PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 [97] 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

san80d
11-04-2013, 17:30
Il dato mancante purtroppo manca perchè non riesco a ricavarlo........
Il palazzo è stato appena costruito/consegnato in una zona di roma (fonte laurentina), metto l'indirizzo se qualche anima pia riesce ad aiutarmi.....
Via Luigi de marchi 154

ho preso un telefono di un negozio (zona vecchia)vicino alla mia casa e sembra che la centrale sia Valleranello 2 ma non capisco la distanza!!!!!

Banalmente puoi andare su google maps e calcolare la distanza tra i due indirizzi.

sampeiroma
11-04-2013, 18:03
Banalmente puoi andare su google maps e calcolare la distanza tra i due indirizzi.

se non ho fatto errori circa 1,2 km!!

Drunke
11-04-2013, 18:43
Avendo un modem Telecom, il penultimo precisamente, ecco, volevo sapere se fosse possibile avere un snr di 13.5 db è cambiando modem mi arriva a circa 18/19 db? Il modem in questione è un vecchio D-Link 320T, anche in attenuazione c'è un db di differenza, sono in ADSL 2+
Mi scuso per OT ma non sapevo dove chiedere :)

andreavda
11-04-2013, 18:44
raga devo comprare il nuovo modem router, ho letto un pò il thread ed è emerso che i modem più consigliati sono il
TD-W8960N a 38 €
DGN2200v3 a 49 €

ho adesso un TD-W8951ND ma ha problemi di copertura wi-fi, per farvi un esempio ho fatto un test su speedtest.net e con il tp-link andavo a 1 Mbps in down mentre con il mio vecchio D-LINK DSL-2640B 2-3 Mbps.

Quindi cerco un modem con una ottima copertura wi-fi e non mi dispiacerebbe un modem con una porta usb per condividere film e musica con gli altri pc, a breve mi comprerò una smart tv e vorrei che la smart tv leggesse i contenuti presenti nell'hard disk, cos' risparmio di comprare un altro aggeggio che fa solo quello

Rodig
11-04-2013, 19:17
Il TD-W8960N si trova a 29,90 €......

andreavda
11-04-2013, 19:22
Il TD-W8960N si trova a 29,90 €......

dove l'hai visto ?

Bovirus
11-04-2013, 20:14
@andravda
Leggi PER FAVORE i post ptecedenti

Copertura Wifi = Nessuno ti può dare una indicazione sulla copertura
USB modem cobndivisioen film = Le perestazioni non permettono sharinga d alto livello

In questo thread il 90% le domande sono semrpe le stesse.
Basterebeb leggere i post rpecedenti.

andreavda
11-04-2013, 20:20
@andravda
Leggi PER FAVORE i post ptecedenti

Copertura Wifi = Nessuno ti può dare una indicazione sulla copertura
USB modem cobndivisioen film = Le perestazioni non permettono sharinga d alto livello

In questo thread il 90% le domande sono semrpe le stesse.
Basterebeb leggere i post rpecedenti.

ok grazie, sto leggendo la discussione però non trovo nessun sito internet dove comprarlo a 30 € spedito

treffy710
11-04-2013, 22:13
Ciao a tutti :)
Pare che il mio glorioso netgear DG632 abbia deciso di tirare le cuoia, tra disconnessioni e latenze fino a 5 secondi mi sta chiaramente dicendo che il tempo della pensione è arrivato XD

Per sostituirlo cerco qualcosa di economico e l'unica cosa essenziale è che sia stabile e non perda la connessione perchè potrei distruggerlo a testate. :muro:

Qualche info:
Ho una comune 7 mega e me la cavo bene anche con un 100mbps.
Non mi serve che sia wireless (ma li fanno ancora senza? :D) per cui da quel punto di vista può anche essere una ciofeca.
Mi servono almeno due porte ethernet, in più gradisco la porta WAN.
La mia connessione (infostrada, wholesale) fa abbastanza pena, in particolare, la latenza balla su e giù di continuo per via della centrale satura.

In pratica vorrei sapere se conoscete qualche modello molto economico che faccia al caso mio, o almeno se potete indicarmi le marche da evitare come la peste perchè fanno prodotti di caccola (tipo il kraun del mio fidanzato che si disconnette un minuto sì e l'altro pure :doh: ) e quelle con cui vado più o meno a colpo sicuro..

se la tua linea era stabile con un dg632 che montava AR7 come chipset adsl
io rimarrei sulla stessa famiglia di chipset e ti consiglio netgear dgn1000
(visto che il wifi non è importante ).

se invece le disconnessioni non sono imputabili al dg632 ma a un peggioramento della linea il discorso cambia .
non avendo la sfera di cristallo un prodotto che si comporta in generale molto bene è il tp-link 8960v4.
ciao

Rodig
11-04-2013, 22:44
dove l'hai visto ?
Hai pvt....

Bovirus
12-04-2013, 05:50
@treffy719

iL DGN1000 è il modem meno consigliabile.
E' uno dei modm più problematici prodotti da Netgear come confermato nel forum.
Allo stesso prezzo si trovano i modem con chipset Broadcom (es. TP-LINK W8960N v4).

Usque
12-04-2013, 07:48
Salti dalla padella nella brace col 3700 :D
Rm sud non significa nulla
A che distanza sei dal DSLAM ?
Sto a 2 km. E i dati sulla qualità della linea sono eccellenti. Hai qualche consiglio per la mia configurazione? Magari un modem diverso in modo che possa lavorare bene con il tp link wdr 4900
grazie ;)

dimmi
12-04-2013, 09:26
Ragazzi buongiorno.

Ho letto già molti post, anche in prima pagina e tempo fa avevo già ricevuto consigli ma adesso posso essere più preciso per capire cosa acquistare.

Attualmente ho un Netgear DG834G v2 (firmware originale) che nonostante i suoi 6-7 anni lavora discretamente anche se da sempre ha il problema delle porte LAN ballerine e credo sia il responsabile dello streaming scattoso in wifi da un NAS QNAP verso un TV Panasonic. In Usb e in ethernet i files vengono riprodotti senza problemi, in wifi vanno a scatti anche se il router è a solo 3-4 metri dal TV (segnale pieno). Ma questo problema magari lo scriverò in un TH specifico.

Il nuovo router quindi deve assicurarmi uno streaming wifi di contenuti fullHD 1080p (mkv, avchd, mts, ecc) senza scatti.

Dovrà gestire (appartamento piccolo senza problemi di copertura wifi):

1 TV con wifi A/C e N
1 notebook con wifi G
1 notebook con wifi N
2 smartphone e 1 tablet
1 webcam IP

e poi:

1 pc desktop collegato con porta fast Ethernet
1 NAS QNAP 219P+ con porta gigabit ethernet

Per quanto riguarda la mia linea questi sono i miei dati:

Telecom Alice 7 MB
Distanza dalla centrale 1,5 km circa
Tecnologia ATM: DSLAM ATM ALCATEL (da Ovus)
Tecnologia ETH: ALCATEL (da Ovus)

Stato del router (12/4 10:20)
Downstream: 7143 kbps
Upstream: 478 kbps

Attenuazione linea: 35 db in down e 10 db in Up
Margine di rumore: 14 db e 26 db in Up

Considerando che il NAS ha una gigabit ethernet e considerando un futuro upgrade del pc fisso mi conviene prendere, sopratutto per il discorso streaming dlna, un router gigabit?

Grazie ragazzi

Bovirus
12-04-2013, 09:30
@dimmi
Il problema del tuo attuale router lo risolvi con poca spesa cambiando qualche condensatore...

Primo post. Modem con porte Gigabit.

dimmi
12-04-2013, 09:40
@dimmi
Il problema del tuo attuale router lo risolvi con poca spesa cambiando qualche condensatore...

Primo post. Modem con porte Gigabit.

Grazie bovirus, ho letto il primo post ma avevo letto pareri negativi sul tplink 8970, volevo capire quindi se mi conveniva prendere un altro modello gigabit o puntare per esempio sul tplink 8960 v4.

Per il discorso condensatori vado a chiedere nel TH del mio router allora, grazie

1onexx
12-04-2013, 09:43
Sto a 2 km. E i dati sulla qualità della linea sono eccellenti. Hai qualche consiglio per la mia configurazione? Magari un modem diverso in modo che possa lavorare bene con il tp link wdr 4900
grazie ;)
Ma hai fatto la prova che ti ho consigliato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39318773&postcount=514)

per isolare il problema ?
Ti sei collegato al solo modem, magari in LAN, controllando se i problemi persistono ?

Prima di fare delle prove per capire dove sta il problema, il cambio di modem potrebbe rivelarsi un inutile spreco di soldi.
Se ad es. il problema fosse del gestore o del tuo impianto di casa, puoi mettere tutti i modem che vuoi ma ti ritroverai con lo stesso problema.

Fai la prova che ti ho detto e posta anche uno screenshot delle statistiche adsl (dire che i dati sono eccellenti non significa nulla), attenuazione, snrm, rate, attainable rate o max rate (se presente), sia in down che in up.
Indicando anche il tuo gestore.
Chiaramente rispondi nel 3d linkato non qui che siamo già abbondantemente OT ;) .

sampeiroma
12-04-2013, 11:08
Banalmente puoi andare su google maps e calcolare la distanza tra i due indirizzi.

Ti ho risposto, ma come faccio a sapere con certezza se mi collegheranno a questa centrale??

san80d
12-04-2013, 11:24
Ti ho risposto, ma come faccio a sapere con certezza se mi collegheranno a questa centrale??

Ogni centrale copre la propria area di riferimento, quindi se l'utenza telefonica con la quale hai fatto la verifica e ' nella tua zona giocoforza anche se sarai collegato a quella centrale.

sampeiroma
12-04-2013, 11:39
ok grazie per le info,in conclusione tra l'elenco che ho fatto quale mi consigli??? Visto la distanza pensi potrò attivare una 10mb/20mb???

1onexx
12-04-2013, 11:42
Ti ho risposto, ma come faccio a sapere con certezza se mi collegheranno a questa centrale??
Se la centrale è la stessa di quella dove si trova Leroy Merlin che è nei pressi sarà appunto
VIA BRUNO DE FINETTI, 91 alias VALLERANELLO 2

La controprova è che su di essa è disponibile solo la 7Mb e non la 20Mb, infatti Telecom ti può offrire solo quella per ora.

La distanza è quella (forse anche meno in linea d'aria 1Km).

La centrale per zona è unica e ti attestano a quella più vicina :) .

La distanza è bassa e non dovresti avere problemi con nessun modem.
Io direi di prendere il TP-Link 8960 V4 a 34E spedito che va più che bene per le tue esigenze, così puoi spendere il resto nel poker online ;)

Drunke
12-04-2013, 12:05
Avendo un modem Telecom, il penultimo precisamente, ecco, volevo sapere se fosse possibile avere un snr di 13.5 db è cambiando modem mi arriva a circa 18/19 db? Il modem in questione è un vecchio D-Link 320T, anche in attenuazione c'è un db di differenza, sono in ADSL 2+
Mi scuso per OT ma non sapevo dove chiedere :)

Mi auto quoto, nessuno sa darmi delucidazioni? Mi scuso ancora per l'OT :)

strassada
12-04-2013, 13:56
sei un po' OT, comunque posta i valori di portante snr e attenuazione che vedono i due apparati.

ricordati che molti modem visualizzano dati sballati, altri ancora aggiungono o tolgono db per impostazioni del firmware (per agganciare di più o per avere una linea più stabile, perdendo di portante) o manuali ( variazione snr) per l'attenuazione non contarci troppo che sia quella reale (e qualcuno sballa troppo), e in adsl2+ può essere di qualche maggiore di qualche db rispetto alle altre modulazioni.

un dgn2200v3 o i td-w8960nv4/8970 e altri simili (vedi primo post) ti mostreranno un snr senza inesatezze o modifiche imposte dal firmware ( a meno che non le faccia tu)

Drunke
12-04-2013, 14:47
Si lo so, ecco perché mi scusavo, comunque ecco i valori del modem Telecom, credo che questi risultino più veritieri rispetto all'altro modem della D-Link, la linea mi sembra ottima e risulta molto stabile... poi non so ditemi voi

http://s14.postimg.org/vrg2ipet9/Cattura.jpg (http://postimg.org/image/vrg2ipet9/)

1onexx
12-04-2013, 14:56
@Drunke
Agganci già il max (8Mb) che vuoi di più :D
Lascia perdere cosa ti indicano in attenuazione ed snrm i due modem e goditi la tua ottima linea ;)

strassada
12-04-2013, 15:09
si, l'altro potrebbe essere uno di quelli che aggiunge 6db.

secondo me lato adsl non avrai problemi con alcun modello, specie mantenedo la 7 mega. specifica un po' quello che farai o vorresti fare e ti si consiglierà meglio.
personalmente mi trovo bene col td-w8970 (raramente ho potuto sfruttare una connessione di 2 mesi con p2p sempre attivo, senza che il modem mostrasse segni di cedimento, questo qui continua ad essere come il primo minuto che l'ho acceso 2 mesi fa, deve avere un'ottima gestione della memoria, e della nat table). ma visto il prezzo a cui è al momento venduto, il tp-link td-w8960nv4, è il primo modem da consigliare.

Drunke
12-04-2013, 15:40
@Drunke
Agganci già il max (8Mb) che vuoi di più :D
Lascia perdere cosa ti indicano in attenuazione ed snrm i due modem e goditi la tua ottima linea ;)

si, l'altro potrebbe essere uno di quelli che aggiunge 6db.

secondo me lato adsl non avrai problemi con alcun modello, specie mantenedo la 7 mega. specifica un po' quello che farai o vorresti fare e ti si consiglierà meglio.
personalmente mi trovo bene col td-w8970 (raramente ho potuto sfruttare una connessione di 2 mesi con p2p sempre attivo, senza che il modem mostrasse segni di cedimento, questo qui continua ad essere come il primo minuto che l'ho acceso 2 mesi fa, deve avere un'ottima gestione della memoria, e della nat table). ma visto il prezzo a cui è al momento venduto, il tp-link td-w8960nv4, è il primo modem da consigliare.

Grazie mille ragazzi! Era solo per capire se posso fidarmi del modem Telecom oppure il vecchio D-Link 320T, pensate che a volte il D-Link come SNR mi segnava addirittura 20/22 db, possibile? Il modem Telecom in questione e questo qui (http://assistenzatecnica.telecomitalia.it/at/portals/assistenzatecnica.portal?_nfpb=true&_pageLabel=GuideBook&nodeId=/AT_REPOSITORY/144001)
Grazie tante ancora, quindi con la mia linea posso mettere qualsiasi modem dite?

treffy710
12-04-2013, 16:44
@treffy719

iL DGN1000 è il modem meno consigliabile.
E' uno dei modm più problematici prodotti da Netgear come confermato nel forum.
Allo stesso prezzo si trovano i modem con chipset Broadcom (es. TP-LINK W8960N v4).
guarda che il chipset Broadcom non è il Verbo....
diciamo che è il piu' compatabile .il piu' diffuso .
lo uso pure io .
ma c'è altro .
se hai una buona linea va bene trendchip infineon ecc

ma se si trovava bene con un dg632 , non si troverà male pure con dgn1000.
usato un mesetto e non mi sono trovato male

diciamo che broadcom è ritenuto il migliore per la menata del snr modificabile.

il discorso disconnessioni che .... non mi piace . dipendono davvero dal dg632?

Bovirus
12-04-2013, 16:58
Broadcom è quello che "statisticamente" ha meno problemi (indipendemente dalla qualità della linea).

La varaizione dell'SNR è una delle opzioni meno usate dagli utenti standard (presuppone conoscenza e modifica). Non è per questo che viene scelto Broadcom.

Il DGN1000 è tra i modelli della serie DGN quello venuto meno bene come confermato dalle numerose lamentele nel thread dedicato.
E come confermato anche da prove personali.

Ho fatto un discorso di scelta opportuna in base al rpezzo.

Vista la differenza di prezzo (costa di più il DGN1000) meglio un TP-LINK W8960N v4 (più memoria - chipset più recente - antenne sostituibili). E costa meno.

treffy710
12-04-2013, 17:17
a Bovirus
si qualità prezzo tp-link 8960.

purtroppo non esiste come da me sperimentato il router universale su tutte le linee .

in certi casi ho risolto con infineon altri broadcom altri con argo432 (per me unico numero 1, ancora oggi)


per il dgn1000 mi sono basato solo sulla mia esperienza (forse fortunata).

ma è giusto il confronto , :D

ciao

1onexx
12-04-2013, 17:39
...
altri con argo432 (per me unico numero 1, ancora oggi)

...

