PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 [76] 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

nebbia88
15-03-2012, 21:01
secondo me hai avuto molte situzioni fortunate dal punto di vista dell'occupazione dello spettro ;)

ho visto che spesso i 40 MHz (parlando di 2.4 GHz) sono inusabili causa affollamento, quindi addio 300 Mbps...

per non parlare di quante schede manco li supportano e sono diffusissime (mi risulta tutti i MAC per filosofia Apple, le Intel prima delle 5x00...), l'ultimo laptop NUOVO che ho visto aveva una Broadcom che arrivava solo a 72 Mbps (single stream 20 MHz..), ma per fortuna LAN Gigabit....

balint
15-03-2012, 22:07
mi consigliate un modem/router wifi con tasto fisico di spegnimento del wireless? grazie :)

Valerio5000
15-03-2012, 23:04
mi consigliate un modem/router wifi con tasto fisico di spegnimento del wireless? grazie :)

dgn3500 ma anche altri lo possiedono

gnommo
16-03-2012, 08:43
PS il wireless in casa non lo voglio per eccesso di paranioa... conscio del fatto che (forse) sono solo pippe ;) Se qualcuno viene a casa mia col portatile il cavo ethernet glielo fornisco io :D

Ma per paura di intrusione o per le onde elettromagnetiche? :D
Nella prima ipotesi fai bene :D

Killer87
16-03-2012, 09:29
Qualcuno che mi sappia dare una dritta tra questi modem/router?
- Billion BIPAC 7800n
- Netgear DGN3500
- Linksys WAG320N-EU
- Asus dsl-n55u

Bovirus
16-03-2012, 09:35
Aggiungi per favore in base a quale criteri faresti la scelta.

Killer87
16-03-2012, 09:39
Salve a tutti,
devo cambiare il mio modem (D-Link 320B) + Router (D-Link DIR-655) che mi hanno dato più rogne che altro.

La mia linea è Aruba 7 mega (Alice Business) e presto passero alla 20
Vorrei un modem/router e non separati e le caratteristiche che mi servono sono:
- WOL
- Switch Gigabit
- Wireless N
- Se possibile il tasto fisico per accendere e spengere la wireless

Mi sono letto le pagine indietro e il mio dubbio rimane tra:
- Billion BIPAC 7800n
- Netgear DGN3500
- Linksys WAG320N-EU

Per il WOL ho visto che il netgear e linksys lo potrei avere tramite modfs però da chi li possiede vorrei capire la bonta dei dispositivi.

L'utilizzo che faccio della connessione è P2P, navigazione, gioco online e chat vocale quindi voglio un dispositivo che regga un buon numero di connessioni e non si impunti come la mia accoppiata che ho ora.

Grazie mille in anticipo

Post indietro :)

Bik
16-03-2012, 09:45
Qualcuno che mi sappia dare una dritta tra questi modem/router?
- Billion BIPAC 7800n
- Netgear DGN3500
- Linksys WAG320N-EU
- Asus dsl-n55u

Questa discussione ti può essere parzialmente d'aiuto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37085372&postcount=18810

andremales
16-03-2012, 12:42
ciao gente,
ma se dovessi scegliere "solo modem" ethernet, visto che sia il router, sia l'AP li ho separati (e non mi piacciono le soluzioni all-in-one), che modelli/marche potreste consigliarmi ? Il mio Netgear DM111Pv2 mi ha abbandonato dopo strane "altalene" della linea ed un aggiornamento firmware malriuscito... :D
Vi ringrazio in anticipo.

Bovirus
16-03-2012, 12:44
Il funzionamento altalenante (probabilmente) è dovuto ai condensatori interni.

Per il frimware esiste l'utility di recoevry. Un qualsiasi modem economico va bene.

andremales
16-03-2012, 13:01
Per il frimware esiste l'utility di recoevry.

Recovery ? per il netgear ?
..mi risulta che quel modem sia unsupportato oramai... da forum stranieri ho letto che dal momento che via ethernet diventa irraggiungibile, è da considerare brickato (non so se sia accessibile via seriale/telnet su qualche testpoint interno).

miky1989
16-03-2012, 13:06
Alla fine ho preso un netgear dgnd2200 a 49,90 euro.
Vi farò sapere non appena mi arriverà!

Bovirus
16-03-2012, 13:06
Sarebbe il caso di parlarne altrove .

Non so se esite un thread dedicato.

Per esperienza personale e per cercare di recuperarlo de devi buttarlo ci posso dare un'occhiata.

Mandami un MP.

xmas43
16-03-2012, 21:52
Ciao, vorrei prendere un router non adsl per attaccarlo al hag fastweb, mi serve qualcosa con ottima copertura, almeno 300mbps e non dual band tanto non ho cose compatibili, ah se possibile con il traffic shaping.

1onexx
16-03-2012, 22:24
Ciao, vorrei prendere un router non adsl per attaccarlo al hag fastweb, mi serve qualcosa con ottima copertura, almeno 300mbps e non dual band tanto non ho cose compatibili, ah se possibile con il traffic shaping.
Sei sul 3d sbagliato qui si consigliano solo modem-router ;)

Saiden
16-03-2012, 23:27
Arrivato ieri l'N-300 DGN2200 di Netgear, al momento nulla da segnalare. Ringrazio tutti coloro che mi hanno aiutato in questa scelta, riuscendo a schiarirmi le idee!
Grazie!

Valerio5000
16-03-2012, 23:43
ciao gente,
ma se dovessi scegliere "solo modem" ethernet, visto che sia il router, sia l'AP li ho separati (e non mi piacciono le soluzioni all-in-one), che modelli/marche potreste consigliarmi ? Il mio Netgear DM111Pv2 mi ha abbandonato dopo strane "altalene" della linea ed un aggiornamento firmware malriuscito... :D
Vi ringrazio in anticipo.

prova a vedere il digicom combo cx

syfer82
17-03-2012, 08:52
permesso che è tutta teoria e ogni impianto ha le sue particolarità ma con un dgn 2200 si può riuscire a coprire due piani in wireless, purtroppo ho l'impianto elettrico separato e quindi non posso usare i powerline

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ale09hh
17-03-2012, 12:40
Ciao ragazzi mi consigliate un router adsl?

Caratteristiche: super-economico ed affidabile. Non ho bisogno di nessuna feature particolare, mi basta che abbia una buona copertura, costi <45€ spedito e non cada la linea ogni 5 minuti...

Grazie!!!

d.ferrara
17-03-2012, 13:44
ciao a tutti quale soluzione ottimale mi consigliate per una flat alice 7 mega + superinternet??
molti di voi usano modem e router separati, con quale vantaggio??
Io lo userei per scaricare film e per rivederli su hard disk collegato alla relativa porta + wifi e magari powerline futura...
ringrazio Daniele
la superficie abitazione 150mq + relativo cortile

andremales
17-03-2012, 22:33
prova a vedere il digicom combo cx
grazie, sembra un buon prodottino (anche se è pure router ? bastava only modem :D ) e pure ad un buon prezzo.
Ho visto anche il Sitecom DC-227: sono prodotti garantiti 10 anni, io ho avuto una buona esperienza col "muletto" Sitecom attuale... qualcuno lo conosce ?

syler91
18-03-2012, 12:37
ragazzi io avrei trovato questi modem al seguente al seguente prezzo compreso spedizione:
TD-W8960N 51 euro
dgn 2200(non v3) 47 euro
dgn 3500 79 euro
wag320n 95 euro

qual è il più conveniente per rapporto qualità/prezzo?(Me ne interessa uno che mi permetta di far tutto,che abbia tutte le funzioni sbloccate o sbloccabili)

cryptone
18-03-2012, 16:04
consigliatemi un buon router wireless per alice 7 , seven 64bit, facile da configurare, ottimo rapporto qualità prezzo.
ne esiste qualcuno che si spegne e riaccende da solo ad una certa ora?
in particolare mi interessa che abbia un firewall veramente serio.
vado per N-300 DGN2200 ?
la parte wireless è secondaria, perchè la userei pochissimo.

Bik
18-03-2012, 18:18
ragazzi io avrei trovato questi modem al seguente al seguente prezzo compreso spedizione:
TD-W8960N 51 euro
dgn 2200(non v3) 47 euro
dgn 3500 79 euro
wag320n 95 euro

qual è il più conveniente per rapporto qualità/prezzo?(Me ne interessa uno che mi permetta di far tutto,che abbia tutte le funzioni sbloccate o sbloccabili)

Il Tp-link TD-W8960N.

consigliatemi un buon router wireless per alice 7 , seven 64bit, facile da configurare, ottimo rapporto qualità prezzo.
ne esiste qualcuno che si spegne e riaccende da solo ad una certa ora?
in particolare mi interessa che abbia un firewall veramente serio.
vado per N-300 DGN2200 ?
la parte wireless è secondaria, perchè la userei pochissimo.

Il Tp-link TD-W8960N ha la possibilità di disconnettersi in certe fasce orarie, per contro in queste fasce è inacessibile sia da interfaccia web che da telnet, se cerchi un parental control che ti consenta, all'occorrenza, di riabilitare la navigazione devi orientarti con un altro prodotto.
Il Netgear DGN2200 ha il parental control solo nelle ultime revisioni DGN2200 V3, appena immesse sul mercato.

1onexx
18-03-2012, 18:43
Il Tp-link TD-W8960N.



Il Tp-link TD-W8960N ha la possibilità di disconnettersi in certe fasce orarie, per contro in queste fasce è inacessibile sia da interfaccia web che da telnet, se cerchi un parental control che ti consenta, all'occorrenza, di riabilitare la navigazione devi orientarti con un altro prodotto.
Il Netgear DGN2200 ha il parental control solo nelle ultime revisioni DGN2200 V3, appena immesse sul mercato.
Ho indicato il modo per accedere al menù del Tp-link TD-W8960N
anche quando è disabilitato dal Parental Control qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37118250&postcount=4763).
Quindi anche questo problema è superabile in modo semplice :) .

gnommo
18-03-2012, 18:47
Il Tp-link TD-W8960N.


Non sono d'accordo, se ha detto rapporto qualità prezzo e "Me ne interessa uno che mi permetta di far tutto,che abbia tutte le funzioni sbloccate o sbloccabili"
mi pare che il dgn2200 sia quello che in quella lista costa di meno e dotato di più caratteristiche sbloccabili

Io ovviamente consiglio il dgn3500 :D

1onexx
18-03-2012, 18:51
Non sono d'accordo, se ha detto rapporto qualità prezzo e "Me ne interessa uno che mi permetta di far tutto,che abbia tutte le funzioni sbloccate o sbloccabili"
mi pare che il dgn2200 sia quello che in quella lista costa di meno e dotato di più caratteristiche sbloccabili

Io ovviamente consiglio il dgn3500 :D
Concordo.
Il fw dell'8960 non è stato mai sbloccato.
Forse anche perché ... non se ne è mai sentita la necessità.
E' troppo completo quello fornito e non se ne sente la necessità di metterci le mani :cool:

syler91
19-03-2012, 08:04
Non sono d'accordo, se ha detto rapporto qualità prezzo e "Me ne interessa uno che mi permetta di far tutto,che abbia tutte le funzioni sbloccate o sbloccabili"
mi pare che il dgn2200 sia quello che in quella lista costa di meno e dotato di più caratteristiche sbloccabili

Io ovviamente consiglio il dgn3500 :D

Ma per quanto riguarda il TD W8960n uscirá una nuova versione migliore o almeno pari di quella che è appena uscita fuori produzione?

Bovirus
19-03-2012, 08:07
Nessuno (come per qualsiasi altro prodotto) ha queste informazioni nè ha conscenze su prodotti futuri.
Se qualcosa uscirà verrà aperto un nuovo thread.

syler91
19-03-2012, 08:20
Non sono d'accordo, se ha detto rapporto qualità prezzo e "Me ne interessa uno che mi permetta di far tutto,che abbia tutte le funzioni sbloccate o sbloccabili"
mi pare che il dgn2200 sia quello che in quella lista costa di meno e dotato di più caratteristiche sbloccabili

Io ovviamente consiglio il dgn3500 :D

Nessuno (come per qualsiasi altro prodotto) ha queste informazioni nè ha conscenze su prodotti futuri.
Se qualcosa uscirà verrà aperto un nuovo thread.

Ho fatto questa domanda perchè qualcuno sapeva da molto che sarebbe uscito il dgn 2200v3,magari poteva essere lo stesso per il Td w8960n....

d.ferrara
19-03-2012, 08:24
ciao a tutti quale soluzione ottimale mi consigliate per una flat alice 7 mega + superinternet??
molti di voi usano modem e router separati, con quale vantaggio??
Io lo userei per scaricare film e per rivederli su hard disk collegato alla relativa porta + wifi e magari powerline futura...
ringrazio Daniele
la superficie abitazione 150mq + relativo cortile


nessuno che mi dà qualche dritta??

Bik
19-03-2012, 08:25
Ma per quanto riguarda il TD W8960n uscirá una nuova versione migliore o almeno pari di quella che è appena uscita fuori produzione?

Sembra di si, ma siamo ancora lontani.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2441003

Bovirus
19-03-2012, 08:26
Le risposte sono contenute nelle ultime 4/5 pagine di post.

Bik
19-03-2012, 08:28
nessuno che mi dà qualche dritta??

Hai due possibilità:

- Rileggere le ultime pagine del thread, dove si consigliano i migliori modem-router per uso generico.
- Se hai delle richieste particolari specificale meglio, io non ci ho capito una .. :D

gnommo
19-03-2012, 08:38
Ma per quanto riguarda il TD W8960n uscirá una nuova versione migliore o almeno pari di quella che è appena uscita fuori produzione?

Ma saranno router completamente diversi dai predecessori.
Non è detto che se il w8960n è stato buono il successore lo sarà altrettanto.
Non vi fissate sui modelli.

ale09hh
19-03-2012, 09:36
Ciao ragazzi mi consigliate un router adsl?

Caratteristiche: super-economico ed affidabile. Non ho bisogno di nessuna feature particolare, mi basta che abbia una buona copertura, costi <45€ spedito e non cada la linea ogni 5 minuti...

Grazie!!!

Up :cry: :D

gnommo
19-03-2012, 10:08
Up :cry: :D

E vabbè ma meno di 45€ spedito è difficile, cioè ci sono modelli , ma li prendi a tuo rischio e pericolo :D
Come già postato su questi vanno per la maggiore
TD-W8960N 51 euro
dgn 2200(non v3) 47 euro
dgn 3500 79 euro
wag320n 95 euro

non è detto che non ci siano altri modelli validi, ma non esiste la persona che abbia provato tutti i router in circolazione (credo :stordita: ), quindi ognuno di noi ha una visione limitata di tutto il panorama, tranne forse strassada :D

1onexx
19-03-2012, 10:28
Il TD-W8960N viene 46,50 € spedito dall'UK :)

syler91
19-03-2012, 12:54
Il TD-W8960N viene 46,50 € spedito dall'UK :)
Impossibile questo prezzo,ho appena controllato e la spedizione in italia costa 25 sterline;in tutto viene 75€!( a sto punto molto meglio il dgn 2200 o dgn 3500)

1onexx
19-03-2012, 13:04
Impossibile questo prezzo,ho appena controllato e la spedizione in italia costa 25 sterline;in tutto viene 75€!( a sto punto molto meglio il dgn 2200 o dgn 3500)
Ed hai visto male !!!
Con il Super Saver Delivery la spedizione è free anche in Italy se SUPERI con l'acquisto le 25 £

In questi acquisti è importante masticare un minimo d'inglese ;) .

Nidios
19-03-2012, 15:57
Io ovviamente consiglio il dgn3500 :D

In effetti è un roter allettante anche se il chip infineon non lo conosco come si comporta con an linee problematiche.

IN ogni modo esiste un router che si riallinea quando cade la linea?
Possiedo un 2740b e1 e quando cade la linea devo riaviarlo per allinearsi.

Uso molto vnc con ddns ed un casino per me.

Fabio

1onexx
19-03-2012, 16:00
In effetti è un roter allettante anche se il chip infineon non lo conosco come si comporta con an linee problematiche.

IN ogni modo esiste un router che si riallinea quando cade la linea?
Possiedo un 2740b e1 e quando cade la linea devo riaviarlo per allinearsi.

