PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 [107] 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215

Ginopilot
10-08-2018, 17:53
Penso che la chiuderò qui per non sporcare ulteriormente il thread, ma leggendo i commenti su quei telefoni refurbished, vedo che molti per prima cosa si sono trovati costretti a cambiare la batteria, altri si sono trovati prodotti non proprio come nuovi. Ovvio, non è colpa di Apple, tuttavia potrebbe non rivelarsi un grande affare ed io personalmente un device usato non lo comprerei, ma ognuno è libero di fare quel che vuole.

Solo un appunto: sicuro che siano 2 anni di garanzia, non uno?

Direi proprio di si, ma non ha piu' senso parlarne, ho controllato, venduti tutti, erano 6 mi pare. Io la segnalazione l'ho fatta, complimenti a chi ne ha approfittato, a quel prezzo non si erano mai visti.

unnilennium
10-08-2018, 18:00
sinceramente 16gb sono sempre pochini, comunque la segnalazione era giusto farla. ormai è andata, come tante... nel modlo apple questo thread non dovrebbe esistere :D

superlex
10-08-2018, 18:32
Bhe, da quel punto di vista, tanto meglio. Comunque tanto Apple non fa Iphone Dual Sim (almeno per ora), per cui per me non va bene a prescindere.
Ci sono dei rumors ma lasciano il tempo che trovano, e comunque se ne riparlerà tra anni in questa discussione :D

Chiuso OT

Lasciamo al padrone di casa la scelta di cosa sia meglio postare, in ogni caso.
Assolutamente d'accordo :)

megthebest
10-08-2018, 19:19
Ci sono dei rumors ma lasciano il tempo che trovano, e comunque se ne riparlerà tra anni in questa discussione :D

Chiuso OT


Assolutamente d'accordo :)sinceramente 16gb sono sempre pochini, comunque la segnalazione era giusto farla. ormai è andata, come tante... nel modlo apple questo thread non dovrebbe esistere :DOgnuno ha il proprio uso, ma per il mio da smanettone, non potei mai vivere con un dispositivo senza almeno 64Gb di storage.. Tanto che ho sempre puntato a quelli con 128Gb, vista anche la differenza esigua rispetto al 64Gb e anche rispetto all'aggiunta di una buona Micro SD (e la memoria interna è molto più veloce ed affidabile di una microsd).


Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

ais001
10-08-2018, 21:00
forse non hai figlie e forse tua madre o tua suocera nn usano un smartphone...
... mia moglie ha un 6plus 16GB e avanza ancora spazio... mia madre ha un Nokia Lumia da 16GB e anche lei avanza spazio.

Entrambe usano WA, Skype, Fb, Messenger e altre caxxate varie per ciacolare... solo che usano la testa e non riempiono di caxxate il telefono :D

ais001
10-08-2018, 21:06
1) Congruità nel proporre in questo thread telefoni usati
2) Sufficienza dello spazio di memorizzazione (nel caso 16GB espandibili o meno).
1. L'iphone in questo topic è inutile... non ha niente a che vedere con questa originale discussione e mai lo sarà :D

2. lo spazio dipende dal tipo di uso che se ne fa.
Nel caso di bimbo-minchia non bastano 128GB, nel caso di utente evoluto 16GB "forse" bastano ed avanzano :D

ais001
10-08-2018, 21:09
Bhe, da quel punto di vista, tanto meglio. Comunque tanto Apple non fa Iphone Dual Sim (almeno per ora), per cui per me non va bene a prescindere
... hanno fatto un brevetto per il prossimo futuro di inserire il DualSIM in produzione.... i rumor dicono che sarà il prossimo... io direi che se ne riparla tra 3-4 anni forse :asd:

unnilennium
11-08-2018, 06:40
... hanno fatto un brevetto per il prossimo futuro di inserire il DualSIM in produzione.... i rumor dicono che sarà il prossimo... io direi che se ne riparla tra 3-4 anni forse :asd:Invece lo faranno prima, ma solo per il mercato cinese dove Apple sta rallentando, proprio per questo motivo, negli altri paesi probabilmente non arriverà mai.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

megthebest
11-08-2018, 07:22
Nel caso di bimbo-minchia non bastano 128GB :D
Quindi, in pratica mi hai dato del Bimbo-Minkia... Ahhhh bene, te la farò pagare :eek: :cool: ;)

ais001
11-08-2018, 11:47
Piano... il discorso Apple/Android é diverso e lo sai.

Apple cambia solo lo spazio interno, Android aumenta anche la ram... e cisti i problemi di Android fanno solo che bene... ma io 4-6GB di ram li metterei anche sui 32gb :D

Berseker86
11-08-2018, 14:05
segnalo moto g6 venduto\spedito dalle amazzoni a 215 €

superlex
11-08-2018, 16:16
Mi sa che questa volta è confermato il fail di Xiaomi nella fascia bassa:
https://www.youtube.com/watch?v=-37ATZ2KTLY

unnilennium
11-08-2018, 16:54
Mi sa che questa volta è confermato il fail di Xiaomi nella fascia bassa:
https://www.youtube.com/watch?v=-37ATZ2KTLY

non sono male in realtà, è solo che i vecchi erano meglio.... quanto alla serie A, il botto l'avevano fatto con il 4A, che havenduto tantissimo, infatti il 5A è un clone.... quest'anno col mediatek non si è capito cosa volessero fare... forse in fascia bassa ultra bassa non si sono soffermati troppo... certo è che il redmi 5 fa concorrenza a tutti, e a parte il notch ha tutto ciò che serve oggi. il redmi 6 pro è un buon telefono, ma senza b20 da noi non venderà, il mi a2 lite che è il clone globale invece credo avrà buone vendite, appena scende un pò di prezzo.

Poi stiamo qui a parlare di fali, quando huawei a sto giro ha usato un fotocopiatore e li vende al triplo....

superlex
11-08-2018, 20:03
non sono male in realtà, è solo che i vecchi erano meglio.... quanto alla serie A, il botto l'avevano fatto con il 4A, che havenduto tantissimo, infatti il 5A è un clone.... quest'anno col mediatek non si è capito cosa volessero fare... forse in fascia bassa ultra bassa non si sono soffermati troppo... certo è che il redmi 5 fa concorrenza a tutti, e a parte il notch ha tutto ciò che serve oggi. il redmi 6 pro è un buon telefono, ma senza b20 da noi non venderà, il mi a2 lite che è il clone globale invece credo avrà buone vendite, appena scende un pò di prezzo.

Poi stiamo qui a parlare di fali, quando huawei a sto giro ha usato un fotocopiatore e li vende al triplo....
Ma Huawei ormai è un caso perso :Prrr:

makka
12-08-2018, 09:20
Nella video recnesione postata qualche messaggio fa la camera frontale del Redmi 6 pro è qualcosa di veramente imbarazzante !!

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

mtofa
12-08-2018, 11:17
Non so se è già stato segnalato il redmi note 5 3/32 a 169,90 da Unieuro.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

simone89
12-08-2018, 13:11
Buongiorno a tutti,
dovrei regalare uno smartphone a mio padre per il compleanno.

Budget sui 150€

Sarei molto propenso a prendere lo XIAOMI Redmi 5 Plus a 152€ su amazon.
Mi sembra abbia il miglior rapporto qualità/prezzo.

Io da possessore ne sono stra soddisfatto.

Il 5 liscio mi viene 15€ in meno ma non è venduto da amazon
Il Mi A2 lite stesso prezzo (150€) su gearbest ( android stock :sborone: ma con notch:Puke: ) Il problema è la garanzia, in caso di RMA bisogna spedire in cina.

Le altre marche non le vedo molto competitive.
Questo è ciò che cerco:
*lettore di impronte (da quando lo uso non ne farei più a meno, è comodissimo :D )
*Batteria con almeno 3gg di durata
*Foto e video nella media.
*Software stabile e affidabile
*Niente lag :D

xmnemo85x
12-08-2018, 13:16
Buongiorno a tutti,
dovrei regalare uno smartphone a mio padre per il compleanno.

Budget sui 150€

Sarei molto propenso a prendere lo XIAOMI Redmi 5 Plus a 152€ su amazon.
Mi sembra abbia il miglior rapporto qualità/prezzo.

Io da possessore ne sono stra soddisfatto.

Il 5 liscio mi viene 15€ in meno ma non è venduto da amazon
Il Mi A2 lite stesso prezzo (150€) su gearbest ( android stock :sborone: ma con notch:Puke: ) Il problema è la garanzia, in caso di RMA bisogna spedire in cina.

Le altre marche non le vedo molto competitive.
Questo è ciò che cerco:
*lettore di impronte (da quando lo uso non ne farei più a meno, è comodissimo :D )
*Batteria con almeno 3gg di durata
*Foto e video nella media.
*Software stabile e affidabile
*Niente lag :D

Io ti consiglierei amazon tutta la vita... dopo sta a te sistemarlo se ha problemi... e amazon è veloce e ti aiuta....

io sto cercando di far cambiare telefono a mio padre, alla fine negozio fisico o amazon, ma cina mai... dopo è un disastro se devono "far da soli o accompagnati" ahahaa

Parnas72
12-08-2018, 13:19
Il 5 liscio mi viene 15€ in meno ma non è venduto da amazon
Il Mi A2 lite stesso prezzo (150€) su gearbest ( android stock :sborone: ma con notch:Puke: ) Il problema è la garanzia, in caso di RMA bisogna spedire in cina.

Considera anche il MI A1 allora... Android One, stesso SoC del MI A2 lite e il modello da 4/32 sta nel tuo budget con garanzia italiana.

Questo è ciò che cerco:
*lettore di impronte (da quando lo uso non ne farei più a meno, è comodissimo :D )
*Batteria con almeno 3gg di durata
*Foto e video nella media.
*Software stabile e affidabile
*Niente lag :D
Batteria che dura 3 gg vuol dire poco, dipende che uso ne fai.

simone89
12-08-2018, 14:26
Io ti consiglierei amazon tutta la vita... dopo sta a te sistemarlo se ha problemi... e amazon è veloce e ti aiuta....

io sto cercando di far cambiare telefono a mio padre, alla fine negozio fisico o amazon, ma cina mai... dopo è un disastro se devono "far da soli o accompagnati" ahahaa

Io invece l'opposto, è il mio che lo vuole cambiare. :muro:
Arriva da un vecchio telefonino da battaglia pagato 30€ 7 anni fa!

Fa casini con quello, figuriamoci con uno spartphone:mc: :cry:



Considera anche il MI A1 allora... Android One, stesso SoC del MI A2 lite e il modello da 4/32 sta nel tuo budget con garanzia italiana.


Batteria che dura 3 gg vuol dire poco, dipende che uso ne fai.

Lo trovo su Amazon a 175€.
Si trova a meno?
A partirà di prezzo quale prendereste?


Anche i mAh dicono poco.:D
è ovviamente indicativo ma penso renda l'idea. Il mio fa dai 2 ai 3 giorni senza problemi.

Parnas72
12-08-2018, 15:43
Lo trovo su Amazon a 175€.
Si trova a meno?
Su Amazon quello bianco lo trovi a 157€ in questo momento; quello nero se cerchi su trovaprezzi lo trovi a 155€ da shop italiano affidabile.
è ovviamente indicativo ma penso renda l'idea. Il mio fa dai 2 ai 3 giorni senza problemi.
Se ti interessa queste sono le mie statistiche, che danno indicativamente due gg di autonomia.

http://oi65.tinypic.com/mme9l5.jpg

Ma ripeto che dipende moltissimo dall'uso che ne fai, io lo uso tutti i giorni per mezz'ora/un'ora come navigatore GPS con connessione 4G aperta e Spotify in streaming, che è un uso molto intenso; nel week-end di solito sono a casa collegato in wifi e la batteria mi dura il doppio. Se passi ore a giocare o a guardare video avrai un altro consumo ancora.

LaToX
12-08-2018, 19:21
Anche io stavo cercando senza fretta uno smartphone per mio padre.
Lui per ora usa un windows phone, ed è contento perchè fluido ma è quasi tutto rotto ormai dopo anni di utilizzo.
Stavo anche io guardando a2 lite o Redmi5. Ho solo il dubbio fluidità, il mio samsung dopo 2 anni ogni tanto lagga di brutto..come vanno gli xiaomi dopo mesi di utilizzo? Meglio puntare su android one?

Rem
12-08-2018, 19:47
Anche io stavo cercando senza fretta uno smartphone per mio padre.
Lui per ora usa un windows phone, ed è contento perchè fluido ma è quasi tutto rotto ormai dopo anni di utilizzo.
Stavo anche io guardando a2 lite o Redmi5. Ho solo il dubbio fluidità, il mio samsung dopo 2 anni ogni tanto lagga di brutto..come vanno gli xiaomi dopo mesi di utilizzo? Meglio puntare su android one?

Ho il redmi note 4 da aprile 2017, quindi poco più di un anno, e ti posso dire che va esattamente come il primo giorno, niente lag o impuntamenti.
e non ho mai avuto la necessità di fare un factory reset.

Dopo aver avuto modo di conoscere e apprezzare la MIUI, oggi non prenderei mai uno Xiaomi che non abbia la MIUI.

LaToX
12-08-2018, 22:32
Ho il redmi note 4 da aprile 2017, quindi poco più di un anno, e ti posso dire che va esattamente come il primo giorno, niente lag o impuntamenti.
e non ho mai avuto la necessità di fare un factory reset.

Dopo aver avuto modo di conoscere e apprezzare la MIUI, oggi non prenderei mai uno Xiaomi che non abbia la MIUI.

Grazie per il feedback! Mi hai tranquillizzato :D

simone89
13-08-2018, 11:00
Ho il redmi note 4 da aprile 2017, quindi poco più di un anno, e ti posso dire che va esattamente come il primo giorno, niente lag o impuntamenti.
e non ho mai avuto la necessità di fare un factory reset.

Dopo aver avuto modo di conoscere e apprezzare la MIUI, oggi non prenderei mai uno Xiaomi che non abbia la MIUI.

Ha molti pro però non puoi disinstallare le loro app e questo è molto fastidioso.
In più sul mio ho quella schermata "personalizza" che non si può togliere.:muro:

Per il resto è ottima. Non gli manca niente anzi!

simone89
13-08-2018, 11:02
Su Amazon quello bianco lo trovi a 157€ in questo momento; quello nero se cerchi su trovaprezzi lo trovi a 155€ da shop italiano affidabile.

Se ti interessa queste sono le mie statistiche, che danno indicativamente due gg di autonomia.

http://oi65.tinypic.com/mme9l5.jpg

Ma ripeto che dipende moltissimo dall'uso che ne fai, io lo uso tutti i giorni per mezz'ora/un'ora come navigatore GPS con connessione 4G aperta e Spotify in streaming, che è un uso molto intenso; nel week-end di solito sono a casa collegato in wifi e la batteria mi dura il doppio. Se passi ore a giocare o a guardare video avrai un altro consumo ancora.

Preso il Redmi 5 Plus a 152€ su Amazon
Penso sia il miglior rapporto qualità prezzo.

A naso prevedo 5gg di autonomia per mio padre:D

Romagnolo1973
13-08-2018, 13:24
Ha molti pro però non puoi disinstallare le loro app e questo è molto fastidioso.
In più sul mio ho quella schermata "personalizza" che non si può togliere.:muro:

Per il resto è ottima. Non gli manca niente anzi!

Sbloccando bootloader e prendendosi i permessi di root puoi disinstallare qualsiasi app usando Titanium BackUp Free o altri, poi quando aggiorni e quelle app si reinstallano riapri Titanium e le prime app nella lista sono proprio quelle "nuove" che in 30 secondi max ridisinstalli.

HSH
13-08-2018, 13:46
Doveva uscirete oggi l'asus nuovo, si sa nulla?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Parnas72
13-08-2018, 14:27
Preso il Redmi 5 Plus a 152€ su Amazon
Penso sia il miglior rapporto qualità prezzo.

Boh, io allora avrei preso un Note 5 piuttosto.

IlLucio1984
13-08-2018, 14:55
Non so se è già stato segnalato il redmi note 5 3/32 a 169,90 da Unieuro.

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

4/64 a 180 online

mtofa
13-08-2018, 16:50
Si ma dalla Cina però, io invece parlavo del negozio fisico Unieuro, almeno nella mia zona.

superlex
13-08-2018, 17:56
Se può interessare, dal 17 Nokia 6.1 a 199euro da uni:
https://www.smartworld.it/offerte/volantino-unieuro-continua-il-vero-fuoritutto-17-30-agosto-2018.html
E' stato a meno, ma non è semplicissimo trovarlo.

Romagnolo1973
13-08-2018, 21:49
Se può interessare, dal 17 Nokia 6.1 a 199euro da uni:
https://www.smartworld.it/offerte/volantino-unieuro-continua-il-vero-fuoritutto-17-30-agosto-2018.html
E' stato a meno, ma non è semplicissimo trovarlo.

si infatti dopo la super offerta di qualche mese fa era tornato a 250, troppo. Se lo vogliono vendere il suo prezzo è proprio 199 €

Walter Mitty
14-08-2018, 18:23
Preso il Redmi 5 Plus a 152€ su Amazon
Penso sia il miglior rapporto qualità prezzo.

A naso prevedo 5gg di autonomia per mio padre:D

Versione da 3/32 o 4/64 ? :incazzed:

Io lo stavo tenendo d'occhio anche su gb,a metà luglio era arrivato anche a 130 ma mio zio non si decideva....

Ora lo trovo solo a prezzi superiori a 150 e lui non vuole spendere di più :muro: :D

simone89
14-08-2018, 18:46
Boh, io allora avrei preso un Note 5 piuttosto.

Perchè?

simone89
14-08-2018, 18:53
Versione da 3/32 o 4/64 ? :incazzed:

Io lo stavo tenendo d'occhio anche su gb,a metà luglio era arrivato anche a 130 ma mio zio non si decideva....

Ora lo trovo solo a prezzi superiori a 150 e lui non vuole spendere di più :muro: :D

3/32

153 su amazon mi sembra accettabile.

In alternativa prendigli il 5 liscio

brunocor
14-08-2018, 19:17
Versione da 3/32 o 4/64 ? :incazzed:

Io lo stavo tenendo d'occhio anche su gb,a metà luglio era arrivato anche a 130 ma mio zio non si decideva....

Ora lo trovo solo a prezzi superiori a 150 e lui non vuole spendere di più :muro: :D

Se ti va bene Banggood lo trovi a 125 oro o azzurro
https://www.mrdeals.it/xiaomi-redmi-5-plus/

Walter Mitty
14-08-2018, 19:52
3/32

153 su amazon mi sembra accettabile.

In alternativa prendigli il 5 liscio

Se ti va bene Banggood lo trovi a 125 oro o azzurro
https://www.mrdeals.it/xiaomi-redmi-5-plus/

Purtroppo un collega di lavoro gli ha parlato di questo suo mirabolante smartphone pagato 90 sulla baia (probabilmente un clone di un clone cinese :D ) e lui da li non si schioda :mbe:

Il problema è che il telefono deve durare almeno 3 annetti buoni,altrimenti me lo rinfaccerà a vita,quindi devo ponderare bene :D (ovviamente salvo cadute a terra-mare o altri imprevisti che possono capitare)

Penso di escludere subito il 5 liscio per via dell'hardware.
Mesi fa ero indeciso sul redmi 5 plus / Mi A1...poi grazie alla sua testardaggine e alla mia indecisione,sono saltati fuori i nuovi xiaomi :

Redmi 5 note
Mi A2
Mi A2 Lite
Redmi 6
Redmi 2s

Così se prima ero indeciso su due,ora sono indeciso su 4 :cry:

Che poi lui con il telefono non fa molto.
Chiamate,messaggi,Whatsapp,foto (molto amatoriali,quindi la qualità "eccezionale" non importa) e qualche giochino di quelli brutti,ma proprio brutti :Prrr:

unnilennium
14-08-2018, 19:55
io il redmi 5 non lo sottovaluterei... comunque il redmi note 5 è ottimo, e non costa tantissimo. l'unico difetto forse è la grandezza....