Si dice argon non argo :)
Conexant argon 432.
Chiaramente su porta Globespan ;)

strassada
12-04-2013, 18:08
i primi chip erano marchiati sempre Globespan, credo anche per molto tempo dopo l'acquisizione di Conexant.
Tra l'altro ora la Conexant sta fallendo, e chi tempo fa aveva comprato la loro sezione xdsl, Ikanos, non ha più rilasciato nulla di nuovo basato su quei chip (i vari Fusiv, Ikanos li ha presi da ADI, altro ex produttore di chip xdsl)

treffy710
12-04-2013, 21:39
scusate qualche problema di memoria ... età avanza :D
i modelli conexant argon432 che ricordo .
il mio atlantis 340
d-link dsl 624M spero di ricordare bene.

in generale sono ottimi su tutte le DSLAM . stabili
qualche problema su vecchie DSLAM Siemens adsl1

chi li trova ...trova un tesoro .

ora consiglio atlantis 244 (A02-RAU244-W300N) . evoluzione del argon 432.
in alternativa il gemello Billion
sono mercati di nicchia meno blasonati ma a mio avviso offrono setup avanzati , software di gestione completi e stabilità elevate .

ciao

treffy710
13-04-2013, 06:52
Avendo un modem Telecom, il penultimo precisamente, ecco, volevo sapere se fosse possibile avere un snr di 13.5 db è cambiando modem mi arriva a circa 18/19 db? Il modem in questione è un vecchio D-Link 320T, anche in attenuazione c'è un db di differenza, sono in ADSL 2+
Mi scuso per OT ma non sapevo dove chiedere :)

leggendo tutti i tuoi post posso dire che
potrebbero avere ragione entrambi .
leggi a proposito questo post : (molto interessante)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2561407

teorici hai una linea da 16-18000 di portante .

dico teorici, dipende dalle condizioni del cavo

vai a link così non sei ot
ciao

pegasolabs
13-04-2013, 08:20
Rientriamo in topic, grazie.

generals
13-04-2013, 09:21
vorrei passare ad un router n ma economico, ho letto del TP-LINK W8960N v4 ma al tempo stesso sembra che il trasferimento verso ipad sia castrato a 400kb confermate? alternative sulla stessa fascia economica?

Drunke
13-04-2013, 12:55
leggendo tutti i tuoi post posso dire che
potrebbero avere ragione entrambi .
leggi a proposito questo post : (molto interessante)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2561407

teorici hai una linea da 16-18000 di portante .

dico teorici, dipende dalle condizioni del cavo

vai a link così non sei ot
ciao

Grazie :)
Quindi tu dici che il vecchio modem da valori veritieri? Se si, si discosta tanto da quello Telecom, mazza :eek:
Mi scuso ancora per l'OT, ma non ho trovato post adatti per l'argomento :stordita:

Bovirus
13-04-2013, 15:18
@generals
Non mi risultano "castrazionI" del limite di trasferimento del W8960N v4.

generals
13-04-2013, 16:54
@generals
Non mi risultano "castrazionI" del limite di trasferimento del W8960N v4.

avevo letto quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39273057&postcount=1216

Tu ce l'hai e non hai problemi in ogni caso con ipad?

Bovirus
13-04-2013, 17:13
Io ho testato il W8960N v4 (adesso ho il W8970) con 1 Tablet iPad - 1Tablet Android - 1 Notebook Windows e problemi non ne ho avuti.
Il problema come spiegato è nella compatibilità router/client. L'autore del post ha risolto impostando il rate a 20Mhz.
Quindi come evidenziato nel post stesso non è una situazione non risolvibile.

treffy710
13-04-2013, 18:24
Grazie :)
Quindi tu dici che il vecchio modem da valori veritieri? Se si, si discosta tanto da quello Telecom, mazza :eek:
Mi scuso ancora per l'OT, ma non ho trovato post adatti per l'argomento :stordita:

ci hanno già ripreso . siamo ot . posta i dubbi nel link indicato.(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2561407)

hanno ragione entrambi i modem router se leggi attentamente il link.

Simona85
15-04-2013, 01:50
ciao, dovrei prendere un modem router wifi 4 porte lan ad una mia amica che ha adsl alice 7 mega

visto che non vorrei fare figuracce, quale mi consigliate?

mi ha dato un budget di circa 50 euro max..l'importante è che sia un modlelo stabile ( magari meno veloce..) ma che non abbia disconnessioni facili.

un consiglio?
ciao grazie
Simona

Bovirus
15-04-2013, 05:47
Leggi il primo post....

Simona85
15-04-2013, 07:33
ah grazie bovirus, mi era sfuggito :)
ma calcolando il discorso meglio stabilità che velocità, mi oriento su uno con chip Broadcom o con chip Ralink Trendchip ?
o sono indifferenti?

ciao grazie :)

Bik
15-04-2013, 07:37
ah grazie bovirus, mi era sfuggito :)
ma calcolando il discorso meglio stabilità che velocità, mi oriento su uno con chip Broadcom o con chip Ralink Trendchip ?
o sono indifferenti?

ciao grazie :)

Broadcom, meglio ancora su modelli con firmware più maturi, come il Tp-Link TD-W8960N v4 o il Netgear DGN2200v3.

Simona85
15-04-2013, 07:53
ciao grazie
ho addocchiato questo Tp-link TD-W8960N v4 , ottimo prezzo..mi devo solo accertare dal venditore che sia v4 :)
le faccio prendere questo, che ho visto che qui sul forum abbiamo anche l'ottima guida di bovirus
grasssie ;)

( spero che nn sia come il dlink che le ho momentanemante prestato ( è il mio vecchio 2542b), che con windows 7 imposta sempre e solo rete non identificata..e non ho mai risolto)

ciao

flashe
15-04-2013, 10:51
ragazzi spero sia la sezione giusta: su quale modem router wifi mi oriento se cerco la massima copertura wifi possibile, e la possibilità di sostiturire le antenne?

Potrei sostituirne soltanto 1 , mettendo una direttiva per coprire lo studio posto a 10mt circa, e lasciare l'altra omnidirezionale per coprire il piano inferiore?

Non necessito di gigabit ethernet, di usb , o di altre cose particolari...

grazie mille!

1onexx
15-04-2013, 11:22
ragazzi spero sia la sezione giusta: su quale modem router wifi mi oriento se cerco la massima copertura wifi possibile, e la possibilità di sostiturire le antenne?

Potrei sostituirne soltanto 1 , mettendo una direttiva per coprire lo studio posto a 10mt circa, e lasciare l'altra omnidirezionale per coprire il piano inferiore?

Non necessito di gigabit ethernet, di usb , o di altre cose particolari...

grazie mille!
Così sbilanci la sezione wireless e corri il rischio di mandarla fuori uso.
E' buona norma mettere antenne identiche e con lo stesso gain.

Premesso che nessuno può garantirti la copertura, e che tutti i router non possono superare i limiti max imposti per legge,
potresti orientarti sul TP-Link TD-W8960N V4 che ha le antenne sostituibili.
Poi potresti tentare di mettere due riflettori parabolici identici per testarne la direzionalità:

:read: http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola

madiweb
15-04-2013, 12:04
salve a tutti,
devo comprare un modem router wifi.
avevo visto a buon prezzo due netgear: dgn3500 e dgn2200v3.
per il primo (3500) mi è parso di capire che è meglio lasciar perdere perche ha molti problemi (anche se qui al primo posto lo consigliate), mentre del secondo non ho ben capito se la versione v3 è priva di problemi.
quale prodotto mi consigliate (anche diverso da questi, non vorrei andare oltre gli 100€)?
grazie

Bovirus
15-04-2013, 12:10
Non riportare per favroe uan copia del primo post. Non serve.

I due mdoem sono diversi per caartteristiche.
Simile al DGN2200v3 c'è il TP-LINK W8960Nv4 (ha le antenne migliori e sostituibili) e costa pure meno.

madiweb
15-04-2013, 12:16
mi scuso ed ho provveduto subito a correggere il post.
tu quindi consiglieresti il tp-link? ho letto nel thread che non funziona con le connessioni business e alcuni ho visto che devono impostare diversi parametri nel router per farlo andare bene...
io non ho mai avuto problemi del genere con netgear (non sto dicendo che eè meglio anche perche non so come va questo dgn2200) e non vorrei impelacarmi in un router che mi impegna a correggere settaggi in continuazione...
ho inteso male il thread sul tp-link? perche se cosi, lo prendo subito :ciapet:
grazie ancora per l'aiuto!

Bovirus
15-04-2013, 12:22
Le cose che indichi a me non risultano.

Io personalmente ho usato il modem (per prova..) sulla mia connessione Alice Business (User & password = @alicerouted.biz) e non ho avuto particolari problemi.

Per il discorso particolari impostazioni non mi risulta in generale su questo modello.

Mi risulta che ogni modem (qualsasi marca e mdoello) nella propria configurazione possa talvolta richiedere degli aggiustamenti rispetto alla configurazioen standard.
Ma queste situazioni sono funzione delle caratteristiche specifcihe della propria linea.

flashe
15-04-2013, 12:26
Così sbilanci la sezione wireless e corri il rischio di mandarla fuori uso.
E' buona norma mettere antenne identiche e con lo stesso gain.

Premesso che nessuno può garantirti la copertura, e che tutti i router non possono superare i limiti max imposti per legge,
potresti orientarti sul TP-Link TD-W8960N V4 che ha le antenne sostituibili.
Poi potresti tentare di mettere due riflettori parabolici identici per testarne la direzionalità:

:read: http://www.napoliwireless.net/doku/doku.php?id=antenna:miniparabola

maledizione! sarebbe stato troppo facile !!!!
vabè potrei optare per 2 antenne da 9dBi omnidirezionali ?

per la parabola ...... ci avevo pensato , ma mia moglie mi taglierebbe la gola se gli metto una lattina tagliata "a vista" ......... devo cercare purtroppo una soluzione compatibile con l'ambiente circostante.

Altrimenti metto 2 direttive, una puntata verso la parete e l'altra verso il pavimento...... potrebbe andare? oppure devono essere puntate tutte dalla stessa parte essendo una TX e una RX ?

grazie

Simona85
15-04-2013, 12:30
ho letto nel thread che non funziona con le connessioni business !

ovvero che tipo di connessione sarebbe la businnes?
spero non sia compresa anche la solita alice 7mb...:rolleyes:

Bovirus
15-04-2013, 12:34
Esistono tipicamente due tipologie di linee

- Aziende - Alice Business (7 o 20Mb) - IP statico
- Privati - Alice (7 o 20 Mbit) - IP dinamico

Come utente privato la tua è la seconda.

In entrambi i casi non ci sono problemi.

madiweb
15-04-2013, 12:36
Le cose che indichi a me non risultano.

Io personalmente ho usato il modem (per prova..) sulla mia connessione Alice Business (User & password = @alicerouted.biz) e non ho avuto particolari problemi.

Per il discorso particolari impostazioni non mi risulta in generale su questo modello.

Mi risulta che ogni modem (qualsasi marca e mdoello) nella propria configurazione possa talvolta richiedere degli aggiustamenti rispetto alla configurazioen standard.
Ma queste situazioni sono funzione delle caratteristiche specifcihe della propria linea.

ho letto le ultime pagine qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128 e mi era parso che fosse necessaria una impostazione avanzata... se tu lo conosci, l'hai usato e mi assicuri che è un ottimo prodotto mi fido e lo compro!

Bik
15-04-2013, 12:41
Il problema sulle utenze Business potrebbero averlo se in IPOA hanno un gateway non standard, visto che diversi modem-router lo impostano in automatico e se non è standard è impossibile connettersi, ricordo questo problema per il Tp-Link TD-W8960N v3, come è scritto in prima pag.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33777181&postcount=1

A memoria mi sembra che anche il TD-W8960N v4 ed il Netgear DGN2200v3 abbiano lo stesso problema, ma è meglio se chiedi nei rispettivi thread.
Sempre a memoria ricordo che nell' Asus DSL N55U è possibile impostare manualmente il gateway in caso di problemi.

madiweb
15-04-2013, 12:45
se l'utenza non è business ma una alice adsl normale oppure al fastweb (usandolo come access point) vanno bene entrambi?

Bovirus
15-04-2013, 12:47
Ovviamente come detto più volte ogni installazione/liena ADSL è una cosa diversa dalle altre...

Bik
15-04-2013, 12:50
maledizione! sarebbe stato troppo facile !!!!
vabè potrei optare per 2 antenne da 9dBi omnidirezionali ?

per la parabola ...... ci avevo pensato , ma mia moglie mi taglierebbe la gola se gli metto una lattina tagliata "a vista" ......... devo cercare purtroppo una soluzione compatibile con l'ambiente circostante.

Io ho risolto mettendo una di queste sul client che aveva problemi.

http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.2X&language=it


Altrimenti metto 2 direttive, una puntata verso la parete e l'altra verso il pavimento...... potrebbe andare? oppure devono essere puntate tutte dalla stessa parte essendo una TX e una RX ?

grazie

Devono essere puntate nella stessa direzione.

madiweb
15-04-2013, 13:25
Ovviamente come detto più volte ogni installazione/liena ADSL è una cosa diversa dalle altre...

si ok ma se un router non ha problemi deve funzionare bene.
ok che poi si può personalizzare il settaggio per ottimizzare il tutto però leggere dei problemi di alcuni dgn che si disconnette da solo, il wifi che si spegne da solo... queste sono cose gravi al giorno D oggi

Bovirus
15-04-2013, 13:31
Io mi riferivo al TP-LINK W8960NV4 ed in generale a mdoem che non hanno problemi ricorrenti e conosciuti.

flashe
15-04-2013, 13:31
Io ho risolto mettendo una di queste sul client che aveva problemi.

http://www.kraun.it/pages/products/datasheet.shtml?product_code=KR.2X&language=it



Devono essere puntate nella stessa direzione.


ma se con il router alice riuscivo ad andare ......... possibile che non ne trovo uno in grado di sostituirlo ? :(

se metto la direzionale che mi consigli sul client, puntata verso il router modem , credo che avrò dei problemi perchè il cliente è un repeater in realtà , e deve ripetere il segnale dalla parte opposta rispetto a quella di ricezione...


per le direttive sul router...... mi dai una bruttissima notizia :(


non vedo proprio come posso risolvere questo problema!!!! :(

enri_co
15-04-2013, 13:34
Dunque con 100 euro al momento l'ASUS DSL-N55U è la scelta migliore? o consigliate altro? ho visto comunque che lo suggerite anche in prima pagina

cricchio974
15-04-2013, 16:20
Io ho un dgn2000 netgear, ho letto del tp link consigliato molto qui.. Avrei miglioramenti dal mio secondo voi?

Inviato dal GoogleFoninO ©

Bovirus
15-04-2013, 16:24
E' scritto nei post precedenti.
Il TP-Link è quasi identico al DGN2200v3 che è un aggiornamento del DGN2000

1onexx
15-04-2013, 16:37
ma se con il router alice riuscivo ad andare ......... possibile che non ne trovo uno in grado di sostituirlo ? :(

se metto la direzionale che mi consigli sul client, puntata verso il router modem , credo che avrò dei problemi perchè il cliente è un repeater in realtà , e deve ripetere il segnale dalla parte opposta rispetto a quella di ricezione...


per le direttive sul router...... mi dai una bruttissima notizia :(


non vedo proprio come posso risolvere questo problema!!!! :(
In realtà va provato sul campo quello che accade direzionando le antenne.
Non è detto che tu non trova un giusto compromesso mettendo delle antenne omni da +9di sul router.
Ma questo non è semplice capirlo senza una prova nel tuo ambiente.
Comunque puoi sempre risolvere in maniera eccellente usando delle powerline che trasportano la rete su corrente elettrica, se le zone da servire sono sotto lo stesso contatore.
Guarda il 3d delle PL se sei interessato.

Brum
16-04-2013, 08:48
@Brum
Ti consiglio la lettura della prima pagina per la scelta.
Mentre per la portata WiFi ti consiglio una visita con annessa supplica al Santuario di Montevergine situato su una collinetta,
appena fuori Palmariggi :)
Hai scelto pure la peggiore installazione.

Piuttosto a che distanza sei dal DSLAM ?

Pretendi tanto, comunque l'asus dsl-n55u e' riconosciuto come uno dei più performanti lato wireless tra i router in commercio. Male che vada integri il segnale con degli accorgimenti.

Dal primo post:

Rispetto a quelli indicati c'è solo da agiungere l'Asus DSL N12U b1 con chip Trendchip-Ralink.

Sulla portata nessuno ti può garantire delle performance, possiamo solo consigliarti un modem-router con antenne sostituibili, che possono migliorare la portata ma non fanno miracoli.

Ho acquistato l'Asus DSL-n55u, l'ho installato e funziona perfettamente coprendo tranquillamente tutti i due piani della villetta. Grazie per i consigli.

flashe
16-04-2013, 09:49
In realtà va provato sul campo quello che accade direzionando le antenne.
Non è detto che tu non trova un giusto compromesso mettendo delle antenne omni da +9di sul router.
Ma questo non è semplice capirlo senza una prova nel tuo ambiente.
Comunque puoi sempre risolvere in maniera eccellente usando delle powerline che trasportano la rete su corrente elettrica, se le zone da servire sono sotto lo stesso contatore.
Guarda il 3d delle PL se sei interessato.

purtroppo lo studio è in affitto, son 2 contatori separati altrimenti sarei andato sul powerline senza dubbio!

A questo punto prendo il TP LINK che mi è stato consigliato , quello blu con antenne grigie smontabili e ci piazzo 2 antenne omni +9 dbi ...... consigli per quest'ultime ?

Spero di risolverla sta faccenda, ci sto uscendo matto!

1onexx
16-04-2013, 10:07
@flashe
Qui siamo OT per l'antenna.
Ti mando PM, ma non voglio responsabilità per l'effettiva copertura, come detto dipende dal tuo ambiente :) .

sampeiroma
16-04-2013, 10:13
alla fine ho preso il TP-LINK W8960N V4

1onexx
16-04-2013, 10:23
alla fine ho preso il TP-LINK W8960N V4
Fai sapere le tue impressioni sul 3d dedicato:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128

Se poi posti le statistiche ADSL in quel 3d vediamo anche se è vero che la centrale è questa :) :

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39329204&postcount=24126

Simona85
16-04-2013, 10:35
ma dove lo prendete il tp link a 34 spedito?
io lo sto cercando su negozio affidato, ma nulla.. :(

generals
16-04-2013, 10:36
ma dove lo prendete il tp link a 34 spedito?
io lo sto cercando su negozio affidato, ma nulla.. :(

amazzone :D

san80d
16-04-2013, 10:41
ma dove lo prendete il tp link a 34 spedito?
io lo sto cercando su negozio affidato, ma nulla.. :(

amazzone :D

A dire il vero su a...n costa "spedito" 39 euro e spiccioli.

