PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 [113] 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

\_Davide_/
31-12-2013, 09:28
Ciao ragazzi,

volevo cambiare il mio NETGEAR DG834G V4 con un altro Netgear o anche altri modelli.
Cosa ne pensate di questo : Asus DSL-N55U ? è semplice da configurare o è difficile?
Diciamo che dal lato modem è sicuramente peggio del tuo, se hai una linea ballerina non riesce neanche a collegarsi, per il resto devi valutare tu le funzioni che ti servono: se non ti serve la lan Gigabit, il QoS, il dual band, il print server ecc...
Puoi benissimo prendere un 8960v4 oppure, se funziona, tenere quello che hai ;)
ma sarei curioso anche di provare asus dsl55u a vedere come si comporta con la mia linea voi cosa dice che è meglio che non provo o che provo?poi in più del tp- link cosa a conviene o no?:confused: :confused:

La parte modem dell'Asus, e non mi stancherò mai di dirlo, fa pena! Per il resto è più veloce, ha un QoS decente, utility usb.....

guant4namo
31-12-2013, 09:33
Diciamo che dal lato modem è sicuramente peggio del tuo, se hai una linea ballerina non riesce neanche a collegarsi, per il resto devi valutare tu le funzioni che ti servono: se non ti serve la lan Gigabit, il QoS, il dual band, il print server ecc...
Puoi benissimo prendere un 8960v4 oppure, se funziona, tenere quello che hai ;)



Questa è la mia linea Sotto modem NETGEAR DG834G V4:

http://i.imgur.com/0q3gFxf.png


Il 8960 V4 di chi è? Sempre netgear? ;)

Tegu12
31-12-2013, 10:05
Allora non mi conviene neanche provarlo per spendere 100 euro così ? Cosa intendi di velocità ti aumenta la velocitá di connessione a internet?:confused:

san80d
31-12-2013, 10:19
Il 8960 V4 di chi è? Sempre netgear? ;)

tp-link (cinesi :eek: )

guant4namo
31-12-2013, 11:09
tp-link (cinesi :eek: )

tp-link (cinesi) , Della serie: meglio lasciar perdere? :)

lucamariagr
31-12-2013, 11:12
tp-link (cinesi :eek: )

tp-link (cinesi) , Della serie: meglio lasciar perdere? :)

No, certe volte anche i cinesi fanno cose (pur copiando) di una certa valenza ...

Luca

Bik
31-12-2013, 11:12
tp-link (cinesi) , Della serie: meglio lasciar perdere? :)

Trova un prodotto consumer che non sia fatto in Cina ;) , comunque la Tp-Link è taiwanese, ma i prodotti li fa costruire in Cina, come tutti, Netgear, D-Link, Asus, Linksys..., la differenza la fa la componentistica interna ed il firmware.

strassada
31-12-2013, 11:12
sono tutti di produzione cinese: Tp-link se li fa lui, Netgear sono prodotti nelle fabbriche di Sercomm o Foxconn

nickclara
31-12-2013, 11:21
Ragazzi rieccomi...cambio di carte in tavola per me...mi cognato mi ha acquistato la TimeCapsule (prezzo vantaggioso ed avendo già in NAS che fa la stessa funzione mi è sembrato il caso di cederla)...mi trovo quindi ad aver bisogno di un modem/router con i contro****, allego i dati della mia linea:

http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/833/fdua.jpg
http://imagizer.imageshack.us/v2/640x480q90/268/i10e.jpg

Purtroppo non sono molto pratico di Telnet (e il sito Ovus non mi restituisce nulla presumo perchè la mia è una nuova linea attivata subito con FW), altrimenti avrei cercato di dirvi anche che Dslam monta FW nella mia centrale.
Come detto qualche post fa mi servono porte Gigabit, Wi-Fi, PrintServer...lo uso per giocare, p2p, streaming...a cascata verranno collegati 2 switch TP-Link SG1008D...spero di essere stato abbastanza completo nelle info...

Grazie in anticipo

guant4namo
31-12-2013, 11:23
Trova un prodotto consumer che non sia fatto in Cina ;) , comunque la Tp-Link è taiwanese, ma i prodotti li fa costruire in Cina, come tutti, Netgear, D-Link, Asus, Linksys..., la differenza la fa la componentistica interna ed il firmware.

Quale è quindi un modem/router adsl/adsl 2+ con componentistica top gamma e firmware sempre aggiornato?
Io ho un netgear dg834g v4, anche se funziona correttamente, vorrei cambiarlo (senza vendermelo) , con qualche altro modem / router meglio (sempre se vi è) ;)
Il mio lo acquistai nel 2007 e fino ad oggi mai problemi.
Solo che dal 2007 ad oggi 2013 qualcosa a livello componentistica/firmware è cambiato o sbaglio?

san80d
31-12-2013, 11:57
tp-link (cinesi) , Della serie: meglio lasciar perdere? :)

no, affatto, puoi prenderlo tranquillamente

san80d
31-12-2013, 11:58
comunque la Tp-Link è taiwanese

sicuro? io sapevo fosse proprio cinese

\_Davide_/
31-12-2013, 11:58
Il 8960 V4 di chi è? Sempre netgear? ;)
TpLink ;)
Allora non mi conviene neanche provarlo per spendere 100 euro così ? Cosa intendi di velocità ti aumenta la velocitá di connessione a internet?:confused:

Direi proprio di no! La parte router va bene, ma la parte modem fa proprio pena! Di sicuro, rispetto a un 8960v4 o un DGND2200 la situazione te la peggiora per bene!

strassada
31-12-2013, 12:16
Quale è quindi un modem/router adsl/adsl 2+ con componentistica top gamma e firmware sempre aggiornato?

Billion (vedi http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604713) e AVM Fritz!Box (anche se le versioni internazionalizzate hanno meno aggiornamenti)
da un paio di anni anche Asus col modello dsl-n55u ha rilasciato molti aggiornamenti (e sembra che lo stesso avverà per il dsl-n66u)

matteventu
31-12-2013, 12:17
Ragassi il mio W8960Nv1 si sta avvicinando alla fine dei suoi giorni... il W8960Nv4 potrebbe essere un buon sostituto (dato che comunque non mi servono le Gigabit e la USB) ?

Premetto che ho una linea abbastanza "difficoltosa", ma il W8960Nv1 fin'ora si è sempre comportato molto bene... dal punto di vista puramente "modem", il v4 è migliore o peggiore (so che cambia il chipset, pur rimanendo un Broadcomm)?

Grazie mille :)

\_Davide_/
31-12-2013, 12:23
Direi proprio che come sostituto può andare bene ;)

Per quanto riguarda il DSL-N55U è un bel router, ha dei problemi ma sanno uscendo abbastanza aggiornamenti!
Unica pecca è la parte modem, ma per il resto è un gioiellino :D

Bik
31-12-2013, 12:42
sicuro? io sapevo fosse proprio cinese

Hai ragione tu ;) ero convinto che era Taiwanese, ho verificato su Wikipedia e risulta cinese, bene, un altra cosa che ho imparato :D

strassada
31-12-2013, 12:45
può essere che nel corso del 2014 esca una rev.C1 del dsl-n55u, potrebbe essere identica alle altre, oppure anche basato sui nuovi rt/mt Mediatek.

questo viene da un file nel firmware del dsl-n66u, quelli elencati potrebbero essere i prossimi modem-router Asus
http://i43.tinypic.com/2u7214y.png

ROWAL
31-12-2013, 12:59
Dopo aver letto e cercato di capire come risolvere il mio problema vi chiedo aiuto perché credo di non aver trovato la soluzione :(
Vorrei un consiglio per eventuale acquisto, ho un abbonamento con Fastweb completo voce + internet con in comodato d'uso il loro pietoso modem.
Il problema è la scarsa portanza del wifi ( dopo 5m non riesco a connettere un cellulare per non parlare se passo in un'altra stanza).
Uso ps3 in wifi e al massimo userei una stampante in wifi, non mi piace smanettare ma vorrei qualcosa di stabile.
Da ignorante avrei pensato ad un TP-LINK TD-W8960N 4-Porte 300 Mbps Wireless N ADSL2 per eliminare fisicamente quello di Fastweb.
Funziona e posso sostituirlo poiché non lo ho visto nella lista da loro consigliata
Grazie a chi vorrebbe aiutarmi :)

\_Davide_/
31-12-2013, 13:03
Non so se è compatibile, avendo Telecom non me ne sono mai interessato... Mi sembra che tra quelli consigliati da Fastweb ci sia il DGND2200v3 che va bene...
Aspetta a vedere per il TpLink, che costa meno, sequalcuno ne sa più di me ;)

ROWAL
31-12-2013, 13:06
Grazie per la risposta, si mi piacerebbe prendere il TPLINK anche perché il netgear v3 non si trova...
Spero in una risposta di qualcuno che lo usi :)

carlese
31-12-2013, 13:29
Io l'ho preso oggi quindi è presto per dirti qualcosa, ma i due router sono davvero identici, quindi vai tranquillo!

strassada
31-12-2013, 13:33
se hai fonia voip (cioè se spegni il modem non puoi neanche fare/ricevere telefonate), sei costretto ad usare il loro apparato, idem se hai un vecchio contratto di più di due anni fa, la sua configurazione non permette modem di terzi.

ROWAL
31-12-2013, 13:34
se hai fonia voip (cioè se spegni il modem non puoi neanche fare/ricevere telefonate), sei costretto ad usare il loro apparato, idem se hai un vecchio contratto di più di due anni fa, la sua configurazione non permette modem di terzi.
Si se spengo il modem non posso telefonare, ma ho abbonamento da solo un anno

ROWAL
31-12-2013, 13:37
Io l'ho preso oggi quindi è presto per dirti qualcosa, ma i due router sono davvero identici, quindi vai tranquillo!
Hai contratto voce + internet?
Il tplink lo hai comunque già messo in funzione?

carlese
31-12-2013, 14:28
Hai contratto voce + internet?
Il tplink lo hai comunque già messo in funzione?

Si ho tiscali 20mb.. Acceso, messo Ultimo firmware e configurato in due minuti.. Tutto ok per ora!

san80d
31-12-2013, 14:29
può essere che nel corso del 2014 esca una rev.C1 del dsl-n55u, potrebbe essere identica alle altre, oppure anche basato sui nuovi rt/mt Mediatek.

speriamo, chissà che non venga presentato all'imminente CES

\_Davide_/
31-12-2013, 14:49
Si se spengo il modem non posso telefonare, ma ho abbonamento da solo un anno

Aaaaah, allora no! Devi tenere il loro modem e abbinarci un router se vuoi fare qualcosa! ;)

matteventu
31-12-2013, 14:53
Direi proprio che come sostituto può andare bene ;)

Thanks ;)

Per quanto riguarda il DSL-N55U è un bel router, ha dei problemi ma sanno uscendo abbastanza aggiornamenti!
Unica pecca è la parte modem, ma per il resto è un gioiellino :D
Hai detto poco! :D

ROWAL
31-12-2013, 14:57
Aaaaah, allora no! Devi tenere il loro modem e abbinarci un router se vuoi fare qualcosa! ;)
Quindi questo potrebbe andare e migliorare qualcosa collegandolo al modem di Fastweb...TP-LINK WR841ND magari sostituendo anche le antenne

\_Davide_/
31-12-2013, 14:59
Hai detto poco! :D

In effetti... Io ho la fortuna di abitare praticamente dentro la centrale, quindi mi trovo benissimo! :)

strassada
31-12-2013, 16:07
Mi piacerebbe vedere qualche prova italica del Draytek Vigor130, anche se 120€ per un modem sono tantini, volendoci poi aggiungere un router di fascia alta.

per chi vuole un'alternativa che costa meno dei soliti consigliati:
Nilox DAS-2420 Cod. 16NXRW1430001 N300 (2 antenne interne)
http://www.nilox.com/it/scheda/nilox/16NXRW1430001.htm
vedendo il manuale, ha il Broadcom 6318
la uSb permette il print server forse solo sotto Win) e modem 3g. no storage. per il resto mi sembra abbastanza completo ( ha il tast on/off wireless, e permette reti wireless guest, ma non ha lo schedule).
il DAS-1410 è N150

sempre basati sul Broadcom 6318 ci sono (non credo siano già distribuiti in italia) i
Tenda D302 e D152 (2 lan 10/100)
Tenda D301 e D151 (4 lan 10/100)
attualmente i d302/d152 hanno il firmware adsl Broadcom (adsl_phy.bin) più recente rispetto a tutti gli altri col 6318 (2750b d1, td-w8960nv5, e un paio di atlantisland).

totocamen88
31-12-2013, 16:21
Ragazzi un consiglio...

Ho bisogno di un router ADSL wifi che mi debba fare anche da proxy..
Vi spiego meglio..

A questo router avrò collegato fissi un pc via ethernet (al quale c'è installato un filtro software per far navigare solo in determinati siti) e una stampante via wifi..

Devo poter dare l'accesso però anche ad altri dispositivi wifi, mantenendo però sempre determinate regole come black list e white list di siti visitabili...

Che mi consigliate?

up

Trovo soltanto router che mi fan impostare i filtri a un determinato numero di pc...ma a me serve che chiunque si colleghi a questo router debba seguire quelle regole...

artax09
31-12-2013, 16:27
Ho fatto dei test incrociati con il mio router (wag120n linksys)per vedere se il router ha qualche problema in wifi, allora i valori della linea sono attenuazione 20-21db e snr 13/14db, premesso questo ho fatto dei test su speednet con il cavo ethernet e poi in wifi sullo stesso server e stesso pc.
Dai test è risultato che il ping in wifi un pò si alza ma penso che sia normale con il cavo sono tra 19 e 26ms, mentre in wifi arriva anche a 60/70ms,
La velocità di upload rimane più o meno stabile, invece il download in wifi cala mediamente di 100/120kb/s sono valori nella norma?

\_Davide_/
31-12-2013, 16:49
up

Trovo soltanto router che mi fan impostare i filtri a un determinato numero di pc...ma a me serve che chiunque si colleghi a questo router debba seguire quelle regole...

Se nelle regole non immetti Mac o ip tali regole valgono per tutti i computer collegati!

