PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

Trunks007[LW]
27-11-2007, 16:08
Nn si hanno però certezze sul chipset del BiPAC 7402G A?
In teoria anche lui dovrebbe avere l'Argon 432 con l'annex M..

Fox83
27-11-2007, 16:50
salve che ne pensate del NETGEAR DG834GIT?

Alfonso78
27-11-2007, 17:48
salve che ne pensate del NETGEAR DG834GIT?

non male come router.....

fratello minore del gt....tutt'altra musica però......

ci sono i rispettivi thread per approfondire meglio le conoscenze....

pegasolabs
27-11-2007, 18:44
Ho adocchiato l'Atlantis Land A02-RA440.
Ho letto che il chip è identico a quello del BiPAC 7402R2A, cosa cambia nei due router?
Un buon sito dove prenderlo? (pm)
Grazie,
NortekSono identici. Puoi mettere anche il firmware dell'uno sull'altro e viceversa. ti conviene l'Atlantis che a parità di prezzo ha 3 anni di garanzia fast swap. Sito in PM ;)
scarta anche i vgp poichè ho parlato poco fa il distributore italiano e mi ha detto che hanno meno ram.

quindi BiPAC 7402G A oppure, se ti serve il voip, BiPAC 7404VGO


;19843277']Nn si hanno però certezze sul chipset del BiPAC 7402G A?
In teoria anche lui dovrebbe avere l'Argon 432 con l'annex M..Dalla schermata dell'emulatore che ho postato sopra si direbbe di si.

Stev-O
27-11-2007, 20:13
salve che ne pensate del NETGEAR DG834GIT?

non è molto conosciuto ma sembra bene

Zenigata
27-11-2007, 21:36
Salve a tutti,
vorrei sostituire il mio vecchio modem ADSL PCI con un router o con un modem/router ADSL2+.

Io avevo pensato a un Digicom adsl2+ combo (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/modemadsl2combo) che costa circa 40 euro ma, visto che le reti non sono il mio forte, vorrei avere qualche consiglio da voi.

Ovviamente mi serve un prodotto affidabile, economico, facile da configurare e, può sembrare una cazzata ma non è così, che si possa spegnere (non mi piace tenere acceso un dispositivo 24h su 24).

Dunque, quale prodotto mi consigliate? Conviene l'acquisto di un router oppure dovrei optare per un modem?

Grazie.

Alfonso78
27-11-2007, 21:57
Salve a tutti,
vorrei sostituire il mio vecchio modem ADSL PCI con un router o con un modem/router ADSL2+.

Io avevo pensato a un Digicom adsl2+ combo (http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/modemadsl2combo) che costa circa 40 euro ma, visto che le reti non sono il mio forte, vorrei avere qualche consiglio da voi.

Ovviamente mi serve un prodotto affidabile, economico, facile da configurare e, può sembrare una cazzata ma non è così, che si possa spegnere (non mi piace tenere acceso un dispositivo 24h su 24).

Dunque, quale prodotto mi consigliate? Conviene l'acquisto di un router oppure dovrei optare per un modem?

Grazie.

tra modem e router io ti consiglio quest'ultimo

sia per ragioni di sicurezza e sia per la versatilità che ne beneficieresti....

da quello che ho capito non ti serve wireless....

allora mi sento di consigliarti il Webshare 440 dell'Atlantis Land...

Zenigata
27-11-2007, 22:32
mi sento di consigliarti il Webshare 440 dell'Atlantis Land...

Un "gioiellino" da 140 euro... qualcosa di più economico non ci sarebbe?

nota: ho un solo pc collegato

hitormiss610
27-11-2007, 22:35
ragazzi ho escluso i netgear perchè non mi va di avere un router da tenere sempre acceso...
mi consiglite un buon router adsl wireless che si possa spegnere, e che sia valdo nel p2p? grazie
poi un'altra cosa..è vero che a spegnere e accendere spesso un router possono esserci delle controindicazioni?

Alfonso78
27-11-2007, 22:46
Un "gioiellino" da 140 euro... qualcosa di più economico non ci sarebbe?

nota: ho un solo pc collegato

Allora passiamo al Trust MD-4050 dove potrai mettere anche il firmware Billion...

Silhouette Mirage
27-11-2007, 23:55
[QUOTE=pegasolabs;19838376]GT

Anche a te consiglio la lettura dell'inizio del thread per farti una idea.

Scusate il ritardo ma il lavoro porc.......
Si, in effetti ho letto praticamente tutto il THREAD e , credo propio che il DG834GTIT faccia al caso mio .
Per quanto riguarda la scheda pci se non erro Stev-O consiglia una dlink g520 a 108.
Perdonate l'ignoranza ma è questa la scheda a cui si riferisce, visto il nome\codice prodotto un pò differente?
Ancora mille grazie per la vostra disponibilità.


Scheda PCI D-Link
AIRPLUS XTREME G 108 MBPS DWL-G520

Alfonso78
28-11-2007, 06:46
si confermo...

ottimo router wireless il gt...

ottima scheda la g520 della d-link...

pegasolabs
28-11-2007, 07:51
Un "gioiellino" da 140 euro... qualcosa di più economico non ci sarebbe?
nota: ho un solo pc collegato
Allora passiamo al Trust MD-4050 dove potrai mettere anche il firmware Billion...
Diciamo che se Zenigata vuole l'interruttore per spegnerlo, ci sarebbe la via di mezzo dello Zyxel 660H-D1. Anche se il rpimo consiglio di Alfonso resta il migliore (al limite il 340).:)
ragazzi ho escluso i netgear perchè non mi va di avere un router da tenere sempre acceso...
mi consiglite un buon router adsl wireless che si possa spegnere, e che sia valdo nel p2p? grazie
poi un'altra cosa..è vero che a spegnere e accendere spesso un router possono esserci delle controindicazioni?Se lo fa una volta ogni ora si. Nelle faq del thread ufficiale è suggerito il modo di spegnerlo e ovviare alla mancanza dell'interruttore.

Stev-O
28-11-2007, 07:52
ma è pazzesco che ci si impianti su sta cosa cmq :D

Alfonso78
28-11-2007, 08:03
ma è pazzesco che ci si impianti su sta cosa cmq :D

fra un pò chiederanno di un router che si possa spegnere con telecomando....:D

pegasolabs
28-11-2007, 08:05
fra un pò chiederanno di un router che si possa spegnere con telecomando....:DSe non ricordo male è la soluzione proprosta da Stev nel thread uff :sofico:

Trunks007[LW]
28-11-2007, 08:56
deciso definitivamente.. prendo il BiPAC 7404VGO.. solo ke il sito x acquistarlo non funziona.. mi da errore.. altri siti dove poterlo acquistare ? (pm)

daffy
28-11-2007, 09:02
;19852948']deciso definitivamente.. prendo il BiPAC 7404VGO.. solo ke il sito x acquistarlo non funziona.. mi da errore.. altri siti dove poterlo acquistare ? (pm)

è l'unico in italia. contattalo su skype, probabilmente è arrivo anche quel modello. Digli che ti manda daffy!:P

pegasolabs
28-11-2007, 09:13
;19852948']deciso definitivamente.. prendo il BiPAC 7404VGO.. solo ke il sito x acquistarlo non funziona.. mi da errore.. altri siti dove poterlo acquistare ? (pm)

è l'unico in italia. contattalo su skype, probabilmente è arrivo anche quel modello. Digli che ti manda daffy!:P
Si infatti è l'unico in Italia. Dovrebbero essere tutti disponibili per quello che so. Ti conviene telefonare. Poi appena ti arriva apri un bel thread ufficiale, mi raccomando :D

Trunks007[LW]
28-11-2007, 09:38
è l'unico in italia. contattalo su skype, probabilmente è arrivo anche quel modello. Digli che ti manda daffy!:P

:D :D ok! ma penso ke sia già disponibile.. è proprio un problema nell'effettuare gli ordini..

Si infatti è l'unico in Italia. Dovrebbero essere tutti disponibili per quello che so. Ti conviene telefonare. Poi appena ti arriva apri un bel thread ufficiale, mi raccomando :D

questa sera telefono :)
certo, appena mi arriva e dopo averlo testato un pò, apro al volo un bel thread :cool:

p.s. ho trovato un'altro sito dove lo vendono.. ma mi sa che è solo x rivenditori :doh:

Silhouette Mirage
28-11-2007, 09:43
Grazie Mille per il consiglio Alfonso78
Corro subito a ordinare il mio bel DG834GTIT + dlink g520 a 108.
GRAZIE AMICI SIETE DEI GRANDI A VOLER CONDIVIDERE CON ALTRI IL VOSTRO SAPERE!:ave:

Alfonso78
28-11-2007, 13:10
Grazie Mille per il consiglio Alfonso78
Corro subito a ordinare il mio bel DG834GTIT + dlink g520 a 108.
GRAZIE AMICI SIETE DEI GRANDI A VOLER CONDIVIDERE CON ALTRI IL VOSTRO SAPERE!:ave:

;)

finalmente qualcuno disposto a spendere anche qualcosa in più in favore della qualità....

daffy
28-11-2007, 14:10
io volevo prendere il 7402G ed arriva questa o la prox settimana. Appena arriva mi contatta lui stesso.

Zenigata
28-11-2007, 14:57
Diciamo che se Zenigata vuole l'interruttore per spegnerlo, ci sarebbe la via di mezzo dello Zyxel 660H-D1. Anche se il rpimo consiglio di Alfonso resta il migliore (al limite il 340).:)

Scusa, per quale motivo gli Atlantisland sono migliori degli Zyxel?

Sul Trust MD-4050, altro modello che mi consigliate, l'aggiornamento al Billion è semplice? E inoltre, a quale specifico modello di Billion può essere aggiornato questo router?

Una precisazione: a me interessa che il router si possa spegnere per non consumare energia elettrica inutilmente, visto che sono più le ore che tengo il pc spento che quelle in cui rimane acceso.

Alfonso78
28-11-2007, 15:18
ripeto...:rolleyes:

basta staccare la spina.....

io lo faccio giornalmente senza aver avuto mai alcun problema...

pegasolabs
28-11-2007, 16:33
Scusa, per quale motivo gli Atlantisland sono migliori degli Zyxel?
Leggi l'inizio del thread, se ne parla, anche di questo.
Sul Trust MD-4050, altro modello che mi consigliate, l'aggiornamento al Billion è semplice? E inoltre, a quale specifico modello di Billion può essere aggiornato questo router?C'è spiegato tutto nel thread ufficiale che trovi in sommario.

aelxuccio
28-11-2007, 21:11
esiste un modem router wireless NETGEAR che abbia la funzione IP Throttling sugli IP?

pegasolabs
28-11-2007, 21:17
esiste un modem router wireless NETGEAR che abbia la funzione IP Throttling sugli IP?
No tra questi soho. Tra quelli prosafe non so. Correggetemi se sbaglio.

PS xtutti: un altro utente soddisfatto dei 340/440: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19865679&postcount=2020

bibuz
28-11-2007, 21:18
.Puoi dirlo forte! :sofico:

Blisset
29-11-2007, 15:28
Salve, ho un router Netgear 814 e penso di avere problemi con la saturazione della NAT Table (nei dati tecnici non è riportato, ma immagino, visti i prodotti simili, abbia una dimensione max di 2048 voci).

Per il p2p a cosa devo stare attento per non saturare questa tabella NAT? Il numero di fonti globali (in genere 3000-4000)? Le connessioni attive (in genere 60-100)? La coda?

Ora, mi consigliate di usare un emule con 3000-4000 fonti globali oppure un utorrent con 90 connessioni massime per saturare il meno possibile questo router?
Grazie
Grazie

Alfonso78
29-11-2007, 15:35
e cosa c'entra qui...?????? :mbe:

Mushroom
29-11-2007, 18:54
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio.
Devo acquistare un router+modem+wireless e le possibilità sono le seguenti:
netgear dg834git
d-link dsl-g624t
linksys wrt54gc
linksys wag200g
us-robotics usr5463

p.s. ho letto sulla scatola del netgear che ha un double firewall ovvero oltre NAT ha l' SPI

Quale mi consigliate di acquistare?
Grazie mille :)

pegasolabs
29-11-2007, 19:07
Bisogna prima che decidi se ti serve con o senza modem integrato, visto che hai messo in lista entrambi i tipi.

Mushroom
29-11-2007, 19:40
ops non ho letto bene le caratteristiche, pensavo fossero tutti con il modem integrato.beh allora si mi serve con il modem integrato :doh:

pegasolabs
29-11-2007, 19:43
Su quel livello io prenderei lo Zyxel 660H-D1. Escluderei senz'altro il Dlink. Tra quelli forse meglio il Netgear del Linksys anche se non mi sbilancio troppo.

Mushroom
29-11-2007, 19:55
ok grazie mille

Alfonso78
29-11-2007, 20:25
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio.
Devo acquistare un router+modem+wireless e le possibilità sono le seguenti:
netgear dg834git
d-link dsl-g624t
linksys wrt54gc
linksys wag200g
us-robotics usr5463

p.s. ho letto sulla scatola del netgear che ha un double firewall ovvero oltre NAT ha l' SPI

Quale mi consigliate di acquistare?
Grazie mille :)

della lista conosco bene il netgear....

posso dire benissimo che è un buon router...fratello minore del gt però...

nobrandplease
29-11-2007, 21:11
ciao ragazzi, vorrei acquistare un modem router switch wifi adsl2/2+ per collegarci la PS3, il sintoampli un lettore HD-DVD e naturalmente 2 notebook.
Per i PC userei il WIFi mentre userei le porte ethernet per le app. HI-FI e qui nascono i problemi del perfetto niubbo, nn so cosa comprare. :( Ora uso un d-link 524T ma vorrei spostare uno dei 2 PC in un altra stanza e vorrei usare il wireless. Premetto che nn sono interessato al Voip ma ad un prodotto affidabile con buone prestazione e molto facile da configurare. Cosa mi consigliate?
grazie a tutti per le risposte
Sergio

pegasolabs
29-11-2007, 21:25
Il solito GT. Leggi un pò il thread.

nobrandplease
29-11-2007, 22:15
cioè ? per GT intendi il Netgear DG834GT?

