADSL nella mia villa su due piani...
Ho ADSL Alice 7 mb...cosa mi consigliate???:O
Prima di gettare la spugna fai un reset generale e reimmetti le impostazioni per evitare che della precedente configurazione "a ponte" sia rimasto qualcosa che blocca l'uscita della xbox.
Però non si capisce dove sta il problema: nell'accesso via lan o a internet della console? E poi è un modem router o avevi un modem esterno ethernet. In quest'ultimo caso hai resettato le impostazioni di connessione del modem interno?
già provate queste cose... e il problema nn si capisce quale è se nn il router/modem belkin... prima quando usavo il modem zyxel ethernet nn avevo problema... quindi devo per forza cambiare periferiche.... mi consigli un router modem di fascia alta che mi faccia dormiare sogni tranquilli? Va bene anche uno switch wifi gigabit e un buon modem...
Avevo visto il 300N XR gigabit gaming router sitecome è un buon prodotto?
Ciao a tutti, sono completamente in bianco per quanto riguarda i router e ahimè non ho tempo da dedicare alla lettura delle varie comparative... ergo chiedo a voi :p
Dunque ho appena attivato alice adsl 7mb, quindi mi servirebbe un router adsl1 (non sono raggiunto dall'adsl 2, almeno così dice il sito 187) e non wifi.
Uso anche mulo, pc nuovo di zecca.:D
Che mi consigliate?
ty :)
Ciao ragazzi
Anche io ho bisogno di un consiglio sull'acquisto di un modem da usare con una connessione alice 7mb (non so se la linea è adsl1,adsl2 o adsl2+; anzi se mi spiegate come scoprirlo...)
djciccio83
29-04-2009, 18:26
salve sono nuovo del forum
dovrei acquistare un router modem adsl in sostituzione al mio netgear dg834g v4 semplicemente perche' quest'ultimo non e' dotato della gestione qos avanzata per me di vitale importanza.
Ho adocchiato due router in particolare
A02-RA242-W54 WebShare 242W
Sitecom wl-601 o 606 credo sia la stessa cosa
tutti e due posseggono il qos e la funzione wds anch'essa importante per me perche ho in casa due ripetitori di segnale.
Attendo consigli e informazioni riguardo questi due prodotti oppure accetto volentieri consigli su altri prodotti simili
grazie
allora nessuno sa darmi delucidazioni o consigli su!!!
SuperBubbleBobble
30-04-2009, 00:55
ok facilitiamo le cose :D
per Alice 7MB meglio il Netgear DG834GTIT o il D-Link DSL-2640B?
o son modelli "vecchiotti" e c'è di meglio ora?
ok facilitiamo le cose :D
per Alice 7MB meglio il Netgear DG834GTIT o il D-Link DSL-2640B?
o son modelli "vecchiotti" e c'è di meglio ora?
Mi accodo alla richiesta...:O
Carciofone
30-04-2009, 13:47
edit
Carciofone
30-04-2009, 13:48
Il 2640B è molto recente. Il GT un pò più vecchiotto, ma se uno lo acquista pensando di usare i 108 Mbit sappia che le schede con chip Atheros a 108 su vista vanno sempre e solo a 54 Mbit.
Il 2640B è molto recente. Il GT un pò più vecchiotto, ma se uno lo acquista pensando di usare i 108 Mbit sappia che le schede con chip Atheros a 108 su vista vanno sempre e solo a 54 Mbit.
Mi è nuova questa cosa: nello stato rileva 108Mbit ma va realmente a 54? Oppure segna e va sempre a 54?
Carciofone
30-04-2009, 15:59
Mi è nuova questa cosa: nello stato rileva 108Mbit ma va realmente a 54? Oppure segna e va sempre a 54?
Mah, dovrebbe segnare 54. Il problema esiste di sicuro per le schede a 108 usb, però non saprei dirti se la cosa è estesa alle minipci e alle pci. Vedi il 3d specifico sotto in firma.
Voorei cambiare il mio Zyxel 660HW D1 per passare ad un modello che gestisca il VOIP cosa mi consigliate?
Up
Fabietto206
30-04-2009, 18:38
Ragazzi ho bisogno di mettere la wireless in casa, quale router mi consigliate? Ho un contratto con libero 7 mega.
SuperBubbleBobble
30-04-2009, 18:42
Il 2640B è molto recente. Il GT un pò più vecchiotto
grazie 1000 ;)
allora compro il 2640B visto che c'è anche un bel 3d ufficiale qui :p
ciaooo
Ragazzi ho bisogno di mettere la wireless in casa:eek: addirittura la casa intera? :asd:
attento al frigorifero, si sa mai che i vicini ti mangiano la roba via wireless :Prrr:
Il 2640B è molto recente. Il GT un pò più vecchiotto, ma se uno lo acquista pensando di usare i 108 Mbit sappia che le schede con chip Atheros a 108 su vista vanno sempre e solo a 54 Mbit.
Salve ragazzi
quello ke consigli tu, il 2640b, è un router;puoi consigliarmi un semplice modem usb?
Grazie
Carciofone
30-04-2009, 20:58
Salve ragazzi
quello ke consigli tu, il 2640b, è un router;puoi consigliarmi un semplice modem usb?
Grazie
Se vuoi spendere poco e avere qualcosa di valido prediligi sempre un modem ethernet a una o più porte come il Trust MD-4050 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533) o il Sitecom DC-223 o 224 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733592).
Fabietto206
30-04-2009, 22:01
grazie 1000 ;)
:eek: addirittura la casa intera? :asd:
attento al frigorifero, si sa mai che i vicini ti mangiano la roba via wireless :Prrr:
;) ;) cmq dai, a parte gli scherzi, qualke buon router??
Mi serve x navigare cn l'iphone da casa anche...era questo quello ke intendevo
Se vuoi spendere poco e avere qualcosa di valido prediligi sempre un modem ethernet a una o più porte come il Trust MD-4050 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533) o il Sitecom DC-223 o 224 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733592).
Ok, Grazie del consiglio,prenderò uno di questi 2
Fabietto206
01-05-2009, 14:29
Ho trovato questo sito con qualke router x il wireless, quale mi consigliate:
EDIT
inoltre i prezzi come sono?
pegasolabs
01-05-2009, 15:46
EDIT
No link singoli eshop, vietato da regolamento. Post editato.
Fabietto206
01-05-2009, 19:59
No link singoli eshop, vietato da regolamento. Post editato.
Ops, chiedo perdono....non lo sapevo!!!
ragazzi ho preso uno switc linksys 610N gigabit (spero che sia valido)... ho 2 pc e una xbox attaccata... e ho anche preso un modem D-link DSL 320B ma nn mi va internet... non ho connettività.. forse perchè non gestisce più pc connessi contemporaneamente? Che modem devo prendere per il tipo di connessione che ho? Eppure quel modem ha il dhcp interno... quindi dovrebbe andare no?
Salve a tutti,
a casa nuova devo installare in taverna (per far piacere alla moglie ... ) il modem-router WiFi e stavo pensando a questo DSL-2640B...
C'e' qualcuno che l'ha provato con Tele2/Vodafone?
Il piccolo dovrebbe usarlo per connettersi con PSP e DS dalla sua stanza che sta al primo piano: cosa mi dite della "potenza" della parte WiFi?
Grazie mille in anticipo,
m3lab
Alla fine ho comprato un DG834GIT v5 .
m3lab
Domanda secca : va bene il Netgear N300 per Alice 20Mega? E' un buon router?Grazie.
Abdujaparov
05-05-2009, 09:33
Ciao a tutti,
a casa ho un NETGEAR DG834GT (modem adsl, router e access point tutto integrato) comprato parecchi anni fa (mi sa almeno 6 o 7 anni fa) purtroppo già da mesi e mesi ha iniziato a perdere colpi, dopo qualche minuti la rete va lentissimamente anche se c'è solo un computer collegato che prova ad aprire pagine internet (non è problema del computer, dato che lo stesso comportamente lo si ha su qualunque computer della rete).
Dopo aver provato vari firmware e non aver cavato un ragno dal buco sono arrivato ad una conclusione, cambiare router adsl wireless.
Qualcuno mi saprebbe consigliare qualche buon modello? In casa ho 6 computer, di solito 4 sono accesi in contemporanea e fanno un pò di tutto (dallo scambio file alla normale navigazione).
Quale router adsl mi consigliereste? Mi servirebbe che fosse in grado di reggere parecchie connessioni in contemporanea senza impallarsi.
Grazie a tutti, ciao ciao.
Salve a tutti, devo acquistare un nuovo modem router compreso di chiavetta usb per collegare 1 desk in wired, 1 desk in wi-fi e un cell n95 in una normale casa di circa 100 mq
Attualmente in offerta su due volantini ho trovato il Sitecom e il Neatgear allo stesso prezzo (a 69,99)
Voi che ne dite ??
Il Neatgear ha di buono l'interruttore wi-fi on/off (il secondo pc lo accendo poco) mentre il Sitecom è standard N, inoltre del Neatgear se ne parla molto mentre del Sitecom si dice poco in giro ..
Un consiglio ??:)
Jammed_Death
06-05-2009, 11:42
ciao, devo prendere un modem-router wifi per una mia amica, deve coprire un bel po di terreno (linea d'aria pulita, è un cortile di sua proprietà)...stavo pensando al netgear dgnb2100 più la chiavetta sempre in "n"...solo che non vuole spendere così tanto, qualche idea??
ciao, devo prendere un modem-router wifi per una mia amica, deve coprire un bel po di terreno (linea d'aria pulita, è un cortile di sua proprietà)...stavo pensando al netgear dgnb2100 più la chiavetta sempre in "n"...solo che non vuole spendere così tanto, qualche idea??
Di sicuro una scheda pci con antenne esterno è meglio della chiavetta usb in caso di client con pc fisso
Jammed_Death
06-05-2009, 12:26
Di sicuro una scheda pci con antenne esterno è meglio della chiavetta usb in caso di client con pc fisso
uhm...qualche consiglio in particolare?
Salve a tutti in questi giorni stavo pensando di cambiare il modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi che ho visto che non utilizzo neanche la home tv oramai, ero orientato all'acquisto di un netgear e 2 soprattutto visto che li ho travati in 2 negozi differenti ma allo stesso prezzo 89€:
Netgear DGN2000 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000)
Netgear DG834N (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834N)
grazie per l'aiuto!
Abdujaparov
06-05-2009, 16:47
Ciao,
nessuno mi sa consigliare un buon router wifi per una rete con 6 computer e con utilizzo non leggero di programmi p2p e torrent?
Grazie a tutti, ciao ciao.
Mi consigliate un router che abbia ottime caratteristiche, e che vada bene anche con ps3?
Salve a tutti in questi giorni stavo pensando di cambiare il modem Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi che ho visto che non utilizzo neanche la home tv oramai, ero orientato all'acquisto di un netgear e 2 soprattutto visto che li ho travati in 2 negozi differenti ma allo stesso prezzo 89€:
Netgear DGN2000 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN2000)
Netgear DG834N (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834N)
grazie per l'aiuto!
Il primo è + nuovo, sul secondo forse usando ricerca trovi qualcosa nel forum e nn mi ricordo se era qualcosa di positivo...
uhm...qualche consiglio in particolare?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WN311B
Alla fine ho deciso: fra Billion 7800N, Netgear DG834N e D-Link 2740B...non comprerò NESSUNO DEI TRE! :sofico:
Sono riuscito a riparare il mio vecchio caro Linksys WAG54GX2 (che non avrei cambiato per nulla al mondo)...l'ho aperto, scrutato bene la scheda, cercato informazioni su internet, e alla fine i malfunzionamenti sulle porte Ethernet erano dettati da un condensatore andato in vacanza. Sostituito quello, insieme ad altri due a rischio...e ora è tornato a funzionare tutto come e meglio di prima. Finalmente si torna a "overcloccare" la linea con DMT! Felice di aver risparmiato questi soldi, ora AL MASSIMO spenderò 40€ per uno switch gigabit.
Tolgo la mia iscrizione al thread, ringraziando tutti quelli che mi hanno risposto precedentemente. :)
pegasolabs
07-05-2009, 08:29
Tolgo la mia iscrizione al thread, ringraziando tutti quelli che mi hanno risposto precedentemente. :)Emblema di come non ci si dovrebbe comportare su un forum.:fagiano:
Ciao a tutti ragazzi,
Qualke tempo fa (il 30 aprile) ho fatto questa richiesta:
Salve ragazzi
quello ke consigli tu, il 2640b, è un router;puoi consigliarmi un semplice modem usb?
Grazie
A cui Carciofone ha risposto:
Se vuoi spendere poco e avere qualcosa di valido prediligi sempre un modem ethernet a una o più porte come il Trust MD-4050 o il Sitecom DC-223 o 224.
Ho controllato in internet, e questi prodotti si comprano ad una differenza di circa 10 € (MD-4050 a 27€ circa e Sitecom 224 a 39 € circa).
La mia domanda è: la differenza di + di 10 € ke passa fra i 2 giustifica la qualità del sitecom,oppure compro un più economico MD-4050 e vado comunque bene? Il modem devo collegarlo a 2 pc,1 muletto da cui scaricare (file pesanti) e quello da gioco su cui mi serve steam per l'aggiornamento dei giochi e roba simile (file leggeri).
P.S. : nn saranno mai collegati simultaneamente alla rete i pc,se uso uno l'altro rimane spento
Grazie Mille
Emblema di come non ci si dovrebbe comportare su un forum.:fagiano:
Perchè scusa? :mbe:
Non mi sembra di avere avuto chissà quale comportamento scorretto: ho avuto una necessità, mettendomi in lista per avere qualche risposta (che mi è stata data) senza spammare...poi la necessità è scomparsa e quindi ho rimosso la notifica mail del thread, ringraziando chi mi ha aiutato (anche se alla fine, ho risolto in altro modo).
Cos'ho fatto di strano? Ti giuro, non è polemica, è che non capisco ;)
Carciofone
07-05-2009, 21:51
Ciao a tutti ragazzi,
Qualke tempo fa (il 30 aprile) ho fatto questa richiesta:
A cui Carciofone ha risposto:
Ho controllato in internet, e questi prodotti si comprano ad una differenza di circa 10 € (MD-4050 a 27€ circa e Sitecom 224 a 39 € circa).
La mia domanda è: la differenza di + di 10 € ke passa fra i 2 giustifica la qualità del sitecom,oppure compro un più economico MD-4050 e vado comunque bene? Il modem devo collegarlo a 2 pc,1 muletto da cui scaricare (file pesanti) e quello da gioco su cui mi serve steam per l'aggiornamento dei giochi e roba simile (file leggeri).
P.S. : nn saranno mai collegati simultaneamente alla rete i pc,se uso uno l'altro rimane spento
Grazie Mille
Il Trust MD-4050 e il Sitecom DC-223 hanno una sola porta ethernet, mentre il Sitecom DC-224 ne ha 4 per 4 pc in contemporanea. Ma mentre il Trust è un clone del più blasonato Billion Bipac 5200S, i Sitecom sono cloni del Billion Bipac 7300S\A. La differenza sta nella velocità del processore montato e nella quantità di RAM disponibile (4 e 8 MB), oltrechè di ROM per il firmware che permette di avere più funzioni negli ultimi 2.
pegasolabs
07-05-2009, 22:02
Perchè scusa? :mbe:
Non mi sembra di avere avuto chissà quale comportamento scorretto: ho avuto una necessità, mettendomi in lista per avere qualche risposta (che mi è stata data) senza spammare...poi la necessità è scomparsa e quindi ho rimosso la notifica mail del thread, ringraziando chi mi ha aiutato (anche se alla fine, ho risolto in altro modo).
Cos'ho fatto di strano? Ti giuro, non è polemica, è che non capisco ;)Certo ti spiego :)
Thread come questo sopravvivono (a parte sui consigli di pochi utenti preziosissimi) solo se chi fa un acquisto rimane un pochino qui (non dico per sempre) a rendere i consigli che ha ricevuto a qualcun altro, arricchendo il thread dell'esperienza derivante dall'acquisto effettuato. Se immediatamente dopo aver ottenuto quello che volevi ti disinscrivi vuol dire comportarsi da leecher e non essere mai seeder per usare un paragone emblematico ;)
scusate non avevo visto questo 3d, copio qui :D
sto cercando un router in grado di limitare il traffico internet a mio piacimento.
mi hanno consigliato un atlantis che costa meno di 100 euro ma non ha il wireless
io necessito sia di wireless che di ethernet. avete qualche consiglio sempre intorno a quella cifra li?
Heaven-lord
08-05-2009, 09:39
Salve,
sto cercando un router modem adsl2 wi-fi ma con anche uno slot per sim umts/hsdpa. Fin'ora ho trovato router o adsl o umts/hspda, ma nessuno che li abbia entrambi. Mi devo arrendere?
Un'ultima cosa: abito in un villino a 2 piani (diciamo 70mq a piano) e c'è l'annoso problema della copertura. Basta un router wi-fi per coprire entrambi i piani? Immagino che dipenda anche dal modello, ma in generale?
Grazie.
Salve a tutti, devo acquistare un nuovo modem router compreso di chiavetta usb per collegare 1 desk in wired, 1 desk in wi-fi e un cell n95 in una normale casa di circa 100 mq
Attualmente in offerta su due volantini ho trovato il Sitecom e il Neatgear allo stesso prezzo (a 69,99)
Voi che ne dite ??
Il Neatgear ha di buono l'interruttore wi-fi on/off (il secondo pc lo accendo poco) mentre il Sitecom è standard N, inoltre del Neatgear se ne parla molto mentre del Sitecom si dice poco in giro ..
Un consiglio ??:)
FORZA RAGAZZI, non c'è nessuno che mi dia un consiglio ???
Com'è il Sitecom WL-546 ?? :confused: :confused:
http://www.sitecom.com/search_result.php?search=wl-546
gd350turbo
08-05-2009, 13:31
Io nella casa nuova, dove telecom mi da la 20 mega, ho preso un Draytek 2820 vn...
Modem adsl2+, switch gigabit, wifi 802.11n, 2 ata voip, backup su rete UMTS il tutto in un unico apparecchio...
Unico Problema; il prezzo...
230 euro in offerta in UK...
Ma è un altro mondo rispetto i sitecom, netgear, dlink ecc.ecc..
Certo ti spiego :)
Thread come questo sopravvivono (a parte sui consigli di pochi utenti preziosissimi) solo se chi fa un acquisto rimane un pochino qui (non dico per sempre) a rendere i consigli che ha ricevuto a qualcun altro, arricchendo il thread dell'esperienza derivante dall'acquisto effettuato. Se immediatamente dopo aver ottenuto quello che volevi ti disinscrivi vuol dire comportarsi da leecher e non essere mai seeder per usare un paragone emblematico ;)
Ma io infatti NON ho fatto un acquisto, come scritto, in quanto sono riuscito a riparare il vecchio modello. :stordita:
Inoltre, ho spiegato esattamente come ho risolto il mio problema, per essere d'aiuto a chi, magari, si è ritrovato nella mia stessa situazione (ci sono stati parecchi casi in rete di Linksys con le porte Ethernet "morte" a causa di un condensatore)...e ovviamente non ho mancato di ringraziare tutti quelli che mi hanno dato una risposta.
Alla fine ho rimosso la mia iscrizione solo perchè la mia iniziale domanda/richiesta è venuta automaticamente a decadere nel momento in cui ho aggiustato il mio vecchio modem/router. Credo che sia un pò diverso dal dire "ho ottenuto quello che volevo e poi mi son disinscritto" eh. ;)
Probabilmente hai capito male il mio intervento, ma non c'è problema...se eventualmente vogliamo continuare il chiarimento però, facciamolo in PM. Comunque, io ti ho ulteriormente spiegato cosa intendevo, e non ci vedo nessuna mancanza di rispetto nei confronti del forum o degli esperti che stanno qua dentro. Un saluto e buon thread a tutti :)
Salve a tutti,
a casa nuova devo installare in taverna (per far piacere alla moglie ... ) il modem-router WiFi e stavo pensando a questo DSL-2640B...
C'e' qualcuno che l'ha provato con Tele2/Vodafone?
Il piccolo dovrebbe usarlo per connettersi con PSP e DS dalla sua stanza che sta al primo piano: cosa mi dite della "potenza" della parte WiFi?
Grazie mille in anticipo,
m3lab
Alla fine ho comprato un DG834GIT v5 .
m3lab
Purtroppo la v5 del DG834GIT non e' "potente" come la v3 del mio amico che avevo provato, per cui riportero' indietro il router in questione al centro commerciale ...
Pensavo adesso di rivolgermi verso un DSL-2640B: c'e' qualcuno che sa dirmi qualcosa specialmente relativamente alla sezione wifi?
Grazie mille,
m3lab
intendi come segnale?
io son passato da v3 a v3 ed è rimasto lo stesso come segnale
Il Trust MD-4050 e il Sitecom DC-223 hanno una sola porta ethernet, mentre il Sitecom DC-224 ne ha 4 per 4 pc in contemporanea. Ma mentre il Trust è un clone del più blasonato Billion Bipac 5200S, i Sitecom sono cloni del Billion Bipac 7300S\A. La differenza sta nella velocità del processore montato e nella quantità di RAM disponibile (4 e 8 MB), oltrechè di ROM per il firmware che permette di avere più funzioni negli ultimi 2.
Non potevo chiedere spiegazione migliore.Grazie!!!
Abdujaparov
08-05-2009, 15:28
Ciao,
non avendo avuto risposta nel post precedente provo a richiedere.
A casa un ho router wireless con modem adsl integrato (netgear
dg834gtv1) che ormai dopo anni sta esaurendo il suo ciclo vitale
(avendo mediamente dai 3 ai 4 ccomputer che utilizzano spesso
programmi p2p e torrent non si riescono quasi ad aprire più le pagine.
Ma il problema dell'apertura delle pagine rimane anche se i 3/4
computer navigano semplicemente senza utilizzare nessun particolare
programma). Dopo aver vanamente provato nuovi firmware la situazione è
rimasta inalterata.
Vorrei cambiarlo. Ho trovato un modem ethernet d-link dsl-302t che
utilizzavo quando studiavo fuori sede. Il modem funziona, ricordo di
aver dovuto cambiare il firmware originale con un firmware patchato da
qualcuno perchè altrimenti con emule aperto, dopo qualche secondo,
cadeva la connessione.
La mia domanda è questa mi conviene utilizzare questo modem e compare
un access point wireless (con almeno 2 porte ethernet) che abbia una
buona portata per reggere il traffico dei 3/4 computer precedenti?
Oppure mi conviene comprare un router wireless con modem integrato?
Avete dei modelli da consigliarmi?
Il budget di spesa può arrivare fino a 150€.
Grazie a tutti, ciao ciao.
pegasolabs
08-05-2009, 18:00
Io nella casa nuova, dove telecom mi da la 20 mega, ho preso un Draytek 2820 vn...
Modem adsl2+, switch gigabit, wifi 802.11n, 2 ata voip, backup su rete UMTS il tutto in un unico apparecchio...
Unico Problema; il prezzo...
230 euro in offerta in UK...
Ma è un altro mondo rispetto i sitecom, netgear, dlink ecc.ecc..Se ci fai un sunto di eventuali pregi/difetti/bug firmware potrebbe essere di aiuto a molti.
Fa anche traffic shaping?
Io credo che tra spendere 150-200 euro ed andare di matto e 230 e avere un prodotto ottimo out of the box ci si possa pensare.
Heaven-lord
08-05-2009, 18:33
FORZA RAGAZZI, non c'è nessuno che mi dia un consiglio ???
Com'è il Sitecom WL-546 ?? :confused: :confused:
http://www.sitecom.com/search_result.php?search=wl-546
fammi capire, stai cercando un semplice router umts/hspda?
Se ci fai un sunto di eventuali pregi/difetti/bug firmware potrebbe essere di aiuto a molti.
Fa anche traffic shaping?
Io credo che tra spendere 150-200 euro ed andare di matto e 230 e avere un prodotto ottimo out of the box ci si possa pensare.
cosa si intende per back-up su rete umts?
Alfabeto
08-05-2009, 18:54
Il mio vecchio netgear DG834GT v3 sta collasando, vorrei cambiare router e non so cosa scegliere.
Ho sentito parlare molto male della netgear e non saprei su che marca orientarmi.
Principalmente uso la connessione via cavo su 4 desktop (di cui 1 fa da server per il mulo 24H) e la Wifi molto raramente solo per il portatile del lavoro (in futuro sarà usata + spesso, visto che sono in arrivo altri due portatili).
Cosa mi consigliate?
Carciofone
08-05-2009, 19:28
Quasi sicuramente i due portatili in arrivo disporranno di schede wireless N sicchè converrebbe orientarsi su prodotti come il D-Link DSL-2740B o il Netgear DGN2000. Vanno bene e sono messi in crisi solo da erronei settaggi dell'utente o da problemi di linea scadente. Se invece privilegi switch gigabit ethernet allora occorre scegliere altri modelli, dato che quelli che ne sono dotati si contano sulle dita di una mano. I costi salgono, naturalmente a ben oltre i 120 euro.
Carciofone
08-05-2009, 19:31
fammi capire, stai cercando un semplice router umts/hspda?
cosa si intende per back-up su rete umts?
Vari modelli con questo tipo di supporto in realtà non contengono una scheda umts\hdspa che, daltro canto può risultare inutile dato il continuo aggiornamento degli standard (TIM introdurrà i 20 Mbit prossimamente), ma una porta usb che può pilotare una chiavetta di quelle comunemente offerte dai vari gestori di telefonia mobile.
AndreAgosto
09-05-2009, 09:50
avevo aperto un nuovo thread per chiedere un cosniglio su quale route acquistare, un amministratore, in modo molto garbato, mi ha spostato su questo immenso thread. Capisco che faccia molto community un accalcarsi di domande così, e anche che è facile vedere come tante domande siano ricorrenti. Però così non serve ad una mazza secondo me, ed è faticosissimo seguire le risposte per cercarne quella magari diretta al proprio post. Cosa ci si fa con un thread Mammut come questo??
Si prova a leggere una decina o più delle ultime pagine per vedere se si trova la proprioa risposta :)
pegasolabs
09-05-2009, 12:15
avevo aperto un nuovo thread per chiedere un cosniglio su quale route acquistare, un amministratore, in modo molto garbato, mi ha spostato su questo immenso thread. Capisco che faccia molto community un accalcarsi di domande così, e anche che è facile vedere come tante domande siano ricorrenti. Però così non serve ad una mazza secondo me, ed è faticosissimo seguire le risposte per cercarne quella magari diretta al proprio post. Cosa ci si fa con un thread Mammut come questo??
Oltre a quotare la risposta del collega Cionci permettimi di aggiungere:
- è molto più faticoso per chi cerca di aiutare a risolvere i problemi altrui dover leggere pagine in cui l'80% dei thread è costituito da consigli per gli acquisti, ai quali, quando si è fortunati, vengono date sempre le stesse risposte, non cambiando di fatto la sostanza per chi le riceve.
- Prima di fare domande in genere è bene documentarsi prima un minimo, fino a dove la propria esperienza consente.
Le prime due caratteristiche che hai chiesto le trovi in quasi tutti i router (disabilitazione wifi e supporto ai dynamic dns).
La terza è un pò interlocutoria
possibilità di installare un sistema operativo sul router e qualche applicazione, tipo emule.
Mi risulta che qualche vecchio modello Asus senza modem consentiva di sfruttare la porta USB per memorizzare su HD esterno i file scaricati da un piccolo client P2P embedded, peraltro con risultati interlocutori, visto che il router non è esattamente un pc.
Capisci quindi che le mancate risposte sono spesso (non sempre) frutto o di una domanda troppo comune e ricorrente oppure di una domanda un pò mal posta.
Detto questo, visto che ti ho fornito anche delle indicazioni sulle tue esigenze, chiudiamo qui l'OT.
Se vuoi discutere dell'acquisto del tuo router continua tranquillamente qui.
Se vuoi continuare a discutere della gestione del forum e dei thread devi farlo comunicando con me in PVT, dove riceverai tutte le risposte che desideri, ma non pubblicamente portando OT il thread.
Grazie.
orbitaltecno
09-05-2009, 16:05
ciao a tutti, sn nuovo del forum
avrei bisogno di una consulenza sull'acquisto di un nuovo router adsl, visto che il mio linksys mi ha lasciato a causa di un temporale, sebbene fosse dietro a ups..
qualche sovratensione è passata attraverso la linea telefonica e me l'ha bruciato lato-modem (il router e le ethernet funzionano ancora.. mistero).
sto tirando le somme sul gioiello da acquistare e sarei indirizzato su questi modelli:
Draytek - chipset Infineon
2710n
2710vn (voip)
entrambi hanno supporto usb e wireless n
Billion - chipset Conexant Argon 432
7402g
7404vgo (voip)
entrambi wireless g
come vedete rifiuto i chipset broadcom :D
indipendentemente che la wireless sia di tipo G o N vi chiedo cortesemente se esistono/conoscete altri router adsl wireless con questi chipset e 32mb di ram.
principalmente lo userei per telefonate voip (possiedo già un Linksys Phone Adapter PAP2, ma potrei venderlo) e nei giochi fps dove regna la bassa latenza,
ecco perchè rifiuto i Broadcom.. danno sempre 4/5 ms in più rispetto agli altri chipset e fidatevi, non sono solo i 4/5ms.. si nota un certo lag che disturba.
grazie :)
ItaloEvil
09-05-2009, 16:10
Dopo tanto tempo con il router in dotazione del mio operatore, mi sono deciso a prendere un router personale e migliore.
Lo uso molto per il p2p e altro.
Ho acquistato un D-Link DSL-2640B http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper
Per il momento ho questo ma tra poco devo trasferirmi e volendo posso cambiare anche router rispetto a questo che ho acquistato poco fa.
Ora volevo sapere da voi, com'è questo router che possiedo?...Pareri?
E ditemi, qualcosa in alternativa o se c'è qualcosa di meglio?
O è buono come router?
Attendo risposte. Saluti
Heaven-lord
09-05-2009, 18:07
Vari modelli con questo tipo di supporto in realtà non contengono una scheda umts\hdspa che, daltro canto può risultare inutile dato il continuo aggiornamento degli standard (TIM introdurrà i 20 Mbit prossimamente), ma una porta usb che può pilotare una chiavetta di quelle comunemente offerte dai vari gestori di telefonia mobile.
ottimo!
quindi esistono modem/router adsl2 con questo slot usb per chiavette.
Cmq dubito molto ai 20mega di TIM. Insomma, non hanno banda per fornire 1 mega reale :asd:
Carciofone
09-05-2009, 19:00
Ne hanno, ne hanno...
Il punto sono il numero di frequenze e il numero di clienti per cella e vale per tutti gli operatori mobili.
Heaven-lord
10-05-2009, 14:45
Ne hanno, ne hanno...
Il punto sono il numero di frequenze e il numero di clienti per cella e vale per tutti gli operatori mobili.
Appunto. Tutti gli operatori mobili non saranno in grado di fornire 20 mega, a meno che non facciano interventi strutturali di una certa consistenza.
Io uso una chiavetta 3 da più di 2 anni, e la situazione è andata peggiorando. Ora ne prenderò un'altra tim, e vediamo proprio che succederà.
Carciofone
10-05-2009, 14:54
Appunto. Tutti gli operatori mobili non saranno in grado di fornire 20 mega, a meno che non facciano interventi strutturali di una certa consistenza.
Io uso una chiavetta 3 da più di 2 anni, e la situazione è andata peggiorando. Ora ne prenderò un'altra tim, e vediamo proprio che succederà.
Non mi sono spiegato bene: il problema è strutturale perchè le frequenze radio sono quelle e basta (non esiste uno spettro elettromagnetico alternativo). Si può lavorare solo sulla compressione o sulla strategia di concatenazione dei pacchetti. Difficilmente esisterà per il prossimo decennio una vera e propria flat dati illimitata in paesi come l'Italia ad alta densità abitativa.
Con la TIM andrai benissimo il primo mese (se prendi una per privati) poi andrai a 56k :D (scherzo, spero di no). Con una businness forse si va meglio.
Heaven-lord
10-05-2009, 16:18
Non mi sono spiegato bene: il problema è strutturale perchè le frequenze radio sono quelle e basta (non esiste uno spettro elettromagnetico alternativo). Si può lavorare solo sulla compressione o sulla strategia di concatenazione dei pacchetti. Difficilmente esisterà per il prossimo decennio una vera e propria flat dati illimitata in paesi come l'Italia ad alta densità abitativa.
Con la TIM andrai benissimo il primo mese (se prendi una per privati) poi andrai a 56k :D (scherzo, spero di no). Con una businness forse si va meglio.
capito.
Ma perchè dici che dopo il primo mese andrà piu lento?
scusate non avevo visto questo 3d, copio qui :D
sto cercando un router in grado di limitare il traffico internet a mio piacimento.
mi hanno consigliato un atlantis che costa meno di 100 euro ma non ha il wireless
io necessito sia di wireless che di ethernet. avete qualche consiglio sempre intorno a quella cifra li?
up!
bomber76
10-05-2009, 23:27
Devo comprare un modem/router adatto per Tiscali...possibilmente il piu' economico, quale devo prendere?
Carciofone
11-05-2009, 06:17
capito.
Ma perchè dici che dopo il primo mese andrà piu lento?
A seconda della densità di utilizzo delle aree succede con tutti gli operatori, di solito: dopo un iniziale periodo di funzionamento ottimale a 3,6 Mbit o addirittura a 7,2, probabilmente nel caso si sfori qualcuno dei misteriosi parametri di utilizzo (troppo traffico? p2p? uso improprio? semplice turn over di nuovi clienti), viene applicato un Qos o qualcosa di simile e la velocità cala sensibilmente. Ripeto: questo non succede per i contratti businness e TIM è una di quelle che applica di meno questo probaile "filtraggio".
Fai una ricerca su sangoogle in proposito, se ne parla in molti 3d.
Ragazzi,
non ce la faccio a leggere 400 pagine... chi cortesemrnte mi indica qual'è attualmente il miglior router o i router con i migliori chipset riguardo al ping?
Una volta mi pare fossero i chipset Argon o TI ma questi chipset non si trovano più nei router attuali...
Grazie! :)
Heaven-lord
11-05-2009, 20:02
A seconda della densità di utilizzo delle aree succede con tutti gli operatori, di solito: dopo un iniziale periodo di funzionamento ottimale a 3,6 Mbit o addirittura a 7,2, probabilmente nel caso si sfori qualcuno dei misteriosi parametri di utilizzo (troppo traffico? p2p? uso improprio? semplice turn over di nuovi clienti), viene applicato un Qos o qualcosa di simile e la velocità cala sensibilmente. Ripeto: questo non succede per i contratti businness e TIM è una di quelle che applica di meno questo probaile "filtraggio".
Fai una ricerca su sangoogle in proposito, se ne parla in molti 3d.
sei stato chiarissimo!
Quindi, in realtà magari si va così piano non perchè manca proprio banda, ma perchè loro limitano in qualche modo...
Cercherò altre info, ma tanto non è che si può sfuggire...
woo84fer
11-05-2009, 21:08
mio padre vuole acquistare un Linksys WAG200G...m sapete dire se è buono o meno?
ItaloEvil
12-05-2009, 18:19
Dato che non ho avuto una risposta, provo a riscrivere :)
Dopo tanto tempo con il router in dotazione del mio operatore, mi sono deciso a prendere un router personale e migliore.
Lo uso molto per il p2p e altro.
Ho acquistato un D-Link DSL-2640B http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=P...IT%2FDLWrapper
Per il momento ho questo ma tra poco devo trasferirmi e volendo posso cambiare anche router rispetto a questo che ho acquistato poco fa.
Ora volevo sapere da voi, com'è questo router che possiedo?...Pareri?
E ditemi, qualcosa in alternativa o se c'è qualcosa di meglio?
O è buono come router?
Attendo risposte. Saluti
pegasolabs
12-05-2009, 20:30
*Quello che possiedi secondo me rimane un buon compromesso tra qualità e prezzo e non ha grandissimi bug firmware. Se ce l'hai già aspetta a cambiare fino alla ratifica del 802.11n
ItaloEvil
12-05-2009, 21:02
Grazie pegasolabs ma che intendi per "ratifica"? :mbe:
pegasolabs
12-05-2009, 21:36
Grazie pegasolabs ma che intendi per "ratifica"? :mbe:Mi riferisco allo standard definitivo, che non è stato ancora approvato ufficialmente e la cui ratifica, appunto, viene rimandata da un pò.
ItaloEvil
12-05-2009, 22:06
Capisco...ma da quì a quando lo "approveranno" bhè...ci sarà di tempo...quindi oltre a questo router che uso, qualcun'altro da consigliarmi altrettanto buono con rapporto qualità-prezzo?
mio padre vuole acquistare un Linksys WAG200G...m sapete dire se è buono o meno?
un router modem normale. Per chi non ha pretese.
Ce l'ho sotto mano ora, il menu è molto molto scarno.
se te lo offrono a 20/30€ max (è un modello vecchio) ok, altrimenti lascia stare.
Capisco...ma da quì a quando lo "approveranno" bhè...ci sarà di tempo...quindi oltre a questo router che uso, qualcun'altro da consigliarmi altrettanto buono con rapporto qualità-prezzo?
Quel router va benone. non pensare di guadagnare nulla con altri router.
A livello di ping e download resterai lì.
I router di fascia piu' alta hanno switch gigabit integrati, wifi.n, usb, print server, vpn, insomma queste funzioni qui per il resto niente :D
io invece avrei una domanda;
qual'è il router piu' economico che c'è che però ha la funzione di poter spegnere il wireless ad orari??
uf quanto rimpiango il dd.wrt :D
fosse ovunque ;)
albertorm
13-05-2009, 07:24
io invece avrei una domanda;
qual'è il router piu' economico che c'è che però ha la funzione di poter spegnere il wireless ad orari??
uf quanto rimpiango il dd.wrt :D
fosse ovunque ;)
ciao a tutti
io ho lo stesso problema.....
ho un netgear dg834g v3 e devo dire che è proprio scomodo ogni volta per accendere e spegnere il wireless entrare nel browser web
non è possibile eseguire magari uno script ?
o devo cercare qualche altro modem magari che ha un tasto per spegnere il wireless o qualcosa di piu' facile ?
vi ringrazio
alb
pegasolabs
13-05-2009, 09:12
ciao a tutti
io ho lo stesso problema.....
ho un netgear dg834g v3 e devo dire che è proprio scomodo ogni volta per accendere e spegnere il wireless entrare nel browser web
non è possibile eseguire magari uno script ?
o devo cercare qualche altro modem magari che ha un tasto per spegnere il wireless o qualcosa di piu' facile ?
vi ringrazio
albQui è OT. Discussione da thread ufficiale del tuo router ;)
Ciao a tutti, ho Alice 7mega (anche se più di 4 e di notte non è mai andata...:mad: )
Vorrei cambiare il mio vecchio modem Ericson hm210dp con un router.
Ci saranno collegati tre pc di cui uno è un muletto, non mi interessa se c'è o no il wireless che tanto lo terrei spento.
Piuttosto deve essere un router senza problemi di connessioni e blocchi con i programmi p2p tipo emule e torrent.
ciao e grazie :)
Qui è OT. Discussione da thread ufficiale del tuo router ;)
Consigli invece su un ruoter che ha il timer sul comparto radio?
è da ieri che cerco :(
Ciao a tutti, ho Alice 7mega (anche se più di 4 e di notte non è mai andata...:mad: )
Vorrei cambiare il mio vecchio modem Ericson hm210dp con un router.
Ci saranno collegati tre pc di cui uno è un muletto, non mi interessa se c'è o no il wireless che tanto lo terrei spento.
Piuttosto deve essere un router senza problemi di connessioni e blocchi con i programmi p2p tipo emule e torrent.
ciao e grazie :)
un tp.link o netgear bastano ;)
albertorm
13-05-2009, 14:23
Qui è OT. Discussione da thread ufficiale del tuo router ;)
ops scusami
un saluto
alb
salve a tutti è da un pò che vi leggo vorrei cambiare il mio vecchio modem della telecom ethernet e passare al wifi, mi serve qualcosa che possa permettermi di collegarmi con ethernet ad un pc fisso e mediante wifi con 2 portatili, uno con scheda "g" e uno con scheda "n".
Da quanto ho letto credo mi serva un router wireless e ho individuato questi:
NetGear DG834GTIT
D-Link DSL-2640B
D-Link DIR-615
NetGear DGN2000-100ISS
Quale mi consigliate e sopratutto, c'è di meglio nell'intervallo 60-80€?
scusate non avevo visto questo 3d, copio qui
sto cercando un router in grado di limitare il traffico internet a mio piacimento.
mi hanno consigliato un atlantis che costa meno di 100 euro ma non ha il wireless
io necessito sia di wireless che di ethernet. avete qualche consiglio sempre intorno a quella cifra li?
scusate non avevo visto questo 3d, copio qui
sto cercando un router in grado di limitare il traffico internet a mio piacimento.
mi hanno consigliato un atlantis che costa meno di 100 euro ma non ha il wireless
io necessito sia di wireless che di ethernet. avete qualche consiglio sempre intorno a quella cifra li?
conviene l'accoppiata modem adsl+router dd-wrt wireless
peppecbr
13-05-2009, 22:28
salve a tutti è da un pò che vi leggo vorrei cambiare il mio vecchio modem della telecom ethernet e passare al wifi, mi serve qualcosa che possa permettermi di collegarmi con ethernet ad un pc fisso e mediante wifi con 2 portatili, uno con scheda "g" e uno con scheda "n".
Da quanto ho letto credo mi serva un router wireless e ho individuato questi:
NetGear DG834GTIT
D-Link DSL-2640B
D-Link DIR-615
NetGear DGN2000-100ISS
Quale mi consigliate e sopratutto, c'è di meglio nell'intervallo 60-80€?
escludi il dg834gtit primo perchè gli sviluppi degli fw alternativi si è fermato e tutti i firmware sono buggati tanto da bloccarsi dopo svariate ore di funzionamento , l'unico fw buono e stabile è abbastanza vecchio... dove se vuoi usare il wifi non ti da la possibilità di usare le chiavi wpa ma solo wep :doh:
ormai la sua era è finita , io lo tengo , lo rimpiango ogni giorno... , pensa che ho dovuto metterci un linksys per usare il wifi con una protezione non bucabile..
statene alla larga per cortesia non menzionatelo più :banned:
il 2640b fa il suo lavoro normalmente :=)
escludi il dg834gtit primo perchè gli sviluppi degli fw alternativi si è fermato e tutti i firmware sono buggati tanto da bloccarsi dopo svariate ore di funzionamento , l'unico fw buono e stabile è abbastanza vecchio... dove se vuoi usare il wifi non ti da la possibilità di usare le chiavi wpa ma solo wep :doh:
ormai la sua era è finita , io lo tengo , lo rimpiango ogni giorno... , pensa che ho dovuto metterci un linksys per usare il wifi con una protezione non bucabile..
statene alla larga per cortesia non menzionatelo più :banned:
quindi che mi consigliate? qualcosa di recente e con un budget di max 80€
io invece sono ore e ore che cerco sto cavolo di router con modem adsl e wireless che abbia sta bip bip di funzione di spegnere il wireless ad orari :(
uff che pizze!
altrimenti dovrò ripiegare a modem+router con dd-wrt :(
uff
pegasolabs
14-05-2009, 00:51
Consigli invece su un ruoter che ha il timer sul comparto radio?
è da ieri che cerco :(
C'è il GT con i firmware dgteam, con i limiti che qualche utente sopra ha espresso. Secondo me fai meglio a prendere un router compatibile con dd-wrt visto che già lo conosci e ti ci trovi bene.
Può essere che ci siano altri modelli ma non ne conosco. :boh:
albertorm
14-05-2009, 07:01
C'è il GT con i firmware dgteam, con i limiti che qualche utente sopra ha espresso. Secondo me fai meglio a prendere un router compatibile con dd-wrt visto che già lo conosci e ti ci trovi bene.
Può essere che ci siano altri modelli ma non ne conosco. :boh:
ciao a tutti
scusate l'ignoranza
ma cosa è dd-wrt ?
volendo prendere un modem-router buono senza wireless senza spendere un patrimonio cosa si trova oggi ?
vi ringrazio
alb
pegasolabs
14-05-2009, 07:11
ciao a tutti
scusate l'ignoranza
ma cosa è dd-wrt ?
volendo prendere un modem-router buono senza wireless senza spendere un patrimonio cosa si trova oggi ?
vi ringrazio
albE' un firmware alternativo agli ufficiali: http://www.dd-wrt.com/wiki/index.php/What_is_DD-WRT%3F
Prendere un router senza wifi non è economicamente vantaggioso.
Buongiorno,
qualcuno qui mi sa consigliare un router wireless con tasto fisico di spegnimento sia generale che del wireless? Ho visto che ci sono alcuni Sitecom che pare abbiano questi tasti, me lo confermate?
Grazie!
ciao a tutti
scusate l'ignoranza
ma cosa è dd-wrt ?
volendo prendere un modem-router buono senza wireless senza spendere un patrimonio cosa si trova oggi ?
vi ringrazio
alb
come già ti ha risposto il mod è un "firmware" (è un vero e proprio so) linux based.
Ha tutto quello che si puo' desiderare da un router e anche oltre ;)
DA vpn, client voip torrent, e cmq qualsiasi cosa ti venga in mente basta installarla (nei limiti della rom/ram)!
Semplicemente ottimo.
Peccato non esista nessun router adsl che supporti direttamente dd.wrt ma solo router wireless quindi bisogna ogni volta usare sia modem che router :(
Dai ragazzi, proprio nessuno mi sa consigliare un router che vada bene col mulo??? :confused: :confused:
Please! :help:
Buongiorno,
qualcuno qui mi sa consigliare un router wireless con tasto fisico di spegnimento sia generale che del wireless? Ho visto che ci sono alcuni Sitecom che pare abbiano questi tasti, me lo confermate?
Grazie!
Netgear dgn2000
Ciao a tutti.
Sto finalmente per comprare un router, dopo un po' di indecisioni.
Il prodotto che andrei a comprare dovrebbe avere queste caratteristiche:
connessione cablata per 1/2 pc
connessione wireless (non obbligatoria "ma se c'è è bene", magari nel caso da aggiungere dopo) per portatile e iphone/htc, magari, sarebbe il massimo attivabile solo in caso di necessità tramite un tasto.
uno dei 2 pc cablati è un MULO da 24/24 ore con torrent e mulo.
Che prodotto mi potreste consigliare che non abbia nessun tipo di problemi?
Spesa: un limite relativo sui 150-200 €.
Aspetto vostri consigli.
P.s.: gli atlantis? non li vedo più come straconsigliati.
Il mio amico grazie ai vostri consigli l'anno scorso ha comprato un WebShare 340 e si trova bene... ma vedo che nessuno li consiglia più.
Grazie a tutti.
ragazzi budget aumentato a 120€ circa vorrei mi consigliaste qualcosa di ottimo che duri nel tempo. Che ne dite di questi? quale mi consigliate? altre opzioni?
Linksys WAG160N
D-Link DSL-2740B
pro e contro di un cambio:
router alice gate->router commerciale?
pro e contro di un cambio:
router alice gate->router commerciale?
perdita funzionalità voip
perdita funzionalità voip
ho un telefono voip ... ma non lo uso mai.
ciucciarello
15-05-2009, 15:40
pro e contro di un cambio:
router alice gate->router commerciale?
Quoto e mi accodo :D
Quoto e mi accodo :D
come già scritto n.ro 1 post fa, si perdono le funzionalità voip e iptv.
Altra cosa che se chiami al 187 non possono farti assistenza completa.
per il resto c'è solo da guadagnare.
ciao
come già scritto n.ro 1 post fa, si perdono le funzionalità voip e iptv.
Altra cosa che se chiami al 187 non possono farti assistenza completa.
per il resto c'è solo da guadagnare.
ciao
cosa si guadagna?
non ho telefono voip (o meglio, posso bypassare) e non ho iptv.
ciucciarello
15-05-2009, 16:51
come già scritto n.ro 1 post fa
Scusa, non avevo visto che c'era un'altra pagina :doh:
cosa si guadagna?
non ho telefono voip (o meglio, posso bypassare) e non ho iptv.
Scusa, non avevo visto che c'era un'altra pagina :doh:
partendo dal presupposto che non ho l'ultimo router di alice, ma il normale aga, si ha l'opportunita di sfruttare in tutto e per tutto routing, funzionalità dhcp complete, nat, qos, qpn, upnp.
Insomma, dipende molto da quello che si vuol fare e cosa ci serve.
Ovvio che se lo usate solo per vedere 2 pagine su internet non ha senso.
Sarebbe come comprare un quad core e 8gb di ram per scrivere 2 pagine al mese su word ;)
Spero di essermi spiegato.
Imho la miglior soluzione resta modem alice (per non perdere le funzionaità) + router dd.wrt =)
ciao
ciucciarello
15-05-2009, 17:33
Imho la miglior soluzione resta modem alice (per non perdere le funzionaità) + router dd.wrt =)
Approfitto della tua cortesia: qualche nome di router (buono soprattutto in wireless) da collegare al macinino di Alice? :D
Salve a tutto il forum, mi intrometto in discussione.
Innanzi tutto complimenti agli amministratori e ad alcuni utenti molto preparati, sono sicuro che qui troverò consigli validi.
Vengo subito al punto:
Dopo SECOLI è arrivata l'adsl nel mio paesino (Sicilia prov. di messina davanti Isole Eolie, si affittano appartamenti :D ) e ho da aggiornarmi al meglio prima di sottoscrivere abbonamenti e fare nuovi acquisti per adattarmi a questa mia "nuova" condizione di "persona normale" (visto cha fino ad oggi avrò dato qualche migliaio di euro alla TIM per navigare ad 1Giga al mese.) Sfortunatamente però il mio gestore Tele2 non copre ancora il mio paese, ma Telecom e Infostrada si. quindi la domanda numero uno è:
Quale gestore offre il miglior servizio per prezzi\prestazioni fra Telecome e Infostrada?
Ok, la prima domanda è decisamente Offtopic, ma necessaria per arrivare a ciò che realmente mi interessa:
Quale Modem/Router/Access point può soddisfare al meglio le mie esigenze di:
A) Collegare 2 computer portatili (ma anche 3 e 4) 2 computer desktop una stampante e una Xbox360.
B) Rendere tutta la casa (4 piani) accessibile tramite WiFi.
C) Avere la possibilità di "spingere" il segnale fino ad un centinaio di metri da casa mia per raggiungere un amico non ancora raggiunto dall'ADSL.
D) Permettermi di dormire tranquillo la notte senza preoccuparmi di eventuali "smanettoni" che vogliono bucare la rete
E) Permettermi di configurare al meglio eventuali programmi P2P, aggiungere TelefoniVOIP e quant'altro da profano posso ignorare e magari è importante da valutare in un acquisto.
Grazie per le eventuali risposte, e se potete, magari dite anche a quanto dovrebbe aggirarsi la spesa.. :)
Salve a tutto il forum, mi intrometto in discussione.
Innanzi tutto complimenti agli amministratori e ad alcuni utenti molto preparati, sono sicuro che qui troverò consigli validi.
Vengo subito al punto:
Dopo SECOLI è arrivata l'adsl nel mio paesino (Sicilia prov. di messina davanti Isole Eolie, si affittano appartamenti :D ) e ho da aggiornarmi al meglio prima di sottoscrivere abbonamenti e fare nuovi acquisti per adattarmi a questa mia "nuova" condizione di "persona normale" (visto cha fino ad oggi avrò dato qualche migliaio di euro alla TIM per navigare ad 1Giga al mese.) Sfortunatamente però il mio gestore Tele2 non copre ancora il mio paese, ma Telecom e Infostrada si. quindi la domanda numero uno è:
Quale gestore offre il miglior servizio per prezzi\prestazioni fra Telecome e Infostrada?
Ok, la prima domanda è decisamente Offtopic, ma necessaria per arrivare a ciò che realmente mi interessa:
Quale Modem/Router/Access point può soddisfare al meglio le mie esigenze di:
A) Collegare 2 computer portatili (ma anche 3 e 4) 2 computer desktop una stampante e una Xbox360.
B) Rendere tutta la casa (4 piani) accessibile tramite WiFi.
C) Avere la possibilità di "spingere" il segnale fino ad un centinaio di metri da casa mia per raggiungere un amico non ancora raggiunto dall'ADSL.
D) Permettermi di dormire tranquillo la notte senza preoccuparmi di eventuali "smanettoni" che vogliono bucare la rete
E) Permettermi di configurare al meglio eventuali programmi P2P, aggiungere TelefoniVOIP e quant'altro da profano posso ignorare e magari è importante da valutare in un acquisto.
Grazie per le eventuali risposte, e se potete, magari dite anche a quanto dovrebbe aggirarsi la spesa.. :)
sicuramente non sei raggiunto direttamente da infostrada, ma in ull, quindi imho (personalissima opinione) migliore offerta tutto incluso o alice casa di t.i.
a) come scritto prima, modem alice (per non perdere le fuznioni) + router dd.wrt
b) sicuramente hai bisogno di ulteriori ripetitori, 4 piani sono tanti
c) è illegale
d) con il wpa2 e controllo sui mac è praticamente impossibile
e) lo fa qualsiasi router di fascia media
ciao
Approfitto della tua cortesia: qualche nome di router (buono soprattutto in wireless) da collegare al macinino di Alice? :D
linksys wrt54xx
Vai sul sito dd.wrt e cerca il router che supporti la distribuzione che piu' preferisci.
oppure direttamente sulla baia scrivi dd.wrt
ciao
sicuramente non sei raggiunto direttamente da infostrada, ma in ull, quindi imho (personalissima opinione) migliore offerta tutto incluso o alice casa di t.i.
a) come scritto prima, modem alice (per non perdere le fuznioni) + router dd.wrt
b) sicuramente hai bisogno di ulteriori ripetitori, 4 piani sono tanti
c) è illegale
d) con il wpa2 e controllo sui mac è praticamente impossibile
e) lo fa qualsiasi router di fascia media
ciao
Grazie per le risposte :)
a) quindi il modem che da in dotazione alice è il migliore modem che si può avere per ora sul mercato? ma se non volessi prenderlo in commodato d'uso ma comprarlo per conto mio, mi sapresti dire di che modem si tratta? un "all in one" modem\router non sarebbe meglio? io non ne capisco proprio..
b) sti ripetitori si collegano direttamente al moden\router? dove andrebbero piazzati? un router con la predisposizione per un'anterna "svitabile" magari da cambiare con una più potente non potrebbe andar bene?
c) io mica la farei pagare l'adsl all'amico mio, e poi fra tutte le cose illegali questa non so se sia la più grave.. alla fine faccio un favore ad un amico, ma vabè.. in caso con un ripetitore deduco che arriverei a coprire anche lui..
d) ottimo, farò le domande inerenti a tempo debito :)
e) idem come per d :)
ancora grazie per le risposte.. mo mi faccio un giretto su internet a veder le specifiche tecniche del router che mi hai consigliato.
orbitaltecno
15-05-2009, 22:14
ciao a tutti, sn nuovo del forum
avrei bisogno di una consulenza sull'acquisto di un nuovo router adsl, visto che il mio linksys mi ha lasciato a causa di un temporale, sebbene fosse dietro a ups..
qualche sovratensione è passata attraverso la linea telefonica e me l'ha bruciato lato-modem (il router e le ethernet funzionano ancora.. mistero).
sto tirando le somme sul gioiello da acquistare e sarei indirizzato su questi modelli:
Draytek - chipset Infineon
2710n
2710vn (voip)
entrambi hanno supporto usb e wireless n
Billion - chipset Conexant Argon 432
7402g
7404vgo (voip)
entrambi wireless g
come vedete rifiuto i chipset broadcom :D
indipendentemente che la wireless sia di tipo G o N vi chiedo cortesemente se esistono/conoscete altri router adsl wireless con questi chipset e 32mb di ram.
principalmente lo userei per telefonate voip (possiedo già un Linksys Phone Adapter PAP2, ma potrei venderlo) e nei giochi fps dove regna la bassa latenza,
ecco perchè rifiuto i Broadcom.. danno sempre 4/5 ms in più rispetto agli altri chipset e fidatevi, non sono solo i 4/5ms.. si nota un certo lag che disturba.
grazie :)
up :)
pegasolabs
16-05-2009, 00:11
c) io mica la farei pagare l'adsl all'amico mio, e poi fra tutte le cose illegali questa non so se sia la più grave.. alla fine faccio un favore ad un amico, ma vabè.. in caso con un ripetitore deduco che arriverei a coprire anche lui...Il discorso non tiene. Visto che sei nuovo leggi il regolamento del forum e gli avvisi in sezione. Sul forum l'argomento è chiuso.
Il discorso non tiene. Visto che sei nuovo leggi il regolamento del forum e gli avvisi in sezione. Sul forum l'argomento è chiuso.
si, ho letto dopo le violazioni alla leggè.. scusate la mia ignoranza ma ero sinceramente in buona fede.. Ad ogni modo nessun'altro può suggerirmi un modem\router adsl per le mie esigenze? non mi va di pagare un modem alla telecom a 3€ al mese.. :(
edit: che ne dite di questi?
Netgear DGNB2100
D-LINK WIFI N 802.11N DIR-855
si, ho letto dopo le violazioni alla leggè.. scusate la mia ignoranza ma ero sinceramente in buona fede.. Ad ogni modo nessun'altro può suggerirmi un modem\router adsl per le mie esigenze? non mi va di pagare un modem alla telecom a 3€ al mese.. :(
edit: che ne dite di questi?
Netgear DGNB2100
D-LINK WIFI N 802.11N DIR-855
Dipende che esigenze hai, che abbonamento attivi.
se vuoi solo adsl senza nessun fronzolo, non lo prendere e comprane uno che ti piace.
altrimenti se attivi alice casa o tutto incluso ti serve lui x forza (fra le altre cose è incluso nell'abbonamento).
Notte
Dipende che esigenze hai, che abbonamento attivi.
se vuoi solo adsl senza nessun fronzolo, non lo prendere e comprane uno che ti piace.
altrimenti se attivi alice casa o tutto incluso ti serve lui x forza (fra le altre cose è incluso nell'abbonamento).
Notte
Alice 20mega non è ancora attivabile qui da me. quindi sono quasi sicuro che attiverò Alice 7Mega + voce (http://www.alice.it/telefonare/alice_voce_7Mega.html) . Quello che non so è se posso scegliere di non acquistare il modem a 3€ al mese e magari appunto acquistarne uno di mio interesse.
Quello che vorrei riuscire ad ottenere è semplicemente "la tranquillità" di aver la possibilità di connettermi senza problemi per tutta casa tramite wireless e di raggiungere tramite cavo alcuni computer e la xbox360 suddivisi su due piani.
Praticamente:
Al pian terreno, se c'è o non c'è la connessione mi interessa poco.
Al primo piano, ho la xbobx360 e un PC che funge da mediacenter in salotto.
Al secondo piano ho il mio studio con un pc (diciamo quello principale della casa)
Al quarto piano\Terrazzo ci vivo quasi tutto il tempo nelle calde estati sicule.
Quindi quello che mi interessa è raggiungere bene (già son terrorizzato al pensiero di come raggiungere gli apparecchi fissi sui 2 piani, ma poi si vedrà) i computer fissi e la console. e rendere "navigabili" i 3 piani di casa in cui solitamente si svolge la vita famigliare.
Quello che può essere indicato come un problema è che teoricamente ci sarebbero 3 muli e 3 torrent su 3 pc (uno il fisso nello studio, e sui dui portatili) che volendo si potrebbero ridurre a 2 muli e 2 torrent se si riuscisse a creare anche una LAN casalinga. Il tutto garantendo un elevato standard di sicurezza.
Entrambi i modem\router che ho guardato sopportano il protocollo 802.11n quindi credo sian un buon investimento anche per il futuro. entrambi hanno le antenne removibi (così posso metterne di più potenti per amplificare il segnale giusto?) il d-link ne ha addirittura 3 omnidirezionali..
Pensavo di mettere il router nelle scale fra il 1° e il 2° piano (anche se sarebbe poi quasi impossibile il cablaggio per i computer fissi) per ottenere una più facile trasmissione wireless.. ma come detto.. son profano. Inoltre questi modem mi darebbero l possibilità di installare firmware "riadattati" per migliorarne le prestazioni?.
Boh, son più confuso che persuaso, ma spero di arrivare con il vostro aiuto ad ottenere il meglio per le mie esigenze. :)
OrphenLeah
16-05-2009, 11:00
un consiglio degli esperti:
ho alice 7 mega (tra qualche mese forse 20 xD)
necessito di un modem/router x sostituire quello di alice (mi scoccia noleggiarlo)
gioco quasi solamente a fps online
mi serve x collegare 2 console 1 pc con cavo 1 notebook wireless
budget massimo 200 euro
un mio amico mi ha parlato bene del d-link dap-1353
c è di meglio in giro ?
ciucciarello
16-05-2009, 16:09
Dipende che esigenze hai, che abbonamento attivi.
se vuoi solo adsl senza nessun fronzolo, non lo prendere e comprane uno che ti piace.
altrimenti se attivi alice casa o tutto incluso ti serve lui x forza (fra le altre cose è incluso nell'abbonamento).
Notte
kahel, anche io sarei interessato al Netgear DGNB2100. Ma vorrei utilizzarlo in accoppiata con l'Alice Gate 2 Plus di Alice (Dial Face).
Questo per non perdere la seconda linea voip di Alice Tutto incluso.
Sono compatibili questi due modem-router?
Grazie ;)
ciao a tutti...io invece ho bisogno di un modem router che supporti il multi pvc, una alice 20mb e soprattutto che sia conveniente il rapporto prezzo qualità...cosa mi consigliate??
MATTEO16
18-05-2009, 19:42
ciao a tutti che router mi consigliate per l'uso che ne faccio io ..il mio utilizzo potrebbe essere sia wireless che non ....scarico con utorrent ...ho un'alice 7 mega....e mi collegherei con 3 pc..
santozip
18-05-2009, 22:27
Ciao a tutti,qualcuno sa consigliarmi un buon router(con modem integrato) con tecnologia wireless per Tele2?
Io avevo visto il D-Link DI-524UP(con server di stampa integrato) oppure il D-Link DSL-G624T(senza server di stampa,costa di più).Vorrei acquistarne uno stabile,ottimo rapporto qualità prezzo e con server di stampa integrato(vorrei ma non è una condizione necessaria).Cosa mi consigliate?Vorrei qualche modello,dal momento che non sono esperto in materia.
Grazie a tutti in anticipo!
L'utilizzo è principalmente navigazione web,raramento utilizzo software p2p.
mitico_andrea
20-05-2009, 12:17
Ciao,
anche a me interessa acquistare un nuovo modem (attualmente ho un us robotics 9111).
Qualcuno può suggerire qualcosa? leggevo che è meglio privileggiare modem con alta capacità di memoria per usufuire al meglio delle prestazioni mutimediali (giochi online, streaming, voip).
Nel mio caso non ho esigenze di stampa o altro, un semplice model wifi ottimo per i giochi e streaming.
Grazie anticipatamente a tutti per la disponibilità.
Ciao dato che mia madre ha comprato un notebook e il modem che ho ora non andrà più bene, mi sto guardando in giro per comprare un nuovo router.
Il problema è che io sono totalmente niubbo perciò chiedo aiuto a voi.
Il router deve avere queste caratteristiche:
-buona potenza di segnale, il segnale deve "passare" un paio di muri per circa 8metri di distanza
- deve essere un router ottimizzato per giocare, ricordo di avere avuto precedentemente un modem dlink. Col dlink avevo una perdita di circa 4-5ms rispetto all'atlantis ra340 che ho ora. Ecco mi servirebbe un router che sia performante dal punto di vista ping ( linea permettendo)
- devo usare massicciamente emule, torrent,ecc quindi questo router deve permettermi di usarli agevolmente, quindi deve garantirmi buona velocità ( sempre linea permettendo) e nessun crash a causa di troppe connessioni.
-il prezzo non deve essere troppo alto..
Poi una domanda niubbissima: devo collegare due pc a questo nuovo router, posso collegare il pc principale al router mediante cavo ethernet e il notebook via wireless?Oppure se il router è wireless non c'è la possibilità di collegare un pc via ethernet?
Grazie a tutti.
FiorDiLatte
21-05-2009, 09:08
Col dlink avevo una perdita di circa 4-5ms rispetto all'atlantis ra340 che ho ora.
Poi una domanda niubbissima: devo collegare due pc a questo nuovo router, posso collegare il pc principale al router mediante cavo ethernet e il notebook via wireless?Oppure se il router è wireless non c'è la possibilità di collegare un pc via ethernet?
Grazie a tutti.
Puoi sempre tenere il tuo router adsl che è già buono ed affiancarci un accesspoint ethernet, cosicchè il notebook lo puoi connettere in wifi ed il fisso lo lasci connesso via cavo. Come Access Point considera un D-Link magari con l'antenna svitabile o se lo trovi un TPLink sicuramente più economico del primo.
byezzz
Puoi sempre tenere il tuo router adsl che è già buono ed affiancarci un accesspoint ethernet, cosicchè il notebook lo puoi connettere in wifi ed il fisso lo lasci connesso via cavo. Come Access Point considera un D-Link magari con l'antenna svitabile o se lo trovi un TPLink sicuramente più economico del primo.
byezzz
era quello che pensavo io, ma tutti mi hanno detto che è inutile, a sto punto compro un router wireless nuovo...
mi hanno consigliato un Netgear dg834n come è?
Ciao a tutti, ci riprovo....
Ho Alice 7mega (anche se più di 4 e di notte non è mai andata... )
Vorrei cambiare il mio vecchio modem Ericson hm210dp con un router (o almeno integrarlo con un router).
Ci saranno collegati tre pc di cui uno è un muletto, non mi interessa se c'è o no il wireless che tanto lo terrei spento.
Piuttosto deve essere un router senza problemi di connessioni e blocchi con i programmi p2p tipo emule e torrent.
ciao e grazie :help: :help: :help:
mitico_andrea
27-05-2009, 00:11
qua siamo tutti che chiediamo consigli ma mi pare non ce ne siano molti :(
Ciao, dovrei acquistare un modem-router adsl per connettere il pc e la ps3 in rete, cosa mi consigliate? non è necessario che sia wireless. Grazie ciao
non mi sembra che tu abbia particolari esigenze.
mi sono trovato molto bene coi netgear dg834g.
è un modem router wireless, la differenza di prezzo è talmente irrisoria che è un peccato non avercelo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.