Tegu12
31-12-2013, 18:23
Raga dite che mi consigliereste di tentare a provare se trovo miglioramenti con asus dsl n55u ora o un ottimo w8980 che va bene, cosa dite?:confused:

san80d
31-12-2013, 20:12
Raga dite che mi consigliereste di tentare a provare se trovo miglioramenti con asus dsl n55u ora o un ottimo w8980 che va bene, cosa dite?:confused:

chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova ;) ... se t trovi bene con l'8980 e le sue feature ti soddisfano tieniti quello

\_Davide_/
31-12-2013, 23:50
chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova ;) ... se t trovi bene con l'8980 e le sue feature ti soddisfano tieniti quello

Quoto e buon anno ;)

Tegu12
31-12-2013, 23:58
chi lascia la strada vecchia per la nuova sa quel che lascia ma non sa quel che trova ;) ... se t trovi bene con l'8980 e le sue feature ti soddisfano tieniti quello



Si questo e vero ma se migliorò qualcosa meglio farlo? Dovrei chiedere a chi gli ha provati tutti e due per sapere più informazioni.:confused:


P.S

Buon anno a tutti voi è alle vostre famiglie :cincin:

san80d
01-01-2014, 00:14
Quoto e buon anno ;)

Buon anno a tutti voi è alle vostre famiglie :cincin:

mi associo, buon anno... e che lo sia davvero :sperem:

Emanuele86
01-01-2014, 10:47
edit

Emanuele86
01-01-2014, 10:55
Dopo 7 anni anni il mio Netgear Dg834gt con firmware 1.03.22 DGTeam 1018 arranca sempre di più. Tempo fa avevo sostituito i condensatori perchè erano saltati. Ora il problema più grande è che passando alla 10mega telecom il router non l'aggancia, si connette sempre a 6mega. Delle volte si collegava a 10mega ma l'upload era pessimo e quando mi cadeva la linea il router si collegava sempre a 6mega. Ho provato con un altro router netgear dg834g v4 V5.01.16 DGTeam 1018, quest'ultimo va tranquillamente a 10 mega con upload a 1 mega.
Questi i valori della mia linea che segna il dg 834g v4:
Velocità connessione 11610 kbps 916 kbps
Attenuazione linea 19.5 db 9.0 db
Margine di rumore 16.7 db 15.0 db

Quindi la mia domanda è, che router/modem mi consigliate in sostituzione del dg834gt da accoppiare al mio linksys wrt610n con ddwrt :D ? Per quanto riguarda le cadute di linea adsl durante la giornata ed in certi orari sono dovute alle "schifose" centrali telecom dato che i valori che ho risultano "eccellenti"?

PS: gradirei qualcosa con firmware moddabile :D

san80d
01-01-2014, 11:01
Quindi la mia domanda è, che router/modem mi consigliate in sostituzione del dg834gt da accoppiare al mio linksys wrt610n con ddwrt :D ? Per quanto riguarda le cadute di linea adsl durante la giornata ed in certi orari sono dovute alle "schifose" centrali telecom dato che i valori che ho risultano "eccellenti"?

PS: gradirei qualcosa con firmware moddabile :D

il netgear dgn2200v3 ha il fw moddato, mentre per i problemi con telecom probabilmente hai saturazione sulla linea

\_Davide_/
01-01-2014, 12:40
Velocità connessione 11610 kbps 916 kbps
Attenuazione linea 19.5 db 9.0 db
Margine di rumore 16.7 db 15.0 db

...

i valori che ho risultano "eccellenti"?



Eccellenti no, diciamo che sei nella media e sono valori buoni. Se hai problemi, come diceva san80d potrebbe essere colpa della saturazione, ma anche del tuo impianto telefonico....

Emanuele86
01-01-2014, 16:16
grazie ad entrambi! Diciamo che queste disconnessioni le ho sempre avute sia infostrada e poi telecom, cosa dovrei controllare nell'impianto? Sostituire i filtri?

Ho rimontato e resettato il dg834gt, ecco i valori che segna:

Velocità di connessione 5859 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 13.0 db 36.2 db
Margine rumore 13.0 db 13.4 db

Non ne vuole sapere di andare a 10mega

Cmq il netgear dgn2200 v3 dove lo posso trovare? Leggo nelle pagine dietro che da amazon mandano il v4

Caso mai altri modelli "moddabili" e non? Tanto la parte wifi non la userò per via come scritto prima del router wrt610n

san80d
01-01-2014, 16:31
grazie ad entrambi! Diciamo che queste disconnessioni le ho sempre avute sia infostrada e poi telecom, cosa dovrei controllare nell'impianto? Sostituire i filtri?

dai uno sguardo qui per l'impianto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

Emanuele86
01-01-2014, 16:49
dai uno sguardo qui per l'impianto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

ok lo farò

Per quanto riguarda invece


Cmq il netgear dgn2200 v3 dove lo posso trovare? Leggo nelle pagine dietro che da amazon mandano il v4

Caso mai altri modelli "moddabili" e non? Tanto la parte wifi non la userò per via come scritto prima del router wrt610n

san80d
01-01-2014, 18:19
Per quanto riguarda invece

ma a te serve solo un modem? perché in tal caso (oltre ad essere o.t. ;) ) ti consiglierei il digicom combo cx

guant4namo
01-01-2014, 18:21
ok lo farò

Per quanto riguarda invece

Il dgn2200 v3 te lo ho trovato ti mando pm!! ;)

GianMaury94
01-01-2014, 18:43
Ciao a tutti!!

Ho un contratto di 20 Mb/s con infostrada che però viaggio sugli 11.5 mb/s. Ora i miei dubbi sono questi, siccome sono abbastanza vicino alla centrale e infatti i paramentri elettrici della linea sono buoni, come è possibile che viaggio a questa velocità?

Ecco i paramentri che trovo sul router sul router huawei HG532s datomi da infostrada :

Upstream max rate (kbit/s) 1096
Downstream max rate (kbit/s) 13476
Upstream line rate (kbit/s) 639
Downstream line rate (kbit/s) 12199
Line standard ADSL2+
Channel type Fast
Upstream SNR (dB) 20.5
Downstream SNR (dB) 6
Upstream line attenuation (dB) 13.5
Downstream line attenuation (dB) 22.3
Upstream output power (dBmV) 12.2
Downstream output power (dBmV) 19.3
Upstream CRC 1
Downstream CRC 16579
Upstream FEC 0
Downstream FEC 22862

Premetto che ho anche problemi di snr ballerino e che questi valori sono presi mentre variava ( cambiava ogni secondo anche di 4 o 5 db in meno dal volere sopra riportato )

E' possibile che sia il router? che ottimo modello mi consigliereste che abbia molte funzioni (come modificare l'snr e tante altre possibilità da modificare e impostare nel router)?

Per il wifi non mi interessa molto perchè distribuisco il segnale tramite powerlines.

Grazie in anticipo e Buone Feste :)

m!kko
01-01-2014, 20:06
Ciao ragazzi:
Vorrei realizzare una rete di questo tipo:
Nella mia casa al piano terra é giá presente un modem/router wireless della belkin (non il massimo della qualità ma comunque connessione stabile). La mia idea é quella di tirare un cavo ethernet dal piano terra al primo piano (visto che la wireless fatica ad arrivare) e posizionare un router o un AP.
Tuttavia visto che il modem Belkin non ha porte Gigabit e non ha molte funzioni (porte usb,ecc..)pensavo di sostituirlo con quache dispositivo più performante
Per quanto riguarda i dispositivi connessi al router al piano superiore sarebbero:
-smart-tv via cavo ethernet
- xbox collegata via cavo ethernet
-pc fisso via cavo ethernet
-Nas via cavo ethernet
-tablet e smartphones via wireless
-stampante usb
Al piano terra invece di solito sono collegati al modem Belkin solo un paio di smartphone via wireless.
Leggendo questo topic penso di aver intuito che il dispositivo che più si avvicina alle mie richieste dovrebbe essere il TD W8970 o il TD W8980 (la differenza é solo nel wireless ac?)
Voi consigiate qualcosa di diverso? Secondo voi vale la pena sostuire il modem Belkin per la mancanza di porte gigabit?alla fine penso che acquistando un AP prestante senza sostiuire il modem Belkin mi ritroverei un collo di bottiglia sulla rete WAN. Per quanto riguarda l'access point invece consigliate di rimanere comunque su TP-LINK?
Grazie


Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

\_Davide_/
01-01-2014, 21:04
i paramentri elettrici della linea sono buoni

...

Downstream SNR (dB) 6

Non direi... Con l'SNR a 6 dB se viaggi a 11,5 è gà tanto! ;)
Controlla l'impianto ;)
Vorrei realizzare una rete di questo tipo...

Ciao... Se dal piano terra non utilizzi il nas puoi metterti un access point (o router ) bello al secondo piano, che ti gestirebbe la lan, per la connessione ad internet i 100 Mbit/s sarebbero anche troppi quindi non vale la pena di cambiare modem, qualcosa tipo l'RT-N66U se vuoi buone prestazioni dal NAS!
Se vuoi fare così puoi continuare il discorso sul forum dei router...
Anche se vuoi cambiare il modem, IMHO, devi mettere un buon access point sopra ;)

GianMaury94
01-01-2014, 21:22
Non direi... Con l'SNR a 6 dB se viaggi a 11,5 è gà tanto! ;)
Controlla l'impianto ;)

Ho controllato l'impianto e ho tolto tutti i fusibili dalle triple e controllato i filtri. Ho notato solo che il doppino che entra in casa era ossidato. Mi sono preoccupato di pulire i contatti e ho ricollegato il tutto. Ma che valore snr dovrei avere per una velocità sui 16/17 mb?

\_Davide_/
01-01-2014, 21:39
Ho controllato l'impianto e ho tolto tutti i fusibili dalle triple e controllato i filtri. Ho notato solo che il doppino che entra in casa era ossidato. Mi sono preoccupato di pulire i contatti e ho ricollegato il tutto. Ma che valore snr dovrei avere per una velocità sui 16/17 mb?

Mmmh... fai conto che io ho una 7 mega, agancio al massimo e ho SNR a 26.9...

GianMaury94
01-01-2014, 21:43
dovrei avere un' snr di 8/9 allora? e come potrei fare? Contatto infostrada per migliorarlo? magari per far cambiare il doppino che mi arriva in casa dato che ho notato che era tutto ossidato?

Saso92
02-01-2014, 04:57
Salve ragazzi mi serve un consiglio per un nuovo modem/router, attualmente uso un vecchio THOMSON ST585 v6 che mi aveva dato la tiscali anni fa.Infatti dopo vari cambi di operatori ora ho attivato la Infostrada a 20 mega in ULL.Per quanto riguarda le informazioni la mia centrale è questa:
http://i40.tinypic.com/2z6fhgo.png

Quindi una Alcatel con dslam Infostrada penso broadcom.
Invece i dati della DSL:

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 511 / 7.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 2,87 / 34,16
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,0 / 19,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,5 / 11,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 31,5 / 28,0

la larghezza è di 8 perché è da poco che sono passato ad Infostrada,in seguito chiamerò per farmi settare il massimo,inoltre da come si nota sono molto vicino alla centrale 200/300 metri.

Il problema è che da 6 mesi(mai accaduto prima) assisto a dei vari sbalzi di ping di alcuni secondi o minuti in diversi orari che non influenzano il download,stream o navigare ma mi arrecano problemi nel gaming causandomi scatti o disconnessioni,sia prima quando ero in Vodafone(vodafone station 2 come modem) sia ora in Infostrada.ecco lo screen:(il mio ping stabile è di 35/36)
http://i40.tinypic.com/2hz2yv6.png
Da quello che noto sono causati molto spesso quando dall altro pc in casa mia madre usa quei giochi di fb/bot/farmville ma a volte sono capitati anche quando il pc era spento quindi non vorrei fosse un problema proprio della mia linea o centrale satura.Quindi non trovando il problema,mi serve un modem con il qos cosi vedo se dividendo la linea risolvo questo problema.

Specifico che a me non interssa il wifi forte o di ultima generazione visto che collego solo i cellulari, quindi un modem di ultima generazione nell' hardware buono nella adsl/gaming quindi leggendo la scelta è tra questi modelli:

TD-W8960N
Netgear Dgn2200 (v3 o v 4 nn mi cambia visot che nn mi interessa il wifi)
TD-W8970

Ora i primi due sono broadcom quindi in linea teorica combaciano con il mio DSLAM per migliore stabilità(ma sono vicino cmq..)
Mentre il terzo è un Infineon-Lantiq e leggevo che gli infineon sono buoni per il gaming e i lantiq sono più veloci rispetto ai chipset broadcom nelle dslam broadcom

Valutando quindi la mia situazione quale scelgo?

EDIT. DImenticavo ho anche il servizio voce insieme alla adsl,con una presa unica in casa fatta nuova al quale è attacato uno sdoppiatore in cui vanno la adsl e il cordless

Zoltan
02-01-2014, 09:18
Ciao, su consiglio di Bik e San80d ho acquistato il W8970 della tp-link per sostituire il mio router alice e passare alla lan gigabit.
Vorrei ringraziare entrambi dato che, facendo i dovuti scongiuri, sembra andare alla grande. Qualcosa nel software si potrebbe migliorare ma sono abbastanza soddisfatto.
Tanks :)

san80d
02-01-2014, 10:21
Ciao, su consiglio di Bik e San80d ho acquistato il W8970 della tp-link per sostituire il mio router alice e passare alla lan gigabit.
Vorrei ringraziare entrambi dato che, facendo i dovuti scongiuri, sembra andare alla grande. Qualcosa nel software si potrebbe migliorare ma sono abbastanza soddisfatto.
Tanks :)

prego

guant4namo
02-01-2014, 10:34
Piccolo O.T.

Quale è la differenza tra la lan GIGABIT e quella normale? Cosa cambierebbe?

\_Davide_/
02-01-2014, 10:46
Piccolo O.T.

Quale è la differenza tra la lan GIGABIT e quella normale? Cosa cambierebbe?

Ci sono tre tipi di LAN: 10, 100, e 1000 (gigabit) Mbps.
Che corrisponde alla velocità; dal punto ch l'ADSL raggiunge velocità al massimo di 20 Mb/s, la 1000 serve solo se hai un NAS, o se devi trasferire file sulla rete LOCALE... Se vai solo su internet basta la 100 (Retrocompatibile con la 10).
La 10 non si usa più ;)

GianMaury94
02-01-2014, 12:36
dovrei avere un' snr di 8/9 allora? e come potrei fare? Contatto infostrada per migliorarlo? magari per far cambiare il doppino che mi arriva in casa dato che ho notato che era tutto ossidato?

up

overjet
02-01-2014, 12:51
Salve a tutti,

vorrei cambiare modem router per passare a wifi più veloce e porte gigabit.

Ho telecom 20mb con dslam HUAWEI 1VC4.

Qual'è il chipset più indicato per questo tipo di dslam ?!?

