View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH
quindi come si fa? :D
cioè che compro? :fagiano:
se hai l'airport ti serve un semplice modem non un router-modem oggetto di questo thread.
Il digicom combo cx va per la maggiore in accoppiata ai router senza adsl, come lo è l'airport.
ItaloEvil
03-08-2011, 20:49
Santa pazienza. Cosa vuol dire non ti ispriano?
Che valutazione è? In base a quali fattori oggettivi?
Avevo fretta e mi sono espresso male. Intendevo dire che preferirei poter scegliere fra più router.
che compri il router adsl, e separatamente un altro accrocchio per gestire un centralino voip
Preferisco gli All In One. :D
Preferisco gli All In One. :D
e allora ti becchi il fritzbox :D
ItaloEvil
03-08-2011, 22:05
Ci sono anche altri produttori che fanno gli All In One e come ripeto, volevo valutarne di diversi prima di poter decidere. :)
alvaroalvaro
04-08-2011, 20:38
a voi competenti vorrei fare una domanda.
ho un modem di cui sono strasoddisfatto da anni netgear dg834g v.3 con libero 8mb,adesso per questioni logistiche mi dovrei trasferire 2 piani sopra,piu' o meno stessa linea d'aria,ma il segnale wireless sopra non va,non posso passare cavi :mbe: .
scusate l'ignoranza,ma non mi dedico ai modem da anni,mi pare di aver capito che con modem 300n dovrei farcela perche' la portata wireless e' piu' ampia,ma questa portata cambia da modem a modem o e' uguale e cambia solo la "solidita'-funzionalita'" del modem a seconda del modello?
leggendo qua' e la' credo che questo Tp-Link - Modem-Router 300M Wireless N TD-W8960N possa andare bene per me,ma anche spendendo di piu' quale mi consigliate dando preferenza alla mancanza di disconnessioni e alla qualita'-potenza del wifi,tutte le altre funzioni tipo usb , settaggi estremi per voi smanettoni a me non servono
troppe proposte e troppe sole in giro per un "pollo" come me
grazie davvero
cosi' a livello di curiosita' rispondo a quelli con problemi simili al mio,cioe' col pc 2 piani sopra il modem,e non scienziati come me in materia wireless e parzialmente ai sapienti che mi hanno fatto capire "ironicamente" che le antenne omnidirezionali non servono,nel mio caso nella pratica e non in teoria,dico che
il tp link TD-W8960N e' ottimo.col netgear giu' riuscivo a coprire solo qualche metro di casa con una tacchetta di segnale(cosa che ho scoperto dopo prove piu' approndite..),perdendolo ogni tanto per non dire spesso,2 aggiungendo antenna da piu' 8db con rare disconnessioni.col tp link invece 2 tacchette e 2 stanze coperte,con 2 antenne da 8 dbi sul modem 3 tacchette in una stanza e 2-3 nell'altra e connessione stabilissima.le prove le ho fatte con un portatile hp 2350el,non ho ancora avuto modo di provare aggiungendo al pc l'Adattatore USB tplink 300Mbps High Gain Wireless N TL-WN822N per vedere se segnale migliora ulteriormente. certo poi bisogna vedere le interferenze di altri apparecchi,quanti muri presenti...ma nel mio caso TD-W8960N + antenne potenziate mi hanno risolto il problema,il resto e' teoria
nb il modem lo ritengo eccellente,aggiornato ultimo firmware,non si blocca mai con libero adsl 8mb,unico neo riscaldava (d'estate e..non ho aria condizionata in quella stanza),risolto incollando dei piedini di gomma da quasi 2 cm su quelli esistenti.
spero di essere stato utile a dei quasi neofiti come me
saluti :)
CaFFeiNe
05-08-2011, 13:30
ragazzi, quale potrebbe essere un buon modem adsl2+ (con supporto ipv6 intendiamoci, dato che a breve sara' forzato il passaggio) da affiancare eventualmente ad un wndr3700?
ho deciso di optare per questa configurazione invece di un all in one... oppure ci sono all in one di pari prestazioni? anche perchè ad esempio dgdn3700 costa 50 euro in piu' del wndr3700, mentre penso che un buon modem, solo modem ethernet, fa risparmiare anche una ventina di euro, oltre la comodita' di avere due apparecchi diversi, quindi due cpu a gestire tutto etc...
nebbia88
05-08-2011, 14:10
(con supporto ipv6 intendiamoci, dato che a breve sara' forzato il passaggio)
"a breve"?? dove l'hai sentita questa?
CaFFeiNe
05-08-2011, 14:39
"a breve"?? dove l'hai sentita questa?
due mesi fa è stato venduto l'ultimo pacchetto di indirizzo ipv4... entro novembre dicembre, secondo quasi tutti i siti d'informatica, è previsto l'esaurimento, inoltre il mese scorso i piu' grandi siti (google, facebook etc) hanno fatto un testday ipv6....
dire iche ci siamo no?
E' stato spiegato ampiamente precedentemente.
Per favore non creiamo o contrinuiamo ad alimentarle false leggende metropolitane.
Lato utenza non vi sarà nessun cambiamento.
Lato centrali telefoniche e service provider si provvederà nel tempo alla migrazione verso IPv6. Ma questo non riguardera per anni l'utenza finale che potrà collegarsi in IPv4.
Nessun provider obbligherà l'utente a buttare il vecchio modem IPv4 per acquistare IPv6
CaFFeiNe
05-08-2011, 15:19
E' stato spiegato ampiamente precedentemente.
Per favore non creiamo o contrinuiamo ad alimentarle false leggende metropolitane.
Lato utenza non vi sarà nessun cambiamento.
Lato centrali telefoniche e service provider si provvederà nel tempo alla migrazione verso IPv6. Ma questo non riguardera per anni l'utenza finale che potrà collegarsi in IPv4.
Nessun provider obbligherà l'utente a buttare il vecchio modem IPv4 per acquistare IPv6
ah questo non lo sapevo, quindi non c'è bisogno del supporto ipv6? buono a sapersi :P allora vale anche un consiglio senza ipv6 :P
ah questo non lo sapevo, quindi non c'è bisogno del supporto ipv6? buono a sapersi :P allora vale anche un consiglio senza ipv6 :P
Per fare felici tutti comunque i costruttori si stanno muovendo, netgear si appresta ad aggiornare qualche modello inserendo ipv6, mentre i nuovi probabilmente già lo hanno il supporto.
Quindi puoi acquistare qualsiasi modello con buonissime probabilità che quando ce ne sarà bisogno avrà ipv6
Anche se poi in realtà,come detto, resterà a fare la muffa come su windows che ha il supporto a ipv6 da windows vista.
CaFFeiNe
05-08-2011, 15:59
Per fare felici tutti comunque i costruttori si stanno muovendo, netgear si appresta ad aggiornare qualche modello inserendo ipv6, mentre i nuovi probabilmente già lo hanno il supporto.
Quindi puoi acquistare qualsiasi modello con buonissime probabilità che quando ce ne sarà bisogno avrà ipv6
Anche se poi in realtà,come detto, resterà a fare la muffa come su windows che ha il supporto a ipv6 da windows vista.
ok, allora mi consigliate solo un buon modello che abbia buone prestazioni adsl? :P ne prendo uno a caso, dato che cmq la maggior parte dello sforzo lo fara' il router? qualcosa di buono per uso peer to peer ?
ed è davvero piu' efficiente la soluzione router separato da modem?
puntavo eventualmente come all in one il dgn3500, c'è qualcosa di meglio? mi interessano prettamente le prestazioni in gigabit lan
ne prendo uno a caso
appunto prendine uno a caso, tanto è una questione di fortuna, con qualsiasi modello ti può andare liscia oppure male :D
puntavo eventualmente come all in one il dgn3500, c'è qualcosa di meglio? mi interessano prettamente le prestazioni in gigabit lan
le prestazioni in gigabit non dipendono dal router, ma dallo switch montato, tenendo conto che molti modelli montano lo stesso switch (come dgn3500 e wndr3700,dir-825), vedi un pò tu.
ed è davvero piu' efficiente la soluzione router separato da modem?
non è più efficiente, è solo che hai più scelta, di router senza adsl ce ne sono di più e quindi puoi scegliere la combinazione di prezzo/prestazioni che più ti aggrada.
nebbia88
05-08-2011, 16:20
Per fare felici tutti comunque i costruttori si stanno muovendo, netgear si appresta ad aggiornare qualche modello inserendo ipv6, mentre i nuovi probabilmente già lo hanno il supporto.
Quindi puoi acquistare qualsiasi modello con buonissime probabilità che quando ce ne sarà bisogno avrà ipv6
vista la durata media dei router mi sa che fai a tempo a comprartene un paio prima di averne VERAMENTE bisogno ;)
CaFFeiNe
05-08-2011, 16:21
non è più efficiente, è solo che hai più scelta, di router senza adsl ce ne sono di più e quindi puoi scegliere la combinazione di prezzo/prestazioni che più ti aggrada.
mmmm quindi teoricamente il dgn3500 ha le stesse prestazioni del wndr3700?
ma i lfatto di avere due cpu a gestire singolarmente le cose (una per il solo router e una per il solo modem) non dovrebbe quindi facilitare le cose ad entrambe ? ho letto inoltre che ad esempio la cpu del wndr3700 è gia' da sola piu' veloce di quella del dgn3500, quindi di conseguenza non dovrebbe dare risultati migliori una connessione a doppio apparato? se non in performance reali, quanto meno, sotto sforzo etc?
a sto punto sono indeciso tra dgn3500 e wndr3700+modem a caso :P (d-link 320b magari che in pacchetto su amazon, viene tutto 110
mmmm quindi teoricamente il dgn3500 ha le stesse prestazioni del wndr3700?
ma i lfatto di avere due cpu a gestire singolarmente le cose (una per il solo router e una per il solo modem) non dovrebbe quindi facilitare le cose ad entrambe ? ho letto inoltre che ad esempio la cpu del wndr3700 è gia' da sola piu' veloce di quella del dgn3500, quindi di conseguenza non dovrebbe dare risultati migliori una connessione a doppio apparato? se non in performance reali, quanto meno, sotto sforzo etc?
a sto punto sono indeciso tra dgn3500 e wndr3700+modem a caso :P (d-link 320b magari che in pacchetto su amazon, viene tutto 110
Nei trasferimenti da pc a pc gigabit e nelle prestazioni adsl non ci sono differenze, perchè sono cose non dipendenti dalla cpu.
Per l'adsl se avessimo connessioni da 50Mbit in su allora si vedrebbe la differenza ma sulle 7Mega... :rolleyes:
Ovviamente la cpu del wndr3700 si fa sentire nei trasferimenti wifi,usb.
Comunque se non ti da fastidio opta per la soluzione separata, appunto c'è maggiore flessibilità,un router con adsl integrata con quella cpu del wndr3700 non lo trovi.
CaFFeiNe
05-08-2011, 16:55
Nei trasferimenti da pc a pc gigabit e nelle prestazioni adsl non ci sono differenze, perchè sono cose non dipendenti dalla cpu.
Per l'adsl se avessimo connessioni da 50Mbit in su allora si vedrebbe la differenza ma sulle 7Mega... :rolleyes:
Ovviamente la cpu del wndr3700 si fa sentire nei trasferimenti wifi,usb.
Comunque se non ti da fastidio opta per la soluzione separata, appunto c'è maggiore flessibilità,un router con adsl integrata con quella cpu del wndr3700 non lo trovi.
infatti penso optero' per quella :P piu' che altro la cpu potente penso sia utile in lan a piu' pc, giochi in lan etc... quindi decisamente gestire piu' pc etc no? ;)
nebbia88
05-08-2011, 16:59
piu' che altro la cpu potente penso sia utile in lan a piu' pc, giochi in lan etc...
eh beh i giochi in lan son famosi per saturare un router XD
infatti penso optero' per quella :P piu' che altro la cpu potente penso sia utile in lan a piu' pc, giochi in lan etc... quindi decisamente gestire piu' pc etc no? ;)
cavolo ho detto esattamente il contrario,per quello non c'è alcuna differenza :D.
Lo switch è lo stesso, i dati lan passano unicamente per lo switch e non interessano minimamente il router.
Il wndr3700 serve per le prestazioni wifi e per le prestazioni usb o se hai una connessione WAN da 50Mbit o superiore, lì si vede la differenza eccome.
Mariolla94
06-08-2011, 01:09
Nessuno può consigliarmi un router che mi permetta di: collegare almeno 3 periferiche contemporaneamente (fisso, portatile e cellulare),impostare le porte con una certa facilità, connettermi immediatamente senza creare una rete da pc,poter configuare la rete wi-fi. Il tutto in una spesa max di circa 50€ xD
CaFFeiNe
06-08-2011, 04:26
cavolo ho detto esattamente il contrario,per quello non c'è alcuna differenza :D.
Lo switch è lo stesso, i dati lan passano unicamente per lo switch e non interessano minimamente il router.
Il wndr3700 serve per le prestazioni wifi e per le prestazioni usb o se hai una connessione WAN da 50Mbit o superiore, lì si vede la differenza eccome.
beh davo per scontato che quando parlavo di lan, dato che si parla di stanze diverse molti si connettessero in wifi eheheheheh scusate per non averlo specificato :P
Parnas72
06-08-2011, 14:42
collegare almeno 3 periferiche contemporaneamente (fisso, portatile e cellulare),impostare le porte con una certa facilità, connettermi immediatamente senza creare una rete da pc,poter configuare la rete wi-fi. Il tutto in una spesa max di circa 50€ xDLe cose che hai descritto le può fare qualsiasi router. Visto il budget ristretto, i modelli sono i soliti due che vengono consigliati in questa fascia di prezzo: TP-Link W8960N e Netgear DGN2200.
Guardati prezzo e caratteristiche di entrambi, poi decidi tu.
Starway13
06-08-2011, 16:19
Ciao a tutti!
Attualmente ho un pessimo ( e sono stato buono nel definirlo solo pessimo, almeno per la mia esperienza personale ) alice gate voip 2 plus wi-fi e ho deciso di cambiarlo!
Considerando il fatto che casa mia sembra essere un triangolo delle Bermude, ( in salotto dove ho la ps3 e con cui vorrei giocare un po' online il segnale è o totalmente assente o prende una tacca non costantemente ) qualcuno sa consigliarmi un buon modem router massimo 80 €?!
Leggendo in giro sul forum mi ero orientato verso un netgear DGN2200...potrebbe fare al caso mio? Qualche altro consiglio? Tipo Dlink?
Grazie a tutti anticipatamente!!!
Ciao a tutti!
Attualmente ho un pessimo ( e sono stato buono nel definirlo solo pessimo, almeno per la mia esperienza personale ) alice gate voip 2 plus wi-fi e ho deciso di cambiarlo!
Considerando il fatto che casa mia sembra essere un triangolo delle Bermude, ( in salotto dove ho la ps3 e con cui vorrei giocare un po' online il segnale è o totalmente assente o prende una tacca non costantemente ) qualcuno sa consigliarmi un buon modem router massimo 80 €?!
Leggendo in giro sul forum mi ero orientato verso un netgear DGN2200...potrebbe fare al caso mio? Qualche altro consiglio? Tipo Dlink?
Grazie a tutti anticipatamente!!!
Sappi che :
dgn2200,tplink TD-W8960N, linksys wag320n,dgnd3300 e molti altri ancora
hanno lo stesso processore/adsl del alice gate voip 2 plus wi-fi
Quindi se i problemi riguardano l'adsl vedi un pò tu... se invece riguardano il wifi allora puoi prenderli in considerazione, ma non aspettarti miracoli se hai una situazione di copertura difficile e soprattutto se hai solo client wifi G.
Ah e le alternative a questi sono pochissime. :D
Starway13
06-08-2011, 17:46
Innanzi tutto grazie per la risposta!
Guarda non penso siano problemi dell'adsl perchè quando decide di partire alla fine è stabile!
Il problema è appunto quando decide di partire...nel senso che molte volte mi tocca spegnerlo e riaccenderlo prima che funzioni ( in pratica durante il "caricamento" ad un certo punto si accendono tutte le luci e riprende a "caricarsi" da capo e va avanti così anche per un'ora finchè non lo spengo e lo riaccendo)!
La connessione wi-fi poi è sempre stata pessima: dal portatile al 3ds mi son ritrovato più e più volte a fare la stessa cosa: in pratica lui si carica "normalmente", i led indicano che è tutto a posto poi però non mi permette il collegamento! Allora sono costretto a spegnere e riaccenderlo e a quel punto tutto a posto! Poi per carità come ho detto sopra una volta che decide di andare è stabile!
Non credo che centri l'adsl o sbaglio?
Mariolla94
07-08-2011, 01:02
Le cose che hai descritto le può fare qualsiasi router. Visto il budget ristretto, i modelli sono i soliti due che vengono consigliati in questa fascia di prezzo: TP-Link W8960N e Netgear DGN2200.
Guardati prezzo e caratteristiche di entrambi, poi decidi tu.
grazie mille! Vediamo anche quale trovo disponibile qui in zona :) tu quale prenderesti?
Parnas72
07-08-2011, 02:05
tu quale prenderesti?Io ho comprato il DGN2200 l'anno scorso.
Nel mio caso, la scelta è caduta sul Netgear perchè mi interessavano la porta USB e il pulsante per spegnere/accendere il wi-fi.
