PDA

View Full Version : [LEGGERE IL PRIMO POST] MODEM/ROUTER ADSL - VDSL/VDSL2 (FTTC) - FTTH


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 [136] 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162

£Rossi01
29-12-2014, 11:51
Ciao a tutti, devo comprare un nuovo router.

il mio problema è che ho 3 pc a casa, e quando uno inizia a scaricare o streaming io che gioco online mi vedo il ping schizzare a 300.

C'è qualche router che garantisca una connessione stabile al mio ip? Ho cercato su internet e non si risolve tramite QoS

Che router hai adesso?

Flambert
31-12-2014, 15:25
Ragazzi, ho trovato un DGN2200v4 a 35€, ovviamente è nuovo. Va bene per la mia connessione ? e come detto, per avere connessi 6/7 dispositivi sempre connessi ?

san80d
01-01-2015, 01:33
auguri a tutti, amministratori, mod e utenti

BossPatrick
01-01-2015, 19:36
Ciao a tutti e buon anno a tutti :) sono nuovo del forum e mi sono iscritto in quanto vorrei chiedervi un aiuto per un acquisto che farò in questi giorni cioè di un modem :) ora ho un modem che è Alice Gate Voip da 8 anni e inizia a darmi problemi e non copre il piano sotto tranne fino al salotto e ho trovato per 100 euro su am***n.it il router/modem tp-link archer D7 e vorrei chiedervi se potesse andarmi bene per coprire con il wifi due piani e avere una connessione stabile e veloce col fisso più il portatile e vari cellulari collegati con la wifi (3/4 cellulari)

willy_revenge
02-01-2015, 14:20
Salve a tutti, fino ad oggi avevo un Netgear DGN2200 v1, ultimamente andava in crisi con molti dispositivi connessi via wifi, fino a cedere completamente ieri sera.

Per ora l'ho provvisoriamente sostituito con un on networks (praticamente un dgn2200 v3) che avevo in casa, ma coglierei l'occasione per fare un upgrade.

I requisiti devono essere:

- Buona copertura wifi (per la taverna ho un repeater wn3000rp)

- Ottima gestione con MOLTI dispositivi connessi via wifi (>15)

- Ottima velocità di trasferimento dati REALE via wifi (inutile prendere un ac se
poi va a 5mb/s reali)

- Compatibilità con le powerline netgear ma dovrebbero andare bene tutti

- Se possibile che faccia da server AirPrint con una stampante connessa via wifi

Budget magari sotto i 150€

zano27
02-01-2015, 16:46
Ciao,penso che le tue esigenze possano essere soddisfatte da questi 3 modelli:
Asus dsl-n55u
Tp-link archer d7
Netgear dgnd4000(antenne interne)

Rientrano tutti nel tuo budget, l'unica cosa è che non so se siano compatibili con airprint...aspetta i piu esperti.

Flambert
02-01-2015, 17:50
Ciao,penso che le tue esigenze possano essere soddisfatte da questi 3 modelli:
Asus dsl-n55u
Tp-link archer d7
Netgear dgnd4000(antenne interne)

Rientrano tutti nel tuo budget, l'unica cosa è che non so se siano compatibili con airprint...aspetta i piu esperti.

Me lo consiglieresti un DGN2200v4 a 35€ per una connessione infostrada a 20mb/s 6-7 dispositivi sempre connessi in wi-fi e un paio in lan?

zano27
02-01-2015, 18:01
è sicuramente un buon dispositivo, basico, ma un buon dispositivo, a maggior ragione a quella cifra..
lo possiede mio fratello ma con solo 2 dispositivi in wifi e uno in lan, e non ha mai avuto problemi...
però ogni linea è a se.

willy_revenge
02-01-2015, 18:38
Tp-link archer d7


Sarei orientato su questo, qualcuno qua ce l'ha?

Feedback sulla velocità reale di trasferimento dati via wifi e la gestione di molti dispositivi connessi?

elionba82
02-01-2015, 18:59
ciao a tutti...un consiglio:

ho un modem/router tiscali netbox n (appena sostituito il netbox g sperando di migliorare qualcosa ma nulla)...velocità adsl via cavo 18 mbps, in wifi non riesco mai a superare i 14 (ho provato a mano su tutti i canali di comunicazione).
Con tiscali sono vincolato al loro modem (per la fonia voip)...pensavo di affiancargli un router wifi valido...avevo pensato al tp link archer c20i...ho connessi 2 pc, 1 tablet, chromecast, 1 ipcam, 2-3 telefoni max...ovviamente non tutto contemporaneamente...

grazie 1000

Flambert
02-01-2015, 19:06
è sicuramente un buon dispositivo, basico, ma un buon dispositivo, a maggior ragione a quella cifra..
lo possiede mio fratello ma con solo 2 dispositivi in wifi e uno in lan, e non ha mai avuto problemi...
però ogni linea è a se.

E un ottimo modem ? per la cifra possiamo arrivare ad 80-100euro. Ho a disposizione pure dei powerline XWNB5201-100PES.

guant4namo
02-01-2015, 21:39
Quali sono i pro e i contro di questi modem/router rispetto ad un tp-link w8970 v1.2?

1- Tp-Link TD-W8980N
2- TD-W9980

Cambia qualcosa se si sostituisce il w8970 ad un w8980n o w9980? Cosa si nota in ambito adsl? Nulla? Vorrei avere delle lucidazioni in merito ;) (sempre se possibile)

Bik
02-01-2015, 21:50
...pensavo di affiancargli un router wifi valido...

Dovresti postare nel thread per la scelta dei router SENZA modem ADSL:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

BossPatrick
02-01-2015, 22:07
Ciao a tutti e buon anno a tutti :) sono nuovo del forum e mi sono iscritto in quanto vorrei chiedervi un aiuto per un acquisto che farò in questi giorni cioè di un modem :) ora ho un modem che è Alice Gate Voip da 8 anni e inizia a darmi problemi e non copre il piano sotto tranne fino al salotto e ho trovato per 100 euro su am***n.it il router/modem tp-link archer D7 e vorrei chiedervi se potesse andarmi bene per coprire con il wifi due piani e avere una connessione stabile e veloce col fisso più il portatile e vari cellulari collegati con la wifi (3/4 cellulari) nessuno potrebbe aiutarmi? :)

mattxx88
02-01-2015, 22:23
nessuno potrebbe aiutarmi? :)

la copertura wifi non è una cosa pronosticabile a priori

BossPatrick
02-01-2015, 22:35
la copertura wifi non è una cosa pronosticabile a priori quindi potrebbe migliorarmi come peggiorarmi? me lo consigliate questo tp link archer d7?

xxx_IlPablo_xxx
03-01-2015, 00:21
quindi potrebbe migliorarmi come peggiorarmi? me lo consigliate questo tp link archer d7?

Nessuno ti potrà mai dire quant'è la copertura wi-fi di tal router, entrano in gioco troppi fattori (muri, presenza di attuatori di segnale ecc.).

Inoltre la potenza massima del wi-fi è fissata per legge, quindi da quel lato, tutti gli apparecchi si assomigliano.

Ti posso dire che migliorerai sicuramente le funzionalità del tuo modem/router, quello si (essendo un prodotto tecnologicamente più recente).

Secondo me , la soluzione più ottimale, se si hanno problemi di copertura, è quella di avere vari Access point (http://it.wikipedia.org/wiki/Access_point) in base alle necessità.

Ciao e Buon anno! :cincin:

Obyboby
03-01-2015, 01:43
Sarei orientato su questo, qualcuno qua ce l'ha?

Feedback sulla velocità reale di trasferimento dati via wifi e la gestione di molti dispositivi connessi?

L'ho installato stasera, devo riposare, se riesco posto qualcosa :asd:

BossPatrick
03-01-2015, 10:15
Nessuno ti potrà mai dire quant'è la copertura wi-fi di tal router, entrano in gioco troppi fattori (muri, presenza di attuatori di segnale ecc.).

Inoltre la potenza massima del wi-fi è fissata per legge, quindi da quel lato, tutti gli apparecchi si assomigliano.

Ti posso dire che migliorerai sicuramente le funzionalità del tuo modem/router, quello si (essendo un prodotto tecnologicamente più recente).

Secondo me , la soluzione più ottimale, se si hanno problemi di copertura, è quella di avere vari Access point (http://it.wikipedia.org/wiki/Access_point) in base alle necessità.

Ciao e Buon anno! :cincin: per i muri non sono spessi ne sono fatti di cemento armato e l'unica barriera che avrebbe il segnale sarebbe la porta della mia camera chiusa quando non ci sono dato che il modem si trova sul case del pc fisso..se no provo a prendere questo modem e se la copertura mi aumenta sto apposto se no prendo un router senza modem a parte e lo collego al modem tramite ethernet per amplificare il segnale :)

buon anno anche a te :cincin:

elionba82
03-01-2015, 10:36
Dovresti postare nel thread per la scelta dei router SENZA modem ADSL:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

grazie !!

Mototebt
03-01-2015, 12:33
Potete consigliarmi un modem con bugdet di massimo 50€?
La cosa più importante è che deve essere stabile e permettermi di giocare online al meglio. Stavo pensando al NETGEAR DGN2200v4, ma ho visto che è un po vecchiotto e non supporta a dovere l'ipv6, non vorrei avere problemi per la longevità... Poi ho visto anche il TP-LINK w8970v3, che mi piace abbastanza. Non so proprio cosa prendere, non ne capisco molto di reti, ma di hardware.

Bovirus
03-01-2015, 13:10
Il requisito dell'IPv6 non ha a che fare con la longevità.
DGN2200v4 vecchhiotto? In che senso?
Oltre al DGN2200v4 c'è il TP-LINK W8960Nv5 e il W8970.

BossPatrick
03-01-2015, 14:06
quando prenderò l'archer d7 della tp link e vedrò che magari non mi copre i due piani posso poi attaccarci un router tramite cavo ethernet per amplificare il wifi?

willy_revenge
03-01-2015, 14:16
L'ho installato stasera, devo riposare, se riesco posto qualcosa :asd:

Attendo fiducioso, ce l'ho nel carrello con il ditone sul tasto acquista :cool:

Mototebt
03-01-2015, 15:13
Il requisito dell'IPv6 non ha a che fare con la longevità.
DGN2200v4 vecchhiotto? In che senso?
Oltre al DGN2200v4 c'è il TP-LINK W8960Nv5 e il W8970.

Il requisito dell'ipv6 dovrebbe servire tra qualche anno quando non ci saranno più posti per il protocollo ipv4. Non è un requisito fondamentale, ma quando acquisto una cosa faccio il possibile perché duri il più possibile nel tempo e sia funzionale. Vecchiotto nel senso che è uscito già qualche annetto fa e non è neanche più presente sul sito ufficiale netgear. In termini di stabilità e anche di calore (non affatto da sottovalutare date le alte temperature della mia stanza d'estate sono stato costretto a cambiare modem ogni 4-5 ore alternando un pirelli dei primi anni 2000 e un alice gate) qual e sarebbe meglio? (considerando il mio budget)

Mototebt
03-01-2015, 17:16
Il requisito dell'ipv6 dovrebbe servire tra qualche anno quando non ci saranno più posti per il protocollo ipv4. Non è un requisito fondamentale, ma quando acquisto una cosa faccio il possibile perché duri il più possibile nel tempo e sia funzionale. Vecchiotto nel senso che è uscito già qualche annetto fa e non è neanche più presente sul sito ufficiale netgear. In termini di stabilità e anche di calore (non affatto da sottovalutare date le alte temperature della mia stanza d'estate sono stato costretto a cambiare modem ogni 4-5 ore alternando un pirelli dei primi anni 2000 e un alice gate) qual e sarebbe meglio? (considerando il mio budget)

Edit: ricercando un po in rete ora mi son fatto due alternative.
-dgn2200v4
-w8970(v1 o v3)

Sono su linea telecom 7 mega, centrale con tecnologia huawei (quindi meglio infineon?).

DATI LINEA CON PIRELLI A226g
Download SNR Margin 11.6 dB
Upload SNR Margin 19.1 dB
Download Attenuation 45.5 dB
Upload Attenuation 31.2 dB
Download Output Power 12.0 dBm
Upload Output Power 12.6 dBm
Download Attainable Rate 4596 kbps
Upload Attainable Rate 736 kbps

Mi interesserebbe un ping decente e un buona stabilità

p.s.: è vero che il chip broadcom (dgn2200) scalda molto?

Bovirus
03-01-2015, 17:34
Le alternative possono essere

1. Netgear DGN2200v4 o TP-LINK W8960Nv5

2. TP-LINK W8970

non puoi fare una comparazione tra due mdoem con chipset diversi (1=Broadcom / 2. Lantiq) e con caratteristiche diverse (1= ETH 100mbit / 2 ETH 1Gbit).

Il riscaldamento non dipende solo dal chispet ma soprattutto dalle soluzione tecniche adottate (es. feritoie aereazione).

Mototebt
03-01-2015, 18:06
Le alternative possono essere

1. Netgear DGN2200v4 o TP-LINK W8960Nv5

2. TP-LINK W8970

non puoi fare una comparazione tra due mdoem con chipset diversi (1=Broadcom / 2. Lantiq) e con caratteristiche diverse (1= ETH 100mbit / 2 ETH 1Gbit).

Il riscaldamento non dipende solo dal chispet ma soprattutto dalle soluzione tecniche adottate (es. feritoie aereazione).

Chiaro, grazie. Quindi mi consigli dgn2200v4?

Bovirus
03-01-2015, 18:19
Io proverei da Amazon il W8960Nv5 (era a 23 euro spedizione inclusa) che ritengo migliroe del DGN2200v4.

ZannaMax
03-01-2015, 18:28
Scusate ragazzi. Avrei bisogno di un consiglio.

http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/d500.aspx

Questo modem come vi sembra? Vorrei spendere il meno possibile anche perché non ho nessuna pretesa particolare con ADSL infostrada.
Non consigliatemi TP-LINK perché non mi piace ed ho avuto pessime esperienze. :(
Grazie

matmat
03-01-2015, 19:38
Ciao, mi servirebbe un consiglio: necessito di un modem wifi che copra due piani, di quanti Mbps avrei bisogno? Un 8960 basterebbe o converebbe andare su un D5? Altri modelli?
Grazie

Bovirus
03-01-2015, 19:51
La velocità non ha nulla a che fare con la copertura.
Per info sulla copertura leggi per favore il primo post.

san80d
03-01-2015, 20:14
Scusate ragazzi. Avrei bisogno di un consiglio.

http://www.netgear.it/home/products/networking/dsl-modems-routers/d500.aspx

Questo modem come vi sembra? Vorrei spendere il meno possibile anche perché non ho nessuna pretesa particolare con ADSL infostrada.
Non consigliatemi TP-LINK perché non mi piace ed ho avuto pessime esperienze. :(
Grazie

non si apre la pagina, che modello e'?

ZannaMax
03-01-2015, 20:16
non si apre la pagina, che modello e'?

Netgear D500 Modem Router Wi-Fi N150 Mbps

san80d
03-01-2015, 20:20
se proprio non vuoi i tp-link vedi se riesci a trovare un netgear 2200v3

ZannaMax
03-01-2015, 21:55
se proprio non vuoi i tp-link vedi se riesci a trovare un netgear 2200v3

Grazie. Scusami perché non te gusta questo? Era per spender poco. :(

Bovirus
03-01-2015, 23:57
Meno di 23 euro (su Amazon il W8960N)?

Mototebt
04-01-2015, 00:41
Io proverei da Amazon il W8960Nv5 (era a 23 euro spedizione inclusa) che ritengo migliroe del DGN2200v4.
Addirittura migliore? E in termini di stabilità della connessione e di ping? Qualcuno che lo ha provato? Ce l'ha in mio amico( quello blu, il v4 credo) che ha avuto un sacco di problemi che io stesso (tecnico informatico) non sono riuscito a risolvere e che si sono risolti appena cambiato il modem. (Connessione limitata, bollino giallo da windows e nessuna navigazione tramite wifi, sulla pagina del router sembrava tutto nella norma). Dici che con la v5 vado sul sicuro? Il chipset è lo stesso vero( del dgn2200)? Posso modificare i valori SNR con questo modem?
Grazie mille

Cosa cambia con il w8961nd o w8968?

