View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Romagnolo1973
02-10-2025, 15:23
Scusate l'intromissione.... Per stare su questa fascia di prezzo, il Redmi Note 14 Pro può essere un buon dispositivo?
Se intendi la versione 5G (perchè a memoria mia essite anche 4G e i nomi sono tutti uguali) guardati la recensione di max (meg qua da noi)
https://www.youtube.com/watch?v=WmMFt6vGJ7o
Sicuramente da valutare se nella fascia 200-230 euro non oltre, con Edge 60 a 230 euro che è più completo, non ha problemi di sensori di prossimità oltre quella cifra molto meglio motorola
TorettoMilano
02-10-2025, 15:25
Buongiorno!
Vi chiedo gentilmente un consiglio per l'acquisto di un telefono per uso standard (foto, navigazione, messaggistica) con un budget di max 170€, considerando una memoria di 256gb e 8/12gb di RAM.
Un paio di amici son rimasti soddisfatti pescando dal mondo ricondizionato e in questa fascia di prezzo, ho addocchiato i seguenti:
OnePlus Nord 5G,
Oppo Find X2 Neo 5G
Oppo Reno 8 5G
Motorola Edge 20 Pro
Xiaomi 12T
Sapreste indirizzarmi verso uno di questi? Oppure consigliereste il nuovo?
Grazie!
se l'utilizzo è davvero quello basico e cerchi uno smartphone sui 190 euro posso provare a buttarti lì gli iphone usati. cercando bene un iphone 12/12 mini da 256 potresti trovarlo negli annunci e ti ritrovi aggiornamenti (quantomeno di sicurezza) per almeno 3 anni. l'unica "bega" è di doverti cercare cavi lightning (ma in teoria chi te lo vende dovrebbe fornirnete diversi non facendosene nulla). se per qualche motivo scarti iphone a priori ignora tutto :D
lucas86mj23
02-10-2025, 16:03
Google Pixel 7a ha il problema della batteria, limitata dal software dopo tot cicli di ricarica.
Google Pixel 6 ha 1 anno di aggiornamenti.
Non conviene puntare su un Moto G85, che si trova su Amazon a 180€?
Ok grazie, ero in dubbio sul fatto che nel ricondizionato trovassi magari qualcosa di più performante e quindi duraturo rispetto al nuovo, a parità di prezzo.
Il Moto G85 sembra molto buono, grazie per il consiglio!
[...] se per qualche motivo scarti iphone a priori ignora tutto :D
Grazie ma il futuro possessore è da sempre abituato ad Android :fagiano:
TorettoMilano
03-10-2025, 14:43
oggi google vuole sbarazzarsi dei 10/10 pro
tra supervalutazione e sconti vari sull'amazzone ci si avvicina alla cifra del thread
AlexAlex
03-10-2025, 16:12
oggi google vuole sbarazzarsi dei 10/10 pro
tra supervalutazione e sconti vari sull'amazzone ci si avvicina alla cifra del threadPrima non ho visto i prezzi pubblicizzati. In sconto per il 10 c'era solo il violetta ad un prezzo comunque più alto e non ho trovato nessuna super valutazione
Romagnolo1973
04-10-2025, 11:28
Per l'edge 60 sotto i 230 intendi la versione 8/256?
Il motorola G85 versione 12/256 non andrebbe piu veloce rispetto all'edge 60 versione 8/256 avendo appunto piu ram?
Secondo te converrebbe attendere che l'edge 60 12/256 scenda di prezzo per prendere questa versione invece della 8/256 o nel confronto non ne vale la pena?
Grazie.
Ti rispondo io ma tanto con max siamo in sintonia quasi sempre quindi al 99% è quello che ti direbbe lui:
ovvio a 230 euro è la versione 8/256 ed è sensibilmente più performante anche ad occhio nudo nelle cose normali (non solo nei test) del Moto G85 che ha un SoC del 2021 rinominato ( è in soldoni lo Snap 695 rivisto per supportare gli schermi con refresh alto e i 60 fps nei video ma è sempre lui) pure ci mettessi sopra 100 giga di ram :read:
Le memorie poi sia per la ram che per la rom hanno dei range di prestazioni tra un minimo e un massimo e quelle montate su un G85 sono decisamente meno performanti di quelle montante su un Edge, per esempio anche se da scheda tecnica leggi UFS 2.2 su entrambi, quelle del G85 sono UFS con prestazioni basse appena sopra allo standar per poter essere considerate 2.2 mentre quelle montante negli Edge sono a volte superiori a delle scadenti 3.1 (i pixel montano delle vergognose 3.1 che hanno in molti contesti prestazioni inferiore alle UFS 2.2 degli Edge).
La differenza di prezzo per avere 4GB in più tra i due edge 60 non la spenderei mai, in primis perchè su un Motorola che ha un sistema leggero non vedresti mai una differenza se non con 50 schede del browser aperte e non penso sia un uso normale di un cellulare, in secondo perchè poi a quel prezzo o poco più si prenderebbe altro con SoC migliore, UFS più performanti ecc....
Tieni anche presente che la versione ufficiale in Italia è solo la 12/512 :read: e questo vuole dire che spenderesti di più per la 8/256 che comunque viene sempre da altro mercato UE e quindi in caso di guasti saresti sempre in fila dietro agli ufficiali, insomma non ne avresti grandi benefici in quella maggior spesa IMHO
megthebest
04-10-2025, 11:34
Ti rispondo io ma tanto con max siamo in sintonia quasi sempre quindi al 99% è quello che ti direbbe lui:
ovvio a 230 euro è la versione 8/256 ed è sensibilmente più performante anche ad occhio nudo nelle cose normali (non solo nei test) del Moto G85 che ha un SoC del 2021 rinominato ( è in soldoni lo Snap 695 rivisto per supportare gli schermi con refresh alto e i 60 fps nei video ma è sempre lui) pure ci mettessi sopra 100 giga di ram :read:
Le memorie poi sia per la ram che per la rom hanno dei range di prestazioni tra un minimo e un massimo e quelle montate su un G85 sono decisamente meno performanti di quelle montante su un Edge, per esempio anche se da scheda tecnica leggi UFS 2.2 su entrambi, quelle del G85 sono UFS con prestazioni basse appena sopra allo standar per poter essere considerate 2.2 mentre quelle montante negli Edge sono a volte superiori a delle scadenti 3.1 (i pixel montano delle vergognose 3.1 che hanno in molti contesti prestazioni inferiore alle UFS 2.2 degli Edge).
La differenza di prezzo per avere 4GB in più tra i due edge 60 non la spenderei mai, in primis perchè su un Motorola che ha un sistema leggero non vedresti mai una differenza se non con 50 schede del browser aperte e non penso sia un uso normale di un cellulare, in secondo perchè poi a quel prezzo o poco più si prenderebbe altro con SoC migliore, UFS più performanti ecc....
Tieni anche presente che la versione ufficiale in Italia è solo la 12/512 :read: e questo vuole dire che spenderesti di più per la 8/256 che comunque viene sempre da altro mercato UE e quindi in caso di guasti saresti sempre in fila dietro agli ufficiali, insomma non ne avresti grandi benefici in quella maggior spesa IMHOGrande, meglio non avrei saputo rispondere 😜
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Wolf_adsl
04-10-2025, 16:14
OT nella Realme UI 6 c'è una cosa che mi infastidisce, le APP MUSICA e VIDEO con le pubblicità e che richiedono mille consensi, quelle vecchie che avevo sul Realme XT erano favolose e funzionavano benissimo. Quella MUSICA spamma di continuo QOBUZ, quella VIDEO altre mille pubblicità, non è che c'è un modo di sostituirle? Grazie mille
Romagnolo1973
04-10-2025, 16:39
OT nella Realme UI 6 c'è una cosa che mi infastidisce, le APP MUSICA e VIDEO con le pubblicità e che richiedono mille consensi, quelle vecchie che avevo sul Realme XT erano favolose e funzionavano benissimo. Quella MUSICA spamma di continuo QOBUZ, quella VIDEO altre mille pubblicità, non è che c'è un modo di sostituirle? Grazie mille
vai nella gestione delle app e disattivali (così non rompono più le scatole) e installa:
- VLC per i video, farebbe anche il gestore musicale ma se ricordo bene è un po' spartano nella gestione di tanti brani.
- Se i realme hanno una collaborazione con Dolby o Dirac o qualcosa di simile per l'equalizzazione sonora allora ti basta usare Pulsar Music Player che non ha un proprio equalizzatore e sfrutta quello di sistema. Se invece non hanno nulla e quindi ti occorre un lettore con equalizzatore allora metti Musicolet.
Sono offline eh quindi riproducono solo la musica che hai sul dispositivo.
Non hanno pubblicità e problema risolto
Wolf_adsl
04-10-2025, 16:55
Grazie mille, procederò così allora, disattivandoli dalla gestione app.
TorettoMilano
04-10-2025, 16:57
Prima non ho visto i prezzi pubblicizzati. In sconto per il 10 c'era solo il violetta ad un prezzo comunque più alto e non ho trovato nessuna super valutazione
ho condiviso, leggendo da un sito concorrente, senza approfondire particolarmente. di sicuro c'era la supervalutazioni, se cerchi su google trovi diversi articoli di ieri parlarne. mi spiace non hai potuto approfittarne
arabafenice74
05-10-2025, 09:26
Ti rispondo io ma tanto con max siamo in sintonia quasi sempre quindi al 99% è quello che ti direbbe lui:
ovvio a 230 euro è la versione 8/256 ed è sensibilmente più performante anche ad occhio nudo nelle cose normali (non solo nei test) del Moto G85 che ha un SoC del 2021 rinominato ( è in soldoni lo Snap 695 rivisto per supportare gli schermi con refresh alto e i 60 fps nei video ma è sempre lui) pure ci mettessi sopra 100 giga di ram :read:
Le memorie poi sia per la ram che per la rom hanno dei range di prestazioni tra un minimo e un massimo e quelle montate su un G85 sono decisamente meno performanti di quelle montante su un Edge, per esempio anche se da scheda tecnica leggi UFS 2.2 su entrambi, quelle del G85 sono UFS con prestazioni basse appena sopra allo standar per poter essere considerate 2.2 mentre quelle montante negli Edge sono a volte superiori a delle scadenti 3.1 (i pixel montano delle vergognose 3.1 che hanno in molti contesti prestazioni inferiore alle UFS 2.2 degli Edge).
La differenza di prezzo per avere 4GB in più tra i due edge 60 non la spenderei mai, in primis perchè su un Motorola che ha un sistema leggero non vedresti mai una differenza se non con 50 schede del browser aperte e non penso sia un uso normale di un cellulare, in secondo perchè poi a quel prezzo o poco più si prenderebbe altro con SoC migliore, UFS più performanti ecc....
Tieni anche presente che la versione ufficiale in Italia è solo la 12/512 :read: e questo vuole dire che spenderesti di più per la 8/256 che comunque viene sempre da altro mercato UE e quindi in caso di guasti saresti sempre in fila dietro agli ufficiali, insomma non ne avresti grandi benefici in quella maggior spesa IMHO
Grazie mille per la precisa spiegazione.
Ultima cosa: l'Edge 60 quanti anni ancora ha di aggiornamenti (sicurezza e major)?
Grazie.
Romagnolo1973
05-10-2025, 10:32
Grazie mille per la precisa spiegazione.
Ultima cosa: l'Edge 60 quanti anni ancora ha di aggiornamenti (sicurezza e major)?
Grazie.
in pagina 1 nel suo paragrafetto trovi scritto sia a quale versione di android arriverà sia quanti anni di patch avrà. Arriva a marzo 2029 come patch e Android 18
ciaoragazzi
05-10-2025, 11:51
ciao,
in ottica prime day o black friday ci sono altri modelli di fascia bassa da monitorare oltre a Moto g55, moto g85, moto g75, poco x7, realme p3 e realme 14?
anche se è difficile che ci siano altri telefoni che arrivino a costare meno del moto g 55, chissà se con le offerte questo scenderà anche sotto i 130 €.
la custodia del moto g54 è equivalente alla custodia del moto g55? alcune cover vengono vendute come compatibili per entrambi i modelli ma uno è 6,5 pollici l'altro 6,49, quindi mi sembra strano.
Lo chiedo perché sono un boomer e, qualsiasi smartphone andrò a prendere, devo prendere per forza una cover a portafoglio con flip verticale. Su amazon l'unica che si trova è appunto per il moto g54, per il g55 si trovano solo quelle a portafoglio con flip orizzontale.
Le cover a flip verticali le trovo solo in siti strani, tipo tvcmall. Lo conoscete? E' affidabile? Conoscete siti alternativi?
grazie
Xiphactinus
05-10-2025, 11:58
forse sono un po' OT , ma si tratta comunque di funzionamento di cellulari medio gamma (come in questo thread), e potrebbe interessare a qualcuno in fase di acquisto (usati!:D)...
Ho un case esterno Orico usb-c 20Gb/s per nvme con dentro un ssd nvme 4TB.
https://m.media-amazon.com/images/I/71SDEuCkIgL._AC_SX522_.jpg
Provato a formattare sia in ex-fat che in ntfs (da pc) con GLI STESSI RISULTATI:
Sul Samsung A34 di mio figlio:
funziona perfettamente, se formattato in ntfs è utilizzabile in sola lettura, se in exfat anche in scrittura. Tutto come dovrebbe essere.
Sul mio A55:
non viene riconosciuto assolutamente (nè in ntfs, nè in exfat), evidenziando solamente una periferica usb collegata "in ricarica"!
(e stessa cosa succedeva con il mio ex A52s)
NB: se però provo una qualsiasi chiavetta usb (di dimensioni decisamente più piccole) e la formatto in ntfs o exfat, questa funziona perfettamente anche sul mio A55 !!:muro:
Mi aiutate a dare una spiegazione o capire come risolvere?
Non ho trovato nulla in rete che mi possa aiutare
Romagnolo1973
05-10-2025, 12:35
forse sono un po' OT , ma si tratta comunque di funzionamento di cellulari medio gamma (come in questo thread), e potrebbe interessare a qualcuno in fase di acquisto (usati!:D)...
Ho un case esterno Orico usb-c 20Gb/s per nvme con dentro un ssd nvme 4TB.
https://m.media-amazon.com/images/I/71SDEuCkIgL._AC_SX522_.jpg
Provato a formattare sia in ex-fat che in ntfs (da pc) con GLI STESSI RISULTATI:
Sul Samsung A34 di mio figlio:
funziona perfettamente, se formattato in ntfs è utilizzabile in sola lettura, se in exfat anche in scrittura. Tutto come dovrebbe essere.
Sul mio A55:
non viene riconosciuto assolutamente (nè in ntfs, nè in exfat), evidenziando solamente una periferica usb collegata "in ricarica"!
(e stessa cosa succedeva con il mio ex A52s)
NB: se però provo una qualsiasi chiavetta usb (di dimensioni decisamente più piccole) e la formatto in ntfs o exfat, questa funziona perfettamente anche sul mio A55 !!:muro:
Mi aiutate a dare una spiegazione o capire come risolvere?
Non ho trovato nulla in rete che mi possa aiutare
Hai provato a vedere se nelle impostazioni sviluppatore che si attiva così
https://duckduckgo.com/?t=ffab&q=samsung+opzioni+sviluppatore&ia=videos&iax=videos&iai=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3D-Ilx0hclUxE
come è impostata di default la voce Configurazione USB predefinita? Magari provando con quella periferica inserita. Se così non risolvi non mi viene in mente altro se non un problema di riconoscimento tra il chip del case esterno e quello della scheda madre del samsung
ciao,
in ottica prime day o black friday ci sono altri modelli di fascia bassa da monitorare oltre a Moto g55, moto g85, moto g75, poco x7, realme p3 e realme 14?
anche se è difficile che ci siano altri telefoni che arrivino a costare meno del moto g 55, chissà se con le offerte questo scenderà anche sotto i 130 €.
la custodia del moto g54 è equivalente alla custodia del moto g55? alcune cover vengono vendute come compatibili per entrambi i modelli ma uno è 6,5 pollici l'altro 6,49, quindi mi sembra strano.
Lo chiedo perché sono un boomer e, qualsiasi smartphone andrò a prendere, devo prendere per forza una cover a portafoglio con flip verticale. Su amazon l'unica che si trova è appunto per il moto g54, per il g55 si trovano solo quelle a portafoglio con flip orizzontale.
Le cover a flip verticali le trovo solo in siti strani, tipo tvcmall. Lo conoscete? E' affidabile? Conoscete siti alternativi?
grazie
E' dal covid che i vari prime day, black friday ecc.. non hanno nulla di che almeno in ambito smartphone, quindi non aspettarti nulla, poi se qualche sconto ci sarà allora ne approfitterai
Le cover secondo me dovrai prenderle su aliexpress (meglio prenderne 2 o 3 differenti, tanto costano pochissimo), ti arrivano in un mese non prima
https://it.aliexpress.com/item/1005005804767876.html?gatewayAdapt=glo2ita
https://it.aliexpress.com/item/1005007931802989.html?spm=a2g0o.productlist.main.38.7a2bnJWPnJWPyO&algo_pvid=b2ea2d41-040f-4800-b48d-447ec2a3cf76&algo_exp_id=b2ea2d41-040f-4800-b48d-447ec2a3cf76-37&pdp_ext_f=%7B%22order%22%3A%222%22%2C%22eval%22%3A%221%22%2C%22fromPage%22%3A%22search%22%7D&pdp_npi=6%40dis%21EUR%215.47%214.54%21%21%216.27%215.20%21%40211b816617596609980168558ec3c0%2112000042918205620%21sea%21IT%210%21ABX%211%210%21n_tag%3A-29910%3Bd%3A76f10b13%3Bm03_new_user%3A-29895&curPageLogUid=Utt55NT2rzCA&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A%7Cx_object_id%3A1005007931802989%7C_p_origin_prod%3A
arabafenice74
05-10-2025, 13:53
in pagina 1 nel suo paragrafetto trovi scritto sia a quale versione di android arriverà sia quanti anni di patch avrà. Arriva a marzo 2029 come patch e Android 18
Ho appena visto la recensione di Pintus sul tubo e di questo Edge 60 non e' che ne parla proprio in maniera eccelsa sottolineando che soffre di microlag con un uso "meno basico" del cellulare e il modulo wifi 6 che non e' molto sensibile quando ci si allontana anche di pochi metri dal router finche' poi si scollega del tutto anche a 20 metri di distanza. Che ne pensi?
Romagnolo1973
05-10-2025, 15:05
Ho appena visto la recensione di Pintus sul tubo e di questo Edge 60 non e' che ne parla proprio in maniera eccelsa sottolineando che soffre di microlag con un uso "meno basico" del cellulare e il modulo wifi 6 che non e' molto sensibile quando ci si allontana anche di pochi metri dal router finche' poi si scollega del tutto anche a 20 metri di distanza. Che ne pensi?
