PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 [72] 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

scatarlo
12-01-2012, 20:18
salve a tutti mi servirebbe un consiglio tecnico io sono negatissimo in questo campo.ho dei problemi con alive 7 mega,ho chiamato i tecnici 4 volte, mi hanno controllato la linea e mi hanno detto che e' tutto ok.in pratica vi spiego il problema,io uso il modem che fornisce alice,la mattina il modem si allinea a circa 6,5 mega poi con il passare delle ore la connessione cade in continuazione e si allinea a volte a 4 mega a volte a 2 mega.
vorrei comprare un medem o modem router ditemi voi(non uso altri apparecchi attaccati al modem il telefono non lo' uso ho solo la linea adsl)che abbia il wi-fi.leggendo in giro ho notato che ci sono dei router dove si puo' configurare il margine di rumore per non avere piu' problemi di caduta della linea in particolare leggendo avevo visto un netgare,pero' sono tutte discussioni vecchie del 2007 non so' se corrisponde agli standart di oggi.

insomma se mi date una mano a comprare sto benedetto router o modem ditemi voi,ci guadagno in salute....grazie mille scusate se non mi sono spiegato bene ma in tale materia sono veramente NEGATOOOOOO.

pegasolabs
12-01-2012, 20:28
Uppettino


P.S. ma se ci chiudete i thread fuori da questo poi però veniamo quia chiedere consiglio e nessuno ci risponde, che senso ha??


denghiu :stordita:
Primo, quoto il post di Rodig.
Il fatto è che su questo thread hai già tutti gli elementi per decidere: per modem-router a prezzo moderato il consiglio è sempre lo stesso: TP-Link 8960 o Netgear2200.


Secondo, se nessuno ti risponde qui, cosa ti fa pensare che qualcuno ti risponda fuori di qui?
E se anche ti rispondesse ti direbbe le stesse cose riportate qui una pagina si e l'altra pure.

Evitiamo tassativamente questi off topic, grazie.

scatarlo
12-01-2012, 20:41
spero di non aver scritto qualcosa di sbagliato,io ho scritto qui quello che mi serviva perche' c'e' una discussione simile aperta da un utente la quale e' stata chiusa e riportato questa discussione,ho cercato di leggere un po' ma non posso leggermi 600 pagine :muro: :muro:

pegasolabs
12-01-2012, 21:22
No il messaggio non era rivolto a te.
Nessuno ti chiede di leggere 600 pagine ma almeno le ultime tre o quattro si.
Comunque entrambi i modem router citati consentono di modificare l'SNR di aggancio.

Totoro78
12-01-2012, 21:33
Quali sono le differenze fra il dgn3500 e il dgn3800?
Il dgn3500 a 85€ me lo consigliate?

Parnas72
12-01-2012, 23:28
Quali sono le differenze fra il dgn3500 e il dgn3800?La differenza è che il DGN3500 esiste, l'altro no. :D
Il dgn3500 a 85€ me lo consigliate?Su amazon a 76 €, se ce l'hanno ancora disponibile. Comunque anche 85 € è un prezzo onesto.

Totoro78
13-01-2012, 13:00
La differenza è che il DGN3500 esiste, l'altro no.

Hai ragione, intendevo il 3700

talexandro
13-01-2012, 13:36
scusa l'off topic ma come mai l'interfaccia web del router ha delle voci relative all'autenticazione col provider e mettendo la mia email di libero e la password, a cui è associato il contratto, ogni tanto la connessione ha funzionato???

RIsolto e ringrazio!!! Direi che è utile rispondere senza fare polemiche...scusate l'off topic ma anche a lavoro (faccio supporto applicativo) la gente da anni mi chiede le stesse cose da anni e la risposta gliela do senza girarci troppo attorno perchè son pagato per farlo. CHiaro, un forum è diverso ma che senso ha tenerlo ed amministrarlo se La risposta che si da quasi sempre di frequente è:" cercatela nelle pagine precedenti"

Non si ha sempre tempo di cercarle le risposte ed è perciò che si chiede spesso e volentieri facendo domande "recidive". Scusate lo sfogo, ringrazio invece chi mi ha dato preziosi suggerimenti (oltre alle configurazioni che ho trovato online su altri forum) per sistemare il modem (dgn 1000) che ora pare funzionare alla grande.

Saluti!

b)

Grande! :) sono contento per te ;)

sergiobestia
13-01-2012, 14:09
Salve ragazzi,
vorrei un consiglio per l'acquisto di un modem router per sostituire il mio vecchio modem ethernet. ne cercavo uno sui 50 60 euro, avevo visto il netgear dng2200 me lo consigliate ? la mia casa è su un solo piano , quindi non ne cerco di super potenti.
Poi dato che il mio pc non ha scheda pci dovrei comparne una o al massimo una pennetta usb, me ne consigliate una funzionale a poco prezzo?
grazie

lucio-magno
13-01-2012, 14:42
Salve ragazzi,
vorrei un consiglio per l'acquisto di un modem router per sostituire il mio vecchio modem ethernet. ne cercavo uno sui 50 60 euro, avevo visto il netgear dng2200 me lo consigliate ? la mia casa è su un solo piano , quindi non ne cerco di super potenti.
Poi dato che il mio pc non ha scheda pci dovrei comparne una o al massimo una pennetta usb, me ne consigliate una funzionale a poco prezzo?
grazie

Sei nel posto giusto, leggi un po' di pagine addietro e la risposta per te sarà immediata. :)
il dgn2200 è tra i più consigliati.
Per la pci, io ne ho provate 3 e nessun mi ha mai dato problemi, mentre le pennette usb mi han dato qualche grattacapo. :)

Andre.Rocket
13-01-2012, 16:25
Salve a tutti. Vorrei comprare un router con modem adsl, il netgear DGND3700 è un buon prodotto, me lo consigliate? Altri suggerimenti? Grazie mille

Rodig
13-01-2012, 16:32
Salve a tutti. Vorrei comprare un router con modem adsl, il netgear DGND3700 è un buon prodotto, me lo consigliate? Altri suggerimenti? Grazie mille

Se non hai troppa fretta, a quel livello sta per uscire un Netgear molto interessante
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434646

Andre.Rocket
13-01-2012, 18:17
Se non hai troppa fretta, a quel livello sta per uscire un Netgear molto interessante
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2434646

Grazie, ho dato un occhiata. Il dgnd3700 lo trovo a 120 euro, questo costerà molto di più... bisogna aspettare e vedere!

strassada
13-01-2012, 19:54
che usi ne farai? se non hai particolarti esigenze non c'è alcun motivo per spendere queste cifre invece delle solite 2 soluzioni consigliate da 40-60€.

In più tra fine 2012 e inizio 2013 potrebbero uscire i primi modem-router con wireless 802.11ac per il wireless a 5 Ghz (draft, visto che lo standard sarà definito solo nel 2014), per cui credo che se interessa, sarebbe il caso o di attendere o comunque spendere ora il meno possibile. magari se si cerca funzioni da NAS, è meglio una soluzione separata, che ha decisamente migliori prestazioni di qualunque modem-router.

Alex-Lemour
14-01-2012, 08:09
ciao ragazzi potreste consigliarmi un buon router recente e "stabile" con un interruttore on/off analogico per il wifi?

Grazie in anticipo

Bovirus
14-01-2012, 08:37
interruttore "analogico"? forse intendevi "fisico"?

nebbia88
14-01-2012, 08:46
recente e "stabile"

ormai questi sono termini antitetici xD

MaxAstro
14-01-2012, 09:26
Salve ragazzi,
vorrei un consiglio per l'acquisto di un modem router per sostituire il mio vecchio modem ethernet. ne cercavo uno sui 50 60 euro, avevo visto il netgear dng2200 me lo consigliate ? la mia casa è su un solo piano , quindi non ne cerco di super potenti.
Poi dato che il mio pc non ha scheda pci dovrei comparne una o al massimo una pennetta usb, me ne consigliate una funzionale a poco prezzo?
grazie

Io continuo a preferire l'atlantis webshare al DGN2200....
ma sono controcorrente??? :)

Alex-Lemour
14-01-2012, 09:58
Sì, un interruttore fisico presente sul router stesso

Mr. X
14-01-2012, 10:55
Un router/modemADSL wifi che abbia la possibilità di pianificare l'accensione del wifi per orario (ad esempio la notte)... grazie... :)

T.Colombo
14-01-2012, 11:14
Ciao a tutti :) volevo acquistare il tp link 8960 ma purtroppo controllando fra i possibili ordinativi il mio rivenditore di fiducia mi ha detto che non riesce più a farselo arrivare perchè ormai fuori produzione e c'è ne devono essere ancora pochi in giro :( , in compenso mi ha detto che è disponibile l' 8961 a questo punto mi sono preso qualche giorno di riflessione per sentire voi esperti ( io sono un principiante :cry: ):mc:

in alternativa il rivenditore mi ha proposto il netgear dgn 2200 , che secondo lui è più o meno la stessa cosa del tp link 8960 ( però ho letto che molti lamentano problemi con la lingua italiana , alimentatori fischiettanti , e porte lan a volte non funzionanti.

Io però avrei un idea su ATLANTIS WebShare 144 WN+ , però non trovo nessuno che ne parla qui sul forum e di guide sull' installazione, .............. forse dipende dal fatto che non è buono ? , e in genere c'è qualcuno in grado di dare un parere sui prodotti atlantis

Per la configurazione sono incasinati ? non vorrei fare l'ennesima cazzata dato che sono pure sfigato.

Ho alice flat adsl 7 mega

Grazie mille

MaxAstro
14-01-2012, 11:28
Ciao a tutti :) volevo acquistare il tp link 8960 ma purtroppo controllando fra i possibili ordinativi il mio rivenditore di fiducia mi ha detto che non riesce più a farselo arrivare perchè ormai fuori produzione e c'è ne devono essere ancora pochi in giro :( , in compenso mi ha detto che è disponibile l' 8961 a questo punto mi sono preso qualche giorno di riflessione per sentire voi esperti ( io sono un principiante :cry: ):mc:

in alternativa il rivenditore mi ha proposto il netgear dgn 2200 , che secondo lui è più o meno la stessa cosa del tp link 8960 ( però ho letto che molti lamentano problemi con la lingua italiana , alimentatori fischiettanti , e porte lan a volte non funzionanti.

Io però avrei un idea su ATLANTIS WebShare 144 WN+ , però non trovo nessuno che ne parla qui sul forum e di guide sull' installazione, .............. forse dipende dal fatto che non è buono ? , e in genere c'è qualcuno in grado di dare un parere sui prodotti atlantis

Per la configurazione sono incasinati ? non vorrei fare l'ennesima cazzata dato che sono pure sfigato.

Ho alice flat adsl 7 mega

Grazie mille

Io ho abbandonato il DGN2200 (soprattutto nel mio caso in quanto il WiFi risentiva "troppo" dei router dei vicini o altri disturbi) per il Webshare 144WN, che trovo molto buono e non mi ha dato alcun problema. Configurazione facile.

Il 144WN+ e' appena uscito, e non sono riuscito a trovare il prezzo. (le caratteristiche le trovi sul sito Atlantis)

T.Colombo
14-01-2012, 13:50
Io ho abbandonato il DGN2200 (soprattutto nel mio caso in quanto il WiFi risentiva "troppo" dei router dei vicini o altri disturbi) per il Webshare 144WN, che trovo molto buono e non mi ha dato alcun problema. Configurazione facile.

Il 144WN+ e' appena uscito, e non sono riuscito a trovare il prezzo. (le caratteristiche le trovi sul sito Atlantis)


ciao MaxAstro :) ho guardato le caratteristiche del atlantis sul suo sito come dicevi :) ,posso chiederti un paio di informazioni generali :

il 144WN a che prezzo si trova ?

la lingua per la configurazione comprende anche l'italiano ( senza bug tipo netgear ) ?

Le antenne volendo sono sostituibili come il tp-link

Per caso esiste un thread uffiliale sul 144wn perchè non lo trovo , scusate la mia imbranaggine.

AnthonyNike
14-01-2012, 14:23
Salve, devo comprare un router modem adsl wireless, ho letto le varie pagine precedenti ed ho visto che i più consigliati sono il netgear dgn2200 e il tp-link w8960n, a me servirebbe uno che abbia l'interruttore di accensione/spegnimento, so che il netgear dgn2200 ce l'ha ma ha problemi con l'alimentatore, qualcuno mi potrebbe consigliare altre soluzioni? Anche di marche diverse bastano che siano router stabili (anche in wireless), grazie.

Parnas72
14-01-2012, 14:58
a me servirebbe uno che abbia l'interruttore di accensione/spegnimentoIntendi accensione/spegnimento del wi-fi o proprio del router ?

AnthonyNike
14-01-2012, 15:05
Intendi accensione/spegnimento del wi-fi o proprio del router ?

Del router

nebbia88
14-01-2012, 15:10
anche l'8960 ha il tasto on-off, ma a quel punto fai prima a staccare la spina :D

MaxAstro
14-01-2012, 15:14
ciao MaxAstro :) ho guardato le caratteristiche del atlantis sul suo sito come dicevi :) ,posso chiederti un paio di informazioni generali :

il 144WN a che prezzo si trova ?

la lingua per la configurazione comprende anche l'italiano ( senza bug tipo netgear ) ?

Le antenne volendo sono sostituibili come il tp-link

Per caso esiste un thread uffiliale sul 144wn perchè non lo trovo , scusate la mia imbranaggine.

- io l'ho trovato a 49,83 spedito
- lingua italiana OK, no bugs
- antenne fisse, ma io lo uso su due piani e non ho problemi
- non credo vi sia un thread ufficiale, forse perche' poco diffuso (probabilmente perche' non si trova nei soliti negozi), ma come dicevo per me molto meglio del DGN2200. Vi sono pero' alcuni posts che ne parlano (ma ora non li trovo)
- non scalda e non fischia
- ha il tasto per spengerlo
- vedi qua http://www.youtube.com/watch?v=QDowjc7-PoI
- vedi anche questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36550362&postcount=17489
in cui si consiglia il TP-link

Parnas72
14-01-2012, 15:17
@AnthonyNike: Il tasto di accensione è una dotazione abbastanza standard, i modelli che conosco io ce l'hanno tutti (anche il TP-Link da te citato).

AnthonyNike
14-01-2012, 15:21
@AnthonyNike: Il tasto di accensione è una dotazione abbastanza standard, i modelli che conosco io ce l'hanno tutti (anche il TP-Link da te citato).

Ok grazie, mi sa che prendo il tp-link, meglio l'8960 che l'8961 vero?

Bi7hazard
14-01-2012, 15:23
Mi pare d capire che il DGN2200 sia la versione maggiore del DG834g.. eventualmente potrei importare un backup da quest'ultimo??

Rodig
14-01-2012, 15:26
Ok grazie, mi sa che prendo il tp-link, meglio l'8960 che l'8961 vero?

Si......

Rodig
14-01-2012, 15:27
Mi pare d capire che il DGN2200 sia la versione maggiore del DG834g.. eventualmente potrei importare un backup da quest'ultimo??

A parte che di DG834G ve ne sono 5 versioni, tutte diverse fra di loro, direi proprio di no......

Parnas72
14-01-2012, 15:34
Mi pare d capire che il DGN2200 sia la versione maggiore del DG834g.. eventualmente potrei importare un backup da quest'ultimo??Un backup della configurazione non si può ripristinare neanche tra due versioni diverse di firmware dello stesso router, figuriamoci con un altro hardware.

