View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Mmh capito.. Magari allora sui 70 di streetprice potrebbe iniziare ad avere più senso :)
Per il 2/16 mi aspetto quello o poco più, a 90€ sarebbe ancora troppo vicino al Redmi 7 imho
megthebest
15-07-2019, 21:16
Per il 2/16 mi aspetto quello o poco più, a 90 sarebbe ancora troppo vicino al Redmi 7 imhoVenderanno solo se il 16Gb rimarrà entro gli 80€ e il 32Gb entro i 100€ (prezzi Italiani)
Di mio, il 7A 32Gb in questi giorni, l'ho rimediato a 78€ in Cina, attendo di riceverlo per valutarlo e recensirlo insieme a molti entry level più o meno sconosciuti..
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Berseker86
15-07-2019, 21:28
intanto redmi note 7 32gb blu a 140 € per il "primo" giorno sulle amazzoni
superlex
15-07-2019, 21:35
Venderanno solo se il 16Gb rimarrà entro gli 80€ e il 32Gb entro i 100€ (prezzi Italiani)
Di mio, il 7A 32Gb in questi giorni, l'ho rimediato a 78€ in Cina, attendo di riceverlo per valutarlo e recensirlo insieme a molti entry level più o meno sconosciuti..
Grande :D
intanto redmi note 7 32gb blu a 140 € per il "primo" giorno sulle amazzoni
... anche lo "Space Black" è a 139,90 e non è "per il primo giorno" ma per tutto il tempo dell'offerta (26 ore)
Ginopilot
16-07-2019, 08:31
Intanto presto sto note 7, il prezzo e' troppo gustoso. Poi se fa davvero schifo per la storia del sensore di prossimita', torna a casa amazon :sofico:
Ginopilot
16-07-2019, 14:29
Se li sono spazzolati tutti :eek:
caurusapulus
16-07-2019, 15:03
Xiaomi Note 7 3+32GB a 140 euro anche sul sito Xiaomi Italia.
ragazzi del Motorola moto g7 a 179 che ne pensate? Ne vale la pena? Rispetto a Xiaomi RN7?
superlex
16-07-2019, 23:05
ragazzi del Motorola moto g7 a 179 che ne pensate? Ne vale la pena? Rispetto a Xiaomi RN7?
No, se vuoi Motorola allora prendi Moto Z3 Play a 180 "come nuovo" (ossia nuovo).
:boh: dove a 180? giuro che ho cercato...
PS comunque grazie per la risposta
superlex
16-07-2019, 23:18
:boh: dove a 180? giuro che ho cercato...
Cerca su google /dp/B07F9448DV/ , nuovo spedito Prime viene 239€ , se clicci su nuovi/usati lo trovi "come nuovo" a 225, scontato del 20% viene 180.
PS:
Ti dico brevemente i difetti: dimensioni e possibilità di non ricevere Q, visto che ora che Motorola è di Lenovo non aggiorna più come prima. Per tutto il resto è ottimo, pensa che all'uscita (circa un annetto fa) veniva 500€.
Se si vogliono aggiornamenti sicuri rimanendo su Motorola bisogna prendere un Android One..
No, se vuoi Motorola allora prendi Moto Z3 Play a 180 "come nuovo" (ossia nuovo).
Io moto Z3 non lo prenderei neanche sotto tortura, pessima ergonomia, una padella scivolosa, non si può guardare con quelle fotocamere sporgenti, neanche con una cover.
superlex
16-07-2019, 23:26
Io moto Z3 non lo prenderei neanche sotto tortura, pessima ergonomia, una padella scivolosa, non si può guardare con quelle fotocamere sporgenti, neanche con una cover.
Ecco appunto, infatti ho specificato le dimensioni tra i difetti.
Però lui lo chiedeva in paragone anche al RN7:
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9513&idPhone2=9003
e non c'è tutta questa differenza. Per le fotocamere sporgenti col mod o la cover mod dovrebbe risolversi.
Cerca su google /dp/B07F9448DV/ , nuovo spedito Prime viene 239€ , se clicci su nuovi/usati lo trovi "come nuovo" a 225, scontato del 20% viene 180.
PS:
Ti dico brevemente i difetti: dimensioni e possibilità di non ricevere Q, visto che ora che Motorola è di Lenovo non aggiorna più come prima. Per tutto il resto è ottimo, pensa che all'uscita (circa un annetto fa) veniva 500€.
Se si vogliono aggiornamenti sicuri rimanendo su Motorola bisogna prendere un Android One..
aaahhhhh... non avevo visto l'ulteriore 20% su prime! anche il moto one verrebbe un ottimo prezzo "come nuovo"
superlex
16-07-2019, 23:55
aaahhhhh... non avevo visto l'ulteriore 20% su prime! anche il moto one verrebbe un ottimo prezzo "come nuovo"
Sì, 123 :)
Z3 play rispetto al redmi note 7 è sicuramente piu comodo sia in mano che in tasca..a parte che lo xiaomi è un po' piu alto, ma come spessore e peso la differenza è netta :)
Ed_Bunker
17-07-2019, 09:11
Qualche riscontro su neophonia store, negozio presente sulla baia ?
Hanno degli xiaomi a2 e a2 lite a 99 euro, venduti come "ritorno da amazon" in condizioni pari al nuovo.
Riporto, perché se n'era parlato:
Xiaomi Mi A3 e Mi A3 Lite: dalla settimana prossima con Snapdragon 730 e 675 (https://www.hdblog.it/2019/07/11/xiaomi-mi-a3-lite-rumor-soc-snapdragon-730-675/)
Sembra non confermata.
