PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 [51] 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

tony.bullet
26-11-2010, 14:28
tra i due + decisamente meglio il primo, ha broadcom 6358 + Atheros per la wireless (e antenne sostituibili) e 32 mB di ram, il secondo ha Trendchip/ralink ma 16 Mb di ram e solo due porte LAN (ecco un altro che ha meno porte ethernet, se a qualcuno interessa)

allora vado col primo..
ti sembra buono il prezzo?
e la scelta, considerando che ci collego un pc in lan e un notebook in wifi (sperando che la portata sia buona) per giocare a poker e scaricare?

cionci
26-11-2010, 14:35
scaricare?
Usi JDownloader ?

strassada
26-11-2010, 14:43
allora vado col primo..
ti sembra buono il prezzo?

certo, quello più comparabile (netgear dgn2200) costa 59 + spese
anche i dlink 2740B costano di più del Tp-link (e hanno molti più problemi)

tony.bullet
26-11-2010, 14:46
Usi JDownloader ?

si, ma come utente premium

cionci
26-11-2010, 14:49
si, ma come utente premium
Allora vai tranquillo, visto che non hai bisogno di riconnessione.

tony.bullet
26-11-2010, 15:12
Allora vai tranquillo, visto che non hai bisogno di riconnessione.

con mu no..
con gli altri l'avrei, ma mu è messo bene

done75
26-11-2010, 16:42
ciao a tutti,una domanda...che router wireless mi consigliate per coprire 2 appartamenti uno sopra l'altro? (quindi un pavimento\soffitto di mezzo...) ADSL da attivare Alice 7 mega.

Harry_Callahan
26-11-2010, 16:53
ciao a tutti,una domanda...che router wireless mi consigliate per coprire 2 appartamenti uno sopra l'altro? (quindi un pavimento\soffitto di mezzo...) ADSL da attivare Alice 7 mega.

è difficile darti un consiglio solo sul discorso pavimento\soffitto, i fattori in gioco per la copertura sono tanti

valuta l'acquisto del router in base ad altri fattori, leggi le ultime pagine per avere un'idea

per il momento i router più consigliati sono i Netgear DGN2200 e TP-Link 8960N

roby59
26-11-2010, 17:58
ragazzi ...vi chiedo un consiglio... ho letto qualcosa ma non sono riuscito a trovare niente.
Ho una connessione alice 7 mega con router usr9108 che da qualche giorno comincia a fare i capricci.... chiamo il 187 e sembra che il problema sia il mio router che si riavvia a periodi....
Il router serve un pc con linea ethernet e tre pc in wireless che hanno in comune una stampante....
morale della favola, cerco consigli su un buon router adsl con wireless potente e printer server.
grazie anticipatamente a tutti quelli che vorranno ....illuminarmi...
dipendo dai vostri consigli......come sempre...
ciao.
(sarei disposto anche a comprare un altro usr 9108... solo se riuscissi atrovarlo.....)

John85
26-11-2010, 18:30
Domanda: come mai si consigliano come router con chip Broadcom il W8960N o il DGN2200, ma non si consiglia mai il Linksys WAG160N che pure dovrebbe avere stesso chip adsl?

E' così tremendo rispetto agli altri due? Ha problemi risaputi?

gnommo
26-11-2010, 18:34
Domanda: come mai si consigliano come router con chip Broadcom il W8960N o il DGN2200, ma non si consiglia mai il Linksys WAG160N che pure dovrebbe avere stesso chip adsl?

E' così tremendo rispetto agli altri due? Ha problemi risaputi?

Credo semplicemente per questioni di prezzo, anche io lo scartai per questo motivo, con una decina di euro in più mi sono preso il dgn3500.
E non ha nemmeno la porta usb.

strassada
26-11-2010, 18:56
anche l'età, quel Linksys è uscito nel 2008 (la V2 non so, non ho cercato). se no si potrebbe consigliare il DG834N, visto che è stato uno dei primi a montare il 6358. e comunque almeno la v1 ha soli 16 MB di ram (e firmware da 4 MB) in linea con quei tempi.

quindi magari ha s.o. e librerie vecchie rispetto agli ultimi usciti.

e poi il Linksys scalda parecchio, mentre gli altri sembra di no, anche se alcune revisioni possono montare chip datati diversamente che possono essere riusciti più o meno bene. Sembra sia anche il caso del Dgn2200 (comunque a me non dava problemi)

tony.bullet
26-11-2010, 19:30
EDIT

John85
26-11-2010, 19:39
Ma perchè dovresti prenderli in stock a XX€ ciascuno se su trovaprezzi viene venduto 42€ il pezzo singolo compreso di spedizione? :)

tony.bullet
26-11-2010, 20:19
Ma perchè dovresti prenderli in stock a XX€ ciascuno se su trovaprezzi viene venduto 42€ il pezzo singolo compreso di spedizione? :)

hai ragione, ma nn conosco quel sito, nn so quanto fidarmi.. questi le prendevo ad un negozio fisico..

cionci
27-11-2010, 08:19
ho la possibilità di prendere...
Non è possibile organizzare questo genere di cose sul forum.

Carciofone
27-11-2010, 08:28
C'è anche il TP-Link W8961ND con chipset Trendchip+Ralink. Questi router hanno di solito parametri come MTU e MSS completamente personalizzabili e la loro scorretta configurazione comporta i problemi di stabilità della connessione che talvolta si lamentano coi chipset Trendchip\Ralink. Generalmente agganciano e spuntano velocità di download di punta superiori ai Broadcom.

Bik
27-11-2010, 09:03
Ciao a tutti.
Cercavo un modem per sostituire il mio Dlink 2640B.
Il modem funziona bene, vorrei però sostituirlo con un corrispondente che abbia la porta USB utilizzabile come print server, in modo da condividere al mia Canon ip4000 direttamente dal router.
Le mie esigenze sono, oltre alla porta USB con questa funzione, un buon segnale wi-fi, visto che deve collegare un PC dietro ad un muro portante (ho dovuto sostituire l'antenna del D-link con una da 5db per avere un segnale stabile) e la compatibilità dell'alimentatore con un gruppo di continuità ad onda approssimate, nello specifico APC RS500.
Sono collegato ad una ADSL a 640, quindi non mi interessa la velocità di connessione.
Per la velocità di connessione wi-fi va bene il draft G, valuto il draft N più che per una esigenza di velocità per la potenza del segnale, che sembrerebbe maggiore.
Grazie in anticipo.

gnommo
27-11-2010, 09:17
Ciao a tutti.
Cercavo un modem per sostituire il mio Dlink 2640B.
Il modem funziona bene, vorrei però sostituirlo con un corrispondente che abbia la porta USB utilizzabile come print server, in modo da condividere al mia Canon ip4000 direttamente dal router.
Le mie esigenze sono, oltre alla porta USB con questa funzione, un buon segnale wi-fi, visto che deve collegare un PC dietro ad un muro portante (ho dovuto sostituire l'antenna del D-link con una da 5db per avere un segnale stabile) e la compatibilità dell'alimentatore con un gruppo di continuità ad onda approssimate, nello specifico APC RS500.
Sono collegato ad una ADSL a 640, quindi non mi interessa la velocità di connessione.
Per la velocità di connessione wi-fi va bene il draft G, valuto il draft N più che per una esigenza di velocità per la potenza del segnale, che sembrerebbe maggiore.
Grazie in anticipo.

Router adsl con funzione di print server non ce ne sono, perlomeno non a prezzi bassi.
Se vuoi c'è il dgn2200 che ha la porta usb e può avere la funzione di print server tramite firmware custom.
O anche il dgn3500. :D
Per quanto riguarda il wifi N, no la caratteristica principale è l'aumento di velocità, l'aumento di copertura è abbastanza pubblicità, può essere migliore ma probabilmente più per la migliore qualità delle antenne che il router può avere.

tony.bullet
27-11-2010, 09:23
Non è possibile organizzare questo genere di cose sul forum.

ok, scusami

Bik
27-11-2010, 09:35
Router adsl con funzione di print server non ce ne sono, perlomeno non a prezzi bassi.
Se vuoi c'è il dgn2200 che ha la porta usb e può avere la funzione di print server tramite firmware custom.
O anche il dgn3500. :D
Per quanto riguarda il wifi N, no la caratteristica principale è l'aumento di velocità, l'aumento di copertura è abbastanza pubblicità, può essere migliore ma probabilmente più per la migliore qualità delle antenne che il router può avere.

Bene, vedo di documentarmi su quelli che mi hai indicato, grazie.

Simao7
27-11-2010, 13:24
Ciao Ragazzi, mi trovo abbastanza in difficoltà su questo campo di Modem/Router:

Devo acquistare un Modem ADSL wifi (per collegare un pc fisso Windows XP; una WII ed un Ipod touch 4g), ho Alice 7mega e sono indeciso su tali prodotti, il mio Budget è di 40-50€:

-Belkin Kit Wireless N150 Modem Router ADSL/ADSL2+ USB
Prezzo 39,90€

-D-Link Router Modem N DSL-2740R
Prezzo 49,90 in offerta (prezzo intero 79,90)

-NETGEAR DGN1000-100PES ROUTER ADSL N150 DGN1000
Prezzo 44,90
-NETGEAR DGNB1100-100PES KIT ROUTER ADSL N150 DGNB1000
Prezzo 49,90

Sò ke la Netgear gode di molta stima, xò ho letto anke di molti problemi legati a tale modello (Forse il peggiore tra i migliori -.-)
Sò ke Netgear DGN2200 è il migliore ma nn voglio spendere 80/90€.
Belkin è così poco raccomandabile?
D-Link come si piazza sul mercato dei Modem wifi?
Cosa mi consigliereste tra questi 4 modelli?

Grazie in anticipo per le risposte e per le Info...Mi affido a voi esperti ;)

gnommo
27-11-2010, 13:56
Ciao Ragazzi, mi trovo abbastanza in difficoltà su questo campo di Modem/Router:

Devo acquistare un Modem ADSL wifi (per collegare un pc fisso Windows XP; una WII ed un Ipod touch 4g), ho Alice 7mega e sono indeciso su tali prodotti, il mio Budget è di 40-50€:

-Belkin Kit Wireless N150 Modem Router ADSL/ADSL2+ USB
Prezzo 39,90€

-D-Link Router Modem N DSL-2740R
Prezzo 49,90 in offerta (prezzo intero 79,90)

-NETGEAR DGN1000-100PES ROUTER ADSL N150 DGN1000
Prezzo 44,90
-NETGEAR DGNB1100-100PES KIT ROUTER ADSL N150 DGNB1000
Prezzo 49,90

Sò ke la Netgear gode di molta stima, xò ho letto anke di molti problemi legati a tale modello (Forse il peggiore tra i migliori -.-)
Sò ke Netgear DGN2200 è il migliore ma nn voglio spendere 80/90€.
Belkin è così poco raccomandabile?
D-Link come si piazza sul mercato dei Modem wifi?
Cosa mi consigliereste tra questi 4 modelli?

Grazie in anticipo per le risposte e per le Info...Mi affido a voi esperti ;)

Prendi il tplink td8960n è come il dgn2200 ma costa come il dgn1000

Simao7
27-11-2010, 15:19
Prendi il tplink td8960n è come il dgn2200 ma costa come il dgn1000

Sono andato in diversi negozi ed il modello ke dici tu nn l'ho visto...
Visto solo Netgear - Belkin - D-link - Linksys
Tra quelli che ho elencato io non sai consigliarmi nessuno?!? Sono talmente brutti?! Lol :D

Harry_Callahan
27-11-2010, 15:25
Sono andato in diversi negozi ed il modello ke dici tu nn l'ho visto...


http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_8960n.aspx

gnommo
27-11-2010, 15:26
Sono andato in diversi negozi ed il modello ke dici tu nn l'ho visto...
Visto solo Netgear - Belkin - D-link - Linksys
Tra quelli che ho elencato io non sai consigliarmi nessuno?!? Sono talmente brutti?! Lol :D

A leggere il loro thread ufficiali abbastanza...
Se fai un uso sporadico di internet o per poche ore al giorno ti dovresti trovare bene, se invece le tue esigenze sono superiori ti potrebbero stare stretti.

N3OM4TR|X
27-11-2010, 15:40
Salve ragazzi, mi serve un consiglio urgente. Ho bisogno di un router a cui collegare 7 periferiche in WiFi che sia ottimo anche per il P2P. ADSL 2+. Ora sono su una connessione provvisoria perché al mio D-Link G624T sono appena saltati 4 fusibili. Contate anche che ho necessità di prenderlo da un ipermarket quindi modelli introvabili evitateli.
Mi serve nei prossimi 15 minuti :P

gnommo
27-11-2010, 15:50
Salve ragazzi, mi serve un consiglio urgente. Ho bisogno di un router a cui collegare 7 periferiche in WiFi che sia ottimo anche per il P2P. ADSL 2+. Ora sono su una connessione provvisoria perché al mio D-Link G624T sono appena saltati 4 fusibili. Contate anche che ho necessità di prenderlo da un ipermarket quindi modelli introvabili evitateli.
Mi serve nei prossimi 15 minuti :P

La gatta per la fretta...
7 periferiche wifi sono molte, sono wifi N?
Dipende da quali negozi vai, io nel mediaword ci ho trovato tutta la serie netgear dal dgn1000 al wndr3700 :D
Per andare sul sicuro prendi un dgn2200.

N3OM4TR|X
27-11-2010, 15:54
Alcuni N altri no... Andrò a Mediaworld infatti :)

Per essere precisi... 2 PS3, 1 Notebook con WIFI N e altri 4 notebook, più eventuali ospiti :P Cmq in P2P ci vanno al massimo due contemporaneamente

gnommo
27-11-2010, 16:09
Alcuni N altri no... Andrò a Mediaworld infatti :)

Per essere precisi... 2 PS3, 1 Notebook con WIFI N e altri 4 notebook, più eventuali ospiti :P Cmq in P2P ci vanno al massimo due contemporaneamente

La linea come è che valori hai?
Se la tua linea è buona e se non trovi il dgn2200 che essendo in offerta potrebbe anche essere finito, c'è anche il dgn3500.

N3OM4TR|X
27-11-2010, 16:15
La linea se la cava medio bene... Ok mi affido a sti due e vediamo se li becco :) A dopo, spero con la mia di connessione :) Grazie :D

roby59
27-11-2010, 17:32
Router adsl con funzione di print server non ce ne sono, perlomeno non a prezzi bassi.
Se vuoi c'è il dgn2200 che ha la porta usb e può avere la funzione di print server tramite firmware custom.
O anche il dgn3500. :D
Per quanto riguarda il wifi N, no la caratteristica principale è l'aumento di velocità, l'aumento di copertura è abbastanza pubblicità, può essere migliore ma probabilmente più per la migliore qualità delle antenne che il router può avere.

dove è possibile trovare firmware custom con printer server per dgn2200 o dgn3500?

cionci
27-11-2010, 17:56
dove è possibile trovare firmware custom con printer server per dgn2200 o dgn3500?
Saranno disponibili quando li avremo finiti, pochi giorni forse.

gnommo
27-11-2010, 18:08
dove è possibile trovare firmware custom con printer server per dgn2200 o dgn3500?

Beh si scusa, mi è scappato il verbo al presente invece che al futuro.
Ma ormai siamo nella fase finale.

Redel
27-11-2010, 19:21
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_8960n.aspx

Qualcuno ha già comprato da quel sito?
Perchè alla richiesta di registrazione risponde così ?

Si è verificato un problema con il certificato di protezione del sito Web.

:confused:

tony.bullet
27-11-2010, 21:44
Qualcuno ha già comprato da quel sito?
Perchè alla richiesta di registrazione risponde così ?

Si è verificato un problema con il certificato di protezione del sito Web.

:confused:

oggi evidentemnte scadeva il certificato.. credo che prima di lunedì non risolveranno il problema

Anodaram
27-11-2010, 22:06
consiglio per modem/router
sto per attivare una linea tiscali, sapete consiglilarmi un buon modem/router con wifi n??naturalmente che nn costi un botto:D

tony.bullet
27-11-2010, 22:14
ma dato che questo tp link 8960n sembra buono e viene consigliato da più di qualcuno, c'è qualke speranza che esca un firmware moddato che vada a risolvere eventuali problemi? e che ne dite di creare un official thread?

Harry_Callahan
27-11-2010, 22:19
c'è qualke speranza che esca un firmware moddato che vada a risolvere eventuali problemi?

bisogna trovare prima gli eventuali problemi


e che ne dite di creare un official thread?

volevo aprirlo io appena me lo prestava un collega, se tu ce l'hai già apri pure, aspettavo di creare un pò di screenshot sulle cose che interessano di più(aperture porte P2P, setup PPP e wireless)

tony.bullet
27-11-2010, 23:11
bisogna trovare prima gli eventuali problemi


Certo, speriamo non ce ne siano.. :)
cmq più si diffonde più vengono alla luce problemi e soluzioni!



volevo aprirlo io appena me lo prestava un collega, se tu ce l'hai già apri pure, aspettavo di creare un pò di screenshot sulle cose che interessano di più(aperture porte P2P, setup PPP e wireless)
Io ce l'avrò martedì, ma sono ignorante in materia, nn ci capisco molto di porte ecc ecc, spero di imparare..
cmq, o che lo apra io, o che lo apra tu, o chiunque lo faccia.. APRIAMOLO, che è l'unico modo per settarlo ottimamnte, perchè questo thread sarebbe troppo dispersivo

venchia3
27-11-2010, 23:28
Sì ci vorrebbe proprio un bel topic su questo router della TP-Link, anche io con ogni probabilità, convinto dalle buone parole in questo forum, ne comprerò uno per sostituire uno sciagurato Belkin :D

Harry_Callahan
28-11-2010, 07:58
APRIAMOLO

fatto!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860

QVGray-Fox
28-11-2010, 13:56
Salve a tutti! Sto cercando un modem/router per gestire una rete costituita da 5/6 stazioni wifi e qualche computer collegato via ethernet. Sono orientato verso il Linksys WAG320N ma mi sembra di aver capito che ha problemi di stabilità della linea adsl voi cosa mi consigliate? Eviterei di acquistare un nuovo router netgear visto che ho sempre avuto brutte esperienze con questa marca ( porte lan che non funzionano più e cose di questo genere. Inoltre il mio attuale netgear dgn2000 si incasina di continuo e devo riavviarlo).

Harry_Callahan
28-11-2010, 14:13
Eviterei di acquistare un nuovo router netgear visto che ho sempre avuto brutte esperienze con questa marca

del DGN2200 si parla bene, se interessa la porta USB è un motivo in più per prenderlo


porte lan che non funzionano più e cose di questo genere

è una malattia che capita anche con altre marche(vedi Dlink G624T)

prova a dare anche un'occhiata al TP-Link 8960N, ora c'è anche il thread ufficiale

peg1987
28-11-2010, 14:13
ti servono porte gigabit e wireless N?

QVGray-Fox
28-11-2010, 14:27
del DGN2200 si parla bene, se interessa la porta USB è un motivo in più per prenderlo

Preferisco proprio cambiare marca!


prova a dare anche un'occhiata al TP-Link 8960N, ora c'è anche il thread ufficiale

Grazie vado a leggermi un pò il thread!

ti servono porte gigabit e wireless N?

Ho alcuni dispositivi wireless N quindi se possibile si! La mia principale necessità è una connessione WiFi molto stabile!

maxgiordan
28-11-2010, 15:55
Ciao, vorrei il Vostro consiglio.
Vorrei collegare in wireless la mia abitazione, circa 80 mq. su due livelli.
Che router mi converrebbe comprare per coprire tutto l'appartamento in maniera "decente"?
E' necessario che abbia più di un'antenna?
Il router verrebbe sistemato al secondo livello...posso avere problemi?
Grazie

Harry_Callahan
28-11-2010, 16:10
...posso avere problemi?


non esiste un dispositivo wireless che faccia miracoli, la copertura wireless è condizionata da diversi fattori e ostacoli

fai la scelta del tuo modem router in base ad altre esigenze, in caso di scarsa copertura wireless puoi sempre intervenire con uno o più access point

cionci
28-11-2010, 16:23
E' necessario che abbia più di un'antenna?

Il numero di antenne è uno dei fattori che possono influire nella copertura, anche se non sempre è così facile fare i conti.
Il numero di antenne minimo è due. I router con una antenna vanno a 150 Mbit, non 300 come gli altri con più di due antenne.
Conta però che difficilmente esistono prodotti con più di tre antenne esterne.
Quindi se su un router di alto livello non vedi antenne questo significa che le ha interne e spesso anche in numero maggiore di tre.

Inoltre la cosa più importante è la qualità di ricezione del client. Se sul client metti una chiavetta wifi N USB allora è chiaro che difficilmente avrai una buona copertura con quel client, perché ha antenne molto poco potenti in numero di uno o al massimo due (stessa cosa dicasi per i cellulari).

In sostanza: è difficile fare i conti con le antenne del router, visto che molto spesso il limite è il client e non il router. Così è anche difficile prevedere quale copertura possa offrire un router, visto che dipenderà più che altro dai client.

maxgiordan
28-11-2010, 16:28
Il numero di antenne è uno dei fattori che possono influire nella copertura, anche se non sempre è così facile fare i conti.
Il numero di antenne minimo è due. I router con una antenna vanno a 150 Mbit, non 300 come gli altri con più di due antenne.
Conta però che difficilmente esistono prodotti con più di tre antenne esterne.
Quindi se su un router di alto livello non vedi antenne questo significa che le ha interne e spesso anche in numero maggiore di tre.

Inoltre la cosa più importante è la qualità di ricezione del client. Se sul client metti una chiavetta wifi N USB allora è chiaro che difficilmente avrai una buona copertura con quel client, perché ha antenne molto poco potenti in numero di uno o al massimo due (stessa cosa dicasi per i cellulari).

In sostanza: è difficile fare i conti con le antenne del router, visto che molto spesso il limite è il client e non il router. Così è anche difficile prevedere quale copertura possa offrire un router, visto che dipenderà più che altro dai client.

Grazie, sei stato molto chiaro.
In linea di massima, potresti indicarmi qualche router che potrebbe garantirmi buone prestazioni?
Naturalmente ti esonero da ogni responsabilità...:D :D :D

cionci
28-11-2010, 16:35
Grazie, sei stato molto chiaro.
In linea di massima, potresti indicarmi qualche router che potrebbe garantirmi buone prestazioni?
Naturalmente ti esonero da ogni responsabilità...:D :D :D
Però se mi dici il tipo di dispositivi che ci vuoi connettere mi semplifichi la vita, perché, ad esempio, se hai solo portatili o schede wifi N pci, allora ti posso indicare un router che abbia una copertura qualunque. Se mi dici che vuoi usare tutte chiavette usb ti consiglio il router che sulla carta ti potrebbe offrire la copertura più alta.
Inoltre sarebbe utile conoscere:
- la qualità della linea ADSL
- il router che c'è montato attualmente
- se ti serve uno switch gigabit
- se ti serve un porta usb per fare streaming o condivisione di file

tony.bullet
28-11-2010, 16:47
non esiste un dispositivo wireless che faccia miracoli, la copertura wireless è condizionata da diversi fattori e ostacoli

fai la scelta del tuo modem router in base ad altre esigenze, in caso di scarsa copertura wireless puoi sempre intervenire con uno o più access point
o si può sempre usare un cavo lan da far passare dento le mura..

Valerio5000
28-11-2010, 16:55
volendo fare una classificazione dei prodotti netgear siete d'accordo con questa fatta da me:

Soluzioni tutto in uno (Modem - Router - Switch - Wireless)
DGND3300

PRO:
* 8 antenne interne da utilizzare contemporaneamente a 2.4 Ghz e a 5 Ghz o solo a 2.4.
* Possibilità qualora si voglia fare di modificare valori della propria adsl grazie al chip broadcom
* Grazie al chip broadcom dovrebbe garantire una buona stabilità anche con connessioni problematiche

CONTRO:
* Switch "solo" a 10/100
* Porta USB non velocissima (ma cmq utilizzabile perfettamente !!)

Da prendere in considerazione se vi vogliono più prestazioni in wifi che via cavo

DGN3500

PRO:
* Ottimo switch a 10/100/1000

CONTRO:
* 3 antenne integrate che lavorano esclusivamente sui 2.4 Ghz
* Non è possibile modificare i valori della propria adsl (forze ma molto in dubbio si potrà fare in futuro)
* Potrebbe (dipende da connessione a connessione) avere una certa instabilità di connessione con adsl problematiche
* Porta USB non velocissima (ma cmq utilizzabile perfettamente !!)

Da prendere in considerazione si vogliono maggiori prestazioni via cavo rispetto al wifi

DGN2200

PRO:
* Chip integrati broadcom che garantiscono buoni risultati anche su connessioni problematiche

CONTRO:
* 2 antenne esterne non sostituibili che lavorano a 2.4 Ghz
* Porta USB non velocissima (ma cmq utilizzabile perfettamente !!)

Da prendere in considerazione se si vuole una certa stabilità generale con la possibilità di modificare i propri valori adsl oppure si vuole sostituire la vecchia serie DG834* senza aggiungere nuove funzioni (anche se in linea teorica il vero sostituto di questa serie è il DGN3500)



Da notare che non ho preso in considerazione il fatto del DualBand in wireless in quanto personalmente non lo ritengo contrariamente a quanto si dice in giro un punto a favore/sfavore. Nel 3500 e 2200 ho solo sottolineato che lavora a 2.4 Ghz perchè c'è il 3300 che lavora a 2.4 e 5 ma lo fatto più per evidenziare la quantità di antenne che x altro

Si potrebbe anche fare tra i "solo router" ma non credo sia interessante in questo 3d:D

Zurgo
28-11-2010, 17:00
volendo fare una classificazione dei prodotti netgear siete d'accordo con questa fatta da me:

Soluzioni tutto in uno (Modem - Router - Switch - Wireless)
DGND3300

[...]

CONTRO:
* Switch "solo" a 10/100/1000
* Porta USB non velocissima (ma cmq utilizzabile perfettamente !!)

Da prendere in considerazione se vi vogliono più prestazioni in wifi che via cavo

DGN3500
[...]


Mi sa che c'è un errore di battitura... intendevi 10/100 giusto?

Valerio5000
28-11-2010, 17:36
Mi sa che c'è un errore di battitura... intendevi 10/100 giusto?

si si ho corretto subito

gnommo
28-11-2010, 19:10
si si ho corretto subito

Sulle 8 antenne del dgnd3300 avrei qualcosa da ridire.
Dalla tua classifica sembra quello migliore, invece non nient'altro che un dgn2200n con un inutile funzione di dualband che non permette il funzionamento contemporaneo del wifi N a 2,4GHz e a 5GHz.
In realtà il dgnd3300 ha 6 antenne + 2 per il wifi G, anche il dgn3500 ha un sistema di antenne equivalente a 6 antenne in ricezione e 3 in trasmissione, insomma è la stessa cosa.
E dubito fortemente poi che il wifi del dgnd3300 ed del dgn3500 sia poi tanto migliore del dgn2200, secondo me la differenza è minima.
Avendo un costo uguale al dgn3500 nel rapporto qualità/prezzo non c'è paragone, è tutto a favore del dgn3500.
Al momento secondo me gli unici modelli da prendere in considerazione in casa netgear sono il dgn2200 ed il dgn3500.

>Chrys<
29-11-2010, 07:45
ragazzi avrei bisogno di un consiglio, attualmente ho un dgn2000. Molto spesso la linea wifi si blocca costringendomi a riavviare il router nonostante continuo a giocare online via ethernet senza problemi.
Sono indeciso sul nuovo modem router che sostituirà questo bidone, premetto che gioco online e faccio uso di software p2p. Vi ringrazio in anticipo. :)

godhouse
29-11-2010, 14:13
Ri-ciao a tutti..

Per valutare una delle soluzioni proposte nel thread (WAG320N) mi resta un punto da smarcare..

Il WAG320N fa "passare" richieste broadcast?

Spiego meglio:

mi serve fare WOL da internet (usando il sito depicus)
nonostante la regola del firewall del netgear (dgn1000) "matchi" (e lo vedo nei log del router) sulla LAN non viene propagato il magic packet (e lo vedo con wireshark)


Come controprova:
con wireshark vedo il magic packet se lo mando tra i 2 PC che stanno sulla stessa LAN (192.168.0.0/29) usando ad esempio WolCmd.exe.

Vorrei acquistare un modem router senza questa "limitazione" (su forum dedicati a netgear specificano che è un impostazione di sicurezza voluta e non modificabile..).

Qualche possessore/conoscitore di linksys sa aiutarmi?

Ciao e grazie,
M

Valerio5000
29-11-2010, 14:27
Sulle 8 antenne del dgnd3300 avrei qualcosa da ridire.
Dalla tua classifica sembra quello migliore, invece non nient'altro che un dgn2200n con un inutile funzione di dualband che non permette il funzionamento contemporaneo del wifi N a 2,4GHz e a 5GHz.
In realtà il dgnd3300 ha 6 antenne + 2 per il wifi G, anche il dgn3500 ha un sistema di antenne equivalente a 6 antenne in ricezione e 3 in trasmissione, insomma è la stessa cosa.
E dubito fortemente poi che il wifi del dgnd3300 ed del dgn3500 sia poi tanto migliore del dgn2200, secondo me la differenza è minima.
Avendo un costo uguale al dgn3500 nel rapporto qualità/prezzo non c'è paragone, è tutto a favore del dgn3500.
Al momento secondo me gli unici modelli da prendere in considerazione in casa netgear sono il dgn2200 ed il dgn3500.

quindi tu dici che il 3300 ed il 3500 in wifi sono uguali nonostante il primo ha 8 antenne ed il secondo ne ha 3 ?

gnommo
29-11-2010, 15:37
quindi tu dici che il 3300 ed il 3500 in wifi sono uguali nonostante il primo ha 8 antenne ed il secondo ne ha 3 ?

Beh si perchè alla fine si tratta di tipologie di antenne diverse, fare un confronto diretto e farlo in base al numero delle antenne non è proprio corretto.
Ad esempio uno schema di 8 antenne interne può benissimo essere studiato per avere un segnale confrontabile a due esterne, insomma il confronto non è semplice.
Nel caso del dgdn3300, delle 8, 2 sono interamente dedicate al chip wifi G, e quindi funzionano solo quando si sceglie la modalità 2,4 wifi G + 5ghz wifi N.
Delle 6 restanti, 3 sono calibrate per la trasmissione a 2,4GHz e 3 per 5GHz.
Risultato: ha 3 antenne interne.
Mettiamo anche che le antenne del dgnd3300 sono stampate nella scheda madre, mentre nel dgn3500 sono presenti fisicamente, secondo me siamo lì.
Così come siamo lì con i router con 2 antenne esterne.
Il numero delle antenne superiori a 2 conterà veramente quando in futuro ogni antenna trasmetterà contemporaneamente un flusso di dati.
Al momento con lo standard N si trasmettono 2 flussi di dati simultaneamente, quindi le antenne in più alle 2 sono solo di supporto.

maxgiordan
29-11-2010, 21:57
Però se mi dici il tipo di dispositivi che ci vuoi connettere mi semplifichi la vita, perché, ad esempio, se hai solo portatili o schede wifi N pci, allora ti posso indicare un router che abbia una copertura qualunque. Se mi dici che vuoi usare tutte chiavette usb ti consiglio il router che sulla carta ti potrebbe offrire la copertura più alta.
Inoltre sarebbe utile conoscere:
- la qualità della linea ADSL
- il router che c'è montato attualmente
- se ti serve uno switch gigabit
- se ti serve un porta usb per fare streaming o condivisione di file

Ciao,
- ho un hp pavillion 6500 ed ho intenzione di comprarne un altro a breve scadenza.
- adsl infostrada a 7 mega con un router trust 2 plus,
- non mi serve la lan gigabit,
- forse la porta usb sarebbe utile.

In realtà mi servirebbe avere una buona ricezione soprattutto al piano di sopra.

Grazie per l'aiuto

gelox15
29-11-2010, 22:22
ragazzi avrei bisogno di un consiglio, attualmente ho un dgn2000. Molto spesso la linea wifi si blocca costringendomi a riavviare il router nonostante continuo a giocare online via ethernet senza problemi.
Sono indeciso sul nuovo modem router che sostituirà questo bidone, premetto che gioco online e faccio uso di software p2p. Vi ringrazio in anticipo. :)

Mi aggiungo anche io a questa domanda :)
Anch io sono un possessore di un DGN2000: gia ' una volta è stato mandato in RMA in quanto le porte lan non funzionavano correttamente ed ora il problema sembra ripresentarsi.

Vorrei un modem router possibilmente sempre Netgear con un wirless dall ottima copertura ed dalle buone prestazioni con filo ;)

Franz.b
29-11-2010, 23:43
ciao a tutti!
il miglior router senza wi-fi? (ne fanno ancora...?)

vengo da un d-link dsl-g624t di cui non mi sono mai lamentato, eccetto per qualche disconnessione che forse un router meno (o più) sensibile potrebbe superare.
com'è noto questo router è affetto da sindrome da condensatori caduchi... li ho sostituiti ma ora funziona a tratti... meglio se senza scatola... ogni tanto un bel reset... :mbe:
pensando che "i router sono tutti uguali" ho recuperato un nilox con firmware conexant (mod. vulcan) che però fa veramente, ma veramente, schifo! se uso utorrent è impossibile navigare! (ovviamente con gli stessi parametri che usavo con il d-link)

prima di un acquisto vi chiedo se sapete se c'è un firmware nuovo per ridare dignità al vecchio nilox (che ha anche la porta usb!) ma che sembra arrivato al capolinea... :rolleyes:

thanks

John85
30-11-2010, 13:08
ciao a tutti!
il miglior router senza wi-fi? (ne fanno ancora...?)


Atlantis-Land Webshare 340 ;)

john12
30-11-2010, 13:48
Ciao a tutti, sto per passare a tiscali 20 mega e vorrei acquistare un modem e/o router (non so se sia la stessa cosa!) cosi d'averlo anche per il futro. dato che in casa ho più computer ne volevo uno che avesse anche il wifi nonchè il classico cavo ethernet. voi esperti quali mi consigliate?

qual'è il più economico?
il migliore in rapporto qualità/prezzo?
uno dei migliori che abbia anche il voip? che caso mai si trova anche usato su internet ad un buon prezzo?

non vorrei spendere un occhio della testa

Grazie

gnommo
30-11-2010, 14:10
Ciao a tutti, sto per passare a tiscali 20 mega e vorrei acquistare un modem e/o router (non so se sia la stessa cosa!) cosi d'averlo anche per il futro. dato che in casa ho più computer ne volevo uno che avesse anche il wifi nonchè il classico cavo ethernet. voi esperti quali mi consigliate?

qual'è il più economico?
il migliore in rapporto qualità/prezzo?
uno dei migliori che abbia anche il voip? che caso mai si trova anche usato su internet ad un buon prezzo?

non vorrei spendere un occhio della testa

Grazie

Se nell'abbonamento tiscali hai anche il voip, secondo me lascia perdere. Ti devi tenere il loro.

john12
30-11-2010, 14:24
Non mi sembra di averlo leggendo il prospetto informativo. A dire il vero per voip (a parte skype) non so neanche bene cosa si intenda! Era solo, che vedendo il mio router alice ho visto il led voip e ho deciso di riportarlo nel topic!

secondo te questi modem router sono buoni per me

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33799110#post33799110

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2279246

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2277873

Grazie.

strassada
30-11-2010, 14:54
Con Tiscali vanno benissimo i modelli con Argon 432 e Solos. per una maggiore compatibilità con i loro dslam con chipset Globespan.
Quindi Billion e cloni, se sei un patito delle massime portanti agganciabili (se farai la 20 mega).

Quel Linksys WAG54G2 ha il Solos ma è castrato (come il Netgear DG834gv5) rispetto ad altri modelli con lo stesso chipset (che permettono ottimizzazioni sull'adsl). Potrebbe avere comunque ottime prestazioni adsl, perchè ce le ha anche il dg834gv5 (che però ha altri problemi).

spendendo tanto, c'è l'Atlantisland rau244 (col Solos) e wireless N http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242613
oppure il Digicom Michelangelo Wave Pro V 3G (wireless G)

spendendo poco c'è lo Xavi 7968 (wireless G) che trovi online (soprattutto dalla Spagna)

Comunque online trovi altri modelli non commercializzati in Italia.

prodotti con l'Argon 432:
es. Atlantisland ra340 a cui puoi connettere un Access Point N.

gnommo
30-11-2010, 15:02
Non mi sembra di averlo leggendo il prospetto informativo. A dire il vero per voip (a parte skype) non so neanche bene cosa si intenda! Era solo, che vedendo il mio router alice ho visto il led voip e ho deciso di riportarlo nel topic!

secondo te questi modem router sono buoni per me

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33799110#post33799110

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2279246

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2277873

Grazie.
direi di scartarli tutti , puzzano di sola a miglia di distanza :D
Se la tua offerta telefonica di tiscali prevede l'installazione di una linea telefonica a tutti gli effetti e non solo una linea dati da sfruttare anche per fare le telefonate, allora puoi scegliere qualsiasi router.
Io ti consiglio in ordine di economicità
tplink td-w8960n
netgear dgn2200

Se vuoi acquistare un router di proprietà per tenerlo diversi anni ti consiglio di comprarlo nuovo e non usato, per quello che costa il tplink td-w8960n, prendere un altro modello ma usato non ne vale proprio la pena.

john12
30-11-2010, 15:06
grazie mille!

pietro89
30-11-2010, 18:26
anch'io volevo prendere un netgear però sono indeciso fra il 3300, il 3500 e il linksys 320.
siccome dovrei metterlo vicino ad un videosender (a 2,4 Ghz), per sicurezza volevo prenderne uno a 5Ghz, quindi la mia scelta ricadrebbe fra il 3300 e il linksys (o la airport express, avendo già un netgear anche se un pò vecchiotto e senza wifi),secondo voi??
e come potenza e stabilità del segnale quale modem/router è migliore (anche prendendo in considerazione altre marche)??? :confused:

DarkwaveNs
30-11-2010, 20:03
Cercavo un modem router (che utilizzerò con linea telecom visto che ho cambiato casa e FW non ci arriva..) con lan a 1 Gbit e wifi N.
Ci attaccherò:
2 fissi con le lan
1 portatile con wifi N
e a spot WII, PSP e cellulari.

Sarebbe bellissimo poter utilizzare la fantomatica porta USB per condividere la stampante USB che ho in rete (HP deskjet 845c che fa ancora il suo dovere).

Inoltre gioco a giochi online quindi mi interessa che ovviamente abbiamo il port triggering e che possibilmente non sia un casino da configurare.

Con queste caratteristiche ho trovato sia il WAG320N (che era la mia prima scelta, ma poi il mio negozio di fiducia non l'ha disponibile) o il DGN3500.

Mi preoccupa un po' il commento di Valerio "* Potrebbe (dipende da connessione a connessione) avere una certa instabilità di connessione con adsl problematiche" sinceramente..

Avete consigli o altri modem router da suggerire?

Ansem_93
30-11-2010, 20:30
Salve, mi serve un router- modem con il wi-fi con il miglio rapporto qualità prezzo possibile entro i 60€.
Deve avere queste carattiristiche:
-almeno due attacchi lan
-wi-fi di tipo g
-essere adatto per una connessione Alice 7 mega,oltre non serve
-faccio largo uso di programmi P2P e megaupload,quindi voglio che sia ottimo per questo utilizzo
-possibilmente non xyxel, ho avuto una pessima esperienza con un loro router
-deve reggere fino a 4 dispositivi di cui 3 in wi-fi

cionci
30-11-2010, 20:58
Netgear DGN2200 59.90€ spese di spedizione incluse

gelox15
30-11-2010, 21:04
Mi aggiungo anche io a questa domanda :)
Anch io sono un possessore di un DGN2000: gia ' una volta è stato mandato in RMA in quanto le porte lan non funzionavano correttamente ed ora il problema sembra ripresentarsi.

Vorrei un modem router possibilmente sempre Netgear con un wirless dall ottima copertura ed dalle buone prestazioni con filo ;)

Rinnovo la domanda per un consiglio :)

Ansem_93
30-11-2010, 21:21
Netgear DGN2200 59.90€ spese di spedizione incluse

grazie mille :) per 10/20€ in più massimo c'è qualcosa di molto meglio o non vale la spesa?

cionci
30-11-2010, 21:25
grazie mille :) per 10/20€ in più massimo c'è qualcosa di molto meglio o non vale la spesa?
Se ti interessa la Lan gigabit c'è il DGN3500, ma visto che userai prevalentemente il wifi non credo che ti interessi.

Harry_Callahan
30-11-2010, 21:25
Rinnovo la domanda per un consiglio :)

bastava leggere il post prima del tuo, cioè DGN2200

Ansem_93
30-11-2010, 21:32
Se ti interessa la Lan gigabit c'è il DGN3500, ma visto che userai prevalentemente il wifi non credo che ti interessi.

la lan mi interessa solo per un computer,ed in realtà quella che userò di più sarà quella,ma non credo mi serva uno switch usando un solo computer in lan, o sbaglio?

gelox15
30-11-2010, 21:34
bastava leggere il post prima del tuo, cioè DGN2200

Perdonami mi era sfuggito.
Grazie mille

cionci
30-11-2010, 21:35
la lan mi interessa solo per un computer,ed in realtà quella che userò di più sarà quella,ma non credo mi serva uno switch usando un solo computer in lan, o sbaglio?
Lo switch gigabit permette anche di velocizzare i trasferimenti fra wifi e LAN. Passano da circa 9 MByte/s a circa 16 MByte/s.
Per internet invece non cambia niente.

Pelvix
30-11-2010, 21:46
Ho bisogno di aiuto:
devo acquistare un modem router wi fi a cui devo collegare 2 pc via cavo e un portatile via wi-fi (e in futuro un cellulare sempre via wi-fi).
Uno dei due pc è un server internet collegato h24 per p2p.
Mi serve un prodotto semplice, stabile ed efficiente (ad oggi ho un Linksys WAG160N con cui mi sto trovando malissimo proprio per problemi di stabilità).

Avrei addocchiato questo (che costa pure poco): TP-Link Wireless Router 802.11n*lite WPA2 20dBm 1*ant 4*RJ45; com'è?
C'è di meglio?
Help...:help:

Ansem_93
30-11-2010, 21:47
Lo switch gigabit permette anche di velocizzare i trasferimenti fra wifi e LAN. Passano da circa 9 MByte/s a circa 16 MByte/s.
Per internet invece non cambia niente.

questo influirebbe solo nel caso io voglia creare una rete casalinga e leggere per esempio i file su un hard disk attaccato al router giusto?

gnommo
30-11-2010, 21:58
questo influirebbe solo nel caso io voglia creare una rete casalinga e leggere per esempio i file su un hard disk attaccato al router giusto?

No, non influirebbe,tutti i router adsl al momento sul mercato riescono a leggere massimo a 5MB/s dal disco collegato in usb :D

Ansem_93
30-11-2010, 22:01
No, non influirebbe,tutti i router adsl al momento sul mercato riescono a leggere massimo a 5MB/s dal disco collegato in usb :D

ok,allora mi potresti spiegare in cosa dovrebbe influire?

gnommo
30-11-2010, 22:07
ok,allora mi potresti spiegare in cosa dovrebbe influire?

Influisce su quello che ha detto cionci:
hai un pc gigabit collegato con il cavo ed uno collegato in wifi, con il dgn3500 puoi trasferire file fra i due pc alla velocità di 16MB/s con il dgn2200 a 9MB/s

Harry_Callahan
01-12-2010, 07:00
Avrei addocchiato questo (che costa pure poco): TP-Link Wireless Router 802.11n*lite WPA2 20dBm 1*ant 4*RJ45; com'è?
C'è di meglio?

prendi l'8960N della TP-Link(vedi thread ufficiale)

Pelvix
01-12-2010, 07:58
prendi l'8960N della TP-Link(vedi thread ufficiale)



Perchè me lo consigli?
Tu lo hai?
E' un buon prodotto?:help:

Cunz
01-12-2010, 11:45
Con Tiscali vanno benissimo i modelli con Argon 432 e Solos. per una maggiore compatibilità con i loro dslam con chipset Globespan.
Quindi Billion e cloni, se sei un patito delle massime portanti agganciabili (se farai la 20 mega).

Quel Linksys WAG54G2 ha il Solos ma è castrato (come il Netgear DG834gv5) rispetto ad altri modelli con lo stesso chipset (che permettono ottimizzazioni sull'adsl). Potrebbe avere comunque ottime prestazioni adsl, perchè ce le ha anche il dg834gv5 (che però ha altri problemi).

spendendo tanto, c'è l'Atlantisland rau244 (col Solos) e wireless N http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2242613
oppure il Digicom Michelangelo Wave Pro V 3G (wireless G)

spendendo poco c'è lo Xavi 7968 (wireless G) che trovi online (soprattutto dalla Spagna)

Comunque online trovi altri modelli non commercializzati in Italia.

prodotti con l'Argon 432:
es. Atlantisland ra340 a cui puoi connettere un Access Point N.

sto per attivare tiscali nella casa nuova e ti ringrazio delle informazioni^^
purtroppo sono completamente ignorante in materia e mi piacerebbe approfondire.
non sono riuscito a trovare informazioni sul michelangelo wave, sapresti eventualmente dirmi dove documentarmi?

inoltre mi piacerebbe capire qualcosa un più sui chip (broadcom solos argon ecc), in particolare qualità ed eventualmente il periodo della prima commercializzazione, dove posso iniziare?

ho notato con la mia attuale linea, che passando da un vecchio alcatel all'attuale router netgear mi è migliorato il ping (su porta ethernet), di parecchio.

esistono chip/router adsl che vantano particolari vantaggi in tema latenze?

soqquadro
01-12-2010, 17:22
Oh, non avevo visto che c'era questo thread. Chiedo scusa se ho creato un topic in un altra sezione.

Provengo da un Alice Gate2 Plus Wi-Fi che ho intenzione di cambiare per un dispositivo con le seguenti caratteristiche:

*Wireless N 300mbit
*Massima stabilità
*Copertura ampia
*Molto Importante mi deve dare la possibilità di modificare l'snr margin, in quanto ho problemi di linea e devo impostarlo manualmente. Attualmente uso telnet per accedere a 192.168.1.1e impostare i comandi ad ogni riavvio.

cionci
01-12-2010, 17:28
*Molto Importante mi deve dare la possibilità di modificare l'snr margin, in quanto ho problemi di linea e devo impostarlo manualmente. Attualmente uso telnet per accedere a 192.168.1.1e impostare i comandi ad ogni riavvio.
DGN2200 con il prossimo firmware modded ;)
Sulla copertura è chiaro che non possa garantirti niente.

soqquadro
01-12-2010, 17:33
DGN2200 con il prossimo firmware modded ;)
Sulla copertura è chiaro che non possa garantirti niente.

Io ho avuto una fregatura molto grande con Netgear

Ho comprato ad una promozione il DNG1000 ad occhi chiusi, pensando che non sarebbe mai potuto essere peggiore del modem che già avevo, invece sono stato subito smentito tanto che dopo pochi giorni l'ho regalato.

Non c'è qualcosa di buono già presente sul mercato e che non debba ricorrere a firmware modificati?

cionci
01-12-2010, 17:35
Non c'è qualcosa di buono già presente sul mercato e che non debba ricorrere a firmware modificati?
Che io sappia non esiste e non è mai esistito un modem o router che permetta di modificare il SNR e rendere definitiva la modifica senza un firmware modificato.

TheDarkAngel
01-12-2010, 17:49
Che io sappia non esiste e non è mai esistito un modem o router che permetta di modificare il SNR e rendere definitiva la modifica senza un firmware modificato.

si i billion con il chip argon :p
provato personalmente con un atlantis land @ billion 7402R2

cionci
01-12-2010, 17:58
si i billion con il chip argon :p
provato personalmente con un atlantis land @ billion 7402R2
I chip Argon prevedono la possibilità di modificare il SNR ? Credevo fosse una prerogativa dei Broadcom.

TheDarkAngel
01-12-2010, 18:00
I chip Argon prevedono la possibilità di modificare il SNR ? Credevo fosse una prerogativa dei Broadcom.

Si :p
La voce è chiamata Coding Gain

kikk@
01-12-2010, 22:10
Salve
quale modem, router,swith LAN magari gigabit, wireless access point, wireless scegliere tra tutti questi?
voglio un netgear, e visto che i prezzi non sono molto alti ne vorrei uno con una tecnologia abbastanza avanzata da non essere accantonato in poco tempo
qual è tra questi quello superiore a tutti?
Grazie!

http://www.eprice.it/Router-Wireless-NETGEAR/3-527/NETGEAR_0_0_0_0_0_0/0/

sito ufficiale italiano

http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=67

americano

http://www.netgear.com/

PS del 3500 1 porta USB con ReadyShare per la condivisione di unità di memoria: dischi e flash con formattazione FAT16/32 e NTFS sola lettura
è vero che è di sola lettura a differenza del 2200 che è di scrittura e lettura?
c'è un gigabit con readyshare usb di lettura/scrittura?

cionci
01-12-2010, 22:33
PS del 3500 1 porta USB con ReadyShare per la condivisione di unità di memoria: dischi e flash con formattazione FAT16/32 e NTFS sola lettura
è vero che è di sola lettura a differenza del 2200 che è di scrittura e lettura?
c'è un gigabit con readyshare usb di lettura/scrittura?
Entrambi scrivono e leggono su NTFS.

kikk@
01-12-2010, 22:37
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN3500

qui dice di no sei sicuro?

cionci
01-12-2010, 22:38
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN3500

qui dice di no sei sicuro?
Sì ;)

gnommo
01-12-2010, 22:40
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN3500

qui dice di no sei sicuro?

Sicurissimi :D
Io ce l'ho ;)

kikk@
01-12-2010, 22:41
quindi c'è un errore sul sito ufficiale?

invece ho trovato un 3700 sul sito americano
che sia questo il più completo tra tutti i netgear ora in commercio ?
http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/WNDR3700.aspx
ma qual è su eprice?invece qual è il 3500? come vi trovate col 3500?
http://www.eprice.it/Router-Wireless-NETGEAR/3-527/NETGEAR_0_0_0_0_0_0/0/
Grazie!

gnommo
01-12-2010, 22:42
quindi c'è un errore sul sito ufficiale?

invece ho trovato un 3700 sul sito americano
che sia questo il più completo tra tutti i netgear ora in commercio ?
http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/WNDR3700.aspx
ma qual è su eprice?
http://www.eprice.it/Router-Wireless-NETGEAR/3-527/NETGEAR_0_0_0_0_0_0/0/
Grazie!
Si ma non ha l'adsl integrata, ti devi procurare un modem adsl esterno per quello.

kikk@
01-12-2010, 22:47
quindi al momento qual è il router modem adsl etc etc più completo al momento della netgear vedendo anche sul sito ufficiale americano?
il 3500?o c'è di meglio?
Grazie!

gnommo
01-12-2010, 22:58
quindi al momento qual è il router modem adsl etc etc più completo al momento della netgear vedendo anche sul sito ufficiale americano?
il 3500?o c'è di meglio?
Grazie!

Si il 3500, però dipende dalle proprie esigenze.
Ad esempio se hai un adsl non molto stabile il dgn2200 è più indicato.

Pelvix
01-12-2010, 23:01
quindi al momento qual è il router modem adsl etc etc più completo al momento della netgear vedendo anche sul sito ufficiale americano?
il 3500?o c'è di meglio?
Grazie!

Ma è meglio questo netgear o questo TP-Link TD-W8960N ?
Io non ho ancora capito qual'è al momento il migliore...:help:

kikk@
01-12-2010, 23:03
in che senso?
ho infostrada

ma in questa pagina dove devo vedere per i router modem?
il dgn3500 sta tra i DSL Gateways, ma allora cosa sono i Gigabit Ethernet Routers & Gateways e i Fast Ethernet Routers & Gateways ?
http://www.netgear.com/service-provider/products/routers-and-gateways/

cionci
01-12-2010, 23:06
Ma è meglio questo netgear o questo TP-Link TD-W8960N ?
Io non ho ancora capito qual'è al momento il migliore...:help:
Migliore come quantità di feature sicuramente il Netgear. Il TP-Link è un buon prodotto, a patto di pagarlo meno di 50€. Uno dei nei principali del TP-Link è quello di non poter usare la disconnessione per JDownloader, se non a patto di riavviare il router o di riallineare la portante.

cionci
01-12-2010, 23:07
ma in questa pagina dove devo vedere per i router modem?
il dgn3500 sta tra i DSL Gateways, ma allora cosa sono i Gigabit Ethernet Routers & Gateways e i Fast Ethernet Routers & Gateways ?
http://www.netgear.com/service-provider/products/routers-and-gateways/
Sono router senza modem.

kikk@
01-12-2010, 23:12
non ho capito la questione dell'instabilità dell'adsl per cui sarebbe meglio un 2200 del 3500
ho infostrada grazie

Pelvix
01-12-2010, 23:13
Migliore come quantità di feature sicuramente il Netgear. Il TP-Link è un buon prodotto, a patto di pagarlo meno di 50€. Uno dei nei principali del TP-Link è quello di non poter usare la disconnessione per JDownloader, se non a patto di riavviare il router o di riallineare la portante.

A me serve un modem router stabile e facile da configurare, che abbia il wi-fi, da lasciare sempre collegato...:help:

kikk@
01-12-2010, 23:18
volendo fare una classificazione dei prodotti netgear siete d'accordo con questa fatta da me:

Soluzioni tutto in uno (Modem - Router - Switch - Wireless)
DGND3300

PRO:
* 8 antenne interne da utilizzare contemporaneamente a 2.4 Ghz e a 5 Ghz o solo a 2.4.
* Possibilità qualora si voglia fare di modificare valori della propria adsl grazie al chip broadcom
* Grazie al chip broadcom dovrebbe garantire una buona stabilità anche con connessioni problematiche

CONTRO:
* Switch "solo" a 10/100
* Porta USB non velocissima (ma cmq utilizzabile perfettamente !!)

Da prendere in considerazione se vi vogliono più prestazioni in wifi che via cavo

DGN3500

PRO:
* Ottimo switch a 10/100/1000

CONTRO:
* 3 antenne integrate che lavorano esclusivamente sui 2.4 Ghz
* Non è possibile modificare i valori della propria adsl (forze ma molto in dubbio si potrà fare in futuro)
* Potrebbe (dipende da connessione a connessione) avere una certa instabilità di connessione con adsl problematiche
* Porta USB non velocissima (ma cmq utilizzabile perfettamente !!)

Da prendere in considerazione si vogliono maggiori prestazioni via cavo rispetto al wifi

DGN2200

PRO:
* Chip integrati broadcom che garantiscono buoni risultati anche su connessioni problematiche

CONTRO:
* 2 antenne esterne non sostituibili che lavorano a 2.4 Ghz
* Porta USB non velocissima (ma cmq utilizzabile perfettamente !!)

Da prendere in considerazione se si vuole una certa stabilità generale con la possibilità di modificare i propri valori adsl oppure si vuole sostituire la vecchia serie DG834* senza aggiungere nuove funzioni (anche se in linea teorica il vero sostituto di questa serie è il DGN3500)



Da notare che non ho preso in considerazione il fatto del DualBand in wireless in quanto personalmente non lo ritengo contrariamente a quanto si dice in giro un punto a favore/sfavore. Nel 3500 e 2200 ho solo sottolineato che lavora a 2.4 Ghz perchè c'è il 3300 che lavora a 2.4 e 5 ma lo fatto più per evidenziare la quantità di antenne che x altro

Si potrebbe anche fare tra i "solo router" ma non credo sia interessante in questo 3d:D

Sulle 8 antenne del dgnd3300 avrei qualcosa da ridire.
Dalla tua classifica sembra quello migliore, invece non nient'altro che un dgn2200n con un inutile funzione di dualband che non permette il funzionamento contemporaneo del wifi N a 2,4GHz e a 5GHz.
In realtà il dgnd3300 ha 6 antenne + 2 per il wifi G, anche il dgn3500 ha un sistema di antenne equivalente a 6 antenne in ricezione e 3 in trasmissione, insomma è la stessa cosa.
E dubito fortemente poi che il wifi del dgnd3300 ed del dgn3500 sia poi tanto migliore del dgn2200, secondo me la differenza è minima.
Avendo un costo uguale al dgn3500 nel rapporto qualità/prezzo non c'è paragone, è tutto a favore del dgn3500.
Al momento secondo me gli unici modelli da prendere in considerazione in casa netgear sono il dgn2200 ed il dgn3500.

Rileggendo questi commenti il dubbio è tra 2200 e 3500 per la questione della stabilità
ma infostrada è stabile o instabile ?!?!?!
ma cade la linea col 3500 se è instabile la linea? o disturba solo il wireless?
io userei soprattutto il cavo
PS per la questione del cambio frequenza dato da questo chip broadcom è importante poterla cambiare? per motivi di interferenze ? il 3500 non ce l'ha questo chip? Grazie

chupacab
02-12-2010, 06:52
Rileggendo questi commenti il dubbio è tra 2200 e 3500 per la questione della stabilità
ma infostrada è stabile o instabile ?!?!?!
ma cade la linea col 3500 se è instabile la linea?Il discorso non è così semplice e non ha una risposta univoca. Oltre agli ovvi fattori che possono influenzare la stabilità della linea (distanza dalla centrale, linea disturbata, etc.) c'è anche il discorso chipset (migliore o peggiore compatibilità con i DSLAM) e bontà del firmware...

Il 3500 è basato su un chipset Infineon su cui non puoi modificare il target SNR, quindi non è molto adatto in caso di linea effettivamente disturbata.
Il 2200 invece è basato su chipset Broadcom che permette tale regolazione.

Poi c'è il discorso Infostrada: se sei in ULL e non troppo lontano dalla centrale, probabilmente con i modem Broadcom-based agganci già al massimo (es. 8000 kbps nel mio caso) e non te ne fai nulla della regolazione del SNR.

Per il discorso firmware (bacato) ti posso dire per esperienza che tutti i modem con TrendChip che ho provato non agganciano il massimo sulla mia linea (500-1000 kb di meno). Questo ci può anche stare col discorso della compatibilità col DSLAM. Quel che è peggio riportano anche un SNR (sballato) molto più basso di quello rilevato con i Broadcom sulla stessa linea (es. 6.5 dB invece di 12-13 dB). Linea che con i TrendChip mi cade anche, ogni tanto. Con i Broadcom no. La linea è la stessa e il "livello di disturbo" è mediamente lo stesso, però il risultato è quello.

Anche il discorso riallineamento portante (cambio IP veloce) vs. reset del modem è molto relativo con Infostrada, almeno se vivi in zone non troppo affollate: ieri ho fatto lavori sull'impianto elettrico staccando corrente elettrica e linea telefonica. Dopo una mezz'ora ho riacceso tutto e Infostrada mi ha ridato lo stesso IP!

gnommo
02-12-2010, 07:57
Io non capisco tutti questi dubbi... router migliore di qua, router migliore di là...
Ma è talmente semplice, vi serve un router che userete per internet, via wifi e via lan,

prendete in base a quanto volete spendere il td-w8960n oppure il dgn2200.

Vi serve la gigabit prendete il dgn3500

Vi servono i 5Ghz prendete il dgnd3300 o il wag320n.

Se non sapete cosa significa gigabit o 5GHz prendetevi il td-w8960n oppure il dgn2200, vi assicuro che non vi state perdendo niente.

Ma solo io quando l'ho acquistato non me ne è fregato una beneamata mazza della stabilità adsl, wifi, etc ?
Inutile fare discorsi di stabilità e bug, tanto con qualsiasi modello potrete avere problemi e, thread ufficiali insegnano, il più delle volte non sarà colpa del router :D

felixmarra
02-12-2010, 08:04
quello che mi sorprende è che nessuno, ma proprio nessuno, chieda mai informazioni su funzioni che dovrebbero essere vitali quali il qos o se riconosce i pacchetti marcati tos.

Tutti interessati alla sola copertura wifi (siamo pieni di villoni a 3 piani da 200 m2 per piano come minimo e passare un cavo ethernet a cui collegare un accesspoint come ho fatto io in 2 ore è troppo difficile) e con linee di cacca (non quelle del wc :D ).

Boh!

chupacab
02-12-2010, 08:27
Io non capisco tutti questi dubbi... router migliore di qua, router migliore di là...
prendete in base a quanto volete spendere il td-w8960n oppure il dgn2200Eh sì, chi pone queste domande non ha però tutti i torti. In giro ci sono svariate blasonate e costose ciofeche... (senza far nomi)... :D
Quindi le domande, con relative risposte, oltre ad avere la funzione di accrescere la conoscenza di chi legge, sono secondo me pure legittime se rapportate anche solo al portafoglio come dici tu.

Ma solo io quando l'ho acquistato non me ne è fregato una beneamata mazza della stabilità adsl, wifi, etc ?
Inutile fare discorsi di stabilità e bugAllora forse non te ne fregava...
...Adesso che ci stanno a fare quei 3-4 link sull'argomento che hai in firma? :D

cionci
02-12-2010, 08:30
quello che mi sorprende è che nessuno, ma proprio nessuno, chieda mai informazioni su funzioni che dovrebbero essere vitali quali il qos o se riconosce i pacchetti marcati tos.
Forse non sono vitali per tutti. Almeno sul mio il QoS è disabilitato.

felixmarra
02-12-2010, 10:14
Forse non sono vitali per tutti. Almeno sul mio il QoS è disabilitato.

ma nel momento in cui usi un p2p e giochi online (e qui molti fanno domande sulla stabilità d'uso in ambito p2p e ping basso) non capisco come si possa farne a meno...

Ogni volta staccano il p2p prima di giocare? Non sarebbe meglio comprare un router con un qos valido e non farsi sta menata tutte le volte?

Ecco perchè mi sorprende, anche senza parlare di voip.

cionci
02-12-2010, 10:21
Ecco perchè mi sorprende, anche senza parlare di voip.
Io non gioco online :stordita:
Comunque per cose come queste il QoS del DGN2200 *dovrebbe* andare bene, anche se non ho l'ho mai testato fino in fondo.

chupacab
02-12-2010, 10:21
Forse non sono vitali per tutti. Almeno sul mio il QoS è disabilitato.La cosa purtroppo è al contrario: "nessuno, ma proprio nessuno". Salvo poi chiedere aiuto (in altro thread) ad es. su un gioco (World of Warcraft) che a quanto pare non ha la possibilità, a detta del giocatore, di limitare la banda in upload durante il p2p fatto dal gioco stesso. Alcuni router prevedono la possibilità di giostrare un po' con i parametri del QoS. Il gaming online a me non interessa, quindi non parlo del relativo QoS, ma penso che il topic non sarebbe affatto di così scarso interesse...

Concordo con felixmarra che bisognerebbe parlare con più frequenza anche delle altre features dei modem/router, senza limitarsi a questa tiritera quotidiana dell'ultimo bit da agganciare e del SNR. :D

EDIT: Vedo che felixmarra mi ha preceduto, citando il gaming appunto! ;)

felixmarra
02-12-2010, 10:31
La cosa purtroppo è al contrario: "nessuno, ma proprio nessuno". Salvo poi chiedere aiuto (in altro thread) ad es. su un gioco (World of Warcraft) che a quanto pare non ha la possibilità, a detta del giocatore, di limitare la banda in upload durante il p2p fatto dal gioco stesso. Alcuni router prevedono la possibilità di giostrare un po' con i parametri del QoS. Il gaming online a me non interessa, quindi non parlo del relativo QoS, ma penso che il topic non sarebbe affatto di così scarso interesse...

Quel problema non è aggirabile con il QOS ed è diverso, riguarda gli aggiornamenti/patch/upgrade costanti a botte di svariati GB che ti fanno scaricare in modalità p2p con upload NON limitabile. Un po' risolveresti con il traffic shaping (altra modalità utile, meno del qos, di cui non si parla mai).

Risultato? Mio fratello che imputtana la rete (giuro, ci vogliono minuti per aprire le pagine internet) per ore e ore con l'upload che si prende fino all'ultimo bite di banda. Fortunatamente nelle ultime versioni hai la possibilità di scaricare in modalità http, ma bisogna andarselo a cercare...

cionci
02-12-2010, 10:35
La cosa purtroppo è al contrario: "nessuno, ma proprio nessuno". Salvo poi chiedere aiuto (in altro thread) ad es. su un gioco (World of Warcraft) che a quanto pare non ha la possibilità, a detta del giocatore, di limitare la banda in upload durante il p2p fatto dal gioco stesso.
Non mir risulta che fra i router sotto 100€ ce ne sia uno che permetta di effettuare traffic shaping (e nemmeno fra molti di quelli sopra 100€). Quello che si può fare è dare una priorità ai vari MAC address e al traffico destinato a determinate porte.
Proveremo a lavorare con il traffic shaping nel firmware modded che stiamo realizzando, ma non possiamo promettere niente.

chupacab
02-12-2010, 11:05
riguarda gli aggiornamenti/patch/upgrade costanti a botte di svariati GB che ti fanno scaricare in modalità p2p con upload NON limitabile. Un po' risolveresti con il traffic shaping
Non mir risulta che fra i router sotto 100€ ce ne sia uno che permetta di effettuare traffic shaping (e nemmeno fra molti di quelli sopra 100€)Tutto vero. Uno c'è, costa più di 100€, e non ha il modem incorporato (quindi OT qui)...:

http://img253.imageshack.us/img253/4964/wowbd.png

cionci
02-12-2010, 11:12
Tutto vero. Uno c'è, costa più di 100€, e non ha il modem incorporato (quindi OT qui)...:

http://img253.imageshack.us/img253/4964/wowbd.png
Quello non è traffic shaping ;) Lì non assegni la bandwidth per l'applicazione. Lì assegni la priorità, che è quello che si può fare anche, ad esempio, sul DGN2200.

felixmarra
02-12-2010, 11:30
Quello non è traffic shaping ;) Lì non assegni la bandwidth per l'applicazione. Lì assegni la priorità

Infatti, c'è anche scritto che è nel menù del QOS :stordita:

Pelvix
02-12-2010, 13:00
Come è questo: DSL-2680: ADSL2/2+?:help:

kikk@
02-12-2010, 13:00
io non capisco cosa si intende quando si dice che il 3500 ha problemi con le adsl non stabili
se l'asdl non è stabile, col 3500 salta la linea e col 2200 e col 3300 no?!
oppure dà problemi col wireless?
io userei soprattutto il cavo
A quanto ho capito, a parte la gigabit, il 3300 ha sia tutte le caratteristiche del 3500 che la stabilità del 2200 è così?
io ho una linea adsl 8 mega in attivazione con infostrada (significa ULL?!?) come faccio a sapere se è stabile o no?!?!

PS ma le differenze tra 2200 e 3300 quali sono !?!?

Io non capisco tutti questi dubbi... router migliore di qua, router migliore di là...
Ma è talmente semplice, vi serve un router che userete per internet, via wifi e via lan,

prendete in base a quanto volete spendere il td-w8960n oppure il dgn2200.

Vi serve la gigabit prendete il dgn3500

Vi servono i 5Ghz prendete il dgnd3300 o il wag320n.

Se non sapete cosa significa gigabit o 5GHz prendetevi il td-w8960n oppure il dgn2200, vi assicuro che non vi state perdendo niente.

Ma solo io quando l'ho acquistato non me ne è fregato una beneamata mazza della stabilità adsl, wifi, etc ?
Inutile fare discorsi di stabilità e bug, tanto con qualsiasi modello potrete avere problemi e, thread ufficiali insegnano, il più delle volte non sarà colpa del router :D

cirro_
02-12-2010, 13:09
Ciao a tutti,
volevo un consiglio sull'acquisto di un nuovo modem router per la casa... le mie preferenze sono verso il 3300 o il 3500 netgear visto che il mio 834v3 mi ha sempre soddisfatto!
Il mio problema riguarda la copertura del segnale in quanto ho cambiato casa e ora con i due piani faccio fatica a coprirne uno... quale dei due va meglio sotto questo punto di vista? I computer che attaccherò alla rete sono un desktop via lan e 2 portatili via wireless, un macbook pro(con quindi gigabit e wifi n) e un vecchio centrino toshiba che non so quali frequenze supporti...
Visto la differenza di 10-15 euro cosa prendo?

MATTEW1
02-12-2010, 13:38
ragazzi sono un po in difficoltà..mi hanno consigliato di lasciare il mio dg834gt per overflow che mi sta causando non pochi problemi e mi hanno consigliato un us robotic tra il 9106 e il 9110 O P-793H ENTRAMBI con (MODEM /ROUTER)..consigli?uso come ads aruba 7 mega settata in fast

strassada
02-12-2010, 13:57
credo che il TD-W8960N se li magna, quel vecchiue.
e dello Zyxel shdsl che te ne fai?

MATTEW1
02-12-2010, 14:02
strassada è rivolto a me il tuo messaggio?

cionci
02-12-2010, 14:02
ragazzi sono un po in difficoltà..mi hanno consigliato di lasciare il mio dg834gt per overflow che mi sta causando non pochi problemi
Che genere di problemi ?

MATTEW1
02-12-2010, 14:08
disconnessioni cionci le solite..che mi stann facendo saltare un campionato di rfactor.. e mi hann consigliato di cambiare il dg834gt x il problema che ho detto

cirro_
02-12-2010, 14:16
Ciao a tutti,
volevo un consiglio sull'acquisto di un nuovo modem router per la casa... le mie preferenze sono verso il DGND3300 o il DGN3500 netgear visto che il mio 834v3 mi ha sempre soddisfatto!
Il mio problema riguarda la copertura del segnale in quanto ho cambiato casa e ora con i due piani faccio fatica a coprirne uno... quale dei due va meglio sotto questo punto di vista? I computer che attaccherò alla rete sono un desktop via lan e 2 portatili via wireless, un macbook pro(con quindi gigabit e wifi n) e un vecchio centrino toshiba che non so quali frequenze supporti...
Visto la differenza di 10-15 euro cosa prendo?

Altra cosa... questa guida per collegare una stampante usb e condividerla funziona anche sul DGND3300?

kikk@
02-12-2010, 14:16
io non capisco cosa si intende quando si dice che il 3500 ha problemi con le adsl non stabili
se l'asdl non è stabile, col 3500 salta la linea e col 2200 e col 3300 no?!
oppure dà problemi col wireless?
io userei soprattutto il cavo
A quanto ho capito, a parte la gigabit, il 3300 ha sia tutte le caratteristiche del 3500 che la stabilità del 2200 è così?
io ho una linea adsl 8 mega in attivazione con infostrada (significa ULL?!?) come faccio a sapere se è stabile o no?!?!

PS ma le differenze tra 2200 e 3300 quali sono !?!?

una rispostina per favore? :)

strassada
02-12-2010, 14:19
strassada è rivolto a me il tuo messaggio?

si, anche se quello Zyxel mi pare supporti anche l'adsl, non sembra esagerato (visto che lamenti solo problemi adsl), pensando poi che è un prodotto di 3 anni fa (la v1)?

MATTEW1
02-12-2010, 14:20
se nn ricordo male ho la v3...si mi cade sempre la connessione quando gioco a rfactor

strassada
02-12-2010, 14:32
una rispostina per favore? :)

il chipset Infineon del 3500 non permette ottimizzazioni adsl come i Broadcom e i Conexant: questi possono far variare impostazioni per agganciare o meno più portante. quindi variano l'snrm.

il 3300 non ha lo switch gigabit e ha la dual band non usabile contemporaneamente. quindi sarebbe da preferirgli il dgn2200, che costa di meno. Poi se uno vuole provare i 5 Ghz, è un altro conto, ma potrebbe restare deluso.
il 3500 ha switch gigabit e prestazioni superiori (trasferimento da/per usb wireless ethernet) rispetto agli altri due, ma lato adsl deficita la mancanza dei tweak di altri chipset.
Che servono solo in particolari situazione, se stai a mezzo Km dalla centrale non ti cambia molto, ma se stai a 3 km e hai frequenti disconnessioni abbassando la portante, puoi cercare più stabilità.
oppure se agganci "poco" a 12db, puoi diminuire l'snrm e di consequenza aumentare la portante.
cocunue modem e dslam cercano di impsotare la miglior portante che non permetta disconnessioni,
a volte (modem/dslam) la abbassano troppo ed ecco che con i broadcom potresti aumentarla fino a trovare il massimo che regge.

cionci
02-12-2010, 14:38
si, anche se quello Zyxel mi pare supporti anche l'adsl, non sembra esagerato (visto che lamenti solo problemi adsl), pensando poi che è un prodotto di 3 anni fa (la v1)?
Non ha problemi ADSL, ha problemi di disconnessioni del gioco. Per questo sarebbe più utile provare con un router diverso prima di comprarne uno. Magari i problemi sono altrove.

strassada
02-12-2010, 14:44
se nn ricordo male ho la v3...si mi cade sempre la connessione quando gioco a rfactor

stai parlando del netgear o dello zyxel P-793H?

se il netgear è un dg834g v3 non è un dg834GT, visto che del GT hanno fatto una sola revisione.

MATTEW1
02-12-2010, 14:50
parlavbo del gt..allora è il primo

cirro_
02-12-2010, 14:54
il chipset Infineon del 3500 non permette ottimizzazioni adsl come i Broadcom e i Conexant: questi possono far variare impostazioni per agganciare o meno più portante. quindi variano l'snrm.

il 3300 non ha lo switch gigabit e ha la dual band non usabile contemporaneamente. quindi sarebbe da preferirgli il dgn2200, che costa di meno. Poi se uno vuole provare i 5 Ghz, è un altro conto, ma potrebbe restare deluso.
il 3500 ha switch gigabit e prestazioni superiori (trasferimento da/per usb wireless ethernet) rispetto agli altri due, ma lato adsl deficita la mancanza dei tweak di altri chipset.
Che servono solo in particolari situazione, se stai a mezzo Km dalla centrale non ti cambia molto, ma se stai a 3 km e hai frequenti disconnessioni abbassando la portante, puoi cercare più stabilità.
oppure se agganci "poco" a 12db, puoi diminuire l'snrm e di consequenza aumentare la portante.
cocunue modem e dslam cercano di impsotare la miglior portante che non permetta disconnessioni,
a volte (modem/dslam) la abbassano troppo ed ecco che con i broadcom potresti aumentarla fino a trovare il massimo che regge.

Ciao strassada,
posso chiederterti se il tweak usato nel 3500 per condividere stampanti via usb funziona anche su 3300? E come portata tra i due qual'è meglio? Io ho due piani da coprire e con il 834v3 per esempio riesco a coprire solo un piano al pelo...

MATTEW1
02-12-2010, 15:03
strassada quindi vado sul tp-link?

cionci
02-12-2010, 15:46
strassada quindi vado sul tp-link?
Il chipset è molto simile a quello del GT. Ti conviene provare un altro router prima per cercare di capire s eil problema può essere altrove.

MATTEW1
02-12-2010, 17:20
CIONCI tu quale mi consigli come modem-router?quelli che mi hann consigliato us robotic 9106 o 9110?

cionci
02-12-2010, 17:43
CIONCI tu quale mi consigli come modem-router?quelli che mi hann consigliato us robotic 9106 o 9110?
Sapendo il tuo problema non mi sento di consigliarti un modem/router.
Fatti prestare un router da qualcuno. Se il problema si ripresenta non è colpa del router.

MATTEW1
02-12-2010, 18:11
t sembrerà strano ma nella mia zona non c'e cosi tanta gente che utilizza queste cose...è già tanto che abbiam l'ads..e tutti usano (chi c'e l'ha l'apparecchio di alice

Harry_Callahan
02-12-2010, 18:17
t sembrerà strano ma nella mia zona non c'e cosi tanta gente che utilizza queste cose...è già tanto che abbiam l'ads..e tutti usano (chi c'e l'ha l'apparecchio di alice

scusa la domanda stupida, ma vuoi cambiare perchè cade l'ADSL? nel senso tu vedi andare giù il led DSL oppure dai log hai un'ADSL DOWN?

scusate l'OT

MATTEW1
02-12-2010, 18:28
no fatemi pure tutte le domande che volete cosi mi aiutate a risolvere il problema...i led restano tutti accesi ma come torno in windows il monitor dove c'e la connessione diciamo ha il punto esclamativo giallo..per cui tolgo lo spinotto del router lo rimetto si riavvia il netgear e ritorna la connessione

cirro_
02-12-2010, 18:32
Scusate ma cosa ne pensate dei modem Belkin? Il Play Max come si comporta? Sulla carta sembra molto valido...

kikk@
02-12-2010, 18:47
il chipset Infineon del 3500 non permette ottimizzazioni adsl come i Broadcom e i Conexant: questi possono far variare impostazioni per agganciare o meno più portante. quindi variano l'snrm.

il 3300 non ha lo switch gigabit e ha la dual band non usabile contemporaneamente. quindi sarebbe da preferirgli il dgn2200, che costa di meno. Poi se uno vuole provare i 5 Ghz, è un altro conto, ma potrebbe restare deluso.
il 3500 ha switch gigabit e prestazioni superiori (trasferimento da/per usb wireless ethernet) rispetto agli altri due, ma lato adsl deficita la mancanza dei tweak di altri chipset.
Che servono solo in particolari situazione, se stai a mezzo Km dalla centrale non ti cambia molto, ma se stai a 3 km e hai frequenti disconnessioni abbassando la portante, puoi cercare più stabilità.
oppure se agganci "poco" a 12db, puoi diminuire l'snrm e di consequenza aumentare la portante.
cocunue modem e dslam cercano di impsotare la miglior portante che non permetta disconnessioni,
a volte (modem/dslam) la abbassano troppo ed ecco che con i broadcom potresti aumentarla fino a trovare il massimo che regge.

ho capito:
in pratica quindi secondo me un router deve funzionare sempre e le disconnessioni sono la cosa più deleteria
Quindi è consigliabile prendere uno tra 2200 e 3300 per stare tranquilli e avere sempre linea, modificando a piacere i parametri
Il 3500 è un rischio perchè si potrebbe restare senza linea frequentemente
Certo: l'ideale sarebbe acquistare in un centro commerciale il 3500 e provarlo per poi recedere nel tempo che ti danno e prendere il 3300 o il 2200 in caso di problemi, ma se dovessero in futuro cambiare le condizioni della linea si rischierebbe comunque
Tra 3300 e 2200 ha molte più caratteristiche il primo, anche se non facilmente sfruttabili come la doppia frequenza quindi si tende ad acquistare il 2200 che costa la metà
Quello che non capisco è perchè il 3500 che dovrebbe essere più nuovo ha queste mancanze rispetto al 3300
Comunque siete sicuri che in commercio anche nel sito americano della netgear non ci sia un prodotto più nuovo del 3500 sempre gigabit ma con questo chipset broadcom?
Grazie!

strassada
02-12-2010, 19:18
i modem/router adsl con switch gigabit sono pochissimi. e il 3500 è l'unico, finora, della netgear.
anche il vvg2000 (solo vdsl, che danno solo in comodato) non è gigabit.
Informazioni sui nuovi modelli netgear, per il 2011, non se ne trovano.

Guarda, se hai problemi di linea, li avrai anche coi Broadcom, questi permettono di cercare una soluzione "fatta in casa" per non chiamare il provider e rischiare di vedersi abbassata la portante a livelli più limitativi.

la compatibilità con i dslam/piastre/profili dei provider probabilmente è un po' minore con 3500, ma siamo lì.

il 3500 ha un'ottima cpu Wireless N 2.4ghz Atheros (tanto che una delle poche già certificate, le altre sono in parte ancora draft, non che ci sia tanta differenza) a cui hanno risolto (aggiornamento firmware) alcuni problemi di incompatibilità con certe Realtek.

il 3500 ha anche il doppio di ram (e il quantitativo di firmware) rispetto agli altri due, quindi unito ad una cpu almeno il 10% più potente (e probabilmente è anche castrata in Mhz,m se no sarebbe anche più veloce) lo rende più "potente".

non so se sul 3300 si possa installare il firmware che Cionci Gnommo & co stanno preparando (cone le differenze tra modelli), quindi non so se se avrà il tweak da telnet che verrà reso via interfaccia invece di telnet come ora.

avessi trovato ad inizio ottobre il dgn3500 a 20-25€ in meno di quello che costava, lo avrei preso. non potendo avere più di una 7 mega, cerco altre caratteristiche (il wireless per me non è importantissimo)

kikk@
02-12-2010, 19:36
ciao
grazie delle risposte davvero esaurienti e chiare!
Io non posso sapere se la mia linea è stabile o meno
perchè ancora non ce l'ho
Ho sottoscritto 2 giorni fa una nuova linea infostrada, prima non avevo linea via cavo, uso un provider wimax linkem
Questa linea infostrada 3 giorni fa non era nemmeno sottoscrivibile perchè, pur essendo al centro città in un capoluogo di regione, non ero raggiunto, invece all'improvviso lo sono!(forse questo è un punto a sfavore della stabilità?)
Non so dove sia la centrale rispetto a casa mia nè come si possa sapere
In casa sono in affitto e ho delle prese telefoniche: sono 2 e una affianco all'altra ma sono inutilizzate da almeno 3 anni quando le usava un vecchio proprietario credo con telecom: non so in che condizioni siano e nemmeno i cavi so come stiano (altro punto a sfavore?)
Sopra le 2 prese c'è un box, una cassetta grigia con una presa elettrica che probabilmente è un modem a parete, non so nemmeno se funzioni nè che tipo di modem sia (sopra c'è scritto NT1 Plus 2810 - TELECOM) su google dice che è una centralina isdn è possibile? cosa ci potrei fare ?!
Insomma tra pochi giorni verrà il tecnico infostrada a valutare e a fare l'aggancio se possibile e vorrei fargli trovare il mio router in modo da fare le prove su quello e non sul suo che credo si porti
Io ho sempre avuto router netgear, soddisfattissimo dei cari vecchi 834: solo uno si bruciò per non so quale motivo
Infatti erano anni che non mi interessavo più di router perchè quelli che ho hanno sempre funzionato alla grande
Volevo proseguire sulla strada netgear: mi sembra di aver letto che il 3500 segue il filone 834
alla luce di queste informazioni mi consiglieresti il 3500, il 3300, il 2200 oppure hai altre strade?
voglio il top, non mi voglio fare limiti di budget perchè so che se il router è solido come gli 834 che ho e avevo mi dura anni e anni !
L'uso è prevalentemente col cavo e sarebbe bello sfruttare anche il gigabit, se non ora in futuro, ma sarebbe un incubo vedersi la linea cadere sempre
Grazie

Harry_Callahan
02-12-2010, 20:04
la connessione diciamo ha il punto esclamativo giallo..per cui tolgo lo spinotto del router lo rimetto si riavvia il netgear e ritorna la connessione

il punto esclamativo giallo a mio avviso è connettività limitata oppure assente
non capisco questo discorso del riavvio

come temevo stiamo andando OT

apri un thread in generale e continua li, il tuo problema non è legato all'ADSL

soqquadro
02-12-2010, 20:10
Quindi il miglior modem router della Netgear, con Wifi-N 300Mbit e ampia copertura e soprattutto con il chipset Broadcom per fare tutti i tweak è il 3300 ???

Per me non è un problema di marca o di prezzo, cerco un prodotto eccellente con le caratteristiche sopra elencate

cionci
02-12-2010, 20:17
Quindi il miglior modem router della Netgear, con Wifi-N 300Mbit e ampia copertura e soprattutto con il chipset Broadcom per fare tutti i tweak è il 3300 ???
Sì, ma non puoi fare tutti i tweak che vuoi. Ad esempio sul DGND3300 non puoi, almeno per ora, installare il firmware modded che c'è per il DGN2200. Ovviamente questo limita i tweak possibili, e qualsiasi tweak tu faccia viene perso al riavvio.

MATTEW1
02-12-2010, 20:33
il punto esclamativo giallo a mio avviso è connettività limitata oppure assente
non capisco questo discorso del riavvio

come temevo stiamo andando OT

apri un thread in generale e continua li, il tuo problema non è legato all'ADSL

come scusa....-_-' mi lasci cosi..... chi mi da una mano.. riavvio il router perchè è come se si impallasse

soqquadro
02-12-2010, 20:36
io l'unico tweak che conosco e utilizzo è "adslctl configure --snr" e giocando sui valori riesco ad ottenere la portante più alta e stabile

Il fatto che il comando venga perso ad ogni riavvio non è un problema, immagino che questo router sia molto stabile e quindi non debba riavviarlo manualmente quando si blocca spesso come faccio col mio W-gate 2+

continuum666
02-12-2010, 22:40
Ragazzi, entro domani mattina devo scegliere tra:

Michelangelo Wave 54C
http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/ITProdottiIDX/MichelangeloWave54C

Sitecom WL-613
http://www.sitecom.com/wireless-modem-router-54g/p/772

D-Link DSL-2640B
http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLProductCarouselSingle&cid=1197319445940&packedargs=locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper

Cosa mi consigliate???
Grazie!

CTWM
02-12-2010, 22:51
dovevo comprare un modem nuovo per casa dei miei. Ho già un D-link 2640B con cui mi sono trovato molto bene, nonostante stia a 3,5 km dalla centrale Telecom (a parte che scalda come un termosifone :D).

Pensavo di prendere un altro D-link, ma dopo quello che letto sui nuovi modelli (2640R e 2740B) ho desistito e ho puntato sui due che qui vanno per la maggiore, il TP-link w8960N e il Netgear DGN 2200. Scartato il TP-link per i problemi con Jdownloader (e per il prezzo in salita...), girovagando sul sito di una nota catena di elettronica ho trovato il 2200 in offerta a 59.90 (s.s. incluse)... e mi è scappata la carta di credito.. :D

Spero di aver fatto un buon acquisto, posterò qualche commento dopo che arriva.

A presto

MATTEW1
03-12-2010, 08:39
come scusa....-_-' mi lasci cosi..... chi mi da una mano.. riavvio il router perchè è come se si impallasse

il punto esclamativo giallo a mio avviso è connettività limitata oppure assente
non capisco questo discorso del riavvio

come temevo stiamo andando OT

apri un thread in generale e continua li, il tuo problema non è legato all'ADSL

vi prego non mi abbandonate

cionci
03-12-2010, 09:15
vi prego non mi abbandonate
Hai provato a riavviare il PC ?

cirro_
03-12-2010, 09:43
Scusate ma cosa ne pensate dei modem Belkin? Il Play Max come si comporta? Sulla carta sembra molto valido...

Scusate ma nessuno può rispondermi in merito?

Stan-O
03-12-2010, 10:13
dovevo comprare un modem nuovo per casa dei miei. Ho già un D-link 2640B con cui mi sono trovato molto bene, nonostante stia a 3,5 km dalla centrale Telecom (a parte che scalda come un termosifone :D).

Pensavo di prendere un altro D-link, ma dopo quello che letto sui nuovi modelli (2640R e 2740B) ho desistito e ho puntato sui due che qui vanno per la maggiore, il TP-link w8960N e il Netgear DGN 2200. Scartato il TP-link per i problemi con Jdownloader (e per il prezzo in salita...), girovagando sul sito di una nota catena di elettronica ho trovato il 2200 in offerta a 59.90 (s.s. incluse)... e mi è scappata la carta di credito.. :D

Spero di aver fatto un buon acquisto, posterò qualche commento dopo che arriva.

A presto

Guarda che sono recentissimi i firmware risolutivi per il dlink 2740B E1.

MATTEW1
03-12-2010, 10:17
Hai provato a riavviare il PC ?

riavviato formattato più e più volte

cionci
03-12-2010, 10:22
riavviato formattato più e più volte
Quello che ti volevo chiedere è diverso: se riavvii il PC la rete la riagganci senza punto esclamativo ?

MATTEW1
03-12-2010, 11:16
mi pare che resti.....appena riaccade provo perchè?

cionci
03-12-2010, 11:17
mi pare che resti.....appena riaccade provo perchè?
Perché se torna a funzionare normalmente non è il router.

MATTEW1
03-12-2010, 11:25
capito ma al 90 % se non dico cavolate resta senza connessione anche se premo risolvi problema ..devo sempre riavviare il router

strassada
03-12-2010, 12:21
Scusate ma nessuno può rispondermi in merito?

come vedi, i belkin non se li piglia nessuno.

vs0587
03-12-2010, 12:25
come vedi, i belkin non se li piglia nessuno.

Perchè no? Io l'ho preso! Però l'ho riportato indietro dopo due ore e ne ho preso uno di un altra marca!!! :D

La chiavetta wifi si connetteva a 270mbps con il 50% di segnale, e la connessione wifi al router cadeva ogni 20 minuti contemporaneamente sui 3 pc.. :sofico:

TheDarkAngel
03-12-2010, 12:34
Perchè no? Io l'ho preso! Però l'ho riportato indietro dopo due ore e ne ho preso uno di un altra marca!!! :D

La chiavetta wifi si connetteva a 270mbps con il 50% di segnale, e la connessione wifi al router cadeva ogni 20 minuti contemporaneamente sui 3 pc.. :sofico:

:sbonk:
Caspita davvero un must :D

kikk@
03-12-2010, 13:05
rispostina?
pare che la scelta migliore sia proprio a questo punto il 3300
ma sicuro che il 3500 non sia modificabile?
strano che il successivo sia mancante rispetto al precedente
anche perchè il prezzo del 3500 è precipitato sotto i 90 mentre il 3300 mantiene un prezzo sopra i 100

ciao
grazie delle risposte davvero esaurienti e chiare!
Io non posso sapere se la mia linea è stabile o meno
perchè ancora non ce l'ho
Ho sottoscritto 2 giorni fa una nuova linea infostrada, prima non avevo linea via cavo, uso un provider wimax linkem
Questa linea infostrada 3 giorni fa non era nemmeno sottoscrivibile perchè, pur essendo al centro città in un capoluogo di regione, non ero raggiunto, invece all'improvviso lo sono!(forse questo è un punto a sfavore della stabilità?)
Non so dove sia la centrale rispetto a casa mia nè come si possa sapere
In casa sono in affitto e ho delle prese telefoniche: sono 2 e una affianco all'altra ma sono inutilizzate da almeno 3 anni quando le usava un vecchio proprietario credo con telecom: non so in che condizioni siano e nemmeno i cavi so come stiano (altro punto a sfavore?)
Sopra le 2 prese c'è un box, una cassetta grigia con una presa elettrica che probabilmente è un modem a parete, non so nemmeno se funzioni nè che tipo di modem sia (sopra c'è scritto NT1 Plus 2810 - TELECOM) su google dice che è una centralina isdn è possibile? cosa ci potrei fare ?!
Insomma tra pochi giorni verrà il tecnico infostrada a valutare e a fare l'aggancio se possibile e vorrei fargli trovare il mio router in modo da fare le prove su quello e non sul suo che credo si porti
Io ho sempre avuto router netgear, soddisfattissimo dei cari vecchi 834: solo uno si bruciò per non so quale motivo
Infatti erano anni che non mi interessavo più di router perchè quelli che ho hanno sempre funzionato alla grande
Volevo proseguire sulla strada netgear: mi sembra di aver letto che il 3500 segue il filone 834
alla luce di queste informazioni mi consiglieresti il 3500, il 3300, il 2200 oppure hai altre strade?
voglio il top, non mi voglio fare limiti di budget perchè so che se il router è solido come gli 834 che ho e avevo mi dura anni e anni !
L'uso è prevalentemente col cavo e sarebbe bello sfruttare anche il gigabit, se non ora in futuro, ma sarebbe un incubo vedersi la linea cadere sempre
Grazie

cirro_
03-12-2010, 13:55
Perchè no? Io l'ho preso! Però l'ho riportato indietro dopo due ore e ne ho preso uno di un altra marca!!! :D

La chiavetta wifi si connetteva a 270mbps con il 50% di segnale, e la connessione wifi al router cadeva ogni 20 minuti contemporaneamente sui 3 pc.. :sofico:

Capito... ma avevi uno di questa nuova serie? Perchè leggendo le poche recensioni in italiano tipo questa mi stava quasi convincendo...

http://www.1e2.it/2010/11/hardware/belkin-play-max-router-wifi-n-gigabit-con-modem-adsl2-recensione-opinioni-test.html

http://www.xtremehardware.it/recensioni/periferiche/belkin-play-max-wireless-router-con-modem-integrato-201011304493/

Addirittura lo danno come best-buy

vs0587
03-12-2010, 14:04
Capito... ma avevi uno di questa nuova serie? Perchè leggendo le poche recensioni in italiano tipo questa mi stava quasi convincendo...

http://www.1e2.it/2010/11/hardware/belkin-play-max-router-wifi-n-gigabit-con-modem-adsl2-recensione-opinioni-test.html

http://www.xtremehardware.it/recensioni/periferiche/belkin-play-max-wireless-router-con-modem-integrato-201011304493/

Addirittura lo danno come best-buy

No, era uno fatto così: http://computershopper.com/var/ezwebin_site/storage/images/networking/product-profile/belkin-n-wireless-router/191069-1-eng-US/belkin-n-wireless-router_large.jpg

Sarebbe il modello prima di quello che hai linkato te..

Zermak
03-12-2010, 17:29
Capito... ma avevi uno di questa nuova serie? Perchè leggendo le poche recensioni in italiano tipo questa mi stava quasi convincendo...

http://www.1e2.it/2010/11/hardware/belkin-play-max-router-wifi-n-gigabit-con-modem-adsl2-recensione-opinioni-test.html

http://www.xtremehardware.it/recensioni/periferiche/belkin-play-max-wireless-router-con-modem-integrato-201011304493/

Addirittura lo danno come best-buy
Qualcosa non mi torna nella recensione presente su xtremehardware.
Ho letto solo le considerazione ma un valore di SOLI 8-9MB/s per trasferire file da un PC all'altro con una Gigabit sono davvero pochi (è come se lavorasse a 100Mbit).

Con il mio raggiungo agevolmente i 60-70MB/s in Gigabit (ed il limite è degli HD meccanici).

Anche le velocità dell'USB ottenute su quella recensione sembrano più basse rispetto al mio.

Carciofone
03-12-2010, 17:43
Qualcosa non mi torna nella recensione presente su xtremehardware.
Ho letto solo le considerazione ma un valore di SOLI 8-9MB/s per trasferire file da un PC all'altro con una Gigabit sono davvero pochi (è come se lavorasse a 100Mbit).

Con il mio raggiungo agevolmente i 60-70MB/s in Gigabit (ed il limite è degli HD meccanici).

Anche le velocità dell'USB ottenute su quella recensione sembrano più basse rispetto al mio.

Basta che non intendano da ethernet a wireless e non ethernet\ethernet.

kikk@
03-12-2010, 19:01
ragazzi in possesso del 3500 del 3300 e del 2200 postate per favore eventuali pro e contro?
Aiutiamoci un pò!
Poi noi metteremo le nostre impressioni: io entro 5-6 giorni devo prenderlo per forza
Grazie

Zermak
03-12-2010, 19:39
Basta che non intendano da ethernet a wireless e non ethernet\ethernet.
Leggendo non si capisce bene ma parlano solo di test in LAN. Comunque se fosse in Wi-Fi è lo stesso pochino. Dai test fatti da gnommo il DGN3500 in Wi-Fi N va meglio.

strassada
03-12-2010, 20:55
ma si sa che chip montano questi ultimi Belkin modem router ecc...? 3401 4401 4402?

mi ricordo di aver visto che avevano un firmware ADSL 3.4.4.1.0.1A
chi ha simile numerazione? quelli con chip Infineon/lantiq? (danube, Amazon-se, ArxXXX)

Maxxolone
03-12-2010, 21:39
Salve a tutti,
ho studiato i millemila post precedenti per scegliere un router/modem adatto al mio caso:
Wii + XBox360 + 2 portatili non N + 1 eventuale Mac, da gestire su di una futura Absolute ADSL Infostrada in ULL.

I candidati finali sono DGN2200 e DGN3500.
Il primo potrebbe garantirmi una connessione piu' stabile in caso di collegamento più instabile; il secondo potrebbe gestire diversi SSID (potrebbe risultarmi utile per la Wii).
Arrivo ad un certo punto in cui comincio a fare anghingo' tra i 2... consigli?

Ringrazio per l'attenzione ^___^

strassada
03-12-2010, 21:54
anche il dgn2200 permette 3 ssid oltre a quello predefinito.
però il dgn3500 ha prestazioni un po' superiori (non per l'adsl, anche se forse nel p2p, avendo più ram del dgn2200, potrebbe tenere settaggi più spinti).

Maxxolone
03-12-2010, 22:24
e per la questione "stabilità della connessione"?
Mi è parso di capire che il 2200, diversamente dal 3500, ha customizzazioni più spinte che permetterebbero di tunare la connessione "a piacimento" (quello sarà il prossimo studio...).

cionci
03-12-2010, 22:56
il secondo potrebbe gestire diversi SSID (potrebbe risultarmi utile per la Wii).
Anche il 2200 gestisce fino a 4 SSID ;)

pegasolabs
04-12-2010, 09:24
capito ma al 90 % se non dico cavolate resta senza connessione anche se premo risolvi problema ..devo sempre riavviare il router
Mattew1 ora basta. In questo thread sei :ot:

john12
04-12-2010, 16:45
Ciao a tutti..mi domandavo quali fossero le principali differenze tra questi due modem router..Io, da non esperto ho capito che la differenza principale è nella differenza della potenza del segnale wifi. Il primo ha una potenza di 300mb/s il secondo l'esatta metà. Ciò vuol dire che se non necessito di una connessione wifi potente posso utilizzare anche l'8950, giusto? Ci sono altre differenze sostanziali?

Grazie

Harry_Callahan
04-12-2010, 17:08
mi domandavo quali fossero le principali differenze tra questi due modem router..

devi indicare i modelli altrimenti è difficile darti una mano

strassada
04-12-2010, 17:16
l'8950 ha una cpu meno potente, credo il 6338, contro il 6358 dell'altro (che va a 300 Mhz, la prima credo 240Mhz).
Poi la ram: mi pare sia anche qui da 16 MByte contro 32 Mb del 8960. Oltre al wireless, quindi c'è un po' tutto il resto.
a mio avviso, tra 8950 e 8960, scegli sempre il secondo.

Harry_Callahan
04-12-2010, 17:19
a mio avviso, tra 8950 e 8960, scegli sempre il secondo.

ah, parliamo dei TP-Link

sisi, confermo anch'io 8960 è superiore(vedi thread ufficiale)

lishi
05-12-2010, 11:04
Il mio vecchio router ormai non c'è la fa più.

Mio padre per i torrent usa qualche programma cinese che è molto aggressivo, ignora completamente le impostazioni che gli dicono di limitare le connessioni e upload etc etc.

Risultato il router scoppia frequentemente.

Ogni tanto con la linea ci gioco, ma non richiede ping particolari (ci gioco senza problemi con una connessione da cellulare)

Da quello che ho capito il dlink 3300 è ancora considerato qui un best buy. Oppure è uscito qualcosa di altro nella stessa fascia di prezzo?

dasmond
05-12-2010, 12:30
Ciao vorrei un consiglio per un nuovo router ma non ci capisco quasi niente e allora ho deciso di rivolgermi a chi ne sa più di me:D
Fra questi secondo voi qual'è il migliore?
D-Link DKT-810
D-Link DSL-2740B
Netgear dgn2000
Netgear dgn2200 :help:
grazie :cool:

Harry_Callahan
05-12-2010, 12:49
Ciao vorrei un consiglio per un nuovo router ma non ci capisco quasi niente e allora ho deciso di rivolgermi a chi ne sa più di me:D
Fra questi secondo voi qual'è il migliore?
D-Link DKT-810
D-Link DSL-2740B
Netgear dgn2000
Netgear dgn2200 :help:
grazie :cool:

gli amici del forum parlano molto bene del Netgear dgn2200

Stan-O
05-12-2010, 14:15
Ciao vorrei un consiglio per un nuovo router ma non ci capisco quasi niente e allora ho deciso di rivolgermi a chi ne sa più di me:D
Fra questi secondo voi qual'è il migliore?
D-Link DKT-810
D-Link DSL-2740B
Netgear dgn2000
Netgear dgn2200 :help:
grazie :cool:

Se ti interessa io ho rispolverato il 2740B E1 che vendono a 49,90 nei centri commerciali e con l'ultimo firmware beta funziona decisamente meglio di qualche mese fa (l'unica cosa che non funziona ancora bene è la funzione del wireless che si spegne e accende da solo).
Il 2740R è una roccia: lo tiri fuori dalla scatola e va senza problemi, ma è molto semplificato e non lo consigliano se usi più di 3 o 4 client wireless contemporaneamente.

chupacab
05-12-2010, 14:54
Il 2740R è una roccia: lo tiri fuori dalla scatola e va senza problemi, ma è molto semplificato e non lo consigliano se usi più di 3 o 4 client wireless contemporaneamente.Il 2740R è lo stesso che mettono nei DKT-810 più recenti (prima mettevano i 2740B C2). Prova a chiedere un parere a rah83... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33827391&postcount=1398
L'esemplare difettoso può sempre capitare ma, avendo personalmente avuto un 2740B E1 e molti altri device di rete a marchio D-Link prima, te li sconsiglio caldamente...

dasmond
05-12-2010, 14:58
Quindi il dgn2200 sarebbe la scelta migliore tra questi 4 o sbaglio?

kikk@
05-12-2010, 15:02
Differenze tra 3300 e 2200 ?!?

cionci
05-12-2010, 15:05
Differenze tra 3300 e 2200 ?!?
Solo la possibilità di usare i 5 Ghz per le periferiche N e contemporaneamente i 2.4 Ghz per le periferiche B/G. Inoltre c'è il numero di antenne maggiore del 3300, anche se dal lato pratico quelle del 3300 sono interne e ripartite fra 2.4 e 5 Ghz.

kikk@
05-12-2010, 15:19
grazie
ma intendevo anche le possibilità di tweakkare sono maggiori nel 3300 o nel 2200 ?
già ho capito che invece nel 3500 sono molto limitate

cionci
05-12-2010, 15:21
grazie
ma intendevo anche le possibilità di tweakkare sono maggiori nel 3300 o nel 2200 ?
In teoria sono identiche, in pratica al giorno d'oggi non esiste ancora un progetto per un firmware modded per il DGND3300.

kikk@
05-12-2010, 15:32
cioè quando si parla di tutte quelle modifiche per rendere più stabile la linea etc etc sono possibili o no per il 3300?
sono equivalenti al 2200?
ed esiste un progetto per il 3500?inmodo da fargli fare ottime prestazioni anche su linee instabili?

cionci
05-12-2010, 17:02
cioè quando si parla di tutte quelle modifiche per rendere più stabile la linea etc etc sono possibili o no per il 3300?
sono equivalenti al 2200?
ed esiste un progetto per il 3500?inmodo da fargli fare ottime prestazioni anche su linee instabili?
Per la seconda volta: dal punto di vista dei tweak possibili con il firmware ufficiale sono identici. Mentre per quanto riguarda il 3300 non c'è per ora un firmware modded.

soqquadro
05-12-2010, 17:09
Domani dovrei ordinare un DGND3300

Se qualcuno conosce un modem/router con copertura wifi maggiore e chipset broadcom per i tweaks parli ora o taccia per sempre

Stan-O
05-12-2010, 17:46
Se ti interessa io ho rispolverato il 2740B E1 che vendono a 49,90 nei centri commerciali e con l'ultimo firmware beta funziona decisamente meglio di qualche mese fa (l'unica cosa che non funziona ancora bene è la funzione del wireless che si spegne e accende da solo).
Il 2740R è una roccia: lo tiri fuori dalla scatola e va senza problemi, ma è molto semplificato e non lo consigliano se usi più di 3 o 4 client wireless contemporaneamente.

Il 2740R è lo stesso che mettono nei DKT-810 più recenti (prima mettevano i 2740B C2). Prova a chiedere un parere a rah83... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33827391&postcount=1398
L'esemplare difettoso può sempre capitare ma, avendo personalmente avuto un 2740B E1 e molti altri device di rete a marchio D-Link prima, te li sconsiglio caldamente...

Io intendevo che ho già il 2740B E1 e che col nuovo firmware di settembre va bene. Io non uso l'accensione temporizzata del wireless e l'accesso remoto al router.
La traduzione in italiano fa schifetto e sullo stesso forum della dlink consigliano di tenerlo in inglese (ma allora perchè la fanno la traduzione?).
I netgear non li ho mai provati, ma come wireless è molto meglio del tp-link che ho provato tempo fa, molto più stabile.

robertocb
05-12-2010, 18:20
Buonasera
Ho acquistato su e-bay il router in oggetto. C'e la possibilita di aggiornare il firmware? Con Dmt ho potuto variare il Sn Margin. Cosa ne pensate? E una buona macchina?

Grazie
Roberto

Harry_Callahan
06-12-2010, 07:21
C'e la possibilita di aggiornare il firmware?



sei :ot:

fai qualche ricerca su google, questo thread è per i consigli per gli acquisti, si posta qui prima di comprare, non dopo

lupennino
06-12-2010, 10:17
Buongiorno =)
un consiglio su cosa acquistare...

Devo connettere:
2 pc tramite LAN.
Wii wireless
Netbook wireless

al momento ho un un dgn 2000 ma ha una marea di problemi in wireless. connette solo chi vuole lui, e quando vuole lui a una velocità ridicola ,senza dimenticarsi che a volte sconnette a cazzius un pc in lan va bè.

Consigli?

Harry_Callahan
06-12-2010, 11:31
Consigli?

se proprio devi cambiare router perchè dalle prove che hai effettuato si tratta di un problema wireless del Netgear ti consiglio

il TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

se hai bisogno di un router con porta USB gli amici del forum parlano bene del DGN2200 Netgear

cionci
06-12-2010, 11:33
se hai bisogno di un router con porta USB gli amici del forum parlano bene del DGN2200 Netgear
Attenzione che ha lo stesso chip wireless del DGN2000.

lupennino
06-12-2010, 11:36
Ok.
Mi pare di capire che però non ci siano problemi wireless noti, quali ad es le porte ethernet del 2000, nel 2200 giusto?
Forse è sfigato il mio esemplare...

Harry_Callahan
06-12-2010, 11:52
Attenzione che ha lo stesso chip wireless del DGN2000.

Forse è sfigato il mio esemplare...

esatto, è questo che volevo dire, se dalle prove effettuate è emerso un problema hardware del tuo(del singolo) modem allora cambialo

Fabio Sky
06-12-2010, 11:56
Ciao ragazuoli, io cerco un router con una buona copertura (macbookpro e ps3) ma soprattutto con cui poter giocare bene dato che sono un appassionato di videogiochi tant'é vero che ho la 10 gaming di tiscali con la quale però non riesco a superare gli 8,5 mega pur essendo ad 1,5 km dalla centrale (cosa che riuscivo all'inizio).
Pensavo di prendere un router dove fosse possibile magari modificare l'snr margin
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 15.1 9.5
Attenuation (dB): 27.0 12.0
Rate (Kbps): 10239 943
volevo prendere il dgn3300 ma a leggere i vostri commenti sembra che i 5 ghz facciano schifo

cionci
06-12-2010, 12:05
volevo prendere il dgn3300 ma a leggere i vostri commenti sembra che i 5 ghz facciano schifo
Non fanno schifo, sono utili se hai molte reti intorno, però la portata è minore.

strassada
06-12-2010, 12:25
Attenzione che ha lo stesso chip wireless del DGN2000.

ma tra 43222 (dgn2200) e 4322 (dgn2000) ci sarà qualche diffenza oltre an un numero in più? sicuramente il processo produttivo (scalda di meno la prima)

robertocb
06-12-2010, 12:53
per Harry_Callahan

Ho fatto le ricerche su google e l'unico sito accessibile e quello olandese e tedesco. Thomson e ermetica non permette l'accesso.

Volevo avere informazioni se per caso voi guru lo aveste avuto sotto mano.

Grazie per l'aiuto

Roberto

Harry_Callahan
06-12-2010, 12:56
per Harry_Callahan

Ho fatto le ricerche su google e l'unico sito accessibile e quello olandese e tedesco. Thomson e ermetica non permette l'accesso.

Volevo avere informazioni se per caso voi guru lo aveste avuto sotto mano.

Grazie per l'aiuto

Roberto

roberto, questo thread serve per i consigli per gli acquisti, stop

si usa prima e non dopo aver comprato un apparato, al massimo apri un thread nella sezione networking in generale, usa prima il tasto cerca, magari qualcuno l'ha già aperto

Willoverclocked
06-12-2010, 14:07
Salve a Tutti.

Dato che mi si è rotto un netgear dg834n buttato ieri dopo il suo onorevole operato, gradirei un consiglio in merito ad un router da acquistare.
Router, perchè avevo in casseto un linksys WAG200g che ho riattaccato alla presa del telefono.

Premessa: ho un nas con gigabit capacitivo.
Desidero ampliare la mia home network con qualcosa di potete ed affidabile soprattutto per il fatto che mi interessa un apparecchio gigabit.
Ascolto la musica utilizzando twonkymedia via nas direttamente sullo stereo di casa oppure direttamente sull'iphone.

Purtroppo con il WAG200, ho alcuni lag...

C'è il mio babbo, che abita al palazzo di fronte al mio, e dato che ha problemi con chiavetta a volte per via del segnale gsm, mi chiedo se c'è la possibilità che veda la mia wifi. (in linea d'aria, dal mio apparato, al suo pc, siamo distanti una quindicina di metri).

Pertanto, chiedo consiglio per la soluzione solo router in aggiunta al WAG, oppure combo modem/router?


Grazie a tutti.

MATTEW1
06-12-2010, 20:23
Presa ultima decisione con mio fratello..cerco un modem /router che abbia pure il wireless schifoso tanto comprerò un cavo da 20 30 m ethernet x collegarlo dal mio router al suo pc..l'importante è che sia un super modem router robusto poi x il wirelles fa nulla!P.s mi serve per il gaming ma non so che grande differenza faccia un router dall'altro visto che la linea è in fast
cionci mi ha indicato il dg2200 ... poi detto da 2 amici invece ci sono :sitecom DC-228 poi il usrobotics serie 91 o d-link DSL-2680

Harry_Callahan
06-12-2010, 21:02
cionci mi ha indicato il dg2200 ... poi detto da 2 amici invece ci sono :sitecom DC-228 poi il usrobotics serie 91 o d-link DSL-2680

segui il consiglio di cionci

MATTEW1
06-12-2010, 21:44
è quello che pensavo pure io ma mi ha anche detto che ha un bug sulla portante o roba simile e cade

cionci
06-12-2010, 21:58
è quello che pensavo pure io ma mi ha anche detto che ha un bug sulla portante o roba simile e cade
No, ho detto una cosa diversa. SE TI CADE la portante allora in PPPoA non ti acquisisce l'indirizzo IP e devi far cadere nuovamente la portante. Se non ti cade e non ti è mai caduta la portante con il DG834 allora difficilmente ti cadrà con questo.

MATTEW1
06-12-2010, 22:12
:ave: :ave: ora ho capito esattamente cosa intendevi ...ma poi con quel tuoi fix in teoria dovrebbe risolversi pure questo?

cionci
06-12-2010, 22:14
:ave: :ave: ora ho capito esattamente cosa intendevi ...ma poi con quel tuoi fix in teoria dovrebbe risolversi pure questo?
Sì, però dovrebbe avere una certa latenza. Cioè circa 30 secondi di inattività.
In ogni caso si spera che il bug venga risolto con il prossimo firmware ufficiale.

kikk@
06-12-2010, 22:18
ciao cionci
ho bisogno di scegliere in breve tempo il router
ho letto tutte le discussioni del 2200 del 3300 e del 3500
l'indecisione è massima
tu quale hai? quale mi consigli?vorrei il top
Grazie ciao

felixmarra
07-12-2010, 07:02
ho letto tutte le discussioni del 2200 del 3300 e del 3500
[cut]
vorrei il top


il top? nessuno dei 3.

ThePretender
07-12-2010, 13:28
Buongiorno tra una decina di giorni mi arriva il pc nuovo e ho intenzione di cambiare il mio modem atlantis che ha svolto per anni degnamente il suo lavoro per usufruire del Wi-Fi in casa e per navigare con più pc contemporaneamente.

Ora il mio negoziante “di fiducia” dispone di questi modelli:
Netgear DGN2000
EUR 79.00

Netgear DGNB1100
EUR 74.00

Netgear DGN3500
EUR 98.00

Netgear DGNB2100
EUR 99.00

Siate gentili, mi consigliate un modello che gode di buona fama e che non ha problemi (non mi voglio ritrovare tra le mani un modello che mi fa :muro: di continuo)?
Posso anche prendere il più costoso se è quello “migliore”… ah, dimenticavo, desidero un buon software di configurazione e abitando in un appartamento su un solo piano non ci sono grossi problemi di mura ecc. (il router andrà messo al centro della casa).

Grazie :)

Zurgo
07-12-2010, 13:33
Buongiorno tra una decina di giorni mi arriva il pc nuovo e ho intenzione di cambiare il mio modem atlantis che ha svolto per anni degnamente il suo lavoro per usufruire del Wi-Fi in casa e per navigare con più pc contemporaneamente.

Ora il mio negoziante “di fiducia” dispone di questi modelli:
Netgear DGN2000
EUR 79.00

Netgear DGNB1100
EUR 74.00

Netgear DGN3500
EUR 98.00

Netgear DGNB2100
EUR 99.00

Siate gentili, mi consigliate un modello che gode di buona fama e che non ha problemi (non mi voglio ritrovare tra le mani un modello che mi fa :muro: di continuo)?
Posso anche prendere il più costoso se è quello “migliore”… ah, dimenticavo, desidero un buon software di configurazione e abitando in un appartamento su un solo piano non ci sono grossi problemi di mura ecc. (il router andrà messo al centro della casa).

Grazie :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33781906&postcount=12617

ThePretender
07-12-2010, 13:39
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33781906&postcount=12617

Grazie per l'"indirezzamento" adesso ci rifletto e li analizzo un po'. Thanks!

Se qualcuno volesse suggerire specificatamente qualche modello ringrazio in anticipo ;)

kikk@
07-12-2010, 13:40
il top? nessuno dei 3.

e vabbè allora è un gioco d'azzardo
ragazzi aiutateci nella scelta
siete sibillini
siamo tutti a metà strada tra il 3300 il 2200 e il 3500

Harry_Callahan
07-12-2010, 13:42
Se qualcuno volesse suggerire specificatamente qualche modello ringrazio in anticipo ;)

qualche "altro" modello questo: TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

Valerio5000
07-12-2010, 14:31
Buongiorno tra una decina di giorni mi arriva il pc nuovo e ho intenzione di cambiare il mio modem atlantis che ha svolto per anni degnamente il suo lavoro per usufruire del Wi-Fi in casa e per navigare con più pc contemporaneamente.

Ora il mio negoziante “di fiducia” dispone di questi modelli:
Netgear DGN2000
EUR 79.00

Netgear DGNB1100
EUR 74.00

Netgear DGN3500
EUR 98.00

Netgear DGNB2100
EUR 99.00

Siate gentili, mi consigliate un modello che gode di buona fama e che non ha problemi (non mi voglio ritrovare tra le mani un modello che mi fa :muro: di continuo)?
Posso anche prendere il più costoso se è quello “migliore”… ah, dimenticavo, desidero un buon software di configurazione e abitando in un appartamento su un solo piano non ci sono grossi problemi di mura ecc. (il router andrà messo al centro della casa).

Grazie :)

Guarda tra questi che hai postato personalmente prenderei ad occhi chiusi il 3500 in quanto il DGNB2100 non è altro che il DGN2000 con una pennetta usb wireless inclusa e del 2000 nessuno o in pochi ne parlano bene. Il DGNB1100 non è di uscita recente e cmq il wifi anche con lo standard N non supera i 150 Mbps (invece lo standard N dovrebbe arrivare a 300)

il 3500 se vai a vedere nel suo 3d ufficiale è in linea generale un ottimo modem router sia dalla parte "via cavo" in quanto ha uno swich gigabit che dal lato wifi con 3 antenne integrate. Il contro riscontrato da pochi utenti (tra l'altro con il firmware non aggiornato) è una certa instabilità su alcune linee adsl non stabili.

Al di fuori di questi sempre della netgear c'è il DGN2200 (niente a che fare con il dgn2000) che ha anche una certa stabilità ed il DGND3300 che è un router dual band che trasmette sia a 2.4 Ghz che a 5 Ghz anche questo ottimo modello ma solo se ti interessano i 5 Ghz

kikk@
07-12-2010, 14:44
valerio tu che se il'autore diquesto confronto quale consigli tra 2200 3300 e 3500?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33781906&postcount=12617
l'imbarazzo è totale
Mi piacerebbe avere stabilità, porta gigabit, e possibilità anche future di tweakare a fondo ma tutto a quanto ho capito non si può
Forse la stabilità è la cosa più importante?
Quali tweak esattamente si possono fare sul 2200 e sul 3300 che non si possono fare sul 3500?
Grazie
Manca poco all'arrivo della linea: mi serve il router :o)

Valerio5000
07-12-2010, 15:23
valerio tu che se il'autore diquesto confronto quale consigli tra 2200 3300 e 3500?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33781906&postcount=12617
l'imbarazzo è totale
Mi piacerebbe avere stabilità, porta gigabit, e possibilità anche future di tweakare a fondo ma tutto a quanto ho capito non si può
Forse la stabilità è la cosa più importante?
Quali tweak esattamente si possono fare sul 2200 e sul 3300 che non si possono fare sul 3500?
Grazie
Manca poco all'arrivo della linea: mi serve il router :o)

ciao, allora sebbene presumo che se hai scritto in questo 3d ti interessano solo modem e router tutto in uno l'unica soluzione completa x accontentarti e cioè avere porte gigabit,stabilità,possiblità di modiche ecc è avere modem e router separati x esempio un modem digicom combo + wndr3700 in questo caso avresti tutto, possibilità di modifiche, porte gigabit wireless dual band sia a 2.4 che a 5 ghz e tanta stabilità in quanto il modem è uno dei migliori.

Se vuoi un "tutto in uno" al momento attuale devi purtroppo rinunciare o ad una o all'altra cosa:

da come ho avuto modo di vedere personalmente prendendo in esame il 2200, 3300, 3500;
Il DGN 2200 risulta secondo me il "giusto equilibrio" tra stabilità e funzioni in quanto puoi benissimo modificare i valori snr se ritieni di doverlo fare e hai a disposizione wifi e porte 10/100 ethernet.

Il 3300 mi sembra più per un utilizzo nel wifi che nell'ethernet in quando ha un semplice swich a 10/100 ma ha il dual band sia a 2.4 che a 5 Ghz e anch'esso ha una certa stabilità e possibilità di variare snr e valori correlati

Il 3500 ha invece un veloce swich da 10/100/1000 con il wireless solo a 2.4 Ghz, almeno per il momento non permette la modifica dei valori snr della propria adsl.

Per chiarire meglio diciamo che il 2200 è un ottimo prodotto x chi non vuole cose "speciali" ha il suo swich a 10/100 e 2 antenne in wifi e garantisce una buona stabilità.

In definitiva come decidere tra questi? comincia a farti queste domande:

Ho una linea stabile o qualche volta "da i numeri" ? (di solito anche se no è una cosa matematica ma anzi dipende da mille fattori chi abita in città ha una linea adsl più stabile di uno che abita in un paesino)

Mi serve un router più per l'utilizzo di pc collegati via cavo e soprattutto x lo scambio tra questi di file a grandi velocità ?

Voglio connettermi in wireless con dispositivi sia a 2.4 che a 5 Ghz

Per modifiche non si intende altro che la modifica del valore di SNR in caso di qualche problema di stabilità nient''altro.

vampirodolce1
07-12-2010, 16:39
DGN3500

PRO:
* Ottimo switch a 10/100/1000

CONTRO:
* 3 antenne integrate che lavorano esclusivamente sui 2.4 Ghz
* Non è possibile modificare i valori della propria adsl (forze ma molto in dubbio si potrà fare in futuro)
* Potrebbe (dipende da connessione a connessione) avere una certa instabilità di connessione con adsl problematiche
* Porta USB non velocissima (ma cmq utilizzabile perfettamente !!)

Da prendere in considerazione si vogliono maggiori prestazioni via cavo rispetto al wifiChe valori dell'ADSL non e' possibile modificare?

Conoscete altri router che offrano il gigabit ethernet e allo stesso tempo il wifi N (anche solo su 2.4GHz)?

MATTEW1
07-12-2010, 19:34
Sì, però dovrebbe avere una certa latenza. Cioè circa 30 secondi di inattività.
In ogni caso si spera che il bug venga risolto con il prossimo firmware ufficiale.

CAPISCO cionci ma non vorrei rischiare di spendere 80€ e poi veder ricadere la liena anche una sola volta per quel motivo..mi farebbe rosicare e non poco..(capisci la mia ansiA)

Edde
07-12-2010, 21:34
Salve a tutti :D

Ho alice, e come router ho il loro alice gate 2.
Il collegamento via cavo è ok, ma il wireless è lentissimo, ed in particolare con alcuni tipi di siti (rapidshare, lo streaming della rai, lo streaming di dailymotion per dire i primi che mi vengono in mente) è sostanzialmente inutilizzabile...
Questo anche se prendo il portatile e mi piazzo a 2 metri dal router... quindi non è un discorso di muri (che cmq non aiutano... il router è al piano di mezzo, i pc negli altri due).

Ero tentato di chiamare l'assistenza, dirgli che è rotto e farmelo sostituire (nel caso in cui sia il mio router ad essere fallato, e non alice gate a far cagare)... però poi oggi ho visto questo router qui ad un buon prezzo (60€):

Il D-Link DKT-810.

Che mi dite?
Me la tento? E' buono?


Leggevo qui che consigliate anche il netgear dgn2200... e vedo che il prezzo è simile (ma non è compreso il ricevitore)

Ah, attualmente sul mio pc ho un adattatore usb della D-Link compatibile con lo standard G.
Nel momento in cui prendessi il dgn2200 (che a quanto vedo si trova a 60€), sarebbe quindi il caso di sostituire anche il ricevitore... rimanendo il netgear, che dite del WNA3100?

Grazie mille

Harry_Callahan
08-12-2010, 07:08
Ho alice, e come router ho il loro alice gate 2.


se VoIP non puoi cambiarlo

il DGN2200 nell'ultimo periodo fa forte nel thread dei consigli, predi quello oppure valuta anche il mio preferito del momento: TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

cionci
08-12-2010, 08:56
CAPISCO cionci ma non vorrei rischiare di spendere 80€ e poi veder ricadere la liena anche una sola volta per quel motivo..mi farebbe rosicare e non poco..(capisci la mia ansiA)
Se mi dai i dati di linea ti dico se c'è qualche possibilità che possa accadere.

Comunque è un problema di cui Netgear è già a conoscenza e si spera ci metta una pezza.

DIDAC
08-12-2010, 09:45
Stavo guardando il netgear N600, però non il wndr 3400, ma il wndr 3700 ... niente male direi ... peccato per il prezzo :cry:

LINK (http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/WNDR3700.aspx)

cionci
08-12-2010, 11:07
Stavo guardando il netgear N600, però non il wndr 3400, ma il wndr 3700 ... niente male direi ... peccato per il prezzo :cry:

LINK (http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/WNDR3700.aspx)
Non sono router con modem ADSL, quindi non sono argomento di questa discussione.

MATTEW1
08-12-2010, 11:13
Se mi dai i dati di linea ti dico se c'è qualche possibilità che possa accadere.

Comunque è un problema di cui Netgear è già a conoscenza e si spera ci metta una pezza.

questi bastano?
Mode: G.DMT
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 16.2 17.0
Attn(dB): 15.5 12.0
Pwr(dBm): 19.8 12.4
Max(Kbps): 9568 724
Rate (Kbps): 8128 480
G.dmt framing
K: 255(0) 16
R: 0 0
S: 1 1
D: 1 1
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 255 16
M: 1 1
T: 1 1
R: 0 0
S: 1.0000 1.0000
L: 2048 136
D: 1 1
Counters
SF: 87673 87672
SFErr(CRCErr): 0 0
RS: 0 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 28572126 0
Data Cells: 933209 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 13 0
AS(Uptime): 1491

INP: 0.00 0.00
PER: 1.75 1.75
delay: 0.25 0.25
OR: 32.00 32.00

Bitswap: 0 0
Total uptime: 1491

Total time = 25 min 20 sec
SF = 87673
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 1 day time = 25 min 20 sec
SF = 87673
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 10 min 20 sec
SF = 36462
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 15 min 0 sec
SF = 51211
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Showtime Drop Reason: 0
Last Retrain Reason: 0

cionci
08-12-2010, 11:15
questi bastano?
Mode: G.DMT
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 16.2 17.0
Attn(dB): 15.5 12.0
Pwr(dBm): 19.8 12.4
Max(Kbps): 9568 724
Rate (Kbps): 8128 480
Hai un'ottima linea, con un margine di rumore veramente solido. Se il SNR non ti cala mai durante il giorno allora la linea non ti cadrà mai.

MATTEW1
08-12-2010, 11:32
no guarda è + o - sempre cosi al max snr scende in up a 15 .5 16..quindi vado tranquillO?:D :D

cionci
08-12-2010, 11:37
no guarda è + o - sempre cosi al max snr scende in up a 15 .5 16..quindi vado tranquillO?:D :D
Per me, con quei valori di linea, non ti dovresti preoccupare di quel problema.

MATTEW1
08-12-2010, 11:55
speriam sennò mi sparo :muro:

Edde
08-12-2010, 12:17
se VoIP non puoi cambiarlo

il DGN2200 nell'ultimo periodo fa forte nel thread dei consigli, predi quello oppure valuta anche il mio preferito del momento: TP-Link TD-W8960N (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

No, nessun voip (o meglio, avrei la seconda linea voip, ma non l'ho mai usata).

Grazie del consiglio... :)

Ma del D-Link DKT-810 che mi dite?
Mi piaceva il fatto di togliermi router + ricevitore con 60€ complessivi.
Prendendo il DGN2200 dovrei aggiungerne altri 30:D

cionci
08-12-2010, 12:23
Ma del D-Link DKT-810 che mi dite?
La chiavetta USB ti serve per un portatile o per un fisso ?

Edde
08-12-2010, 12:44
La chiavetta USB ti serve per un portatile o per un fisso ?

Fisso.

E sposterei quella che ho ora (la d-link) sul portatile, che ho idea abbia una scheda wireless abbastanza pietosa...

kikk@
08-12-2010, 13:26
OT Scusate qualcuno può per favore dirmi come si fa una lettera di disdetta di un servizio adsl + telefono ??! Fatemi un esempio Grazie /OT

Harry_Callahan
08-12-2010, 13:39
OT Scusate qualcuno può per favore dirmi come si fa una lettera di disdetta di un servizio adsl + telefono ??! Fatemi un esempio Grazie /OT

C'è la sezione Internet & Provider per queste richieste


non si capisce più nulla in questo thread

kikk@
08-12-2010, 14:38
da tempo l'ho fatto e ha poche letture, uno solo ha risposto 3 minuti fa, ma niente indicazioni utili perciò ho chiesto qui scrivendo che era OT

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33870486&posted=1#post33870486