View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
superlex
25-02-2018, 12:45
purtroppo, dovremo necessariamente scendere a compromessi al prossimo giro...
finchè dura il mio attuale, lo tengo stretto e mi guardo intorno...
Già.. se XA2 non riceverà patch costantemente e riesco ad aspettare l'X2 probabilmente ne valuterò l'acquisto nonostante le dimensioni, quel supporto per 3 anni mi fa troppo gola :D
oggi c'è la presentazioe di nokia, vediamo cosa ne esce anche se lì ora si parla di un 6"!!! :doh: :doh: :doh:
Aspettiamo :)
Sarei curioso di sapere cosa ne pensate di Android Go. Per ora si è visto l'Alcatel 1X e ha già Oreo 8.1 e patch di Febbraio. Potrebbe dare nuova linfa e supporto alla fascia sotto i 99€? (Per i dispositivi che verranno si intende) :)
Sarei curioso cosa di sapere ne pensate di Android Go. Per ora si è visto l'Alcatel 1X e ha già Oreo 8.1 e patch di Febbraio. Potrebbe dare nuova linfa e supporto alla fascia sotto i 99€? (Per i dispositivi che verranno si intende) :)
dici quello con un giga di ram? anche no :)
superlex
25-02-2018, 13:05
dici quello con un giga di ram? anche no :)
Sì però ci gira Android Go, non Android normale, e anche tutte le app sono di tipo Go. Non ho ben capito se l'1X sia un caso a sé oppure se il supporto sicurezza sia più avanti rispetto agli altri, stile Android One per intenderci.
come previsto huawei al mwc non ha presentato smartphone (meno male, per un po' ci lascia in pace :D ) mentre nokia ha sfornato un prodotto che sembra interessante, il 6 da 5.5" snap 630 da 279 euro nella versione 3/32 e poi arriverà da 4/64, android one e garantito l'upgrade ad android p ... ovviamente interessante ma non per me che oltre i 5" abbondanti non vado ;)
p.s. dovrebbe essere nel formato 16:9
RandoM X
25-02-2018, 16:51
come previsto huawei al mwc non ha presentato smartphone (meno male, per un po' ci lascia in pace :D ) mentre nokia ha sfornato un prodotto che sembra interessante, il 6 da 5.5" snap 630 da 279 euro nella versione 3/32 e poi arriverà da 4/64, android one e garantito l'upgrade ad android p ... ovviamente interessante ma non per me che oltre i 5" abbondanti non vado ;)
p.s. dovrebbe essere nel formato 16:9
Secondo me più interessante è il nokia 7+
È un 6" 18/9 ma nessuno è perfetto!!! :doh:
Secondo me più interessante è il nokia 7+
ma non per questa discussione :) o almeno fin quando non cala di prezzo, magari può rientrare tra gli smartphone attenzionati da romagnolo
RandoM X
25-02-2018, 17:57
ma non per questa discussione :) o almeno fin quando non cala di prezzo, magari può rientrare tra gli smartphone attenzionati da romagnolo
mi auguro che lo inserisca proprio tra quelli se le recensioni confermeranno la sua bontà!
temo però che sotto i 300 difficilmente lo vedremo mai...
ma tentar, non nuoce! :D
Romagnolo1973
25-02-2018, 18:48
Il Nokia 6 3/32 dovrebbe essere commercializzato a 279 euro quindi dopo le prime recensioni tra quelli monitorati ci va o anche dritto tra i consigliati visto che in rete sarà subito a 250, è uguale a XA2 salvo una batteria del 10% inferiore e costa meno anche se è un po' cornicioso. Se sono android one allora sarà la volta buona che Nokia pubblicherà i sorgenti :read: vedremo ...
Il 7+ costa 400 e anche calando in rete il prezzo non sarà mai sotto ai 340 neppure dopo l'estate quindi non lo inserisco, è altro budget
TheDarkAngel
25-02-2018, 18:54
Il Nokia 6 3/32 dovrebbe essere commercializzato a 279 euro quindi dopo le prime recensioni tra quelli monitorati ci va o anche dritto tra i consigliati visto che in rete sarà subito a 250, è uguale a XA2 salvo una batteria del 10% inferiore e costa meno anche se è un po' cornicioso. Se sono android one allora sarà la volta buona che Nokia pubblicherà i sorgenti :read: vedremo ...
Il 7+ costa 400 e anche calando in rete il prezzo non sarà mai sotto ai 340 neppure dopo l'estate quindi non lo inserisco, è altro budget
Ma se avrà il bootloader bloccato se lo possono tirare anche in testa tutto il giorno :muro:
paultherock
25-02-2018, 18:56
Sì però ci gira Android Go, non Android normale, e anche tutte le app sono di tipo Go. Non ho ben capito se l'1X sia un caso a sé oppure se il supporto sicurezza sia più avanti rispetto agli altri, stile Android One per intenderci.
Magari Android Go, che dovrebbe essere ancor più minimalista di Android One, ci gira anche. Il dubbio però sono le applicazioni di terzi...
superlex
25-02-2018, 19:35
come previsto huawei al mwc non ha presentato smartphone (meno male, per un po' ci lascia in pace :D ) mentre nokia ha sfornato un prodotto che sembra interessante, il 6 da 5.5" snap 630 da 279 euro nella versione 3/32 e poi arriverà da 4/64, android one e garantito l'upgrade ad android p ... ovviamente interessante ma non per me che oltre i 5" abbondanti non vado ;)
p.s. dovrebbe essere nel formato 16:9
Davvero interessante, aggiungiamo alla lista.
Tutti gli Android One saranno supportati almeno
2 anni come aggiornamenti di versione
3 anni come patch di sicurezza
https://blog.google/products/android/best-android-and-google-android-oreo-go-edition-and-android-one/
Il Nokia 6 3/32 dovrebbe essere commercializzato a 279 euro quindi dopo le prime recensioni tra quelli monitorati ci va o anche dritto tra i consigliati visto che in rete sarà subito a 250, è uguale a XA2 salvo una batteria del 10% inferiore e costa meno anche se è un po' cornicioso. Se sono android one allora sarà la volta buona che Nokia pubblicherà i sorgenti :read: vedremo ...
Come mai associ sorgenti e Android One?
Che io sappia i sorgenti vanno rilasciati per forza perché Linux è sotto licenza GPL e se vuoi usarlo (e se hai Android, One o non One, lo usi) i sorgenti devi rilasciarli, obbligatoriamente.
Piuttosto Android One potrebbe centrare con lo sblocco del bootloader, perché per esempio il Mi A1 è l'unico Xiaomi in cui il bootloader si può sbloccare con fastboot. Quindi i nuovi Nokia potrebbero avere il bootloader sbloccabile, vedremo.
Magari Android Go, che dovrebbe essere ancor più minimalista di Android One, ci gira anche. Il dubbio però sono le applicazioni di terzi...
Il Gale ha parlato di Facebook Go, non so se sia la stessa cosa ma c'è anche Facebook Lite, e un sacco di altre app di tipo Lite (inteso come più leggere e non come più economiche/gratuite, come alcune). Comunque potrebbero sempre nascerne nuove di Go. Sui 50-60€ si potrebbero finalmente vedere dei telefoni veloci e con patch di sicurezza aggiornate, il tempo ce lo dirà.
paultherock
25-02-2018, 19:58
Intanto sempre da Barcellona presentata tutta una serie di Alcatel che ricadrebbero nella discussione già come prezzo di lancio... peccato tutti MediaTek.
Alcatel 5
- Display 5,7" HD+
- CPU Mediatek 6750
- 3GB di RAM e 32GB di Storage
- Fotocamera posteriore f2.0 da 13 mpx
- Doppia fotocamera anteriore 13+5 mpx (la seconda grandangolare 120°) con flash LED
- Batteria 3000 mAh
- Android 7.0 (confermato aggiornamenta ad Oreo)
- 229€
Alcatel 3
- Display 5,5" HD+
- CPU Mediatek 6739
- 2GB di RAM e 16GB di Storage
- Fotocamera posteriore f2.0 da 13 mpx interpolata a 16 mpx
- Fotocamera anteriore 5 mpx interpolata a 8 mpx
- Batteria 3000 mAh
- Android Oreo
- 149€
Alcatel 3X
- Display 5,5" HD+
- CPU Mediatek 6739
- 2GB di RAM e 16GB di Storage
- Doppia fotocamera posteriore f2.0 13+5 mpx (la seconda grandangolare)
- Fotocamera anteriore 5 mpx interpolata a 8 mpx
- Batteria 3000 mAh
- Android Oreo
- 179€
Alcatel 3V
- Display 6" 2K 18:9
- CPU Mediatek 8735A
- 2GB di RAM e 16GB di Storage
- Doppia fotocamera posteriore f2.0 13+5 mpx (la seconda per effetto bokeh)
- Fotocamera anteriore 5 mpx interpolata a 8 mpx
- Batteria 3000 mAh
- Android Oreo
- 199€
Alcatel 1X
- Display 5.34" FWGA
- CPU Mediatek 6739
- 1GB di RAM
- Fotocamera posteriore da 8 mpx interpolata a 12 mpx
- Fotocamera anteriore 5 mpx interpolata a 8 mpx
- Android Oreo GO Edition
- 99€
alessio.91
25-02-2018, 20:27
Ragazzi scusate, a volte vi vedo postare dei confronti tra le varie CPU o GPU, da che siti?
paultherock
25-02-2018, 21:59
Riporto anche le caratteristiche dei due Nokia che entrano nella discussione (uno in realtà no, ma lo street price dovrebbe finire sotto i 250€ alla fine).
Nokia 1
- Android Oreo Go Edition
- dimensioni: 133.6x67.78x9.5mm
- display IPS da 4.5" FWVGA
- MediaTek MT6737M a quattro core @1.1GHz
- 1GB di RAM LPDDR3
- 8GB di memoria interna espandibile fino a 128GB
- connettibità 4G LTE, WiFi 802.11 b/g/n, GPS, Bluetooth 4.2, micro USB 2.0, jack da 3.5mm
- batteria removibile da 2150mAh
- fotcamera anteriore da 2MP a fuoco fisso
- fotocamera posteriore da 5MP a fuoco fisso e flash LED
- radio FM
- 99€
Nokia 6 (2018)
- Android One
- Dimensioni: 148.8x75.8x8.15mm
- Sensore delle impronte digitali sul retro
- Display IPS da 5.5” Full HD curvo 2.5D con Corning Gorilla Glass 3, densità di 403ppi, 450 nits
- SoC Qualcomm Snapdragon 630
- 3/32GB o 4/64GB di RAM/ROM espandibili fino a 128GB
- Connettività 4G LTE, WiFi 802.11 a/b/g/n/ac, Bluetooth 5.0, GPS+GLONASS, USB Type-C, jack da 3.5mm, NFC
- Radio FM
- Batteria da 3000mAh
- Fotocamera posteriore da 16MP con apertura f/2.0, flash LED dual tone, PDAF, ottiche Zeiss, pixel da 1.0um
- Fotocamera anteriore da 8MP a fuoco fisso, apertura f/2.0, pixel da 1.12um, FOV 84°
- Prezzo 279€ (versione 3/32GB)
superlex
25-02-2018, 22:33
Intanto sempre da Barcellona presentata tutta una serie di Alcatel che ricadrebbero nella discussione già come prezzo di lancio... peccato tutti MediaTek.
[...]
AndroidPolice consiglia di prestare attenzione dopo lo spamware dell'app Galleria.
Ragazzi scusate, a volte vi vedo postare dei confronti tra le varie CPU o GPU, da che siti?
Credo notebookcheck.net
lamummia
26-02-2018, 09:50
Diciamo che per me la cosa più importante è l'ingombro e quindi scarto tutti i "telecomandi" a parte LG Q6 che però è una schifezza di smartphone quindi lo scarto per altri motivi. Partendo da questo non è che mi rimane molto su cui scegliere e potrei replicare con S7 quello che ho fatto col LG G2 ovvero prendere a prezzo di saldo un ex top gamma, viverci per 6 mesi con la rom originale e da lì se vedo che non si muovono con le patch passare al modding (e su xda c'è di tutto per S7 anche col SoC Exynos).
Resta sempre preferibile un ex top piuttosto che un medio gamma, S7 ha un sistema di raffreddamento liquido (cosa che serve per chi fa gaming quindi non a me ma per far capire che è altra cosa rispetto a un medio gamma anche nei particolari), carica induttiva, 4 GB ram, IP68, prestazioni ancora di vertice, Super Amoled, Oreo ufficiale ad aprile, tuttora una delle cam migliori, lettore impronte frontali, piccolino . Per me l'unico difetto che ha è lo schermo 2K, avessero messo un FulHD ne avrebbe giovato l'autonomia ma con qualche sfondo e tema per le app nero si limita questo fattore di consumo.
Ti riferisce all'edge o 7S Normale..
Magari Android Go, che dovrebbe essere ancor più minimalista di Android One, ci gira anche. Il dubbio però sono le applicazioni di terzi...
Se se la giocano bene (niente problemi strambi/strani, ecc.), il Nokia 1 sarà un successone, anche perché 1GB di ram sono sufficienti per TANTISSIME cose anche avendo un android normale (quindi dovrebbe andare ancora meglio con il GO), ne sono testimone io con un vecchio tablet kindle fire 8.7", fullhd, con android kitkat, 1GB di ram e una cpu a 45nm (il segreto è anche quello di scegliere la migliore app, in fatto di funzionalità integrate/consumi risorse, per OGNI categoria di utilizzo).
paultherock
26-02-2018, 12:35
Se se la giocano bene (niente problemi strambi/strani, ecc.), il Nokia 1 sarà un successone, anche perché 1GB di ram sono sufficienti per TANTISSIME cose anche avendo un android normale (quindi dovrebbe andare ancora meglio con il GO), ne sono testimone io con un vecchio tablet kindle fire 8.7", fullhd, con android kitkat, 1GB di ram e una cpu a 45nm (il segreto è anche quello di scegliere la migliore app, in fatto di funzionalità integrate/consumi risorse, per OGNI categoria di utilizzo).
Quello che dici in fondo è vero, il problema sta anche in quanta gente lo fa/farà... il rischio contrario è che molti comprino il telefono e poi mettano le app classiche e si ritrovino con esperienza utente pessima.
Basta anche usare il browser invece di molte app: alcuni siti hanno delle versioni ottimizzate per browser mobile che funzionano bene come l'app. Ci sono anche vantaggi di privacy.
il problema sta anche in quanta gente lo fa/farà... il rischio contrario è che molti comprino il telefono e poi mettano le app classiche e si ritrovino con esperienza utente pessima.
Questo dovrebbe essere un compito di Nokia stessa: se fossi io il responsabile del marketing punterei anche su questo tassello fondamentale, minori risorse consumate a parità di funzionalità/esperienza d'uso (è una cosa che faccio da tantissimi anni pure sotto windows, ecco perché gli 8GB di sistema mi sono stra-larghi e più che sufficienti pure per le virtualizzazioni).
Imposterei una pagina sul sito Nokia 1 con l'elenco delle app, sia free che a pagamento, che consumano meno sul versante risorse, ce ne sono tante che stanno attorno pure ai 5MB o meno (spazio su disco, poi potrebbe essere qualcosa in più a runtime, dipende dallo sviluppatore), come file manager, programmi di posta, ecc., e sono ottime.
E, come già accennato, spesso per vari social le web wrapper sono meglio delle app native (meno pubblicità, per chi è costretto a rinunciare all'uso di certi utilissimi moduli in kernel mode, meno traffico dati, ecc.).
Romagnolo1973
26-02-2018, 13:57
Come mai associ sorgenti e Android One?
Che io sappia i sorgenti vanno rilasciati per forza perché Linux è sotto licenza GPL e se vuoi usarlo (e se hai Android, One o non One, lo usi) i sorgenti devi rilasciarli, obbligatoriamente.
Piuttosto Android One potrebbe centrare con lo sblocco del bootloader, perché per esempio il Mi A1 è l'unico Xiaomi in cui il bootloader si può sbloccare con fastboot. Quindi i nuovi Nokia potrebbero avere il bootloader sbloccabile, vedremo.
Spiego: Nokia mi risulta non abbia mai pubblicato i sorgenti dei kernel dei loro prodotti in sprezzo di quanto previsto.
http://www.androidworld.it/2018/02/05/nokia-8-niente-sorgenti-528722/
Se hanno degli Android One penso che Google gli starà più addosso (e credo che nel contratto sia ben specificato) e sarà la volta buona che vediamo i sorgenti ? Speriamo. Per il resto aggiornano sia patch che versione quindi tutto ok lato rom originale, il problema è che così nessuno può fare rom custom. Comunque meglio una rom ufficiale sempre aggiornata senza kernel pubblicato, che una rom custom con sempre qualche problema con cam o BT o altro e kernel pubblicati. Ma il kernel lo devono rendere pubblico per tutti i prodotti, speriamo Google si faccia sentire e li obblighi a farlo.
Ti riferisce all'edge o 7S Normale..
Ovvio S7 Flat normale, l'altro non lo si riesce a tenere in mano e non solo per le dimensioni ma anche per l'edge che ne è la caratteristica ma lo rende davvero scomodo da usare, basta toccare il lato lungo e si attivano gli edge.
Romagnolo1973
26-02-2018, 14:06
Per tutti gli Android Go che hanno annunciato (oltre a Alcatel anche wiko http://www.androidworld.it/2018/02/26/wiko-jerry3-lenny5-tommy3-ufficiali-anteprima-535082/ e altri arriveranno) prima vediamo come vanno, se le app GO si sviluppano, poi li prenderemo in considerazione. Inutile se fosse un android castrato con 4 app in croce che girano decentemente e le altre imprescindibili che girano normalmente e quindi su un misero Giga di ram si inchioda subito.
Per aprile ne sapremo di più, GO rischia dii essere solo una scusa per vendere prodotti vecchi e fregare l'utente poco informato, poi magari va benissimo ma di progetti Android tanti sono naufragati, aspettiamo e vediamo
Dei wiko presentati solo uno è 4G, gli altri hanno SoC, cam e schermi da fondi di magazzino del 2015, per ora le premesse mi sembrano pessime, va bene in Botswana o Papua Nuova Guinea sta roba ma in europa proprio no.
Inutile se fosse un android castrato con 4 app in croce che girano decentemente e le altre imprescindibili che girano normalmente e quindi su un misero Giga di ram si inchioda subito.
Anche fossero 4 app in croce, l'importante è che GO, almeno sulla carta, sia un OS più ottimizzato dell'android normale, basta questo per renderlo usabile con già tante applicazioni attualmente disponibili, visto che queste girano bene sul mio tablet con kitkat e solo 1GB di ram, very simple.
Basta anche usare il browser invece di molte app: alcuni siti hanno delle versioni ottimizzate per browser mobile che funzionano bene come l'app. Ci sono anche vantaggi di privacy.
Quoto..io dove possibile sempre via browser...basta usarne uno buono e affidabile,inoltre oltre privacy e batteria si risparmia pure rete dati se non si vive di notifiche live
Certo alcuni siti sono proprio ottimizzati da schifo e devo per forza usare l'app.tipo amazon
s0nnyd3marco
26-02-2018, 15:41
@Romagnolo, pensi della presentazione del nuovo Xperia XZ2 Compact possa comportare un abbassamento del prezzo degli X Compact e XZ1 Compact? Magari almeno il primo dei due? Spero troppo?
superlex
26-02-2018, 15:42
Questo dovrebbe essere un compito di Nokia stessa: se fossi io il responsabile del marketing punterei anche su questo tassello fondamentale, minori risorse consumate a parità di funzionalità/esperienza d'uso (è una cosa che faccio da tantissimi anni pure sotto windows, ecco perché gli 8GB di sistema mi sono stra-larghi e più che sufficienti pure per le virtualizzazioni).
