View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
mattnewton
19-10-2011, 15:32
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di abbonarmi all'offerta telecom internet senza limiti. Mi daranno il modem in abbonamento l'Alice Gate 2 Plus Wi-fi, io vorrei acquistare un router che abbia le stesse funzioni e non in abbonamento.
Mi potete consigliare qualche router che possa sostituirlo?
lo so bene. Quali sarebbero i modelli che dovrei guardare, anche se più costosi?
io ho bisogno della Gigabit, del dual band, e magari del pulsantino di on/off wifi.
ci sono i fritzbox,belkin, e un'altra marca che ho sulla punta della lingua :D
nebbia88
19-10-2011, 16:04
e un'altra marca che ho sulla punta della lingua :D
Draytek? :D
KoopaTroopa
19-10-2011, 16:15
Ho guardato i Belkin ma non hanno nemmeno un router-modem con gigabit LAN... e i Draytek sono veramente brutti IMHO
Draytek? :D
si, forse però mi sbagliavo mi pare non ci siano modelli con il dualband simultaneo.
Ho guardato i Belkin ma non hanno nemmeno un router-modem con gigabit LAN...
il belkin play max
http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=512308
bepperac
19-10-2011, 16:36
Tra dgn2200 e dgn3500 quale mi consigliereste?
Tra dgn2200 e dgn3500 quale mi consigliereste?
Ti consiglierei di leggere la pagina precedente ;)
KoopaTroopa
19-10-2011, 16:47
il belkin play max
http://www.belkin.com/IWCatProductPage.process?Product_Id=512308
Ho appena letto che ha un sacco di software preinstallato che runna in background... Direi che è meglio Netgear. Grazie dei consigli comunque!
Ho appena letto che ha un sacco di software preinstallato che runna in background... Direi che è meglio Netgear. Grazie dei consigli comunque!
ah io certo non ti ho consigliato il belkin :D
nebbia88
19-10-2011, 17:50
si, forse però mi sbagliavo mi pare non ci siano modelli con il dualband simultaneo.
già, c'è "solo" questo:
http://www.draytek-corp.it/prodotti/2830nPlus.html
dual band non simultaneo.. ma magari chi vuole il dual band ha solo clients 5 GHz :D :D
Parnas72
19-10-2011, 18:35
Tra dgn2200 e dgn3500 quale mi consigliereste?Se il prezzo non è un problema ovviamente il DGN3500, è di una fascia superiore.
Poi devi sapere tu se il prodotto di fascia più alta ti è utile o meno.
mattnewton
20-10-2011, 20:53
Buongiorno a tutti,
sono in procinto di abbonarmi all'offerta telecom internet senza limiti. Mi daranno il modem in abbonamento l'Alice Gate 2 Plus Wi-fi, io vorrei acquistare un router che abbia le stesse funzioni e non in abbonamento.
Mi potete consigliare qualche router che possa sostituirlo?
Ho cercato di capire leggendo i post precedenti ma ci sono talmente tante opzioni e variabili che non so racapezzolarmi....per esempio il FRITZ!Box Fon WLAN 7170 è valido ? ha opzioni di controllo migliori rispetto a quello in dotazione da telecom? e spendendo qualche eurino in meno...quale può essere la scelta migliore?
grazie
qwerty159
21-10-2011, 01:11
Ciao ragazzi,
mi elencate router con modem incorporato, switch gigabit e wireless N?
Grazie
Ciao Raga; vi chiedo gentilmente
un consiglio x un router wi-fi che supporti conessioni in simultanea x p2p
e che non si disconetta in continuazione ( come ad esempio quello che ho attualmente wag320n dopo 2 ore passate con il tecnico a fare prove e tentativi vari con nessun risultato )
Ringrazio in anticipo....
nebbia88
21-10-2011, 08:30
Ciao ragazzi,
mi elencate router con modem incorporato, switch gigabit e wireless N?
Grazie
alcuni che "conosco", in ordine circa di prezzo:
DGN3500
WAG320N
DGND3700
Draytek Vigor2830n
Fritz!Box 7390
N.B. li ho solo elencati, mi astengo da qualsiasi giudizio/consiglio XD
strassada
21-10-2011, 12:06
si sono anche i Linksys X3000 e il Belkin 4401, costano più o meno come il wag320. e i Sitecom wlm-4550 e wlm-4500.
lucio-magno
21-10-2011, 12:14
si sono anche i Linksys X3000 e il Belkin 4401, costano più o meno come il wag320. e i Sitecom wlm-4550 e wlm-4500.
Credo ce ne siano anche altri ! ricordo anche qualche billion o atlantis land.
Una lista cosi potrebbe essere utile da mettere in prima pagina, assieme a delle faq e modelli consigliati. Anzi, vado a vedere se è stato fatto :) è un po' che non guardo la prima pagina.
E' stato spiegato nei post precedenti.
La prima pagina non è aggironata da tempo.
Nessuno vuole prenderesi l'onere di mantenere aggiornata la prima pagina perchè le possibilità, i modelli, le faq (di cosa per ogni modem c'è un thread dedicato...) sono troppe e il gestore passerebbe tutto il giorno ad aggiornare modelli, faq, prezzi, etc.
I modelli di cui si parla sono sempre gli stessi.
Basterebbe non aspettarsi sempre tutto pronto e leggersi le ultime 4/5 pagine.
Ale.Franz
22-10-2011, 10:54
Salve a tutti, da un po' di tempo ho deciso di sostituire il mio vecchio router con uno più potente e versatile. Le mie esigenze sono le seguenti:
- modem integrato;
- buona copertura;
- condivisione di stampante usb e hard disk usb;
- possibilità di scansionare da posizione remota.
Quali modelli mi consigliate?
Riguardo al secondo punto, è possibile collegare alla porta USB del router un hub USB alimentato? Potrebbe funzionare?
Solitamente i router hanno una sola porta USB e io vorrei attaccare stampante e hard disk, quindi mi servirebbero più ingressi. Non so se mi sono spiegato.
Grazie mille
Cowsland
22-10-2011, 11:18
Ciao a tutti
Devo comprare un modem router per passaggio da fastweb ad infostrada
Sono indeciso tra un dgn3500 netgear o un w8961nd tplink
Più che altro non capisco la differenza abissale di prezzo tra i due :confused:
Ho al momento un router tplink che va degnamente
nebbia88
22-10-2011, 11:40
Ho al momento un router tplink che va degnamente
cosa intendi per "degnamente"?
se non ti dà nessunissimo problema perche' non gli affianchi un semplice router adsl da 20€ tipo il TD-8811? da usare solo come modem..
P.S. in ogni caso evita il W8961ND, molto meglio il W8960N.
Cowsland
22-10-2011, 11:43
cosa intendi per "degnamente"?
se non ti dà nessunissimo problema perche' non gli affianchi un semplice router adsl da 20€ tipo il TD-8811? da usare solo come modem..
P.S. in ogni caso evita il W8961ND, molto meglio il W8960N.
Perchè ogni tanto (secondo mia moglie sempre) si pianta specialmente quando trasferisco files verso il nas
nebbia88
22-10-2011, 12:32
continuiamo nei MP che siamo OT.
ciao a tutti il mio router mi ha lasciato... me ne sapete indicare uno valido che abbia il tasto di on/off per il wifi?
qualora non se ne trovassero, il wifi puo' essere attivato e disattivato dalla pagina di amministrazione del router?
Grazie
Tutti i router hanno il Wifi disabilitabile da interfaccia web.
Alcuni hanno la possibilità di disabilitarlo via telnet.
Salve a tutti volevo chiedere 2 chiarimenti su un paio di router.
Ho già letto le ultime 14 pagine, e sono arrivato a decidere tra il dgn 2200 e il dgn 3500.
Ho 3 domande:
-quale dei 2 si comporta meglio con la mia adsl che è collegata ad un dlam ethernet huawei?
-per il supporto ipv6 come sono messi? se ho letto bene il 3500 dovrebbe averlo, è importante come feature?
-permettono di modificare la portante ed l'snr?
Vi ringrazio in anticipo.
- Nessuno ti può rispondere alla prima domanda.
- Il supporto IPV6 è una bufala. Nessuno ti impedirà di navigare se NON hai l'IPv6. E' una trovata commerciale.
- Anche la gestione dell'SNR è una operazione che porta benefici effimeri molto minori di quanto indicato da tutte le parti.
- Nessuno ti può rispondere alla prima domanda.
- Il supporto IPV6 è una bufala. Nessuno ti impedirà di navigare se NOn hai l'IPv6. E' una trovata commerciale.
- Anche la gestione dell?SNR è una operazione che porta benefici effimeri molto minori diq aunto sparato da tutte el parti.
Ho capito, grazie. Pensavo che certi chip si comportassero meglio con certi tipi di adsl.
Salve a tutti, ho una adsl telecom 7Mb e uso un preistorico modem webpower usb (già qui si vede la mia esperienza di modem :D ) . Siccome avrei intenzione di passare a windows 7 64bit, ma a quanto ho potuto vedere, i modem usb non sono piu' supportati ,sto cercando un buon modem adsl con un rapporto qualità/prezzo giusto e senza nessuna esigenza particolare . Deve solo gestire il segnale adsl al meglio, possibilmente :) .Mi potete suggerire qualche modello?
Gabriyzf
24-10-2011, 10:03
ho bisogno anch'io di un consiglio: vorrei sostituire il mio netgear dm111 perché avendo acquistato un Nokia C7 vorrei che anche questo potesse collegarsi in wi-fi.
Non ho esigenze particolari: ho win 7 64 bit e alice 7 Mb e il modem è collegato con cavo ethernet.
Vorrei mantenere il collegamento ethernet col cavo al pc però permettere contemporaneamente che lo smartphone possa connettersi in wi-fi.
Se mi date qualche buona alternativa, per acquisti di marche che si possano facilmente trovare nei centri commerciali, facendomi spendere il meno possibile, ve ne sarei grato.
lucio-magno
24-10-2011, 10:30
ho bisogno anch'io di un consiglio: vorrei sostituire il mio netgear dm111 perché avendo acquistato un Nokia C7 vorrei che anche questo potesse collegarsi in wi-fi.
Non ho esigenze particolari: ho win 7 64 bit e alice 7 Mb e il modem è collegato con cavo ethernet.
Vorrei mantenere il collegamento ethernet col cavo al pc però permettere contemporaneamente che lo smartphone possa connettersi in wi-fi.
Se mi date qualche buona alternativa, per acquisti di marche che si possano facilmente trovare nei centri commerciali, facendomi spendere il meno possibile, ve ne sarei grato.
Il netgear dgn2200, ottimo e molto consigliato nel forum si trova nei centri commerciali. Però costa anche 90euro, mentre on line, sui 50/60euro.
Se vuoi qualcosa che costi meno, o il solito tp-link anch'esso consigliato, ma si trova poco nei centri commerciali altrimenti non saprei che altro consigliarti.
Gabriyzf
24-10-2011, 10:52
Il netgear dgn2200, ottimo e molto consigliato nel forum si trova nei centri commerciali. Però costa anche 90euro, mentre on line, sui 50/60euro.
Se vuoi qualcosa che costi meno, o il solito tp-link anch'esso consigliato, ma si trova poco nei centri commerciali altrimenti non saprei che altro consigliarti.
se trovo qualcosa sui 30€ no?
tipo il dlink 2640, il netgear n150 o il Belkin G?
se trovo qualcosa sui 30€ no?
tipo il dlink 2640, il netgear n150 o il Belkin G?
Il D-Link DSL-2640B se vuoi spendere poco, anche se non sono soddisfatto della sua affidabilità almeno non ha i diffetti ai condensatori del Netgear DGN1000.
Se vuoi un prodotto reperibile nella grande distribuzione cerca il Netgear DGN2200, se costa troppo valuta il D-Link DSL-2740B.
Sono passato oggi ad un modem adsl2 Netgear DGN2200. Ho constatato fra le altre cose (portante in download inferiore di 600 kbps ... da 8128 kbps a 7500 circa) rispetto al vecchio modem) che il suo alimentatore fischia in maniera fastidiosa. Al suo posto ho usato quello del vecchio Netgear DG834GT che ho sostituito, che calza alla perfezione e non fa rumori molesti. Il modem sembra funzionare correttamente per ora.
L'alimentatore pero` ha specifiche diverse:
DGN2200: input 350 mA, output 12V, 1.5A
DG834GT: input 250 mA, output 12V, 1.2A
Secondo voi usando l'alimentatore del DG834GT sul DGN2200 rischio qualcosa a medio/lungo termine?
Penso sia il caso di postare il problema nel thread del DGN2200 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001)
Non l'avevo vista, vado e provvedo.
ok ok, :D pare proprio che la scelta più papabile per la fascia intorno ai 50€ sia ridotta ai due contendenti:
Netgear DGN2200
TP-Link TD-W8960N
E vabbè.
Ma si può sapere se hanno entrambi le antenne sostituibili o no? Perché in alcuni post si dice che le ha solo il Netgear, in altri entrambi, boh...
Tra l'altro sul sito TP-Link parlano di "detachable", intendono che si possono staccare e basta oppure hanno il classico attacco standard?
Nel sito Netgear invece (potrei sbagliami però) non ne fanno menzione.
lucio-magno
24-10-2011, 19:07
ok ok, :D pare proprio che la scelta più papabile per la fascia intorno ai 50€ sia ridotta ai due contendenti:
Netgear DGN2200
TP-Link TD-W8960N
E vabbè.
Ma si può sapere se hanno entrambi le antenne sostituibili o no? Perché in alcuni post si dice che le ha solo il Netgear, in altri entrambi, boh...
Tra l'altro sul sito TP-Link parlano di "detachable", intendono che si possono staccare e basta oppure hanno il classico attacco standard?
Nel sito Netgear invece (potrei sbagliami però) non ne fanno menzione.
netgear no, son solo orientabili, niente bel attacco standard.
Tp link invece ha l'attacco standard se la memoria non mi fa brutti scherzi. :)
È la tua risposta definitiva? :D
perché questa caratteristica per me è proprio fondamentale...
nebbia88
24-10-2011, 19:16
Tra l'altro sul sito TP-Link parlano di "detachable", intendono che si possono staccare e basta oppure hanno il classico attacco standard?
mi pare piuttosto chiaro:
Tipo di antenna: Omni directional, Detachable, Reverse SMA
non so cosa intendi con attacco standard, ce ne sono vari.. comunque è sicuramente il più diffuso l'RP-SMA ;)
Ok.
Il DGN2200 invece è al 100% con antenne solo orientabili ma non sostituibili?
pipponaple
24-10-2011, 20:14
Debbo aquistare un modem/router comprensivo di chiavetta wifi (per collegare un secondo pc con WinXP) per mio zio anziano, 80 anni, poco esperto e che non abita nelle mie vicinanze.
Con il modem/router mio zio non deve fare particolari configurazioni, lo userebbe solo per le funzioni di base.
Potete eventualmente consigliarmi un modem/router con chiavetta inclusa che sia piu' adatto per una persona anziana e con menu' in italiano?
Ho letto del DGNB2200 chiedendo alcuni chairimenti nel relativo thread.
Io ho il Netgear dg834 (senza wifi) consigliato da voi nel 2007 e NON mi ha mai tradito!!
Ciao e grazie mille!