Uso molto vnc con ddns ed un casino per me.

Fabio
Cosa intendi quando dici "cade la linea" ?
Cade la portante oppure la sola sessione PPP (internet) ?

gnommo
19-03-2012, 16:16
Il TD-W8960N viene 46,50 € spedito dall'UK :)

A quanto pare qualche fortunato è riuscito a beccarsi il 2200v3 a 49,90€

Direi che al momento per quel prezzo è il router preferibile.
Ma si sa che io tendo a porre come priorità le caratteristiche hardware rispetto ai giudizi degli user su presunte stabilità o instabilità dei firmware, sono sempre fiducioso che i problemi software prima o poi si risolvono, quindi non me ne faccio un gran problema.
Quindi personalmente comprerei questo router ad occhi chiusi senza seguire i consigli di nessuno, così come ho fatto con il dgn3500 ;)
Anche se al momento, tralasciando il prezzo, comunque comprerei di nuovo il 3500, fra i due.

ale09hh
19-03-2012, 16:22
E vabbè ma meno di 45€ spedito è difficile, cioè ci sono modelli , ma li prendi a tuo rischio e pericolo :D
Come già postato su questi vanno per la maggiore
TD-W8960N 51 euro
dgn 2200(non v3) 47 euro
dgn 3500 79 euro
wag320n 95 euro

non è detto che non ci siano altri modelli validi, ma non esiste la persona che abbia provato tutti i router in circolazione (credo :stordita: ), quindi ognuno di noi ha una visione limitata di tutto il panorama, tranne forse strassada :D

Tipo questo---> D-Link DSL-2740B??
L'ho trovato a 40€ spedito su amazon.it...

E' per mia zia che andra su internet in un mese meno di quanto io ci sto io in un giorno :D

1onexx
19-03-2012, 16:25
A quanto pare qualche fortunato è riuscito a beccarsi il 2200v3 a 49,90€

Direi che al momento per quel prezzo è il router preferibile.
Ma si sa che io tendo a porre come priorità le caratteristiche hardware rispetto ai giudizi degli user su presunte stabilità o instabilità dei firmware, sono sempre fiducioso che i problemi software prima o poi si risolvono, quindi non me ne faccio un gran problema.
Quindi personalmente comprerei questo router ad occhi chiusi senza seguire i consigli di nessuno, così come ho fatto con il dgn3500 ;)
Anche se al momento, tralasciando il prezzo, comunque comprerei di nuovo il 3500, fra i due.
Sulla carta ha tutto in regola ad un prezzo interessante :)
Io però attenderei il giudizio degli utenti per vedere se il fw è maturo (vedi 3700) ;) .

cryptone
19-03-2012, 17:26
Il Tp-link TD-W8960N.



Il Tp-link TD-W8960N ha la possibilità di disconnettersi in certe fasce orarie, per contro in queste fasce è inacessibile sia da interfaccia web che da telnet, se cerchi un parental control che ti consenta, all'occorrenza, di riabilitare la navigazione devi orientarti con un altro prodotto.
Il Netgear DGN2200 ha il parental control solo nelle ultime revisioni DGN2200 V3, appena immesse sul mercato.

non mi interessa il parental control.
allora vado di DGN2200 ?
la parte firewall è valida?

nebbia88
19-03-2012, 17:55
Il Tp-link TD-W8960N ha la possibilità di disconnettersi in certe fasce orarie

credo intendesse proprio che si disconnetta da internet (e magari intendeva pure un wifi scheduling??), non che tagli fuori i client e basta :D

prezzo compreso spedizione:
TD-W8960N 51 euro

shop??? in italia??

Parnas72
19-03-2012, 18:31
Ho fatto questa domanda perchè qualcuno sapeva da molto che sarebbe uscito il dgn 2200v3,magari poteva essere lo stesso per il Td w8960n....Lo sapevamo da molto perchè Netgear aveva pubblicato sul sito firmware e manuale utente, quindi si conoscevano in anticipo anche le nuove feature del V3. Non si conoscevano invece fino ad oggi i dettagli tecnici, come la quantità di memoria.

Nidios
19-03-2012, 19:58
Cosa intendi quando dici "cade la linea" ?
Cade la portante oppure la sola sessione PPP (internet) ?

Hem... vediamo se mi sono espresso bene, la portante è su ma non ho internet.
Per farlo riallineare devo o entrare nell'IP del Router e rebootarlo (non sempre avviente) o faccio prima a spegnere e accenderlo e poi si riallinea.

Ma non esiste un router che capisce che non c'e' internet e richieda l'autentificazione in automatico per riallinearsi?

Ripeto con VNC in DDNS è una tragedia.

Grazie da Fabio

gnommo
19-03-2012, 22:13
Hem... vediamo se mi sono espresso bene, la portante è su ma non ho internet.
Per farlo riallineare devo o entrare nell'IP del Router e rebootarlo (non sempre avviente) o faccio prima a spegnere e accenderlo e poi si riallinea.

Ma non esiste un router che capisce che non c'e' internet e richieda l'autentificazione in automatico per riallinearsi?

Ripeto con VNC in DDNS è una tragedia.

Grazie da Fabio

tutti si riconnettono automaticamente :D
piuttosto c'è un problema noto con alcuni dslam che in pppoa non riescono a far ricollegare parecchi router.
Si può risolvere passando a pppoe

1onexx
19-03-2012, 23:00
tutti si riconnettono automaticamente :D
piuttosto c'è un problema noto con alcuni dslam che in pppoa non riescono a far ricollegare parecchi router.
Si può risolvere passando a pppoe
Non è così.
Ad es. per l'8960 se cade la sessione PPP non risale sua sponte ma occorre mandare il comando da telnet oppure fare un reboot.
Questo sia in pppoa che pppoe.
Ho provato personalmente con piastra Globespan, buttando giù la sessione.

Diverso è il discorso di caduta di portante.
In tal caso ripristina tutto in automatico.

PS con il 3500 hai provato ?

gnommo
20-03-2012, 06:21
Non è così.
Ad es. per l'8960 se cade la sessione PPP non risale sua sponte ma occorre mandare il comando da telnet oppure fare un reboot.
Questo sia in pppoa che pppoe.
Ho provato personalmente con piastra Globespan, buttando giù la sessione.

Diverso è il discorso di caduta di portante.
In tal caso ripristina tutto in automatico.

PS con il 3500 hai provato ?

Il dgn3500 di norma si riconnette in automatico sempre in pppoe, sicuro su bdcma e tstc, anche altri utenti con altri dslam potranno testimoniare.
in pppoa soltanto con un dslam (mi pare marconi) non si riconnette, ma questo è comune a molti router (dgn2200 etc) e dipende da quel dslam.

1onexx
20-03-2012, 08:02
@gnommo
In verità non mi è mai capitato che cadesse solo la sessione PPP, ma a qualche utente è capitato (es 4 post precedenti) e penso che sia fastidioso se il modem non è capace di ripristinarla.
Sarebbe interessante capire come si comporta il 2200 sia in pppoa che in pppoe, perché forse i driver adsl sono gli stessi (Modfs non tocca quella parte vero ?).

PS mi pare che invece Modfs agisca anche sui driver adsl come dici qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37129796&postcount=6703), ma non capisco se risolve anche questo bug

Bovirus
20-03-2012, 08:07
@1onexx/gnommo

Per non allungare troppo il thread se il post è quello appena sopra è preferibile evitare di usare il QUOTE.

1onexx
20-03-2012, 08:09
:)

Nidios
20-03-2012, 10:19
1onexx e gnommo
Finalmente state snocciolando il problema che ho io.
Adesso sono in pppoa e proveró a mettere in e, ma non riesco a capire quando dite Dslam, bdcma e tstc.

Sono sotto alice flat 7.2mb, esistono altre informazioni sul mio tipo di linea?
Sono propenso all'acquisto del 3500 per via del gigabit ma non vorrei pregiudicare la line adsl.
La portante non è mai andata giù, è innternet che ogni tanto non va (penso si dica non si allinea) e rimane tale fino a quando non spengo e accendo il router.
Fabio

1onexx
20-03-2012, 15:57
@Nidios

Questo non è il 3d giusto per sviscerare i problemi del tuo modem.
Molto probabilmente risolvi se metti pppoe come è già stato indicato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37114346&postcount=7842)

Quello è anche il 3d ufficiale del tuo router, ti consiglio di postare lì e di leggere almeno l'ultima pagina dove è appunto spiegato il tuo problema ;).

syler91
20-03-2012, 18:01
credo intendesse proprio che si disconnetta da internet (e magari intendeva pure un wifi scheduling??), non che tagli fuori i client e basta :D



shop??? in italia??
Costa 45 euro su amazzone.co.uk;io devo decidere fra 8960 e dgn2200V3;8960 trovandosi in UK ho paura in caso di malfunzionamenti vari che sarebbe costoso rispedirlo...d'altra parte il V3 fra qualche settimana è disponibile sull'amazzone...(ed io ne ho bisogno al più presto perchè attualmente ho telecom ma ieri sono passato ad infostrada e mi hanno detto che fra 15-20 giorni avviene il passaggio definitivo...)

Nidios
20-03-2012, 18:47
@Nidios

Questo non è il 3d giusto per sviscerare i problemi del tuo modem.
Molto probabilmente risolvi se metti pppoe come è già stato indicato

In realtà voglio migrare router in un gigabit e mi stavo informando sul 3500, da qui è nato il discorso del chip adsl e il mio recente problema della perdita di linea internet.
In ogni modo mi dai un link in ita che spieghi i sinonimi accenati prima


Grazie da Fabio

1onexx
20-03-2012, 22:59
@Nidios

Non sei mica obbligato all'acquisto di un router gigabit come il 3500 se ti serve solo per creare una rete LAN Gb.
Puoi cavartela in modo più economico e molto meglio, acquistando uno switch Gigabit.
Ad es uno switch Gb a 5 porte, equivalente alle 4 porte del 3500 perché una la usi per il collegamento con il router, costa 16 € circa.

Per i termini usati non c'è nulla di complesso.
Semplificando:
nelle linee ADSL il segnale nell'ultimo miglio, quello che va dalla centrale fino a casa tua,
viene messo a disposizione da apparati denominati DSLAM.
Questi apparati sono fabbricati da diversi costruttori e possono montare diversi chipset (processori).

Quindi alla fine il chipset del tuo modem si troverà ad interfacciarsi, a parlare, con il chipset del DSLAM.
A seconda della marche possono nascere delle incompatibilità linguistiche :) .

Questo può portare a vari inconvenienti nel colloquio.
Uno di questi è proprio quello di cui ti stai lamentando: mancata riconnessione quando cade internet.

Semplice no ?

Per approfondimenti puoi rivolgerti a google.
Comunque per DSLAM ad es qui (http://it.wikipedia.org/wiki/DSLAM)
Per i chipset montati esistono degli acronimi che corrispondono al vendor ID:

ALCB = Alcatel (now ST Micro)
ANDV = Analog Devices
BDCM = Broadcom
GSPN = Globespan
IFTN = Infineon
STMI = ST Micro
TMMB = Thomson Multimedia Broadband
TSTC = Texas Instruments

gnommo
21-03-2012, 07:24
A seconda della marche possono nascere delle incompatibilità linguistiche :) .



Ovviamente non passi che si deve avere il router con il chip della stessa marca per andare bene.
Diciamo che tranne il globespan che è sul serio problematico, gli altri non comportano particolare problemi che si abbia broadcom o infineon, semmai è la linea a portare problemi.
Dai sfatiamo questi miti.
Il problema di nidios poi è all 99% colpa dell'isp e non dipende dal router, qualunque esso sia, capita che ci siano dei down sia a livello locale, sia più estesi e non c'è niente che si possa fare.
Spero che quest'ultima cosa sia chiara e già nota a tutti. :D

syfer82
21-03-2012, 08:25
ragazzi quali di questi mi consigliate per provare a coprire due piani?
dgn2200
D-LINK DIR-815
NETGEAR DGN3500
D-LINK DIR-657
NETGEAR DGND3700

oppure mi consigliate router+ ap?

pierpippo
21-03-2012, 08:28
Per i chipset montati esistono degli acronimi che corrispondono al vendor ID:

ALCB = Alcatel (now ST Micro)
ANDV = Analog Devices
BDCM = Broadcom
GSPN = Globespan
IFTN = Infineon
STMI = ST Micro
TMMB = Thomson Multimedia Broadband
TSTC = Texas Instruments
[/OT]

Ciao come faccio a sapere uqale di questo modelli è presente nella mia centralina?

1onexx
21-03-2012, 09:02
Ovviamente non passi che si deve avere il router con il chip della stessa marca per andare bene.
...

Non ho detto ciò :).
Ho solo riportato l'esperienza di alcune persone.
Eppoi non dicevi tu stesso che :
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35402688&postcount=9075

In realtà, come dicevo, non ho mai avuti problemi di pedita della sola sessione ppp.
Però ci sono altri utenti che lamentano di questi problemi e concordo con te sul fatto che la colpa è quasi sempre dell'ISP.

Quello che invece credo è che la mancata riconnessione automatica è colpa del fw del modem.
Più che del chipset penso che sia attribuibile al driver adsl.

Ti faccio una domanda:
secondo te simulare una caduta di sessione PPP (lanciando il comando da telnet) è equivalente al fatto che la sessione PPP cada per colpa dell'ISP ?
In pratica se esiste questo bug nella gestione fatta dal driver adsl del modem si può simularlo buttando già la sessione PPP ?

1onexx
21-03-2012, 09:04
Ciao come faccio a sapere uqale di questo modelli è presente nella mia centralina?
Occorre lanciare da telnet il comando:

adsl info --vendor

Siamo un pelo OT cerchiamo di terminare qui :)

Samus
21-03-2012, 09:24
Dovrei coprire due piani, da una 40ina di mq ciascuno, mi stavo buttando sul linksys x3000, poi ho visto il più "vecchio" 320n a una decina di € in meno :fagiano:

Le due antenne si equivalgono in entrambi? Qualche consiglio? :stordita:

Ps: supportano sia wifi g che n simultaneamente? o se c'è qualche dispositivo g, tutti gli altri vanno anche in g?

gnommo
21-03-2012, 09:31
Non ho detto ciò :).

Non ho detto che l'hai detto, ma qualcuno avrebbe potuto tirare queste conclusioni.


Eppoi non dicevi tu stesso che :
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35402688&postcount=9075

appunto ho precisato che il globespan è problematico, anzi a correzione di quello che avevo detto, anche i broadcom non sono immuni da problemi
con quel dslam.



Più che del chipset penso che sia attribuibile al driver adsl.

sarà un problema software ma avviene sia con i router broadcom che infineon.

Ad ogni modo il 3500 la riconnessione automatica funziona, specialmente in pppoe. Con alice (bdcma) mi sono capitati dei down (perdita di connessione non di portante) di qualche oretta, quando sono ritornato a controllare ho sempre trovato la connessione ripristinata correttamente.

gnommo
21-03-2012, 09:34
Ps: supportano sia wifi g che n simultaneamente? o se c'è qualche dispositivo g, tutti gli altri vanno anche in g?

Il wifi N è un'evoluzione del wifi G ed è perfettamente retrocompatibile, quindi il router wifi N supporterà contemporaneamente connessioni con client wifi G e wifi N ed ognuno andrà alla sua velocità.

1onexx
21-03-2012, 09:38
....

Ad ogni modo il 3500 la riconnessione automatica funziona, specialmente in pppoe. Con alice (bdcma) mi sono capitati dei down (perdita di connessione non di portante) di qualche oretta, quando sono ritornato a controllare ho sempre trovato la connessione ripristinata correttamente.
Grazie gnommo, mi interessa anche il tuo parere sulla domanda fatta :
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37138014&postcount=18921

PS qualche ora con PPP down ?
Quindi se butto giù da telnet la sessione PPP non è detto che risalga dopo qualche minuto ?
Devo attendere di più per fare il test :eek: ?

fabio336
21-03-2012, 10:08
Dopo aver testato per svariati giorni il dgn3500 su dslam Alcatel (chipset BDCM:0xa1f2), non mi sento di consigliarlo.
E' vero che a parità di snrm prende più portante di un router con chipset broadcom, ma i secondi errorati dopo un'ora di connessione sono troppi:( , cosa che con un router con chipset broadcom, non succede.