Simona85
16-04-2013, 10:51
ah su amazzonia :)
l'avevo visto..ma è di un negozio affilliato..che cmq sembra sicuro
mi sa che vanno aggiunte le spese no?
miaooo;)

Simona85
16-04-2013, 17:57
leggevo sul forum italiano tp-link..del modello 8960n v4
:rolleyes: sembra che si lamentano dei problemi notevoli...
:rolleyes: siamo sicuri della bontà di questo modem?
:mbe:

Bovirus
16-04-2013, 19:41
@Simona85
Problemi notevoli? Quali? In che condizioni?
Senza dettagli è impossibile fornire una qualsiasi replica.

Nel thread del W8960Nv4 la maggior parte degli utenti sono soddisfatti.
Va ricordato che qualsiasi modem (di qualsiasi marca e mdoello) instalalto in una detrminata configurazione più o meno bene in funzione di n parametrie sterni.
Ma la maggior parte dei problemi sono quasi sempre legati a fattori esterni.

Simona85
16-04-2013, 21:11
problemi vari, ho letto qui:

http://www.tplink-forum.it/viewtopic.php?f=2&t=1301

( se non si poteva mettere un link a forum esterno, chiedo scusa e cancellate pure)

nel senso che se fosse per me..no problem, poi magari pian piano ci metto mano e risolvo..ma visto che lo prendo per una amica imbranata in materia..avrei desiderato il massimo della stabilità..
ciao Bovirus ;)

Donata
16-04-2013, 21:50
Per me W8960 v4 è indecente per quanto riguarda la mancanza della possibilità di filtrare il traffico in ingresso: ovvero mancanza di sicurezza se si aprono delle porte.

Inoltre nell'ultimo FW non beta c'è un grave baco su UPnP che espone pericolosamente ad attacchi dall'esterno... è obligatorio disattivare UPnP.

Stasera mi si è impallato il WiFi e ho dovuto spegnere e accendere.

Un'altra instabilità la vedo anche nel multicast... anche con tutte le variazioni di settaggi possibili non c'è verso di avere risposte pronte in cio' che riporta come collegato alla rete nella tabella ARP: spesso riporta come attivi dei dispositivi spenti anche da 10 minuti, altri poi li vede solo se ne ha voglia.

MAI AVUTI QUESTI PROBLEMI CON UN Netgear DGN1000 che pur essendo molto piu' vecchio ha molto da insegnare a questo router in termini di stabilità e usabilità.

Nella linea ADSL sul DSLAM Globespan c'è pochissima differenza nell'aggancio tra l'8960 e il DGN1000 con un leggero vantaggio in upload del DGN.
E' vero che ogni linea fa storia a sè: di fatto sulla mia Infineon vince o sicuramente non perde contro Broadcom :-)

A favore riscontro una buona reattività della comunicazione in rete, per il resto direi che fa ca**re, anche dal punto di vista estetico e dell'ingombro delle antennone...

fabio336
16-04-2013, 22:27
Nella linea ADSL sul DSLAM Globespan c'è pochissima differenza nell'aggancio tra l'8960 e il DGN1000 con un leggero vantaggio in upload del DGN.
E' vero che ogni linea fa storia a sè: di fatto sulla mia Infineon vince o sicuramente non perde contro Broadcom :-)

Quanti Kbps perdi? :D

Donata
17-04-2013, 06:21
A monte dell'impianto telefonico;

dati TP-Link W8960:

Firmware Version: 1.1.1 Build 120912 Rel.67406
Hardware Version: TD-W8960N V4 0x00000001


Downstream Upstream

SNR Margin (0.1 dB): 66 85
Attenuation (0.1 dB): 280 129


Collocazione consueta in altra stanza non a monte;

Dati TP-Link W8960:

SNR Margin (0.1 dB): 61 75
Attenuation (0.1 dB): 265 123

Output Power (0.1 dBm): 16 104
Attainable Rate (Kbps): 13920 1100
Rate (Kbps): 12287 1020


Dati Netgear DGN1000:

SNR Margin (0.1 dB): 60 10
Attenuation (0.1 dB): 256 130
Rate (Kbps): 12285 1040

Bovirus
17-04-2013, 07:32
@Simona85

Come detto più volte (leggiamo per favore i post e le risposte), nessun modem (di qualsiasi marca e mdoello) può essere esente da problemi in determinati contesti o con certi tipologie di linee ADSL.

Come puoi vedere nei vari thread dei modem consigliati (vedi Netgear DGN2200v3 / TP-LINK W8960N v4), c'è chi con lo stesso modem è contentissimo e chi si lamenta. Queste perchè le condizioni delle linee e dei fattori esterni sono diverse.

Quella va valutato in generale è al poprorzioni soddisfattiu/insoddisfatti e non valutare il singolo problema.

OK per la limitazione del filtraggio IP.

Quanto è secondo la percentuale di utenti standard che userà quella funzione? E per quello sconsigli un prodotto?
.

sampeiroma
17-04-2013, 08:14
trova...... mi sembra il 2 o il 3 della lista, 36 spedito

Donata
17-04-2013, 08:19
Ciao @Bovirus, forse volevi rivolgerti a me?

Per quanto riguarda l'aggancio, ok, come già detto condivido il fatto che ogni linea fa storia a sè. Ma mi sembra pure che ci sia una esaltazione eccessiva dei Broadcom.

Per quanto riguarda alcune carattersitche del W8960, pero' non posso che stupirmi sfavorevolmente.... direi che è un fatto di fondamentale importanza e critico il fatto che un router esponga a rischi di sicurezza non appena ci sia l'apertura di una porta esplicita o implicita attraverso UPnP. Non dimentichiamo infatti che molti dispositivi non supportano https o altra connessione criptata ed ecco allora che la limitazione sul filtraggio è davvero grave: con filtraggio anche se le password fossero acquisite o sniffate non ci potrebbe comunque collegare se dall'esterno la richiesta non viene da un IP consentito.

E pero' l'impallamento del WiFi che costringe al riavvio?
E la tabella ARP che va per conto suo?

Altra chicca che ho scoperto: non si puo' decidere la porta da usare per la connessione remota! Bisogna usare quella di default 80! Viene così sprecata la porta di default.

Comunque ammetto che è un ottimo prodotto per un uso base, anche considerando il prezzo. Infatti io penso di tenermelo perche' la rispedizione quasi vale quasi quanto i 34 euro spedito che l'ho pagato. Puo' essere pure che lo usero' come access point.

Grazie, ciao.

Bovirus
17-04-2013, 08:29
Stiamo andando OT.

Queste discussioni sulle "possibilI" problematiche sull'uso avanzato andrebbebro discusse nel thread del W8960N v4.

L'uPnP è per sua natura e per come è strutturato un servizio comdo (evita il port forwarding manuale) ma potenzialmente non sicuro (chiunque dall'interno del pc - anche un virus - puà decdiere di aprire le porte in automatico).

Delle due l'una. O la comodità o al sciurezza. Entrambe non si possono avere.

Per le altre probelmatcihe se ritieni che siano dei bug. riportali al produttore tramite il servizio di assistenza via email.

Per il blocco del Wifi (come detto ampiamente nei post precedenti) non è un probelma confermato e ripetitivo.
Potrebbe essere funzione di situazioni specifcihe (o di una possibile unità guasta).

Donata
17-04-2013, 09:34
Purtroppo condivido molto poco quello che dici, ma ti rispondo senza voler fare polemiche eh.

OT??? Personalmente mi sembra molto piu' OT stare a ripetere cose noiose come "guarda i post precedenti" o ovvie come "contatta il centro assistenza".
Si tratta di fare un confronto fra modem o no? Anzi proprio la mancanza di certe informazioni con questa storia dell'OT quando si cerca di approfondire aspetti che sono comunque collegati finisce per sminuire e rendere banali ripetivi e noiosi i thread. Non capisco poi la considerazione su uso avanzato... stiamo parlando di qualcosa che è un router/modem o di un soprammobile?

L'UPnP è un protocollo che non agisce indiscriminatamente su tutte le porte e se implementato correttamente è sicuro.

Allora tornando al confronto fra 1) W8960 e 2) DGN1000:
1) Non fa il filtraggio 2) Si'

1) si è impallato 2 volte in 2 giorni 2) mai impallato in tutta la sua vita (e mi sa che iniziano a diventare un po' troppo le persone che riportano questo problema che dovrebbe essere riportato da zero persone per un prodotto serio, trattandosi di un fatto fondamentale per un router)

1) ha una ARP table sonnolenta e spesso incompleta 2) riporta immediatamente la situazione di tutta la rete

1) non riporta il nome host nella ARP 2) si' nella sezione Attached devices

1) ha una collocazione scomoda del tasto WiFi quando è montato a parete 2) ha i tasti sul pannello frontale vicino ai led di controllo come è ovvio che sia per una corretta usabilità

1) manuale scarso (vedi aspetti IPSec e multicasting) 2) Manuali dettagliati e contestuali all'interno del modem

1) Controllo remoto solo su porta 80 2) Controllo remoto su porta a scelta (default su 8080, diverso come ovvio da porta 80)

1) ha IPsec (ma non si capisce come farla funzionare se non in abbinamento ad altro W8960, gli indirizzi di LAN riportati sul manuale sono sbagliati tra l'altro 2) No

1) Piu' memoria, piu' recente, piu' veloce rispetto a 2)
1) molto piu' ingombrante e piu' brutto rispetto a 2) (nel caso stessimo parlando di soprammobili :D )

Bovirus
17-04-2013, 10:38
Dire di leggere i post rpeecdenti se le stesse cose e sono state già dette prima (come succede spesso) non è inutile.

Prendendo in considerazione l'utente standard (che rappresenta la maggioranza degli utenti che suano questi prodotti) il W8960Nv4 risulta migliore come caratteristiche e funzionamento rispetto al DGN1000 (chispet e memoria e antenne).

Come dici tu sei sosddisfatta del DGN1000.
Il thread del DGN1000 riporta numerose lamentele (sono più gli utenti insoddisfatti)

Nel thread del W8960Nv4 ci sono utenti soddisfatti (la maggiro parte) e utenti insoddisfatti.

Come detto precedentemente ogni modem in determinati conetsti può avere comportamenti diversi.

Se ritieni che quanto da te indicato sono dei bug fondamentali ti è stato suggerito di scrivere una mail al servizio di supporto di TP-LINK.

Per la maggior parte dei clienti (vedi thread W8960Nv4) il prodotto si è dimostrato affidabile.

Simona85
17-04-2013, 16:47
grazie bovirus ;)

Simona85
17-04-2013, 21:58
dopo lettura dei topic sia del tplink 8960n e del dlink 2740B ( entrambi consigliati in prima pagina..) cosi a spanne credo che mi butterò sul tplink
anche perchè il dlink mi sembra di costruzione vecchia
e poi io ho in casa un dlink di scorta 2542..e con windows 7 mi mette sempre rete pubblica e non domestica..

lucrez
17-04-2013, 23:03
Ciao

ho trovato poche opinioni sul linksys EA6500... stavo cercando il TOP di fascia dei router...leggo opinioni discordanti...voi su che prodotto vi orientereste?
Mi posso fidare del Linksys?

ciao

strassada
17-04-2013, 23:51
è un router senza modem adsl integrato. forse hai sbagliato thread (c'è l'altro specifico per questi).

Pippus
18-04-2013, 15:27
Salve a tutti,
sono passato da poco per esigenze lavorative da Fastweb ad Alice e come modem ho rimediato un WAG120N che uso solo come modem con un Netgear WNDR3700 come router per la wifi, il tecnico Telecom che ha collegato la linea mi ha detto che i linksys/cisco non vanno molto bene con Alice ed ora dato che la linea, anche se una 10MB, non mi convince, sono indeciso se prendere un altro modem come il TP Link 8970/8980
questi sono i dati che mi da' il modem sulla linea

--- System Information ---
Vendor: Linksys
ModelName: WAG120N
Firmware Version: A1.00.16 , 2010-08-06T14:08:04
GUI Version: A1.00.16_007
Boot Version: 1.0.37-5.4
Hardware Version: 0.01

--- DSL Information ---
DSL Driver Version: 3.4.4.10.0.1
DSL VPI/VCI: 8/35
DSL Status: Upstream
DSL Mode: ADSL2+
DSL Channel: 0
DSL Upstream Rate: 745 kbps
DSL Downstream Rate: 9590 kbps

Down up
DSL Noise Margin: 126 dB 121 dB
DSL Attenuation: 126 dB 219 dB
DSL Transmit Power: -380 dBm -427 dBm

vedo che altri hanno valori ben diversi e non capisco se i miei vanno bene o se la linea non va, qualcuno mi puo' dare qualche indicazione ?

Bovirus
18-04-2013, 15:38
Il solito tecnico "Telecom" poco competetnte e pressapochista.

Come si fa a dire che una "marca" senza distinzione di modello non va bene (cosa vuol dire) con Alice (indipendentemente da centrale/DSLAM?).

E' una falsità assurda.

Il tuo WAG120N funziona benissimo (9.6 Mb - SNR 12.1/12.6 -A ttenuation 12.6/21.9 db).

Provalo e vedi come va..
probabilkmnente non devi comprare nessun mdoem..

Pippus
18-04-2013, 15:49
Grazie per la veloce risposta, allora e' la linea che non e' un gran che.....

Simona85
18-04-2013, 16:13
ma secondo voi un qualsiasi modem router wifi è migliore di quelli che danno telecom ?
lo chiedo perchè dovendo prendere il modem ad una mia amica...che non mastica questa roba, forse con un modem della telecom sarebbe subito ok senza bisogno di settaggi ecc?
o sono dei bidoni...e quindi meglio che le prenda un tp link categoria bassa?
ciao

strassada
18-04-2013, 16:46
@Pippus

però è un po' vero che i veri Cisco non sono compatibilissimi con tutti i dslam...

se non vado errato in quel modello (chip Amazon Se) hanno un driver adsl che ad alcuni aggancia un po' di meno rispetto a quello precedente.
se te la cavi (e trovi tool adatti) puoi crearti un firmware importando i file necessari ad es. presi dai sorgenti/firmware del dgn1000, che ha un più recente parte adsl (essendo stato aggiornato al 2012)

poi potresti verificare l'impianto (quantomeno staccare telefoni e filtri dalle prese e provare il solo modem), ma se il tecnico c'è già stato potresti anche non farlo.

poi in Internet e provider trovi un thread sui profili adsl telecom, chiama il 187, poi 2 e prova a farti (ri)caricare uno dei profili della 10 mega (a seconda se paghi o meno per il fast). puoi anche chiedergli di abbassarti l'snr (sia in up che down) a 9db o 6db, a prescindere dal profilo che hai.

e con un modem di riserva (lo si dovrebbe sempre avere), puoi anche fare un'ulteriore verifica di aggancio nuova portante. ora non so se il td-w8960nv4 ha tutte le funzioni che usi ora, ma per meno di 40€ è un affare.

p.s.
poi volendo non rischiare, il wag120n è uno di quelli colpiti dalla vulnerabilità al WPS, e la soluzione è... spegnere il wireless, causa impossibilità di disattivare il wps (se qualcuno mettesse mano al firmware lo potrebbe fare lui, lo hanno già fatto per un router)

strassada
18-04-2013, 16:49
ma secondo voi un qualsiasi modem router wifi è migliore di quelli che danno telecom ?
lo chiedo perchè dovendo prendere il modem ad una mia amica...che non mastica questa roba, forse con un modem della telecom sarebbe subito ok senza bisogno di settaggi ecc?
o sono dei bidoni...e quindi meglio che le prenda un tp link categoria bassa?
ciao

quelli telecom li testa personalmente in laboratorio, replicando le varie problematiche che si possono riscontrare, e in molti casi, lato adsl e ppp, sono una roccia. ma non è detto che tutti i modem specie gli ultimi 2 siano così. poi in un anno di canone, ti costa di più di un td-w8960nv4.

Pippus
18-04-2013, 17:07
Grazie Strassada, per il Wireless e' gia disabilitato, sfrutto il WNDR3700, per il resto faro' qualche prova nei giorni a venire.....

strassada
18-04-2013, 17:16
ah, avevo saltato quella riga sul wndr, allora forse dovresti andare sul digicom combo cx o d-link 320b (che non sono router adsl wireless quindi sarebbero ot. comunque c'è un thread sui wndr, vedi lì cosa usano).

Simona85
18-04-2013, 18:15
quelli telecom li testa personalmente in laboratorio, replicando le varie problematiche che si possono riscontrare, e in molti casi, lato adsl e ppp, sono una roccia. ma non è detto che tutti i modem specie gli ultimi 2 siano così. poi in un anno di canone, ti costa di più di un td-w8960nv4.

grazie stresada, forse per lei è appunto meglio un telecom.
ma credo che oltre al canone, potrebbe acquistarlo in un centro telecom se non sbaglio..
ciao

san80d
18-04-2013, 19:21
ma credo che oltre al canone, potrebbe acquistarlo in un centro telecom se non sbaglio..
ciao

No, non sbagli.

pietro667
18-04-2013, 22:03
Il thread del DGN1000 riporta numerose lamentele (sono più gli utenti insoddisfatti)
Ho cercato con attenzione questo thread da te indicato, ma non sono riuscito a trovarlo. Mi faresti la cortesia di darmi il link? Grazie!

strassada
18-04-2013, 22:38
il dgn1000 non ha un thread ufficiale e neanche uno unico "provvisorio", ce ne sono diversi sparsi sotto networking in generale e forse anche in wireless (li trovi con la funzione cerca in questo forum, o quella generale, scrivendo dgn1000).