TP-Lllink TD_w300KIT (router W8960N + chiavetta Wifi).
nebbia88
25-10-2011, 09:00
@pipponaple
TP-Lllink TD_w300KIT (router W8960N + chiavetta Wifi).
ok, pero' previa attenta verifica di quale modello è incluso nel kit....
per la chiavetta non so perche' la vuoi prendere assieme, ma ti consiglio una con antenna esterna come la wn722n.
il router non ha il menu' in italiano, ma non capisco cosa debba entrare nel menu' a fare tuo zio ^^
Ok.
Il DGN2200 invece è al 100% con antenne solo orientabili ma non sostituibili?
IL DGN2200 ha le antenne sostituibili ma non in maniera semplice come il TP-Link 8960.
Devi aprirlo ed acquistare online delle antenne con attacco a clip (poco diffuse).
Con il Tp-Link le trovi dovunque (RP-SMA) e ti basta svitarle ed avvitare quelle nuove. ;)
JohnLuke
25-10-2011, 12:07
Ciao a tutti! Sfrutto questa discussione per chiedere un consiglio...
Premetto che ho sottoscritto un abbonamento con fastweb (solo adsl), ora che finalmente l'utente può scegliere il proprio modem router (niente roba targata fastweb, tiè) e ho intenzione di sfruttare appieno questa possibilità :P
Volevo però un consiglio, dato che non mi ritengo molto esperto. Vi dico che cosa vorrei che facesse questo router.
-Internet, p2p, torrent, voip, giocare online (anche con ps3).
-Vivo in un appartamento, nemmeno molto grosso. (quindi un piano da coprire)
-budget: circa 50-60 euro (ricordando che non voglio spendere per qualcosa che non mi serve...quindi se si spende meno e fa quello che voglio che faccia, meglio! :)
Modelli visti/di cui ho sentito parlare e più o meno in fascia di prezzo...:
-NETGEAR Wireless-N 300 Router with DSL Modem DGN2200
-SITECOM wlm-1500
-SITECOM wlm-2500
-D-LINK DSL-2640B
-D-LINK DSL-2740B
Grazie in anticipo per l'aiuto!
J.L.
Se vuoi il VOIP nessuno dei modem citati lo è.
JohnLuke
25-10-2011, 13:00
Non mi sono spiegato bene, chiedo scusa. Specifico che nonintendo usare un telefono tradizionale, bensì comprare un telefono Voip (come il Gigaset A580 IP)
Ciao a tutti .. voglio iniziarmi a guardare in giro per cambiare il mio dgn834 v4 di netgear perchè tra pochi giorni mi arriva l'upgrade da 640 k a 20 M.
Avendo un pò qualche problema di distanza da centrale con quindi attenuazione medio alta vorrei acquistare un router che sia stabile anche con SNR molto bassi, in modo da riuscire a massimizzare il più possibile la velocità. Mi hanno parlato bene degli ultimissimi modelli di DLink. Voi cosa acquistereste? Non ho problemi di $$$.
Grazie delle gentili risposte.
Non ho capito perchè non puoi usare il tuo attuale modem con la 20MB.
Il modem è compatibile con quello standard.
Quello che dici dell'SNR è una "leggenda metropolitana".
Ogni modem ha un comportamento figlio di una serie di condizioni personali (centrale telefonica, DSLAM, tipo di linea, qualità connessione centrale-casa, impianto interno di casa) per cui nessuno potrà mai dirti in assoluto questo modem è migliore di un'altro a prescindere. Stesso discorso per il WiFi.
Non ho capito perchè non puoi usare il tuo attuale modem con la 20MB.
Il modem è compatibile con quello standard.
Quello che dici dell'SNR è una "leggenda metropolitana".
Ogni modem ha un comportamento figlio di una serie di condizioni personali (centrale telefonica, DSLAM, tipo di linea, qualità connessione centrale-casa, impianto interno di casa) per cui nessuno potrà mai dirti in assoluto questo modem è migliore di un'altro a prescindere. Stesso discorso per il WiFi.
No no lo posso usare, forse mi sono espresso male.. pensavo che i nuovi modelli magari potessero offrire maggiore stabilità magari in situazioni più "difficoltose"....
Visto che il v4 non è nuovissimo pensavo che ci fosse già di molto meglio sul mercato...
Ti consiglio di evitare di partire dando le cose per scontate.
Da quano detto prima non è automatico che quanto compri oggi se non sono cambiate le tue esigenze sia meglio di quello che hais e funziona.
pipponaple
25-10-2011, 18:36
@pipponaple
ok, pero' previa attenta verifica di quale modello è incluso nel kit....
per la chiavetta non so perche' la vuoi prendere assieme, ma ti consiglio una con antenna esterna come la wn722n.
il router non ha il menu' in italiano, ma non capisco cosa debba entrare nel menu' a fare tuo zio ^^
Al link c'e' il seguente modello che consigliate comprensivo di chiavetta:
TD-W8960N
XXXXX
la chiavetta abbinata e' la seguente:
TP-Link Wireless Adapter 802.11n
XXXXXX
...che NON ha antenna esterna ma mi sembra di capire che, rispetto a quella che suggerisci(velocita' 150Mbps), ha una velocita' maggiore, di 300Mbps.
..ma sono poco esperto, puoi darmi qualche ulteriore chiarimento?
Come mai lo consigliate rispetto al Netgear2200?
Ciao e grazie milleeeeeeeee
nebbia88
25-10-2011, 18:45
...che NON ha antenna esterna ma mi sembra di capire che, rispetto a quella che suggerisci(velocita' 150Mbps), ha una velocita' maggiore, di 300Mbps.
..ma sono poco esperto, puoi darmi qualche ulteriore chiarimento?
sì perche' è molto più importante avere un buon segnale che avere 300 Mbps finti, che magari dopo 2 muri diventano 20 effettivi ;)
certo se poi come qualcuno hai la fortuna di trovare il kit con chiavetta che costa meno del router da solo -.-
pipponaple
25-10-2011, 19:19
sì perche' è molto più importante avere un buon segnale che avere 300 Mbps finti, che magari dopo 2 muri diventano 20 effettivi ;)
certo se poi come qualcuno hai la fortuna di trovare il kit con chiavetta che costa meno del router da solo -.-
OK..nell'attesa di una tua risposta stavo cercando di trovare un sito che vendeva solo il modem e che aveva disponibile anche la chiavetta che consigli, ma non ci sono riuscito...ma riprovo a verificare.
Chiedevo della lingua italiana perche' leggendo le faq ho notato che le svhermta sono in lingua inglese, ma forse lanciando il setup dal cd di installazione le indicazioni sono in lingua italiana?
Secondo te, per mio zio e' preferibile il modem che consigli rispetto al Netgear dgn2200?
Ciao e rgrazie milleeeee per la disponibilita'!!!
qualcuno ha già provato il linksys x3000? sono 130euro spesi bene? lo consigliate?
che differenze ci sono col più economico netgear n300?
solo la tecnologia mimo e le antenne integrate?
OK..nell'attesa di una tua risposta stavo cercando di trovare un sito che vendeva solo il modem e che aveva disponibile anche la chiavetta che consigli, ma non ci sono riuscito...ma riprovo a verificare.
Chiedevo della lingua italiana perche' leggendo le faq ho notato che le svhermta sono in lingua inglese, ma forse lanciando il setup dal cd di installazione le indicazioni sono in lingua italiana?
Secondo te, per mio zio e' preferibile il modem che consigli rispetto al Netgear dgn2200?
Ciao e rgrazie milleeeee per la disponibilita'!!!
Il 2200 ha un bug nell'installazione se usi la lingua italiana.
In ogni caso sia per l'8960 che per il 2220 è sconsigliatissimo l'uso del CD di installazione.
Se puoi, fai tu la prima configurazione del router seguendo i semplici consigli del 3d dell'8960 indicati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860).
E' davvero molto semplice e ti evita i bachi derivanti dall'installazione da CD.
Ti consiglio di eliminare il link che hai messo per l'acquisto perché vietato dal regolamento :) .
Comunque quello è un ottimo prezzo, così come il prodotto che vai ad acquistare.
La penna USB non è di grande qualità ma se sei abbastanza vicino al router e senza grandi ostacoli, dovrebbe funzionare bene.
Comunque considera che a quel prezzo è regalata e non mi pare che esista in rete un prezzo più basso con il solo router :D .
Hai un MP ;)
nebbia88
26-10-2011, 09:57
Comunque considera che a quel prezzo è regalata e non mi pare che esista in rete un prezzo più basso con il solo router :D .
al momento il solo router si trova a 53.33 spedito con corriere, sul noto sito di aste..
dici bene che la penna in pratica te la regalano, se a uno basta quella meglio così ^^
JohnLuke
26-10-2011, 10:10
Premetto che mi scuso. Non avevo seguito la banale regola di leggere varie pagine precedenti.
Ora che l'ho fatto in abbondanza diciamo che sono riuscito, un po' come molti utenti, ad isolare 2 router su una stessa fascia di prezzo, i soliti DGN2200 e tp-link8960n. Il netgear però costa leggermente di più un po' ovunque. Vale la differenza di prezzo?
Ho trovato che presto in metteranno in promozione in una nota catena di elettronica il Sitecom wlm-2500 a 50euro. Cosa ne pensate? Per la differenza di prezzo (circa di 4euro) tanto vale indirizzarsi sul tp-link?
Faccio un'ultima domanda, anche se rischio di andare leggermente ot.
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/kb/modem/#Sezione10
Al link che ho postato, sezione "modem compatibili" non figura il tp-link. Per la verità non figurano nemmeno gli altri milioni di router in commercio, anche di fascia superiore rispetto a quelli indicati. Immagino che siano solo degli esempi generici per la configurazione. Qualcuno può confermare?
Vi ringrazio per le dritte che mi darete.
J.L.
Premetto che mi scuso. Non avevo seguito la banale regola di leggere varie pagine precedenti.
Ora che l'ho fatto in abbondanza diciamo che sono riuscito, un po' come molti utenti, ad isolare 2 router su una stessa fascia di prezzo, i soliti DGN2200 e tp-link8960n. Il netgear però costa leggermente di più un po' ovunque. Vale la differenza di prezzo?
Ho trovato che presto in metteranno in promozione in una nota catena di elettronica il Sitecom wlm-2500 a 50euro. Cosa ne pensate? Per la differenza di prezzo (circa di 4euro) tanto vale indirizzarsi sul tp-link?
Faccio un'ultima domanda, anche se rischio di andare leggermente ot.
http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/kb/modem/#Sezione10
Al link che ho postato, sezione "modem compatibili" non figura il tp-link. Per la verità non figurano nemmeno gli altri milioni di router in commercio, anche di fascia superiore rispetto a quelli indicati. Immagino che siano solo degli esempi generici per la configurazione. Qualcuno può confermare?
Vi ringrazio per le dritte che mi darete.
J.L.
Il netgear 2200 vale la differenza di prezzo solo se usi la porta USB e soprattutto se usi quella porta per inserire il Firmware moddato Modfs.
Se non sei interessato al FW moddato e ti accontenti delle innumerevoli opzioni già presenti sul FW del Tp-Link 8960 (completissimo ;) ) allora vai tranquillo sull'8960 che ti darà ottime soddisfazioni.
Per la compatibilità vale la proprietà transitiva:
se è compatibile il 2200 lo è anche l'8960.
Dico ciò per il semplice motivo che i chipset, sia lato ADSL che WiFi, dei due router sono identici :) .
Non conosco il router da te segnalato per esperienza diretta.
Però il confronto come marca fa pesare l'ago della bilancia fortemente a favore del TP-Link 8960, soprattutto in quella fascia di prezzo :cool: .
Comunque ti consiglio di riferirti ai 3d ufficiali, sia se opti per il TP-Link che per il Netgear.
Buona scelta ;)
JohnLuke
26-10-2011, 13:17
Il netgear 2200 vale la differenza di prezzo solo se usi la porta USB e soprattutto se usi quella porta per inserire il Firmware moddato Modfs.
Se non sei interessato al FW moddato e ti accontenti delle innumerevoli opzioni già presenti sul FW del Tp-Link 8960 (completissimo ;) ) allora vai tranquillo sull'8960 che ti darà ottime soddisfazioni.
Per la compatibilità vale la proprietà transitiva:
se è compatibile il 2200 lo è anche l'8960.
Dico ciò per il semplice motivo che i chipset, sia lato ADSL che WiFi, dei due router sono identici :) .
Non conosco il router da te segnalato per esperienza diretta.
Però il confronto come marca fa pesare l'ago della bilancia fortemente a favore del TP-Link 8960, soprattutto in quella fascia di prezzo :cool: .
Comunque ti consiglio di riferirti ai 3d ufficiali, sia se opti per il TP-Link che per il Netgear.
Buona scelta ;)
Grazie mille per i consigli!
Vorrei però aggiungere un modem-router ai sopra citati, giusto per capire su che livelli siamo e se sia un buon prodotto o no. Pur avendo letto svariate pagine ho trovato solo citazioni, ma niente riguardo consigli di acquisto, sul D-Link DSL-2740B. L ho trovato in offerta a 50 euro (ormai la fascia di prezzo che guardo è quella). Che ne pensate? Meglio sempre il TP-Link? Che cosa cambia a livello pratico? Il più stabile e affidabile?
Grazie!!!
Meglio il TP-Link (W8960N non W8961N).
nebbia88
26-10-2011, 14:10
D-Link DSL-2740B. Che cosa cambia a livello pratico? Il più stabile e affidabile?
dipende dalla versione HW, potrebbe essere quasi identico al w8960n/dgn2200, o completamente diverso.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1528214
non tutti ne sono contenti comunque! in particolare a me i firmware d-link hanno sempre fatto pietà, poi non so...
IL DGN2200 ha le antenne sostituibili ma non in maniera semplice come il TP-Link 8960.
Devi aprirlo ed acquistare online delle antenne con attacco a clip (poco diffuse).
Con il Tp-Link le trovi dovunque (RP-SMA) e ti basta svitarle ed avvitare quelle nuove. ;)
Grazie 1000 :)
pipponaple
26-10-2011, 18:54
Il 2200 ha un bug nell'installazione se usi la lingua italiana.
In ogni caso sia per l'8960 che per il 2220 è sconsigliatissimo l'uso del CD di installazione.
Se puoi, fai tu la prima configurazione del router seguendo i semplici consigli del 3d dell'8960 indicati qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860).
E' davvero molto semplice e ti evita i bachi derivanti dall'installazione da CD.
Ti consiglio di eliminare il link che hai messo per l'acquisto perché vietato dal regolamento :) .
Comunque quello è un ottimo prezzo, così come il prodotto che vai ad acquistare.
La penna USB non è di grande qualità ma se sei abbastanza vicino al router e senza grandi ostacoli, dovrebbe funzionare bene.
Comunque considera che a quel prezzo è regalata e non mi pare che esista in rete un prezzo più basso con il solo router :D .
Hai un MP ;)
Purtroppo non abito nelle vicinanze di mio zio, anziano (80 anni) e poco esperto, per cui, gli vorrei consigliare un modem/router di facile installazione, da CD e in lingua italiana; ma l'installazione da CD del modem suggerito, crea sempre problemi?
Eventualmente, puoi consigliarmi un modem/router, anche meno performante ma piu' semplice da installare (come sopra spiegato)?..mio zio lo deve utilizzare solo per le fiunx
Con la pennetta di scarsa qualita' abbinata al modem, a che distanza posso arrivare dal modem/router?