Bovirus
04-01-2015, 08:48
Il funzionamento di ogni modem come indicato nei primi post dipende dalle condizioni persionali di linea
Troverai diversi utenti che hanno questo modem e non hanno avuto problemi (e altri sì) e lo stesso avviene per il DGN2200v4 e qualsiasi altro modem.
Quindi l'unica prova che conta è quella personale sulla propria linea.
Io ne ho diversi in giro tra pareni e maici (w8960Nv4/v5) e nessuno mi ha più segnalato problemi dopo l'installazione.

Darkenergy
04-01-2015, 09:42
Io proverei da Amazon il W8960Nv5 (era a 23 euro spedizione inclusa) che ritengo migliore del DGN2200v4.

Sullo stesso sito viene consigliato anche un modello più recente a circa 58 €,
il TP-LINK TD-W8980 Modem Router Wireless N Dual Band 600Mbps, ADSL2+, 4 Porte Gigabit Ethernet, 2 Porte USB Multifunzione (WPS, Filtro ADSL incluso).
Che ne pensi?

http://ecx.images-amazon.com/images/I/61QWczmkVTL._SX522_.jpg

Onestop
04-01-2015, 13:31
Può capitare di avere linea dow per diversi minuti nel corso della giornata, mi consigliate un buon modem che consenta di usare chiavette e in modo automatico passi a connessione via 3G quando linea DSL non disponibile e ritorni da solo a linea DSL appena questa torna disponibile.

Credo che si chiamino Dual-WAN con funzione fail-over/fail-back
Preferenze per chipset broadcom

Buros
04-01-2015, 13:54
Ciao ragazzi e Buon Anno a tutti!
Sto per passare a Infostrada (nuova attivazione) e volevo sostituire il mio vecchio Linksys Ag241 che ancora funziona bene ma che da un pò di tempo, quando capita (quasi mai a dire il vero) che lo spengo dal pulsante on/off, alla riaccensione non si riaccende e sono costretto ad attaccarci un alimentatore non suo dal diverso voltaggio per dargli l'input di partenza (poi ricollegandoci il proprio alimentatore riparte senza problemi).
Ma la motivazione vera per cui lo voglio sostituire non è questa ma quanto più che voglio un modem/router wireless (l'ag241 è solo cablato).

Cercando su google alla voce "modem per infostrada" mi ero imbattuto in un forum in cui gente si trovava bene con il TP-Link TD-W8960N e da questo ho scoperto i successori (8970 e 8980).
Le recensioni mi pare siano abbastanza buoni di questi due prodotti (ho letto maggiormente quelle dell'8980), ma alcuni sono rimasti insoddisfatti e tra le alternative consigliavano, oltre a modem francamente fuori dal mio budget, il ben più economico Netgear DGN2200M che però ho scoperto essere abbastanza "vecchiotto" (o cmq non recentissimo, io ora non mi intendo di quale sia la svalutazione dei modem/router negli anni).

Chiedo quindi consigli a voi: quale tra quelli sopra mi consigliereste?
Ed avrebbe senso comprare un modem/router di 4-5 anni fa (riferendomi al Netgear)?
Avete altri prodotti da consigliarmi?

Premetto che non vorrei sfondare di molto i 50 euro, e che sarebbe gradita la presenza di una USB...

miniMALE
04-01-2015, 22:50
Salve a tutti, mi sapreste consigliare un router adsl con supporto all'snr tweak direttamente da firmware e/o automatizzabile con qualche script? E' una feature irrinunciabile visto che fa la differenza tra 4,5mb e 7mb stabili.

Non ho bisogno di wifi di fascia alta (non raggiungo nemmeno i 300mb e non sento il bisogno di upgrade a breve).

Supporto a openwrt/ddwrt molto gradito, almeno 64MB di ram (vengo da un netgear dgn3500 con quel quantitativo).

Non mi servono porte usb o altre caratteristiche acanzate visto che ho un raspberry che si occupa di file/print server e funzioni varie.

Voglio un router SOLIDO con ottime prestazioni in fatto di routing e stabilità software, la copertura wifi ottima è un bonus significativo.

matmat
05-01-2015, 04:29
La velocità non ha nulla a che fare con la copertura.
Per info sulla copertura leggi per favore il primo post.


Sì scusa ho sbagliato per la velocità da cellulare mi é scomodo postare

Per il resto il primo post l'avevo letto e ho chiesto proprio perche' rimane molto vago sulla copertura, insomma a me servirebbe coprire due piani, sono meglio 3antenne rispetto a 2? Come verificare la potenza del segnale? Meglio puntare su un extender esterno di segnale? Su quali modelli potrei orientarmi?
Queste cose non ci sono, potrebbero servire a tutti
Grazie

Bovirus
05-01-2015, 08:05
@Darkenergy
Il W8980 se non ti serve assolutamente il dual band (5Ghz) è da evitare in quanto il W8980 ha le antenne della banda 2.4Ghz (quella con maggiore portata interne). Meglio il W8970 (uguale al w8970 ma non è dual band e le antenen sono esterne).

@matmat
Se hai letto con attenzione i primi post la tua domanda non la capsico.
Il primo post rimane molto vago sulla copertura wifi appunto perchè la copertura dipende da n fattori esterni al modem e quindi nessuno può dirtela.
Conviene provare il moded nella prpria condizione (che è diversa da quella altrui) e se il segnale non fosse sufficiente si sua un extender (la richiesta va postata altrove perchè il thread per la scelta extender non è questo...).

Darkenergy
05-01-2015, 11:43
Il W8980 se non ti serve assolutamente il dual band (5Ghz) è da evitare in quanto il W8980 ha le antenne della banda 2.4Ghz (quella con maggiore portata interne). Meglio il W8970 (uguale al w8970 ma non è dual band e le antenne sono esterne).


E quindi il W8970 è da preferire perché le antenne esterne hanno maggiore portata?
Ed è migliore quello con 2 antenne (ultima versione) (http://www.amazon.it/dp/B00PVY4JNE/ref=asc_df_B00PVY4JNE23478197?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B00PVY4JNE), o quello con 3 antenne dal punto di vista della portata, a parità di condizioni della rete Lan domestica?

skynet.81
05-01-2015, 11:56
E quindi il W8970 è da preferire perché le antenne esterne hanno maggiore portata?
Ed è migliore quello con 2 antenne (ultima versione) (http://www.amazon.it/dp/B00PVY4JNE/ref=asc_df_B00PVY4JNE23478197?smid=A11IL2PNWYJU7H&tag=trovaprezzi-ce-21&linkCode=df0&creative=23422&creativeASIN=B00PVY4JNE), o quello con 3 antenne dal punto di vista della portata, a parità di condizioni della rete Lan domestica?
Quello con 3 antenne, a detta di alcuni utenti, è migliore come copertura rispetto a quello con due.

numb3rs666
05-01-2015, 14:22
Salve a tutti,
vorrei passare il mio DGN 2000 con FW DGTeam perfettamente funzionante ad un amico ed acquistare un nuovo modem magari migliore visto che l'attuale è anche un po' datato.
I requisiti che sto cercando sono:
Possibilità di utilizzare differenti servizi DDNS con il modem attuale è possibile solo perchè ho il FW DGTeam.
Possibilità di programmare gli orari della WiFi (FW DGTeam).
Per il resto che sia almeno ma spero migliore dell'attuale.

Grazie

Mukuro
05-01-2015, 15:09
seguo questa discussione da un pò, ero insodisfatto della resa wifi del mio tp link 8960 e alla fine ho optato per un asus n55u annexA, modem router del 2013 ma vi assicuro validissimo, ho guadagnato in tutto e per tutto soprattutto sulla stabilità del ping in game e sulla copertura wifi, come nota negativa scalda e penso consumerà il doppio rispetto al tp-link ma nei fatti è un altro mondo e non posso che consigliarlo.

Buros
05-01-2015, 18:42
Up per un consiglio: mi consigliate il TP-Link W8970 oppure il Netgear DGN2200M ?

guant4namo
05-01-2015, 18:56
Up per un consiglio: mi consigliate il TP-Link W8970 oppure il Netgear DGN2200M ?

10 volte il tp link (per me)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

guant4namo
05-01-2015, 18:56
Up per un consiglio: mi consigliate il TP-Link W8970 oppure il Netgear DGN2200M ?

10 volte il tp link (per me)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Benjamin Reilly
05-01-2015, 19:04
quali router e dispositivi di rete utilizzano il software openrg?

Buros
05-01-2015, 19:05
10 volte il tp link (per me)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Mentre attendevo risposte, sono andato a leggermi il 3d ufficiale in cui ho trovato scritto che il chipset che monta non è un Broadcom (e giorni fa avevo letto che per chi utilizza Infostrada, un chipset Broadcom è la soluzione migliore).
Io sinceramente me ne intendo 0, ero convinto fino all'altro giorno che un router valesse l'altro...

Bovirus
05-01-2015, 19:29
Non esiste un chip migliore di un altro in assoluto.
La compatibilità del chipset è legato al DSLAM (concentratore di rete) e non al provider.

Mukuro
05-01-2015, 19:47
Non esiste un chip migliore di un altro in assoluto.
La compatibilità del chipset è legato al DSLAM (concentratore di rete) e non al provider.

infatti nonostante in centrale c'è un sistema alcatel quindi broadcom io con un asus n55u che monta mediatek mi trovo meglio che con il tp link 8960 che ha un broadcom ....a volte sono solo pippe mentali

juston80
05-01-2015, 20:47
.

Buros
05-01-2015, 23:17
10 volte il tp link (per me)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

OK; mi sapresti anche dire cosa cambia dal W8970 con 3 antenne al W8970 con due antenne? Vedo che quello con due antenne ha il supporto 3G/4G, che significa?

Zankoku
06-01-2015, 05:38
salve, ho fastweb in ULL ( chipset INFINEON ) da un bel po' e ho sempre avuto problemi ad agganciare 1 mega in upload per via dell' SNR basso in upload, tutto ciò con un router DGN2200 ( chipset broadcom ). I tecnici fastweb mi hanno sempre detto che purtroppo il mio maxrate era un pelo inferiore a 1024, e quindi dopo la riqualifica venivo impostato a 511. Ho acquistato il w8970 e mi sono tolto la curiosità di provare un router con chipset uguale alla DSLAM. Morale della favola, l'SNR in upload e in download è salito ( maxrate 1080 ) e la DSLAM dopo un po' mi ha automaticamente riqualificato la portante a 1 mega. E pensare che i tecnici di fastweb sconsigliano questo router...

DGN2200 prima della riqualifica
http://i62.tinypic.com/2u5fbt2.jpg
DGN2200 durante la riqualifica
http://i62.tinypic.com/331oyt0.jpg
TP link 8970 primo giorno
http://i57.tinypic.com/zin7zn.jpg
TP link 8970 autoriqualificato per valori migliori
http://i59.tinypic.com/2cp5j5w.jpg

Bovirus
06-01-2015, 08:55
Perchè come tutti fanno il ragionamento chipset x (leggesi Broadcom) buono altri no.
Come riportato in ognuno dei miei primi post sui modem ADSL ogni situazione è diversa (dipende dal DSLAM e da tante altre condiizioni) e non si può fare un discorso generico.

ilboy
06-01-2015, 11:13
Ciao a tutti!
Ho letto diversi thread di molti forum su internet, scoprendo che il mio attuale technicolor tg582n (su DSLAM Alcatel/Broadcom Infostrada) possiede un chipset bdcm6328. Tuttavia ha la tendenza ad altalenare la potenza del segnale wifi..capita che ogni tanto per qualche istante i dispositivi wifi non prendono piú la rete e, o si riconnettono da soli, o va forzata la riconnessione, anche se la portante non cade comunque.

Alla comet del mio paese vendono in offerta il dsl2750B a 39€, ho letto che non solo possiede il comando di variazione snr (che il tg592n, nonostante sia Broadcom, non ha), ma che ha anche un chipset bdcm6318, quindi teoricamente piú nuovo e, suppongo io, piú performante.
Sperando di risolvere il problema del wifi acquistando quest'ultimo, farei un buon acquisto? Teoricamente date le premesse la portante migliorerebbe considerati il chipset leggermente piú nuovo oppure, come dicono tanti, meglio il netgear dgn2200 (molti parlano di driver adsl aggressivo anche se non ho ancora trovato una spiegazione "scientifica" :D)?
Grazie !!!

Attenuazione down/up: 36db / 22db
Snrm down/up: 9.4db/15.3db
Output power: 18.5dbm/12.1dbm
Portante down/up: 9999kbps/997kbps

Altra cosa! Il tg582n ha la stranissima abitudine di agganciare 18.5dbm di output power in download di giorno quando l'snr resta tra 9.1 e 9.3db, mentre la sera quando sarebbe sugli 8.9db, senza mezze misure, salta immediatamente a 19.2dbm facendomi guadagnare 0.7db di snrm in download che, di sera corrispondono a circa 9,5db ma di giorno diventano poi 10-10,2db. Ha davvero un comportamento stranissimo...teoricamente dovrebbe agganciare "scalando lentamente" 18,6-7-8 19dbm eccetera, invece sembra avere solo due possibilità a seconda del momento della giornata: 18,5 e 19,2. Penso che questa forse sia una banalità, però senza dubbio é un problemino del modem il cui firmware é gestito malissimo, dunque il dslam eroga potenza senza una logica precisa...sempre teorie queste.
Grazie ancora!

Mikon
06-01-2015, 15:06
salve a tutti,
devo sostituire il mio router e sono indeciso tra questi 2 modelli:

Tp-link TD-W8960N
Netgear DGN1000

Considerando che il wifi non lo utilizzero' mai, per un uso standard quale dei due e' meglio ?

Grazie per il consiglio.

Bovirus
06-01-2015, 15:21
Il DGN1000 è un prodotto molto obsoleto e buggato.

zano27
06-01-2015, 15:43
salve a tutti,
devo sostituire il mio router e sono indeciso tra questi 2 modelli:

Tp-link TD-W8960N
Netgear DGN1000

Considerando che il wifi non lo utilizzero' mai, per un uso standard quale dei due e' meglio ?

Grazie per il consiglio.

Se non ti serve la parte wifi, potresti valutare anche il digicom combo cx..datato ma ancora abbastanza valido e molto stabile...

numb3rs666
06-01-2015, 16:17
A questa domanda ho cercato di rispondermi da solo andando a leggere e credo che questo potrebbe fare al caso mio:

Asus RT-N66U Firmware Merlin
oppure Asus RT-AC66U sempre Firmware Merlin.

Cosa ne pensate?

:D :D

Darkenergy
06-01-2015, 16:36
@Darkenergy
Il W8980 se non ti serve assolutamente il dual band (5Ghz) è da evitare in quanto il W8980 ha le antenne della banda 2.4Ghz (quella con maggiore portata interne). Meglio il W8970 (uguale al w8970 ma non è dual band e le antenen sono esterne).


Scusa,perchè consigli il W8970? cos'ha di speciale? anche il W8980 ha le antenne esterne (se mai, si può ragionare se sia preferibile il W8970 con 2 o quello con 3 antenne esterne).
Le antenne esterne sono più performanti di quelle interne? Non ho le idee chiare.

Bovirus
06-01-2015, 16:47
La risposta è nella mia risposta precednete e nel thred del W8980.
Il W8980 è dual band e le antenne della 5Ghz (che ha una minore copertura) sonoe sterne mentre quella delal 2.4Ghz sono interne.
Tendenzialmnete le antenne esterne tendono ad avere una direzionalità/copertyura maggiore delle antenne interne (più facilmente disturbbaili).

juston80
06-01-2015, 18:45
.

Buros
06-01-2015, 21:33
La risposta è nella mia risposta precednete e nel thred del W8980.
Il W8980 è dual band e le antenne della 5Ghz (che ha una minore copertura) sonoe sterne mentre quella delal 2.4Ghz sono interne.
Tendenzialmnete le antenne esterne tendono ad avere una direzionalità/copertyura maggiore delle antenne interne (più facilmente disturbbaili).

Bovirus, ho visto su un noto sito il W8970 in versione con 2 antenne (4 porte ethernet + 1 porta USB compatibile con chiavette 3G/4G) ed in versione 3 antenne (4 porte ethernet + 2 porte USB ma non specificato supporto per 3G/4G).
Mi sapresti dire la differenza tra i due e quale consiglieresti maggiormente?
3 antenne sono meglio di 2 per il wifi od il maggior numero di antenne non giustifica necessariamente una maggior portata del segnale?