MorrisADsl
19-04-2013, 08:56
Domanda, ho un dlink 2740b , se prendo un dgn2200v3 a livello di linea adsl avrei delle differenze? o si comportano tutti e 2 nello stesso modo?? O il 2200 a qualcosa in più?

Bik
19-04-2013, 09:00
Domanda, ho un dlink 2740b , se prendo un dgn2200v3 a livello di linea adsl avrei delle differenze? o si comportano tutti e 2 nello stesso modo?? O il 2200 a qualcosa in più?

Salvo problemi hardware del router non ci sono differenze sostanziali, visto che hanno lo stesso chip ADSL.

Qualche differenza portebbero farli i driver ADSL contenuti nel firmware, nel caso puoi provare ad aggiornarli.

Bovirus
19-04-2013, 09:06
A quel punto puoi prendere in considerazione anche il TP-LINK W8960Nv4 (stesso chipset Netgear DGN2200v3 ma con anetnen migliori e sostituibili).

Dioende poi che revisione hw è il tuo DSL-2740B. Se è una F1 ha 64Mb. Le altre 32MB. Netgear e TP-LINK hanno 64MB RAM.

MorrisADsl
19-04-2013, 09:09
A quel punto puoi prendere in considerazione anche il TP-LINK W8960Nv4 (stesso chipset Netgear DGN2200v3 ma con anetnen migliori e sostituibili).

Dioende poi che revisione hw è il tuo DSL-2740B. Se è una F1 ha 64Mb. Le altre 32MB. Netgear e TP-LINK hanno 64MB RAM.

E una f1.

jhonny4d
19-04-2013, 11:33
Ragazzi,
vorrei un router di fascia alta con prestazioni e caratteristiche simili all'Asus N55U, riuscite a consigliarmi qualcosa?
L'Asus N55U devo scartarlo per el possibili incompatibilità con provider Tiscali, non riesco a trovare niente con quella copertura wifi e potenza.

Bovirus
19-04-2013, 11:37
Stiamo ripetendo le stesse cose...
Possibili incpatibilità non vuol dire sicure incompatibilità.
L'incompatibilità può dipendere dalla marca del DSLAM (non dal provider).

strassada
19-04-2013, 13:31
E una f1.
difficilmente noterai migliorie adsl ( il chip è lo stesso), però il dgn2200v3 ha un firmware mod molto completo (anche se complicato, visto che permette un sacco di cose, ma molte solo tramite script). ha anche diversi driver adsl, e ad alcuni il più recente aggancia un po' di più ( ma ogni linea è una storia a sè)

jhonny4d
19-04-2013, 14:17
Stiamo ripetendo le stesse cose...
Possibili incpatibilità non vuol dire sicure incompatibilità.
L'incompatibilità può dipendere dalla marca del DSLAM (non dal provider).

L'incompatibilità è con il DSLAM, lo so, ma Tiscali sicuramente collega ai propri DSLAM.
Inoltre nella mia centrale anche Telecom utilizza un DSLAM Alcatel, il quale sembra dare problemi con il router Asus.

Detto questo sto puntando sul Netgear DGND4000, che ne pensate. Alternative?

*edv*
19-04-2013, 15:44
Avendo un modem Telecom Alice Gate (quello con la scheda rossa) e pensando di comprare l'Asus come faccio a sapere quale DSLAM usa Telecom visto che se è Alcatel potrei avere lo stesso problema sopra illustrato?
Parlando invece del D-link 2750 visto in offerta a 49 E., e usando particolarmente tutti dispositivi wireles, come si comporta con Telecom?
Potrei utilizzarlo magari anche per uso intensivo wi-fi (stream video con Tv o giochi on-line) Grazie per eventuali risposte!

Bovirus
19-04-2013, 15:49
A 39 euro trovi il TP-LINK W8960Nv4 che è meglio del Dlink DSL-2740B (sperando sia anche una F1 e non una versione più bassa).

lolloxo
19-04-2013, 19:03
sono indeciso tra questi due modelli:

Netgear DGN2200B
D-LINK DSL-2750B

quale mi consigliate e perchè?

Bovirus
19-04-2013, 20:06
Che modello è DGN2200B? Esiste DGN2200M (cv1 o v3).
E perchè quei due? A quale prezzo?
Qual'è l'uso del mdoem?

Quando si fanno le domande bisognererbbe almeno indicare gli elementi per rispondere.

lolloxo
19-04-2013, 22:08
Che modello è DGN2200B? Esiste DGN2200M (cv1 o v3).
E perchè quei due? A quale prezzo?
Qual'è l'uso del mdoem?

Quando si fanno le domande bisognererbbe almeno indicare gli elementi per rispondere.

hai ragione scusa, il netgear DGN2200B lo pago 60,
il dlink usato da 4 mesi 45 circa modello D-LINK DSL-2750B.
Non so dirti che modello è purtroppo non lo specificano sul sito, ho solo questo codice DGN2200B-100GRS
Altrimenti ci sarebbe anche TD-W8961NB a 44 euro

Dato che volevo spendere massimo 60 euro spedizioni incluse avevo scelto questi due modelli che sono ordinabili su un sito dove devo già fare un altro acquisto e quindi non dovrei ripagarci le spedizioni.

Il modem lo userei per scaricare, navigare, attaccarlo ad un NAS, un uso di tipo medio alto direi.

strassada
20-04-2013, 01:01
hai ragione scusa, il netgear DGN2200B lo pago 60,
il dlink usato da 4 mesi 45 circa modello D-LINK DSL-2750B.
Non so dirti che modello è purtroppo non lo specificano sul sito, ho solo questo codice DGN2200B-100GRS
Altrimenti ci sarebbe anche TD-W8961NB a 44 euro

Il modem lo userei per scaricare, navigare, attaccarlo ad un NAS, un uso di tipo medio alto direi.

il dgn2200B è per le adsl Annex B tipo in germania. non va bene da noi
il tp-link td-w8961NB è anche lui un modem che va bene solo in paesi con linee telefoniche in standard Annex B.
stai un po' più attento i dlink 2xxxB identificano i modem coi chip broadcom ma altri marchi identificano i modem diversamente. una visita sui siti ufficiali dei produttori (e nel thread guide e thread ufficiali di questo forum) è sempre d'obbligo.

e comunque su amazon.it trovi il dgn2200 (dgn2200v3) a 52.5€, oppure il td-w8960nv4 lo trovi in vari shop tra i 34 e i 39€ (anche su amazon.it). entrambi comparabili al d-link (ma nuovi).

spendendo un po' di più e avendo lo switch gigabit (o te ne prendi uno separato, e ci colleghi nas e pc) hai i dgn3500 o dgnd4000, oppure Asus dsl-N55U, oppure i td-w8970/td-w8980 e linksys x3000/3500.

zano
20-04-2013, 15:02
consigliatemi un modem router adsl2+ da usare con alice 10mega

ora ho un netgear dgn3500 ma devo cambiarlo perche' continua a saltare la connessione e abbiamo fatto le prove con il tecnico telecom ed e' quello il problema.

mi serve molta banda perche' ho nas synology,xbox 360,wii, medley 4 evo quindi mi serve banda per streaming fullhd

grazie
ciao

Bovirus
20-04-2013, 15:19
Il consiglio è semrpe il solito.

Leggi il primo post!
Leggi gli ultimi post (3/4 pagine).

L. Lucianò
20-04-2013, 19:36
Salve volevo un consiglio per un'eventuale sostituzione del modem.
Ho uno zyxel P-660HN-F1 da circa 2 anni che mi era stato consigliato come semi-professionale, però sempre più spesso non consente di navigare anche se apparentemente sembra tutto funzionante e connesso (lo uso solo in wifi).
Le mie esigenze sul nuovo acquisto sono queste:
-Ottima portata wifi visto che la casa è su 3 livelli
-Buona gestione dell'ADSL perchè la qualità della linea non è ottimale (non sono esperto quindi non riesco a darvi dati numerici)
-Necessità di collegare wifi almeno 3 pc e in futuro forse anche una TV e una stampante.
Da quello che ho letto sul post N°1 mi sembra di capire che dovrei orientarmi verso l'Asus. Confermate o visto le mie necessità suggerite altro?
Grazie in anticipo

sampeiroma
20-04-2013, 22:54
da 2 giorni utlizzo il mio nuovo TD-W8960N sempre in Wifi e devo dire che tutte le cadute di connessione che avevo prima non ci sono +, per ora molto soddisfatto!!! :D

Drunke
22-04-2013, 14:16
Su un DSLAM ETH HUAWEI che modem posso abbinarci per avere il massimo della compatibilità? Se non erro un Netgear DGN3500 dovrebbe andar bene, o no?

Peterd80
22-04-2013, 14:49
ragazzi mi consigliate un netgear tra il dgn 3500 - 3700 - 4000???

Bovirus
22-04-2013, 15:04
@Drìunke
Come scritto più volte (leggiamo per favore i post ptecedenti onde evitare risposte ripetitive....) la compatibilita/incompatibilità chispet modem è una indicazione non una certezza. Ogni linea è un caso a sè.

@Peterd80
In base a che cosa te lo consigliamo se non specifici quali sono le indicazioni in base alle quali scegliere?

Peterd80
22-04-2013, 15:06
@Peterd80
In base a che cosa te lo consigliamo se non specifici quali sono le indicazioni in base alle quali scegliere?[/QUOTE]

ma mi servirebbe un modem router per collegare pc tablet cellulari e sky on demand.... l'importante è che sia una garanzia netgear e soprattutto abbia delle prestazioni eccellenti con provider Telecom...

Bovirus
22-04-2013, 15:10
Che sia una garanzia Netgear? E chè vol di? C'è solo Netgear?
Gigabit o non Gigabit? Prestazioni eccelenti? Cosa intendi?
Leggi per favore il primo post. Grazie.

Peterd80
22-04-2013, 15:18
Che sia una garanzia Netgear? E chè vol di? C'è solo Netgear?
Gigabit o non Gigabit? Prestazioni eccelenti? Cosa intendi?
Leggi per favore il primo post. Grazie.


Ethernet Gigabit e wireless contemporaneo 2.4GHz e 5GHz....

non vorrei un asus ma un netgear... come casa prodruttice la reputo all'altezza x modem e altro sn indeciso sul modello...

Bovirus
22-04-2013, 15:41
La tua è una errata convinzioen (Netgear fa buoni prodotot ma non è la sola). Forse doversti un attimo aggiornarti.
Non esiste soltanto la Netgear e nel caso con alcuni modelli altri produttori hanno fatto prodotti migliori (vedi Asus DSL-N55U primo post).

Peterd80
22-04-2013, 15:45
La tua è una errata convinzioen (Netgear fa buoni prodotot ma non è la sola). Forse doversti un attimo aggiornarti.
Non esiste soltanto la Netgear e nel caso con alcuni modelli altri produttori hanno fatto prodotti migliori (vedi Asus DSL-N55U primo post).

Ti dirò... per tutti i componenti hardware sn un fautore Asus, per i router Netgear, però sto vedendo questo Asus e devo dire la verità lo vedo abbastanza completo...!!! Nello specifico in cosa è meglio di Netgear?

strassada
22-04-2013, 15:52
...e si pagano di meno e hanno più di 2 anni di garanzia

@Peterd80
anche la netgear fa cavolate:
il dgnd3700v1 è venuto male, ed è stato messo in EOL (fine supporto) dopo un anno dalla distribuzione. molti possessori sono felicitamente passati all'asus dsl n55u.
il dgnd3700v2 gli hanno messo 64 mb di ram e lo hanno pubblicizzato con 128. il manuale riporta ancora che ha 128 mb di rom (ne ha 32) e ram. il readyshare funziona malissimo.
il dgnd4000 alcuni modelli hanno un problema alla 5 Ghz (che blocca il router) e vanno sostituiti (con perdita di tempo)
alimentatori che fischiano, nei dgn2200v1 erano moltissimi, colpiti anche altri modem.

se proprio vuoi, prendi il dgnd4000, o risparmi la metà e prendi il dgn3500 in offerta e ci metti su un firmware mod AMOD. vai nei thread e cerca un po' di info. idem per l'Asus

MAURIZIO81
22-04-2013, 15:56
ragazzi

avrei bisogno di un consiglio.

Ho letto molto di questo post e devo prendere un modem/router.

Linea Infostrada nuova attivazione ULL 8 Mb

da un'analisi attenta ai modelli consigliati in prima pagina, oltre a quelli che consigliate per la maggiore, ero indeciso sui classici e soliti

Netgear DGN2200 v4
e TP-LINK TD-W8960N v4

dopotutto da un'analisi più attenta mi son chiesto se fosse comunque profittevole spendere qualcosa in più e orientarsi su un router Gigabit e con porte USB. In tal caso la scelta per una questione prezzo/prestazioni ricadrebbe indubbiamente sul

Tp-Link TD-W8970

Ora non avendo letto tantissimo su questo modello vi chiedo:

- bontà del chip Infineon-Lantiq rispetto al più "compatibile" Broadcom
- qualità del router stesso
- parere sull'acquisto di un GIgabit rispetto ad un tradizionale 100MB

Altre info utili:

- Appartamento su unico piano da 100 mq
- Collegamento Laptop e sistema mini itx collegato al TV 46 pollici
- Tv smart TV
- Futuro acquisto (ancora remoto) di NAS

Grazie a tutti

Peterd80
22-04-2013, 16:06
...e si pagano di meno e hanno più di 2 anni di garanzia

@Peterd80
anche la netgear fa cavolate:
il dgnd3700v1 è venuto male, ed è stato messo in EOL (fine supporto) dopo un anno dalla distribuzione. molti possessori sono felicitamente passati all'asus dsl n55u.
il dgnd3700v2 gli hanno messo 64 mb di ram e lo hanno pubblicizzato con 128. il manuale riporta ancora che ha 128 mb di rom (ne ha 32) e ram. il readyshare funziona malissimo.
il dgnd4000 alcuni modelli hanno un problema alla 5 Ghz (che blocca il router) e vanno sostituiti (con perdita di tempo)
alimentatori che fischiano, nei dgn2200v1 erano moltissimi, colpiti anche altri modem.

se proprio vuoi, prendi il dgnd4000, o risparmi la metà e prendi il dgn3500 in offerta e ci metti su un firmware mod AMOD. vai nei thread e cerca un po' di info. idem per l'Asus


il dgn 3500 invece non presenta problemi??? Cmq questo asus messo in prima pagina lo vedo veramente molto molto potente con una spesa che si aggira intorno ai 100,00 euro più o meno giusto???

Bovirus
22-04-2013, 16:09
@Peterd80
Continui nel fare affermazioni che non trovano riscontrie senza indicare iin base a quale considerazioni fa quelle affermazioni.
Cerca per favroe di argomentare le tue indicazioni nello specifico.
Asus meno potente fda cu punto di vista?

1onexx
22-04-2013, 16:16
ragazzi

avrei bisogno di un consiglio.

Ho letto molto di questo post e devo prendere un modem/router.

Linea Infostrada nuova attivazione ULL 8 Mb

da un'analisi attenta ai modelli consigliati in prima pagina, oltre a quelli che consigliate per la maggiore, ero indeciso sui classici e soliti

Netgear DGN2200 v4
e TP-LINK TD-W8960N v4
...
Bè proprio attenta attenta non mi sembra ;).
Il 2200 è V3, il V4 ancora deve uscire :D.
Comunque molto dipende da che uso farai con il futuro NAS e la smart TV.
Vuoi vedere film in streaming in HD con cavetto LAN ?
Allora puoi andare sul 2200 V3 o sull'equivalente e più economico 8960 V4.
Poi quando li acquisterai se non ti soddisfa il trasferimento tra NAS e TV in LAN aggiungi con 20-30E un GigaSwitch ad 8 porte e sei a posto.

Se vuoi fare streaming in HD via WiFi, puoi farlo lo stesso con questa soluzione ma sei un pochino limitato (ma di poco) dalla porta del router a 100Mbps.
In questo caso ti consiglio l'8970 che ha tutto ed ha un prezzo ragionevole.

Per l'Infineon VS Broadcom molto dipende a che DSLAM sarai agganciato e a che distanza sarai.
Visto che trattasi di nuova linea non è facile capirlo.

Io direi di comprare l'8970 quando hai la linea disponibile, lo testi e se lo hai preso su Amazon hai 30gg per restituirlo :).

MAURIZIO81
22-04-2013, 16:37
Bè proprio attenta attenta non mi sembra ;).
.

:stordita: :stordita:

è stato un refuso con il TP-LINK il V4 scappato in corrispondenza del netgear.
:D

ti ringrazio molto dei consigli

una precisazione vorrei...

acquistando un router 100 MB e collegandovi un GigaSwitch non sarei comunque limitato dalle porte del router che mi castrerebbero comunque il bandwitch a 100???

il fatto del dslam l'ho letto ma essendo casa di nuova costruzione nessuno nel mio palazzo ha ancora connessione Internet infostrada per vedere su che dslam mi posiziono

P.S ma i 30 gg di restituzione ad amazon si riferiscono anche per prodotti usati e poi reimballati e rispediti al mittente? :)

joeadvance
22-04-2013, 16:56
Salve, devo sostituire un Gate2 malandato (problemi in wifi), mi consigliate di prendere il W8960N v4 o ricomprare il gate2?