Chiedo SCUSA al forum per aver violato il regolamento e ti ringrazio per gli ulteriori e preziosi suggerimenti che mi hai dato in privato.
Grazie milleeee per la disponibilita'!!!
Ciao
pipponaple
26-10-2011, 18:56
Purtroppo non abito nelle vicinanze di mio zio, anziano (80 anni) e poco esperto, per cui, gli vorrei consigliare un modem/router di facile installazione, da CD e in lingua italiana; ma l'installazione da CD del modem suggerito, crea sempre problemi?
Eventualmente, puoi consigliarmi un modem/router, anche meno performante ma piu' semplice da installare (come sopra spiegato)?..mio zio lo deve utilizzare solo per le fiunx
Con la pennetta di scarsa qualita' abbinata al modem, a che distanza posso arrivare dal modem/router?
Chiedo SCUSA al forum per aver violato il regolamento e ti ringrazio per gli ulteriori e preziosi suggerimenti che mi hai dato in privato.
Grazie milleeee per la disponibilita'!!!
Ciao
...volevo scrivere che mio zio lo deve utilizzare solo per le funzioni di base.
Ciao e grazie mille!
Hack3rAttack
27-10-2011, 10:10
Meglio il TP-Link (W8960N non W8961N).
Domanda.
Perchè non il W8961N ? Apparentemente sembrano molto ma molto simili..
Le risposte nel quote :read:
Purtroppo non abito nelle vicinanze di mio zio, anziano (80 anni) e poco esperto, per cui, gli vorrei consigliare un modem/router di facile installazione, da CD e in lingua italiana; ma l'installazione da CD del modem suggerito, crea sempre problemi?
L'installazione da CD è sconsigliata.
Molto meglio seguire i consigli del 3d e dare le istruzioni passo passo via tel.
Oppure, se non puoi fare un intervento on site, dovresti farti spedire il modem a casa tua, configurarlo e poi farglielo recapitare.
Io l'ho fatto ed ha funzionato, però devi fare un'installazione senza errori, perché non hai modo di testarla :cool: .
Eventualmente, puoi consigliarmi un modem/router, anche meno performante ma piu' semplice da installare (come sopra spiegato)?..mio zio lo deve utilizzare solo per le fiunx
Non so cosa consigliarti, più o meno qualcosa devi installare e poi non mi sento di consigliarti ciò che non ho provato.
Con la pennetta di scarsa qualita' abbinata al modem, a che distanza posso arrivare dal modem/router?
Non è dato sapersi.
Dipende dal tuo ambiente.
Sarebbe meglio se avesse un portatile con scheda WiFi integrata, anche perché la pennetta richiede installazione.
Chiedo SCUSA al forum per aver violato il regolamento e ti ringrazio per gli ulteriori e preziosi suggerimenti che mi hai dato in privato.
Non c'è alcun bisogno di scusarsi, però dovresti editare il tuo post ed eliminare i 2 link che hai messo, vedo che non l'hai ancora fatto :O
Grazie milleeee per la disponibilita'!!!
Di nulla.
Ciao
Domanda.
Perchè non il W8961N ? Apparentemente sembrano molto ma molto simili..
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35266902&postcount=2024
L'apparenza inganna :)
Hack3rAttack
27-10-2011, 10:19
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35266902&postcount=2024
L'apparenza inganna :)
Il mio netgear 2200 ogni tanto si pianta... bisogna proprio togliere la spina e rimetterla affinchè funzioni dinuovo... e stavo meditando l'acquisto di un nuovo router con modem integrato.
Ho su il mio 2200 uso il firmware del dgtream con modifica del S.N.R con la quale riesco a beccare i 17mb :)
Stavo pensando al netgear 3700... tu che dici ?
Il mio netgear 2200 ogni tanto si pianta... bisogna proprio togliere la spina e rimetterla affinchè funzioni dinuovo... e stavo meditando l'acquisto di un nuovo router con modem integrato.
Ho su il mio 2200 uso il firmware del dgtream con modifica del S.N.R con la quale riesco a beccare i 17mb :)
Stavo pensando al netgear 3700... tu che dici ?
Che è un prodotto troppo nuovo, non ancora ben collaudato.
Prova a vedere cosa ne pnesano nel 3d ufficiale.
Secondo me, se cerchi FW moddato, è più collaudato il 3500.
Hack3rAttack
27-10-2011, 10:31
Che è un prodotto troppo nuovo, non ancora ben collaudato.
Prova a vedere cosa ne pnesano nel 3d ufficiale.
Secondo me, se cerchi FW moddato, è più collaudato il 3500.
Diciamo che a me interessa prima di tutto che sia possibile modificare l'snr... altrimenti non riuscirei ad agganciare i 17 mb... Guardando sul sito della netgear il 3700 ha delle caratteristiche wifi micamale bisogna capire se ciò che si legge corrisponde al vero..
Diciamo che a me interessa prima di tutto che sia possibile modificare l'snr... altrimenti non riuscirei ad agganciare i 17 mb... Guardando sul sito della netgear il 3700 ha delle caratteristiche wifi micamale bisogna capire se ciò che si legge corrisponde al vero..
Mai chiedere all'oste come è il vino :D
Invece ti consiglio di leggere le 48 pagine qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303053) e fartene un'idea.
Comunque anche in questo 3d ne è stato parlato qualche pagina indietro.
anche sul dgn3500 si può modificare l'snr.
Per il wifi del dgnd3700, copertura e prestazioni sono in linea con gli altri router.
Parnas72
27-10-2011, 11:37
Il mio netgear 2200 ogni tanto si pianta... bisogna proprio togliere la spina e rimetterla affinchè funzioni dinuovo... e stavo meditando l'acquisto di un nuovo router con modem integrato.
Ho su il mio 2200 uso il firmware del dgtream con modifica del S.N.R con la quale riesco a beccare i 17mb :)Impossibile... se usi il dgteam hai un DGN2000, non un 2200.
Stavo pensando al netgear 3700... tu che dici ?Per il DGND3700 è stato annunciato da Netgear il rilascio di un nuovo firmware entro novembre, che dovrebbe sistemare parecchi bug. Io ti direi di aspettare ancora un po' e vedere se queste aspettative vengono concretizzate, prima di acquistarlo.
nebbia88
27-10-2011, 11:38
Con la pennetta di scarsa qualita' abbinata al modem, a che distanza posso arrivare dal modem/router?
il solo fatto che tu te lo chieda, mi fà pensare che non staranno nella stessa stanza, e già qui ti dico che è meglio prendere l'altra ;)
P.S. siamo OT! qui si parla dei consigli sui router, per le pennette ci sono altri topic oppure aprine uno sotto "wireless".
per il discorso sul CD di installazione, una volta che glielo installalli tu (con l'interfaccia web, in inglese, seguendo quanto spiegato nel 3d ufficiale, non puoi sbagliare), non vedo per cosa abbia necessità di accedere alla configurazione del router.
Il mio netgear 2200 ogni tanto si pianta... bisogna proprio togliere la spina e rimetterla affinchè funzioni dinuovo... e stavo meditando l'acquisto di un nuovo router con modem integrato.
Ho su il mio 2200 uso il firmware del dgtream con modifica del S.N.R con la quale riesco a beccare i 17mb :)
Stavo pensando al netgear 3700... tu che dici ?
Impossibile... se usi il dgteam hai un DGN2000, non un 2200.
Per il DGND3700 è stato annunciato da Netgear il rilascio di un nuovo firmware entro novembre, che dovrebbe sistemare parecchi bug. Io ti direi di aspettare ancora un po' e vedere se queste aspettative vengono concretizzate, prima di acquistarlo.
Infatti sul 2200 non mi sembra sia stato sviluppato Fw dal DGTeam, ma c'è Modfs.
Però lui non risponde alla domanda, che gli era stata già posta un anno fa :
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32764867&postcount=269
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32764881&postcount=270
diciamo che è "recidivo" ;)
pipponaple
27-10-2011, 18:13
Le risposte nel quote :read:
Ho provveduto a cancellare i link che avevo postato: grazie per avermelo fatto notare....ti ringrazio anche per gli ulteriori chiarimenti che hai dato alle mie domande.
Ciao
Salve a tutti... oggi ho comprato un router netgear DGN1000 150Mbps, abbandonando il mio vecchio router sempre netgear 54Mbps.
Il mio utilizzo è puramente casalingo, dove mi cimento in download navigazione e giochi online. (Molte volte due diversi computer vengono collegati tramite Wi-Fi al router).
Il mio dubbio è: ho fatto un acquisto giusto, senza dovermi preoccupare delle prestazioni in download e di una stabile connessione wi-fi, oppure no e mi consigliate di provare a cambiarlo?
Grazie in anticipo (:
pipponaple
27-10-2011, 19:22
il solo fatto che tu te lo chieda, mi fà pensare che non staranno nella stessa stanza, e già qui ti dico che è meglio prendere l'altra ;)
P.S. siamo OT! qui si parla dei consigli sui router, per le pennette ci sono altri topic oppure aprine uno sotto "wireless".
per il discorso sul CD di installazione, una volta che glielo installalli tu (con l'interfaccia web, in inglese, seguendo quanto spiegato nel 3d ufficiale, non puoi sbagliare), non vedo per cosa abbia necessità di accedere alla configurazione del router.
Putroppo non abito nelle vicinanze dell'abitazione di mo zio, dovro' aiutarlo telefonicamente (come suggerito)..pero', leggendo la guida, ho notato che bisogna procedere, eventualmente, all'aggiornamento del firmware (con guida in inglese), operazione che reputo un po' delicata da poter essere eseguita da mio zio...ecco perche' chiedevo di un modem/router, magari meno performante ma con guida e CD di installazione in lingua italiana .
Potrei tentare di fargli fare l'installazione senza fargli fare l'aggiornamento del firmware?
Ciao e grazie milleeeeee!!!
CUT
Potrei tentare di fargli fare l'installazione senza fargli fare l'aggiornamento del firmware?
Ciao e grazie milleeeeee!!!
Se è installata la penultima versione (cosa che capita nel 99% dei casi):
Firmware Version: 1.3.6 Build 100825 Rel.68770n
puoi lasciarla tranquillamente ;) .
Hack3rAttack
28-10-2011, 13:28
Impossibile... se usi il dgteam hai un DGN2000, non un 2200.
Per il DGND3700 è stato annunciato da Netgear il rilascio di un nuovo firmware entro novembre, che dovrebbe sistemare parecchi bug. Io ti direi di aspettare ancora un po' e vedere se queste aspettative vengono concretizzate, prima di acquistarlo.
Hai ragione scusami, ho un 2000 :) Che poi è = al 2200 in teoria ! :D
Infatti sul 2200 non mi sembra sia stato sviluppato Fw dal DGTeam, ma c'è Modfs.
Però lui non risponde alla domanda, che gli era stata già posta un anno fa :
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32764867&postcount=269
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32764881&postcount=270
diciamo che è "recidivo" ;)
Bhè aspetterò novembre allora per vedere l'evoluzione sul 3700...:)
Penso che anche tu stia aspettando questo firmware ?
Hai ragione scusami, ho un 2000 :) Che poi è = al 2200 in teoria ! :D
Bhè aspetterò novembre allora per vedere l'evoluzione sul 3700...:)
Penso che anche tu stia aspettando questo firmware ?
No.
Sono un felice possessore del collaudatissimo TP-Link TD-W8960N
di cui si conoscono pregi e difetti :cool: .
Non sta scritto da nessuna parte che il DGN2000 è uguale al DGN2200...
Hai ragione scusami, ho un 2000 :) Che poi è = al 2200 in teoria ! :D
CUT
E' una teoria errata :O .
Il 2000 ha lo stesso Chipset Broadcom BCM6348 del Netgear DG834GT, DG834PN, DG834G v4, ...
Mentre il 2200 ha lo stesso chipset del TP-Link TD-W8960N Broadcom BCM6358.
Non puoi equipararli.
Salve a tutti,
aggancio la discussione in quanto ho deciso di cambiare modem/router in quanto il mio attuale netgear non mi soddisfa (anche perchè le mie esigenze sono cambiate).
Per prima cosa vorrei spiegarvi quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere e cosa invece non mi interessa.
La rete di casa adesso è tutta cablata ed al router dovranno uscire 5 cavi che andranno a servire 5 diverse zone. In una di queste di carà uno swich che a sua volta collegherà una tv led, sky, il letto BD e HD di rete (tutti con ip assegnato). Altre due saranno collegate a due diversi PC, mentre le altre servono solo per servire delle stanze alle quali potranno essere in futuro colelgati altri dispositivi condivisi.
La connessione wifi ergo non importa più di tanto, per tale motivo non vorrei investire denaro in hardware con protocolli da paura che riescono a portare bande elevatissime su wifi.
Piuttosto mi interessa un servizio ethernet di alta qualità nello smistamento della banda e che sia affidabile (disconnessioni).
Un ottimo firewall che però non intralci troppo la navigazione (difficile vero?).
Nestasiato
28-10-2011, 16:32
quale modem compro per una persona che purtroppo è passata a teletu?
col d-link DSL-320B potrebbe avere problemi? tenete conto che ci devo collegare anche un router wifi in cascata...
pipponaple
28-10-2011, 18:17
Se è installata la penultima versione (cosa che capita nel 99% dei casi):
Firmware Version: 1.3.6 Build 100825 Rel.68770n
puoi lasciarla tranquillamente ;) .
OK, grazie mille!
Ciao
pipponaple
28-10-2011, 22:12
OK, grazie mille!
Ciao
Leggendo la guida che consigli del TD-W8960N, NON ho ben capito quanto segue:
"Sull'ultima schermata permere il tast Reboot per riavviare il router e inserite sul PC la password WPA\WPA2 per accedere in rete"
Cosa significa?..quale password devo inserire e dove?
Grazie mille!
nebbia88
28-10-2011, 22:29
devi postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860
pipponaple
29-10-2011, 08:10
devi postare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860
OK...ho provveduto!
Grazie milleeee!
Ciao
fabreezer
29-10-2011, 11:30
Con la mia linea Alice, uso attualmente il modem/router Alice Pirelli Gate VoIP 2 plus Wi-Fi (che non pago perché ho sottoscritto il "tutto incluso").
Mi ci trovo mooolto bene ma, dovendo trasferirmi, passerò alla sola adsl e, sinceramente, non mi va di spendere soldi per quel modem.
Quindi, sto cercando sul web qualche altra soluzione che vada bene.
Io internet lo uso per questo:
- 20% navigazione varia (forum, facebook, messenger, musica e film);
- 80% (se non di più), sul LIVE della X360.
Essendo quelle le mie necessità, che modem/router mi consigliate di comprare?
A casa abbiamo anche qualche portatile e, quindi, il wi-fi è necessario.
Ho sentito parlare benissimo dei modem D-Link e, ovviamente, dei Netgear.
Sapreste darmi qualche consiglio, tenendo a mente che la cosa fondamentale è che vada soprattutto bene col LIVE della X360?
Grazie a tutti. :)
robbybby
29-10-2011, 15:20
In questo thread ho letto bene del TPLink 8960. Io avrei trovato un TD-W8961ND: va bene come l'8960? Oppure è un prodotto completamente diverso, ed è meglio se cerco l'8960?