Bovirus
07-01-2015, 05:51
Il numero di antenne non da nessuna indicazione.
La differenza tra tre antenne (v1) e due antenne (v3) riguarda i chip interni.
Inoltre nel firmware nella v3 è stato aggiunta la rete Guest.
I pareri sulla v3 sono discordanti (come per altri modem...).
Non posso consigliare uno a favore dell'altro. Da provare.

Bik
07-01-2015, 07:26
A questa domanda ho cercato di rispondermi da solo andando a leggere e credo che questo potrebbe fare al caso mio:

A quale domanda?


Asus RT-N66U Firmware Merlin
oppure Asus RT-AC66U sempre Firmware Merlin.

Cosa ne pensate?

Sono router senza ADSL, hai sbagliato thread o hai sbagliato router.

Milenaa
07-01-2015, 12:23
Scusatemi potresti aiutarmi a scegliere il router? Ho alice voip 2 plus wifi ma non mi funziona la chiavetta google chromecaSt e allora mi son decisa a prendere un nuovo router. Ho parecchi dispositivi da collegare sia via cavo che wifi (pc, NOTEBOOK, ps3, Medley 4geek, tablet, cell ecc) e ci sono diverse pareti tra il posto ove è il router e i vari dispositivi. Vorrei un prodotto molto potente e affidabile ... ovviamente compatibile con Chromecast. Che mi consigliate? Qual'è il migliore o presunto tale al momento? Ah..preciso che ho Alice 20 mega. Mi fate saper x favore? Grazie 1000!!!

Bovirus
07-01-2015, 12:53
Se hai un modem VOIP devi secgliere un nuovo modem semrpe di tipo VOIP (non tradizionale).
E di questo tipologia di modem non ce ne sono tanti.
La potenza (vedi primo post) e portata Wifi non può essere definita a priori.

Milenaa
07-01-2015, 13:07
Se hai un modem VOIP devi secgliere un nuovo modem semrpe di tipo VOIP (non tradizionale).
E di questo tipologia di modem non ce ne sono tanti.
La potenza (vedi primo post) e portata Wifi non può essere definita a priori.
No no ..Non mi serve il voip...mai usato! Voglio sapere quale mi consigliate tenendo conto che vorrei un router affidabile..che mi garantisca il.wifi in tutta.casa.e compatibile con Chromecast. Son disposta a spendere pur di aver un ottimo router..come si dice.."una volta ma.buona" :) Grazie

Bovirus
07-01-2015, 13:51
Non capisco allora perchè hai un Alice VOIP.
Nel primo post c'è un elenco di modem consigliati.

Darkenergy
07-01-2015, 14:02
...ho visto su un noto sito il W8970 in versione con 2 antenne (4 porte ethernet + 1 porta USB compatibile con chiavette 3G/4G) ed in versione 3 antenne (4 porte ethernet + 2 porte USB ma non specificato supporto per 3G/4G).
Mi sapresti dire la differenza tra i due e quale consiglieresti maggiormente?
3 antenne sono meglio di 2 per il wifi od il maggior numero di antenne non giustifica necessariamente una maggior portata del segnale?

Facci sapere quale scegli,eventualmente, e come va.
Ho anch'io lo stesso dubbio...

albysta
07-01-2015, 14:09
ciao ragazzi.
mi servirebbe il vostro aiuto per capire meglio come muovermi sul campo modem/router.
attualmente ho un modem telecom wifi N come in foto https://brainstormwhitehat.files.wordpress.com/2012/01/pirelli_n_img1.jpg

Abito su un appartamento normale tutto su un unico piano. Il modem è posizionato in camera mia in quanto è collegato in ethernet a un pc fisso.
La ricezione wifi con cellularei o pc è presente se sono nei pressi del modem. se mi allontano di qualche metro tipo sala o bagno, il segnale wifi è 1 tacca, oppure va e viene. Stando su una casa su un unico piano mi sembra strana come cosa.
Probabilmente è un problema del modem che ha un segnale wifi non troppo potente.
Tra i vari modem/router in commercio ho notato che c'è una buona offerta per il Tp-Link TD-W8980 a 59,90 €.
Rispetto al mio attuale modem la copertura wifi sarebbe migliore e riuscirebbe a coprire tutto l'appartamento?
altrimenti avevo pensato di lasciare il mio attuale modem e di mettere in sala un tp-link tl wpa4220kit (circa 50 €) che sarebbe un powerline extender che estende la connessione wireless in ogni stanza, sfruttando l'impianto elettrico.
Però so che questo è utilizzato maggiormente per chi ha casa su più piani.
Cosa mi consigliate di fare?
grazie a tutti! ;)

Bovirus
07-01-2015, 14:18
Non è detto che il problema sia il modem e che bisogna cambiarlo.
Verifica prima di tutto le reti rpesenti nella tua situazione e imposta un canale Wifi non suato da altre reti.
Come modem meglio il W8970 (due antenne) del W8980.
Per il motivo leggi i post rpecedenti.
Se il problema del Wifi permane l'uso di un Powerline Extender potrebbe essere la soluzione.

albysta
07-01-2015, 14:21
Non è detto che il problema sia il modem e che bisogna cambiarlo.
Verifica prima di tutto le reti rpesenti nella tua situazione e imposta un canale Wifi non suato da altre reti.
Come modem meglio il W8970 (due antenne) del W8980.
Per il motivo leggi i post rpecedenti.
Se il problema del Wifi permane l'uso di un Powerline Extender potrebbe essere la soluzione.

1) "Verifica prima di tutto le reti rpesenti nella tua situazione e imposta un canale Wifi non suato da altre reti."
mi potresti spiegare come fare? grazie mille

2) eventualmente tra le 2 soluzioni (cambiare modem/router o installare un poweline extender) quali mi consigliate di più? ricordo che abito in un normale appartamento in un singolo piano

Milenaa
07-01-2015, 14:38
Sì ma io chiedevo un consiglio su un router specifico considerato che devo essere compatibile con google chromecast e che deve supportare numerosi dispositivi sia via cavo che wifi e che deve servire un appartamento di 160 mq con diverse pareti di mezzo e che ho Alice 20 mega. Non ho le conoscenze adatte x decidere da sola!

Lollauser
07-01-2015, 15:15
1) "Verifica prima di tutto le reti rpesenti nella tua situazione e imposta un canale Wifi non suato da altre reti."
mi potresti spiegare come fare? grazie mille

Io in casi simili uso una semplice applicazione per cellulare (Android, nel mio caso) che si chiama analizzatore wifi, così vedo nelle varie stanze quante reti ci sono e che canali usano

numb3rs666
07-01-2015, 17:33
A quale domanda?

Troppo spumante. :cincin:
Non ho incollato il link comunque la domanda era questa:

Salve a tutti,
vorrei passare il mio DGN 2000 con FW DGTeam perfettamente funzionante ad un amico ed acquistare un nuovo modem magari migliore visto che l'attuale è anche un po' datato.
I requisiti che sto cercando sono:
Possibilità di utilizzare differenti servizi DDNS con il modem attuale è possibile solo perchè ho il FW DGTeam.
Possibilità di programmare gli orari della WiFi (FW DGTeam).
Per il resto che sia almeno ma spero migliore dell'attuale.

Grazie

Sono router senza ADSL, hai sbagliato thread o hai sbagliato router.

Mi ero troppo concentrato sulle mie esigenze esposte sopra.

Comunque grazie della Tua attenzione e scusate per le imprecisioni. :D

Buros
07-01-2015, 21:43
Facci sapere quale scegli,eventualmente, e come va.
Ho anch'io lo stesso dubbio...

Eheh, penso (ribadisco penso) che prenderò la versione con 3 antenne... circa farvi sapere come va, dipenderà da Infostrada e quando mi attiveranno il servizio, ho letto di alcuni che dopo 2 mesi stan li ancora ad aspettarli :stordita:

Milenaa
07-01-2015, 22:06
Ragazzi nessuno sa consigliarmi qualche modello? Per favore su .....devo decidermi urgentemente

Sì ma io chiedevo un consiglio su un router specifico considerato che devo essere compatibile con google chromecast e che deve supportare numerosi dispositivi sia via cavo che wifi e che deve servire un appartamento di 160 mq con diverse pareti di mezzo e che ho Alice 20 mega. Non ho le conoscenze adatte x decidere da sola!

Genteeee ...vi pregooo...un aiutino per favoreeee

zakko79
08-01-2015, 10:50
Ciao!
Attualmente possiedo un tp link 8980 che funziona bene, ma con il quale non riesco ad impostare la riconnessione in jdownloader, vorrei sostituirlo con un modem recente che supporti tale funzionalità (dovrebbero attivarmi tra poco alice 7 mega) avete qualche consiglio?
Io avrei adocchiato questi modelli:

- Netgear D6200 Modem Router Wi-Fi AC1200
- Asus DSL-N55U

Vostre opinioni?

Grazie!

willy_revenge
08-01-2015, 10:53
Arrivato il d7, velocità via wifi ac non male per niente

http://i60.tinypic.com/21njmfb.png

Unica pecca rilevata fino ad ora, la rete 2.4ghz fa a cazzotti con il sub wireless della soundbar sony :help:

maverick84
08-01-2015, 13:21
Arrivato il d7, velocità via wifi ac non male per niente

...

Unica pecca rilevata fino ad ora, la rete 2.4ghz fa a cazzotti con il sub wireless della soundbar sony :help:

prova a cambiare canale del wifi ;)

willy_revenge
08-01-2015, 13:45
prova a cambiare canale del wifi ;)

è su auto, sembra essersi aggiustato da solo perché ora sono accesi e funzionanti entrambi :D

albysta
08-01-2015, 13:49
Io in casi simili uso una semplice applicazione per cellulare (Android, nel mio caso) che si chiama analizzatore wifi, così vedo nelle varie stanze quante reti ci sono e che canali usano

Ok lo potrei anche fare, ma siamo sicuri che serve a qualcosa? ricordo che ho un pc fisso con presa ethernet e quindi il modem deve essere per forza collegato via cavo al pc. il problema è che mi arriva poco wifi (avvolte anche nullo) nelle altre stanze (appartamento normale 80 mq).
Per questo volevo fare se era opportuno cambiare il mio modem telecom wifi-n con un altro o se è meglio mettere un Powerline Extender

albysta
08-01-2015, 13:52
Non è detto che il problema sia il modem e che bisogna cambiarlo.
Verifica prima di tutto le reti rpesenti nella tua situazione e imposta un canale Wifi non suato da altre reti.
Come modem meglio il W8970 (due antenne) del W8980.
Per il motivo leggi i post rpecedenti.
Se il problema del Wifi permane l'uso di un Powerline Extender potrebbe essere la soluzione.

@bovirus come si fa per impostare un canale wifi non usato da altre parti? scusa l'ignoranza

albysta
08-01-2015, 13:53
ciao ragazzi.
mi servirebbe il vostro aiuto per capire meglio come muovermi sul campo modem/router.
attualmente ho un modem telecom wifi N come in foto https://brainstormwhitehat.files.wordpress.com/2012/01/pirelli_n_img1.jpg

Abito su un appartamento normale tutto su un unico piano. Il modem è posizionato in camera mia in quanto è collegato in ethernet a un pc fisso.
La ricezione wifi con cellularei o pc è presente se sono nei pressi del modem. se mi allontano di qualche metro tipo sala o bagno, il segnale wifi è 1 tacca, oppure va e viene. Stando su una casa su un unico piano mi sembra strana come cosa.
Probabilmente è un problema del modem che ha un segnale wifi non troppo potente.
Tra i vari modem/router in commercio ho notato che c'è una buona offerta per il Tp-Link TD-W8980 a 59,90 €.
Rispetto al mio attuale modem la copertura wifi sarebbe migliore e riuscirebbe a coprire tutto l'appartamento?
altrimenti avevo pensato di lasciare il mio attuale modem e di mettere in sala un tp-link tl wpa4220kit (circa 50 €) che sarebbe un powerline extender che estende la connessione wireless in ogni stanza, sfruttando l'impianto elettrico.
Però so che questo è utilizzato maggiormente per chi ha casa su più piani.
Cosa mi consigliate di fare?
grazie a tutti! ;)

Qualcun altro che mi può dare qualche consiglio? E' vero che il w8970 è migliore del w8980 come ricezione wifi?

Bovirus
08-01-2015, 14:13
@albysta
Si carica su un notebook o su un cellulare un'app per verificare i canali usati del Wifi. Si vede quale canale è libero e si imposta un canale non usato da altri.

Il W8970 non è migliore.
Semplicemnte ha le antenne 2.4Ghz esterne (il W8980 le ha interne) e quindi è più probabile (non sicuro) avere meno problemi sulla copertura.

albysta
08-01-2015, 14:35
@albysta
Si carica su un notebook o su un cellulare un'app per verificare i canali usati del Wifi. Si vede quale canale è libero e si imposta un canale non usato da altri.

Il W8970 non è migliore.
Semplicemnte ha le antenne 2.4Ghz esterne (il W8980 le ha interne) e quindi è più probabile (non sicuro) avere meno problemi sulla copertura.

@Bovirus
ok mi carico questa app sul cellulare e ti farò sapere. Però se il mio modem deve essere per forza collegato via cavo al pc fisso, ha senso impostare altri canali?

per quanto riguarda il w8970 ha sicuramente più segnale wifi rispetto al mio attuale telecom wifi-n? Non ti sembra eccessivo un powerline extender per un appartamento (normale 80 mq) sullo stesso piano? grazie mille per l'aiuto! :)

Bovirus
08-01-2015, 14:37
Se lo usi solo via cavo (ma non mi sembra il tuo caso) non serve gestire il canale del Wifi.

Non è importante la dimensione dell'appartamento per l'uso di un extender.
Dipende dalle condizioni esterne (muri/ostacoli/interferenze/numero reti rpesenti/etc.).

Bik
08-01-2015, 17:22
...
vorrei passare il mio DGN 2000 con FW DGTeam perfettamente funzionante ad un amico ed acquistare un nuovo modem magari migliore visto che l'attuale è anche un po' datato.
I requisiti che sto cercando sono:
Possibilità di utilizzare differenti servizi DDNS con il modem attuale è possibile solo perchè ho il FW DGTeam.
Possibilità di programmare gli orari della WiFi (FW DGTeam).
Per il resto che sia almeno ma spero migliore dell'attuale.
....

Provo a risponderti per quello che so, eventualmente approfondisci cercando nei thread ufficiali dei vari router/firmware.

Con wi fi scheduling e diversi DDNS conosco l'Asus DSL-N55U, ma ha un chip ADSL non tanto performante, potresti agganciare/collegarti a velocità inferiori a quelle del tuo DGN2000.

Come alternativa direi il Netgear DGN2200v4 e il DGND4000 con firmware mod, ma non so se abbiano lo scheduler, eventualmente chiedi nel thread di Amod, che è la mod, mi sembra, più completa.

numb3rs666
08-01-2015, 19:50
Grazie intanto ora ho almeno qualche indicazione. Sono caratteristiche che non sempre vengono menzionate nelle descrizioni e non volevo tempestare il forum sempre della stessa domanda.

Grazie ancora :)

Gluca79
08-01-2015, 20:36
Ciao a tutti,
chi mi consiglia un modem/router wi-fi?


Non userei molto la wi-fi, quindi non è indispensabile che sia eccellente.
L'importante è che la connessione ADSL sia stabile e non soffra di disconnessioni!
La mia linea è una 20M e va molto bene, ma "salta" se scarico a banda piena, come se il modem non riuscisse a stare dietro al flusso... 2,2Mb/s

Budget sui 100€

Marche che potrei procurarmi, visto che non vorrei comprarlo online, sono:
TP-Link, Asus, Fritz!Box e Netgear.

albysta
08-01-2015, 20:47
@albysta
Si carica su un notebook o su un cellulare un'app per verificare i canali usati del Wifi. Si vede quale canale è libero e si imposta un canale non usato da altri.