Evento lancio il 18 a Roma.
https://www.xiaomitoday.it/wp-content/uploads/2019/07/7.png
Se si posiziona bene come prezzo potrebbe comunque essere una buona alternativa in questa fascia.
brunocor
17-07-2019, 10:57
Sembra molto interessante questo nuovo Mi a3 ;)
il mi a3 lite ha di diverso solo il processore?
Brightblade
17-07-2019, 12:08
Vengo da un Lumia 735 che ormai ha 4 annetti e visto il tramonto di Windows Mobile, ultima tegola, l'abbandono di WhatsApp, mi vedo costretto a sostituirlo, stavo considerando o Xiaomi 9 SE o Samsung A40, perche' vorrei possibilmente qualcosa che non sia una padella e non vorrei risentire del passaggio da OLED a eventualmente IPS. Come "tascabilita'" il Lumia era veramente perfetto. Mi preoccupa un po' il fronte batteria, che non e' tra le piu' capienti sui due modelli che ho indicato, anzi. Qualcuno saprebbe farmi un confronto di durata tra il mio Lumia e questi due smartphone? Se sono comparabili, la cosa non mi preoccupa.
Ed_Bunker
17-07-2019, 12:11
Vengo da un Lumia 735 che ormai ha 4 annetti e visto il tramonto di Windows Mobile, ultima tegola, l'abbandono di WhatsApp, mi vedo costretto a sostituirlo, stavo considerando o Xiaomi 9 SE o Samsung A40, perche' vorrei possibilmente qualcosa che non sia una padella e non vorrei risentire del passaggio da OLED a eventualmente IPS. Come "tascabilita'" il Lumia era veramente perfetto. Mi preoccupa un po' il fronte batteria, che non e' tra le piu' capienti sui due modelli che ho indicato, anzi. Qualcuno saprebbe farmi un confronto di durata tra il mio Lumia e questi due smartphone? Se sono comparabili, la cosa non mi preoccupa.Tra un 735 e un medio gamma attuale credo ci siano tre ere geologiche di mezzo.
Sotto ogni punto di vista.
Sent with my Huawei Nova Titanium
Brightblade
17-07-2019, 12:13
Tra un 735 e un medio gamma attuale credo ci siano tre ere geologiche di mezzo.
Sotto ogni punto di vista.
Sent with my Huawei Nova Titanium
Quello sicuro, ma non vorrei qualcosa che debba ricaricare due volte al giorno e che mi costringa ad andare in giro col marsupio perche' non mi sta in tasca.
megthebest
17-07-2019, 12:20
Quello sicuro, ma non vorrei qualcosa che debba ricaricare due volte al giorno e che mi costringa ad andare in giro col marsupio perche' non mi sta in tasca.Ciao, ho recensito A40 qualche gg fa, ha una autonomia ottima secondo me. Mi9 se credo se la cavi in un pelo peggio, ma ha una cpu e comparto fotocamere assolutamente superiore.
Purtroppo dipende dal tuo uso, lumia non ti permette di stare ore ed ore con app social (Facebook, WhatsApp, Instagram ecc..) quindi se il tuo uso di Android sarà lo stesso di Windows (quindi poche interazioni con il dispositivo durante la giornata) la durata sarà ottimale.
Per un confronto dimensione e pesi, usa kimovil e confronta i tre
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
superlex
17-07-2019, 12:20
Sembra non confermata.
Evento lancio il 18 a Roma.
https://www.xiaomitoday.it/wp-content/uploads/2019/07/7.png
Se si posiziona bene come prezzo potrebbe comunque essere una buona alternativa in questa fascia.
Sì ho visto, la cosa che mi lascia più perplesso è lo schermo solo HD+. Si vocifera Mi A3 - Mi A3 Pro invece di Mi A3 Lite - Mi A3, che avrebbe senso, ma chissà..
Ed_Bunker
17-07-2019, 12:23
Quello sicuro, ma non vorrei qualcosa che debba ricaricare due volte al giorno e che mi costringa ad andare in giro col marsupio perche' non mi sta in tasca.
Se non hai particolari esigenze, senza spendere molto, puoi valutare anche il "vecchio" mi a2 lite.
Autonomia impressionante.
Per chi non gioca o fa attività troppo pesanti col dispositivo... sono dell'idea son dell'idea di dare sempre preferenza verso quei modelli ottimizzati e con una batteria capace tanto quanto basta per ottenere autonomie di rilievo (> 5 ore di schermo attivo).
Brightblade
17-07-2019, 12:26
Ciao, ho recensito A40 qualche gg fa, ha una autonomia ottima secondo me. Mi9 se credo se la cavi in un pelo peggio, ma ha una cpu e comparto fotocamere assolutamente superiore.
Purtroppo dipende dal tuo uso, lumia non ti permette di stare ore ed ore con app social (Facebook, WhatsApp, Instagram ecc..) quindi se il tuo uso di Android sarà lo stesso di Windows (quindi poche interazioni con il dispositivo durante la giornata) la durata sarà ottimale.
Per un confronto dimensione e pesi, usa kimovil e confronta i tre
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ciao, grazie del parere, attualmente lo smartphone di giorno lo uso poco, rispondo a messaggi whatsapp, qualche sbirciata a facebook, nella giornata tipo arrivo a sera che ho ancora il 50 e passa % e normalmente lo scarico navigando un po' piu' intensamente prima di dormire, quindi teoricamente una batteria come quella del A40 potrebbe essere sufficiente nel mio caso da quanto mi dici.
Se non hai particolari esigenze, senza spendere molto, puoi valutare anche il "vecchio" mi a2 lite.
Autonomia impressionante.
Per chi non gioca o fa attività troppo pesanti col dispositivo... sono dell'idea son dell'idea di dare sempre preferenza verso quei modelli ottimizzati e con una batteria capace tanto quanto basta per ottenere autonomie di rilievo (> 5 ore di schermo attivo).
Si' rientro nella categoria che non ne fa un uso pesante (non lo uso per giocare, gia' mi ammazzo sulla PS4 :asd:)
Ed_Bunker
17-07-2019, 12:40
In tal caso prendi in seria considerazione mi a2 lite e mi note 7.
Con una differenza di prezzo di circa 50 euro tra l'uno e l'altro.
superlex
17-07-2019, 13:02
Sì ho visto, la cosa che mi lascia più perplesso è lo schermo solo HD+. Si vocifera Mi A3 - Mi A3 Pro invece di Mi A3 Lite - Mi A3, che avrebbe senso, ma chissà..
Ufficiale in Spagna a 249€:
https://www.hdblog.it/2019/07/17/xiaomi-mi-a3-caratteristiche-foto/
Sì ho visto, la cosa che mi lascia più perplesso è lo schermo solo HD+. Si vocifera Mi A3 - Mi A3 Pro invece di Mi A3 Lite - Mi A3, che avrebbe senso, ma chissà..
Ci sono vari eventi nei prossimi giorni, 18-21-25... magari si saprà qualcosa di più.
Infatti quello teoricamente dovrebbe essere il lite invece dell'A3 liscio quindi ha senso che ci sia una versione pro o qualcosa del genere.
Anche lo schermo, almeno comunque è un amoled, è quello del cc9e da cui deriva, mentre sul cc9 è FHD+.
il mi a3 lite ha di diverso solo il processore?
No i due telefoni derivano da cc9e e cc9 cinesi, dal modello base come dicevo prima cambia lo schermo, la fotocamere sono la IMX582 contro la IMX586 (praticamente uguali), e il modello base non dovrebbe avere NFC, radioFM, fastcharge 10W contro 18W oltre forse alla navigazione Galileo e Beidou.
Ufficiale in Spagna a 249€:
https://www.hdblog.it/2019/07/17/xiaomi-mi-a3-caratteristiche-foto/
A quel prezzo se lo possono tenere... direi buono quando si assesta su rivenditori online intorno ai 150 euro
Sto cercando anche io un sostituto per il WP 730 di mia moglie. Uso come telefono, whatsapp, qualche foto senza pretese e un paio di giochi molto easy. Sto valutando gli xiaomi note6 e ora a2 lite, sapete dare qualche consilgio e magari qual'è la differenza principale ?
thanks a lot
Brightblade
17-07-2019, 14:02
Mi sono scordato di chiedere un'altra cosa, a livello di "pastrugnamenti" e personalizzazioni del sistema operativo, ci sono sostanziali differenze tra i due modelli Samsung e Xiaomi di cui ho parlato sopra?
superlex
17-07-2019, 14:22
Ci sono vari eventi nei prossimi giorni, 18-21-25... magari si saprà qualcosa di più.
Infatti quello teoricamente dovrebbe essere il lite invece dell'A3 liscio quindi ha senso che ci sia una versione pro o qualcosa del genere.
Anche lo schermo, almeno comunque è un amoled, è quello del cc9e da cui deriva, mentre sul cc9 è FHD+.
Dipende da che amoled, ce ne sono che fanno schifo, tipo se lo inclini leggermente vedi l'arcobaleno :p
No i due telefoni derivano da cc9e e cc9 cinesi, dal modello base come dicevo prima cambia lo schermo, la fotocamere sono la IMX582 contro la IMX586 (praticamente uguali), e il modello base non dovrebbe avere NFC, radioFM, fastcharge 10W contro 18W oltre forse alla navigazione Galileo e Beidou.
A quel prezzo se lo possono tenere... direi buono quando si assesta su rivenditori online intorno ai 150 euro
Sì anche secondo me deve scendere di un bel po', forse non 150 ma almeno sotto i 200/180 sì..
paultherock
17-07-2019, 14:26
Mi sono scordato di chiedere un'altra cosa, a livello di "pastrugnamenti" e personalizzazioni del sistema operativo, ci sono sostanziali differenze tra i due modelli Samsung e Xiaomi di cui ho parlato sopra?
A livello di sistema operativo tieni conto che Android è diverso da produttore a produttore, non è come Windows che era uguale sia che il telefono la facesse Microsoft sia che lo facesse qualcun'altro...
Android è di fatto il motore, ma poi è il produttore che costruisce l'interfaccia utente a suo piacimento e ci mette le funzionalità aggiuntive che vuole e come vuole (a meno dei telefoni con Android stock / Android One, che però sono scarni e secondo me se si viene da un sistema come Windows o iOs sono troppo all'opposto). Samsung e Xiaomi comunque fanno dei sistemi in generale con interfacce molto complete sia come funzionalità che altro. poi dipende dai gusti personali.
Brightblade
17-07-2019, 14:29
A livello di sistema operativo tieni conto che Android è diverso da produttore a produttore, non è come Windows che era uguale sia che il telefono la facesse Microsoft sia che lo facesse qualcun'altro...
