PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

Karandas
22-03-2010, 11:06
Molte richieste poche risposte :D

Roddy
22-03-2010, 11:36
Ecco l'ennesima richiesta di aiuto, non è mia abitudine chiedere consigli per gli acquisti perchè cerco di informarmi a sufficenza a priori ma dopo due acquisti sbagliati mi rimetto alla saggezza di chi ne sa di più di me.
Ho già avuto uno Zyxel(non ricordo il modello) e un Linksys(WAG320N) e sono stati due buchi nell'acqua, si piantavano di continuo, affidabilità zero.
Mi interessa una dannato modem/router ADSL2 che sia solido come una roccia, stabile 24/7 e possibilmente con porte gigabit, tutto il resto è superfluo.
Sono disposto anche ad andare su soluzioni pro o semi pro se necessario, o a scindere modem da router, voglio però levarmi questa grana una volta per tutte...help....
Dimenticavo i miei utilizzi principali sono P2P e Gaming oltre ad una rete di circa 10 utenze.

Netgear wndr3700 + modem separato (dlink dsl320b o altri con chip trendchip (Kraun, trust, hamlet)).

Karandas
22-03-2010, 11:42
Netgear wndr3700 + modem separato (dlink dsl320b o altri con chip trendchip (Kraun, trust, hamlet)).

Grazie per la risposta, però pensadoci bene mi è venuto il pallino di prendere in considerazione la possibilità di acquistare il solo modem e montare un Windows Server 2008 che mi gestisca tutto il routing di cui ho bisogno facendo anche da NAS/FTP/WEB server, PHP etc...prenderei molti piccioni con una fava e mi toglierei il problema della stabilità/potenza ridotta dei sistemi integrati.
Ad ogni modo darò un'occhiata ai prodotti da te suggeriti.
Vorrei solo un chiarimento, cos'ha il trendchip di particolare rispetto alla concorrenza?

Roddy
22-03-2010, 11:47
Grazie per la risposta, però pensadoci bene mi è venuto il pallino di prendere in considerazione la possibilità di acquistare il solo modem e montare un Windows Server 2008 che mi gestisca tutto il routing di cui ho bisogno facendo anche da NAS/FTP/WEB server, PHP etc...prenderei molti piccioni con una fava e mi toglierei il problema della stabilità/potenza ridotta dei sistemi integrati.
Ad ogni modo darò un'occhiata ai prodotti da te suggeriti.
Vorrei solo un chiarimento, cos'ha il trendchip di particolare rispetto alla concorrenza?

Riesce ad agganciare portanti in download superiori rispetto ad altri, anche al dlink che ti ho suggerito. Tutto dipende dalla linea che ti ritrovi.

Karandas
22-03-2010, 11:58
Ok grazie, anche se non credo di avere problemi, sto in Torino città e raggiungo tranquillamente 1,8-1,9MB/sec in down con P2P, che è poi molto vicino al limite teorico della linea.
Quello che mi interessa di più del modem a questo punto è che non mi introduca latenze superflue altrimenti giocare online poi diventa penoso.
Purtroppo dopo 7 anni di fastweb e HAG in comodato mi ritrovo con pochissima se non nulla esperienza in questione di modem e hardware relativo.

vic_20
22-03-2010, 13:45
Ho già avuto uno Zyxel(non ricordo il modello) e un Linksys(WAG320N) e sono stati due buchi nell'acqua, si piantavano di continuo, affidabilità zero.

per cui il WAG320N me lo sconsigli? volevo comprarlo in questi giorni perche' e' un dualband e per l' usb dove collegherei l' hard-disk.

Karandas
22-03-2010, 14:07
Te lo sconsiglio perchè come HDD di rete è inutilizzabile, ha un transfer rate intorno ai 3MB/Sec, il WiFi intorno ai 15Mbits/sec e comunque internet si pianta almeno una volta al giorno e mi tocca spegnerlo e riaccenderlo, non è esattamente la mia idea di performance e stabilità.

vic_20
22-03-2010, 14:25
ha la velocita di un 54G o sbaglio?
ma allora per avere un router N+ con hd usb collegato e velocita' degne del wi-fi N e che scriva anche su ntfs, quale comprare visto che anche il belkin N+ dicono che sia scarso?

Karandas
22-03-2010, 14:42
Non credo che esista una soluzione nel range di prezzo delle 100e....motivo per cui sto seriamente pensando di costruirmi un server dedicato...

widewings46
23-03-2010, 09:36
salve a tutti ragazzi, volevo acquistare un modem router gigabit ma dato che ancora non ne esistono di "decenti" (ho letto un pò il thread) a prezzi ragionevoli volevo sapere se esiste una versione del mitico DG834GT con stesso hardware ma con qualche aggiornamento tipo switch per il wireless e porta usb per utilizzo stampante o HD esterno.
grazie a tutti

piroteca
23-03-2010, 09:48
mi consigliate un modem/router (ma anche solo router va bene) con un buon range? Non me ne importa niente del resto, vorrei solo che non dia problemi di segnale.
qualche consiglio su un modem/router o anche solo router con una buona copertura, perfavore :read: :help: :read: ?

cionci
23-03-2010, 09:50
Tutti router standard N che sono stati consigliati nelle pagine precedenti.

piroteca
23-03-2010, 17:34
Tutti router standard N che sono stati consigliati nelle pagine precedenti.
Grazie.
Questo suggerimento è valido anche nel caso in cui l'adattatore wireless per ricevere il segnale non sia N ma G? Perchè è il mio caso, inoltre non posso cambiare l'adattatore perchè mi costerebbe almeno 70€ (si tratta di un xbox 360).

Nickylog
23-03-2010, 17:54
Vorrei segnalare a correzione di quanto affermato in qualche suggerimento dato prima, che l'asus RT-n16 che ho acquistato e rispedito al venditore, non è un modem router, ma un solo router.:cry:

Quindi abbandonata l'idea Asus hai puntato sul Linksys WAG320N vs Netgear DGN3500?
Da quel che ho capito non c'è un modem-router su cui puntare al 100%..ho letto che alcuni utenti hanno avuto problemi sia con i primo che con il secondo...:rolleyes:

cionci
23-03-2010, 18:00
Grazie.
Questo suggerimento è valido anche nel caso in cui l'adattatore wireless per ricevere il segnale non sia N ma G? Perchè è il mio caso, inoltre non posso cambiare l'adattatore perchè mi costerebbe almeno 70€ (si tratta di un xbox 360).
Lo standard G di suo ha meno portata dello standard N. Quindi non avresti giovamenti da un router N. Sinceramente non saprei quale consigliarti.

mmc
23-03-2010, 18:27
Quindi abbandonata l'idea Asus hai puntato sul Linksys WAG320N vs Netgear DGN3500?


Si.
In effetti l'asus dsl n13 non mi sembra un concorrente valido a questo punto (peraltro è alquanto vecchiotto).

Alla fine mi sto orientando sul netgear 3500 senza un'unica valida ragione fondante.
Un po' per il prezzo (una ventina di euro in meno rispetto al wag320) un po' perché ho già un WNHDEB111 netgear e presumo si possano integrare meglio.

zwinglio
23-03-2010, 19:32
consigli ben un ottimo router che non si blocchi mai?non mi interessa il wireless..

Karandas
23-03-2010, 20:18
Quindi abbandonata l'idea Asus hai puntato sul Linksys WAG320N vs Netgear DGN3500?
Da quel che ho capito non c'è un modem-router su cui puntare al 100%..ho letto che alcuni utenti hanno avuto problemi sia con i primo che con il secondo...:rolleyes:

Io ho risolto montando un Windows Server 2008, ora la rete va che è una meraviglia, stabile, massima configurabilità, ho anche NAS/FTP/WEB/Torrent il tutto a 60-80 MB/sec in locale, spesa complessiva per montare il PC(ION based, 2GB ram, ssd 40GB per OS e 1,5TB per storage, doppia interfaccia di rete, modem ADSL2+ d-link) 400e, licenze software a parte.
Con una distribuzione Debian si ottengono le stesse cose senza pagare licenze a Microsoft, basta solo masticarne.

niko717
23-03-2010, 22:02
Ciao a tutti, adesso vi faccio una domanda difficile :D Volevo sostituire il mio dlink dsl-g604t ma non ho idea di cosa aquistare. Deve avere un buon firewall hardware, avere un ottimo segnale wi-fi dato che con l'attuale segnale wi-fi ho spesso disconessioni e problemi vari :rolleyes: e non dare rogne sui giochi online e programmi p2p. Che mi consigliate? :help:

psychok9
24-03-2010, 00:03
Riesce ad agganciare portanti in download superiori rispetto ad altri, anche al dlink che ti ho suggerito. Tutto dipende dalla linea che ti ritrovi.

Ci sono router con modem integrato con il suddetto chip?

lupo lucio
24-03-2010, 10:18
Ciao ragazzi ho intenzione di sostituire il mio vecchio router (vecchio si fa per dire è un netgear dg834pn) perchè devo darlo via ad un mio amico, e con i suoi soldi vorrei acquistarne uno nuovo per me. Sono intenzionato ad acquistare un Netgear WNDR3300 e per sfruttare a pieno le sue potenzialità, ovvero la dual band wireless-n pensavo di prendere un adattatore usb Linksys WUSB600N. Però da quello che ho letto sul sito linksys l'adattatore offre prestazioni ottimali con router, sempre Dual band wireless-n, ma Linksys by Cisco. E' vero? Cioè non posso utilizzare lo stesso tipo di router ma di marca diversa per avere le stesse prestazioni? Perchè se così fosse tanto vale tenermi l'adattatore Netgear WPN111 che utilizzo tuttora! (che tra l'altro stacca continuamente la connessione!)

P.S.: Se può esservi d'aiuto ecco i link per i due prodotti
Netgear Wndr3300 http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/WirelessNRoutersandGateways/WNDR3300.aspx
Linksys WUSB600N http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WUSB600N

Ciao ragazzi un pò di giorni fa vi ho chiesto se potevate aiutarmi sui miei acquisti. Potreste gentilemente aiutarmi. Grazie mille in anticipo a chi volesse aiutarmi e scusatemi se insisto. Ciaoooo

mmc
24-03-2010, 11:37
Però da quello che ho letto sul sito linksys l'adattatore offre prestazioni ottimali con router, sempre Dual band wireless-n, ma Linksys by Cisco. E' vero?

Che adattatori di marche diverse non funzionino tra loro mi sembra veramente una follia.
Se lo standard definito è lo stesso DEVONO essere compatibili. Quando dicono ottimali magari ci potrà essere una "migliore" compatibilità.
Tieniti il wpn111 e se proprio vedi che non va cambialo in un secondo tempo.

Desy75
24-03-2010, 12:56
Ciao,

Sono passata da pochi giorni ad alice 7 mb per cambio di contratto (prima avevo una linea limitata a 2 mb da telecom per mantenere il segnale stabile), in fase di cambio contratto mi hanno tolto la limitazione e il problema della portante ballerina si sta ripresentando, però questa volta volevo vedere di approffitarne per (se possibile) risolverlo. Prima cosa sto effettuando tutti i controlli sull'impianto in casa (un unica presa, togliere condensatori dalle prese etc etc.) la telecom a suo tempo mi disse che i problemi erano dall'armadio alla centrale.

Ultimo suggerimento che ho trovato nei forum è quello di segnalare al 187 problemi di ruomore sulla linea telefonica così da poter aprire un guasto e far uscire un tecnico per cambiare il doppino nell'armadio in strada, la centrale non è così lontana abito in un paese, ho controllato online e dichiarano il supporto al 20 mb.

Quindi ricapitolando voi che modem - router che sia anche WIFI mi consigliate con problemi di questo genere?

Attulamente ho un router WIFI della 3com che avrà mmm 5 anni più o meno.


Grazie per qualsiasi suggerimento.
DESY

Roddy
24-03-2010, 13:30
Ci sono router con modem integrato con il suddetto chip?

Credo che siano questi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533

widewings46
24-03-2010, 14:06
salve a tutti ragazzi, volevo acquistare un modem router gigabit ma dato che ancora non ne esistono di "decenti" (ho letto un pò il thread) a prezzi ragionevoli volevo sapere se esiste una versione del mitico DG834GT con stesso hardware ma con qualche aggiornamento tipo switch per il wireless e porta usb per utilizzo stampante o HD esterno.
al limite anche di marca diversa ma con affidabilità uguale al dg834gt e che siastabile comeconnessioni wireless e non...
grazie a tutti

mcz
24-03-2010, 14:06
Premetto che la momento ho un netgear DG834GT che va bene, mi chiedevo se posso avere di meglio, anche in termini di portata, visto che ho una casa a 3 semi-piani e qualche volta la distanza da router si sente.

In famiglia si usano 3 notebook e un fisso connesso con cavo di rete e una Wii. Mi piacerebbe porteci connettere un disco fisso esterno per condividere file multimediali in rete.

Volevo un consiglio su un modem-router wireless tutto integrato, oppure su una coppia modem+router wireless.

Avevo visto questo modello:
Netgear RangeMax Wireless-N 300 DGN3500B, 300Mbps (MIMO) potrebbe andare bene?
ASUS DSL-N13, 300Mbps (MIMO)

Grazie

p.s. ho letto diversi post, ma non mi sono chiarito molto le idee

xxfamousxx
24-03-2010, 14:34
Credo che siano questi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533

sembrano piuttosto vecchi, quindi deduco che anche quel tipo di chipset sia vecchio..come fa ad essere migliore dei nuovi?

psychok9
24-03-2010, 15:03
Credo che siano questi:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1442533

Non trovo riferimenti al trendchip, inoltre le marche sembrano abbastanza sconosciute o economiche... Non ne esistono più router di livello con regolazione del target snr?

orionex
24-03-2010, 15:14
Ciao, io possiedo un modem pirelli voip 2.0, quello fornito da tiscali a noleggio qualche anno fa.

Il contratto che ho al momento è il tiscali voce 4 giga che mi permette di navigare, avere la linea voce con cui parlo al telefono (non ho piu telecom) e una linea per il fax (che uso per lavoro). Tutto compreso insomma.

Vorrei restituire il modem a tiscali per prenderne uno mio (mi sono stufato di pagare 3 euro di noleggio al mese da 4 anni), perchè ne vorrei uno con cui sia possibile collegare anche i portatili tramite il wireless, mentre il fisso rimarebbe collegato con il cavo ethernet.

Ora vorrei chiedervi consiglio su cosa comprare, perche non ho ben capito che tipo di modello dovrei prendere per poter essere compatibile con le mie esigenze della linea. Premetto anche che in futuro passero a una linea a 8 giga o più (quindi che sia compatibile anche in quest'ottica).

Ps: Ho spiegato il tipo di contratto per far capire meglio le mie esigenze

keggy85
24-03-2010, 15:20
@orionex: Uno dei primi due di questo link.

http://www.fritzbox.eu/it/products/index.php

orionex
24-03-2010, 15:28
@orionex: Uno dei primi due di questo link.

http://www.fritzbox.eu/it/products/index.php


Grazie per la risposta. Mi hanno appena detto anche che la Tiscali ha dei codici per ogni modem che rilascia e se ne metto un altro non ricevo piu il servizio voce e quello fax?