Alfonso78
29-11-2007, 22:17
cioè ? per GT intendi il Netgear DG834GT?

esattamente...

ormai si chiama gt per noi...:D

nobrandplease
29-11-2007, 22:20
Perfetto :D grazie :mano:

pegasolabs
30-11-2007, 07:09
Un ulteriore info che depone a favore di questi router:
IPv6 Ready (http://www.billion.com/news/news090706.html)

Riky81
30-11-2007, 14:07
Salve a tutti
Premesso che ho letto tutto il thread sforzandomi di capire il più possibile i primi post, vorrei porvi alcune domande per fugare alcuni dubbi che mi sono rimasti e per consigliarmi un buon acquisto.
La prossima settimana finalmente dovrebbero attivarmi l'adsl:) , che vorrei condividere fra due pc fissi (di cui uno P2P 24/7) ed occasionalmente con il portatile.
Ora visto che sono già in possesso di un router wireless (no modem) linksys WRT54GL mi chiedevo se è opportuno prendere un modem ethernet da attaccare al router o prendere direttamente il plurinominato GT.
Ovviamente sarei propenso verso un modem (tipo il trust MD-4050) per via della minor spesa, ma non mi è ben chiaro quale apparecchio gestirà la tabella NAT, che a quanto pare potrebbe esser la cosa più problematica per l'uso con P2P.:help:
Inoltre in alcuni post si parla di router voip, cosa si intende? Con un router normale non si possono utilizzare telefoni voip (Wi-fi o ethernet)?
Scusate la lunghezza e grazie mille

pegasolabs
30-11-2007, 16:07
La prossima settimana finalmente dovrebbero attivarmi l'adsl:) , che vorrei condividere fra due pc fissi (di cui uno P2P 24/7) ed occasionalmente con il portatile.
Ora visto che sono già in possesso di un router wireless (no modem) linksys WRT54GL mi chiedevo se è opportuno prendere un modem ethernet da attaccare al router o prendere direttamente il plurinominato GT.
Ovviamente sarei propenso verso un modem (tipo il trust MD-4050) per via della minor spesa, ma non mi è ben chiaro quale apparecchio gestirà la tabella NAT, che a quanto pare potrebbe esser la cosa più problematica per l'uso con P2P.:help:
Se devi accoppiare il trust 4050 al linksys, il primo ancdrà in bridge e quindi il NAT sarà gestito totalmente dal linksys. Tutto questo però presuppone che il tuo isp ti consenta di usare il protocollo PPPoE. E' così? Verifica ;)
Comunque quel linksys col firmware originale ha una NAT table da 512 entries, che arrivano a 2048 (come il GT) con alcuni firmware di terze parti, oppure modificando alcuni file di configurazione via telnet, cosa della quale è esperto stev-o. Credo che anche il chipset Broadcom sia più vecchiotto di quello del GT (Broadcom BCM4712 chip rev 1)
Inoltre in alcuni post si parla di router voip, cosa si intende? Con un router normale non si possono utilizzare telefoni voip (Wi-fi o ethernet)?
Scusate la lunghezza e grazie milleCnsentono di attaccare dietro il router un comune telefono avendo un ATA integrato. E' ovvio che con un telefono ethernet o un ATA separato puoi usare comunque il VoIP.

Riky81
30-11-2007, 17:41
Ti ringrazio pegasolabs per la risposta.
Purtroppo non ho ben presente in cosa consista il protocollo PPPoE:confused: , comunque l'adsl sarà una alice 7mega.
Inoltre mi sembra di capire che per fare andar con i P2P il linksys dovrei "sbattermi" un po' senza avere garanzie sui risultati, giusto?
E' possibile invece usare direttamente il trust come router attaccandolo ad una porta dello switch del linksys? Potrebbe essere una soluzione migliore?
Grazie per le risposte

pegasolabs
30-11-2007, 17:51
Ti ringrazio pegasolabs per la risposta.
Purtroppo non ho ben presente in cosa consista il protocollo PPPoE:confused: , comunque l'adsl sarà una alice 7mega.Non fa niente basta che chiedi/ti informi se è possibile usare il PPPoE LLC. Normalmente con Alice è possibile.
Inoltre mi sembra di capire che per fare andar con i P2P il linksys dovrei "sbattermi" un po' senza avere garanzie sui risultati, giusto?Sembrerebbe che devi cambiare il firmware con uno non linksys o qualche file di configurazione via telnet per farlo rendere al meglio nel P2P. Non avendolo mai usato non saprei dirti di più...
E' possibile invece usare direttamente il trust come router attaccandolo ad una porta dello switch del linksys? Potrebbe essere una soluzione migliore?
Grazie per le risposte
Si è possibile ma secondo me non cambia molto dal caso precedente. Il problema è che fai richiesta di un P2P 24/7....
Il trust con l'ultimo firmware va bene, ma certo è sempre un routerino da 30 euro...

Jung
30-11-2007, 20:13
Raga qualche settimana fa avevo chiesto quale router wireless mi avreste consigliato tra il GT, USR 9108, USR 9113, e mi avevate risposto che tutti e tre erano uguali, tuttavia, leggendo il thread mi sono reso conto che tendete a consigliare il GT, c'è qualche motivo particolare per questa scelta? Scusate se sono pedante, ma ci tengo davvero a comprare il router migliore appena ne avrò la disponibilità.

Vi volevo anche chiedere se le tecnologie MIMO implementata dalla netgear e quella Ndx dell'USR sono tecnologie, a vostro parere, su cui investire o se è ancora troppo presto.

Saluti
Jung

pegasolabs
30-11-2007, 20:34
Per il GT pare che i firmware siano migliori. Lascia perdere le tecnologie non standard.

gibolix
30-11-2007, 23:05
Per il GT pare che i firmware siano migliori. Lascia perdere le tecnologie non standard.uter adsl

che ne pensi dell' avm fritz box fon,tralasciando le sue indubbie qualità voip ?

Riky81
01-12-2007, 00:59
Non fa niente basta che chiedi/ti informi se è possibile usare il PPPoE LLC. Normalmente con Alice è possibile.
Sembrerebbe che devi cambiare il firmware con uno non linksys o qualche file di configurazione via telnet per farlo rendere al meglio nel P2P. Non avendolo mai usato non saprei dirti di più...
Si è possibile ma secondo me non cambia molto dal caso precedente. Il problema è che fai richiesta di un P2P 24/7....
Il trust con l'ultimo firmware va bene, ma certo è sempre un routerino da 30 euro...

premesso che per P2P intendo prevalentemente il mulo (ma in un futuro non si sa mai), e che il 24/7 forse è esagerato (ora ho una ISDN), mi par di capire che comunque sarebbe meglio rivolgersi ad apparati di caratteristiche superiori, e qui mi sorgono ulteriori dubbi:what: ...
netgear DG834GT e il linksys va in soffitta (90€+ss)
atlantis A02-RA241 + linksys come AP (55€:) +ss)
atlantis 340/440 + linksys come AP (90€/125€:cry: +ss)
o altre soluzioni (magari meno dispendiose)?
Scusatemi ancora l'insitenza e grazie a chi mi da una mano con questo dilemma

pegasolabs
01-12-2007, 08:39
router adsl

che ne pensi dell' avm fritz box fon,tralasciando le sue indubbie qualità voip ?Non l'ho mai provato di persona ma se ne dice un gran bene.

premesso che per P2P intendo prevalentemente il mulo (ma in un futuro non si sa mai), e che il 24/7 forse è esagerato (ora ho una ISDN), mi par di capire che comunque sarebbe meglio rivolgersi ad apparati di caratteristiche superiori, e qui mi sorgono ulteriori dubbi:what: ...
netgear DG834GT e il linksys va in soffitta (90€+ss)
atlantis A02-RA241 + linksys come AP (55€:) +ss)
atlantis 340/440 + linksys come AP (90€/125€:cry: +ss)
o altre soluzioni (magari meno dispendiose)?
Scusatemi ancora l'insitenza e grazie a chi mi da una mano con questo dilemmanetgear DG834GT e il linksys va in soffitta (90€+ss)
atlantis 340/440 + linksys come AP (90€/125€:cry: +ss)
Ma forse nel tuo caso la prima è la soluzione più equilibrata.

Alfonso78
01-12-2007, 09:06
netgear DG834GT e il linksys va in soffitta (90€+ss)
atlantis 340/440 + linksys come AP (90€/125€:cry: +ss)
Ma forse nel tuo caso la prima è la soluzione più equilibrata.

concordo con il gt...

claudioita
01-12-2007, 21:53
Ciao, vorrei upgradare il mio Router wireless attuale (Roper, modello, boh mi pare Flynet) con uno nuovo.

Il router va utilizzato in un piccolo ufficio:
. 4 PC collegati,
. 1 NAS My Book World Edition (un cesso ),
. prossimamente un NAS tipo QNAP TS-209,
. un grandstream HT 486 per linea VOip,
. prossimamente un altro Grandstream o similare per seconda linea Voip;
. mi farebbe piacere anche installare una stampante di rete wireless, in una delle stanze con i cavi e' difficile arrivarci.
. al piano di sopra ci arrivo tramite cavo ethernet, mi piacerebbe avere una rete wireless CHE FUNZIONI (cioe' una velocita' decente, e senza dover scendere a resettare tutto ogni 2 giorni).


L'idea e' di comprare un nuovo router cazzutello e collegarci il vecchio Router Roper via cavo Ethernet, e al piano di sopra continuare ad usare il vecchio Router

Le caratteristiche che cerco sono:

1) abilitato alla ADSL 2+, sia mai che tra 10 anni la Telecom me la porta (ora ho una 4mbyte)

2) Che funzioni bene il QoS. Ho 2 numeri VOIP con messagenet utilizzando un Grandstream ht 486, purtroppo quando si naviga, la qualita' audio peggiora e di molto.
Mi piacerebbe avere un buon gestore QoS anche per limitare gli altri il PC (tipo quello di mia moglie ( ) )

3) Una gestione facile (o che abbia delle buone guide su internet) per collegarmi in VPN quando sono in viaggio. Sul NAS vorrei mettere la cartella .PST di outlook, in modo che quand osono in viaggio col portatile ho sempre a disposizione gli appuntamenti i contatti e le email dell'ufficio.


Grazie e saluti a tutti.


P.S. Budget: diciamo che non ho problemi, scoccia pagare 1.000 Euro quando poi scopri che con 75 Euro trovi un prodotto che alla fine fa le stesse cose di quello da 1.000

pegasolabs
01-12-2007, 22:00
Dalle caratteristiche che richiedi, credo che dovrai orientarti su una soluzione Atlantis 440 (QoS, IP throttling e VPN endpoint, vedi il manuale per apprezzarne le features) + Access Point Dlink 2100AP.
E' tra l'altro la soluzione adottata da Harry Callahan, che usa credo anche il tuo stesso ATA.

rizhwupgrade
01-12-2007, 22:40
Ciao ragazzi,

mi inserisco anche io qui: mi consigliate un router wireless che abbia *obbligatoriamente* la funziona nat loopback ?

Vi ringrazio in anticipo.

pietrfa
01-12-2007, 22:47
Un saluto a tutti,vorrei un consiglio se per la mia linea il netgear834gt , puo' andare bene, attualmente possiedo l'accoppiata
d-link 320t e router usr 5462,abbastanza obsoleto, da quando sono passato dai 12 mega ai 24 mega (tiscali) il 320t ha havuto seri problemi di allineamento in adsl2+ riuscendo per miracolo ad arrivare in download sui 13 mega,
il netgear supporta tranquillamente questa velocita? Se gentilmente potete dirmi chi lo vende a un buon prezzo (ovviamente in pm) ve ne sarei grato ciao

pegasolabs
02-12-2007, 08:25
Ciao ragazzi,
mi inserisco anche io qui: mi consigliate un router wireless che abbia *obbligatoriamente* la funziona nat loopback ?
Vi ringrazio in anticipo.
Per quello che so ce l'hanno:
ZyXEL 660HW-D1 (abilitabile da telnet, sezione wifi scarsina però),
Atlantis 242W-243W (dovrebbe avercelo di default, chiedi conferma per mail all'assistenza tecnica),
Netgear DG834GT (solo con alcuni firmware, leggi faq del thread ufficiale). Quest'ultimo è uno tra i più consigliati tra i wifi.
Un saluto a tutti,vorrei un consiglio se per la mia linea il netgear834gt , puo' andare bene, attualmente possiedo l'accoppiata
d-link 320t e router usr 5462,abbastanza obsoleto, da quando sono passato dai 12 mega ai 24 mega (tiscali) il 320t ha havuto seri problemi di allineamento in adsl2+ riuscendo per miracolo ad arrivare in download sui 13 mega,
il netgear supporta tranquillamente questa velocita? Se gentilmente potete dirmi chi lo vende a un buon prezzo (ovviamente in pm) ve ne sarei grato ciaoCon la linea da 24M Tiscali l'ottimo si è dimostrato l'atlantis 440, che però non è wifi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15237646&postcount=619
Il DG834GT va comunque bene. Per il prezzo non saprei, vedi su trovaprezzi.

EDIT: comunque per prima cosa farei la verifica che la tua linea può reggere quelle portanti: posta margini e attenuazioni.

zappeis
02-12-2007, 09:39
ciao ragazzi... ecco qua la mia situazione...
ho un notebook e un fisso (pentium 3 senza scheda di rete) e volevo comprare un modem wireless con l'adattatore usb (per il fisso).
vedendo i vari modem/router che ci sono in giro mi sono confuso un po le idee. quale marca mi consigliate? d-link, netgear, sitecom? quale modello?
ho alice 7 mega.
Cambia se prendo un modem da 56 Mbps e un modem da 127 Mbps per esempio?

grazie mille in anticipo per i consigli

pegasolabs
02-12-2007, 09:41
Prendi il solito Netgear DG834GT per la tua situazione. C'è anche in bundle con la chiavetta wifi, ma è meglio che prendi una wifi PCI. Se leggi un pò l'inizio del thread capisci il perché ti consiglio questo modello.

claudioita
02-12-2007, 11:19
Dalle caratteristiche che richiedi, credo che dovrai orientarti su una soluzione Atlantis 440 (QoS, IP throttling e VPN endpoint, vedi il manuale per apprezzarne le features) + Access Point Dlink 2100AP.
E' tra l'altro la soluzione adottata da Harry Callahan, che usa credo anche il tuo stesso ATA.

Ok mi pare un ottimo Router.

A questo punto dopo aver letto un sacco di post ho gli ultimi dubbi da sciogliere:


1) E' possibile utilizzare il modem/router wi-fi che gia' possiedo, SOLO in modalita' Wi-Fi? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935540)
per evitare di comprare un access point.

2) L'appetito vien mangiando. Il modello BiPAC 7404VGO A dovrebbe essere come il WebShare 440, con in piu' il Wi-Fi ed anche il VOip per due telefoni, giusto?

Quasi, quasi :D

pegasolabs
02-12-2007, 11:31
Ok mi pare un ottimo Router.

A questo punto dopo aver letto un sacco di post ho gli ultimi dubbi da sciogliere:

1) E' possibile utilizzare il modem/router wi-fi che gia' possiedo, SOLO in modalita' Wi-Fi? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=935540)
per evitare di comprare un access point.Si salvo anomalie specifiche lo puoi usare come Switch/Access Point. Ovviamente non farà routing o altro.

2) L'appetito vien mangiando. Il modello BiPAC 7404VGO A dovrebbe essere come il WebShare 440, con in piu' il Wi-Fi ed anche il VOip per due telefoni, giusto?
Esatto, è così. Se vedi qualche mio post precedente c'è un link con l'emulatore dell'interfaccia (Richiede IE)

claudioita
02-12-2007, 14:55
Una cosa non mi e' chiara.

Mettendo nella rete un NAS (QNAP TS-209 pro) tramite il router Atlantis websare 440 ..... sono in grado di accedere ai file del NAS via Internet?

Anche quando i PC sono spenti?