Rodig
21-03-2012, 10:09
.......
In realtà, come dicevo, non ho mai avuti problemi di pedita della sola sessione ppp.
Però ci sono altri utenti che lamentano di questi problemi e concordo con te sul fatto che la colpa è quasi sempre dell'ISP.


A me invece è capitato diverse volte e quando non c'è stato bisogno dell'intervento del 187 perchè il problema si protraeva da troppo tempo la cosa si è risolta spontaneamente senza che fosse necessario riavviare il modem.
Questo sia con un Netgear DG834v3 che con un TP-Link TD-W8960N (DSLAM Broadcom - PPPoE)

gnommo
21-03-2012, 10:11
Grazie gnommo, mi interessa anche il tuo parere sulla domanda fatta :
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37138014&postcount=18921

PS qualche ora con PPP down ?
Quindi se butto giù da telnet la sessione PPP non è detto che risalga dopo qualche minuto ?
Devo attendere di più per fare il test :eek: ?

no non hai capito parlavo di down dell'isp, ovvio che i down dell'isp possono durare qualche minuto o qualche oretta in maniera variabile.
Se butti giù la connessione si riconnette istantaneamente.

gnommo
21-03-2012, 10:13
Dopo aver testato per svariati giorni il dgn3500 su dslam Alcatel (chipset BDCM:0xa1f2), non mi sento di consigliarlo.
E' vero che a parità di snrm prende più portante di un router con chipset broadcom, ma i secondi errorati dopo un'ora di connessione sono troppi:( , cosa che con un router con chipset broadcom, non succede.

Ehm scusa ma mi pare logico, più portante = più errori
Ma se questi non hanno impatto significativo sulla prestazioni e sulla stabilità
non vedo quale sia il problema :confused:

A me invece è capitato diverse volte e quando non c'è stato bisogno dell'intervento del 187 perchè il problema si protraeva da troppo tempo la cosa si è risolta spontaneamente senza che fosse necessario riavviare il modem.
Questo sia con un Netgear DG834v3 che con un TP-Link TD-W8960N (DSLAM Broadcom - PPPoE)

Scusa ma allora il problema di 1onexx quale è?
Mi confermi come dicevo che la maggior parte dei router è in grado di ripristinare la connessione da solo.

1onexx
21-03-2012, 10:15
@gnommo
Ora è chiaro ;)
Grazie

fabio336
21-03-2012, 10:17
Ehm scusa ma mi pare logico, più portante = più errori
Ma se questi non hanno impatto significativo sulla prestazioni e sulla stabilità
non vedo quale sia il problema :confused:

Dovrebbero avere impatto sulle prestazioni (sto verificando)
mi è capitato anche qualche secondo severamente errato :(

gnommo
21-03-2012, 10:21
Dovrebbero avere impatto sulle prestazioni (sto verificando)
mi è capitato anche qualche secondo severamente errato :(

secondo me non ce l'ha.
Come detto più portante = più errori
quindi se proprio hanno un impatto si avranno le stesse prestazioni del broadcom con portante minore, proprio perchè quegli errori riguardano i bit o i toni allocati in più

fabio336
21-03-2012, 10:34
secondo me non ce l'ha.
Come detto più portante = più errori
quindi se proprio hanno un impatto si avranno le stesse prestazioni del broadcom con portante minore, proprio perchè quegli errori riguardano i bit o i toni allocati in più

ho abbassato l'snrm in modo tale da poter prendere portante massima.
2740b e1 1.8dB
dgn3500 2.5dB
con il 2740b ho trovato solo 32 secondi errorati dopo 8 ore
con il dgn3500 il contatore segna 377 dopo un'ora
ed un secondo severamente errorato (mai visto sul 2740b)

con snrm a 6dB e portante a 20K, il contatore del 2740b è sempre a 0
dgn3500 121 in 8 ore

la portante con il 2740b non è mai caduta
vediamo quanto regge il dgn3500:D

1onexx
21-03-2012, 10:58
A me invece è capitato diverse volte e quando non c'è stato bisogno dell'intervento del 187 perchè il problema si protraeva da troppo tempo la cosa si è risolta spontaneamente senza che fosse necessario riavviare il modem.
Questo sia con un Netgear DG834v3 che con un TP-Link TD-W8960N (DSLAM Broadcom - PPPoE)
...
Scusa ma allora il problema di 1onexx quale è?
Mi confermi come dicevo che la maggior parte dei router è in grado di ripristinare la connessione da solo.
So di essere in parziale OT.
Però mi interessa capire come si comporta l'8960 nei vari casi.
Ho verificato che simulando la caduta di PPP con protocollo pppoe su piastra GSPN il problema c'è.

Cortesemente Rodig puoi proseguire qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37138921&postcount=4784) con un test :) ?
Grazie

gnommo
21-03-2012, 11:24
ho abbassato l'snrm in modo tale da poter prendere portante massima.
2740b e1 1.8dB
dgn3500 2.5dB


scusa non ho capito cosa intendi?
Intendi che con il 2740b stai a 4,2db e con il 3500 a 3,5db ?
Allora vorrei bene vedere che gli errori sono maggiori :D

Samus
21-03-2012, 11:27
Il wifi N è un'evoluzione del wifi G ed è perfettamente retrocompatibile, quindi il router wifi N supporterà contemporaneamente connessioni con client wifi G e wifi N ed ognuno andrà alla sua velocità.

ottimo! ;)

tra x3000 e 320n cosa mi consigli?

fabio336
21-03-2012, 11:36
scusa non ho capito cosa intendi?
Intendi che con il 2740b stai a 4,2db e con il 3500 a 3,5db ?
Allora vorrei bene vedere che gli errori sono maggiori :D

no, ho già fatto la sottrazione:D
l'snrm sul 2740b è più basso del sgn3500 (stessa portante), ma comunque ci sono meno errori di comunicazione tra il dslam e il router.

Rodig
21-03-2012, 13:05
......
Cortesemente Rodig puoi proseguire qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37138921&postcount=4784) con un test :) ?
Grazie

OK, fatto.....
Comunque, da quello che ho potuto vedere:
- se la caduta della sessione PPP è "naturale", nel senso che è stata causata da un problema dell'operatore, il modem la riprende automaticamente (probabilmente perchè c'è stato un reset della piastra, con caduta della portante e riavvio del modem)
- se la caduta è stata forzata da telnet NON riprende.

1onexx
21-03-2012, 13:17
no non hai capito parlavo di down dell'isp, ovvio che i down dell'isp possono durare qualche minuto o qualche oretta in maniera variabile.
Se butti giù la connessione si riconnette istantaneamente.
Scusa gnommo se ti riformulo la domanda.
Secondo te dare il comando:

ppp config 0.8.35 0 down

per simulare una caduta di sessione PPP dell'ISP dovrebbe produrre lo stesso effetto
che si verifica quando cade la connessione internet senza che cada la portante ?
Se non è così esiste un comando che simuli in modo opportuno questa caduta ?

Se sul 3500 lanci questo comando la sessione PPP si ristabilisce in automatico ?

1onexx
21-03-2012, 13:23
OK, fatto.....
Comunque, da quello che ho potuto vedere:
- se la caduta della sessione PPP è "naturale", nel senso che è stata causata da un problema dell'operatore, il modem la riprende automaticamente (probabilmente perchè c'è stato un reset della piastra, con caduta della portante e riavvio del modem)
- se la caduta è stata forzata da telnet NON riprende.
Attenzione qui si parla di sola caduta di internet.
Se cade la portante, ed insieme ad essa internet, il problema non sussiste.
Si riconnette sempre.
In questo caso il test è facile ed immediato.

1) stacchi il cavetto dell'adsl
2) attendi che si spenga il led adsl
3) ricolleghi il cavetto adsl

vedrai che ritorna tutto correttamente.
Alcuni utenti, io non l'ho mai visto, lamentano disconnessioni pur senza perdere la portante.
Nei loro log era visibile che la portante restava UP mentre la connessione PPP andava giù senza ritornare in automatico.
Ecco perché volevo fare un test, ma mi viene il dubbio che il comando non sia appropriato.

Rodig
21-03-2012, 13:41
......
Alcuni utenti, io non l'ho mai visto, lamentano disconnessioni pur senza perdere la portante.
......

Esatto....
E' spento solo il LED Internet, e se si entra nell'interfaccia del modem sembra tutto a posto (ma non si ha un IP)
In genere basta lasciare il modem acceso e pazientare.....

anto_nio
21-03-2012, 13:52
Salve, io volevo sapere gentilmente se il netgear 3300 ha il chipset broandcom e se si possono correggere i valori SNR, grazie.

1onexx
21-03-2012, 13:59
Il 3300 è equipaggiato con un Broadcom BCM6358 (identico al dgn2200 e al TP-Link TD-W8960N).
Quindi è possibile la variazione dell'snr.

anto_nio
21-03-2012, 14:16
I chipset broadcom sono i migliori miglior prestazioni nulla da fare..grazie.

Milenaa
21-03-2012, 14:22
Ragazzi mi son stufata di pagare la Telecom per il noleggio del loro router e vorrei acquistarne uno..il meglio che c'è in circolazione in tema di velocità e affidabilità poichè ho diverse periferiche tutte collegate in rete, sia via cavo che wifi (2 PC, 2 MEDLEY, PS3)...sapreste consigliarmi quale prendere? Preciso che ho Alice 20 Mega e ho in noleggio il router Alice Gate VoIP 2 plus Wi-fi. Da quello che ho letto è il Netgear? O no?? PLEASE HELP!!! :)-

Bovirus
21-03-2012, 14:26
Se hai una linea VOIP devi usare un modem VOIP e non uno normale.

Milenaa
21-03-2012, 14:29
Quindi quale mi consigli? Veloce e affidabile? Quale è il migliore al momento?

1onexx
21-03-2012, 14:30
Se hai il VOIP non puoi cambiare

PS ma il telefono è collegato al modem ?

Milenaa
21-03-2012, 14:37
Ho una linea voip ma non la uso quindi posso farne a meno..ma ripeto ho bisogno di molta banda..per questo ho alice 20 mega

Se hai il VOIP non puoi cambiare

PS ma il telefono è collegato al modem ?

gnommo
21-03-2012, 14:43
I chipset broadcom sono i migliori miglior prestazioni nulla da fare..grazie.

libero di pensarlo, a me la realtà appare un pò differente :D
Chiedi un pò ai possessori di dgnd3700 e x2000/x3000 :D
L'snr poi si può settare un pò su tutti, broadcom e non.

anto_nio
21-03-2012, 16:12
testato varie volte il D-LINK è risultato molto inferiore in termini di velocità sia in DW che in UP a differenza del netgear e sitecom come il WL 606 anche se vecchio. udite, udite, la velocità di connessione aumenta in DW (almeno nel mio caso) di 4 Mbps!! hO UNA 10/1...quindi non è una mia opinione ma ho eseguito dei test per anni...

gnommo
21-03-2012, 16:16
testato varie volte il D-LINK è risultato molto inferiore in termini di velocità sia in DW che in UP a differenza del netgear e sitecom come il WL 606 anche se vecchio. udite, udite, la velocità di connessione aumenta in DW (almeno nel mio caso) di 4 Mbps!! hO UNA 10/1...quindi non è una mia opinione ma ho eseguito dei test per anni...

appunto stai parlando di anni, le cose cambiano... :D
Nel senso che se broadcom ha fatto una serie di chip ben riusciti non è detto che poi in seguito non siano usciti chip di altre marche altrettanto buoni o che i nuovi chip che broadcom ha fatto in seguito siano altrettanto buoni quanto i precedenti.

Milenaa
21-03-2012, 18:40
Nessuno sa consigliarmi? :(:cry:

anto_nio
21-03-2012, 19:07
appunto stai parlando di anni, le cose cambiano... :D
Nel senso che se broadcom ha fatto una serie di chip ben riusciti non è detto che poi in seguito non siano usciti chip di altre marche altrettanto buoni o che i nuovi chip che broadcom ha fatto in seguito siano altrettanto buoni quanto i precedenti.

Le ultime prove eseguite risultano fatte in data odierna, e il d-link 2740R per la precisione risulta essere lento nei confronti di un vecchio sitecom wl 606 fino a 3 mega in DW...

syler91
21-03-2012, 21:44
libero di pensarlo, a me la realtà appare un pò differente :D
Chiedi un pò ai possessori di dgnd3700 e x2000/x3000 :D
L'snr poi si può settare un pò su tutti, broadcom e non.

gnommo secondo te qual è il miglior chipset?

Bik
21-03-2012, 22:32
Nessuno sa consigliarmi? :(:cry:

Se non hai esigenze particolari basta leggere le pagine precedenti ;)

Comunque come indicazioni:

- Tp-link TD-W8960N
- Netgear DGN2200
- Netgear DGN3500

Per ulteriori info puoi leggere i post precedenti con la funzione "cerca" e/o vedere i thread ufficiali.

anto_nio
21-03-2012, 22:35
Chiedo scusa ma il DGN 2200 ha il chipset broadcom vero?? Penso di prenderlo...

Milenaa
22-03-2012, 09:46
Che intendi per esigenze particolari? Come dicevo..la mia preoccupazione è che sia un router che mi consenta la max velocità (ho alice 20 mega) e sia affidabile poichè ho parecchi apparecchi (pc, notebook, medley, ps3) collegati in rete..insomma vorrei il meglio in commercio ora.. e non vorrei sbagliare!! :)

Se non hai esigenze particolari basta leggere le pagine precedenti ;)

Comunque come indicazioni:

- Tp-link TD-W8960N
- Netgear DGN2200
- Netgear DGN3500

Per ulteriori info puoi leggere i post precedenti con la funzione "cerca" e/o vedere i thread ufficiali.

d.ferrara
22-03-2012, 12:15
mi sà che oggi vado con il 3500

Bik
22-03-2012, 12:24
Che intendi per esigenze particolari? Come dicevo..la mia preoccupazione è che sia un router che mi consenta la max velocità (ho alice 20 mega) e sia affidabile poichè ho parecchi apparecchi (pc, notebook, medley, ps3) collegati in rete..insomma vorrei il meglio in commercio ora.. e non vorrei sbagliare!! :)

Con quelli postati non dovresti avere problemi.

Come periferiche anch'io ho collegato Medley, pc, notebook e wii al Tp-link TD-W8960N e non ho problemi, quindi anche con gli altri non dovresti avere problemi, sopretutto se punti al DGN3500 o all'ultima revisione del DGN2200, infatti il DGN2200 v1 è identico al Tp link 8960 come hardware mentre il DGN2200 v3 ha 64mb di RAM, come il DGN3500, invece di 32mb.

syfer82
22-03-2012, 17:19
quale access point mi consigliate come ripetitore per estendere il segnale wifi di un dgn2200?
tra questi:
D-LINK DAP-1160
NETGEAR WN2000RPT
D-LINK DAP-1522
D-LINK DAP-1360

grazie

dny18
22-03-2012, 17:42
Ciao a tutti ho comprato il famoso modem TP-Link TD-W8960N volevo chiedervi un opinione dai dati che vengono fuori:

http://img706.imageshack.us/img706/650/schermata032456009alle1.png (http://img706.imageshack.us/i/schermata032456009alle1.png/)

Un altra cosa, ho alice 20 mega con l'opzione game, ma il gioco online scatta molto più di prima. Potrebbe essere dovuto a qualche impostazione del modem/router?

Grazie

Rodig
22-03-2012, 17:58
Ciao a tutti ho comprato il famoso modem TP-Link TD-W8960N volevo chiedervi un opinione dai dati che vengono fuori......

Meglio di così....
Se il gioco scatta il modem non c'entra.

dny18
22-03-2012, 18:01
Meglio di così....
Se il gioco scatta il modem non c'entra.

Si immaginavo, però prima non accadeva e la connessione era inferiore. Contando poi che con alice ho attivato l'opzione per i giochi....

Che prove potrei fare?

gnommo
22-03-2012, 18:05
Che prove potrei fare?

postare nel thread ufficiale del w8960
qui sei ot :D

1onexx
22-03-2012, 22:09
Si immaginavo, però prima non accadeva e la connessione era inferiore. Contando poi che con alice ho attivato l'opzione per i giochi....