Walter Mitty
14-08-2018, 20:09
Con le dimensioni non avrebbe problemi,ha provato a maneggiare un samsung j7 e non si è trovato male (anche se il note 5 è leggermente più grande)

Più che altro mi aspettavo che i prezzi dei vari mi a1,redmi 5 plus ecc ecc calassero per via dell'ingresso dei nuovi modelli,invece nisba :D

E il black friday è troppo lontano :asd:

unnilennium
14-08-2018, 20:50
Con le dimensioni non avrebbe problemi,ha provato a maneggiare un samsung j7 e non si è trovato male (anche se il note 5 è leggermente più grande)

Più che altro mi aspettavo che i prezzi dei vari mi a1,redmi 5 plus ecc ecc calassero per via dell'ingresso dei nuovi modelli,invece nisba :D

E il black friday è troppo lontano :asd:Dalla Cina sono calati tantissimo, su Amazon nisba

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Tumber
14-08-2018, 20:58
Dalla Cina sono calati tantissimo, su Amazon nisba

Inviato dal mio MI 5 utilizzando TapatalkAmazon ha scontato bene solo il Redmi5..... Gli altri neanche per il c..... E non capisco il perchè.... L' unica potrebbe essere che c' è tanta richiesta per i prodotti Xiaomi.... Ergo tanti guadagni.....

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

unnilennium
15-08-2018, 08:33
Amazon ha scontato bene solo il Redmi5..... Gli altri neanche per il c..... E non capisco il perchè.... L' unica potrebbe essere che c' è tanta richiesta per i prodotti Xiaomi.... Ergo tanti guadagni.....

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando TapatalkConsidera anche che in Cina hanno magazzini con le scorte, su Amazon non hanno scorte così ampie, infatti danno i prodotti in arrivo, e giocano sui prezzi in base alla domanda e al livello dei prezzi della concorrenza... Basta vedere come calano immediatamente se una grossa catena della concorrenza fa offerte .. anche senza averlo a magazzino fanno il prezzo allineato per contrastarli... Maledetti

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

repman
15-08-2018, 16:03
Ieri mi è arrivato finalmente (ordinato 8.7) il Redmi 5 plus. Direi che è veramente grosso ma va davvero bene, fluido, reattivo ottimo schermo, batteria portentosa; ecco forse la fotocamera mi è sembrata solo mediocre e decisamente più scarsa del mio mi5. Ma per 126 euro non posso proprio pretendere di meglio. Direi un best buy assoluto.

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Portocala
15-08-2018, 17:37
Devi fare la mod della fotocamera, cambia tantissimo

alenter
15-08-2018, 17:57
Con le dimensioni non avrebbe problemi,ha provato a maneggiare un samsung j7 e non si è trovato male (anche se il note 5 è leggermente più grande)

Più che altro mi aspettavo che i prezzi dei vari mi a1,redmi 5 plus ecc ecc calassero per via dell'ingresso dei nuovi modelli,invece nisba :D

E il black friday è troppo lontano :asd:

o lo prendi da me praticamente nuovo ed amen :sofico:

HSH
15-08-2018, 19:42
Ancora niente sul nuovo Asus? Doveva uscire il 13, sono in ritardo! 😀

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
16-08-2018, 08:42
Nella video recnesione postata qualche messaggio fa la camera frontale del Redmi 6 pro è qualcosa di veramente imbarazzante !!

Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk

Non prendere oro colato i recensori italiani che si fanno la guerra a chi pubblica per primo la recensione di quel prodotto e quindi li testano un giorno (se va bene) e neppure controllano i settaggi delle cam, probabile che avesse la modalità bellezza attiva e quella trasforma le facce in statuine di cera, che è l'effeto che avevano i selfie di quella recensione se ricordo bene.
Qui invece https://www.gsmarena.com/xiomi_mi_a2_lite-review-1804p5.php
Mi A2 Lite che è sempre lo stesso prodotto ne esce decentemente e di loro mi fido molto di più, non è un cameraphone (e è un passo indietro rispetto al Mi A1 ma ha un prezzo alla fine minore) ma almeno non sono foto da buttare, vanno bene per i solcial e poco più.
Nella mia valutazione Foto gli ho dato un valore di poco superiore a quello del vecchio Redmi Note 4 e decisamente inferiore al Mi A1 infatti.


MOTOROLA ha detto quali device riceveranno Android Pie e manca tutta la linea G5 purtroppo
https://www.phonearena.com/news/Motorola-Android-9-Pie-update-roadmap_id107798

superlex
16-08-2018, 09:45
MOTOROLA ha detto quali device riceveranno Android Pie e manca tutta la linea G5 purtroppo
https://www.phonearena.com/news/Motorola-Android-9-Pie-update-roadmap_id107798
Però la lista dovrebbe essere non definitiva, o almeno così leggo negli articoli nostrani.

toniz
16-08-2018, 09:47
io il redmi 5 non lo sottovaluterei... comunque il redmi note 5 è ottimo, e non costa tantissimo. l'unico difetto forse è la grandezza....

infatti soprattutto per una questione di dimensioni lo sto valutando benissimo.

finite le vacanze :D dell'interessato, faremo dei confronti dimensionali e se lo prendiamo (molto probabilmente) vi faro' sapere come va.

superlex
16-08-2018, 19:44
XA2, che ormai è stabilmente sotto i 250euro, riceverà Pie a inizio 2019:
https://blogs.sonymobile.com/2018/08/16/can-update-xperia-android-pie/
Per cronaca, XZ1 (299euro) da novembre.
Non male, ma con Treble mi sarei aspettato qualcosa di più.


EDIT
Proseguendo, arriviamo a BQ: sia X che XPro dopo aver ricevuto Oreo riceveranno anche Pie. Inoltre avranno un ulteriore anno di patch di sicurezza.
Qui la lista completa:
https://www.tuttoandroid.net/bq/android-9-pie-sbarchera-su-10-smartphone-bq-597022/
Non male, costano più degli altri ma ricevono anche più aggiornamenti.

Danizz
16-08-2018, 20:56
XA2, che ormai è stabilmente sotto i 250euro, riceverà Pie a inizio 2019:
https://blogs.sonymobile.com/2018/08/16/can-update-xperia-android-pie/
Per cronaca, XZ1 (299euro) da novembre.
Non male, ma con Treble mi sarei aspettato qualcosa di più.


EDIT
Proseguendo, arriviamo a BQ: sia X che XPro dopo aver ricevuto Oreo riceveranno anche Pie. Inoltre avranno un ulteriore anno di patch di sicurezza.
Qui la lista completa:
https://www.tuttoandroid.net/bq/android-9-pie-sbarchera-su-10-smartphone-bq-597022/
Non male, costano più degli altri ma ricevono anche più aggiornamenti.

Da possessore di XZ1 Compact sono molto deluso da Sony... più di 3 mesi di ritardo non sono da loro, ma si vede che hanno smarrito la via anche lato software dopo averla persa lato hardware con il nuovo design della serie XZ2...

unnilennium
16-08-2018, 20:57
Han licenziato gente, come Motorola...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

superlex
16-08-2018, 23:48
Da possessore di XZ1 Compact sono molto deluso da Sony... più di 3 mesi di ritardo non sono da loro, ma si vede che hanno smarrito la via anche lato software dopo averla persa lato hardware con il nuovo design della serie XZ2...
Ma no dai, anche XZ e XZs sono passati ad Oreo verso novembre, semplicemente dato Treble e data la partecipazione al beta testing ci si sarebbe aspettato qualcosina in più. Piuttosto, XZ e XZs non riceveranno P e quindi XZ1 è possibile che non riceverà Q, cosa che sarebbe in linea con quanto dichiarato precedentemente circa i soli 2 anni di aggiornamenti:
https://www.gsmarena.com/flagship_sony_xperias_will_get_2_years_of_android_updates-news-29427.php
Non ho capito invece se vi sia il 3° anno di sole patch di sicurezza, bisogna vedere XZ e XZs quando saranno abbandonati.

Romagnolo1973
17-08-2018, 09:11
Da possessore di XZ1 Compact sono molto deluso da Sony... più di 3 mesi di ritardo non sono da loro, ma si vede che hanno smarrito la via anche lato software dopo averla persa lato hardware con il nuovo design della serie XZ2...

Considera che i vari android one lo avranno a fine ottobre inizi di novembre e quelli accorciano un po' il percorso che la nuova rom deve fare prima di diventar definitiva e che era giustamente spiegato nella pagina del sito sony visto che mamma google ne cura alcuni aspetti direttamente. Quindi i sony saranno tra i primi ad averlo tra i non google.
Per samsung o huawei ci vorrà un anno :D

superlex
17-08-2018, 09:28
Considera che i vari android one lo avranno a fine ottobre inizi di novembre e quelli accorciano un po' il percorso che la nuova rom deve fare prima di diventar definitiva e che era giustamente spiegato nella pagina del sito sony visto che mamma google ne cura alcuni aspetti direttamente. Quindi i sony saranno tra i primi ad averlo tra i non google.
Per samsung o huawei ci vorrà un anno :D
Infatti anche a me non sembra male. Peggio XA2 invece, che nonostante Treble lo riceverà nel 2019.
La che fa più storcere il naso però è che XZs (aprile 2017) potrebbe non riceverlo stando alla lista, per cui sarebbe un caso di abbandono prematuro (non che XZ sia vecchio ovviamente). Chi ci perde però è Sony perché chi bada agli aggiornamenti sarà in dubbio se prendere o meno XZ1 e probabilmente guaderà altro. Allo stesso tempo XZ si trova sui 200€ stabilmente ma non può essere considerato lato aggiornamenti.


Riguardo gli Android One, forse quanto dici vale per Nokia, io aspetterei di vedere BQ :p


A proposito di Nokia, partito volantino uni euro, dove c'è il 6.1 a 199e:
https://www.smartworld.it/offerte/volantino-unieuro-continua-il-vero-fuoritutto-17-30-agosto-2018.html

maxxdgl
17-08-2018, 11:37
cosa ne pensate di questo Philips x598, a 109 euro dalla cina

toniz
17-08-2018, 11:55
cosa ne pensate di questo Philips x598, a 109 euro dalla cina

a naso anche no
mi pare di capire... Mk6750t e niente banda 20

ok il costo, ma se non cammina... sono buttati imho.

il buon romagnolo segnalava il redmi note 5A... che con pochi euro in piu' hai almeno il 3/32 (ok non 64) ma che gira.

superlex
17-08-2018, 11:55
Segnalo Mi A2 64GB 229€ spedito da amazn.

unnilennium
17-08-2018, 12:19
Segnalo Mi A2 64GB 229€ spedito da amazn.

ottimo, anche il nokia 6.1 a 199, ma 64gb sono da preferire. penso finirà in un lampo. quanto al prendere qualcosa dalla cina, per risparmiare, se avete un minimo di abilità col modding c'è il solito leeco le2 x526 che coi codici sconto sta sotto gli 80€, solo da app, supporto software eu zero, la casa di produzione sta quasi fallendo, ma per quel prezzo e una rom modificata a scelta tra lineage o pixel experience ha un ottimo terminale... a quel prezzo non penso ci sia nulla... per utenti mooolto consapevoli però...

maxxdgl
17-08-2018, 17:46
a naso anche no
mi pare di capire... Mk6750t e niente banda 20

ok il costo, ma se non cammina... sono buttati imho.

il buon romagnolo segnalava il redmi note 5A... che con pochi euro in piu' hai almeno il 3/32 (ok non 64) ma che gira.

Grazie, non me ne intendo molto, ho guardato display e RAM e mi pareva buono, ma ha tutte le bande mi pare ?
L'ho trovato su myefox

Danizz
17-08-2018, 19:13
Ma no dai, anche XZ e XZs sono passati ad Oreo verso novembre, semplicemente dato Treble e data la partecipazione al beta testing ci si sarebbe aspettato qualcosina in più. Piuttosto, XZ e XZs non riceveranno P e quindi XZ1 è possibile che non riceverà Q, cosa che sarebbe in linea con quanto dichiarato precedentemente circa i soli 2 anni di aggiornamenti:
https://www.gsmarena.com/flagship_sony_xperias_will_get_2_years_of_android_updates-news-29427.php
Non ho capito invece se vi sia il 3° anno di sole patch di sicurezza, bisogna vedere XZ e XZs quando saranno abbandonati.
Con due anni di aggiornamenti xz1 lo avrà Q, è uscito con O.
Se non è così Sony può anche smettere di fare telefoni. Aveva 3 cose per cui la gente comprava i suoi telefoni: design particolare, aggiornamenti e telefoni compatti. Il design di xz2 è pessimo come si legge in molti commenti, aggiornamenti stanno peggiorando, a sto punto si compra Sony solo per i telefoni compatti che però sono 5" ormai quindi più molto compatti non sono...

unnilennium
17-08-2018, 19:34
Con due anni di aggiornamenti xz1 lo avrà Q, è uscito con O.
Se non è così Sony può anche smettere di fare telefoni. Aveva 3 cose per cui la gente comprava i suoi telefoni: design particolare, aggiornamenti e telefoni compatti. Il design di xz2 è pessimo come si legge in molti commenti, aggiornamenti stanno peggiorando, a sto punto si compra Sony solo per i telefoni compatti che però sono 5" ormai quindi più molto compatti non sono...

rispetto agli altri sono compatti, sono le cornici che li fanno sembrare più grandi... ormai sono tutti 5.5 o 5.99 almeno, qualcuno sta salendo verso i 6.1 6.2

superlex
17-08-2018, 19:36
Con due anni di aggiornamenti xz1 lo avrà Q, è uscito con O.
Se non è così Sony può anche smettere di fare telefoni. Aveva 3 cose per cui la gente comprava i suoi telefoni: design particolare, aggiornamenti e telefoni compatti. Il design di xz2 è pessimo come si legge in molti commenti, aggiornamenti stanno peggiorando, a sto punto si compra Sony solo per i telefoni compatti che però sono 5" ormai quindi più molto compatti non sono...
E allora XZ/XZs?
Q arriverà alla fine dei due anni di XZ1, quindi non è detto che lo riceverà.
Sony è ottima, nei top, ma solo per brevi periodi.

Arkhan74
17-08-2018, 22:04
Il Redmi note 5 (4/64) venduto da terzi e spedito da Amazon è sempre versione global?

unnilennium
18-08-2018, 06:51
Il Redmi note 5 (4/64) venduto da terzi e spedito da Amazon è sempre versione global?Dovrebbe essere così, diciamo che conviene controllare chi sono i terzi, a volte sono negozi cinesi, tipo gearbest, e in quel caso lo scrivono se e global

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

strangedays
18-08-2018, 09:10
Buongiorno vedo che il https://www.tigershop.it/prodotto/sony-xperia-x-f5321-32gb-black/?utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Sony+Xperia+X+F5321+32GB+Black&from=kelkoo il sony compact è arrivato finalmente a un prezzo decente 220 euro se erano 200 era pure meglio cosa mi consigliate di aspettare ancora un altro mesetto oppure di acquistarlo perchè magari fra 1 mese torna a 245 250?? non ce la fanno proprio ad abbassarlo a 200 e via?

voi cosa fareste?

mi sembra comunque abbastanza grossettino di spessore voi che dite?

cosa conviene arrivati a questo punto stando sotto i 5pollici o max 5 ma preferirei meno.. aspettare?


grazie ciao

s0nnyd3marco
18-08-2018, 09:33
Buongiorno vedo che il https://www.tigershop.it/prodotto/sony-xperia-x-f5321-32gb-black/?utm_source=kelkooit&utm_medium=cpc&utm_campaign=kelkooclick&utm_term=Sony+Xperia+X+F5321+32GB+Black&from=kelkoo il sony compact è arrivato finalmente a un prezzo decente 220 euro se erano 200 era pure meglio cosa mi consigliate di aspettare ancora un altro mesetto oppure di acquistarlo perchè magari fra 1 mese torna a 245 250?? non ce la fanno proprio ad abbassarlo a 200 e via?

voi cosa fareste?

mi sembra comunque abbastanza grossettino di spessore voi che dite?

cosa conviene arrivati a questo punto stando sotto i 5pollici o max 5 ma preferirei meno.. aspettare?


grazie ciao

Mi sa che mettere il link e' illegale, toglilo. Detto questo, e' un telefono che non so quanto andra' avanti con gli aggiornamenti. Se vuoi uno piccolo forse ti conviene l'iPhone SE (costa anche un po di piu', su ebay circa 250-260 euro).

Danizz
18-08-2018, 09:56
E allora XZ/XZs?
Q arriverà alla fine dei due anni di XZ1, quindi non è detto che lo riceverà.
Sony è ottima, nei top, ma solo per brevi periodi.

XZ/XZs (Aprile 2017) li aggiorneranno credo, questo è stato il primo annuncio.
Due anni vuol dire due major update secondo me. Comunque XZ1 è stato rilasciato a Settembre 2017 e Android Q molto probabilmente uscirà ad Agosto 2019, dovrebbe essere dentro.
Faccio notare che nonostante non faccia rilasci ufficiali, anche per X e X Compact (Snapdragon 650, Maggio 2016) e altri telefoni Sony ha rilasciato i sorgenti e le istruzioni per compilare Android 9 AOSP, per alcuni telefoni come ad esempio X e X compact c'è anche il kernel aggiornato alla versione 4.4.

strangedays
18-08-2018, 10:09
Mi sa che mettere il link e' illegale, toglilo. Detto questo, e' un telefono che non so quanto andra' avanti con gli aggiornamenti. Se vuoi uno piccolo forse ti conviene l'iPhone SE (costa anche un po di piu', su ebay circa 250-260 euro).

grazie ma allora come mai non è stato aggiunto alla lista??

Arkhan74
18-08-2018, 10:33
Dovrebbe essere così, diciamo che conviene controllare chi sono i terzi, a volte sono negozi cinesi, tipo gearbest, e in quel caso lo scrivono se e global

Inviato dal mio MI 5 utilizzando TapatalkGrazie, controllerò il venditore ;)

s0nnyd3marco
18-08-2018, 10:38
grazie ma allora come mai non è stato aggiunto alla lista??

Molti trovano 4" un po pochi, dipende dall'uso che se ne fa. Alla fine anch'io mi sono arreso ai padelloni ed ho preso uno xiaomi mi a1. L'iPhone SE era uno dei miei candidati che poi ho scartato per varie considerazioni. Oggi forse un po me ne pento, ma non avendolo mai provato non so come sarebbe andato. Ho un po paura delle limitazioni su iOS.

superlex
18-08-2018, 11:10
XZ/XZs (Aprile 2017) li aggiorneranno credo, questo è stato il primo annuncio.
Due anni vuol dire due major update secondo me. Comunque XZ1 è stato rilasciato a Settembre 2017 e Android Q molto probabilmente uscirà ad Agosto 2019, dovrebbe essere dentro.
Eh, è a interpretazione. Poi, XZ ha avuto 2 major perché è uscito con Android 6, XZ1 invece, a parità di periodo dell'anno, è uscito già con 8..

Faccio notare che nonostante non faccia rilasci ufficiali, anche per X e X Compact (Snapdragon 650, Maggio 2016) e altri telefoni Sony ha rilasciato i sorgenti e le istruzioni per compilare Android 9 AOSP, per alcuni telefoni come ad esempio X e X compact c'è anche il kernel aggiornato alla versione 4.4.
Interessante il passaggio di Kernel. Dovuto a Qualcomm o a Sony? Solitamente lo si vede coi SoC proprietari (per es. Samsung e Huawei).

