View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
è possibile che su Amaz.n si trovi già un G75 a 159 euro?
il prezzo è buono
Romagnolo1973
20-07-2025, 08:02
è possibile che su Amaz.n si trovi già un G75 a 159 euro?
il prezzo è buono
E' una versione con 128 GB che in Italia non è commercializzata (da noi è solo 256 GB) ecco perchè costa così poco ...
E' una versione con 128 GB che in Italia non è commercializzata (da noi è solo 256 GB) ecco perchè costa così poco ...
grazie per la risposta
ci sono altre controindicazioni ?
128 gb per la persona che lo utilizza bastano e avanzano.....
grazie ancora
Romagnolo1973
20-07-2025, 10:36
grazie per la risposta
ci sono altre controindicazioni ?
128 gb per la persona che lo utilizza bastano e avanzano.....
grazie ancora
boh difficile a dirsi, non penso che sebbene venga da fuori Italia non abbia le bande giuste per aggregare il 4G+. Più ostica la questione garanzia, motorola non te la fornisce essendo non italiano, finisce tra quelli extra italia in fondo alla coda e trattandosi di Video Pacini che fa garanzia e che è vergognoso ti lascio immaginare..... ma preso su Amazon in caso di problemi si spera che Amazon rimborsi poi il prodotto (non è mai certo che lo faccia, va a random ma certamente Amazon è meglio di tutti gli altri)
boh difficile a dirsi, non penso che sebbene venga da fuori Italia non abbia le bande giuste per aggregare il 4G+. Più ostica la questione garanzia, motorola non te la fornisce essendo non italiano, finisce tra quelli extra italia in fondo alla coda e trattandosi di Video Pacini che fa garanzia e che è vergognoso ti lascio immaginare..... ma preso su Amazon in caso di problemi si spera che Amazon rimborsi poi il prodotto (non è mai certo che lo faccia, va a random ma certamente Amazon è meglio di tutti gli altri)
non lo prenderesti?
grazie
Romagnolo1973
20-07-2025, 18:19
non lo prenderesti?
grazie
io non lo prenderei mai perchè per i miei standard già il Moto Edge 50 Neo che ho è grande e pesante :D pur essendo quello più piccolo in commercio entro i 500 euro e non prenderei mai un telefono LCD con sensore laterale di sblocco a cui arriverei molto difficilmente con le dita essendo il più grande telefono tra quelli presenti sul mercato, ma parlando in generale se non è un problema i soli 128 GB di spazio, le dimensioni che dire generose è dir poco e la posizione alta del tasto di sblocco e la larghezza, consapevole dei possibili problemi se qualcosa non funzionasse visto che non ha garnazia Italia a 160 euro lo si valuta perchè non c'è molto di meglio in giro a quel prezzo, prenderei però il moto G85 che è più maneggevole con schermo Oled e sblocco frontale e amen se ha supporto inferiore e ha prestazioni inferiori, tanto non penso che chi deve usarlo ci giocherà con il telefono quindi all fine vanno uguale e almeno in mano si maneggia bene e si vede sicuramente meglio al sole, ci metterei una cover presa su aliexpress o ebay perchè ha i bordi curvi e quella in confezione fa pena.
@Romagnolo
grazie
un G85 ha però 2 anni e 3 versioni di Android in meno
questo un pò dispiace
mi sembra di intuire che G75 non lo consideri valido, però
unnilennium
20-07-2025, 19:04
@Romagnolo
grazie
un G85 ha però 2 anni e 3 versioni di Android in meno
questo un pò dispiace
mi sembra di intuire che G75 non lo consideri valido, però
valido è valido, certo è ingombrante, e lo schermo è ips e non oeld, quindi meno luminoso all'aperto. però io avrei preso quello per il nostro mercato, i modelli import potrebbero avere qualche problema. se poi l'obiettivo è spendere il meno possibile, tieni da conto i potenziali problemi. io l'ho preso per mia suocera, non import, ed è molto contenta.
valido è valido, certo è ingombrante, e lo schermo è ips e non oeld, quindi meno luminoso all'aperto. però io avrei preso quello per il nostro mercato, i modelli import potrebbero avere qualche problema. se poi l'obiettivo è spendere il meno possibile, tieni da conto i potenziali problemi. io l'ho preso per mia suocera, non import, ed è molto contenta.
ingombrante però non pesante ?
oltre il 4g che potrebbe potrebbe avere?
Romagnolo1973
20-07-2025, 19:38
ingombrante però non pesante ?
oltre il 4g che potrebbe potrebbe avere?
è un prodotto valido che sta infatti in pagina 1 (buon SoC per prestazioni e supporto lungo) ma con forti limitazioni nell'uso quotidiano per via del peso (208 grammi + cover quindi 220 e oltre), dimensioni esagerate tra schermo grande e cornici decisamente importanti a causa del fatto che un lcd non si può incurvare come invece fanno con gli oled, sblocco laterale non proprio comodissimo, buono per una persona anziana che lo tiene comunque con due mani come fosse un vaso di porcellana :D ma non lo consiglierei a nessun altro, davvero un incubo dal punto di vista ergonimico, il telefono va usato, maneggiato, sboccato decine se non centinaia di volte al giorno e non lo sceglierei mai per chi non appartiene alla categoria di cui sopra,
Il telefono è 5G con 4G+ anche, ma dipende da dove arriva visto che sicuramente non è italiano e forse neppure UE, potrebbe non aggregare le bande del 4G+ perchè lo farebbe con bande per quel mercato ma non per il nostro. quindi se sei in un luogo con molte persone collegate alla stessa cella poi non va in internet o se ci va con prestazioni schifose.
Comunque quel prodotto con 128 GB non lo vedo più su amazon quindi ....
@Romagnolo
grazie
un G85 ha però 2 anni e 3 versioni di Android in meno
questo un pò dispiace
mi sembra di intuire che G75 non lo consideri valido, però
Io ce l'ho, valido è valido ma ha diverse limitazioni.
Però ho le mani abbastanza grandi quindi non mi da fastidio il tasto laterale, piuttosto che la dimensione ecc.
fasterpita
21-07-2025, 12:47
Dopo aver testato, per alcuni giorni il pixel 6A, personalmente ho notato un drastico peggioramento.
Nell'arco di mezza giornata circa con pochissimo utilizzo. La batteria è al limite pertanto devo attivarmi ad acquistare un prodotto sostitutivo.
Come scrivevo in un messaggio precedente, vorrei andare sullo Xiaomi 14T.
Ho notato che sul sito ufficiale vendono la versione con Maggiore capacità a 360 con lo sconto, mentre la versione da 256 GB noto che lo vendono a 340 con garanzia Europea.
Avete qualche suggerimento a riguardo su siti con eventuali sconti/cash back?
Grazie
quindi fondamentalmente lo consigliate per caratteritiche tecniche, meno per comodità riferita all' utilizzo
in ogni caso il venditore ha detto che ha garanzia italiana
monster.fx
21-07-2025, 13:54
Raga arrivato e configurato X7 per mio figlio ... mi aspettavo "peggio" invece veramente tanta roba. Bellino anche lo schermo con gli angoli smussati ... e il colore Giallo/Nero TOP.
Ora ordinerò per me un F7 Pro(la scelta tra X7 Pro,e F7 è caduta sul fratello maggiore) che tra le varie promo Xiaomi mi verrà sui 339€ il 12/256.
Romagnolo1973
21-07-2025, 14:29
quindi fondamentalmente lo consigliate per caratteritiche tecniche, meno per comodità riferita all' utilizzo
in ogni caso il venditore ha detto che ha garanzia italiana
esatto, il fastidio per le dimensioni è soggettivo quindi non possiamo sapere se e come impatta per l'utente, l'elemento va tenuto ben presente e di più non possiamo fare. Come si dice : uomo avvisato ....
Nel mio caso sarebbe inusabile, altri lo usano con soddisfazione.
janosaudron
28-07-2025, 14:09
Ciao,
non so se in questa discussione sono inclusi anche i wearable legati ai telefoni... in caso sposto.
Volevo regalare uno smartwatch a mia moglie per il compleanno.
Per quanto riguarda le funzionalità smart, le serve uno smartwatch che le permetta di non dover prendere il cellulare in mano, soprattutto quando è nello zaino. Le funzionalità principali sono leggere le notifiche di WhatsApp, vedere l'ora e, se possibile, rispondere o effettuare chiamate senza estrarre il cellulare dallo zaino. L'autonomia della batteria dovrebbe essere buona, idealmente almeno 7 giorni.
Dal punto di vista sportivo, non ha particolari esigenze, quindi uno smartwatch senza funzioni avanzate di monitoraggio sarebbe sufficiente.
Attualmente ha uno smartphone Samsung Galaxy A52s 5G, ma vorrei acquistare uno smartwatch che possa utilizzare anche in futuro, anche se cambia cellulare (probabilmente continuerà a scegliere un Samsung). È necessario acquistare uno smartwatch Samsung per garantire una buona compatibilità? Ho letto che bisogna installare l’app Samsung Wearable, ma questa funziona solo con smartwatch Samsung?
In una discussione ho visto buone recensioni dello “Xiaomi Redmi Watch 5 Lite”: come si integrerebbe con il Galaxy A52s? Potrebbe risultare troppo limitato rispetto a ciò che le serve?
Quali modelli consigliate, tenendo presente un budget massimo di 200€? Non ha esigenze avanzate, ma le serve uno smartwatch per svolgere compiti semplici come quelli descritti sopra.
paultherock
28-07-2025, 14:50
Ciao,
non so se in questa discussione sono inclusi anche i wearable legati ai telefoni... in caso sposto.
Volevo regalare uno smartwatch a mia moglie per il compleanno.
Per quanto riguarda le funzionalità smart, le serve uno smartwatch che le permetta di non dover prendere il cellulare in mano, soprattutto quando è nello zaino. Le funzionalità principali sono leggere le notifiche di WhatsApp, vedere l'ora e, se possibile, rispondere o effettuare chiamate senza estrarre il cellulare dallo zaino. L'autonomia della batteria dovrebbe essere buona, idealmente almeno 7 giorni.
Dal punto di vista sportivo, non ha particolari esigenze, quindi uno smartwatch senza funzioni avanzate di monitoraggio sarebbe sufficiente.
Attualmente ha uno smartphone Samsung Galaxy A52s 5G, ma vorrei acquistare uno smartwatch che possa utilizzare anche in futuro, anche se cambia cellulare (probabilmente continuerà a scegliere un Samsung). È necessario acquistare uno smartwatch Samsung per garantire una buona compatibilità? Ho letto che bisogna installare l’app Samsung Wearable, ma questa funziona solo con smartwatch Samsung?
In una discussione ho visto buone recensioni dello “Xiaomi Redmi Watch 5 Lite”: come si integrerebbe con il Galaxy A52s? Potrebbe risultare troppo limitato rispetto a ciò che le serve?
Quali modelli consigliate, tenendo presente un budget massimo di 200€? Non ha esigenze avanzate, ma le serve uno smartwatch per svolgere compiti semplici come quelli descritti sopra.
Dipende quanto vuoi spendere... io ti proporrei un Amazfit Balance che oltre a fare tutto che chiede, probabilmente con funzioni migliori/più avanzate rispetto al Redmi Watch, è anche bello da vedere. Però è chiaro che rispetto al Redmi Watch costa un po' di più...
janosaudron
28-07-2025, 14:58
Dipende quanto vuoi spendere... io ti proporrei un Amazfit Balance che oltre a fare tutto che chiede, probabilmente con funzioni migliori/più avanzate rispetto al Redmi Watch, è anche bello da vedere. Però è chiaro che rispetto al Redmi Watch costa un po' di più...
beh... il balance è sotto i 200 quindi potrebbe andare...
ma non è più vecchio dell'active 2 che costerebbe anche meno?
l'unico dubbio sul balance sono le dimensioni non vorrei fosse un padellone e non le piacesse al polso
l'active 2 è 44mm
il balance 46mm
Romagnolo1973
28-07-2025, 18:44
beh... il balance è sotto i 200 quindi potrebbe andare...
ma non è più vecchio dell'active 2 che costerebbe anche meno?
l'unico dubbio sul balance sono le dimensioni non vorrei fosse un padellone e non le piacesse al polso
l'active 2 è 44mm
il balance 46mm
il balance è meglio ma forse un po' grande per una donna e onestamente non è molto femminile (ma quelli più piccoli adatti alle donne hanno batteria meno capiente quindi durano meno)
https://www.youtube.com/watch?v=62RIMdGlwtQ
le diiferenze tra i due
https://gadgetsandwearables.com/2025/03/27/amazfit-balance-vs-active-2/
quei 2 mm in meno del active 2 possono fare la differenza
Ciao,
Mi sta capitando un problema piuttosto strano con il Moto Edge 50 neo.
Quando entro in modalità aereo non riesco ad attivare il wifi, o meglio accendo il wifi ma il telefono non si collega alla rete.
Devo entrare nelle impostazioni, andare nella sezione wifi e selezionare manualmente la rete wifi a cui collegarmi (che è presente in elenco e regolarmente memorizzata).
Fatto questo il telefono si collega e il wifi funziona regolarmente.
Se non sono in modalità aereo, il problema non si presenta.
A memoria avevo avuto lo stesso problema con un vecchio G55, mentre con l'Edge 30 non è mai capitato nulla di simile.
Qualche idea?
Salve a tutti,
la batteria del mio OnePlus Nord 2 mi sta abbandonando e sto iniziando a guardarmi intorno per un nuovo smartphone. Tra i vari dispositivi (escluso xiaomi) suggeriti quali sono quelli con la possibilità di sblocco bootloader senza invalidare garanzia e ottenimento dei permessi di root?
Grazie
Romagnolo1973
29-07-2025, 12:31
Salve a tutti,
la batteria del mio OnePlus Nord 2 mi sta abbandonando e sto iniziando a guardarmi intorno per un nuovo smartphone. Tra i vari dispositivi (escluso xiaomi) suggeriti quali sono quelli con la possibilità di sblocco bootloader senza invalidare garanzia e ottenimento dei permessi di root?
Grazie
Nessuno, da anni il modding è precluso per volontà di mamma google e anche dei produttori, anche i pochi che incentivavano il modding come One Plus agli inizi. L'unico che permette lo sblocco è proprio Xiaomi e famiglia sebbene anche lì ci siano delle limitazioni nel senso che puoi sbloccare un device al mese e devi attendere un paio di giorni per ricevere il permesso di sblocco.
Ciao,
Mi sta capitando un problema piuttosto strano con il Moto Edge 50 neo.
Quando entro in modalità aereo non riesco ad attivare il wifi, o meglio accendo il wifi ma il telefono non si collega alla rete.
Devo entrare nelle impostazioni, andare nella sezione wifi e selezionare manualmente la rete wifi a cui collegarmi (che è presente in elenco e regolarmente memorizzata).
Fatto questo il telefono si collega e il wifi funziona regolarmente.
Se non sono in modalità aereo, il problema non si presenta.
A memoria avevo avuto lo stesso problema con un vecchio G55, mentre con l'Edge 30 non è mai capitato nulla di simile.
Qualche idea?
Il mio non ha quel problema ma non è un problema ma un settaggio, ricordo infatti che la prima volta che ho usato il telefono anche a me sembrava un comportamento strano rispetto al mio solito su android più vecchi ma è venuto fuori un pop-up e ho risolto, la prima volta che accendi il wifi da offline arriva un pop up che spiegava che per impostazione di android se si mette aeroplano allora si stacca anche il wifi, poi un altro popup la prima volta che da offline si attiva il wifi e chiedeva un ok. Io ho dato ok e da quella volta non ho problemi. ...il wifi comunque se è attivo e metto in aereomode si stacca comunque e non si può fare diversamente essendo un settaggio di android, da modalità aereo però se clicco l'icona wifi mi si attiva il wifi.
Per risolvere non so se il trucchetto che divono qua per i pixel funziona anche sui motorola che sono praticamente stock uguale
https://support.google.com/pixelphone/answer/12639358?hl=en
o magari cancelli quella rete wifi e la reinserisci e forse il popup ti torna fuori.
Fino al g84 Motorola dava la possibilità di sbloccarlo all'istante ma dopo 2 mesi d'uso e perdendo la garanzia, direttamente tramite il sito che forniva il codice di sblocco dopo aver compilato l'apposito questionario.
Lo so per certo perché l'ho fatto per poter registrare le chiamate.
Ora non si può più?
Romagnolo1973
29-07-2025, 14:39
Fino al g84 Motorola dava la possibilità di sbloccarlo all'istante ma dopo 2 mesi d'uso e perdendo la garanzia, direttamente tramite il sito che forniva il codice di sblocco dopo aver compilato l'apposito questionario.
Lo so per certo perché l'ho fatto per poter registrare le chiamate.
Ora non si può più?
perdendo la garanzia :read: lui chiedeva senza perderla, e non ne esistono più salvo Xiaomi che comunque è da vedere se quei disgraziati di Video Pacini che fingono di fare la garanzia un telefono con bootolader sbloccato lo riparano o no e magari si inventano che proprio a causa dello sblocco il telefono non va più...
Uno sblocco bottoloader nascosto nei siti web dei vari produttori c'è per molti marchi ma appunto a quel punto il produttore di qualsiasi cosa accada sul telefono anche per problemi hw e non sw se ne lava le mani
Ah ok, grazie del chiarimento, ho visto che lui chiedeva mantenendo la garanzia, infatti ho specificato che la perdi.
Dal discorso avevo erroneamente capito che non si poteva più in assoluto, anche depistato dalla notizia di oggi di Samsung che ha bloccato proprio la possibilità con la beta della sua ultima ui.
Provo a spiegarmi meglio:
negli anni ho avuto HTC, xiaomi con miui ,android one e oneplus: ho sempre fatto sblocco bootloader e root, quando dovevo mandare in assistenza ripristinavo tutto e non ho mai avuto problemi. In famiglia abbiamo anche realme e motorola ma di questi non ho mai visto guide di sblocco e root. Mi chiedo quale produttore sia il meno peggio nel 2025, non cerco possibilità di modding profondo, non ho più tempo e voglia di stare a cambiare rom, mi basta avere possibilità di installare adaway a livello di sistema e poter ripristinare i backup tramite swift
Il mio non ha quel problema ma non è un problema ma un settaggio, ricordo infatti che la prima volta che ho usato il telefono anche a me sembrava un comportamento strano rispetto al mio solito su android più vecchi ma è venuto fuori un pop-up e ho risolto, la prima volta che accendi il wifi da offline arriva un pop up che spiegava che per impostazione di android se si mette aeroplano allora si stacca anche il wifi, poi un altro popup la prima volta che da offline si attiva il wifi e chiedeva un ok. Io ho dato ok e da quella volta non ho problemi. ...il wifi comunque se è attivo e metto in aereomode si stacca comunque e non si può fare diversamente essendo un settaggio di android, da modalità aereo però se clicco l'icona wifi mi si attiva il wifi.
Per risolvere non so se il trucchetto che divono qua per i pixel funziona anche sui motorola che sono praticamente stock uguale
https://support.google.com/pixelphone/answer/12639358?hl=en
o magari cancelli quella rete wifi e la reinserisci e forse il popup ti torna fuori.
Ciao Romagnolo, sì ho presente il popup...l'avevo avuto anche sull'Edge 30 e ho selezionato le stesse impostazioni.
Temo a questo punto che sia un problema di risparmio energetico, altro non mi viene in mente perchè ho resettato anche il wifi dopo i primi problemi.
Insistendo un po', il wifi si attiva correttamente. Alla fine è un problema minore, perchè non uso molto il telefono in modalità aereo.
cagnaluia
31-07-2025, 15:54
...preso G56 per un collega , spero sia buono, 189 soldi.
https://www.gsmarena.com/motorola_moto_g56_5g-13841.php
Romagnolo1973
31-07-2025, 16:11
...preso G56 per un collega , spero sia buono, 189 soldi.
https://www.gsmarena.com/motorola_moto_g56_5g-13841.php
Qua non consigliabile, poi ognuno fa quel che vuole eh ci mancherebbe, ma per ora qua è no secco: ancora troppo caro, il suo posizionamento è quello del predecessore G55 che è identico visto che cambia il numero del SoC ma le prestazioni sono quelle essendo sempre lo stesso a cui cambiano nome e poco altro, unica cosa lo schermo maggiore.
Ci sono 50 euro di troppo, un G85 costa meno ed è decisamente migliore. Ha anche un GPS un po' deficitario leggevo, al chiuso non prende e fuori non è preciso come dovrebbe.
Romagnolo... tu che sai... Moto G34 8/256 si trova ancora in giro?:help:
Romagnolo1973
31-07-2025, 20:58
Romagnolo... tu che sai... Moto G34 8/256 si trova ancora in giro?:help:
ho tolto il modello da pagina 1 mesi fa proprio perchè aveva fatto il suo tempo e non si trovava quasi più online, quindi no almeno non ai prezzi bassi abituali. c'è al suo posto il Moto G55 8/256 a 131 euro spedito da siti validi (vedi su trovaprezzi)
franziski
01-08-2025, 10:27
Sono indeciso fra Edge 60 ed Edge 60 fusion.
Mi interessano principalmente la qualità audio e foto.
Grazie
franziski
01-08-2025, 10:29
Romagnolo... tu che sai... Moto G34 8/256 si trova ancora in giro?:help:
Ho g34 4GB e dopo tutto gli update, che l'hanno rallentato un pochino, fa ancora la sua parte.
Guarderei modelli superiori per un 8GB di RAM.
megthebest
01-08-2025, 11:09
Sono indeciso fra Edge 60 ed Edge 60 fusion.
Mi interessano principalmente la qualità audio e foto.
GrazieEdge 60, il Fusion allo stesso prezzo non è da prendere in considerazione in ogni caso, è peggio in tutto, se solo costasse 50€ in meno, allora ci penserei...
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ho g34 4GB e dopo tutto gli update, che l'hanno rallentato un pochino, fa ancora la sua parte.
Guarderei modelli superiori per un 8GB di RAM.
Per quello che chiedevo dell'8/256, non so se esista l'8/128
Wolf_adsl
01-08-2025, 16:43
Buonasera, un sostituto per un REALME XT 8/256 da aggiornare perchè ormai ha una versione di android molto vecchia Android11?
Romagnolo1973
01-08-2025, 19:54
Buonasera, un sostituto per un REALME XT 8/256 da aggiornare perchè ormai ha una versione di android molto vecchia Android11?
tutti quelli in pagina 1 sono meglio :D il tuo è dell'era paleozoica
Io ti consiglio Edge 50 Neo che ha ancora supporto molto lungo e come peso e dimensioni non varia di tanto dal tuo attuale, prenderei la versione 12/512 che sicuramente andrà bene anche tra tot anni, mentre quella 8/128 forse tra un paio d'anni dovrai fare dei compromessi con le app installate che crescono di dimensioni ad ogni aggiornamento quindi .... per pochi euro in più andrei della versione 12/512 che è quella che ho io personalmente.
Se vuoi qualcosa di padelloso e più pesante allora guarda gli altri di pagina 1, dal G85 se vuoi spendere poco fino al Xiami 14T se vuoi il top a soli 320 euro che sono pochi considerato la qualità del prodotto.
Non uscire da quelli consigliati e non lo dico perchè la lista la faccio io ehh :read: ma perchè le altre mille opzioni sul mercato per una ragione o un'altra sono peggiori in certi aspetti almeno per un uso generalista, la lista di pagina 1 raccoglie i migliori del mercato ad oggi da 100 a 350 euro.
megthebest
01-08-2025, 20:13
Altro Realme che usa il Dimensity 7300 (Energy in questo caso)
Peccato per l'assenza della grandangolare e che la versione su Amazon abbia la 5260mAh rispetto alla 6000mAh (io l'ho preso su ebay).
Fortunatamente le memorie sono UFS 3.1, era ora che qualcuno le mettesse sul 7300, danno un boost in tutti gli scenari.
https://youtu.be/0UhT7JD1R04
Presto confronto con Edge 60 e anche confronto della la fotocamera principale Sony 50Mp stabilizzata con la principale del Motorola.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
01-08-2025, 20:49
Altro Realme che usa il Dimensity 7300 (Energy in questo caso)
Peccato per l'assenza della grandangolare e che la versione su Amazon abbia la 5260mAh rispetto alla 6000mAh (io l'ho preso su ebay).
Fortunatamente le memorie sono UFS 3.1, era ora che qualcuno le mettesse sul 7300, danno un boost in tutti gli scenari.
https://youtu.be/0UhT7JD1R0
Presto confronto con Edge 60 e anche confronto della la fotocamera principale Sony 50Mp stabilizzata con la principale del Motorola.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ho visto proprio ora il video sul tuo canale. certo che Realme lato cam li ha proprio azzoppati tra P3 e questo ....
Ti chiedo una info sull'OAD è persistente o la solita cosa alla Xiaomi che dura 10 secondi e quando lo prendi in mano o come i Moto ha l'opzione per entrambe le cose quindi persistente, 10 secondi o spento a seconda della scelta dell'utente?
Unico telefono della storia che NON va comprato su amazon dove la versione ha batteria castrata.
A 260 euro però compro sempre Edge 60 che non avrà le UFS 3.1 ma con una rom leggera la differenza non la si vede e ha un reparto cam completo e versatile, questi realme castrati nelle cam sono un limite.
Attendo con calma il tuo confronto tra i due
Wolf_adsl
01-08-2025, 20:51
Grazie mille per i consigli, mi spiace abbandonare il mio REALME XT preistorico perchè va più che bene per il mio uso ma prima o poi dovrò farlo purtroppo dato che ormai senza app bancarie poco si fa.
spaccacervello
01-08-2025, 20:51
Altro Realme che usa il Dimensity 7300 (Energy in questo caso)
Peccato per l'assenza della grandangolare e che la versione su Amazon abbia la 5260mAh rispetto alla 6000mAh (io l'ho preso su ebay).
Fortunatamente le memorie sono UFS 3.1, era ora che qualcuno le mettesse sul 7300, danno un boost in tutti gli scenari.
https://youtu.be/0UhT7JD1R0
Presto confronto con Edge 60 e anche confronto della la fotocamera principale Sony 50Mp stabilizzata con la principale del Motorola.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Manca un "4" alla fine del link, rispetto al Motorola com'è la curvatura più o meno accentuata? Lato aggiornamenti sempre 2+3 o finalmente 5 anni visto questi articoli: https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n609236/realme-14-pro-plus-batteria-aggiornamenti/
https://www.tuttoandroid.net/news/2025/02/18/realme-14-pro-plus-supporto-software-norme-ue-batteria-1080201/
Peccato il Dimensity 7300, lo Snapdragon 6 gen 4 del modello non Pro gli è superiore e lo Snapdragon 7 gen 4 non era ancora uscito a Febbraio, che non a caso è presente nel Realme 15 Pro uscito in India in questi giorni.