Che prove potrei fare?
Ti ho risposto nel 3d ufficiale:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37150971&postcount=4813

anto_nio
22-03-2012, 22:13
Ciao a tutti ho comprato il famoso modem TP-Link TD-W8960N volevo chiedervi un opinione dai dati che vengono fuori:

http://img706.imageshack.us/img706/650/schermata032456009alle1.png (http://img706.imageshack.us/i/schermata032456009alle1.png/)

Un altra cosa, ho alice 20 mega con l'opzione game, ma il gioco online scatta molto più di prima. Potrebbe essere dovuto a qualche impostazione del modem/router?

Grazie

Ottimo!! Ma dove sei a fianco alla centrale??:D :D ma per caso hai il Qos attivo, Voip?

pudenga
23-03-2012, 00:13
Preso ieri l'Asus DSL-N55U.

beh spettacolo. niente da dire.:cool: :cool: :cool:

d.ferrara
23-03-2012, 07:25
che differenza c'è tra il modello ASUS DSL-N55U e l' N66U??
visto ora grazie n55 anche modem....

dny18
23-03-2012, 08:40
Ti ho risposto nel 3d ufficiale:
:read: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37150971&postcount=4813

Grazie mille per la risposta, oggi appena torno a casa provo.

Scusate l'ot

dny18
23-03-2012, 08:50
Ottimo!! Ma dove sei a fianco alla centrale??:D :D ma per caso hai il Qos attivo, Voip?

Si la centrale è molto vicina a dove abito.

Scusa l'ignoranza, ma cos'è il QoS? Voip no

orzobimby
23-03-2012, 12:47
Scusate il TP-LINK TD-W8961ND com'è? Rispetto all' Tp-link TD-W8960N cosa cambia, è più o meno recente?

Bovirus
23-03-2012, 12:50
@orozbimby
Una regola fondamentale di qualsiasi forum è quella di leggersi "attentamente" i primi post PRIMA di postare.

Esistono dei thread ufficiali. Leggi le info in quelli.

Leggi per favore i primi post.

orzobimby
23-03-2012, 12:59
Bha...trovato da altri canali grazie lo stesso...

Art83
23-03-2012, 14:54
ragazzi, help me!!!!

mi serve un sostituto per il mio netgear dgn3500!!
praticamente mi servono le stesse caratteristiche di base di questo router, solo con un chipset diverso!!
In pratica a seguito di cambio operatore, questo router, mi fa cadere continuamente la linea, mostrando un snr molto ballerino... passa da 12db a 6db!

ho fatto la prova con un tp-link e l'snr, rimane molto stabile intorno ai 13db!

il fatto è che cmq mi servono alcune caratteristiche che vorrei mantenere nel futuro router:
- switch gigalan
- wireless draft n

che potete consigliarmi? come spesa massima, penso sui 120 € circa (naturalmente una soluzione all-in-one, per ovvi motivi di spazio..... altrimenti avrei preso un router base + switch gigabit + access point N)

Saluti Andrea

Bik
23-03-2012, 15:54
ragazzi, help me!!!!

mi serve un sostituto per il mio netgear dgn3500!!
praticamente mi servono le stesse caratteristiche di base di questo router, solo con un chipset diverso!!
In pratica a seguito di cambio operatore, questo router, mi fa cadere continuamente la linea, mostrando un snr molto ballerino... passa da 12db a 6db!

ho fatto la prova con un tp-link e l'snr, rimane molto stabile intorno ai 13db!

il fatto è che cmq mi servono alcune caratteristiche che vorrei mantenere nel futuro router:
- switch gigalan
- wireless draft n

che potete consigliarmi? come spesa massima, penso sui 120 € circa (naturalmente una soluzione all-in-one, per ovvi motivi di spazio..... altrimenti avrei preso un router base + switch gigabit + access point N)

Saluti Andrea

Potresti valutare il Linksys WAG320N.

Ginopilot
23-03-2012, 18:34
Che ruter per un ufficio? Circa 10 client e nulla di particolare, al massimo deve avere il modem adsl2+ integrato e/o un ap.
Indispensabile che funzioni tutto e che non ci siano bug strani. Non mi interessano funzionalita' particolari, ma se ci sono, ben vengano, basta che funzionino davvero e non sulla carta.
Draytek per forza o c'e' altro che costi un po' meno?

nebbia88
23-03-2012, 18:55
Potresti valutare il Linksys WAG320N.

e dopo averlo valutato prendi la giusta decisione IMHO, guardare ad altro XD

sicuro sicuro che lo switch gigabit tu non possa metterlo altrove? si puo' infilare ovunque...

kartname
23-03-2012, 20:09
salve ragazzi vi espongo il mio problema , ho una linea adsl alice 7 mega,ed ho il modem Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi, fin qui tutto bene ,la linea mi permette di scaricare anche ad 1 mb,il problema sorge quando dal mio portatile collegato in wifi, invio dei filmati in mkv al mio 46 pollici Samsung 3d anch'esso collegato in wifi,i filmati li vedo a scatti,ogni 30 secondi circa appare " caricamento in corso",alchè ho pensato di sostituirlo con l'ultima versione del modem telecom (ADSL2+ Wi-Fi N )visto che ha in più il protocollo n,ma purtroppo i problemi sono aumentati,i video li vedo sempre a scatti e din più perdo la connessione ogni 10 minuti circa, adesso vi chiedo ? mi consigliate un 'ottimo modem/router cosi da non avere questi problemi ?considerando pure, che ho Cubovision integrato tra le app installate nel tv,riesco con un buon modem/router a poter vedere un film in 3d su Cubovision?
a voi la parola...

nebbia88
23-03-2012, 20:36
@kartname

visto che è un portatile, PORTALO vicino alla tv e attacca un sacrosanto cavo di rete, è l'unica soluzione definitiva.

1onexx
23-03-2012, 22:55
ragazzi, help me!!!!
mi serve un sostituto per il mio netgear dgn3500!!
...
ho fatto la prova con un tp-link e l'snr, rimane molto stabile intorno ai 13db!

il fatto è che cmq mi servono alcune caratteristiche che vorrei mantenere nel futuro router:
- switch gigalan
- wireless draft n
...
Che TP-Link hai testato ?
Il TD-W8960N ?
Se è quello ti consiglio vivamente di associargli uno switch Gb a 5 porte e te la cavi con meno di 70€ (WiFi 300Mb).
Hai una soluzione più flessibile ma soprattutto testata :)

kartname
24-03-2012, 06:52
@kartname

visto che è un portatile, PORTALO vicino alla tv e attacca un sacrosanto cavo di rete, è l'unica soluzione definitiva.

ma no dai ,avere fili in giro non è il massimo della comodità,io ho tutto collegato in wifi,PS3,XBOX 360,HTC Desire Z ecc.ecc.proprio per evitare fili e contro fili ,avendo pure una bimba di 2 anni ,farei solo delle trappole per lei,devo dire che, anche se voglio vedere dei video in hd dal televisore direttamente dalla rete in wifi, vedo i video a scatti ,secondo me è un problema di modem/router che non riesce a gestire l'enorme quantità di dati che i video portano con sè,anche perchè mi pare di aver capito che il modem Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi non ha il protocollo n,può essere questo il problema?

gnommo
24-03-2012, 07:18
Che TP-Link hai testato ?
Il TD-W8960N ?
Se è quello ti consiglio vivamente di associargli uno switch Gb a 5 porte e te la cavi con meno di 70€ (WiFi 300Mb).
Hai una soluzione più flessibile ma soprattutto testata :)

ha detto un tplink da 20€ quindi credo si riferisca a td-8840

balint
24-03-2012, 08:18
Il Netgear DGN2200 v3 è valido come router?

Art83
24-03-2012, 08:37
ha detto un tplink da 20€ quindi credo si riferisca a td-8840

TD-W8151N
ecco il tp-link che ho provato!!!

cmq tornando in tema di consigli, lo switch posso anche infilarlo, solo che tra un po esco io dalla scrivania... ho veramente troppe cose sopra!! quindi ogni piccolo spazietto ricavato.... è grasso che cola!
giusto per farvi capire cosa ho sulla scrivania (larga 1,2mt):
nas synology
router
cordless
secondo cordless (voip, quindi con una seconda base)
imac 27
pc da gioco itx
2 mouse
2tastiere
stampante multifunzione
lampada
cuffie

ecco perchè voglio soluzioni integrate....!!!

maverick84
24-03-2012, 09:14
ragazzi ma ke voi sappiate, il DGN2200 venduto da medi@Wo.ld è la v.3??

Rodig
24-03-2012, 09:52
ragazzi ma ke voi sappiate, il DGN2200 venduto da medi@Wo.ld è la v.3??

Qualcuno ha scritto su http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245 di si, ma se compri online il rischio di ritrovarti un v1 c'è ancora......

syler91
24-03-2012, 10:40
ragazzi ma ke voi sappiate, il DGN2200 venduto da medi@Wo.ld è la v.3??

Non rischiare da mediaworld,sull'amazzone sei sicuro che sia il V3 allo stesso prezzo di mediamondo...

soqquadro
24-03-2012, 11:45
Attualmente qual è la velocità piu elevata ottenibile in WIFI ?

Oggi come oggi utilizzo un Netgear DGND3300 ed un adattatore usb DLink DWA-140 (2.4 Ghz only), la comunicazione avviene a 300 Mbps, anche se realmente siamo intorno ai 10 MB/s

Ho visto che ci sono prodotti che promettono velocità superiori (450, 600, 750, fino a 900 Mbps) aumentando il numero di canali per frequenza e accavallando insieme le due frequenze a 2.4 e 5 GHz

Qualcuno qui dentro è possessore di uno di questi dispositivi e saprebbe consigliarmi?

anto_nio
24-03-2012, 11:49
ma no dai ,avere fili in giro non è il massimo della comodità,io ho tutto collegato in wifi,PS3,XBOX 360,HTC Desire Z ecc.ecc.proprio per evitare fili e contro fili ,avendo pure una bimba di 2 anni ,farei solo delle trappole per lei,devo dire che, anche se voglio vedere dei video in hd dal televisore direttamente dalla rete in wifi, vedo i video a scatti ,secondo me è un problema di modem/router che non riesce a gestire l'enorme quantità di dati che i video portano con sè,anche perchè mi pare di aver capito che il modem Alice Gate VoIP 2 plus Wi-Fi non ha il protocollo n,può essere questo il problema?


Io direi di non esagerare con tutti questi collegamenti in wi fi per l'intera giornata anche se l'irradiazione è solo 1/10 di un watt....o perlomeno io non lo uso sempre è sempre consigliato usare il cavo se si può..

strassada
24-03-2012, 12:00
per ora sono 300 mbps per la 2.4 ghz e 300 mbps per la 5 ghz.
stanno per arrivare modelli che arrivano a 450mbps per banda (però non ho visto nessun modem 450+450 - ma solo router/AP -, ma 300+450 o solo 450 per la 2.4).
in più tra fine anno e inizio 2013, usciranno anche quelli 802.11ac compatibili che portano uno nuovo standard (occorrono anche nuovi client) per la 5 ghz e che partono da 430 mbps (e multipli: 860mbps ecc... nelle prossime evoluzioni).
la reale banda è però notevolmente inferiore (di solito indicare la meta, rtipo da 300 a 150 mbps ci si becca quasi sempre), anche nelle migliori condizioni di copertura e potenza. è importante anche il client, alcuni sono solo 150mbps in ricezione, quindi 80 mbps sono normali.

strassada
24-03-2012, 12:08
Io direi di non esagerare con tutti questi collegamenti in wi fi per l'intera giornata anche se l'irradiazione è solo 1/10 di un watt....o perlomeno io non lo uso sempre è sempre consigliato usare il cavo se si può..

guarda che siamo irrorati da radiazioni ben superiori da decenni, eppure siamo ancora vivi.
ad esempio i più sensibili sono costretti ad intervenire anche sull'impianto elettrico, spegnendo a monte un tratto ad esempio che passa nella canalina sul muro, che è vicino alla testa, mentre dormono.

io poi dovrei buttare giù il traliccio dell'alta tensione che si trova nel giardino della casa dietro la mia.

Parnas72
24-03-2012, 13:04
Oggi come oggi utilizzo un Netgear DGND3300 ed un adattatore usb DLink DWA-140 (2.4 Ghz only), la comunicazione avviene a 300 Mbps, anche se realmente siamo intorno ai 10 MB/s
Il DGND3300 non è gigabit, quindi se misuri il transfer-rate tra la chiavetta wireless e un dispositivo cablato è chiaro che non supererai mai i 10-11 MB/s della fast ethernet.

soqquadro
24-03-2012, 14:21
Si, sapevo che il DGND3300 fosse fast ethernet, però fosse quello il collo di bottiglia mi sarei aspettato una velocità molto vicina ai 12 MB/s invece siamo piu vicini ai 10 MB/s

Cambiando discorso, che ne dite di questi prodotti?

Asus RT-N66U (Dual-Band Wireless-N900 Gigabit Router)
http://www.asus.com/Networks/Wireless_Routers/RTN66U/

Asus EA-N66 (Dual-Band Wireless-N900 Gigabit Ethernet Adapter)
http://www.asus.com/Networks/Wireless_Adapters/EAN66/

Ho scelto l'opzione dell'adattatore gigabit ethernet anzichè USB 2.0 perchè sappiamo che quest'ultima ha un limite teorico di 480 Mbps che nella pratica si traducono in 30-35 MB/s.
Ovviamente il mio PC ha un controller Gigabit Ethernet.

Come modem ADSL 2+ continuerei ad utilizzare il DGND3300.

In via ipotetica se la connessione tra i dispositivi fosse realmente 900 Mbps significherebbe una velocità teorica di trasferimento dati di 112 MB/s, che con una probabile efficienza del 50% vorrebbero dire 56 MB/s reali, cioè circa 5 volte la mie attuali prestazioni

nebbia88
24-03-2012, 14:24
dubito usino entrambe le bande assieme, il massimo sarà comunque 450mbps TEORICI (fai almeno metà per avere i reali, come è stato scritto pochi post sopra...)

xmas43
24-03-2012, 14:30
Ragazzi mi consigliate qualche router wifi che abbia il traffic shaping da affianche al router fastweb argo 55?

gnommo
24-03-2012, 14:32
Ho scelto l'opzione dell'adattatore gigabit ethernet anzichè USB 2.0 perchè sappiamo che quest'ultima ha un limite teorico di 480 Mbps che nella pratica si traducono in 30-35 MB/s.
Ovviamente il mio PC ha un controller Gigabit Ethernet.


In via ipotetica se la connessione tra i dispositivi fosse realmente 900 Mbps significherebbe una velocità teorica di trasferimento dati di 112 MB/s, che con una probabile efficienza del 50% vorrebbero dire 56 MB/s reali, cioè circa 5 volte la mie attuali prestazioni
Non ti fare illusioni i tuoi conti non corrispondono a realtà :D
La velocità dei trasferimenti da usb su rete tcp dipende dalla potenza del processore:
5MB/s a 300Mhz
7MB/s a 400MHz
12MB/s a 700Mhz
perlomeno con queste architetture mips, quindi 480Mbps non significa niente in questo contesto.

Per quanto riguarda il wifi, quei router non sono 900 , ma 900 si riferisce alla velocità totale 450+450 non sfruttabili quindi da un singolo client, quindi la velocità sul singolo client oscillerà sui 20MB/s se ti va bene ed anche qui le performance dipendono molto dalla velocità del processore del router.
Ovviamente dovresti avere anche i client wifi N 450Mbit

serpone
24-03-2012, 14:40
ragazzi ma ke voi sappiate, il DGN2200 venduto da medi@Wo.ld è la v.3??

ne ho preso 1 dal negozio MV ed era v1
Andranno avanti finchè non smaltiscono quelli in magazzino.
In negozio l'ho pagato 69,99

soqquadro
24-03-2012, 14:40
Non ti fare illusioni i tuoi conti non corrispondono a realtà :D
La velocità dei trasferimenti da usb su rete tcp dipende dalla potenza del processore:
5MB/s a 300Mhz
7MB/s a 400MHz
12MB/s a 700Mhz
perlomeno con queste architetture mips, quindi 480Mbps non significa niente in questo contesto.