E' vero?

keggy85
24-03-2010, 15:34
Grazie per la risposta. Mi hanno appena detto anche che la Tiscali ha dei codici per ogni modem che rilascia e se ne metto un altro non ricevo piu il servizio voce e quello fax?

E' vero?
Io sto usando un router pirelli fornito da tiscali e purtroppo come hai appena detto non ci sono i parametri accessibili dentro al router stesso.

Per andare a configurare un router di proprietà, prima di rendere indietro il router fatti dare tutti i dati da mettere sia per l ADSL che per il VOIP altrimenti non riesci ad usarlo poi...

orionex
24-03-2010, 15:38
Io sto usando un router pirelli fornito da tiscali e purtroppo come hai appena detto non ci sono i parametri accessibili dentro al router stesso.

Per andare a configurare un router di proprietà, prima di rendere indietro il router fatti dare tutti i dati da mettere sia per l ADSL che per il VOIP altrimenti non riesci ad usarlo poi...

Eccola la fregatura quindi.. I parametri dicono che non li danno, e senza non puoi usare un modem di proprietà. Ma è legale sta cosa che costringono l'utente a usare il loro modem e pagare il noleggio mensile, oppure non puoi utilizzare la connessione?

cionci
24-03-2010, 15:39
@orionex: Uno dei primi due di questo link.

http://www.fritzbox.eu/it/products/index.php
Permette di utilizzare anche il voip di Tiscali con protocollo H.323 ?

cionci
24-03-2010, 15:42
Permette di utilizzare anche il voip di Tiscali con protocollo H.323 ?
Mi rispondo da solo: è compatibile solo con il protocollo SIP, quindi cambiandolo perdi la fonia.

orionex
24-03-2010, 15:44
Mi rispondo da solo: è compatibile solo con il protocollo SIP, quindi cambiandolo perdi la fonia.

Ma quindi esiste un modem che posso comprare per sostituirlo al mio oppure sono "schiavizzato" all'esistenza del solo pirelli?

In sostanza vorrei acquistare un modem di proprietà che sia un sostituto di questo
http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_wireless/

cionci
24-03-2010, 15:55
Ma quindi esiste un modem che posso comprare per sostituirlo al mio oppure sono "schiavizzato" all'esistenza del solo pirelli?
Sembrerebbe di no.
Proprio oggi ho scoperto che finalmente la mia numerazione è coperta da Tiscali con VoIP senza abbonamento Telecom.
Il problema per me è che la linea è molto disturbata. Vorrei quindi poter utilizzare un mio router o alla meno peggio solamente la parte "modem" di un router e usufruendo della parte VoIP con il router Tiscali.
Al momento non ho trovato soluzioni.

orionex
24-03-2010, 15:58
Quindi ricapitolando non posso prendermi un modem mio giusto?

E se voglio avere uno strumento che sia anche wireless devo per forza passare al loro pirelli wireless?

cionci
24-03-2010, 16:00
Puoi passare al loro wifi o prendere un access point e collegarlo al router.

cionci
24-03-2010, 16:04
Sembrerebbe di no.
Proprio oggi ho scoperto che finalmente la mia numerazione è coperta da Tiscali con VoIP senza abbonamento Telecom.
Il problema per me è che la linea è molto disturbata. Vorrei quindi poter utilizzare un mio router o alla meno peggio solamente la parte "modem" di un router e usufruendo della parte VoIP con il router Tiscali.
Al momento non ho trovato soluzioni.
Qualcuno sa se con il PPTP si possa fare qualcosa ?

orionex
24-03-2010, 16:04
Puoi passare al loro wifi o prendere un access point e collegarlo al router.

Ma è legale sta cosa di monopolio? Perche in questo modo sono costretto cmq a pagare il loro noleggio. Tra l'altro non si possono neppure acquistare vero?

cionci
24-03-2010, 16:05
Ma è legale sta cosa di monopolio? Perche in questo modo sono costretto cmq a pagare il loro noleggio. Tra l'altro non si possono neppure acquistare vero?
Sì, puoi acquistarlo a 59,95€.

orionex
24-03-2010, 16:08
Sì, puoi acquistarlo a 59,95€.


Mi sai indicare dove e posso acquistarlo per cortesia?

cionci
24-03-2010, 16:16
Mi sai indicare dove e posso acquistarlo per cortesia?
Sul sito tiscali: http://assistenza.tiscali.it/tecnica/sostituzione_modem/

orionex
24-03-2010, 16:17
Sul sito tiscali: http://assistenza.tiscali.it/tecnica/sostituzione_modem/


Grazie, tra tutte ste pagine mi era sfuggito. Ora do uno sguardo

orionex
24-03-2010, 16:31
Sì, puoi acquistarlo a 59,95€.


Andando a prendere questo

http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_wireless/

ho dei problemi poi con il p2p?

cionci
24-03-2010, 16:39
Andando a prendere questo

http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_wireless/

ho dei problemi poi con il p2p?
Non ne ho idea, devi chiare nelle discussioni relative a Tiscali.

Roddy
24-03-2010, 18:16
Non trovo riferimenti al trendchip, inoltre le marche sembrano abbastanza sconosciute o economiche... Non ne esistono più router di livello con regolazione del target snr?

Il dlink 2740B C2 (BROADCOM) lo permette tramite telnet, ma, per mia esperienza, entro massimo mezza giornata si ha la disconnessione e l'aggancio della portante precedente.

psychok9
24-03-2010, 18:25
Il dlink 2740B C2 (BROADCOM) lo permette tramite telnet, ma, per mia esperienza, entro massimo mezza giornata si ha la disconnessione e l'aggancio della portante precedente.

Beh dipende da quando agganci, se la variazione è prevedibile durante l'arco della giornata, basta che agganci nelle ore di maggior uso, dovrebbe solo migliorare durante la notte/mattina... :)
Quindi il setting non rimane fisso come con il DG834GT?
Ho appena visto il prezzo :eek: Parte da 109,00€ su trovaprezzi...

lupo lucio
24-03-2010, 19:20
Che adattatori di marche diverse non funzionino tra loro mi sembra veramente una follia.
Se lo standard definito è lo stesso DEVONO essere compatibili. Quando dicono ottimali magari ci potrà essere una "migliore" compatibilità.
Tieniti il wpn111 e se proprio vedi che non va cambialo in un secondo tempo.

Ciao mmc grazie mille per la tua risposta, avrei voluto cambiare adattatore perchè dato che acquisterò un router che sfrutta il dual band wireless-n, di conseguenza prendevo un adattatore con la medesima tipologia wifi. Il wpn111 al massimo posso utilizzarlo per reti 802.11b/g ed è per questo che lo voglio cambiare con l'adattatore linksys. Fammi sapere ciaoo e ancora grazie

Roddy
24-03-2010, 20:00
Beh dipende da quando agganci, se la variazione è prevedibile durante l'arco della giornata, basta che agganci nelle ore di maggior uso, dovrebbe solo migliorare durante la notte/mattina... :)
Quindi il setting non rimane fisso come con il DG834GT?
Ho appena visto il prezzo :eek: Parte da 109,00€ su trovaprezzi...

No, non rimane fisso.
Nel netgear era un firmware non ufficiale che permetteva la variazione costante. Per il dlink, che io sappia, non ce ne sono.
Tempo fa si trovava anche a 80-90 euro, il problema attuale è trovarlo in revisione C2.

mcz
24-03-2010, 20:11
Domanda forse sciocca:
è meglio optare per un router con Gigabyte Lan oppure Dual Band?
Al momento non ho periferiche Wireless così veloci, ma in futuro potrebbe accadere, quindi suppongo meglio optare per una wireless pià veloce?

salvi06
25-03-2010, 15:14
Secondo voi tra un Netgear DG834G e un DGN2000 utilizzati con 2 pc con scheda wireless TP-Link SuperG 108M c'è differenza a livello di distanza coperta?
I 2 pc si trovano in case vicine entrambe al primo piano e divise da un cortile e da un altra piccola palazzina, la distanza non è tanta saranno scarsi 100 metri (credo 70/80 metri), penso che con il DG834G non copro di sicura la distanza, ma temo che utilizzando schede con standard G e non N il DGN2000 si comporterebbe come il DG834G? :confused:
Potrebbe servire utilizzare selle antenne potenziate per le schede wireless?
Altri consigli/esperienze.

P.S. le schede wireless sono queste (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=anm&pmodel=TL-WN651G), potrei provare anche con questo router (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=adsl&pmodel=TD-W8920G) che ha lo stesso standard (rispetto a netgear non ha il pulsante per spegnerlo e il software non è in italiano).

Emihiro
25-03-2010, 22:31
Ragazzi ho deciso di togliermi il router in comodato d'uso di tiscali (speedtouch 585v6), per puntare ad un router decisamente migliore.

Ne cerco uno naturalmente con modem e wireless, e avevo pensato al Netgear DGN2000 che ne pensate? A me interessa molto la potenza del segnale wireless, che deve arrivare in un'altra stanza da dove si trova percorrendo un piccolo corridoio, naturalmente a porte chiuse. Il thomson che ho io non ce la fa purtroppo (vabbé che il modello dato da tiscali è vecchio di alcuni anni)... Il DGN2000 a quanti metri è garantito?

plut0ne
25-03-2010, 23:05
ragazzi io mi sto comprando questo router..

ASUS WL 500 W...ha TUTTO...anche 2 porte usb,..
costa 98 euro..cosa ne dite???

plut0ne
26-03-2010, 00:21
ragazzi ho letto un casino di pagine...ma ancora non sono riuscito a trovare un router/modem che abbia queste cose:

- adsl2+
- wireless N
- porta usb dove ci si possa attaccare stampante ( e non solo un hd)


possibile mai che nè linksys, nè netgear nè buffalo nè billion produca una cosa COSì facile???

tutti i router visti hanno tutto ma magari gli manca l'usb..oppure hanno l'usb ma NON ci si attaccano stampanti...

GRRRRRRRRRRRRR

vic_20
26-03-2010, 10:12
vai sul sito dell' asus.:)

Carciofone
26-03-2010, 14:07
ragazzi ho letto un casino di pagine...ma ancora non sono riuscito a trovare un router/modem che abbia queste cose:

- adsl2+
- wireless N
- porta usb dove ci si possa attaccare stampante ( e non solo un hd)


possibile mai che nè linksys, nè netgear nè buffalo nè billion produca una cosa COSì facile???

tutti i router visti hanno tutto ma magari gli manca l'usb..oppure hanno l'usb ma NON ci si attaccano stampanti...

GRRRRRRRRRRRRR

Non è facile implementare un server di spampa in 2 o 4 MB di disco di un router. Per questo il 90% dei router casalinghi non supporta stampanti. I chipset che supportano (e richiedono) più ROM costano molto di più.

cionci
26-03-2010, 14:10
Alcuni router consumer UsRobotics potevano fare da server di stampa. Non conosco se lo fanno i nuovi.

RobyOnWeb
26-03-2010, 14:30
Alcuni router consumer UsRobotics potevano fare da server di stampa. Non conosco se lo fanno i nuovi.

Confermo, il mio vecchio US 9107 ha l'opzione print server ma non è wirless. Mi pare che l'opzione print server sia stata mantenuta anche sui modelli wirless, c'è il 3d ufficiale US in sezione.

Comunque, credo che questo 3d sia diventato un po dispersivo, ci vorrebbe una home con gli stick dei prodotti migliori, faq e quant'altro. In tutte queste pagine, diventa davvero difficile trovare informazioni su l'ipotetico miglior modem router del momento.

Se ci fosse qualche utente di buona volontà, con le giuste conoscenze in materia e con la voglia di redarre una lista dei miglior modem router e le loro caratteristiche, sarebbe cosa gradita a molti credo. Giusto per mettere un po d'ordine al 3d, insomma.

Valerio5000
26-03-2010, 16:10
Occhio ragazzi a chi vuole comprarsi il DGN 2000 della Netgear perchè sia su internet che dallo stesso supporto dicono che soffre di grande riscaldamento che porta dopo un pò a instabilità del prodotto, leggete su google prima dell'acquisto. Reputo cmq la Netgear un ottima marca su questi prodotti ma forze il DGN 2000 è uno dei pochi se non l'unico prodotto che a detta di molti è uscito male già dalla fabbrica...

serpone
26-03-2010, 16:30
Quoto, perchè in prima pagina non ci si mette una classifica dei router per esempio per caratteristiche funzionalità e poi pregi e difetti di ognuno?

Sarebbe meglio
Mettere anche per uso casalingo e non così si evita che ogni giorno si facciano le stesse domande che sicuramente tra qualche mese farei anche io quando dovrò prendere un router N

cionci
26-03-2010, 16:35
Quoto, perchè in prima pagina non ci si mette una classifica dei router per esempio per caratteristiche funzionalità e poi pregi e difetti di ognuno?
Probabilmente perché nessuno è in grado di stilare tale classifica ?
Su quale metro viene fatta la valutazione ? Quali utenti hanno avuto l'opportunità di testare tutti i router per poter dare un giudizio obiettivo ?
Come si aggiorna la classifica con i nuovi modelli ?

Emihiro
26-03-2010, 16:37
Occhio ragazzi a chi vuole comprarsi il DGN 2000 della Netgear perchè sia su internet che dallo stesso supporto dicono che soffre di grande riscaldamento che porta dopo un pò a instabilità del prodotto, leggete su google prima dell'acquisto. Reputo cmq la Netgear un ottima marca su questi prodotti ma forze il DGN 2000 è uno dei pochi se non l'unico prodotto che a detta di molti è uscito male già dalla fabbrica...

Avevo letto anch'io di questo problema. Mi sa che punto direttamente al DGN 3500, spero di non pentirmi dell'acquisto. :)

andrea1897
26-03-2010, 17:35
Io vorrei cambiare il mio dsl624t della dlink.
Mi sono trovato davvero bene solo che vorrei fare wol dal mio iphone.

Mi potete consigliare un nuovo router con:

wi-fi draft n
usb per hd
wol facilmente configurabile
con supporto ddns
affidabile deve rimanere sempre acceso

Grazie per i consigli! :D

sorgeXX
26-03-2010, 22:58
Ragazzi devo cambiare il router, ho uno di telecom e pago il noleggio.


Non mi serve che sia wireless, uso solo l'ethernet.


Consigli?

marvice
27-03-2010, 01:23
EDIT

orionex
27-03-2010, 02:21
Ciao, devo sostituire il modem per passare ad uno che sia pure wireless. Ora come segnalato in precedenza nel forum posso usarne solo uno fornito della tiscali per via del servizio voip.