Romagnolo1973
01-08-2025, 21:03
Manca un "4" alla fine del link, rispetto al Motorola com'è la curvatura più o meno accentuata? Lato aggiornamenti sempre 2+3 o finalmente 5 anni visto questi articoli: https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n609236/realme-14-pro-plus-batteria-aggiornamenti/
https://www.tuttoandroid.net/news/2025/02/18/realme-14-pro-plus-supporto-software-norme-ue-batteria-1080201/
Peccato il Dimensity 7300, lo Snapdragon 6 gen 4 del modello non Pro gli è superiore e lo Snapdragon 7 gen 4 non era ancora uscito a Febbraio, che non a caso è presente nel Realme 15 Pro uscito in India in questi giorni.
Grande mistero la loro politica di aggiornamenti, in Italia scrivono 5 anni ma non mettono link a nulla, Realme non ha mai indicato politiche di update in vita sua quindi .... chi vivrá vedrá. Sicuro un 2+3 poi il resto lo si vede
Ricordo che lato aggiornamento le nuove norme europee non parlano di 5 anni di update ma solo che per 5 anni dalla fine della produzione di quel modello gli update e le patch devono essere disponibili sul sito del preoduttore, ma potrebbero benissimo essere che il produttore non fa aggiornamenti ma mette a disposizione per 5 anni il primo firmware e basta, per la UE va comunque bene
spaccacervello
01-08-2025, 21:23
Quindi anche questo (https://www.realme.com/global/legal/AndroidSecurityAdvisories) è da prendere con le pinze?
Romagnolo1973
01-08-2025, 21:46
Quindi anche questo (https://www.realme.com/global/legal/AndroidSecurityAdvisories) è da prendere con le pinze?
Si' per tutti, la UE parla di disponibilità degli aggiornamenti per 5 anni dall'ultimo pezzo prodotto che non vuole dire dare 5 anni di aggiornamenti, ma solo di mettere gli update scaricabili per 5 anni che non è proprio la stessa cosa. Poi alcuni produttori daranno un senso lato alla norma dando comunque 5 anni di update (ma dalla data di presentazione mica da quella dell'ultimo pezzo prodotto che manco i produttori la sanno figurati se la sa la UE) mentre altri prenderanno la norma alla lettera e su un server l'update lo mette a disposizione per 5 anni e magari è il primo firmware di produzione,
Con i caricatori hanno tutti fatto una scelta letterale e non lo mettono in confezione quando invece la norma UE diceva solo che potevano mettere in commercio sia una versione con che una senza caricatore in confezione.
Vedremo col tempo quale politica scelgono
Sul sito realme con fatica (perchè come detto loro non lo pubblicizzano) si vede che gli update saranno trimestrali e fino a maggio 2031 quindi almeno per le patch sembra facciano addirittura 6 anni
https://www.realme.com/global/legal/AndroidSecurityAdvisories
Per le major a questo punto è plausibile arrivi ad un fantomatico android 20, certo che se lo dicessero .....
P3 che è il gemello non lo considerano proprio, non è in lista, boh
spaccacervello
02-08-2025, 03:23
...P3 che è il gemello non lo considerano proprio, non è in lista, boh
Può essere che il P3 uscito in India (https://www.amazon.in/dp/B0F1TGF39G) parta da 6GB di RAM (a differenza del 14 8/12GB) e quindi non li considerano sufficienti per upgrade troppo avanzati?
Romagnolo1973
02-08-2025, 06:22
Grazie mille per i consigli, mi spiace abbandonare il mio REALME XT preistorico perchè va più che bene per il mio uso ma prima o poi dovrò farlo purtroppo dato che ormai senza app bancarie poco si fa.
La sicurezza è oggi molto importante tra banche, spid, fascicoli sanitari, postepay ecc... io ho nel cassetto un ottimo OnePlus 8 che da 2 anni è stato abbandonato (ma ha avuto 4 anni di aggiornamenti quindi ci sta) che è ancora attualissimo e mi faceva ancora tanti giorni di batteria ma ho dovuto cambiarlo proprio per la questione sicurezza
Sono indeciso fra Edge 60 ed Edge 60 fusion.
Mi interessano principalmente la qualità audio e foto.
Grazie
il 60 edge fusion l'ho preso e lato foto è ottimo tuttavia l'avevo preso per replicare il samsung a52s nella registrazione dei concerti e mi sto trovando molto male i bassi proprio non riesce a registrarli.
non ho bisogno di un risultato professionale ma almeno ripeto ai livelli del "vecchio" a52s e soprattuto senza spendere una fortuna...cosa faccio xiaomi14t? o samsung23ultra ricondizionato?
grosso dilemma preferirei il primo.....
Romagnolo1973
03-08-2025, 05:44
il 60 edge fusion l'ho preso e lato foto è ottimo tuttavia l'avevo preso per replicare il samsung a52s nella registrazione dei concerti e mi sto trovando molto male i bassi proprio non riesce a registrarli.
non ho bisogno di un risultato professionale ma almeno ripeto ai livelli del "vecchio" a52s e soprattuto senza spendere una fortuna...cosa faccio xiaomi14t? o samsung23ultra ricondizionato?
grosso dilemma preferirei il primo.....
Tutti i Motorola in registrazione audio tagliano le frequenze e a causarlo è la soppressione dei rumori di fondo che è troppo aggressiva, risulta tutto ovattato quasi come se fosse sott'acqua, non dipende dal singolo prodotto ma è proprio una impostazione del produttore e ci si può far poco. Io andrei sul nuovo e non sul ricondizionato e quindi Xiaomi 14T, guardati qualche recensione dove provano l'audio, a mia memoria non ha criticitá.
Se hai ancora il Fusion mi fai questa prova? Installa e usa questa app
Dolby On
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dolby.dolby234&hl=en-US
e vedi facendo un video se bypassa il settaggio Motorola e quindi l'audio registrato migliora, registra sia audio che video.
Ho letto su reddit che migliora la situazione sui Motorola, io l'ho provata brevemente e un miglioramento mi pare ci sia ma ho solo fatto una breve prova sul mio Edge 50 Neo, gli uccellini con la app motorola non li sentivo in sottofondo perchè venivano tagliati come rumore di fondo, mentre usando questa Dolby On li ho registrati
Tutti i Motorola in registrazione audio tagliano le frequenze e a causarlo è la soppressione dei rumori di fondo che è troppo aggressiva, risulta tutto ovattato quasi come se fosse sott'acqua, non dipende dal singolo prodotto ma è proprio una impostazione del produttore e ci si può far poco. Io andrei sul nuovo e non sul ricondizionato e quindi Xiaomi 14T, guardati qualche recensione dove provano l'audio, a mia memoria non ha criticitá.
Se hai ancora il Fusion mi fai questa prova? Installa e usa questa app
Dolby On
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.dolby.dolby234&hl=en-US
e vedi facendo un video se bypassa il settaggio Motorola e quindi l'audio registrato migliora, registra sia audio che video.
Ho letto su reddit che migliora la situazione sui Motorola, io l'ho provata brevemente e un miglioramento mi pare ci sia ma ho solo fatto una breve prova sul mio Edge 50 Neo, gli uccellini con la app motorola non li sentivo in sottofondo perchè venivano tagliati come rumore di fondo, mentre usando questa Dolby On li ho registrati
Grazie interessante ho provato ed un miglioramento c'è
Sto vedendo i prezzi dello Xiaomi 14t pro, andrei su quello non so se hai qualche sito affidabile/offerta da segnalare
Romagnolo1973
03-08-2025, 15:01
Grazie interessante ho provato ed un miglioramento c'è
Sto vedendo i prezzi dello Xiaomi 14t pro, andrei su quello non so se hai qualche sito affidabile/offerta da segnalare
I siti nel link di pagina 1 sono affidabili
Comunque se l'audio migliora prova a registrare con quella app, magari se hai modo di registrare da un hi-fi o dalle casse macchina o un concertino all'aperto che questo è il periodo :D
Così se funziona eviti di spendere soldi in più e l'impazzimento di rendere il Fusion che a parte la questione microfoni ti va bene. E se funziona quell'app poi ci dai un riscontro .
E' già capitato a un altro che doveva fare registrazioni concerti e lo ha reso, il problema microfoni ovattati è noto ma la registrazione concerti è un uso che il 99% delle persone non fanno, quindi non lo ho mai messo nei difetti dei Moto, per registrazioni casuali l'audio è decente quindi tanti neppure se ne accorgono.
Ora comunque visto che siete stati in due e che quindi forse l'uso ai concerti è meno raro di quel che pensavo l'ho scritto del problema su tutti i Motorola di pagina 1. Io sono vecchio e a un concerto me lo godo con gli occhi e non ci penserei mai di rovinarmelo con un telefono davanti alla faccia ehehhe, generazioni diverse...
Romagnolo1973
03-08-2025, 19:18
Costano 400 e fino a quando non scendono (se mai lo faranno) a 350 non li considero inseribili in pagina 1 ma comunque il buon Pintus ha fatto il confronto tra Poco F7 e Realme GT 7T
https://www.youtube.com/watch?v=zsZkXOilNWc
Molto simili anche come concetto ovvero tutta potenza e poche foto ma alla fine anche io a pari prezzo scelgo il Realme già per il sensore di prossimità fisico oltre che per il software.
Comunque a 400 euro probabilmente non prenderei nessuno dei due perché inizia ad essere una cifra notevole e non dovrebbero esserci punti deboli che invece hanno con un reparto cam che ha di fatto una sola cam usabile, e anche qui ci si infila Motorola con un telefono ben equilibrato come Edge 60 Pro IMHO
Wolf_adsl
04-08-2025, 07:09
Buongiorno il Realme 14T 5G ho visto esiste in due versioni una con lo Snapdragon 6 Gen 4 e l'altra con il Dimensionity 6300 sono equivalenti o quella da acquistare è quella con lo Snapdragon 6 Gen 4? Grazie mille
megthebest
04-08-2025, 07:13
Buongiorno il Realme 14T 5G ho visto esiste in due versioni una con lo Snapdragon 6 Gen 4 e l'altra con il Dimensionity 6300 sono equivalenti o quella da acquistare è quella con lo Snapdragon 6 Gen 4? Grazie milleCiao, non mi risulta. Il 14 5G ha lo Snapdragon 6 gen4 mentre il 14T c'è solo con Dimensity 6300 (molto inferiore).
Quello da prendere è il 14 5G, ma sembra molto difficile da trovare a prezzi decenti, molte volte è preferibile il 14 Pro 5G che ha il Dimensity 7300 e UFS 3.1 perché cmq è nel range dei 250€ circa
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
04-08-2025, 07:30
Grazie mille, in effetti hai ragione ho fatto confusione io, stavo guardando il REALME perchè mi sono trovato bene con il mio XT come UI che ha tutto quello che mi serve. In effetti sono difficili da trovare a a prezzo giusto. Grazie mille.
@Romagnolo il link del Redmi Note 13 in realtà rimanda al Redmi 13 NON Note nella lista di trovaprezzi.
Tra l'altro guardando la lista i prezzi del Note 13 sono più alti rispetto al tuo post che effettivamente corrisponde ai prezzi del NON Note.
unnilennium
04-08-2025, 09:33
@Romagnolo il link del Redmi Note 13 in realtà rimanda al Redmi 13 NON Note nella lista di trovaprezzi.
Tra l'altro guardando la lista i prezzi del Note 13 sono più alti rispetto al tuo post che effettivamente corrisponde ai prezzi del NON Note.
sta cosa è colpa di xiaomi e dei suo nomi ai modelli, succede ad ogni serie, il dualismo tra redmi xx e redmi note xx, e poi successivamente tra le varianti 4g e 5g.... sperando che la prossima serie sia soio 5g, perchè altrimenti c'è da piangere, considera che fanno casino anche gli stessi xiaomi, quando vai a vedere i terminali per la permuta alcuni non ci sono proprio
Romagnolo1973
04-08-2025, 12:56
@Romagnolo il link del Redmi Note 13 in realtà rimanda al Redmi 13 NON Note nella lista di trovaprezzi.
Tra l'altro guardando la lista i prezzi del Note 13 sono più alti rispetto al tuo post che effettivamente corrisponde ai prezzi del NON Note.
Grazie, stasera vedo di correggere o di toglierlo (perchè a 140 non ha senso), avevo tolto il link a HDBlog perchè non c'erano più molte valide opzioni di negozi mettendo quella di trovaprezzo ma o ho sbagliato io a mettere il link o hanno cambiato loro tra normale e note. Il Note 13 a suo tempo costava 99 euro il 6/128 me lo ricordo bene perchè una ragazza qua lo ha preso 3 volte su amazon ridando indietro i primi 2 perchè continuavano ad arrivare senza NFC e solo il terzo finalmente aveva anche il modulo.
Penso che lo toglierò e amen, con le nuove normative in cui devono garantire certe caratteristiche e "forse" 5 anni di update inevitabilmente i modelli che arriveranno da noi non saranno più questo super economici e i prezzi sono saliti.
I Redmi 14 nelle varie salse normali e note dovrebbero essere con sensore virtuale che fa ammattire quindi non li metterò mai
janosaudron
04-08-2025, 14:03
il balance è meglio ma forse un po' grande per una donna e onestamente non è molto femminile (ma quelli più piccoli adatti alle donne hanno batteria meno capiente quindi durano meno)
https://www.youtube.com/watch?v=62RIMdGlwtQ
le diiferenze tra i due
https://gadgetsandwearables.com/2025/03/27/amazfit-balance-vs-active-2/
quei 2 mm in meno del active 2 possono fare la differenza
Sondando il terreno è emerso che la forma rotonda non é gradita (preferisce rettangolare) e che l'uso sarebbe veramente sporadico (quando esce di casa)... quindi non ha molto senso spendere circa 150 eu per l'amazfit active 2 quadrato.
Vorrei comprare uno smartwatch di forma quadrata/rettangolare restando nella fascia di prezzo 50-70 eu (indicativa).
Ho trovato questi in quella fascia:
• AMAZFIT SMARTWATCH GTS3
• AMAZFIT BIP 6
• AMAZFIT Bip 5
• Amazfit Active
• XIAOMI Redmi Watch 5 Lite
• XIAOMI Redmi Watch 5 Active
• Xiaomi Redmi Watch 4
Quale consigli/consigliate?
Romagnolo1973
04-08-2025, 16:42
Sondando il terreno è emerso che la forma rotonda non é gradita (preferisce rettangolare) e che l'uso sarebbe veramente sporadico (quando esce di casa)... quindi non ha molto senso spendere circa 150 eu per l'amazfit active 2 quadrato.
Vorrei comprare uno smartwatch di forma quadrata/rettangolare restando nella fascia di prezzo 50-70 eu (indicativa).
Ho trovato questi in quella fascia:
• AMAZFIT SMARTWATCH GTS3
• AMAZFIT BIP 6
• AMAZFIT Bip 5
• Amazfit Active
• XIAOMI Redmi Watch 5 Lite
• XIAOMI Redmi Watch 5 Active
• Xiaomi Redmi Watch 4
Quale consigli/consigliate?
Eviterei quelli vecchi quindi Watch 4 e Amazfit Active poi da capire se le serve il GPS per tracciare la corsa o no, e anche se serve NFC per pagare con il polso, in base a quello decidete
il Redmi Lite dovrebbe avere GPS e Amoled che Redmi Active non ha ed ecco perchè uno costa sui 55 e l'altro sui 36 .... niente NFC
Se serve un po' completo (GPS, Amoled, NFC software decente) andrei di Amazfit poi da decidere tra GTS3 che p completo di tutto o il Bip 6 è carico ma manca di NFC se servisse.
Se serve solo per 2 cose in croce allora va bene pure il Redmi Active che costa 4 soldi o anche una smartband Redmi che costa 25 euro max
DanieleG
05-08-2025, 08:11
Eviterei quelli vecchi quindi Watch 4 e Amazfit Active poi da capire se le serve il GPS per tracciare la corsa o no, e anche se serve NFC per pagare con il polso, in base a quello decidete
il Redmi Lite dovrebbe avere GPS e Amoled che Redmi Active non ha ed ecco perchè uno costa sui 55 e l'altro sui 36 .... niente NFC
Se serve un po' completo (GPS, Amoled, NFC software decente) andrei di Amazfit poi da decidere tra GTS3 che p completo di tutto o il Bip 6 è carico ma manca di NFC se servisse.
Se serve solo per 2 cose in croce allora va bene pure il Redmi Active che costa 4 soldi o anche una smartband Redmi che costa 25 euro max
Anche la smartband della honor va bene, ce l'ha mia moglie e si trova molto bene. Lei ha la 8 perché quando l'ha presa non si parlava granché bene della 9 però...
Enzo Font
05-08-2025, 13:06
utilizzare il lettore d'impronte laterale del mio g54 durante queste settimane caldo-umide sta diventando un delirio.
pensavo che sarei andato di g75 come upgrade, ma mi sa che guarderò al realme 14 5G
Ma
il sensore di imprente sullo schermo dà gli stessi problemi con le dita umide estive?
megthebest
05-08-2025, 14:57
utilizzare il lettore d'impronte laterale del mio g54 durante queste settimane caldo-umide sta diventando un delirio.
pensavo che sarei andato di g75 come upgrade, ma mi sa che guarderò al realme 14 5G
Ma
il sensore di imprente sullo schermo dà gli stessi problemi con le dita umide estive?In generale per esperienza ti dico che quelli a schermo dei dispositivi Amoled, soprattutto quelli economici che non hanno lettori impronte super evoluti, fanno ancora più fatica a sbloccare con dita umide/bagnate, quindi non risolveresti. Per il tuo g54 consiglio di registrare più di un dito così da poter usare magari la sx se più asciutta
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Greydeath74
05-08-2025, 22:00
Ciao a tutti,
sto valutando l’acquisto di un Poco X7 Pro e avrei bisogno di qualche consiglio.
Premessa:
Acquisterò su Amazon perché ho dei buoni da utilizzare.
Sono orientato verso la versione 8/256 GB, che attualmente si trova intorno ai 260-275€, mentre la 12/256 GB si aggira sui 290-310€.
Utilizzo lo smartphone principalmente per navigazione web, audio/video (streaming, YouTube, ecc.) e gaming occasionale. Il comparto fotografico non è una priorità, mentre per me è importante che lo smartphone sia potente e reattivo, anche nel lungo periodo.
Avrei alcune domande:
1. Le versioni estere (ad esempio spedite dalla Spagna) possono dare problemi, o sono comunque sicure/compatibili?
2. Vale la pena spendere qualcosa in più per la versione 12/256?
3. I venditori terzi su Amazon con nomi poco noti sono affidabili, o è meglio acquistare solo da Amazon come venditore diretto?
4. Avreste eventualmente qualche alternativa da consigliarmi nella fascia di circa 300 €, considerando quanto premesso?
Grazie in anticipo a chi risponderà!
megthebest
06-08-2025, 06:04
Ciao a tutti,
sto valutando lacquisto di un Poco X7 Pro e avrei bisogno di qualche consiglio.
Premessa:
Acquisterò su Amazon perché ho dei buoni da utilizzare.
Sono orientato verso la versione 8/256 GB, che attualmente si trova intorno ai 260-275, mentre la 12/256 GB si aggira sui 290-310.
Utilizzo lo smartphone principalmente per navigazione web, audio/video (streaming, YouTube, ecc.) e gaming occasionale. Il comparto fotografico non è una priorità, mentre per me è importante che lo smartphone sia potente e reattivo, anche nel lungo periodo.
Avrei alcune domande:
1. Le versioni estere (ad esempio spedite dalla Spagna) possono dare problemi, o sono comunque sicure/compatibili?
2. Vale la pena spendere qualcosa in più per la versione 12/256?
3. I venditori terzi su Amazon con nomi poco noti sono affidabili, o è meglio acquistare solo da Amazon come venditore diretto?
4. Avreste eventualmente qualche alternativa da consigliarmi nella fascia di circa 300 , considerando quanto premesso?
Grazie in anticipo a chi risponderà!Il top come sempre è che sia venduto e spedito da Amazon, sia per il discorso garanzia ufficiale, sia per la protezione acquisti e resi. Il discorso relativo a versione pee altri paesi europei, in genere non crea alcun problema, c'è tutta la compatibilità possibile, solo attenzione al discorso garanzia Italia che è sempre un incognita (anche se a dire il vero visto il centro assistenza italiano Video Pacini è come non avere garanzia per quanto sono scorretti e perditempo).
Ne approfitto per condividere un confronto appena uscito tra due smartphone che non saranno potenti come X7 Pro, ma sicuramente sono validi se si valutano altri brand
https://youtu.be/1zIk9sRIUuU
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
DanieleG
06-08-2025, 08:02
Ma sui motorola c'è un modo per togliere tutti gli stramaledetti suggerimenti che compaiono? Ho i suoceri che mi rompono ogni volta :muro:
Enzo Font
06-08-2025, 08:31
Ma sui motorola c'è un modo per togliere tutti gli stramaledetti suggerimenti che compaiono? Ho i suoceri che mi rompono ogni volta :muro:
quali suggerimenti?
janosaudron
06-08-2025, 10:21
Eviterei quelli vecchi quindi Watch 4 e Amazfit Active poi da capire se le serve il GPS per tracciare la corsa o no, e anche se serve NFC per pagare con il polso, in base a quello decidete
il Redmi Lite dovrebbe avere GPS e Amoled che Redmi Active non ha ed ecco perchè uno costa sui 55 e l'altro sui 36 .... niente NFC
Se serve un po' completo (GPS, Amoled, NFC software decente) andrei di Amazfit poi da decidere tra GTS3 che p completo di tutto o il Bip 6 è carico ma manca di NFC se servisse.
Se serve solo per 2 cose in croce allora va bene pure il Redmi Active che costa 4 soldi o anche una smartband Redmi che costa 25 euro max
ieri siamo capitati in una nota catena di elettrodomestici dove erano esposti degli smartwatch... e indovina un po'???
Ho visto che si stava provando il watch fit 3 della huawei e che tutti gli altri esposti le sembravano dei padelloni (compresi i redmi watch, bip 6, ecc...)!
Effettivamente esteticamente lo trovo carino anche io ma ho visto che è uscito il fit 4, quindi mi sorgono alcune domande:
- l'unico che esteticamente assomiglia al fit 3 è l'amazfit gts3 ma forse è vecchiotto, è uscito nel 2022
- ho visto che è uscito il fit 4 della huwawei e costa un 40 euro in più rispetto ai 99 del fit 3, ne vale la pena prendere il nuovo modello?
- come vanno i fit 3 o 4 della huwawei? E' una marca che non avevo preso in considerazione, ci sono rece affidabili in giro che non siano i soliti video sul tubo, unboxing, ecc???
DanieleG
06-08-2025, 10:33
quali suggerimenti?
Tipo "completa la configurazione", o attivare la schemata di lock attiva. Vorrei che i componenti "Moto" non si ficcassero in mezzo ogni tot...
Romagnolo1973
06-08-2025, 19:14
ieri siamo capitati in una nota catena di elettrodomestici dove erano esposti degli smartwatch... e indovina un po'???
Ho visto che si stava provando il watch fit 3 della huawei e che tutti gli altri esposti le sembravano dei padelloni (compresi i redmi watch, bip 6, ecc...)!
Effettivamente esteticamente lo trovo carino anche io ma ho visto che è uscito il fit 4, quindi mi sorgono alcune domande:
- l'unico che esteticamente assomiglia al fit 3 è l'amazfit gts3 ma forse è vecchiotto, è uscito nel 2022
- ho visto che è uscito il fit 4 della huwawei e costa un 40 euro in più rispetto ai 99 del fit 3, ne vale la pena prendere il nuovo modello?
- come vanno i fit 3 o 4 della huwawei? E' una marca che non avevo preso in considerazione, ci sono rece affidabili in giro che non siano i soliti video sul tubo, unboxing, ecc???
Non ti ho detto di Huwei perché già così è un manicomio, tutti prodotti uguali che cambiano in un nonnulla e ci si perde.
I migliori a mio avviso (ma ne so di smartwatch molto poco, sono più competente sugli orologi veri con movimento meccanico) sono Huawei e Amazfit che hanno software proprietario (Xiaomi come altenativa per quelli che costano poco ma ti offre anche poco) e quindi una ottima autonomia (a differenza dei Samsung e Google o Oppo OnePlus che usano wearOS di google che al max fai 2 giorni poi devi ricaricare).
Quindi se il Huawei Fit3 le sta bene al polso vai di quello, costa più di quello preventivato inizialmente ma amen, il Fit4 in + ha penso il barometro e la ricarica wireless, non vale la spesa maggiore. Vai di quello che le piace e sta bene al polso femminile.
Romagnolo1973
06-08-2025, 19:27
Ma sui motorola c'è un modo per togliere tutti gli stramaledetti suggerimenti che compaiono? Ho i suoceri che mi rompono ogni volta :muro:
Pensa se era uno XIaomi :sofico: ti dico quello che ho disattivato io (che ho un uso basico e quindi di AI e menate varie non me ne frega nulla) vai in APP e poi le disattivi, ovviamente dipende dall'uso che uno fa col telefono quindi non è universale (esempio Android Auto a me non serve ma a molti serve), se qualcosa non vi funziona allora vuole dire che qualche app disattivata serve per il vostro uso e dovrete riattivarla, quelle evidenziate sono di Motorola le altre di Google o qualche astrusa app di cui non so l'uso:
Android Auto (ho una macchina vecchia senza quello quindi ...)
Android Switch (app google per passare i dati quando cambi telefono da un altro a lui o da lui a un altro, una volta fatto in sede di prima configurazione si può disattivare)
Android Box
Assistente
Assistente Google (mai usato l'assistente google in vita mia)
Chrome (uso Vivaldi che ha il blocco degli ADS)
Core Moto AI (come detto AI non mi interessa)
CQATest
Drive (non lo uso Google Drive)
Family Space (non ho figli e lo uso solo io il telefono)
Feedback Moto
Giochi (non gioco sul cellulare)
Google (non inficia disattivarlo nel mio uso basico)
Google Partner Setup
Google Play Service for AR
Google TV
Guida del dispositivo
Meet
Modalità Retail
Moto
Moto App Manager
Moto Unplugged
Notifiche Motorola
Schermata di blocco attiva (se usano AOD potrebbe servire attiva)
Sfondi interattivi
Smart Connect (non ho un pc microsoft o un monitor per collegare il telefono a lui)
Youtube
Youtube Music (uso altro per ascoltare musica che non passa i miei dati a nessuno)
Se gli fai questa dieta vedrai che non ti chiamano piu...:D e la batteria dura almeno un 25% in più
monster.fx
06-08-2025, 20:32
Ciao a tutti,
sto valutando l’acquisto di un Poco X7 Pro e avrei bisogno di qualche consiglio.
Premessa:
Acquisterò su Amazon perché ho dei buoni da utilizzare.
Sono orientato verso la versione 8/256 GB, che attualmente si trova intorno ai 260-275€, mentre la 12/256 GB si aggira sui 290-310€.
Utilizzo lo smartphone principalmente per navigazione web, audio/video (streaming, YouTube, ecc.) e gaming occasionale. Il comparto fotografico non è una priorità, mentre per me è importante che lo smartphone sia potente e reattivo, anche nel lungo periodo.