Sarei interessato a questo prodotto: ASUS RT-AC68U

Qualcuno possiede questo modello ?!?

san80d
02-01-2014, 12:54
Sarei interessato a questo prodotto: ASUS RT-AC68U

Qualcuno possiede questo modello ?!?

quello e' solo router, a te cosa serve?

overjet
02-01-2014, 13:03
Modem router.

Dim11
02-01-2014, 13:07
Domanda stupida..Ho il contratto con Vodafane con la Vodafone Station 2 che mi da molti problemi. posso utilizzare un altro router, vero?

san80d
02-01-2014, 13:11
Domanda stupida..Ho il contratto con Vodafane con la Vodafone Station 2 che mi da molti problemi. posso utilizzare un altro router, vero?

penso di si

GianMaury94
02-01-2014, 14:51
dovrei avere un' snr di 8/9 allora? e come potrei fare? Contatto infostrada per migliorarlo? magari per far cambiare il doppino che mi arriva in casa dato che ho notato che era tutto ossidato?

oltre ad avere dubbi alle domande sopra riportate, mi consigliate un modem/router più performante dell' huawei HG532s datomi da infostrada?
Utilizzo parecchio lo streaming in hd, giochi online, e ho un sistema di powerlines che mi distribuiscono internet in tutta la casa (il wifi non lo utilizzo molto). Al momento ho una velocità di 11,5 Mb/s, potrei avere qualche beneficio anche di velocità?

Vi elenco anche i parametri elettrici della mia linea:

Upstream max rate (kbit/s) 1131
Downstream max rate (kbit/s) 15304
Upstream line rate (kbit/s) 639
Downstream line rate (kbit/s) 14000
Line standard ADSL2+
Channel type Fast
Upstream SNR (dB) 21.1
Downstream SNR (dB) 6.3
Upstream line attenuation (dB) 13.6
Downstream line attenuation (dB) 22.3
Upstream output power (dBmV) 12.2
Downstream output power (dBmV) 19.4
Upstream CRC 0
Downstream CRC 420
Upstream FEC 0
Downstream FEC 549

strassada
02-01-2014, 15:59
penso di si

dipende: se ha la fonia voip (cioè il telefono o impianto è connesso sulla Phone1/Tel1 del router), non può.

\_Davide_/
02-01-2014, 16:15
dipende: se ha la fonia voip (cioè il telefono o impianto è connesso sulla Phone1/Tel1 del router), non può.

Altro modem no, ma altro router penso di si ;)

Emanuele86
02-01-2014, 17:45
ma a te serve solo un modem? perché in tal caso (oltre ad essere o.t. ;) ) ti consiglierei il digicom combo cx

diciamo di si, anche perchè come scritto prima ho un wrt610n. Cmq sono buoni sti digicom? Questo modello segna i valori dell'adsl come margine di rumome, attenuazione ecc..? Della lynksys non c'e nulla di accettabile come modem/router? Considera anche che se è modem/router userò solo la parte modem

Bovirus
02-01-2014, 17:56
Come detto più volte e come scritto nel primo post ogni linea ADSL è un caso a sè e solo tu puoi sperimentare qual'è che funziona meglio per te.

Um buon router ADSL è anche il TP-LINK WD-8970.

\_Davide_/
02-01-2014, 18:01
Come detto più volte e come scritto nel primo post ogni linea ADSL è un caso a sè e solo tu puoi sperimentare qual'è che funziona meglio per te.

Um buon router ADSL è anche il TP-LINK WD-8970.

Quoto... Anche il 8960 se non ci sono particolari richieste...

san80d
02-01-2014, 18:03
Considera anche che se è modem/router userò solo la parte modem

allora ti confermo il digicom, ottimo modem

Emanuele86
02-01-2014, 18:04
allora ti confermo il digicom, ottimo modem

Questo modem segna i valori dell'adsl come mi faceva il dg834gt, quindi margine di rumore, attenuazione ecc.... Sennò mi prendo il dgn2200v4

GianMaury94
02-01-2014, 18:05
oltre ad avere dubbi alle domande sopra riportate, mi consigliate un modem/router più performante dell' huawei HG532s datomi da infostrada?
Utilizzo parecchio lo streaming in hd, giochi online, e ho un sistema di powerlines che mi distribuiscono internet in tutta la casa (il wifi non lo utilizzo molto). Al momento ho una velocità di 11,5 Mb/s, potrei avere qualche beneficio anche di velocità?

Vi elenco anche i parametri elettrici della mia linea:

Upstream max rate (kbit/s) 1131
Downstream max rate (kbit/s) 15304
Upstream line rate (kbit/s) 639
Downstream line rate (kbit/s) 14000
Line standard ADSL2+
Channel type Fast
Upstream SNR (dB) 21.1
Downstream SNR (dB) 6.3
Upstream line attenuation (dB) 13.6
Downstream line attenuation (dB) 22.3
Upstream output power (dBmV) 12.2
Downstream output power (dBmV) 19.4
Upstream CRC 0
Downstream CRC 420
Upstream FEC 0
Downstream FEC 549

nessuno può aiutarmi?

m!kko
02-01-2014, 18:07
Non direi... Con l'SNR a 6 dB se viaggi a 11,5 è gà tanto! ;)
Controlla l'impianto ;)


Ciao... Se dal piano terra non utilizzi il nas puoi metterti un access point (o router ) bello al secondo piano, che ti gestirebbe la lan, per la connessione ad internet i 100 Mbit/s sarebbero anche troppi quindi non vale la pena di cambiare modem, qualcosa tipo l'RT-N66U se vuoi buone prestazioni dal NAS!
Se vuoi fare così puoi continuare il discorso sul forum dei router...
Anche se vuoi cambiare il modem, IMHO, devi mettere un buon access point sopra ;)

Ok grazie!
Però non vorrei disabilitare la connessione wireless del modem router al piano terra. Se uso un router al piano superiore posso comunque lasciare la wireless abilitata al modem disabilitando la parte router?

Inviato dal mio SM-T311 utilizzando Tapatalk

san80d
02-01-2014, 18:26
Questo modem segna i valori dell'adsl come mi faceva il dg834gt, quindi margine di rumore, attenuazione ecc.... Sennò mi prendo il dgn2200v4

si, certo

\_Davide_/
02-01-2014, 20:10
Ok grazie!
Però non vorrei disabilitare la connessione wireless del modem router al piano terra. Se uso un router al piano superiore posso comunque lasciare la wireless abilitata al modem disabilitando la parte router?

Si, dovrebbe funzionare... Disabiliti il DHCP nel modem/router e lo attivi nel router... Non ho mai provato ma dovrebbe andare...

GianMaury94
02-01-2014, 22:49
Ragazzi, mi potreste consigliare un modem/router più performante dell' huawei HG532s datomi da infostrada? Magari uno che abbia molte funzioni (come modificare l'snr e tante altre possibilità da modificare e impostare nel router).
Utilizzo parecchio lo streaming in hd, giochi online, e ho un sistema di powerlines che mi distribuiscono internet in tutta la casa (il wifi non lo utilizzo molto). Al momento ho una velocità di 11,5 Mb/s, potrei avere qualche beneficio anche di velocità?

Vi elenco anche i parametri elettrici della mia linea:

Upstream max rate (kbit/s) 1131
Downstream max rate (kbit/s) 15304
Upstream line rate (kbit/s) 639
Downstream line rate (kbit/s) 14000
Line standard ADSL2+
Channel type Fast
Upstream SNR (dB) 21.1
Downstream SNR (dB) 6.3
Upstream line attenuation (dB) 13.6
Downstream line attenuation (dB) 22.3
Upstream output power (dBmV) 12.2
Downstream output power (dBmV) 19.4
Upstream CRC 0
Downstream CRC 420
Upstream FEC 0
Downstream FEC 549

Emanuele86
02-01-2014, 22:50
si, certo

ordinato il Digicom 8E4453 Combo CX da amazon a 22€ spedito :)

\_Davide_/
02-01-2014, 22:54
Ragazzi, mi potreste consigliare un modem/router più performante dell' huawei HG532s datomi da infostrada?
L'Asus DSLN55U per l'uso che ne fai è eccessivo....
Piuttosto il Netgear DGND2200v3 che ha il firmware mod ;)

GianMaury94
02-01-2014, 23:07
L'Asus DSLN55U per l'uso che ne fai è eccessivo....
Piuttosto il Netgear DGND2200v3 che ha il firmware mod ;)

Grazie della risposta. Ma avendo infostrada, l'asus comunque non sarebbe andato bene visto che ha il chispet Ralink-Trendchip. Sarebbe più indicato il DGND2200v3 visto che è Broadcom, giusto? Nella pagina iniziale dice che bisogna verificare dei problemi sulla latenza, che vuol dire?

san80d
02-01-2014, 23:20
Nella pagina iniziale dice che bisogna verificare dei problemi sulla latenza, che vuol dire?

lascia perdere quell'indicazione

GianMaury94
02-01-2014, 23:34
ok va bene. Comunque non dovrei prendere un router con porte gigabit? Lo streaming hd che faccio consiste che attraverso il powerline (wd limewire) vedo video da un pc al lettore multimediale (wd tv live hub).

Cmq otterrei un buon vantaggio ad acquistare un router più performante dal punto di vista della velocità?

san80d
02-01-2014, 23:40
ok va bene. Comunque non dovrei prendere un router con porte gigabit?

dipende che pw usi

GianMaury94
02-01-2014, 23:47
ho appena visto, è uno di 200 Mb/s

san80d
02-01-2014, 23:50
ho appena visto, è uno di 200 Mb/s

se pensi di usare direttamente le porte del router allora potresti anche pensare ad un router gigabit (sempre che tu ne abbia bisogno), altrimenti con le pw 200 non ha senso

GianMaury94
03-01-2014, 00:00
se pensi di usare direttamente le porte del router allora potresti anche pensare ad un router gigabit (sempre che tu ne abbia bisogno), altrimenti con le pw 200 non ha senso

ok va bene. Ma in conclusione io ho il router huawei HG532s datomi da infostrada, ho dei sostanziali miglioramenti magari in velocità ecc.. che ne valgono la spesa di un nuovo router più performante?

san80d
03-01-2014, 00:02
ok va bene. Ma in conclusione io ho il router huawei HG532s datomi da infostrada, ho dei sostanziali miglioramenti magari in velocità ecc.. che ne valgono la spesa di un nuovo router più performante?

non può dirtelo nessuno, devi solo provarlo... se vuoi

GianMaury94
03-01-2014, 00:05
Che gran dilemma! :muro: ho parametri snr 6/6.4 e attenuazione 22.3 con velocità di 11.5 mb. Non so proprio che fare per migliorare la situazione avendo un contratto da 20 mb :(

san80d
03-01-2014, 00:11
Che gran dilemma! :muro: ho parametri snr 6/6.4 e attenuazione 22.3 con velocità di 11.5 mb. Non so proprio che fare per migliorare la situazione avendo un contratto da 20 mb :(

hai provato a chiamare infostrada?

GianMaury94
03-01-2014, 00:14
hai provato a chiamare infostrada?

e come dovrei dire? quando chiamo mi dicono che va tutto bene e non mi cambiano nulla

san80d
03-01-2014, 00:18
e come dovrei dire? quando chiamo mi dicono che va tutto bene e non mi cambiano nulla

chiedi nel thread infostrada, perche' a me quell'up di 600 kb mi suona strano

GianMaury94
03-01-2014, 00:22
si per l'up chiamerò il prima possibile. Ho chiesto per la velocità di download sul thread di infostrada e mi hanno detto che c' è poco da fare :(

beccodj
03-01-2014, 09:38
Buongiorno, io ho un Sitecom N300 X2 e sono insoddisfatto della sua copertura wireless.. a medie distanze ogni tanto è buona, ogni tanto (forse perchè connessi altri dispositivi) è assente.
Ho provato con un repeater-N da 300mbps da 20€ ma mi sembra una bufala..
Ora vorrei quindi cambiare il router.
Quali mi consigliate? L'Asus DSL-N12U può essere un buon upgrade (magari con le antenne 5dbi) o è necessario andare su modelli più prestanti?

nota generale: il router è in un angolo della casa perchè è dove ho il pc desktop, e la casa ha i muri abbastanza spessi.

Grazie!

Rastakhan
03-01-2014, 10:50
Salve, ad ora ho un DG834GT, ma sento la necessità di avere un modem/router che abbia il WiFi attivabile tramite interruttore e non via interfaccia grafica, abbia almeno una oporta USB che riesca agestire almeno un hard disk portatile e che abbia le antenne esterne.

A livello di prestazioni che sia almeno uguale al DG834GT che fino ad ora si è difeso alla grande, nonostante la mia Alice Flat 7mb riesco a fare donload di 800/900Kbps.

Cosa potre puntare di economico e funzionale?

Grazie

san80d
03-01-2014, 10:57
Cosa potre puntare di economico e funzionale?


il netgear 2200v3 (se riesci a trovare la versione v3) o il tp-link 8970

carlese
03-01-2014, 11:40
il netgear 2200v3 (se riesci a trovare la versione v3) o il tp-link 8970

O ancora meglio il W8960N v4 che costa 33 euro su Amazon :)

san80d
03-01-2014, 11:53
O ancora meglio il W8960N v4 che costa 33 euro su Amazon :)

eh ma rastakhan vuole la porta usb

Rastakhan
03-01-2014, 11:59
il netgear 2200v3 (se riesci a trovare la versione v3) o il tp-link 8970
Come farei a verificare che sia la versione v3?

O ancora meglio il W8960N v4 che costa 33 euro su Amazon :)
eh ma rastakhan vuole la porta usb
Ecco si mi servirebbe la porta USB almeno per il disco esterno, poi che supporti anche una multifunzione (Epson DX4800) ma credo che poi chieda troppo:ciapet:

san80d
03-01-2014, 13:09
Come farei a verificare che sia la versione v3?


la v3 ha le antenne esterne a differenza della v4 che le ha interne

Rastakhan
03-01-2014, 13:21
Ok bene meglio così, poter distinguere un modello dall'altro semplicemente a vista è un buon vantaggio.

E se uno deve scegliere tra il Netgear e il TP-Link?

Grazie

san80d
03-01-2014, 13:26
E se uno deve scegliere tra il Netgear e il TP-Link?


il netgear ha un fw mod, informati sul thread del 2200 per capire se i vantaggi del mod ti interessano o meno

donatobeltomo
03-01-2014, 13:27
Buongiorno.
Ho sottoscritto un contratto ADSL 20 Mega + voce con Infostrada ed ho scelto di non prendere il loro modem ma di comprarne uno io.