Imposterei una pagina sul sito Nokia 1 con l'elenco delle app, sia free che a pagamento, che consumano meno sul versante risorse, ce ne sono tante che stanno attorno pure ai 5MB o meno (spazio su disco, poi potrebbe essere qualcosa in più a runtime, dipende dallo sviluppatore), come file manager, programmi di posta, ecc., e sono ottime.
E, come già accennato, spesso per vari social le web wrapper sono meglio delle app native (meno pubblicità, per chi è costretto a rinunciare all'uso di certi utilissimi moduli in kernel mode, meno traffico dati, ecc.).
Già il Play Store Go dovrebbe mettere in primo piano le app fatte apposta per Android Go, più che Nokia per me è Google che dovrebbe pensarci, magari non mostrando le app non Go se non abilitando un'opzione, per esempio.
Spiego: Nokia mi risulta non abbia mai pubblicato i sorgenti dei kernel dei loro prodotti in sprezzo di quanto previsto.
http://www.androidworld.it/2018/02/05/nokia-8-niente-sorgenti-528722/
Se hanno degli Android One penso che Google gli starà più addosso (e credo che nel contratto sia ben specificato) e sarà la volta buona che vediamo i sorgenti ? Speriamo. Per il resto aggiornano sia patch che versione quindi tutto ok lato rom originale, il problema è che così nessuno può fare rom custom. Comunque meglio una rom ufficiale sempre aggiornata senza kernel pubblicato, che una rom custom con sempre qualche problema con cam o BT o altro e kernel pubblicati. Ma il kernel lo devono rendere pubblico per tutti i prodotti, speriamo Google si faccia sentire e li obblighi a farlo.
Capito. Però se non sbloccano il bootloader hai voglia di aspettare custom rom, sorgenti o non sorgenti. Per me è più importante il bootloader sbloccabile, per fare root e modifiche varie al sistema pur mantenendo la rom stock che dovrebbe essere ben supportata essendo Android One e Nokia. Rimane il fatto che i sorgenti devono rilasciarli per forza.
Per tutti gli Android Go che hanno annunciato (oltre a Alcatel anche wiko http://www.androidworld.it/2018/02/26/wiko-jerry3-lenny5-tommy3-ufficiali-anteprima-535082/ e altri arriveranno) prima vediamo come vanno, se le app GO si sviluppano, poi li prenderemo in considerazione. Inutile se fosse un android castrato con 4 app in croce che girano decentemente e le altre imprescindibili che girano normalmente e quindi su un misero Giga di ram si inchioda subito.
Per aprile ne sapremo di più, GO rischia dii essere solo una scusa per vendere prodotti vecchi e fregare l'utente poco informato, poi magari va benissimo ma di progetti Android tanti sono naufragati, aspettiamo e vediamo
Dei wiko presentati solo uno è 4G, gli altri hanno SoC, cam e schermi da fondi di magazzino del 2015, per ora le premesse mi sembrano pessime, va bene in Botswana o Papua Nuova Guinea sta roba ma in europa proprio no.
Devi contare anche il prezzo però, <99€. A parte Xiaomi sui 99 trovi ciofeche che pure con 16GB/2GB fanno pena e che non verranno mai aggiornati, sicurezza inclusa. Android Go potrebbe garantire maggiore fluidità e piacevolezza d'uso pur con 8GB/1GB e forse un sistema sempre aggiornato e sicuro, ma bisogna vedere. Io comunque penso che potrebbe anche essere un semplice tentativo di Google di prendersi pure la fascia 30€-99€, senza deludere gli utenti.
Basta anche usare il browser invece di molte app: alcuni siti hanno delle versioni ottimizzate per browser mobile che funzionano bene come l'app. Ci sono anche vantaggi di privacy.
Alcuni siti sono molto pesanti, Google però sta puntando su amp e compressione dati.
Capitolo XA2:
https://mobile.hdblog.it/2018/02/26/Jolla-Sailfish-3-MWC-2018-supporto-Xperia-XA2/
paultherock
26-02-2018, 16:02
Novità Wiko dal MWC nella fascia di prezzo del thread
Wiko View2
- Display 6" 19:9 con notch centrale
- Fotocamera posteriore 16 mpx f1.75
- Fotocamera anteriore 13 mpx
- CPU snapdragon 435
- RAM/ROM 3/32GB espandibili via microSD
- Android Oreo 8.0 in versione stock
- Batteria 3000 mAh
- sblocco con riconoscimento facciale
- Prezzo 199€
Wiko View2 Pro
- Display 6" 19:9 con notch centrale
- Doppia fotocamera posteriore 16 mpx f1.75 + 8 mpx grandandolare 120°
- Fotocamera anteriore 16 mpx
- CPU snapdragon 450
- RAM/ROM 4/64 espandibili via microSD
- Android Oreo 8.0 in versione stock
- Batteria 3000 mAh
- sblocco con riconoscimento facciale
- Prezzo 299€
Wiko View Lite
- Display 5,45" 18:9 HD+
- Fotocamera posteriore 13 mpx
- Fotocamera anteriore 16 mpx
- CPU MediaTek MT6739WW
- RAM/ROM 2/16 espandibili via microSD
- Android Oreo 8.1 in versione stock
- Batteria 3000 mAh
- Prezzo 159€
Wiko View Go
- Display 5,7" 18:9 HD+
- Fotocamera posteriore 13 mpx
- Fotocamera anteriore 5 mpx
- CPU MediaTek MT6739WA
- RAM/ROM 2/16 espandibili via microSD
- Android Oreo 8.1 in versione stock
- Batteria 3000 mAh
- Prezzo 149€
Wiko View Max
- Display 5,99" 18:9 HD+
- Fotocamera posteriore 13 mpx
- Fotocamera anteriore 8 mpx
- CPU MediaTek MT6739WA
- RAM/ROM 3/32 espandibili via microSD
- Android Oreo 8.1 in versione stock
- Batteria 4000 mAh
- Prezzo 179€
Wiko Jerry3
- Display 5,45" 18:9 FWVGA+
- Fotocamera posteriore 5 mpx
- Fotocamera anteriore 5 mpx
- CPU MediaTek MT6580M
- RAM/ROM 1/16 espandibili via microSD
- Android Oreo Go Edition 8.1
- Batteria 2500 mAh
- Prezzo 99€
Wiko Lenny5
- Display 5,7" 18:9 HD+
- Fotocamera posteriore 8 mpx
- Fotocamera anteriore 5 mpx
- CPU MediaTek MT6580P
- RAM/ROM 1/16 espandibili via microSD
- Android Oreo Go Edition 8.1
- Batteria 2800 mAh
- Prezzo 99€
Wiko Tommy3
- Display 5,45" 18:9 FWVGA+
- Fotocamera posteriore 8 mpx
- Fotocamera anteriore 5 mpx
- CPU MediaTek MT6739WA
- RAM/ROM 1/16 espandibili via microSD
- Android Oreo Go Edition 8.1
- Batteria 2500 mAh
- Prezzo 79€
TheDarkAngel
26-02-2018, 16:04
Che schifezza di lineup :eek:
paultherock
26-02-2018, 16:11
Che schifezza di lineup :eek:
Diciamo che di "decenti" ci sono il View2 e View2 Pro, magari quando scendono un pelo di prezzo. Però sicuramente come prodotti da "banco" negli store fisici tipo mediaworld e simili non ci stanno malissimo.
Il resto è paccottaglia che di buono ha solo Android Stock.
Fan proprio cacare, e poi sarebbe ora di smetterla con soc vetusti con processo superiore ai 14nm (invece dei 43x e soci, metteteci un 450 che, anche se prestazionalmente castrato, sul versante consumi ha maggior senso).
Romagnolo1973
26-02-2018, 17:05
Per ora questi produttori con android Go (Alcatel e Wiko) non hanno capito che non è un modo per vendere hw del 2015, penso saranno giustamente puniti dal mercato se si azzardano a piazzarli in europa. Ma ho già detto quindi non mi ripeto, aspettiamo a vedere cosa combinano i produttori con le nuove opportunità offerte da Google ma per ora i segnali sono scofortanti.
Wiko poi non ha capito la lezione, ha fatto un Wim da 299 euro che penso abbia venduto 10 pezzi al mondo, la gente giustamente a quel prezzo prende altro. Ripetono l'errore con il nuovo View 2 Pro a 299 euro che non ha davvero senso, anche calasse sarebbe più caro di mille altri. Inizio a rivalutare i cloni Huawei/Honor col Kirin 659 che a confronto con questi cosi sono dei top gamma e costano 200 euro quindi quanto l'insulso View 2.
Romagnolo1973
26-02-2018, 17:11
@Romagnolo, pensi della presentazione del nuovo Xperia XZ2 Compact possa comportare un abbassamento del prezzo degli X Compact e XZ1 Compact? Magari almeno il primo dei due? Spero troppo?
Secondo me X è arrivato al limite del prezzo oltre cui vanno in perdita a venderlo, calerà al massimo 15 euro per attestarsi sui 240 in rete. XZ1C dovrebbe invece iniziare a calare come il precedente X ha fatto nel tempo, però costa caro e prima di vederlo a prezzi decenti ci vuole l'arrivo di un XZ3C quindi un anno.
megthebest
26-02-2018, 17:14
Vernee ad MWC2018 presenta
Vernee Apollo 2 con Helio X30, Android 8.1
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180226/f768f358ab44b7c7b101054e414140ad.jpg
Vernee M7 entry level con notch, 4+64Gb, MT6750T e Android 8
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180226/cbd5ec1035c9c3a8d5c3f04ff618a91b.jpg
Vernee V2 Rugged con Helio P23, 6+128Gb e Android 8.1
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180226/6c1588e82aa05557781b9731804dd9e6.jpg
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
paultherock
26-02-2018, 17:35
Per ora questi produttori con android Go (Alcatel e Wiko) non hanno capito che non è un modo per vendere hw del 2015, penso saranno giustamente puniti dal mercato se si azzardano a piazzarli in europa. Ma ho già detto quindi non mi ripeto, aspettiamo a vedere cosa combinano i produttori con le nuove opportunità offerte da Google ma per ora i segnali sono scofortanti.
Wiko poi non ha capito la lezione, ha fatto un Wim da 299 euro che penso abbia venduto 10 pezzi al mondo, la gente giustamente a quel prezzo prende altro. Ripetono l'errore con il nuovo View 2 Pro a 299 euro che non ha davvero senso, anche calasse sarebbe più caro di mille altri. Inizio a rivalutare i cloni Huawei/Honor col Kirin 659 che a confronto con questi cosi sono dei top gamma e costano 200 euro quindi quanto l'insulso View 2.
Se non erro su Android Go ci sono limitazioni imposte da Google: mi sembra ad esempio che non può essere montanto su smartphone che abbiano più di 1 GB di RAM e quindi chiaramente sotto questo aspetto non possiamo aspettarci di più
Poi sono d'accordo che non va bene propinare fondi di magazzino sfruttando l'occasione, ma per certi versi non ha neanche senso metterci chissà che cosa che tanto poi non si potrebbe sfruttare per i limiti imposti.
Diciamo che Android Go lo vedo bene per smartphone dove l'utenza a ben poco da spendere e quindi per cercare fette di mercato dove ci sono ancora tanti feature phone da erodere.
Ciao amici! Voglio dirtelo, Smartphone Samsung J1 Mini è cattivo!)):banned:
-TopGun-
26-02-2018, 18:28
Segnalo
Xiaomi Note 4 c6 Smartphone da 64 GB, Nero.
Venduto e spedito dalla amazzone a 199€
Se questo non è un bestbuy....
P.s. qualcuno mi sa dire in via ufficiale se si possono linkare direttamente i prodotti senza infrangere il regolamento? Perché non l'ho capito.
superlex
26-02-2018, 18:32
Wiko poi non ha capito la lezione, ha fatto un Wim da 299 euro che penso abbia venduto 10 pezzi al mondo, la gente giustamente a quel prezzo prende altro. Ripetono l'errore con il nuovo View 2 Pro a 299 euro che non ha davvero senso, anche calasse sarebbe più caro di mille altri. Inizio a rivalutare i cloni Huawei/Honor col Kirin 659 che a confronto con questi cosi sono dei top gamma e costano 200 euro quindi quanto l'insulso View 2.
Per carità, conoscendoli non verranno neanche aggiornati, ma riempiranno comunque i banconi del centro commerciale e qualcosa sicuro venderanno.
Segnalo
Xiaomi Note 4 c6 Smartphone da 64 GB, Nero.
Venduto e spedito dalla amazzone a 199€
Se questo non è un bestbuy....
P.s. qualcuno mi sa dire in via ufficiale se si possono linkare direttamente i prodotti senza infrangere il regolamento? Perché non l'ho capito.
Mi sembra di averlo visto a meno, sempre venduto e spedito da loro.
EDIT:
Ricordavo bene, è stato pure a 180, guarda su camelcamelcamel.
Per l'altra domanda,
Cosa non è consentito fare nel forum, punto 11 del regolamento:
Inserire nelle proprie discussioni link informatici di carattere commerciale, oltre a link relativi a precisi prodotti presenti su aste.
E' possibile inserire link per segnalare disponibilità di prodotti e/o confronto tra prezzi, inserendo almeno 2 rivenditori informatici diversi (meglio se sono di più). L'eccezione è nel caso di un prodotto specifico, che è presente sempre e solo presso un rivenditore in quanto trattato in esclusiva:in questo caso è preferibile consultarsi con un moderatore. E' possibile linkare la scheda tecnica di un prodotto presente sul sito del produttore, anche se questa scheda tecnica può portare con un secondo click alla parte di e-commerce diretta presente sul sito del produttore.
Operando in questo modo evitiamo che i messaggi del forum diventino una vetrina di propaganda per le attività commerciali presenti nel web.
Portocala
26-02-2018, 18:45
Segnalo
Xiaomi Note 4 c6 Smartphone da 64 GB, Nero.
Venduto e spedito dalla amazzone a 199€
Se questo non è un bestbuy....
P.s. qualcuno mi sa dire in via ufficiale se si possono linkare direttamente i prodotti senza infrangere il regolamento? Perché non l'ho capito.
Filtra Note 4 C6 e dovresti trovarne 3. Li seguo da un paio di settimane ed il prezzo scende spesso sui 183 euro.
-TopGun-
26-02-2018, 18:54
Filtra Note 4 C6 e dovresti trovarne 3. Li seguo da un paio di settimane ed il prezzo scende spesso sui 183 euro.Io compro solo prodotti venduti e spediti da Amazon. Dal cellulare al ferro da stiro perché quando controllano loro tutta la filiera è tutta un altra garanzia. Un valore aggiunto non da poco.
Chiedo scusa se la domanda già è stata fatta, ma la banda 20 è utilizzata attualmente dall'operatore 3?
Ho letto che non è utilizzata, però il dubbio mi sorge dopo la fusione con Wind (che invece ho letto ne fa largo uso) anche per gli anni a venire...
RobbyBtheOriginal
26-02-2018, 19:23
Cerca il mio aggiornamento di qualche pag fa, e ho Vodafone (non ho scritto molti post ultimamente qui)
By Tapaparla®©
s0nnyd3marco
26-02-2018, 19:37
Se non erro su Android Go ci sono limitazioni imposte da Google: mi sembra ad esempio che non può essere montanto su smartphone che abbiano più di 1 GB di RAM e quindi chiaramente sotto questo aspetto non possiamo aspettarci di più
Poi sono d'accordo che non va bene propinare fondi di magazzino sfruttando l'occasione, ma per certi versi non ha neanche senso metterci chissà che cosa che tanto poi non si potrebbe sfruttare per i limiti imposti.g
Diciamo che Android Go lo vedo bene per smartphone dove l'utenza a ben poco da spendere e quindi per cercare fette di mercato dove ci sono ancora tanti feature phone da erodere.
Uno smartphone difficilmente può sostituire un featurephone, anche se nella stessa fascia di prezzo. Il vantaggio chiave è nella durata della batteria e semplicità.
Secondo me X è arrivato al limite del prezzo oltre cui vanno in perdita a venderlo, calerà al massimo 15 euro per attestarsi sui 240 in rete. XZ1C dovrebbe invece iniziare a calare come il precedente X ha fatto nel tempo, però costa caro e prima di vederlo a prezzi decenti ci vuole l'arrivo di un XZ3C quindi un anno.
OK. Ci ho sperato.
Secondo me X è arrivato al limite del prezzo oltre cui vanno in perdita a venderlo, calerà al massimo 15 euro per attestarsi sui 240 in rete. XZ1C dovrebbe invece iniziare a calare come il precedente X ha fatto nel tempo, però costa caro e prima di vederlo a prezzi decenti ci vuole l'arrivo di un XZ3C quindi un anno.
E' vero che xz1c scenderà poco ma ormai io mi sono arreso.
Quando vedo che comincia a risalire di prezzo, che è un segnale che sta per uscire dal mercato, lo prendo e non mi interessa il prezzo; altrimenti se il mio nexus 4 muore finalmente lo prendo. Non si vede una luce in fondo al tunnel, perfino sony ormai ha perso la via dei compact.
Semplicemente, non ci sono alternative. Mi sono anche stancato di aspettare che ci sia competizione nel mercato dei telefoni piccoli, eppure non è che chiedo tanto, un 4.5" circa con lettore davanti, snap450, oreo e di una marca decente mi soddisferebbe.
paultherock
26-02-2018, 20:15
Uno smartphone difficilmente può sostituire un featurephone, anche se nella stessa fascia di prezzo. Il vantaggio chiave è nella durata della batteria e semplicità.
Sono d'accordo. La mia idea è che possano essere gli smarphone d'ingresso in quei mercati dove chi prende il feature phone lo fa perché gli smartphone costano troppo oppure li trovi usati ma vecchi o messi male. Questi sarebbero aggiornati e nuovi.
Potrebbero anche essere gli smartphone adatti per i ragazzini come primo telefono: costo d'ingresso basso per i genitori, quindi meno preoccupazioni in caso di danni o smarrimenti, e comunque funzionalità complete.
paultherock
26-02-2018, 20:37
Novità ZTE nel range di prezzo del thread:
ZTE Blade V9
- Display 5,7" 18:9 FHD+
- Processore Qualcomm Snapdragon 450
- RAM/ROM: 3/32 GB - 4/64 GB
- Fotocamera posteriore doppia: 16 mpx + 5 mpx
- Fotocamera anteriore da 8 mpx
- Batteria 3200mAh
- Sensore impronte digitali posteriore
- Jack 3.5mm
- Android Oreo 8.1
- Dimensioni: 146.8x68.7x7.6mm
- Sensori: accelerometro, prossimità, sensore di luce ambientale, giroscopio, bussola
- Prezzo 269€ (3/32 GB)
ZTE Blade V9 Vita
- Display 5,45" 18:9 HD
- Processore Qualcomm Snapdragon 435
- RAM/ROM: 2/16
- Fotocamera posteriore doppia: 13 mpx + 2 mpx
- Fotocamera anteriore da 8 mpx
- Batteria 3200mAh
- Sensore impronte digitali posteriore
- Jack 3.5mm
- Android Oreo 8.1
- Dimensioni: 146.8x68.7x7.6mm
- Prezzo 179€
Cerca il mio aggiornamento di qualche pag fa, e ho Vodafone (non ho scritto molti post ultimamente qui)
By Tapaparla®©
Perdonami ho letto il tuo post e non ho trovato riferimenti alla banda 20 e alla fusione tra H3G e Wind...
Oltre a questa domanda rilancio (forse un po' OT)... sono un po' indeciso tra Xiaomi mi 6 e mi note 3. Da una parte ho maggiore potenza e dimensioni ridotte dall'altra migliore autonomia e dimensioni maggiori.
Quale delle due, secondo voi, sarà più aggiornata da Xiaomi e dalla comunità?
Voi cosa prendereste?:)
1. non ho trovato riferimenti alla banda 20 e alla fusione tra H3G e Wind...
2. Quale delle due, secondo voi, sarà più aggiornata da Xiaomi e dalla comunità?
1. prima pagina l'hai letta? Romagnolo ha scritto un articoletto sulla "banda 20" ;)
2. in prima pagina ci sono i modelli che periodicamente vengono aggiornati/introdotti come miglior acquisto.... dagli una letta ;)
1. prima pagina l'hai letta? Romagnolo ha scritto un articoletto sulla "banda 20" ;)
2. in prima pagina ci sono i modelli che periodicamente vengono aggiornati/introdotti come miglior acquisto.... dagli una letta ;)
Grazie per la risposta innanzitutto.
1 si, l'ho letta però speravo sapesse darmi maggiori dettagli da "real life"
2 ho letto ma sul mi6 vi è scritto poco (giustamente direi, visto che siamo ad una fascia di prezzo superiore). In ogni caso, mi interessa capire quale dei due a più possibilità di essere aggiornato e seguito dalla comunity. Poi un consiglio è sempre ben accetto :D
mi6 e mi note 3 verranno aggiornati in egual misura per anni
s0nnyd3marco
27-02-2018, 07:43
Sono d'accordo. La mia idea è che possano essere gli smarphone d'ingresso in quei mercati dove chi prende il feature phone lo fa perché gli smartphone costano troppo oppure li trovi usati ma vecchi o messi male. Questi sarebbero aggiornati e nuovi.
Potrebbero anche essere gli smartphone adatti per i ragazzini come primo telefono: costo d'ingresso basso per i genitori, quindi meno preoccupazioni in caso di danni o smarrimenti, e comunque funzionalità complete.
Non so quale sara' il loro posizionamento sul mercato, ma dagli store cinesi si trovano ottimi telefoni (xiaomi) con specifiche molto migliori di quelli android one a prezzi competitivi. Il telefono lo prendi una volta ogni 2-3 anni e quei 20-30 euro che possono esserci tra un android one ed uno xiaomi di base non hanno senso. Preferisco investire quella piccola cifra in piu' e non avere le castrazioni imposte da google.
E' vero che xz1c scenderà poco ma ormai io mi sono arreso.
Quando vedo che comincia a risalire di prezzo, che è un segnale che sta per uscire dal mercato, lo prendo e non mi interessa il prezzo; altrimenti se il mio nexus 4 muore finalmente lo prendo. Non si vede una luce in fondo al tunnel, perfino sony ormai ha perso la via dei compact.
Semplicemente, non ci sono alternative. Mi sono anche stancato di aspettare che ci sia competizione nel mercato dei telefoni piccoli, eppure non è che chiedo tanto, un 4.5" circa con lettore davanti, snap450, oreo e di una marca decente mi soddisferebbe.
Perfettamente d'accordo con te! Sono curioso di vedere cosa fara' Apple con il nuovo SE. Riguardo ai Sony sono molto indeciso: XZ1 compact costa ancora una fucilata, mentre X Compact d'occasione su Amazon e' molto piu' vantaggioso (sperando che non sia oramai a fine supporto anche se ha ricevuto Oreo).
Vernee M7 entry level con notch, 4+64Gb, MT6750T e Android 8
Bella furbata imitare un difetto di design. Che capre.
Invece gradevole il V2. Ma Vernee aggiorna i terminali o li abbandona come altri cinesi non Xiaomi?
megthebest
27-02-2018, 08:44
Bella furbata imitare un difetto di design. Che capre.
Invece gradevole il V2. Ma Vernee aggiorna i terminali o li abbandona come altri cinesi non Xiaomi?
Vernee è come tutti i cinesi di seconda fascia, difficilmente seguono i dispositivi per più di 6 mesi..
Esempio lampante Apollo Lite, Apollo e Apollo X che nel 2017 dovevano ricevere Nougat, invece mai rilasciato.. al contrario, Vernee Thor nato nel 2016 con Marshmallow ha visto l'arrivo di Nougat nel 2017 e ancora arriva qualche OTA.. segno che dpende molto dal modello e dal successo di vendite..
Ragazzi scusate sto guardando il Redmi 5 Plus internazionale ma non mi è chiara una cosa: grossohop dice che ha la banda 20 mentre gearbest no.
Qualcuno sa chiarire?
Grazie
megthebest
27-02-2018, 09:44
Ragazzi scusate sto guardando il Redmi 5 Plus internazionale ma non mi è chiara una cosa: grossohop dice che ha la banda 20 mentre gearbest no.
Qualcuno sa chiarire?
Grazie
attenzione a non confondere Internazionale con Global.
Purtroppo ogni store usa nomenclatura diversa..
Internazionale in alcuni store basati in Europa :confused: (Honorbuy, Geekmall, Grossohop) vuol dire package EU (manuale Inglese, spina Eu) e Banda 20 con rom Global
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16562_honorbuy.jpg
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16563_geekmall.jpg
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16564_grosso.jpg
Per store basati in Cina ( Gearbest), il modello indicato come Global è quello che invece ha Banda 20 e package EU
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16565_gearbest.jpg
paultherock
27-02-2018, 12:49
attenzione a non confondere Internazionale con Global.
Purtroppo ogni store usa nomenclatura diversa..
Internazionale in alcuni store basati in Europa :confused: (Honorbuy, Geekmall, Grossohop) vuol dire package EU (manuale Inglese, spina Eu) e Banda 20 con rom Global
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16562_honorbuy.jpg
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16563_geekmall.jpg
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16564_grosso.jpg
Per store basati in Cina ( Gearbest), il modello indicato come Global è quello che invece ha Banda 20 e package EU
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16565_gearbest.jpg
Aggiungo ad integrazione che International di solito negli store cinesi indica il solo packing internazionale (es. caricatore o adattatore EU ad esempio).
RandoM X
27-02-2018, 12:55
magari trovate la cosa interessante...
https://www.tuttoandroid.net/news/oneplus-appena-dietro-ad-apple-google-quanto-riguarda-gli-aggiornamenti-sistema-551633/
attenzione a non confondere Internazionale con Global.
Purtroppo ogni store usa nomenclatura diversa..
Internazionale in alcuni store basati in Europa :confused: (Honorbuy, Geekmall, Grossohop) vuol dire package EU (manuale Inglese, spina Eu) e Banda 20 con rom Global
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16562_honorbuy.jpg
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16563_geekmall.jpg
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16564_grosso.jpg
Per store basati in Cina ( Gearbest), il modello indicato come Global è quello che invece ha Banda 20 e package EU
http://www.hwlegendshack.com/out.php/i16565_gearbest.jpg
Ok grazie.
Allora semplicemente in caso lo prenderò da uno store europeo.
Romagnolo1973
27-02-2018, 14:25
Grazie per la risposta innanzitutto.
1 si, l'ho letta però speravo sapesse darmi maggiori dettagli da "real life"
2 ho letto ma sul mi6 vi è scritto poco (giustamente direi, visto che siamo ad una fascia di prezzo superiore). In ogni caso, mi interessa capire quale dei due a più possibilità di essere aggiornato e seguito dalla comunity. Poi un consiglio è sempre ben accetto :D
Se prima quelli di 3 potevano fregarsene della banda 20 ora non è detto, dipende quale traliccio Wind-3 ha venduto nella tua area a Iliad che è il 4 operatore a cui per acconsentire la fusione Wind-3 ha dovuto cedere parte delle sue torri. Se da te ha venduto quella 3 allora sfrutteresti quella Wind e quindi banda 20 serve, però da quel che so hanno venduto soprattutto quelli Wind, quindi anche se prendi un cellulare senza quella banda dovresti non avere problemi.
Mi6 è più piccolo e un po' più performante (ma comunque l'altro è un gran bel telefono anche come prestazioni ma semplicemente non è la cpu top gamma come quella dei Mi6). Mi Note 3 se vuoi più autonomia e dimensioni schermo maggiore. A prezzo la differenza non è poi molta e a aggiornamenti come ti hanno detto zero differenze. Insomma qualsiasi scegli dei due vai bene
superlex
27-02-2018, 14:29
magari trovate la cosa interessante...
https://www.tuttoandroid.net/news/oneplus-appena-dietro-ad-apple-google-quanto-riguarda-gli-aggiornamenti-sistema-551633/
Ma per favore, che l'X l'hanno abbandonato praticamente subito e il 2 non ha ricevuto neanche Nougat.
Romagnolo1973
27-02-2018, 15:05
E' vero che xz1c scenderà poco ma ormai io mi sono arreso.
Quando vedo che comincia a risalire di prezzo, che è un segnale che sta per uscire dal mercato, lo prendo e non mi interessa il prezzo; altrimenti se il mio nexus 4 muore finalmente lo prendo. Non si vede una luce in fondo al tunnel, perfino sony ormai ha perso la via dei compact.
Semplicemente, non ci sono alternative. Mi sono anche stancato di aspettare che ci sia competizione nel mercato dei telefoni piccoli, eppure non è che chiedo tanto, un 4.5" circa con lettore davanti, snap450, oreo e di una marca decente mi soddisferebbe.
Io su un 4,6" non sono più capace di scriverci con la tastiera, sarà l'età :doh: quindi mi interesso per me di un eventuale 5,2" decente a dimensioni, però i piccoletti da portarsi dietro sono favolosi e stanno in qualsiasi tasca, una comodità assurda da vero smartphone.
Io fossi in te prenderei X Compact che è identico al XZ1C come estetica, dimensioni e tutto tranne il SoC ma resta comunque molto performante e da quel che vedo per ora lo stanno seguendo
https://android.hdblog.it/2018/02/27/sony-xperia-x-compact-patch-febbraio-firmware/
Non credo lo abbandoneranno, ma se davvero fosse a quel punto ci metti una rom custom e via, ce ne sono tante su XDA.
Risparmi quasi 200 euro e nella vita di tutti i giorni non noteresti mai la differenza tra i due SoC. Prendilo però a breve perchè il rischio che le scorte scarseggino c'è e a quel punto invece di calare inizierà a aumentare di prezzo. Poi magari crolla a 200 :Prrr: non ho la sfera di cristallo ma secondo me sotto i 240 non ci andrà mai, finiscono i pezzi prima
RandoM X
27-02-2018, 16:08
la vedremo mai in prima pagina?
http://www.androidworld.it/2018/02/27/tp-link-neffos-c7-caratteristiche-uscita-prezzo-mwc-2018-535916/
dubito ma almeno fa bella figura! :D
lasciamogli fare i router a tp-link che di smartphone se ne occupano altri ;)
Io su un 4,6" non sono più capace di scriverci con la tastiera, sarà l'età :doh: quindi mi interesso per me di un eventuale 5,2" decente a dimensioni, però i piccoletti da portarsi dietro sono favolosi e stanno in qualsiasi tasca, una comodità assurda da vero smartphone.
Io fossi in te prenderei X Compact che è identico al XZ1C come estetica, dimensioni e tutto tranne il SoC ma resta comunque molto performante e da quel che vedo per ora lo stanno seguendo
https://android.hdblog.it/2018/02/27/sony-xperia-x-compact-patch-febbraio-firmware/
Non credo lo abbandoneranno, ma se davvero fosse a quel punto ci metti una rom custom e via, ce ne sono tante su XDA.
Risparmi quasi 200 euro e nella vita di tutti i giorni non noteresti mai la differenza tra i due SoC. Prendilo però a breve perchè il rischio che le scorte scarseggino c'è e a quel punto invece di calare inizierà a aumentare di prezzo. Poi magari crolla a 200 :Prrr: non ho la sfera di cristallo ma secondo me sotto i 240 non ci andrà mai, finiscono i pezzi prima
E' ottimo anche x compact ma finché non si rompe il mio telefono non lo cambio, oppure finché non ci sono davvero più alternative. E l'ultima alternativa in ordine di uscita è XZ1 Compact. Escludo a priori apple.
superlex
27-02-2018, 22:13
Produttori e OS a confronto sugli aggiornamenti per la sicurezza: arrivano tardi e non per tutti (https://www.tuttoandroid.net/news/produttori-os-confronto-sugli-aggiornamenti-la-sicurezza-arrivano-tardi-non-tutti-552023/)
Speriamo che Android One venga adottato di più e migliori le cose.
Sto valutando l'acquisto di uno Xiaomi Redmi Note 4.
Considerando che questo telefono ha ormai più di un anno e mezzo di età, secondo voi ha ancora senso considerarlo un best buy oppure ormai è meglio pensare ad altro (tipo Redmi 5 Plus o Mi A1)?
Lasciando perdere modding e sblocchi ma considerando solo il supporto ufficiale Xiaomi, per il Note 4 per quando tempo è "ragionevole" attendersi ancora un supporto pieno (con patch aggiornate più o meno tutti i mesi) da parte della Xiaomi?
Portocala
28-02-2018, 11:18
Se non hai fretta puoi aspettare il Note 5, ma passeresti da un 16:9 ad un 18:9.
Romagnolo1973
28-02-2018, 12:39
Sto valutando l'acquisto di uno Xiaomi Redmi Note 4.
Considerando che questo telefono ha ormai più di un anno e mezzo di età, secondo voi ha ancora senso considerarlo un best buy oppure ormai è meglio pensare ad altro (tipo Redmi 5 Plus o Mi A1)?
Lasciando perdere modding e sblocchi ma considerando solo il supporto ufficiale Xiaomi, per il Note 4 per quando tempo è "ragionevole" attendersi ancora un supporto pieno (con patch aggiornate più o meno tutti i mesi) da parte della Xiaomi?
Note 4 e 5Plus sono identici per SoC e anche altri componenti, variano solo le CAM e il display che nel nuovo è un 18:9, quindi molto probabilmente avranno la stessa vita lato aggiornamenti anche perchè in India di Note 4 Xiami ne ha venduti tipo 10 milioni di pezzi quindi è forse il loro prodotto più venduto. Lato patch sicuramente il supporto sarà ancora di diversi anni, l'unica cosa è che c'è sempre il rischio che Xiaomi pur aggiornando le patch e mettendo la nuova interfaccia MIUI mantenga però il sistema a Nougat mentre magari sul nuovo Redmi 5 Plus passa a Oreo per differenziarli. Anche se fosse ,comunque la differenza visto che la MIUI è una personalizzazione pesante non la vedi. Secondo me al 99,9999% anche Note 4 avrà Oreo ufficiale della casa e quindi ti risparmi qualcosa lato spesa rispetto al nuovo, sempre che non ami i 18:9 o una cam leggermente più definita e quindi a quel punto il Redmi 5Plus è preferibile anche se 30 euro più caro.
RandoM X
28-02-2018, 13:01
https://www.tuttoandroid.net/news/ritardi-aggiornamenti-android-quattro-anni-tre-grafici-552198/
RobbyBtheOriginal
28-02-2018, 14:07
Ma il note 5 è preferibile al 5 non note ed al 4 note?
By Tapaparla®©
megthebest
28-02-2018, 14:26
Ma il note 5 è preferibile al 5 non note ed al 4 note?
By Tapaparla®©
lo Xiaomi Redmi Note 5 = Identico al Redmi 5 Plus (unica cosa sembra che non sia disponibile con Banda 20, ma è presto per dirlo).. di fatto non cambia nulla, stessa cpu, stesso schermo e fotocamere.. e batteria
In pratica Redmi Note 4 Qualcomm 5,5" 16:9 = Redmi 5 Plus 5,99" 18:9 = Redmi Note 5 5,99" 18:9
Il Redmi NOte 4 è avvantaggiato per la batteria che dovrebbe rendere meglio a parità di amperaggio rispetto a quella della serie 5, visto lo schermo più piccolo e meno risoluto..
ritpetit
28-02-2018, 14:44
lo Xiaomi Redmi Note 5 = Identico al Redmi 5 Plus (unica cosa sembra che non sia disponibile con Banda 20, ma è presto per dirlo).. di fatto non cambia nulla, stessa cpu, stesso schermo e fotocamere.. e batteria
In pratica Redmi Note 4 Qualcomm 5,5" 16:9 = Redmi 5 Plus 5,99" 18:9 = Redmi Note 5 5,99" 18:9
Il Redmi NOte 4 è avvantaggiato per la batteria che dovrebbe rendere meglio a parità di amperaggio rispetto a quella della serie 5, visto lo schermo più piccolo e meno risoluto..
Attenzione però che di Note 5 ce ne saranno 2, uno dei quali sarà il Note 5 PRO che avrà il nuovo Snapdragon 636, supportato da 4 o 6GB di RAM e 64GB di Storage.
Visto che è stato annunciato per la vendita in Cina, e visto che ormai Xiaomi si è lanciata nell'apertura di store fisici in Europa (oltre al canale di vendita più grande ed affidabile del mondo: Amazon) credo sarà molto probabile vederlo anche in versione internazionale con banda 20, come è stato per il Note 4
megthebest
28-02-2018, 14:48
Attenzione però che di Note 5 ce ne saranno 2, uno dei quali sarà il Note 5 PRO che avrà il nuovo Snapdragon 636, supportato da 4 o 6GB di RAM e 64GB di Storage.
Visto che è stato annunciato per la vendita in Cina, e visto che ormai Xiaomi si è lanciata nell'apertura di store fisici in Europa (oltre al canale di vendita più grande ed affidabile del mondo: Amazon) credo sarà molto probabile vederlo anche in versione internazionale con banda 20, come è stato per il Note 4
Infatti, per questo ho detto che il Note 5 (non PRO) è in pratica identico al Redmi 5 Plus e al Note 4 ;)
Che poi non è chiaro se il Note 5 (sia liscio, sia Pro) avrà anche la B20 perchè alla fine sarebbe una sovrapposizione inutile, almeno per il Note 5 Liscio :eek:
In generale ha senso di esistere il Note 5 Pro per chi è in cerca di un Soc nuovo
Portocala
28-02-2018, 15:16
Di Oreo per adesso non se ne parla, vero?
TheDarkAngel
28-02-2018, 15:54
Di Oreo per adesso non se ne parla, vero?
Oreo sta avendo il peggior tasso di adozione di sempre
Infatti, per questo ho detto che il Note 5 (non PRO) è in pratica identico al Redmi 5 Plus e al Note 4 ;)
Che poi non è chiaro se il Note 5 (sia liscio, sia Pro) avrà anche la B20 perchè alla fine sarebbe una sovrapposizione inutile, almeno per il Note 5 Liscio :eek:
In generale ha senso di esistere il Note 5 Pro per chi è in cerca di un Soc nuovo
E stando ad alcuni rumor, sul mercato cinese il Note 5 Pro verrà chiamato Note 5.
Tanto per rimanere nello stile Xiaomi :D
superlex
28-02-2018, 18:42
E stando ad alcuni rumor, sul mercato cinese il Note 5 Pro verrà chiamato Note 5.
Tanto per rimanere nello stile Xiaomi :D
Io ci ho perso le speranze a capirci qualcosa, appena escono tutti vedo quali hanno la B20 e snap 6xx ed escludo tutti gli altri :p
Comunque, per la gioia di Romagnolo, pare che anche il P20 Lite abbia il Kirin 659 :asd:
https://huawei.hdblog.it/2018/02/28/huawei-p20-lite-foto-caratteristiche-rumor-evleaks/
Però siccome somiglia all'iPhone X costerà almeno 399€ :cool:
esatto, da noi il redmi note 5 pro verra' chiamato solo redmi note 5
Portocala
28-02-2018, 20:11
E il Note 5 come cavolo lo chiamano allora? :asd:
RobbyBtheOriginal
28-02-2018, 22:07
resto con le antenne sintonizzate sul note 5 pro, quello col soc nuovo insomma, sperando nella banda 20, le tempistiche circa si conoscono?
E il Note 5 come cavolo lo chiamano allora? :asd:
rimarrà ma per altri mercati, tanto non e' altro che un simil redmi 5 plus che a sua volta e' un simil note 4 ... che mal di testa :)
unnilennium
01-03-2018, 06:22
resto con le antenne sintonizzate sul note 5 pro, quello col soc nuovo insomma, sperando nella banda 20, le tempistiche circa si conoscono?Non si sa, ancora è difficile trovare anche la variante cinese, figurarsi quella global. Dovete considerare che erano in vacanza tutti, non solo le spedizioni ma pure la produzione industriale era ferma, sono appena tornato, ci vorranno almeno 2 mesi, magari dopo Pasqua si vede qualcosa
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
paultherock
01-03-2018, 08:13
E il Note 5 come cavolo lo chiamano allora? :asd:
Allora la naming Note 5 / Note 5 Pro originaria è quella per il solo mercato indiano dove non credo abbiano rilasciato il RedMi 5 e RedMi 5 Plus che invece sono usciti per il resto dei mercati. A questo punto per gli altri mercati probabilmente non portranno il Note 5 indiano, ma solo il Note 5 Pro che diventerà Note 5 e basta.:D
rimarrà ma per altri mercati, tanto non e' altro che un simil redmi 5 plus che a sua volta e' un simil note 4 ... che mal di testa :)
Allora la naming Note 5 / Note 5 Pro originaria è quella per il solo mercato indiano dove non credo abbiano rilasciato il RedMi 5 e RedMi 5 Plus che invece sono usciti per il resto dei mercati. A questo punto per gli altri mercati probabilmente non portranno il Note 5 indiano, ma solo il Note 5 Pro che diventerà Note 5 e basta.:D
aiutoooooooo!!! :hic: :muro: :D
anche io sto facendo un pensierino al Redmi Note 5 (pri pro pru...) con 636/4/64... ma cavolo... 158 mm :cry: :cry: :cry: :cry:
Allora la naming Note 5 / Note 5 Pro originaria è quella per il solo mercato indiano dove non credo abbiano rilasciato il RedMi 5 e RedMi 5 Plus che invece sono usciti per il resto dei mercati. A questo punto per gli altri mercati probabilmente non portranno il Note 5 indiano, ma solo il Note 5 Pro che diventerà Note 5 e basta.:D
Già, ora bisogna solo vedere i prezzi.
Il Redmi Note 5 (pro) verrà presentato il 16 marzo in Cina:D
Ma del nuovo Frog One di "frog mobile" vogliamo parlarne ?
Tratto dalle caratteristiche tecniche: Super veloce con 1GB di RAM
direi che possiamo pure ignorarlo .... anche se costa 69.90€
(o soprattutto perche' costa 69.90€ !!)
:D
Sembra abbiano una "valida" assistenza, con tanto di App per seguire lo stato della riparazione.
megthebest
01-03-2018, 15:34
Ma del nuovo Frog One di "frog mobile" vogliamo parlarne ?
Tratto dalle caratteristiche tecniche: Super veloce con 1GB di RAM
direi che possiamo pure ignorarlo .... anche se costa 69.90
(o soprattutto perche' costa 69.90 !!)
:D
Sembra abbiano una "valida" assistenza, con tanto di App per seguire lo stato della riparazione.Dai lasciamo stare, all'MWC si sono visti i brand Cinesi più disparati e impronunciabili.. Ma quando hai uno Xiaomi Redmi 5A 2+16 Global B20 a 80€ spedito (più no meno 100 in EU su Amazon) cosa vogliamo cercare a fare Android Go con 1Gb di Ram che propongono a 100€? E soprattutto dispositivi che non hanno ne bussola, ne giroscopio, ne sensoristica base come invece ha Xiaomi (pannello con 10 tocchi, bussola, giroscopio, sensore infrarossi, camera 13mb+5Mp)? Xiaomi, soprattutto questo ultimo anno ha ucciso il mercato con i migliori dispositivi per ogni fascia di mercato..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
superlex
01-03-2018, 17:58
Dai lasciamo stare, all'MWC si sono visti i brand Cinesi più disparati e impronunciabili.. Ma quando hai uno Xiaomi Redmi 5A 2+16 Global B20 a 80€ spedito (più no meno 100 in EU su Amazon) cosa vogliamo cercare a fare Android Go con 1Gb di Ram che propongono a 100€? E soprattutto dispositivi che non hanno ne bussola, ne giroscopio, ne sensoristica base come invece ha Xiaomi (pannello con 10 tocchi, bussola, giroscopio, sensore infrarossi, camera 13mb+5Mp)? Xiaomi, soprattutto questo ultimo anno ha ucciso il mercato con i migliori dispositivi per ogni fascia di mercato..
Ho riso troppo quando ho visto Huawo :asd:
https://www.youtube.com/watch?v=_yU5-1UYitU
XA2 intanto 306€ venduto e spedito da amaz it, lasciatelo scendere tranquillo :D
RobbyBtheOriginal
01-03-2018, 18:46
aiutoooooooo!!! :hic: :muro: :D
anche io sto facendo un pensierino al Redmi Note 5 (pri pro pru...) con 636/4/64... ma cavolo... 158 mm :cry: :cry: :cry: :cry:
Eh siamo alle grandezze dello Xiaomi A1 circa se non ricordo male..
Oggi come oggi cosa consigliereste? Finito il mwc senza aspettare troppo tempo? fine mese prossimo circa..
Utilizzo social, messaggistica, forum, foto da social, dual sim, rec audio, sia padellone che "umano"
Grazie:)
By Tapaparla®©
XA2 intanto 306€ venduto e spedito da amaz it, lasciatelo scendere tranquillo :D
mi spiace correggerti ma e' 304, non schifare due caffè :D
L'Xa2 varia continuamente dai 303 ai 349. Non credo si vedrà presto sotto i 300 cmq,venduto spedito amazon
Ps
Su tecnosell (uno dei miei store di fiducia) da domani mattina mettono redmi note 4 3/32gb a buon prezzo. Al momento hanno solo i 4/64gb a 162€ e non è niente male vista la garanzia,i tempi di spedizione e l'affidabilita dello store.
lcpreben
01-03-2018, 20:19
A me è arrivato il Note 4 da regalare ad un conoscente (io come Romagnolo ho un G2 che va ancora alla grande) :asd:
È normale che l'alimentatore da muro abbia spina straniera? Versione Global da Gearbest. È fornito di adattatore, ma alla lunga userà un alimentatore non originale di qualche altro telefono e alla batteria non farà bene in linea di massima.
megthebest
01-03-2018, 20:48
A me è arrivato il Note 4 da regalare ad un conoscente (io come Romagnolo ho un G2 che va ancora alla grande) :asd:
È normale che l'alimentatore da muro abbia spina straniera? Versione Global da Gearbest. È fornito di adattatore, ma alla lunga userà un alimentatore non originale di qualche altro telefono e alla batteria non farà bene in linea di massima.Ciao, Questo è il package del Redmi Note 4 Qualcomm Global (sia 3+32Gb sia 4+64Gb come il mio)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/327ab6cbace9d5d92b9f4e2ad743083e.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/ad8b3c1c9ecfb9d3b2a5ac2800d40643.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/9297b103ae221643d30b6d82fed8568f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/cba6e435032abea1b3dd50668d6faa4b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/231befba1ff546b2ad792d74376bcd63.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180228/359f7c337c259aa74a3dc0428c77c39f.jpg
Non vorrei che tu abbia preso il Mediatek, si chiama sempre Note 4 (o 4X) ma non ha package Inglese, spina eu e manca Banda 20
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
lcpreben
01-03-2018, 21:17
Ciao, Questo è il package del Redmi Note 4 Qualcomm Global (sia 3+32Gb sia 4+64Gb come il mio)
cut
Non vorrei che tu abbia preso il Mediatek, si chiama sempre Note 4 (o 4X) ma non ha package Inglese, spina eu e manca Banda 20
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Nella pagina del prodotto è chiaramente specificato che si tratta della versione Global con Snapdragon 625... :mbe: Purtooppo non ho più il package per controllare.
superlex
01-03-2018, 22:19
Nella pagina del prodotto è chiaramente specificato che si tratta della versione Global con Snapdragon 625... :mbe: Purtooppo non ho più il package per controllare.
Ma nella pagina prodotto vi era scritto il tipo di presa presente in confezione?
Perché se non ricordo male alcuni hanno la presa inglese.
lcpreben
01-03-2018, 22:28
In efffetti nella pagina vedo che è citata la presenza dell'adattatore fra il contenuto della confezione.
Esiste una versione con presa non EU ma con lo Snapdragon?
Comunque domani mi faccio inviare uno screenshot da cpu-z e svelerò l'arcano.
unnilennium
01-03-2018, 22:31
In efffetti nella pagina vedo che è citata la presenza dell'adattatore fra il contenuto della confezione.
Esiste una versione con presa non EU ma con lo Snapdragon?
Comunque domani mi faccio inviare uno screenshot da cpu-z e svelerò l'arcano.Esiste un note 4x con snap senza b20, ma esiste anche un global con b20 ma presa UK anziché euro, però ha l'adattatore, di cui non ti fai nulla purtroppo... Cmq esiste...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Portocala
01-03-2018, 22:46
Credo Xiaomi voglia comprire qualsiasi combinazione possibile :asd:
Segnalo M1 A1 4GB/64GB a 160€ su banggood con codice 3BGMIA1464
RandoM X
02-03-2018, 10:44
qualche notizia interessante!
http://www.androidworld.it/2018/03/02/nubia-vuole-android-stock-sui-suoi-device-addio-alla-nubia-ui-536898/
http://www.smartworld.it/tecnologia/xiaomi-italia-gearbest-ufficiale.html
superlex
02-03-2018, 12:32
qualche notizia interessante!
http://www.androidworld.it/2018/03/02/nubia-vuole-android-stock-sui-suoi-device-addio-alla-nubia-ui-536898/
Non mi da fiducia lo stesso.
http://www.smartworld.it/tecnologia/xiaomi-italia-gearbest-ufficiale.html
La cosa mi lascia un po' perplesso sinceramente.
RandoM X
02-03-2018, 14:16
Non mi da fiducia lo stesso.
A me i nubia sono sempre piaciuti per hardware e design!
Mai avuto uno per i prezzi esosi e per software e relativi aggiornamenti!
Chissà che per me sia la volta buona!
La cosa mi lascia un po' perplesso sinceramente.
anche a me perché pensavo xiaomi facesse tutto da sola ed invece...
RandoM X
02-03-2018, 14:38
Interessante anche questo:
https://www.hdblog.it/2018/03/02/TOP-6-smartphone-2017-250-euro/
il q6 anche no, snap 435 ... sarebbe stato strepitoso a 250 euro con snap 625
RandoM X
02-03-2018, 14:57
il q6 anche no, snap 435 ... sarebbe stato strepitoso a 250 euro con snap 625
Concordo!!! :D
Così è solo bello fuori...
lcpreben
02-03-2018, 15:11
Aggiornamento sul Note 4 arrivato da Gearbest con caricatore non europeo:
CPU-z segnala Snapdragon 625, l'etichetta dietro ha model number 2016102.
Quindi il modello è quello giusto, Global con Snapdragon e Banda 20. Peccato solo per la presa.
ritpetit
02-03-2018, 16:39
Aggiornamento sul Note 4 arrivato da Gearbest con caricatore non europeo:
CPU-z segnala Snapdragon 625, l'etichetta dietro ha model number 2016102.
Quindi il modello è quello giusto, Global con Snapdragon e Banda 20. Peccato solo per la presa.
Se è solo per la presa, un adattatore Vimar è ottimo, non balla la presa e credo costi meno di 2 euro (e lo trovi ovunque)
https://www.vimar.com/cache/images/catalog/w500h500/01352_b-vimar-spine-e-prese-adattatore-s10-usa-eu-bianco.56588.jpg
per eccesso di zelo ci metti anche un giro di nastro adesivo per bloccarlo, e usi felicemente il caricabatterie in dotazione
hwutente
02-03-2018, 18:07
http://www.smartworld.it/tecnologia/xiaomi-italia-gearbest-ufficiale.html
La cosa mi lascia un po' perplesso sinceramente.
Vabbè andremo di Amazon.
Secondo voi vale la pena cambiare xiaomi note 4 preso due mesi fa manco con qualcosa stessa autonomia o simile ma con cam superiore, anche spendendo un pelo di più, tipo note 3? oppure cos'altro?
... la logica umana suggerisce:
- la cam è di vitale importanza per te? Allora si
- la cam non fa differenza? Allora no
... :rolleyes:
solo se me lo vendi usato a poco prezzo...se invece ci ripensi e vuoi vedere cosa puo' fare realmente il tuo note 4 dai un occhio qui:
https://www.youtube.com/watch?v=aDngLdXTP0E
l'ho già intravisto questo ma sono abbastanza mongoloide per flashare etc e non ho trovato guide dettagliate, anche lui skippa molto i passaggi.
okay mi sono incastrato un'oretta e ho fatto tutto. Vediamo ora con sta cam qua di pixel.
Scusate ma sbaglio o adesso si trovano anche Xiaomi venduti e spediti da Amazon? Questa penso sia un'ottima notizia!
Perdonatemi se già se ne era parlato ma non sto più seguendo molto la discussione!
si e' da un po' che alcuni modelli si trovano su amazon
megthebest
03-03-2018, 18:08
Ho cercato di fare un confronto tra i tre phablet Xiaomi del momento Redmi 5 Plus, Redmi 5 e Redmi Note 4 (in attesa del Redmi Note 5)..
Per dare un'idea di quello che si riesce ad avere con cifre comprese tra i 130 e i 180€ (dalla Cina) senza rinunciare in pratica a nulla (tutti i sensori possibili, batterie super e aggiornamenti garantiti)..
https://www.youtube.com/watch?v=rWDKmDGMfW0
In pratica l'unica rinuncia da fare riguarda il connettore che rimane MicroUSB (e non Type-C che è appannaggio dei modelli più costosi di Xiaomi) e qualcosina sulla fotocamera (la Samsung del Redmi Note 4 è inferiore al'Omnivision dei Redmi 5)..
Il Redmi 5 è l'unico ad avere una risoluzione HD+ e a non avere la Banda 5Ghz sul Wifi.
Redmi 5 e 5 Plus hanno già in dotazione una cover in silicone nella scatola..
Di seguito il confronto tra i deu Redmi 5
https://www.youtube.com/watch?v=SNsWkyK_GA0
Spero di aver fatto cosa gradita.
I Redmi 5 sono già arrivati su Amazon (con prezzi però davvero troppo alti rispetto alla Cina)
La notizia che Gearbest sarà il retailer ufficiale di Xiaomi per l'Italia mi ha lasciato davvero sorpreso.. spero abbiano le capacità per gestire la cosa.. sono bravini dalla Cina.. ma avere un punto ufficiale di distribuzione in Italia è altra cosa..
Ciao
unnilennium
03-03-2018, 20:02
Ho cercato di fare un confronto tra i tre phablet Xiaomi del momento Redmi 5 Plus, Redmi 5 e Redmi Note 4 (in attesa del Redmi Note 5)..
Per dare un'idea di quello che si riesce ad avere con cifre comprese tra i 130 e i 180€ (dalla Cina) senza rinunciare in pratica a nulla (tutti i sensori possibili, batterie super e aggiornamenti garantiti)..
https://www.youtube.com/watch?v=rWDKmDGMfW0
In pratica l'unica rinuncia da fare riguarda il connettore che rimane MicroUSB (e non Type-C che è appannaggio dei modelli più costosi di Xiaomi) e qualcosina sulla fotocamera (la Samsung del Redmi Note 4 è inferiore al'Omnivision dei Redmi 5)..
Il Redmi 5 è l'unico ad avere una risoluzione HD+ e a non avere la Banda 5Ghz sul Wifi.
Redmi 5 e 5 Plus hanno già in dotazione una cover in silicone nella scatola..
Di seguito il confronto tra i deu Redmi 5
https://www.youtube.com/watch?v=SNsWkyK_GA0
Spero di aver fatto cosa gradita.
I Redmi 5 sono già arrivati su Amazon (con prezzi però davvero troppo alti rispetto alla Cina)
La notizia che Gearbest sarà il retailer ufficiale di Xiaomi per l'Italia mi ha lasciato davvero sorpreso.. spero abbiano le capacità per gestire la cosa.. sono bravini dalla Cina.. ma avere un punto ufficiale di distribuzione in Italia è altra cosa..
Ciao
con i volumi che gestiscono sono sicuramente uno dei maggiori partner di xiaomi, poi probabilmente sfrutteranno il magazzino europa per vendere in italia, forse gli toccherà fare un minimo di assistenza, ma già come logistica sono messi bene, ce la possono fare, e dovrebbe essere un vantaggio anche per chi ha gia comprato da loro poter avere supporto più vicino che in cina...
superlex
03-03-2018, 23:29
Grazie ad AndroidPolice sapiamo che ora l'A3 2016 faremo meglio ad evitarlo:
https://www.androidpolice.com/2018/03/03/samsung-stops-security-updates-2016-models-galaxy-a3-j1-j3-many-new-devices-get-quarterly-updates/
Ci rimane l'A3 2017 di piccolino, ma presumibilmente fra un anno verrà abbandonato pure lui.
Guardando la fonte scopriamo poi altre cose:
https://security.samsungmobile.com/workScope.smsb
Gli unici smartphone samsung che ricevono patch mensili sono
Galaxy S series (S8, S8+, S8 Active, S7, S7 edge, S7 Active, S6, S6 edge, S6 edge+, S6 Active)
Galaxy Note series (Note 8, Note 5)
Galaxy A series (A5 (2016), A5 (2017), A8 (2018))
Resta da vedere fino a quando. Secondo me a breve A5 (2016), S6, S6 edge, S6 edge+ e S6 Active non verranno più supportati. E, sempre secondo me, A8 (2018) verrà supportato più a lungo di S7.
roccia1234
04-03-2018, 06:35
Con 'sti nomi non si capisce più un accidente...
Romagnolo1973
04-03-2018, 08:01
Con 'sti nomi non si capisce più un accidente...
Hanno razionalizzato i prodotti in 4 famiglie J, A e S più i Note, e il numero indica in buona sostanza le specifiche, numeri bassi sono base gamma, numeri alti sono i top, gli active sono quelli rudged.