Fox83
02-12-2007, 15:29
Ragazzi non sono molto esperto di networking e chiedo a voi esperti: che ne pensate del "SITECOM WL127? è buono?

pietrfa
02-12-2007, 16:07
Per quello che so ce l'hanno:
ZyXEL 660HW-D1 (abilitabile da telnet, sezione wifi scarsina però),
Atlantis 242W-243W (dovrebbe avercelo di default, chiedi conferma per mail all'assistenza tecnica),
Netgear DG834GT (solo con alcuni firmware, leggi faq del thread ufficiale). Quest'ultimo è uno tra i più consigliati tra i wifi.
Con la linea da 24M Tiscali l'ottimo si è dimostrato l'atlantis 440, che però non è wifi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15237646&postcount=619
Il DG834GT va comunque bene. Per il prezzo non saprei, vedi su trovaprezzi.

EDIT: comunque per prima cosa farei la verifica che la tua linea può reggere quelle portanti: posta margini e attenuazioni.

grazie per i consigli, comunque ti invio i dati della mia linea se e' il caso di prendere il gt, o rimanere sempre con il 320t, considerando che miracoli non se ne possono fare

snr: 8 , atten. linea 35 in down , 15 up

ciao e grazie

Harry_Callahan
02-12-2007, 16:12
Ragazzi non sono molto esperto di networking e chiedo a voi esperti: che ne pensate del "SITECOM WL127? è buono?

noi di router wireless consigliamo solo il Netgear DG834GT

Harry_Callahan
02-12-2007, 16:15
snr: 8 , atten. linea 35 in down , 15 up

ciao e grazie

dovresti essere OK con 8 di SNR avendo la 24Mbit

pegasolabs
02-12-2007, 16:27
Una cosa non mi e' chiara.

Mettendo nella rete un NAS (QNAP TS-209 pro) tramite il router Atlantis websare 440 ..... sono in grado di accedere ai file del NAS via Internet?

Anche quando i PC sono spenti? Certo basta configurare firewall e virtual server del router. Il 209 è indipendente dai PC.

Ragazzi non sono molto esperto di networking e chiedo a voi esperti: che ne pensate del "SITECOM WL127? è buono?
Vedi ispettore
grazie per i consigli, comunque ti invio i dati della mia linea se e' il caso di prendere il gt, o rimanere sempre con il 320t, considerando che miracoli non se ne possono fare
snr: 8 , atten. linea 35 in down , 15 up
ciao e grazieVedi ispettore, anche se dovresti dire anche che portante agganci con questi valori.

Harry_Callahan
02-12-2007, 16:31
Vedi ispettore, anche se dovresti dire anche che portante agganci con questi valori.

con 35 di attenuazione...non più di 12Mbit

scusate l'OT....vediamo quanto ci vado vicino :D

Fox83
02-12-2007, 16:45
noi di router wireless consigliamo solo il Netgear DG834GT

si daccordo ma quello che ho segnalato io è buono o no? io ho chiesto solo questo. Poi non tutti possono spendere 70/80€ per un router

"SITECOM WL127" è buono?

Harry_Callahan
02-12-2007, 16:48
si daccordo ma quello che ho segnalato io è buono o no? io ho chiesto solo questo. Poi non tutti possono spendere 70/80€ per un router

noi il sitecom non lo consigliamo, rischi di fare la stessa fine del Digicom e gli altri apparati che già possiedi
adesso siamo sotto Natale...chiedilo come regalo a qualcuno ;)

claudioita
02-12-2007, 17:40
Certo basta configurare firewall e virtual server del router. Il 209 è indipendente dai PC.

Ok, mi rimane un grande dubbio. Qual'e' la differenza fra fare un Virtual server e una VPN?

Sul forum della QNAP (e di moltissimi altri NAS) dicono che il VPN non si puo' fare nativamente.
L'unica soluzione possibile e' comprare un router Linksys (WRT54GL e pochi altri: http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware) e utilizzarci l'applicazione openVPN e openWRT (www.openWRT.org) che consente cio'.


:confused:

Insomma io voglio accedere ai file del NAS quando sono in giro: e' meglio VPN o virtual server? Differenze? Boh!!

pegasolabs
02-12-2007, 17:46
Ok, mi rimane un grande dubbio. Qual'e' la differenza fra fare un Virtual server e una VPN?

Sul forum della QNAP (e di moltissimi altri NAS) dicono che il VPN non si puo' fare nativamente.
L'unica soluzione possibile e' comprare un router Linksys (WRT54GL e pochi altri: http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware) e utilizzarci l'applicazione openVPN e openWRT (www.openWRT.org) che consente cio'.
:confused:

Insomma io voglio accedere ai file del NAS quando sono in giro: e' meglio VPN o virtual server?
Differenze? Boh!!Beh è come dire se c'è differenza tra una melinda e un calzino sono due cose diverse :D

Allora settando il virtualserver accedi al nas in chiaro. E ci entri sfruttando un protocollo, tipo http o ftp.

Se crei una VPN endpoint col router, ti puoi collegare con un client (anche quello integrato in win) da remoto con una comunicazione criptata. in questo caso entri nella tua LAN come se stessi in LAN. E' questa seconda cosa quella che vuoi fare.

claudioita
02-12-2007, 17:52
Beh è come dire se c'è differenza tra una melinda e un calzino sono due cose diverse :D

Allora settando il virtualserver accedi al nas in chiaro. E ci entri sfruttando un protocollo, tipo http o ftp.

Se crei una VPN endpoint col router, ti puoi collegare con un client (anche quello integrato in win) da remoto con una comunicazione criptata. in questo caso entri nella tua LAN come se stessi in LAN. E' questa seconda cosa quella che vuoi fare.

Si esatto. Con http o ftp, va bene per l'accesso semplice ai files.

Mentre preferirei collegarmi come fossi sulla LAN. Ho capito l'unica soluzione e' VPN.

Hai dato una occhiata a: http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware

Ci sono una marea di produttori (Billion/Atlantis no :( ) chissa' se il programma openVPN andra' bene anche sul Atlantis webshare 440. :confused:

Sicuro che per farlo funzionare basta poco. Alla fine il "core" di molti router e' lo stesso, no?

claudioita
02-12-2007, 17:55
In particolare nel NAS metterei:

I file di Onenote (chi non ha quel programma, lo installi immediatamente, il miglior programma degli ultimi anni) per averli sincronizzati anche quando si e' in giro

Il file .PST di outlook per avere un outlook (email, appuntamenti, contatti) sempre aggiornati e sincronizzati (via VPN sara' troppo lento?)

pegasolabs
02-12-2007, 17:57
Hai dato una occhiata a: http://wiki.openwrt.org/TableOfHardware

Ci sono una marea di produttori (Billion/Atlantis no :( ) chissa' se il programma openVPN andra' bene anche sul Atlantis webshare 440. :confused:

Sicuro che per farlo funzionare basta poco. Alla fine il "core" di molti router e' lo stesso, no?Non so se va bene quel client. Ma ce ne sono un sacco di client. Anche integrati in windows. Quest'ultimo lo usa Harry_Callahan col 440 e ti può dire lui di più. Quei router hanno un s.o. diverso da questo dell'atlantis (seppur sempre linux based). Ma questo con le VPN non dovrebbe entrarci.

pegasolabs
02-12-2007, 17:58
Il file .PST di outlook per avere un outlook (email, appuntamenti, contatti) sempre aggiornati e sincronizzati (via VPN sara' troppo lento?)Questo dipende dall'upload della ADSL dove si trova il VPN endpoint, ma qui andiamo OT.

claudioita
02-12-2007, 18:22
Non so se va bene quel client. Ma ce ne sono un sacco di client. Anche integrati in windows. Quest'ultimo lo usa Harry_Callahan col 440 e ti può dire lui di più. Quei router hanno un s.o. diverso da questo dell'atlantis (seppur sempre linux based). Ma questo con le VPN non dovrebbe entrarci.

Niente l'openVPN non va nemmeno gli altri da voi consigliati: Netgear GT.

L'unico conosciuto e' il linksys, il quale non ha le funzionalita' del Atlantis 440, e mi pare nemmeno un buon Qos per il VOip

:mad:

Continuiamo la ricerca, quando dici "ce ne sono un sacco di client" hai qualche esempio? Cosi' vedo in rete se vanno bene. (Ovviamente client che non devono stare sul PC, bensi sul NAS. Insomma il PC a volte e' spento)

pegasolabs
02-12-2007, 18:29
:doh: Ecco perché insisti....
Il client sta sul pc dal quale ti colleghi da remoto. Nella tua rete locale tutto il lavoro lo fa il router. Il NAS non si accorge di nulla. ;) I PC della tua rete locale non c'entrano nulla. Il router fa da server (endpoint) e ti colleghi col portatile o da un pc remoto, che deve usare il client.
Cmq aspetta Harry_Callahan che forse sa spiegarti meglio visto che l'usa.

Harry_Callahan
02-12-2007, 20:12
tutto corretto peg

con il 440-Billion basta un semplice client PPTP

è possibile utilizzare anche il IPsec

poi vpn wan to wan con il L2TP(router to router)

zappeis
02-12-2007, 20:36
Prendi il solito Netgear DG834GT per la tua situazione. C'è anche in bundle con la chiavetta wifi, ma è meglio che prendi una wifi PCI. Se leggi un pò l'inizio del thread capisci il perché ti consiglio questo modello.

non riesco a trovare il punto esatto... potresti indicarmelo gentilmente?
ma come mai è sconsigliata la chiavetta rispetto la pci? ho anche tutte le pci occupate... (usb 2.0, scheda audio, scheda tv...)

io visto in offerta il Netgear NGDG111GBUN ovvero dovrebbe essere questo http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111G-300
che ne dici? 69€...

oppure ho visto a 89€ il router wireless 300N della SITECOM...

scusa ma col wireless non sono per niente aggiornato.

ti ringrazio ancora una volta

w-shark
02-12-2007, 20:39
ma come mai è sconsigliata la chiavetta rispetto la pci? ho anche tutte le pci occupate... (usb 2.0, scheda audio, scheda tv...)


perché soffre di problemi di alimentazione quindi la connessione non è stabile.

pegasolabs
02-12-2007, 21:03
non riesco a trovare il punto esatto... potresti indicarmelo gentilmente?Le prime 2-3 pagine
ma come mai è sconsigliata la chiavetta rispetto la pci? ho anche tutte le pci occupate... (usb 2.0, scheda audio, scheda tv...)Ti ha risposto già l'amico w-shark
io visto in offerta il Netgear NGDG111GBUN ovvero dovrebbe essere questo http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111G-300
che ne dici? 69€... questo è il modello G. Il mio consiglio rimane sul GT.
oppure ho visto a 89€ il router wireless 300N della SITECOM...
Lasciare perdere ;)

hitormiss610
02-12-2007, 22:42
Dunque...dopo averci pensato ho deciso di acquistare il Netgear dg834gt.
Lo spegnerei (e accenderei :)) una volta al giorno, tramite l'interruttore della ciabatta. Dite che potrebbero esserci dei problemi? Eventualmente lasciandolo acceso 24/7 dite che consuma tanta corrente?

Alfonso78
02-12-2007, 22:57
Dunque...dopo averci pensato ho deciso di acquistare il Netgear dg834gt.
Lo spegnerei (e accenderei :)) una volta al giorno, tramite l'interruttore della ciabatta. Dite che potrebbero esserci dei problemi? Eventualmente lasciandolo acceso 24/7 dite che consuma tanta corrente?

la solita paura della mancanza dell'interruttore...

la solita risposta che puoi spegnerlo e riaccenderlo tranquillamente...

se poi lo fai ad intermittenza sopra il presepe è un altro discorso...:D

Riky81
02-12-2007, 23:06
Non l'ho mai provato di persona ma se ne dice un gran bene.

netgear DG834GT e il linksys va in soffitta (90€+ss)
atlantis 340/440 + linksys come AP (90€/125€:cry: +ss)
Ma forse nel tuo caso la prima è la soluzione più equilibrata.

Grazie ancora per le dritte, ma purtroppo sono una testa dura...:muro:
Mi chiedo se è possibile che non ci sia nessun router valido a prezzi inferiori al GT?:mc: Anche senza wireless visto che l'AP già ce l'ho!?

Aggiungo invece un ulteriore problema, sto a più di 3 km dalla centrale:(
Quindi vi chedo di indicarmi quali router mi possano garantire un miglior aggancio.

Se siete così cortesi da rispondermi a questi ulteriori quesiti giuro che poi passo all'acquisto.
Grazie a tutti

pegasolabs
03-12-2007, 07:37
Aggiungo invece un ulteriore problema, sto a più di 3 km dalla centrale:(
Quindi vi chiedo di indicarmi quali router mi possano garantire un miglior aggancio.
Devi chiederti quale router ti consente di avere stabilità a 3 Km dalla centrale. Un motivo in più per scegliere il GT (comando telnet per la variazione del SNR target) o al limite il 340/440 (parametro coding gain). Se ti consigliamo il GT non è di certo perché ce l'abbiamo noi (infatti io non ce l'ho) oppure perché prendiamo percentuali dalla Netgear o dai negozi...se no a quest'ora eravamo ricchi :D

Riky81
03-12-2007, 08:01
Devi chiederti quale router ti consente di avere stabilità a 3 Km dalla centrale. Un motivo in più per scegliere il GT (comando telnet per la variazione del SNR target) o al limite il 340/440 (parametro coding gain). Se ti consigliamo il GT non è di certo perché ce l'abbiamo noi (infatti io non ce l'ho) oppure perché prendiamo percentuali dalla Netgear o dai negozi...se no a quest'ora eravamo ricchi :D

ok, nonostante le rimostranze del portafoglio mi avete convinto!:)
A parte i negozi "convenzionati" con trovaprezzi, avete qualche shop da consigliarmi (anche in PVT) per il netgear o gli altlantis? In negozio nelle mie zone trovo solo il GT a 99 ed il websare 440 a 135.

P.S.
GT o webshare 340?

pegasolabs
03-12-2007, 08:07
P.S.
GT o webshare 340?Mi ricordi qual'è il tuo provider e il tuo abbonamento?
I prezzi non nella norma. (forse in pò caro il GT)

pegasolabs
03-12-2007, 08:10
GT o webshare 340?Alice 7 Mega: date le impostazioni di centrale Telecom, ti conviene forse il GT, visto che volevi anche il wifi.
Il 340 è un pò meno user friendly.

Riky81
03-12-2007, 08:44
Alice 7 Mega: date le impostazioni di centrale Telecom, ti conviene forse il GT, visto che volevi anche il wifi.
Il 340 è un pò meno user friendly.

Il wireless non ha grande importanza, visto che ho comunque il WRT linksys.
Per i prezzi online, una volta aggiunte le spese di spedizione arrivo al prezzo del negozio.

Alfonso78
03-12-2007, 13:34
Se ti consigliamo il GT non è di certo perché ce l'abbiamo noi (infatti io non ce l'ho) oppure perché prendiamo percentuali dalla Netgear o dai negozi...se no a quest'ora eravamo ricchi :D

Però quelli della Netgear a Natale un bel GT sotto l'albero potrebbero mandarcelo...:asd:

pegasolabs
03-12-2007, 13:41
Però quelli della Netgear a Natale un bel GT sotto l'albero potrebbero mandarcelo...:asd:
Chissà se arriva...:confused: :D

http://img88.imageshack.us/img88/7458/babbonataleaereowe7.jpg

Nickol
03-12-2007, 13:52
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio tra questi modem ADSL2+:

Trust md-4050
Netgear dm111p-100iss
D-Link dsl-320t
Digicom 8e4376
Linksys am200

Come potete notare sono di fascia ultraeconomica :oink: !!!
sono proprio da buttare o qualcuno tra questi si salva? diversamente, sapreste consigliarmi voi qualche prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo?


