View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
A quel punto preferibile redmi note 2, se si rimedia sul serio a 135. Considerando il gruzzolo che risparmieresti...
Sent with a white Lumia 735
Si, ma solo da store cinesi, quindi per 2 anni bisogna sperare di non aver guasti...
Perdi la banda 20, la seconda sim se usi sd, 1 Gb di ram la cui utilità dipende da quante app usi e userai in futuro, guadagni molto in cam, qualità, schermo, dimensioni
Niente da fare, Vodafone in chat mi ha ribadito che la Special 3 non esiste... mah, rimarrò in Wind mi sa.
Riguardo il confronto Fever / M2 Note, la doppia sim non mi interessa, il gb in più magari farebbe comodo , ci perderei in batteria (il Fever mi durerebbe 2 gg) ma il Note ce l'ha rimovibile, guadagnerei in fotocamera di certo.
Intanto, per la cronaca, S4Mini a 149e all'Esselunga, magari per un aficionado Samsung potrebbe essere un buon secondo telefono.
Romagnolo1973
13-01-2016, 13:17
Si, ma solo da store cinesi, quindi per 2 anni bisogna sperare di non aver guasti...
Riguardo il confronto Fever / M2 Note, la doppia sim non mi interessa, il gb in più magari farebbe comodo , ci perderei in batteria (il Fever mi durerebbe 2 gg) ma il Note ce l'ha rimovibile, guadagnerei in fotocamera di certo.
Intanto, per la cronaca, S4Mini a 149e all'Esselunga, magari per un aficionado Samsung potrebbe essere un buon secondo telefono.
M2 Note fidati ha batteria migliore rispetto al fever sebbene sarà mezz'ora e non cambia certo la vita, si può dire che stanno pari.
Col A3 vecchio che cala di prezzo poi è una catena di eventi anche gli altri Samsung si abbassano, S4Mini resta valido ma è un dualcore abbandonato dalla casa da subito, nato orfano come dico io, però si salva con 1,5 Gb di ram e una batteria che arriva a sera tranquillissimamente. Per quello che c'è in giro di casa Samsung a prezzi assurdi resta valido per chi fa cose base base e vuole un prodotto piccolino. A 179 che è il prezzo internet però .. molto meglio A3
M2 Note fidati ha batteria migliore rispetto al fever sebbene sarà mezz'ora e non cambia certo la vita, si può dire che stanno pari.
Dici ? A Galeazzi il Fever ha fatto comodo una giornata intensissima, più buona parte della seconda.
Comunque su Amazon il Fever è salito ben oltre i 220, dopo un calo a 192 di ieri.
E poi se non riesco a far Vodafone, niente passaggio ad un cell senza banda 20.
Romagnolo1973
13-01-2016, 13:30
Dico, il Gale ha anche fatto una veloce comparativa tra M2 e Pro5 che costa più del doppio e la pensa come me, non vale la pena spendere tanto nel 95% dei casi
http://www.andreagaleazzi.com/2016/01/meizu-pro-5-versus-m2-note.html
Sono indeciso se comprare il meizu m2 mini oppure il wiko fever.Al telefonino io non ci gioco... L'eventuale acquisto del meizu m2 lo vorrei comprare sul sito meizu italia.Vorrei un vostro consiglio
grazie
xmnemo85x
13-01-2016, 14:29
Dici ? A Galeazzi il Fever ha fatto comodo una giornata intensissima, più buona parte della seconda.
Comunque su Amazon il Fever è salito ben oltre i 220, dopo un calo a 192 di ieri.
E poi se non riesco a far Vodafone, niente passaggio ad un cell senza banda 20.
A me il mio m2 note non dura fino a notte... Faccio circa 3 ore e 45 minuti di schermo
Vincent17
13-01-2016, 14:45
Sono indeciso se comprare il meizu m2 mini oppure il wiko fever.Al telefonino io non ci gioco... L'eventuale acquisto del meizu m2 lo vorrei comprare sul sito meizu italia.Vorrei un vostro consiglio
grazie
comprandolo su amazon hai (praticamente allo stesso prezzo) la loro super garanzia, cosa che non avresti comprando sul sito di meizu italia.
Di contro se, come è successo a me, ti cade e si rompe qualcosa, o vai di fai da te o dal famoso cinesino sotto casa perchè meizu italia ripara (o fa riparare) solo terminali venduti da loro direttamente.
mbenecchi
13-01-2016, 14:56
Non tutto lo puoi mettere sulla SD, i dati delle app e parte dei dati di giochi sì, ma un po' di dati restano sulla memoria principale, quindi non è proprio la stessa cosa un 32Gb contro un 16+16 ma nel 90% dei casi va comunque bene e spendi meno. Se hai soprattutto canzoni o video allora la SD o la memoria interna sono la stessa cosa a patto di avere una SD classe 10 quindi veloce.
io prenderei il 32 Gb per 150 €
hai storage maggiore, una cpu piu' potente a discapito di meno autonomia
o il Meizu che è assemblato con maggiore cura
con Xiaomi rischi di beccare un pannello non sempre all' altezza
Segnalo Acer Liquid Z630: 5,5" HD, 2Gb\16Gb, Lollipop 5.1, batteria removibile da 4000 mAh, Mediatek 6735 quadcore 1,3 GHz, supporto SD e dualsim, il tutto a 192 euro su Amazon venduto e spedito da loro
E' uscito a 229 lunedì e già è al ribasso, ottima notizia e buon terminale.
Purtroppo per ora zero recensioni quindi ci sono cose che non so, tipo se ha il doppio tap e se mancano sensori utili. Quindi attendo recensioni decenti prima di inserirlo ma è per il mercato Italiano un buon prodotto a prezzo decente
Direi di verificare la qualità della fotocamera, io ho usato per più di 2 anni un Liquid Metal, che era un po il moto G del 2011 ;) ottimo per tutto, tranne l'atroce qualità della fotocamera...
Lo aveva una ragazza che oggi era a fianco a me, sempre in mano, tutto il giorno a messaggiare telefonare e fare foto varie.
Avrà scaricato si e no il 10% e le foto della fotocamera posteriore non mi sono sembrate affatto male, anzi! Quella anteriore invece l'ho trovata proprio scarsa.
Dice di averlo preso al Trony a 180 in offerta.
brunocor
13-01-2016, 18:51
Dice di averlo preso al Trony a 180 in offerta.
Nell'Amazon.fr sta a 159.90 :eek:
Nell'Amazon.fr sta a 159.90 :eek:
Più spedizione immagino, altrimenti se non c'è spedizione e c'è garanzia tranquilla, non male.
brunocor
13-01-2016, 19:04
Be' si, con spedizione mi risulta 169,17€
interessante questo liquid, idem x il prezzo, ma come funziona la garanzia amazon se acquisto dal sito estero?
Romagnolo1973
13-01-2016, 20:11
Sono indeciso se comprare il meizu m2 mini oppure il wiko fever.Al telefonino io non ci gioco... L'eventuale acquisto del meizu m2 lo vorrei comprare sul sito meizu italia.Vorrei un vostro consiglio
grazie
Prendi quello le.ali.srl ovvero meizumart che sta a 20 euro in meno di Amazon, sappi che se succede qualcosa lo ripareranno a differenza di Amazon che ti restituisce la somma, però dai 20 euro su 150 non sono pochissime e sei comunque garantito ufficilamente, firmware internazionale e zero sbattimenti.
A me il mio m2 note non dura fino a notte... Faccio circa 3 ore e 45 minuti di schermo
Stranissimo, o hai un uso strano con molto gaming o gps o c'è qualche app che ti cuicca la batteria, tutti fanno dalle 5 alle 6 ore e passa con uso medio
Lo aveva una ragazza che oggi era a fianco a me, sempre in mano, tutto il giorno a messaggiare telefonare e fare foto varie.
Avrà scaricato si e no il 10% e le foto della fotocamera posteriore non mi sono sembrate affatto male, anzi! Quella anteriore invece l'ho trovata proprio scarsa.
Dice di averlo preso al Trony a 180 in offerta.
Ecco, un device di cui avevo scritto e di cui mi sono completamente dimenticato :read: :muro:
So che ha una batteria favolosa ma è da valutare quale difetti abbia, se vale lo inserisco. Peccato sia l'ennesima padella, anzi il vero motivo per cui non lo ho seguito e me ne sono dimenticato era proprio dovuto alle dimensioni 15,7 mm di lunghezza sono davvero tanti
Update: ha camere indecenti ed è davvero grande e senza aiuti softare per gestire questa bistecchiera ma comunque è valido lato autonomia e anche prestazioni quindi l'ho messo in pagina 1
Ho tolto lo Z1 Sony perchè tanto non lo si rivede più a 199
Le foto della camera posteriore viste sul telefono, non sembravano così indecenti.
Poi magari passate al pc si vedono i difetti, non so.
brunocor
13-01-2016, 21:26
interessante questo liquid, idem x il prezzo, ma come funziona la garanzia amazon se acquisto dal sito estero?
Io credo proprio che, come l'account è unico, anche la politiche di garanzia siano uguali, compreso il diritto di reso senza spese entro 14 giorni.
https://www.amazon.fr/gp/help/customer/display.html/?nodeId=200188230 Certo ci può essere difficoltà con la lingua.
Non so se si può appoggiarsi a Amazon italiana.
Foto esempio Z630
https://picasaweb.google.com/117164696870502208940/AcerLiquidZ630#6217701899814499154
Romagnolo1973
13-01-2016, 22:34
Foto esempio Z630
https://picasaweb.google.com/117164696870502208940/AcerLiquidZ630#6217701899814499154
La cam fa scatti definiti e sicuramente meglio del fever ma il problema sono i colori che sono alla cavolo, ed è cosa che non avendo noi scattato non possiamo capire ma è proprio lui che su Androidworld quando lo recensisce lo chiarisce:
"La fotocamera principale è da 8 megapixel e le foto che realizza sono sufficienti, ma è difficile spingersi oltre questa valutazione. Anche sul display dello smartphone le immagini mostrano una buona definizione, ma spesso colori non fedeli alla realtà, anche con ottima luce."
http://www.androidworld.it/recensioni/acer-liquid-z630/
Lui gli da 6 striminzito e Galeazzi 5,5
La cam frontale poi è una strana 8 mpx secondo me è una 5 interpolata perchè ha strane sfocature ai bordi e magari è colpa della lente non so ma sono davvero brutte
xmnemo85x
14-01-2016, 02:08
Prendi quello le.ali.srl ovvero meizumart che sta a 20 euro in meno di Amazon, sappi che se succede qualcosa lo ripareranno a differenza di Amazon che ti restituisce la somma, però dai 20 euro su 150 non sono pochissime e sei comunque garantito ufficilamente, firmware internazionale e zero sbattimenti.
Stranissimo, o hai un uso strano con molto gaming o gps o c'è qualche app che ti cuicca la batteria, tutti fanno dalle 5 alle 6 ore e passa con uso medio
Ecco, un device di cui avevo scritto e di cui mi sono completamente dimenticato :read: :muro:
So che ha una batteria favolosa ma è da valutare quale difetti abbia, se vale lo inserisco. Peccato sia l'ennesima padella, anzi il vero motivo per cui non lo ho seguito e me ne sono dimenticato era proprio dovuto alle dimensioni 15,7 mm di lunghezza sono davvero tanti
Update: ha camere indecenti ed è davvero grande e senza aiuti softare per gestire questa bistecchiera ma comunque è valido lato autonomia e anche prestazioni quindi l'ho messo in pagina 1
Ho tolto lo Z1 Sony perchè tanto non lo si rivede più a 199
Io ho il GPS sempre attivo... Domani provo a spegnerlo e vediamo se dura di più.. Altri consigli?
spegni il WiFi se non lo usi, riduci la luminosità... la batteria del m2 dovrebbe esser mica male...
sono ot
ma chiedo a voi
mi hanno proposto un cambio di tariffa
800 min poi diventano 1600
800 sms poi diventano 1600
8 giga
16€ al mese
attualmente
ho min illimitati
sms illimitati
20 gb
30€ a mese
diciamo che 8 giga potrebbero bastarmi ne uso mediamente 5,5
voi che fareste?
Ed_Bunker
14-01-2016, 09:17
Premesso che sei OT un metro e mezzo... :D
dipende dalla tue esigenze e "modo d'uso", da quanto per te sono importanti sms e telefonate rispetto al traffico web.
Premesso che sei OT un metro e mezzo... :D
dipende dalla tue esigenze e "modo d'uso", da quanto per te sono importanti sms e telefonate rispetto al traffico web.
mi interessa soprattutto il traffico web... grazie per la risposta
però se la tre mi contatta per propormi qualche cosa dubito... per principio
Romagnolo1973
14-01-2016, 09:35
Oggi Xiaomi ha fatto l'annuncio dell'anno:
Nuovo Xiaomi Redmi Note 3 Pro (per differenziarlo)
http://android.hdblog.it/2016/01/14/xiaomi-redmi-note-3-snapdragon-650/
http://www.kimovil.com/en/where-to-buy-xiaomi-redmi-note-3-pro
BOOOOOOMMMMM :D
Snapdragon 650 Hexacore (6 core: 2 A72 + 4 A53) Adreno 510, 32/3 Gb (perchè la versione a 16 Gb non avendo SD è inutile) il tutto a giudicare dal prezzo di prevendita sarà a 200 euro o meno
Il telefono che farà cambiare operatore da Wind ad altro a tanti :read:
78.000 punti antutu a pari con il Nexup 6P che ha snap810 ma questo 650 non dovrebbe avere i problemi di temperatura, si attende ansiosi che arrivi in Europa per recensione.
Oggi Xiaomi ha fatto l'annuncio dell'anno:
Nuovo Xiaomi Redmi Note 3 Pro (per differenziarlo)
http://android.hdblog.it/2016/01/14/xiaomi-redmi-note-3-snapdragon-650/
http://www.kimovil.com/en/where-to-buy-xiaomi-redmi-note-3-pro
BOOOOOOMMMMM :D
Snapdragon 650 Hexacore (6 core: 2 A72 + 4 A53) Adreno 510, 32/3 Gb (perchè la versione a 16 Gb non avendo SD è inutile) il tutto a giudicare dal prezzo di prevendita sarà a 200 euro o meno
Il telefono che farà cambiare operatore da Wind ad altro a tanti :read:
78.000 punti antutu a pari con il Nexup 6P che ha snap810 ma questo 650 non dovrebbe avere i problemi di temperatura, si attende ansiosi che arrivi in Europa per recensione.
Ma perché cavolo non mettono la sd? A me basta questo per scartarlo.
Comunque meizu m2 note venduto e spedito da amazon solo blu (blu chiaro), almeno per ora
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
robix761
14-01-2016, 09:50
bene, allora devo trovare un "muletto" nell'attesa che si abbassi a meno di 150 euro
Romagnolo1973
14-01-2016, 10:00
c'è da considerare che quando questo entra sul mercato i vari Note 2 e Note 3 Helio avranno un altro calo di prezzo inevitabile, la guerra in Cina se la fanno sui 5,5" ed è spietata perchè così costringono anche LeTv (da oggi LeEco) e Meizu ad andare al ribasso se no non venderebbero.
La SD sugli Xiaomi che non siano il Redmi 3 (che è il loro base gamma dedicato anche ai mercati emergenti) non si vedranno più, lo ha affermato Hugo Barra ed ha anche le sue ragioni, questioni di ingombro e stabilità
http://www.xiaomifans.it/2015/04/30/hugo-barra-spiega-il-perche-della-mancanza-delle-micro-sd-in-xiaomi-mi4i/
Intanto se servisse una bella infornata di Caricatori Vari (da muro, da auto) in offerta su Amazon
http://mobile.hdblog.it/2016/01/13/Offerte-Amazon-caricabatterie/
robix761
14-01-2016, 10:27
personalmente l'unico aspetto negativo che rilevo, se hai una rom da almeno 32 gb, del non avere una sd..è su come piallare il sistema operativo o flashare il cell, in caso di necessità, o fare backup "estraibili" dal telefono in assenza di cloud (o a telefono rotto). so che non è poco, ma forse ci si può abituare.
per il resto, per app e musica penso che bastino e avanzino 32 gb.
Romagnolo1973
14-01-2016, 10:39
personalmente l'unico aspetto negativo che rilevo, se hai una rom da almeno 32 gb, del non avere una sd..è su come piallare il sistema operativo o flashare il cell, in caso di necessità, o fare backup "estraibili" dal telefono in assenza di cloud (o a telefono rotto). so che non è poco, ma forse ci si può abituare.
per il resto, per app e musica penso che bastino e avanzino 32 gb.
basta avere il cavetto OTG e si fa tutto, ti vede la chiavetta come fosse una sd quindi ci trasferisci tutto, il problema è solo se si rompe, i dati restano sul telefono ma è un problema relativo in quanto una volta in assistenza loro piallerebbero tutto comunque a prescindere. Le ragioni addotte da Hugo Barra sono plausibili, e infatti gli ultimi Xiaomi sono sottili ma con grandi batterie, la cosa ha quindi molti vantaggi e pochi svantaggi, accontentare tutti è impossibile e sanno che alcuni clienti li perdono ma tanti altri li acquistano
come la fotocamera dell'elephone trunk?
bulgaro81
14-01-2016, 10:40
Oggi Xiaomi ha fatto l'annuncio dell'anno:
Nuovo Xiaomi Redmi Note 3 Pro (per differenziarlo)
http://android.hdblog.it/2016/01/14/xiaomi-redmi-note-3-snapdragon-650/
http://www.kimovil.com/en/where-to-buy-xiaomi-redmi-note-3-pro
BOOOOOOMMMMM :D
Snapdragon 650 Hexacore (6 core: 2 A72 + 4 A53) Adreno 510, 32/3 Gb (perchè la versione a 16 Gb non avendo SD è inutile) il tutto a giudicare dal prezzo di prevendita sarà a 200 euro o meno
Il telefono che farà cambiare operatore da Wind ad altro a tanti :read:
78.000 punti antutu a pari con il Nexup 6P che ha snap810 ma questo 650 non dovrebbe avere i problemi di temperatura, si attende ansiosi che arrivi in Europa per recensione.
Mi sa allora che aspetto l uscita di questo.. Che se si riesce a prenderlo a 220 spedito non farebbe proprio schifo..e anche se non fosse, il redmi note 3 normale calerebbe.. Ma da quando vengono annunciati a quando escono di norma quanto passa?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
unnilennium
14-01-2016, 10:42
Mi sa allora che aspetto l uscita di questo.. Che se si riesce a prenderlo a 220 spedito non farebbe proprio schifo..e anche se non fosse, il redmi note 3 normale calerebbe.. Ma da quando vengono annunciati a quando escono di norma quanto passa?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Considera che e festa da loro, prima di 3 mesi tra lancio in cina e arrivo da.noi non se.ne vede.. se ti serve adesso non credo valga la pena aspettare.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
14-01-2016, 10:57
78.000 punti antutu a pari con il Nexup 6P che ha snap810 ma questo 650 non dovrebbe avere i problemi di temperatura, si attende ansiosi che arrivi in Europa per recensione.
Il nexus 6p stock fa 91k :p
Romagnolo1973
14-01-2016, 11:03
come la fotocamera dell'elephone trunk?
Se quella normalemnte sui cinesi è da 5,5 questa è da 6 perchè sfrutta le librerie Qualcomm che sono un po' migliori ma non ti aspettare miracoli, è decente per il prezzo che ha, non certo superlativa.
Mi sa allora che aspetto l uscita di questo.. Che se si riesce a prenderlo a 220 spedito non farebbe proprio schifo..e anche se non fosse, il redmi note 3 normale calerebbe.. Ma da quando vengono annunciati a quando escono di norma quanto passa?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Questo è in vendita da Lunedì in Cina e credo andrà a ruba, nell'arco di qualche settimana sarà stabilmente dai venditori soliti cinesi, però considera de da metà febbraio fino a fine mese è capodanno lì quindi tutto fermo, c'è quindi una breve finestra in cui comprare penso dal 20 al 28 gennaio e poi se ne riparla da marzo, però comprare senza averlo visto recensito è sempre rischioso pure se è Xiaomi. Da marzo comunque sarà facilmente reperibile e a prezzi più bassi di quelli che avrà ora che è novità.
Oggi Xiaomi ha fatto l'annuncio dell'anno:
Nuovo Xiaomi Redmi Note 3 Pro (per differenziarlo)
http://android.hdblog.it/2016/01/14/xiaomi-redmi-note-3-snapdragon-650/
http://www.kimovil.com/en/where-to-buy-xiaomi-redmi-note-3-pro
BOOOOOOMMMMM :D
Snapdragon 650 Hexacore (6 core: 2 A72 + 4 A53) Adreno 510, 32/3 Gb (perchè la versione a 16 Gb non avendo SD è inutile) il tutto a giudicare dal prezzo di prevendita sarà a 200 euro o meno
Il telefono che farà cambiare operatore da Wind ad altro a tanti :read:
78.000 punti antutu a pari con il Nexup 6P che ha snap810 ma questo 650 non dovrebbe avere i problemi di temperatura, si attende ansiosi che arrivi in Europa per recensione.
E mi sa che aspetto questo :D :D :D :D
Si potrebbe presumere che la fotocamera, a parità di sensore, sia meglio con uno Snap che con un Mediatek ?
Romagnolo1973
14-01-2016, 11:09
Il nexus 6p stock fa 91k :p
no, fa 78381 dati ufficiali dati da antutu stessa
http://mobile.hdblog.it/2016/01/13/antutu-classifica-smartphone-2015/
poi se si usano kernel moddati è altra cosa, pure il mio G2 con kernel ben ottimizzato fa 20.000 punti in più del kernel stock ma è un altro discorso.
Romagnolo1973
14-01-2016, 11:13
E mi sa che aspetto questo :D :D :D :D
Si potrebbe presumere che la fotocamera, a parità di sensore, sia meglio con uno Snap che con un Mediatek ?
la cam è da 16 invece di 13 quindi già è migliore di suo, poi sì le librerie qualcomm sono anni luce avanti a quelle mediatek per le cam quindi sì penso sia parecchio migliore la resa.
TheDarkAngel
14-01-2016, 11:13
no, fa 78381 dati ufficiali dati da antutu stessa
http://mobile.hdblog.it/2016/01/13/antutu-classifica-smartphone-2015/
poi se si usano kernel moddati è altra cosa, pure il mio G2 con kernel ben ottimizzato fa 20.000 punti in più del kernel stock ma è un altro discorso.
Ho il nexus 6p da 1 mese, fa 91k stock criptato :p Non so perchè ci siano quei dati ma il terminale fa 78k solo in thermal throlling dopo 30 minuti (valore più basso che son riuscito a fargli raggiungere), probabilmente è l'unico a funzionare bene con l'810.
Secondo me a breve Meizu sfornerà un analogo con Snap...