Non ho grosse esigenze, solo ADSL 7 mega, un paio di pc in wireless, e un paio di cellulari ogni tanto. Raramente un pc connesso allo switch cablato. La casa è tutta su un piano, e il router è in posizione abbastanza centrale.
nebbia88
29-10-2011, 15:43
In questo thread ho letto bene del TPLink 8960. Io avrei trovato un TD-W8961ND: va bene come l'8960?
hai letto il thread tranne le ultime 2 pagine??? :muro:
In questo thread ho letto bene del TPLink 8960. Io avrei trovato un TD-W8961ND: va bene come l'8960? Oppure è un prodotto completamente diverso, ed è meglio se cerco l'8960?
Probabilmente andrà bene anche lui; sicuramente è un prodotto con caratteristiche inferiori......
robbybby
29-10-2011, 16:11
hai letto il thread tranne le ultime 2 pagine??? :muro:
Oops, mi ero perso il messaggio #16918 :doh: :doh:
Grazie per avemelo fatto notare. Allora cerco l'8960.
nebbia88
29-10-2011, 17:42
Probabilmente andrà bene anche lui
in base a cosa :confused:
in base a cosa :confused:
Ma quanto sei pignolo.........:)
Se lo vendono vuol dire che fa il suo lavoro di modem/router.......:D
pegasolabs
29-10-2011, 19:00
Ma quanto sei pignolo.........:)
Se lo vendono vuol dire che fa il suo lavoro di modem/router.......:D
Il problema che la riduzione di prezzo non è proporzionale alle caratteristiche inferiori.
Da cui la giusta, a mio avviso, pignoleria ;)
nebbia88
29-10-2011, 19:07
Se lo vendono vuol dire che fa il suo lavoro di modem/router.......:D
se è per questo in giro si vendono tante di quelle ciofeche!! non è che perche' lo vendono allora funziona bene.
il concetto di "fare il suo lavoro" è moooolto opinabile ;)
il discorso vale in generale comunque, non solo per quel modello...
Il problema che la riduzione di prezzo non è proporzionale alle caratteristiche inferiori.
Da cui la giusta, a mio avviso, pignoleria ;)
OK, mi arrendo.......:) :ave:
Spockone
30-10-2011, 08:46
Salve a tutti.
Qualcuno ha provato il router D-Link di cui al titolo (codice DIR-645)? Ho cercato nel forum ma non mi pare se ne sia parlato.
Da quanto si legge nelle recensioni, pare che abbia un sistema innovativo di connessione ai client wireless (SmartBeam), che permette di individuare, in real-time nell'ambiente, quelli attivi e di indirizzare su du essi la potenza massima tramite le sue 6 antenne, favorendo la connessione. Sarebbe una panacea per me, che ho una casa che si estende in lunghezza e una presa ADSL collocata ad una estermità della casa !
Nel caso mi consigliaste questo router, mi piacerebbe anche sapere che modem ADSL dovrei accoppiarci (finora ho sempre usato modem router integrati e sono un po' confuso sull'argomento). In particolare, mi domando se sia importante che la porta Wan del modem sia di tipo Gigabit Ethernet, perché quella sul DIR-645 è proprio di questo tipo...
Grazie a tutti e ciao.
Claudio
nebbia88
30-10-2011, 09:43
1) per le opinioni su quel router, apri pure un topic specifico visto che non c'è.
2) per il modem non credo nemmeno esistano gigabit, tanto le nostre linee più di 20 mbit non fanno...
ronaldinho87
30-10-2011, 10:52
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio...
per la mia connessione internet ho un modem e un router wifi..ora pero mi sono stancato di avere questi due device e avere una configurazione "piu" complicata.
Ora mi chiedo che cosa mi consigliate come Router(preciso che deve avere anche il modem integrato)
budget circa 180/200€
Parnas72
30-10-2011, 11:25
200 € è un budget molto elevato per un modem/router.
Se non hai esigenze particolari puoi trovare un buon prodotto spendendo molto meno di quella cifra. Però non dici nulla sulle caratteristiche che ti servono, quindi è un po' difficile consigliarti.
Es., ti serve la LAN gigabit ? Ti serve il QoS ? Ti serve una porta VoIP ?
Ciao a tutti ho bisogno di un consiglio...
per la mia connessione internet ho un modem e un router wifi..ora pero mi sono stancato di avere questi due device e avere una configurazione "piu" complicata.
Ora mi chiedo che cosa mi consigliate come Router(preciso che deve avere anche il modem integrato)
budget circa 180/200€
Idem come sopra
200 € è un budget molto elevato per un modem/router.
Se non hai esigenze particolari puoi trovare un buon prodotto spendendo molto meno di quella cifra. Però non dici nulla sulle caratteristiche che ti servono, quindi è un po' difficile consigliarti.
Es., ti serve la LAN gigabit ? Ti serve il QoS ? Ti serve una porta VoIP ?
Dovendo spendere preferisco prendere un ottimo prodotto.
Il sito Netgear non funziona ho trovato questo della Cisco:
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N?lid=LearnMore
Che ne pensate?
Abadir_82
30-10-2011, 12:34
Io per 150 ho preso il BiLLION 7800N. Modem più router ADSL 802.11N. Ottimo prodotto.
ronaldinho87
30-10-2011, 13:59
200 € è un budget molto elevato per un modem/router.
Se non hai esigenze particolari puoi trovare un buon prodotto spendendo molto meno di quella cifra. Però non dici nulla sulle caratteristiche che ti servono, quindi è un po' difficile consigliarti.
Es., ti serve la LAN gigabit ? Ti serve il QoS ? Ti serve una porta VoIP ?
Sicuramente wifi(802.11n) e che possa trasmettere 300mbps(troppo?)..basta che mi trasmette un buon segnale e che gestisca in maniera efficiente il traffico dati
Il VoIP non mi serve
Qos migliora cosa??
Avevo visto il netgear Dgnd 3700
Ciao, vorrei un consiglio sull'acquisto del Netgear DGN2200, più che altro come "investimento" o di scorta.
Mi spiego meglio, avrei un buono di circa 150€ da spendere in uno shop on-line (mediamondo), non sapendo cos'altro acquistare, per completare l'ordine potrei includere questo modem router.
Al momento sto utilizzando da 2 anni il DGN2000, il quale è già andato una prima volta in RMA presso la Netgear e una seconda volta sotto le mani del sottoscritto, che ha provveduto a sostituire i condensatori incriminati con altri non Low esr, perchè non reperibili e visto che dopo quasi un anno si sta comportando bene direi che è andata di :ciapet:
Tra l'altro, il DGN 2200 lo acquistai a novembre 2010 per un'altra persona ed ebbi modo di provarlo a casa mia per un paio di giorni, a parte il bug della lingua italiana non impostabile (pena la cancellazione delle impostazioni), notai una maggiore fluidità nella visione dei filmati in streaming e senza scatti, ed un caricamento delle pagine internet leggermente superiore al DGN2000.
Mi pare che il mercato non offra niente di meglio al momento, che faccio, lo prendo ora a 50€ o mi conviene aspettare l'uscita di qualcos'altro?
Grazie e ciao :)
matteventu
30-10-2011, 22:50
Al link c'e' il seguente modello che consigliate comprensivo di chiavetta:
TD-W8960N
XXXXX
la chiavetta abbinata e' la seguente:
TP-Link Wireless Adapter 802.11n
XXXXXX
...che NON ha antenna esterna ma mi sembra di capire che, rispetto a quella che suggerisci(velocita' 150Mbps), ha una velocita' maggiore, di 300Mbps.
..ma sono poco esperto, puoi darmi qualche ulteriore chiarimento?
Come mai lo consigliate rispetto al Netgear2200?
Ciao e grazie milleeeeeeeee
Un solo appunto: la chiavetta WN821N fa pietà. Cel'ho solo perchè ho trovato il kit modem+chiavetta ad un prezzo inferiore del solo modem.
Ricezione imbarazzante, e neanche a 50cm dal modem diesce ad arrivare a 300Mbps teorici.
Inoltre ad ogni accensione del PC nmon viene più letta, quindi va tolta e reinserita.
Il modem invece è ottimo ;-)
nebbia88
30-10-2011, 23:36
CUT
ottimo feedback ma qui il tuo post è completamente OT tranne l'ultima riga -.-
matteventu
31-10-2011, 09:40
ottimo feedback ma qui il tuo post è completamente OT tranne l'ultima riga -.-
Bhè dai, l'utente ha chiesto informazioni in questo topic, un mini OT credo che sia concesso, dato che comunque è correlato all'acquisto di un modem.
Poi si sa che tu sei di parte :D
Ho deciso di cambiare modem/router in quanto il mio attuale netgear non mi soddisfa (anche perchè le mie esigenze sono cambiate).
Per prima cosa vorrei spiegarvi quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere e cosa invece non mi interessa.
La rete di casa adesso è tutta cablata e dal router dovranno uscire 5 cavi che andranno a servire 5 diverse zone. In una di queste di ci sarà uno swich che a sua volta collegherà una tv led, sky, il letto BD e HD di rete (tutti con ip assegnato). Altre due zone saranno collegate a due diversi PC, mentre le restanti servono solo per cablare delle stanze alle quali potranno essere in futuro collegati altri dispositivi condivisi.
Per tale motivo, la connessione wifi non importa più di tanto, ergo non vorrei investire denaro in hardware con caratteristiche da paura che riescono a portare bande elevatissime su wifi.
Piuttosto mi interessa un servizio ethernet di alta qualità nello smistamento della banda e che sia affidabile (disconnessioni).
Un ottimo firewall che però non intralci troppo la navigazione (difficile vero?).
Mi hanno consigliato di uppare la discussione.
Nell'attesa di una risposta ho visto due modem router che hanno prezzi e caratteristiche differenti.
Il TPLink 8960 ed il netgear WNDR3800. Come ho scritto hanno prezzi mooolto differenti. Di tplink ne prendo 3 con lo stesso prezzo del netgear. quello che vi chiedo...ne vale la pensa? Io cerco un prezzo un modem/router definitico, che non dia problemi e sarei anche disposto a spenderli queti 130 euro.
Grazie anticipatamente:help:
Parnas72
31-10-2011, 10:26
Il WNDR3800 non è un modem/router.
ronaldinho87
31-10-2011, 10:37
della netgear c'è DGND3700 modem router
france087
31-10-2011, 11:08
salve a tutti! volevo cambiare il mio modem e prenderne uno wifi ed essendo un pò profano della cosa volevo un consiglio sui due che ho individuato come "buoni"...meglio il :
NETGEAR Wireless-N 150 Router con DSL Modem DGN1000 o
NETGEAR DGN2200
non vorrei comunque andare sopra i 50euri di costo...il primo è a 30 il secondo a 50 ma se mi dite che uno vale l'altro...
Leggere i post precedenti.
Scartare DGN-1000 (pessimo)
Alternativa Tp-Link W8960N - NetGear DGN2200.
Differenza e caratteristich. Post precedenti.
france087
31-10-2011, 11:51
okkei mi sono letto un pò di info sui due modelli...quindi la domanda finale è (può sembrar banale e forse lo è) quale dei due non mi si pianta? ovvero...io ho teletu e ogni tanto mi capita di dover staccare il cavo del modem e di riattacarlo x potermi riconettere, è una cosa che ODIO e vorrei evitare sorprese future...in un post c'era scritto che il 2200 si piantava ma solo in uno...
ronaldinho87
31-10-2011, 12:08
Sicuramente wifi(802.11n) e che possa trasmettere 300mbps(troppo?)..basta che mi trasmette un buon segnale e che gestisca in maniera efficiente il traffico dati
Il VoIP non mi serve
Qos migliora cosa??
Avevo visto il netgear Dgnd 3700
io ho una scheda wirless d-link dwa547 che dite? oppure comprare anche una scheda wifi dual band??
cosa consigliate?
sono niubbo
Ho deciso di cambiare modem/router in quanto il mio attuale netgear non mi soddisfa (anche perchè le mie esigenze sono cambiate).
Per prima cosa vorrei spiegarvi quali sono le caratteristiche che dovrebbe avere e cosa invece non mi interessa.
La rete di casa adesso è tutta cablata e dal router dovranno uscire 5 cavi che andranno a servire 5 diverse zone. In una di queste di ci sarà uno swich che a sua volta collegherà una tv led, sky, il letto BD e HD di rete (tutti con ip assegnato). Altre due zone saranno collegate a due diversi PC, mentre le restanti servono solo per cablare delle stanze alle quali potranno essere in futuro collegati altri dispositivi condivisi.
Per tale motivo, la connessione wifi non importa più di tanto, ergo non vorrei investire denaro in hardware con caratteristiche da paura che riescono a portare bande elevatissime su wifi.
Piuttosto mi interessa un servizio ethernet di alta qualità nello smistamento della banda e che sia affidabile (disconnessioni).
Un ottimo firewall che però non intralci troppo la navigazione (difficile vero?).
Quindi escludendo il netgear che non avevo capito essere solo router:muro: .
In relazione alle esigenze suddette che alternative avrei?
Una classifica di 3 modem/router con alte prestazioni riuscireste a consigliarla:help:
Grazie
P.s.: eventualmente abbinare un modem ad un router??? Se si quali?
nebbia88
31-10-2011, 14:20
cut
nel mio post c'era un velato invito ad aprire un topic su quella chiavetta per riportare la tua esperienza ;)
così il prossimo che cerca info sull'argomento posta lì...
pegasolabs
31-10-2011, 15:43
Quindi escludendo il netgear che non avevo capito essere solo router:muro: .
In relazione alle esigenze suddette che alternative avrei?
Una classifica di 3 modem/router con alte prestazioni riuscireste a consigliarla:help:
Grazie
P.s.: eventualmente abbinare un modem ad un router??? Se si quali?
Vai di 8960 eventualmente accoppiato a due switch GbE
Vai di 8960 eventualmente accoppiato a due switch GbE
grazie per il consiglio...un'alternativa validissima che abbia anche l'usb per condividere la stampante e/o un hd senza la necessità di accendere il pc?
pegasolabs
31-10-2011, 17:57
Se vuoi ottenere un elevato livello qualitativo, come mi sembra di capire dalla tua richiesta, devi scorporare gli apparati ed evitare gli all in one. Da cui il consiglio dei 2 switch GbE in modo da non usare quello integrato nel router. Le velocità di trasferimento degli HD collegate ai router sono infime, meglio un NAS. Per le stampanti meglio un print server. IMHO.
ronaldinho87
31-10-2011, 18:02
ragazzi leggendo in giro c'è scritto che il dgnd3700 non da la possibilità di lavorare in dhcp è vero oppure ho letto una cavolata?
se cosi come lo dovrei configurare con infostrada?
Ritornando al discorso qual è il miglior modem/router in commercio.. penso che i migliori due siano questi:
Netgear DGND3700; costo 119€
Linksys WAG320N ; costo 84€
Che ne pensate?
E' possibile creare una VPN con questi modelli?
Grazie
ronaldinho87
31-10-2011, 18:34
la differenza è che il netgear lavora con le due bande in maniera simultanea mentre il linksys no ;)
Se vuoi ottenere un elevato livello qualitativo, come mi sembra di capire dalla tua richiesta, devi scorporare gli apparati ed evitare gli all in one. Da cui il consiglio dei 2 switch GbE in modo da non usare quello integrato nel router. Le velocità di trasferimento degli HD collegate ai router sono infime, meglio un NAS. Per le stampanti meglio un print server. IMHO.
