View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Anche il Poco F5 è maneggevole ed anche leggero, con tutta la cover originale.
quindi:
se è vero quello che affermi, pensa cos'è allora l'EDGE 40 :sborone:
Bello e reattivo quanto ti pare...ma padellone :D (lo dicevo giusto prima: l'EDGE 40 scompare in tasca o non lo senti neppure, questi li percepisci decisamente quindi, come si vede, dipende da come pesi/dai valore a certi elementi)
Ah di quello non mi interessa, tanto è per mia moglie che in borsa penso tenga anche dei sassi, qualche migliaio di scontrini, trucco e parrucco, cuffie, una borsetta per la spesa, il Tagikistan e la squadra NFL dei 49ers.
Io ho un Pixel 6a e in quanto a "tascabilità" è impareggiabile.
Ah di quello non mi interessa, tanto è per mia moglie che in borsa penso tenga anche dei sassi, qualche migliaio di scontrini, trucco e parrucco, cuffie, una borsetta per la spesa, il Tagikistan e la squadra NFL dei 49ers.
Io ho un Pixel 6a e in quanto a "tascabilità" è impareggiabile.
:D
Chiedo consiglio riguardo la ricarica in quanto non so continuare ad usare il caricabatterie Motorola Turbo Power da 33W - oltre a farla riscaldare un pochetto temo possa stressarla alla lunga - o caricarlo con un AUKEY che comprai anni fa. Sto facendo dei cicli di carica dal 15 al 90%. Penso la soluzione ideale sarebbe alternarli a seconda se necessito una ricarica rapida per necessità di usare subito lo smartphone o una ricarica lenta, durante la notte.
marchigiano
13-12-2023, 14:24
la carica veloce e il calore, sopratutto d'estate, riducono la vita della batteria, poco ma sicuro, quando puoi, una carica sotto i 10W è l'ideale
mentre per le % di carica, bisognerebbe vedere la gestione motorola, che di solito è gentile sulla batteria, quindi potresti spingerti anche a 5-95%
Non so come si comporta nello specifico. Nelle opzioni ''Batteria'' ho abilitato le seguenti:
1. Carica ottimizzata (apprendimento abitudini di ricarica...)
Il dispositivo studia le tue abitudini di ricarica e prevede per quanto tempo rimarrà collegato alla presa elettrica. Dopo aver identificato le tue abitudini, caricherà la batteria fino a una percentuale stabilita (80%) e completerà il restante 20% poco prima di quanto lo scollegherai dall'alimentazione. Riducendo il tempo in cui il telefono rimane in carica oltre la percentuale stabilita (80%), si riduce anche lo stress sulla batteria.
2. Protezione da carica eccessiva (interrompi la carica quando il dispositivo è collegato da 3 giorni consecutivi)
Per preservare l'integrità della batteria e impedire la carica eccessiva a lungo termine (il periodo di tempo per ricaricare la batteria dall'80% al 100%), la carica è limitata all'80% finché il dispositivo non viene scollegato dall’alimentazione.
nello800
13-12-2023, 16:24
Sto usando il POCO F5, come telefono principale da 4 giorni. Sono moooolto soddisfatto della scelta che ho fatto. Nel mio primo commento sull'acquisto, avevo detto che non avevo fatto wow, ma dopo averlo impostato e usato, lo faccio un grosso WOW. È talmente veloce che, venendo dal redmi note 8t, a volte mi sbaglio e salto i comandi, perché risponde immediatamente.
Ho provato a giocare con Call of duty, fluidissimo e non scalda assolutamente.
Lo schermo è molto bello, adesso mi rendo conto perché dite che se hai visto uno schermo amoled, non puoi passare a uno schermo LCD.
Anche la vibrazione è ottima.
Devo ancora provare bene lato foto e video. Voglio provare anche la gcam.
Audio forse un po' piatto, pochi bassi.
Grazie ancora per i consigli.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Ciao, io ce l'ho da 20gg e non posso che confermare ciò che scrivi, soprattutto per quanto riguarda i difetti (ma al comparto audio sufficiente ma con pochi bassi io aggiungo anche la vibrazione non da top ed il comparto foto con poca luce).
Per il resto più che consigliabile!
Romagnolo1973
13-12-2023, 18:59
Ciao, io ce l'ho da 20gg e non posso che confermare ciò che scrivi, soprattutto per quanto riguarda i difetti (ma al comparto audio sufficiente ma con pochi bassi io aggiungo anche la vibrazione non da top ed il comparto foto con poca luce).
Per il resto più che consigliabile!
L'ho provato brevemente e l'audio è piatto e la vibrazione non è da top, ma il prodotto comunque non è un top gamma (anche se per prestazioni ci si avvicina) quindi sono due aspetti nella norma dei medio-gamma.
La cam invece per quello che ho visto dalle foto fatte dal conoscente mi sono sembrate ottime di giorno e più che buone di sera con poco mosso grazie alla stabilizzazione ottica, a livello dei pixel no, ma non da buttare. Il processore di immagini del 7Gen2 è notevolissimo, infatti ha la stessa cam del predecessore Poco F4 ma scatta un bel po' meglio
Qui infatti li ho messi in comparazione e la differenza a parità di cam, quiindi fatta tutta dal ISP a bordo del 7Gen2, è impressionante
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=12258&idPhone2=11627&idPhone3=11636
L'unica cosa che mi ha detto il conoscente a cui l'avevo consigliato ed è contentissimo è che nella sua colorazione scura si vede molto la polvere attorno ai cerchi delle cam (anche sempre protetto da cover )ed è un po' brigoso toglierla.
Direi piccolezze per un ottimo prodotto che però è da prendere a 350 o meno, sopra a quel prezzo si trovano anche ex-top ribassati su cui ragionare per l'acquisto.
Romagnolo1973
13-12-2023, 19:10
Avrei trovato uno OnePlus 10PRO 8/256 a 315e....cosa ne pensate ?
Se nuovo o comunque poco usato vai di corsa, era il top gamma OP e già solo il display LTPO che quindi va a 1 Hz a 120 Hz dinamicamente vale il prezzo, ha il problematico snap 8gen1 di Samsung ma grazie al sistema di raffreddamento che gli hanno messo è quello che scalda meno con quel SoC e ha una più che buona autonomia proprio grazie al fatto che le temperature sono ben controllate. Vai e colpisci
Good morning Dr. Falken
13-12-2023, 19:57
Segnalo che nella sezione secondamano di Amazon c'è il Motorola moto g60s 6/128 a partire da 118€ (condizioni accettabili, prezzo a salire per le condizioni migliori) da scontare del 30%.
Non mi sono molto informato ma sembra che abbia il solito tallone d'Achille del 4G+ (in questo caso, nelle recensioni, sembra ci sia ma il telefono lo usi pochissimo).
EddieTheHead
13-12-2023, 20:25
Scusate se mi inserisco per un "non consiglio per gli acquisti" - ma la sezione motorola mi pare morta e questo mi sembra il 3d più simil-circolino per una risposta veloce
ho appena preso un moto edge 30 neo. All'accensione ho saltato la parte della configurazione col trasferimento dati dal vecchio cell. Nel frattempo l'ho usicchiato un pò per provarlo.
Stasera sono andato per fare il trasferimento dal vecchio smartphone, il manuale dice "Se hai saltato la procedura di copia dei file durante la configurazione, apri l'app Impostazioni e tocca Concludi la configurazione del dispositivo." ma questa voce nel menu non c'è più - prima c'era perchè l'avevo vista menter smanettavo.
Qualcuno sa come far ripartire la procedura o ha qualche suggerimento? :cry:
tenete presente che gli smartphone so a malapena accenderli, parlate come ad un bambino di 8 anni, thx per l'aiuto in anticip
Romagnolo1973
13-12-2023, 20:34
Buon confronto tra Honor 90 e Moto Edge 40 visto che queste settimane a prezzi sono vicini
https://www.youtube.com/watch?v=HpvIEIbRexA
In sintesi io vi dico Honor se volete foto e video, andrei di Moto per tutto il resto
Honor ha audio mono, non ha protezione acqua, non ha il sensore di prossimità fisico (ma va meglio di Xiaomi e ci vuole poco) e lo ricordo sempre anche se nessuno lo dice ma come in tutti i Huwei/Honor non c'è la gesture che abbassa la tendina facendo swipe e quindi l'uso a una mano è un miraggio
stefano192
14-12-2023, 00:06
Non so come si comporta nello specifico. Nelle opzioni ''Batteria'' ho abilitato le seguenti:
1. Carica ottimizzata (apprendimento abitudini di ricarica...)
Il dispositivo studia le tue abitudini di ricarica e prevede per quanto tempo rimarrà collegato alla presa elettrica. Dopo aver identificato le tue abitudini, caricherà la batteria fino a una percentuale stabilita (80%) e completerà il restante 20% poco prima di quanto lo scollegherai dall'alimentazione. Riducendo il tempo in cui il telefono rimane in carica oltre la percentuale stabilita (80%), si riduce anche lo stress sulla batteria.
2. Protezione da carica eccessiva (interrompi la carica quando il dispositivo è collegato da 3 giorni consecutivi)
Per preservare l'integrità della batteria e impedire la carica eccessiva a lungo termine (il periodo di tempo per ricaricare la batteria dall'80% al 100%), la carica è limitata all'80% finché il dispositivo non viene scollegato dall’alimentazione.
Come impostazioni mi paiono simili a quelle applicate dal mio pixel 6 pro, quindi immagino sia una roba delle ultime versioni android. Come c'è scritto nel primo punto, se ti capita di metterlo sotto carica di notte ad esempio, e metti la sveglia ad una certa ora, il telefono arriverà all'80% ad una certa, per poi fare l'ultimo 20% prima della sveglia così da fartelo trovare al 100%.
In pratica sanno come gestire la ricarica quindi non mi preoccuperei troppo.
Segnalo che nella sezione secondamano di Amazon c'è il Motorola moto g60s 6/128 a partire da 118€ (condizioni accettabili, prezzo a salire per le condizioni migliori) da scontare del 30%.
Non mi sono molto informato ma sembra che abbia il solito tallone d'Achille del 4G+ (in questo caso, nelle recensioni, sembra ci sia ma il telefono lo usi pochissimo).
Se si spulcia il warehouse si trovano diversi modelli interessanti. Segnalo anche il moto g72 sui 130 se non sbaglio, moto edge 30 sui 200, e poi c'è sicuramente dell'altro.
Io il mio pixel 6 pro l'ho acquistato un anno fa dal warehouse a 460€ (800€ al lancio e quando l'ho acquistato io nuovo stava sui 620€) ed era perfetto a parte dei mini puntini sul retro che non capisco cosa abbia fatto il precedente possessore (?) che però vabbeh, il retro non lo guardi mai di fatto dopo neanche 2 giorni non ci ho più pensato. Insomma se uno punta a risparmiare, si possono fare buoni affari.
tecnologico
14-12-2023, 05:56
Buon confronto tra Honor 90 e Moto Edge 40 visto che queste settimane a prezzi sono vicini
https://www.youtube.com/watch?v=HpvIEIbRexA
In sintesi io vi dico Honor se volete foto e video, andrei di Moto per tutto il resto
Honor ha audio mono, non ha protezione acqua, non ha il sensore di prossimità fisico (ma va meglio di Xiaomi e ci vuole poco) e lo ricordo sempre anche se nessuno lo dice ma come in tutti i Huwei/Honor non c'è la gesture che abbassa la tendina facendo swipe e quindi l'uso a una mano è un miraggio
Avevo visto il video prima di prenderel Honor. seppur non di molto, ha anche miglior CPU, batteria e display. Poi il display "stretto" di e40 comodo in tasca meno nella navigazione...
È più la ricarica wireless che mi scoccia non avere
Buon confronto tra Honor 90 e Moto Edge 40 visto che queste settimane a prezzi sono vicini
https://www.youtube.com/watch?v=HpvIEIbRexA
In sintesi io vi dico Honor se volete foto e video, andrei di Moto per tutto il resto
Honor ha audio mono, non ha protezione acqua, non ha il sensore di prossimità fisico (ma va meglio di Xiaomi e ci vuole poco) e lo ricordo sempre anche se nessuno lo dice ma come in tutti i Huwei/Honor non c'è la gesture che abbassa la tendina facendo swipe e quindi l'uso a una mano è un miraggio
Ciao Romagnolo, a quanto pare la gesture è stata implementata da un aggiornamento (fonte: un video confronto di Galeazzi).
Detto questo, ho preso un Pixel 7a durante il cyber monday ma sto per fare il reso, troppo deludente lato batteria... Sapevo non durasse due giorni ma così poco nemmeno. Poi è sì compatto ma abbastanza un mattoncino. Sono orientato sul Moto Edge 40/40 neo, ma ho visto che l'Honor 90 non è così padelloso. Sono davvero indeciso.
Poi mi sai dire quale tra Edge 40 e 40 neo fa foto migliori? Ho letto opinioni contrastanti. Grazie!
Honor 90 è sparito dal sottocosto Mw, a 299 poteva essere un bel concorrente nella fascia "sotto i 300".
Enzo Font
14-12-2023, 08:47
Honor 90 è sparito dal sottocosto Mw, a 299 poteva essere un bel concorrente nella fascia "sotto i 300".
sìsì esaurito tipo
marchigiano
14-12-2023, 12:37
Segnalo che nella sezione secondamano di Amazon c'è il Motorola moto g60s 6/128 a partire da 118€ (condizioni accettabili, prezzo a salire per le condizioni migliori) da scontare del 30%.
Non mi sono molto informato ma sembra che abbia il solito tallone d'Achille del 4G+ (in questo caso, nelle recensioni, sembra ci sia ma il telefono lo usi pochissimo).
ho visto pure qualche 1+ a prezzo buono, per il resto prezzi vergognosi :rolleyes: prima li alzano poi scontano del 30% :muro:
nello800
14-12-2023, 13:30
L'ho provato brevemente e l'audio è piatto e la vibrazione non è da top, ma il prodotto comunque non è un top gamma (anche se per prestazioni ci si avvicina) quindi sono due aspetti nella norma dei medio-gamma.
La cam invece per quello che ho visto dalle foto fatte dal conoscente mi sono sembrate ottime di giorno e più che buone di sera con poco mosso grazie alla stabilizzazione ottica, a livello dei pixel no, ma non da buttare. Il processore di immagini del 7Gen2 è notevolissimo, infatti ha la stessa cam del predecessore Poco F4 ma scatta un bel po' meglio
Qui infatti li ho messi in comparazione e la differenza a parità di cam, quiindi fatta tutta dal ISP a bordo del 7Gen2, è impressionante
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=12258&idPhone2=11627&idPhone3=11636
L'unica cosa che mi ha detto il conoscente a cui l'avevo consigliato ed è contentissimo è che nella sua colorazione scura si vede molto la polvere attorno ai cerchi delle cam (anche sempre protetto da cover )ed è un po' brigoso toglierla.
Direi piccolezze per un ottimo prodotto che però è da prendere a 350 o meno, sopra a quel prezzo si trovano anche ex-top ribassati su cui ragionare per l'acquisto.
Sì, hai ragione, diciamo che più che difetti infatti sono punti più in ombra rispetto agli altri. Ho notato che nelle foto in interno non è facile evitare il micromosso nonostante la stabilizzazione ottica.
Sono tutte considerazioni, ovviamente, che non ci stanno su un device medio gamma che ha come prerogativa l'essere veloce e fare un po' tutto bene senza eccellere, a maggior ragione se pagato meno di 300€.
E' solo per dare un quadro completo a chi, dopo averne sentito parlare così tanto dai molti acquirenti delle settimane scorse, spera ci possa essere un nuovo periodo di sconti su questo modello.
Tra l'altro, a breve dovrebbe uscire in italia la gamma redmi note 13 (liscio, pro e pro plus) che più o meno saranno nella stessa fascia di prezzo del Poco F5
Come impostazioni mi paiono simili a quelle applicate dal mio pixel 6 pro, quindi immagino sia una roba delle ultime versioni android. Come c'è scritto nel primo punto, se ti capita di metterlo sotto carica di notte ad esempio, e metti la sveglia ad una certa ora, il telefono arriverà all'80% ad una certa, per poi fare l'ultimo 20% prima della sveglia così da fartelo trovare al 100%.
In pratica sanno come gestire la ricarica quindi non mi preoccuperei troppo.
Infatti ancora adesso non sto capendo come gestisce la batteria, perché per es. l'ho caricato da spento e si è avviato in automatico al 95%. Una volta acceso poi ho staccato il connettore di ricarica. Come da punto 1, dovrebbe riconoscere le mie abitudini ed adeguare la carica di conseguenza. Devo provare a metterlo in carica la notte impostando la sveglia.
RandoM X
14-12-2023, 17:24
Romagnolo qui ti fanno concorrenza! :D
https://www.hdblog.it/smartphone/guide-acquisto/n576668/smartphone-economici-quali-comprare-quali-evitare/#comments
unnilennium
14-12-2023, 17:39
Romagnolo qui ti fanno concorrenza! :D
https://www.hdblog.it/smartphone/guide-acquisto/n576668/smartphone-economici-quali-comprare-quali-evitare/#comments
biass maggiore è la marcata preferenza per amazon, anche se poi si parla di prodotti marketplace, per cui è uguale a comprarli su ebay o altro shop online....ma vabbè ormai si paga pure il brand anche quando non c'è nulla sotto... il 30 neo ok ma il 30 normale non c'è... perchè su amazon non si trova. in ogni caso periodo infame per comprare, già il mese scorso era meglio, adesso zero notivà e solo rincari
bimbetto
14-12-2023, 19:00
ho visto pure qualche 1+ a prezzo buono, per il resto prezzi vergognosi :rolleyes: prima li alzano poi scontano del 30% :muro:
Che poi negli anni passati il 30% era su tutti i prodotti del warehouse, ora solo per alcuni....e onestamente con prezzi ridicoli, fuori di ogni logica anche con lo socnto del 30%
Good morning Dr. Falken
14-12-2023, 19:05
Che poi negli anni passati il 30% era su tutti i prodotti del warehouse, ora solo per alcuni....e onestamente con prezzi ridicoli, fuori di ogni logica anche con lo socnto del 30%
Concordo: non sono d'accordo con chi parla di affari ma nemmeno buone occasioni.
L'unica decente mi sembra il Motorola G60s 6/128 a poco più di 80 euro.
Romagnolo1973
14-12-2023, 19:39
Rispondo qua a un messaggio privato perchè la mia gestione dei cookie/privacy restrittiva fa a pugni con questo sito e non mi permette di rispondere ai messaggi ma anche perchè è comunque una idea che è giusto valutiamo tutti, e ci sono le mie considerazioni
Premesso che, alla luce del successo, ne aprirei un'altra "più moderna" (l'attuale ha quasi 49000! post e 7milioni e mezzo!! di visualizzazioni (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468)), perché
a) non anticipi sinteticamente, per ogni prodotto, le sue specifiche??
ES.
Per il motorola edge 30, al nome fai seguire le caratteristiche in sintesi (servendoti per dire di una piattaforma come kimovil)...e solo allora parti con quello che ritieni come adesso.
Praticamente, l'impostazione verrebbe così:
Motorola Edge 30
https://i.postimg.cc/2jVcx6WB/Motorola-Edge-30.jpg
Uscito a più di 500 euro, [...]
b) non mantieni una lista dei "vecchi" (smartphone) suggeriti??
E' chiaro che l'abbassamento dei prezzi che si registra nel corso del tempo rende meno appetibili gli oggetti che in precedenza venivano consigliati per ogni fascia di prezzo che viene magari occupata da prodotti migliori inizialmente proposti in fasce più esose però si ha anche una "fotografia" di quello che è stato...
Se ti serve una mano & trovi buona l'idea, posso chiaramente aiutarti a fornirti quantomeno le immagini etc.