T.Colombo
14-01-2012, 17:22
- io l'ho trovato a 49,83 spedito
- lingua italiana OK, no bugs
- antenne fisse, ma io lo uso su due piani e non ho problemi
- non credo vi sia un thread ufficiale, forse perche' poco diffuso (probabilmente perche' non si trova nei soliti negozi), ma come dicevo per me molto meglio del DGN2200. Vi sono pero' alcuni posts che ne parlano (ma ora non li trovo)
- non scalda e non fischia
- ha il tasto per spengerlo
- vedi qua http://www.youtube.com/watch?v=QDowjc7-PoI
- vedi anche questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36550362&postcount=17489
in cui si consiglia il TP-link

Grazie mille MaxAstro :cincin:

treffy710
14-01-2012, 21:55
Ok grazie, mi sa che prendo il tp-link, meglio l'8960 che l'8961 vero?
prendi in considerazione anche il D-Link 2740B HW F1 .
questa versione si comporta davvero bene . ottima stabilità e prestazioni .

Bovirus
15-01-2012, 09:07
Su siti dedicati (dlink-info) il 2740B F1 ha risposte contradditorie.
A qualcuno funziona bene ad altri meno.

treffy710
15-01-2012, 10:24
Su siti dedicati (dlink-info) il 2740B F1 ha risposte contradditorie.
A qualcuno funziona bene ad altri meno.
ciao, hai avuto modo di confrontare il tp-link 8960n con il dgn2200 ?
valori di linea e aggancio aggressivo o conservativo portante ( senza modifiche SNr , serve a una persona non esperta )
portata WiFi?

Bovirus
15-01-2012, 10:42
E ridaglie con la portata Wifi. Leggere i thread precedenti.
La portata Wifi è uguale in condizione standard più o meno per tutti.
La portata Wifi è funzione di parametri personali e non si possono fare paragoni tra utenti diversi.
Idem per la linea ADSL (parametri personali = centrale, provider, distanza dalal centrale).
Evitiamo per favore le stesse domande trite e ritrite. Basta leggere i post precedenti.

1onexx
15-01-2012, 10:49
ciao, hai avuto modo di confrontare il tp-link 8960n con il dgn2200 ?
valori di linea e aggancio aggressivo o conservativo portante ( senza modifiche SNr , serve a una persona non esperta )
portata WiFi?
Sono due apparati che hanno la stessa piattaforma hardware (stessi chipset):
sia lato ADSL che lato wifi.

Quindi c'è da aspettarsi risultati comparabili.
Per il resto vale quanto detto e ripetuto sia da Bovirus che nei post precedenti ;)

treffy710
15-01-2012, 12:26
E ridaglie con la portata Wifi. Leggere i thread precedenti.
La portata Wifi è uguale in condizione standard più o meno per tutti.
La portata Wifi è funzione di parametri personali e non si possono fare paragoni tra utenti diversi.
Idem per la linea ADSL (parametri personali = centrale, provider, distanza dalal centrale).
Evitiamo per favore le stesse domande trite e ritrite. Basta leggere i post precedenti.
ok scusa , volevo comunque un giudizio (anche personale) sui due router in questione. anche perchè tutti i giudizi espressi su questo forum restano alla fine soggettivi , dipendono da linea e tipo di utilizzo.
dunque il mio era solo un tuo parere personale su come si comporta il Wifi e il driver adsl.
grazie ugualmente

treffy710
15-01-2012, 12:27
Sono due apparati che hanno la stessa piattaforma hardware (stessi chipset):
sia lato ADSL che lato wifi.

Quindi c'è da aspettarsi risultati comparabili.
Per il resto vale quanto detto e ripetuto sia da Bovirus che nei post precedenti ;)
grazie per la risposta

Getaway_Friends
15-01-2012, 14:31
Ho trovato il dlink dsl 2640b in offerta a 40€, come prezzo ci siamo o c'è di meglio?

Parnas72
15-01-2012, 16:20
Ho trovato il dlink dsl 2640b in offerta a 40€, come prezzo ci siamo o c'è di meglio?Tempo fa era in offerta da mediaworld a 29,90€. Secondo me spendere più di 30€ per un prodotto obsoleto come quello non ha senso.

Getaway_Friends
15-01-2012, 16:58
Tempo fa era in offerta da mediaworld a 29,90€. Secondo me spendere più di 30€ per un prodotto obsoleto come quello non ha senso.

Perchè obsoleto? a quel prezzo allora cosa mi consigli?

Parnas72
15-01-2012, 17:28
Perchè obsoleto?Perchè è un hardware superato. Rispetto ad un router più moderno come il TP-Link 8960W (che trovi circa allo stesso prezzo) il D-Link ha:
- wifi G (quindi molto più lento)
- la metà della RAM (16 MB)
- la metà della flash memory (4 MB)
- CPU più lenta

L'unico motivo per comprarlo è che il prezzo sia molto basso.

Getaway_Friends
15-01-2012, 18:48
Perchè è un hardware superato. Rispetto ad un router più moderno come il TP-Link 8960W (che trovi circa allo stesso prezzo) il D-Link ha:
- wifi G (quindi molto più lento)
- la metà della RAM (16 MB)
- la metà della flash memory (4 MB)
- CPU più lenta

L'unico motivo per comprarlo è che il prezzo sia molto basso.

E queste caratteristiche incidono sulla affidabilità e velocità della connessione? io lo userei solo con cavo lan.

Bovirus
15-01-2012, 19:00
CPU + lenta e metà RAM (per risparmiare qualche euro...) contano anche se usi la LAN.

strassada
15-01-2012, 22:39
su http://www.coremark.org/benchmark/index.php selezionate solo Broadcom come vendor, e cliccate su search coremark score.

non ho idea che test sia e come viene eseguito, comunque è interessante lo stesso l'esito che vede il 6358 abbastanza sottotono rispetto al 6338 ( che monta il 2640b b3) visti i 60 Mhz (300 contro 240) di differenza.

1onexx
16-01-2012, 09:42
su http://www.coremark.org/benchmark/index.php selezionate solo Broadcom come vendor, e cliccate su search coremark score.

non ho idea che test sia e come viene eseguito, comunque è interessante lo stesso l'esito che vede il 6358 abbastanza sottotono rispetto al 6338 ( che monta il 2640b b3) visti i 60 Mhz (300 contro 240) di differenza.
In effetti io la vedrei in altro modo.

Il punteggio assoluto CoreMark del 6358 è più alto, anche se di poco.
Quindi le prestazioni in velocità assolute sono superiori per il 6358.

Però queste prestazioni vengono raggiunte con un clock di 300Mhz, mentre per il 6338 il clock è più basso 240Mhz.

Dividendo il CoreMark per la freq. di clock si ottiene il punteggio pesato sui Mhz, che è maggiore per il 6338 in virtù della freq. più bassa.

In pratica raggiungono quasi le stesse prestazioni però avendo la freq di clock più bassa il 6338 consuma meno e scalda meno.
Diciamo che il 6338 è più efficiente.

http://img806.imageshack.us/img806/56/coremark.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/806/coremark.jpg/)

I test includono manipolazioni su matrici per testare le operazioni matematiche, quelle sulle liste per i puntatori, le op. su CRC:

"the workload is actually comprised of several commonly used algorithms that include matrix manipulation (to allow for the use of MAC and common math operations), linked list manipulation (to exercise the common use of pointers), state machine operation (common use of data dependent branches), and Cyclic Redundancy Check (CRC is a very common function used in embedded)."

MIKI
16-01-2012, 09:51
ciao

mi servirebbe, cortesemente, un consiglio su modem/router adsl 2+ puro (non wifi, no switch)

ho visto i TP-LINK 8817 o 16 ma, leggendo i post precedenti il cipset impiegato non è il massimo...

volevo orientarmi sul 8811 (rimanendo sempre su TP-LINK) ma dal sito madre mi riporta "dismesso" quindi non più aggiornamenti..

grazie

songuid
16-01-2012, 10:05
salve
raga oggi devo prendere un router ma mi serve un router dove posso scaricare cn emule e torrent anceh a pc spento....quale prendo....? m iserve dual banda ...in poche parole il top of top...(vado da saturn e eldo)

ps: ho visto i belkin che ne dite^?

Art83
16-01-2012, 11:01
ragazzi mi servirebbe una info.....
in pratica ho in ditta una connessione alice 7mb, con abbinati 2 numeri di telefono aggiuntivi Alice voce.

volendo cambiare router (Alice Gate VoIP 2 Plus Wi-Fi pirelli), quale potrei prendere??

Considerate che il nuovo router dovrà gestire anche le 2 connessioni Alice voce.... quindi dovrà avere nel reto i 2 classici spinotti rj-11!!
Inoltre cosa fondamentale, io ora ho l'IP fisso e anche dopo il cambio vorrei tenerlo!

Saluti Andrea

strassada
16-01-2012, 11:54
Alice Voce funziona solo su modem Alice, per cui se vuoi usare le due numerazioni aggiuntive, sei costretto ad usare il loro modem per connetterti all'adsl.

songuid
16-01-2012, 12:45
raga per favore consigliatemi!|

venda
16-01-2012, 15:00
ragazzi una info, sono costretto ad utilizzare un router (nel caso specifico ho quello telecom) per connettermi montato all'arrivo dei cavi telecom tramite splitter che si trova nel garage.
dal garage parte un cavo lan fino al mio appartamento (bifamiliare) fino ad un access point perchè se attacco il router dentro l'appartamento perdo quasi 2 mega di connessione (impianto vecchio e fatto male con milioni di giunte, fili vecchi e che passano nelle scatole della corrente).

avendo la necessita di avere anche un numero voip vorrei sostituire il vecchio access point e mi orienterei sul frizt 7270 configurato in wan, può andare o avete altro da consigliarmi.

secondo voi trovandomi lontano dalla centrale quasi 3.8km sostituendo il router telecom con uno diciamo + prestate potrei guadagnare qualcosa ora mi allinea tra i 3600 e 4200 in dow e circa 850 in up (ho attiva super internet) stasera posto i valori di connessione...

venda
16-01-2012, 16:50
ecco i parametri

Ture919
16-01-2012, 17:28
Ciao ragazzi, sentite dovrei prendere un router nuovo, ho una 7 mb con alice, mi serve

- sia col cavo ethernet che wireless
- lo utilizzo soprattutto per gaming online e download
- possibilità di smanettarci comodament per aprire le porte del router

Mi hanno parlato di questo, "TD-W8960N". Secondo voi com'è? Avete altri consigli?

Bovirus
16-01-2012, 18:49
Basterebbe "fare la fatica" di leggere qualche post indietro...

songuid
16-01-2012, 19:44
a me serve un router-moded
m dual band potente che mi faccia sapericare a pc spento...non esistono?

Andre.Rocket
16-01-2012, 21:01
Ragazzi secondo voi conviene aspettare i modem router che supportano ipv6?
Stavo vedendo qualche modello della netgear e non capisco una cosa, perchè alcuni router supportano già ipv6 e altri con modem non lo supportano? Grazie

Bovirus
17-01-2012, 06:04
IPV6 è un sola commerciale.
Anche se compri oggi un ipv4 nessuno ti impedirà mai di collegarti.

songuid
17-01-2012, 12:12
La mia scelta è caduta sulla Belkin esattamente su questi due modelli:


Router Wireless Play Max
Router Wireless Dual Band N+ PLAY N600 DB


il primo anche se più datato mi sembrerebbe più completo ha 4 porte gigabit e un usb in più.

Dr.Speed
17-01-2012, 13:07
ho un collegamento ad alice 20mega con questi valori usando un router digicom michelangelo wawe nas:

Statistics -- ADSL

Mode: ADSL2+
Type: Interleave
Line Coding: Trellis On
Status: No Defect
Link Power State: L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 16.6 12.5
Attenuation (dB): 24.0 11.5
Output Power (dBm): 19.2 12.6
Attainable Rate (Kbps): 15800 844
Rate (Kbps): 9825 848
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 76 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 240 12
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 1 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 14 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.7816 7.7576
L (number of bits in PMD Data Frame): 2610 231
D (interleaver depth): 32 4
Delay (msec): 6 7

Super Frames: 22972 22940
Super Frame Errors: 6375 42
RS Words: 1883772 189030
RS Correctable Errors: 182136 24228
RS Uncorrectable Errors: 68963 N/A


solo da qualche settimana ho notato che navigo e scarico veramente malissimo, una volta prendeva la portante a 19Mb\s ora quando va bene prende a 9Mb\s ma scarico a 30-40KBs mentre collegandolo con un mio vecchio alice gate in adsl normale non adsl2+ scarica normalmente quindi credo sia colpa del router, che modello mi consigliate se volessi cambiarlo?

mr.wolf
17-01-2012, 14:01
Ciao a tutti! Mi rendo conto di non essere proprio in topic in quanto qui si consiglia il miglior modem-router adsl2+...

A me occorre un modem adsl per collegare un pc. Non so se serva il router, in networking sono proprio a zero...

Comunque, la cosa più economica possibile. Sono graditi indizi sul negozio virtuale dove prenderlo :D

Non mi serve wireless...

AnthonyNike
17-01-2012, 14:11
Salve, vorrei comprare il router adsl tp-link td-w8960n sono andato in vari negozi ma non li avevano, sapete qualche sito online che ce l'ha? Grazie

nebbia88
17-01-2012, 14:54
sulla baia lo trovi a 44.99 spedito ;)

MIKI
17-01-2012, 15:43
ciao

mi servirebbe, cortesemente, un consiglio su modem/router adsl 2+ puro (non wifi, no switch)

ho visto i TP-LINK 8817 o 16 ma, leggendo i post precedenti il cipset impiegato non è il massimo...

volevo orientarmi sul 8811 (rimanendo sempre su TP-LINK) ma dal sito madre mi riporta "dismesso" quindi non più aggiornamenti..

grazie
alla fine, leggendo un pò di post, ho comprato l'8811 (anche per la possibilità di assegnare un IP specifico ad un MAC in barba al DHCP)

speriamo bene..

ciao

AnthonyNike
17-01-2012, 18:59
sulla baia lo trovi a 44.99 spedito ;)

Grazie mille l'ho comprato lì

Bovirus
17-01-2012, 19:56
Il fornitore del W8960N è Goldenprice.

1onexx
18-01-2012, 09:14
Il fornitore del W8960N è Goldenprice.
Purtroppo lì non è più disponibile:

"Il prodotto non è disponbile e non è previsto l'arrivo a giorni, per cui non è ordinabile."

Probabilmente l'abbiamo segnalato troppo :) .

Ora si trova a quel prezzo (non in kit) da Ewide, che vende anche sulla baia.
Penso che sia lo stesso segnalato da nebbia.

