View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
strassada
17-08-2010, 22:52
chedigli se puoi provarli uno alla volta, fino a trovare quello che ti va meglio... :sperem:
tutti i modem/router che hai elencato hanno i loro problemini e necessitano di aggiornamento firmware (per il dgn2200 non ce ne sono, per ora e il problema maggiore credo sia l'incompatibilità del driver adsl con alcuni provider come Tiscali) dai un'occhiata ai threads.
per il dlink 2740b (3 versioni, ma la più diffusa e recente quella con 2 antenne esterne) sembra che gli ultimi firmware usciti abbiano risolto tutti i problemi.
c'è ancora chi si lamenta del dgn3500 ma a molti va bene, il problema maggiore era l'incompatibilitù con schede wi-fi con alcuni chip Realtek.
lamentele anche per il wag320n.
questo sembra proprio un periodo che per prendere modem router sarebbe meglio puntare a quelli più vecchi e stabili, o anche non più prodotti e che se ne trovano pochi in giro.
Salve a tutti :)
Ho la necessità di sostituire il mio vecchio ma affidabilissimo DG834G V3 con qualcosa di più performante a livello wifi. Ho provato a sostituirlo con un DGN2000 e vi lascio immaginare il risultato. :Puke:
La mia rete è così composta:
ho un iMac, una stampante multifunzione ed un NAS collegati via LAN al router. La quarta porta LAN del router va ad un adattatore PowerLine (sempre Netgear) che estende la mia LAN anche in salotto. Qui, ci collego tramite switch una X360, una PS3 ed un mediacenter.
Via wifi, infine, ci sono 1 Macbook, 1 iPad ed un 1 iPhone.
Che prodotto mi consigliate? Il fattore costo mi interessa relativamente, preferisco spendere qualcosa in più e dormire sonni tranquilli piuttosto che andare al risparmio e ritrovarmi con un'altra porcheria come il DGN2000...
Piccolo OT: come mai dal menu del router risulta che ho una linea in downstream da 8123 kbps e 478 kbps in upstream, ma se faccio un test della mia ADSL risulta una linea da 2kbps?
lothlorien
18-08-2010, 00:57
chedigli se puoi provarli uno alla volta, fino a trovare quello che ti va meglio... :sperem:
tutti i modem/router che hai elencato hanno i loro problemini e necessitano di aggiornamento firmware (per il dgn2200 non ce ne sono, per ora e il problema maggiore credo sia l'incompatibilità del driver adsl con alcuni provider come Tiscali) dai un'occhiata ai threads.
per il dlink 2740b (3 versioni, ma la più diffusa e recente quella con 2 antenne esterne) sembra che gli ultimi firmware usciti abbiano risolto tutti i problemi.
c'è ancora chi si lamenta del dgn3500 ma a molti va bene, il problema maggiore era l'incompatibilitù con schede wi-fi con alcuni chip Realtek.
lamentele anche per il wag320n.
questo sembra proprio un periodo che per prendere modem router sarebbe meglio puntare a quelli più vecchi e stabili, o anche non più prodotti e che se ne trovano pochi in giro.
beh avendo telecom col 2200 sarei tranquillo..
il problema del 3500 sarebbe grave visto il costo e il fatto che il portatile di mio fratello monta proprio un chip realtek..
cmq tra i tre neatgear (2200, 3300, 3500) quello che mi consigliate alla fine qual'è?
perchè il wag320 tendo a scartarlo visto il costo e la delusione del fratello minore (se potessi evitare di dare altri soldi alla linksys non mi dispiacerebbe)..
lothlorien
18-08-2010, 01:01
Salve a tutti :)
Ho la necessità di sostituire il mio vecchio ma affidabilissimo DG834G V3 con qualcosa di più performante a livello wifi. Ho provato a sostituirlo con un DGN2000 e vi lascio immaginare il risultato. :Puke:
La mia rete è così composta:
ho un iMac, una stampante multifunzione ed un NAS collegati via LAN al router. La quarta porta LAN del router va ad un adattatore PowerLine (sempre Netgear) che estende la mia LAN anche in salotto. Qui, ci collego tramite switch una X360, una PS3 ed un mediacenter.
Via wifi, infine, ci sono 1 Macbook, 1 iPad ed un 1 iPhone.
Che prodotto mi consigliate? Il fattore costo mi interessa relativamente, preferisco spendere qualcosa in più e dormire sonni tranquilli piuttosto che andare al risparmio e ritrovarmi con un'altra porcheria come il DGN2000...
Piccolo OT: come mai dal menu del router risulta che ho una linea in downstream da 8123 kbps e 478 kbps in upstream, ma se faccio un test della mia ADSL risulta una linea da 2kbps?
guarda il dgn 2000 all'inizio sembrava una porcheria anche a me...ma ora che mi si è rotto e sto guardando in giro lo rimpiango amaramente...per cui valuta bene se ti conviene cambiarlo...
e poi perchè dici porcheria?? che problemi ti dava?io dopo averlo aggiornato all'ultimo firmware e impostando il dns manualmente non ho più avuto alcun problema ( a parte la rottura dello switch cosa che non avviene più per gli ultimi modelli prodotti).
cmq non prendere la mia risposta come un insulto ma te lo dico solo perchè sto avendo un sacco di problemi a trovare un'alternativa valida e magari risolvendo i tuoi problemi ti ritrovi soddisfatto e con un centinaio di euro in più in tasca..
beh avendo telecom col 2200 sarei tranquillo..
il problema del 3500 sarebbe grave visto il costo e il fatto che il portatile di mio fratello monta proprio un chip realtek..
cmq tra i tre neatgear (2200, 3300, 3500) quello che mi consigliate alla fine qual'è?
perchè il wag320 tendo a scartarlo visto il costo e la delusione del fratello minore (se potessi evitare di dare altri soldi alla linksys non mi dispiacerebbe)..
prendi il 3300 e ti passa la paura ;)
cosi ho deciso io
guarda il dgn 2000 all'inizio sembrava una porcheria anche a me...ma ora che mi si è rotto e sto guardando in giro lo rimpiango amaramente...per cui valuta bene se ti conviene cambiarlo...
e poi perchè dici porcheria?? che problemi ti dava?io dopo averlo aggiornato all'ultimo firmware e impostando il dns manualmente non ho più avuto alcun problema ( a parte la rottura dello switch cosa che non avviene più per gli ultimi modelli prodotti).
cmq non prendere la mia risposta come un insulto ma te lo dico solo perchè sto avendo un sacco di problemi a trovare un'alternativa valida e magari risolvendo i tuoi problemi ti ritrovi soddisfatto e con un centinaio di euro in più in tasca..
Ma figurati se la prendo come un insulto, i forum sono fatti apposta per confrontarsi, no?
Ho scritto che è il DGN2000 è una porcheria perché nel thread ufficiale ci sono persone che hanno avuto un sacco di problemi, io stesso non sono mai riuscito a far funzionare decentemente le periferiche collegate via LAN.
Sono felice se dici che ora hanno risolto il problema, ma ciò non toglie che le prime release lasciassero molto a desiderare. Ora proverò a contattare l'assistenza Netgear per una sostituzione e speriamo bene ;)
DGND3300 oppure DGN3500 me lo consigliate per 3 pc cablati, due ricevitori satellitari, continui cambi di pc in rete. Voglio mettere un nas, magari mettere la stampante in rete.
Adsl alice 7mega linea diretta dedicata. Torrent, dyndns sempre attivo, voglio mettere ftp e magari stream video.
Secondo voi se prendo il DGND3300 netgear è il mio prodotto ideale? Oppure il DGN3500 è meglio?
Ciao e grazie :p
Ho ordinato TP-Link TD-W8960N (56euro in contrassegno) dovrebbe arrivare domani..
Non so se ho fatto la scelta giusta, ma tra questo e Netgear dg834gv5 e simili a parità prezzo mi sembra migliore in tutto.. Vi farò sapere :)
Children of Bodom
18-08-2010, 18:05
EDIT
pegasolabs
18-08-2010, 18:36
EDIThttp://www.hwupgrade.it/forum/announcement.php?f=79&a=160
qualcuno conosce il sito *******?ho ordinato 3-4 giorni fa questo router ma ancora risulta " in attesa di spedizione".meno male che prima di cliccare su acquista,ho letto che avevano disponibili 6000 pezzi.il sito in questione è affidabile?
Io ci ho preso un monitor l'ultimo giorno prima delle ferie. Se telefonavi prima al numero verde capivi che sono in ferie, mi pare fino a fine mese o magari alal fine di questa settimana, non mi ricordo ma sul sito deve essere scritto.
Oggi ho preso il netgear DGN3500, lo sto testando e configurando proprio ora. Ho aggiornato il firmware senza problemi e l'aggancio alla portante del alice 7 mega è fantastico, metre lo zyxel che avevo prima (ormai spompato) faticava ad ottenere 8128, che invece il 3500 becca ogni volta. Test di velocità di download scaricando xpsp3 banda piena 7mega pieni! Il ping è dai 30 ai 40. direi che di primo acchito mi pare ottimo. Poi comincerò a settare il wireless e le altre cose.
che differenza c'e tra il:
Netgear DGNB2200-100PES
Netgear DGN2200-100PES
Il primo ha l'adattatore wifi incluso.
...Oggi ho preso il netgear DGN3500, lo sto testando e configurando proprio ora. Ho aggiornato il firmware senza problemi e l'aggancio alla portante del alice 7 mega è fantastico, metre lo zyxel che avevo prima (ormai spompato) faticava ad ottenere 8128, che invece il 3500 becca ogni volta. Test di velocità di download scaricando xpsp3 banda piena 7mega pieni! Il ping è dai 30 ai 40. direi che di primo acchito mi pare ottimo. Poi comincerò a settare il wireless e le altre cose.
Quando inizi col wireless dacci le tue impressioni di là nel thread ufficiale ;)
Qualcuno di noi ha diversi problemetti, a me nell'uso "comune" funziona da meraviglia ma appena lo metto un po' sotto stress sono guai....
ragazzi dopo tanta tanta ricerca mi trovo a scegliere tra due modelli:
Netgear DGN2200
Netgear DGND3300
vale la pena spendere più di 40 euro in più per il secondo?
grazie 1000
strassada
19-08-2010, 12:07
il 2200 è solo 2.4 ghz
il 3300 ha il dual band e supporta 2.4GHz e 5 GHz, ma non in contemporanea (quindi devi impostare i client o tutti a 2.4 o tutti a 5 Ghz)
il 2200 è solo 2.4 ghz
il 3300 ha il dual band e supporta 2.4GHz e 5 GHz, ma non in contemporanea (quindi devi impostare i client o tutti a 2.4 o tutti a 5 Ghz)
grazie. ma la band a 5GHz serve??a quali dispositivi??scusa ma sono un neofita.
Carciofone
19-08-2010, 12:38
grazie. ma la band a 5GHz serve??a quali dispositivi??scusa ma sono un neofita.
Un router dual band ma non simultaneo è solo in parte utile, perchè non ti mette a disposizione 2 reti wireless per un totale di 600 Mbit, ma solo una per volta. Può servire se la tua zona è molto satura di interferenze wireless da parte di altri utilizzatori. In pratica, però, bisogna tenere a mente che i 5 Ghz all'interno delle abitazioni arrivano molto meno lontano dei 2,4 e molti utenti si trovano a dover usare i 2,4 Ghz, proprio per il range troppo ridotto dei 5 Ghz.
Un router dual band ma non simultaneo è solo in parte utile, perchè non ti mette a disposizione 2 reti wireless per un totale di 600 Mbit, ma solo una per volta. Può servire se la tua zona è molto satura di interferenze wireless da parte di altri utilizzatori. In pratica, però, bisogna tenere a mente che i 5 Ghz all'interno delle abitazioni arrivano molto meno lontano dei 2,4 e molti utenti si trovano a dover usare i 2,4 Ghz, proprio per il range troppo ridotto dei 5 Ghz.
penso allora che il Netgear DGN2200 sia la scelta migliore. me lo consigliate?
conviene prendere quello il modello con l'adattatore wi-fi (costerebbe 30 euro in più)?
avevo optato per il DGN3500 ma ho sentito troppe lamentele sul funzionamento wireless.
arnaldo19
19-08-2010, 17:10
Ciao,
devo mettere un router wi-fi in una casa con pareti molto spesse (mattoni e tufo) : il router lo tengo al primo piano mentre il pc con wifi deve stare al pian terreno...
Vorrei stare sui 80\90 euro chiavetta usb compresa, preferisco i netgear ma anche i d-link non mi dispiacciono...
qualche conglio su marche e modelli? grazie:)
pietro89
19-08-2010, 18:36
Un router dual band ma non simultaneo è solo in parte utile, perchè non ti mette a disposizione 2 reti wireless per un totale di 600 Mbit, ma solo una per volta. Può servire se la tua zona è molto satura di interferenze wireless da parte di altri utilizzatori. In pratica, però, bisogna tenere a mente che i 5 Ghz all'interno delle abitazioni arrivano molto meno lontano dei 2,4 e molti utenti si trovano a dover usare i 2,4 Ghz, proprio per il range troppo ridotto dei 5 Ghz.
curiosità: ma questo difetto dei 5 Ghz vale solo per i modem/router o anche per altri dispositivi come i videosender?
Carciofone
19-08-2010, 18:45
curiosità: ma questo difetto dei 5 Ghz vale solo per i modem/router o anche per altri dispositivi come i videosender?
Diciamo che è un problema noto discendente dalla fisica delle onde a quell'alta frequenza che richiederebbe potenze superiori ai 100 mw consentiti per legge indoor. Pensa che si sta testando il nuovo standard wireless a 1 Gbit su una frequenza ancora più alta, ma tira max 10m... :eek:
pietro89
19-08-2010, 21:30
addirittura!!!:mbe:
ma il wireless-n non aiuta ad aumentare il range dei 5 Ghz...?
io comunque nella mia zona ho dei segnali di altri wifi, ma sono tutti 1 tacca su 4, quindi non dovrei avere molti problemi col 2.4 Ghz...
Ciao a tutti, avrei bisogno di un suggerimento per acquistare un nuovo modem router.
Mi servirebbe con queste caratteristiche:
- wifi N+ dual band,
- porte ethernet gigabit
Io ho visto questo Linksys WAG320N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276), poi mi sembra che ci sia anche il Belkin N Vision, voi ne conoscete altri? Quale mi consigliate?
P.S. È da integrarsi in una rete con un access point Belkin N+ Dual Band, 2 Powerline Belkin Gigabit e una TimeCapsule.
Crazy rider89
20-08-2010, 08:50
Salve ragazzi,
dovrei prendermi un modem/router con Wifi N, ho preso un Netgear DGN1000, un buon modem senza dubbio, ma è incompatibile con il mio HTC Legend :muro:
che mi consigliate?
preferirei non superare i 60/70€.
grazie!
arnaldo19
20-08-2010, 08:58
Ciao,
devo mettere un router wi-fi in una casa con pareti molto spesse (mattoni e tufo) : il router lo tengo al primo piano mentre il pc con wifi deve stare al pian terreno...
Vorrei stare sui 80\90 euro chiavetta usb compresa, preferisco i netgear ma anche i d-link non mi dispiacciono...
qualche conglio su marche e modelli? grazie:)
cosa mi dite del DGNB2100 della netgear : ho gia avuto modo di usarlo un paio di volte ma non so bene come si comporta in fatto di potenza del wi-fi. Ce ne sono di + potenti?
Mi appena arrivato il router e lo sto configurando in qst momento con il firmware già aggiornato.
Intanto questi sono i primi valori:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100820130835_router.PNG
Ping via LAN
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100820130923_lan.PNG
Ping via WIFI "n" (mi trovavo nella stanza più lontana dal router)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100820130952_wifi.PNG
http://www.pingtest.net/result/22505038.png (http://www.pingtest.net) http://www.pingtest.net/result/22505127.png (http://www.pingtest.net) http://www.pingtest.net/result/22505260.png (http://www.pingtest.net)
PS. Qualcuno mi sa dire cosa devo selezionare qua o lasciare cosi com’è ?! Thx :)
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100820131026_config.PNG
immagino tu sia in adsl2+ quindi la modulazione adsl 2+ e sra enable sono da spuntare, magari togliendo le altre
immagino tu sia in adsl2+ quindi la modulazione adsl 2+ e sra enable sono da spuntare, magari togliendo le altre
Thx ;) ho migliorato ancora :D
http://www.pingtest.net/result/22506915.png (http://www.pingtest.net)
Carciofone
20-08-2010, 14:35
Thx ;) ho migliorato ancora :D
http://www.pingtest.net/result/22506915.png (http://www.pingtest.net)
Ma alla fine che router hai preso?