Romagnolo1973
14-01-2016, 11:18
Ho il nexus 6p da 1 mese, fa 91k stock criptato :p Non so perchè ci siano quei dati ma il terminale fa 78k solo in thermal throlling dopo 30 minuti, probabilmente è l'unico a funzionare bene con l'810.
penso che quelli di Antutu facciano una media dopo 5 test ed è anche giusto, così si vede l'effettivo valore di un SoC se stressato a lungo e non solo per 3 minuti. Per quello che valgono i test che per me son solo fuffa e spesso pilotati dai produttori che riconoscono i test e danno risultati non conformi alla realtà, un po' come WW ha fatto con i suoi motori diesel
Il 650 6 core farà un po' meno del 810 lato cpu ma parecchio meglio lato GPU quindi alla fine i due punteggi sono equivalenti, sempre che il 650 non vada in throttling anche lui ed è cosa da vedere bene
megthebest
14-01-2016, 11:19
Secondo me a breve Meizu sfornerà un analogo con Snap...
Non lo ha mai usato lo snapdragon, al limite exynos.. Cmq credo che meizu metterà mediatek x20...
TheDarkAngel
14-01-2016, 11:24
penso che quelli di Antutu facciano una media dopo 5 test ed è anche giusto, così si vede l'effettivo valore di un SoC se stressato a lungo e non solo per 3 minuti. Per quello che valgono i test che per me son solo fuffa e spesso pilotati dai produttori che riconoscono i test e danno risultati non conformi alla realtà, un po' come WW ha fatto con i suoi motori diesel
Quindi se fosse così sarebbe legittimo pensare che il 650 farà un punteggio più basso nella classifica "ufficiale" antutu :p
Romagnolo1973
14-01-2016, 11:24
Secondo me a breve Meizu sfornerà un analogo con Snap...
Sicuramente finite le feste e con il Mobile World Congress concluso (dal 22 al 25 febbraio) se ne vedranno delle belle, peccato solo nel settore padelloni come sempre
E sì ha ragione meg, penso che Meizu andrà di X20 che era atteso a Dicembre ed è invece slittato a Marzo e probabilmente sarà tra i primi se non il primo ad usarlo.
TheDarkAngel
14-01-2016, 11:31
Comunque a raffreddare gli animi c'è il fatto che lo snapdragon 650 verrà fatto a 28nm, non potrà competere in alcun modo con l'810, è probabile che sarà molto più vicino all'805 che all'810.
https://www.qualcomm.com/products/snapdragon/processors/650
Ormai ho poca fiducia in Qualcomm. Finché non ci saranno 100 recensioni sul 650 tutte concordi a promuovere il nuovo soc, continuerò ad associarlo ad un termosifone portatile.
la cam è da 16 invece di 13 quindi già è migliore di suo, poi sì le librerie qualcomm sono anni luce avanti a quelle mediatek per le cam quindi sì penso sia parecchio migliore la resa.
La grandezza di una foto in megapixel non indica una qualità migliore. Può essere utile in caso di foto con zoom, ma poca cosa.
Romagnolo1973
14-01-2016, 13:47
La grandezza di una foto in megapixel non indica una qualità migliore. Può essere utile in caso di foto con zoom, ma poca cosa.
Sì lo so bene infatti la mia digitale Canon è "solo" 14 MPX ma ha ottica di qualità, intendevo che questa dovrebbe essere una cam migliore come sensore, Xiaomi non fa il trucchetto di altri che interpolano quindi è una risoluzione reale, e di 16 mpx ce ne sono pochi e penso possa essere il Sony IMX240 che è quello presente sui Samsung S6 e Note 4 ad oggi il migliore nelle foto, o il Samsung Isocell che hanno piazzato su qualse S6 al posto del Sony che è comunque sostanzialmente allo stesso livello.
Ora che hai specificato è più chiaro, il tuo sarà migliore è legato al tipo di sensore che ha quella risoluzione non alla risoluzione in se. :)
Se trovate qualcosa sul Umi Rome X come recensione, postate che sono curioso di sapere che sensore ha, come anche il Rome che dovrebbero aver cambiato più pezzi nei nuovi venduti. Ma non trovo riscontro.
megthebest
14-01-2016, 14:59
Ora che hai specificato è più chiaro, il tuo sarà migliore è legato al tipo di sensore che ha quella risoluzione non alla risoluzione in se. :)
Se trovate qualcosa sul Umi Rome X come recensione, postate che sono curioso di sapere che sensore ha, come anche il Rome che dovrebbero aver cambiato più pezzi nei nuovi venduti. Ma non trovo riscontro.
mi ci gioco la mia credibilità. .avrà Sony IMX164 come il Rome.. magari l'apertura diaframma e le lenti davanti saranno peggiori...
Il bello che ancora scrivono IMX179 quando non è vero ed è facilmente visibile nelle specifiche e driver android ( ovviamente per chi lo sa cercare..):mbe: :fagiano:
Su amazzon hanno sospeso temporaneamente la vendita del Fever e del pulp
mi ci gioco la mia credibilità. .avrà Sony IMX164 come il Rome.. magari l'apertura diaframma e le lenti davanti saranno peggiori...
Il bello che ancora scrivono IMX179 quando non è vero ed è facilmente visibile nelle specifiche e driver android ( ovviamente per chi lo sa cercare..):mbe: :fagiano:
Dove si cerca?
megthebest
14-01-2016, 16:31
Dove si cerca?
con file manager con diritti di root, nella root del dispositivo system/proc e nel file camera_info;)
Grazie, ora vedo nel mio. Da un pò ho questa curiosità.
Edit:
Nel mio 4.1.2 non c'è.
megthebest
14-01-2016, 16:46
Grazie, ora vedo nel mio. Da un pò ho questa curiosità.
Edit:
Nel mio 4.1.2 non c'è.
scusa.. ho omesso di specificare... solo smartphone con cpu mediatek e Android 5.x :eek: ;)
Acquistato Microsoft lumia 640 lte a € 129 per mia moglie.
Uno spettacolo, fluidissimo e veloce, configurati tre account mail differenti in 3 secondi.
Dopo aver smanettato con rom e ottimizzazioni varie su android, non rimpiango niente di android.
Se windows 10 mobile mantiene le stesse premesse è da prendere seriamente in considerazione, per il lavoro è fantastico, secondo me anche per tutto il resto.
Segnalo sull'amazzone francese Alcatel IDOL 3 a 169,9€
Ed_Bunker
14-01-2016, 19:22
Acquistato Microsoft lumia 640 lte a € 129 per mia moglie.
Uno spettacolo, fluidissimo e veloce, configurati tre account mail differenti in 3 secondi.
Dopo aver smanettato con rom e ottimizzazioni varie su android, non rimpiango niente di android.
Se windows 10 mobile mantiene le stesse premesse è da prendere seriamente in considerazione, per il lavoro è fantastico, secondo me anche per tutto il resto.
Lo rimpiangerai, lo rimpiangerai... non per fluidità, ma lo rimpiangerai.
Lo rimpiangerai, lo rimpiangerai... non per fluidità, ma lo rimpiangerai.
Senza andare troppo OT, puoi riassumere in poche righe la tua esperienza? Cosa ti ha fatto rimpiangere Android, dopo aver provato Windows Mobile?
Ciao e grazie!
P.S: anche io ho ordinato il Lumia 640 a 129€!
Un confronto a colpi di benchmark tra helio x10, snap 808 e 850.
http://gizchina.it/2016/01/helio-x10-vs-snapdragon-808-vs-snapdragon-650-ecco-il-confronto-di-antutu/
unnilennium
15-01-2016, 06:09
Senza andare troppo OT, puoi riassumere in poche righe la tua esperienza? Cosa ti ha fatto rimpiangere Android, dopo aver provato Windows Mobile?
Ciao e grazie!
P.S: anche io ho ordinato il Lumia 640 a 129!
La liberta di avere app per tutto, dall'home banking alla musica e chi più ne ha ne metta.. su Windows se hai fortuna c'è qualcosa, senno ti attacchi. E come aggiornamenti, una pena, sempre dopo tutti
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Consiglio per acquisto veloce
Utente wind
Anni 14
Figlio dei vicini
Prezzo sotto 200
Miglior offerta oggi?
Possibilmente con garanzia e assistenza
Consiglio per acquisto veloce
Utente wind
Anni 14
Figlio dei vicini
Prezzo sotto 200
Miglior offerta oggi?
Possibilmente con garanzia e assistenza
Dipende, cosa ci fa ? Gioca pesantemente ? Foto e WA ? Navigazione ?
Ci sono un sacco di consigli nel 1° post del thread, l'hai letto ? (per avere l'assistenza più "semplice", ti basta escludere tutti i cinesi che non trovi venduti da Amazon).
La liberta di avere app per tutto, dall'home banking alla musica e chi più ne ha ne metta.. su Windows se hai fortuna c'è qualcosa, senno ti attacchi. E come aggiornamenti, una pena, sempre dopo tutti
Inviato dal mio K010 utilizzando Tapatalk
Grazie della testimonianza! Pertanto, essendo mia moglie totalmente "tecnofobica", si troverà benissimo col Lumia 640! :-P
L'importante è che gestisca le email, possa aprire e modificare documenti Word, pdf e che faccia qualche foto decente... Il tutto senza piantarsi sul più bello...
Vedremo!
Ciao!
P.s: c'è speranza che win10 migliori la situazione app? Ancora non ho letto niente sulle Universal apps... Mi informerò...
Lollauser
15-01-2016, 09:36
Grazie della testimonianza! Pertanto, essendo mia moglie totalmente "tecnofobica", si troverà benissimo col Lumia 640! :-P
L'importante è che gestisca le email, possa aprire e modificare documenti Word, pdf e che faccia qualche foto decente... Il tutto senza piantarsi sul più bello...
Si direi che è il profilo classico di un utente Windows Phone, o.....iphone, ma in mezzo ci ballano 500€ ;)
Io ti direi di andare tranquillo su un Lumia, perchè sono semplici da usare e soprattutto mi pare che siano gli unici che fanno buone foto sotto i 200€
Ed_Bunker
15-01-2016, 10:03
Senza andare troppo OT, puoi riassumere in poche righe la tua esperienza? Cosa ti ha fatto rimpiangere Android, dopo aver provato Windows Mobile?
Ciao e grazie!
P.S: anche io ho ordinato il Lumia 640 a 129€!
Non lo rimpiango più di tanto, visto che dopo un 532 mi sono ripreso un 735 (che già avevo avuto un paio di anni fa). :p
Ma se parliamo di apps, e magari sei uno cui piace provare apps che non siano solo quelle inerenti lo stretto necessario, non si può negare che tra win e android sussista ancora un abisso, sia in termini qualitativi sia in termini quantitivi, oltre che di frequenza degli aggiornamenti.
E questo senza tirare in ballo la (im)possibilità di rootare, installare rom, etc. al fine di ottimizzare il dispositivo e magari migliorarlo sotto certi aspetti (interfaccia e autonomia ad esempio).
Ciò non toglie che il minimo indispensabile sia comunque presente anche su win e che per un certo tipo d'uso tale mancanza sia meno "opprimente" di quanto potrebbe essere.
L'imminente arrivo di win 10, poi, potrebbe essere un'occasione per provarlo...
Dipende, cosa ci fa ? Gioca pesantemente ? Foto e WA ? Navigazione ?
Ci sono un sacco di consigli nel 1° post del thread, l'hai letto ? (per avere l'assistenza più "semplice", ti basta escludere tutti i cinesi che non trovi venduti da Amazon).
letto tutto
gioca
messaggi
faccialibro
foto alcune ...
la madre gli vorrebbe prendere un samsung s III neo
viene da un samsung S2
mi chiedevo se oggi ci fosse qualche offerta che valga la pena prendere
o la migliore attualmente disponibile
letto tutto
gioca
messaggi
faccialibro
foto alcune ...
la madre gli vorrebbe prendere un samsung s III neo
viene da un samsung S2
mi chiedevo se oggi ci fosse qualche offerta che valga la pena prendere
o la migliore attualmente disponibile
L'S3 Neo è il classico trappolone per chi non se ne intende e vedendo "Samsung" e "Galaxy" crede di avere automaticamente in mano un mostro tecnologico, l'hardware è vecchio e bacucco e col prezzo che ha potresti prenderti molto di meglio.
Visto che le foto gli interessano poco, potresti valutare pure il Wiko Fever , che in quanto a potenza è decisamente carrozzato bene, sennò i classici Moto G 2015, Asus Zenfone Laser (occhio a prendere quello con la cam da 8mpx e non da 5)... è tutto spiegato in prima pagina.
Per avere meno sbattimenti possibili in caso di necessità di usare la garanzia, il top è trovarlo su Amazon.
Tra i china, Meizu M2 Note, Xiaomi Redmi 2 Note, il Meizu lo trovi pure su Amazon e se non ha operatore Wind, sarebbe più che consigliato.
Grazie della testimonianza! Pertanto, essendo mia moglie totalmente "tecnofobica", si troverà benissimo col Lumia 640! :-P
L'importante è che gestisca le email, possa aprire e modificare documenti Word, pdf e che faccia qualche foto decente... Il tutto senza piantarsi sul più bello...
Vedremo!
Ciao!
P.s: c'è speranza che win10 migliori la situazione app? Ancora non ho letto niente sulle Universal apps... Mi informerò...
Vai più che tranquillo, per quell'uso è ottimo e fluidissimo, ho un 640 in casa, messe quelle quattro app che servivano e il possessore ne è felicissimo.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
azi_muth
15-01-2016, 11:27
Non lo rimpiango più di tanto, visto che dopo un 532 mi sono ripreso un 735 (che già avevo avuto un paio di anni fa). :p
Ma se parliamo di apps, e magari sei uno cui piace provare apps che non siano solo quelle inerenti lo stretto necessario, non si può negare che tra win e android sussista ancora un abisso, sia in termini qualitativi sia in termini quantitivi, oltre che di frequenza degli aggiornamenti.
E questo senza tirare in ballo la (im)possibilità di rootare, installare rom, etc. al fine di ottimizzare il dispositivo e magari migliorarlo sotto certi aspetti (interfaccia e autonomia ad esempio).
Ciò non toglie che il minimo indispensabile sia comunque presente anche su win e che per un certo tipo d'uso tale mancanza sia meno "opprimente" di quanto potrebbe essere.
L'imminente arrivo di win 10, poi, potrebbe essere un'occasione per provarlo...
D'accordo sulle app...ma sul discorso rom non lo vedo tanto come un plus, quanto spesso una necessità che deriva da cose che possono benissimo essere definite per l'utente dei "difetti" come la mancanza di fluidità delle interfacce o il bloatware.Una per tutte in molti terminali Android per fare un backup completo devi rootare ed installare app apposita e/o una recovery custom mentre su windows è di serie ed automatico in cloud. Senza contare che la mancanza dei sorgenti spesso rende le rom custom "difettose" la fotocamera va peggio alcune funzioni non vanno bene tipo l'nfc o che ci sono produttori che non aggiornano i loro devices dopo qualche mese mentre il supporto su windows almeno dall' 8 si è dimostrato superiore ai 24 mesi...
brunocor
15-01-2016, 11:31
A proposito di 640 aggiungo che c'è l'app di Skygo e si vede benissimo Sky, chi è abbonato.
Non lo rimpiango più di tanto, visto che dopo un 532 mi sono ripreso un 735 (che già avevo avuto un paio di anni fa). :p
Ma se parliamo di apps, e magari sei uno cui piace provare apps che non siano solo quelle inerenti lo stretto necessario, non si può negare che tra win e android sussista ancora un abisso, sia in termini qualitativi sia in termini quantitivi, oltre che di frequenza degli aggiornamenti.
E questo senza tirare in ballo la (im)possibilità di rootare, installare rom, etc. al fine di ottimizzare il dispositivo e magari migliorarlo sotto certi aspetti (interfaccia e autonomia ad esempio).
Ciò non toglie che il minimo indispensabile sia comunque presente anche su win e che per un certo tipo d'uso tale mancanza sia meno "opprimente" di quanto potrebbe essere.
L'imminente arrivo di win 10, poi, potrebbe essere un'occasione per provarlo...
Vai più che tranquillo, per quell'uso è ottimo e fluidissimo, ho un 640 in casa, messe quelle quattro app che servivano e il possessore ne è felicissimo.
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Grazie ad entrambi! E anche a lollauser! :)
A proposito di 640 aggiungo che c'è l'app di Skygo e si vede benissimo Sky, chi è abbonato.
Ciao, mi sono deciso ad acquistare un nuovo smartphone, il mio vecchio samsung s3 è arrivato a fine carriera.
Sono attirato dai Meizu e Xiaomi, anche se non sono un grande smanettone, ma la domanda in questo caso è riferita a sky.
C'è la possibilità di vedere Skygo su questi smartphone ???
brunocor
15-01-2016, 12:34
Ciao, io ho postato la mia esperienza perché ho il 640, credo che valga per tutti i Windowsphone, purtroppo non so per quelli che hai postato, ma non credo. Qui c'è la lista Sky http://www.sky.it/assistenza/conosci/sky-go/su-quali-dispositivi-posso-utilizzare-sky-go.html
Giusto perché è una notizia recente, segnalo che lo zenfone 2 con soc intel è ufficialmente compatibile con Sky go. Provato personalmente un ora con un episodio di Fargo. Tutto ok.
Intanto, da quanto si legge su xiaomi eu (quelli che fanno le rom stable e weekly multilingua con playstore, per intenderci), pare che xiaomi stia decisamente cambiando politica.
Grattacapi per i modder che fanno la rom eu, e bootloader bloccati per i nuovi device (e non solo, visto che per alcuni device se installi la nuova weekly ti ritrovi col bootloader bloccato).
Chi prende il redmi note 3 dovrà sbattersi anche lui per sbloccare il bootloader
Inviato dal mio Redmi Note 2 utilizzando Tapatalk
Pho3nix2
15-01-2016, 19:42
Xiaomi visto che ha batteria removibile, però non devi avere Wind e sai già che di fatto è senza garanzia, io prenderei su Amazon e venduto Amazon il Meizu o il Fever così a garanzia sei sistemato e stanno a 190-199.
Il Ridge è ormai acqua passata, il P8Lite ha batteria integrata e pure con poca autonomia e sta a 220
Bene mi hai convinto, mi oriento verso il Fever, solo un'altra piccola domanda,
Secondo te vale la pena spendere un pò di piu' e prendere LG G3 ? Ho visto che ha la batteria removibile! Ed ha lo snap 801 .. dovrebbe durarmi un pò di piu' o non ne vale la pena? :muro:
Ti ringrazio molto dell'aiuto
mbenecchi
15-01-2016, 20:42
Bene mi hai convinto, mi oriento verso il Fever, solo un'altra piccola domanda,
Secondo te vale la pena spendere un pò di piu' e prendere LG G3 ? Ho visto che ha la batteria removibile! Ed ha lo snap 801 .. dovrebbe durarmi un pò di piu' o non ne vale la pena? :muro:
Ti ringrazio molto dell'aiuto
vai di Wiko o G4 a 370 €
Romagnolo1973
15-01-2016, 20:42
Bene mi hai convinto, mi oriento verso il Fever, solo un'altra piccola domanda,
Secondo te vale la pena spendere un pò di piu' e prendere LG G3 ? Ho visto che ha la batteria removibile! Ed ha lo snap 801 .. dovrebbe durarmi un pò di piu' o non ne vale la pena? :muro:
Ti ringrazio molto dell'aiuto
dipende dal prezzo, il G3 2Gb è un buon terminale anche se un mezzo flop se comparato a G2 e G4, ma davvero tanto grande, lo schermo che è inutilmente risoluto (2K) mina l'autonomia quindi faresti meno, molto meno che con il Fever. Però Marshmallow c'è già o sta arrivando cosa che sul Fever non so... sicuramente il G3 è più pregiato, più performante, ha buone cam, ma è anche più grosso e più energivoro. Poi dipende da te e da cosa reputi importante e se vale quei 50 euro in più e comunque essendo davvero un padellone meglio prima vederlo in uno shop dal vivo perchè poi potresti pentirti di aver comprato una navicella spaziale al posto di un telefono.
azi_muth
15-01-2016, 21:49
Alla fine però lo stesso discorso vale per quasi tutti...
G flex2, G4, G3
Ma è meglio lg G3 o il G flex2?
Pho3nix2
15-01-2016, 21:56
dipende dal prezzo, il G3 2Gb è un buon terminale anche se un mezzo flop se comparato a G2 e G4, ma davvero tanto grande, lo schermo che è inutilmente risoluto (2K) mina l'autonomia quindi faresti meno, molto meno che con il Fever. Però Marshmallow c'è già o sta arrivando cosa che sul Fever non so... sicuramente il G3 è più pregiato, più performante, ha buone cam, ma è anche più grosso e più energivoro. Poi dipende da te e da cosa reputi importante e se vale quei 50 euro in più e comunque essendo davvero un padellone meglio prima vederlo in uno shop dal vivo perchè poi potresti pentirti di aver comprato una navicella spaziale al posto di un telefono.
Le uniche tre cose che mi potevano convincere a spendere di piu' erano la batteria removibile , NFC e potenza di calcolo maggiore ( così magari tra 2 anni gira ancora fluido almeno ) :read:
Il wiko fever non ha batteria removibile giusto?
Il max budget era sui 250€ max ma appunto mi ero orientato sul G3 che almeno aveva la batteria removibile, molto importante per me :)
azi_muth
15-01-2016, 22:01
Considerate le durate medie dei miei vecchi telefoni...la batteria non è poi tutto questo problema. A meno di batteria difettose come in certi sony o samsung...in media 5 anni si fanno...sto al 3° con il lumia 920 senza problemi...
Romagnolo1973
15-01-2016, 22:47
Le uniche tre cose che mi potevano convincere a spendere di piu' erano la batteria removibile , NFC e potenza di calcolo maggiore ( così magari tra 2 anni gira ancora fluido almeno ) :read:
Il wiko fever non ha batteria removibile giusto?
Il max budget era sui 250€ max ma appunto mi ero orientato sul G3 che almeno aveva la batteria removibile, molto importante per me :)
Boh, se per te la batteria sostituibile è il fattore numero 1 che precede autonomia e dimensioni allora il G3 è una ottima scelta visto il prezzo in picchiata che ha.
memory_man
16-01-2016, 08:45
...e per stare su schermi sotto i 5 pollici può valere la pena il moto x 2013 (il primo per intendersi)? E' ancora valido?
Pho3nix2
16-01-2016, 08:58
Boh, se per te la batteria sostituibile è il fattore numero 1 che precede autonomia e dimensioni allora il G3 è una ottima scelta visto il prezzo in picchiata che ha.
Per la batteria basta che duri un giorno, tanto bene o male alla sera lo ricarico sempre ...
Eventualmente si può mettere una batteria da piu' mhA ?
Romagnolo1973
16-01-2016, 09:29
...e per stare su schermi sotto i 5 pollici può valere la pena il moto x 2013 (il primo per intendersi)? E' ancora valido?
no perchè essendo fuori produzione lo trovi a prezzi relativamente alti (attorno ai 150 o più) e considera che il nuovo Moto E+1 ha hardaware superiore (a parte la cam e una risoluzione più bassa ma che su un 4,5" non si nota troppo), autonomia maggiore e costa 89 euro quindi no non è più una opzione plausibile, certo se lo trovi a 100 euro come fondo di magazzino allora sì, ma non sono i prezzi che ha su internet.
Per la batteria basta che duri un giorno, tanto bene o male alla sera lo ricarico sempre ...
Eventualmente si può mettere una batteria da piu' mhA ?