Per quanto riguarda il wifi, quei router non sono 900 , ma 900 si riferisce alla velocità totale 450+450 non sfruttabili quindi da un singolo client, quindi la velocità sul singolo client oscillerà sui 20MB/s se ti va bene ed anche qui le performance dipendono molto dalla velocità del processore del router.
Ovviamente dovresti avere anche i client wifi N 450Mbit


Capisco. Quindi anche quegli adattatori per PC dual-band che si dichiarano N900 in realtà possono connettersi solo ad una frequenza per volta (2.4 o 5) ?

Allora perchè chiamarli N900?

nebbia88
24-03-2012, 16:03
Allora perchè chiamarli N900?

perche' più la spari grossa e più vendi :sofico: :sofico: :sofico:

ha una sua logica (perversa) perche' i router li chiamano N900 e ha un suo senso (essendo dual band simultanei..), allora per fare "coppia" con gli AP li han chiamati così..

Nidios
25-03-2012, 15:51
Riepilogo un po i miei messaggi precedenti,
ho difficolta nella nella nuova casa a tenere su l'allineamento per internet, ovvero una volta al giorno si disconette e mi tocca spegnere e accendere il router. (la portante è sempre su ma la spia di internet è spenta)

La linea di casa è nuova e verificata cento volte.

Il router che è sempre andato bene ma che potrebbe aver qualche problema (guarda caso nella casa nuova...mmmhh) è il Dlink 2740B E1 ultimo FW 5.17.
La portante anche se lontana 4km con attenuazione 48db e SNR12 viaggia sui 3/4Mb, di cui mi andrebbe bene se restasse sempre su.

Ultima nota, è verificare se c'e' qualche incompatibilità fra chip adsl router e chip piastra in centrale.

Con telnet ho estrapolato l'info dendor è questo è il risultato:

adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 738 Kbps, Downstream rate = 4792 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 741 Kbps, Downstream rate = 3902 Kbps

ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa1f2
ChipSet VersionNumber: 0xa1f2
ChipSet SerialNumber:

Con questo DSLAM è completamente compatibile il 2740 E1?
Mi consigliate un Router con chip più compatibile di questo?

Grazie da Fabio

gnommo
25-03-2012, 16:02
Con questo DSLAM è completamente compatibile il 2740 E1?
Mi consigliate un Router con chip più compatibile di questo?

Grazie da Fabio

C'è da sfatare che per ogni dslam esista il modem migliore.
Cioè ci sono dei dslam problematici (come globespan) che è noto che vanno meglio con alcuni modem, ma il tuo non rientra fra quelli.
In più hai un router con chip broadcom se non sbaglio, quindi neanche il consiglio generico che i broadcom sono più stabili vale nel tuo caso.
In realtà quando c'è una linea instabile di mezzo non c'è accoppiata modem/dslam sicura.

young
25-03-2012, 18:18
Riepilogo un po i miei messaggi precedenti,
ho difficolta nella nella nuova casa a tenere su l'allineamento per internet, ovvero una volta al giorno si disconette e mi tocca spegnere e accendere il router. (la portante è sempre su ma la spia di internet è spenta)

La linea di casa è nuova e verificata cento volte.

Il router che è sempre andato bene ma che potrebbe aver qualche problema (guarda caso nella casa nuova...mmmhh) è il Dlink 2740B E1 ultimo FW 5.17.
La portante anche se lontana 4km con attenuazione 48db e SNR12 viaggia sui 3/4Mb, di cui mi andrebbe bene se restasse sempre su.

Ultima nota, è verificare se c'e' qualche incompatibilità fra chip adsl router e chip piastra in centrale.

Con telnet ho estrapolato l'info dendor è questo è il risultato:

adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 738 Kbps, Downstream rate = 4792 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 741 Kbps, Downstream rate = 3902 Kbps

ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa1f2
ChipSet VersionNumber: 0xa1f2
ChipSet SerialNumber:

Con questo DSLAM è completamente compatibile il 2740 E1?
Mi consigliate un Router con chip più compatibile di questo?

Grazie da Fabio
hai provato ad abilitare l'opzione SRA Enable ( Advanced > Advanced Internet > Advanced Adsl Settings)? Ed eventualmente anche forzando la modulazione in G.DMT.

pegasolabs
25-03-2012, 20:13
State andando OT, per risolvere il suo problema continuate in un thread ad hoc. Grazie.

Nidios
25-03-2012, 21:07
In realtà quando c'è una linea instabile di mezzo non c'è accoppiata modem/dslam sicura.

Ma fischia, nei post precedenti sembrava propio una incopatibilità fra chip piastra e chip router... a me sembra che ci sono troppe combinazioni per capire i problemi di linea e quindi va un po a c*lo quando ti va bene.
I bei ragionamenti e considerazioni che si fanno sembrano più fede che scienza, ho ci credi o non ci credi.

Scusate lo sfogo, comunque "young" ho abilitato SRA Enable .
Vediamo che succede.

PS.: ma alla fine che marca di chip è la piastra a cui sono collegato?
Broadcom?

Fabio

fabio336
26-03-2012, 00:36
hai provato ad abilitare l'opzione SRA Enable ( Advanced > Advanced Internet > Advanced Adsl Settings)? Ed eventualmente anche forzando la modulazione in G.DMT.

A che serve abilitare lo SRA quando lato provider non è abilitato? :mbe:

ISSU
26-03-2012, 10:14
Devo acquistare un nuovo modem router adsl wifi cosa mi consigliate? Ho visto il linksys x3000 sembra interessante... Ma non ne capisco tanto di queste cose... A me serve che abbia le uscite gigabit, wireless n e che sia affidabile....

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

DevilOfSky
26-03-2012, 21:31
Salve a tutti,

il mio netgear dg834gt m'ha abbandonato e mi appresto a prenderne un'altro.

ho altissime attenuazioni (60db) che però il netgear in questione ha sempre almeno tenuto su...

vorrei un consiglio su un buon router per quanto riguarda la gestione del segnale senza spendere cifre troppo alte però.

avevo sentito parlare del 2200/2000? vero?

Rodig
26-03-2012, 23:35
......
avevo sentito parlare del 2200/2000? vero?

Il 2000 è morto e sepolto e del 2200 c'è un nuovo modello
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2454245

DevilOfSky
26-03-2012, 23:38
ti ringrazio molto. non ho molte esigenze, soltanto capire se c'è una differenza sulla gestione del segnale..

cioè se il 2000 ha la stessa "gestione" (riguardo al mio problema) del 2200v3 mi basta anche il primo, tutto li

strassada
27-03-2012, 02:11
no sono diversi, solo il dgn2000 ha lo stesso chip adsl del GT (e stessi quantitativi di memoria).

su una linea del genere io non userei nè il dgn2200v1 (stando a quanto letto in precedenti messaggi sul forum, non supporta tanto bene linee così lunghe) nè il recente v3 (per una questione di firmware acerbo e perchè tende ad agganciare di più, quindi può portare ad un aumento dell'instabilità). certo il tweak snr può aiutare, ma se il modem effettua continui retrain della connessione perchè glielo impone il firmware, non puoi farci nulla.

se il problema del Gt sono i condensatori, con una spesa minima puoi rimetterlo in moto (trovi info nel suo thread).
il dgn2000 (oramai fuori produzione) ha anche lui ha problemi ai condensatori (di solito si notano problemi allo switch ethernet) per cui non vedo vantaggi rispetto al GT ( nuovo o riparato) in un suo acquisto (copertura e prestazioni wireless credo siano similari anche s euno è 300N e l'altro 108 e superG)

Nidios
27-03-2012, 08:06
Riepilogo un po i miei messaggi precedenti,
ho difficolta nella nella nuova casa a tenere su l'allineamento per internet, ovvero una volta al giorno si disconette e mi tocca spegnere e accendere il router. (la portante è sempre su ma la spia di internet è spenta)

La linea di casa è nuova e verificata cento volte.

Il router che è sempre andato bene ma che potrebbe aver qualche problema (guarda caso nella casa nuova...mmmhh) è il Dlink 2740B E1 ultimo FW 5.17.
La portante anche se lontana 4km con attenuazione 48db e SNR12 viaggia sui 3/4Mb, di cui mi andrebbe bene se restasse sempre su.

Ultima nota, è verificare se c'e' qualche incompatibilità fra chip adsl router e chip piastra in centrale.

Con telnet ho estrapolato l'info dendor è questo è il risultato:

adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 738 Kbps, Downstream rate = 4792 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 741 Kbps, Downstream rate = 3902 Kbps

ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa1f2
ChipSet VersionNumber: 0xa1f2
ChipSet SerialNumber:

Con questo DSLAM è completamente compatibile il 2740 E1?
Mi consigliate un Router con chip più compatibile di questo?

Grazie da Fabio

Uppo questa discussione, rocordando che il tema non è la presunta anomalia del mio Router, ma cercare di capire che chip ha la piastra con cui sono collegato e scegliere un router che possa andare bene per questo chip.

che poi non ci sono cose sicure nella vita lo sappiamo tutti, ma un minimo si esperienza qualcuno c'e' la per dirmi che un tipo di router di norma a sempre funzionato con tale chip?

Mi dite a proposito dove si legge che chip ha la piastra?

Ancora non riesco a interpretare le info del Vendor.

Grazie da Fabio

Art83
27-03-2012, 08:50
ragazzi, alla luce di queste caratteristiche che sono fondamentali:

- switch gigabit
- wireless draft n
- porta usb

alla fine sono indeciso tra 2 modelli:

NETGEAR DGND3700
LINKSYS X3000

tra i 2 che mi consigliate?
mi interessa quello che ha queste caratteristiche:
- rilascio firmware frequenti
- soffre di meno bug
- si aggancia meglio alla portante (considerando che ora con il netgear dgn3500 ho attenuazione a 42db e snr a 12db)
- va meglio con il dslam texas instrument

alla fine cambio il mio dgn3500 dato che, avendo messo la seconda adsl a casa, il mio lo metto su questa e io lo ricompro!

Saluti Andrea

fabio336
27-03-2012, 09:09
Uppo questa discussione, rocordando che il tema non è la presunta anomalia del mio Router, ma cercare di capire che chip ha la piastra con cui sono collegato e scegliere un router che possa andare bene per questo chip.

che poi non ci sono cose sicure nella vita lo sappiamo tutti, ma un minimo si esperienza qualcuno c'e' la per dirmi che un tipo di router di norma a sempre funzionato con tale chip?

Mi dite a proposito dove si legge che chip ha la piastra?

Ancora non riesco a interpretare le info del Vendor.

Grazie da Fabio
tua stessa piastra (dslam Alcatel 1VC4), il 2740B E1 è una bomba con snrm a 2dB

come ti ha fatto notare il Mod, sei off topic ;)

gnommo
27-03-2012, 09:24
alla fine sono indeciso tra 2 modelli:

NETGEAR DGND3700
LINKSYS X3000


facci sapere quale dei due comprerai e come è rispetto al 3500 :D

Killer87
27-03-2012, 09:36
alla fine sono indeciso tra 2 modelli:

NETGEAR DGND3700
LINKSYS X3000



Ciao, anche io sono in fase di acquisto e se possono esserti utili le informazioni che sto raccogliendo per ora mi sembra che il 3700 non sia il TOP come il suo prezzo suggerisce.
Dell'X3000 non ho trovato molte info.

Giusto per capire non ricompri un 3500 perchè ti ci sei trovato male/si aggancia male alla portante o perchè sei curioso di provarne un'altro?

gnommo
27-03-2012, 09:58
Comunque da quello che si legge qui sia l'x3000 che il 3700 hanno firmware
immaturi che stanno creando qualche problemino ad alcuni utenti.
Per quanto riguarda la frequenza degli aggiornamenti la netgear è da preferire.
Sul 3500 stanno rilasciando firmware costantemente circa ogni 6 mesi da due anni, siamo ormai arrivati a 7 firmware.
Il linksys non sono altrettanto costanti tanto che il wag320n mi pare ne abbia un paio e risalgono a due anni fa.

Killer87
27-03-2012, 10:04
Comunque da quello che si legge qui sia l'x3000 che il 3700 hanno firmware
immaturi che stanno creando qualche problemino ad alcuni utenti.
Per quanto riguarda la frequenza degli aggiornamenti la netgear è da preferire.
Sul 3500 stanno rilasciando firmware costantemente circa ogni 6 mesi da due anni, siamo ormai arrivati a 7 firmware.
Il linksys non sono altrettanto costanti tanto che il wag320n mi pare ne abbia un paio e risalgono a due anni fa.

Esatto è quello che ho letto anche io spulciando questo ed altri forum. La cosa che mi preoccupa del 3500 è che ad alcuni possessori dopo 6/7 mesi ha inizato a dare disconnessioni.

Ho intravisto anche l'Asus DSL-n55u che mi intriga ma la paure sono quanto sarà ferrata asuss su modem/router? Come se la caverà?

Sulla carta sembra buono e anche la gui sembra funzionale e con delle belle chicche compresi grafici di utilizzo ecc...

Art83
27-03-2012, 10:06
Comunque da quello che si legge qui sia l'x3000 che il 3700 hanno firmware
immaturi che stanno creando qualche problemino ad alcuni utenti.
Per quanto riguarda la frequenza degli aggiornamenti la netgear è da preferire.
Sul 3500 stanno rilasciando firmware costantemente circa ogni 6 mesi da due anni, siamo ormai arrivati a 7 firmware.
Il linksys non sono altrettanto costanti tanto che il wag320n mi pare ne abbia un paio e risalgono a due anni fa.

Infatti mi sa che prenderò il 3700 della netgear! ----- EDIT: leggendo su internet l'x300 ha 64mb di ram, mentre il dgnd3700 128mb!!
che tu sappia ha lo stesso chipset del 3500?

Ciao, anche io sono in fase di acquisto e se possono esserti utili le informazioni che sto raccogliendo per ora mi sembra che il 3700 non sia il TOP come il suo prezzo suggerisce.
Dell'X3000 non ho trovato molte info.

Giusto per capire non ricompri un 3500 perchè ti ci sei trovato male/si aggancia male alla portante o perchè sei curioso di provarne un'altro?

Premesso che mi stò orientando verso il dgnd3700, non riprendo il dgn3500 per 2 motivi sostanzialmente:
1 - comodità del pulsante per disattivare il wireless frontalmente
2 - avere 2 ingressi wan (1 rj11 e 1 rj45), dato che come ho detto prima, sto mettendo la seconda adsl in casa, eventualmente ci fossero problemi, potrei utilizzare l'altra!

Magari in futuro uscirà un firmware in grado di fare load balancing!!!!

Killer87
27-03-2012, 10:10
Infatti mi sa che prenderò il 3700 della netgear!
che tu sappia ha lo stesso chipset del 3500?



Premesso che mi stò orientando verso il dgnd3700, non riprendo il dgn3500 per 2 motivi sostanzialmente:
1 - comodità del pulsante per disattivare il wireless frontalmente
2 - avere 2 ingressi wan (1 rj11 e 1 rj45), dato che come ho detto prima, sto mettendo la seconda adsl in casa, eventualmente ci fossero problemi, potrei utilizzare l'altra!

Magari in futuro uscirà un firmware in grado di fare load balancing!!!!

Se hai un computeraccio vecchio e sepolto il loadbalancing te lo puoi fare con monowall ho avuto modo di metterci mano tempo fa ed era fatto abbastanza bene.

Comunque io ancora aspetto la morte definitiva del mio modem e continuo a prendere elementi. Come già detto l'unica certezza mai più DLink, non mi ci sono trovato bene.

gnommo
27-03-2012, 10:15
E La cosa che mi preoccupa del 3500 è che ad alcuni possessori dopo 6/7 mesi ha inizato a dare disconnessioni.