Saluti e grazie per la discussione :)
Parto dall'ultima, in realtà la lista vecchia c'è, è indicata nel post 1 (c'è il paragrafetto BackUp dei mesi/anni scorsi) e porta a un sito dove ci sono un paio di backup all'anno e quindi puoi vedere anche cosa consigliavo 5 anni fa
https://web.archive.org/web/20210801000000*/https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2700468
Per le caratteristiche dei telefoni avevo pensato anche io già anni fa a Kimovil ma ho poi una serie di problemi:
- Ora lo si nota meno perchè i modelli consigliati sono pochi e molto conosciuti anche globalmente ma a volte Kimovil riporta caratteristiche dei modelli asiatici e non degli europei;
- Alcune cose Kimovil non le indica (tipo qualte cam, cosa in confezione, tipo di vetro, protezione IP ...) quindi alla fine il paragrafo non si assottiglierebbe ma anzi risulterebbe più grande.
- La cosa che chiedevano più spesso prima che adottassi il formato attuale era il miglior prezzo a cui comprarli e in questo la soluzione del link a HDBlog seppur non esente da errori è la migliore opzione possibile, e mi permette oltre al prezzo di far vedere anche buona parte delle caratteristiche anche se su una scheda del browser separata ma amen;
- Ora i modelli sono pochi e stanno in pagina 1 per tanto ma prima del covid era un turbinio di cambiamenti e c'erano molti più modelli, dovrei ritagliare dal sito Kimovil le immagini e metterle in host su un sito di immagini (in genere restano anni ma non è mai una opzione 100% sicura), inoltre il tempo che mi porta via è oltre a quello che posso metterci per questo hobby.
- Le immagini "allungano il brodo" e la gente quando deve scrollare troppo su una pagina lunga poi alla fine non guarda neanche e va via.
Grazie delle idee, apprezzo e valuto sempre tutto, le tue idee le puoi anche mettere nella discussione quando ne avrai, siamo un thread quasi democratico, alla fine se qualcosa non lo faccio è per mancanza di tempo e non perchè "la palla l'ho portata io e le regole le faccio io" che non è la mia filosofia di vita, possiamo discuterle tutti assieme senza problemi.
ARSENIO_LUPEN
14-12-2023, 19:42
Romagnolo qui ti fanno concorrenza! :D
https://www.hdblog.it/smartphone/guide-acquisto/n576668/smartphone-economici-quali-comprare-quali-evitare/#comments
Visto il G14, viene descritto come ottimo qualità/prezzo.
Può essere comparato con il G32 (che ha 2 anni?) vista la stessa cifra?
Grazie
Romagnolo1973
14-12-2023, 19:53
Romagnolo qui ti fanno concorrenza! :D
https://www.hdblog.it/smartphone/guide-acquisto/n576668/smartphone-economici-quali-comprare-quali-evitare/#comments
Su quelli attorno ai 100 euro non concordo quasi in nulla, ma loro a differenza di me/noi devono per forza mettere Samsung, Honor, addirittura Nokia :sofico: per contratto diciamo così, quindi quando avrò tempo scruto se tra quelle cose c'è qualcosa che noi qua non abbiamo valutato, di sicuro loro hanno saltato qualche prodotto che noi qua abbiamo molto consigliato.
Ciao Romagnolo, a quanto pare la gesture è stata implementata da un aggiornamento (fonte: un video confronto di Galeazzi).
Detto questo, ho preso un Pixel 7a durante il cyber monday ma sto per fare il reso, troppo deludente lato batteria... Sapevo non durasse due giorni ma così poco nemmeno. Poi è sì compatto ma abbastanza un mattoncino. Sono orientato sul Moto Edge 40/40 neo, ma ho visto che l'Honor 90 non è così padelloso. Sono davvero indeciso.
Poi mi sai dire quale tra Edge 40 e 40 neo fa foto migliori? Ho letto opinioni contrastanti. Grazie!
Edge 40 Neo o 40 normale non noterai differenze nelle foto perchè hanno gli stessi sensori, cambia solo la lente che nel 40 normale è un po' più luminosa ma a occhio nudo non ti accorgerai mai delle differenze (se vedi in pagina 1 nel paragrafetto ho indicato le differenze tra Edge 40 e 40 Neo). Tieni presente che il Neo ha più batteria quindi più autonomia anche se comunque il 40 normale si difende benissimo avendo un SoC leggermente meno energivoro. Sono sostanzialmente lo stesso prodotto a cui hanno messo 2 SoC leggermente diversi e batteria di capienza diversa.
Honor 90 io lo sceglierei solo se le cam sono l'elemento fondamentale della mia scelta, diversamente andrei di Moto anche perchè io ho un Huawei come telefono di scorta che come rom è al 99% uguale a quella del Honor e insomma necessita di un rinnovamento profondo ma che in casa Honor non faranno. Ci fosse la gesture swipe basso da un punto libero del display per tirare giù tutto sarebbe ottimo ma ti assicuro che non c'è perchè gli Honor/Huawei hanno la tendina divisa in 2 parti, da angolo alto a destra scende la tendina con i toggle rapidi, da in alto al centro scende la tendina delle notifiche, gli altri produttori invece hanno una sola tendina che ha i toggle rapidi e le notifiche assieme quindi con lo swipe scende tutto, se anche la implementassero su Honor con lo swipe o ti scendono i toggle ti scendono le notifiche, non possono scenderti entrambi perchè sono divisi.
Se nuovo o comunque poco usato vai di corsa, era il top gamma OP e già solo il display LTPO che quindi va a 1 Hz a 120 Hz dinamicamente vale il prezzo, ha il problematico snap 8gen1 di Samsung ma grazie al sistema di raffreddamento che gli hanno messo è quello che scalda meno con quel SoC e ha una più che buona autonomia proprio grazie al fatto che le temperature sono ben controllate. Vai e colpisci
Ora lo trovo solo a 330€, l'altro è sparito nel tempo che hai risposto.
Era ad un prezzo folle di Amazon usati, con lo sconto extra del 30% scendeva bene.
Ho letto però in rete che tra tutti gli OP, il 10 è quello "nato peggio"... Peccato
Aggiornando al nuovo OS Android 13, è consigliabile fare un reset di fabbrica (e backup su memoria esterna) o non ce n'è più di bisogno sui nuovi smartphone?!
Enzo Font
15-12-2023, 10:11
Aggiornando al nuovo OS Android 13, è consigliabile fare un reset di fabbrica (e backup su memoria esterna) o non ce n'è più di bisogno sui nuovi smartphone?!
si consiglia sempre. però vedi per qualche giorno magari, se tutto funziona a meraviglia, io lo sbatti me lo eviterei
Lollauser
15-12-2023, 10:26
si consiglia sempre. però vedi per qualche giorno magari, se tutto funziona a meraviglia, io lo sbatti me lo eviterei
Quoto
DanieleG
15-12-2023, 10:32
Aggiornando al nuovo OS Android 13, è consigliabile fare un reset di fabbrica (e backup su memoria esterna) o non ce n'è più di bisogno sui nuovi smartphone?!
Io eviterei.
Farei un wipe cache, al massimo, ma attendi conferme :D
Come faccio il wipe cache? Mi sembra pure che ci sia un consumo maggiore di batteria rispetto ad Android 12.
Eviterei pure io, anche se ce l'ho da poco e non ho fatto chissà cosa, perderei lo stesso del tempo a rifare tutto da zero.
cagnaluia
15-12-2023, 13:52
...non ho mai cancellato/resettato nulla a seguito di un upgrade di release... Ha sempre continuato ad andare tutto bene.
moistnesscreation
15-12-2023, 15:31
Devo comprare uno smartphone per mia mamma, che lo utilizzerà principalmente per whatsapp e scattare qualche foto. Il budget è intorno ai 200€. Il motorola edge 30 8/128 attualmente lo si trova a 200€. Mi confermate che è la migliore scelta?
Ed_Bunker
15-12-2023, 17:07
Devo comprare uno smartphone per mia mamma, che lo utilizzerà principalmente per whatsapp e scattare qualche foto. Il budget è intorno ai 200€. Il motorola edge 30 8/128 attualmente lo si trova a 200€. Mi confermate che è la migliore scelta?Senz'altro una delle migliori.
Considera solo il fatto che i 128 GB non sono espandibili.
Per cui se è come una delle molte mamme che tengono mille mila foto/video...
...possiamo discuterle tutti assieme senza problemi.
non mi sembra l'iniziativa abbia avuto un grande successo, anzi :D
prossima settimana sarà necessario acquistare nuovo smartphone
intorno a 150 euro o poco più, g54 miglior soluzione al momento?
meglio se in catene elettronica o Amazon
grazie
Enzo Font
16-12-2023, 07:23
non mi sembra l'iniziativa abbia avuto un grande successo, anzi :D
"cito" anche lo stimato @Romagnolo1973
io sicuramente vorrei vedere citato il SoC sempre all'inizio
e poi se aggrega, ossia ha il 4g+ . ad esempio il note 11S aggrega?
una lista dei vecchi modelli sì e no - cioè, riducendo al minimo la descrizione, e cmq non tutti - qualcosa che magari si trova ancora qua e là
ma per esempio, io il redmi note 11 (che non so se aggreghi le bande), ai prezzi odierni che si trova non lo consiglierei più, visto che lo davano via alla metà, tanto vale mettere il 12, che almeno è uscito dopo.
il prezzo consiglio di cercarlo direttamente agli utenti su idealo, trovaprezzi, ebay, eprice, mediaworld, comet, unieuro e forse mi dimentico qualcuno
hdblog personalmente non mi piace
@Romagnolo1973 nel paragrafo del g32 hai scritto all'inizio "ma occhio al fatto che ha il 4g+"
in generale poi i mediatek G9x si trovano su diversi dispositivi
i G8x montano memorie emmc
unnilennium
16-12-2023, 08:45
I prezzi di adesso sono un po' gonfiati. Il discorso aggregazione sui redmi dovrebbe esserci, la sicurezza in ogni caso la hai con i modelli 5g, ormai il 4g e sui base gamma, purtroppo, e sono tutti con componentistica vecchia, l'aggregazione è l'ultimo dei problemi se puoi spendere solo 100 150 euro non e puoi fare tanto il difficile.... Se si parte almeno da 200 250 il discorso cambia...
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Good morning Dr. Falken
16-12-2023, 11:02
Credo lui si riferisse proprio a telefoni attorno ai 100 euro e, su quelli, fra un G32 (sempre attorno ai 100 euro 4/64) che non ha l'aggregazione e un Redmi Note 12 (in promo a 99 un mesetto fa 4/64) che dici ce l'abbia è già una buona discriminante.
Il problema è che oltre ai prezzi si sta gonfiando anche il topic per cui, forse, potrebbe aver senso aprirne uno con fasce di prezzo diverse.
Tipo una fino ai 150 e lasciare questo per il resto.
Tanto è inutile che si intitoli "entro i 200/250" e poi si parla sempre di 250 e più.
Romagnolo1973
16-12-2023, 11:03
prossima settimana sarà necessario acquistare nuovo smartphone
intorno a 150 euro o poco più, g54 miglior soluzione al momento?
meglio se in catene elettronica o Amazon
grazie
sì è il meno peggio, ti segnalo che su amazon oggi c'è edge 30 a 208, sono 50 euro in più ma sono ben spesi.
"
@Romagnolo1973 nel paragrafo del g32 hai scritto all'inizio "ma occhio al fatto che ha il 4g+"
Corretto, il refuso grazie
marchigiano
16-12-2023, 14:11
se state in zone ben coperte e con le celle scariche l'aggregazione serve a poco... semplicemente, se non avete notato rallentamenti di navigazione fino a oggi, non lo noterete neanche domani col telefono 4G
Good morning Dr. Falken
16-12-2023, 14:41
Infatti il problema si presenta proprio in zone non ben coperte e con le celle non scariche: a mio avviso molto meglio avere il 4G+ che il solo 4G. Soprattutto se a parità di prezzo.
Romagnolo1973
16-12-2023, 15:40
Credo lui si riferisse proprio a telefoni attorno ai 100 euro e, su quelli, fra un G32 (sempre attorno ai 100 euro 4/64) che non ha l'aggregazione e un Redmi Note 12 (in promo a 99 un mesetto fa 4/64) che dici ce l'abbia è già una buona discriminante.
Il problema è che oltre ai prezzi si sta gonfiando anche il topic per cui, forse, potrebbe aver senso aprirne uno con fasce di prezzo diverse.
Tipo una fino ai 150 e lasciare questo per il resto.
Tanto è inutile che si intitoli "entro i 200/250" e poi si parla sempre di 250 e più.
Dal covid in poi i prezzi sono esplosi e incrementati di almeno 50 euro o più a prescindere dalla fascia.
Una discussione su telefono fino a 150 euro sarebbe relativa a 2 telefoni, 3 max se ne arriva uno in offertissima, non molto di più. Il resto dei prodotti sarebbe da cestinare perchè spazzatura elettronica.
Considerato che la garanzia su un prodotto incide per 30 euro + spese varie di passaggio tra i vari intermediari, un telefono oggi a 99 euro è raro e praticamente venduto in perdita, e ovvio abbia delle limitazioni nell'uso come aggregazione mancante.
Tra un anno è da cambiare perchè inizierà a non reggere le app social o a non prendere internet per mancanza di 4G+ e lo noteranno tutti perchè in estate tutti vanno al mare o in una città dalle molte attrattive e ti posso assicurare che in riviera ad agosto (o Roma o Firenze o Venezia ...) senza l'aggregazione si va peggio che con il vecchio 3G, senza parlare del display lcd che 4 mesi l'anno al sole non si vede proprio e si deve andare a caccia dell'ombra per forse intravedere qualcosa.
Oggi facevo un discorso con i miei circa un paio di scarpe invernali in pelle che mi sono costate una fortuna per le mie tasche (120 euro in sconto 4 anni fa) e che porto 4 mesi l'anno da 4 anni, avevo scarpe invernali di marche pincopallo in finta-pelle che mi sono costate assai meno ma mi sono durate una stagione e a volte pure meno. Mi è convenuto spendere quei 120 euro 4 anni fa e di anni penso ne faranno anche altri 4 perchè sono ancora perfette, rispetto a spenderne 50 all'anno in cinesate di qualità infima che si scollano dopo 3 mesi.
Meglio cercare di arrivare a 200 euro e prendere un ottimo Edge 30 che farà almeno altri 3 anni e li farà bene essendo un buon hw (salvo cadute e sfortune varie), piuttosto che spenderne 100 per il G32 che avrà una vita futura molto inferiore e in quel poco che lo si usa si maledirà il giorno in cui lo si è comprato perchè sin da subito era lento come la messa cantata e quando serve non va online o ci va a velocità ridicole e in estate al sole non si vede una cippa.
I prodotti sotto ai 150 euro tra i pochi passabili si possono consigliere e vanno bene per certe categorie e solo a loro: ragazzini che tanto dopo un anno chiedono al papà di cambiarlo a prescindere e a cui cade ogni giorno, i nonni che a stento lo usano seriamente per 10 minuti al giorno, per tutti gli altri invece occorre almeno arrivare a 180-220 euro dal covid ad oggi e penso ancora per molto tempo.
Ed_Bunker
16-12-2023, 16:09
Arrivato X5 pro, che attualmente sta completando la carica mentre mi godo la residua luce giornaliera.
Le dritte per una inizializzazione "ottimizzata" quante pagine addietro le trovo ?🙈
Good morning Dr. Falken
16-12-2023, 16:50
Dal covid in poi i prezzi sono esplosi e incrementati di almeno 50 euro o più a prescindere dalla fascia.
Una discussione su telefono fino a 150 euro sarebbe relativa a 2 telefoni, 3 max se ne arriva uno in offertissima, non molto di più. Il resto dei prodotti sarebbe da cestinare perchè spazzatura elettronica.
Considerato che la garanzia su un prodotto incide per 30 euro + spese varie di passaggio tra i vari intermediari, un telefono oggi a 99 euro è raro e praticamente venduto in perdita, e ovvio abbia delle limitazioni nell'uso come aggregazione mancante.
Tra un anno è da cambiare perchè inizierà a non reggere le app social o a non prendere internet per mancanza di 4G+ e lo noteranno tutti perchè in estate tutti vanno al mare o in una città dalle molte attrattive e ti posso assicurare che in riviera ad agosto (o Roma o Firenze o Venezia ...) senza l'aggregazione si va peggio che con il vecchio 3G, senza parlare del display lcd che 4 mesi l'anno al sole non si vede proprio e si deve andare a caccia dell'ombra per forse intravedere qualcosa.
Oggi facevo un discorso con i miei circa un paio di scarpe invernali in pelle che mi sono costate una fortuna per le mie tasche (120 euro in sconto 4 anni fa) e che porto 4 mesi l'anno da 4 anni, avevo scarpe invernali di marche pincopallo in finta-pelle che mi sono costate assai meno ma mi sono durate una stagione e a volte pure meno. Mi è convenuto spendere quei 120 euro 4 anni fa e di anni penso ne faranno anche altri 4 perchè sono ancora perfette, rispetto a spenderne 50 all'anno in cinesate di qualità infima che si scollano dopo 3 mesi.
Meglio cercare di arrivare a 200 euro e prendere un ottimo Edge 30 che farà almeno altri 3 anni e li farà bene essendo un buon hw (salvo cadute e sfortune varie), piuttosto che spenderne 100 per il G32 che avrà una vita futura molto inferiore e in quel poco che lo si usa si maledirà il giorno in cui lo si è comprato perchè sin da subito era lento come la messa cantata e quando serve non va online o ci va a velocità ridicole e in estate al sole non si vede una cippa.
I prodotti sotto ai 150 euro tra i pochi passabili si possono consigliere e vanno bene per certe categorie e solo a loro: ragazzini che tanto dopo un anno chiedono al papà di cambiarlo a prescindere e a cui cade ogni giorno, i nonni che a stento lo usano seriamente per 10 minuti al giorno, per tutti gli altri invece occorre almeno arrivare a 180-220 euro dal covid ad oggi e penso ancora per molto tempo.
Per mia esperienza personale non mi mi ritrovo nella tua analisi. Ma è anche vero che non rappresento il il 100% della popolazione e che il 95% dei partecipanti al topic hanno un pensiero simile al tuo.
Sicuramente un thread su smartphone attorno ai 100 euro avrebbe pochissimi modelli ma è anche vero che siamo in un forum: lo scopo non è fare audience.
ritpetit
16-12-2023, 17:53
Arrivato X5 pro, che attualmente sta completando la carica mentre mi godo la residua luce giornaliera.
Le dritte per una inizializzazione "ottimizzata" quante pagine addietro le trovo ?🙈
Non metti il tuo account google.
Col wifi aggiorni tutto quello che c'è da aggiornare
Reset di fabbrica
Tuo account google, e passi dati, foto, app...tutto ciò che ti serve
blackshard
16-12-2023, 17:58
Per mia esperienza personale non mi mi ritrovo nella tua analisi. Ma è anche vero che non rappresento il il 100% della popolazione e che il 95% dei partecipanti al topic hanno un pensiero simile al tuo.
Sicuramente un thread su smartphone attorno ai 100 euro avrebbe pochissimi modelli ma è anche vero che siamo in un forum: lo scopo non è fare audience.
Diciamo che fare "analisi di mercato" alla buona si finisce abbastanza spesso per perdere la bussola.
Io ho preso per esempio, qualche tempo fa, il Motorola G53 4/128 a 125€ contro tutti i pareri del forum per una serie di motivi:
il display non è full-hd+ ne' amoled e non si vede d'estate
ha il 5G ma non serve
non ha la ricarica da 33W ma solo da 18W
la cpu e la gpu sono più recenti e più performanti rispetto all'imperante Snapdragon 680, ma non servono
Venivo da un vetusto ma generoso Redmi 5; all'inizio non mi sono trovato benissimo ma non per i motivi indicati nel forum perché:
d'estate non ho avuto problemi con la visibilità del display, ne ho problemi relativi al fatto che non è full-hd+
il 5G forse non serve ora ne in futuro, ma ha un modem certamente più aggiornato che migliora anche sul 4G ed ha 4G+
la ricarica da 18W è più che sufficiente, tanto più che si sconsigliano ricariche troppo veloci. Il suo caricatore è da 10W, ma non sono uno che muore se non ha continuamente lo smartphone in mano
cpu e gpu sono adeguate e non ho particolari problemi sotto questo profilo
D'altro canto quelli che per me sono i veri problemi sono altri:
il fatto che non ha l'amoled e non ha il led di notifica, costringe a toccarlo per vedere se ci sono notifiche
il sensore di impronte è laterale e non è superpreciso; lo preferivo sul retro perché più preciso e più comodo
la fotocamera sul retro ha una buona resa dei colori anche in notturna, ma una pessima resa dei dettagli (è un dato di fatto: i megapixel non contano) - questo credo che sia un punto dolente di tutti i motorola, anche di fascia più alta.
non c'è modo di avere l'accensione con il doppio tap (ci si fa l'abitudine sfiorando il sensore di impronte, però cavolo...)
essendo lo chassis perfettamente liscio, se hai mani piccole sfila via con facilità
il jack cuffie è sul fondo e costringe a tenerlo a testa in giù in tasca
per questioni di ottimizzazione software, ogni tanto si nota che le animazioni non sono a pieno framerate, in più i 120fps del display sono una pippa mentale e non servono a niente
qualità di ricezione/trasmissione Wifi decisamente sotto media.
display assolutamente non gorilla glass, anzi sembra quasi in plastica. Fatta l'abitudine non è un problema, pare comunque che non si graffia lo stesso anche se da' meno la sensazione di solidità forse perché il vetro è più sottile.
poca sensazione di solidità, sembra quasi in parte vuoto all'interno: mi da' la sensazione di essere poco "denso"
Ora non mi capacito del perché il G53 sia stato follemente sconsigliato, considerato che il G32 costa 15/20€ in meno (ma offre anche meno, e il soc è di due/tre anni fa), e il G54 non mi pare tutto sto granché meglio, anzi.
Morale della favola? Dopo un po' si fa l'abitudine a tutto e, tutto sommato, lo uso con soddisfazione. Se mi casca non mi straccio le vesti e non lo devo trattare come una reliquia, intanto la batteria mi dura 4/5 giorni facendone un uso che considero normale fra messaggistica, navigazione, gestione della domotica, ma senza social e giochi.
Questo per dire che certe cose "imprescindibili" e certi parametri "oggettivi", spesso e volentieri non lo sono affatto.
Ed_Bunker
16-12-2023, 18:35
Non metti il tuo account google.
Col wifi aggiorni tutto quello che c'è da aggiornare
Reset di fabbrica
Tuo account google, e passi dati, foto, app...tutto ciò che ti serveOk, come da prassi quindi. ;)
Mi consigliate uno smartphone per la suocera Che odia gli smartphone e nn sa nemmeno usarli? :D uso solo telefonate e videochiamate WhatsApp. Quindi ottimo audio e ottima ricezione dato che vive in un posto dove prendono poco tutti. Budget 150 proprio come massimo
Ed_Bunker
16-12-2023, 19:00
Ragazzi l'X5 pro esce di fabbrica con una sottile pellicola in plastica preapplicata ?
Il privato da cui l'ho acquistato io ho l'impressione che abbia applicato la pellicola di vetro temperato senza dapprima togliere la pellicola sottile di fabbrica...
Good morning Dr. Falken
16-12-2023, 19:27
Diciamo che fare "analisi di mercato" alla buona si finisce abbastanza spesso per perdere la bussola.
Io ho preso per esempio, qualche tempo fa, il Motorola G53 4/128 a 125€ contro tutti i pareri del forum per una serie di motivi:
.........
Bè sì, capisco cosa intendi, mi sembra un discorso in linea con il mio. Anche se espresso in maniera un po' più... lunghetta e precisa.
unnilennium
16-12-2023, 21:51
Sembra più una questione filosofica che altro. Siamo nel 2023, le caratteristiche minime di un telefono, al netto del prezzo, non dovrebbero essere le stesse del 2019, per dire, soprattutto visto l'aumento ingiustificato dei prezzi in quest'ambito. Se a voi sta bene un telefono con LCD schermo HD, e che non aggrega meglio per voi, ma in ogni caso vanno messi dei paletti... Poi ognuno farà le sue valutazioni, ma qui si cerca il miglior compromesso tra prezzo e caratteristiche, e quelle che per voi vanno bene ad oggi sono delle limitazioni, e occorre segnalarle.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Good morning Dr. Falken
16-12-2023, 22:14
Se per te i paletti sono aggregazione bande e display c'era il Redmi Note 12 a 99 euro un mesetto fa.
Romagnolo1973
17-12-2023, 07:20
Se per te i paletti sono aggregazione bande e display c'era il Redmi Note 12 a 99 euro un mesetto fa.
Se era a 99 allora era la versione 4G del RN12 con snap 680 e a quel prezzo ci sarà stato un giorno. I prezzi per forza di cosa qua li considero street-price per un periodo decente di tempo e non quelli per poche ore o pochi giorni. Ora il RN12 4G sta a 150 che è troppo per il telefono che è e il RN12 5G con Snap 4gen1 sta a 179 o più ed è un 4GB che è appena sufficiente oggi per far girare le cose ma non lo sarà tra 2 anni.
Torniamo sempre al discorso futuribilità, risparmi 30 euro ma dovrai comprarne un altro nuovo prima rispetto a comprare ora un buon prodotto a 200 euro. C'è anche un altro aspetto dal Covid in poi ed è che se prima imponendosi un budget di 150 euro ogni 3 anni si compravano prodotti buoni capaci di fare quasi tutto bene a parte le foto, ora con 150 prendi un prodotto che ha dei limiti e tra 3 anni molto probabilmente comprerai paccottiglia da cestone di supermercato che non fa girare nulla. La componentistica serve a molti più settori (auto elettriche ad esempio) e le materie prime sono sempre più care, i produttori ci marciano anche sopra e quindi i prezzi dei telefono sono e saranno sempre maggiori.
Il limite di 150 non è più valido ed è diventato almeno 200 ed è su quello che qua dobbiamo spingere per farvi avere un prodotto il più completo possibile e che duri il più possibile dando una esperienza buona anche tra 3 anni quando la batteria decaderà.
Poi che uno spenda 99 euro e resti contento capita e dipende da quali aspettative ha ma nel 99% dei casi non è quel prodotto il consiglio da dare
Good morning Dr. Falken
17-12-2023, 07:34
Non mi riferivo a te ma al post sopra il mio. Il tuo "lavoro" è chiaro: vuoi dare alternative a chi non ha tempo/voglia di aspettare l'offertona e vuole concludere in fretta. Ma per chi ce l'ha, seppur poche, le occasioni (sempre rapportate al periodaccio) ci sono.
Comunque non mi pare sia stato a 99 un giorno, come non c'e' stato sicuramente un giorno nella versione 8/256 a 149 €. Certamente non c'e' stato un mese.
Io, per esempio, stavo valutando il Motorola G60s 6/128 a 82 euro su Amazon Secondamano e, essendo partiti con più di 50 pezzi, è un po' che c'è la possibilità di acquistare.
Ed_Bunker
17-12-2023, 14:20
Chiedo a meg e chi ha comunque avuto o provato X5 pro e/o Redmi note 12 pro 5g:
Hanno stesso form factor e quindi possibilità i usare medesimi accessori (cover e pellicole display) ?
megthebest
17-12-2023, 15:39
Chiedo a meg e chi ha comunque avuto o provato X5 pro e/o Redmi note 12 pro 5g:
Hanno stesso form factor e quindi possibilità i usare medesimi accessori (cover e pellicole display) ?Ciao, purtroppo non ho avuto modo di provare il Note 12 Pro 5G, vedendo però le misure praticamente identiche, con solo pochissimo grammi di differenza nel peso, mi sento di dire che le cover sono intercambiabili
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
17-12-2023, 17:20
Ciao, purtroppo non ho avuto modo di provare il Note 12 Pro 5G, vedendo però le misure praticamente identiche, con solo pochissimo grammi di differenza nel peso, mi sento di dire che le cover sono intercambiabili
Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkSono giunto alla conclusione che siano compatibili solo quelle che hanno il foro "grande" che avvolge tutto il gruppo camere.
Mentre NON sono compatibili quelle (che preferisco) che avvolgono ciascun sensore.
In quest'ultimo caso ci sono le differenze, visto che non tutti i fori corrispondono.
P.s. le dimensioni complessive della scocca sono identiche.
DanieleG
18-12-2023, 08:22
Segnalo una cosa, visto che ho spesso consigliato il moto g73: esiste a livello di android web view un bug sui font, che a volte non vengono visualizzati.
Bisogna andare su chrome://flags (si può fare anche da edge, il cuore è lo stesso...), cercare "gpu rasterization" e impostare la voce a disabled. Vi chiederà un riavvio del browser, lo farà in automatico. :)
Potreste doverlo fare anche con i caratteri non visibili :D ma ci si riesce lo stesso.
Enzo Font
18-12-2023, 08:26
vedendo le discussioni delle pagine prima - se uno non vuole arrivare a edge 30 - il g54 risolve i problemi di tutti - l'unica cosa non è oled, ma alcuni preferiscono ips, e come da recensione del buon @meg, è cmq un buon display
Per mia esperienza personale non mi mi ritrovo nella tua analisi. Ma è anche vero che non rappresento il il 100% della popolazione e che il 95% dei partecipanti al topic hanno un pensiero simile al tuo.
Sicuramente un thread su smartphone attorno ai 100 euro avrebbe pochissimi modelli ma è anche vero che siamo in un forum: lo scopo non è fare audience.
Perfetto quel che dici e capisco il tuo discorso (ho letto tutti i tuoi messaggi)
Tuttavia Romagnolo, pur cercando di "accontentare" tutti, mica è obbligato a fare quel che fa. Per cui, aprilo tu il thread, no? :) Senza rancore eh, giuro (ripeto capisco ciò che dici e ci sta), e il messaggio vale anche a chi condivide il tuo pensiero.
Quante volte ti sarà capitato di provare un prodotto sulla scorta di buone recensioni online e non trovarti con alcune cose? A me tante volte. Alla fine è tutto soggettivo...
Peraltro ciò che dici in realtà sarebbe anche difficile da realizzare, perché occorrerebbe fare prove sul campo etc cosa è difficile da fare a spese proprie, sia in termini economici che soprattutto di tempo. ;)
Alla fine, per farla breve, il thread nasce e cerca di essere di supporto a quanti cercano info e supporto all'acquisto, basandosi su schede tecniche e sulle varie recensioni che ci sono in giro.
Purtroppo l'aumento dei prezzi, che già ha conosciuto un'impennata sostanziosa col covid, io ricordo che era già iniziato un poco prima...e sarà sempre peggio.
Good morning Dr. Falken
18-12-2023, 15:07
Credo tu abbia frainteso: non gli stavo chiedendo di aprire e gestire un altro topic ;)
Credo tu abbia frainteso: non gli stavo chiedendo di aprire e gestire un altro topic ;)
Credo tu volessi solo "alzare l'asticella" del thread, sbaglio ?
In effetti non sarebbe sbagliato alzare spostare i limiti un pò più in alto (magari max 350 con "oltre la soglia" quelli a 400) lasciando perdere la fascia molto bassa...
Per mia esperienza personale non mi mi ritrovo nella tua analisi. Ma è anche vero che non rappresento il il 100% della popolazione e che il 95% dei partecipanti al topic hanno un pensiero simile al tuo.
Sicuramente un thread su smartphone attorno ai 100 euro avrebbe pochissimi modelli ma è anche vero che siamo in un forum: lo scopo non è fare audience.
che differenza c'è tra p Oled e AMOLED?
marost67
18-12-2023, 18:33
Questo forum è il "sacro Graal", per chi deve acquistare uno smartphone. Grazie a persone come Romagnolo, Meg e tanti altri che danno informazioni e consigli.
Condivido anche il pensiero di Romagnolo, essendo un forum di tecnologia non può nel 2024 consigliare uno smartphone con 2 GB di RAM, oppure del 2020. Purtroppo i prezzi sono saliti, ma in questa discussione si riesce a limitare i danni, non comprando prodotti inutili, ma spendendo i soldi nel miglior modo possibile. A volte per qualsiasi cosa, conviene (ovviamente se si può) aggiungere 30/50 euro in più, per avere oltre a più prestazioni anche durata, che vanno ad ammortizzare la spesa totale.Poi ognuno di noi fa' la propria scelta.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti Per una ragazza meglio:
Motorola g84 a 230 euro
Motorola Edge 40 a 299 euro
Honor 90 a 350 euro?
So che siamo un pelo fuori dal budget di questo thread ma ormai i medio gamma si attestano sui 300 euro.
Ovviamente mi interessa la migliore scelta come qualità prezzo, so che l Honor é meglio del g84.
Come uso serve una fotocamera buona, batteria buona e semplicità di utilizzo.
PS: io ho un Motorola g62 e non mi piace molto. Mi si impunta spesso per come lo uso io e ho problemi con il lettore di impronte che spesso e volentieri non funziona proprio. Spero che il g84 e Edge non abbiano di questi problemi.
Romagnolo1973
18-12-2023, 20:41
che differenza c'è tra p Oled e AMOLED?
https://www.ceotech.it/le-differenze-tra-display-amoled-oled-e-poled/
Romagnolo1973
18-12-2023, 20:58
Ciao a tutti Per una ragazza meglio:
Motorola g84 a 230 euro
Motorola Edge 40 a 299 euro
Honor 90 a 350 euro?
So che siamo un pelo fuori dal budget di questo thread ma ormai i medio gamma si attestano sui 300 euro.
Ovviamente mi interessa la migliore scelta come qualità prezzo, so che l Honor é meglio del g84.
Come uso serve una fotocamera buona, batteria buona e semplicità di utilizzo.
PS: io ho un Motorola g62 e non mi piace molto. Mi si impunta spesso per come lo uso io e ho problemi con il lettore di impronte che spesso e volentieri non funziona proprio. Spero che il g84 e Edge non abbiano di questi problemi.
clicca sotto e vedi la cam di tutti e tre
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=12297&idPhone2=12204&idPhone3=12526
Edge 40 è meglio di Honor 90 che è meglio di G84 lato foto, non comprerei a 350 Honor 90 che per tirar giù la tendina delle notifiche devi per forza arrivare nell'angolo in alto del telefono perchè non ha lo swipe in giù dal centro del display. E' molto sopravvalutato ma se scende ancora un po' diventa appetibile ma per ora non è ancora sceso abbastanza.
Prenderei Edge 40 o Edge 30 che risparmieresti 100 euro e non son pochi e perdi poco in prestazioni o cam. G84 io non lo prenderei mai fino a quando ci sono Edge 30 a meno e Edge 40 a non molto di più IMHO
Il tuo G62 lo abbiamo sempre bollato come troppo poco performante ,lo snap 480 è ben poca cosa purtroppo e vanifica tutto il resto del Hw, qua consigliavamo il G72 o G82 che venivano via a poco di più e che sono decisamente più scattanti (e torniamo al discorso delle ultime pagine, quei 30 euro non spesi poi portano a doverlo cambiare prima o rimanere con un prodotto che non soddisfa)
clicca sotto e vedi la cam di tutti e tre
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=12297&idPhone2=12204&idPhone3=12526
Edge 40 è meglio di Honor 90 che è meglio di G84 lato foto, non comprerei a 350 Honor 90 che per tirar giù la tendina delle notifiche devi per forza arrivare nell'angolo in alto del telefono perchè non ha lo swipe in giù dal centro del display. E' molto sopravvalutato ma se scende ancora un po' diventa appetibile ma per ora non è ancora sceso abbastanza.
Prenderei Edge 40 o Edge 30 che risparmieresti 100 euro e non son pochi e perdi poco in prestazioni o cam. G84 io non lo prenderei mai fino a quando ci sono Edge 30 a meno e Edge 40 a non molto di più IMHO
Il tuo G62 lo abbiamo sempre bollato come troppo poco performante ,lo snap 480 è ben poca cosa purtroppo e vanifica tutto il resto del Hw, qua consigliavamo il G72 o G82 che venivano via a poco di più e che sono decisamente più scattanti (e torniamo al discorso delle ultime pagine, quei 30 euro non spesi poi portano a doverlo cambiare prima o rimanere con un prodotto che non soddisfa)
Grazie mille. Esaustivo e gentilissimo. Sono rimasto deluso da questo Motorola, per quello ho timore a riprenderne un altro, anche se sarebbe un regalo per la mia ragazza. Ma parlate così bene di Edge 40 che ci sto pensando seriamente adesso che é in offerta a 299. Mi frenano solo i bordi curvi che possono essere delicati.
Infine per il mio g62 sai perché spesso con schermo spento non funziona il finger print? Devo sempre mettere il codice di sblocco.
Se non hai fretta, potresti aspettare il nuovo Redmi 13, in arrivo a Gennaio (dicono).
Potrebbe pure portarsi dietro un abbassamento dei prezzi di Poco F5, Redmi 12 Pro....
Romagnolo1973
Ti risulta che il Moto G84 non abbia il Moto Display?
Credo tu abbia frainteso: non gli stavo chiedendo di aprire e gestire un altro topic ;)
Evidentemente sì allora, ti chiedo scusa. :) Comunque non volevo esser polemico, lo ribadisco :D
marklevinson76
19-12-2023, 18:58
In uso da qualche giorno edge 40, bel prodotto, comodo da tenere in mano per peso e dimensioni.
marklevinson76
19-12-2023, 19:06
@emco
Io ho risolto con una custodia in silicone, ovvio che se lo lascia senza o usi quella in confezione alla prima caduta le probabilità di una rottura sono sicuramente più alte rispetto ad un dispositivo con i bordi piatti.
io lo uso da qualche giorno, ma posso cmq confermare quanto di buono viene indicato in prima pagina.
Romagnolo1973
19-12-2023, 19:24
Romagnolo1973
Ti risulta che il Moto G84 non abbia il Moto Display?
l'ho letto anche io in qualche commento a una recensione del G84 ma io nei video del prodotto ho visto che il Moto Display c'era, si vedevano nella schermata di blocco in basso le icone delle app di messaggistica con cui poi si può interagire, non so se sui modelli Edge sia più completo con altre funzioni ma comunque direi che c'è anche sul G84. Unico dubbio è magari se hanno messo un tempo limitato in cui può stare acceso il display (alla Xiaomi per intenderci) perchè a me il G84 non piace quindi non l'ho provato nei negozi
Il vecchierrimo Moto G di mia mamma è definitivamente morto, mi serve un Cell basilare al massimo ma che abbia WhatsApp, bluetooth x usarlo in auto, fotocamera, magari un po' resistente e stop.
Non voglio uno da anziano "classico", tipo i Brondi, sto vecchio Motorola era un carro armato, ma non legge più la SIM, vorrei stare sui 100-120€ max, esiste qualcosa?
Deve durare, quindi aggregazione bande e batteria decente.
I redmi li scarterei per il sensore impronte virtuale, idem i cinesoni puri... Starei su Motorola o Samsung, a meno di offertone sui vari Oppo, Poco... Anche i vecchi redmi, se sensore ok
Romagnolo1973
19-12-2023, 21:25
Il vecchierrimo Moto G di mia mamma è definitivamente morto, mi serve un Cell basilare al massimo ma che abbia WhatsApp, bluetooth x usarlo in auto, fotocamera, magari un po' resistente e stop.
Non voglio uno da anziano "classico", tipo i Brondi, sto vecchio Motorola era un carro armato, ma non legge più la SIM, vorrei stare sui 100-120€ max, esiste qualcosa?
Deve durare, quindi aggregazione bande e batteria decente.
I redmi li scarterei per il sensore impronte virtuale, idem i cinesoni puri... Starei su Motorola o Samsung, a meno di offertone sui vari Oppo, Poco... Anche i vecchi redmi, se sensore ok
ti scordi il 4G+ a 120 euro, devi considerare che con l'aumento del prezzo generalizzato e che alla grossa puoi considerare di 50 euro rispetto al pre-covid è come se tu cercassi di comprare un telefono a 70 euro, impossibile abbia il 4G+
Il primo prezzo per un telefono che aggreghi è il Moto G54 a 150 euro, sul nuovo non puoi trovare altro, sull'usato ma con incognita su come l'hanno trattato qualcosa in più puoi trovare ma non a 120, a quel prezzo trovi solo Huawei senza playstore e poco altro.