No non è come i Samsung che hanno cover appositepiù bombate e batterie maggiorate da aggiungere in alcuni device, comunque un giorno si riesce a fare, se non tutto almeno fino alle 19 ci si dovrebbe arrivare anche con uso medio-alto. Se però fai molte ore di schermo acceso (più di 3 al giorno) allora farai fatica ad arrivare a fine pomeriggio perchè quello schermo tira giù tanto l'autonomia.
Intanto direttamente da XDA la review dell'Honor 5X in vendita in USA a 199$ e si spera qua a 199€, un ottimo prodotto per questa fascia di prezzo, la UI è un macigno ma settando le animazioni e mettendoci Nova è più che accettabile, snapdragon 615 comunque va testato bene per vedere se ha i soliti problemi o l'hanno reso decente con qualche accortezza lato firmware.
http://www.xda-developers.com/honor-5x-video-review/
Ho testato per qualche giorno l'Honor 4X.
Lati positivi: un'ottima reattività generale (l'ho aggiornato subito a lollipop) un buono schermo luminoso anche se non full hd, un'ottima durata delle batteria (2 giorni con un uso non intenso) e una buona fotocamera.
Lati negativi: memoria 8 gb scarsa in quanto dopo l'aggiornamento a lollipop sono rimasti circa 2gb a disposizione, bluetooth difettoso. Quest'ultimo problema è particolarmente fastidioso: in pratica il telefono che ho testato faticava a connettersi con la smartband che uso ma soprattutto non funzionava per niente in auto (vw golf 7). Qui pur facendo il regolare pairing con il sistema multimediale non sono mai riuscito a gestire una telefonata. Con il samsung note 3 neo che uso solitamente ma anche con altri telefoni non ho mai riscontrato problemi in auto il che mi fa pensare ad un bug del telefono. Proverò a contattare l'assistenza Honor.
Pagato 185 eur su Amazon
Ed_Bunker
16-01-2016, 09:50
Gli 8 Gb ormai sono eccessivamente stretti, soprattutto se si parla di lollipop.
RandoM X
16-01-2016, 11:22
...e per stare su schermi sotto i 5 pollici può valere la pena il moto x 2013 (il primo per intendersi)? E' ancora valido?
ciao, da possessore posso dirti che è ancora valido nell'utilizzo quotidiamo ma quanto ti ha scritto romagnolo è corretto circa il prezzo...
si trova sopra i 150 (l'ho cercato per un altro utente qualche giorno fà e ne avevo trovato 1 a 160 euro) ma normalmente viaggio sopra i 200 ancora...
oltre a quanto scritto da romagnolo, però ti ricordo anche che xt1052 ha 2 gb di ram e 16 gb di rom (senza però SD) tale per cui potrebbe essere paragonato più alla versione premium di moto g 3 generazione che a moto e+1 (secondo me, ovviamente).
inoltre, se ben ricordo e per quello che vale, nei test antutu moto x 2013 riporta risultati maggiori rispetto a moto g 2015 (ed entrambi sono superiori a moto e+1).
tutto questo solo per dirti che anche a poco più di 150 euro potrebbe essere un acquisto valido (secondo me e da possessore ma ripeto romagnolo è ben più competente e oggettivo! :D )
Che ne pensate del zenfone 2 laser a 139€? Ero orientato verso il ridge, il moto g e stavo valutando anche il flex.. Ma a questo prezzo...
Sent from mTalk
Pho3nix2
16-01-2016, 11:43
no perchè essendo fuori produzione lo trovi a prezzi relativamente alti (attorno ai 150 o più) e considera che il nuovo Moto E+1 ha hardaware superiore (a parte la cam e una risoluzione più bassa ma che su un 4,5" non si nota troppo), autonomia maggiore e costa 89 euro quindi no non è più una opzione plausibile, certo se lo trovi a 100 euro come fondo di magazzino allora sì, ma non sono i prezzi che ha su internet.
No non è come i Samsung che hanno cover appositepiù bombate e batterie maggiorate da aggiungere in alcuni device, comunque un giorno si riesce a fare, se non tutto almeno fino alle 19 ci si dovrebbe arrivare anche con uso medio-alto. Se però fai molte ore di schermo acceso (più di 3 al giorno) allora farai fatica ad arrivare a fine pomeriggio perchè quello schermo tira giù tanto l'autonomia.
Intanto direttamente da XDA la review dell'Honor 5X in vendita in USA a 199$ e si spera qua a 199€, un ottimo prodotto per questa fascia di prezzo, la UI è un macigno ma settando le animazioni e mettendoci Nova è più che accettabile, snapdragon 615 comunque va testato bene per vedere se ha i soliti problemi o l'hanno reso decente con qualche accortezza lato firmware.
http://www.xda-developers.com/honor-5x-video-review/
Approfittando della tua conoscenza, basta orientarmi sull' LG G3 o ci sono altri smartphone con batteria removibile sui 250€?
Se non c'è altro vado poi a vedere com'è il padellone G3 o al max mi oriento sul WIKO FEVER
Che ne pensate del zenfone 2 laser a 139€? Ero orientato verso il ridge, il moto g e stavo valutando anche il flex.. Ma a questo prezzo...
Sent from mTalk
Come dici tu, a quel prezzo direi che è proprio buono, anche se non ho capito la batteria se è da 2000 o 3000, ma credo 2000mah.
Romagnolo1973
16-01-2016, 12:24
ciao, da possessore posso dirti che è ancora valido nell'utilizzo quotidiamo ma quanto ti ha scritto romagnolo è corretto circa il prezzo...
si trova sopra i 150 (l'ho cercato per un altro utente qualche giorno fà e ne avevo trovato 1 a 160 euro) ma normalmente viaggio sopra i 200 ancora...
oltre a quanto scritto da romagnolo, però ti ricordo anche che xt1052 ha 2 gb di ram e 16 gb di rom (senza però SD) tale per cui potrebbe essere paragonato più alla versione premium di moto g 3 generazione che a moto e+1 (secondo me, ovviamente).
inoltre, se ben ricordo e per quello che vale, nei test antutu moto x 2013 riporta risultati maggiori rispetto a moto g 2015 (ed entrambi sono superiori a moto e+1).
tutto questo solo per dirti che anche a poco più di 150 euro potrebbe essere un acquisto valido (secondo me e da possessore ma ripeto romagnolo è ben più competente e oggettivo! :D )
no invece io ho toppato, leggendo 2013 ho pensato al G, un buon X 2013 a 150 euro è da prendere
Che ne pensate del zenfone 2 laser a 139€? Ero orientato verso il ridge, il moto g e stavo valutando anche il flex.. Ma a questo prezzo...
Sent from mTalk
va bene a quel prezzo il 5" basta che non ti aspetti una cam decente perchè non la ha, la batteria è da 2000 e arriva a sera tranquilla mo non di più, avessere commercializzato in Italia la versione con più batteria ecam da 13 mpx sarebbe stato un successone, così è solo uno dei tanti ma a quel prezzo ci sta.
Romagnolo1973
16-01-2016, 15:15
Approfittando della tua conoscenza, basta orientarmi sull' LG G3 o ci sono altri smartphone con batteria removibile sui 250€?
Se non c'è altro vado poi a vedere com'è il padellone G3 o al max mi oriento sul WIKO FEVER
S3 mini se non volessi una padella ma a 230 è assai caro per quel che offre.
Ormai i medio-alti di gamma sono tutti unibody quindi con retro non removibile o anche se lo si può togliere la batteria no. Così lo si ricompra prima del necessario una volta che la batteria è esausta, mica scemi. Da un lato le app sempre più pesanti e dall'altro la batteria, così anche se a livello hw non si corre più come anni fa e la tecnologia non fa più passi da gigante e un buon terminale 2013 farebbe ancora il suo dovere, in un modo o nell'altro dopo 2 anni e poco più va cambiato. Sempre meno display piccoli, sempre meno espansione con SD e sempre meno batteria removibile, ormai questo il il percorso intrapreso dai produttori e più costa il device e più queste tre politiche sono in essere.
Tieni d'occhio l'asus Zenfone 2 4Gb
http://android.hdblog.it/2016/01/16/Asus-ZenFone-2-ZE551ML-e-Asus-ZenFone-2-Laser-in-offerta/
a 219 euro è assolutamente un best buy, penso però la batteria sia integrata ma è davvero un bestione non solo come simensioni ma anche come caratteristiche, un top gamma con l'unico difetto dei tasti non retroilluminati oltre la batteria non sostituibile, la versione 16 Gb che è quella che costa meno però ha la cpu a 1,8 Ghz quindi un po' castrata ma resta sempre ottimo, la versione da 32 Gb del 551ML invece è a 2,3 Ghz ed è il vero top di gamma di casa Asus e sta comunque a 242 che è un prezzo buono.
Pho3nix2
16-01-2016, 17:20
S3 mini se non volessi una padella ma a 230 è assai caro per quel che offre.
Ormai i medio-alti di gamma sono tutti unibody quindi con retro non removibile o anche se lo si può togliere la batteria no. Così lo si ricompra prima del necessario una volta che la batteria è esausta, mica scemi. Da un lato le app sempre più pesanti e dall'altro la batteria, così anche se a livello hw non si corre più come anni fa e la tecnologia non fa più passi da gigante e un buon terminale 2013 farebbe ancora il suo dovere, in un modo o nell'altro dopo 2 anni e poco più va cambiato. Sempre meno display piccoli, sempre meno espansione con SD e sempre meno batteria removibile, ormai questo il il percorso intrapreso dai produttori e più costa il device e più queste tre politiche sono in essere.
Tieni d'occhio l'asus Zenfone 2 4Gb
http://android.hdblog.it/2016/01/16/Asus-ZenFone-2-ZE551ML-e-Asus-ZenFone-2-Laser-in-offerta/
a 219 euro è assolutamente un best buy, penso però la batteria sia integrata ma è davvero un bestione non solo come simensioni ma anche come caratteristiche, un top gamma con l'unico difetto dei tasti non retroilluminati oltre la batteria non sostituibile, la versione 16 Gb che è quella che costa meno però ha la cpu a 1,8 Ghz quindi un po' castrata ma resta sempre ottimo, la versione da 32 Gb del 551ML invece è a 2,3 Ghz ed è il vero top di gamma di casa Asus e sta comunque a 242 che è un prezzo buono.
Il G3 non riesco piu' a trovarlo a 250€ forse il sito dove è in vendita è down, conoscete altri posti dove poterlo reperire?
Se no mi sa che come dici te, vado di zen versione 16gb e amen, anche perchè forse meglio quello che il FEVER a sto punto
Romagnolo1973
16-01-2016, 17:30
Il G3 non riesco piu' a trovarlo a 250€ forse il sito dove è in vendita è down, conoscete altri posti dove poterlo reperire?
Se no mi sa che come dici te, vado di zen versione 16gb e amen, anche perchè forse meglio quello che il FEVER a sto punto
Sì anche trovaprezzi mi è down comunque guarda qua
http://lg.hdblog.it/prezzi/LG-G3_i2634/
Infatti a quel prezzo l'Asus 4GB è un affare, puoi considerare anche lo Zenfon2 Laser da 5,5" ma costa solo 30 euro e a quel punto è nettamente inferiore sebbene quello abbia la batteria sostituibile
Pho3nix2
16-01-2016, 17:36
Sì anche trovaprezzi mi è down comunque guarda qua
http://lg.hdblog.it/prezzi/LG-G3_i2634/
Infatti a quel prezzo l'Asus 4GB è un affare, puoi considerare anche lo Zenfon2 Laser da 5,5" ma costa solo 30 euro e a quel punto è nettamente inferiore sebbene quello abbia la batteria sostituibile
Considerando l'esigenza di fare un affare secondo te, è meglio prendere :
Asus ZenFone 2 ZE551ML a 219€ o LG G3 D855 a 250€ ?
Che forse il prezzo piu' alto per l'LG non lo capisco dato che ha un processore meno performante e meno RAM ... forse per via del beneficio della batteria removibile?
Scusa se sono ripetitivo sul tema, ma direi che ormai dopo sta risposta mi butto :D
Romagnolo1973
16-01-2016, 17:59
Considerando l'esigenza di fare un affare secondo te, è meglio prendere :
Asus ZenFone 2 ZE551ML a 219€ o LG G3 D855 a 250€ ?
Che forse il prezzo piu' alto per l'LG non lo capisco dato che ha un processore meno performante e meno RAM ... forse per via del beneficio della batteria removibile?
Scusa se sono ripetitivo sul tema, ma direi che ormai dopo sta risposta mi butto :D
Io andrei di Asus. ma prima di acquistare prova un po' a vedere le dimensioni dal vivo tanto qualche zenfone 5,5" si trova nei negozi e più o meno sono tutti uguali e anche un g3, perchè sono tra i device più grossi in commercio soprattutto gli asus
http://www.hdblog.it/compara/2776-2634.html
Con 4 Gb di ram non avrai problemi di sicuro per anni, hanno una buona autonomia e con uso medio si possono fare anche 2 giorni, la cpu è buona non all'altezza dello Snap del G3 ma quasi e il prezzo è buonissimo.
Asus i suoi top di gamma li ha messi da subito a un prezzo aggressivo di meno di 300, il G3 partiva da penso quasi 600 euro, eccoti perchè delle differenze, Intel ad asus le cpu le ha date quasi gratis perchè è l'unico ad usarle, gli snapdragon non costano mai poco.
Nei prossimi giorni quel ASUS 4Gb me lo studio un po' vedendo recensioni e poi lo inserisco perchè a 219 spedito non è tanto lontano dai 200 euro della discussione ed è sicuramente un ottimo terminale come opzione a patto di digerirne le dimensioni
memory_man
16-01-2016, 18:45
no perchè essendo fuori produzione lo trovi a prezzi relativamente alti (attorno ai 150 o più) e considera che il nuovo Moto E+1 ha hardaware superiore (a parte la cam e una risoluzione più bassa ma che su un 4,5" non si nota troppo), autonomia maggiore e costa 89 euro quindi no non è più una opzione plausibile, certo se lo trovi a 100 euro come fondo di magazzino allora sì, ma non sono i prezzi che ha su internet
Purtroppo al moto E manca il flash che uso moltissomo come torcia. Poi ha un solo gb di ram contro i 2 del moto x. A livello di soc dite che molto meglio l'E? ...a me non pareva tanto...
Di questo passo per qualcosa che mi gusta veramente dovrò cercare un bell'usato dello z3 compact :(
Romagnolo1973
16-01-2016, 19:05
Purtroppo al moto E manca il flash che uso moltissomo come torcia. Poi ha un solo gb di ram contro i 2 del moto x. A livello di soc dite che molto meglio l'E? ...a me non pareva tanto...
Di questo passo per qualcosa che mi gusta veramente dovrò cercare un bell'usato dello z3 compact :(
no mi son sbagliato io e l'ho scritto dopo infatti, ho letto 2013 e pensavo nella mia testa al MotoG vecchio, vai di Moto X se lo trovi a un buon prezzo, è ancora valido tranquillo è piccolino e ha 2 Gb di ram e una buona batteria, non è per le prestazioni visto che la cpu è solo dualcore ma se cerchi qualcosa di maneggevole è il top per ingombro, basta sia attorno ai 160-170 max di prezzo, di più no non li vale per l'hardware datato e meglio a quel punto pensare al moto G nuovo a 209.
I due zenfone con la CPU Intel ispiravano anche me, soprattutto il top, mi fa un po dubitare il discorso aggiornamento dato che mi sembra siano parecchio indietro rispetto agli altri zenfone con l'altra CPU e non li vedo neanche troppo considerati da xda ....
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
unnilennium
17-01-2016, 09:23
I due zenfone con la CPU Intel ispiravano anche me, soprattutto il top, mi fa un po dubitare il discorso aggiornamento dato che mi sembra siano parecchio indietro rispetto agli altri zenfone con l'altra CPU e non li vedo neanche troppo considerati da xda ....
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Come.modding qualcomm vince su intel a. Mani basse.. se interessa mettere rom alternative, la soluzione g3 indubbiamente e migliore degli zenfone... essendo un ex top di gamma hanno fatto tutte le rom possibili, dalla cyano alla miui ci sono tutte, e da quel che ho letto non sono neanche male.. era uno dei papabili prima di ricevere questo bel terminale in firma
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
un cubot x17 spedito dalla cina a 70 euro come lo vedete?
Romagnolo1973
17-01-2016, 10:35
un cubot x17 spedito dalla cina a 70 euro come lo vedete?
prendilo tranquillamente e non te ne pentirai, è davvero un bel terminale
prendilo tranquillamente e non te ne pentirai, è davvero un bel terminale
mi sembra troppo un affare, ho dei dubbi sul venditore :asd:
La metà dei prezzi soliti. ehehe.
Dove lo hai visto? :D
_LuNaCy_
17-01-2016, 11:41
Ciao,
Io ho letto il post in prima pagina, ma non ho capito bene la storia dell'aggiornamento a Marshmallow. Quali saranno i terminali che riceveranno l'aggiornamento? A me esteticamente piace molto il Meizu M2 (Mini o Note?), ma non vorrei acquistare uno smartphone che poi non riceve aggiornamenti
La metà dei prezzi soliti. ehehe.
Dove lo hai visto? :D
un ebayer cinese ne vende 7 pezzi
I due zenfone con la CPU Intel ispiravano anche me, soprattutto il top, mi fa un po dubitare il discorso aggiornamento dato che mi sembra siano parecchio indietro rispetto agli altri zenfone con l'altra CPU e non li vedo neanche troppo considerati da xda ....
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Un dipendente asus ha dichiarato che Marshmallow è previsto a febbraio su zenfone 2. La serie zenfone è estremamente curata negli aggiornamenti (continuano a rilasciare aggiornamenti anche per zenfone 5, modello intel di 2 anni fa).
Ciao
Romagnolo1973
17-01-2016, 12:01
Ciao,
Io ho letto il post in prima pagina, ma non ho capito bene la storia dell'aggiornamento a Marshmallow. Quali saranno i terminali che riceveranno l'aggiornamento? A me esteticamente piace molto il Meizu M2 (Mini o Note?), ma non vorrei acquistare uno smartphone che poi non riceve aggiornamenti
La questione aggiornamenti è spesso ignota anche ai produttori stessi :read: quindi pensa se lo sappiamo noi, però se cinafonini avranno MM quelli sono sicuramente Meizu e Xiaomi anche se non prima di settembre.
Se vuoi MM devi prendere un Nexus o un Motorola o un LG G4, per gli altri non ti devi aspettare aggiornamenti, se poi arrivano è un bel regalo. La regola è questa, non si può avere tutto soprattutto su device di fascia medio-bassa non troppo curati dai produttori, pensa Samsung cosa combina in questa fascia ....
Aggiunto Aus Zenfone 2 ZE551ML da 16Gb visto che si trova a 219 spedito quindi a ridosso della nostra fascia ed è un best buy certamente a quel prezzo.
azi_muth
17-01-2016, 12:03
Ciao,
Io ho letto il post in prima pagina, ma non ho capito bene la storia dell'aggiornamento a Marshmallow. Quali saranno i terminali che riceveranno l'aggiornamento? A me esteticamente piace molto il Meizu M2 (Mini o Note?), ma non vorrei acquistare uno smartphone che poi non riceve aggiornamenti
Fermo restando che è meglio avere un terminale aggiornato...se si riflette bene gli aggiornamenti sono importanti se il telefono ha dei bug evidenti da risolvere.
Android ha raggiunto una tale maturità che le nuove versioni hanno miglioramenti piuttosto limitati ( quando non si determinano addirittura dei peggioramenti che ti fanno tornare alla vecchia versione)
Probabilmente è più una necessità psicologica ( pensare di avere un telefono attuale e non obsoleto) che reale.
Al contrario un Windows Phone che di strada ne deve ancora fare se non avesse aggiornamenti continui sarebbe un terminale morto perchè ci sono diverse cose ancora da risolvere...
Prendi un telefono come lg g2 se non verrà aggiornato a marshmallow (cosa sicura) non è che vengano perse chissà quali funzionalità. Anzi direi che uno di quei terminali che funzionavano meglio con kitkat...
Romagnolo1973
17-01-2016, 12:05
un ebayer cinese ne vende 7 pezzi
oddio non sarei proprio tranquillo a comprarlo
Un dipendente asus ha dichiarato che Marshmallow è previsto a febbraio su zenfone 2. La serie zenfone è estremamente curata negli aggiornamenti (continuano a rilasciare aggiornamenti anche per zenfone 5, modello intel di 2 anni fa).
Ciao
Il problema è che gli aggiornamenti sono degli applicativi mentre il top gamma è ancora fermo a Lollipop 5.0 che è tutto tranne che un buon OS con tutti i bug che ha. Speriamo che Intel si svegli e sforni MM per i suoi SoC
Romagnolo1973
17-01-2016, 12:10
Fermo restando che è meglio avere un terminale aggiornato...se si riflette bene gli aggiornamenti sono importanti se il telefono ha dei bug evidenti da risolvere.
Android ha raggiunto una tale maturità che le nuove versioni hanno miglioramenti piuttosto limitati ( quando non si determinano addirittura dei peggioramenti che ti fanno tornare alla vecchia versione)
Probabilmente è più una necessità psicologica ( pensare di avere un telefono attuale e non obsoleto) che reale.
Al contrario un Windows Phone che di strada ne deve ancora fare se non avesse aggiornamenti continui sarebbe un terminale morto perchè ci sono diverse cose ancora da risolvere...
Prendi un telefono come lg g2 se non verrà aggiornato a marshmallow (cosa sicura) non è che vengano perse chissà quali funzionalità. Anzi direi che uno di quei terminali che funzionava meglio con kitkat...
Il problema è che Lollipop è una schifezza, risulta abbastanza stabile solo nella versione 5.1.1, quelle prima sono problematiche per l'autonomia con bug notevoli e mai risolti (dalle statistiche batteria random, ai modem che restano attivi, alla gestione ram sballata ...). MM che infatti nelle intenzioni di Google doveva essere Android 5.2 e non 6.0 (poi ha ceduto al marketing) è quello che doveva essere Lollipop, un OS senza rilevanti problemi e maturo.
Quindi un 5.0 è se possibile da evitare, un 5.1 buonino e un 6.0 perfetto.
oddio non sarei proprio tranquillo a comprarlo
Il problema è che gli aggiornamenti sono degli applicativi mentre il top gamma è ancora fermo a Lollipop 5.0 che è tutto tranne che un buon OS con tutti i bug che ha. Speriamo che Intel si svegli e sforni MM per i suoi SoC
Forse per il 5.0 stock, ma francamente nella rom asus tutti questi bug non li vedo, mai blocchi, mai riavvii o glitch strani,velocità e fluidità ai massimi livelli e app di sistema costantemente aggiornate settimanalmente dallo stesso playstore. C'erano problemi di battery draining all'uscita, ma asus ha rimediato con l'ottimo autostart manager e la gestione avanzata dei profili di risparmio energetico, e il SOT adesso è nella media dei top di gamma del 2015.
Ciao
fasteagle
17-01-2016, 21:33
Anche se posso immaginare la risposta ci provo lo stesso :)
Un telefono con Windows Phone e funzionalità OTG in questa fascia di prezzo. Consigli (oltre che scegliere Android :D)?