In Kit dallo stesso rivenditore è disponibile a 53.99 spedito (ma per 9 € conviene orientarsi su un altro adattatore USB)

MIKI
18-01-2012, 09:20
confermo il prezzo da Ewide

il router è disponibile (il mio modem l'ho preso lì....)

ciao

mr.wolf
18-01-2012, 13:46
Aiutereste anche me? Ho ascoltato i vostri consigli su ogni componente del mio pc...

nitro_ds
18-01-2012, 13:57
Ragazzi, grazie per le proposte ;) fortunatamente sembra tornare in vita per brevi periodi di tempo quindi per il momento lascio in sospeso la richiesta. Bye

j0kky
18-01-2012, 16:14
Ciao a tutti! Il mio router Kraun mi sta gradualmente abbandonando, quindi devo acquistarne un nuovo router\modem adsl2+ wireless e sono indeciso tra questi modelli:
TPLINK TL-W8151N 26,9 euro ESCRIZIONE PRODOTTO Modem Router 150Mbps Wireless N ADSL2+
Interfaccia 1 Porta DSL RJ11
1 Porta 10/100 Mbps RJ45
Descrizione prodotto 150Mbps Wireless N ADSL2+ Modem Router con una porta LAN
Standard IEEE IEEE 802.3, 802.3u
Standard ADSL Full-rate ANSI T1.413 Issue 2, ITU-T G.992.1(G.DMT) Annex A, ITU-T G.992.2(G.Lite) Annex A,ITU-T G.994.1 (G.hs)
Standard ADSL2 ITU-T G.992.3 (G.dmt.bis) Annex A/L/M, ITU-T G.992.4 (G.lite.bis) Annex A
Standard ADSL2+ ITU-T G.992.5 Annex A/L/M
Velocità Download: Fino a 24Mbps
Upload: Fino a 3.5Mbps (Con Annex M Attivato)
Dimensioni (LxPxA) 165×108×28mm
Tipo di antenna Omni direzionale, Fissa
Standard wireless IEEE 802.11g, 802.11b ed alcune caratteristiche N
Frequenza 2.400-2.4835GHz
Potenza segnale 11N: Fino a 150Mbps (dimanica)
EIRP 20dBm (max.EIRP)
Sicurezza wireless Crittografia WEP 64/128-bit, WPA-PSK/WPA2-PSK TKIP/AES e wireless LAN ACL(Access Control List)
Quality of Service QoS Remarking basato su IPP/Tos, DSCP e 802.1p
Protocolli ATM/PPP ATM Forum UNI3.1/4.0 PVC (fino a 8PVC)
ATM Adaptation Layer Type 5 (AAL5)
ATM QoS (Traffic Shaping)
Bridged and routed Ethernet encapsulation
VC and LLC based multiplexing
PPP over Ethernet (RFC2516)
PPP over ATM (RFC 2364)
IPoA (RFC1577/2225)
Caratteristiche avanzate DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol), DHCP relay
NAT (Network Address Translation)
Static Routing, RIP v1/v2
VPN(PPTP, L2TP, IPSec) Pass-through
PVC/Ethernet Port Mapping
VLAN, 802.1P
DNS Relay, DDNS
IGMP Multicast, IGMP snooping V1/2
Virtual server, DMZ, ACL(Access Control List)
UPnP
Sicurezza NAT e SPI Firewall
MAC / IP / Application / URL Filtering
Denial of Service(DoS), SYN Flooding, Ping of Death
Gestione Configurazione da Web (HTTP), Gestione Remota, Configurazione da Telnet, Command Line Interface, SSL per TR-069, SNMP v1/2c, SNMP over EOC, Aggiornamento Firmware da Web, CWMP(TR-069), Strumenti di Diagnostica
Certificazione CE, FCC, RoHS
Ambiente Temperatura di Funzionamento: 0°~40° (32°~104°)
Temperatura Storage: -40°~70° (-40°~158°)
Umidità di Funzionamento: 10%~90% senza condensa
Umidità Storage: 5%~90% senza condensa
D-LINK DSL-2640B 39,9 MARCA D-Link
MODELLO DSL-2640B
TIPO DI DISPOSITIVO Router wireless
FATTORE DI FORMA Esterno
LARGHEZZA 19.6 cm
PROFONDITÀ 12.1 cm
ALTEZZA 3.2 cm
PESO 327 g
Networking
TECNOLOGIA DI CONNESSIONE Wireless, cablato
SWITCH INTEGRATO Switch a 4 porte
BANDA DI FREQUENZA 2.4 GHz
FORMATO INQUADRATURA ANSI T1.413
DATA LINK PROTOCOL Ethernet, Fast Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g
METODO SPREAD SPECTRUM OFDM, DSSS
PROTOCOLLO DI COMMUTAZIONE Ethernet
RETE / PROTOCOLLO DI TRASPORTO PPTP, L2TP, ICMP/IP, IPSec, PPPoE, PPPoA
ROUTING PROTOCOL RIP, RIP-2, instradamento IP statico
PROTOCOLLO DI GESTIONE REMOTA SNMP 1, SNMP 2c, HTTP
INDICATORI DI STATO Stato porta, alimentazione, stato
CARATTERISTICHE Protezione firewall, Porta DMZ, assegnazione dinamica indirizzo IP, Supporto DHCP, Supporto NAT, auto uplink (auto MDI/MDI-X), IGMP snooping, Stateful Packet Inspection (SPI), prevenzione da attacchi DoS (Denial of Service), packet filtering, server DNS dinamico, filtro indirizzi MAC, passthrough VPN, Supporto Wireless Distribution System (WDS), aggiornamento firmware, supporto SNTP, supporto Wi-Fi multimediale (WMM), Quality of Service (QoS)
STANDARD DI CONFORMITÀ IEEE 802.1p, IEEE 802.11b, IEEE 802.11g, Wi-Fi CERTIFIED, IEEE 802.11e
Antenna
DIREZIONALITÀ Omnidirezionale
Comunicazioni
TIPO Modem DSL
PROTOCOLLO SEGNALAZIONE DIGITALE ADSL, ADSL2, ADSL2+
PROTOCOLLI E SPECIFICHE ITU G.992.2 (G.Lite), ITU G.994.1 (G.hs), ITU G.992.3 (G.DMT.bis), ITU G.992.4 (G.lite.bis), ITU G.992.5, ITU G.992.1 (G.DMT) Annex A, ITU G.992.5 Annex M, ITU G.992.3 Annex M
VELOCITÀ MAX TRASFERIMENTO 24 Mbps
Espansione/connettività
INTERFACCE 8 x rete - Ethernet 10Base-T/100Base-TX - RJ-45 ¦ 1 x modem - ADSL2+ - RJ-11 ¦ 1 x management - Console
Miscellanea
CAVI (DETTAGLI) 1 x cavo di rete ¦ 1 x cavo telefonico
ENCRYPTION ALGORITHM AES, WEP 128 bit, WEP 64 bit, TKIP, WPA2, WPA-PSK
METODO DI AUTENTICAZIONE RADIUS, Radio Service Set ID (SSID)
STANDARD DI CONFORMITÀ Con certificazione FCC Classe B, CE, CSA, RoHS
Alimentazione
DISPOSITIVI DI ALIMENTAZIONE Adattatore di alimentazione - esterno
Parametri ambientali
TEMPERATURA MIN ESERCIZIO 0 °C
TEMPERATURA MAX ESERCIZIO 40 °C
UMIDITÀ AMBIENTE OPERATIVO 5 - 95%
D-LINK DSL-2680 31,9 Interfaces

RJ-11 ADSL port
RJ-45 10/100BASE-TX Ethernet ports with auto MDI/MDIX
Built-in Wireless N 150
Factory reset button
WPS button
Power on/off switch


Wireless LAN

802.11b/g standards, Wireless N 150
Optional 802.11n capabilities
Up to 150 Mbps throughput
Frequency range: 2.4 GHz to 2.484 GHz
Antenna: Built-in Diversity, Non-Detachable Antenna
64/128 bits WEP data encryption
WPA/WPA2 (Wi-Fi Protected Access) security
Multiple SSID
802.11e Wireless QoS (WMM/WME)
MAC address-based access control


Wireless transmission power

802.11n: 13.5 ~ 16.5 dBm
802.11g: 13.5 ~ 16.5 dBm
802.11b: 16.5 ~ 18.5 dBm


ADSL standards

ADSL standards: Multi-mode, ANSI T1.413 Issue 2, ITU G.992.1 (G.dmt) Annex A, ITU G.992.2 (G.lite) Annex A, ITU G.994.1 (G.hs)
ADSL2 standards: ITU G.992.3 (G.dmt.bis) Annex A/L/M, ITU G.992.4 (G.lite.bis) Annex A
ADSL2+ standards: ITU G.992.5 Annex A/L/M


ADSL data rates

G.dmt: 8 Mbps downstream, 832 Kbps upstream
G.lite: 1.5 Mbps downstream, 512 Kbps upstream
ADSL2: 12 Mbps downstream, 1 Mbps upstream
ADSL2+: 24 Mbps downstream, 1 Mbps upstream


ATM & PPP protocols

ATM Forum UNI3.1/4.0 PVC (up to 8PVCs)
ATM Adaptation Layer Type 5 (AAL5)
ATM QoS (Traffic Shaping)
Bridged or routed Ethernet encapsulation
VC and LLC based multiplexing
PPP over Ethernet (PPPoE)
PPP over ATM (RFC 2364)
ITU-T I.610 OAM F4/F5


Router features

NAT
DHCP server/client/relay
Static Routing, RIP v.1, v.2
Universal Plug and Play (UPnP)
Compliant
Dynamic Domain Name System (DDNS)
Virtual Server
DNS proxy and IGMP proxy


Firewall

Built-in NAT firewall
Stateful Packet Inspection (SPI)
DoS attacks prevention
Packet filtering (IP/ICMP/TCP/UDP)
Intrusion Detection System (IDS)
DMZ


Virtual Private Network (VPN)

Multiple PPTP/IPSec/L2TP pass-through


Device configuration/management

Web-based GUI for configuration,firmware upgrade
Code lock to prevent improper firmware upgrade
Telnet
Syslog monitoring
TR-069 Client
WPS


Quality of Service

LAN to WAN traffic prioritization/Classification
802.1p (0 to 7) traffic prioritization
Traffic Shaping


Power input

12 V DC 0.5 A external power adapter


Diagnostic LEDs

Power
LAN (1 to 2)
WLAN
DSL
Internet
WPS
D-LINK DKT710 (http://www.dlink-forum.info/showthread.php?tid=95) 32,9 (questo pare che monti DSL-2640R e una DWA-110 anche se non ho idea di cosa sia)

Ora, considerando che il primo è quello che, anche se ha solo un'uscita ethernet, costa meno (ed è anche comprensivo di spedizione) ed è quindi quello che mi attira di più, è anche il meno performante? Ho letto le caratteristiche e mi sembrerebbero tutti più o meno uguali. Voi cosa ne pensate?

Rodig
18-01-2012, 16:17
Ciao a tutti! Mi rendo conto di non essere proprio in topic in quanto qui si consiglia il miglior modem-router adsl2+...

A me occorre un modem adsl per collegare un pc. Non so se serva il router, in networking sono proprio a zero...

Comunque, la cosa più economica possibile. Sono graditi indizi sul negozio virtuale dove prenderlo :D

Non mi serve wireless...

Se hai solo un PC ti basta un modem, ma ti consiglierei comunque un modem-router wi-fi perchè
- sono ormai uno standard
- prima o poi serve
- i prezzi sono poco differenti

Dr.Speed
18-01-2012, 17:08
sto pensando di cambiare il mio router adsl2+ broadcom mi consigliate questo W8960N oppure un netgear?

Bovirus
18-01-2012, 17:14
Sempre le stesse domande. Leggere le ultime due pagine no?
Ma qualche utente pensa che questa sia una chat (e non un forum)????

strassada
18-01-2012, 17:44
il d-link 2640B rev E1 N150, è sempre Trendchip/ralink o monta il Broadcom 6328? il case è del tipo del 2740B f1.

Bovirus
18-01-2012, 18:46
DSL-xxxxB = Broadcom
DSL-xxxxR = Ralink trendchip

strassada
18-01-2012, 20:02
in realtà volevo scrivere se aveva il 6338 o il 6328 (e se gli hanno limitato la ram) poi leggendo l'altro post con vari modem col Trendchip, mi sono confuso.

1onexx
18-01-2012, 23:01
in realtà volevo scrivere se aveva il 6338 o il 6328 (e se gli hanno limitato la ram) poi leggendo l'altro post con vari modem col Trendchip, mi sono confuso.
DSL-2640B E1 (Broadcom 6328)

salvo86ct
21-01-2012, 10:12
salve ragazzi ...

vi do una info che forse potrebbe servire a qualcuno ...sulla baia si trova il kit TD-W300KIT che comprende il famoso modem TD-W8960N ed un Adattatore Wireless USB TL-WN821N ....

il prezzo è 42,90 ... non mi sembra mica un prezzo malvagio ...

leo esperanza
21-01-2012, 10:28
e chi aspetti.....

MissRed
21-01-2012, 14:22
Mi consigliate un buon router/modem non troppo costoso ?

Dovrei usarlo in un ufficio e dovrei collegarci uno switch della netgear ( GS608-300PES ) a cui collegherò 1 stampante, 1 nas e 3 pc.

Non vorrei andare oltre i 60-70 euro. Grazie :)


PS: il Netgear DGN2200 Wireless N-300 come lo valutate ?

strassada
21-01-2012, 15:46
vedi due messaggi prima del tuo. è quasi identico al dgn2200 ed ha meno problematiche.

j0kky
21-01-2012, 15:48
il fatto è che trovare informazioni su 700 pagine di discussione non è semplice...
e poi rimane il fatto che io non so neanche la differenza tra un Broadcom e un Ralink trendchip :D
qualcuno potrebbe indirizzarmi su uno di questi 3 router ADSL?
TPLINK TL-W8151N
D-LINK DSL-2640B
D-LINK DKT710 (DSL-2640R + DWA-110)

P.S: cos'è una dwa?

strassada
21-01-2012, 16:11
nessuno di quelli elencati da te è meglio di questo:


salve ragazzi ...

vi do una info che forse potrebbe servire a qualcuno ...sulla baia si trova il kit TD-W300KIT che comprende il famoso modem TD-W8960N ed un Adattatore Wireless USB TL-WN821N ....

il prezzo è 42,90 ... non mi sembra mica un prezzo malvagio ..


se vuoi più info su questo tp-link accedi qui (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860):

salvo86ct
21-01-2012, 16:39
e chi aspetti.....

veramente io ce l ho già a casa da un paio di giorni..

sto aspettando di passare a infostrada per utilizzarlo

Nipol
21-01-2012, 16:54
Salve a tutti, sono ormai da 4 anni un possessore di un Alice W-Gate ed è finalmente giunta l'ora di cestinarlo.

Cerco un router/modem sui 50~80€ che dovrà sia garantire un accesso wi-fi a due o più cellulari nella casa, che una linea stabile e il più veloce possibile a 4 computers di cui 3 collegati tramite LAN e forse una stampante sempre in LAN.

Sono un gamer quindi cerco qualcosa di stabile, che mi mantenga un buon ping, inoltre scarico molto quindi deve essere buono sotto anche questo punto di vista.

Avevo iniziato a spulciare qualche modem della Netgear ma anche della Linksys by Cisco e mi chiedevo, quelli Netgear hanno questa feature:
"Download e giochi online più veloci — velocità Wireless-N per download simultanei, streaming audio/video e giochi online, oltre agli usi Internet di base"
Tipo chessò, un Netgear DGN3500 o un WAG320n ? Come sono? Potrebbero andare bene per me?

E' una commercialata o è qualcosa di semivero?

In ogni caso, cosa mi consigliate?

Grazie mille in anticipo

MissRed
21-01-2012, 17:21
vedi due messaggi prima del tuo. è quasi identico al dgn2200 ed ha meno problematiche.

Non vorrei sbagliare; potresti indicarmi il nome e il modello del router a cui ti riferivi ?

Per problematiche del dgn220 cosa intendi invece ?

Parnas72
21-01-2012, 17:44
Non vorrei sbagliare; potresti indicarmi il nome e il modello del router a cui ti riferivi ?TP-LINK TD-W8960N

Per problematiche del dgn220 cosa intendi invece ?Niente di critico, diciamo che scalda parecchio, e alcuni utenti hanno segnalato difetti di assemblaggio nell'alimentatore, che quindi sibila (Netgear in questi casi lo sostituisce).

MissRed
21-01-2012, 18:34
TP-LINK TD-W8960N

Niente di critico, diciamo che scalda parecchio, e alcuni utenti hanno segnalato difetti di assemblaggio nell'alimentatore, che quindi sibila (Netgear in questi casi lo sostituisce).


Ho capito, grazie.

Gentilmente mi consiglieresti un altro prodotto che abbia caratteristiche simili ?

Magari un qualcosa che potrei prendere direttamente online su siti come amaz0n, mw, euro, uni, ecc.

Un router d-link che non dia problemi di sorta esiste ?

Parnas72
21-01-2012, 19:03
Un router d-link che non dia problemi di sorta esiste ?Non ho esperienze personali con D-Link, comunque il 2740B F1 dovrebbe andare bene.

MaxAstro
21-01-2012, 19:45
Mi consigliate un buon router/modem non troppo costoso ?