Indipendentemente dal modello che sceglierai, io ti consiglio di acquistare online, per due motivi: in genere risparmi qualcosa rispetto ai negozi tradizionali, e nel caso ti trovassi male hai 10 giorni di tempo per recedere.
Parnas72
07-08-2011, 02:13
Il problema è appunto quando decide di partire...nel senso che molte volte mi tocca spegnerlo e riaccenderlo prima che funzioni ( in pratica durante il "caricamento" ad un certo punto si accendono tutte le luci e riprende a "caricarsi" da capo e va avanti così anche per un'ora finchè non lo spengo e lo riaccendo)!Ma il suddetto Alice Gate è in comodato ? Perché se ha dei problemi così evidenti al boot penso che tu possa richiedere a Telecom la sostituzione.
felixmarra
07-08-2011, 08:57
nel caso ti trovassi male hai 10 giorni di tempo per recedere.
non è così, questo è valido solo per prodotti mai usati, con i sigilli integri e rivendibile, non certo per prodotti usati.
non è così, questo è valido solo per prodotti mai usati, con i sigilli integri e rivendibile, non certo per prodotti usati.
non diciamo cose inesatte: qui c'è l'elenco dei casi in cui si può o non si può applicare il recesso (e nel caso di un router si può)http://sosonline.aduc.it/scheda/sul+diritto+recesso+ho+appena+fatto+acquisto+ma+ci_9652.php
Hola ;)
Ciao a tutti, sono arrivato al limite..in pratica il mio zyxel perde l'allineamento di continuo...ho provato a togliere i telefoni e i filitri ma la situazione non migliora sensibilmente, quindi visto che il router è da anni in funzione mi viene da pensare che sia ora di cambiarlo (anche perche telecom mi ha detto che la linea è ok con i valori nella norma, volete che sia per il caldo???)
Allora vi chiedo un suggerimento per un nuovo router/modem/fw, spesa max 150€: wifi, 4 porte gigalan ,non mi interessa usb, e un buon chip per l'adsl telecom... (lo so è una richiesta inutile l'ultima :-) )
Mi ero indirizzato sul NETGEAR dgn3500,dgn2200...(ovviamente non mi interessa la marca, l'importante è che sia prestante) purtroppo non me ne intendo tanto di router a parte configurarli e usarli...ricordo solo che anni fa qualcuno mi aveva parlato dei modem atlantis come molto validi per la gestione di linee adsl problematiche...
Vi prego datemi una mano perche non ce la faccio piu a riavviare di continuo questo carcassone bollente!!!
Grazie ciao!
Gianni
felixmarra
07-08-2011, 10:15
non diciamo cose inesatte
Appunto, non diciamole.
Quando compri da uno shop online noterai che, se non sono sprovveduti, devi accettare diverse clausole, compresa quella della restituzione del prodotto integro e rivendibile.
La legge dice tante belle cose, ma quello che conta è il contratto stipulato al momento dell'acquisto che prevede svariate deroge alla legislazione vigente, compresa quella del giudice competente nel foro del venditore e non quello dell'acquirente.
Se poi hai soldi, anche solo per i viaggi, magari riesci a farti spostare la causa dal primo giudice di pace e poi continuare "comodamente" nella tua città, cmq nel caso tanti auguri.
Carciofone
07-08-2011, 11:43
Nessuna norma contrattuale privatistica è in grado di derogare alle norme imperative del c.d. Codice dei consumatori, salvo deroga espressamente prevista. La rottura di un sigillo plastico trasparente, ovviamente senza che si renda inservibile l'imballo con strappature, decorticazioni delle stampe etc, non rende invendibile un bene e la reincellophanazione fa il resto.
Le norme sulla competenza giurisdizionale per territorio non sono derogabili e le cause radicate dal giudice naturale previsto non possono essere spostate. Gli imprenditori che vendono online, si assumono con ciò stesso il rischio di non allestire locali di vendita appositi.
felixmarra
07-08-2011, 12:12
quanta è bella la teoria :D
Chiudo l'ot, tanto alla prima occasione ve ne accorgerete anche voi come funziona la pratica :)
pasqualaccio
07-08-2011, 12:28
beh io comprai un monitor 2 anni fa da m@nclick, lo utilizzai 2 giorni per poi avvalermi del diritto di recesso e fui completamente rimborsato
Parnas72
07-08-2011, 14:32
Giusto per completezza, citiamo l'art.67 comma 2 del codice del consumo, relativo al diritto di recesso:
2. Per i contratti riguardanti la vendita di beni, qualora vi sia stata la consegna della merce, la sostanziale integrita' del bene da restituire e' condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso. E' comunque sufficiente che il bene sia restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l'uso della normale diligenza.
Poi alcuni venditori prevedono a contratto delle ulteriori casistiche di restituzione del prodotto (ad es. Am@zon permette di restituire l'articolo entro 30 giorni, purchè gli imballi e i sigilli siano integri), ma ovviamente queste vanno in aggiunta e non in sostituzione di quanto è previsto per legge. Forse sono queste possibilità aggiuntive che hanno tratto in inganno felixmarra.
felixmarra
07-08-2011, 14:48
Forse sono queste possibilità aggiuntive che hanno tratto in inganno felixmarra.
Guarda che non mi hanno tratto in inganno, sto dicendo che come hai fatto notare anche tu, quasi tutti gli shop (tipo amazon appunto) non si riprendono indietro l'oggetto se è stato usato (aperti i sigilli).
E del resto è anche normale, se mi arrivasse un prodotto senza sigilli lo restituirei al negozio lamentandomi anche. Come me tanti altri.
Detto questo, se non se lo riprendono indietro puoi anche provare a parlargli del codice del consumatore, ma ti risponderanno "le nostre condizioni di vendita che lei ha accettato al momento dell'acquisto bla bla bla". A quel punto che fai? Chiami il Gabibbo? :D Oppure vai da un giudice di pace? Ed ecco che troverai altra scritturina "per ogni controversia è competente il giudice di pace di XXX (città dello shop". A quel punto devi far dichiarare nulla quella scritturina perché il codice del consumo dice che è competente il foto del consumatore...
La legge è tanto bella, tutti la dovremmo rispettare, ma tra il dire e il fare ci sono di mezzo i tribunali, il tempo, i soldi.. e va anche bene che si può fare a meno degli avvocati viste le cifre.
Parnas72
07-08-2011, 14:48
Allora vi chiedo un suggerimento per un nuovo router/modem/fw, spesa max 150€: wifi, 4 porte gigalan ,non mi interessa usb, e un buon chip per l'adsl telecom... (lo so è una richiesta inutile l'ultima :-) ) Il DGN2200 lo escludiamo perché non ha le porte gigabit. :) Restando in casa Netgear, il DGN3500 lo trovi a 80 € spedito (chipset ADSL Infineon) e soddisfa le tue esigenze, ma con il tuo budget puoi arrivare a prendere anche il nuovo DGND3700 (chipset Broadcom, wi-fi dual band, 128 MB RAM, doppia USB, DLNA media-server integrato). Vedi tu.
Parnas72
07-08-2011, 15:00
Guarda che non mi hanno tratto in inganno, sto dicendo che come hai fatto notare anche tu, quasi tutti gli shop (tipo amazon appunto) non si riprendono indietro l'oggetto se è stato usato (aperti i sigilli).Guarda che io non ho affatto detto questo. Ho detto proprio il contrario, a dire il vero.
Nel caso di amazon (e di qualsiasi altro shop serio) è scritto esplicitamente nelle condizioni di vendita che il reso entro i 30 giorni è un'ulteriore possibilità rispetto all'applicazione del diritto di recesso nei tempi e modi previsti dalla legge.
Il DGN2200 lo escludiamo perché non ha le porte gigabit. :) Restando in casa Netgear, il DGN3500 lo trovi a 80 € spedito (chipset ADSL Infineon) e soddisfa le tue esigenze, ma con il tuo budget puoi arrivare a prendere anche il nuovo DGND3700 (chipset Broadcom, wi-fi dual band, 128 MB RAM, doppia USB, DLNA media-server integrato). Vedi tu.
Grazie mille, ma ci sono migliorie particolari dal 3500 al 3700? leggo che non ci sono le luci delle lan e questo non mi piace tanto, oltre al fatto che nei shop abituali dove acquisto non ve ne è traccia :S
Ciao
Gianni
Parnas72
07-08-2011, 15:18
Grazie mille, ma ci sono migliorie particolari dal 3500 al 3700?Bè, te le ho già scritte quasi tutte: il doppio della RAM, 128 MB di flash (contro i 16 MB del DGN3500), CPU più potente e dual-core, due porte USB, ha una porta gigabit WAN usabile in alternativa alla porta ADSL (quindi lo puoi usare anche come router Ethernet puro), ha il wi-fi dual band simultaneo (2,4 e 5 GHz) e alcune funzionalità software avanzate come il server DLNA.
Alcune di queste funzionalità, come il DLNA, sono ottenibili anche sul DGN3500 installando un firmware non ufficiale, ma girano comunque su un hardware che non è stato pensato per gestirle (quindi con tutte le limitazioni prestazionali del caso).
felixmarra
07-08-2011, 15:23
Guarda che io non ho affatto detto questo. Ho detto proprio il contrario, a dire il vero.
Nel caso di amazon (e di qualsiasi altro shop serio) è scritto esplicitamente nelle condizioni di vendita che il reso entro i 30 giorni è un'ulteriore possibilità rispetto all'applicazione del diritto di recesso nei tempi e modi previsti dalla legge.
bah................... la legge prevede che tu lo possa usare, amazon vuole i sigilli integri (e non solo lui). Stop.
Quel che hai detto o credi di aver detto cambia poco.
felixmarra
07-08-2011, 15:25
leggo che non ci sono le luci delle lan e questo non mi piace tanto
ci passi le ore a guardarle blinkare? Così, per curiosità...
Bè, te le ho già scritte quasi tutte: il doppio della RAM, 128 MB di flash (contro i 16 MB del DGN3500), CPU più potente e dual-core, due porte USB, ha una porta gigabit WAN usabile in alternativa alla porta ADSL (quindi lo puoi usare anche come router Ethernet puro), ha il wi-fi dual band simultaneo (2,4 e 5 GHz) e alcune funzionalità software avanzate come il server DLNA.
Alcune di queste funzionalità, come il DLNA, sono ottenibili anche sul DGN3500 installando un firmware non ufficiale, ma girano comunque su un hardware che non è stato pensato per gestirle (quindi con tutte le limitazioni prestazionali del caso).
Grazie sei stato gentilissimo :-)
Gianni
Parnas72
07-08-2011, 15:36
bah................... la legge prevede che tu lo possa usare, amazon vuole i sigilli integri (e non solo lui). Stop.
Ti ripeto che non è così:
Amazon - Condizioni Generali di Uso e Vendita (http://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=200545940)
Oltre al diritto contrattualmente riconosciuto di poter restituire il prodotto acquistato entro 30 giorni dall'acquisto potete esercitare il diritto di recesso entro dieci giorni lavorativi dal ricevimento del prodotto ai sensi del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 ("Codice del Consumo").
La sostituzione entro i 30 giorni è una cosa in più che offre Amazon rispetto a quanto previsto dalla legge, e ovviamente possono farla secondo i criteri e le politiche che ritengono più opportuni (sigilli integri e quant'altro). Ciò non inficia in nessun modo le modalità con cui avviene il diritto di recesso obbligatorio per legge, da loro stessi citato nelle condizioni di vendita.
Parnas72
07-08-2011, 15:45
ci passi le ore a guardarle blinkare? Così, per curiosità...Comunque non ci saranno i led delle singole porte Ehernet, ma penso che ci sia comunque un led che blinka quando c'è attività sullo switch.
felixmarra
07-08-2011, 16:13
Ti ripeto che non è così
Prendo i primi shop che mi vengono in mente, alla voce "condizioni di recesso" e vedo che quasi tutti non accettano il recesso se il prodotto è stato usato. Sarà un caso...
Se a me mandano un prodotto con i sigilli aperti lo rimando indietro a loro spese e ne pretendo uno nuovo con i sigilli chiusi.
Cmq chiudo davvero.
Carciofone
07-08-2011, 17:56
quanta è bella la teoria :D
Chiudo l'ot, tanto alla prima occasione ve ne accorgerete anche voi come funziona la pratica :)
Tranquillo, non è teoria.
I rivenditori che mi hanno trovato sulla loro strada ed hanno fatto problemi sono finiti in giudizio e invece di dover restituire 200 € hanno finito per dover pagare migliaia di euro di onorari ad avvocati miei e loro. Più di una volta e i maggiori distributori nazionali. Quindi, io non mi spavento.
Mariolla94
07-08-2011, 23:15
Io ho comprato il DGN2200 l'anno scorso.
Nel mio caso, la scelta è caduta sul Netgear perchè mi interessavano la porta USB e il pulsante per spegnere/accendere il wi-fi.
Indipendentemente dal modello che sceglierai, io ti consiglio di acquistare online, per due motivi: in genere risparmi qualcosa rispetto ai negozi tradizionali, e nel caso ti trovassi male hai 10 giorni di tempo per recedere.
per me non sono essenziali quindi se costa meno potrei benissimo prendere il tp-link.. solo che non ho idea di dove ordinarli se non su ebay... Potresti mandarmi un pvt con qualche shop? :D
Parnas72
08-08-2011, 02:36
Ciao,
per gli shop ti può consigliare meglio di me chi ha già comprato prodotti TP-Link, e qui sul forum ce ne sono parecchi; però tieni presente che il periodo non è dei migliori per fare acquisti (in agosto molti distributori chiudono).
ci passi le ore a guardarle blinkare? Così, per curiosità...
A me piacciono le lucette ;-)
Scherzi a parte, è possibile che online questo dgnd3700 risulta esaurito????Chi cavolo lo vende online???mi tocca ripiegare sul 3500 se non lo trovo...qualche suggerimento?
Ciao
Mariolla94
08-08-2011, 11:30
Ciao,
per gli shop ti può consigliare meglio di me chi ha già comprato prodotti TP-Link, e qui sul forum ce ne sono parecchi; però tieni presente che il periodo non è dei migliori per fare acquisti (in agosto molti distributori chiudono).
allora vado direttamente nel thread ufficiale.. grazie mille per tutte le info!! :)
ItaloEvil
08-08-2011, 11:38
Allora.
Mi serve un router Voip che abbia principalmente queste caratteristiche:
- 4 porte Ethernet
- Wireless
- Firewall integrato
- 2 porte FXS e 1 FXO
- Funzione QOS
- (preferibilmente) Firmware aggiornabile.
Ora io ho preso in considerazione i seguenti router dopo varie ricerche e ricerche ho selezionato questi 4 (ripeto che devono essere Voip):
- Thomson Speedtouch 716v5 WL
- Thomson TG784N
- Draytek Vigor 2700VG
- D-Link DVA-G3670B
Voi cosa prendereste tra questi?
Io mi stavo focalizzando principalmente sul Thomson TG784N e il D-Link DVA-3670B (dato che sono i più recenti) anche se c'è da considerare che il Thomson Speedtouch 716v5 WL nonostante sia il più vecchiotto di tutti, se ne parla un gran bene.
Leggendo le varie caratteristiche di questi 4 router, è riportato che hanno firmware aggiornabile ma girando sui vari siti dei loro produttori ho notato che per alcuni modelli (di quelli che ho elencato) non ci sono firmware e/o sezioni apposite per trovarli.
Voi cosa prendereste (tra questi 4) e perchè?
Ho bisogno di un consiglio.
Grazie. :D
Vampire666
08-08-2011, 13:54
A me piacciono le lucette ;-)
Scherzi a parte, è possibile che online questo dgnd3700 risulta esaurito????Chi cavolo lo vende online???mi tocca ripiegare sul 3500 se non lo trovo...qualche suggerimento?
Ciao
Su trovaprezzi trovi.
Ciao volevo sapere quale è il miglior router per gaming in circolazione. Ho sempre sentito parlar bene dei netgear, ma ho visto che alcuni modelli hanno riscontrato dei problemi (vedi il WNDR3700).
Lo vorrei con tecnologia gigabit ethernet.
Il mio attuale è un usr9107 e mi ha sempre dato tantissimi problemi....pensate che basta fare una ricerca dei server di battlefield per mandarlo in palla e doverlo riavviare...
Ho visto che è uscito il WNDR37AV ma non so come sia.
Consigli?
Grazie mille
ps: nessun limite di budget
Mariolla94
08-08-2011, 23:47
Ciao,
per gli shop ti può consigliare meglio di me chi ha già comprato prodotti TP-Link, e qui sul forum ce ne sono parecchi; però tieni presente che il periodo non è dei migliori per fare acquisti (in agosto molti distributori chiudono).
in un negozio di elettronica vicino casa ho trovato il netgear in offerta a 60€ è buono come prezzo??
Parnas72
09-08-2011, 00:02
in un negozio di elettronica vicino casa ho trovato il netgear in offerta a 60€ è buono come prezzo??Il DGN2200 ? Sì, è un prezzo onesto. Io dieci mesi fa l'ho pagato 70 € comprese le spese di spedizione.
Assicurati che sia il DGN2200 e non un modello più vecchio con una sigla simile. :)
Salve a tutti, sono un possessore di un D-Link DSL-2740B (con Firmware Version: EU_3.03) stufo di dover riavviare il router almeno una volta al giorno perchè la connessione non va...
Vorrei cambiarlo con un TP-Link e sono indeciso se acquistare un modem-router TD-W8961ND (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=adsl&pmodel=TD-W8961ND) oppure prendere un modem TD-8616 (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=adsl&pmodel=TD-8616) e un router gigabit TL-WR1043ND (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WR1043ND).....voi cosa mi consigliate?
Carciofone
09-08-2011, 07:39
Salve a tutti, sono un possessore di un D-Link DSL-2740B (con Firmware Version: EU_3.03) stufo di dover riavviare il router almeno una volta al giorno perchè la connessione non va...
Vorrei cambiarlo con un TP-Link e sono indeciso se acquistare un modem-router TD-W8961ND (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=adsl&pmodel=TD-W8961ND) oppure prendere un modem TD-8616 (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=adsl&pmodel=TD-8616) e un router gigabit TL-WR1043ND (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WR1043ND).....voi cosa mi consigliate?
Lascia perdere il TD-W8961ND, prendi il TD-W8960N.
un router gigabit TL-WR1043ND (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WR1043ND).....voi cosa mi consigliate?
Non ha l'adsl incorporata, anche se in congiunzione con un modem sarebbe l'ideale, fra i prodotti che hai citato.
nebbia88
09-08-2011, 09:56
ma un'idea della causa dei problemi col d-link te la sei fatta? no perche' magari lo cambi con uno con lo stesso chipset e ti ritrovi lo stesso comportamento ^^
un modem TD-8616 (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=adsl&pmodel=TD-8616)
sicuramente modem + wr1043nd!
occhio ai chipset del modem, è una giungla!
DA QUEL CHE HO CAPITO:
TD-8610 Broadcom
TD-8616 Trendchip
TD-8810, TD-8811 Broadcom
TD-8816, TD-8817 Trendchip
questi ultimi sono anche router, secondo me conviene visto il prezzo, li puoi usare in bridge mode come i modem, e magari un giorno ti potrebbero servire come router (ti vuoi portare in giro il wr1043nd, o ti si fulmina XD).
Da quel che ho letto (spero qualcuno più esperto confermi) Broadcom va meglio su linee degradate mentre Trendchip su quelle molto buone aggancia portanti più alte, ma poi non so se dipenda solo dall'snr margin di default o cosa...
Capitan Biglio
09-08-2011, 13:40
Ciao a tutti,
come da titoletto, chiedo consiglio per un futuro acquisto (entro il mese).
PREMESSA
Proprio ieri, ho chiamato Tiscali e mi hanno fatto gratuitamente l'upgrade da 8 a 20mbit, ottimo direte, peccato che ho ancora un vecchio router+modem adsl che arriva fino a 8mbit in DL (un vecchio D-Link DSL-G604T che tra l'altro sta facendo le bizze ultimamente)... ora il problema è sapere cosa comprare e al giusto prezzo.
RETE CASALINGA
Al momento, a casa, ci sono questi apparecchi che fanno parte della rete e si collegano ad internet (alcuni via cavo: ho cablato la casa in Gigabit anche se non al momento non la sfrutto a pieno :D):
1) QNAP 209
2) Playstation 3
3) Switch 10/100
4) Motorola Defy (presto anche quello di mia moglie)
5) PC VAIO
Chiedo consigli a voi per avere un Router/modem che risponda alle esigenze della rete, che non dia troppi problemi, etc. etc. non ho un budget elevatissimo (70-80€ max) e non mi dispiacerebbe avere feature come wireless N e porte gigabit...
Vorrei anche sostituire lo switch, e prenderne uno Gigabit anche lui, in modo da sfruttare la rete fisica. Ecco perchè un'accoppiata sui 100€ sarebbe perfetta... chiedo troppo?
Cosa consigliate? Grazie!
Parnas72
09-08-2011, 14:38
non ho un budget elevatissimo (70-80€ max) e non mi dispiacerebbe avere feature come wireless N e porte gigabit...
Vorrei anche sostituire lo switch, e prenderne uno Gigabit anche lui, in modo da sfruttare la rete fisica. Ecco perchè un'accoppiata sui 100€ sarebbe perfetta...Con 80 € puoi prendere un Netgear DGN3500: router ADSL 2+ con wifi-N e 4 porte Gigabit.
Non ho capito il discorso dello switch, ti serve uno switch Gigabit aggiuntivo rispetto alle 4 porte del router ? Non mi sembra che tu abbia tutti questi client. :)
Capitan Biglio
09-08-2011, 14:46
Con 80 € puoi prendere un Netgear DGN3500: router ADSL 2+ con wifi-N e 4 porte Gigabit.
Non ho capito il discorso dello switch, ti serve uno switch Gigabit aggiuntivo rispetto alle 4 porte del router ? Non mi sembra che tu abbia tutti questi client. :)
Grazie per la pronta risposta!! Dopo aver postato sono anche andato un pò a ritroso e ho visto che questo Netgear fa al caso mio e risponde al criterio economico :D
Riguardo allo Switch: una delle porte lan è nella zona salotto dove ho il mobile con dentro PS3, NAS e appunto lo Switch 10/100, ecco perchè volevo sostituirlo per andare in Gigabit, solo questo.
Grazie ancora!
ma un'idea della causa dei problemi col d-link te la sei fatta? no perche' magari lo cambi con uno con lo stesso chipset e ti ritrovi lo stesso comportamento ^^
sicuramente modem + wr1043nd!
occhio ai chipset del modem, è una giungla!
DA QUEL CHE HO CAPITO:
TD-8610 Broadcom
TD-8616 Trendchip
TD-8810, TD-8811 Broadcom
TD-8816, TD-8817 Trendchip
questi ultimi sono anche router, secondo me conviene visto il prezzo, li puoi usare in bridge mode come i modem, e magari un giorno ti potrebbero servire come router (ti vuoi portare in giro il wr1043nd, o ti si fulmina XD).
Da quel che ho letto (spero qualcuno più esperto confermi) Broadcom va meglio su linee degradate mentre Trendchip su quelle molto buone aggancia portanti più alte, ma poi non so se dipenda solo dall'snr margin di default o cosa...
Quindi l'accoppiata giusta sarebbe TD-8810 e wr1043nd?
ItaloEvil
09-08-2011, 19:04
Allora.
Mi serve un router Voip che abbia principalmente queste caratteristiche:
- 4 porte Ethernet
- Wireless
- Firewall integrato
- 2 porte FXS e 1 FXO
- Funzione QOS
- (preferibilmente) Firmware aggiornabile.
Ora io ho preso in considerazione i seguenti router dopo varie ricerche e ricerche ho selezionato questi 4 (ripeto che devono essere Voip):
- Thomson Speedtouch 716v5 WL
- Thomson TG784N
- Draytek Vigor 2700VG
- D-Link DVA-G3670B
Voi cosa prendereste tra questi?
Io mi stavo focalizzando principalmente sul Thomson TG784N e il D-Link DVA-3670B (dato che sono i più recenti) anche se c'è da considerare che il Thomson Speedtouch 716v5 WL nonostante sia il più vecchiotto di tutti, se ne parla un gran bene.
Leggendo le varie caratteristiche di questi 4 router, è riportato che hanno firmware aggiornabile ma girando sui vari siti dei loro produttori ho notato che per alcuni modelli (di quelli che ho elencato) non ci sono firmware e/o sezioni apposite per trovarli.
Voi cosa prendereste (tra questi 4) e perchè?
Ho bisogno di un consiglio.
Grazie. :D
Mariolla94
09-08-2011, 20:50
Il DGN2200 ? Sì, è un prezzo onesto. Io dieci mesi fa l'ho pagato 70 € comprese le spese di spedizione.
Assicurati che sia il DGN2200 e non un modello più vecchio con una sigla simile. :)
Il modello preciso è questo: Netgear DGN2200-100PE
Ciao volevo sapere quale è il miglior router per gaming in circolazione. Ho sempre sentito parlar bene dei netgear, ma ho visto che alcuni modelli hanno riscontrato dei problemi (vedi il WNDR3700).
Lo vorrei con tecnologia gigabit ethernet.
Il mio attuale è un usr9107 e mi ha sempre dato tantissimi problemi....pensate che basta fare una ricerca dei server di battlefield per mandarlo in palla e doverlo riavviare...
Ho visto che è uscito il WNDR37AV ma non so come sia.
Consigli?
Grazie mille
ps: nessun limite di budget
Scusate, nessuno sa aiutarmi?
GGrazie ancora :)
zephyr83
10-08-2011, 11:01
un mio amico ha un modem adsl della telecom, ha comprato uno smartphone e ora vorrebbe collegarsi via wifi con il telefono. Nn vorrebbe spendere molto! meglio comprare un nuovo router oppure prendere un access point?
Avevo provato a configurare windows xp per far diventare il suo portatile un hotspot wifi ma senza successo!
Io ho un netgear dg834 e mi trovo bene, volevo rimanere su questa marca così se ha problemi faccio prima ad aiutarlo nel configurarlo! il WNR1000-100PES potrebbe andare? lo trovo a 30 euro (più spese di spedizioni)
zephyr83
11-08-2011, 17:26
un mio amico ha un modem adsl della telecom, ha comprato uno smartphone e ora vorrebbe collegarsi via wifi con il telefono. Nn vorrebbe spendere molto! meglio comprare un nuovo router oppure prendere un access point?
Avevo provato a configurare windows xp per far diventare il suo portatile un hotspot wifi ma senza successo!
Io ho un netgear dg834 e mi trovo bene, volevo rimanere su questa marca così se ha problemi faccio prima ad aiutarlo nel configurarlo! il WNR1000-100PES potrebbe andare? lo trovo a 30 euro (più spese di spedizioni)
mi sn accorto che il WNR1000 nn fa da modem, ci sarebbe il DGN1000. Mi sa che gli consiglio il dlink2640B che da media mondo è in offerta a 29.99 euro
Parnas72
11-08-2011, 20:51
mi sn accorto che il WNR1000 nn fa da modem, ci sarebbe il DGN1000. Mi sa che gli consiglio il dlink2640B che da media mondo è in offerta a 29.99 euroGuarda che il 2640B ha il wi-fi di classe G, era un buon prodotto ai suoi tempi, ma oggi è obsoleto. L'equivalente modello D-Link di classe N è il 2740B (47 euro comprese s.s. su Am@zon). Allo stesso prezzo più o meno trovi anche il TP-Link W8960N, che è uno dei più consigliati in questo thread.
Se non interessa avere la classe N e sei tiratissimo sul prezzo allora prendi pure il 2640B, però stai acquistando un modello già vecchio.
Ciao, vorrei comprare un nuovo router, adesso ho un DG834 di cui sono molto soddisfatto e che devo però dare a mia sorella. La mia scelta ricadrebbe sul NETGEAR DGN2200 o sul TD-W8960N, sono entrambi sui 50 euro. Secondo voi come portata del segnale ci sono miglioramenti rispetto al DG834, visto che questa è l'unico problema che ho? Uno dei due ha portata migliore? Ho un pc con scheda 802.11n, quindi in teoria dovrebbe andare al massimo della velocità
grazie
ItaloEvil
12-08-2011, 10:15
Secondo voi ad oggi (per ciò che si legge riguardo l' Ipv6, comprando un router che supporti Ipv4 e non Ipv6 è uno "spreco"?
Secondo voi ad oggi (per ciò che si legge riguardo l' Ipv6, comprando un router che supporti Ipv4 e non Ipv6 è uno "spreco"?
No. Il passaggio da ipv4 a ipv6 è solo un aggiornamento software,
Nei router c'è linux, linux ha il supporto a ipv6 da anni, lo devono solo abilitare.
I router che compri adesso con moltissima probabilità riceveranno l'aggiornamento a ipv6, anche se poi quando realmente servirà l'ipv6 i router che compri oggi saranno morti e sepolti. Il passaggio a ipv6 non è una cosa imminente (fra 5 anni forse).
Anche non aggiornando il router continuerà comunque a funzionare con le stesse prestazioni di ipv6 per almeno i prossimi 10 anni (oltre la sua vita dunque).
ItaloEvil
12-08-2011, 10:25
Tutto chiaro.
Grazie. :)
Ne approfitto per riuppare l'altro mio quesito:
Allora.
Mi serve un router Voip che abbia principalmente queste caratteristiche:
- 4 porte Ethernet
- Wireless
- POSSIBILITA' DI AUMENTARE O DIMINUIRE LA PORTANTE (questo non sò come si faccia e soprattutto come riscontrare se i router hanno questa funzione)
- 2 porte FXS e 1 FXO
- Funzione QOS
- Firewall integrato
- (preferibilmente) Firmware aggiornabile.
Ora io ho preso in considerazione i seguenti router dopo varie ricerche e ricerche ho selezionato questi 4 (ripeto che devono essere Voip):
- Thomson Speedtouch 716v5 WL
- Thomson TG784N
- Draytek Vigor 2700VG
- D-Link DVA-G3670B
Voi cosa prendereste tra questi?
Io mi stavo focalizzando principalmente sul Thomson TG784N e il D-Link DVA-3670B (dato che sono i più recenti) anche se c'è da considerare che il Thomson Speedtouch 716v5 WL nonostante sia il più vecchiotto di tutti, se ne parla un gran bene.
Leggendo le varie caratteristiche di questi 4 router, è riportato che hanno firmware aggiornabile ma girando sui vari siti dei loro produttori ho notato che per alcuni modelli (di quelli che ho elencato) non ci sono firmware e/o sezioni apposite per trovarli.
NB:
Voi cosa prendereste (tra questi 4) e perchè?
Ho bisogno di un consiglio.
Grazie.
Consiglio modem router per sostiruire il mio DG834GT, che abbia gigalan e wifi n magari anche a 5ghz.
Consigli?
felixmarra
12-08-2011, 10:53
Mi serve un router Voip
fritz e nient'altro.
ItaloEvil
12-08-2011, 12:04
A PARTE i Fritz, dato che stavo cercando un'alternativa.
Ho scritto un messaggio ben preciso, quindi se qualcuno vorrebbe attenersi sarebbe bene altrimenti mi arrangio. :D
Grazie. :)
Salve gente!
Mi sono trasferito in un altra casa, e mio padre ha attivato senza dirmi nulla l'offerta tutto senza limiti della telecom (7mega), ma non ha preso il modem wi-fi -.-'
Ora dovrei comprarlo, ma non so proprio da dove cominciare! Quali modem mi consigliate, e di quali caratteristiche devo tenere conto?
Il pc lo collego tramite cavo (serve anche qui un modem?), il wi-fi serve per l'i-phone di mia sorella...
Grazie a chi mi aiuterà!
felixmarra
12-08-2011, 13:10
A PARTE i Fritz, dato che stavo cercando un'alternativa.
sì, ma non hai scritto "a parte i fritz" quindi te la davo io l'alternativa a quei robi.
Ho scritto un messaggio ben preciso
pensi, rileggilo.
quindi se qualcuno vorrebbe attenersi sarebbe bene altrimenti mi arrangio. :D
arrangiati.
Grazie. :)
prego :)
ItaloEvil
12-08-2011, 13:20
sì, ma non hai scritto "a parte i fritz" quindi te la davo io l'alternativa a quei robi.
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35691353&postcount=15843 ;)
pensi, rileggilo.
"Voi cosa prendereste tra questi?"
"Voi cosa prendereste (tra questi 4) e perchè?"
Più preciso di così! ;)
arrangiati.
Mi sembra che ci sia un po' di arroganza da parte tua.
Io ho semplicemente chiesto un consiglio, un parere, un aiuto su dei deteminati prodotti. ;)
Chiudo l'OT quì. ;)
felixmarra
12-08-2011, 13:23
"Voi cosa prendereste tra questi?"
"Voi cosa prendereste (tra questi 4) e perchè?"
ho dimenticato di scrivere "nessuno", ma mi pareva abbastanza chiaro dal "fritz e nient'alto".
Più preciso di così! ;)
infatti.
Mi sembra che ci sia un po' di arroganza da parte tua.
sicuramente
Io ho semplicemente chiesto un consiglio, un parere, un aiuto su dei deteminati prodotti. ;)
e io te l'ho dato, non era così "tra le righe", era solo una.
Salve gente!
Mi sono trasferito in un altra casa, e mio padre ha attivato senza dirmi nulla l'offerta tutto senza limiti della telecom (7mega), ma non ha preso il modem wi-fi -.-'
Ora dovrei comprarlo, ma non so proprio da dove cominciare! Quali modem mi consigliate, e di quali caratteristiche devo tenere conto?
Il pc lo collego tramite cavo (serve anche qui un modem?), il wi-fi serve per l'i-phone di mia sorella...
Grazie a chi mi aiuterà!
Sii contento, il 99% delle persone inesperte avrebbe preso quel coso, tu almeno ne puoi scegliere uno serio al costo di un anno di noleggio di quello telecom :asd:
zephyr83
12-08-2011, 19:31
Guarda che il 2640B ha il wi-fi di classe G, era un buon prodotto ai suoi tempi, ma oggi è obsoleto. L'equivalente modello D-Link di classe N è il 2740B (47 euro comprese s.s. su Am@zon). Allo stesso prezzo più o meno trovi anche il TP-Link W8960N, che è uno dei più consigliati in questo thread.
Se non interessa avere la classe N e sei tiratissimo sul prezzo allora prendi pure il 2640B, però stai acquistando un modello già vecchio.
grazie mille, si avevo visto ma tanto lui vuole spendere il meno possibile e nn ha grandi pretese, userà il wifi solo per il telefono, inoltre preferisce evitare comprare da internet (cosa che dovrei fare io visto che nn ha la carta di credito). A 29.99 euro secondo me quel d-link va benissimo :)
felixmarra
12-08-2011, 19:36
A 29.99 euro secondo me quel d-link va benissimo :)
allora che sei venuto a fare in questo 3D? :)
In teoria servirebbe a farsi consigliare per non buttare via soldi e rifare due acquisti.
zephyr83
12-08-2011, 20:01
allora che sei venuto a fare in questo 3D? :)
In teoria servirebbe a farsi consigliare per non buttare via soldi e rifare due acquisti.
quando ho scritto nn avevo ancora visto quell'offerta a media mondo! fosse per me prenderei anche io il modello nuovo, anzi gli ho anche consigliato il netgear dgn1000 se voleva spendere qualcosa di più! ma sicuramente andrà dritto sul dlink a 29 euro visto che vuole spendere il meno possibile e gli serve solo per il telefono! ora tanto sta usando il modem che gli ha dato la telecom!
di sicuro nn sn soldi buttati, tanto lui la differenza fra i due mi sa che nn la noterebbe mai!!!
J4CKFOLL4
12-08-2011, 20:40
salve a tutti, sono intenzionato all'acquisto di un modem router wireless che abbia come caratteristica il pulsante on/off per quanto riguarda la rete wireless, ho visto che c'è il netgear DGN1000, l'Hercules Wireless N Integrated Router (HWNRi-300), lo Zyxel P-660HN, ma non ci sono commenti positivi in giro per la rete...:mc:
volevo sapere se questi modelli sono validi e se eventualmente ne conoscete altri di migliori, grazie a chi mi risponderà
Parnas72
12-08-2011, 22:02
salve a tutti, sono intenzionato all'acquisto di un modem router wireless che abbia come caratteristica il pulsante on/off per quanto riguarda la rete wirelessNetgear DGN2200 oppure D-Link 2740B. Il primo ha un'unica revisione hardware, il secondo ne ha parecchie (da' un'occhio al thread apposito per sapere le differenze). Se ti interessa anche lo switch Gigabit allora Netgear DGN3500, però si sale di prezzo.
Io ho il DGN2200, scelto tra la altre cose proprio per il pulsante wi-fi, e per quanto mi riguarda ne sono soddisfatto.
pegasolabs
13-08-2011, 08:10
quando ho scritto nn avevo ancora visto quell'offerta a media mondo! fosse per me prenderei anche io il modello nuovo, anzi gli ho anche consigliato il netgear dgn1000 se voleva spendere qualcosa di più! ma sicuramente andrà dritto sul dlink a 29 euro visto che vuole spendere il meno possibile e gli serve solo per il telefono! ora tanto sta usando il modem che gli ha dato la telecom!
di sicuro nn sn soldi buttati, tanto lui la differenza fra i due mi sa che nn la noterebbe mai!!!
Il DGN1000 lascialo perdere.
felixmarra e ItaloEvil chiudiamola, grazie.
felixmarra evita per favore risposte ad effetto (seppur condivisibili nella sostanza), altrimenti finisce sempre così, grazie.
J4CKFOLL4
13-08-2011, 09:05
Netgear DGN2200.
come ti trovi con l'utilizzo di peer to peer, skype, video in streaming? c'è perdita di segnale?
Parnas72
13-08-2011, 13:56
come ti trovi con l'utilizzo di peer to peer, skype, video in streaming?P2P e streaming video (anche in HD con la WDTV Live), nessun problema. Ma dipende più dal provider e dalla linea che dal modem.
Skype o altri software VoIP non li uso, ma funzionano con qualunque modem/router.
c'è perdita di segnale?
Spiegati meglio. :confused:
Io prendo banda piena della mia Alice 7 Mega, se è questo che intendi, ma anche qui dipende dalla linea e da quanto sei vicino alla centrale Telecom.
J4CKFOLL4
13-08-2011, 15:04
perdita di segnale, nel senso che vivendo in un appartamento tal volta il segnale wireless si disconnette per via delle interferenze con altre reti
Parnas72
13-08-2011, 20:40
vendo in un appartamento tal volta il segnale wireless si disconnette per via delle interferenze con altre retiQuesto non è sicuramente il mio caso. :D
Comunque nel firmware mod c'è la possibilità di aumentare i milliwatt di potenza dell'access point, in caso di necessità.
Maximilién88
13-08-2011, 21:44
Buonasera a tutti,
sono in procinto di cambiare modem/router. Il mio fedele Zyxel P-660HW-D1, dopo anni di onorato servizio comincia ad abbandonarmi e volevo "passare di categoria", eliminando anche la Airport Extreme che utilizzo come Access Point acquistando un prodotto all-in-one che sia Modem/Router/Wi-Fi nel medesimo tempo.
Mi sono guardato in giro, e ho individuato diversi modelli, chiedo consiglio a voi quale sia il più indicato, tenendo conto che:
1) deve avere un buon chip ADSL. Sono a 2km dalla centrale e lo Zyxel ogni tanto è un po' ballerino quando aggancia la portante. I valori di Attenuazione e SNR mi piacerebbe fossero configurabili da router.
2) deve essere performante in Wi-Fi
3) Deve essere Gigabit, se possibile.
4) deve avere una porta USB per collegare eventuale HD o stampante di rete.
I modelli che ho individuato:
1) Netgear DGND3700
2) TP-Link TD-W8960N (vedo che è consigliato nel forum...)
3) Linksys WAG320N
4) FRITZ!Box Fon WLAN 7270 (non è Gigabit ma ne ho sentito parlare molto bene)
Che ne pensate? Cosa mi conviene scegliere e soprattutto per quale motivo?
Grazie a tutti per l'aiuto.
Parnas72
13-08-2011, 22:14
Tra i modelli che hai indicato c'è di tutto, dal router da 40€ a quello da 200€. :D
Secondo me il miglior rapporto prezzo/beneficio per le funzioni che hai richiesto è il DGN3500 con installato il firmware mod di Gnommo:
è gigabit, puoi tweakare il margine di rumore, ha la USB per gli hard-disk e per le stampanti, è wi-fi classe N300 (alcune di queste funzioni sono disponibili solo con il firmware mod).
La scelta maggiomente priva di senso secondo me è il Fritz, il cui punto di forza è la gestione delle funzionalità VoIP, che nei tuoi requisiti nemmeno hai nominato.
Maximilién88
13-08-2011, 22:24
Tra i modelli che hai indicato c'è di tutto, dal router da 40€ a quello da 200€. :D
Secondo me il miglior rapporto prezzo/beneficio per le funzioni che hai richiesto è il DGN3500 con installato il firmware mod di Gnommo:
è gigabit, puoi tweakare il margine di rumore, ha la USB per gli hard-disk e per le stampanti, è wi-fi classe N300 (alcune di queste funzioni sono disponibili solo con il firmware mod).
La scelta maggiomente priva di senso secondo me è il Fritz, il cui punto di forza è la gestione delle funzionalità VoIP, che nei tuoi requisiti nemmeno hai nominato.
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta :)
Ho inserito appositamente modem/router di prezzo differente per capire se per le funzionalità che cercavo io "bastava" un apparecchio da 40€ o era "necessario" uno da 200€. Mi sembra di capire nè l'uno nè l'altro.
Il Fritz lo escludo immediatamente. Un po' per il costo, un po' perchè come dici tu, non serve ad una cippa per ciò che devo fare io :D
Il DGN 3500 l'avevo adocchiato, era un altro dei papabili pur non essendo inserito nella lista (ho inserito il fratello maggiore). A questo punto resto indeciso tra il Netgear e il Linksys, mi sembra siano similari (Dualband a parte).
Nessuno dei due ha la possibilità di tweak del SNR di default? Grazie ancora :)
Parnas72
13-08-2011, 23:31
Il DGN 3500 l'avevo adocchiato, era un altro dei papabili pur non essendo inserito nella lista (ho inserito il fratello maggiore).Come vuoi, però il fratello "maggiore" non ha il firmware mod, quindi: niente tweak SNR permanente (lo puoi fare da telnet, ma lo perdi al successivo reboot) e niente print-server.
A questo punto resto indeciso tra il Netgear e il Linksys, mi sembra siano similari (Dualband a parte).Sul Linksys lascio la parola ad altri, io non lo conosco.
Ciao e in bocca al lupo per l'acquisto.
Salve
Devo cambiare il mio router e mi servirebbe qualche consiglio. Devo collegare 2 pc via cavo ethernet e 1 tramite wireless(si trova a 2 stanze di distanza dal router ma è utilizzato raramente). Vorrei spendere sui 30-40 se possibile.
Devo comprare altra roba da ekey in questi giorni quindi se possibile qualcuno nella loro lista(non sono del tutto convinto se prenderlo da li cmq, non ne ha molti disponibili). Altrimenti comprerò in qualche negozietto qui attorno e in quel caso datemi qualche linea guida su marca e altro pls
Ah vorrei poter spegnere il wireless quando non utilizzato.
Inoltre modem-router e solo router, ho visto che sono posti in 2 sezioni differenti ma nella pratica qual'è la differenza?
Maximilién88
14-08-2011, 08:45
Come vuoi, però il fratello "maggiore" non ha il firmware mod, quindi: niente tweak SNR permanente (lo puoi fare da telnet, ma lo perdi al successivo reboot) e niente print-server.
Sul Linksys lascio la parola ad altri, io non lo conosco.
Ciao e in bocca al lupo per l'acquisto.
Questo è interessante, ti ringrazio molto per i consigli, credo che mi butterò sul 3500 firmware mod. :)
Buona giornata!
Avrei bisogno di un vostro consiglio essendo totalmente inesperto nel campo, quale modem router che sia anche wifi ? Non so se sia necessaria come informazione ma come ADSL ho Alice 10 mega e gioco molto online , quindi devo avere una connessione il piu' stabile possibile.
Grazie !!
matteventu
15-08-2011, 15:20
Buondì a tutti :cool:
Devo cambiare il mio vecchissimo 3Com, e sarei orientato fra:
- Linksys WAG320N
- Sitecom WLM-3500
- TP-Link W8960N
Dunque, premetto che le cose a cui darei maggiore importanza sono due:
- copertura Wi-Fi (ho una casa "abbastanza" ampia, più tira il wireless meglio è)
- stabilità ADSL (abito molto lontano dalla centrale, ho Alice 7 Mega ma con spedtest faccio massimo 3Mbps, e capita non raramente, anche più volte nella stessa giornata, che cada la linea ADSL per circa 5 minuti, poi torna a posto da sola, non so se è colpa del 3Com o della linea)
Leggendo l'official thread del WAG320N ci sono molti delusi da riavvii e instabilità del modem... questo perchè è giovane e verrà risolto con aggiornamenti oppure perchè fa schifo l'hardware?? Avevo sentito che la Linksys è una garanzia, ma legendo gli official di WAG160N (che era precedentemente nella lista degli ipotetici acquisti) e WAG320N non ci sono pareri così buoni... WAG320N, in più degli altri due, ha USB, che non è una necessità, però se c'è tanto meglio, forse gli trovo un utilizzo. Sul sito Linksys c'è scritto che WAG320N usa la tecnologia MIMO cheserve ad ampliare la copertura Wi-Fi. Com'è in quanto a portata?? (ho visto che non ha antenne esterne, quindi non sono "direzionabili" dalla parte in cui si vuole più segnale... influisce??)
Sitecom WLM-3500 sul sito ufficiale ha scritto "copertura su tutti i piani della casa, giardino e balcone"... effettivamente la copertura è migliore di quella di W8960N ?? Sitecom com'è come marca?? Ho visto che ha un thread di supporto ufficiale sul forum, cosa molto carina da parte loro.
Parlando del W8960N, non conosco assolutamente la TP-Link, com'è??
Nell'official si elogiano le doti Wi-Fi, ed anche in questo thread vedo che è molto gettonato.
Grazie mille a tutti!! :D
ps: ora non sono a casa dove metterei il modem, sono in vacanza a forte dei marmi con una me.rda di chiavetta 3G :cry: , quindi non posso effettuare eventuali "test sul campo".
edit: non ho scritto l'utilizzo che farei del modem che sbadato :stordita: per lo più navigazione web (sia da PC LAN che notebook e smartphone WLAN) e scambio dati P2P e torrent, e in un probabile futuro anche online-gaming con PS3 o streaming DLNA (certo, se quelli di Telecom migliorano la velocità della linea :muro: ).
edit2: ah, ovviamente se qualcuno ha un Netgear/Belkin/D-Link da consigliare che in copertura Wi-Fi surclassa i tre modem citati sopra, benvenga!
Cecc@_87
15-08-2011, 15:49
io uso un modem Asus dsl-n10 150mbps in wifi,lo uso da 3 mesi e finora nessun problema a se vuoi ce anche il 300mbps dell asus e costa suppergiu uguale,lo so non ne parla nessuno dei modem asus ma siccome io ce l'ho e lo sto usando non posso far altro che consigliartelo anche visto che non costa moltissimo il mio sta sui 40€
in pratica questo è il modem che ho io : http://www.asus.com/Networks/ADSL_Modem_Routers/DSLN10/
questo è il top asus : http://www.asus.com/Networks/ADSL_Modem_Routers/DSLN12U/
Avrei bisogno di un vostro consiglio essendo totalmente inesperto nel campo, quale modem router che sia anche wifi ? Non so se sia necessaria come informazione ma come ADSL ho Alice 10 mega e gioco molto online , quindi devo avere una connessione il piu' stabile possibile.
Grazie !!
Nessun consiglio?
Parnas72
15-08-2011, 16:47
Non hai indicato nessuna esigenza che necessiti di un consiglio specifico, quindi leggi le ultime 4-5 pagine del thread, e vedi che i modelli consigliati sono sempre i soliti 2 o 3. Scegli tra quelli. :)
matteventu
15-08-2011, 16:50
Buondì a tutti :cool:
Devo cambiare il mio vecchissimo 3Com, e sarei orientato fra:
- Linksys WAG320N
- Sitecom WLM-3500
- TP-Link W8960N
Dunque, premetto che le cose a cui darei maggiore importanza sono due:
- copertura Wi-Fi (ho una casa "abbastanza" ampia, più tira il wireless meglio è)
- stabilità ADSL (abito molto lontano dalla centrale, ho Alice 7 Mega ma con spedtest faccio massimo 3Mbps, e capita non raramente, anche più volte nella stessa giornata, che cada la linea ADSL per circa 5 minuti, poi torna a posto da sola, non so se è colpa del 3Com o della linea)
Leggendo l'official thread del WAG320N ci sono molti delusi da riavvii e instabilità del modem... questo perchè è giovane e verrà risolto con aggiornamenti oppure perchè fa schifo l'hardware?? Avevo sentito che la Linksys è una garanzia, ma legendo gli official di WAG160N (che era precedentemente nella lista degli ipotetici acquisti) e WAG320N non ci sono pareri così buoni... WAG320N, in più degli altri due, ha USB, che non è una necessità, però se c'è tanto meglio, forse gli trovo un utilizzo. Sul sito Linksys c'è scritto che WAG320N usa la tecnologia MIMO cheserve ad ampliare la copertura Wi-Fi. Com'è in quanto a portata?? (ho visto che non ha antenne esterne, quindi non sono "direzionabili" dalla parte in cui si vuole più segnale... influisce??)
Sitecom WLM-3500 sul sito ufficiale ha scritto "copertura su tutti i piani della casa, giardino e balcone"... effettivamente la copertura è migliore di quella di W8960N ?? Sitecom com'è come marca?? Ho visto che ha un thread di supporto ufficiale sul forum, cosa molto carina da parte loro.
Parlando del W8960N, non conosco assolutamente la TP-Link, com'è??
Nell'official si elogiano le doti Wi-Fi, ed anche in questo thread vedo che è molto gettonato.
Grazie mille a tutti!! :D
ps: ora non sono a casa dove metterei il modem, sono in vacanza a forte dei marmi con una me.rda di chiavetta 3G :cry: , quindi non posso effettuare eventuali "test sul campo".
edit: non ho scritto l'utilizzo che farei del modem che sbadato :stordita: per lo più navigazione web (sia da PC LAN che notebook e smartphone WLAN) e scambio dati P2P e torrent, e in un probabile futuro anche online-gaming con PS3 o streaming DLNA (certo, se quelli di Telecom migliorano la velocità della linea :muro: ).
edit2: ah, ovviamente se qualcuno ha un Netgear/Belkin/D-Link da consigliare che in copertura Wi-Fi surclassa i tre modem citati sopra, benvenga!
Ho visto anche l'ASUS DSL-12U, che ha antenne da 5dBi (mentre il TP-Link da 3dBi) e che dovrebbero (sto dicendo cavolate??) avere una portata più ampia... qualcuno lo conosce??
Cecc@_87
15-08-2011, 16:54
si piu dbi ha meglio è ,l'asus dsl-n12u ha 2 antenne da 5dbi credo sia l'unico modem che monta antenne cosi potenti,io col mio dsl-n10 ha una sola antenna da 5dbi ma nel piano di sotto la ps3 ha un segnale >90% quindi non male direi
nebbia88
15-08-2011, 18:21
si piu dbi ha meglio è
beh non è sempre così.. diciamo che 5 è quasi sempre meglio di 2-3, ma non è che se le metti da 12 prendi fino in piazza :sofico:
io non lo trovo negli shop sto asus, avete qualche link da un motore di ricerca??
ad ogni modo sul w8960n sono svitabili, e quelle da 5dbi costano 3€ l'una ;)
Cecc@_87
15-08-2011, 18:28
be l'asus che ho io il dsl-n10 lo si trova dovunque,invece l'asus dsl-n12U l'ho trovato solo su asus world forse sara che e uscito da poco se non erro verso luglio il mio invece e uscito a maggio,cmq anche il mio ha l'antenna staccabile infatti quando lo preso l'antenna era da montare
strassada
15-08-2011, 20:47
si piu dbi ha meglio è ,l'asus dsl-n12u ha 2 antenne da 5dbi credo sia l'unico modem che monta antenne cosi potenti,io col mio dsl-n10 ha una sola antenna da 5dbi ma nel piano di sotto la ps3 ha un segnale >90% quindi non male direi
volendo, di cineserie, ce ne sono di modem/router adsl con 1, 2 o 3 antenne da 5 dbi di serie: è che non arrivano da noi (forse per fortuna).
il dsl-n12u ha lo stesso chip adsl del fratellino, quindi Trendchip, e per wireless sempre una cpu Ralink, ma 300N.
Parnas72
16-08-2011, 02:08
il dsl-n12u ha lo stesso chip adsl del fratellino, quindi Trendchip, e per wireless sempre una cpu Ralink, ma 300N.Il listino prodotti su asusworld.it (http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Wireless) dice che entrambi usano chip Ralink per il wi-fi e Infineon per la ADSL.
TanzPassion
16-08-2011, 12:33
Ciao a tutti!
Vi chiedo consiglio su un router-modem wireless nella fascia di prezzo 60/80€.
Mi piacerebbe il Netgear DGN2200, solo che non ha la Gigabit ethernet..
Allo stesso prezzo cosa mi consigliate? Vorrei qualcosa di stabile riguardo la wireless, e che abbia anche la gigabit!
Grazie in anticipo!
strassada
16-08-2011, 12:52
Il listino prodotti su asusworld.it (http://www.asusworld.it/pl.asp?m=Wireless) dice che entrambi usano chip Ralink per il wi-fi e Infineon per la ADSL.
può essere, a volte nel firmware ci sono pezzi provenienti da compilazione di altri modelli o ci sono revisioni hardware diverse che necessitano di moduli diversi.
io comunque ho letto Trendchip 3160 (BE0.C3)3.14.0.0, che di certo non identifica gli Infineon.
tirare giù i sorgenti dal sito asus è un'odissea, come dall'ftp della d-link.tw, per cui neanche ci provo più.
euplio46
16-08-2011, 13:29
Salve ragazzi cerco un modem router adsl2+, devo usarlo principalmente per il wifi, non mi serve che abbia delle buone prestazioni via ethernet dato che la postazione con l' ethernet la usa mio fratello . Cerco wi-fi versione n 300 mbps, che mi consigliate ? prezzo 50 euro. (se avete qualcosa da vendere contattatemi via pm) . P.S. dovrò usarlo con alice 7mb...
Ricopio il post che avevo messo in un thread sbagliato perdonatemi XD
Devo cambiare contratto adsl e passerò a telecom da infostrada visto che da una connessione 7mb stabile mi hanno passato ad una 4mb che fa pena, visto il cambio pensavo di comprarmi anche un router migliore di quello che mi darebbe telecom che ho già provato per mia sfortuna <.<
Modalità: G.DMT dlink dsl2640b b2
Tipo: Interleave
Codifica linea: Trellis Off
Stato: Nessun errore
Ricezione Trasmissione
Velocità (Kbps): 3264 512
Margine SNR (dB): 12.4 13.0
Attenuazione (dB): 35.0 14.5
Potenza in uscita (dBm): 19.6 12.5
Super frame: 520497 520482
Errori Super frame: 195 0
Parole RS: 17696924 17696388
Errori RS correggibili: 2728 0
Errori RS non correggibili: 3221 N/D
Errori HEC: 177 0
Errori OCD: 114 0
Errori LCD: 0 0
Celle totali: 68108579 0
Celle dati: 3207019 0
Errori bit: 0 0
ES totali: 61 0
SES totali: 4 0
UAS totali: 10 0
questi sono i valori con cui mi connetto ora dopo 2 ore di connessione (ovviamente fa un dc ogni 2-3 ore)
Dite che il 3500 possa migliorarli o comunque non peggiorarli, avete consigli per un router con modem integrato che possa migliorarli ?
p.s. Principalmente mi interessa la stabilità visto che lo uso per giocare online o scaricare.
Grazie :D
Salve ragazzi, vado contro corrente e vi chiedo: qual è il miglior modem puro ADSL2+? Niente wifi, niente routing....un PPPoE puro.
Vi spiego, ho già la base Airport Extreme (802.11n) e vorrei sostituire l'attuale modem stravecchio che uso con uno più robusto, che non richieda reboot ogni volta che il carico della rete è altino.
Cosa mi consigliate?
felixmarra
16-08-2011, 19:35
vado contro corrente e vi chiedo: qual è il miglior modem puro ADSL2+?
non è che vai contro corrente, vai proprio off topic.
Tephereth
17-08-2011, 11:08
salve a tutti,
ho 3 piani di casa e fino ad ora ho avuto un sistema con modem/router d-link dsl-2740b e1 + d-link dir-655 come ap/bridge + switch d-link des-1005d.
premetto che il dir-655 funziona davvero bene, ha la wirless n e le lan 10/100/1000 quindi non ho intenzione di cambiarlo.
vorrei cambiare il modem/router causa una crescente instabilità del 2740b, causa che una porta lan non funziona più bene e causa volermi evolvere ad una rete gigabit (cambierò anche lo switch con un netgear 10/100/1000).
quindi avevo pensato a un netgear dgn3500 di cui ho sentito parlare bene.
volevo sapere qual'è, secondo voi, il modem/router più stabile e performante con wireless n, lan gigabit ed un prezzo non superiore ai 100 €.
grazie mille in anticipo.
Parnas72
17-08-2011, 15:15
volevo sapere qual'è, secondo voi, il modem/router più stabile e performante con wireless n, lan gigabit ed un prezzo non superiore ai 100 €.Con lo switch Gigabit sotto i 100€ ci sono il DGN3500 e il WAG320N, non hai molta scelta.
Cosenza1914
17-08-2011, 20:20
Ciao a tutti mi consigliate un buon modem/router non vi do limiti di prezzo :D vi dico le mansioni che deve fare: 1la casa non è molto grande quindi la portata puo essere discreta ma ne vorrei uno con preotocollo N visto che uso molto i diapositivi portatili in casa 2 visto il crescente numero di pc in casa non mi dispiacerebbe se avesse anche le porte gigabit(ma oltre ai dispositivi che lo supportano c'è bisogno anche di una cablatura particolare o va bene la normale?) 3 come dicevo prima ho molti diapositi in casa e una sola stampante e vorrei metterla in rete è una hp laserjet usb, non so se esiste gia un modem che fa da server print nativamente se no mi consigliate come devo fare con qualche abbinamento 4 le porte usb non sono indispensabili.
Spero di essere stato chiaro, voglio un prodotto buono che duri nel tempo grazie a tutti
Cosenza1914
19-08-2011, 11:36
Ciao a tutti mi consigliate un buon modem/router non vi do limiti di prezzo :D vi dico le mansioni che deve fare: 1la casa non è molto grande quindi la portata puo essere discreta ma ne vorrei uno con preotocollo N visto che uso molto i diapositivi portatili in casa 2 visto il crescente numero di pc in casa non mi dispiacerebbe se avesse anche le porte gigabit(ma oltre ai dispositivi che lo supportano c'è bisogno anche di una cablatura particolare o va bene la normale?) 3 come dicevo prima ho molti diapositi in casa e una sola stampante e vorrei metterla in rete è una hp laserjet usb, non so se esiste gia un modem che fa da server print nativamente se no mi consigliate come devo fare con qualche abbinamento 4 le porte usb non sono indispensabili.
Spero di essere stato chiaro, voglio un prodotto buono che duri nel tempo grazie a tutti
Per favore
Di router con gigabit e print server ci sono il Netgear DGN 3500 (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN3500) con firmware moddato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494) ed il Fritz!Box Fon WLAN 7390 (http://www.fritzbox.eu/it/products/FRITZBox_Fon_WLAN_7390/index.php).
Il Netgear si trova a meno di 80€ spedito, la funzionalità print server c'è solo con firmware moddato, che invalida la garanzia.
Il Fritzbox 7390 costa decisamente di più, sui 250€, ha moltissime funzioni in più.
Il Netgear si trova a meno di 80€ spedito, la funzionalità print server c'è solo con firmware moddato, che invalida la garanzia.
Oddio se scegli l'opzione di avviare il firmware manualmente ad ogni avvio del router la garanzia non si perde, nessuno sarebbe in grado di dire che ci sia girato modfs su quel router :D
Parnas72
19-08-2011, 16:08
Il Fritzbox 7390 costa decisamente di più, sui 250€, ha moltissime funzioni in più.Bè, se andiamo su quella fascia di prezzo allora anche la linea Vigor della Draytek offre prodotti molto versatili (es. Vigor 2830N plus). Però secondo me non vale la pena spendere quelle cifre solo per avere Gigabit + print server integrato: se lo scopo è avere un print server piuttosto ne prendi uno separato spendendo 30 €, e per le esigenze descritte lo puoi abbinare ad un modem-router da 100 € o meno. IMHO. :D
felixmarra
19-08-2011, 19:03
beh, si ha anche un centralino voip con funzioni di segreteria telefonica (6 diverse), fax machine con invio in email e base DECT con funzioni GAP (e molto altro).
Solo i soldi che risparmi con il voip...
Cosenza1914
20-08-2011, 20:17
Ca*** avevo trovato il belkin playmax che ha tutto quello che mi serve a un prezzo ottimo da mediaworld. A causa della fretta ho preso la versione senza modem( non so se c è quella con il modem integrato) mentre tutte le altre versione del belkin erano con modem incorporato. Domani vado da mediawordl e spero di trovare quella con il modem del playmax, se non ci fosse che faccio? Prendo la versione play?ma manca la funzione torrent genie(permette di scaricare i torrent con il pc spento) e di una porta usb. O accetto la fregatura che mi sono provocato abbinare un modem a parte :( mi dite che fare e casomai un modem che vada bene grazie
Parnas72
20-08-2011, 21:14
Stando a quello che dicono in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2274268) anche la versione con il modem integrato supporta i torrent a PC spento con l'ultimo firmware.
Cosenza1914
20-08-2011, 21:27
Stando a quello che dicono in questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2274268) anche la versione con il modem integrato supporta i torrent a PC spento con l'ultimo firmware.
Si ma sto parlando della versione play
Son arrivato alla scelta finale , ho scelto per prendere un router con switch gigabit e abbastanza recente perciò le scelte che ho sono queste
DGND3700>140e
DGND3500>78e
WNDR3700+Digicom ADSL2 Combo CX > 100e
ho letto buonissime recensioni anche se non ha lo switch gigabit del DGND3300 riporto quanto detto
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
PRO:
* Possibilità qualora si voglia fare di modificare valori della propria adsl grazie al chip broadcom
* Grazie al chip broadcom dovrebbe garantire una buona stabilità anche con connessioni problematiche
è una leggenda metropolitana che il chip broadcom sia più stabile rispetto a quello infineon o è vero ?
Ed infine è meglio l'accoppiata del wndr3700+modem o il dgnd3700?
Grazie
ragazzi il mio router nilox adsl2+ non funziona più, si disconnette spesso e ogni volta devo spegnerlo e riaccenderlo per farlo riavviare...
Siccome ho 4 pc + la playstation collegata in rete avrei pensato stavolta di acquistare un router adsl wireless così eliminerei tutti quei fili fastidiosi.
La mia casa è abbastanza grande, se il segnale non dovesse arrivare cosa dovrei comprare?
Il router tp-link TD-W8960N va bene? Oppure devo puntare su un netgear?
buongiorno.. ieri il mio zyxel 660H mi ha lasciato.. da tempo si disconnetteva di tanto in tanto. Ultimamente si disconnetteva alla ricezione di una telefonata sul fisso. Inoltre trovavo la linea lenta in generale.
Ieri sera ho dato uno sguardo a questo bel topic e stamattina sono andato da euronics, trovando uno dei più consigliati sul thread per quella fasci di prezzo: NETGEAR DGN2200.
L'ho installato e risolto i miei problemi. La qualità del segnale dalla mia camera è migliore rispetto a prima(il router si trova in un'altra stanza).
Il problema è che internet è rimasto lento, questo aspetto non dipendeva dallo zyxel...
Ho alice 7 mega e facendo delle prove con speedtest non arrivo al mega in dowload! A inizio di quest'anno ero sui 4! Che è successo secondo voi? Praticamente i video su youtube non li guardo, al massimo li guardo pixellosi a 240p. Sono ripiombato nel 2001?:(
Mi conviene contattare telecom?
http://www.speedtest.net/result/1443496528.png
Cecc@_87
21-08-2011, 20:42
quanto sei distante dalla centrale? con alice 7mb io ho 7mb pieni e a te se va a 1mb ce qualcosa che non va o stanno facendo dei lavori,o la linea della casa è instabile ,filtri adsl rotti,ecc
boh, per centrale che si intende? quella indicata nel test?
se è biella sono a 8-10km
Cecc@_87
21-08-2011, 20:49
no la centrale e dove viene veiocolata l'adsl a tutto il paese tipo io sto a circa 500metri dalla centrale,quello che dici te è il server
http://www.speedtest.net/result/1443639651.png (http://www.speedtest.net)
ah questo non lo saprei. PErò fino a qualche mese fa come ho detto funzionava bene, non a 7 pieno ma 4/5, più che sufficiente per le mie esigenze. Qualcosa si è "rotto":(
@gibry
Il problema dello Zyxel potrebbe essere qualche condensatore (facilmente riparabile con poca spesa).
Non buttare il modem è fatti vivo con un MP.
||Sonny||
22-08-2011, 11:22
Ciao a tutti ragazzi, tra le altre cose avrei intenzione di comprare un nuovo router ADSL. Ero incentrato sul router Netgear DGN1000 Wireless G 150MBPs
ma mi costerà all'incirca 60 euro. Avete qualche altra idea su simili prestazioni ?
I requisiti sono almeno wifi N, che sia veloce, la portata del wifi deve essere adatta per unacasa da 100mq circa.. non deve supportare una grande mole di PC quindi non mi interessa che sia nemmeno ultra prestazionale..
budget pensavo sui 50/60 euro
P.S. c'è un router gigabit ad un prezzo accessibile?
Un grazie a chi mi aiuterà nella scelta ;)
Lascia stare il DGN1000 (nel thread specifico i post non sono buoni).
Tra i 50/60 euro ti consiglio il W8960N (è un 802.11n 300Mbit non la LAN non è gigabit).
||Sonny||
22-08-2011, 11:45
Grazie per il consiglio Bovirus, per prendere un router con LAN gigabit si deve salire molto col prezzo restando sempre su una marca buona come NETGEAR ad esempio?
P.S. il TP Link che mi hai segnalato ha un buon raggio di azione per il wireless?
ragazzi il mio router nilox adsl2+ non funziona più, si disconnette spesso e ogni volta devo spegnerlo e riaccenderlo per farlo riavviare...
Siccome ho 4 pc + la playstation collegata in rete avrei pensato stavolta di acquistare un router adsl wireless così eliminerei tutti quei fili fastidiosi.
La mia casa è abbastanza grande, se il segnale non dovesse arrivare cosa dovrei comprare?
Il router tp-link TD-W8960N va bene? Oppure devo puntare su un netgear?
up
ragazzi il mio router nilox adsl2+ non funziona più, si disconnette spesso e ogni volta devo spegnerlo e riaccenderlo per farlo riavviare...
Siccome ho 4 pc + la playstation collegata in rete avrei pensato stavolta di acquistare un router adsl wireless così eliminerei tutti quei fili fastidiosi.
La mia casa è abbastanza grande, se il segnale non dovesse arrivare cosa dovrei comprare?
Il router tp-link TD-W8960N va bene? Oppure devo puntare su un netgear?
Il tp-link TD-W8960N, stando ai pareri di questa discussione e di quella ufficiale, è un router con ottime caratteristiche in rapporto al prezzo.
Il corrispondente della Netgear è il DGN2200, che ha la stessa base hardware, cambia solo l'interfaccia utente e la possibilità di collegarci una periferica di massa USB, volendo, con il firmware modificato, anche una stampante.
Come affidabilità l'unica cosa da segnalare è che in alcuni Netgear DGN2200 l'alimentatore a volte può fischiare.
Grazie per il consiglio Bovirus, per prendere un router con LAN gigabit si deve salire molto col prezzo restando sempre su una marca buona come NETGEAR ad esempio?
Il tp-link TD-W8960N non sembra avere problemi seri, quindi come affidabilità è pari alla Netgear, anzi, sul corrispondente (DGN2200) si sono verificati diversi casi di alimentatori rumorosi, la differenza dei migliori rivenditori online si riduce a una decina di euro, come puoi verificare su trovaprezzi.