Romagnolo1973
17-01-2016, 23:15
Anche se posso immaginare la risposta ci provo lo stesso :)
Un telefono con Windows Phone e funzionalità OTG in questa fascia di prezzo. Consigli (oltre che scegliere Android :D)?
nessun windows phone ha OTG ad oggi, poi che quando uscirà W10 per tutti lo abbiano è da vedere, per ora non c'è.
kekkox88
18-01-2016, 05:59
Ho visto lo zenfone 2 laser in offerta a 139€, potrebbe essere una valida alternativa a lumia 640? Dimensioni siamo là, la camera a numeri sembra simile. Mi spaventa un po' la batteria di 2070...
Sent from mTalk
TheNovemberMan
18-01-2016, 12:00
Salve a tutti, mi ricollego al topic senza crearne degli altri, sono nel disperato dubbio su quale smartphone acquistare. La mia storia in questo campo è molto semplice e travagliata, sono passato da un Nokia N70 al mio primo smarthpone touchscreen il primo Windows Phone 8 , N.Lumia 620, questo smartphone mi ha accompagnato dal 2013 a oggi solo con due problemi : 1.continui riavvi 2.tastini laterali di facile rottura. Pur volendo aspettare Windows 10 ho deciso di mandarlo in pensione e comprare uno nuovo.
Non sono un patito della mela ne tanto meno potrei permettermela (al massimo solo quella sugli alberi o dal fruttivendolo :D ) quindi o resto in Windows o passo ad Android. Consigli per un nuovo Lumia o Android?
I consigli che mi sono stati dati fino ad ora fanno riferimento in linea generale a: Lumia, AsusZenfone, Xiaomi.
Cosa proponete o consigliate :D Grazie mille.
cicciocant
18-01-2016, 12:14
Se sei avvezzo a Windows ti puoi tenere su quello è andare di Lumia 640 o 735... vedi in prima pagina pregi e difetti
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
TheNovemberMan
18-01-2016, 12:22
Se sei avvezzo a Windows ti puoi tenere su quello è andare di Lumia 640 o 735... vedi in prima pagina pregi e difetti
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il 735 è un ottimo terminale ma ha 4.7 pollici, preferirei orientarmi dai 5 fino ai 5.7. Come lo vedi il 640XL? Avevo visto un'offerta su subito di un Lumia 830 bianco a 140€ circa. Gli asus come li trovi? XIaomi redmi note 3? :)
Romagnolo1973
18-01-2016, 13:24
Ho visto lo zenfone 2 laser in offerta a 139€, potrebbe essere una valida alternativa a lumia 640? Dimensioni siamo là, la camera a numeri sembra simile. Mi spaventa un po' la batteria di 2070...
Sent from mTalk
No, la cam da 8 mpx del laser 5" è una schifezza assoluta, anche come batteria è un po' sotto al 640, però sai già che il tallone di achille dei Lumia è lo store.
Se sei avvezzo a Windows ti puoi tenere su quello è andare di Lumia 640 o 735... vedi in prima pagina pregi e difetti
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il 735 non lo si trova più in vendita se non a prezzi relativamente elevati quindi l'ho tolto dal post 2
Il 735 è un ottimo terminale ma ha 4.7 pollici, preferirei orientarmi dai 5 fino ai 5.7. Come lo vedi il 640XL? Avevo visto un'offerta su subito di un Lumia 830 bianco a 140€ circa. Gli asus come li trovi? XIaomi redmi note 3? :)
No, lascia stare il 640XL se ne sono lamentati in tanti, prendi un buon 640 5" o se c'è ancora in offerta l'830 che è superiore per componenti e assemblaggio
cicciocant
18-01-2016, 13:47
No, la cam da 8 mpx del laser 5" è una schifezza assoluta, anche come batteria è un po' sotto al 640, però sai già che il tallone di achille dei Lumia è lo store.
Da cosa desumi che la.fotocamera è pessima? Te lo.chiedo perchè quasi quasi a questo prezzo volevo comprarlo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Da cosa desumi che la.fotocamera è pessima? Te lo.chiedo perchè quasi quasi a questo prezzo volevo comprarlo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Valuta tu.
Su amazon trovi alcuni scatti.
ciao a tutti!
torno a scrivere a distanza di qualche mese nonostante abbia seguito spesso i vostri dibattiti.
Il mio S2 (si, dopo più di 4 anni ho ancora un S2!) sta tirando le cuoia, lentezza snervante e batteria inesistente. Per questo sto puntando a un suo degno sostituto che possa darmi le stesse soddisfazioni negli anni a venire.
- l'uso è quello più o meno comune a tutti: internet, whatsapp, facebook e foto.
- fotocamera non eccelsa ma un minimo decente.
- banda 20 (ho wind e data la tariffa vantaggiosa non sono disposto a cambiare operatore per il momento).
- possibilità di root e buona community per smanettamenti vari (l'S2 mi ha dato bellissime soddisfazioni anche sotto questo punto di vista)
- possibilità di unroot in caso di assistenza
- rigorosamente Android
non disdegnerei poi le seguenti opzioni (di cui potrei fare a meno):
- NFC
- lettore di impronte digitali (è un mio capriccio)
- batteria rimovibile o comunque facilmente sostituibile dopo la scadenza della garanzia (quindi lo smartphone deve essere relativamente semplice da disassemblare)
Come budget sto sui 200€ ma potrei arrivare anche a 250€ se ne valesse la pena.
tra i papabili avevo inserito Xiaomi Redmi Note 3, Ulefone Power, Umi Iron Pro e Huawei Honor 5x ma alcuni di questi purtroppo non hanno la banda 20.
Poi oggi ho letto dello Zenfone 2 5,5" in offerta a 243€ e devo dire che sono molto tentato dal prenderlo. L'ho provato in negozio e ammetto che è un po' grandicello ma penso di riuscire ad abituarmici. Forse non mi hanno convinto tanto i materiali di costruzione tanto che mi è parso un po' troppo plasticoso. La mia domanda però è: può davvero riuscire a mantenersi ad alte prestazioni per i prossimi 2-3 anni?
Consigli su altri smartphone?
Romagnolo1973
18-01-2016, 15:19
Da cosa desumi che la.fotocamera è pessima? Te lo.chiedo perchè quasi quasi a questo prezzo volevo comprarlo
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Purtroppo da noi (e solo qui praticamente) hanno messo sul modello una 8 mega pixel e una batteria inferiore, ci fosse stata la cam del 5,5" che è una buona 13 mpx con un buon sensore allora sarebbe stato un telefono fenomenale. Chiamare Laser un prodotto per via della messa a fuoco rapida laser e poi castrarlo con un sensore da soli 8 mpx economico è un controsenso.
Fa foto analoghe a un cinafonino medaiatek ovvero con luce forte vanno bene per condividere nei socialnetwork e a volte in casi favorevoli ne viene fuori qualcosa di sufficiente, ma al calare della luce sono insufficienti. Alla fine ne viene fuori un 6 striminzito che posso accettare su un cinese ma non su un Laser che farebbe delle caratteristiche della cam un suo punto forte.
Purtroppo da noi (e solo qui praticamente) hanno messo...
Ma perchè da noi rifilano sempre gli scarti cavolo!! :rolleyes:
Romagnolo1973
18-01-2016, 15:30
ciao a tutti!
torno a scrivere a distanza di qualche mese nonostante abbia seguito spesso i vostri dibattiti.
Il mio S2 (si, dopo più di 4 anni ho ancora un S2!) sta tirando le cuoia, lentezza snervante e batteria inesistente. Per questo sto puntando a un suo degno sostituto che possa darmi le stesse soddisfazioni negli anni a venire.
- l'uso è quello più o meno comune a tutti: internet, whatsapp, facebook e foto.
- fotocamera non eccelsa ma un minimo decente.
- banda 20 (ho wind e data la tariffa vantaggiosa non sono disposto a cambiare operatore per il momento).
- possibilità di root e buona community per smanettamenti vari (l'S2 mi ha dato bellissime soddisfazioni anche sotto questo punto di vista)
- possibilità di unroot in caso di assistenza
- rigorosamente Android
non disdegnerei poi le seguenti opzioni (di cui potrei fare a meno):
- NFC
- lettore di impronte digitali (è un mio capriccio)
- batteria rimovibile o comunque facilmente sostituibile dopo la scadenza della garanzia (quindi lo smartphone deve essere relativamente semplice da disassemblare)
Come budget sto sui 200€ ma potrei arrivare anche a 250€ se ne valesse la pena.
tra i papabili avevo inserito Xiaomi Redmi Note 3, Ulefone Power, Umi Iron Pro e Huawei Honor 5x ma alcuni di questi purtroppo non hanno la banda 20.
Poi oggi ho letto dello Zenfone 2 5,5" in offerta a 243€ e devo dire che sono molto tentato dal prenderlo. L'ho provato in negozio e ammetto che è un po' grandicello ma penso di riuscire ad abituarmici. Forse non mi hanno convinto tanto i materiali di costruzione tanto che mi è parso un po' troppo plasticoso. La mia domanda però è: può davvero riuscire a mantenersi ad alte prestazioni per i prossimi 2-3 anni?
Consigli su altri smartphone?
NFC, lettore di impronte e batteria removibile sono concetti tra loro in conflitto, in genere qualcuno di questi manca ed è dovuto al fatto che NFC e lettore impronte (quando sul retro) è hw che va piazzato dentro uno spazio di pochi millimentri e quindi in genere sta tutto nei pressi della batteria che per forza di cose non sarà estraibile e neppure facilmente sostituibile.
L'Asus per caratteristiche HW fa molto al caso tuo perchè quei 4 Gb di ram andranno bene anche tra parecchi anni, sono fin troppo inutili oggi diciamo più marketing che utilità ma in futuro serviranno se si continua così.
Però avrai zero modding e dopo 3 anni max dovrai cambiarlo perchè la batteria sarà esausta e non rimpiazzabile in alcun modo (le sim e la sd sono sopra la batteria stessa)
Non c'è molto tra cui scegliere avendo tu Wind, nulla ha contemporaneamente tutto quello che cerchi, dovrai rinunciare a qualcosa e sarà NFC ormai poco usato anche dai brand classici.
Puoi aspettare ancora qualche settimana e vedere il nuovo Elephone P9000Lite in arrivo a febbraio, se no puoi andare di LG G3 che ha anche una buona comunity ed avrà MM questione di settimane. Quello ha quasi tutto quello che cerchi e i 2 Gb di ram andranno bene anche tra un paio di anni, non so tra 4 ma a quel tempo magari useremo gli orologi android e un display pieghevole, difficile dire dove andrà la tecnologia.
NFC, lettore di impronte e batteria removibile sono concetti tra loro in conflitto, in genere qualcuno di questi manca ed è dovuto al fatto che NFC e lettore impronte (quando sul retro) è hw che va piazzato dentro uno spazio di pochi millimentri e quindi in genere sta tutto nei pressi della batteria che per forza di cose non sarà estraibile e neppure facilmente sostituibile.
L'Asus per caratteristiche HW fa molto al caso tuo perchè quei 4 Gb di ram andranno bene anche tra parecchi anni, sono fin troppo inutili oggi diciamo più marketing che utilità ma in futuro serviranno se si continua così.
Però avrai zero modding e dopo 3 anni max dovrai cambiarlo perchè la batteria sarà esausta e non rimpiazzabile in alcun modo (le sim e la sd sono sopra la batteria stessa)
Non c'è molto tra cui scegliere avendo tu Wind, nulla ha contemporaneamente tutto quello che cerchi, dovrai rinunciare a qualcosa e sarà NFC ormai poco usato anche dai brand classici.
Puoi aspettare ancora qualche settimana e vedere il nuovo Elephone P9000Lite in arrivo a febbraio, se no puoi andare di LG G3 che ha anche una buona comunity ed avrà MM questione di settimane. Quello ha quasi tutto quello che cerchi e i 2 Gb di ram andranno bene anche tra un paio di anni, non so tra 4 ma a quel tempo magari useremo gli orologi android e un display pieghevole, difficile dire dove andrà la tecnologia.
grazie per la risposta!
lasciando da parte le tre caratteristiche opzionali (nfc, impronte digitali e batteria), cosa mi consigli?
inoltre, cosa ne pensi dell'ulefone power? pare abbia la banda 20 e il problema batteria non dovrebbe sussistere
Romagnolo1973
18-01-2016, 15:41
Ma perchè da noi rifilano sempre gli scarti cavolo!! :rolleyes:
Vallo a dire a ASUS Europa, quello hanno commercializzato nel mediterraneo (noi, Francia e Spagna questo abbiamo) ci hanno confuso con i paesi emergenti di Africa e America dove magari 10 euro di differenza sono tanti soldi.
Gl iscatti sono a mio avviso non eccezionali sul grande che ha la 13 mpx, questa da 8 è proprio al limite, però è pur sempre una sorta di Moto G costandone 70 euro in meno quindi da qualche parte si deve andare di compromessi.
Per il prezzo che ha, scordandosi che si chiama Laser beh è un buon device sicuramente e visto il crollo del prezzo ne ho amentato l'indice di appetibilità di mezzo punto
Romagnolo1973
18-01-2016, 15:53
grazie per la risposta!
lasciando da parte le tre caratteristiche opzionali (nfc, impronte digitali e batteria), cosa mi consigli?
inoltre, cosa ne pensi dell'ulefone power? pare abbia la banda 20 e il problema batteria non dovrebbe sussistere
mah sono da prendere con le molle quelli, nel recente passato hanno spudoratamente mentito sui valori di batteria e altre caratteristiche, occorre quindi prima che sia testato in molte recensioni per vedere se è effettivamente conforme a quel che dicono.
Oltre a quelli che ti ho già indicato (asus 4Gb e G3 e quando arriverà Elephone p9000lite) guardati i due Zopo in pagina 1, non sono perfetti (ma nessun prodotto lo è) ma sono più che buoni per il prezzo che hanno.
MotoG pure è consigliato ma per sostituire la batteria devi smontare tutto ma proprio tutto il telefono quindi non so quanto faccia per te.
Mi verrebbe quasi da consigliarti S5Mini se solo abbassassero ancora un po' il prezzo (sta a 219 garanzia italia su glistockisti) ma non so quanto ci guadagneresti rispetto al S2 che hai, ha 1,5 gb di ram e la touchwiz è pesante .. però ha tutto sostituibile
marvin_gka
18-01-2016, 15:58
Avevo scritto qualche tempo fa per chiedere un consiglio, poi a fronte di spese impreviste e il telefono che continua a tenere duro sono ancora fermo a quel punto. Ho scartato l'idea di togliere quei modelli che mi vedrebbero costretto a cambiare gestore, perchè sono un vecchio cliente Wind e ho una tariffa parecchio vantaggiosa rispetto a quelle attuali.
Sono molto indeciso tra Fever e Moto G, quello con 2 giga di ram.
Per quanto ne capisco io mi sembra un po' meglio il Wiko come hardware (fotocamera a parte, ma è un problema che mi tange relativamente visto che la uso poco e non sono uno con la bocca buona in fatto di fotografia), però mi fido più di Motorola/Lenovo per gli aggiornamenti lato software.
Qualcuno può tranquillizzarmi sul supporto e aggiornamento dei prodotti Wiko?
Oppure il mio è un falso problema? :D
Romagnolo1973
18-01-2016, 16:07
Avevo scritto qualche tempo fa per chiedere un consiglio, poi a fronte di spese impreviste e il telefono che continua a tenere duro sono ancora fermo a quel punto. Ho scartato l'idea di togliere quei modelli che mi vedrebbero costretto a cambiare gestore, perchè sono un vecchio cliente Wind e ho una tariffa parecchio vantaggiosa rispetto a quelle attuali.
Sono molto indeciso tra Fever e Moto G, quello con 2 giga di ram.
Per quanto ne capisco io mi sembra un po' meglio il Wiko come hardware (fotocamera a parte, ma è un problema che mi tange relativamente visto che la uso poco e non sono uno con la bocca buona in fatto di fotografia), però mi fido più di Motorola/Lenovo per gli aggiornamenti lato software.
Qualcuno può tranquillizzarmi sul supporto e aggiornamento dei prodotti Wiko?
Oppure il mio è un falso problema? :D
Il wiko ha hw migliore ma non ha un gran assemblaggio, se li tieni in mano tutti e due magari in un negozio che li abbia (ma in negozio hanno il G solo da 1 Gb comunque vale per la prova materiali) vedrai che la differenza è netta per solidità e materiali. Lato aggiornamenti poi Wiko è un terno al lotto, probabilmente MM lo vedrà essendo di fatto il loro top di gamma ma Motorola in questo è una garanzia assoluta e quel probabilmente diventa invece certezza. Oltre al fatto che su Amazon a 209 hai la loro garanzia ... io per 10 euro andrei di Motorola
brunocor
18-01-2016, 16:09
Qualcuno sa qualcosa di TecTecTec Keron in offerta a 120€ (scade fra sei ore) su Amazon.it? Su quella francese ne parlano bene.
marvin_gka
18-01-2016, 16:24
Il wiko ha hw migliore ma non ha un gran assemblaggio, se li tieni in mano tutti e due magari in un negozio che li abbia (ma in negozio hanno il G solo da 1 Gb comunque vale per la prova materiali) vedrai che la differenza è netta per solidità e materiali. Lato aggiornamenti poi Wiko è un terno al lotto, probabilmente MM lo vedrà essendo di fatto il loro top di gamma ma Motorola in questo è una garanzia assoluta e quel probabilmente diventa invece certezza. Oltre al fatto che su Amazon a 209 hai la loro garanzia ... io per 10 euro andrei di Motorola
Sono un po' preso con il Fever perchè ha un display più rifinito, un po' più ram (io che cambio il telefono ogni morte di papa mi sentivo un po' più "coperto" anche se a breve magari nemmeno mi serve) e ne leggo in giro un gran bene...Però se l'hardware non è ben sfruttato dal software, è inutile.
Mi piacerebbe capirci un po' di più, ma non posso far altro che chiedere a chi ha la pazienza di rispondere :D
Romagnolo1973
18-01-2016, 16:41
Qualcuno sa qualcosa di TecTecTec Keron in offerta a 120€ (scade fra sei ore) su Amazon.it? Su quella francese ne parlano bene.
E' un cinafonino rimarchiato da una ditta francese, ha 1 Gb di ram e 8 Gb di rom con cam modeste, diciamo che aveva senso nel 2014 non oggi che ti puoi prendere un ben più performante Asus Zenfone Laser 5" a 139 euro con 2 Gb di ram, garanzia ufficiale in Italia e non in Francia, 16 Gb di rom ecc...
Sono un po' preso con il Fever perchè ha un display più rifinito, un po' più ram (io che cambio il telefono ogni morte di papa mi sentivo un po' più "coperto" anche se a breve magari nemmeno mi serve) e ne leggo in giro un gran bene...Però se l'hardware non è ben sfruttato dal software, è inutile.
Mi piacerebbe capirci un po' di più, ma non posso far altro che chiedere a chi ha la pazienza di rispondere :D
Vallo a vedere in un negozio e se ti convince anche lato assemblaggio e materiali (a me non ha convinto molto ma sono abituato a telefoni solidi per esempio il Galaxy S6 non lo vorrei mai) prendilo, è un buon prodotto per il prezzo che ha, non ne resterai deluso.
XIAOMI RedMi Note 2 32GB 4G (Advanced Edition) a 150€ su gear, non so se sia già stato detto, ma restan pochi pezzi e non ho tempo per leggere!
EDIT: pensavo fosse il 3, ma vabè, magari a qualcuno interessa :)
Ed_Bunker
18-01-2016, 18:47
Il 735 è un ottimo terminale ma ha 4.7 pollici, preferirei orientarmi dai 5 fino ai 5.7. Come lo vedi il 640XL? Avevo visto un'offerta su subito di un Lumia 830 bianco a 140€ circa. Gli asus come li trovi? XIaomi redmi note 3? :)
Un 5.5 o un 5.7 ha portabilità estremamente inferiore e può valere la pena solo se sei amante dei padelloni o se il display "merita". Per cui lascerei perdere il 640 XL, che rispetto al 5", costa molto di più e non offre nulla di più. A 'sto punto meizu m2 note e redmi note 2 dovrebbero essere i più papabili.
robix761
18-01-2016, 18:58
e fu così che tornai sui miei passi..
Poco meno di due mesi fa ho acquistato un Lumia 535 in offerta.. oggi ho fatto richiesta di reso con recesso per evidenti problemi dell'esemplare che mi è arrivato.
Premesso che i primi giorni era una scheggia, tanto da essere entusiasta della velocità di Winphone (non un lag, gps rapidissimo, touch ok), del display non eccezionale qualitativamente ma grande e comodo nonostante i 5", e della fotocamera, successivamente sono venuti problemi che mi hanno fatto molto ripensare al tutto (wi-fi ballerino e debole, gps che impiegava ore ad agganciare e poi funzionava per un solo minuto, altoparlante che gracchia..)
Escludendo la questione apps mancanti, sulla quale si potrebbe aprire un capitolo, ho deciso di tornare ad android, perchè con l'unica alternativa possibile, il Lumia 640, ho paura di riscontrare le stesse mancanze.
Necessità:
- 1 gb di ram
- rootabile e unrootabile
- garanzia italiana
- minimo 4 pollici
- sd card
- buon gps che ogni tanto in montagna o quando mi alleno mi serve
Budget minimo, perchè al momento non mi va di spendere di più ed ho nel mirino tra qualche mese uno Meizu o l'ultimo Xiaomi.
Pertanto, o prendo un telefono decente usato (un bel galaxy s3/s4 mini :doh: ), o prendo un telefono nuovo, ma ho un budget piuttosto basso, massimo massimo i 90 euro del moto E+1.
Ma al di sotto di questa cifra, si cadrebbe proprio così male?
Nel senso, ci saranno telefoni touch da 60 euro che siano meglio del y300 da cui provengo?
un cacchio di Lg, huawei, samsung base..
Insomma, utilizzo fluido, email, mappe, whatsapp.
grazie (ar c...)
mbenecchi
18-01-2016, 19:07
ascolta romagnolo
mototola ti offre un supporto android che solo nexus ha
fluido e leggero
wikio consideralo solo se vuoi un hw piu' performante
altrimenti devi uscire dai 200 €
marvin_gka
18-01-2016, 19:19
Vallo a vedere in un negozio e se ti convince anche lato assemblaggio e materiali (a me non ha convinto molto ma sono abituato a telefoni solidi per esempio il Galaxy S6 non lo vorrei mai) prendilo, è un buon prodotto per il prezzo che ha, non ne resterai deluso.
Sì, di certo prima di acquistare qualcosa lo voglio vedere vedere da vicino. Grazie ancora per i consigli, sempre disponibili e puntuale.
ascolta romagnolo
mototola ti offre un supporto android che solo nexus ha
fluido e leggero
wikio consideralo solo se vuoi un hw piu' performante
altrimenti devi uscire dai 200 €
A me in fondo basta che le cose poche che devo fare, siano fluide e meno problematiche possibile, in termini di batteria e software e mi pare che entrambi facciano il loro sporco dovere e mi assicurino (toccata di ferro nel dubbio) almeno un paio di anni di servizio. E uscire dal budget di 200 euro per l'uso che faccio io di uno smartphone mi pare di buttare via soldi perchè alla fine faccio cose "basilari". Che purtroppo non posso più fare con il mio LG E430 perchè anche far funzionare Maps è diventata un'impresa :doh:
Romagnolo1973
18-01-2016, 19:54
e fu così che tornai sui miei passi..