Bovirus
22-04-2013, 16:58
Dipende a quale AliceGate2 (anno) ti riferisci.

Il W8960Nv4 è un buon prodotto, recente e sbloccato.

Drunke
22-04-2013, 17:04
@Drìunke
Come scritto più volte (leggiamo per favore i post ptecedenti onde evitare risposte ripetitive....) la compatibilita/incompatibilità chispet modem è una indicazione non una certezza. Ogni linea è un caso a sè.

@Peterd80
In base a che cosa te lo consigliamo se non specifici quali sono le indicazioni in base alle quali scegliere?

L'ho letto il primo post, ma se questo è un Thread per consigli e tu che ripeti sempre la solita "pappa" allora a chi bisogna chiedere? Se non vuoi vedere scritti sempre i soliti post allora non commentare proprio sempre con:"Come scritto più volte (leggiamo per favore i post precedenti onde evitare risposte ripetitive....)" Potevi anche rispondere semplicemente dicendo si, no, forse, chissà. Mah :O

Bovirus
22-04-2013, 17:08
@Drunke
I consigli si possono dare una volta che uno si è fatto un'idea, ha letto il primo post (come si fa in quaslsiasi forum) e fa delle domande mirate a capire cosa ha bisogno.
Il forum non è una chat e questo non è il thread per persone che vogliono tutto/subito e con poca fatica senza leggere ciò che altri si sono impegnati a scrivere appunto per evitare le solite domande ripetitive.

Drunke
22-04-2013, 17:14
@Drunke
I consigli si possono dare una volta che uno si è fatto un'idea, ha letto il primo post (come si fa in quaslsiasi forum) e fa delle domande mirate a capire cosa ha bisogno.
Il forum non è una chat e questo non è il thread per persone che vogliono tutto/subito e con poca fatica senza leggere ciò che altri si sono impegnati a scrivere appunto per evitare le solite domande ripetitive.

Ma chi ti dice che io non l'abbia letto scusa eh! Non puoi pretendere che una persona si legga tutto il benedetto Thread no! Guarda caso rispondi sempre tu con la solita pappa, gli altri autori del Thread invece no! Cercano comunque di dare un consiglio a persone meno esperte in modo da facilitargli l'acquisto. So bene che questo è un forum e non una chat, non mi sono mica registrato ieri!

1onexx
22-04-2013, 17:15
...
acquistando un router 100 MB e collegandovi un GigaSwitch non sarei comunque limitato dalle porte del router che mi castrerebbero comunque il bandwitch a 100???

il fatto del dslam l'ho letto ma essendo casa di nuova costruzione nessuno nel mio palazzo ha ancora connessione Internet infostrada per vedere su che dslam mi posiziono

P.S ma i 30 gg di restituzione ad amazon si riferiscono anche per prodotti usati e poi reimballati e rispediti al mittente? :)
No nessuna limitazione se, come anticipato, fai tutto in LAN.
Le porte Gigabit vengono gestiste SOLO dallo switch.
In pratica è anche meglio, perché puoi scegliere anche uno switch più performante.

Il bottleneck, come ti ho già detto, l'avrai solo se farai streaming tra NAS e TV via WiFi.
In questo caso la connessione passerà tra lo switch ed una porta del router che essendo a 100Mbps ti limita e non potrai andare con i 300Mbps della WiFi.

Nella realtà c'è da dire cha anche in quest'ultimo caso non noterai davvero una velocità di 300Mbps perché la velocità effettiva con cui andrai in WLAN sarà al max prossima a quella di una 100Mbps.
Tieni conto infatti che il WiFi risente della distanza, delle interferenze, della compatibilità del tuo TV, degli ostacoli, ...
Quindi nel caso migliore andrai come una 100Mbps o poco più.
Negli altri casi vedrai una connessione peggiore di una rete LAN a 100Mbps.

In sintesi se vai in LAN puoi effettivamente raggiungere velocità elevate con la Gigabit, sia con router+switch sia con router Gigabit.
Se vai in WLAN non attenderti grossi miglioramenti sia con l'8970 che con l'8960 senza lo switch.

Peterd80
22-04-2013, 17:17
L'ho letto il primo post, ma se questo è un Thread per consigli e tu che ripeti sempre la solita "pappa" allora a chi bisogna chiedere? Se non vuoi vedere scritti sempre i soliti post allora non commentare proprio sempre con:"Come scritto più volte (leggiamo per favore i post precedenti onde evitare risposte ripetitive....)" Potevi anche rispondere semplicemente dicendo si, no, forse, chissà. Mah :O

concordo in pieno!!!

@Drunke
I consigli si possono dare una volta che uno si è fatto un'idea, ha letto il primo post (come si fa in quaslsiasi forum) e fa delle domande mirate a capire cosa ha bisogno.
Il forum non è una chat e questo non è il thread per persone che vogliono tutto/subito e con poca fatica senza leggere ciò che altri si sono impegnati a scrivere appunto per evitare le solite domande ripetitive.

In verità non mi sembra di non aver letto il primo post anzi..., tant'e vero che questo prodotto Asus grazie al a te ne sn venuto a conoscenza...solo che cercavo di conoscerlo meglio insieme a qualche buon consiglio!!!
Ti ho specificato che sn stato sempre un fautore di Netgear tutto qui.... e sinceramente non voglio tutto e subito anzi..., per quanto attieni a domande mirate bè...se una persona cerca consigli a maggior ragione su un qualcosa di cui non ne è proprio a conoscenza come questo Asus vuol dire che ha confusione, quindi come puoi pretendere di avere delle domande mirate?' cmq non è per fare polemica ma solo per chiarire tutto qui....

Drunke
22-04-2013, 17:28
Adesso sono io che concordo con te! Per amor del cielo lungi da me il pensiero di voler fare polemica. Comunque fa nulla, mi arrangio lo stesso ;)

joeadvance
22-04-2013, 17:51
Dipende a quale AliceGate2 (anno) ti riferisci.

Il W8960Nv4 è un buon prodotto, recente e sbloccato.

Non so se ci sono differenti versioni esteticamente uguali, comunque è questo (http://3.bp.blogspot.com/-uwFzsqyeKdo/UKtVwsMV5iI/AAAAAAAAAC8/xIkB54RVA2g/s1600/1169_10653_gate2voip_1.jpg). Penso comunque che prenderò il W8960Nv4

strangedays
22-04-2013, 18:04
Ragazzi di recente ho scritto perchè avevo dei problemi col modem che mi si disconnetteva e per risolvere mi è stato chiesto questi dati

(quali versione firmware/dettagli sulle impostazioni Wiif/report di reti Wifi con Inssider)

cos'altro devo fornirvi? potreste darmi una lista piu approfondita perfavore? e secondo voi si riesce a sistemare o devo cambiarlo?

grazie ciao

pegasolabs
22-04-2013, 22:05
Anziché battibeccare attendete semplicemente altre risposte ed eventualmente aiutatevi con la ricerca interna.
Bovirus evita di bacchettare di continuo gli altri utenti. Per quanto sia sacrosanto che le info iniziali sono state messe lì a posta per essere lette in qualche caso eccedi in rigidità.
Torniamo in topic, grazie.

gabmac2
22-04-2013, 22:36
spero di essere nella sezione giusta, esistono modem router alimentati solo da usb senza alimentatore ?

pegasolabs
23-04-2013, 06:40
Credo proprio di no ;)

Bovirus
23-04-2013, 07:56
@strangedays
Sei sicuro di essere nel thread giusto? In questo thread si consigliano modem nuovi.
Probabilmente le richieste le hai ricevute nel thread specifico di supporto del tuo mdoem.

dimmi
23-04-2013, 09:56
No nessuna limitazione se, come anticipato, fai tutto in LAN.
Le porte Gigabit vengono gestiste SOLO dallo switch.
In pratica è anche meglio, perché puoi scegliere anche uno switch più performante.

Il bottleneck, come ti ho già detto, l'avrai solo se farai streaming tra NAS e TV via WiFi.
In questo caso la connessione passerà tra lo switch ed una porta del router che essendo a 100Mbps ti limita e non potrai andare con i 300Mbps della WiFi.

Nella realtà c'è da dire cha anche in quest'ultimo caso non noterai davvero una velocità di 300Mbps perché la velocità effettiva con cui andrai in WLAN sarà al max prossima a quella di una 100Mbps.
Tieni conto infatti che il WiFi risente della distanza, delle interferenze, della compatibilità del tuo TV, degli ostacoli, ...
Quindi nel caso migliore andrai come una 100Mbps o poco più.
Negli altri casi vedrai una connessione peggiore di una rete LAN a 100Mbps.

In sintesi se vai in LAN puoi effettivamente raggiungere velocità elevate con la Gigabit, sia con router+switch sia con router Gigabit.
Se vai in WLAN non attenderti grossi miglioramenti sia con l'8970 che con l'8960 senza lo switch.

Hai praticamente risposto anche a me! Anch'io sto cercando di capire se acquistare un nuovo modem-router gigabit o un fast ethernet che mi consenta,oltre a collegare diversi dispositivi, uno streaming full HD senza scatti. Al momento ho un DG834G v2 che al 99%, come già mi è stato consigliato, ha i condensatori da sostituire. Forse però riesco a prendermi un Dg834 GT con i condensatori nuovi. Questo modello, di gran lunga migliore del mio, ha anche la modalità 108 Mb/s, magari è sufficiente per i miei scopi. Altrimenti mi sto orientando o sul tplink 8970 o sull'Asus N55u ma non userei tutta quella potenza wifi, la banda 5ghz e probabilmente altre features che a me non servono.

1onexx
23-04-2013, 10:26
@dimmi

Se il Dg834 GT refurbished ha un prezzo molto minore del tplink 8960V4, diciamo sui 10-15E max allora ti conviene.
Se il prezzo si avvicina ai 35E spediti dell'8960V4 ti sconsiglio l'acquisto :) .
Di solito la riparazione dei condensatori conviene quando il router proviene da fonte nota.
Diciamo che conviene se lo fai tu o il router è già di tua proprietà, quindi te la cavi con qualche euro.

Per la tua attenuazione (36dB su una 7Mb) mi sembra che viaggi quasi a 2Km dalla centrale.
Quindi corri un rischio noto, nell'acquisto di un router non Broadcom come l'Asus N55U o l'8970.
Per cui se decidessi per questi cautelati con Amazon :cool:

dimmi
23-04-2013, 10:33
@1onexx

Grazie! Ancora non so il prezzo ma sicuramente se ha costo "fuori mercato" non lo prendo. La distanza dalla centrale in linea d'aria è quella, forse un pò meno di 2 km. Nonostante la vecchiaia del mio 834v2 comunque mi sembra una linea stabile e se non sbaglio il mio router non ha il chipset Broadcom.

Certo che se per il prezzo o per questioni tecniche il GT non mi va bene non so proprio che prendere. Sicuramente usufruirò di Amazon almeno posso provare ..

Grazie ancora

1onexx
23-04-2013, 10:40
...
Nonostante la vecchiaia del mio 834v2 comunque mi sembra una linea stabile e se non sbaglio il mio router non ha il chipset Broadcom.

Certo che se per il prezzo o per questioni tecniche il GT non mi va bene non so proprio che prendere...
Il tuo DG834G V2 ha il Texas Instruments TI-AR7, quindi teoricamente andrebbe bene l'8970 che ha Infineon/Lantiq:

http://www.lantiq.com/news/press/24-infineon-acquires-texas-instruments-dsl-cpe-business/

Ma qui il condizionale è d'obbligo :cool:

strassada
23-04-2013, 14:37
però i chip AR9 (Amazon se e ARX168) sono più aggressivi dei VR9, nell'agganciare la portante. e al momenti il td-w8970 a diversi di noi ha qualche problemino in upload, col profilo da 1 mega di portante, aggancia di meno rispetto ad altri modem)

anche gli AR7 (TI) agganciano spesso in Annex M ( da noi non c'è) un upload impensabile per i nuovi broadcom/lantiq, quasi in linea coi Conexant (che hanno il coding gain e "imbrogliano") guarda qualche test dei Linksys X e AVM su http://www.redeszone.net/routers/ confrontati con quanto aggancia un vecchio modem usato come paragone.

strangedays
23-04-2013, 15:51
io non so proprio a chi chiedere..

strassada
23-04-2013, 15:58
apri un thread su Networking in generale (o in Wireelss se il problema fosse solo del wireless), se non trovi uno del tuo modem in guide e thread ufficiali ( vedi la lista http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674090).

Bovirus
23-04-2013, 15:58
@Strangedays
Dovresti postare nel thread specifico di supporto del tuo modem.
Che marca/modello di router è?

1onexx
23-04-2013, 16:37
io non so proprio a chi chiedere..
Bovirus in precedenza ti ha già indicato la strada ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39172540&postcount=23624
Posta in quel 3d leggendo bene come si aggiorna il fw ed indicando la tua versione del fw.
Molto probabilmente risolvi aggiornando il fw.

dannart
24-04-2013, 08:27
Salve, vorrei chiedere un consiglio sull'acquisto di un modem router wireless che possa sostituire il netgear dgn2200 appena venduto. La scelta è ricaduta sia sul TP-LINK W8960v.4 e il D-LINK DSL-2740B, entrambi spesso suggeriti su questo thread. Quale scelgo? Grazie.

Bovirus
24-04-2013, 08:32
Dipende quale revisione è il DSL-2740B (se è una F1 è comparabile come memoria al W8960Nv4). Il W8960Nv4 lo ritengo più completo e con antenne migliori.

Bik
24-04-2013, 08:35
Salve, vorrei chiedere un consiglio sull'acquisto di un modem router wireless che possa sostituire il netgear dgn2200 appena venduto. La scelta è ricaduta sia sul TP-LINK W8960v.4 e il D-LINK DSL-2740B, entrambi spesso suggeriti su questo thread. Quale scelgo? Grazie.

Che problemi avevi con il DGN2200?

Se è un problema ADSL dovuto ad una incompatibilità della tua linea con il chip ADSL Broadcom i due router hanno lo stesso chip del DGN2200v3, che è un evoluzione di quello presente nel DGN2200v1, quindi potrebbero non essere il migliore acquisto.

dannart
24-04-2013, 09:25
Che problemi avevi con il DGN2200?

Se è un problema ADSL dovuto ad una incompatibilità della tua linea con il chip ADSL Broadcom i due router hanno lo stesso chip del DGN2200v3, che è un evoluzione di quello presente nel DGN2200v1, quindi potrebbero non essere il migliore acquisto.

Ogni tanto avevo delle disconnessioni di linea e di incompatibilità sia con una scheda PCI WIFI TP-LINK che con una coppia di Powerline sempre della TP-LINK. Ora sono ritornato al mio vecchio NETGEAR DG834G che si dimostra stabile come sempre.

Dulack
24-04-2013, 09:34
ciao a tutti...
finalmente mi sono deciso di togliere telecom, e passare ad una compagnia sia per adsl che per voip (olimontel).
Solo che ora non so nè che router prendere e neanche che telefoni prendere...
sapreste darmi un consiglio?!?
vi spiego meglio,

io avrei bisogno di 1 router e di 2 telefoni voip,

il Router, dovrebbe darmi la possibilità di gestire una rete wi-fi privata, un paio di pc liberi, ed un serverino firewall, dove a cascata, vengono collegati tutti gli altri pc che devono essere controllati dal serverino firewall, già impostato, (quindi in fin dei conti mi serve solo che possa darmi la possibilità di sbloccare tutte le porte del firewall, e che lavori per i fatti suoi su un'altra linea per una wi-fi privata libera), e dove ci posso collegare 2 telefoni voip.
Come optional che ci possa inserire una chiavetta, in caso di problemi di internet... ma questo non è essenziale .

Per quanto riguarda la Wi-FI, lo vorrei abbastanza discreto, poichè mi serve che mi copra quasi un piano, e preferirei spendere 50€ in più qui, che dovermi comprare puoi un'access point.

come budget, pensavo intorno ai 100/150€, ma ovviamente più riesco a risparmiare e meglio è.... :D :D

Grazie mille in anticipo...

Bik
24-04-2013, 09:47
Ogni tanto avevo delle disconnessioni di linea e di incompatibilità sia con una scheda PCI WIFI TP-LINK che con una coppia di Powerline sempre della TP-LINK. Ora sono ritornato al mio vecchio NETGEAR DG834G che si dimostra stabile come sempre.

Viste le premesse io punterei al Tp-Link TD-W8970N, con chip Lantiq.

dannart
24-04-2013, 09:53
Viste le premesse io punterei al Tp-Link TD-W8970N, con chip Lantiq.

Credi che con gli altri due potrei riavere le stesse problematiche oppure potrebbe essere un problema di incompatibilità con la scheda madre del mio desktop entrambi di marca ASUS?

Bik
24-04-2013, 10:06
Credi che con gli altri due potrei riavere le stesse problematiche oppure potrebbe essere un problema di incompatibilità con la scheda madre del mio desktop entrambi di marca ASUS?

L'hardware del TD-W8960N e del DSL2740B è simile a quello del DGN2200, cambia solo il firmware, quindi hai meno probabilità di ricapitare nella stessa situazione puntando su un hardware differente.

Per entrare nello specifico del problema che hai avuto occorrerebbe vedere le specifiche delle schede wireless e il firmware/revisione hardware del router, ma non è il thread adatto per parlarne.

dannart
24-04-2013, 10:13
L'hardware del TD-W8960N e del DSL2740B è simile a quello del DGN2200, cambia solo il firmware, quindi hai meno probabilità di ricapitare nella stessa situazione puntando su un hardware differente.