Se cerchi un router con gigabit puoi valutare il Netgear DGN3500, costa circa 20€ più del DGN2200 (30€ più del TD-W8960N), anche questo ha la porta USB con la possibilità di collegarci una periferica di massa USB, esiste anche per questa il firmware moddato con la possibilità di collegare la stampante.
mandricus
22-08-2011, 12:10
Ciao a tutti,
mi è appena morto il mio Linksys (WAG320N) e dovrei acquistare un nuovo modem router. Preciso che mi serve un modem/router "secco" senza Wireless, ho già un access point a parte.
Purtroppo ho una connessione abbastanza problematica, ho una 20 mega su una linea non eccezionale e con altri modem avevo avuto problemi continui (perdevano in continuazione la portante, ogni 10-20 minuti mi si disconnettevano e riallineavano la portante, cosa abbastanza seccante).
Alla fine avevo preso questo linksys perché avevo avuto modo di provarlo (prestito di un mio amico) e quindi ero andato sul sicuro. A parte la sezione wireless con la quale ho avuto infiniti problemi (tanto è vero che mi sono deciso a comprarmi un access-point separato), la connessione era stabile e anche messo "sotto stress", con amule e transmission (torrent) contemporaneamente attivi su un pc della rete ed altri due pc accesi contemporaneamente tutti a navigare non accusava rallentamenti di sorta. Mai avuta una disconnessione di portante da quando l'ho collegato (con altri modem economici la disconnessione era continua e costante ogni 10 minuti circa).
Adesso che mi è morto, ho un po' paura a comprare un nuovo modem perché non vorrei ricominciare l'odissea delle disconnessioni continue.
Ho letto in questo thread che i chip broadcom pare siano un po' più stabili delgli altri con linee problematiche. E' vero?
Avete per caso qualche modello da consigliarmi?
Caratteristiche richieste:
- No wireless (ho un Access Point separato), mi occorre un semplice modem / router
- che sia in grado di gestire un decente numero di connessioni simultanee
- che sia in grado di avere una connessione stabile anche con una portante problematica (il mio linksys WAG320N era stabilissimo)
- meglio se con 3-4 porte gigabit aggiuntive (non è comunque un requisito indispensabile)
Ho cercato in giro l'atlantis land webshare 440 di cui ho letto un gran bene ma pare che non sia più reperibile sul mercato.
Budget diciamo intorno agli 80-100 eur
grazie a chi vorrà darmi una mano
cos'è un router con gigabit? :confused:
mandricus
22-08-2011, 13:33
intendevo porte ethernet.. a quel punto meglio se se a 1 gigabit rispetto ai canonici 100 mbit
intendevo porte ethernet.. a quel punto meglio se se a 1 gigabit rispetto ai canonici 100 mbit
io ho alice 7 mega, con un router con porte di 1 gigabit andrebbe più veloce? quindi meglio prendere quel netgear di 1 gigabit anzichè il tp link w8960?
||Sonny||
22-08-2011, 13:38
Il tp-link TD-W8960N, stando ai pareri di questa discussione e di quella ufficiale, è un router con ottime caratteristiche in rapporto al prezzo.
Il corrispondente della Netgear è il DGN2200, che ha la stessa base hardware, cambia solo l'interfaccia utente e la possibilità di collegarci una periferica di massa USB, volendo, con il firmware modificato, anche una stampante.
Come affidabilità l'unica cosa da segnalare è che in alcuni Netgear DGN2200 l'alimentatore a volte può fischiare.
Il tp-link TD-W8960N non sembra avere problemi seri, quindi come affidabilità è pari alla Netgear, anzi, sul corrispondente (DGN2200) si sono verificati diversi casi di alimentatori rumorosi, la differenza dei migliori rivenditori online si riduce a una decina di euro, come puoi verificare su trovaprezzi.
Se cerchi un router con gigabit puoi valutare il Netgear DGN3500, costa circa 20€ più del DGN2200 (30€ più del TD-W8960N), anche questo ha la porta USB con la possibilità di collegarci una periferica di massa USB, esiste anche per questa il firmware moddato con la possibilità di collegare la stampante.
Capisco, grazie ancora per i consigli. Un ultima domanda, mi conviene secondo te acquistare un router del genere avendo adesso un banale router Alice Gate voip 2 o mi conviene andare su qualcosa di più prestazionale?
Diciamo che al momento non ho grosse pretese se non allargare un pò la copertura wifi e velocizzarla..
mandricus
22-08-2011, 14:11
io ho alice 7 mega, con un router con porte di 1 gigabit andrebbe più veloce? quindi meglio prendere quel netgear di 1 gigabit anzichè il tp link w8960?
la velocità delle porte ethernet influisce solo sulla velocità della rete INTERNA, non sulla velocità della connessione ADSL (visto che la connessione ADSL viaggia al max a 20 mbit.. se hai internamente un vettore a 100mbit oppure uno a 1000 mbit cambia poco, tanto la ADSL più di 20 non va).
Quindi se per te "va più veloce" significa "va più veloce la connessione ad internet" la risposta è no, avere porte a 100 mbit o a 1 gigabit non influisce sulla velocità della connnessione ad internet.
DOve c'è differenza è ad esempio nel trasferimento di file da computer a computer sulla rete interna... a patto però che i tuoi computer abbiano una interfaccia di rete a 1gigabit (cosa non scontata), perchè se ce l'hanno a 100 mbit ovviamente è inutile metterci uno switch a 1 gigabit.. tanto sempre a 100 mbit vanno.
IL W8960N è estremamente più prestazionali e con amggiroi funzionalità rispetto al tuo attuale Alice VOIP.
Attenzione che il nuoo modem NON è VOIP e quindi se utilizzi un modem che necessita del VOIP per poter usare il teelfono devi andare su altri prodotti.
mandricus
22-08-2011, 14:16
Comunque a forza di rispondere mi state facendo scivolare in giù la domanda, ve possino :cool:
Nel frattempo ho visto che i netgear DGN3500 o DGN3700 sono tra i più consigliati... anche se dovrei pagare "inutilmente" anche la parte wireless che non mi serve. Potrebbero comunque essere una opzione.
Qualcuno sa per caso qualcosa del Netgear DG834?
Ricordo la mia domanda originaria:
mi è appena morto il mio Linksys (WAG320N) e dovrei acquistare un nuovo modem router. Preciso che mi serve un modem/router "secco" senza Wireless, ho già un access point a parte.
Purtroppo ho una connessione abbastanza problematica, ho una 20 mega su una linea non eccezionale e con altri modem avevo avuto problemi continui (perdevano in continuazione la portante, ogni 10-20 minuti mi si disconnettevano e riallineavano la portante, cosa abbastanza seccante).
Alla fine avevo preso questo linksys perché avevo avuto modo di provarlo (prestito di un mio amico) e quindi ero andato sul sicuro. A parte la sezione wireless con la quale ho avuto infiniti problemi (tanto è vero che mi sono deciso a comprarmi un access-point separato), la connessione era stabile e anche messo "sotto stress", con amule e transmission (torrent) contemporaneamente attivi su un pc della rete ed altri due pc accesi contemporaneamente tutti a navigare non accusava rallentamenti di sorta. Mai avuta una disconnessione di portante da quando l'ho collegato (con altri modem economici la disconnessione era continua e costante ogni 10 minuti circa).
Adesso che mi è morto, ho un po' paura a comprare un nuovo modem perché non vorrei ricominciare l'odissea delle disconnessioni continue.
Ho letto in questo thread che i chip broadcom pare siano un po' più stabili delgli altri con linee problematiche. E' vero?
Avete per caso qualche modello da consigliarmi?
Caratteristiche richieste:
- No wireless (ho un Access Point separato), mi occorre un semplice modem / router
- che sia in grado di gestire un decente numero di connessioni simultanee
- che sia in grado di avere una connessione stabile anche con una portante problematica (il mio linksys WAG320N era stabilissimo)
- non mi interessa il VOIP
- meglio se con 3-4 porte gigabit aggiuntive (non è comunque un requisito indispensabile)
Ho cercato in giro l'atlantis land webshare 440 di cui ho letto un gran bene ma pare che non sia più reperibile sul mercato.
Budget diciamo intorno agli 80-100 eur
grazie a chi vorrà darmi una mano
io ho alice 7 mega, con un router con porte di 1 gigabit andrebbe più veloce? quindi meglio prendere quel netgear di 1 gigabit anzichè il tp link w8960?
Se intendi più veloce in navigazione, la porta gigabit è ininfluente, serve a velocizzare il trasferimento da PC a PC, ovviamente se anche questo ha la porta Gigabit.
Capisco, grazie ancora per i consigli. Un ultima domanda, mi conviene secondo te acquistare un router del genere avendo adesso un banale router Alice Gate voip 2 o mi conviene andare su qualcosa di più prestazionale?
Diciamo che al momento non ho grosse pretese se non allargare un pò la copertura wifi e velocizzarla..
Se il problema è la copertura il TpLink W8960 sembra molto buono, oltretutto, in caso di difficoltà, è possibile sostituire le antenne con altre più prestanti, non avendo mai provato l' Alice Gate voip 2 non so giudicare se e di quanto migliori.
L'unico dubbio è: hai per caso il VOIP di Alice? In tal caso credo che, per mantenere il VOIP, tu debba tenere il router di Alice.
ma è vero che il wireless fa male stando sempre acceso? dato che è la prima volta che mi capita di allestire una rete wireless mi dite come faccio a ricevere il segnale in ogni pc? Devo avere una scheda di rete wireless o quella integrata nella scheda madre va bene?
mandricus
22-08-2011, 14:51
ma è vero che il wireless fa male stando sempre acceso? dato che è la prima volta che mi capita di allestire una rete wireless mi dite come faccio a ricevere il segnale in ogni pc? Devo avere una scheda di rete wireless o quella integrata nella scheda madre va bene?
non esistono dati certi al riguardo. Dovrebbe essere innocuo per la salute, ad ogni modo io nel dubbio quando non lo utilizzo lo spengo.. una delle comodità di avere un access-point separato :)
Per ricevere il segnale in ogni pc devi avere su ognuno una scheda wireless. oramai integrata praticamente in qualsiasi portatile in vendita, nei desktop solitamente non c'è e va comprata a parte.
......
Qualcuno sa per caso qualcosa del Netgear DG834?
.............
Ho letto in questo thread che i chip broadcom pare siano un po' più stabili delgli altri con linee problematiche. E' vero?
Io ho ancora un DG834Gv3 (con Wi-Fi) perfettamente funzionante, ma è un prodotto ormai obsoleto.
Io non posso che dirne bene, anche se con la mia Alice 20 non era stabilissimo, nel senso che si connetteva a velocità molto variabili fra di loro (fra 8500 e 10500) e se l'SNR scendeva dai canonici 12 db a 7-8 db (cosa peraltro abbastanza rara) si sconnetteva.
Ora uso un TP-Link TD-W8960N (con chipset Broadcom) e devo dire che dal punto di vista della stabilità è su un altro pianeta: innanzi tutto si connette a velocità molto più costanti del Netgear ed è molto meno sensibile alle variazioni del SNR, tanto è vero che lo sto usando da quasi 18 hr a 1,8 db e non si è mai sconnesso......
non esistono dati certi al riguardo. Dovrebbe essere innocuo per la salute, ad ogni modo io nel dubbio quando non lo utilizzo lo spengo.. una delle comodità di avere un access-point separato :)
Per ricevere il segnale in ogni pc devi avere su ognuno una scheda wireless. oramai integrata praticamente in qualsiasi portatile in vendita, nei desktop solitamente non c'è e va comprata a parte.
Ok, mi consigli una buona scheda wireless per desktop? Sul computer principale, quello che sta situato vicino al router posso collegarci un cavo mentre ai pc situati nelle altre stanze la connessione wireless? Così eviterei anche di comprare una scheda wireless in più.
mandricus
22-08-2011, 15:26
Ok, mi consigli una buona scheda wireless per desktop? Sul computer principale, quello che sta situato vicino al router posso collegarci un cavo mentre ai pc situati nelle altre stanze la connessione wireless? Così eviterei anche di comprare una scheda wireless in più.
onestamente non saprei quale scheda wireless consigliarti. Personalmente ho avuto pessime esperienze con le schede wireless. Quelle interne in genere hanno una pessima ricezione, a causa del fatto che le periferiche interne del pc spesso causano interferenze.
Quelle esterne (chiavette USB) non hanno questo problema semplicemente perché puoi collegare una prolunga USB e quindi collocare la chiavetta USB in alto, a debita distanza dall case del computer. Il problema che ho riscontrato è che spesso i software ed i driver di queste chiavette sono maledettamente buggati (avuto pessime esperienze sia con d-link sia con netgear).
La soluzione migliore che avevo trovato era utilizzare la mia fonera moddata con DD-WRT in modalità client bridge. Collegavo la fonera alla porta ethernet del mio pc e la facevo lavorare come un client wireless.. connessione e ricezione perfetta, però un po' costosetta se la vuoi usare solo a questo scopo.
mandricus
22-08-2011, 15:28
Ora uso un TP-Link TD-W8960N (con chipset Broadcom) e devo dire che dal punto di vista della stabilità è su un altro pianeta: innanzi tutto si connette a velocità molto più costanti del Netgear ed è molto meno sensibile alle variazioni del SNR, tanto è vero che lo sto usando da quasi 18 hr a 1,8 db e non si è mai sconnesso......
grazie del consiglio.. ho visto che questo TP-LINK TD-W8960N costa poco e se non ho capito male ha lo stesso hardware del netgear 3500. Mi sa che ci faccio un serio pensiero.
....Dovrebbe essere innocuo per la salute, ad ogni modo io nel dubbio quando non lo utilizzo lo spengo.. una delle comodità di avere un access-point separato :)
Beh, ormai molti router-modem permettono di disabilitare il Wi-Fi quando non viene usato.....
grazie del consiglio.. ho visto che questo TP-LINK TD-W8960N costa poco e se non ho capito male ha lo stesso hardware del netgear 3500. Mi sa che ci faccio un serio pensiero.
Se non sbaglio è simile al Netgear DGN2200, il DGN3500 è diverso.
||Sonny||
22-08-2011, 15:46
Se intendi più veloce in navigazione, la porta gigabit è ininfluente, serve a velocizzare il trasferimento da PC a PC, ovviamente se anche questo ha la porta Gigabit.
Se il problema è la copertura il TpLink W8960 sembra molto buono, oltretutto, in caso di difficoltà, è possibile sostituire le antenne con altre più prestanti, non avendo mai provato l' Alice Gate voip 2 non so giudicare se e di quanto migliori.
L'unico dubbio è: hai per caso il VOIP di Alice? In tal caso credo che, per mantenere il VOIP, tu debba tenere il router di Alice.
No il VOIP non ce l'ho quindi dovrei essere a posto.. grazie ancora!
grazie del consiglio.. ho visto che questo TP-LINK TD-W8960N costa poco e se non ho capito male ha lo stesso hardware del netgear 3500. Mi sa che ci faccio un serio pensiero.
L'hardware del TP-Link W8960N è molto simile a quello del NetGear DGN2200 (non DGN3500).
onestamente non saprei quale scheda wireless consigliarti. Personalmente ho avuto pessime esperienze con le schede wireless. Quelle interne in genere hanno una pessima ricezione, a causa del fatto che le periferiche interne del pc spesso causano interferenze.
Quelle esterne (chiavette USB) non hanno questo problema semplicemente perché puoi collegare una prolunga USB e quindi collocare la chiavetta USB in alto, a debita distanza dall case del computer. Il problema che ho riscontrato è che spesso i software ed i driver di queste chiavette sono maledettamente buggati (avuto pessime esperienze sia con d-link sia con netgear).
La soluzione migliore che avevo trovato era utilizzare la mia fonera moddata con DD-WRT in modalità client bridge. Collegavo la fonera alla porta ethernet del mio pc e la facevo lavorare come un client wireless.. connessione e ricezione perfetta, però un po' costosetta se la vuoi usare solo a questo scopo.
Ok, forse è meglio che resti con la connessione via cavo
mandricus
22-08-2011, 15:49
Se non sbaglio è simile al Netgear DGN2200, il DGN3500 è diverso.
hai ragione, avevo confuso i modelli. Grazie.
mandricus
22-08-2011, 15:54
Ok, forse è meglio che resti con la connessione via cavo
se hai dei pc fissi secondo me conviene (potendo) stare via cavo.
La connessione wireless è decisamente meno performante, e come ho già detto spesso i software di queste schede wireless esterne sono instabili e pieni di bug.
Con la netgear ogni tanto mi perdeva la connessione wireless e non c'era modo di fargliela riprendere, iniziava a disconnettersi ed a riconnettersi in continuazione.. riavviando il pc tutto ricominciava a funzionare a meraviglia, segno di un evidente problema nei driver. Ho provato varie versioni dei software e dei driver, con alcuni il problema era più sporadico, ma comunque non mi è mai sparito del tutto. Con la Dlink problema simile, ogni tanto mi perdeva la connessione e non mi vedeva più nessuna rete wireless.. riavvio del pc e magicamente le rete wireless ricomparivano.
Ti parlo di esperienze fatte 3-4 anni fa, magari adesso le cose sono cambiate e i driver sono più stabili, ma alla fine io ho preferito stendere un po' di cavi e da allora non ho avuto più nessun problema (per non parlare del fatto che la rete via cavo è enormemente più performante della wireless soprattutto nel trasferimento da pc a pc di files di grosse dimensioni)
Ipocrisia
24-08-2011, 15:08
Scusate... sono un felicissimo possessore di un NETGEAR DG834GV4 IT e volevo chiedere quale potrebbe esserne un buon sostituto (mi serve però che abbia sia il pulsante di accensione/spegnimento che il pulsante di attivazione/disattivazione del segnale wireless.
Grazie...
Scusate... sono un felicissimo possessore di un NETGEAR DG834GV4 IT e volevo chiedere quale potrebbe esserne un buon sostituto (mi serve però che abbia sia il pulsante di accensione/spegnimento che il pulsante di attivazione/disattivazione del segnale wireless.
Grazie...
Se con il DG834G ti sei trovato bene puoi valutare l'acquisto del Netgear DGN2200, che ha i pulsanti on/off e wireless.
Ammettenza
24-08-2011, 19:06
Sezione sbagliata sorry
Salve a tutti, sono un possessore di un D-Link DSL-2740B (con Firmware Version: EU_3.03) stufo di dover riavviare il router almeno una volta al giorno perchè la connessione non va...
Vorrei cambiarlo con un TP-Link e sono indeciso se acquistare un modem-router TD-W8961ND (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=adsl&pmodel=TD-W8961ND) oppure prendere un modem TD-8616 (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=adsl&pmodel=TD-8616) e un router gigabit TL-WR1043ND (http://www.tp-link.com/it/products/productDetails.asp?class=wlan&pmodel=TL-WR1043ND).....voi cosa mi consigliate?
Qualche tempo fa avevo scritto questo post ma per una serie di motivi non ancora procedo con l'acquisto...
Inoltre non avevo scritto che utilizzo anche un telefono voip (un Gigaset)...
Alla lista si è aggiunto anche il Netgear dgn-3500...
All'inizio mi ero orientato sul TD-8810 e wr1043nd...procedo con questo acquisto oppure vado di Netgear?
wizard1993
25-08-2011, 09:43
salve,
visto chè ho una linea un capellino disturbata e che certe volte il ruoter telecom fa fatica, quale prodotto farebbe al caso mio? lo preferire wifi.
Per le porte lan vanno bene anche a 100mb, ho uno switch separato
hermanss
25-08-2011, 18:41
Ragazzi quale modem-router ADSL mi consigliate per Alice 20Mb?
Nel 3d ho visto che si consiglia per la maggior parte questi:
1. NetGear DGN2200
2. TP-Link W8960N
3. Asus DSL-N10
Al momento sarei orientato verso il tp perché si dice che il netgear abbia qualche problema.
L'Asus com'è?
Hanno tutti 4 porte LAN e il pulsante on/off del wifi, giusto?
Parnas72
25-08-2011, 19:40
Il TP-Link non ha il pulsante per accendere il wireless; il Netgear ce l'ha sul davanti in bella evidenza, l'ASUS ce l'ha ma è un po' più scomodo da raggiungere (è sul retro dell'apparecchio, vicino al connettore del doppino).
hermanss
25-08-2011, 19:58
Il TP-Link non ha il pulsante per accendere il wireless; il Netgear ce l'ha sul davanti in bella evidenza, l'ASUS ce l'ha ma è un po' più scomodo da raggiungere (è sul retro dell'apparecchio, vicino al connettore del doppino).
Grazie...secondo te qual è il migliore spendendo meno?
Cecc@_87
25-08-2011, 20:06
Grazie...secondo te qual è il migliore spendendo meno?
l'asus dsl-n10 ce l'ho io e lo pagato 48€ ma ora si trova a 40€ e te lo consiglio:D
Parnas72
25-08-2011, 20:41
Il vantaggio del Netgear è la porta USB, con possibilità di installare firmware mod e pacchetti software non ufficiali.
L'ASUS ha l'antenna ad alto guadagno, quindi penso che abbia copertura wi-fi più ampia. Però il wi-fi è a 150 Mbit, non a 300 come per gli altri due.
nebbia88
26-08-2011, 07:57
L'ASUS ha l'antenna ad alto guadagno, quindi penso che abbia copertura wi-fi più ampia. Però il wi-fi è a 150 Mbit, non a 300 come per gli altri due.
lo possiamo paragonare a un W8950ND montandogli un'antenna da 5dbi (3€)?
TP-Link W8950N (54Mbit)
Asus DSL-n10 (150Mbit)
TP-Link W8960N (300Mbit)
Visto la similitudine (o quasi) di prezzo meglio il W8960N.
Cecc@_87
26-08-2011, 08:55
TP-Link W8950N (54Mbit)
.
ma il W8950n non è 150mbit??
Hai ragione.
TP-Link W8901 (54Mbit)
TP-Link W8950N (150Mbit)
Rimango dell'idea che vista la scarsa differenza di prezzo conviene comunque il W8960N che è già 300Mbit.
xxx_mitiko_xxx
26-08-2011, 10:05
Ciao Ragazzi, mi consigliate un modem router wifi.
Le mie esigenze sono forte copertura in wifi N , ottimo chipset per una connessione alice 20 Mega.
Sono praticamente le caratteristiche di qualsiasi modem wifi......
xxx_mitiko_xxx
26-08-2011, 10:13
Si lo so :rolleyes: Io intendevo un consiglio in base alla vostra esperienza.
Vi faccio un'elenco
Wag-320N
TD-W8960N
DGN-3500
Se avete altri modelli da consigliarmi ( sempre consumer non in ambito professionale del tipo Cisco ecc..)
Dimenticavo un particolare importante io forzo la portante tramite Telnet quindi un modem che sia stabile anche con pochi db.
lo possiamo paragonare a un W8950ND montandogli un'antenna da 5dbi (3€)?
????
Hanno entrambi le antenne da 5Db di serie.
....
Dimenticavo un particolare importante io forzo la portante tramite Telnet quindi un modem che sia stabile anche con pochi db.
Io ho un TD-W8960N con Alice 20 Mega e linea non certo ottima, ed è stabile anche a 1.0 - 1.1 db (ovviamente a questi livelli si è sempre a rischio).
http://img42.imageshack.us/img42/7189/immagine2lq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/immagine2lq.jpg/)
Però ti dovresti informare sui chipset che montano in centrale (nel mio caso Broadcom come quello del router).
nebbia88
26-08-2011, 11:44
????
Hanno entrambi le antenne da 5Db di serie.
sorry, giustissimo, l'ho confuso con il W8951ND ^^
nebbia88
26-08-2011, 11:47
TP-Link W8901 (54Mbit)
TP-Link W8950N (150Mbit)
Rimango dell'idea che vista la scarsa differenza di prezzo conviene comunque il W8960N che è già 300Mbit.
occhio ai modelli, che poi saltano fuori router inesistenti come il W8960ND e non si capisce più nulla...
W8901G e W8950ND!
comunque a me non sembrano proprio pochi i quasi 25€ di differenza (a seconda dello shop) tra il 50 il 60!! se uno non deve passare tutti i giorni svariati GB via wifi...
xxx_mitiko_xxx
26-08-2011, 12:31
Io ho un TD-W8960N con Alice 20 Mega e linea non certo ottima, ed è stabile anche a 1.0 - 1.1 db (ovviamente a questi livelli si è sempre a rischio).
http://img42.imageshack.us/img42/7189/immagine2lq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/42/immagine2lq.jpg/)
Però ti dovresti informare sui chipset che montano in centrale (nel mio caso Broadcom come quello del router).
Grazie della dritta sei gentilissimo. Si so bene l'instabilità della linea il chipset in centrale è broadcom.
Come compertura Wifi è potente?
Non esistono mdoem potenti e non potenti.
La poetnza di emissione è stabbilita per legge e dipende anched alla omologazione.
La resa di copertura Wifi è funzione della configurazione (muri/ostacoli//etc)
La resa del Wifi va sperimentata caso per caso in base alla propria configurazione.
xxx_mitiko_xxx
26-08-2011, 12:58
Grazie per le delucidazioni :D gentilissimo
hermanss
26-08-2011, 14:34
l'asus dsl-n10 ce l'ho io e lo pagato 48€ ma ora si trova a 40€ e te lo consiglio:D
Il vantaggio del Netgear è la porta USB, con possibilità di installare firmware mod e pacchetti software non ufficiali.
L'ASUS ha l'antenna ad alto guadagno, quindi penso che abbia copertura wi-fi più ampia. Però il wi-fi è a 150 Mbit, non a 300 come per gli altri due.
Hai ragione.
TP-Link W8901 (54Mbit)
TP-Link W8950N (150Mbit)
Rimango dell'idea che vista la scarsa differenza di prezzo conviene comunque il W8960N che è già 300Mbit.
Gentilissimi:) ...devo vedere ora quali sono gli shop che li hanno.:rolleyes:
ItaloEvil
26-08-2011, 15:27
E' vero che ci sono router in grado di scaricare anche a pc spento? Se si, quali sono e com'è possibile? :D
Salve ragazzi, ho un router Netgear 834G che non mi fa connettere in wireless.
Non ho un netbook, ma in casa vorrei usare in wifi il mio blackberry, ma non riesce a connettersi. Fa lo stesso con un paio di portatili che ho provato.
Purtroppo non è più in garanzia, quindi mi sa che la cosa migliore è cambiarlo.
Vorrei rimanere su Netgear perché mi trovo bene nel configurarlo e con tutto il resto va bene (emule ecc.).
E' un buon acquisto il DGN1000? Dalle mie parti con 50 euro lo porto via...
Che ne dite? Con il bb va bene o può dare problemi?
...
E' un buon acquisto il DGN1000? Dalle mie parti con 50 euro lo porto via...
Che ne dite? Con il bb va bene o può dare problemi?
Il DGN1000 è uno dei Netgear più chiacchierati, semmai orientati sul DGN2200
E' vero che ci sono router in grado di scaricare anche a pc spento? Se si, quali sono e com'è possibile? :D
I Belkin della serie play.
Hanno una presa USB per lo storage, a cui puoi collegare un hard disk esterno.
Inoltre supportano il protocollo bittorrent.
Prima di postare (non siamo su facebook) sarebbe utile verificare i post rpecedenti o usare la funzione Cerca (DGN-1000) per trovare le info.
Llascia stare il DGN1000 (c'è un thread specifico e non ne parlano bene).
Con 54 euro prendi un TP-Link W8960N.
lorenzo1889
26-08-2011, 17:18
ragazzi mi consigliate un modem router wireless che sia buono ma che non costa tanto. mi hanno detto di orientarmi verso la serie n.
io uso infostrada 8gb e devo connettere 2 pc, 1 ps3 e 2 cellulari e abito in un'appartamento di circa 130 m^2. mi aiutate???
Per favore prima di postare richieste base senza nessun tipo di specifica risparmia il tempo leggendo i post precedenti.
In questo post ultimamente c'è sempre di più gente che fa richieste generiche senza fare nenache la fatica di leggere le due/tre pagine precedenti.
Holy_Bible
29-08-2011, 17:11
Ciao a tutti, mi unisco anche io ai consigli per gli acquisti sperando di non infastidire nessuno :fagiano:
Mi sono letto il thread che ho seguito piu a fondo prima ma poi ho lasciato, il mio povero D-Link g624t sembrava morire poi si è ripreso ed ora sembra definitivamente morto, o meglio a volte non funziona piu ne wifi ne ethernet e bisogna staccargli l'alimentazione per farlo riprendere, leggendo qua e la vedo che è un problema di condensatori ma che non saprei risolvere, nonostante conosca qualche rudimento di saldatura a stagno.
Indeciso tra i modelli qui selezionati:
TP-Link TD-W8960N
DGN2200
I due differiscono solo dal fatto che il secondo è munito di porta usb, utilizzabile come printserver con fw modificato, e da una differenza di circa 10€, oltre ovviamente alla possibilità del netgear di poter usare firmware modificati, che non so se siano cosa buona e/o a cosa servano altrimenti.
Con questi valori:
SNR Margin
12 21
Line Attenuation
20 11
Data Rate
14670 637
Data rate generalmente maggiore a 15.000+, la scelta finale su cosa ricade? O si puo andare con il tp solo perchè piu economico?
grazie
Io Ho il TP-Link W8960N e mi trovo bene.
PS: se vuoi provare a riparare anche il G624T (da usare come muletto) posso darci un'occhiata. Al limite mandami un PVT.
...
Indeciso tra i modelli qui selezionati:
TP-Link TD-W8960N
DGN2200
Data rate generalmente maggiore a 15.000+, la scelta finale su cosa ricade? O si puo andare con il tp solo perchè piu economico?
grazie
Io ho scelto il TP-Link perchè avevo letto di qualche problemino del Netgear (almeno su alcune partite) e non saprei che farmene della porta USB e dei FW moddati, e mi trovo benissimo.
lunapelosa
30-08-2011, 11:48
Salve a tutti! Ho un D-Link 2680 WiFi, ma purtroppo non riesco a vedere bene il segnale per tutta la casa (che è in effetti molto grande e su due piani) come potrei ovviare a questo problema? devo forzatamente orientarmi su qualcosa di diverso e più performante? la linea è Telecom a 7 mega..
Non ti serve un modem router ma un Access point per espandere la portata del segnale Wifi.
Prendere un altro modem/router non servirebbe a nulla in quanto la potenza del segnale Wifi non cambia.
Salve,
un amico mi ha chiesto come fare per avere un segnale wireless più potente su una linea adsl alice; il problema è che ha un telefono voip e quindi mi interessa sapere se esiste una soluzione per utilizzar e il tel fornito nel pacchetto alice e ottenere un segnale migliore.
Altrimenti cosa mi consigliate? Un router wireless N in cascata al modem alice (sul quale lasciare il tel voip)?
:help:
Grazie ;)
Lascia perdere un altro router. Serve un Access Point.
Lascia perdere un altro router. Serve un Access Point.
Tipo?
Grazie ;)
Tipo un access point. Cerca dai tuoi fornitori un Access point Wifi.
Questo è il thread per il consiglio su un modem ADSL.
Volendo passare da un D-Link 2740B a un router,con:
-Possibilità di configurazione simili
-Switch gigabit
-Prestazioni/copertura wireless sostanzialmente migliori
-Fascia di prezzo MAX 80€
Su che modello potrei puntare?
Aggiungo che a livello di prestazioni/stabilità, mi trovo da dio con il 2740B solo la copertura potrebbe essere migliore, ma solo perchè voglio connettermi anche da una stanza con un piano e diversi muri di mezzo
Grazie a chi vorrà rispondere! :cool:
Ho voluto confrontare 3 router sotto il profilo della sola linea ADSL
1) netgear DGN1000
2) netgear DGN2200
3) TPlink W8960N
Tutti e tre i router sono aggiornati all'ultimo firmare; ho spento tutti i servizi (AP, misuratori di dati scaricati, firewall DoS ecc ecc)
Ho una linea infostrada, direi stabile.
Tutti e tre i router non si sono MAI disconnessi anche dopo 2 giorni
DGN1000: la linea aggancia a 14800, attenuazione 26 SNR 4-5.5
DGN 2200: la linea aggancia a 13900 attenuazione 30 SNR 5.5-6.2 (scarico da filehippo.com a 1.3/1.4MB/s)
TP-LINK: come DGN 2200
Il passaggio da una pagina web/amministrazione all'altra del DGN2200 è piuttosto lento.
Con TPLINK è estremamente fluido.
Buono con DGN1000
Ho voluto modificare anche il parametro SNR e testare il modem con bassi valori del margine di rumore.
Con TPLINK è un procedimento estremamente semplice; la linea ADSL è stabile anche con il SNR a 1/1.5 (linea a >17000) e NON HO DISCONNESSIONI. Scarico da filehippo.com a 1.7/1.8MB/s.
Con DGN2200, pur seguendo alla lettera quanto indicato alla prima pagina della discussione ufficiale DGN2200, non sono riuscito ad entrare in telnet
Con DGN1000 probabilmente è materialmente impossibile entrare
Inoltre è' facile con il programma routerstats lite monitorare la linea con TPlink
Aggiungo che TP link ha un costo inferiore a netgear, anche del modello DGN1000
Verdetto dopo circa una settimana di test vari: TPLINK!!! con SNR a 1/1.5 e portante >17.000
(...in scatola netgear)
hermanss
31-08-2011, 13:01
Ho voluto confrontare 3 router sotto il profilo della sola linea ADSL
1) netgear DGN1000
2) netgear DGN2200
3) TPlink W8960N
Tutti e tre i router sono aggiornati all'ultimo firmare; ho spento tutti i servizi (AP, misuratori di dati scaricati, firewall DoS ecc ecc)
Ho una linea infostrada, direi stabile.
Tutti e tre i router non si sono MAI disconnessi anche dopo 2 giorni
DGN1000: la linea aggancia a 14800, attenuazione 26 SNR 4-5.5
DGN 2200: la linea aggancia a 13900 attenuazione 30 SNR 5.5-6.2 (scarico da filehippo.com a 1.3/1.4MB/s)
TP-LINK: come DGN 2200
Il passaggio da una pagina web/amministrazione all'altra del DGN2200 è piuttosto lento.
Con TPLINK è estremamente fluido.
Buono con DGN1000
Ho voluto modificare anche il parametro SNR e testare il modem con bassi valori del margine di rumore.