In realtà ne parla bene, è il SoC o un settaggio software perchè lo ravvisava anche sul 50 Neo vedi qui ti ho messo il minuto in cui ne parla
https://youtu.be/ZGvc70NisLo?t=752
Io però prendo in casa e pure in garage al piano di sotto, quindi non ha problemi almeno in Wifi5 (non ho il wifi6). Lo hanno comprato in tanti anche qua e nessuno ha segnalato problemi di wifi per cui direi che tranne il test che poi fa fuori casa in strada Pintus va bene nel 99% dei casi.
Per i lag ci sono due considerazioni da fare:
- a 230 euro e comunque sotto ai 250 quello è dopo i Poco (tutta potenza ma poco altro) e il G75 (che risparmia nel display) il miglior SoC nella fascia
- Motorola i telefoni li sistema dopo 5-6 mesi, stessa cosa avvenuta con il Neo che era laggoso soprattutto con la cam e che adesso è decisamente più fluido in generale e nella cam ha solo sporadici lag se si cambia obiettivo. La cam di sera scatta 1 secondo dopo il clic ma è una questione di app Motorola e lo fa pure sui loro telefoni da 500 -700 euro
Per me per chi ne fa un uso a 360 gradi è il telefono da comprare sotto ai 250 senza se e senza ma , se uno vuole giocare e solo quello allora prende il Poco. Va sempre ricordato che parliamo di telefoni di fascia medio-bassa dove la coperta è corta ....questo Edge 60 ha la coperta un po' più lunga di altri coprendo usi differenti ma sempre risicata resta.
Salve a tutti, il mio Xiaomi 11 Lite è defunto e devo cambiare cellulare per forza. Lo Xiaomi 11 Lite anche se datato soddisfava le mie esigenze. Non gioco con il cellulare. Sono indeciso tra il Redmi Note 14 Pro (non il 5G, non saprei che farmene, ho un piano con 30Gb al mese e ne consumo circa 7-8) e il Motorola Edge 60 ed ero quasi deciso per quest'ultimo, ma leggo una recensione su un noto e-commerce in cui l'acquirente scrive: "Alcune app non si possono installare (Google wallet, coinbase e simili) perché il telefono ha il bootloader sbloccato di fabbrica e play store lo rileva come sistema android modificato, anche se non è vero dato che è così di fabbrica, e per chi usa pagamenti contless o cripto valute può essere un bel problema, quindi valutate bene questa cosa." Google Wallet lo uso e non vorrei avere problemi con le app delle banche che magari non si installano con il bootloader sbloccato. Vi chiedo se qualcuno in possesso del Motorola Edge 60 mi può confermare o meno questa "anomalia". Grazie.
@mim14c
Da possessore di Motorola posso dirti che praticamente tutte le app preinstallate sono di Google, wallet compreso (che funziona) e che funzionano benissimo anche le app bancarie (io uso quella delle Poste senza nessun problema). Sarebbe da chiedere a chi ha fatto la recensione di motivare le sue affermazioni.
unnilennium
05-10-2025, 20:12
Salve a tutti, il mio Xiaomi 11 Lite è defunto e devo cambiare cellulare per forza. Lo Xiaomi 11 Lite anche se datato soddisfava le mie esigenze. Non gioco con il cellulare. Sono indeciso tra il Redmi Note 14 Pro (non il 5G, non saprei che farmene, ho un piano con 30Gb al mese e ne consumo circa 7-8) e il Motorola Edge 60 ed ero quasi deciso per quest'ultimo, ma leggo una recensione su un noto e-commerce in cui l'acquirente scrive: "Alcune app non si possono installare (Google wallet, coinbase e simili) perché il telefono ha il bootloader sbloccato di fabbrica e play store lo rileva come sistema android modificato, anche se non è vero dato che è così di fabbrica, e per chi usa pagamenti contless o cripto valute può essere un bel problema, quindi valutate bene questa cosa." Google Wallet lo uso e non vorrei avere problemi con le app delle banche che magari non si installano con il bootloader sbloccato. Vi chiedo se qualcuno in possesso del Motorola Edge 60 mi può confermare o meno questa "anomalia". Grazie.
considera che si trovano alcuni modelli non europei in vendita, magari i problemi derivano da lì... conviene sempre accertarsi che il modello sia eu.
Salve a tutti, il mio Xiaomi 11 Lite è defunto e devo cambiare cellulare per forza. Lo Xiaomi 11 Lite anche se datato soddisfava le mie esigenze. Non gioco con il cellulare. Sono indeciso tra il Redmi Note 14 Pro (non il 5G, non saprei che farmene, ho un piano con 30Gb al mese e ne consumo circa 7-8) e il Motorola Edge 60 ed ero quasi deciso per quest'ultimo, ma leggo una recensione su un noto e-commerce in cui l'acquirente scrive: "Alcune app non si possono installare (Google wallet, coinbase e simili) perché il telefono ha il bootloader sbloccato di fabbrica e play store lo rileva come sistema android modificato, anche se non è vero dato che è così di fabbrica, e per chi usa pagamenti contless o cripto valute può essere un bel problema, quindi valutate bene questa cosa." Google Wallet lo uso e non vorrei avere problemi con le app delle banche che magari non si installano con il bootloader sbloccato. Vi chiedo se qualcuno in possesso del Motorola Edge 60 mi può confermare o meno questa "anomalia". Grazie.
Anch'io vorrei prendere il Motorola Edge 60, ma la versione che trovo su amz presenta recensioni come quella che hai riportato (versione 8/256)
Ora francamente non so che fare.
Romagnolo1973
05-10-2025, 21:57
Visto, su amazon uno dice che ha ricevuto un esemplare col bootloader sbloccato, èed è impossibile, le case madri non lo sbloccano e lo stanno limitando fortemente, quello era sicuramente un prodotto usato o lui ha sbloccato il bootloader e poi si lamenta che non installa le app sensibili. Sul Edge 50 Neo vanno le bance, le poste, lo spid senza problemi e il bootloader è bloccato.
Xiphactinus
05-10-2025, 22:01
Le app bancarie funzionano anche con bootloader sbloccato:
ho sempre usato vari Nexus fino al Nexus 6 con rom "cucinate" e al massimo si accorgevano della cosa , dando un avviso di possibili pericoli, ma seguitando a funzionare.
Di sicuro Unicredit e Poste.
Pagamenti contactless non ne faccio uso e non ho mai provato.
Visto, su amazon uno dice che ha ricevuto un esemplare col bootloader sbloccato, èed è impossibile, le case madri non lo sbloccano e lo stanno limitando fortemente, quello era sicuramente un prodotto usato o lui ha sbloccato il bootloader e poi si lamenta che non installa le app sensibili. Sul Edge 50 Neo vanno le bance, le poste, lo spid senza problemi e il bootloader è bloccato.
Sembra sia un problema conosciuto, anche nel gruppo dedicato su FB ne parlano e fino al mese scorso il wallet non andava. L'ultimo messaggio di un utente riporta che il problema è stato risolto.
Xiphactinus
05-10-2025, 23:04
Hai provato a vedere se nelle impostazioni sviluppatore
Provato!
Non cambia nulla purtroppo...:(
Ma io dico..... sull'A34 si e sugli A5x no???
Ma che dice la testa a Samsung???:mad:
gabrifenu
06-10-2025, 09:52
Buongiorno a tutti.
Sono un felice possessore di un poco x6 Pro. Purtroppo la porta usb C inizia a funzionare male ed Amazon mi offre solo il rimborso e non la riparazione.
Ora, chiedo a voi. A livello schermo e soprattutto fluidità di sistema, a cosa potrei passare dei telefonici in prima pagina per avere un upgrade o perlomeno non calare di qualità?
Ps. Sensore di prossimità virtuale per la mia esperienza non ha dato problemi. Giusto ogni tanto con gli audio se ascoltati in vivavoce.
Grazie a tutti
Edit: scusate vedo adesso che è uscito x7 Pro. Rimane la scelta migliore?
Parnas72
06-10-2025, 10:31
Le app bancarie funzionano anche con bootloader sbloccato
Non tutte. Alcune diciamo se ne fregano, altre si lamentano ma riesci a farle funzionare con qualche barbatrucco, altre ancora non vanno e basta.
Ormai se devi usare il telefono per transazioni bancarie, e soprattutto pagamenti NFC, è necessario avere rom originale e BL chiuso.
unnilennium
06-10-2025, 11:00
Buongiorno a tutti.
Sono un felice possessore di un poco x6 Pro. Purtroppo la porta usb C inizia a funzionare male ed Amazon mi offre solo il rimborso e non la riparazione.
Ora, chiedo a voi. A livello schermo e soprattutto fluidità di sistema, a cosa potrei passare dei telefonici in prima pagina per avere un upgrade o perlomeno non calare di qualità?
Ps. Sensore di prossimità virtuale per la mia esperienza non ha dato problemi. Giusto ogni tanto con gli audio se ascoltati in vivavoce.
Grazie a tutti
Edit: scusate vedo adesso che è uscito x7 Pro. Rimane la scelta migliore?
al momento x 7 pro è lascelta migliore insieme a edge 60, se giochi il poco è migliore, altrimenti edge 60 è da valutare. comunque basta farsi un giro in prima pagina, e magari leggersi le ulktime pagine del thread, per avere un'idea.
Ormai se devi usare il telefono per transazioni bancarie, e soprattutto pagamenti NFC, è necessario avere rom originale e BL chiuso.
Mi rendo conto di essere ignorante... Ma quindi come si fa ad essere sicuri di prendere un dispositivo con rom originale?
Parnas72
06-10-2025, 12:20
Mi rendo conto di essere ignorante... Ma quindi come si fa ad essere sicuri di prendere un dispositivo con rom originale?
Non è un problema, se compri un telefono nuovo la ROM è sicuramente originale, alla peggio se il BL è aperto (ma mi pare veramente strano) lo puoi richiudere tu con fastboot.
Non è un problema, se compri un telefono nuovo la ROM è sicuramente originale, alla peggio se il BL è aperto (ma mi pare veramente strano) lo puoi richiudere tu con fastboot.
Faccio finta di aver capito l'ultima parte del messaggio :D
Romagnolo1973
06-10-2025, 12:33
Mi rendo conto di essere ignorante... Ma quindi come si fa ad essere sicuri di prendere un dispositivo con rom originale?
completo quanto detto sopra dal collega, un telefono nuovo ha il BL blocccato, sempre e di tutte le marche.
Su Amazon e come dicono anche sul gruppo Facebook qualche utente dice di avere sul Motorola Edge 60 problemi con alcune app, forse perchè il Bootloader è sbloccato. Se così è allora quel prodotto venduto dal tal venditore non è un prodotto nuovo ma è stato manipolato dal venditore o dal grossista dove ha preso quella partita. Se invece si trattasse di un problema solo con Wallet di Google potrebbe essere stato un problema software che è stato risolto con un aggiornamento o dell'app da google o della rom da Motorola.
Difficile dire che è successo non avendo tutti gli elementi per valutarlo ma direi che acquistato magari da un venditore sicuro pagando un paio di euro in più rispetto al venditore a prezzo più basso puoi stare sicuro.
ciaoragazzi
06-10-2025, 14:39
E' dal covid che i vari prime day, black friday ecc.. non hanno nulla di che almeno in ambito smartphone, quindi non aspettarti nulla, poi se qualche sconto ci sarà allora ne approfitterai
Le cover secondo me dovrai prenderle su aliexpress (meglio prenderne 2 o 3 differenti, tanto costano pochissimo), ti arrivano in un mese non prima
https://it.aliexpress.com/item/1005005804767876.html?gatewayAdapt=glo2ita
https://it.aliexpress.com/item/1005007931802989.html?spm=a2g0o.productlist.main.38.7a2bnJWPnJWPyO&algo_pvid=b2ea2d41-040f-4800-b48d-447ec2a3cf76&algo_exp_id=b2ea2d41-040f-4800-b48d-447ec2a3cf76-37&pdp_ext_f=%7B%22order%22%3A%222%22%2C%22eval%22%3A%221%22%2C%22fromPage%22%3A%22search%22%7D&pdp_npi=6%40dis%21EUR%215.47%214.54%21%21%216.27%215.20%21%40211b816617596609980168558ec3c0%2112000042918205620%21sea%21IT%210%21ABX%211%210%21n_tag%3A-29910%3Bd%3A76f10b13%3Bm03_new_user%3A-29895&curPageLogUid=Utt55NT2rzCA&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A%7Cx_object_id%3A1005007931802989%7C_p_origin_prod%3A
grazie
completo quanto detto sopra dal collega, un telefono nuovo ha il BL blocccato, sempre e di tutte le marche.
Su Amazon e come dicono anche sul gruppo Facebook qualche utente dice di avere sul Motorola Edge 60 problemi con alcune app, forse perchè il Bootloader è sbloccato. Se così è allora quel prodotto venduto dal tal venditore non è un prodotto nuovo ma è stato manipolato dal venditore o dal grossista dove ha preso quella partita. Se invece si trattasse di un problema solo con Wallet di Google potrebbe essere stato un problema software che è stato risolto con un aggiornamento o dell'app da google o della rom da Motorola.
Difficile dire che è successo non avendo tutti gli elementi per valutarlo ma direi che acquistato magari da un venditore sicuro pagando un paio di euro in più rispetto al venditore a prezzo più basso puoi stare sicuro.
Grazie per il chiarimento.
Immagino sia una problematica abbastanza rara... In ogni caso per stare più tranquilli meglio verificare e affidarsi a venditori "sicuri".
greciaclassica
07-10-2025, 09:04
salve a tutti
entro i 400€ con buona fotocamera cosa c'è?
poco sopra la soglia dei 250 vedo il Poco X7 pro (8-256GB) a 270€ , che ne pensate? dalle tech specs sembra sfizioso:D
salve a tutti
entro i 400€ con buona fotocamera cosa c'è?
se guardi nella sezione smartphone ci sono vari thread che parlano delal fascia 400€
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=166
salve a tutti
entro i 400€ con buona fotocamera cosa c'è?
Se vuoi stare sotto i 250€ o poco sopra puoi vedere in prima pagina i consigliati, verificando il punteggio della fotocamera, è costantemente aggiornato.
In prima pagina,ci sono anche smartphone "fuori soglia" che potrebbero interessarti.
Se vuoi alzare il budget, meglio chiedere nel seguente thread:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014
Romagnolo1973
07-10-2025, 12:38
poco sopra la soglia dei 250 vedo il Poco X7 pro (8-256GB) a 270€ , che ne pensate? dalle tech specs sembra sfizioso:D
in pagina 1 c'è e vedi lì pro e contro.
Se cerchi potenza e non fai foto e video o sono sporadici va bene, se usi la cam abbastanza non è il telefono gusto essendo tutta potenza e cam solo sufficienti.
piscobamba
07-10-2025, 13:34
buongiorno a tutti
pongo un quesito ma il g 86 e snobbato che opinioni avete che ne pensate
megthebest
07-10-2025, 13:41
buongiorno a tutti
pongo un quesito ma il g 86 e snobbato che opinioni avete che ne pensate
Snobbato per giusta causa..
Costa come e più di Edge 60 , ha fotocamere più scarse e sarà supportato meno rispetto ad Edge 60.
A parità di prezzo, si va diretti su Edge 60 senza altre discussioni
in pagina 1 c'è e vedi lì pro e contro.
Se cerchi potenza e non fai foto e video o sono sporadici va bene, se usi la cam abbastanza non è il telefono gusto essendo tutta potenza e cam solo sufficienti.
ok insomma Edge 60 mi pare di capire sui 250 è il dominatore incontrastato :D
ok insomma Edge 60 mi pare di capire sui 250 è il dominatore incontrastato :D
Si, anch'io sto tenendo sott'occhio Edge 60 e Edge 50 Neo. Preferisco quest'ultimo perché ha i bordi "dritti" e schermo leggermente più piccolo.
Al momento però non vedo offerte interessanti ed aspetto...
arabafenice74
07-10-2025, 16:08
Si, anch'io sto tenendo sott'occhio Edge 60 e Edge 50 Neo. Preferisco quest'ultimo perché ha i bordi "dritti" e schermo leggermente più piccolo.
Al momento però non vedo offerte interessanti ed aspetto...
Su alcuni store online sta 230 euro spese incluse e brandizzato.
A questo ovviamente bisogna aggiungere il caricatore 68 W turbopower.
Parnas72
07-10-2025, 16:23
A questo ovviamente bisogna aggiungere il caricatore 68 W turbopower.
Ovviamente mica tanto, io non ho comprato il caricatore. :)
Con il mio vecchio caricatore del Samsung carico 80% in meno di un'ora, non vedo scopo a spendere soldi per fare una carica completa in 20 minuti.
Romagnolo1973
07-10-2025, 17:30
ok insomma Edge 60 mi pare di capire sui 250 è il dominatore incontrastato :D
in realtà c'è un telefono che non viene considerato ed è il Realme P3 che a parte il casino che la casa madre fa sugli aggiornamenti (che male che vada sono 3 +4 e se va bene sono 5+6 e anche nel caso peggiore è meglio di altri) se non si usa altra cam se non la principale (che è buona più di altri ma appunto c'è solo quella di fatto) a 178 euro ha prestazioni ben migliori e una rom che è quella degli OPPO e OP completa ma non pesante. Si spende poco ma si ha una buona qualità sia per il software che per i componenti. Se si vuole anche più cam per le foto allora i due motorola Neo e Edge 60 sono sicuramente i migliori della fascia. Il Neo è un vero gioiellino, non ci sono altri telefono con LTPO e ricarica wireless a meno di 500 euro e lui invece sta alla metà.
il 60 Neo deve ancora uscire se non ho capito male, è questione di poco tempo? :)
megthebest
07-10-2025, 20:16
il 60 Neo deve ancora uscire se non ho capito male, è questione di poco tempo? :)Teoricamente a fine mese in India, poi credo che tra dicembre e gennaio in Italia
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Teoricamente a fine mese in India, poi credo che tra dicembre e gennaio in Italia
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
ottimo aspetto questo allora!
Nello shop di Fastweb c'è il motorola edge 60 8/256 a 150€, mi sembra un ottimo prezzo
Romagnolo1973
07-10-2025, 22:40
ottimo aspetto questo allora!
Il 50 Neo è stato presentato ai primi di settembre in India e dopo 3 settimane era da noi, sono quindi un po' in ritardo col 60 Neo ma le dinamiche saranno le stesse ovvero prezzo alto direi sui 400 da noi che ne sconsigliano l'acquisto, inizierà a calare con il natale per diventare comprabile sotto i 300 a Pasqua. Quindi dovrai aspettare ancora 4-5 mesi buoni
Il 50 Neo è stato presentato ai primi di settembre in India e dopo 3 settimane era da noi, sono quindi un po' in ritardo col 60 Neo ma le dinamiche saranno le stesse ovvero prezzo alto direi sui 400 da noi che ne sconsigliano l'acquisto, inizierà a calare con il natale per diventare comprabile sotto i 300 a Pasqua. Quindi dovrai aspettare ancora 4-5 mesi buoni
ok torno a rompervi i maroni tra 3-4 mesi e vediamo cosa c'è in giro XD:sofico:
Nello shop di Fastweb c'è il motorola edge 60 8/256 a 150€, mi sembra un ottimo prezzo
Sono entrato nello shop ed effettivamente la versione 8/256 è a 150 euro! :eek:
Il prezzo è decisamente buono... Bisognerebbe solo essere sicuri che sia una versione buona, per evitare quei problemi di cui si parlava con app bancarie e wallet.