Ma secondo te se un router prima funziona bene e poi mesi dopo iniziano ad esserci delle disconnessioni, è il router che improvvisamente è impazzito o sono sorti dei problemi sulle linee di questi utenti?
Sinceramente da quello che leggo io nei vari thread, vedo che di problemi del genere ne saltano fuori con una certa regolarità su qualsiasi router, quindi alla fine onestamente io non saprei dire quali fra i vari router è da ritenere quello più stabile, boh a me pare che mediamente abbiano tutti gli stessi comportamenti.
Una cosa certa del 3500, l'ho ormai da due anni, è che non ha problemi hardware noti, perlomeno dopo due anni ancora non si sono manifestati :D

Killer87
27-03-2012, 10:19
Ma secondo te se un router prima funziona bene e poi mesi dopo iniziano ad esserci delle disconnessioni, è il router che improvvisamente è impazzito o sono sorti dei problemi sulle linee di questi utenti?
Sinceramente da quello che leggo io nei vari thread, vedo che di problemi del genere ne saltano fuori con una certa regolarità su qualsiasi router, quindi alla fine onestamente io non saprei dire quali fra i vari router è da ritenere quello più stabile, boh a me pare che mediamente abbiano tutti gli stessi comportamenti.
Una cosa certa del 3500, l'ho ormai da due anni, è che non ha problemi hardware noti, perlomeno dopo due anni ancora non si sono manifestati :D

Le cose le leggo con le pinze ma le leggo, va aggiunto vari fattori tipo il modello fallato o meno fortunato ci può scappare e altra cosa la gente va sui forum per chiedere aiuto in caso di problemi, quelli che non hanno problemi non postano quindi è più facile farsi un'idea sbagliata di un apparato.

gnommo
27-03-2012, 10:20
Infatti mi sa che prenderò il 3700 della netgear!
che tu sappia ha lo stesso chipset del 3500?

Assolutamente no, anzi
forse l'x3000 ed il 3700 hanno lo stesso.
Comunque il 3700 ha un broadcom ed il 3500 infineon.

Art83
27-03-2012, 10:32
Assolutamente no, anzi
forse l'x3000 ed il 3700 hanno lo stesso.
Comunque il 3700 ha un broadcom ed il 3500 infineon.

.... Quindi meglio o peggio del 3500???:mc: :mc:

Come sono ignorante in materia!!!

OFF TOPIC:
PS: gnommo, ti ricordi i problemi che ho sulla linea.... bhè devo dire che siamo arrivati ad una conclusione!
In pratica le disconnessioni che ho attualmente sono causate non dal router (dgn3500) ma dalla linea che casualmente quando ho cambiato operatore, ha iniziato a manifestare problemi!
Infatti prima avevo 1 adsl alice business e 1 adsl alice casa e tutto funzionava.
Ora ho 1 adsl alice business, 1 adsl olimontel (cambiata alice casa), 1 adsl fastweb (joy, quindi naked).
A seguito del cambio operatore e dell'attivazione della nuova linea si sono manifestati i problemi su tutte e 3 le adsl.

Conclusione...: la telecom, mi ripassa il cavo (tralaltro è anche una seconda derivata, che mi fa perdere molto in termini di attenuazione e snr), con uno diretto! Spero che poi risolverò tutti i problemi!

Saluti Andrea

gnommo
27-03-2012, 10:55
.... Quindi meglio o peggio del 3500???:mc: :mc:


Questo ce lo dovrai far sapere tu :D
solo provandoli entrambi lo si può sapere.

Flying Tiger
27-03-2012, 13:24
Ho intravisto anche l'Asus DSL-n55u che mi intriga ma la paure sono quanto sarà ferrata asuss su modem/router? Come se la caverà?

Sulla carta sembra buono e anche la gui sembra funzionale e con delle belle chicche compresi grafici di utilizzo ecc...

Quoto , intriga molto anche a me , sulla carta vanta delle features veramente interessanti come chipset Broadcom dual core , dual band , gigalan , print server , QoS e quant 'altro , caratteristiche di prim' ordine che nemmeno prodotti di brand dedicati e ben piu' blasonati possono vantare .

In ogni caso , ho gia' avuto il G600 di casa Asus , questo brand rimarchia hardware prodotto da terzi , questo n55u presenta in effetti delle caratteristiche si avvicinano a quelle del Netgear 3700 , con pero' molte migliorie a livello di features e firmware customizzato .

Che dire, il prezzo non e' sicuramente popolare , oltre i 150€ , ma devo dire che mi tenta non poco , vediamo .....

:)

gnommo
27-03-2012, 13:56
come chipset Broadcom dual core , dual band , gigalan , print server , QoS e quant 'altro , caratteristiche di prim' ordine che nemmeno prodotti di brand dedicati e ben piu' blasonati possono vantare .

veramente sono le stesse caratteristiche del 3700, non hai menzionato nulla che il 3700 non abbia :D

secondo me meglio che spendete il meno possibile, quindi prendetevi il 3700.
Sempre che le caratteristiche vi servano veramente.
A me facendo un resoconto dopo due anni, anche il 3500 mi va largo, figuriamoci se mi passasse mai per la testa di prendere il 3700

strassada
27-03-2012, 13:59
Assolutamente no, anzi
forse l'x3000 ed il 3700 hanno lo stesso.
Comunque il 3700 ha un broadcom ed il 3500 infineon.

l'x3000 ha il 6362. non so se ha "solo" 64 MB di ram come l'x2000 ( 6328), pensavo ne avesse 128 MB, visto le funzioni in più rispetto all'altro modello.

strassada
27-03-2012, 15:09
Quoto , intriga molto anche a me , sulla carta vanta delle features veramente interessanti come chipset Broadcom dual core , dual band , gigalan , print server , QoS e quant 'altro , caratteristiche di prim' ordine che nemmeno prodotti di brand dedicati e ben piu' blasonati possono vantare .


non mi pare ci siano chip Broadcom dual core per i router, ma solo per i modem-router.

questo Asus ha un core per l'adsl (trendchip TC3160 o TC308x) e uno per le funzioni di routing. non so se è il bcm4706 (600MHz) o il solito 4718.
Sempre che sia un broadcom, può essere un Ralink di ultima generazione (non ho verificato eh)
poi ha un firmware da 8 MB, quindi un po' pochini per un firmware custom solo su flash.

in più le 300.000 connessioni sono pura fantasia, visto anche che per tenerne conto, necessiterebbe di 100 MB di ram solo per questo, che su 128 massimi già 30-40 al boot sono occupati dagli altri moduli, dove li trovano? saranno 30-35.0000 come altri (circa 10 MB di ram).

comunque il dgnd3700 è venuto proprio male, per cui non lo consiglio affatto. però anche 180€ per questo ASUS, mi sa che sono tantini. certe accoppiate validissime di modem + router, costano anche di meno. poi spendere ora per un dual band, con l'802.11ac in arrivo, mi sa che poi magari verrà voglia di fare un ulteriore acquisto, per cui io resterei in attesa o spenderei molto di meno ora.

syfer82
27-03-2012, 20:32
Ragazzi stasera devo ordinare il modem ma sono in alto mare.
Devo usare un buono mediaworld, avevo deciso di optare per il dgn2200 + wr2000 per provare a coprire i due piani in wireless, leggo peró che potrebbero mandarmi il dgn v1, ha problemi questa versione?

anto_nio
27-03-2012, 20:44
Salve, come si riesce a capire a quale DSLM o meglio che tipo di chip sei collegato in centrale?? presumo che bisogna chiedere ad un pandaman telecom??

fatto, da telnet e lanciando il comando..ma a me risulta broadcom 9388?

DevilOfSky
27-03-2012, 23:47
no sono diversi, solo il dgn2000 ha lo stesso chip adsl del GT (e stessi quantitativi di memoria).

su una linea del genere io non userei nè il dgn2200v1 (stando a quanto letto in precedenti messaggi sul forum, non supporta tanto bene linee così lunghe) nè il recente v3 (per una questione di firmware acerbo e perchè tende ad agganciare di più, quindi può portare ad un aumento dell'instabilità). certo il tweak snr può aiutare, ma se il modem effettua continui retrain della connessione perchè glielo impone il firmware, non puoi farci nulla.

se il problema del Gt sono i condensatori, con una spesa minima puoi rimetterlo in moto (trovi info nel suo thread).
il dgn2000 (oramai fuori produzione) ha anche lui ha problemi ai condensatori (di solito si notano problemi allo switch ethernet) per cui non vedo vantaggi rispetto al GT ( nuovo o riparato) in un suo acquisto (copertura e prestazioni wireless credo siano similari anche s euno è 300N e l'altro 108 e superG)

sei stato molto gentile. allora (se ho capito bene il tuo mex) mi son fatto dare dal mio amico il dgn2000 a poco e regge bene la linea, questo mi basta!

Valerio5000
27-03-2012, 23:53
non mi pare ci siano chip Broadcom dual core per i router, ma solo per i modem-router.

questo Asus ha un core per l'adsl (trendchip TC3160 o TC308x) e uno per le funzioni di routing. non so se è il bcm4706 (600MHz) o il solito 4718.
Sempre che sia un broadcom, può essere un Ralink di ultima generazione (non ho verificato eh)
poi ha un firmware da 8 MB, quindi un po' pochini per un firmware custom solo su flash.

in più le 300.000 connessioni sono pura fantasia, visto anche che per tenerne conto, necessiterebbe di 100 MB di ram solo per questo, che su 128 massimi già 30-40 al boot sono occupati dagli altri moduli, dove li trovano? saranno 30-35.0000 come altri (circa 10 MB di ram).

comunque il dgnd3700 è venuto proprio male, per cui non lo consiglio affatto. però anche 180€ per questo ASUS, mi sa che sono tantini. certe accoppiate validissime di modem + router, costano anche di meno. poi spendere ora per un dual band, con l'802.11ac in arrivo, mi sa che poi magari verrà voglia di fare un ulteriore acquisto, per cui io resterei in attesa o spenderei molto di meno ora.

io riguardo al dgnd3700 vorrei sottolineare una cosa che spesso viene sottovalutata ma secondo me è molto importante per stabilità e prestazioni: il dissipatore posto sul chip è montato esattamente a metà, una parte del chip per capirci è "scoperta" con ovvi risulati in fatto di surriscaldamento, segnalati anche nel 3d ufficiale. Ora non sò se le ultime revisione di questo router siano a posto ma se non lo fosse io non lo prenderei in considerazione a meno che comprarlo e subito smontarlo,aprirlo e spostare manualmente il dissipatore

Dogma GFX
28-03-2012, 15:02
salve mi han detto di chiedere consiglio qui.


Consiglio acquisto modem

La mia attuale situazione:

2 pc desktop in casa
1 notebook
2 smartphone

1 modem alice gate 2 plus wifi (che non fa da wifi -.-)

Casa a due piani attico-superattico (tutti i dispositivi sono al piano di sopra)
Posizione attuale del modem (piano di sopra in una stanzetta mansardata, sopra una scrivania appoggiata al muro, in orizzontale.... ho letto che può influire) definita dal tecnico telecom anni fa, dicendoci che andava benissimo.

------------------------------

Situazione desiderata:

Poter collegare in wifi uno dei due pc, il notebook e i due smartphone in contemporanea.
Il mio piano abbonamento è alice 7 mega (attualmente col modem alice viaggia sui 4 mega stabili e con un ping attorno ai 50-60)


Che modem-router (non so i termini precisi) mi consigliate di acquistare? vorrei stare su una cifra non superiore ai 70-80 euro, possibilmente.
Con un modem di nuova generazione potrei avere miglioramenti nella velocità di connessione?
Un nuovo modem sarebbe soltanto da sostituire al vecchio o andrebbero apportate delle modifiche?

syfer82
28-03-2012, 15:51
Sono in un negozio con la scatola del dgn2200 in mano ma come vedi se è la versione v3? Non cè scritto nulla..dal sito mettendo n serie?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

gnommo
28-03-2012, 15:57
Sono in un negozio con la scatola del dgn2200 in mano ma come vedi se è la versione v3? Non cè scritto nulla..dal sito mettendo n serie?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

da qualche parte (lungo i lati della scatola) ci deve essere scritto v3 affianco a dgn2200 altrimenti non lo è.

monomm
28-03-2012, 16:24
Sono in un negozio con la scatola del dgn2200 in mano ma come vedi se è la versione v3? Non cè scritto nulla..dal sito mettendo n serie?

Inviato dal mio GT-I9100 usando TapatalkGuarda nel lato della scatola dove c'e' scritto content package.

strassada
28-03-2012, 16:37
di solito la sigla del modello c'è dove ci sono i codici a barre.

Dogma GFX
28-03-2012, 17:46
qualcuno caga anche me? ahahahah
:P

no seriamente qualche info? con 950 pagine la vedo dura ad orientarmi :O

syfer82
28-03-2012, 18:42
Non l'ho preso, peró in zona non se ne trovano v3, purtroppo è per mia suocera e non ho voglia di storie di restituzione se non funziona..ma se prendessi un v1 sarebbe tanto male?

Bovirus
28-03-2012, 18:53
@Dogma GFX
Usa per favore un linguaggio adatto.
La risposta non è dovutà. Dipende dal tempo e dagli impegni di ciascuno.
Basta leggere le ultime 5/10 pagine per farsi un'idea.

Dogma GFX
29-03-2012, 06:27
@Dogma GFX
Usa per favore un linguaggio adatto.
La risposta non è dovutà. Dipende dal tempo e dagli impegni di ciascuno.
Basta leggere le ultime 5/10 pagine per farsi un'idea.

aspe calma non voleva essere una imposizione :P

cmq io leggo di codici e acronimi e non ne capisco nulla. speravo mi poteste orientare su qualche modello buono per quel prezzo

sono andato a mediaworld e a saturn e ce ne stavano ALMENO 40 diversi tutti tra i 30 e i 180 euro. e non capivo la differenza tra l'uno e l'altro

GodricK
30-03-2012, 08:29
Salve ragazzi vorrei un consiglio su che router scegliere...
ho visto da telnet che il mio dslam monta un globespan e vorrei un chipset che dia buone prest. senza problemi.
Come caratteristiche ero orientato verso questi...

Netgear DGN3500
Linksys WAG320N-EU
Billion BIPAC 7800n

le funz. che mi interessano sono wifi n e switch gigabit e firmware mod (se è possibile)...
il problema è che non sò che chip montano e come si comportano con il globespan...consigli? magari anche su altri router o proprio su questi?

dimenticavo ho Tiscali 10/1 Gaming...

Link ADSL____________Downstream______Upstream
Velocità connessione___10239 kbps_______887 kbps
Attenuazione linea______28.5 db_________11.1 db
Margine di rumore______11.9 db__________10.0 db

grazie

GodricK
31-03-2012, 21:42
Salve ragazzi vorrei un consiglio su che router scegliere...
ho visto da telnet che il mio dslam monta un globespan e vorrei un chipset che dia buone prest. senza problemi.
Come caratteristiche ero orientato verso questi...

Netgear DGN3500
Linksys WAG320N-EU
Billion BIPAC 7800n

le funz. che mi interessano sono wifi n e switch gigabit e firmware mod (se è possibile)...
il problema è che non sò che chip montano e come si comportano con il globespan...consigli? magari anche su altri router o proprio su questi?

dimenticavo ho Tiscali 10/1 Gaming...

Link ADSL____________Downstream______Upstream
Velocità connessione___10239 kbps_______887 kbps
Attenuazione linea______28.5 db_________11.1 db
Margine di rumore______11.9 db__________10.0 db

grazie
help pls :(

anto_nio
31-03-2012, 21:58
Fai scendere l'SNR e ti dovrebbe aumentare la banda in DW il margine c'è...poi aspetta altri consensi---:p

crazy1_it
01-04-2012, 14:56
Dal punto di vista prestazioni/costi è sempre meglio il TP-Link W8960N.

E' passato un po di tempo dall'ultima visita :D ....

Il problema che riscontro, secondo mè è la linea comunque, mi ha fatto venire ancora la voglia di cambiare il router...

Constatato che il roter consigliato da BOVIRUS non riesco a reperirlo, ed avendo una casa ampia, con muri spessi, ed in alcuni punti nn ricevo copertura wireless avevo pensato ad un NETGEAR della linea HIGH PERFORMANCE, visto che pubblicizzano l'alta copertura di questri router... I modelli o il 3300 o il 3700...

Altri router paragonabili a quelli indicati da confrontare quali sarebbero???