Il W8970 non è migliore.
Semplicemnte ha le antenne 2.4Ghz esterne (il W8980 le ha interne) e quindi è più probabile (non sicuro) avere meno problemi sulla copertura.

allora ho fatto la prova con "analizzatore wifi" sul cellulare.
nelle strette vicinanze del mio modem (posizionato nella mia camera) il segnale è alto. ma come già passo alla stanza affianco il segnale scende notevolmente. quando vado nei pressi della cucina o della sala il valore è quasi nullo e sul grafico mi segna valori tra i -70 e i -80. addirittura su alcuni punti dell'appartamento mi superano modem che penso sia all'appartamento di sopra o di sotto di qualcun'altro.
ricordo che io sono su un normale appartamento (80 mq tutti su 1 piano) al 4 piano di un palazzo.
Dite che sia un problema di modem? (telecom wifi-n). con il W8970 risolverei il problema? o mi consigliate addirittura un powerline extender? grazie a tutti

Bik
09-01-2015, 08:02
Ciao a tutti,
chi mi consiglia un modem/router wi-fi?...

Netgear DGN2200 v4, si trova sui 50€.

Se vuoi spendere meno Tp-Link TD-W8960N v5, che ha gli stessi componenti e le antenne wi-fi sostituibili, lo metto dopo il DGN2200 perchè sul TD-W8960N sono stati riscontrati problemi con una serie di router difettosi e con il DGN2200 è possibile aggiornare i driver ADSL.

Bovirus
09-01-2015, 08:23
@Bik
Io metteri sullo stesso piano il TP-LINK e il Netgear (personalmente preferisco il TP-LINK per le migliori antenne esterne).
Con il DGN2200v4 sono stati riscontrati una serie di problemi legati alla scarsità del segnale Wifi e blocchi randomici.
Ma sia per il DGN2200v4 che pe il TP-LINK W8960v5 va etstato di persona.
Io ho il W8960Nv5 è non ho problemi.

Gluca79
09-01-2015, 10:13
Ho il Tp-Link 8970 al lavoro, ed il primo che ho comprato l'ho dovuto restituire perché si impallava 2 volte al giorno :D
Adesso quello che ho va molto bene.

Non mi dispiacerebbe attaccarci un HD per il multimediale, visto che ho tutta casa cablata con il CAT6.
A tal proposito leggevo che alcuni router hanno la gestione multimediale integrata...


Ripeto che la Wi-Fi la uso poco e niente.
L'importante è la trasmissione di dati a livello router e la ADSL (20Mb Alice).

altend
09-01-2015, 11:46
Credo di essere nella sezione giusta.
Ho Alice adsl flat base e attualmente collegata con modem router Trust md4050 ethernet.
Vorrei passare a questo nuovo modem router wifi

TP-LINK TD-W8960N (IT) Modem Router Wireless N 300Mbps v.5

Capendoci poco, vorrei capire se posso avere problemi di segnale su un piano di 140 mq e tutte stanze non cablate.

Mi interessa per collegare/navigare bene come ora in adsl dal pc e in un prossimo futuro con un tablet wifi o se devo aggiungere del nuovo hardware.Grazie

Bovirus
09-01-2015, 11:48
Prima di postare leggi semrpe per favore i primi post di un thread.
Vedi primi post. Portata Wifi. Nessuno può darti indicazioni.

Mikon
09-01-2015, 11:59
Netgear DGN2200 v4, si trova sui 50€.

Se vuoi spendere meno Tp-Link TD-W8960N v5, che ha gli stessi componenti e le antenne wi-fi sostituibili, lo metto dopo il DGN2200 perchè sul TD-W8960N sono stati riscontrati problemi con una serie di router difettosi e con il DGN2200 è possibile aggiornare i driver ADSL.

Ho comprato un TD-W8960N pochi giorni fa e sono in attesa che mi arrivi.
Mi potresti dire perfavore quali sono questi difetti riscontrati su alcuni TD-W8960N ? Cosi posso capire subito se il mio rientra tra questi ed eventualmente rispedirlo indietro.
Grazie.

Bik
09-01-2015, 12:07
Ho comprato un TD-W8960N pochi giorni fa e sono in attesa che mi arrivi.
Mi potresti dire perfavore quali sono questi difetti riscontrati su alcuni TD-W8960N ? Cosi posso capire subito se il mio rientra tra questi ed eventualmente rispedirlo indietro.
Grazie.

Saldature interne grossolane, che portavano ad un decadimento della copertura wi-fi ed a altre problematiche.

Trovi tutte le info nel thread ufficiale;

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2604136

..
Vorrei passare a questo nuovo modem router wifi

TP-LINK TD-W8960N (IT) Modem Router Wireless N 300Mbps v.5

Capendoci poco, vorrei capire se posso avere problemi di segnale su un piano di 140 mq e tutte stanze non cablate...

Ne questo ne altri router ti possono dare garanzia sulla copertura.

Il TD-W8960N v5 ha una copertura nella media, salvo una serie di esemplari difettati, rispetto ad altri modem-router ha la possibilità di sostituire le antenne del wi-fi, che può migliorare l'estensione della copertura wi-fi, quindi è una buona scelta.

albysta
09-01-2015, 12:55
allora ho fatto la prova con "analizzatore wifi" sul cellulare.
nelle strette vicinanze del mio modem (posizionato nella mia camera) il segnale è alto. ma come già passo alla stanza affianco il segnale scende notevolmente. quando vado nei pressi della cucina o della sala il valore è quasi nullo e sul grafico mi segna valori tra i -70 e i -80. addirittura su alcuni punti dell'appartamento mi superano modem che penso sia all'appartamento di sopra o di sotto di qualcun'altro.
ricordo che io sono su un normale appartamento (80 mq tutti su 1 piano) al 4 piano di un palazzo.
Dite che sia un problema di modem? (telecom wifi-n). con il W8970 risolverei il problema? o mi consigliate addirittura un powerline extender? grazie a tutti

qualcuno che mi aiuti? per il risolvere il problema mi consigliate di passare al w8970 o a un powerline extender anche se abito in un appartamento tutto allo stesso piano? grazie

questo attualmente è lo stato del mio modem: http://i62.tinypic.com/xqfdjl.jpg

skynet.81
09-01-2015, 14:40
8970 è un buon router lato wireless (almeno la v1), ma dirti se risolverai i problemi è impossibile visto che dipende dal tipo di interferenze, ostacoli presenti, ecc...

Milenaa
09-01-2015, 19:20
Ragazzi nessuno sa consigliarmi qualche modello? Per favore su .....devo decidermi urgentemente
Genteeee....vi pregooo mi aiutate???

Milenaa
09-01-2015, 19:23
Ragazzi nessuno sa consigliarmi qualche modello? Per favore su .....devo decidermi urgentemente

Sì ma io chiedevo un consiglio su un router specifico considerato che devo essere compatibile con google chromecast e che deve supportare numerosi dispositivi sia via cavo che wifi e che deve servire un appartamento di 160 mq con diverse pareti di mezzo e che ho Alice 20 mega. Non ho le conoscenze adatte x decidere da sola!

Genteeee ...vi pregooo...un aiutino per favoreeee

sguellen
09-01-2015, 22:20
devo comprare un nuovo modem router.
le mie esigenze sono stabilità e portata della connessione internet in wifi, null'altro.

ho attualmente un tp link 8960 1a versione, e sporadicamente perdo la connessione per 5-10 secondi per poi riprenderla, non succede spesso ma è una seccatura.

questi sono i dati adsl infostrada

Line Rate - Upstream (Kbps): 997
Line Rate - Downstream (Kbps): 9963
SNR Margin (0.1 dB): 69 104
Attenuation (0.1 dB): 320 159

sono a circa 2 km dalla centrale banda eth fino a 20 mega tecnologia huawei.

quale può essere secondo voi un buon router considerando un budget max 80 euro?

questa perdita di connessione da cosa può derivare? cambiando router posso ottenere miglioramenti?

Milenaa
10-01-2015, 12:50
Niente...nessun minimo aiuto!! :(

Ragazzi nessuno sa consigliarmi qualche modello? Per favore su .....devo decidermi urgentemente



Genteeee ...vi pregooo...un aiutino per favoreeee

rug22
10-01-2015, 13:14
hai già letto la prima pagina vero?

Bik
10-01-2015, 14:31
Niente...nessun minimo aiuto!! :(

Per Chromecast penso che si colleghi a qualsiasi router, al limite qualche problema potrebbe averlo con i router che hanno un assegnazione di indirizzi IP "singolare" (es. Belkin), ma non dovresti avere problemi con i M/R in prima pag.

Riguardo alla gestione dei dispositivi tutti i consigliati in prima pag. hanno almeno 64Mb di RAM, quindi nessun problema.

Per la copertura è difficile garantirtela, puoi scegliere un modello con antenne sostituibile, così, in caso di problemi, hai la possibilità di montare delle antenne più performanti.

Per sfruttare la linea a 20 mega puoi puntare sui modelli con chip Broadcom, mediamente i più performanti.

Come consiglio Tp-Link TD-W8960N v5, TD-W8968N v3 oppure Tp-Link TD-W8970N v2.

P.S. da regolamento dovresti evitare di uppare la discussione spesso, è consentito max 1 volta ogni 24h, altrimenti un moderatore potrebbe richiamarti....

albysta
10-01-2015, 14:39
8970 è un buon router lato wireless (almeno la v1), ma dirti se risolverai i problemi è impossibile visto che dipende dal tipo di interferenze, ostacoli presenti, ecc...

considera che sono su un appartamento normale di 80 mq. tutto allo stesso piano. ho il modem/router in camera mia in quanto è collegato a un pc fisso via ethernet. per arrivare il segnale in sala e cucina dalla mia camera, come ostacoli c'è solo un corridoio che parte dalla mia camera e taglia di lato verso la cucina/sala. non penso che sono grossi ostacoli. è come se fosse una specie di T.
ma c'è un modo per vedere la differenza di potenza segnale wifi dal mio attuale modem telecom wifi-n al 8970?
perchè la powerline extender dicono che sono spesso e volentieri più fonte di guai che di soluzioni...

Milenaa
10-01-2015, 16:15
Sto.per acquistare uno di questi due router ...che mi sembrano i migliori attualmente (gradite differenti opinioni)...quale mi.consigliate? Tp-Link Archer D7 modem+router o ASUS DSL-N55U modem+router Dual Band? Grazie

willy_revenge
10-01-2015, 16:26
Sto.per acquistare uno di questi due router ...che mi sembrano i migliori attualmente (gradite differenti opinioni)...quale mi.consigliate? Tp-Link Archer D7 modem+router o ASUS DSL-N55U modem+router Dual Band? Grazie

io ho da qualche giorno il d7 e se hai qualche dispositivo che supporta il wifi ac la velocità è eccezionale.

Milenaa
10-01-2015, 17:59
io ho da qualche giorno il d7 e se hai qualche dispositivo che supporta il wifi ac la velocità è eccezionale.
Ma x dispositivi che non la supportano ci sono adattatori? E poi volevo sapere se è compatibile con google Chromecast. ..l'ho appena acquistata ma non si Aggancia al mio alice gate 2 voip plus
E che differenza c'è con archer D9?

mik77
10-01-2015, 19:11
Mi date il nome di un paio di modem router usciti recentemente che permettono la modifica dell'snr in modo permanente? Devo sostituire un gt834gt defunto. Ho alice 7 mega e sono abbastanza lontatno dalla centrale (3,5 km).
grazie

skynet.81
10-01-2015, 20:07
Mi date il nome di un paio di modem router usciti recentemente che permettono la modifica dell'snr in modo permanente? Devo sostituire un gt834gt defunto. Ho alice 7 mega e sono abbastanza lontatno dalla centrale (3,5 km).
grazie
TP Link W8960N v5

teovolo17
10-01-2015, 20:24
Salve a tutti, ho bisogno di comprare un nuovo modem router wifi e per adesso mi ero orientato su questi 2 modelli:

http://www.amazon.it/TP-LINK-TD-W898...s=modem+router

http://www.amazon.it/D7-Wireless-175...link+archer+d7

Considerando che ho un abbonamento internet alice telecom 7 mega, avrei vantaggi significativi utilizzando il secondo router (quello più costoso) oppure avrei qualche limitazione a causa dei soli 7 mega resi disponibili dalla mia compagnia?

Grazie in anticipo

mik77
10-01-2015, 20:29
TP Link W8960N v5

l'snr si configura direttamente tramite interfaccia web?
hai altri modelli da consigliare?

skynet.81
10-01-2015, 20:31
l'snr si configura direttamente tramite interfaccia web?
hai altri modelli da consigliare?
No tramite telnet e poi devi dare il comando per salvare
Lascio la parola ai più esperti in quanto conosco solo questo :(

mik77
10-01-2015, 20:38
No tramite telnet e poi devi dare il comando per salvare
Lascio la parola ai più esperti in quanto conosco solo questo :(

grazie per la risposta.
ma una volta salvato poi resta anche se spengo e riaccendo questa impostazione? non mi spaventa il telnet, ma mi seccherebbe doverlo fare ad ogni accensione.

Flying Tiger
10-01-2015, 20:53
l'snr si configura direttamente tramite interfaccia web?
hai altri modelli da consigliare?

Con il Netgear 4000 e firmware amod puoi fare quello e molto altro , e personalmente lo considero una valida alternativa al tp-link....

:)

mik77
10-01-2015, 21:07
Con il Netgear 4000 e firmware amod puoi fare quello e molto altro , e personalmente lo considero una valida alternativa al tp-link....

:)

grazie per la segnalazione
mi sembra un modello che ha già un po' di anni alle spalle. Di buono ho visto che la lan è gigabit... le antenne interne invece non mi piacciono e costa anche molto di più del tp-link.

skynet.81
10-01-2015, 22:55
grazie per la risposta.
ma una volta salvato poi resta anche se spengo e riaccendo questa impostazione? non mi spaventa il telnet, ma mi seccherebbe doverlo fare ad ogni accensione.
Si certo, c'è il comando da dare mi pare sia adsl profile --save

Raffyone
11-01-2015, 17:24
una domanda x esperti:
e possibile che un portatile di vecchissima generazione con vecchissima scheda di rete rallenti la connessione e di conseguenza la rete attuale di nuova generazione?

lucamariagr
11-01-2015, 20:31
Salve a tutti, ho bisogno di comprare un nuovo modem router wifi e per adesso mi ero orientato su questi 2 modelli:

[Considerando che ho un abbonamento internet alice telecom 7 mega, avrei vantaggi significativi utilizzando il secondo router (quello più costoso) oppure avrei qualche limitazione a causa dei soli 7 mega resi disponibili dalla mia compagnia?

Grazie in anticipo

Attenzione ... il link diretto a negozi è vietato ...

albyzaf
12-01-2015, 10:28
ciao,

il mio linksys wag 320 sta cominciando ad accusare freeze a random.
con cosa consigliate di sostituirlo?

le mie esigenze sono:
wireless N300 anche solo 2,4ghz (non mi interessa AC)
gigabit ethernet
affidabile e rock solid nella connessione (alice 7 mega)
possibilità di configurare port forwarding, regole, riservare gli ip sulla lan...

GRAZIE!

Bik
12-01-2015, 10:35
...
il mio linksys wag 320 sta cominciando ad accusare freeze a random.
con cosa consigliate di sostituirlo?

le mie esigenze sono:
wireless N300 anche solo 2,4ghz (non mi interessa AC)
gigabit ethernet
affidabile e rock solid nella connessione (alice 7 mega)
possibilità di configurare port forwarding, regole, riservare gli ip sulla lan..

Tp-Link TD-W8970N v1 se hai una buona linea, chiedi solo per la possibilità di riservare gli indirizzi IP sul thread ufficiale.

albyzaf
12-01-2015, 10:54
Tp-Link TD-W8970N v1 se hai una buona linea, chiedi solo per la possibilità di riservare gli indirizzi IP sul thread ufficiale.

grazie della risposta!
vedo che esiste anche una "v3"... differenze? più nuovo non è meglio, in questo caso?

kondalord
12-01-2015, 11:13
Ragazzi sapete se esiste un modem adsl2+ senza wifi, con ethernet 10/100/1000 ?

Bik
12-01-2015, 11:15
....
vedo che esiste anche una "v3"... differenze? più nuovo non è meglio, in questo caso?

La V1 ha chip Lantiq, 3 antenne, 2 USB e il wi-fi 2.4GHz a 450Mbs per i dispositivi compatibili.
La V3 ha Chip Broadcom, 2 antenne, 1 USB, wi-fi 2.4GHz a 300Mbs.

La V1 ha un chip ADSL mediamente meno performante sulle linee problematiche e/o sulle ADSL 20 mega, ma è stabilissimo ed ha mediamente ottime performance come copertura wi-fi.

La V3 ha un chip più performante sul lato ADSL, la rete guest e la schedulazione del wi-fi, ma sembra più "acerbo" del predecessore come stabilità e le performance wi-fi sono nella media.

Per approfondire:

Thread TD-W8970N v1
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2518169)
Thread TD-W8970N v3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2684120).

Ragazzi sapete se esiste un modem adsl2+ senza wifi, con ethernet 10/100/1000 ?

Modem ADSL2+ senza wi-fi ce ne sono, ovviamente non Gigabit, visto che sarebbe inutilizzabile.

Se cerchi invece un modem-router ADSL Gigabit senza wi-fi dovrebbero esserci solo dei (costosi) modem-router professionali, per prodotti consumer meglio un modem-router ADSL con il wi-fi disattivato.

Darkenergy
12-01-2015, 11:20
Tra Tp-Link Archer D7 e Archer D9 ci sono differenze sostanziali? quale sarebbe preferibile dei due ?
E che ne pensate del Netgear D6200? qualcuno ce l'ha? come va?

kondalord
12-01-2015, 11:51
Modem ADSL2+ senza wi-fi ce ne sono, ovviamente non Gigabit, visto che sarebbe inutilizzabile.

Se cerchi invece un modem-router ADSL Gigabit senza wi-fi dovrebbero esserci solo dei (costosi) modem-router professionali, per prodotti consumer meglio un modem-router ADSL con il wi-fi disattivato.



Sto installando una piccola rete a casa(10dispoditivi) dovrei metterci uno switch, router e modem... Visto che il wifi no. Mi servirà a niente avevo pensato di prendere uno senza wifi... Ma se costa troppo lascio stare... Prenderò un modem adsl2+ router gigabit classico disattivando il wifi..

Ho visto che i tp-link hanno dei costi bassi rispetto agli altri... Però non la conosco come marca...a dir il vero ero orientato sul EA2700 della linksys al costo di 80 euro...

Ma rispetto a quelli più economici sono più stabili e veloci?

albysta
12-01-2015, 12:23
considera che sono su un appartamento normale di 80 mq. tutto allo stesso piano. ho il modem/router in camera mia in quanto è collegato a un pc fisso via ethernet. per arrivare il segnale in sala e cucina dalla mia camera, come ostacoli c'è solo un corridoio che parte dalla mia camera e taglia di lato verso la cucina/sala. non penso che sono grossi ostacoli. è come se fosse una specie di T.
ma c'è un modo per vedere la differenza di potenza segnale wifi dal mio attuale modem telecom wifi-n al 8970?
perchè la powerline extender dicono che sono spesso e volentieri più fonte di guai che di soluzioni...

utilizzando analizzatore wifi sulla schermata valutazione canale dove ci sono tutte le stelline, mi posso orientare li per il canale piu corretto? però devo distanziarmi dal modem giusto? altrimenti se sto vicino le stellette sono tutte al massimo su ogni canale.

Raffyone
12-01-2015, 12:44
una domanda, mi conviene cambiare il modem della telecom ultimo tipo nuovo con uno di questi?D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3/v4
Tp-Link TD-W8968 v3

naturalmente il modem della telecom mi e stato regalato da un'amico e non ho bisogno di wi fi e cose specifiche...

Bik
12-01-2015, 12:49
... Prenderò un modem adsl2+ router gigabit classico disattivando il wifi..

Ho visto che i tp-link hanno dei costi bassi rispetto agli altri... Però non la conosco come marca...a dir il vero ero orientato sul EA2700 della linksys al costo di 80 euro...

Ma rispetto a quelli più economici sono più stabili e veloci?

Forse puoi creare una rete con il Digicom combo CX + uno switch, visto che è un modem-router, ma chiedi conferma, non so se sia in grado di gestire tutti i dispositivi collegati allo switch, eventualmente chiedi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2286872

Riguardo al modem-router, va bene anche il Tp-Link TD-W8970N, l'unico dubbio e se la disattivazione del wi-fi viene effettuata da un pulsante on-off o da un pulsante a impulso, secondo me conviene che utilizzi un modem-router con un pulsante per il wi-fi tipo on-off, per evitare che con un reset del router ti ritrovi la rete wi-fi attiva e senza password, se poi ha le antenne interne ancora meglio a livello estetico.

una domanda, mi conviene cambiare il modem della telecom ultimo tipo nuovo con uno di questi?D-Link DSL2750B
Netgear DGN2200 v3/v4
Tp-Link TD-W8968 v3

naturalmente il modem della telecom mi e stato regalato da un'amico e non ho bisogno di wi fi e cose specifiche...

IMHO no, a meno di problemi, anzi, su linee disturbate i modem Telecom sono più stabili.

albysta
12-01-2015, 13:20
utilizzando analizzatore wifi sulla schermata valutazione canale dove ci sono tutte le stelline, mi posso orientare li per il canale piu corretto? però devo distanziarmi dal modem giusto? altrimenti se sto vicino le stellette sono tutte al massimo su ogni canale.

@Bik cosa mi consigli? non so veramente se cambiare modem o mettere powerline extender (che però molti dicono che creano piu disagi che altro)

Bik
12-01-2015, 16:26
@Bik cosa mi consigli? non so veramente se cambiare modem o mettere powerline extender (che però molti dicono che creano piu disagi che altro)

Se ho ben capito tu hai un router Telecom in una stanza periferica e non riesci a collegarti in diversi punti dell'appartamento.

Visto che hai analizzato le reti circostanti, riesci a capire se il tuo router trasmette sullo stesso canale di quelli vicini? In caso affermativo prova ad impostare la trasmissione del router su un canale libero.

Se anche dopo questa operazione non hai abbastanza segnale hai diverse possibilità.

Il modo più sicuro è una coppia di powerline con wi-fi, piazzata in una zona semicentrale, in modo che 1 zona è coperta dal router e l'altra dalla powerline.
L'unico problema è che avrai due reti wi-fi, quindi un dispositivo che va dalla stanza del router ad un'altra stanza coperta dalla powerline si scollegherà dalla rete del router e si ricollegherà alla rete della powerline, che potrebbe creare problemi.
La soluzione di sostituire il router Telecom con il TD-W8970N v1 potrebbe funzionare ma ha più incognite, il TD-W8970N ha un ottimo wi-fi, ma non saprei compararlo a quello del router Telecom per capire se è quest'ultimo che è carente oppure il tuo ambiente è problematico dal lato copertura, in quest'ultimo caso oltre al router dovrai sostituire le antenne di serie con altre più potenti, e nel caso non riesci a coprire l'appartamento dovrai affiancargli una powerline wi-fi o un range extender.

tania82
12-01-2015, 20:12
Ciao a tutti, ho dovuto da poco sostituire il modem/router ed ho acquistato (su consiglio di commesso mediawo..d) un linksys WAG120N.
Onestamente non mi sto trovando molto bene per le continue disconnessioni dalla rete.
Prima di procedere con altro acquisto volevo chiedere un consiglio su quale tipo di modem comprare che possa minimizzare i miei problemi di disconnessione.
Grazie

skynet.81
12-01-2015, 20:21
Ciao a tutti, ho dovuto da poco sostituire il modem/router ed ho acquistato (su consiglio di commesso mediawo..d) un linksys WAG120N.
Onestamente non mi sto trovando molto bene per le continue disconnessioni dalla rete.
Prima di procedere con altro acquisto volevo chiedere un consiglio su quale tipo di modem comprare che possa minimizzare i miei problemi di disconnessione.
Grazie
Se il router le fornisce postaci prima i valori attuali della tua adsl (margine di rumore o snrm, attenuazione e velocità corrente di linea sia in up che down)

evl
12-01-2015, 20:28
Ciao a tutti,

ho appena fatto richiesta di attivazione dell'adsl con Telecom.
Attiverò poi superinternet plus (20 mega) perchè in teoria sono coperto dal servizio (centrale vicinissima).

Il router ce l'ho già, in quanto finora mi collegavo tramite un wisp.
Il mio router è un ottimo Routerboard RB2011UiAS-2HnD-IN
(questo qui: http://routerboard.com/RB2011UiAS-2HnD-IN )

Quindi vorrei acquistare solo il modem da collegare al router sulla porta wan.

Cosa mi consigliate?
So che è la discussione modem/router, ma non vedo discussioni di soli modem (in effetti hanno poco senso).

Grazie

silver18
12-01-2015, 20:41
Buonasera a tutti. Vi farò una domanda molto probabilmente già chiesta molte volte.
Attiverò a breve una 20mega infostrada che si connetterà (spero) quasi al massimo della portante vista la vicinanza della centrale.
A casa dei miei uso un dgn2200v3 e mi trovo molto bene ma vorrei qualcosa con doppia porta usb per la condivisione di due dischi fissi. Serve anche dlna quindi.
Infine sarebbe gradita ottima copertura wifi.

Vi ringrazio per la pazienza!

tania82
12-01-2015, 22:55
Se il router le fornisce postaci prima i valori attuali della tua adsl (margine di rumore o snrm, attenuazione e velocità corrente di linea sia in up che down)

gli unici dati che mi da sullo stato della connessione sono:

Connessione DSL

Stato: Upstream
Velocità di downstream: 8123 kbps
Velocità di upstream: 478 kbps


C'è poi una maschera per il ping test ma ogni volta che ho provato ad usarla mi ha piantato il router

skynet.81
13-01-2015, 08:19
gli unici dati che mi da sullo stato della connessione sono:

Connessione DSL

Stato: Upstream
Velocità di downstream: 8123 kbps
Velocità di upstream: 478 kbps


C'è poi una maschera per il ping test ma ogni volta che ho provato ad usarla mi ha piantato il router
Sembra tu abbia una linea discreta visto che la portante della 7 mega è al massimo e suppongo con profilo a 12dB... quindi se non hai esigenze particolari (tipo wireless 5Ghz e porte Gigabit) puoi prendere

TP Link W8960 v5
TP Link W8968 v3 (come quello sopra ma con porta usb)
NetGear DGN2200 v4 (un po' meno performante lato wireless rispetto ai primi due in quanto ha antenne interne)
TP Link W8970 v1 (molto buono lato wireless)

Altrimenti si va su altre fasce di prezzo

Darkenergy
13-01-2015, 08:24
Tra Tp-Link Archer D7 e Archer D9 ci sono differenze sostanziali? quale sarebbe preferibile dei due ?
E che ne pensate del Netgear D6200? qualcuno ce l'ha? come va?

:read: :help:

Pescenaufrago
13-01-2015, 09:45
ciao
ho un dg386 vorrei cambiarlo con un modem gigabit.
ho sempre usato netgear e preferirei continuare perché sono abituato all'interfaccia.
il wifi lo uso ma non mi è fondamentale (mi interessa di più lo streaming via cavo da nas a tv).

qualcuno sa consigliarmi un modem netgear gigabit che non dia problemi di stabilità?

La mia connessione attuale? Ho adsl tele2. Nel mio modem trovo come dati solo 8750 kbps downstream e 477 kbps upstream, VPI 8 e VCI 35.
Ho provato a fare un test su http://www.speedtest.net/, e questi mi dà 7.42 Mbps in Download e 0.41 Mbps in UpLoad e latenza 43 ms.

Grazie a tutti!

zano27
13-01-2015, 10:04
Tra Tp-Link Archer D7 e Archer D9 ci sono differenze sostanziali? quale sarebbe preferibile dei due ?
E che ne pensate del Netgear D6200? qualcuno ce l'ha? come va?

:read: :help:


Sono possessore del D9 e mi ritengo molto soddisfatto, ma se non hai particolari esigenze ti consiglierei il D7 e poi ti risparmi due soldini.
IL d6200 sembra avere un po' di problemi ,se leggi nella discussione ufficiale.
Poi io ho avuto brutte esperienze con Netgear e penso non la comprerò più....

comunque nel primo post di questo sito:

http://forums.whirlpool.net.au/archive/2303513

puoi vedere le differenze tra i due...
ciao

zakko79
13-01-2015, 10:45
Ciao!
Attualmente possiedo un tp link 8980 che funziona bene, ma con il quale non riesco ad impostare la riconnessione in jdownloader, vorrei sostituirlo con un modem recente che supporti tale funzionalità (dovrebbero attivarmi tra poco alice 7 mega) avete qualche consiglio?
Io avrei adocchiato questi modelli:

- Netgear D6200 Modem Router Wi-Fi AC1200
- Asus DSL-N55U

Vostre opinioni?

Grazie!

Nessun consiglio? magri altri modelli? :help: :help:

tania82
13-01-2015, 10:53
Sembra tu abbia una linea discreta visto che la portante della 7 mega è al massimo e suppongo con profilo a 12dB... quindi se non hai esigenze particolari (tipo wireless 5Ghz e porte Gigabit) puoi prendere

TP Link W8960 v5
TP Link W8968 v3 (come quello sopra ma con porta usb)
NetGear DGN2200 v4 (un po' meno performante lato wireless rispetto ai primi due in quanto ha antenne interne)
TP Link W8970 v1 (molto buono lato wireless)

Altrimenti si va su altre fasce di prezzo


Grazie,
facendo il test con speedtest di ookla i numeri sono un po' diversi......non supera mai i 4,5 in down e gli 0,35 in up con ping attorno ai 115.
Non ho esigenze di wirless in quanto ho già un access point e quindi lo terrei spento sul modem
Nemmeno il prezzo è un problema...l'importante è risolvere le continue disconnessioni

skynet.81
13-01-2015, 11:00
Grazie,
facendo il test con speedtest di ookla i numeri sono un po' diversi......non supera mai i 4,5 in down e gli 0,35 in up con ping attorno ai 115.
Non ho esigenze di wirless in quanto ho già un access point e quindi lo terrei spento sul modem
Nemmeno il prezzo è un problema...l'importante è risolvere le continue disconnessioni
Prenderei il NetGear allora :)

Arcibald86
13-01-2015, 11:05
Salve.
Forse cambierò operatore Adsl per passare da Tiscali a Infostrada o Fastweb.
Attualmente ho in router Asus RT-N56U con cui mi trovo MOLTO bene.
Se dovessi passare ad un altro gestore non sarei più vincolato ad usare il loro modem (ora sono in Voip), e stavo valutando o di comprare solo un modem semplice ma efficiente da attaccare all’Asus (con il mio attuale operatore aggancio una stabilissima 12M con profilo 6db), o comprare un apparecchio unico.
Esigenze.
Al modem sono attaccati fino a 15 apparecchi contemporaneamente, tra pc via cavo, pc wireless, smartphone, tablet, stampante wireless,console, Tv, decoder AV e Nas Qnap.
Quello che mi preme più di tutto sono le velocità di trasferimento nella Lan locale (voglio porte gigabit e processsore in grado di gestire il carico) tra i vari computer di parecchi giga (voglio che il collo di bottiglia siano gli hard disk e non il modem), la copertura wireless visti i parecchi muri e le numerose altre reti del condominio (con l’Asus sono molto soddisfatto) e il supporto della casa con firmware aggiornati nel tempo come fa Asus con N56u. Se esistono anche firmware alternati meglio ancora.
Gioco spesso e volentieri anche online.
Wireless dual-band ma contemporaneo, va bene anche solo n600.
Dslam attuale Alcatel (immagino che sia anche la stessa dopo il passaggio ad altro operatore)
Vi sarei molto grato se poteste darmi qualche nome sia per un modem semplice da affiancare all’Asus sia per un apparecchio unico. Per apparecchio unico posso arrivare fino a massimo 80-100€
Grazie in anticipo

albysta
13-01-2015, 12:28
Se ho ben capito tu hai un router Telecom in una stanza periferica e non riesci a collegarti in diversi punti dell'appartamento.

Visto che hai analizzato le reti circostanti, riesci a capire se il tuo router trasmette sullo stesso canale di quelli vicini? In caso affermativo prova ad impostare la trasmissione del router su un canale libero.

Se anche dopo questa operazione non hai abbastanza segnale hai diverse possibilità.

Il modo più sicuro è una coppia di powerline con wi-fi, piazzata in una zona semicentrale, in modo che 1 zona è coperta dal router e l'altra dalla powerline.
L'unico problema è che avrai due reti wi-fi, quindi un dispositivo che va dalla stanza del router ad un'altra stanza coperta dalla powerline si scollegherà dalla rete del router e si ricollegherà alla rete della powerline, che potrebbe creare problemi.
La soluzione di sostituire il router Telecom con il TD-W8970N v1 potrebbe funzionare ma ha più incognite, il TD-W8970N ha un ottimo wi-fi, ma non saprei compararlo a quello del router Telecom per capire se è quest'ultimo che è carente oppure il tuo ambiente è problematico dal lato copertura, in quest'ultimo caso oltre al router dovrai sostituire le antenne di serie con altre più potenti, e nel caso non riesci a coprire l'appartamento dovrai affiancargli una powerline wi-fi o un range extender.

@Bik esatto hai capito il problema! finchè sono nella mia camera il wifi prende benissimo, come mi sposto nel resto dell'appartamento (80 mq tutto allo stesso piano) il segnale scende e nei punti piu "lontani" scompare.

ho fatto la prova con analizzatore wifi e il canale che uso è libero, in quanto gli altri wifi che mi rileva sono su altri canali.

Per la powerline ci avevo pensato anche io, ma avevo pensato al problema che mi hai scritto sopra sul fatto del disconettersi da una rete all'altra. Però da quello che ho capito il powerline della tp link (wpa4220kit) dovrebbe avere un tasto "clone" che praticamente rimane il segnale del mio attuale modem, ma riesce a prenderlo tramite presa elettrica. Sbaglio? se fosse cosi che non crea 2 rete wifi, il segnale dovrebbe essere fisso.

Altrimenti per il TD-W8970N v1 so che ha il wifi potente. ma non vorrei spendere soldi per comprarlo e poi magari spenderne altri per comprare comunque un powerline. Ripeto mi sembra strana la cosa perchè il mio è un semplice appartamento di normale grandezza tutto allo stesso piano.

se può servire ho fatto un speedtest con il mio attuale modem collegato a un pc fisso con ethernet e i risultati sono: ping 77 ms - velocita download 7.03 mbps - velocita upload 0.40 mbps.

Sono veramente indeciso, grazie a chi volesse aiutarmi ;)

kondalord
13-01-2015, 15:22
Forse puoi creare una rete con il Digicom combo CX + uno switch, visto che è un modem-router, ma chiedi conferma, non so se sia in grado di gestire tutti i dispositivi collegati allo switch, eventualmente chiedi qui:
.
.


E che differenza ci sarebbe tra quello e un modem router?

Conosci qualche modem router con il tasto on off del wifi?

kondalord
13-01-2015, 15:34
Non é wifi quello ora ho visto.. Credo che funzionerà collegato allo Switch,, solo che in quel modo dovrei prendere due switch o uno da 16 porte e inizia a diventare problematico l'ingombro...

Se trovo un router adsl wifi con il tasto in off per il wifi sarebbe un ottima soluzione!

BigMouse01
13-01-2015, 18:22
Sto per passare alla 20 mega di infostrada in ull e vorrei evitare di prendere il modem in comodato d'uso; quale mi consigliate con una buona copertura WiFi?

Blade 666
14-01-2015, 07:02
Se non hai problemi di budget, il Fritz 3490 è impressionante sulla copertura Wi-Fi . Non solo !


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Milenaa
14-01-2015, 07:07
Ciao devo urgentemente prendere un nuovo router e lette le recensioni avrei optato per arcHer D7. Ho poi visto che c'è il D9 ...sai quali sono le differenze? Quale mi consigliate? Mi fate sapere x favore.? GRAZIE 1000 :)

zano27
14-01-2015, 08:00
Ciao devo urgentemente prendere un nuovo router e lette le recensioni avrei optato per arcHer D7. Ho poi visto che c'è il D9 ...sai quali sono le differenze? Quale mi consigliate? Mi fate sapere x favore.? GRAZIE 1000 :)

2.4 gig

D7 = 450M
D9 = 600M with beamforming

5 gig

D7 = 1300M
D9 = 1300M with beamforming

usb

D7 = usb2 x 2
D9 = usb3 x 1 usb2 x1

D9 SPEC:

ADSL:BCM6318+BCM6301;Router:BCM4709(CPU)+BCM4360(2.4G)+BCM4360(5G);

BCM4709(CPU)DUAL CORE 1GHz
RAM/Flash
ADSL:Flash:2MB;DDR3:256MB

wireless with Beamforming technology.

Looks like Tp link has grown up and has produced ascetically a very eye pleasing design , its sleek look will sit well in any environment with its all white and polished metal design and white antennas

The D9 stands almost upright with a fixed metal stand with all the connection on the lower rear part of the device , it sits well with cables connected , the only issue is due to this configuration the D9 isnt wall mountable

The antennas although no longer than the D7 antennas feel and look far more solid

i will make another thread with the data throughput etc as usual and post the link here once done

Bovirus
14-01-2015, 08:25
La USB3 in realtà non serve a nulla in quanto il modem per sua natura hardware non potrà mai passare i dati alla velocità della USB 3.0 (aggiungo che anche se la porta è una USB 2.0 la velocità effettiva su quella porta sarà sensibilmente inferiroe alla velocità della'USB 2.0 alais 480 Mbit/sec).
Quindi sia USb 2.0 che USB 3.0 in un modem hanno una esclusiva valenza "commerciale".

Darkenergy
14-01-2015, 10:18
Se non hai problemi di budget, il Fritz 3490 è impressionante sulla copertura Wi-Fi . Non solo !



L'ultimo modello,però, è il Fritz 7490.

Deskmat
14-01-2015, 10:24
Ragazzi, per le esperienze fatte nel thread, quale modem in genere ha la migliore potenza di trasmissione wireless in configurazione stock? Stavo pensando di sostituire la fantastica scatoletta omaggio regalata da Fastweb e non so se orientarmi su TP-Link o Netgear.

Blade 666
14-01-2015, 10:41
L'ultimo modello,però, è il Fritz 7490.


Non credo !
A me è arrivato il 5 gennaio il 3490 , avevo pagato un mese prima nel shop ufficiale.
Il 7490 ha anche la parte VoIP, che a me non interessava


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Darkenergy
14-01-2015, 10:52
Che ne pensate del Tp-Link 9980, in generale?

Darkenergy
14-01-2015, 11:09
Non credo !

Comunque risulta essere il top di gamma. (http://www.fritzshop.it/fritz_7490.php)

Darkenergy
14-01-2015, 11:15
...

Blade 666
14-01-2015, 11:42
Comunque risulta essere il top di gamma. (http://www.fritzshop.it/fritz_7490.php)


Si si ! Quello lo so
Ma l'ultimo uscito è il 3490 , perché due settimane fa la versione international non era disponibile


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

albysta
14-01-2015, 12:24
@Bik esatto hai capito il problema! finchè sono nella mia camera il wifi prende benissimo, come mi sposto nel resto dell'appartamento (80 mq tutto allo stesso piano) il segnale scende e nei punti piu "lontani" scompare.

ho fatto la prova con analizzatore wifi e il canale che uso è libero, in quanto gli altri wifi che mi rileva sono su altri canali.

Per la powerline ci avevo pensato anche io, ma avevo pensato al problema che mi hai scritto sopra sul fatto del disconettersi da una rete all'altra. Però da quello che ho capito il powerline della tp link (wpa4220kit) dovrebbe avere un tasto "clone" che praticamente rimane il segnale del mio attuale modem, ma riesce a prenderlo tramite presa elettrica. Sbaglio? se fosse cosi che non crea 2 rete wifi, il segnale dovrebbe essere fisso.

Altrimenti per il TD-W8970N v1 so che ha il wifi potente. ma non vorrei spendere soldi per comprarlo e poi magari spenderne altri per comprare comunque un powerline. Ripeto mi sembra strana la cosa perchè il mio è un semplice appartamento di normale grandezza tutto allo stesso piano.

se può servire ho fatto un speedtest con il mio attuale modem collegato a un pc fisso con ethernet e i risultati sono: ping 77 ms - velocita download 7.03 mbps - velocita upload 0.40 mbps.

Sono veramente indeciso, grazie a chi volesse aiutarmi ;)

un'aiuto. grazie!

Pescenaufrago
14-01-2015, 13:33
Ciao, qualcuno ha un'idea in merito?
Per "stabilità" intendo più che altro del prodotto, non la stabilità della connessione a prescindere, ovviamente.
Grazie!!

ciao
ho un dg386 vorrei cambiarlo con un modem gigabit.
ho sempre usato netgear e preferirei continuare perché sono abituato all'interfaccia.
il wifi lo uso ma non mi è fondamentale (mi interessa di più lo streaming via cavo da nas a tv).

qualcuno sa consigliarmi un modem netgear gigabit che non dia problemi di stabilità?

La mia connessione attuale? Ho adsl tele2. Nel mio modem trovo come dati solo 8750 kbps downstream e 477 kbps upstream, VPI 8 e VCI 35.
Ho provato a fare un test su http://www.speedtest.net/, e questi mi dà 7.42 Mbps in Download e 0.41 Mbps in UpLoad e latenza 43 ms.

Grazie a tutti!

Darkenergy
14-01-2015, 13:53
Insomma, io vorrei capire quale può essere un modem/router che, per caratteristiche generali, possa soddisfare le esigenze di un utente di fascia medio-alta.
Un apparecchio affidabile, che assicuri un'ottima copertura, a partire da un appartamento normale di 100/150 mq, fino ad una casa su tre livelli, e ottime performances sotto ogni profilo.
E questo a prescindere dal provider e da altre situazioni soggettive.
So bene che non esiste il router perfetto, ma è frustrante cominciare a leggere , speranzosi, numerosi threads come ho fatto io e penso molti di voi , e poi , dopo recensioni positive, trovare sempre utenti scontenti per questo o per quel difetto, che inducono a ripensarci.
In sostanza, vorrei sapere quale router acquistare, che:
- riscuota la stragrande maggioranza dei consensi
- sia un modello recente e performante da tutti punti di vista
- predisposto anche per gli standard di imminente diffusione e per la fibra
- non mi faccia, in definitiva, pentire dei soldi spesi.
Budget 100/150 €

Milenaa
14-01-2015, 14:13
La USB3 in realtà non serve a nulla in quanto il modem per sua natura hardware non potrà mai passare i dati alla velocità della USB 3.0 (aggiungo che anche se la porta è una USB 2.0 la velocità effettiva su quella porta sarà sensibilmente inferiroe alla velocità della'USB 2.0 alais 480 Mbit/sec).
Quindi sia USb 2.0 che USB 3.0 in un modem hanno una esclusiva valenza "commerciale".
Considerata la differenza di prezzo è il caso di prendere il D9? Se mi conviene lo prendo ma vorrei sapere da voi che siete competenti se ne vale la pena. Ora mi trovo ad acquistarlo per cui voglio esser sicura. Grazie :)

willy_revenge
14-01-2015, 14:31
Considerata la differenza di prezzo è il caso di prendere il D9? Se mi conviene lo prendo ma vorrei sapere da voi che siete competenti se ne vale la pena. Ora mi trovo ad acquistarlo per cui voglio esser sicura. Grazie :)

Specie se non hai dispositivi che sfruttino a dovere la parte AC direi di no

BigMouse01
14-01-2015, 14:39
Se non hai problemi di budget, il Fritz 3490 è impressionante sulla copertura Wi-Fi . Non solo !

Siamo un Pò fuori budget :) da spendere max 50-60€

strassada
14-01-2015, 15:25
Considerata la differenza di prezzo è il caso di prendere il D9? Se mi conviene lo prendo ma vorrei sapere da voi che siete competenti se ne vale la pena. Ora mi trovo ad acquistarlo per cui voglio esser sicura. Grazie :)

che ci devi fare? alla fine le funzionalità permesse da d7 e d9 sono le medesime (idem d5), il d9 ha un chipset router migliore, ma chissà se lo si noterà nel normale uso.
per usb e wireless già ti hanno risposto.
si ricorda poi che il firmware dei tp-link non consente di poter usare alcune funzionalità comparabili a quelle di altri router, nel loro stesso modo, ad es. il mediaserver è poco compatibile coi client, e supporta pochi file (1000 o 2000, non ricordo). non permette neanche di variare l'snr per l'adsl e variare la potenza wireless (oltre le specifiche) via telnet.

kondalord
14-01-2015, 15:40
Tralasciando il wifi, un buon router modem che gestisca al meglio una 20mb di alice con 3 dispositivi collegati ad esso e altri 7 collegati tramite switch,quale potrebbe essere?

Ho una rete cablata in casa di cat6 sto e userò solo quella...

Ho sentito parlare bene dell'asus n55u... Solo che scalda un pochino...

Milenaa
14-01-2015, 15:45
che ci devi fare? alla fine le funzionalità permesse da d7 e d9 sono le medesime (idem d5), il d9 ha un chipset router migliore, ma chissà se lo si noterà nel normale uso.
per usb e wireless già ti hanno risposto.
si ricorda poi che il firmware dei tp-link non consente di poter usare alcune funzionalità comparabili a quelle di altri router, nel loro stesso modo, ad es. il mediaserver è poco compatibile coi client, e supporta pochi file (1000 o 2000, non ricordo). non permette neanche di variare l'snr per l'adsl e variare la potenza wireless (oltre le specifiche) via telnet.

E cosa mi consigli allora? Devo prenderlo ora.. e vorrei cmq prendere un nuovo ed ottimo modello per un appartamento da 160 mq (che ora è coperto solo in parte con il router alice gate 2 plus) con molti dispositivi collegati sia via cavo che wifi e tenendo conto che uso molto lo streaming in casa tra un dispositivo e l'altro e sopratutto COMPATIBILE CON GOOGLE CHROMECAST visto che con il router che ora non si aggancia alla rete. Grazie

gigetta69
14-01-2015, 15:51
Ciao a tutti,

volevo mandare in pensione il mio vecchio netgear dgn2200 v1 e ottenere il massimo dalla linea Alice 7mb (che ultimamente fa abbastanza schifo).

Ho molti device in Wifi (in b/g e n)e pensavo di risolvere il problema con un router dualband.

cosa mi consigliate?

ASUS DSL-AC68U
TP-LINK Arcer D9
...o altro?

grazi1 1000
Ciaooo

willy_revenge
14-01-2015, 15:52
Ciao a tutti,

volevo mandare in pensione il mio vecchio netgear dgn2200 v1 e ottenere il massimo dalla linea Alice 7mb (che ultimamente fa abbastanza schifo).

Ho molti device in Wifi (in b/g e n)e pensavo di risolvere il problema con un router dualband.

cosa mi consigliate?

ASUS DSL-AC68U
TP-LINK Arcer D9
...o altro?

grazi1 1000
Ciaooo

io ho fatto il passaggio dgn2200v1>archer D7 e dopo una settimana mi trovo molto bene, la velocità di trasferimento in wifi è fenomenale rispetto al vecchio.

cuppino
14-01-2015, 16:38
Salve a tutti,
Dopo circa 6 anni sto pensando di pensionare il mio dgn 2200 v1 che sta iniziando a perdere colpi, per un fritzbox 3490.
Ho iPhone e iMac 5k che sfrutterebbero il Wi-Fi ac, inoltre optavo per questo modello perché sembra molto valido nel gaming e per la funzione nas collegando un hdd.
Me lo consigliate? Ho una adsl infostrada 20mb, attualmente aggancio 16399 in download e 997 in upload

strassada
14-01-2015, 17:04
il 3490 è appena uscito, ci vorrà un po' per ottimizzarlo.
da ricordare che AVM come mercato principale ha quello tedesco e i firmware delle versioni internazionali (che comprendono l'italiano e l'inglese) escono diverso tempo dopo quelli tedeschi.

una review con test http://www.redeszone.net/fritz/fritzbox-3490-ac1750/ (in spagnolo)

cuppino
14-01-2015, 17:59
il 3490 è appena uscito, ci vorrà un po' per ottimizzarlo.
da ricordare che AVM come mercato principale ha quello tedesco e i firmware delle versioni internazionali (che comprendono l'italiano e l'inglese) escono diverso tempo dopo quelli tedeschi.

una review con test http://www.redeszone.net/fritz/fritzbox-3490-ac1750/ (in spagnolo)

E cosa consigli allora che abbia le stesse funzioni e sia più performante?