Quale ritenete qualitativamente migliore, considerando anche possibili problemi con il p2p e potenza del segnale del wireless?

http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_wireless/

oppure

http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/dlink_wifi/

pegasolabs
27-03-2010, 07:19
EDITIl crossposting è vietato. Messaggio editato.

adgenova
28-03-2010, 21:26
Per esperienza personale il Netgear DG834GT

mcz
29-03-2010, 08:35
Mi spiegate cortesemente le differenze tra questi due modem:

1) Netgear RangeMax Wireless-N 300 DGND3300B, 300Mbps (MIMO) Dual Band:
WAN: 1x RJ-45, ADSL2+ over ISDN (Annex B) • LAN: 4x 100Base-TX • WLAN: draft 802.11n/802.11a/802.11b/802.11g • Sicherheit: 64/128-Bit WEP, WPA, WPA2

2) Netgear RangeMax Wireless-N 300 DGND3300, 300Mbps (MIMO) Dual Band:
WAN: 1x RJ-11, ADSL2+ over POTS (Annex A, analog) • LAN: 4x 100Base-TX • WLAN: draft 802.11n/802.11a/802.11b/802.11g • Sicherheit: 64/128-Bit WEP, WPA, WPA2

Quale dei due comprare?
Qualcuno che ha questomodello di router sa dirmi come si trova? P2P e altro? Grazie

Jok3r88
29-03-2010, 12:56
Ragazzi sono neofita in questo campo quindi sparo a zero, con un budget intorno ai 50€ ci si riesce a far entrare un moder router discreto per:
-Wifi ogni tanto dal cel
-Tiscali 7 mega
-Gaming Online
-Mulo ogni tanto
-2 pc collegati massimo 3 sporadicamente

grazie a chi mi aiuterà

capperi
29-03-2010, 17:31
ciao a tutti, una domanda semplice semplice: qual'e' il naturale successore del NETGEAR DG834GT? volevo prendere l'appena citato router ad un mio amico (io ce l'ho da anni e va benissimo) pero' ho visto che non si trova + in commercio, vorrei prendere il modello che lo ha sostituito..grazie!

Roddy
29-03-2010, 18:24
ciao a tutti, una domanda semplice semplice: qual'e' il naturale successore del NETGEAR DG834GT? volevo prendere l'appena citato router ad un mio amico (io ce l'ho da anni e va benissimo) pero' ho visto che non si trova + in commercio, vorrei prendere il modello che lo ha sostituito..grazie!

Dovrebbe essere il NetGear DGN3500.

Jok3r88
29-03-2010, 23:18
Ragazzi sono neofita in questo campo quindi sparo a zero, con un budget intorno ai 50€ ci si riesce a far entrare un moder router discreto per:
-Wifi ogni tanto dal cel
-Tiscali 7 mega
-Gaming Online
-Mulo ogni tanto
-2 pc collegati massimo 3 sporadicamente

grazie a chi mi aiuterà

nessuno?

somfy
30-03-2010, 20:08
ragazzi ho letto un casino di pagine...ma ancora non sono riuscito a trovare un router/modem che abbia queste cose:

- adsl2+
- wireless N
- porta usb dove ci si possa attaccare stampante ( e non solo un hd)


possibile mai che nè linksys, nè netgear nè buffalo nè billion produca una cosa COSì facile???

tutti i router visti hanno tutto ma magari gli manca l'usb..oppure hanno l'usb ma NON ci si attaccano stampanti...

GRRRRRRRRRRRRR

Io ho preso questo (http://www.avm.de/de/Produkte/FRITZBox/FRITZ_Box_WLAN_3270/index.php)

plut0ne
31-03-2010, 11:14
ho comprato l' ASUS DSL-N13....

ha il wifi N, 2 porte usb con ftp settato dentro e varie robe, print server, e tutto quello che hanno gli altri router...

sembra solido...è appena arrivato quindi non so ancora se sia un buon router!

per ora va :asd:

orionex
01-04-2010, 16:31
Ciao, devo sostituire il modem per passare ad uno che sia pure wireless. Ora come segnalato in precedenza nel forum posso usarne solo uno fornito della tiscali per via del servizio voip.

Quale ritenete qualitativamente migliore, considerando anche possibili problemi con il p2p e potenza del segnale del wireless?

http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/pirelli_wireless/

oppure

http://assistenza.tiscali.it/tecnica/telefono/configurazioni/dlink_wifi/


Nessuno sa darmi consigli dunque?

cionci
01-04-2010, 16:40
Nessuno sa darmi consigli dunque?
Il Pirelli dovrebbe avere chipset Texas Istrument AR7, mentre il Dlink dovrebbe avere chipset Broadcom. Quindi a naso, non ho esperienza diretta, il secondo sembra essere migliore.
Il Dlink dovrebbe essere un DVA-G3670B.

firwoodss
01-04-2010, 18:20
salve sono in procinto di passare a win /, e siccome volevo cambiare qualcosa nel pc, ho deciso di sostituire anche il modem adsl. Ho un Netgear DG834G v4 che uso anche con chiavetta Netgear WG111 v2. Volevo avere un mdoem facile da configurare(rete, mulo, etc) , sicuro e al quale, poter affiancare una chiavetta per creare una rete wi-fi tra pc desktop e lettore multimediale in salotto.con il netgear ogni volta che devo creare la rete tra pc e lettore ci metto una vita e mi da sempre dei problemi. ho visto dispositi con il wps che mi sembrano semplici e sicuri.
Salve ho visto alcuni modelli, lynksis wag , netgear dgn, sitecom.Sapreste consigliarmi un prodotto possibilmente wireless N , con chiavetta, attorno ai 100 caffè.grazie a tutti

Torp
01-04-2010, 20:23
Io ho deciso di prendere il Neatger DGN2100 a 78 €, secondo me è un ottimo prodotto.

orionex
02-04-2010, 02:19
Il Pirelli dovrebbe avere chipset Texas Istrument AR7, mentre il Dlink dovrebbe avere chipset Broadcom. Quindi a naso, non ho esperienza diretta, il secondo sembra essere migliore.
Il Dlink dovrebbe essere un DVA-G3670B.

Ok grazie, perchè non ho idea su quale sia migliore

andrea1897
02-04-2010, 07:56
Io vorrei cambiare il mio dsl624t della dlink.
Mi sono trovato davvero bene solo che vorrei fare wol dal mio iphone.

Mi potete consigliare un nuovo router con:

wi-fi draft n
usb per hd
wol facilmente configurabile
con supporto ddns
affidabile deve rimanere sempre acceso

Grazie per i consigli! :D

mi auto quoto nella speranza di un utile risposta!
Voglio andare sul sicuro :help:

soigres
02-04-2010, 12:11
mi auto quoto nella speranza di un utile risposta!
Voglio andare sul sicuro :help:anch'io voglio wol e deve farlo via wifi quindi serve wmm o wme, mi piace questo: http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG120N

firwoodss
02-04-2010, 17:45
salve sono in procinto di passare a win /, e siccome volevo cambiare qualcosa nel pc, ho deciso di sostituire anche il modem adsl. Ho un Netgear DG834G v4 che uso anche con chiavetta Netgear WG111 v2. Volevo avere un mdoem facile da configurare(rete, mulo, etc) , sicuro e al quale, poter affiancare una chiavetta per creare una rete wi-fi tra pc desktop e lettore multimediale in salotto.con il netgear ogni volta che devo creare la rete tra pc e lettore ci metto una vita e mi da sempre dei problemi. ho visto dispositi con il wps che mi sembrano semplici e sicuri.
Salve ho visto alcuni modelli, lynksis wag , netgear dgn, sitecom.Sapreste consigliarmi un prodotto possibilmente wireless N , con chiavetta, attorno ai 100 caffè.grazie a tutti

qualche altro consiglio...

claudiopin
03-04-2010, 09:52
dopo anni di buon servizio di un router ADSL home made (debian + scheda ADSL PCI Digicom) vorrei provare a sostituirlo con un router ADSL commerciale. Sono disposto a rinunciare al server FTP, alle VTUN ma vorrei mantenere il server openvpn, dyndns client, dhcp server e iptable. Il wireless non è fondamentale: sono già dotato di un access point. Esiste un apparato linux embedded che permetta questa configurazione, anche ricorrendo alla sostituzione del firmware? Ho letto qua e la alcuni articoli, ma prima di dedicarmi alla cosa mi piacerebbe scambiare qualche opinione con chi ha già intrapreso questa strada ed è più aggiornato di me.
Grazie

andrea1897
03-04-2010, 19:34
anch'io voglio wol e deve farlo via wifi quindi serve wmm o wme, mi piace questo: http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG120N


come fai a controllare che questo router fa wol via internet?

weryb
04-04-2010, 16:33
Ciao a tutti, vorrei prendere un router da usare con Alice 7 mega.
Avevo visto il TP-LINK TD-W8960N e il D-Link DSL-2640B ADSL2/2+ Modem with Wireless Router.
Secondo voi quale dei due è meglio?
Se per caso avete altri router da consigliarmi intorno alle 50 euro dite pure.
Grazie mille in anticipo.

soigres
04-04-2010, 16:58
come fai a controllare che questo router fa wol via internet?con il ddns, per questo motivo alla fiine ho preso il d-link dsl-2740b

cionci
04-04-2010, 17:00
Ciao a tutti, vorrei prendere un router da usare con Alice 7 mega.
Avevo visto il TP-LINK TD-W8960N e il D-Link DSL-2640B ADSL2/2+ Modem with Wireless Router.
Secondo voi quale dei due è meglio?
Se per caso avete altri router da consigliarmi intorno alle 50 euro dite pure.
Grazie mille in anticipo.
Sono molto diversi, uno è wifi-N l'altro G. Dipende da cosa ti serve di preciso.
Sinceramente non conosco la qualità dei TP-Link.

Multiplayer
04-04-2010, 17:47
Ciao a tutti, per circa 2 anni sono andato su internet col modem all-in-one Netgear DG834N, personalmente mi sono trovato benissimo ma ora inizia a dare i primi problemi e pertanto volevo sostituirlo con uno nuovo. Quale può essere uno alla sua altezza? Anzi ancora meglio: qual'e secondo voi il modem all-in-one (router, wireless N, firewell ecc.) migliore trà quelli attualmente in commercio?

Rimanendo sulla Netgear ho visto il DGND3300 (che anche in questo topic viene citato spesso), ne conoscete di migliori (anche di altre marche)? Se sì in cosa?

Grazie :D

weryb
04-04-2010, 18:38
Sono molto diversi, uno è wifi-N l'altro G. Dipende da cosa ti serve di preciso.
Sinceramente non conosco la qualità dei TP-Link.

L'uso che ne faccio è quello di condividere 2 pc all'ADSL, collegare il cellare e portatile tramite wifi.
La cosa che mi interessa di piu' è quello di avere un prodotto affidabile.

mattiuccio92
04-04-2010, 19:02
Ciao, tempo fa scrissi ma nessuno rispose.
Cerco consigli per un buon modem-router a 300mbps, che abbia la funzione di gestire il margine di rumore per aumentare la portante come i netgear dg834xx con chipset bradcom. Cosa mi consigliate?

Ah. dimenticavo.. le antenne devono essere rimuovibili

Neon68
04-04-2010, 19:09
Rimanendo sulla Netgear ho visto il DGND3300 (che anche in questo topic viene citato spesso), ne conoscete di migliori (anche di altre marche)? Se sì in cosa?

Grazie :D

Io ho preso il DGN3500, non l'ho ancora provato.

Diversamente dal 3300 è gigabit e gli manca il dual band per il wi-fi (che non uso), però ha il tastino per spegnere "al volo" il wi-fi....

Multiplayer
04-04-2010, 20:02
Io ho preso il DGN3500, non l'ho ancora provato.

Diversamente dal 3300 è gigabit e gli manca il dual band per il wi-fi (che non uso).

Quindi dici che il DGN3500 sia attualmente il migliore? Non sono molto esperto, di preciso queste due differenze che hanno i 2 modem in cosa consistono?

Tenks

PeK
04-04-2010, 21:29
ragazzi, una domanda stupida: in una rete wifi-n se uno dei client è "g" e gli altri sono "n", la rete va solo in "g"? per far andare la rete in "g" e "n" contemporaneamente ci vuole un "dual band", corretto?

in questo caso mi servirebbe un router wifi-n dual band, con modem adsl2+ e switch gigabit integrati. ce ne sono? vorrei evitare la marca "belkin" (che ho al momento e che son due anni che mi son stufato di dover riavviar ogni giorno in quanto il wifi si impalla di brutto e perde la rete ogni 30 minuti esatti, finché non si blocca del tutto).

Neon68
05-04-2010, 17:31
Quindi dici che il DGN3500 sia attualmente il migliore? Non sono molto esperto, di preciso queste due differenze che hanno i 2 modem in cosa consistono?

Tenks

La rete gigabit aumenta la velocità di trasferimento dei file tra i dispositivi collegati (PC), come ad esempio il disco alla usb del router, il tutto limitatamente alla velocità del disco ovviamente e sopratutto del lento collegamento USB!
Il dual band consiste nel avere due bande di frequenza per collegarsi in wireless, la più comune 2.4GHz e un'altra da 5GHz, quest'ultima da usare con ricevitori wireless che supportino la frequenza più alta.

Il tastino per spegnere il wi-fi sul 3500 c'è, sul 3300 dalle foto non lo vedo.

PeK
05-04-2010, 18:14
ragazzi, una domanda stupida: in una rete wifi-n se uno dei client è "g" e gli altri sono "n", la rete va solo in "g"? per far andare la rete in "g" e "n" contemporaneamente ci vuole un "dual band", corretto?

in questo caso mi servirebbe un router wifi-n dual band, con modem adsl2+ e switch gigabit integrati. ce ne sono? vorrei evitare la marca "belkin" (che ho al momento e che son due anni che mi son stufato di dover riavviar ogni giorno in quanto il wifi si impalla di brutto e perde la rete ogni 30 minuti esatti, finché non si blocca del tutto).

ho "scoperto" che il chipset della mia scheda wifi non supporta il 5ghz, ergo vado di dgn3500. devo stare attento a revisioni varie? su trovaprezzi trovo uno che si chiama dgn3500-100pes, è quello corretto?

artbel
05-04-2010, 18:56
Salve a tutti, da pochi gorni ho attivato la mia Lan domestica composta da due pc che si collegano tramite cavo ethernet ad un modem Alice Gate2 plus. Ho necessità di mettere aggiungere una stampante in rete ma il modem in questione ha solo due ingressi RJ45. Cosa mi cosigliate di fare? Cambiare modem o mettere un hub?

dimitry89
05-04-2010, 21:21
salve a tutti!

Al momento ho un modem/router alice gate 2 plus pirelli, e volevo cambiarlo con uno piu performante!

faccio l'uso di giochi online e p2p, quindi deve sopportare molte conessioni!!

mi consigliate andare su modem o router? e su quale modello?

( ho soltanto un pc)

mattiuccio92
05-04-2010, 21:51
Ciao, tempo fa scrissi ma nessuno rispose.
Cerco consigli per un buon modem-router a 300mbps, che abbia la funzione di gestire il margine di rumore per aumentare la portante come i netgear dg834xx con chipset bradcom. Cosa mi consigliate?