Poco meno di due mesi fa ho acquistato un Lumia 535 in offerta.. oggi ho fatto richiesta di reso con recesso per evidenti problemi dell'esemplare che mi è arrivato.
Premesso che i primi giorni era una scheggia, tanto da essere entusiasta della velocità di Winphone (non un lag, gps rapidissimo, touch ok), del display non eccezionale qualitativamente ma grande e comodo nonostante i 5", e della fotocamera, successivamente sono venuti problemi che mi hanno fatto molto ripensare al tutto (wi-fi ballerino e debole, gps che impiegava ore ad agganciare e poi funzionava per un solo minuto, altoparlante che gracchia..)
Escludendo la questione apps mancanti, sulla quale si potrebbe aprire un capitolo, ho deciso di tornare ad android, perchè con l'unica alternativa possibile, il Lumia 640, ho paura di riscontrare le stesse mancanze.
Necessità:
- 1 gb di ram
- rootabile e unrootabile
- garanzia italiana
- minimo 4 pollici
- sd card
- buon gps che ogni tanto in montagna o quando mi alleno mi serve
Budget minimo, perchè al momento non mi va di spendere di più ed ho nel mirino tra qualche mese uno Meizu o l'ultimo Xiaomi.
Pertanto, o prendo un telefono decente usato (un bel galaxy s3/s4 mini :doh: ), o prendo un telefono nuovo, ma ho un budget piuttosto basso, massimo massimo i 90 euro del moto E+1.
Ma al di sotto di questa cifra, si cadrebbe proprio così male?
Nel senso, ci saranno telefoni touch da 60 euro che siano meglio del y300 da cui provengo?
un cacchio di Lg, huawei, samsung base..
Insomma, utilizzo fluido, email, mappe, whatsapp.
grazie (ar c...)
Prendi il Moto E+1 che ti farà da muletto poi quando andrai su device ben più performanti, è aggiornato (anche se MM per ora sta tardando ma arriva), fluidissimo, ben fatto, GPS va bene, ci fai modding volendo, buona batteria.... Ha solo il reparto cam che devi scordarti di averla, ma per il resto è un gran telefono e costa nulla.
A meno non c'è nulla davvero, tutto quello che potresti trovare anche tra i cinafonini ha display 2 tocchi e quindi problemi nei pinch e nello scrivere, plastiche e assemblaggi rivedibili e con tasse comprese ti costano di più e arrivano tra un mese e più visto che febbraio e le loro feste si avvicinano.
Al limite un LG Leon 4G che su glistockisti sta a 95 euro spedito ed è un Lg Spirit più piccolo con display 4,5" e con le stesse mancanze di sensori e hw più vecchio (monta Snap400).
http://www.hdblog.it/compara/2870-2863.html
Aumentando un po' la spesa oggi ma che ti evita di spendere nell'immediato futuro, potresti al limite tentare un elephone 6000pro che costa di più ma è octacore con 2 o 3 Gb di ram, non c'è otg ma per quel che costa è un buon terminale un po' sottovalutato e a nemmeno 120 euro (110 + spedizione no dazi) su myefox potrebbe evitarti l'acquisto di un Meizu almeno per un annetto per poi vedere cosa ci riserva il futuro. Ha lo stesso HW del Meizu Note su un display da 5" quindi è prestazionalmente validissimo, certo è elephone e non è meizu o xiaomi ma per quel che costa ...
robix761
18-01-2016, 22:33
ok grazie, vedrò tra quello che consigli
Ed_Bunker
18-01-2016, 23:55
A parte la questione apps non avrai certo gli stessi problemi con il 640. E la fluidità che ti offrirebbe non credo tu possa ottenerla con un pari prezzo android.
La scelta dipende essenzialmente da quanto puoi fare a meno di uno store ben fornito ed aggiornato.
Sent with a white Lumia 735
robix761
19-01-2016, 08:01
può essere che fosse l'esemplare sfortunato, però obbiettivamente, un telefono windows che non si può mettere di base in una rete home fatta di computer windows, che non esiste per il pc quando si connette all'usb, che per essere messo in modalità "non disturbare" ha bisogno della rete e della posizione accesi (!!!)(magari sei in riunione o al cinema), con Cortana che ha avuto anni per mettersi al passo con gli altri e quando funziona esegue un terzo di quanto comandato, nel 2015 (quando è uscito) non mi sembra un problema di store ma di concezione.
non so se con Win10 si risolveranno le cose, ma non voglio essere io a scoprirlo.
per il resto, come detto, bel 5", belle foto, fluido, economico.
se lo usi per cose base, ok.
brunocor
19-01-2016, 08:33
Offerta Amazon di oggi ancora per 3 ore e mezza Acer Liquid Z630 a 165€
OttoGrunf
19-01-2016, 09:08
Ragazzi, ho letto quasi tutti i vostri consigli... E son tanti, eh..!
Volevo chiedervi, dunque:
Ho la possibilità di avere uno tra Honor 6 e Zte nubia z9 mini: cosa scegliereste voi? Perchè?Pro e contro dei due dispositivi?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi a fare la giusta mossa!!
Ed_Bunker
19-01-2016, 09:36
...che per essere messo in modalità "non disturbare" ha bisogno della rete e della posizione accesi (!!!)(magari sei in riunione o al cinema)...
Tra le 1000 mila problematiche dell'ecosistema win... mi sembra che doverlo mettere in modalità aereo anzichè "non disturbare", sia l'ultimissimo dei problemi esistenziali del globo terracqueo.
per il resto, come detto, bel 5", belle foto, fluido, economico.
Un pò come dire bella, simpatica, divertente, fedele e lavoratrice.
Non è cosa di questo mondo.
Il compromesso è sempre necessario.
Romagnolo1973
19-01-2016, 10:27
Ragazzi, ho letto quasi tutti i vostri consigli... E son tanti, eh..!
Volevo chiedervi, dunque:
Ho la possibilità di avere uno tra Honor 6 e Zte nubia z9 mini: cosa scegliereste voi? Perchè?Pro e contro dei due dispositivi?
Grazie mille a chi vorrà aiutarmi a fare la giusta mossa!!
Se non c'è tanta differenza nel prezzo che ti fanno vai di Honor 6, tanto a dimensioni e peso sono simili e la CPU Kirin è meno problematica, se fosse stato il vecchio ZTE Z7Mini ti avrei detto che era leggermente meglio, ma lo Z9 usa un pessimo SoC Snapdragon 615 che scalda come un fornetto e consuma tanta batteria. Meglio Huawei quindi. Pro e contro non ne possiamo fare perchè Honor 6 costa quasi 300 euro quindi oltre l'intenzione di questa discussione ma ti ho riassunto i problemi dello ZTE per cui direi che puoi accontentarti.
Romagnolo1973
19-01-2016, 10:39
Tra le 1000 mila problematiche dell'ecosistema win... mi sembra che doverlo mettere in modalità aereo anzichè "non disturbare", sia l'ultimissimo dei problemi esistenziali del globo terracqueo.
Un pò come dire bella, simpatica, divertente, fedele e lavoratrice.
Non è cosa di questo mondo.
Il compromesso è sempre necessario.
Beh tieni presente che il non disturbare è cosa diversa dal mettere offline, si sa chi ti ha chiamato semplicemente non suona o vibra, in offline considerato che il servizio dei vari operatori che ti informano delle chiamate è a pagamento quindi molti lo hanno disattivato, se sei off non sai chi ti ha cercato nel mentre.
Windows lato software e app è indietro di 5 anni e non recupererà, si perdono anche in cose basilari e lo stesso Nadella è molto preoccupato della questione mobile http://windows.hdblog.it/2016/01/03/Satya-Nadella-quota-mercato-mobile-di-Microsoft-insostenibile/
Un Lumia andrebbe bene per mio padre che al massimo guarda i titoli dei giornali online, ma non per chi ne fa un uso meno basico
azi_muth
19-01-2016, 10:48
Beh tieni presente che il non disturbare è cosa diversa dal mettere offline, si sa chi ti ha chiamato semplicemente non suona o vibra, in offline considerato che il servizio dei vari operatori che ti informano delle chiamate è a pagamento quindi molti lo hanno disattivato, se sei off non sai chi ti ha cercato nel mentre.
Io anche su android metto il volume della suoneria a 0. Volendo sul 640 ed il 920 se giri il display verso il tavolo viene azzerata la suoneria.
Sostanzialmente è la stessa cosa.
Anche il discorso del WP che indietro di 5 anni è po' esagerato non è un symbian. Innazitutto bisogna distinguere il SO dalle app. Il SO di per se non è indietro 5 anni, mancano alcune cose ancora (o si fanno in maniera differente) ma non baserei su queste il non acquisto.
Ci sono anche cose su cui wp è avanti a android come completezza tipo il backup che su android è lasciato alla buona volontà degli oem e spesso è ben lungi da essere semplice ed altrettanto efficace.
Ma anche se vogliamo il discorso del supporto del SO è una sicurezza che non si ritrova su android con buona pace delle varie mod o rom custom che gira gira qualche problema lo hanno sempre e non POSSONO supplire alla mancanza di supporto ufficiale che su android è pratica abbandonare troppo presto anche su smartphone top di gamma.
Su Wp trovo più problematica la questione delle app e di altre cose sparse ma meno di avere esigenza di utilizzo specifica ( cosa che mi farà presto separare dal mio lumia 920) non la vedo come una tragedia soprattutto se parliamo di spendere 120/130 euro, ma sono riuscito a spendere 29,90 su un 435.
Voglio dire ogni tanto salta fuori un cinese che pur avendo android ha dei compromessi qualitativi e costruttivi imbarazzanti tipo display a 2 tocchi invisibili all'esterno, batterie fasulle, garanzie teoriche, CE fatti con la fotocopiatrice, valori sar ignoti, fotocamere a limite della decenza e compagnia cantante... poi uno se la prende con i limiti di wp su un 640?
Su sta fascia ci si accontenta si sa.
Ed_Bunker
19-01-2016, 11:37
Beh tieni presente che il non disturbare è cosa diversa dal mettere offline, si sa chi ti ha chiamato semplicemente non suona o vibra, in offline considerato che il servizio dei vari operatori che ti informano delle chiamate è a pagamento quindi molti lo hanno disattivato, se sei off non sai chi ti ha cercato nel mentre.
Ok, metti suoneria a 0 e ti rimane la vibrazione, non mi sembra la fine del mondo anche se è sicuramente anomalo non poter fare certe cose basilari nell'anno 2016.
Windows lato software e app è indietro di 5 anni e non recupererà
...
Un Lumia andrebbe bene per mio padre che al massimo guarda i titoli dei giornali online, ma non per chi ne fa un uso meno basico
Pure peggio di 5 anni, ad occhio e croce.
E finché non cambieranno politica di implementazione e pubblicazione delle apps le cose non cambieranno.
Detto questo, in ambito strettamente lavorativo o comunque non ludico direi che può essere ancora valido, visto che le apps strettamente necessarie sono a disposizione, sebbene in una forma spesso inferiore rispetto all'omologo android.
robix761
19-01-2016, 12:11
Tra le 1000 mila problematiche dell'ecosistema win... mi sembra che doverlo mettere in modalità aereo anzichè "non disturbare", sia l'ultimissimo dei problemi esistenziali del globo terracqueo.
non sarà il primo dei problemi, ma se chi produce software e telefono implementa le due opzioni, non è che perchè una è insensata allora devo per forza utilizzare l'altra.
E se ci sono entrambe è perchè se ne dovrebbe fare un utilizzo diverso.
L'assurdo comunque è che in riunione o simili io debba far sapere posizione ed essere connesso ad una rete.
Cos'è che dicevano i paranoici?
Ah, e comunque anche la modalità uso in auto o guida che dir si voglia, la cosa migliore che fa è non notificarti whatsapp,email, facebook. Cosa dici, mi basterebbe spegnere i dati o il 3G? :)
Sia chiaro, rispetto le opinioni di tutti, e non ne faccio una guerra di religione, ma ho provato con mano un altro s.o. operativo, e a me sta bene tornare ad android. non ero al corrente di alcuni deficit di WinPhone e in generale se ne parla poco, quindi chi compra non è ben informato probabilmente e poi si imbatte in questo.
TheNovemberMan
19-01-2016, 12:15
Un 5.5 o un 5.7 ha portabilità estremamente inferiore e può valere la pena solo se sei amante dei padelloni o se il display "merita". Per cui lascerei perdere il 640 XL, che rispetto al 5", costa molto di più e non offre nulla di più. A 'sto punto meizu m2 note e redmi note 2 dovrebbero essere i più papabili.
Certo è che per il 2016 il mio obiettivo è il lumia 950XL ma non predisponendo al momento di pecunia sufficiente considero queste tre alternative:
-XiaomiRedmiNote 3 (dove posso acquistarlo in caso di questa scelta?)
-Asus Zenfone 2
-Lumia (se trovo su subito qualche offerta di un 830-930 li prendo ad occhi chiusi altrimenti vado di 640) posso solo capire oltre al problema di "padellone" come mai tanta avversione contro il 640xl lte? Ho visto che ha una densità di ppi minore ma per il reparto fotocamera sta messo decisamento meglio no?
Romagnolo1973
19-01-2016, 12:27
Appunto il problema di Windows non sono certo i Lumia che in genere sono ben fatti e anche reattivi e tutto sommato adeguati e a volte superiori agli android (soprattutto in fascia bassa), cosa che abbiamo sempre detto.
Il problema è il software che siamo nel 2016 e non è neppure completo quanto lo era Ice Cream Sandwich presentato nel finire del 2011, mancano inezie e qualche raffinatezza ed è macchinoso in certi aspetti. A livello app il sistema resta chiuso, ci sono quelle di casa Microsoft valide ma zero alternative quindi o quella o nulla e non possono certo quelle app coprire le esigenze di tutti.
Per quelle che sono gli altri programmi di uso comune ovvero i social la situazione è drammatica poichè le app esistono ma sono in perenne beta e con funzioni analoghe alle versioni android e ios di 3 anni fa, funzionano e vanno bene per uno che non le ha mai viste girare su Iphone ma se si fa la comparativa tra le due versioni si resta assai delusi.
MS si salva da noi in Italia dove ha la più alta quota mercato al mondo perchè da noi si usano 4 app e non si vive perennemente online, in USA Microsoft vende quasi zero perchè lì si usano decine di social contemporaneamente e tutto si fa da app, pure l'irdine della pizza o la spesa dal fruttivendolo.
E Windows10Mobile che doveva accorciare le distanze per quel che si vede non è altro che Win8 rivisto con qualche aggiunta ma non certo quel grande passo che si sperava, e i concorrenti invece viaggiano a velocità di crociera parecchio davanti.
Nulla da dire sui Lumia lato HW ma davvero il software li ammazza, qui da noi sono ancora una opzione ma non nelr esto del mondo, con 1,7% di Lumia nel mondo si va poco avanti
Romagnolo1973
19-01-2016, 12:57
Certo è che per il 2016 il mio obiettivo è il lumia 950XL ma non predisponendo al momento di pecunia sufficiente considero queste tre alternative:
-XiaomiRedmiNote 3 (dove posso acquistarlo in caso di questa scelta?)
-Asus Zenfone 2
-Lumia (se trovo su subito qualche offerta di un 830-930 li prendo ad occhi chiusi altrimenti vado di 640) posso solo capire oltre al problema di "padellone" come mai tanta avversione contro il 640xl lte? Ho visto che ha una densità di ppi minore ma per il reparto fotocamera sta messo decisamento meglio no?
per Xiaomi ed ogni altro cinese guarda su Kimovil.com che trovi oltre alle caratteristiche anche i venditori cinesi in ordine di prezzo, non chiedere venditore italiano perchè troppo nuovo per essere già arrivato in UE.
Il 640XL costa decisamente di più del 640 che ormai si trova a 100 e poco, ha una risoluzione non ottimale, i pixel li vedi e la cam non è tanto migliore di quella del 640 anche se zoommata su uno schermo di pc puoi vedere che è leggermente meglio. Il problema del 640XL che me lo ha fatto togliere de pagina 1 è che a 185 euro perde il vantaggio che hanno i Lumia sugli Android, difficile trovare un android migliore di un 640 a 129 euro e non parliamo dei 60 euro per un 532, difficile consigliare un 640XL quando a meno prendi Xiaomi Note e Meizu Note o Lenovo K3 o LeTV o ... Inoltre c'erano anche dei problemi HW mi sembra che tanti 640XL hanno avuto problemi al display che aveva colori impazziti o magari un altro problema che in tanti hanno segnalato e non ricordo.
Xiaomi redmi note 3 Vs elepone power.
Ciao a tutti arrivo da un UMI eMAX ( mi ci sono trovato molto bene) che ho dovuto cedere a un componente della mia famiglia.
Con questa scusa devo comprare un nuovo telefono.
Ero indeciso tra il Xiaomi redmi note 3 e ulefone power.
Il prezzo dei terminali è praticamente lo stesso ma non mi hanno convinto il processore (un Octa core da 1.3 Ghz) e l'ingombro ( è più grosso del mio UMI eMAX e dello stesso Xiaomi).
Ma possiede alcuni lati positivi, fotocamera Sony, batteria da 6000 mha, 3 Gb di ram e l'effetto 2D dello schermo.
Invece Xiaomi ha il nuovo mediatek (Octa core da 2 Ghz) , è più sottile, più corto e leggero rispetto sia l' umi emax e rispetto al power.
Monta comunque una buona batteria da 4000 mha, l'ottica della fotocamera è leggermente inferiore, ha 2 Gb di ram rispetto ai 3 Gb di elefone e la memoria non è espandibile)
Oltre a questo mi è sembrato di leggere che Xiaomi si occupa degli update settimanalmente con i beta e mensilmente con le versioni stabili.
Prima di queste considerazioni avevo ordinato ulefone power (ingolosito dalla batteria, dall'estetica color legno e dai 3 Gb di ram) in pratica ho scritto una mail allo Shop e mi manderanno lo Xiaomi.
Prezzo di acquisto Xiaomi 163 euro mentre ulefone 169 (prevendita)
Cosa ne pensate? Ho fatto bene?
Inviato dal mio UMI eMAX utilizzando Tapatalk
megthebest
19-01-2016, 13:14
Non confondere Ulefone con Elephone, se la potrebbero prendere..
Cmq mi dovrebbe arrivare Ulefone Power a breve, magari ti fai una migliore idea dopo la mia recensione
Inviato da uno dei tanti Cinafonini
Romagnolo1973
19-01-2016, 13:27
Xiaomi redmi note 3 Vs elepone power.
Ciao a tutti arrivo da un UMI eMAX ( mi ci sono trovato molto bene) che ho dovuto cedere a un componente della mia famiglia.
Con questa scusa devo comprare un nuovo telefono.
Ero indeciso tra il Xiaomi redmi note 3 e ulefone power.
Il prezzo dei terminali è praticamente lo stesso ma non mi hanno convinto il processore (un Octa core da 1.3 Ghz) e l'ingombro ( è più grosso del mio UMI eMAX e dello stesso Xiaomi).
Ma possiede alcuni lati positivi, fotocamera Sony, batteria da 6000 mha, 3 Gb di ram e l'effetto 2D dello schermo.
Invece Xiaomi ha il nuovo mediatek (Octa core da 2 Ghz) , è più sottile, più corto e leggero rispetto sia l' umi emax e rispetto al power.
Monta comunque una buona batteria da 4000 mha, l'ottica della fotocamera è leggermente inferiore, ha 2 Gb di ram rispetto ai 3 Gb di elefone e la memoria non è espandibile)
Oltre a questo mi è sembrato di leggere che Xiaomi si occupa degli update settimanalmente con i beta e mensilmente con le versioni stabili.
Prima di queste considerazioni avevo ordinato ulefone power (ingolosito dalla batteria, dall'estetica color legno e dai 3 Gb di ram) in pratica ho scritto una mail allo Shop e mi manderanno lo Xiaomi.
Prezzo di acquisto Xiaomi 163 euro mentre ulefone 169 (prevendita)
Cosa ne pensate? Ho fatto bene?
Inviato dal mio UMI eMAX utilizzando Tapatalk
Beh se ti mandano lo Xiaomi hai già risolto, qualitativamente non c'è paragone e non avrai brutte sorprese poichè quello che Xiaomi scrive torna sempre con l'effettivo HW del prodotto, non si può dire lo stesso di Ulephone, magari con questo nuovo Power hanno voluto fare le cose seriamente ma i precedenti mi lasciano dei dubbi. Attendiamo meg per vedere se è degno di nota, stante comunque il fatto che dovrebbe costare meno dello Xiaomi e non il contrario per essere appetibile
peppapig
19-01-2016, 14:21
Offerta Amazon di oggi ancora per 3 ore e mezza Acer Liquid Z630 a 165€
Questo sembra interessante...
Mi tocca cmq aspettare la prossima offerta.
andrea992
19-01-2016, 15:55
Ciao a tutti! Io per il momento ho sempre acquistato smartphone android ma negli ultimi mesi i Nokia con il loro Windows mi hanno incuriosito parecchio. Sò che molte app non vengono ancora realizzate per questo sistema operativo, ma sugli altri campi come va? Mi riferisco a risoluzione, fluidità, tempi di risposta ecc..
per stabilità e fluidità WP è ai massimi livelli. gira bene anche su terminali non particolarmente prestanti.
cosa intendi con risoluzione?
Romagnolo1973
19-01-2016, 18:42
Se a qualcuno servisse una buona power bank da 3600 mAh quindi ideale per il 99% dei device con carica rapida e AIO che va bene sia per android che per IOS a 19 euro
http://gizchina.it/2016/01/powerbank-aukey-3600-mah-10000-mah-offerta-lampo-amazon/
DANIELSILICONE
19-01-2016, 18:42
ho trovato un cinafonino a 150€
parlo del xiaomi redmi note 2 16gb nero, trovato su un sito che si chiama honorbuy.it, vorrei sapere se il telefono è buono e se il sito è valido e sicuro
Romagnolo1973
19-01-2016, 18:48
ho trovato un cinafonino a 150€
parlo del xiaomi redmi note 2 16gb nero, trovato su un sito che si chiama honorbuy.it, vorrei sapere se il telefono è buono e se il sito è valido e sicuro
vai tranquillo, il sito è affidabile e il prodotto già in Italia e con 2 anni di pseudo garanzia, pseudo perchè se si sfascia la scheda madre probabilmente deve finire in Cina e i tempi si allungano, ma meglio della garanzia cinese che avresti comprandolo dai siti cinesi. A quel prezzo è un ottimo affare.
PS: in sede di acquisto aggiungi 3 euro per la spedizione assicurata, altrimenti succedesse qualcosa al pacco (danno o furto) sarebbero cavoli tuoi.