(tenete presente che dovrei collegare 1 solo pc)

Alfonso78
03-12-2007, 14:09
Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio tra questi modem ADSL2+:

Trust md-4050
Netgear dm111p-100iss
D-Link dsl-320t
Digicom 8e4376
Linksys am200

Come potete notare sono di fascia ultraeconomica :oink: !!!
sono proprio da buttare o qualcuno tra questi si salva? diversamente, sapreste consigliarmi voi qualche prodotto con un buon rapporto qualità/prezzo?


(tenete presente che dovrei collegare 1 solo pc)

il primo...

c'è la possibilità di mettere il firmware Billion per migliorarlo ulteriormente...

comunque c'è il thread ufficiale...

Riky81
03-12-2007, 14:39
Però quelli della Netgear a Natale un bel GT sotto l'albero potrebbero mandarcelo...:asd:

Chissà se arriva...:confused: :D

http://img88.imageshack.us/img88/7458/babbonataleaereowe7.jpg

Dovrò provare a scrivere una mail alla netgear!!!:D

Vi offrirei una birra per i consigli e i contributi che avete dato:cincin: , ma siamo agli antipodi del paese...:rolleyes:

m@ximo
03-12-2007, 15:08
Salve a tutti.

Vorrei costruire una rete Wireless domestica e contemporaneamente permettere ai due pc collegati alla rete di poter navigare in internet.Ho già l'ADSL configurata come PPPoA con un modem interno al pc fisso.Non vorrei spendere molto che router mi consigliate? Sapete per caso quanti watt consumano i router possibilmente anche uno che consumi poco visto che resta acceso sempre.

MATTEW1
03-12-2007, 16:42
ragazzi sto per mettere alice 20mega..quale router mi consigliate?con o senza fili?ci voglio collegare anche la xbox360:)

Restless
03-12-2007, 16:46
Salve, forse entro pochi giorni mi attiveranno l'adsl per la prima volta, probabilmente attiverò la 7 mbit (Alice).
A livello di modem adsl quindi sono all'oscuro più totale.

Mi consigliate un buon modem a un prezzo onesto (ovviamente che si riesca a trovare abbastanza facilmente)?

Grazie in anticipo!
bye!

pegasolabs
03-12-2007, 17:02
Salve a tutti.

Vorrei costruire una rete Wireless domestica e contemporaneamente permettere ai due pc collegati alla rete di poter navigare in internet.Ho già l'ADSL configurata come PPPoA con un modem interno al pc fisso.Non vorrei spendere molto che router mi consigliate? Sapete per caso quanti watt consumano i router possibilmente anche uno che consumi poco visto che resta acceso sempre.Una decina di w. Per il consiglio basta leggere un pò ;) In particolare i primi post.

ragazzi sto per mettere alice 20mega..quale router mi consigliate?con o senza fili?ci voglio collegare anche la xbox360:)Con il wifi o senza wifi è una tua scelta. Per il consiglio basta leggere un pò ;) In particolare i primi post.

Salve, forse entro pochi giorni mi attiveranno l'adsl per la prima volta, probabilmente attiverò la 7 mbit (Alice).
A livello di modem adsl quindi sono all'oscuro più totale.

Mi consigliate un buon modem a un prezzo onesto (ovviamente che si riesca a trovare abbastanza facilmente)?

Grazie in anticipo!
bye!Vuoi un modem o un router? La tua connessione il PPPoE lo supporta?

Zenigata
03-12-2007, 17:42
Salve a tutti, sono già intervenuto in precedenza in questo topic ma necessito ulteriori chiarimenti.

Ho un contratto adsl tin.it 4 mega. Sono distante dalla centrale circa 900 metri (sempre che sia collegato a quella più vicina alla mia abitazione) e vorrei acquistarmi un router. La qualità della linea è buona anche se negli ultimi 3 mesi in 3 o 4 occasioni (risolte in un secondo momento dall'assistenza tecnica tin.it) sono imbattuto in problemi alla linea.

In questo momento sono indeciso tra il Trust md-4050 (economico), lo Zyxel Prestige P-660h-D (fascia media) oppure l'Atlantisland Webshare 340 (fascia alta).

Considerato che devo collegare un solo pc alla rete e che non ho assolutamente voglia e tempo di configurare firewall e affini (prediligo, quindi i pannelli di controllo user friendly), quali di questi tre modem router mi conviene acquistare? Avete anche altri modelli da consigliarmi, esempio un Netgear o un Usrobotics?

Grazie

Harry_Callahan
03-12-2007, 17:56
In questo momento sono indeciso tra il Trust md-4050 (economico), lo Zyxel Prestige P-660h-D (fascia media) oppure l'Atlantisland Webshare 340 (fascia alta).


tutti e tre buoni, controlla il portafogli e valuta

UsRobotic non mi piace
Netgear solo se interessa il wireless: DG834GT

Zenigata
03-12-2007, 18:04
tutti e tre buoni, controlla il portafogli e valuta

UsRobotic non mi piace
Netgear solo se interessa il wireless: DG834GT

Se è solo una questione di portafogli, allora prendo il Trust, no? :D Comunque, per l'utilizzo che dovrei farne io, che giovamenti trarrei dall'acquisto dell'AtlantisLand?

Grazie.

Harry_Callahan
03-12-2007, 18:11
l'utilizzo che dovrei farne io, che giovamenti trarrei dall'acquisto dell'AtlantisLand?
Grazie.

qual'è l'utilizzo che ne fai?

prima è come se tu avessi fatto la seguente domanda:

cosa compro? Una Punto(MD-4050), una Golf(ZyXEL) oppure un Mercedes(Atlantis)...

è logico che uno ti risponda che dipende dalla possibilità economica....

Zenigata
03-12-2007, 19:13
qual'è l'utilizzo che ne fai?

prima è come se tu avessi fatto la seguente domanda:

cosa compro? Una Punto(MD-4050), una Golf(ZyXEL) oppure un Mercedes(Atlantis)...

è logico che uno ti risponda che dipende dalla possibilità economica....

Utilizzo internet in maniera mista: la maggior parte del tempo la spendo navigando ma talvolta uso applicazioni peer 2 peer per guardare le tv estere e questo penso che metta alla prova il router. Utilizzo anche il programma peerguardian 2, ma non so se sottrae solo risorse alla cpu.

Ho solo un pc connesso in rete, al massimo ogni tanto faccio gli aggiornamenti di sicurezza del portatile, ma per questo potrebbe bastare anche un router con una sola porta (potrei scollegare il cavo dal pc e collegarlo al portatile).

Grazie per i consigli.

hitormiss610
03-12-2007, 19:24
vorrei chiedere un'ultima cosa davvero...
uso il router wireless al 95% come modem (collegato alla porta lan) (mi serve il wireless perchè a volte mio padre vuole navigare col suo pc...raramente).
il dg834gt è il migliore comunque, oppure non c'è molta differenza tra i vari linksys, belkin ecc visto che a me del wireless interessa proprio poco?

pegasolabs
03-12-2007, 19:28
Utilizzo internet in maniera mista: la maggior parte del tempo la spendo navigando ma talvolta uso applicazioni peer 2 peer per guardare le tv estere e questo penso che metta alla prova il router. Utilizzo anche il programma peerguardian 2, ma non so se sottrae solo risorse alla cpu.

Ho solo un pc connesso in rete, al massimo ogni tanto faccio gli aggiornamenti di sicurezza del portatile, ma per questo potrebbe bastare anche un router con una sola porta (potrei scollegare il cavo dal pc e collegarlo al portatile).

Grazie per i consigli.Io prediligo l'Atlantis, che non è troppo user friendly. Comunque lascio la parola all'amico Harry_Callahan, che tra l'altro li ha usati tutti e tre :D

vorrei chiedere un'ultima cosa davvero...
uso il router wireless al 95% come modem (collegato alla porta lan) (mi serve il wireless perchè a volte mio padre vuole navigare col suo pc...raramente).
il dg834gt è il migliore comunque, oppure non c'è molta differenza tra i vari linksys, belkin ecc visto che a me del wireless interessa proprio poco?Comunque GT.

RAFF68
03-12-2007, 19:53
qual'è l'utilizzo che ne fai?

prima è come se tu avessi fatto la seguente domanda:

cosa compro? Una Punto(MD-4050), una Golf(ZyXEL) oppure un Mercedes(Atlantis)...

è logico che uno ti risponda che dipende dalla possibilità economica....

Dopo quello che ho letto nel forum e in giro per la rete ho preso un Draytek 2800g. Arriverà in settimana..
Tanto per rimanere in tema ti dico che cercavo una Ferrari...
Secondo te l'ho trovata?.....

Ciao

pegasolabs
03-12-2007, 20:12
Dopo quello che ho letto nel forum e in giro per la rete ho preso un Draytek 2800g. Arriverà in settimana..
Tanto per rimanere in tema ti dico che cercavo una Ferrari...
Secondo te l'ho trovata?.....

Ciao
Se leggi in questo topic se ne è parlato. Sulla carta è eccellente. Finora ha però palesato seri problemi di firmware per quello che riguarda il microcodice ADSL. Non so se con gli ultimi hanno risolto. Anzi ci farai un piacere a tenerci aggiornati. Che Abbinamento hai?

RAFF68
03-12-2007, 20:28
Microcodice adsl???? E che roba è????
Che intendi per abbinamento?

pegasolabs
03-12-2007, 20:35
Microcodice adsl???? E che roba è????
Che intendi per abbinamento?
Sono i "driver" interni per l'ADSL/ADSL2/ADSL2+.
Intendo il tipo di contratto col tuo ISP. (volevo scrivere abbonamento, scusa)

Restless
03-12-2007, 20:36
Vuoi un modem o un router? La tua connessione il PPPoE lo supporta?

Un modem, anche non wireless, per i dettagli tecnici come ho detto, non ne so nulla, so solo che dovrei fare Alice da 7 mbit.

pegasolabs
03-12-2007, 20:38
Un modem, anche non wireless, per i dettagli tecnici come ho detto, non ne so nulla, so solo che dovrei fare Alice da 7 mb.
Dovrebbe essere supportato. Per sicurezza chiedi all'assistenza se supporta il collegamento in PPPoE LLC.
Se la risposta è affermativa prendi questo:
http://www.atlantis-land.fr/ita/prodotti/Connettivit%E0/ADSL/WebRunner/

RAFF68
03-12-2007, 20:59
Sono i "driver" interni per l'ADSL/ADSL2/ADSL2+.
Intendo il tipo di contratto col tuo ISP. (volevo scrivere abbonamento, scusa)

Scusa tu l'ignoranza...
Comunque ho una 20 mega

pegasolabs
03-12-2007, 21:07
Scusa tu l'ignoranza...
Comunque ho una 20 mega
Quindi è proprio in ADSL2+...facci sapere come va.
GL ;)

claudioita
03-12-2007, 21:17
Mi pare per le mie esigenze questo e' il migliore

http://www.draytek.co.uk/products/vigor2800v.html

Vigor 2800v

Ha 2 porte VOip con Qos integrato
Ha un VPN server integrato (http://www.draytek.co.uk/products/about_vpn.html)


Per il VPN continuo a non capire la differenza tra questo vigor2800 e altri router tipo il webshare 440 :muro:

Che vuol dire che ha un VPN server integrato? Che e' piu' semplice fare una connessione VPN tra un PC remoto e la LAN dell'ufficio?

Anche il webshare 440 ha l'IPSEC, PPTP e quella robba li ... boh!!!

Restless
03-12-2007, 21:21
EDIT

pegasolabs
03-12-2007, 21:22
Mi pare per le mie esigenze questo e' il migliore

http://www.draytek.co.uk/products/vigor2800v.html

Vigor 2800v

Ha 2 porte VOip con Qos integrato
Ha un VPN server integrato (http://www.draytek.co.uk/products/about_vpn.html)


Per il VPN continuo a non capire la differenza tra questo vigor2800 e altri router tipo il webshare 440 :muro:

Che vuol dire che ha un VPN server integrato? Che e' piu' semplice fare una connessione VPN tra un PC remoto e la LAN dell'ufficio?

Anche il webshare 440 ha l'IPSEC, PPTP e quella robba li ... boh!!!:rolleyes: Hai letto i miei post precedenti qui su prima del tuo? :cry:
Se vuoi anche il VoIP c'è il Billion 7404VGO.
VPN sono analoghe 440 e 2800
server=endopint te l'ho detto anche prima.

pegasolabs
03-12-2007, 21:25
EDIT
Comunque quel telefono funziona solo col loro router :D

claudioita
03-12-2007, 21:31
:rolleyes: Hai letto i miei post precedenti qui su prima del tuo? :cry:
Se vuoi anche il VoIP c'è il Billion 7404VGO.
VPN sono analoghe 440 e 2800
server=endopint te l'ho detto anche prima.

Quindi il VPN server del 2800 non vuol dire nulla .... i soliti trucchetti marketing? Eh si che stavo vedendo il sito vigor, e proprio non riesco a capire sto vpn server che vuol dire

Restless
03-12-2007, 21:37
Comunque quel telefono funziona solo col loro router :D

Sì, scusa, avevo scritto male prima di editare, nessun telefono Voip.
Quindi va bene il solo modem! ;)

pegasolabs
03-12-2007, 21:49
Quindi il VPN server del 2800 non vuol dire nulla .... i soliti trucchetti marketing? Eh si che stavo vedendo il sito vigor, e proprio non riesco a capire sto vpn server che vuol dire
Io mi concentrerei su quello che ho detto nei post precedenti e farei una ricerca a riguardo in questo topic :rolleyes: :mbe:

Server: il router si occupa dell'autenticazione nel momento un cui il client VPN si collega e quindi il router gestisce le operazioni.
Anche il 440 è server:
http://www.billion.com/_Internet/datasheet/7402R2-all.pdf
Ci puoi leggere: Embedded IPSec & PPTP client/server

Questo per distinguerlo dal passthrough, in cui il router fa solo attraversare ma il server VPN deve essere in LAN (es un server).

Ti conviene documentarti prima un pò se no dopo ci sbatti la testa.
Cmq:
http://www.homenethelp.com/router-guide/features-vpn.asp
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1124609

MATTEW1
03-12-2007, 21:56
ragazzi ho deciso di prender Netgear DG834GT però volevo sapere che filtri prendo?cioè sono tutti uguali?per me è arabo...il modem che prendo è usato per cui non ci sono i filtri inclusi

pegasolabs
03-12-2007, 21:58
ragazzi ho deciso di prender Netgear DG834GT però volevo sapere che filtri prendo?cioè sono tutti uguali?per me è arabo...il modem che prendo è usato per cui non ci sono i filtri inclusi
Quei sei :ot:
Comunque a seconda delle prese che hai a casa tripolari oppure rj11

MAXX71
03-12-2007, 23:00
Ciao a tutti,

ho iniziato a leggere la discussione dalla prima pagina, ma mi sono ....perso! Perciò vi chiedo cortesemente un consiglio su cosa comprare.