Ha le stesse identiche opzioni e scale di snr dei chipset Broadcom come il DSL-2740B E1.
Ma alla fine che router hai preso?
Ha le stesse identiche opzioni e scale di snr dei chipset Broadcom come il DSL-2740B E1.
TP-Link TD-W8960N e sono stra sodisfatto, viaggia tutto da favola.
ps. Infatti monta Broadcom BCM6358 e per wireless Atheros XSPAN. Ottimo rapporto prezzo vs prestazioni :)
Crazy rider89
20-08-2010, 15:02
TP-Link TD-W8960N e sono stra sodisfatto, viaggia tutto da favola.
ps. Infatti monta Broadcom BCM6358 e per wireless Atheros XSPAN. Ottimo rapporto prezzo vs prestazioni :)
ha mica il tasto per attivare/disattivare il wifi?
grazie
ha mica il tasto per attivare/disattivare il wifi?
grazie
C'e il tasto on/off per spegnere il router e poi il tasto "QSS" per il wifi ma non so a cosa serve :stordita:
Ciao a tutti, avrei bisogno di un suggerimento per acquistare un nuovo modem router.
Mi servirebbe con queste caratteristiche:
- wifi N+ dual band,
- porte ethernet gigabit
Io ho visto questo Linksys WAG320N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2084276), poi mi sembra che ci sia anche il Belkin N Vision, voi ne conoscete altri? Quale mi consigliate?
P.S. È da integrarsi in una rete con un access point Belkin N+ Dual Band, 2 Powerline Belkin Gigabit e una TimeCapsule.
Nessun parere?
Ho un router Netgear DG834G v4... purtroppo sembra incompatibile con la connessione ADSL telecom impresa semplice, perchè spesso non riesce ad autenticarsi con la centrale e non attiva la linea internet. I parametri sono giusti (VPI/VCI, etc.).
Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi? Quale modem sentite di consigliare ad occhi chiusi che abbia wifi integrato?
Grazie
ragazzi sono ormai orientato per il Netgear 2200. vorrei un consiglio. conviene spendere 30 euro in più per il modello con l'adattatore wi-fi (circa 100 euro spedito rispetto ai 70 del modello senza adattatore). eventualmente quanto spenderei comprando l'adattatore a parte?
grazie 1000
L'adattatore è il WNA3100 ;)
L'adattatore è il WNA3100 ;)
grazie 1000 cionci, allora mi conviene quello senza adattatore dal momento che poi lo posso comprare a parte (costa circa 30 euro).
un'altra cosa, io ho alice business. comporta dei problemi questo?
ho appena comprato il netgear 2100, qualcuno ha qualche consiglio per configurarlo al meglio?
strassada
21-08-2010, 22:35
vai nel thread del dgn2000, in Guide e thread ufficiali.
di solito basta leggere il primo post, e una ricerca dentro quel thread (Cerca nella discussione). se no apri l'ultima pagina (leggendo anche le ultime) e chiedi aiuto.
Ho un router Netgear DG834G v4... purtroppo sembra incompatibile con la connessione ADSL telecom impresa semplice, perchè spesso non riesce ad autenticarsi con la centrale e non attiva la linea internet. I parametri sono giusti (VPI/VCI, etc.).
Qualcuno ha riscontrato gli stessi problemi? Quale modem sentite di consigliare ad occhi chiusi che abbia wifi integrato?
Grazie
Non credo che questo Topic sia adatto a discutere l'aspetto tecnico di Impresa Semplice.
Ad ogni modo su quel tipo di linea devi usare il router Telecom che ti hanno dato. Pena l'impossibilità di usufruire del tuo IP statico, e perdita del QoS riservato alle connessioni Business. In pratica la connessione diventa un residenziale. Quella versione di Netgear tra l'altro mi sembra che abbia problemi ad allinearsi con alcuni profili e alcune piastre.
ho appena comprato il netgear 2100, qualcuno ha qualche consiglio per configurarlo al meglio?
Il DGNB2100 è un DGN2000 con in più l'adattatore wifi. Vai nella discussione ufficiale del DGN2000.
ho visto grazie:)
dite che ci possono essere problemi/rischi a tenere la rete wi fi senza crittografia wpa2 ma filtrando le connessioni con gli indirizzi mac e nascondendo l'SSID?
ho visto grazie:)
dite che ci possono essere problemi/rischi a tenere la rete wi fi senza crittografia wpa2 ma filtrando le connessioni con gli indirizzi mac e nascondendo l'SSID?
Con un radio packet sniffer si vede comunque il traffico
arnaldo19
22-08-2010, 18:15
cosa mi dite del DGNB2100 della netgear : ho gia avuto modo di usarlo un paio di volte ma non so bene come si comporta in fatto di potenza del wi-fi. Ce ne sono di + potenti?
per es il d-link DIR-655 che monta 3 antenne potrebbe essere piu' prestante come wi-fi ? grazie
Con un radio packet sniffer si vede comunque il traffico
quindi dici che conviene ugualmente criptare? ma il fatto che si perdano circa 5db è reale o no?
Salve :)
Ho da qualche anno il mio buon us robotics 9108...
Mi trovo molto bene, ma stavo pensando di sostituirlo con qualcosa di più recente, mi consigliate un buon router naturalmente migliore del mio usr attuale?
P.s. naturalmente wireless :)
Pegasolabs, sai consigliarmi un router per la mia 8mbit? (linea 8mbit con voip e modem pirelli di tiscali. Il router che ho ora perde il segnale sia collegando il notebook/console con cavo che con wifi, quindi il problema non è la potenza del segnale wifi, ma il router in se. Grazie:cry: :cry:
pegasolabs
23-08-2010, 07:19
Pegasolabs, sai consigliarmi un router per la mia 8mbit? (linea 8mbit con voip e modem pirelli di tiscali. Il router che ho ora perde il segnale sia collegando il notebook/console con cavo che con wifi, quindi il problema non è la potenza del segnale wifi, ma il router in se. Grazie:cry: :cry:Se ti succede anche via ethernet e solo con un PC potrebbe essere il PC che ha qualche problema. Inoltre se usi i8l VoiP di Tiscali il pirelli non puoi eliminarlo ma solo affiancarlo a un altro router o access point. Sei cosicente di questo? :)
arnaldo19
23-08-2010, 09:20
per es il d-link DIR-655 che monta 3 antenne potrebbe essere piu' prestante come wi-fi ? grazie
tra questi 3 modelli:
netgear dgnb 2100
d-link DIR-655
d-link DKT-810
quale mi consigliate in termini di prestazioni wi-fi: non tanto per la banda ma piuttosto per non avere problemi per navigare su internet. Ho necessita' di un segnale forte perche' il router è al primo piano mentre il pc è al piano terra, inoltre in mezzo ho un muro spesso di tufo e mattoni...
se poi la cosa non funzionasse tenterei di far ponte con un acces-point wifi ma per ora preferirei evitarlo. grazie:)
tra questi 3 modelli:
netgear dgnb 2100
d-link DIR-655
d-link DKT-810
Il DIR-655 non ha la parte modem. E' solo un router wifi.
Gli altri due sono modem-router + chiavetta wifi. Nel primo il router è un DGN2000, nel secondo è un D-Link DSL-2740R.
Informati nei rispettivi thread ufficiali.
Si, ma non mi serve un AP bensì un router nuovo da affiancare al modem pirelli XD mi cade la linea con tutto. Pc fisso collegato col cavo, netpc col wifi, notebook col wifi, una 360 col cavo e un'altra con il wifi, mi cade con tutti questi apparecchi.
arnaldo19
23-08-2010, 10:52
Il DIR-655 non ha la parte modem. E' solo un router wifi.
Gli altri due sono modem-router + chiavetta wifi. Nel primo il router è un DGN2000, nel secondo è un D-Link DSL-2740R.
Informati nei rispettivi thread ufficiali.
grazie, in effetti il dir-655 non ha il modem
a qs punto valuto gli altri due e acquisto inoltre un acces-point che mi faccia da ponte tra il pc e il router-wifi-modem che scegliero': e' sufficiente un D-Link-DAP-1353 che è solo acces-point wi-fi o meglio un D-Link-DKT-400 che è anche router ?
strassada
23-08-2010, 11:41
Si, ma non mi serve un AP bensì un router nuovo da affiancare al modem pirelli XD mi cade la linea con tutto. Pc fisso collegato col cavo, netpc col wifi, notebook col wifi, una 360 col cavo e un'altra con il wifi, mi cade con tutti questi apparecchi.
quel cade è:
perdi la portante adsl?
cade la sessione ppp?
cade il segnale wireless?
le prime due potrebbero volere dire un problema di provider, ma dovresti comunque verificare i dati di "agganciamento" (portante attenuazione margine di rumore) e che non ci siano problemi al tuio impianto (filtri o altro). potrebbe anche essere il modem/ruter ad avere problem,i (e te le devi fare sostituire da Tiscali)
il segnale wireless, magari stai usando la configurazione automatica e avviene qualche conflitto (potrebbe valere anche per le connessioni ethernet). o un errore di configrazione. o hai troppe interferenze non visibili con inssider.
questi problemi li puoi diuscutere o in unthread sull'offerta Tiscali (su Internet e privider) che hai o cerca la discussione sul Pirelli di Tiscali (mi pare che ci sia, non ricordo se su networking o su Internet e provider)
se compri un access point o un router wi-fi, tutte le periferiche (telefono escluso mi pare) le devi connettere (ethernet o wireless) al router o access point, per cui solo il router o access pont sarà connesso al modem pirelli.
quel cade è:
perdi la portante adsl?
cade la sessione ppp?
cade il segnale wireless?
le prime due potrebbero volere dire un problema di provider, ma dovresti comunque verificare i dati di "agganciamento" (portante attenuazione margine di rumore) e che non ci siano problemi al tuio impianto (filtri o altro). potrebbe anche essere il modem/ruter ad avere problem,i (e te le devi fare sostituire da Tiscali)
il segnale wireless, magari stai usando la configurazione automatica e avviene qualche conflitto (potrebbe valere anche per le connessioni ethernet). o un errore di configrazione. o hai troppe interferenze non visibili con inssider.
questi problemi li puoi diuscutere o in unthread sull'offerta Tiscali (su Internet e privider) che hai o cerca la discussione sul Pirelli di Tiscali (mi pare che ci sia, non ricordo se su networking o su Internet e provider)
se compri un access point o un router wi-fi, tutte le periferiche (telefono escluso mi pare) le devi connettere (ethernet o wireless) al router o access point, per cui solo il router o access pont sarà connesso al modem pirelli.
Sono due anni che uso il modem Pirelli della tiscali collegato ad un router wifi Sitecom 300N, non ho mai avuto problemi. Solo negli ultimi 3 mesi mi cade spesso la connessione sia con cavo che senza, e se provo a collegare la console direttamente al modem pirelli la connessione rimane stabile, quindi la linea adsl non cade. La 360 che ho in camera è collegata con il cavo al router wifi, mentre il notebook è collegato wireless sempre al sitecom, la connessione mi cade su entrambi. Filtri non ne ho. Secondo me, visto che collegandomi direttamente al modem la linea è perfetta, sto pensando che il problema sia il router wifi.
Questi sono i dati del modem Pirelli:
http://img243.imageshack.us/img243/8813/immagineoz.th.jpg (http://img243.imageshack.us/i/immagineoz.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Domanda stupida: può essere che sia la 360 collegata col cavo al router a farmi cadere la linea connessione?
Salve dovrei acquistare un router per uso domestico,il wifi non deve essere eccessivamente potente dato che deve coprire un piano,però mi interessa che regga una linea adsl di qualità non troppo elevata,purtroppo il segnale arriva basso..
Ero indeciso tra 2 modelli:
Netgear dg834g v5
Linksys WRT120N
Quale mi consigliate?,considerate che spenderò 50/60€ e questi due router rientrano in quella fascia
Non credo che questo Topic sia adatto a discutere l'aspetto tecnico di Impresa Semplice.
Ad ogni modo su quel tipo di linea devi usare il router Telecom che ti hanno dato. Pena l'impossibilità di usufruire del tuo IP statico, e perdita del QoS riservato alle connessioni Business. In pratica la connessione diventa un residenziale. Quella versione di Netgear tra l'altro mi sembra che abbia problemi ad allinearsi con alcuni profili e alcune piastre.
Ciao, grazie della risposta. Volevo proprio capire come comportarmi avendo linea business. Forse mi conviene acquistare il router telecom con wifi... almeno sono sicuro che riesce a sfruttare bene la linea.
arnaldo19
23-08-2010, 17:31
Gli altri due sono modem-router + chiavetta wifi. Nel primo il router è un DGN2000, nel secondo è un D-Link DSL-2740R.
Informati nei rispettivi thread ufficiali.
ho guardato i 2 thread dei 2 rispettivi router: non ho trovato molto sulla potenza del segnale....qualcuno ha avuto modo di compararli sotto questo aspetto?grazie:)
Salve :)
Ho da qualche anno il mio buon us robotics 9108...
Mi trovo molto bene, ma stavo pensando di sostituirlo con qualcosa di più recente, mi consigliate un buon router naturalmente migliore del mio usr attuale?
P.s. naturalmente wireless :)
Nessuno sa aiutarmi?? :)
pegasolabs
24-08-2010, 07:14
Nessuno sa aiutarmi?? :)Se per ora non hai esigenze o problemi particolari tieni l'USR fino a quando funziona ;)
Salve dovrei acquistare un router per uso domestico,il wifi non deve essere eccessivamente potente dato che deve coprire un piano,però mi interessa che regga una linea adsl di qualità non troppo elevata,purtroppo il segnale arriva basso..
Ero indeciso tra 2 modelli:
Netgear dg834g v5
Linksys WRT120N
Quale mi consigliate?,considerate che spenderò 50/60€ e questi due router rientrano in quella fascia
Il WRT120N non mi sembra che abbia il modem.
Il Netgear DG834Gv5 non è molto adatto ad una linea disturbata.
Se vuoi risparmiare potresti prendere un Netgear DG834G v4 usato (informati bene sul fatto che sia effettivamente un v4), in modo da poter usare un firmware modded per regolare il target SNR Margin. Per me questo è attualmente l'unico modo che ho per avere una linea non dico buona, ma almeno decente.
Ansem_93
24-08-2010, 12:08
Raga mi serve un modem-router con il wi-fi.
Deve avere potenza sufficiente perchè si riesca navigare bene anche al piano sotto.
La chiavetta non serve perchè lo userei solo con dei portatili.
vorrei spendere sui 60€,tanto ho una 7 mega,quindi non mi serve un modem ultra-potente.
Come marca preferivo la netgear,o comunque una che sia trovabile al supermercato/mediaworld visto che non posso prendere da internet
Ankareth
24-08-2010, 16:12
Salve a tutti,
Vorrei chiedere un consiglio per un nuovo router adsl:
Ho una Alice 20 Mega, e arrivo da un fantastico USR9113, morto in seguito ad un fulmine. Come è facile intuire cercavo un successore, e vorrei che fosse degno dell'usr; la parte wireless non è fondamentale (ho un access point collegato alla rete in posizione migliore di dove posso mettere il router per quello) mentre è importante che riesca a gestire molte connessioni e non abbia problemi a collegare pc e stampanti ai capi di un cavo ethernet lungo una ventina di metri.
Leggendo qua e là mi par di capire che il TP-Link TD-W8961ND o TD-W8960N siano validi, ma mi turba il fatto che l'usr mi è costato 190 euro, mentre per il tp si parla di 50-60...
Grazie a tutti
ioesimone
24-08-2010, 21:37
Salve a tutti, possiedo un Netgear dg834g v5 e possiede un account DynDns, per me indispensabile per l'utilizzo del Nas e della IPCam da remoto.
Purtroppo non riesco a far aggiornare l'ip al router verso DynDns, solo ed esclusivamente riavviando il Router, in automatico al cambio IP non lo fa.
Ho letto su qualche altro forum che è un bug del Firmware ho anche provato a Downgradarlo alla versione V1.6.01.21 ma si è intoppato tutto e ho dovuto sostituirlo in RMA.
Quindi vi sarei grato se mi elencasse un pò di router abbastanza buoni con il servizio funzionante intorno alle 50-60 euro possibilmente Netgear.
Io avevo optato per un DG834GT, sicuramente funzionante per il mio scopo, ma ormai obsoleto.
Grazie mille a tutti.
__________________
Raga, quando entro nelle impostazioni del router, vedo tutto defacciato. Non sono presenti link ecc.. Riguardo al problema della connessione ho notato che collegando la 360 col cavo mi fa cadere l'intero router, come se si riavviasse. Se gli collego il dispositivo wifi alla 360, tutto funziona bene e la connessione non cade. Alcune volte in passato, cadeva anche senza connettere la 360. Sapete per caso dirmi il perchè? A me viene da pensare che il router stia dando i numeri. :(
Marco_qwerty_88
25-08-2010, 09:35
Ciao a tutti, mi serve un consiglio per acquistareun nuovo router-modem. Non riesco a sbrigarmela da solo purtroppo.
Attualmente ho un us-robotics g+ che non riesce a coprirmi tutto l'appartamento. Quindi non vorrei passare alla tecnologia g che credo che andrebbe peggio (sempre che ci abbia capito qualcosa). Poi avrei bisogno che abbia un paio di prese usb, una per stampante ed una per HD condivisi. A dir la verità spero ce il nuovo apparecchi riesca a coprirmi tutto l'appartamento; ma se questo non avverrà vorrei provare ad usare l'us robotics come ripetitore. Anche se ancora non sono riuscito a capire se sia ingrado di farlo...
grazie mille
I client che collegherai via wifi sono compatibili con la tecnologia N ?
Marco_qwerty_88
25-08-2010, 09:59
si. credo di si. Una ps3, 3-4, portatili di ultima generazione, un desktop di ultimissima generazione, un i-phone ed un paio di i-pod. Stavo anche pensando che se continuo ad avere delle stanze buie ci faccio arrivare internet con il powerline ed amen.
RobyOnWeb
25-08-2010, 20:36
Salve :)
Ho da qualche anno il mio buon us robotics 9108...
Mi trovo molto bene,
Stessa situazione, io ho l'USR 9107 con fw custom e mi trovo bene.
Anch'io vorrei upgradare con un modem router più recente, possibilmente con porte gigabit e, ovviamente, funzionalità wireless N.
Solo che, tutte le volte che approdo nella sezione del forum, per iniziare la ricerca del modello appropriato, leggo di mille magagne e mi passa la poesia.
Forse sarebbe il caso di affiancare all'US Robotic solo un AP wireless e, se si vuole la gigalan, uno switch gigabit, ma diventa un caos.
Però anche questa soluzione, significherebbe dover collegare un'altro alimentatore, quindi doppio consumo e altro cavo e ne ho già abbastanza. Inoltre bisogna azzeccare i prodotti compatibili, conviene indirizzarsi su prodotti USR a questo punto.
Ciao.
noshalans
25-08-2010, 20:49
Salve a tutti ragazzi, il mio fedele netgear DG834GT mi ha lasciato a piedi a seguito di uno sbalzo di tensione (e' stato fritto). Non sono molto aggiornato in materia e visto che ho una certa urgenza di acquistare un nuovo router adsl, vi chiedevo consiglio sull acquisto di un ottimo sostituto. grazie:D
aquilotto85
26-08-2010, 10:18
ciaoo ragazzi anche io sono nella stessa condizione di noshalans...ho lo stesso modem-router...volevo un consiglio sul modem-router piu potente in termini di segnale e prestazioni finora disponibile sul mercato...stavo pensando al netgear dgnd3300...è un ottimo acquisto o ne esistono di migliori? grazie
sasasi91
26-08-2010, 14:52
ciaoo ragazzi anche io sono nella stessa condizione di noshalans...ho lo stesso modem-router...volevo un consiglio sul modem-router piu potente in termini di segnale e prestazioni finora disponibile sul mercato...stavo pensando al netgear dgnd3300...è un ottimo acquisto o ne esistono di migliori? grazie
l'ho comprato l'altro ieri per sostituire il mio netgear dgn3500 che mi ha dato molti problemi, che devo dire è fantastico copertura molto piu ampia del precedente router e non ho avuto ancora una disconnessione. Te lo consiglio, inoltre è anche bello esteticamente:D
noshalans
27-08-2010, 01:14
ho letto molto bene del netgear dgn2200. sembra essere adatto alle mie esigenze. l unica cosa che mi lascia perplesso è che essendo nuovissimo sul mercato, non ci sono recensioni ufficiali e magari potranno esserci spiacevoli sorprese non ancora svelate..
aquilotto85
27-08-2010, 08:25
l'ho comprato l'altro ieri per sostituire il mio netgear dgn3500 che mi ha dato molti problemi, che devo dire è fantastico copertura molto piu ampia del precedente router e non ho avuto ancora una disconnessione. Te lo consiglio, inoltre è anche bello esteticamente:D
Grazie del consiglio...mi sai dire se funziona anche con nessun led acceso? Che puo anche nn illuminarsi x niente?
bomber69
27-08-2010, 11:48
Ciao a tutti, ho una linea adsl con Teletu a 7 mega, mentre per problemi di cavo telecom rovinato mi vengono dati solo 2 mega, l'SNR è fluttuante da 15-16 a 0 (ma solo la sera) e quindi ho frequenti disconnessioni (sempre e solo la sera/notte).
Ora come modem/router ho un D-link DSL 624T che spesso quando l'SNR fluttua, si impalla.
Vorrei sotituirlo con uno che sopporta meglio la linea decrepita che ho e quindi supportare meglio l'allineamento e quindi l'SNR fluttuante della mia linea adsl...
Ho pensato al modello DSL 2640B sempre della D-link, che ne pensate?
Altre poproste?
P.S. Ho già fatto una battaglia con Teletu per migliorare la linea, ma a loro detta il problema è di Telecom che dovrebbe cambiare 2Km di cavo che da casa mia arriva all'armadio e quindi me lo devo tenere così! MALEDETTI!
sasasi91
27-08-2010, 12:17
Grazie del consiglio...mi sai dire se funziona anche con nessun led acceso? Che puo anche nn illuminarsi x niente?
se tienti premitu per 2 sec il cupolone le luci blu si spengono ma non si disattiva il wifi
aquilotto85
27-08-2010, 13:21
se tienti premitu per 2 sec il cupolone le luci blu si spengono ma non si disattiva il wifi
le due luci verdi però rimangono accese? io voglio che non si accende nessuna luce mentre è in funzione
le due luci verdi però rimangono accese? io voglio che non si accende nessuna luce mentre è in funzione
Quelle ci sono in tutti i router, basta che tu ci metta del nastro isolante nero sopra e le copri.
Il WNR3500 non ha il modem. Attualmente il DGN3500 ha troppi problemi per essere consigliato.
Attualmente il DGN2200 sembra essere il più promettente, anche se è abbastanza nuovo.
Attualmente il DGN2200 sembra essere il più promettente, anche se è abbastanza nuovo.
Anche io ho letto cose buone su questo prodotto ma come hai già detto nel thread ufficiale non gestisce la ripartizione di banda in base agli IP ma solo in base ai vari protocolli.
C'è qualche modem/router sullo stesso livello qualitativo che riesca a fare ciò???
bomber69
27-08-2010, 18:25
Ciao a tutti, ho una linea adsl con Teletu a 7 mega, mentre per problemi di cavo telecom rovinato mi vengono dati solo 2 mega, l'SNR è fluttuante da 15-16 a 0 (ma solo la sera) e quindi ho frequenti disconnessioni (sempre e solo la sera/notte). L'attenuazione di linea varia da 50 a 52 nel caso peggiore...
Ora come modem/router ho un D-link DSL G624T che spesso quando l'SNR fluttua e arriva a zero, si impalla.
Vorrei sostituirlo con uno che sopporta meglio la linea decrepita che ho e quindi supportare meglio l'allineamento e quindi l'SNR fluttuante della mia linea adsl e che sopratutto non si impalli come quello attuale...
Ho pensato al modello DSL 2640B sempre della D-link, che ne pensate?
Altre poproste?
P.S. Ho già fatto una battaglia con Teletu per migliorare la linea, ma a loro detta il problema è di Telecom che dovrebbe cambiare 2Km di cavo che da casa mia arriva all'armadio e quindi me lo devo tenere così! MALEDETTI!
Nessuno può aiutarmi?
Help me... Please!!!
Grazie cmq...
consenso
28-08-2010, 10:04
Salve a tutti vorrei acquistare un modem router wifi che sia molto meglio di quelli forniti dalla telecom che perdevano spesso il segnale e necessitavano di essere spenti e riaccesi.
Ho Alice 20 MEga.
Mi è stato consigliato qualcosa con protocollo N con possibilità di retrocompabilità con i protocolli B e G. Per le marche mi hanno detto che sotto il mio budget (100 €) il meglio è Netgear altrimenti anche Belkin. Io sarei interessato a qualcosa per collegare almeno 2 portatili e non so in futuro, certo non più di 10. Ad ogni modo mi interessa anche che sia facilmente configurabile mi è stato detto inoltre che i Linksys li si può modificare a piacimento però ripeto non ho intenzione e non ho neanche le capacità per smanettare sul modem.
Che mi consigliate, ah dimenticavo, mi è stato detto di orientarmi su qualcosa con 2 antenne.
Pensavo ai modelli DGN2200 (o DGNB2200) o al modello DGN3500 (ma ho letto che ci sono problemi con la compatibilità con alcune schede, vale la stessa cosa per il DGN3300?)
Mi date qualche dritta? Grazie.
PS: sono tutti compatibili con WINDOWS 7?
Mi rimane un dubbio però sui router "in generale": una volta installato e configurato, ne approfitto per chiedere se va fatto qualcosa in particolare, è aposto e posso lasciarlo cosi finche' dura oppure devo correrci dietro come un firewall x le autorizzazioni ai vari programi/giochi?
Come ti dicevo nell'altro thread, per il traffico in uscita è tutto aperto. Quindi non devi fare niente solitamente.
Devi correre dietro solo ai programmi che fanno uso di porte in ingresso, ma se i programmi supportano l'UPnP fanno tutto da soli.
Eleuteria
28-08-2010, 10:39
Ciao raga,
purtroppo il mio fedele netgear DGN2000 è ormai defunto.
Dovendo acquistare un router nuovo desideravo avere qualche consiglio.
L'uso che ne devo fare è il seguente:
- Download selvaggio, sessioni che durano anche 1/2 settimane = non deve riscaldarsi troppo facilmente
-Net Gaming = necessità di ottima stabilità
-Connettere via lan un fisso e via wireless uno o più portatili
La mia scheda di rete è: Realtek RTL8168D/8111D PCI-E Gigabit Ethernet NIC (NDIS 6.20)
Come connessione uso Alice adsl 7 mega (magari fossero 7 xD)
Non so se esistono varie fasce di prezzo anche per i router ma non vorrei spendere più di 100/120 euro (meno, ben venga)
Uso Windows 7 64bit
EDIT: Parlo di router e non di modem solo perchè ho usato sempre dei router, prima lo zyxel600 e poi il netgear dgn2000
Attendo fiducioso i vostri consigli
Grazie =)
22_12_2012
28-08-2010, 15:23
Ma è possibile che tutt'ora esistono appena 2 modelli con queste caratteristiche ???Parlo del
Linksys WAG-320N
Link (http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N)
http://downloads.linksysbycisco.com/images/dynamic/overview,45.png
Leggendo il thread sul forum, noto con dispiacere che ha grossi problemi di surriscaldamento causando continue disconnessioni :cry:
Belkin Play Max
http://www.smallnetbuilder.com/images/stories/wireless/belkin_play_max/belkin_play_max_beauty.jpg
Link (http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=512308)
Prodotto fresco fresco ma con un design osceno,con limitazioni assurde, tipo:
-non sono presenti spie sul frontale per indicare l'attività della rete :mbe:
-non supporta il Jumbo Frame
Consigli?Esistono in commercio altri modelli con tali caratteristiche?
Eleuteria
28-08-2010, 17:07
cosa comporta l'assenza di jumbo frame nella pratica?
altri motivi per sconsigliarmi il secondo?
22_12_2012
28-08-2010, 19:53
cosa comporta l'assenza di jumbo frame nella pratica?
altri motivi per sconsigliarmi il secondo?
La presenza del Jumbo Frame aumenta le performance della rete ;)
Eleuteria
28-08-2010, 21:01
ok allora è un mtivo più che sufficiente per non acquistarlo :doh:
consenso
29-08-2010, 10:48
Salve a tutti vorrei acquistare un modem router wifi che sia molto meglio di quelli forniti dalla telecom che perdevano spesso il segnale e necessitavano di essere spenti e riaccesi.
Ho Alice 20 MEga.
Mi è stato consigliato qualcosa con protocollo N con possibilità di retrocompabilità con i protocolli B e G. Per le marche mi hanno detto che sotto il mio budget (100 €) il meglio è Netgear altrimenti anche Belkin. Io sarei interessato a qualcosa per collegare almeno 2 portatili e non so in futuro, certo non più di 10. Ad ogni modo mi interessa anche che sia facilmente configurabile mi è stato detto inoltre che i Linksys li si può modificare a piacimento però ripeto non ho intenzione e non ho neanche le capacità per smanettare sul modem.
Che mi consigliate, ah dimenticavo, mi è stato detto di orientarmi su qualcosa con 2 antenne.
Pensavo ai modelli DGN2200 (o DGNB2200) o al modello DGN3500 (ma ho letto che ci sono problemi con la compatibilità con alcune schede, vale la stessa cosa per il DGN3300?)
Mi date qualche dritta? Grazie.
PS: sono tutti compatibili con WINDOWS 7?
Nessuno sa aiutarmi? Cosa compro? DGN2200 (o DGNB2200 qual è la differenza?) oppure il DGN3300?
Per me che sono davvero poco bravo al computer che va meglio? Uso windows 7 ed un protocollo wifi G mi pare, ad ogni modo, esiste qualcosa che sia compatibile un po' con tutto così da non fare troppi sbattimenti?
DGNB2200 e DGN2200 differiscono solo per la presenza dello stick wifi USB incluso nella confezione.
consenso
29-08-2010, 14:29
DGNB2200 e DGN2200 differiscono solo per la presenza dello stick wifi USB incluso nella confezione.
Ma questo stick wifi USB serve a che? E soprattutto il modello 3300 quanto è superiore al 2200? il 3300 può darmi problemi di compatibilità? Cioè mi spiego meglio, se il 3300 non mi da alcun problema secondario di compatibilità e configurazione lo acquisto perchè è appunto superiore al 2200...
Serve a collegarsi in wifi al router, a che altro dovrebbe servire ?
Il 3300 è superiore al 2200 solo per la parte wireless. Il 3300 ha la possibilità di sfruttare i 5 Ghz, ovviamente dovrebbe essere supportato anche dalle tue periferiche wifi N, altrimenti ti serve a poco.
Eleuteria
29-08-2010, 15:57
A quanto ho capito congliate questo dgn2200...
Mi dite solamente come se la cava in fatto di riscaldamento?
Wisegold
29-08-2010, 19:11
Ciao ragazzi, per ora sto utilizzando un Alice Gate ADSL 2 Wi-Fi, il famoso Router castrato, dato i incomodato d'uso dalla Telecom.
Ora vorrei sostituirlo con qualcosa di meglio, le caratteristiche devono essere appropriate per i seguenti scopi:
- Gioco On-line con PS3, Xbox 360, e in futuro con il PC.
- Molto spesso ci sono più elementi collegati, come ad esempio PS3 e Portatile
Grazie a tutti... ciao !
Anche io ho letto cose buone su questo prodotto ma come hai già detto nel thread ufficiale non gestisce la ripartizione di banda in base agli IP ma solo in base ai vari protocolli.
C'è qualche modem/router sullo stesso livello qualitativo che riesca a fare ciò???
:help: :cry:
Finora ho visto solo alcuni modem che danno priorità ad i vari protocolli....io sto cercando qualche prodotto che gestisca e suddivida la banda in tot Kb/s per ogni PC connesso e che quando qualcuno dei 5 PC non è connesso distribuisca la sua banda non sfruttata....
....esiste un prodotto che fa cio???
eyesonly89
29-08-2010, 21:52
ciao ragazzi, ho letto molte pagine di questo lunghissimo topic, ma non essendo molto competente in materia :doh: volevo che voi mi risolveste questo atroce dubbio in base anche al mio tipo di connessione, dato che io non sono riuscito a scegliere quale modem/router acquistare:
netgear dg834+chiavetta (ovvero dgb111g)
netgear dgn2000+chiavetta (ovvero dgnb2100)
premetto che ho tele2 2mb (uno schifo lo so) e dovrei collegare il mio pc (windows vista), sul quale installerei il modem, con quello situato in camera di mia sorella (windows xp), a 6/7 metri di distanza e con 2 spesse pareti da attraversare, dove installerei la chiavetta per ricevere il segnale wifi.
a metà strada tra i 2 pc c'è la ps3 in salotto.
attualmente navigo a queste velocità: (test effetuato su speedtest.net con server su roma)
download 0.78 Mbps
upload 0.24 Mbps
ping 91ms
grazie a chiunque saprà darmi una risposta
consenso
29-08-2010, 23:25
Serve a collegarsi in wifi al router, a che altro dovrebbe servire ?
Il 3300 è superiore al 2200 solo per la parte wireless. Il 3300 ha la possibilità di sfruttare i 5 Ghz, ovviamente dovrebbe essere supportato anche dalle tue periferiche wifi N, altrimenti ti serve a poco.
Scusa la mia estrema ignoranza, ma se il router ha già le antenne per il wifi (come ha il mio modem telecom in comodato ma che ahimè non ha funzionante il wifi) ed il mio pc ha già il wifi interno, a che mi serve sta chiavetta? serve giusto per un pc che non ha già wifi?
Per quanto riguarda il wifi N io non credo di avere questo protocollo in uso, visto che ho acquistato il pc un paio di anni fa e forse ha il protocollo wifi G, però se il 3300 è superiore in quanto a stabilità del wifi rispetto al 2200 mi sta bene anche. Il mio telecom quando avevo il wifi fu nzionante era una versa schiappa, avevo spesso bisogno di spegnere il modem e riaccenderlo dopo 10 secondi... col 3300 pongo rimedio a questo? e col 2200 pure?
Chiaramente la chiavetta serve per un PC che non ce l'ha.
Per quanto riguarda il wifi N io non credo di avere questo protocollo in uso, visto che ho acquistato il pc un paio di anni fa e forse ha il protocollo wifi G
In tal caso ti conviene prenderlo con la chiavetta. In questo modo avrai una connessione di rete più veloce. Anche se per la semplice navigazione basta anche il solo wifi G.
, però se il 3300 è superiore in quanto a stabilità del wifi rispetto al 2200 mi sta bene anche. Il mio telecom quando avevo il wifi fu nzionante era una versa schiappa, avevo spesso bisogno di spegnere il modem e riaccenderlo dopo 10 secondi... col 3300 pongo rimedio a questo? e col 2200 pure?
In teoria sì. Nella pratica invece non sappiamo a cosa sia dovuto questo tuo problema. Magari è la scheda wifi sul PC che perde il segnale.
strassada
30-08-2010, 01:25
[QUOTE=eyesonly89;32946255] ciao ragazzi, ho letto molte pagine di questo lunghissimo topic, ma non essendo molto competente in materia :doh: volevo che voi mi risolveste questo atroce dubbio in base anche al mio tipo di connessione, dato che io non sono riuscito a scegliere quale modem/router acquistare:
netgear dg834+chiavetta (ovvero dgb111g)
netgear dgn2000+chiavetta (ovvero dgnb2100)
premetto che ho tele2 2mb (uno schifo lo so) e dovrei collegare il mio pc (windows vista), sul quale installerei il modem, con quello situato in camera di mia sorella (windows xp), a 6/7 metri di distanza e con 2 spesse pareti da attraversare, dove installerei la chiavetta per ricevere il segnale wifi.
a metà strada tra i 2 pc c'è la ps3 in salotto./QUOTE]
hanno entrambi i loro problemi, ma ne avrai di meno col dgn2000, visto che di conclamato ha solo il problema dello switch ethernet ( nelle vecchie revisioni, ma potrebbero essere ancora in vendita, magari chiedi una verifica, se vai in negozio) mentre per il dg834gv5 (se leggi dg834g 500 its o 500 pes, è il v5 con chip Conexant) mentre col dg834gv5 potrei andare avanti per 10.000 righe e non basterebbero.
per non parlare che col v5 non avrai più aggiornamenti del firmware, mentre col dgn2000, semmai la netgear decidesse di non aggiornarlo più, ne avrai comunque di alternativi (già ora).
edit
il dgn2000 è stato messo EOL da qualche mese dopo l'uscita dell'ìultimo firmware (http://www.netgear.com/eol il dg2000 non esiste e comunque il link rimanda al dgn2000), quindi niente più aggiornamenti del firmware da netgear (ma dal dgteam dovrebbero continuare)
consenso
30-08-2010, 03:25
Chiaramente la chiavetta serve per un PC che non ce l'ha.
In tal caso ti conviene prenderlo con la chiavetta. In questo modo avrai una connessione di rete più veloce. Anche se per la semplice navigazione basta anche il solo wifi G.
In teoria sì. Nella pratica invece non sappiamo a cosa sia dovuto questo tuo problema. Magari è la scheda wifi sul PC che perde il segnale.
Ti ringrazio per l'aiuto, dunque in definitiva, devo prendere il modello 2200 con chiavetta mi pare d'aver capito. Per quanto riguarda il 3300 ne fanno una versione con chiavetta anche?
Il fatto è che una volta spesi dei soldi vorrei magari spendere anche un po' di più ma prendere quel che c'è di meglio (senza strafare).
PS: che problemi potrei avere se prendessi un router senza chiavetta (nel caso in cui il 3300 lo facessero solo senza)???? Nelle descrizioni dei due prodotti c'è scritto che sono retrocompatibili con gli altri protocolli...
felixmarra
30-08-2010, 07:10
io sto cercando qualche prodotto che gestisca e suddivida la banda in tot Kb/s per ogni PC connesso e che quando qualcuno dei 5 PC non è connesso distribuisca la sua banda non sfruttata....
....esiste un prodotto che fa cio???
esistono prodotti professionali che impongono dei limiti (diversi per up e down) a seconda del protocollo/porta/ip ed esistono dei router che impongono dei limiti globali ad ip, ma quello che chiedi tu non credo lo faccia nessuno perchè non ha neanche senso.
E' un pò stupida la gestione che vorresti tu, molto meglio una gestione dinamica per priorità con limitazione di banda per protocollo (qos + tos), ma non è roba da router "casalinghi".
Zeroshell su macchina dedicata oppure dd-wrt su router compatibile lo fanno e risparmi i soldi di un prodotto professionale, ma devi sbatterti un pochino nella configurazione.
Ti ringrazio per l'aiuto, dunque in definitiva, devo prendere il modello 2200 con chiavetta mi pare d'aver capito.
La chiavetta ti serve solo se vuoi usare il protocollo N per trasferimenti di file di grosse dimensioni in rete verso/da altri pc. Per la sola navigazione su internet nessuna adsl italiana saturerebbe una connessione G e risulterebbe solamente un'appendice inutile inserita nel tuo portatile.
Wisegold
30-08-2010, 07:24
Ciao ragazzi, per ora sto utilizzando un Alice Gate ADSL 2 Wi-Fi, il famoso Router castrato, dato i incomodato d'uso dalla Telecom.
Ora vorrei sostituirlo con qualcosa di meglio, le caratteristiche devono essere appropriate per i seguenti scopi:
- Gioco On-line con PS3, Xbox 360, e in futuro con il PC.
- Molto spesso ci sono più elementi collegati, come ad esempio PS3 e Portatile
Grazie a tutti... ciao !
Nessuno che mi dà un suggerimento ?
eyesonly89
30-08-2010, 09:02
hanno entrambi i loro problemi, ma ne avrai di meno col dgn2000, visto che di conclamato ha solo il problema dello switch ethernet ( nelle vecchie revisioni, ma potrebbero essere ancora in vendita, magari chiedi una verifica, se vai in negozio) mentre per il dg834gv5 (se leggi dg834g 500 its o 500 pes, è il v5 con chip Conexant) mentre col dg834gv5 potrei andare avanti per 10.000 righe e non basterebbero.
per non parlare che col v5 non avrai più aggiornamenti del firmware, mentre col dgn2000, semmai la netgear decidesse di non aggiornarlo più, ne avrai comunque di alternativi (già ora).
edit
il dgn2000 è stato messo EOL da qualche mese dopo l'uscita dell'ìultimo firmware (http://www.netgear.com/eol il dg2000 non esiste e comunque il link rimanda al dgn2000), quindi niente più aggiornamenti del firmware da netgear (ma dal dgteam dovrebbero continuare)
ti ringrazio strassada.
sapresti anche dirmi quali sarebbero le vecchie versioni che danno problemi?
così mi do alla ricerca nei negozi del dgnb2100 stando attento a non prendere quelle che potrebbero darmi preoblemi con lo switch ethernet.
ancora grazie
consenso
30-08-2010, 11:06
La chiavetta ti serve solo se vuoi usare il protocollo N per trasferimenti di file di grosse dimensioni in rete verso/da altri pc. Per la sola navigazione su internet nessuna adsl italiana saturerebbe una connessione G e risulterebbe solamente un'appendice inutile inserita nel tuo portatile.
Ma dunque per la sola connessione ad internet col massimo delle prestazioni ( a me non interessa creare una rete domestica e passare file da un pc all'altro, avremo ognuno il suo pc ed ognuno utilizzerà il solo internet) che compro?
Il 2200 o il 3300?
felixmarra
30-08-2010, 11:25
Ma dunque per la sola connessione ad internet col massimo delle prestazioni ( a me non interessa creare una rete domestica e passare file da un pc all'altro, avremo ognuno il suo pc ed ognuno utilizzerà il solo internet) che compro?
quello che ti hanno consigliato, ma senza chiavetta. A meno che tu non abbia un pc senza scheda wireless e che invece vuoi usare in wireless.
giorgio8226
30-08-2010, 11:43
mi potete consigliare un modem wireless router con chiavetta che non costi più di 50-60 euro mi serve solo per la navigazione e scaricare da internet.
Il computer è al piano superiore rispetto alla presa del telefono.
Scusate la mia ignoranza dato che la domanda e' trita e ritrita ma ho provato a leggere il thread senza arrivare al nocciolo. A casa ho Alice mega e uso il loro modem usb in comodato ( credo Ericsson ) ma da alcuni mesi faccio molta fatica ad agganciare la linea quando accendo il pc. Ho segnalato alla telecom ma ovviamente non hanno risolto. In uffico uso un Zyxel P600H-D1 che mi ha montato il provider (negozio) di zona al quale sono collegato via Ethernet ( e' un cavo di rete giallo con una presa diversa dalle USB ? ) e la linea si aggancia immediatamente. Posso sostituire l'USB con qualcosa di simile a questo e che sia facilmente configurabile ?
Wisegold
30-08-2010, 13:06
Per favore ragazzi un piccoli aiuto su un futuro aquisto !
felixmarra
30-08-2010, 13:12
@Wisegold non ti sembra un tantinello fuori regolamento la tua mastodontica firma? :rolleyes:
rieccomi ogni tanto a lurkare questo mitico thread :D :sofico:
sembra mi sia partito il 624T @ Routertech, lo switch ethernet va a colpi e stavo pensando di pensionarlo, ma non ho idea con cosa :stordita:
non ho molte pretese, router adsl2 con wireless per Alice 20mbit, switch 1gb (ma anche 100mb se è pretendere troppo) magari apprezzato dalla community con supporto a firmware moddati ecc., utilizzo gaming con torrent, apprezzavo del RouterTech il QoS
Chi è così impietosito da darmi qualche consiglio? :D
felixmarra
30-08-2010, 13:32
sembra mi sia partito il 624T @ Routertech, lo switch ethernet va a colpi e stavo pensando di pensionarlo, ma non ho idea con cosa :stordita:
aprilo e vedrai che ci sono dei condensatori, quello vicino al chip dello switch è sicuramente gonfio.
Se lo cambi tutto torna a posto.
utilizzo gaming con torrent, apprezzavo del RouterTech il QoS
utilizzavi torrent senza problemi? Che versione del routertech usavi?
Chi è così impietosito da darmi qualche consiglio? :D
putroppo l'ho chiesto svariate volte, ma di router con un degno qos qui pare che nessuno ne sappia niente...
strassada
30-08-2010, 13:51
ti ringrazio strassada.
sapresti anche dirmi quali sarebbero le vecchie versioni che danno problemi?
così mi do alla ricerca nei negozi del dgnb2100 stando attento a non prendere quelle che potrebbero darmi preoblemi con lo switch ethernet.
ancora grazie
se vai nel thread ufficiale del dgn2000, nelle ultime settimane qualcuno ha riportato il seriale da controllare e che indica quelli fabbricati più recentemente, esenti dal problema.
se no di più recente c'è il dgn2200, con chip adsl e wireless sempre broadcom ma più recenti (almeno quello wireless, visto che il 6358 è solo un po' meno vecchio del 6348 del dgn2000 dg834GT e V4 e lo si trovava già ad inizio 2007 nel DG834N).
quanto alle prestazioni wireless, leggendo un po' tutti i thread, i vari modelli non rispondono uguale dovunque, visto le differenze logistiche e di apparati wireless che potrebbero infuenzare, per cui solo la prova effettiva da te potrebbe dirti quello che va meglio (come copertura) o peggio.
eyesonly89
30-08-2010, 18:03
se vai nel thread ufficiale del dgn2000, nelle ultime settimane qualcuno ha riportato il seriale da controllare e che indica quelli fabbricati più recentemente, esenti dal problema.
se no di più recente c'è il dgn2200, con chip adsl e wireless sempre broadcom ma più recenti (almeno quello wireless, visto che il 6358 è solo un po' meno vecchio del 6348 del dgn2000 dg834GT e V4 e lo si trovava già ad inizio 2007 nel DG834N).
quanto alle prestazioni wireless, leggendo un po' tutti i thread, i vari modelli non rispondono uguale dovunque, visto le differenze logistiche e di apparati wireless che potrebbero infuenzare, per cui solo la prova effettiva da te potrebbe dirti quello che va meglio (come copertura) o peggio.
mi sono fatto quasi tutto il topic del dgn2000...e sembra aver dato parecchi problemi a molti utenti, al che mi sono quasi convinto a comprare il dgnb2200
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGNB2200
questo farebbe al caso mio? cioè si tratta di un modem/router + chiavetta wifi da collegare su un altro pc sprovvisto di wifi in modo da poter condividere la connessione!??!
strassada
30-08-2010, 18:54
si, la B nei Netgear, prima del numero xxxx, indica che ha in bundle la chiavetta usb.
devi solo stare attento al profilo settato da teletu: gli ultimi netgear arrivati hanno un pessimo firmware che mal si accoppia a certe configurazioni in centrale.
eyesonly89
30-08-2010, 19:07
si, la B nei Netgear, prima del numero xxxx, indica che ha in bundle la chiavetta usb.
devi solo stare attento al profilo settato da teletu: gli ultimi netgear arrivati hanno un pessimo firmware che mal si accoppia a certe configurazioni in centrale.
grazie per la disponibilità nel rispondere ai miei quesiti.
un ultima cosa, cosa intendi per profilo settato da teletu?
la configurazione? io ho visto che nella lista dei modem router compatibili è segnalato il netgear 2000, non so se il riferimento è alla serie 2000 e al 2000nello specifico.
http://supporto.teletu.it/assistenza-tecnica/configurazioni/modem-e-router-adsl/
scusate se sono andato leggermente ot
strassada
30-08-2010, 22:24
quelli sono alcuni dei parametri (il dgn2200 ce li ha), ma ce ne sono a decine che regolano la connessione (alcune settate solo dal provider)
io forse ti sto confondendo un po', e magari non avrai nessun problema. prendilo solo come avvertimento che potrebbe valere con molti modelli. e poi hai una 2 mega, non dovresti avere nessun problema.
menelaus
30-08-2010, 23:32
scusate la domanda: cosa significa che un modem router non supporta connessione ISDN? E qual'è la differenza tra ADSL2+ e ADSL2+M?
Ho alice 7 mb ed attualmente navigo con un pessimo sitecom WL-606 54mb che mi perde la connessione ogni mezz'ora. Ho adocchiato il NETGEAR Modem Router Wireless-N DGN3500-100PES + commutatore 4 porte. Uso un pc e la play3 collegati via ethernet + un portatile ed un ipod in wi-fi. Può andar bene come prodotto? Grazie mille. ;)
Lascia perdere il DGN3500, attualmente non è consigliabile. Ha troppi problemi con il wifi.
Scusate la mia ignoranza dato che la domanda e' trita e ritrita ma ho provato a leggere il thread senza arrivare al nocciolo. A casa ho Alice mega e uso il loro modem usb in comodato ( credo Ericsson ) ma da alcuni mesi faccio molta fatica ad agganciare la linea quando accendo il pc. Ho segnalato alla telecom ma ovviamente non hanno risolto. In uffico uso un Zyxel P600H-D1 che mi ha montato il provider (negozio) di zona al quale sono collegato via Ethernet ( e' un cavo di rete giallo con una presa diversa dalle USB ? ) e la linea si aggancia immediatamente. Posso sostituire l'USB con qualcosa di simile a questo e che sia facilmente configurabile ?
Nessuno aiuta un'imbranato ?
OnlyAmphy
31-08-2010, 07:56
Buongiorno, scusatemi, non avevo visto il thread ufficiale per i consigli!
Posto qui la mia domandina:
Io adesso possiedo un Netgear DGN2000... Ho letto tantissimi thread ufficiali per altri modem... Ma se dovessi acquistarne uno nuovo, ora come ora, che modello mi consigliereste?
D-Link? Netgear? Linksys...
Ho bisogno di un modem adsl2+, col wireless N 300 e possibilmente gigabit ethernet...
Grazie mille!
fenice19
31-08-2010, 08:33
Ho appena acquistato il modem router Adsl Netgear DNDG3300 ( poichè necessitavo della rete 5GHZ) precedentemente avevo un atlantis land webshare 3g ( che mi si è fuso).
il 3300 ha il modem integrato nel router. il DR3700 no.
Dal punto i vista router ( ci sono differenze tra il 3300 e il 3700 in temini prestazioni opzioni d'uso )?
speleopippo
31-08-2010, 13:53
ciao, ho la sensazione che il mio router atlandis stia tirando le cuoia.
Ho una adsl 7M/384 kbps con aruba, che è sempre andata piuttosto bene I valori della linea erano (perchè è da un po' che non li misuro più)
attenuazione up 38.5 down 28
margine rumore up 7 down 10
portante up 448 down 8128
disconnessioni poche.
Non m'interessa il wifi, anche perchè ho un pc piuttosto vecchio che non ha la scheda wireless.
Navigo moltissimo e il mulo è sempre aperto (con 200 connessioni massime).
Ho letto un po' il 3d, ma non ho mica capito su quale nuovo (o usato) router dovrei orientarmi.
Avete qualche suggerimento? Vi ringrazio :)
Likn'_ùs
31-08-2010, 14:19
Salve a tutti, anche io possiedo un DGN2000, e dal momento che mi ha lasciato, vorrei procedere con un nuovo acquisto..!
Ho sentito da un'amico che i router Cisco sono tra i meglio, almeno in ambito aziendale, quindi desumo che i router Linksys (acquisita da Cisco) siano molto buoni..!
Ho letto un po' in giro, e molti consigliano un D-Link DIR-655, ma il D-Link Dir-655 usa un chip StreamEngine ma di generazione passata e non è Dual Band..
Inoltre questo sarebbe da abbinare ad un Modem adsl2+ Dlink 320T (Almeno così è consigliato sul 3d officiale del foro), o un altro buon Modem..
Quindi chiedevo, cosa ne pensate del WAG320N, è consigliabile?
Oppure sempre meglio prendere un Modem a parte e il WRT320N, sempre della Linksys?
Oppure lasciamo stare la Linksys e pensiamo alla D-Link? O con il DIR-655 o con il più recente DIR-855?
E DrayTek, sono buoni?
Grazie per la risposta!
Ciao
Intorno ai 100 euro di valido ora che cosa c'è per piacere, devo regalarne uno oggi, niente di particolare basta che sia valido
luke1983
01-09-2010, 10:22
tra un DGN3500 e un DGN2200 + switch gigabit, cosa mi consigliate?
La configurazione è questa:
2 pc da cui scarico
1 notebook con navigazione normale
1 xbox 360
grazie :)
tra un DGN3500 e un DGN2200 + switch gigabit, cosa mi consigliate?
Il DGN3500 ha troppi problemi sulla parte wireless. Sicuramente il secondo.
giorgio8226
01-09-2010, 11:45
cosa ve ne pare del Belkin F5Z00103NT è un modem router wireless N300 Mbps con chiavetta inclusa a 49€?
luke1983
01-09-2010, 12:45
Il DGN3500 ha troppi problemi sulla parte wireless. Sicuramente il secondo.
1) ha le stesse funzioni e personalizzazioni del 3500?
2) pur avendo uno switch, come posso usare il gigabit se il router non lo supporta? cioè, il segnale dopo smistato arriva sempre a 100 max. O no?
3) che switch mi consigliate?
Due giorni fa si è rotto il modem che usavano i miei genitori (Alice Gate 2 Pus Wi-Fi)
Se è in comodato (anche gratuito) te lo ridanno gratuitamente.
OnlyAmphy
01-09-2010, 16:23
Buongiorno, scusatemi, non avevo visto il thread ufficiale per i consigli!
Posto qui la mia domandina:
Io adesso possiedo un Netgear DGN2000... Ho letto tantissimi thread ufficiali per altri modem... Ma se dovessi acquistarne uno nuovo, ora come ora, che modello mi consigliereste?
D-Link? Netgear? Linksys...
Ho bisogno di un modem adsl2+, col wireless N 300 e possibilmente gigabit ethernet...
Grazie mille!
Posso quotarmi? Help ;).
A me piacerebbe un bel Linksys WAG320n, ma leggendo nel thread ufficiale ho visto che qualche utente si è lamentato...
Likn'_ùs
01-09-2010, 18:39
Salve a tutti, anche io possiedo un DGN2000, e dal momento che mi ha lasciato, vorrei procedere con un nuovo acquisto..!
Ho sentito da un'amico che i router Cisco sono tra i meglio, almeno in ambito aziendale, quindi desumo che i router Linksys (acquisita da Cisco) siano molto buoni..!
Ho letto un po' in giro, e molti consigliano un D-Link DIR-655, ma il D-Link Dir-655 usa un chip StreamEngine ma di generazione passata e non è Dual Band..
Inoltre questo sarebbe da abbinare ad un Modem adsl2+ Dlink 320T (Almeno così è consigliato sul 3d officiale del foro), o un altro buon Modem..
Quindi chiedevo, cosa ne pensate del WAG320N, è consigliabile?
Oppure sempre meglio prendere un Modem a parte e il WRT320N, sempre della Linksys?
Oppure lasciamo stare la Linksys e pensiamo alla D-Link? O con il DIR-655 o con il più recente DIR-855?
Grazie per la risposta!
Ciao
Mi Uppo pure io! :)
Thx! :D
Raga, posso affiancare questo router al mio modem Pirelli della Tiscali con linea da 8mbit e voip?
D-LINK Router Wireless N Gigabit DIR-655
- Specifiche IEEE 802.11n
- Compatibilità retroattiva con reti wireless 802.11g/11b
- Una porta WAN 10/100/1000Mbps
- 4 porte LAN 10/100/1000Mbps con supporto Jumbo Frame
- Porta USB 2.0 per una semplice configurazione con Windows Connect Now
- Firewall NAT e SPI (Stateful Packet Inspection) con funzione VPN pass-through
- Filtraggio dei contenuti con bloccaggio URL e pianificazione
- DNS dinamico
- Quality of Service (QoS) con StreamEngine e Wireless LAN Intelligent Stream Handling (WISH)
- Supporto Wireless Multimedia (WMM)
- Semplice configurazione della cifratura wireless a portata di clic (Wireless Protect Setup)
- Supporto 802.1X RADIUS
- Antenna scollegabile (connettore SMA, femmina)
- Semplice programma di configurazione D-Link Click’n Connect
- Gestione basata sul web
felixmarra
01-09-2010, 21:48
Raga, posso affiancare questo router al mio modem Pirelli della Tiscali con linea da 8mbit e voip?
qui sei ot, si parla di router con modem.
Rispondessero nell'altro topic ._.
EDIT: ecco il mio post nell'altro topic, risale al 13-07-2010, 00:47, risposte: 0.
ciccioz1
01-09-2010, 22:26
come fare a scegliere un modem wifi? non ho particolari esigenze se non quella di non perdere in velocità sul pc fisso dal quale utilizzo l'adsl collegata tramite usb.
al momento utilizzo solo il pc fisso con internet e quando mi serve sul portatile devo per forza usarlo accanto al fisso e spostare i cavi usb da un computer all'altro.
dori4n_chronicles
01-09-2010, 22:36
Salve a tutti, chiedo un consiglio, ovvero: la mia casa è formata da taverna, piano terra, primo piano e secondo piano; il modem fastweb ( un modello molto vecchio ) con il pc fisso si trovano al piano terra, ora vorrei collegarci un router per avere il wi fi in tutta la casa, ho provato a collegare il router di un mio amico, un netgear in modalità b e g, lasciandolo al piano terra riesco ad avere una sola tacca al secondo piano, leggendo su internet vedo che i router n hanno maggiore copertura e raggio, il mio amico però mi ha detto che anche se i router n hanno maggior portata il segnale non è cosi potente da poter attraversare le pareti e portarmi cosi più potenza al piano di sopra. Che ne pensate ? Secondo voi dovrei acquistare un n o un g o non so che altro ?!
Grazie
Salve a tutti, mi spiace buttare li l'ennesima domanda, ho letto un po' di pagine indietro ma non tutte le 500 e rotti.
Qualcuno mi sa dare un consiglio su un modem/router SENZA wireless, eventualmente anche senza swith, cioé anche solo una uscita ethernet, che sia affidabile e veloce?
Serve per eventuale passaggio da NGI Eolo a ADSL 7mega telecom in zona collinare distanza centrale circa 3km di linee rurali.
Vedo che tutti sono ormai orientati sui modem router wifi, ma io alle spalle del modem attaccherei il mio fido Asus WL500g premium con openWrt che va da benone, per questo cercavo solo un modem.
Ciao e grazie di ogni consiglio.
speleopippo
02-09-2010, 09:59
ciao, ho la sensazione che il mio router atlandis stia tirando le cuoia.
Ho una adsl 7M/384 kbps con aruba, che è sempre andata piuttosto bene I valori della linea erano (perchè è da un po' che non li misuro più)
attenuazione up 38.5 down 28
margine rumore up 7 down 10
portante up 448 down 8128
disconnessioni poche.
Non m'interessa il wifi, anche perchè ho un pc piuttosto vecchio che non ha la scheda wireless.
Navigo moltissimo e il mulo è sempre aperto (con 200 connessioni massime).
Ho letto un po' il 3d, ma non ho mica capito su quale nuovo (o usato) router dovrei orientarmi.
Avete qualche suggerimento? Vi ringrazio :)
ciao, immagino che la mia richiesta sia così simile a 1000 altre che possa passare inosservata, ma pur guardando le ultime pagine del 3d non ho trovato suggerimenti defintivi per l'acquisto; più che altro aspetti negativi di un router piuttosto che di un altro.
quindi vi chiedo; ad ora, quali' il miglior router per uso casalingo che meglio si accoppia alle mie necessità postate nel messaggio sopra quotato?
vi ringrazio :)
ciao
possiedo un router CNET che dal 2003 svolge egregiamente il proprio lavoro, accoppiato ad un Linksys WRT54G per la parte wireless.
In totale occupo le 4 porte ethernet del CNET e 2 porte dell'altro.
Ultimamente però riscontro qualche problemino sul CNET (non lo riporto per non andare off topic), e valutavo la sua sostituzione.
quale soluzione è meglio:
1) rimpiazzare l'accoppiata CNET + WRT54G con un modem router comprensivo di wireless, aggiungendo uno switch per coprire le 2 porte ethernet
Mi spiace però eliminare il WRT54G che va benissimo (anche se è solo .g, non .n)
2) compro solo un router adsl con modem, tenendo il WRT54G
grazie
salve ho bisogno di un modem router da usare in casa su 2 piani
attuale configurazione:
router da installare al piano superiore dove ho
-pc fisso collegato via cavo
-xbox360 collegata via cavo
-nintendo wii collegata wifi
al piano inferiore invece ho n. 02 portatili da collegare via wifi
ho fatto un giro al centro commerciale e dovrei scegliere fra questi due modelli:
Netgear DGN 2000
D-Link DKT-810
quale dei due prendo?!
luke1983
02-09-2010, 12:01
che differenze ci sono, a livello di funzioni, tra il DGN3500 e il DGN2200?
Abbadonata fastweb, tra qualche tempo mi attaccheranno tiscali e quindi devo comprare un modem router.
Io ho un pc fisso, un notebook e un ipad e tra qualche tempo un nas e avrei piacere che
- tutti i dispositivi, escluso eventulamente il nas, abbiano connessione a internet, il che mi sembra facile, il pc fisso tramite cavo e gli altri in wifi
- il notebook possa vedere quello che c'è in condivisione sul pc fisso e quello che c'è sul nas, idem il pc fisso
- eventualmente l'ipad possa vedere il nas
cosa devo comprare? mi serve un modem router con switch incorporato?
menelaus
02-09-2010, 13:24
Il mio pc integra la suddetta scheda di rete. A breve sostituirò il mio attuale modem router sitecom wl-606 che mi ha sempre dato problemi con un netgear dgnb2200. Sperando che la situazione migliori, secondo voi è il caso di sostituire anche la scheda di rete? Ho visto schede che costano 3 euro, altre che ne costano 70.... utilizzo il pc per navigare e scarigare, non per gaming. Avete dei consigli da darmi? Grazie.
felixmarra
02-09-2010, 19:20
come fare a scegliere un modem wifi?
fare una ricerca all'interno di questo 3d e leggere le ultime pagine è più che sufficiente.
Che ne pensate ? Secondo voi dovrei acquistare un n o un g o non so che altro ?!
vuoi tutti i pc in wifi, ti basta un access point che lavori a 2,4GHz visto che il 5GHz ha una copertura inferiore. I collegamenti tra un piano e l'altro non sono mai il massimo, specie se sei sulla verticale dell'antenna che è una zona morta nelle omnidirezionali.
Vedo che tutti sono ormai orientati sui modem router wifi, ma io alle spalle del modem attaccherei il mio fido Asus WL500g premium con openWrt che va da benone, per questo cercavo solo un modem.
quindi se cerchi solo un modem qui sei ot.
quale soluzione è meglio:
1) rimpiazzare l'accoppiata CNET + WRT54G con un modem router comprensivo di wireless, aggiungendo uno switch per coprire le 2 porte ethernet
Mi spiace però eliminare il WRT54G che va benissimo (anche se è solo .g, non .n)
2) compro solo un router adsl con modem, tenendo il WRT54G
Se vuoi e ti serve il .n allora compra un modem-router .n e lo switch, altrimenti prendi solo un modem-router come il cnet.
Mi sembra abbastanza logico.
cosa devo comprare? mi serve un modem router con switch incorporato?
Certo.
Sperando che la situazione migliori, secondo voi è il caso di sostituire anche la scheda di rete?
no
luke1983
02-09-2010, 21:12
hai risposto a tutti tranne che a me XD :D
1)il DGN2200 ha le stesse funzioni e personalizzazioni del 3500?
2) pur avendo uno switch, come posso usare il gigabit se il router non lo supporta? cioè, il segnale dopo smistato arriva sempre a 100 max. O no?
3) che switch mi consigliate?
speleopippo
02-09-2010, 21:27
hai risposto a tutti tranne che a me XD :D
manco anche io :D
se qualcuno volesse darmi una dritta, o un link, mi farebbe un gran favore ;)
...
quindi se cerchi solo un modem qui sei ot.
...
Ho scritto:
"Qualcuno mi sa dare un consiglio su un modem/router SENZA wireless, eventualmente anche senza swith, cioé anche solo una uscita ethernet, che sia affidabile e veloce?"
Riletto? Ti sembra ancora OT?
Ti ringrazio cmq per la non risposta, mi sa che ti eri alzato con il piede sbagliato.
Saluti ;)
felixmarra
03-09-2010, 05:47
"Qualcuno mi sa dare un consiglio su un modem/router SENZA wireless, eventualmente anche senza swith, cioé anche solo una uscita ethernet, che sia affidabile e veloce?"
cioè un modem ethernet
Riletto? Ti sembra ancora OT?
eventualmente sì.
mi sa che ti eri alzato con il piede sbagliato.
mi sa che non ti dovresti permettere di giudicare le persone che non conosci, l'ho sempre trovato profondamente maleducato. Tieniti i tuoi commenti personali per te perchè anche se mi fossi alzato con il piede sbagliato non devo darne certo conto a te.
pegasolabs
03-09-2010, 06:31
Ho scritto:
"Qualcuno mi sa dare un consiglio su un modem/router SENZA wireless, eventualmente anche senza swith, cioé anche solo una uscita ethernet, che sia affidabile e veloce?"
Riletto? Ti sembra ancora OT?
Ti ringrazio cmq per la non risposta, mi sa che ti eri alzato con il piede sbagliato.
Saluti ;)
cioè un modem ethernet
eventualmente sì.
mi sa che non ti dovresti permettere di giudicare le persone che non conosci, l'ho sempre trovato profondamente maleducato. Tieniti i tuoi commenti personali per te perchè anche se mi fossi alzato con il piede sbagliato non devo darne certo conto a te.
Calmini...asteniamoci dallo scendere sul personale per favore. :read:
Whelk se cerchi un routerino con una ethernet da usare come modem puoi proseguire qui.
Se cerchi un modem puro saresti effettivamente OT, anche se i modelli che risponderebbero alle tue richieste sono un paio il dlink320b e il netgear dm111 (forse un altro ma non ricordo)
Calmini...asteniamoci dallo scendere sul personale per favore. :read:
Whelk se cerchi un routerino con una ethernet da usare come modem puoi proseguire qui.
Se cerchi un modem puro saresti effettivamente OT, anche se i modelli che risponderebbero alle tue richieste sono un paio il dlink320b e il netgear dm111 (forse un altro ma non ricordo)
Premesso che non volevo dare giudizi personali ad alcuno, ribadisco che nella mia domanda mi sembra fosse abbastanza chiaro che l'uscita doveva essere ethernet e poteva eventualmente essere senza switch e non mi interessava il wireless.
Ora il titolo della discussione è:
[CONSIGLI PER GLI ACQUISTI] MIGLIOR MODEM-ROUTER ADSL2+
Quindi sarò io forse a mal interpretare, ma credevo fosse più logico fare una domanda su quello che chiamate modem-ethernet in questa discussione piuttosto che aprirne uno all'uopo.
Cmq grazie dell'indicazione dei due modelli. ;)
ciao ragazzi mi scuso in anticipo se andro a fare una domanda banale.... ho letto piu volte la discussione ma ancora non riesco a decidermi ci sono troppe varianti e modelli in gioco.
A me servirebbe un modem router con wi fi che abbia un buon campo di operazione con onde radio e che possibilmente non dia inconvenienti utilizzano programmi p2p quindi chiedo a voi saggi di darmi due nomi e dico due per evitare indecisioni. su modem wi fi con wirless standard g ed uno con standard n ringrazio anticipatamente tutti.
Rikkardino
03-09-2010, 19:27
ciao a tutti
che mi consigliate tra linksys wag320 e netgear dgn3500?
in alternativa il dgn2200 è un troppo un ripiego?
ho bisogno di una buona wireless, di poter gestire carichi pesanti di connessioni (p2p ecc), di 4 porte ethernet (meglio se gigabit ma potrei anche accontentarmi) e soprattutto del miglior aggancio possibile alla portante (ho una linea di cacca)
poi se è anche smanettone (possibilità di scegliere le soglie snr ecc) ben venga.
ovviamente sono gradite anche altre proposte di altre marche, anche se ritengo linksys e netgear le piu' affidabili.
tnx :)
Per l'aggancio alla portante i migliori secondo me sono quelli basati su chipset Broadcom. Agganciano di suo portanti più basse di altri chipset, ma con un linea disturbata significa avere una portante più stabile. Inoltre hai la possibilità di aumentare il target SNR Margin nel caso di SNR ballerino (portante più bassa) o diminuirlo nel caso di linea stabile, ma molto lunga (portante più alta).
Il dgn2200 e il wag320 (su questo informati sulla possibilità di modificare il target SNR margin) sono Broadcom.
Il dgn3500 ha diversi problemini sul wifi. Informati sul relativo thread.
willy435
03-09-2010, 22:42
ciao a tutti volevo prendere questo:
Sitecom WL-309
me lo cansigliate o ce di meglio?
Se vuoi e ti serve il .n allora compra un modem-router .n e lo switch, altrimenti prendi solo un modem-router come il cnet.
ho poi deciso di comprare un modem-router senza la parte wireless, cosi mantengo il WRT54G.
Certo che non è che ci sia tutta questa scelta...
Volevo prendere ancora Linksys dato che il WRT54G è ottimo, ma sono tutti con il wireless.
Sono orientato sul DG834IT della NETGear che con 58€ lo compro
felixmarra
04-09-2010, 09:42
ho poi deciso di comprare un modem-router senza la parte wireless, cosi mantengo il WRT54G.
Certo che non è che ci sia tutta questa scelta...
Non capisco quale sia il problema dello spegnere la sezione wireless se non ti serve. Avresti più scelta, un costo paragonabile (se non inferiore visto il maggior mercato) e una più facile rivendibilità in futuro.
C'è tra l'altro anche un'altra possibilità a cui non hai pensato: prendere un banale modem ethernet a cui collegare in wan il WRT54G e da questo uno switch. Otterresti il vantaggio di un solo router dd-wrt che controlla tutto.
Sono orientato sul DG834IT della NETGear che con 58€ lo compro
Assolutamente troppo, con quei soldi ci compri un modem/router wifi.
A te basta un modem per utilizzarlo con il WRT, che senso ha prendere un router quando ti toccherebbe non utilizzare la parte di routing del WRT. Vedi qualche esempio nel post sopra di pegasolabs ;)
cosa ve ne pare del Belkin F5Z00103NT è un modem router wireless N300 Mbps con chiavetta inclusa a 49€?
interssa anche a me :)
[CUT]
C'è tra l'altro anche un'altra possibilità a cui non hai pensato: prendere un banale modem ethernet a cui collegare in wan il WRT54G e da questo uno switch. Otterresti il vantaggio di un solo router dd-wrt che controlla tutto.
Assolutamente troppo, con quei soldi ci compri un modem/router wifi.
[CUT]
Giusto, ma la avevo scartata in partenza la soluzione di mettere un modem ethernet, che tra l'altro ho in giro, per non avere attaccati 3 dispositivi che rimangono accesi h24.
Nel 2003 avevo solo il router CNET, e il WRT54G l'ho comprato nel 2006 quando presi il primo portatile per avere il wireless.
La parte router del WRT54G non l'ho mai usata...
Mi sa che come dici tu felixmarra mi converrà optare su uno con wireless (sono tutti n ormai), e tenere spento però la wireless del vecchio WRT54G, cosi sfrutto il .n di uno dei 2 portatili che ho.
Ho fatto un elenco di modelli ma questa mattina cercando sui thread ufficiali e in questa discussione, mezzi li ho dovuti depennare (e pensare che nella lista avevo solo NETGEAR e Lynksys)...: uno scalda, uno si blocca con il p2p eccessivo, bhò e pensare che il CNET regge tutti i pc della LAN, 2 telefoni voip, traffico p2p,... basta riavviarlo una volta ogni 7-10 giorni circa da interfaccia web :)
luke1983
04-09-2010, 10:40
la mancanza di gigabit nel 2200 può essere risolta collegando uno switch gigabit?
devo collegare :
2 pc (uno scarica)
1 pc in wi-fi
1 xbox 360
interssa anche a me :)
A giudicare dalla foto sul sito dell'offerta il router dovrebbe essere questo:
http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=459569
http://en-us-support.belkin.com/app/product/detail/p/338
Oppure una della altre due versioni che somigliano molto:
http://en-us-support.belkin.com/app/product/detail/p/340
http://en-us-support.belkin.com/app/product/detail/p/339
La penna wifi dovrebbe essere questa: http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=372137
Il problema di Belkin è che aggiorna veramente poche volte il firmware. Quindi se ti trovi un prodotto con problemi, il 90% delle volte il problema te lo tieni :(
la mancanza di gigabit nel 2200 può essere risolta collegando uno switch gigabit?
Collegando un switch gigabit riesci a far dialogare due PC con rete gigabit al massimo della velocità. Però fra wifi del router e PC gigabit non riesci a sfruttare la banda massima del wifi (circa 13-16 MB/s), ma sei limitato ai 100 Mbit del collegamento ethernet fra router e switch (8-9 MB/s).
Se questa limitazione non ti crea problemi allora è una soluzione valida.
luke1983
04-09-2010, 10:58
Collegando un switch gigabit riesci a far dialogare due PC con rete gigabit al massimo della velocità. Però fra wifi del router e PC gigabit non riesci a sfruttare la banda massima del wifi (circa 13-16 MB/s), ma sei limitato ai 100 Mbit del collegamento ethernet fra router e switch (8-9 MB/s).
Se questa limitazione non ti crea problemi allora è una soluzione valida.
al momento sto con un usr9112 e switch kraun 100 max e mi trovo abbastanza bene. Tuttavia un miglioramento non mi farebbe schifo :D
La soluzione 2200+switch fornisce una maggiore velocità nonostante la limitazione router-switch?
A me non serve la comunicazione diretta tra due pc, quanto invece il semplice collegamento router-pc o switch-pc
devo prendere un router nuovo soprattutto per il wi-fi e ho letto che il 3500 ha problemi con le antenne (anche se non tutti li hanno riscontrati).
A me non serve la comunicazione diretta tra due pc
Allora lo switch gigabit a cosa ti servirebbe ?
mikymiky91
04-09-2010, 11:51
Ciao qualcuno può consigliarmi un modem router con e senza wifi da collegare con rete infostrada che con il normale modem mi da problemi (la portante non si aggancia più). Magari modelli che non superano il costo di 50€ grazie mille!
luke1983
04-09-2010, 12:14
Allora lo switch gigabit a cosa ti servirebbe ?
non lo so. avevo capito che serviva a sostituire quello del router :mbe:
cioè, il problema è: il gioco su 360 richiede la più alta velocità possibile. Perciò pensavo che mettendo uno switch gigabit avrei potuto ovviare alla mancanza del router.
felixmarra
04-09-2010, 12:19
non lo so. avevo capito che serviva a sostituire quello del router :mbe:
non lo sostituisce, si aggiunge, il collegamento tra lo switch del router e lo switch è sempre a 100mbit.
cioè, il problema è: il gioco su 360 richiede la più alta velocità possibile. Perciò pensavo che mettendo uno switch gigabit avrei potuto ovviare alla mancanza del router.
non confondere la larghezza di banda disponibile con la velocità. Se hai un collegamento ad internet anche a 20mbit che differenza vuoi che faccia avere uno switch a 100mbit o 1000mbit? Più di 20mbit (in download tra l'altro e moooooooooolto teorici) non puoi avere.
luke1983
04-09-2010, 12:25
non confondere la larghezza di banda disponibile con la velocità. Se hai un collegamento ad internet anche a 20mbit che differenza vuoi che faccia avere uno switch a 100mbit o 1000mbit? Più di 20mbit (in download tra l'altro e moooooooooolto teorici) non puoi avere.
ok ma non influisce nella velocità tra xbox e router?
cioè se io ho 20 mega (teorici perchè sono 14 in genere), la connessione a 100 anzichè 1000, non danneggia la velocità totale?
felixmarra
04-09-2010, 12:33
ok ma non influisce nella velocità tra xbox e router?
scusami, ma come pensi di collegare lo switch al router? Smontando lo switch dal router e sostituendolo con l'altro? :O
Devi mettere un cavo LAN tra i due!
Internet - 20mbit - router - 100mbit - switch - 1000mbit - pc
Cosa ne deduci?
cioè se io ho 20 mega (teorici perchè sono 14 in genere), la connessione a 100 anzichè 1000, non danneggia la velocità totale?
Se hai una macchina in autostrada, c'è qualche differenza ad avere 2 - 3 - 4 - 200 corsie?
Oppure, se hai un rubinetto che eroga 3 litri al minuto, avere un tubo da 10 litri o uno da 100 litri ti fa avere più acqua?
mikymiky91
04-09-2010, 12:41
Ciao qualcuno può consigliarmi un modem router con e senza wifi da collegare con rete infostrada che con il normale modem mi da problemi (la portante non si aggancia più). Magari modelli che non superano il costo di 50€ grazie mille!
Nessun consiglio?
luke1983
04-09-2010, 12:42
Oppure, se hai un rubinetto che eroga 3 litri al minuto, avere un tubo da 10 litri o uno da 100 litri ti fa avere più acqua?
questa domanda è stata illuminante:doh:
lo gigabit influisce solo all'interno della LAN.
vabbè, allora il DGN2200 basta e avanza. grazie di tutto e scusate la mia deficienza :D
Likn'_ùs
04-09-2010, 13:31
Salve a tutti, sarei interessato a questo Router:
LINKSYS WRT610N
Lo consigliate?
Oppure è preferibile il WRT320N?
E quale modem dovrei accoppiarci?
Grazie mille per la cortesia! :)
sasasi91
04-09-2010, 14:51
Salve a tutti, sarei interessato a questo Router:
LINKSYS WRT610N
Lo consigliate?
Oppure è preferibile il WRT320N?
E quale modem dovrei accoppiarci?
Grazie mille per la cortesia! :)
sezione sbagliata, cmq un buon modem è il d-link dsl-320b
Salve, scusate se chiedo qualcosa che probabilmente è già stato chiesto, ma con la ricerca avanzata non ho trovato nulla di concludente. Ho un netgear dg834gv3 accoppiato con una wpn111 in wifi e mi ci trovo bene, ma la velocità di download è instabile e il ping in gioco spesso è alto. Mi conviene sostituirli entrambi con qualcosa di meglio dal punto di vista del gaming come il sitecom wl309 o il netgear wndr3700 e relativi adapter? Si nota un aumento di prestazioni? Grazie
PULPERONE
04-09-2010, 20:28
dopo la brutta esperienza con il d-link DSL-G624T, mi potete consigliare un nuovo modem ruter wirless sui 50 euro che abbia la possibilita di disattivare l'antenna wirless senza spgnere il ruter e che non si scolleghi se usato per il p2p (cosa molto frequente con il mio vecchio DSL-G624T).
felixmarra
04-09-2010, 20:43
dopo la brutta esperienza con il d-link DSL-G624T, mi potete consigliare un nuovo modem ruter wirless sui 50 euro che abbia la possibilita di disattivare l'antenna wirless senza spgnere il ruter e che non si scolleghi se usato per il p2p (cosa molto frequente con il mio vecchio DSL-G624T).
non comprare niente, hai un buon router, solo che ha un software di gestione di cacca.
Vai a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026 e segui le istruzioni per il cambio del firmware con il routertech (da qualche giorno è uscito il 2.94) e vedrai che non sentirai più la necessità di cambiare router, il tuo g624t ti sembrerà un altro.
PULPERONE
04-09-2010, 21:01
Purteoppo oggi è bruciato lo switch ethernet e va solo in wireless, quindi lo devo cambiare
felixmarra
04-09-2010, 21:48
Purteoppo oggi è bruciato lo switch ethernet e va solo in wireless, quindi lo devo cambiare
nello stesso 3D è indicato anche come risolvere quel problema. Non si è bruciato niente, è un condensatore esaurito/scoppiato, ti basta cambiarlo.
Ad uno dei miei l'ho cambiato in 10 minuti.
ACiao a tutti,
ho acquistato ieri un LINKSYS WAG160N.
Per ora funziona bene dopo 1 giorno,ma ho letto nel thread ufficiale dei molti problemi che presenta spesso...
Che dite,CAMBIO con un NETGEAR DGN2000 (stesso prezzo)?
Grazie:D
Carciofone
05-09-2010, 06:38
ACiao a tutti,
ho acquistato ieri un LINKSYS WAG160N.
Per ora funziona bene dopo 1 giorno,ma ho letto nel thread ufficiale dei molti problemi che presenta spesso...
Che dite,CAMBIO con un NETGEAR DGN2000 (stesso prezzo)?
Grazie:D
Potresti cadere dalla padella nella brace: quel modello aveva molteplici problemi ed è stato sostituito da Netgear con una versione successiva cui hanno anche cambiato il nome in 2200 per non richiamare il vecchio modello sfortunato, invece di indicare solo una diversa revisione hardware come di consueto.
Se del WAG160N hai la versione V2 dovresti stare più tranquillo. L'importante è che non prenda scariche elettriche dalla linea elettrica o telefonica perchè è abbastanza sensibile.
salve
essendo nubbo nel settore volevo sapere se acquistando un DG834 su una linea 7mb andavo bene
p.s. se va bene quale modello mi konsigliate ?? (v1/2/3/4/5/gt)
grazie in anticipo
pegasolabs
05-09-2010, 09:22
salve
essendo nubbo nel settore volevo sapere se acquistando un DG834 su una linea 7mb andavo bene
p.s. se va bene quale modello mi konsigliate ?? (v1/2/3/4/5/gt)
grazie in anticipoOvviamente dipende dal prezzo. Comunque v4 o GT
gabryel48
05-09-2010, 09:51
Ovviamente dipende dal prezzo. Comunque v4 o GT
anch'io vorrei cambiare il mio dlink dsl g624-t però su internet ho trovato solamente i dg834g v5, dove li trovo i modelli gt o v4?
felixmarra
05-09-2010, 10:01
anch'io vorrei cambiare il mio dlink dsl g624-t però su internet ho trovato solamente i dg834g v5, dove li trovo i modelli gt o v4?
ma perchè spendere soldi per comprare un modello inferiore? Metti il routertech che va molto meglio!
gabryel48
05-09-2010, 10:03
ma perchè spendere soldi per comprare un modello inferiore? Metti il routertech che va molto meglio!
dici di mettere il fw routertech sul mio dlink?
felixmarra
05-09-2010, 10:08
dici di mettere il fw routertech sul mio dlink?
decisamente sì!
gabryel48
05-09-2010, 10:11
decisamente sì!
ok.. vedo dal sito che è appena uscito il 2.94, te l'hai provato? come funziona?
felixmarra
05-09-2010, 10:19
ok.. vedo dal sito che è appena uscito il 2.94, te l'hai provato? come funziona?
E' su da 37 ore e 58 minuti col muletto che pascola tranquillo e con lo script per bloccare quella schifezza di thumbnail di google image (nuovo nella versione 2.94). Tutto tranquillo.
pegasolabs
05-09-2010, 10:35
anch'io vorrei cambiare il mio dlink dsl g624-t però su internet ho trovato solamente i dg834g v5, dove li trovo i modelli gt o v4?
ma perchè spendere soldi per comprare un modello inferiore? Metti il routertech che va molto meglio!
Segui il consiglio di felixmarra, però discutetene nel thread specifico ;)
delaware
05-09-2010, 10:47
Ciao a tutti,
necessito di un aiuto per l'acquisto di un nuovo modem ethernet, causa incompatibilità caratteriale fra il mio modem attuale (Thomson Speedtouch 330) e Windows 7 64 bit del mio nuovo pc.
Non mi intendo per nulla di modem, mai avuto un router (o almeno credo, capite già da questo quanto me ne intendo...) o (credo) un modem ethernet. Non ho la più pallida idea da dove cominciare per la scelta. Le uniche cose che mi vengono in mente e che forse potrebbero essere utili sono che ho un contratto ADSL con Tele2/TeleTu, che necessito di "compatibilità" con il p2p e che non vorrei spendere cifre elevate.
Al momento pensavo ad un Trust modem-router MD-4050. Che ne dite? E' di semplice configurazione per un totale neofita come me?
Grazie!
felixmarra
05-09-2010, 10:54
ho un contratto ADSL con Tele2/TeleTu, che necessito di "compatibilità" con il p2p
Allora prima di tutto cambia operatore visto che tele2 dichiara apertamente di filtrare il traffico p2p.
Per il resto, visto il tuo livello e le tue necessità, non complicarti la vita con un router e compra un banale modem adsl, però qui la tua richiesta diventa ot.
Potresti cadere dalla padella nella brace: quel modello aveva molteplici problemi ed è stato sostituito da Netgear con una versione successiva cui hanno anche cambiato il nome in 2200 per non richiamare il vecchio modello sfortunato, invece di indicare solo una diversa revisione hardware come di consueto.
Se del WAG160N hai la versione V2 dovresti stare più tranquillo. L'importante è che non prenda scariche elettriche dalla linea elettrica o telefonica perchè è abbastanza sensibile.
Grazie del consiglio,
infatti ho le versione 2 del WAG160N, per cui per un pò me ne sto nella padella allora,poi si vedrà.
Del 2200 avevo sentito parlare bene,l'avrei comprato di sicuro,e oltretutto con netgear mi son sempre trovato bene,però in negozio avevano solo
il 2000 e il 3500 (che pure dicono abbia molti problemi di WiFi),per cui ho optato per Linksys by Cisco dando fiducia al marchio...
luke1983
05-09-2010, 11:29
Potresti cadere dalla padella nella brace:
e non è un modo di dire :D
ieri ho ordinato un DGN2200 su internet a 73,90€ ss incluse. Dovrebbe arrivare domani. Ne ho sentito parlare molto bene. Appena arriva do feedback sul 3d ufficiale ;)
delaware
05-09-2010, 12:05
Allora prima di tutto cambia operatore visto che tele2 dichiara apertamente di filtrare il traffico p2p.
Per il resto, visto il tuo livello e le tue necessità, non complicarti la vita con un router e compra un banale modem adsl, però qui la tua richiesta diventa ot.
Al di là delle considerazioni spicciole sull'operatore, un modem adsl potrebbe essere comunque compatibile con Windows 7 64 bit o ci sono driver da installare e relativi possibili problemi di compatibilità? Qualcuno ha idee e/o consigli?
Sinceramente lascerei perdere un modem e andrei su un modem/router per questioni di sicurezza.
felixmarra
05-09-2010, 12:33
un modem adsl potrebbe essere comunque compatibile con Windows 7 64 bit o ci sono driver da installare e relativi possibili problemi di compatibilità? Qualcuno ha idee e/o consigli?
Basta guardare la disponibilità di driver.
Sinceramente lascerei perdere un modem e andrei su un modem/router per questioni di sicurezza.
S vabbè, un utente normale che "attrattiva" ha per un eventuale aggressore? Nessuna.
E cmq nel caso basta il firewall di windows che sicuramente ha ancora attivo.
Ergo, per eliminarsi tutti i problemi di configurazione e portforwarding che non sarebbe in grado di gestire autonomamente, è più che sufficiente un banale modem senza farsi venire patemi d'animo per improbabili problemi di sicurezza.
claudioita
05-09-2010, 12:51
tutto corretto peg
con il 440-Billion basta un semplice client PPTP
è possibile utilizzare anche il IPsec
poi vpn wan to wan con il L2TP(router to router)
ancora non riesco a risolvere
S vabbè, un utente normale che "attrattiva" ha per un eventuale aggressore? Nessuna.
Ma per i virus e i trojan sì...
marcusXXX
05-09-2010, 14:22
Salve!
mi serviva un consiglio su un modem/router
il modello in questione è
Wireless N-300 Adsl 2+ Modem router Kit
DGNB2100 della netgear
sapete se è un buon acquisto? da problemi di stabilità? come funziona con i p2p?
grazie
E' un DGN2000 con chiavetta inclusa, leggi gli ultimi post.
marcusXXX
05-09-2010, 14:51
E' un DGN2000 con chiavetta inclusa, leggi gli ultimi post.
quindi meglio lasciar perdere?
felixmarra
05-09-2010, 15:34
Ma per i virus e i trojan sì...
un virus non lo fermi con un firewall, per i trojan idem (non certo con un firewall del tipo montato sui router). Al limite fermi il traffico in uscita che il trojan/key logger sta inviando, ma anche qui non tutti i firewall sono configurati per bloccare il traffico in uscita (ma basta farlo uscire sulla 80 e tanti saluti).
Insomma, il firewall sul router per un utente domestico è quasi inutile, quasi meglio quello software almeno ti avvisa se un programma/processo sta inviando dati.
Assolutamente non sono d'accordo. Ad esempio se installi XP con SP minore del 2 esponi subito il PC a notevoli rischi se ti connetti ad internet, anche solo per fare l'aggiornamento al SP2 (vedi sasser) o per scaricare antivirus e firewall.
felixmarra
05-09-2010, 16:10
Assolutamente non sono d'accordo. Ad esempio se installi XP con SP minore del 2 esponi subito il PC a notevoli rischi se ti connetti ad internet, anche solo per fare l'aggiornamento al SP2 (vedi sasser) o per scaricare antivirus e firewall.
ok, ma ormai chi si installa un pc da solo si è fatto/procurato un xp con sp3, chi non sa installarlo da solo se l'è comprato già installato o se l'è fatto installare e l'utente in questione ha perfino windows7 64 bit.
E' ovvio che tu troverai mille e più altri casi in cui il firewall sul router può servire, ma statisticamente parlando, quanti utenti normali ne hanno veramente un beneficio soprattutto quando ormai c'è il firewall software installato ed attivo di default sui sistemi microsoft?
delaware
05-09-2010, 16:28
Sono o.t. qui se chiedo se questo può andare: D-Link ADSL2+ Ethernet DSL-320B?
C'è un thread apposito per chiedere numi sui modem adsl? E' l'unico che non trovo su 'sto forum...
E' ovvio che tu troverai mille e più altri casi in cui il firewall sul router può servire, ma statisticamente parlando, quanti utenti normali ne hanno veramente un beneficio soprattutto quando ormai c'è il firewall software installato ed attivo di default sui sistemi microsoft?
Secondo me il firewall Microsoft è assolutamente inutile. Tra l'altro a seconda di quello che si fa su internet, trovare qualcuno che va in cerca di computer da utilizzare come bot è assolutamente più comune di quello che tu pensi. Basta connettersi ad Irc o andare su forum con amministratori "poco seri" per mettere in pericolo il proprio PC.
Pensa solo a quelli che non sanno cosa fare e permettono l'accesso alla propria macchina con desktop remoto. E pensa a quanto sono deboli le password di certa gente.
Secondo me è una protezione in più che mette al riparo l'utente dai propri errori, soprattutto per chi è poco pratico.
Liku Fanele
05-09-2010, 17:32
Secondo me il firewall Microsoft è assolutamente inutile. Tra l'altro a seconda di quello che si fa su internet, trovare qualcuno che va in cerca di computer da utilizzare come bot è assolutamente più comune di quello che tu pensi. Basta connettersi ad Irc o andare su forum con amministratori "poco seri" per mettere in pericolo il proprio PC.
Pensa solo a quelli che non sanno cosa fare e permettono l'accesso alla propria macchina con desktop remoto. E pensa a quanto sono deboli le password di certa gente.
Secondo me è una protezione in più che mette al riparo l'utente dai propri errori, soprattutto per chi è poco pratico.
E quindi chi è poco pratico che cosa dovrebbe fare sul modem/router per un minimo di sicurezza? :confused:
Grazie :)
E quindi chi è poco pratico che cosa dovrebbe fare sul modem/router per un minimo di sicurezza? :confused:
Niente. L'unica cosa che bisogna fare è aprire le porte dei vari programmi se l'UPnP non funziona a dovere.
felixmarra
05-09-2010, 17:57
Niente. L'unica cosa che bisogna fare è aprire le porte dei vari programmi se l'UPnP non funziona a dovere.
Se la metti sul fronte della sicurezza nei termini in cui l'hai posta (e tra l'altro un paio di cose che hai elencato non le risolvi con i firewall in dotazione nei router) lasciare attivo il servizio upnp non è una gran furbata, eh.
Se la metti sul fronte della sicurezza nei termini in cui l'hai posta (e tra l'altro un paio di cose che hai elencato non le risolvi con i firewall in dotazione nei router) lasciare attivo il servizio upnp non è una gran furbata, eh.
Veramente finora ho detto che serve per proteggerci dall'esterno. I servizi che usano UPnP per instaurare una sessione devono accedere alla rete dall'interno.
felixmarra
05-09-2010, 18:32
Veramente finora ho detto che serve per proteggerci dall'esterno. I servizi che usano UPnP per instaurare una sessione devono accedere alla rete dall'interno.
appunto: "Basta connettersi ad Irc o andare su forum con amministratori "poco seri" per mettere in pericolo il proprio PC".
Queste sono accessi dall'interno entrati come normali pagine web dall'esterno (non filtrate dal firewall). Esempio e conseguenze: http://www.gnucitizen.org/blog/flash-upnp-attack-faq/
gala1987
05-09-2010, 18:44
Ciao a tutti,
fra i router presenti sul mercato, ho trovato molto interessante il router belkin share F7D3402nt, un modello recentemente uscito. Non trovando nessun topic ufficiale, se qualcuno ha avuto modo di provarlo mi consiglia di prenderlo? Sono router all'altezza dei netgear ?
Vi rigranzio in anticipo per le risposte.
appunto: "Basta connettersi ad Irc o andare su forum con amministratori "poco seri" per mettere in pericolo il proprio PC".
Queste sono accessi dall'interno entrati come normali pagine web dall'esterno (non filtrate dal firewall). Esempio e conseguenze: http://www.gnucitizen.org/blog/flash-upnp-attack-faq/
No, sono attacchi dall'esterno. Se vai su Irc il tuo IP pubblico è visibile. Così come se vai su un forum il tuo IP è visibile agli amministratori.
felixmarra
05-09-2010, 18:57
No, sono attacchi dall'esterno. Se vai su Irc il tuo IP pubblico è visibile. Così come se vai su un forum il tuo IP è visibile agli amministratori.
intendevo che basta far girare qualcosa sul tuo pc, scaricato da irc o dalle pagine del forum/sito web (flash per esempio) ed ecco che l'attacco da esterno è diventato interno.
intendevo che basta far girare qualcosa sul tuo pc, scaricato da irc o dalle pagine del forum/sito web (flash per esempio) ed ecco che l'attacco da esterno è diventato interno.
Certo, ma non era quello che intendevo io. Per questo non ho detto che un firewall software è inutile, anzi.
Liku Fanele
05-09-2010, 19:49
Niente. L'unica cosa che bisogna fare è aprire le porte dei vari programmi se l'UPnP non funziona a dovere.
Vi chiedo scusa in anticipo, sinceramente.
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20070520071447AAZB8XZ
I loro testi sono composti da poche parole, che hanno un'intensa carica simbolica. Il tema centrale della poesia ermetica è il senso della solitudine disperata dell'uomo moderno che ha perduto fede negli antichi valori, nei miti della civiltà romantica e positivistica e non ha più certezze a cui ancorarsi saldamente.
:(
pegasolabs
05-09-2010, 20:02
Liku Fanele non bastava chiedere semplicemente una ulteriore spiegazione senza tirare in ballo l'ermetismo?:mbe:
La risposta è coincisa perché qui siamo ot. Puoi eventualmente aprire un thread se hai bisogno di spiegazioni.
ciao ragazzi mi scuso in anticipo se andro a fare una domanda banale.... ho letto piu volte la discussione ma ancora non riesco a decidermi ci sono troppe varianti e modelli in gioco.
A me servirebbe un modem router con wi fi che abbia un buon campo di operazione con onde radio e che possibilmente non dia inconvenienti utilizzano programmi p2p quindi chiedo a voi saggi di darmi due nomi e dico due per evitare indecisioni. su modem wi fi con wirless standard g ed uno con standard n ringrazio anticipatamente tutti.
nessuno che mi sa consigliare tra i due standard qualè il router che da meno grane? ripeto 1 per standard g e uno n grazie nuovamente
Secondo voi l'Atlantis RAU244 che ho puntato vale i 30€ in più che costa rispetto al Linksys WAG320N?
Hyperion
06-09-2010, 18:10
Da qualche giorno il fidato trust 445A (un atlantis rimarchiato mi sembra, ha sempre fatto il suo dovere) ha smesso di funzionare: non vede più la linea adsl, mentre funziona ancora come switch della rete interna.
Mi sono fatto prestare un modem router dalla donna mia per collegarmi su internet, quindi il problema è del suddetto; ho fatto il test di diagnostica interna, e parecchi test falliscono, ho provato a resettarlo ma niente, quindi credo di dovere acquistare il modem/router nuovo.
Utilizzo:
- ho 2 pc collegati, un muletto ed uno principale, più vari portatili e/o altri pc collegabili all'occorrenza (ma mai più di 3 pc contemporaneamente): un modem router con 4 porte è più che sufficiente
- il muletto è per emule (ed affini, una volta che lo aggiornerò: adesso è un celeron 566 con una scheda di rete trash con la quale 4 gb di roba vengono scambiati sul pc principale in 40 minuti....)
- il pc principale è per un uso vario: internet surfing più che altro, ma non vorrei precludermi la possibilità di giocare online [il QoS serve a questo?]... faccio sapere che con il vecchio modem/router mi sono trovato molto bene, quindi non ho particolari richieste al riguardo, non sono un maniaco del frag per cui il ping deve essere sotto i 60 ms...
- wifi non necessario al momento, ma visto che lo devo comprare, direi che è una caratteristica che deve avere: basta il G, disattivabile però tramite interruttore esterno (per attivarlo e disattivarlo alla bisogna).
- connessione sempre attiva 24x7
- poche richieste, ma non voglio rotture di scatole: il vecchio modem/router ha avuto di sporadici riavvii nel giro di 5 o 6 anni, e voglio mantenermi su questo standard.
- budget: sui 50 €, qualcosa in più se con lan Gb e mi viene consigliato come prodotto di qualità.
Ora, consigliatemi cosa, e soprattutto, dove comprarlo: preferibilmente i vari mediaworld, unieuro, ecc, a limite anche qualche negozio italiano on line fidato che spedisca: non mi dite di prendere un oggetto che si trova solo da un negozio nel brunei...
Grazie in anticipo!!
Vampire666
06-09-2010, 22:24
Salve a tutti.
Sono interessato al Router NETGEAR DGN3500, sapete se ci sono alternative valide con le stesse specifiche e funzioni?
Specifiche del router in questione:
Modem integrato ADSL, ADSL2 e ADSL2+
4 porte LAN a 10/100/1000Mbps
Router/firewall
Access point wireless-N integrato a 2.4GHz IEEE 802.11 b/g/n sino a 300Mbps
1 porta USB per per la condivisione di unità di memoria.
Link specifiche sito ufficiale (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN3500)
Grazie mille.
Salve, scusate se chiedo qualcosa che probabilmente è già stato chiesto, ma con la ricerca avanzata non ho trovato nulla di concludente. Ho un netgear dg834gv3 accoppiato con una wpn111 in wifi e mi ci trovo bene, ma la velocità di download è instabile e il ping in gioco spesso è alto. Mi conviene sostituirli entrambi con qualcosa di meglio dal punto di vista del gaming come il sitecom wl309 o il netgear wndr3700 e relativi adapter? Si nota un aumento di prestazioni? Grazie
Scusate se uppo, ma mi pare di essere ignorato, colpa mia?
Questo thread non tratta di router senza modem, forse per quello nessuno ti ha risposto ;)
Salve a tutti.
Sono interessato al Router NETGEAR DGN3500, sapete se ci sono alternative valide con le stesse specifiche e funzioni?
Specifiche del router in questione:
Modem integrato ADSL, ADSL2 e ADSL2+
4 porte LAN a 10/100/1000Mbps
Router/firewall
Access point wireless-N integrato a 2.4GHz IEEE 802.11 b/g/n sino a 300Mbps
1 porta USB per per la condivisione di unità di memoria.
Link specifiche sito ufficiale (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN3500)
Grazie mille.
Se lo trovi fammi un fischio... :D
Scherzi a parte, sto cercando la stessa cosa anche io.
Ho abbandonato l'idea del DGN3500 dopo aver letto qui ha parecchi problemi col WiFi, di contro avevo puntato il Billion BiPAC 7800N ma sembra impossibile da reperire in Italia.
Ora sto valutando l'acquisto dell'Atlantis RAU244, più facile da reperire, ma costa circa 170€ e, da quanto ho capito, la porta USB viene utilizzata solo per un modem 3G con funzioni di backup della linea.
Per Billion potete telefonare al distributore ufficiale italiano per cercare un rivenditore: http://www.shaft-italia.it/contattaci.html
Harry_Callahan
07-09-2010, 09:03
Per Billion potete telefonare al distributore ufficiale italiano per cercare un rivenditore: http://www.shaft-italia.it/contattaci.html
forse il nuovo distributore è http://www.serel.it/
forse il nuovo distributore è http://www.serel.it/
Pare abbia ragione l'ispettoreSiglata la partnership strategica tra SEREL e BILLION per la distribuzione sul territorio nazionale di prodotti con tecnologia ADSL2+, SHDSL, VDSL e GPON. Billion Eletric Co. è un'azienda Taiwanese ...
Dal sito ho provato a contattare prima la sezione business ed ora direttamente colui che risulta come responsabile dei prodotti Billion...
Questo thread non tratta di router senza modem, forse per quello nessuno ti ha risposto
Grazie, chiedo nell'altro 3d allora
Se a qualcuno interessa, vi aggiorno sulla situazione 7800N.
Abbiamo chiamato la Serel che ci ha dirottati alla TGO. Il servizio di chat online della TGO ha provato a rifilarmi il 7300 ma dopo che si sono resi conto che non stavano scrivendo ad uno sprovveduto hanno desistito ed hanno ammesso che il 7800 non ce l'hanno. Forse ricontatterò la Serel... :mc:
http://www.eprice.it/Router-Wireless-NETGEAR/s-2280958
procedo all'acquisto ad occhi chiusi vero? :):D :sofico:
adesso faccio una domanda originale :)
Sto pensando di sostituire modem ADSL (ALice), AP (WRT54GL) e switch GB in un colpo solo (sono amico dell'ambiente).
Non mi dispiacerebbe una soluzione allinone, che aggiunga magari una bella porticina USB da utilizzare per condividere il disco USB nella LAN.
Mi sono documentato bene e mi pare di aver capito che i prodotti su cui si può puntare in questo momento sono:
Linksys WAG320N: di questo ho letto molto qui nel thread ufficiale, ma mi pare di capire che non sia una prima scelta in termini di prestazioni/efficenza
Netgear DGN3500: di questo ho letto molto qui nel thread ufficiale, mi pare buono. Non ho ancora capito però che livello di prestazioni abbiamo sul file transfer da usb
Belkin (linea da share a playmax): di questa linea non ho trovato molto oltre a quello che c'è sul sito ufficiale (http://www.belkin.com/networking/), sembra essere molto recente; le caratteristiche lasciano ben sperare, qualcuno ne sa qualcosa in più?
Billion: non so altro oltre ai vostri post di queste pagine, da cui non ho capito se è meglio o peggio di questi sopra.
In sostanza ce n'è uno migliore degli altri (anche di altri modelli) per svolgere questi compiti?
adesso faccio una domanda originale :)
Sto pensando di sostituire modem ADSL (ALice), AP (WRT54GL) e switch GB in un colpo solo (sono amico dell'ambiente).
Non mi dispiacerebbe una soluzione allinone, che aggiunga magari una bella porticina USB da utilizzare per condividere il disco USB nella LAN....
Siamo sulla stessa barca, con l'unica differenza che a me della porta USB me ne importa poco (ho un NAS, motivo per cui cerco le porte gigabit).
A quanto da te scritto aggiungo che io ho letto (nel thread ufficiale) che il DGN3500 ha qualche problema col WiFi ed il Belkin PlayMax non mi pare abbia il modem integrato.
Io sono quello che sta parlando molto di questo 7800N, ma le speranze di trovarlo sul mercato italiano si stanno riducendo a 0 (sono stato contattato da una persona Serel, distributore italiano dei prodotti Billion, che mi ha confermato l'assenza del 7800N) e l'unica via sembra quella di prenderlo online ma con spina inglese...
alethebest90
08-09-2010, 10:55
salve vorrei cambiare il mio router modem ethernt con uno wireless per poter usufruire del wifi con il telefono che a breve comprerò e mi chiedevo quale dei 2 andava bene
Netgear MBRN3000 802.11n 300 Mbps che ha anche un broadband mobile 3g/4g
Netgear WNA1100 con Wireless-N 150 USB Adapter 802.11n 150 Mbps
c'è tanta differenza di prestazioni tra i due?
speleopippo
08-09-2010, 10:58
ciao, ho la sensazione che il mio router atlandis stia tirando le cuoia.
Ho una adsl 7M/384 kbps con aruba, che è sempre andata piuttosto bene I valori della linea erano (perchè è da un po' che non li misuro più)
attenuazione up 38.5 down 28
margine rumore up 7 down 10
portante up 448 down 8128
disconnessioni poche.
Non m'interessa il wifi, anche perchè ho un pc piuttosto vecchio che non ha la scheda wireless.
Navigo moltissimo e il mulo è sempre aperto (con 200 connessioni massime).
Ho letto un po' il 3d, ma non ho mica capito su quale nuovo (o usato) router dovrei orientarmi.
Avete qualche suggerimento? Vi ringrazio :)
se avete una dritta ;)
Siamo sulla stessa barca, con l'unica differenza che a me della porta USB me ne importa poco (ho un NAS, motivo per cui cerco le porte gigabit).
A quanto da te scritto aggiungo che io ho letto (nel thread ufficiale) che il DGN3500 ha qualche problema col WiFi ed il Belkin PlayMax non mi pare abbia il modem integrato.
Io sono quello che sta parlando molto di questo 7800N, ma le speranze di trovarlo sul mercato italiano si stanno riducendo a 0 (sono stato contattato da una persona Serel, distributore italiano dei prodotti Billion, che mi ha confermato l'assenza del 7800N) e l'unica via sembra quella di prenderlo online ma con spina inglese...
ah mi erano sfuggiti problemi con il wifi, avevo letto di qualcosa ma pensavo fossero risolti con il nuovo firmware.
Di che genere di problemi si parla?
E cosa offre in più il 7800 Billion?
Un saluto a tutti,
sto leggendo a spizzichi questo thread e mi risulta difficile capire quale sia il migliore modem-router Adsl2+, come descritto nel titolo.
Insomma manca il solito listone (penso al thread delle ventole, con una tabella comparativa su db/CFM ed altro...complimenti all'autore!) dove uno possa vedere quale sia meglio di un altro.
Tralasciando i preziosi Billion, i Belkin e le marche difficili da trovare nei negozietti di informatica, cosa mi consigliate per poter tenere online una Xbox360 con Nat aperto, un Wii e un portatile (protocollo N).
Il main pc desktop sarebbe collegato tramite ethernet (meglio se gigabit).
Pensavo ad occhi chiusi alla Linksys e il suo WAG160N, ma in questo forum ne ho lette di davvero brutte e mi sono convinto a cambiare idea.
I netgear li eviterei (condizionale...) perchè lavoro in un negozio di informatica e mi occupo personalmente degli RMA, non scherzo nel dire che ne spedisco 5 al mese in assistenza.
Altri consigli ?
Per 7 anni ho usato un Usrobotic USR9110, ottimo, peccato che ora mi freezzi la linea e mi tocca resettare sempre il router per riprendere la corretta navigazione, a volte neanche questo risolve
Poi sono passato ad un Dlink che purtroppo mi perde le regole di port forwarding ad ogni riavvio del computer, quindi ID bassi con il mulo e NAT moderato con la 360.
Grazie in anticipo a chiunque voglia rispondermi :help:
se devo scegliere un qualsiasi componente di pc, in 5 minuti anche se sono a digiuno di informazioni da mesi, riesco a raccapezzarmi e a trovare il componente che fà per me a poco prezzo, questo non vale per i modem / router wifi....
posseggo un modem alcatel speedtouch da 10 anni e adesso è venuto il momento di comprarne uno migliore.
so solo che mi serve adsl 2+ ovviamente wifi, vorrei che si potesse collegare la stampante in wifi in caso ne comprassi una in futuro, magari router con firewall altre cose non le so.... la porticina usb per la condivisione a che serve?
non è più facile collegare pc portatile e pc tramite cavo usb?
non compro mai nei vari fnac mediaworld euronics expert però questi negozi hanno davvero una vasta scelta di modem per l'utente "medio".
ho visto prezzi da 40 a 130 euro, io vorrei spendere dai 40 ai 70/80 euro euro
il netgear DGN2200 / DGNB2200 potrebbe fare al caso mio=?
aprilo e vedrai che ci sono dei condensatori, quello vicino al chip dello switch è sicuramente gonfio.
Se lo cambi tutto torna a posto.
utilizzavi torrent senza problemi? Che versione del routertech usavi?
putroppo l'ho chiesto svariate volte, ma di router con un degno qos qui pare che nessuno ne sappia niente...
usavo sempre l'ultima versione RT, avevo torrent a palla e ping sempre al minimo
per il 624T, cosa devo cambiare ? :)
http://img219.imageshack.us/img219/9009/dsc01736vo9.jpg
se devo scegliere un qualsiasi componente di pc, in 5 minuti anche se sono a digiuno di informazioni da mesi, riesco a raccapezzarmi e a trovare il componente che fà per me a poco prezzo, questo non vale per i modem / router wifi....
posseggo un modem alcatel speedtouch da 10 anni e adesso è venuto il momento di comprarne uno migliore.
so solo che mi serve adsl 2+ ovviamente wifi, vorrei che si potesse collegare la stampante in wifi in caso ne comprassi una in futuro, magari router con firewall altre cose non le so.... la porticina usb per la condivisione a che serve?
non è più facile collegare pc portatile e pc tramite cavo usb?
non compro mai nei vari fnac mediaworld euronics expert però questi negozi hanno davvero una vasta scelta di modem per l'utente "medio".
ho visto prezzi da 40 a 130 euro, io vorrei spendere dai 40 ai 70/80 euro euro
il netgear DGN2200 / DGNB2200 potrebbe fare al caso mio=?
anche io sono nella tua situazione solo che il segnale wifi dovrebbe superare una soletta di 30 cm quindi servirebbe una bella potenza del wifi
i 2 ruoter che hai segnalato come vanno?
pegasolabs
08-09-2010, 20:14
usavo sempre l'ultima versione RT, avevo torrent a palla e ping sempre al minimo
per il 624T, cosa devo cambiare ? :)
Spostatevi nel 3d specifico per favore, grazie :)
felixmarra
08-09-2010, 20:48
usavo sempre l'ultima versione RT, avevo torrent a palla e ping sempre al minimo
per il 624T, cosa devo cambiare ? :)
posta qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660026 continuiamo lì.
In prima pagina ci sono anche i condensatori che in caso devi comprare.
Qualcuno riesce a fare una classifica dei primi 5 modem adsl2+ con wireless da comprare ?
Davvero questo thread crea più confusione che aiuto, le ultime 30 pagine si sta discutendo solo di firmware e condensatori, mi sembra un po' off topic.
Ci sono decine di richieste su quale modem comprare, quasi tutte puntualmente ignorate.
Non lo dico per fare l'antipatico ma solo per rendere più utile questo interessantissimo e intricato argomento.
alethebest90
09-09-2010, 08:59
salve vorrei cambiare il mio router modem ethernt con uno wireless per poter usufruire del wifi con il telefono che a breve comprerò e mi chiedevo quale dei 2 andava bene
Netgear MBRN3000 802.11n 300 Mbps che ha anche un broadband mobile 3g/4g
Netgear WNA1100 con Wireless-N 150 USB Adapter 802.11n 150 Mbps
c'è tanta differenza di prestazioni tra i due?
nessuno che mi riesce ad aiutare? vorrei sapere se è tanto importante la differenza tra 150/300 Mbps e a cosa serve il bundle con il WNA1100...
Qualcuno riesce a fare una classifica dei primi 5 modem adsl2+ con wireless da comprare ?
Davvero questo thread crea più confusione che aiuto, le ultime 30 pagine si sta discutendo solo di firmware e condensatori, mi sembra un po' off topic.
Ci sono decine di richieste su quale modem comprare, quasi tutte puntualmente ignorate.
Non lo dico per fare l'antipatico ma solo per rendere più utile questo interessantissimo e intricato argomento.
si infatti almeno una classifica per capirci qualcosa :stordita:
quoto quanto detto sopra dai forummisti colleghi.
stilate per favore una classifica aggiornata a settembre 2010 dei modem/router del periodo consigliati per prestazioni e/o prezzo ????
magari messo in prima pagina....grazie
Effettivamente, un scheda con link alle caratteristiche e al thread ufficiale (se c'è) con un riepilogo veloce dei pro e dei contro potrebbe essere un bel riferimento.
Potrei dare anche la mia disponibilità, fatta solo di copia/incolla visto che non ho molta esperienza in merito.
Qualcuno riesce a fare una classifica dei primi 5 modem adsl2+ con wireless da comprare ?
Se conosci qualcuno che abbia provato in modo approfondito 5 modem/router wifi recenti fammi un fischio. Senza contare che per aver provato i 5 più buoni bisognerebbe averne provati almeno una 20ina.
Considerando che nell'uso normale per provare debitamente un modem ci vogliono mesi....allora diventata un tantino improbabile fare una classifica, no ?
Magari sarebbe meglio che tu inserissi le caratteristiche che cerchi nel modem/router in modo da indirizzarti sui prodotti più adatti alle tue esigenze. Poi sarai tu a doverti informare per vedere se ci sono o meno problemi noti.
In ogni caso i nomi sono stati fatti, basta leggere tutto (ovviamente solo le ultime 10 pagine) e farsi una propria impressione leggendo le varie discussioni.
pierpippo
09-09-2010, 09:38
il problema è che tutti chiedono e nessuno legge ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.