Romagnolo1973
08-10-2025, 07:58
Sono entrato nello shop ed effettivamente la versione 8/256 è a 150 euro! :eek:
Il prezzo è decisamente buono... Bisognerebbe solo essere sicuri che sia una versione buona, per evitare quei problemi di cui si parlava con app bancarie e wallet.
C'era già stata questa offerta un paio di settimane fa e l'hanno scritta qua, mi sembra sempre FastWeb, qualcuno lo ha preso e non si è lamentato quindi ....
E comunque i telefoni venduti da venditori seri non hanno bootloader sbloccato :read:
Oggi devo fare l'ordine, sono fortemente indeciso tra Xiaomi Redmi 14 Pro e Motorola Edge 60.
Vi dico le mie valutazione effettuate :mc:
- fino ad oggi ho posseduto solo Xiaomi, fin dal Redmi 3S (che funziona ancora egregiamente) e non mi sono trovato male, a parte un problema con il 9lite prontamente sostituito dal noto ecommerce;
- il Redmi ha un comparto fotografico che mi sembra migliore dell'Edge;
- l'Edge ha lo schermo curvo, potrei imprecare con la protezione da applicare allo schermo?;
- l'Edge è 5G e il Redmi no (consumo al massimo 7/8 Gb al mese);
- l'Edge ha lo slot per la SD e il Redmi no;
- il processore dell'Edge mi sembra più performante di quello del Redmi (anche se io sono uno snapdragon fan :D );
- la politica di aggiornamenti futuri mi sembra a favore di Xiaomi;
- non gioco con il cellulare ma utilizzo molte app per applicazioni "serie", antifurto, varie app FOSS da f-droid, app per smartwatch Xiaomi, domotica, videocamere, poste, social vari, sono sempre sotto VPN con un serverino casalingo da cui mi connetto a tutte le periferiche di casa (NAS, NVR, Server vari, ecc.);
- Faccio qualche foto quando sono in giro, ma non sono un fotografo seriale.
Ora assumetevi le vostre responsabilità e convincetemi perchè devo prendere uno o l'altro :D :D :D
megthebest
08-10-2025, 11:47
Oggi devo fare l'ordine, sono fortemente indeciso tra Xiaomi Redmi 14 Pro e Motorola Edge 60.
Vi dico le mie valutazione effettuate :mc:
- fino ad oggi ho posseduto solo Xiaomi, fin dal Redmi 3S (che funziona ancora egregiamente) e non mi sono trovato male, a parte un problema con il 9lite prontamente sostituito dal noto ecommerce;
- il Redmi ha un comparto fotografico che mi sembra migliore dell'Edge;
- l'Edge ha lo schermo curvo, potrei imprecare con la protezione da applicare allo schermo?;
- l'Edge è 5G e il Redmi no (consumo al massimo 7/8 Gb al mese);
- l'Edge ha lo slot per la SD e il Redmi no;
- il processore dell'Edge mi sembra più performante di quello del Redmi (anche se io sono uno snapdragon fan :D );
- la politica di aggiornamenti futuri mi sembra a favore di Xiaomi;
- non gioco con il cellulare ma utilizzo molte app per applicazioni "serie", antifurto, varie app FOSS da f-droid, app per smartwatch Xiaomi, domotica, videocamere, poste, social vari, sono sempre sotto VPN con un serverino casalingo da cui mi connetto a tutte le periferiche di casa (NAS, NVR, Server vari, ecc.);
- Faccio qualche foto quando sono in giro, ma non sono un fotografo seriale.
Ora assumetevi le vostre responsabilità e convincetemi perchè devo prendere uno o l'altro :D :D :D
Per quanto non ti serva il 5G secondo me faresti bene a prenderne uno 5G.
Il motorola secondo me è quello più adatto a te, ultimamente Xiaomi/Redmi sono sempre più appestati di app inutili e pubblicità e il sistema operativo HyperOs piuttosto pesante ed esoso di ram..
arabafenice74
08-10-2025, 11:49
Nello shop di Fastweb c'è il motorola edge 60 8/256 a 150€, mi sembra un ottimo prezzo
Raga ma per acquistare sul fastweb shop bisogna necessariamente essere clienti fastweb?
In questo caso bisogna essere cliente su rete fissa o va bene anche mobile?
Per chi come me invece che non e' cliente fw c'e' un modo per poter cmq acquistare sul loro store?
megthebest
08-10-2025, 12:42
Raga ma per acquistare sul fastweb shop bisogna necessariamente essere clienti fastweb?
In questo caso bisogna essere cliente su rete fissa o va bene anche mobile?
Per chi come me invece che non e' cliente fw c'e' un modo per poter cmq acquistare sul loro store?
devi avere qualcuno che conosci con account/fornitura Fastweb, se non sei cliente non puoi acquistare
Vabbè, ormai è fatta... ho ordinato il Motorola Edge 60, speriamo non mi debba pentire della scelta :muro:
arabafenice74
08-10-2025, 15:45
Vabbè, ormai è fatta... ho ordinato il Motorola Edge 60, speriamo non mi debba pentire della scelta :muro:
Facci sapete come va e se noti questi microlag di cui si parla in qualche recensione se si usano molte app o giochi. :)
devi avere qualcuno che conosci con account/fornitura Fastweb, se non sei cliente non puoi acquistare
guarda caso la moglie ha proprio FW! stasera glielo propongo
Vorrei solo dire che col pixel 8 mi sto trovando benissimo, c'è solo un bug sul cambiare suoneria che praticamente ne sento 10 su 50 ma non è proprio un problema, quando l'ho acceso con android 15 scaldava parecchio senza farci nulla, sono passato al 16 subito dopo aver reimpostato tutte le mie cose e non ha più scaldato :) sui giochi non so, io non gioco, ottimo telefono, prende bene e si sente bene!
IlCavaliereOscuro
09-10-2025, 07:06
Sto provando a prendere il Motorola Edge 60 sul sito Fastweb ma quando metto l'indirizzo, mi dice "Spiacenti, non sono disponibili preventivi per questo ordine in questo momento".
Che significa?
Xiphactinus
09-10-2025, 09:50
Che non hai pagato l'ultima bolletta! :D:D
IlCavaliereOscuro
09-10-2025, 19:31
A quanto potrei vendere un Samsung A33 5G?
La garanzia è appena scaduta ma il telefono è come nuovo.
franziski
10-10-2025, 14:49
Come è la questione dei microlag dell'Edge 60?
Romagnolo1973
10-10-2025, 18:27
Come è la questione dei microlag dell'Edge 60?
Normale eh, non pensate di comprare un telefono da 250 euro (Poco X7 Pro escluso) e che vada come uno da 1200 :read:
Li vedi soprattutto quando usi l'app fotocamera tra cambi di cam, uscita dall'app. Per il resto ci sono a volte, in genere quando lo usi dopo un periodo in cui era in standby. Almeno questo è quello che fa sul mio Edge 50 Neo e quindi quello che succede anche sul 60 che è gemello come SoC, ma a volte non lo fa pure nelle stesse situazioni cercando di riprodurre il lag, quindi random, sporadico e come detto normale
Cambia provando a settare una frequenza fissa del display?
Romagnolo1973
11-10-2025, 06:57
Cambia provando a settare una frequenza fissa del display?
Io da quando l'ho comprato lo tengo a 60 Hz massimo (essendo LTPO va da 1 a 60 in questo caso) ma anche quando l'ho lasciato sceglersi dinamicamente la frequenza non ho visto peggioramenti visibili, la situazione mi è sembrata la stessa.
I micro scatti li ho comunque anche sul One Plus 8 che è vecchio ma ha memorie UFS 3 e un SoC leggermente più performante, li ha pure il Pixel 10 da 1000 euro quindi .... ci dobbiamo convivere, a me non danno nessun fastidio è la normalità delle cose su un medio di gamma.
Il Poco X7 ha lo stesso SoC Dimensity 7300 che accompagna tanti motorola di quest'annata e va benino nonostante abbia una rom XIaomi ben più pesante, quindi a confronto suo i Motorola sono più reattivi grazie alla rom stock. Poi c'è il fatto che da sempre i Motorola hanno ben più autonomia dei rivali a parità di SoC, che è un plus ulteriore.
La scelta del Dimensity 7300 (o 7400 che è identico) è perfetta se si spende 260-200 euro, non a cifre superiori ma c'è da dire che grosso modo i Motorola sono tutti su questa fascia se presi in rete e a volte si pestano pure i piedi tra loro: Moto G86 o Edge 60? La scheda tecnica dice che sono praticamente uguali ma .... come abbiamo detto da qualche pagina quella non dice tutto, ci sono tanti altri aspetti che non sono indicati ma che fanno la differenza a favore del Edge che è una classe superiore quindi memorie stesso standard ma più veloci, modem che arriva a velocità massime superiori, componentistica comunque migliore, supporto maggiore ecc...
Normale eh, non pensate di comprare un telefono da 250 euro (Poco X7 Pro escluso) e che vada come uno da 1200 :read:
Li vedi soprattutto quando usi l'app fotocamera tra cambi di cam, uscita dall'app. Per il resto ci sono a volte, in genere quando lo usi dopo un periodo in cui era in standby. Almeno questo è quello che fa sul mio Edge 50 Neo e quindi quello che succede anche sul 60 che è gemello come SoC, ma a volte non lo fa pure nelle stesse situazioni cercando di riprodurre il lag, quindi random, sporadico e come detto normale
l'app cam è stata aggiornata da quella del 50 neo, e i lag che tu vedi sono spariti, oltre ad avere una qualità delle foto decisamente migliore.
sincermente di microlag che tanti denunciano, non ne ho notati, forse perchè il mio lo tengo pulito, con poche app, o boh....
Da qualche ora ho tra le mani l'Edge 60, lo sto configurando con tutte le mie app. Devo dire che venendo da decenni di cellulari Xiaomi, sto facendo fatica a utilizzare il Motorola, ma è una questione di abitudine e presto le dita smetteranno di vivere di vita propria e saranno gestite dal cervello. Non ho nessun gioco installato perchè non gioco. Per il resto ha fatto già degli aggiornamenti e le app si sono installate senza alcun problema, sia dal Play Store che da F-Driod che apk lavorativi. Unico problema non c'è verso di far partire Facebook Lite, ci proverò ancora e vediamo se è un problema dell'app o del cellulare che non la digerisce. Non ho visto alcun lag fino ad ora, ma non ho ancora scattato alcuna foto, quindi non so se utilizzando il comparto fotografico ci sia qualche piccolo ritardo. E' il mio primo processore Mediatek, per ora tutto ok, vedremo nei prossimi giorni, prendendoci la mano dovrei anche riuscire a configurarlo a puntino. Il Display è bello, domani mi arriva la protezione vetro, speriamo che i bordi curvi non mi facciano guadagnare un altro girone dell'infermo.
unnilennium
11-10-2025, 19:43
vista la potenza e la memoria, non vedo motivo per non usare facebook normale al posto del lite. tanto non ti scampi l'installazione di facebook messenger, purtroppo, o della variante lite, se vuoi leggere i messaggi che ti mandano.. ammesso che ci sia ancora qualcuno che li usa
Uso pochissimo FB e la comodità di FBLite è quella di leggere i messaggi senza installare messenger. Comunque ho risolto con SlimSocial :D
Io e mia moglie siamo clienti fastweb e vorrei regalarle l'edge 60 in offerta.
Se lo prendo a nome mio c'è qualche difficoltà? E' abituata a caricare lo smartphone di notte per cui non ha bisogno di una ricarica veloce, un caricatore da 3W può andare? Che caricatore prendo per non spenderci più di tanto?
megthebest
12-10-2025, 09:08
Io e mia moglie siamo clienti fastweb e vorrei regalarle l'edge 60 in offerta.
Se lo prendo a nome mio c'è qualche difficoltà? E' abituata a caricare lo smartphone di notte per cui non ha bisogno di una ricarica veloce, un caricatore da 3W può andare? Che caricatore prendo per non spenderci più di tanto?Nessun problema a prenderlo a nome tuo, ci mancherebbe. Per la ricarica puoi usare qualsiasi caricabatterie anche del precedente smartphone, quindi non c'è necessita di acquistare un altro caricabatterie rapido a meno che tu non voglia ricaricarlo alla massima velocità (che se vuoi un consiglio non serve a nulla). P. S. Caricatori da 3W non mi risultano, forse intendevi 5W ovvero 5V 1A che sono i classici vecchi caricatori di anni fa
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
arabafenice74
12-10-2025, 10:47
Da qualche ora ho tra le mani l'Edge 60, lo sto configurando con tutte le mie app. Devo dire che venendo da decenni di cellulari Xiaomi, sto facendo fatica a utilizzare il Motorola, ma è una questione di abitudine e presto le dita smetteranno di vivere di vita propria e saranno gestite dal cervello. Non ho nessun gioco installato perchè non gioco. Per il resto ha fatto già degli aggiornamenti e le app si sono installate senza alcun problema, sia dal Play Store che da F-Driod che apk lavorativi. Unico problema non c'è verso di far partire Facebook Lite, ci proverò ancora e vediamo se è un problema dell'app o del cellulare che non la digerisce. Non ho visto alcun lag fino ad ora, ma non ho ancora scattato alcuna foto, quindi non so se utilizzando il comparto fotografico ci sia qualche piccolo ritardo. E' il mio primo processore Mediatek, per ora tutto ok, vedremo nei prossimi giorni, prendendoci la mano dovrei anche riuscire a configurarlo a puntino. Il Display è bello, domani mi arriva la protezione vetro, speriamo che i bordi curvi non mi facciano guadagnare un altro girone dell'infermo.
Grazie per il feedback. Senti ma la protezione vetro non e' gia prefissata in confezione?
Se hai tempo magari dacci qualche altra tua impressione non appena hai modo di testarlo come si deve, mi interessano ripeto se ha questi piccoli ritardi specie quando apri e usi piu app contemporaneamente e se puoi anche darci indicazioni sulla durata della batteria in base all'uso che ne fai. Grazie mille ;)
vorrei prendere l'edge 60 con fastweb, per caso sapete se comprando una sim nella store dopo lo fa acquistare?
Grazie per il feedback. Senti ma la protezione vetro non e' gia prefissata in confezione?
Se hai tempo magari dacci qualche altra tua impressione non appena hai modo di testarlo come si deve, mi interessano ripeto se ha questi piccoli ritardi specie quando apri e usi piu app contemporaneamente e se puoi anche darci indicazioni sulla durata della batteria in base all'uso che ne fai. Grazie mille ;)
No, nessuna protezione vetro in dotazione, solo una custodia e il cavetto USB. La batteria avrò bisogno di qualche giorno, per ora l'ho caricata ieri sera con il caricatore dello Xiaomi da 33W, la ricarica è stata effettuata in poco meno di due ore in modalità "turbo power". Attualmente è all'80%, ma, ripeto, non sono un giocatore, ne uno youtuber, è probabile che con il mio utilizzo possa durare anche più di due giorni. Quello che a me interessa è la posta elettronica, con circa una decina di account che scaricano ogni 15 minuti, qualche incursione sui social, app esclusive per il lavoro, una VPN sempre attiva, domotica, qualche foto e una ventina di chiamate al giorno della durata di qualche minuto. Per ora non dialoga con il vivavoce dell'auto, devo capire perchè e di chi è la colpa.
Nessun problema a prenderlo a nome tuo, ci mancherebbe. Per la ricarica puoi usare qualsiasi caricabatterie anche del precedente smartphone, quindi non c'è necessita di acquistare un altro caricabatterie rapido a meno che tu non voglia ricaricarlo alla massima velocità (che se vuoi un consiglio non serve a nulla). P. S. Caricatori da 3W non mi risultano, forse intendevi 5W ovvero 5V 1A che sono i classici vecchi caricatori di anni fa
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Si, si, intendevo dire 3A, 15W :sofico:
Comunque l'ho preso :)
Romagnolo1973
13-10-2025, 21:41
aggiunto al post 1 il Moto G56 che per ora a 150-160 euro non ha molto senso (meglio il "vecchio" G55 a 30 euro in meno e il G85 a 30 un più col suo Oled) ma tra poco si avvicinerà al fratello come prezzo e quindi mi sono portato avanti.....
Come detto invece G86 a 200 euro non ha alcun senso quando l'ottimo e decisamente migliore Edge 60 si trova a 220 euro, e detto per inciso l'ho provato ed è davvero un gran bel prodotto, più premium di quello che costa, leggero, schermo ottimo, prestazioni discrete, a questo prezzo non penso ci sia mai stato nulla di meglio (Edge 50 Neo a parte che costa uguale ma è per chi cerca display più piccoli)
fracama87
13-10-2025, 22:59
aggiunto al post 1 il Moto G56 che per ora a 150-160 euro non ha molto senso (meglio il "vecchio" G55 a 30 euro in meno e il G85 a 30 un più col suo Oled) ma tra poco si avvicinerà al fratello come prezzo e quindi mi sono portato avanti.....
Come detto invece G86 a 200 euro non ha alcun senso quando l'ottimo e decisamente migliore Edge 60 si trova a 220 euro, e detto per inciso l'ho provato ed è davvero un gran bel prodotto, più premium di quello che costa, leggero, schermo ottimo, prestazioni discrete, a questo prezzo non penso ci sia mai stato nulla di meglio (Edge 50 Neo a parte che costa uguale ma è per chi cerca display più piccoli)
E' da un po' che avevo dimenticato questo post ma curiosamente stavo cercando un modello di fascia bassa da usare come navigatore per la bici e dopo molti confronti ho preso proprio il moto g85 (usato a 100€ come nuovo) e gli ho messo la lineageOs... :D
Qualcuno sa indicarmi lo smartphone più economico possibile che abbia garantiti qualche anno di update? Sarà usato solo per l'home banking dell'ufficio.
Grazie
DanieleG
14-10-2025, 10:34
Un mio amico, dopo che gli è defunto un vecchissimo Priv (è un nostalgico della tastiera fisica...) ha preso l'edge 60, ma mi chiede il vetrino da metterci causa bordi... Ricordo che se ne era parlato ma non ritrovo più il messaggio :confused:
Qualcuno sa indicarmi lo smartphone più economico possibile che abbia garantiti qualche anno di update? Sarà usato solo per l'home banking dell'ufficio.
Grazie
Direi Moto G56, se si vuole aggiornamenti fino a A17.
Se si vuole risparmiare Moto G15.
Direi Moto G56, se si vuole aggiornamenti fino a A17.
Se si vuole risparmiare Moto G15.