Android è di fatto il motore, ma poi è il produttore che costruisce l'interfaccia utente a suo piacimento e ci mette le funzionalità aggiuntive che vuole e come vuole (a meno dei telefoni con Android stock / Android One, che però sono scarni e secondo me se si viene da un sistema come Windows o iOs sono troppo all'opposto). Samsung e Xiaomi comunque fanno dei sistemi in generale con interfacce molto complete sia come funzionalità che altro. poi dipende dai gusti personali.
OK, molto chiaro grazie.
Lollauser
17-07-2019, 15:09
Sì ho visto, la cosa che mi lascia più perplesso è lo schermo solo HD+. Si vocifera Mi A3 - Mi A3 Pro invece di Mi A3 Lite - Mi A3, che avrebbe senso, ma chissà..
densità di pixel per pollice 282...per quello che vale la mia esperienza, sotto 300 cominci a vedere i pixel...boh, castrare un modello con un handicap del genere sinceramente è una scelta che non capisco
Dr. Troione
17-07-2019, 16:12
Qualche riscontro su neophonia store, negozio presente sulla baia ?
Hanno degli xiaomi a2 e a2 lite a 99 euro, venduti come "ritorno da amazon" in condizioni pari al nuovo.
Ho preso un A2 Lite 4/64 a 99€ qualche settimana fa e sembra effettivamente nuovo, nessun segno e tutti gli accessori presenti... arrivato in pochi giorni
Ed_Bunker
17-07-2019, 16:29
Grazie per il riscontro.
Il venditore in questione ha diversi feedback negativi ogni mese... e la cosa mi ha un po'allarmato.
Sent with my Huawei Nova Titanium
daniel123
17-07-2019, 21:35
Ciao, non so se riuscirò a ricevere aiuto prima di domani sera. Dopo aver fatto un reso del Honor 6X a motivo dell'assenza dell'nfc, mi servirebbe sapere qual'è un cellulare (ho l'ottica di prenderlo su amazon usato, totale intorno ai 100 € includendo il 20 % di sconto PRIME) che abbia l'nfc e una buona foto/videocamera. Che registri bene l'audio stereo, almeno quanto l'honor 6x appunto, perchè in questo aspetto ho visto un disastroso Sony Xa2, seppur avesse qualità alta delle foto, e pure il classico Moto g6, che ha l'audio assai difettoso
Alla fine ho preso il Sony xz. Stavo per optare per il xa2 che era più moderno e sembrava più performante, e consigliato pure nel topic principale, ma appena ho sentito la qualità del suono delle registrazioni video son rimasto scandalizzato. È incredibile come sia ancora meglio performante il Nokia N95 in questo aspetto...
superlex
17-07-2019, 22:20
Alla fine ho preso il Sony xz. Stavo per optare per il xa2 che era più moderno e sembrava più performante, e consigliato pure nel topic principale, ma appena ho sentito la qualità del suono delle registrazioni video son rimasto scandalizzato. È incredibile come sia ancora meglio performante il Nokia N95 in questo aspetto...
Aspetta, quale XZ?
Lista di smartphone e tablet Samsung aggiornabili a Android Q (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-e-android-q-quali-smartphone-si-aggiorneranno-al-nuovo-sistema-operativo-con-la-one-ui-20_83450.html)
permaloso
18-07-2019, 10:27
Lista di smartphone e tablet Samsung aggiornabili a Android Q (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-e-android-q-quali-smartphone-si-aggiorneranno-al-nuovo-sistema-operativo-con-la-one-ui-20_83450.html)
se quella lista fosse vera abbandonati a7 e A8 telefoni della primavera 2018..
se quella lista fosse vera abbandonati a7 e A8 telefoni della primavera 2018..
E' pur vero che in caso l'aggiornamento verrebbe fatto a Maggio 2020, perciò a quasi 1 anno da ora e a più di 2 dall'uscita di quei telefoni, comunque non una gran cosa..
E' pur vero che in caso l'aggiornamento verrebbe fatto a Maggio 2020, perciò a quasi 1 anno da ora e a più di 2 dall'uscita di quei telefoni, comunque non una gran cosa..
Non condivido questo ragionamento.
Il tempo si calcola sulla data di uscita (del telefono e degli aggiornamenti), non su quando lo aggiornerai.
Android Q esce ad agosto, non tra un anno, troppo comodo fare aggiornamenti sulle tempistiche personali per poi sostenere che il telefono ormai è vecchio.
Telefono di gennaio 2018, aggiornamento di agosto 2019 = poco più di un anno e mezzo. Ok, aggiorni prima i top di gamma ma poi fai pure quello.
Ginopilot
18-07-2019, 13:11
Un velo pietoso sul discorso aggiornamenti, inutile starci a girare attorno. Per i top di gamma cambia poco.
superlex
18-07-2019, 16:10
Lista di smartphone e tablet Samsung aggiornabili a Android Q (https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/samsung-e-android-q-quali-smartphone-si-aggiorneranno-al-nuovo-sistema-operativo-con-la-one-ui-20_83450.html)
se quella lista fosse vera abbandonati a7 e A8 telefoni della primavera 2018..
Appunto, qual è la fonte? Samsung? No. Quella lista presenta gli smartphone Samsung che, sulla base della politica adottata per Pie, verranno sicuramente aggiornati a Q, ma non dice nulla per gli altri.
Comunque, A8 2018 ha già ricevuto Oreo e Pie quindi anche secondo me non riceverà Q, anche perché A5 2017 (precedente da A8 2018) non ha ricevuto Pie.