Dovrei usarlo in un ufficio e dovrei collegarci uno switch della netgear ( GS608-300PES ) a cui collegherò 1 stampante, 1 nas e 3 pc.

Non vorrei andare oltre i 60-70 euro. Grazie :)


PS: il Netgear DGN2200 Wireless N-300 come lo valutate ?

Vedi miei posts precedenti: io continuo a preferire gli Atlantisland al Netgear 2200

emmanuelle
21-01-2012, 19:52
salve ragazzi ...

vi do una info che forse potrebbe servire a qualcuno ...sulla baia si trova il kit TD-W300KIT che comprende il famoso modem TD-W8960N ed un Adattatore Wireless USB TL-WN821N ....

il prezzo è 42,90 ... non mi sembra mica un prezzo malvagio ...

ciao posso sapere dove si trova a quel prezzo? Grazie

ottentoto
21-01-2012, 21:14
Scusate la mia profonda ignoranza in merito ma che tipo di "impianto" mi consigliereste per una casa completamente cablata e con una dozzina di uscite rj45? gradirei avere componenti tutti separati.

Grazie

p.s.

Avrei anche una curiosità: ho notato che per i tutto in uno, uno dei più gettonati è il TD-W8960N che sul sito è inserito nei prodotti dismessi, mentre nessuno parla del TD-W8961ND, è proprio una ciofeca???

DOCXP
21-01-2012, 22:10
C'è nessuno qua che possiede il Sitecom wlm-4550 e può dare un giudizio?
Al momeno ho un tp-link WD1043ND (che va molto bene) in cascata a un Pirelli voip di Tiscali.
Ora che non ho più bisogno del voip vorrei sbarazzarmi del pirelli, e pensavo a una soluzione all in one, senza rinunciare nè a gigabit nè a 300N.
l Sitecom 4550 si trovano in rete a 70 euro spediti e hanno gigabit e wlan 300. Purtroppo in rete non si trovano recensioni nè datasheet (non si conosce la dotazione hardware), quindi non vorrei fare un azzardo...

nebbia88
21-01-2012, 22:37
non cambierei la tua config attuale manco se mi pagassero.

DOCXP
21-01-2012, 22:54
Perché?
Il Pirelli è vecchio e ha un alimentatore enorme, che significa calore e consumi maggiori (16w misurati contro gli gli 8w del tplink, anche se non si dovrebbero paragonare visti i compiti diversi).
Inoltre attualmente aggancio la portante a 13Mbit, quando con un vecchio dlink broadcom agganciavo 14,5-15, quindi potrei trarre benefici dal lato adsl, e unendo gli apparati in uno solo anche sulla bolletta.

Inoltre avrei bisogno di un apparato nero per questioni puramente estetiche

miky1989
21-01-2012, 23:21
Ragazzi, avevo in mente di acquistare un router da sostituire all'alice gate 2 wifi della telecom.

Mi stavo informando in giro.. mi servirebbe sopratutto per lo streaming, gaming online, download simultanei
e che ovviamente non soffra di problemi di stabilità

Mi ero soffermato su questo modello della tp-link: TL-WR2543ND
oppure in alternativa, pensavo ad uno dei seguenti netgear: wndr 3700/3800/4000

Cosa mi consigliereste?

nebbia88
21-01-2012, 23:26
Perché?

perche' hai un signor modem e un signor router, non credo esista un all-in-one altrettanto STABILE (se non spendendo una follia) ;)

se proprio vuoi cambiare il modem per il consumo (che poi quanto viene di corrente all'anno 16W? li tieni 24/7??), prenderei un modem con Broadcom tipo TD-8810/11 se riesci a trovarli.

Nipol
21-01-2012, 23:50
Salve a tutti, sono ormai da 4 anni un possessore di un Alice W-Gate ed è finalmente giunta l'ora di cestinarlo.

Cerco un router/modem sui 50~80€ che dovrà sia garantire un accesso wi-fi a due o più cellulari nella casa, che una linea stabile e il più veloce possibile a 4 computers di cui 3 collegati tramite LAN e forse una stampante sempre in LAN.

Sono un gamer quindi cerco qualcosa di stabile, che mi mantenga un buon ping, inoltre scarico molto quindi deve essere buono sotto anche questo punto di vista.

Avevo iniziato a spulciare qualche modem della Netgear ma anche della Linksys by Cisco e mi chiedevo, quelli Netgear hanno questa feature:
"Download e giochi online più veloci — velocità Wireless-N per download simultanei, streaming audio/video e giochi online, oltre agli usi Internet di base"
Tipo chessò, un Netgear DGN3500 o un WAG320n ? Come sono? Potrebbero andare bene per me?

E' una commercialata o è qualcosa di semivero?

In ogni caso, cosa mi consigliate?

Grazie mille in anticipo

Nessuno? :mc:

Karoviev
21-01-2012, 23:51
Ciao a tutti, sto cercando un modem/router wireless N da utilizzare con portatile client "g", fisso con chiavetta "n", cellulari. Su una porta lan dovrei poi attaccare un mini pc uso p2p/simil-nas/htpc. Leggendo il thread mi sono orientato su netgear dgn2200 e tp-link 8960, prima di prendere uno dei due mi piacerebbe però conoscere la vostra opinione sul buffalo WBMR-HP-G300H-EU e se vale la differenza di prezzo: http://www.buffalo-technology.com/it/airstation-nfiniti-high-power-gigabit-broadband-adsl2-modem-router.html

Grazie!

DOCXP
22-01-2012, 00:17
perche' hai un signor modem e un signor router, non credo esista un all-in-one altrettanto STABILE (se non spendendo una follia) ;)

se proprio vuoi cambiare il modem per il consumo (che poi quanto viene di corrente all'anno 16W? li tieni 24/7??), prenderei un modem con Broadcom tipo TD-8810/11 se riesci a trovarli.

È sempre acceso quindi sarebbero circa 20 € in un anno, niente di che ma se li risparmio e guadagno qualcosa sulla portante non mi dispiace eh...
Ma di questi Sitecom si sa niente?

Rodig
22-01-2012, 00:26
....
Avrei anche una curiosità: ho notato che per i tutto in uno, uno dei più gettonati è il TD-W8960N che sul sito è inserito nei prodotti dismessi, mentre nessuno parla del TD-W8961ND, è proprio una ciofeca???

Non è una ciofeca, ma il TD-W8960N è molto meglio.....

strassada
22-01-2012, 01:00
Ciao a tutti, sto cercando un modem/router wireless N da utilizzare con portatile client "g", fisso con chiavetta "n", cellulari. Su una porta lan dovrei poi attaccare un mini pc uso p2p/simil-nas/htpc. Leggendo il thread mi sono orientato su netgear dgn2200 e tp-link 8960, prima di prendere uno dei due mi piacerebbe però conoscere la vostra opinione sul buffalo WBMR-HP-G300H-EU e se vale la differenza di prezzo: http://www.buffalo-technology.com/it/airstation-nfiniti-high-power-gigabit-broadband-adsl2-modem-router.html

Grazie!

il valore aggiunto del Buffalo è il supporto (ancora agli inizi) al firmware dd-wrt e il mantenere l'adsl funzionante (altri progetti su modem-router trasformano l'apparato in solo router/AP). come hardware è più simile al Netgear dgn3500.

1onexx
22-01-2012, 10:57
ciao posso sapere dove si trova a quel prezzo? Grazie
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36751648&postcount=17919

j0kky
22-01-2012, 11:39
ehm... che cos'è la baia??? :confused:

Vasco85
22-01-2012, 11:46
Io comunque ho letto la maggior parte del topic... ma sinceramente non sono venuto a capo di una decisione un sacco di opinioni discordanti :D
Avrei bisogno di un modem/router wifi possibilmente anche N per collegare pc fisso tramite ethernet e poi PS3 e altri dispositivi in wireless. Ho Infostrada come operatore.

Vasco85
22-01-2012, 11:51
ehm... che cos'è la baia??? :confused:

Baia traduzione italianizzata di quel sito dove si compra e si vende qualsiasi cosa... ;)

Bovirus
22-01-2012, 11:55
ehm... che cos'è la baia??? :confused:

Lo trovi anche dal fornitore GoldenPrice.it

Bovirus
22-01-2012, 11:58
Io comunque ho letto la maggior parte del topic... ma sinceramente non sono venuto a capo di una decisione un sacco di opinioni discordanti :D
Avrei bisogno di un modem/router wifi possibilmente anche N per collegare pc fisso tramite ethernet e poi PS3 e altri dispositivi in wireless. Ho Infostrada come operatore.

Teoricamente qualsias modem Wifi N va bene per il tuo caso.
Dipende poi da altri fattori (budget/richeiste avanzate/etc).
I pareri discordanti sono ovviamente presenti perchè ognuno ha un suo parere e da peso a fattori diversi.
Un W8960N va benissimo (è quello che sto usando con Infostrada).

Vasco85
22-01-2012, 12:11
Teoricamente qualsias modem Wifi N va bene per il tuo caso.
Dipende poi da altri fattori (budget/richeiste avanzate/etc).
I pareri discordanti sono ovviamente presenti perchè ognuno ha un suo parere e da peso a fattori diversi.
Un W8960N va benissimo (è quello che sto usando con Infostrada).

Grazie!
Si diciamo che non devo fare un uso chissachè... una rete casalinga :) naturalmente che funzioni anche con il pc fisso spento... che non si blocchi spesso, e buono a livello di sicurezza firewall... ah e senza spendere molto... :D
Ah è c'è molta differenza col TD-W8961ND.
Mi sto orientando sul TD-W8960N ma il DGN2200 a 51 euro com'è?

emmanuelle
22-01-2012, 14:10
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36751648&postcount=17919

grazie

j0kky
22-01-2012, 15:33
ultima domanda: cos'è un adattatore wireless? perchè il kit TD-W300KIT comprende sia il modem TD-W8960N che un Adattatore Wireless USB TL-WN821N... su ebay posso comprare anche solo il modem risparmiando 5 euro ma non so a cosa serve l'adattatore...

1onexx
22-01-2012, 15:42
ultima domanda: cos'è un adattatore wireless? perchè il kit TD-W300KIT comprende sia il modem TD-W8960N che un Adattatore Wireless USB TL-WN821N... su ebay posso comprare anche solo il modem risparmiando 5 euro ma non so a cosa serve l'adattatore...
Serve se il tuo PC non può ricevere il segnale WiFi perché non dotato di sceda
di rete wireless.
In questo caso invece di acquistare una scheda di rete si usa la porta USB
del PC collegando quest'adattatore che riceve il segnale dal modem.

In pratica se usi un portatile recente avrà già integrata la scheda wifi, quindi non ti serve ;) .

j0kky
22-01-2012, 16:02
mmm... io ho un portatile che chiaramente è dotato di wireless e un fisso al quale però connetto il router tramite cavo ethernet (mi sempre detto che è un pò meglio rispetto all'USB), nel modello sopra citato non è possibile utilizzare il collegamento ethernet?

nebbia88
22-01-2012, 16:09
certo è meglio l'ethernet e ovviamente se hai il cavo lo colleghi direttamente al router.. sai molta gente ha i pc in stanze lontane dal router o irraggiungibili col cavo, quindi con l'adattatore usb risolvono.

se devi pagarlo 5€ in più solo per quella key te lo sconsiglio.. tempo fà costava perfino MENO il kit rispetto al solo router..

j0kky
22-01-2012, 16:39
capito, allora credo proprio che mi orienterò verso l'acquisto del solo modem TD-W8960N, ringrazio tutti per le gentili risposte :)

1onexx
22-01-2012, 18:29
Grazie!
Si diciamo che non devo fare un uso chissachè... una rete casalinga :) naturalmente che funzioni anche con il pc fisso spento... che non si blocchi spesso, e buono a livello di sicurezza firewall... ah e senza spendere molto... :D
Ah è c'è molta differenza col TD-W8961ND.
Mi sto orientando sul TD-W8960N ma il DGN2200 a 51 euro com'è?
Il DGN 2200 oltre ad anomalie eliminabili, come l'alimentatore che fischia, presenta un bug molto pericoloso
che rende vulnerabile la sezione WiFi.

Come riportato da strassada, il link in cui viene indicato anche un attacco brute force è:
:read: http://www.house4hack.co.za/?p=714

Basta un tempo da 4-10 ore per recuperare le WPA/WPA2 passphrases con WPS abilitato.

Con WPS disabilitato il crack della password avviene in 30 ore.

strassada
22-01-2012, 22:39
eseguite il test su tutti i vostri modem con wps, vediamo quanti passano illesi.

miky1989
22-01-2012, 22:47
Ragazzi, avevo in mente di acquistare un router da sostituire all'alice gate 2 wifi della telecom.

Mi stavo informando in giro.. mi servirebbe sopratutto per lo streaming, gaming online, download simultanei
e che ovviamente non soffra di problemi di stabilità

Mi ero soffermato su questo modello della tp-link: TL-WR2543ND
oppure in alternativa, pensavo ad uno dei seguenti netgear: wndr 3700/3800/4000

Cosa mi consigliereste?

qualcuno che mi sappia rispondere?

lucio-magno
22-01-2012, 22:53
qualcuno che mi sappia rispondere?

Scusa una cosa, ma ti serve un router o un modem-router ?
nel primo caso sei off topic, nel secondo caso invece hai sbagliato completamente modelli ! :)

miky1989
23-01-2012, 06:38
Scusa una cosa, ma ti serve un router o un modem-router ?
nel primo caso sei off topic, nel secondo caso invece hai sbagliato completamente modelli ! :)

Ehm.. proprio adesso mi sono accorto di aver sbagliato sezione, chiedo scusa :P (ecco perché nessuno sapeva rispondere alla mia domanda :D)

Nipol
23-01-2012, 09:14
Salve, cercando una connessione stabile e con una latenz bassa vado sul sicuro con il DNG3500 vero? :D

1onexx
23-01-2012, 10:55
eseguite il test su tutti i vostri modem con wps, vediamo quanti passano illesi.
Il problema è che alcuni, come il 2200, anche disabilitando il WPS risultano vulnerabili.
Per altri sembra che il WPS non sia nemmeno disabilitabile.
In questi casi il problema non è aggirabile disabilitando il WPS, ma può risolversi solo con un aggiornamento del Fw.

nebbia88
23-01-2012, 11:36
Il problema è che alcuni, come il 2200, anche disabilitando il WPS risultano vulnerabili.
Per altri sembra che il WPS non sia nemmeno disabilitabile.

incredibile...

strassada
23-01-2012, 13:20
Il problema è che alcuni, come il 2200, anche disabilitando il WPS risultano vulnerabili.
Per altri sembra che il WPS non sia nemmeno disabilitabile.
In questi casi il problema non è aggirabile disabilitando il WPS, ma può risolversi solo con un aggiornamento del Fw.

si può tentate la strada del killare i servizi via telnet (ma lo si deve fare ogni volta che si accende). ad es. MODFS è stato pensato anche per chiudere certe cose non usate, io lo facevo anche prima con altri modem (ddns, email, e appunto il wps/wds) da telnet dai kill numerppid o killall nomedemone. purtroppo modificando ad es. il menu wireless, tali servizi possono essere riavviati dal firmware netgear, quindi bisognerà rifarlo.

non sono esperto in queste prove, per cui non saprei come testare l'attacco sul mio dgn2200 con i servizi attivi e disabilitati. per questo magari si potrebbe aprire un thread in Wireless dove si postano eventuali test e dritte, nell'attesa che i produttori modifichino alcuni aspetti del wps.

MissRed
23-01-2012, 13:23
Qualcuno mi segnala un buon moden-router D-Link ? Magari uno che non abbia problemi di connessione con telecom ed infostrada e che non abbia bug di sicurezza ?

Inoltre, come considerata la marca SITECOM ? E' affidabile ?