Avrei alcune domande:
1. Le versioni estere (ad esempio spedite dalla Spagna) possono dare problemi, o sono comunque sicure/compatibili?
2. Vale la pena spendere qualcosa in più per la versione 12/256?
3. I venditori terzi su Amazon con nomi poco noti sono affidabili, o è meglio acquistare solo da Amazon come venditore diretto?
4. Avreste eventualmente qualche alternativa da consigliarmi nella fascia di circa 300 €, considerando quanto premesso?
Grazie in anticipo a chi risponderà!
Se mi posso intromettere ... Puoi prendere il Poco F7 Pro a 339 direttamente dal sito Xiaomi 12/256. Superiore in tutto.
DanieleG
07-08-2025, 08:30
Pensa se era uno XIaomi :sofico: ti dico quello che ho disattivato io (che ho un uso basico e quindi di AI e menate varie non me ne frega nulla) vai in APP e poi le disattivi:
Android Auto (ho una macchina vecchia senza quello quindi ...)
Android Switch
Android Box
Assistente
Assistente Google (mai usato l'assistente google in vita mia)
Chrome (uso Vivaldi che ha il blocco degli ADS)
Core Moto AI (come detto AI non mi interessa)
CQATest
Drive (non lo uso Google Drive)
Family Space (non ho figli e lo uso solo io il telefono)
Feedback Moto
Giochi (non gioco sul cellulare)
Google (non inficia disattivarlo nel mio uso basico)
Google Partner Setup
Google Play Service for AR
Google TV
Guida del dispositivo
Meet
Modalità Retail
Moto
Moto App Manager
Moto Unplugged
Notifiche Motorola
Schermata di blocco attiva (se usano AOD potrebbe servire attiva)
Sfondi interattivi
Smart Connect (non ho un pc microsoft o un monitor per collegare il telefono a lui)
Youtube
Youtube Music (uso altro per ascoltare musica che non passa i miei dati a nessuno)
In grassetto le cose di Motorola, il resto è roba Google
Se gli fai questa dieta vedrai che non ti chiamano piu...:D e la batteria dura almeno un 25% in più
Spettacolo grazie :)
Romagnolo1973
07-08-2025, 19:11
Spettacolo grazie :)
Tieni presente che gli sfondi al riavvio che fai dopo ogni update ti ripropone di attivarli, basta dire di no e non rivedi la notifica fino al nuovo update. Gli fai vedere cosa devono rispondere la prima volta e poi non dovrebbero chiamarti più.
Oggi arrivato aggiornamento su Edge 50 Neo : solo patch questa volta, quelle di luglio
Greydeath74
07-08-2025, 19:12
Se mi posso intromettere ... Puoi prendere il Poco F7 Pro a 339 direttamente dal sito Xiaomi 12/256. Superiore in tutto.
Ciao, grazie per il suggerimento.
Ho appena controllato e il POCO F7 Pro 12 GB / 256 GB sul sito Xiaomi risulta a 379,90 € (prezzo di listino 499,90 € – 100 € di sconto diretto – 20 € di coupon). Per caso c’era qualche altra offerta o codice promo attivo che mi è sfuggito?
Grazie ancora.
Tieni presente che gli sfondi al riavvio che fai dopo ogni update ti ripropone di attivarli, basta dire di no e non rivedi la notifica fino al nuovo update. Gli fai vedere cosa devono rispondere la prima volta e poi non dovrebbero chiamarti più.
Oggi arrivato aggiornamento su Edge 50 Neo : solo patch questa volta, quelle di luglio
Esatto.
Ricevuta anch'io la patch
megthebest
08-08-2025, 09:25
Ciao, grazie per il suggerimento.
Ho appena controllato e il POCO F7 Pro 12 GB / 256 GB sul sito Xiaomi risulta a 379,90 (prezzo di listino 499,90 100 di sconto diretto 20 di coupon). Per caso cera qualche altra offerta o codice promo attivo che mi è sfuggito?
Grazie ancora.
COUPONPERTE15 aggiungi il codice manualmente ai tuoi coupon e avrai il 15% di sconto, lo prendi a 339€
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
ciao ragazzi, chiedo dopo qualche anno il vostro aiuto in quanto il mio redmi note 8t inizia a dare i primi segni di cedimento dopo 5 anni abbondanti. Soprasttutto la batteria inizia a decadere abbastanza velocemente.
Ora io sono più informato su nulla in merito agli smartphone, quindi chiedo a voi elencando le cose che mi interessano e il mio utilizzo.
- budget vorrei restare entro i 200 euro, anche meno se possibile
- uso sempre meno lo smartphone, non ho grandi esigenze, se non ovviamente la parte telefonica, whatsapp, qualche app qua e la (banca,spid,meteo...)e un po' di navigazione, ma non troppo spinta avendo pc fisso sia a casa che sul lavoro.
- che non sia troppo grande, ma questo so che potrebbe essere un problema
- buona durata della batteria
- ovviamente prestazioni decenti per quello che ho scritto sopra
- fotocamera decente ma niente di straordinario
- possibilmente che non ci sia troppo da smanettarci sopra
- una discreta memoria
Poi magari vi chiederò anche un paio di cose inerenti al backup del mio redmi note, giusto per evitare di perdere roba che ho dentro.
Grazie mille a tutti
Greydeath74
08-08-2025, 15:10
COUPONPERTE15 aggiungi il codice manualmente ai tuoi coupon e avrai il 15% di sconto, lo prendi a 339€
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Grazie per il coupon.
Il prezzo è sicuramente interessante, anche se al momento è leggermente fuori dal mio budget, tenendo anche conto che volevo utilizzare dei buoni che avevo su Amazon. Terrò comunque in considerazione l’acquisto.
Grazie ancora.
fasterpita
08-08-2025, 15:24
Ciao,
sito affidabile con eventuale codice sconto per Xiaomi 14t?
Ci sono voci di uscita di nuovi modelli che possono far pensare ad un abbassamento di prezzo in settembre /ottobre?
Grazie
unnilennium
08-08-2025, 16:57
Ciao,
sito affidabile con eventuale codice sconto per Xiaomi 14t?
Ci sono voci di uscita di nuovi modelli che possono far pensare ad un abbassamento di prezzo in settembre /ottobre?
Grazie
COUPONPERTE15 vale anche per il 14t. non penso scenderà ulteriormente, perchè stanno smaltendo le scorte, una volta finito tanti saluti. sicuramente entro fine anno uscirà la serie 15T, probabile il lancio globale vicino al lancio della serie 16 in cina... coi loro prezzi su altri livelli. inutile aspettare, se ti serve compra ora, altrimenti tieni ciò che hai finchè dura e poi decidi:D
Romagnolo1973
08-08-2025, 19:12
ciao ragazzi, chiedo dopo qualche anno il vostro aiuto in quanto il mio redmi note 8t inizia a dare i primi segni di cedimento dopo 5 anni abbondanti. Soprasttutto la batteria inizia a decadere abbastanza velocemente.
Ora io sono più informato su nulla in merito agli smartphone, quindi chiedo a voi elencando le cose che mi interessano e il mio utilizzo.
- budget vorrei restare entro i 200 euro, anche meno se possibile
- uso sempre meno lo smartphone, non ho grandi esigenze, se non ovviamente la parte telefonica, whatsapp, qualche app qua e la (banca,spid,meteo...)e un po' di navigazione, ma non troppo spinta avendo pc fisso sia a casa che sul lavoro.
- che non sia troppo grande, ma questo so che potrebbe essere un problema
- buona durata della batteria
- ovviamente prestazioni decenti per quello che ho scritto sopra
- fotocamera decente ma niente di straordinario
- possibilmente che non ci sia troppo da smanettarci sopra
- una discreta memoria
Poi magari vi chiederò anche un paio di cose inerenti al backup del mio redmi note, giusto per evitare di perdere roba che ho dentro.
Grazie mille a tutti
Se vuoi spendere poco poco c'è il Motorola G55 del post numero 1 però comprerei a poco di più il Moto G85 a 170-180 euro.
L'unico "piccolo" è il Motorola Edge 50 Neo con 8/256 a 230 euro che ha il vantaggio di avere ancora molti anni di aggiornamento.
Vedi tu cosa fare in base a quanto vuoi spendere, qualsiasi telefono di pagina 1 fa quello che cerchi essendo cose basiche.
Ho il moto 50 neo da un mesetto, tutto ok tranne che per un problemino che non sono riuscito a risolvere: ogni tanto si disconnette dal wifi di casa.
Il vecchio cell (redmi note 7) mai fatto, come del resto tutti gli altri apparecchi che quotidianamente si collegano alla stessa fonte (pc, tv, tablet, cell della moglie, ecc...).
Il moto ha ricevuto tutti gli ultimi aggiornamenti ma il problema persiste.
Avete consigli sul da farsi?
Grazie in anticipo!
megthebest
09-08-2025, 12:01
Ho il moto 50 neo da un mesetto, tutto ok tranne che per un problemino che non sono riuscito a risolvere: ogni tanto si disconnette dal wifi di casa.
Il vecchio cell (redmi note 7) mai fatto, come del resto tutti gli altri apparecchi che quotidianamente si collegano alla stessa fonte (pc, tv, tablet, cell della moglie, ecc...).
Il moto ha ricevuto tutti gli ultimi aggiornamenti ma il problema persiste.
Avete consigli sul da farsi?
Grazie in anticipo!Se hai la rete 2.4/5ghz con lo stesso nome rete ssid, potrebbe essere utile separare i canali, per risolvere il problema, basterebbe entrare nel router, creare una rete 2,4ghz per utenze basso traffico (domotica, aspirapolvere ec) e una 5Ghz con le stesse password, prova e fai sapere. Io con la usa connessione fibra ho risolto così con altro smartphone Xiaomi Poco che aveva un problema simile
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Se hai la rete 2.4/5ghz con lo stesso nome rete ssid, potrebbe essere utile separare i canali, per risolvere il problema, basterebbe entrare nel router, creare una rete 2,4ghz per utenze basso traffico (domotica, aspirapolvere ec) e una 5Ghz con le stesse password, prova e fai sapere. Io con la usa connessione fibra ho risolto così con altro smartphone Xiaomi Poco che aveva un problema simile
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Sono già separate: diverso nome, diverse pass
megthebest
09-08-2025, 15:27
Sono già separate: diverso nome, diverse passAllora non saprei che altro consigliarti 😥
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
spaccacervello
09-08-2025, 15:45
Ho il moto 50 neo da un mesetto, tutto ok tranne che per un problemino che non sono riuscito a risolvere: ogni tanto si disconnette dal wifi di casa.
Il vecchio cell (redmi note 7) mai fatto, come del resto tutti gli altri apparecchi che quotidianamente si collegano alla stessa fonte (pc, tv, tablet, cell della moglie, ecc...).
Il moto ha ricevuto tutti gli ultimi aggiornamenti ma il problema persiste.
Avete consigli sul da farsi?
Grazie in anticipo!
Ho un amico con lo stesso problema, in particolare con l'ultima Vodafone Station, premetto che ha anche un Motorola Edge 60 e su questo nessun problema. Le ho provate tutte da separare le reti wifi a disabilitare il MAC address randomico del telefono in modo che il DHCP del router assegni sempre lo stesso IP locale al dispositivo, ma continua ad avere problemi. Leggendo su reddit è un problema noto che affligge alcuni Motorola Edge 50 Neo, se avete altri suggerimenti sono ben accetti :mc:
Romagnolo1973
09-08-2025, 20:19
Ho il moto 50 neo da un mesetto, tutto ok tranne che per un problemino che non sono riuscito a risolvere: ogni tanto si disconnette dal wifi di casa.
Il vecchio cell (redmi note 7) mai fatto, come del resto tutti gli altri apparecchi che quotidianamente si collegano alla stessa fonte (pc, tv, tablet, cell della moglie, ecc...).
Il moto ha ricevuto tutti gli ultimi aggiornamenti ma il problema persiste.
Avete consigli sul da farsi?
Grazie in anticipo!
Mai saputo di problemi wifi, io non ne ho e quando l'ho comprato ho scandagliato la rete prima di prenderlo per vedere se c'erano problemini che i recensori non segnalano (li usano 3 giorni in croce)
Prova a controllare nelle impostazioni cerca WIfi e poi la voce limita ricerca reti
è una opzione sviluppatore e non mi ricordo se la voce Opzioni sviluppo è già attiva oppure no, se non attiva allora devi cliccare sette volte su informazioni telefono poi verso il fondo di quella schermata trovi Identificatori dispositivo clicchi e in quella schermata clicchi tot volte su Numero build.
Una volta che hai la voce Opzioni sviluppo dentro al menù Sistema e in quella schermata trovi la voce Linita ricerca reti in wifi e attivalo così non cerca altre reti.
Prova anche a vedere se hai NFC attivo e disattivalo sai mai che quello interferisca.
Prova anche (ma lo avrai già fatto) a cancellare dal Neo quella rete wifi e a settarla nuovamente.
Non mi viene in mente altro, il mio prende pure il wifi dei vicini della via di fronte quindi in genere il modem è buono anche se ovviamente magari un pezzo sfortunato capita o hanno usato modem peggiori in un certo batch produttivo ....
Facci sapere come evolve
Mai saputo di problemi wifi, io non ne ho e quando l'ho comprato ho scandagliato la rete prima di prenderlo per vedere se c'erano problemini che i recensori non segnalano (li usano 3 giorni in croce)
Prova a controllare nelle impostazioni cerca WIfi e poi la voce limita ricerca reti
è una opzione sviluppatore e non mi ricordo se la voce Opzioni sviluppo è già attiva oppure no, se non attiva allora devi cliccare sette volte su informazioni telefono poi verso il fondo di quella schermata trovi Identificatori dispositivo clicchi e in quella schermata clicchi tot volte su Numero build.
Una volta che hai la voce Opzioni sviluppo dentro al menù Sistema e in quella schermata trovi la voce Linita ricerca reti in wifi e attivalo così non cerca altre reti.
Prova anche a vedere se hai NFC attivo e disattivalo sai mai che quello interferisca.
Prova anche (ma lo avrai già fatto) a cancellare dal Neo quella rete wifi e a settarla nuovamente.
Non mi viene in mente altro, il mio prende pure il wifi dei vicini della via di fronte quindi in genere il modem è buono anche se ovviamente magari un pezzo sfortunato capita o hanno usato modem peggiori in un certo batch produttivo ....
Facci sapere come evolve
ok, proverò tutto.
Intanto grazie ;)
fasterpita
09-08-2025, 21:37
COUPONPERTE15 vale anche per il 14t. non penso scenderà ulteriormente, perchè stanno smaltendo le scorte, una volta finito tanti saluti. sicuramente entro fine anno uscirà la serie 15T, probabile il lancio globale vicino al lancio della serie 16 in cina... coi loro prezzi su altri livelli. inutile aspettare, se ti serve compra ora, altrimenti tieni ciò che hai finchè dura e poi decidi:D
Il problema grande è che hanno raddoppiato circa il prezzo ora sul sito ufficiale.
Avrei trovato il sito smarterstore di Roma che pare abbia recensioni molto positive a 329 euro ma versione europea, secondo voi cambia parecchio oppure sono circa uguali?
Grazie
megthebest
10-08-2025, 05:39
Il problema grande è che hanno raddoppiato circa il prezzo ora sul sito ufficiale.
Avrei trovato il sito smarterstore di Roma che pare abbia recensioni molto positive a 329 euro ma versione europea, secondo voi cambia parecchio oppure sono circa uguali?
GrazieCiao, più che raddoppiato, ormai non è più disponibile, segno che le scorte sono terminate (disponibile solo un colore) e non credo ripriarineranno lo stock. È possibile che qualcosa ritorni disponibile a breve in forte sconto, monitora la situazione nelle prossime settimane, se non hai fretta, con quel coupon potresti fare un affare.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
spaccacervello
10-08-2025, 07:19
Mai saputo di problemi wifi, io non ne ho e quando l'ho comprato ho scandagliato la rete prima di prenderlo per vedere se c'erano problemini che i recensori non segnalano (li usano 3 giorni in croce) Non per contraddirti ma solo su /r/motorola
https://www.reddit.com/r/motorola/comments/1gblaz5/moto_edge_50_neo_connectivity_issues/
https://www.reddit.com/r/motorola/comments/1h0dsn3/edge_50_neo_keeps_dropping_wifi/
https://www.reddit.com/r/motorola/comments/1icutqn/hows_the_network_and_wifi_on_your_edge_50_neo/
https://www.reddit.com/r/motorola/comments/1k5vd6v/anobody_having_network_issues_on_moto_edge_50_neo/
https://www.reddit.com/r/motorola/comments/1jw5i3o/motorola_edge_50_neo_wifi_keeps_dropping/
capisco che su reddit c'è tutto ed il contrario di tutto ed il problema è quasi sempre PEBKAC (https://it.wikipedia.org/wiki/PEBKAC) :D
Prova a controllare nelle impostazioni cerca WIfi e poi la voce limita ricerca reti
è una opzione sviluppatore e non mi ricordo se la voce Opzioni sviluppo è già attiva oppure no, se non attiva allora devi cliccare sette volte su informazioni telefono poi verso il fondo di quella schermata trovi Identificatori dispositivo clicchi e in quella schermata clicchi tot volte su Numero build.
Una volta che hai la voce Opzioni sviluppo dentro al menù Sistema e in quella schermata trovi la voce Linita ricerca reti in wifi e attivalo così non cerca altre reti.
Non ho il telefono a portata di mano e nemmeno un Motorola, ma questa opzione non dovrebbe essere flaggata di default su tutti i telefoni?
Prova anche a vedere se hai NFC attivo e disattivalo sai mai che quello interferisca. Fatto
Prova anche (ma lo avrai già fatto) a cancellare dal Neo quella rete wifi e a settarla nuovamente.
Fatto, anche eliminato le reti Wi-fi, che su Motorola a memoria dovrebbe essere Impostazioni>Sistema>Avanzate>Ripristina>Ripristina Reti Wi-Fi.
Tra l'altro c'è una differenza con android stock, non è possibile modificare le opzione Avanzate del Wi-Fi, se per esempio volessi eliminare l'assegnazione random dell'indirizzo MAC del dispositivo, bisogna farlo in fase di registrazione della rete (credo si chiami avanzate, l'ultima voce del menù), non è possibile poi modificarlo in un secondo tempo.
Non mi viene in mente altro, il mio prende pure il wifi dei vicini della via di fronte quindi in genere il modem è buono anche se ovviamente magari un pezzo sfortunato capita o hanno usato modem peggiori in un certo batch produttivo ....
Facci sapere come evolveL'unica che non ho provato è un reset del telefono, ma mi sembra una soluzione drastica :mc:
La cosa che più mi fa arrabbiare è che non sono mai riuscito ad essere testimone di questo "bug", ho passato almeno 2 ore a fare speedtest in tutti gli angoli della casa cercando quelli dove il segnale è più debole ed ha sempre funzionato, eppure il mio amico mi dice che ogni tanto si blocca ed è costretto a staccare il Wi-Fi ed usare la rete dati del telefono (staccare e riattaccare il Wi-Fi non funziona). Tra l'altro non son riuscito nemmeno a replicare il problema nella mia rete di casa che ha pure un paio di extender in mesh quindi in teoria dovrebbe essere più problematica da gestire.
Wolf_adsl
10-08-2025, 07:26
Buongiorno, una curiosità, io mi trovo molto bene con la REALME UI 2.0 istallata sul mio telefono ormai preistorico. Come UI quella dei motorola tipo il G85 che penso per me possa andare più che bene dato che ho un uso basilare del telefono (niente giochi, pochissime foto, giusto telegram e Whatsup, ma lo uso soprattutto per controllare le mail le app bancarie e telefonare) volevo chiedere se ha due funzioni che ritengo indispensabili per me cioè l'accensione programmabile e la funzione di blocco delle APP con impronta. Come UI è molto personalizzata rispetto a quella android stock? Grazie mille.
Tra l'altro c'è una differenza con android stock, non è possibile modificare le opzione Avanzate del Wi-Fi, se per esempio volessi eliminare l'assegnazione random dell'indirizzo MAC del dispositivo, bisogna farlo in fase di registrazione della rete (credo si chiami avanzate, l'ultima voce del menù), non è possibile poi modificarlo in un secondo tempo.
.
Nel moto g84 (A14) è possibile, bisogna andare sulla connessione che si vuole modificare, aprire i dettagli e tappare la matita in alto, poi opzioni avanzate, è l'ultima voce.
Per il resto mi spiace ma non so aiutarti.
spaccacervello
10-08-2025, 08:25
Nel moto g84 (A14) è possibile, bisogna andare sulla connessione che si vuole modificare, aprire i dettagli e tappare la matita in alto, poi opzioni avanzate, è l'ultima voce.
Oddio adesso mi fai venire un dubbio, ma sia sull'Edge 50 Neo che l'Edge 60, c'è la matita ma non è possibile modificare le voci rimangono in "grigio", appena vedo il mio amico ci riprovo.
Romagnolo1973
10-08-2025, 09:51
Non per contraddirti ma solo su /r/motorola
https://www.reddit.com/r/motorola/comments/1gblaz5/moto_edge_50_neo_connectivity_issues/
https://www.reddit.com/r/motorola/comments/1h0dsn3/edge_50_neo_keeps_dropping_wifi/
https://www.reddit.com/r/motorola/comments/1icutqn/hows_the_network_and_wifi_on_your_edge_50_neo/
https://www.reddit.com/r/motorola/comments/1k5vd6v/anobody_having_network_issues_on_moto_edge_50_neo/
https://www.reddit.com/r/motorola/comments/1jw5i3o/motorola_edge_50_neo_wifi_keeps_dropping/
capisco che su reddit c'è tutto ed il contrario di tutto ed il problema è quasi sempre PEBKAC (https://it.wikipedia.org/wiki/PEBKAC) :D
Non ho il telefono a portata di mano e nemmeno un Motorola, ma questa opzione non dovrebbe essere flaggata di default su tutti i telefoni?
Fatto
Fatto, anche eliminato le reti Wi-fi, che su Motorola a memoria dovrebbe essere Impostazioni>Sistema>Avanzate>Ripristina>Ripristina Reti Wi-Fi.
Tra l'altro c'è una differenza con android stock, non è possibile modificare le opzione Avanzate del Wi-Fi, se per esempio volessi eliminare l'assegnazione random dell'indirizzo MAC del dispositivo, bisogna farlo in fase di registrazione della rete (credo si chiami avanzate, l'ultima voce del menù), non è possibile poi modificarlo in un secondo tempo.
L'unica che non ho provato è un reset del telefono, ma mi sembra una soluzione drastica :mc:
La cosa che più mi fa arrabbiare è che non sono mai riuscito ad essere testimone di questo "bug", ho passato almeno 2 ore a fare speedtest in tutti gli angoli della casa cercando quelli dove il segnale è più debole ed ha sempre funzionato, eppure il mio amico mi dice che ogni tanto si blocca ed è costretto a staccare il Wi-Fi ed usare la rete dati del telefono (staccare e riattaccare il Wi-Fi non funziona). Tra l'altro non son riuscito nemmeno a replicare il problema nella mia rete di casa che ha pure un paio di extender in mesh quindi in teoria dovrebbe essere più problematica da gestire.
Reddit non lo considero per i problemi, ci guardo per news su Linux ma non per la soluzione di problemi su smartphone.
Motorola solo in India di Edge 50 Neo ne ha venduti una vagonata quindi anche se qualche utente ha disconnessioni o è l'utente il problema o un esemplare con modem guasto, che ci sta con i numeri di vendita e le percentuali di guasti, guasti che ci sono pure su una sonda inviata nello spazio da 300 milioni di euro figuriamoci su uno smartphone da 250. Non è un problema generale del prodotto come XIaomi che mette il sensore virtuale e non sa gestirlo lato software e giustamente la gente si incavola o gli LG che quando si surriscaldava la scheda madre moriva.
Potrebbe banalmente essere il router di casa dell'amico che è impostato male o ha quello un problema hw che si manifesta sporadicamente.
Oddio adesso mi fai venire un dubbio, ma sia sull'Edge 50 Neo che l'Edge 60, c'è la matita ma non è possibile modificare le voci rimangono in "grigio", appena vedo il mio amico ci riprovo.
Io sul 50 Neo ho la matita e posso andare a modificare alcune cose (poi magari su altri telefoni ci sono più settaggi, quella Motorola è molto AOSP uguale alle rom custom, su Xiaomi o Samsung sicuramente ci sono più opzioni di rete disponibili)
Romagnolo1973
10-08-2025, 10:16
Buongiorno, una curiosità, io mi trovo molto bene con la REALME UI 2.0 istallata sul mio telefono ormai preistorico. Come UI quella dei motorola tipo il G85 che penso per me possa andare più che bene dato che ho un uso basilare del telefono (niente giochi, pochissime foto, giusto telegram e Whatsup, ma lo uso soprattutto per controllare le mail le app bancarie e telefonare) volevo chiedere se ha due funzioni che ritengo indispensabili per me cioè l'accensione programmabile e la funzione di blocco delle APP con impronta. Come UI è molto personalizzata rispetto a quella android stock? Grazie mille.
L'accensione programmabile l'hanno solo il tuo Realme (e Oppo e OnePLus che sono la stessa cosa) e XIaomi, gli altri non la hanno mai avuta o l'hanno tolta perchè cosuma più batteria riaccendersi alla tal ora piuttosto che stare acceso in modalità aereo, c'è anche il problema che se uno vuole tenerlo spento e si dimentica la sveglia attiva all'ora della sveglia il telefono spento si riaccende e suona, mi è capitato con il mio One Plus in aereo in una trasvolata fino al Brasile e non è una cosa simpatica anche perchè sono mattutino e ho svegliato tutti nell'aereo :D
Blocco delle app con impronta non ho capito cosa intendi, c'è una cartella sicura by google che trovo pessima, poco sfruttabile e solo per file e non per le app, si possono clonare certe app anche (ma solo quelle social), c'è`il Family Space che gestisce app e anche il tempo di utilizzo oltre a geolocalizzare il telefono e quindi il figlio :D
https://www.motorola.com/it/it/motoverse/family-space
L'ho disattivato perchè non ho figli e lo uso solo io il motorola
Però un secondo spazio dove mettere app così da dividere l'ambito lavorativo da quello privato sugli Xiaomi dove è ben fatta e completa rispetto al Family Space Motorola, è forse l'unico ambito dove la rom XIaomi è fatta bene
Wolf_adsl
10-08-2025, 19:56
Grazie mille per le info, per l'accensione e spegnimento non sarebbe un problema sostituirle con la modalità aereo programmabile invece manca quella feature di sicurezza che a me piace molto del blocco app quindi se la voglio devo rivolgermi alla UI Realme (Oppo Oneplus).
O avuto diversi Xiaomi anche più nuovi di quello che uso ma li ho sempre abbandonati perchè la UI era piena di bloatware e legata troppo all'account xiaomi.