Un velo pietoso sul discorso aggiornamenti, inutile starci a girare attorno. Per i top di gamma cambia poco.
Ni, gli Android One e i top delle aziende più serie (Sony, Samsung, Huawei, etc..) almeno 2 major upgrade li ricevono e pure le patch di sicurezza ogni mese. Poi fosse per me aggiornerei per almeno 5 anni le patch e almeno per 3 anni le versioni ;)
Se si vogliono aggiornamenti nei top di gamma bisogna prendere Apple, c'è poco da fare: nel mondo Android il miglior rapporto prezzo/supporto ce li hanno gli Android One < ~350€.
Non condivido questo ragionamento.
Il tempo si calcola sulla data di uscita (del telefono e degli aggiornamenti), non su quando lo aggiornerai.
Android Q esce ad agosto, non tra un anno, troppo comodo fare aggiornamenti sulle tempistiche personali per poi sostenere che il telefono ormai è vecchio.
Telefono di gennaio 2018, aggiornamento di agosto 2019 = poco più di un anno e mezzo. Ok, aggiorni prima i top di gamma ma poi fai pure quello.
Concordo, eppure molte aziende e utenti ragionano così.
Per il 2/16 mi aspetto quello o poco più, a 90€ sarebbe ancora troppo vicino al Redmi 7 imho
Il punto è che per molti il 7a potrebbe avere vantaggi su tutti gli altri xiaomi e non solo per prezzo basso, ma perché meno padella e totalmente votato all'autonomia (soc a 12nm, display 720p e batteria 4000mha). A me dispiace solo per l'assenza del fingerprint, visto anche che le robe crittografiche che uso non sono compatibili con il riconoscimento facciale (che ha il 7A) per lo sblocco veloce.
LabradorTheBoss
18-07-2019, 16:37
Mi scuso sono nuovo, ho aperto una discussione ma non avevo letto questa.
Riporto quì le mie esigenze per acquisto di un nuovo smartphone:
Fino a oggi ho sempre avuto modelli di Samsung, cambio il telefono circa ogni 5 anni.
Le mie esigenze sono esclusivamente telefonare, whatsApp, internet (uso tanto google maps alla guida), e una buona fotocamera.
Grazie in anticipo per le risposte.
(Fascia di prezzo dai 200 ai 600 Euro).
Mi scuso sono nuovo, ho aperto una discussione ma non avevo letto questa.
Riporto quì le mie esigenze per acquisto di un nuovo smartphone:
Fino a oggi ho sempre avuto modelli di Samsung, cambio il telefono circa ogni 5 anni.
Le mie esigenze sono esclusivamente telefonare, whatsApp, internet (uso tanto google maps alla guida), e una buona fotocamera.
Grazie in anticipo per le risposte.
(Fascia di prezzo dai 200 ai 600 Euro).
https://andreagaleazzi.com/
Guarda qua è diviso per fascia di prezzo
megthebest
18-07-2019, 16:55
(Fascia di prezzo dai 200 ai 600 Euro).
Benevenuto,
Purtroppo non sei nella discussione giusta, questa è appositamente per chi vuole stare a 200€ max 250€ quando c'è qualcosa di veramente valido.
I dispositivi sopra, nella fattispecie quelli a 600€, per la filosofia del Thread, non dovrebbero nemmeno esistere..
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
LabradorTheBoss
18-07-2019, 17:12
Si scusatemi mi sembrava di aver letto "dai 200 ai 500 Euro".
Invece è "Ai 250 Euro".
Sono completamente ignorante in materia, non saprei che telefono comprare, uno come me va al Mediaworld e ne prendo uno a caso, ma siccome lo cambio ogni 5 anni vorrei che qualcuno competente mi desse un consiglio.
superlex
18-07-2019, 18:07
Si scusatemi mi sembrava di aver letto "dai 200 ai 500 Euro".
Invece è "Ai 250 Euro".
Sono completamente ignorante in materia, non saprei che telefono comprare, uno come me va al Mediaworld e ne prendo uno a caso, ma siccome lo cambio ogni 5 anni vorrei che qualcuno competente mi desse un consiglio.
Sarebbe più adatta questa:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2719014
dove non c'è limite di budget, ma è necessario mettersi in attesa per minimo 6 mesi :asd: (scherzo)
Dai uno sguardo al file e poi chiedi pure, in base a cosa cerchi (dimensioni, aggiornamenti, prestazioni, funzioni particolari, etc)
quizface
18-07-2019, 18:56
Fra poco dovrebbe arrivare lo Xiaomi A3 (https://arstechnica.com/gadgets/2019/07/xiaomis-midrange-mi-a3-brings-back-the-headphone-jack/) con Android One ovvero con la versione vanilla di Android 9. Dopo qualche tempo a 249€ (versione 4/64) sicuramente calera'
non saprei che telefono comprare
... primi post in PRIMA PAGINA... vengono costantemente tenuti aggiornati ;)
unnilennium
18-07-2019, 20:21
Fra poco dovrebbe arrivare lo Xiaomi A3 (https://arstechnica.com/gadgets/2019/07/xiaomis-midrange-mi-a3-brings-back-the-headphone-jack/) con Android One ovvero con la versione vanilla di Android 9. Dopo qualche tempo a 249€ (versione 4/64) sicuramente calera'
hanno messo la batteria da 4030 e lo schermo amoled, però la risoluzione è hd+... lato potenza il mi a2 resta migliore, ma perde in autonomia, e la qualità dello schermo ips resta sicuramente inferiore... però li stanno svendendo, come anche i modelli a2 lite, sul sito xiaomi ufficiale oggi a2 lite da 32gb costa meno di 110€... prezzo super onesto per un terminale che asfalta qualsiasi muletto umidigi o similare su amazon....