Grazie :)

mecca
23-01-2012, 13:27
Qualcuno mi consiglia un router o modem router da poter collegare all'hag fastweb bianco credo pierelli piatto??? ho fibra ottica 10mb

Bik
23-01-2012, 13:31
Qualcuno mi consiglia un router o modem router da poter collegare all'hag fastweb bianco credo pierelli piatto??? ho fibra ottica 10mb

Ti serve un router senza modem.

Puoi postare in questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

Nipol
23-01-2012, 14:02
Salve, cercando una connessione stabile e con una latenz bassa vado sul sicuro con il DNG3500 vero? :D


Salve, cercando una connessione stabile e con una latenz bassa vado sul sicuro con il DNG3500 vero? :D
Ovviamente utilizzerei anche le porte gigabyte e l'opzione per la USB è interessante per condividere un'hd o la stampante.

Nessuno?

:help:

Bik
23-01-2012, 14:03
Salve, cercando una connessione stabile e con una latenz bassa vado sul sicuro con il DNG3500 vero? :D
Ovviamente utilizzerei anche le porte gigabyte e l'opzione per la USB è interessante per condividere un'hd o la stampante.

Nessuno?

:help:

Chiedi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2189293

MissRed
23-01-2012, 14:10
Ciao,

come valutate questa soluzione che ho trovato ?

D-LINK - DSL2640B + D-LINK - DES1008D ?

Inoltre:

1. Mi confermate che il D-LINK - DSL2640B è un modem-router ? Non vorrei fare una cappellata :D
2. Il D-LINK - DSL2640B con lo switch D-LINK - DES1008D sono una soluzione stabile ? Oppure potrei avere problemi ?
3. Il D-LINK - DES1008D è compatibile con win 7 professional 64 bit ?


Grazie :)

1onexx
23-01-2012, 14:28
Ciao,

come valutate questa soluzione che ho trovato ?

D-LINK - DSL2640B + D-LINK - DES1008D ?

Inoltre:

1. Mi confermate che il D-LINK - DSL2640B è un modem-router ? Non vorrei fare una cappellata :D
2. Il D-LINK - DSL2640B con lo switch D-LINK - DES1008D sono una soluzione stabile ? Oppure potrei avere problemi ?
3. Il D-LINK - DES1008D è compatibile con win 7 professional 64 bit ?


Grazie :)
E' un modem/router con chipset Broadcom.
A cosa ti serve lo switch 10/100M (non è Gigabit) ?
Devi collegare più di 4 apparati in LAN ?

Meglio un TP-Link TD-W8960N.

MissRed
23-01-2012, 14:38
E' un modem/router con chipset Broadcom.
A cosa ti serve lo switch 10/100M (non è Gigabit) ?
Devi collegare più di 4 apparati in LAN ?

Meglio un TP-Link TD-W8960N.

Si, devo collegarci più di 4 apparati:

3 computer + 2 stampanti + 1 nas per un totale di 6 porte occupate; la settimana la dovrò utilizzare per collegare lo switch al router, mentre l'ottava eventualmente per un altro dispositivo.

Giusto che ci sono chiedo a te, le 3 porte del router che rimarranno libere, posso utilizzarle per far comparire altri dispositivi nella stessa rete di quelli connessi allo switch ?


Il problema del TP-Link è che non riesco a trovare uno shop online affidabile ( su amaz0n il rivenditore non è quest'ultimo, ma un affiliato...e non mi fido ).

1onexx
23-01-2012, 15:04
Si, devo collegarci più di 4 apparati:

3 computer + 2 stampanti + 1 nas per un totale di 6 porte occupate; la settimana la dovrò utilizzare per collegare lo switch al router, mentre l'ottava eventualmente per un altro dispositivo.

Giusto che ci sono chiedo a te, le 3 porte del router che rimarranno libere, posso utilizzarle per far comparire altri dispositivi nella stessa rete di quelli connessi allo switch ?


Il problema del TP-Link è che non riesco a trovare uno shop online affidabile ( su amaz0n il rivenditore non è quest'ultimo, ma un affiliato...e non mi fido ).
Il venditore segnalato, Ewide, è affidabile (provato direttamente) ed è un rivenditore ufficiale per TP-Link.

Dovresti avere 10 devices collegabili in LAN.

MissRed
23-01-2012, 15:10
Il venditore segnalato, Ewide, è affidabile (provato direttamente) ed è un rivenditore ufficiale per TP-Link.

Dovresti avere 10 devices collegabili in LAN.


Ok, ti ringrazio. Vedrò di prenderlo da eWide.

Un'ultima domanda su questo TP-Link:

dà problemi con win 7 professional 64 bits ? Posso collegarci qualsiasi tipo di switch oppure predilige solo alcune marche ? Io sarei orientata su uno di questi due:

Netgear FS108 ProSafe 10/100 MBit/s Switch 8-Porte

o

Netgear GS608-300PES Switch (8-Porte, 10/100/1000 Platinum Ethernet)


Tu in accoppiata al TP-Link TD-W8960N quale consiglieresti ?

1onexx
23-01-2012, 15:24
Ok, ti ringrazio. Vedrò di prenderlo da eWide.

Un'ultima domanda su questo TP-Link:

dà problemi con win 7 professional 64 bits ? Posso collegarci qualsiasi tipo di switch oppure predilige solo alcune marche ? Io sarei orientata su uno di questi due:

Netgear FS108 ProSafe 10/100 MBit/s Switch 8-Porte

o

Netgear GS608-300PES Switch (8-Porte, 10/100/1000 Platinum Ethernet)


Tu in accoppiata al TP-Link TD-W8960N quale consiglieresti ?
Qui siamo OT.
In ogni caso non ci sono problemi di compatibilità con lo switch.
Forse ci possono essere dei colli di bottiglia se usi porte miste tra router e switch.
Penso sia consigliabile usare solo le porte dello switch per ottimizzare il collegamento tra apparati.
Ma per lo switch ti conviene chiedere in altro 3d ;) .

MissRed
23-01-2012, 15:28
Qui siamo OT.
In ogni caso non ci sono problemi di compatibilità con lo switch.
Forse ci possono essere dei colli di bottiglia se usi porte miste tra router e switch.
Penso sia consigliabile usare solo le porte dello switch per ottimizzare il collegamento tra apparati.
Ma per lo switch ti conviene chiedere in altro 3d ;) .

Ok, ti ringrazio per tutte le spiegazioni :)

hellkitchen
23-01-2012, 16:40
Io alla fine ho preso il DGN2200 di Netgear, ottimo prodotto davvero.. devo solo capire come funziona la condivisione USB dal modem.. :confused: :stordita:

syler91
23-01-2012, 19:49
Ciao ragazzi,attualmente ho alice gate 2 plus wi-fi come router in comodato d'uso,perciò pago 4 euro al mese;ho alice 10 mega,secondo voi se cambiassi modem-router migliorerei le prestazioni dell'adsl?

Bovirus
24-01-2012, 05:47
Miglorare le prestazioni in che senso? La velocità no.
Pagare 4 euro al mese (48 ore/anno), con quei soldi ti compri il modem (es. TP-Link W8960N).

syler91
24-01-2012, 10:43
la 20 mega non è supportata ancora dalla mia zona,pago quei 4 euro in più per poter scaricare e giocare online in maniera decente,quello che voglio dire è se magari cambiando modem-router riesco a raggiungere la portante piena.Grazie

Bovirus
24-01-2012, 10:46
La portante dipende dal provider.
Invece di pagare 4 euro al mese per sempre conviene comperare un router (magari migliori come caratteristiche wifi di quello Alice) paghi 48 euro e hai 2 anni di garanzia (in 2 anni spenderesti 96 euro).

syler91
24-01-2012, 10:57
per curiosità adesso ho visto sul sito telecom che supporto anke la 20 mega,cosa che non era possibile fino a qualke settimana fa,in più c'è anke un'opzione internet play a 3 euro in più al mese...mah non so,ma come caratteristiche del wi-fi il modem-router di alice è scarso?

pupi73
24-01-2012, 15:55
Eccomi qua anche io a chiedere un consiglio per un modem-router wifi affidabile. Ovvero: buona velocità, stabilità (non sopporto le disconnessioni), longevo (che non si rompa dopo 2 anni), facilità di configurazione del firewall (ho una cattiva esperienza con un Belkin), 1 o 2 USB per la condivisione di HD esterni, sicuro (visto che leggo del TP Link con problemi sotto questo aspetto).

Avevo puntato il Netgear DGN2200 ed il TP-Link8960N (ma non so se ha l'USB). Non vorrei spendere oltre i 60euro e non grossi pregiudizi verso una o altra marca.....mi fido di voi.

lukic83
25-01-2012, 10:30
Buongiorno a tutti, posto qui ma eventualmente non fatevi scrupoli a reindirizzarmi su thread / sezioni più appropriate.

La società per cui lavoro a breve si trasferirà in una nuova sede, e io che sono più ferrato in tema di informatica sono stato incaricato di provvedere alla configurazione della rete e all'acquisto del materiale, ma sinceramente le tematiche legate al networking non le seguo più da parecchio molto.

L'ufficio è immobile di 250 mq su due piani: 160 al piano terra e 90 al piano interrato. E' un immobile abbastanza vecchio con le pareti in pietra rinforzate con cemento armato.
Come connessione avremo la Fibra Ottica a 20 mega di fastweb.

In ufficio siamo in 7 fissi ma ospitiamo riunioni e conferenze con picchi anche di sessanta persone connesse contemporaneamente, ovviamente in wireless.

Ora, io sono orientato su Netgear con cui mi sono sempre trovato bene sia a casa che in ufficio ma ho trovato la sezione prodotti small office del loro sito molto confusionaria.

Quello che immagino è un modem router e firewall con almeno 8 porte ethernet cui collegare nas, stampante di rete e un access point wifi cui montare un antenna esterna da 5 o 14 dbi. E qui cominciano i dubbi ampletici: che raggio ha l'antenna ? Il sito netgear non lo riporta.

Quindi una serie di range extender: sono sufficienti i WN3000RP, quelli bianchi piccoli da attaccare alla spina o è il caso di virare verso soluzioni professionali ?

Grazie per quello che saprete dirmi :)

Bik
25-01-2012, 10:47
Eccomi qua anche io a chiedere un consiglio per un modem-router wifi affidabile. Ovvero: buona velocità, stabilità (non sopporto le disconnessioni), longevo (che non si rompa dopo 2 anni), facilità di configurazione del firewall (ho una cattiva esperienza con un Belkin), 1 o 2 USB per la condivisione di HD esterni, sicuro (visto che leggo del TP Link con problemi sotto questo aspetto).

Avevo puntato il Netgear DGN2200 ed il TP-Link8960N (ma non so se ha l'USB). Non vorrei spendere oltre i 60euro e non grossi pregiudizi verso una o altra marca.....mi fido di voi.

Il Tp-link TD-W8960N non ha la porta USB.
Se ti serve la porta USB puoi valutare i netgear DGN2200 o DGN3500, oppure l'Atlantis land WebShare 144 WN+, per quest'ultimo la porta USB ha anche funzione di print server, nei Netgear è possibile installare firmware mod che abilitano questa funzione, nei firmware originali ha solo la funzione di storage.

nebbia88
25-01-2012, 11:32
sicuro (visto che leggo del TP Link con problemi sotto questo aspetto).

cioè????

ajalro
25-01-2012, 11:35
mi consigliate un router wireless con modem adsl2+ con porta ethernet gigabit, porta usb per hd esterno (compatibile per backup tramite time machine di apple) e dual band 2.4 e 5 ghz?
vi ringrazio

Bovirus
25-01-2012, 11:44
E ridaglie. Non si fa una questioen di marca a prescindere.
Un problema (sempre che sia da dimostrare che fosse un problema dell'unità) è limitato ad una marca e specifico modello e non alla marca in generale.

Tu non hai indicato nel dettaglio lo specifico problema del precedente Netgear e fare commenti negativi senza fornire spiegazioni è quanto di più "sbagliato" si possa fare perchè non si fornisce ad altri la possibilità di comprendere il motivo del parere negativo.

nebbia88
25-01-2012, 11:46
porta usb per hd esterno (compatibile per backup tramite time machine di apple)

deve avere qualcosa di particolare sta usb?? perche' conoscendoli mi sa che ti tocca comprarti il router apple :D :D :D

ajalro
25-01-2012, 11:48
E ridaglie. Non si fa una questioen di marca a prescindere.
Un problema (sempre che sia da dimostrare che fosse un problema dell'unità) è limitato ad una marca e specifico modello e non alla marca in generale.

Tu non hai indicato nel dettaglio lo specifico problema del precedente Netgear e fare commenti negativi senza fornire spiegazioni è quanto di più "sbagliato" si possa fare perchè non si fornisce ad altri la possibilità di comprendere il motivo del parere negativo.
facciamo così, ho eliminato il parere negativo, abbi pazienza, mi riferivo al dgnd3700 ed è un mese che ne scrivo nel thread apposito, a questo punto mi interessa trovare una alternativa, chi è interessato può andare a leggere là i commenti per cui non mi trovo che non si riassumono in un post
ad ogni modo il dgnd3700 non era compatibile con time machine
conosci un prodotto che risponde alle specifiche che cerco?
ti ringrazio

pupi73
25-01-2012, 11:51
cioè????

mi riferivo all avulnerabilità wifi di cui si parla nei post precedenti (num. 17969 e 17975 e seguenti)

pupi73
25-01-2012, 11:55
Il Tp-link TD-W8960N non ha la porta USB.
Se ti serve la porta USB puoi valutare i netgear DGN2200 o DGN3500, oppure l'Atlantis land WebShare 144 WN+, per quest'ultimo la porta USB ha anche funzione di print server, nei Netgear è possibile installare firmware mod che abilitano questa funzione, nei firmware originali ha solo la funzione di storage.

e non esiste un tp-link con usb?
ma quindi non è possibile su tutti i sui modem/router dotati di usb collegare una stampante?
mi sembra abbia anche un prezzo l'Atlantis ora vedo meglio.

grazie intanto

strassada
25-01-2012, 11:58
il 99% sono vulnerabili, è proprio il WPS ad essere bacato.

finchè non aggiornano i firmware, per il 90% basta disattivare il wps ma c'è ancora un buon numero di router che non permette di farlo. poi c'è qualche caso (per ora sembra sia il solo) come il dgn2200 che ha una pessima gestione dei moduli in memoria e fermare il wps dall'interfaccia non basta ad essere protetti in quanto hanno scoperto che l'attacco prosegue, solo più lento.

pupi73
25-01-2012, 12:03
il 99% sono vulnerabili, è proprio il WPS ad essere bacato.

per il 90% basta disattivare il wps ma c'è ancora un buon numerom o router che non permette di farlo. poi c'è qualche caso ( per ora sembra sia il solo) come il dgn2200 che ha una pessima gestione dei moduli in memoria e fermare il wps dall'interfaccia non basta ad essere protetti in quanto hanno scoperto che l'attacco prosegue, solo più lento.

ammetto la mia totale ignoranza in materia di connessioni adsl e wifi in particolare...non sapevo di questo "baco"!

stavo nel frattempo vedendo le caratteristiche dell'Atlantis 144WN+ e non sembra niente male, è anche aggiornabile all'IPV6, anche ad un buon prezzo!
In realtà leggendo meglio le specifiche ho visto che tramite USB supporta sia FAT32 sia in lettura che scrittura che NTFS ma solo in lettura! E questa cosa mi sembra abbastanza assurda. Me la confermate? C'è un modo per aggirarla?
Altrimenti sapete dirmi se il netgearDBN2200 supporta entrambi tipi di formattazione sia in lettura che scrittura?

nebbia88
25-01-2012, 15:53
mi riferivo all avulnerabilità wifi di cui si parla nei post precedenti (num. 17969 e 17975 e seguenti)

qualcuno puo' confermare che il QSS come lo chiamano in TP-Link è identico, e identicamente violabile al WPS???

e non esiste un tp-link con usb?

solo sui router senza modem, il nuovo wr842nd per esempio ha anche il print server ma qui siamo OT ;)

nebbia88
25-01-2012, 15:54
sorry doppio post da cancellare

1onexx
25-01-2012, 16:06
qualcuno puo' confermare che il QSS come lo chiamano in TP-Link è identico, e identicamente violabile al WPS???