Con TPLINK è un procedimento estremamente semplice; la linea ADSL è stabile anche con il SNR a 1/1.5 (linea a >17000) e NON HO DISCONNESSIONI. Scarico da filehippo.com a 1.7/1.8MB/s.
Con DGN2200, pur seguendo alla lettera quanto indicato alla prima pagina della discussione ufficiale DGN2200, non sono riuscito ad entrare in telnet
Con DGN1000 probabilmente è materialmente impossibile entrare
Inoltre è' facile con il programma routerstats lite monitorare la linea con TPlink
Aggiungo che TP link ha un costo inferiore a netgear, anche del modello DGN1000
Verdetto dopo circa una settimana di test vari: TPLINK!!! con SNR a 1/1.5 e portante >17.000
(...in scatola netgear)
Interessante...complimenti.:)
C'è qualcuno che possa fare un test simile con l'ASUS DSL-N10?
Grazie
Interessante...complimenti.:)
Grazie.
L' ASUS DSL-N10 ha il SNR modificabile?
Mi piacerebbe testare il Billion 7800N
strassada
31-08-2011, 22:16
anche i modem con chip adsl Trendchip possono variare l'snr (anche se il comando è diverso dai broadcom) e di conseguenza la portante in download. ma solo via telnet (o utility di Zyxel, alcuni) ma non è detto che il firmware del produttore del modem lo permetta.
il 7800N è un broadcom 6358, e quindi ha le stesse identiche prestazioni adsl di quelli che hai provato. ha il settaggio snr via interfaccia, che resta salvato anche se si spegne/riavvia il router (lo si può fare anche col dgn2200, occorre installare su chiavetta il firmware aggiuntivo modf)
(lo si può fare anche col dgn2200, occorre installare su chiavetta il firmware aggiuntivo modf)
ritieni che il firmware sia stabile su dgn2200?
strassada
31-08-2011, 23:48
non è perfetto e ha qualche bug ancora irrisolto (tra non molto la Netgear rilascerà un nuovo firmware, ma non credo che risolverà le problematiche che si porta dietro da qualche anno su certi loro modelli) ma nel mio caso si comporta molto bene.
sherlock77
01-09-2011, 17:00
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e questo è il mio primo messaggio.
Premetto che sono un inesperto...
Ho letto la discussione, ma avrei bisogno cortesemente di un consiglio/conferma.
Visto i Vostri esperti pareri positivi sul router tp-link w8960n mi sarei orientato su questa scelta, vorrei capire definitivamente se per il mio utilizzo è appropiato ed il tutto funziona correttamente:
alice 7 mega (che collegherò con cavo al router)
wi-fi con notebook, 2 cellulari, tv plasma samsung
Vi ringrazio
saluti
:)
Non ci sono controndicazioni particolari.
Lo trovi al miglior rpezzo da e-wide attraverso trovaprezzi.it
hermanss
01-09-2011, 18:59
Non ci sono controndicazioni particolari.
Lo trovi al miglior rpezzo da e-wide attraverso trovaprezzi.it
Com'è in termini di affidabilità,velocità,... lo shop che hai detto?
nebbia88
01-09-2011, 19:36
Com'è in termini di affidabilità,velocità,... lo shop che hai detto?
+infinito ;)
hermanss
01-09-2011, 20:22
+infinito ;)
Merci
sherlock77
01-09-2011, 23:10
Grazie mille per la tempestiva risposta ed informazione agggiuntiva :)
Ci sono al momento altri modelli per questo uso che giustificherebbero una spesa maggiore? (Maggiorecopertura, stabilità, affidabilità..)
Grazie
Leggi i post precedenti
La copertura/potenza Wifi dei modem è uguale per tutti.
La stabilità/affidabilità è a buoni livelli per le marche più conoscite.
Non mi sembra corretto dire che la copertura wi-fi è uguale per tutti, le differenze tra router e router ci sono.
Il problema è che, a meno di confronti diretti, è difficile valutarle.
La potenza di emissione e l'efficienza di trasmissione sono praticamente identiche.
La copertura non è solo funzione della potenza di trasmissione ma di altri fattori che con il router non hanno relazione
- Ostacoli alla trasmissione (muri etc.)
- Posizionamento relativo router - client
- Tipo Client wireelsee (hardware) e software di gestione (driver)
- Modalità di comunicazione
Non è possibile fare un confronto se non nella stessa configgurazione.
Quindi al persona A che prova un router A1 non può dire che il suo router funziona meglio/peggio della eprsona B che ha il router B1.
La prova le deve fare la stessa persona nella stessa configurazione, nella stessa posizione con il medesimo client.
TheMaster1983
02-09-2011, 08:25
Nuova casa nuovo router/modem ma sono rimasto indietro una mano?
Salve a tutti, mi sto "arredando" casa e devo attivare un nuovo provider internet, e devo comprare un router/modem , ma sono rimasto molto arretrato, mi spiegate un po intanto la differenza tra i due?
LE nuove tecnologie, come devo comprare?
Vorrei solo che la portata del wifi sia sempre OTTIMALE e prenda anche abbastanza a distanza, che dal piano di sopra non abbia problemi al piano di sotto.
Una mano plz
Il post precedente è il chiaro sintomo del fatto che c'è (e non sonop pochi...) usa il forum come uno chat senza leggere quanto scritto precedentemnte.
Bastava leggere il post sopra il tuo per capire che nessuno ti può dire se come sara la copertuira dels egnale Wifi. leggi quanto scritto sopra.
TheMaster1983
02-09-2011, 14:49
Il post precedente è il chiaro sintomo del fatto che c'è (e non sonop pochi...) usa il forum come uno chat senza leggere quanto scritto precedentemnte.
Bastava leggere il post sopra il tuo per capire che nessuno ti può dire se come sara la copertuira dels egnale Wifi. leggi quanto scritto sopra.
il post precedente è sintomo di gente che vuol aumentare il numeretto sotto il nome:)
Di consigli ne ho letti molti, ma non direttamente alla domanda, ho letto tanto spam e cose non chiare, ho letto qualcosa sull'estensione della rete, ma partendo da zero non so cosa scegliere.
Non potrò mai leggere 700 pagine di thread per andare piu in confusione di quello che sono ora.
Dio non mi ha fatto genio come te...imho...
ho chiesto un consiglio se possibile non a te:)
Non è un problema di intelligenza ma di rispetto verso chi ha appena sopra la tua richiesta dato una spiegazione in cui si spiega che la copertura dipenda da una serie di fattori (il modem centra poco..) e tu subito chiedi un mdoem con la maggior copertura (quindi non hai letto il post sopra...)
Non c'è bisogno di leggere 700 pagine (che è la tipica scusa di chi generalmente non ne legge neanche una...).
Basta aver voglia di leggersi le due/tre pagine precedenti senza postare a tutti costi facendo domande (che sono sempre le stesse e che molte volte poterebbero essere evitate leggendo qualche post indietro) estremamente generiche, fatte per fretta e molte volte per che non si ha voglia e tempo di documentarsi.
Ad esempio per cercare la differenza tra modem e router (che non è lo scopo di questo thread) esistono i motori di ricerca.
Se si ha un dubbio al limite si posta nel thread corretto (Netwoorking) una domanda specifica.
E' come se avessi chiesto quale pc conviene comprare senza aggiungere altro...
pegasolabs
02-09-2011, 16:14
il post precedente è sintomo di gente che vuol aumentare il numeretto sotto il nome:)
No mi spiace. Il post prima del tuo spiega le cose come stanno nella realtà. Il che trovo che sia preferibile a dare un qualcosa per certo, che nessuno in realtà può garantire.
Quindi evitiamo certi commenti.
Grazie.
ciao a tutti ragazzi,
è un buon acquisto se compro il TD-W8901G Router 54M con ADSL2+, + TL-WN321G USB penna wireless a 54M.?
grazie
Se ti accontenti del 802.11g 54Mbit sì.
Se pensi di pasasre ad uno standard più veloce (802.11n - 300Mbit) puoi pensare al TD-W300KIT (mpodem W8960N + chiavetat USB Wifi).
Se ti accontenti del 802.11g 54Mbit sì.
Se pensi di pasasre ad uno standard più veloce (802.11n - 300Mbit) puoi pensare al TD-W300KIT (mpodem W8960N + chiavetat USB Wifi).
io il wi-fi lo userò poco, perchè connetto il modem via cavo ethernet al computer.la velocità via cavo diminuisce, o diminuisce solo la velocità del wi-fi?
la velocità del collegamento Wifi non incide sulla velcoita in ethernet (cavo).
la velocità del collegamento Wifi non incide sulla velcoita in ethernet (cavo).
ok. il modello che ho citato io è un buon modem o dopo 3-5 mesi si romperà?
nebbia88
02-09-2011, 17:51
ciao a tutti ragazzi,
è un buon acquisto se compro il TD-W8901G Router 54M con ADSL2+, + TL-WN321G USB penna wireless a 54M.?
grazie
dipende quanto lo paghi.... a 15€ è un buon acquisto XD
per spendere poco andrei su un w8950nd (26€) e chiavetta wn722n (11€), al tutto aggiungi 5€ di sped, totale 42€.
hai prestazioni decisamente migliori, sia sull'adsl sia sul wifi.
qualcuno ha testato il router-modem tplink td-8817 in termini di qualità ADSL?
E' un buon prodotto per un collegamento stabile ad internet?
nebbia88
02-09-2011, 18:49
è un Trendchip, non esattamente consigliato per linee degradate.. per il resto pare andare bene, ma non si trovano molte review!
http://www.amazon.co.uk/product-reviews/B003FZ3QSK
il TD-8810 e 8811 sono Broadcom ;)
dipende quanto lo paghi.... a 15€ è un buon acquisto XD
per spendere poco andrei su un w8950nd (26€) e chiavetta wn722n (11€), al tutto aggiungi 5€ di sped, totale 42€.
hai prestazioni decisamente migliori, sia sull'adsl sia sul wifi.
che ne pensi di un TD-W8951ND + TL-WN721N a 40€(compresa s.s.)??
è migliore un w8950nd o w8951nd?
nebbia88
02-09-2011, 21:52
è migliore un w8950nd o w8951nd?
completamente diversi, ed è migliore il 50.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35266902#post35266902
le stesse differenze che trovi qui le puoi trasferire sui "fratelli minori"
hai un pm ;)
completamente diversi, ed è migliore il 50.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35266902#post35266902
le stesse differenze che trovi qui le puoi trasferire sui "fratelli minori"
hai un pm ;)
ok, penso proprio che prenderò un w8950nd.
MP anche a te!
è un Trendchip, non esattamente consigliato per linee degradate.. per il resto pare andare bene, ma non si trovano molte review!
http://www.amazon.co.uk/product-reviews/B003FZ3QSK
il TD-8810 e 8811 sono Broadcom ;)
Ho una buona linea ADSL infostrada; mi trovo bene con il W8960N ma vorrei testare anche un modem-router base/base. Quale router mi consigli tra i tplink 8810-11-16-17-8840-40t
Sul sito italiano i modelli 8816 e 17 sono HOT (consigliati)
hrazie
hermanss
03-09-2011, 18:34
Ma secondo voi vale la pena spendere quei 10€ in + per il W8960N rispetto ad un Asus N10 (per Alice 7Mbps)?
Vi chiedo questo perché anche se mi piacerebbe il tplink (che sicuramente è su un altro livello rispetto al n10) è difficile da trovare a buoni prezzi.
Su uno shop il tp + s.s. mi verrebbe a costare 60€ e +.:rolleyes:
Cecc@_87
03-09-2011, 18:37
Ma secondo voi vale la pena spendere quei 10€ in + per il W8960N rispetto ad un Asus N10 (per Alice 7Mbps)?
Vi chiedo questo perché anche se mi piacerebbe il tplink (che sicuramente è su un altro livello rispetto al n10) è difficile da trovare a buoni prezzi.
Su uno shop il tp + s.s. mi verrebbe a costare 60€ e +.:rolleyes:
da possessore del n10 te lo consiglio e poi da mon***ck costa 45 spedito
nebbia88
03-09-2011, 18:39
Ho una buona linea ADSL infostrada; mi trovo bene con il W8960N ma vorrei testare anche un modem-router base/base.
vabeh lascia pur perdere i simboletti sul sito..
quelli con il 4 come terza cifra hanno anche lo switch a 4 porte, quindi lì vedi te se ti serve.. il 40t ha Trendchip, il 40 broadcom, occhio che il 40B è per l'annex B e non va bene in Italia.
Se hai già il broadcom e hai una buona linea senza disconnessioni o grossi sbalzi di snr dovrebbe andare più che bene l'8817 di cui parlavi ;)
tra 10/11 o 16/17 credo cambi solo la porta usb per usarli come modem!
P.S. cercando l'8816 si trovano molti più feedback, sicuramente "trasferibili" anche all'8817
http://ncix.com/products/?mode=productreviewread&product_id=41338
http://www.dslreports.com/forum/r23681143-TP-Link-TD8816-GOOD-MODEM-
nebbia88
03-09-2011, 18:46
Ma secondo voi vale la pena spendere quei 10€ in + per il W8960N rispetto ad un Asus N10 (per Alice 7Mbps)?
a quel punto puoi guardare il W8950ND, sulla carta è meglio dell'asus per quanto riguarda chipset e ram, visto che quest'ultimo pare uguale al W8951ND.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35255404#post35255404
in internet si legge che ha chipset Infineon per l'ADSL, mi piacerebbe avere una conferma dall'autore di quel post ;)
Io quei 10 euro in più gli spenderei (per il WD8960N).
Il router ADSL non si cambia ogni 6 mesi e la modalità a 300Mbit se compri un prodotto recente (notebook, tabel, etc) la trovi e la sfritti.
vabeh lascia pur perdere i simboletti sul sito..
quelli con il 4 come terza cifra hanno anche lo switch a 4 porte, quindi lì vedi te se ti serve.. il 40t ha Trendchip, il 40 broadcom, occhio che il 40B è per l'annex B e non va bene in Italia.
Se hai già il broadcom e hai una buona linea senza disconnessioni o grossi sbalzi di snr dovrebbe andare più che bene l'8817 di cui parlavi ;)
tra 10/11 o 16/17 credo cambi solo la porta usb per usarli come modem!
P.S. cercando l'8816 si trovano molti più feedback, sicuramente "trasferibili" anche all'8817
http://ncix.com/products/?mode=productreviewread&product_id=41338
http://www.dslreports.com/forum/r23681143-TP-Link-TD8816-GOOD-MODEM-
Grazie! Indicazioni interessanti
hermanss
03-09-2011, 22:43
Io quei 10 euro in più gli spenderei (per il WD8960N).
Il router ADSL non si cambia ogni 6 mesi e la modalità a 300Mbit se compri un prodotto recente (notebook, tabel, etc) la trovi e la sfritti.
Hai pienamente ragione...non sono i 10€ il problema ma i 60€ totali (di questi tempi:rolleyes:).
Conoscete qualche shop affidabile e con ottimi prezzi?:help:
nebbia88
04-09-2011, 08:06
Conoscete qualche shop affidabile e con ottimi prezzi?:help:
2 pagine indietro -.-
Bovirus tu la differenza di prezzo intendi tra l'asus vero? dell'8950 sai dirci nulla?
Intendevo i 10 euro in più per il W8960.
Sull'Asus non ho esperienza diretta.
nebbia88
04-09-2011, 08:57
Intendevo i 10 euro in più per il W8960.
ma rispetto al w8950??? se guardiamo sulla baia sono 23€ di differenza!
lorenzo.90
04-09-2011, 08:59
ciao a tutti
avrei bisogno di un consiglio vorrei cambiare il mio router, http://shafiq.pk/wp-content/uploads/2008/04/tp-link-tdw8920g-review.jpg TP-LINK W8920G, con qualcosa di meglio
sapreste consigliarmene uno affidabile con alice 7mega? meglio se con possibilità di modificare l'snr;)
leggendo qui vedo che è molto gettonato il W8960N, a me non interessa tanto la potenza in wi-fi ma la stabilità a bassi snr del modem e magari se avesse il tasto per spegnere il wifi sarebbe meglio
attendo vostri consigli, grazie a chi mi aiuterà nella scelta:)
..
leggendo qui vedo che è molto gettonato il W8960N, a me non interessa tanto la potenza in wi-fi ma la stabilità a bassi snr del modem e magari se avesse il tasto per spegnere il wifi sarebbe meglio
La stabilità a bassi SNR non dipende solo dal router, comunque, almeno per quanto mi riguarda, il TP-Link W8960N è ottimo.
Per sfruttare decentemente la mia Alice 20 Mega sono costretto a lavorare intorno a 1,1 db in down, ed è intorno a questo valore che sta da un giorno e mezzo, senza disconnessioni.
http://img11.imageshack.us/img11/9114/11238796q.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/11238796q.jpg/)
http://img585.imageshack.us/img585/9585/52341391.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/585/52341391.jpg/)
Per quanto riguarda il Wi-Fi, non ha il pulsante di spegnimento ma può essere disabilitato dall'interfaccia del router.
@Ropdig
O anche da script telnet.
@lorenzo.90
Prima di parlare di potenza (o intendevi velocità che è un'altra cosa..) bisognerebbe leggersi i post precedenti dove si parla dell'uniformità della potenza Wifi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.