Risposta perfetta;) . Un NAS me lo aveva regalato la mia donzella un annetto fa, della GEEK (me ne ero dimenticato)...ergo il problema storage sarebbe risolto. La mia stampante attuale funziona con una usb è per questo che avevo pensato ad una uscita USB...comunque problema risolvibile in seguito.
In merito al tuo consiglio di scorporare, quali dispositivi mi consigli (visto che sembri capirne). Modem? Router?
Se ho ben capito :muro: dovrei fare così:
modem con 4 uscite lan (quale modem?) una va al PC le altre 3 alle varie stanze (una resterebbe scoperta (amen). Dove c'è la Tv un switch ad almeno 5 porte (quale modello?) che serve la Tv, il lettore BD, sky, il NAS e la PS.
In questo modo l'eventuale secondo switch lo metterei, solo quando mi serve attivare anche l'altra stanza cablata, vicino al pc.
Oppure il modem dovrebbe fare solo da modem (quale modello?) con una solo uscita LAN e quindi dovrei avere fin da subito anche quello di switch.
Spero in una risposta definitiva, così non vi rompo più le scatole:D
Naturalmente il quesito è esteso a tutti:help:
la differenza è che il netgear lavora con le due bande in maniera simultanea mentre il linksys no ;)
Allora visto che il Netgear DGND3700 è il migliore su piazza prendo questo!
lucalalo
31-10-2011, 22:31
Ciao forse sto cercando eldorado ma vorrei prendere un nuovo modem-router
Ho un 20mb tiscali solo PPPoA
avrei bisogno di un modem
-usb per server di stampa
-usb per hd e un cestino di rete
-wifi
-riconnessione il più veloce possibile (per jdownloader eseguibile anche da ambiente windows tipo .bat)
-3 porte ethernet
-usb per hd e un cestino di rete
-ftp
-ddns
-tasto accensione spegnimento wi fi
-scheduler wifi
DGND3700 andrebbe bene o trovo qualcosa di più economico?
ronaldinho87
01-11-2011, 08:07
Cap_it fai un ottimo acquisto anche io lo compro solo che sto cercando di capire se lavora in dhcp :)
non trovo nulla sul sito netgear per questo particolare:D
ronaldinho87
01-11-2011, 08:11
-riconnessione il più veloce possibile (per jdownloader eseguibile anche da ambiente windows tipo .bat)
-3 porte ethernet
-usb per hd e un cestino di rete
-ftp
-ddns
-tasto wi fi
-scheduler wifi
DGND3700 andrebbe bene o trovo qualcosa di più economico?
cerca sul forum il 3d del netgear DGN2200 ;) dovrebbe fare al caso tuo
Cap_it fai un ottimo acquisto anche io lo compro solo che sto cercando di capire se lavora in dhcp :)
non trovo nulla sul sito netgear per questo particolare:D
Sono giorni che non riesco ad entrare nel sito Netgear!
Sono giorni che non riesco ad entrare nel sito Netgear!
Prova con un proxy tipo hide my ass, tempo fa mi capitava una cosa simile, non riuscivo ad entrare in un sito.
Prova con un proxy tipo hide my ass, tempo fa mi capitava una cosa simile, non riuscivo ad entrare in un sito.
Che strano sono cliente Fastweb direttamente non riesco ad andare col proxy si!:confused:
lucalalo
01-11-2011, 10:10
cerca sul forum il 3d del netgear DGN2200 ;) dovrebbe fare al caso tuo
Mi sto leggendo pagine e pagine sul DGN2200 c'è chi parla bene chi male come dappertutto. Ho letto anche di altri modelli e c'è altrettanto da perdersi. Visto che per me è un pò un'investimento mi piacerebbe un consiglio diretto da voi esperti grazie mille
veleno79
01-11-2011, 12:12
Ciao
il mio netgear DG834GT sembra che stia per tirare le cuoia. Capita che perde la connessione anche se dopo qualche minuto la riaggancia.
Mi stuzzicavano il DGND3300/3700 o il fratello minore 2200... però con l'uso che devo farne mi chiedevo se valesse la pena acquistare un WRT54GL, magari usato.
Considerando che verrebbe utilizzato x condividere navigazione a internet tra 3-4 pc wired, e altrettanti device/pc wired (pc, iphone, symbian...) lo posso ritenere un prodotto ancora valido?
Idem come sopra
Dovendo spendere preferisco prendere un ottimo prodotto.
Il sito Netgear non funziona ho trovato questo della Cisco:
http://www.linksysbycisco.com/IT/it/products/WAG320N?lid=LearnMore
Che ne pensate?
non ho trovato info in merito, questo modem-router ha il pulsante per l'accensione/spegnimento del wifi senza entrare nella pagina di impostazioni del modem? :help:
ronaldinho87
01-11-2011, 13:23
sapte dirmi se il DGND3700 lavora in dhcp?
Cap_it fai un ottimo acquisto anche io lo compro solo che sto cercando di capire se lavora in dhcp :)
non trovo nulla sul sito netgear per questo particolare:D
alla fine gira e rigira penso prenderò anch'io il DGND3700... :read:
Parnas72
01-11-2011, 14:02
non ho trovato info in merito, questo modem-router ha il pulsante per l'accensione/spegnimento del wifi senza entrare nella pagina di impostazioni del modem? :help:No, che io sappia nessun modem/router della Linksys ha il pulsantino per il wireless.
EDIT: riguardo al DGND3700, se non ti serve il dual band prendi in considerazione anche l'ottimo DGN3500 che costa un po' di meno.
Parnas72
01-11-2011, 14:07
sapte dirmi se il DGND3700 lavora in dhcp?Ma certo che supporta il DHCP.
Parnas72
01-11-2011, 14:11
-usb per hd e un cestino di rete
Cosa intendi per cestino di rete ?
lucalalo
01-11-2011, 14:14
cestino di rete tipo NAS QNAP caratteristica troppo avanzata?
per il resto cosa mi consigli?
Risposta perfetta;) . Un NAS me lo aveva regalato la mia donzella un annetto fa, della GEEK (me ne ero dimenticato)...ergo il problema storage sarebbe risolto. La mia stampante attuale funziona con una usb è per questo che avevo pensato ad una uscita USB...comunque problema risolvibile in seguito.
In merito al tuo consiglio di scorporare, quali dispositivi mi consigli (visto che sembri capirne). Modem? Router?
Se ho ben capito :muro: dovrei fare così:
modem con 4 uscite lan (quale modem?) una va al PC le altre 3 alle varie stanze (una resterebbe scoperta (amen). Dove c'è la Tv un switch ad almeno 5 porte (quale modello?) che serve la Tv, il lettore BD, sky, il NAS e la PS.
In questo modo l'eventuale secondo switch lo metterei, solo quando mi serve attivare anche l'altra stanza cablata, vicino al pc.
Oppure il modem dovrebbe fare solo da modem (quale modello?) con una solo uscita LAN e quindi dovrei avere fin da subito anche quello di switch.
Spero in una risposta definitiva, così non vi rompo più le scatole:D
Naturalmente il quesito è esteso a tutti:help:
Un piccolo up
Parnas72
01-11-2011, 15:30
cestino di rete tipo NAS QNAP caratteristica troppo avanzata?
per il resto cosa mi consigli?Il DGND3700 delle cose che hai scritto non supporta lo scheduling del wi-fi e il cestino di rete.
Se per te è essenziale la funzionalità NAS-like su disco USB (nel senso che la useresti molto), mi sentirei di consigliarti un router Ethernet (tipo WNDR3700) + modem ADSL separato. Avresti migliori prestazioni a livello di throughput sulla USB e la possibilità di installare firmware di terze parti (come dd-wrt) che includono lo scheduling del wi-fi e tante altre funzionalità.
Però non è un tipo di configurazione che consiglierei a un utente alle prime armi. Io non ti conosco, quindi devi valutare tu se sei in grado di gestire una configurazione un po' più complicata rispetto ai classici all-in-one.
Se non te la senti, il DGN3500 fa quasi tutto quello che chiedi; lo scheduling wi-fi è disponibile installando il firmware mod di Gnommo, altrimenti con il firmware di fabbrica è a livello di un DGND3700 senza dual band, senza porta WAN, senza server DLNA.
Un piccolo up
Personalmente (vedi firma) ho il router/modem in salotto conneso via cavo a due PC (salotto e cameretta), l'HTPC (per il TV della salotto) e ad uno switch che uso per il mio PC, il NAS, Xbox360 e PS3 (tutti nella stessa stanza).
Ovviamente tutto in Gigabit (dove possibile).
Il WiFi si gira i pollici :)
cestino di rete tipo NAS QNAP caratteristica troppo avanzata?
per il resto cosa mi consigli?
Se il NAS è di tipo USB e lo userai parecchio lascia perdere queste soluzioni visto che la velocità della posta USB in questi modem/router (per lo meno quelli sul DGN3500, DGN2200) sono molto basse (abbondantemente sotto i 10MB/s).
Ciao,mi consigliate un buon router con modem integrato che abbia una ottima copertura wirelless e che lavori bene su linee telefoniche distanti dalla centrale.
In caso dovrei anche ampliare il segnale se la coperture del router non bastasse
Abadir_82
02-11-2011, 07:51
Ciao,mi consigliate un buon router con modem integrato che abbia una ottima copertura wirelless e che lavori bene su linee telefoniche distanti dalla centrale.
In caso dovrei anche ampliare il segnale se la coperture del router non bastasse
Billion 7800N, oppure tutti i router con il nuovo chipset Broadcom 6358 per quanto concerne la parte ADSL, mentre l'802.11N con 3 antenne sostituibili per quanto concerne il wifi.
Allora vi spiego un secondo..
Io e un mio cliente dobbiamo prendere un nuovo router, per ora come ho sempre ho fatto ai clienti ho sempre montato lo zyxel che va cmq bene..ma questa marca da qualche problema infatti anche io stesso ho uno zyxel ma mi perde la connessione o meglio sembra che non sia stabile ed ogni tanto mi fa ricaricare la pagina e vedo che perde la connessione, ora io e questo mio amico vogliamo prendere un nuovo router piu' valido, tipo netgear,linksys o che altro?che non abbia problemi di stabilità ecc..
quindi cosa mi consigliate? guardavo il mio fornitore, ma non so che ordinare..
mi consigliate qualcosa?
budget 60 euro ma se ci fosse anche 10-15 euro in piu' va bene, basta che sia valido e non mi dia nessun tipo di problema, ovviamente wifi.
utilizzo del mio amico
90%navigazione
ci attacca 2/3 pc 1-2 con il cavo lan e un altro nel piano di sotto senza fili
vuole giocare sulla ps3
download vari
mio utilizzo
Ci attacco 2 pc l imac con il cavo di rete e il portatile senza fili
ci navigo
download vari
e utilizzo la xbox 360 in live
avevo visto questi modelli:
NETGEAR DGN3500 MODEM/ROUTER WL ADSL2+ 4XGBIT 1USB
anche se costa un po' di piu'...
NETGEAR DGNB2200 WL MODEM/ROUTER + USB KEY 300MB
NETGEAR WNR2000 WIRELESS ROUTER 300MBIT 2 ANTENNE
ROUTER LINKSYS WIRELESS-N USB STORAGE LINK WRT160NL
ROUTER LINKSYS E2000 11N 300M DUALBAND GIGA
ROUTER LINKSYS ADSL WIRELESS 300M X2000
insomma spero un un vostro aiuto dato che sui router non ci capisco molto.
maxim4121993
02-11-2011, 11:58
Ciao a tutti, mi serve un buon Modem-Router WI-fi (per rete 20mega) da mette in salotto con più porte ethernet da collegare 1 PC e una PS3, lo userei per vedere film in streaming, inoltre dovrebbe avere un buon WI-FI per stare collegato con un'altro pc nello stesso tempo in un'altra stanza distante 8-9 metri dal modem...
Pensavo di prendere un Kit Router DGN1000 + Adattatore WiFi WNA1100 da mediaworld che viene 50 euro... Oppure un D-LINK DSL-2740B senza chiavetta però...
Voi cosa mi consigliate? :stordita:
Ciao a tutti, mi serve un buon Modem-Router WI-fi (per rete 20mega) da mette in salotto con più porte ethernet da collegare 1 PC e una PS3, lo userei per vedere film in streaming, inoltre dovrebbe avere un buon WI-FI per stare collegato con un'altro pc nello stesso tempo in un'altra stanza distante 8-9 metri dal modem...
Pensavo di prendere un Kit Router DGN1000 + Adattatore WiFi WNA1100 da mediaworld che viene 50 euro... Oppure un D-LINK DSL-2740B senza chiavetta però...
Voi cosa mi consigliate? :stordita:
Tra le due la seconda, visti i problemi ai condensatori del DGN1000.
Se cerchi alternative sullo stesso prezzo Tp-link TD-W8960N (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8960N) o il Netgear DGN2200 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/DGN2200.aspx), ambedue li trovi a 50€ spediti su trovaprezzi.
maxim4121993
02-11-2011, 12:50
Tra le due la seconda, visti i problemi ai condensatori del DGN1000.
Se cerchi alternative sullo stesso prezzo Tp-link TD-W8960N (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8960N) o il Netgear DGN2200 (http://www.netgear.it/prodotti/Ufficio/wirelessrouters/work-and-play/DGN2200.aspx), ambedue li trovi a 50€ spediti su trovaprezzi.
Grazie per la risposta, ma leggendo qui in giro ho visto che, come dici anche tu, con 10 euro in più mi prendevo il NETGEAR DGNB2200 già con la chiavetta, quindi dici che questo sia il migliore? :D
Grazie per la risposta, ma leggendo qui in giro ho visto che, come dici anche tu, con 10 euro in più mi prendevo il NETGEAR DGNB2200 già con la chiavetta, quindi dici che questo sia il migliore? :D
Si, a parte qualche alimentatore "col fischio" e la configurazione da effettuare in Inglese (l'Italiano ha qualche bug) non ha grossi problemi.
maxim4121993
02-11-2011, 13:49
Si, a parte qualche alimentatore "col fischio" e la configurazione da effettuare in Inglese (l'Italiano ha qualche bug) non ha grossi problemi.
D: Hm... ho letto ultimamente che un po' di gente riscontra frequenti disconnessioni con Tiscali e questo modem D: e io in questi giorni vorrei passare a tiscali 20 mega... Adesso non saprei più cosa fare :mc:
D: Hm... ho letto ultimamente che un po' di gente riscontra frequenti disconnessioni con Tiscali e questo modem D: e io in questi giorni vorrei passare a tiscali 20 mega... Adesso non saprei più cosa fare :mc:
Se non ti serve la porta USB sul modem, ti consiglio di valutare l'acquisto del
TP-Link TD-W8960N.
Online lo trovi a circa 55 € spedito con chiavetta di 300 Mbps (non è eccezionale ma è gratis ;) )
Ha esattamente gli stessi chipset del 2200 , lato ADSL Broadcom BCM6358
e molti, come il sottoscritto non hanno mai lamentato problemi, non solo con Tiscali ma anche con altri operatori.
Diciamo che ha un ottimo FW che non ti fa rimpiangere l'assenza di FW moddati :) .
Per altre info puoi riferirti al 3d ufficiale dove trovi molte info, script e commenti degli utenti:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860
maxim4121993
02-11-2011, 15:06
Mi serve un consiglio al più presto e visto che devo prenderlo da Mediaworld pensavo tra questi (che mi danno sul loro sito, presumo che ci saranno anche nel negozio)
D-LINK DSL-2740B + Adattatore USB wireless N - 300Mbps e mi viene 62 euro
oppure
NETGEAR DGNB2200 con la chiavetta già inclusa a 60 euro
Ma quest'ultimo ho letto che con molti utenti Tiscali continua a disconnettersi...