Intanto un primo sguardo sul Ulephone Power il battery phone da 6050 mAh e che peserà non poco
http://www.gizchina.com/2016/01/19/ulefone-power-hands-on-photos/
i soliti bordi schifosi tra plastiche e schermo, ma almeno le cam sembrano quelle dichiarate, peccato non ha scritto il peso ma penso sia sui 190 gr se la batteria è vera
DANIELSILICONE
19-01-2016, 22:41
vai tranquillo, il sito è affidabile e il prodotto già in Italia e con 2 anni di pseudo garanzia, pseudo perchè se si sfascia la scheda madre probabilmente deve finire in Cina e i tempi si allungano, ma meglio della garanzia cinese che avresti comprandolo dai siti cinesi. A quel prezzo è un ottimo affare.
PS: in sede di acquisto aggiungi 3 euro per la spedizione assicurata, altrimenti succedesse qualcosa al pacco (danno o furto) sarebbero cavoli tuoi.
vado sicuro? perchè a me hanno detto che non è affidabile, qualcuno ci ha comprato un telefono li?
Romagnolo1973
19-01-2016, 22:49
vado sicuro? perchè a me hanno detto che non è affidabile, qualcuno ci ha comprato un telefono li?
Io so che quelli di Honorbuy danno dei device in test per le varie recensioni su siti italiani e comunque anche qui ne parlano bene
http://www.androidworld.it/forum/pareri-sugli-shop-online-829/honorbuy-pareri-opinioni-e-recensioni-165193/
Non so chi ti ha detto di diffidare, esistono e sono seri
Intanto un primo sguardo sul Ulephone Power il battery phone da 6050 mAh e che peserà non poco
http://www.gizchina.com/2016/01/19/ulefone-power-hands-on-photos/
i soliti bordi schifosi tra plastiche e schermo, ma almeno le cam sembrano quelle dichiarate, peccato non ha scritto il peso ma penso sia sui 190 gr se la batteria è vera
per il momento sono ancora indeciso se prendere lo zenfone 2 5,5" ma se sarà tutto confermato penso che prenderò questo ulefone senza pensarci due volte.
robix761
20-01-2016, 12:43
Stamattina ho avuto per le mani qualche possibile candidato per la fascia intorno ai 100 euro.
Gira e rigira, a tutti ovviamente manca qualcosa..o hanno il display hd, o hanno il 4g, in generale.
Nonostante i consigli vari, il migliore sembrerebbe il Moto E+1, che però non ha schermo HD nè soprattutto (una cam decente) un flash led da usare come torcia. E' anche l'unico che non avevano in negozio.
Ho visto quindi dei "piccoli" Wiko, che non mi sembravano male (Rainbow Jam e Rainbow Lite) e un LG Leon, che però sembrava tutto di plastica.
Avuto per le mani anche il Moto 5G, e la qualità è tutt'altra.. Però comunque, 150 euro per la versione 1Gb ram/8gb rom.
Samsung non ne avevano, ma bene o male la fascia bassa non ha ne schermo hd, nè LTE, nè Lollipop.
Il più completo sembra Huawei Y6, ma di huawei di bassa fascia vedo che non ne consigliate (112€)
In definitiva, gli Wiko da scartare in alternativa al moto E+1?
Romagnolo1973
20-01-2016, 14:02
Stamattina ho avuto per le mani qualche possibile candidato per la fascia intorno ai 100 euro.
Gira e rigira, a tutti ovviamente manca qualcosa..o hanno il display hd, o hanno il 4g, in generale.
Nonostante i consigli vari, il migliore sembrerebbe il Moto E+1, che però non ha schermo HD nè soprattutto (una cam decente) un flash led da usare come torcia. E' anche l'unico che non avevano in negozio.
Ho visto quindi dei "piccoli" Wiko, che non mi sembravano male (Rainbow Jam e Rainbow Lite) e un LG Leon, che però sembrava tutto di plastica.
Avuto per le mani anche il Moto 5G, e la qualità è tutt'altra.. Però comunque, 150 euro per la versione 1Gb ram/8gb rom.
Samsung non ne avevano, ma bene o male la fascia bassa non ha ne schermo hd, nè LTE, nè Lollipop.
Il più completo sembra Huawei Y6, ma di huawei di bassa fascia vedo che non ne consigliate (112€)
In definitiva, gli Wiko da scartare in alternativa al moto E+1?
Ovvio che di Huawei non ne consigliamo, quello è uno snapdragon210, il peggiore SoC mai fatto, pensa che lagga pure su Lumia 550 e Windows (ragione per cui non è in pagina 1 essendo a dir poco indecente), puoi immaginare che resa può avere su Android e peggio ancora con la personalizzazione pesante che fa Huawei.
Se devi spendere meno di 100 euro l'unica opzione sono i windows phone, e fino a 130 resta sempre un windows phone ovvero il 640. Se proprio ci si vuole far del male con Android perchè a questi prezzi a livello hw non è fatto per far girare Android allora o il MotoE+1 o lo ZTE A430 che ho rimosso da pagina 1 perchè non più facilissimo da trovare online ma nei centri Tim e Wind qualche pezzo ci dovrebbe essere ancora ma sempre al prezzo dell'esordio ovvero 99 euro, un po' caro per un display a soli due tocchi ma almeno ha cam e flash sebbene appena sufficienti ed è LTE e quadcore.
A 120 circa dovresti riuscirea trovare anche il Vodafone Smart Prime che è anni luce meglio del Huawei e dei vari Galaxy pinco pallo avendo snap410 e schermo HD e led, sensori, batteria removibile,sd ... il più completo di tutti insomma anche se il più caro. Non è tra i consigliati perchè lagga da paura a causa di una ram molto lenta e di Lollipop 5.0.2 che ha i suoi problemini nel gestirla.
Per device decenti android si deve passare la soglia 150, in sintesi vale la pena spendere 100 ora per una chiavica di telefono o tenerli buoni e prendere tra qualche mese a 150 un Redmi 3 (sempre che non si usi wind)? Direi che non c'è storia almeno che serva un telefono per forza.
Andrea Galeazzi ha recensito il redmi 3, ne esce bene e si conferma l'ottima autonomia. http://www.andreagaleazzi.com/2016/01/xiaomi-redmi-3-review.html
Romagnolo1973
20-01-2016, 14:25
Andrea Galeazzi ha recensito il redmi 3, ne esce bene e si conferma l'ottima autonomia. http://www.andreagaleazzi.com/2016/01/xiaomi-redmi-3-review.html
Sì il solo problema sono i 179 euro richiesti dai siti italiani che lo trattano che sono un po' alti come prezzo ma penso che in breve un po' caleranno quando dalla Cina si potrà comprare a 130, per ora anche negli store soliti asiatici sono altini (150) se si considera che in Cina mercato interno è venduto a 96 euro. Per comprarlo si deve attendere il fisiologico calo post novità
29Leonardo
20-01-2016, 14:32
Scusate ma il 640 esiste anche in versione LTE non dual-sim? Perchè dalla prima pagina sembra che vadano a braccetto le due cose quando credo invece di no.
Romagnolo1973
20-01-2016, 14:50
Scusate ma il 640 esiste anche in versione LTE non dual-sim? Perchè dalla prima pagina sembra che vadano a braccetto le due cose quando credo invece di no.
Boh a me sembra chiarissimo:
"si trova a 129 euro su glistockisti con garanzia ufficiale italiana, hanno anche a 139 la versione LTE Dualsim ma con garanzia europea. Occhio che se lo cercate in rete esiste anche la versione dual-sim non LTE quindi controllate la scheda tecnica prima di acquistare"
In Italia è commercializzata la versione mono LTE che glistockisti hanno a 129 e non solo loro, poi ci sta in giro nel mondo la versione dual 3G e anche la rara dual 4G che però ora glistockisti non hanno più, quindi la vado a modificare.
Ho modificato un po' i primi 2 post in modo che nel post 1 ci siano device fino a 130 euro e nel 2 quelli da 130 a 200, è dovuto al fatto che ogni post ha un limite massimo di caratteri non superabili e a breve vi saranno Xiaomi Note 3 pro, Xiami Redmi 3, si prevede la mossa Meizu quindi un M3 Mini e M3 Note, insomma tanta carnel al fuoco ma in un range di prezzo di circa 150 euro che è un po' una sogla psicologica tra medio gamma se si sta sopra e basso gamma se si sta sotto
robix761
20-01-2016, 15:22
Ovvio che di Huawei non ne consigliamo, quello è uno snapdragon210, il peggiore SoC mai fatto, pensa che lagga pure su Lumia 550 e Windows (ragione per cui non è in pagina 1 essendo a dir poco indecente), puoi immaginare che resa può avere su Android e peggio ancora con la personalizzazione pesante che fa Huawei.
Se devi spendere meno di 100 euro l'unica opzione sono i windows phone, e fino a 130 resta sempre un windows phone ovvero il 640. Se proprio ci si vuole far del male con Android perchè a questi prezzi a livello hw non è fatto per far girare Android allora o il MotoE+1 o lo ZTE A430 che ho rimosso da pagina 1 perchè non più facilissimo da trovare online ma nei centri Tim e Wind qualche pezzo ci dovrebbe essere ancora ma sempre al prezzo dell'esordio ovvero 99 euro, un po' caro per un display a soli due tocchi ma almeno ha cam e flash sebbene appena sufficienti ed è LTE e quadcore.
A 120 circa dovresti riuscirea trovare anche il Vodafone Smart Prime che è anni luce meglio del Huawei e dei vari Galaxy pinco pallo avendo snap410 e schermo HD e led, sensori, batteria removibile,sd ... il più completo di tutti insomma anche se il più caro. Non è tra i consigliati perchè lagga da paura a causa di una ram molto lenta e di Lollipop 5.0.2 che ha i suoi problemini nel gestirla.
Per device decenti android si deve passare la soglia 150, in sintesi vale la pena spendere 100 ora per una chiavica di telefono o tenerli buoni e prendere tra qualche mese a 150 un Redmi 3 (sempre che non si usi wind)? Direi che non c'è storia almeno che serva un telefono per forza.
Sì li capisco tutti sti ragionamenti, bisogna vedere se nell'attesa di un buon telefono trovo un sostituto.
Sì il solo problema sono i 179 euro richiesti dai siti italiani che lo trattano che sono un po' alti come prezzo ma penso che in breve un po' caleranno quando dalla Cina si potrà comprare a 130, per ora anche negli store soliti asiatici sono altini (150) se si considera che in Cina mercato interno è venduto a 96 euro. Per comprarlo si deve attendere il fisiologico calo post novità
O magari l'arrivo del Redmi 3 PRO, con Snapdragon...
robix761
20-01-2016, 18:22
segnalo
"zte blade a430 4g lte android 4.4 display 4,5" fotocamera 8 mpx + 2 mpx quad core 1gb ram nero" ancora disponibile sull'amazzone, per chi fosse interessato
DANIELSILICONE
20-01-2016, 18:26
ho visto che è uscito il xiaomi redmi 3, sembra buono sulla carta, buono anche perchè ha uno schermo 5 pollici molto più comodo
con 2gb ram 16 rom, snapdragon 616, batteria 4100 Mah, fotocamera 13 + 5 mp schermo hd, infrarossi e tutti i sensori, dual sim con espansione micro sd, scocca in metallo
Romagnolo1973
20-01-2016, 19:26
ho visto che è uscito il xiaomi redmi 3, sembra buono sulla carta, buono anche perchè ha uno schermo 5 pollici molto più comodo
con 2gb ram 16 rom, snapdragon 616, batteria 4100 Mah, fotocamera 13 + 5 mp schermo hd, infrarossi e tutti i sensori, dual sim con espansione micro sd, scocca in metallo
Sì infatti se vai su di 7 post trovi la recensione italiana, è un dualsim falso nel senso che o usi la seconda sim o usi la SD, e manca sempre la banda 20 usata in LTE da Wind e dagli altri operatori in aree non cittadine. A breve, attendo solo qualche altra recensione che non mancherà su internet a conferma e magari l'arrivo in Europa delle scorte e lo metto su, una sola rece è pochino per farne i pro e i contro.
Romagnolo1973
20-01-2016, 19:31
segnalo
"zte blade a430 4g lte android 4.4 display 4,5" fotocamera 8 mpx + 2 mpx quad core 1gb ram nero" ancora disponibile sull'amazzone, per chi fosse interessato
Sì avevo visto ma sono pochissimi esemplari tra i vari venditori, ragione per cui l'ho tolto visto che ormai fuori produzione, un po' come il glorioso Lumia 735 che si trova solo a prezzi alti ormai.
Sì infatti se vai su di 7 post trovi la recensione italiana, è un dualsim falso nel senso che o usi la seconda sim o usi la SD, e manca sempre la banda 20 usata in LTE da Wind e dagli altri operatori in aree non cittadine. A breve, attendo solo qualche altra recensione che non mancherà su internet a conferma e magari l'arrivo in Europa delle scorte e lo metto su, una sola rece è pochino per farne i pro e i contro.
Aggiungo quella di gizchina. Non l'ho vista quindi non so che giudizio ne diano. http://gizchina.it/2016/01/xiaomi-redmi-3-la-recensione-di-gizchina-it/
Romagnolo1973
20-01-2016, 20:46
Aggiungo quella di gizchina. Non l'ho vista quindi non so che giudizio ne diano. http://gizchina.it/2016/01/xiaomi-redmi-3-la-recensione-di-gizchina-it/
Boh il loro esemplare mi sembra problematico, il Galeazzi ci ha fatto 2 giorni pieni del suo uso ed è un record mentre sul loro c'è qualcosa che si è preso tutta la batteria. Comunque quando ottimizzata lato rom, quindi tra un mesetto, quella batteria farà felici gli utenti.
Unico vero problema il bootloader bloccato che penso complicherà assai il poter mettere lingua italiana e firmware senza app cinesi che è un po' il marchio di fabbrica delle miui italiche, comunque per la lingua ci sarà sicuramente la versione europea che risolve il problema
Boh il loro esemplare mi sembra problematico, il Galeazzi ci ha fatto 2 giorni pieni del suo uso ed è un record mentre sul loro c'è qualcosa che si è preso tutta la batteria. Comunque quando ottimizzata lato rom, quindi tra un mesetto, quella batteria farà felici gli utenti.
Se fossi nei recensori con i dispositivi xiaomi farei un update delle recensioni dopo minimo 3/4 mesi quando la miui risulterà pienamente ottimizzata.
Romagnolo1973
21-01-2016, 10:02
Stavo facendo un controllo dei prezzi veloce e ho notato che su
Gearbest spedito dall'Europa quindi no dogana si trova in offerta
Meizu M2 Mini a 107 euro colore retro bianco - 115 retro grigio
Aggiunto Xiaomi Redmi 3 in pagina 1
In molte recensioni del nuovo Xiaomi Redmi 3 c'è scritto che la SD va al posto della sim micro ((e quindi sarebbe la nano la principale) ma in realtà è il contrario come si può vedere dalle immagini presenti nell'unboxing su Chinafoniaci
http://www.cinafoniaci.com/smartphones/recensioni-octa-core/xiaomi-redmi-3
robix761
21-01-2016, 11:15
grazie! non fosse per la garanzia, (impareggiabile quella di amzn) avrei già comprato
Su Tuttoandroid (http://www.tuttoandroid.net/recensioni/recensione-wiko-fever-338265/) han recensito il Fever e ne parlano molto bene, mi stupiscono i commenti più che buoni sul reparto foto, a detta di tutti vero tallone d'Achille del Fever... mah, le foto che vedo sul sito non sembrano malazzo.
Romagnolo1973
21-01-2016, 11:33
Su Tuttoandroid (http://www.tuttoandroid.net/recensioni/recensione-wiko-fever-338265/) han recensito il Fever e ne parlano molto bene, mi stupiscono i commenti più che buoni sul reparto foto, a detta di tutti vero tallone d'Achille del Fever... mah, le foto che vedo sul sito non sembrano malazzo.
No dai, sono stati troppo buoni e comunque non ne parlano poi benissimo della cam, solo la macro è da 6 il resto è da 4, ti basta vedere che ogni scampolo di sole brucia le foto, guarda il cielo che è un tappeto bianco tutto bruciato. anche quel poco di luce sul cagnolino porta alla crisi nel livello dei bianchi, in estate con il sole a picco è inservibile anche di giorno oltre a esserlo al calar della luce, vale proprio le cinesate peggiori quella cam
dacremap
21-01-2016, 11:34
La mia esperienza con Geekvida è estremamente negativa, credo sia un negozio on-line da evitare!
Io di certo non lo utilizzerò mai più in futuro: gli errori si fanno una volta sola ...
ma lascio giudicare a voi, questa è la mia disavventura:
Ho acquistato un telefono che mi arriva chiaramente difettoso dalla nascita.
Concordo con Sonia (ciao Sonia) di spedirlo al Centro Assistenza in Spagna (a Terragona per a precisione) per un aggiornamento software.
Dopo vari solleciti e dopo oltre 3 MESI mi torna il telefono nelle stesse identiche condizioni: NON FUNZIONANTE.
Coinvolgo il Produttore e concordo con Sonia di essere rimborsato, ma chiedono che prima il telefono venga spedito nuovamente in Spagna.
Continuo a sollecitare il rimborso promesso, ma dopo 1 MESE mi torna il cellulare e neanche un euro!
Il cellulare NON FUNZIONA e a me non serve perché nel frattempo ne ho comperato un altro dello stesso Produttore, ma da un altro negozio.
Se qualcuno vuole posso mandare le e-mail che documentano tutta la vicenda ...
Se qualcuno ha suggerimenti per aiutarmi a risolvere il problema ... ben lieto di leggerli
Romagnolo1973
21-01-2016, 11:46
La mia esperienza con Geekvida è estremamente negativa, credo sia un negozio on-line da evitare!
Io di certo non lo utilizzerò mai più in futuro: gli errori si fanno una volta sola ...
ma lascio giudicare a voi, questa è la mia disavventura:
Ho acquistato un telefono che mi arriva chiaramente difettoso dalla nascita.
Concordo con Sonia (ciao Sonia) di spedirlo al Centro Assistenza in Spagna (a Terragona per a precisione) per un aggiornamento software.
Dopo vari solleciti e dopo oltre 3 MESI mi torna il telefono nelle stesse identiche condizioni: NON FUNZIONANTE.
Coinvolgo il Produttore e concordo con Sonia di essere rimborsato, ma chiedono che prima il telefono venga spedito nuovamente in Spagna.
Continuo a sollecitare il rimborso promesso, ma dopo 1 MESE mi torna il cellulare e neanche un euro!
Il cellulare NON FUNZIONA e a me non serve perché nel frattempo ne ho comperato un altro dello stesso Produttore, ma da un altro negozio.
Se qualcuno vuole posso mandare le e-mail che documentano tutta la vicenda ...
Se qualcuno ha suggerimenti per aiutarmi a risolvere il problema ... ben lieto di leggerli
Ti tocca andare con copia di quello che hai da una associazione consumatori perdendoci un'ora di tempo, loro ne preparano a decine tutte le settimane di vertenze simili quindi sanno già come comportarsi. Con il loro aiuto risolvi e anche velocemente :read:
robix761
21-01-2016, 12:01
per la spedizione gearbest mi fornisce:
- spedizione con poste (da paese europeo)
- sped. prioritaria diretta
- sped. standard
- sped. prioritaria.
Quale scelgo? lo chiedo pe rlo sdoganamento senza spese
Poi flaggo "assicurazione sulla spedizione al tuo ordine"
grazie
The_Fragger
21-01-2016, 12:24
Ciao a tutti
non vi seguo da un po' ma ogni tanto passo per un giro.
Stavo cercando di comprare alcune cose dal noto gear**best**.com
Purtroppo ho notato che la spedizione Italy express è balzata in pochi mesi ad una cifra che si avvicina alle spedizioni celeri. Non so se vale più la pena anche perché non ho più informazioni sul rischio dogana.
Cosa ne pensate?
Per accessori dal basso costo l'alternativa sarebbe solo la free con poste belga o olandese?(Tempi di consegna?)
robix761
21-01-2016, 12:30
anche io attendo risposta simile, grazie.
più che altro non trovo italy express
The_Fragger
21-01-2016, 12:35
anche io attendo risposta simile, grazie.
più che altro non trovo italy express
Guarda io lo metto in inglese
La seconda da spuntare è la
Priority Direct Mail 7 - 15 business days $14.09 (60% off)
Italy express
Il prezzo diminuisce all'aumentare del carello. All'inizio la stessa spedizione la pagavo 2-5 Dollari
robix761
21-01-2016, 12:40
ah ok, compare anche se lo lasci in italiano, grazie
robix761
21-01-2016, 12:49
comprato Meizu M2 mini.
incrociamo le dita :-)
El Furibondo Serna
21-01-2016, 12:49
Stavo facendo un controllo dei prezzi veloce e ho notato che su
Gearbest spedito dall'Europa quindi no dogana si trova in offerta
Meizu M2 Mini a 107 euro colore retro bianco - 115 retro grigio
cacchio, lo voglio!
gearbest è affidabile? posso pagarlo con paypal?
va bene con la wind??
El Furibondo Serna
21-01-2016, 12:52
cacchio, lo voglio!
gearbest è affidabile? posso pagarlo con paypal?
va bene con la wind??
tra l'altro sta a 148€ su amazon
come mai non è tra i consigliati in prima pagina? che rogne ha?
come mai non è tra i consigliati in prima pagina? che rogne ha?
Si che c'e' e ha un bel 10 in pagella. :)
bha.a me risultano fuori stock quelli dall europa :mbe:
El Furibondo Serna
21-01-2016, 12:59
Si che c'e' e ha un bel 10 in pagella. :)
ups, pardon :D
copio da altro thread dove ho postato per sbaglio :muro:
smartphone android che non lagghi e potenzialmente possa avere l'aggiornamento alla 6 (o esca già con la 6)
cosa fondamentale:
fotocamera all'altezza di quella degli smartphone Lumia PureView e display intorno ai 5"
cosa mi consigliate?
El Furibondo Serna
21-01-2016, 13:02
cacchio, lo voglio!
gearbest è affidabile? posso pagarlo con paypal?
va bene con la wind??
cavolo era perfetto
io ho wind ma per risparmiare batteria tengo il 4g sempre spento quindi non è quello il problema.
ma amo la radio e l'ascolto spesso, questo NON CE L'HA :muro: :muro: :muro:
copio da altro thread dove ho postato per sbaglio :muro:
smartphone android che non lagghi e potenzialmente possa avere l'aggiornamento alla 6 (o esca già con la 6)
cosa fondamentale:
fotocamera all'altezza di quella degli smartphone Lumia PureView e display intorno ai 5"
cosa mi consigliate?
Di star su un LUMIA.
Di quelle dimensioni con fotocamera decente credo non esista niente.
Forse, dico forse, se becchi un Sony Z1 al prezzo di qualche settimana fa (199e) oppure devi per forza salire oltre i 200e e cercarti un G2 o un G Flex (si riescono a beccare intorno ai 240, anche se il primo oramai è un nonnetto si difende benissimo)
Romagnolo1973
21-01-2016, 13:51
comprato Meizu M2 mini.
incrociamo le dita :-)
Ci hai aggiunto qualche euro ma hai preso un ottimo terminale, altro che LG Spirit Leon e compagnia bella ...
bha.a me risultano fuori stock quelli dall europa :mbe:
Stamani erano in stock ma ovviamente non è indicato quanti pezzi hanno in magazzino e ai prezzi d'offerta penso siano andati via in poche ore, io settimanalmente un controllo prezzi dai vari store cina o europa o amazon lo faccio quindi se rivedo qualche buon prezzo lo risegnalo a breve
copio da altro thread dove ho postato per sbaglio :muro:
smartphone android che non lagghi e potenzialmente possa avere l'aggiornamento alla 6 (o esca già con la 6)
cosa fondamentale:
fotocamera all'altezza di quella degli smartphone Lumia PureView e display intorno ai 5"
cosa mi consigliate?