Per entrare nello specifico del problema che hai avuto occorrerebbe vedere le specifiche delle schede wireless e il firmware/revisione hardware del router, ma non è il thread adatto per parlarne.

Grazie del suggerimento. Ci sarebbe un'alternativa al TP-LINK in quanto alcuni lamentano delle disconnessioni anche con questo?

Bovirus
24-04-2013, 10:17
Il fatto che altri lamentano disconnessioni non vuol dir che le avrai anche tu.
Ogni linea ADSL è un caso a sè.
Nessuno può dirti se un mdoem sulla tua liena andrà bene o male.

Bik
24-04-2013, 10:19
Grazie del suggerimento. Ci sarebbe un'alternativa al TP-LINK in quanto alcuni lamentano delle disconnessioni anche con questo?

Quelli postati in prima pagina senza il chip Broadcom, a cui aggiungere l' Asus DSL N12U b1.

Comunque, se cerchi il modem-router perfetto non esiste, su ogni thread troverai degli utenti con problemi, per essere sicuro dovresti avere la possibilità di provarlo ed eventualmente restituirlo.

dannart
24-04-2013, 10:24
Quelli postati in prima pagina senza il chip Broadcom, a cui aggiungere l' Asus DSL N12U b1.

Comunque, se cerchi il modem-router perfetto non esiste, su ogni thread troverai degli utenti con problemi, per essere sicuro dovresti avere la possibilità di provarlo ed eventualmente restituirlo.

Cosa ne pensi dell'ASUS che mi hai segnalato e come mai, secondo te, il NETGEAR DG834G non mi crea problemi pur avendo chip Broadcom?

Bik
24-04-2013, 10:36
Cosa ne pensi dell'ASUS che mi hai segnalato e come mai, secondo te, il NETGEAR DG834G non mi crea problemi pur avendo chip Broadcom?

Sicuro che ha chip Broadcom? che versione è?

Bovirus
24-04-2013, 10:38
@dannart
DG834Gv1 / v2 / v3 o DG834GT?

dannart
24-04-2013, 10:44
Sicuro che ha chip Broadcom? che versione è?

Il DG834G v4 ha il chipset Broadcom BCM6348 V0.7

Bik
24-04-2013, 10:58
Il DG834G v4 ha il chipset Broadcom BCM6348 V0.7

Allora non è una incompatibilità del chip Broadcom.

A questo punto mi è difficile consigliarti qualcosa di specifico, ti consiglierei quelli in prima pagina + l'Asus DSL N12U b1.
Non ho esperienze dirette su quest'ultimo, ma diversi utilizzatori ne sono soddisfatti.

dannart
24-04-2013, 11:35
Allora non è una incompatibilità del chip Broadcom.

A questo punto mi è difficile consigliarti qualcosa di specifico, ti consiglierei quelli in prima pagina + l'Asus DSL N12U b1.
Non ho esperienze dirette su quest'ultimo, ma diversi utilizzatori ne sono soddisfatti.

Ok. Grazie. Vedrò di puntare su questo.

strassada
24-04-2013, 14:07
scusate, epic fail

key2710
24-04-2013, 21:50
Ciao a tutti.

Vorrei sostituire il mio vecchissimo netgear con qualcosa su cui installare openwrt. Dopo un rapido controllo e una ricerca budget oriented la mia attenzione è stata vinta dal Tp-Link TL-WDR3600.

Qualcuno di voi sa suggerirmi qualche valido motivo per cambiare idea prima dell'acquisto?

strassada
24-04-2013, 21:56
beh, se ti serve un router wireless con modem adsl integrato, hai sbagliato modello, visto che quello è senza modem adsl (e non ha la porta rj11 per il collegarlo alla presa telefonica)
Openwrt e similari non permettono il funzionamento dell'adsl nei modem-router con chip Broadcom, funzionano ( quelli supportati) solo da router, insomma.
Puoi provare il Bullafo wmbr-hp-g300h (chip adsl Infineon/lantiq) su cui poi funzionerà anche l'adsl ( per via del supporto opensource anche di questa parte).

un'alternativa è il netgear dgn3500 con un firmware mod (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912)


Se ti serve solo un router perchè hai già un modem o usi una connessione che ha un apparato che fa da modem, il thread giusto è http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

key2710
24-04-2013, 22:09
beh, se ti serve un router wireless con modem adsl integrato, hai sbagliato modello, visto che quello è senza modem adsl (e non ha la porta rj11 per il collegarlo alla presa telefonica)
Openwrt e similari non permettono il funzionamento dell'adsl nei modem-router con chip Broadcom, funzionano ( quelli supportati) solo da router, insomma.
Puoi provare il Bullafo wmbr-hp-g300h (chip adsl Infineon/lantiq) su cui poi funzionerà anche l'adsl ( per via del supporto opensource anche di questa parte).

un'alternativa è il netgear dgn3500 con un firmware mod (vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2554912)


Se ti serve solo un router perchè hai già un modem o usi una connessione che ha un apparato che fa da modem, il thread giusto è http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

Opsssss sono nel thread sbagliato. :stordita: ... nei confronti della mia esigenza l'aspetto ADSL è sorvolabile e avevo puntato a questo modello perché in altre discussioni si diceva che con OpenWrt ci sono problemi con il comparto modem. Posso compare un modem ADSL2+ e collegarlo in cascata. La mia necessità è avere qualcosa di stabile che mi permetta di mettere openwrt e uno o due HDD. A parte l'assenza del modem ADSL altri motivi che potrebbero renderlo disinteressante? Darò comunque un occhiata ai modelli che mi hai suggerito. :) Grazie :)

EDIT : Ho appena visto il Buffalo!!! :eek: Davvero bella macchinetta ma per me fuori budget.

RI EDIT:
WBMR-HP-G300H trunk lantiq lantiq 333 32 64 Atheros 11b/g/n 5 gigE 1x 2.0 Yes, ADSL2+

TL-WDR3600 1.1 trunk r33219 ar71xx AR9344 SoC 560 8 128 AR9341 (integrated 2.4ghz) + AR9582 5 GHz (onboard) 11a/b/g/n Yes x2 5 gigE (?) Yes x2 v2.0

Ad ogni modo il buffalo, sulle specifiche, è più lento e ha la metà della ram. Vince sotto il profilo della flash. Non avendo mai utilizzato OpenWrt mi chiedo... la quantità di Flash influenza in qualche modo l'utilizzo di openwrt?

rlt
25-04-2013, 11:20
Ragazzi sono indeciso tra i seguenti tplink: TD-W8960N e TD-W8968.
Ho alice 7 mega,ma preso passerò alla 20 mega.
Purtroppo nei negozi dove di solito mi servo per acquistare hw, non si riesce a capire se l'8960 è v4...inoltre l'8960 (con il dubbio v4) costa circa 15 euro in meno dell'8968).
Avete suggerimenti?

Bovirus
25-04-2013, 11:25
Leggi per favore i relativi thread ufficiali per le differenze.

Sono due modem diversi (chispet) con quantità di memoria diversa (W8968 32MB - W8960N v4=64MB)

15 euro di differenza mi sembrano eccessiivi.

Su Ebay il W8960Nv4 si trova a circa 40 euro.
Su Ebay il W8968 si trova a circa 43 euro.

Per le caratteristiche consiglio il W8960Nv4.

san80d
25-04-2013, 12:25
Ragazzi sono indeciso tra i seguenti tplink: TD-W8960N e TD-W8968.
Ho alice 7 mega,ma preso passerò alla 20 mega.
Purtroppo nei negozi dove di solito mi servo per acquistare hw, non si riesce a capire se l'8960 è v4...inoltre l'8960 (con il dubbio v4) costa circa 15 euro in meno dell'8968).
Avete suggerimenti?

Vai sull'8960n v4 e' quello blu dalle forme arrotondate.

rlt
26-04-2013, 08:57
Grazie A tutti. infatti i miei dubbi vertevano soprattutto su una eventuale migliore compatibilità con Alice...

Bovirus
26-04-2013, 09:06
Nessun modem è incompatibile con un provider (es. compatibilità Alice).

Esiste una possibile compatibilità modem (chispet) /DSLAM (piastra connessione provider).
Nessuno te lo può dire in anticipo.
Lo puoi verificare solo tu stesso.

strassada
26-04-2013, 14:35
oggi ho notato che in vendita (centro comm.) c'è anche il Netgear DGN1000v2 (n150) in una scatola più piccola rispetto ai dgn1000 che erano di fianco (probabilmente anche il modem si è ristretto). tranne il colore (nero contro bianco) era sostanzialment identico al on networks n150rm (che però costava 15€ di meno). non ho idea di che chip ponti, ma credo sia lo stesso degli altri 2, e insomma andrebbe nella black list, visto poi che a meno si trovano modelli con hardware ( es. se ha solo 16 mb di ram contro ormai 64 minimo) e funzioni migliori.
non ho trovato il dgn2200v4, in compenso era pieno di dgn2200 dgnb2200 e dgn2200m ( altro che finiti...) e qualche dgn2200v3.

Dulack
26-04-2013, 15:47
ragazzi voi che mi consigliereste tra i due?

- netgear dgnd 3700 v2
- Linksys WAG320N

come prezzi differiscono di circa 20€, (il netgear si trova sui 100, mentre il linksys sui 85).

A me interessa che abbia il wifi, il chipset broadcom (appena fatto abbonamento con olimontel per una 20Mb, e ho controllato che verrò collegato su una DSLAM che utilizza tecnologia "alcatel"), porte gigabit, e che non mi dia problemi, se nella lan ci collego dei telefoni voip con cavo eth.

Grazie mille... :)

p.s. leggendo nei vari trhead sia del forum che googolando, ho visto che fra un annetto qui da me dovrebbe arrivare la vadsl, e stavo pensando se non ci fosse molta differenza di prezzo di prendere direttamente uno che la supporti, e sorpresa delle sorprese, leggendo il tipo di Chipset Broadcom che monta il netgear dgnd 3700 v2 , leggendo direttamente sul sito viene riportato che:

Broadcom 6368 : Residential VDSL2/ADSL2+ Gateway Solution (http://www.broadcom.com/products/Broadband-Carrier-Access/xDSL-CPE-Solutions/BCM6368)

ma sulle specifica del netgear viene riportato solo :

N600 Wireless Dual Band Gigabit ADSL2+ Modem Router (http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/DGND3700.aspx#two)

voi che ne pensate?!?!?

Grazie mille in anticipo... :D:D

marko9402
26-04-2013, 18:15
ciao a tutti
ho appena richiesto il passaggio da alice 7mb a infostrada 20mb, vorrei cambiare il modem con qualcosa di + performante, molti dispositivi connessi alla rete tramite wi fi e un solo pc tramite Lan premetto che gioco su ps3 e sono collegato via wireless quindi non vorrei un modem che mi scollega se no poi partono le :ncomment: . quale modello mi consigliate per un buon rapporto qualità prezzo? potrei spendere fino a 75€ al momento mi è stato suggerito questo: DGN2200 - Netgear, cosa mi consigliate ? grazie in anticipo

marko9402
26-04-2013, 18:25
mi piace molto questo Tp-Link TD-W8970 (Infineon-Lantiq) che dite va bene x le mie esigenze

san80d
26-04-2013, 20:04
mi è stato suggerito questo: DGN2200 - Netgear, cosa mi consigliate ? grazie in anticipo

Su quella fascia di prezzo e caratteristiche puoi dare un'occhiata anche al tp-link 8960.

mi piace molto questo Tp-Link TD-W8970 (Infineon-Lantiq) che dite va bene x le mie esigenze

Se hai bisogno delle maggiori feature che questo router ha rispetto ai modelli sopracitati allora si, altrimenti vanno benissimo quelli li.

strassada
26-04-2013, 22:57
ragazzi voi che mi consigliereste tra i due?

- netgear dgnd 3700 v2
- Linksys WAG320N

come prezzi differiscono di circa 20€, (il netgear si trova sui 100, mentre il linksys sui 85).

A me interessa che abbia il wifi, il chipset broadcom (appena fatto abbonamento con olimontel per una 20Mb, e ho controllato che verrò collegato su una DSLAM che utilizza tecnologia "alcatel"), porte gigabit, e che non mi dia problemi, se nella lan ci collego dei telefoni voip con cavo eth.

hai il voip di Olimentel? se non vado errato richiede modem-router con menu VOIP/SIP e quei due non ne hanno. devi andare o sui Fritz!Box ( come ne hanno nel sito) che hanno chip Infineon/lantiq o Ikanos (il 7390), o altri ancora, ma di Broadcom VOIP non è che che ne siano, importati in Italia (se non dai provider che li danno in comodato). Online ( non ancora importati in italia) ci sarebbero i Billion 7800vdox/vdpx ( broadcom 6361) ma sono usciti da poco e necessitano di essere raffinati.


p.s. leggendo nei vari trhead sia del forum che googolando, ho visto che fra un annetto qui da me dovrebbe arrivare la vadsl, e stavo pensando se non ci fosse molta differenza di prezzo di prendere direttamente uno che la supporti, e sorpresa delle sorprese, leggendo il tipo di Chipset Broadcom che monta il netgear dgnd 3700 v2 , leggendo direttamente sul sito viene riportato che:

voi che ne pensate?!?!?


che il dgnd3700v2 ha il Broadcom bcm6361 solo adsl2+
che il dgnd3700v1 è quello col bcm6368, ma quel netgear non supporta la vdsl2 (quelle voci erano prima che uscisse e poi netger dal secondo firmware ha tolto il supporto alla vdsl, ma probabilmente ha anche dei limiti hardware, insomma è solo adsl2+)

quanto alla vdsl2, a parte che non sai cosa farà il tuo provider, comprare oggi un modem-router compatibile non è consigliabile, visto che non sai anche se poi si dimostrerà compatibile e se quel modello sarà ancora supportato con aggiornamenti del firmware.

anche nel caso volessi un modem-router adsl con porta wan per riciclarlo più avanti (da connettere all'eventuale modem vdsl dato forzatamente in comodato), ci sono e ci saranno router puri (senza modem integrato) che sono prestazionalmente superiori a qualunque modem-router adsl/vdsl sul mercato consumer.

che fare? ti informi col tuo provider e se puoi prendere un qualunque modem-router adsl, c'è il tp-link td-w8960nv4 ( comparabile come prestazioni a quelli indicati da te) e uno switch gigabit esterno, spendendo meno di quei due (che poi il wag320n ha oltre 3 anni e probabilmente non verrà più supportato da Linksys/Belkin, il dgnd3700v2 ha dei limiti (le specifiche hardware non sono esatte, ha 64 Mb di ram e non 128 come gli altri DGND) e problemi irrisolti (es. non funziona bene il DLNA).

marko9402
26-04-2013, 23:32
Su quella fascia di prezzo e caratteristiche puoi dare un'occhiata anche al tp-link 8960.



Se hai bisogno delle maggiori feature che questo router ha rispetto ai modelli sopracitati allora si, altrimenti vanno benissimo quelli li.

grazie x il consiglio e se sfiorassi il budget x questo Asus DSL-N55U ah tutte le funzioni desidero che dite ne vale la pena

valix85
26-04-2013, 23:33
ragazzi devo cambiare modem/router, uso casalingo con trasmissione UPnP sul tablet e 3 pc collegati+media player della tv, scaricamento tosto con torrent emule e jdownloader a volte in contemporanea, mi piacerebbe che abbia un printer server ma non è fondamentale, invece è fondamentale ottima wireless di portata almeno N, non antenne integrate, ma esterne e belle forti, meglio ancora se sostituibili...

ora ho un netgear dgn 2000 ma ha fatto i suoi 4 anni, ho due porte arancioni andate e una che scambia a 2kb circa :(
a volte me freeza la linea e si impasta tutto il pc devo spegnere il router e riavviare il pc con win7...
domanda ma perchè la corrente fischia? e soprattutto scalda molto, ora l'ho scoperchiato addirittura

che mi dite dell' ASUS DSL-N55U ?

grazie in anticipo

Dulack
27-04-2013, 00:32
hai il voip di Olimentel? se non vado errato richiede modem-router con menu VOIP/SIP e quei due non ne hanno. devi andare o sui Fritz!Box ( come ne hanno nel sito) che hanno chip Infineon/lantiq o Ikanos (il 7390), o altri ancora, ma di Broadcom VOIP non è che che ne siano, importati in Italia (se non dai provider che li danno in comodato). Online ( non ancora importati in italia) ci sarebbero i Billion 7800vdox/vdpx ( broadcom 6361) ma sono usciti da poco e necessitano di essere raffinati.
.

Grazie per la risposta,
io sinceramente non ho idea di cosa sia un router con menu voip/sip, so che mio cugino che ha il voip con olimontel, prima aveva il dgn3500, mentre ora si è comprato il Draytek Vigor 2830n plus, e li ha usati tranquillamente con un telefono voip cordless generico, con attacco ethernet, collegato alla sua rete lan.

Premetto, che io non vorrei riutilizzare per il voip i miei telefoni normali, (con attacchi RJ11), ma direttamente quelli con attacchi RJ45 (anche se purtroppo ancora non riesco a trovarli non cordless!!! :muro: :muro: :muro: )

coooomunque prima che vada in ot, :mc: :mc:

io ero tentato di prendere il draytek perchè ho visto va benissimo, e so che andrebbe bene anche a me, dato che abitiamo affianco, solo che costa troppo.... e visto che comunque ho anche un serverino con endian che mi fa da firewall, mi bastava che il router, mi si collegasse ad internet, e che mi gestisse una wifi privata, e che abbia le porte gigabit. Ma dato che è una vita che soffro con i problemi di internet, volevo prenderne uno compatibile al massimo con la centrale dslam (chip Broadcom nel mio caso), e che non mi dava rogne per quanto riguardasse il collegamento di un paio di telefoni voip.