Preso un G15: grazie
Romagnolo1973
14-10-2025, 18:22
Un mio amico, dopo che gli è defunto un vecchissimo Priv (è un nostalgico della tastiera fisica...) ha preso l'edge 60, ma mi chiede il vetrino da metterci causa bordi... Ricordo che se ne era parlato ma non ritrovo più il messaggio :confused:
essendo a bordi curvi l'unica pellicola che puoi mettere è una idrogel, un vetro temperato è più resistente ma su schermi curvi non è da mettere perchè lascia i bordi scoperti ed è un incubo anche usarlo così. Quindi le idrogel sono le uniche possibili, tieni presente che al tocco fanno un po' di resistenza e lasciano una sensazione "gommosa". Era meglio se prendeva il Neo allo stesso prezzo che è più maneggevole e ha schermo piatto quindi la temperata la metteva, ma ormai amen.
Su ebay non ne ho trovate per il 60 liscio ma ce ne sono per il Fusion che è lo stesso telefono di fatto.
Su amazon le trovi da 8 a 11 eurio
Su aliexpress costano da 1 a 2 euro e ne trovi tante di idrogel ma ci mette un mesetto ad arrivare.
DanieleG
14-10-2025, 21:58
essendo a bordi curvi l'unica pellicola che puoi mettere è una idrogel, un vetro temperato è più resistente ma su schermi curvi non è da mettere perchè lascia i bordi scoperti ed è un incubo anche usarlo così. Quindi le idrogel sono le uniche possibili, tieni presente che al tocco fanno un po' di resistenza e lasciano una sensazione "gommosa". Era meglio se prendeva il Neo allo stesso prezzo che è più maneggevole e ha schermo piatto quindi la temperata la metteva, ma ormai amen.
Su ebay non ne ho trovate per il 60 liscio ma ce ne sono per il Fusion che è lo stesso telefono di fatto.
Su amazon le trovi da 8 a 11 eurio
Su aliexpress costano da 1 a 2 euro e ne trovi tante di idrogel ma ci mette un mesetto ad arrivare.
Grazie :)
IlCavaliereOscuro
15-10-2025, 09:15
un vetro temperato è più resistente ma su schermi curvi non è da mettere perchè lascia i bordi scoperti ed è un incubo anche usarlo così
In che senso è un incubo?
Nel senso che non protegge o che è difficile da usare?
Un mio amico, dopo che gli è defunto un vecchissimo Priv (è un nostalgico della tastiera fisica...) ha preso l'edge 60, ma mi chiede il vetrino da metterci causa bordi... Ricordo che se ne era parlato ma non ritrovo più il messaggio :confused:
su amazon idrogel che ho su io
https://amzn.eu/d/6AxgF6c
altrimenti un vetro valido
https://amzn.eu/d/5iRLzqP
Romagnolo1973
15-10-2025, 11:51
In che senso è un incubo?
Nel senso che non protegge o che è difficile da usare?
entrambe le cose infatti
- non protegge i bordi curvi quindi se cade di lato il temperato non protegge nulla
- non arrivando a coprire i bordi curvi ma fermandosi qualche mm prima lo scalino formato dal vetrino rende scomodo l'uso con le gesture dal bordo al centro e anche le lettere a sinistra della gboard sono praticamente più le volte che non le prende bene di quelle che lo fa.
Io infatti, pur essendo cliente Fastweb, ho deciso di non prendere l'Edge 60 in offerta proprio per via dei bordi curvi.
Aspetto che scenda un po' l'Edge 50 Neo...
ritpetit
15-10-2025, 11:56
Su aliexpress costano da 1 a 2 euro e ne trovi tante di idrogel ma ci mette un mesetto ad arrivare.
Non più.
Ormai su aliexpress si cominciano anche a pagare le spese di spedizione su tantissimi articoli (a volte basse, meno di 2 euro), salvo trovarli nelle promozioni con spedizione compresa se compri più articoli o superi soglie di spesa (spesso anche bassa, ma tant'è se ti serve solo una pellicola....).
Di contro spesso le spedizioni non superano i 15 giorni, molte volte si resta tra la settimana e i 10 giorni ;)
Ho comprato 5 volte negli ultimi 2 mesi e le tempistiche sono sempre state quelle (sempre spedizioni di più oggetti assieme)
IlCavaliereOscuro
15-10-2025, 12:21
entrambe le cose infatti
- non protegge i bordi curvi quindi se cade di lato il temperato non protegge nulla
- non arrivando a coprire i bordi curvi ma fermandosi qualche mm prima lo scalino formato dal vetrino rende scomodo l'uso con le gesture dal bordo al centro e anche le lettere a sinistra della gboard sono praticamente più le volte che non le prende bene di quelle che lo fa.
Capito.
Mentre per quanto riguarda la cover posteriore?
Cosa mi suggerite?
azi_muth
15-10-2025, 13:37
entrambe le cose infatti
- non protegge i bordi curvi quindi se cade di lato il temperato non protegge nulla
- non arrivando a coprire i bordi curvi ma fermandosi qualche mm prima lo scalino formato dal vetrino rende scomodo l'uso con le gesture dal bordo al centro e anche le lettere a sinistra della gboard sono praticamente più le volte che non le prende bene di quelle che lo fa.
Si ne ho avuti diversi di smartphone con i vetri curvi.
Sei costretto alle idrogel e fanno schifo.
Mai più
ritpetit
15-10-2025, 14:01
Si ne ho avuti diversi di smartphone con i vetri curvi.
Sei costretto alle idrogel e fanno schifo.
Mai più
concordo, sono un nonsenso, eppure vedo che continuano imperterriti con questa maledetta serie Edge. Nel mio piccolo almeno 10 persone a cui avrei consigliato l'Edge 60 sono finiti su altre marche.
Motorola non la capisco, la fascia più appetibile, e ad un prezzo giusto, per me è incomprabile: l'ho provato da un collega disperato, con l'idrogel fa schifo, ha provato la cover segnalata sopra, in vetro coi bordi, ed è inapplicabile. Ha una ottima manualità eppure gli è rimasta con bolle, inoltre è di quelle antivisione laterale per privacy, ma così rende lo schermo meno luminoso, devi alzare la luce, consuma e scalda di più.
Perchè cavolo devono metterci 'sto schermo curvo vorrei proprio capirlo: per qualcuno sarà anche più bello, ma tolto quello ha solo lati negativi, fragilità in primis
entrambe le cose infatti
- non protegge i bordi curvi quindi se cade di lato il temperato non protegge nulla
- non arrivando a coprire i bordi curvi ma fermandosi qualche mm prima lo scalino formato dal vetrino rende scomodo l'uso con le gesture dal bordo al centro e anche le lettere a sinistra della gboard sono praticamente più le volte che non le prende bene di quelle che lo fa.
ma quindi se si volessero evitare i bordi curvi rimanendo con motorola cosa bisognerebbe valutare?
ma quindi se si volessero evitare i bordi curvi rimanendo con motorola cosa bisognerebbe valutare?
Edge 50 neo
Edge 50 neo
si ma comincia ad essere datato...
megthebest
15-10-2025, 17:04
si ma comincia ad essere datato...
datato è un parolone, anche se è uscito lo scorso anno, ha l'hardware di Edge 60 e di altre decine di modelli Xiaomi/Realme/Nothing ecc.. e verrà comunque supportato fino al 2029 Q2..
Per chi cerca un compatto con carica wireless, schermo piatto e 512Gb non ci sono alternative a 250€, è il re indiscusso!
Romagnolo1973
15-10-2025, 19:25
50 Neo E' l'unico ad essere
relativamente piccolo rispetto ai padelloni attuali c'è solo lui fino ai 500 euro del S24 e ai 650 del S25
ricarica wireless nella fascia di prezzo sotto ai 300 non la si trova
schermo ltpo che neppure lo hanno i telefoni da 500 euro
supporto per altri 4 anni che è comunque cosa rara nella fascia
tele 3X e ultrawide con autofocus che hanno solo lui e Edge 60
già una di queste cose singole non le si trova, tutte assieme poi .... più che il re dei compatti come dice max è e sarà l'unico (lui e i prossimi neo, nessun altro)
Romagnolo1973
15-10-2025, 19:32
ma quindi se si volessero evitare i bordi curvi rimanendo con motorola cosa bisognerebbe valutare?
Oltre al "motorolino" già consigliato direi:
Realme P3 che costa nulla per quel che offre (ma ha di fatto una solo Cam buona e pure senza stabilizzazione ottica quindi se cerchi cam secondarie decenti lui non è da considerare) o Poco X7 Pro (ma sensore di prossimità virtuale, cam con prestazioni da base gamma). Edge 50 Neo è quello che praticamente non ha difetti a parte qualche lag usando la cam e qualche altro lag random a volte mentre si passa da una app pesante ad altra. Se avessero messo un SoC più potente o anche solo memorie UFS 3.1 allora avrebbe proprio ucciso il mercato ma si sa il telefono perfetto non lo fanno altrimenti chi compra quelli da 1000 euro?
Se puoi arrivare a 320 euro allora Xiaomi 14T tutta la vita, praticamente un top gamma di un anno fa a prezzo da Samsung da cestone del supermercato, difficile trovare di meglio
Guarda pagina 1 che trovi tutto
Un mio amico, dopo che gli è defunto un vecchissimo Priv (è un nostalgico della tastiera fisica...) ha preso l'edge 60, ma mi chiede il vetrino da metterci causa bordi... Ricordo che se ne era parlato ma non ritrovo più il messaggio :confused:
io ho preso una confezione da due vetri dal noto ecommerce e mi trovo bene. Ma tieni presente che uso una custodia a portafoglio che già di suo protegge i bordi. Quelli che ho preso io sono con i bordi curvi e si adattano perfettamente all'edge 60, con un leggero "scalino" ai lati.
ragazzi.... scusate....scrivo poco ma vi leggo spesso... sempre un grazie al padrone di casa Romagnolo1973 ..infatti sotto suo consiglio al tempo ho acquistato il mio attuale huawei P30 ... adesso come adesso sarei intenzionato a sostituirlo anche perchè la batteria ha oramai poca autonomia... quindi sarei intenzionato per il sempre consigliato da Romagnolo1973 per un motorola edge 50 neo.. oppure salendo leggermente di costo e dimensione il blasonato Xiaomi 14T .. che dite??... in ogni caso con le dimensioni non andre oltre lo Xiaomi...
Anche io ringrazio @Romagnolo e gli altri che date sempre ottimi consigli.
Curiosità: xiaomi 14T ha sensore di prossimità fisico o virtuale?
IlCavaliereOscuro
16-10-2025, 15:53
io ho preso una confezione da due vetri dal noto ecommerce e mi trovo bene. Ma tieni presente che uso una custodia a portafoglio che già di suo protegge i bordi. Quelli che ho preso io sono con i bordi curvi e si adattano perfettamente all'edge 60, con un leggero "scalino" ai lati.
Mi puoi dare il link? Grazie.
megthebest
16-10-2025, 16:57
Anche io ringrazio @Romagnolo e gli altri che date sempre ottimi consigli.
Curiosità: xiaomi 14T ha sensore di prossimità fisico o virtuale?
fisico
https://www.gsmarena.com/xiaomi_14t-review-2748p6.php
vedi poco prima di verdict "hardware proximity sensor"
Mi puoi dare il link? Grazie.
QULLOO Pellicola Protettiva Idrogel per Motorola Moto Edge 60
https://www.amazon.it/QULLOO-Protettiva-Flessibile-Fotocamera-Antigraffio/dp/B0F7LR4473?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=3N3ZEY4PBRHZ1&dib=eyJ2IjoiMSJ9.4cCRypbRwJP4mR57a28SLKy7eyShI1B-x2BvUwLpPUjiZW6eSF-KidmRzAgWTEq6wVn63P7o-KOSj6-R6Q2mrIR9EZxopJqUuqPFyMfUK8rOTLvgs3_ojLqA6NcfOk6Z2BMeYyLKyos8TrjrcRlIJDVI9W_-ThlhKdt4Q-XTWQE0BuaSUt6FJFLu3KK53oWlHkWKB9z8T3TCfCte41ez-GbrNFRDTwez2docGpVwr7sTzeJ9KwpwOr8PW4Q0Bx2KZHkfnZZcquBnbabC8ZXwmZGeS0HpenoX0EXXzYosrLU.03V2Ixqo4Y1FufZSYb0mTkspR5N_TjBFRkmkMzn8qmc&dib_tag=se&keywords=QULLOO+Pellicola+Protettiva+Idrogel+per+Motorola+Moto+Edge+60&qid=1760626322&sprefix=qulloo+pellicola+protettiva+idrogel+per+motorola+moto+edge+60%2Caps%2C334&sr=8-6&linkCode=ll1&tag=maxrec-21&linkId=718c399caebd2d2bc00a49c2b4de66f9&language=it_IT&ref_=as_li_ss_tl
Alcuni lo hanno preso (tra cui un amico a cui ho venduto Edge 60) e va benone sopratutto se segui il video esplicativo per l'applicazione
Mi puoi dare il link? Grazie.
https://amzn.eu/d/ix0p1Tn
Romagnolo1973
16-10-2025, 18:40
ragazzi.... scusate....scrivo poco ma vi leggo spesso... sempre un grazie al padrone di casa Romagnolo1973 ..infatti sotto suo consiglio al tempo ho acquistato il mio attuale huawei P30 ... adesso come adesso sarei intenzionato a sostituirlo anche perchè la batteria ha oramai poca autonomia... quindi sarei intenzionato per il sempre consigliato da Romagnolo1973 per un motorola edge 50 neo.. oppure salendo leggermente di costo e dimensione il blasonato Xiaomi 14T .. che dite??... in ogni caso con le dimensioni non andre oltre lo Xiaomi...
venendo da piccoletto l'unica scelta è Edge 50 Neo che è il più piccolo a prezzi sotto i 500 euro, è un po' più grande del tuo ma di poco, mezzo centimetro in lunghezza per il resto larghezza e peso siamo lì. Prendi il 12/512 che con le app che crescono di dimensioni ad ogni aggiornamento è la cosa migliore da fare visto che ha ancora 4 anni di supporto e quindi lo userai per tanto tempo....
Xiaomi 14T ottimo ma peso e dimensioni sono molto maggiori del tuo attuale, meglio pensarci a prendere una "padella" tra tot anni quando dismetterai il Neo e si vedrà cosa ci sarà a quel tempo (penso ci saranno flip phone i pieghevoli con prezzi umani tra qualche anno)
venendo da piccoletto l'unica scelta è Edge 50 Neo che è il più piccolo a prezzi sotto i 500 euro, è un po' più grande del tuo ma di poco, mezzo centimetro in lunghezza per il resto larghezza e peso siamo lì. Prendi il 12/512 che con le app che crescono di dimensioni ad ogni aggiornamento è la cosa migliore da fare visto che ha ancora 4 anni di supporto e quindi lo userai per tanto tempo....
Xiaomi 14T ottimo ma peso e dimensioni sono molto maggiori del tuo attuale, meglio pensarci a prendere una "padella" tra tot anni quando dismetterai il Neo e si vedrà cosa ci sarà a quel tempo (penso ci saranno flip phone i pieghevoli con prezzi umani tra qualche anno)
grazie...
fullspeed
17-10-2025, 19:21
Buonasera, una domanda per i possessori del Motorola Edge 50 Neo.
Leggo sulla pagina relativa alla politica degli aggiornamenti Motorola che questo smartphone riceverà - cito - "le patch di sicurezza con cadenza bimestrale."
Ora, le patch del mio smartphone sono ferme al 1 luglio 2025 e mi sarei aspettato di aver già ricevuto quelle del bimestre successivo, cioè 1 settembre.
Questi i dettagli:
- Versione di Android: 15
- Versione software corrente: V1UIS35H.11-39-28-1
- canale di aggiornamento: reteu
Grazie fin d'ora a chi vorrà rispondere.
Romagnolo1973
17-10-2025, 20:50
Buonasera, una domanda per i possessori del Motorola Edge 50 Neo.
Leggo sulla pagina relativa alla politica degli aggiornamenti Motorola che questo smartphone riceverà - cito - "le patch di sicurezza con cadenza bimestrale."
Ora, le patch del mio smartphone sono ferme al 1 luglio 2025 e mi sarei aspettato di aver già ricevuto quelle del bimestre successivo, cioè 1 settembre.
Questi i dettagli:
- Versione di Android: 15
- Versione software corrente: V1UIS35H.11-39-28-1
- canale di aggiornamento: reteu
Grazie fin d'ora a chi vorrà rispondere.
Goggle a settembre ha cambiato impostazioni delle patch che ora sono trimestrali + aggiornamenti immediati per le vulnerabilità gravi.
https://www.androidheadlines.com/2025/09/android-security-updates-risk-based-new-approach.html
Secondo me in Motorola sono in ritardo proprio per questo motivo, stanno probabilmente valutando come comportarsi alla luce del cambiamento che è abbastanza drastico e richiede scelte non di poco conto lato $$$$$ se continuare come ora con "finte" patch a cadenza regolare come stanno facendo Google stessa e Samsung che continuano come hanno sempre fatto a fare update patch mensili o continuare nei 2 mesi come è la politica Motorola per gli Edge o andare sui 3 mesi ma dover garantire update rapidi quando c'è una minaccia importante.
Ipotesi ehh, solo Motorola sa il perché ma è quello che mi viene in menti visto che fino ad ora erano abbastanza puntuali, anzi a maggio ho avuto due aggiornamenti patch se ricordo bene.
In giro per il mondo (India e Brasile) sono messi come noi quindi è Motorola che è ferma per qualche ragione
Io comunque dall'ultimo aggiornamento di agosto (patch luglio) che ho fatto solo poche settimane fa perchè in estate uso un Huawei "da spiaggia" ho una durata batteria incredibile, mi è aumentata del 50%, in genere col mio uso scarso faccio 5-6 giorni, invece l'ho caricato domenica sera (e al 95% che di più il sistema "intelligente" spesso non carica) e stasera sono al 41% .... un incremento davvero notevole
superlex
18-10-2025, 13:44
OT, ma per informazione generale: sembra che il Galaxy A52s non riceverà più neanche aggiornamenti di sicurezza:
https://www.sammobile.com/news/samsung-stops-updates-galaxy-a52s/
:banned:
IT
Quindi stavo adocchiando i Motorola serie 60 suggeriti qui, ma anche i nuovi Galaxy serie A o al peggio fascia superiore.
unnilennium
18-10-2025, 19:35
OT, ma per informazione generale: sembra che il Galaxy A52s non riceverà più neanche aggiornamenti di sicurezza:
https://www.sammobile.com/news/samsung-stops-updates-galaxy-a52s/
:banned:
IT
Quindi stavo adocchiando i Motorola serie 60 suggeriti qui, ma anche i nuovi Galaxy serie A o al peggio fascia superiore.
mitico, uno dei modelli più riusciti degli ultimi anni. al momento edge 60 o edge 50 neo fan la parte dei jolly, però se sei abituato a samsung, certo è comodo valutare i vari serie A, dipende dal tuo budget... A36 rientra nel budget del thread, A56 forse no.