Blocco delle app con impronta non ho capito cosa intendi,
intendo la funzione che sul Readme permette di aprire alcune app selezionate nella scheda Privacy > Blocco App solo se ci si identifica con l'impronta o con il pin le app rimangono visibili sulla dash ma per aprirle serve lo sblocco con impronta . Esiste anche la funzione Privacy > Nascondi App e Privacy > Cassaforte privata che non uso.
spaccacervello
10-08-2025, 20:16
Reddit non lo considero per i problemi, ci guardo per news su Linux ma non per la soluzione di problemi su smartphone.
Non considero nemmeno io reddit affidabile come risoluzione dei problemi, ma come segnalazione sì avendo ~350 milioni di utenti attivi, se vuoi lo stesso problema segnalato sul forum di Lenovo, ma le risposte automatiche dei chatbot mi lascino sempre basito, anche perché quando non sanno una cosa è sempre "contatteremo il supporto tecnico per maggiori chiarimenti" e poi la risposta non arriva mai:
https://forums.lenovo.com/t5/motorola-edge-50-neo/Internet-over-wifi-stops-working-once-in-a-day-on-moto-edge-50-neo/m-p/5346125
https://forums.lenovo.com/t5/motorola-edge-50-neo/Moto-edge-50-neo-sucks/m-p/5361194
https://forums.lenovo.com/t5/motorola-edge-50-neo/Super-pathetic-connectivity-Wifi-disconnections-while-Wifi-logo-shows-connected/m-p/5370778
Motorola solo in India di Edge 50 Neo ne ha venduti una vagonata quindi anche se qualche utente ha disconnessioni o è l'utente il problema o un esemplare con modem guasto, che ci sta con i numeri di vendita e le percentuali di guasti, guasti che ci sono pure su una sonda inviata nello spazio da 300 milioni di euro figuriamoci su uno smartphone da 250. Non è un problema generale del prodotto come XIaomi che mette il sensore virtuale e non sa gestirlo lato software e giustamente la gente si incavola o gli LG che quando si surriscaldava la scheda madre moriva.
Potrebbe banalmente essere il router di casa dell'amico che è impostato male o ha quello un problema hw che si manifesta sporadicamente.
Non metto in dubbio che il problema sia imputabile allo specifico dispositivo o al più al router, anche se funzionando correttamente con l' Edge 60 che ha lo stesso SoC e lo stesso software propenderei per la prima.
Io sul 50 Neo ho la matita e posso andare a modificare alcune cose (poi magari su altri telefoni ci sono più settaggi, quella Motorola è molto AOSP uguale alle rom custom, su Xiaomi o Samsung sicuramente ci sono più opzioni di rete disponibili)
Ecco su questo mi avete messo la pulce nell'orecchio, sono convinto al 50% che le opzioni avanzate fossero "greyed out", ma probabilmente c'è un altro link nell'interfaccia che riassume tutte lo status del Wi-Fi con opzioni non modicacabili e lo confondo con questo: il problema è sempre quello quando configuri il telefono per qualcuno altro, troppe cose da fare in poco tempo e qualcosa ti dimentichi sempre :(.
Zenobia77
11-08-2025, 06:30
Ciao, segnalo che ho appena acquistato il poco x7 in lista a 152 euro su mi store tra offerte attuali + 15% sconto aziendale che non posso ovviamente inserire qui,a credo che valga anche quello che avete postato voi qualche messaggio fa, e i punti applicabili. Grazie Romagnolo x il grande lavoro che svolgi
Inviato dal mio 25010PN30G utilizzando Tapatalk
Non considero nemmeno io reddit affidabile come risoluzione dei problemi, ma come segnalazione sì avendo ~350 milioni di utenti attivi, se vuoi lo stesso problema segnalato sul forum di Lenovo, ma le risposte automatiche dei chatbot mi lascino sempre basito, anche perché quando non sanno una cosa è sempre "contatteremo il supporto tecnico per maggiori chiarimenti" e poi la risposta non arriva mai:
https://forums.lenovo.com/t5/motorola-edge-50-neo/Internet-over-wifi-stops-working-once-in-a-day-on-moto-edge-50-neo/m-p/5346125
https://forums.lenovo.com/t5/motorola-edge-50-neo/Moto-edge-50-neo-sucks/m-p/5361194
https://forums.lenovo.com/t5/motorola-edge-50-neo/Super-pathetic-connectivity-Wifi-disconnections-while-Wifi-logo-shows-connected/m-p/5370778
Io un Edge 50 e non ho mai riscontrato questo problema di disconnessione, comunque non sembra un bug noto...leggendo qua e là tra Reddit e il forum di Lenovo in effetti sembrano essere problemi diversi di telefoni diversi, ad esempio un utente scrive che il telefono è collegato al Wifi ma non riesce a navigare, un altro ha problemi anche col bluetooh, e via così.
Io ho un problema col Wifi in modalità aereo, ma l'avevo anche su un altro Motorola quindi no credo dipenda dal modello specifico.
Poi tutto può essere...
megthebest
11-08-2025, 18:49
Per chi volesse confrontare lato foto e video Motorola Edge 60 e Realme 14 pro, ecco la mia prova https://www.youtube.com/watch?v=0p4W0vpoWfE
Qui il confronto generico tra i due https://youtu.be/1zIk9sRIUuU
Ciao, ho un pixel 6a con la batteria difettosa, non c'è nessuno qui che ha il ricambio e non voglio cambiarla da solo (e poi visto che c'è stata questa partita fallata non si trovano proprio le originali a quanto mi hanno detto)
Cercavo un telefono che fosse android stock e delle dimensioni circa di quello che ho ora, che sono 15,22 x 7,18 x 0,88 cm; 178,42 grammi, c'è qualcosa sui 350/400 euro?
megthebest
12-08-2025, 11:05
Ciao, ho un pixel 6a con la batteria difettosa, non c'è nessuno qui che ha il ricambio e non voglio cambiarla da solo (e poi visto che c'è stata questa partita fallata non si trovano proprio le originali a quanto mi hanno detto)
Cercavo un telefono che fosse android stock e delle dimensioni circa di quello che ho ora, che sono 15,22 x 7,18 x 0,88 cm; 178,42 grammi, c'è qualcosa sui 350/400 euro?In prima pagina, Motorola Edge 50 neo, non c'è altro nel panorama attuale a prezzi umani (il motorola Edge 60 lo trovi intorno ai 250€)
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
12-08-2025, 14:08
Ciao, ho un pixel 6a con la batteria difettosa, non c'è nessuno qui che ha il ricambio e non voglio cambiarla da solo (e poi visto che c'è stata questa partita fallata non si trovano proprio le originali a quanto mi hanno detto)
Cercavo un telefono che fosse android stock e delle dimensioni circa di quello che ho ora, che sono 15,22 x 7,18 x 0,88 cm; 178,42 grammi, c'è qualcosa sui 350/400 euro?
Come ti hanno detto l'unico di dimensioni circa come quelle è Motorola Edge 50 Neo che trovi in pagina 1 nel suo paragrafo. Non c'è altro di piccolo entro i 400. A prezzi sopra quella soglia ci sono i galaxy s24 e s25 e lo Xiaomi 14. Ormai i piccoli sono rarissimi. Non prendere un altro pixel perché il problema batterie è su tutti i loro prodottidella serie A quindi quelli "economici" e forse si risolverà solo con il 10A fatto da TSMC
Come ti hanno detto l'unico di dimensioni circa come quelle è Motorola Edge 50 Neo che trovi in pagina 1 nel suo paragrafo. Non c'è altro di piccolo entro i 400. A prezzi sopra quella soglia ci sono i galaxy s24 e s25 e lo Xiaomi 14. Ormai i piccoli sono rarissimi. Non prendere un altro pixel perché il problema batterie è su tutti i loro prodottidella serie A quindi quelli "economici" e forse si risolverà solo con il 10A fatto da TSMC
Addirittura!!?? Ma non tutti hanno avuto la sfortuna della batteria fallata no? Pensavo fossero solo i 6a
megthebest
12-08-2025, 15:44
Addirittura!!?? Ma non tutti hanno avuto la sfortuna della batteria fallata no? Pensavo fossero solo i 6a
dal 4a al 7a hanno problemi conclamati.
il modello 8a al momento non viene indicato come essere a rischio, hanno cambiato qualcosa come capacità/numero cicli batteria e ora ci sono indicazioni circa lo stato di salute.
In ogni caso, vista la situazione, la serie *a è troppo a rischio se uno vuole tenere il telefono a lungo..
Il problema è anche relativo al ricambio/assistenza, Google in Italia non fornisce un ricambio batteria ma ti da un "contentino" rimborsandoti qualcosa per il disagio di lmitare la capacità/ricarica della batteria installata attraverso un aggiornamento firmware
dal 4a al 7a hanno problemi conclamati.
il modello 8a al momento non viene indicato come essere a rischio, hanno cambiato qualcosa come capacità/numero cicli batteria e ora ci sono indicazioni circa lo stato di salute.
In ogni caso, vista la situazione, la serie *a è troppo a rischio se uno vuole tenere il telefono a lungo..
Il problema è anche relativo al ricambio/assistenza, Google in Italia non fornisce un ricambio batteria ma ti da un "contentino" rimborsandoti qualcosa per il disagio di lmitare la capacità/ricarica della batteria installata attraverso un aggiornamento firmware
Scusate posso dire... Che merd*!!! Io che stavo valutando di prendere il 9a con il coupon di 180 che mi hanno dato non vale la pena allora :mad:
unnilennium
12-08-2025, 16:44
Scusate posso dire... Che merd*!!! Io che stavo valutando di prendere il 9a con il coupon di 180 che mi hanno dato non vale la pena allora :mad:
quanto dura il tuo coupon? in questi giorni dovrebbe uscire la serie 10, che non so come sarà, ma i prezzi ovviamente saranno elevati...ma magari fanno qualche saldo... il problema è che google in italia vende due spicci, quindi si può permettere di fare ste cose, in america, con altri numeri e soprattutto per questioni di immagine, probabilmente la questione è diversa. io valuterei, anche se ho già visto che il 9a costa 499 da 128gb, 599 da 256gb, 320€ mi pare troppo per avere un 128gb, anche fosse pixel..
quanto dura il tuo coupon? in questi giorni dovrebbe uscire la serie 10, che non so come sarà, ma i prezzi ovviamente saranno elevati...ma magari fanno qualche saldo... il problema è che google in italia vende due spicci, quindi si può permettere di fare ste cose, in america, con altri numeri e soprattutto per questioni di immagine, probabilmente la questione è diversa. io valuterei, anche se ho già visto che il 9a costa 499 da 128gb, 599 da 256gb, 320€ mi pare troppo per avere un 128gb, anche fosse pixel..
Il coupon mi dura fino a luglio, non ho problemi personalmente ad aspettare, ma non so il telefono quanto ce la fa, il surriscaldamento mi ha già intaccato la chiamata, ora sento male ed a scatti, certo che questi aggiornamenti Google rovinano i telefoni eh, io ho problemi di batteria ma in generale mi sembra a me rispetto una volta almeno, che più aggiornamenti si fa e più il telefono ti dice ciao ciao, per un motivo o un altro
spaccacervello
12-08-2025, 17:06
Scusate posso dire... Che merd*!!! Io che stavo valutando di prendere il 9a con il coupon di 180 che mi hanno dato non vale la pena allora :mad:
Scusa ma a 180€ come ci arrivi? Non sono 150$? Oppure include anche la restituzione/permuta del 6a: sto valutando di farlo con il mio, non che mi dia problemi, ma sapere che ogni volta che lo metto in carica c'è il rischio che possa esplodere mi mette un po' d'ansia.
quanto dura il tuo coupon? in questi giorni dovrebbe uscire la serie 10, che non so come sarà, ma i prezzi ovviamente saranno elevati...ma magari fanno qualche saldo... il problema è che google in italia vende due spicci, quindi si può permettere di fare ste cose, in america, con altri numeri e soprattutto per questioni di immagine, probabilmente la questione è diversa. io valuterei, anche se ho già visto che il 9a costa 499 da 128gb, 599 da 256gb, 320€ mi pare troppo per avere un 128gb, anche fosse pixel..
Non so se c'è un limite per la durata del rimborso, le offerte sullo Store per pixel 9a, 9, 9 Pro durano fino il 19 Agosto.
Scusa ma a 180€ come ci arrivi? Non sono 150$? Oppure include anche la restituzione/permuta del 6a: sto valutando di farlo con il mio, non che mi dia problemi, ma sapere che ogni volta che lo metto in carica c'è il rischio che possa esplodere mi mette un po' d'ansia.
Non so se c'è un limite per la durata del rimborso, le offerte sullo Store per pixel 9a, 9, 9 Pro durano fino il 19 Agosto.
L'email che mi è arrivata dice chiaramente 180 euro
Ricevi EUR €180 di sconto sugli smartphone Pixel disponibili.
valido fino all'21 luglio 2026
Ovviamente puoi prendere SOLO un pixel nello store, però se hanno tutti il problema batteria un po' mi girano, anche perché leggendo da quanto ho capito i compatti non arrivano a causa di Apple, Samsung e Google che hanno l'esclusiva :mad: se a sto punto devo rinunciare un android stock lo farò, ma cerco un telefono che mi stia in tasca, già 6,3 mi sembra troppo, sono molto scocciato...........
spaccacervello
12-08-2025, 18:09
L'email che mi è arrivata dice chiaramente 180 euro
Ricevi EUR €180 di sconto sugli smartphone Pixel disponibili.
valido fino all'21 luglio 2026[
...
Ecco a me è arrivata una mail diversa, c'è un link che porta al sito support.google.com dove inserire IMEI e paese di residenza e qui mi propone 100$ di rimborso o 150$ di sconto sullo store, ma non sono andato oltre. Sto valutando se prendere il pixel 9, che a 420€ diventetebbe interessante, la serie A dopo questo problema (compreso 4A e 7A) per me ha chiuso.
Ecco a me è arrivata una mail diversa, c'è un link che porta al sito support.google.com dove inserire IMEI e paese di residenza e qui mi propone 100$ di rimborso o 150$ di sconto sullo store, ma non sono andato oltre. Sto valutando se prendere il pixel 9, che a 420€ diventetebbe interessante, la serie A dopo questo problema (compreso 4A e 7A) per me ha chiuso.
È quello, ed a me è arrivata dopo aver messo i dati quella email, siamo sicuri che solo serie A ha questo problema?
Se vuoi spendere poco poco c'è il Motorola G55 del post numero 1 però comprerei a poco di più il Moto G85 a 170-180 euro.
L'unico "piccolo" è il Motorola Edge 50 Neo con 8/256 a 230 euro che ha il vantaggio di avere ancora molti anni di aggiornamento.
Vedi tu cosa fare in base a quanto vuoi spendere, qualsiasi telefono di pagina 1 fa quello che cerchi essendo cose basiche.
scusa per il ritardo ma riesco ora a rispondere.
A me penso andrebbe bene il g55, se posso risparmiare. 230 sicuramente non voglio spenderli, mentre il g85 cosa avrebbe di meglio del g55? hanno entrambi il sensore di impronta? giusto per dire una cosa che mi interessa.
oltre a quelli altri validi non ce ne sono? leggevo di altre marche tipo cmf o tcl che avevo visto su amazon, come sono?valgono poco?
Romagnolo1973
12-08-2025, 19:28
L'email che mi è arrivata dice chiaramente 180 euro
Ricevi EUR €180 di sconto sugli smartphone Pixel disponibili.
valido fino all'21 luglio 2026
Ovviamente puoi prendere SOLO un pixel nello store, però se hanno tutti il problema batteria un po' mi girano, anche perché leggendo da quanto ho capito i compatti non arrivano a causa di Apple, Samsung e Google che hanno l'esclusiva :mad: se a sto punto devo rinunciare un android stock lo farò, ma cerco un telefono che mi stia in tasca, già 6,3 mi sembra troppo, sono molto scocciato...........
Ne avevamo parlato a luglio qua e avevo consigliato i possessori di pixel A di prendere i 100 euro e scappare via e prendere un onesto motorola Edge 50 Neo (che ha dimensioni simili e ancora buon supporto per altri 4 anni ) se si vuole prendere un pixel con lo sconto di 150 euro allora evitare i pixel A vari perchè hanno usato fornitori di batterie di bassa lega, i Pixel non A invece sembrerebbero immuni ai problemi, quindi andrei di Pixel 9 che ha almeno una autonomia decente rispetto ai vecchi pixel 8. Costano assai nonostante il buono anche perchè vanno preso sul sito google e non altrove e il prezzo è alto.
Un Motorola Edge 50 Neo 12/512 ha meno potenza ma molta autonomia e schermo migliore e con 100 euro di sconto si porta a casa a 180 euro che direi è un affare.
scusa per il ritardo ma riesco ora a rispondere.
A me penso andrebbe bene il g55, se posso risparmiare. 230 sicuramente non voglio spenderli, mentre il g85 cosa avrebbe di meglio del g55? hanno entrambi il sensore di impronta? giusto per dire una cosa che mi interessa.
oltre a quelli altri validi non ce ne sono? leggevo di altre marche tipo cmf o tcl che avevo visto su amazon, come sono?valgono poco?
Il G55 ha schermo LCD quindi non si vede al sole e ha il sensore di impronte laterale, G85 ha il ben migliore schermo amoled ben visibile al sole e con sblocco sul davanti.
Lascia stare TCL e cineserie varie, zero update.
CMF immagino hai visto il CMF Phone 1 che è di un anno fa e NON ha NFC,
Se non si vuole spendere sopra ai 200 il Moto G85 è il miglior telefono possibile, consigliato a tanti e nessuno si è lamentato anzi...
Ne avevamo parlato a luglio qua e avevo consigliato i possessori di pixel A di prendere i 100 euro e scappare via e prendere un onesto motorola Edge 50 Neo (che ha dimensioni simili e ancora buon supporto per altri 4 anni ) se si vuole prendere un pixel con lo sconto di 150 euro allora evitare i pixel A vari perchè hanno usato fornitori di batterie di bassa lega, i Pixel non A invece sembrerebbero immuni ai problemi, quindi andrei di Pixel 9 che ha almeno una autonomia decente rispetto ai vecchi pixel 8. Costano assai nonostante il buono anche perchè vanno preso sul sito google e non altrove e il prezzo è alto.
Un Motorola Edge 50 Neo 12/512 ha meno potenza ma molta autonomia e schermo migliore e con 100 euro di sconto si porta a casa a 180 euro che direi è un affare.
anzi...
Eh ormai, io ho accettato il coupon perché pensavo che gli altri serie A non avessero lo stesso problema, invece sono fregato, tra l'altro il 9 costa meno del 8, strano
spaccacervello
12-08-2025, 21:27
tra l'altro il 9 costa meno del 8, strano
Questo perché fino al 19 la serie 9 è scontata di 300€ il 9A solo di 50€.
Romagnolo1973
12-08-2025, 22:01
Eh ormai, io ho accettato il coupon perché pensavo che gli altri serie A non avessero lo stesso problema, invece sono fregato, tra l'altro il 9 costa meno del 8, strano
Puoi solo comprare il 9 e lo farei subito approfittando dei 300 di sconto + il tuo buono. I pixel non A non hanno mai avuto problemi di batterie che si gonfiano o esplodono, segno che in quelli il controllo qualità è stato fatto come si deve. È un buon prodotto con un modem migliorato che prende discretamente e consuma quindi meno batteria nei cambi cella
Scusate se dico una bestemmia ma, l'iPhone 16e potrebbe essere una valida alternativa? A me ormai interessa che funzioni bene, abbia vita lunga, un bel schermo e che sia compatto..... Ma non conosco Apple, non mi sono mai avvicinato al marchio, tuttavia vedo che usati hanno prezzi inferiori al pixel con cicli ricarica bassi, uno addirittura 3... Però ovviamente posso pensarci solo se riesco a dar via il buono sconto, Motorola mi è sempre piaciuto e ho preso diversi moto G ma questo neo non mi attira molto
A volte penso i vecchi telefoni a conchiglia o i nokia (3330 che ho ancora funzionante) e mi prende 1 nostalgia e 2 stizza che sono sempre più grandi sti telefoni, ma a voi non esce dalla tasca? Se mi siedo capita spesso che mi devo mettere una mano in tasca o lo perdo, ai miei amici è successo in mezzo un campo, la sera con le torce a cercare il telefono, incredible
Romagnolo1973
13-08-2025, 05:14
Scusate se dico una bestemmia ma, l'iPhone 16e potrebbe essere una valida alternativa? A me ormai interessa che funzioni bene, abbia vita lunga, un bel schermo e che sia compatto..... Ma non conosco Apple, non mi sono mai avvicinato al marchio, tuttavia vedo che usati hanno prezzi inferiori al pixel con cicli ricarica bassi, uno addirittura 3... Però ovviamente posso pensarci solo se riesco a dar via il buono sconto, Motorola mi è sempre piaciuto e ho preso diversi moto G ma questo neo non mi attira molto
A volte penso i vecchi telefoni a conchiglia o i nokia (3330 che ho ancora funzionante) e mi prende 1 nostalgia e 2 stizza che sono sempre più grandi sti telefoni, ma a voi non esce dalla tasca? Se mi siedo capita spesso che mi devo mettere una mano in tasca o lo perdo, ai miei amici è successo in mezzo un campo, la sera con le torce a cercare il telefono, incredible
Pixel 9 a 410 euro se ci mettiamo sconto sul sito e tuo buono è un ottimo prezzo, Iphone 16E costa di più e non di poco e presuppone per goderselo pienamente tutto l'ecosistema apple che se uno lo ha è un conto ma se non lo ha .... senza contare che gli accessori costano di più quindi alla fine un bel salasso. Prendi il 9 ma prendilo prima che scada la promo, Quello problemi di batteria non ne ha. :read:
Telefoni piccoli non ne fanno da anni, nei mercati asia- africa- america centro-sud lo smartphone sostituisce il computer che non possono permettersi, quindi lo schermo ampio serve per fruire della multimedialità e di internet senza cavarsi gli occhi.
Noi in UE e USA che un pc o notebook a casa lo abbiamo e quindi facciamo uso diverso dello smartphone siamo la minoranza e di quella il 90% usa un Iphone quindi resta un 0,001% del mercato mondiale che cerca un android piccolo e per noi ci sono Edge 50 Neo per i "barboni" come me che non spendo soldi in un cellulare e S25 per chi ha soldi da spendere, o Xiaomi 15 che costa quanto un S25, finito lì.....
VAI DI PIXEL 9 :read: :read: :read: non ha senso vendere il buono a diciamo 100 per prendere un Iphone a 600 o un S25 a 500, meglio il Pixel a 410
DanieleG
13-08-2025, 09:00
Sempre meglio i pixel, vedo...
Al dire e vero mi sono messo a leggere un po' nei forum, a me pare che il problema della batteria che scalda sia in generale a parte i pro, perché in vari forum e siti ho letto di chi ha il 8 e dura mezza giornata o il 9 e scalda parecchio e chi ha il 8a per esempio e non scalda affatto... A me tutto sto casino è successo dopo l'ultimo aggiornamento, prima era perfetto e mi durava più di una giornata....
E non mi fido più dei pixel onestamente, a questo punto aspetto, ho un amico che ha un parente che vende iPhone 16e preso al lancio, mi farebbe anche un buon prezzo, ma anche lì non so, sono indeciso... Gli accessori non mi interessano, ha il type C per la ricarica ho visto, e i 60hz ce li ha anche il mio pixel, quindi non mi cambierebbe niente alla fine... Poi che sia il cellulare del demonio non mi interessa, basta sia compatto e funzionante, purtroppo non ho molta scelta, o mi tocca andare su uno vecchio e non è il caso....:confused:
unnilennium
13-08-2025, 10:03
Al dire e vero mi sono messo a leggere un po' nei forum, a me pare che il problema della batteria che scalda sia in generale a parte i pro, perché in vari forum e siti ho letto di chi ha il 8 e dura mezza giornata o il 9 e scalda parecchio e chi ha il 8a per esempio e non scalda affatto... A me tutto sto casino è successo dopo l'ultimo aggiornamento, prima era perfetto e mi durava più di una giornata....
E non mi fido più dei pixel onestamente, a questo punto aspetto, ho un amico che ha un parente che vende iPhone 16e preso al lancio, mi farebbe anche un buon prezzo, ma anche lì non so, sono indeciso... Gli accessori non mi interessano, ha il type C per la ricarica ho visto, e i 60hz ce li ha anche il mio pixel, quindi non mi cambierebbe niente alla fine... Poi che sia il cellulare del demonio non mi interessa, basta sia compatto e funzionante, purtroppo non ho molta scelta, o mi tocca andare su uno vecchio e non è il caso....:confused:
Sta cosa che i pixel scaldano è vera, da quando sono usciti con piattaforma made in samsung, e il 6a non era certo freddo manco all'uscita. il pasticcio della batteria però è un altro discorso, nel senso che le batterie erano difettose,e google è dovuta correre ai ripari perchè la batteria si rovina e può anche prendere fuoco, di qui la necessità di un aggiornamento che mettesse in sicurezza gli utenti, a spese delle funzionalità del terminale, più un buono per agevolarli verso un cambio. riassumendo, i pixel scaldano, chi più chi meno, la serie 9 è quella che scalda meno, ed ha la ricezione migliore. quindi la soluzione di romagnolo, 410€ per un pixel, è come al solito ottima.
io considero andare su apple un salto nel buio, ogni volta che ne ho avuto uno in mano mi ha sempre fatto venire i nervi per come devi fare le cose, so che è questione di abitudine ma non mi abituo... metti in conto anche quello.... e poi fai come voui, ma facci sapere che sono curioso come andrà a finire sta storia:D
Sta cosa che i pixel scaldano è vera, da quando sono usciti con piattaforma made in samsung, e il 6a non era certo freddo manco all'uscita. il pasticcio della batteria però è un altro discorso, nel senso che le batterie erano difettose,e google è dovuta correre ai ripari perchè la batteria si rovina e può anche prendere fuoco, di qui la necessità di un aggiornamento che mettesse in sicurezza gli utenti, a spese delle funzionalità del terminale, più un buono per agevolarli verso un cambio. riassumendo, i pixel scaldano, chi più chi meno, la serie 9 è quella che scalda meno, ed ha la ricezione migliore. quindi la soluzione di romagnolo, 410€ per un pixel, è come al solito ottima.
io considero andare su apple un salto nel buio, ogni volta che ne ho avuto uno in mano mi ha sempre fatto venire i nervi per come devi fare le cose, so che è questione di abitudine ma non mi abituo... metti in conto anche quello.... e poi fai come voui, ma facci sapere che sono curioso come andrà a finire sta storia:D
Eh vi farò sapere, intanto bho aspetto un attimo, provo anche a vedere os di Apple che non conosco proprio, anche se ho pure tempo risicato visto che il 20 esce pixel 10 e quindi il 9 va fuori offerta, magari ci entra 8? Ma è comunque conveniente? A me sta cosa di spendere tutti sti soldi è unicamente per la compattezza di un telefono comunque moderno, è più forte di me, i telefoni grandi non riesco usarli, li trovo scomodi, e esattamente come dice romagnolo io per vedere serie e film uso il portatile o il monitor, mentre d'altro canto vedo i miei nipoti che usano il telefono... Di continuo per vedere i video, e per ora non hanno manco perso vista e non so com'è possibile :mbe: onestamente
Romagnolo1973
13-08-2025, 10:55
Eh vi farò sapere, intanto bho aspetto un attimo, provo anche a vedere os di Apple che non conosco proprio, anche se ho pure tempo risicato visto che il 20 esce pixel 10 e quindi il 9 va fuori offerta, magari ci entra 8? Ma è comunque conveniente? A me sta cosa di spendere tutti sti soldi è unicamente per la compattezza di un telefono comunque moderno, è più forte di me, i telefoni grandi non riesco usarli, li trovo scomodi, e esattamente come dice romagnolo io per vedere serie e film uso il portatile o il monitor, mentre d'altro canto vedo i miei nipoti che usano il telefono... Di continuo per vedere i video, e per ora non hanno manco perso vista e non so com'è possibile :mbe: onestamente
occhio a non restare col cerino in mano come si dice
con quei 180 euro puoi solo comprare sul sito ufficiale e non in store di terzi, vero che presentano il 10 tra una settimana ma la promo del 9 scade prima di quell'evento e poi torna al prezzo di 900 euro e a quel punto il tuo buono vale come la carta igenica :read:
I pixel 10 partiranno da sopra i mille. il pixel 8 anche a 300 euro è da lasciare dove è tra calore che fa, ricezione penosa e lettore di impronte che spesso non va.
Il 9 è quello migliore mai fatto per ora, ovvio il 10 sarà si spera quello della svolta ma prima che cali campa cavallo ...
Non ha senso ormai, visto che hai preso il buono per il riacquisto e non quello in denaro, prendere altro se non il 9 e lo devi prendere ora che ha 300 euro di sconto per sfruttare anche il tuo buono e prenderlo a un prezzo buono. Di piccoli a quel prezzo di 410 euro non ce ne sono, e spendere magari per un S25 usato o S24 usato o un iphone usato spendendo sempre 400 euro è un controsenso (e hai buttato il buono alle ortiche).
Ormai fatta quella scelta devi andare avanti con quella e il 9 è l'unica opzione e va fatta prima che scada la promo.
Poi magari con l'uscita del 10 il 9 ha un tracollo di prezzo ma non è mai successo sul loor sito e quindi poi resti fregato al 99.99999%
s0nnyd3marco
13-08-2025, 13:53
Mi unisco anch'io all'allegro gruppetto dei Pixel con batterie problematiche. Oggi ho controllato l'IMEI dei miei due Pixel 7a (uno mio e l'altro di mio padre). Il suo sembra affetto. Ho aperto la procedura di compensazione per i 450$ (unica opzione disponibile, visto che il suo telefono e' ancora in garanzia). Sapete che agenzia gestira' la pratica? Nel messaggio da parte di google mi hanno detto solo che verro' contattato entro un periodo di 3 settimane. Qualcuno ha esperienze a riguardo?
A sto punto quanto e' sicuro il mio Pixel 7a (quello non affetto)? Posso darlo a mio padre mentre cerco un alternativa? Io passero' all'iPhone di scorta.
megthebest
13-08-2025, 15:13
Segnalo che oltre a COUPONPERTE15 come sconto 15% sul sito ufficiale Xiaomi Italia, c'è anche il codice TOPNEG10 che sconta il 10%. Non sono cumulabili e quello del 15% ad esempio non si applica alla promo attuale pee il compleanno del brand Poco.. Vedete voi, in aggiunta ovviamente potete scalare il 6% con i punti Mi se li avete
A me oggi è arrivato il Realme 14 5G quasi gemello del Realme P3 5G se escludiamo la stabilizzazione fotocamera e la batteria che sul P3 di Amazon è da 5260mAh mentre il 14 5G ha la 6000mAh (5860 typical). Lo sto provando e il modello da 256 ha le ufs 2.2 non le 3.1 (mi saeei aspettato che avesse le 3.1 come il 14 Pro, peccato). Presto un unboxing e qualche confronto. Peccato che sia davvero difficile trovarlo a buon prezzo, io l'ho preso su Aliexpress a 181€ ultimo pezzo spedito da Spagna.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
FunnyDwarf
14-08-2025, 10:19
Segnalo Moto edge 60 a 150 euro se siete clienti Fastweb, sul loro store.
Pesmerga
14-08-2025, 16:42
Ecco a me è arrivata una mail diversa, c'è un link che porta al sito support.google.com dove inserire IMEI e paese di residenza e qui mi propone 100$ di rimborso o 150$ di sconto sullo store, ma non sono andato oltre. Sto valutando se prendere il pixel 9, che a 420€ diventetebbe interessante, la serie A dopo questo problema (compreso 4A e 7A) per me ha chiuso.
Si anche io ho ricevuto quella email, ho preso i 100$ che con il cambio son stati 83,19€ Ti fanno fare un account payoneer per procedere al rimborso.
Non ho intenzione di riprendere un pixel quindi il buono può rimanere dov'è :D
Io sono a 340 cicli di ricarica, ho ancora 2 mesetti prima che l'update castrabatteria si attivi, a quel punto vedrò se dura ancora abbastanza da utilizzarlo senza problemi o se prendere lo xiaomi 14t come consigliato qualche pagina fa, sta però diventando difficile da trovare online, sembra.
Wolf_adsl
14-08-2025, 16:53
A me oggi è arrivato il Realme 14 5G quasi gemello del Realme P3 5G se escludiamo la stabilizzazione fotocamera e la batteria che sul P3 di Amazon è da 5260mAh mentre il 14 5G ha la 6000mAh (5860 typical). Lo sto provando e il modello da 256 ha le ufs 2.2 non le 3.1 (mi saeei aspettato che avesse le 3.1 come il 14 Pro, peccato). Presto un unboxing e qualche confronto. Peccato che sia davvero difficile trovarlo a buon prezzo, io l'ho preso su Aliexpress a 181€ ultimo pezzo spedito da Spagna.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Ciao, potresti indicarmi il model code RMX..... , suppongo sia la versione gobal, è il modello 8 o 12 Gb, così magari provo a tenere d'occhio Ali nel caso lo riproponessero in vendita a prezzo interessante anche se ho avuto sempre un poco di timore a prendere i telefoni da Ali. Grazie mille.
@Romagnolo1973 mi confermi che i pixel si può disattivare l'intelligenza artificiale? È che la trovo inutile... Qualche volta chiamo Google per fargli convertire qualche misura ma fine li... Comunque sto anche guardando gli iPhone ma già il fatto che non c'è l'impronta digitale per me è un no .... Cavolo ci fosse un android ottimo delle dimensioni del iPhone 16e che non sia Samsung e non costi 800 euro :rolleyes: avevo visto il Zenfone 10 e mi piaceva pure, ma non è supportato, cioè fanno i telefoni e poi ciao arrangiati, ma dai... Alla fine prendo per forza il pixel 9, quando finisce la promo?
megthebest
14-08-2025, 18:45
Ciao, potresti indicarmi il model code RMX..... , suppongo sia la versione gobal, è il modello 8 o 12 Gb, così magari provo a tenere d'occhio Ali nel caso lo riproponessero in vendita a prezzo interessante anche se ho avuto sempre un poco di timore a prendere i telefoni da Ali. Grazie mille.RMX5070 ecco il video 6 di unboxing e prime impressioni
https://youtu.be/tGwH_427wLw
L'ho rivisto a 188 sempre spedito da Spagna https://s.click.aliexpress.com/e/_EJwJ5Ly
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
14-08-2025, 18:52
@Romagnolo1973 mi confermi che i pixel si può disattivare l'intelligenza artificiale? È che la trovo inutile... Qualche volta chiamo Google per fargli convertire qualche misura ma fine li... Comunque sto anche guardando gli iPhone ma già il fatto che non c'è l'impronta digitale per me è un no .... Cavolo ci fosse un android ottimo delle dimensioni del iPhone 16e che non sia Samsung e non costi 800 euro :rolleyes: avevo visto il Zenfone 10 e mi piaceva pure, ma non è supportato, cioè fanno i telefoni e poi ciao arrangiati, ma dai... Alla fine prendo per forza il pixel 9, quando finisce la promo?
si disabilita
https://www.youtube.com/watch?v=zd7g7yK7Fzo
qualcosa potrebbe non funzionare a dovere ma direi che per ora si vive anche senza AI, in futuro penso sia inevitabile usarla visto che qualsiasi cosa sarà con base AI.
Durata promo scrivono fino al 19 agosto salvo esaurimento scorte, quindi sei agli sgoccioli
https://www.tuttoandroid.net/news/2025/08/10/google-store-offerte-pixel-9-pro-xl-9a-agosto-1110776/
Romagnolo1973
14-08-2025, 19:02
Mi unisco anch'io all'allegro gruppetto dei Pixel con batterie problematiche. Oggi ho controllato l'IMEI dei miei due Pixel 7a (uno mio e l'altro di mio padre). Il suo sembra affetto. Ho aperto la procedura di compensazione per i 450$ (unica opzione disponibile, visto che il suo telefono e' ancora in garanzia). Sapete che agenzia gestira' la pratica? Nel messaggio da parte di google mi hanno detto solo che verro' contattato entro un periodo di 3 settimane. Qualcuno ha esperienze a riguardo?
A sto punto quanto e' sicuro il mio Pixel 7a (quello non affetto)? Posso darlo a mio padre mentre cerco un alternativa? Io passero' all'iPhone di scorta.
Il pixel 7A senza difetto è sicuro, evidentemente è tra gli ultimi fatti con altro fornitore ma penso che l'update che castra la batteria prima o poi arriva anche in quello visto che scalda nello stesso modo durante la carica, puoi comunque tranquillamente passarlo a tuo padre
Con i soldi del buono di fatto ti prenderesti il pixel 9 gratis, peccato che la promo scade tra pochi giorni e non penso avrai la mail del buono prima di settembre, magari ti prenderai il pixel 10 fatto da TSMC a 600 euro grazie al buono, altro mondo rispetto ai SoC Tensor fatti da Samsung che sono dei fornetti
Per chi fosse interessato su amazon c'è il Motorola Edge 50 Neo 12/512 a 247 euro colore arancio e 248 colore grigio. Mai visto a questo prezzo su amazon. Per il link guardate su trovaprezzi la versione 12/512
Io alla fine ho preso l'edge 50 neo 12/512 da Tim outlet come avevo segnalato. La confezione era sì aperta ma senza nessun danno e completa. Quindi nessun problema.
Con la cover in dotazione lo trovo però un po' scivoloso, sapete consigliarmene una che magari non ingiallisca? Su Amazon trovo di tutto e non si capisce mai se è roba buona o no, nei negozi fisici c'è qualcosa o solo Apple/Samsung?
Grazie.
unnilennium
15-08-2025, 11:41
Io alla fine ho preso l'edge 50 neo 12/512 da Tim outlet come avevo segnalato. La confezione era sì aperta ma senza nessun danno e completa. Quindi nessun problema.
Con la cover in dotazione lo trovo però un po' scivoloso, sapete consigliarmene una che magari non ingiallisca? Su Amazon trovo di tutto e non si capisce mai se è roba buona o no, nei negozi fisici c'è qualcosa o solo Apple/Samsung?
Grazie.
purtroppo sui negozi fisici mai trovato custodie motorola, però online è pieno. se non vuoi che ingiallisca, dovresti cercare magari non traparente, però consiglio oltre amazon, aliexpress ... ci sono un sacco di custodie, a prezzo davvero ridicolo, prendine qualcuna e vedi un pò
Romagnolo1973
15-08-2025, 11:48
Io alla fine ho preso l'edge 50 neo 12/512 da Tim outlet come avevo segnalato. La confezione era sì aperta ma senza nessun danno e completa. Quindi nessun problema.
Con la cover in dotazione lo trovo però un po' scivoloso, sapete consigliarmene una che magari non ingiallisca? Su Amazon trovo di tutto e non si capisce mai se è roba buona o no, nei negozi fisici c'è qualcosa o solo Apple/Samsung?
Grazie.
Ti direi di prendere su Aliexpress ma ci mette un mese ad arrivare e quindi:
Vai sul sito amazon e nei termini di ricerca scrivi Motorola Edge 50 Neo Cover e vedi, quelle non trasparenti vanno bene tutte, non ingialliscono e quelli in Soft Silicone in genere hanno un buon grip
Ce ne è una marca COMAKU blu da 4,28 euro che sembra ok per essere il prezzo base, poi altre costano di + ma non è che siano tanto meglio
s0nnyd3marco
15-08-2025, 14:05
Il pixel 7A senza difetto è sicuro, evidentemente è tra gli ultimi fatti con altro fornitore ma penso che l'update che castra la batteria prima o poi arriva anche in quello visto che scalda nello stesso modo durante la carica, puoi comunque tranquillamente passarlo a tuo padre
Con i soldi del buono di fatto ti prenderesti il pixel 9 gratis, peccato che la promo scade tra pochi giorni e non penso avrai la mail del buono prima di settembre, magari ti prenderai il pixel 10 fatto da TSMC a 600 euro grazie al buono, altro mondo rispetto ai SoC Tensor fatti da Samsung che sono dei fornetti
Per chi fosse interessato su amazon c'è il Motorola Edge 50 Neo 12/512 a 247 euro colore arancio e 248 colore grigio. Mai visto a questo prezzo su amazon. Per il link guardate su trovaprezzi la versione 12/512
Grazie per la risposta. Diciamo che 600 euro sono oltre la mia confort zone per un qualcosa che potrebbe volare per terra. Visto che il rimborso sara' tramite bonifico, non sono legato a store o buoni, quindi posso anche aspettare. Magari potrei prendere un pixel 9 su qualche store quando in offerta.
@Romagnolo1973 mi confermi che i pixel si può disattivare l'intelligenza artificiale? È che la trovo inutile... Qualche volta chiamo Google per fargli convertire qualche misura ma fine li... Comunque sto anche guardando gli iPhone ma già il fatto che non c'è l'impronta digitale per me è un no .... Cavolo ci fosse un android ottimo delle dimensioni del iPhone 16e che non sia Samsung e non costi 800 euro :rolleyes: avevo visto il Zenfone 10 e mi piaceva pure, ma non è supportato, cioè fanno i telefoni e poi ciao arrangiati, ma dai... Alla fine prendo per forza il pixel 9, quando finisce la promo?
Visto che il mio Pixel 7a lo sta usando mio padre ora, io sono tornato con il vecchio iPhone SE2. Non hai idea di quanto sia comodo da maneggiare e tenere in tasca. Sembra di non averlo. Di contro, la batteria si scarica anche solo a guardarlo (ed ho 87% di salute batteria).
Visto che il mio Pixel 7a lo sta usando mio padre ora, io sono tornato con il vecchio iPhone SE2. Non hai idea di quanto sia comodo da maneggiare e tenere in tasca. Sembra di non averlo. Di contro, la batteria si scarica anche solo a guardarlo (ed ho 87% di salute batteria).
Io stavo guardando gli iPhone 16e ma alla fine non è un iOS che fa per me, ho visto tantissimi video, e onestamente ci sono un sacco chi da Apple passa proprio a pixel o s24/25 se vogliamo... A me l'unica cosa che mi frena è la dimensione, il peso che sono quasi 200 grammi .... E onestamente quella telecamera a balcone sul pixel mi dà la sensazione che si rompe appena urta qualcosa e quindi la sua sottigliezza non va manco presa in considerazione perché se deve la cover nascondere la camera che sporge parecchio, sparo diventa quasi 1cm alla fine...:rolleyes: che lo prendo è indubbio, perché ovviamente non ho altre scelte, mi sono informato e il buono è legato al mio account e quindi non posso venderlo, ma niente mi ferma a prenderlo e rivenderlo, magari aspettando per vedere se sto pixel 10 scaldano meno o sono leggermente più compatti o hanno le camere non così esposte.... :muro:
Romagnolo1973
15-08-2025, 17:44
Io stavo guardando gli iPhone 16e ma alla fine non è un iOS che fa per me, ho visto tantissimi video, e onestamente ci sono un sacco chi da Apple passa proprio a pixel o s24/25 se vogliamo... A me l'unica cosa che mi frena è la dimensione, il peso che sono quasi 200 grammi .... E onestamente quella telecamera a balcone sul pixel mi dà la sensazione che si rompe appena urta qualcosa e quindi la sua sottigliezza non va manco presa in considerazione perché se deve la cover nascondere la camera che sporge parecchio, sparo diventa quasi 1cm alla fine...:rolleyes: che lo prendo è indubbio, perché ovviamente non ho altre scelte, mi sono informato e il buono è legato al mio account e quindi non posso venderlo, ma niente mi ferma a prenderlo e rivenderlo, magari aspettando per vedere se sto pixel 10 scaldano meno o sono leggermente più compatti o hanno le camere non così esposte.... :muro:
Pixel 10 ha le stesse dimensioni del 9 e anche a peso siamo lì, le cam sporgono forse leggermente meno ma sporgono anche loro abbastanza. Non li faranno più compatti, andranno solo ad aumentare le dimensioni, mettiti il cuore in pace.
Pixel 10 ha le stesse dimensioni del 9 e anche a peso siamo lì, le cam sporgono forse leggermente meno ma sporgono anche loro abbastanza. Non li faranno più compatti, andranno solo ad aumentare le dimensioni, mettiti il cuore in pace.
Mi tocca proprio... Domani lo ordino e finita li
superlex
15-08-2025, 18:53
Pixel 10 ha le stesse dimensioni del 9 e anche a peso siamo lì, le cam sporgono forse leggermente meno ma sporgono anche loro abbastanza. Non li faranno più compatti, andranno solo ad aumentare le dimensioni, mettiti il cuore in pace.
Ti chiedo scusa in anticipo per l'OT, ma io stavo guardando l'S25: dalle dimensioni sembra abbastanza compatto e stando ai feedback l'autonomia non è comunque male. In più c'è lo snapdragon che mi ispira di più dei tensor di Google.
https://www.hdblog.it/compara/6572-6778.html
Il prezzo lo tiene alla larga da questa discussione, ma per il resto non sembra male.
Romagnolo1973
15-08-2025, 20:58
Ti chiedo scusa in anticipo per l'OT, ma io stavo guardando l'S25: dalle dimensioni sembra abbastanza compatto e stando ai feedback l'autonomia non è comunque male. In più c'è lo snapdragon che mi ispira di più dei tensor di Google.
https://www.hdblog.it/compara/6572-6778.html
Il prezzo lo tiene alla larga da questa discussione, ma per il resto non sembra male.
S25 è un ottimo terminale quasi perfetto ed oggi si trova sui 560 euro su Amazon che è meglio che prenderlo altrove, e comunque Samsung offre una garanzia vera e seria a differenza di tutti gli altri che si sono messi nelle pessime mani di Video Pacini :read:
Sarebbe perfetto se Samsung avesse osato un po' ma non è nel loro DNA e le due cose che mancano per la perfezione non penso arriveranno prima del 2027 e sono una ricarica veloce seria (25W ad oggi li offre pure un Motorola da 90 euro e non è una ricarica veloce) e l'uso delle nuove batterie al Silicio Carbonio che a pari dimensioni e peso offrono un 25% in + di autonomia. Se avessero messo queste due cose che in un telefono così piccolo e quindi con autonomia risicata servono come il pane allora sarebbe stato perfetto.
Va dato atto a Samsung di credere nel nostro mercato e quindi nei telefoni di dimensioni umane, ma dovrebbe avere più coraggio nelle nuove tecnologie e invece resta ferma visto che lo vende comunque e la concorrenza non c'è (Xiaomi 14 o 15 sono marginali, i Pixel sono molto più pesanti e anche più grandi).
Poi io non lo prenderei mai perché odio le rom pesanti e piene di cose che non uso ma è un problema mio, a un utente che ha 560 euro da spendere consiglierei S25 più del Pixel 9 se non deve fare scatti superlativi per lavoro, in quel campo Google resta insuperabile mentre S25 ha le stesse cam che aveva S22 altro campo dove non hanno innovato.
Romagnolo1973
15-08-2025, 21:04
Mi tocca proprio... Domani lo ordino e finita li
È l'unica cosa che puoi fare, ma vedrai che ti stupirà, ha tante frecce al suo arco, pecca solo in autonomia ma ci sei già abituato e lui va comunque meglio del 7A che avevi anche in questo ambito, le batterie non hanno problemi, la ricezione è molto migliorata e in mano hai un quasi top gamma per materiali usati, spendendo il giusto grazie a promo e buono.
Romagnolo1973
15-08-2025, 21:13
Visto che il mio Pixel 7a lo sta usando mio padre ora, io sono tornato con il vecchio iPhone SE2. Non hai idea di quanto sia comodo da maneggiare e tenere in tasca. Sembra di non averlo. Di contro, la batteria si scarica anche solo a guardarlo (ed ho 87% di salute batteria).
ti capisco benissimo, io in estate uso il telefono "da battaglia" un vecchio Huawei P40 di 5 anni fa che ha la stessa larghezza del Edge 50 Neo ma è mezzo centimetro più corto, pesa qualche grammo in più per la costruzione in metallo e vetro ma è un piacere da usare in questo periodo, sta ovunque, anche il Neo sta quasi ovunque ma non lo uso a una mano con la stessa facilità. Peccato che non abbia i servizi google per il noto BAN e sia fermo negli aggiornamenti da 2 anni, quindi va bene solo in estate senza app bancarie, spid e simili. Come cam nonostante i 5 anni sulle spalle da paga a molti quasi top odierni e le prestazioni sono ancora buone, senza il BAN Huawei si sarebbe presa il mercato android globale dal tanto che era avanti rispetto ai rivali :read:
superlex
15-08-2025, 22:10
S25 è un ottimo terminale quasi perfetto ed oggi si trova sui 560 euro su Amazon che è meglio che prenderlo altrove, e comunque Samsung offre una garanzia vera e seria a differenza di tutti gli altri che si sono messi nelle pessime mani di Video Pacini :read:
Sarebbe perfetto se Samsung avesse osato un po' ma non è nel loro DNA e le due cose che mancano per la perfezione non penso arriveranno prima del 2027 e sono una ricarica veloce seria (25W ad oggi li offre pure un Motorola da 90 euro e non è una ricarica veloce) e l'uso delle nuove batterie al Silicio Carbonio che a pari dimensioni e peso offrono un 25% in + di autonomia. Se avessero messo queste due cose che in un telefono così piccolo e quindi con autonomia risicata servono come il pane allora sarebbe stato perfetto.
Va dato atto a Samsung di credere nel nostro mercato e quindi nei telefoni di dimensioni umane, ma dovrebbe avere più coraggio nelle nuove tecnologie e invece resta ferma visto che lo vende comunque e la concorrenza non c'è (Xiaomi 14 o 15 sono marginali, i Pixel sono molto più pesanti e anche più grandi).
Poi io non lo prenderei mai perché odio le rom pesanti e piene di cose che non uso ma è un problema mio, a un utente che ha 560 euro da spendere consiglierei S25 più del Pixel 9 se non deve fare scatti superlativi per lavoro, in quel campo Google resta insuperabile mentre S25 ha le stesse cam che aveva S22 altro campo dove non hanno innovato.
Grazie per la tua minuzuosa disamina, dettagliatissimo come sempre :D
Io attualmente ho un a52s, scelto a suo tempo per via del buon SoC, dopo di ché da lì in poi sono rimasti fermi col solito exynos. Purtroppo si sta avvicinando al fine vita con gli aggiornamenti, magari ancora un annetto resisterà ma sto iniziando a guardarmi intorno. L'A56 non mi ispira e, se non ho capito male, ha ancora il sensore di prossimità virtuale che sinceramente reputo uno degli aspetti più negativi del mio attuale (l'altro sono i 128GB di memoria, che certo dipende dall'uso, ma ormai sistema/app/media sono sempre più pesanti). Per il resto mi sono trovato bene sia lato rom (molte cose le ho disattivate) che lato aggiornamenti, per quello stavo guardando l'S25 (aspettando una buona occasione ma comunque conoscio che sforerei il budget).
Per il resto concordo che Samsung potrebbe e dovrebbe osare di più, ma tant'è.
Wolf_adsl
16-08-2025, 06:22
Stavo vedendo per il Realme 14 , la versione 12GB è spesso in versione GLOBAL e non EU ma che differenze ci sono fra le due? E' l'hardware ad essere differente oppure è solo una questione di ROM software? Sono intercambiabili?
megthebest
16-08-2025, 06:48
Stavo vedendo per il Realme 14 , la versione 12GB è spesso in versione GLOBAL e non EU ma che differenze ci sono fra le due? E' l'hardware ad essere differente oppure è solo una questione di ROM software? Sono intercambiabili?Quale Realme 14? Ce ne sono diversi, il 14 5G o il 14 Pro 5G? In ogni caso la differenza tra EU e Global non è nell'hardware ma soprattutto nel package (quindi possible caricatore in confezione) ed eventualmente garanzia che nel modello global dovrebbe essere gestita dallo Shop rispetto al centro assistenza locale che la versione Eu dovrebbe avere
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
16-08-2025, 09:24
In ogni caso la differenza tra EU e Global non è nell'hardware ma soprattutto nel package (quindi possible caricatore in confezione) ed eventualmente garanzia che nel modello global dovrebbe essere gestita dallo Shop rispetto al centro assistenza...
Grazie mille, stavo guardando il 14 5G, quindi per stare più tranquilli è meglio puntare sulla versione EU, anche se è più costosa, che almeno in teoria dovrebbe godere della garanzia europea nlei centri assistenza italiani.
Romagnolo1973
16-08-2025, 10:45
Grazie mille, stavo guardando il 14 5G, quindi per stare più tranquilli è meglio puntare sulla versione EU, anche se è più costosa, che almeno in teoria dovrebbe godere della garanzia europea nlei centri assistenza italiani.
Io invece spenderei meno per prendere la Global che magari ha pure il caricatore in confezione (che essendo ricarica proprietaria è meglio avere, con quelli standard carichi a meno della metà della potenza), e la garanzia del venditore magari è pure meglio di quella del riparatore ufficiale che tanto è sempre Video Pacini quindi è peggio che essere senza garanzia.
Vai di Global :read:
Vedi il riparatore sul sito ufficiale ed è appunto Video Pacini che "ripara" per tutti i produttori tranne Samsung, Google e Apple
https://www.realme.com/it/legal/repair-service
Romagnolo1973
16-08-2025, 10:58
A me oggi è arrivato il Realme 14 5G quasi gemello del Realme P3 5G se escludiamo la stabilizzazione fotocamera e la batteria che sul P3 di Amazon è da 5260mAh mentre il 14 5G ha la 6000mAh (5860 typical). Lo sto provando e il modello da 256 ha le ufs 2.2 non le 3.1 (mi saeei aspettato che avesse le 3.1 come il 14 Pro, peccato). Presto un unboxing e qualche confronto. Peccato che sia davvero difficile trovarlo a buon prezzo, io l'ho preso su Aliexpress a 181€ ultimo pezzo spedito da Spagna.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Metto anche la tua recensione qua
https://www.youtube.com/watch?v=tGwH_427wLw
Non ho dubbi che il tuo sia UFS 2.2 come fai vedere nel video, ma su HD blog ora vedevo la recensione e scrivono
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n616803/realme-14-5g-test-prova-prezzo/
Abbinato a 8 GB di RAM, nella variante da noi testata (c'è anche la versione da 12 GB), .... Le prestazioni ottime sono influenzate dalle memorie UFS 3.1, con velocità nominali di 2100 MB/s in lettura e 1200 MB/s in scrittura.
Avevano la versione base direi e le velocità le hanno testate e non hanno preso il dato dalla scheda tecnica solo, mi fa strano ....magari in Spagna c'è la versione povera e in Italia quella fighetta? Sul sito Realme come solito la scheda tecnica è vergognosa non indicando le cose importanti quindi resterà un mistero.
Anche il fatto che abbia la SD e non la seconda sim fisica quando il P3 invece ha sia SD che seconda sim fisica (oltre al supporto esim per entrambi) mi fa strano, per me Realmi ha fatto il suo solito miscuglio di prodotti in base al mercato in cui vende e quello che si compra online non è quello che si trova sul mercato italiano ufficialmente. My 2 cents....
gcerasari
16-08-2025, 11:02
Ciao a tutti,
Purtroppo il realme GT master della mia compagna sta perdendo colpi anche per colpa di alcune cadute accidentali..
Sto cercando per lei con un budget di circa 300 euro uno smartphone che abbia una buona fotocamera, autonomia e fluidità generale, niente gaming o necessità di hardware potente.
Forse la versione 512gb potrebbe fare al caso suo visto che regista molti video oltre che foto, ma nel caso tramite Google si può estendere abbonamento online per storage.
Vedendo la prima pagina e spulciando online avevo adocchiato 3 dispositivi interessanti
Motorola Edge 50 neo
Realme 14 pro plus
Honor 200 pro.
Considerato infine che lei cambia raramente telefono, qualcosa che sia anche più longevo potrebbe valere un investimento leggermente più alto. Chiedo come sempre anche al mitico @romagnolo1973 se può darmi anche un suo feedback.
Grazie come sempre da quasi 20 anni.
Romagnolo1973
16-08-2025, 11:36
Ciao a tutti,
Purtroppo il realme GT master della mia compagna sta perdendo colpi anche per colpa di alcune cadute accidentali..
Sto cercando per lei con un budget di circa 300 euro uno smartphone che abbia una buona fotocamera, autonomia e fluidità generale, niente gaming o necessità di hardware potente.
Forse la versione 512gb potrebbe fare al caso suo visto che regista molti video oltre che foto, ma nel caso tramite Google si può estendere abbonamento online per storage.
Vedendo la prima pagina e spulciando online avevo adocchiato 3 dispositivi interessanti
Motorola Edge 50 neo
Realme 14 pro plus
Honor 200 pro.
Considerato infine che lei cambia raramente telefono, qualcosa che sia anche più longevo potrebbe valere un investimento leggermente più alto. Chiedo come sempre anche al mitico @romagnolo1973 se può darmi anche un suo feedback.
Grazie come sempre da quasi 20 anni.
Il Realme io non lo prenderei perchè ha schermo curvo e anche se ha pure lui come i Motorola la certificazione standard militare e il gorilla glass 7i se a lei cade spesso starei su uno schermo piatto, la cover è d'obbligo eh ma su uno curvo anche quelle proteggono meno e spesso inficiano lo swipe, su un piatto invece nessun problema.
Honor 200 non ha rimasto tanto tempo di update
Non perchè la versione 12/512 del Motorola Neo è quella che ho io :sofico: ma andrei di Motorolino, magari nella versione arancio che si distingue rispetto alla grigio/blu o se la trovi allo stesso prezzo c'è la versione crema che magari per una donna è la giusta (il colore moka caffè in genere costa il doppio quindi non te lo propongo)
Ha ancora 4 anni pieni di update, è piccolino rispetto ai padelloni quindi sta meglio in mano (e magari non cade) ha una cover in plastica ben fatta molto protettiva (ma scivolosa per alcuni quindi dopo prova è da valutare una cover silicone colorata ma te la cavi con 5 euro), buone foto per il prezzo, ha anche uno zoom 3X. Sistema veloce, reattivo, senza fronzoli, alcune "motorolate" , cose tipiche del marchio come la torcia scuotendolo .... per me è lui quello giusto, tranne il caso in cui voglia un padellone 6,78" che le cade ogni volta che lo prende in mano ma che è sicuramente + ampio se vede film o video.
Se nei primi giorni o anche dopo si lamenta di avvisi vari che motorola propone (funzonalità della rom) nel post 1 ho messo quello che io ho disattivato, un po' estrema ma comunque è un esempio, disattivando qualche app motorola gli avvisi spariscono
Wolf_adsl
16-08-2025, 11:57
....magari in Spagna c'è la versione povera e in Italia quella fighetta? Sul sito Realme come solito la scheda tecnica è vergognosa non indicando le cose importanti quindi resterà un mistero.
Anche il fatto che abbia la SD e non la seconda sim fisica quando il P3 invece ha sia SD che seconda sim fisica (oltre al supporto esim per entrambi) mi fa strano, per me Realmi ha fatto il suo solito miscuglio di prodotti in base al mercato in cui vende e quello che si compra online non è quello che si trova sul mercato italiano ufficialmente. My 2 cents....
In una recensione su Ali per il modello "Ships From:spain Version:Global Version Bundle:12+256GB" riportano .... con un caricabatterie extra, un gesto davvero apprezzabile da parte del venditore. L'unico dettaglio che mi dà fastidio riguardo alla scatola e alle informazioni del telefono nel sistema è che indica Snapdragon 6 Gen 4, ma utilizzando un'app per vedere i dettagli hardware, mostra Snapdragon 7s Gen 3. Non so se sia un problema del produttore o se si tratta di un processore equivalente, ma in sintesi il telefono funziona perfettamente e molto velocemente. Raccomando il prodotto e il venditore.
Mi viene quindi il dubbio che le versioni GLOBAL / EU / RU / INDIA possano avere non solo ROM differenti ma anche hardware differenti.
gcerasari
16-08-2025, 12:01
Il Realme io non lo prenderei perchè ha schermo curvo e anche se ha pure lui come i Motorola la certificazione standard militare e il gorilla glass 7i se a lei cade spesso starei su uno schermo piatto, la cover è d'obbligo eh ma su uno curvo anche quelle proteggono meno e spesso inficiano lo swipe, su un piatto invece nessun problema.
Honor 200 non ha rimasto tanto tempo di update
Non perchè la versione 12/512 del Motorola Neo è quella che ho io :sofico: ma andrei di Motorolino, magari nella versione arancio che si distingue rispetto alla grigio/blu o se la trovi allo stesso prezzo c'è la versione crema che magari per una donna è la giusta (il colore moka caffè in genere costa il doppio quindi non te lo propongo)
Ha ancora 4 anni pieni di update, è piccolino rispetto ai padelloni quindi sta meglio in mano (e magari non cade) ha una cover in plastica ben fatta molto protettiva (ma scivolosa per alcuni quindi dopo prova è da valutare una cover silicone colorata ma te la cavi con 5 euro), buone foto per il prezzo, ha anche uno zoom 3X. Sistema veloce, reattivo, senza fronzoli, alcune "motorolate" , cose tipiche del marchio come la torcia scuotendolo .... per me è lui quello giusto, tranne il caso in cui voglia un padellone 6,78" che le cade ogni volta che lo prende in mano ma che è sicuramente + ampio se vede film o video.
Se nei primi giorni o anche dopo si lamenta di avvisi vari che motorola propone (funzonalità della rom) nel post 1 ho messo quello che io ho disattivato, un po' estrema ma comunque è un esempio, disattivando qualche app motorola gli avvisi spariscono
Grazie mille come sempre, quindi quando parli del padellone da 6.78" intendi il realme giusto? Forse effettivamente tra i due meglio Motorola a questo punto. Grazie mille come sempre!
È l'unica cosa che puoi fare, ma vedrai che ti stupirà, ha tante frecce al suo arco, pecca solo in autonomia ma ci sei già abituato e lui va comunque meglio del 7A che avevi anche in questo ambito, le batterie non hanno problemi, la ricezione è molto migliorata e in mano hai un quasi top gamma per materiali usati, spendendo il giusto grazie a promo e buono.
Io veramente avrei mezzo deciso di venderlo e aspettare intanto, il telefono l'ho preso e arriva il 3 settembre, ma veramente 1 non ho tanta fiducia in pixel, magari il 10 è meglio e quando calerà di prezzo posso prendere quello in caso, ho visto che deve arrivare pure un One plus compatto con snapdragon di ultima generazione e chissà arrivino altri, intanto tengo il 6a (non il 7a) e finché non si fulmina la batteria del tutto vado avanti, ecco, questa è la mia decisione...
Romagnolo1973
16-08-2025, 17:46
In una recensione su Ali per il modello "Ships From:spain Version:Global Version Bundle:12+256GB" riportano .... con un caricabatterie extra, un gesto davvero apprezzabile da parte del venditore. L'unico dettaglio che mi dà fastidio riguardo alla scatola e alle informazioni del telefono nel sistema è che indica Snapdragon 6 Gen 4, ma utilizzando un'app per vedere i dettagli hardware, mostra Snapdragon 7s Gen 3. Non so se sia un problema del produttore o se si tratta di un processore equivalente, ma in sintesi il telefono funziona perfettamente e molto velocemente. Raccomando il prodotto e il venditore.
Mi viene quindi il dubbio che le versioni GLOBAL / EU / RU / INDIA possano avere non solo ROM differenti ma anche hardware differenti.
che facciano casino è sicuro, è già successo varie volte con loro quindi è assai probabile che a seconda di dove si compra si hanno hw e caratteristiche differenti.
Il 14 ha Snap 6 gen 4 mentre il 7S Gen 3 è per le versioni Pro+ magari è l'app che fa casino tra i due SoC e non sa riconoscerlo bohh ma di sicuro fosse 7S Gen 3 non è una versione global, magari in Cina hanno quel SoC. Con Realme è sempre tutto da prendere con le pinze.
Grazie mille come sempre, quindi quando parli del padellone da 6.78" intendi il realme giusto? Forse effettivamente tra i due meglio Motorola a questo punto. Grazie mille come sempre!
Yes, per me dai 6,6 in su sono padelloni, del Motorolino non posso che parlarne bene, non è per chi gioca pesantemente o apre 30 schede del browser ma a parte questi utenti è discreto in tutto, consuma poco, a sera arriva sempre, la ricezione è al top, si tiene bene e si usa con una mano, le cam sono buonine e la rom è senza fronzoli o doppioni uguale ai Pixel
avete da consigliare delle pellicole protettive per l'Honor 200? grazie!
Wolf_adsl
16-08-2025, 19:43
che facciano casino è sicuro, è già successo varie volte con loro quindi è assai probabile che a seconda di dove si compra si hanno hw e caratteristiche differenti.
Il 14 ha Snap 6 gen 4 mentre il 7S Gen 3 è per le versioni Pro+ magari è l'app che fa casino tra i due SoC e non sa riconoscerlo bohh ma di sicuro fosse 7S Gen 3 non è una versione global, magari in Cina hanno quel SoC. Con Realme è sempre tutto da prendere con le pinze.
Per questo sono sempre frenato da prendere i telefoni da ALI, per esempio riportano nella scheda tecnica 2 Nano SIM Card & eSIM fra le caratteristiche ma poi guardando le recensioni qualcuno dice che si possono mettere due SIM altri una sola SIM + SD più ovviamente la eSIM...... misteri di Realme.
s0nnyd3marco
17-08-2025, 08:50
Pixel 10 ha le stesse dimensioni del 9 e anche a peso siamo lì, le cam sporgono forse leggermente meno ma sporgono anche loro abbastanza. Non li faranno più compatti, andranno solo ad aumentare le dimensioni, mettiti il cuore in pace.
:cry:
Io stavo guardando gli iPhone 16e ma alla fine non è un iOS che fa per me, ho visto tantissimi video, e onestamente ci sono un sacco chi da Apple passa proprio a pixel o s24/25 se vogliamo... A me l'unica cosa che mi frena è la dimensione, il peso che sono quasi 200 grammi .... E onestamente quella telecamera a balcone sul pixel mi dà la sensazione che si rompe appena urta qualcosa e quindi la sua sottigliezza non va manco presa in considerazione perché se deve la cover nascondere la camera che sporge parecchio, sparo diventa quasi 1cm alla fine...:rolleyes: che lo prendo è indubbio, perché ovviamente non ho altre scelte, mi sono informato e il buono è legato al mio account e quindi non posso venderlo, ma niente mi ferma a prenderlo e rivenderlo, magari aspettando per vedere se sto pixel 10 scaldano meno o sono leggermente più compatti o hanno le camere non così esposte.... :muro:
Guarda, io ho usato negli ultimi anni sia iOS che Android; ognuno ha i suoi pregi e difetti. Il 16e per il mio uso sarebbe un buon candidato, ma non al prezzo attuale. Lo street price e' di 560 euro circa e per me e' un po' troppo. Preferirei sotto i 500 (e siamo gia' oltre alla mia confort zone per un oggetto che puo' volare per terra).
S25 è un ottimo terminale quasi perfetto ed oggi si trova sui 560 euro su Amazon che è meglio che prenderlo altrove, e comunque Samsung offre una garanzia vera e seria a differenza di tutti gli altri che si sono messi nelle pessime mani di Video Pacini :read:
Sarebbe perfetto se Samsung avesse osato un po' ma non è nel loro DNA e le due cose che mancano per la perfezione non penso arriveranno prima del 2027 e sono una ricarica veloce seria (25W ad oggi li offre pure un Motorola da 90 euro e non è una ricarica veloce) e l'uso delle nuove batterie al Silicio Carbonio che a pari dimensioni e peso offrono un 25% in + di autonomia. Se avessero messo queste due cose che in un telefono così piccolo e quindi con autonomia risicata servono come il pane allora sarebbe stato perfetto.
Va dato atto a Samsung di credere nel nostro mercato e quindi nei telefoni di dimensioni umane, ma dovrebbe avere più coraggio nelle nuove tecnologie e invece resta ferma visto che lo vende comunque e la concorrenza non c'è (Xiaomi 14 o 15 sono marginali, i Pixel sono molto più pesanti e anche più grandi).
Poi io non lo prenderei mai perché odio le rom pesanti e piene di cose che non uso ma è un problema mio, a un utente che ha 560 euro da spendere consiglierei S25 più del Pixel 9 se non deve fare scatti superlativi per lavoro, in quel campo Google resta insuperabile mentre S25 ha le stesse cam che aveva S22 altro campo dove non hanno innovato.
Avevo provato anche i Galaxy S24 a suo tempo, belli compatti ma la rom e' pessima. Un mio collega (utente Samsung da lunga data) ha rinunciato al S25 perche' e' decisamente indietro rispetto ai Pixel nel comparto fotografico. Pero' non puo' non lamentarsi delle dimensioni e peso del Pixel 9.
Romagnolo1973
17-08-2025, 09:12
:cry:
Avevo provato anche i Galaxy S24 a suo tempo, belli compatti ma la rom e' pessima. Un mio collega (utente Samsung da lunga data) ha rinunciato al S25 perche' e' decisamente indietro rispetto ai Pixel nel comparto fotografico. Pero' non puo' non lamentarsi delle dimensioni e peso del Pixel 9.
Un utente Samsung comprerà sempre Samsung perché ormai abituato a quella rom completa, il reparto cam non è mai cambiato da secoli, stessi sensori che oggi sono vecchi, così come la ricarica a 25W e le batterie di vecchia concezione, sono cose anacronistiche ma come detto lo fanno per massimizzare il guadagno visto che non hanno concorrenti, l'innovazione la faranno solo tra 2 anni (i modelli S 26 sono già in fase di test, le aziende serie pianificano almeno 12 mesi prima le nuove uscite, i componenti da usare e i test, e quindi se ne parla per S27 a gennaio 2027 ma più probabile il vero cambio lo fará S28 a gennaio 2028) con nuovi sensori per le cam ,ricarica rapida e batterie Silicio-Carbonio, se non si muovono perdono terreno non tanto con S2X standard dove non hanno rivali seri ma sull' Ultra che ormai di ultra ha poco se si esclude il pennino
Romagnolo1973
17-08-2025, 09:31
Realme comunque dovrebbero cancellarla dalla faccia della terra :read:
A parte i casini di nomi tra versioni 4G, 5G, X 5G, Plus, Pro e Pro+ che già quello ...... le specifiche tecniche sul sito che non sono specifiche tecniche perchè alcune cose non sono comunque indcate e quindi più simile a uno scherzo :D abbiamo versioni HW differenti e pesantemente differenti a seconda del paese di provenienza (Cina esclusa che è un mercato a parte per tutti i produttori Cinesi e lì ci stà) hanno anche fatto un immane casino con la politica di aggiornamento :muro: :doh:
Dichiarazione semi ufficiale
Il responsabile marketing globale (che spero abbiano già licenziato) dichiara:
https://www.technobaboy.com/2025/08/11/realme-extends-android-updates-to-3-years-and-security-patches-to-4-years-for-select-phones/
politica 3+4 per 14 Pro+, 14 Pro e 14T oltre ai nuovi 15 vari
Andate sul sito ufficiale e per quei modelli (e per il 14 5G) vedete che la politica è di 6 anni :read: con update fino al 2031
https://www.realme.com/global/legal/AndroidSecurityAdvisories
Io ho dovuto fare un paragrafo che è un mezzo romanzo per spiegare (o meglio dire tentare di spiegare) la cosa :muro:
Wolf_adsl
17-08-2025, 10:16
Forse è veramente meglio prendere la global al posto della EU, il link della politica degli update, sopra sembra essere riferito proprio alla global. Guardando le recensioni con foto del realme 14 5G notavo che in diverse foto si vede l' etichetta scritta per la maggior parte in Cirillico come se fossero state spedite le versioni per il mercato russo. Ho provato a inserire l'IMEI nel sito della realme Italia per vedere la garanzia e dice prodotto non riconosciuto. Purtroppo non c'erano foto per le versioni EU da verificare. Ho dei coupon in sospeso da Ali se mi si attivano magari la follia di prenderlo la faccio, anche se per la poca differenza di prezzo mi intriga il 14 pro 8/256 global con display edge che con i coupon riuscirei a prenderlo a 210 mentre il 14 a 188 la versione EU.
PS Mattata fatta preso il 14 Pro a 197 grazie ai coupon, peccato che non abbia l'alimentatore. per ora posso usare quello VOC del XT.
PPS preso anche l'alimentatore originale SUPERVOC da 47W.
Enzo Font
18-08-2025, 14:10
e io che dopo quella monezza di os di xiaomi
e quello risicatissimo di motorola
volevo andare su realme che dovrebbe essere una via di mezzo
...
megthebest
18-08-2025, 15:14
PS Mattata fatta preso il 14 Pro a 197 grazie ai coupon, peccato che non abbia l'alimentatore. per ora posso usare quello VOC del XT.
PPS preso anche l'alimentatore originale SUPERVOC da 47W.
Bene.. nutro qualche dubbio sull'alimentatore VOOC da 45W, ce ne sono da 2€ con scritto "original" ...spero tu ne abbia preso uno veramente originale e a non meno di 10/15€
e io che dopo quella monezza di os di xiaomi
e quello risicatissimo di motorola
volevo andare su realme che dovrebbe essere una via di mezzo
...
Il caos regna sovrano anche per Realme, d'altronde essendo Cinesi anche loro tendono a fare versioni su versioni magari con lievi differenze per inondare i vari mercati globali..
Wolf_adsl
18-08-2025, 15:48
Bene.. nutro qualche dubbio sull'alimentatore VOOC da 45W, ce ne sono da 2€ con scritto "original" ...spero tu ne abbia preso uno veramente originale e a non meno di 10/15€
Spero di avere scelto bene quello che ho preso costa circa 16 euro, dalla spagna, dalla descrizione e dalle foto di chi lo ha ricevuto sembra originale, sull'annuncio il venditore lo garantisce come originale con tanto di garanzia nei contri riparazione europei. Dal sistema di monitoraggio di Ali sembra essere già pronto per la spedizione, invece per il telefono un'altro venditore (sempre invio dalla spagna) sembra prendersi del tempo infatti appare un messaggio di "L'ordine verrà spedito tra 9 giorni" il che mi fa particolarmente arrabbiare visto che avrebbero dovuto scriverlo in fase di ordinazione che c'era questo delay. Come sempre i prezzi su Ali sono un delirio ora c'è un altro venditore con prezzo pressoché uguale a quello a cui a pagato il telefono scontato del coupon e con fedback buoni, dovrebbe essere quello dove hai preso anche tu il 14 Pro, venditore che avrei sicuramente scelto se avesse avuto il telefono in vendita quando ho fatto l'ordine.
megthebest
18-08-2025, 16:11
Come sempre i prezzi su Ali sono un delirio ora c'è un altro venditore con prezzo pressoché uguale a quello a cui a pagato il telefono scontato del coupon e con fedback buoni, dovrebbe essere quello dove hai preso anche tu il 14 Pro, venditore che avrei sicuramente scelto se avesse avuto il telefono in vendita quando ho fatto l'ordine.
Una Gungla, da un ora all'altra cambia tutto, per non parlare di coupon e attività varie, roba da manicomio...:muro:
Wolf_adsl
18-08-2025, 16:24
@megthebest , approfitto per chiederti un parere, secondo te ho fatto bene a prendere il 14 pro al posto del 14 oppure è stato uno sbaglio, alla stessa cifra avrei potuto prendere il 14 con 12GB di ram.
megthebest
18-08-2025, 17:41
@megthebest , approfitto per chiederti un parere, secondo te ho fatto bene a prendere il 14 pro al posto del 14 oppure è stato uno sbaglio, alla stessa cifra avrei potuto prendere il 14 con 12GB di ram.No, hai fatto bene per me, 14 Pro è superiore soprattutto per velocità storage interno 3.1, fotocamera che ha cmq sensore più grande, il resto è più ottimizzato come rapporto dimensioni/peso e lo schermo edge permette di avere cornici ancora più sottili (oltre ad essere HDR10+ rispetto ad HDR standard del 14 5g
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Enzo Font
19-08-2025, 10:43
raga, dovrei aver almeno 3/4 vecchi smartphone da vendere. con che software posso fare un loro backup completo?
Enzo Font
19-08-2025, 14:14
nfc si usa solo per i pagamenti via smartphne?
sto ragionando se prendere il cmf phone 1 a mamma, che tanto non farà mai dei pagamenti col nfc
unnilennium
19-08-2025, 14:24
Serve anche per identificazione con CNS, che potrebbe soppiantare lo spid, onestamente telefono senza NFC non lo prenderei manco ad un genitore
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
AlexCyber
19-08-2025, 15:32
per caricare un realme P3 5G, se uso un alimentatore 5V/2.4A (12W) universale rischio di rovinare qualcosa o meglio acquistare un SUPERVOOC 45W ? ;)
megthebest
19-08-2025, 15:58
per caricare un realme P3 5G, se uso un alimentatore 5V/2.4A (12W) universale rischio di rovinare qualcosa o meglio acquistare un SUPERVOOC 45W ? ;)
non rischi nulla, tranquillo, caricherà solo più lentamente e non sarà che una cosa buona per la batteria...
Serve anche per identificazione con CNS, che potrebbe soppiantare lo spid, onestamente telefono senza NFC non lo prenderei manco ad un genitore
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Confermo, mia mamma ha 85 anni e per fortuna ha un telefono con NFC, con quello e la CIE posso leggere i referti dei suoi esami senza andare a ritirarli in ospedale, posso prenotarle visite mediche in autonomia da casa.
E poi con NFC e CIE si accede a tutti i siti istituzionali: agenzia delle entrate e INPS ad esempio.
Sono tutte cose fattibili con lo spid, vero, ma mi pare che non giri una bella aria per questo strumento d'accesso diffusissimo, quindi NFC secondo me è obbligatorio o quasi.
Romagnolo1973
20-08-2025, 17:19
Per tutti gli utenti di Motorola Edge 50 Neo come me ho messo nel suo paragrafo di pagina 1 il link alla migliore GCam per il modello con le semplici istruzioni per settarla a dovere.
Enzo Font
21-08-2025, 09:14
raga, dovrei aver almeno 3/4 vecchi smartphone da vendere. con che software posso fare un loro backup completo?
ciao, nessuno che mi possa dare un consiglio? Vi ringrazio in anticipo <3
megthebest
21-08-2025, 09:22
ciao, nessuno che mi possa dare un consiglio? Vi ringrazio in anticipo
Colleghi al pc in modalità trasferimento dati e sposti tutte le cartelle nelle quali hai dati utili (WhatsApp, dcim, download, documenti, musica, varie cartelle).
In alternativa puoi procedere anche in wireless (collegato alla stessa WiFi tra smartphone e pc) con applicazione airdroid o simili.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Enzo Font
21-08-2025, 11:26
Colleghi al pc in modalità trasferimento dati e sposti tutte le cartelle nelle quali hai dati utili (WhatsApp, dcim, download, documenti, musica, varie cartelle).
In alternativa puoi procedere anche in wireless (collegato alla stessa WiFi tra smartphone e pc) con applicazione airdroid o simili.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Grazie Mille <3
Per tutti gli utenti di Motorola Edge 50 Neo come me ho messo nel suo paragrafo di pagina 1 il link alla migliore GCam per il modello con le semplici istruzioni per settarla a dovere.
Grazie!
Alhazred
21-08-2025, 14:56
La mia compagna deve cambiare smarthphone, al momento ha un Poco X3 Pro di cui è soddisfatta, ma di tanto in tanto il display sfarfalla ed ha paura che stia per abbandonarla.
Soddisfatta del X3 Pro stava guardando il Poco X7 12/512 liscio, facendosi venire un po' di dubbi se prendere l'X6 Pro per il "Pro", ma probabilmente non conviene.
In alternativa le ho proposto il Motorola 50 Neo 12/512.
Considerando che le interessano praticamente solo fotocamera (che usa per lavoro come content creator per una società in ambito turistico) e batteria (basta la giornata piena senza patemi d'animo), per il resto lo usa solo per gestire email, social e messaggistica varia.
Cosa pensate convenga? Su quella fascia di prezzo c'è altro da considerare?
Romagnolo1973
21-08-2025, 15:49
La mia compagna deve cambiare smarthphone, al momento ha un Poco X3 Pro di cui è soddisfatta, ma di tanto in tanto il display sfarfalla ed ha paura che stia per abbandonarla.
Soddisfatta del X3 Pro stava guardando il Poco X7 12/512 liscio, facendosi venire un po' di dubbi se prendere l'X6 Pro per il "Pro", ma probabilmente non conviene.
In alternativa le ho proposto il Motorola 50 Neo 12/512.
Considerando che le interessano praticamente solo fotocamera (che usa per lavoro come content creator per una società in ambito turistico) e batteria (basta la giornata piena senza patemi d'animo), per il resto lo usa solo per gestire email, social e messaggistica varia.
Cosa pensate convenga? Su quella fascia di prezzo c'è altro da considerare?
Il poco X7 liscio non è calato molto di prezzo nel tempo, staziona sempre attorno ai 200 euro da sempre. Potrebbe andare di quello che tanto è abituata allla rom (nel bene e soprattutto nel male) ma avendolo sapete anche che le foto non sono nel DNA del marchio, Poco X6 Pro è "vecchio" e non ha delle grandi cam pure lui, al limite il successore X7Pro che ha qualche miglioria lato cam e supporto maggiore ma siamo a 250 euro e a quel prezzo è ottimo per chi vuole giocare spendendo poco ma non è l'uso della tua compagna, quella potenza sarebbe sprecata e in compenso la mancanza lato cam si sentirebbe eccome.,
Quindi visto de deve postare contenuti foto e video io andrei ad occhi chiusi sul Edge 50 Neo che ha tre cam buone e tutte usabili e utili, compresa la UltraWide che ha la funzione macro :read: te la cavi con 225-235 euro nella versione 8/256 e se lo godrà a lungo e con soddisfazione, la batteria a sera ci arriva sempre anche con uso pesante, se usa tanto i video e le foto durante la giornata arriva a sera con poca batteria residua ma nessun patema.
Se vuoi uno schermo grande e più batteria allora c'`il Moto Edge 60 (non fusion) che trovi in pagina 1, ha un reparto cam ancora migliore (la ultrawide con macro è da 50 mpx e non da 13 come sul Neo) e ha batteria maggiore quindi arriva a notte tranquilla anche usasse la cam per ore ogni giorno e costa sui 250-260
Non cercherei altro, ad oggi questi sono i modelli con cam migliore nella fascia, resta come scelta tra quelli con buone cam Honor 200 ma costa di più e inizia ad essere vecchiotto e la rom che lo accompagna sembra di 10 anni fa e la batteria è ondivaga consuma abbastanza in stand-by e meno nell'uso.
Wolf_adsl
21-08-2025, 16:57
Con mia grande sorpresa oggi dopo quattro giorni dall'ordine è arrivato il Realme 14 Pro e l'alimentatore presi su Ali lunedì con spedizione della spagna.
Il telefono è arrivato in versione EU/EEA, mentre pensavo sarebbe arrivata una versione Global. Sabato se tutto va bene faccio il trasferimento dei dati e delle APP dal mio XT che abbandono solo perchè ormai indietro di 4 anni nelle patch di sicurezza. Il mio terrore è lo spostamento delle APP bancarie e dello SPID che se non vanno sono caxxi. Spero che anche questo telefono mi serva almeno per 6 anni come ha fatto il mio XT paleolitico :-).
astroimager
21-08-2025, 17:02
Ciao a tutti,
purtroppo ho uno dei Pixel 6a con batteria/carica "castrate" dopo l'aggiornamento di luglio (fino ad allora ero contento che dopo oltre due anni fosse ancora reattivo, e con carica sufficiente per arrivare a fine giornata).
Non mi fido a prendere di nuovo un Pixel, visto che non è il primo ad avere questi problemi... a parte l'opzione della riparazione, una valida alternativa sul nuovo potrebbe essere l'Edge 50 Neo?
Per le foto potrei pentirmene, o il Motorola è un passo in avanti?
Grazie
beh Romagnolo ha incluso info sulla gcam per quel modello, penso che possa andare benone per la fascia di prezzo...
Romagnolo1973
21-08-2025, 17:27
Ciao a tutti,
purtroppo ho uno dei Pixel 6a con batteria/carica "castrate" dopo l'aggiornamento di luglio (fino ad allora ero contento che dopo oltre due anni fosse ancora reattivo, e con carica sufficiente per arrivare a fine giornata).
Non mi fido a prendere di nuovo un Pixel, visto che non è il primo ad avere questi problemi... a parte l'opzione della riparazione, una valida alternativa sul nuovo potrebbe essere l'Edge 50 Neo?
Per le foto potrei pentirmene, o il Motorola è un passo in avanti?
Grazie
Ti sei informato per avere un buono da parte di google (100 euro circa se decidi di non prendere un pixel come giusto che sia, 180 euro se prendi un pixel)? Ne abbiamo parlato poche pagine fa, vai indietro di qualche pagina :read:
Prendi i soldi e scappa se puoi :read:
A quel punto un Edge 50 Neo ti verrebbe a costare pochissimo, ti consiglio comunque la versione 12/512 se la differenza è attorno ai 30 euro. Fa buone foto con tutte e 3 le cam, è il piccoletto della fascia di prezzo, ha uno schermo nettamente meglio rispetto al tuo attuale, la batteria arriva a sera/notte senza patemi e non si gonfia, non scalda mai e non la castrano :Prrr:
astroimager
21-08-2025, 17:30
Ti sei informato per avere un buono da parte di google (100 euro circa se decidi di non prendere un pixel come giusto che sia, 180 euro se prendi un pixel)? Ne abbiamo parlato poche pagine fa, vai indietro di qualche pagina :read:
Prendi i soldi e scappa se puoi :read:
A quel punto un Edge 50 Neo ti verrebbe a costare pochissimo, ti consiglio comunque la versione 12/512 se la differenza è attorno ai 30 euro. Fa buone foto con tutte e 3 le cam, è il piccoletto della fascia di prezzo, ha uno schermo nettamente meglio rispetto al tuo attuale, la batteria arriva a sera/notte senza patemi e non si gonfia, non scalda mai e non la castrano :Prrr:
Grazie, sì ero informato del rimborso.
Anche se credevo che il rimborso fosse di $100/150... meglio così :-D
astroimager
21-08-2025, 17:44
Volendo osare sulla fascia di prezzo superiore (alla quale presi il Pixel fra l'altro), c'è qualche modello per cui valga la pena spendere, per avere reparto cam superiore rispetto all'Edge 50 Neo?
Romagnolo1973
21-08-2025, 20:55
Volendo osare sulla fascia di prezzo superiore (alla quale presi il Pixel fra l'altro), c'è qualche modello per cui valga la pena spendere, per avere reparto cam superiore rispetto all'Edge 50 Neo?
certo, ma sono padelloni :read:
Uno Xiaomi 14T ad esempio con 320 euro da spendere ha prestazioni e cam migliori ma è ben più grande, se vuoi un piccoletto leggero con cam migliori devi oltrepassare i 600 euro per uno Xiaimi 15, non considero il Samsung S25 perché ha cam peggiori del Edge 50 Neo e comunque passa i 700. I piccoli ormai sono rari e che abbiano pure cam di livello nel nostro mercato italiano ci sono solo i pixel e gli iphone.
In Cina ci sono altri competitors che da noi non arriveranno mai o se ci sono hanno prezzi folli come VivoX200 FE ma sta a 850 euro o One Plus 13T che da noi non lo portano ecc.....
Alternative a costi umani a parte il "motorolino" Edge 50 Neo non ce ne sono
Romagnolo1973
22-08-2025, 06:23
Con mia grande sorpresa oggi dopo quattro giorni dall'ordine è arrivato il Realme 14 Pro e l'alimentatore presi su Ali lunedì con spedizione della spagna.
Il telefono è arrivato in versione EU/EEA, mentre pensavo sarebbe arrivata una versione Global. Sabato se tutto va bene faccio il trasferimento dei dati e delle APP dal mio XT che abbandono solo perchè ormai indietro di 4 anni nelle patch di sicurezza. Il mio terrore è lo spostamento delle APP bancarie e dello SPID che se non vanno sono caxxi. Spero che anche questo telefono mi serva almeno per 6 anni come ha fatto il mio XT paleolitico :-).
Purtroppo per ragioni di sicurezza le app bancarie anche se te le installa col backup devi riconfigurarle da zero (altrimenti se i criminali informatici ti entrano nel backup e fosse possibile usare le app ti spolpano il conto :read: ) non ricordo bene se anche lo SPID devi ripartire da zero o quasi.
Per tutti gli utenti di Motorola Edge 50 Neo come me ho messo nel suo paragrafo di pagina 1 il link alla migliore GCam per il modello con le semplici istruzioni per settarla a dovere.
Ciao Romagnolo, tu come ti trovi con la GCam?
Ieri ci ho giocato un po', mi sembra che le foto "normali" e i selfie siano migliori rispetto alla fotocamera stock di Motorola, mentre col grandangolare (ma si sapeva) e con le foto in notturna non ci siamo...
Tu che dici?
Romagnolo1973
22-08-2025, 08:19
Ciao Romagnolo, tu come ti trovi con la GCam?
Ieri ci ho giocato un po', mi sembra che le foto "normali" e i selfie siano migliori rispetto alla fotocamera stock di Motorola, mentre col grandangolare (ma si sapeva) e con le foto in notturna non ci siamo...
Tu che dici?
Io da marzo che ho il telefono ho fatto 4 foto, una per ogni cam per vedere che funzionassero e basta :D Faccio un paio di foto da mandare su whatsapp ma le faccio direttamente dal whatsapp che ammazza qualsiasi qualità, non sono un fotografo insomma, i ricordi me li stampo nel cervello e non su una foto.
L'ho provata ovvio prima di postarla e almeno di giorno facendo qualche foto con stock e quella, la GCam è migliore con la principale e sulla frontale si vede molto la differenza con scatto migliore, non ho provato di notte o video. Il consiglio è sempre quello di usarla dove fa meglio (principlae e selfie) e per il resto, soprattutto i video e la ultrawide, usare la stock.
Hai già impostato quello che dice in quel post per la Ultrawide?
Cito:
L'obiettivo ultra wide è molto distorto (Questo è un problema comune con le GCam modificate). Pertanto, se usi l'obiettivo ultra wide, devi regolare queste impostazioni per correggerlo. (Questa correzione è stata suggerita da un membro di Reddit, maximebermond). La correzione non è perfetta, ma migliora!
Vai a:
IMPOSTAZIONI DI SISTEMA:
MODALITÀ INTERFACCIA: PIXEL 4A 5G (bramble) (Imposta questa opzione solo per il sensore grandangolare.)
MODALITÀ HDR: PIXEL 4A 5G (bramble) (Sul mio dispositivo, questa opzione è già impostata su default ovunque.)
IMPOSTAZIONI SVILUPPATORE:
cerca RECTIFACE
e imposta
_TRESHOLD: 1
_LEVEL: 1
(Importante. Non usare HDR+ Enhanced quando si lavora con il sensore ultra wide su LMC 8.4!)
Con quei settaggi e in quel caso non usando HDR+ Enhanced è quasi uguale alla stock nei 2 scatti che ho fatto non vedevo distorsione ai bordi che senza i settaggi invece erano significativi e alla fine lo scatto con buona luce mi sembrava praticamente uguale.
PS: mi sono ricordato adesso una cosa da chiedere a chi la installa: ma la lingua della Gcam è portoghese o lo ha fatto solo a me che ho italiano e portoghese come lingue di sistema? Se fosse in portoghese la lingua dell'applicativo per me non è un problema essendo la mia seconda lingua ma per altri trovare i settaggi da modificare potrebbe essere un problema
AlexCyber
22-08-2025, 10:20
ciao, ho preso un realme P3 5G, la pellicola preapplicata trattiene le impronte in maniera indecente xD quindi ho pensato di acquistarne una in vetro temperato.
Vorrei continuare ad usare anche la sua cover originale, su amazon ho trovato questa (https://www.amazon.it/dp/B0FF9K88D5/?coliid=I35E8RP9KIX5IX&colid=1YOKIS38D5BW7&th=1)
Ho visto che non ha il foro per la cam frontale, ma anche altri brand le fanno così :doh:
Potete darmi un consiglio per cortesia ? :)
megthebest
22-08-2025, 10:47
ciao, ho preso un realme P3 5G, la pellicola preapplicata trattiene le impronte in maniera indecente xD quindi ho pensato di acquistarne una in vetro temperato.
Vorrei continuare ad usare anche la sua cover originale, su amazon ho trovato questa (https://www.amazon.it/dp/B0FF9K88D5/?coliid=I35E8RP9KIX5IX&colid=1YOKIS38D5BW7&th=1)
Ho visto che non ha il foro per la cam frontale, ma anche altri brand le fanno così :doh:
Potete darmi un consiglio per cortesia ? :)
In generale anche senza foto per la foto selfie, non perdi qualità negli scatti.. ovviamente a patto che la pulizia dello schermo sia adeguata sia in fase di applicazione che dopo.
credo che il kit sia OK, non metterei invece la protezione fotocamere posteriori, inutile visto che cmq hai già usi la cover.
Io da marzo che ho il telefono ho fatto 4 foto, una per ogni cam per vedere che funzionassero e basta :D Faccio un paio di foto da mandare su whatsapp ma le faccio direttamente dal whatsapp che ammazza qualsiasi qualità, non sono un fotografo insomma, i ricordi me li stampo nel cervello e non su una foto.
PS: mi sono ricordato adesso una cosa da chiedere a chi la installa: ma la lingua della Gcam è portoghese o lo ha fatto solo a me che ho italiano e portoghese come lingue di sistema? Se fosse in portoghese la lingua dell'applicativo per me non è un problema essendo la mia seconda lingua ma per altri trovare i settaggi da modificare potrebbe essere un problema
Per i video consigliano di usare comunque la fotocamera stock, perciò non li ho testati.
Per il resto sì, avevo già configurato l'app come consigliato su Reddit prima di provarla.
La lingua a me l'ha impostata in inglese e l'ho tenuta così, per me non è un problema quindi non ho verificato se ci fosse il portoghese o altro.
Romagnolo1973
22-08-2025, 11:17
Per i video consigliano di usare comunque la fotocamera stock, perciò non li ho testati.
Per il resto sì, avevo già configurato l'app come consigliato su Reddit prima di provarla.
La lingua a me l'ha impostata in inglese e l'ho tenuta così, per me non è un problema quindi non ho verificato se ci fosse il portoghese o altro.
Evidentemente non c'è tra le lingue dell'app l'italiano e quindi resta inglese, è presente invece il protoghese che ha visto ho a sistema e mi piazza quindi l'interfaccia e qualche menù in portoghese. Grazie del feedback, almeno so che per tutti quelli che hanno la lingua italiana di sistema la cam è in inglese e quindi non ci sono complicazioni a seguire la guida per configurare la GCam,
Selfie e cam principale migliorano, la selfie di molto ed è palese sia come colore pelle che scontorno, la principale un po' migliora con buona luce, il resto meglio usare la stock.
Wolf_adsl
22-08-2025, 13:02
Purtroppo per ragioni di sicurezza le app bancarie anche se te le installa col backup devi riconfigurarle da zero (altrimenti se i criminali informatici ti entrano nel backup e fosse possibile usare le app ti spolpano il conto :read: ) non ricordo bene se anche lo SPID devi ripartire da zero o quasi.
Pensavo di utilizzare la funzione di "setting up using another device" presente in fase di prima configurazione escludendo dalla copia le app bancarie, SPID e IO limitando cioè limitando la copia alle app base tipo la posta K9 mail e poche altre in modo da trasferire agevolmente "Messages / Call history / Photos & videos / Music / Device settings". Forse si potrebbe fare tutto anche attraverso il backup dell'account google.
Evidentemente non c'è tra le lingue dell'app l'italiano e quindi resta inglese, è presente invece il protoghese che ha visto ho a sistema e mi piazza quindi l'interfaccia e qualche menù in portoghese. Grazie del feedback, almeno so che per tutti quelli che hanno la lingua italiana di sistema la cam è in inglese e quindi non ci sono complicazioni a seguire la guida per configurare la GCam,
Selfie e cam principale migliorano, la selfie di molto ed è palese sia come colore pelle che scontorno, la principale un po' migliora con buona luce, il resto meglio usare la stock.
Sì confermo, ho testato anche oggi un po' le cam e in effetti la stock rimane migliore negli scenari che hai descritto
Romagnolo1973
22-08-2025, 17:09
Pensavo di utilizzare la funzione di "setting up using another device" presente in fase di prima configurazione escludendo dalla copia le app bancarie, SPID e IO limitando cioè limitando la copia alle app base tipo la posta K9 mail e poche altre in modo da trasferire agevolmente "Messages / Call history / Photos & videos / Music / Device settings". Forse si potrebbe fare tutto anche attraverso il backup dell'account google.
Io non ho mai usato la funzione per trasferire al nuovo device in vita mia, forse perché quando ho iniziato ad avere uno smartphone l'opzione non c'era e quindi ho sempre fatto alla vecchia maniera: sul device che abbandono faccio il backup di tutto il possibile, poi accendo il telefono nuovo e quando lo chiede inserisco il mio account gmail, fa tutto lui, installa anche le app bancarie anche se sono "vergini" e vanno impostate, io farei nello stesso modo così forse qualche settaggio delle app critiche come Io, fascicolo sanitario, spid magari li mantiene e devi solo impostare la nuova impronta sul nuovo telefono.
Wolf_adsl
23-08-2025, 08:16
Forse si usare il backup di Google è la strada più tranquilla. Mi sono sempre chiesto guardando le app che trasferisce che ci sono anche anche app di sistema, questo non crea problemi avendo versioni differenti di android?
Forse si usare il backup di Google è la strada più tranquilla. Mi sono sempre chiesto guardando le app che trasferisce che ci sono anche anche app di sistema, questo non crea problemi avendo versioni differenti di android?
certo che sì, sopratutto se i telefono sono si brand differenti. oltretutto se hai qualche anomalia sul telfono "cedente" rischi di ritrovartela sul telefono ricevente.....
installare tutto da zero e impiegare un po' di tempo a riconfigurare il tutto non è mail tempo buttato, anzi....
Romagnolo1973
23-08-2025, 10:50
Forse si usare il backup di Google è la strada più tranquilla. Mi sono sempre chiesto guardando le app che trasferisce che ci sono anche anche app di sistema, questo non crea problemi avendo versioni differenti di android?
nel passaggio a marzo da OP 8 a Motorola Neo non ha passato le app proprietarie, solo i settaggi delle app google e della app di terzi come il navigatore offline (here we go) e la varie app spid, fascicolo sanitario ecc..
Quando cambio custom rom sul OP8 idem non mi ha mai passato le app proprietarie di una certa rom (penso al lettore musicale su LineageOS) su un'altra custom differenze. Quindi vai tranquillo, fai il passaggio come credi meglio, casini non ne fa, l'importante è fare prima un backup so google del precedente telefono, se qualcosa ti travasa che non vuoi sono tutte cose facilmente disinstallabili.
Nel post 1 trovi il link apposito alla guida per passare app e dati , seguendo quella che è ben spiegata passo passo danni non ne fai
Wolf_adsl
23-08-2025, 15:13
Fatto il passaggio con il backup di google, in pratica mi ha portato solo i settaggi delle app di google all'infuori di WALLET, niente IO SPID e niente K-9 mail e ovviamente niente dati delle app bancarie. Adesso dovrò dedicare una mezza giornata a riconfigurare il tutto nei prossimi giorni quando passerò anche le sim sul nuovo telefono. Pero ra ha fatto due aggiornamenti di sistema.
megthebest
23-08-2025, 16:48
Fatto il passaggio con il backup di google, in pratica mi ha portato solo i settaggi delle app di google all'infuori di WALLET, niente IO SPID e niente K-9 mail e ovviamente niente dati delle app bancarie. Adesso dovrò dedicare una mezza giornata a riconfigurare il tutto nei prossimi giorni quando passerò anche le sim sul nuovo telefono. Pero ra ha fatto due aggiornamenti di sistema.Prima fai tutti gli aggiornamenti di sistema, poi installi app e configuri.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
marost67
24-08-2025, 11:14
Buongiorno a tutti, mi avete già consigliato per un signore che conosco un Motorola g85, ed è molto contento.
Adesso un collega, si deve comprare un cellulare per forza, perché la sua banca ha dismesso il vecchio sistema di sicurezza.
Quindi gli serve uno smartphone buono e semplice nell' uso quotidiano.
Vedo che in prima pagina sono sempre consigliati i Motorola, ho letto che hanno tanti anni di aggiornamento.
Tra il g75 e il Motorola Edge 50 neo quale consigliate?
Vi ringrazio sempre per i consigli
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando Tapatalk
hai chiesto esattamente per i 2 opposti, il più compatto il 50 neo, il più grande moto G75.
non è possibile consigliare uno o l'altro, senza sapere che esigenze ci sono.
in mezzo ci metterei anche edge 60
megthebest
24-08-2025, 11:29
Buongiorno a tutti, mi avete già consigliato per un signore che conosco un Motorola g85, ed è molto contento.
Adesso un collega, si deve comprare un cellulare per forza, perché la sua banca ha dismesso il vecchio sistema di sicurezza.
Quindi gli serve uno smartphone buono e semplice nell' uso quotidiano.
Vedo che in prima pagina sono sempre consigliati i Motorola, ho letto che hanno tanti anni di aggiornamento.
Tra il g75 e il Motorola Edge 50 neo quale consigliate?
Vi ringrazio sempre per i consigli
Inviato dal mio 23049PCD8G utilizzando TapatalkCiao, G75 è molto grande e pesante, devi vedere tu se chi lo acquisterà, avrà bisogno o meno di uno schermo ampio e può portarsi dietro 17cm di telefono fun 220g di peso. Le alternative nei 250 sono i soliti in prima pagina, Edge 50 Neo per chi lo predilige piccolo e leggere, Edge 60 se si vuole più batteria e uno schermo più ampio (come il G85 in pratica lo stesos ma con più potenza e fotocamere molto superiore al g85).
Alternative possono essere in prima pagina Realme P3 5G, 14 5G (quasi gemelli)
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Enzo Font
25-08-2025, 07:47
il moto g84 fino a quando avràò agg.ti ?
Romagnolo1973
25-08-2025, 08:06
il moto g84 fino a quando avràò agg.ti ?
c'è il link al sito motorola al post 1 del sito motorola e poi si cerca il modello
per il tuo G84 avrai ancora un anno di patch, terminano a settembre 2026, i major update invece sono finiti
Enzo Font
25-08-2025, 08:17
c'è il link al sito motorola al post 1 del sito motorola e poi si cerca il modello
per il tuo G84 avrai ancora un anno di patch, terminano a settembre 2026, i major update invece sono finiti
ah grazie scusami.
ma oppo non c'è niente di consigliabile?
e aggiungo, fareste passare la mamma da poco ms5 con amoled (anche se non so di chissà quale qualità) al moto g55 che è pur sempre molto luminoso?
P.S. penso che le prenderò un g85
Romagnolo1973
25-08-2025, 12:01
ah grazie scusami.
ma oppo non c'è niente di consigliabile?
e aggiungo, fareste passare la mamma da poco ms5 con amoled (anche se non so di chissà quale qualità) al moto g55 che è pur sempre molto luminoso?
P.S. penso che le prenderò un g85
Appunto, con il prezzo che ha oggi G85 è il miglior telefono economico in giro quindi prendile quello e ne resterà contentissima.
G55 costa meno ma lo schermo è quello che è, al sole di vede poco per cui poi si rimpiangono quei 30 euro non spesi
azi_muth
25-08-2025, 22:05
Vi segnalo che ci sono dei samsung A56 256 gb su ebay a 289 con promo Klarna.
Enzo Font
26-08-2025, 08:15
Vi segnalo che ci sono dei samsung A56 256 gb su ebay a 289 con promo Klarna.
promo klarna su ebay come quella su aliex?
astroimager
26-08-2025, 08:43
certo, ma sono padelloni :read:
Uno Xiaomi 14T ad esempio con 320 euro da spendere ha prestazioni e cam migliori ma è ben più grande, se vuoi un piccoletto leggero con cam migliori devi oltrepassare i 600 euro per uno Xiaimi 15, non considero il Samsung S25 perché ha cam peggiori del Edge 50 Neo e comunque passa i 700. I piccoli ormai sono rari e che abbiano pure cam di livello nel nostro mercato italiano ci sono solo i pixel e gli iphone.
In Cina ci sono altri competitors che da noi non arriveranno mai o se ci sono hanno prezzi folli come VivoX200 FE ma sta a 850 euro o One Plus 13T che da noi non lo portano ecc.....
Alternative a costi umani a parte il "motorolino" Edge 50 Neo non ce ne sono
Grazie dei consigli... sto pensando anche all'Honor 200, accettando alcuni compromessi.
Ma il più bilanciato infatti sembra proprio il "motorolino"... se solo la gestione della fotocamera fosse migliore. Ho timore che in "low-light" faccia peggio del Pixel 6a. Di sicuro la fotocamera frontale lavora meglio di quella del Oneplus della mia compagna, acquistato nello stesso periodo... non c'è paragone nelle funzionalità.
Certo una volta provato Google è difficile cambiare... l'altro ieri sera ci ho registrato pezzi di un concerto, non l'avevo mai fatto, e mi ha sorpreso di come abbia persino equalizzato meglio, in maniera automatica, quanto si percepiva live (volume dei bassi esagerati).
Un Pixel 10, usufruendo di sconti e promozioni, non nascondo che mi stuzzica. Ma non avere un centro di assistenza per l'hardware mi fa desistere... se c'è bisogno, mi sa che è un calvario, specie fuori garanzia.
A questo punto, accettando il cambio di tutto il sistema che sicuramente non è indolore per chi viene da Android, forse meglio investire su un iPhone.
thedoors
26-08-2025, 09:48
Ciao a tutti .Ho letto le prime pagine del post ma vorrei anche il vostro consiglio. devo rifare il telefono.... vengo da Xiaomi con 3 anni di vita, con otto giga di memoria ma mi sono trovato sempre male: molto poco reattivo ci mette sempre tre o quattro secondi ad aprire le applicazioni e mi snerva molto. Cerco un telefono e non vorrei ricomprare ancora Xiaomi ma magari passare a Motorola o ad altri Marchi. budget massimo €250. Schermo grande.
Cosa prendereste?
unnilennium
26-08-2025, 09:56
Ciao a tutti .Ho letto le prime pagine del post ma vorrei anche il vostro consiglio. devo rifare il telefono.... vengo da Xiaomi con 3 anni di vita, con otto giga di memoria ma mi sono trovato sempre male: molto poco reattivo ci mette sempre tre o quattro secondi ad aprire le applicazioni e mi snerva molto. Cerco un telefono e non vorrei ricomprare ancora Xiaomi ma magari passare a Motorola o ad altri Marchi. budget massimo €250. Schermo grande.
Cosa prendereste?
il budget è basso, in prima pagina trovi tutti i papabili a quel prezzo. per i problemi con il tuo terminale attuale, sarebbe utile sapere cosa è, 8gb memoria è generico... come anche sarebbe utile di quali app parliamo con 3-4 secondi di apertura... che sono veramente tanti
thedoors
26-08-2025, 10:12
Praticamente se per esempio ho Amazon aperto e lo sto usando.. Passo un momento a Chrome e torno da Amazon e come se dovesse ricaricare tutto daccapo ogni volta .per ogni applicazione. praticamente non esiste il multitasking .il telefono mi sembra sia un redmi 11
Vorrei solo un telefono reattivo con una fotocamera un minimo decente ,ma nulla di che, e che passi velocemente tra le varie applicazioni.