Se no c'è Belkin Surf N300 di cui non ho sentito parlare
Annotazione troppo generica su Tiscali per fornire una risposta.
Anche perchè non risulta.
Tra DGN2200 e DSL-27409B meglio il primo.
Più performante e flessibile.
Mi serve un consiglio al più presto e visto che devo prenderlo da Mediaworld pensavo tra questi (che mi danno sul loro sito, presumo che ci saranno anche nel negozio)
D-LINK DSL-2740B + Adattatore USB wireless N - 300Mbps e mi viene 62 euro
oppure
NETGEAR DGNB2200 con la chiavetta già inclusa a 60 euro
Ma quest'ultimo ho letto che con molti utenti Tiscali continua a disconnettersi...
Se no c'è Belkin Surf N300 di cui non ho sentito parlare
D-LINK DSL-2740B, NETGEAR DGNB2200, ed aggiungerei il TP-Link TD-W8960N (che conosco per esperienza diretta :) ),
hanno lo stesso chipset Broadcom BCM6358 quindi grosso modo sono equivalenti ed ottimi anche per linee con attenuazione alta perché riescono a tenere la portante agganciata senza sganciarsi facilmente.
Tu quanto hai di attenuazione (a che distanza sei dalla centrale) ?
Non considererei il Belkin.
Io prenderei il 2200 tra quelli menzionati, proverei l'alimentatore a casa e se "fischia" lo riporterei subito da MW per farmelo cambiare con un altro (entro i 7/15 gg) ;) .
maxim4121993
02-11-2011, 15:14
sul DGN2200 sto leggendo di molte persone che si lamentano delle disconnessioni continue anche nel Thread Ufficiale e la cosa non mi piace per niente... Anche se è più performante ma se non è stabile non serve a niente...
Con il mio attuale D-Link senza wi-fi ho questi valori
http://img412.imageshack.us/img412/8440/20111102112435.jpg
E con il mio USRobotics (che va di 100 kb in più in download del D-Link)
http://img20.imageshack.us/img20/6426/20111101132946.jpg
sul DGN2200 sto leggendo di molte persone che si lamentano delle disconnessioni continue anche nel Thread Ufficiale e la cosa non mi piace per niente... Anche se è più performante ma se non è stabile non serve a niente...
Spesso si da colpa al modem, quando si verificano le disconnessioni.
Ma quasi sempre è colpa dell'impianto di casa, a meno che non trattasi di un vecchio modem con i condensatori esauriti (come il Netgear 2000), o di bassa qualità.
Ma non è un problema del 2200.
CUT
Con il mio attuale D-Link senza wi-fi ho questi valori
CUT
[OT leggero]
Sei a quasi 1Km dalla centrale.
Senza altri problemi, nell'impianto di casa o con il doppino che ti arriva, con il 2200 dovresti agganciare quasi tutta la portante di 20Mb.
[/OT leggero]
:)
ciao a tutti sto valutando di cambiare il mio router linksys wag54 con uno piu performante ho visto che voi consigliate il netgear 2200 o il tplink vi chiedo vale la pena spendere di piu magari sul netgear 3500 o linkisys wag320 visto che hanno le porte gigabit,pero ho un dubbio collegando il mio desktop ad un router con porte gigabit aumenterebbe anche la velocita di navigazione?grazie
maxim4121993
02-11-2011, 15:32
[OT leggero]
Sei a quasi 1Km dalla centrale.
Senza altri problemi, nell'impianto di casa o con il doppino che ti arriva, con il 2200 dovresti agganciare quasi tutta la portante di 20Mb.
[/OT leggero]
:)
Ok, allora vado su quello e poi vediamo ;)
OT:
Come fai a capire a che distanza mi trovo dalla centrale ? :stordita:
Parnas72
02-11-2011, 15:36
collegando il mio desktop ad un router con porte gigabit aumenterebbe anche la velocita di navigazione?No.
Ok, allora vado su quello e poi vediamo ;)
OT:
Come fai a capire a che distanza mi trovo dalla centrale ? :stordita:
L'attenuazione è un parametro direttamente legato alla distanza :)
ciao a tutti sto valutando di cambiare il mio router linksys wag54 con uno piu performante ho visto che voi consigliate il netgear 2200 o il tplink vi chiedo vale la pena spendere di piu magari sul netgear 3500 o linkisys wag320 visto che hanno le porte gigabit,pero ho un dubbio collegando il mio desktop ad un router con porte gigabit aumenterebbe anche la velocita di navigazione?grazie
No la navigazione non può risentirne.
Visto che se hai una 20Mb non potrai andare più veloce.
Diciamo, per fare un esempio, che già un collegamento WiFi 802.11g (54 Mbps)
è superiore alla velocità di navigazione che ti fornisce il tuo ISP (a meno che tu non abbia la fibra a 100Mb ;) )
L'unica cosa che si velocizza è il trasferimento di dati tra i vari PC nella tua rete.
Se questo non ti serve è inutile andare su router con porte Gb
No.
allora mi consigli di non spendere soldi in piu per uno con gigabit?magari stavo pensando gia che devo prendere il router cosa ne dite di prendere insieme una chiavetta usb 300n da usare con il desktop ad esempio ho trovato il tplink con chiavetta inclusa a 55 euro spedito ho è meglio lasciarlo attaccato con il cavo?grazie
Spesso si da colpa al modem, quando si verificano le disconnessioni.
Ma quasi sempre è colpa dell'impianto di casa.......
Già, e spesso le cause sono le più impensate......
A me per esempio capita questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2404852
Non ho ancora trovato una spiegazione logica, ma da quando l'ho scoperto sto ben attento a non usare HD esterni alimentati se ho impostato un SNR più basso del normale, pena la sicura sconnessione....
Parnas72
02-11-2011, 15:56
allora mi consigli di non spendere soldi in piu per uno con gigabit?magari stavo pensando gia che devo prendere il router cosa ne dite di prendere insieme una chiavetta usb 300n da usare con il desktop ad esempio ho trovato il tplink con chiavetta inclusa a 55 euro spedito ho è meglio lasciarlo attaccato con il cavo?grazie
La connessione via cavo, laddove è fattibile, è sempre preferibile. E' più stabile e più affidabile, non risentendo di interferenze dovute ad altre sorgenti elettro-magnetiche che possono lavorare sulla stessa banda. Inoltre il ping (latenza) di una connessione wireless è più elevato.
La LAN gigabit prendila se ti serve trasferire grossi volumi di dati in rete (es. tra due PC o tra il PC e un NAS), ma tieni presente che con una ventina di euro puoi sempre comprare uno switch gigabit in seguito, indipendentemente dal router.
Parnas72
02-11-2011, 15:59
Non ho ancora trovato una spiegazione logica, ma da quando l'ho scoperto sto ben attento a non usare HD esterni alimentati se ho impostato un SNR più basso del normale, pena la sicura sconnessione....Non è così strano, è il router che non ce la fa ad alimentare l'hard-disk. Anche io se chiedo troppa corrente alla USB (ad esempio se uso un hub non alimentato) ho cadute di portante.
maxim4121993
02-11-2011, 16:01
D-LINK DSL-2740B, NETGEAR DGNB2200, ed aggiungerei il TP-Link TD-W8960N.
Mentre di questi qui cosa ne dite?
TP-LINK - TD-W8961ND Modem Router 300Mbps Wireless N ADSL2+
TP-LINK - Router TL-WR941ND Wireless N 300 Mbps con Switch 4 Porte 10/100M e 1 Porta WAN
Trovati tutti e due a 40 euro, sono meglio del 2200?
Ai quali aggiungerei la scheda TP-LINK - TL-WN751ND Adattatore PCI Wireless 150Mbps che viene 13 euro...
Se no quale scheda mi consigliate?:help:
Mentre di questi qui cosa ne dite?
TP-LINK - TD-W8961ND Modem Router 300Mbps Wireless N ADSL2+
TP-LINK - Router TL-WR941ND Wireless N 300 Mbps con Switch 4 Porte 10/100M e 1 Porta WAN
Trovati tutti e due a 40 euro, sono meglio del 2200?
Ai quali aggiungerei la scheda TP-LINK - TL-WN751ND Adattatore PCI Wireless 150Mbps che viene 13 euro...
Se no quale scheda mi consigliate?:help:
NO
Il TP-LINK - TD-W8961ND è da evitare come la peste.
Non vale quel poco che risparmi:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35266902&postcount=2024
Confermo quanto ti ho detto in precedenza, viste le tue premesse vai con il 2200 :)
Non è così strano, è il router che non ce la fa ad alimentare l'hard-disk.......
No, ho un TP-Link TD-W8960N senza presa USB....
Accade quando collego un HD ad una USB del PC.......:boh:
maxim4121993
02-11-2011, 16:13
NO
Il TP-LINK - TD-W8961ND è da evitare come la peste.
Non vale quel poco che risparmi:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35266902&postcount=2024
Confermo quanto ti ho detto in precedenza, viste le tue premesse vai con il 2200 :)
Perfetto, grazieee ;)
No, ho un TP-Link TD-W8960N senza presa USB....
Accade quando collego un HD ad una USB del PC.......:boh:
Si infatti l'avevo capito ed è molto strano che attaccando l'HD al PC possa avere effetti sull'SNR.
Ma ti succede con vari PC ?
Che PC hai (processore , SO, RAM) e che HD hai ?
Io ho vari HD autoalimentati ed ho lo stesso modem ma non ho mai verificato questa caduta.
Mi serve un consiglio al più presto e visto che devo prenderlo da Mediaworld pensavo tra questi (che mi danno sul loro sito, presumo che ci saranno anche nel negozio)
D-LINK DSL-2740B + Adattatore USB wireless N - 300Mbps e mi viene 62 euro
oppure
NETGEAR DGNB2200 con la chiavetta già inclusa a 60 euro
Ma quest'ultimo ho letto che con molti utenti Tiscali continua a disconnettersi...
Se no c'è Belkin Surf N300 di cui non ho sentito parlare
ciao puoi dirmi per favore dove hai trovato il netgear con chiavetta inclusa a 60 euro? grazie
ciao puoi dirmi per favore dove hai trovato il netgear con chiavetta inclusa a 60 euro? grazie
Mi sembra che l'abbia già scritto in modo chiaro :D
maxim4121993
02-11-2011, 16:31
ciao puoi dirmi per favore dove hai trovato il netgear con chiavetta inclusa a 60 euro? grazie
Mediaworld, sul loro sito c'è sta sera spero di trovarlo nel negozio ;)
Mi sembra che l'abbia già scritto in modo chiaro :D
penso di aver capito pero mi interessava sapere se nel negozio fisico oppure nel sito online perche sul sito ho trovato solo il netgear senza chiavetta a 50 euro:D
maxim4121993
02-11-2011, 16:37
penso di aver capito pero mi interessava sapere se nel negozio fisico oppure nel sito online perche sul sito ho trovato solo il netgear senza chiavetta a 50 euro:D
eccolo qui
EDIT
Sono indeciso tra il NETGEAR DGN2200 a 50 € e il TP-LINK KIT TD-W300KIT (TD-8960N + TL-WN821N) a 42 €.
Attualmente ho un Netgear DG834G v4 ed avendo un'attenuazione di 36 db, ogni tanto si verificano disconnessioni con Tiscali (con Infostrada non succedeva).
Si infatti l'avevo capito ed è molto strano che attaccando l'HD al PC possa avere effetti sull'SNR.
Ma ti succede con vari PC ?
Che PC hai (processore , SO, RAM) e che HD hai ?
Io ho vari HD autoalimentati ed ho lo stesso modem ma non ho mai verificato questa caduta.
L'ho provato sull'unico desktop che ho, che è il PC collegato al router, con 3 diversi HD esterni (2 WD e 1 Seagate).
Le pennette USB e la stampante non hanno invece alcun effetto.
Il PC (con Win7 32) ha un E6600 - 4 Mb RAM - Nvidia 9600GT senza overclock.
Il fenomeno è sempre identico, tanto è vero che l'ho potuto riprodurre praticamente in diretta.........
http://img821.imageshack.us/img821/9559/immagine1t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/immagine1t.jpg/)
Fra l'altro il router, che di solito è sempre acceso, è alimentato autonomamente, mentre PC ed altre apparecchiature sono alimentate da una serie di ciabatte con interruttore.
Mediaworld, sul loro sito c'è sta sera spero di trovarlo nel negozio ;)
grazie l'ho trovato però vogliono 10 euro di spedizione.fammi sapere se riesci a trovarlo in negozio,altrimenti stavo pensando di prenderlo senza chiavetta oppure prendere il tplink con chiavetta a 55 euro spedito, la chiavetta non è che mi serve pero gia che ci sta mi potrebbe servire piu avanti grazie
Kekambas83
02-11-2011, 17:01
Un saluto a tutti, scrivo in questa discussione poichè avrei bisogno di consigli per l'acquisto di un modem/router...
Attualmente come modem ho questo:
http://www.tic.ch/cn/support/manuals/netopia-cayman-3300.pdf
è un pò vecchiotto dato che ce l'ho dal 2003 e in questi ultimi giorni mi crea problemi di connessione, chiamando il gestore mi ha detto che la linea c'è e non ha problemi, solo non gli compariva il modem, quindi non so, proprio in questi giorni riesco a farlo andare a singhiozzo, a volte va e altre volte proprio non c'è verso.
Accoppiato al modem ho un router della Cisco (WRT120N) per collegare in wireless il pc di mia sorella che è nella stanca di fronte la mia.
Visto che a quanto pare mi tocca cambiare il modem (anche se in questi due giorni il modem non mi ha dato problemi), pensavo di prendere un apparecchio che mi facesse sia da modem che da router, senza magari spendere cifre folli.
Quelli che avevo adocchiato sono:
- Netgear DGN 2200
- Linksys WAG 160 N
- Linksys WAG 320 N
- Digicom Michelangelo Wave 300C /o il modello RAW300-A01
Ho letto un pò le discussioni ufficiali ma a parte l'enorme quantità di pagine non sono arrivato a una conclusione, voi quale consigliereste ?
L'uso che devo farne non è niente di che, il mio pc lo collego via cavo e quello di mia sorella via wireless, devo solo navigarci, scaricare file e niente di che, penso che già cambiando avrei dei miglioramenti visto quanto è datato il mio modem :D
Ultima opzione, un'amica di mia sorella venderebbe un modem/router della motorola, modello 12VDC7347 per 40 euro, ma cercando su internet non ho trovato nessuna info.
In ultimo ma non meno importante, abito in Svizzera, quindi non ho alice, telecom o altre compagnie.
......
In ultimo ma non meno importante, abito in Svizzera, quindi non ho alice, telecom o altre compagnie.
Per prima cosa informati su quale standard usa il tuo gestore (Annex-A o Annex-B)
Tieni conto che qui parliamo sempre di Annex-A (l'Annex-B, che io sappia, viene utilizzato solo in Germania, ma non si sa mai.....)
Kekambas83
02-11-2011, 18:07
Ho una linea analogica, no ISDN, quindi dovrei essere Annex-A, il mio contratto adsl prevede:
Download max 10000kBit/s
min 2400 kBit/s
Upload max 1000 kBit/s
min 200 kBit/s
Comunque facendo un controllo tramite il sito del gestore dice che posso arrivare fino a 3000 kBit/s poichè sono distante dalla centrale.