OT, ma per informazione generale: sembra che il Galaxy A52s non riceverà più neanche aggiornamenti di sicurezza:
https://www.sammobile.com/news/samsung-stops-updates-galaxy-a52s/
:banned:
Si sapeva... infatti in azienda me l'hanno sostituito mesi fa
superlex
18-10-2025, 23:57
mitico, uno dei modelli più riusciti degli ultimi anni. al momento edge 60 o edge 50 neo fan la parte dei jolly, però se sei abituato a samsung, certo è comodo valutare i vari serie A, dipende dal tuo budget... A36 rientra nel budget del thread, A56 forse no.
Ciao unni :)
Sì infatti adesso vedo, grazie :)
È fuori target della discussione, ma il Moto Edge 50 Pro cosa vi sembra a 329€?
https://negozi.tim.it/motorola-edge-50-pro-black-beauty.html
Si sapeva... infatti in azienda me l'hanno sostituito mesi fa
In azienda ci può anche stare perché comunque i rilasci mensili sono terminati da un po', però sinceramente pensavo che almeno ogni 3/4 mesi continuassero ad aggiornarlo almeno per un altro annetto :rolleyes:
spaccacervello
19-10-2025, 00:19
Una domanda per chi possiede un Realme: c'è modo di riprodurre audio in background mentre si sta riproducendo un video o altro audio su una seconda App, senza che il primo vada in pausa? Fino a realme UI 5 era presente Background Stream nella Barra laterale intelligente, ma dalla 6 lo hanno eliminato.
megthebest
19-10-2025, 08:10
Ciao, non più, come hai ben detto dopo gli ultimi aggiornamenti Realme Ui e Color Os non si possono veicolare stream separati rispetto all'app in esecuzione
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
spaccacervello
19-10-2025, 08:30
Ciao, non più, come hai ben detto dopo gli ultimi aggiornamenti Realme Ui e Color Os non si possono veicolare stream separati rispetto all'app in esecuzione
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Grazie per la conferma, se può servire ho in parte risolto tramite Shizuko (https://play.google.com/store/apps/details?id=moe.shizuku.privileged.api&hl=it) e ShizuTools (https://github.com/legendsayantan/ShizuTools) VIDEO (https://www.youtube.com/watch?v=Okd12eleXWY)
, non funziona con tutto ma è meglio di niente.
spaccacervello
19-10-2025, 08:31
--
spaccacervello
19-10-2025, 08:32
--
spaccacervello
19-10-2025, 08:33
--
spaccacervello
19-10-2025, 08:35
--
spaccacervello
19-10-2025, 08:36
--
spaccacervello
19-10-2025, 08:38
--
Romagnolo1973
19-10-2025, 08:40
Ciao unni :)
È fuori target della discussione, ma il Moto Edge 50 Pro cosa vi sembra a 329€?
https://negozi.tim.it/motorola-edge-50-pro-black-beauty.html
Lo trovi a 309 in realtà su sito sicuro e a quel punto è molto valido
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n581107/motorola-edge-50-pro-test-prova-prezzo-ita/
unica cosa avendo un anno e mezzo si è mangiato un major update e penso ne avrà solo un altro, patch comunque fino a febbraio 2028 che non è male.
spaccacervello
19-10-2025, 08:41
--
spaccacervello
19-10-2025, 08:44
--
Romagnolo1973
19-10-2025, 08:52
Ciao unni :)
È fuori target della discussione, ma il Moto Edge 50 Pro cosa vi sembra a 329€?
https://negozi.tim.it/motorola-edge-50-pro-black-beauty.html
Lo trovi a 309 in realtà su sito sicuro e a quel punto è molto valido
https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n581107/motorola-edge-50-pro-test-prova-prezzo-ita/
unica cosa avendo un anno e mezzo si è mangiato un major update e penso ne avrà solo un altro, patch comunque fino a febbraio 2028 che non è male.
Romagnolo1973
19-10-2025, 08:55
Scusate ma il sito fa schifo e si blocca quindi post doppio
spaccacervello
19-10-2025, 08:57
Scusate per le inutili repliche :(
Romagnolo1973
19-10-2025, 09:03
[QUOTE=superlex;48995491]
È fuori target della discussione, ma il Moto Edge 50 Pro cosa vi sembra a 329€?
https://negozi.tim.it/motorola-edge-50-pro-black-beauty.html
/QUOTE]
Si può prendere a 309 su sito sicuro ed è un ottimo prodotto ora che costa meno della metà di quando è uscito 18 mesi fa e a quel prezzo non poteva vendere
A 309 lo si prende, a 329 forse lo valuto solo se la rom Xiaomi del 14T mi facesse schifo
superlex
19-10-2025, 10:18
Grazie Romagnolo.
Sì in effetti c'è il problema che avendo già un anno riceverà meno aggiornamenti, e pure soli altri 3 anni di patch non è tanto, io finché funzionano li tengo.
PS:
Sì tranquilli questi giorni il sito sta dando molti problemi anche a me, a volte non riesco proprio ad accedere, altre è lentissimo e non pubblica i post che scrivo.
io a breve devo comprarlo ma al momento sono indeciso tra Motorola Edge 50 Neo e Samsung A56.
edit
anzi, ora valuto pure l'edge 60 neo ma temo avrà un prezzo d'uscita un po' alto. potrebbe esserci un' offerta di lancio?
Enzo Font
19-10-2025, 13:00
scusate amici per gli smartwatch/smartband, avevo letto che consigliate huawei o amazon, la mia amica vorrebbe anche leggerci i messaggi
scusate amici per gli smartwatch/smartband, avevo letto che consigliate huawei o amazon, la mia amica vorrebbe anche leggerci i messaggi
Io mi sto trovando davvero bene con il Redmi Watch 4.
Ottima durata della batteria, bello schermo leggibile e luminoso, non ingombrante e poi trovi cinturini e cover su Aliexpress a prezzi ridicoli :D
Ciao, sono interessato al 50 neo del quale tengo d'occhio i prezzi in attesa di un'offerta.
Ho un dubbio però... Vedo dal sito Motorola disponibilità a zero per tutte le varianti. È uscito di produzione che voi sappiate?
Grazie mille
Ciao, sono interessato al 50 neo del quale tengo d'occhio i prezzi in attesa di un'offerta.
Ho un dubbio però... Vedo dal sito Motorola disponibilità a zero per tutte le varianti. È uscito di produzione che voi sappiate?
Grazie mille
presumo per la disponibilità a zero che sia uscito il successore
https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-edge-60-neo_i7116/
qualcuno sta usando il moto edge 50 neo senza cover?
Buonasera, una domanda per i possessori del Motorola Edge 50 Neo.
Leggo sulla pagina relativa alla politica degli aggiornamenti Motorola che questo smartphone riceverà - cito - "le patch di sicurezza con cadenza bimestrale."
Ora, le patch del mio smartphone sono ferme al 1 luglio 2025 e mi sarei aspettato di aver già ricevuto quelle del bimestre successivo, cioè 1 settembre.
Questi i dettagli:
- Versione di Android: 15
- Versione software corrente: V1UIS35H.11-39-28-1
- canale di aggiornamento: reteu
Grazie fin d'ora a chi vorrà rispondere.
Arriveranno, altrimenti se hai fretta collegati al tool motorola e aggiorna da li.
sul mio edge 60 sono arrivate una settimana fa, su quello di mia moglie no e su quello di mia mamma neanche e suo quale lo sto facendo ora, sono 5.5G da scaricare
Romagnolo1973
22-10-2025, 16:48
qualcuno sta usando il moto edge 50 neo senza cover?
si usa bene anche senza, non si rovina e non scivola, il retro in "gommina" ha un grip strepitoso che perdi con la cover in dotazione che è abbastanza scivolosa. Io con cover non ho problemi ma è insidiosa soprattutto quando lo tiri fuori dalla tasca.
Ma c'è il problema che le lenti delle cam non sono protette senza, quindi si righeranno facilmente ed è la ragione per cui la cover andrebbe usata, eventualmente una meno scivolosa presa online da pochi euro.
IlCavaliereOscuro
22-10-2025, 17:15
Arriveranno, altrimenti se hai fretta collegati al tool motorola e aggiorna da li.
Dove trovo questo tool?
Parnas72
22-10-2025, 17:20
Dove trovo questo tool?
Sito Motorola.
https://it-it.support.motorola.com/app/softwarefix/
Xiphactinus
22-10-2025, 20:15
Altra fascia di prezzo rispetto al thread, ma ancora umana.... e si parla di un flip-phone!
Ma come lo vedete il Razr 50 a 424€ ?
Romagnolo1973
22-10-2025, 22:24
Altra fascia di prezzo rispetto al thread, ma ancora umana.... e si parla di un flip-phone!
Ma come lo vedete il Razr 50 a 424€ ?
I flip saranno una opzione tra 2 anni, non ora.
l'Hardware del Razr 50 è quello del Moto G86 che costa 200 euro ovvero il solito Dimensity 7300 con memorie Ufs 2.2. I restanti 224 euro li paghi per una cerniera, un display interno LTPO e uno esterno piccolo e perdi il sensore di prossimità fisico con tutti i problemi del caso.
Il SoC va benino e consuma poco ma è valido su un telefono da 200-240 euro non certo in uno che costa il doppio perchè si piega.
megthebest
22-10-2025, 22:37
I flip saranno una opzione tra 2 anni, non ora.
l'Hardware del Razr 50 è quello del Moto G86 che costa 200 euro ovvero il solito Dimensity 7300 con memorie Ufs 2.2. I restanti 224 euro li paghi per una cerniera, un display interno LTPO e uno esterno piccolo e perdi il sensore di prossimità fisico con tutti i problemi del caso.
Il SoC va benino e consuma poco ma è valido su un telefono da 200-240 euro non certo in uno che costa il doppio perchè si piega.
Un collega aveva il Razr 40 preso a 400€ l'anno scorso, gli è caduto aperto da 30 cm, schermo danneggiato in modo irreversibile.. il ricambio costava oltre 200€... morale ha preso un Edge 60 a 220€:D
Xiphactinus
22-10-2025, 23:20
danno che può capitare anche a cellulari "monoblocco"....
Il concetto è che puoi non pagarli 400€ con le stesse prestazioni.
Xiphactinus
23-10-2025, 00:00
certo, ovvio, ma il fatto di averli piccoli la metà quando sono in tasca, può far valere la differenza di prezzo. Prezzo che in assoluto adesso è abbordabile rispetto a un paio di anni fa...
L'unica cosa è il soc del Razr 50 che è un po' troppo moscio...
e anche lo SnapD 8 g3 del 50 Ultra non è che sia troppo meglio...
Per non far lievitare troppo i prezzi, a me andrebbe bene anche un Razr senza display esterno! Anzi... sarebbe il tutto più resistente ed economico!...
comunque gran bel prodotto il Moto 50 Neo ma il form factor non mi ha entusiasmato. Se qualcuno è interessato svendo il mio 12/512 a 170€...
Buonasera, una domanda per i possessori del Motorola Edge 50 Neo.
Leggo sulla pagina relativa alla politica degli aggiornamenti Motorola che questo smartphone riceverà - cito - "le patch di sicurezza con cadenza bimestrale."
Ora, le patch del mio smartphone sono ferme al 1 luglio 2025 e mi sarei aspettato di aver già ricevuto quelle del bimestre successivo, cioè 1 settembre.
Questi i dettagli:
- Versione di Android: 15
- Versione software corrente: V1UIS35H.11-39-28-1
- canale di aggiornamento: reteu
Grazie fin d'ora a chi vorrà rispondere.
E' stato spiegato il motivo di questo ritardo, comunque le patch di settembre sono arrivate in questi giorni.
Io l'ho ricevuta oggi
nella fascia indicata in prima pagina sotto i 150 euro, vi aspettate offerte nel BF?
grazie
unnilennium
23-10-2025, 20:30
nella fascia indicata in prima pagina sotto i 150 euro, vi aspettate offerte nel BF?
grazie
ci sono 2 modelli motorola, quindi bf o non bf, conviene monitorare i vari siti tipo trovaprezzi, ma non aspettarti chissà quali ribassi, sono già a prezzo ridotto e di questi tempi ormai i prezzi salgono per qualsiasi motivo, pure se fischia il vento
megthebest
24-10-2025, 07:42
Buongiorno, nel frattempo, in sordina, appare Edge 60 Neo sul sito Motorola
https://www.motorola.com/it/it/p/phones/motorola-edge/motorola-edge-60-neo/pmipmjd43mc?pn=PBA80034IT
Ricalca le specifiche di Edge 50 Neo con qualche miglioramento, batteria ora da 5200mAh, cpu Dimensity 7400. 4 anni di aggiornamenti Android (speravo meglio) e il modello 256Gb a 399€ (lo street price credo partirà da 300€, almeno all'inizio) ...
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Buongiorno, nel frattempo, in sordina, appare Edge 60 Neo sul sito Motorola
https://www.motorola.com/it/it/p/phones/motorola-edge/motorola-edge-60-neo/pmipmjd43mc?pn=PBA80034IT
Ricalca le specifiche di Edge 50 Neo con qualche miglioramento, batteria ora da 5200mAh, cpu Dimensity 7400. 4 anni di aggiornamenti Android (speravo meglio) e il modello 256Gb a 399€ (lo street price credo partirà da 300€, almeno all'inizio) ...
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalkl'ho visto proprio ieri sul loro sito, vorrei comprarlo ma non c'è in versione 12/512? e poi adesso lo trovo un po' oltre la mia soglia di spesa. nel frattempo edge 50 neo mi sa che calerà di prezzo
ci sono 2 modelli motorola, quindi bf o non bf, conviene monitorare i vari siti tipo trovaprezzi, ma non aspettarti chissà quali ribassi, sono già a prezzo ridotto e di questi tempi ormai i prezzi salgono per qualsiasi motivo, pure se fischia il vento
serve per sostituire uno Xiaomi, che era in prima pagina
è un secondo telefono con poche pretese
al limite autonomia della batteria accettabile, tempi di ricarica dignitosi, schermo accettabile e qualche aggiornamento nel tempo
i due Motorola possono essere in questa categoria?
Romagnolo1973
24-10-2025, 12:52
Buongiorno, nel frattempo, in sordina, appare Edge 60 Neo sul sito Motorola
https://www.motorola.com/it/it/p/phones/motorola-edge/motorola-edge-60-neo/pmipmjd43mc?pn=PBA80034IT
Ricalca le specifiche di Edge 50 Neo con qualche miglioramento, batteria ora da 5200mAh, cpu Dimensity 7400. 4 anni di aggiornamenti Android (speravo meglio) e il modello 256Gb a 399€ (lo street price credo partirà da 300€, almeno all'inizio) ...
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
2 aggiunte:
- ha anche gorilla 7i a proteggere lo schermo contro il vecchio 3 del 50 Neo
- dicono patch fino a giugno 2031 che è una cosa tipo 5 anni e 3/4 :doh: ma che è??? Boh
https://it-it.support.motorola.com/app/software-security-update/g_id/7112/#gs=eyJndWlkZUlEIjo3MTEyLCJxdWVzdGlvbklEIjo3LCJyZXNwb25zZUlEIjo2MiwiZ3VpZGVTZXNzaW9uIjoiSU9DNXFLZ3IiLCJzZXNzaW9uSUQiOiJJT0M1cUtnciJ9
è quello tra gli EDGE senza nome che ha i bordi arancio (ancora non gli hanno messo il nome)
Romagnolo1973
24-10-2025, 12:57
l'ho visto proprio ieri sul loro sito, vorrei comprarlo ma non c'è in versione 12/512? e poi adesso lo trovo un po' oltre la mia soglia di spesa. nel frattempo edge 50 neo mi sa che calerà di prezzo
mai prenderli all'uscita perchè costano il doppio del loro reale valore.:
Il 50 neo meno di così te lo danno come sorpresa nelle patatine, non calerà ulteriormente anzi se li ritirano e restano pochi pezzi aumenterà : visto la differenza enorme di prezzo col nuovo (che cambia di poco) hanno margine per aumentarlo e continuare nonostante l'aumento a essere preferibile al modello nuovo
Romagnolo1973
24-10-2025, 12:58
serve per sostituire uno Xiaomi, che era in prima pagina
è un secondo telefono con poche pretese
al limite autonomia della batteria accettabile, tempi di ricarica dignitosi, schermo accettabile e qualche aggiornamento nel tempo
i due Motorola possono essere in questa categoria?
sì leggi pagina 1
piscobamba
24-10-2025, 13:09
buona a tutti
comunque ora il motorola g 86 con il prezzo a 199 si fa interessante anche con la cam un pelo sotto al 60 e 50 neo sbaglio
megthebest
24-10-2025, 14:12
buona a tutti
comunque ora il motorola g 86 con il prezzo a 199 si fa interessante anche con la cam un pelo sotto al 60 e 50 neo sbaglio
mah, per 30€ prenderei sicuramente Edge 60 (256) liscio o 50 Neo a 50€ in più(512)
Anche perchè cmq, G86 pur essendo uscito da poco, sarà cmq supportato come Edge 60, Giugno 2029
https://it-it.support.motorola.com/app/software-security-update/g_id/7112#gs=eyJndWlkZUlEIjo3MTEyLCJxdWVzdGlvbklEIjo0LCJyZXNwb25zZUlEIjo3NSwiZ3VpZGVTZXNzaW9uIjoiX2NzNkpLZ3IiLCJzZXNzaW9uSUQiOiJfY2M2SktnciJ9
Edge 60 marzo 2029
https://it-it.support.motorola.com/app/software-security-update/g_id/7112#gs=eyJndWlkZUlEIjo3MTEyLCJxdWVzdGlvbklEIjo3LCJyZXNwb25zZUlEIjozNywiZ3VpZGVTZXNzaW9uIjoiX2NzNkpLZ3IiLCJzZXNzaW9uSUQiOiJfY2M2SktnciJ9
Edge 50 neo Agosto 2029
https://it-it.support.motorola.com/app/software-security-update/g_id/7112#gs=eyJndWlkZUlEIjo3MTEyLCJxdWVzdGlvbklEIjo3LCJyZXNwb25zZUlEIjoxMzIsImd1aWRlU2Vzc2lvbiI6Il9jczZKS2dyIiwic2Vzc2lvbklEIjoiX2NjNkpLZ3IifQ..
Il nuovo Edge 60 Neo in uscita probabilmente ad inizio Novembre, arriverà invece a giugno 2031 (presentato in India qualche mese fa)
https://it-it.support.motorola.com/app/software-security-update/g_id/7112#gs=eyJndWlkZUlEIjo3MTEyLCJxdWVzdGlvbklEIjo3LCJyZXNwb25zZUlEIjo2MiwiZ3VpZGVTZXNzaW9uIjoiX2NzNkpLZ3IiLCJzZXNzaW9uSUQiOiJfY2M2SktnciJ9
sì leggi pagina 1
può valere la pena anche G85?
il G75 è stato tolto
Romagnolo1973
24-10-2025, 19:47
può valere la pena anche G85?
il G75 è stato tolto
ovvio, più sali di prezzo e meglio è il telefono, ma costa 180 che non è i 130-150 degli altri motorola base di gamma.