Stavo vedendo i due tre Motorola consigliatii in quella fascia mi sembra Edge 50 neo e fusion
thedoors
26-08-2025, 10:17
È un redmi Note 11,4 GB di RAM Snapdragon 680 L'ho appena letto
azi_muth
26-08-2025, 10:35
promo klarna su ebay come quella su aliex?
Non conosco quella di ali ma questa ti da 20 euro di sconto fino al 29 agosto.
azi_muth
26-08-2025, 10:41
Un Pixel 10, usufruendo di sconti e promozioni, non nascondo che mi stuzzica. Ma non avere un centro di assistenza per l'hardware mi fa desistere... se c'è bisogno, mi sa che è un calvario, specie fuori garanzia.
A questo punto, accettando il cambio di tutto il sistema che sicuramente non è indolore per chi viene da Android, forse meglio investire su un iPhone.
Nei due anni di garanzia se compri da amazon e il telefono si guasta ti rimborsano. E' un buon affare ma potresti pagare di più per il telefono.
Fuori garanzia dipende perchè potrebbe non valere la pena specie su modelli come gli "a".
Visto il costo che hanno raggiunto alla fine considerare gli iphone non è una idea peregrina, ma forse bisognerebbe considerare alcuni modelli di samsung come gli S2X FE. L'assistenza la trovi ovunque.
megthebest
26-08-2025, 10:51
È un redmi Note 11,4 GB di RAM Snapdragon 680 L'ho appena lettoIl tuo problema sono proprio i 4Gb di ram che vengono inutilmente espansi di 4Gb virtuali. La HyperOs/Miui di Xiaomi è abbastanza pesante e se invece di 4Gb avessi avuto 8Gb reali, il problema non ci sarebbe. Qualsiasi dispositivo in prima pagina con 8Gb di ram reali, farà al caso tuo, con preferenza Motorola che con la sua rom snella lascia molta più ram libera
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
26-08-2025, 12:29
Ciao a tutti .Ho letto le prime pagine del post ma vorrei anche il vostro consiglio. devo rifare il telefono.... vengo da Xiaomi con 3 anni di vita, con otto giga di memoria ma mi sono trovato sempre male: molto poco reattivo ci mette sempre tre o quattro secondi ad aprire le applicazioni e mi snerva molto. Cerco un telefono e non vorrei ricomprare ancora Xiaomi ma magari passare a Motorola o ad altri Marchi. budget massimo €250. Schermo grande.
Cosa prendereste?
ti consiglio il Motorola Edge 60 (non il fusion ehh) che sta a 250-260 euro, hai schermo grande, batteria quasi infinita e buone cam, tutte le cam che è cosa rara a questi prezzi.
Se vuoi qualcosa di piú tascabile allora il fratello Edge 50 Neo che nella versone 8/256 sta a 230 euro ma in quel caso ti consiglierei la versione 12/512 cos¡ per 4 anni sei ok anche con le app pesanti. Come hai visto è la ram usata dalle app che fa da collo di bottiglia e ti costringe a cambiarlo quindi o edge 60 8/256 o il motorolino edge 50 neo preferibilmente 12/512 ma va comunque bene anche 8/256. Non prenderei in considerazione gli Xiaomo-Redmi-Poco che hai visto hanno una rom pesante e poi i nuovi hanno anche il sensore di prossimitá virtuale quindi ci starei alla larga.
azi_muth
26-08-2025, 13:20
Io avrei anche preso il motorola edge 60, ma ha i bordi curvi.
Scelta terribile per custodie e pellicole in vetro.
Poi il vetro curvo rende il display più fragile e soggetto a rotture se si un po' sbadati.
thedoors
26-08-2025, 13:37
ti consiglio il Motorola Edge 60 (non il fusion ehh) che sta a 250-260 euro, hai schermo grande, batteria quasi infinita e buone cam, tutte le cam che è cosa rara a questi prezzi.
Se vuoi qualcosa di piú tascabile allora il fratello Edge 50 Neo che nella versone 8/256 sta a 230 euro ma in quel caso ti consiglierei la versione 12/512 cos¡ per 4 anni sei ok anche con le app pesanti. Come hai visto è la ram usata dalle app che fa da collo di bottiglia e ti costringe a cambiarlo quindi o edge 60 8/256 o il motorolino edge 50 neo preferibilmente 12/512 ma va comunque bene anche 8/256. Non prenderei in considerazione gli Xiaomo-Redmi-Poco che hai visto hanno una rom pesante e poi i nuovi hanno anche il sensore di prossimitá virtuale quindi ci starei alla larga.
Ti ringrazio molto dopo aver letto la tua risposta mi sono visto un paio di video.. effettivamente e' quello che mi convince più di tutti . l'unico dubbio ce l'ho per il display curvo che wnon credo mi faccia impazzire, ma andrò a vederlo di persona
brunocor
26-08-2025, 17:13
Confronto di Max: Realme 14 Pro 5G vs Realme 14 5G: Dimensity 6300 Energy o Snapdragon 6 Gen4?
https://www.youtube.com/watch?v=nvUMuQVXshU
ti consiglio il Motorola Edge 60 (non il fusion ehh) che sta a 250-260 euro, hai schermo grande, batteria quasi infinita e buone cam, tutte le cam che è cosa rara a questi prezzi.
Ma non il Fusion per le richieste specifiche di thedoors, o perchè il modello è più scarso in sè? Avendolo preso un paio di mesi fa, mi preoccupo :stordita:
Al momento, mi pare di aver notato qualche problema di reattività/sensibilità del touch (doppio tocco accendi-spegni schermo), e magari anche non perfetto nella parte curva del bordo. Forse mi aspettavo di più dalla ricezione.
Per il resto, direi tutto liscio. Solo piccolezze come l'interfaccia della sveglia e qualche widget nativo per me migliorabili.
Romagnolo1973
27-08-2025, 06:33
Ma non il Fusion per le richieste specifiche di thedoors, o perchè il modello è più scarso in sè? Avendolo preso un paio di mesi fa, mi preoccupo :stordita:
Al momento, mi pare di aver notato qualche problema di reattività/sensibilità del touch (doppio tocco accendi-spegni schermo), e magari anche non perfetto nella parte curva del bordo. Forse mi aspettavo di più dalla ricezione.
Per il resto, direi tutto liscio. Solo piccolezze come l'interfaccia della sveglia e qualche widget nativo per me migliorabili.
Il prezzo è spesso lo stesso o quello del 60 liscio solo di pochi euro sopra ed è decisamente meglio lato cam (per il resto sono lo stesso prodotto) quindi il mio "non il fusion" è legato a questo fatto. Quando lo hai preso tu probabilmente il 60 liscio costava 40-50 euro in più e quindi se la cam interessa fino a un certo punto hai fatto bene a prendere il Fusion.
Per il problema tocco non so, non ho visto problemi di quel tipo, comunque i Motorola sono come il vino pregiato, invecchiando migliorano, gli update un qualche mese risolvono i problemini che hanno all'inizio.
Per il touch controlla che non sia un problema dello schermo fai un test con questa sotto o altre simili
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsys.TouchScreenTest
Il prezzo è spesso lo stesso o quello del 60 liscio solo di pochi euro sopra ed è decisamente meglio lato cam (per il resto sono lo stesso prodotto) quindi il mio "non il fusion" è legato a questo fatto. Quando lo hai preso tu probabilmente il 60 liscio costava 40-50 euro in più e quindi se la cam interessa fino a un certo punto hai fatto bene a prendere il Fusion.
Per il problema tocco non so, non ho visto problemi di quel tipo, comunque i Motorola sono come il vino pregiato, invecchiando migliorano, gli update un qualche mese risolvono i problemini che hanno all'inizio.
Per il touch controlla che non sia un problema dello schermo fai un test con questa sotto o altre simili
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.microsys.TouchScreenTest
Provato, sembra tutto ok.. Vediamo lato software come procederà :sperem:
Per il resto grazie come sempre, e comunque resto soddisfatto (la cam mi interessa pochissimo)
Un po' di giorni fa avevo chiesto consiglio per la sostituzione del mio redminote che oramai ha la batteria che sta cedendo.
Stando sotto i 200 euro direi che andrò con il g85, essendo un po' meglio del g55 e costando 30-40 euro in più. Ho visto un po' di recensioni per farmi un idea.
Penso lo piglierò da amazon a 180 euro, chiedo solo alcune delucidazioni sul g85:
- ho visto che ha il display curvo, non ho mai avuto telefoni di quel tipo, è una cosa che può essere fastidiosa? ha alcuni contro nell'utilizzo quotidiano?
- il supporto e gli aggornamenti per android mi pare di aver capito ci saranno fino al 2028, confermate? visto che non sono uno che cambia telefono spesso e spererei di usarlo almeno 3-4 anni.
- non ho ben compreso quanta memoria ram abbia, 8gb o 12gb?
- la vibrazione è dignitosa oppure come leggevo fa abbastanza schifo?
- ha la nano sim se non sbaglio, confermate? sarebbe comodo visto che ho già la nano sim della coop voce in quello attuale.
grazie mille
Romagnolo1973
28-08-2025, 14:28
Un po' di giorni fa avevo chiesto consiglio per la sostituzione del mio redminote che oramai ha la batteria che sta cedendo.
Stando sotto i 200 euro direi che andrò con il g85, essendo un po' meglio del g55 e costando 30-40 euro in più. Ho visto un po' di recensioni per farmi un idea.
Penso lo piglierò da amazon a 180 euro, chiedo solo alcune delucidazioni sul g85:
- ho visto che ha il display curvo, non ho mai avuto telefoni di quel tipo, è una cosa che può essere fastidiosa? ha alcuni contro nell'utilizzo quotidiano?
- il supporto e gli aggornamenti per android mi pare di aver capito ci saranno fino al 2028, confermate? visto che non sono uno che cambia telefono spesso e spererei di usarlo almeno 3-4 anni.
- non ho ben compreso quanta memoria ram abbia, 8gb o 12gb?
- la vibrazione è dignitosa oppure come leggevo fa abbastanza schifo?
- ha la nano sim se non sbaglio, confermate? sarebbe comodo visto che ho già la nano sim della coop voce in quello attuale.
grazie mille
se ti cade spesso il curvo si rompe mentre quello piatto con un po' di fortuna si ammacca solo, se vedi molti video considera che dove curva è meno piacevole la visione sotto al sole perché fa riflesso nella parte bombata ma direi che è un uso particolare, per il resto ha solo vantaggi, il telefono è più stretto, si impugna meglio in modo più gradevole rispetto a uno con bordi netti ma ad alcuni risulta più scivoloso, a me no ma dipende da come lo si prende in mano.
Il mio One Plus 8 con bordi curvi mi resta impareggiabile per maneggevolezza anche più del motorolino che è più piccolo.
La vibrazione è zamzarosa come da prassi per i telefoni sotto i 250. tutti i telefoni hanno nano sim da almeno 8 anni quindi vai tranquillo
La ram è di 8 GB e la rom da 256
Consiglio di andarlo a vedere in un negozio di elettronica, lo hanno tutti così lo maneggi prima di prenderlo online
unnilennium
28-08-2025, 14:32
Un po' di giorni fa avevo chiesto consiglio per la sostituzione del mio redminote che oramai ha la batteria che sta cedendo.
Stando sotto i 200 euro direi che andrò con il g85, essendo un po' meglio del g55 e costando 30-40 euro in più. Ho visto un po' di recensioni per farmi un idea.
Penso lo piglierò da amazon a 180 euro, chiedo solo alcune delucidazioni sul g85:
- ho visto che ha il display curvo, non ho mai avuto telefoni di quel tipo, è una cosa che può essere fastidiosa? ha alcuni contro nell'utilizzo quotidiano?
- il supporto e gli aggornamenti per android mi pare di aver capito ci saranno fino al 2028, confermate? visto che non sono uno che cambia telefono spesso e spererei di usarlo almeno 3-4 anni.
- non ho ben compreso quanta memoria ram abbia, 8gb o 12gb?
- la vibrazione è dignitosa oppure come leggevo fa abbastanza schifo?
- ha la nano sim se non sbaglio, confermate? sarebbe comodo visto che ho già la nano sim della coop voce in quello attuale.
grazie mille
dsiplay curvo lo rende più delicato, e sul bordo il touch risponde diversamente, ti devi abituare
il supporto è com'e scritto in prima pagina
la memoria dipende dal modello, quello per il nostro mercato è 8/256
la vibrazione è in linea con la fascia di prezzo non si può pretendere abbia quella di un top di gamma.
tutti i telefoni in commercio hanno la nano-sim, finchè dura e non viene soppiantata.
contenitore21
29-08-2025, 08:12
Mio nipote 14enne ha fatto il bagno in piscina al suo redmi note 10s o 11 nn ricordo . Per la sostituzione gli volevo proporre il g85 o qualcosa di quelli a pag 1 tra 200 e 250, ma lui va sparato sul nothing cmf2 di cui nel 3d non trovo nulla. E una buona scelta ? E se no come posso dissuaderlo, sapete come sono i ragazzi....
fatti dare le motivazioni per cui vorrebbe il cmf e poi gliele smonti una ad una....
fatti dare le motivazioni per cui vorrebbe il cmf e poi gliele smonti una ad una....
dipende, se lo sceglie per il design del retro i Nothing sono gli unici a offrire quell'aspetto..che piaccia o no ad altri
astroimager
29-08-2025, 08:44
Ieri sono andato a toccare con mano un po' di terminali di fascia media e alta, compresi quelli citati nelle prime pagine.
Ebbene:
- Honor 200: buon telefono, ma esteticamente non mi convince; le dimensioni sono accettabili, ma quello che mi ha fatto storcere il naso è il sistema, che mi ha dato l'impressione proprio di "essere rimasto indietro"; magari è sufficiente prenderci mano.
- Moto Edge 50 Neo: ottimo telefono davvero, piacevole da tenere in mano ed usare... mi sono ritrovato subito nelle gesture (ebbi il G5); il software della cam non è granché, e vabbè...
Credo proprio che non ci sia di meglio a questo prezzo, a meno di gusti particolari.
I telefoni di fascia alta hanno tutti delle gran feature supplementari (estetica, cam, costruzione, non sempre tutte insieme), inutile dire che dà molto piacere usarli, ma onestamente non so quanto valga la pena spendere il doppio o il triplo, nell'uso quotidiano medio.
DanieleG
29-08-2025, 08:46
ma onestamente non so quanto valga la pena spendere il doppio o il triplo, nell'uso quotidiano medio.
Zero. Spaccato.
Il guadagno prestazionale rispetto ad un buon fascia media è praticamente insignificante.
astroimager
29-08-2025, 08:54
Zero. Spaccato.
Il guadagno prestazionale rispetto ad un buon fascia media è praticamente insignificante.
Più che altro infatti è nelle funzionalità specifiche.
Per esempio: nelle foto in notturna il mio 6a secondo me batte molti telefoni di fascia media, grazie al software.
azi_muth
29-08-2025, 11:35
Più che altro infatti è nelle funzionalità specifiche.
Per esempio: nelle foto in notturna il mio 6a secondo me batte molti telefoni di fascia media, grazie al software.
Ho sostituito da poco un pixel 6a a cui si è rotto lo schermo con un samsung A56. Anche se di foto ne ho fatte ancora poco mi sembra che non sia poi così diverse. Tendenzialmente direi che un telefono migliore per schermo e autonomia. Supporto paragonabile. Insomma mi sta piacendo nonostante sia un decennio che snobbo Samsung.
Se a qualcuno interessa posso postare anche qualche foto di Samsung A56 vs Pixel 9a.
Purtroppo la qualità fotografica rimane una feature "premium" che alla fine distingue i telefoni per fascia di prezzo.
se ti cade spesso il curvo si rompe mentre quello piatto con un po' di fortuna si ammacca solo, se vedi molti video considera che dove curva è meno piacevole la visione sotto al sole perché fa riflesso nella parte bombata ma direi che è un uso particolare, per il resto ha solo vantaggi, il telefono è più stretto, si impugna meglio in modo più gradevole rispetto a uno con bordi netti ma ad alcuni risulta più scivoloso, a me no ma dipende da come lo si prende in mano.
Il mio One Plus 8 con bordi curvi mi resta impareggiabile per maneggevolezza anche più del motorolino che è più piccolo.
La vibrazione è zamzarosa come da prassi per i telefoni sotto i 250. tutti i telefoni hanno nano sim da almeno 8 anni quindi vai tranquillo
La ram è di 8 GB e la rom da 256
Consiglio di andarlo a vedere in un negozio di elettronica, lo hanno tutti così lo maneggi prima di prenderlo online
dsiplay curvo lo rende più delicato, e sul bordo il touch risponde diversamente, ti devi abituare
il supporto è com'e scritto in prima pagina
la memoria dipende dal modello, quello per il nostro mercato è 8/256
la vibrazione è in linea con la fascia di prezzo non si può pretendere abbia quella di un top di gamma.
tutti i telefoni in commercio hanno la nano-sim, finchè dura e non viene soppiantata.
grazie delle risposte.
la visione di video sotto al sole non è un problema, come detto smanetto poco con lo smartphone quindi mi interessa solo che vada bene e non abbia grossi problemi per un utilizzo non particolarmente intensivo.
Mi è un po' difficile in questi giorni andare a vedere in un negozio fisico, quindi mi sa che lo ordino sull'amazzone quello blue che dovrebbe arrivarmi domenica, visto che la situazione batteria sta peggiorando a vista d'occhio (oramai in 5-6 ore, anche usandolo quasi nulla, mi crolla quasi a zero). se poi proprio mi ci trovo male faccio il reso, ma visto quello che vorrei spendere, e le alternative, la mia idea è chiaramente tenerlo, e usarlo per almeno 3-4 annetti.
solo un paio di cose:
- per il backup del mio redminote, di contatti, chat whatsapp e altro seguo la guida in prima pagina? va bene quella? calcolate che tutto quello che avevo sulla sd, foto, video,registrazioni ho già trasferito tutto sul pc fisso tramite cavo usb.
- con la confezione di amazon arrivano anche delle cover? a me interesserebbe quella classica di silicone per il retro del telefono, e non so se vale la pena metterci a sto punto una sullo schermo, cosa consigliate? ovviamente per evitare che mi si spacchi se cade.
grazie mille
megthebest
29-08-2025, 13:27
- con la confezione di amazon arrivano anche delle cover? a me interesserebbe quella classica di silicone per il retro del telefono, e non so se vale la pena metterci a sto punto una sullo schermo, cosa consigliate? ovviamente per evitare che mi si spacchi se cade.
grazie mille
Hai cavo usb type-a type-c e una coverina rigida in plastica riciclata (che non copre ovviemente i bordi edge ma solo gli angoli e il restro/fotocamera). Se preferisci le silicone/tpu ne torvi a bizzeffe su amazon, considera che Edge 60 e 60 Fusion sono identici, quindi se trovi scritto Edge 60 Fusion andranno bene uguale
L'alimentatore potrai usare quello del tuo vecchio smartphone
Romagnolo1973
29-08-2025, 14:35
Mio nipote 14enne ha fatto il bagno in piscina al suo redmi note 10s o 11 nn ricordo . Per la sostituzione gli volevo proporre il g85 o qualcosa di quelli a pag 1 tra 200 e 250, ma lui va sparato sul nothing cmf2 di cui nel 3d non trovo nulla. E una buona scelta ? E se no come posso dissuaderlo, sapete come sono i ragazzi....
il CMF Phone 2 Pro è un buon telefono e lato estetica sicuramente originale, non si discosta molto da un Edge 50 neo come HW a parte che è decisamente più ingombrante per via del display maggiore e delle cornici che non sono proprio ottimizzatissime.
Il problema per cui non l'ho mai inserito è che 6 mesi fa all'uscita costava 259 euro e ora dopo quei mesi sta a 255 e disponibile solo su amazon, I Nothing (e di rimando i CMF) non calano di prezzo e sono acquistabili sono su amazon o ebay oltre al sito ufficiale.
Un qualsiasi altro telefono uscito a quel prezzo oggi si troverebbe facilmente in rete a 199.
Quindi se vuole quello è una buona scelta lato hw e aggiornamenti (e originale sia come look esterno che come icone e widget della rom) meno come convenienza economica ma amen.
sradicator
29-08-2025, 16:14
Ciao a tutti,
il G85 è fra i telefoni consigliati, ma a parità di prezzo scegliereste il Galaxy A26?
Come performance mi pare leggermente superiore e dovrebbe ricevere più aggiornamenti rispetto al Motorola.
Romagnolo1973
29-08-2025, 16:35
Ciao a tutti,
il G85 è fra i telefoni consigliati, ma a parità di prezzo scegliereste il Galaxy A26?
Come performance mi pare leggermente superiore e dovrebbe ricevere più aggiornamenti rispetto al Motorola.
la versione di A26 che costa circa quanto il G85 è quella 6/128 e già qui ..... poi lato prestazioni reali (che non sono quelle dei benchmark) un G85 gira decisamente meglio anche se prendessi come paragone un A26 con lo stesso storage e ram, la rom samsung è un mattone su hw che non sia quello degli S. Pure un A56 che costa il doppio è lento figurati un A26. Poi ci mettiamo che è largo praticamente 8 cm a causa dei cornicioni e chiudiamo con il lettore impronte che nonostante l'amoled si trova sul frame laterale.
Neanche al mio peggior nemico lo consiglierei, chi lo tiene 6 anni (le patch sono l'unico suo vantaggio) quando al terzo update di android samsung lo ammazzerà ulteriormente con qualche funzione inutile che si ciuccia la poca ram?
azi_muth
29-08-2025, 17:12
Pure un A56 che costa il doppio è lento figurati un A26.
Dell'A26 non so nulla, ma insomma non trovo lento l'A56 rispetto a pixel 6a/9a, che hanno ben altro processore sulla carta e rom ottimizzata.
contenitore21
29-08-2025, 18:15
il CMF Phone 2 Pro è un buon telefono e lato estetica sicuramente originale, non si discosta molto da un Edge 50 neo come HW a parte che è decisamente più ingombrante per via del display maggiore e delle cornici che non sono proprio ottimizzatissime.
Il problema per cui non l'ho mai inserito è che 6 mesi fa all'uscita costava 259 euro e ora dopo quei mesi sta a 255 e disponibile solo su amazon, I Nothing (e di rimando i CMF) non calano di prezzo e sono acquistabili sono su amazon o ebay oltre al sito ufficiale.
Un qualsiasi altro telefono uscito a quel prezzo oggi si troverebbe facilmente in rete a 199.
Quindi se vuole quello è una buona scelta lato hw e aggiornamenti (e originale sia come look esterno che come icone e widget della rom) meno come convenienza economica ma amen.
Romagnolo grazie della risposta assolutamente precisa e esaustiva come sempre. Come diceva anche un altro utente , per lui e un fatto estetico e di moda, anche se dice che lo fa per i 50MP che non credo usi. Comunque mi interessava capire se non fosse un acquisto sbagliato e tu mi rassicuri. Per i 50 euro in più pazienza, ne butta tanti..... Sono scettico più che altro sui 128 ma all'obiezione risponde che viene da un 64, per cui va bene così. Io ti ringrazio ancora per il nova 5t che mi hai fatto prendere ormai più di 5 anni fa e che se la cava ancora egregiamente. L'unica cosa e che essendo android10 non riesco a utilizzare Android auto, per cui prima o poi ti chiederò con che sostituirlo.
contenitore21
29-08-2025, 20:48
@romagnolo : EDIT: il padre non gli ha preso il cm2pro ma il cm1 8/256 a circa 170 Che mi dici in merito? Grazie
Romagnolo1973
29-08-2025, 20:50
Dell'A26 non so nulla, ma insomma non trovo lento l'A56 rispetto a pixel 6a/9a, che hanno ben altro processore sulla carta e rom ottimizzata.
Ho fatto una prova con i vicini di ombrellone qualche giorno fa, sono Samsung dipendenti :doh: quindi tanti anni fa alla moglie su mio consiglio prese A52S con snap 778G , lui quest'anno si è preso A56 che almeno ha pagato "poco" sui 310 euro. Abbiamo provato e il telefono della moglie è più scattante nell'aprire in successioni le app solite, A56 giá nello sblocco è lento e per il resto siamo li' in 4 anni non ci sono stati grandi progressi anzi ... poi le cose che sono migliorate in questo periodo ma su tutti i telefoni ci sono e si vedono (display e in parte la cam principlae) ma come prestazioni reali non ci siamo per quello che costa, gommoso direi.
Il problema è che A52S ha finito o sta finendo il supporto e la moglie deve cambiarlo anche per la batteria che è alla fine, gli ho detto di prendere un S25 o S24 o pure S23 ma di non prendere un A :read:
azi_muth
29-08-2025, 20:59
Ho fatto una prova con i vicini di ombrellone qualche giorno fa, sono Samsung dipendenti :doh: quindi tanti anni fa alla moglie su mio consiglio prese A52S con snap 778G , lui quest'anno si è preso A56 che almeno ha pagato "poco" sui 310 euro. Abbiamo provato e il telefono della moglie è più scattante nell'aprire in successioni le app solite, A56 giá nello sblocco è lento e per il resto siamo li' in 4 anni non ci sono stati grandi progressi anzi ... poi le cose che sono migliorate in questo periodo ma su tutti i telefoni ci sono e si vedono (display e in parte la cam principlae) ma come prestazioni reali non ci siamo per quello che costa, gommoso direi.
Il problema è che A52S ha finito o sta finendo il supporto e la moglie deve cambiarlo anche per la batteria che è alla fine, gli ho detto di prendere un S25 o S24 o pure S23 ma di non prendere un A :read:
Preciso che ho la variante da 256 gb (pagato 289), ma non mi trovo con quanto dici a parte la lentezza dello sblocco ma è un fatto che dipende dal tipo di sensore (ottico)
Come paragone ho un pixel 9a e il precedente 6a.
Prendererei un S24+ o FE ma solo per le cam.
Romagnolo1973
29-08-2025, 21:02
@romagnolo : EDIT: il padre non gli ha preso il cm2pro ma il cm1 8/256 a circa 170 Che mi dici in merito? Grazie
Come HW è sempre lo stesso processore ma il CMF1 non ha NFC, quindi per un ragazzino va benino ma se non lo distrugge prima, quando avrà 18 anni deve cambiarlo sicuro, appena maggiorenne con i pagamenti che pagano tutti con il cellulare i ragazzetti la vedo dura con quello....
azi_muth
29-08-2025, 21:02
@romagnolo : EDIT: il padre non gli ha preso il cm2pro ma il cm1 8/256 a circa 170 Che mi dici in merito? Grazie
Direi che per cominciare il CMF 1 non ha l'nfc, e questo è un deal breaker per molti versi... meglio il motorola.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.