......
Comunque facendo un controllo tramite il sito del gestore dice che posso arrivare fino a 3000 kBit/s poichè sono distante dalla centrale.
Se non hai particolari esigenze attualmente i più consigliati sono il Netgear DGN2200 e il TP-Link TD-W8960N, ambedue con chipset Broadcom, molto buoni per linee un po' problematiche.
Io ho il secondo, e non ne posso che parlare bene.....
alfonsor
02-11-2011, 18:23
uso un dg834v4 (prima usavo un v2) come modem per svariati motivi
ora avrei bisogno di uno switch gigabit e le porte del dg834 sono solo fast
per non montare il terzo apparecchio sulla mensola apposita, vorrei cambiare solo il modem
quale router adsl2 con 4 porte gigabit che si mette in bridge senza problemi consigliereste?
matteventu
02-11-2011, 18:36
Sono indeciso tra il NETGEAR DGN2200 a 50 € e il TP-LINK KIT TD-W300KIT (TD-8960N + TL-WN821N) a 42 €.
Attualmente ho un Netgear DG834G v4 ed avendo un'attenuazione di 36 db, ogni tanto si verificano disconnessioni con Tiscali (con Infostrada non succedeva).
Se non ti interessa la USB, il TP-Link TD-W8960N (eventualmente il kit con la WN821N).
Un saluto a tutti, scrivo in questa discussione poichè avrei bisogno di consigli per l'acquisto di un modem/router...
Attualmente come modem ho questo:
http://www.tic.ch/cn/support/manuals/netopia-cayman-3300.pdf
è un pò vecchiotto dato che ce l'ho dal 2003 e in questi ultimi giorni mi crea problemi di connessione, chiamando il gestore mi ha detto che la linea c'è e non ha problemi, solo non gli compariva il modem, quindi non so, proprio in questi giorni riesco a farlo andare a singhiozzo, a volte va e altre volte proprio non c'è verso.
Accoppiato al modem ho un router della Cisco (WRT120N) per collegare in wireless il pc di mia sorella che è nella stanca di fronte la mia.
Visto che a quanto pare mi tocca cambiare il modem (anche se in questi due giorni il modem non mi ha dato problemi), pensavo di prendere un apparecchio che mi facesse sia da modem che da router, senza magari spendere cifre folli.
Quelli che avevo adocchiato sono:
- Netgear DGN 2200
- Linksys WAG 160 N
- Linksys WAG 320 N
- Digicom Michelangelo Wave 300C /o il modello RAW300-A01
Ho letto un pò le discussioni ufficiali ma a parte l'enorme quantità di pagine non sono arrivato a una conclusione, voi quale consigliereste ?
L'uso che devo farne non è niente di che, il mio pc lo collego via cavo e quello di mia sorella via wireless, devo solo navigarci, scaricare file e niente di che, penso che già cambiando avrei dei miglioramenti visto quanto è datato il mio modem :D
Ultima opzione, un'amica di mia sorella venderebbe un modem/router della motorola, modello 12VDC7347 per 40 euro, ma cercando su internet non ho trovato nessuna info.
In ultimo ma non meno importante, abito in Svizzera, quindi non ho alice, telecom o altre compagnie.
I due Linksys evitali come la peste. Hanno annunciato da poco i modelli successivi, ho come l'impressione che quelli attuali (WAG320N e WAG160N) verranno abbandonati molto presto (non che fino ad ora abbiano avuto molto supporto, anzi!).
Kekambas83
02-11-2011, 18:42
Se non hai particolari esigenze attualmente i più consigliati sono il Netgear DGN2200 e il TP-Link TD-W8960N, ambedue con chipset Broadcom, molto buoni per linee un po' problematiche.
Io ho il secondo, e non ne posso che parlare bene.....
Visto che nei vari negozi in cui sono stato il netgear l'ho trovato mentre l'altro da te citato no, inoltre l'ho trovato per 70 euro ma era esaurito e dovrebbe arrivare in questi giorni, altrimenti lo prendo in un'altro negozio per 80 euro.
Fra quelli da me elencati a parte i due digicom trovati per 60 euro, il netgear è quello più economico, il linksys mi costerebbe già quasi 100 euro.
Adesso vedo, se per caso arrivano altri consigli prendo in considerazione, altrimenti probabile propenda per il netgear.
Domanda... mia sorella che ha la chiavetta della linksys, se dovessi prendere il netgear o qualsiasi altro modem/router, non avrà problemi a ricevere il wireless giusto ? Non c'è bisogno che poi acquisti la chiavetta della netgear o che vero ?
Ciao a tutti ragazzi, è da un po' che vorrei comprare un modem router che sia perfetto per il gioco online.
Ho alice 7Mbps e collego il mio router con cavo al mio iMac e via wireless a PS3 e Xbox 360, mi servirebbe un router che abbia anche la funziona WDS (ma non è indispensabile se il router ha un range wireless ampio) ora mi sto collegando con un philips SNA6500 e si disconnette praticamente ogni 10 mintui (è tantissimo tempo che c'è l'ho) e poi si scalda in una maniera incredibile!
Sapete darmi una mano?
Credo che i modem router che possano fare al caso mio siano questi:
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...y/default.aspx
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic...e/default.aspx
Visto che nei vari negozi in cui sono stato il netgear l'ho trovato mentre l'altro da te citato no, inoltre l'ho trovato per 70 euro ma era esaurito e dovrebbe arrivare in questi giorni, altrimenti lo prendo in un'altro negozio per 80 euro.
Fra quelli da me elencati a parte i due digicom trovati per 60 euro, il netgear è quello più economico, il linksys mi costerebbe già quasi 100 euro.
Adesso vedo, se per caso arrivano altri consigli prendo in considerazione, altrimenti probabile propenda per il netgear.
Domanda... mia sorella che ha la chiavetta della linksys, se dovessi prendere il netgear o qualsiasi altro modem/router, non avrà problemi a ricevere il wireless giusto ? Non c'è bisogno che poi acquisti la chiavetta della netgear o che vero ?
Ma hai provato con i siti online per fartelo spedire a Chiasso ?
Secondo me te la cavi con 55€ spedito per il TP-Link TD-W8960N con chiavetta.
La chiavetta dovresti poterla usare anche se con le limitazioni della velocità della tua chiavetta, ma va bene lo stesso :) .
.....nei vari negozi in cui sono stato il netgear l'ho trovato mentre l'altro da te citato no.....
Infatti va comprato online
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_router_tp-link_td-w8960n.aspx
Se il NAS è di tipo USB e lo userai parecchio lascia perdere queste soluzioni visto che la velocità della posta USB in questi modem/router (per lo meno quelli sul DGN3500, DGN2200) sono molto basse (abbondantemente sotto i 10MB/s).
Ma la velocità è comunque sotto i 10 MB/s anche con il dgn3500? Pensavo che la connessione gigabit fosse migliore, a questo punto su che prodotto dovrei orientarmi per avere velocità di accesso all'hard disk decenti? Per decenti intendo simili ad una usb.
maxim4121993
02-11-2011, 20:03
grazie l'ho trovato però vogliono 10 euro di spedizione.fammi sapere se riesci a trovarlo in negozio,altrimenti stavo pensando di prenderlo senza chiavetta oppure prendere il tplink con chiavetta a 55 euro spedito, la chiavetta non è che mi serve pero gia che ci sta mi potrebbe servire piu avanti grazie
Nel negozio è a 105 euro D:
Parnas72
02-11-2011, 21:02
su che prodotto dovrei orientarmi per avere velocità di accesso all'hard disk decenti? Per decenti intendo simili ad una usb.
Quindi vorresti, per dare un numero, 30 MB/s sia in lettura che in scrittura ? Per avere quelle prestazioni ti serve un NAS, e anche di buon livello (devi spendere sopra i 100 €). Ovviamente collegato a uno switch Gigabit.
nebbia88
02-11-2011, 21:31
Ma la velocità è comunque sotto i 10 MB/s anche con il dgn3500? Pensavo che la connessione gigabit fosse migliore
il problema non è la velocità della LAN ma la CPU del router, scrivere sui dischi (soprattutto ntfs) è computazionalmente pesantissimo...
L'ho provato sull'unico desktop che ho, che è il PC collegato al router, con 3 diversi HD esterni (2 WD e 1 Seagate).
Le pennette USB e la stampante non hanno invece alcun effetto.
Il PC (con Win7 32) ha un E6600 - 4 Mb RAM - Nvidia 9600GT senza overclock.
Il fenomeno è sempre identico, tanto è vero che l'ho potuto riprodurre praticamente in diretta.........
http://img821.imageshack.us/img821/9559/immagine1t.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/821/immagine1t.jpg/)
Fra l'altro il router, che di solito è sempre acceso, è alimentato autonomamente, mentre PC ed altre apparecchiature sono alimentate da una serie di ciabatte con interruttore.
Per scrupolo e mera curiosità ho voluto fare la prova sul mio PC attaccando in sequenza 2 HD WD (da 500Gb e 320Gb), anche in contemporanea.
http://img210.imageshack.us/img210/5829/noisemargin2011nov02234.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/210/noisemargin2011nov02234.jpg/)
Non è di sicuro un problema del tuo router, perché non potrebbe interferire con la porta USB del PC.
Anche se non capisco come fai ad abbassare l'SNRM in quel modo :mbe: .
Stavo già pensando, se il metodo funzionava anche sul mio,
di proporre un nuovo tweak dell'SNRM per l'8960, senza script, ma solo collegando un HD al PC !!! :D .
Naturalmente scherzo, certo che è molto strano :O .
nebbia88
03-11-2011, 00:08
per me è un disturbo del trasformatore sull'impianto elettrico.. hai provato a spostarlo di presa? una un bel po' distante...
pero' cmq non capisco come siete finiti completamente OT.
per me è un disturbo del trasformatore sull'impianto elettrico.. hai provato a spostarlo di presa? una un bel po' distante...
pero' cmq non capisco come siete finiti completamente OT.
Hai ragione, mi scuso per l'OT....
Seguirò il tuo consiglio: se riesco a capirci qualcosa mi aggancerò al mio post originario.
EDIT: Prova fatta http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36272893#post36272893
Allora vi spiego un secondo..
Io e un mio cliente dobbiamo prendere un nuovo router, per ora come ho sempre ho fatto ai clienti ho sempre montato lo zyxel che va cmq bene..ma questa marca da qualche problema infatti anche io stesso ho uno zyxel ma mi perde la connessione o meglio sembra che non sia stabile ed ogni tanto mi fa ricaricare la pagina e vedo che perde la connessione, ora io e questo mio amico vogliamo prendere un nuovo router piu' valido, tipo netgear,linksys o che altro?che non abbia problemi di stabilità ecc..
quindi cosa mi consigliate? guardavo il mio fornitore, ma non so che ordinare..
mi consigliate qualcosa?
budget 60 euro ma se ci fosse anche 10-15 euro in piu' va bene, basta che sia valido e non mi dia nessun tipo di problema, ovviamente wifi.
utilizzo del mio amico
90%navigazione
ci attacca 2/3 pc 1-2 con il cavo lan e un altro nel piano di sotto senza fili
vuole giocare sulla ps3
download vari
mio utilizzo
Ci attacco 2 pc l imac con il cavo di rete e il portatile senza fili
ci navigo
download vari
e utilizzo la xbox 360 in live
avevo visto questi modelli:
NETGEAR DGN3500 MODEM/ROUTER WL ADSL2+ 4XGBIT 1USB
anche se costa un po' di piu'...
NETGEAR DGNB2200 WL MODEM/ROUTER + USB KEY 300MB
NETGEAR WNR2000 WIRELESS ROUTER 300MBIT 2 ANTENNE
ROUTER LINKSYS WIRELESS-N USB STORAGE LINK WRT160NL
ROUTER LINKSYS E2000 11N 300M DUALBAND GIGA
ROUTER LINKSYS ADSL WIRELESS 300M X2000
insomma spero un un vostro aiuto dato che sui router non ci capisco molto.
up up
Grazie a parnas72 e nebbia88, almeno ho dei dati sicuri con cui ragionare, comunque si riesce a fare lo streaming di un film in 1080p?
up up
Di quelli che hai postato:
NETGEAR DGNB2200
se preferisci la LAN gigabit:
NETGEAR DGN3500
Gli altri o sono router puri senza ADSL, quindi non inerenti al topic, o costano più di quello che valgono.
Ma la velocità è comunque sotto i 10 MB/s anche con il dgn3500? Pensavo che la connessione gigabit fosse migliore, a questo punto su che prodotto dovrei orientarmi per avere velocità di accesso all'hard disk decenti? Per decenti intendo simili ad una usb.
Si, anche sul DGN3500 (che possiedo) è inferiore ai 10MB/s.
Lo switch Gigabit è utile per il trasferimento dati tra i PC/apparecchi collegati ad esso (vedi appunto NAS per back-up dati eccetera).
Non credo che ci siano in commerio, a livello consumer, modem/router con porte USB che possono raggiungere le velocità massime teoriche dello standard stesso.
Per lo streaming di video a 1080p dovresti farcela anche via USB (visti i massimi 48Mbit/s del flusso AV) e se non sbaglio alcuni utenti ne fanno uso (per quanto riguarda il DGN3500) senza problemi (considerando poi che i flussi AV dei vari film usano bitrate inferiori).
astroimager
03-11-2011, 21:41
Ciao a tutti!
Devo rimpiazzare un D-Link G624T e probabilmente un Netgear DGN2000... che mi consigliate? Grazie... :)
Devi rimpiazzarli per quale motivo?
Quali sono le tue necessità?
johnny90
04-11-2011, 10:11
ciao a tutti,vorrei sostituire il mio modem telecom(l'ultimo uscito,bianco 2011 wifi)con uno più performante e ke sopratutto non perda la linea ogni tanto!Ho bisogno di un modem che abbia una potenza del wifi abbastanza grande visto che ho collegato 3 pc in wifi,cosa mi consigliate tenendo presente anche il prezzo(nn superiore a 30-40euro)??grazie...
nitro_ds
04-11-2011, 10:34
Ciao a tutti :D
Dato che il mio vecchio D-link 624t con FW moddato routertech sta perdendo colpi (continue disconnessioni, necessita riavvii) vorrei acquistare un modem/router che magari mi garantisca una continuità maggiore della connessione ADSL (Alice 7 mega). Sono indeciso tra due modelli:
- TP-Link TD-W8960N 300Mbps Wireless N ADSL2+ Modem Router;
- NETGEAR DGN2200 Wireless-N 300 Router with DSL Modem.
I due prodotti dovrebbero presentare stesso chipset sia per la CPU che per il modulo WIRELESS, inoltre hanno stessa quantità ROM (4 mega)/RAM (32 mega). A questo punto credo che la differenza sia nel FW montato...detto ciò quale dei due modelli mi consigliate? Quale consente di mantenere la connessione ADSL in modo più stabile? Chi dei due ha un maggior raggio di copertura?
Considerate che ho un NAS direttamente collegato al modem/router che mi consente di avere sessioni bitTorent 24h al giorno inoltre ci sono sempre 3/4 dispositivi collegati tra wireless e wired (PC, telefoni cellulari, tablet, televisori). Grazie.