Alza il budget a 150 e vai di Moto (i redmi a quel prezzo sono tutti con sensore prossimità virtuale e anche i samsung a quel prezzo lo hanno virtuale sebbene funzioni un po' meglio ma lagga tutto il resto :sofico: )
PS: hai provato a pulire con una gomma bianca quella da matite i contatti della sim?
ti scordi il 4G+ a 120 euro, devi considerare che con l'aumento del prezzo generalizzato e che alla grossa puoi considerare di 50 euro rispetto al pre-covid è come se tu cercassi di comprare un telefono a 70 euro, impossibile abbia il 4G+
Il primo prezzo per un telefono che aggreghi è il Moto G54 a 150 euro, sul nuovo non puoi trovare altro, sull'usato ma con incognita su come l'hanno trattato qualcosa in più puoi trovare ma non a 120, a quel prezzo trovi solo Huawei senza playstore e poco altro.
Alza il budget a 150 e vai di Moto (i redmi a quel prezzo sono tutti con sensore prossimità virtuale e anche i samsung a quel prezzo lo hanno virtuale sebbene funzioni un po' meglio ma lagga tutto il resto :sofico: )
PS: hai provato a pulire con una gomma bianca quella da matite i contatti della sim?
Eh immaginavo.
Vedrò di trovare il G54, perché Moto A14 o Oppo A38 o simili Samsung sino tutti sui 100-120€ ma solo 4G.
Mi chiedo però se l'aggregazione sia così necessaria, ad una persona che al max manda una foto su WhatsApp o fa una video chiamata.... Sarebbe un bel risparmio fregarsene
La SIM è buona appena arrivata da iliad, funziona in tutti i cel che ho provato.
Nel Moto G3 no, nessuna SIM viene più letta.
Non posso pulire i contatti perché sono dentro uno slot
io posso dire che dove vado in vacanza al mare, e di gente c'è nè a bizzeffe, l'aggregazione non è proprio fornita dal provider, con ho mobile c'è, con tim no. Però mai avuti problemi di connessione nè di navigazione, e uso il telafono come hotspot per fare streaming fhd....
per cui se vuoi spendere meno valuta il g32 di motorola, l'ho preso a mia mamma (proprio i 4/64) che tra wa e facebbok ha notifiche continue, e non si è mai lamentata di problemi di connessione... ne di navigazione o blocchi.
Sotto casa ho un Unieuro e sui 100e (e meno ci sarebbero):
-TCL 40 3/64 @85
-Realme c30 3/32 @85
-Moto e22i 2/32 @90
-TCL 408 4/64 @95
-Redmi Note 10C 3/64 @99
-Moto G22 / E22 / G14 @109
il G32 l'ho trovato solo in un negozio più lontano, mentre su Amazon tutti più cari, se non ho cercato male.
Lollauser
20-12-2023, 08:56
Sotto casa ho un Unieuro e sui 100e (e meno ci sarebbero):
-TCL 40 3/64 @85
-Realme c30 3/32 @85
-Moto e22i 2/32 @90
-TCL 408 4/64 @95
-Redmi Note 10C 3/64 @99
-Moto G22 / E22 / G14 @109
il G32 l'ho trovato solo in un negozio più lontano, mentre su Amazon tutti più cari, se non ho cercato male.
L'unico decente, dando un'occhiata al volo, è il redmi 10c. ma quei 3gb di ram mmmmh. Ovvio che per quelle cifre non c'è da aspettarsi chissà che ma gli altri hanno dei soc che fanno proprio fatica ad accendersi mi sa :stordita:
Le foto ovviamente saranno quel che saranno.
Io salirei un po di budget, povera mamma ;)
L'unico decente, dando un'occhiata al volo, è il redmi 10c. ma quei 3gb di ram mmmmh. Ovvio che per quelle cifre non c'è da aspettarsi chissà che ma gli altri hanno dei soc che fanno proprio fatica ad accendersi mi sa :stordita:
Le foto ovviamente saranno quel che saranno.
Io salirei un po di budget, povera mamma ;)
Guarda, lei telefona e manda messaggi via whatsapp, praticamente non fa neanche foto (se non con whatsapp) e qualche videochiamata proprio in casi estremi, per quello sto guardando roba lowcost, il suo G3 se non avesse avuto problemi alla sim, sarebbe più che bastato.
Lollauser
20-12-2023, 09:26
Guarda, lei telefona e manda messaggi via whatsapp, praticamente non fa neanche foto (se non con whatsapp) e qualche videochiamata proprio in casi estremi, per quello sto guardando roba lowcost, il suo G3 se non avesse avuto problemi alla sim, sarebbe più che bastato.
ah ok, avevi scritto "fotocamera" tra i requisiti, pensavo contasse ;)
Allora se vuoi rimanere sotto casa, tra quelli andrei sul redmi
TorettoMilano
20-12-2023, 09:28
Guarda, lei telefona e manda messaggi via whatsapp, praticamente non fa neanche foto (se non con whatsapp) e qualche videochiamata proprio in casi estremi, per quello sto guardando roba lowcost, il suo G3 se non avesse avuto problemi alla sim, sarebbe più che bastato.
per i genitori, se non è troppo tardi lato abitudini, il modo migliore per risparmiare e stare tranquilli è investire su "vecchi" iphone ancora supportati. banalmente con un iphone 8 usato ci puoi cambiare la batteria e stare sotto i 120 euro e fino al 2025 dovresti avere aggiornamenti. inoltre te lo riparano ovunque al volo se dovesse rompersi qualcosa e essendo diffuso magari qualche problema minore lo risolve in autonomia con qualche amica con iphone :D
ah ok, avevi scritto "fotocamera" tra i requisiti, pensavo contasse ;)
Allora se vuoi rimanere sotto casa, tra quelli andrei sul redmi
Si, ho scritto male, intendevo "minimo sindacale", giusto per mandare le foto del nipotino alle amiche :)
Ho trovato anche un Moto G32 4/64 a 99e (da Euronics, dovrò andare un pò lontano però) ,e credo che nel mucchio sia cmq il migliore.
Sui 5G, a 160e circa, c'è il G54 o il Realme 9.
per i genitori, se non è troppo tardi lato abitudini, il modo migliore per risparmiare e stare tranquilli è investire su "vecchi" iphone ancora supportati. banalmente con un iphone 8 usato ci puoi cambiare la batteria e stare sotto i 120 euro e fino al 2025 dovresti avere aggiornamenti. inoltre te lo riparano ovunque al volo se dovesse rompersi qualcosa e essendo diffuso magari qualche problema minore lo risolve in autonomia con qualche amica con iphone :D
Reistruire un genitore anziano, abituato ad Android, agli Iphone, non è una passeggiata, io rimarrei su Android, salvo che il genitore sia "fulminato" con le tecnologie, ma non mi sembra questo il caso.
Reistruire un genitore anziano, abituato ad Android, agli Iphone, non è una passeggiata, io rimarrei su Android, salvo che il genitore sia "fulminato" con le tecnologie, ma non mi sembra questo il caso.
Proprio no....il G3 attuale per lei era già una cosa esagerata, ha usato uno a conchiglia fino a un annetto fa...
TorettoMilano
20-12-2023, 10:43
Proprio no....il G3 attuale per lei era già una cosa esagerata, ha usato uno a conchiglia fino a un annetto fa...
lato android da modello a modello potrebbe ricevere sconvolgimenti e quindi dover ogni volta trovarsi a spiegare cose. poi banalmente app come whatsapp sono meglio sviluppate su iphone, i pdf per esempio si aprono in automatico mentre su android, se non è cambiato qualcosa, devi selezionare un'app terza.
ad ogni modo il mio è un consiglio per semplificarci la vita visto anche l'utilizzo basic, se ritieni più semplice rimanga su android capisco :D
marost67
20-12-2023, 10:48
Volevo segnalare questo video
https://youtu.be/JfStXFbvDxo?si=NAC8Npl6NyWKMxgS
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
banalmente con un iphone 8 usato ci puoi cambiare la batteria e stare sotto i 120 euro e fino al 2025 dovresti avere aggiornamenti.
iphone 8 porella la vòi cecà
capito il senso ma ormai quei telefoni sono lillipuziani e i multimedia li guardano anche loro
in famiglia con un Iphone X (rigene ormai sui 150/180 c'è), vanno avanti da anni
altrimenti uno scaldabagno Android 4Gb da cestone almeno il display è più generoso
clicca sotto e vedi la cam di tutti e tre
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=12297&idPhone2=12204&idPhone3=12526
Edge 40 è meglio di Honor 90 che è meglio di G84 lato foto, non comprerei a 350 Honor 90 che per tirar giù la tendina delle notifiche devi per forza arrivare nell'angolo in alto del telefono perchè non ha lo swipe in giù dal centro del display. E' molto sopravvalutato ma se scende ancora un po' diventa appetibile ma per ora non è ancora sceso abbastanza.
Prenderei Edge 40 o Edge 30 che risparmieresti 100 euro e non son pochi e perdi poco in prestazioni o cam. G84 io non lo prenderei mai fino a quando ci sono Edge 30 a meno e Edge 40 a non molto di più IMHO
Il tuo G62 lo abbiamo sempre bollato come troppo poco performante ,lo snap 480 è ben poca cosa purtroppo e vanifica tutto il resto del Hw, qua consigliavamo il G72 o G82 che venivano via a poco di più e che sono decisamente più scattanti (e torniamo al discorso delle ultime pagine, quei 30 euro non spesi poi portano a doverlo cambiare prima o rimanere con un prodotto che non soddisfa)
Ciao, ho personalmente visto che il fatto del menù a tendina sull'Honor 90 è stato fixato (per fortuna). Un saluto.
Sotto casa ho un Unieuro e sui 100e (e meno ci sarebbero):
-TCL 40 3/64 @85
-Realme c30 3/32 @85
-Moto e22i 2/32 @90
-TCL 408 4/64 @95
-Redmi Note 10C 3/64 @99
-Moto G22 / E22 / G14 @109
il G32 l'ho trovato solo in un negozio più lontano, mentre su Amazon tutti più cari, se non ho cercato male.
il g14 va molto bene, è unisoc, ma molto ben ottimizzato. nel gruppo telegram ne parlano bene, certo non sarà un missile, ma l'hanno stressato che con giochi e ne uscito vincente e 4/128 ci farei un pensiero. Io ho unisoc sul tablet t20 e fa il suo egregiamente.
TorettoMilano
20-12-2023, 13:02
iphone 8 porella la vòi cecà
capito il senso ma ormai quei telefoni sono lillipuziani e i multimedia li guardano anche loro
in famiglia con un Iphone X (rigene ormai sui 150/180 c'è), vanno avanti da anni
altrimenti uno scaldabagno Android 4Gb da cestone almeno il display è più generoso
beh ovviamente se si è cecati meglio lo schermo grande (in famiglia ho over70 con iphone7 e 8, lo usano senza fastidi), ho citato l'8 perchè costa meno dell'X e ha il pulsante fisico, ottimo per anziani. con qualche decina di euro in più c'è l'8 plus usato se si vuole uno schermo più grande
il discorso di fondo è: non abbandoniamo gli anziani con android da due spicci :D
cagnaluia
20-12-2023, 13:50
g32 a 100euri è il migliore...anche se fa cmq schifet. :D
l'ho letto anche io in qualche commento a una recensione del G84 ma io nei video del prodotto ho visto che il Moto Display c'era, si vedevano nella schermata di blocco in basso le icone delle app di messaggistica con cui poi si può interagire, non so se sui modelli Edge sia più completo con altre funzioni ma comunque direi che c'è anche sul G84. Unico dubbio è magari se hanno messo un tempo limitato in cui può stare acceso il display (alla Xiaomi per intenderci) perchè a me il G84 non piace quindi non l'ho provato nei negozi
probabilmente avro' modo di riscontrare questa cosa... mia nipote riceverà per Natale un G84 rosso... e prima o poi lo vedro', e vi diro'..
:)
ho citato l'8 perchè costa meno dell'X e ha il pulsante fisico, ottimo per anziani. con qualche decina di euro in più c'è l'8 plus usato se si vuole uno schermo più grande
il discorso di fondo è: non abbandoniamo gli anziani con android da due spicci :D
sul bottone fisico concordo (e anche sulla qualità del dispositivo, benchè ormai sui 130/50 euri ci sono device affidabili) era più comodo per molti..
blackshard
20-12-2023, 16:38
ti scordi il 4G+ a 120 euro, devi considerare che con l'aumento del prezzo generalizzato e che alla grossa puoi considerare di 50 euro rispetto al pre-covid è come se tu cercassi di comprare un telefono a 70 euro, impossibile abbia il 4G+
Il primo prezzo per un telefono che aggreghi è il Moto G54 a 150 euro, sul nuovo non puoi trovare altro, sull'usato ma con incognita su come l'hanno trattato qualcosa in più puoi trovare ma non a 120, a quel prezzo trovi solo Huawei senza playstore e poco altro.
Alza il budget a 150 e vai di Moto (i redmi a quel prezzo sono tutti con sensore prossimità virtuale e anche i samsung a quel prezzo lo hanno virtuale sebbene funzioni un po' meglio ma lagga tutto il resto :sofico: )
PS: hai provato a pulire con una gomma bianca quella da matite i contatti della sim?
Il Moto G53 aggrega, il 4/128 si trova su trovaprezzi già a 130-135€, non so se vale la pena rispetto a G54 che è più nuovo, però il G53 almeno ha soc qualcomm
Romagnolo1973
20-12-2023, 19:07
Il Moto G53 aggrega, il 4/128 si trova su trovaprezzi già a 130-135€, non so se vale la pena rispetto a G54 che è più nuovo, però il G53 almeno ha soc qualcomm
lo snap 480 :doh: lagga solo a vederlo quello, comunque visto che sembra che lui odi la madre per comprarle paccottiglia varia direi che potrebbe anche prenderlo, c'è a 134 su amazon :D una via di mezzo tra i 100 euro e i 150 degli altri due motorola
Romagnolo1973
20-12-2023, 19:16
Ciao, ho personalmente visto che il fatto del menù a tendina sull'Honor 90 è stato fixato (per fortuna). Un saluto.
purtroppo no, per risolvere l'arcano mi sono appositamente iscritto al gruppo Honor 90 su telegram e mi hanno confermato i possessori che non c'è lo swipe basso dal centro dello schermo, anche perchè proprio come Huawei ha ancora toggle e notifiche separate quindi un eventuale swipe andrebbe o a tirar giù le notifiche o i toggle ma non entrambi non essendo unificati come invece su tutti gli altri android.
Dal punto di vista ergonomico è un incubo e io lo dico da possessore del minuscolo P40 Huawei che se avesse quella gesture sarebbe comodissimo da usare con una mano e invece devo sempre arrivare in alto nella tendina e poi da angolo destro toggle, da centro o sinistra le notifiche.
lo snap 480 :doh: lagga solo a vederlo quello, comunque visto che sembra che lui odi la madre per comprarle paccottiglia varia direi che potrebbe anche prenderlo, c'è a 134 su amazon :D una via di mezzo tra i 100 euro e i 150 degli altri due motorola
Ahahah magari le compro un bel rugged con batteria da 10k mAh, che ti viene l'ernia ogni volta che lo sollevi 😂
Cmq vi dico l'ultima, mia sorella vuole riparare il vetro del suo ex Xiaomi M1A2 e dargli quello!
purtroppo no, per risolvere l'arcano mi sono appositamente iscritto al gruppo Honor 90 su telegram e mi hanno confermato i possessori che non c'è lo swipe basso dal centro dello schermo, anche perchè proprio come Huawei ha ancora toggle e notifiche separate quindi un eventuale swipe andrebbe o a tirar giù le notifiche o i toggle ma non entrambi non essendo unificati come invece su tutti gli altri android.
Dal punto di vista ergonomico è un incubo e io lo dico da possessore del minuscolo P40 Huawei che se avesse quella gesture sarebbe comodissimo da usare con una mano e invece devo sempre arrivare in alto nella tendina e poi da angolo destro toggle, da centro o sinistra le notifiche.
Boh stranissimo, ho visto un video confronto tra medi gamma in cui c'era anche l'Honor 90 dove si faceva vedere quella feature lì :confused:
blackshard
21-12-2023, 21:06
lo snap 480 :doh: lagga solo a vederlo quello, comunque visto che sembra che lui odi la madre per comprarle paccottiglia varia direi che potrebbe anche prenderlo, c'è a 134 su amazon :D una via di mezzo tra i 100 euro e i 150 degli altri due motorola
Avevamo già fatto questo discorso; benchmark alla mano il 480/480+ risultava più performante dello straconsigliato 680, sia sul comparto CPU che GPU. Se "lagga" non credo siano problemi di SoC, quanto più di ottimizzazioni (mancanti) lato software del terminale.
Good morning Dr. Falken
22-12-2023, 17:31
Ragazzi, ma possibile che nelle tanto decantate "motorolate" non ci sia un cavolo di widget o una gesture che permetta di spegnere lo schermo?
Ho visto che, su alcuni, si può impostare il doppio tap ma su molti altri non c'e' nulla!
L'unica sembra scaricarsi un'app di terzi... pazzesco.
blackshard
22-12-2023, 18:34
Ragazzi, ma possibile che nelle tanto decantate "motorolate" non ci sia un cavolo di widget o una gesture che permetta di spegnere lo schermo?
Ho visto che, su alcuni, si può impostare il doppio tap ma su molti altri non c'e' nulla!
L'unica sembra scaricarsi un'app di terzi... pazzesco.
Già, è abbastanza ridicolo tralaltro. Sul mio o attivi la motorolata che ti accende lo schermo ogni tre per due quando lo sfiori, lo tocchi o fai una scoreggia, oppure niente e ti tocca accenderlo prendendolo in mano e sbloccarlo.
Per spegnerlo invece basta fare doppio tap sullo sfondo.
Guardando le recensioni degli altri terminali invece è l'opposto: con il doppio tap si accende lo schermo, ma sul mio non c'è traccia. Insomma ogni terminale sembra fatto a modo suo.
Ragazzi, ma possibile che nelle tanto decantate "motorolate" non ci sia un cavolo di widget o una gesture che permetta di spegnere lo schermo?
Ho visto che, su alcuni, si può impostare il doppio tap ma su molti altri non c'e' nulla!
L'unica sembra scaricarsi un'app di terzi... pazzesco.
Da android13 dovrebbero aver implementato tale funzione
Kingdemon
23-12-2023, 09:51
il g14 va molto bene, è unisoc, ma molto ben ottimizzato. nel gruppo telegram ne parlano bene, certo non sarà un missile, ma l'hanno stressato che con giochi e ne uscito vincente e 4/128 ci farei un pensiero. Io ho unisoc sul tablet t20 e fa il suo egregiamente.
Preso ieri a 109 all'Unieuro mi serviva un telefono al volo per sostituire il mio OP morto giovedì.
Visto il periodo ed il poco tempo ho deciso di puntare ad un telefono basico da utilizzare per un paio di settimane e da lasciare poi a mia mamma, anziana, per insegnarle ad usare telefonate e whatsapp, in modo da averlo in caso di bisogno.
Sono partito con un biglietto con i device entry level suggeriti in prima pagina ed un paio usciti nella discussione, come il G14 suggerito da Bilbo, ed il prezzo "giusto" a cui dovrebbere essere in vendita ;)
C'era pochissimo e prezzi alti, gli unici giusti erano i Motorola G14 e G32, avrei preso quest'ultimo 4/64 che costava 99 ma era finito e c'era solo 8/256 a 149 e alla fine ho deciso di risparmiare 40 euro e prendere il G14.
So che il G32 è superiore ma credo che nell'utilizzo basico le differenze siano limitate, probabilmente resterà appoggiato su un mobile la maggior parte del tempo.
Esteticamente il G14 è piu' bello sembra di fascia media non bassa, ben rifinito.
Confezione con caricatrore da 10W e cover trasparente.
L'ho messo in carica per portarlo a 100% poi lo avvio e loggo con il mio account per impostarlo e ritornare ad avere il telefono :D
Vi ringrazio ragazzi anche se non scrivo spesso seguo sempre.
Grazie a tutti ed in particolare a Romagnolo e Bilbo per il post sul G14 :)
Lollauser
23-12-2023, 13:51
nell'ottica che descrivi mi sembra un'ottima scelta ;)
Good morning Dr. Falken
23-12-2023, 14:11
Un po' OT ma, dato che, ogni tanto, può capitare di acquistare su amazon secondamano, riporto brevemente la mia esperienza.