Ah. dimenticavo.. le antenne devono essere rimuovibili

vorrei ricevere una risposta.... troppe domande in questo thread..nessuna risposta

federico1
05-04-2010, 22:44
Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio. Ho alice 7 mega e un router TP-LINK TD-8841. Questi sotto sono i valori della linea
Mode: ADSL2+

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 12.7 28.9
Attenuation (dB): 39.5 18.1
Output Power (dBm): 19.0 12.4
Rate (Kbps): 7204 476

Ogni tanto mi balena l'idea di passare a una 20 mega . Ma vedendo l'attenuazione che mi ritrovo so benissimo che potrei ricavare poco più di quello che ho. Ma vorrei sapere se decidessi di acquistare un altro router potrei avere un'attenuazione più bassa. Tenete presente che la linea in questione è solo dati e ha meno di un anno,quindi niente telefoni o prese che possano disturbare. Esiste un router che possa farmi arrivare almeno a 12/13 mega? Ciao

INGE_FI
05-04-2010, 23:41
Qualcuno sa quale è la differenza fra questi 2 modelli ??
dgn3500 vs dgn3500-100PES

Sono uguali?

Neon68
06-04-2010, 11:46
Qualcuno sa quale è la differenza fra questi 2 modelli ??
dgn3500 vs dgn3500-100PES

Sono uguali?

Sono gli stessi. Anche il mio è 100pes.

Immortal
06-04-2010, 12:00
rimanendo in tema dgn3500, io dovrei cambiare router e cercavo un gigabit con wifi n e adsl2+.... questo netgear sarebbe la soluzione migliore? ho una linea 20 mega (teorica) e mi piacerebbe avere un router che si agganci in modo stabile alla portante.
Cosa potete dire a riguardo? non ho ancora trovato un thread ufficiale purtroppo...

pierpippo
06-04-2010, 12:18
rimanendo in tema dgn3500, io dovrei cambiare router e cercavo un gigabit con wifi n e adsl2+.... questo netgear sarebbe la soluzione migliore? ho una linea 20 mega (teorica) e mi piacerebbe avere un router che si agganci in modo stabile alla portante.
Cosa potete dire a riguardo? non ho ancora trovato un thread ufficiale purtroppo...

Sarebbe bello sapere se con il netgear 3500 si può abbassare l'snrdb margin come sull' usrobotics 9107/9108 per agganciare di più.

.:Sephiroth:.
06-04-2010, 19:14
ciao a tutti

avrei bisogno di acquistare un nuovo router visto che quello ke ho ora (USR 9110) mi sta dando un pò di problemi...

i requisiti minimi sono:
-Presenza di porte ethernet 10/100/1000 (giga ethernet è fondamentale, se è solo 100 nn va bene)
-Deve avere il wireless (preferibilmente N per stare al passo con la tecnologia)
-prezzo max 80 euro

gli utilizzi che faccio sono internet, chat, p2p e giochi online. Deve funzionare bene

consigliatemi

TheDarkAngel
06-04-2010, 19:28
per 80€ di certo non esiste

felixmarra
06-04-2010, 19:31
gli utilizzi che faccio sono internet

insomma, come consigliatemi una macchina, il mio uso è guidare :D

.:Sephiroth:.
06-04-2010, 20:02
insomma, come consigliatemi una macchina, il mio uso è guidare :D


e vabè in effetti potevo evitare :P

Itacla
06-04-2010, 23:59
Mi potreste consigliare un buon router per un piccolo ufficio da 6-7 postazioni (di cui 4 connesse con ethernet) che mi permetta di gestire senza problemi sia la rete interna sia le varie connessioni a internet?

Possibilmente che abbia anche la possibilità di connettere dischi esterni (in USB3.0 chiedo troppo vero?) e quindi che svolga funzioni da NAS.

Esiste anche qualcosa che ha integrato un Print Server a cui attaccare 2 stampanti e un plotter, o è meglio affidarsi a un print server separato?

Il budget a disposizione non avrei idea di quale sia, perchè non ho presente i prezzi attuali del mercato con queste caratteristiche.. diciamo che preferire cmq un buon rapporto prezzo/prestazioni.

grazie :)

frafelix
07-04-2010, 14:32
Ciao a tutti qualcuno conosce qualche router wifi a 300 mbit che supporti il wake on lan da remoto?
Ho chiesto informazioni direttamente alla Netgear e alla Zyxel, ma tutti e due hanno detto che nessuno dei loro prodotti supporta il wake on wan.
Mi sembra strano... Se nessun router adsl lo permette allora che la mettono a fare l'impostazione nel bios per farlo!

felixmarra
07-04-2010, 14:48
Mi sembra strano... Se nessun router adsl lo permette allora che la mettono a fare l'impostazione nel bios per farlo!

Perchè nel bios l'impostazione è wake on Lan.

frafelix
07-04-2010, 14:58
Si è wake on lan... Ma se poi uno lo fa all'interno della lan o dalla wan il bios se ne frega. La parte wan è gestita solo dal router

felixmarra
07-04-2010, 15:06
Si è wake on lan... Ma se poi uno lo fa all'interno della lan o dalla wan il bios se ne frega. La parte wan è gestita solo dal router

Allora se lo sai che l'hai domandato a fare?

frafelix
07-04-2010, 15:28
Allora se lo sai che l'hai domandato a fare?

La mia domanda non era sul wake on lan ma sun un router che la supporti da internet invece che da locale

felixmarra
07-04-2010, 15:55
La mia domanda non era sul wake on lan ma sun un router che la supporti da internet invece che da locale

Se nessun router adsl lo permette allora che la mettono a fare l'impostazione nel bios per farlo!

Indovina che l'hai scritto? :muro:

frafelix
07-04-2010, 16:01
Non ci siamo capiti! Io ho detto che i tecnici Netgear e Zyxel mi hanno detto che i loro prodotti non supportano il wake on wan. Ora ci sono due considerazioni da fare:
1 - I tecnici possono sbagliare come capitato innumerevoli volte
2 - Ci sono altre marche di router oltre quelle citate
Alla luce di ciò chiedo se qualcuno conosce qualche modello con il wake on wan!

lello1972
07-04-2010, 16:18
Non ci siamo capiti! Io ho detto che i tecnici Netgear e Zyxel mi hanno detto che i loro prodotti non supportano il wake on wan. Ora ci sono due considerazioni da fare:
1 - I tecnici possono sbagliare come capitato innumerevoli volte
2 - Ci sono altre marche di router oltre quelle citate
Alla luce di ciò chiedo se qualcuno conosce qualche modello con il wake on wan!

Il FRITZ!Box 7270 ha già l'opzione Wake on lan/wan, nella web UI c'è un tastino per accendere il computer che ha l'indirizzo ip fisso associato con il MAC address.
(anche il fritz 7170 credo abbia la stessa funzione)

Bart Simpsons
07-04-2010, 17:43
Ciao a tutti , possiedo un vecchio netgear , comprato dai miei genitori che ho sempre odiato , li ho finalmente convinti a liberarsi di quell' orrore , che modem mi consigliate ?

Deve avere almeno 4 porte Ethernet "e di conseguenza supportare 4 pc , di piu non serve" , supportare il Wifi e minimo 300Mbps come banda massima.

A voi la parola

.:Sephiroth:.
07-04-2010, 21:46
ciao a tutti

avrei bisogno di acquistare un nuovo router visto che quello ke ho ora (USR 9110) mi sta dando un pò di problemi...

i requisiti minimi sono:
-Presenza di porte ethernet 10/100/1000 (giga ethernet è fondamentale, se è solo 100 nn va bene)
-Deve avere il wireless (preferibilmente N per stare al passo con la tecnologia)
-prezzo max 80 euro

gli utilizzi che faccio sono internet, chat, p2p e giochi online. Deve funzionare bene

consigliatemi

up

artbel
08-04-2010, 16:32
Cosa ne pensate del modem/router Sitecom WL-536 per un piccolo ufficio di 4 postazioni con una stampante da collegare in rete? Vorrei precisare che l'attività svolta è dislocata in due strutture distanti circa 100m l'una dall'altra. Si accettano consigli di ogni tipo.

felixmarra
08-04-2010, 16:46
Vorrei precisare che l'attività svolta è dislocata in due strutture distanti circa 100m l'una dall'altra. Si accettano consigli di ogni tipo.

E come pensi di fare? Via wireless la vedo dura, 100 metri non li copri manco all'aperto oltre che illegale se il terreno tra le due strutture non è della stessa proprietà. Via cavo il limite dell'ethernet è 100 metri.

dibotto85
09-04-2010, 08:36
Ciao a tutti. Mi si è rotto il mio glorioso router Netgear DG834GT dopo 3 anni di grandissimo servizio. Vorrei comprare dunque un nuovo router:
quale router mi consigliate di comprare?
Mi piacerebbe rimanere sulla Netgear perchè mi sono sempre trovato alla grande, ma volevo sapere se nel frattempo è uscito qualche router con caratteristiche superiori a quelle del DG834GT ma con performance che siano almeno alla stessa altezza del DG834GT.
Spero che qualcuno mi possa aiutare!

provolinoo
09-04-2010, 12:58
Ciao ragazzi,
causa cambio gestore mi trovo costretto a cambiare il mio router dir-655 che tanto mi ha soddisfatto in questi anni.

Ho bisogno di un router wireless con modem adsl integrato.

Qual'è la migliore scelta presente sul mercato indipendentemente dalla marca?
Il prezzo non è un problema.

Considerate che ho esigenze di copertura e personalizzazione abbastanza alte (era uno dei motivi per cui avevo scelto ai tempi il dir-655).

So che c'è il dsl-2740b che assomiglia tanto al dir-655 con in più il modem ma il modello è in commercio dal 2007 e onestamente vorrei qualcosa di più recente.


Grazie,
Gigi

bebeto
09-04-2010, 18:34
Ciao a tutti, un consiglio per un nuovo router che abbia le seguenti caratteristiche:
Wireless 11N
switch 4 porte Gb
firewall
url blocking filtering
eventuale server di stampa usb

Mi piaceva il 3COM Office Connect ma manca lo switch gb :rolleyes:

EDIT: i D-Link come vanno ? Ho trovato i modelli DIR-655 e DIR-825 che sembrano fatti per me

bebeto
09-04-2010, 20:36
Alcuni router consumer UsRobotics potevano fare da server di stampa. Non conosco se lo fanno i nuovi.

Quello che ho io, il 9107 wired e il fratello wireless 9108.
Poi ci sono molti altri modelli.

artbel
09-04-2010, 20:48
Spero di non aver sbagliato discussione ma avrei bisogno di un consiglio. Ho Alice Gate 2 Plus con contratto Business 7 mega ma al momento non soddisfa le mie esigenze. Dovrei collegare due pc ed una stampante in rete ma il modem in dotazione ha solo due porte ethernet, cosa compro per risolvere il problema? Volendo potrei collegare un modem/router come il 3Com 3CRWER300-73-ME per sfruttare anche il segnale wi-fi a lunga distanza nel magazzino posto a circa 50 metri dall'ufficio?

Immortal
09-04-2010, 20:49
Sarebbe bello sapere se con il netgear 3500 si può abbassare l'snrdb margin come sull' usrobotics 9107/9108 per agganciare di più.

Mi è arrivato oggi, ma non ho trovato una voce che mi permettesse di farlo. E' il mio primo netgear (e il balzo dal vecchio dlink g624t è abissale) e quindi non ho ancora molta confidenza col menù, nonostante sia molto intuitivo. Se voi sapete già sotto quale voce potrebbe essere provate a dirmi che controllo :)

ecco a voi la schermata iniziale del router (cliccate sopra la scritta)
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201004/20100409214906_Cattura.PNG)

INGE_FI
09-04-2010, 21:18
Mi è arrivato oggi,...
Se posso permettermi... Dove lo hai preso e quanto lo hai pagato ??

Io non lotrovo disponibile da nessuna parte !:boh:

pierpippo
09-04-2010, 21:28
Mi è arrivato oggi, ma non ho trovato una voce che mi permettesse di farlo. E' il mio primo netgear (e il balzo dal vecchio dlink g624t è abissale) e quindi non ho ancora molta confidenza col menù, nonostante sia molto intuitivo. Se voi sapete già sotto quale voce potrebbe essere provate a dirmi che controllo :)

ecco a voi la schermata iniziale del router (cliccate sopra la scritta)
http://www.pctunerup.com/up//img/png.gif (http://www.pctunerup.com/up//image.php?src=_201004/20100409214906_Cattura.PNG)

Sul router che ho io usrobotics 9107 si fa inviando un comando via telnet.
Sul netgear non so se si può fare e come.

Se hai notizie fammi sapere.

Ciao

Pierpippo

Immortal
09-04-2010, 22:00
Se posso permettermi... Dove lo hai preso e quanto lo hai pagato ??

Io non lotrovo disponibile da nessuna parte !:boh:

l'ho preso da "e-prezzo" .. 90€ + 3,90€ per il ritiro al pick and pay.. mi sembrava uno dei prezzi migliori [e ora non venite fuori col link bastardo dove è in offerta a 50€ :D ]
ordinato martedì sera (a negozio chiuso), stamattina era pronto per il ritiro :)

INGE_FI
09-04-2010, 22:21
l'ho preso da "e-prezzo" .. 90€ + 3,90€ ...
Davvero un ottimo prezzo.

Anche io sto dietro al 3500... Ah, a proposito il router od il modem/router?
Io intendo il modem/router dgn3500... Esiste anche il solo router WNR3500...

Al dgn3500 credo solo che manchi il dual band...Ma serve davvero?
Poi ha tutto, n, gigabit, usb, hai provato la compatibilità con windows 7?

Immortal
09-04-2010, 23:06
Davvero un ottimo prezzo.

Anche io sto dietro al 3500... Ah, a proposito il router od il modem/router?
Io intendo il modem/router dgn3500... Esiste anche il solo router WNR3500...

Al dgn3500 credo solo che manchi il dual band...Ma serve davvero?
Poi ha tutto, n, gigabit, usb, hai provato la compatibilità con windows 7?

ho preso il dgn, il modem router!
ti scrivo da windows 7, nessun problema per ora! Che problemi dovrei avere? nel senso, si comanda da remoto via web, non ho dovuto installare nulla :D
Il wifi per ora va a 130Mbit con il portatile, non capisco come mai non vada a 270mbit come da impostazione, ma devo ancora finire di settare il tutto (sia il router che la scheda wifi sul portatile). Ad ogni modo dal pannello si vede come questo router accetti SSID multipli (fino a 4) ognuno configurabile a piacimento (quindi a quanto ho capito posso mantenere il wifi N sul portatile mentre navigo con wifi G col cell).

Crashland
09-04-2010, 23:36
Salve sono interessato a prendere un modem router che abbia le seguenti caratteristiche:
-Variare l'snr per modificare la portante
-Wireless di ottima fattura sia in g che in n
-Che abbia uno script bello testato e funzionalissimo per jdownloader
-Robusto, senza mai cadute di linee
Il prezzo possibilmente non deve superare le 100€ spedizioni comprese.

Neon68
10-04-2010, 07:34
l'ho preso da "e-prezzo" .. 90€ + 3,90€ per il ritiro al pick and pay.. mi sembrava uno dei prezzi migliori [e ora non venite fuori col link bastardo dove è in offerta a 50€ :D ]


... ma quale link bastardo...

non trovandolo in giro mi sono dovuto accontentare di 119€! da Eldo in un centro commerciale... ne avevano solo due.