Ho da qualche giorno l'adsl da rete wifi. Dall'apparato sul tetto scende un cavo che raggiunge una scatolina collegata alla corrente. Lì è presente una porta di rete cui vorrei collegare un dispositivo per far arrivare in wifi il segnale nella mia stanza dove ho il pc (passare il cavo sarebbe complicato) e secondariamente avere campo anche in altre stanze per usare il portatile.

Essendo due i computer (portatile e fisso) serve un router wifi?

Quale prendere?




In questo forum mi sembra che molti consiglino i Netgear (MIMO o no? Quale modello?), mentre nel forum del mio provider sembra prevalere un'altra opinione e si consigliano i Linksys WRT54.G o GL o GS.
Chi ha ragione? O tra i litiganti c'è una terza marca/modello che "gode"?

Come prezzo diciamo che se meritati posso spendere più di 100,00 euro.

Grazie.


Ah, dimenticavo. Se volessi usare la telefonia in Voip esistono dei router wifi che, oltre a fare bene il loro lavoro, consentano di far funzionare a pc spento il telefono?

Zenigata
03-12-2007, 23:22
Io prediligo l'Atlantis, che non è troppo user friendly. Comunque lascio la parola all'amico Harry_Callahan, che tra l'altro li ha usati tutti e tre :D

Comunque GT.

Grazie, attendo un commento da qualcuno che ha provato il Trust, lo Zyxel e l'Atlantis.

lo_straniero
03-12-2007, 23:25
dopo 5 anni di utilizzo del mio modem manta :D
http://www.newcom.pr.it/images/speedtouch_manta_usb.jpg


ho deciso di orientarmi su un modem wi-fi per connettermi naturalmente ad internet e collegare il mio pda e psp wi-fi.

quale modello mi consigliate visto che sarà il mio primo modem wi-fi....non ci capisco molto quindi lo volevo facile da installare e collegare ad altri despositivi wi-fi.


qualità/prezzo grazie

pescasat
03-12-2007, 23:32
Salve a tutti sono un possessore di router zyxel P-336m.
Il router si è sempre comportato bene sia con il p2p che con l'on-line gage via wi-fi sia con ps3 che xbox.
Però da questa estate ad oggi è la seconda volta che lo mando in assistenza.
Mi si verifica sempre lo stesso problema. Da premettere che il router in questione è perennemente connesso e raramente viene staccato.
Praticamente è successo,in entrambi i casi,che una volta staccato e riattaccato l'alimentatore dal router questo non funzionasse più. Praticamente tutti il led sul router lampeggiano ininterrottamente!! Ho provato tante volte a resettare ma niente! il router non viene + riconosciuto dalla scheda di rete.
Quindi dopo questa storiella ho intenzione di cambiare aria!
Quale è secondo voi il miglior router wireless con o senza modem integrato in commercio? So che la domanda non è delle + facili ma vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!

Intrepido
03-12-2007, 23:33
Più che un modem, ti serve un router, e visto che il primo, direi Netgear DG834GT.

Ciao :)

lo_straniero
03-12-2007, 23:52
Più che un modem, ti serve un router, e visto che il primo, direi Netgear DG834GT.

Ciao :)

costa 90€ :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Intrepido
04-12-2007, 00:05
costa 90€ :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

C'è il fratellino minore DG834G, possiede un hardware meno performante, ma comunque sempre un buon router.
Modem wi-fi, non saprei (quelli di TELECOM a parte :D ), se ne esistono.

claudioita
04-12-2007, 07:19
Questo per distinguerlo dal passthrough, in cui il router fa solo attraversare ma il server VPN deve essere in LAN (es un server).

Ho capito!!!

:D

Grazie!!!!

pegasolabs
04-12-2007, 07:25
Ho da qualche giorno l'adsl da rete wifi. Dall'apparato sul tetto scende un cavo che raggiunge una scatolina collegata alla corrente. Lì è presente una porta di rete cui vorrei collegare un dispositivo per far arrivare in wifi il segnale nella mia stanza dove ho il pc (passare il cavo sarebbe complicato) e secondariamente avere campo anche in altre stanze per usare il portatile.
Essendo due i computer (portatile e fisso) serve un router wifi?

Ah, dimenticavo. Se volessi usare la telefonia in Voip esistono dei router wifi che, oltre a fare bene il loro lavoro, consentano di far funzionare a pc spento il telefono?Ti serve un router senza modem, quindi i modelli consigliati qui non vanno bene nel tuo caso. Eventualmente per il VoIP devi prenderne uno con l'ATA integrato, anche se devi valutare se l'upload della tua connessione è sufficiente per questo scopo. (queste wifi non sono sempre dei fulmini)

dopo 5 anni di utilizzo del mio modem manta :D
ho deciso di orientarmi su un modem wi-fi per connettermi naturalmente ad internet e collegare il mio pda e psp wi-fi.
quale modello mi consigliate visto che sarà il mio primo modem wi-fi....non ci capisco molto quindi lo volevo facile da installare e collegare ad altri despositivi wi-fi.

qualità/prezzo grazieIl primo che ha detto Intrepido. Meglio spendere 90 euro, ma spenderli una volta sola ;)

Salve a tutti sono un possessore di router zyxel P-336m.
Il router si è sempre comportato bene sia con il p2p che con l'on-line gage via wi-fi sia con ps3 che xbox.
Però da questa estate ad oggi è la seconda volta che lo mando in assistenza.
Mi si verifica sempre lo stesso problema. Da premettere che il router in questione è perennemente connesso e raramente viene staccato.
Praticamente è successo,in entrambi i casi,che una volta staccato e riattaccato l'alimentatore dal router questo non funzionasse più. Praticamente tutti il led sul router lampeggiano ininterrottamente!! Ho provato tante volte a resettare ma niente! il router non viene + riconosciuto dalla scheda di rete.
Quindi dopo questa storiella ho intenzione di cambiare aria!
Quale è secondo voi il miglior router wireless con o senza modem integrato in commercio? So che la domanda non è delle + facili ma vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!Se leggi un pochino sul thread, vedrai anche tu che il più consigliato wifi è il DG834GT
:read:
Più che un modem, ti serve un router, e visto che il primo, direi Netgear DG834GT.
:read:

claudioita
04-12-2007, 08:45
Se vuoi anche il VoIP c'è il Billion 7404VGO.



Comprato! 200 Euro e passa la paura.

pegasolabs
04-12-2007, 10:10
Comprato! 200 Euro e passa la paura.
Come ho detto all'altro amico che l'ha acquistato aprite un thread ufficiale appena vi arriva.
PS: scaricati il manuale dal sito australiano e comincia a leggerlo...

zappeis
04-12-2007, 13:20
ciao ragazzi rieccomi qua con delle novita, veramente ottime, sono andato ad informarmi nel posto dove ho comprato il notebook per i prezzi dei modem:
- NETGEAR DG834GT -> 55€
- NETGEAR DGB111G-300 -> 60€
- NETGEAR DGB111GT -> 110€ (e mi hanno detto che vengono a casa ad installarmelo perchè devono inserire dei codici....?!?!?!?!?!)

come mi avete consigliato sarei indirizzato sul primo... senza la chiavetta wifi ma mi sorge solo un dubbio... il DG834GT ha anche il collegamento usb per pc? perchè se fosse cosi... lo collegherei al fisso e poi col portatile mi collego via wireless...

grazie ancora...

pegasolabs
04-12-2007, 13:32
ciao ragazzi rieccomi qua con delle novita, veramente ottime, sono andato ad informarmi nel posto dove ho comprato il notebook per i prezzi dei modem:
- NETGEAR DG834GT -> 55€
Sei sicuro che a questo prezzo non è il GIT?
Che è un altro router. Verifca bene!
- NETGEAR DGB111G-300 -> 60€
Questo è il G+chiavetta
- NETGEAR DGB111GT -> 110€
Questo è il GT+chiavetta e non si spiegherebbe la differenza di prezzo dal primo. Cosa che mi lascia supporre che il primo sia il G e non il GT
(e mi hanno detto che vengono a casa ad installarmelo perchè devono inserire dei codici....?!?!?!?!?!)
Va configurato come tutti i router
il DG834GT ha anche il collegamento usb per pc? perchè se fosse cosi... lo collegherei al fisso e poi col portatile mi collego via wireless...Ha 4 porte ethernet + il wifi. Non capisco l'USB a che ti serve...

zappeis
04-12-2007, 13:47
dato che non posso mettere la pci al fisso volevo sapere se potevo collegarla tramite usb (come i normali modem cablati)... o forse sono costretto a prendere la chiavetta?

anche a me sembra stranissimo il prezzo del primo..

in generale i prezi come sono?

Alfonso78
04-12-2007, 13:51
- NETGEAR DG834GT -> 55€
- NETGEAR DGB111G-300 -> 60€
- NETGEAR DGB111GT -> 110€

sicuramente è come dice Pegasolabs...

il primo è il GIT e non il GT...

non si spiegherebbe la differenza di prezzo...

il DG834GT ha anche il collegamento usb per pc? perchè se fosse cosi... lo collegherei al fisso e poi col portatile mi collego via wireless...

non ci sono porte usb...che ti servono...??? il router va collegato con cavo ethernet e/o wireless...

e mi hanno detto che vengono a casa ad installarmelo perchè devono inserire dei codici....?!?!?!?!?!

ti hanno anche detto che per funzionare bene il wireless ti devono pulire necessariamente tutta la stanzetta...??? :asd:

pegasolabs
04-12-2007, 13:57
dato che non posso mettere la pci al fisso
Ma una scheda di rete ethernet c'è?

calibro9
04-12-2007, 14:26
Salve a tutti!

Ho deciso di rinunciare alla mia connessione ALICE HOME TV 20 mega per due motivi:

- usufruivo del pacchetto sky via alice e ora mi abbonerò a sky via sat

- ho dei GRAVI problemi di propagazione segnale in casa, anche se vivo in un appartamento di 100 metri quadri (muri molto spessi). il modem wi-fi alice in dotazione (prima generazione) si è rivelato totalmente insoddisfacente a livello di portata segnale, mi basta spostarmi di 7 metri per perderlo totalmente.

ho quindi deciso di passare ad una connessione alice 20 mega pura, senza tv o altre amenità.

vi chiedo quindi un consiglio accurato su quale modem-router prendere. ho bisogno di un apparato serio, che garantisca la migliore copertura di segnale, sia pratico e funzioni bene.

vi chiedo infine se avete sperimentato ià un simile cambio di contratto con telecom, perchè dal 187 mi dicono che resterò ben 20 giorni (!!!) senza linea adls a causa di questo switch.

grazie dei consigli, confido nel vostro aiuto!

zappeis
04-12-2007, 16:41
Ma una scheda di rete ethernet c'è?

no non c'è.... e non posso metterla perche ho le pci occupate..:(

lo_straniero
04-12-2007, 17:10
un router wi-fi il piu economico della terra quanto costa e che modelli ci sono?

help :doh:

pegasolabs
04-12-2007, 17:23
no non c'è.... e non posso metterla perche ho le pci occupate..:(Allora devi prendere la chiavetta :boh:
un router wi-fi il piu economico della terra quanto costa e che modelli ci sono?
help :doh:Non te lo consiglieremo mai. Perché poi va uno schifo e te la prendi con noi :Prrr:

lo_straniero
04-12-2007, 17:40
Allora devi prendere la chiavetta :boh:
Non te lo consiglieremo mai. Perché poi va uno schifo e te la prendi con noi :Prrr:

come fai a saperlo :p :p :p

imho e per le mie tasche 90€ sono tanti per un router .....al max 20€ :p :sofico:

pegasolabs
04-12-2007, 17:46
come fai a saperlo :p :p :p
imho e per le mie tasche 90€ sono tanti per un router .....al max 20€ :p :sofico:20 euro ci puoi comprare l'alimentatore per il router---lo vuoi pure wifi...:D
Per questa cifra puoi prendere qualche schifezza Telecom sulla baia ma non credo do più...discussione sterile.

lo_straniero
04-12-2007, 17:51
20 euro ci puoi comprare l'alimentatore per il router---lo vuoi pure wifi...:D
Per questa cifra puoi prendere qualche schifezza Telecom sulla baia ma non credo do più...discussione sterile.

provo a vedere qualcosa con max 30€ ma non di piu :D

Zenigata
04-12-2007, 17:54
Torno a ripetere la mia domanda:

sono indeciso tra il Trust md-4050 (economico), lo Zyxel Prestige P-660h-D (fascia media) oppure l'Atlantisland Webshare 340 (fascia alta).

Utilizzo internet in maniera mista: la maggior parte del tempo la spendo navigando ma talvolta uso applicazioni peer 2 peer per guardare le tv estere e questo penso che metta alla prova il router. Utilizzo anche il programma peerguardian 2, ma non so se sottrae solo risorse alla cpu.

Considerato che devo collegare un solo pc alla rete e che non ho assolutamente voglia e tempo di configurare firewall e affini (prediligo, quindi i pannelli di controllo user friendly), quali di questi tre modem router mi conviene acquistare?

Grazie

Alfonso78
04-12-2007, 20:41
Torno a ripetere la mia domanda:

sono indeciso tra il Trust md-4050 (economico), lo Zyxel Prestige P-660h-D (fascia media) oppure l'Atlantisland Webshare 340 (fascia alta).

Utilizzo internet in maniera mista: la maggior parte del tempo la spendo navigando ma talvolta uso applicazioni peer 2 peer per guardare le tv estere e questo penso che metta alla prova il router. Utilizzo anche il programma peerguardian 2, ma non so se sottrae solo risorse alla cpu.

Considerato che devo collegare un solo pc alla rete e che non ho assolutamente voglia e tempo di configurare firewall e affini (prediligo, quindi i pannelli di controllo user friendly), quali di questi tre modem router mi conviene acquistare?

Grazie

imho il Trust MD-4050....che poi per completarlo potresti metterci il firmware Billion...

comunque c'è il thread ufficiale per questo...

e poi essere indeciso su 3 modelli di router completamente diversi e tra l'altro con prezzi distanti...

:rolleyes: ....bohhhh

zappeis
04-12-2007, 21:20
ok grazie... l'unica cosa ora che mi rimane da capire è la seguente. quali sono le sostanziali differenze tra
- NETGEAR DG834G i T -> 55€
- NETGEAR DGB111G-300 -> 60€
- NETGEAR DGB111GT -> 110€
in modo tale che possa capire cosa mi da un in più un tipo piuttosto che un altro...

io uso internet per giocare online, p2p, streaming... cioè lo sfrutto pienamente...o almeno penso...

GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE siete veramente gentili

pegasolabs
04-12-2007, 21:23
Te l'ho scritto al post sopra le differenze. Devi prendere l'ultimo.

lo_straniero
04-12-2007, 22:04
Te l'ho scritto al post sopra le differenze. Devi prendere l'ultimo.

ma costa il doppio perche viaggia il doppio di connessione da 54 a 100:confused: ?

Alfonso78
04-12-2007, 22:10
ma costa il doppio perche viaggia il doppio di connessione da 54 a 100:confused: ?

non vanno visti per le diverse velocità di negoziazione...ma per la qualità/superiorità dell'hardware...

mimmuzzo81
04-12-2007, 22:11
Ragazzi ho trovato un linksys wag54gs ad 89 con incluso anche un adattatore wifi USB. Cosa ne pensate??