Il QSS è un WPS.
Se ha gli stessi problemi presentati dal 2200 può garantirtelo solo un test, che richiede un pò di tempo per la preparazione e l'esecuzione:

:read: http://code.google.com/p/reaver-wps/

Se qualcuno l'ha già fatto o ha intenzione di eseguirlo parli :cool:

nebbia88
25-01-2012, 16:09
Se ha gli stessi problemi presentati dal 2200 può garantirtelo solo un test

ne dubito, (spero XD) visto che i firmware sono piuttosto diversi...

mi chiedevo se fosse identico ai WPS degli altri brand e avessero solo cambiato nome :D

strassada
25-01-2012, 16:52
questa è una lista di test effettuati:
https://docs.google.com/spreadsheet/lv?key=0Ags-JmeLMFP2dFp2dkhJZGIxTTFkdFpEUDNSSHZEN3c&type=view&gid=0&f=true&sortcolid=-1&sortasc=true&rowsperpage=250

Parnas72
25-01-2012, 17:18
mi chiedevo se fosse identico ai WPS degli altri brand e avessero solo cambiato nome :DBè, se deve funzionare con gli stessi dispositivi client il protocollo dovrà essere standard...

syler91
25-01-2012, 18:52
allora ragazzi,sarò il più chiaro possiible,cerco un modem-router che sia migliore del mio attuale alice gate 2 plus wi-fi;di solito gioco online e scarico molto,quando devo navigare utilizzo lo smartphone e l'ipad 2;ci sono modem-router adatti al mio scopo che incrementino le mie attuali performance il più possibile?Magari se avete dei modelli che consigliate perkè ritenete affidabili e ottimi per qualità/prezzo scrivete pure,grazie :)

tomcarmen2001
26-01-2012, 08:09
Ciao ragazzi
Io ho assuluta necessità di trovare un modem che mi permetta di usare il wake on wan (quindi accendere il pc dall'ufficio accendendo e spegnedo solo il modem-router ) senza che vengano persi i settaggi dell'arp allo spegnimento del modem. Cosa mi consigliate ?

Antigen
26-01-2012, 20:09
Ciao,

a livello qualitativo e di affidabilità rock solid cosa mi suggerite tra questi:

- D-LINK 2740 HW: F1
- Netgear DGN2200
- TP-Link 8960N

A quanto ho capito il Dlink è quello superiore a tutti come hardware, ma non capisco se sia ancora in commercio visto che il firmware non è mai stato aggiornato dal 2010.

Grazie mile

nebbia88
26-01-2012, 20:14
ma non capisco se sia ancora in commercio visto che il firmware non è mai stato aggiornato dal 2010.

se va tutto bene che bisogno c'è di rilasciare altri firmware? :D :D :D :D

Antigen
26-01-2012, 20:25
Quindi mi dici di prendere il DLINK?

Uso infostrada, se nel caso serve saperlo.

strassada
26-01-2012, 20:30
se vuoi l'affidabilità, tra quei tre prendi il TP-Link.
comunque la d-link ha aggiornato nel corso del 2011 anche l'F1.

Antigen
26-01-2012, 20:34
Come mai più affidabile?

In teoria il dlink dovrebbe essere più recente e scaldare anche molto meno.

Motivi di una maggiore stabilità del tp-link

A me interessa la qualità dell'ADSL principalmente

Novus88
26-01-2012, 22:18
Ragazzi senza limiti di spesa quale è il miglior modem/router in commercio ?
Io vengo da un wag320n quindi le specifiche non devono essere inferiori a quest'ultimo modello.

Cortesemente dite anche il perchè della scelta :-) grazie

Antigen
27-01-2012, 00:32
Cercando come un segugio ho trovato:

- NetGear DGN2200 a 49 euro spedito

- TP-Link 8960N a 45 euro spedito

- D-LINK 2740B F1 a 41 euro spedito

Cosa prendo visto la sovrapposizione prezzi?

Ho una linea leggermente disturbata, ma che attualmente si aggancia bene a 8 mega pieni, come gestore uso Infostrada, non ho grosse richieste in termini di wifi, mi serve una ROCCIA però di ADSL.

IVAN-HILL
27-01-2012, 07:36
chi mi consiglia qualche modem wi-fi da utilizzare con una connessione infostrada 20 mb?
utilizzi principali: pc (del 2005 quindi non sfrutterei lo standard "n", ma non si esclude di cambiarlo), gaming on-line con ps3 e smartphone.

dopo tanto pensare ho deciso di non prendere quello in comodato perché sconsigliato da molti.

grazie.

Bovirus
27-01-2012, 07:53
@IVAN-HILL
L'enensiima "leggenda" metropolitana che qualcuno continua a a veicolare.
Modem sconsigliato da molti? Perchè?
Non fiidarti dei pareri altrui se non sono sufficientemenet motivati.
Se scrivi queste cose senza dare delle motivazioni oggettive diffondi solo false notizie prive di fondamento.
Il modem di Infostrada è un buon modem che onestamente fa il proprio lavoro.
Non è comunque un modem recente. Se è in comodato a 0 euro va bene.
Se devi spenderci dei soldi considerando quanto ci spendresti conmviene comprarne uno (es. TP-LinK W8960N)
Queste sono motivazioni oggettive. Le tue no.

IVAN-HILL
27-01-2012, 09:28
@IVAN-HILL
L'enensiima "leggenda" metropolitana che qualcuno continua a a veicolare.
Modem sconsigliato da molti? Perchè?
Non fiidarti dei pareri altrui se non sono sufficientemenet motivati.
Se scrivi queste cose senza dare delle motivazioni oggettive diffondi solo false notizie prive di fondamento.
Il modem di Infostrada è un buon modem che onestamente fa il proprio lavoro.
Non è comunque un modem recente. Se è in comodato a 0 euro va bene.
Se devi spenderci dei soldi considerando quanto ci spendresti conmviene comprarne uno (es. TP-LinK W8960N)
Queste sono motivazioni oggettive. Le tue no.

tranquillo, ho solo detto che molti lo sconsigliano e il motivo per cui me lo sconsigliano è lo stesso che hai evidenziato tu: con quello che mi chiedono al mese (3€) ci prendo un modem che è sicuramente meglio (ero orientato proprio sul tp-link da te indicato). se me lo davano gratis, l'avrei sicuramente preso, al limite lo cambiavo se non mi ci trovavo bene.

quinti oltre al tp-link, altri consigli? qualche netgear?

Bovirus
27-01-2012, 10:21
C'è una bella differenza tra dire lo sconsigliano senza spiegare il perchè e spiegando il perchè.
La prossima volta se vuoi esprime una considerazione dai delle motivazioni.

IVAN-HILL
27-01-2012, 10:40
C'è una bella differenza tra dire lo sconsigliano senza spiegare il perchè e spiegando il perchè.
La prossima volta se vuoi esprime una considerazione dai delle motivazioni.

al massimo "esprimere" e comunque c'è una bella differenza fra dare un consiglio e dare un consiglio con educazione... non mi pare che quello che ho scritto nel primo post giustifichi i modi con cui tu hai risposto.

chiudo.

Bovirus
27-01-2012, 10:49
Non c'era niente di offensivo (rileggi il post).
Postare senza spiegare non serve a nulla.
Poi ognuno fa quello che gli pare.

IVAN-HILL
27-01-2012, 10:53
no, offensivo no, ma ho avvertito una certa arroganza nella tua risposta...cmq
per infostrada che router mi consigli, non mi piace fare polemica, cerchiamo di fare un discorso costruttivo....

nebbia88
27-01-2012, 12:33
Quindi mi dici di prendere il DLINK?


scusa, la mia risposta era sarcastica, in effetti avrei dovuto abbondare con le faccine....

Antigen
27-01-2012, 14:03
Quindi in conclusione con 50 euro, meglio del tp-link 8960n non esiste nulla?

Se salgo sui 70 euro invece?

Ale88X
27-01-2012, 16:22
Devo comprare un nuovo router, ero orientato sul dgn2200, ho girato già un pò di negozi per farmi un'idea, oggi vado a farmi un altro giro.
3 domande:
1)le velocità che indicano su tutte le confezioni 150 mbps 300 mbps riguarda solo il trasferimento di un file tra un pc e un altro tramite wi-fi?
perchè ho visto anche il dgn1000 che costa meno, a me non serve trasferire file tramite wi-fi anche perchè la maggior parte dei pc li collego via lan, se è solo per questo non vale la pena spendere soldi in più per questa caratteristica che non mi serve a nulla, poi 15mb o 30mb al secondo non mi cambierebbe nulla.

2)la porta usb che ha la serie dgn permette di condividere una pendrive o un hard disk solo via wi-fi o anche in lan?

3)ho letto che il dgn1000 non è riuscito molto bene, molta gente ho letto che ha avuto problemi, voi che ne dite?

si accettano consigli, grazie.

gnommo
27-01-2012, 18:01
Devo comprare un nuovo router, ero orientato sul dgn2200, ho girato già un pò di negozi per farmi un'idea, oggi vado a farmi un altro giro.
3 domande:
1)le velocità che indicano su tutte le confezioni 150 mbps 300 mbps riguarda solo il trasferimento di un file tra un pc e un altro tramite wi-fi?
perchè ho visto anche il dgn1000 che costa meno, a me non serve trasferire file tramite wi-fi anche perchè la maggior parte dei pc li collego via lan, se è solo per questo non vale la pena spendere soldi in più per questa caratteristica che non mi serve a nulla, poi 15mb o 30mb al secondo non mi cambierebbe nulla.

2)la porta usb che ha la serie dgn permette di condividere una pendrive o un hard disk solo via wi-fi o anche in lan?

3)ho letto che il dgn1000 non è riuscito molto bene, molta gente ho letto che ha avuto problemi, voi che ne dite?

si accettano consigli, grazie.

1) si è solo per il wifi
2)ovviamente no, anzi via lan la velocità di trasferimento è maggiore, che comunque sulla maggior parte dei modelli in commercio non supera i 4MB/s
3)infatti lascia stare il dgn1000 e prendi il 2200, è da considerarsi quest'ultimo il modello base della netgear.

Antigen
27-01-2012, 18:18
Non è meglio il TP-LINK 8960 invece del DGN2200?

Ad ogni modo, esiste un router adsl che supporti già IPV6?

Non vorrei doverlo cambiare tra nemmeno 5 mesi :-(

Fatemi sapere

gnommo
27-01-2012, 18:41
Non è meglio il TP-LINK 8960 invece del DGN2200?

Ad ogni modo, esiste un router adsl che supporti già IPV6?

Non vorrei doverlo cambiare tra nemmeno 5 mesi :-(

Fatemi sapere
sono uguali quindi scegli il 2200 se ti serve la usb ed il tplink se vuoi risparmiare qualcosa.
Tutti i router sono aggiornabili a ipv6 e stai tranquillo che il 2200 anche se non avesse l'aggiornamento ufficiale lo faremo noi al 100% , a differenza di altri router che non hanno firmware moddati.
Comunque non si parla di 5 mesi ma di 5 anni semmai.
Io sono dell'opinione che l'ipv6 sarà lanciato dagli operatori italiani in concomitanza di una nuova tipologia di connettività (tipo vdsl2), le adsl italiane moriranno con l'ipv4, non che la cosa sia correlata alla tecnologia, semplicemente troppo casino per informare i clienti e cambiare/far aggiornare i router in comodato, quando tra ipv4 e ipv6 non c'è alcun cambiamento sostanziale per gli utenti che possono continuare ad usare i loro router ipv4 per altri 25 anni tranquillamente.

Antigen
27-01-2012, 18:59
Quindi a parità di prezzo, avendo trovato il TP-link a 49 euro ed il netgear a 49 euro... tu cosa dici?

nebbia88
27-01-2012, 19:19
il tplink se vuoi risparmiare qualcosa.

oppure se vuoi poter cambiare le antenne, o se vuoi poter cambiare l'snrm senza invalidare la garanzia... oppure se non vuoi rischiare di avere un'alimentatore ronzante... oppure se vuoi che scaldi meno (vari pareri, nessuno li ha mai misurati credo...)... le VPN le ha anche il netgear?? il WDS con WPA? dyndns e no-ip??

Quindi a parità di prezzo, avendo trovato il TP-link a 49 euro ed il netgear a 49 euro... tu cosa dici?

prendilo dai soliti shop indicati nel topic del router.. max 47 spedito!

Antigen
27-01-2012, 19:37
Cosa ne pensate del DGND3700 della netgear oppure del 3300?

Ricordo sempre che mi serve una buona connessione ADSL stabile nel tempo e visto che ci siamo WIFI affidabile.

Bye

arvin78
27-01-2012, 19:58
Cosa ne pensate del DGND3700 della netgear oppure del 3300?

Ricordo sempre che mi serve una buona connessione ADSL stabile nel tempo e visto che ci siamo WIFI affidabile.

Bye

Interessato anche io al 3700, solo nn capisco se ci sono problemi evidenti o se in generale è un buon prodotto.
C'è anche la discussione dedicata: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2303053

Antigen
27-01-2012, 20:01
Il mio interesse è nato dal 3700 v1 che ho trovato sui 70 euro.

Il 3300 comunque sembra un ottimo prodotto.

Qualcuno conferma?

Io ho cambiato un po' il target perché ho scoperto:

- di avere porte gigabit ethernet
- di avere schede wifi N dual band (un mac)

Dite che ne vale la pena lasciare il TP-LINK 8960N per il 3300 o il 3700 della netgear?

Unica cosa, attenzione: IL 3700 non monta broadcom quindi mi sa che è meno prestazione

Ale88X
27-01-2012, 20:29
1) si è solo per il wifi
2)ovviamente no, anzi via lan la velocità di trasferimento è maggiore, che comunque sulla maggior parte dei modelli in commercio non supera i 4MB/s
3)infatti lascia stare il dgn1000 e prendi il 2200, è da considerarsi quest'ultimo il modello base della netgear.

Grazie
Avevo visto anche il NETGEAR WNR2200, in un primo momento poteva essere un'alternativa, ma ne sul sito ne sulla confezione leggo se sia ADSL2+, forse non lo è, magari è un modello ancora più vecchio? sapete dirmi nulla?

Poi un'altra cosa, conoscete questa funzione chiamata PPPoE Passthrough? me l'ha linkata un'altro utente di questo forum che ringrazio, http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34040382&postcount=310
in pratica serve per stabilire una seconda connessione internet e assegnare l'indirizzo WAN direttamente al PC effettuando una connessione a banda larga PPPoE.
Sapete dirmi se la hanno tutti i router? e se funziona?

gnommo
27-01-2012, 21:58
Grazie
Avevo visto anche il NETGEAR WNR2200, in un primo momento poteva essere un'alternativa, ma ne sul sito ne sulla confezione leggo se sia ADSL2+, forse non lo è, magari è un modello ancora più vecchio? sapete dirmi nulla?

Poi un'altra cosa, conoscete questa funzione chiamata PPPoE Passthrough? me l'ha linkata un'altro utente di questo forum che ringrazio, http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34040382&postcount=310
in pratica serve per stabilire una seconda connessione internet e assegnare l'indirizzo WAN direttamente al PC effettuando una connessione a banda larga PPPoE.
Sapete dirmi se la hanno tutti i router? e se funziona?
i router netgear con adsl incorporata inziano per dgn
quelli senza wnr, quindi quel modello non ha modem adsl incorporato.

Il pppoe relay in teoria lo possono avere tutti, dipende se lo hanno messo o no nel firmware, il dgn3500 ce lo ha, il 2200 nelle prime versioni no, non se in queste ultime, comunque è disponibile tramite firmware modificato.