P.s: per quanto riguarda le disconnessioni del mio d-link ho controllato i valori SNR, attenuazione ecc. e sono tutti più o meno nella norma, il problema sussiste quando c'è un incremento del traffico di rete (forse i 16 mega di RAM o i 150 MHz della CPU del D-link non sono più sufficienti)
Le due domande (stabilità ADSL/copertura Wifi) sono state affrontate n volte è la risposta ès empre la stessa. nessuno può darti indicazioni di quel tipoo in quanto quelle caratteristiche sono funzioni non solo del mdoem ma di aspetti esterni al modem non valutabili.
Idem come sopra la differenza tra DGN2200 e W8960N è sttaa mapiamente discussa nei post precedenti.
Al 995 i problemi del tuo Dlink sono dovuti ai condesnatori (argomento ampiamento dibattutto nel thread ufficiale. Vedi firma)
Mi ha abbandonato il Netgear DG834G v.4, la mia intenzione era prendere il TP-Link 8960 o il Netgear DGN2200, ma ci sarebbe da aspettare 4/5 giorni (acquisto on-line). L'unico disponibile subito in negozio a 40 € circa è il D-Link DSL-2640B, che ne dite ci perderei troppo rispetto al precedente DG834Gv.4, con il quale avevo qualche problema di disconnessione (attenuazione 36 db) con Tiscali 20 MB. :confused:
Mi ha abbandonato il Netgear DG834G v.4, la mia intenzione era prendere il TP-Link 8960 o il Netgear DGN2200, ma ci sarebbe da aspettare 4/5 giorni (acquisto on-line). L'unico disponibile subito in negozio a 40 € circa è il D-Link DSL-2640B, che ne dite ci perderei troppo rispetto al precedente DG834Gv.4, con il quale avevo qualche problema di disconnessione (attenuazione 36 db) con Tiscali 20 MB. :confused:
A RM dovresti trovare in vari negozi il Netgear DGN2200.
Ti consiglio di cancellare l'altro post perché hai fatto cross-posting :O
Mi ha abbandonato il Netgear DG834G v.4, la mia intenzione era prendere il TP-Link 8960 o il Netgear DGN2200, ma ci sarebbe da aspettare 4/5 giorni (acquisto on-line). L'unico disponibile subito in negozio a 40 € circa è il D-Link DSL-2640B, che ne dite ci perderei troppo rispetto al precedente DG834Gv.4, con il quale avevo qualche problema di disconnessione (attenuazione 36 db) con Tiscali 20 MB. :confused:
Posta nel thread del DG834v4 che magari si recupera...
ciao a tutti allora io possiedo alice 7 mega e il modem alice gate e un modulo wi fi della u.s robotic http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5463&loc=itly che e a us 5463 modello vorrei cambiare perche non resco a prendere in camera e visto he effetuavo il cambiamento cambiare anche il modem che ne dite di questo?TD-W8960N TP-LINK non vorrei spendere di piu di 100 euro va bene quello li? cosa mi consigliate ? o mi conviene tenereil modem e prendere un altro modulo?
Domanda veloce:
Sto per passare ad infostrada 20mb, devo comprare un buon modem-router wireless, che mi consigliate? Spesa max 40-50€, magari datemi più di un nome poi vedo quanto costano, grazie mille a tutti!
.....che ne dite di questo?TD-W8960N TP-LINK non vorrei spendere di piu di 100 euro va bene quello li? cosa mi consigliate ?
Quello non va bene, va benissimo, e costa la metà di quanto hai preventivato.....
Comunque la copertura Wi-Fi non te la può garantire nessuno.
astroimager
04-11-2011, 22:24
Devi rimpiazzarli per quale motivo?
Quali sono le tue necessità?
Il primo ha proprio fuso per surriscaldamento, il secondo è saltato dopo un black-out.
Il Netgear, al momento, è rimpiazzato da un semplice modem USB, connessione Libero 7 Mbit, 3 PC da connettere, 2 in wifi con dongle N, p2p.
Il D-Link è fermo da qualche settimana, vorrei sfruttare il sostituto per una Tiscali 20 Mbit, connessione di 6 PC, 5 in wifi, praticamente tutti N, streaming, p2p, voip.
Mi sono trovato con entrambi abbastanza bene.
@astrimager
Se vuoi mandami un PVT e vediamo cosa si può fare per le tue vecchie glorie.
Sostituto: TD-W8960N.
Quello non va bene, va benissimo, e costa la metà di quanto hai preventivato.....
Comunque la copertura Wi-Fi non te la può garantire nessuno.
ok grazie mille comunque dalla amera al dove posiziono il modem ruter sono 15m ed o 4 muri da passare......dopo vado piu veloce giosto on il 300n e dovebbe anche avere piu segale di quello he possiedo giusto?
salve a tutti ,sto per passare da fastweb 6 mb a tiscali 20 mb quindi devo comprare un modem adsl2+,mi hanno consigliato i netgear ,sul sito ho visto il DGND3300 e mi sembra il migliore,dico bene?qualcuno ha qualche dritta?
grazie
nebbia88
05-11-2011, 19:55
ok grazie mille comunque dalla amera al dove posiziono il modem ruter sono 15m ed o 4 muri da passare......dopo vado piu veloce giosto on il 300n e dovebbe anche avere piu segale di quello he possiedo giusto?
in genere la velocità non cambia la potenza.
le onde radio sono le stesse e avranno lo stesso degrado.
se poi ad esempio, quello che hai ora ha delle antenne peggiori, magari copre un po' di più, ma è impossibile saperlo a priori.
Sto monitorando l'SNR margin del modem. Stranamente rilevo un andamento a "gradini" dello stesso, con calo durante certe ore. In concomitanza di tale ore non succede nulla di particolare a casa mia, abitazione singola. Che cosa potra` mai essere? E` normale un simile andamento nel tempo?
http://i.imgur.com/KhGGbl.png (http://i.imgur.com/KhGGb.png)
pedro976
06-11-2011, 10:04
Ciao a tutti, mi serve un consiglio.
Vorrei cambiare il mio router-modem dg834g no wifi con un altro wifi, in quanto questo mi si scollega ogni 10 minuti se va bene...
Io ho una linea adsl Tiscali 7mb e dovrei collegarci un pc fisso, un portatile e uno smatrphone e coprire tre piani della mia casa se possibile.
L'uso che ne faccio è prevalentemente quello di scaricare in p2p, vedere filmati in streaming, inviare e ricevere e-mail di grandi dimensioni.
Che mi consigiate con una spesa non superiore ai 100 euro (cmq meglio se riesco a spendere meno :-) )?
Io ho una vecchissima scheda di rete sul pc fisso, mi consigliate un modem con adattatore o posso continuare a usare la mia scheda di rete?
Grazie in anticipo
Risposta: TP-Link TD_W8960N.
Per il tuo DG834G posta nel thread dedicato e con poca spesa potresti sistemarlo.
pedro976
06-11-2011, 10:26
grazie, ora guardo ma ho proprio l'intenzione di cambiarlo per passare ad un wifi dato che devo lavorare col pc sui tre piani della casa
Allora il modem è DG834 (il DG834G è quello Wifi).
pedro976
06-11-2011, 10:40
Allora il modem è DG834 (il DG834G è quello Wifi).
esatto, scusa
Sto monitorando l'SNR margin del modem. Stranamente rilevo un andamento a "gradini" dello stesso, con calo durante certe ore. In concomitanza di tale ore non succede nulla di particolare a casa mia, abitazione singola. Che cosa potra` mai essere? E` normale un simile andamento nel tempo?
Tutto normale: nelle ore di punta l'SNR si abbassa (ovviamente l'altezza del gradino varia da caso a caso)
Pensavo che la variazione di SNR fosse una cosa piu` graduale, non ad intervalli discreti.
Pensavo che la variazione di SNR fosse una cosa piu` graduale, non ad intervalli discreti.
No, anch'io ho quasi sempre gradini, tanto è vero che sono convinto che vengano "pilotati" in centrale, ma su questo qualche tecnico ci potrebbe dire di più......
Ciao a tutti. Dovrei comprare un nuovo modem/router e sono indeciso tra questi due: TP-Link TD-W8960N e Netgear DGN2200, secondo voi quale è meglio? Grazie
Studentesso85
07-11-2011, 05:51
Ciao a tutti, dovrei acquistare un modem router nuovo, mi date una mano? :stordita:
Caratteristiche necessarie:
Switch 4 porte integrato
NO WIFI-WIRELESS solo con cavo, gradirei che non abbia la parte wifi, sò che si può disattivare ma lo vorrei LISCIO
L'utilizzo è semplice, deve condividere una linea adsl con due pc.
Grazie in anticipo. :)
ghiltanas
07-11-2011, 08:53
prova a chiedere qui:
io ho un netgear834gt, e starei pensando di cambiarlo per passare allo standard n e avere un wifi + performante (ovviamente con i dispositivi che lo supportano).
Il dubbio è se mi conviene cambiare tutto e prendere un nuovo modem/router, o usare l'834gt come modem a cui affiancare un router wifi nuovo..
I modelli che avrei visto sono il WNDR4000 o il DGND3700
Se e` qualche anno che hai il DG834GT e` facile che presto comincerai ad avere problemi con i condensatori, per cui se non hai voglia o la capacita` di sostituirli forse e` meglio prendere un nuovo modem/router WiFi.
Ma non è detto che ti troverai meglio che col GT (es. Wifi o altro) e buttare via qualcosa per mnon cambiare qualche condensatore non è bello.
ghiltanas
07-11-2011, 09:23
Se e` qualche anno che hai il DG834GT e` facile che presto comincerai ad avere problemi con i condensatori, per cui se non hai voglia o la capacita` di sostituirli forse e` meglio prendere un nuovo modem/router WiFi.
Ma non è detto che ti troverai meglio che col GT (es. Wifi o altro) e buttare via qualcosa per mnon cambiare qualche condensatore non è bello.
il punto è se l'834gt usato solo come modem (si può fare giusto?) limiterebbe il router nuovo...inoltre avrei 2 apparecchi quindi + ingombro :fagiano:
L'834gt cmq tenterei di rivenderlo, nn butto di certo un dispositivo perfettamente funzionante come quello
Io comunque lo terrei come modem/router di emergenza piuttosto che venderlo/buttarlo, che non si sa mai.
ghiltanas
07-11-2011, 09:29
Io comunque lo terrei come modem/router di emergenza piuttosto che venderlo/buttarlo, che non si sa mai.
mmm anche perchè nn so quanto ci farei a rivenderlo :fagiano:
il DGND3700 come se la cava? supporta già l'ipv6?
the_duke
07-11-2011, 11:42
Sono un po' demoralizzato.
Sono settimane che cerco un buon modem-router con le seguenti caratteristiche:
- switch gigabit
- interruttore hardware per accendere/spegnere il wi-fi
Sarei anche disposto a sborsare la cifra richiesta per il DGND3700, ma leggendo la discussione relativa si capisce che ha problemi con le connessioni adsl1 (probabilmente risolti col prossimo firmware in arrivo in questo mese, si spera) e un wi-fi non eccezionale.
Il Netgear 3500 potrebbe essere una buona soluzione se non fosse che il pulsante on/off per il wi-fi è in posizione molto più scomoda e meno evidente (non sapete a che devo insegnare a come usarlo...).
Possibile che sul mercato non ci sia un buon modem-route con le caratteristiche che cerco?
Salve a tutti, sto cercando un buon modem (non router) che funzioni bene con gli ultimi modelli di Macbook Pro (e quindi con OSX Lion). Avete consigli da darmi?
Grazie in anticipo per l'aiuto.
giuseppeHU
07-11-2011, 20:59
A parità di prezzo (50 €) tra i gettonatissimi TP-Link 8960 (ha inclusa la pennetta wifi usb) e il Netgear DGN2200 quale mi consigliate?
Sapete per caso se su uno dei due è possibile limitare la banda di 2 pc collegati in wifi? :confused:
Qualcuno possiede il sitecom WLM-4550?
Vorrei qualche impressione d'uso, la marca non mi ispira fiducia, ma il modello, il prezzo e la garanzia di 10 anni , non sono affatto male...
Che ne pensate?
strassada
11-11-2011, 12:01
è basato sul solito binomio trendchip/ralink, con 32 mb di ram (come i 3500 e 4500) e con switch gigabit 4 porte. le 2 antenne non mi pare che siano sostituibili.
alex87alex
11-11-2011, 13:48
Ciao a tutti, ho sottoscritto un abbonamento con Libero (linea da 8mb); ho bisogno adesso di un router/modem da abbinare a questa linea. Vi dico le mie esigenze:
budget: 30-40 euro
wireless: 2 computer sempre connessi
portata wireless: 10 metri massimo
Nn saprei scegliere tra i tanti in commercio.. potete darmi una mano? Grazie
Un'altra domanda: x sfruttare la velocità di un 300Mbps ho bisogno di un'antenna particolare oppure vanno bene un pò tutte? Grazie!
frambo88
12-11-2011, 08:20
buongiorno a tutti ragazzi! Innanzitutto vi ringrazio, in 10 pagine di forum mi avete aperto un mondo sui modem! :) Non vorrei sfiancarvi con ulteriori domande: solo una piccola conferma. Il mio venditore di fiducia mi ha proposto il kit della tp-link TD-W300KIT confermandomi che il modem-router incluso è lo stra-consigliato w8960n. Potete confermarlo che il kit in questione ha in dotazione quel modem?
Questa richiesta non la devi fare a noi ma al tuo venditore che è l'unico che può garantirtela.
Il kit potrebbe avere una compozisione diversa a seconda del periodo di acquisto o della zona di acquisto.
Se il venditore te l'ha confermato (per iscritto...) va bene così.
pinkpank
12-11-2011, 09:31
Ciao a tutti!
Vorrei collegare il mio nuovo WD Tv Live Streaming al router cablato collegato al mio Pc. Un bagno divide il salotto con il WD e la stanza con il router e il Pc. Cosa mi consigliate?
1. Tirare una cavo lan nel muro (3 metri in linea d'aria tra stanza e salotto).
2. Compare un Router Wifi e farlo comunicare con il Wifi integrato del WD.
Grazie!
Pr3D4ToR
12-11-2011, 13:25
Salve ragazzi, preso atto che il mio caro netgear DG834GT ha tirato le cuoia (sono saltati i condensatori), sto prendendo in esame la decisione di comprarne uno nuovo.
sistemare il vecchio, seppur mi ci trovavo benissimo, non so fino a che punto mi convenga, visto che l'intervento del radiotecnico non mi costerebbe meno di 20-30 euro...no?
tanto vale, per qualche decina di euro in più, comprarne uno nuovo, giusto?
considerando che al momento ci collego 2 portatili in wireless, l'iphone di mio padre, il samsung galaxy di mia sorella (non ci facciamo mancare niente) e ovviamente all'occorenza la ps3 in lan o anche in wireless.
voi che modelli mi consigliate???
dando una veloce lettura alle pagine indietro di questo topic ho letto bene di:
- netgear DGN2200
- TP-link TD-W8960N
- linksys wag320n (consigliatomi da un amico)
voi che mi dite???
ho già fatto un piccolo giro in paese ed go trovato il netgear, ma era prezzato 85,00 euro...credo di possa risparmiare un pò in rete, no???
cmq non voglio fare l'acquisto prima di essere certo di prendere il meglio per me.
vi prego quindi di consigliarmi su quello che devo prendere...
grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.