Molti trovano 4" un po pochi, dipende dall'uso che se ne fa. Alla fine anch'io mi sono arreso ai padelloni ed ho preso uno xiaomi mi a1. L'iPhone SE era uno dei miei candidati che poi ho scartato per varie considerazioni. Oggi forse un po me ne pento, ma non avendolo mai provato non so come sarebbe andato. Ho un po paura delle limitazioni su iOS.
Conta anche che questa discussione è per i telefoni < 200€, con tolleranza fino a 250. SE non l'ho mai visto sotto.
4" sono effettivamente pochi per molte persone, ma è soggettivo e non potrebbe essere diversamente. Personalmente potrei tollerare i 4.7", ma 4" li trovo davvero troppo pochi.
Quanto a iOS.. idem. Non solo non puoi intervenire a livello di sistema (jailbreak a parte) che sarebbe anche accettabile sotto certi limiti, ma anche a livello utente sei limitato a ciò che vuole Apple. Per esempio ha deciso che non sono ammesse VPN locali e quindi addio firewall e ad-tracker-malware blocker.
L'ideale sarebbero i Pixel che risolverebbero il problema aggiornamenti e sicurezza, ma costano più degli iPhone e sono supportati per molto meno tempo.

s0nnyd3marco
18-08-2018, 15:00
Conta anche che questa discussione è per i telefoni < 200€, con tolleranza fino a 250. SE non l'ho mai visto sotto.
4" sono effettivamente pochi per molte persone, ma è soggettivo e non potrebbe essere diversamente. Personalmente potrei tollerare i 4.7", ma 4" li trovo davvero troppo pochi.
Quanto a iOS.. idem. Non solo non puoi intervenire a livello di sistema (jailbreak a parte) che sarebbe anche accettabile sotto certi limiti, ma anche a livello utente sei limitato a ciò che vuole Apple. Per esempio ha deciso che non sono ammesse VPN locali e quindi addio firewall e ad-tracker-malware blocker.
L'ideale sarebbero i Pixel che risolverebbero il problema aggiornamenti e sicurezza, ma costano più degli iPhone e sono supportati per molto meno tempo.

Si vero, l'iPhone SE non l'ho mai visto nuovo sotto i 250, ma di solito lo si trova a 260 circa.

Riguardo la dimensione dello schermo: ho ancora il mio Xperia P da 4 pollici, e lo trovo estremamente comodo da usare in mobilita'. Chiaro che se non hai il PC ed usi il telefono come sostituto per tutto 4 e' veramente poco. C'e' da dire pero' che per me un telefono deve continuare a fare il telefono, mentre il PC fa il PC.

Vero, sui terminali Apple fai solo quello che vuole Apple, pero' dal punto di vista della sicurezza e della privacy lo trovo molto piu' avanti rispetto ad Android (specialmente sulla privacy). Chiaro che se uno compra un iPhone e poi usa tutti i servizi Google siamo quasi punto e a capo.

Se non vedro' segni di miglioramento nella politica di Google su questo punto, mi sa che saltero' la staccionata.

superlex
18-08-2018, 17:44
Si vero, l'iPhone SE non l'ho mai visto nuovo sotto i 250, ma di solito lo si trova a 260 circa.

Riguardo la dimensione dello schermo: ho ancora il mio Xperia P da 4 pollici, e lo trovo estremamente comodo da usare in mobilita'. Chiaro che se non hai il PC ed usi il telefono come sostituto per tutto 4 e' veramente poco. C'e' da dire pero' che per me un telefono deve continuare a fare il telefono, mentre il PC fa il PC.
Ma non si tratta di sostituirlo col PC (per il quale ci vorrebbe un tablet e avrebbe comunque altre mancanze), ma di usarlo per le funzioni per le quali è fatto: maps, email, web browsing, video, etc.
5 pollici per me sono un buon compromesso tra comodità d'uso e comodità da tenere in mano e in tasca.

Vero, sui terminali Apple fai solo quello che vuole Apple, pero' dal punto di vista della sicurezza e della privacy lo trovo molto piu' avanti rispetto ad Android (specialmente sulla privacy). Chiaro che se uno compra un iPhone e poi usa tutti i servizi Google siamo quasi punto e a capo.
Quel che penso anche io, vedi ultimo caso sulla geolocalizzazione.

Se non vedro' segni di miglioramento nella politica di Google su questo punto, mi sa che saltero' la staccionata.
Idem, anche se prima vorrei provare una LineageOS ufficiale per vedere se è utilizzabile stabilmente e affidabilmente (eventualmente senza google services).

unnilennium
18-08-2018, 19:39
Ma non si tratta di sostituirlo col PC (per il quale ci vorrebbe un tablet e avrebbe comunque altre mancanze), ma di usarlo per le funzioni per le quali è fatto: maps, email, web browsing, video, etc.
5 pollici per me sono un buon compromesso tra comodità d'uso e comodità da tenere in mano e in tasca.


Quel che penso anche io, vedi ultimo caso sulla geolocalizzazione.


Idem, anche se prima vorrei provare una LineageOS ufficiale per vedere se è utilizzabile stabilmente e affidabilmente (eventualmente senza google services).
senza google services diventa un 3310 bello ma inutile o quasi.. in ogni caso tutte le lineage possono avere problemi rispetto alle stock rom per quanto riguarda wifi, 3g 4g 4g+ volte, gps, etc etc... dico possono perchè cambia da terminale a terminale, e da rom a rom. purtroppo. la fotocamerea di solito è quella che peggiora di più.

superlex
18-08-2018, 20:11
senza google services diventa un 3310 bello ma inutile o quasi..
Ma no dai, basta usare F-Droid e/o Yalp-Store + microg se proprio un'app dovesse dare problemi. Comunque per ora sto andando di nano, in seguito si vedrà.

in ogni caso tutte le lineage possono avere problemi rispetto alle stock rom per quanto riguarda wifi, 3g 4g 4g+ volte, gps, etc etc... dico possono perchè cambia da terminale a terminale, e da rom a rom. purtroppo. la fotocamerea di solito è quella che peggiora di più.
Ecco, questo è ciò che temo, oppure problemi gravi a seguito di un aggiornamento. Per la fotocamera pazienza, non mi importa eccessivamente.

gabmac2
19-08-2018, 10:50
Nokia 2 se serve un dispositivo minimale va bene?
10 giorni di autonomia se si usa pochissimo il terminale li raggiunge?(solo chiamate e sms quando serve)

s0nnyd3marco
19-08-2018, 11:06
Nokia 2 se serve un dispositivo minimale va bene?
10 giorni di autonomia se si usa pochissimo il terminale li raggiunge?(solo chiamate e sms quando serve)

Per il prezzo che chiedono non e' proprio il massimo. Io andrei di cinesone (Xiaomi) base di gamma oppure dumb-phone.

superlex
19-08-2018, 11:12
Nokia 2 se serve un dispositivo minimale va bene?
10 giorni di autonomia se si usa pochissimo il terminale li raggiunge?(solo chiamate e sms quando serve)
Meglio il Nokia 1 a quel punto (sotto gli 80/90e).

unnilennium
19-08-2018, 11:25
Meglio il Nokia 1 a quel punto (sotto gli 80/90e).

mi spiace, il nokia 1 non riesco a consigliarlo... leeco x526 in offerta da gear, più modding, oppure se non vuoi sbattimenti redmi 5a o redmi 5 dal cinese....

credo ceh nessun terminale smart se utilizzato, anche solo chiamate e sms, faccia 10gg, a meno di non avere una batteria enorme, tipo il mi max3, che probabilmente 10gg li fa, ne fa 2 pieni usandolo al massimo.

Romagnolo1973
19-08-2018, 11:51
Tutti i telefoni smartphone che ho avuto, se impostati solo 2G per ricezione chiamate e sms per 16 ore al giorno (di notte invece spento) facevano dalle 2 alle 4 settimane, quindi 10 giorni li fanno quasi tutti ma usarlo così è un bel limite, meglio spendere 15 euro e prendere un alcatel o quello che si trova in un supermarket tra quelli che ora chiamano feature phone ovvero i vecchi telefoni cellulari gsm (o i vari Nokia 105 che costano 20 euro)


Intanto che avevo un minuto ho aggiunto Sony XA2 al post 4 visto che ormai sta sui 250 ovunque e non credo sia un prezzo momentaneo
Per chi vuole un telefono dalla buona autonomia e piccolo (ma tozzo e pesantino) con buona cam principale (ma non la secondaria) e non usa il navigatore a piedi o bici, e si fa piacere il look sony squadrato .... vale la spesa.
Io lo avevo sondato con tanta speranza ma preso in mano non mi è piaciuto per nulla lato estetico e pesantezza, ma son gusti

superlex
19-08-2018, 12:03
mi spiace, il nokia 1 non riesco a consigliarlo... leeco x526 in offerta da gear, più modding, oppure se non vuoi sbattimenti redmi 5a o redmi 5 dal cinese....
Per sole chiamate ed sms va più che bene, è piccolo, leggero, maneggevole, costa meno degli altri, è affidabile e ha garanzia ufficiale. Diverso se uno vuole usarlo come smartphone più completo, allora lì si va di 5A.

Tutti i telefoni smartphone che ho avuto, se impostati solo 2G per ricezione chiamate e sms per 16 ore al giorno (di notte invece spento) facevano dalle 2 alle 4 settimane, quindi 10 giorni li fanno quasi tutti ma usarlo così è un bel limite, meglio spendere 15 euro e prendere un alcatel o quello che si trova in un supermarket tra quelli che ora chiamano feature phone ovvero i vecchi telefoni cellulari gsm (o i vari Nokia 105 che costano 20 euro)
Però all'occorrenza hai comunque uno smartphone: puoi fare foto, vederti un video, fare una ricerca su internet, etc.
Io un senso glielo trovo, chiaramente a un prezzo consono, altrimenti tanto vale.

Intanto che avevo un minuto ho aggiunto Sony XA2 al post 4 visto che ormai sta sui 250 ovunque e non credo sia un prezzo momentaneo
Per chi vuole un telefono dalla buona autonomia e piccolo (ma tozzo e pesantino) con buona cam principale (ma non la secondaria) e non usa il navigatore a piedi o bici, e si fa piacere il look sony squadrato .... vale la spesa.
Io lo avevo sondato con tanta speranza ma preso in mano non mi è piaciuto per nulla lato estetico e pesantezza, ma son gusti
Ottimo :)
Mah, io lo stavo valutando.. bisogna capire cosa Sony ha in mente per lui lato supporto. Con custom rom ci sono molti problemi (dai drm a bug vari anche critici, vedi build del 30luglio della LineageOS ufficiale inutilizzabile).

Tumber
19-08-2018, 12:13
Il Nokia 2 ha 6,67Gb di rom libera. Non è il massimo, ma per un usominimale va più che bene.
L' 1 lo lascerei stare......

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

superlex
19-08-2018, 12:19
Intanto Mi A2 64GB nero 239e, celeste/bianco 229e, spediti da amazon.
Peccato per jack e padellosità.

gabmac2
19-08-2018, 12:23
per l'assistenza però? altri modelli?

unnilennium
19-08-2018, 12:38
per l'assistenza però? altri modelli?

non ho capito cosa non va in quelli già proposti. si trovano anche su amazon, non solo dal negozio cinese, posso aggiungere i soliti moto e4 o moto g5 ormai vecchi ma ancora interessanti nellafascia di prezzo intorno ai 100, ma non puoi certo pretendere miracoli.. il nokia 1 non lo considero proprio, a quel punto anche il nokia 3 va bene, costa uguale, non è un fulmine ma va meglio

Romagnolo1973
19-08-2018, 12:46
Ottimo :)
Mah, io lo stavo valutando.. bisogna capire cosa Sony ha in mente per lui lato supporto. Con custom rom ci sono molti problemi (dai drm a bug vari anche critici, vedi build del 30luglio della LineageOS ufficiale inutilizzabile).

Sony sul XA2 è in ritardo, non lo considera come gli X o XZ vari, le patch arrivano una volta ogni 3 mesi e avrà sicuramente Pie ma solo nei primi mesi del 2019 quindi 3 mesi dopo i suoi top gamma o ex top. Le rom custom vanno benissimo quando un produttore abbandona il prodotto, ma se c'è ancora supporto sebbene con ritardo trimestrale, non è IMHO da metterci sopra una rom, si perde la cam, i DRM, NFC e BT problematici, l'audio .... insomma non vale certo la spesa di 250 euro per poi trovarsi un telefono con patch più puntuali ma castrato.
Compro a 100 euro un Redmi Note 4 e ci butto su una LOS Oreo e a quel punto ho anche dei benefici (tanto Xiaomi castra di suo i DRM, la cam è appena sufficiente e l'audio è normale) ma non su un Sony che ha NFC, suono con implementazioni sue, cam proprietaria e costa quasi 3 volte tanto

Lollauser
19-08-2018, 12:46
Intanto Mi A2 64GB nero 239e, celeste/bianco 229e, spediti da amazon.
Peccato per jack e padellosità.soprattutto per la batteria direi.. è la più grossa delusione tra i terminali che aspettavo, per quanto mi riguarda :(


piuttosto, questo Leeco x526 come si chiama su Kimovil, che non riesco a trovarlo?

brunocor
19-08-2018, 15:23
piuttosto, questo Leeco x526 come si chiama su Kimovil, che non riesco a trovarlo?

https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-leeco-letv-le-2-x526

Recensione e guida di Megthebest
https://m.youtube.com/watch?v=czemCqmSM_M&t=634s
https://m.youtube.com/watch?v=mUtqXeEYHOI&t=76sL

Lollauser
19-08-2018, 17:48
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-leeco-letv-le-2-x526

Recensione e guida di Megthebest
https://m.youtube.com/watch?v=czemCqmSM_M&t=634s
https://m.youtube.com/watch?v=mUtqXeEYHOI&t=76sLgrazie mille! non capisco perché cercando x526 non esce nulla..

brunocor
19-08-2018, 17:54
Prego 👍Io ho cercato Leeco poi ci sono tutte le scelte ;)

superlex
19-08-2018, 23:51
Sony sul XA2 è in ritardo, non lo considera come gli X o XZ vari, le patch arrivano una volta ogni 3 mesi e avrà sicuramente Pie ma solo nei primi mesi del 2019 quindi 3 mesi dopo i suoi top gamma o ex top. Le rom custom vanno benissimo quando un produttore abbandona il prodotto, ma se c'è ancora supporto sebbene con ritardo trimestrale, non è IMHO da metterci sopra una rom, si perde la cam, i DRM, NFC e BT problematici, l'audio .... insomma non vale certo la spesa di 250 euro per poi trovarsi un telefono con patch più puntuali ma castrato.
Compro a 100 euro un Redmi Note 4 e ci butto su una LOS Oreo e a quel punto ho anche dei benefici (tanto Xiaomi castra di suo i DRM, la cam è appena sufficiente e l'audio è normale) ma non su un Sony che ha NFC, suono con implementazioni sue, cam proprietaria e costa quasi 3 volte tanto
Hai ragione, con la versione di Sony forse è meglio lasciare la sua, anche se c'è un po' di bloatware. In caso di Android stock però la LineageOS aggiunge molte funzioni interessanti.

soprattutto per la batteria direi.. è la più grossa delusione tra i terminali che aspettavo, per quanto mi riguarda :(
Ma per via dei 6" dici? Perché se il sistema è ottimizzato 3000mAh dovrebbero bastare a portare a sera, poi certo, non sarà mai come il 5 Note..

Romagnolo1973
20-08-2018, 05:53
Aggiunto al post 1 il Leeco X526 per chi sa fare moding :read:

dark062
20-08-2018, 09:42
Aggiunto al post 1 il Leeco X526 per chi sa fare moding :read:

Giustappunto cade a fagiuolo :O
Con la Rom AOSP Extended non mi va la registrazione video

Formato video non supportato.
"Could non start media recorder"
Can't start video recording"

Ho cercato in rete ma non ho trovato (o saputo trovate) la soluzione.

Qualche idea su come fixarlo?
Grazie.

megthebest
20-08-2018, 10:39
Giustappunto cade a fagiuolo :O
Con la Rom AOSP Extended non mi va la registrazione video

Formato video non supportato.
"Could non start media recorder"
Can't start video recording"

Ho cercato in rete ma non ho trovato (o saputo trovate) la soluzione.

Qualche idea su come fixarlo?
Grazie.

Hai usato la Official, ultima release del 12 Agosto?
https://forum.xda-developers.com/le-2/development/rom-aospextended-rom-v5-1-t3744470
che io ricordi non ci sono problemi..
In alternativa provaci footej camera (xda) o Open camera (play store)

dark062
20-08-2018, 11:08
Hai usato la Official, ultima release del 12 Agosto?
https://forum.xda-developers.com/le-2/development/rom-aospextended-rom-v5-1-t3744470
che io ricordi non ci sono problemi..
In alternativa provaci footej camera (xda) o Open camera (play store)

Avevo usato la unofficial dell'8 luglio. :rolleyes:

Metto su quella che mi hai indicato.

Grazie mille. :)

p.s.

Devo installare come nuovo?
Pulire tutto e installare Gapps e Rom?

Romagnolo1973
20-08-2018, 12:45
Avevo usato la unofficial dell'8 luglio. :rolleyes:

Metto su quella che mi hai indicato.

Grazie mille. :)

p.s.

Devo installare come nuovo?
Pulire tutto e installare Gapps e Rom?

salvo mutamenti notevoli no se si proviene dalla stessa rom, fai i Wipe che vedi nella modalità avanzata dei wipe della twrp, segna tutto tranne Data (che è la parte di rom con le app non di sistema e quindi cose tue) ma fai gli altri wipe che sono cache, dalvik, system e senza uscire da twrp monti la nuova e nell'ordine magisk per il root (credo usi quella se è come sul mio G2), gaaps, eventuale Xposed framwork se lo usi ma penso di no essendo la AOSPEX giù piena di settaggi e quindi ridondante
Al riavvio hai le app tue già su con i tuoi settaggi e la rom nuova
PS: prima però fai un backup delle rom vecchia

samnotte
20-08-2018, 13:41
Mi a2 lite vale la pena la differenza di prezzo tra il taglio da 3gb e quello da 4gb ram (per intenderci)?

Cosa ne pensate - se posso chiedere - dello spedito da amazon e venduto da Global mi?

Grazie mille

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

dark062
20-08-2018, 14:47
salvo mutamenti notevoli no se si proviene dalla stessa rom, fai i Wipe che vedi nella modalità avanzata dei wipe della twrp, segna tutto tranne Data (che è la parte di rom con le app non di sistema e quindi cose tue) ma fai gli altri wipe che sono cache, dalvik, system e senza uscire da twrp monti la nuova e nell'ordine magisk per il root (credo usi quella se è come sul mio G2), gaaps, eventuale Xposed framwork se lo usi ma penso di no essendo la AOSPEX giù piena di settaggi e quindi ridondante
Al riavvio hai le app tue già su con i tuoi settaggi e la rom nuova
PS: prima però fai un backup delle rom vecchia

Fatto. Patch 5 agosto.
Il problema del recorder è restato.
Ho installato Open camera. Ottimo così. :)

strangedays
20-08-2018, 15:16
Molti trovano 4" un po pochi, dipende dall'uso che se ne fa. Alla fine anch'io mi sono arreso ai padelloni ed ho preso uno xiaomi mi a1. L'iPhone SE era uno dei miei candidati che poi ho scartato per varie considerazioni. Oggi forse un po me ne pento, ma non avendolo mai provato non so come sarebbe andato. Ho un po paura delle limitazioni su iOS.

no c'è grazie ma 4 sono davvero pochissimi.. :stordita:

Berseker86
20-08-2018, 16:26
segnalo (sempre se il cell non sia una ciofeca), LG X-Power 2 a 119€ da s-lunga in promo (segnalati 4500mAh di batteria)
edi - pare una ciofeca :asd:

Romagnolo1973
20-08-2018, 18:14
Mi a2 lite vale la pena la differenza di prezzo tra il taglio da 3gb e quello da 4gb ram (per intenderci)?

Cosa ne pensate - se posso chiedere - dello spedito da amazon e venduto da Global mi?

Grazie mille

Inviato dal mio Moto G (4) utilizzando Tapatalk

Meglio amazon per via della garanzia, se non va bene nei 2 anni garantiti al 90% ti ridanno i soldi e sono gli unici al mondo a fare questo
Dipende da come usi il telefono, avendo quello lo slot a 3 con dual sim + espansione di memoria con SD alcune cose come musica e foto puoi metterle su una sd (ma non giochi o dati di app visto che ormai da anni android non lo consente), se però vuoi tenere giochi sopra o usi il browser con 100 tab aperti allora meglio la versione 4/64

strangedays
20-08-2018, 18:35
Intanto che avevo un minuto ho aggiunto Sony XA2 al post 4 visto che ormai sta sui 250 ovunque e non credo sia un prezzo momentaneo
Per chi vuole un telefono dalla buona autonomia e piccolo (ma tozzo e pesantino) con buona cam principale (ma non la secondaria) e non usa il navigatore a piedi o bici, e si fa piacere il look sony squadrato .... vale la spesa.
Io lo avevo sondato con tanta speranza ma preso in mano non mi è piaciuto per nulla lato estetico e pesantezza, ma son gusti

stesso parere per l'xcompact? ora viene sui 219.. conviene aspettare ancora prima di comprarlo? rimane un ottimo device?

pure a me sembrano troppo spessi sti sony è vero?

superlex
20-08-2018, 18:41
stesso parere per l'xcompact? ora viene sui 219.. conviene aspettare ancora prima di comprarlo? rimane un ottimo device?

pure a me sembrano troppo spessi sti sony è vero?
Secondo me ormai X Compact ha fatto il suo tempo, molto meglio XA2 se le dimensioni ti vanno bene.

strangedays
20-08-2018, 18:47
Secondo me ormai X Compact ha fatto il suo tempo, molto meglio XA2 se le dimensioni ti vanno bene.

eh no mi sembra grande se devo prendere una roba simile vado di A5 o xiaomi.. poi mi sembrano spessi 1cm..

e come non detto in negozio ha esaurito gli xcompact che comunque secondo me costa troppo..


mi sembra assurdo che sui 150 non ci sia nulla di decente.. mah..

superlex
20-08-2018, 19:42
eh no mi sembra grande se devo prendere una roba simile vado di A5 o xiaomi.. poi mi sembrano spessi 1cm..

e come non detto in negozio ha esaurito gli xcompact che comunque secondo me costa troppo..


mi sembra assurdo che sui 150 non ci sia nulla di decente.. mah..
XA2 è più piccolo di A5, è più alto di 1.6mm rispetto a Redmi 5A:
https://samsung.hdblog.it/compara/3359-3568-3557.html

Comunque se la differenza non è molta puoi valutare XZ1 Compact, altrimenti X Compact ma solo se non ti interessano gli aggiornamenti.

Romagnolo1973
20-08-2018, 21:33
eh no mi sembra grande se devo prendere una roba simile vado di A5 o xiaomi.. poi mi sembrano spessi 1cm..

e come non detto in negozio ha esaurito gli xcompact che comunque secondo me costa troppo..


mi sembra assurdo che sui 150 non ci sia nulla di decente.. mah..

Non c'è nulla perchè sono 2 anni che devi comprarlo e non l'hai fatto. Ora i piccoli sono diventati 5,5" e 15 cm di lunghezza e 7 o 7,5 di larghezza a seconda del formato del display. Se aspetti ancora il piccolo sarà 6" e 16 cm che già adesso è la norma. Non puoi pretendere che un 4,7" come X compact abbia una batteria che arrivi bene a sera se non è tozza con quel poco spazio in cui è inderita, ovvio che è 1 cm di spessore ma se non lo fosse lo ricaricheresti 2 volte al giorno, non ci si inventa niente e le batteria sono praticamente le stesse da 20 anni come tecnologia quindi da qualche parte l'ingombro loro deve stare.
Sono anni che sfogli la margherita e adesso sono rimasti pochi petali e ovviamente più cari visto che chi vuole un piccoletto dei pochi rimasti è disposto a spendere di più. Un Redmi 4X 5" è ad esempio un terminale ormai vecchio ma ha lo stesso prezzo che aveva un anno fa perchè l'unico piccolo Xiaomi e quindi il prezzo è anche salito col tempo.
Quindi o prendi un XCompact a 220 o un remdi 4X a 125 da topresellerstore con 2 anni di garanzia o un samsung A3 o A5 (o A8 che non è enorme) o il sony XA2 che non è strepitoso ma abbastanza piccolo. Il resto son padelle e da settembre saranno piastrelle, bistecchiere e berbecue :read:
Quindi o ti adatti a marsupi e padelle appresso o i prodotti sono quelli e stai certo in futuro non ce ne saranno altri, già questi sono a livello marketing vecchi fondi di magazzino e solo sony fa a prezzi esorbitanti ancora piccoletti che stanno crescendo in dimensioni anche loro, è il destino del mercato smartphone quello di crescere in dimensioni per fornire più contenuti a video.

PS : sono stato un po' rude ma sono ormai anni che ti diciamo di affrettarti se vuoi qualcosa di tascabile e continuando così andrai a prendere un telefono GSM anni 90 perchè l'unico che sta in tasca, dacci finalmente ascolto, fissa il budget e compra il meno peggio che reputi dimensionalmente giusto e via. Nel 2019 puoi solo prendere un padellone perchè l'unico rimasto piccolo sarà un sony da 600 euro

Romagnolo1973
20-08-2018, 22:02
Ho visto il Nokia 6.1 a 171 euro su monclick spedito , prezzo notevole e migliore di quello di unieuro (199)

azi_muth
20-08-2018, 22:44
no c'è grazie ma 4 sono davvero pochissimi.. :stordita:

Infatti non capisco come oggi si faccia ad usare un 4".
Il minimo per me è 5" il formato del g7 lo trovo comodo anche senza marsupi ed è un 6.1" ...basta la tasca.

superlex
21-08-2018, 01:25
Ho visto il Nokia 6.1 a 171 euro su monclick spedito , prezzo notevole e migliore di quello di unieuro (199)
A breve dovrebbe arrivare il 6.1+, vediamo quanto costerà e se permetterà al 6.1 liscio di scendere un po'.

Riguardo i 4.6", se non sbaglio si era visto in qualche occasione (prima day?) XZ1c a 270, se si è disposti ad aumentare il budget potrebbe essere un'opzione.

buxly
21-08-2018, 07:22
Ciao a tutti, già una volta mi avete aiutato a portarmi a casa un bellissimo motoG3 16gb/2gb, è arrivato alla sua fine, rallentamenti continui, memoria sempre meno grazie ai milamila aggiornamenti che fanno le applicazioni ogni giorno, mi sono trovato bene ed è ora di cambiare, l'ho appena formattato perché si bloccava e non ha niente dentro, e va lo stesso lento.

Parto subito dicendo che già i 5.5" è tanto per me, se possibile vorrei rimanere sotto, con un telefono che abbia oreo almeno, ora non ho guardato moltissimo, ma uno in particolare, il Sony XA2 che è in offerta al momento, poi lo vado a vedere personalmente anche per testare questa pesantezza che dicono, ma volevo chiedere, bastano ad oggi 32gb/3gb? Niente di che, più che altro navigo moltissimo in wifi tim (no fibra) e 4g Vodafone, avevo letto pure che ha problemi di ricezione, con altri che confermavano e altri che invece non era vero, qual'è la verità? Abito in campagna.

Altri cellulari da consigliarmi? Adoro Android stock o simil.

Romagnolo1973
21-08-2018, 08:11
Ciao a tutti, già una volta mi avete aiutato a portarmi a casa un bellissimo motoG3 16gb/2gb, è arrivato alla sua fine, rallentamenti continui, memoria sempre meno grazie ai milamila aggiornamenti che fanno le applicazioni ogni giorno, mi sono trovato bene ed è ora di cambiare, l'ho appena formattato perché si bloccava e non ha niente dentro, e va lo stesso lento.

Parto subito dicendo che già i 5.5" è tanto per me, se possibile vorrei rimanere sotto, con un telefono che abbia oreo almeno, ora non ho guardato moltissimo, ma uno in particolare, il Sony XA2 che è in offerta al momento, poi lo vado a vedere personalmente anche per testare questa pesantezza che dicono, ma volevo chiedere, bastano ad oggi 32gb/3gb? Niente di che, più che altro navigo moltissimo in wifi tim (no fibra) e 4g Vodafone, avevo letto pure che ha problemi di ricezione, con altri che confermavano e altri che invece non era vero, qual'è la verità? Abito in campagna.

Altri cellulari da consigliarmi? Adoro Android stock o simil.

Non ha problemi di ricezione tranquillo, il suo problema è che nonostante il ribasso resta sempre quei 30-50 euro più caro di altri e non ha nulla che lo giustifichi. A me non è assolutamente piaciuto esteticamente e anche per ergonomia ma sono sensazioni e gusti. Io ho preferito un leggero ingombro superiore (soprattutto in larghezza) e ho preso il Nokia 6.1 che oggi viste le offerte costa meno, ha lo stesso hw, è un android one e quindi ha aggiornamenti patch e di versione android garantiti, è solido e va benone, puoi farci un pensiero perchè è quasi piccolo rispetto alle attuali padelle, al prezzo che ha al momento è un best buy assoluto(vedi nella mia firma la discussione relativa con pro e contro di quel nokia). Purtroppo piccoli non li fanno più quindi tocca rassegnarsi e prendere il meno peggio. 3/32 se non si tengono troppi giochi vanno bene e comunque c'è la SD per video e musica se diventano stretti. Il Sony non è dualsim e non ha giroscopio e per me sono due caratteristiche che devono esserci visto anche il prezzo che ha.

buxly
21-08-2018, 10:31
Non ha problemi di ricezione tranquillo, il suo problema è che nonostante il ribasso resta sempre quei 30-50 euro più caro di altri e non ha nulla che lo giustifichi. A me non è assolutamente piaciuto esteticamente e anche per ergonomia ma sono sensazioni e gusti. Io ho preferito un leggero ingombro superiore (soprattutto in larghezza) e ho preso il Nokia 6.1 che oggi viste le offerte costa meno, ha lo stesso hw, è un android one e quindi ha aggiornamenti patch e di versione android garantiti, è solido e va benone, puoi farci un pensiero perchè è quasi piccolo rispetto alle attuali padelle, al prezzo che ha al momento è un best buy assoluto(vedi nella mia firma la discussione relativa con pro e contro di quel nokia). Purtroppo piccoli non li fanno più quindi tocca rassegnarsi e prendere il meno peggio. 3/32 se non si tengono troppi giochi vanno bene e comunque c'è la SD per video e musica se diventano stretti. Il Sony non è dualsim e non ha giroscopio e per me sono due caratteristiche che devono esserci visto anche il prezzo che ha.

Grazie per la risposta, ora mi informo sul nokia, sinceramente l'aspetto particolare di Sony mi è piaciuto da subito, devo sentire un attimo il peso visto che ora ho 155 grammi mi pare, con motoG3, uso solo una sim, e mai avuto giroscopio, e uso tanto maps, anche a piedi, mai avuto problemi, sempre trovato dove andare =D

Romagnolo1973
21-08-2018, 11:54
Grazie per la risposta, ora mi informo sul nokia, sinceramente l'aspetto particolare di Sony mi è piaciuto da subito, devo sentire un attimo il peso visto che ora ho 155 grammi mi pare, con motoG3, uso solo una sim, e mai avuto giroscopio, e uso tanto maps, anche a piedi, mai avuto problemi, sempre trovato dove andare =D

Senza giroscopio arrivi comunque alla meta anche a piedi però non capendo da che parte stai andando quello che lui segna è una sorta di percorso a zig zag sebbene siano deviazioni di qualche metro, se uno usa le app che calcolano i metri fatti correndo o in bici allora non è il telefono da comprare, se uno va a piedi alla ricerca di monumenti in una città alla fine il suo lavoro lo fa.

MietitoreDAnime
21-08-2018, 12:08
Ciao a tutti,

Il mio smartphone mi ha abbandonato all'improvviso ed ho bisogno di sostituirlo. Sto cercando uno smartphone android, con almeno 4 giga di ram, possibilità di inserire una sd, una buona fotocamera, batteria capiente. Mi piacerebbe che ricevesse degli aggiornamenti software per un paio di annetti. Mi avevano consigliato il redmi note 5 nella versione 4\64 gb. Il mio budget è di 300 &euro;. Attualmente ho un LG G4. Avete consigli?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

MietitoreDAnime
21-08-2018, 12:46
il redmi note 5 4/64 è prezzato a 190€ su amazzone con tutte le garanzie del caso. Hai dubbi?Volevo avere qualche scelta in più. I miei dubbi sul redmi note 5 sono sulla fotocamera e sulle performance. Non vorrei che andasse lento. E poi preferivo un terminale leggermente più piccolo anche se cercando sembra che 6 " sia quasi lo standard ora. Nel redmi note 5 non ci sono gli auricolari, ma ha il jack audio per attaccarci gli auricolari del vecchio smartphone?
Il redmi note 5 a 190 non è venduto da amazon, quello venduto da amazon sta 219, è meglio prendere quest'ultimo?
Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

DanieleG
21-08-2018, 12:54
chiedo qua perché per il prossimo smarzfon non ho intenzione di spendere di più del budget del thread... Come si fa a capire se il telefono supporta la quick charge? Perché NON la voglio, sono sempre più convinto che sia quella che a lungo andare ha causato problemi di gestione della batteria :rolleyes: (lumia 950 XL)

san80d
21-08-2018, 13:00
basta usare un caricatore che non la supporti e amen

azi_muth
21-08-2018, 23:26
basta usare un caricatore che non la supporti e amen

Ormai sono quasi tutti ad amperaggio piuttosto elevato o con il supporto QC.
I vecchi caricabatterie da 500mA non si trovano più

san80d
21-08-2018, 23:34
magari non si trovano più ma chi non ne ha in casa uno ... anche più di uno, io penso di averne tre

azi_muth
22-08-2018, 01:57
magari non si trovano più ma chi non ne ha in casa uno ... anche più di uno, io penso di averne tre

Io ne avevo ma con il tempo si rompono.
Per chi vuole una carica lenta forse è meglio collegarla a una porta usb del pc...

mr_hyde
22-08-2018, 08:16
Mi sa che occorrerà tener conto anche di questo per i 160 Euro circa (come odio quelli che fanno i prezzi con 9,90... Sembra solo che vogliano prendere per i fondelli)

Prima di gridare la miracolo meglio che leggiate le caratteristiche...

https://www.bq.com/it/aquaris-c

https://www.tuttoandroid.net/bq/bq-aquaris-c-ufficiale-caratteristiche-prezzo-599889/

Ciao,
Mr Hyde

paultherock
22-08-2018, 08:43
Ormai sono quasi tutti ad amperaggio piuttosto elevato o con il supporto QC.
I vecchi caricabatterie da 500mA non si trovano più

I vari cellular line da 1A si trovano ancora ed alla fine vanno anche abbastanza bene. Io ne ho uno da tempo e lo uso per caricare il mio Mi5, mentre quello QC3 lo uso solo per le emergenze.

toniz
22-08-2018, 09:14
Ormai sono quasi tutti ad amperaggio piuttosto elevato o con il supporto QC.
I vecchi caricabatterie da 500mA non si trovano più

Io ne avevo ma con il tempo si rompono.
Per chi vuole una carica lenta forse è meglio collegarla a una porta usb del pc...

oddio... 500 mA sono veramente pochetti... come pure col pc ci metterebbe un'eternità.

Diciamo che su amazon ce n'e' per tutti i gusti. Io ho un aukey da 3 porte (1 rapida e 2 no) in cucina per i vari dispositivi e funziona benissimo da oltre 1 anno..

direi che non si e' ancora "obbligati" ad avere solo quelli rapidi.

DanieleG
22-08-2018, 09:20
oddio... 500 mA sono veramente pochetti... come pure col pc ci metterebbe un'eternità.

Diciamo che su amazon ce n'e' per tutti i gusti. Io ho un aukey da 3 porte (1 rapida e 2 no) in cucina per i vari dispositivi e funziona benissimo da oltre 1 anno..

direi che non si e' ancora "obbligati" ad avere solo quelli rapidi.

Ho guardato il caricabatterie del lumia e non c'è nulla che faccia capire se supporti la QC o meno...

megthebest
22-08-2018, 10:00
Ho guardato il caricabatterie del lumia e non c'è nulla che faccia capire se supporti la QC o meno...

Quello del Lumia 950XL ha un rating di 1,5A
Nokia AC-60U AC60U 5V 1.5A
Un caricatore assolutamente non Quick Charge (che usa tensioni più elevate rispetto al 5V)

greywall
22-08-2018, 10:09
Mi sa che occorrerà tener conto anche di questo per i 160 Euro circa (come odio quelli che fanno i prezzi con 9,90... Sembra solo che vogliano prendere per i fondelli)

Prima di gridare la miracolo meglio che leggiate le caratteristiche...

https://www.bq.com/it/aquaris-c

https://www.tuttoandroid.net/bq/bq-aquaris-c-ufficiale-caratteristiche-prezzo-599889/

Ciao,
Mr Hyde

Semplicemente...anacronistico...a quel prezzo poi...:banned:

DanieleG
22-08-2018, 10:20
Quello del Lumia 950XL ha un rating di 1,5A
Nokia AC-60U AC60U 5V 1.5A
Un caricatore assolutamente non Quick Charge (che usa tensioni più elevate rispetto al 5V)

Ti assicuro che ho la quick charge, e il caricabatterie NON è nokia :D
Se mi ricordo stasera ricontrollo. :)

brunocor
22-08-2018, 10:20
Banggood ha messo in vendita il Lenovo z5 a 205€ (amazon una prevendita a 459€, chiara truffa :doh: ) lo zenfone 5 costa 50% in più. Sembra molto bello ed ha un ottimo hardware, peccato manchino la b20 e le notifiche, ha il notch che a qualcuno puònon piacere; in rete non ho trovato recensioni.
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-lenovo-z5

san80d
22-08-2018, 11:37
In futuro sara' da tenere d'occhio anche questo nuovo marchio (sempre della galassia xiaomi), pocophone, che dovrebbe avere prezzi ancora più aggressivi di xiaomi. Per adesso ha presentato un top di gamma dal prezzo "fuori thread" ma se in futuro presenterà dei medio gamma quasi sicuramente saranno da prendere in considerazione. https://android.hdblog.it/2018/08/22/pocophone-f1-ufficiale-prezzo-caratteristiche/

Walter Mitty
22-08-2018, 12:29
ragazzi,finalmente ci siamo :Prrr:

Grazie ad un buono da 50€ (sempre per lo smartphone da far utilizzare a mio zio) ho ristretto il campo a soli 2 dispositivi :

Redmi 5 plus (4-64) (138€ acquistato in negozio fisico)
Redmi Note 5 (3-32) (129€ acquistato in negozio fisico)

La differenza dalla versione 3 gb ram -32 gb rom a 4-64 si noterà molto ?

superlex
22-08-2018, 12:31
Mi sa che occorrerà tener conto anche di questo per i 160 Euro circa (come odio quelli che fanno i prezzi con 9,90... Sembra solo che vogliano prendere per i fondelli)

Prima di gridare la miracolo meglio che leggiate le caratteristiche...

https://www.bq.com/it/aquaris-c

https://www.tuttoandroid.net/bq/bq-aquaris-c-ufficiale-caratteristiche-prezzo-599889/

Ciao,
Mr Hyde
Nella fascia bassa stanno complicando troppe le cose secondo me: nella media ci sono X e XPro dell'anno scorso e X2 e X2 Pro di quest'anno, invece nella bassa ci sono U, U2, V, Vs tutti uguali con le loro varianti Lite/Plus e ora pure questo C. Ha caratteristiche come type C e NFC che imho sollevano il prezzo inutilmente perché tutto il resto è di fascia bassa.

san80d
22-08-2018, 12:32
ragazzi,finalmente ci siamo :Prrr:

Grazie ad un buono da 50€ (sempre per lo smartphone da far utilizzare a mio zio) ho ristretto il campo a soli 2 dispositivi :

Redmi 5 plus (4-64) (138€ acquistato in negozio fisico)
Redmi Note 5 (3-32) (129€ acquistato in negozio fisico)

La differenza dalla versione 3 gb ram -32 gb rom a 4-64 si noterà molto ?

io andrei di note 5

Walter Mitty
22-08-2018, 12:46
io andrei di note 5

Grazie,anche io ero orientato sul più recente note 5.
Anche se rispetto al redmi 5 plus,la versione che andrò ad acquistare è da 3/32

Ma è vero che il redmi 5 plus (a parità di ram/rom) è più prestante ? Io pensavo il contrario :doh:

https://s22.postimg.cc/vnim9zdgx/redmi.png

superlex
22-08-2018, 12:55
Grazie,anche io ero orientato sul più recente note 5.
Anche se rispetto al redmi 5 plus,la versione che andrò ad acquistare è da 3/32

Ma è vero che il redmi 5 plus (a parità di ram/rom) è più prestante ? Io pensavo il contrario :doh:

Se lo è è solo perché il 625 è più rodato e Xiaomi deve ancora ottimizzare il Note 5.. Un po' come tra Mi A2 Lite e A2.

san80d
22-08-2018, 13:20
Ma è vero che il redmi 5 plus (a parità di ram/rom) è più prestante ? Io pensavo il contrario :doh:

non so quanto sia "tecnico" quel valore o sia solo un valore personale

Romagnolo1973
22-08-2018, 13:39
Banggood ha messo in vendita il Lenovo z5 a 205€ (amazon una prevendita a 459€, chiara truffa :doh: ) lo zenfone 5 costa 50% in più. Sembra molto bello ed ha un ottimo hardware, peccato manchino la b20 e le notifiche, ha il notch che a qualcuno puònon piacere; in rete non ho trovato recensioni.
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-lenovo-z5

Non le hai trovate perchè per ora (e probabilmente mai arriverà) è solo cinese, quindi rom in lingua cinese e inglese e stop. Avrà zero aggiornamenti, non risolveranno mai un problema, le notifiche sul notch non le metteranno mai (Huawei farà schifo ma almeno nell'ultimo che ho visto P Smart+ credo, ha una icona che indica le notifiche sebbene una sola e le raggruppa tutte lì), zero garanzia. Prendo sempre il buon Redmi note 5 se proprio devo, almeno ci mettono mesi ma arriva rom internazionale e risolvono le mancanze o almeno tentano

Portocala
22-08-2018, 13:50
ragazzi,finalmente ci siamo :Prrr:

Grazie ad un buono da 50€ (sempre per lo smartphone da far utilizzare a mio zio) ho ristretto il campo a soli 2 dispositivi :

Redmi 5 plus (4-64) (138€ acquistato in negozio fisico)
Redmi Note 5 (3-32) (129€ acquistato in negozio fisico)

La differenza dalla versione 3 gb ram -32 gb rom a 4-64 si noterà molto ?

Se lo terrà per tanto tempo fare Note 5 4/64 secondo me è la scelta migliore.

brunocor
22-08-2018, 13:53
Non le hai trovate perchè per ora (e probabilmente mai arriverà) è solo cinese, quindi rom in lingua cinese e inglese e stop. Avrà zero aggiornamenti, non risolveranno mai un problema, le notifiche sul notch non le metteranno mai (Huawei farà schifo ma almeno nell'ultimo che ho visto P Smart+ credo, ha una icona che indica le notifiche sebbene una sola e le raggruppa tutte lì), zero garanzia. Prendo sempre il buon Redmi note 5 se proprio devo, almeno ci mettono mesi ma arriva rom internazionale e risolvono le mancanze o almeno tentano

Ho postato per informazione. Ma dunque la descrizione su Banggood che illustra tutte le lingue non è vera?

DanieleG
22-08-2018, 14:00
Grazie,anche io ero orientato sul più recente note 5.
Anche se rispetto al redmi 5 plus,la versione che andrò ad acquistare è da 3/32


Su Android ormai non andrei mai sotto i 64...

unnilennium
22-08-2018, 14:07
Ho postato per informazione. Ma dunque la descrizione su Banggood che illustra tutte le lingue non è vera?

è vera, ma non è una rom ufficiale, ma una taroccata, in pratica hanno manomesso il terminale, non avrà aggiornamenti e per risolvere il problema ti dovrai sbattere un pò... se non lo sai fare potrebbe diventare un fermacarte... da evitare proprio... meglio la rom originale cinese inglese, hanno uncciso una marea di mi5x proprio facendo queste cose qui... e la global non è mai uscita.

MietitoreDAnime
22-08-2018, 14:29
Non le hai trovate perchè per ora (e probabilmente mai arriverà) è solo cinese, quindi rom in lingua cinese e inglese e stop. Avrà zero aggiornamenti, non risolveranno mai un problema, le notifiche sul notch non le metteranno mai (Huawei farà schifo ma almeno nell'ultimo che ho visto P Smart+ credo, ha una icona che indica le notifiche sebbene una sola e le raggruppa tutte lì), zero garanzia. Prendo sempre il buon Redmi note 5 se proprio devo, almeno ci mettono mesi ma arriva rom internazionale e risolvono le mancanze o almeno tentanoSul redmi note 5 non aggiornano android ed il software?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

brunocor
22-08-2018, 14:29
è vera, ma non è una rom ufficiale, ma una taroccata, in pratica hanno manomesso il terminale, non avrà aggiornamenti e per risolvere il problema ti dovrai sbattere un pò... se non lo sai fare potrebbe diventare un fermacarte... da evitare proprio... meglio la rom originale cinese inglese, hanno uncciso una marea di mi5x proprio facendo queste cose qui... e la global non è mai uscita.

Comunque qui il primo utente 2 ore fa dice che gli è arrivata la notifica di un aggiornamento che avrebbe i led di notifica e altro. Staremo a vedere


https://www.gsmarena.com/lenovo_z5-9222.php

paultherock
22-08-2018, 14:37
Sul redmi note 5 non aggiornano android ed il software?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Cosa intendi? Sicuramente gli aggiornamenti MIUI ci sono e ci saranno per un bel po' di tempo; riguardo la base Android essendo un RedMi che probabilmente ha venduto e sta vendendo bene mi aspetto un probabile passaggio di versione Android futuro.

Walter Mitty
22-08-2018, 14:46
Su una rom da 32 gb (in questo caso di un Note 5),tra sistema operativo e app già pre-installate,quanti gb di rom rimangono "disponibili" ?

25 ? 26 ? O addirittura qualcosa in meno ? :wtf:

toniz
22-08-2018, 15:34
penso che con Oreo +app... si mangi circa 10 gb :rolleyes:
quindi liberi 20-22... non di piu'

DanieleG
22-08-2018, 15:45
Avevo letto addirittura 19 liberi...

unnilennium
22-08-2018, 15:47
Sul redmi note 5 non aggiornano android ed il software?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando TapatalkStavano parlando del mi 8se

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

megthebest
22-08-2018, 16:02
Su una rom da 32 gb (in questo caso di un Note 5),tra sistema operativo e app già pre-installate,quanti gb di rom rimangono "disponibili" ?

25 ? 26 ? O addirittura qualcosa in meno ? :wtf:

23Gb disponibili circa.. considera che in genere viaggiuano tutti su quello spazio
10-12 per i 16Gb
22-23 per i 32Gb
52-54 per i 64Gb
110-113 per i 128Gb

superlex
22-08-2018, 16:09
23Gb disponibili circa.. considera che in genere viaggiuano tutti su quello spazio
10-12 per i 16Gb
22-23 per i 32Gb
52-54 per i 64Gb
110-113 per i 128Gb
Tuttavia, come ha messo in luce Romagnolo qualche pagina fa, in caso di partizionamento A/B se ne va via il doppio.

megthebest
22-08-2018, 16:26
Tuttavia, come ha messo in luce Romagnolo qualche pagina fa, in caso di partizionamento A/B se ne va via il doppio.

non esattamente.
la partizione è quella del system che potrebbe passare da 2Gb a 4Gb , le restanti sono partizioni da max 200Mb..
nella peggiore delle ipotesi, dal minimo taglio disponibile sopra, con Oreo 8.1 e partizionamento a/b Project treble, se ne andrebbero ulteriori 2,5Gb circa...
Ecco perchè ha sempre meno senso prendere i 32Gb (se senza SD) e men che meno i 16Gb

superlex
22-08-2018, 16:37
Ah ecco, grazie per la precisazione ;)

Romagnolo1973
22-08-2018, 18:34
Sul redmi note 5 non aggiornano android ed il software?

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

E' appunto quello che ho detto rispondendo all'utente che voleva prendere il Lenovo cinese, Xiaomi almeno aggiorna le rom ogni mese, poi magari per risolvere un problema ci mette 3 mesi ma almeno si sta sicuri lato patch e lato app Xiaomi installate che vengono anche loro aggiornate. Lato versione android in genere i Redmi essendo base gamma hanno meno possibilità i ricevere la nuova versione ma essendo molto venduti ci sono gli smanettoni che fanno le rom custom e dopo un anno se xiaomi non aggiorna si va di rom Aosp p Lineage e via. Ad esempio il Redmi Note 5 che non so tra quanto tempo potrà avere P ufficiale ha già una rom AOSP android P che gira più che bene

Intanto il Pocophone F1 è già in italia per i primi 40 acquirenti a meno di 350 euro con la mi band 3 da 50 euro in aggiunta
https://www.hdblog.it/2018/08/22/poco-f1-offerta-miglior-prezzo-promo-mi-band-3/
Se questo tra qualche mese lo si trova a meno di 300 già in Italia ammazza il mercato (e finalmente il retro in plastica torna in un prodotto, per me resta il top, se si rovina si cambia e se cade non va in mille pezzi)

buxly
22-08-2018, 18:43
Io ho preferito un leggero ingombro superiore (soprattutto in larghezza) e ho preso il Nokia 6.1 che oggi viste le offerte costa meno, ha lo stesso hw, è un android one e quindi ha aggiornamenti patch e di versione android garantiti, è solido e va benone, puoi farci un pensiero perchè è quasi piccolo rispetto alle attuali padelle

Ho provato sia Sony XA2 che il nokia 6.1, è effettivamente più largo il nokia però pesa meno, li ho provati per una decina di minuti, la commessa è stata gentilissima a mettermi il Sony in carica (non si caricava) così ho potuto testare il peso senza anti furto, e quando ho preso il nokia dopo il Sony, ho capito che XA2 è un mattoncino, però mi è piaciuto, è effettivamente più piccolo e si tiene bene in mano, il nokia ha i bordi "un po' taglienti" per quanto sia bellissimo il contorno rame (è più evidente sul 7 però) inoltre mentre il Sony ci arrivo bene a premere il sensore per le impronte digitali, col nokia no, vado sulla fotocamera, questa cosa non mi è piaciuta molto, sarebbe inutile per me perché andrei ad usare il tasto laterale o non so se c'è il doppio tap, se c'è era disattivato su quello che ho provato, e quindi credo rimarrò sull'idea di Sony, alla fine posso arrivare fino a 250 euro, è questo il budget che ho, e non mi pare sia un cattivo telefono XA2, non ci sono topic purtroppo, ho fatto foto e anche in questo caso trovo meglio il Sony, i colori basta sistemare e sono giusti, il bianco tende al Celestino ma pure lì si può settare e poi va benone, Sony ha tenuto pure foto e un video di prova nel telefono, infatti il video suona davvero bene, se qualcuno sa qualche problema che ha sto telefono, mi avverta per favore, così non faccio uno sbaglio

strangedays
22-08-2018, 19:00
Non c'è nulla perchè sono 2 anni che devi comprarlo e non l'hai fatto. Ora i piccoli sono diventati 5,5" e 15 cm di lunghezza e 7 o 7,5 di larghezza a seconda del formato del display. Se aspetti ancora il piccolo sarà 6" e 16 cm che già adesso è la norma. Non puoi pretendere che un 4,7" come X compact abbia una batteria che arrivi bene a sera se non è tozza con quel poco spazio in cui è inderita, ovvio che è 1 cm di spessore ma se non lo fosse lo ricaricheresti 2 volte al giorno, non ci si inventa niente e le batteria sono praticamente le stesse da 20 anni come tecnologia quindi da qualche parte l'ingombro loro deve stare.
Sono anni che sfogli la margherita e adesso sono rimasti pochi petali e ovviamente più cari visto che chi vuole un piccoletto dei pochi rimasti è disposto a spendere di più. Un Redmi 4X 5" è ad esempio un terminale ormai vecchio ma ha lo stesso prezzo che aveva un anno fa perchè l'unico piccolo Xiaomi e quindi il prezzo è anche salito col tempo.
Quindi o prendi un XCompact a 220 o un remdi 4X a 125 da topresellerstore con 2 anni di garanzia o un samsung A3 o A5 (o A8 che non è enorme) o il sony XA2 che non è strepitoso ma abbastanza piccolo. Il resto son padelle e da settembre saranno piastrelle, bistecchiere e berbecue :read:
Quindi o ti adatti a marsupi e padelle appresso o i prodotti sono quelli e stai certo in futuro non ce ne saranno altri, già questi sono a livello marketing vecchi fondi di magazzino e solo sony fa a prezzi esorbitanti ancora piccoletti che stanno crescendo in dimensioni anche loro, è il destino del mercato smartphone quello di crescere in dimensioni per fornire più contenuti a video.

PS : sono stato un po' rude ma sono ormai anni che ti diciamo di affrettarti se vuoi qualcosa di tascabile e continuando così andrai a prendere un telefono GSM anni 90 perchè l'unico che sta in tasca, dacci finalmente ascolto, fissa il budget e compra il meno peggio che reputi dimensionalmente giusto e via. Nel 2019 puoi solo prendere un padellone perchè l'unico rimasto piccolo sarà un sony da 600 euro

grazie 1000 ma come ben sai proprio quando mi stavo decidendo per il nubia scomparve.. poi era gia vechiettino.. l'A3 nero infatti potrebbe andare bene ma da anni e anni sono innamorato dei sony e adesso finalmente è entrato.. xiaomi a parte quel negozio non ce ne sono altri di store validi? in effetti potrebbe essere una valida alterantiva.. l'a3 nero solo perchè nero mirano a ladrare quindi fuckoff.. ergo direi SONY li ho ricontattati e fra non molto pare possa tornare disponibile ma temo a prezzo superiore..

ma davvero in futuro non ci sara' piu nulla di valido sotto i 5?? siamo certi? e se uno rompesse le OO di avere un affare così grande in tasca gli tocca la serie J e mollare definitivamente questo thread e accontentarsi di un device con prestazioni discutibili poco ottimizzato e con carica di un giorno se va bene?

va be che un giorno avremo direttamente addosso l'hardware.. pero'..

Cla88s
22-08-2018, 19:37
Ho provato sia Sony XA2 che il nokia 6.1, è effettivamente più largo il nokia però pesa meno, li ho provati per una decina di minuti, la commessa è stata gentilissima a mettermi il Sony in carica (non si caricava) così ho potuto testare il peso senza anti furto, e quando ho preso il nokia dopo il Sony, ho capito che XA2 è un mattoncino, però mi è piaciuto, è effettivamente più piccolo e si tiene bene in mano, il nokia ha i bordi "un po' taglienti" per quanto sia bellissimo il contorno rame (è più evidente sul 7 però) inoltre mentre il Sony ci arrivo bene a premere il sensore per le impronte digitali, col nokia no, vado sulla fotocamera, questa cosa non mi è piaciuta molto, sarebbe inutile per me perché andrei ad usare il tasto laterale o non so se c'è il doppio tap, se c'è era disattivato su quello che ho provato, e quindi credo rimarrò sull'idea di Sony, alla fine posso arrivare fino a 250 euro, è questo il budget che ho, e non mi pare sia un cattivo telefono XA2, non ci sono topic purtroppo, ho fatto foto e anche in questo caso trovo meglio il Sony, i colori basta sistemare e sono giusti, il bianco tende al Celestino ma pure lì si può settare e poi va benone, Sony ha tenuto pure foto e un video di prova nel telefono, infatti il video suona davvero bene, se qualcuno sa qualche problema che ha sto telefono, mi avverta per favore, così non faccio uno sbaglio

Esattamente, l'unico difetto/fastidio che ho riscontrato sul 6.1 per quanto mi riguarda è proprio il lettore impronta messo lì in basso non ha proprio senso, a meno che non si hanno mani minuscole davvero (io ho una mano normale). Altra cosa fastidiosa è lo speaker che si tappa facilmente quando si guardano video o si gioca,messo in orizzontale con tasti volume in alto e comandi a dx, mi capitava sempre di otturare il suono,abbastanza fastidioso a volte.
Doppio tap per risveglio presente (utilissimo)

Detto questo io l'ho ripreso perchè a 145€ nuovo su ebay era regalato. Lo passerò poi a mia madre

san80d
22-08-2018, 19:59
Intanto il Pocophone F1 è già in italia per i primi 40 acquirenti a meno di 350 euro con la mi band 3 da 50 euro in aggiunta
https://www.hdblog.it/2018/08/22/poco-f1-offerta-miglior-prezzo-promo-mi-band-3/
Se questo tra qualche mese lo si trova a meno di 300 già in Italia ammazza il mercato (e finalmente il retro in plastica torna in un prodotto, per me resta il top, se si rovina si cambia e se cade non va in mille pezzi)

spero che ne producano anche di meno performanti tanto da stare sotto i 250 euro ... se poi ci scappa pure un modello under 15 cm ancora meglio

Romagnolo1973
22-08-2018, 20:01
Ho provato sia Sony XA2 che il nokia 6.1, è effettivamente più largo il nokia però pesa meno, li ho provati per una decina di minuti, la commessa è stata gentilissima a mettermi il Sony in carica (non si caricava) così ho potuto testare il peso senza anti furto, e quando ho preso il nokia dopo il Sony, ho capito che XA2 è un mattoncino, però mi è piaciuto, è effettivamente più piccolo e si tiene bene in mano, il nokia ha i bordi "un po' taglienti" per quanto sia bellissimo il contorno rame (è più evidente sul 7 però) inoltre mentre il Sony ci arrivo bene a premere il sensore per le impronte digitali, col nokia no, vado sulla fotocamera, questa cosa non mi è piaciuta molto, sarebbe inutile per me perché andrei ad usare il tasto laterale o non so se c'è il doppio tap, se c'è era disattivato su quello che ho provato, e quindi credo rimarrò sull'idea di Sony, alla fine posso arrivare fino a 250 euro, è questo il budget che ho, e non mi pare sia un cattivo telefono XA2, non ci sono topic purtroppo, ho fatto foto e anche in questo caso trovo meglio il Sony, i colori basta sistemare e sono giusti, il bianco tende al Celestino ma pure lì si può settare e poi va benone, Sony ha tenuto pure foto e un video di prova nel telefono, infatti il video suona davvero bene, se qualcuno sa qualche problema che ha sto telefono, mi avverta per favore, così non faccio uno sbaglio
Il Sony per me è troppo pesante e con distribuzione dei pesi non ottimale ma come detto sono tutti fattori strettamente personali, il Nokia ha in effetti due difetti ovvero no led e il lettore troppo basso, a me va bene perchè ho mani piccole (Sul Honor 8 ad esempio non arrivavo al lettore se tenevo la mano in basso) e quindi devo piegare il dito solo un po', non ho proprio capito perchè non hanno pensato a questo problema quando lo hanno prodotto.

grazie 1000 ma come ben sai proprio quando mi stavo decidendo per il nubia scomparve.. poi era gia vechiettino.. l'A3 nero infatti potrebbe andare bene ma da anni e anni sono innamorato dei sony e adesso finalmente è entrato.. xiaomi a parte quel negozio non ce ne sono altri di store validi? in effetti potrebbe essere una valida alterantiva.. l'a3 nero solo perchè nero mirano a ladrare quindi fuckoff.. ergo direi SONY li ho ricontattati e fra non molto pare possa tornare disponibile ma temo a prezzo superiore..

ma davvero in futuro non ci sara' piu nulla di valido sotto i 5?? siamo certi? e se uno rompesse le OO di avere un affare così grande in tasca gli tocca la serie J e mollare definitivamente questo thread e accontentarsi di un device con prestazioni discutibili poco ottimizzato e con carica di un giorno se va bene?

va be che un giorno avremo direttamente addosso l'hardware.. pero'..
Te lo dico per certo, sotto ai 5" non ci sarà mai più uno smartphone (se non comprando un residuo di magazzino vecchio di anni), pure Sony con l'ultimo compact ha virato su un 5" e di certo non torna a schermi più piccoli perchè neppure più li fanno i produttori di lcd.
Se trona in stock allo stesso prezzo prendi il mattoncino Sony che va bene e ti piacerà di sicuro, anche i vari Samsung J o A del futuro saranno più grandi di quelli attuali

buxly
22-08-2018, 21:09
Effettivamente è strano che nokia non abbia pensato all'altezza del sensore impronte digitali, bho...

Romagnolo1973
22-08-2018, 21:40
Effettivamente è strano che nokia non abbia pensato all'altezza del sensore impronte digitali, bho... E del Honor 9 lite che mi dite? È in offerta allo stesso prezzo del nokia, ha Android One?

Honor 9 Lite lo trovi descritto nel post 2 di questa discussione, non lo reputo a pari di nokia o sony che stavi guardando ma abbastanza inferiore e non avrà grande futuro lato software se va bene bene arriva P ma non ci scommetterei troppo, vedi a pagina 1 il paragrafetto a lui (e gemelli Huawei o Honor) dedicato
Nokia avrà tecnici in Cina con mani piccole non so davvero come spiegarmi sta cosa, anche il nuovo Nokia 6.1 Plus in arrivo ha lo stesso problema pur avendo il sensore più in alto (evidentemente k'hanno spostato di poco)
https://www.gsmarena.com/nokia_6_1_plus-review-1807p2.php

superlex
22-08-2018, 22:13
Honor 9 Lite lo trovi descritto nel post 2 di questa discussione, non lo reputo a pari di nokia o sony che stavi guardando ma abbastanza inferiore e non avrà grande futuro lato software se va bene bene arriva P ma non ci scommetterei troppo, vedi a pagina 1 il paragrafetto a lui (e gemelli Huawei o Honor) dedicato
Nokia avrà tecnici in Cina con mani piccole non so davvero come spiegarmi sta cosa, anche il nuovo Nokia 6.1 Plus in arrivo ha lo stesso problema pur avendo il sensore più in alto (evidentemente k'hanno spostato di poco)
https://www.gsmarena.com/nokia_6_1_plus-review-1807p2.php
Gli stessi di Xperia XZ2 mi sa :p

brunocor
22-08-2018, 23:05
E' appunto quello che ho detto rispondendo all'utente che voleva prendere il Lenovo

@Romagnolo1973 sono l'utente che ha postato la notizia del Lenovo z5 ma permettimi di dire che non ho mai voluto comprarlo, avendo già da oltre 2 anni un Cubot h1 che funziona benissimo ;)

Jammed_Death
23-08-2018, 08:34
ho scoperto che il negozio di cinesi di zona vende xiaomi :fagiano: :fagiano:

DanieleG
23-08-2018, 09:32
ho scoperto che il negozio di cinesi di zona vende xiaomi :fagiano: :fagiano:

Cinesi o global? :fagiano:

toniz
23-08-2018, 09:37
Cinesi o global? :fagiano:

esatto... occhio... che non siano quelli che si "portano da casa"... che allora ciaociao banda 20 e solo inglese e cinese.

Jammed_Death
23-08-2018, 10:13
Cinesi o global? :fagiano:

global...ha pure lo xiaomi mi a1 e la mi band 3...non vende roba solo cinese perchè finirebbe "male" diciamo :D

superlex
23-08-2018, 10:33
Intanto il Pocophone F1 è già in italia per i primi 40 acquirenti a meno di 350 euro con la mi band 3 da 50 euro in aggiunta
https://www.hdblog.it/2018/08/22/poco-f1-offerta-miglior-prezzo-promo-mi-band-3/
Se questo tra qualche mese lo si trova a meno di 300 già in Italia ammazza il mercato (e finalmente il retro in plastica torna in un prodotto, per me resta il top, se si rovina si cambia e se cade non va in mille pezzi)
La cosa si fa interessante: lo sblocco del bootloader non invalida la garanzia e i sorgenti saranno disponibili fra una settimana:
https://www.androidworld.it/2018/08/23/poco-f1-modding-576040/

milvus
23-08-2018, 14:04
Salve, siccome il mio LG X Screen mi ha abbandonato e non ne capisco tanto di smartphone, vorrei un vostro consiglio su quale acquistare (posso superare anche, anche se di poco, i 200 euro) con le seguenti caratteristiche:

dual sim (successivamente vorrei fare delle domande in merito), entrambe fotocamere devono avere i mpx simili o superiori all'x screen (utilizzo molto skype), android 8 (possibilmente aggiornabile in futuro), 3GB di ram e 32GB di storage, wifi che supporti il 5ghz, display almeno 5 pollici, FULLHD, IPS.

Alcuni amici mi hanno consigliato l'Honor 9 Lite, però conosco poco questa marca.

Grazie mille. ;)

P. S. Ho letto le ultime pagine di questo thread, ma sono ancora più confuso e indeciso di prima! :)

buxly
23-08-2018, 15:24
Honor 9 Lite lo trovi descritto nel post 2 di questa discussione, non lo reputo a pari di nokia o sony che stavi guardando ma abbastanza inferiore e non avrà grande futuro lato software se va bene bene arriva P ma non ci scommetterei troppo, vedi a pagina 1 il paragrafetto a lui (e gemelli Huawei o Honor) dedicato
Nokia avrà tecnici in Cina con mani piccole non so davvero come spiegarmi sta cosa, anche il nuovo Nokia 6.1 Plus in arrivo ha lo stesso problema pur avendo il sensore più in alto (evidentemente k'hanno spostato di poco)
https://www.gsmarena.com/nokia_6_1_plus-review-1807p2.php

Uhm si alla fine avevo modificato il messaggio perché l'avevo letto... Non sono convinto al 100% ne del nokia e nemmeno tantissimo del Sony, ci sono Smartphone che devono uscire tra poco e vale la pena di aspettare un pochino?

san80d
23-08-2018, 15:51
P. S. Ho letto le ultime pagine di questo thread, ma sono ancora più confuso e indeciso di prima! :)

devi fare l'opposto, leggere i primi post di questo thread ... troverai la risposta che cerchi :)

Romagnolo1973
24-08-2018, 11:27
Xiaomi MI8 SE recensito
https://www.androidworld.it/recensioni/xiaomi-mi8-se/
Non molto fedeli nei colori ma le foto anche notturne con AI attiva sono notevoli, si trova a 300 con 2 anni di garanzia, peccato no banda 20 e no jack ma è notevole e finalmente originale (SoC e aspetto) dopo le nefandezze fatte con Redmi 6 vari (meglio i Redmi 5) e Mi A2 (meglio il Lite quando calerà) che onestamente sono prodotti modesti
Per questo motivo ho tolto il deludente Mi A2 e aggiunto Mi8 SE tra quelli oltre la soglia ma che stiamo attendendo che calino.

Lollauser
24-08-2018, 12:18
Xiaomi MI8 SE recensito
https://www.androidworld.it/recensioni/xiaomi-mi8-se/
Non molto fedeli nei colori ma le foto anche notturne con AI attiva sono notevoli, si trova a 300 con 2 anni di garanzia, peccato no banda 20 e no jack ma è notevole e finalmente originale (SoC e aspetto) dopo le nefandezze fatte con Redmi 6 vari (meglio i Redmi 5) e Mi A2 (meglio il Lite quando calerà) che onestamente sono prodotti modesti
Per questo motivo ho tolto il deludente Mi A2 e aggiunto Mi8 SE tra quelli oltre la soglia ma che stiamo attendendo che calino.lo sto "puntando" a 250 dalla cina, se scende un altro po non so se riuscirò a resistere fino all'uscita di Pocophone :D
Occhio però che essendo un prodotto destinato al mercato solo asiatico attualmente non c'è la rom global ufficiale, e non ho capito se uscirà o meno in futuro. in caso di acquisto necessario quindi sblocco bootloader e rom xiaomi.eu

Romagnolo1973
24-08-2018, 12:26
lo sto "puntando" a 250 dalla cina, se scende un altro po non so se riuscirò a resistere fino all'uscita di Pocophone :D
Occhio però che essendo un prodotto destinato al mercato solo asiatico attualmente non c'è la rom global ufficiale, e non ho capito se uscirà o meno in futuro. in caso di acquisto necessario quindi sblocco bootloader e rom xiaomi.eu

Tieni duro che il Pocophone presto arriva a 300 euro
Mi8 SE se lo avessero fatto global con rom e banda 20 avrebbe ammazzato i medi di gamma, il Poco comunque che a breve arriverà a 300 euro ammazza proprio il mercato tutto, quindi tieni botta che tra max 6 settimane ne riparliamo

buxly
24-08-2018, 13:01
Che mi dite del zenfone 4? ZE554KL ..Ho trovato una offerta, ma non lo conosco per niente

Bilbo
24-08-2018, 13:22
il pocof1 mia figlia se lo ordina oggi.... era partita con oneplus6, per poi passare a vivo x21, fino a quando non le ho mostrato il pocof1.... :D

ais001
24-08-2018, 13:49
Android 9 Pie: ecco la lista degli smartphone che verranno aggiornati

- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-9-pie-ecco-la-lista-degli-smartphone-che-verranno-aggiornati_77652.html




Xiaomi:
Xiaomi Mi 8
Xiaomi Mi A1
Xiaomi Mi A2
Xiaomi Mi A2 Lite
Xiaomi Mi MIX 2
Xiaomi MI MIX 2S
Xiaomi Black Shark

toniz
24-08-2018, 15:34
il pocof1 mia figlia se lo ordina oggi.... era partita con oneplus6, per poi passare a vivo x21, fino a quando non le ho mostrato il pocof1.... :D

In Kevlar? :D

superlex
24-08-2018, 15:35
Android 9 Pie: ecco la lista degli smartphone che verranno aggiornati

- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/android-9-pie-ecco-la-lista-degli-smartphone-che-verranno-aggiornati_77652.html
Sono quelli più probabili, ma io non escluderei il Redmi Note 5, per esempio.

ase
24-08-2018, 16:12
Scusate l'OT ma esiste ancora la spedizione senza dogana di gearbest? Nel caso quale è? La Italy Priority Mail che costa zero o la EU Express che costa qualche euro? Grazie.

iron58p
24-08-2018, 17:00
Xiaomi MI8 SE recensito
https://www.androidworld.it/recensioni/xiaomi-mi8-se/
Non molto fedeli nei colori ma le foto anche notturne con AI attiva sono notevoli, si trova a 300 con 2 anni di garanzia, peccato no banda 20 e no jack ma è notevole e finalmente originale (SoC e aspetto) dopo le nefandezze fatte con Redmi 6 vari (meglio i Redmi 5) e Mi A2 (meglio il Lite quando calerà) che onestamente sono prodotti modesti
Per questo motivo ho tolto il deludente Mi A2 e aggiunto Mi8 SE tra quelli oltre la soglia ma che stiamo attendendo che calino.


Da possessore del mi8 SE non posso che essere contento di cio'.


Lo sto usando senza sim, aspetto ancora un pochino prima di far retrocedere l'mi5 a telefono di scorta, lo schermo e' nettamente meglio degli IPS, molto molto fluido, processore stupendo, a grandi linee facendo un minestrone di tutto direi che come prestazioni fra questo e l'mi6 siamo li'.

Ho un dubbio, e sto pensando pensando a cosa fare :read: , arrivato con la china stable, installato apk playstore e morelocale 2, per quanto abbia potuto vedere andava benissimo con quella ROM, non avevo motivo di cambiare tanto piu' che avevo disinstallato la quasi totalita' delle app cinesi, qualche giorno fa' ho sbloccato il downloader e messo la Xiaomi.eu weekly.
L'inglese lo mastico, per cui no problem.

Sembra vada altrettanto bene quanto la china stable, ma mi stanno venendo dei dubbi esterni rispetto a quanto riscontro di persona, Galeazzi affermava tempo fa che la Xiaomi.eu non andava molto bene, scaldava di piu'...


Se tornassi indietro alla china, oltretutto non saprei come fare a livello di procedura, ma non ne avrei motivo.

iron58p
24-08-2018, 18:20
Ho fatto confusione, la ROM Xiaomi.eu che dava problemini era sul redmi note 5.

Lollauser
24-08-2018, 19:35
Da possessore del mi8 SE non posso che essere contento di cio'.


Lo sto usando senza sim, aspetto ancora un pochino prima di far retrocedere l'mi5 a telefono di scorta, lo schermo e' nettamente meglio degli IPS, molto molto fluido, processore stupendo, a grandi linee facendo un minestrone di tutto direi che come prestazioni fra questo e l'mi6 siamo li'.

Ho un dubbio, e sto pensando pensando a cosa fare :read: , arrivato con la china stable, installato apk playstore e morelocale 2, per quanto abbia potuto vedere andava benissimo con quella ROM, non avevo motivo di cambiare tanto piu' che avevo disinstallato la quasi totalita' delle app cinesi, qualche giorno fa' ho sbloccato il downloader e messo la Xiaomi.eu weekly.
L'inglese lo mastico, per cui no problem.

Sembra vada altrettanto bene quanto la china stable, ma mi stanno venendo dei dubbi esterni rispetto a quanto riscontro di persona, Galeazzi affermava tempo fa che la Xiaomi.eu non andava molto bene, scaldava di piu'...


Se tornassi indietro alla china, oltretutto non saprei come fare a livello di procedura, ma non ne avrei motivo.come va la fotocamera? l'hai provata un po'?

Romagnolo1973
24-08-2018, 19:36
Che mi dite del zenfone 4? ZE554KL ..Ho trovato una offerta, ma non lo conosco per niente
https://www.tuttoandroid.net/recensioni/asus-zenfone-4-ze554kl-512455/
come hw è ok (dipende tutto dal prezzo che hai trovato) ma ricorda che molti di noi diffidiamo del marchio che si è dimostrato sempre molto fragile e con quindi vari giri in assistenza, anche se c'è chi ne è stato contento.
il pocof1 mia figlia se lo ordina oggi.... era partita con oneplus6, per poi passare a vivo x21, fino a quando non le ho mostrato il pocof1.... :D
Che si sbrighi perchè il prezzo ufficiale in Europa lo hanno comunicato oggi e è 399 euro :read:
Scusate l'OT ma esiste ancora la spedizione senza dogana di gearbest? Nel caso quale è? La Italy Priority Mail che costa zero o la EU Express che costa qualche euro? Grazie.

https://www.chimerarevo.com/internet/spedizioni-alternative-gearbest-269613/

DanieleG
24-08-2018, 19:48
Che si sbrighi perchè il prezzo ufficiale in Europa lo hanno comunicato oggi e è 399 euro :read:


Ovviamente molto più alto delle previsioni... Vedremo che andamento avrà.

paultherock
24-08-2018, 19:53
Da possessore del mi8 SE non posso che essere contento di cio'.


Lo sto usando senza sim, aspetto ancora un pochino prima di far retrocedere l'mi5 a telefono di scorta, lo schermo e' nettamente meglio degli IPS, molto molto fluido, processore stupendo, a grandi linee facendo un minestrone di tutto direi che come prestazioni fra questo e l'mi6 siamo li'.

Ho un dubbio, e sto pensando pensando a cosa fare :read: , arrivato con la china stable, installato apk playstore e morelocale 2, per quanto abbia potuto vedere andava benissimo con quella ROM, non avevo motivo di cambiare tanto piu' che avevo disinstallato la quasi totalita' delle app cinesi, qualche giorno fa' ho sbloccato il downloader e messo la Xiaomi.eu weekly.
L'inglese lo mastico, per cui no problem.

Sembra vada altrettanto bene quanto la china stable, ma mi stanno venendo dei dubbi esterni rispetto a quanto riscontro di persona, Galeazzi affermava tempo fa che la Xiaomi.eu non andava molto bene, scaldava di piu'...


Se tornassi indietro alla china, oltretutto non saprei come fare a livello di procedura, ma non ne avrei motivo.

Sono due linee di sviluppo diverse... la weekly avrà prima le novità, ma potenzilamente potresti ritrovarti con qualche bug in più... (poi oddio ultimamente fanno casino pure sulle stabili con la MIUI 10...).
Se vuoi stare sulla stabile, ma senza morelocale e senza dover eliminare tutte le cose cinesi puoi tenere d'occhio i sito di MIUI Italia: loro fanno anche le stabili partendo dalla China Stabile (anche se per ora per il MI8 SE non c'è ancora).

buxly
24-08-2018, 20:57
https://www.tuttoandroid.net/recensioni/asus-zenfone-4-ze554kl-512455/
come hw è ok (dipende tutto dal prezzo che hai trovato) ma ricorda che molti di noi diffidiamo del marchio che si è dimostrato sempre molto fragile e con quindi vari giri in assistenza, anche se c'è chi ne è stato contento.

Vabbè basta, grazie di tutto, prendo il Sony che l'ho trovato a meno di 247 euro, circa 10 in meno che non è tanto ma comunque accetto :p

iron58p
24-08-2018, 20:59
come va la fotocamera? l'hai provata un po'?


Ecco, il coltello nella piaga ! Purtroppo per mia trascuratezza con la china non ho fatto foto serali/notturne, le poche fatte con la weekly non sono affatto male, poco sgranamento.
Abbi pazienza, in fondo ho da poco sbloccato il telefono.

Sono due linee di sviluppo diverse... la weekly avrà prima le novità, ma potenzilamente potresti ritrovarti con qualche bug in più... (poi oddio ultimamente fanno casino pure sulle stabili con la MIUI 10...).
Se vuoi stare sulla stabile, ma senza morelocale e senza dover eliminare tutte le cose cinesi puoi tenere d'occhio i sito di MIUI Italia: loro fanno anche le stabili partendo dalla China Stabile (anche se per ora per il MI8 SE non c'è ancora).

Io voglio arrivare ad una stabile, che sia .eu o .ita poco importa.

Tumber
24-08-2018, 21:01
Redmi 5 3 32GB (versione italiana) su Amazon a 135euro..... Che ne dite?
Sono molto tentato anche dal redmi note 5 a 159......

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

iron58p
24-08-2018, 21:10
Redmi 5 3 32GB (versione italiana) su Amazon a 135euro..... Che ne dite?
Sono molto tentato anche dal redmi note 5 a 159......

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk


Ti posso dire che era in ballottaggio con l'mi8 SE che poi ho preso, non solo quello, per la verita' anche il mi note 3, se ne parla un gran bene, utenti entusiasti ma Galeazzi non l'ha esaltato.
Il redmi note 4 l'ho avuto e venduto ed era un gran bello smartphone, chi l'ha preso ne e' entusiasta e veniva da apple.

unnilennium
25-08-2018, 00:04
Miflash. In ogni caso se non va benissimo non e la xiaomi.ei il problema, ma la versione rom xiaomi purtroppo...

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

sturia90
25-08-2018, 00:11
differenza tra mi 8 e mi 8 SE?

san80d
25-08-2018, 01:33
differenza tra mi 8 e mi 8 SE?

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9065&idPhone2=9219#diff-

in sintesi, e' più compatto, non ha la banda 20 e non c'e' la miui global quindi necessita di sbattimento per installarne una custom

MietitoreDAnime
25-08-2018, 06:35
Alla fine ho preso il redmi note 5 4\64 Gb da amazon. Domanda: possibile che nessuna pellicola copra tutto lo schermo? Da quello che ho visto tutti si lamentano di questo

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
25-08-2018, 08:01
Alla fine ho preso il redmi note 5 4\64 Gb da amazon. Domanda: possibile che nessuna pellicola copra tutto lo schermo? Da quello che ho visto tutti si lamentano di questo

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Normale, i vetri oggi sono tutti 2.5D ovvero curvano in prossimità dei bordi perchè così quando il dito scorre fino al frame laterale non incontra scalini come succedeva un tempo. quindi le pellicole lasciano scoperti alcuni millimentri non potendo essere curve se non facendo bolle e staccandosi facilmente.

iron58p
25-08-2018, 09:31
Normale, i vetri oggi sono tutti 2.5D ovvero curvano in prossimità dei bordi perchè così quando il dito scorre fino al frame laterale non incontra scalini come succedeva un tempo. quindi le pellicole lasciano scoperti alcuni millimentri non potendo essere curve se non facendo bolle e staccandosi facilmente.


Ho incontrato il problema opposto con l'mi8 SE, ma potrei ricondurlo ad altri terminali : avendo trovato il case perfetto idealmente per me, in carbonfiber, avvolgente che copre bene tutti gli angoli rendendo molto difficile se non impossibile una rottura dello schermo in caso di caduta, non posso dire che tutti gli screen protector vadano bene.

Il 90 e passa per cento sono full screen quindi grandi e sono pertanto in conflitto con i bordi del case, risultato che inevitabilmente da una parte si stacca ; per gioco forza ho dovuto cercare un vetrino con misure piu' piccole.

Mi arrivera' a breve, se risolvo non esito a raccomandare il case in silicone in carbon fiber, il migliore che abbia provato.

STronca
25-08-2018, 09:31
salve a tutti, leggendo il post in prima pagina mi sono sorti 2 dubbi. Il primo: perchè viene consigliato il LENOVO MOTO Z 5,5" per il suo processore? Consuma di meno? E' perchè accoppiato a 4 gb di ram? (chiedo perchè ormai tutti i produttori mettono cpu a 8 core mentre questa ne ha 4. Sono ignorante in materia, quindi scusate se la mia domanda sembra o è stupida). Secondo dubbio e cito dalla descrizione del mi a2 lite " Xiaomi ha anche altri prodotti notevoli a quel prezzo o inferiore con prosessori più nuovi e cam migliore" -> quali sono? sono reperibili sull'amazzone?

grazie mille

Romagnolo1973
25-08-2018, 11:10
salve a tutti, leggendo il post in prima pagina mi sono sorti 2 dubbi. Il primo: perchè viene consigliato il LENOVO MOTO Z 5,5" per il suo processore? Consuma di meno? E' perchè accoppiato a 4 gb di ram? (chiedo perchè ormai tutti i produttori mettono cpu a 8 core mentre questa ne ha 4. Sono ignorante in materia, quindi scusate se la mia domanda sembra o è stupida). Secondo dubbio e cito dalla descrizione del mi a2 lite " Xiaomi ha anche altri prodotti notevoli a quel prezzo o inferiore con prosessori più nuovi e cam migliore" -> quali sono? sono reperibili sull'amazzone?

grazie mille

Per xiaomi c'è il Redmi Note 5 con sanpdragon 636 che costa ad oggi assai meno ed è in tutto molto superiore (ma anche in dimensioni però) Il 625 del Mi A2Lite ha parecchi anni alle spalle, va bene, consuma poco ma non è ottimale se uno fa gaming o tiene aperte 100 pagine del browser o 20 app. Ancora buono per il 90% degli utenti ma non per tutti, il 636 è più potente (anche lato gpu grafica che lo accompagna) e ha sostanzialemente gli stessi ottimi consumi
Il Lenovo è sì un 4 core ma è un 820 quindi abbastanza superiore a quasi tutti i SoC di questa fascia, solo i nuovi 636 o 710 hanno prestazioni superiori, quelli precedenti della famiglia 6xx non gli si avvicinavano, è un soc potente ma anche un po' energivoro. Un SoC può anche avere 20 cpu ma non è detto che siano bene implementate tra loro e che siano prestazionalmente migliori di un 4 core ben fatto e implementato che fa fare il giusto sforzo alle cpu quando serve. I SoC 820 erano il top anni fa e ancora oggi si difendono benissimo visto che ormai la tecnologia degli smartphone è matura e non c'è più quella differenza che c'era anni fa quando un soc vecchio di anni non poteva più far girare il browser

STronca
25-08-2018, 12:30
Per xiaomi c'è il Redmi Note 5 con sanpdragon 636 che costa ad oggi assai meno ed è in tutto molto superiore (ma anche in dimensioni però) Il 625 del Mi A2Lite ha parecchi anni alle spalle, va bene, consuma poco ma non è ottimale se uno fa gaming o tiene aperte 100 pagine del browser o 20 app. Ancora buono per il 90% degli utenti ma non per tutti, il 636 è più potente (anche lato gpu grafica che lo accompagna) e ha sostanzialemente gli stessi ottimi consumi
Il Lenovo è sì un 4 core ma è un 820 quindi abbastanza superiore a quasi tutti i SoC di questa fascia, solo i nuovi 636 o 710 hanno prestazioni superiori, quelli precedenti della famiglia 6xx non gli si avvicinavano, è un soc potente ma anche un po' energivoro. Un SoC può anche avere 20 cpu ma non è detto che siano bene implementate tra loro e che siano prestazionalmente migliori di un 4 core ben fatto e implementato che fa fare il giusto sforzo alle cpu quando serve. I SoC 820 erano il top anni fa e ancora oggi si difendono benissimo visto che ormai la tecnologia degli smartphone è matura e non c'è più quella differenza che c'era anni fa quando un soc vecchio di anni non poteva più far girare il browser

Grazie per la risposta! Tra il moto z, lo z2 play e il moto g5s plus? Cerco un telefono che arrivi come minimo a fine giornata, buone foto, più app aperte ma niente giochi, dual sim, memoria rom adeguata (32 alla fine sono pochi? utilizzo anche app con 1 gb di rom utilizzata), vivavoce buono, ottimo audio in chiamata, led notifica e che non siano talmente grandi da pagarci l'imu. Per i prezzi li trovo tutti a circa 180-200 tranne il g5s plus a 130-150€. Grazie mille!

unnilennium
25-08-2018, 12:35
Grazie per la risposta! Tra il moto z, lo z2 play e il moto g5s plus? Cerco un telefono che arrivi come minimo a fine giornata, buone foto, più app aperte ma niente giochi, dual sim, memoria rom adeguata (32 alla fine sono pochi? utilizzo anche app con 1 gb di rom utilizzata), vivavoce buono, ottimo audio in chiamata, led notifica e che non siano talmente grandi da pagarci l'imu. Per i prezzi li trovo tutti a circa 180-200 tranne il g5s plus a 130-150€. Grazie mille!

seconda di come li usi i vari z e z2 non ci arrivano a fine giornata, invece il moto g5s plus arriva tranquillo... solo che forse non è come gli altri che restano ex top di gamma...

xmnemo85x
25-08-2018, 12:46
Buon giorno.

Mio padre ha rotto il suo telefono (un 4 polligi lg con ram android stock di non so quanti secoli fa).

Ora, vorrebbe qualcosa che costasse sui 150€, dato che il telefono lo usa poco, ma credo che con un telefono attuale, potrà tranquillamente riscoprire molte app che non usava (google maps, su tutte per esempio).

Lui dice che lo vuole compatto ma sappiamo tutti che compatti non esistono più (come lo vorrebbe lui soprattutto).

Cosa mi consligliate?

Vorrei anche capire se 3gb di ram bastano (sono utente s8 e iphone non saprei fare un paragone) per le seguenti app circa sempre aperte in background

- whatsapp
- calendario
- xiaomi mi fit
- google maps
- messaggi
- chrome
- mail yahoo
- chiamata

perchè se 3gb di ram bastano, ho visto che c'è anche li xiami redmi 5plus che ha un buon prezzo, anche se non so come sia la miui, e io preferirei android stock

megamitch
25-08-2018, 12:51
Grazie per la risposta! Tra il moto z, lo z2 play e il moto g5s plus? Cerco un telefono che arrivi come minimo a fine giornata, buone foto, più app aperte ma niente giochi, dual sim, memoria rom adeguata (32 alla fine sono pochi? utilizzo anche app con 1 gb di rom utilizzata), vivavoce buono, ottimo audio in chiamata, led notifica e che non siano talmente grandi da pagarci l'imu. Per i prezzi li trovo tutti a circa 180-200 tranne il g5s plus a 130-150€. Grazie mille!

Z2 play, batteria dura tantissimo

simone89
25-08-2018, 13:09
Buon giorno.

Mio padre ha rotto il suo telefono (un 4 polligi lg con ram android stock di non so quanti secoli fa).

Ora, vorrebbe qualcosa che costasse sui 150€, dato che il telefono lo usa poco, ma credo che con un telefono attuale, potrà tranquillamente riscoprire molte app che non usava (google maps, su tutte per esempio).

Lui dice che lo vuole compatto ma sappiamo tutti che compatti non esistono più (come lo vorrebbe lui soprattutto).

Cosa mi consligliate?

Vorrei anche capire se 3gb di ram bastano (sono utente s8 e iphone non saprei fare un paragone) per le seguenti app circa sempre aperte in background

- whatsapp
- calendario
- xiaomi mi fit
- google maps
- messaggi
- chrome
- mail yahoo
- chiamata

perchè se 3gb di ram bastano, ho visto che c'è anche li xiami redmi 5plus che ha un buon prezzo, anche se non so come sia la miui, e io preferirei android stock

Possiedo proprio il 5 plus e un secondo l'ho regalato a mio padre:D

In quelle condizioni, ti avanza quasi 1.5GB

Con 3GB di RAM fa tutto quello che ti serve. Ormai ci sono modelli da 6GB e sembrano pochi ma bastano e avanzano. Il resto è marketing.;)

E se non bastano è il software scritto con i piedi che te li fa bastare.

Ricordiamoci che W10 in uso office e navigazione gira bene con 4 GB!

xmnemo85x
25-08-2018, 14:43
Possiedo proprio il 5 plus e un secondo l'ho regalato a mio padre:D

In quelle condizioni, ti avanza quasi 1.5GB

Con 3GB di RAM fa tutto quello che ti serve. Ormai ci sono modelli da 6GB e sembrano pochi ma bastano e avanzano. Il resto è marketing.;)

E se non bastano è il software scritto con i piedi che te li fa bastare.

Ricordiamoci che W10 in uso office e navigazione gira bene con 4 GB!

Beh interessante.

Tu fra xiaomi redmi 5 plus e xiaomi mi a2 lite 3/32 cosa prenderesti?

inoltre non ho mai e dico mai visto la miui... com'è? gestione batteria e connessioni? c'è la banda 20?

Romagnolo1973
25-08-2018, 18:36
Post doppio sorry

Romagnolo1973
25-08-2018, 18:37
Grazie per la risposta! Tra il moto z, lo z2 play e il moto g5s plus? Cerco un telefono che arrivi come minimo a fine giornata, buone foto, più app aperte ma niente giochi, dual sim, memoria rom adeguata (32 alla fine sono pochi? utilizzo anche app con 1 gb di rom utilizzata), vivavoce buono, ottimo audio in chiamata, led notifica e che non siano talmente grandi da pagarci l'imu. Per i prezzi li trovo tutti a circa 180-200 tranne il g5s plus a 130-150€. Grazie mille!
I motorola sono abbastanza grandi con i corniconi ma ormai son tutti padellosi, però nessun motorola ha il led di notifica. Andrei piuttosto su un Redmi Note 5 che ha led, batteria infinita, spazio, processore ... insomma va bene a parte essere un po' grande ma non tanto di più dei motorola e almeno lì c'è più display invece di cornici.
Beh interessante.

Tu fra xiaomi redmi 5 plus e xiaomi mi a2 lite 3/32 cosa prenderesti?

inoltre non ho mai e dico mai visto la miui... com'è? gestione batteria e connessioni? c'è la banda 20?
Banda 20 c'è se presi quelli Global dalla Cina o quelli Amazon o che ormai si trovano anche nelle catene, con uso moderato fai anche 2 giorni e la MIUI è in stile IOS molto completa a volte troppo. Mi A2 Lite è appena uscito quindi per ora caro, andrei per questo motivo o su Redmi 5 Plus o Redmi 5 Note però sono più ingombranti. Per quello che ci si deve fare visto l'uso sono anche troppo, tranquillo qualunque prendi andrà meravigliosamente bene

xmnemo85x
25-08-2018, 18:49
Post doppio sorry

quindi fondamentalmente sarebbe...

xiaomi redmi a1 - android stock + 4gb ram, prezzo ok, ma ingombro e schermo vecchio stile.

xiaomi redmi a2 lite - prezzo elevato

xiaomi redmi 5 plus - tutto ok

xiaomi redmi 5 note - simile al 5 ma piu aggiornato, fotocamera posteriore a semaforo

Quindi converrebbe il 5note...corretto???

s0nnyd3marco
25-08-2018, 19:36
quindi fondamentalmente sarebbe...

xiaomi redmi a1 - android stock + 4gb ram, prezzo ok, ma ingombro e schermo vecchio stile.

xiaomi redmi a2 lite - prezzo elevato

xiaomi redmi 5 plus - tutto ok

xiaomi redmi 5 note - simile al 5 ma piu aggiornato, fotocamera posteriore a semaforo

Quindi converrebbe il 5note...corretto???

Io andrei per il mi a1 a meno che ingombro e stile vecchio proprio non li reggi. Gran telefono per il prezzo che si paga. Ottimo supporto software sia dal produttore che dalle custom rom. L'unico difetto vero per me e' l'ingombro, ma purtroppo a quello non ci puoi fare piu' niente oramai.

xmnemo85x
25-08-2018, 20:00
Io andrei per il mi a1 a meno che ingombro e stile vecchio proprio non li reggi. Gran telefono per il prezzo che si paga. Ottimo supporto software sia dal produttore che dalle custom rom. L'unico difetto vero per me e' l'ingombro, ma purtroppo a quello non ci puoi fare piu' niente oramai.

il telefono è per mio padre, che viene da un telefono 4 pollici android, leggero e compatto, fargli digerire un xiaomi mi a1, benchè io punterei a quello, mi sa che è proprio difficile, speravo nel mi a2 lite, che ha form factor 18:9 ma android stock, ma fuori budget

Romagnolo1973
25-08-2018, 20:22
il telefono è per mio padre, che viene da un telefono 4 pollici android, leggero e compatto, fargli digerire un xiaomi mi a1, benchè io punterei a quello, mi sa che è proprio difficile, speravo nel mi a2 lite, che ha form factor 18:9 ma android stock, ma fuori budget

Considera anche il redmi 5 normale che ha comunque un buon hardware e costa pochissimo ed è meno ingombrante degli altri, o il redmi Note 4 che è lato hw uguale al MA1 o A1 Lite e ormai lo regalano (ma dalla Cina qua ormai non si trova più). Oppure valuta il Sony Xperia X compact che sta sui 220 ed è piccolissimo, purtroppo ormai son tutti piastrelle e o ci si adegua o si sta senza smartphone

xmnemo85x
25-08-2018, 20:26
Beh almeno 3gb però li vorrei... è solo da Amazon o negozi italiani


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tumber
25-08-2018, 20:39
Considera anche il redmi 5 normale che ha comunque un buon hardware e costa pochissimo ed è meno ingombrante degli altri, o il redmi Note 4 che è lato hw uguale al MA1 o A1 Lite e ormai lo regalano (ma dalla Cina qua ormai non si trova più). Oppure valuta il Sony Xperia X compact che sta sui 220 ed è piccolissimo, purtroppo ormai son tutti piastrelle e o ci si adegua o si sta senza smartphoneEsatto. Peró alla fine sarebbe meglio il plus che ha anche il WiFi Dualband.

Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

xmnemo85x
25-08-2018, 21:43
Son più propenso per il plus... il 430 non mi ispira molto come processore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

megthebest
25-08-2018, 21:54
Son più propenso per il plus... il 430 non mi ispira molto come processore...


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkÈ un 450 quello del Redmi 5, il 430 è ben più vecchio e peggiore ed è nella serie vecchia redmi 4x

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

prandello
25-08-2018, 23:26
Prendigli un iPhone SE ... si trova anche a meno di 250
è un 4" e mi fit c'è anche per iOS
per le altre app no problem in iOS

Buon giorno.

Mio padre ha rotto il suo telefono (un 4 polligi lg con ram android stock di non so quanti secoli fa).

Ora, vorrebbe qualcosa che costasse sui 150€, dato che il telefono lo usa poco, ma credo che con un telefono attuale, potrà tranquillamente riscoprire molte app che non usava (google maps, su tutte per esempio).

Lui dice che lo vuole compatto ma sappiamo tutti che compatti non esistono più (come lo vorrebbe lui soprattutto).

Cosa mi consligliate?

Vorrei anche capire se 3gb di ram bastano (sono utente s8 e iphone non saprei fare un paragone) per le seguenti app circa sempre aperte in background

- whatsapp
- calendario
- xiaomi mi fit
- google maps
- messaggi
- chrome
- mail yahoo
- chiamata

perchè se 3gb di ram bastano, ho visto che c'è anche li xiami redmi 5plus che ha un buon prezzo, anche se non so come sia la miui, e io preferirei android stock

xmnemo85x
26-08-2018, 00:27
Prendigli un iPhone SE ... si trova anche a meno di 250
è un 4" e mi fit c'è anche per iOS
per le altre app no problem in iOS

no sono anni che usa android, cambiarli ecosistema, anche se molto semplice, potrebbe farlo andare in crisi...
poi comunque il budget max sarebbe 150€, credo di poterlo portare a 169€ massimo

unnilennium
26-08-2018, 07:51
Il redmi 5 liscio resta il migliore, allora. Ti assicuro che fa bene tutto ciò che deve, senza problemi di sorta. Lo consiglio a tutti perché anche se e un baser gamma funziona bene e costa poco. Ovviamente parlo del 3 32, il 2 16 non lo considerare, per la poca differenza che c'è non ne vale la pena

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

nick091
26-08-2018, 11:18
Buon giorno.

Mio padre ha rotto il suo telefono (un 4 polligi lg con ram android stock di non so quanti secoli fa).

Ora, vorrebbe qualcosa che costasse sui 150€, dato che il telefono lo usa poco, ma credo che con un telefono attuale, potrà tranquillamente riscoprire molte app che non usava (google maps, su tutte per esempio).

Lui dice che lo vuole compatto ma sappiamo tutti che compatti non esistono più (come lo vorrebbe lui soprattutto).

Cosa mi consligliate?