Romagnolo1973
18-07-2019, 21:28
se quella lista fosse vera abbandonati a7 e A8 telefoni della primavera 2018..
occhio, A7 non ricordo ma A8 lo seguivo per comprarlo a maggio 18 quando poi ho preso il Nokia 6.1 a molto meno; A8 è uscito a fine 2017 in Europa (a gennaio 18 da noi) e con Nougat sopra, ha ricevuto Oreo durante l'estate 2018 e Pie che lo ha migliorato tantissimo due mesi fa, il suo lo ha già fatto e per essere un A è già tanto. Ok siamo tutti concordi nel dire che doveva uscire con Oreo e non Nougat ma Samsung è conservativa la si conosce ormai, ha sempre fatto così.
A primavera 2020 quando Samsung si degnerà di aggiornare a Q i prodotti top o del 2019 A8 avrebbe 3 anni dalla presentazione e 2 e mezzo dall'uscita europea, è fuori dai termini e Sansung le eccezioni se le fa è solo per i serie S, insomma nulla di scandaloso. Di scandaloso c'era il prezzo all'uscita e quegli allocchi che lo hanno preso a 530 euro.
Romagnolo1973
18-07-2019, 21:35
hanno messo la batteria da 4030 e lo schermo amoled, però la risoluzione è hd+... lato potenza il mi a2 resta migliore, ma perde in autonomia, e la qualità dello schermo ips resta sicuramente inferiore... però li stanno svendendo, come anche i modelli a2 lite, sul sito xiaomi ufficiale oggi a2 lite da 32gb costa meno di 110€... prezzo super onesto per un terminale che asfalta qualsiasi muletto umidigi o similare su amazon....
Infatti con i prezzi da saldo che hanno MiA2Lite, MiA2 e RN7 gli altri non hanno senso: penso ai pur ottimi Lenovo Z5S dalla Cina a 199, Realme 3Pro a 199 sito ufficiale italia, sono migliori di RN7 ma costano di più e con incognite sull'assitenza
Pure i base gamma attorno ai 130 euro Huawei/Honor o attorno ai 100 dei cantinari cinesi, difficile prenderli quando MiA2Lite sta a questi prezzi
superlex
18-07-2019, 22:33
occhio, A7 non ricordo ma A8 lo seguivo per comprarlo a maggio 18 quando poi ho preso il Nokia 6.1 a molto meno; A8 è uscito a fine 2017 in Europa (a gennaio 18 da noi) e con Nougat sopra, ha ricevuto Oreo durante l'estate 2018 e Pie che lo ha migliorato tantissimo due mesi fa, il suo lo ha già fatto e per essere un A è già tanto. Ok siamo tutti concordi nel dire che doveva uscire con Oreo e non Nougat ma Samsung è conservativa la si conosce ormai, ha sempre fatto così.
A primavera 2020 quando Samsung si degnerà di aggiornare a Q i prodotti top o del 2019 A8 avrebbe 3 anni dalla presentazione e 2 e mezzo dall'uscita europea, è fuori dai termini e Sansung le eccezioni se le fa è solo per i serie S, insomma nulla di scandaloso. Di scandaloso c'era il prezzo all'uscita e quegli allocchi che lo hanno preso a 530 euro.
Quindi comunque torniamo al discorso di Cloud76, visto che secondo le tempistiche di Google sarebbe ben entro i 2 anni.. Oppure consideriamo solo il numero di upgrade di versione - 2 - e allora son stati fatti e stop. Però va a convenienza, Xperia XZ1 (che è dentro il budget di questa discussione da un po' ormai) non dovrebbe ricevere Q perché quasi fuori dai 2 anni, ma con 1 solo upgrade di versione alle spalle, essendo uscito con Oreo appena presentato. Insomma, comunque ci giriamo rimaniamo fregati noi :p
Brightblade
19-07-2019, 09:37
Ma quindi, per capirci qualcosa su questo discorso aggiornamenti, supponendo che alla fine io opti per il Samsung A40, vedendo la tendenza del passato, fino a quando potrei ricevere aggiornamenti Android?
Alla fine con il Lumia attuale ci ho fatto 4 anni, avrei sperato di arrivare a 5 ma a sto punto dato che devo fare praticamente tutto via browser con le versioni web delle app, non ha piu' senso, cmq spero di farne altrettanti con il prossimo cell.
megthebest
19-07-2019, 09:51
Ma quindi, per capirci qualcosa su questo discorso aggiornamenti, supponendo che alla fine io opti per il Samsung A40, vedendo la tendenza del passato, fino a quando potrei ricevere aggiornamenti Android?
Alla fine con il Lumia attuale ci ho fatto 4 anni, avrei sperato di arrivare a 5 ma a sto punto dato che devo fare praticamente tutto via browser con le versioni web delle app, non ha piu' senso, cmq spero di farne altrettanti con il prossimo cell.Qui è diverso. Al massimo resti con Android Q su A40 e magari patch di sicurezza vecchie, ma le app e l'uso non ne sono condizionati, assolutamente. Ovviamente qualche app sensibile come le bancarie, senza patch di sicurezza aggiornate, potrebbero darti del pathos durante l'uso (cosa che cmq non penso, visto che le sicurezze aggiuntive di token, impronte e quant'altro, servono proprio per avere massima sicurezza nelle transazioni, a prescindere dalle patch di sicurezza Android)
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Mi scuso sono nuovo, ho aperto una discussione ma non avevo letto questa.