P.S. Solo x info il mio problema è che a parte le frequenti cadute della portante (nella casa dove abitavo prima avevo stesso router e stesso access point con la stessa configurazione ed il problema era pressochè inesistente), a volte viene segnalata la portante presente, ma il pc o altre periferische nn riescono ad uscire su internet causa problemi ai dns, anche se sia pc che altre periferische non riscontrano problemi. Ho pensato al 90% problema di linea ed a un 10% problema al router causa vecchiaia, o eccessivo utilizzo, in 6 anni che ce l'ho resta spento giusto le settimane che siamo in vacanza. Attualmente ho un dlink 524t con un access point dlink dwl g700....

nebbia88
01-04-2012, 16:38
avevo pensato ad un NETGEAR della linea HIGH PERFORMANCE, visto che pubblicizzano l'alta copertura di questri router... I modelli o il 3300 o il 3700...

evviva il marketing...
prendine uno con le antenne svitabili e montaci 2 omni da 8 dbi, mi sa che ti conviene ;)

gnommo
01-04-2012, 22:06
evviva il marketing...
prendine uno con le antenne svitabili e montaci 2 omni da 8 dbi, mi sa che ti conviene ;)

beh ti sbagli,
le antenne non sono la soluzione a tutto, è importante anche che il router a cui sono attaccate sia buono.
Insomma non basta comprare un router qualsiasi con le antenne esterne e metterne di più potenti per liquidare la questione.

Concordo che il 3300 ed il 3700 non sono buoni come wifi.
Ma se prendiamo il wndr3700 (il wndr non dgnd) le otto antenne riescono ad offrire una copertura globale migliore se si devono coprire più client contemporaneamente dislocati in posizioni che necessitano del posizionamento ortogonale delle antenne, con le antenne esterne si può coprire meglio solo un client (o più client che abbiano una posizione spaziale equivalente) e lo si deve fare manualmente.
Il dgn3500 ha lo stesso chip del wndr3700 e riesce a tenere testa alle tre antenne esterne del wr1040nd, quindi se non si vogliono sostituire le antenne la scelta fra i due router è equivalente.
Se si vogliono sostituire le antenne ci si può orientare verso il 1040nd che però non ha il modem integrato, ma sinceramente di router buoni con modem con antenne esterne , non so se ce ne siano al momento.
Ovviamente bisogna specificare che la spesa per le antenne è di 20€ in più
e non ci sono garanzie di miglioramenti risolutivi, ci si può benissimo ritrovare ad aver speso 20€ in più senza aver risolto niente.

GodricK
01-04-2012, 23:18
Salve ragazzi vorrei un consiglio su che router scegliere...
ho visto da telnet che il mio dslam monta un globespan e vorrei un chipset che dia buone prest. senza problemi.
Come caratteristiche ero orientato verso questi...

Netgear DGN3500
Linksys WAG320N-EU
Billion BIPAC 7800n

le funz. che mi interessano sono wifi n e switch gigabit e firmware mod (se è possibile)...
il problema è che non sò che chip montano e come si comportano con il globespan...consigli? magari anche su altri router o proprio su questi?

dimenticavo ho Tiscali 10/1 Gaming...

Link ADSL____________Downstream______Upstream
Velocità connessione___10239 kbps_______887 kbps
Attenuazione linea______28.5 db_________11.1 db
Margine di rumore______11.9 db__________10.0 db

grazie
qualcuno può aiutarmi con la scelta? anche solo per il chipset...:(

crazy1_it
02-04-2012, 07:41
beh ti sbagli,
le antenne non sono la soluzione a tutto, è importante anche che il router a cui sono attaccate sia buono.
Insomma non basta comprare un router con le antenne esterne e metterne di più potenti per liquidare la questione.

Il dgn3500 ha lo stesso chip del wndr3700 e riesce a tenere testa alle tre antenne esterne del wr1040nd, quindi se non si vogliono sostituire le antenne la scelta fra i due router è equivalente.

Ovviamente bisogna specificare che la spesa per le antenne è di 20€ in più
e non ci sono garanzie di miglioramenti risolutivi, ci si può benissimo ritrovare ad aver speso 20€ in più senza aver risolto niente.

Quindi cosa mi consigliate???? Io auso prelvalentemente il router a casa, con un pc alla lan assieme alla stampante sempre in lan, ed in wi fi 2 telefoni ed un portatile....

Ho sentito che anche il 2200 è buono xò vorrei un vostro parere...

nebbia88
02-04-2012, 11:24
beh ti sbagli,
le antenne non sono la soluzione a tutto, è importante anche che il router a cui sono attaccate sia buono.
Insomma non basta comprare un router qualsiasi con le antenne esterne e metterne di più potenti per liquidare la questione.


deduco che non si notava il velato riferimento al W8960N, finche' si trova :D

concordo con il resto del tuo mex, fatto salvo l'OT sui router senza modem ;)

P.S. W8960N + 2x ANT2408CL = 55.81 € spediti dalle amazzoni inglesi...

Sim.ba777
02-04-2012, 12:04
Salve, volevo solo chiedere un consiglio/informazione da inesperto: cerco, se possibile, un router che abbia la possibilità di attivare e disattivare il wireless; ossia, poichè l'uso maggiore sarà wired, vorrei poter disabilitare la rete wireless che altrimenti rimarrebbe attiva inutilmente...
Potreste suggerirmi qualche modello (magari illustrando brevemente pregi/limiti) ?
Grazie per eventuali aiuti!

Parnas72
02-04-2012, 12:34
qualcuno può aiutarmi con la scelta? anche solo per il chipset...:(
Se non vado errato il chipset Lantiq/Infineon non va molto d'accordo con i DSLAM globespan, quindi escluderei il DGN3500. Gli altri due che citi sono entrambi Broadcom, quindi dovrebbero andare bene. Mi pare comunque che il comportamento migliore con quel DSLAM lo abbiano i chipset Solos (alcuni modelli Billion / Atlantisland lo montano).

GodricK
02-04-2012, 13:03
Se non vado errato il chipset Lantiq/Infineon non va molto d'accordo con i DSLAM globespan, quindi escluderei il DGN3500. Gli altri due che citi sono entrambi Broadcom, quindi dovrebbero andare bene. Mi pare comunque che il comportamento migliore con quel DSLAM lo abbiano i chipset Solos (alcuni modelli Billion / Atlantisland lo montano).

ti ringrazio sapresti indicarmi qualche modello con le caratteristiche di cui sopra con chipset solos?...

strassada
02-04-2012, 13:38
Atlantisland RAU244 (la sigla è più lunga) clone Billion 7402NX
puoi installare anche il relativo firmware, e volendo anche sperimentare il cambio del file gallus.bin (prelvandolo da altri firmware - trovi qualche info o nel suo thread o in quello dello Xavi 7968).

maverick84
02-04-2012, 14:15
ragazzi un consiglio...ho 3 pc collegati direttamente al router, 1 tramite wifi e 2 gsII in wifi...tra un po' di tempo mi scade il buono da medi@wo.ld ed ho a disp 50€ tondi tondi...ho visto che sul sito danno il dgn 2200 a € 49.90 s.s. incluse e il dgn3700 a €124.90 s.s. incluse....che mi consigliate di fare? prendere il primo oppure aggiungere 74 eurozzi e prendermi il secondo??

P.S. Attualmente ho un dg834pn ed ultimamente da segni di cedimento
P.S2. lo userei per p2p, streaming e gioco on-line

GRAZIE

Parnas72
02-04-2012, 14:41
Salve, volevo solo chiedere un consiglio/informazione da inesperto: cerco, se possibile, un router che abbia la possibilità di attivare e disattivare il wireless; ossia, poichè l'uso maggiore sarà wired, vorrei poter disabilitare la rete wireless che altrimenti rimarrebbe attiva inutilmente...
Disattivare il wi-fi da interfaccia web lo permettono tutti. Alcuni modelli permettono poi di farlo con un tasto apposito sul router, e altri permettono di schedulare lo spegnimento automatico in fasce orarie configurabili.
Il Netgear DGN2200 V3 offre tutte e tre le possibilità.

superpongo
02-04-2012, 14:47
Salve,
Potreste consigliarmi un buon modem ADSL da abbinare alla Time Capsule.
non servono più di una porta ethernet e il Wi-Fi, in quanto uso la Time Capsule per il collegamento senza e con fili.

Fed03
02-04-2012, 18:07
salve a tutti,
vorrei un consiglio...sono stato netgear una vita ma ora mi è morto il vecchio dgn2200....
vorrei cambiare e ho sentito parlare molto bene della tp-link soprattutto per la possibilità di cambiare le antenne....
sennò avete consigli anche su altre marche?

gnommo
02-04-2012, 18:25
salve a tutti,
vorrei un consiglio...sono stato netgear una vita ma ora mi è morto il vecchio dgn2200....

azz vecchio? Io ho il dgn3500 da due anni e mi sembra nuovissimo. :D

Dipende da quanto vuoi spendere, per il momento nella fascia "economica" mi sembra che il miglior acquisto sia il dgn2200v3 .
Della tplink solo un modem router è buono il w8960n ma in Italia ormai non c'è più, se lo trovi lo devi prendere da amazon inglese

gnommo
02-04-2012, 18:30
deduco che non si notava il velato riferimento al W8960N, finche' si trova :D

concordo con il resto del tuo mex, fatto salvo l'OT sui router senza modem ;)

P.S. W8960N + 2x ANT2408CL = 55.81 € spediti dalle amazzoni inglesi...

Si ma ancora non avete dato un riscontro sulla copertura e sul wifi del 8960,
il chip broadcom non mi pare un granchè.
Mentre posso garantire sulla bontà dell'atheros del wr1040nd e della uguaglianza delle prestazioni del dgn3500.

nebbia88
02-04-2012, 20:00
Si ma ancora non avete dato un riscontro sulla copertura e sul wifi del 8960,
il chip broadcom non mi pare un granchè.

nessuno si è mai lamentato, anzi ci sono parecchie opinioni positivissime nel topic ufficiale.. i confronti oggettivi sai meglio di me che sono molto difficili da fare :(

Fed03
02-04-2012, 22:18
azz vecchio? Io ho il dgn3500 da due anni e mi sembra nuovissimo. :D

Dipende da quanto vuoi spendere, per il momento nella fascia "economica" mi sembra che il miglior acquisto sia il dgn2200v3 .
Della tplink solo un modem router è buono il w8960n ma in Italia ormai non c'è più, se lo trovi lo devi prendere da amazon inglese

ti ringrazio per la disponibilità....come budget direi non + di 90 ma a dire tanto...lo avevo visto anche io il v3 ma ho visto anche che è quasi impossibile reperirlo....a questo punto voi cosa consigliereste? netger, d-lin, tp-link, linksys? come caratteristiche il dgn2200 era quasi perfetto forse deficitava in copertura e visto che non si potevano cambiare le antenne....cmq mi rimetto a voi

P.S lo so che non è vecchio ma mi è morto finchè funzionava andava da dio XD

gnommo
03-04-2012, 07:01
ti ringrazio per la disponibilità....come budget direi non + di 90 ma a dire tanto...lo avevo visto anche io il v3 ma ho visto anche che è quasi impossibile reperirlo....a questo punto voi cosa consigliereste? netger, d-lin, tp-link, linksys? come caratteristiche il dgn2200 era quasi perfetto forse deficitava in copertura e visto che non si potevano cambiare le antenne....cmq mi rimetto a voi

P.S lo so che non è vecchio ma mi è morto finchè funzionava andava da dio XD

purtroppo non ho una visione generale di tutti i router presenti sul mercato,
quindi da quello che ne so,se vuoi un router con antenne intercambiabili, o ti procuri all'estero questo tplink 8960nd, o vai sulla soluzione separata, lì
c'è come router economico (ma sicuramente migliore del 8960) il tplink wr1043nd + modem.

1onexx
03-04-2012, 08:51
...
Della tplink solo un modem router è buono il w8960n ma in Italia ormai non c'è più, se lo trovi lo devi prendere da amazon inglese
Il TP-Link TD-W8960N si trova ancora in Italia su pcitaliashop a 48.89€ +8€ (spedizione) in 24H contro i 45€ spediti dall'UK di amazon in 5-7 gg :D.

syler91
03-04-2012, 11:31
ragazzi potreste dirmi quale comando digitare su telnet per sapere il chi del mi odslam in modo tale da scegliere il modem più appropriato?

young
03-04-2012, 13:02
dipende dal router. Su quelli che uso io i comandi sono:

adsl info --vendor

oppure

show wan adsl farituid

e dai valori centrali dell'output del secondo e dalla sigla del primo individuare il chipset tramite la tabella:

4244434D = BDCM = Broadcom
54535443 = TSTC = Texas Instruments
4753504E = GSPN = Globespan
544D4D42 = TMMB = Thomson Multimedia Broadband

snake2001
03-04-2012, 14:26
Scusate, miglior modem con infostrada? budget 60€. Con WiFi. Grazie in anticipo.

Bik
03-04-2012, 14:49
Scusate, miglior modem con infostrada? budget 60€. Con WiFi. Grazie in anticipo.

Prova a cercare il Netgear DGN2200 v3 o l'Atlantis land WebShare 144 WN+, sono nuovi e poco diffusi ma potenzialmente ottimi.
Altrimenti il Netgear DGN2200 v1 o, se riesci ancora a trovarlo, l'ottimo Tp-link TD-W8960N.
Spendendo qualcosa di più c'è il Netgear DGN3500, con lo switch gigabit.

snake2001
03-04-2012, 15:22
Prova a cercare il Netgear DGN2200 v3 o l'Atlantis land WebShare 144 WN+, sono nuovi e poco diffusi ma potenzialmente ottimi.
Altrimenti il Netgear DGN2200 v1 o, se riesci ancora a trovarlo, l'ottimo Tp-link TD-W8960N.
Spendendo qualcosa di più c'è il Netgear DGN3500, con lo switch gigabit.

Grazie mille!

snake2001
03-04-2012, 15:26
Prova a cercare il Netgear DGN2200 v3 o l'Atlantis land WebShare 144 WN+, sono nuovi e poco diffusi ma potenzialmente ottimi.
Altrimenti il Netgear DGN2200 v1 o, se riesci ancora a trovarlo, l'ottimo Tp-link TD-W8960N.
Spendendo qualcosa di più c'è il Netgear DGN3500, con lo switch gigabit.

Domanda, perchè il TD-W8960N è così ricercato?

Bik
03-04-2012, 15:31
Domanda, perchè il TD-W8960N è così ricercato?

Perchè non ha problemi, è estremamente configurabile e ha le antenne sostituibili.

antosaitta
03-04-2012, 18:31
ragazzi, ad oggi quale reputate sia il miglior modem/router in circolazione?
io sono neo possessore di un netgear dgnd3700 del quale sono molto Scontento!:muro: il modem soffre di frequenti disconnessioni...
qualcuno potrebbe suggerirmi una soluzione nell'eventualità decidessi di cambiarlo??

Imrahil
03-04-2012, 18:47
Stessa domanda anche io, sono stufo del router Tiscali, che attualmente mi consente di utilizzare la mia ADSL2 20 Mb. Cosa mi consigliate sui 100 euro? Se si può spendere meno con risultati equivalenti meglio, chiaro :D
Grazie :D
Ah sì, piccolo dettaglio: ho la linea telefonica (che non uso, ma potrei usare in futuro), ma in POTS, non dovrebbe influire, no?

syler91
03-04-2012, 19:04
dipende dal router. Su quelli che uso io i comandi sono:

adsl info --vendor

oppure

show wan adsl farituid

e dai valori centrali dell'output del secondo e dalla sigla del primo individuare il chipset tramite la tabella:

4244434D = BDCM = Broadcom
54535443 = TSTC = Texas Instruments
4753504E = GSPN = Globespan
544D4D42 = TMMB = Thomson Multimedia Broadband
Ok,ho effettuato il comando ed il risultato è questo:
Chipset Vendor ID: BDCM:0x9191
Chipset version number: 0x9191

Quindi il chip è Broadcom giusto?Significa che mi conviene prendere un modem con chipset Broadcom per avere piena compatibilità con il DSLAM?

gnommo
03-04-2012, 20:53
Significa che mi conviene prendere un modem con chipset Broadcom per avere piena compatibilità con il DSLAM?

no non è necessario, ma tanto il 90% dei router ha chip broadcom :D

Valerio5000
03-04-2012, 23:47
no non è necessario, ma tanto il 90% dei router ha chip broadcom :D

diciamo 80%...90% mi sembra veramente troppo :D

cmq oggi per puro caso ad un Euronics a Roma ho visto il dgn2200 v3...si riconosce la versione non tanto da scritte grandi,codice a barre o chi sa cosa ma nelle specifiche del contenuto della confezione è riportato "DGN2200v3

Bik
04-04-2012, 08:35
Sembra che il DGN2200 v1 sia offerto ad un prezzaccio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37220086&postcount=307

gnommo
04-04-2012, 08:39
Sembra che il DGN2200 v1 sia offerto ad un prezzaccio:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37220086&postcount=307

400 pezzi :D
Qui c'era qualcuno che osava dire che tplink avesse una forza produttiva e distributiva maggiore di netgear, o oserebbe rispondere che i tplink sono finiti e 2200 no perchè di tplink ne hanno venduti di più :D

Imrahil
04-04-2012, 09:20
Non male... dite che mi conviene prender questo? (vedi mio post sopra)

DIDAC
04-04-2012, 09:39
Ragazzi ha ancora senso prendere il netgear DGN3500, oppure è obsoleto?
A me servirebbero soprattutto le porta gigabit e la wifi spegnibile da pulsante, tutte cose che questo ha.

Oggi ho un netgear 834 v5 con tutti i problemi del caso, primi tra tutti che a volte la wifi risulta introvabile col la conseguenza di spegnere e riaccendere il modem.

Inoltre il segnale rumore ed attenuazione sono ballerini con sporadiche disconnessioni. Il tecnico telecom che è stato a casa mia ha incolpato il modem-router (anche se ci credo poco) dicendo che succedeva anche a lui con lo stesso modem...io credo sia la rete che a volte è disturbata. Quando il modem perde la portante, se faccio una telefonata col fisso la riprende...

Comunque ho il 834 da oltre due anni, è il momento di cambiarlo.
In rete il 3500 lo trovo attorno agli 80 euro.

Che dite?

nebbia88
04-04-2012, 09:42
400 pezzi :D
Qui c'era qualcuno che osava dire che tplink avesse una forza produttiva e distributiva maggiore di netgear, o oserebbe rispondere che i tplink sono finiti e 2200 no perchè di tplink ne hanno venduti di più :D

per chi non ha seguito, non so se ti riferivi a questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36853291#post36853291

ma se fosse, non vedo cosa abbia a che fare quel discorso, col fatto che qualcuno ha trovato in un angolo un bancale di DGN2200 invenduti :D

ad ogni modo, abbiamo capito che dipende esclusivamente dalle politiche dei "fornitori", altrimenti non si spiegherebbe come mai in UK ce ne sono ancora da numerosi shop, e il prezzo non è salito per nulla (indicativo del fatto che ne hanno ancora parecchi).

evidentemente i fornitori italiani non sono riusciti a fronteggiare le sempre crescenti richieste (mi sembra innegabile che per un marchio che sta avendo una crescita esponenziale sia difficile fare scorte e/o previsioni di vendita!)

MaxAstro
04-04-2012, 10:46
Prova a cercare il Netgear DGN2200 v3 o l'Atlantis land WebShare 144 WN+, sono nuovi e poco diffusi ma potenzialmente ottimi.
Altrimenti il Netgear DGN2200 v1 o, se riesci ancora a trovarlo, l'ottimo Tp-link TD-W8960N.
Spendendo qualcosa di più c'è il Netgear DGN3500, con lo switch gigabit.

Io continuo a preferire l'Atlantisland, secondo me molto meglio del Netgear DGN220 (almeno nella versione 1).
Lo si trova a circa 50 euro.

WebShare 144 WN+ dispone di 4 porte Fast Ethernet (con auto negoziazione 10/100Mbps) per la connessione alla Lan e consente, grazie al modem ADSL2+ integrato, un downstream sino a 24Mbps. Dotato di funzionalità NAT permette a diversi utenti di navigare in Internet e condividere simultaneamente la connessione ADSL usando un solo abbonamento con l’ISP ed un singolo indirizzo IP. Il dispositivo, grazie all’ampia dotazione di memoria, è aggiornabile ad IPv6. Grazie all’Access Point integrato, basato sulle più recenti specifiche 802.11n (sino a 300Mbps) , è possibile realizzare reti wireless ad alte performance. Le 2 antenne da 5 dBi assicurano inoltre la completa eliminazione delle zone morte. Il dispositivo dispone di un sofisticato firewall integrato che include funzionalità avanzate di ispezione dei pacchetti. Il dispositivo ha la capacità di istradare con priorità prestabilite pacchetti in funzione della loro precedenza (IP e tipo di servizio) . Sono proposte differenti classi di servizio. La velocità di navigazione non verrà più rallentata a causa dei programmi P2P utilizzati su altri computer

gnommo
04-04-2012, 10:49
ma se fosse, non vedo cosa abbia a che fare quel discorso, col fatto che qualcuno ha trovato in un angolo un bancale di DGN2200 invenduti :D



guarda che se ne trovano a quintalate in qualsiasi shop :D

Appunto tplink ha problemi di distribuzione e produzione, i fornitori se vendono fanno altri ordini del prodotto, se tplink non glieli da il problema è di tplink,mica dei fornitori.
O pensi che tutti i pezzi di 2200 attualmente disponibili i negozi li hanno a terra da tempo, no, sono nuove forniture, certo prodotti tempo fa e stoccati chissà dove.
Amazon ad esempio se ne è da poco rifornito, qualche settimana fa non erano disponibili, e amazon è europea quindi il discorso dell'Italia non c'entra niente.

nebbia88
04-04-2012, 10:52
guarda che se ne trovano a quintalate in qualsiasi shop :D

mi riferivo al fatto che quello ha un prezzaccio!

hai detto bene, prodotti da tanto tempo e stoccati chissàdove.. non pensi che li abbiano prodotti perche' speravano di venderli subito e poi gli sono rimasti lì?

gnommo
04-04-2012, 10:54
Non male... dite che mi conviene prender questo? (vedi mio post sopra)


Se il prezzo è il principale criterio di acquisto (volete un router buono al minor prezzo possibile)
allora prendete senza pensarci il 2200

Ragazzi ha ancora senso prendere il netgear DGN3500, oppure è obsoleto?
A me servirebbero soprattutto le porta gigabit e la wifi spegnibile da pulsante, tutte cose che questo ha.



Certo come caratteristiche hardware è ancora competitivo a quel prezzo, anzi forse per quel prezzo con switch gigabit non c'è nient'altro :confused:

Sicuramente è migliore del dg834v5

DIDAC
04-04-2012, 11:02
Certo come caratteristiche hardware è ancora competitivo a quel prezzo, anzi forse per quel prezzo con switch gigabit non c'è nient'altro :confused:

Sicuramente è migliore del dg834v5

grazie :)

ciao
DIDAC

gnommo
04-04-2012, 11:02
hai detto bene, prodotti da tanto tempo e stoccati chissàdove.. non pensi che li abbiano prodotti perche' speravano di venderli subito e poi gli sono rimasti lì?

Fatti loro, non sarà l'unico caso di sovraproduzione.
Infatti che ce ne siano molti ancora non implica che il prodotto non sia buono,
quasi mai nei prodotti di consumo le cose sono correlate,
più probabile che ne abbiano prodotti più di quanti il mercato ne poteva recepire.

gnommo
04-04-2012, 11:33
Per chi fosse in cerca del dgn2200v3, segua un pò l'evolversi della situazione
di chi ha già ordinato su amazon il dgn2200 prima presente con la dicitura v3 ed ora tolta .
Al momento nella descrizione viene detto che è un v2, ma il v2 non è
mai stato ufficialmente commercializzato ed infatti non esistono firmware e supporto sul sito netgear.
Però il v2 dovrebbe avere lo stesso hardware del v3,
quindi netgear avrebbe potuto fare una operazione di riconversione dei v2 in v3 mettendogli il firmware del v3.
In definitiva anche se sulla scatola e sul router non c'è scritto dgn2200v3 potrebbe trattarsi lo stesso di un v3.
Quindi attendete per vedere a chi l'ha già ordinato cosa effettivamente gli arriva.
Questo vale solo per la confusione di fornitura che si è creata su amazon,
sugli altri negozi (fisici o online) dovete verificare che ci sia scritto dgn2200v3
sulla confezione.

Imrahil
04-04-2012, 13:10
Se il prezzo è il principale criterio di acquisto (volete un router buono al minor prezzo possibile)
allora prendete senza pensarci il 2200

No beh posso spendere anche un po' di più, se ne vale la pena.
Quello che manca principalmente al 2200 è la porta gigabit, giusto?
Ovviamente sono MOLTO interessato ad un router con fw moddato... :D

Ed_Bunker
04-04-2012, 13:26
Ho appena sottoscritto un abbonamento fastweb con modem-router in comodato gratuito... ho pero' rimediato un dlink 2640b (Ad una decina di euro) e mi chiedevo quale fosse la scelta "migliore" per affidabilita', configurabilita' e prestazioni (Considerando che non effettuo ne' p2p spinto ne' gaming on line).

thks

E.M.
04-04-2012, 21:08
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio per un nuovo modem/router wifi..ci tengo collegato un fisso in LAN e altri 5 dispositivi via wifi sparsi per la casa(iPhone, iPad, portatili, fissi)..
Quindi mi servirebbe un modem wifi con una buona copertura e se possibile con la possibita di collegarci via USB la stampante o anche una chiavetta per condividerla in rete . Cosa mi consigliate?come budget non so, non avendo la benché minima idea dell' ordine di grandezza dei prezzi..

Bik
05-04-2012, 07:48
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio per un nuovo modem/router wifi..ci tengo collegato un fisso in LAN e altri 5 dispositivi via wifi sparsi per la casa(iPhone, iPad, portatili, fissi)..
Quindi mi servirebbe un modem wifi con una buona copertura e se possibile con la possibita di collegarci via USB la stampante o anche una chiavetta per condividerla in rete . Cosa mi consigliate?come budget non so, non avendo la benché minima idea dell' ordine di grandezza dei prezzi..

Per connettere una stampante via USB puoi valutare:
- Netgear DGN2200 v1 con firmware moddato, è a fine serie e lo trovi a dei prezzi bassi.
- Netgear DGN3500 con firmware moddato, ha il pus dello switc gigabit.
- Atlantis WebShare 144 WN+

gnommo
05-04-2012, 08:00
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio per un nuovo modem/router wifi..ci tengo collegato un fisso in LAN e altri 5 dispositivi via wifi sparsi per la casa(iPhone, iPad, portatili, fissi)..
Quindi mi servirebbe un modem wifi con una buona copertura e se possibile con la possibita di collegarci via USB la stampante o anche una chiavetta per condividerla in rete . Cosa mi consigliate?come budget non so, non avendo la benché minima idea dell' ordine di grandezza dei prezzi..

L'ordine di grandezza è
50-60€ buon adsl router wifi N base
80-120 router adsl con caratteristiche aggiuntive quali switch gigabit,dualband etc.


al momento online c'è in offerta
il dgn2200 a 28€ che normalmente costa sulle 50€ che ha anche la porta usb.
Occhio solo all'alimentatore che potrebbe fischiare, ma contattando netgear ve lo sostituiscono.

Altrimenti devi saltare di prezzo a 80€ per il dgn3500
e ancora sopra le 100€ per altri modelli.

ildora
05-04-2012, 10:09
cià Gnommo... cosa compro?
il mio 3500 ha quasi 2 anni e insomma :D :D :D :D :D non ho voglia di spolverarlo!!!

Fed03
05-04-2012, 10:18
cià Gnommo... cosa compro?
il mio 3500 ha quasi 2 anni e insomma :D :D :D :D :D non ho voglia di spolverarlo!!!

via regalamelo allora XD

gnommo
05-04-2012, 10:21
cià Gnommo... cosa compro?
il mio 3500 ha quasi 2 anni e insomma :D :D :D :D :D non ho voglia di spolverarlo!!!

al momento non è che ci sia granchè tenendo presente che il
dgnd3700 è stato un mezzo fallimento, non vedo niente di interessante
in giro.
Purtroppo come sempre i prodotti più interessanti si trovano fra i router senza modem,
se vuoi l'ultima novità ti devi orientare lì.
Novità strettamente inerenti alla tecnologia adsl non se ne posso aspettare,
la tecnologia quella è.

Rodig
05-04-2012, 11:00
al momento non è che ci sia granchè tenendo presente che il
dgnd3700 è stato un mezzo fallimento, non vedo niente di interessante
in giro.....


Prodotti abbastanza interessanti sulla carta sono stati presentati da TP-Link il mese scorso al Cebit, ma se ne sa molto poco, specialmente per quanto riguarda l'immissione sul mercato....

gnommo
05-04-2012, 11:21
Prodotti abbastanza interessanti sulla carta sono stati presentati da TP-Link il mese scorso al Cebit, ma se ne sa molto poco, specialmente per quanto riguarda l'immissione sul mercato....

Si certo in prospettiva sicuramente usciranno prodotti interessanti.
Anche se poi non potendo apportare novità sul lato adsl
le uniche novità realmente sarebbero:
-processore ad 1Ghz ( a consumi contenuti :D ) per poter sfruttare a pieno le potenzialità dell'interfaccia usb,
-più rom e ram per far girare più servizi e programmi sul router
-potenziamento wifi.

Alla fine se si desiderano solo le caratteristiche base, è inutile aspettarsi novità dai nuovi router, quelli attuali da 50€ vanno più che bene.
Se invece si vuole che il router faccia anche altre cose oltre all'adsl e wifi allora c'è ampio margine di miglioramento.

ildora
05-04-2012, 11:48
via regalamelo allora XD

:D ok che è pasQua.... diciamo cifra interessante!!

Gnommo mi spezzi il cuore... voglio un router nuovo :D che sfrutterò al 5% come con l'attuale 3500.

DGND4000?? quando arriva??
Davvero il 3700 è una ciofeca? ho un collega che ne è stracontento :D :D lui lo sfrutta al 2%

Rodig
05-04-2012, 12:39
... voglio un router nuovo :D che sfrutterò al 5% come con l'attuale 3500.


Ho capito, non ti serve un router ma un soprammobile nuovo.......:D

ildora
05-04-2012, 12:44
:D :D :D :D :D :D
direi di si diciamo che deve essere un soprammobile con funzioni modem-router :D

E.M.
05-04-2012, 12:54
L'ordine di grandezza è
50-60€ buon adsl router wifi N base
80-120 router adsl con caratteristiche aggiuntive quali switch gigabit,dualband etc.


al momento online c'è in offerta
il dgn2200 a 28€ che normalmente costa sulle 50€ che ha anche la porta usb.
Occhio solo all'alimentatore che potrebbe fischiare, ma contattando netgear ve lo sostituiscono.

Altrimenti devi saltare di prezzo a 80€ per il dgn3500
e ancora sopra le 100€ per altri modelli.


Mm ok potrei stare nella fascia 80-120..oltre al 3500 c'è altro?

gnommo
05-04-2012, 14:06
Davvero il 3700 è una ciofeca?
Parlo per sentito dire, nel thread del 3700 parlano di rivolgersi
all'associazione consumatori....
Ed il fatto che netgear stia per cacciare subito un 3700v2 non depone bene.
Quindi per ora aspetta un pò e vedi quando arriveranno il 3700v2 e 4000
come sarà la situazione.
Questo in casa netgear, non so altre marche... ma tutte le maggiori non hanno router adsl full optional confrontabili al 3700.

ildora
05-04-2012, 14:14
ok allora spolvero il 3500 e aspettiamo il 4000
:D :D :D ma prima devo risolvere il problema wifi :eek: ho già in mente un paio di azioni RADICALI

E.M.
05-04-2012, 14:26
mi ispirano il netgear WNDR3400 e WNDR3700..come prezzo potrebbero anche andar bene , il mio unico dubbio rimane sulla porta USB, ok ci posso collegare penne usb ma posso collegarci anche la stampante?

edit: mi sono accorto che sono semplici router senza modem :) la disputa è tra il DGND3700 e il 3300