DIDDLEKRI
10-04-2010, 13:07
Ciao a tutti. Mi si è rotto il mio glorioso router Netgear DG834GT dopo 3 anni di grandissimo servizio. Vorrei comprare dunque un nuovo router:
quale router mi consigliate di comprare?
Mi piacerebbe rimanere sulla Netgear perchè mi sono sempre trovato alla grande, ma volevo sapere se nel frattempo è uscito qualche router con caratteristiche superiori a quelle del DG834GT ma con performance che siano almeno alla stessa altezza del DG834GT.
Spero che qualcuno mi possa aiutare!

oggi anche a me :( che mi consigliate?? che abbia fw aggiornabili e si possa modificare la cosa della portante per agganciare meglio la mia 20 mbit libero

artbel
10-04-2010, 14:23
Spero di non aver sbagliato discussione ma avrei bisogno di un consiglio. Ho Alice Gate 2 Plus con contratto Business 7 mega ma al momento non soddisfa le mie esigenze. Dovrei collegare due pc ed una stampante in rete ma il modem in dotazione ha solo due porte ethernet, cosa compro per risolvere il problema? Volendo potrei collegare un modem/router come il 3Com 3CRWER300-73-ME per sfruttare anche il segnale wi-fi a lunga distanza nel magazzino posto a circa 50 metri dall'ufficio?
c'è nessuno?!?!?!:confused:

INGE_FI
10-04-2010, 22:06
... (quindi a quanto ho capito posso mantenere il wifi N sul portatile mentre navigo con wifi G col cell).

mmmmhhh.... (mi sembrava di aver letto di no)
Se fosse così sarebbe fantastico !

Comunque ho quasi deciso, lunedì mi sa che lo ordino pure io ;)

Luc][ino
11-04-2010, 09:50
Ciao a tutti. Mi si è rotto il mio glorioso router Netgear DG834GT dopo 3 anni di grandissimo servizio. Vorrei comprare dunque un nuovo router:
quale router mi consigliate di comprare?
Mi piacerebbe rimanere sulla Netgear perchè mi sono sempre trovato alla grande, ma volevo sapere se nel frattempo è uscito qualche router con caratteristiche superiori a quelle del DG834GT ma con performance che siano almeno alla stessa altezza del DG834GT.
Spero che qualcuno mi possa aiutare!

Quoto perchè ieri anche il mio DG834GT mi ha abbandonato. Sono passato al negozio vicino casa e aveva solo un Linksys WAG-120N che ho preso per non restare senza connessione. Non è male, però non mi sta entusiasmando.
Cosa mi consigliate? Magari Netgear...

djgusmy85
11-04-2010, 10:10
[ino;31577339']Quoto perchè ieri anche il mio DG834GT mi ha abbandonato. Sono passato al negozio vicino casa e aveva solo un Linksys WAG-120N che ho preso per non restare senza connessione. Non è male, però non mi sta entusiasmando.
Cosa mi consigliate? Magari Netgear...
C'è il DGND3300 che pare ben riuscito. Peccato solo che non abbia lo switch Gigabit.

Per curiosità, cos'è successo al tuo GT? Magari in pvt, così da non sporcare il 3d.

Luc][ino
11-04-2010, 10:22
C'è il DGND3300 che pare ben riuscito. Peccato solo che non abbia lo switch Gigabit.

Per curiosità, cos'è successo al tuo GT? Magari in pvt, così da non sporcare il 3d.

Carino il DGND3300... quasi quasi lo ordino. Uguale con lo switch 1000 non c'è?
Il mio GT si è semplicemente spento mentre ero online per non riaccendersi piu :cry:

pierpippo
11-04-2010, 10:41
[ino;31577661']Carino il DGND3300... quasi quasi lo ordino. Uguale con lo switch 1000 non c'è?
Il mio GT si è semplicemente spento mentre ero online per non riaccendersi piu :cry:

Magari è solo l'alimentatore e con 10 euro lo prendi nuovo

claudiopin
11-04-2010, 16:40
dopo anni di buon servizio di un router ADSL home made (debian + scheda ADSL PCI Digicom) vorrei provare a sostituirlo con un router ADSL commerciale. Sono disposto a rinunciare al server FTP, alle VTUN ma vorrei mantenere il server openvpn, dyndns client, dhcp server e iptable. Il wireless non è fondamentale: sono già dotato di un access point. Esiste un apparato linux embedded che permetta questa configurazione, anche ricorrendo alla sostituzione del firmware? Ho letto qua e la alcuni articoli, ma prima di dedicarmi alla cosa mi piacerebbe scambiare qualche opinione con chi ha già intrapreso questa strada ed è più aggiornato di me.
Grazie

Nessuna idea?
Io ho trovato solo un firmware per un netgear 834 v4 che usa BusyBox (http://blog.bagnile.it/articolo.aspx?id=160) é stata sostituita la parte che instaurava un tunnel IPSEC con un tunnel OpenVpn del tipo punto-punto con chiave statica. Purtroppo non è possibile installare un SO più performante a causa della mancanza di memoria. Ottimo per i casi di emergenza.
Si potrebbe ovviare con una MB router (Routerboard RB433UAH Level 5 MikroTik € 97.90 da Axuse) che ha tutto quello che si vuole, compreso due porte USB e tre porte RJ45. E' provvisto anche di 3 mini PCI che possono essere utilizzate per implementare la parte wireless, anche con moduli molto potenti. (viene utizzato proprio come nodo wiereless). Non ho trovato purtroppo schede ADSL mini PCI. Forse nemmeno esistono. In alternativa si potrebbe usare la RouterBoard PRO di Ubiquiti (RouterStation Ubiquiti € 44.21 da Axuse), che installa di serie OpenWrt.
In tutti i casi si toglie l'SO e si installa Debian MIBS che è un sistema Linux compatto che però accede ai pacchetti di aggiornamento Debian. Si parla di implementare i seguenti servizi server: FTP, DynDNS, VPN, Firewall, Routing, SSH, Jabber, Print server, File Server, ecc...
Alternative con router di serie che possono accettare Debian MIBS?
ADSL mini PCI?

Neon68
11-04-2010, 18:28
[ino;31577661']Carino il DGND3300... quasi quasi lo ordino. Uguale con lo switch 1000 non c'è?


Io ho preso il DGN3500 che ha il gigabit ed il tastino per spegnere il wireless.

bebeto
12-04-2010, 00:58
Ciao a tutti, un consiglio per un nuovo router che abbia le seguenti caratteristiche:
Wireless 11N
switch 4 porte Gb
firewall
url blocking filtering
eventuale server di stampa usb

Mi piaceva il 3COM Office Connect ma manca lo switch gb :rolleyes:

EDIT: i D-Link come vanno ? Ho trovato i modelli DIR-655 e DIR-825 che sembrano fatti per me

uppettino

bebeto
12-04-2010, 00:59
edit

artbel
12-04-2010, 01:01
Spero di non aver sbagliato discussione ma avrei bisogno di un consiglio. Ho Alice Gate 2 Plus con contratto Business 7 mega ma al momento non soddisfa le mie esigenze. Dovrei collegare due pc ed una stampante in rete ma il modem in dotazione ha solo due porte ethernet, cosa compro per risolvere il problema? Volendo potrei collegare un modem/router come il 3Com 3CRWER300-73-ME per sfruttare anche il segnale wi-fi a lunga distanza nel magazzino posto a circa 50 metri dall'ufficio?

up!

cionci
12-04-2010, 15:27
D-Link 2740B... . voi cosa consigliate?
Evita il 2740B versione E1 (quello con 2 antenne), soffre di gravi bug di gioventù.

provolinoo
12-04-2010, 16:30
Qualcuno è a conoscenza di un modem router adsl2+ che abbia il dual band 2.4 e 5.0 con la possibilità di gestire entrambe le frequenze in N?

Avevo puntato il DGND3300 ma ha come limite il fatto di utilizzare il dual band solo in modalità N+G e non N+N :(

zanialex
13-04-2010, 21:02
Salve a tutti!
Che mi dite del "nuovo" FRITZ!Box Fon WLAN 7390?
Se lo prendo x sostituire il mio 7270, ci guadagno?
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!

felixmarra
13-04-2010, 21:10
ci guadagno?

Devi definire il tuo concetto di "guadagno" per avere una risposta adeguata.

zanialex
13-04-2010, 22:08
Devi definire il tuo concetto di "guadagno" per avere una risposta adeguata.

Ciao!
Col 7270 mi trovo bene: pochi blocchi, col P2P vado abb bene, ho anche collegato facilmente la mia Epson R360 via Wi-Fi, ma diciamo che non lo sfrutto totalmente, vedi uso del VoIP.
Il 7390 mi piace x il fatto che ha 2 porte USB e altre migliorie rispetto al modello che ho io.
Dopo se x l'uso che ne faccio io è sprecato, è un altro discorso.
Fammi sapere.
Grazie.
A presto!

provolinoo
13-04-2010, 23:46
@provolinoo il belkin double N+ è l'unico con le caratteristiche che cerchi

grazie zantac ma il belkin double n+ mi sembra sia solo router e non modem adsl2... o mi sbaglio? :(

MiKeLezZ
14-04-2010, 00:01
edit

felixmarra
14-04-2010, 09:01
Ciao!
Col 7270 mi trovo bene: pochi blocchi, col P2P vado abb bene, ho anche collegato facilmente la mia Epson R360 via Wi-Fi, ma diciamo che non lo sfrutto totalmente, vedi uso del VoIP.
Il 7390 mi piace x il fatto che ha 2 porte USB e altre migliorie rispetto al modello che ho io.
Dopo se x l'uso che ne faccio io è sprecato, è un altro discorso.

I problemi che hai adesso rimangono, se userai le "migliorie" del 7390 prendilo, altrimenti no.

Certo avere un router voip (dal prezzo alto) in cui non si usa il voip e volerne prendere un altro ancora più costoso senza risolvere i problemi "di base" che hai nella parte che invece usi mi sembra abbastanza demenziale, ma questo è un mio giudizio.

bebeto
14-04-2010, 10:43
Ciao a tutti, un consiglio per un nuovo router che abbia le seguenti caratteristiche:
Wireless 11N
switch 4 porte Gb
firewall
url blocking filtering
eventuale server di stampa usb

Mi piaceva il 3COM Office Connect ma manca lo switch gb :rolleyes:

EDIT: i D-Link come vanno ? Ho trovato i modelli DIR-655 e DIR-825 che sembrano fatti per me

ma un aiutino ?????

almeno un confronto tra le marche, io ho avuto solo prodotti USR

Carciofone
14-04-2010, 11:17
ma un aiutino ?????

almeno un confronto tra le marche, io ho avuto solo prodotti USR

Di modem router validi ci sono il Linksys WAG320N o il Netgear DGN3500.
Dei D-Link che citi ho testato il DIR-655 e il DIR855 e sono buone macchine di riferimento del settore ma non hanno il modem integrato.

provolinoo
14-04-2010, 12:19
Condivido, io mi sono sempre trovato benissimo con i D-Link ma ancora non hanno fatto un dual-band Wireless N con modem integrato :(

madforthenet
14-04-2010, 22:44
Ciao
Siccome ultimamente il glorioso Netgear DG834gt sta dando i numeri sempre più spesso , che vuol dire reset frequenti , segnale adsl che cade o stessa cosa col wireless, si sta facendo avanti in me l'idea di cambiarlo e di utilizzarlo in altra sede dove il wireless non è richiesto.
Per il cambio per non riprendere lo stesso leggendo qua ed in giro è venuto fuori un tris di nomi che sarebbero:

Netgear DGN3500

Netgear DGND3300

D-LINK 2740B

Range di prezzo da 80 a 110€

Quale è il migliore in assoulto tra i 3 e quale ha il miglior rapporto qualità prezzo ?
Grazie in antivipo dei vostri pareri.
Ciao
Guido

INGE_FI
14-04-2010, 23:00
...
Netgear DGN3500

Netgear DGND3300

Range di prezzo da 80 a 110€


Credo che siano entrambi buoni, la differenza è che il primo ha la gigabit ed è single band, mentre il secondo è dual band ma ha la lan 10/100.
Con entrambi rischi di star sopra la cifra max da te dichiarata (forse il 3500 se lo trovi in promo come un utente qui sopra ed eviti le spese di spedizione lo potresti prendere sui 100 euro circa).

D-LINK 2740B Non lo so....

madforthenet
15-04-2010, 00:11
Grazie
I prezzi erano tratti dal brevissimo giro che ho fatto sul web , ma mi devo aggiornare.
Di sicuro il D-LINK è quello che costa meno.
Aspetto altri pareri
Ciao

Carciofone
15-04-2010, 07:24
Cerco di chiarire una volta per tutte il mio pensiero su sto benedetto D-Link DSL-2740B (la B finale sta per chipset Broadcom e non è R, cioè Ralink!).
Da mesi uso in casa una versione C2 (non E1) e la reputo una buona macchina, con una soddisfaciente copertura wireless (molto superiore al vecchio Linksys WAG200G che avevo), discretamente veloce (ma non velocissima, come dimostro nei test di velocità pubblicati altrove), decisamente affidabile ( che ricordi mai un blocco di funzionamento), performante con il P2P (data la quantità di RAM di 32 MB che incide parecchio sulle performances complessive).
Ha un grave difetto: periodicamente, ogni x mesi, la scheda wireless aggiuntiva interna, forse per problemi di sbalzi termici, può disallinearsi dal pettine di connessione sulla scheda madre e dare problemi di blocco all'avvio alle basse temperature che si risolvono lasciando scaldare l'apparecchiatura per qualche secondo sotto tensione.
Riguardo alla capacità di connessione in situazioni disastrate o difficili non posso dire nulla perchè è collegato ad una linea adsl che dire eccellente è poco.

La nuova versione hardware E1 mantiene le stesse caratteristiche di base, ma ha 8 MB di ROM, 32 MB di RAM, ha un nuovo chipset wireless 2T2R e ha varie opzioni in più nel firmware (wireless temporizzato, porta LAN che diventa WAN le maggiori).
Soffre, però, di gravi difetti di gioventù che si spera vengano risolti con l'aggiornamento del firmware e che riguardano la compatibilità con le linee AnnexA.
Ora, la casistica è veramente anomala, perchè taluni lo tirano fuori dalla scatola col firmware di fabbrica 5.15 e lo usano senza problemi, mentre altri non trovano verso di farlo connettere. Il firmware più stabile è solitamente quello disponibile sull'ftp tedesco che serve a linee simili alle nostre.

cionci
15-04-2010, 08:12
Per la E1 aggiungi alla casistica anche che ci sono problemi con il wireless con il firmware uscito di fabbrica. Il led del wireless non si accende e non trova la rete utilizzando il CD per effettuare la configurazione (non sono stato io ad usarlo :D). Andando a modificare la connessione manualmente e selezionando WPA/WPA2 il led si accende. Ora non so se la questione riguardante la codifica, prima era WPA, sia funzionale al problema o sia semplicemente una questione di configurazione automatica vs manuale, perché dopo ho subito aggiornato il firmware.
Il firmware che ci ho trovato io era il 5.14, poi aggiornato al 5.17 che risolve i problemi di connessione ADSL, ma che crea altri problemi al wireless, su cui indagherò meglio domenica prossima (visto che non ho io il router).

bebeto
15-04-2010, 10:07
Di modem router validi ci sono il Linksys WAG320N o il Netgear DGN3500.
Dei D-Link che citi ho testato il DIR-655 e il DIR855 e sono buone macchine di riferimento del settore ma non hanno il modem integrato.