Vorrei anche capire se 3gb di ram bastano (sono utente s8 e iphone non saprei fare un paragone) per le seguenti app circa sempre aperte in background

- whatsapp
- calendario
- xiaomi mi fit
- google maps
- messaggi
- chrome
- mail yahoo
- chiamata

perchè se 3gb di ram bastano, ho visto che c'è anche li xiami redmi 5plus che ha un buon prezzo, anche se non so come sia la miui, e io preferirei android stock
Posso dirti che sono le stesse cose che uso io (eccetto il mi fit che non ho) ed il mio Redmi 4a con soli 2GB va liscio come seta.
Comprando oggi il Redmi 5 (liscio) con 3GB mi sembra l'ideale.
PS: in realtà non uso Chrome ma Via Browser, con cui tengo aperte una decina di schede senza nemmeno accorgermene

xmnemo85x
26-08-2018, 11:49
Il redmi 5 liscio resta il migliore, allora. Ti assicuro che fa bene tutto ciò che deve, senza problemi di sorta. Lo consiglio a tutti perché anche se e un baser gamma funziona bene e costa poco. Ovviamente parlo del 3 32, il 2 16 non lo considerare, per la poca differenza che c'è non ne vale la pena

Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk

Posso dirti che sono le stesse cose che uso io (eccetto il mi fit che non ho) ed il mio Redmi 4a con soli 2GB va liscio come seta.
Comprando oggi il Redmi 5 (liscio) con 3GB mi sembra l'ideale.
PS: in realtà non uso Chrome ma Via Browser, con cui tengo aperte una decina di schede senza nemmeno accorgermene

Comunque, ho trovato il modello che ha mio padre ora, è un Lg Spirit 4g, con display 4,7". snapdragon 410 e 1gb di ram, con 8gb di memoria.

sono altamente indeciso fra 5, 5plus e 5note... d'altronde tutti e 3 sono circa li come dimensionamento...

per mio padre passare da uno spirit a uno qualiasi va sicuramente in meglio e alla grande...

Romagnolo1973
26-08-2018, 12:42
Comunque, ho trovato il modello che ha mio padre ora, è un Lg Spirit 4g, con display 4,7". snapdragon 410 e 1gb di ram, con 8gb di memoria.

sono altamente indeciso fra 5, 5plus e 5note... d'altronde tutti e 3 sono circa li come dimensionamento...

per mio padre passare da uno spirit a uno qualiasi va sicuramente in meglio e alla grande...

in confronto a quello che ha questi sono delle Ferrari, prenderei il 5 che è leggermente più piccolo e direi che costa qualcosa meno.
Che è poi quello che dico sempre nella scelta, se va bene per quel che ci si deve fare allora scegliere il meno caro e in questo caso venduto direttamente da amazon costa 134,90 euro il 5, direi che va bene sia come prestazioni che come prezzo

xmnemo85x
26-08-2018, 15:04
in confronto a quello che ha questi sono delle Ferrari, prenderei il 5 che è leggermente più piccolo e direi che costa qualcosa meno.
Che è poi quello che dico sempre nella scelta, se va bene per quel che ci si deve fare allora scegliere il meno caro e in questo caso venduto direttamente da amazon costa 134,90 euro il 5, direi che va bene sia come prestazioni che come prezzo

A me interessa che il 450 non sia laggoso o che vada lento, tutto li, poi il 5 ha il form factor più vicino a quello che serve a mio padre, e direi che sarebbe la scelta perfetta! Se ci fosse stato il 5plus ma più piccolo (stesso processore), non staremmo nemmeno qui a parlare di precessori, avrei preso il piccolo subito.

=D

megthebest
26-08-2018, 15:17
A me interessa che il 450 non sia laggoso o che vada lento, tutto li, poi il 5 ha il form factor più vicino a quello che serve a mio padre, e direi che sarebbe la scelta perfetta! Se ci fosse stato il 5plus ma più piccolo (stesso processore), non staremmo nemmeno qui a parlare di precessori, avrei preso il piccolo subito.

=DPur se denigrato da molti perché ha un processore mediatek io non disdegnerei il redmi 6 che nella versione 3 + 32 costa circa &euro;120.
Prossimamente lo riceverò e farò proprio un confronto con Redmi 5.
Qui un confronto di caratteristiche e dimensioni.
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-redmi-5,xiaomi-redmi-6

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

xmnemo85x
26-08-2018, 15:24
Pur se denigrato da molti perché ha un processore mediatek io non disdegnerei il redmi 6 che nella versione 3 + 32 costa circa &euro;120.
Prossimamente lo riceverò e farò proprio un confronto con Redmi 5.
Qui un confronto di caratteristiche e dimensioni.
https://www.kimovil.com/it/confrontare/xiaomi-redmi-5,xiaomi-redmi-6

Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk

Il redmi 6 lo avevo visto, ma purtroppo ho un odio per media, e inoltre, sembra costruito meglio il 5.

Romagnolo1973
26-08-2018, 18:12
A me interessa che il 450 non sia laggoso o che vada lento, tutto li, poi il 5 ha il form factor più vicino a quello che serve a mio padre, e direi che sarebbe la scelta perfetta! Se ci fosse stato il 5plus ma più piccolo (stesso processore), non staremmo nemmeno qui a parlare di precessori, avrei preso il piccolo subito.

=D

Vai tranquillo il 450 è sempre uguale al 625 solo che è stato leggermente downclockato passando da 2000 HZ a 1800 HZ
Come puoi vedere qui la differenza è di decimi di secondo e va meglio dei mediatek
https://www.youtube.com/watch?v=iwdBrlDYi0o

xmnemo85x
26-08-2018, 18:14
Vai tranquillo il 450 è sempre uguale al 625 solo che è stato leggermente downclockato passando da 2000 HZ a 1800 HZ
Come puoi vedere qui la differenza è di decimi di secondo e va meglio dei mediatek
https://www.youtube.com/watch?v=iwdBrlDYi0o

Perfetto! Ordinato lo Xiaomi redmi 5, che arriverà mercoledì, e mio padre tornerà giovedi o venerdi, quindi passerà sotto le mie grinfie.... ahaha

Zetino74
27-08-2018, 10:43
Scusate se chiedo, la versione consigliata nel primo post dello Xiaomi Redmi 5 Plus è questa (https://www.amazon.it/Xiaomi-Redmi-Plus-Dual-Black/dp/B079Q5T6DM/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1535357303&sr=1-4&keywords=xiaomi+redmi+5+plus+global) ?

Con banda 20 ecc.

Sarebbe per mio fratello che non ha grosse necessità, whatsapp, qualche gioco, ecc.

Mi confermate?

Romagnolo1973
27-08-2018, 11:30
Scusate se chiedo, la versione consigliata nel primo post dello Xiaomi Redmi 5 Plus è questa (https://www.amazon.it/Xiaomi-Redmi-Plus-Dual-Black/dp/B079Q5T6DM/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1535357303&sr=1-4&keywords=xiaomi+redmi+5+plus+global) ?

Con banda 20 ecc.

Sarebbe per mio fratello che non ha grosse necessità, whatsapp, qualche gioco, ecc.

Mi confermate?

Diciamo che al 90% ha la banda 20, fosse venduto da amazon direttamente sarebbe 100%, da quel che dicono i commenti sembra tutto ok ma sono commenti sul prodotto nella sua totalità e non quelli venduti da quel singolo venditore, prova a vedere se ha una email e poter chiedere, il fatto che lo si trovi cercando GLOBAL (quindi banda 20) fa ben sperare in ogni modo

san80d
27-08-2018, 11:31
si, l'importante e' che lo compri da amazon o dai negozi fisici oppure se lo compri su canali "alternativi" ti assicuri che abbia la banda 20

edit: anticipato da romagnolo :)

Zetino74
27-08-2018, 11:49
Nel caso quando mi arriva come faccio a verificarlo?
Intanto ho scritto al venditore

Zetino74
27-08-2018, 12:11
Ok mi ha risposto, ha detto è versione GLOBAL :D

Nel caso spulciando in rete ho trovato XiaoMiTool link (http://www.xiaomitool.com/) che servirebbe appunto a cambiare versioni della ROM in maniera guidata

Wolland
27-08-2018, 13:18
Ciao, sapete se c'è una "Guida al primo avvio" per il Redmi Note 5?
Intendo, se ci sono app da togliere, se vale la pena fare il root e come, qualche altro accorgimento... Ho visto qualche accenno qua e là anche di recente, ma rivolto a chi sa già cosa fare.

Sul thread "ufficiale" Xiaomi non l'ho vista, anche perchè la prima pagina non è più aggiornata.
Si potrebbe forse integrare qualcosa di simile, anche in un thread a parte, visto che in questa fascia di prezzo le "smanettate" sono frequenti (e magari dovute :D )?

Arkhan74
27-08-2018, 13:19
Mi fate un po' preoccupare... :p
Io ho preso il note 5 da uno shop terzo e spedito da Amazon; nella descrizione era presente "Italia" quindi ho dato per scontato fosse con banda 20.
Tutto giusto? Il negozio è italiano.

gandrea
27-08-2018, 13:34
se sulla svatola lateralmente ci sta scritto global stai a posto .

quanto a fare root e altro . state attenti alla protezione antirollback . se poi vi si blocca so cazzi . leggete in giro

Romagnolo1973
27-08-2018, 13:44
Ciao, sapete se c'è una "Guida al primo avvio" per il Redmi Note 5?
Intendo, se ci sono app da togliere, se vale la pena fare il root e come, qualche altro accorgimento... Ho visto qualche accenno qua e là anche di recente, ma rivolto a chi sa già cosa fare.

Sul thread "ufficiale" Xiaomi non l'ho vista, anche perchè la prima pagina non è più aggiornata.
Si potrebbe forse integrare qualcosa di simile, anche in un thread a parte, visto che in questa fascia di prezzo le "smanettate" sono frequenti (e magari dovute :D )?
Non ti fasciare la testa prima, le versioni Global non hanno cineserie sopra, se qualcosa non lo vuoi basta comunque disattivarlo e lo si fa da dentro le APP c'è il tastino azzurro per disattivarla e non richiede root o cose strane. Lo sblocco del bootloader (e poi il root) servono se si vuole cambiare rom magari perchè quella che c'è è solo cino-inglese visto che è un modello non per l'Europa (come il caso del Redmi 8 SE) ma per quelli UE non servono smanettamenti. Se uno poi col tempo vuole provare altre rom non Xiaomi allor servirà lo sblocco e ci sono tante guide online (e forse una l'ho pure messa io nel paragrafo Xiaomi al post 1)

Mi fate un po' preoccupare... :p
Io ho preso il note 5 da uno shop terzo e spedito da Amazon; nella descrizione era presente "Italia" quindi ho dato per scontato fosse con banda 20.
Tutto giusto? Il negozio è italiano.

Infatti come detto se la scatola o l'adesivo che è sul retro della stessa riportano Global o tra le bande c'è la 20 (o 800 mhz) siete tranquilli. In genere i modelli venduti qua sono i global ma mai metterci la mano sul fuoco soprattutto se il venditore è cinese e ha in italia solo il magazzino.

Wolland
27-08-2018, 14:23
Non ti fasciare la testa prima, le versioni Global non hanno cineserie sopra, se qualcosa non lo vuoi basta comunque disattivarlo e lo si fa da dentro le APP c'è il tastino azzurro per disattivarla e non richiede root o cose strane. Lo sblocco del bootloader (e poi il root) servono se si vuole cambiare rom magari perchè quella che c'è è solo cino-inglese visto che è un modello non per l'Europa (come il caso del Redmi 8 SE) ma per quelli UE non servono smanettamenti. Se uno poi col tempo vuole provare altre rom non Xiaomi allor servirà lo sblocco e ci sono tante guide online (e forse una l'ho pure messa io nel paragrafo Xiaomi al post 1)

Grazie mille, in effetti è solo per le app della Xiaomi che non vorrei usare...
Ora guardo meglio come disabilitarle (sono contemporaneamente in ballo con Iliad e la portabilità, quindi non ho ancora guardato bene il telefono; vorrei evitare la storia degli SMS a pagamento per il profilo Xiaomi)

Ed_Bunker
27-08-2018, 16:53
Piccolo OT:
micro sd (samsung) andata (mai successo prima...) e quindi necessità di rimpiazzarla, altrimenti il vecchio moto e2 di mamma va in apnea.

le UHS1 si equivalgono un pò tutte oppure vado di Sandisk ?

thks

superlex
27-08-2018, 16:56
Intanto Pocophone 4/64 329€ prezzo ufficiale:
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/video-anteprima-unboxing-pocophone-f1-601304/
- sblocco bootloader senza perdere la garanzia
- sorgenti disponibili fra 2 giorni
Si preannuncia molto buono lato modding.

xmnemo85x
27-08-2018, 17:06
Intanto Pocophone 4/64 329€ prezzo ufficiale:
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/video-anteprima-unboxing-pocophone-f1-601304/
- sblocco bootloader senza perdere la garanzia
- sorgenti disponibili fra 2 giorni
Si preannuncia molto buono lato modding.

è uscito a 319€ anche honor play che non è malaccio...speriamo che tutti i prezzi si abbassino ahaha

san80d
27-08-2018, 17:11
l'honor play che ha uno schermo quasi 20:9 ... stiamo passando dai padelloni ai suppostoni :doh:

Bilbo
27-08-2018, 17:13
noi il pocof1 stiamo aspettando arrivi a casa....

DanieleG
27-08-2018, 17:17
l'honor play che ha uno schermo quasi 20:9 ... stiamo passando dai padelloni ai suppostoni :doh:

:sofico:

paultherock
27-08-2018, 17:40
Grazie mille, in effetti è solo per le app della Xiaomi che non vorrei usare...
Ora guardo meglio come disabilitarle (sono contemporaneamente in ballo con Iliad e la portabilità, quindi non ho ancora guardato bene il telefono; vorrei evitare la storia degli SMS a pagamento per il profilo Xiaomi)

Basta che non ti crei un account MIUI e già sei fuori dal mondo Xiaomi per quanto riguarda le app del tipo cloud e rubrica. Poi per tutte le app non legate all'account (es. mail, video, musica) basta che ti scarichi un'app a scelta dal play store e la imposti come predefinita.

p.s. Comunque l'SMS a pagamento è uno solo che ti arriva la prima volta e basta.

Arkhan74
27-08-2018, 18:05
se sulla svatola lateralmente ci sta scritto global stai a posto .



Infatti come detto se la scatola o l'adesivo che è sul retro della stessa riportano Global o tra le bande c'è la 20 (o 800 mhz) siete tranquilli. In genere i modelli venduti qua sono i global ma mai metterci la mano sul fuoco soprattutto se il venditore è cinese e ha in italia solo il magazzino.

Non mi resta che aspettare il pacco allora...
Grazie ad entrambi

Romagnolo1973
27-08-2018, 18:43
Piccolo OT:
micro sd (samsung) andata (mai successo prima...) e quindi necessità di rimpiazzarla, altrimenti il vecchio moto e2 di mamma va in apnea.

le UHS1 si equivalgono un pò tutte oppure vado di Sandisk ?

thks

Prendi quella che costa meno a parità di storage e velocità evitando i nomi esotici e sconosciuti (in genere le Kingston vanno bene e sono quelle a costo più basso). Strano, vanno anni e anni prima i cioccharsi, potresti prendere la sd rotta e provare inserendola nel pc anche se microsoft non la riconosce se per caso con Rufus (portable e per windows) lui la vede e si riesce a rianimarla facendo un format della samsung
https://rufus.akeo.ie/

iron58p
27-08-2018, 19:01
Ieri ho inserito la sim nello Xiaomi mi8 SE, e ho subito scovato il primo bug che mi ha fatto veramente tribolare :mad: su una caratteristica sulla quale non transigo, lo sblocco facciale.
Questo funzionava 5, 6, 7 volte bene e rapidamente, poi improvvisamente nisba, non c'era verso del riconoscimento, inizialmente ho dato la colpa alle notifiche su schermo, tolta opzione, stesso discorso, dopo un tot il nulla ; alla fine ho trovato la causa, l'ora sullo schermo nero in stile windows phone ( non ricordo che nome abbia ), tolta quella opzione non sbaglia un colpo.
Difficile capire la causa in quanto con il trascorre delle ore il difetto peggiorava, prima riavviando riprendeva il fnzionamento per un tot tempo, poi nemmeno riavviando rendeva possibile il riconoscimento facciale.

Consuma veramente nulla, d'accordo, oggi non e' stata una giornata intensa pero' usato per navigare, telegram, posta, sono le 19 e la batteria segna il 91%, senza giochi non scalda mai e lo schermo veramente stupendo, io non faccio testo magari perche' amo tonalita' fredde di schermo, i colori mi piacciono e sono di mio gusto, nonostante qualche critica ci sia stata, ma la cosa che mi fa' impazziere sono le dimensioni e la linea, sta in mano come il mio ex mi4c, rapidissimo nei comandi, foto diurne ne ho fatte qualcuna e sono di ottima qualita', nessuno sgranamento anche ingrandendole.
Mi ha fatto mettere da perte l'mi5 senza rimpianti, almeno per ora.
La xiaomi.eu mi piace non vedo differenze con la china stable che ho avuto, e che vorrei rimettere solo perche' e' una stable.
Come gia' scritto in altro post, occhio al vetro temperato che si acquista, oramai sono tutti full screen e sono incompatibili con i case piu' avvolgenti

Un autentico regalo a 250 euro circa, non si puo' proprio paragonare a qualsiasi medio gamma che ho avuto, incluso redmi note 4.

san80d
27-08-2018, 19:07
Ieri ho inserito la sim nello Xiaomi mi8 SE, e ho subito scovato il primo bug che mi ha fatto veramente tribolare :mad: su una caratteristica sulla quale non transigo, lo sblocco facciale.
Questo funzionava 5, 6, 7 volte bene e rapidamente, poi improvvisamente nisba, non c'era verso del riconoscimento, inizialmente ho dato la colpa alle notifiche su schermo, tolta opzione, stesso discorso, dopo un tot il nulla ; alla fine ho trovato la causa, l'ora sullo schermo nero in stile windows phone ( non ricordo che nome abbia ), tolta quella opzione non sbaglia un colpo.
Difficile capire la causa in quanto con il trascorre delle ore il difetto peggiorava, prima riavviando riprendeva il fnzionamento per un tot tempo, poi nemmeno riavviando rendeva possibile il riconoscimento facciale.

fosse per me potrebbero toglierlo lo sblocco facciale :) centomilavoltemeglio lo sblocco con impronta soprattutto se il sensore e' posto frontalmente tipo vecchi iphone

gandrea
27-08-2018, 19:12
fosse per me potrebbero toglierlo lo sblocco facciale :) centomilavoltemeglio lo sblocco con impronta soprattutto se il sensore e' posto frontalmente tipo vecchi iphone

non so se è vero mai usato ma leggevo che si sblocca anche usando una foto . poi nn lo so se è una fake news :D

cmq il bello della miui è che fanno spesso aggiornamenti segnala il bug .

iron58p
27-08-2018, 19:13
fosse per me potrebbero toglierlo lo sblocco facciale :) centomilavoltemeglio lo sblocco con impronta soprattutto se il sensore e' posto frontalmente tipo vecchi iphone


Purtroppo per me trovo scomodissimo il lettore di impronte sul retro, preferisco digitare il pin.

Bug gia' segnalato.

san80d
27-08-2018, 19:16
anche il pin e' meglio dello sblocco facciale per me :)

Ed_Bunker
27-08-2018, 19:57
Prendi quella che costa meno a parità di storage e velocità evitando i nomi esotici e sconosciuti (in genere le Kingston vanno bene e sono quelle a costo più basso). Strano, vanno anni e anni prima i cioccharsi, potresti prendere la sd rotta e provare inserendola nel pc anche se microsoft non la riconosce se per caso con Rufus (portable e per windows) lui la vede e si riesce a rianimarla facendo un format della samsung
https://rufus.akeo.ie/

Grazie Romagnolo.
La cosa ha sorpreso anche me. Pensavo infatti fosse piuttosto lo slot del telefono andato... ed invece ho provato ad inserirla in due differenti fotocamere dig. ed anche loro non riescono a leggerla.
Stasera provo come ultimo tentativo col laptop, tramite adattatore e con Rufus...


P.s.: Sbaglio o sono aumentate un botto nel frattempo,? La Samsung di classe 10 da 16 GB l'avevo pagata in negozio fisico meno di 8 euro (in promo).
Adesso (a parte on line) non te la fanno vedere manco di striscio.
:)

Sent with my Huawei Nova Titanium