Ale88X
27-01-2012, 22:22
i router netgear con adsl incorporata inziano per dgn
quelli senza wnr, quindi quel modello non ha modem adsl incorporato.

Il pppoe relay in teoria lo possono avere tutti, dipende se lo hanno messo o no nel firmware, il dgn3500 ce lo ha, il 2200 nelle prime versioni no, non se in queste ultime, comunque è disponibile tramite firmware modificato.

scusa l'ignoranza, che vuol dire con e senza adsl, quelli senza sono modem analogici?

il pppoe relay serve per stabilire una seconda connessione internet? si può chiamare anche PPPoE Passthrough?

ma il firmware modificato invalida la garanzia?

comunque grazie per i chiarimenti

gnommo
27-01-2012, 22:31
scusa l'ignoranza, che vuol dire con e senza adsl, quelli senza sono modem analogici?

il pppoe relay serve per stabilire una seconda connessione internet? si può chiamare anche PPPoE Passthrough?

ma il firmware modificato invalida la garanzia?

comunque grazie per i chiarimenti

quelli senza adsl hanno una porta wan a cui si può collegare un modem adsl oppure un altro tipo di collegamento ad internet, in pratica sono router che sono svincolati da una particolare tecnologia per la connettività.

Si il pppoe relay è quella cosa lì, di connessioni se ne possono stabilire anche tre.

Per il firmware modificato basta mettere quello originale prima di mandarlo in assistenza e si è a posto, ma anche con quello modificato su dubito che se ne accorgono, sono indaffarati a risolvere il problema non è che si mettono a controllare se c'è un firmware modificato o no.

Antigen
27-01-2012, 22:38
Posso azzardare a dire che fino a 120 euro il TP-LINK 8960N è il migliore modem router adsl come stabilità e funzionalità?

Secondo voi è esagerata la mia definizione?

Cavolo, io mi sono prefissato massimo 100 euro di spesa, ma non trovo nulla che mi convinca.

gnommo
27-01-2012, 22:42
Posso azzardare a dire che fino a 120 euro il TP-LINK 8960N è il migliore modem router adsl come stabilità e funzionalità?

Secondo voi è esagerata la mia definizione?

Cavolo, io mi sono prefissato massimo 100 euro di spesa, ma non trovo nulla che mi convinca.

assolutamente no, forse è il migliore in rapporto qualità/prezzo
ma sinceramente penso il dgn3500 sia meglio e lo sarà anche il dgn2200v3, ma già il dng2200 alla fine è la stessa cosa ed in più ha la porta usb, quindi la tua definizione non regge. :D

Antigen
27-01-2012, 22:47
In effetti non posso biasimarti.

Mi da l'impressione solamente che il tp-link sia più curato come firmware... per contro temo che ora che è fuori produzione non ci saranno più aggiornamenti.

A tuo modo di vedere, con 100 euro e le seguenti esigenze:

- ADSL che deve cadere il meno possibile, anche nel bel mezzo e durante una tempesta solare :oink:

- WIFI con ottima copertura (anche dual band, tanto ho dei Mac che lo supportano)

- firmware aggiornati e validi (e qui netgear mi sa che fa schifo)

Sono aperto anche a valutare Linksys, Netgear, TP-LINK, Belkin, SITECOM ecc...

Insomma tutto :D

Valerio5000
27-01-2012, 22:49
avete notato che la netgear stà per lanciare il DGND4000 ?

http://www.netgear.com/home/products/wirelessrouters/high-performance/DGND4000.aspx

Antigen
27-01-2012, 22:52
Pensasse a fare firmware decenti...

Rodig
27-01-2012, 22:53
......
Unica cosa, attenzione: IL 3700 non monta broadcom quindi mi sa che è meno prestazione

Dipende da cosa intendi per prestazioni......
Al momento uso un TP-Link TD-W8960N (che non scambierei con nessun altro modem) ma devo dire che il mio vecchio Netgear DG834G_v3 agganciava, a parità di condizioni, portanti molto superiori.....

Antigen
27-01-2012, 22:55
Al momento io ho un DGN834 v5 che purtroppo ogni tanto si inchioda, ma non è un broadcom e non posso fargli nulla, è già aggiornato all'ultimo firmware :-(


Sinceramente non so proprio con cosa sostituirlo

nebbia88
27-01-2012, 23:06
Mi da l'impressione solamente che il tp-link sia più curato come firmware... per contro temo che ora che è fuori produzione non ci saranno più aggiornamenti.


se ne avrà bisogno (e ad oggi non ne ha mai avuto veramente bisogno, intendo per risolvere problemi seri..), li avrà sicuramente.

Antigen
27-01-2012, 23:14
Me lo auguro... di sicuro mi sa che ci scorderemo il supporto IPV6...



P.S: sapete per caso che DSLAM o che chip montano nelle centrali infostrada ?

Rodig
27-01-2012, 23:31
Me lo auguro... di sicuro mi sa che ci scorderemo il supporto IPV6...


Il supporto IPv6 per il TP-Link TD-W8960N è un mistero.
Sembra che in qualche vecchio firmware ce ne fosse traccia, ora scomparsa....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36566244&postcount=3752

Antigen
27-01-2012, 23:33
Ma nel momento in cui esce IPV6 dovremo in pratica buttare i modem?

Antigen
27-01-2012, 23:34
Stavo cercando un prezzo valido per il TP-LINK ed è sbucato questo:

FLY-LINK Router modem ADSL2+ Wireless N 300Mbps 4 LAN 10/100 c.set Broadcom - FL-W9960N

Ma è il clone spudorato del TP-LINK 8960N??????



P.S: trovato sul negozio della E-Larga :Prrr:

Rodig
27-01-2012, 23:38
Ma nel momento in cui esce IPV6 dovremo in pratica buttare i modem?

A parte il fatto che è un'implementazione che potrebbe essere fornita mediante appositi firmware, credo che quando IPV6 sarà veramente indispensabile i nostri modem saranno già stati rottamati......

miky1989
27-01-2012, 23:43
Ragazzi, avevo in mente di acquistare un router da sostituire all'alice gate 2 wifi della telecom.

Mi stavo informando in giro.. mi servirebbe sopratutto per lo streaming, gaming online, download simultanei
e che ovviamente non soffra di problemi di instabilità (continue disconnessioni, sopratutto per quanto riguarda il wireless)

I pc che verranno utilizzati sono 3:
-2x wireless
-1x lan (mio)

ero indeciso se prendere un modem-router o soltanto un router (ma ho ovviamente già scritto nell'altro topic).
Visto che adesso mi trovo inq uesta sezione, mi consigliate il miglior modem-router per le caratteristiche che ho elencato? Thanks !!

nebbia88
28-01-2012, 00:10
credo che quando IPV6 sarà veramente indispensabile i nostri modem saranno già stati rottamati......

appunto basta con queste paranoie, prima che IPV6 diventi OBBLIGATORIO avremo tutti la fibra a casa e addio adsl, è assurdo farsi questi problemi per l'acquisto di un router.

Parnas72
28-01-2012, 01:13
Il mio interesse è nato dal 3700 v1 che ho trovato sui 70 euro.Impossibile a 70 € nuovo. Probabilmente tu hai trovato un WNDR3700, che non c'entra a nulla con il DGND3700.

Il 3300 comunque sembra un ottimo prodotto.E' sostanzialmente un DGN2200 con in più il dual band.

Dite che ne vale la pena lasciare il TP-LINK 8960N per il 3300 o il 3700 della netgear?Se ti servono le porte gigabit e il dual band lo devi sapere tu. La fascia di prezzo non è la stessa, quindi dipende anche dal budget.

Unica cosa, attenzione: IL 3700 non monta broadcom quindi mi sa che è meno prestazioneInvece monta proprio Broadcom, per la precisione il BCM6368.

ilguide
28-01-2012, 08:56
Buongiorno a tutti..

Dovendo acquistare un router nuovo, venendo da un D-link 2640B che si è sempre comportato bene ma che è giusto mandare in pensino,
sono di fronte a una scelta.

Acquistare il nuovo TP-link TD-W8960N mode/router all in one oppure
tentare la soluzione più ingombrante ma forse più performante.
Acquistare un modem TP-LINK TD-8616 a cui collegherei il TL-WR2543ND.

Preciso che userei un Mac Pro in ethernet e una ps3 per streaming mkv 1080p e gioco online.

Connessi wifi iphone e un pc fisso al piano superiore.

Ringrazio chiunque voglia partecipare alla discussione!

Buona giornata a tutti

ilguide
28-01-2012, 09:21
ho sbagliato..
il router/modem che avrei considerato è TP-link TD-W8961N..

Rodig
28-01-2012, 09:37
ho sbagliato..
il router/modem che avrei considerato è TP-link TD-W8961N..

Guarda che il TD-W8960N è molto meglio del TD-W8961N.......
Leggi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35266902&postcount=2024

gnommo
28-01-2012, 09:39
Buongiorno a tutti..

Dovendo acquistare un router nuovo, venendo da un D-link 2640B che si è sempre comportato bene ma che è giusto mandare in pensino,
sono di fronte a una scelta.

Acquistare il nuovo TP-link TD-W8960N mode/router all in one oppure
tentare la soluzione più ingombrante ma forse più performante.
Acquistare un modem TP-LINK TD-8616 a cui collegherei il TL-WR2543ND.

Preciso che userei un Mac Pro in ethernet e una ps3 per streaming mkv 1080p e gioco online.

Connessi wifi iphone e un pc fisso al piano superiore.

Ringrazio chiunque voglia partecipare alla discussione!

Buona giornata a tutti

non vedo cosa ci guadagneresti a cambiare il D-link 2640B
Se funziona tienilo, se invece non funziona più e vuoi rimpiazzarlo con qualcosa di simile e pagare poco prendi il tplink.
Ma non facciamo passare che il TD-W8960N sia il miglior router in circolazione in assoluto, è quello che offre di più sotto i 50€ .

nebbia88
28-01-2012, 11:11
non vedo cosa ci guadagneresti a cambiare il D-link 2640B

magari gli serve il Wifi N?? poi dice "venendo" che mi fa pensare si sia rotto XD


Acquistare un modem TP-LINK TD-8616 a cui collegherei il TL-WR2543ND.

in quel caso ti consiglio TD-8810/11 (senza B finale).

tieni presente che sul 2543 non puoi usare il dual band se hai ANCHE clients non dual band.

nebbia88
28-01-2012, 11:13
sorry doppio post

T.Colombo
28-01-2012, 12:03
Ciao :) Avrei bisogno di un consiglio

Oggi , o meglio 1 ora fa sono stato al negozio di informatica dove vado di solito per prendere un netgear Dgn 2200 a 69 euri , ma il tipo del negozio controllando in magazzino mi ha detto che ha anche un Atlantis WebShare 3G 244WN (A02-RAU244-W300N) e che mi fa un buon prezzo vendendomelo a 100 euro , voi che ne dite , il negoziante dice che l'atlantis in questione mi costa 30 euri in più ma devo considerare che è migliore del netgear essendo un prodotto di fascia nettamente superiore e che sono molto buoni ... VOI CHE DITE :mc:

Nel frattempo mi sono preso il week end per decidere e lunedi , massimo martedi vado e prendo uno dei due.

Quale mi suggerireste di prendere e se possibile perchè , non vorrei fare una cazzata dato che sono poco esperto :( , pro e contro GRAZIE MILLE

Rodig
28-01-2012, 12:37
...sono stato al negozio di informatica dove vado di solito per prendere un netgear Dgn 2200 a 69 euri , ma il tipo del negozio controllando in magazzino mi ha detto che ha anche un Atlantis WebShare 3G 244WN (A02-RAU244-W300N) e che mi fa un buon prezzo vendendomelo a 100 euro , voi che ne dite , il negoziante dice che l'atlantis in questione mi costa 30 euri in più ma devo considerare che è migliore del netgear essendo un prodotto di fascia nettamente superiore e che sono molto buoni ... VOI CHE DITE :mc:


La domanda che ti devi fare è: mi serve davvero la possibilità di collegare all'Atlantis un modem 3G?
Il prezzo del Netgear è un po' alto, quello dell'Atlantis molto buono.
In sintesi: personalmente comprerei il Netgear (ma non a quel prezzo)

T.Colombo
28-01-2012, 12:42
La domanda che ti devi fare è: mi serve davvero la possibilità di collegare all'Atlantis un modem 3G?
Il prezzo del Netgear è un po' alto, quello dell'Atlantis molto buono.
In sintesi: personalmente comprerei il Netgear (ma non a quel prezzo)

Quindi mi consigli di acquistare il netgear :) grazie , ultima cosa come wi-fi e stabilità generale fra netgear e atlantis in questione cambia qualcosa oppure uno vale l'altro ?

Grazie e scusa se disturbo :)

PinkNoiser
28-01-2012, 12:52
Ciao a tutti. Scrivo in questa sezione perchè sono in procinto di cambiare modem-router wireless: il fidato d-link DSL2740B non trasmette più in wireless N e necessita di essere sostituito.

Cercando fra i top di gamma ho visto il Netgear DGND3700 e il linsys WAG320

Utilizzo:
Navigazione, download saltuari e gaming piuttosto frequente, a soprattutto CONNESSIONE wireless CONTINUA ED AFFIDABILE, per 2/3 clients costantemente connessi + PrintServer Wireless, picchi fino a 8/10 client wireless, con DHCP misto a IP fissi

Mi serve:
-Segnale Wi-Fi N costante e potente (molti muri) a 2.4Ghz
-Affidabilità nel tempo, acceso 24/7, temperature di esercizio umane
-Usb veramente funzionante per collegare HD (non "sarà disponibile nel prossimo firmware")

Feauters secondarie:
-Wireless 5Ghz, non è la mia preoccupazione ma può essere utile in futuro

Non mi serve:
-Connessioni cablate: le porte gigabit sarebbero assolutamente inutilizzate (irraggiungibili, dato dove sarà posizionato il outer), ma sembra impossibile prescinderne se si sceglie un top di gamma.
-Firewalls/QoS, automatismi software: li spengo sempre tutti, non sono le dotazioni software ad interessarmi

Per marchio darei più fiducia a Linksys ma per caratteristiche li netgear mi è sembrato più allettante. Cercando in rete ho letto d problemi per entrambi i prodotti. Essendo in commercio da molto tempo ormai, spero siano stati risolti. Mi sbaglio? In realtà sono piuttosto stupito dal fatto che il top di gamma sia tuttora rappresentato da prodotti usciti 2/3 anni fa...

Altrimenti, quali sono le mie possibili alternative? Se dovessi scegliere modem+AP separati potreste consigliarmi un buon modem (ADSL2+ di alice) una buona accoppiata con un access point per le mie esigenze??

Il prezzo non è un fattore decisivo, ma escludo ogni prodotto enthusiast per principio (mentre non schifo consigli su eventuali prosumer/enterprise se garantiscono maggiore affidabilita)


PS: visto che uno dei due router sembrava avere problemi con la portante di alcune linee,per chi magari conosce meglio il problema scrivo qui alcuni parametri della mia linea, collegata al DLink:
Mode : ADSL2+
Rate (Kbps) : 17550 (1022)
SNR Margin (dB) : 12.2 (13.4)
Attenuation (dB) : 11.5 (7.0)
Output Power (dBm) : 18.7 (12.4 )
(fra parentesi i dati in upstream)

Rodig
28-01-2012, 12:53
Quindi mi consigli di acquistare il netgear :) grazie , ultima cosa come wi-fi e stabilità generale fra netgear e atlantis in questione cambia qualcosa oppure uno vale l'altro ?

Grazie e scusa se disturbo :)

Diciamo che dell'Atlantis non saprei che farmene......
Il Netgear è un ottimo modem-router sotto tutti i punti di vista, comunque leggi il thread ufficiale su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2223001
Se leggi qualcuna delle ultime pagine di questo thread troverai anche altri suggerimenti......

strassada
28-01-2012, 13:17
Quindi mi consigli di acquistare il netgear :) grazie , ultima cosa come wi-fi e stabilità generale fra netgear e atlantis in questione cambia qualcosa oppure uno vale l'altro ?