Darkenergy
14-01-2015, 18:12
Sto quasi per comprare il TP-Link Archer D7, a meno che qualcuno mi dica che c'è qualcosa di meglio.

cuppino
14-01-2015, 19:05
dell'asus dsl-ac68u che ne pensate?
Meglio questo o il fritzbox 3490?

Darkenergy
14-01-2015, 19:58
dell'asus dsl-ac68u che ne pensate?
Meglio questo o il fritzbox 3490?

Sull'asus c'è il thread dedicato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2694438

Sul fritzbox 3490 non l'ho trovato.

Milenaa
14-01-2015, 19:59
Sto quasi per comprare il TP-Link Archer D7, a meno che qualcuno mi dica che c'è qualcosa di meglio.

Siamo nella stessa barca...se vedi qualche post più in su ho fatto proprio questa domanda..ma ero indecisa con il D9..senonchè dicono che c'è di meglio...boh..non ci capisco più nulla!

Blade 666
14-01-2015, 20:11
A me il 3490 piace un sacco 😃
Molto semplice da configurare grazie al OS , anche troppo. Copre tutto il quartiere in WI-FI 😃
Può fare da mediaserver e nas , anche se non mi interessa . Due porte usb 3.0 , controllo da remoto facilissimo ecc

Se avete 160€ circa da spendere, non pensateci tanto 👍


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

cuppino
14-01-2015, 20:33
A me il 3490 piace un sacco 😃
Molto semplice da configurare grazie al OS , anche troppo. Copre tutto il quartiere in WI-FI 😃
Può fare da mediaserver e nas , anche se non mi interessa . Due porte usb 3.0 , controllo da remoto facilissimo ecc

Se avete 160€ circa da spendere, non pensateci tanto 👍


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
ma in realtà anche io sarei più propenso al 3490 per il nas e per il software di gestione di cui tutti parlano bene.
Ma pare agganci portanti più basse di altri router anche più economici.
Se l'asus dsl-ac68u è migliore prendo quello. Tanto i prezzi sono simili, ma in rete non trovo comparazioni.
Di sicuro il mio dgn2200 v1 deve essere pensionato.

Blade 666
14-01-2015, 21:16
ma in realtà anche io sarei più propenso al 3490 per il nas e per il software di gestione di cui tutti parlano bene.

Ma pare agganci portanti più basse di altri router anche più economici.

Se l'asus dsl-ac68u è migliore prendo quello. Tanto i prezzi sono simili, ma in rete non trovo comparazioni.

Di sicuro il mio dgn2200 v1 deve essere pensionato.


Io ero molto indeciso e alla fine mi sono buttato sul fritz box . Leggendo molto su vari forum
Interessava molto la copertura Wi-Fi , e ho scelto bene , perché mi copre tutta la casa (90 mq) anche il giardino senza problemi. Praticamente la mia linea è visibile da per tutto , anche fuori casa abbastanza lontano . Il sistema operativo e ben fatto , tipo iOS perché è difficile che fai i danni . Per lo streaming non fa una piega , Wi-Fi e cavo . Ancora non ho avuto tempo per fare prove con il mediaserver e nas , giusto per curiosità.
Anche se prendi l'asus, non credo che sbagli .

Non va trascurato la garanzia del fritz , perché sono 5 anni .


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

cuppino
14-01-2015, 21:37
Io ero molto indeciso e alla fine mi sono buttato sul fritz box . Leggendo molto su vari forum
Interessava molto la copertura Wi-Fi , e ho scelto bene , perché mi copre tutta la casa (90 mq) anche il giardino senza problemi. Praticamente la mia linea è visibile da per tutto , anche fuori casa abbastanza lontano . Il sistema operativo e ben fatto , tipo iOS perché è difficile che fai i danni . Per lo streaming non fa una piega , Wi-Fi e cavo . Ancora non ho avuto tempo per fare prove con il mediaserver e nas , giusto per curiosità.
Anche se prendi l'asus, non credo che sbagli .

Non va trascurato la garanzia del fritz , perché sono 5 anni .


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

disconnessione ecc ne noti?
A casa ci sono circa 8 device collegati in wifi quasi sempre tra cui ps4 e xbox one.
Mi interessano prestazioni elevate.
Grazie per tutte le risposte.

Blade 666
14-01-2015, 21:52
Quasi due settimane di utilizzo nessun problema . Anch'io ho 8 device collegati via Wi-Fi 😀 , AC & n . Nas sempre acceso , Xbox One , Xbox 360 & WiiU , e non noto lag . Anche quando il bimbo guarda video sul tubo , mentre prima del fritz cominciava essere problematico il gioco online .
Altra cosa bella è che le informazioni sono molto dettagliate , per la connessione e per i dispositivi collegati , Wi-Fi e cavo .


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

cuppino
14-01-2015, 21:57
Quasi due settimane di utilizzo nessun problema . Anch'io ho 8 device collegati via Wi-Fi 😀 , AC & n . Nas sempre acceso , Xbox One , Xbox 360 & WiiU , e non noto lag . Anche quando il bimbo guarda video sul tubo , mentre prima del fritz cominciava essere problematico il gioco online .
Altra cosa bella è che le informazioni sono molto dettagliate , per la connessione e per i dispositivi collegati , Wi-Fi e cavo .


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
che connessione hai? e se possibile mi puoi dire la tua portante?

Milenaa
14-01-2015, 21:58
Quasi due settimane di utilizzo nessun problema . Anch'io ho 8 device collegati via Wi-Fi 😀 , AC & n . Nas sempre acceso , Xbox One , Xbox 360 & WiiU , e non noto lag . Anche quando il bimbo guarda video sul tubo , mentre prima del fritz cominciava essere problematico il gioco online .
Altra cosa bella è che le informazioni sono molto dettagliate , per la connessione e per i dispositivi collegati , Wi-Fi e cavo .


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Mica hai google chromecast e hai potuto verificarne il funzionamento con questo router? :)

Blade 666
14-01-2015, 22:03
Connessione di m...
Circa 4Mbps Telecom, e sono quasi 5 km dalla centralina (infineon)



Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Blade 666
14-01-2015, 22:05
Mica hai google chromecast e hai potuto verificarne il funzionamento con questo router? :)


Ho di tutto ma non chromecast 😀


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Milenaa
14-01-2015, 22:07
Insomma è preferibile rispetto al tp link archer D9?

cuppino
14-01-2015, 22:12
Connessione di m...
Circa 4Mbps Telecom, e sono quasi 5 km dalla centralina (infineon)



Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
io sto a 2 passi dalla centralina (broadcom)

Blade 666
14-01-2015, 22:16
Insomma è preferibile rispetto al tp link archer D9?


Non lo so , ma anch'io stavo per prendere il d7 . Solo che qualche commento negativo mi ha fatto cambiare idea al ultimo secondo. Io credo che il D9 deve essere paragonato con il 7490

Notte !
Rispondo domani mattina se volete sapere qualcosa. Devo svegliarmi alle 5:30 😭



Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

cuppino
14-01-2015, 22:49
Non lo so , ma anch'io stavo per prendere il d7 . Solo che qualche commento negativo mi ha fatto cambiare idea al ultimo secondo. Io credo che il D9 deve essere paragonato con il 7490

Notte !
Rispondo domani mattina se volete sapere qualcosa. Devo svegliarmi alle 5:30 😭



Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

grazie ancora per le risposte. Buonanotte

Milenaa
15-01-2015, 07:03
Non lo so , ma anch'io stavo per prendere il d7 . Solo che qualche commento negativo mi ha fatto cambiare idea al ultimo secondo. Io credo che il D9 deve essere paragonato con il 7490

Notte !
Rispondo domani mattina se volete sapere qualcosa. Devo svegliarmi alle 5:30 😭



Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
E che mi dici delle 3 antenne esterne (del D7) rispetto al Fritz che ha 3 antenne interne? Il wifi non é meglio distribuito con le esterne? E poi il 7490 ha in più rispetto al 3490 solo la connessione voip, centralino ecc. e l'hard disk mi pare giusto?

Bovirus
15-01-2015, 07:51
Non c'è una regola per cui le antenne esterne sono sicuramente meglio di quelle interne.
Ogni modem ha una sua propgazione e inoltre risente inoltre delle condizioni di proagazione esterne che sono personali.

Blade 666
15-01-2015, 07:54
Io non posso fare il confronto con il d7 , perché non lo possiedo . Posso dirti soltanto che il 3490 ha una copertura Wi-Fi incredibile . Il 7490 ha cose in più , che non proprio servono a tutti .


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Arcibald86
15-01-2015, 08:17
Salve.
Forse cambierò operatore Adsl per passare da Tiscali a Infostrada o Fastweb.
Attualmente ho in router Asus RT-N56U con cui mi trovo MOLTO bene.
Se dovessi passare ad un altro gestore non sarei più vincolato ad usare il loro modem (ora sono in Voip), e stavo valutando o di comprare solo un modem semplice ma efficiente da attaccare all’Asus (con il mio attuale operatore aggancio una stabilissima 12M con profilo 6db), o comprare un apparecchio unico.
Esigenze.
Al modem sono attaccati fino a 15 apparecchi contemporaneamente, tra pc via cavo, pc wireless, smartphone, tablet, stampante wireless,console, Tv, decoder AV e Nas Qnap.
Quello che mi preme più di tutto sono le velocità di trasferimento nella Lan locale (voglio porte gigabit e processsore in grado di gestire il carico) tra i vari computer di parecchi giga (voglio che il collo di bottiglia siano gli hard disk e non il modem), la copertura wireless visti i parecchi muri e le numerose altre reti del condominio (con l’Asus sono molto soddisfatto) e il supporto della casa con firmware aggiornati nel tempo come fa Asus con N56u. Se esistono anche firmware alternati meglio ancora.
Gioco spesso e volentieri anche online.
Wireless dual-band ma contemporaneo, va bene anche solo n600.
Dslam attuale Alcatel (immagino che sia anche la stessa dopo il passaggio ad altro operatore)
Vi sarei molto grato se poteste darmi qualche nome sia per un modem semplice da affiancare all’Asus sia per un apparecchio unico. Per apparecchio unico posso arrivare fino a massimo 80-100€
Grazie in anticipo

Nessuno?
Io avevo pensato al TD-W8960N che costa poco e sembra andare molto bene con infostrada, ma non bene con fastweb.

BigMouse01
15-01-2015, 08:45
Sto per passare alla 20 mega di infostrada in ull e vorrei evitare di prendere il modem in comodato d'uso; quale mi consigliate con una buona copertura WiFi? Budget max 50/60 euro

Bovirus
15-01-2015, 09:00
Leggi i primi post. Modem consigliati e copertuira Wifi.

cuppino
15-01-2015, 09:13
E che mi dici delle 3 antenne esterne (del D7) rispetto al Fritz che ha 3 antenne interne? Il wifi non é meglio distribuito con le esterne? E poi il 7490 ha in più rispetto al 3490 solo la connessione voip, centralino ecc. e l'hard disk mi pare giusto?
Il 3490 e il 7490 sono uguali. Il 7490 ha in più solo la parte VoIP e centralino telefonico. Cose utili ma che non servono a tutti.
Per tutta la parte adsl, Wi-Fi, dati ecc sono identici.

Cmq entro oggi vorrei fare l'acquisto.
Il 3490 è in vantaggio, devo solo chiedere se il negozio fritzshop permette i resi se non si è soddisfatti del prodotto.
Cmq anche l'Asus ispira parecchio, anche se sto leggendo di molti utenti scontenti

Darkenergy
15-01-2015, 10:50
Cmq entro oggi vorrei fare l'acquisto.


Facci sapere cosa hai deciso, e poi come va.:mbe: :confused: :Prrr:

kondalord
15-01-2015, 15:59
Mentre per un modem\router che gestirà 3connnessioni di rete più la connessione allo Switch(con altri dispositivi collegati) su adsl Telecom 20mb avete qualche consiglio?

attualmente aggancio solo 13000 kbps in download... Con un

netgear dgn 1000, che non va molto bene... A volte si spegne...

Il wifi lo terrò spento...

san80d
15-01-2015, 16:18
Se terrai spento il Wi-Fi io quasi quasi ti butto lì un netgear dgnd 4000.

Coki86
15-01-2015, 21:12
Buonasera.
Dovrei acquistare prima possibile un modem router WIFI.
Come budget vorrei spendere sui 30/40 euro.

Quale modello mi potete suggerire che abbia il miglior rapporto qualità/prezzo in questa fascia?

Grazie.

glugluck
15-01-2015, 21:33
C'è il TP-Link W8960N (ADSL2+, Wifi N300, Chipset Broadcom) in un noto store a meno di 23€ (listino 34,90) spedito che ho preso e consiglio, direi come qualità prezzo è il top. Ma niente wifi dual band, porta USB né Gigabit ethernet.

Coki86
15-01-2015, 21:43
Si ho già avvistato questo modello e lo sto tenendo in considerazione. Mi può dare problemi con più connessioni WIFI contemporanee? WIFI dual band (penso tu ti riferisca a 2.4 e 5 ghz?) e gigabit ethernet possono essere utili?

Salendo un pò di qualità tra le 30 e le 40 euro riesco a trovare qualcosa di meglio? Oppure meglio rimanere su questo da circa 23 euro?

glugluck
15-01-2015, 22:29
Allora la dotazione hardware è buona (ed è il più economico in assoluto a montare broadcom), non ho fatto test caricando più di tanto il wifi ma per ora non ho avuto il minimo problema. Ha i consumi tra i più bassi a parità di caratteristiche (7,65 W max) e il SNR è sbloccato e salvabile (via telnet).
Il wifi dual band è molto utile (per ora) in situazioni condominiali dove ci sono molte reti, a 5 GHz lo spettro è molto più libero e ci sono due canali. Ovvio che devi avere dispositivi compatibili, altrimenti viaggi sempre sugli affollati 2.4 GHz, magari con antenne più deboli. Per GbE se non devi (o prevedi di dovere in futuro) trasferire dati tra PC è a mio parere rinunciabilissimo. La USB - che non c'è - potrebbe tornare invece utile (condivisione in rete di file o stampante).
Passo la parola agli altri per i restanti modelli, personalmente consiglio questo per il prezzo particolarmente basso nonostante una dotazione, specialmente lato ADSL, di tutto rispetto.

gigetta69
15-01-2015, 22:29
...sono tornata, questi sono le informazioni sulla linea ALICE 7mb, vorrei sosttuire il router e avere il massimo delle prestazioni dalla linea e in wifi con molti dispositivi collegati. Telecom mi ha detto che qui non è pianificata ancora la vdsl e la fibra ...e al massimo mi danno la 20mb. Purtroppo si blocca spesso e la navigazione è lenta...quindi volevo un router che sia molto performante sia in wifi che con la mia centrale.

grazie 1000

Come modem pensavo a:
ASUS DSL-AC68U
TP-LINK Arcer D9
FRITZBOX 7490
o...