E un buon prodotto? In passato ho provato un linksys wag200g e mi ha fatto un ottima impressione cosa ne dite? Me lo consigliate?

Grazie a tutti!

Zenigata
04-12-2007, 23:12
imho il Trust MD-4050....che poi per completarlo potresti metterci il firmware Billion...

comunque c'è il thread ufficiale per questo...

e poi essere indeciso su 3 modelli di router completamente diversi e tra l'altro con prezzi distanti...

:rolleyes: ....bohhhh

Sono indeciso su questi tre modelli, perché non sono stato ancora in grado di capire quale, tra il Trust, lo Zyxel e l'Atlantis Land sia più indicato alle mie esigenze e quali vantaggi trarrei dal comprare un modello piuttosto che un altro. Qualcuno riesce a darmi una mano?

Grazie

pegasolabs
05-12-2007, 07:25
Ragazzi ho trovato un linksys wag54gs ad 89 con incluso anche un adattatore wifi USB. Cosa ne pensate??

E un buon prodotto? In passato ho provato un linksys wag200g e mi ha fatto un ottima impressione cosa ne dite? Me lo consigliate?

Grazie a tutti!Credo che sia simile al modello che hai provato. Come wifi come puoi leggere in giro consigliamo per ora il Netgear DG834GT (che non da i problemi di quello che avevi). Non wifi gli Atlantis 340/440

Sono indeciso su questi tre modelli, perché non sono stato ancora in grado di capire quale, tra il Trust, lo Zyxel e l'Atlantis Land sia più indicato alle mie esigenze e quali vantaggi trarrei dal comprare un modello piuttosto che un altro. Qualcuno riesce a darmi una mano?
GrazieSemplice così la chiudiamo. Se ci fai molto P2P, anche con un solo PC devi prendere il Netgear o l'Atlantis. Se ci navighi e fai raramente P2P va bene anche i trust.

mimmuzzo81
05-12-2007, 08:45
Bhe ragazzi x i vostri consigli avevo pensato di ricomprare un netgear xò nei miei dintorni nn lo ho trovato!! Che ne dite??

Ho trovato solo un US robotics e il linksys wag54 gs!

Le caratteristiche da quello che ho letto sn le stesse parlo di wifi ecc.. voi su quale marca mi consigliate di andare!

Premetto che lo userò quasi niente come wifi! dato che parlo di un "ufficio" abbiamo 12 pc in rete e mi basta che nn cada spesso la connessione nient'altro!

Grazie cmq a tutti!

gungrave80
05-12-2007, 11:06
che ne pensate del sitecom Mimo-XR WL-539 125 mbps (con 3 antenne da 2db e dongle allegato) in offerta da mediamondo a 89 euri?
mi connetterei con un portatile con scheda wireless integrata e utilizzerei il p2p...
mi servirebbe per coprire la stanza al piano di sopra rispetto al router...

pegasolabs
05-12-2007, 12:09
Dei sitecom raramente ho letto bene qui sul forum...personalmente non ne so molto.

Gian27
05-12-2007, 12:42
CONSIGLIO ACQUISTO
cerco il miglior modem Router con access point Wireless e Firewall possibilmente della gamma netgear :p
per collegare 2 pc della mia abitazione ad un piano di distanza,i pc oltretutto non sono perfettamente in verticale quindi il segnale dovrà superare anche un paio di muri interni non portanti
consigli? suggerimenti?

pegasolabs
05-12-2007, 12:51
CONSIGLIO ACQUISTO
cerco il miglior modem Router con access point Wireless e Firewall possibilmente della gamma netgear :p
per collegare 2 pc della mia abitazione ad un piano di distanza,i pc oltretutto non sono perfettamente in verticale quindi il segnale dovrà superare anche un paio di muri interni non portanti
consigli? suggerimenti?Basta legger un paio di pagine è il più citato

lo_straniero
05-12-2007, 13:01
Basta legger un paio di pagine è il più citato

quanta pazienza hai :sofico:

pegasolabs
05-12-2007, 13:10
Uno sforzo si può fare a leggere un paio di pagine, visto che noi ci sforziamo di rispondere a tutti. Ripetere le stesse cose 5 volte in una pagina è una balla.
D'altra parte puoi rispondere anche tu ai post, il thread è di tutti;) . Invece di parlare fai qualcosa.;)

Gian27
05-12-2007, 13:19
in effetti le ho letto un pò pagine indietro,mi scuso sono stato un pò frettoloso io
questo è il link dei prodotti netgear che mi interessano
http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=10
mi pare di capire che il più consigliato è il DG834GT e mi gusta

ma il DG834PN e il DGB111PN-100 hanno il rangemax,non sarebbero più adatti alle mie esigenze?

pegasolabs
05-12-2007, 13:25
in effetti le ho letto un pò pagine indietro,mi scuso sono stato un pò frettoloso io
questo è il link dei prodotti netgear che mi interessano
http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=10
mi pare di capire che il più consigliato è il DG834GT e mi gusta

ma il DG834PN e il DGB111PN-100 hanno il rangemax,non sarebbero più adatti alle mie esigenze?Scusami tu e grazie per la comprensione. Esatto DG834GT .
Noi sconsigliamo i prodotti basati sul Draft 802.11n, perché a fronte di un costo più elevato, garantiscono prestazioni wifi, per ora e con i firmware attuali, del tutto allineate a quelle dei dispositivi standard. Se ti fai un giro sul thread ufficiale del DG834PN potrai fartene una idea personale ;)

Gian27
05-12-2007, 13:27
Scusami tu e grazie per la comprensione. Esatto DG834GT .
Noi sconsigliamo i prodotti basati sul Draft 802.11n, perché a fronte di un costo più elevato, garantiscono prestazioni wifi, per ora e con i firmware attuali, del tutto allineate a quelle dei dispositivi standard. Se ti fai un giro sul thread ufficiale del DG834PN potrai fartene una idea personale ;)

grazie a te, molto chiaro ;)

blogger
05-12-2007, 15:50
Giunto (finalmente) al termine delle 46 pagine del thread avrei deciso di optare per l'acclamatissimo Netgear DG834GT.
Spulciando nella "baia" ho trovato parecchie inserzioni riguardanti l'apparecchio che venduto in Inghilterra a prezzi davvero interessanti.
Mi chiedevo e chiedo a Voi: ci saranno "controindicazioni" per l'acquisto di un Netgear DG834GT commercializzato in Inghilterra (è il modello distribuito da Sky ai suoi clienti)?
Andrà bene anche in Italia?
Grazie a chi saprà aiutarmi

pegasolabs
05-12-2007, 16:13
Giunto (finalmente) al termine delle 46 pagine del thread avrei deciso di optare per l'acclamatissimo Netgear DG834GT.
Spulciando nella "baia" ho trovato parecchie inserzioni riguardanti l'apparecchio che venduto in Inghilterra a prezzi davvero interessanti.
Mi chiedevo e chiedo a Voi: ci saranno "controindicazioni" per l'acquisto di un Netgear DG834GT commercializzato in Inghilterra (è il modello distribuito da Sky ai suoi clienti)?
Andrà bene anche in Italia?
Grazie a chi saprà aiutarmi
Se è quello sky si deve sbloccare con la recovery. Vedi thread ufficiale

blogger
05-12-2007, 16:37
Ooops, grazie Pegasolabs, mi era sfuggita!
:doh:

Si tratta di una procedura "pericolosa"?
In altre parole, mi consigliate di risparmiare quei 40 euro e comprarlo in Inghilterra o non ne vale la pena???
:rolleyes:

Graciasssss!

pegasolabs
05-12-2007, 16:38
Conosco chi l'ha fatta senza problemi. Certo si tratta sempre di smanettare coi firmware.

askwnice
05-12-2007, 17:57
ciao
cosa mi dite del zyxel p-660h-d1?

pescasat
05-12-2007, 18:32
ma DG834PN come è?

RAFF68
05-12-2007, 19:20
Se leggi in questo topic se ne è parlato. Sulla carta è eccellente. Finora ha però palesato seri problemi di firmware per quello che riguarda il microcodice ADSL. Non so se con gli ultimi hanno risolto. Anzi ci farai un piacere a tenerci aggiornati. Che Abbinamento hai?

Ok ci ho ripensato... Meglio non rischiare..
Ho cambiato al volo e ho preso a qualche euro di meno il 2700vg

Appena arriva lo metto sotto e posto le mie impressioni

gibomail
05-12-2007, 19:24
ho cercato di leggere tutti i messaggi e mi gira la testa:help:

Riassumendo :
con 100/130/150 euri che router adsl wireless consigliate?

E poi:
Quale router non presenta problemi con un eventuale repeater?

Scusatemi ma non ho le idee chiare dato che sono passato da un vecchio 3com pressoche' perfetto ad un deludente zyxel 660hw d1 di cui voglio liberarmi.

Pongo anche una domanda forse fuori luogo:
Ho letto di netgear che garantiscono coperture miracolose, ma per le emissioni radio come siamo messi?

lo_straniero
05-12-2007, 20:54
ho cercato di leggere tutti i messaggi e mi gira la testa:help:

Riassumendo :
con 100/130/150 euri che router adsl wireless consigliate?

E poi:
Quale router non presenta problemi con un eventuale repeater?

Scusatemi ma non ho le idee chiare dato che sono passato da un vecchio 3com pressoche' perfetto ad un deludente zyxel 660hw d1 di cui voglio liberarmi.

Pongo anche una domanda forse fuori luogo:
Ho letto di netgear che garantiscono coperture miracolose, ma per le emissioni radio come siamo messi?


netgear DG834GT.....:D :Prrr: :ciapet:

pegasolabs
05-12-2007, 20:57
ma DG834PN come è? Qualche post fa....:rolleyes: Scusami tu e grazie per la comprensione. Esatto DG834GT .
Noi sconsigliamo i prodotti basati sul Draft 802.11n, perché a fronte di un costo più elevato, garantiscono prestazioni wifi, per ora e con i firmware attuali, del tutto allineate a quelle dei dispositivi standard. Se ti fai un giro sul thread ufficiale del DG834PN potrai fartene una idea personale ;)



ciao
cosa mi dite del zyxel p-660h-d1?Leggi le prime 2-3 pagine di thrread. Comunque buono... ma leggi qui sotto.

ho cercato di leggere tutti i messaggi e mi gira la testa:help:

Riassumendo :
con 100/130/150 euri che router adsl wireless consigliate?

E poi:
Quale router non presenta problemi con un eventuale repeater?

Scusatemi ma non ho le idee chiare dato che sono passato da un vecchio 3com pressoche' perfetto ad un deludente zyxel 660hw d1 di cui voglio liberarmi.

Pongo anche una domanda forse fuori luogo:
Ho letto di netgear che garantiscono coperture miracolose, ma per le emissioni radio come siamo messi?Penso il GT.

gibomail
05-12-2007, 21:01
netgear DG834GT.....:D :Prrr: :ciapet:

ma non e' meglio il DG834PN ????

lo_straniero
05-12-2007, 22:04
ma non e' meglio il DG834PN ????

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120300

Harry_Callahan
06-12-2007, 17:42
Conosco chi l'ha fatta senza problemi. Certo si tratta sempre di smanettare coi firmware.

è di una semplicità disarmante :sofico:

RottenPop
06-12-2007, 17:55
Ciao ragazzi, anch'io mi appresto a cambiare router - da usare come Access Point per 2 Pc (°N° + °G°) e un NoteBook (°N°) - e leggendo... anzi, studiando i vari thread relativi ai singoli prodotti sembrerebbe primeggiare - come affidabilità e prestazioni - il pluricitato NetGear DG834GT .

Netgear DG834GT
:D
Esatto DG834GT.

E in effetti, nella mia personale classifica di gradimento, il Netgear DG834GT era arrivato in finale, perdendo però il confronto col suo fratello maggiore DG834N

Ma poi ho letto che...

noi sconsigliamo i prodotti basati sul Draft 802.11n, perché a fronte di un costo più elevato, garantiscono prestazioni wifi, per ora e con i firmware attuali, del tutto allineate a quelle dei dispositivi standard.

Per prestazioni allineate, se ho capito bene, intendete la velocità di trasferimento reale del N che non raggiungerebbe i 270Mbit (teorici) ma si attesterebbe sui 108Mbit (virtuali) del GT, almeno con i firmware attuali. Ma visto che il Router potrebbe/dovrebbe essere anche un investimento, non credete che la ricezione/trasferimento possano migliorare con futuri firmware. Oppure il gioco non vale la candela, nel senso: Cosa compro a fare oggi qualcosa che domani potrebbe funzionare meglio? Secondo voi è meglio quindi spendere meno, praticamente la metà, per un prodotto che già funziona bene, che investire in un prodotto che si, potrebbe funzionare meglio domani, ma che oggi costa il doppio e ha le stesse prestazioni? In sintesi, è solo una questione di soldi, il prodotto non vale quello che costa?

pegasolabs
06-12-2007, 18:43
Per prestazioni allineate, se ho capito bene, intendete la velocità di trasferimento reale del N che non raggiungerebbe i 270Mbit (teorici) ma si attesterebbe sui 108Mbit (virtuali) del GT, almeno con i firmware attuali. Anche i 108 sono largamente ottimistici
Ma visto che il Router potrebbe/dovrebbe essere anche un investimento, non credete che la ricezione/trasferimento possano migliorare con futuri firmware. Oppure il gioco non vale la candela, Oppure.
nel senso: Cosa compro a fare oggi qualcosa che domani potrebbe funzionare meglio? Secondo voi è meglio quindi spendere meno, praticamente la metà, per un prodotto che già funziona bene, che investire in un prodotto che si, potrebbe funzionare meglio domani, ma che oggi costa il doppio e ha le stesse prestazioni? In sintesi, è solo una questione di soldi, il prodotto non vale quello che costa?
Esatto imho. E inoltre domani (pare l' autunno prox) compri un router che è basato sullo standard 802.11n. Non draft 1.0 o 2.0 che sia.
il che garantirà interoperabilità tra tutti i dispositivi che sono certificati secondo lo standard ;)

gibomail
06-12-2007, 20:03
ok, ho preso alla parola i consigli e ho comprato il dg834gt.

Prime impressioni:

Configurazione di una sempicita' estrema
costruzione non solidissima ma accurata, l'antenna sembra misera, ma spesso non e' determinante.
velocita' buone.
portata, non ancora valutabile da parte mia.

Mi permane il solito problema in vista 64: non riesco visualizzare la mappa di rete, messaggio le periferiche hanno risposto in ritardo ecc ecc. penso di avere attivato tutto compreso i criteri di gruppo eil upnp del router, ma nisba.Se qualche anima buona mi desse l'ispirazione:help: . Si lo so mappa di rete non serve a molto, ma il fatto che non funzia mi sclera:muro:

pegasolabs
06-12-2007, 20:30
Però qui è OT
:D

lo_straniero
06-12-2007, 20:35
ok, ho preso alla parola i consigli e ho comprato il dg834gt.