Il G75 l'ho tolto perchè costava 199 un anno fa e continuava a costare uguale, e quindi .... non regge il confronto con gli altri motorola che costano praticamente uguale o poco di più
mai prenderli all'uscita perchè costano il doppio del loro reale valore.:
Il 50 neo meno di così te lo danno come sorpresa nelle patatine, non calerà ulteriormente anzi se li ritirano e restano pochi pezzi aumenterà : visto la differenza enorme di prezzo col nuovo (che cambia di poco) hanno margine per aumentarlo e continuare nonostante l'aumento a essere preferibile al modello nuovo
magari all'uscita ci sarà qualche offerta in corrispondenza con il bf?!
non e' tanto il prezzo dell'edge 50 neo che mi fa propendere o meno verso l'acquisto, quanto le alternative in casa motorola e samsung.
per es. l'edge 60 neo mi interessa in quanto essendo uscito da poco verra' supportato per piu' anni (oltre alle piccole migliorie lato schermo, batteria ecc...); invece come seconda opzione valuto i samsung A36 e A56. quindi penso di cascare bene qualsiasi sia la scelta tra questi modelli.
megthebest
24-10-2025, 21:24
magari all'uscita ci sarà qualche offerta in corrispondenza con il bf?!
non e' tanto il prezzo dell'edge 50 neo che mi fa propendere o meno verso l'acquisto, quanto le alternative in casa motorola e samsung.
per es. l'edge 60 neo mi interessa in quanto essendo uscito da poco verra' supportato per piu' anni (oltre alle piccole migliorie lato schermo, batteria ecc...); invece come seconda opzione valuto i samsung A36 e A56. quindi penso di cascare bene qualsiasi sia la scelta tra questi modelli.
come vedi nel mio messaggio precedente, Edge 60 pur essendo uscito quet'anno, avrà aggiornamenti fino a metà 2029, proprio come Edge 50 Neo uscito invece lo scorso anno..
Edge 60 Neo invece avrà aggiornamenti per almeno 5 anni e mezzo dalla data di commecializzazione in Europa
Romagnolo1973
25-10-2025, 09:14
Questo sito fa veramente schifo, praticamente impossibile modificare i post :read: chiede sempre l'accesso all'infinito
Vediamo col tempo se cambiano qualcosa
unnilennium
25-10-2025, 10:05
Sta andando un po' a ramengo, effettivamente... Infrastruttura software vecchia, però ormai stanche passato di moda il forum come mezzo di comunicazione... Purtroppo...
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Salve a tutti,
seguendo i consigli del forum un amico ha preso l'edge 50 neo, preferendolo al pixel 9a. Mi consigliate un caricatore di terze parti dal buon rapporto qualità/prezzo in alternativa a quello orginiale da 35€?
Grazie
unnilennium
25-10-2025, 12:12
Se non ti interessa la ricarica veloce, penso vada bene qualsiasi caricatore dai 5 ai 15w
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Questo sito fa veramente schifo, praticamente impossibile modificare i post :read: chiede sempre l'accesso all'infinito
Vediamo col tempo se cambiano qualcosaRomagnolo per ovviare al problema devi mettere la spunta a Ricordami? quando fai il login (fonte il thread Hardware upgrade non carica)
azi_muth
25-10-2025, 16:08
Buongiorno, nel frattempo, in sordina, appare Edge 60 Neo sul sito Motorola
https://www.motorola.com/it/it/p/phones/motorola-edge/motorola-edge-60-neo/pmipmjd43mc?pn=PBA80034IT
Ricalca le specifiche di Edge 50 Neo con qualche miglioramento, batteria ora da 5200mAh, cpu Dimensity 7400. 4 anni di aggiornamenti Android (speravo meglio) e il modello 256Gb a 399€ (lo street price credo partirà da 300€, almeno all'inizio) ...
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Un altro edge con il vetro curvo!
Ma basta è fissa, accidenti a samsung quando ha introdotto sto schifo con l' s6.
Niente mi tocca ripegare sul samsung A56 ancora una volta.
Romagnolo1973
25-10-2025, 17:15
Un altro edge con il vetro curvo!
Ma basta è fissa, accidenti a samsung quando ha introdotto sto schifo con l' s6.
Niente mi tocca ripegare sul samsung A56 ancora una volta.
è piatto il 60 Neo come lo è il 50 Neo, sono fratelli
@Romagnolo
vale però la pena un G85, per un uso basico?
G75 non cala di prezzo, è vero
un G56 non è il miglior compromesso?
grazie
Romagnolo1973
25-10-2025, 19:12
@Romagnolo
vale però la pena un G85, per un uso basico?
G75 non cala di prezzo, è vero
un G56 non è il miglior compromesso?
grazie
Per uso basico il meglio è G55 che costa 130-140 euro ed è uguale al G86 come prestazioni e un po' meno padellone. Se vuoi schermo Amoled perchè lo si usa all'esterno il G85 è il prodotto giusto e quello con prezzo più basso con quella tecnologia.
Valuta anche il Realme P3 che se vedi su trovaprezzi sta a 188 euro venduto da Amazon (non la versione Lite ma quello liscio). Non spenderei di più per fare whatsapp, 2 foto l'anno e poco altro, la vera discriminante è schermo amoled o no, se non serve si prende G55.
il G56 da scartare in ogni caso?
grazie
unnilennium
25-10-2025, 20:18
Bè però si chiamano Edge per un motivo, purtroppo.. concordo anche io che il vetro curvo non sia il massimo della praticità, però è anche questione di gusti, e ad alcuni piace.. altrimenti lo avrebbero eliminato da parecchio. A56 è caro, e rispetto al 36 non e che cambi molto, la fotocamera in primis, lato velocità purtroppo a parte i numerini non e così diverso... Però loro lo sanno... E ne vendono lo stesso
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
unnilennium
25-10-2025, 20:21
il G56 da scartare in ogni caso?
grazieNon e che cambi molto da g55, a parte il prezzo, ed il supporto più lungo, però se spendi di più di g55, c'è il g85 che è migliore..
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Non e che cambi molto da g55, a parte il prezzo, ed il supporto più lungo, però se spendi di più di g55, c'è il g85 che è migliore..
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
in ogni caso con qualunque modello si può collegare una chiavetta, per vedere un mp4 e/o mkv?
grazie
megthebest
26-10-2025, 10:36
in ogni caso con qualunque modello si può collegare una chiavetta, per vedere un mp4 e/o mkv?
grazieSi, la funzione OTG è presente in tutti, può essere usata con chiavette type-c, ovviamente deve essere formattata exfat/fat32 e per visualizzare gli eventuali video devi usare app come vlc o altri media player che supportano i formati che vuoi riprodurre
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
azi_muth
26-10-2025, 16:56
è piatto il 60 Neo come lo è il 50 Neo, sono fratelli
Dalle foto mi sembra abbia il bordino curvo da quello che vedo, un po' come lo era LG G7 non sembra proprio piatto.
Bè però si chiamano Edge per un motivo, purtroppo.. concordo anche io che il vetro curvo non sia il massimo della praticità, però è anche questione di gusti, e ad alcuni piace.. altrimenti lo avrebbero eliminato da parecchio. A56 è caro, e rispetto al 36 non e che cambi molto, la fotocamera in primis, lato velocità purtroppo a parte i numerini non e così diverso... Però loro lo sanno... E ne vendono lo stesso
L'A56 l'ho preso per mio padre. Boh tutta questa differenza rispetto al Pixel 9a non l'ho vista. Ho anche postato il video qui.
Allo stesso prezzo probabilmente conviene il 14T, ma ti deve piacere l'OS di Xiaomi e a me non piace.
Ora dovevo prendere un'altro terminale avrei preso volentieri il Motorola, ma i bordi arrotondati non li voglio vedere nemmeno in cartolina, nemmeno quando sono solo un po' arrotondati.
Se ti cade il telefono di spigolo sul bordo anche con la cover sei fregato e hai il problema dei vetri di copertura che non arrivano al bordo. Lo so per esperienza purtroppo il G7 era così e il display si è rotto cadendo di lato da una altezza ridicola con tanto di cover spigen e vetro di protezione.
Belli a vedersi ma fragili.
Ciao, vedo che lo Xiaomi 14T resta tra i più consigliati in OP. Acquistarlo a 387 euro (versione da 256gb) incluso di spedizione e caricabatterie originale da 67W va bene oppure a quel prezzo potrei optare per qualcosa di meglio? Grazie
Romagnolo1973
26-10-2025, 22:48
Ciao, vedo che lo Xiaomi 14T resta tra i più consigliati in OP. Acquistarlo a 387 euro (versione da 256gb) incluso di spedizione e caricabatterie originale da 67W va bene oppure a quel prezzo potrei optare per qualcosa di meglio? Grazie
ci sono quaranta euro di troppo, il suo prezzo è 320 + 30 di caricatore, non spenderei oltre quella cifra, il 15T appena uscito sta a 410 giusto per farti capire che quel prezzo è troppo.
Se le foto non sono la cosa che più ti interessa un Realme o Poco che trovi nel post 4 di pagina 1 hanno più potenza e sono di quest'anno, il Poco però ha sensore di prossimità virtuale quindi dei due valuterei il Realme GT (i prezzi del Poco sono sballati a causa di promo su Aliexpress ma non lo comprerei mai lì perchè la garanzia ...)
A me piace molto Edge 60 Pro che costa sui 380, prestazioni come il 14T, foto quasi altrettanto e rom pulita senza fronzoli ma ha vetro curvo che non è detto sia di tuo gradimento.
Dimensity 7060 vs 7300, ci sono grosse differenze?
Moto g56 5G 8/256GB a 151€
megthebest
27-10-2025, 19:38
Dimensity 7060 vs 7300, ci sono grosse differenze?
Moto g56 5G 8/256GB a 151Direi di si, il 7060 ha processo produttivo 6nm, ha core A76 e a56 con grafica piuttosto scarsa, oltre al supporto del WiFi 5 limitato. Il 7300 ha processo 4nm, core a78 grafica migliorata e supporto Wifi6
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Direi di si, il 7060 ha processo produttivo 6nm, ha core A76 e a56 con grafica piuttosto scarsa, oltre al supporto del WiFi 5 limitato. Il 7300 ha processo 4nm, core a78 grafica migliorata e supporto Wifi6
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Quindi consiglieresti un CMF Phone 2 Pro?
Quindi consiglieresti un CMF Phone 2 Pro?
no, tantopiù che con l'ultimo aggiornamento hanno aggiunto pubblicità in posti dove non vorrei mai vederla
https://www.tomshw.it/smartphone/nothing-os-40-introduce-annunci-nel-lockscreen-2025-10-24
monster.fx
28-10-2025, 08:41
Ragazzi sono indeciso per mia figlia(17) che prendere.
Ha un A32 con problemi di ricarica... probabilmente è solo il dock. ... Passa quasi istantaneamente da 2h di ricarica a 41h e dopo una notte passa dal 12% al 50% quando va bene.
Budget 200€ e la scelta ricade su X7 ,già in possesso di mio figlio(12), o Note 14 pro 5G ma i bordi curvi nelle sue mani mi fanno tremare visto che gli cade spesso.
Del Moto g84 mi fa storcere il naso il fatto che ,se è vero, avrà solo un Major update e 4 anni di Security..e mi sembrano pochi.
Ragazzi sono indeciso per mia figlia(17) che prendere.
Ha un A32 con problemi di ricarica... probabilmente è solo il dock. ... Passa quasi istantaneamente da 2h di ricarica a 41h e dopo una notte passa dal 12% al 50% quando va bene.
Budget 200€ e la scelta ricade su X7 ,già in possesso di mio figlio(12), o Note 14 pro 5G ma i bordi curvi nelle sue mani mi fanno tremare visto che gli cade spesso.
Del Moto g84 mi fa storcere il naso il fatto che ,se è vero, avrà solo un Major update e 4 anni di Security..e mi sembrano pochi.
A32 batteria ko
g84 va benissimo tantopiù che i tuoi figli vorranno cambiarlo prima e 4 anni di patch sono più che sufficienti, aggiornamenti major dubito che possano interessare ad un 17. restando in motorola al limite valuta g75, che ha schermo piatto, o con poco di più puoi trovare edge 50 neo
Salve a tutti,
seguendo i consigli del forum un amico ha preso l'edge 50 neo, preferendolo al pixel 9a. Mi consigliate un caricatore di terze parti dal buon rapporto qualità/prezzo in alternativa a quello orginiale da 35€?
Grazie
Salve,
l'amico mi dice che ha problemi con il lettore di impronte del moto edge 50 neo usando la pellicola proteggi schermo. Mi sapete consigliare un vetro temperato o pellicola che non interferisca con il lettore di impronte? Oppure è un problema software?
unnilennium
29-10-2025, 11:19
Salve,
l'amico mi dice che ha problemi con il lettore di impronte del moto edge 50 neo usando la pellicola proteggi schermo. Mi sapete consigliare un vetro temperato o pellicola che non interferisca con il lettore di impronte? Oppure è un problema software?
dipende dalla pellicola, puoi provare a cambiarla e vedere se migliora
Salve,
l'amico mi dice che ha problemi con il lettore di impronte del moto edge 50 neo usando la pellicola proteggi schermo. Mi sapete consigliare un vetro temperato o pellicola che non interferisca con il lettore di impronte? Oppure è un problema software?
Ho un Pixel 6a e ho sempre usato vetri presi a pochi spiccioli su Aliexpress, mai un problema.
Io gli farei verificare che il lettore impronti funzioni correttamente anche senza pellicola, non si sa mai....
Salve,
l'amico mi dice che ha problemi con il lettore di impronte del moto edge 50 neo usando la pellicola proteggi schermo. Mi sapete consigliare un vetro temperato o pellicola che non interferisca con il lettore di impronte? Oppure è un problema software?
ma ha registrato nuovamente l'impronta dopo aver messo vetro o pellicola?
è scritto chiaramente nell'app
Xiphactinus
29-10-2025, 11:38
approccio opposto ai Samsung....... sul mio A55 dice invece di registrare l'impronta sempre SENZA la pellicola.
Grazie a tutti per le risposte. Ho scoperto che ha installato una pellicola in gel opaca privacy, credo sia quello il problema; gli ho detto di prendere un vetro temperato.
presentato il nuovo edge 70, a malapena si trova il 60 neo, mi sembra che motorola stia cominciando a fare casino con la nomenclatura, basti pensare che l'edge 40 neo ha i bordi arrotondati il 50 no no, il 60 liscio si e il 70 liscio no...
ritpetit
30-10-2025, 17:03
presentato il nuovo edge 70, a malapena si trova il 60 neo, mi sembra che motorola stia cominciando a fare casino con la nomenclatura, basti pensare che l'edge 40 neo ha i bordi arrotondati il 50 no no, il 60 liscio si e il 70 liscio no...
E che c'entra un telefono in promo lancio a 500 euro, col target della discussione?
E che c'entra un telefono in promo lancio a 500 euro, col target della discussione?
centra perchè con l'avvento di una nuova serie quella precedente potrebbe ricevere un taglio di prezzi, inoltre visto che edge 50 neo prima e 60 poi sono diventati best buy magari in questa nuova serie ci potrebbe essere il nuovo prodotto target per questa discussione...
Romagnolo1973
02-11-2025, 10:04
Inserito Moto G86 che come da previsione prezzi si trova a 190 euro e si sta portando verso quello del G85 il quale essendo fuori produzione è leggermente rincarato. Per ora G85 lo lascio sperando che gli ultimi pezzi li mettano "sottocosto" poi inevitabilmente lo toglierò.
Tolto Poco X7 che a 200 euro non ha alcun senso avendo lo stesso SoC ma bordi curvi (e a quel punto nettamente meglio Edge 60 a 220 euro) e il problema del sensore di prossimità virtuale.
unnilennium
02-11-2025, 10:39
ho fatto la scommessa di prendere un realme 14 su aliexpress, prezzo promo 157€, vediamo quando arriva. c' scritto global speriamo bene, serve a sostituire un muletto, andava bene anche un motorola base base ma mi sono fatto convincere dalle offerte:D la cosa strana è la batteria da 6000 anzichè quella dichiarata sui vari siti italiani tipo hdblog.... probabilmente non è la versione eu
megthebest
02-11-2025, 10:44
ho fatto la scommessa di prendere un realme 14 su aliexpress, prezzo promo 157, vediamo quando arriva. c' scritto global speriamo bene, serve a sostituire un muletto, andava bene anche un motorola base base ma mi sono fatto convincere dalle offerte:D la cosa strana è la batteria da 6000 anzichè quella dichiarata sui vari siti italiani tipo hdblog.... probabilmente non è la versione euL'ho preso anche io, il 14 5G global ha la batteria da 6000mAh, la 5260mAh è solo per la versione venduta da Amazon (proprio come il 14 Pro 5G, anche lui preso da Amazon ha la 5260mAh mentre la 6000mAh è sulla versione EU/Global venduta da altri store)
Io invece pochi minuti fa ho preso il Realme GT7 512Gb in promo Aliexpress a meno di 370€, sono curioso di provarlo😜 (ultimo pezzo, spedito da Francia)
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Io con AliExpress non voglio più averci a che fare.
Quando in primavera ho dovuto cambiare il mio avevo preso lì un OnePlus (dal profilo ufficiale), poi ho fatto reso avendo preso Moto Edge 60 Fusion visto che la consegna promessa in 10gg non è stata mantenuta. Risultato? Nessun rimborso perché il pacco è arrivato vuoto (io l'ho regolarmente spedito, e qualcuno ne avrà trafugato il contenuto). Ovviamente ho seguito tutta la loro procedura con etichetta etc. Sono a un passo dal far loro un'azione legale di risarcimento. Anzi se qualcuno si è mai trovato in questa situazione, mi contatti in privato, avrei piacere a confrontarmi.
ci sono quaranta euro di troppo, il suo prezzo è 320 + 30 di caricatore, non spenderei oltre quella cifra, il 15T appena uscito sta a 410 giusto per farti capire che quel prezzo è troppo.
Se le foto non sono la cosa che più ti interessa un Realme o Poco che trovi nel post 4 di pagina 1 hanno più potenza e sono di quest'anno, il Poco però ha sensore di prossimità virtuale quindi dei due valuterei il Realme GT (i prezzi del Poco sono sballati a causa di promo su Aliexpress ma non lo comprerei mai lì perchè la garanzia ...)
A me piace molto Edge 60 Pro che costa sui 380, prestazioni come il 14T, foto quasi altrettanto e rom pulita senza fronzoli ma ha vetro curvo che non è detto sia di tuo gradimento.
Ciao, mi e' arrivato qui in Thailandia quel caricatore xiaomi da 67w ma a 11 euro, preso dal canale ufficiale (importatore).
C'e' da meditare sul fatto che da noi costi il triplo.