Come ti hanno consigliato o sali di prezzo e di molto diaciamo 300 e oltre (LG G2 e GFlex2 hanno cam molto peggio di un lumia sebbene non male se comparati ad altri android) o ti accontenti di qualcosa un po' sotto (LG G3 che sta a 260 euro circa vedi su trovaprezzi) o il nuovo Xiaomi M3 che fa davvero foto molto ben dettagliate per costare così poco.
Forse il nuovo Redmi Note 3 Pro con Snapdragon invece che Mediatek potrebbe avere un'accoppiata software/driver migliore e quindi sfruttar meglio la cam....
Su Gizchina c'è il bench del suo nuovo SOC Qualcomm: LINK (http://gizchina.it/2016/01/xiaomi-redmi-note-3-pro-ottimi-risultati-nei-benchmark-per-lo-snapdragon-650/)
Romagnolo1973
21-01-2016, 14:28
Forse il nuovo Redmi Note 3 Pro con Snapdragon invece che Mediatek potrebbe avere un'accoppiata software/driver migliore e quindi sfruttar meglio la cam....
Su Gizchina c'è il bench del suo nuovo SOC Qualcomm: LINK (http://gizchina.it/2016/01/xiaomi-redmi-note-3-pro-ottimi-risultati-nei-benchmark-per-lo-snapdragon-650/)
Sì già detto, sicuramente è meglio di mediatek a livello librerie, inoltre la cam è da 16 mpx e poichè Xiaomi non interpola (almeno fino ad ora mai fatto) i sensori da 16 mega sono davvero pochi e di qualità abbastanza superiore a quelli da 13 sempre degli stessi produttori (sony e samsung).
Metto i bench dell'Helio X20 che sta a 85600 punti (sebbene su un device sperimentale quindi potrebbe aumentare), qualcuno si aspetterebbe di più, magari che rivaleggiasse con lo Snap820 (che fa 130.000 punti) mentre sembrerebbe essere di poco superiore allo Snap650 che fa 74.000 punti.
http://www.gizchina.com/2016/01/21/mediatek-helio-x20-benchmarks-revealed/
Comunque ce ne è abbastanza per far girare 20 app in background mentre si gioca a RealRacing, l'importante è che consumi poco e non scaldi come un fornetto.
Sì già detto, sicuramente è meglio di mediatek a livello librerie, inoltre la cam è da 16 mpx e poichè Xiaomi non interpola (almeno fino ad ora mai fatto) i sensori da 16 mega sono davvero pochi e di qualità abbastanza superiore a quelli da 13 sempre degli stessi produttori (sony e samsung).
La cosa che potrebbe ridurne "l'appeal" potrebbe essere il bootloader bloccato e quindi difficoltà a metter su l'italiano/rimuovere app cinesi.
azi_muth
21-01-2016, 14:49
Di star su un LUMIA.
Di quelle dimensioni con fotocamera decente credo non esista niente.
Forse, dico forse, se becchi un Sony Z1 al prezzo di qualche settimana fa (199e) oppure devi per forza salire oltre i 200e e cercarti un G2 o un G Flex (si riescono a beccare intorno ai 240, anche se il primo oramai è un nonnetto si difende benissimo)
Io vorrei mandare in pensione il mio 920...ma non trovo un degno erede...ovviamente al prezzo che l'ho pagato (190 euro) o poco più :D
Avevo ordinato il gflex...ma poi ho disdetto: da quello che si legge in giro l'810 che ha prestazioni altalenanti, lo schermo p-oled che ha macchie e grana, visibilità minima elevata ( per nascondere la grana del p-oled) e visibilità al sole limitata mi hanno molto raffredato. Poi dovrebbero uscire dei nuovi modelli con lo snap 650. Sulla fotocamera del gflex non sono molto d'accordo...da quello che ho visto è identica al g3 e pari almeno al lumia 640. Certo non è quella del 950...
Penso che usciranno presto dei medi dignitosi in questa fascia sbaglio?
Romagnolo1973
21-01-2016, 14:52
La cosa che potrebbe ridurne "l'appeal" potrebbe essere il bootloader bloccato e quindi difficoltà a metter su l'italiano/rimuovere app cinesi.
anche con bootloader bloccato le rom si installano, il problema è che non lo si fa con un semplice file sul device e cliccando un bottone aggiorna, servono operazioni più complesse.
Inoltre con il blocco non si può toccare il kernel, cosa comunque che non penso sia fatto dalle varie Miui EU e Ita. Ci vuole un po' di tempo per capire come e se lo si può aggiornare in italiano, un modo lo si troverà, ma se troppo difficile la massa ne resterà esclusa, comunque uno Xiaomi non è da massa diciamolo quindi non cambia molto.
Preoccupa più la tendenza di Xiaomi a tornare al passato quando era una sorta di Apple Android con zero sorgenti e tutto bloccato.
Romagnolo1973
21-01-2016, 14:59
Io vorrei mandare in pensione il mio 920...ma non trovo un degno erede...ovviamente al prezzo che l'ho pagato (190 euro) :D
Avevo ordinato il gflex...ma poi ho disdetto: quando ho letto dello snap 650.
Penso che usciranno presto dei medi dignitosi in questa fascia sbaglio?
Dimensioni permettendo io il Flex lo avrei preso al volo perchè ora grazie ai mille aggiornamenti LG ha zero problemi e a 239 euro era regalato.
Penso che a 190-200 potrai prendere un ottimo Redmi 3 Pro 32 Gb (non avendo espansione è d'obbligo quella versione) quando arriverà in Europa e lo avranno i vari siti cinesi effettivamente, già adesso sta in prevendita sui 210 quindi ... certo non avrai una gran assistenza ma il prodotto è valido
azi_muth
21-01-2016, 15:03
Non posso sono cliente wind (per ora) :D
brunocor
21-01-2016, 15:15
A chi interessa segnalo che l'Acer Liquid Z630 dell'Amazon francese è sceso un poco e si porta a casa con 164€.
fasteagle
21-01-2016, 15:41
Ho letto in prima pagina, tra i terminali consigliati, che UMI EMAX MINI forse poteva dare problemi di surriscaldamento del processore. Vorrei sapere se alla fine questi probabili problemi sono usciti fuori o no. Poi anche una valutazione della durata della batteria con utilizzo medio. Ciao e grazie.
paultherock
21-01-2016, 15:51
anche con bootloader bloccato le rom si installano, il problema è che non lo si fa con un semplice file sul device e cliccando un bottone aggiorna, servono operazioni più complesse.
Inoltre con il blocco non si può toccare il kernel, cosa comunque che non penso sia fatto dalle varie Miui EU e Ita. Ci vuole un po' di tempo per capire come e se lo si può aggiornare in italiano, un modo lo si troverà, ma se troppo difficile la massa ne resterà esclusa, comunque uno Xiaomi non è da massa diciamolo quindi non cambia molto.
Preoccupa più la tendenza di Xiaomi a tornare al passato quando era una sorta di Apple Android con zero sorgenti e tutto bloccato.
La scelta del bootloader bloccato pare sia conseguenza del fatto che Google dovrebbe tornare in Cina in maniera decisa e le GApps sono intallabili per contratto con la stessa Google solo su terminali con bootloader bloccato. E Xiaomi non può rimanere esclusa dalla cosa. Poi quello che deve fare è migliorare la prassi per lo sblocco (ora troppo macchinosa e lenta), ma alla fine tutti i terminali che sono venduti normalmente hanno il bootloader bloccato.
Chiaramente se Xiaomi poi vuole espandersi dovrà modificare certe cosa, optando per esempio sulle ROM Global e cose similari.
Romagnolo1973
21-01-2016, 16:11
Non posso sono cliente wind (per ora) :D
ahh allora no, unica speranza a breve hai l'ElephoneP900Lite che sulla carta è valido ma solo sulla carta, mancheranno le solite cose in stile elephone che ben sappiamo (OTG soprattutto). Poi più lontano nel tempo ci sarà una discreta infornata di HelioP10 ma che è un SoC non comparabile con X10 o Snap650 che accompagna gli ultimi 5,5" Xiaomi, speranze ne possono dare col P10 a bordo Siswoo, Cubot e Zopo che però per il prossimo Speed 8 sembra mirare in alto anche nel prezzo.
Un buon Zopo Speed 7 Plus lo puoi sempre valutare comunque che schifo non fa e dalla Cina lo prendi a 150 euro che è quasi regalato per quel che offre.
Ho letto in prima pagina, tra i terminali consigliati, che UMI EMAX MINI forse poteva dare problemi di surriscaldamento del processore. Vorrei sapere se alla fine questi probabili problemi sono usciti fuori o no. Poi anche una valutazione della durata della batteria con utilizzo medio. Ciao e grazie.
Purtroppo non ne abbiamo grandi riscontri diretti da tanti utenti ma megthebest lo ha avuto e testato a dovere con pro e contro e ora penso lo abbia passato a qualche amico o collega vedi qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2738671
Anche le varie recensioni internazionali lo hanno messo abbastanza sotto stress proprio per vedere se scaldava e lo hanno tutti promosso per esempio qui
"Most importantly, there are no overheating issues when gaming"
http://www.gizmochina.com/2015/11/02/umi-emax-mini-review-a-good-budget-phone-2/
quindi avranno avuto gli snap615 di ultima generazione con ottimizzazioni qualcomm e un firmware rivisto
La batteria arriva a sera anche con uso intenso visto che fa 5 ore di schermo, non è miracolosa ma più che discreta, e lo vedi dalle varie recensioni appunto.
robix761
21-01-2016, 17:06
Ci hai aggiunto qualche euro ma hai preso un ottimo terminale, altro che LG Spirit Leon e compagnia bella ...
infatti il ragionamento è stato quello e ti ringrazio della "soffiata"
l'avrei comprato tra qualche mese quando sarebbe sceso il prezzo, era comunque "nel mirino".
Ho solo anticipato la spesa e se tutto va bene, e credo di sì, risparmiato anche, ma almeno non ho dovuto comprare un muletto nell'attesa.
Quando ho acquistato io, alle 14, ce n'erano ancora una trentina disponibili a quella cifra.
Romagnolo1973
21-01-2016, 17:24
Appunto prendere un telefono tampone per qualche mese non ha senso se non un nokia di anni fa per farci solo le telefonate a 9 euro, 107 senza dogana è un gran prezzo, in Italia ci compri LG Leon 4G a stento :read:
Una volta che lo hai stressato un po' facci sapere la tua opinione
robix761
21-01-2016, 18:13
totale tra telefono, italy express e assicurazione: 121 €
Non mancherò di farvi sapere. anche se non ci metterò subito le mani come col glorioso y300.
grazie ancora.
azi_muth
21-01-2016, 18:17
ahh allora no, unica speranza a breve hai l'ElephoneP900Lite che sulla carta è valido ma solo sulla carta, mancheranno le solite cose in stile elephone che ben sappiamo (OTG soprattutto). Poi più lontano nel tempo ci sarà una discreta infornata di HelioP10 ma che è un SoC non comparabile con X10 o Snap650 che accompagna gli ultimi 5,5" Xiaomi, speranze ne possono dare col P10 a bordo Siswoo, Cubot e Zopo che però per il prossimo Speed 8 sembra mirare in alto anche nel prezzo.
Un buon Zopo Speed 7 Plus lo puoi sempre valutare comunque che schifo non fa e dalla Cina lo prendi a 150 euro che è quasi regalato per quel che offre.
Appena preso il Gflex2. (E' appena tornato disponibile...)
Voglio vedere di persona se quello che si dice è vero.
Sicuramente non valeva 700 euro ( c'è da chiedersi quale telefono effettivamente li valga...ma questa è un'altra storia) ma a 240 le cose cambiano...a questo prezzo basta che vada un po' meglio di un motoG....
Guardando in giro credo sia un po' vittima delle prime cattive opinioni ( un po' come il lumia 920 ai suoi tempi e feci un'affarone)...male che va lo restituisco.
P.S.
Forse sarebbe il caso di fare uno strappo al tetto e rinominare questo 3d agli smartphone fino a 250 :D
Grazie anche alle risposte che mi avete dato nelle pagine precedenti, alla fine ho acquistato un Samsung A3. E' il mio primo smartphone e al primo approccio sono soddisfatto dell'acquisto.
Ero un po' titubante perchè brand Vodafone, ma non mi sembra che la brandizzazzione sia molto invadente.... però vorrei cercare di eliminare tutto quello che posso togliere e quindi chiedo il vostro aiuto.
Ho eliminato il widget che c'era nelle pagine home.
Adesso vorrei eliminare le app.
Ho individuato:
Discover
My Web
Updates
My vodafone
Mi confermate che sono tutte app vodafone? E se lo sono qual è la procedura corretta per eliminarle?
Conoscete altre app vodafone che potrebbero essere preinstallate?
Ho trovato preinstallate anche le app Amazon e Ebay.... è una stranezza o è normale?
Scusate le molte domande, magari non è neppure la sezione giusta, nel qual caso mi scuso, ma sono parecchio inesperto in fatto di smartphone.
Romagnolo1973
21-01-2016, 18:54
Grazie anche alle risposte che mi avete dato nelle pagine precedenti, alla fine ho acquistato un Samsung A3. E' il mio primo smartphone e al primo approccio sono soddisfatto dell'acquisto.
Ero un po' titubante perchè brand Vodafone, ma non mi sembra che la brandizzazzione sia molto invadente.... però vorrei cercare di eliminare tutto quello che posso togliere e quindi chiedo il vostro aiuto.
Ho eliminato il widget che c'era nelle pagine home.
Adesso vorrei eliminare le app.
Ho individuato:
Discover
My Web
Updates
My vodafone
Mi confermate che sono tutte app vodafone? E se lo sono qual è la procedura corretta per eliminarle?
Conoscete altre app vodafone che potrebbero essere preinstallate?
Ho trovato preinstallate anche le app Amazon e Ebay.... è una stranezza o è normale?
Scusate le molte domande, magari non è neppure la sezione giusta, nel qual caso mi scuso, ma sono parecchio inesperto in fatto di smartphone.
Sì sono tutte cose Voda e togli anche Amazon, EBay senza pensarci tanto, per toglierle ti basta andare nelle Impostazioni poi alla voce Applicazioni e da lì la scheda Tutte e cliccando disattivi e\o disinstalli le varie app. Credo che pur nella orrenda touchwiz Samsung le schede e i nomi siano questi, se non si disinstalano al primo colpo è perchè si sono aggiornate e va prima eliminato l'aggiornamento e poi puoi togliere la app.
Appena preso il Gflex2. (E' appena tornato disponibile...)
Voglio vedere di persona se quello che si dice è vero.
Sicuramente non valeva 700 euro ( c'è da chiedersi quale telefono effettivamente li valga...ma questa è un'altra storia) ma a 240 le cose cambiano...a questo prezzo basta che vada un po' meglio di un motoG....
Guardando in giro credo sia un po' vittima delle prime cattive opinioni ( un po' come il lumia 920 ai suoi tempi e feci un'affarone)...male che va lo restituisco.
P.S.
Forse sarebbe il caso di fare uno strappo al tetto e rinominare questo 3d agli smartphone fino a 250 :D
Sì paga decisamente i problemi Qualcomm con i SoC del 2015, LG ci ha lavorato parecchio su, anche più del dovuto considerato che il numero di Flex venduti è tendenzialmente basso, e ne è venuto fuori un gioiellino a prezzi di saldo, ne sarai contento sicuramente.
Il problema di allungare a 250 è che già così faccio i salti mortali per fare stare tutto entro i max caratteri di ogni post, poi da 200 a 250 il numero di device cresce assai e ne dovrei aggiungere un bel po' tra cui Xiaomi 4C, OnePlusX che sta a 260 spedito ora che l'invio è gratis, LG G3, Flex, ZUC ... insomma un lavoro un po' troppo grosso e nei due post non ci sto.
Ho fatto uno strappo per l'asus perchè 219 spedito rientra sostanzialmente nella discussione ed è anche lui un gran bel device. Magari faccio un accenno al solo Flex perchè a 239 è davvero un best buy o una rapidissima indicazione dei soli modelli entro i 250 che chi è dell'idea di spendere 200 più con qualche sacrificio prendere in considerazione senza Pro e Contro ma solo due righe di descrizione. Boh vedrò in futuro
PS: se qualcuno volesse un padellone a poco prezzo tra le altre cose LG G3 da Unieuro sta a 249 nel volantino valido fino al 10 febbraio. In rete si trova a quel prezzo o superiore, quindi ottima offerta.
azi_muth
21-01-2016, 19:15
Magari faccio un accenno al solo Flex perchè a 239 è davvero un best buy o una rapidissima indicazione dei soli modelli entro i 250 che chi è dell'idea di spendere 200 più con qualche sacrificio prendere in considerazione senza Pro e Contro ma solo due righe di descrizione. Boh vedrò in futuro
In effetti se si passa la soglia psicologica di spendere 250 euro invece di 200 euro c'è maggiore possibilità di trovare degli ex top di gamma che hanno caratteristiche superiori ai medi da 200. Non ricordo in questi anni top di gamma che prima di uscire totalmente dal mercato sono stati abbasati a meno di 200 euro ( tranne il lumia 920...ma è un caso particolare)
Forse andrebbe chiuso sto 3d e riaperto come si fa in qualche forum quando ci sono 3d enciclopedici...
azi_muth
21-01-2016, 19:28
PS: se qualcuno volesse un padellone a poco prezzo tra le altre cose LG G3 da Unieuro sta a 249 nel volantino valido fino al 10 febbraio. In rete si trova a quel prezzo o superiore, quindi ottima offerta.
Chissà quale è meglio tra Gflex2 e G3...
Sì sono tutte cose Voda e togli anche Amazon, EBay senza pensarci tanto, per toglierle ti basta andare nelle Impostazioni poi alla voce Applicazioni e da lì la scheda Tutte e cliccando disattivi e\o disinstalli le varie app. Credo che pur nella orrenda touchwiz Samsung le schede e i nomi siano questi, se non si disinstalano al primo colpo è perchè si sono aggiornate e va prima eliminato l'aggiornamento e poi puoi togliere la app.
Grazie, più tardi ci provo.
A proposito di aggiornamenti, ho visto che ogni giorno ne arrivano parecchi, com'è meglio comportarsi?
A lascirli fare tutti non vorrei occupassero in fretta un mucchio di spazio.
Ieri l'applicazione "Sintesi vocale Samsung", ad esempio, ha scaricato un aggiornamento di 130 mb : questi 130 mb mi vanno tutti a occupare memoria o in parte vanno a sovrascrivere dati nell'applicazione cui si riferiscono?
Romagnolo1973
21-01-2016, 20:04
Metto qui un post apposito (linkato in pagina 1) per qualche dritta per i device superiori a 200 ma entro i 250 euro, poche righe e pochi modelli visto che siamo OT e che i post 1 e 2 sono già al limite del massimo numero di caratteri che possono contenere.
SMARTPHONE DA 200 a 250 EURO:
Siamo offtopic ma spesso ci viene chiesta una opinione sui device che sforano la soglia di un po' e quindi brevemente vi diamo un paio di opzioni da prendere in considerazione senza pro e contro, perchè siamo pur sempre fuori dall'argomento in discussione, ma solo con un paio di righe di descrizione e il prezzo a cui si possono trovare in rete o in promo nei negozi fisici.
PRODUTTORI CLASSICI
LG G FLEX 2 (http://lg.hdblog.it/schede-tecniche/lg-g-flex-2_i2771/): acquistabile fino a fine scorte su glistockisti a 239 euro spedito e a quel prezzo è davvero regalato. Sconta i problemi dello Snapdragon 810 che inizialmente era un fornetto e quindi doveva abbassare la frequenza dalla cpu per non incorrere in maggiori guai. LG ha lavorato duramente per risolvere i problemi e ci è pienamente riuscita. Comprarlo è un affare se non vi spaventa la forma a gondola e le dimensioni generose, ottima cam con laser e stabilizzatore, prestazioni top, ricezione ottima, non scalda, ha NFC, ottimi materiali .. insomma da non lasciarselo scappare.
LG G3 16/2GB (http://lg.hdblog.it/schede-tecniche/lg-g3_i2634/): altro nobile decaduto in casa LG a prezzo di 239 euro su glistockisti nella versione meno pregiata con 16Gb di rom e 2 Gb di ram. Prestazionalmente leggermente inferiore al Flex 2 ma comunque lo Snap801 è un ottimo SoC. Questo G3 paga l'errata scelta di LG che lo ha dotato di una inutile risoluzione QuadHd 2560x1440 che impatta molto sull'autonomia. Dopo tanti aggiornamenti ora la batteria ottimizzata arriva a sera ma non fa miracoli. Ricezione scadente all'inizio ora un po' migliorata ma non è da top gamma quindi se da voi il segnale non è buono potrebbe essere problematico. Ha batteria sostituibile e SD, oltre a NFC e ha la stessa cam del Flex 2 quindi buona resa con focus laser e stabilizzatore ottico. Se non vi spaventano le sue dimensioni è da considerare sicuramente ma occhio alla scarsa ricezione.
CINAFONINI
ONEPLUS X (http://www.hdblog.it/oneplus/schede-tecniche/oneplus-x_i3003/): acquistabile da tutti nella giornata del martedì sul loro sito a 269 euro spedito. Uno dei device più belli, meglio assemblati, curati e con dimensioni umane che si possano trovare, una sorta di Xperia Z5Compact a prezzo umano. Sono cinesi ma spediscono e riparano a Londra. Snapdragon 801 in una declinazione leggermente castrata ma è ancora un super SoC accompagnato da 3 Gb di ram, in confezione c'è anche una cover trasparente per proteggere il vetro posteriore, ha un tasto dedicato per le notifiche, metallo anodizzato nel frame e gorilla glass 3 sia davanti che dietro, display amoled, buono in ogni occasione e costa relativamente poco, pecca un po' in autonomia e le cam sono "solo" discrete. Dal sito si acquista la versione europea che ha banda 20 in LTE e rom Oxigen OS, in Cina e negli shop cinesi la versione è diversa e questi due aspetti mancano.
ZUK Z1 (http://www.hdblog.it/lenovo/schede-tecniche/lenovo-zuk-z1_i2969/) (NO WIND): brand di casa Lenovo che sforna device di pregio nel mercato cinese, non ha la banda 20 LTE. Si trova a 250 euro spedito dalla Cina e offre prestazioni elevate con Snapdragon 801 e 3 Gb di ram, il suo plus è dato dall'adozione di CyanogenOS e le sue infinite personalizzazioni, usb Type C, batteria da 4100 mAh, buone cam, sensore di impronte frontale sul tasto fisico, aggiornamenti sicuri in futuro, insomma un top di gamma o quasi a prezzo umano.