Prime impressioni:

Configurazione di una sempicita' estrema
costruzione non solidissima ma accurata, l'antenna sembra misera, ma spesso non e' determinante.
velocita' buone.
portata, non ancora valutabile da parte mia.

Mi permane il solito problema in vista 64: non riesco visualizzare la mappa di rete, messaggio le periferiche hanno risposto in ritardo ecc ecc. penso di avere attivato tutto compreso i criteri di gruppo eil upnp del router, ma nisba.Se qualche anima buona mi desse l'ispirazione:help: . Si lo so mappa di rete non serve a molto, ma il fatto che non funzia mi sclera:muro:

pagato €?

Alfonso78
06-12-2007, 22:29
c'è il thread ufficiale...

altrimenti non si ci capisce più niente...:rolleyes:

albeganasa
06-12-2007, 23:01
Ciao a tutti, cercavo un nuovo router wireless compatibile con lo standard N!
Ero indeciso tra alcune marche...tra cui cisco, zyxel o dlink...
Lo utilizzo per connettere 3 pc, 1 lan e gli altri wireless...
Uso il P2P e scambio spesso grossi file da pc a pc!
Ho bisogno quindi di stabilità su internet e nelle connessioni!
Il budget non è un problema...
Consigliatemi vi prego!!

Grazie 1000...

pegasolabs
07-12-2007, 08:31
Ciao a tutti, cercavo un nuovo router wireless compatibile con lo standard N! Non esiste uno standard n
Se ne è parlato 3 post più su...:muro:
:cry:

RottenPop
07-12-2007, 10:49
E inoltre domani (pare l' autunno prox) compri un router che è basato sullo standard 802.11n. Non draft 1.0 o 2.0 che sia.
il che garantirà interoperabilità tra tutti i dispositivi che sono certificati secondo lo standard ;)

Quindi, la scelta mi pare abbastanza scontata: il GT adesso, oppure attendere 1 ANNO (!!!) per lo standard N... hmmm... vediamo... direi... meglio l'uovo oggi...

1 Domanda e 1 Dubbio - leggermente OT.

Domanda
Il GT regge senza problemi anche leADSL/2 a 24 Mega?

Dubbio
Visto che lo standard N ancora non è stato rilasciato, le schede tipo la Intel Next-Gen Wireless WiFi Link 4965AGN di cui è dotato il mio NoteBook sono quindi uno specchietto per le allodole? Un qualcosa che funzonicchia adesso, ma che potrà funzionare meglio domani con futuri aggorrnamenti firmware. Conveniva anche in questo caso scegliere solo una scheda AG?

The Intel Wireless WiFi Link 4965AGN product is an embedded 802.11a/b/g/Draft N PCIe* Mini Card network adapter card that operates in both the 2.4GHz and 5.0GHz spectrum, delivering high throughput and a host of features that enhance today's mobile lifestyle.

pegasolabs
07-12-2007, 11:01
Domanda
Il GT regge senza problemi anche leADSL/2 a 24 Mega?

Si

Visto che lo standard N ancora non è stato rilasciato, le schede tipo la Intel Next-Gen Wireless WiFi Link 4965AGN di cui è dotato il mio NoteBook sono quindi uno specchietto per le allodole? Un qualcosa che funzonicchia adesso, ma che potrà funzionare meglio domani con futuri aggorrnamenti firmware. Conveniva anche in questo caso scegliere solo una scheda AG?Si sono basate anche loro sul draft. Potrebbe anche succedere che non siano in futuro compatibili col futuro standard.

Alfonso78
07-12-2007, 11:39
sostengo la scelta del router gt...

per l'N aspetterei ancora...:O

Ciao Pega...;) :cool:

pegasolabs
07-12-2007, 14:11
Ciao Pega...;) :cool:Ciao Alfo ;)

albeganasa
07-12-2007, 18:02
Non esiste uno standard n
Se ne è parlato 3 post più su...:muro:
:cry:

Mi spiace per la gaffe sono fuori dal giro da un bel pò, quindi il vostro consiglio è il netgear?
Qualcosa di piu tipo cisco etc nn lo consigliate?

pegasolabs
07-12-2007, 18:19
Mi spiace per la gaffe sono fuori dal giro da un bel pò, quindi il vostro consiglio è il netgear?
Qualcosa di piu tipo cisco etc nn lo consigliate?Ovviamente sono router di tutt'altro livello. Ma credo che il salto di qualità sia soprattutto nelle mansioni di routerpiù che nel wifi. Per quello che hai scritto il GT non dovrebbe aver problemi. Se poi puoi spendere a cuor leggero il quadruplo puoi cominciare a vedere i Cisco. :boh:
Ma sai che configurare un Cisco non è come configurare un netgear? (scusa la domanda ma è per cautela)

rasbeetle
07-12-2007, 23:59
--------------------------------------------------------------------------------

Ciao, a tutti, domanda:
Siccome io ho sul mio pc la scheda sitecom mimo xr WL - 151 (quella con 3 antenne per intenderci), posso usare il router 300N (WL - 183) sempre della sitecom (che è sempre con le 3 antenne ma è di una tecnologia più recente, o devo per forza comprare il router xr mimo (WL - 153)? Mi serve per fare una rete casalinga con/dall'hag di Fastweb per collegare xbox e portatile oltre che il mio desktop a internet e tra di loro.
Dimenticavo che casa mia è a tre livelli ecco perchè vorrei una rete wireless un bel pò potente.
Vi chiedo un consiglio, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate...:)
grazie per le eventuali risposte.

pegasolabs
08-12-2007, 08:34
Se vuoi provare a sfruttare la tecnologia mimo XR, entrabi gli apparecchi devono essere MIMO XR.

rasbeetle
08-12-2007, 09:33
:D Se vuoi provare a sfruttare la tecnologia mimo XR, entrabi gli apparecchi devono essere MIMO XR.


Intanto grazie della risposta(tra l'altro in un giorno di festa--thanchiu:cincin:)
Lo avevo pensato anch'io, ma non riesco più a trovare facilmente il router mimo xr della sitecom, nei negozi trovo sempre il 300N, che tra l'altro qui è in offerta a 80 euro.
Tra l'altro dovrebbe essere anche più performante nel senso di copertura.
Tu credi che non è compatibile con la mia PC card?

ROWAL
08-12-2007, 09:47
Scusate ragazzi , premetto che dopo aver letto svariate pagine non ho ancora le idde chiare sul mio acquisto.
Mi serve il migliore modem - router non wireless che mi permetta di usare emule al meglio....
grazie di un eventuale aiuto e auguri a tutti....:)

bagino
08-12-2007, 10:45
Ciao a tutti! volevo sapere se questo modello dell'us robotics :USR 805476 starter kit, fa sia da modem che da router.
Lo chiedo perchè la situazione non miè molto chiara, la scatola dice una cosa e il libretto ne dice un'akltra.
Sapete aiutarmi? Qualcuno che ce l'ha sà dirmi come si è trovato?
grazie mille

Harry_Callahan
08-12-2007, 11:24
Mi serve il migliore modem - router non wireless

Netgear DG834GT

pegasolabs
08-12-2007, 11:46
Lo avevo pensato anch'io, ma non riesco più a trovare facilmente il router mimo xr della sitecom, nei negozi trovo sempre il 300N, che tra l'altro qui è in offerta a 80 euro.
Tra l'altro dovrebbe essere anche più performante nel senso di copertura.
Tu credi che non è compatibile con la mia PC card?Funzionerà in 802.11g. In questo senso non è compatibile.
Il draft 802.11n non è compatibile nemmeno con sé stesso figurati con un altro protocollo.

Scusate ragazzi , premetto che dopo aver letto svariate pagine non ho ancora le idde chiare sul mio acquisto.
Mi serve il migliore modem - router non wireless che mi permetta di usare emule al meglio....
grazie di un eventuale aiuto e auguri a tutti....:)Atlantis 340/440 o equivalenti Billion. Scendendo Zyxel. Basta leggere le prime 2-3- pagine.

Ciao a tutti! volevo sapere se questo modello dell'us robotics :USR 805476 starter kit, fa sia da modem che da router.
Lo chiedo perchè la situazione non miè molto chiara, la scatola dice una cosa e il libretto ne dice un'akltra.
Sapete aiutarmi? Qualcuno che ce l'ha sà dirmi come si è trovato?
grazie milleSi è modem-router: http://www.usr-emea.com/products/p-wireless-product.asp?prod=net-5476&page=specs&loc=itly
Imho è un SMC rimarcato. Prodotto di fascia economica ma non l'ho mai usato.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1023722&page=7
Netgear DG834GT
Questa volta era non wireless :D :D :D

Sciakallo
08-12-2007, 11:58
Ciao ragazzi ki mi sa consigliare un'alternativa alla airport extreme Apple? Ovvero dato che ho un macbook vorrei un router in grado di propagare il suo segnale il + ampiamente possibile (quindi wireless N - supportato dal mio macbook)...Tale router NON deve avere un modem integrato dato ke ho Fastweb...Avete suggerimenti? La airport extreme la ho scartata dato che costa troppo...diciamo ke vorrei rimanere abbondantemente sotto i 100 euri..

Harry_Callahan
08-12-2007, 12:13
Questa volta era non wireless :D :D :D

ooops ho letto male

Harry_Callahan
08-12-2007, 12:15
Ciao ragazzi ki mi sa consigliare un'alternativa alla airport extreme Apple? Ovvero dato che ho un macbook vorrei un router in grado di propagare il suo segnale il + ampiamente possibile (quindi wireless N - supportato dal mio macbook)...Tale router NON deve avere un modem integrato dato ke ho Fastweb...Avete suggerimenti? La airport extreme la ho scartata dato che costa troppo...diciamo ke vorrei rimanere abbondantemente sotto i 100 euri..

qui si parla di router con modem, non devi postare qui

leggi questo thread chiuso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591533

BALOO1983
08-12-2007, 12:34
Salve ragazzi cerco un modem/router wireless con un buon rapporto qualità/prezzo per connessione a provider tiscali a 4 mega in ull.
Che ne pensate del MODEM ROUTER WI-FI CONITECH WIRELESS ADSL 2\2+?
accetto anche altri consigli.
grazie
:ave:

carne
08-12-2007, 12:39
ciao a tutti devo prendere un modem router wireless spendendo il meno possibile.
ho trovato in offerta:

- dlink dsl-924t ( dsl-624t + chiavetta) a 59 euro
- netgear dgb111g (dg834g + chiavetta) a 75 euro

il netgear vale veramente i 15 euro in più? non sono intenzionato a spendere più di 75 quindi non dite aggiungi 10/20 euro e prendi l'834gt ecc..il budget è 75. ma se sto sui 60 son più contento, cioè diciamo che mi scoccerebbe spendere 75 per il netgear e ritrovarmi a bestemmiare per risolvere gli eventuali stessi problemi che affliggono il dlink.

dovrò collegarci 1 pc via ethernet e 1 o 2 pc wifi

grazieee :) :) :) :)

Harry_Callahan
08-12-2007, 12:55
ciao a tutti devo prendere un modem router wireless spendendo il meno possibile.

difficilmente otterai un consiglio da queste parti allora



quindi non dite aggiungi 10/20 euro e prendi l'834gt ecc

allora non avresti dovuto postare, bastava fare di testa tua


cioè diciamo che mi scoccerebbe spendere 75 per il netgear e ritrovarmi a bestemmiare per risolvere gli eventuali stessi problemi che affliggono il dlink.

dovresti fare lo stesso ragionamento dicendo, "peccato, con 15 euro in più prendevo il DG834GT ed evitavo tutti questi problemi con il 624t oppure il DG834G"

ROWAL
08-12-2007, 13:24
Netgear DG834GT
grazie per la risposta....mi potresti indicare un modello non wireless..

lello1972
08-12-2007, 13:36
Atlantis 340/440 o equivalenti Billion. Scendendo Zyxel. Basta leggere le prime 2-3- pagine.



Te lo ha già indicato pegasolabs nel messaggio successivo al consiglio di Harry sul DG834GT

Harry_Callahan
08-12-2007, 13:59
grazie per la risposta....mi potresti indicare un modello non wireless..

ho letto male il tuo post, il DG834GT è wireless
segui il consiglio del cavallo alato, altrimenti se in futuro hai intenzione di prendere un PC con la scheda wireless, allora ti conviene prendere adesso il DG834GT in quanto è possibile disattivare il wireless in caso di inutilizzo, quando servirà lo accendi

Sciakallo
08-12-2007, 14:14
qui si parla di router con modem, non devi postare qui

leggi questo thread chiuso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1591533

Caro hai visto tu stesso ke quel 3d è kiuso e senza molte indicazioni dato ke è stato stroncato sul nascere :)
Cmq ho adocchiato

wpn802is
wpn824is
(differenza tra questi 2?)

e

wnr834b-100iss

Ke mi dite?

ugo84
08-12-2007, 14:34
Devo acquistare un modem adsl per un amico che deve collegare un solo pc e a cui non interessa il wifi e in alcuni post ho letto che il Trust MD4050 sembra un buon modem. Rispetto ad un router come il Netgear dg834 (che ho io) che trovo allo stesso prezzo quali vantaggi/svantaggi ci sarebbero? Ho letto le prime pagine ma non ho capito molto. Ho letto che un modem non ha il nat paging e quindi con il mulo che genera molte sessioni cosa cambia? Va meglio o peggio? Insomma cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.

Mr NiKo Hyde
08-12-2007, 14:59
cosa ne pensate del sitecom wl 127??? l'ho trovato a 45 euro

mi conviene prenderlo o è meglio aggiungerci 15 euro per un netgear??

aiutatemiiiiii:cry:

lello1972
08-12-2007, 15:16
cosa ne pensate del sitecom wl 127??? l'ho trovato a 45 euro

mi conviene prenderlo o è meglio aggiungerci 15 euro per un netgear??

aiutatemiiiiii:cry:

Aggiungi

hitormiss610
08-12-2007, 15:43
volevo solo dirvi una cosa...ho ordinato in negozio il dg834gt e lunedì o massimo martedì dovrebbe arrivarmi...che bello :D grazie x i consigli che mi avete dato cmq :)

pegasolabs
08-12-2007, 16:23
Salve ragazzi cerco un modem/router wireless con un buon rapporto qualità/prezzo per connessione a provider tiscali a 4 mega in ull.
Che ne pensate del MODEM ROUTER WI-FI CONITECH WIRELESS ADSL 2\2+?
accetto anche altri consigli.
:Puke:
Leggi qualche post e la risposta sarà evidente. Conoscendo il prezzo del modello che hai visto devi salire col budget.

difficilmente otterai un consiglio da queste parti allora
allora non avresti dovuto postare, bastava fare di testa tua
dovresti fare lo stesso ragionamento dicendo, "peccato, con 15 euro in più prendevo il DG834GT ed evitavo tutti questi problemi con il 624t oppure il DG834G"Un'ovazione per Harry :sofico: :sofico: :sofico:

Te lo ha già indicato pegasolabs nel messaggio successivo al consiglio di Harry sul DG834GTGrazie lello ;)

Devo acquistare un modem adsl per un amico che deve collegare un solo pc e a cui non interessa il wifi e in alcuni post ho letto che il Trust MD4050 sembra un buon modem. Rispetto ad un router come il Netgear dg834 (che ho io) che trovo allo stesso prezzo quali vantaggi/svantaggi ci sarebbero? Ho letto le prime pagine ma non ho capito molto. Ho letto che un modem non ha il nat paging e quindi con il mulo che genera molte sessioni cosa cambia? Va meglio o peggio? Insomma cosa mi consigliate?
Grazie a tutti.Il 4050 è un router (29 euro). Il DG834 anche (lo trovi a 29 euro?). Al tuo amico serve un modem o un router?

ugo84
08-12-2007, 17:57
Non lo trovo a 29 è che per il trust ci devo aggiungere le spese di spedizione e quindi come prezzo se le giocano. Al mio amico serve semplicemente un modem visto che deve solamente attacare un pc a internet. Anche se non so bene quali siano i vantaggi per l'acquisto di un router.
Aspetto una vostra illuminazione.

pegasolabs
08-12-2007, 18:17
Non lo trovo a 29 è che per il trust ci devo aggiungere le spese di spedizione e quindi come prezzo se le giocano. Al mio amico serve semplicemente un modem visto che deve solamente attacare un pc a internet. Anche se non so bene quali siano i vantaggi per l'acquisto di un router.
Aspetto una vostra illuminazione.Con che provider si collega? Finora ha utilizzato un modem? Il provider supporta il PPPoE LLC?

ugo84
08-12-2007, 18:28
Si collega con Alice con un solo pc e non gli serve wifi, farà l'attivazione in questi giorni ed è la prima volta quindi fino ad oggi non ha utilizzato niente. Io non so cosa cambi a livello di connessione fra un modem e un router quindi ditemi voi cosa è meglio dato che ci farà un po di tutto compreso p2p.

pegasolabs
08-12-2007, 18:38
Il provider supporta il PPPoE LLC?Fallo informare su questo e fatti dire un budget.

dsavor
08-12-2007, 19:53
Scusate se faccio una domanda sciocca,
ho 2 pc, voglio che essi si colleghino entrambi ad internet ma anche che siano in rete tra loro in modo da trasferire i file scaricati
(collegati non con il cavo ma tramite due chiavi usb-Wireless),
il "Netgear DG834GT" mi permette questo?
Grazie

pegasolabs
08-12-2007, 19:55
Scusate se faccio una domanda sciocca,
ho 2 pc, voglio che essi si colleghino entrambi ad internet ma anche che siano in rete tra loro in modo da trasferire i file scaricati
(collegati non con il cavo ma tramite due chiavi usb-Wireless),
il "Netgear DG834GT" mi permette questo?
GrazieSi

dsavor
08-12-2007, 20:13
Intanto grazie per la risposta,
sul sito di un negozio vicino a casa, ho trovato questa sigla "Netgear DG834GIT", che si riferisce a questo prodotto
Mi sapete dire se è lo stesso della discussione e cioè il "Netgear DG834GT" o è un'altro modello ancora?
Grazie

pegasolabs
08-12-2007, 20:19
Rimuovi il link singolo al negozio che è vietato per favore.
L'IT finale sta per Italia. Quindi quello è il modello DG834G
Il GT lo trovi anche come DG834GTIT

dsavor
08-12-2007, 20:22
Scusate ancora,
ma in questo forum ho notato diversi modi di scrivere il modello della Netgear e cioè:
DG834GT
DG834GIT
DG834GTIT
e mi chiedevo, sono tre modelli diversi o sono tutti lo stesso?
Grazie

pegasolabs
08-12-2007, 20:24
Ma hai letto la risposta sopra?:mbe:

dsavor
08-12-2007, 20:25
Scusa ma non ho fatto in tempo a leggerla,
grazie per le risposte

Harry_Callahan
08-12-2007, 20:28
Ma hai letto la risposta sopra?:mbe:

mi sa di no :sofico:

comunque dsavor, se leggi il topic ufficiale del DG834GT trovi le caratterische e differenze dei vari prodotti

Laus
08-12-2007, 23:39
Scusate se non leggo tutta la discussione, ma ora come ora vado a mezz'ore di autonomia Internet.

Dopodiché sembra che il mio attuale modem smetta di dialogare col resto del sistema, col risultato di mandarlo in tilt.

Da ciò avrete capito il problema: devo sostituire il mio attuale modem, un cimelio Ericsson di antiquariato avuto con l'allora Tin.it in comodato d'uso, e che ho scoperto essermi stato "regalato" col passaggio ad Alice. Avendo scoperto di non averlo più in comodato d'uso, col cavolo che me lo prendo da loro.

Ergo, chiedo a voi.

Premessa: io di modem e di reti ne capisco poco, anche se impegnandomi posso arrivare a tutto.

La configurazione del mio attuale computer è quella che vedete in firma.

Il modem deve supportare ADSL2+; per quanto detto prima, non dev'essere particolarmente difficile da installare e da usare, soprattutto considerando che ho anche un portatile che a questo punto vorrei far navigare in rete con la stessa connessione; meglio wireless, ma non necessariamente.

Il prezzo non è un problema.

Se supporta Vista e Linux (in previsione di eventuali novità future) è meglio.

Grazie per l'attenzione.

pegasolabs
09-12-2007, 00:19
Netgear DG834GT
:read: ;)

Laus
09-12-2007, 11:09
Nei venti minuti rimanenti l'avevo adocchiato.

A parte il router in sé, presumo debba comprare altro, tipo un adattatore wireless per il fisso (il portatile lo ha già di suo).

Manca altro alla lista della spesa? Che so: antenne, ammennicoli vari, ecc?

(Siate clementi: ve l'ho detto che per me questo è un lato dell'Informatica assolutamente oscuro).

Poi, di che parametri ho bisogno per impostare la connessione alla linea ADSL?

cip867
09-12-2007, 13:15
attualmente in casa ho 2 pc connessi in LAN con cavo ethernet ad un router kraun (che si connette a internet con adsl alice)
l'arrivo di un portatile rende necessario l'upgrade verso soluzioni wireless perchè col portatile voglio potermi connettere da ogni angolo della casa.
Sono indeciso su quale soluzione mi convenga adottare:
-comprare un router wireless e pensionare il mio kraun
-comprare un access point da attaccare al router
Specifico che l'appartamento è piuttosto grande (circa 200mq), distribuito su un solo piano, e quindi ci potranno essere una decina abbondante di metri in linea d'aria fra portatile e access point o router, con muri e quant'altro in mezzo.
vorrei trovare la soluzione che mi consenta ottima connettività al prezzo migliore, soprattutto non so se sono sufficienti router base o è necessario prenderne di quelli più potenti per garantire la copertura ovunque.
possibilmente vorrei anche una soluzione che non sia particolarmente complessa da configurare e settare, visto che di wireless ho esperienza zero
Grazie a chiunque avrà voglia di consigliarmi che soluzione adottare e che prodotto prendere.
Saluti!

pegasolabs
09-12-2007, 13:42
Nei venti minuti rimanenti l'avevo adocchiato.

A parte il router in sé, presumo debba comprare altro, tipo un adattatore wireless per il fisso (il portatile lo ha già di suo).
Il fisso lo puoi collegare via ethernet oppure compri una scheda PCI wifi meglio se dotata dello stesso chipset Atheros, tipo questa:
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqtl5z0uAmu5j3cf/YELDc7k1arlKUkUtOLb

Credo nient'altro se ho capito le tue esigenze.
Poi, di che parametri ho bisogno per impostare la connessione alla linea ADSL?Con Alice praticamente nulla. Farà quasi tutto il wizard interno del router. Sceglierai di collegarti in PPPoA VcMux se l'adsl è fino a 7Mb, oltre PPPoE LLC. User pass le stesse che usavi col modem.

pegasolabs
09-12-2007, 13:44
Io mi orienterei su quello appena consigliato e proverei se la copertura è sufficiente. Se non lo è potresti estendere con un AP.

ugo84
09-12-2007, 13:59
Fallo informare su questo e fatti dire un budget.

Il provider supporta il PPPoE LLC sia in PPPoA VC e come spesa cerchiamo di stare sotto i 50.

pegasolabs
09-12-2007, 14:14
Il provider supporta il PPPoE LLC sia in PPPoA VC e come spesa cerchiamo di stare sotto i 50.
Ok budget basso, PPPoE supportato, non vuole un router e fa P2P.
Fagli prendere un modem secco:
http://www.atlantisland.it/ita/prodotti/Connettivit%E0/ADSL/WebRunner/
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=26&libera=A01-AE1&prezzomin=-1&prezzomax=-1

ugo84
09-12-2007, 14:18
Non ho detto che non vuole un router, ho detto che ci collega solo un pc e che non gli serve wifi. Credo che un router rispetto al modem abbia in più solo la possibilità di collegare più pc e il firewall, correggimi se sbaglio. Non ci sono preferenze per modem o router, quello che va meglio, basta stare all'interno del budget.

pegasolabs
09-12-2007, 14:22
Non ho detto che non vuole un router, ho detto che ci collega solo un pc e che non gli serve wifi. Credo che un router rispetto al modem abbia in più solo la possibilità di collegare più pc e il firewall, correggimi se sbaglio. Non ci sono preferenze per modem o router, quello che va meglio, basta stare all'interno del budget.
Si si intendevo quello, mi sono espresso male. Ma un router per farci P2P sotto i 50 euro non mi sento di consigliarlo.

ugo84
09-12-2007, 14:26
Ho capito. Grazie per i consigli.

maeco84
09-12-2007, 15:09
A) Che differenza c'è tra un router e un modem router?
B) Che significa la sigla ADSL 2+?
Grazie.

dsavor
09-12-2007, 16:45
Scusate,

poco tempo fa ho fatto la seguente domanda:

Salve,
Innanzitutto spiegherò la mia situazione,
ho 2 pc (un muletto e uno per giocare, in due stanze separate)e una linea Adsl di Alice 2mb (fra poco diverrà a 7mb),
il muletto è collegato al modem usb e il pc per giocare è collegato tramite cavo di rete al muletto.
Ho deciso per vari motivi di cambiare questa cofigurazione. Voglio eliminare più cavi possibili e per fare questo sono intenzionato a comprare il
"NetGear DG834GT".
Mi chiedevo se comprando questo apparecchio potessi configurare così la nuova connessione:
la linea Adsl arriva al NetGear e tramite 2 chiavi usb-Wireless permettere ai 2 pc di connettersi ad internet (perciò eliminando il cavo di rete), ma anche di creare la rete tra i due pc (sempre tramite il Wireless) in modo di trasferire i file scaricati.
Tutto questo è possibile con il "NetGear DG834GT"?
Grazie

P.s.: la mia preoccupazione e che i due pc collegati tramite il Wireless non si riescano a vedere e perciò a trasferire i dati.


e come risposta ho avuto questa:

Si può fare....solo ke t sconsigliocaldamente di giocare o scaricare col wireless!!
Sia giocare online ke scaricare sono operazioni esose in termini di velocità di trasferimento pacchetti, tempi di risposta ecc.. il wireless non è adatto a fare queste operazioni o per lo meno non ora, è adatto per navigare stando seduti comodamente sul divano. La questione si fa complicata perchè vuoi sbarazzarti dei fatidici cavi nonostante assicurino grande stabilità...siccome le 2 azioni non possono coesistere contemporaneamente senza decadimenti sia dell'uno ke dell'altro t consiglierei di continuare a tenere il filo. Ora un'altra soluzione sarebbe prendere il netgear con 1 chiavetta wireless, collegare il pc da gioco via ethernet e tenere il catorcio in wireless con il mulo a scaricare sul pc da gioco...ma come vedi nn è la soluzione da te ricercata xchè primo il catorcio nn servirebbe + a nulla se non per navigare.....vedi tu!! Aspettiamo ke arrivi qualcun'altro con idee brillanti xchè al momento nn me ne vengono in mente!! ciao

secondo voi è giusta (il wireless non regge sia lo scarico e il gioco online contemporaneo) o dalle vostre esperienze non avete problemi?
Grazie

Harry_Callahan
09-12-2007, 19:38
@dsavor non ho capito bene una cosa, porta pazienza, i post più di 3 righe mi mandano in crisi

se il modem\router è vicino al muletto, e se dal muletto parte un cavo ETH verso il PC dove giochi, allora il problema non si pone

attacchi il muletto al router con il cavo
il cavo che va verso il PC per giocare lo lasci li, attacchi tale cavo al router e l'altra estremità del cavo al PC come hai sempre fatto

alla fine della fiera non serve nemmeno un router wireless
l'unico inconveniente è il cavo volante

elevul
09-12-2007, 20:05
B) Che significa la sigla ADSL 2+?
Grazie.
http://it.wikipedia.org/wiki/ADSL2%2B

maeco84
09-12-2007, 20:10
http://it.wikipedia.org/wiki/ADSL2%2B

E un modem/router di questo tipo sarebbe compatibile con la mia 650K? Riguardo la domanda A?

Harry_Callahan
09-12-2007, 20:19
E un modem/router di questo tipo sarebbe compatibile con la mia 650K? Riguardo la domanda A?

con la 640K è compatibile

dsavor
09-12-2007, 20:22
Harry_Callahan ho chiesto questa informazione perchè, per vari motivi, devo elimirare totalmente i cavi, posizionando il router vicino alla presa del telefono e collegando entrami i pc tramite il wireless.

La mia preoccupazione è che la rete wireless non regga abbastanza se scarico con il muletto mentre mio fratello gioca online con l'altro pc.

Grazie

Harry_Callahan
09-12-2007, 20:26
Harry_Callahan ho chiesto questa informazione perchè, per vari motivi, devo elimirare totalmente i cavi, posizionando il router vicino alla presa del telefono e collegando entrami i pc tramite il wireless.

La mia preoccupazione è che la rete wireless non regga abbastanza se scarico con il muletto mentre mio fratello gioca online con l'altro pc.

Grazie

allora prendi il GT e 2 schede PCI serie: http://www.dlink.com/products/?model=DWL-G520

metti i driver Atheros e dovresti, dico dovresti essere OK

maeco84
09-12-2007, 21:55
con la 640K è compatibile

Grazie... tu cosa mi consigli di comprare un router o un modem/router?

jonbonjovi
09-12-2007, 23:47
al momento ho un pc desktop con un modem ethernet collegato (d-link dsl 320t) e ho tiscali 8mb. ora ho acquistato un portatile per mia madre e vorrei condividere la connessione: ho deciso di prendere un modem/router in modo da avere:
1) il desktop sempre connesso in cavo ethernet
2) il portatile connesso wireless
3) magari pure la ps2 collegata in rete.

consigli sull'acquisto? sulla marca? caratteristiche? velocità? accessori?

grazie mille

skaff
10-12-2007, 00:01
cia a tutti
premettendo che il wireless non mi interessa per niente allo stesso prezzo quale di questi due router va meglio?

zyxel prestige 660H-61 (solo LAN)

dlink DSL-G624T con il firmware mod 3.10B (LAN+WIFI...inutile)

grazie

Alfonso78
10-12-2007, 00:26
cia a tutti
premettendo che il wireless non mi interessa per niente allo stesso prezzo quale di questi due router va meglio?

zyxel prestige 660H-61 (solo LAN)

dlink DSL-G624T con il firmware mod 3.10B (LAN+WIFI...inutile)

grazie

qualunque tranne il 624...:D