In un momento di follia ho ordinato pure la versione da 120w da negozio privato ( non chiedermi che uso ne faro' perche' non lo so come renda sul 13t o 15t) ) ma a 18 euro ( non a 24 euro come scritto in precedenza ), non so quale sia lo street price in Italia, secondo te lo potro' sfruttare oppure ho buttato dei soldi pensando al futuro uso ?
Gli smartphone qui sono a prezzi piu' alti che da noi, piu di quanto pensiate, prima su alcuni modelli non era cosi quando rientrero' probabile che prenda lo xiaomi 15t oppure il Realme GT7.
Ah, molti molti falsi sui caricatori Xiaomi.
Enzo Font
02-11-2025, 18:53
Ragazzi sono indeciso per mia figlia(17) che prendere.
Ha un A32 con problemi di ricarica... probabilmente è solo il dock. ... Passa quasi istantaneamente da 2h di ricarica a 41h e dopo una notte passa dal 12% al 50% quando va bene.
Budget 200€ e la scelta ricade su X7 ,già in possesso di mio figlio(12), o Note 14 pro 5G ma i bordi curvi nelle sue mani mi fanno tremare visto che gli cade spesso.
Del Moto g84 mi fa storcere il naso il fatto che ,se è vero, avrà solo un Major update e 4 anni di Security..e mi sembrano pochi.
A32 batteria ko
g84 va benissimo tantopiù che i tuoi figli vorranno cambiarlo prima e 4 anni di patch sono più che sufficienti, aggiornamenti major dubito che possano interessare ad un 17. restando in motorola al limite valuta g75, che ha schermo piatto, o con poco di più puoi trovare edge 50 neo
ma siete sicuri che è il g84 e non il g85 con 4aa di patch?
Io con AliExpress non voglio più averci a che fare.
Quando in primavera ho dovuto cambiare il mio avevo preso lì un OnePlus (dal profilo ufficiale), poi ho fatto reso avendo preso Moto Edge 60 Fusion visto che la consegna promessa in 10gg non è stata mantenuta. Risultato? Nessun rimborso perché il pacco è arrivato vuoto (io l'ho regolarmente spedito, e qualcuno ne avrà trafugato il contenuto). Ovviamente ho seguito tutta la loro procedura con etichetta etc. Sono a un passo dal far loro un'azione legale di risarcimento. Anzi se qualcuno si è mai trovato in questa situazione, mi contatti in privato, avrei piacere a confrontarmi.
cavolo mi dispiace tanto
@tutti
cosa ne dite del vivo V50 Lite 4G | Display P-OLED 6,77" 120Hz | 8GB+256GB | Batteria 6500mAh con snap 685
per sostituire un poco m5s con g95 4+64 ?
lo so, il soc va meno, ma per il resto il vivo sembra un upgrade.
siete a conoscenza del loro OS e di come li aggiornano?
megthebest
02-11-2025, 19:08
ma siete sicuri che è il g84 e non il g85 con 4aa di patch?
cavolo mi dispiace tanto
@tutti
cosa ne dite del vivo V50 Lite 4G | Display P-OLED 6,77" 120Hz | 8GB+256GB | Batteria 6500mAh con snap 685
per sostituire un poco m5s con g95 4+64 ?
lo so, il soc va meno, ma per il resto il vivo sembra un upgrade.
siete a conoscenza del loro OS e di come li aggiornano?Pessimo, solo lo schermo si salva...
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Enzo Font
02-11-2025, 20:03
Pessimo, solo lo schermo si salva...
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
manco per 90eu?
megthebest
02-11-2025, 20:14
manco per 90eu?Il discorso cambia, se non hai grosse pretese e ti basta in 4G,per 90€ ci sta
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Enzo Font
02-11-2025, 21:51
Il discorso cambia, se non hai grosse pretese e ti basta in 4G,per 90€ ci sta
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
sì infatti sorry. più che altro volevo capire raffrontato al poco m5s. aldilà del soc, credo possa essere un upgrade per mamma. cosa ne dici?
megthebest
02-11-2025, 21:56
sì infatti sorry. più che altro volevo capire raffrontato al poco m5s. aldilà del soc, credo possa essere un upgrade per mamma. cosa ne dici?M5s ce l'ha ancora mio figlio di 15 anni e ci fa tutto (modello 128Gb) anche giochini vari, quindi se per tua madre, senza grosse pretese, sarà un aggiornamento comunque non tanto pera velocità del cpu, ma, soprattutto schermo e batteria, oltre alla memoria interna di capacità elevata.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Enzo Font
02-11-2025, 23:02
M5s ce l'ha ancora mio figlio di 15 anni e ci fa tutto (modello 128Gb) anche giochini vari, quindi se per tua madre, senza grosse pretese, sarà un aggiornamento comunque non tanto pera velocità del cpu, ma, soprattutto schermo e batteria, oltre alla memoria interna di capacità elevata.
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
ci penso dai, grazie. lei ha la versione 4/64 del poco. tra l'altro non riesce ad usare il lettore impronte sul lato e lamenta di doverlo ricaricare spesso. quindi in questo senso sarebbero tutti miglioramenti, sperando riesca ad usare l'impronta sullo schermo. grazie ancora.
in questo periodo una confusione pazzesca... nuove uscite in casa Motorola. non so se aspettare ancora un altro po' o comprare uno tra i piu' venduti del momento
megthebest
03-11-2025, 13:24
in questo periodo una confusione pazzesca... nuove uscite in casa Motorola. non so se aspettare ancora un altro po' o comprare uno tra i piu' venduti del momentoC'è un altro fattore che porta ad un incremento di prezzi in generale, già si vedono gli effetti e peggio verrà.
Memorie Ram, Storage UFS/HMB stanno raggiungendo Il massimo storioco, i produttori non ce la fanno a soddisfare la domanda per data center e IA, ergo la disponibilità per prodotti consumer, ssd, ram e company è ridotta all'osso.
Ho appena visto Ram e Storage aumentati dal 30 al 50%..a parte qualche scorta nei magazzini di smartphone già prodotti, le nuove uscite saranno affette da incremento di costo e quindi street price abbastanza impattante e visibile... Stiamo a guardare, però consiglio a chi è indeciso di acquistare ora e non titubare...
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
@ megthebest
comprare adesso mi sa che è la scelta più sensata possibile, escluso il dover pagare di più l'uscita dei nuovi modelli (edge 60 neo, edge 70 ecc). quest'ultimo in offerta a 500€ con un bundle ricco di gadget (che non userei). per me fuori budget. se fosse costato 350€ ci avrei fatto un pensiero. in preorder pure edge 60 neo ad un prezzo più contenuto. della serie moto g non so cosa ci sia di appetibile. certo, non mi va nemmeno di comprare un dispositivo con una longevità ridotta ecco perché sarei disposto pure a spendere di più per una nuova uscita (es. edge 70), se ne vale la spesa nel lungo periodo
Ciao, per un'anziana che per ora ha ancora il mio vecchio Redmi Note 5, come lo vedete un Motorola MOTO G05 4/128 ? Si trova ad una 70ina di euro.
Usa solo Whatsapp, qualche foto al nipotino e solite cazzate cercate su Chrome.
Mi interessa che non abbia "fronzoli" e sia un pò resistente (fosse per me, gli prenderei un rugged, ma non credo ne esistano validi sotto i 100e....).
unnilennium
03-11-2025, 18:17
Ciao, per un'anziana che per ora ha ancora il mio vecchio Redmi Note 5, come lo vedete un Motorola MOTO G05 4/128 ? Si trova ad una 70ina di euro.
Usa solo Whatsapp, qualche foto al nipotino e solite cazzate cercate su Chrome.
Mi interessa che non abbia "fronzoli" e sia un pò resistente (fosse per me, gli prenderei un rugged, ma non credo ne esistano validi sotto i 100e....).
secondo me, anche se è anziana, spendere 70€ per un terminale nuovo così sono soldi buttati. se poi gli serve lo spid o la cie, e magari si incarta perchè con 4gb di ram non ja fa a fare lo switch veloce per l'accesso, oppure si blocca con lo scrolling delle chat di whatsapp o facebook... so che spenderesti il doppio, però con g55 hai abbastanza memoria per fare tutto, è già 5g, ha lo schermo più definito che non guasta, rispetto ad uno schermo HD che è un pianto,e navigando ti tronca le pagine che ormai sono tutte per fullhd come minimo... poi fai tu... il budget a disposizione è condizionante, ma poi ti potresti pentire
Lollauser
03-11-2025, 18:45
secondo me, anche se è anziana, spendere 70€ per un terminale nuovo così sono soldi buttati. se poi gli serve lo spid o la cie, e magari si incarta perchè con 4gb di ram non ja fa a fare lo switch veloce per l'accesso, oppure si blocca con lo scrolling delle chat di whatsapp o facebook... so che spenderesti il doppio, però con g55 hai abbastanza memoria per fare tutto, è già 5g, ha lo schermo più definito che non guasta, rispetto ad uno schermo HD che è un pianto,e navigando ti tronca le pagine che ormai sono tutte per fullhd come minimo... poi fai tu... il budget a disposizione è condizionante, ma poi ti potresti pentire
Concordo, già sti anziani fanno fatica con la telefonia e la tecnologia in generale, se poi gli diamo anche telefoni monnezza che gli fanno andare Chrome (per citare i requisiti dell'utente) al rallentatore...io roba come quella la comprerei se uno deve ESCLUSIVAMENTE telefonare e fare un uso basico di Whatsapp, al limite. Per quanto mi riguarda sono telefoni "da cantiere" :D
Meglio un medio bassa gamma che fa un po tutto decentemente per ancora 2-3 anni.
Poi bisogna capire che si intende per "anziano", se ha problemi di vista ecc.
Mio padre tra poco fa 94 anni (lui è anziano, si), lo sto mandando avanti con un Redmi 8 che era un signor telefono economico, ma ora rischio che me lo tira nella testa perchè comincia a laggare tutto :asd:
Lollauser
03-11-2025, 18:49
C'è un altro fattore che porta ad un incremento di prezzi in generale, già si vedono gli effetti e peggio verrà.
Memorie Ram, Storage UFS/HMB stanno raggiungendo Il massimo storioco, i produttori non ce la fanno a soddisfare la domanda per data center e IA, ergo la disponibilità per prodotti consumer, ssd, ram e company è ridotta all'osso.
Ho appena visto Ram e Storage aumentati dal 30 al 50%..a parte qualche scorta nei magazzini di smartphone già prodotti, le nuove uscite saranno affette da incremento di costo e quindi street price abbastanza impattante e visibile... Stiamo a guardare, però consiglio a chi è indeciso di acquistare ora e non titubare...
Si infatti sto leggendo in questi giorni... si profila a quanto pare un altro periodo simile al post-covid?
Io mi aspetto che come 3-4 anni fa, non potendo alzare troppo le varie fasce di prezzo, calino sulla qualità del prodotto rimanendo a parità di prezzo :rolleyes:
Ciao a tutti, scusate se me ne esco come un rutto dopo la sprite, ma mi hanno suggerito di chiedere ai guru di android qui. Mi sapreste consigliare uno smartphone compatto sui 200-300 euro?
Ora ho un Pixel 4A, display da 5.8'', dimensioni 144 x 69.4 x 8.2 mm che come dimensioni e' perfetto per me.
Tutti quelli che vedo ora piú popolari sono almeno lunghi 166 mm, ed é troppo per me.
E lo vorrei con la batteria che dura a lungo.
Non ho altri requisiti particolari a parte che sia affidabile.
Grazie per qualsiasi dritta o parere.
Ciao a tutti, scusate se me ne esco come un rutto dopo la sprite, ma mi hanno suggerito di chiedere ai guru di android qui. Mi sapreste consigliare uno smartphone compatto sui 200-300 euro?
Ora ho un Pixel 4A, display da 5.8'', dimensioni 144 x 69.4 x 8.2 mm che come dimensioni e' perfetto per me.
Tutti quelli che vedo ora piú popolari sono almeno lunghi 166 mm, ed é troppo per me.
E lo vorrei con la batteria che dura a lungo.
Non ho altri requisiti particolari a parte che sia affidabile.
Grazie per qualsiasi dritta o parere.
Ciao, inizierei a controllare i post in prima pagina. Il Motorola EDGE 50 Neo misura 154,1x71,2x8,1 e dovrebbe essere il migliore compatto in questa fascia di prezzo.
...
Ora ho un Pixel 4A, display da 5.8'', dimensioni 144 x 69.4 x 8.2 mm che come dimensioni e' perfetto per me.
Tutti quelli che vedo ora piú popolari sono almeno lunghi 166 mm, ed é troppo per me...
Gli unici compatti medi sono il Motorola Edge 50 neo e Edge 60 neo.
Edge 60 neo è il successore dell'Edge 50 neo, ha una batteria più capiente e 2 anni di aggiornamenti in più, di contro è appena uscito quindi il prezzo è più alto.
Ciao, inizierei a controllare i post in prima pagina. Il Motorola EDGE 50 Neo misura 154,1x71,2x8,1 e dovrebbe essere il migliore compatto in questa fascia di prezzo.
Grazie, inizio da li allora, anche se mi sa che di compatto c'e' poco purtroppo
Gli unici compatti medi sono il Motorola Edge 50 neo e Edge 60 neo.
Edge 60 neo è il successore dell'Edge 50 neo, ha una batteria più capiente e 2 anni di aggiornamenti in più, di contro è appena uscito quindi il prezzo è più alto.
quindi la mia scelta si restringe su questi soli 2 modelli?
Possibile che ormai fanno solo "panettoni"? :):cry:
quindi la mia scelta si restringe su questi soli 2 modelli?
Possibile che ormai fanno solo "panettoni"? :):cry:
Alzando il budget sopra i 400€ si trovano diversi modelli, ma, sotto quella cifra, gli unici decenti sono i due Motorola.
Ok allora vedo quelli, spero vadano bene, il 60 gia' é piu' grande
Piu' di 300 mi rifiuto di spendere per un cellulare, visto che ci faccio le cose base.
EDIT: letto il primo post (scusate non sapevo fosse lá un "riassunto"), fichissimo questo 50 NEO, mi sa che lo compro!
EDIT 2: Su gsmarena.com come durata batteria mi da' 50 ore. Ho visto molti telefoni che arrivano e superano 100 ore. Non sará un po' scarsa la batteria? Quella é l'altra priorita'.
megthebest
04-11-2025, 12:53
quindi la mia scelta si restringe su questi soli 2 modelli?
Possibile che ormai fanno solo "panettoni"? :):cry:C'è il Vivo X200 Fe, il Samsung S25, Xiaomi 15, Pixel 9 e qualche altro, il problema è che non sei nel range del thread 😂
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
secondo me, anche se è anziana, spendere 70€ per un terminale nuovo così sono soldi buttati. se poi gli serve lo spid o la cie, e magari si incarta perchè con 4gb di ram non ja fa a fare lo switch veloce per l'accesso, oppure si blocca con lo scrolling delle chat di whatsapp o facebook... so che spenderesti il doppio, però con g55 hai abbastanza memoria per fare tutto, è già 5g, ha lo schermo più definito che non guasta, rispetto ad uno schermo HD che è un pianto,e navigando ti tronca le pagine che ormai sono tutte per fullhd come minimo... poi fai tu... il budget a disposizione è condizionante, ma poi ti potresti pentire
Concordo, già sti anziani fanno fatica con la telefonia e la tecnologia in generale, se poi gli diamo anche telefoni monnezza che gli fanno andare Chrome (per citare i requisiti dell'utente) al rallentatore...io roba come quella la comprerei se uno deve ESCLUSIVAMENTE telefonare e fare un uso basico di Whatsapp, al limite. Per quanto mi riguarda sono telefoni "da cantiere" :D
Meglio un medio bassa gamma che fa un po tutto decentemente per ancora 2-3 anni.
Poi bisogna capire che si intende per "anziano", se ha problemi di vista ecc.
Mio padre tra poco fa 94 anni (lui è anziano, si), lo sto mandando avanti con un Redmi 8 che era un signor telefono economico, ma ora rischio che me lo tira nella testa perchè comincia a laggare tutto :asd:
E' per mia suocera che di anni ne ha 80.
Ha sempre usato un Moto G3, che era comodo perchè con batteria sostituibile abbiamo potuto andare avanti per un bel pò; l'anno scorso è passata al mio ex Redmi note 5, che dopo un wipe era tornato per me perfettamente funzionante.
Ora si lamenta di non so che, vorrebbe cambiarlo, e sinceramente spendere 150-160e per me è veramente troppo.
Lag o altro non sa manco cosa siano, la cosa fondamentale è che riesca a telefonare, usare whatsapp, navigare (saltuariamente) per verificare le cazzate che si dicono tra amiche al bar e stop.
Pensavo che un 4gb di ram fossero sufficienti, e come dicevo, magari rugged...
Parnas72
04-11-2025, 14:57
EDIT 2: Su gsmarena.com come durata batteria mi da' 50 ore. Ho visto molti telefoni che arrivano e superano 100 ore. Non sará un po' scarsa la batteria? Quella é l'altra priorita'.
La batteria non è scarsa, poi quante ore ci fai dipende chiaramente dall'uso che fai del telefono.
Accubattery mi stima circa 13h di schermo acceso, che è circa lo stesso valore che ho sul Samsung A55, che ha la batteria più grande. Quindi il SoC del moto non è per niente energivoro.
La batteria non è scarsa, poi quante ore ci fai dipende chiaramente dall'uso che fai del telefono.
Accubattery mi stima circa 13h di schermo acceso, che è circa lo stesso valore che ho sul Samsung A55, che ha la batteria più grande. Quindi il SoC del moto non è per niente energivoro.
Si in effetti ho letto varie recensioni dove dicono che la batteria se la cava bene, anche se alcuni utenti hanno scritto su un forum che durava poco, ma credo siano casi isolati. Poi ovviamente come dici tu dipende dall'uso che se ne fa.
Romagnolo1973
04-11-2025, 16:55
Si in effetti ho letto varie recensioni dove dicono che la batteria se la cava bene, anche se alcuni utenti hanno scritto su un forum che durava poco, ma credo siano casi isolati. Poi ovviamente come dici tu dipende dall'uso che se ne fa.
Ciao, io che curo la discussione qua ho il Moto Edge 50 Neo, ne faccio un uso molto base con zero 4G o 5G visto che sia al lavoro che a casa ho il Wifi, io ci faccio una settimana, quando l'ho usato in solo 4G ci ho comunque fatto 2 giorni. Visto che vieni da un Pixel che ha una batteria scarsissima ci farai tranquillamente 2 volte di più. Non ha assolutamente problemi di autonomia. Certo ci sono anche telefoni che fanno più ore di schermo ma pesano anche 70 gr in più e sono delle padelle, lui è il giusto bilanciamento tra usabilità e durata.
Romagnolo1973
04-11-2025, 17:03
E' per mia suocera che di anni ne ha 80.
Ha sempre usato un Moto G3, che era comodo perchè con batteria sostituibile abbiamo potuto andare avanti per un bel pò; l'anno scorso è passata al mio ex Redmi note 5, che dopo un wipe era tornato per me perfettamente funzionante.
Ora si lamenta di non so che, vorrebbe cambiarlo, e sinceramente spendere 150-160e per me è veramente troppo.
Lag o altro non sa manco cosa siano, la cosa fondamentale è che riesca a telefonare, usare whatsapp, navigare (saltuariamente) per verificare le cazzate che si dicono tra amiche al bar e stop.
Pensavo che un 4gb di ram fossero sufficienti, e come dicevo, magari rugged...
Tra le normative europee che richiedono (giustamente) supporto lungo e riparabilità, l'Iintelligenza Artificiale che si prende tutte le linee produttive per le memorie, 150 euro è il primo prezzo, sotto di quello c'è solo porcheria che non fa girare neppure whatsapp.
Io se vuoi spendere meno andrei di Ebay conprando un usato non troppo usato, ci perdi la garanzia ma con 100 euro qualcosa di decente lo trovi, ho visto ora un moto G54 a 111,50 euro compreso la spedizione mai usato da Italia (venditore cixiro con feedback 100%)
Ciao, io che curo la discussione qua ho il Moto Edge 50 Neo, ne faccio un uso molto base con zero 4G o 5G visto che sia al lavoro che a casa ho il Wifi, io ci faccio una settimana, quando l'ho usato in solo 4G ci ho comunque fatto 2 giorni. Visto che vieni da un Pixel che ha una batteria scarsissima ci farai tranquillamente 2 volte di più. Non ha assolutamente problemi di autonomia. Certo ci sono anche telefoni che fanno più ore di schermo ma pesano anche 70 gr in più e sono delle padelle, lui è il giusto bilanciamento tra usabilità e durata.
Perfetto grazie mille del feedback diretto. Io lo userei anche con 4G / 5G sempre attivi comunque, e quindi intuisco che quelli succhiano un bel po' la batteria, soprattutto dove c'e' poco campo.
Il mio moto 50 neo, dopo aver installato gli ultimi aggiornamenti il 28 ottobre, presenta una strana "particolarità" che prima non aveva: durante la carica notturna (lo carico solo di notte a cell spento) si accende da solo.
Non ho capito quando si riavvia, ma in pratica me lo ritrovo già acceso al mattino e naturalmente carico al 100%.
In rete altri lamento lo stesso difetto, ho cambiato qualche impostazione, ma nulla. Informo che lo carico nella stessa spina, stesso caricatore e stesso cavo (Anker) di quando lo comprai questa estate.
Suggerimenti (oltre al reset e al cambio caricatore)?
megthebest
04-11-2025, 18:57
Il mio moto 50 neo, dopo aver installato gli ultimi aggiornamenti il 28 ottobre, presenta una strana "particolarità" che prima non aveva: durante la carica notturna (lo carico solo di notte a cell spento) si accende da solo.
Non ho capito quando si riavvia, ma in pratica me lo ritrovo già acceso al mattino e naturalmente carico al 100%.
In rete altri lamento lo stesso difetto, ho cambiato qualche impostazione, ma nulla. Informo che lo carico nella stessa spina, stesso caricatore e stesso cavo (Anker) di quando lo comprai questa estate.
Suggerimenti (oltre al reset e al cambio caricatore)?Prova ad attaccare l'alimentatore in ricarica prima di spegnerlo, spegnilo e vedi se lo scheme o si riaccende o se parte la ricarica ma con schermo spento. Molti smartphone, a seguito di aggiornamenti recenti del firmware non si possono più caricare spenti, quando li colleghi si accendono comunque
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
04-11-2025, 18:59
Perfetto grazie mille del feedback diretto. Io lo userei anche con 4G / 5G sempre attivi comunque, e quindi intuisco che quelli succhiano un bel po' la batteria, soprattutto dove c'e' poco campo.
Vai tranquillo perchè qualsiasi uso ne farai il giorno lo copre sempre tutto con margine. Certo il 5G consuma un botto ma su qualsiasi telefono. Se vuoi qualcosa da tenere in mano senza ingombro il Neo è quello con la migliore autonomia, gli altri che costano anche il triplo non dico che fanno la metà ma arrivano a sera con compromessi, lui no.
Il mio moto 50 neo, dopo aver installato gli ultimi aggiornamenti il 28 ottobre, presenta una strana "particolarità" che prima non aveva: durante la carica notturna (lo carico solo di notte a cell spento) si accende da solo.
Non ho capito quando si riavvia, ma in pratica me lo ritrovo già acceso al mattino e naturalmente carico al 100%.
In rete altri lamento lo stesso difetto, ho cambiato qualche impostazione, ma nulla. Informo che lo carico nella stessa spina, stesso caricatore e stesso cavo (Anker) di quando lo comprai questa estate.
Suggerimenti (oltre al reset e al cambio caricatore)?
Con l'ultimo aggiornamento hanno fatto brutte cose, come il togliere senza dirlo la funzione guanti per poterlo usare con quelli (l'ho letto e infatti è sparita), c'è modo di cambiare la sensibilità con uno slider ma è ben nascosta tra le opzioni, prima c'era anche una opzione per attivare o disattivae le due pressioni del tasto ON per aprire la cam e che io avevo disattivato, ora è sempre attiva e non la si toglie, manca l'opzione e a me capita spesso di cliccare il tasto due volte veloce e mi parte la cam.....
Lo carico sempre da accesso quindi non me ne sono accorto, non è sicuramente colpa del caricatore e eviterei di fare l'hard reset per quello, lo risolveranno tra uno o due mesi con il prossimo aggiornamento.
Mi fa incavolare che però le cose le tolgono senza dirlo, il changelog parla di miglioramenti di stabilità + patch e invece tolgono opzioni dalla rom ...
Enzo Font
04-11-2025, 20:49
il redmi note 14 4g è sconsigliabile? verrebbe sui 100eu la vers 6+128
Romagnolo1973
04-11-2025, 22:40
il redmi note 14 4g è sconsigliabile? verrebbe sui 100eu la vers 6+128
Helio G99 vale quello che costa siamo sui 420 mila punti antutu e con quella rom sopra .... l'unica cosa buona è l'amoled, ma ha problemi gravi con il sensore di prossimità virtuale quindi dipende tutto da come lo si usa, se si ascoltano vocali meglio lasciarlo dove è perchè usarlo diventa un incubo :read:
Tra le normative europee che richiedono (giustamente) supporto lungo e riparabilità, l'Iintelligenza Artificiale che si prende tutte le linee produttive per le memorie, 150 euro è il primo prezzo, sotto di quello c'è solo porcheria che non fa girare neppure whatsapp.
Io se vuoi spendere meno andrei di Ebay conprando un usato non troppo usato, ci perdi la garanzia ma con 100 euro qualcosa di decente lo trovi, ho visto ora un moto G54 a 111,50 euro compreso la spedizione mai usato da Italia (venditore cixiro con feedback 100%)
Questo è un ottimo suggerimento in effetti, un usato "come nuovo", e via.
Comincio a cercare.
il redmi note 14 4g è sconsigliabile? verrebbe sui 100eu la vers 6+128
Helio G99 vale quello che costa siamo sui 420 mila punti antutu e con quella rom sopra .... l'unica cosa buona è l'amoled, ma ha problemi gravi con il sensore di prossimità virtuale quindi dipende tutto da come lo si usa, se si ascoltano vocali meglio lasciarlo dove è perchè usarlo diventa un incubo :read:
E per la mia ricerca ? Il Note 14g potrebbe andar bene ?
Scusate domanda forse stupida, ho letto che nella confezione del Edge 50 NEO non c'e' il caricabatterie: se uso quello del mio pixel 4a con cavo USB-C, andra' solo piu' lenta la ricarica o si rovina anche la batteria?
Scusate domanda forse stupida, ho letto che nella confezione del Edge 50 NEO non c'e' il caricabatterie: se uso quello del mio pixel 4a con cavo USB-C, andra' solo piu' lenta la ricarica o si rovina anche la batteria?
Andrà più lento, e per la batteria è meglio.
monster.fx
05-11-2025, 12:20
Andrà più lento, e per la batteria è meglio.
Come non quotarti.
Io non capisco questo "amore" per gli alimentatori da 90/120W per fare da 0 a 100 in 50min ... e poi dopo 2 anni(limite della garanzia europea) è inutilizzabile.
Io ho sempre usato sul mio Mi6 un alimentatore di un vecchio iPad(quindi non QC) e l'unica batteria l'ho sostituita dopo 5 anni(una Nohon che va' una bomba), ora su Poco F7 Pro ho un 33W, ai miei figli e moglie su X7, Samsung A32 5g, Note11, forse il più performante è un 45W . Alla fine si vive uguale e si da' una maggior longevità al dispositivo. Certo chi acquista per la prima volta o ha alimentatori veramente vecchi allora può essere un problema.
Penso questo amore venga dai primi cellulari, quando si potevano cambiare le batterie con nuove, anche volendo compatibili cinesi, a pochi euro, ah bei tempi!
Allora poteva far comodo ricaricare piu' velocemente.
Oggi visto che quando la batteria e' arrivata, come nel mio caso, devi buttare tutto il cellulare, io ci sto piu' attento e dato che sono sempre o a casa o in ufficio ed ho un caricatore da entrambe le parti, a meno che non ho un'emergenza, non mi cambia caricare a 30 o a 100W
Comunque tu dici che hai cambiato una batteria, come? mi pare c'e' un telefono che lo permette, fairphone mi pare..
monster.fx
05-11-2025, 14:09
Penso questo amore venga dai primi cellulari, quando si potevano cambiare le batterie con nuove, anche volendo compatibili cinesi, a pochi euro, ah bei tempi!
Allora poteva far comodo ricaricare piu' velocemente.
Oggi visto che quando la batteria e' arrivata, come nel mio caso, devi buttare tutto il cellulare, io ci sto piu' attento e dato che sono sempre o a casa o in ufficio ed ho un caricatore da entrambe le parti, a meno che non ho un'emergenza, non mi cambia caricare a 30 o a 100W
Comunque tu dici che hai cambiato una batteria, come? mi pare c'e' un telefono che lo permette, fairphone mi pare..
Io lo faccio di mestiere ... ma al di la' di quello non è una cosa impossibile da fare che sia Apple ,Samsung , Xiaomi o altro brand . Le uniche cose dove diviene impossibile o non giustificabile il cambio sono auricolari e smartband/watch.
ah ok, io sono un tecnico hardware e un notebook lo apro e posso sostituire i componenti, ma un cellulare non mi azzarderei, soprattutto per il rischio di non riuscire piu' a chiuderlo e/o fare danni. Se sai dove mettere le mani ovviamente e' un'altra cosa
Prova ad attaccare l'alimentatore in ricarica prima di spegnerlo, spegnilo e vedi se lo scheme o si riaccende o se parte la ricarica ma con schermo spento. Molti smartphone, a seguito di aggiornamenti recenti del firmware non si possono più caricare spenti, quando li colleghi si accendono comunque
Inviato dal mio Xiaomi 14 utilizzando Tapatalk
Provato, ma nulla, trovato acceso la mattina.
Cmq prima di fare quanto consigliatomi ho anche aggiunto l'impostazione per salvaguardare dalla carica eccessiva, impostando l'80% di carica massima.
Visto che stamattina era al 100%, penso che si accenda proprio quando arriva alla massima carica, altrimenti l'avrei trovato all'80%
Enzo Font
05-11-2025, 16:55
Helio G99 vale quello che costa siamo sui 420 mila punti antutu e con quella rom sopra .... l'unica cosa buona è l'amoled, ma ha problemi gravi con il sensore di prossimità virtuale quindi dipende tutto da come lo si usa, se si ascoltano vocali meglio lasciarlo dove è perchè usarlo diventa un incubo :read:
ok, mi hai fatto desistere, che poii mia mamma la sento io :read:
boh, peccato sia finito il vivo v50 lite 4g a questo punto
al g84 mi sa che rimane poco di patch, uno coi bordi curvi eviterei
blackshard
05-11-2025, 18:05
Penso questo amore venga dai primi cellulari, quando si potevano cambiare le batterie con nuove, anche volendo compatibili cinesi, a pochi euro, ah bei tempi!
Allora poteva far comodo ricaricare piu' velocemente.
Oggi visto che quando la batteria e' arrivata, come nel mio caso, devi buttare tutto il cellulare, io ci sto piu' attento e dato che sono sempre o a casa o in ufficio ed ho un caricatore da entrambe le parti, a meno che non ho un'emergenza, non mi cambia caricare a 30 o a 100W
Comunque tu dici che hai cambiato una batteria, come? mi pare c'e' un telefono che lo permette, fairphone mi pare..
Non so, però all'epoca le batterie si deterioravano molto di più, almeno la mia personale esperienza è che in tutti gli smartphone che ho avuto (4), non ho mai dovuto cambiare la batteria e tutti hanno ancora una carica quasi pari al nuovo. Non credo di aver cambiato uno smartphone prima dei 3 anni di vita, ho solo avuto l'accortezza di non caricarli ogni 3x2 e tenerli lontani dai posti caldi.
Non so, però all'epoca le batterie si deterioravano molto di più, almeno la mia personale esperienza è che in tutti gli smartphone che ho avuto (4), non ho mai dovuto cambiare la batteria e tutti hanno ancora una carica quasi pari al nuovo. Non credo di aver cambiato uno smartphone prima dei 3 anni di vita, ho solo avuto l'accortezza di non caricarli ogni 3x2 e tenerli lontani dai posti caldi.
ah ecco ottimo, dammi qualche altra dritta per mantenere la batteria in salute please (o se qualcuno ha il link a qualche guida affidabile) che ho comprato oggi il 50 Neo che mi arriva domani ed anche io i telefoni me li tengo anni. Il pixel 4a ce l'ho da 4 anni, e ora la batteria si scarica a vista d' occhio, non mi dura piu' di qualche ora. Colpa anche di alcuni aggiornamenti comunque.
Google comunque corretta: addirittura sei mesi fa mi hanno scritto informandomi che con il prossimo aggiornamento la mia batteria sarebbe stata piu' "stabile" (chissa' che intendevano), ma sarebbe durata molto meno (ancora meno!!) e mi hanno offerto 100 euro se avessi comprato un pixel nuovo. Oppure 50 euro a forfait per il "danno" subíto e bon.
Io ho chiesto i 50 euro, che mi sono arrivati dopo pochi giorni, e al contempo ho disattivato tutti gli aggiornamenti :D
Comunque la batteria e' da buttare quindi ora lo cambio
Lollauser
05-11-2025, 19:10
ah ok, io sono un tecnico hardware e un notebook lo apro e posso sostituire i componenti, ma un cellulare non mi azzarderei, soprattutto per il rischio di non riuscire piu' a chiuderlo e/o fare danni. Se sai dove mettere le mani ovviamente e' un'altra cosa
Oddio...io l'unica volta che ho provato ad aprire un notebook per pulire i dissipatori dalla polvere, mi sono messo le mani nei capelli dal delirio che era tra pezzi, staffette, cablaggi, vitine ecc. e ho lasciato perdere
Invece di batterie ai cellulari ne ho cambiate già 4 (3 xiaomi + 1 iphone), in confronto è na passeggiata di salute. l'unica cosa di cui stare attenti e ad aprire la scocca, visto che ormai sono tutti incollati e tocca aprirli per forzatura.
Cmq se hai un po di manualita (e se apri i notebook sicuramente ce l'hai :D ) non è un problema, ovviamente usando come guida un video di disassembly.
Il problema casomai è trovare una batteria cinese compatibile decente, posto che quella originale non la si trova se non a prezzi insensati (e poi bisogna vedere se sono originali veramente..quasi mai)
Romagnolo1973
05-11-2025, 19:40
Penso questo amore venga dai primi cellulari, quando si potevano cambiare le batterie con nuove, anche volendo compatibili cinesi, a pochi euro, ah bei tempi!
Allora poteva far comodo ricaricare piu' velocemente.
Oggi visto che quando la batteria e' arrivata, come nel mio caso, devi buttare tutto il cellulare, io ci sto piu' attento e dato che sono sempre o a casa o in ufficio ed ho un caricatore da entrambe le parti, a meno che non ho un'emergenza, non mi cambia caricare a 30 o a 100W
Comunque tu dici che hai cambiato una batteria, come? mi pare c'e' un telefono che lo permette, fairphone mi pare..
non arrivare mai sotto al 5% prima di caricarlo, usa un caricatore "lento" e intendo uno che non arrivi al wattaggio massimo supportato dal telefono, caricalo possibilmente di notte fino al 100% tranquillamente (in realtà i Moto hanno una carica che a volte arriva al 100 altre si ferma attorno al 95% dipende da come l'hai usato in quel ciclo d'uso e si gestisce lui se caricare tutto o qualche punto % in meno), cerca di usare un modo di carica costante il più possibile (iniziare a caricarlo quando più o meno arriva a quella determinata % e arriva fino al 100%), evita se possibile di tenerlo al sole diretto (tipo in auto d'estate sul cruscotto o sul supporto vicino alle ventole). Così arrivi alla fine vita per obsolescenza di 4-5 anni e non perchè cala la batteria. Fregatene delle opzioni software che caricano al 80% e si fermano, allungano la vita delle batterie ma hanno più senso nei portatili che restano attaccati alla corrente sempre o quasi e chi il cellulare lo carica ogni giorno e gli resterebbe un 20% o più di batteria residua, a quel punto meglio caricarlo al 80% max perchè si allunga la vita della batteria. Nel tuo caso che ci farai più giorni carica sempre al 100 (o quanto lui con l'AI decide di fermarsi come detto sopra)
Ok quindi l'ideale sarebbe usarlo da mattina a sera, visto che non credo arrivero' a meno di 5% e lasciarlo attaccato a caricare tutta la notte con la ricarica adattiva credo. E utilizzare anche l'opzione "batteria adattiva".
Avevo letto l'altro giorno qualche guida indicata da motorola per avere cura della batteria, e menzionavano questo mi pare, ora la ricerco
EDIT: eccola https://help.motorola.com/hc/7157/15/global/en-us/index.html?t=CGd0e521&utm_source=help-motorola-com&utm_medium=forum-social&utm_campaign=device-help
Certo i primi due paragrafi li ha scritti proprio un genio, non ci sarei mai arrivato da solo! tipo: "evita di vedere i video", "spegni wi-fi e bluetooth se non li usi".
Poi comunque seguo anche questa che sta nel primo post e che sembra mi dara' migliori risultati, "APPLICAZIONI E SERVIZI CHE SI POSSONO DISATTIVARE SUI MOTOROLA" : https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=48839448&postcount=52820/
L'estate sul cruscotto a volte lo tengo perche' senza google maps mi perdo, ma magari cerchero' di tenerlo sotto. Capisco il sole che puo' danneggiare la batteria ma le ventole perche' ?
Ma di rugged decenti ne abbiamo ? Sempre per mia suocera di 80 anni... così mi evito il problema "Eh, l'ho appoggiato sul davanzale e m'è caduto di sotto, sti telefonini non sono per niente durevoli"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.