Prima era molto peggio, una giungla di prodotti tipo Galaxy fame plus, galaxyS5 mini plus, galaxy ace, ace plus ... non si capiva nulla. Ora è decisamente più chiaro
Non penso che la famiglia A nel futuro abbia più di un esemplare ( e un relativo Plus o Active dello stesso), A8 2018 di fatto prende il posto dei precedenti A5 e A8, A3 si sapeva già che non lo avrebbero più fatto.
unnilennium
04-03-2018, 09:04
La serie j ha cannibalizzato la serie a, soprattutto l'a3, che ha tenuto il prezzo per troppo tempo, e quindi non lo rinnovano. Però avrà Oreo, e viste le dimensioni compatte, se ci si accontenta della memoria resta un piccolo gioiello, altrimenti resta solo Sony, ai suoi prezzi però, quindi fuori thread
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Alyosha65
04-03-2018, 11:08
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di uno smartphone per mia moglie.
E' alta 1,50 m e ha mani minuscole :D , quindi scarto in partenza tutti i padelloni da 5,5" e oltre. Non ho esigenze particolari, mi basta che abbia buona ricezione, sia fluido e faccia foto decenti.
Vedo che Xiaomi va per la maggiore e leggendo la prima pagina del thread sarei propenso all'acquisto del Redmi 4X versione internazionale: https://www.honorbuy.it/847-xiaomi-redmi-4x-prime-versione-internazionale-oro.html Questo per intenderci. Ha anche 3GB di ram e 32 di rom, mi sembra ottimo quindi.
E' la scelta giusta o c'è di meglio (in quella fascia di prezzo e dimensioni per intenderci).
Lo shop è affidabile o me ne consigliate qualcun altro ?
Grazie in anticipo.
su quelle dimensioni non hai scelta, il redmi 4x e' ottimo per la fascia di prezzo, il sito e' affidabile
Alyosha65
04-03-2018, 11:15
La risposta più veloce della storia, grazie mille.
Naturalmente qualunque altro parere è bene accetto.
VanCleef
04-03-2018, 11:29
La risposta più veloce della storia, grazie mille.
Naturalmente qualunque altro parere è bene accetto.
Preso per mia moglie che proveniva da un moto g 2014. Si trova benissimo.
ottimo, prime impressioni?
Allora. Cam decisamente, ma decisamente meglio.
Rom non ho ancora troppi elementi per valutare. Unico grosso dubbio, la batteria. Ho messo stormguard kernel e ieri da 100 a 40 di batteria--> 2h di SOT. Poi ricarica fino al 52-->22 altre 3h di SOT. Forse deve calibrarsi.
Sblocco facciale non fulmineo ma credo utile, vediamo in macchina.
Com'è la situazione dalla Cina? Ne devo prendere un altro per un parente ( sarebbe il quinto :D).
paultherock
04-03-2018, 13:25
Allora. Cam decisamente, ma decisamente meglio.
Rom non ho ancora troppi elementi per valutare. Unico grosso dubbio, la batteria. Ho messo stormguard kernel e ieri da 100 a 40 di batteria--> 2h di SOT. Poi ricarica fino al 52-->22 altre 3h di SOT. Forse deve calibrarsi.
Sblocco facciale non fulmineo ma credo utile, vediamo in macchina.
Com'è la situazione dalla Cina? Ne devo prendere un altro per un parente ( sarebbe il quinto :D).
Il capodanno cinese è finito, quindi dovrebbero riprendere a spedire normalmente.
Il capodanno cinese è finito, quindi dovrebbero riprendere a spedire normalmente.
Da dove? Gb o banggood? Tempi di spedizione?
ritpetit
04-03-2018, 16:57
Ho cercato di fare un confronto tra i tre phablet Xiaomi del momento Redmi 5 Plus, Redmi 5 e Redmi Note 4 (in attesa del Redmi Note 5)..
Per dare un'idea di quello che si riesce ad avere con cifre comprese tra i 130 e i 180€ (dalla Cina) senza rinunciare in pratica a nulla (tutti i sensori possibili, batterie super e aggiornamenti garantiti)..
https://www.youtube.com/watch?v=rWDKmDGMfW0
In pratica l'unica rinuncia da fare riguarda il connettore che rimane MicroUSB (e non Type-C che è appannaggio dei modelli più costosi di Xiaomi) e qualcosina sulla fotocamera (la Samsung del Redmi Note 4 è inferiore al'Omnivision dei Redmi 5)..
Il Redmi 5 è l'unico ad avere una risoluzione HD+ e a non avere la Banda 5Ghz sul Wifi.
Redmi 5 e 5 Plus hanno già in dotazione una cover in silicone nella scatola..
Di seguito il confronto tra i deu Redmi 5
https://www.youtube.com/watch?v=SNsWkyK_GA0
Spero di aver fatto cosa gradita.
I Redmi 5 sono già arrivati su Amazon (con prezzi però davvero troppo alti rispetto alla Cina)
La notizia che Gearbest sarà il retailer ufficiale di Xiaomi per l'Italia mi ha lasciato davvero sorpreso.. spero abbiano le capacità per gestire la cosa.. sono bravini dalla Cina.. ma avere un punto ufficiale di distribuzione in Italia è altra cosa..
Ciao
Grazie per il confronto :cincin:
Una amica che non ha esigenze particolari deve cambiare il suo s3 mini e vorrebbe restare in samsung spendendo non piu di 200 euro, magari anche meno. Cosa posso guardare ? Avevo addovvhiato ad esempio J3 2016 e A3 2016
tornando a parlare del sony xa2, venduto e spedito da amazon costa ancora 350 euro circa ma da venditori terzi lo si trova già a meno di 290 ... ma noi aspettiamo amazon :)
unnilennium
04-03-2018, 19:22
Una amica che non ha esigenze particolari deve cambiare il suo s3 mini e vorrebbe restare in samsung spendendo non piu di 200 euro, magari anche meno. Cosa posso guardare ? Avevo addovvhiato ad esempio J3 2016 e A3 2016A3 2017, lascia stare il 2016, se cerchi su trovaprezzi.it o pagomeno.it si trova sotto i200
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
05-03-2018, 06:20
Oggi come oggi come lo vedete il bq aquaris x pro a 299€ da Amazon? È un buon acquisto? Aggiornamenti, oreo, treble, problemi software ecc come sta messo? Grazie :)
By Tapaparla®©
paultherock
05-03-2018, 08:42
Oggi come oggi come lo vedete il bq aquaris x pro a 299€ da Amazon? È un buon acquisto? Aggiornamenti, oreo, treble, problemi software ecc come sta messo? Grazie :)
By Tapaparla®©
Secondo me devi valutare anche che a breve potrebbero uscire con l'X2 e quindi magari calare i prezzi, a questo punto da valutare confrontandolo con gli altri.
Per il resto al momento credo sia ancora su Nougat, ma sono molto vicini al rilascio di Oreo versione 8.1 (sono alla beta 10 che pare essere molto stabile da quanto leggo nel thread dedicato). Su treble non so, bisognerebbe vedere quando rilasciano Oreo se c'è, oppure prova a chiedere nel thread dedicato se chi è nel programma beta ha visto se l'hanno messo o meno. Per le patch di sicurezza fanno rilasci trimestrali sempre rispettati per ora.
Sempre dal thread dedicato mi sembra che le uniche lamentele fosse sulla qualità della fotocamera con poca luca (ma bisogna anche vedere le aspettative dell'utente).
Questo il thread apposito: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826393&page=11
alerossi82
05-03-2018, 10:24
Salve a tutti,
avendo necessita' impellente di comprare un nuovo telefono, con un budget massimo di 250 eur, stavo pensando al Moto G5 Plus, che gode di ottime recensioni un po' su tutti i siti. Voi che ne pensate? E' veramente il migliore o si trova di meglio sotto le 250 eur?
Portocala
05-03-2018, 11:06
Dipende cosa cerchi (batteria, camera, google experience). Personalmente, che guardo la batteria, prenderei un Xiaomi Note 4 (dato che non riesci ad attendere il Note 5 Pro) al quale applicare la mod della fotocamera Google.
paultherock
05-03-2018, 11:20
Salve a tutti,
avendo necessita' impellente di comprare un nuovo telefono, con un budget massimo di 250 eur, stavo pensando al Moto G5 Plus, che gode di ottime recensioni un po' su tutti i siti. Voi che ne pensate? E' veramente il migliore o si trova di meglio sotto le 250 eur?
Prova a guardare i primi tre post di questo stesso thread, ci trovi tutte le indicazioni del caso per i terminali entro le 250€: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468
Comunque il Moto G5 Plus è indicato per essere uno di quelli più appetibili.
superlex
05-03-2018, 12:07
tornando a parlare del sony xa2, venduto e spedito da amazon costa ancora 350 euro circa ma da venditori terzi lo si trova già a meno di 290 ... ma noi aspettiamo amazon :)
Venduto e spedito è già sceso sui 310 parecchie volte, diciamo che il ritmo è un po' sfrenato :p
Neanche a farlo apposta, 294 ora :asd:
Oggi come oggi come lo vedete il bq aquaris x pro a 299€ da Amazon? È un buon acquisto? Aggiornamenti, oreo, treble, problemi software ecc come sta messo? Grazie :)
Secondo me devi valutare anche che a breve potrebbero uscire con l'X2 e quindi magari calare i prezzi, a questo punto da valutare confrontandolo con gli altri.
Per il resto al momento credo sia ancora su Nougat, ma sono molto vicini al rilascio di Oreo versione 8.1 (sono alla beta 10 che pare essere molto stabile da quanto leggo nel thread dedicato). Su treble non so, bisognerebbe vedere quando rilasciano Oreo se c'è, oppure prova a chiedere nel thread dedicato se chi è nel programma beta ha visto se l'hanno messo o meno. Per le patch di sicurezza fanno rilasci trimestrali sempre rispettati per ora.
Sempre dal thread dedicato mi sembra che le uniche lamentele fosse sulla qualità della fotocamera con poca luca (ma bisogna anche vedere le aspettative dell'utente).
Questo il thread apposito: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2826393&page=11
299€ è alto come prezzo per l'X, si trova spesso a 260 su amaz it e comunque nel gruppo telegram bqaquarisitalia il country manager a volte dà dei codici sconto del 12.5% da utilizzare nello store ufficiale, dove la garanzia è buona e non decade sbloccando il bootloader. Inoltre ora che sono da mediawrld si possono tenere d'occhio le offerte anche lì.
Questione aggiornamenti va bene perché le patch non sono mai più vecchie di 3 mesi, ma ovviamente si potrebbe fare meglio e proprio l'X2 avrà Android One. Se non c'è fretta meglio aspettare.
Riguardo treble hanno già verificato, nulla, sarebbe servito un altro schema partizioni.
Neanche a farlo apposta, 294 ora :asd:
wow, ottimo cosi
paultherock
05-03-2018, 12:36
299€ è alto come prezzo per l'X, si trova spesso a 260 su amaz it e comunque nel gruppo telegram bqaquarisitalia il country manager a volte dà dei codici sconto del 12.5% da utilizzare nello store ufficiale, dove la garanzia è buona e non decade sbloccando il bootloader. Inoltre ora che sono da mediawrld si possono tenere d'occhio le offerte anche lì.
Questione aggiornamenti va bene perché le patch non sono mai più vecchie di 3 mesi, ma ovviamente si potrebbe fare meglio e proprio l'X2 avrà Android One. Se non c'è fretta meglio aspettare.
Riguardo treble hanno già verificato, nulla, sarebbe servito un altro schema partizioni.
Lui però parla dal X Pro a 299€, anche se la differenza sui due terminali e di sole 40€ sullo store ufficiale.
superlex
05-03-2018, 14:25
Lui però parla dal X Pro a 299€, anche se la differenza sui due terminali e di sole 40€ sullo store ufficiale.
Hai ragione :doh:
299 è un buon prezzo per l'X Pro, bisogna però vedere se a quella cifra non sia meglio andare su qualcosa di più nuovo, come l'XA2, o attendere l'X2.
greywall
05-03-2018, 15:33
Intanto Sony Xperia XA2 può essere spostato dal purgatorio in cui si trova ora, nel gruppo dei telefoni tra i 200 e i 250 euro...perché amazon lo vende e lo spedisce a 252 euro.
...e personalmente, prima che finiscono...corro ad ordinarlo. :ops:
s0nnyd3marco
05-03-2018, 15:53
Intanto Sony Xperia XA2 può essere spostato dal purgatorio in cui si trova ora, nel gruppo dei telefoni tra i 200 e i 250 euro...perché amazon lo vende e lo spedisce a 252 euro.
...e personalmente, prima che finiscono...corro ad ordinarlo. :ops:
Io lo vedo a 295 ora. Anche camel camel camel riporta questo prezzo come il minimo.
Portocala
05-03-2018, 15:55
Intanto Sony Xperia XA2 può essere spostato dal purgatorio in cui si trova ora, nel gruppo dei telefoni tra i 200 e i 250 euro...perché amazon lo vende e lo spedisce a 252 euro.
...e personalmente, prima che finiscono...corro ad ordinarlo. :ops:
Mi sa che hai letto 292 per 252 :asd: Spero vivamente per te sia stato 252. L'avrei preso pure io :D
Io lo vedo a 295 ora. Anche camel camel camel riporta questo prezzo come il minimo.
esatto
greywall
05-03-2018, 16:05
Io lo vedo a 295 ora. Anche camel camel camel riporta questo prezzo come il minimo.
Mi sa che hai letto 292 per 252 :asd: Spero vivamente per te sia stato 252. L'avrei preso pure io :D
esatto
No no...cercate su amazon
Sony Xperia XA2 4G Smartphone da 32 GB, Nero [Italia]
oppure dalla scheda tecnica di hdblog ;)
P.S. scusa greywall e grazie, sarebbero gradite.
e mentre ti chiedono scusa si devono anche mettere in ginocchio sui ceci e autoflagellarsi con la frusta o questo glielo risparmi?
greywall
05-03-2018, 16:49
e mentre ti chiedono scusa si devono anche mettere in ginocchio sui ceci e autoflagellarsi con la frusta o questo glielo risparmi?
...no...un grazie può bastare. :ciapet:
Portocala
05-03-2018, 17:12
Quando ho aperto il link da HDBlog 1 oretta fa mi dava errore, adesso va. :D
El Alquimista
05-03-2018, 17:29
No no...cercate su amazon
Sony Xperia XA2 4G Smartphone da 32 GB, Nero [Italia]
1312-8653
vero che amazon sta facendo casini in ogni direzione
ma può essere una versione "francese"
anche se ci può stare un chissene
s0nnyd3marco
05-03-2018, 17:30
No no...cercate su amazon
Sony Xperia XA2 4G Smartphone da 32 GB, Nero [Italia]
oppure dalla scheda tecnica di hdblog ;)
P.S. scusa greywall e grazie, sarebbero gradite.
Mi cospargo il capo di cenere e mi prostro davanti a tanta saggezza! :sofico:
Hai ragione il prezzo e' quello che dici tu. Per quei soldi vale la pena? Rispetto a Xperia X compact?
Si quell' xa2 è la versione francese dual sim...amazon però mette [italia]
greywall
05-03-2018, 18:25
Si quell' xa2 è la versione francese dual sim...amazon però mette [italia]
Infatti Cla88s, ovviamente l'ho preso oltre che per il prezzo, soprattutto per la possibilità di poterlo restituire gratuitamente...qualora qualcosa andasse storto.
La prima cosa che verificherò, sarà la scarsa ricezione lamentata da Galeazzi nella sua recensione.
Infatti Cla88s, ovviamente l'ho preso oltre che per il prezzo, soprattutto per la possibilità di poterlo restituire gratuitamente...qualora qualcosa andasse storto.
La prima cosa che verificherò, sarà la scarsa ricezione lamentata da Galeazzi nella sua recensione.
E' già sparito mi sa. Io non lo trovo.
EDIT: Trovato. Ottimo prezzo.
RobbyBtheOriginal
05-03-2018, 21:35
grazie a tutti per le varie risposte su aquaris x pro, mi sono perso l'offerta del sony XA2 su amazon, da dire anche che non ho ancora visto alcuna recensione di questo cell, ma solo letto qui sul 3ad, ora vado a vedere un po', così nel caso cali ancora mi trovo pronto!:p
alessio.91
05-03-2018, 22:27
Comprando su amazon ma venduto e spedito da terzi, come funziona in garanzia dei 2 anni? Mi spiego, sento dire che se si rompono prodotti venduti e spediti da amazon, basta contattare amazon stessa e questa senza troppi problemi o ti manda un nuovo prodotto (addirittura a volte senza neanche aspettare che tu gli rimandi indietro quello non funzionante) o ti rimborsa e poi immagino se la veda lei con l'azienda produttrice, nel caso invece della mia domanda? Devo contattare io personalmente il negozio terzo e stare alle loro politiche oppure contatto amazon e me la vedo con lei?
unnilennium
06-03-2018, 06:34
Comprando su amazon ma venduto e spedito da terzi, come funziona in garanzia dei 2 anni? Mi spiego, sento dire che se si rompono prodotti venduti e spediti da amazon, basta contattare amazon stessa e questa senza troppi problemi o ti manda un nuovo prodotto (addirittura a volte senza neanche aspettare che tu gli rimandi indietro quello non funzionante) o ti rimborsa e poi immagino se la veda lei con l'azienda produttrice, nel caso invece della mia domanda? Devo contattare io personalmente il negozio terzo e stare alle loro politiche oppure contatto amazon e me la vedo con lei?La garanzia la gestisce il venditore, punto. Per problemi ti devi rivolgere a lui, ed è praticamente uguale a prenderlo in un altro posto, Amazon non gestisce nulla.
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
fullspeed
06-03-2018, 06:58
Sony Xperia XA2 4G Smartphone da 32 GB, Nero [Italia] sta ancora a €252
Pericolo trojan per alcuni terminali Android economici:
https://www.certnazionale.it/news/2018/03/05/piu-di-40-modelli-di-dispositivi-android-economici-infetti-dal-trojan-triada/
Ma il Meizu Pro 6 Plus che viene a 174 su banggood?
Display 5.7" Quad HD AMOLED
Exynos 8890 octa-core
4/64 GB
12 mega-pixel
DAC Audio dedicato
Ma il Meizu Pro 6 Plus che viene a 174 su banggood?
Display 5.7" Quad HD AMOLED
Exynos 8890 octa-core
4/64 GB
12 mega-pixel
DAC Audio dedicato
se è quello che costa 400 e passa su amazon dovrebbe essere buono , come mai il triplo di prezzo?
non lo so, l'annuncio dice così:
Lo smartphone costa 446.6 EURO venduto e spedito da Amazon Italia. Acquistandolo, però, in preordine su Banggood sarà vostro a soli 174 euro. È il nuovo best-buy dei nostri utenti, che lo hanno acquistato già in tanti. E tu che aspetti a portare a casa un ottimo ex top di gamma?
Coupon: 2BGM6P
Intanto novità ZTE. Fuori dalla Cina i dispositivi avranno android stock.
https://www.gsmarena.com/future_zte_nubia_phones_stock_android-news-29922.php
paultherock
06-03-2018, 10:42
Intanto novità ZTE. Fuori dalla Cina i dispositivi avranno android stock.
https://www.gsmarena.com/future_zte_nubia_phones_stock_android-news-29922.php
Se vogliamo la nota "negativa" è che se avranno altra ROM in China potrebbero perdersi per gli acquirenti i vantaggi di acquistare su quel mercato dove i prezzi sono in generale più bassi.
paultherock
06-03-2018, 10:48
Ma il Meizu Pro 6 Plus che viene a 174 su banggood?
Display 5.7" Quad HD AMOLED
Exynos 8890 octa-core
4/64 GB
12 mega-pixel
DAC Audio dedicato
se è quello che costa 400 e passa su amazon dovrebbe essere buono , come mai il triplo di prezzo?
Il prezzo in China (AliExpress) e circa 270€, mentre il prezzo su Amazon è quello ufficiale di Meizu Italia.
Teniamo anche conto che si tratta di un device di inizio 2017 e che sul mercato si trova già il suo successore 7 Pro Plus.
Qui qualche recensione, che comunque lo valutava decisamente bene:
http://www.androidworld.it/recensioni/meizu-pro-6-plus/
http://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-meizu-pro-6-plus/
L'architetto la valutava un ottimo device al prezzo di 399€ sul mercato cinese (in Europa era venduto a 549€)
Note: manca di banda 20 e quello in China da capire se ha già Play Store e servizi Google installati oppure ROM Cinese. Dovrebbe ricevere Oreo da quanto dichiarato.
Alla fine ho ordinato un Redmi 5 Plus da regalare.
Grazie delle info e delle risposte ricevute. :)
Pericolo trojan per alcuni terminali Android economici:
https://www.certnazionale.it/news/2018/03/05/piu-di-40-modelli-di-dispositivi-android-economici-infetti-dal-trojan-triada/
azz...
in lista c'è pure lo Zopo Speed 7 Plus che ancora utilizzo.
Adesso che faccio? installo un antivirus?
comunque grazie per la segnalazione
Ho cercato di fare un confronto tra i tre phablet Xiaomi del momento Redmi 5 Plus, Redmi 5 e Redmi Note 4 (in attesa del Redmi Note 5)..
Per dare un'idea di quello che si riesce ad avere con cifre comprese tra i 130 e i 180€ (dalla Cina) senza rinunciare in pratica a nulla (tutti i sensori possibili, batterie super e aggiornamenti garantiti)..
https://www.youtube.com/watch?v=rWDKmDGMfW0
In pratica l'unica rinuncia da fare riguarda il connettore che rimane MicroUSB (e non Type-C che è appannaggio dei modelli più costosi di Xiaomi) e qualcosina sulla fotocamera (la Samsung del Redmi Note 4 è inferiore al'Omnivision dei Redmi 5)..
Il Redmi 5 è l'unico ad avere una risoluzione HD+ e a non avere la Banda 5Ghz sul Wifi.
Redmi 5 e 5 Plus hanno già in dotazione una cover in silicone nella scatola..
Di seguito il confronto tra i deu Redmi 5
https://www.youtube.com/watch?v=SNsWkyK_GA0
Spero di aver fatto cosa gradita.
I Redmi 5 sono già arrivati su Amazon (con prezzi però davvero troppo alti rispetto alla Cina)
La notizia che Gearbest sarà il retailer ufficiale di Xiaomi per l'Italia mi ha lasciato davvero sorpreso.. spero abbiano le capacità per gestire la cosa.. sono bravini dalla Cina.. ma avere un punto ufficiale di distribuzione in Italia è altra cosa..
Ciao
Grazie :)
Sony Xperia XA2 4G Smartphone da 32 GB, Nero [Italia] sta ancora a €252
Confermo. Se superalex e Romagnolo non mi fermano è possibile che nel pomeriggio lo prendo se mi gira :D
superlex
06-03-2018, 12:43
Confermo. Se superalex e Romagnolo non mi fermano è possibile che nel pomeriggio lo prendo se mi gira :D
Non sarò di certo io a fermarti :D
Al peggio lo restituisci entro 30 giorni, se non ti convince per qualche motivo (perché è francese, perché non prende bene, perché non riceve nessuna patch di sicurezza in tali 30 giorni, etc). Io aspetto il BQ Aquaris X2 prima di decidere, mentre se non sbloccano il bootloader credo eviterò il Nokia 6 2018, ma tanto arriverà prima lui di X2, quindi si saprà. Certo l'XA2 ha dalla sua tutte le chicche Sony che danno un valore aggiunto ad android stock, oltre alle dimensioni con cornici ben ottimizzate, quindi merita anche lui :)
Ti consiglio di vedere questi due video:
https://www.youtube.com/watch?v=ha0kN9-yOMA
https://www.youtube.com/watch?v=C2vjyw_X_2o
Non sarò di certo io a fermarti :D
Al peggio lo restituisci entro 30 giorni, se non ti convince per qualche motivo (perché è francese, perché non prende bene, perché non riceve nessuna patch di sicurezza in tali 30 giorni, etc).
solo per questo merita lo scaffale :D
s0nnyd3marco
06-03-2018, 13:13
Grazie :)
Confermo. Se superalex e Romagnolo non mi fermano è possibile che nel pomeriggio lo prendo se mi gira :D
Io sono indeciso tra XA2 e X compact (su amazon de allo stesso prezzo). Voi che dite?
Update a quella procedura.
Dopo un paio di giorni s'è calibrata la batteria, ora va come prima, forse anche meglio. Oggi ho fatto 3.15h di SOT e batteria al 60%, bluetooth sempre attivo più 3/4g in roaming.
In più fa foto così:
https://preview.ibb.co/m4OQf7/00100s_PORTRAIT_00100_BURST20180304225743742_COVER.jpg (https://ibb.co/cSQtYS)
Direi che ne vale decisamente la pena
RandoM X
06-03-2018, 14:26
Non sarò di certo io a fermarti :D
Al peggio lo restituisci entro 30 giorni, se non ti convince per qualche motivo (perché è francese, perché non prende bene, perché non riceve nessuna patch di sicurezza in tali 30 giorni, etc). Io aspetto il BQ Aquaris X2 prima di decidere, mentre se non sbloccano il bootloader credo eviterò il Nokia 6 2018, ma tanto arriverà prima lui di X2, quindi si saprà. Certo l'XA2 ha dalla sua tutte le chicche Sony che danno un valore aggiunto ad android stock, oltre alle dimensioni con cornici ben ottimizzate, quindi merita anche lui :)
Ti consiglio di vedere questi due video:
https://www.youtube.com/watch?v=ha0kN9-yOMA
https://www.youtube.com/watch?v=C2vjyw_X_2o
super ma x2 e x2 pro non arrivano a fine primavera/inizio estate?
i nuovi nokia non arrivano tutti il mese prossimo?
qualcosa non mi torna... :stordita:
Romagnolo1973
06-03-2018, 15:25
Grazie :)
Confermo. Se superalex e Romagnolo non mi fermano è possibile che nel pomeriggio lo prendo se mi gira :D
Io non ti fermo, già di suo attorno ai 300 è un best buy, a quel prezzo poi è davvero irrinunciabile.
Ieri girandomi nel sonno ho dato una manata al mio G2 che ha fatto un volo in orizzontale di 2 metri dal comodino schiantandosi sulla porta :doh: già a quei tempi facevano le saponette, per fortuna ha retto, si è crepata la plastica del frame ma no lo schermo. Ho quindi rischiato di dover prenderne uno nuovo e sarebbe stato sicuro XA2, ancor meglio se è la versione dualsim francese come sembra, il dual è una funzione utile e imprescindibile per me che dovrei usare una sim italiana e una brasiliana da qui a qualche mese.
El Alquimista
06-03-2018, 16:21
Ti consiglio di vedere questi due video:
https://www.youtube.com/watch?v=ha0kN9-yOMA
https://www.youtube.com/watch?v=C2vjyw_X_2o
smartpianeta mi fa sbadigliare
http://www.robertodellicarri.com/wp-content/uploads/2013/11/yawn1.gif
:)
superlex
06-03-2018, 16:22
solo per questo merita lo scaffale :D
Come mai? (Vedi anche il parere di Romagnolo)
Potrebbe cambiare giusto la presa.. Poi ripeto, c'è sempre il reso nei 30 giorni.
Io sono indeciso tra XA2 e X compact (su amazon de allo stesso prezzo). Voi che dite?
Le dimensioni del XA2 per te sono eccessive?
super ma x2 e x2 pro non arrivano a fine primavera/inizio estate?
Sì
i nuovi nokia non arrivano tutti il mese prossimo?
Sì
qualcosa non mi torna... :stordita:
Cosa? :D
L'Aquaris X2 dovrebbe arrivare verso maggio/giugno, nel frattempo
1) l'XA2 si sarà abbassato di prezzo e avremo visto se riceve davvero le patch;
2) sarà uscito il Nokia 6 2018 e sapremo se il bootloader è sbloccabile e i sorgenti disponibili.
Potendo aspettare rimando la scelta :) Poi se nel frattempo fossi costretto.. valuterei :p
smartpianeta mi fa sbadigliare
http://www.robertodellicarri.com/wp-content/uploads/2013/11/yawn1.gif
:)
:asd:
Le conclusioni durano quanto una recensione in effetti :p
Però l'ho trovato interessante..
El Alquimista
06-03-2018, 16:30
2) sarà uscito il Nokia 6 2018 e sapremo se il bootloader è sbloccabile e i sorgenti disponibili.
non credo subito all'uscita
mi sa che bisogna aspettare un pò :(
superlex
06-03-2018, 16:43
non credo subito all'uscita
mi sa che bisogna aspettare un pò :(
Per i sorgenti ti posso dar ragione, molti se la prendono con calma purtroppo (vedi Xiaomi), per il bootloader invece credo si saprà subito.
Comunque in un altro forum dicono che quello a 252 è l'L2 e non l'XA2 francese, mi sembra strano ed è un singolo feedback, ma mi sembrava giusto segnalarlo.
RandoM X
06-03-2018, 16:54
Come mai? (Vedi anche il parere di Romagnolo)
Potrebbe cambiare giusto la presa.. Poi ripeto, c'è sempre il reso nei 30 giorni.
Le dimensioni del XA2 per te sono eccessive?
Sì
Sì
Cosa? :D
L'Aquaris X2 dovrebbe arrivare verso maggio/giugno, nel frattempo
1) l'XA2 si sarà abbassato di prezzo e avremo visto se riceve davvero le patch;
2) sarà uscito il Nokia 6 2018 e sapremo se il bootloader è sbloccabile e i sorgenti disponibili.
Potendo aspettare rimando la scelta :) Poi se nel frattempo fossi costretto.. valuterei :p
:asd:
Le conclusioni durano quanto una recensione in effetti :p
Però l'ho trovato interessante..
super nulla, avevo interpretato male questa frase:
o aspetto il BQ Aquaris X2 prima di decidere, mentre se non sbloccano il bootloader credo eviterò il Nokia 6 2018, ma tanto arriverà prima lui di X2, quindi si saprà
tu continua a scrivere qui come sempre che io ti seguo a ruota con i fratelli maggiori! :)
alexroyal
06-03-2018, 16:54
Salve a tutti, faccio parte anche io della nutrita schiera di futuri acquirenti di smartphone da circa 200 euro, leggendo l'ottima guida dell'inizio sono arrivato alla scelta tra il motog5s plus, il moto zplay e lo Xiaomi mi A1, ed ho optato per quest'ultimo.
La mia domanda è se è meglio acquistare con garanzia italiana o non ha senso visto che il produttore è cinese?
ritpetit
06-03-2018, 17:07
Update a quella procedura.
Dopo un paio di giorni s'è calibrata la batteria, ora va come prima, forse anche meglio. Oggi ho fatto 3.15h di SOT e batteria al 60%, bluetooth sempre attivo più 3/4g in roaming.
In più fa foto così:
https://preview.ibb.co/m4OQf7/00100s_PORTRAIT_00100_BURST20180304225743742_COVER.jpg (https://ibb.co/cSQtYS)
Direi che ne vale decisamente la pena
Grazie del riscontro.
A questo punto ti chiederei, da possessore in casa di ben3 RN4, se hai voglia di fare una guida alla mod passo passo (ma proprio dall'ABC). Personalmente non ho mai messo mano ad un telefono, e sarebbe utilissima (e non credo solo a me).
Se non hai voglia o tempo, grazie lo stesso;)
superlex
06-03-2018, 18:28
super nulla, avevo interpretato male questa frase:
o aspetto il BQ Aquaris X2 prima di decidere, mentre se non sbloccano il bootloader credo eviterò il Nokia 6 2018, ma tanto arriverà prima lui di X2, quindi si saprà
tu continua a scrivere qui come sempre che io ti seguo a ruota con i fratelli maggiori! :)
:p
Ah, ma l'XA2 non ha il giroscopio?
Pensavo che questi "scherzetti" li facesse solo Huawei..
pareva troppo bello per essere vero, per quello che mi riguarda no gyro no party
El Alquimista
06-03-2018, 18:38
una sim italiana e una brasiliana
Ah, ma l'XA2 non ha il giroscopio?
non so quanto attendibile ...
versioni XA2 :
H3113 - FDD LTE: 1, 2, 3, 5, 7, 8, 20; TDD LTE: 38
H4113 - FDD LTE: 1, 2, 3, 5, 7, 8, 20; TDD LTE: 38
H3133 - FDD LTE: 1, 2, 3, 5, 7, 8, 28; TDD LTE: 38, 39, 40, 41
H4133 - FDD LTE: 1, 2, 3, 5, 7, 8, 28; TDD LTE: 28, 39, 40, 41
H3123 - FDD LTE: 1, 2, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 25, 28, 66
superlex
06-03-2018, 18:49
non so quanto attendibile ...
versioni XA2 :
H3113 - FDD LTE: 1, 2, 3, 5, 7, 8, 20; TDD LTE: 38
H4113 - FDD LTE: 1, 2, 3, 5, 7, 8, 20; TDD LTE: 38
H3133 - FDD LTE: 1, 2, 3, 5, 7, 8, 28; TDD LTE: 38, 39, 40, 41
H4133 - FDD LTE: 1, 2, 3, 5, 7, 8, 28; TDD LTE: 28, 39, 40, 41
H3123 - FDD LTE: 1, 2, 4, 5, 7, 8, 12, 13, 25, 28, 66
Quindi necessariamente H3113 o H4113, buono che abbia la 38, male che non abbia la 32, ma tanto si cambierà prima che serva.
Rimane il problema del gyro, gsmarena lo da assente..
@san80d
Incide molto con maps?
Incide molto con maps?
dipende, per me che registro con app le mie sessioni di corsa e bici e che giro quasi sempre a piedi in città mi e' molto utile per non dire fondamentale ... diciamo che se lo usi solo come navigatore in macchina puoi anche dargli meno importanza
superlex
06-03-2018, 19:14
dipende, per me che registro con app le mie sessioni di corsa e bici e che giro quasi sempre a piedi in città mi e' molto utile per non dire fondamentale ... diciamo che se lo usi solo come navigatore in macchina puoi anche dargli meno importanza
Capisco.. Io lo uso anche a piedi, magari meno che in macchina, ma quando mi serve deve essere preciso, veloce e affidabile. Sotto i 200€ potrei anche chiudere un occhio, ma sopra è una lacuna che difficilmente posso perdonare.. Peccato.
Hyperion
06-03-2018, 19:43
Alla fine ho ordinato un Redmi 5 Plus da regalare.
Grazie delle info e delle risposte ricevute. :)
Idem con patate.
Tra l'altro avrebbe dovuto arrivare in 13-15 giorni lavorativi, è arrivato in 1 giorno e mezzo...
azz...
in lista c'è pure lo Zopo Speed 7 Plus che ancora utilizzo.
Adesso che faccio? installo un antivirus?
comunque grazie per la segnalazione
Porcpttnbstladrinfam
Che antivirus c'è da installare?
Maremma cane, ma anche sul telefono si deve mettere su l'antivirus adesso...
Romagnolo1973
06-03-2018, 19:45
Sì non ha giroscopio mannaggia :banned:
I telefoni perfetti potrebbero farli ma non li fanno mai, vogliono che compriamo i top da 1000 euro, non c'è altra spiegazione, quelli che non mettono i led, quelli che ancora mettono la usb normale, quelli che tolgono il jack cuffie con la scusa dello spazio, sony non ha messo il giroscopio che costerà 10 cents.
Per le bande, in Brasile con TIM come operatore brasiliano ho sempre usato cellulari europei e sempre tutto ok magari Claro OI, VIVO o altri operatori locali dei singoli stati brasiliani usano altre bande ma non credo, poi io il 4G lo blocco dalle impostazioni, in tutti i miei telefoni vado solo in 3G che consumo meno e per whatsapp o waze va bene comunque, solo se non c'è campo provo il 4G per vedere se quello prende. L'importante è avere una seconda sim supportata almeno in 2G così chiamasse qualcuno si risponde, sempre meglio di tenere la seconda sim in tasca che si perde pure facilmente e se qualcuno mi chiama non lo so.
Vincent17
06-03-2018, 19:59
cut...
quelli che ancora mettono la usb normale
cut...
Per gli altri componenti sono d'accordo ma micro usb o type C chissenefrega!
Sinceramente è una cosa che non guardo minimamente, sarà certamente più comoda ma non è una cosa ti toglie funzionalità come il resto...
s0nnyd3marco
06-03-2018, 20:37
Per i sorgenti ti posso dar ragione, molti se la prendono con calma purtroppo (vedi Xiaomi), per il bootloader invece credo si saprà subito.
Comunque in un altro forum dicono che quello a 252 è l'L2 e non l'XA2 francese, mi sembra strano ed è un singolo feedback, ma mi sembrava giusto segnalarlo.
Grazie. In caso fosse quello sbagliato lo si restituisce e via però, essendo venduto e spedito da amazon. Giusto?
superlex
06-03-2018, 21:55
Sì non ha giroscopio mannaggia :banned:
I telefoni perfetti potrebbero farli ma non li fanno mai, vogliono che compriamo i top da 1000 euro, non c'è altra spiegazione, quelli che non mettono i led, quelli che ancora mettono la usb normale, quelli che tolgono il jack cuffie con la scusa dello spazio, sony non ha messo il giroscopio che costerà 10 cents.
Penso anche io.
Per le bande, in Brasile con TIM come operatore brasiliano ho sempre usato cellulari europei e sempre tutto ok magari Claro OI, VIVO o altri operatori locali dei singoli stati brasiliani usano altre bande ma non credo, poi io il 4G lo blocco dalle impostazioni, in tutti i miei telefoni vado solo in 3G che consumo meno e per whatsapp o waze va bene comunque, solo se non c'è campo provo il 4G per vedere se quello prende. L'importante è avere una seconda sim supportata almeno in 2G così chiamasse qualcuno si risponde, sempre meglio di tenere la seconda sim in tasca che si perde pure facilmente e se qualcuno mi chiama non lo so.
No per me il 4G è importante, già mi son pentito dell'M2 Note a cui manca la B20.
Grazie. In caso fosse quello sbagliato lo si restituisce e via però, essendo venduto e spedito da amazon. Giusto?
Certamente, essendo venduto e spedito sei protetto al 100%, ancor più perché se la descrizione è errata è colpa loro. Comunque ti consiglio di contattarli prima e chiedere se ci sono errori, visto che è quasi sicuro.
Romagnolo1973
06-03-2018, 22:38
Per gli altri componenti sono d'accordo ma micro usb o type C chissenefrega!