Grazie e scusa se disturbo :)

se sei poco esperto e non vuoi perderci tempo, ti consiglio di lasciarli perdere tutti e due.

Parnas72
28-01-2012, 13:23
La domanda che ti devi fare è: mi serve davvero la possibilità di collegare all'Atlantis un modem 3G?La connessione 3G puoi farla anche con il DGN2200, flashando il firmware del DGN2200M.
Le differenze che vedo più che altro a livello hardware sono le porte gigabit e le tre antenne staccabili (quindi potenzialmente sostituibili con antenne ad alto guadagno, se serve). Vedendo il manuale utente dell'Atlantis, il firmware sembra molto completo; ad esempio c'è il wake on lan, c'è la possibilità di fare traffic shaping su certi servizi o indirizzi IP, c'è un firewall configurabile in maniera piuttosto flessibile, c'è la possibilità di modificare il coding gain sulla connessione DSL. Sicuramente è un prodotto di fascia più alta, poi bisogna sempre valutare se queste funzionalità all'utente servono (e se le saprebbe sfruttare).

strassada
28-01-2012, 13:33
l'atlantisland è abbastanza difficile da configurare, in più sarebbe meglio installare il firmware del Billion del 7402NX ancora più completo e aggiornato (l'ultimo è uscito da poco).
Poi verificando altri thread su questo tipo di modem (vedi Xavi 7968) si può sostituire il file del dsp adsl Conexant al file .afw senza dover ricompilare.

fabiuscom
28-01-2012, 14:18
ciao a tutti, cosa mi consigliate per avere un segnale wireless potente, deve attraversare muri e un piano, per infostrada? budget intorno ai 70€ grazie

Parnas72
28-01-2012, 14:34
In realtà sono piuttosto stupito dal fatto che il top di gamma sia tuttora rappresentato da prodotti usciti 2/3 anni fa...Guarda che il DGND3700 è uscito nell'estate del 2011.
Anche Linksys ha un modem-router top di gamma uscito nel 2011 (X3000).

PS: visto che uno dei due router sembrava avere problemi con la portante di alcune linee,per chi magari conosce meglio il problema scrivo qui alcuni parametri della mia linea, collegata al DLink:La tua linea è ottima, con quei parametri non avrai problemi di aggancio con nessun router. Può succedere che certi chipset riescano a spremere la linea meglio di altri, ma questo dipende anche da quali piastre usino nella tua centrale Telecom.

Per la porta USB... spiega cosa avresti intenzione di farci, perché le prestazioni di questi modem-router usati come NAS in genere non sono granché.

ilguide
28-01-2012, 15:11
Ho detto "venendo" perché lo vorrei cambiare, non perché non funzioni ma perché è 802g e ha 54mbps.

Necessito di avere un raggio iniziale superiore, e magari poi collegarci un access point wireless.
Però come prima cosa il wifi N, possibilmente 300mbps.

Non cerco in assoluto un modem/router economico, avevo anche guardato il Netgear DGND3300..

Quindi ricapitolando:

-modem/router 300mbps
-necessito di wifi N
-eventualmente un access point wifi

Non per forza dobbiamo stare sotto i 50eur.

Non necessito di operazioni particolare se non le comuni aperture porte, DMZ ecc..virtual server..

Tuloide
28-01-2012, 15:12
Ciao :) Avrei bisogno di un consiglio

Oggi , o meglio 1 ora fa sono stato al negozio di informatica dove vado di solito per prendere un netgear Dgn 2200 a 69 euri , ma il tipo del negozio controllando in magazzino mi ha detto che ha anche un Atlantis WebShare 3G 244WN (A02-RAU244-W300N) e che mi fa un buon prezzo vendendomelo a 100 euro , voi che ne dite , il negoziante dice che l'atlantis in questione mi costa 30 euri in più ma devo considerare che è migliore del netgear essendo un prodotto di fascia nettamente superiore e che sono molto buoni ... VOI CHE DITE :mc:


Ho preso l'altro ieri sul sito Mediawo**d online il Netgear Dgn 2200 a 49,90 spedito.

ilguide
28-01-2012, 15:15
e se tenessi il dlink 2640b solo come modem e affiancassi un router tp-link 300mbps???

nebbia88
28-01-2012, 15:27
e se tenessi il dlink 2640b solo come modem e affiancassi un router tp-link 300mbps???

saresti OT :D

PinkNoiser
28-01-2012, 16:41
Guarda che il DGND3700 è uscito nell'estate del 2011.
Per la porta USB... spiega cosa avresti intenzione di farci, perché le prestazioni di questi modem-router usati come NAS in genere non sono granché.

Hai ragione, non avevo considerato il X3000 perchè in effetti non è dualband, non è 5ghz ecc ecc... ma in effetti sono cose che non mi interessano.

Il mio dsl2740b ha funzionato alla grande fino a qualche mese fa, e il passaggio da G ad N mi ha permesso di avere buona ricezione (soprattutto stabile) anche in zone della casa prima raggiunte molto malamente. Le antenne esterne mi permettevano solamente posizionando il router in modo furbo di evitare un muro. Poi sono successi due bei fenomeni in poco tempo:
1 Una nuova rete wirelessN nel mio condominio!! Incredibile, in alcune aree di casa prende mooolto meglio della mia! Ma il problema di "concorrenza" "non si pone" perchè
2 pur provando a cambiare canali e diverse modalità di channel bonding ecc, attivare la wireless N oppure l'ibrido G+N rende la mia rete visibile, ma impossibile l'autenticazione.

In questo momento sto utilizzando il solo G, ma le prestazioni sono quelle di una volta, e non mi sta tanto bene.

Pensavo di cambiare router, preferendo comunque una soluzione all-in-one. La porta usb la terrei come riserva, verosimilmente per una memoria piccola da utilizzare come "cartella condivisa" per la rete. Non sono abbastanza fiducioso riguardo alla mia rete wireless per pensare a streaming o backup remoti. Altrimenti comunque comprerei un nas ethernet in futuro.

In realtà quello che conta è avere la miglior rete wi-fi G+N 2.4GHz per copertura e stabilità, in un router con modem. Tutto il resto conta poco, mi riferisco comunque ai top di gamma nella speranza che siano i migliori anche in questo.

C'è qualche prodotto rinomato per queste caratteristiche? Smallnetbuilder non fa test o recensioni sui router+modem, c'è solo il test del x2000.
C'è qualche prodotto noto per eccellere in questa caratteristica?

Oppure la domanda nell'altro senso: fra i vari WAG320, x2000 oppure DGND2200, 3500 ecc e gli attuali top di gamma (DGND3700, X3000) ci sono differenze in questo ambito oppure le migliorie sono solo nelle caratteristiche per me "secondarie"?

nebbia88
28-01-2012, 19:28
mi riferisco comunque ai top di gamma nella speranza che siano i migliori anche in questo.

speranza decisamente mal riposta.

i top di gamma si distinguono per numero di funzioni/porte/standard supportati (es dual band), non pensare che vadano meglio di un semplice buon access point G (magari con antenna/e sostituibile/i...)

Antigen
28-01-2012, 19:58
Sapete dirmi qualche cosa sul nuovo ATLANTIS RA144-W300n + (plus)

A02-RA144-W300Nplus

Dicono che sia un clone dei billion... ma di quale? Come sono?

Miky83
28-01-2012, 20:37
Possiedo un D-link Dsl-2640b che funziona ancora perfettamente sulla linea infostrada ma vorrei cambiarlo con un modello che abbia il pulsante di accensione e spegnimento wifi, non ho particolari esigenze (in pratica solo una buona tenuta della linea, mentre per il wifi, collega 2 stanze in linea d'aria quindi non ho bisogno di particolare potenza), e dato che lo cambio, anche se spendendo un po' di più, che abbia almeno il supporto per le nuove tecnologie wifi n e lan 1000
Il budget è di max 70€ (se esiste qualche bundle con un buon dongle wifi ben venga, quello che attualmente che ho è un dongle d-link che mi sembra abbastanza penoso e di bassa qualità, non so ancora quanto possa durare, ma l'ho già cambiato pochi anni fa e la ricezione non è il massimo)
Qualche modello su cui orientarmi mi sarebbe molto utile, grazie :)

Torr
28-01-2012, 21:50
Vi riporto la mia esperienza sperando sia di aiuto a qualcuno.
Io ho appena restituito al negozio il dgnd 3700 netgear perchè quando perde il segnale non effettua in automatico la riconnessione; aggiornando il firmware addirittura non trova la portante. (entrambi questi difetti del router sono riscontrati da coloro che hanno una linea leggermente disturbata).
questi due problemi sono talmente diffusi che anche l'assistenza era a conoscenza del problema e mi hanno detto che il team è a lavoro per risolverli e dato che l'avevo appena acquistato mi hanno consigliato di passare al dgnd 3300 che pur avendo alcune caratteristiche inferiori ha un software molto più affidabile .
mi confermate questo?

Ale88X
28-01-2012, 22:08
Qualcuno mi sa dire il nome di qualche router in commercio adesso che supporta il PPPoE relay? esistono?

@Parnas72 ancora sono un pò indeciso... :D

gnommo
28-01-2012, 22:10
Vi riporta la mia esperienza sperando sia di aiuto a qualcuno.
Io ho appena restituito al negozio il dgnd 3700 netgear perchè quando perde il segnale non effettua in automatico la riconnessione; aggiornando il firmware addirittura non trova la portante. (entrambi questi difetti del router sono riscontrati da coloro che hanno una linea leggermente disturbata)
Parlando con l'assistenza netgear mi hanno consigliato di passare al dgnd 3300 che pur avendo caratteristiche inferiori ha una componentistica software molto più affidabile a detta loro.
mi confermate questo?

il dgnd3300 ed il dgn2200 sono la stessa cosa, quindi ti puoi risparmiare i soldi in più :D
la questione è che
(entrambi questi difetti del router sono riscontrati da coloro che hanno una linea leggermente disturbata)

sono riscontri che troveresti in qualsiasi thread ufficiale :D
alla fine devi capire se è la linea o veramente dipende solo dal router.
Secondo me almeno l'80% di questi problemi dipendono dalla linea e non esiste router che tenga.

gnommo
28-01-2012, 22:12
Possiedo un D-link Dsl-2640b che funziona ancora perfettamente sulla linea infostrada ma vorrei cambiarlo con un modello che abbia il pulsante di accensione e spegnimento wifi, non ho particolari esigenze (in pratica solo una buona tenuta della linea, mentre per il wifi, collega 2 stanze in linea d'aria quindi non ho bisogno di particolare potenza), e dato che lo cambio, anche se spendendo un po' di più, che abbia almeno il supporto per le nuove tecnologie wifi n e lan 1000
Il budget è di max 70€ (se esiste qualche bundle con un buon dongle wifi ben venga, quello che attualmente che ho è un dongle d-link che mi sembra abbastanza penoso e di bassa qualità, non so ancora quanto possa durare, ma l'ho già cambiato pochi anni fa e la ricezione non è il massimo)
Qualche modello su cui orientarmi mi sarebbe molto utile, grazie :)

Qualcuno mi sa dire il nome di qualche router in commercio adesso che supporta il PPPoE relay? esistono?

@Parnas72 ancora sono un pò indeciso... :D
Per entrambi:
dgn3500 :cool:

Torr
28-01-2012, 22:28
il dgnd3300 ed il dgn2200 sono la stessa cosa, quindi ti puoi risparmiare i soldi in più :D
la questione è che


sono riscontri che troveresti in qualsiasi thread ufficiale :D
alla fine devi capire se è la linea o veramente dipende solo dal router.
Secondo me almeno l'80% di questi problemi dipendono dalla linea e non esiste router che tenga.

si infatti, conosco molto bene il thread ufficiale.
per quanto riguarda il non agganciare la portante dopo l'aggiornamento sarà un problema sia della mia linea ma anche del router dato che con il vecchio firmware la agganciava perfettamente, peccato che poi, se perde il segnale, non effettua la riconnessione automatica e tocca spengerlo e riaccenderlo e questo è un grave difetto del router (visto quello che costa).
la mia linea avrà anche dei disturbi ma provando con 3 router diversi non mi succede mai niente del genere.

quindi mi consiglieresti il 2200? per caso il 3300 non ha maggiore potenza wireless viste le 8 antenne?

cambiando tipologia invece quale modello mi consigliereste con porte giga e wireless disattivabile dal pulsante?

Antigen
28-01-2012, 22:33
Ciao a tutti,

per caso conoscete il:

ASUS DSL-N10

Sapete che chip monta?

Che ne pensate?

Costa 36 euro

Ale88X
29-01-2012, 02:36
Per entrambi:
dgn3500 :cool:

saliamo troppo di prezzo, della stessa fascia non esiste nulla? il TP-link di cui si parla nelle ultime pagine non l'ho visto nei negozi che ho girato in questi giorni...

Rodig
29-01-2012, 10:18
il TP-link di cui si parla nelle ultime pagine non l'ho visto nei negozi che ho girato in questi giorni...

Nei negozi tradizionali non lo trovi, solo online.

fabiuscom
29-01-2012, 10:22
ciao a tutti, cosa mi consigliate per avere un segnale wireless potente, deve attraversare muri e un piano, per infostrada? budget intorno ai 70€ grazie

Antigen
29-01-2012, 11:00
Avete visto il nuovo uscito della Atlantis Land?

A02-RA144-W300N+

Io però non sto riuscendo a trovarlo su nessun sito internet.

In effetti sembra molto valido, è anche IPv6 comaptibile.

Però dove trovarlo?

PinkNoiser
29-01-2012, 11:49
speranza decisamente mal riposta.

i top di gamma si distinguono per numero di funzioni/porte/standard supportati (es dual band), non pensare che vadano meglio di un semplice buon access point G (magari con antenna/e sostituibile/i...)

La cosa positiva è che siete molto cordiali in questa sezione e vengo ascoltato..il contro della faccenda è che non riesco a ricevere delle risposte :(
Allora pongo la mia domanda in un modo tale che sarà impossbile non darmi una risposta:

Qual'è secondo voi il miglior dispositivo 802.11g/n 2.4GHz per potenza del segnale e affidabilità, sotto i....200€?

imayoda
29-01-2012, 11:54
La cosa positiva è che siete molto cordiali in questa sezione e vengo ascoltato..il contro della faccenda è che non riesco a ricevere delle risposte :(
Allora pongo la mia domanda in un modo tale che sarà impossbile non darmi una risposta:

Qual'è secondo voi il miglior dispositivo 802.11g/n 2.4GHz per potenza del segnale e affidabilità, sotto i....200€?

io ho preso il dgn2200 e con modfs e copertura n con wpa2 è qualcosa di strabiliante in confronto al vecchio gt che avevo (raggio letteralmente raddoppiato attivando la massima potenza dal modfs)

PinkNoiser
29-01-2012, 12:03
io ho preso il dgn2200 e con modfs e copertura n con wpa2 è qualcosa di strabiliante in confronto al vecchio gt che avevo (raggio letteralmente raddoppiato attivando la massima potenza dal modfs)

Grazie del feedback! Senza Modfs la differenza è tanta? non che mi preoccupi fare qualche mod, ma l'obiettivo è stabilità senza manutenzione e un firmware su usb non va d'accordo con la mia necessità..

Rodig
29-01-2012, 12:22
io ho preso il dgn2200 e con modfs e copertura n con wpa2 è qualcosa di strabiliante in confronto al vecchio gt che avevo (raggio letteralmente raddoppiato attivando la massima potenza dal modfs)

In altre parole, con il modfs è possibile bypassare il limite di 100mW imposto dalla normativa italiana?
Se si, a quanti mW può operare?