:help: :help: :help:

Bovirus
27-04-2013, 08:29
@valix85
Il DGN2000 con pochi euro lo ripari (e lo puoi tenere come muletto).
Non buttarlo e posta nel suo thread dedicato.

Come alternativa efficace e poco costosa (non vuol dire non performante) c'è il TP-LINK W8960Nv4.

valix85
27-04-2013, 09:12
Scusate ma con l'asus DSL-N55U Annex A posso stabile una VPN?
perchè vorrei collegarlo al DGN2200 dell'altra casa...che non dovrebbe essere compatibile con ipsec (se è così lo cambierò presto), con il TP-link si può fare... ma ha lo switch a 100 e non in gigabit :(

per i miei usi quale mi consigliate tra i due?

strangedays
27-04-2013, 13:21
@Strangedays
Dovresti postare nel thread specifico di supporto del tuo modem.
Che marca/modello di router è?

E' UN EDIMAX comprato per sbaglio e che adesso mi sta dando questi problemi di disconenssione avevo gia chiesto e mi avevate elencato quello che dovevo postare per vedere come risolvere solo che ho avuto da fare adesso come faccio??

strangedays
27-04-2013, 13:23
Bovirus in precedenza ti ha già indicato la strada ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39172540&postcount=23624
Posta in quel 3d leggendo bene come si aggiorna il fw ed indicando la tua versione del fw.
Molto probabilmente risolvi aggiornando il fw.
adesso provo a fare degli screen del modem poi vi faccio vedere.. grazie non lo riuscivo piu a trovare ciao

Bovirus
27-04-2013, 13:34
Non devi postare qui. Devi postare nel thread del modem.
Te l'abbiamo già detto n volte.
Sia io che altri ti abbiamo già indicato il link del thread (Digicom Office Wave 54).

pegasolabs
27-04-2013, 13:44
adesso provo a fare degli screen del modem poi vi faccio vedere.. grazie non lo riuscivo piu a trovare ciao
Non devi postare OT. Te lo dico per terzo ma è l'ultimo avviso. ;)

valix85
27-04-2013, 16:43
alla fine ho preso il l'asus DSL-N55U Annex A e posso stabile vpn direttamente dal router, installare 2 applicativi x media player e scaricare in automatico

strangedays
28-04-2013, 09:53
scusate ma ho controllato e non ci assomiglia per niente.. dove posso chiedere di preciso? avevo fatto un thread ma nessuno mi aveva risposto come mai non posso chiedere qui? comunque mi sa che è tutto tempo perduto.. se costano 50 euro e hanno buona portata forse è meglio sostituirlo intanto proviamo ma se devo diventare matto lasciamo perdere..

Bovirus
28-04-2013, 10:02
@strangedays
Posta esattamente che modem (marca/modello) hai.
Il thread che ti è stato indicato non è quello di un modem UGUALE al tuo ma di uno che condivide probabilmente con il tuo la piattaforma hardware.
Per favore quando posti (ti è stato detto più volte) evita di rimanere nel vago e indica i detttagli. Grazie.

deadlinex
28-04-2013, 12:06
Salve, l'anno scorso a Maggio ho acquistato un linksys wag320n da sostituire ai vari router che i provider mi offrivano.
Da quando infatti mi sono trasferito, avevo notato che con il router di telecom le cose non andavano bene in quanto essendo distante dalla centrale. la velocità di navigazione era molto bassa e oltre a questo vi erano continue cadute di connessioni che mi obbligavano al riavvio del router stesso (dato che il router non era in grado di riallinearsi per conto suo).
Con il Linksys mi sono trovato abbastanza bene finora. Ora ha iniziato a crearmi qualche problema. Succede che perdo la connessione e andando a riavviarlo linka la rete ma non attiva il protocollo internet se non dopo svariati riavvii e collegamento e scollegamento del router dalla linea telefonica. Ho contattato l'assistenza e mi hanno fornito due opzioni, o un reso totale, oppure una sostituzione con lo stesso prodotto.
Secondo voi cosa mi conviene? Mi suggerite qualche altro brand o magari modello sempre linksys con le caratteristiche di questo ma magari più performante?

Bovirus
28-04-2013, 12:08
Senza i valori di liena ADSL è impossibile capire se la sostituzione del router sarà efficace.
Se le codnizioni della linea sono instabili qualsiasi router potrebbe avere problemi.

Metal2001
28-04-2013, 19:00
Devo cambiare router,attualmente ho un dgn2000 col problema dei condensatori e per il momento collego tutto in wifi in attesa del nuovo router,la connessione è un infostrada 20Mb di cui 12 effettivi,non mi posso lamentare

Per ampliare la copertura wifi e per connettere il myskyhd ho comprato un router tplink senza modem adsl collegato tramite powerline all'altro router e devo dire che va davvero bene

Oltre a fare tutto quello che faccio col dgn2000,vorrei che il nuovo router abbia una usb per collegarci una pendrive o un hard disk,sotto questo aspetto mi sembra che il tplink abbia più opzioni rispetto al netgear che si limita all'ftp

Sono indeciso tra uno di questi due router che ordinerò da amazon
Dgn2200v3 53€
TpLink W8968 46€

Sia il tplink che il netgear hanno dei custom firmware disponibile quindi l'unica differenza è l'hardware e l'assistenza,il netgear già me l'hanno cambiato una volta,tplink non ho idea di come funzioni l'assistenza

A parte l'usb,che differenze ci sono tra i due?Chipset?Ram?Rom?
Data la differenza di prezzo minuscola vado di netgear o il TpLink è superiore?

Bovirus
28-04-2013, 19:23
Molti argomenti sono già stati affrontati precedentemnte.

Stai paragonando due prodotti con caratteristiche diverse e non paragonabili.
Netgear e TP-LINK hanno chispet diversi.
Il modello comparabile con il Netgear è il TP-LINK W8960Nv4 (ma non ha l'USB) che è un modem più performante del W8968 (che ha anche meno memoria).

La USB è scarsamente usabile.
Prestazioni HDD limitate e compatibilità stampanti da verificare non definsicono un modem USB migliore di uan senza USB.

Nè W8960Nv4 nè W8968 hanno firmware mod.

Le info sui prodotti sono presenti nei rispettivi thread dedicati.

Metal2001
29-04-2013, 09:11
Come non sono paragonabili?Sono entrambi router con wifi,modem adsl e porta usb,hanno chipset diversi ma stesse funzioni e sono nella stessa fascia di prezzo

A livello hardware (cpu ram e rom) il netgear mi sembra meglio,so che c'è il custom fw amod,mentre per il tplink non ce ne sono,la differenza di prezzo di amazon è di 5€,l'adsl con i netgear non mi ha mai dato problemi (o meglio i problemi che ho avuto non dipendevano dal netgear)

Mi sembra che il netgear sia migliore

1onexx
29-04-2013, 11:03
scusate ma ho controllato e non ci assomiglia per niente.. dove posso chiedere di preciso? avevo fatto un thread ma nessuno mi aveva risposto come mai non posso chiedere qui? comunque mi sa che è tutto tempo perduto.. se costano 50 euro e hanno buona portata forse è meglio sostituirlo intanto proviamo ma se devo diventare matto lasciamo perdere..
Tu hai un Edimax AR-7084gA:

http://www.edimax.eu/en/support_detail.php?pd_id=129&pl1_id=1

Ma è possibile che non vuoi seguire i consigli che ti ho già dato e devo essere io a ricavare il modello del tuo Edimax :mbe: ?

Comunque per quel modem molto probabilmente puoi risolvere i tuoi problemi con un aggiornamento fw.

Te lo ripeto, posta nell'ottimo 3d di Bovirus:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860650

però leggi prima bene il primo post di Bovirus di quel 3d e vedrai che il tuo modem è presente con una sigla simile (AR-7084g) nella lista di quelli aggiornabili.
Poi posta la versione del fw del tuo modem (anche senza screenshot) e controlla la sigla centrale del fw.
E' scritto tutto in quel 3d, leggi prima bene e poi posta in quel 3d quanto richiesto per capire se puoi aggiornare e risolvere il problema.
Vedrai che ti aiuteranno però devi mettere in condizione le persone di capire quale fw hai.
Se non hai tempo o voglia allora compra direttamente un altro modem.
Ma non aspettarti che gli altri ti aiutino senza che tu ti faccia capire.

Bovirus
29-04-2013, 11:03
@Metal2001

Ribadisco quello che ho detto precednetemnte.
Non sono prodootti paragonabili perchè profondamente diversi.
Sia come chipset che come quantità di memoria.

Il prodotto che devi comapare con il NetGear DGN2200v3 8verifica) è il TP-LINK W8960Nv4 (stesso chispet /s tessa memoria).

La differenza è la USB (Netgear sì - TP-LINK no).
Ma per quanto detto prima la USB è scarsamente utilizzabile.
Il TP-LINK W8960Nv4 costa meno ha antenne migliori e sostituibili.

Effe81
29-04-2013, 17:49
Tra il DGN3500 e il WAG320N, cosa consigliate?

Vorrei sostituire il mio WAG200G (con il quale mi sono sempre trovato bene) e prendere un router più performante.


Non è posizionato molto lontano da dove sto di solito, massimo 10 metri, non è che essendo troppo forte il segnale mi brucia il cervello? :doh:
Rimane acceso 24 ore su 24.

Dite che riesco a ricevere il segnale anche in piani differenti?
Con l'attuale router il wifi del computer è costante, ma i telefoni ricevono poco il wireless.

valix85
29-04-2013, 18:13
esperienza personale il wi-fi dei netgear su piani diversi non funziona molto bene, poi dipende da casa a casa...meglio se puoi asus n55u che ha antenne esterne direzionabili

Effe81
29-04-2013, 18:42
esperienza personale il wi-fi dei netgear su piani diversi non funziona molto bene, poi dipende da casa a casa...meglio se puoi asus n55u che ha antenne esterne direzionabili

Sto vedendo ora le recensioni, e mi pare ottimo.
Un po' alto per il mio budget il prezzo, ma se ne vale la pena ci faccio un pensiero.

Bovirus
29-04-2013, 19:43
Rinunciando alla Gigabit c'è il TP-LINK W8960Nv4 con una base harwdare simile al Netgear DGN2200v3 e con antenne migliori e sostituibili.

san80d
29-04-2013, 19:43
Sto vedendo ora le recensioni, e mi pare ottimo.
Un po' alto per il mio budget il prezzo, ma se ne vale la pena ci faccio un pensiero.

L'asus sembra dare qualche garanzia in più rispetto ad altri router per quanto riguarda la copertura wireless, naturalmente ogni caso fa storia a se.

simoTDI
30-04-2013, 14:18
Ciao spero di esser considerato nella mia richiesta. Cerco un modem adsl da mettere in negozio, situato su un solo piano, con funzionalità wifi basilari (non lo useremo tutti i giorni) e funzioni ethernet solide in quanto cableremo tutti i pc, all inizio 2 poi vi si aggiungerà un terzo e un sistema di videosorveglianza che dovrà accedere in remoto. in tutto 4 componenti. I pc poi dovranno essere configurati da remoto (un programma gestionale.) una sola volta . Suggerimenti? Magari la parte wifi disattivabile su richiesta, sorborsi un pò di radiazioni e interferenze in meno non dispiace... budget 60 euro pensavo.

Preferenza per modelli più conosciuti e di cui si trova piu facilmente supporto.. la connessione è tiscali da 20 mbps ma credo che sarà da 7 8 realisticamente .. sistema win7 professional. Ci sono modelli che gestiscono il 10/100/1000 ?

Bovirus
30-04-2013, 14:41
Un elenco dei mdoem consigliati è nel primo post (vedi titolo...).

san80d
30-04-2013, 16:38
@simoTDI

Un router gigabit a quel prezzo e' il tp-link 8970.

1onexx
30-04-2013, 17:33
Ciao spero di esser considerato nella mia richiesta. Cerco un modem adsl da mettere in negozio, situato su un solo piano, con funzionalità wifi basilari (non lo useremo tutti i giorni) e funzioni ethernet solide in quanto cableremo tutti i pc, all inizio 2 poi vi si aggiungerà un terzo e un sistema di videosorveglianza che dovrà accedere in remoto. in tutto 4 componenti. I pc poi dovranno essere configurati da remoto (un programma gestionale.) una sola volta . Suggerimenti? Magari la parte wifi disattivabile su richiesta, sorborsi un pò di radiazioni e interferenze in meno non dispiace... budget 60 euro pensavo.

Preferenza per modelli più conosciuti e di cui si trova piu facilmente supporto.. la connessione è tiscali da 20 mbps ma credo che sarà da 7 8 realisticamente .. sistema win7 professional. Ci sono modelli che gestiscono il 10/100/1000 ?
1) Non usi il WiFi ma usi tutte e 4 le porte LAN
2) Vuoi gigabit
3) Tiscali 20Mb e dici di arrivare a 7-8 Mb. Ergo sei molto lontano dalla centrale, forse oltre i 2.5Km

Sei proprio sicuro che non dovrai poi accrescere i devices collegati in LAN, superando la capacità (4) del router ?
Io ti consiglio di pensare da subito ad una soluzione modem+Gigaswitch (8 porte).
In tal modo ti garantisci una LAN con 7 porte Giga (una la perdi nel collegamento con il modem) migliore dello switch integrato.

Se sei davvero distante dalla centrale ti consiglio di andare su un modem con chipset Broadcom, che funziona bene anche con i Globespan di Tiscali (ammesso che tu sia in ULL).

In sintesi io direi che puoi prendere il TP-Link TD-W8960N V4 (35E spedito) ed associargli ad es. un Giga switch ad 8 porte tipo Netgear GS608 (30E spedito).

PS l'8960 ha il tasto per spegnere il WiFi.

KD2
30-04-2013, 19:26
Salve a tutti, volevo una piccola info,
avrei in mente di prendere un buon router con anche il wi-fi integrato per connettere anche il pc di mio padre che si trova al piano superiore di casa mia (ed evitare di fare forature nel pavimento per far passare il cavetto ethernet), avevo addocchiato il Netgear DGN3500, secondo voi è abbastanza potente da passare il pavimento di una casa (la distanza massima è di circa 30 metri) senza perdita di connessione o connessioen a singhiozzo?

Ho alice 7 mega al momento, sul sito netgear menziona solo l'adsl2+ ma va bene anche con quella normale non 2+?

E' molto dannoso per la salute il campo magnetico generato dal wi-fi specialmente se sono forzato a usarlo praticamente tutto il giorno per varie cose?

Scusate la banalità di queste domande, sopratutto l'ultima, vorrei essere sicuro prima di fare l'acquisto.

1onexx
01-05-2013, 09:01
@KD2
Nessuno può garantiti la portata wifi di un router.
Così come nessuno può garantiti gli effetti sulla salute delle sue emissioni.
Inoltre per legge la potenza max emessa è standardizzata.
Quindi quasi tutti si comportano in maniera simile.
Alcuni mostrano efficienze maggiori, ma questo dipende anche dal client collegato.

In ogni caso ti avevo già dato risposta in altro loco.
Puoi risolvere in maniera brillante e legale usando i powerline tra i due appartamenti.
In tal modo eviti anche emissioni wifi se usi il cavo sui due piani collegati dalle powerline.
Chiaramente potrai farlo se hai un unico contatore che gestisce i 2 appartamenti.
Resta il fatto che far passare il cavo eth è la soluzione che ti garantirà la migliore connessione.

PS tutti i modem adsl2+ sono retrocompatibili verso le altre modulazioni.

KD2
01-05-2013, 09:28
In ogni caso ti avevo già dato risposta in altro loco.
Puoi risolvere in maniera brillante e legale usando i powerline tra i due appartamenti.
In tal modo eviti anche emissioni wifi se usi il cavo sui due piani collegati dalle powerline.
Chiaramente potrai farlo se hai un unico contatore che gestisce i 2 appartamenti.
Resta il fatto che far passare il cavo eth è la soluzione che ti garantirà la migliore connessione.

PS tutti i modem adsl2+ sono retrocompatibili verso le altre modulazioni.

Capisco, quindi alla fine il cavetto ethernet è la soluzione migliore per avere la massima stabilità, avrei preferito evitare di fare buchi ma la stabilità della connessione ha la assoluta priorità quindi opterò per tale scelta.
Grazie per le dritte.

lolloxo
01-05-2013, 12:00
sono davvero indeciso tra questi modelli (ss comprese):

-DGN3500 a 57 euro: è un router uscito parecchio tempo fa, non vorrei avere problemi con IPV6 e altre cose come DLNA (ho un NAS NSA 310)

-td-w8980 a 77 euro (ho visto che non tutti sono soddisfatti sopratutto perchè ha 64mb di ram contro alcuni concorrenti come l'asus che sugli 80 euro ha 129mb di ram)

td-w8968 a 40 euro

-D-Link DSL2750U 35 euro: notare però che finisce con "U" e non ho capito la differenza con la "B".
Voi me la sapete dire?

Bovirus
01-05-2013, 12:05
Non è possibile paragonare modem con caratteristiche cosi diverse.

primi due gigabit terzo non gigabit.

Nella priam afscia c'è anche il DSL-N55U.

Dipende se tis erve la Gigabit e il Wifi 2.4/5Ghz.

lolloxo
01-05-2013, 12:25
Non è possibile paragonare modem con caratteristiche cosi diverse.

primi due gigabit terzo non gigabit.

Nella priam afscia c'è anche il DSL-N55U.

Dipende se tis erve la Gigabit e il Wifi 2.4/5Ghz.


vorrei usare questo router con un NAS nsa310.
Non so quanto sia utile la gigabit in questo caso; tu cosa mi consigli? A parte il NAS e sharere file interni in LAN la gigabit non ha molto senso vero?
per quanto riguarda la dual band non mi serve.



Se tu dovessi fare una classifica a livello di prestazioni dei 4 router come li metteresti? Considera che purtroppo nessuno di loro ha 128mb se non erro di ram.
Quando si usano due processori, solo quando c'è la gigabit?



Mi sai dire inoltre la differenza tra DSL2750U e DSL2750B?

crespo81
01-05-2013, 14:08
Buongiorno,
dopo una orrenda esperienza con netgear dgnd3700 vorrei comprare un mode-router di livello.
Ho una linea Alice 7 mega con superinternet che la porta a 10 e mi sono messo alla ricerca della mia dslam per vedere quale chipset montasse.
Ho trovato due file riguardanti le dslam della mia zona ma si differenziavano per la classificazione ATM ed ETHERNET con rispettive tecnologie MARCONI e ALCATEL ma in ogni caso sono vicino alla centrale.
In base a tutti i miei dati quale prodotto mi consigliate?
Cerco stabilità e portata wireless

lolloxo
01-05-2013, 14:26
Buongiorno,
dopo una orrenda esperienza con netgear dgnd3700 vorrei comprare un mode-router di livello.
Ho una linea Alice 7 mega con superinternet che la porta a 10 e mi sono messo alla ricerca della mia dslam per vedere quale chipset montasse.
Ho trovato due file riguardanti le dslam della mia zona ma si differenziavano per la classificazione ATM ed ETHERNET con rispettive tecnologie MARCONI e ALCATEL ma in ogni caso sono vicino alla centrale.
In base a tutti i miei dati quale prodotto mi consigliate?
Cerco stabilità e portata wireless


come mai hai avuto una brutta esperienza con quel router?

crespo81
01-05-2013, 14:41
Continue disconnessioni pur essendo a 900m dalla centrale

00xyz00
01-05-2013, 14:55
Ragazzi, mi serve un router wifi per una libero-inforstrada 8mb o 20mb. Non ho molte necessità se non configurazione porte e wifi stabile!. Avrò 3 o 4 pc collegati contemporaneamente tutti a distanza di circa 10 metri sullo stesso piano.

Ho adocchiato il TP-LINK W8960Nv4. Può andar bene? Soluzioni piu economiche?

san80d
01-05-2013, 15:07
Ragazzi, mi serve un router wifi per una libero-inforstrada 8mb o 20mb. Non ho molte necessità se non configurazione porte e wifi stabile!. Avrò 3 o 4 pc collegati contemporaneamente tutti a distanza di circa 10 metri sullo stesso piano.

Ho adocchiato il TP-LINK W8960Nv4. Può andar bene? Soluzioni piu economiche?

Si può andare bene per le esigenze da te postate. Cerchi soluzioni più economiche di un prodotto che costa circa 35 euro online (spese incluse)?

1onexx
01-05-2013, 16:03
Continue disconnessioni pur essendo a 900m dalla centrale
Il 3700 V1 ha chipset Broadcom BCM6368.
Se il problema non è del tuo gestore nè della tua rete domestica, è molto probabile che sia dovuto ad una cattiva gestione dei driver adsl del modem.
Molti utenti insoddisfatti del 3700 sono ora felici possessori dell'Asus DSL-N55U, che si comporta bene specie a distanze basse dal DSLAM come la tua.
Quindi direi di orientarti su questo:

:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2496092

sempre che tu sia certo che il problema non sia altrove.

crespo81
01-05-2013, 17:01
La linea è sana, sarà sicuramente colpa della parte adsl del netgear.
Potrei avere problemi col chipset Ralink dell'Asus DSL-N55U dato che quello della mia dslam è Broadcom?

Bovirus
01-05-2013, 17:17
Lo abbiamo detto più volte. Nessuno può dire in anticipo se avrai problemi con il tuo DSLAM.

crespo81
01-05-2013, 17:44
Ok,capisco.allora mi consigliate un buon modem-router con chipset Broadcom?

Bovirus
01-05-2013, 17:45
Leggi il primo post (vedi titolo del thread)!

crespo81
01-05-2013, 18:09
Cerca di calmarti!se ho chiesto è perchè quanto scritto in prima pagina non risolve i miei dubbi.vorrei un prodotto all'altezza dell'Asus ma con chipset Broadcom

lolloxo
01-05-2013, 19:09
vorrei usare questo router con un NAS nsa310.
Non so quanto sia utile la gigabit in questo caso; tu cosa mi consigli? A parte il NAS e sharere file interni in LAN la gigabit non ha molto senso vero?
per quanto riguarda la dual band non mi serve.



Se tu dovessi fare una classifica a livello di prestazioni dei 4 router come li metteresti? Considera che purtroppo nessuno di loro ha 128mb se non erro di ram.
Quando si usano due processori, solo quando c'è la gigabit?



Mi sai dire inoltre la differenza tra DSL2750U e DSL2750B?


up

1onexx
01-05-2013, 20:22
:read: Le risposte nel quote
vorrei usare questo router con un NAS nsa310.
Non so quanto sia utile la gigabit in questo caso; tu cosa mi consigli? A parte il NAS e sharere file interni in LAN la gigabit non ha molto senso vero?
per quanto riguarda la dual band non mi serve.
Lo Zyxel NSA 310 è Gigabit, quindi se devi fare streaming HD in LAN vai meglio con un router Gigabit, altrimenti lo puoi fare anche con un 100Mb.


Se tu dovessi fare una classifica a livello di prestazioni dei 4 router come li metteresti? Considera che purtroppo nessuno di loro ha 128mb se non erro di ram.
Non ha senso una tale classifica.
Direi di guardare anche il TP-Link 8970 che ha prestazioni superiori a quelli elencati.
Quando si usano due processori, solo quando c'è la gigabit?
Non necessariamente.
Ad es. l'ASUS DSL-N55U in realtà è un dual SoC reale, non un dual core come pubblicizzato.
Ha un SoC Trendchip dedicato all'adsl ed uno Ralink RT3662@500MHz per WiFi ed Eth.


Mi sai dire inoltre la differenza tra DSL2750U e DSL2750B?
Il 2750U è per il mercato australiano, indiano, ... ma non per quello italiano.
Quello per il mercato europeo ed italiano è il 2750B
Quindi presta attenzione nell'acquisto.

pegasolabs
01-05-2013, 22:26
Cerca di calmarti!se ho chiesto è perchè quanto scritto in prima pagina non risolve i miei dubbi.vorrei un prodotto all'altezza dell'Asus ma con chipset BroadcomTranquillo... è conveniente specificare subito tutte le informazioni. Dai tuoi post non si evinceva il fatto che un minimo ti eri documentato.

CryptoMind
02-05-2013, 13:53
Ciao a tutti c'è qualcuno cosi gentile da indicarmi il miglior router/wifi che riesco ad acquistare con un budget di 70/80euro? :help:

Sistema operativo: windows7 e windows8
vorrei collegarci due computer fissi, 3 portatili e poi i cellulari a giro, random
linea: Telecom 10MB

Bik
02-05-2013, 14:04
Ciao a tutti c'è qualcuno cosi gentile da indicarmi il miglior router/wifi che riesco ad acquistare con un budget di 70/80euro? :help:

Sistema operativo: windows7 e windows8
vorrei collegarci due computer fissi, 3 portatili e poi i cellulari a giro, random
linea: Telecom 10MB

La risposta è due post sopra, non ha senso dire qual'è il migliore, ci sono modem router che si comportano bene sul 95% delle linee e hanno problemi nel 5€ dei casi.

In prima pagina trovi i modem router più consigiati.
Se non hai esigenze particolari quello con il miglior rapporto prezzo/dotazioni/affidabilità è il Tp-Link TD-W8960N v4 , che si trova online a meno di 40€ spedito.

CryptoMind
02-05-2013, 14:22
La risposta è due post sopra, non ha senso dire qual'è il migliore, ci sono modem router che si comportano bene sul 95% delle linee e hanno problemi nel 5€ dei casi.

In prima pagina trovi i modem router più consigiati.
Se non hai esigenze particolari quello con il miglior rapporto prezzo/dotazioni/affidabilità è il Tp-Link TD-W8960N v4 , che si trova online a meno di 40€ spedito.

le mie esigenze sono:
- vorrei giocare bene online con la ps3 senza avere cadute (considera che abito un paesello e sto distante dalla centrale)
- vorrei poter far collegare tutti in famiglia senza problemi

inoltre ,mi piacerebbe avere feature interessanti con cui smanettare: che so gestire il qos,p2p e tutto il resto.

girovagando ho puntato l'ochio su questo:
Tp-Link-TD-W8970 e ho visto anche l'asus consigliato in prima pagina,ma tra i due non saprei scegliere.

NB: ho stipulato il contratto con alice oggi (sono passato da FWB con cui mi trovavo male per via della limitazione di assegnazione ip e non mi andava di comprare un router senza modem per aggirare il blocco)
mi hanno proposto un loro router a 69euro, ma ho preferito fare da me, scelta giusta?:sofico:

che mi dici?

Bik
02-05-2013, 14:30
le mie esigenze sono:
- vorrei giocare bene online con la ps3 senza avere cadute (considera che abito un paesello e sto distante dalla centrale)
- vorrei poter far collegare tutti in famiglia senza problemi

inoltre ,mi piacerebbe avere feature interessanti con cui smanettare: che so gestire il qos,p2p e tutto il resto.
.....

Per la gestione del QOS il Tp-Link TD-W8970N è meglio degli altri menzionati in prima pagina, inoltre un utente nel thread del TD-W8960N si è lamentato di un problema con la PS3, per cui puoi prendere tranquillamente il TD-W8970N, L'Asus non te lo consiglio, il chip ADSL di questo è meno performante su linee problematiche.

CryptoMind
02-05-2013, 16:12
Per la gestione del QOS il Tp-Link TD-W8970N è meglio degli altri menzionati in prima pagina, inoltre un utente nel thread del TD-W8960N si è lamentato di un problema con la PS3, per cui puoi prendere tranquillamente il TD-W8970N, L'Asus non te lo consiglio, il chip ADSL di questo è meno performante su linee problematiche.

Cosa cambia esattamente tra i due tp-link? (il problema menzionato sulla ps3, potrebbe esserci anche sull'altro modello?)

in alternativa ci sarebbe questo:

Linksys-WAG320N (cisco)
non so quali feature abbia, ma cisco router dovrebbe essere una garanzia?:cool:

1onexx
02-05-2013, 16:17
...

Linksys-WAG320N (cisco)
non so quali feature abbia, ma cisco router dovrebbe essere una garanzia?:cool:
Certo !!!
Cisco è una garanzia, non Linksys :D .
A parte che ora Linksys è Belkin, comunque:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=38923837&postcount=22685

PS le differenze tra i 2 TP-Link sono ben evidenziate in sintesi in prima pagina.
Altri dettagli li trovi nei 3d dedicati agli stessi.
Comunque confermo quanto già ti è stato consigliato: TP-Link 8970

Bik
02-05-2013, 16:18
Cosa cambia esattamente tra i due tp-link? (il problema menzionato sulla ps3, potrebbe esserci anche sull'altro modello?)


Cambia tutto, ha chipset diverso e caratteristiche diverse (8960= Broadcom + porte 100Mb, 8970 = Lantiq + porte gigabite)


in alternativa ci sarebbe questo:

Linksys-WAG320N (cisco)
non so quali feature abbia, ma cisco router dovrebbe essere una garanzia?:cool:

Di Cisco oramai non ha neanche il nome, visto che la Linksys è stata acquistata dalla Belkin, si può cosiderare se si trova a prezzi bassi (50/60€) e/o si vuole un modem-router con chip Broadcom e Gigabit, altrimenti è preferibile il Tp-Link TD-W8970, di pari caratteristiche ma più moderno di progettazione e con un migliore supporto firmware.

strangedays
02-05-2013, 17:53
Tu hai un Edimax AR-7084gA:

http://www.edimax.eu/en/support_detail.php?pd_id=129&pl1_id=1

Ma è possibile che non vuoi seguire i consigli che ti ho già dato e devo essere io a ricavare il modello del tuo Edimax :mbe: ?

Comunque per quel modem molto probabilmente puoi risolvere i tuoi problemi con un aggiornamento fw.

Te lo ripeto, posta nell'ottimo 3d di Bovirus:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1860650

però leggi prima bene il primo post di Bovirus di quel 3d e vedrai che il tuo modem è presente con una sigla simile (AR-7084g) nella lista di quelli aggiornabili.
Poi posta la versione del fw del tuo modem (anche senza screenshot) e controlla la sigla centrale del fw.
E' scritto tutto in quel 3d, leggi prima bene e poi posta in quel 3d quanto richiesto per capire se puoi aggiornare e risolvere il problema.
Vedrai che ti aiuteranno però devi mettere in condizione le persone di capire quale fw hai.
Se non hai tempo o voglia allora compra direttamente un altro modem.
Ma non aspettarti che gli altri ti aiutino senza che tu ti faccia capire.

ok grazie adesso vedo

pietro667
02-05-2013, 19:18
... altrimenti è preferibile il Tp-Link TD-W8970, di pari caratteristiche ma più moderno di progettazione e con un migliore supporto firmware.
..permettimi di dissentire... :(

Bovirus
02-05-2013, 20:06
Dissentire in merito a quale aspetto?
Potresti per favore entrare nel dettaglio?
Tralasciamo discorsi sulla compatibilità ADSL perchè quella è legata ad aspetti della linea che sono personali.
Io ho un W8970 e mi trovo benissimo. Problemi (seri) 0.

pietro667
02-05-2013, 21:11
Probabilmente sono stato sfortunato io.
Sta di fatto che di due modem, uno versione 1.1 e l'altro 1.2, entrambi mi facevano lo stesso scherzo: si piantava l'interfaccia web di gestione e non mi permetteva più di accedere al router né di connettermi via WiFi ed a quel punto dovevo obbligatoriamente resettare.
Ripeto, sarò stato sfortunato, ma potendo farlo ho approfittato della possibilità del rimborso, preferendo restituirlo in attesa di qualcosa di nuovo.
Per fortuna che un amico mi ha rimesso in sesto il DG834GT ...:ave: :mano:, che al momento mi soddisfa pienamente.
Ad ogni modo, c'erano anche altre cosette, magari anche marginali, tipo la performance dello switch Gigabit, che non mi hanno soddisfatto appieno.
Riconosco però che complessivamente è un prodotto completo, forse ancora da maturare anche se, con la velocità a cui si muove oggi il mercato, un prodotto non completamente maturo dopo sei mesi non è, IMHO, un prodotto riuscito.

simoTDI
02-05-2013, 22:26
1) Non usi il WiFi ma usi tutte e 4 le porte LAN
2) Vuoi gigabit
3) Tiscali 20Mb e dici di arrivare a 7-8 Mb. Ergo sei molto lontano dalla centrale, forse oltre i 2.5Km

Sei proprio sicuro che non dovrai poi accrescere i devices collegati in LAN, superando la capacità (4) del router ?
Io ti consiglio di pensare da subito ad una soluzione modem+Gigaswitch (8 porte).
In tal modo ti garantisci una LAN con 7 porte Giga (una la perdi nel collegamento con il modem) migliore dello switch integrato.

Se sei davvero distante dalla centrale ti consiglio di andare su un modem con chipset Broadcom, che funziona bene anche con i Globespan di Tiscali (ammesso che tu sia in ULL).

In sintesi io direi che puoi prendere il TP-Link TD-W8960N V4 (35E spedito) ed associargli ad es. un Giga switch ad 8 porte tipo Netgear GS608 (30E spedito).

PS l'8960 ha il tasto per spegnere il WiFi.
ti ringrazio intanto per l'esauriente risposta che mi instrada già per un possibile acquisto.

allora si, sono sicuro che massimo massimo avrò 4 collegamenti, sui 3 pc andrà fatto lavorare un gestionale tipo magazzino (scarico dei prodotti venduti , resi, inserimento dati ) i cui dati verrànno inviati a uno dei 3 pc che fa da "master". verranno tutti configurato da remoto una volta aperti i battenti. io non ho idea della banda che può andare impegnata ma per star tranquillo ho chiesto una velocità da gigabit.

in ogni caso la linea telefonica è "ex novo", il fondo dove apro il negozio ne era sprovvista, ho fatto installare a tiscali il cavo (tra l'altro molto rapidi, dopo 7 giorni dal primo contatto erano già venuti !) e non ho idea della distanza dalla centrale e la velocità che ho preventivato è solo teorica, in genere dalle mie parti si raggiungono gli 8 10 mbps e così suppongo tiscali ma ancora devo collegarcelo un modem per cui forse ho parlato senza sapere ancora alcuni dettagli ... :fagiano: mea culpa! indi per cui no, non sono davvero sicuro di esser così distante, la mia era
l' ipotesi peggiore.

visto che sono due apparecchi separati, potrei prendere a colpo sicuro l'8960 e poi se mai lo switch gigabit. il suo funzionamento è replicativo vero, collego ed è subito funzionante? scusa l'ignoranza...:rolleyes: