View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
superlex
18-03-2019, 18:59
Mate 20 Lite a 239:
https://www.tuttoandroid.net/offerte/huawei-mate-20-lite-offerta-tech-esselunga-664948/
secondo voi a 219 amazon ha senso mi 8 lite 6/128 rispetto al note 7 a 199 (non ancora amzon)?
superlex
20-03-2019, 12:00
A8 sta ricevendo Pie:
https://www.tuttoandroid.net/aggiornamenti-software/samsung-galaxy-a8-2018-si-aggiorna-ad-android-9-pie-e-one-ui-in-italia-665680/
secondo voi a 219 amazon ha senso mi 8 lite 6/128 rispetto al note 7 a 199 (non ancora amzon)?
per me si...io andrei di mi 8 lite in primis perchè peso minore
unica nota a favore del note 7 la possibilità di installare facilmente la gcam.
per me si...io andrei di mi 8 lite in primis perchè peso minore
unica nota a favore del note 7 la possibilità di installare facilmente la gcam.
Dipende dalle esigenze, il MI 8lite, manca di irda, radio fm, e la batteria è da 3350mha contro i 4000 del note 7.
superlex
20-03-2019, 13:22
Dipende dalle esigenze, il MI 8lite, manca di irda, radio fm, e la batteria è da 3350mha contro i 4000 del note 7.
E manca pure il jack per le cuffie :p
ieri ho visto un confronto m20 e note7, il cinesone ha qualcosa in piu ma il samsung mi pare piu compatto
megthebest
20-03-2019, 15:47
secondo voi a 219 amazon ha senso mi 8 lite 6/128 rispetto al note 7 a 199 (non ancora amzon)?
Dipende dalle esigenze, il MI 8lite, manca di irda, radio fm, e la batteria è da 3350mha contro i 4000 del note 7.
E manca pure il jack per le cuffie :p
Li ho entrambi.. presto un confronto..
Aggiungo però anche un altro dettaglio non da poco, Note 7 è il primo Redmi che ha il Widevine L1 attivo, ergo streaming in FullHD (mentre Mi8 Lite ha solo L3, streaming a max 480P).
Altro dettaglio che potrebbe far preferire Note 7 è le Api Level 3 già attive di default.. ergo Google Camera mod installabile sin da subito.. senza strani smanettamenti (tranne quello di trovare l'apk giusto)..
Devo però dire che la qualità dell'hardware di Mi8 Lite è superiore.. sia modem (4G+ con maggiori bande aggregate) sia qualità degli speaker e fotocamera (uso normale con foto e video, senza scomodare i 48Mp che secondo me sono fuffa al momento)..
ieri ho visto un confronto m20 e note7, il cinesone ha qualcosa in piu ma il samsung mi pare piu compatto
Non è più compatto, come dimensioni siamo li.
RN7 più completo del Mi8 Lite su quasi tutti gli aspetti, di contro quest'ultimo ha una qualità percepita probabilmente maggiore essendo uscito a prezzo ben più alto.
per me si...io andrei di mi 8 lite in primis perchè peso minore
unica nota a favore del note 7 la possibilità di installare facilmente la gcam.
Dipende dalle esigenze, il MI 8lite, manca di irda, radio fm, e la batteria è da 3350mha contro i 4000 del note 7.
E manca pure il jack per le cuffie :p
Li ho entrambi.. presto un confronto..
Aggiungo però anche un altro dettaglio non da poco, Note 7 è il primo Redmi che ha il Widevine L1 attivo, ergo streaming in FullHD (mentre Mi8 Lite ha solo L3, streaming a max 480P).
Altro dettaglio che potrebbe far preferire Note 7 è le Api Level 3 già attive di default.. ergo Google Camera mod installabile sin da subito.. senza strani smanettamenti (tranne quello di trovare l'apk giusto)..
Devo però dire che la qualità dell'hardware di Mi8 Lite è superiore.. sia modem (4G+ con maggiori bande aggregate) sia qualità degli speaker e fotocamera (uso normale con foto e video, senza scomodare i 48Mp che secondo me sono fuffa al momento)..
Grazie per le risposte, effettivamente se quelle "mancanza" del mi8 lite non sono vitali per me potrebbe quindi essere un'ottima scelta allora
ma a livello di aggiornamenti ed eventuali nuove versioni android siamo lì coi 2 terminali o il note 7 sarà più seguito essendo più recente?
Grazie per le risposte, effettivamente se quelle "mancanza" del mi8 lite non sono vitali per me potrebbe quindi essere un'ottima scelta allora
ma a livello di aggiornamenti ed eventuali nuove versioni android siamo lì coi 2 terminali o il note 7 sarà più seguito essendo più recente?
Non credo.
Grazie per le risposte, effettivamente se quelle "mancanza" del mi8 lite non sono vitali per me potrebbe quindi essere un'ottima scelta allora
ma a livello di aggiornamenti ed eventuali nuove versioni android siamo lì coi 2 terminali o il note 7 sarà più seguito essendo più recente?
Bhè no, di solito xiaomi per i terminali con MIUI, aggiorna la base solo una volta, quindi il MI 8 sicuramente verrà aggiornato a PIE ma per Android Q è altamente improbabile, il note 7 invece è uscito con PIE quindi la base verrà sicuramente aggiornata ad android Q.
Però considera che la MIUI è un'interfaccia personalizzata anche se la base non viene aggiornata, le eventuali novità della MIUI 11 verranno portate comunque cosi come le patch di sicurezza, unici deficit al massimo sono solo per le API e le apps future nel caso richiedessero Android Q.
Scusate..leggo che un serie "redmi" è migliore quasi in tutto rispetto a un mi8 (anche se lite) o un mi A2. Ma con xioami come funziona, cioè esistono delle categorie in base alla qualità (es. Cam, qualita costruttiva, hardware etc) oppure, nella fascia media, l'ultimo modello uscito è sempre migliore a prescindere? :stordita:
megthebest
20-03-2019, 23:35
Scusate..leggo che un serie "redmi" è migliore quasi in tutto rispetto a un mi8 (anche se lite) o un mi A2. Ma con xioami come funziona, cioè esistono delle categorie in base alla qualità (es. Cam, qualita costruttiva, hardware etc) oppure, nella fascia media, l'ultimo modello uscito è sempre migliore a prescindere? :stordita:
Devo però dire che la qualità dell'hardware di Mi8 Lite è superiore.. sia modem (4G+ con maggiori bande aggregate) sia qualità degli speaker e fotocamera (uso normale con foto e video, senza scomodare i 48Mp che secondo me sono fuffa al momento)..
In generale la serie Redmi scende più a compromessi per quanto riguarda pannello touch, costruzione e base fornitori dei componenti del PCB.
Questo non vuol dire che sia peggiore a prescindere...ma che tendenzialmente potrebbe durare meno nel tempo..
Mi era proprio sfuggito questo tuo post, mi riferivo a dei commenti precedenti e anche a qualche recensione.
Grazie, ecco volevo capire questo ma anche se i Redmi note appartenessero effettivamente ad una serie piu "economica" rispetto ai mi(x) Lite.
Voglio dire, un motivo ci sarà se mi8 lite prezzo listino stava 269-299€ e il redmi note 7, uscito solo 3 mesi dopo, sta 179-199€.
paultherock
21-03-2019, 08:48
Bhè no, di solito xiaomi per i terminali con MIUI, aggiorna la base solo una volta, quindi il MI 8 sicuramente verrà aggiornato a PIE ma per Android Q è altamente improbabile, il note 7 invece è uscito con PIE quindi la base verrà sicuramente aggiornata ad android Q.
Però considera che la MIUI è un'interfaccia personalizzata anche se la base non viene aggiornata, le eventuali novità della MIUI 11 verranno portate comunque cosi come le patch di sicurezza, unici deficit al massimo sono solo per le API e le apps future nel caso richiedessero Android Q.
Ni... solitamente i top di gamma Xiaomi fanno due salti di versione Android, mentre i RedMi in passato ne facevano uno solo (a meno di rare eccezioni). Poi adesso che i RedMi sono una divisione a parte bisogna vedere come si comporteranno, magari dando un supporto diverso.
Lollauser
21-03-2019, 09:01
Mi era proprio sfuggito questo tuo post, mi riferivo a dei commenti precedenti e anche a qualche recensione.
Grazie, ecco volevo capire questo ma anche se i Redmi note appartenessero effettivamente ad una serie piu "economica" rispetto ai mi(x) Lite.
Voglio dire, un motivo ci sarà se mi8 lite prezzo listino stava 269-299€ e il redmi note 7, uscito solo 3 mesi dopo, sta 179-199€.
Esatto, credo anch'io che un motivo ci sia, e come hanno già detto in linea di massima è così.
Infatti io tra un Mi8 Lite e Redmi 7 prenderei ancora il Mi8 Lite. Questo se, come credo, ha una qualità costruttiva in generale migliore, e cose come la mancanza del jack audio non sono determinanti per chi compra.
Di solito ci si concentra su dati grezzi come cpu, quantità ram, dati fotocamera...poi però la esperienza di uso viene secondo me condizionata pesantemente da altri aspetti, tipo qualità modem, qualità audio in chiamata, qualità batteria ecc.
Purtroppo in sede di recensione queste cose non emergono quasi mai :(
E e cose come la mancanza del jack audio non sono determinanti per chi compra.(
opinabilissima opinione, io, ad esempio, avevo addocchiato il MI8 lite, ma scartato proprio per la mancanza della presa jack audio....
ora non mi resta che sperare che sto xiaomi redmi note 7 mi duri quanto il mio vecchio zenfone che ormai ha 3 anni...
Lollauser
21-03-2019, 09:22
opinabilissima opinione, io, ad esempio, avevo addocchiato il MI8 lite, ma scartato proprio per la mancanza della presa jack audio....
ora non mi resta che sperare che sto xiaomi redmi note 7 mi duri quanto il mio vecchio zenfone che ormai ha 3 anni...
Non era un'opinione, era collegata al "se" di inizio frase, come parametro da tenere in conto per la scelta...ma l'ho scritta un po male mi sa :P
Poi si, in realtà per me non è un problema, tanto che il mio attuale cell non ce l'ha, ma capisco che per molti il jack sia imprescindibile.
Bisogna poi vedere se, per chi usa molto cuffiette cablate, sia più duraturo un ingresso jack o una porta usb-c, quando fai molti inserimenti e disinserimenti...io credo più la seconda ;)
Bisogna poi vedere se, per chi usa molto cuffiette cablate, sia più duraturo un ingresso jack o una porta usb-c, quando fai molti inserimenti e disinserimenti...io credo più la seconda ;)
è un pensiero che mi ha sfiorato, devo essere sincero, come per i cavi di collegamento ed alimentazione.... ma bisogna sempre fare dei compromessi e se trattati con attenzione non dovrebbero dare grossi problemi, soprattutto visto la durata media di utilizzo di questi prodotti prima che li si cambi per..... sfizio....
Xiaomi Mi 9 SE Global certificato in Europa con caricabatterie da 18W
:O
mi sa che io aspetto e prendo questo:fagiano:
paultherock
21-03-2019, 12:16
Xiaomi Mi 9 SE Global certificato in Europa con caricabatterie da 18W
:O
mi sa che io aspetto e prendo questo:fagiano:
Questo se arriva sarebbe il perfetto erede del mio Mi5 per dimensioni!! Interessa un sacco anche a me!
non so se essere contento o meno, e' il mio smartphone ideale per dimensioni ma mi costringerebbe a spendere una cifra intorno ai 250 euro (quando e se ci arrivera') proprio adesso che avevo deciso di non superare i 200 ... cavolo, era meglio se non ci fosse stata la global, cosi avevo una tentazione in meno :)
Xiaomi Mi 9 SE Global certificato in Europa con caricabatterie da 18W
:O
mi sa che io aspetto e prendo questo:fagiano:
a che prezzo potrebbe essere indicativamente?
paultherock
21-03-2019, 13:01
a che prezzo potrebbe essere indicativamente?
Adesso c'è penuria di pezzi dei vari Mi 9 quindi i prezzi sono un po' più alti rispetto al lancio, infatti Xiaomi ha dichiarato che sta aumentando la produzione per soddisfare la domanda.
Comunque all'uscita la versione base 6/64 mi sembra ch costasse in Cina poco sotto i 300€, quindi mi aspetto che un'eventuale Global da noi non si discosti da quel prezzo qunatomeno verso il basso... (ma un 50-70€ in più ufficiale Italia non mi stupirebbe)
Bello anche il mi 9 se, farà concorrenza ad un sacco di altri telefoni
Anche se, comunque penso che il mi 8 rimanga la scelta migliore se i prezzi dovessero assomigliarsi
Io comunque sul mio mi8, patch di sicurezza ricevuta a dicembre e poi pochi giorni fa. Pensavo fossero più reattivi con le patch. Ma fa nulla...
Comunque, volevo chiedervi due cosine
A mia madre regalai un mi A1 e vista la classifica dei valori Sar (che può esser più o meno precisa questo possocl capirlo) e dato che lo usa più come telefono che come smartphone...(al contrario di me che potrei fare una telefonata a settimana) vorrei cambiarglielo. Quale consigliereste? Budget uhm, più possibile sotto i 150 euro che penso sia la fascia giusta. Una buona batteria, materiali discreti...che alternative ci sono che abbiano valori Sar decenti? Nokia? Motorola? Redmi 7 ancora non vengono specificati su kimovil sennò potevo guardar quello
Invece, volevo anche chiedere, il mi A1 come si comporterebbe se lo usassi offline come navigatore a piedi ? Se lo alleggerissi con qualche rom e lo usassi per raggiungere luoghi a piedi? Avete mai provato?
ritpetit
21-03-2019, 14:37
Bello anche il mi 9 se, farà concorrenza ad un sacco di altri telefoni
Anche se, comunque penso che il mi 8 rimanga la scelta migliore se i prezzi dovessero assomigliarsi
Io comunque sul mio mi8, patch di sicurezza ricevuta a dicembre e poi pochi giorni fa. Pensavo fossero più reattivi con le patch. Ma fa nulla...
Comunque, volevo chiedervi due cosine
A mia madre regalai un mi A1 e vista la classifica dei valori Sar (che può esser più o meno precisa questo possocl capirlo) e dato che lo usa più come telefono che come smartphone...(al contrario di me che potrei fare una telefonata a settimana) vorrei cambiarglielo. Quale consigliereste? Budget uhm, più possibile sotto i 150 euro che penso sia la fascia giusta. Una buona batteria, materiali discreti...che alternative ci sono che abbiano valori Sar decenti? Nokia? Motorola? Redmi 7 ancora non vengono specificati su kimovil sennò potevo guardar quello
Invece, volevo anche chiedere, il mi A1 come si comporterebbe se lo usassi offline come navigatore a piedi ? Se lo alleggerissi con qualche rom e lo usassi per raggiungere luoghi a piedi? Avete mai provato?
I valori di SAR ti assicuro che sono un falso problema.
Qualcuno lo aveva spiegato dettagliatamente, ma quelli dichiarati (da tutti, non da Xiaomi nello specifico) non hanno nessun valore, perché non sono omogenei come misurazioni (troppo lungo il discorso): sappi solo che se qualunque telefono odierno lo consideri pericoloso, il 50% della popolazione mondiale che usava i primi telefonini dovrebbe avere il cervello fritto.
Navigatore: mio cognato tiene fisso sul camper un Huawey Y300 con su Sygiz da usare come navigatore: se ce la fa quello…...
Mi è arrivato Venerdì l'Asus, preso da Amazon che ovviamente per mia sfortuna ora lo vende pure a 12 euro in meno... :rolleyes:
Ad ogni modo è l'octacore col 430.
Non sembra male, ha un sacco di funzioni interessanti e la batteria direi che i 4000mah ci stanno tutti.
La fotocamera non è fantastica ma nemmeno da buttare.
Chi cerca un telefono non gigante e con buone caratteristiche lo consiglio, per la durata del telefono poi non so, sperò in bene.
Mi quoto, per correggere l'opinione. Telefono buono, batteria fantastica, ma la fotocamera all'interno o dalla sera in poi, fa piangere.
Non c'è Gcam che tenga, anche se migliora la situazione.
Bello anche il mi 9 se, farà concorrenza ad un sacco di altri telefoni
Anche se, comunque penso che il mi 8 rimanga la scelta migliore se i prezzi dovessero assomigliarsi
Io comunque sul mio mi8, patch di sicurezza ricevuta a dicembre e poi pochi giorni fa. Pensavo fossero più reattivi con le patch. Ma fa nulla...
Comunque, volevo chiedervi due cosine
A mia madre regalai un mi A1 e vista la classifica dei valori Sar (che può esser più o meno precisa questo possocl capirlo) e dato che lo usa più come telefono che come smartphone...(al contrario di me che potrei fare una telefonata a settimana) vorrei cambiarglielo. Quale consigliereste? Budget uhm, più possibile sotto i 150 euro che penso sia la fascia giusta. Una buona batteria, materiali discreti...che alternative ci sono che abbiano valori Sar decenti? Nokia? Motorola? Redmi 7 ancora non vengono specificati su kimovil sennò potevo guardar quello
Invece, volevo anche chiedere, il mi A1 come si comporterebbe se lo usassi offline come navigatore a piedi ? Se lo alleggerissi con qualche rom e lo usassi per raggiungere luoghi a piedi? Avete mai provato?
Potrebbe esserti d'aiuto: https://www.termometropolitico.it/1389724_2019-03-21-classifica-smartphone-2019.html
Adesso c'è penuria di pezzi dei vari Mi 9 quindi i prezzi sono un po' più alti rispetto al lancio, infatti Xiaomi ha dichiarato che sta aumentando la produzione per soddisfare la domanda.
Comunque all'uscita la versione base 6/64 mi sembra ch costasse in Cina poco sotto i 300€, quindi mi aspetto che un'eventuale Global da noi non si discosti da quel prezzo qunatomeno verso il basso... (ma un 50-70€ in più ufficiale Italia non mi stupirebbe)
ok grazie, quindi sarà a metà come prezzo tra mi9 e note 7...il che si discosta forse un pò troppo dai 200 del note 7 anche volendo aspettare... a meno che non facciano il prezzaccio che a logica non dovrebbe essere per non farsi la guerra col note 7 appunto, ma da chiè stato capace di far uscire con 20 euro di differenza la versione 3/32 e 4/64 forse non ci sarebbe da stupirsi
Romagnolo1973
21-03-2019, 19:22
Bello anche il mi 9 se, farà concorrenza ad un sacco di altri telefoni
Anche se, comunque penso che il mi 8 rimanga la scelta migliore se i prezzi dovessero assomigliarsi
Io comunque sul mio mi8, patch di sicurezza ricevuta a dicembre e poi pochi giorni fa. Pensavo fossero più reattivi con le patch. Ma fa nulla...
Comunque, volevo chiedervi due cosine
A mia madre regalai un mi A1 e vista la classifica dei valori Sar (che può esser più o meno precisa questo possocl capirlo) e dato che lo usa più come telefono che come smartphone...(al contrario di me che potrei fare una telefonata a settimana) vorrei cambiarglielo. Quale consigliereste? Budget uhm, più possibile sotto i 150 euro che penso sia la fascia giusta. Una buona batteria, materiali discreti...che alternative ci sono che abbiano valori Sar decenti? Nokia? Motorola? Redmi 7 ancora non vengono specificati su kimovil sennò potevo guardar quello
Invece, volevo anche chiedere, il mi A1 come si comporterebbe se lo usassi offline come navigatore a piedi ? Se lo alleggerissi con qualche rom e lo usassi per raggiungere luoghi a piedi? Avete mai provato?
Non ti fare le paranoie per favore, leggi questo articolo (uno dei pochissimi articoli ben fatti di HDBlog) nella parte in cui spiega che tra sar massimo e valore reale non c'è alcuna correlazione visto che quel valore magari è preso su una banda che da noi non si usa e sono comunque misurati in casi limite che nella realtà l'utente mai avrà (sostanzialmente è un bunker e attivano tutto al massimo)
https://www.hdblog.it/2017/11/06/SAR-smartphone-cellulari-guida-emissioni/
Lascia che tua madre usi il Mi A1 in tranquillità, magari dille che se fa telefonate di mezz'ora è meglio usare un auricolare. E' molto probabile che acquisti un telefono che ha Sar più basso ma che in realtà emette molte più radiazioni dello Xiaomi Mi A1 :read:
se prendiamo amazon come punto di riferimento il note 7 4/64 lo vende a 237 euro, il mi 9 6/64 costa 449 euro, un ipotetico note 7 pro 4/64 potrebbe costare non troppo lontano dai 300 euro ... quindi presumo un meno di 350 euro per il mi 9 se ... imho
mi riferisco ai prezzi di lancio, poi in calo ... ovviamente spero di sbagliarmi :)
se prendiamo amazon come punto di riferimento il note 7 4/64 lo vende a 237 euro, il mi 9 6/64 costa 449 euro, un ipotetico note 7 pro 4/64 potrebbe costare non troppo lontano dai 300 euro ... quindi presumo un meno di 350 euro per il mi 9 se ... imho
mi riferisco ai prezzi di lancio, poi in calo ... ovviamente spero di sbagliarmi :)
effettivamente ci può stare anche se i 237 del note 7 4/64 non sono di amazon ma terzi, quindi non fa molto testo...anche perchè amazon sembra l'unico che non lo venda
curioso poi che in spagna il note 7 4/64 costi 199 come qui, il 3/32 149 a differenza dei 179 qui
bah...
effettivamente ci può stare anche se i 237 del note 7 4/64 non sono di amazon ma terzi, quindi non fa molto testo...anche perchè amazon sembra l'unico che non lo vende
no c'e' il note 7 4/64 nero venduto e spedito da amazon a 237 euro
Romagnolo1973
21-03-2019, 20:19
Già domani i prezzi caleranno perchè domani è il grande giorno:
- Amazon avrà disponibili i RN7 3/32 che vende direttamente a 179,99 euro;
- Unieuro avrà RN7 4/64 a 199 euro (e a seguire gli altri Comet, Trony ecc..)
Quindi per i motivi du cui sopra ecco che il prezzo amazon del 4/64 venduto da terzi in pochi giorni si adeguerà a quello delle catene di negozi o non lo vendono, visto anche che amazon di suo vende il 3/32 e la gente non spende 50 euro in più per quello 4/64 di terzi
Pazientate qualche giorno, la pazienza è la virtù dei forti
Già domani i prezzi caleranno perchè domani è il grande giorno:
- Amazon avrà disponibili i RN7 3/32 che vende direttamente a 179,99 euro;
- Unieuro avrà RN7 4/64 a 199 euro (e a seguire gli altri Comet, Trony ecc..)
Quindi per i motivi du cui sopra ecco che il prezzo amazon del 4/64 venduto da terzi in pochi giorni si adeguerà a quello delle catene di negozi o non lo vendono, visto anche che amazon di suo vende il 3/32 e la gente non spende 50 euro in più per quello 4/64 di terzi
Pazientate qualche giorno, la pazienza è la virtù dei forti
Io aspetto fino alla settimana prossima massimo, poi dovendo fare un regalo entro il 5 aprile per forza di cose ordinerò una delle due varianti, ma la garanzia amazon diretta è il top, e 180€ sono comunque un buon prezzo.
Pazientate qualche giorno, la pazienza è la virtù dei forti
figurati io, che il fantomatico mi9se lo prenderei nel 2020 :D
Di solito ci si concentra su dati grezzi come cpu, quantità ram, dati fotocamera...poi però la esperienza di uso viene secondo me condizionata pesantemente da altri aspetti, tipo qualità modem, qualità audio in chiamata, qualità batteria ecc.
Purtroppo in sede di recensione queste cose non emergono quasi mai :(
Concordo, in effetti è roba che non leggi nemmeno sulle schede tecniche :D
Cmq, a proposito, già spuntano le prime magagne: pessimo trattamento oleofobico del display, ricezione come al solito solo sufficiente (e 4g+ segnalato,per ora, solo in alcune zone di bologna,, vabbè questo lo sapevamo già), audio in capsula e vivavoce scarso..
Visti i prezzi sarebbero difetti sopportabili ,ci mancherebbe.. Giusto per ribadire che nessuno ci regala niente
unnilennium
22-03-2019, 05:46
Ovviamente... Se il jack audio e la mega batteria non sono una necessita, il mi8lite col suo prezzo attuale e davvero un'ottima alternativa, finché dura...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
da Uni€ sconto IVA su tutti i cellulari sopra i 150 euro.
Dunque il Redmi note 7 da 199 € si paga 164 euro
ritpetit
22-03-2019, 11:04
Concordo, in effetti è roba che non leggi nemmeno sulle schede tecniche :D
Cmq, a proposito, già spuntano le prime magagne: pessimo trattamento oleofobico del display, ricezione come al solito solo sufficiente (e 4g+ segnalato,per ora, solo in alcune zone di bologna,, vabbè questo lo sapevamo già), audio in capsula e vivavoce scarso..
Visti i prezzi sarebbero difetti sopportabili ,ci mancherebbe.. Giusto per ribadire che nessuno ci regala niente
Guarda, sinceramente:
Trattamento oleofobico display: credo il 95% dei sani di mente metta una pellicola in vetro su un telefono nuovo, quindi ininfluente;
Ricezione solo sufficiente: vogliamo parlare degli IPhone che costano 5 volte tanto e ricevono da schifo da sempre? (e ora usciranno i possessori a dire che sono i migliori di sempre, quando chiunque se ne intenda sa che hanno antenne pessime e mal posizionate);
Audio: l'ho sentito da un mio amico, in confronto al mio RN4 non noto grosse differenze… o si pretende da un telefono audio da altoparlanti da casa tipo Klipsch, Chario o anche solo una Indiana Line?
A questi prezzi, poi, mi sembrano proprio questioni di lana caprina.
In realtà lo sdoganamento ufficiale, prima su Amazon poi coi suoi store in occidente, di un marchio come Xiaomi ha portato, assieme alla naturale evoluzione dell'elettronica, una vera rivoluzione.
prima i "cinesoni" erano telefoni da pochi soldi ma solo da smanettoni e comunque con più di un compromesso da accettare, con Xiaomi si è finalmente arrivati a poter avere terminali decenti, con un onesto rapporto qualità prezzo.
E se oggi altri marchi più blasonati offrono buone alternative, è SOLO per l'effetto calmiere avuto da Xiaomi, un po' come ILIAD ha portato un beneficio per tutti noi, sia possessori di SIM Iliad o meno: oggi quanti hanno contratti con Ho e Kena, le low cost di Vodafone e Tim, con condizioni impensabili solo 2 anni fa?
Quanti sono in TIM e Vodafone pagando la metà di prima e avendo moooolto più di prima come minuti e giga?
Bhè, tutti noi dobbiamo dire grazie a Iliad per questo, e se oggi esiste un Samsung M20 ad un prezzo decente, FORSE è anche perché prima sono usciti RN4/5/6/7
Non dimentichiamo che da Noi Xiaomi non la conosce ancora quasi nessuno, ma in Cina è ormai un colosso che i concorrenti non possono ignorare
Lollauser
22-03-2019, 11:34
Audio: l'ho sentito da un mio amico, in confronto al mio RN4 non noto grosse differenze… o si pretende da un telefono audio da altoparlanti da casa tipo Klipsch, Chario o anche solo una Indiana Line?
A questi prezzi, poi, mi sembrano proprio questioni di lana caprina
Che confronto è, RN4 è uno dei suoi predecessori, ci mancherebbe che fosse peggio...mica me l'hai messo in confronto con un top di gamma di altra marca :rolleyes:
Non sono affatto questioni di lana caprina, si cerca semplicemente di aggiungere dei parametri di scelta a chi viene qua a cercare consigli.
Bisogna almeno rendersi conto che semplicemente, come qualcuno ha già detto, nessuno ti regala niente. E che telefoni come RN7 per avere prezzi così concorrenziali devono per forza scendere a compromessi e risparmiare da qualche parte, e di solito lo fanno su aspetti non "da scheda tecnica", tipo appunto qualità monitor, o tutte le cose dette in precedenza.
Poi ovvio incidono anche le strategie di mercato che accettano margini vicini allo zero, ma quelle sono scelte di altro tipo.
L'esempio probabilmente più lampante è il Pocophone, scheda tecnica della madonna, prezzo altrettanto...e compromessi tutto intorno ;)
Non è mica una crtica eh, io ho 2 Xiaomi, e se non avessi trovato un Mi Note 3 seminuovo di occasione avrei preso un Poco, probabilmente.
Però penso che chi sceglie debba essere consapevole, tutto qua ;)
superlex
22-03-2019, 15:09
Segnalo Mate 20 Lite a 229€ da uni€ .
..prima i "cinesoni" erano telefoni da pochi soldi ma solo da smanettoni e comunque con più di un compromesso da accettare, con Xiaomi si è finalmente arrivati a poter avere terminali decenti, con un onesto rapporto qualità prezzo.
Non è verò, c'erano buoni telefoni anche prima di Xiaomi che davano la paga ai vari Samsung che spopolavano da noi.
Mi quoto, per correggere l'opinione. Telefono buono, batteria fantastica, ma la fotocamera all'interno o dalla sera in poi, fa piangere.
Non c'è Gcam che tenga, anche se migliora la situazione.
Oggi in pausa pranzo al ristorante abbiamo fatto la stessa foto sia con Asus Max M1 che con un Huawei Mate 10 Lite, che costa un cento euro in più.
Mi sono fatto passare la foto apposta e alla fine è comparabile all'Asus, sono io che sono decisamente esigente e speravo che dopo 3 anni dall'ultimo mio acquisto le cose fossero cambiate, ma la qualità fotografica a meno di andare su veramente top gamma (500/600 euro in su?), quella è.
Romagnolo1973
22-03-2019, 17:33
da Uni€ sconto IVA su tutti i cellulari sopra i 150 euro.
Dunque il Redmi note 7 da 199 € si paga 164 euro
Non so nei negozi, ma sul sito sui RN7 non c'è scritto SCONTO IVA e quindi mi sa che non sono scontati, inoltre non sono disponibili :read:
Quindi no, non si portano via a quella cifra
Non so nei negozi, ma sul sito sui RN7 non c'è scritto SCONTO IVA e quindi mi sa che non sono scontati, inoltre non sono disponibili :read:
Quindi no, non si portano via a quella cifra
io sono andato in negozio stamattina e nonostante non fosse pubblicizzato ho chiesto e la commessa mi ha detto che lo sconto c'era...poi io non l'ho preso perchè c'era solo nero e non mi piace, fosse stato blu
sul sito credo manchi sconto iva proprio perchè non disponibile
Guarda, sinceramente:
Trattamento oleofobico display: credo il 95% dei sani di mente metta una pellicola in vetro su un telefono nuovo, quindi ininfluente;
Ricezione solo sufficiente: vogliamo parlare degli IPhone che costano 5 volte tanto e ricevono da schifo da sempre? (e ora usciranno i possessori a dire che sono i migliori di sempre, quando chiunque se ne intenda sa che hanno antenne pessime e mal posizionate);
Audio: l'ho sentito da un mio amico, in confronto al mio RN4 non noto grosse differenze… o si pretende da un telefono audio da altoparlanti da casa tipo Klipsch, Chario o anche solo una Indiana Line?
A questi prezzi, poi, mi sembrano proprio questioni di lana caprina.
In realtà lo sdoganamento ufficiale, prima su Amazon poi coi suoi store in occidente, di un marchio come Xiaomi ha portato, assieme alla naturale evoluzione dell'elettronica, una vera rivoluzione.
prima i "cinesoni" erano telefoni da pochi soldi ma solo da smanettoni e comunque con più di un compromesso da accettare, con Xiaomi si è finalmente arrivati a poter avere terminali decenti, con un onesto rapporto qualità prezzo.
E se oggi altri marchi più blasonati offrono buone alternative, è SOLO per l'effetto calmiere avuto da Xiaomi, un po' come ILIAD ha portato un beneficio per tutti noi, sia possessori di SIM Iliad o meno: oggi quanti hanno contratti con Ho e Kena, le low cost di Vodafone e Tim, con condizioni impensabili solo 2 anni fa?
Quanti sono in TIM e Vodafone pagando la metà di prima e avendo moooolto più di prima come minuti e giga?
Bhè, tutti noi dobbiamo dire grazie a Iliad per questo, e se oggi esiste un Samsung M20 ad un prezzo decente, FORSE è anche perché prima sono usciti RN4/5/6/7
Non dimentichiamo che da Noi Xiaomi non la conosce ancora quasi nessuno, ma in Cina è ormai un colosso che i concorrenti non possono ignorare
Beh saró in quel 5% quindi, come dici, tra i non sani di mente :D ma io vetrini e pellicole li ho sempre odiati,il display mi piace usarlo assolutamente senza niente, ma metto sempre una cover di buona qualità. Negli ultimi anni tra le centinaia di cadute ho rotto solo lo schermo di un nokia 6.1 (per fortuna preso usato), di fatto l'unico che mi è caduto senza cover :rolleyes: ormai la parte da proteggere maggiormente sono i bordi, difficile che cada violentemente proprio "di faccia" sopra, chessò, un piccolo sasso, asfalto irregolare, spigoli etc.. anche perche in quel caso non c'è pellicola che tenga. Certo poi dipende anche dal tipo di vetro che usa lo smartphone.. alcuni sono piu resistenti ai graffi, altri piu agli urti. Vabbè sono scelte..poi ognuno agisce come meglio crede. vedo gente che usa solo la pellicola senza mettere una cover. Praticamente l'opposto di me:boh:
Sui presunti diffetti.. addirittura questioni di lana caprina? ma non credo proprio sai, forse a chi interessa solo del prezzo si (scelta rispettabilissima).. magari a qualcun altro interessa soprattutto la parte telefonica,la qualita costruttiva e l'affidabilità del software in generale, pazienza se a parità SoC andrà a spendere quei 50€ in più.
Comunque sia l'ho anche scritto che questi non sarebbero difetti insormontabili visto il prezzo, se non sbaglio. Tuttavia devo dire che per ora non l'ho neanche mai visto, ho solo riportato i pareri di alcuni possessori del rn7
Romagnolo1973
23-03-2019, 07:30
Io non ho dubbi che RN7 sia meglio del Mi8Lite in tutti gli aspetti e per un semplice fatto, Redmi lo garantisce in Cina per 18 mesi ed è la prima volta che succede, lì la garanzia è di 12 mesi. Questo vuole dire che sotto l'aspetto qualitativo hanno fatto un grande passo in avanti (ed è Gorilla 5 cosa da non sottovalutare, meglio del gorilla 3 anche se non certo differenza abissale)
Poi ci sono i test di GSMArena a ribadirlo ulteriormente
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_7-review-1883p3.php
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_8_lite-review-1859p3.php
Mi8 Lite ha un contrasto leggermente superiore nel display ma difficile che quel piccolo valore faccia la differenza, ha una durata batteria che è 10 ore inferiore a quella del criticato Samsung S10e e quindi arriva difficilmente a sera sotto stress.
Uscita audio migliore su RN7 così come la cam (meno la selfie)
L'unico piccolo problema del RN7 è che vendendo decisamente di più il display probabile verrà fatto da 2 o 3 produttori diversi e sebbene molto simili potrebbero esserci piccole differenze (uno magari tende all'azzurrino, l'altro al marroncino, un altro essere perfetto), cosa che è successa con tutti i Redmi fatti fino ad ora.
Mi 8 Lite da prendere solo nella versione 6/128 a chi serve, per il resto deve calare e di molto per avere un senso visto le mancanze che ha
Io non ho dubbi che RN7 sia meglio del Mi8Lite in tutti gli aspetti e per un semplice fatto, Redmi lo garantisce in Cina per 18 mesi ed è la prima volta che succede, lì la garanzia è di 12 mesi. Questo vuole dire che sotto l'aspetto qualitativo hanno fatto un grande passo in avanti (ed è Gorilla 5 cosa da non sottovalutare, meglio del gorilla 3 anche se non certo differenza abissale)
Poi ci sono i test di GSMArena a ribadirlo ulteriormente
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_7-review-1883p3.php
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_8_lite-review-1859p3.php
Mi8 Lite ha un contrasto leggermente superiore nel display ma difficile che quel piccolo valore faccia la differenza, ha una durata batteria che è 10 ore inferiore a quella del criticato Samsung S10e e quindi arriva difficilmente a sera sotto stress.
Uscita audio migliore su RN7 così come la cam (meno la selfie)
L'unico piccolo problema del RN7 è che vendendo decisamente di più il display probabile verrà fatto da 2 o 3 produttori diversi e sebbene molto simili potrebbero esserci piccole differenze (uno magari tende all'azzurrino, l'altro al marroncino, un altro essere perfetto), cosa che è successa con tutti i Redmi fatti fino ad ora.
Mi 8 Lite da prendere solo nella versione 6/128 a chi serve, per il resto deve calare e di molto per avere un senso visto le mancanze che ha
Tutto giusto ma i test di quel tipo sulla batteria sono piuttosto inutili, senza 4G e consumo in Standby. Sono pronto a scommettere che nei fatti duri più il Mi8 Lite dell'S10e.
unnilennium
23-03-2019, 20:05
Io non ho dubbi che RN7 sia meglio del Mi8Lite in tutti gli aspetti e per un semplice fatto, Redmi lo garantisce in Cina per 18 mesi ed è la prima volta che succede, lì la garanzia è di 12 mesi. Questo vuole dire che sotto l'aspetto qualitativo hanno fatto un grande passo in avanti (ed è Gorilla 5 cosa da non sottovalutare, meglio del gorilla 3 anche se non certo differenza abissale)
Poi ci sono i test di GSMArena a ribadirlo ulteriormente
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_note_7-review-1883p3.php
https://www.gsmarena.com/xiaomi_mi_8_lite-review-1859p3.php
Mi8 Lite ha un contrasto leggermente superiore nel display ma difficile che quel piccolo valore faccia la differenza, ha una durata batteria che è 10 ore inferiore a quella del criticato Samsung S10e e quindi arriva difficilmente a sera sotto stress.
Uscita audio migliore su RN7 così come la cam (meno la selfie)
L'unico piccolo problema del RN7 è che vendendo decisamente di più il display probabile verrà fatto da 2 o 3 produttori diversi e sebbene molto simili potrebbero esserci piccole differenze (uno magari tende all'azzurrino, l'altro al marroncino, un altro essere perfetto), cosa che è successa con tutti i Redmi fatti fino ad ora.
Mi 8 Lite da prendere solo nella versione 6/128 a chi serve, per il resto deve calare e di molto per avere un senso visto le mancanze che haBoh al prezzo attuale il mi8lite ha senso anche da 64, avesse il jack audio sarebbe perfetto, lato modem e meglio, lato schermo siamo lì se non avessi preso il nokia adesso starei valutando proprio queste scelte...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
che ne pensate del Moto G7 Power ?
Ho visto un mi8pro a 400 euro, se scende ancora ci faccio un pensierino
El Alquimista
24-03-2019, 07:45
che ne pensate del Moto G7 Power ?
lo sto valutando
unnilennium
24-03-2019, 10:14
Diciamo che il prezzo del g7 Power secondo me e Altino, forse convengono di più i terminali della serie g6, a prezzo di saldo... Il Power a parte la batteria non brilla in nulla...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
la samsung come va ad aggiornamenti dei medio/bassi di gamma?
Romagnolo1973
24-03-2019, 11:41
la samsung come va ad aggiornamenti dei medio/bassi di gamma?
da malissimo per i base gamma a discretamente su alcuni medi
Intanto ho aggiunto al post 4 (perchè costa 229 e non calerà in futuro essendo venduto solo da amazon in esclusiva) Samsung Galaxy M20 che vale iil Moto G7 power per prestazioni e ha la stessa batteria ma il moto è HD+ e su un 6,26" si vede la differenza con un FullHD+ e quello venduto in Italia non ha NFC
Mi8 Lite ha un contrasto leggermente superiore nel display ma difficile che quel piccolo valore faccia la differenza, ha una durata batteria che è 10 ore inferiore a quella del criticato Samsung S10e e quindi arriva difficilmente a sera sotto stress.
... io posso dirti per un uso "leggero":
- mia madre fa 2gg interi e avanza un 20-28% di batteria (telefono, foto, sms e whatsapp);
- io usandolo solo per i test delle app/giochi android sto facendo 5-6gg senza ricaricarlo :asd:
... a me va più che bene, dura quasi di più dell' Elephone 6000Pro (per ora) :D
Pare che tra quel samsung m20 e il g7 power ci sono un bel po di ore di differeza come ore di schermo.. :doh:
Nfc solo per il modello mono sim(?) :what:
Qualche feed che ho letto:
https://i.postimg.cc/nrYCKK1H/Screenshot-20190324-194325-1.jpg
https://i.postimg.cc/gjqHwZXh/FOTO-20190324-195844.jpg
A me non piace il g7 power, è uno smartphone pensato per chi cerca il miglior battery phone. Peccato per l'nfc e le dimensioni...risoluzione solo hd sopra un 6.2/6.3" forse siamo veramente al limite, nonostante monti un buon pannello
Romagnolo1973
24-03-2019, 20:49
Il moto è davvero troppo grosso, spesso un centimetro torniamo ai tempi dei batteryphone di 3 anni fa
Si prende un Redmi qualsiasi con una 4000 mAh e si fanno 2 giorni e anche 2 e mezzo ma almeno non è mattonella, il Moto farà anche 3 giorni ma non si tiene in mano, è troppo spesso e ovvio bello grande. Schermo solo HD e snap 632 con una 5000 mAh fanno il miracolo ma a scapito di tutto il resto, senza NFC perde su tutti i fronti, perde con sansung che lo ha ed è pure dualsim con SD a parte e ha cam migliori, perde contro i redmi 5 e 6 che hanno un SoC migliore costando molto meno e senza dover essere così spessi, perde con RN7 su tutti i fronti .... insomma non ha senso
El Alquimista
24-03-2019, 21:13
non entro nel merito di cosa ha senso,
ho notato che nella mia mano
conta di più la larghezza che lo spessore
ovvero se poco più spesso non mi cambia nulla,
cambia e di molto se tanto largo e/o con i bordi NoN arrotondati
Black_Angel77
24-03-2019, 22:06
Volevo chiedere , secondo voi il Samsung A6 a 180 € ne vale la pena?
O c'e di meglio per questa cifra, ho visto che nella prima pagine che ormai i consigliati sono 5.6 a salire come A6.
Ma 5.2 sono ormai da considerarsi estinti?
Uso molto soft, no game , unica cosa richiesta che faccia foto soddisfacenti :)
Il moto è davvero troppo grosso, spesso un centimetro torniamo ai tempi dei batteryphone di 3 anni fa
Almeno 3 anni fa erano più corti.. :D
Volevo chiedere , secondo voi il Samsung A6 a 180 € ne vale la pena?
O c'e di meglio per questa cifra, ho visto che nella prima pagine che ormai i consigliati sono 5.6 a salire come A6.
Ma 5.2 sono ormai da considerarsi estinti?
Uso molto soft, no game , unica cosa richiesta che faccia foto soddisfacenti :)
Ti consiglio, più che parlare di pollici di schermo, di parlare proprio di misure, perché tra notch e tasti a schermo o no, alcuni telefoni che sembrano piccoli, poi sono grandi e viceversa.
sembra che il redmi note 7 pro non arriva da noi, anche se personalmente non mi e' chiaro se non arrivera' con quel nome o se non arrivera' proprio con quelle specifiche tecniche
in pre-ordine il mi9 se global, viene 330 pippi pero
in pre-ordine il mi9 se global, viene 330 pippi pero
il 9se è proprio figo :cool: :D
ieri in negozio ho visto il mio primo 19:9. Orrendo veramente, definirlo un telecomando è ingrato nel confronti del telecomando.
Dr. Troione
25-03-2019, 13:11
Ti consiglio, più che parlare di pollici di schermo, di parlare proprio di misure, perché tra notch e tasti a schermo o no, alcuni telefoni che sembrano piccoli, poi sono grandi e viceversa.
Esatto, ad esempio come larghezza un 19:9 da 5,84" come il Mi A2 Lite o il Moto One sono pari a un 5,15" nel vecchio 16:9 ... e infatti si tengono in mano benissimo
ieri in negozio ho visto il mio primo 19:9. Orrendo veramente, definirlo un telecomando è ingrato nel confronti del telecomando.
ormai siamo anche sul 20/21:9 :doh:
paultherock
25-03-2019, 15:35
in pre-ordine il mi9 se global, viene 330 pippi pero
Me lo aspettavo come prezzo francamente.
vedremo quando arrivera' ufficialmente in italia, io pensavo sui 350 ma se dalla cina lo si trova a 330 forse si sforera' quella cifra
Esatto, ad esempio come larghezza un 19:9 da 5,84" come il Mi A2 Lite o il Moto One sono pari a un 5,15" nel vecchio 16:9 ... e infatti si tengono in mano benissimo
Concordo, onestamente i nuovi formati li trovo decisamente comodi, sopratutto durante la lettura di testi o la navigazione web, senza allargare inutilmente il device e compromettere le dimensioni esterne...
alonenero
25-03-2019, 19:03
in pre-ordine il mi9 se global, viene 330 pippi pero
con quei soldi ci si prende un MI8 dalle amazzoni italiane .. che a parte il mezzo centimetro in piu' , il notch estremo , e 20 gr in piu' (per chi preferisce dispositivi piu' compatti) è superiore in tutto .. quindi resta un dispositivo senza senso a meno di trovarlo a 250 euro da noi !
il plus del mi9se sono le dimensioni, e per chi mette le dimensioni al primo posto magari e' anche disposto a spendere qualcosa in piu' (visto quanto sono rari ormai) ... ovvio che se non interessano allora o si va di serie redmi note, tanto gli snap 6xx sono piu' che validi, oppure si va sui top di gamma magari dell'anno prima
alonenero
25-03-2019, 21:26
il plus del mi9se sono le dimensioni, e per chi mette le dimensioni al primo posto magari e' anche disposto a spendere qualcosa in piu' (visto quanto sono rari ormai) ... ovvio che se non interessano allora o si va di serie redmi note, tanto gli snap 6xx sono piu' che validi, oppure si va sui top di gamma magari dell'anno primaMezzo centimetro non cambia nulla. Per chi ha problemi con le tasche piccole può sempre aspettare lo star tac foldable
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Mezzo centimetro non cambia nulla. Per chi ha problemi con le tasche piccole può sempre aspettare lo star tac foldable
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Bellissimo!
Credo che prima di un'anno non esca.
Esatto, ad esempio come larghezza un 19:9 da 5,84" come il Mi A2 Lite o il Moto One sono pari a un 5,15" nel vecchio 16:9 ... e infatti si tengono in mano benissimo
L'ho provato un po' per me è già al limite, proprio l'ultima misura con usabilità.
Infatti ho preso l'Asus che ha quei pochi millimetri in meno e anche meno schermo da premere, e si riesce ad usare tutto ad una mano. (Anche se, un'altro mezzo centimetro in meno mi sarebbe piaciuto).
RandoM X
25-03-2019, 21:39
segnalo, non so se sia già stato fatto, che amazon italia vende direttamente il redmi note 7 in versione nera...
ad un prezzo poco superiore i 235 euro, al momento...
Black_Angel77
25-03-2019, 22:02
Ti consiglio, più che parlare di pollici di schermo, di parlare proprio di misure, perché tra notch e tasti a schermo o no, alcuni telefoni che sembrano piccoli, poi sono grandi e viceversa.
Grazie per il consiglio. Dimensioni come A6 andrebbe bene.
Ma sul samsung A6 ne vale la pena prenderlo o per quel prezzo c'e di meglio?
Comprarlo nel caso anche sull'amazzone non c'e problema. A6 e una offerta di un ipermercato.
segnalo, non so se sia già stato fatto, che amazon italia vende direttamente il redmi note 7 in versione nera...
ad un prezzo poco superiore i 235 euro, al momento...Troppo, non capisco perche non lo vendano a prezzo di listino
alonenero
26-03-2019, 07:41
Troppo, non capisco perche non lo vendano a prezzo di listino
per vendere i 3/32gb del note 7 e smaltire i note 5 e 6 o non li comprerebbe nessuno :D
RandoM X
26-03-2019, 08:15
Troppo, non capisco perche non lo vendano a prezzo di listino
beh la risposta è tanto semplice quanto banale purtroppo... :muro:
a loro conviene venderlo più caro perchè marginano di più! :doh:
conviene aspettare e sperare nel ribasso!
segnalo che anche la versione 3/32 pur essendo "esclusiva" amazon, si trova a meno su ebay, venditori affidabili, grazie ad alcune promozioni ma lì il discorso si fa più complesso
Ho visto ora, ma non vale molto la pena su ebay risparmi si è no 20€, nessuno ha la restituzione gratis e penso che la garanzia non è certo ai livelli di Amazon...
Personalmente dovendo fare un regalo preferisco che mio padre abbia una garanzia migliore per qualunque imprevisto, alla fine ordinato ieri sera la variante blu 3/32gb e non nego di essere particolarmente curioso di provarlo... :sofico:
nolan1971
26-03-2019, 09:23
A chi è interessato ad uno smartphone con dimensione small segnalo che a breve dovrebbe essere disponibile, come concorrente dell'ottimo Xiaomi MI 9 SE, anche il Samsung A40 a circa 249 euro.
C'è da capire se il SO di Samsung sarà pesante come al solito, rendendo l'esperienza d'uso poco piacevole, ma sulla carta sembra un terminale interessante e completo.
Meglio del Samsung M20, che, a parte la batteria infinita, qualche pecca ce l'ha...
Per chi non si fa paranoie sulle dimensioni anche il Samsung A50 sembra interessante e completo. Mi sembra di averlo già visto su internet a 280 euro...
RandoM X
26-03-2019, 10:39
Ho visto ora, ma non vale molto la pena su ebay risparmi si è no 20€, nessuno ha la restituzione gratis e penso che la garanzia non è certo ai livelli di Amazon...
Personalmente dovendo fare un regalo preferisco che mio padre abbia una garanzia migliore per qualunque imprevisto, alla fine ordinato ieri sera la variante blu 3/32gb e non nego di essere particolarmente curioso di provarlo... :sofico:
è esattamente a questo quello a cui mi riferivo nel mio precedente post! :D
e anche io ho fatto la stessa cosa per mia moglie (perfino nel colore).
per curiosità, a te quando indica la consegna?
io invece oggi ho visto il mi8 e mi sembrava ottimo come dimensioni, c'è cosi tanta differenza tra 6.20 e 6.40:mbe:
tra i nuovi cinesoni ho visto un cubot max 2 che ha scelto un notch laterale che non mi dispiace
https://gloimg.gbtcdn.com/soa/gb/pdm-product-pic/Electronic/2019/02/25/goods_img_big-v1/20190225135700_57471.jpg
A chi è interessato ad uno smartphone con dimensione small segnalo che a breve dovrebbe essere disponibile, come concorrente dell'ottimo Xiaomi MI 9 SE, anche il Samsung A40 a circa 249 euro.
C'è da capire se il SO di Samsung sarà pesante come al solito, rendendo l'esperienza d'uso poco piacevole, ma sulla carta sembra un terminale interessante e completo.
da tenere d'occhio, sembra interessante
p.s. sbaglio o i produttori stanno tornando a mettere a catalogo qualche piccolino in più?
Appena preso volantino Euronics, redmi note 7 4/64 199€
che dite lo prendo?
Il prezzo sembra buono
megthebest
26-03-2019, 13:32
io invece oggi ho visto il mi8 e mi sembrava ottimo come dimensioni, c'è cosi tanta differenza tra 6.20 e 6.40:mbe:
tra i nuovi cinesoni ho visto un cubot max 2 che ha scelto un notch laterale che non mi dispiace
https://gloimg.gbtcdn.com/soa/gb/pdm-product-pic/Electronic/2019/02/25/goods_img_big-v1/20190225135700_57471.jpg
Inguardabile.. così come la sua risolutione HD su un schermo mastodontico :cry:
Appena preso volantino Euronics, redmi note 7 4/64 199€
che dite lo prendo?
Il prezzo sembra buono
a trovarcelo....
Romagnolo1973
26-03-2019, 20:13
A chi è interessato ad uno smartphone con dimensione small segnalo che a breve dovrebbe essere disponibile, come concorrente dell'ottimo Xiaomi MI 9 SE, anche il Samsung A40 a circa 249 euro.
C'è da capire se il SO di Samsung sarà pesante come al solito, rendendo l'esperienza d'uso poco piacevole, ma sulla carta sembra un terminale interessante e completo.
Meglio del Samsung M20, che, a parte la batteria infinita, qualche pecca ce l'ha...
Per chi non si fa paranoie sulle dimensioni anche il Samsung A50 sembra interessante e completo. Mi sembra di averlo già visto su internet a 280 euro...
A40 praticamente è un A8 con notch,
https://www.hdblog.it/compara/3561-3947.html
stesso SoC e batteria di poco superiore quindi visto che A8 andava benino ad autonomia anche questo non avrà problemi a passare la giornata e anche oltre. Però penso non sarà a prova di acqua e polvere ma ci sta se esce a quel prezzo, dipende molto da quale versione Samsung porterà da noi se single sim o dual
Se come scrivono esce con PIE allora avrà la nuova rom Samsung più leggera (a differenza del M20 che ha Oreo e la vecchia rom samsung). Vediamo, comunque Xiaomi ha smosso il mercato e il gigante coreano addormentato si è dovuto svegliare e rispondere ai cinesi impertinenti.
strangedays
26-03-2019, 20:58
Ok niente rega 2 gg fa mi è arrivato il XIAOMI a2 lite.. ma versione GLOBAL il tipo indicava garanzia italia.. tutte cazzate.. ho verificato tramite https://www.mi.com/it/service/repair/ ed è risultato per il mercato svizzero..
nel topic ufficiale di la mi dicono di tenerlo e fottermene che tanto 1 anno funzia senza casini e ci vuole sfiga perchè ciocchi qualcosa
da xiaomi ho sentito che anche se fosse manco funzia la garanzia riparano a cazzo e se fortemente malfunzionante nemmeno te lo sostituiscono con uno nuovo.
ma è vero? a quanto pare si l'ho gia sentito 3-4 volte di fila quindi garanzia non serve a nulla... mi auguro che su device piu costosi la politica aziendale sia diversa.. per chi ha acquistato mia2 lite con garanzia italia dico male perchè non vi aiutano manco un po..
tutto vero confermate?
quindi che faccio spacchetto e lo uso o glielo rimando?
al venditore ho inviato un MP per chiarimenti lui dice che posso portarlo a un centro xiaomi o darlo a loro si c'è che faccio glielo impacchetto e spedisco e se se lo intasca e tanti saluti?? :mc:
superlex
26-03-2019, 21:38
A40 praticamente è un A8 con notch,
https://www.hdblog.it/compara/3561-3947.html
stesso SoC e batteria di poco superiore quindi visto che A8 andava benino ad autonomia anche questo non avrà problemi a passare la giornata e anche oltre. Però penso non sarà a prova di acqua e polvere ma ci sta se esce a quel prezzo, dipende molto da quale versione Samsung porterà da noi se single sim o dual
Se come scrivono esce con PIE allora avrà la nuova rom Samsung più leggera (a differenza del M20 che ha Oreo e la vecchia rom samsung).
Per ora nessuno tra Galaxy M10, Galaxy M20, Galaxy M30, Galaxy A10, Galaxy A30, Galaxy A50, Galaxy A8s è il successore di Galaxy A8 2018, non vorrei che fosse l'S10e passato definitivamente alla fascia alta. L'unico che ispira me è l'A40 proprio per le dimensioni :)
Vediamo, comunque Xiaomi ha smosso il mercato e il gigante coreano addormentato si è dovuto svegliare e rispondere ai cinesi impertinenti.
E' tornata la Samsung di qualche anno fa, mille mila modelli tutti simili tra loro :p In stile Huawei per intenderci.
alonenero
27-03-2019, 00:22
Ok niente rega 2 gg fa mi è arrivato il XIAOMI a2 lite.. ma versione GLOBAL il tipo indicava garanzia italia.. tutte cazzate.. ho verificato tramite https://www.mi.com/it/service/repair/ ed è risultato per il mercato svizzero..
nel topic ufficiale di la mi dicono di tenerlo e fottermene che tanto 1 anno funzia senza casini e ci vuole sfiga perchè ciocchi qualcosa
da xiaomi ho sentito che anche se fosse manco funzia la garanzia riparano a cazzo e se fortemente malfunzionante nemmeno te lo sostituiscono con uno nuovo.
ma è vero? a quanto pare si l'ho gia sentito 3-4 volte di fila quindi garanzia non serve a nulla... mi auguro che su device piu costosi la politica aziendale sia diversa.. per chi ha acquistato mia2 lite con garanzia italia dico male perchè non vi aiutano manco un po..
tutto vero confermate?
quindi che faccio spacchetto e lo uso o glielo rimando?
al venditore ho inviato un MP per chiarimenti lui dice che posso portarlo a un centro xiaomi o darlo a loro si c'è che faccio glielo impacchetto e spedisco e se se lo intasca e tanti saluti?? :mc:
In che shop l'hai preso ? a quanto??
Io lo manderei indietro e chiederei il rimborso perchè il prodotto non è quello da descrizione e basta questo se hai pagato con paypal per avere tutto indietro senza sbattimenti.
Se non è garanzia italia , ma europa , potresti non avere i 2 anni di garanzia (ma solo uno) e inoltre le spese spedizione verso il centro assistenza sarebbero a carico tuo . Purtroppo il redmi note 3 pro SE (mio primo xiaomi) funziona perfettamente dopo 2 anni e mezzo e quindi non ho usufruito della garanzia (che era finta , considerando che l'ho preso da shop europeo ma non era ufficialmente global) : questo per dirti che anche su una fascia mediobassa son fatti "bene".
In generale la garanzia italia funziona così sugli smarphone :se è in garanzia devono aggiustartelo , se ovviamente i danni non sono dovuti ad un uso improprio o danni accidentali ; Se non possono ripararlo di solito mandano sostituto equivalente o migliore (ad alcuni ad es. Asus mandava la versione nuova di zenfone).
Poi c'è amazzone che per ogni problema ti rimborsa completamente (e magari con il rimborso ti prendi un note 7 o mi8 lite se lo trovi ancora sui 180) . Ho visto rimborsare anche cinesoni con il vetro frantumato dovuto a cadute ma spacciati per autodistruzioni in borsa.
Per altre info sulla garanzia italia xiaomi leggi qui (https://www.mi.com/it/service/warranty/) in sezione garanzia
Buonasera :D
Quale telefono scegliereste con i seguenti requisiti?
- budget 250/300 euro
- schermo minimo 5.5/5.8 pollici
- Priorità a fotocamera e batteria
- Software più semplice possibile
Mi ispira tanto il Redmi note 7. Pareri?
megthebest
27-03-2019, 16:49
Buonasera :D
Quale telefono scegliereste con i seguenti requisiti?
- budget 250/300 euro
- schermo minimo 5.5/5.8 pollici
- Priorità a fotocamera e batteria
- Software più semplice possibile
Mi ispira tanto il Redmi note 7. Pareri?È il best buy del momento insieme a Mi8 Lite, Honor View 10 Lite e Mi A2 6+128. Dipende più che altro da te..
Ci sarebbe anche Pocophone F1 che rimane ancora un eccellente dispositivo per hardware e batteria, sotto i 300 nella versione 128Gb e 250 nella 64Gb
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
È il best buy del momento insieme a Mi8 Lite, Honor View 10 Lite e Mi A2 6+128. Dipende più che altro da te..
Ci sarebbe anche Pocophone F1 che rimane ancora un eccellente dispositivo per hardware e batteria, sotto i 300 nella versione 128Gb e 250 nella 64Gb
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Hanno differenze così sostanziali ?
alonenero
27-03-2019, 22:59
Buonasera :D
Quale telefono scegliereste con i seguenti requisiti?
- budget 250/300 euro
- schermo minimo 5.5/5.8 pollici
- Priorità a fotocamera e batteria
- Software più semplice possibile
Mi ispira tanto il Redmi note 7. Pareri?
come consigliatoti sulla fascia media la fa da padrone xiaomi redmi : puoi spendere meno (199 o meno con offerte varie ) e prendere il note 7 che soddisfa tutte le tue richieste ampiamente o rinunciare un po alla fotocamera e ai materiali per la sostanza e andare su pocof1 (cpu ex top , ma sempre prestantissima) . Per le differenze puoi guardare qualche review su youtube.
Altrimenti aumentare un po il budget e prendere l'ottimo MI8 che è sceso sotto i 330 : l'ex top di gamma di xiaomi abbassatosi dopo l'uscita di mi9. Batteria ci fai un giorno intero senza problemi (5-6 ore di schermo) , materiali e camera da top di gamma , manca solo : espansione sd , porta infrarossi , ricarica wireless e jack audio dedicato e ha un notch importante. Guadagni rispetto alla fascia media display super Amoled che è tanta roba , anche perchè si sta andando verso le interfacce nere ottimizzate per questi display. Ha quasi lo stesso hardware del pocof1 (ottica camera migliore e meno batteria)
Beh se piace la emui ci sarebbe anche l'honor 10, ormai si trova a 245 online. Compatto..leggero..sensore frontale..comodo...jack audio, lettore impronta frontale.. sensore infrarossi, buone prestazioni etc. Pare sia migliorato con gli aggiornamenti. ps peccato per lo slot sd
Rastakhan
28-03-2019, 06:54
Buongiorno, io vorrei acquistare il PocoF1 da 128, mi frena il fatto che se non sbaglio è in circolazione da quasi un anno e quindi ha già avuto gran parte degli aggiornamenti, SW e sicurezza, che normalmente godono questi terminali, ha senso preferirlo al RN7 sotto questo punto di vista visto che questo è più attuale e quindi sarà più seguito?
Inviato dal mio Nexus 5 CAF utilizzando Tapatalk
giocher03
28-03-2019, 07:15
Buongiorno, io vorrei acquistare il PocoF1 da 128, mi frena il fatto che se non sbaglio è in circolazione da quasi un anno e quindi ha già avuto gran parte degli aggiornamenti, SW e sicurezza, che normalmente godono questi terminali, ha senso preferirlo al RN7 sotto questo punto di vista visto che questo è più attuale e quindi sarà più seguito?
Inviato dal mio Nexus 5 CAF utilizzando TapatalkSecondo me lato aggiornamenti ufficiali andranno avanti quasi fino allo stesso momento, sicuramente come versione android
Per le patch dipende come si comporta il team di poco ma sicuramente avrà vita lunga su xda
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
come consigliatoti sulla fascia media la fa da padrone xiaomi redmi : puoi spendere meno (199 o meno con offerte varie ) e prendere il note 7 che soddisfa tutte le tue richieste ampiamente o rinunciare un po alla fotocamera e ai materiali per la sostanza e andare su pocof1 (cpu ex top , ma sempre prestantissima) . Per le differenze puoi guardare qualche review su youtube.
Altrimenti aumentare un po il budget e prendere l'ottimo MI8 che è sceso sotto i 330 : l'ex top di gamma di xiaomi abbassatosi dopo l'uscita di mi9. Batteria ci fai un giorno intero senza problemi (5-6 ore di schermo) , materiali e camera da top di gamma , manca solo : espansione sd , porta infrarossi , ricarica wireless e jack audio dedicato e ha un notch importante. Guadagni rispetto alla fascia media display super Amoled che è tanta roba , anche perchè si sta andando verso le interfacce nere ottimizzate per questi display. Ha quasi lo stesso hardware del pocof1 (ottica camera migliore e meno batteria)
Ok grazie mille della risposta! Credo proprio di optare per il redmi 7.
E' per mia madre e credo sia decisamente meglio avere jack audio& no notch rispetto ad uno schermo super amoled :D
DanieleG
28-03-2019, 08:46
Buongiorno, io vorrei acquistare il PocoF1 da 128, mi frena il fatto che se non sbaglio è in circolazione da quasi un anno e quindi ha già avuto gran parte degli aggiornamenti, SW e sicurezza, che normalmente godono questi terminali, ha senso preferirlo al RN7 sotto questo punto di vista visto che questo è più attuale e quindi sarà più seguito?
Inviato dal mio Nexus 5 CAF utilizzando Tapatalk
E' fuori da poco più di 6 mesi.
Ne sono possessore e a naso avrà lungo supporto :)
Beh se piace la emui ci sarebbe anche l'honor 10, ormai si trova a 245 online. Compatto..leggero..sensore frontale..comodo...jack audio, lettore impronta frontale.. sensore infrarossi, buone prestazioni etc. Pare sia migliorato con gli aggiornamenti. ps peccato per lo slot sd
Sinceramente io sono un iphone-user e ora sto per acquistare un s10e per me ( finalmente un top di gamma compatto! ) , quindi non davvero nulla di emui-xiaomi-pocoF1 ecc! Sono stato troppo tempo fuori dal giro ahahah
strangedays
28-03-2019, 09:10
In che shop l'hai preso ? a quanto??
Io lo manderei indietro e chiederei il rimborso perchè il prodotto non è quello da descrizione e basta questo se hai pagato con paypal per avere tutto indietro senza sbattimenti.
Se non è garanzia italia , ma europa , potresti non avere i 2 anni di garanzia (ma solo uno) e inoltre le spese spedizione verso il centro assistenza sarebbero a carico tuo . Purtroppo il redmi note 3 pro SE (mio primo xiaomi) funziona perfettamente dopo 2 anni e mezzo e quindi non ho usufruito della garanzia (che era finta , considerando che l'ho preso da shop europeo ma non era ufficialmente global) : questo per dirti che anche su una fascia mediobassa son fatti "bene".
In generale la garanzia italia funziona così sugli smarphone :se è in garanzia devono aggiustartelo , se ovviamente i danni non sono dovuti ad un uso improprio o danni accidentali ; Se non possono ripararlo di solito mandano sostituto equivalente o migliore (ad alcuni ad es. Asus mandava la versione nuova di zenfone).
Poi c'è amazzone che per ogni problema ti rimborsa completamente (e magari con il rimborso ti prendi un note 7 o mi8 lite se lo trovi ancora sui 180) . Ho visto rimborsare anche cinesoni con il vetro frantumato dovuto a cadute ma spacciati per autodistruzioni in borsa.
Per altre info sulla garanzia italia xiaomi leggi qui (https://www.mi.com/it/service/warranty/) in sezione garanzia
no ma tanto la garanzia è svizzera controllato con l'imei ed è per mercato svizzero il tipo mi ha scritto un pippone enorme pieno di inesattezze scritte ovviamente apposta per giustificare la cosa.. mi dicono di tenerlo perchè x 1 annetto dovrebbe funzionare l'incidenza di malfunzionamenti è molto bassa quindi ho 1 defice perfettamente funzionante che sto solo tenendo inscatolato pero' ho in effetti paura che dopo 1 mese lo schermo ciocchi.. ed è possibile..
ah uno shop di ebay a 135 euro circa.. devo proprio postarlo? tocca mandare MP..
ragazzi sto pensando di prendermi un telefono nuovo su questa fascia di prezzo però penso di prenderlo usato cosi posso salire anche come qualità ma stare sempre sui 250€consigli? mi interessa parecchio la fotocamera
Rastakhan
28-03-2019, 09:39
Vi ringrazio, dove posso trovarlo con garanzia Italia o Europa e spedizioni veloci no dogana?
Inviato dal mio Nexus 5 CAF utilizzando Tapatalk
Venendo da Motorola e volendo restarci, in una parola, e dopo aver letto la prima pagina: meglio Moto G6 Plus oppure Moto One? (piu o meno stesso prezzo)
G6 Plus è superiore come HW anche nella cam, però ha ricevuto Pie ma non andrà oltre probabilmente e le patch di sicurezza arrivano non subito e presto anche quelle si interromperanno, Moto One sarà aggiornato sia lato patch che lato nuovo android per più tempo e avrà al 99% Android Q. Quindi a te decidere a cosa dare più importanza.
Seguendo la linea descritta, ho preso 2 x Moto One da usare in famiglia e ne sono per ora ben soddisfatto.
Ringrazio ancora una volta @Romagnolo e gli altri frequentatori del thread la cui utilità è... esemplare. :-)
Mi ispira tanto il Redmi note 7. Pareri?
... leggi PRIMI POST in PRIMA PAGINA
... su amazon lo vendono a 179 euro (Venduto e spedito da Amazon) :D
Signori, una scheda di memoria decente da 64gb o giù di lì per un p8 lite 2017? E, inoltre, dove la acquisto? Sull'amazzone pare girino un sacco di fake/cloni...
ragazzi ho trovato usati entrambi i due device.. a livello di fotocamera e velocità qual'è migliore secondo voi?
megthebest
29-03-2019, 12:16
ragazzi ho trovato usati entrambi i due device.. a livello di fotocamera e velocità qual'è migliore secondo voi?
ma entrambi quali? di che dispositivi parli? :cry:
memory_man
29-03-2019, 12:18
stavo cercando pur'io di andar a ritroso per capire... poi ho rinunciato :D
ma entrambi quali? di che dispositivi parli? :cry:
lol mi son dimenticato :D meglio s8 plus vs xz2 ?
altra cosa non riesco a capire la differenza tra
LG G7+ ThinQ vs LG G7 ThinQ visto che pure questo dispositivo l'ho trovato a quel prezzo dei 2 su
Signori, una scheda di memoria decente da 64gb o giù di lì per un p8 lite 2017? E, inoltre, dove la acquisto? Sull'amazzone pare girino un sacco di fake/cloni...
Sull'Amazzone basta acquistare articoli venduti e spediti da loro e non rischi fake/cloni. ;)
Romagnolo1973
29-03-2019, 19:29
lol mi son dimenticato :D meglio s8 plus vs xz2 ?
altra cosa non riesco a capire la differenza tra
LG G7+ ThinQ vs LG G7 ThinQ visto che pure questo dispositivo l'ho trovato a quel prezzo dei 2 su
Il G7+ ha più ram e spazio di archiviazione però non è ufficialmente in Italia o almeno sul sito non c'è
https://www.lg.com/it/smartphone-serie-g
Probabilmente non ha neppure le bande giuste per funzionare bene da noi, eviterei ... comunque eviterei anche il G7 italico, LG non aggiorna i terminali. Sony XZ2 hai ancora un anno di aggiornamenti, Samsung S8+ direi uguale per gli update visto che è del 2017 ma resta un ex ex top gamma quindi un annetto ancora lo aggiornano. XZ2 se ti fai piacere le cornici ha un SoC da top gamma più del Samsung che però ha un amoled e con diagonale più grande
P.S.: Non ci investirei grandi cifre anche perchè nuovi li trovi sui 350 - 370 euro
1. una scheda di memoria decente da 64gb o giù di lì per un p8 lite 2017?
2. Sull'amazzone pare girino un sacco di fake/cloni...
1. devi controllare cosa supporta il chip del tuo telefono e non la mSD. Puoi prendere anche una mSD classe "U3" ( https://it.wikipedia.org/wiki/MicroSD ) ma se il telefono non gestisce esempio la classe10.... andrà sempre piano.
E' il chip di lettura/scrittura nel telefono che fa andare veloce o lenta la mSD (anche perchè di mSD sotto la classe10 non sono più in vendita da anni).
2. veramente no... a meno che tu non compri senza Prime e da quelli che le vendono sottocosto o compri dai vari aliexpress/wish e soci :D
Su amazon quasi tutte le settimane sono in offerta le mSD.
Inoltre alla peggio vai sul sito del produttore (esempio SanDisk) ed inserendo il codice di produzione che trovi sulla mSD stessa, ti dicono se è originale o fake ;)
P.S. sul forum del Huawei c'è scritto:
The Huawei P8 Lite 2017 supports SD card up to 128 GB, supports UHS-I level, Class 10 level and exFAT and NTFS formats.
... quindi con questa risposta sai anche cosa puoi comprare e cosa non comprare perchè non sfrutti a dovere la mSD :D
Il G7+ ha più ram e spazio di archiviazione però non è ufficialmente in Italia o almeno sul sito non c'è
https://www.lg.com/it/smartphone-serie-g
Probabilmente non ha neppure le bande giuste per funzionare bene da noi, eviterei ... comunque eviterei anche il G7 italico, LG non aggiorna i terminali. Sony XZ2 hai ancora un anno di aggiornamenti, Samsung S8+ direi uguale per gli update visto che è del 2017 ma resta un ex ex top gamma quindi un annetto ancora lo aggiornano. XZ2 se ti fai piacere le cornici ha un SoC da top gamma più del Samsung che però ha un amoled e con diagonale più grande
P.S.: Non ci investirei grandi cifre anche perchè nuovi li trovi sui 350 - 370 euro
No ma infatti se lo prendo è sui 250 usato
Il G7+ ha più ram e spazio di archiviazione però non è ufficialmente in Italia o almeno sul sito non c'è
https://www.lg.com/it/smartphone-serie-g
Probabilmente non ha neppure le bande giuste per funzionare bene da noi, eviterei ... comunque eviterei anche il G7 italico, LG non aggiorna i terminali. Sony XZ2 hai ancora un anno di aggiornamenti, Samsung S8+ direi uguale per gli update visto che è del 2017 ma resta un ex ex top gamma quindi un annetto ancora lo aggiornano. XZ2 se ti fai piacere le cornici ha un SoC da top gamma più del Samsung che però ha un amoled e con diagonale più grande
P.S.: Non ci investirei grandi cifre anche perchè nuovi li trovi sui 350 - 370 euro
No ma infatti se lo prendo è sui 250 usato
Ulisse XXXI
29-03-2019, 21:56
Io ho regalato a mio padre il "vecchio" Huawei P Smart in offerta a,Mediaworld a 149€ mi sembrava un buon prezzo
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Sull'Amazzone basta acquistare articoli venduti e spediti da loro e non rischi fake/cloni. ;)Eh ma sulle micro sd non ho trovato sandisk o samsung vendute e spedite da ammazzo...
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Eh ma sulle micro sd non ho trovato sandisk o samsung vendute e spedite da ammazzo...
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Cerca meglio, io ne vedo decisamente tante...
No ma infatti se lo prendo è sui 250 usato
Il migliore di quelli che hai citato è l'S8+ ma vale davvero la pena prendere un cellulare usato con batteria di 2 anni? Qualità simile a quel prezzo non la trovi, ma investendo qualcosa in più prendi comunque un buon device con migliore autonomia e sopratutto nuovo.
No ma infatti se lo prendo è sui 250 usato
Il migliore di quelli che hai citato è l'S8+ ma vale davvero la pena prendere un cellulare usato con batteria di 2 anni? Qualità simile a quel prezzo non la trovi, ma investendo qualcosa in più prendi comunque un buon device con migliore autonomia e sopratutto nuovo.
PS: Scusate il doppio post.
alonenero
30-03-2019, 13:56
no ma tanto la garanzia è svizzera controllato con l'imei ed è per mercato svizzero il tipo mi ha scritto un pippone enorme pieno di inesattezze scritte ovviamente apposta per giustificare la cosa.. mi dicono di tenerlo perchè x 1 annetto dovrebbe funzionare l'incidenza di malfunzionamenti è molto bassa quindi ho 1 defice perfettamente funzionante che sto solo tenendo inscatolato pero' ho in effetti paura che dopo 1 mese lo schermo ciocchi.. ed è possibile..
ah uno shop di ebay a 135 euro circa.. devo proprio postarlo? tocca mandare MP..Io chiederei rimborso PayPal e prenderei altro con poco più.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
alonenero
30-03-2019, 13:57
Edit: Doppio,sorry
RAGazzi mi è caduto l'occhio ora acnhe su motorola g7 plus ,è sotto all' s8 e lg g7?
Eh ma sulle micro sd non ho trovato sandisk o samsung vendute e spedite da ammazzo...
... perchè non ha cercato o non sei capace o sei pigro :rolleyes:
... ce ne sono a dozzine vendute e spedite da Amazon.... devi imparare ad usare i filtri di ricerca... esempio:
- https://www.amazon.it/SanDisk-MicroSDXC-Adattatore-Performance-Velocità/dp/B073JYVKNX/
- https://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-microSDXC-Adattatore-Performance/dp/B07G3GMRYF/
- https://www.amazon.it/Memoria-SanDisk-Extreme-microSDXC-Adattatore/dp/B06XWMMPGV/
- https://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-MicroSDXC-Velocit%C3%A0-Lettura/dp/B06XYT37NK/
lol mi son dimenticato :D meglio s8 plus vs xz2 ?
altra cosa non riesco a capire la differenza tra
LG G7+ ThinQ vs LG G7 ThinQ visto che pure questo dispositivo l'ho trovato a quel prezzo dei 2 su
Tra quelli io prenderei senza dubbio xz2...250€ usato è ok, ma dipende come sta messo e quanti mesi di garanzia restano
paultherock
31-03-2019, 10:55
Magari interessa a qualcuno visto che è al limite di prezzo: Mediaworld vende LG V30 brand Vodafone a 269€ (che con un il buono sconto W1805P2Z6F da 10€ vengono 259€).
alonenero
31-03-2019, 17:56
ragazzi sto pensando di prendermi un telefono nuovo su questa fascia di prezzo però penso di prenderlo usato cosi posso salire anche come qualità ma stare sempre sui 250€consigli? mi interessa parecchio la fotocamera
No ma infatti se lo prendo è sui 250 usato
Non so voi , ma io con quella cifra (oltretutto non bassa) prenderei qualcosa di nuovo da shop affidabile piuttosto che avere a che fare con usato. Per dire che con 15 euro in piu' ci prendi un pocof1 64gb con garanzia delle amazzoni .
Se vuoi fotocamera migliore considera che dai test fatti un redmi note 7 con google camera (la installi scaricando un file) è tanta roba rispetto alla concorrenza e lo prendi in negozio a 199. Non sarà un s9 , ma sicuramente decente !
Vedo gente che vende iphone 6s a 190 euro con vetro frantumato e non posso che definire utonti chi li compra ..e ci sono! su .. con 200 euro c'è tanto tra cui scegliere ormai .
... perchè non ha cercato o non sei capace o sei pigro :rolleyes:
... ce ne sono a dozzine vendute e spedite da Amazon.... devi imparare ad usare i filtri di ricerca... esempio:
- https://www.amazon.it/SanDisk-MicroSDXC-Adattatore-Performance-Velocità/dp/B073JYVKNX/
- https://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-microSDXC-Adattatore-Performance/dp/B07G3GMRYF/
- https://www.amazon.it/Memoria-SanDisk-Extreme-microSDXC-Adattatore/dp/B06XWMMPGV/
- https://www.amazon.it/SanDisk-Extreme-MicroSDXC-Velocit%C3%A0-Lettura/dp/B06XYT37NK/Probabile, c'è il filtro venduto e spedito da Amazon?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
c'è il filtro venduto e spedito da Amazon?
... certo, altrimenti come si fa a scegliere un venditore rispetto ad un altro :asd:
Venditore
- Amazon.it
Il sito è fatto bene (a parte dei bug sui prodotti), il problema è che la gente non sa usare il sito :D
... certo, altrimenti come si fa a scegliere un venditore rispetto ad un altro :asd:
Il sito è fatto bene (a parte dei bug sui prodotti), il problema è che la gente non sa usare il sito :DSemplicemente Amazon mi proponeva come "scelto da Amazon" prodotti non venduti da Amazon. Non sapevo dei filtri sui venditori, chiedo venia, mi prenderò una sera alla settimana per studiare l'utilizzo di Amazon.
il P Smart 2019 vedo che sta crollando di prezzo, sta a 180 euro, è molto inferiore al Redmi Note?
Romagnolo1973
01-04-2019, 16:33
il P Smart 2019 vedo che sta crollando di prezzo, sta a 180 euro, è molto inferiore al Redmi Note?
Il Kirin 710 che lo equipaggia è molto meglio del predecessore 659 che era sui vari medio-gamma tutti uguali Huawei/Honor del 2017-2018, sta a metà strada tra Snap 636 e 660 diciamo (non considerare troppo i benchmark vari perchè spesso truccati dai produttori, se mi ricordo bene nei test supera il 660 ma nella realtà di tutti i giorni non è così) . Comunque è costruito a 12 nanometri quindi abbastanza parco nei consumi (snapdragon 636 e 660 sono a 14 nm quindi la loro circuiteria consuma di più) . Sta calando di prezzo perchè il RN7 venduto nei negozi a 199 lo sta asfaltando e la gente non è scema, sembra così ma sa il valore del prodotto soprattutto in ambito smartphone (decisamente meno in ambito PC) lo conosce.
Da Unieuro il RN7 è introvabile, lo hanno in volantino ma non ne hanno neppure uno da mostrare, sono tutti prenotati dai clienti già appena arrivano :read:
Buongiorno a tutti!
Cosa prendereste a parità di prezzo tra il mate 20 lite e il redmi note 7?
Mi pare non siano stati ancora confrontati direttamente...
paultherock
02-04-2019, 08:43
Buongiorno a tutti!
Cosa prendereste a parità di prezzo tra il mate 20 lite e il redmi note 7?
Mi pare non siano stati ancora confrontati direttamente...
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9284&idPhone2=9513#*,48mp,*
Non sono poi così diversi a livello puramente HW... io propenderei per il Note 7 sia perché lo ritengo un pelo meglio comunque e anche perché il notch classico non mi piace.
superlex
02-04-2019, 12:30
Buongiorno a tutti!
Cosa prendereste a parità di prezzo tra il mate 20 lite e il redmi note 7?
Mi pare non siano stati ancora confrontati direttamente...
Mate 20 Lite, molto più completo ;)
Intanto, per chi fosse interessato all'assistenza Xiaomi:
https://www.marcosbox.org/2019/04/testiamo-lassistenza-xiaomi-italia.html
alonenero
02-04-2019, 13:07
Segnalo che ci saranno offerte sul sito ufficiale xiaomi (https://event.mi.com/it/mff2019/sales).
Sconti sugli acquisti e in flash sale il pocof1 da 128gb a 299 e l'mi8 da 64gb a 299.
Per chi vuole acquistare un medio gamma e ne ha la possibilità e la voglia potrebbe provare a prendere un top di gamma a prezzo sicuramente conveniente.
strangedays
02-04-2019, 22:09
COMPRATO LO XIAOMI A2LITE! assolutamente valido, solo mi dicono abbia fatto una cavolata ad aver preso quello da 32 gb è stata davvero fatta una cazzata?? :(
il telefono per ora va davvero come un apple
va un sacco bene,
zero pecche. solo con un laucher samsung S9 post aggiornamento android ora non mi fa piu mettere i widget! quando cerco di inserirne uno non si visualizzano, appare solo lo sfondo, ma il singolo widget niente, non si riesce a portare sul desktop, tocca reinstallare il laucher? :cry:
col samsung A3 mi sono trovato bene con le pellicole di vetro, nonostante romagnolo le crocifigga e adesso vorrei montarle pure su questo ma ho un dubbio se meglio questa https://i.ebayimg.com/images/g/ypUAAOSw8Jlbxebc/s-l1600.jpg o quelle che coprono tutta la zona cam e speaker, non vorrei che quel lembo di pellicola ne determinasse la scollatura.. voi che dite? quale avete montato? e la coverina di plastica è da cambiare perchè troppo sottile o va comuinque bene quella in dotazione?
memory_man
03-04-2019, 07:42
Che poi usare ogni tanto la punteggiatura non farebbe schifo :D
DanieleG
03-04-2019, 09:31
Perché devi mettere quella porcheria di launcher samsung?
strangedays
03-04-2019, 09:37
Perché devi mettere quella porcheria di launcher samsung?
eh perchè non so quale mettere!! ne ho scaricati parecchi e quello mi è sembrato il piu bellino.. solo mi è andato in tilt.. non riconsoce piu i widget mi da una pagina trasparente..
ma perchè, quale dovrei installare? nova laucher che è farrraginoso e non si capisce quasi nulla?
il telefono comunque è mostruoso, va davvero da dio.. solo vorrei capire cosa usare di preciso per vedere i video su youtube al massimo della risoluzione possibile nella app il massimo che arriva e 1080P ma il video sul laptop è a 4k.. ovviamente se possibile tutto senza pubblicità anzi rigorosamente.. grazie
Portocala
03-04-2019, 10:07
Nova Launcher
megthebest
03-04-2019, 10:17
solo vorrei capire cosa usare di preciso per vedere i video su youtube al massimo della risoluzione possibile nella app il massimo che arriva e 1080P ma il video sul laptop è a 4k.. ovviamente se possibile tutto senza pubblicità anzi rigorosamente.. grazie
Ciao,
a cosa ti serve vedere un video in 4K se la risoluzione dello schermo dello Xiaomi è fullhd? giusto per capire la logica, se c'è, nelle tue domande:cry: :cry:
ah..ho capito.. a consumare inutilmente banda Wifi/Dati durante lo streaming, per favorire l'entropia:muro:
p.s. senza pubblicità, non è possibile, a meno di ricorrere al modding.. cosa che non è assolutamente consigliabile ne alla tua portata..
Ma stare sereni e non farsi tutte queste domande esistenziali, no??
Lollauser
03-04-2019, 11:01
eh perchè non so quale mettere!! ne ho scaricati parecchi e quello mi è sembrato il piu bellino.. solo mi è andato in tilt.. non riconsoce piu i widget mi da una pagina trasparente..
ma perchè, quale dovrei installare? nova laucher che è farrraginoso e non si capisce quasi nulla?
il telefono comunque è mostruoso, va davvero da dio.. solo vorrei capire cosa usare di preciso per vedere i video su youtube al massimo della risoluzione possibile nella app il massimo che arriva e 1080P ma il video sul laptop è a 4k.. ovviamente se possibile tutto senza pubblicità anzi rigorosamente.. grazie
Strange una curiosità, non mi ricordo forse te l'ho già chiesto, ma...quanti anni hai? ;) :p
https://www.youtube.com/watch?v=DS88_P2d4mc
a me le foto sembrano migliori nel mi8 lite :stordita:
permaloso
03-04-2019, 12:46
Strange una curiosità, non mi ricordo forse te l'ho già chiesto, ma...quanti anni hai? ;) :p
OT è iscritto al forum dal 2009... cinno cinno non è
superlex
03-04-2019, 12:50
p.s. senza pubblicità, non è possibile, a meno di ricorrere al modding.. cosa che non è assolutamente consigliabile ne alla tua portata..
Ma stare sereni e non farsi tutte queste domande esistenziali, no??
OT
Vabbé, ci sono sempre app di terze parti per YouTube (NewPipe, Vanced, etc) e adblockers basati su VPN locali (senza root quindi) come AdGuard o Blokada. Se poi si ha Pie si possono mettere direttamente i dns di AdGuard :)
strangedays
03-04-2019, 15:50
Ciao,
a cosa ti serve vedere un video in 4K se la risoluzione dello schermo dello Xiaomi è fullhd? giusto per capire la logica, se c'è, nelle tue domande:cry: :cry:
ah..ho capito.. a consumare inutilmente banda Wifi/Dati durante lo streaming, per favorire l'entropia:muro:
p.s. senza pubblicità, non è possibile, a meno di ricorrere al modding.. cosa che non è assolutamente consigliabile ne alla tua portata..
Ma stare sereni e non farsi tutte queste domande esistenziali, no??
niente lasciamo perdere tutto OK mi pareva di aver notato che si vedeva "meglio" in 4k anche se lo schermo è hd... :O almeno questo sul portatile..
quindi usi solo l'app di youtube? ma te quale browser utilizzi? cmbrowser? io si ma non è proprio il massimo ma almeno non traccia piu di tanto.. è leggero e semrba funzionare bene ma niente hd nei video..
strangedays
03-04-2019, 15:51
OT è iscritto al forum dal 2009... cinno cinno non è
gli stessi di dimaio :D
OT
Se poi si ha Pie si possono mettere direttamente i dns di AdGuard :)
C'è un topic che ne parla?
C'è un topic che ne parla?
Non credo, ma non c'è molto da dire basta che vai in impostazioni/rete/avanzate e trovi l'opzione DNS :)
superlex
03-04-2019, 16:54
Non credo, ma non c'è molto da dire basta che vai in impostazioni/rete/avanzate e trovi l'opzione DNS :)
Esatto, metti
dns.adguard.com
riavvi e provi :)
L'unico problema potrebbe essere la latenza..
Romagnolo1973
03-04-2019, 17:33
Sebbene sia appena uscito e abbia prezzo ufficiale di 359 euro, in rete lo so trova già a 260-270 euro e quindi l'ho già inserito al post 4 prevedendo un ulteriore calo. Sto parlando di Samsung Galaxy A50 ed è da anni che Samsung non mi impressionava così tanto, davvero un prodotto notevole con 3 cose che lo elevano dalla massa per questa fascia di prezzo ovvero: memorie UFS 2.0, lettore sotto al display e schermo SuperAmoled da top gamma oltre a una autonomia quasi da RN7 grazie al nuovo SoC a 10 nanometri, poi c'è anche la tripla fotocamera che offre versatilità anche se con delle pecche ma ci sta visto il prezzo
Ho tolto il Galaxy M20 che è una schifezza a confronto (ha sì più autonomia ma non poi così tanta visto il SoC meno performante anche in termini energetici) che ho scoperto non avere il sensore della luce, cosa che i recensori Italici non hanno nominato perchè non se ne sono accorti
There is no auto brightness boost either, and how could there be with the phone lacking an ambient light sensor. The auto toggle next to the slider is then likely location-based, remembering your preferences in different environments.
Fonte https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_m20-review-1915p3.php
Berseker86
03-04-2019, 18:19
aspettative di modding per rn7 e samsung a50? direi probabili sul primo, nulle sul secondo?
aspettative di modding per rn7 e samsung a50? direi probabili sul primo, nulle sul secondo?
Note 7, ha uno snap 660 quindi verrà sicuramente supportato da lineage e i vari progetti AOSP, sul samsung dipende dai sorgenti e dall'interesse ma essendo un soc proprietario non è garantito.
Romagnolo1973
03-04-2019, 18:29
aspettative di modding per rn7 e samsung a50? direi probabili sul primo, nulle sul secondo?
RN7 non ha ancora delle rom ma c'è già lo sblocco e la recovery quindi è già moddato e nei prossimi mesi sarà un fiorire di rom. Sui samsung con exynoss le possibilità sono zero
Sebbene sia appena uscito e abbia prezzo ufficiale di 359 euro, in rete lo so trova già a 260-270 euro e quindi l'ho già inserito al post 4 prevedendo un ulteriore calo. Sto parlando di Samsung Galaxy A50 ed è da anni che Samsung non mi impressionava così tanto, davvero un prodotto notevole con 3 cose che lo elevano dalla massa per questa fascia di prezzo ovvero: memorie UFS 2.0, lettore sotto al display e schermo SuperAmoled da top gamma oltre a una autonomia quasi da RN7 grazie al nuovo SoC a 10 nanometri, poi c'è anche la tripla fotocamera che offre versatilità anche se con delle pecche ma ci sta visto il prezzo
Ho tolto il Galaxy M20 che è una schifezza a confronto (ha sì più autonomia ma non poi così tanta visto il SoC meno performante anche in termini energetici) che ho scoperto non avere il sensore della luce, cosa che i recensori Italici non hanno nominato perchè non se ne sono accorti
There is no auto brightness boost either, and how could there be with the phone lacking an ambient light sensor. The auto toggle next to the slider is then likely location-based, remembering your preferences in different environments.
Fonte https://www.gsmarena.com/samsung_galaxy_m20-review-1915p3.php
Confermo, se si attesta sui 250€ da negozi tipo Amazon è probabilmente migliore anche di RN7.
solo vorrei capire cosa usare di preciso per vedere i video su youtube al massimo della risoluzione possibile nella app il massimo che arriva e 1080P ma il video sul laptop è a 4k.. ovviamente se possibile tutto senza pubblicità anzi rigorosamente.. grazie
Ormai con youtube vanced + microG per l'account, l'app ufficiale di yutube non ha piu senso :D
Ormai con youtube vanced + microG per l'account, l'app ufficiale di yutube non ha piu senso :D
Da quanto ne so, youtube fa un doppio controllo per avere l'opzione 1440/2160p attiva, uno relativo alla risoluzione interna del device e uno relativo all'hardware del device se supporta nativamente flussi 4K in quanto non ha un codec software implementato, le app esterne credo che bypassino il problema proprio perchè mascherano la risoluzione interna e usano un codec software ma la fluidità varia da device a device cosi come i consumi durante la riproduzione...
Portocala
04-04-2019, 07:38
Confermo, se si attesta sui 250€ da negozi tipo Amazon è probabilmente migliore anche di RN7.
Quando l'A50 costerà 250 da Amazon, l'RN7 costerà 179 o meno.
Quando l'A50 costerà 250 da Amazon, l'RN7 costerà 179 o meno.
La versione 3/32Gb già attualmente costa 179€ a scendere, ma a proposito qualcuno che l'ha preso ha notato l'assenza della spilletta per aprire lo slot sim?
O la stessa è nascosta in qualche meandro nascosto della scatola?
paultherock
04-04-2019, 08:26
La versione 3/32Gb già attualmente costa 179€ a scendere, ma a proposito qualcuno che l'ha preso ha notato l'assenza della spilletta per aprire lo slot sim?
O la stessa è nascosta in qualche meandro nascosto della scatola?
Ci deve essere per forza... :D
Da quanto ne so, youtube fa un doppio controllo per avere l'opzione 1440/2160p attiva, uno relativo alla risoluzione interna del device e uno relativo all'hardware del device se supporta nativamente flussi 4K in quanto non ha un codec software implementato, le app esterne credo che bypassino il problema proprio perchè mascherano la risoluzione interna e usano un codec software ma la fluidità varia da device a device cosi come i consumi durante la riproduzione...
La tua supposizione è interessante, ma non ne so nulla.
Sinceramente ho sempre usato vanced #1 per il blocco ads(visto che, se connesso a internet,sono 90% su rete 3g/4g e non mi va di sprecare traffico con video ads), poi anche per la riproduzione in background e per il pcture in picture..
Cmq tutte le features sono queste:
- Block all ads (togglable)
- Background Playback
- Force VP9 (or HDR) or vice versa
- Override Maximal Resolution
- Pinch to Zoom (for all devices)
- Casting Togglable (can be forced off)
- Toggle Themes (Black, Dark, White)
- PiP - Picture in Picture mode (Oreo only)
- Auto Repeat Feature
- Preferred Speed and Resolution
Ma il 6 pro tra i low cost com'è?
Hanno pure il 7, ma quanti ne fanno
ma sto mi 9 se quando arriva su amazon? ancora si trova solo d'importazione?
La versione 3/32Gb già attualmente costa 179€ a scendere, ma a proposito qualcuno che l'ha preso ha notato l'assenza della spilletta per aprire lo slot sim?
O la stessa è nascosta in qualche meandro nascosto della scatola?
verificherò, ma a prima vista non l'ho trovata..... per me non credo ci sia.
paultherock
04-04-2019, 12:14
verificherò, ma a prima vista non l'ho trovata..... per me non credo ci sia.
La versione 3/32Gb già attualmente costa 179€ a scendere, ma a proposito qualcuno che l'ha preso ha notato l'assenza della spilletta per aprire lo slot sim?
O la stessa è nascosta in qualche meandro nascosto della scatola?
Vedete qui: https://www.youtube.com/watch?v=pj9vC8s0QNU
Non è che avete aperto la scatola della cover da sopra e quindi non l'avete vista?
Comunque la spilletta c'è sempre e per forza perché se non sarebbe inusabile.
superlex
04-04-2019, 12:43
La tua supposizione è interessante, ma non ne so nulla.
Sinceramente ho sempre usato vanced #1 per il blocco ads(visto che, se connesso a internet,sono 90% su rete 3g/4g e non mi va di sprecare traffico con video ads), poi anche per la riproduzione in background e per il pcture in picture..
Cmq tutte le features sono queste:
- Block all ads (togglable)
- Background Playback
- Force VP9 (or HDR) or vice versa
- Override Maximal Resolution
- Pinch to Zoom (for all devices)
- Casting Togglable (can be forced off)
- Toggle Themes (Black, Dark, White)
- PiP - Picture in Picture mode (Oreo only)
- Auto Repeat Feature
- Preferred Speed and Resolution
Quello che mi piace meno di YouTube è che mi fa il login in automatico, ma chi glielo ha chiesto? Mah..
Comunque consiglio anche
NewPipe -> https://f-droid.org/it/packages/org.schabi.newpipe/
SkyTube -> https://f-droid.org/it/packages/free.rm.skytube.oss/
Intanto segnalo Redmi Note 7 venduto e spedito da amzon, versione 4/128 -> B07PGVWHYZ
249 per ora, ma scenderà..
RandoM X
04-04-2019, 13:15
Quello che mi piace meno di YouTube è che mi fa il login in automatico, ma chi glielo ha chiesto? Mah..
Comunque consiglio anche
NewPipe -> https://f-droid.org/it/packages/org.schabi.newpipe/
SkyTube -> https://f-droid.org/it/packages/free.rm.skytube.oss/
Intanto segnalo Redmi Note 7 venduto e spedito da amzon, versione 4/128 -> B07PGVWHYZ
249 per ora, ma scenderà..
interessante...
chissà perchè non hanno fatto 6/128 ma capace che xiaomi ne faccia uscire una nuova versione così, se non lo ha già fatto.
comunque, a questo prezzo, non credo convenga rispetto al 4/64 venduto a 200 euro (quando lo si trova)
ovviamente, parlo per me ma ognuno farà le proprio considerazioni...
superlex
04-04-2019, 13:25
interessante...
chissà perchè non hanno fatto 6/128 ma capace che xiaomi ne faccia uscire una nuova versione così, se non lo ha già fatto.
Possibile..
comunque, a questo prezzo, non credo convenga rispetto al 4/64 venduto a 200 euro (quando lo si trova)
ovviamente, parlo per me ma ognuno farà le proprio considerazioni...
Sì infatti, era giusto per segnalare l'esistenza di una versione > della 32GB venduta e spedita da amzon, in attesa comunque della discesa o di qualche offerta :)
Sebbene sia appena uscito e abbia prezzo ufficiale di 359 euro, in rete lo so trova già a 260-270 euro e quindi l'ho già inserito al post 4 prevedendo un ulteriore calo. Sto parlando di Samsung Galaxy A50 ed è da anni che Samsung non mi impressionava così tanto, davvero un prodotto notevole con 3 cose che lo elevano dalla massa per questa fascia di prezzo ovvero: memorie UFS 2.0, lettore sotto al display e schermo SuperAmoled da top gamma oltre a una autonomia quasi da RN7 grazie al nuovo SoC a 10 nanometri, poi c'è anche la tripla fotocamera che offre versatilità anche se con delle pecche ma ci sta visto il prezzo
E' da tener d'occhio anche l'A40 con i suoi 69.2mm di larghezza.
Vedete qui: https://www.youtube.com/watch?v=pj9vC8s0QNU
Non è che avete aperto la scatola della cover da sopra e quindi non l'avete vista?
Comunque la spilletta c'è sempre e per forza perché se non sarebbe inusabile.
Thanks! :flower:
Era li, bella che nascosta, avevo setacciato tutta la scatola ma non avevo fatto caso che la protezione della cover si aprisse a portafoglio :muro:
ma sto mi 9 se quando arriva su amazon? ancora si trova solo d'importazione?
davvero, non capisco cosa aspettino a proporlo tramite i canali ufficiali in italia
telefono che sintetizza secondo me il meglio tra a40 a50 e rn7, speriasmo anche nel prezzo
Romagnolo1973
04-04-2019, 19:51
E' da tener d'occhio anche l'A40 con i suoi 69.2mm di larghezza.
e anche 14,5 cm scarsi di lunghezza, però a parte il fatto che ancora non è arrivato (ma questione di giorni), ha un SoC più vecchio e solo 3100 mAh di batteria, rispetto ad A50 perde tanto in autonomia anche se comunque a sera arriva ma i 2 giorni di uso medio non li fa, penso anche che lo schermo non sia così buono come su A50 (anche se resta sicuramente buono rispetto ai vari lcd della fascia media essendo comunque un superamoled), vediamo a quanto lo venderanno
Intanto prime recensioni del Redmi 7 (non Note) che valutano fin troppo bene per quelli che è
https://www.androidworld.it/recensioni/redmi-7/
Sinceramente telefono insensato che può salvarsi solo se crolla a 120 euro nella versione 3/32 cioè 50 in meno del RN7 amazon sempre 3/32, tra questo e il note ballano pochissimi millimetri quindi davvero è un telefono che potevano risparmiarsi, ha solo una ottima autonomia tra Snap 632 che consuma meno di un 660 e schermo che è HD e non fullHD ma pecca in tutto il resto e costa troppo se rapportato ai fratelli vari
La versione 3/32Gb già attualmente costa 179€ a scendere, ma a proposito qualcuno che l'ha preso ha notato l'assenza della spilletta per aprire lo slot sim?
O la stessa è nascosta in qualche meandro nascosto della scatola?
179€ il 3/32 mentre il Samsung è 4/128, tutto sta nel valutare se per l'utente vale o meno la differenza..
179€ il 3/32 mentre il Samsung è 4/128, tutto sta nel valutare se per l'utente vale o meno la differenza..
Ma attualmente sta 296€ su amazon (346€ venduto e spedito dalla stessa), ben 120€ circa di differenza (e il doppio nel secondo caso), onestamente trovo difficoltà a metterli sullo stesso piano, sono due target abbastanza diversi nello stato attuale delle cose...
unnilennium
05-04-2019, 09:10
Ma attualmente sta 296€ su amazon (346€ venduto e spedito dalla stessa), ben 120€ circa di differenza (e il doppio nel secondo caso), onestamente trovo difficoltà a metterli sullo stesso piano, sono due target abbastanza diversi nello stato attuale delle cose...
sono d'accordo, ma se si aspetta si spera che scendano, anche perchè searriva il mi 9 SE allo stesso prezzo, asfalta precchi concorrenti, e inoltre occorre considerare anche il mi8 che ormai si trova entro i 300, e anche quello non è certo un bidone... però sarebbe ot rispetto al thread...
sono d'accordo, ma se si aspetta si spera che scendano, anche perchè searriva il mi 9 SE allo stesso prezzo, asfalta precchi concorrenti, e inoltre occorre considerare anche il mi8 che ormai si trova entro i 300, e anche quello non è certo un bidone... però sarebbe ot rispetto al thread...
Dipende in prima pagina c'è anche la sezione 250-300€ quindi non siamo proprio cosi OT, ma concordo che con un budget intorno ai 300€ se non si ha fretta conviene attendere un pò, in quanto il mercato tra vecchi e nuovi dispositivi ancora non si è stabilizzato sul fronte prezzi.
Thanks! :flower:
Era li, bella che nascosta, avevo setacciato tutta la scatola ma non avevo fatto caso che la protezione della cover si aprisse a portafoglio :muro:
Lo sai che con una graffetta ci fai le stesse cose, vero? :D :D :D
Lo sai che con una graffetta ci fai le stesse cose, vero? :D :D :D
Certo, però essendo un regalo faceva un pò storcere il naso l'assenza :stordita:
ma il pocophone come mai non scende e resta sopra i 250?
Ciao a tutti,
Poco tempo fa mi è successa una cosa strana: il mio p8 lite 2017 ha fatto un soft reset automaticamente e ho perso tutti i dati sulla micro SD (ho recuperato il recuperabile con un software). Può essere dovuto a una micro SD di scarsa qualità? E' successo a qualcun altro?
Chiedo venia, spostate il messaggio se ho sbagliato sezione!
DanieleG
05-04-2019, 16:49
ma il pocophone come mai non scende e resta sopra i 250?
Quanto lo vuoi pagare uno smartphone con quelle caratteristiche? :mbe:
megthebest
05-04-2019, 19:48
ma il pocophone come mai non scende e resta sopra i 250?Quanto lo vuoi pagare uno smartphone con quelle caratteristiche? :mbe:Pagai il 6+128Gb lo scorso novembre, 256€ dalla Cina (GB).
Ora in generale, tranne qualche eccezione su modelli nuovi (Redmi Note 7, Mi8 Lite) si va al rialzo dei prezzi..
Da oggi, con la festa Xiaomi, potrebbero esserci degli sconti sostanziosi in giro per i vari store online
Romagnolo1973
07-04-2019, 17:36
Nelle pagine indietro più di qualcuno chiedeva se valeva la pena aspettare Redmi Note 7 Pro ... beh no perchè l'attesa sarebbe vana, non arriverà in europa non avendo una versione global ma essendo solo riservato a Cina e India sia come rom che come bande (no banda 20) :read:
https://gizchina.it/2019/03/redmi-note-7-pro-global-addio/
Nelle pagine indietro più di qualcuno chiedeva se valeva la pena aspettare Redmi Note 7 Pro ... beh no perchè l'attesa sarebbe vana, non arriverà in europa non avendo una versione global ma essendo solo riservato a Cina e India sia come rom che come bande (no banda 20) :read:
https://gizchina.it/2019/03/redmi-note-7-pro-global-addio/
Poco male, come fa notare l'articolo sarà per non minare le vendite del Mi 9 SE e creare il solito mercato saturo di dispositivi.
ritpetit
07-04-2019, 19:22
Nelle pagine indietro più di qualcuno chiedeva se valeva la pena aspettare Redmi Note 7 Pro ... beh no perchè l'attesa sarebbe vana, non arriverà in europa non avendo una versione global ma essendo solo riservato a Cina e India sia come rom che come bande (no banda 20) :read:
https://gizchina.it/2019/03/redmi-note-7-pro-global-addio/
Sinceramente, era il telefono che aspettavo per sostituire il mio RN4: non sono più disposto a scendere sotto i 4.000 di batteria, e il 9SE coi suoi 3.000 so già che mi farà arrivare a sera impiccato; non portarmi più dietro il powerbank per me è stata una vera liberazione.
Oltretutto sto vedendo che il RN4 di mia moglie, usato più intensamente 8causa social) di me, e ricaricato un po' alla pene di segugio, ha perso un pochino di autonomia: prima arrivava a spegnerlo con circa il 30% di batteria, ora col 10%. Avere una batteria più grande fa si che quando comincia a non essere più così efficiente come da nuova ci si possa ugualmente fare una giornata.
Oltretutto voglio vedere chi si piglia la briga di aprire il 9 con la sua cover in vetro: secondo me romperla cercando di aprirlo non sarà difficile.
vabbè, vorrà dire che terremo la scimmia a bada e aspetteremo il RN8...
Mi accodo anche io al thread, visto che cerco un degno sostituto del mio LG G4.
Carino, bel display, batteria intercambiabile, stabilissimo con Android Marshmellow, ma ormai datato e con batteria che arriva difficilmente a sera (infatti ne tengo 2, che si danno il cambio alle ore 14-15 :D )
Tra i possibili candidati Galaxy M20, Redmi Note 7, e uno dei nuovi Galaxy serie A (A50, A70, A90).
Purtroppo A70 e A90, che dovrebbero essere presentati ufficialmente mercoledì, dovrebbero avere dei prezzi al lancio parecchio alti, soprattutto A90 che con la sua camera 48Mpx tiltabile dovrebbe attestarsi sui 550-650€.
A70 dovrebbe stare sui 350-400€, troppo per le mie tasche.
Nella poleposition delle mie preferenze c'è A50, ma attendo il 10 aprile e l'evoluzione che si avrà nelle prossime settimane/mesi. Potrebbe capitare lo sconto pesante (-20/-30%) che fa scendere A70 sotto i 300€, e a quel punto sarà Aggiungi al Carrello
Sinceramente, era il telefono che aspettavo per sostituire il mio RN4: non sono più disposto a scendere sotto i 4.000 di batteria, e il 9SE coi suoi 3.000 so già che mi farà arrivare a sera impiccato; non portarmi più dietro il powerbank per me è stata una vera liberazione.
Oltretutto sto vedendo che il RN4 di mia moglie, usato più intensamente 8causa social) di me, e ricaricato un po' alla pene di segugio, ha perso un pochino di autonomia: prima arrivava a spegnerlo con circa il 30% di batteria, ora col 10%. Avere una batteria più grande fa si che quando comincia a non essere più così efficiente come da nuova ci si possa ugualmente fare una giornata.
Oltretutto voglio vedere chi si piglia la briga di aprire il 9 con la sua cover in vetro: secondo me romperla cercando di aprirlo non sarà difficile.
vabbè, vorrà dire che terremo la scimmia a bada e aspetteremo il RN8...
Quoto le tue considerazioni.
Vengo da uno degli ultimi smartphone moderni con batteria intercambiabile che, di fatto, è molto più comoda di avere un powerbank: quando la batteria è scarica, inserisci la 2° batteria e torni subito operativo col 100% di carica.
Prendere uno smartphone che, da nuovo, arriva alle ore 22 col 5-10% di carica, significa che tra 6 mesi, si spegnerà alle 20...poi alle ore 18...e tra 1 anno e mezzo si spegnerà subito dopo la puntata dei Simpson.
Pure io ho tagliato via dai miei radar quei telefoni con meno di 4000mAh di batteria. Al di sotto di questa soglia, significa girare costantemente con powerbank e cavetto, o essere costretti a cambiare telefono tra 18/24 mesi.
Romagnolo1973
07-04-2019, 20:46
Tra RN7 e la versione Pro non c'è che un 5% di prestazioni di differenza a favore dello snap675 del Pro, però consuma un 5% in più. Quindi se serve un quasi battery phone e non serve NFC allora RN7 è la scelta giusta e amen se il Pro in europa non arriva, è solo leggermente meglio per prestazioni pure e cam, ma nulla di trascendentale
Altrimenti il Redmi 7 che io reputo insensato ma comunque tra schermo solo HD e processore snap632 più parco nei consumi è quello che fa per chi cerca autonomia ancora maggiore, meglio del M20 samsung e si risparmia anche denaro comprandolo.
Se come sembra per l'estate si saranno whatsapp e altri social in tema black, un bel samsung ma con schermo Oled anche con una 3100 mAh (penso a A40) o l'A50 con la sua 4000 mAh potranno essere una ottima soluzione con bassissimi consumi
Ciao a tutti. Vorrei cambiare il mio Xiaomi A1 che passerebbe a mia moglie che ha rotto il suo e lo tiene sempre in borsa e pensavo di prendere il RN7. Siccome lo tengo quasi tutto il giorno in tasca è l'A1 ha emissioni SAR esagerate, oramai sono in paranoia e mi sembra di tenere in tasca un pezzo di uranio. Ho guardato il RN7ed è davvero molto lungo. Considerando buone CAM, buona batteria, buona ricezione ed emissioni SAR non troppo alte, ci sono alternative sotto i 200?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, dopo aver distrutto per caso il mio ZX1 con cui mi trovavo benissimo, sono stato colpito dal supporto di Sony, ogni mese esce un aggiornamento, solo che il telefono è uscito nel 2017 e quindi presto il supporto verrà a mancare.
Secondo voi, ha senso riprenderne un altro al prezzo di 229 euro o si trova di meglio a quel prezzo?
Le priorità per me sono fotocamera e una batteria che duri fino a sera.
ritpetit
08-04-2019, 14:29
Ciao a tutti. Vorrei cambiare il mio Xiaomi A1 che passerebbe a mia moglie che ha rotto il suo e lo tiene sempre in borsa e pensavo di prendere il RN7. Siccome lo tengo quasi tutto il giorno in tasca è l'A1 ha emissioni SAR esagerate, oramai sono in paranoia e mi sembra di tenere in tasca un pezzo di uranio. Ho guardato il RN7ed è davvero molto lungo. Considerando buone CAM, buona batteria, buona ricezione ed emissioni SAR non troppo alte, ci sono alternative sotto i 200?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Scusa se mi permetto, ma se scorri indietro le pagine è stato spiegato millemila volte che i valori dichiarati di SAR non hanno senso.
Per farla breve le misurazioni non sono omogenee, per assurdo i valori di picco potrebbero essere su bande che in Italia non sono neanche usate.
Non tener conto di quel valore, prendi in considerazione qualunque altro valore per te importante (prezzo, dimensioni, potenza, etc.) ma lascia stare Sar che non conta nulla (quantomeno per terminali con omologazione per l'Europa)
superlex
08-04-2019, 14:59
Buongiorno, dopo aver distrutto per caso il mio ZX1 con cui mi trovavo benissimo, sono stato colpito dal supporto di Sony, ogni mese esce un aggiornamento, solo che il telefono è uscito nel 2017 e quindi presto il supporto verrà a mancare.
Secondo voi, ha senso riprenderne un altro al prezzo di 229 euro o si trova di meglio a quel prezzo?
Le priorità per me sono fotocamera e una batteria che duri fino a sera.
XZ1 al 90% verrà abbandonato a settembre, purtroppo Sony ha 'sto vizio di abbandonare i dispositivi dopo 2 anni anche lato patch di sicurezza. Con le nuove direttive Google dovrebbero essere obbligatori 2+1, ma non so se partano da XZ2, che è ancora troppo caro imho (361 venduto e spedito da amzon).
XZ1 al 90% verrà abbandonato a settembre, purtroppo Sony ha 'sto vizio di abbandonare i dispositivi dopo 2 anni anche lato patch di sicurezza. Con le nuove direttive Google dovrebbero essere obbligatori 2+1, ma non so se partano da XZ2, che è ancora troppo caro imho (361 venduto e spedito da amzon).
Ma quello che si trova adesso nella fascia intorno ai 200 euro sono migliori del vecchio XZ1 oppure no? In ogni caso XZ2 è escluso, 150 euro in più non li vale credo
superlex
08-04-2019, 15:11
Ma quello che si trova adesso nella fascia intorno ai 200 euro sono migliori del vecchio XZ1 oppure no?
Lato hardware vince senza dubbio secondo me: ottimo SoC (ancora), buona autonomia (nonostante sotto i 3000mAh), buon audio stereo, ottimo display HDR, chicche come slow motion e 3D creator, qualità costruttiva, etc. Certo ci sono quelle cornici che devono piacere però.
Il problema è lato software, secondo me non vale la pena prendere un telefono che verrà abbandonato così a breve, e sbloccare il bootloader per installare custom rom invalida la garanzia e rompe i DRM.
In ogni caso XZ2 è escluso, 150 euro in più non li vale credo
Sì sostanzialmente il discorso è questo.
RandoM X
08-04-2019, 15:26
https://andreagaleazzi.com/199-euro-quale-xiaomi-comprare-confronto-redmi-7-note-7-pro-play/
non so se interessa o è già stato postato...
Io l'avevo visto, ha poco senso il confronto con il pro che tanto non arriva.
Ma a parte il P20 lite sono tutte padelle ormai?
A parte l'A8 magari ma ora si trova a prezzi troppo alti
Ma a parte il P20 lite sono tutte padelle ormai?
tendenzialmente si, anche ultimamente tutti i produttori stanno rimettendo a catalogo almeno un modello sotto i 15 cm
tendenzialmente si, anche ultimamente tutti i produttori stanno rimettendo a catalogo almeno un modello sotto i 15 cm
Io però non riesco a tenere un A6 Plus con una mano e le dita non posso allungarle :asd: mi costringerebbero a tenerlo sempre a due mani
Tra l'altro lo volevo Dual SIM possibilmente
Praticamente sui 200€ ho visto P20 Lite, A2 Lite, il Motorola orribile, il Sony mattoncino che spreca spazio nei bordi, l'A8 (che vedo a troppo) e il nokia 7.1 (che non trovo a poco in shop che conosco)
Uno smartphone come l'S10e ma più scarso come potenza e fotocamera (per me è veloce pure il P9 Lite ancora, mi cambia poco, mentre la fotocamera si la vorrei meglio ma non chissà cosa) sarebbe perfetto
se e' per questo io ho uno smartphone da meno di 14 cm e ormai lo uso lo stesso con due mani ... e non sono corte :)
puoi aspettare il samsung a40 e vedere cosa se ne dice
paultherock
08-04-2019, 17:34
Segnalo, se può interessare, Honor View 10 6/128GB a 249€ venduto e spedito da Amazon.
Io però non riesco a tenere un A6 Plus con una mano e le dita non posso allungarle :asd: mi costringerebbero a tenerlo sempre a due mani
Tra l'altro lo volevo Dual SIM possibilmente
Praticamente sui 200€ ho visto P20 Lite, A2 Lite, il Motorola orribile, il Sony mattoncino che spreca spazio nei bordi, l'A8 (che vedo a troppo) e il nokia 7.1 (che non trovo a poco in shop che conosco)
Uno smartphone come l'S10e ma più scarso come potenza e fotocamera (per me è veloce pure il P9 Lite ancora, mi cambia poco, mentre la fotocamera si la vorrei meglio ma non chissà cosa) sarebbe perfetto
Prova a vedere anche tra gli Asus il Max M1 147,3x8,7x70,9mm
superlex
08-04-2019, 18:04
Segnalo, se può interessare, Honor View 10 6/128GB a 249€ venduto e spedito da Amazon.
Stavo per riportarlo io :) Ottimo prezzo, visto che non è il Lite :)
https://www.hdblog.it/2019/04/08/honor-view-10-miglior-prezzo-offerta-promo/
superlex
08-04-2019, 18:08
Ma a parte il P20 lite sono tutte padelle ormai?
A parte l'A8 magari ma ora si trova a prezzi troppo alti
se e' per questo io ho uno smartphone da meno di 14 cm e ormai lo uso lo stesso con due mani ... e non sono corte :)
puoi aspettare il samsung a40 e vedere cosa se ne dice
Esatto, ci sono un po' di attese o comunque prezzi superiori a 250€: Galaxy A40, BQ X2/X2Pro, Nokia 7.1, Huawei P30 Lite, Huawei P20, Pixel 3a (???)
Romagnolo1973
08-04-2019, 18:23
Per chi cerca qualcosa di umano in dimensioni, sta uscendo Galaxy A40 che è ottimo come ingombro e anche se inferiore ad A50 come SoC ha pur sempre lo stesso SoC del A8 e più spazio di archiviazione ed è dualsim vero con aggiunta di SD. Rispetto a A8 ha sicuramente materiali meno pregiati (è tutto in plastica), non ha resistenza alla polvere e all'acqua, e probabilmente non ha neppure l'Always On Display (non ne sono sicuro ma un olandese che lo ha ha scritto così). Detto così sembra una schifezza, un A8 dei poveri e può essere vero, ha in più solo l'aspetto 19:9 e dimensioni un pelo inferiori ... ma dovrebbe essere nei negozi a un prezzo attorno ai 250 e in rete a 220 e anche meno e a quel prezzo ... si prende senza pensare ai difettucci. E comunque anche A8 con la concorrenza nuova in casa dovrebbe calare di prezzo e non poco. Eccoli comparati:
https://samsung.hdblog.it/compara/3947-3561.html
superlex
08-04-2019, 18:27
Certo però che se è vero che la A è la nuova J mmh, mi fa dubitare un po' sulla qualità generale:
https://www.androidworld.it/2019/04/08/la-la-nuova-j-lo-dice-samsung-video-624154/
Inoltre chi ci tiene alla sicurezza farebbe meglio a cercare modelli aggiornati ogni mese e non ogni 3:
https://security.samsungmobile.com/workScope.smsb
drake andy
08-04-2019, 20:02
Stavo per riportarlo io :) Ottimo prezzo, visto che non è il Lite :)
https://www.hdblog.it/2019/04/08/honor-view-10-miglior-prezzo-offerta-promo/
Premettendo che non sono un mangia-smartphone, ovvero che quello che sto usando ha ormai 3 anni suonati ed è un Cubot H1 pagato 100 e pochi euro (ma quanto mi ha fatto godere con quella batteria..)...
Mi sono invaghito -come tanti- del Redmi Note 7, e complice la batteria dell'H1 che inizia a dare segni di cedimento (diciamo che dura sempre parecchio, ma ogni tanto ha dei crolli e magari perde un 25-20% da un momento all'altro) stavo pensando di prenderlo, magari aspettando la versione da 128 GB..
Tra RN7 e questo Honor (che intanto è tornato al prezzo originale, ma facciamo finta che costi sempre 250) cosa si fa preferire? :)
Mi frena il fatto che lìHonor abbia già un annetto e mezzo sul groppone...
Non tener conto di quel valore, prendi in considerazione qualunque altro valore per te importante (prezzo, dimensioni, potenza, etc.) ma lascia stare Sar che non conta nulla (quantomeno per terminali con omologazione per l'Europa)
Grazie. Quindi come faccio a sapere quali sono quelli con più emissioni? Tengo il telefono in tasca da 20 anni e credo che non faccia proprio bene. Dovrò cercare di cambiare abitudine
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Sinceramente non darei troppo peso alle dichiarazioni "serie A = nuova J".
La qualità c'è (e probabilmente ci sarà nei nuovi arrivi del 10 aprile, a che prezzo non si sa), pertanto le classificazioni lasciano il tempo che trovano.
Certo che se secondo loro la serie A è la nuova J, la serie M che sarebbe? :D
Romagnolo1973
08-04-2019, 20:40
Certo però che se è vero che la A è la nuova J mmh, mi fa dubitare un po' sulla qualità generale:
https://www.androidworld.it/2019/04/08/la-la-nuova-j-lo-dice-samsung-video-624154/
Inoltre chi ci tiene alla sicurezza farebbe meglio a cercare modelli aggiornati ogni mese e non ogni 3:
https://security.samsungmobile.com/workScope.smsb
Va beh, dai per una volta che samsung fa dei prodotti buonini a prezzi decenti non guardiamo il pelo nell'uovo. Ricordiamoci da dove si veniva i vari Galaxy S3 Neo Advanced plus ... e la serie J che a confronto di questi nuovi A è decisamente inferiore ma ha venduto un botto in America del sud, Asia e Africa. Diciamo che si sono accorti che la fascia medio alta non vende in generale quindi addio agli A8 A7 A6 che erano quasi dei top (cerificazioni varie, materiali di pregio) e ora la serie A è più sul medio-base gamma ma con un netto miglioramento rispetto ai J di un anno fa, lo schermo da solo vale il prezzo del prodotto se poi ci mettiamo le dimensioni ridotte facciamo dei quasi best buy
Premettendo che non sono un mangia-smartphone, ovvero che quello che sto usando ha ormai 3 anni suonati ed è un Cubot H1 pagato 100 e pochi euro (ma quanto mi ha fatto godere con quella batteria..)...
Mi sono invaghito -come tanti- del Redmi Note 7, e complice la batteria dell'H1 che inizia a dare segni di cedimento (diciamo che dura sempre parecchio, ma ogni tanto ha dei crolli e magari perde un 25-20% da un momento all'altro) stavo pensando di prenderlo, magari aspettando la versione da 128 GB..
Tra RN7 e questo Honor (che intanto è tornato al prezzo originale, ma facciamo finta che costi sempre 250) cosa si fa preferire? :)
Mi frena il fatto che lìHonor abbia già un annetto e mezzo sul groppone...
Se non ti serve NFC vai di RN7 che ha una batteria sostanzialmente impareggiabile e costa pochissimo
Grazie. Quindi come faccio a sapere quali sono quelli con più emissioni? Tengo il telefono in tasca da 20 anni e credo che non faccia proprio bene. Dovrò cercare di cambiare abitudine
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Non fanno test in condizioni di uso normale anche perchè tutti i telefoni venduti in europa (ma posso dire nel mondo da anni) non hanno problemi di emissioni essendo e di molto sotto la soglia prevista da UE e USA e altri. Sarebbe anche difficile fare i test perchè le bande usate sono diverse da operatore a operatore e da zona a zona. Come ti hanno detto è molto probabile che il tuo Xiaomi MiA1 che è quasi al limite in condizione di zero campo su alcune bande (non è detto siano quelle italiane) in realtà nelle condizioni d'uso normale abbia meno radiazioni di altri che in condizioni di no campo abbiano risultati migliori. Quindi si ragiona sul nulla, rischi di comprare un prodotto che nella tasca del tuo pantalone emetta più radiazione di quello attuale. Usalo come sempre e non farti paranoie. Certo che se dalla tasca lo poggi su un tavolo e in auto lo metti su un porta cellulare è meglio, più sta lontano dal corpo e meglio è
Certo che se secondo loro la serie A è la nuova J, la serie M che sarebbe? :D
io una mezza idea la ho :D
Romagnolo1973
08-04-2019, 21:49
io una mezza idea la ho :D
:D :D :D la lettera M non è un caso
. Usalo come sempre e non farti paranoie. Certo che se dalla tasca lo poggi su un tavolo e in auto lo metti su un porta cellulare è meglio, più sta lontano dal corpo e meglio è
Grazie. Mi sento sollevato. Cercherò comunque di cominciare ad usare un qualche tipo di marsupio mentre lavoro, tanto per non averlo appiccicato al corpo
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
alonenero
08-04-2019, 22:56
Grazie. Mi sento sollevato. Cercherò comunque di cominciare ad usare un qualche tipo di marsupio mentre lavoro, tanto per non averlo appiccicato al corpo
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Se ti fai tutte queste paranoie , sarebbe invece sensato e consigliato sempre usare delle cuffie (meglio con filo) telefoni .
Il problema delle emissioni è principalmente quando è al contatto con l'orecchio e quindi vicino la testa.
superlex
09-04-2019, 00:08
Va beh, dai per una volta che samsung fa dei prodotti buonini a prezzi decenti non guardiamo il pelo nell'uovo.
D'accordo uff :p
Ricordiamoci da dove si veniva i vari Galaxy S3 Neo Advanced plus ... e la serie J che a confronto di questi nuovi A è decisamente inferiore ma ha venduto un botto in America del sud, Asia e Africa. Diciamo che si sono accorti che la fascia medio alta non vende in generale quindi addio agli A8 A7 A6 che erano quasi dei top (cerificazioni varie, materiali di pregio) e ora la serie A è più sul medio-base gamma ma con un netto miglioramento rispetto ai J di un anno fa, lo schermo da solo vale il prezzo del prodotto se poi ci mettiamo le dimensioni ridotte facciamo dei quasi best buy
Si sono accorti dell'eccessiva concorrenza Xiaomi/Huawei/Honor etc in quella fascia, e hanno deciso di correggere il tiro. Quello che non apprezzo è che
- abbiano ri-iniziato a sfornare mille mila modelli invece che contrarsi su pochi ma buoni (ma sanno che è una strategia che funziona);
- abbiano puntato molto sull'effetto WoW (= lettore sotto lo schermo) invece che sulla "sostanza" (lettore sul retro, ben più rodato).
Manca comunque un modello aggiornato mensilmente come lo era l'A8.
Xiaomi è la iliad degli smartphone😂 tirano fuori un modello a poco con scheda tecnica pompata e prezzo economico, e adesso i competitor devono solo adeguarsi ....
Alla fine,io rimango sempre cliente vodafone (e tim), resto con servizio e copertura rete top, ma pago meno di prima.. :D
ci sta come paragone :) soprattutto per quanto riguarda samsung che ha cominciato a fare basso/medio gamma apprezzabili quando fino a qualche anno fa erano robaccia, con un contro pero', samsung aveva smesso di fare uscire una caterva di prodotti, adesso per andare dietro a xiaomi ha ripreso a farne uscire a vagonate di modelli, a30, a40, a50, a70, a90, m20 ...
superlex
09-04-2019, 00:54
Xiaomi è la iliad degli smartphone😂 tirano fuori un modello a poco con scheda tecnica pompata e prezzo economico, e adesso i competitor devono solo adeguarsi ....
Alla fine,io rimango sempre cliente vodafone (e tim), resto con servizio e copertura rete top, ma pago meno di prima.. :D
Stessa mia scuola di pensiero :D
ci sta come paragone :) soprattutto per quanto riguarda samsung che ha cominciato a fare basso/medio gamma apprezzabili quando fino a qualche anno fa erano robaccia, con un contro pero', samsung aveva smesso di fare uscire una caterva di prodotti, adesso per andare dietro a xiaomi ha ripreso a farne uscire a vagonate di modelli, a30, a40, a50, a70, a90, m20 ...
Esatto :Prrr:
io una mezza idea la ho :D
:D :D :D la lettera M non è un caso
Scusate ma l'M20 dura in teoria una vita (5000), mantenendo schermo grande (6.3) a risoluzione alta (2340x1080), è Dual Sim + Slot SD ed ha NFC, Radio FM e 4\64GB.
Non è che ne ho visti moltissimi di smartphone così anche se non calerà come gli altri Samsung visto che è uscito a 229.
Se scendevano un attimo di polliciaggio potevano scendere da quei 156mm e lo trovavo perfetto (peccherà in altro eh, non ha tutta sta potenza, non ha un AMOLED come gli altri Samsung, non avrà chissà che fotocamera, ma non è detto interessi quello più di altro).
Per me nel listino ci sta tutto.
Certo A40 è molto più piccolo, è AMOLED, avrà sicuro miglior fotocamera (credo) e potrebbe scendere a prezzo simile, ma non potrà mai durare altrettanto la batteria. Questo più piccolo meno durata l'altro più grande più durata, cose diverse in fin dei conti.
Note 7 199€
IPS
6.3 2340x1080
Dual SIM o Mono SIM + SD
Radio - Infrarossi
159mm
4000mah
48+5MP
A40 259€
sAMOLED
5.9 2340x1080
Dual SIM + SD
Radio - NFC
144mm
3100mah
16+5MP
M20 229€
IPS
6.3 2340x1080
Dual SIM + SD
Radio - NFC
156mm
5000mah
13+5MP
Prezzi dai siti ufficiali, amazon, monclick, unieuro...roba sicura insomma.
Direi Note 7 vince in generale (oltre alla potenza) ma dual SIM farlocco e no nfc, A40 vince per dimensioni se piace piccolo, M20 vince per durata se si vuole la durata esagerata.
A50 è il rivale di Note 7 appena scende di prezzo, con 128GB, nfc e sAMOLED
nolan1971
09-04-2019, 08:46
Per chi cerca qualcosa di umano in dimensioni, sta uscendo Galaxy A40 che è ottimo come ingombro e anche se inferiore ad A50 come SoC ha pur sempre lo stesso SoC del A8 e più spazio di archiviazione ed è dualsim vero con aggiunta di SD. Rispetto a A8 ha sicuramente materiali meno pregiati (è tutto in plastica), non ha resistenza alla polvere e all'acqua, e probabilmente non ha neppure l'Always On Display (non ne sono sicuro ma un olandese che lo ha ha scritto così). Detto così sembra una schifezza, un A8 dei poveri e può essere vero, ha in più solo l'aspetto 19:9 e dimensioni un pelo inferiori ... ma dovrebbe essere nei negozi a un prezzo attorno ai 250 e in rete a 220 e anche meno e a quel prezzo ... si prende senza pensare ai difettucci. E comunque anche A8 con la concorrenza nuova in casa dovrebbe calare di prezzo e non poco. Eccoli comparati:
https://samsung.hdblog.it/compara/3947-3561.html
Romagnolo1973 la scheda di HD BLOG (e non è l'unico a farlo in rete) è sbagliata in merito al processore dell'A40, avendo l'exynos 7904. Dovrebbe essere più recente e performante di quello dell'A8.
http://www.slashleaks.com/l/galaxy-a40-official-promo-material-surfaces-ahead-of-launch
Portocala
09-04-2019, 09:13
M20 non ha led di notifica
strangedays
09-04-2019, 10:19
Mado' ragazzi sono in paranoia mi sa che ho fatto davvero una cazzata a prendere il 32gb di a2 lite.. ormai penso di rivenderlo ma visto i truffatori che stanno su ebay auguri.. era da prendere da 64 ma trovalo tu a poco.. ma a parte questo in effetti ho visto che mi sono gia rimasti 14 gb e non ho caricato nulla qui basta la discografia di 10 artisti che ho gia esaurito tutto.. oppure che dite sono sufficienti? cosa mi consigliate di fare?
nel caso volessi venderlo cosa mi consigliate il sistema ebay+paypal ha fallito ed ebay è solo un marketshop di vari negozi visto le truffe degli acquirenti che negano di aver ricevuto l'oggetto (siete delle m..!!)
Mado' ragazzi sono in paranoia mi sa che ho fatto davvero una cazzata a prendere il 32gb di a2 lite.. ormai penso di rivenderlo ma visto i truffatori che stanno su ebay auguri.. era da prendere da 64 ma trovalo tu a poco.. ma a parte questo in effetti ho visto che mi sono gia rimasti 14 gb e non ho caricato nulla qui basta la discografia di 10 artisti che ho gia esaurito tutto.. oppure che dite sono sufficienti? cosa mi consigliate di fare?
nel caso volessi venderlo cosa mi consigliate il sistema ebay+paypal ha fallito ed ebay è solo un marketshop di vari negozi visto le truffe degli acquirenti che negano di aver ricevuto l'oggetto (siete delle m..!!)
Perché non utilizzi una scheda di memoria per la musica e le foto?
strangedays
09-04-2019, 10:35
Perché non utilizzi una scheda di memoria per la musica e le foto?
ah no my god mi ero fatto suggestionare da alcune dichiarazioni non sapevo avesse la possibilita' di espandere la memoria.. rega mi scuso se sapeste che cazzo dei vita mi faccio mi soo dovuto STUDIARE MILLE MILA ROBE pneumatici olii tagliandi integrazione (prendo una quindicina di integratori) ecobiocosmesi vegan formaggi vegan cucian vegana etc etc.. sto fuso hahahah e si, leggo ora che ha l'espansione fino a 250gb.. temo pero' che le micro sd incidano piu di quello da 64 oppure meglio uno da 32 poi lo espandi..?? https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-mi-a2-lite_i3720/
comunque davvero un gioiellino sto telefono.. maronn :cry:
Mado' ragazzi sono in paranoia mi sa che ho fatto davvero una cazzata a prendere il 32gb di a2 lite.. ormai penso di rivenderlo ma visto i truffatori che stanno su ebay auguri.. era da prendere da 64 ma trovalo tu a poco.. ma a parte questo in effetti ho visto che mi sono gia rimasti 14 gb e non ho caricato nulla qui basta la discografia di 10 artisti che ho gia esaurito tutto.. oppure che dite sono sufficienti? cosa mi consigliate di fare?
nel caso volessi venderlo cosa mi consigliate il sistema ebay+paypal ha fallito ed ebay è solo un marketshop di vari negozi visto le truffe degli acquirenti che negano di aver ricevuto l'oggetto (siete delle m..!!)
prova subito.it
ho provato a prendere un umidigi f1 play, ne vendono 5 al giorno in offerta flash a 90 euro su gearbest, secondo voi se ci riesco sono soldi buttati?:stordita:
alonenero
09-04-2019, 11:38
ah no my god mi ero fatto suggestionare da alcune dichiarazioni non sapevo avesse la possibilita' di espandere la memoria.. rega mi scuso se sapeste che cazzo dei vita mi faccio mi soo dovuto STUDIARE MILLE MILA ROBE pneumatici olii tagliandi integrazione (prendo una quindicina di integratori) ecobiocosmesi vegan formaggi vegan cucian vegana etc etc.. sto fuso hahahah e si, leggo ora che ha l'espansione fino a 250gb.. temo pero' che le micro sd incidano piu di quello da 64 oppure meglio uno da 32 poi lo espandi..?? https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-mi-a2-lite_i3720/
comunque davvero un gioiellino sto telefono.. maronn :cry:
Se hai necessità prendi sulle amazzoni con 22 euro le samsung da 128gb con circa 15 euro ti prendi i 64gb .. prendi sempre quelle prime vendute dalle amazzoni che di falsi ne girano parecchi .
Se hai necessità prendi sulle amazzoni con 22 euro le samsung da 128gb con circa 15 euro ti prendi i 64gb .. prendi sempre quelle prime vendute dalle amazzoni che di falsi ne girano parecchi .
Concordo. Lascia perdere le sottomarche, aggiungo.
Portocala
09-04-2019, 12:17
Ho un amico che ha preso da sub1to.it un Redmi Note 7 ma credo abbia qualcosa che non va. Ieri sera non funzionava con le schede Wind e Iliad mentre con Vodafone si.
Stamattina ha fatto di nuovo la prova e con la sua Wind prende ma ogni tanto gli da che non ha segnale e quando c'è 4G e prova a navigare ci mette parecchio ad aprire il sito.
Secondo voi è il telefono a dare problemi, modem difettoso? Il fatto è che Wind e Iliad usano sta banda 20 :|
Ho un amico che ha preso da sub1to.it un Redmi Note 7 ma credo abbia qualcosa che non va. Ieri sera non funzionava con le schede Wind e Iliad mentre con Vodafone si.
Stamattina ha fatto di nuovo la prova e con la sua Wind prende ma ogni tanto gli da che non ha segnale e quando c'è 4G e prova a navigare ci mette parecchio ad aprire il sito.
Secondo voi è il telefono a dare problemi, modem difettoso? Il fatto è che Wind e Iliad usano sta banda 20 :|
Se il modem fosse difettoso lo sarebbe con tutte le sim, sicuro che la sim sia alloggiata correttamente?
Inoltre è una nanosim o una microsim tagliata?
Nel secondo caso se il taglio non è fatto correttamente può dare questi problemi.
Inoltre la stessa sim messa in un altro telefono come si comporta?
Portocala
09-04-2019, 13:18
La sim è tagliata a mano da lui. Nel Honor 6x però, prende a manetta 4G con tacche piene.
Phoenix87
09-04-2019, 13:39
Smartphone sui 300 € ?
Mi sono trovato bene con Huawei quindi sto dando un'occhiata al P20, dato che ritengo importante il comparto fotografico (anche se mi scoccia un po' la mancanza di jack e qualche altra cosina che al momento non ricordo).
Come alternativa ho letto in giro buone cose del LG G7 ThinQ però non si aggiorna a quanto ho capito e non vorrei avere problemi.
Proposte alternative quindi per quel prezzo orientativo e con una buona fotocamera?
Smartphone sui 300 ?
Mi sono trovato bene con Huawei quindi sto dando un'occhiata al P20, dato che ritengo importante il comparto fotografico (anche se mi scoccia un po' la mancanza di jack e qualche altra cosina che al momento non ricordo).
Come alternativa ho letto in giro buone cose del LG G7 ThinQ però non si aggiorna a quanto ho capito e non vorrei avere problemi.
Proposte alternative quindi per quel prezzo orientativo e con una buona fotocamera?Mi 9 se
Ma sul mistore c'è un note 7 da 6/64, hanno sbagliato?
Mado' ragazzi sono in paranoia mi sa che ho fatto davvero una cazzata a prendere il 32gb di a2 lite.. ormai penso di rivenderlo ma visto i truffatori che stanno su ebay auguri.. era da prendere da 64 ma trovalo tu a poco.. ma a parte questo in effetti ho visto che mi sono gia rimasti 14 gb e non ho caricato nulla qui basta la discografia di 10 artisti che ho gia esaurito tutto.. oppure che dite sono sufficienti? cosa mi consigliate di fare?
nel caso volessi venderlo cosa mi consigliate il sistema ebay+paypal ha fallito ed ebay è solo un marketshop di vari negozi visto le truffe degli acquirenti che negano di aver ricevuto l'oggetto (siete delle m..!!)
subito.it solo con scambio a mano e soldi in bocca oppure anche sul mercatino qui (preparati a ricevere MP con proposte ridicole) e se spedisci, no paypal.
Ho un amico che ha preso da sub1to.it un Redmi Note 7 ma credo abbia qualcosa che non va. Ieri sera non funzionava con le schede Wind e Iliad mentre con Vodafone si.
Stamattina ha fatto di nuovo la prova e con la sua Wind prende ma ogni tanto gli da che non ha segnale e quando c'è 4G e prova a navigare ci mette parecchio ad aprire il sito.
Secondo voi è il telefono a dare problemi, modem difettoso? Il fatto è che Wind e Iliad usano sta banda 20 :|
Potrebbe essere la versione cinese senza banda 20, e non la global con banda 20.
Potrebbe essere la versione cinese senza banda 20, e non la global con banda 20.
Falso. I telefoni senza banda 20 mica non prendono mai. Solo prendono meno in 4G. Ma il segnale dovrebbe esserci comunque sempre.
Romagnolo1973
09-04-2019, 16:39
Scusate ma l'M20 dura in teoria una vita (5000), mantenendo schermo grande (6.3) a risoluzione alta (2340x1080), è Dual Sim + Slot SD ed ha NFC, Radio FM e 4\64GB.
Non è che ne ho visti moltissimi di smartphone così anche se non calerà come gli altri Samsung visto che è uscito a 229.
Se scendevano un attimo di polliciaggio potevano scendere da quei 156mm e lo trovavo perfetto (peccherà in altro eh, non ha tutta sta potenza, non ha un AMOLED come gli altri Samsung, non avrà chissà che fotocamera, ma non è detto interessi quello più di altro).
Per me nel listino ci sta tutto.
Certo A40 è molto più piccolo, è AMOLED, avrà sicuro miglior fotocamera (credo) e potrebbe scendere a prezzo simile, ma non potrà mai durare altrettanto la batteria. Questo più piccolo meno durata l'altro più grande più durata, cose diverse in fin dei conti.
Prezzi dai siti ufficiali, amazon, monclick, unieuro...roba sicura insomma.
Direi Note 7 vince in generale (oltre alla potenza) ma dual SIM farlocco e no nfc, A40 vince per dimensioni se piace piccolo, M20 vince per durata se si vuole la durata esagerata.
A50 è il rivale di Note 7 appena scende di prezzo, con 128GB, nfc e sAMOLED
M20 non ha senso ed è un telefono tirato via, considera che non ha led, non ha sensore di luminosità :read: lo slider che ha è fatto per ricordare le impostazioni messe dall'utente per casa o esterno, una roba che nel 2019 non ha ragione di esistere, SoC modesto che vale meno di uno snap625, schermo solo HD che su quel polliciaggio si inizia a vedere la differenza con uno fullHD e non è neppure in tecnologia IPS ma è un TFT roba da 4 anni fa, tecnologia antica e molto energivora ... il tutto ad appena 20 euro meno del A50 che è decisamente meglio in tutto e ha una batteria solo leggermente inferiore (compensata dall'amoled che con i giusti sfondi e temi alla fine fa più ore di schermo). Non prendere un M20 :read:
strangedays
09-04-2019, 16:42
prova subito.it
ho provato a prendere un umidigi f1 play, ne vendono 5 al giorno in offerta flash a 90 euro su gearbest, secondo voi se ci riesco sono soldi buttati?:stordita:
si sono cessi e peccano pure lato software per la sicurezza e la batteria una autentica chiavica questo mi è stato detto ecco perchè devi acquistare solo quello elencato qui
prendi il mio xiaom è una bomba atomica pare n'iphone
Romagnolo1973
09-04-2019, 16:44
Edit sorry
strangedays
09-04-2019, 16:44
Se hai necessità prendi sulle amazzoni con 22 euro le samsung da 128gb con circa 15 euro ti prendi i 64gb .. prendi sempre quelle prime vendute dalle amazzoni che di falsi ne girano parecchi .
ah grazie! quindi la marca migliore per le memorie è samsung? sicuro sicuro?? immagino per la velocita' nella scrittura.. giusto?
Romagnolo1973
09-04-2019, 16:49
Romagnolo1973 la scheda di HD BLOG (e non è l'unico a farlo in rete) è sbagliata in merito al processore dell'A40, avendo l'exynos 7904. Dovrebbe essere più recente e performante di quello dell'A8.
http://www.slashleaks.com/l/galaxy-a40-official-promo-material-surfaces-ahead-of-launch
Capperi ha il SoC del M20 :doh: :muro: non è più performante di A8, è un bel po' peggio essendo sostanzialmente quel SoC ma underclockato al ribasso
il 7904 che a numero sembra meglio (ma non lo è) è in realtà octacore con 1.8GHz Dual-core (Cortex®-A73) + 1.6Ghz Hexa-core (Cortex®-A53) e GPU Mali G71MP2
il 7885 che sta sul buon vecchio A8 è 2.2GHz Dual-core (Cortex®-A73) + 1.6GHz Hexa-core (Cortex®-A53) e sempre la GPU Mali G71MP2
quindi è lo stesso ma depotenziato, una ciofeca no ma comunque vale uno snap 625 non di più
Prima recensione del A40
https://www.youtube.com/watch?v=elDio1YRS8U
Falso. I telefoni senza banda 20 mica non prendono mai. Solo prendono meno in 4G. Ma il segnale dovrebbe esserci comunque sempre.
Ho un mi pad 4 LTE (è solo LTE non ha 3G) e senza banda 20. Sim vodavone a casa non prende, nel cell (sempre vodafone) dove ho banda 20 prendo molto bene.
In ufficio prendono entrambi perfettamente. A casa mi copre una cella a 800 (banda 20) mentre al lavoro una da 1800.
ritpetit
09-04-2019, 17:08
Falso. I telefoni senza banda 20 mica non prendono mai. Solo prendono meno in 4G. Ma il segnale dovrebbe esserci comunque sempre.
NI!
A casa mia sia Tim Che Vodafone (e quindi tutti i loro virtuali (Coppovoce, Kena, Ho….) il 4G è solo su banda 20.
In compenso TIM e virtuali hanno il 3G schifosissimo che in casa non prende, solo all'esterno.
Quindi oggi, nel 2019, se avessi un telefono senza banda 20, per telefonare dovrei tenerlo in 2G, e ovviamente dati inutilizzabili.
In tutte le periferie o le grandi distese pianeggiati la banda 20 la fa da padrona, per la minor velocità ma la copertura mooolto maggiore, e3d in quelle zone il 3G va pian piano in disuso.
Poi se parliamo di Milano centro, Roma o grandi città, ok, ma il telefono si usa lì come in montagna, in campagna, in tanti posti, e ti assicuro che la banda 20 è importante e non poco
unnilennium
09-04-2019, 17:18
NI!
A casa mia sia Tim Che Vodafone (e quindi tutti i loro virtuali (Coppovoce, Kena, Ho….) il 4G è solo su banda 20.
In compenso TIM e virtuali hanno il 3G schifosissimo che in casa non prende, solo all'esterno.
Quindi oggi, nel 2019, se avessi un telefono senza banda 20, per telefonare dovrei tenerlo in 2G, e ovviamente dati inutilizzabili.
In tutte le periferie o le grandi distese pianeggiati la banda 20 la fa da padrona, per la minor velocità ma la copertura mooolto maggiore, e3d in quelle zone il 3G va pian piano in disuso.
Poi se parliamo di Milano centro, Roma o grandi città, ok, ma il telefono si usa lì come in montagna, in campagna, in tanti posti, e ti assicuro che la banda 20 è importante e non poco
d'accordo in tutto. e aggiungo che la b20 non basta, visto che a volte serve il 4g+ con le aggregazioni di bande, e qui da noi sono diverse dalla cina, risultato, manco gli xiaomi con b20 aggregano le bande.... purtroppo.
M20 non ha senso ed è un telefono tirato via, considera che non ha led, non ha sensore di luminosità :read: lo slider che ha è fatto per ricordare le impostazioni messe dall'utente per casa o esterno, una roba che nel 2019 non ha ragione di esistere, SoC modesto che vale meno di uno snap625, schermo solo HD che su quel polliciaggio si inizia a vedere la differenza con uno fullHD e non è neppure in tecnologia IPS ma è un TFT roba da 4 anni fa, tecnologia antica e molto energivora ... il tutto ad appena 20 euro meno del A50 che è decisamente meglio in tutto e ha una batteria solo leggermente inferiore (compensata dall'amoled che con i giusti sfondi e temi alla fine fa più ore di schermo). Non prendere un M20 :read:
Veramente io avevo letto che l'M20 è un IPS (o PLS come chiama Samsung gli IPS da lei prodotti pure nei monitor) a risoluzione fullhd, quindi sulla carta patta in schermo il Note 7 ed anzi ha pure più densità essendo di polliciaggio inferiore.
Chiaro che ci sono smartphone più potenti o con fotocamera migliore a prezzo simile, ma 5000mah sembrerebbero tanti (ci fosse qualche test, perché alla fine è un "battery-phone" quello deve fare, se non lo fa si può cestinare)
Sulle notifiche si è strambo forte non metterle. Quantomeno hanno mantenuto dual SIM + sd
A me piace l'A40 comunque, la dimensione che voglio
Phoenix87
09-04-2019, 17:25
Mi 9 se
Ma sul mistore c'è un note 7 da 6/64, hanno sbagliato?
non stiamo un po' fuori budget col mi 9?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.