Vorrei sapere se ho fatto la scelta giusta e pertanto vi chiedo:

1 - prendendo un modem a mia scelta posso ugualmente usufruire del servizio di telefonia VoIp oppure sono costretto a prendere il loro modem ?

2 - prendendo un modem a mia scelta Infostrada riesce a gestire il modem a distanza al fine di ottimizzarne i parametri di connessione?

3 - quale mi consigliate tenendo conto che in casa ci si connette saltuariamente con un solo dispositivo WiFi mentre via cavo costantemente con tre utenze ?

4 - la velocità effettiva della ADSL ed i tempi di latenza possono dipendere anche dalle caratteristiche del modem ?

Grazie per l'aiuto.

Buona giornata

Donato

Rastakhan
03-01-2014, 13:29
Ehm, io non so nemmeno che vuol dire firmware mod, ma il suo thread me lo leggo, almeno il primo post.:D

beccodj
03-01-2014, 14:23
scusate se mi ripeto.
Devo cambiare Router, come capisco quale ha un raggio di copertura maggiore?
Potete consigliarmi voi dei router con una buona copertura? (ho i muri di casa piuttosto spessi).
L'Asus DSL-N12U può essere una buona soluzione? (provengo, insoddisfatto, da un sitecom wlk-2500).
Grazie!

Radagast82
03-01-2014, 14:33
Buongiorno.
Ho sottoscritto un contratto ADSL 20 Mega + voce con Infostrada ed ho scelto di non prendere il loro modem ma di comprarne uno io.

Vorrei sapere se ho fatto la scelta giusta e pertanto vi chiedo:

1 - prendendo un modem a mia scelta posso ugualmente usufruire del servizio di telefonia VoIp oppure sono costretto a prendere il loro modem ?

2 - prendendo un modem a mia scelta Infostrada riesce a gestire il modem a distanza al fine di ottimizzarne i parametri di connessione?

3 - quale mi consigliate tenendo conto che in casa ci si connette saltuariamente con un solo dispositivo WiFi mentre via cavo costantemente con tre utenze ?

4 - la velocità effettiva della ADSL ed i tempi di latenza possono dipendere anche dalle caratteristiche del modem ?

Grazie per l'aiuto.

Buona giornata

Donato
1) non mi risulta che infostrada abbia telefonia VOIP... per cui basta un modem qualsiasi o un router/modem
2) si
3) io personalmente con infostrada 20 mbit ho un modem (digicom combo cx) e un router (asus rt-n66u), altro non saprei consigliare
4) si, ma non ti aspettare miracoli, il più delle volte con infostrada vanno bene i modem con chipset broadcom

san80d
03-01-2014, 14:36
scusate se mi ripeto.
Devo cambiare Router, come capisco quale ha un raggio di copertura maggiore?

non lo puoi capire, dipende da troppi fattori e tutti specifici caso per caso, comunque potresti buttarti su un modello, che nel caso, ti permetta di sostituire le antenne con altre piu' potenti, ad esempio il tp-link 8960

silvioslim
03-01-2014, 15:02
1) non mi risulta che infostrada abbia telefonia VOIP... per cui basta un modem qualsiasi o un router/modem
2) si
3) io personalmente con infostrada 20 mbit ho un modem (digicom combo cx) e un router (asus rt-n66u), altro non saprei consigliare
4) si, ma non ti aspettare miracoli, il più delle volte con infostrada vanno bene i modem con chipset broadcom

Si Infostrada è anche VOIP ma in pochissime zone ma non di certo a 20Mb

san80d
03-01-2014, 15:06
Si Infostrada è anche VOIP ma in pochissime zone ma non di certo a 20Mb

che io sappia il voip potrebbe darlo solo in ws

silvioslim
03-01-2014, 15:21
che io sappia il voip potrebbe darlo solo in ws

si solo in alcune zone in wholesale

donatobeltomo
03-01-2014, 15:44
1) non mi risulta che infostrada abbia telefonia VOIP... per cui basta un modem qualsiasi o un router/modem
2) si
3) io personalmente con infostrada 20 mbit ho un modem (digicom combo cx) e un router (asus rt-n66u), altro non saprei consigliare
4) si, ma non ti aspettare miracoli, il più delle volte con infostrada vanno bene i modem con chipset broadcom

Grazie per la risposta innanzitutto.

Ero convinto che Infostrada avesse il VOIP, meglio così comunque perché con Telecom è stata una tragedia. Con Torrent attivo era impossibile telefonare.

Se ho ben capito hai modem e router separati. La scelta è stata dettata da qualcosa in particolare oppure ti ritrovavi già i due apparati?

Io sarei orientato per un unico apparato. Un Netgear potrebbe andar bene o ce ne sono di migliori?

Radagast82
03-01-2014, 16:01
Grazie per la risposta innanzitutto.

Ero convinto che Infostrada avesse il VOIP, meglio così comunque perché con Telecom è stata una tragedia. Con Torrent attivo era impossibile telefonare.

Se ho ben capito hai modem e router separati. La scelta è stata dettata da qualcosa in particolare oppure ti ritrovavi già i due apparati?

Io sarei orientato per un unico apparato. Un Netgear potrebbe andar bene o ce ne sono di migliori?

la scelta è stata dettata dal fatto che avevo già un router (time capsule, ora sostituito dall'asus) e per il fatto che preferisco che ogni periferica nella mia catena faccia le cose per le quali è stata progettata in primis...

andrea78box
03-01-2014, 16:35
Ciao a Tutti,
Prima di scrivere ho cercato di leggere un po' ma noto che sono piuttosto ignorante in materia (ad es. non son riuscito a comprendere se mi serve un router WiFi od un modem router WiFi o se siano la stessa cosa... Non ridete) per cui, conscio che vi farò quasi sicuramente ripetere qualche concetto, sono ad esporvi la mia situazione.

Ho appena stipulato contratto adsl joy con fastweb per linea solo dati e non ho preso il loro modem, A perché leggendo qua e lá non ho notato tanta soddisfazione in merito B perché sono in possesso di un modem router WiFi adsl2.

IN OGNI CASO vorrei prenderne uno che prima di tutto Voi sapete vada bene col gestore fastweb linea adsl 20mb ed inoltre che possa andar bene per le mie future esigenze:
-gioco online
-download film da Sky onde and
-WiFi con ipad air (e qui so che va a 5ghz ma non so se sfrutta l'ac o solo n) ed altri 1/2 apparecchi collegati

Non so se ho dimenticato qualcosa... Budget: non oltre 100euro possibilmente.

Ps non voglio mettere fretta ma credo che subito dopo le feste avrò il tecnico per cui dovrò già avere il modem router WiFi a casetta...

san80d
03-01-2014, 17:40
Io sarei orientato per un unico apparato. Un Netgear potrebbe andar bene o ce ne sono di migliori?

non ha molto senso comprare solo in base alla marca, dipende dalle feature che cerchi

donatobeltomo
03-01-2014, 18:09
non ha molto senso comprare solo in base alla marca, dipende dalle feature che cerchi

Servono principalmente almeno 3 connessioni LAN via cavo e saltuariamente un collegamento WiFi. Non ho necessità di collegare periferiche via USB tipo HD o stampanti. Ovviamente dovrà essere ADSL+2 e soprattutto dovrà essere stabile senza cadute di connessione. Altre caratteristiche non saprei elencarle.

In ogni caso la spesa potrà essere orientativamente sui 50-80 euro.

silvioslim
03-01-2014, 18:17
Servono principalmente almeno 3 connessioni LAN via cavo e saltuariamente un collegamento WiFi. Non ho necessità di collegare periferiche via USB tipo HD o stampanti. Ovviamente dovrà essere ADSL+2 e soprattutto dovrà essere stabile senza cadute di connessione. Altre caratteristiche non saprei elencarle.

In ogni caso la spesa potrà essere orientativamente sui 50-80 euro.

50€ bastano per comprare già un prodotto adatto a te e per questa cifra non hai grandi differenze tra i prodotti.

san80d
03-01-2014, 18:18
Servono principalmente almeno 3 connessioni LAN via cavo e saltuariamente un collegamento WiFi. Non ho necessità di collegare periferiche via USB tipo HD o stampanti. Ovviamente dovrà essere ADSL+2 e soprattutto dovrà essere stabile senza cadute di connessione. Altre caratteristiche non saprei elencarle.

In ogni caso la spesa potrà essere orientativamente sui 50-80 euro.

ti basta tranquillamente il tp-link 8960v4

m3talm0rph
03-01-2014, 18:30
salve a tutti! domanda rapida rapida:
necessito di un modem router con una portata molto molto molto elevata. ho una grande disposta in lunghezza (diciamo che da una punta all'altra stanno almeno trenta metri, forse un po' di più). Nella mia zona c'è una marea di altre reti, che rendono la situazione molto difficile (il mio portatile ne rileva almeno 25).

Sono disposto a spendere anche 150 euro per qualcosa di stabile e ad ampio raggio. Attualmente due router "scarsi" mi coprono la casa ma solo gli apparecchi più grandi riescono ad agganciarsi ovunque, il mio cell (nexus 5)ad esempio non ce la fa affatto.

preferirei avesse porte gigabit ma non è indispensabile

consigli? Rete sotto WIND a Matera

donatobeltomo
03-01-2014, 20:44
ti basta tranquillamente il tp-link 8960v4

Non perchè sia fissato con Netgear ma leggendo in rete tutti parlano bene del dgn2200 v4. E' realmente un tantino superiore al tp-link 8960v4 ?

DIDAC
03-01-2014, 21:24
Ciao ragazzi volevo una conferma da chi ha testato questo:
Oggi ho un netgear 834 con wifi a 54 mbps.
Sfoglio le foto che ho sul pc attraverso l'ipad , ma molte sono foto da circa 6 MB quindi tarda un secondo per caricarle su ipad, quelle più piccole invece si caricano più velocemente.
Se passassi ad un modem più prestante dovrei notare miglioramenti sul tempi della visualizzazione delle foto giusto?
Non conosco le specifiche di ipad (è un ipad 3) ma meglio un modem con wifi 150 o 300?

Grazie :)

andrea78box
03-01-2014, 22:03
Ho appena stipulato contratto adsl joy con fastweb per linea solo dati e non ho preso il loro modem, A perché leggendo qua e lá non ho notato tanta soddisfazione in merito B perché sono in possesso di un modem router WiFi adsl2.

IN OGNI CASO vorrei prenderne uno che prima di tutto Voi sappiate vada bene col gestore fastweb linea adsl 20mb ed inoltre che possa andar bene per le mie future esigenze:
-gioco online
-download film da Sky onde and
-WiFi con ipad air (e qui so che va a 5ghz ma non so se sfrutta l'ac o solo n) ed altri 1/2 apparecchi collegati

Budget: non oltre 100euro...[/QUOTE]

:( :ronf:

san80d
03-01-2014, 22:13
Non perchè sia fissato con Netgear ma leggendo in rete tutti parlano bene del dgn2200 v4. E' realmente un tantino superiore al tp-link 8960v4 ?

sul v4 non sono molto informato, ma ad esempio tra il 2200v3 e il tp-link le differenze sono minime e da quello che so attualmente il 2200v3 e' preferibile al 2200v4

Estremo95
03-01-2014, 22:47
Buona sera gente non ne posso più del mio moder router TP Link TDW8951ND mi fa dannare connessione che va e viene copertura limitata uno schifo praticamente..

premesso vivo in una abitazione con zona giorno e notte su due livelli il suddetto è posizionato nello studio al piano di sopra...ho problemi nella connessione ho problemi di portata ho problemi di riconoscimento della WI FI su Notebook e tablet..

sono io che non l'ho saputo configurare oppure è proprio la macchina che non è buona?

a questo punto sono intenzionato a sostituirlo ma vorrei un consiglio su quale prendere budget max 70\80 euro uso principale Navigazione, giochi in multiplayer tipo FIFA , IL2 Sturmovik BF3

Grazie anticipatamente per i consigli

andrea78box
04-01-2014, 08:42
sul v4 non sono molto informato, ma ad esempio tra il 2200v3 e il tp-link le differenze sono minime e da quello che so attualmente il 2200v3 e' preferibile al 2200v4

Buongiorno san80d,
in effetti pare proprio che il 2200v3 sia uno dei più consigliati... Solo non riesco a trovarlo, non è che sia fuori produzione?!
In ogni caso qualcuno sa rispondere al mio quesito poco più su di ieri? :D
Graazie ;)

san80d
04-01-2014, 10:09
in effetti pare proprio che il 2200v3 sia uno dei più consigliati... Solo non riesco a trovarlo, non è che sia fuori produzione?!

non penso sia fuori produzione

strassada
04-01-2014, 12:56
ormai sono quasi 2 anni che è in distribuzione e da quasi 1 c'è anche il v4, quindi direi che di v3 se ne troveranno sempre meno.
se solo (tutti i produttori) la smettessero di chiamare un modem con lo stesso nome e/o sigle di quelli precedenti, ci sarebbe meno confusione.

san80d
04-01-2014, 13:43
se solo (tutti i produttori) la smettessero di chiamare un modem con lo stesso nome e/o sigle di quelli precedenti, ci sarebbe meno confusione.

eh gia'

Estremo95
04-01-2014, 13:49
Raga qualcuno che mi aiuta

silvioslim
04-01-2014, 14:06
Buona sera gente non ne posso più del mio moder router TP Link TDW8951ND mi fa dannare connessione che va e viene copertura limitata uno schifo praticamente..

premesso vivo in una abitazione con zona giorno e notte su due livelli il suddetto è posizionato nello studio al piano di sopra...ho problemi nella connessione ho problemi di portata ho problemi di riconoscimento della WI FI su Notebook e tablet..

sono io che non l'ho saputo configurare oppure è proprio la macchina che non è buona?

a questo punto sono intenzionato a sostituirlo ma vorrei un consiglio su quale prendere budget max 70\80 euro uso principale Navigazione, giochi in multiplayer tipo FIFA , IL2 Sturmovik BF3

Grazie anticipatamente per i consigli

Domanda: nello stesso piano da dover si trova il router (diciamo anche nella stessa stanza o in quella adiacente al massimo) hai problemi come da te elencato?

Estremo95
04-01-2014, 14:20
Domanda: nello stesso piano da dover si trova il router (diciamo anche nella stessa stanza o in quella adiacente al massimo) hai problemi come da te elencato?

Si molto spesso capita xhe devo riavviare per che non mi collega nessun dispositivo

silvioslim
04-01-2014, 14:23
Si molto spesso capita xhe devo riavviare per che non mi collega nessun dispositivo

Sempre fatto questo problema o è solo ultimamente che lo fa?

Estremo95
04-01-2014, 14:43
Prima ogni tanto negli ultimi mesi quasi sempre

silvioslim
04-01-2014, 15:00
Prima ogni tanto negli ultimi mesi quasi sempre

Considera che e' un modem/router base 150N. Io l'unica cosa che proverei è cambiare la cifratura della password wifi (wpa2/psk) e vedere come va! Se no fai un bel upgrade del router

Estremo95
04-01-2014, 15:19
Infatti ero preposto a fare un upgrade x questo volevo un consiglio su cosa prende re

m3talm0rph
04-01-2014, 15:37
salve a tutti! domanda rapida rapida:
necessito di un modem router con una portata molto molto molto elevata. ho una grande disposta in lunghezza (diciamo che da una punta all'altra stanno almeno trenta metri, forse un po' di più). Nella mia zona c'è una marea di altre reti, che rendono la situazione molto difficile (il mio portatile ne rileva almeno 25).

Sono disposto a spendere anche 150 euro per qualcosa di stabile e ad ampio raggio. Attualmente due router "scarsi" mi coprono la casa ma solo gli apparecchi più grandi riescono ad agganciarsi ovunque, il mio cell (nexus 5)ad esempio non ce la fa affatto.

preferirei avesse porte gigabit ma non è indispensabile

consigli? Rete sotto WIND a Matera

piccolo up :)

silvioslim
04-01-2014, 15:57
Infatti ero preposto a fare un upgrade x questo volevo un consiglio su cosa prende re
Il tutto dipende dalla spesa; con un 80€ circa prendi già un buon prodotto senza grandi esigenze


piccolo up :)

Di sicuro un modem/router con antenne esterne ma ti servirà anche un range extender a mio avviso. Si potrebbe provare prima con il olo router e poi si valuta!
un prodotto come il TP-link w8980 potrebbe anche andare bene...ma ripeto che il range extender è quasi d'obbligo

m3talm0rph
04-01-2014, 16:42
leggevo che i 5ghz rispetto ai 2.5 hanno minore portata. A quanto ho capito il TP-link w8980 ha due set di antenne, con le integrate (2.5ghz) molto meno potenti delle esterne (5ghz). Per questo valutavo il w8970

Estremo95
04-01-2014, 16:48
Quali modelli marca mi consigli ate
grazie

silvioslim
04-01-2014, 16:58
leggevo che i 5ghz rispetto ai 2.5 hanno minore portata. A quanto ho capito il TP-link w8980 ha due set di antenne, con le integrate (2.5ghz) molto meno potenti delle esterne (5ghz). Per questo valutavo il w8970

A te interessano le antenne esterne...dimentica di raggiungere tale portata da quelle solo interne (se no ti consigliavo un linksys) :)
comunque anche il w8970 va bene per te

m3talm0rph
04-01-2014, 17:02
penso di non essermi spiegato. A quanto ho capito il w8980 utilizza per le frequenze a 2.5ghz SOLO le interne, mentre usa le esterne SOLO per i 5ghz. Dato che primariamente mi serve "gittata" sarei costretto a usare le frequenze a 2.5ghz che in quel router sono castrate.

Detto ciò: un range extender come estende la rete? Crea una seconda rete wireless con lo stesso nome e stessa autenticazione (con conseguente continuo swap tra le reti in aree coperte da entrambe) o semplicemente è in grado di estendere la rete principale come se fossi fisicamente più vicino al router principale?

silvioslim
04-01-2014, 17:18
penso di non essermi spiegato. A quanto ho capito il w8980 utilizza per le frequenze a 2.5ghz SOLO le interne, mentre usa le esterne SOLO per i 5ghz. Dato che primariamente mi serve "gittata" sarei costretto a usare le frequenze a 2.5ghz che in quel router sono castrate.

Detto ciò: un range extender come estende la rete? Crea una seconda rete wireless con lo stesso nome e stessa autenticazione (con conseguente continuo swap tra le reti in aree coperte da entrambe) o semplicemente è in grado di estendere la rete principale come se fossi fisicamente più vicino al router principale?

Si hai ragione tu...sono solo interne per la 2.4GHz che è quella che più conta per te. non avevo capito!

Per il range extender in realtà non ne uso e non saprei la sua reale funzione ma credo crei una rete wifi con stessa SSID e password in modo che esista uno swap tra le reti

m3talm0rph
04-01-2014, 18:51
qualcuno possiede un range extender?

\_Davide_/
04-01-2014, 19:54
qualcuno possiede un range extender?

GLi extender dimezzano la velocità del wifi, io per ovviare al problema mi sono costruito questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2619834)!

jonn8
04-01-2014, 21:06
Salve ragazzi ho appena firmato il contratto per avere internet 20 mega a casa mia (sono ULL e a circa 2km dalla centrale) e spero che mi arrivi il piu possibile
uso internet in una casa di 4 piani e mi servirebbe il piu possibile averlo in tutti, e ne faccio uso di continuo, per cui avrei bisogno di un modem/router che si freeze il meno possibile.
uso moltissimo torrent p2p e talvolta gioco online sulla ps3...
pensavo di tenermi su un budget di 100-120 euro
avevo fatto un elenco di quelli che pensavo potessero essere i piu consoni ai miei interessi:
Netgear DGND4000
Netgear D6200
Linksys x3500


se avete altro da consigliare ditemi pure, sono ignorante in questa materia per cui mi fido completamente di voi che siete senz'altro mooolto piu esperti di me

E nel caso ci fosse delle incogruenze con alcune linee adsl, ho letto che per esempio alcuni modem non lavorano bene con infostrada o tiscali





Ho sbagliato ad aprire un thread prima, ero di fretta e non ho pensato di leggere, chiedo veramente scusa perche di solito leggo sempre e uso il tasto search prima di aprire dei nuovi thread nei forum... Scusate

\_Davide_/
04-01-2014, 21:59
4 piani non ce la fanno.
Io prenderei:
-Un 8960v4 da mettere al primo piano, collegato ad una powerline.
-Al secondo piano, nel lato opposto della casa un altra powerline con un Access Point che fa da ripetitore,
-Al terzo piano un altra powerline nel punto opposto della casa rispetto a quello del secondo con un alto AP che fa da repeater
-Al quarto piano pure.
Gli AP configurati con lo stesso SSID e password del modem, ma con canali diversi in modo che non si interferiscano (Visto che sono 3 i canali principali, lascia lo stesso canale sul 1 piano e sul 4).
In questo modo, a meno che abiti in una villa da qualche chilometro quadrato, dovreti avere una copertura ottimale in tutta la casa, e, ad esempio, aggiungendo un altra powerline dove hai la console otterresti prestazioni notevolmente migliori di quelle che avresti in wifi. ;)

san80d
04-01-2014, 22:22
4 piani non ce la fanno.
Io prenderei:
-Un 8960v4 da mettere al primo piano, collegato ad una powerline.
-Al secondo piano, nel lato opposto della casa un altra powerline con un Access Point che fa da ripetitore,
-Al terzo piano un altra powerline nel punto opposto della casa rispetto a quello del secondo con un alto AP che fa da repeater
-Al quarto piano pure.
Gli AP configurati con lo stesso SSID e password del modem, ma con canali diversi in modo che non si interferiscano (Visto che sono 3 i canali principali, lascia lo stesso canale sul 1 piano e sul 4).
In questo modo, a meno che abiti in una villa da qualche chilometro quadrato, dovreti avere una copertura ottimale in tutta la casa, e, ad esempio, aggiungendo un altra powerline dove hai la console otterresti prestazioni notevolmente migliori di quelle che avresti in wifi. ;)

oppure la soluzione migliore sarebbe cablare casa :)

\_Davide_/
04-01-2014, 23:04
oppure la soluzione migliore sarebbe cablare casa :)

Hai perfettamente ragione, ma non ho preso in considerazione quest'ipotesi perchè ha deto di non essere esperto nel settore, e perchè bisognerebbe farsi un :ciapet: così :asd:

Piccolo edit della tua frese:
"Oppure la soluzione migliore sarebbe cambiare casa"

san80d
04-01-2014, 23:14
Piccolo edit della tua frese:
"Oppure la soluzione migliore sarebbe cambiare casa"

potrebbe fare a cambio con la mia... un piano in cambio di 4 :D

jonn8
05-01-2014, 01:15
4 piani non ce la fanno.
Io prenderei:
-Un 8960v4 da mettere al primo piano, collegato ad una powerline.
-Al secondo piano, nel lato opposto della casa un altra powerline con un Access Point che fa da ripetitore,
-Al terzo piano un altra powerline nel punto opposto della casa rispetto a quello del secondo con un alto AP che fa da repeater
-Al quarto piano pure.
Gli AP configurati con lo stesso SSID e password del modem, ma con canali diversi in modo che non si interferiscano (Visto che sono 3 i canali principali, lascia lo stesso canale sul 1 piano e sul 4).
In questo modo, a meno che abiti in una villa da qualche chilometro quadrato, dovreti avere una copertura ottimale in tutta la casa, e, ad esempio, aggiungendo un altra powerline dove hai la console otterresti prestazioni notevolmente migliori di quelle che avresti in wifi. ;)

:) ahahhahahah mi interebbe sapere quale sia il miglior modem che riesca a disconnettersi di meno e a gestire al meglio 20 mb, poi il wifi non è tanto un problema, considerando che ce l ho in cantina io faccio cosi e per adesso mi sono trovato abbastanza bene e riesco a coprire circa il 60% della casa tranne corridoi e bagni

-1 modem con powerline
0
1 segnale Pienissimo
2 inizia a scarseggiare
3 iMac connessi alla powerline a banda pienissima che mentre lo uso imposto anche come router attivando la condivisione wifi
Bene o male con questa soluzione copro la maggior parte della casa ...
Casa mia è una villetta che si sviluppa in alto, le stanze non sono immense quindi il wifi passa tranquillamente

\_Davide_/
05-01-2014, 09:06
Anche con la mia non è un problema..... :D

Puoi fare come ti avevo detto: il TpLink 8960v4 in cantina con una powerline (se lo porti al primo piano risolvi già parte dei problemi) e poi al piano 2/3 un repeater con powerline... Col mac sopra dovrsti coprire tutto senza problemi ;)

Tropic
05-01-2014, 11:24
Ciao a tutti, sono affascinato al mondo delle reti, ma purtroppo non ci capisco molto. Mi piacerebbe capirne di più a livello di settaggi per il router, capire le vari voci etc. Qualcuno mi consiglia un Manuale, libro, guida o qualcosa che possa aiutarmi a capirci qualcosa? Grazie

san80d
05-01-2014, 11:42
Ciao a tutti, sono affascinato al mondo delle reti, ma purtroppo non ci capisco molto. Mi piacerebbe capirne di più a livello di settaggi per il router, capire le vari voci etc. Qualcuno mi consiglia un Manuale, libro, guida o qualcosa che possa aiutarmi a capirci qualcosa? Grazie

non so se esistono manuali o altro, ma sicuramente esiste Google :)

Romariolele
05-01-2014, 14:12
Quale chipset monta? Parte adsl?

Grazie

Saso92
05-01-2014, 15:40
Salve ragazzi mi serve un consiglio per un nuovo modem/router, attualmente uso un vecchio THOMSON ST585 v6 che mi aveva dato la tiscali anni fa.Infatti dopo vari cambi di operatori ora ho attivato la Infostrada a 20 mega in ULL.Per quanto riguarda le informazioni la mia centrale è questa:
http://i40.tinypic.com/2z6fhgo.png

Quindi una Alcatel con dslam Infostrada penso broadcom.
Invece i dati della DSL:

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 511 / 7.999
Dati trasferiti (inviati/ricevuti) [GB/GB]: 2,87 / 34,16
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,0 / 19,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,5 / 11,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 31,5 / 28,0

la larghezza è di 8 perché è da poco che sono passato ad Infostrada,in seguito chiamerò per farmi settare il massimo,inoltre da come si nota sono molto vicino alla centrale 200/300 metri.

Il problema è che da 6 mesi(mai accaduto prima) assisto a dei vari sbalzi di ping di alcuni secondi o minuti in diversi orari che non influenzano il download,stream o navigare ma mi arrecano problemi nel gaming causandomi scatti o disconnessioni,sia prima quando ero in Vodafone(vodafone station 2 come modem) sia ora in Infostrada.ecco lo screen:(il mio ping stabile è di 35/36)
http://i40.tinypic.com/2hz2yv6.png
Da quello che noto sono causati molto spesso quando dall altro pc in casa mia madre usa quei giochi di fb/bot/farmville ma a volte sono capitati anche quando il pc era spento quindi non vorrei fosse un problema proprio della mia linea o centrale satura.Quindi non trovando il problema,mi serve un modem con il qos cosi vedo se dividendo la linea risolvo questo problema.

Specifico che a me non interssa il wifi forte o di ultima generazione visto che collego solo i cellulari, quindi un modem di ultima generazione nell' hardware buono nella adsl/gaming quindi leggendo la scelta è tra questi modelli:

TD-W8960N
Netgear Dgn2200 (v3 o v 4 nn mi cambia visot che nn mi interessa il wifi)
TD-W8970

Ora i primi due sono broadcom quindi in linea teorica combaciano con il mio DSLAM per migliore stabilità(ma sono vicino cmq..)
Mentre il terzo è un Infineon-Lantiq e leggevo che gli infineon sono buoni per il gaming e i lantiq sono più veloci rispetto ai chipset broadcom nelle dslam broadcom

Valutando quindi la mia situazione quale scelgo?

EDIT. DImenticavo ho anche il servizio voce insieme alla adsl,con una presa unica in casa fatta nuova al quale è attacato uno sdoppiatore in cui vanno la adsl e il cordless

piccolo bump:( ,nessuno aiuto?vi aggiorno mi hanno aumentato la portante al massimo :p
Tipo DSL: G.992.5 annex A

Larghezza di banda (upload/download) [kbps/kbps]: 999 / 19.999
Potenza di output (upload/download) [dBm]: 12,5 / 19,0
Attenuazione linea (upload/download) [dB]: 4,5 / 11,0
Margine SN (upload/download) [dB]: 16,0 / 7,5

speedtest: 17 mega down,0,80 upload,35 ping

\_Davide_/
05-01-2014, 17:17
Ciao a tutti, sono affascinato al mondo delle reti, ma purtroppo non ci capisco molto. Mi piacerebbe capirne di più a livello di settaggi per il router, capire le vari voci etc. Qualcuno mi consiglia un Manuale, libro, guida o qualcosa che possa aiutarmi a capirci qualcosa? Grazie

Oltre a Google ci sono anche i forum, leggiti le prime pagine dei 3d ufficiali... Nessuno è nato che sapeva già tuto ;)

Tropic
05-01-2014, 17:35
Oltre a Google ci sono anche i forum, leggiti le prime pagine dei 3d ufficiali... Nessuno è nato che sapeva già tuto ;)

si d'accordo, ma preferivo un manuale, che spiegasse bene le basi etc. Google o il forum impari sicuramente, ma è più come un minestrone d'informazioni :)

mattyz
05-01-2014, 18:31
scrivo qui dal topic che avevo aperto:

ciao a tutti. devo comprare un nuovo modem perchè quello attuale è abbastanza malandato e mi da un sacco di problemi di firewall o altre robe verso i server di un gioco
Attualmente ho l'adsl telecom 7mega
Il mio attuale modem è un Alice Gate Voip 2 Plus Wifi (qui http://adsl.excite.it/alice-gate-voi...s-N115977.html o qui http://images.alice.it/sg/help/uploa...usermanual.pdf le caratteristiche)
vorrei innanzitutto chiedervi se ci sono delle cose che dovrei sapere perchè non ho mai cambiato il modem proprio della telecom mettendone uno non telecom

e poi se potete consigliarmi un buon modem, con caratteristiche pari o migliori a quello che ho ora, magari senza spendere più di 30-40 euro se è possibile
Il wifi deve essere potente almeno come quello di adesso che si fa anche una 20ina di metri e passa attraverso muri belli grossi portandomi una connessione abbastanza buona
dovro' collegare la xbox a xbox live con il nuovo modem e vorrei non avesse rotture sul fatto di porte da aprire, firewall ecc. perchè come ho detto sto avendo problemi su fifa 14 sotto questo punto di vista

Il nuovo modem lo devo collegare direttamente alla presa del telefono come quello che ho ora, quindi appunto mi serve un modem

preferirei acquistare da amazon quindi se potete fate una ricerca veloce là altrimenti poi cerco il il nome che mi date sperando che ci sia e che costi uguale

ciao e grazie in anticipo


all'utente che aveva risposto:

"Non ho capito però perché lo devi cambiare... È fisicamente malridotto e ti dà problemi di stabilità della connessione o semplicemente non riesci a gestire il firewall per aprire le porte che ti interessano?"

risposta: il modem non è messo proprio malissimo, ma secondo me ha problemi già di suo con le porte e cazzi vari.. e io penso di saperle aprire.. poi cmq mi hanno detto che non è che sia un granchè il modem di alice..
poi ad esempio non mi fa vedere quanti dispositivi realmente ci sono connessi al modem.. a volte mi da il pc connesso a volte no nonostante sto costantemente connesso mentre guardo nel pannello.. quindi ho deciso di cambiarlo
ad esso ci devo collegare anche il telefono, o perlomeno, a quello che ora c'è collegato il telefono

ciao

san80d
05-01-2014, 18:34
scrivo qui dal topic che avevo aperto: ...

tp-link 8960v4

\_Davide_/
05-01-2014, 18:40
si d'accordo, ma preferivo un manuale, che spiegasse bene le basi etc. Google o il forum impari sicuramente, ma è più come un minestrone d'informazioni :)

Non penso esista un manuale... E' un argomento molto ampio, se vuoi puoi leggerti qualcosaa sull'elettrotecnica, ma l'unico modo per saperne qualcosa è seguire i forum e, quando non capisci qualcosa, cercarlo su Google... Anche io, quandomi sono registrato, sapevo poco e niente! ;)

san80d
05-01-2014, 18:45
Non penso esista un manuale... E' un argomento molto ampio, se vuoi puoi leggerti qualcosaa sull'elettrotecnica, ma l'unico modo per saperne qualcosa è seguire i forum e, quando non capisci qualcosa, cercarlo su Google... Anche io, quandomi sono registrato, sapevo poco e niente! ;)

senza dimenticare che la miglior scuola e' la pratica

mattyz
05-01-2014, 19:41
tp-link 8960v4

per il telefono ci sono problemi? Io attualmente ho un telefono voip credo sempre di alice, e ce l'ho collegato al modem
il wifi del tplink è potente alla pari di quello che ho ora almeno?

ciao

\_Davide_/
05-01-2014, 20:10
senza dimenticare che la miglior scuola e' la pratica
Senza dubbio! ;)
per il telefono ci sono problemi? Io attualmente ho un telefono voip credo sempre di alice, e ce l'ho collegato al modem
il wifi del tplink è potente alla pari di quello che ho ora almeno?

ciao

Io ho un Gigaset A510IP che lavora a 2,4 GHz e non mi ha mai disturbato il wifi...
Cos'hai ora? Il wifi del TpLink sembra sia "normale", con una buona copertura..

strassada
05-01-2014, 20:14
Quale chipset monta? Parte adsl?

Grazie

usa chip Mediatek (Ralink/Trendchip)

andrea78box
05-01-2014, 20:20
ormai sono quasi 2 anni che è in distribuzione e da quasi 1 c'è anche il v4, quindi direi che di v3 se ne troveranno sempre meno.
se solo (tutti i produttori) la smettessero di chiamare un modem con lo stesso nome e/o sigle di quelli precedenti, ci sarebbe meno confusione.


Per adsl joy con fastweb solo linea dati il netgear dgn2200 v3 di cui parlate non riesco a trovarlo in giro........ !!! :( :(

Altri consigli?!? Che vada con fastweb e con queste esigenze:

-gioco online xbox one
-download film da Sky onde and
-WiFi con ipad air (e qui so che va a 5ghz ma non so se sfrutta l'ac o solo n) ed altri 1/2 apparecchi collegati
... Budget: non oltre 100euro possibilmente.

Ps non voglio mettere fretta ma di domani dovrò fare l'ordine dato che avrò il tecnico a giorni a casa per attivazione linea. GRAZIE

\_Davide_/
05-01-2014, 21:18
L'iPad va tranquillamente anche a 2,4GHz, se non hai più di 4-5 reti che ti si sovrappongono la 5 GHz è inutile....
Non so quali sono compatibili con Fastweb, ma in linea di massima puoi spendere meno della metà del tuo budget ;)

xxxyyy
05-01-2014, 21:57
Ciao,
secondo voi ha senso spendere 20 euro in piu' per il TP Link W8970 rispetto al W8960Nv4 per la copertura migliore (ho 3 piani e una 20ina di metri in esterno da coprire ) e per il fatto che supporta l'IPv6?
Grazie!

mattyz
05-01-2014, 21:58
Senza dubbio! ;)


Io ho un Gigaset A510IP che lavora a 2,4 GHz e non mi ha mai disturbato il wifi...
Cos'hai ora? Il wifi del TpLink sembra sia "normale", con una buona copertura..

cordless attualmente non ce l'ho perchè si è rotto, intendevo se il telefono fisso voip che ho ora in noleggio con alice e che ora è collegato al modem, lo posso collegare al nuovo modem senza problemi?
per il wifi del tplink non ci sono dei numeri o delle carattiristiche specifiche per capire se è almeno al pari di quello che ora ?

è questo vero? http://www.amazon.it/TP-LINK-TD-W8960N-4-Porte-Wireless-Router/dp/B0031SUB4S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1388959118&sr=8-1&keywords=tp-link+8960v4
è buono sul lato del gaming, firewall, ping..porte da aprire ecc.. ?

\_Davide_/
05-01-2014, 23:33
Ciao,
secondo voi ha senso spendere 20 euro in piu' per il TP Link W8970 rispetto al W8960Nv4 per la copertura migliore (ho 3 piani e una 20ina di metri in esterno da coprire ) e per il fatto che supporta l'IPv6?
Grazie!
No, piuttosto metti un altro access point... ;) Per l'ipv6 ci vuole ancore un po di tempo...
cordless attualmente non ce l'ho perchè si è rotto, intendevo se il telefono fisso voip che ho ora in noleggio con alice e che ora è collegato al modem, lo posso collegare al nuovo modem senza problemi?
per il wifi del tplink non ci sono dei numeri o delle carattiristiche specifiche per capire se è almeno al pari di quello che ora ?

è questo vero? http://www.amazon.it/TP-LINK-TD-W8960N-4-Porte-Wireless-Router/dp/B0031SUB4S/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1388959118&sr=8-1&keywords=tp-link+8960v4
è buono sul lato del gaming, firewall, ping..porte da aprire ecc.. ?

Il 510 ip è un telefono VoIP ;) Per il tuo dipende se è un telefono a se o se dipende da telecom.. Qual'è?

GianMaury94
06-01-2014, 10:34
ragazzi dovevo prendere il dgn2200v3 solo che ho trovato il v4 al prezzo di 49.90€. che mi consigliate? conviene?

san80d
06-01-2014, 10:42
ragazzi dovevo prendere il dgn2200v3 solo che ho trovato il v4 al prezzo di 49.90€. che mi consigliate? conviene?

io forse prenderei il tp-link 8960 o per quel prezzo l'8970 sempre tp-link

GianMaury94
06-01-2014, 10:55
nn me lo consigli proprio?

san80d
06-01-2014, 11:14
nn me lo consigli proprio?

io per il fatto che ha le antenne interne e un fw che non e' ancora ottimizzato te lo sconsiglierei

\_Davide_/
06-01-2014, 11:43
io per il fatto che ha le antenne interne e un fw che non e' ancora ottimizzato te lo sconsiglierei

Sono d'accordo! Per le antenne mi ricordo di qualcuno che aveva aumentato la potenza tramite telnet, ma non mi sembra sia una cosa che si può fare...

andrea78box
06-01-2014, 12:38
io per il fatto che ha le antenne interne e un fw che non e' ancora ottimizzato te lo sconsiglierei

Stamani invece sono riuscito finalmente a trovare il netgear dgn2200 V3 - consigliatomi X fastweb xché compatibile e performante - unico neo NON ONLINE ma in centro commerciale stesso prezzo del V4 ed a 20euro in più rispetto a quanto richiesto da Amazon (che non dà garanzie che si tratti di V3, ma ormai saranno V4...)

Considerando il fatto che il V4 lo sconsigliate X via che non si possa smanettare (a me questo aspetto almeno X ora non mi interessa) CI SONO ALTRE DIFFERENZE importanti fra le due versioni oltre alla mancanza delle due antenne esterne?

jonn8
06-01-2014, 13:50
salve ragazzi, sempre in riferimento ai consigli per il modem avrei una domanda da farvi, su internet ho letto che il
Billion BiPAC 7700N e questa marca sono fenomenali, cosa ne pensate voi ?

ho letto che anche il DGND3700 è buono, ho provato a leggere nella sua sezione ma nelle ultime pagine parlano di modifiche da fare fanno vedere l'hardware interno che per me è arabo, quindi vorrei gentilmente chiedervi dei pareri a voi su questi modem ...
sempre per p2p torrent ecc...
grazie mille

\_Davide_/
06-01-2014, 14:04
salve ragazzi, sempre in riferimento ai consigli per il modem avrei una domanda da farvi, su internet ho letto che il
Billion BiPAC 7700N e questa marca sono fenomenali, cosa ne pensate voi ?

ho letto che anche il DGND3700 è buono, ho provato a leggere nella sua sezione ma nelle ultime pagine parlano di modifiche da fare fanno vedere l'hardware interno che per me è arabo, quindi vorrei gentilmente chiedervi dei pareri a voi su questi modem ...
sempre per p2p torrent ecc...
grazie mille

Billion dovrebbe essere la migliore, Asus ha problemi lato modem ed è stupendo lato router, Il 3700 non necessita di modifiche hw... Nelle ultime pagine ero io che pensavo di mettergli le antenne esterne perchè non ho nulla da fare :fagiano: La sua parte wi-fi è pessima, piuttosto ti consighlio il 4000 che ne risolve in parte i problemi ;)

jonn8
06-01-2014, 15:07
Grazie mille nuovamente :)
Ora devo pensare a quale prendere tra quello che mi hai consigliato la scorsa volta , 2-3 pagine piu indietro , e quello di adesso...
Te cosa compreresti?

GianMaury94
06-01-2014, 15:31
grazie per i consigli :) alla fine non l' ho preso il v4, spero di trovare quanto prima il v3

san80d
06-01-2014, 15:56
grazie per i consigli :) alla fine non l' ho preso il v4, spero di trovare quanto prima il v3

prego

racaan71
06-01-2014, 18:28
Ciao Ragazzi , spero di non sbagliare sezione , vorrei chiedervi un consiglio per il collegamento tra un Asus Dsl n55u che è in una stanza dell'appartamento e un'antenna Gski Link che è in un'altra stanza a circa 60 Mt di distanza.
Il problema che riscontro è che nella mia stanza il segnale è debolissimo e la navigazione è a 1Mb contro i 20Mb che ci sono nell'altra.
Cosa mi consigliate? ( a parte cambiare Modem:D )

http://i39.tinypic.com/2r7pkxx.jpg

TrapInsanity06ù
06-01-2014, 18:55
Ciao a tutti!

Come avete letto dal titolo sono alla ricerca di un nuovo router per casa mia. Questo perchè con i 6 dispositivi(3 smartphone, un tablet, 2 portatili) che normalmente si collegano in WiFi(+ 1 pc in lan) abbiamo avuto questo tipo di problema: con il router di Alice sembra non reggerli, quindi spesso durante la giornata cadeva il segnale WiFi su tutti, quindi abbiamo tirato fuori un vecchio Netgear DG834G che non ha questo problema, ma ha un segnale debolissimo.