Volendo acquistare il telefono di cui ho parlato in precedenza, parlo con un operatore che mi dice che tutti i telefoni del modello cercato non sono resi ma solo lievemente danneggiati nel trasporto/magazzino.
Non sapendo si potesse sapere tale informazione, qualche giorno dopo, mentre parlo con un altro operatore per un disservizio, mi dà la versione completamente opposta: tutti gli esemplari sono frutto di resi.
A questo punto decido di sentire una terza campana e il risultato è sorprendente (ma quello che io ho sempre creduto): loro non possono vedere se i prodotti secondamano sono resi o altro.
Tre operatori, tre versioni diverse :eek:
Kingdemon
23-12-2023, 19:14
nell'ottica che descrivi mi sembra un'ottima scelta ;)
grazie per la conferma :)
oggi l'ho usato un pò e non è affatto male. E' android quasi stock assomiglia molto a OP
Un po' OT ma, dato che, ogni tanto, può capitare di acquistare su amazon secondamano, riporto brevemente la mia esperienza.
Volendo acquistare il telefono di cui ho parlato in precedenza, parlo con un operatore che mi dice che tutti i telefoni del modello cercato non sono resi ma solo lievemente danneggiati nel trasporto/magazzino.
Non sapendo si potesse sapere tale informazione, qualche giorno dopo, mentre parlo con un altro operatore per un disservizio, mi dà la versione completamente opposta: tutti gli esemplari sono frutto di resi.
A questo punto decido di sentire una terza campana e il risultato è sorprendente (ma quello che io ho sempre creduto): loro non possono vedere se i prodotti secondamano sono resi o altro.
Tre operatori, tre versioni diverse :eek:
sono resi: https://www.amazon.it/Seconda-mano/b/?node=3581999031
grazie per la conferma :)
oggi l'ho usato un pò e non è affatto male. E' android quasi stock assomiglia molto a OP
[/URL]
è android stock con una leggerissima personalizzazione di motorola, la la sensazione è una pixel experience.-
Preso ieri a 109 all'Unieuro mi serviva un telefono al volo per sostituire il mio OP morto giovedì.
Visto il periodo ed il poco tempo ho deciso di puntare ad un telefono basico da utilizzare per un paio di settimane e da lasciare poi a mia mamma, anziana, per insegnarle ad usare telefonate e whatsapp, in modo da averlo in caso di bisogno.
Sono partito con un biglietto con i device entry level suggeriti in prima pagina ed un paio usciti nella discussione, come il G14 suggerito da Bilbo, ed il prezzo "giusto" a cui dovrebbere essere in vendita ;)
C'era pochissimo e prezzi alti, gli unici giusti erano i Motorola G14 e G32, avrei preso quest'ultimo 4/64 che costava 99 ma era finito e c'era solo 8/256 a 149 e alla fine ho deciso di risparmiare 40 euro e prendere il G14.
So che il G32 è superiore ma credo che nell'utilizzo basico le differenze siano limitate, probabilmente resterà appoggiato su un mobile la maggior parte del tempo.
Esteticamente il G14 è piu' bello sembra di fascia media non bassa, ben rifinito.
Confezione con caricatrore da 10W e cover trasparente.
L'ho messo in carica per portarlo a 100% poi lo avvio e loggo con il mio account per impostarlo e ritornare ad avere il telefono :D
Vi ringrazio ragazzi anche se non scrivo spesso seguo sempre.
Grazie a tutti ed in particolare a Romagnolo e Bilbo per il post sul G14 :)
io alla fine per uso basic ho preso il g32 4/64 e devo dire che non mi sta facendo rimpiangere il mio nova 5t. il g32 era il regalo per mia mamma che lo usa solo per wattsapp (per telefonare ne ha un altro) ma per errore me ne son trovato uno in più da restistuire e che ho trattenuto perchè nel frattempo mi si è rotto il nova dopo una disgraziata caduta...
devo dire che funziona ottimamente anche per quello che ci devo fare io...le cam son più scarse ma per quello che ci faccio io van bene...
cmq penso di restituirlo e prendere di meglio quindi tra qualche gg tornerò qui a disturbarvi (sempre che non mi salti in testa di far riparare il mio nova)...
sono resi: https://www.amazon.it/Seconda-mano/b/?node=3581999031
saranno anche resi ma a me è capitato diverse volte che si trattava di roba NON aperta con le plastichine ancora intonse...(e qualche volta anche i sigilli esterni)...
Kingdemon
24-12-2023, 10:49
è android stock con una leggerissima personalizzazione di motorola, la la sensazione è una pixel experience.-
Mi piace molto l'unica cosa che mi manca di OP è lo slider fisico per silenziarlo.
io alla fine per uso basic ho preso il g32 4/64 e devo dire che non mi sta facendo rimpiangere il mio nova 5t. il g32 era il regalo per mia mamma che lo usa solo per wattsapp (per telefonare ne ha un altro) ma per errore me ne son trovato uno in più da restistuire e che ho trattenuto perchè nel frattempo mi si è rotto il nova dopo una disgraziata caduta...
devo dire che funziona ottimamente anche per quello che ci devo fare io...le cam son più scarse ma per quello che ci faccio io van bene...
cmq penso di restituirlo e prendere di meglio quindi tra qualche gg tornerò qui a disturbarvi (sempre che non mi salti in testa di far riparare il mio nova)...
L'averi preso anche io il il G32 4/64 ma l'ultimo rimasto era quello in esposizione e non lo vendevano :)
Non sono male questi Motorola.
Discorso foto approfondirò per il momento ne ho fatte solo un paio per condividire un acquisto su whatsapp.
saranno anche resi ma a me è capitato diverse volte che si trattava di roba NON aperta con le plastichine ancora intonse...(e qualche volta anche i sigilli esterni)...
A me mai successo anzi.. anche il sistema mesh acquistato recentemente doveva essere in ottimo stato ed avere la confezione originale integra e completa ed invece ne era sprovvisto ed era palesemente usato.
Però può essere che siano prodotti nuovi resi, io per esempio ho una firestick nuova ancora nella scatola di spedizione nemmeno aperta che probabilmente renderò, è arrivata con una settimana di ritardo ed era data persa, ne avevo presa un'altra nel frattempo.
siamo ot, ma a settembre ho preso un minirack philips, prezzo pieno 360€, lo prendo usato, tanto a me interessava solo che funzioni, usato buone condizioni, prezzo 154€ è arrivato con ancora tutto sigillato nei nylon originali, mancava solo manuale e antenna.... e suona da dio....
fine ot
Enzo Font
24-12-2023, 15:11
siamo ot, ma a settembre ho preso un minirack philips, prezzo pieno 360€, lo prendo usato, tanto a me interessava solo che funzioni, usato buone condizioni, prezzo 154€ è arrivato con ancora tutto sigillato nei nylon originali, mancava solo manuale e antenna.... e suona da dio....
fine ot
un rack che suona?:stordita:
cmq, qualcuno se ne intende di marche di pellicole?
adesso vedo che vendono anche quelle in tpu per lo schermo, sarei curioso.
la mia oltre a doverla cambiare copre solo la parte del display e per me che uso le gestures invece dei tasti a scermo, potete immaginare.
savvies? brotect? dipos?
non vi dico cosa mi ha risposto il venditore del vetro di protezione che ho su adesso, secondo lui era corretto che coprisse solo il display "luminoso"
ad un altro ho chiesto e non mi ha risposto. vorrei quasi prenderli e se sono molto più piccoli come ora rimandarli indietro (parlo di venditori ebay)
parliamo di 8mm il larghezza e 15mm in altezza
lo usassero loro il telefono così
Minirack, micro hifi... Dettagli.... :D
Mi piace molto l'unica cosa che mi manca di OP è lo slider fisico per silenziarlo.
L'averi preso anche io il il G32 4/64 ma l'ultimo rimasto era quello in esposizione e non lo vendevano :)
Non sono male questi Motorola.
Discorso foto approfondirò per il momento ne ho fatte solo un paio per condividire un acquisto su whatsapp.
A me mai successo anzi.. anche il sistema mesh acquistato recentemente doveva essere in ottimo stato ed avere la confezione originale integra e completa ed invece ne era sprovvisto ed era palesemente usato.
Però può essere che siano prodotti nuovi resi, io per esempio ho una firestick nuova ancora nella scatola di spedizione nemmeno aperta che probabilmente renderò, è arrivata con una settimana di ritardo ed era data persa, ne avevo presa un'altra nel frattempo.
senza dubbio
possono bene essere prodotti acquistati e resi senza prova...
recentemente a me è capitato così con ben due schede audio esterne per pc...entrambe nella confenzione e con plastichina non aperta...
Kingdemon
25-12-2023, 11:28
Mi sono accorto che il mio G14 ha un problema allo schermo.
Ho impostato i tre tasti di navigazione e appena sopra ho una linea retta che li delimita e sotto lo schermo è visualizzato a righe come se fosse sfuocato.. pensavo fosse un feature ma oggi guardando un video mi sono accorto che non è così, perchè rimanse sempre la riga con la visualizzazione distorta.
E' come se lo schermo fosse danneggiato. Domani lo riporto in negozio sperando me lo cambino senza doverlo mandare in assistenza. Non posso stare di nuovo senza telefono l'ho preso appunto perchè il mio si è rotto.
Se no lo terrò così e lo manderò in assistenza quando avrò preso il nuovo per me.
Buon Natale a tutti!!
megthebest
25-12-2023, 16:33
Mi sono accorto che il mio G14 ha un problema allo schermo.
Ho impostato i tre tasti di navigazione e appena sopra ho una linea retta che li delimita e sotto lo schermo è visualizzato a righe come se fosse sfuocato.. pensavo fosse un feature ma oggi guardando un video mi sono accorto che non è così, perchè rimanse sempre la riga con la visualizzazione distorta.
E' come se lo schermo fosse danneggiato. Domani lo riporto in negozio sperando me lo cambino senza doverlo mandare in assistenza. Non posso stare di nuovo senza telefono l'ho preso appunto perchè il mio si è rotto.
Se no lo terrò così e lo manderò in assistenza quando avrò preso il nuovo per me.
Buon Natale a tutti!!Se abiliti le gestures a schermo hai difetti grafici nelle icone, pagine aperte o menu vari? o no?
Perché se il difetto è lo schermo nella zona della linea retta, lo devi avere anche in visualizzazione di app varie o test (tipo app per il test del Touchscreen)
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Kingdemon
25-12-2023, 17:16
No è sempre presente come uno sciocco quando l'ho notato pensavo fosse normale così, forse è così dalla prima accensione non ne sono sicuro.
Oggi pomeriggio è inoltre comparso un quadratino più chiaro di qualche millimetro anche poco sopra, dopo che ho provato a spegnerlo e riaccenderlo.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
Buon Natale ragazzi! :cincin: :ubriachi:
megthebest
25-12-2023, 21:25
Ma per capire, potrebbe essere un glitch grafico dell'interfaccia? O proprio noti questo difetto dell'lcd anche su una foto o und schermata qualsiasi?
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Kingdemon
25-12-2023, 22:19
Ma per capire, potrebbe essere un glitch grafico dell'interfaccia? O proprio noti questo difetto dell'lcd anche su una foto o und schermata qualsiasi?
Inviato dal mio KB2005 utilizzando TapatalkPurtroppo la seconda.. temo sia il pannello. Nei video o ingrandendo una foto resta. Poi come ho detto da oggi pomeriggio dopo che l'ho spento e riacceso appunto per essere sicuro che non fosse un glitch software è comparso anche un quadrato di circa 4 mm con pixel più chiari alternati a quelli normali, che è più o meno lo stesso effetto che fa sotto la linea.
L'unica cosa strana è che oltre all'immagine distorta sembra duplicare anche una parte dello schermo, mentre scrivo sotto alla linea si intravedono i tre tasti ma anche righe dì testo, nelle foto questo effetto non l'ho notato.
Edit: che sia un problema software? Mi è venuto il dubbio.. però lo si nota anche nella schermata di caricamento di android quando lo si accende.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
Per me Se è un problema software se fai uno screenshot lo registra perché vuol dire che è stato elaborato e presentato così sullo schermo.
Se invece è hardware (come penso da quel che dici) lo screenshot sarà senza difetto
Kingdemon
26-12-2023, 08:12
Per me Se è un problema software se fai uno screenshot lo registra perché vuol dire che è stato elaborato e presentato così sullo schermo.
Se invece è hardware (come penso da quel che dici) lo screenshot sarà senza difettoLo screenshot è perfetto senza difetti..
Lo porterò in negozio per farmelo cambiare.
Inviato dal mio moto g14 utilizzando Tapatalk
Kingdemon
26-12-2023, 18:02
Telefono sostituito e già configurato :)
il display è perfetto!
Mi resta comunque il dubbio se l'altro fosse difettato dall'inizio o la riga sia comparsa successivamente. Sicuramente il quadratino dopo.
Di certo non mi è caduto e non ha subito colpi :boh:
vivo iQOO Neo 8 a 300€ spedito da Giztop
Che ne pensate?
Romagnolo1973
27-12-2023, 07:20
vivo iQOO Neo 8 a 300€ spedito da Giztop
Che ne pensate?
Prodotto valido ma cinese, quindi no banda 20 e forse problemi di aggregazione, playstore da mettere tu sempre che funzioni, traduzione italiana che farà schifo, notifiche delle app che arrivano dopo ore....tutti i problemi dei prodotti cinesi in Europa insomma
masavini
27-12-2023, 23:12
ciao a tutti,
sono molto indeciso tra poco f5 e xiaomi 12.
prenderei il primo perchè da voi consigliato in prima pagina (ormai saranno quasi 10 anni che acquisto solo telefoni presenti in quella lista!) ma lo xiaomi mi attizza molto per le dimensioni più contenute.
mi sembra che come specifiche si somiglino molto e trovo il poco f5 a circa 360€ e lo xiaomi 12 a circa 340€.
ci sono ragioni particolari per le quali il poco è tra i telefoni consigliati e lo xiaomi no?
grazie mille!!
ciao a tutti,
sono molto indeciso tra poco f5 e xiaomi 12.
prenderei il primo perchè da voi consigliato in prima pagina (ormai sono più di 10 anni che acquisto solo telefoni presenti in quella lista!) ma lo xiaomi mi attizza molto per le dimensioni più contenute.
mi sembra che come specifiche si somiglino molto e trovo il poco f5 a circa 360€ e lo xiaomi 12 a circa 340€.
ci sono ragioni particolari per le quali il poco è tra i telefoni consigliati e lo xiaomi no?
grazie mille!!
provo a rispondere io
consiglio di usare sempre Kimovil per fare i confronti
e poi, di verificare in rete se le info sian giuste o meno
xiaomi 12 penso sia valido come smartphone, però noto che è uscito a dicembre 2021, quindi ha già due anni in meno di aggiornamenti.
Poi, batteria leggermente più piccola (4500 contro i 5000 del poco)
processore del 12 leggermente più energivoro immagino, quindi nel complesso la batteria dura comunque meno
io ho lo xiaomi 11. son telefoni che son presi bene a queste cifre, il problema è il sensore di prossimità. Mi sono detto "ma si, ci farò l'abitudine, che sarà mai?" ma è veramente una rottura di scatole. ogni volta che provo ad ascoltare un audio whatsapp all'orecchio, premo sempre pulsanti involontariamente (in genere mi parte sempre la chiamata e arriva sempre lo squillo immediato a quella persona)
oppure durante una chiamate normale, spesso mi preme le robe.
insomma è fastidioso. tolto quello, schermi da top di gamma o quasi, fotocamere top...nel mio un altro problema è il lettore di impronte che non prende quasi mai.
quindi consigliato sicuramente il poco.
noto ora che dall'app, il 12+256 nel carrello mi viene 369 circa (ha uno sconto app di 30€)
però io non ho lo sconto del "primo acquisto"
consiglio di usare l'app della xiaomi e di verificare i prezzi sempre mettendo il prodotto nel carrello e di arrivare al checkout. vengono sottolineati gli sconti.
Portocala
28-12-2023, 11:47
io ho lo xiaomi 11. son telefoni che son presi bene a queste cifre, il problema è il sensore di prossimità. Mi sono detto "ma si, ci farò l'abitudine, che sarà mai?" ma è veramente una rottura di scatole. ogni volta che provo ad ascoltare un audio whatsapp all'orecchio, premo sempre pulsanti involontariamente (in genere mi parte sempre la chiamata e arriva sempre lo squillo immediato a quella persona)
oppure durante una chiamate normale, spesso mi preme le robe.
insomma è fastidioso. tolto quello, schermi da top di gamma o quasi, fotocamere top...nel mio un altro problema è il lettore di impronte che non prende quasi mai.
Io ho il 9T e non ho mai usato il lettore d'impronte. 0 problemi in 3 anni con il sensore di prossimità. Sempre perfetto!
Qualche settimana fa ho attivato il lettore e da allora ho iniziato a sperimentare anche io i problemi che tutti hanno segnalato in passato e ho pensato fossero casi strani. :stordita:
Per me c'è qualche problema lato codice di gestione tra sensore e lettore.
stefano192
28-12-2023, 12:53
Ho messo mano al moto g84 acquistato per madre, e devo dire che non è affatto male per quanto lo si è pagato (230€ circa). Sembra essere molto reattivo, il display è piacevole, con dimensioni umane o almeno per me abituato al pixel 6pro. Foto all'esterno con tanta luce non mi è capitato ancora di farne, ma foto all'albero di natale al chiuso con luce artificiale, messa a confronto col mio pixel 6 pro fa comunque una buona figura. Lato software a parte qualche app motorola che ti spinge a scaricare altre app (alcune le classiche booking, facebook, tiktok, altri giochini), devo dire che è molto vicino all'android stock dei pixel, quindi risulta anche comodo se devo metterci mano. Insomma promosso per quanto mi riguarda!
Anche il mio vecchio oneplus nord c'ha problemi col sensore di prossimità , mi sá quasi tutti i top gamma cinesi.
Lollauser
28-12-2023, 15:23
io ho lo xiaomi 11. son telefoni che son presi bene a queste cifre, il problema è il sensore di prossimità.
Non mi ricordo Xiaomi 12, ma Poco F5 ha sensore fisico, non da nessun problema ;)
Romagnolo1973
28-12-2023, 18:28
ciao a tutti,
sono molto indeciso tra poco f5 e xiaomi 12.
prenderei il primo perchè da voi consigliato in prima pagina (ormai saranno quasi 10 anni che acquisto solo telefoni presenti in quella lista!) ma lo xiaomi mi attizza molto per le dimensioni più contenute.
mi sembra che come specifiche si somiglino molto e trovo il poco f5 a circa 360€ e lo xiaomi 12 a circa 340€.
ci sono ragioni particolari per le quali il poco è tra i telefoni consigliati e lo xiaomi no?
grazie mille!!
Lo Xiaomi della famiglia 12 da comprare già all'epoca in cui era uscito era il 12X che ha un SoC che è un gioiellino a confronto di quello più potente ma pessimo per la batteria che è sul 12 liscio.
Il 12X si trova su bpm a 310 euro circa in colore azzurro, a quel prezzo ci farei più di un pensiero, è identico al 12 a parte la questione processore.
https://www.hdblog.it/compara/5213-5214-5900.html
Unico dubbio è che il 12X all'uscita aveva una versione vecchia di android rispetto al 12 presentato lo stesso giorno :doh: quindi sebbene sia un loro top gamma di ormai quasi 2 anni fa non avrà supporto molto lungo, cosa che comunque vale anche per il 12 liscio, non credo che nessuno dei due vada oltre a Android 14, per ora hanno il 13.
Hanno sia 12 che 12X il sensore virtuale di prossimità ma funzionava bene (salvo che Xiaomi non lo abbia peggiorato con un aggiornamento , cosa che purtroppo è capacissima di fare)
Poco F5 è più grande, buono per tutto ma non lo comprerei sopra ai 350, vedi un po' sul sito Xiaomi o Poco se messo nel carrello hai un po' di sconto in modo da prenderlo a 350 o meno (meno di 2 mesi fa qua la gente lo ha preso a 280 in promo)
Prodotto valido ma cinese, quindi no banda 20 e forse problemi di aggregazione, playstore da mettere tu sempre che funzioni, traduzione italiana che farà schifo, notifiche delle app che arrivano dopo ore....tutti i problemi dei prodotti cinesi in Europa insomma
Grazie...
Ho deciso cmq di provarlo... Speriamo bene
Vi darò le mie impressioni se di interesse
Scusate ho sbagliato sezione
megthebest
28-12-2023, 21:11
Grazie...
Ho deciso cmq di provarlo... Speriamo bene
Vi darò le mie impressioni se di interesse
Bene, facci sapere, soprattutto eventuale dogana, sistema operativo, lingua, playstore e aggiornamenti vari..
VanCleef
28-12-2023, 21:35
Grazie...
Ho deciso cmq di provarlo... Speriamo bene
Vi darò le mie impressioni se di interesse
Assolutamente si interesse :)
Speed-Thx
29-12-2023, 20:32
Ragà..devo cambiare il mio fidato Samsung A5 2016 perchè ormai non ce la fa più....un degno sostiuto, arrivando a spendere max, ma proprio max, 230 euro?
Avevo adocchiato:
Samsung A23 - A33 - A34
oppure
Xiaomi Red Note 12
Voi quale scegliereste? Alternative?
Grazie!
Ragà..devo cambiare il mio fidato Samsung A5 2016 perchè ormai non ce la fa più....un degno sostiuto, arrivando a spendere max, ma proprio max, 230 euro?
Avevo adocchiato:
Samsung A23 - A33 - A34
oppure
Xiaomi Red Note 12
Voi quale scegliereste? Alternative?
Grazie!
moto edge 30 neo
o moto edge 30
io ho preso il primo ma ancora mi deve arrivare..
in prima pagina molte info
stefano192
30-12-2023, 12:27
Ragà..devo cambiare il mio fidato Samsung A5 2016 perchè ormai non ce la fa più....un degno sostiuto, arrivando a spendere max, ma proprio max, 230 euro?
Avevo adocchiato:
Samsung A23 - A33 - A34
oppure
Xiaomi Red Note 12
Voi quale scegliereste? Alternative?
Grazie!
moto g84 a 200€ da uni€
masavini
30-12-2023, 18:16
Lo Xiaomi della famiglia 12 da comprare già all'epoca in cui era uscito era il 12X che ha un SoC che è un gioiellino a confronto di quello più potente ma pessimo per la batteria che è sul 12 liscio.
Il 12X si trova su bpm a 310 euro circa in colore azzurro, a quel prezzo ci farei più di un pensiero, è identico al 12 a parte la questione processore.
https://www.hdblog.it/compara/5213-5214-5900.html
Unico dubbio è che il 12X all'uscita aveva una versione vecchia di android rispetto al 12 presentato lo stesso giorno :doh: quindi sebbene sia un loro top gamma di ormai quasi 2 anni fa non avrà supporto molto lungo, cosa che comunque vale anche per il 12 liscio, non credo che nessuno dei due vada oltre a Android 14, per ora hanno il 13.
Hanno sia 12 che 12X il sensore virtuale di prossimità ma funzionava bene (salvo che Xiaomi non lo abbia peggiorato con un aggiornamento , cosa che purtroppo è capacissima di fare)
Poco F5 è più grande, buono per tutto ma non lo comprerei sopra ai 350, vedi un po' sul sito Xiaomi o Poco se messo nel carrello hai un po' di sconto in modo da prenderlo a 350 o meno (meno di 2 mesi fa qua la gente lo ha preso a 280 in promo)
ciao romagnolo, grazie per le dritte!
posto che per me la batteria e gli aggiornamenti non sono un grosso problema (collego spesso il telefono al pc nel corso della giornata e sono solito installare una rom custom), sapresti spiegarmi perchè il punteggio antutu dello xiaomi 12 è di oltre un milione di punti e quello del 12X "solo" 800k? c'è una differenza di oltre il 30% che non riesco a capire guardando la velocità di clock dei singoli core...
megthebest
30-12-2023, 18:18
ciao romagnolo, grazie per le dritte!
posto che per me la batteria e gli aggiornamenti non sono un grosso problema (collego spesso il telefono al pc nel corso della giornata e sono solito installare una rom custom), sapresti spiegarmi perchè il punteggio antutu dello xiaomi 12 è di oltre un milione di punti e quello del 12X "solo" 800k? c'è una differenza di oltre il 30% che non riesco a capire guardando la velocità di clock dei singoli core...Il 12 ha Snapdragon 8 Gen 1, il 12X ha Snapdragon 870, la differenza è notevole tra i due SoC
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Enzo Font
30-12-2023, 18:52
dove posso trovare la gcam funzionante del poco m5s ?
dove posso trovare la gcam funzionante del poco m5s ?
dovresti dare una occhiata al sito ufficiale, non sono molto pratico ma dovresti spulciare le versioni, partendo dall'ultima rilasciata e poi andando indietro
cercando fra le info dei telefoni supportati
oppure una occhiata su xda, nella sezione di quel telefono. sperando che qualcuno abbia scritto qualcosa
Mi hanno chiesto suggerimento per l’acquisto di un smartphone rugged. Uso all'aria aperta, buona batteria e foto. Non so nemmeno se ad oggi convenga comprarne uno, quindi vi giro la domanda e attendo un consiglio.
megthebest
31-12-2023, 13:04
Mi hanno chiesto suggerimento per l’acquisto di un smartphone rugged. Uso all'aria aperta, buona batteria e foto. Non so nemmeno se ad oggi convenga comprarne uno, quindi vi giro la domanda e attendo un consiglio.
In genere non li consiglio.
Di solito sono cinesoni con bug e nessun aggiornamento.. mattoni con qualità generale bassa e foto pietose..
Meglio un dispositivo tra questi consigliati (magari con Ip67 68 se proprio andrà bagnato ogni tanto) e aggiungere una bella cover rugged di Spigen o Ringke e vetro temperato
La stesso pensiero che ho fatto io. Difficile dare un consiglio. Poi ognuno con la propria tasca...
Grazie meg.
unnilennium
31-12-2023, 14:25
La stesso pensiero che ho fatto io. Difficile dare un consiglio. Poi ognuno con la propria tasca...
Grazie meg.Dipende dal budget. I Samsung della linea xcover sono ottimi, non tanto per il rugged, ma per il fatto di poter anche cambiare la batteria, unito al supporto software ottimo, che i cinesoni non hanno mai. Però si fanno pagare un po'
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
paultherock
01-01-2024, 14:59
Confermo sugli XCover: ce l'ha un mio amico ed è un ottimo rugged con un software rodato, stabile ed aggiornato. C'è da dire che hanno comunque i loro contro da considerare: prezzo solitamente alto ed hardware che quasi sempre non è valido se rapportato proprio al prezzo di vendita. Inoltre mi sa che non sono proprio semplicissimi da trovare nei negozi (diverso il discorso se uno li compra in rete).
unnilennium
01-01-2024, 16:42
Confermo sugli XCover: ce l'ha un mio amico ed è un ottimo rugged con un software rodato, stabile ed aggiornato. C'è da dire che hanno comunque i loro contro da considerare: prezzo solitamente alto ed hardware che quasi sempre non è valido se rapportato proprio al prezzo di vendita. Inoltre mi sa che non sono proprio semplicissimi da trovare nei negozi (diverso il discorso se uno li compra in rete).Purtroppo l'Italia non è un mercato maggiore, quindi non li trovo proprio nei negozi, mentre online è molto semplice. Il prezzo è alto, considera un xcover 6 pro che ho costa intorno ai 400, ed ha hardware simile ad un a52s, a parte lo schermo IPS e la camera non stabilizzata... Se ti serve qualcosa di diverso meglio un modello normale, più cover rugged, anche se perdi per esempio la batteria rimovibile, e probabilmente la possibilità di 2 SIM ed una microSD contemporaneamente... Praticamente penso sia uno dei pochi Samsung in vendita che ancora ha questa possibilità
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
ma questo è davvero 5g? https://www.amazon.it/Xiaomi-Poco-M4-5G-Power/dp/B0B786BT7Z/ref=sr_1_5?crid=S7UOW80NFDHM&keywords=xiaomi+5g&qid=1704185861&sprefix=xiaomi+5g%2Caps%2C209&sr=8-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
paultherock
02-01-2024, 10:49
ma questo è davvero 5g? https://www.amazon.it/Xiaomi-Poco-M4-5G-Power/dp/B0B786BT7Z/ref=sr_1_5?crid=S7UOW80NFDHM&keywords=xiaomi+5g&qid=1704185861&sprefix=xiaomi+5g%2Caps%2C209&sr=8-5&ufe=app_do%3Aamzn1.fos.9d4f9b77-768c-4a4e-94ad-33674c20ab35
Mi sembra di sì.
TorettoMilano
02-01-2024, 13:08
per chi volesse prendere i foldable a "poco" è tornata la promo cashback samsung (250 flip5, 350 fold5).
se si fa parte di samsung partner/student ci si porta a casa flip5 da 512 a 514 e il fold5 a 774. bisogna cercare le colorazioni speciali, le colorazioni standard dovrebbe costare di più
moistnesscreation
03-01-2024, 15:12
Devo acquistare il primo smartphone per una persona anziana, che lo userà solamente per chiamare e whatsapp. Non so se prendere il motorola G14/G32 (quello che costa meno) oppure andare su un dispositivo pensato appositamente per anziani. Di quest'ultimi ho guardato alcuni modelli ma le specifiche fanno letteralmente schifo (1 o 2GB di ram, 8GB di rom...).
Tanto poi comunque gli imposterei un launcher che ne favorisca l'utilizzo (app nascoste, icone molto grandi ecc..).
unnilennium
03-01-2024, 15:43
Devo acquistare il primo smartphone per una persona anziana, che lo userà solamente per chiamare e whatsapp. Non so se prendere il motorola G14/G32 (quello che costa meno) oppure andare su un dispositivo pensato appositamente per anziani. Di quest'ultimi ho guardato alcuni modelli ma le specifiche fanno letteralmente schifo (1 o 2GB di ram, 8GB di rom...).
Tanto poi comunque gli imposterei un launcher che ne favorisca l'utilizzo (app nascoste, icone molto grandi ecc..).I telefoni per anziani sono delle fregature, di solito, meglio il Motorola ben configurato, e almeno il primo periodo la risposta del supporto cioè tu 😂
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
TorettoMilano
03-01-2024, 15:55
Devo acquistare il primo smartphone per una persona anziana, che lo userà solamente per chiamare e whatsapp. Non so se prendere il motorola G14/G32 (quello che costa meno) oppure andare su un dispositivo pensato appositamente per anziani. Di quest'ultimi ho guardato alcuni modelli ma le specifiche fanno letteralmente schifo (1 o 2GB di ram, 8GB di rom...).
Tanto poi comunque gli imposterei un launcher che ne favorisca l'utilizzo (app nascoste, icone molto grandi ecc..).
fidati di uno scemo, se é il primo smartphone prendigli un iphone usato con pulsantone: 8,SE2020,SE2022, se invece lo vuoile piú grande 8 plus. mi ringrazierai :D
Un mio amico mi chiede info sullo OnePlus Nord CE 3 Lite 5G, che si trova intorno ai 200e.
Vedo che ha il solito 695 con gli altrettanto soliti 8/128 e un meno solito slot SD/Sim.
Utilizzo social / basico, foto non rilevanti (e non credo ci si possa aspettare chissà che a sto prezzo).
Che ne pensate ?
Alternativamente , salendo di prezzo, il nuovo Honor Magic 6 Lite, con lo Snap 6 gen 1.
PS. Buon anno ! :D
PPS. ho sbagliato a non prendere al volo l'Honor 90 per mia moglie a 299 da MW, era un prezzaccio (ora è a 399).
Ed_Bunker
04-01-2024, 17:45
Un mio amico mi chiede info sullo OnePlus Nord CE 3 Lite 5G, che si trova intorno ai 200e.
Vedo che ha il solito 695 con gli altrettanto soliti 8/128 e un meno solito slot SD/Sim.
Utilizzo social / basico, foto non rilevanti (e non credo ci si possa aspettare chissà che a sto prezzo).
Che ne pensate ?
Alternativamente , salendo di prezzo, il nuovo Honor Magic 6 Lite, con lo Snap 6 gen 1.
PS. Buon anno ! :D
PPS. ho sbagliato a non prendere al volo l'Honor 90 per mia moglie a 299 da MW, era un prezzaccio (ora è a 399).A quel prezzo dai un'occhiata a moto Edge 30, Edge 30 neo e moto G84.
P.s.: non sono motosponsorizzato, lo giuro. 😄
Da possessore di g62 e futuro possessore di edge 40, mi potete dire un gestore di galleria e una app di cam che vadano bene e senza pubblicità?
sul mio g62 la cam ci mette 3 ore per fare punta e scatta (anche in confronto al mio vecchio e adorato honor 9)
E mi consigliate anche app indispensabili tipo file manager e similari da installare. Grazie
megthebest
05-01-2024, 06:30
Da possessore di g62 e futuro possessore di edge 40, mi potete dire un gestore di galleria e una app di cam che vadano bene e senza pubblicità?
sul mio g62 la cam ci mette 3 ore per fare punta e scatta (anche in confronto al mio vecchio e adorato honor 9)
E mi consigliate anche app indispensabili tipo file manager e similari da installare. GrazieIo uso da anni QP Gallery di github o xda, semplice, open, in italiano e super configurabile.
Come app fotocamera devi vedere se ci sono porting Gcam specifici per G62
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Da possessore di g62 e futuro possessore di edge 40, mi potete dire un gestore di galleria e una app di cam che vadano bene e senza pubblicità?
sul mio g62 la cam ci mette 3 ore per fare punta e scatta (anche in confronto al mio vecchio e adorato honor 9)
E mi consigliate anche app indispensabili tipo file manager e similari da installare. Grazie
Sullo Xiaomi usavo Open Camera, nessuna pubblicità e buoni scatti, molto configurabile.
Riguardo il file manager, banalmente usavo Google File.
Un +1 per OpenCamera e come file manager io uso
Cx File Explorer
moistnesscreation
05-01-2024, 14:50
Io uso da anni QP Gallery di github o xda, semplice, open, in italiano e super configurabile.
Come app fotocamera devi vedere se ci sono porting Gcam specifici per G62
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Una precisazione: l'app non è opensource, in questo caso github viene utilizzato come archivio e gestione delle versioni
Lollauser
05-01-2024, 15:01
Open Camera l'ho provato, se non sbaglio però è incentrato sulla regolazione manuale, cosa ottima ma non adatta a chi non è capace e si affida più che altro al punta e scatta (tipo me..)
Ed_Bunker
05-01-2024, 18:34
Open Camera l'ho provato, se non sbaglio però è incentrato sulla regolazione manuale, cosa ottima ma non adatta a chi non è capace e si affida più che altro al punta e scatta (tipo me..)Per il punta e scatta o usi la camera stock oppure installi un GCam mod (magari con impostazioni xml ad hoc per la tua CPU+sensore).
Open camera non aggiunge praticamente nulla alla camera stock e per di più ha pure degli ads.
Orami il mio redmi 4x, ha la batteria che è andata, ieri al 25% di carica si è spento. La batteria costerebbe circa 10€, ma visto che poi molti lamentano il fatto che non sia vermanente originale e di bassa qualità, stavo valutando, visto il budget ridotto, di sostituirlo direttamente con qualcosa di molto economico, sotto i 100 euro, (per dire il poco m3 di mia madre andrebbe benone, peccato per le dimensioni comode per la lettura ma non altrettanto per tenerlo in tasca, ma so che oramai sono tutti così).
Dato l'uso minimal che ne faccio, mi basterebbe uno schermo decente, sensore impronte per l'home banking, nfc da usare per la CIE (se c'è meglio ma non è essenziale), e una batteria decente (il mio redmi 4x ha sempre avuto un consumo anomalo, tipo 1-2% al min quando lo collegavo in wifi, mentre il poco m3 di mia madre, che lo lascia con il wifi attivo praticamente sempre, non batte ciglio). Cosa potrei guardare?
Lollauser
06-01-2024, 10:28
Cosa potrei guardare?
La prima pagina ;)
a cui aggiungere ora il G14 che mi pare chi ce l'ha si trovi bene.
Cmq sotto i 100 non so se ci stai, soprattutto per nfc, potresti dover salire almeno a 130 per avere qualcosa di realmente usabile
Good morning Dr. Falken
06-01-2024, 10:43
Orami il mio redmi 4x, ha la batteria che è andata, ieri al 25% di carica si è spento. La batteria costerebbe circa 10€, ma visto che poi molti lamentano il fatto che non sia vermanente originale e di bassa qualità, stavo valutando, visto il budget ridotto, di sostituirlo direttamente con qualcosa di molto economico, sotto i 100 euro, (per dire il poco m3 di mia madre andrebbe benone, peccato per le dimensioni comode per la lettura ma non altrettanto per tenerlo in tasca, ma so che oramai sono tutti così).
Dato l'uso minimal che ne faccio, mi basterebbe uno schermo decente, sensore impronte per l'home banking, nfc da usare per la CIE (se c'è meglio ma non è essenziale), e una batteria decente (il mio redmi 4x ha sempre avuto un consumo anomalo, tipo 1-2% al min quando lo collegavo in wifi, mentre il poco m3 di mia madre, che lo lascia con il wifi attivo praticamente sempre, non batte ciglio). Cosa potrei guardare?
Guarda, per l'uso che hai indicato ti consiglieranno il Motorola G32.
Io, da parte mia, ho preso un po' di Motorola G60s su Secondamano di Amazon e, a mio avviso, è meglio: 4G+, 6/128, etc.
Uno l'ho pagato 83 euro ed era perfetto, un altro 67 euro perchè era perfetto ma in confezione non era presente il caricabatterie (dato che doveva esserci mi hanno rimborsato).
I problemi attuali sono due:
1- cercare le cose su amazon sta diventando un'impresa
2- in questo momento non c'e' lo sconto del 30% su secondamano, quindi ti costerebbe 130 (più eventuali sconti alla consegna perchè nella metà di quelli che ho preso mancavano cose che dovevano essere presenti, tipo cover, caricabatterie, etc.).... quindi dipende dall'urgenza che hai (magari rimettono lo sconto del 30% o del 20%).
La prima pagina ;)
a cui aggiungere ora il G14 che mi pare chi ce l'ha si trovi bene.
Cmq sotto i 100 non so se ci stai, soprattutto per nfc, potresti dover salire almeno a 130 per avere qualcosa di realmente usabile
l'ho letta, magari appunto c'era qualche modello non tra quelli presenti, me lo segno grazie.
Non ho pretese, il sensore impronte (un buon sensore) è invece imprescindibile, per la "usabilità", come ho detto il poco m3 mi pare più che buono (ed è comunque un altro mondo rispetto al mio spompato redmi 4x), ovvio che non andrei sotto i 3gb di ram, non so se nel frattempo l'ottimizzazione sia diminuita e quindi si sia spostata verso l'alto l'asticella dei requisiti per avere una reattività decente.
Guarda, per l'uso che hai indicato ti consiglieranno il Motorola G32.
Io, da parte mia, ho preso un po' di Motorola G60s su Secondamano di Amazon e, a mio avviso, è meglio: 4G+, 6/128, etc.
Uno l'ho pagato 83 euro ed era perfetto, un altro 67 euro perchè era perfetto ma in confezione non era presente il caricabatterie (dato che doveva esserci mi hanno rimborsato).
I problemi attuali sono due:
1- cercare le cose su amazon sta diventando un'impresa
2- in questo momento non c'e' lo sconto del 30% su secondamano, quindi ti costerebbe 130 (più eventuali sconti alla consegna perchè nella metà di quelli che ho preso mancavano cose che dovevano essere presenti, tipo cover, caricabatterie, etc.).... quindi dipende dall'urgenza che hai (magari rimettono lo sconto del 30% o del 20%).
effettivamente potrebbe essere una buona soluzione per risparmiare qualcosa, non so quando tornerà lo sconto e quando morirà il mio 4X, la cosa che mi preme di più sono le app bancarie. Per le app dei token ho già fatto backup su altro smartphone quindi per quelle sono a posto. Ora per Moto G32, sembra un buon compromesso a basso costo mentre per il discorso 4G+ e aggregazione delle bande come in prima pagina, non ne so nulla.
tecnologico
06-01-2024, 19:44
Ma gli Honor 100 che fine hanno fatto? Ed è stato presentato un tal 90gt dopo aver presentato i 100:confused:
unnilennium
06-01-2024, 19:51
Da quello che ho capito coi numeri Honor fa la destinazione d'uso, i modelli 100 non dovrebbero essere per il nostro mercato, magari i 110, però già i 90 se fossero in offerta sarebbero ottimi prodotti.
Intanto ho preso un redmi note 12 a prezzo di realizzo, tra coupon compleanno e offerte varie, a 116 e spicci, devo sostituire un redmi note 7 che sta arrivando alla frutta... Devo dire che mi aspettavo peggio... Tutto considerato non va male, la persona a cui e destinato non si accorgerà della differenza... Quello che mi spaventa è l'eventuale arrivo di hyper os, con il Major update spero non facciano casini....
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
tecnologico
06-01-2024, 20:15
Io ho preso un 90 a 300 euro e non è malaccio
best1985aa
06-01-2024, 20:25
Che mi consigliate per signora anziana budget intorno ai 200? aveva un Huawei nova 5t. Vorrebbe un dispositivo con schermo grande, per uso whatsapp, tante chiamate, Instagram (zero post ma le piace usarlo assai). Vorrei sensore fisico, buon audio. Motorola edge forse un filo fragile per i bordi arrotondati? Di più economico tipo g72 che ne dite? Leggo il post in prima pagina da sempre e ringrazio tutti perché siete sempre di ispirazione. Differenza con il Motorola g73? Alternative? Grazie!
paultherock
07-01-2024, 08:21
Quello che mi spaventa è l'eventuale arrivo di hyper os, con il Major update spero non facciano casini....
Guarda a me è arrivato sul Mi 13 è mi sembra per ora sono un refresh grafico e poco altro... anche se forse sembra un filo più leggero come software rispetto a prima.
Romagnolo1973
07-01-2024, 08:49
Che mi consigliate per signora anziana budget intorno ai 200? aveva un Huawei nova 5t. Vorrebbe un dispositivo con schermo grande, per uso whatsapp, tante chiamate, Instagram (zero post ma le piace usarlo assai). Vorrei sensore fisico, buon audio. Motorola edge forse un filo fragile per i bordi arrotondati? Di più economico tipo g72 che ne dite? Leggo il post in prima pagina da sempre e ringrazio tutti perché siete sempre di ispirazione. Differenza con il Motorola g73? Alternative? Grazie!
Se usato con la cover Edge 30 non ha problemi (se non le cade tutti i giorni) e al prezzo che ha è da prendere. Se le cade spesso allora G84 a 210-220 euro che è inferiore al Edge 30 ma ha schermo piatto
G72 incomincia ad essere vecchiotto e a fine aggiornamenti (G73 è peggio in tutti gli aspetti quindi eviterei), se vuoi spendere meno G54 che per quello che fa va comunque bene
Enzo Font
07-01-2024, 09:08
Orami il mio redmi 4x, ha la batteria che è andata, ieri al 25% di carica si è spento. La batteria costerebbe circa 10€, ma visto che poi molti lamentano il fatto che non sia vermanente originale e di bassa qualità, stavo valutando, visto il budget ridotto, di sostituirlo direttamente con qualcosa di molto economico, sotto i 100 euro, (per dire il poco m3 di mia madre andrebbe benone, peccato per le dimensioni comode per la lettura ma non altrettanto per tenerlo in tasca, ma so che oramai sono tutti così).
Dato l'uso minimal che ne faccio, mi basterebbe uno schermo decente, sensore impronte per l'home banking, nfc da usare per la CIE (se c'è meglio ma non è essenziale), e una batteria decente (il mio redmi 4x ha sempre avuto un consumo anomalo, tipo 1-2% al min quando lo collegavo in wifi, mentre il poco m3 di mia madre, che lo lascia con il wifi attivo praticamente sempre, non batte ciglio). Cosa potrei guardare?
su ebay danno il poco m4 5g a meno di 100eu
Ed_Bunker
07-01-2024, 09:27
su ebay danno il poco m4 5g a meno di 100euA quel prezzo buon dispositivo ma... io lo rivendetti dopo neanche un mese a causa del display scarsamente utilizzabile all'aperto.
Enzo Font
07-01-2024, 09:39
A quel prezzo buon dispositivo ma... io lo rivendetti dopo neanche un mese a causa del display scarsamente utilizzabile all'aperto.
bisognerebbe fare un confronto col g32 a questo punto :)
best1985aa
07-01-2024, 11:36
Se usato con la cover Edge 30 non ha problemi (se non le cade tutti i giorni) e al prezzo che ha è da prendere. Se le cade spesso allora G84 a 210-220 euro che è inferiore al Edge 30 ma ha schermo piatto
G72 incomincia ad essere vecchiotto e a fine aggiornamenti (G73 è peggio in tutti gli aspetti quindi eviterei), se vuoi spendere meno G54 che per quello che fa va comunque bene
L’edge infatti è la prima scelta. L’ho trovato a 200 euro su eBay e a 250 su Amazon. Avevo considerato, come indicato in prima pagina, il redmi note 12 pro 5g a 239 euro spedito prime Amazon. Sapete se ci sono altre offerte? Perché sarei tentato dal comprare l’edge su eBay . Grazie
vivo iQOO Neo 8 a 300€ spedito da Giztop
Che ne pensate?
Allora arriva con play store installato
son riuscito a configurare tutto tranne Android Auto.
Rimangono schermate in cinese qua e là e ho difficoltà a montare il lancher preferito...
Per il resto buon telefono provato con Iliad e nessun problema per assenza banda 20
Cmq lo restituisco...
Pare che Giztop accetti il reso ...
ovviamnete spese di spedizione a carico mio più dazi
Buongiorno a tutti...
domandina tecnica...
visto che pare che comincino ad uscire cell con il 6 Gen 1 si sa quanto va sto soc? Tanto o poco piu' del 695?
Perche' leggevo alla presentazione... un +40% rispetto al 695 ma poi in realtà nei confronti su nanoreview e company, pare un +10% si e no... ergo "tanto quanto"...
Anche se non ricordo dove :muro: avevo visto un test antutu quasi stratosferico rispetto al 695 ma probabilmente erano versioni diverse del test...
grazie
ogni riferimento al Magic 6 Lite è assolutamente voluto :D
megthebest
09-01-2024, 10:46
Buongiorno a tutti...
domandina tecnica...
visto che pare che comincino ad uscire cell con il 6 Gen 1 si sa quanto va sto soc? Tanto o poco piu' del 695?
Perche' leggevo alla presentazione... un +40% rispetto al 695 ma poi in realtà nei confronti su nanoreview e company, pare un +10% si e no... ergo "tanto quanto"...
Anche se non ricordo dove :muro: avevo visto un test antutu quasi stratosferico rispetto al 695 ma probabilmente erano versioni diverse del test...
grazie
ogni riferimento al Magic 6 Lite è assolutamente voluto :D
A livello di prestazioni il 6 Gen1 se la batte con il 778G
unico appunto è il fatto che venga prodotto da Samsung e quindi il vantaggio della migliore architettura interna rispetto al 778G viene un pò meno.. (sempre i classici problemi di gestione temperature con processo 4nm che Samsung non riesce a fare se confrontato con il processo TSMC)
Sicuramente il passo in avanti rispetto al 695 c'è tutto (anche solo per ISP migliore, 4k eccc..) .. però non è sicuramente da gridare al miracolo soprattuto se lo confronti ad esempio con un 778G che viene utilizzato ad esempio dal Poco X5 Pro o da molti altri "vecchietti degli scorsi anni"
https://nanoreview.net/en/soc-compare/qualcomm-snapdragon-778g-5g-vs-qualcomm-snapdragon-6-gen-1
Stavo guardando il Moto Edge, sotto i 200€ è un buon prezzo? Però è brand TIM, non so se questo possa incidere sugli aggiornamenti e/o se si possa bypassare la brandizzazione in qualche modo. Io ricordo che avevo un Huawei P9 "brand" Vodafone e gli aggiornamenti erano rilasciati con molta più lentezza. Vorrei evitare questa cosa
Stavo guardando il Moto Edge, sotto i 200€ è un buon prezzo? Però è brand TIM, non so se questo possa incidere sugli aggiornamenti e/o se si possa bypassare la brandizzazione in qualche modo. Io ricordo che avevo un Huawei P9 "brand" Vodafone e gli aggiornamenti erano rilasciati con molta più lentezza. Vorrei evitare questa cosa
Quale "Moto Edge" ? Il 30 immagino.... I pro e contro li trovi in prima pagina, cmq a quella cifra è uno dei più apprezzati.
Romagnolo1973
09-01-2024, 13:33
Stavo guardando il Moto Edge, sotto i 200€ è un buon prezzo? Però è brand TIM, non so se questo possa incidere sugli aggiornamenti e/o se si possa bypassare la brandizzazione in qualche modo. Io ricordo che avevo un Huawei P9 "brand" Vodafone e gli aggiornamenti erano rilasciati con molta più lentezza. Vorrei evitare questa cosa
Cliccando sui prezzi del link del suo paragrafetto hai una bella lista di opzioni, guardando il codice quelli venduti da BPM finiscono in EU e probabilmente sono no brand del mercato europeo (e comunque puoi chiedere a loro via email per conferma), mentre quelli ebay in genere sono TIM e quelli Amazon è un prenderci e non è che chiamando il servizio clienti ti daranno certezze.
Comunque considera che hanno 4-5 aggiornamenti l'anno per le patch e uno ancora per android quindi anche se con i TIM sia leggermente ritardato non cambia la vita e per il prezzo che ha è sempre da comprare se serve un buon prodotto, e no non puoi sbrandizzarlo visto che il bootolader è bloccato, le cose TIM sopra invece le puoi disinstallare tutte, io comunque andrei di quello EU previa conferma del venditore che non sia brandizzato o quello TIM a 182 che a quel prezzo è regalato.
A14 arriverà ma non si sa quando e patch fino a maggio 2025 che non è poi male.
Si sa quando ci saranno degli sconti su Amazon?
mi riferisco al Redmi Note 12 Pro che sta a 241€ mentre su ebay a 216
Stavo guardando il Moto Edge, sotto i 200€ è un buon prezzo? Però è brand TIM, non so se questo possa incidere sugli aggiornamentiTi consiglio di starne alla larga... ho preso un Moto G 5G brandizzato TIM dopo 6 mesi dall'uscita sul mercato e le patch di sicurezza si sono interrotte dopo esattamente due anni dall'uscita, a fine 2022. Mai più un brandizzato a casa mia.
DanieleG
09-01-2024, 16:16
Ti consiglio di starne alla larga... ho preso un Moto G 5G brandizzato TIM dopo 6 mesi dall'uscita sul mercato e le patch di sicurezza si sono interrotte dopo esattamente due anni dall'uscita, a fine 2022. Mai più un brandizzato a casa mia.
Quelle del g53 tim non sono mai uscite :D
unnilennium
09-01-2024, 16:26
A parte le app Tim, che si possono togliere Edge 30 brandizzato e uguale agli altri, compresi gli aggiornamenti, al momento update sicurezza 1 dicembre e android 13. Il maggior difetto e il supporto, che sta finendo, rispetto ad un g84 che invece è di quest'anno, anche se sicuramente più scarso lato hw
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
blackshard
09-01-2024, 16:36
Quelle del g53 tim non sono mai uscite :D
Sul mio G53 canale "timit" mi pare di aver ricevut o le patch di sicurezza una o due volte; sicuramente ho ricevuto almeno un aggiornamento del sistema operativo. Attualmente le mie patch di sicurezza sono aggiornate ad Ottobre 2023
Kingdemon
09-01-2024, 16:42
Sul mio G53 canale "timit" mi pare di aver ricevut o le patch di sicurezza una o due volte; sicuramente ho ricevuto almeno un aggiornamento del sistema operativo. Attualmente le mie patch di sicurezza sono aggiornate ad Ottobre 2023
Ottobre 2023 dovrebbe essere aggiornato.. sul mio G14 no brand c'è quella ;) leggevo che Motorola non è mensile come Samsung
DanieleG
09-01-2024, 16:53
Sul mio G53 canale "timit" mi pare di aver ricevut o le patch di sicurezza una o due volte; sicuramente ho ricevuto almeno un aggiornamento del sistema operativo. Attualmente le mie patch di sicurezza sono aggiornate ad Ottobre 2023
sul mio (detto che è sotto intune) sono di aprile 2023.
blackshard
09-01-2024, 17:18
sul mio (detto che è sotto intune) sono di aprile 2023.
sul mio "timit" posso intuire che sia TIM IT, ma "intune" che significa?
Comunque il mio, pur essendo "brandizzato" TIM non ha niente di TIM: nessun logo sulla scocca, nessuna app particolare ne altri loghi all'avvio, sfondi o minchiatine varie...
Romagnolo1973
09-01-2024, 17:53
Continuo a dirlo ma magari l'info si perde, brand o non brand i Moto della famiglia G hanno un solo update di android e 2 anni di patch. Ora da quest'anno avranno 3 anni di patch anche i G ma sempre solo 1 update android (salvo sorprese che però in genere non ci sono)
unnilennium
09-01-2024, 18:48
Ti consiglio di starne alla larga... ho preso un Moto G 5G brandizzato TIM dopo 6 mesi dall'uscita sul mercato e le patch di sicurezza si sono interrotte dopo esattamente due anni dall'uscita, a fine 2022. Mai più un brandizzato a casa mia.
Continuo a dirlo ma magari l'info si perde, brand o non brand i Moto della famiglia G hanno un solo update di android e 2 anni di patch. Ora da quest'anno avranno 3 anni di patch anche i G ma sempre solo 1 update android (salvo sorprese che però in genere non ci sono)
l'unica cosa puntuale sono la fine degli aggiornamenti, il fatto che sia brandizzato cambia nulla, avuto anche io un moto g 5g plus, e anche lui 2 anni giusti, e via. però tocca accontentarsi
Kingdemon
09-01-2024, 19:49
Continuo a dirlo ma magari l'info si perde, brand o non brand i Moto della famiglia G hanno un solo update di android e 2 anni di patch. Ora da quest'anno avranno 3 anni di patch anche i G ma sempre solo 1 update android (salvo sorprese che però in genere non ci sono)
Si si parlavamo di patch di sicurezza :)
l'unica cosa puntuale sono la fine degli aggiornamenti, il fatto che sia brandizzato cambia nulla, avuto anche io un moto g 5g plus, e anche lui 2 anni giusti, e via. però tocca accontentarsi
Ottimo buono a sapersi!
DanieleG
10-01-2024, 08:27
sul mio "timit" posso intuire che sia TIM IT, ma "intune" che significa?
È aziendale, sotto tool di management :)
Cliccando sui prezzi del link del suo paragrafetto hai una bella lista di opzioni, guardando il codice quelli venduti da BPM finiscono in EU e probabilmente sono no brand del mercato europeo (e comunque puoi chiedere a loro via email per conferma), mentre quelli ebay in genere sono TIM e quelli Amazon è un prenderci e non è che chiamando il servizio clienti ti daranno certezze.
Comunque considera che hanno 4-5 aggiornamenti l'anno per le patch e uno ancora per android quindi anche se con i TIM sia leggermente ritardato non cambia la vita e per il prezzo che ha è sempre da comprare se serve un buon prodotto, e no non puoi sbrandizzarlo visto che il bootolader è bloccato, le cose TIM sopra invece le puoi disinstallare tutte, io comunque andrei di quello EU previa conferma del venditore che non sia brandizzato o quello TIM a 182 che a quel prezzo è regalato.
A14 arriverà ma non si sa quando e patch fino a maggio 2025 che non è poi male.
Ok grazie
Ti consiglio di starne alla larga... ho preso un Moto G 5G brandizzato TIM dopo 6 mesi dall'uscita sul mercato e le patch di sicurezza si sono interrotte dopo esattamente due anni dall'uscita, a fine 2022. Mai più un brandizzato a casa mia.
Bene quindi non è cambiato nulla
A parte le app Tim, che si possono togliere Edge 30 brandizzato e uguale agli altri, compresi gli aggiornamenti, al momento update sicurezza 1 dicembre e android 13. Il maggior difetto e il supporto, che sta finendo, rispetto ad un g84 che invece è di quest'anno, anche se sicuramente più scarso lato hw
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Giusto, non avevo tenuto in conto l'anno sul groppone. Allora no :D
PS a proposito di G84, mio padre ne ha preso uno (a mia insaputa) con Vodafone, 39 euro subito e 3 euro al mese per due anni (totale 110 euro). Secondo me ottima offerta, che ne dite?
megthebest
10-01-2024, 16:36
Ok grazie
Bene quindi non è cambiato nulla
Giusto, non avevo tenuto in conto l'anno sul groppone. Allora no :D
PS a proposito di G84, mio padre ne ha preso uno (a mia insaputa) con Vodafone, 39 euro subito e 3 euro al mese per due anni (totale 110 euro). Secondo me ottima offerta, che ne dite?Direi proprio di sì, ottima offerta
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
best1985aa
11-01-2024, 07:47
Vi ringrazio, mi avevate consigliato un edge 30, ma mia madre che era la persona anziana a cui era destinato(!!!), ha deciso che per quello che era il suo uso voleva spendere meno. Ho preso il g72 a 159 euro da Amazon. Per ora pare vada bene. Ottimo audio. Ringrazio perché comunque la guida iniziale è stata decisiva anche se mi era stato segnalato che il dispositivo è un po’ vecchiotto e che andava preferito altro. Per ora vela bene! Non rimpiange il suo Huawei nova 5t
best1985aa
11-01-2024, 07:47
Ok grazie
Bene quindi non è cambiato nulla
Giusto, non avevo tenuto in conto l'anno sul groppone. Allora no :D
PS a proposito di G84, mio padre ne ha preso uno (a mia insaputa) con Vodafone, 39 euro subito e 3 euro al mese per due anni (totale 110 euro). Secondo me ottima offerta, che ne dite?
Preso in negozio?
Salve a tutti, ho visto che ci sono stati aggiornamenti nel post in prima pagina.
Per un uso base da persona anziana è ancora valido il moto edge 30 neo?
Enzo Font
11-01-2024, 13:11
presentati i nuovi poco
la vera domanda è m6 pro con il g99-ultra avrà l'aggregazione delle bande?
RandoM X
11-01-2024, 13:22
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n577285/poco-x6-pro-m6-caratteristiche-prezzo-italia/
lascio a voi!
Poco X6 sembra parecchio interessante con 7gen 2, attualmente su amazon si trova a 289€ per il 12/256GB.
Ha anche un ottima batteria da 5100mha.
Enzo Font
11-01-2024, 14:00
presentati i nuovi poco
la vera domanda è m6 pro con il g99-ultra avrà l'aggregazione delle bande?
aspetto la presentazione dei redmi lunedì. rimane cmq sovraprezzato con quel soc (va meno del 7020 del g54 tanto per capirci)
megthebest
11-01-2024, 14:01
Poco X6 sembra parecchio interessante con 7gen 2, attualmente su amazon si trova a 289€ per il 12/256GB.
Ha anche un ottima batteria da 5100mha.
Peccato che il 7S Gen 2 sia peggio del 7+ Gen 2 del modello F5:eek: :mbe:
Enzo Font
11-01-2024, 14:13
Peccato che il 7S Gen 2 sia peggio del 7+ Gen 2 del modello F5:eek: :mbe:
è più o meno come il 778g giusto?
presentati i nuovi poco
la vera domanda è m6 pro con il g99-ultra avrà l'aggregazione delle bande?
Magari causeranno un ribasso/sconto degli attuali X5/F5....
Enzo Font
11-01-2024, 14:23
Magari causeranno un ribasso/sconto degli attuali X5/F5....
gli x5 penso li abbiano finiti
paultherock
11-01-2024, 14:42
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n577285/poco-x6-pro-m6-caratteristiche-prezzo-italia/
lascio a voi!
Qui anche la prima recensione, dove il recensore di fatto dice che X6 Pro è il perfetto erede di F5 dato che migliora sotto molti punti di vista: https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n577289/recensione-poco-x6-pro/
megthebest
11-01-2024, 14:45
è più o meno come il 778g giusto?
si, corretto
gli x5 penso li abbiano finiti
vero..sembrano introvabili
Qui anche la prima recensione, dove il recensore di fatto dice che X6 Pro è il perfetto erede di F5 dato che migliora sotto molti punti di vista: https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n577289/recensione-poco-x6-pro/
Perchè ? Il Mediatek 8300 Ultra del X6 è più performante dello Snap 7+ gen 2 del F5 ?
Enzo Font
11-01-2024, 15:04
vero..sembrano introvabili
penso che li abbiano fatti fuori tutti al bf
Enzo Font
11-01-2024, 15:05
Perchè ? Il Mediatek 8300 Ultra del X6 è più performante dello Snap 7+ gen 2 del F5 ?
https://nanoreview.net/en/soc-compare/qualcomm-snapdragon-7-plus-gen-2-vs-mediatek-dimensity-8300
si hanno fatto un po' di casino imho,
ora la serie X (X6 e X6 pro) vanno meglio di X5 e X5 pro.. ma pare anche (poco :D ) di piu' di F5 (in riferimento a X6 pro)
Praticamente X6 Pro va un po' meglio di F5 e pare allo stesso prezzo (o meno) ti da 512 gb, ma perde il jack di F5.
X6 (non pro) con 7s Gen 2 va come il 778g di X5 Pro, ma ora c'e' Jack, esp SD e volendo anche 512 gb... pero' memoria 2.2 e non 3.1
Corretto??
ma quando c'e' la presentazione dei redmi/xiaomi?
Domani o lunedi'?
DanieleG
11-01-2024, 15:12
Perchè ? Il Mediatek 8300 Ultra del X6 è più performante dello Snap 7+ gen 2 del F5 ?
E di un bel po' direi :D
Romagnolo1973
11-01-2024, 15:38
Aspettiamo di vedere se questi nuovi Poco hanno il sensore di prossimità, che è la cosa principale.
X6Pro davvero un bel prodotto e partendo da 350 direi che a breve potrebbe trovarsi a 300-320 e a quel punto è il device da comprare. Buono che hanno messo il sensore sotto al display, amen che è senza jack e senza esim.
X6 normale mi sembra un bel po' castrato ma tutto dipende dal prezzo che avrà online, per ora a 299 viene mangiato dal Pro che costa appena 50 euro in più ed è di molto superiore ma se online calasse a 250 o meno ecco che il suo senso ce lo avrebbe.
Ma come detto la questione sensore prossimità se c'è o no è quella che incide sulla bontà o meno del prodotto.
Vediamo se prima o poi si scopre la cosa
è più o meno come il 778g giusto?
Una via di mezzo tra 778G e 7 gen 2.
Ha comunque 4xA710+4xA510 rispetto i 4xA78+4xA55 del 778g.
Personalmente mi era sfuggita la S, quindi non male però già è meno interessante di quello che pensavo...
Romagnolo1973
11-01-2024, 15:42
Salve a tutti, ho visto che ci sono stati aggiornamenti nel post in prima pagina.
Per un uso base da persona anziana è ancora valido il moto edge 30 neo?
dipende dal prezzo, attorno ai 200 sì, oltre no perchè Edge 30 normale (non Neo) lo trovi allo stesso prezzo ed è di molto superiore (a parte dimensioni leggermente maggiori) e quindi a quel punto meglio Edge 30 normale.
E di un bel po' direi :D
Aspettiamo di vedere se questi nuovi Poco hanno il sensore di prossimità, che è la cosa principale.
X6Pro davvero un bel prodotto e partendo da 350 direi che a breve potrebbe trovarsi a 300-320 e a quel punto è il device da comprare. Buono che hanno messo il sensore sotto al display, amen che è senza jack e senza esim.
X6 normale mi sembra un bel po' castrato ma tutto dipende dal prezzo che avrà online, per ora a 299 viene mangiato dal Pro che costa appena 50 euro in più ed è di molto superiore ma se online calasse a 250 o meno ecco che il suo senso ce lo avrebbe.
Ma come detto la questione sensore prossimità se c'è o no è quella che incide sulla bontà o meno del prodotto.
Vediamo se prima o poi si scopre la cosa
Ottimo, bene a sapersi.
X6 PRO da tenere d'occhio, magari qualche sconto di "introduzione" su mi.com.
Già oggi c'è un coupon "speciale" da 20e per gli X6, quindi il PRO verrebbe 329 per la 8/256 e 359 per la 12/512
Non capisco però una cosa.
Ho 2300 punti, se vado al checkout mi dice -23e (quindi il 10% dei punti diventano euro), ma se vado su "riscatta coupon" posso spenderne 1200 e prendere un coupon da 30e.....
a sto punto aspettiamo anche lunedi' per i Redmi Note ...
che dovrebbero essere "simili"
girano parecchie info mi pare un po' contrastanti... ma la presentazione ufficiale e' lunedi' e sapremo.
cmq un X6 liscio, con circa 778g (7s gen 2) con jack e microsd a me schifo non fa... (anche se non ha le 3.1 uffa! :muro: )
su gsmarena le foto non paiono male...
non ha una grandagolare molto degna, non ha un tele e la selfie e' da valutare...
ma se il mio si incricca... e' una buona soluzione.
Pare che le foto del X6 Pro (con il dimensity 8300) escano un po' gialline...:doh: però è un bel petardo.
Ottimo, bene a sapersi.
X6 PRO da tenere d'occhio, magari qualche sconto di "introduzione" su mi.com.
per 1 settimana fino al 17 è a 380 invece di 420 mi pare di capire (il 512) e a 350 il 256 (non in offerta early bird)
per 1 settimana fino al 17 è a 380 invece di 420 mi pare di capire (il 512) e a 350 il 256 (non in offerta early bird)
A meno, c'è un coupon di 20e "speciale X6" per tutti, sulla app.
Kingdemon
11-01-2024, 18:03
Premetto che ho letto velocemente gli articoli linkati.. ma dove si piazzano questi nuovi Poco specialmente l'Xp6 pro?
Può fare concorrenza nella fascia Oneplus Nord 3/Motorola Edge 40?
Lollauser
11-01-2024, 18:06
Ai prezzi attuali direi di no, se vanno a 300 o meno sicuramente si.
Bisogna vedere se fanno percorso simile a X/F5: offerte all'uscita, poi prezzo pieno o quasi, poi dopo qualche mese offertone una tantum in cui diventano best-buy assoluti
Kingdemon
11-01-2024, 18:23
Ai prezzi attuali direi di no, se vanno a 300 o meno sicuramente si.
Bisogna vedere se fanno percorso simile a X/F5: offerte all'uscita, poi prezzo pieno o quasi, poi dopo qualche mese offertone una tantum in cui diventano best-buy assoluti
Capito grazie :)
Direi proprio di sì, ottima offerta
Inviato dal mio KB2005 utilizzando Tapatalk
Oggi ci ho smanettato un po', a parte che l'ho trovato leggerissimo, mi è sembrato davvero un ottimo terminale.
Preso in negozio?
A quanto mi ha detto sì
megthebest
12-01-2024, 09:19
Aspettiamo di vedere se questi nuovi Poco hanno il sensore di prossimità, che è la cosa principale.
Purtroppo X6 Pro sembra non averlo.. ho appena visto il video di Lo Monaco e nella prova si capisce che ha un viruale:muro: :mbe:
Purtroppo X6 Pro sembra non averlo.. ho appena visto il video di Lo Monaco e nella prova si capisce che ha un viruale:muro: :mbe:
Ah che sfiga, davvero un peccato.
Vedremo allora anche il Redmi Note 13 in uscita lunedì....
Lollauser
12-01-2024, 10:16
Mah prima andrebbe visto un po il comportamento sul campo e sentita qualche esperienza di uso...è ovviamente meglio il sensore fisico, ma su alcuni modelli anche il virtuale non ha dato problemi mi pare. Dipende da come è implementato (e dalla qualità dei sensori che lo fanno funzionare, immagino)
ho fatto un giro veloce in un paio di negozi, moto g62 5g 4/128 112€ e g14 4/128 120€ il g62, mi sembra un buon prezzo per il g62, cosa ne pensate?
Edit come non detto, ho visto che sul g62per metterci il 5g, hanno tagliato sul resto (ora come ora non mi serve a nulla il 5g), l'altro ha un soc che non credo sia degno di nota.
Romagnolo1973
12-01-2024, 13:10
Purtroppo X6 Pro sembra non averlo.. ho appena visto il video di Lo Monaco e nella prova si capisce che ha un viruale:muro: :mbe:
:muro:
Mah prima andrebbe visto un po il comportamento sul campo e sentita qualche esperienza di uso...è ovviamente meglio il sensore fisico, ma su alcuni modelli anche il virtuale non ha dato problemi mi pare. Dipende da come è implementato (e dalla qualità dei sensori che lo fanno funzionare, immagino)
No, lo storico dice che Samsung che li usa sulla serie A funziona bene mentre Xiaomi & Co fanno pena nel 99% e decentemente nel misero 1% ( sono i Xiaomi 12 ex top gamma che sono gli unici virtuali che non tireresti nel muro)
Quindi direi bocciati, è troppo penalizzante come cosa per poterli consigliare e anche se in recensione dicessero che vanno bene ...restano bocciati perchè troppo soggettivo
Romagnolo1973
12-01-2024, 21:46
Purtroppo confermato che il POCO X6 Pro (e probabilmente anche il 6 normale) non ha il sensore di prossimità fisico ma quello schifoso virtuale, e non va bene come infatti avevo ipotizzato e come succede con tutti gli Xiaomi-Redmi-Poco che hanno grandi problemi con questo sensore virtuale in chiamata, con i social e qualsiasi audio riprodotto.
Vedere al minuto 4:30 del video sotto
https://www.youtube.com/watch?v=a_Ct6gZ1xLc
Dal mio punto di vista, ve lo annuncio già il telefono non lo vedrete mai in pagina 1 e non lo consiglierò mai a nessuno :read: (può andare bene solo a uno che lo usi solo per giocare e non per social o chiamate ma capite che è uno su un milione)
masavini
12-01-2024, 22:32
Dal mio punto di vista, ve lo annuncio già il telefono non lo vedrete mai in pagina 1 e non lo consiglierò mai a nessuno :read: (può andare bene solo a uno che lo usi solo per giocare e non per social o chiamate ma capite che è uno su un milione)
io, dopo qualche giorno passato a scancherare perchè con il mio xiaomi 11 lite mi capitava di premere pulsanti a casaccio con l'orecchio durante le chiamate, ho semplicemente preso l'abitudine di bloccare il telefono subito dopo l'avvio di ogni chiamata. nell'arco di qualche giorno mi sono abituato e da allora zero problemi con il sensore birichino...
Anche il sensore fisico non è una garanzia, se è tarato male... i kankeri che tiro ancora col mio Moto G 5G, dovrebbe essere appunto sensore di "prossimità", ma in pratica è di "contatto": spesso mi capita di attivare robe a caso o addirittura di chiudere la chiamata se solo sposto leggermente il telefono dal padiglione per aggiustarlo sull'orecchio. Ascoltare un vocale senza farlo sentire al mondo è quasi impossibile, a meno di premere il telefono con forza contro il padiglione in una precisa posizione. Mai successo con nessuno dei telefoni precedenti. :rolleyes:
Phantom II
13-01-2024, 16:03
io, dopo qualche giorno passato a scancherare perchè con il mio xiaomi 11 lite mi capitava di premere pulsanti a casaccio con l'orecchio durante le chiamate, ho semplicemente preso l'abitudine di bloccare il telefono subito dopo l'avvio di ogni chiamata. nell'arco di qualche giorno mi sono abituato e da allora zero problemi con il sensore birichino...
Idem. Resta comunque assurdo che intere famiglie di prodotti abbiano problemi di questo genere, visto che la funzione base e primaria di questi dispositivi resta la chiamata telefonica.
masavini
13-01-2024, 16:11
errare humanum est, perseverare autem diabolicum
marost67
13-01-2024, 18:40
Purtroppo confermato che il POCO X6 Pro (e probabilmente anche il 6 normale) non ha il sensore di prossimità fisico ma quello schifoso virtuale, e non va bene come infatti avevo ipotizzato e come succede con tutti gli Xiaomi-Redmi-Poco che hanno grandi problemi con questo sensore virtuale in chiamata, con i social e qualsiasi audio riprodotto.
Vedere al minuto 4:30 del video sotto
https://www.youtube.com/watch?v=a_Ct6gZ1xLc
Dal mio punto di vista, ve lo annuncio già il telefono non lo vedrete mai in pagina 1 e non lo consiglierò mai a nessuno :read: (può andare bene solo a uno che lo usi solo per giocare e non per social o chiamate ma capite che è uno su un milione)Ma poi che senso ha mettere dentro uno smartphone tanta tecnologia, per poi perdersi con il sensore di prossimità virtuale.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Ma poi che senso ha mettere dentro uno smartphone tanta tecnologia, per poi perdersi con il sensore di prossimità virtuale.
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
Io devo essere sincero con il Poco F3 mi trovo bene, il sensore non è perfetto ma il mio sample è ben calibrato e non mi da noie, infatti mi scordo pure che non sia il classico sensore a infrarossi.
Credo che Xiaomi abbia un contratto vantaggioso con Elliptic Labs per i suoi sensori e probabilmente sulle vendite totali dei suoi dispositivi chi si lamenta del sensore è solo una nicchia, altrimenti l'avrebbe già pensionato se minasse le vendite dei device.
Comunque il sensore virtuale funziona comunque ad ultrasuoni non è che sia simulato dal software, solo che per aumentare il grado di precisione lavora in combo anche con altre componenti e se tutto non è ben calibrato succedono noie...
unnilennium
14-01-2024, 07:52
:muro:
No, lo storico dice che Samsung che li usa sulla serie A funziona bene mentre Xiaomi & Co fanno pena nel 99% e decentemente nel misero 1% ( sono i Xiaomi 12 ex top gamma che sono gli unici virtuali che non tireresti nel muro)
Quindi direi bocciati, è troppo penalizzante come cosa per poterli consigliare e anche se in recensione dicessero che vanno bene ...restano bocciati perchè troppo soggettivo
veramente io di problemi coi sensiri virtuali sui samsung ne ho visto, il mio vecchio a52s a volte andava in vacanza e dovevi riavviare.... con i sensori fisici mai successo
Purtroppo confermato che il POCO X6 Pro (e probabilmente anche il 6 normale) non ha il sensore di prossimità fisico ma quello schifoso virtuale, e non va bene come infatti avevo ipotizzato e come succede con tutti gli Xiaomi-Redmi-Poco che hanno grandi problemi con questo sensore virtuale in chiamata, con i social e qualsiasi audio riprodotto.
Vedere al minuto 4:30 del video sotto
https://www.youtube.com/watch?v=a_Ct6gZ1xLc
Dal mio punto di vista, ve lo annuncio già il telefono non lo vedrete mai in pagina 1 e non lo consiglierò mai a nessuno :read: (può andare bene solo a uno che lo usi solo per giocare e non per social o chiamate ma capite che è uno su un milione)
Io devo essere sincero con il Poco F3 mi trovo bene, il sensore non è perfetto ma il mio sample è ben calibrato e non mi da noie, infatti mi scordo pure che non sia il classico sensore a infrarossi.
Credo che Xiaomi abbia un contratto vantaggioso con Elliptic Labs per i suoi sensori e probabilmente sulle vendite totali dei suoi dispositivi chi si lamenta del sensore è solo una nicchia, altrimenti l'avrebbe già pensionato se minasse le vendite dei device.
Comunque il sensore virtuale funziona comunque ad ultrasuoni non è che sia simulato dal software, solo che per aumentare il grado di precisione lavora in combo anche con altre componenti e se tutto non è ben calibrato succedono noie...
diciamo che anche se ci si lamenta, si valuta il prezzo d'acquisto, e sto sensore, o megio la sua assenza, è un modo per contenere i costi, al pari dell'assenza del caricatore, xiaomi ha come target modelli base e medio gamma, e quindi non ha grosse perdite sul totale, mentre sui top un problema al sensore potrebbe fare migrare in massa verso altri lidi... la calibrazione a me ha sempre risolto poco o nulla.... che poi i recensori più seguiti la parte telefonica la considerino poco si era già visto... alcuni manco ci mettono una sim dentro prima di provarli...
pingalep
14-01-2024, 11:08
ciao a tutti! qualcuno sta guardando l'offerta mediaworl che toglie il 15% dagli acquisti fatti da app? c'è qualche smartphonesui 100-150 che valga la pena di essere preso?
sarei interessato anche a un tablet, ci sono dei best buy con quell'offerta?
patrick40
14-01-2024, 12:04
Ciao a tutti,
premetto che sono uno dei pochissimi "extraterrestri" al mondo che ha ancora un cellulare non smartphone (e per quel che ci devo fare mi trovo più che bene). Ora a casa ho tolto la linea fissa e per il computer da tavolo ho ordinato un router wi-fi.
Nel ruoter ho intenzione di metterci una sim dati + voce, e quando non uso Internet vorrei usare la scheda per uno smartphone.
Ecco il mio dilemma: non so proprio da dove partire: ho letto di questa marca (Realme), di cui mi pare si parli bene a livello di smartphone economici, ma la mia priorità è che possa durare il più possibile (ho letto che gli aggiornamenti sono limitati a pochissimi anni (!!!), quindi sto cercando:
Uno smartphone max 200 Euro, di qualità, che sia uscito da pochissimo in modo da poter godere di più aggiornamenti possibili.
Davvero mille grazie a chi aiuterà una persona totalmente "spaesata" in materia di smartphone!
Lollauser
14-01-2024, 12:15
Ciao a tutti,
premetto che sono uno dei pochissimi "extraterrestri" al mondo che ha ancora un cellulare non smartphone (e per quel che ci devo fare mi trovo più che bene). Ora a casa ho tolto la linea fissa e per il computer da tavolo ho ordinato un router wi-fi.
Nel ruoter ho intenzione di metterci una sim dati + voce, e quando non uso Internet vorrei usare la scheda per uno smartphone.
Ecco il mio dilemma: non so proprio da dove partire: ho letto di questa marca (Realme), di cui mi pare si parli bene a livello di smartphone economici, ma la mia priorità è che possa durare il più possibile (ho letto che gli aggiornamenti sono limitati a pochissimi anni (!!!), quindi sto cercando:
Uno smartphone max 200 Euro, di qualità, che sia uscito da pochissimo in modo da poter godere di più aggiornamenti possibili.
Davvero mille grazie a chi aiuterà una persona totalmente "spaesata" in materia di smartphone!
2 note per il tuo progetto:
- Ocio che a fare togli-metti molte volte con la sim nello slot di un router (e anche di uno smartphone) si rischia di danneggiare lo slot, e non si può riparare.
- Ocio che le sim voce+dati di alcuni operatori non funzionano nei router (ovvero traffico come hotspot), sono settate apposta per funzionare solo negli smartphone. E' scritto nelle condizioni per alcuni operatori, ma non sempre.
Ti consiglio di dare un'occhiata ad una sim con piano solo dati, specifica per quell'utilizzo, qua trovi un'ottima discussione:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2742738
Cerca negli ultimi post che ogni tanto vengono elencate le offerte del momento con i relativi costi
marchigiano
14-01-2024, 13:46
2 note per il tuo progetto:
- Ocio che a fare togli-metti molte volte con la sim nello slot di un router (e anche di uno smartphone) si rischia di danneggiare lo slot, e non si può riparare.
si ripara, ma costicchia
- Ocio che le sim voce+dati di alcuni operatori non funzionano nei router (ovvero traffico come hotspot), sono settate apposta per funzionare solo negli smartphone. E' scritto nelle condizioni per alcuni operatori, ma non sempre.
orca non lo sapevo, ma neanche impostando a mano l'apn?
comunque per tagliare la testa al toro, basta usare lo smartphone come hotspot e buttare il router fisso :sofico: in questo caso meglio comprare uno smartphone con limitatore di carica (samsung, forse anche huawei e sony) per poterlo tenere collegato alla rete per molte ore senza danneggiare la batteria
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.