---------
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 8126 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 13.5 db 7.8 db
Margine di rumore 19.0 db 30.6 db
----------
dal telnet ho questi valori:

BusyBox v1.00 (2012.10.08-01:39+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

~ # adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 1038 Kbps, Downstream rate = 19864 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps

Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 19.0 30.5
Attn(dB): 13.5 7.8
Pwr(dBm): 19.3 12.3
ADSL2 framing
MSGc: 92 14
B: 20 6
M: 1 16
T: 8 7
R: 16 16
S: 0.0821 7.3669
L: 3601 139
D: 384 8
Counters
SF: 5962624 755836
SFErr: 0 0
RS: 379730360 527666
RSCorr: 139 0
RSUnCorr: 0 0

HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 1841216994 53456350
Data Cells: 57016353 3641755915
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 153143

ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 31 31
AS: 96065

INP: 6.82 3.68
PER: 16.11 16.11
delay: 7.89 14.73
OR: 48.66 9.92

Bitswap: 0 18

~ # cat /proc/cpuinfo
system type : 96358VW
processor : 0
cpu model : BCM6358 V1.0
BogoMIPS : 296.96
wait instruction : no
microsecond timers : yes
tlb_entries : 32
extra interrupt vector : no
hardware watchpoint : no
ASEs implemented :
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available

unaligned exceptions : 3886821
~ # adslctl info --stats |grep ^D:
D: 384 8
~ # adsl info --cfg
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 1042 Kbps, Downstream rate = 19868 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps


adslAnnexAParam: 00002980
adslTrainingMarginQ4: -1
adslShowtimeMarginQ4: -1
adslLOMTimeThldSec: -1
adslDemodCapMask: 0090447a
adslDemodCapValue: 0010447a
adsl2Param: 00000002
adslPwmSyncClockFreq: 0
adslHsModeSwitchTime: 0
adslDemodCap2Mask: 00500000
adslDemodCap2Value: 00500000
~ # adslctl info --vendor
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason: 8000
Max: Upstream rate = 1042 Kbps, Downstream rate = 19868 Kbps
Path: 0, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 8126 Kbps

ChipSet Vendor Id: BDCM:0xa1f2
ChipSet VersionNumber: 0xa1f2
ChipSet SerialNumber:
~ # adslctl profile --show

adslctl: invalid command
~ #

san80d
16-01-2015, 01:05
...sono tornata, questi sono le informazioni sulla linea ALICE 7mb, vorrei sosttuire il router e avere il massimo delle prestazioni dalla linea e in wifi con molti dispositivi collegati. Telecom mi ha detto che qui non è pianificata ancora la vdsl e la fibra ...e al massimo mi danno la 20mb. Purtroppo si blocca spesso e la navigazione è lenta...quindi volevo un router che sia molto performante sia in wifi che con la mia centrale.

grazie 1000

Come modem pensavo a:
ASUS DSL-AC68U
TP-LINK Arcer D9
FRITZBOX 7490
o...

Strano tu abbia problemi, la linea e' ottima. Comunque rileggendo il tuo primo post non menzioni client con standard ac, quindi se vuoi puoi lasciar perdere i router con tale standard (ovvero tutti quelli citati da te)... risparmiando e non poco.

cuppino
16-01-2015, 01:16
Facci sapere cosa hai deciso, e poi come va.:mbe: :confused: :Prrr:

alla fine ho preso l'asus dsl-ac68u su amazon.
Mi arriva lunedì e vi farò sapere.

Milenaa
16-01-2015, 07:41
alla fine ho preso l'asus dsl-ac68u su amazon.
Mi arriva lunedì e vi farò sapere.
Io mi sto orientando sul Fritz box 3490..sembra una bomba e il fatto che abbia le antenne interne non incide minimamente sulla distribuzione del WiFi a giudicare da quello che dicono

Milenaa
16-01-2015, 07:44
alla fine ho preso l'asus dsl-ac68u su amazon.
Mi arriva lunedì e vi farò sapere.
Ehm non vorrei portarti male ma hai letto cosa dicono dell'Asus su
http://www.routerwifi.it/archerd7.html

"andreaA
3 giorni fa
non comprate asus . ho speso 200 euro per modem dsl ac68u ed e' difettoso di firmware. ho contattato la casa macche' ti considerano. prendete netgearo tp -link."

Coki86
16-01-2015, 07:47
Allora la dotazione hardware è buona (ed è il più economico in assoluto a montare broadcom), non ho fatto test caricando più di tanto il wifi ma per ora non ho avuto il minimo problema. Ha i consumi tra i più bassi a parità di caratteristiche (7,65 W max) e il SNR è sbloccato e salvabile (via telnet).
Il wifi dual band è molto utile (per ora) in situazioni condominiali dove ci sono molte reti, a 5 GHz lo spettro è molto più libero e ci sono due canali. Ovvio che devi avere dispositivi compatibili, altrimenti viaggi sempre sugli affollati 2.4 GHz, magari con antenne più deboli. Per GbE se non devi (o prevedi di dovere in futuro) trasferire dati tra PC è a mio parere rinunciabilissimo. La USB - che non c'è - potrebbe tornare invece utile (condivisione in rete di file o stampante).
Passo la parola agli altri per i restanti modelli, personalmente consiglio questo per il prezzo particolarmente basso nonostante una dotazione, specialmente lato ADSL, di tutto rispetto.

Bene sembra un prodotto abbastanza valido per il costo ridotto che ha. L'importante è che possa arrivare a 4/5 connessioni WIFI contemporanee. Se non ha problemi può già andar bene.
Grazie per l'aiuto.

Oltre al TP-Link W8960N, restando nei 30/40 euro c'è qualche altro modello con un buon rapporto qualità/prezzo?

Blade 666
16-01-2015, 08:11
Io mi sto orientando sul Fritz box 3490..sembra una bomba e il fatto che abbia le antenne interne non incide minimamente sulla distribuzione del WiFi a giudicare da quello che dicono


Fai bene , il discorso delle antenne non vuol dire nulla , almeno per il 3490


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Coki86
16-01-2015, 08:16
Bene sembra un prodotto abbastanza valido per il costo ridotto che ha. L'importante è che possa arrivare a 4/5 connessioni WIFI contemporanee. Se non ha problemi può già andar bene.
Grazie per l'aiuto.

Oltre al TP-Link W8960N, restando nei 30/40 euro c'è qualche altro modello con un buon rapporto qualità/prezzo?

Aggiungo inoltre che mi servirebbe per un appartamento su 2 piani.

BigMouse01
16-01-2015, 08:38
Leggi i primi post. Modem consigliati e copertuira Wifi.
Ho letto i primi post però volevo un consiglio sul modem più adatto per infostrada con snr regolabile e buona copertura WiFi. Netgear, tp-link, fritz box? Sempre restando sui 50-60 max

Bovirus
16-01-2015, 08:48
Nei primi post ci sono modem con quelle carateristiche.
La variazione dell'SNR con Infostrada attualmente risulta in molti casi disabilitata.
La copertura Wifi come indicato nei primi post è una condizione personale.

skynet.81
16-01-2015, 09:44
Bene sembra un prodotto abbastanza valido per il costo ridotto che ha. L'importante è che possa arrivare a 4/5 connessioni WIFI contemporanee. Se non ha problemi può già andar bene.
Grazie per l'aiuto.

Oltre al TP-Link W8960N, restando nei 30/40 euro c'è qualche altro modello con un buon rapporto qualità/prezzo?
Il W8968 v3 che è in pratica un W8960 con porta usb (con chip adsl uguale ma wifi diverso), altrimenti non c'è altro

Cpt Harlock
16-01-2015, 09:54
Ciao.

Navigando tra i vari forum di HW mi sono imbattuto nel Asus RT-n66u (quello vecchio...........quindi navigato:D), chipset Broadcom, buone caratteristiche, fw mod. Lo so che non vi è un prodotto che vada bene per tutti e dipende sempre dalla nostra connessione, ma perchè non è segnalato al primo post come consigliato?
Devo cambiare il modem-router, ho Alice 7 Mb con attenuazione alta (40), poratnte 5750, navigo a 4800, rumore accetabile (13), nella norma interlaved g.dtm, ping (25-28), Dslam in centrale mod. Marconi g.dtm. Volevo anche chiedere la prova del 10M, così mi spostano su piastra ADSL2+ e con un profilo a 6 db di SNR, magari miglioro portante.
Premetto che il modem deve avere chipset Broadcom, ma sono indeciso tra un Archer D5 e questo Asus RT-n66u che dalle caratteristiche sembra un buon prodotto.

Bovirus
16-01-2015, 09:56
RT-66 = RT = Router (senza modem).

cuppino
16-01-2015, 10:13
Ehm non vorrei portarti male ma hai letto cosa dicono dell'Asus su
http://www.routerwifi.it/archerd7.html

"andreaA
3 giorni fa
non comprate asus . ho speso 200 euro per modem dsl ac68u ed e' difettoso di firmware. ho contattato la casa macche' ti considerano. prendete netgearo tp -link."

Mal che vada lo restitusco. L'ho preso su amazon.
Dalle recensioni l'ac68u batteva il 3490 quindi ho provato.
Lo proverò qualche giorno e se mi troverò male lo rendo e prenderò il 3490.
Alla fine c'è chi si è trovato bene con l'uno o l'altro. La verità è che sono quasi uguali
Sono usciti diversi aggiornamenti fw. Speriamo bene.

Cpt Harlock
16-01-2015, 10:14
RT-66 = RT = Router (senza modem).

Scusa.:D
Mi sa che ho preso un'abbaglio.:doh:

gigetta69
16-01-2015, 10:26
...il problema è che la navigazione è lentissima e in wifi sono collegati molti device, che non sono tutti accesi assieme, trenne i tablet e telefoni:

- luci philips hue (wifi b) --> wifi dgn2200
- termostato wifi (wifi b) --> wifi dgn2200
- rilevatore gas wifi (wifi b) --> wifi dgn2200
- ipad 1 (wifi b) ---> wifi TimeCapsule1
- 2 ipad mini (wifi N)---> wifi TimeCapsule1
- tv ---> wifi TimeCapsule2
- iphone 6+ ---> wifi TimeCapsule2
- iphone 5s ---> wifi TimeCapsule1
- galaxy s5---> wifi TimeCapsule1
- macbook pro ---> wifi TimeCapsule2
- appletv ---> wifi TimeCapsule2
- chromecast ---> wifi TimeCapsule2
- telesystem wi.tv ---> wifi TimeCapsule2
- 2 timecapsule che fanno da Access point (1 generazione + 2 generazione)


DGN2200----lan---------->TIME CAPSULE 1gen
| |
| |--lan-->TIME CAPSULE 2gen
|
|----Wifi---->Termostato Wifi (standard B)
|
|--->Rilevatore gas Wifi (standard B)


Cosa compro? Abbiamo device che si collegano a diverse frequenze....e il mio compagno non capisce un c.... ;-)

gigetta69
16-01-2015, 10:32
...pensavo di mettere un router dualband e togliere i time capsule che sostituirei con degli switch netgear GS108E-300PES in modo che la rete sia tutta in giga.
I time capsule più avanti li sostiuirò con un vero nas ;-)

Coki86
16-01-2015, 11:09
Il W8968 v3 che è in pratica un W8960 con porta usb (con chip adsl uguale ma wifi diverso), altrimenti non c'è altro


Vi posto qualche soluzione a cui ho pensato

1) TP-LINK TD-W8960N 23 € + 2 Antenna Desktop Omnidirezionale 2.4 GHz 8dBi Indoor (per sostituire le originali) 10 € = 33 €
Se queste antenne non danno tanti vantaggi, potrei pure lasciare quelle in dotazione.

2) TP-LINK TD-W8968 37 €

3) TP-LINK TD-W8970 43 €

Vorrei fornire un appartamento su 2 piani, fino a 4/5 connessioni contemporanee in WIFI.

E' vero che poi dipende tutto da molti fattori, ma secondo voi quale soluzione mi conviene adottare? Avete altro da suggerirmi?

Bovirus
16-01-2015, 11:26
1= Il gaudagno delle antenen lo puoi vedere silo tu (leggi primo post)
3=2+ USB
3= è un mdoello diverso da 1e2 con un choipset diverso.

Nessuno può dirti sulla tua linea se va meglio un Broadcom (1 e 2) o un Infineon (3).

Coki86
16-01-2015, 11:52
1= Il gaudagno delle antenen lo puoi vedere silo tu (leggi primo post)
3=2+ USB
3= è un mdoello diverso da 1e2 con un choipset diverso.

Nessuno può dirti sulla tua linea se va meglio un Broadcom (1 e 2) o un Infineon (3).

Aspetta non ho capito bene la numerazione. Il 2 ha già la porta USB o sbaglio?
Forse volevi scrivere 2) = 1 + USB ?

Il numero delle antenne è importante?

Piu che capire quale va meglio o peggio mi interesserebbe trovare una soluzione che riesca a coprire i 2 piani.

Bovirus
16-01-2015, 11:55
Corretto.
W8968 (1 USB) - W8960 (no USB)
W897'v1=tre antenen - W8970'v3 (due antenne)

Coki86
16-01-2015, 12:01
Per quanto riguarda il numero di antenne, è importante come dato?

Bovirus
16-01-2015, 12:45
No.

cuppino
16-01-2015, 13:04
Io mi sto orientando sul Fritz box 3490..sembra una bomba e il fatto che abbia le antenne interne non incide minimamente sulla distribuzione del WiFi a giudicare da quello che dicono

guarda io come te ero orientato sul fritz 3490
Solo che la maggior parte delle recensioni online danno l'asus come più potente e più performante.
Poiché la differenza di prezzo è minima ho voluto provare.
Tanto ripeto se va male posso restituirlo, ma almeno ho provato un prodotto che sulla carta è migliore e costa uguale.

BigMouse01
16-01-2015, 14:49
Nei primi post ci sono modem con quelle carateristiche.
La variazione dell'SNR con Infostrada attualmente risulta in molti casi disabilitata.
La copertura Wifi come indicato nei primi post è una condizione personale.
ok grazie. al posto mio quale acquisteresti?

Darkenergy
16-01-2015, 14:52
alla fine ho preso l'asus dsl-ac68u su amazon.
Mi arriva lunedì e vi farò sapere.Ma è un modem/router, o solo router?
Mi è venuto il dubbio

ch3ccho
16-01-2015, 14:58
Ma è un modem/router, o solo router?
Mi è venuto il dubbio

modem/router

Milenaa
16-01-2015, 23:41
C'è qualcuno nel forum con il router Fritz Box 3490? ;)

Milenaa
17-01-2015, 00:30
Scusatemi avrei bisogno di mettere in rete il decoder My sky ma non ho presa ethernet nelle vicinanze. Potrei ricorrere all'access point o a power line per metterlo in rete via wifi?

Bovirus
17-01-2015, 06:59
Se il decoder è Wifi, usa un access point, altrimenti usa due Powerline.

Blade 666
17-01-2015, 07:15
C'è qualcuno nel forum con il router Fritz Box 3490? ;)


Io !
Lo sapevi già !😀


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

Bik
17-01-2015, 07:25
Scusatemi avrei bisogno di mettere in rete il decoder My sky ma non ho presa ethernet nelle vicinanze. Potrei ricorrere all'access point o a power line per metterlo in rete via wifi?

Puoi collegargli un acces point client, es. quello che uso per collegare la mia smart TV alla rete:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41984090&postcount=22248

Per ulteriori approfondimenti sarebbe meglio aprire una nuova discussione.

Bovirus
17-01-2015, 08:00
C'è anche il Digicom REW300 che ha quattro porte LAN (costa qualkche uro in più ma le 4 porte LAN ti permettono di collegare lettore Blyu.ray/TV/etc).

http://www.digicom.it/digisit/prodotti.nsf/itprodottiidx/Rew300z01

Io l'ho configurato in pochissimo tempo .
C'è anche un thread dedicato qui HWU.

Milenaa
17-01-2015, 08:27
Io !
Lo sapevi già !😀


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Allora mi spieghi questo? ;)

"Il fritz lato ADSL è a mio parere uno dei peggiori "modem" sul mercato per L'Annex A nostrana. E questo non lo dico io, leggiti questo ed altri forum e non è da adesso che ci si lamenta delle prestazioni scarse del fritz"

preso da http://www.fritzbox-forum.com/t5488-fritzbox-3490-telecom-disastrosa

BigMouse01
17-01-2015, 09:52
Tra questi per infostrada quale scelgo?

Netgear DGN2200 v3/v4

Tp-Link TD-W8968 v3 (antenne sostituibili)

Tp-Link TD-W8970 (Infineon-Lantiq) (antenne sostituibili)

navier
17-01-2015, 11:40
Ragazzi, vorrei cambiare router, un negozio della mia zona vende dei netgear dgn3500 a 57 euro, volevo chiedervi se ha senso nel 2015 prendere questo router.
Sulla carta è superiore al netgear 2200 v4?

Blade 666
17-01-2015, 11:41
Allora mi spieghi questo? ;)

"Il fritz lato ADSL è a mio parere uno dei peggiori "modem" sul mercato per L'Annex A nostrana. E questo non lo dico io, leggiti questo ed altri forum e non è da adesso che ci si lamenta delle prestazioni scarse del fritz"

preso da http://www.fritzbox-forum.com/t5488-fritzbox-3490-telecom-disastrosa


Come faccio spiegare problemi degli altri ?
Io non ho mai avuto disconnessioni , e su lato LAN è eccellente, visto che ne faccio uso massiccio. Tanto la connessione è quella che è , non posso farci niente. Il Ping mi oscilla tra 35-55 , e gioco bene su multiplayer.


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk