PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 [102] 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

nonidentificato
10-08-2013, 16:17
Grazie San80d, e per ciò che riguarda l'altra richiesta? connessione gigabyte su periferica con ingresso 10/100?

marisat
10-08-2013, 16:19
si si questi valori sono con il nuovo router TP-LINK TD-W8961ND,ho visto che anno pubblicato qui

quale saprebbe il post

san80d
10-08-2013, 16:34
si si questi valori sono con il nuovo router TP-LINK TD-W8961ND,ho visto che anno pubblicato qui

quale saprebbe il post

ecco il link al thread del tuo modello http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2427536

san80d
10-08-2013, 16:36
connessione gigabyte su periferica con ingresso 10/100?

non dovresti aver problemi

nonidentificato
10-08-2013, 17:22
Ti ringrazio, sei stato molto gentile.

A risentirci appena avrò acquistato il Linksys.

Ciao:)

san80d
10-08-2013, 17:52
Ti ringrazio, sei stato molto gentile.

A risentirci appena avrò acquistato il Linksys.

di niente, comunque dopo l'acquisto posta nel thread dedicato al router in questione, qui si danno consigli pre-acquisto

daehan
11-08-2013, 08:01
Cosa ne pensate del Tp-Link TD-W8980 (N600 Wireless Dual Band Gigabit ADSL2+ Modem Router)?

costa solo 10 euro in più del 8970... ne vale la pena?

san80d
11-08-2013, 10:09
Cosa ne pensate del Tp-Link TD-W8980 (N600 Wireless Dual Band Gigabit ADSL2+ Modem Router)?

che fondamentalmente in più, rispetto al fratellino minore, ha solo la dual band

fant3
11-08-2013, 16:15
Salve ragazzi, sto pensando di sostituire la mia coppia Netgear DG834v3 + Asus WL300G in favore di un unico dispositivo che faccia sia da router che AP.
I valori della mia linea Alice 7M sono i seguenti (sono a circa 4km dalla centrale su dslam alcatel):

DOWN UP
Velocità connessione: 928 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 45 db 14 db
Margine di rumore 7 db 24 db

Ho problemi di disconnessione e spero che con un nuovo router la situazione migliori, a tal proposito quale router potrebbe gestire meglio la mia linea?
Grazie.


PS: non mi interessano funzionalità avanzate, ma la stabilità della connessione!

gfpiccolo
12-08-2013, 12:17
ciao a tutti, ho il modem alice gate 2 plus moddato con firmware US Robotics 9108.
purtroppo sta iniziando a dare i primi cedimenti (rete wireless che va in blocco e ultimamente mi continua a cadere la connessione).
mi sono guardato in giro e avrei puntato gli occhi su 3 modelli.
Netgear DGND4000 (il 3700 l'ho escluso, non ne ho letto benissimo)
TP-LINK 8980 (dalle caratteristiche sembra molto buono, il prezzo è basso, ci si potrà fidare dei cinesi?)
ASUS DSL N55-U

ho letto di vari problemi di comunicazione tra chipset che monta il modem verso quello della piastra della linea. tramite il sito ovus.it, mi risulta DSLAM ATM SIEMENS. (Ho alice 7 mega)
abito in una casa abbastanza grande, dovrei accedere dal piano terra, dalla taverna e dalla veranda, parzialmente anche dal giardino. Attualmente con il modem alice modificato copro quasi interamente tutta la zona, salvo le aree + distanti dal router. diciamo che mi basta anche poco di più del mio attuale come portata (immagino che tutti e 3 i modelli indicati siano all'altezza del router in mio possesso che ha ormai diversi anni).

potete aiutarmi a scegliere il prodotto migliore?
dovrò collegarci 2 pc portatili, Playstation 3 (4 tra qualche mese), 2 tablet, 4smartphone e una stampante/scanner/multifunzione via wireless. via cavo 1 pc fisso. (attualmente dato le scarsità di prestazione della wireless anche la ps3 e uno dei 2 portatili sono collegati via cavo)
grazie

P.S. ovviamente se avete altri modelli da sottopormi sono ben felice di considerarli.

Bik
12-08-2013, 15:29
In prima pagina non c'è nemmeno il riferimento ai MIPS...

Quindi mi permetto di riproporre la domanda perchè non capisco come si possa desumere la risposta a pagina 1:

La 'potenza' di un modem/router ADSL standard misurata in termini di Mips ha qualcosa a che fare con la sua capacità di 'routing' in senso stretto, ovvero di gestire il più velocemente possibile i dati da e per la W/LAN?

Detto in altri termini il MIPS a quale funzione del modem/router si riferisce?
:rolleyes:

Io quella unità di misura non l'ho mai trovata in un router.

Se ti riferisci alla velocità massima teorica della connessione wireless, espressa in Mbps indica solo, appunto, la velocità di trasmissione, non la potenza, e non ha attinenza sulla capacità di routing, che dipende sopratutto dal chipset e dalla memoria del router.

andryonline
12-08-2013, 16:54
Da un po' di tempo ho un problema (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39818416&postcount=622) con la connessione ADSL e tutto mi lascia pensare possa dipendere dal mio Billion BiPAC 7404VGO.
Così, mio malgrado, mi sto preparando alla sua sostituzione ed eccomi qui a chiedervi consigli per un degno erede. Tenete conto che non vorrei spendere più di 100/120 euro.
Vorrei un prodotto di buona qualità, serio ed affidabile. Un prodotto destinato a rimanere sempre accesso e a lavorare h24.

san80d
12-08-2013, 17:31
Vorrei un prodotto di buona qualità, serio ed affidabile. Un prodotto destinato a rimanere sempre accesso e a lavorare h24.

che caratteristiche richiedi da un router? ovvero, gigabit, dual band, etc. ti servono? la tua linea e' buona? puoi "permetterti" di prendere un router con chipset non broadcom?

andryonline
12-08-2013, 18:12
che caratteristiche richiedi da un router? ovvero, gigari, dual band, etc. ti servono? la tua linea e' buona? puoi "permetterti" di prendere un router con chipset non broadcom?

L'affidabilità in primis. Voglio andare sul sicuro. Poi è chiaro che le prestazioni sono molto importanti. La linea credo sia buona, anche se sto valutando se passare con Fastweb (attualmente sono con Telecom).
Gigari non so cosa vuol dire, il dual band è interessante e mi piacerebbe avere una buona velocità in wifi. Anche sull'ultima domanda avrei bisogno di delucidazioni.
Una cosa è certa: voglio un prodotto di qualità, che non dia problemi. A suo tempo, proprio per queste ragioni, puntai su un Billion (si diceva fossero i migliori).

PS: che ne pensate di un prodotto ZyXEL? Mi hanno detto che sono ottimi prodotti, ma non saprei...

san80d
12-08-2013, 18:31
Gigari non so cosa vuol dire

volevo dire gigabit

BlackCerberus
13-08-2013, 11:20
salve ragazzi, mi consigliereste un prodotto affidabile da utilizzare 24h/24 su questa rete:
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 6 11 dB
Line Attenuation 18 9 dB
Data Rate 19667 999 kbps

Non mi servono grandi caratteristiche, basta che mi regga un uso intenso della rete... per esempio ho individuato ad un negozio vicino casa un TP-Link TD-W8961ND a 32.975€+iva; me lo consigliereste ?
Di solito per acquistare un prodotto mi baso su quanto è completo il thread ufficiale su hwupgrade così so che se avrò problemi troverò supporto. Per il mio vecchio D-Link DSL-G624T (passato ieri a miglior vita) fu così e per questo mi trovai bene :D

san80d
13-08-2013, 11:28
Non mi servono grandi caratteristiche, basta che mi regga un uso intenso della rete... per esempio ho individuato ad un negozio vicino casa un TP-Link TD-W8961ND a 32.975€+iva; me lo consigliereste?

ti consiglierei più il tp-link 8960 o il netgear 2200, che peraltro trovi anche in prima pagina

nonidentificato
13-08-2013, 14:19
Salute a tutti, purtroppo mi è sfumato anche il Linksys x3500 perchè ho trovato le misure ed è più largo e profondo della mensola dove andrebbe a sistemarsi, per cui....:(
Ho visto anche dei prodotti Buffalo, come li considerate i modem-router di questo brand? c'e un modello che potrebbe fare al caso mio con specifiche simili al Linksys e/o all'Asus N55U? questi hanno uno sviluppo in altezza quindi non avrei problemi a sistemarne uno, che chip montano?

andryonline
13-08-2013, 18:48
Sto provando a procurarmi un router in prestito per capire se effettivamente il problema parte dal mio Billion.

Intanto però sono stato in un negozio qui vicino per verificare che modelli hanno e a che prezzi. Ecco il risultato:

Netgear DGN2200 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/DGN2200.aspx) € 60
Digicom 300N € 50
Sitecom X4 (http://www.sitecom.com/it/wi-fi-modem-router-x4-n300/wlm-4600/p/1577) € 70
Sitecom X5 (http://www.sitecom.com/it/wi-fi-modem-router-x5-n600/wlm-5600/p/1579) € 120


Che ne pensate?

andryonline
14-08-2013, 00:08
Con un altro router in prestito, al momento la linea non è caduta nemmeno una volta.

L'acquisto di un nuovo router è alle porte... spero arrivi qualche cosiglio...

san80d
14-08-2013, 00:30
L'acquisto di un nuovo router è alle porte... spero arrivi qualche consiglio...

guardano l'elenco in prima pagina non riesci a farti un'idea?

NorysLintas
14-08-2013, 11:02
In prima pagina non c'è nemmeno il riferimento ai MIPS...

Quindi mi permetto di riproporre la domanda perchè non capisco come si possa desumere la risposta a pagina 1:

La 'potenza' di un modem/router ADSL standard misurata in termini di Mips ha qualcosa a che fare con la sua capacità di 'routing' in senso stretto, ovvero di gestire il più velocemente possibile i dati da e per la W/LAN?

Detto in altri termini il MIPS a quale funzione del modem/router si riferisce?
:rolleyes:

MIPS è l'architettura delle cpu RISC dei router\modem\mainboard, lascia perdere l'unico valore che potresti trovare, ovvero il BogoMIPS, non è uno standard, l'unica cosa che ti deve interessare sapere è che le cpu sono MIPS RISC, ma non è questo importante, importante è il loro quantitativo di RAM e velocità di clock della CPU, solo quello.

Come per ogni pc o dispositivo embedded, alla fine contano CPU e RAM e banda passante, in questi dispositivi, maggiori sono questi valori, maggiore sarà la velocità in MB/S delle porte switch integrate, maggiore sarà la velocità della usb integrata, maggiore sarà la reattività della gui, ma sopratutto maggiore sarà la velocità di instradamento dei pacchetti MA SOLO a PIENO CARICO, oramai con un singolo pc e un dispositivo wireless, non verrà mai rallentata o intasata la potenza di un router moderno, questa verrà intaccata quando verranno utilizzate piu porte ethernet al router.


Saluti ;)

Prof. Orribilus
14-08-2013, 12:37
Grazie per aver reso il primo post un riepilogo :)

san80d
14-08-2013, 13:13
Grazie per aver reso il primo post un riepilogo :)

finalmente qualcuno che "sfrutta" l'elenco in prima pagina

gfpiccolo
14-08-2013, 14:05
ciao a tutti, ho il modem alice gate 2 plus moddato con firmware US Robotics 9108.
purtroppo sta iniziando a dare i primi cedimenti (rete wireless che va in blocco e ultimamente mi continua a cadere la connessione).
mi sono guardato in giro e avrei puntato gli occhi su 3 modelli.
Netgear DGND4000 (il 3700 l'ho escluso, non ne ho letto benissimo)
TP-LINK 8980 (dalle caratteristiche sembra molto buono, il prezzo è basso, ci si potrà fidare dei cinesi?)
ASUS DSL N55-U

ho letto di vari problemi di comunicazione tra chipset che monta il modem verso quello della piastra della linea. tramite il sito ovus.it, mi risulta DSLAM ATM SIEMENS. (Ho alice 7 mega)
abito in una casa abbastanza grande, dovrei accedere dal piano terra, dalla taverna e dalla veranda, parzialmente anche dal giardino. Attualmente con il modem alice modificato copro quasi interamente tutta la zona, salvo le aree + distanti dal router. diciamo che mi basta anche poco di più del mio attuale come portata (immagino che tutti e 3 i modelli indicati siano all'altezza del router in mio possesso che ha ormai diversi anni).

potete aiutarmi a scegliere il prodotto migliore?
dovrò collegarci 2 pc portatili, Playstation 3 (4 tra qualche mese), 2 tablet, 4smartphone e una stampante/scanner/multifunzione via wireless. via cavo 1 pc fisso. (attualmente dato le scarsità di prestazione della wireless anche la ps3 e uno dei 2 portatili sono collegati via cavo)
grazie

P.S. ovviamente se avete altri modelli da sottopormi sono ben felice di considerarli.

ma a me non caca nessuno?

san80d
14-08-2013, 14:23
ma a me non c... nessuno?

se non hai bisogno della dual band e della gigabit, potresti prendere in considerazione il tp-link 8960 (lo vedi in prima pagina) che avendo le antenne sostituibili può fare al caso tuo per eventualmente estendere la copertura, inoltre ha chipset broadcom che teoricamente, e non solo, da maggiori garanzie di compatibilità e stabilita' di linea

gfpiccolo
14-08-2013, 16:04
a dire il vero il dual band mi farebbe comodo e la gigabit mi serve, houn grosso traffico di dati sia via lan che wireless.
per questo avevo elencato il fratellone del tp link che mi hai suggerito, l'8980.
il fatto è che non ho mai avuto prodotti di questa marca, non so se è affidabile ecc
per questo volevo farmi consigliare

san80d
14-08-2013, 16:10
per questo volevo farmi consigliare

scarterei il 4000 perche' lato wireless non e' il suo forte (anche se poi va sempre verificato caso per caso), l'asus invece e' molto performante ma potrebbe avere difficoltà su linee problematiche (sta a te capire se la tua lo e') il tp-link e' nuovo, ma sembra interessante soprattutto per il prezzo

P.S. non farti "paranoie" per la nazionalità di tp-link, non ne vale la pena

gfpiccolo
14-08-2013, 17:34
scarterei il 4000 perche' lato wireless non e' il suo forte (anche se poi va sempre verificato caso per caso), l'asus invece e' molto performante ma potrebbe avere difficoltà su linee problematiche (sta a te capire se la tua lo e') il tp-link e' nuovo, ma sembra interessante soprattutto per il prezzo

P.S. non farti "paranoie" per la nazionalità di tp-link, non ne vale la pena

mhh sta a me capire se la linea è problematica? in che modo lo verifico questo?
per la tp link, più che sulla nazionalità perchè non ne ho sentito molto parlare, a differenza di netgear e asus che come reputazione sono solide.

Pitti83
14-08-2013, 17:37
Ciao a tutti,

Ho da poco sottoscritto un abbonamento con tiscali 20m.

Al momento navigo ancora con il modem router alice gate 2 plus modificato con firmware usr.

Cerco un modem router con maggior capacità di gestire la connessione simultanea di più utenti in wireless, visto che quando gioco online e c'è qualcun altro connesso, malgrado la banda a disposizione, mi capita di laggare, quando per esempio qualcuno accede a facebook.

purtroppo non ho modo di collegare la console e il pc via cavo.:)

san80d
14-08-2013, 17:46
mhh sta a me capire se la linea è problematica? in che modo lo verifico questo?

Sta a te, nel senso che tu sai se ci sono disconnessioni e se agganci la massima portante o no. Detto ciò, posta i valori della tua linea, attenuazione, snr, portante, etc. li trovi entrando nell'interfaccia web del tuo modem, solitamente nella sezione adsl.

gfpiccolo
14-08-2013, 17:49
Sta a te, nel senso che tu sai se ci sono disconnessioni e se agganci la massima portante o no. Detto ciò, posta i valori della tua linea, attenuazione, snr, portante, etc. li trovi entrando nell'interfaccia web del tuo modem, solitamente nella sezione adsl.

alice 7 mega:

Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 19.0 26.8
Attenuation (dB): 25.0 8.9
Output power (dBm): 0.0 12.8
Attainable rate (Kbps): 14536 916
Rate (Kbps): 8127 478
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 63 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 238 56
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 2
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 1
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 16 2
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.9371 7.4839
L (number of bits in PMD Data Frame): 2177 124
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 14 14

Super Frames: 6556734 6556732
Super Frame Errors: 8 0
RS Words: 452414708 222928888
RS Correctable Errors: 1089 0
RS Uncorrectable Errors: 155 N/A

HEC Errors: 8 0
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 2031602376 21198
Data Cells: 36716317 5442
Bit Errors: 0 0

Total ES: 5 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 32 0

san80d
14-08-2013, 18:08
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 19.0 26.8
Attenuation (dB): 25.0 8.9
Output power (dBm): 0.0 12.8
Attainable rate (Kbps): 14536 916
Rate (Kbps): 8127 478

hai una buona linea, io a questo punto ti consiglierei l'asus, hai per caso disconnessioni oltre la norma?

gfpiccolo
14-08-2013, 18:21
hai una buona linea, io a questo punto ti consiglierei l'asus, hai per caso disconnessioni oltre la norma?

si, almeno 2/3 volte al giorno, ma penso proprio sia il router.
anche il wireless cade spesso e devo riavviare il router.

andryonline
14-08-2013, 18:29
guardano l'elenco in prima pagina non riesci a farti un'idea?

Si, credo sia l'unica, anche se mi sarebbe piaciuto un parere sui modelli sopra elencati.


Posto le statistiche della mia linea:

Mode: ADSL2+
Line Coding: Trellis On
Status: Link Up

Downstream / Upstream

SNR Margin (dB): 11.2 / 25.0
Attenuation (dB): 27.0 / 8.8
Output Power (dBm): 12.3 / 19.7
Attainable Rate (Kbps): 16140 / 886
Rate (Kbps): 8126 / 477
D (interleaver depth): 128 / 8
Delay (msec): 32 / 16

HEC Errors: 7 / 3718142
OCD Errors: 0 / 0
LCD Errors: 0 / 0

Total ES: 7 / 11232


Che ve ne pare?

san80d
14-08-2013, 18:30
si, almeno 2/3 volte al giorno, ma penso proprio sia il router. anche il wireless cade spesso e devo riavviare il router.

allora compralo da amazon così eventualmente hai 30 giorni per il reso

pegasolabs
15-08-2013, 08:02
Si, credo sia l'unica, anche se mi sarebbe piaciuto un parere sui modelli sopra elencati.

Il thread dei consigli è soltanto questo. Cortesemente evita il crossposting in altri thread. Grazie


Inviato dal mio GT-I9505 usando Tapatalk 4

marcosavino
15-08-2013, 16:03
salve a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio sull'acquisto di un nuovo modem-router da sostituire al mio Alice Gate plus2 wifi (AGA) sbloccato con USR che ahimè mi sta abbandonando, dati i continui blocchi del wifi e dell'adsl in generale.
Quello che mi interessa sapere è se mi conviene prenderne uno con chipset Broadcom oppure va bene anche uno non-Broadcom.
Queste sono le caratteristiche della mia linea:
La centrale su qui sono appoggiato è DSLAM ATM SIEMENS
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

-------------------Downstream------Upstream
SNR margin (dB): -------6.1------------23.5
Attenuation (dB): ------32.5 ----------16.4
Attainable rate (Kbps): 15731----------1238
Rate (Kbps): ----------12480----------640

san80d
15-08-2013, 16:10
Quello che mi interessa sapere è se mi conviene prenderne uno con chipset Broadcom oppure va bene anche uno non-Broadcom.

mah, io forse sarei più sicuro con un broadcom

marcosavino
15-08-2013, 16:37
ok, quindi vada per broadcom :)
Ho notato che del Tp-link TD-W8960N v4 se ne parla bene. Io ho bisogno di un modem-router che funzioni bene soprattutto in wireless.

san80d
15-08-2013, 16:44
Ho notato che del Tp-link TD-W8960N v4 se ne parla bene. Io ho bisogno di un modem-router che funzioni bene soprattutto in wireless.

e allora opta pure per l'8960 che da, male che vada, la possibilità di cambiare le antenne con altre più potenti

marcosavino
15-08-2013, 16:48
e allora opta pure per l'8960 che da, male che vada, la possibilità di cambiare le antenne con altre più potenti

Ho controllato che la versione v4 sia quella in vendita sull'amazzzzzone, infatti la v4 è quella col case superiore blu lucido e antenne grigie. Adesso lo prendo, grazie per i consigli :)

san80d
15-08-2013, 18:14
Ho controllato che la versione v4 sia quella in vendita sull'amazzzzzone, infatti la v4 è quella col case superiore blu lucido e antenne grigie. Adesso lo prendo, grazie per i consigli :)

prego, si esatto e' quello blu

andryonline
16-08-2013, 01:12
Il thread dei consigli è soltanto questo. Cortesemente evita il crossposting in altri thread. Grazie

Si, infatti dopo che san80d mi ha segnalato questo thread, mi sono spostato qui. ;)

Prof. Orribilus
16-08-2013, 05:50
finalmente qualcuno che "sfrutta" l'elenco in prima paginaPerchè "sfrutta" fra virgolette? :)

san80d
16-08-2013, 09:39
Perchè "sfrutta" fra virgolette? :)

non mi sembrava il termine più ortodosso per descrive l'utilità dell'elenco in prima pagina

vilervega
16-08-2013, 11:14
ciao a tutti, ho il modem alice gate 2 plus moddato con firmware US Robotics 9108.
purtroppo sta iniziando a dare i primi cedimenti (rete wireless che va in blocco e ultimamente mi continua a cadere la connessione).
mi sono guardato in giro e avrei puntato gli occhi su 3 modelli.
Netgear DGND4000 (il 3700 l'ho escluso, non ne ho letto benissimo)
TP-LINK 8980 (dalle caratteristiche sembra molto buono, il prezzo è basso, ci si potrà fidare dei cinesi?)
ASUS DSL N55-U

ho letto di vari problemi di comunicazione tra chipset che monta il modem verso quello della piastra della linea. tramite il sito ovus.it, mi risulta DSLAM ATM SIEMENS. (Ho alice 7 mega)
abito in una casa abbastanza grande, dovrei accedere dal piano terra, dalla taverna e dalla veranda, parzialmente anche dal giardino. Attualmente con il modem alice modificato copro quasi interamente tutta la zona, salvo le aree + distanti dal router. diciamo che mi basta anche poco di più del mio attuale come portata (immagino che tutti e 3 i modelli indicati siano all'altezza del router in mio possesso che ha ormai diversi anni).

potete aiutarmi a scegliere il prodotto migliore?
dovrò collegarci 2 pc portatili, Playstation 3 (4 tra qualche mese), 2 tablet, 4smartphone e una stampante/scanner/multifunzione via wireless. via cavo 1 pc fisso. (attualmente dato le scarsità di prestazione della wireless anche la ps3 e uno dei 2 portatili sono collegati via cavo)
grazie

P.S. ovviamente se avete altri modelli da sottopormi sono ben felice di considerarli.


Come faccio a sapere a quale dslam sono collegato? il sito ovus non sembra dire nulla...io ho telecom 10 mega...e per il momento ho il fatidico alice voip come modem..volendolo cambiare sono indeciso tra il netgear dgnd 4000 e il tp link w8980....ma ho letto questa cosa dei dslam compatibili e vorrei saperne di più...grazie delle risposte...

gfpiccolo
16-08-2013, 11:53
Come faccio a sapere a quale dslam sono collegato? il sito ovus non sembra dire nulla...io ho telecom 10 mega...e per il momento ho il fatidico alice voip come modem..volendolo cambiare sono indeciso tra il netgear dgnd 4000 e il tp link w8980....ma ho letto questa cosa dei dslam compatibili e vorrei saperne di più...grazie delle risposte...

vai a questo indirizzo (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) inserisci il tuo numero di telefono e ti appariranno una serie di informazioni tra cui DSLAM

Prof. Orribilus
16-08-2013, 14:09
non mi sembrava il termine più ortodosso per descrive l'utilità dell'elenco in prima paginaAh.

vilervega
16-08-2013, 14:42
vai a questo indirizzo (http://www.ovus.it/verifica_copertura_ehiveco.php) inserisci il tuo numero di telefono e ti appariranno una serie di informazioni tra cui DSLAM

mi è uscito questo...DSLAM ATM ALCATEL DSLAM ATM SIEMENS..quindi se opto per il netgear dovrebbe andare perfettamente giusto visto che sono entrambi broadcom? un altra info...sulla linea ATM mi è uscito semaforo giallo...cosa vuol dire? mentre sulla eth no...e quale è la differenza tra le 2 linee...grazie delle risposte ma sono nubbio in merito...:mc:

cathan
16-08-2013, 16:22
Copincollo dall'altro thread:

Ciao ragazzi, avrei bisogno di qualche dritta.
Mi trovo in condizione il mio vecchio modem dlink che ormai sta morendo lentamente

I requisiti sarebbero questi:

1 o 2 usb per collegare stampante e hard disk esterno e condividerli in lan
client torrent integrato
possibilità di accedere alla mia lan dall'esterno
wifi con una portata decente (e vabbé)

Anche se nel titolo ho scritto "compatibile con openwrt" non è strettamente necessario che lo sia, basta che soddisfi quei quattro requisiti.
Altrimenti va bene uno qualunque supportato da *wrt così da sbloccarlo e avere le funzioni che mi servono

Per ora ho adocchiato l'asus DSL N55U, che dovrebbe fare tutto ciò che chiedo, ma sembra che il firmware sia piuttosto instabile. Pareri da chi ne possiede uno?

Grazie mille!

andryonline
16-08-2013, 16:42
Vorrei prendere il Linksys X3500 (http://www.linksys.com/it-eu/products/gateways/X3500) (Cisco), che ne pensate? Qualcuno l'ha provato, lo conosce? Purtroppo sul forum ho notato che non esiste un thread ufficiale...

san80d
16-08-2013, 16:48
Vorrei prendere il Linksys X3500 (http://www.linksys.com/it-eu/products/gateways/X3500) (Cisco), che ne pensate? Qualcuno l'ha provato, lo conosce? Purtroppo sul forum ho notato che non esiste un thread ufficiale...

eccolo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2553716&page=4

andryonline
16-08-2013, 17:01
eccolo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2553716&page=4

Ah, grazie! ;) Non l'avevo trovato perché avevo cercato solo nel sommario dei trhead ufficiali...

Potrei prenderlo, ma terrei in considerazione anche il Netgear DGND4000 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/high-performance/DGND4000.aspx)... Tra i due cosa consigliereste?

san80d
16-08-2013, 17:03
Potrei prenderlo, ma terrei in considerazione anche il Netgear DGND4000 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/high-performance/DGND4000.aspx)... Tra i due cosa consigliereste?

se non ricordo male hanno hardware molto simili sia come chipset che come wi-fi

ZannaMax
16-08-2013, 17:09
Ottimo. Anche io lo terrò in considerazione!

san80d
16-08-2013, 17:34
Per ora ho adocchiato l'asus DSL N55U, che dovrebbe fare tutto ciò che chiedo, ma sembra che il firmware sia piuttosto instabile. Pareri da chi ne possiede uno?

chiedi nel thread ufficiale dell'asus 55

gfpiccolo
17-08-2013, 19:46
mi sono autoconvinto a prendere il DGND4000 netgear. sbaglierò? lo scopriremo quando arriverà.
105 euro e lo vado a ritirare alla expert vicino a dove abito :D

san80d
17-08-2013, 20:20
mi sono autoconvinto a prendere il DGND4000 netgear. sbaglierò? lo scopriremo quando arriverà.

l'esperienze dei possessori del 4000 dicono che e' molto valido lato adsl, un po' meno lato wi-fi

gfpiccolo
17-08-2013, 20:52
l'esperienze dei possessori del 4000 dicono che e' molto valido lato adsl, un po' meno lato wi-fi

si, oggi mi sono letto tutte le 40 pagine del thread ufficiale, per il wifi, sicuramente sarà molto meglio di quello che ho adesso io lo provo e vediamo.
spero di trovarmi bene, non ho mai avuto netgear, lo aveva un mio amico un modello vecchiotto e ricordo che per aprire le porte per emule e ps3 è stato un cinema e forse alla fine nemmeno è riuscito.. speriamo sia meglio questo

san80d
17-08-2013, 21:54
lo aveva un mio amico un modello vecchiotto e ricordo che per aprire le porte per emule e ps3 è stato un cinema e forse alla fine nemmeno è riuscito.. speriamo sia meglio questo

non penso ci siano problemi

andryonline
18-08-2013, 02:04
san80d se dovessi scegliere tra il Linksys X3500 e il Netgear DGND4000 (stesso prezzo), per quale opteresti?

3N20
18-08-2013, 09:03
l' 8960v4 della tp link con una linea che ha un SNR tra 12-18dB e a volte scende sotto i 10, con un attenuazione di 30 dB sempre in downstream può andar bene?

san80d
18-08-2013, 09:05
san80d se dovessi scegliere tra il Linksys X3500 e il Netgear DGND4000 (stesso prezzo), per quale opteresti?

difficile da dire perche' dipende dalle esigenze personali, per le mie, ad esempio, non opterei per nessuno dei due, anche se il 4000 mi stuzzica

Rodig
18-08-2013, 09:31
l' 8960v4 della tp link con una linea che ha un SNR tra 12-18dB e a volte scende sotto i 10, con un attenuazione di 30 dB sempre in downstream può andar bene?
Se riuscissi a trovare ancora un v3 credo sarebbe meglio, il v4 sembra un modello non particolarmente riuscito (il fatto che stia già per uscire un v5 la dice lunga.....)

san80d
18-08-2013, 09:38
il fatto che stia già per uscire un v5 la dice lunga...

sta per uscire il v5? non l'avevo letta questa, quando?

Rodig
18-08-2013, 09:57
sta per uscire il v5? non l'avevo letta questa, quando?
Con TP-Link non si può mai dire, potrebbe essere un mese come sei mesi o più.....
Per ora c'è solo il manuale su http://www.tplink.com/en/support/download/?model=TD-W8960N&version=V5
Le caratteristiche sembrano interessanti: fra l'altro
- Supports USB Storage Sharing, Print Server, FTP Server, Media Server.
- Supports IPv6.

san80d
18-08-2013, 11:47
Le caratteristiche sembrano interessanti: fra l'altro
- Supports USB Storage Sharing, Print Server, FTP Server, Media Server.
- Supports IPv6.

si, davvero interessanti per essere caratteristiche dell'8960

tecnologico
19-08-2013, 19:48
dovrei sostituire un dlink 2740b, vecchio di 5 anni quello grigio a 3 antenne quindi non quello novo nero con 2.

mi consigliate un sostituto? non ho esigenze particolari, mi basta che in wireless sia abbastanza potente dato che deve passare 2 pareti e che sia stabile.

ovviamente non deve costare un patrimonio!

ho questi valori

Modalità : ADSL2+
Codifica linea : Trellis On
Stato : Link Up

Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps) : 4997 268
Margine SNR (dB) : 11.4 6.0
Attenuazione (dB) : 39.5 24.3
Potenza in uscita (dBm) : 19.0 12.6
MSGc (il numero di byte nel messaggio ambientale) della scanalatura) : 59 12
B (number dei byte nel telaio) : 144 14
M (number di Mux dei telai di dati di Mux nei dati di FEC pagina le pagine di dati di) : 1 1
T (Mux sopra i byte:number di sincronizzazione dei byte del controllo nei dati Frame) : 1 2
R (ratio di FEC di FEC sopra la lunghezza) : 0 0
S (il rapporto dei dati eccessivi di FEC PMD pagina la lunghezza) : 0.9974 1.8750
L (number delle punte nel telaio di dati di PMD) : 1163 64
D (profondità del interleaver) : 1 1
Delay (millisecondo) : 0 0
Strutture Eccellenti : 0 0
Errori Super Frame : 0 0
RS Parole : 0 0
Errori RS correggibili : 0 0
Errori RS non correggibili : 0 N/A
Errori HEC : 0 0
Errori OCD : 0 0
Errori LCD : 0 0
Celle totali : 0 0
Celle dati : 0 0
Errori Bit : 0 0
ES totali : 206 126354
SES totali : 1 4226
UAS totali : 302 52129

con snr in up che tende verso il basso con a volte valori tra il 2 e il 5

san80d
19-08-2013, 20:00
dovrei sostituire un dlink 2740b, vecchio di 5 anni quello grigio a 3 antenne quindi non quello novo nero con 2. non ho esigenze particolari, mi basta che in wireless sia abbastanza potente dato che deve passare 2 pareti e che sia stabile. ovviamente non deve costare un patrimonio!

Non avendo esigenze particolari, ma avendo una linea non ottimale, ti consiglierei o il netgear dgn2200 o il tp-link 8960, entrambi solidi lato adsl, avendo su chipset broadcom. Forse tra i due l'ideale sarebbe il tp-link, che avendo le antenne sostituibili potresti cambiarle nel caso in cui lo riterresti opportuno.

tecnologico
19-08-2013, 20:08
ma ,ora io non ne capisco un granchè ma io il mio dlink lo pagai più di 100 euro 6 anni fa, e ho visto roba da 70\80 euro in giro, compresi i vari 2570, nuovo 2740 ecc ecc
tu me ne proponi come "buoni" due da 30 euro..o le cose sono cambiate o mi sono perso qualcosa. ma sti modem oggi hanno qualche funzione nuova che mi sfugge? o visto alcuni con un ingresso usb per mettere in rete un disco...altro?

edit, sulle amazzoni vedo che di tp link ce ne stanno 6 versioni diverse...

tu intendi questo?
http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8960N

riedit: il netgear costa na fraccata, 80 euro...

san80d
19-08-2013, 20:21
ma ,ora io non ne capisco un granchè ma...


Esistono modem/router per tutte le esigenze dalle più basilari a quelle con maggiori feature, ma il fatto che costino poco non vuol dire che sono di scarsa qualità, semplicemente hanno meno feature. Comunque si, il tp-link che ti indicavo e' quello blu dalle forme arrotondate versione 4.

darkfury89
20-08-2013, 00:51
Ragazzi, devo cambiare router, e posso spendere massimo 50 euro (spedizioni comprese). Ho visto lo specchietto in pagina 1 aggiornato al 28-07-13 ma alcuni router non riesco a trovarli, per esempio trovo il modello ma non quella versione hw (va bene lo stesso?). Vorrei prendere qualcosa di più affidabile come un netgear o un d-link (il mio primo router era un netgear il mio attuale un d-link dls 2640b e lo ho da 4 anni e mezzo ma ora comincia a mal funzionare). L'unico che riesco a trovare è il netgear dgn2200v3 ma ho letto troppi pareri discordanti riguardo la stabilità della linea e della rete dlna (che uso tantissimo, e dicono che non sia proprio ok, scatta spesso, mentre adesso con questo router mi va liscissima) che nutro non pochi dubbi. Sapreste aiutarmi mandandomi magari dei link per acquistare gli altri che non riesco a trovare? Se mi spiegate come mettere i dati della mia connessione posto pure quelli così in caso potreste consigliarmi magari quello più adatto ai miei interessi (tengo col wi-fi 2 pc e 1-2 cellulari e attaccato con cavo ethernet il mio pc e la mia tv, uso molto la rete dlna per file in hd o full hd con dimensioni tra i 300 mb e il 1gb e la distanza massima per l'uso del wifi è di 10 mt con solo 1-2 muri di mezzo)- Grazie

tecnologico
20-08-2013, 07:40
Esistono modem/router per tutte le esigenze dalle più basilari a quelle con maggiori feature, ma il fatto che costino poco non vuol dire che sono di scarsa qualità, semplicemente hanno meno feature. Comunque si, il tp-link che ti indicavo e' quello blu dalle forme arrotondate versione 4.

e cosa vado a perdere rispetto agli altri più quotati? io tp link non l' avevo mai sentita...

e rispetto al mio 2740?

san80d
20-08-2013, 09:08
e cosa vado a perdere rispetto agli altri più quotati? io tp link non l' avevo mai sentita...

Non perdi nulla e non guadagni nulla, dipende se un certo tipo di caratteristiche ti servono o meno, ad esempio, il dual band, la gigabit, le porte usb, etc. ti servono? se la risposta e' si, cerchi router che le abbiano altrimenti li lasci perdere, ma i router che non hanno queste caratteristiche non vuol dire che non siano buoni.

Drunke
20-08-2013, 09:09
Te lo ha appena detto, in base al modello è al costo ci sono features differenti in base al tuo uso e a quel che cerchi. Se non hai particolari esigenze il Tp-Link è un ottimo prodotto

tecnologico
20-08-2013, 09:19
non ho particolari esigenze..ma non so nemmeno quello che viene offerto!

il dual band non so cosè !
la gigabit nemmeno
le porte usb potrebbe interessarmi

c' è altro?

l' unica mia esigenza sicuraè avere un prodotto che si comporti bene con un segnale non proprio al massimo, abbastanza poco pulito.

nelle opinioni di amazon al tplink 8960 rimproverano proprio questo.. e non vorrei cadere dalla padella alla brace. se devo spendere un deca in più per un prodotto che mi tira più banda e più stabilità da una linea non ottima lo preferisco...

Drunke
20-08-2013, 09:23
Il mio modesto consiglio sul prodotto è il TD-W8960N V4 :)

san80d
20-08-2013, 09:59
c' è altro?

oltre ai due già indicati, se ti interessa la porta usb devi scartare il tp-link 8960 anche se le porte usb non e' che siano molto sfruttabili, puoi dare un'occhiata sempre al tp-link ma l'8970

Man_design
20-08-2013, 11:58
Dopo aver cambiato offerta con il mio gestore Telecom (Internet senza limiti+ Superinternet) ho ricevuto il Modem ADSL Wi-Fi N, ma non sono molto soddisfatto della sua resa, il portatile che ho in salone rispetto a prima ha non segnale molto instabile; giocando online ho aperto tutte le porte ma ho sempre firewall restrittivo cosa che non succedeva con l'altro modem, di fatti vorrei sostituirlo con un budget di 60€, non sono molto esperto e leggendo in rete mi sono orientato su 2 modelli:
Asus DSL-N12U B1
Tp-Link TD-W8970
non so quale sia l'ideale per le mie esigenze: buona copertura Wi-Fi, ma se proprio non riesco si può coprire con un rage extended, esigenze da Gaming non estermissime ;-)
Se vi può essere di aiuto allego l'immagine delle statistiche della mia connessione.
Grazie mille per l'attenzione
http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=85421&stc=1&d=1376996184

tecnologico
20-08-2013, 12:34
oltre ai due già indicati, se ti interessa la porta usb devi scartare il tp-link 8960 anche se le porte usb non e' che siano molto sfruttabili, puoi dare un'occhiata sempre al tp-link ma l'8970

si ,scarto l' usb. meglio linea stabile. tra l' 8960 e il 70 cambia molto? ballano pochi euro...

san80d
20-08-2013, 13:07
si ,scarto l' usb. meglio linea stabile. tra l' 8960 e il 70 cambia molto? ballano pochi euro...

Fondamentalmente la differenza più importante e' il chipset, broadcom sull'8960 e infineon sull'8970, il broadcom si "difende" meglio su linee problematiche ma anche l'infineon e' molto valido. Poi c'e' anche la dual band, presente sull'8970 e non sull'8960 ma, parer mio, e' poco importante perché poco sfruttabile, infine uno ha la porta usb e l'altro no.

nebbia88
20-08-2013, 13:59
Poi c'e' anche la dual band, presente sull'8970 e non sull'8960 ma, parer mio, e' poco importante perché poco sfruttabile

nein, per il dual band bisogna andare sull'8980 ;)

che poi sia poco sfruttabile direi che dipende da che client ognuno ha in casa :D

san80d
20-08-2013, 14:09
nein, per il dual band bisogna andare sull'8980

sorry, mi riferivo alla gigabit

tecnologico
20-08-2013, 14:23
Fondamentalmente la differenza più importante e' il chipset, broadcom sull'8960 e infineon sull'8970, il broadcom si "difende" meglio su linee problematiche ma anche l'infineon e' molto valido. Poi c'e' anche la dual band, presente sull'8970 e non sull'8960 ma, parer mio, e' poco importante perché poco sfruttabile, infine uno ha la porta usb e l'altro no.

quindi paradossalmente per una linea non perfetta come la mia il modello più basico andrebbe meglio di quello full?

san80d
20-08-2013, 16:41
quindi paradossalmente per una linea non perfetta come la mia il modello più basico andrebbe meglio di quello full?

quello che conta e' il chipset, in questo caso potrebbe esser così, pero' non e' una regola scritta e non c'e' nessuna formula matematica che lo determini

Man_design
20-08-2013, 17:01
quello che conta e' il chipset, in questo caso potrebbe esser così, pero' non e' una regola scritta e non c'e' nessuna formula matematica che lo determini

Mi consigli un buon modem/router con queste statistiche :D

https://dl.dropboxusercontent.com/u/19290952/linea.jpg
https://dl.dropboxusercontent.com/u/19290952/adsl.png

Io sarei orientato su un TP-LINK W8970v1 o Asus DSL-N12U B1. grazie mille

san80d
20-08-2013, 17:44
Mi consigli un buon modem/router con queste statistiche

che contratto hai (7,8,10mega) e con chi? e che caratteristiche cerchi in un router, dual band, gigabit, etc.

Man_design
20-08-2013, 18:45
che contratto hai (7,8,10mega) e con chi? e che caratteristiche cerchi in un router, dual band, gigabit, etc.

Alice 7 mega più' super internet quindi 10 mega anche se effettivi il tecnico mi disse che sono 9; cerco un router migliore dell attuale Telecom ADSL Wi-Fi N (non credo sia difficile trovarlo :D ), con una buona copertura wifi, ho una scheda madre che supporta le porte gigabit ma se servono solo a condividere dati non e di vitale importanza, non so i privilegi del dual band quindi non ti so dire se sia un parametro essenziale.

san80d
20-08-2013, 19:32
Alice 7 mega più' super internet quindi 10 mega anche se effettivi il tecnico mi disse che sono 9; cerco un router migliore dell attuale Telecom ADSL Wi-Fi N (non credo sia difficile trovarlo :D ), con una buona copertura wifi, ho una scheda madre che supporta le porte gigabit ma se servono solo a condividere dati non e di vitale importanza, non so i privilegi del dual band quindi non ti so dire se sia un parametro essenziale.

penso che il tp-link 8970, che peraltro avevi gia' adocchiato te, possa andar bene

Man_design
20-08-2013, 20:19
penso che il tp-link 8970, che peraltro avevi gia' adocchiato te, possa andar bene

Ho notato che il fratello maggiore "tp-link 8980" costa 10 euro in più, tra i due quale mi consigli?

san80d
20-08-2013, 20:35
Ho notato che il fratello maggiore "tp-link 8980" costa 10 euro in più, tra i due quale mi consigli?

non ci sono molte recensioni dell'8980 essendo uscito da non molto, ma di fatto e' simile all'8970 con il solo dual band in piu'

darkfury89
20-08-2013, 21:17
Scusate, il D-Link DSL2750B citato tra i consigliati sulla fascia dei 50 euro, è questo? D-Link DSL-2750B d1, è l'unico che trovo sui 50 euro sulle amazzoni (e ha 3 pareri su 3 negativi, solo 2 stelle), ma ce ne sono altri sempre li che costano 64 e 93. Quali differenze ci sono tra questo e il Netgear DGN2200 v3? Come si verificano questi problemi di latenza di cui si parla in prima pagina a riguardo del netgear? se qualche anima pia può aiutarmi, grazie

Antonio Latrippa
21-08-2013, 14:45
salve a tutti, vorrei acquistare un modem-router wifi ma non ho idea di cosa prendere: ho un pc fisso che sfrutta una linea adsl alice 7 mega via ethernet ma da poco ho preso un portatile che vorrei collegare tramite wifi...
ho adocchiato, grazie al forum, 2 router: tp-link TD-W8960N v4 e TD-W8968. per un uso domestico quale è consigliabile a quel prezzo (circa 35 euro)? oppure è il caso di spendere qualcosa in più per non avere problemi?
grazie in anticipo

san80d
21-08-2013, 15:25
ho adocchiato, grazie al forum, 2 router: tp-link TD-W8960N v4 e TD-W8968. per un uso domestico quale è consigliabile a quel prezzo (circa 35 euro)? oppure è il caso di spendere qualcosa in più per non avere problemi?

il primo, l'8960

Antonio Latrippa
21-08-2013, 23:28
il primo, l'8960

per via del chipset broadcom? da qualche parte ho letto che il W8968 sarebbe più "stabile" del W8960. qualche delucidazione?

san80d
21-08-2013, 23:32
per via del chipset broadcom? da qualche parte ho letto che il W8968 sarebbe più "stabile" del W8960. qualche delucidazione?

sarebbe da capire il contesto nel quale si e' dato quel giudizio

Antonio Latrippa
21-08-2013, 23:40
sarebbe da capire il contesto nel quale si e' dato quel giudizio

in pratica l'utente aveva problemi per via del margine di rumore.
i miei valori sono: margine di rumore 15db e attenuazione di linea 16 db...

san80d
21-08-2013, 23:59
in pratica l'utente aveva problemi per via del margine di rumore. i miei valori sono: margine di rumore 15db e attenuazione di linea 16 db...

Come pensavo, un singolo caso non può fare storia. Comunque con quei valori che ti ritrovi, ottimi, non avresti problemi, in teoria, con nessun chipset. Agganci portante piena, senza avere disconnessioni? penso di si.

Antonio Latrippa
22-08-2013, 00:05
Come pensavo, un singolo caso non può fare storia. Comunque con quei valori che ti ritrovi, ottimi, non avresti problemi, in teoria, con nessun chipset. Agganci portante piena, senza avere disconnessioni? penso di si.

si, le disconnessioni sono assai rare, una ogni tanto. continui a consigliarmi l'8960 allora?

san80d
22-08-2013, 00:07
si, le disconnessioni sono assai rare, una ogni tanto. continui a consigliarmi l'8960 allora?

si

Antonio Latrippa
22-08-2013, 00:09
si
ok, grazie di nuovo

san80d
22-08-2013, 00:12
ok, grazie di nuovo

prego

Pese83
22-08-2013, 22:38
Mi servirebbe un consiglio per un eventuale cambio di modem.
Attualmente sto usando un modem tiscali (THOMSON TG784n) per navigare con Alice 7 Mega.
Siccome il segnale wi-fi è un pò scarso, e non mi lascia impostare un ip statico,
stavo pensando di sostituirlo.
ne trarrei qualche vantaggio in termini di velocità? o è una spesa inutile?
Mi consigliate qualche modello con una buona potenza del segnale wi-fi.

Grazie!

Henry81
23-08-2013, 20:34
Ciao.
A breve dovrebbero attivare la Tiscali 8 Megabit in ULL. Quale modem router ADSL 2 mi consigliate? Tplink o Netgear o altro?
Grazie.

san80d
23-08-2013, 21:19
A breve dovrebbero attivare la Tiscali 8 Megabit in ULL. Quale modem router ADSL 2 mi consigliate? Tplink o Netgear o altro?


non ha molto senso scegliere in base alla marca, dipende dalle caratteristiche di cui hai bisogno, dual band, gigabit, etc.

marco.samp
24-08-2013, 08:59
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto nella scelta del nuovo modem.

Attualmente ho Infostrada 8mega e il modem che mi hanno dato il D Link 2640b, ormai non ce la fa più, perde continuamente il segnale wifi anche più volte all'ora e cmq ha una potenza di segnale veramente bassa per i miei standard. Con l'iphone mi passa ogni due minuti da wifi a 3g e viceversa, la play3 mi scarica lentissimo e pure l'on demand di sky è diventato una lumaca... se in più ci aggiungiamo che cercando di cambiare l'antenna per aumentare il segnale...( ho scoperto dopo che non si poteva :muro: ) mi è rimasta quasi in mano:cry: direi che è arrivato al capolinea.

Allora cerco un modem buono senza compromessi, che abbia:
-un gran bel segnale wifi performante( in pratico ho tutto collegato wifi tranne il pc fisso), volendo con antenne sostituibili.
-configurabile per scaricare al meglio file del mulo torrent mirc e simili
e magari per creare una rete ospite.
-usb per condividere hd
-ottimo per il gaming online.

Apparati collegati:
Con WiFi : 2 smartphone , PS3 , SkyOnDemand , 2 portatili , 1 stampante e in futuro anche Tv.
Con Cavo: 1 pc fisso

Ho visto Netgear, TP Link e altre marche da tutti i prezzi e volevo essere sicuro di spendere bene una volta e stop!:D

Non sono molto ferrato in materia di dual band , gigabit... dite che farebbero al mio caso?
Appena posso vi posto anche i parametri della mia linea, cmq ad ora il max di velocità non supera i 5 mega magari con un nuovo modem riesco a forzarla un po magari diminuendo snr ad esempio.

Intanto che mi consigliate??
grazie!

Henry81
24-08-2013, 10:56
non ha molto senso scegliere in base alla marca, dipende dalle caratteristiche di cui hai bisogno, dual band, gigabit, etc.

Vorrei prendere un modem router con 2 antenne n300 e volevo capire se era meglio con chip broadcom o no. Avevo pensato al netgear dgn 2200 v3 o v4 oppure al tplink 8960n. Credo che il tplink 8968 non sia broadcom ma ha la porta usb. La copertura wifi mi serve per un'unico piano di circa 70mq.

san80d
24-08-2013, 11:08
Vorrei prendere un modem router con 2 antenne n300 e volevo capire se era meglio con chip broadcom o no. Avevo pensato al netgear dgn 2200 v3 o v4 oppure al tplink 8960n. Credo che il tplink 8968 non sia broadcom ma ha la porta usb.

Si, l'8968 ha chipset ralink, solitamente sulla carta i chipset broadcom danno maggiori garanzie, comunque posta i tuoi valori di linea e dicci qual'e' il tuo provider e che abbonamento hai.

Henry81
24-08-2013, 11:32
Si, l'8968 ha chipset ralink, solitamente sulla carta i chipset broadcom danno maggiori garanzie, comunque posta i tuoi valori di linea e dicci qual'e' il tuo provider e che abbonamento hai.

In settimana dovrebbero attivarmi la 8mbit tiscali in ull e linea tiscali. Non so dirti i valori ora.Ma quindi mi conviene aspettare i valori prima di prendere un modem?

san80d
24-08-2013, 11:49
Ma quindi mi conviene aspettare i valori prima di prendere un modem?

se attualmente hai un'adsl, anche se con un'operatore diverso postali lo stesso i valori

Henry81
24-08-2013, 12:59
se attualmente hai un'adsl, anche se con un'operatore diverso postali lo stesso i valori

Purtroppo è una nuova attivazione e non posso sapere i valori di chi c'era prima...

B.a.d
24-08-2013, 13:35
Ragazzi stanco dei problemi che mi da il mio Netgear DGND3700, che router mi consigliate? Con caratteristiche simili e magari qualcosa in più? L'importante è che abbia una connessione stabile.

san80d
24-08-2013, 14:20
Purtroppo è una nuova attivazione e non posso sapere i valori di chi c'era prima...

quindi sei obbligato a prenderlo prima, il netgear 2200 e il tp-link 8960 vanno bene, tieni presente, nel caso ti interessasse, che il tp-link non ha la porta usb ma ha le antenne sostituibili

Henry81
24-08-2013, 14:36
quindi sei obbligato a prenderlo prima, il netgear 2200 e il tp-link 8960 vanno bene, tieni presente, nel caso ti interessasse, che il tp-link non ha la porta usb ma ha le antenne sostituibili

Ok grazie! La porta usb non mi interessa più di tanto però ora vedo se trovo il Netgear in offerta altrimenti prendo il tplink 8960 per il momento. Avevo visto anche l'8968 con l'usb ma non è broadcom e non so come funziona....
Ma alla porta usb potrei collegare oltre all'hardisk anche una chiavetta internet e condividere la connessione in wifi?

san80d
24-08-2013, 15:05
La porta usb non mi interessa più di tanto però ora vedo se trovo il Netgear in offerta altrimenti prendo il tplink 8960 per il momento.

Io forse nel tuo caso valuterei in primis il tp-link, avendo le antenne sostituibili (eventualmente) visto che hai esigenze di wireless in tutta la casa.

Henry81
24-08-2013, 15:16
Io forse nel tuo caso valuterei in primis il tp-link, avendo le antenne sostituibili (eventualmente) visto che hai esigenze di wireless in tutta la casa.

Ma l'8960 o l'8968 con chip non broadcom?

san80d
24-08-2013, 15:22
Ma l'8960 o l'8968 con chip non broadcom?

mi riferivo all'8960

Henry81
24-08-2013, 15:29
mi riferivo all'8960

Ok! Grazie! :)

san80d
24-08-2013, 15:35
Ok! Grazie! :)

prego

Henry81
24-08-2013, 15:55
prego
Ma il netgear dgn 2200 non ha antenne piu potenti?

san80d
24-08-2013, 16:42
Ma il netgear dgn 2200 non ha antenne piu potenti?

la potenza del wi-fi e' regolamentata dalla legge

Henry81
24-08-2013, 20:40
Ho visto in offerta il router cisco linksys wag120n. Qualcuno l'ha provato?

san80d
24-08-2013, 21:17
Ho visto in offerta il router cisco linksys wag120n. Qualcuno l'ha provato?

senza postare il link, a che prezzo?

Henry81
24-08-2013, 21:24
senza postare il link, a che prezzo?

a 40 euro ma forse il wifi va a 150?

san80d
24-08-2013, 21:43
ma forse il wifi va a 150?

si, esatto

strassada
24-08-2013, 21:46
è un modello molto vecchio, probabilmente neanche più supportato (dalla Belkin, che ha comprato la Linksys).

Henry81
24-08-2013, 21:48
ok! Allora mi sa che prendo il tplink 8960n anche se mi attira di piuùil netgear ma costa di più.

san80d
24-08-2013, 22:19
ok! Allora mi sa che prendo il tplink 8960n anche se mi attira di piuùil netgear ma costa di più.

piu' o meno si equivalgono, se ti ispira maggiormente il Netgear prendilo pure

nebbia88
24-08-2013, 22:38
(dalla Belkin, che ha comprato la Linksys).

maddai questa mi era sfuggita, CISCO ha finalmente deciso che non era più il caso di infangarsi il nome? :D :D

Flying Tiger
25-08-2013, 10:21
maddai questa mi era sfuggita, CISCO ha finalmente deciso che non era più il caso di infangarsi il nome? :D :D

E direi meno male , se non altro non si verifichera' piu' il discorso di tutti coloro che acquistavano Linksys convinti che fossero a tutti gli effetti degli apparati Cisco per poi trovarsi con dei prodotti di qualita' mediocre e supportati molto approssimativamente a livello di firmware .

Personalmente ho avuto , seppure per un breve periodo , un Wag320 che tutto sommato non andava male ma supportato malissimo lato firmware e senza dubbio non all' altezza di prodotti di altri brand .

Credo che nessuno si strappera' i capelli per questa dismissione e penso che la stessa Cisco avra' stappato le bottiglie per essersi tolta di torno questa palla al piede .

Peraltro parlando di brand diciamo di riferimento per il settore anche la Netgear non e' che possa saltare di gioia , i suoi prodotti ultimamente sono parecchio decaduti in qualita' e supporto , vedi ad esempio il D6300 , a fronte di prezzi di vendita assolutamente non congrui in rapporto appunto alla qualita' , insomma il mercato degli apparati per il networking mi pare abbastanza variato rispetto a un tempo , e purtroppo non in meglio ...

:)

san80d
25-08-2013, 11:14
Peraltro parlando di brand diciamo di riferimento per il settore anche la Netgear non e' che possa saltare di gioia, i suoi prodotti ultimamente sono parecchio decaduti in qualita' e supporto, vedi ad esempio il D6300, a fronte di prezzi di vendita assolutamente non congrui in rapporto appunto alla qualita', insomma il mercato degli apparati per il networking mi pare abbastanza variato rispetto a un tempo, e purtroppo non in meglio...

In merito a netgear aggiungiamo anche il 3700 (v1 e v2) e il 4000, anche se onestamente al 4000 un po' di fiducia in più gliela darei. D'altro canto pero' marchi come tp-link e asus si stanno rivelando delle belle sorprese (neanche tanto sorprese).

B.a.d
25-08-2013, 11:32
Ragazzi stanco dei problemi che mi da il mio Netgear DGND3700, che router mi consigliate? Con caratteristiche simili e magari qualcosa in più? L'importante è che abbia una connessione stabile.

Qualche consiglio?

san80d
25-08-2013, 11:43
Qualche consiglio?

che problemi ti dava il 3700?

B.a.d
25-08-2013, 11:47
ho continue disconnessioni della linea adsl per non parlare della scarsa copertura del wi-fi. Oggi con una infostrada 8mb mi aggancia solo 5 mb ed è lentissima.

saluti

san80d
25-08-2013, 12:02
ho continue disconnessioni della linea adsl per non parlare della scarsa copertura del wi-fi.

per il wi-fi non mi sorprende, ma lato adsl solitamente e' molto valido, posta i dati della tua linea

p.s. avevi li stessi problemi con il router precedente ed eri sempre con tiscali?

Flying Tiger
25-08-2013, 22:48
In merito a netgear aggiungiamo anche il 3700 (v1 e v2) e il 4000, anche se onestamente al 4000 un po' di fiducia in più gliela darei. D'altro canto pero' marchi come tp-link e asus si stanno rivelando delle belle sorprese (neanche tanto sorprese).

Concordo sul 4000 , effettivamente pare che con questo apparato la Netgear si sia un po' ripresa , sia modificando l' assemblaggio , scandaloso quello della serie 3700 con il dissipatore sul chispet che ne copriva solo una parte , che dandogli un supporto appena sufficente lato firmware , anche se permane il solito problema del wifi poco efficente , diciamo pero' che per coloro che cercano un apparato con chipset broadcom puo' essere una buona opzione di scelta .

Personalmente invece trovo i prodotti Tp-link , a prescindere dal lato estetico sicuramente discutibile , non particolarmente appetibili perche' sono prodotti indiscutibilmente economici che si posizionano nella fascia piu' bassa del mercato e sopratutto perche' sono proposti in un tale numero di varianti che da sempre non vanno molto daccordo con il discorso legato alla qualita' , mentre per Asus devo dire che da un po' di tempo a questa parte sta' facendo degli ottimi prodotti , vedi il 55U che ha avuto un ottimo successo commerciale dovuto alle sue indubbie qualita' e features implementate anche se sono stati riscontrati dei problemi su linee particolarmente difficili e il chipset che monta non e' certo ai vertici della categoria.

Detto questo , francamente oggi non saprei cosa comprare e cosa consigliare , il mercato mainstream mi pare stia offrendo molti apparati ma nella nella media senza che ci sia un vero outsider per qualita' e features , a meno di non andare nella fascia molto alta con i Draytek , Fritz , ecc.. con i relativi costi .

:)

san80d
25-08-2013, 22:55
Personalmente invece trovo i prodotti Tp-link, a prescindere dal lato estetico sicuramente discutibile, non particolarmente appetibili anche perche' si posizionano nella fascia bassa del mercato e sopratutto perche' sono proposti in un tale numero di varianti che francamente non vanno molto daccordo con il discorso legato alla qualità

pero' l'ultimo prodotto, l'8970, e un buon prodotto ad un prezzo molto concorrenziale e adesso vedremo come si comporta il fratello maggiore l'8980 dual band messo in commercio da poco, personalmente mi intrigano non poco

Flying Tiger
26-08-2013, 08:31
pero' l'ultimo prodotto, l'8970, e un buon prodotto ad un prezzo molto concorrenziale e adesso vedremo come si comporta il fratello maggiore l'8980 dual band messo in commercio da poco, personalmente mi intrigano non poco

Che il prezzo dell' 8970 sia molto concorrenziale non ci sono dubbi , in genere lo si trova a 50/60€ , ma a mio avviso nessuno regala niente , sono prodotti cinesi e quindi economici , anche a livello di plastiche e materiali usati per l' assemblaggio che rispecchiano l' economicita' del brand .

Premsso che a livello estetico sembrano entrambi a tutti gli effetti dei cloni del 55U , in base al modello presentano queste differenze :

- L' 8970 monta un chipset Lantiq abbinato a 64Mb di ram , e' solo 2.4Ghz per il comparto wifi .

- L' 8980 ha lo stesso hardware con in piu la 5Ghz per il comparto wifi utilizzabile in contemporanea alla 2.4Ghz , solo che quest' ultma banda e' asservita da due antenne interne mentre la prima si avvale delle tre esterne .

Inoltre per entrambi non si puo' agire tramite telnet per variare i db di aggancio e quant' altro .

In soldoni sono dei prodotti che rispecchiano integralmente la categoria a cui appartengono .

:)

Bovirus
26-08-2013, 08:46
Non concordo con la definizione di prodtto "economico" (inetso a scarso valore..) per il WD8970.
La maggior parte dei prodotti elettronici sono fatti in Cina (TP-LINK è taiwanese - non cinese).
Questo vale anche per prodotti di "alto" marchio (es. Asus).
Il processo di riduzione dei costi ha comporattao un massiccio ricorso alla plastica sia per i router di fascia economica che per quelli medi.
La plastica di TP-LINK non è nè migliore nè peggiore di quella di Dlink/Asus/Netgear/etc.
Nota: L'Iphone è fatto in Cina da FoxConn.

Flying Tiger
26-08-2013, 09:14
Non concordo con la definizione di prodtto "economico" (inetso a scarso valore..) per il WD8970.
La maggior parte dei prodotti elettronici sono fatti in Cina (TP-LINK è taiwanese - non cinese).
Questo vale anche per prodotti di "alto" marchio (es. Asus).
Il processo di riduzione dei costi ha comporattao un massiccio ricorso alla plastica sia per i router di fascia economica che per quelli medi.
La plastica di TP-LINK non è nè migliore nè peggiore di quella di Dlink/Asus/Netgear/etc.
Nota: L'Iphone è fatto in Cina da FoxConn.

Mah...guarda a mio avviso , premesso che concordo sul discorso della riduzione dei prezzi e quant'altro , il fatto che siano prodotti in cina vuol dire tutto e vuol dire niente .

In sostanza vengono si prodotti in questo paese ma in base a delle specifiche ben precise da parte del brand che commissiona la produzione , quindi ci sono plastiche e plastiche come ci sono assemblaggi e assemblaggi , sicuramente non generalizzerei il discorso solo perche' sono fatti in cina .

Ora , se un prodotto di pari caratteristiche ad un altro costa circa la meta' , evidentemente un motivo ci deve essere , perche' dubito molto per non dire una certezza che un prodotto solo perche' ha ad esempio il logo Asus ne giustifichi la differenza .

Io sono nel mondo del commercio da anni e ti posso assicurare che il vecchio detto " nessuno regala niente " e' sempre verde , poi se vogliamo discutere sul fatto che i prodotti tp-link sono molto convenienti per il rapporto qualita'/prezzo sono senza dubbio daccordo con te , ma non facciamo passare il principio che una panda e una mercedes sono uguali perche' entrambe hanno le ruote, il motore e un volante .

Inoltre c'e' anche da considerare non solo il discorso dei materiali e dell' assemblaggio ma del supporto a livello firmware per l ottimizzazione dell' apparato , dell' implementazione di funzionalita' supplementari e quant' altro , a meno che tu non voglia farmi credere che le caratteristiche e le features del firmware di un asus 55U siano uguali a quello del tp-link 8970 .

:)

Bovirus
26-08-2013, 09:48
Nessuno vuole paragonare l'Asus a livello di caratteristiche al WD8970, ma una parte del costo del prodotto è legato al brand (e all struttura) che ci sta dietro.

Questo non equivale a dire che un prdootto che costa di più funziona meglio di uno meno costoso (anche l'Asus DSL-N55U ha non pochi problemi con il firware e anche lì nons emrpe glia ggironqmentii sono tempestivi).

Il fatto che l'Asus costi sensibilmente di più non significa ad es. che i materiale dell'Asus sono di prima scelta e quelli di altri brand meno costosi sono di sceonda scelta. Sono anche politiche commerciali legate al mantenimento dell'elite del brand. Es: un Iphone da 700 costa in produzione in materiali circa 130 euro - un paio di scarpe Nike da 100 euro sono fabbricate in Cina a crica 5 euro.

san80d
26-08-2013, 10:11
TP-LINK è taiwanese - non cinese

che io sappia tp-link e' cinese, asus invece e' taiwanese

Bovirus
26-08-2013, 10:16
I contatti con l'assistenza e con il sales li ho da Taiwan. E' comunque possibile che le unità produttive siano in Cina.

Flying Tiger
26-08-2013, 11:04
Nessuno vuole paragonare l'Asus a livello di caratteristiche al WD8970, ma una parte del costo del prodotto è legato al brand (e all struttura) che ci sta dietro.

Questo non equivale a dire che un prdootto che costa di più funziona meglio di uno meno costoso (anche l'Asus DSL-N55U ha non pochi problemi con il firware e anche lì nons emrpe glia ggironqmentii sono tempestivi).

Il fatto che l'Asus costi sensibilmente di più non significa ad es. che i materiale dell'Asus sono di prima scelta e quelli di altri brand meno costosi sono di sceonda scelta. Sono anche politiche commerciali legate al mantenimento dell'elite del brand. Es: un Iphone da 700 costa in produzione in materiali circa 130 euro - un paio di scarpe Nike da 100 euro sono fabbricate in Cina a crica 5 euro.

Che una parte del costo sia legato al brand e alla struttura , cosi' come al " nome " nessuno lo discute , ma da qui a dire che se uno costa il doppio dell' altro e' solo per queste ragioni a mio avviso e' una ipotesi molto azzardata .

Poi , che l' Asus abbia dei problemi non ci sono dubbi , specie su linee problematiche , ecc... , del resto non esiste il prodotto perfetto per tutti e dovunque , ma a prescindere dal supporto a livello firmware molto probabilmente senza rivali , qui si sta' parlando di materiali e di qualita' di assemblaggio , poi ognuno puo' pensare cosa vuole , a patto pero' che le sue argomentazioni siano obbiettive e non una crociata per difendere sempre e comunque il prodotto diciamo piu' "simpatico " .

Perche' in base al tuo ragionamento coloro che comprano una mercedes sono dei fessi che si fanno fregare e pagano solo per avere la stella a tre punte sul cofano mentre i furbi sono quelli che acquistano la panda spendendo un quarto e avendo lo stesso servizio , ora qui le cose sono due , o non sai come funziona il mercato o non sei mai salito su una mercedes , in ogni caso fidati , io con queste cose ci " sguazzo " tutti i giorni , nessuno regala niente ,neanche la tp-link , e se costa poco un motivo c'e' ....

:)

Bovirus
26-08-2013, 11:13
Ho detto una cosa diversa.
Ho detto che "una parte" del costo è legata al brand e al mantenimento in una certa fascia di mercato.
Ho detto inoltre che non sempre spendendo di più si ottiene di più. Tutto qui.

san80d
26-08-2013, 11:31
Ho detto inoltre che non sempre spendendo di più si ottiene di più.

quella frase insieme a questa " a volte chi più spende meno spende" sono una l'opposto dell'altra ma entrambi veritiere :)

Bovirus
26-08-2013, 11:32
Non è che per caso era "chi meno spende molto spesso spende due volte"...

san80d
26-08-2013, 12:01
Non è che per caso era "chi meno spende molto spesso spende due volte"...

il concetto e' lo stesso :)

matte27
26-08-2013, 13:00
salve a tutti, ho intenzione di cambiare modem-router e attualmente ho un draytek 2800g
quello che mi spinge al cambiamento è avere le porte gigabit e wifi n, per il resto il mio attuale draytek fa tutto quello che deve fare.
in casa il 2800 gestisce:
-4 pc in lan praticamente sempre accesi (2 con ip fisso)
-4 pc in lan accesi di rado (miei fissi per test vari)
-tv in lan con dlna e flussi video dai 4 pc
-decoder linux in lan con server ftp e accesso dall'esterno della rete con no.ip account free con aggiornamento ip in caso di caduta linea affidata al router (ip fisso)
-2 stampanti in rete (1 al draytek su usb e l'altra su print server tp-link in lan con ip fisso)
-dhtcp che parte da un determinato indirizzo
-4 telefoni in wifi
-1 tablet in wifi
-1 notebook quasi sempre acceso in wifi
-netbook in wifi usato di rado
-torrent su 2 pc in contemporanea e QoS con riserva del 40% della banda ad altri pc che non scaricano
-connessione di backup su chiavetta 3g configurata (nel caso di crash della rete basta scollegare la stampante connessa al draytek e si continua a navigare)

faccio tutto questo senza avere il mimimo problema e saranno 5 mesi che non riavvio il router. come provider attuale ho teletu stranamente stabile ma non escludo un passaggio a una 20mb tra 4 mesi. ecco i dati presi dal router

http://www.hwupgrade.it/forum/attachment.php?attachmentid=85437&stc=1&d=1377518149

so perfettamente che l'ideale sarebbe andare su un prodotto pro tipo un draytek 2850n ma molti parlano bene del tp-link TD-W8970 anche se rimango un pochino scettico visto il suo costo. secondo voi reggerebbe tutto questo e soprattutto riuscirei a fare tutto quello che faccio adesso senza problemi? mi interessa anche mantenere questa velocità di adsl che con altri router provati (d-link dsl 2740b) non ottengo pienamente

marco.samp
26-08-2013, 14:36
Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto nella scelta del nuovo modem.

Attualmente ho Infostrada 8mega e il modem che mi hanno dato il D Link 2640b, ormai non ce la fa più, perde continuamente il segnale wifi anche più volte all'ora e cmq ha una potenza di segnale veramente bassa per i miei standard. Con l'iphone mi passa ogni due minuti da wifi a 3g e viceversa, la play3 mi scarica lentissimo e pure l'on demand di sky è diventato una lumaca... se in più ci aggiungiamo che cercando di cambiare l'antenna per aumentare il segnale...( ho scoperto dopo che non si poteva :muro: ) mi è rimasta quasi in mano:cry: direi che è arrivato al capolinea.

Allora cerco un modem buono senza compromessi, che abbia:
-un gran bel segnale wifi performante( in pratico ho tutto collegato wifi tranne il pc fisso), volendo con antenne sostituibili.
-configurabile per scaricare al meglio file del mulo torrent mirc e simili
e magari per creare una rete ospite.
-usb per condividere hd
-ottimo per il gaming online.

Apparati collegati:
Con WiFi : 2 smartphone , PS3 , SkyOnDemand , 2 portatili , 1 stampante e in futuro anche Tv.
Con Cavo: 1 pc fisso

Ho visto Netgear, TP Link e altre marche da tutti i prezzi e volevo essere sicuro di spendere bene una volta e stop!:D

Non sono molto ferrato in materia di dual band , gigabit... dite che farebbero al mio caso?
Appena posso vi posto anche i parametri della mia linea, cmq ad ora il max di velocità non supera i 5 mega magari con un nuovo modem riesco a forzarla un po magari diminuendo snr ad esempio.

Intanto che mi consigliate??
grazie!

Ecco qui i valori della mia linea


Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 89 215
Attenuation (0.1 dB): 410 257
Output Power (0.1 dBm):178 124
Attainable Rate (Kbps): 7192 913

Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 5999 509

Consigli??

Pitti83
26-08-2013, 15:03
Ciao a tutti,

Ho da poco sottoscritto un abbonamento con tiscali 20m.

Al momento navigo ancora con il modem router alice gate 2 plus modificato con firmware usr.

Cerco un modem router con maggior capacità di gestire la connessione simultanea di più utenti in wireless, visto che quando gioco online e c'è qualcun altro connesso, malgrado la banda a disposizione, mi capita di laggare, quando per esempio qualcuno accede a facebook.

purtroppo non ho modo di collegare la console e il pc via cavo.:)

Nessuno mi da un consiglio?

Aggiungo la lista degli apparati collegati (tutti wireless)

2 pc fissi
1 stampante wireless
3 smartphone
1 ipad
1 ps3
1 sky on demand.

Flying Tiger
26-08-2013, 16:26
.....so perfettamente che l'ideale sarebbe andare su un prodotto pro tipo un draytek 2850n ma molti parlano bene del tp-link TD-W8970 anche se rimango un pochino scettico visto il suo costo.

In pratica ti sei risposto da solo , il draytek che usi e' un prodotto professionale ( io in ufficio avevo la versione 2700G ) con tutto cio' che ne consegue a livello di prestazioni e features dell' apparato , il confronto con il tp-link che nomini sarebbe impietoso , ma lo sarebbe anche con un asus 55u e compagnia bella ,sono prodotti di ben altra fascia e non sono confrontabili .

Con la mole di lavoro che deve fare rimani senza indugio su apparati Draytek , il 2850n poi e' un vero must del settore , oppure sui Fritzbox di fascia equivalente ;)

:)

matte27
26-08-2013, 16:39
grazie :) ora ho la certezza di non buttare via 60€

epa84
27-08-2013, 14:34
salve a tutti cerco un modem router da collegare ad uno switch per portare la connessione cablata in casa. comprerò uno di questi due switch: TP-Link tl-sg1016, TP-Link tl-sg1024.
Non ho un budget preciso ma se possibile non vorrei superare gli 80 euro e mi farebbe comodo un modem router dove sia possibile disattivare la parte modem e usare solo il wifi per creare una rete wireless.

matte27
27-08-2013, 14:40
quello che cerchi è allora un router wifi (hai già il modem? se hai l'hag fastweb o alice voip sei costretto ad usare il loro altrimenti buttalo via se è brand) non un router-modem wifi, in giro ce ne sono molti ma come sempre più spendi meglio vanno ma dipende anche cosa devi farci, con l'esperienza e consigli che questo stesso forum mi ha dato ho capito che se si deve gestire una retona anche casalinga si deve andare su qualcosa di professionale

Flying Tiger
27-08-2013, 14:41
salve a tutti cerco un modem router da collegare ad uno switch per portare la connessione cablata in casa. comprerò uno di questi due switch: TP-Link tl-sg1016, TP-Link tl-sg1024.
Non ho un budget preciso ma se possibile non vorrei superare gli 80 euro e mi farebbe comodo un modem router dove sia possibile disattivare la parte modem e usare solo il wifi per creare una rete wireless.

Francamente non si capisce cosa stai cercando , cioe' vuoi un modem/router e poi vuoi disattivare la parte modem e usare solo la parte router per il wifi :confused:

Hai una linea adsl classica o la fibra ?

:)

epa84
27-08-2013, 14:57
Scusate avrei dovuto editare subito il messaggio per fare chiarezza.
La casa si trova in una zona nuova ancora non raggiunta dalla linea telefonica quindi non posso attivare un numero telefonico di conseguenza neanche una connessione adsl, però nel resto del paese c'è la 20 mega; secondo telecom è questione di poco per avere la linea e quindi la possibilità di fare un nuovo contratto. Per adesso sono collegato tramite altro (rete wifi con dei ripetitori).
Quindi a me serve un modem router wifi per il futuro mentre per i prossimi mesi (massimo 2 dicono) mi farebbe comodo usare solo la parte wifi per sostituire l'AP che uso adesso che comincia ad avere i suoi anni.

daver
27-08-2013, 15:27
ciao ragazzi,ho deciso di pensionare il mio vecchio Netgear DG834GT principalmente a causa del raggio d'azione limitato (abito in una villetta a schiera di 3 piani + p.terra ed il router è posizionato al 2°,il segnale non arriva al p.terra dovendo attraversare due solai da 40cm);attualmente il segnale arriva facilmente al 1°piano ed avevo pensato anche ad un ripetitore di segnale ma ahimè il mio Netgear non dispone di tasto wps. in base all' esperienza sul campo qualcuno è in grado di indicarmi uno o piu' modelli "papabili"? le mie esigenze non vanno oltre l'uso domestico con un solo PC connesso via cavo e varie periferiche (smartphone/netbook/tablet) via wifi,ovviamente non intendo vendere un rene ma per quanto possibile vorrei acqustare un prodotto affidabile,grazie :)

Bovirus
27-08-2013, 15:42
Leggi per favore il primo post (copertura Wifi).
Non è dette che cambiando router aumenterai la copertura Wifi.

daver
27-08-2013, 16:50
Leggi per favore il primo post (copertura Wifi).
Non è dette che cambiando router aumenterai la copertura Wifi.

innanzitutto grazie per la celerità,avevo già letto il primo post e fatto alcune ricerche prima di postare in quanto il networking non è proprio il mio campo.considerato la vetustà del mio modem router e considerato che in qualche modo il segnale arriva (seppur molto debole) al piano terra ipotizzavo che un dispositivo di nuova generazione potesse garantirmi un segnale piu' potente senza dover acquistare un ripetitore di segnale da piazzare a metà strada,ovvero al p.primo...ipotesi del tutto campata in aria quindi?

marco.samp
27-08-2013, 18:24
ragazzi nessuno riesce a darmi un consiglio??

Non vorrei riquotare i miei messaggi, sono lunghi...
Help me!!!:cry: ;)

andryonline
28-08-2013, 00:01
Come sono i Zyxel?

kartname
28-08-2013, 07:55
Buongiorno a tutti,purtroppo ho problemi in WIFI ( non so se sia andata la parte WIFI ,è ancora in garanzia) del mio DSL_N55U, quindi visto che per me è FONDAMENTALE avere l'adsl in casa visto che ho un sacco di client wifi, sto pensando seriamente di sostituirlo in fretta e furia,non ho problemi di budget,mi date un'alternativa superiore al suddetto modemrouter con tutte le funzionalità che possiede l'ASUS??

san80d
28-08-2013, 10:35
mi date un'alternativa superiore al suddetto modem router con tutte le funzionalità che possiede l'ASUS??

se ti trovavi bene con l'asus ricompralo

kartname
28-08-2013, 12:57
Beh! al limite mi faccio sistemare questo visto che è ancora in garanzia ,ma non vorrei incappare nuovamente negli stessi problemi, e tra l'altro rimarei senza adsl chissà per quanti giorni,siccome ho già la "scimmia " sulla testa avevo visto questo http://www.draytek.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=2420:vigor2130vn&lang=en#downloads che ne pensate?

tecnologico
28-08-2013, 13:48
esiste un tplink 8960 con usb? ho visto che la versione con usb ha un altro hw...

marco.samp
28-08-2013, 14:45
Ragazzi davvero Nessuno riesce a darmi un consiglio???

Netgear n300 v3 o n600 oppure tp link 8960 8970 8980
o Asus N55 o superiori????'

meglio avere un broadcom ( mi sembra lo siano solo i netgear giusto?) per smanettarci su?
Sono più stabili o vanno bene anche gli altri per il mio uso??

Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto nella scelta del nuovo modem.

Attualmente ho Infostrada 8mega e il modem che mi hanno dato il D Link 2640b, ormai non ce la fa più, perde continuamente il segnale wifi anche più volte all'ora e cmq ha una potenza di segnale veramente bassa per i miei standard. Con l'iphone mi passa ogni due minuti da wifi a 3g e viceversa, la play3 mi scarica lentissimo e pure l'on demand di sky è diventato una lumaca... se in più ci aggiungiamo che cercando di cambiare l'antenna per aumentare il segnale...( ho scoperto dopo che non si poteva :muro: ) mi è rimasta quasi in mano:cry: direi che è arrivato al capolinea.

Allora cerco un modem buono senza compromessi, che abbia:
-un gran bel segnale wifi performante( in pratico ho tutto collegato wifi tranne il pc fisso), volendo con antenne sostituibili.
-configurabile per scaricare al meglio file del mulo torrent mirc e simili
e magari per creare una rete ospite.
-usb per condividere hd
-ottimo per il gaming online.

Apparati collegati:
Con WiFi : 2 smartphone , PS3 , SkyOnDemand , 2 portatili , 1 stampante e in futuro anche Tv.
Con Cavo: 1 pc fisso

Ho visto Netgear, TP Link e altre marche da tutti i prezzi e volevo essere sicuro di spendere bene una volta e stop!:D

Non sono molto ferrato in materia di dual band , gigabit... dite che farebbero al mio caso?
Appena posso vi posto anche i parametri della mia linea, cmq ad ora il max di velocità non supera i 5 mega magari con un nuovo modem riesco a forzarla un po magari diminuendo snr ad esempio.

Intanto che mi consigliate??
grazie!

Ecco qui i valori della mia linea


Mode: ADSL_2plus
Traffic Type: ATM
Status: Up
Link Power State: L0

Downstream Upstream
Line Coding(Trellis): On On
SNR Margin (0.1 dB): 89 215
Attenuation (0.1 dB): 410 257
Output Power (0.1 dBm):178 124
Attainable Rate (Kbps): 7192 913

Path 0
Downstream Upstream
Rate (Kbps): 5999 509

Consigli??

Bovirus
28-08-2013, 16:10
Risposte alle domande nel primo post (none siste il migliore in assoluto...)

marco.samp
28-08-2013, 16:26
Risposte alle domande nel primo post (none siste il migliore in assoluto...)

dici a me?
se si volevo solo un consiglio su quale poteva fare al caso mio viste le info che ho dato, so bene che poi alla fine sono tutti simili ma siccome non so veramente che comprare magari...:D

Bovirus
28-08-2013, 16:32
Nel primo post i modem sono divisi per caratteristche.

Conme scritto nel primo post il riusltato dipende da una serie di condizioni che sono solo tue e che solo tu puoi testare.

1onexx
28-08-2013, 17:48
Beh! al limite mi faccio sistemare questo visto che è ancora in garanzia ,ma non vorrei incappare nuovamente negli stessi problemi, e tra l'altro rimarei senza adsl chissà per quanti giorni,siccome ho già la "scimmia " sulla testa avevo visto questo http://www.draytek.com/index.php?option=com_k2&view=item&id=2420:vigor2130vn&lang=en#downloads che ne pensate?
Il draytek 2130n è un bradband router, cioè manca della sezione ADSL.
Quindi se cercavi un all in one sei finito sul prodotto sbagliato.
Se invece vuoi accoppiargli un modem allora sei nel 3d errato.

PS ti consiglio di controllare prima di un nuovo acquisto se i tuoi problemi lato wifi siano dovuti al router o ad interferenze.
Nel secondo caso forse puoi risolvere senza cambiare il router.

kartname
28-08-2013, 18:41
Il draytek 2130n è un bradband router, cioè manca della sezione ADSL.
Quindi se cercavi un all in one sei finito sul prodotto sbagliato.
Se invece vuoi accoppiargli un modem allora sei nel 3d errato.

PS ti consiglio di controllare prima di un nuovo acquisto se i tuoi problemi lato wifi siano dovuti al router o ad interferenze.
Nel secondo caso forse puoi risolvere senza cambiare il router.
Si hai ragione il modello è inesatto ,si sto cercando un "tutto in uno" però mi hai incuriosito sul discorso delle interferenze,potrebbero anche essere quelle a darmi fastidio, c'è un sistema per capirlo?
Ho visto anche questo Linksys X3500 e il Netgear DGND4000,tra i due?

san80d
28-08-2013, 18:58
Ho visto anche questo Linksys X3500 e il Netgear DGND4000, tra i due?

hanno hw molto simili

andryonline
28-08-2013, 22:57
Come sono i Zyxel?

Scusate l'insistenza, ma mi è stato detto che sono tra i migliori... Confermate? Nessuno conosce questo produttore?

Flying Tiger
28-08-2013, 23:11
Scusate l'insistenza, ma mi è stato detto che sono tra i migliori... Confermate? Nessuno conosce questo produttore?

Questo brand era molto in voga qualche anno fa' , attualmente per il mercato consumer mi pare faccia ancora due o tre apparati di fascia mainstream direi piu' che mediocri tanto che anche qui sul forum praticamente non se ne parla , peralto oramai da tempo il suo core business e' quello professionale con switch , ecc... .

In soldoni , lascia perdere questo brand e sopratutto l' " esperto " di turno che evidentemente tanto esperto non e' , visto che non si e' aggiornato e non conosce il mercato attuale , perche' non si spiega altrimenti come si possa consigliare oggi uno zyxel ...:rolleyes:

:)

1onexx
29-08-2013, 08:19
...
mi hai incuriosito sul discorso delle interferenze,potrebbero anche essere quelle a darmi fastidio, c'è un sistema per capirlo?
...
Imposta un canale fisso diverso dall' attuale scegliendolo tra quelli meno affollati.
Puoi provare tutti i canali uno per volta o usare ad es inSSIDer (ora anche su smartphone) per cercare quelli meno affollati.
Imposta sul router l'ampiezza di banda a 20MHz per evitare le interferenze sui canali adiacenti.
Ma sui 5GHz (sempre che tu abbia client compatibili) avvicinandoti molto al router, hai ancora questi problemi ?
Comunque qui siamo OT vai sul 3d del tuo router per maggiori dettagli.

andryonline
29-08-2013, 13:43
Questo brand era molto in voga qualche anno fa' , attualmente per il mercato consumer mi pare faccia ancora due o tre apparati di fascia mainstream direi piu' che mediocri tanto che anche qui sul forum praticamente non se ne parla , peralto oramai da tempo il suo core business e' quello professionale con switch , ecc... .

In soldoni , lascia perdere questo brand e sopratutto l' " esperto " di turno che evidentemente tanto esperto non e' , visto che non si e' aggiornato e non conosce il mercato attuale , perche' non si spiega altrimenti come si possa consigliare oggi uno zyxel ...:rolleyes:

:)


Ti ringrazio! ;)

Un prodotto senza compromessi, serio ed affidabile che possa prendere il posto del mio Billion BiPAC 7404VGO? M'interessa anche una buona velocità/copertura WiFi...

Bovirus
29-08-2013, 13:53
I modem consigliati sono nel primo post.

peg1987
29-08-2013, 16:46
Ciao a tutti!

Mi servirebbe un consiglio per un nuovo modem:
caratteristiche principali:
-buon segnale di accoppiamento con la linea
- wifi (va bene anche 54 MB)
- almeno 2 porte eth da 100

Vi spiego la mia situazione:
ho fastweb quindi il loro modem con wifi che l'altra mattina ha ben deciso che era il caso di autodistruggersi, cioè non va più....

Con grande difficoltà a trovare la configurazione, sono riuscito a collegare il mio vecchio ma fidatissimo Digicom Combo CX.
a valle del modem c'è il firewall, al quale è attaccato il rouer con wifi...
allora per farla breve mi serve qualcosa per sostituire il Digicom.

Qualcosa che prenda bene il segnale e che faccia le classiche funzioni di un router casalingo...la seconda porta eth ed il wifi le userei solo per collegrami bypassando il firewall in modo rapido...ah ovviamente deve essere compatibile con fastweb.

Grazie a tutti in anticipo

jimbojack99
30-08-2013, 13:04
mi potreste dare qualche preferenza su un utilizzo molto elementare?

a breve mi trasferisco e nella nuova casa e chiederò l'attivazione di alice 7mega. non ho quindi nessun dato disponibile sulla linea. la centrale telecom a occhio dista più di un paio di chilometri e usa dslam atm siemens.
ho chiesto al precedente proprietario se aveva qualche problema con la sua adsl e mi ha detto che navigava costantemente intorno ai valori massimi della linea con un vecchio netgear dg834.

il router mi servirebbe soltanto per l'accesso ad internet per 2 pc e 2 tv (tutti collegabili alla rete cablata) e per attaccarci un disco usb per condividere i file. è indifferente quale scelgo tra quelli in prima pagina con la porta usb?

mi sono letto le discussioni ufficiali dei modelli in questione, ma per il mio uso non riesco veramente a capire quale router scegliere.

1onexx
30-08-2013, 13:07
...

Con grande difficoltà a trovare la configurazione, sono riuscito a collegare il mio vecchio ma fidatissimo Digicom Combo CX.
a valle del modem c'è il firewall, al quale è attaccato il rouer con wifi...
allora per farla breve mi serve qualcosa per sostituire il Digicom.

Qualcosa che prenda bene il segnale e che faccia le classiche funzioni di un router casalingo...la seconda porta eth ed il wifi le userei solo per collegrami bypassando il firewall in modo rapido...ah ovviamente deve essere compatibile con fastweb.

Grazie a tutti in anticipo
Perché cerchi un modem/router quando hai già un ottimo e testato modem come il Digicom Combo CX (Chipset Broadcom e molto configurabile) ?
Ti consiglio di cercare invece un ottimo router puro da accoppiare al Digicom.
Un accoppiamento che ti può dare molte soddisfazioni lo avrai con il router puro: Asus RT-N66U

Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141) è il link del 3d, dove troverai molti pareri favorevoli nell'accoppiata (es. questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39886933&postcount=2043), ma ce ne sono molti altri).
Qui siamo OT per i router puri ;) .

neo-full-hd
30-08-2013, 13:15
Scusate l'intromissione ma potete rassicurarmi nell' uso di questo programma che Avira mi ha bloccato e messo in quarantena ? Scaricato se non ricordo male da C net ,,,,

1onexx
30-08-2013, 13:22
...
ho chiesto al precedente proprietario se aveva qualche problema con la sua adsl e mi ha detto che navigava costantemente intorno ai valori massimi della linea con un vecchio netgear dg834.
...
L'info riportata ti è poco utile per capire quale modem scegliere:

1) il tuo ISP e contratto (alice 7Mb) è lo stesso del nuovo proprietario ?
Se cambia allora non lo puoi usare come metro di paragone
2) dg834 non significa nulla.
Netgear ha prodotto con quella sigla iniziale diversi modem che hanno chipset completamente diversi.
Es DG834G vX con X=1,2,3 hanno un TI-AR7 onboard
mentre la per le versioni successive X=4 è stato scelto il Broadcom BCM6348, cosi per il DG834GT
il DG834Gv5 è basato invece su piattaforma Conexant CX94610

Quindi o dai maggiori info o non puoi basarti su tali info :O

1onexx
30-08-2013, 13:26
Scusate l'intromissione ma potete rassicurarmi nell' uso di questo programma che Avira mi ha bloccato e messo in quarantena ? Scaricato se non ricordo male da C net ,,,,
Siamo completamente OT :rolleyes:
Comunque ti consiglio, soprattutto se non ti ricordi la sorgente del download, di disinstallarlo e scaricarlo da qui (http://www.metageek.net/support/downloads/).
Se continuasse a segnalarlo è un falso positivo, mettilo come eccezione in Avira per evitare segnalazioni.

san80d
30-08-2013, 13:39
Scusate l'intromissione ma potete rassicurarmi nell' uso di questo programma che Avira mi ha bloccato e messo in quarantena ? Scaricato se non ricordo male da C net ,,,,

scaricalo da qui http://www.metageek.net/products/inssider/

EDIT: te lo aveva gia' indicato 1onexx, non lo avevo notato

neo-full-hd
30-08-2013, 13:41
scaricalo da qui http://www.metageek.net/products/inssider/

EDIT: te lo ha gia' indicato 1onexx, non lo avevo notato
Grazie provvedo subito scusate ot !

san80d
30-08-2013, 14:36
Grazie provvedo subito scusate ot !

prego

peg1987
30-08-2013, 14:39
Perché cerchi un modem/router quando hai già un ottimo e testato modem come il Digicom Combo CX (Chipset Broadcom e molto configurabile) ?
Ti consiglio di cercare invece un ottimo router puro da accoppiare al Digicom.
Un accoppiamento che ti può dare molte soddisfazioni lo avrai con il router puro: Asus RT-N66U

Questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2448141) è il link del 3d, dove troverai molti pareri favorevoli nell'accoppiata (es. questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39886933&postcount=2043), ma ce ne sono molti altri).
Qui siamo OT per i router puri ;) .


Forse non hai letto tutto! Ho detto che a valle del modem ho un firewall al firewall c'è il router che è un netgear wndr3700 e va benissimo, poi se vogliamo essere precisi ad una porta del router c'è anche uno switchettino da 5 porte gigabit.

Mi vergongno a dirlo ma non sono ancora riuscito a capire come funziona il natting e port farwarding nel firewall, cioè penso di fare bene ma non funziona! (per la cronaca ho pfsense).

Allora in caso di emergenza volevo un modem router con wifi di appoggio che byapassase il Firewall!

jimbojack99
30-08-2013, 14:44
L'info riportata ti è poco utile per capire quale modem scegliere:

1) il tuo ISP e contratto (alice 7Mb) è lo stesso del nuovo proprietario ?
Se cambia allora non lo puoi usare come metro di paragone
2) dg834 non significa nulla.
Netgear ha prodotto con quella sigla iniziale diversi modem che hanno chipset completamente diversi.
Es DG834G vX con X=1,2,3 hanno un TI-AR7 onboard
mentre la per le versioni successive X=4 è stato scelto il Broadcom BCM6348, cosi per il DG834GT
il DG834Gv5 è basato invece su piattaforma Conexant CX94610

Quindi o dai maggiori info o non puoi basarti su tali info :O

il provider e contratto del precedente proprietario sono uguali a quelli che intendo stipulare io.
per il modello del router (me lo ricordo perchè ne avevo uno anche io), si tratta del netgear dg834it (quello senza il wireless). il proprietario mi diceva di averlo acquistato cinque o sei anni fà (se lo sento questa sera, gli provo a chiedere se mi guarda la versione).

gengjskan
30-08-2013, 16:07
ciao dopo aver sbagliato 3d:muro: finalmente in quello giusto chiedo un consiglio per un modem-router:
la connessione sarebbe quella da 7mb che porterò a 10 o a 20mb a seconda di come andranno nel mese di prova.
la fibra chissà quando arriverà cmq se il prezzo è simile preferirei un prodotto buono che duri di più
la connessione la uso su due piani,al piano di sotto rispetto al modem la stanza dove la uso non è molto lontana in linea d'aria
ciao grazie

Bovirus
30-08-2013, 16:10
Primo post con modem consigliati.

gengjskan
30-08-2013, 16:18
quali risulterebbero inutili per il mio utilizzo?

daver
30-08-2013, 19:28
ciao ragazzi,ho deciso di pensionare il mio vecchio Netgear DG834GT principalmente a causa del raggio d'azione limitato (abito in una villetta a schiera di 3 piani + p.terra ed il router è posizionato al 2°,il segnale non arriva al p.terra dovendo attraversare due solai da 40cm);attualmente il segnale arriva facilmente al 1°piano ed avevo pensato anche ad un ripetitore di segnale ma ahimè il mio Netgear non dispone di tasto wps. in base all' esperienza sul campo qualcuno è in grado di indicarmi uno o piu' modelli "papabili"? le mie esigenze non vanno oltre l'uso domestico con un solo PC connesso via cavo e varie periferiche (smartphone/netbook/tablet) via wifi,ovviamente non intendo vendere un rene ma per quanto possibile vorrei acqustare un prodotto affidabile,grazie :)
mi autoquoto,qualora possa essere utile ad altri:
ho optato per un netgear DGN2200v3 posizionandolo nel medesimo punto del precedente,il segnale wifi al p.terra ora è ben presente anche se ovviamente non eccellente,la navigazione web è agevole con qualche sporadico impuntamento.
in linea retta la distanza fra il router ed il punto a p.terra è di 7 metri circa con 2 solai in c.a. e laterizio (40 cm. di spessore cadauno) da oltrepassare.
In ultimo,il router è stato acquistato sul sito di marcopolo a €.48 e ritirato presso il punto vendita dove invece è "in offerta" sugli scaffali a €.69.90:muro:

san80d
30-08-2013, 19:42
In ultimo,il router è stato acquistato sul sito di marcopolo a €.48 e ritirato presso il punto vendita dove invece è "in offerta" sugli scaffali a €.69.90:muro:

normale

ciraw
31-08-2013, 12:45
io ho il solito problema:
con il modem routerl(adsl) di fastweb della pirelli (credo) non riesce a coprire col wifi bene la mia casa che ha una soletta abbastanza grossa ed isolata!
qual'è l'access point con la migliore copertura che costi 50/70 euro?

san80d
31-08-2013, 13:10
qual'è l'access point con la migliore copertura che costi 50/70 euro?

chiedi di qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518989&page=23

andrjjj
31-08-2013, 13:25
Ciao raga! Dato che con il router che mi ha assegnato la telecom (Alice ADSL2+ WiFi N) anche settando le porte nel port mapping non si apre un bel niente, vorrei comprarmi un router nuovo che sia fatto apposta per giocare online.

Mi interessa soprattutto questo: che le porte vengano aperte veramente e che abbia tutte le funzioni necessarie per giocare online. Ad esempio che abbia funzioni UpNp o DMZ, o cmq che sia proprio predisposto per lo sblocco delle porte ecco. Vorrei collegarci anche la mia PS3 ed in futuro la PS4. Ora vi chiedo: qual è attualmente il miglior router per il gaming online!??! :D

Grazie in anticipo ;)

LacioDrom83
31-08-2013, 15:41
Ciao a tutti, sapete dirmi la reale differenza tra il Dlink 2740_E1 e Linksys WD8960Nv4?
Sembra di capire che sia migliore il secondo... ma in cosa?
Grazie

Bovirus
31-08-2013, 17:23
Il Dlink DSL-2740B E1 non è più in commercio (32MB RAM flash / 8MB RAM)

Il modello attutalmente in commercio è il DSL-2740B F1 (8MB ROM / 64MB RAM).

IL WD8960Nv4 (case blu) ha 8MB ROM/64MB RAM un processore Broadcom più recente, antenne migliori e smontabili (non sostituibili nel DSL-2450B F1).

LacioDrom83
31-08-2013, 18:09
Il Dlink DSL-2740B E1 non è più in commercio (32MB RAM flash / 8MB RAM)

Il modello attutalmente in commercio è il DSL-2740B F1 (8MB ROM / 64MB RAM).

IL WD8960Nv4 (case blu) ha 8MB ROM/64MB RAM un processore Broadcom più recente, antenne migliori e smontabili (non sostituibili nel DSL-2450B F1).

Grazie... per antenne migliori cosa intendi di preciso???Miglior copertura?miglior erogazione del segnare dB?

thedoors
01-09-2013, 08:49
Ciao
mi consigliate un modem wi-fi per sostituire lo Huawei che attualmente ho con infostrada? non voglio più pagare i 5 euro di comodato!

Una cosa cosi (http://www.amazon.it/Tp-Link-TD-W8951ND-IT-4-Port-Wireless/dp/B006W9DZDC/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1377978120&sr=8-4&keywords=adsl)?

nebbia88
01-09-2013, 09:50
leggi il primo post.

e ho idea che pure nel regolamento ti sia sfuggito qualcosa.

P.S: evita quel modello.

san80d
01-09-2013, 10:09
mi consigliate un modem wi-fi per sostituire lo Huawei che attualmente ho con infostrada? non voglio più pagare i 5 euro di comodato!

tp-link 8960 o netgear dgn2200, li trovi entrambi nell'elenco in prima pagina

jimbojack99
01-09-2013, 14:45
L'info riportata ti è poco utile per capire quale modem scegliere:

1) il tuo ISP e contratto (alice 7Mb) è lo stesso del nuovo proprietario ?
Se cambia allora non lo puoi usare come metro di paragone
2) dg834 non significa nulla.
Netgear ha prodotto con quella sigla iniziale diversi modem che hanno chipset completamente diversi.
Es DG834G vX con X=1,2,3 hanno un TI-AR7 onboard
mentre la per le versioni successive X=4 è stato scelto il Broadcom BCM6348, cosi per il DG834GT
il DG834Gv5 è basato invece su piattaforma Conexant CX94610

Quindi o dai maggiori info o non puoi basarti su tali info :O



il modello in questione era il dg834 v.3, l'ISP ed tipo di contratto e provider sono uguali (alice 7 mega)

andrjjj
01-09-2013, 18:24
Ciao raga! Dato che con il router che mi ha assegnato la telecom (Alice ADSL2+ WiFi N) anche settando le porte nel port mapping non si apre un bel niente, vorrei comprarmi un router nuovo che sia fatto apposta per giocare online.

Mi interessa soprattutto questo: che le porte vengano aperte veramente e che abbia tutte le funzioni necessarie per giocare online. Ad esempio che abbia funzioni UpNp o DMZ, o cmq che sia proprio predisposto per lo sblocco delle porte ecco. Vorrei collegarci anche la mia PS3 ed in futuro la PS4. Ora vi chiedo: qual è attualmente il miglior router per il gaming online!??! :D

Grazie in anticipo ;)

Qualche consiglio?

san80d
01-09-2013, 19:16
Qualche consiglio?

non penso si possano identificare router per gaming, vanno bene tutti quelli con le caratteristiche che cerchi

andrjjj
02-09-2013, 11:25
non penso si possano identificare router per gaming, vanno bene tutti quelli con le caratteristiche che cerchi

ok allora mi consigliate uno degli ultimi modelli? uno dei migliori in circolazione ecco..

san80d
02-09-2013, 13:22
ok allora mi consigliate uno degli ultimi modelli? uno dei migliori in circolazione ecco..

quali caratteristiche richiedi, tipo dual band, gigabit, porte usb, etc.

andrjjj
02-09-2013, 22:54
quali caratteristiche richiedi, tipo dual band, gigabit, porte usb, etc.

Guarda non ti saprei dire, non sono molto esperto di router... mi affido totalmente a voi :) A me basta che mi faccia giocare bene online sia su pc con presa diretta che su ps3/ps4 in wi-fi. Chiedevo un consiglio proprio per il gaming online ecco..

san80d
02-09-2013, 23:51
Guarda non ti saprei dire, non sono molto esperto di router... mi affido totalmente a voi :) A me basta che mi faccia giocare bene online sia su pc con presa diretta che su ps3/ps4 in wi-fi. Chiedevo un consiglio proprio per il gaming online ecco..

messa cosi io direi che un tp-link 8960 o un netgear dgn 2200 possano andar bene

legolasnd
03-09-2013, 14:14
Buongiorno, vorrei sostituire il mio Netgear DG834G v5 che credo abbia preso un fulmine e ultimamente si comporta in modo molto strano.

Dunque, ho Alice 7 Mb e questi sono i valori di portata e attenuazione/snr del modem

http://i40.tinypic.com/2vnhqhu.jpg

Questo invece uno speedtest

http://www.speedtest.net/result/2941950276.png (http://www.speedtest.net/my-result/2941950276)

Effettuati entrambi dopo aver spento e riacceso il modem

Al modem attaccherei il mio fisso via ethernet, il pc di mia sorella in wi fi, il mio cell in wi fi e raramente il mio portatile... Come uso io gioco online col pc e mi capita a volte di mettere dei video su youtube, poi vabbè email e solita navigazione... Sicuramente vorrei un router modulo n per il wi fi, del gigabit ethernet sinceramente non ne sento l'uso, o almeno non ho apparecchi che lo necessitino

So che certi chip dei router sono più o meno indicati nel dialogare con i vari DSLAM delle centrali.
Da quello che ho scoperto io sono su una DSLAM ATM Siemens, ma stavo valutando di passare alla 20 Mega e in quel caso passerei su un DSLAM Alcatel

Per la spesa vorrei stare sui 100€, possibilmente sotto
Avevo fatto un po' di ricerche e ho visto che il Netgear DGN2200 e il Tp-Link 8960N sono tra i più consigliati
Per il discorso dei chipset non ne so molto, ho giusto visto che i due sopra essendo Broadcom sono consigliati con DSLAM Alcatel e sarebbe il mio caso qualora passassi ai 20 Mega, riguardo ai DSLAM Siemens ho trovato poco


Spero di essere stato abbastanza esauriente nel fornirvi dettagli e spero possiate aiutarmi

san80d
03-09-2013, 15:52
Spero di essere stato abbastanza esauriente nel fornirvi dettagli e spero possiate aiutarmi

si, uno dei due da te indicati va bene

legolasnd
03-09-2013, 16:24
si, uno dei due da te indicati va bene

Ti ringrazio per la risposta, e ho giusto un'ultima domanda da farti: ci sono grosse differenze tra i due che potrebbero far pendere la scelta più per uno che per l'altro? Escludendo la porta usb, utile sicuramente ma di cui al momento non sento tanto la necessità, ci sono altre grosse differenze? Da quel che ho visto l'hardware è allo stesso livello, grossi problemi non ne hanno
Speriamo bene per la compatibilità con DSLAM Siemens, anche se poi se dovessi passare a 20 Mega non me ne dovrei più preoccupare tanto :D

A "pelle" io andrei sul Netgear comunque, mi sono trovato bene col vecchio DG834...

Ora mi resta solo da chiarire su Amazon se vendono la v3 o rischio di trovarmi con un v1, per il TP Link non ci sarebbe problema perchè da quanto ho visto tra le versioni precedenti e la v4 cambia anche l'estetica

Grazie ancora per la risposta san80d

EDIT: Un'altra cosa, prendendo in considerazione anche l'Atlantis Land e i due DLink (broadcom visto che mi sembra di aver capito che mi conviene tenere in considerazione solo questo chip come miglior qualità) ce n'è uno che esalta tra gli altri o sono tutti più o meno sullo stesso livello? So che sono modem diversi e non è poi un discorso così banale, ma lo chiedo giusto per compiere una scelta sicura

Bik
03-09-2013, 16:36
Ti ringrazio per la risposta, e ho giusto un'ultima domanda da farti: ci sono grosse differenze tra i due che potrebbero far pendere la scelta più per uno che per l'altro? Escludendo la porta usb, utile sicuramente ma di cui al momento non sento tanto la necessità, ci sono altre grosse differenze? Da quel che ho visto l'hardware è allo stesso livello, grossi problemi non ne hanno


Le differenze più grosse sono la USB sul DGN2200v3 e le antenne removibili sul TD-W8960Nv4, poi ci sono piccole differenze di componentistica, ma la base è identica.

...Ora mi resta solo da chiarire su Amazon se vendono la v3 o rischio di trovarmi con un v1, per il TP Link non ci sarebbe problema perchè da quanto ho visto tra le versioni precedenti e la v4 cambia anche l'estetica


Da Amazon il rischio che arrivi la v1 è inesistente, a meno di ordinare la versione DGN2200M compatibile 3G, molto più facile che arrivi la nuova versione del DGN2200, ovvero la v4, con antenne interne, che, al momento, sembra problematica.

legolasnd
03-09-2013, 16:46
Le differenze più grosse sono la USB sul DGN2200v3 e le antenne removibili sul TD-W8960Nv4, poi ci sono piccole differenze di componentistica, ma la base è identica.



Da Amazon il rischio che arrivi la v1 è inesistente, a meno di ordinare la versione DGN2200M compatibile 3G, molto più facile che arrivi la nuova versione del DGN2200, ovvero la v4, con antenne interne, che, al momento, sembra problematica.

Ah, del 2200m non lo sapevo, grazie
Per quanto riguarda il v4 senza antenne io vedo solo la versione n300 Gigabit (come la chiama amazon) ma sembra proprio un altro router più che la versione aggiornata... Quasi allora che mi converrebbe prendere il TP Link

Invece considerando anche i due Dlink DSL 2740 e 2750 e l'Atlantis WebShare 144 sono sempre sullo stesso livello o tra questi c'è qualcosa di meglio o peggio?

Bovirus
03-09-2013, 16:47
Meglio il W8960Nv4 o ancora meglio il W8970 (Ethernet Gigabit)

Bik
03-09-2013, 16:51
...Invece considerando anche i due Dlink DSL 2740 e 2750 e l'Atlantis WebShare 144 sono sempre sullo stesso livello o tra questi c'è qualcosa di meglio o peggio?

I D-link sono simili al DGN2200v3 e TD-W8960Nv4 come hardware, il 2750 ha la USB mentre il 2740 no, con gli ultimi firmware sono stabili.
Il WSh144+ invece ha meno RAM ed un firmware più acerbo, da consigliare solo a prezzi inferiori agli altri citati.

Aggiungo un dettaglio che avevo omesso: per il DGN2200v3 esiste anche un firmware mod (Amod) che aggiunge molte funzionalità interessanti.

legolasnd
03-09-2013, 16:59
Meglio il W8960Nv4 o ancora meglio il W8970 (Ethernet Gigabit)

I D-link sono simili al DGN2200v3 e TD-W8960Nv4 come hardware, il 2750 ha la USB mentre il 2740 no, con gli ultimi firmware sono stabili.
Il WSh144+ invece ha meno RAM ed un firmware più acerbo, da consigliare solo a prezzi inferiori agli altri citati.

Aggiungo un dettaglio che avevo omesso: per il DGN2200v3 esiste anche un firmware mod (Amod) che aggiunge molte funzionalità interessanti.

Grazie per le risposte :)

Allora, su amazon (considero amazon perchè ho un buono da 10€ da spenderci e forse addirittura ne dovrei riuscire ad avere un altro da 15, in negozio mi è bastato vedere il dgn2200 a 85€) il dlink 2740 non c'è quindi lo escluderei


Ora provo a sentire il servizio clienti per sapere che versione è il Netgear, del firmware avevo già visto nel topic ufficiale ed effettivamente sembra interessante, però invaliderebbe la garanzia o no?

Per quanto riguarda il TP Link 8970 l'ho visto però non mi convince molto

san80d
03-09-2013, 17:02
Grazie ancora per la risposta san80d

prego

andrjjj
03-09-2013, 17:27
messa cosi io direi che un tp-link 8960 o un netgear dgn 2200 possano andar bene

Grazie mille per il consiglio! ;)

san80d
03-09-2013, 17:44
Grazie mille per il consiglio! ;)

di niente

legolasnd
03-09-2013, 17:49
Grazie per le risposte :)

Allora, su amazon (considero amazon perchè ho un buono da 10€ da spenderci e forse addirittura ne dovrei riuscire ad avere un altro da 15, in negozio mi è bastato vedere il dgn2200 a 85€) il dlink 2740 non c'è quindi lo escluderei


Ora provo a sentire il servizio clienti per sapere che versione è il Netgear, del firmware avevo già visto nel topic ufficiale ed effettivamente sembra interessante, però invaliderebbe la garanzia o no?

Per quanto riguarda il TP Link 8970 l'ho visto però non mi convince molto

Ho sentito l'assistenza di Amazon via chat, la ragazza era abbastanza preparata ma non mi ha dato un grandissimo aiuto, però sul sito se mettono l'immagine con le antenne sarà ben il v3 no? Magari provo a scrivere anche via mail all'assistenza

EDIT: A quanto visto sul topic ufficiale del v4 mandano quelli che hanno disponibili e potrebbe arrivarmi il v4 come il v3, non c'è modo di saperlo... Sono dubbioso, inoltre hanno alzato il prezzo, lo pagherei comunque poco rispetto a quanto visto in negozio fisico ma pagherei il tp link e il d link ancora meno al confronto

san80d
03-09-2013, 18:18
...Sono dubbioso...

male che vada glielo rimandi indietro :)

legolasnd
03-09-2013, 18:24
male che vada glielo rimandi indietro :)

Si, me l'ha detto... Ora vedo un attimo poi decido

EDIT: Certo che a leggere il topic del v4 per quanto recente sia ne sono uscite fuori delle belle

GVanni
03-09-2013, 21:06
Meglio il W8960Nv4 o ancora meglio il W8970 (Ethernet Gigabit)
Potendo prendere a prezzi simili questi router, incluso il dgn2200v3, il consiglio ricade sul W8970?

san80d
03-09-2013, 21:23
Potendo prendere a prezzi simili questi router, incluso il dgn2200v3, il consiglio ricade sul W8970?

l'8970 ha dalla sua la gigabit, se ti interessa

GVanni
03-09-2013, 21:33
Si, la gigabit sembra la miglioria più evidente. Per il resto?

san80d
03-09-2013, 21:52
Si, la gigabit sembra la miglioria più evidente. Per il resto?

per il resto ha chipset infineon a differenza degli altri due che hanno chipset broadcom

legolasnd
04-09-2013, 01:05
Ragazzi ancora una domanda, ho controllato un attimo il Dlink 2750 e ho visto che esistono la rev B1 e la D1

Su amazon ho visto che tra il b1 (più costoso) e il d1 ci sono 10€ di differenza, nel caso decidessi per uno dei 2 (il 2740 non è disponibile) cosa dovrei scegliere? Ho guardato i topic ufficiali ma ho trovato poco riguardo le differenze, dovrebbero essere entrambi broadcom (6328 il b1 e 6318 il d1)

Alla fine mi sa che il più "sicuro" risulta essere il Tp Link...

Bovirus
04-09-2013, 05:58
Indica i prezzi a cui li hai trovati. Il D1 è più recente del B1.
Se costano più di 35 euro meglio il W8960Nv4.

legolasnd
04-09-2013, 06:17
Indica i prezzi a cui li hai trovati. Il D1 è più recente del B1.
Se costano più di 35 euro meglio il W8960Nv4.

Il d1 47 (lo pagherei 37 con il mio buono sconto) il b1 58 (lo pagherei 48) mentre il w8960 36 (26 col buono) Oggi pomeriggio comunque se riesco vedo da media mondo se hanno il dgn2200 a 50 come su internet...

Bovirus
04-09-2013, 07:30
IUo al posto tuo prenderei di corsa il W8960Nv4 a 26 euro (con lo sconto).

legolasnd
04-09-2013, 07:36
IUo al posto tuo prenderei di corsa il W8960Nv4 a 26 euro (con lo sconto).

Eh, appena mi arriva lo sconto penso che lo ordinerò, dici che il netgear per il mio uso non ha senso prenderlo?

Bovirus
04-09-2013, 07:40
Loa bbiamo più volte indicato nei post rpecedenti.
W8960NV4 e DG2200v3 condivisono un hardware simile.
iL TP-LINKW8960Nv4 ha antenen migliori e sostituibili.
il DGN2200v3 ha la porta USB (non c'è nel W8960Nv4) che è relativamente utile in quanto non tutte le stampanti sono compatibili e le prestazioni degli hd collegati e condivisi non sono granchè.
IL DGN2200v3 ha un firmware mod (utile ma che ti fa perdere la garanzia).
Per l'utenza standard i firmware base sono suffciienti.
Quindi pro/contro meglio il W8960Nv4.

legolasnd
04-09-2013, 07:50
Loa bbiamo più volte indicato nei post rpecedenti.
W8960NV4 e DG2200v3 condivisono un hardware simile.
iL TP-LINKW8960Nv4 ha antenen migliori e sostituibili.
il DGN2200v3 ha la porta USB (non c'è nel W8960Nv4) che è relativamente utile in quanto non tutte le stampanti sono compatibili e le prestazioni degli hd collegati e condivisi non sono granchè.
IL DGN2200v3 ha un firmware mod (utile ma che ti fa perdere la garanzia).
Per l'utenza standard i firmware base sono suffciienti.
Quindi pro/contro meglio il W8960Nv4.
Ok, per il firmware mod della garanzia mi sembrava di aver capito che non la facesse perdere...

Allora appena ho il buono proverò il tp link :)
Pensare che li ho sempre considerati apparecchi scadenti da quello che leggevo, ne ho sentito parlare molto bene solo ultimamente

Bovirus
04-09-2013, 07:55
Qualsiasi firmware non originale fa perdere la garanzia.....

legolasnd
04-09-2013, 08:00
Qualsiasi firmware non originale fa perdere la garanzia.....

Ok, allora vada per il Tp link. Grazie per l'aiuto! ;)

san80d
04-09-2013, 10:36
Su amazon ho visto che tra il b1 (più costoso) e il d1 ci sono 10€ di differenza, nel caso decidessi per uno dei 2 (il 2740 non è disponibile) cosa dovrei scegliere? Ho guardato i topic ufficiali ma ho trovato poco riguardo le differenze, dovrebbero essere entrambi broadcom (6328 il b1 e 6318 il d1)

perche' ti stai "fissando" con i dlink? :) vai sull'8960 oppure sul 2200 della netgear

legolasnd
04-09-2013, 12:19
perche' ti stai "fissando" con i dlink? :) vai sull'8960 oppure sul 2200 della netgear

Avevo chiesto giusto per completezza, comunque penso che andrò quasi sicuramente sul tp link

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk 4

blitz82
05-09-2013, 11:02
Salve devo acquistare un modem router. Ho bisogno delle seguenti carateristiche


4 porte lan
wireless
porta usb per collegare la stampante
Devo collegarci un telefono voip un prodotto discreto.

Attendo consigli.

Grazie

enzo82
05-09-2013, 13:46
tra tP-LINKW8960Nv4 e netgear dg2000v3 come range di wifi chi copre meglio?

devo sostituire il mio dg834gt con linea tiscali

Bovirus
05-09-2013, 13:56
Leggi per favore il priimo post: range Wifi (=impossibile fare paragoni).

enzo82
05-09-2013, 14:13
Leggi per favore il priimo post: range Wifi (=impossibile fare paragoni).

lo so. vorrei solo capire se vado a migliorare con il dgn2200 rispetto al mio dg834gt.

cmq ho scritto sul 3d ufficiale

Bik
05-09-2013, 14:20
..4 porte lan
wireless
porta usb per collegare la stampante
Devo collegarci un telefono voip un prodotto discreto.
...

- D-Link DSL2750N
- Tp-Link TD-W8970N
- Netgear DGN2200v3 con firmware mod AMOD.

Se hai una stampante verifica le liste di compatibilità, non tutte sono compatibili, in particolare le multifunzione, e la compatibilità è solo per SO Windows.

Se non l'hai prendi una stampante wireless e scegli il modem-router che vuoi nella lista in prima pagina.

postillo
05-09-2013, 15:21
mi servirebbe un modem/router ADSL che monta una porta USB e con un client torrent e http per scaricare a pc spento, economico.

In alternativa, chiedo se c'è un coso piccolo che si collega via ethernat al modem/router che già ho e scarica lì sopra.

Bik
05-09-2013, 15:27
mi servirebbe un modem/router ADSL che monta una porta USB e con un client torrent e http per scaricare a pc spento, economico....

Non sarà economico ma l'Asus DSL-N55U ha quello che ti serve.

enzo82
05-09-2013, 15:33
Non sarà economico ma l'Asus DSL-N55U ha quello che ti serve.

scusa come fa a scaricare con pc spento??

postillo
05-09-2013, 15:34
più economico non c'è? l'asus costa non meno di 100 euri.

Ma esiste un fatto che si applica ad una porta del router e scarica per i fatti suoi?

san80d
05-09-2013, 15:39
scusa come fa a scaricare con pc spento??

gli colleghi un hd esterno o una chiavetta