Quindi i miei requisiti sarebbero:
che il router supporti senza cali tutti i dispositivi
che il segnale venga sfruttato al massimo
Ne so poco nulla per quanto riguarda i router, potete darmi una mano nella scelta di un nuovo modem router che, con la spesa massima di circa 150€, soddisfi i miei requisiti?

san80d
06-01-2014, 19:06
Ne so poco nulla per quanto riguarda i router, potete darmi una mano nella scelta di un nuovo modem router che, con la spesa massima di circa 150€, soddisfi i miei requisiti?

per quello che chiedi non hai bisogno di spendere 150 euro, ti basta il tp-link 8960v4 che, ad esempio, su amazon trovi a poco più di 30 euro

zande88
06-01-2014, 20:29
Attualmente ho un vecchio dg834g v3 che va benissimo, solo fa fatica a coprirmi tutta la casa: il router è al piano terra, al centro dell'abitazione. Il piano interrato è coperto (ma lì la copertura mi serve poco niente) mentre il piano di sopra non è completamente coperto, una stanza ha il segnale molto debole.
Se prendo ad esempio un tp link 8960 - 8970 è probabile che il segnale migliori?
Piuttosto di un range extender sarei più propenso a cambiare router in modo da avere anche nuove funzionalità come l'usb per un eventuale hd.

san80d
06-01-2014, 22:03
Attualmente ho un vecchio dg834g v3 che va benissimo, solo fa fatica a coprirmi tutta la casa: il router è al piano terra, al centro dell'abitazione. Il piano interrato è coperto (ma lì la copertura mi serve poco niente) mentre il piano di sopra non è completamente coperto, una stanza ha il segnale molto debole.
Se prendo ad esempio un tp link 8960 - 8970 è probabile che il segnale migliori?
Piuttosto di un range extender sarei più propenso a cambiare router in modo da avere anche nuove funzionalità come l'usb per un eventuale hd.

difficile da dire, male che vada comprando un tp-link potresti cambiare le antenne

p.s. se vuoi un router con porta usb tieni presente che l'8960 non le ha

mattyz
06-01-2014, 22:20
Il 510 ip è un telefono VoIP ;) Per il tuo dipende se è un telefono a se o se dipende da telecom.. Qual'è?

è a noleggio dalla telecom..cmq lo mando via col modem e collego al nuovo modem solo un cordless Panasonic KX TG1611.. si può fare no? scusa la domanda idiota ma il wireless non da fastidio al wifi e
e non c'è nessun modo per capire se il wifi è al pari di quello che ho ora? non vorrei rimanere inc**ato :muro:
è buono sul lato del gaming, firewall, ping..porte da aprire ecc.. ?

soprattutto mi interessa lato gaming su xbox live..
cioè, nel complesso è meglio dell alice gate voip 2 plus wifi ? se no che lo cambio a fare xD

Beppe842001
07-01-2014, 09:56
ciao a tutti

sto procedendo all'attivazione di una nuova linea TI Alice 7

non essendo molto ferrato vi chiedo una mano nella scelta di un modem/router ETH/Wifi per la copertura di un apparatamento su 2 livelli per un totale di circa 100mq

dovrò collegare 2 pc via ETH (costanti) + qualche smartphone e notebook in wifi

la caratteristica che non deve assolutamente mancare è la possibilità di collegare un HD usb (dai 2TB in su) al router per lo streaming su tv pc ecc.

budget 100€ circa

grazie a tutti

san80d
07-01-2014, 10:28
la caratteristica che non deve assolutamente mancare è la possibilità di collegare un HD usb (dai 2TB in su) al router per lo streaming su tv pc ecc.

tp-link 8970

Effe81
07-01-2014, 11:12
Il mio Asus N55U continua a darmi problemi, da ieri ogni tot ore lo devo spegnere e riaccenderlo per farlo funzionare, si impalla completamente.

È ancora in garanzia, 6 mesi, dite che se lo rimando ad Amazon, posso chiedere un altro modello?

E che modello mi consigliate con chipset broadcom?

Preferibilmente dual band e con ethernet giga (il netgear 4000 ad esempio preferirei evitarlo visto che Amazon non lo ha disponibile, e compro solo da li).

Grazie

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk

ciquta
07-01-2014, 11:14
esiste qualche modello in grado di svolgere la funzione di server per openvpn?

san80d
07-01-2014, 11:27
Preferibilmente dual band e con ethernet giga (il netgear 4000 ad esempio preferirei evitarlo visto che Amazon non lo ha disponibile, e compro solo da li).

e allora ti rimane il tp-link 8980

Effe81
07-01-2014, 11:47
e allora ti rimane il tp-link 8980

Che chipset monta?

Preferirei un broadcom avendo infostrada come operatore

san80d
07-01-2014, 11:52
Che chipset monta?

Preferirei un broadcom avendo infostrada come operatore

monta un infineon, che comunque secondo me andrebbe bene lo stesso, altrimenti ti rimane il linksys x3500, ma non so molto in merito

Effe81
07-01-2014, 13:08
monta un infineon, che comunque secondo me andrebbe bene lo stesso, altrimenti ti rimane il linksys x3500, ma non so molto in merito

Tieni presente che ho fatto la prova con un router tp-link del mio collega, un w8960 (che appunto monta un broadcom) avendo un snr down di circa 13.
Con il mio Asus N55U l'snr down rimane su 6.7, quindi perdo un po' di velocità.

Ci sarebbe il netgear 6300,che monta broadcom, ma è fuori dal mio budget.

san80d
07-01-2014, 13:14
Tieni presente che ho fatto la prova con un router tp-link del mio collega, un w8960 (che appunto monta un broadcom) avendo un snr down di circa 13.
Con il mio Asus N55U l'snr down rimane su 6.7, quindi perdo un po' di velocità.

Ci sarebbe il netgear 6300,che monta broadcom, ma è fuori dal mio budget.

ma l'8980 e l'asus montano chipset diversi

Effe81
07-01-2014, 13:23
ma l'8980 e l'asus montano chipset diversi

Si si, lo so.

Solo che avendo infostrada, consigliano broadcom, chipset con il quale mi sono trovato bene con 8960.

L'unico che andrebbe bene a quel prezzo è il netgear 4000, ma non lo trovo spedito da Amazon.

Conosci per caso il netgear 6200? Sai che chipset monta?
Potrei starci come budget, e Amazon lo spedisce direttamente.

Comunque ti ringrazio per gli aiuti che mi stai dando.

TrapInsanity06ù
07-01-2014, 13:28
per quello che chiedi non hai bisogno di spendere 150 euro, ti basta il tp-link 8960v4 che, ad esempio, su amazon trovi a poco più di 30 euro

Innanzitutto ti ringrazio per il(celere) consiglio!

Noi eravamo indirizzati su un router di standard C, più che altro per non "rimanere indietro". Sai dirmi qualcosa di più sulle differenze tra N e C? Ne vale la pena?

Oltre a questa mia perplessità, cercavamo anche un modem router con almeno una porta USB e magari anche dual band.

Altri consigli?

\_Davide_/
07-01-2014, 13:56
Grazie mille nuovamente :)
Ora devo pensare a quale prendere tra quello che mi hai consigliato la scorsa volta , 2-3 pagine piu indietro , e quello di adesso...
Te cosa compreresti?
Se ti avevo consigliato l'8960v4 è perchè probabilmente non ti servivano le funzioni che hanno questi... Se poi vuoi l'USB, e la ethernet gigabit punta su uno di questi!

Preferibilmente dual band e con ethernet giga (il netgear 4000 ad esempio preferirei evitarlo visto che Amazon non lo ha disponibile, e compro solo da li).
Secondo me ti conviene aspettare ;)
netgear 6300,che monta broadcom, ma è fuori dal mio budget.
Meglio lasciarlo perdere per ora...

Noi eravamo indirizzati su un router di standard C, più che altro per non "rimanere indietro". Sai dirmi qualcosa di più sulle differenze tra N e C? Ne vale la pena?

Oltre a questa mia perplessità, cercavamo anche un modem router con almeno una porta USB e magari anche dual band.

Dipende se il dual band (così come l'AC) ti serve davvero: il dual serve solo se hai molte reti che ti si sovrappongono e lo standard AC è ancora in fase di sviluppo ed è da tenere in considerazione solo se non hai la possibilità di mettere cavi/powerline e devi trasferire grosse quantità di dati....
Se devi solo navigare in internet e usare una stampante USB puoi guardare qualcosa come il Netgear DGND2200v3, se vuoi anche collegarci una memoria ti conviene metterc due soldi in più ed acquistare un nas... Cambia dal giorno alla notte!

Beppe842001
07-01-2014, 14:20
tp-link 8970

intanto grazie per la celere risposta.

il prodotto ed il prezzo sembrano ok anche se non ho esperienza con questo brand. in passato ho avuto un linksys WAG160n, senza usb e morto dopo 1 anno di egregio lavoro...

leggendo dal sito del produttore le specifiche del TP-Link TD-W8970 trovo questa dicitura: "Compatibilità media server certificabile solamente con Microsoft Windows 7 Media Player/Center fino a 1000 file multimediali."

la cosa un po' mi intimorisce perchè ho un pc Win8 e volendo condividere la libreria di film oltre che di mp3, 1000 files sono veramente pochi.

in più cercando recensioni, quà e là ho trovato lamentele a riguardo proprio della gestione di periferiche USB e streaming DLNA su certe tv.

alternative?

sempre cercando, mi sono balzati all'occhio (anche se costano di più) il netgear dgnd3700 e dgnd4000. ma non ho trovato specifiche riguardanti la usb. che dite, ne vale la pena? possono fare al caso mio?

san80d
07-01-2014, 14:46
che ne dite? :D http://www.macitynet.it/ces-2014-linksys-wrt1900ac-il-super-router-con-4-antenne-e-cpu-dual-core/

overjet
07-01-2014, 15:28
Potevano farlo modem/router :(

strassada
07-01-2014, 16:42
ci sono i Belkin AC modem/router Broadcom (lato adsl non ho idea cosa utilizzino). Può anche essere che prima o poi esca un Linksys modem-router AC o N900 (l'X3500 è n750)

l'Asus DSL-AC68U
http://press.asus.com/content/201401070423418912.jpg
Netgear mi pare nessun nuovo modem-router, D-link pure. e anche TP-Link ( ha presentato il router "borsetta bianca" ac1900) insomma non gli frega a nessuno (o quasi) presentare modem-router "evoluti" come i router attuali.

san80d
07-01-2014, 17:13
insomma non gli frega a nessuno (o quasi) presentare modem-router "evoluti" come i router attuali.

Vero, purtroppo :( . Ci sono in giro router ottimi a cui basterebbe aggiungere la parte modem per essere ottimi prodotti all in one... detta in maniera molto semplicistica :) .

lucarn
07-01-2014, 17:14
Sono tre settimane che navigo col modem del dgnd3700v2 ed il routing di Asus rt-ac68u. Un'accoppiata non proprio economica, ma molto ben riuscita. Sono molto soddisfatto e mi sento di consigliarla ad occhi chiusi a chi vuole un sistema solido, potente e future proof.

....un piccolo "OT"....Come faccio a reperire le statistiche di connessione (portante, margine rumore, attenuazione) dato che non sono più capace di entrare nel modem e nel router non trovo nessun report?

Benjamin Reilly
07-01-2014, 17:26
io in precedenza avevo un modem router alice pirelli e andava benissimo, eccetto per la configurazione interna... poi lo cambiai con uno simile industrie dial face infineon che dovrebbe avere stesso chip DSLAM siemens e sinceramente mi pare che il risultato sia analogo se non leggermente inferiore.

mattyz
07-01-2014, 17:30
è a noleggio dalla telecom..cmq lo mando via col modem e collego al nuovo modem solo un cordless Panasonic KX TG1611.. si può fare no? scusa la domanda idiota ma il wireless non da fastidio al wifi e
e non c'è nessun modo per capire se il wifi è al pari di quello che ho ora? non vorrei rimanere inc**ato :muro:

soprattutto mi interessa lato gaming su xbox live..
cioè, nel complesso è meglio dell alice gate voip 2 plus wifi ? se no che lo cambio a fare xD

\_Davide_/ :help:

san80d
07-01-2014, 17:36
Sono molto soddisfatto e mi sento di consigliarla ad occhi chiusi a chi vuole un sistema solido, potente e future proof.


insomma, io non consiglierei di "sprecare" un router da circa 100 euro per utilizzarlo come solo modem quando in giro trovi ottimi modem da 20/30 euro

lucarn
07-01-2014, 17:43
insomma, io non consiglierei di "sprecare" un router da circa 100 euro per utilizzarlo come solo modem quando in giro trovi ottimi modem da 20/30 euro

Si, non mi sono spiegato bene, in effetti io ho corretto il tiro del comparto routing acquistando l'Asus in un secondo momento.
Il Netgear ha un modem eccellente e se non si abita in un appartamento grande e con troppi clients collegati va benissimo anche la sua parte router.
Io però avevo bisogno di un wi-fi più potente e una stabilità maggiore di quella offertami dal Netgear perchè vivo in un appartamento ampio e collego al router più di 10 devices contemporaneamente.
Quindi il mio era un consiglio per quelli che magari già possiedono un Dgnd3700 e che cercano un router schiacciasassi!

san80d
07-01-2014, 17:59
....un piccolo "OT"....Come faccio a reperire le statistiche di connessione (portante, margine rumore, attenuazione) dato che non sono più capace di entrare nel modem e nel router non trovo nessun report?

e come mai non riesci più ad entrare?

lucarn
07-01-2014, 18:04
e come mai non riesci più ad entrare?

Prima il netgear rispondeva all'ip 192.168.0.1, adesso che sono collegato all'asus posso entrare nel router con 192.168.1.1 ma non so più come si fa ad accedere al modem.

@lessandro
07-01-2014, 18:18
Ragazzi, ho bisogno di voi!
Devo estendere la copertura di una casa a 3 piani e devo cambiare router wifi.
A quanto pare non ci sono limiti di spesa (nel senso che vanno bene anche 100€), mi servirebbe un modem router wifi che riesca a coprire 3 piani senza problemi. Avete qualche consiglio in merito? :-)

Non prendo in considerazione ripetitori e access point vari perché l'attuale router è ad un lato della casa (non al centro) e la situazione si farebbe decisamente complicata. :-D

Quindi, in sostanza, qual'è il modem router più potente sulle 100€ che si può trovare? Ovviamente non chiedo chissà cosa, la richiesta principale è la portata e stabilità del wifi ;-)
Grazie a tutti :-P

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

gringo83
07-01-2014, 18:47
In prima pagina ho trovato questi consigli

Ethernet Gigabit e Wifi 2.4GHz
Netgear DGN3500 (Infineon)
Tp-Link TD-W8970 (Infineon-Lantiq)

Ethernet Gigabit e wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz
Asus DSL-N55U (chispet Ralink-Trendchip)
Netgear DGND4000 (chipset Broadcom)
Tp-Link TD-W8980N (chipset Infineon-Lantiq)

io devo trasferirmi in una casa nuova, e farò abbonamento con Fastweb.
quale mi consigliate tra questi?
a cosa serve la doppia banda wifi da 2,4 e 5 ghz?

san80d
07-01-2014, 18:51
quale mi consigliate tra questi?

senza dare indicazioni e' impossibile darti un consiglio

gringo83
07-01-2014, 19:05
senza dare indicazioni e' impossibile darti un consiglio

che indicazioni servono? sarò lieto di specificarle...
provo a metterne qualcuna intanto
la casa sarà grande circa 140 mq, tutta su un unico piano, e il router sarà posizionato in un punto che sta a metà tra il centro dell'appartamento e il punto più estremo come distanza (non so se mi sono spiegato...)
l'operatore scelto fastweb.
il router sarà collegato via ethernet tramite uno switch gigabit ai vari dispositivi (tv smart, decoder sky, pc fisso, htcp), ma mi servirà in ogni caso il wifi raggiungibile in tutta la casa per smartphone e notebook.

san80d
07-01-2014, 19:16
che indicazioni servono? sarò lieto di specificarle...


che feature dovrebbe avere il router? dual band, gigabit, usb, preferenze di chipset o antenne esterne/interne, etc.

Rey46
07-01-2014, 19:24
Arrivato dopo tempi biblici il DGN2200v4, installazione a prova di babbeo, collecandosi a 192.168.0.1 c'è un tasto con scritto "Connettimi a internet" e ti da la pass del wireless, molto easy, ho aggiornato il firmware giusto per sfizio. Non ho dovuto neanche mettere user pass vpi vci etc.. Nelle statistiche dice:

Line Attenuation 37.0 db 23.2 db
Noise Margin 12.0 db 26.6 db

Come vi sembrano? Con il vecchio router avevo frequenti disconnessioni (3-4 lungo il giorno), pensavo fosse il roter di alice (ho la 7mb) invece sembra lo faccia anche con questo :( Cosa potrei cambiare nelle impostazioni?

@lessandro
07-01-2014, 19:28
Spero di aver dato indicazioni esaustive... :stordita:

gringo83
07-01-2014, 19:29
che feature dovrebbe avere il router? dual band, gigabit, usb, preferenze di chipset o antenne esterne/interne, etc.

- gigabit direi proprio di sì.

- come antenne non ho particolari preferenze, vanno bene anche esterne se servono per un migliore segnale wifi.

- per i chipset non ho particolari preferenze, più che altro perchè non conosco le differenze. ce n'è uno che è noto per essere il migliore?

- se l'usb serve solo per la connessione diretta a un dispositivo, non è un requisito fondamentale. se può avere un'altra utilità, magari è da valutare

- per dual band intendi 2,4 e 5 ghz? perchè era uno dei dubbi che avevo, non so a cosa può servire... :(

san80d
07-01-2014, 19:33
Come vi sembrano? Con il vecchio router avevo frequenti disconnessioni (3-4 lungo il giorno), pensavo fosse il roter di alice (ho la 7mb) invece sembra lo faccia anche con questo :( Cosa potrei cambiare nelle impostazioni?

chiedi nel thread del 2200 o meglio ancora in quello di alice

\_Davide_/
07-01-2014, 19:54
-per dual band intendi 2,4 e 5 ghz? perchè era uno dei dubbi che avevo, non so a cosa può servire... :(

Il dual band serve nel caso in cui tu abbia molte reti dei vicini che ti si sovrappongono: utilizzando la 5GHz non hai più le interferenze che ci sono sulla 2,4!

lucarn
07-01-2014, 20:00
Davide riesci a darmi un suggerimento sull'OT che ho fatto prima?

san80d
07-01-2014, 20:01
- gigabit direi proprio di sì.

- come antenne non ho particolari preferenze, vanno bene anche esterne se servono per un migliore segnale wifi.

- per i chipset non ho particolari preferenze, più che altro perchè non conosco le differenze. ce n'è uno che è noto per essere il migliore?

- se l'usb serve solo per la connessione diretta a un dispositivo, non è un requisito fondamentale. se può avere un'altra utilità, magari è da valutare

- per dual band intendi 2,4 e 5 ghz? perchè era uno dei dubbi che avevo, non so a cosa può servire... :(

l'8970 potrebbe fare al caso tuo, se non hai bisogno del dual band

nebbia88
07-01-2014, 20:02
utilizzando la 5GHz non hai più le interferenze che ci sono sulla 2,4!

ricordiamo che se non abbiamo in casa anche client con schede dual band non ce ne facciamo nulla, e che in genere a 5 GHz la portata del wifi si abbassa :D

@lessandro
07-01-2014, 20:26
Ma che sono invisibile che non mi caga nessuno?! :asd: :asd: :asd:

san80d
07-01-2014, 20:35
Ma che sono invisibile che non mi caga nessuno?! :asd: :asd: :asd:

Forse non ti risponde nessuno perché e' molto difficile rispondere alla tua domanda, nel senso che si fa fatica a generalizzare sulla copertura wireless, per di più su tre piani. Diciamo che in linea dì massima router con antenne esterne potrebbero darti qualche garanzia in più, quindi asus 55 o tp-link 8960v4/8970.

\_Davide_/
07-01-2014, 20:41
Prima il netgear rispondeva all'ip 192.168.0.1, adesso che sono collegato all'asus posso entrare nel router con 192.168.1.1 ma non so più come si fa ad accedere al modem.

Se devi entrare nel Netgear vai con "192.168.0.1", se devi entrare nell'Asus "192.168.1.1"; se sono sulla stessa rete ti consiglio di dare al secondo (quello che fa da solo router), un indirizzo compreso nella sottorete del primo, ad esempio, se il modem (il Netgear) ha ip 192.168.0.1 puoi dare all'Asus ip 192.168.0.2.
Se il tuo problema era che non riesci ad entrare in uno dei due prova a chiedere nei 3d specifici ;)

lucarn
07-01-2014, 20:46
Se devi entrare nel Netgear vai con "192.168.0.1", se devi entrare nell'Asus "192.168.1.1"; se sono sulla stessa rete ti consiglio di dare al secondo (quello che fa da solo router), un indirizzo compreso nella sottorete del primo, ad esempio, se il modem (il Netgear) ha ip 192.168.0.1 puoi dare all'Asus ip 192.168.0.2.
Se il tuo problema era che non riesci ad entrare in uno dei due prova a chiedere nei 3d specifici ;)

Grazie Davide, non avevo pensato di mettere il router nella sottorete del modem. Forse così risolvo.

\_Davide_/
07-01-2014, 20:48
Facci sapere se poi hai risolto ;)

@lessandro
07-01-2014, 20:50
Forse non ti risponde nessuno perché e' molto difficile rispondere alla tua domanda, nel senso che si fa fatica a generalizzare sulla copertura wireless, per di più su tre piani. Diciamo che in linea dì massima router con antenne esterne potrebbero darti qualche garanzia in più, quindi asus 55 o tp-link 8960v4/8970.

Ho visto che il tp-link non costa uno sproposito, mi chiedo...varrà l'acquisto, visto che costa "solo" 50€!?!? :stordita:

Cioè, alla fin fine se si pensa che ora con uno scrauso sitecom wl-174 riesce a coprire quasi 2 piani (sullo stesso piano del router che è messo in camera, arriva il segnale scarso in cucina essendo dall'altro lato del piano e...va e viene nella cucina al piano di sotto, no problem per il piano di sopra invece).

Come si fa a capire la "portata" di questi maledetti router?! :stordita:

san80d
07-01-2014, 20:55
Come si fa a capire la "portata" di questi maledetti router?! :stordita:

non si può, comunque compralo da amazon e nel caso sfrutti la loro politica di reso

@lessandro
07-01-2014, 20:57
non si può, comunque compralo da amazon e nel caso sfrutti la loro politica di reso

Capito.

Il problema è che voglio andare proprio sul sicuro e non so realmente che pesci prendere.

Cioè sarebbe una tragedia se ne compro uno nuovo (magari anche spendendo un po') e poi come copertura wireless siamo punto e a capo... :stordita:

Help me :stordita:

Hack3rAttack
07-01-2014, 20:57
Che cosa consigliate con rete giga, e possibilità di variare SNR per una 20 mb ?

Il wifi non mi interess apiù di tanto la portata :)

san80d
07-01-2014, 21:03
Capito.

Il problema è che voglio andare proprio sul sicuro e non so realmente che pesci prendere.

lo dissi anche un'altra volta, quando si acquista un router non esistono certezze, si compra si prova e si vede come va... incrociando le dita :)


Cioè sarebbe una tragedia se ne compro uno nuovo (magari anche spendendo un po') e poi come copertura wireless siamo punto e a capo... :stordita:

Help me :stordita:

come detto, compralo da amazon la politica dei resi e' efficiente e semplice da attuare

@lessandro
07-01-2014, 21:11
lo dissi anche un'altra volta, quando si acquista un router non esistono certezze, si compra si prova e si vede come va... incrociando le dita :)




come detto, compralo da amazon la politica dei resi e' efficiente e semplice da attuare

Ok, speriamo bene allora! :D

mattyz
07-01-2014, 21:19
\_Davide_/ perchè non mi caghi più :muro: :muro:

@lessandro
07-01-2014, 21:26
Ho fatto una ricerca veloce in rete riguardo l'asus e...ho trovato questi due, il primo a 99€ ---> ASUS DSL-N55U

e il secondo a 117€ ---> Asus Gigabit Router Wireless N Dual Band 900Mbps / 3G (non trovo il nome del prodotto ma...basta cercarlo su Amazon e si trova :stordita:

Secondo voi, valgono la pena come spesa?! Cioè, sono un prodotto "top di gamma" per intendersi?? :asd: :D

san80d
07-01-2014, 21:36
Ho fatto una ricerca veloce in rete riguardo l'asus e...ho trovato questi due, il primo a 99€ ---> ASUS DSL-N55U

e il secondo a 117€ ---> Asus Gigabit Router Wireless N Dual Band 900Mbps / 3G (non trovo il nome del prodotto ma...basta cercarlo su Amazon e si trova :stordita:

Il 55 sicuramente e' un top di gamma che proprio nella parte wireless ha un suo punto di forza, forse pero' su alcune linee problematiche potrebbe prestare il fianco. Il secondo non ho capito quale sia ma suppongo sia un "solo" router.

@lessandro
07-01-2014, 21:41
Il 55 sicuramente e' un top di gamma che proprio nella parte wireless ha un suo punto di forza, forse pero' su alcune linee problematiche potrebbe prestare il fianco. Il secondo non ho capito quale sia ma suppongo sia un "solo" router.

Hai ragione, quello da 117 a quanto pare è solo router so...nada :D

A sto punto azzardo con il 55 (avevo letto 5S, mi sa che ho bisogno di un paio di occhiali :asd: :asd: :asd:, ecco perchè non lo trovavo su amazon :asd: )

Dici che il 55 neanche con qualche aggiornamento del firmware potrebbe migliorare?!

Comunque la linea non sembra così male in casa di chi andrà, quindi forse forse...ho trovato l'ideale :)

san80d
07-01-2014, 21:47
Dici che il 55 neanche con qualche aggiornamento del firmware potrebbe migliorare?!

per migliorare lato modem dovrebbero aggiornare il driver adsl, cosa che non penso faranno anche perché se non ricordo male lo fecero già poco dopo la messa in commercio

mishel
07-01-2014, 21:56
Digicom RAW750-A04 come vi sembra?

\_Davide_/
07-01-2014, 21:59
Sul fourum del 55 puoi capirne qualcosa in più... C'era gente che sostenva che sarebbe bastato un aggiornamento sw e gente che sosteneva il contrario... Se hai problemi di linea non acquistarlo, altrimenti è un ottimo router, ha un'ampia copertura e nulla da ridire tranne che per il lato modem....
Se invece hi problemi di linea e non vuoi rinunciare a nulla puoi prendere un Digicom Combo CX abbinato ad un RT-N66U ;)

@lessandro
07-01-2014, 22:17
Sul fourum del 55 puoi capirne qualcosa in più... C'era gente che sostenva che sarebbe bastato un aggiornamento sw e gente che sosteneva il contrario... Se hai problemi di linea non acquistarlo, altrimenti è un ottimo router, ha un'ampia copertura e nulla da ridire tranne che per il lato modem....
Se invece hi problemi di linea e non vuoi rinunciare a nulla puoi prendere un Digicom Combo CX abbinato ad un RT-N66U ;)

Escludevo l'accoppiata modem + router essendo due dispositivi diversi ed essendo non così facile da accoppiare (diciamo che non ho voglia di mettermici il più del dovuto :sofico: :mc: :D ), comunque sia dubito che dia problemi sulla loro linea visto che a quanto pare è abbastanza stabile... :)

Mi avete quasi convinto, grazie 1000 :)

Raffyone
07-01-2014, 22:20
Iscritto...

Inviato dal mio Super NOTE 3 by tapatalk2

san80d
07-01-2014, 22:20
Mi avete quasi convinto, grazie 1000 :)

prego

mattyz
07-01-2014, 22:25
oh davide, basta dire "non ne capisco" e bona eh -.-

Raffyone
07-01-2014, 22:27
spero che qualcuno mi aiuti...
attualmente ho un modem TELECOM wifi con con contratto ADSL FLAT 10 MEGA pero' arriva a max 9.7...
secondo mè visto che ho collegato 4 camere ip, circa 4 smartfone e 5 pc fissi ogni tanto anzi spesso devo riavviarlo perchè perde i colpi cioè rallenta la connessione o si impalla,
non credo che la colpa sono i tanti dispositivi, ma al 99% la colpa e di questo modem della telecom cosi' criticato da molti dico questo perchè fino a 3 mesi fà avevo come gestore BT Italia ed usava un modem router della PIRELLI non ricordo il modello e non ho mai avuto problemi con internet e con tutti i dispositivi sopra citati anzi forse anche qualcuno in piu',...
Se poi volete consigliarmi qualcosa di meglio lo accetto volentieri, grz....[/quote]
per il budget non ci sono problemi l'importante che sia buono e non d'a problemi..

san80d
07-01-2014, 22:29
spero che qualcuno mi aiuti...

hai dato un'occhiata all'elenco in prima pagina? che caratteristiche cerchi in un router?

Raffyone
07-01-2014, 22:35
hai dato un'occhiata all'elenco in prima pagina? che caratteristiche cerchi in un router?

affidabilità e qualità

san80d
07-01-2014, 22:42
affidabilità e qualità

mi riferivo a questo

che feature dovrebbe avere il router? dual band, gigabit, usb, preferenze di chipset o antenne esterne/interne, etc.

Raffyone
07-01-2014, 22:54
mi riferivo a questo

dual se serve perchè non ho capito bene a cosa serve
usb indifferente
antenne esterne ma possono essere anche interne se ben funzionanti perche devo usarlo internamente casa mia
chipset non saprei, quello piu' adatto alla mio caso