Romagnolo1973
21-01-2016, 20:20
In effetti se si passa la soglia psicologica di spendere 250 euro invece di 200 euro c'è maggiore possibilità di trovare degli ex top di gamma che hanno caratteristiche superiori ai medi da 200. Non ricordo in questi anni top di gamma che prima di uscire totalmente dal mercato sono stati abbasati a meno di 200 euro ( tranne il lumia 920...ma è un caso particolare)
Forse andrebbe chiuso sto 3d e riaperto come si fa in qualche forum quando ci sono 3d enciclopedici...
Sì i device ex top gamma non possono proprio scendere a meno di 200 (fascia medio-bassa per i produttori esclusi i cinesi per i quali è medio-alta) altrimenti cannibalizzano i modelli schifosi che ci propinano nella fascia 150-200. Nessuno farebbe questo clamoroso autogol a parte Microsoft (920 allo poste a prezzo bassissimo, 830 ora a 150 euro e anche mesi fa a 199) ma quella è una situazione particolare dove la casa premia il miglior mercato che ha al mondo (siamo noi qua in Italia con un 13% circa di Lumia) e può permettersi di vendere rimettendoci.
Il problema non è il 3D ma il fatto che oltre tot caratteri non si può andare in ogni post e quindi i due che mi son preso sono già al limite, ogni link alle schede tecniche per ogni device che voi non vedete ma che è nel conteggio è centinaia di lettere ad esempio.
Comunque 4 o 5 opzioni valide entro i 250 (in realtà 260 per OnePlusX ma li merita) le ho inserite, di più non faccio, cambierò solo quei device quando ne arriveranno di meglio.
Chissà quale è meglio tra Gflex2 e G3...
Flex tutta la vita se si passa sopra alla forma a gondola, ma l'altro sarà piano ma è davvero tanto grande.
Grazie, più tardi ci provo.
A proposito di aggiornamenti, ho visto che ogni giorno ne arrivano parecchi, com'è meglio comportarsi?
A lascirli fare tutti non vorrei occupassero in fretta un mucchio di spazio.
Ieri l'applicazione "Sintesi vocale Samsung", ad esempio, ha scaricato un aggiornamento di 130 mb : questi 130 mb mi vanno tutti a occupare memoria o in parte vanno a sovrascrivere dati nell'applicazione cui si riferiscono?
No penso che sovrascriva, magari i mega della app crescono un po' ma comunque spesso si incrementa lo spazio Di Sistema che l'utente non potrebbe comunque usare quindi non ti cambia molto e di spazio ne hai abbastanza coi suoi 16 Gb + sd.
Gli aggiornamenti vanno fatti perchè risolvono in genere problemi di sicurezza quindi è nel tuo interesse averlo sempre aggiornato. Se non ha già lollipop ti arriverà l'aggiornamento anche se non so se si possa fare via wifi o serve un programma samsung da installare su pc, di questo devi cercare in rete se sei fermo a Kitkat.
RandoM X
21-01-2016, 20:32
Metto qui un post apposito (linkato in pagina 1) per qualche dritta per i device superiori a 200 ma entro i 250 euro, poche righe e pochi modelli visto che siamo OT e che i post 1 e 2 sono già al limite del massimo numero di caratteri che possono contenere.
SMARTPHONE DA 200 a 250 EURO:
Siamo offtopic ma spesso ci viene chiesta una opinione sui device che sforano la soglia di un po' e quindi brevemente vi diamo un paio di opzioni da prendere in considerazione senza pro e contro, perchè siamo pur sempre fuori dall'argomento in discussione, ma solo con un paio di righe di descrizione e il prezzo a cui si possono trovare in rete o in promo nei negozi fisici.
PRODUTTORI CLASSICI
LG G FLEX 2 (http://lg.hdblog.it/schede-tecniche/lg-g-flex-2_i2771/): acquistabile fino a fine scorte su glistockisti a 239 euro spedito e a quel prezzo è davvero regalato. Sconta i problemi dello Snapdragon 820 che inizialmente era un fornetto e quindi doveva abbassare la frequenza dalla cpu per non incorrere in maggiori guai. LG ha lavorata duramente per risolvere i problemi e ci è pienamente riuscita. Comprarlo è un affare se non vi spaventa la forma a gondola, ottima cam, prestazioni top, non scalda, ha NFC, ottimi materiali .. insomma da non lasciarselo scappare.
LG G3 16/2GB (http://lg.hdblog.it/schede-tecniche/lg-g3_i2634/): altro nobile decaduto in casa LG a prezzo di circa 250 euro online e a volte in qualche catena elettronica nella versione meno nobile con 16Gb di rom e 2 Gb di ram. Prestazionalmente inferiore al Flex 2 ma comunque lo Snap801 è un ottimo SoC. Questo paga l'errata scelta di LG che lo ha dotato di una inutile risoluzione 2560x1440 che impatta molto sull'autonomia. Dopo tanti aggiornamenti ora la batteria ottimizzata arriva a sera ma non fa miracoli. Ha batteria sostituibile e SD, oltre a NFC e cam buone con focus laser. Se non vi spaventano le sue dimensioni è da considerare sicuramente.
CINAFONINI
ONEPLUS X (http://www.hdblog.it/oneplus/schede-tecniche/oneplus-x_i3003/): acquistabile da tutti nella giornata del martedì sul loro sito a 269 euro spedito. Uno dei device più belli, meglio assemblati, curati e con dimensioni umane che si possano trovare, una sorta di Xperia Z5Compact a prezzo umano. Sono cinesi ma spediscono e riparano a Londra. Snapdragon 801 in una declinazione leggermente castrata ma è ancora un super SoC accompagnato da 3 Gb di ram, in confezione c'è anche una cover trasparente per proteggere il vetro posteriore, ha un tasto dedicato per le notifiche, metallo anodizzato nel frame e gorilla glass 3 sia davanti che dietro, display amoled, buono in ogni occasione e costa relativamente poco, pecca un po' in autonomia e le cam sono "solo" discrete. Dal sito si acquista la versione europea che ha banda 20 in LTE e rom Oxigen OS, in Cina e negli shop cinesi la versione è diversa e questi due aspetti mancano.
ZUK Z1 (http://www.hdblog.it/lenovo/schede-tecniche/lenovo-zuk-z1_i2969/): brand di casa Lenovo che sforna device di pregio nel mercato cinese. Si trova a 250 euro spedito dalla Cina e offre prestazioni elevate con Snapdragon 801 e 3 Gb di ram, il suo plus è dato dall'adozione di CyanogenOS e le sue infinite personalizzazioni, usb Tyce C, batteria da 4100 mAh, buone cam, sensore di impronte frontale sul tasto fisico, aggiornamenti sicuri in futuro, insomma un top di gamma o quasi a prezzo di saldo.
Romagnolo, ehm, errore di battitura sul lg flex... Hai messo 820 invece che 810!
Grande romagnolo, sempre sul pezzo. Devo dire che il flex è un gran bel device, quasi quasi... così mi evito le incognite dei china e le cam ridicole del Fever... ma la batteria? non credo possa neanche lontanamente avvicinarsi alla durata del Fever o del redmi pro.
azi_muth
21-01-2016, 20:55
Grande romagnolo, sempre sul pezzo. Devo dire che il flex è un gran bel device, quasi quasi... così mi evito le incognite dei china e le cam ridicole del Fever... ma la batteria? non credo possa neanche lontanamente avvicinarsi alla durata del Fever o del redmi pro.
Basta che arriva a sera...tanto poi si ricarica.
Non dimenticare che ha il quick charge...
Se qualcuno volesse prenderlo e non lo trova dagli stockisti a 10 euro in più si prende qui
http://www.radionovelli.it/acquistare-negozio-conviene/cat-16-telefonia-cellulare/cat-22-lg-italia/art-94554-lg-h955-g-flex-2-5-5-full-hd-p-oled-curvo-16gb-octa-core-4g-lte-europa-titan-silver?gclid=CKnEs76IscoCFQsKwwodyMIJbQ
Non ho comprato da loro online ma Radio Novelli è un negozio di elettromestici di Roma che esiste almeno da 30 anni...con punti di vendita fisici.
Qualche giorno fa lo metteva a 235...solo che non mi ero deciso...
megthebest
21-01-2016, 21:14
Per chi fosse interessato a qualche cuffia Umi, sono in sconto su Amazon:
DV99 - EUR 8.99
IT: http://www.amazon.it/dp/B019JQUMNK
DV100 - EUR 11.99
IT: http://www.amazon.it/dp/B01769CMWQ
DV110
EUR 11.99 - IT:http://www.amazon.it/dp/B00ZR9N7KE
DV550 - EUR 19.99
IT: http://www.amazon.it/dp/B017W16BF2
dal 21 al 27 gennaio
Se non ha già lollipop ti arriverà l'aggiornamento anche se non so se si possa fare via wifi o serve un programma samsung da installare su pc, di questo devi cercare in rete se sei fermo a Kitkat.
Mi sembra che quando è uscito il samsung A3 aveva la versione 4.4.4 (è la kitkat?).
Il mio ha già la 5.0.2.... credo sia la lollipop anche se non so se è la versione più aggiornata.
Romagnolo1973
21-01-2016, 21:50
Romagnolo, ehm, errore di battitura sul lg flex... Hai messo 820 invece che 810!
eh infatti, magari l'820 :D
Grazie
Mi sembra che quando è uscito il samsung A3 aveva la versione 4.4.4 (è la kitkat?).
Il mio ha già la 5.0.2.... credo sia la lollipop anche se non so se è la versione più aggiornata.
Sì è già aggiornato per quanto è nel limiti di Samsung (in Olanda le hanno fatto causa i consumatori per mancati aggiornamenti visto che solo i top gamma sono aggiornati a dovere), adesso c'è Lillipop 5.1.1 che penso mai vedrai che risolve tante problematiche a livello di gestione ram, c'è alche Android 6 ma quello penso è dura vederlo in tempi brevi sul A3 se mai sarà...
Sì paga decisamente i problemi Qualcomm con i SoC del 2015, LG ci ha lavorato parecchio su, anche più del dovuto considerato che il numero di Flex venduti è tendenzialmente basso, e ne è venuto fuori un gioiellino a prezzi di saldo, ne sarai contento sicuramente.
.
Buongiorno a tutti e complimenti pe il sempre ottimo lavoro di aggiornamento!!
A livello di fotocamera, LG G Flex 2 come è se comparato ad un Lumia 920?...ho cercato un poco in giro ma non ho trovato gran che
The Duccio
22-01-2016, 09:26
comunque, visto che sono in tanti ancora ad averlo e magari lo stanno cambiando adesso, l'y300 mi fa ancora quasi 6 ore di schermo attivo da geekbench dopo 2 anni e mezzo di attività. :D
su amazon c'è in offerta lampo il cubox x16 a 135 euro
su amazon c'è in offerta lampo il cubox x16 a 135 euro
135,99 ed un solo pezzo
preferisco UMI Emax mini a 143
sempre sull'amazzone allora
Lollauser
22-01-2016, 10:03
Ma porc..ormai mi ero deciso a tirare fino a marzo e prendere lo Xiaomi Mi4c, dato che voglio un 5"/3gb/32gb...solo che questo Gflex 2 mi tenta veramente tanto! a me piacciono i telefoni che non ha nessuno e che attirano lo sguardo e il commento, non i soliti Samsung/Iphone che hanno tutti...già solo per questo motivo sarei propenso a provare ad adattarmi a un 5.5", ma è 2/16 :cry: :cry:
Lithium_2.0
22-01-2016, 10:13
ciao ragazzi e complimenti per il thread, molto utile, lurko spesso qui :)
a breve cambierò telefono, sto cercando un padellone
su merimobiles c'è Nubia Z7 max 5,5" 2/32GB a 193€ + SS... può essere una buona scelta o meglio i "soliti" Note Xiaomi - Meizu ecc. o il Flex2 ?
Romagnolo1973
22-01-2016, 10:22
Buongiorno a tutti e complimenti pe il sempre ottimo lavoro di aggiornamento!!
A livello di fotocamera, LG G Flex 2 come è se comparato ad un Lumia 920?...ho cercato un poco in giro ma non ho trovato gran che
La cam è la stessa del G3 con doppio led e focus laser e stabilizzatore IOS+
http://lg.hdblog.it/2015/04/01/LG-G-Flex-2-recensione-hdblogit/
Il 920 ha una 8 mpx se ricordo bene con lenti Zeiss che forse alla fine è un po' meglio per resa, però in campo video lì vince il Flex perchè può farli anche in 4K mentre il 920 è solo HD max. Difficile trovare una cam migliore a meno di 250 su Android, si deve andare sui samsung S5-S6.
Però occhio che ad ingombro il 920 è davvero parecchio più piccolo e quindi le padelle sono da valutare bene, non sono altrettanto comode
Romagnolo1973
22-01-2016, 10:36
ciao ragazzi e complimenti per il thread, molto utile, lurko spesso qui :)
a breve cambierò telefono, sto cercando un padellone
su merimobiles c'è Nubia Z7 max 5,5" 2/32GB a 193€ + SS... può essere una buona scelta o meglio i "soliti" Note Xiaomi - Meizu ecc. o il Flex2 ?
Un buon terminale che è a livello HW identico al Flex2 e che però si scontra con i nuovi padelloni ben più performanti e con 1 Gb in più, io attenderei che arrivino i primi pezzi dello Xiaomi Pro e alla fine il prezzo sarà quello e a prestazioni lo doppi
http://www.kimovil.com/en/compare/xiaomi-redmi-note-3-pro,zte-nubia-z7-max
Ma porc..ormai mi ero deciso a tirare fino a marzo e prendere lo Xiaomi Mi4c, dato che voglio un 5"/3gb/32gb...solo che questo Gflex 2 mi tenta veramente tanto! a me piacciono i telefoni che non ha nessuno e che attirano lo sguardo e il commento, non i soliti Samsung/Iphone che hanno tutti...già solo per questo motivo sarei propenso a provare ad adattarmi a un 5.5", ma è 2/16 :cry: :cry:
Eh sicuramente col Felx sei al top dell'originalità e anche se davvero grande tutti dicono sia comodo da maneggiare, ha anche la back cover che si autoripara in 10 secondi dai graffietti. Il Mi4C è sicuramente più piccolo e tascabile e anche più potente, altrettanto originale perchè lo hanno in pochissimi ma non ha grandi tratti distintivi e ha materiali meno nobili, è un redmi 2 da 5" insomma.
PS: LG G3 2Gb spedito da glistockisti a 239 euro quindi 10 in meno dell'offerta Unieuro
Romagnolo1973
22-01-2016, 11:58
Ho aggiunto tra le app da avere questa della Qualcomm
http://www.androidworld.it/2016/01/21/qualcomm-app-tune-up-kit-performance-app-367671/
Davvero utile e veloce (bastano 60 secondi) nel far capire le app pesanti a sistema e anche comparare due app simili (due player, due browser ..) per capire quale è meglio ottimizzata.
Mi controllare velocemente se funziona anche su un device Mediatek?
Grazie
Salve a tutti,
mi inserisco nella discussione visto che avete parlato di gflex 2 e g3.
Dovrei fare un regalo e vedo che adesso si trovano entrambi allo stesso prezzo e sono indeciso tra i due... sono molto simili, da quello che ho visto le differenze principali sono processore (meglio flex), display (quale è meglio?), autonomia (simile, ma g3 ha batteria removibile invece gflex ha la ricarica rapida), forma e dimensioni (soggettivamente meglio g3) ...
l'utilizzatore sarà una ragazza che fa tantissime foto, ma da questo punto di vista sembrano identici... qualsiasi consiglio è ben accetto, anche di altri cellulari con caratteristiche simili (prezzo sotto 250, ottima fotocamera, buone prestazioni, garanzia italiana)
Lithium_2.0
22-01-2016, 12:49
Un buon terminale che è a livello HW identico al Flex2 e che però si scontra con i nuovi padelloni ben più performanti e con 1 Gb in più, io attenderei che arrivino i primi pezzi dello Xiaomi Pro e alla fine il prezzo sarà quello e a prestazioni lo doppi
http://www.kimovil.com/en/compare/xiaomi-redmi-note-3-pro,zte-nubia-z7-max
grazie mille, non sapevo di Xiaomi Note 3 Pro... però la versione da 32GB su gearbest si potrà acquistare a 230€ solo tra un mese... vabbè che non ho fretta però... boh ci penso su, se non resisto vado col Nubia e buonanotte :D
Anche hdblog ha recensito lo xiaomi redmi 3 e il giudizio è in linea con gli altri, ottimo per la fascia di prezzo e con il plus della batteria. Quando lo si potrà comprare sotto i 150 euro in Italia sarà il top al pari del Meizu m2... IMHO.
The Duccio
22-01-2016, 13:03
@romagnolo. funziona su m2 mini a quanto pare: molto dettagliata, anche troppo :O
Romagnolo1973
22-01-2016, 13:10
Salve a tutti,
mi inserisco nella discussione visto che avete parlato di gflex 2 e g3.
Dovrei fare un regalo e vedo che adesso si trovano entrambi allo stesso prezzo e sono indeciso tra i due... sono molto simili, da quello che ho visto le differenze principali sono processore (meglio flex), display (quale è meglio?), autonomia (simile, ma g3 ha batteria removibile invece gflex ha la ricarica rapida), forma e dimensioni (soggettivamente meglio g3) ...
l'utilizzatore sarà una ragazza che fa tantissime foto, ma da questo punto di vista sembrano identici... qualsiasi consiglio è ben accetto, anche di altri cellulari con caratteristiche simili (prezzo sotto 250, ottima fotocamera, buone prestazioni, garanzia italiana)
Boh secondo me sono pari, il Flex è particolare e quindi affascinante per alcuni e brutto per altri, il G3 è sicuramente più classico, a dimensioni sono sostanzialmente le stesse, il flex è più lungo ma è curvo e alla fine vale il g3.
Il processore non penso che ne noterà mai delle differenze e le cam sono assolutamente le stesse. A durata il Flex fa qualcosa in più e si carica in meno tempo, il G3 la si può sostituire e quindi fare diversi anni con una nuova da diciamo 30 euro. G3 sta per avere Android 6 mentre il Flex ho dei dubbi.
Non essendo per te ma per altri i cui gusti non si sanno per certo col G3 vai sicuro che piaccia (se va bene a ingombro), il Flex è da vedere.
Magari se non deve essere un regalo/sorpresa farglieli vedere in video potrebbe fugare i dubbi e darti la decisione corretta.
Romagnolo1973
22-01-2016, 13:16
Anche hdblog ha recensito lo xiaomi redmi 3 e il giudizio è in linea con gli altri, ottimo per la fascia di prezzo e con il plus della batteria. Quando lo si potrà comprare sotto i 150 euro in Italia sarà il top al pari del Meizu m2... IMHO.
Secondo me se lo avesse Amazon venduto Amazon anche a 170 è un affare, a prestazioni e batteria è meglio del M2, è solo che Amazon gestisce solo i meizu di suo e la garanzia dei retailers italici non è comparabile a quella.
@romagnolo. funziona su m2 mini a quanto pare: molto dettagliata, anche troppo :O
Grazie del test, per me è utilissimo soprattutto per capire quale app usare tra le tante per Musica, video, browsing ...
fasteagle
22-01-2016, 13:18
Ho letto a pagina 1 che lo Xiaomi redmi 2 non prende la "900 MHz in 3G che serve a tutti gli operatori per avere campo dentro le case ed è la banda prioritaria 3G di H3G". Io vorrei anche valutare lo "Xiaomi redmi 2 pro", cioè il modello presente a questa pagina (http://xiaomishop.it/smartphone/235-xiaomi-redmi-2-cpu-snapdragon-410-multicolor-lte-47-dual-sim.html) (anche se è terminato su quel sito) ed ho una sim Tre solo dati con cui navigo. Sul programma di connessione compare la scritta "wcdma 3 ITA 3g", quindi vi vorrei chiedere se avrò problemi o no. Oltretutto la lettura di questo articolo (http://it.ibtimes.com/smartphone-cinesi-e-h3g-attenzione-al-blocco-storia-di-un-sopruso-ingiustificato-1347876) mi lascia molto perplesso "H3G aveva provveduto a bannare l'IMEI dalla rete senza se e senza ma". Quindi anche gli Oppo hanno problemi con Tre?
Secondo me se lo avesse Amazon venduto Amazon anche a 170 è un affare, a prestazioni e batteria è meglio del M2, è solo che Amazon gestisce solo i meizu di suo e la garanzia dei retailers italici non è comparabile a quella.
Se non ho visto male amazon ha cominciato a vendere direttamente alcuni modelli xiaomi. Speriamo continui e aumenti i modelli in vendita.
Ho letto a pagina 1 che lo Xiaomi redmi 2 non prende la "900 MHz in 3G che serve a tutti gli operatori per avere campo dentro le case ed è la banda prioritaria 3G di H3G". Io vorrei anche valutare lo "Xiaomi redmi 2 pro", cioè il modello presente a questa pagina (http://xiaomishop.it/smartphone/235-xiaomi-redmi-2-cpu-snapdragon-410-multicolor-lte-47-dual-sim.html) (anche se è terminato su quel sito) ed ho una sim Tre solo dati con cui navigo. Sul programma di connessione compare la scritta "wcdma 3 ITA 3g", quindi vi vorrei chiedere se avrò problemi o no. Oltretutto la lettura di questo articolo (http://it.ibtimes.com/smartphone-cinesi-e-h3g-attenzione-al-blocco-storia-di-un-sopruso-ingiustificato-1347876) mi lascia molto perplesso "H3G aveva provveduto a bannare l'IMEI dalla rete senza se e senza ma". Quindi anche gli Oppo hanno problemi con Tre?
Dai uno sguardo al redmi 3 da poco uscito.
Romagnolo1973
22-01-2016, 13:30
Ho letto a pagina 1 che lo Xiaomi redmi 2 non prende la "900 MHz in 3G che serve a tutti gli operatori per avere campo dentro le case ed è la banda prioritaria 3G di H3G". Io vorrei anche valutare lo "Xiaomi redmi 2 pro", cioè il modello presente a questa pagina (http://xiaomishop.it/smartphone/235-xiaomi-redmi-2-cpu-snapdragon-410-multicolor-lte-47-dual-sim.html) (anche se è terminato su quel sito) ed ho una sim Tre solo dati con cui navigo. Sul programma di connessione compare la scritta "wcdma 3 ITA 3g", quindi vi vorrei chiedere se avrò problemi o no. Oltretutto la lettura di questo articolo (http://it.ibtimes.com/smartphone-cinesi-e-h3g-attenzione-al-blocco-storia-di-un-sopruso-ingiustificato-1347876) mi lascia molto perplesso "H3G aveva provveduto a bannare l'IMEI dalla rete senza se e senza ma". Quindi anche gli Oppo hanno problemi con Tre?
Il Redmi 2 ha quel problema in 3G che però non ha il Note, quel OPPO era un vecchio device solo 3G e di anni fa quindi all'epoca la 3 bannava gli imei cinesi ora non più e comunque il Note Xiaomi va benissimo in 4G con H3G quindi zero problemi, nel caso usi un device sempre in 2G invece H3G potrebbe bloccartelo ma lo farebbe con qualsiasi prodotto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.