Sinceramente è una cosa che non guardo minimamente, sarà certamente più comoda ma non è una cosa ti toglie funzionalità come il resto...
se fino al 2017 stavamo nel mondo di mezzo, ormai nel 2018 deve essere tipo C. Non solo perchè si inserisce il cavo da qualsiasi verso, questa è solo una comodità, il vero motivo è che la type C con protocollo usb 3 (alcuni come Huawei P9 ha la C ma standard 2.0 e non è il solo purtroppo) garantiscono la ricarica veloce 20V 5A mentre le vecchie micro usb si fermano a 5V 2A e non vanno oltre, poi anche il trasferimento dati che è 20 volte più veloce e il fatto che entro il 2020 tutti gli elettrodomestici avranno plug tipo C (tv, hifi, casse ...) quindi poi compri oggi un cellulare micro usb ma dovrai poi comprare gli adattatori tra un annetto.
unnilennium
06-03-2018, 22:51
se fino al 2017 stavamo nel mondo di mezzo, ormai nel 2018 deve essere tipo C. Non solo perchè si inserisce il cavo da qualsiasi verso, questa è solo una comodità, il vero motivo è che la type C con protocollo usb 3 (alcuni come Huawei P9 ha la C ma standard 2.0 e non è il solo purtroppo) garantiscono la ricarica veloce 20V 5A mentre le vecchie micro usb si fermano a 5V 2A e non vanno oltre, poi anche il trasferimento dati che è 20 volte più veloce e il fatto che entro il 2020 tutti gli elettrodomestici avranno plug tipo C (tv, hifi, casse ...) quindi poi compri oggi un cellulare micro usb ma dovrai poi comprare gli adattatori tra un annetto.Boh sarà che a me non interessa, gli adattatori dal cinese si trovano a meno di un euro, e la ricarica mi va bene anche non veloce, più che l'usb c mi interessa avere memorie veloci, ufs ma non solo, basta che sia veloce.se penso a come va il mi5, con tutti gli anni che ha sul groppone, fa ancora paura, e non è certo la USB c...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
s0nnyd3marco
07-03-2018, 08:00
Certamente, essendo venduto e spedito sei protetto al 100%, ancor più perché se la descrizione è errata è colpa loro. Comunque ti consiglio di contattarli prima e chiedere se ci sono errori, visto che è quasi sicuro.
OK, chi fa da guinea pig? :sofico:
Idem con patate.
Tra l'altro avrebbe dovuto arrivare in 13-15 giorni lavorativi, è arrivato in 1 giorno e mezzo...
Porcpttnbstladrinfam
Che antivirus c'è da installare?
Maremma cane, ma anche sul telefono si deve mettere su l'antivirus adesso...
Anche a me segnava 15 giorni ma appena pagato si è rimodulato a 4-5.
Antivirus io uso sophos security: è gratuito, leggero e dovrebbe bastare se si usa solo il play store (no fonti sconosciute) e con giudizio (no app farlocche, giochini inutili od app ambigue).
Non sarò di certo io a fermarti :D
Al peggio lo restituisci entro 30 giorni, se non ti convince per qualche motivo (perché è francese, perché non prende bene, perché non riceve nessuna patch di sicurezza in tali 30 giorni, etc). Io aspetto il BQ Aquaris X2 prima di decidere, mentre se non sbloccano il bootloader credo eviterò il Nokia 6 2018, ma tanto arriverà prima lui di X2, quindi si saprà. Certo l'XA2 ha dalla sua tutte le chicche Sony che danno un valore aggiunto ad android stock, oltre alle dimensioni con cornici ben ottimizzate, quindi merita anche lui :)
Ti consiglio di vedere questi due video:
https://www.youtube.com/watch?v=ha0kN9-yOMA
https://www.youtube.com/watch?v=C2vjyw_X_2o
Guarda alla fine ho resistito perché esteticamente non mi convince e sono soprattutto tentato di buttarmi su uno Xiaomi per provarli. In più il Sony essendo nuovo ancora non si sa come e quando rilasceranno aggiornamenti (sebbene gli auspici siano buoni).
Tu andresti di collaudato e iper moddabile Note 4 o con un Note 5 Plus più nuovo (e che nonostante sia 18:9 mi piace esteticamente, i bordi nettamente più sottili mi farebbero gola) ? Non dico di aspettare il 5 Pro perché non credo che cambi molto a parte il quantitativo di RAM, il SoC dovrebbe essere più o meno uguale o sbaglio?
:p
Ah, ma l'XA2 non ha il giroscopio?
Pensavo che questi "scherzetti" li facesse solo Huawei..
Altro motivo per escluderlo, e non lo sapevo. Menomale che mi sono fermato :asd:
se fino al 2017 stavamo nel mondo di mezzo, ormai nel 2018 deve essere tipo C. Non solo perchè si inserisce il cavo da qualsiasi verso, questa è solo una comodità, il vero motivo è che la type C con protocollo usb 3 (alcuni come Huawei P9 ha la C ma standard 2.0 e non è il solo purtroppo) garantiscono la ricarica veloce 20V 5A mentre le vecchie micro usb si fermano a 5V 2A e non vanno oltre, poi anche il trasferimento dati che è 20 volte più veloce e il fatto che entro il 2020 tutti gli elettrodomestici avranno plug tipo C (tv, hifi, casse ...) quindi poi compri oggi un cellulare micro usb ma dovrai poi comprare gli adattatori tra un annetto.
Concordo su tutta la linea
greywall
07-03-2018, 12:02
Sì non ha giroscopio mannaggia :banned:
Purtroppo è proprio vero...il Sony Xperia XA2 non ha il giroscopio e la conferma l'ho avuta leggendo il forum di supporto sony
(https://talk.sonymobile.com/t5/Xperia-XA2/Sensors-Xperia-XA2/td-p/1294738#gref)
...onde per cui ho annullato l'ordine. :nono:
superlex
07-03-2018, 12:37
Antivirus io uso sophos security: è gratuito, leggero e dovrebbe bastare se si usa solo il play store (no fonti sconosciute) e con giudizio (no app farlocche, giochini inutili od app ambigue).
Servono marche affidabili e venditori affidabili.
Per antivirus io uso VirusTotal Mobile :D
Guarda alla fine ho resistito perché esteticamente non mi convince e sono soprattutto tentato di buttarmi su uno Xiaomi per provarli. In più il Sony essendo nuovo ancora non si sa come e quando rilasceranno aggiornamenti (sebbene gli auspici siano buoni).
Infatti, anche se l'XA1 riceve le patch frequentemente non si sa mai, per quello ti avevo suggerito di controllare nei 30 giorni di prova :)
Tu andresti di collaudato e iper moddabile Note 4 o con un Note 5 Plus più nuovo (e che nonostante sia 18:9 mi piace esteticamente, i bordi nettamente più sottili mi farebbero gola) ?
Fossi proprio costretto Note 4 e ci metterei subito la LineageOS ufficiale.
Non dico di aspettare il 5 Pro perché non credo che cambi molto a parte il quantitativo di RAM, il SoC dovrebbe essere più o meno uguale o sbaglio?
Io invece ti direi proprio di aspettare il 5 Pro, che ha il nuovo 636 e quindi immagino anche kernel più nuovo.
Altro motivo per escluderlo, e non lo sapevo. Menomale che mi sono fermato :asd:
Escluderlo proprio no, però deve scendere sui 200€ per poter chiudere un occhio (sempre che si confermi buono lato aggiornamenti e non escano fuori altre cose).
Moto X4?
fullspeed
07-03-2018, 15:10
Grazie. In caso fosse quello sbagliato lo si restituisce e via però, essendo venduto e spedito da amazon. Giusto?Giusto.
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
paultherock
07-03-2018, 15:29
Comunque Sony su tutti in suoi telefoni è una della più veloci, se non la più veloce, nel rilascio degli aggiornamenti e patch di sicurezza. Di solito arrivano per primi quasi sempre rispetto ai competitors, quindi non ho dubbi che sarà così anche per l'XA2.
superlex
07-03-2018, 16:09
OK, chi fa da guinea pig? :sofico:
Hanno corretto, ora è riportato che è la versione francese, inoltre il prezzo è salito a 349 :p
Comunque Sony su tutti in suoi telefoni è una della più veloci, se non la più veloce, nel rilascio degli aggiornamenti e patch di sicurezza. Di solito arrivano per primi quasi sempre rispetto ai competitors, quindi non ho dubbi che sarà così anche per l'XA2.
Per i top di gamma senza alcun dubbio, Sony è il top (XZ1, XZ, X).
Medio gamma così così, frequentemente ma qualche mese lo salta pure (da quel che ho potuto apprendere).
s0nnyd3marco
07-03-2018, 16:39
Hanno corretto, ora è riportato che è la versione francese, inoltre il prezzo è salito a 349 :p
Per i top di gamma senza alcun dubbio, Sony è il top (XZ1, XZ, X).
Medio gamma così così, frequentemente ma qualche mese lo salta pure (da quel che ho potuto apprendere).
Qualcuno e' riuscito a prenderlo a quel prezzo? Oppure hanno detto che il prezzo e' sbagliato ed hanno annullato l'ordine?
superlex
07-03-2018, 16:51
Qualcuno e' riuscito a prenderlo a quel prezzo? Oppure hanno detto che il prezzo e' sbagliato ed hanno annullato l'ordine?
Su altri forum qualcuno mi pare l'abbia preso.
Comunque dovrebbe mancare anche la modalità notturna, ok che esistono app che la simulano, ma nativa è meglio (e lo so, avendola con la LineageOS).
Intanto il Mi A1 ha saltato le patch di febbraio, non che un mese cambi la vita, però dimostra che anche con Android One non sono garantite ogni mese (e già ne aveva dato prova GM).
RandoM X
07-03-2018, 17:07
che sia il successore del p2?
https://www.tuttoandroid.net/lenovo/lenovo-s5-campione-autonomia-presentato-20-marzo-554144/
Fossi proprio costretto Note 4 e ci metterei subito la LineageOS ufficiale.
Io invece ti direi proprio di aspettare il 5 Pro, che ha il nuovo 636 e quindi immagino anche kernel più nuovo.
Escluderlo proprio no, però deve scendere sui 200€ per poter chiudere un occhio (sempre che si confermi buono lato aggiornamenti e non escano fuori altre cose).
Moto X4?
Ok per i vari Xiaomi etc
Senza giroscopio per me deve attestarsi sotto i 150 :D Moto X4 ne avevamo discusso qualche tempo fa, non è male ma non ricordo cosa c'era che non mi piaceva molto, ad ogni modo costa di più e inizio a bramare i borderless e lui ha un po' troppe cornici :D
superlex
07-03-2018, 17:23
Senza giroscopio per me deve attestarsi sotto i 150 :D Moto X4 ne avevamo discusso qualche tempo fa, non è male ma non ricordo cosa c'era che non mi piaceva molto, ad ogni modo costa di più e inizio a bramare i borderless e lui ha un po' troppe cornici :D
Capisco, allora ti direi
- Xiaomi 5 Pro quando uscirà con MIUI Global e B20
- Galaxy A8 se scende ancora un po'
- S8 se scende sotto i 400
- qualche Huawei/Honor che tanto sembra il reparto pandori-panettoni nei giorni di Natale :p
- aspetta il BQ Aquaris X2 come me :D
In ogni caso, la cosa migliore è attendere.
Capisco, allora ti direi
- Xiaomi 5 Pro quando uscirà con MIUI Global e B20
- Galaxy A8 se scende ancora un po'
- S8 se scende sotto i 400
- qualche Huawei/Honor che tanto sembra il reparto pandori-panettoni nei giorni di Natale :p
- aspetta il BQ Aquaris X2 come me :D
In ogni caso, la cosa migliore è attendere.
Sì ma qua a furia di attendere moriremo prima :D tanto il prodotto "perfetto" non ci sarà mai.
Huawei/Honor solo se mi puntano una pistola alla testa (oggi come oggi), BQ non mi ha mai convinto, S8 sotto i 400 forse lo vedremo nel 2019, mi sa che l'unica è aspettare il Note 5 Pro, A8 non mi convince.
paultherock
07-03-2018, 19:01
Su altri forum qualcuno mi pare l'abbia preso.
Comunque dovrebbe mancare anche la modalità notturna, ok che esistono app che la simulano, ma nativa è meglio (e lo so, avendola con la LineageOS).
Intanto il Mi A1 ha saltato le patch di febbraio, non che un mese cambi la vita, però dimostra che anche con Android One non sono garantite ogni mese (e già ne aveva dato prova GM).
Per lo Xiaomi temo sia colpa del capodanno cinese...
superlex
07-03-2018, 19:10
Sì ma qua a furia di attendere moriremo prima :D tanto il prodotto "perfetto" non ci sarà mai.
Su questo non ci piove :p
Huawei/Honor solo se mi puntano una pistola alla testa (oggi come oggi), BQ non mi ha mai convinto, S8 sotto i 400 forse lo vedremo nel 2019, mi sa che l'unica è aspettare il Note 5 Pro, A8 non mi convince.
Da poco l'S8 stava a 449 sulla baia, nuovo garanzia Italia. Ora che esce l'S9 non è da escludere qualche offerta occasionale se non sotto almeno vicina ai 400. Male che vada si guarda altro, che tanto non è perfetto neanche lui (vedi posizione sensore di impronte).
Per lo Xiaomi temo sia colpa del capodanno cinese...
Potrebbe essere, anche se le patch ai produttori vengono distribuite molto prima.. Comunque vedremo se ricapiterà.
Intanto Google ha presentato Android P :asd:
https://android-developers.googleblog.com/2018/03/previewing-android-p.html
Boh sarà che a me non interessa, gli adattatori dal cinese si trovano a meno di un euro, e la ricarica mi va bene anche non veloce, più che l'usb c mi interessa avere memorie veloci, ufs ma non solo, basta che sia veloce.se penso a come va il mi5, con tutti gli anni che ha sul groppone, fa ancora paura, e non è certo la USB c...
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Il mi5 è uscito meno di 2 anni fa (aprile 2016), ci credo che è ancora veloce...
RandoM X
08-03-2018, 13:41
bq mi piace sempre più! :)
http://www.androidworld.it/2018/03/08/bq-privacy-spiegazione-538287/
Disponibile al preordine Redmi Note 5 Global: https://gizchina.it/2018/03/xiaomi-redmi-note-5-pro-global-banda-20-dove-acquistarlo/
Spediscono il 31 marzo
superlex
08-03-2018, 15:27
bq mi piace sempre più! :)
http://www.androidworld.it/2018/03/08/bq-privacy-spiegazione-538287/
Intanto la nuova beta 12 di Oreo 8.1 porta con sé le patch del 5 marzo :)
si, personalmente sono molto soddisfatto della scelta fatta. si conferma un'azienda attenta alle tematiche 'etiche'. poi la cosa può non valere per tutti, ma in tal caso ci sono le opzioni di poter smanettare senza perdere la garanzia, e un supporto aggiornamenti che mi pare si mantenga sopra la media (non che la media sia su livelli spettacolari...)
superlex
08-03-2018, 15:38
si, personalmente sono molto soddisfatto della scelta fatta. si conferma un'azienda attenta alle tematiche 'etiche'. poi la cosa può non valere per tutti, ma in tal caso ci sono le opzioni di poter smanettare senza perdere la garanzia, e un supporto aggiornamenti che mi pare si mantenga sopra la media (non che la media sia su livelli spettacolari...)
Sì sostanzialmente è quello il punto, è il livello medio a essere messo male, più che loro benissimo. Ma la situazione dovrebbe migliorare con X2/X2 Pro.
superlex
08-03-2018, 16:36
Qualcuno è rimasto interessato ad Alcatel dopo il MWC. Suggerisco di abbandonare l'idea:
https://www.tuttoandroid.net/alcatel/colpo-basso-alcatel-insieme-alle-patch-sicurezza-arrivano-le-app-adware-incluso-554742/
TheDarkAngel
08-03-2018, 16:39
Qualcuno è rimasto interessato ad Alcatel dopo il MWC. Suggerisco di abbandonare l'idea:
https://www.tuttoandroid.net/alcatel/colpo-basso-alcatel-insieme-alle-patch-sicurezza-arrivano-le-app-adware-incluso-554742/
"Al loro posto gli utenti che installeranno l’aggiornamento si troveranno Candy Gallery, Simplicity Weather, Joy Launcher, Joy Recorder e un File Manager pieno di pubblicità."
Dire che sono vomitevoli è un complimento.
I margini bassi devono essere una palla se tutti questi produttori spazzatura sono ancora in giro :nono:
Da poco l'S8 stava a 449 sulla baia, nuovo garanzia Italia. Ora che esce l'S9 non è da escludere qualche offerta occasionale se non sotto almeno vicina ai 400. Male che vada si guarda altro, che tanto non è perfetto neanche lui (vedi posizione sensore di impronte).
Sulla baia non mi fido molto a spendere tutti quei soldi :stordita:
Comunque ok non sapevo che fuori Amazon fosse calato così tanto...però sono sempre tanti ancora :(
Ma sti X2/X2 Pro che caratteristiche avranno? Quando escono?
superlex
08-03-2018, 18:18
Sulla baia non mi fido molto a spendere tutti quei soldi :stordita:
Neanche pagando con PayPal?
Comunque ok non sapevo che fuori Amazon fosse calato così tanto...però sono sempre tanti ancora :(
Già.
Ma sti X2/X2 Pro che caratteristiche avranno? Quando escono?
Si sa poco:
Schermo: 18:9 / 5,65" / 2.5D Glass / (Gorilla 3)
Dimensioni: 150,8 x 72,3 x 8,25 mm
Sistema Operativo: Android One (Oreo)
SoC: snap 660 per l'X2 Pro, non si sa l'X2
Disponibilità: fine primavera/inizio estate
Neanche pagando con PayPal?
Già.
Si sa poco:
Odio PayPal :D comunque forse con quel metodo, e su eBay, sì.
Non male le caratteristiche, ma l'estate è ancora lontana :D
Romagnolo1973
08-03-2018, 19:31
BQ è una azienda valida, non ci sono dubbi.
Peccato i suoi prodotti siano un po' troppo cari, va bene anche pagare 50 euro in più per avere la garanzia anche se root, aggiornamenti decenti e tutto ma il prezzo è ben più alto e per la garanzia se non Amazon occorre spedirlo a loro in Spagna a proprio carico.
Il device da prendere ora è il Moto X4 che ha tutti i sensori e lettore impronte frontale, in alternativa XA2 se non si usa GPS in bici o a piedi non avendo giroscopio. Io prenderei uno di questi due, peccato X4 ha Oreo ma non Treble
mbenecchi
08-03-2018, 20:45
qui dice che X4 e' supportato
https://www.tuttoandroid.net/tag/project-treble/
greywall
08-03-2018, 20:57
qui dice che X4 e' supportato
https://www.tuttoandroid.net/tag/project-treble/
...credo che faccia riferimento alla versione americana che è Android One edition (https://www.motorola.com/us/products/moto-x-gen-4-android-one)
mbenecchi
08-03-2018, 21:00
gia'
ma qualcosa sul web si muove
Il device da prendere ora è il Moto X4 che ha tutti i sensori e lettore impronte frontale, in alternativa XA2 se non si usa GPS in bici o a piedi non avendo giroscopio
... questo per i 5"... ma per chi vuole un 5,5 o superiore??? :mbe:
(così per le prossime 3-4 pagine la gente non chiede "qual'è il miglior telefono adesso?") :asd:
Il device da prendere ora è il Moto X4 che ha tutti i sensori e lettore impronte frontale, in alternativa XA2 se non si usa GPS in bici o a piedi non avendo giroscopio. Io prenderei uno di questi due, peccato X4 ha Oreo ma non Treble
se non fosse che e' poco ottimizzato lato dimensioni
Ma con le batterie estraibili ci sono?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Io con l'x4 ,dopo aver aggiornato a oreo,controllai con termux tramite un comando e treble non era supportato(false)
superlex
09-03-2018, 00:12
BQ è una azienda valida, non ci sono dubbi.
Peccato i suoi prodotti siano un po' troppo cari, va bene anche pagare 50 euro in più per avere la garanzia anche se root, aggiornamenti decenti e tutto ma il prezzo è ben più alto e per la garanzia se non Amazon occorre spedirlo a loro in Spagna a proprio carico.
Il device da prendere ora è il Moto X4 che ha tutti i sensori e lettore impronte frontale, in alternativa XA2 se non si usa GPS in bici o a piedi non avendo giroscopio. Io prenderei uno di questi due, peccato X4 ha Oreo ma non Treble
Più che essere cari si svalutano poco, per esempio l'X all'inizio a 250€ su amazn non era caro, peccato non sia sceso oltre (anzi è risalito) e ora non conviene di certo. Per l'Xperia XA2 349€ non è certo un buon prezzo, però siamo quasi sicuri che a 250€ ci arriva e forse scende anche più giù.
Poi come hai detto anche tu garanzia e supporto nel tempo hanno un costo, però ti trovi un X5 che passa da Lollipop a Nougat e lo stesso dicasi per M5; se poi è vero che ci tengono molto alla privacy ecco che il prezzo diventa almeno in parte giustificato. Se anche l'X2 costerà quei 50€ in più di quanto dovrebbe forse mi ritroverò a spenderli.
Poi non so, aspetto anche Nokia 6 2018, ma se non sbloccano il bootloader è già una bella limitazione.
PS:
Ora che BQ è trattata anche da mediamondo forse qualche offerta in più ci sarà.
Per X2-X2Pro si è parlato di 349€, ma senza sapere le caratteristiche lascia un po' il tempo che trova, potrebbe anche riferirsi a un 3GB/32GB/snap636, per dire.
Romagnolo1973
09-03-2018, 07:37
Ma con le batterie estraibili ci sono?
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Moto G5
se non fosse che e' poco ottimizzato lato dimensioni
Non è tragico se consideri che ha il lettore frontale e quindi 5 milllimetri servono per quello, poteva al massimo essere 3 mm meno lungo ma il lavoro fatto su quello è decisamente migliore di quello fatto sui vari G5
qui dice che X4 e' supportato
https://www.tuttoandroid.net/tag/project-treble/
Io ho controllato anche su XDA e tutti dicono che per ora non ha treble, non penso che la versione android one lo abbia, il problema è che per avere treble devono modificare le partizioni e nel passaggio da N a O su un device di un utente il rischio è che nel fare le partizioni si cancellino i dati degli utenti. Motorola non ha voluto rischiare. E' comunque un peccato
... questo per i 5"... ma per chi vuole un 5,5 o superiore??? :mbe:
(così per le prossime 3-4 pagine la gente non chiede "qual'è il miglior telefono adesso?") :asd:
Beh basta vedere pagina 1 e l'indice di appetibilità, per le "padelle" Redmi Note 4 Global, Redmi 5Plus Global, ci sarebbe anche l'Honor 8 se solo lo avessero aggiornato a Oreo ma purtroppo ...
si moto g5 l'ho preso per mia madre ma a parte quello che è di fascia bassa, sui fascia media ce ne sono?
ritpetit
09-03-2018, 09:12
si moto g5 l'ho preso per mia madre ma a parte quello che è di fascia bassa, sui fascia media ce ne sono?
Dipende cosa vuol dire per te fascia media.
Questa è una discussione per gli smartphone FINO A 200 Euro, e mi sembra che si vada già sufficientemente OT.
Se tu per medio intendi quello che normalmente si intende per fascia media (cioè quella che parte proprio da circa 200/250 fino ad arrivare a 500/600, visto che i top ormai viaggiano a 800/1100), direi che non è la discussione giusta
il G5 viene 150€, entro i 200-250 ce ne sono altri con batteria rimovibile?
Schermo: 18:9 / 5,65" / 2.5D Glass / (Gorilla 3)
Dimensioni: 150,8 x 72,3 x 8,25 mm
Sistema Operativo: Android One (Oreo)
SoC: snap 660 per l'X2 Pro, non si sa l'X2
Disponibilità: fine primavera/inizio estate
in merito ai Bq X2-X2pro se avessero un hw del genere ci farei un serio pensierino, io ho avuto per un po' un X pro: buon terminale.. avesse avuto un pelo piu' di autonomia e una camera con OIS ce l'avrei ancora.
Spero lavorino in quella direzione, per il resto nulla da ricriminare, bello, svelto, bello schermo, buon audio, buona ricezione.
mi piace anche che su quello nuovo (SPERO) rimangano in dimensioni umane, gia' 150mm sono proprio al limite per me... ma uno schermo grande non mi dispiace.
unnilennium
09-03-2018, 11:08
Intanto tra le indiscrezioni che spuntano per il redmi note 5 pro pare che avrà da subito la b20, e la fotocamera dovrebbe avere qualcosa in più rispetto al redmi 5 plus, vedremo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
09-03-2018, 11:15
Intanto tra le indiscrezioni che spuntano per il redmi note 5 pro pare che avrà da subito la b20, e la fotocamera dovrebbe avere qualcosa in più rispetto al redmi 5 plus, vedremo
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
dici questo?
https://www.banggood.com/Xiaomi-Redmi-Note-5-Global-Version-5_99-inch-4GB-RAM-64GB-ROM-Snapdragon-636-Octa-core-4G-Smartphone-p-1268372.html
e' ancora in preorder, chissà quando arriverà effettivamente
Romagnolo1973
09-03-2018, 14:18
si moto g5 l'ho preso per mia madre ma a parte quello che è di fascia bassa, sui fascia media ce ne sono?
No, e non ce ne saranno mai più, mettiti il cuore in pace. Con la scusa che la batteria removibile porta via spazio le hanno tutte integrate, così (vero motivo) dopo 2/3 anni con l'usura dei cicli di carica devi cambiare telefono, mica scemi.
No, e non ce ne saranno mai più, mettiti il cuore in pace. Con la scusa che la batteria removibile porta via spazio le hanno tutte integrate, così (vero motivo) dopo 2/3 anni con l'usura dei cicli di carica devi cambiare telefono, mica scemi.
era giusto una curiosità chiestami da un amico, per me non c'è problema :D grazie
superlex
09-03-2018, 17:33
Romagnolo, avresti dovuto scommetterci di più:
https://www.tuttoandroid.net/huawei/huawei-y9-2018-ufficiale-specifiche-tecniche-uscita-prezzo-italia-555238/
Romagnolo1973
10-03-2018, 17:45
Romagnolo, avresti dovuto scommetterci di più:
https://www.tuttoandroid.net/huawei/huawei-y9-2018-ufficiale-specifiche-tecniche-uscita-prezzo-italia-555238/
Ne avevo la certezza, faranno infinite combinazioni con questi elementi:
- retro in vetro o metallo
- tre o 4 cam
- nfc sì o no
- 4G+ sì o no
- display 5,99 o 5,65"
ovviamente tutti con lo stesso SoC Kirin 659 ormai vetusto e incredibile riusciranno anche a venderli visto che intasano i banconi dei negozi :read:
Da parte nostra più di informare che son tutti uguali quindi va preso quello che costa meno in quel momento non possiamo fare. Io comunque non li consiglio e non li consiglierò a nessun amico (a parte Honor 8 e Honor 9 che sono ottimi terminali con SoC che sono 3 spanne sopra a questi cloni)
unnilennium
10-03-2018, 19:39
Ne avevo la certezza, faranno infinite combinazioni con questi elementi:
- retro in vetro o metallo
- tre o 4 cam
- nfc sì o no
- 4G+ sì o no
- display 5,99 o 5,65"
ovviamente tutti con lo stesso SoC Kirin 659 ormai vetusto e incredibile riusciranno anche a venderli visto che intasano i banconi dei negozi :read:
Da parte nostra più di informare che son tutti uguali quindi va preso quello che costa meno in quel momento non possiamo fare. Io comunque non li consiglio e non li consiglierò a nessun amico (a parte Honor 8 e Honor 9 che sono ottimi terminali con SoC che sono 3 spanne sopra a questi cloni)
diciamo che con i processori, o meglio con la piattaforma hardware, stanno facendo come mediatek, anche se i kirin magari vanno leggermente meglio...
il discorso di massima è il prezzo, se nella stessa fascia si devono scontrare con altri terminali sullo stesso livello, se non inferiori, purtroppo la scelta è dura... se lg ha fatto la serie q ci sarà un motivo, adesso basta il 18.9 e tutto fa brodo. non parliamo poi di samsung che per sdoganare i 2gb di ram nei terminali di fascia medio bassa ci ha messo degli anni, continuando a spacciare quelli con 1,5gb di ram come il pane... ci tocca rassegnarci.
Meno male che xiaomi ha dato una scossa al mercato, e in ogni caso i vari sd 625 sono migliori di questi kirin, punto e basta.
Ne avevo la certezza, faranno infinite combinazioni con questi elementi:
- retro in vetro o metallo
- tre o 4 cam
- nfc sì o no
- 4G+ sì o no
- display 5,99 o 5,65"
ovviamente tutti con lo stesso SoC Kirin 659 ormai vetusto e incredibile riusciranno anche a venderli visto che intasano i banconi dei negozi :read:
Da parte nostra più di informare che son tutti uguali quindi va preso quello che costa meno in quel momento non possiamo fare. Io comunque non li consiglio e non li consiglierò a nessun amico (a parte Honor 8 e Honor 9 che sono ottimi terminali con SoC che sono 3 spanne sopra a questi cloni)
I kirin di fascia media non sono male, sono al livello dello snap625 più o meno lato cpu; lato gpu non lo so e sinceramente non mi interessa nemmeno.
Non li definirei vetusti comunque.
Romagnolo1973
11-03-2018, 08:24
I kirin di fascia media non sono male, sono al livello dello snap625 più o meno lato cpu; lato gpu non lo so e sinceramente non mi interessa nemmeno.
Non li definirei vetusti comunque.
E' sempre il kirin 650 di gennaio 2016 che hanno overcloccato un po' in 4 core per fare il 655 che equipaggia i vari PLite e ulteriormente overcloccato per fare il 659 che equipaggia tutti i cloni attuali, ma sempre lui è. Decisamente vecchio, lo spacciano per fascia media ma è in realtà fascia medio-bassa per prestazioni, ci si fa di tutto ma con i suoi tempi e onestamente è ora che facciano qualcosa di meglio visto che siamo nel 2018 e meritiamo qualcosina di nuovo
ideafissa
11-03-2018, 10:29
Ragazzi io devo cambiare il mio Motorola x play ma sono indeciso. Non uso il cel per giocare ma installo tantissime app. Stavo pensando al mi A1 ma la questione kernel mi fa propendere per qualcosa di più "nuovo". Inoltre è necessaria la banda 20, voi cosa mi consigliate senza esagerare con le dimensioni?
E' sempre il kirin 650 di gennaio 2016 che hanno overcloccato un po' in 4 core per fare il 655 che equipaggia i vari PLite e ulteriormente overcloccato per fare il 659 che equipaggia tutti i cloni attuali, ma sempre lui è. Decisamente vecchio, lo spacciano per fascia media ma è in realtà fascia medio-bassa per prestazioni, ci si fa di tutto ma con i suoi tempi e onestamente è ora che facciano qualcosa di meglio visto che siamo nel 2018 e meritiamo qualcosina di nuovo
Anche lo snap625 è sempre lui da 2 anni, il 630 è uno snap625 con una gpu leggermente migliore e connettività più nuova.
Resta il fatto che quel kirin lì gira ancora bene, anche il 650 che equipaggia il p9 lite di mia madre con cui ogni tanto smanetto.
Certo, non è per un telefono da 400€, ma sui 200-250€ io non mi lamenterei.
unnilennium
11-03-2018, 11:11
Anche lo snap625 è sempre lui da 2 anni, il 630 è uno snap625 con una gpu leggermente migliore e connettività più nuova.
Resta il fatto che quel kirin lì gira ancora bene, anche il 650 che equipaggia il p9 lite di mia madre con cui ogni tanto smanetto.
Certo, non è per un telefono da 400€, ma sui 200-250€ io non mi lamenterei.
appena esce il redmi note 5 con il 636 vediamo... all'inizio nel thread ci entra solo dalla cina, ma poi come al solito anche amazon lo farà arrivare in intalia a prezzo speriamo umano...
megthebest
11-03-2018, 11:36
appena esce il redmi note 5 con il 636 vediamo... all'inizio nel thread ci entra solo dalla cina, ma poi come al solito anche amazon lo farà arrivare in intalia a prezzo speriamo umano...Con il 660 sul Mi Note 3 e il 636 sul Redmi Note 5 Pro nella fascia da 200 a 300€ si hanno terminali aggiornati e soprattutto di qualità.
Peccato per l'assenza della B20 sul Note 3, altrimenti sarebbe stato il riferimento senza se e senza ma (come il Mi6 nella fascia 300/350€)..
Inviato dal mio MI 6 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
11-03-2018, 11:45
Anche lo snap625 è sempre lui da 2 anni, il 630 è uno snap625 con una gpu leggermente migliore e connettività più nuova.
Resta il fatto che quel kirin lì gira ancora bene, anche il 650 che equipaggia il p9 lite di mia madre con cui ogni tanto smanetto.
Certo, non è per un telefono da 400€, ma sui 200-250€ io non mi lamenterei.
il 625 all'uscita è stato una mezza rivoluzione con i suoi 14 nanometri che portavano grande autonomia e una GPU che consente anche oggi buone performance. Il Kirin resta un 16 nanometri quindi più energivoro, va bene sui P9L e simili che costano 150 euro ma su prodotti da 200 a 300 euro come i nuovi cloni che hanno fatto è un prendere per i :ciapet: gli utenti, paghi il doppio solo il fatto di avere uno schemo 18:9 perchè in termini reali tra P9L e Honor 7X le differenze sono zero ma costa esattamente il doppio.
Dovevano uscire sui nuovo col Kirin 670 che è nuovo con 4 cpu A53 e 4 A72 (ben più performanti) e dovrebbe essere a 10 nanometri. quello sì che è un Soc medio gamma che su un prodotto da 250 ci sta, non sta roba vecchia riproposta senza vergogna.
Occorre invece lamentarsi altrimenti continuerebbero a usare sempre gli stessi SoC (a prezzi alti) e addio novità e prestazioni, se invece li lasciamo tutti negli scaffali poi si svegliano se vogliono vendere, siamo noi a comprare e quindi a decidere.
unnilennium
11-03-2018, 12:25
il 625 all'uscita è stato una mezza rivoluzione con i suoi 14 nanometri che portavano grande autonomia e una GPU che consente anche oggi buone performance. Il Kirin resta un 16 nanometri quindi più energivoro, va bene sui P9L e simili che costano 150 euro ma su prodotti da 200 a 300 euro come i nuovi cloni che hanno fatto è un prendere per i :ciapet: gli utenti, paghi il doppio solo il fatto di avere uno schemo 18:9 perchè in termini reali tra P9L e Honor 7X le differenze sono zero ma costa esattamente il doppio.
Dovevano uscire sui nuovo col Kirin 670 che è nuovo con 4 cpu A53 e 4 A72 (ben più performanti) e dovrebbe essere a 10 nanometri. quello sì che è un Soc medio gamma che su un prodotto da 250 ci sta, non sta roba vecchia riproposta senza vergogna.
Occorre invece lamentarsi altrimenti continuerebbero a usare sempre gli stessi SoC (a prezzi alti) e addio novità e prestazioni, se invece li lasciamo tutti negli scaffali poi si svegliano se vogliono vendere, siamo noi a comprare e quindi a decidere.
ma ne hanno appena parlato, vuol dire che è in produzione, ma è un paper launch, e all'uscita avrà il solito prezzo assurdo, come i vari pX lite prima di lui... se va bene tra 1 anno e mezzosi vedrà qualcosa, adesso come adesso i p9l in svendita se ti bastano 16gb va più che bene, avrà anche oreo, e per quel che costa non è cosa da poco.
Romagnolo1973
11-03-2018, 12:36
ma ne hanno appena parlato, vuol dire che è in produzione, ma è un paper launch, e all'uscita avrà il solito prezzo assurdo, come i vari pX lite prima di lui... se va bene tra 1 anno e mezzosi vedrà qualcosa, adesso come adesso i p9l in svendita se ti bastano 16gb va più che bene, avrà anche oreo, e per quel che costa non è cosa da poco.
I P9L e fratelli sono ancora ottimi anche se non so quanto al P9L daranno Oreo, più sicuro lo abbia il P10L e pure il P8L che sono più nuovi, speriamo alla fine lo aggiornino.
Guarda del Kirin670 ne parlavano già a Luglio 2017 :read: me lo ricordo benissimo, si parlava di Honor 7X con quello e con caratteristiche ben migliori di quello attuale (ma senza display 18:9 che è in realtà l'unica novità che ha questo 7X quando è uscito)
Ne parlava pure grossoshop
http://blog.grossoshop.net/honor-7x-kirin-670-dual-camera-posteriore-specifiche-prezzi/
Quel SoC era già pronto in estate per equipaggiare i loro medio gamma, poi è arrivata l'occasione ghiotta di far fuori le rimanenze in magazzino imbambolando i clienti con la novità del 18:9 e si sono tutti buttati senza vergogna su questa ghiotta opportunità. Almeno hanno usato un SoC decoroso, Alcatel invece ha proprio dato fondo allo schifo che aveva tra le rimanenze.
superlex
11-03-2018, 12:40
Ragazzi io devo cambiare il mio Motorola x play ma sono indeciso. Non uso il cel per giocare ma installo tantissime app. Stavo pensando al mi A1 ma la questione kernel mi fa propendere per qualcosa di più "nuovo". Inoltre è necessaria la banda 20, voi cosa mi consigliate senza esagerare con le dimensioni?
Moto X4? Se non ti serve il giroscopio (maps a piedi, video a 360°, etc) anche Xperia XA2, ma non sopra i 250.
Non credo vedremo mai il 4.4 girare sullo snap625, quindi se lo si vuole ormai bisogna andare di 630, imho.
I P9L e fratelli sono ancora ottimi anche se non so quanto al P9L daranno Oreo, più sicuro lo abbia il P10L e pure il P8L che sono più nuovi, speriamo alla fine lo aggiornino.
Guarda del Kirin670 ne parlavano già a Luglio 2017 :read: me lo ricordo benissimo, si parlava di Honor 7X con quello e con caratteristiche ben migliori di quello attuale (ma senza display 18:9 che è in realtà l'unica novità che ha questo 7X quando è uscito)
Ne parlava pure grossoshop
http://blog.grossoshop.net/honor-7x-kirin-670-dual-camera-posteriore-specifiche-prezzi/
Quel SoC era già pronto in estate per equipaggiare i loro medio gamma, poi è arrivata l'occasione ghiotta di far fuori le rimanenza in magazzino imbambolando i clienti con la novità del 18:9 e si sono tutti buttati senza vergogna su questa ghiotta opportunità. Almeno hanno usato un SoC decoroso, Alcatel invece ha proprio dato fondo allo schifo che aveva tra le rimanenze.
Esatto, 18:9 e sono come nuovi.
E ora che esce il P20Lite, notch ed è nuovissimo (e dovrebbe pure lui avere il 659).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.