Nel frattempo grazie, sono modelli che avevo già visto ma ora non mi ricordo quali caratteristiche mancavano per essere il "mio router".

RoUge.boh
15-04-2010, 12:07
ciao ragazzi essendo che cambio linea da fw passo ad infostrada con rete ull (che mi hanno promesso) mi si è posto il dilemma quale router predere :D :D ora non ho la minima idea su quale prendere..ne che caratteristiche deve avere, ho visto i router che avete citato sopra, ed ho visto che hanno una porta USB dove si può collegare un HD esterno... e fare da archivo (ingegnosa come cosa :D) ma non so quanto la sfrutterei mi conisgliate un buon router per navigare? devo spedere per forza 100€ (li spendo se è per un buon router) preferirei prederlo da medi@word per nna ver problemi di tempistiche...o altre sfortuna delle poste...

P.s essendo noobbo devo mettere ancora il filtro? solo sul modem o su tutti i telefoni?

sc347mi
15-04-2010, 12:38
Il 7390 mi piace x il fatto che ha 2 porte USB e altre migliorie rispetto al modello che ho io.
Dopo se x l'uso che ne faccio io è sprecato, è un altro discorso.


Domanda ma con il fritz 7390 si riesce a parlare su linea adsl ? chiamate in entrata ed uscita ?

luke1983
15-04-2010, 12:39
ciao a tutti.
devo acquistare un router nuovo che abbia anche il wireless solo per mio padre che sta in un'altra stanza e mi sto orientando verso un netgear dgn2000.
il problema è che gioco online e uso il p2p (non contemporaneamente :D ) e nel mio router attuale, us robotics 9112, ho il port triggering oltre che il forwarding.

sapete se tale funzione è implementata nel dgn2000? se non lo potete indicarmi un router sui 70€ che ha questa caratteristica?

so che si può usare anche il dmz per la xbox 360 ma non so se funge bene come il triggering.

grazie :)

pierpippo
15-04-2010, 12:40
Devi mettere il filtro su ogni presa che abbia collegato un telefono. Se dove hai attaccato il modem non c'è un telefono il filtro non importa.

felixmarra
15-04-2010, 12:52
Domanda ma con il fritz 7390 si riesce a parlare su linea adsl ? chiamate in entrata ed uscita ?

da quello che scrivi sembra che ti sei comprato una macchina per aprire e chiudere i finestrini elettrici, giocare con lo spruzzino per lavare il parabrezza e fare su e giù con i sedili reclinabili e che ti piace un casino perchè li puoi anche riscaldare prima di sederti sopra.

Secondariamente e del tutto marginalmente, ti chiedi se ci si può andare in strada.

Per me, davvero, già adesso hai un prodotto inadatto alle tue esigenze e perfetto per quello che invece non sai manco che sia e non usi e pensi a comprarne uno ancora più costoso.

Boh, sono stupefatto.

sc347mi
15-04-2010, 12:58
Devi mettere il filtro su ogni presa che abbia collegato un telefono. Se dove hai attaccato il modem non c'è un telefono il filtro non importa.

Grazie

sc347mi
15-04-2010, 12:59
da quello che scrivi sembra che ti sei comprato una macchina per aprire e chiudere i finestrini elettrici, giocare con lo spruzzino per lavare il parabrezza e fare su e giù con i sedili reclinabili e che ti piace un casino perchè li puoi anche riscaldare prima di sederti sopra.

Secondariamente e del tutto marginalmente, ti chiedi se ci si può andare in strada.

Per me, davvero, già adesso hai un prodotto inadatto alle tue esigenze e perfetto per quello che invece non sai manco che sia e non usi e pensi a comprarne uno ancora più costoso.

Boh, sono stupefatto.


Ma non sapevo che EINSTEIN fosse ancora vivo ........
Dicono che chieder è lecito e risponder è cortesia , ma sulla luna forse non è cosi

felixmarra
15-04-2010, 13:06
Ma non sapevo che EINSTEIN fosse ancora vivo ........

Non serve essere Einstein per capire che se non sai neanche cosa è il voip comprarsi un router voip perchè ha le porte usb come tanti altri router sia un pò, come dire, ingenuo?

Piuttosto ti dovresti preoccupere di comprare un router che risolve i tuoi problemi (ti si pianta col p2p perchè i fritz non hanno una tabella nat adeguata) con gli "accessori" che realmente usi.

RoUge.boh
15-04-2010, 13:09
ciao a tutti.
devo acquistare un router nuovo che abbia anche il wireless solo per mio padre che sta in un'altra stanza e mi sto orientando verso un netgear dgn2000.
il problema è che gioco online e uso il p2p (non contemporaneamente :D ) e nel mio router attuale, us robotics 9112, ho il port triggering oltre che il forwarding.

sapete se tale funzione è implementata nel dgn2000? se non lo potete indicarmi un router sui 70€ che ha questa caratteristica?

so che si può usare anche il dmz per la xbox 360 ma non so se funge bene come il triggering.

grazie :)
è la stessa cosa che farei io... gicare e p2p.... solo che nn so cosa vogliono dire quei termini...essendo che nn sono tanto preparto su questa materia nn voglio andare li e farmi dare qualche fondo di magazzino....sarei disposto nceh a speder 100€

Devi mettere il filtro su ogni presa che abbia collegato un telefono. Se dove hai attaccato il modem non c'è un telefono il filtro non importa.

ok grazie :) :)
essendo che ho la linea fw quindi ho tutta di entrata su un filo che attualmente poi va all'Hag fw (che devo togliere)e dovrei fare un ponticello normale per mandarre il segnale al nodo,posso mettere solo li il filtro?
mi spiego meglio
fw
-----(in)---(hag)---(out)----collegamento ad un nodo che ramifica il segnale a tutti i telefoni:
è possibile
----(in)---(filtro)---collegamento al nodo ed ovviamente modem..

spero di essere stao chiaro

MiKeLezZ
15-04-2010, 13:40
edit

ildora
15-04-2010, 13:41
Ciao
Siccome ultimamente il glorioso Netgear DG834gt sta dando i numeri sempre più spesso , che vuol dire reset frequenti , segnale adsl che cade o stessa cosa col wireless, si sta facendo avanti in me l'idea di cambiarlo e di utilizzarlo in altra sede dove il wireless non è richiesto.
Per il cambio per non riprendere lo stesso leggendo qua ed in giro è venuto fuori un tris di nomi che sarebbero:

Netgear DGN3500

Netgear DGND3300

D-LINK 2740B

Range di prezzo da 80 a 110€

Quale è il migliore in assoulto tra i 3 e quale ha il miglior rapporto qualità prezzo ?
Grazie in antivipo dei vostri pareri.
Ciao
Guido

sono indeciso anch'io tra i 2 netgear

pierpippo
15-04-2010, 14:49
mi spiego meglio
fw
-----(in)---(hag)---(out)----collegamento ad un nodo che ramifica il segnale a tutti i telefoni:
è possibile
----(in)---(filtro)---collegamento al nodo ed ovviamente modem..

spero di essere stao chiaro

Mi sembra che per fare una cosa simile ci voglia uno splitter. Ma persone più preparate ti potranno dire se ho ragione o no.

Stan-O
15-04-2010, 14:51
sono indeciso anch'io tra i 2 netgear

Attenzione che anche se ha lo switch gigabit, sembra che la rete gigabit sia farlocca: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153868

RoUge.boh
15-04-2010, 15:13
Mi sembra che per fare una cosa simile ci voglia uno splitter. Ma persone più preparate ti potranno dire se ho ragione o no.

capi va beh fa niente se no rimetto tutto come era prima di fastweb..e applico filtri ai telefoni,ora mi interesa sapere di un buon router, che differenza c'è tra il wi-fi n e g?:confused: :confused:

Toffe
15-04-2010, 15:44
Salve, sono in procinto di acquistare un router modem wi fi. Attualmente ho un netgear DG834 ma per l'acquisto di un netbook necessito di connessione wi fi che questo modello purtroppo non offre. Ho letto molto bene del fratello DG834G l'unica mia preoccupazione, da ignorante in materia, è che può essere un pò "datato" e il fratello non-wifi che posseggo ogni tanto fa capricci e mi fa singhiozzare la connessione rendendola inutilizzabile e temo che possa farlo anchel'834G.
Non vorrei spendere molto, non necessito di particolari prestazioni mi basta che mantenga stabile la connessione e mi consenta una connessione nel raggio massimo di 15 metri e questo modello visto che lo si trova su internet ad una cinquantina d'euro fa al caso mio.
Che dite prendo questo?

MiKeLezZ
15-04-2010, 16:03
edit

Toffe
15-04-2010, 16:15
Bhe l'unica cosa che posso fare è cambiare il router... pensi che spendendo qualche decina di euro in più ottengo visibili migliorie oppure devo salire molto come fascia di prezzo?Perchè vorrei evitare di spendere centinaia di euro per un router e se dici che lavora bene compro l'834G

Stan-O
15-04-2010, 16:32
Bhe l'unica cosa che posso fare è cambiare il router... pensi che spendendo qualche decina di euro in più ottengo visibili migliorie oppure devo salire molto come fascia di prezzo?Perchè vorrei evitare di spendere centinaia di euro per un router e se dici che lavora bene compro l'834G

Di 834G ne hanno fatto un sacco di versioni con chip tutti diversi (almeno 5) e alcuni vanno bene, altri male: dipende da quello che c'è dentro la scatola.
Io quando l'ho preso ho chiesto ai vari esperti del forum e tra quelli che mi hanno consigliato c'erano questi:
Linksys WAG54G, WAG320N
Netgear WNR3300
D-Link DSL-2640B, 2740B, 2740R

luke1983
15-04-2010, 16:47
ciao a tutti.
devo acquistare un router nuovo che abbia anche il wireless solo per mio padre che sta in un'altra stanza e mi sto orientando verso un netgear dgn2000.
il problema è che gioco online e uso il p2p (non contemporaneamente :D ) e nel mio router attuale, us robotics 9112, ho il port triggering oltre che il forwarding.

sapete se tale funzione è implementata nel dgn2000? se non lo potete indicarmi un router sui 70€ che ha questa caratteristica?

so che si può usare anche il dmz per la xbox 360 ma non so se funge bene come il triggering.

grazie :)
up :)

bebeto
15-04-2010, 17:09
P.s essendo noobbo devo mettere ancora il filtro? solo sul modem o su tutti i telefoni?

Se ti è possibile fai una linea dedicata, dalla prima presa fai la separazione degli impianti con il filtro a monte.
Devi infilare solo un cavo e sei a posto

bebeto
15-04-2010, 18:22
per i possessori del netgear 3500

ha l'url blocking ?
sul sito non è specificato

RoUge.boh
15-04-2010, 18:45
Se ti è possibile fai una linea dedicata, dalla prima presa fai la separazione degli impianti con il filtro a monte.
Devi infilare solo un cavo e sei a posto

intendi cosi? dividre in due la linea di entrata?

----(in)---(filtro)---collegamento al nodo dei soli telefoni
\--(modem)

non so che router predere però :(

giagy80
15-04-2010, 18:52
salve a tutti!
devo acquistare un modem router adsl con wifi e non so su quale modello fiondarmi.

mi serve qualcosa di abbastanza semplice che abbia il menu di configurazione in italiano e che mi permetta con facilità di fare operazioni banali quali apertura di porte su relativi indirizzi ip.....

aspetto i vs consigli, intanto vi ringrazio!:)

bebeto
15-04-2010, 19:56
intendi cosi? dividre in due la linea di entrata?

----(in)---(filtro)---collegamento al nodo dei soli telefoni
\--(modem)


esatto

RoUge.boh
15-04-2010, 20:18
esatto

perfetto =) farò così =) mentre che modem mi consigliate?:D

zanialex
15-04-2010, 21:28
I problemi che hai adesso rimangono, se userai le "migliorie" del 7390 prendilo, altrimenti no.

Certo avere un router voip (dal prezzo alto) in cui non si usa il voip e volerne prendere un altro ancora più costoso senza risolvere i problemi "di base" che hai nella parte che invece usi mi sembra abbastanza demenziale, ma questo è un mio giudizio.

Ciao!
Potresti consigliarmi un buon Router con un print server integrato?
Il mio ce l'ha e funge bene, idem penso x il 7390.

felixmarra
15-04-2010, 22:50
Io comunque non ho ancora capito se questo 7390 sia commercializzato o meno e dove, perché ci sta anche si stia parlando sul nulla
sinceramente non so dirti, i fritz sono, ormai, tutti uguali come parte modem/router... siccome a me interessa solo la parte voip (ho un misero 5050 settato come ata che, al ridicolo prezzo di 20 euro spedizione compresa, fa egregiamente quello che serve a me) non li seguo più...
Ciao!
Potresti consigliarmi un buon Router con un print server integrato?
Il mio ce l'ha e funge bene, idem penso x il 7390.

i print server sono rari, richiedono tanto spazio per i driver, conosco solo i fritz e qualche modello 3com... mi spiace non poterti dire di più, io preferisco usare stampanti con interfaccia di rete per evitare appunto questo problema.

INGE_FI
16-04-2010, 07:44
Attenzione che anche se ha lo switch gigabit, sembra che la rete gigabit sia farlocca: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2153868

Non mettiamo in giro voci false... :mbe:

In quel thread si evince che la gigabit del dgn3500 funziona, l'utente ha problemi con la sua di rete ed in particolare col suo qnap, non dipende dal router.
Tutto è confermato dagli altri utenti che asseriscono che la rete gigabit funziona bene. :read:

ZIZZI
16-04-2010, 08:24
Ciao gente! vorrei comprare un modem/router nuovo, considerando che verrà utilizzato in ufficio dove i pc sono circa 10 e 2 o 3 dei quali con p2p attivo , vorrei sapere quale modem/router possa prendere senza rischiare di intasare la comune navigazione e l'utilizzo della posta, quando il p2p sarà lanciato come un missile...
a tale scopo, mi pare di capire che la funzione triggering sia fondamentale...

Attendo consigli!:)

cionci
16-04-2010, 08:28
Fondamentale è la funzione QoS. Ti permette di assegnare una priorità ai pacchetti, di fatto senza far in modo che il router rimanga intasato dal P2P.

ZIZZI
16-04-2010, 08:31
ok, ora mi cerco un poco di info sul QoS... nel frattempo ti chiedo, esisterà un modem che gestisca meglio di altri 1500 o anche oltre connessioni per i vari p2p rispetto ad altri modem? se si che modello mi consigli? netgear? dlink? almeno un paio di modello per studiarmi le loro caratteristiche.... :)

leoforce
16-04-2010, 10:03
salve a tutti gli utenti del forum...avrei bisogno di un aiutino...premetto che ho il contratto con alice 7 mega di telecom italia e che da circa pochi mesi ho finito di pagare le ''rate'' x il mio pirelli alice gate wifi plus. siccome mi sono trovato sempre male con questo router (problemi di connessione, di upload e di wireless...)avevo intenzione di cambiarlo. naturalmente mi servirebbe un ottimo router wifi che sia compatibile con alice...inoltre dovrebbe possedere un ottimo segnale wifi siccome la casa è diposta a 2 livelli: piano terra e mansarda...e il router è sistemato in mansarda quindi dovrebbe ricoprire ampie zone (forse è la caratteristica che a me interessa di piu!!!). che mi consigliate ? esperienze simili alla mia con 2 piani? grazie mille ciao a tutti


PS: ho provato anche dei ripetitori x ampliare il segnale....ma vorrei evitare

cawadany
16-04-2010, 13:16
Ciao a tutti! Devo acquistare un modem/router adsl wireless per mio cugino, che necessita di una buona copertura wireless, dato che dovrebbe connettersi anche da "punti" non proprio così vicini al router. Appena ho un attimo faccio una prova con il mio DG834G per verificare se da abbastanza copertura.
Se questo non ce la fa, cosa mi consigliate? I router wireless con trasimissione 802.11n hanno più copertura?

Ciao e grazie a tutti in anticipo!

bebeto
16-04-2010, 14:29
Ciao a tutti, un consiglio per un nuovo router che abbia le seguenti caratteristiche:
Wireless 11N
switch 4 porte Gb
firewall
url blocking filtering
eventuale server di stampa usb


Alla fine ho deciso per il Netgear dgn3500, manca il server di stampa ma ne posso fare a meno.
Prezzo + basso trovato in Italia € 94 spedito e fatturato.

ildora
16-04-2010, 14:55
Preso DGN3500... 100 euro... e pensiono il DG834GT

INGE_FI
16-04-2010, 15:02
A me il dgn3500 è arrivato adesso !

madforthenet
16-04-2010, 16:03
Mmmhhhhhhhhhhh allora tra i 3 che citavo
Netgear DGN3500

Netgear DGND3300

D-LINK 2740B

Scarto il D-LINK 2740B , da uqello che leggo,e rimangono in ballottaggio i 2 Netgear tra i quali il DGND3300 costa 10 € in + del DGN3500, ma sinceramente ora come ora non saprei quale scegliere .
Leggerò meglio qui sul forum e il dettaglio della caratteristiche oltre naturalemente ai vostri consigli che sono in cima alla lista, visto che quando repsi il DG834GT non sapevo nulla di modem e router e ascoltai il forum.
Ciao

meglioqui
16-04-2010, 20:42
Quale tra questi router???

http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=10

devo collegarci un pc tramite chiavetta e l'xbox 360 tramite cavo LAN

madforthenet
16-04-2010, 20:54
Ho dato una occhiata e mi pare che le uniche differenze siano che

- il DGND 3300 è dual band il DGN3500 no
- nel DGN3500 le porte ethernet sono dichiarate gigabit nel DGND3300 no.
- DGND3300 6 antenne e DGN3500 3 antenne
- DGN3500 interruttore on-off wifi DGND3300 no

Le domande che pongo ora sono ovvie:
1- che me ne faccio di avere un router wireless dual band se poi non ho collegati altri dispositivi dual band ?Utilità valida ai fini di un futuro upgrade delle chede ? Oppure se ne ho uno che lo è e gli altri no , la banda viene sfruttata da quello che ce l'ha o viene tutto declassato alla banda inferiore ?

2 - la differenza di avere porte gigabit o no, che influenza può avere in caso di un traffico dati diciamo normale ?

3 - DGND 3300 dovrebbe avere 6 antenne interne contro le 3 del DGN3500. Ecco questo può essere interessante per me che ho un pc ( il mio !!!) che è il + lontano dal router e che monta come vedete in firma una scheda wireless D-LINK DWA_547 che ha 3 antenne.

4-Prente in entrambi power on\off , ma solo il DGN3500 ha l'interruttore wifi on\off. Serve davvero ?

In sostanza la differenze giustificano l'acquisto del + costoso o no ?
A quale uso sono più adatti ?
Confido in voi.
Ciao

daniele_ferraresi
16-04-2010, 21:04
ciao a tutti stasera il temporale mi ha ucciso il mio dsl525t-a1
per me un ottimo modem acceso da circa 2 anni sempre (collegato anche all'ups)
ora pero' dovrei trovare il suo sostituto (visto che adesso sto usando come emergenza l'alice gate con 3 cm di polvere sopra)

e cercano su google le comparative di alternative al mio modem ci sono ma solo wireless , a me il wifi non serve perchè ho gia' l'accesspoint separato.
quindi gli collego 3 pc (principale, muletto, e nas, e accesspoint per n95)
cosa mi consigliate

INGE_FI
16-04-2010, 21:16
Le domande che pongo ora sono ovvie:
1- che me ne faccio di avere un router wireless dual band se poi non ho collegati altri dispositivi dual band ?Utilità valida ai fini di un futuro upgrade delle chede ? Oppure se ne ho uno che lo è e gli altri no , la banda viene sfruttata da quello che ce l'ha o viene tutto declassato alla banda inferiore ?

2 - la differenza di avere porte gigabit o no, che influenza può avere in caso di un traffico dati diciamo normale ?

3 - DGND 3300 dovrebbe avere 6 antenne interne contro le 3 del DGN3500. Ecco questo può essere interessante per me che ho un pc ( il mio !!!) che è il + lontano dal router e che monta come vedete in firma una scheda wireless D-LINK DWA_547 che ha 3 antenne.

4-Prente in entrambi power on\off , ma solo il DGN3500 ha l'interruttore wifi on\off. Serve davvero ?

In sostanza la differenze giustificano l'acquisto del + costoso o no ?
A quale uso sono più adatti ?
Confido in voi.
Ciao
1) Se in futuro hai intenzione di prendere oggetti a 5Ghz o no, lo puoi sapere solo tu. Se gestisce in contemporanea la 2.4Ghz e la 5Ghz aspettiamo che qualcuno che ce l'ha ti risponda...
Comunque la banda da 5Ghz "per il momento" è più libera e quindi nell'immediato ci sono meno disturbi, fra un anno non saprei :D
2)Anche qui, normale dipende te, l'utilizzo normale è difficile da quantificare, il mio "normale" potrebbe essere molto diverso dal tuo. Come velocità c'è un fattore 10, poi se lo riesci a sfruttare o meno non sta a me dirlo.
3) Il discorso delle antenne è da vedere, non è vera l'equazione "+ antenne = miglior segnale e maggior distanza", dipende dalle antenne ! Anzi da come è fatto l'array di antenne.
4) L'interruttore wifi mi risulta presente su entrambi....

Ciao

madforthenet
16-04-2010, 22:28
@ INGE_FI

Intanto grazie.
Ci ho riguardato il wifi on\off c'è solo sul 3500 almeno si desune così dal pdf.
Sarebbe interessante ,per sapere questo e la gestione contemporaena delle 2 bande, l'intervento di li possiede per avere precisazioni su entrambi.
comunque si trovano al netto della spedizione a 89 e a 99 €.
Aspetto ulteriori interventi.
Ciao

INGE_FI
16-04-2010, 22:46
...Ci ho riguardato il wifi on\off c'è solo sul 3500 almeno si desune così dal pdf...
Buffo però sul sito Netgear lo danno presente "Netgear Green: pulsante alimentazione ON/OFF, pulsante wireless ON/OFF" (non so nel pdf), così come in quasi tutti i negozi di e-commerce.
Poi alcuni utenti dicono che non c'è ed altri sì, ancora + buffo è il fatto che gli utenti che hanno chiamato l'assistenza netgear hanno avuto dai tecnici entrambe le risposte "Sì ha il pulsante di spegnimento wireless" e "No non ha il pulsante di spegnimento wirless" :Prrr:

:rotfl:

Ci potrà illuminare solo chi ha questo oggetto a casa !

madforthenet
16-04-2010, 22:49
:cool:
l'ho sempre detto che la realtà supera e di molto la fantasia
:cool:

:help:

Maverick1987
16-04-2010, 23:05
Ciao a tutti sono alla ricerca di un modem/router senza troppe pretese in quanto il mio speedtouch thomson non possiede i driver per windows 7 64 bit (OS che devo installare)
Da quel che ho trovato in rete, girano solo driver x vista a 32 bit (funzionanti anche per seven, ma solamente versione 32 bit)

Così ho pensato ad un modem/router per due ragioni:
1) Non si presenta il problema dei driver, da quel che ho capito non necessitano l'installazione degli stessi
2) Potrei collegare il pc principale simultaneamente al muletto (che al momento è in fase di costruzione)

Lo cerco col Wi-Fi, in modo tale che le poche volte che mio padre si deve connettere col pc in sala non mi costringa di volta in volta a staccare il modem dalla presa qua in camera come facciamo attualmente
Tirare i cavi fino alla sala, sarebbe troppo sbattimento per tanto per quei 5 minuti ogni tanto che lo usa ho pensato alle onde radio...
Il wi-fi lo vorrei disattivabile/attivabile con un pulsante se possibile, preferisco non lasciarlo attivo nei momenti in cui non lo userei, ci sono studi che han fatto che su qualcuno causerebbero mal di testa.
Nel dubbio preferisco non avere onde wi-fi che mi girano in casa (ne abbiamo già tante altre :( )


Possiedo ADSL flat di teletu (ex tele2) 7 MB e in fase di download non supero mai i 376 KB/s

Mi han consigliato marche come netgear o d-link ma penso ne esistano anche altre valide (us robotics per esempio ne ho sentito parlare bene)

Budget: definirei una cifra ragionevole un prezzo intorno ai 50 euro (se meno non mi lamento :D ), anche se potrei salire se ne valesse veramente la pena :read:

PS: Piccola domandina. Il possedere un router e una piccola rete domestica prevede l'abbandono degli ip dinamici? X far si che con gli indirizzi statici ed i gateway i computer si possono vedere intendo...

Neon68
17-04-2010, 08:57
4-Prente in entrambi power on\off , ma solo il DGN3500 ha l'interruttore wifi on\off. Serve davvero ?


Il wi-fi disattivabile tramite tasto ce l'ha il 3500, se lo confronti con il 3300 noterai che quest'ultimo dietro gli manca un pulsantino.

http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/dgn3500.pdf
http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/dgnd3300.pdf

Lo spegnimento del wireless personalmente lo ritengo utile, generalmente lo tengo spento, lo accendo "al volo" solo quando serve.

nemozx
17-04-2010, 09:33
Preso il dgn3500 gigabit in sostituzione del dgn2000,la portata se lo lascio a 170 Mbs sembra minore del dgn 2000,infatti non arrivo in alcune stanze.

Ho dovuto scegliere di trasmetter in banda b+g, per arrivare dove arriva il dgn 2000 settato a 170 Mbs.
Quindi ottimo router,i portatili mi segnalano (con 802.11n) che sono connesso a 150 Mbs (e non so il perchè).

D.V.D.
17-04-2010, 10:08
@ INGE_FI

Intanto grazie.
Ci ho riguardato il wifi on\off c'è solo sul 3500 almeno si desune così dal pdf.
Sarebbe interessante ,per sapere questo e la gestione contemporaena delle 2 bande, l'intervento di li possiede per avere precisazioni su entrambi.
comunque si trovano al netto della spedizione a 89 e a 99 €.
Aspetto ulteriori interventi.
Ciao

Io ho scelto il DGN3500 proprio a cause del bottone on/off, dato che il wifi mi serve raramente, per cui preferisco spegnerlo facilmente quando non mi serve. Spulciando in rete ho capito che il DGND3300 questo pulsante non ce l'ha. Cmq, ti devo contraddire per quanto riguarda il prezzo...io il mio l'ho preso a 84 € (con spedizione 93 €). Ordinato e spedito lo stesso giorno, mi dovrebbe arrivare lunedì!

DIDDLEKRI
17-04-2010, 12:02
Ragazzi il dgn3500 permette di settare il valore della portante adsl come permette il dg834gt? Grazie :)

luke1983
17-04-2010, 12:21
ma perchè nessuno prende in considerazione il dgn2000?

provolinoo
17-04-2010, 12:53
Per rispondere alle domande esposte sopra:

- Il DGND3300 non ha il tasto per spegnere il wi-fi, bisogna farlo dall'interfaccia web

- Il DGND3300 consente di usare entrambe le frequenze in contemporanea

KiKKo2K
17-04-2010, 13:24
ciao sono in cerca anch'io di un router wireless, mi sono trovato bene per ora con un linksys con adsl1, ora devo scegliere qualcosa di performante con adsl2.

Non so se rimanere su linksys che mi ha soddisfatto fin'ora, ho letto bene anche dei netgear.

Mi interessa molto il p2p qos e sicurezza per uso h24... la possibilità di disabilitare wifi con pulsantino mi gusta molto ma la metto al secondo posto.

;)

Maverick1987
17-04-2010, 15:26
Il wi-fi disattivabile tramite tasto ce l'ha il 3500, se lo confronti con il 3300 noterai che quest'ultimo dietro gli manca un pulsantino.

http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/dgn3500.pdf
http://www.netgear.it/prodotti/ft_pdf/dgnd3300.pdf

Lo spegnimento del wireless personalmente lo ritengo utile, generalmente lo tengo spento, lo accendo "al volo" solo quando serve.

Come si accende "al volo" il wi-fi ??? :mbe:

KiKKo2K
17-04-2010, 15:45
ciao sono in cerca anch'io di un router wireless, mi sono trovato bene per ora con un linksys con adsl1, ora devo scegliere qualcosa di performante con adsl2.

Non so se rimanere su linksys che mi ha soddisfatto fin'ora, ho letto bene anche dei netgear.

Mi interessa molto il p2p qos e sicurezza per uso h24... la possibilità di disabilitare wifi con pulsantino mi gusta molto ma la metto al secondo posto.

;)



dimenticavo mi serve anche per videogames online tramite ps3

luke1983
17-04-2010, 16:42
ciao a tutti.
devo acquistare un router nuovo che abbia anche il wireless solo per mio padre che sta in un'altra stanza e mi sto orientando verso un netgear dgn2000.
il problema è che gioco online e uso il p2p (non contemporaneamente :D ) e nel mio router attuale, us robotics 9112, ho il port triggering oltre che il forwarding.

sapete se tale funzione è implementata nel dgn2000? se non lo potete indicarmi un router sui 70€ che ha questa caratteristica?

so che si può usare anche il dmz per la xbox 360 ma non so se funge bene come il triggering.

grazie :)

up
mandatemi a quel paese ma dite qualcosa :cry: :muro:

felixmarra
17-04-2010, 17:49
up
mandatemi a quel paese ma dite qualcosa :cry: :muro:

vai a quel paese :D

RoUge.boh
17-04-2010, 17:53
vai a quel paese :D

cattivo....:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: perchè anche io ho le stesse sue pretese... e mi interessava il modem consigliato....

luke1983
17-04-2010, 18:17
vai a quel paese :D
la professionalità di questo forum sta crollando sempre di più :D
cattivo....:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: perchè anche io ho le stesse sue pretese... e mi interessava il modem consigliato....
finalmente qualcuno che è interessato al DGN2000.
qualcuno ci caghiiii!!!! :D

INGE_FI
17-04-2010, 21:12
Per rispondere alle domande esposte sopra:

- Il DGND3300 non ha il tasto per spegnere il wi-fi, bisogna farlo dall'interfaccia web
Hai ragione, ma per dirti che nemmeno alla Netgear sapevano se il pulsante c'era o no, qui dicono di sì anche se poi non c'è.

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGND3300


- Il DGND3300 consente di usare entrambe le frequenze in contemporanea
Sì, ma mi sembra di aver capito con delle restrzioni, ad esempio non va in n in contemporanea sulle due frequenze (ma in n e g), male male...

KiKKo2K
18-04-2010, 12:13
mi sto orientando sul DGN3500, qualche prova sul campo con questo router? come va col p2p, tenendolo sempre acceso e in generale con ADSL2+?

eventualmente potrei decidere di spendere anche di più per un prodotto sicuramente migliore (sempre modem router wifi con switch gb e switch on/off wifi) magari più performante con connessioni p2p e affidabilità maggiore... ma esistono prodotti del genere per uso casalingo/semi pro?

lorevan
18-04-2010, 12:29
Allora in relazione al 3500 devo dire che l'ho acquistato ieri mattina settati i valori piu importanri.Il wireless ha una buona portata ed un buon aggancio con le periferiche(n900 wii nds e netbook).
Tasto posteriore per spegniomento wireless.ottimo l'accesso alla usb direttamente ,in windows 7 dal tasto computer(vecchio risorse computer)
non scalda anche con wireless accesa.oggi provero p2p anche se i parametri di un p2p sono cosi vari che una unica esperienza ci puo dare informazioni che definirei ridicole.dovremmo provare tutti lo stesso file con adsl uguali e con la stessa rete ma con modem router diversi per avere un vero confronto.cosa che definirei praticamente impossibile.

Nightwind
18-04-2010, 12:44
Ragazzi devo comprare un modem/router wifi, ho trovato al centro commerciale entrambi questi modelli che sembrano molto buoni e costano entrambi 89 euro... secondo voi qual'è il migliore? quale mi conviene prendere?

Nightwind
18-04-2010, 12:45
Ragazzi devo comprare un modem/router wifi, ho trovato al centro commerciale questi modelli: netgear dng2000 e linksys wag160n che sembrano molto buoni e costano entrambi 89 euro... secondo voi qual'è il migliore? quale mi conviene prendere?

Maverick1987
18-04-2010, 13:05
Ciao a tutti sono alla ricerca di un modem/router senza troppe pretese in quanto il mio speedtouch thomson non possiede i driver per windows 7 64 bit (OS che devo installare)
Da quel che ho trovato in rete, girano solo driver x vista a 32 bit (funzionanti anche per seven, ma solamente versione 32 bit)

Così ho pensato ad un modem/router per due ragioni:
1) Non si presenta il problema dei driver, da quel che ho capito non necessitano l'installazione degli stessi
2) Potrei collegare il pc principale simultaneamente al muletto (che al momento è in fase di costruzione)

Lo cerco col Wi-Fi, in modo tale che le poche volte che mio padre si deve connettere col pc in sala non mi costringa di volta in volta a staccare il modem dalla presa qua in camera come facciamo attualmente
Tirare i cavi fino alla sala, sarebbe troppo sbattimento per tanto per quei 5 minuti ogni tanto che lo usa ho pensato alle onde radio...
Il wi-fi lo vorrei disattivabile/attivabile con un pulsante se possibile, preferisco non lasciarlo attivo nei momenti in cui non lo userei, ci sono studi che han fatto che su qualcuno causerebbero mal di testa.
Nel dubbio preferisco non avere onde wi-fi che mi girano in casa (ne abbiamo già tante altre :( )


Possiedo ADSL flat di teletu (ex tele2) 7 MB e in fase di download non supero mai i 376 KB/s

Mi han consigliato marche come netgear o d-link ma penso ne esistano anche altre valide (us robotics per esempio ne ho sentito parlare bene)

Budget: definirei una cifra ragionevole un prezzo intorno ai 50 euro (se meno non mi lamento :D ), anche se potrei salire se ne valesse veramente la pena :read:

PS: Piccola domandina. Il possedere un router e una piccola rete domestica prevede l'abbandono degli ip dinamici? X far si che con gli indirizzi statici ed i gateway i computer si possono vedere intendo...

up

artbel
18-04-2010, 15:35
Ciao a tutti dovrei comprere un modem router ma potrei spendere al massimo €40. Al momento sono indeciso tra:
-Alice gate 2 plus Wifi
-SITECOM WL-536
-SITECOM WL-613
Quale mi consigliate tra questi tre? Posso trovare di meglio a questa cifra?

cionci
18-04-2010, 15:51
Nessuno dei 3...
D-Link 2640B ;)

artbel
18-04-2010, 15:54
Grazie cionci!

cionci
18-04-2010, 16:03
Mi ero ripromesso di non consigliare più D-Link, ma a quel prezzo ce ne sono pochi. Attenzione che alcuni sono 2640R, con chipset peggiore, anche se la scatola è la stessa.
Informati nei vari thread dedicati su come poter riconoscere il 2640B dagli altri.
Se trovassi il Netgear DG834G v4 sarebbe altrettanto valido, ma è molto difficile trovarlo. Sono quasi tutti v5 con codice prodotto DG834G-500PES, mentre quella del v4 è DG834GIT (in verità anche quella delle versioni precedenti).

cionci
18-04-2010, 16:04
Mi ero ripromesso di non consigliare più D-Link, ma a quel prezzo ce ne sono pochi. Attenzione che alcuni sono 2640R, con chipset peggiore, anche se la scatola è la stessa.
Informati nei vari thread dedicati su come poter riconoscere il 2640B dagli altri.
Se trovassi il Netgear DG834G v4 sarebbe altrettanto valido, ma è molto difficile trovarlo. Sono quasi tutti v5 con codice prodotto DG834G-500PES, mentre quella del v4 è DG834GIT (in verità anche quella delle versioni precedenti).

luke1983
18-04-2010, 16:08
ciao a tutti.
devo acquistare un router nuovo che abbia anche il wireless solo per mio padre che sta in un'altra stanza e mi sto orientando verso un netgear dgn2000.
il problema è che gioco online e uso il p2p (non contemporaneamente :D ) e nel mio router attuale, us robotics 9112, ho il port triggering oltre che il forwarding.

sapete se tale funzione è implementata nel dgn2000? se non lo è, potete indicarmi un router sui 70€ che ha questa caratteristica?

so che si può usare anche il dmz per la xbox 360 ma non so se funge bene come il triggering.

grazie :)

up :help:

ildora
18-04-2010, 16:08
Oggi ho visto un dg834GT nuovo... Ultimo pezzo a 65 euro.... Mi lacrimavano gli occhi...

luke1983
18-04-2010, 16:39
Oggi ho visto un dg834GT nuovo... Ultimo pezzo a 65 euro.... Mi lacrimavano gli occhi...

se è per questo, io ho visto un dgn2000 a 67€ + s.s. (72€ circa in totale).
Se devo scegliere, mi prendo il nuovo modello. ;)

Jack.Daniels
18-04-2010, 16:41
Ciao a tutti sono alla ricerca di un modem/router senza troppe pretese in quanto il mio speedtouch thomson non possiede i driver per windows 7 64 bit (OS che devo installare)
Da quel che ho trovato in rete, girano solo driver x vista a 32 bit (funzionanti anche per seven, ma solamente versione 32 bit)

Così ho pensato ad un modem/router per due ragioni:
1) Non si presenta il problema dei driver, da quel che ho capito non necessitano l'installazione degli stessi
2) Potrei collegare il pc principale simultaneamente al muletto (che al momento è in fase di costruzione)

Lo cerco col Wi-Fi, in modo tale che le poche volte che mio padre si deve connettere col pc in sala non mi costringa di volta in volta a staccare il modem dalla presa qua in camera come facciamo attualmente
Tirare i cavi fino alla sala, sarebbe troppo sbattimento per tanto per quei 5 minuti ogni tanto che lo usa ho pensato alle onde radio...
Il wi-fi lo vorrei disattivabile/attivabile con un pulsante se possibile, preferisco non lasciarlo attivo nei momenti in cui non lo userei, ci sono studi che han fatto che su qualcuno causerebbero mal di testa.
Nel dubbio preferisco non avere onde wi-fi che mi girano in casa (ne abbiamo già tante altre :( )


Possiedo ADSL flat di teletu (ex tele2) 7 MB e in fase di download non supero mai i 376 KB/s

Mi han consigliato marche come netgear o d-link ma penso ne esistano anche altre valide (us robotics per esempio ne ho sentito parlare bene)

Budget: definirei una cifra ragionevole un prezzo intorno ai 50 euro (se meno non mi lamento :D ), anche se potrei salire se ne valesse veramente la pena :read:

PS: Piccola domandina. Il possedere un router e una piccola rete domestica prevede l'abbandono degli ip dinamici? X far si che con gli indirizzi statici ed i gateway i computer si possono vedere intendo...

mi associo anch'io dato che volevo fare la stessa identica domanda :) mi auguro qualcuno possa darci una risposta

artbel
18-04-2010, 19:40
Mi ero ripromesso di non consigliare più D-Link, ma a quel prezzo ce ne sono pochi. Attenzione che alcuni sono 2640R, con chipset peggiore, anche se la scatola è la stessa.
Informati nei vari thread dedicati su come poter riconoscere il 2640B dagli altri.
Se trovassi il Netgear DG834G v4 sarebbe altrettanto valido, ma è molto difficile trovarlo. Sono quasi tutti v5 con codice prodotto DG834G-500PES, mentre quella del v4 è DG834GIT (in verità anche quella delle versioni precedenti).
Facendo una rapida ricerca per il D-Link DSL 2640B ad €50 ce ne sono pochi, mentre il DG834GIT l'ho trovato solo in vendita abbinata con WG111IS a circa €70. Ovviamente la mia ricerca è stata solo on line!

cawadany
18-04-2010, 20:08
Ciao a tutti! Devo acquistare un modem/router adsl wireless per mio cugino, che necessita di una buona copertura wireless, dato che dovrebbe connettersi anche da "punti" non proprio così vicini al router. Appena ho un attimo faccio una prova con il mio DG834G per verificare se da abbastanza copertura.
Se questo non ce la fa, cosa mi consigliate? I router wireless con trasimissione 802.11n hanno più copertura?

Ciao e grazie a tutti in anticipo!

Ho fatto la prova con il mio DG834v3, e scarseggia un po' come copertura.
Quindi credo sia meglio un wireless n. Ho addocchiato questi:

D-link 2740b
Netgear DGN2000
Linksys WAG120N
Linksys WAG160N

Quale mi consigliate?

cawadany
19-04-2010, 17:05
te ne consiglierei uno che operi simultaneamente alla stessa frequenza su entrambe le bande

Ok, terrò in considerazione anche il fattore "dualband" allora... :)

Altri consigli?

madforthenet
19-04-2010, 20:25
Io ho scelto il DGN3500 proprio a cause del bottone on/off, dato che il wifi mi serve raramente, per cui preferisco spegnerlo facilmente quando non mi serve. Spulciando in rete ho capito che il DGND3300 questo pulsante non ce l'ha. Cmq, ti devo contraddire per quanto riguarda il prezzo...io il mio l'ho preso a 84 € (con spedizione 93 €). Ordinato e spedito lo stesso giorno, mi dovrebbe arrivare lunedì!

Bene e tal proporsito ti ho mandato un pvt.
Ciao

D.V.D.
19-04-2010, 22:27
Bene e tal proporsito ti ho mandato un pvt.
Ciao

Ti ho risposto in pvt :)

Ciao!

cawadany
20-04-2010, 07:26
Ho fatto la prova con il mio DG834v3, e scarseggia un po' come copertura.
Quindi credo sia meglio un wireless n. Ho addocchiato questi:

D-link 2740b
Netgear DGN2000
Linksys WAG120N
Linksys WAG160N

Quale mi consigliate?

Nessuno mi sa consigliare???

ildora
20-04-2010, 07:30
Ieri... collegato il DGN3500

sono parzialmente soddisfatto:

Copertura wifi OTTIMA, la solita semplicità di configurazione, l'interfaccia dei router netgear e l'assenza di calore mentre è in funzione

Che proprio non mi garba:
IL PULSANTE POSTICCIO x spegnere il wifi ( davvero discutibile) e le dimensioni un pò troppo generose rispetto al mio vecchio Dg834gt

Non sarebbe male un fw tipo dgteam con la possibilità di variare la % del margine di rumore.

KiKKo2K
20-04-2010, 08:10
Ieri... collegato il DGN3500

sono parzialmente soddisfatto:

Copertura wifi OTTIMA, la solita semplicità di configurazione, l'interfaccia dei router netgear e l'assenza di calore mentre è in funzione

Che proprio non mi garba:
IL PULSANTE POSTICCIO x spegnere il wifi ( davvero discutibile) e le dimensioni un pò troppo generose rispetto al mio vecchio Dg834gt

Non sarebbe male un fw tipo dgteam con la possibilità di variare la % del margine di rumore.


che problemi ha il pulsante del wifi? funziona male?

ildora
20-04-2010, 08:53
il pulsante è posizionato sulla parte posteriore del router, quindi non è ne comodo ne intuitivo, è piccolo e duro ... mi ricorda il mio orologio Casio anni 80.... (NON SI ACCETTANO BATTUTE.. EHEHEHEH) e va tenuto premuto 5 secondi circa... da li impiega altri 5 o 6 secondi per spegnere la parte wifi

X dovere di cronaca...altro cosa che mi lascia perplesso è il tempo impiegato ad allinearsi all'accensione... direi eccessivo se rapportato a prodotti tipo dg834g e gt..

KiKKo2K
20-04-2010, 11:31
il pulsante è posizionato sulla parte posteriore del router, quindi non è ne comodo ne intuitivo, è piccolo e duro ... mi ricorda il mio orologio Casio anni 80.... (NON SI ACCETTANO BATTUTE.. EHEHEHEH) e va tenuto premuto 5 secondi circa... da li impiega altri 5 o 6 secondi per spegnere la parte wifi

X dovere di cronaca...altro cosa che mi lascia perplesso è il tempo impiegato ad allinearsi all'accensione... direi eccessivo se rapportato a prodotti tipo dg834g e gt..

potresti quantificare in secondi quanto ci impiega ad agganciare la linea?
altri difetti e pregi?

ildora
20-04-2010, 12:13
Questa sera verifico con cronografo alla mano..... ma diciamo che se il dg834gt impiegava 20 secondi questo ci impiega il doppio... so che è una pippa mentale.. ma è la prima cosa che ho notato...

Ripeto... il pulsante è na chiavica!

ps:ot... bello l'avatar della XBOX... ci si vede sul live ;-)

Carciofone
20-04-2010, 13:49
Dall'834GT sono passati quanti, 5-7 anni?
I router attuali eseguono molte più istruzioni e verifiche di linea di una volta.
Il pulsante del wireless dà un comando software simile alla disattivazione da interfaccia web, non è che disattiva in hardware il chip wireless. Su alcuni mettono un bottoncino, ma così non si sa mai se è già attivo o no se non c'è una spia.