Riporto quì le mie esigenze per acquisto di un nuovo smartphone:
Fino a oggi ho sempre avuto modelli di Samsung, cambio il telefono circa ogni 5 anni.
Le mie esigenze sono esclusivamente telefonare, whatsApp, internet (uso tanto google maps alla guida), e una buona fotocamera.
Grazie in anticipo per le risposte.
(Fascia di prezzo dai 200 ai 600 Euro).
HUAWEI P30 (normale non pro)
Ed_Bunker
19-07-2019, 10:54
hanno messo la batteria da 4030 e lo schermo amoled, però la risoluzione è hd+... lato potenza il mi a2 resta migliore, ma perde in autonomia, e la qualità dello schermo ips resta sicuramente inferiore... però li stanno svendendo, come anche i modelli a2 lite, sul sito xiaomi ufficiale oggi a2 lite da 32gb costa meno di 110€... prezzo super onesto per un terminale che asfalta qualsiasi muletto umidigi o similare su amazon....
110 sul sito ufficiale ?
Romagnolo1973
19-07-2019, 17:32
Quindi comunque torniamo al discorso di Cloud76, visto che secondo le tempistiche di Google sarebbe ben entro i 2 anni.. Oppure consideriamo solo il numero di upgrade di versione - 2 - e allora son stati fatti e stop. Però va a convenienza, Xperia XZ1 (che è dentro il budget di questa discussione da un po' ormai) non dovrebbe ricevere Q perché quasi fuori dai 2 anni, ma con 1 solo upgrade di versione alle spalle, essendo uscito con Oreo appena presentato. Insomma, comunque ci giriamo rimaniamo fregati noi :p
Sony ha dimostrato di essere davvero "svizzera" mica giapponese e i device raggiunti i 2 anni li ha abbandonati, fino a quel periodo aggiorna subito ma appena scoccano i 2 anni addio. Gli utenti restano comunque fregati, è android che è fatto così, se comrpano IOS poi restano fregati perchè gli aggiornamenti lo rallentano ... quindi ci si deve mettere il cuore in pace, tanto max 3 anni e lo si compra nuovo. Se si vuole cercare di arrivare ai 3 anni occorre prendere un android one ma anche lì non è garantito, penso che il mio Nokia sarà più supportato degli Xiaomi android one, è una sensazione visto che non ho la palla di vetro ma mi da più questa idea
superlex
19-07-2019, 17:52
Sony ha dimostrato di essere davvero "svizzera" mica giapponese e i device raggiunti i 2 anni li ha abbandonati, fino a quel periodo aggiorna subito ma appena scoccano i 2 anni addio.
Vero, da quanto ho capito anche lato patch di sicurezza: XZ1 dovrebbe essere completamente abbandonato questo settembre, XZ2 verso aprile 2020 e così via. Male, molto male.
Gli utenti restano comunque fregati, è android che è fatto così, se comrpano IOS poi restano fregati perchè gli aggiornamenti lo rallentano ... quindi ci si deve mettere il cuore in pace, tanto max 3 anni e lo si compra nuovo.
Non sono molto d'accordo, sia perché soprattutto quelli di fascia più alta durano ben più di 3 anni sia perché quasi mai li si compra al day-1: pensa al Galaxy Note 8, è ancora un ottimo telefono ed è ancora in vendita a 399€ (o comunque lo era pochissimo tempo fa) che non è neanche male come prezzo, eppure non riceverà Q e verosimilmente fra un anno/anno e mezzo verrà abbandonato anche lato sicurezza perché saranno passati 3 anni.
Lato iOS non lo so, iOS 12 ha fatto andar bene pure iPhone 5s nel suo sesto anno di supporto, inoltre in generale ormai lato prestazioni non ci sono più salti enormi e non c'è ragione per cui un nuovo iOS non debba girare bene in un iPhone di 2 / 3 ma anche 4 anni fa, se proprio non è fatto apposta (come nel caso delle batterie che ha fatto molto discutere).
Se si vuole cercare di arrivare ai 3 anni occorre prendere un android one ma anche lì non è garantito, penso che il mio Nokia sarà più supportato degli Xiaomi android one, è una sensazione visto che non ho la palla di vetro ma mi da più questa idea
Anche io penso la stessa cosa, e penso pure che vadano meglio nel loro periodo di supporto :)
daniel123
19-07-2019, 22:10
Aspetta, quale XZ?
sottointendevo il Sony Xperia XZ. se fosse stato il premium o modelli più recenti "2,3..." l'avrei specificato
superlex
19-07-2019, 22:21
sottointendevo il Sony Xperia XZ. se fosse stato il premium o modelli più recenti "2,3..." l'avrei specificato
Ah ok..
LabradorTheBoss
19-07-2019, 23:20
HUAWEI P30 (normale non pro)
Grazie!
Romagnolo1973
20-07-2019, 10:36
Da unieuro c'è il NoIVA oggi e domani, non ho visto nulla di fantasmagorico ma magari qualcuno che è affezionato ai negozi fisici o non aveva prime per sfruttare amazon qualche giorno fa qualcosa trova.
OT: il mio notebook Huawei lo danno a 450 compresi zaino e mouse BT, quella è una offerta ottima, sui telefoni invece meno "bazze"
Se si vuole cercare di arrivare ai 3 anni occorre prendere un android one ma anche lì non è garantito, penso che il mio Nokia sarà più supportato degli Xiaomi android one, è una sensazione visto che non ho la palla di vetro ma mi da più questa idea
quindi un 6.1 "come nuovo" a 140 euro sarebbe quasi più appetibile di un A2 lite a 130?
Romagnolo1973
20-07-2019, 11:08
quindi un 6.1 "come nuovo" a 140 euro sarebbe quasi più appetibile di un A2 lite a 130?
Non ci penso un secondo prendo Nokia tutta la vita e infatti lo presi all'epoca a 170 euro che era un ottimo prezzo per quel periodo. Qualità superiore e di molto a livello materiali, processore migliore, software migliore come abbiamo detto prima: anche se entrambi android One quindi stock Xiaomi ha sempre qualche impuntamento di troppo, il Nokia invece compatibilmente con un SoC che ormai è basico va più fluido. Però deve essere veramente pari al nuovo se no non lo prenderei
risposta netta! ;)
una curiosità: tu come proteggi il vetro? io ho l'abitudine di mettere un vetro protettivo ma ho visto che il 6.1 ha i bordi arrotondati e l'effetto finale non è il massimo... tu come fai?
Romagnolo1973
20-07-2019, 11:36
risposta netta! ;)
una curiosità: tu come proteggi il vetro? io ho l'abitudine di mettere un vetro protettivo ma ho visto che il 6.1 ha i bordi arrotondati e l'effetto finale non è il massimo... tu come fai?
Mai utilizzati vetri in vita mia, ho preso a 99 centesimi una onesta cover in silicone che ha un bordino rialzato che protegge il vetro, certo se mi cade di faccia la cover non protegge nulla ma per ora non c'è neppure un segnetto in un anno e mezzo di vita. Comunque non è stondato come altri, è appena 2 mm prima della fine del vetro che si inizia a stondare, quasi tutti gli altri sono messi peggio, un vetro fatto bene dovrebbe non coprire solo quei 2 mm e il risultato non essere tanto brutto.
superlex
20-07-2019, 13:55
Non ci penso un secondo prendo Nokia tutta la vita e infatti lo presi all'epoca a 170 euro che era un ottimo prezzo per quel periodo. Qualità superiore e di molto a livello materiali, processore migliore, software migliore come abbiamo detto prima: anche se entrambi android One quindi stock Xiaomi ha sempre qualche impuntamento di troppo, il Nokia invece compatibilmente con un SoC che ormai è basico va più fluido. Però deve essere veramente pari al nuovo se no non lo prenderei
Concordo, ma suggerisco anche Moto One e Nokia 7.1, se si riescono a trovare più o meno sui 150..
Ginopilot
20-07-2019, 14:09
Con gli aggiornamenti iOS gli iPhone non rallentano, è capitato qualche volta perché Apple ha voluto osare troppo aggiornando device con hw inadeguato. Un 6s con l’ultimo ios è velocissimo. Al contrario, i produttori Android abbandonano i device per ragioni economiche.
Concordo, ma suggerisco anche Moto One e Nokia 7.1, se si riescono a trovare più o meno sui 150..
Sono d'accordo..a quei prezzi avere uno smartphone affidabile che non ti da MAI problemi è tanta roba... Moto one l'ho avuto prima del bq x2pro e posso dire che rimpiango l'affidabilita totale del motorola.
Certo bisogna accontentarsi del notch orribile e la cam scarsa, ma a quel prezzo come fluidita, gestione ram, aggiornamenti, affidabilità e compattezza/comodità non ha rivali, anche in autonomia è eccezionale nonostante i aoli 3000mAh. Ne parlo bene perchè ne ho provati tanti...uso quotidiano...
Romagnolo1973
20-07-2019, 18:40
Concordo, ma suggerisco anche Moto One e Nokia 7.1, se si riescono a trovare più o meno sui 150..
Sì, chiedeva di quei 2 e ho risposto a quello, Nokia 7.1 non lo vedo a meno di 180, magari usato come nuovo a 150 possibile si trovi qualcosa. Per 150 un snap636 di buona qualità è da prendere
Alhazred
21-07-2019, 11:09
Con gli aggiornamenti iOS gli iPhone non rallentano, è capitato qualche volta perché Apple ha voluto osare troppo aggiornando device con hw inadeguato. Un 6s con l’ultimo ios è velocissimo. Al contrario, i produttori Android abbandonano i device per ragioni economiche.
Penso si riferissero alla vicenda delle batterie, per la quale Apple è stata dhichiarata colpevole.
Romagnolo1973
21-07-2019, 11:47
Sì. per me il mondo Apple è come non esistesse :D Non sono un haters, do loro il grande merito di aver creato lo smartphone come oggi lo intendiamo, ma io di default uno smartphone a 800 - 1000 - 1200 euro non lo compro prioprio, mi sembrerebbe di avere che ne so un antico papiro egizio in mano, avrei il terrore di usarlo perchè se cade .... e c'è la questione del software proprietario ecc...
Diciamo che un prodotto apple di qualche anno fa è più sicuro di uno android dello stesso periodo e gira bene anche con il nuovo aggiornamento (ma la batteria muore anche lì dopo 3 anni come sugli android), ma costa sempre 4 volte di più di un pari prestazioni android e quindi se anche ha una vita utile lato patch doppia rispetto a un android, con gli stessi soldi mi prendo nel tempo 4 android di medio livello quindi alla fine meglio android anche lato sicurezza e aggiornamenti.
Basta mettersi nell'ottica economica e ricordarsi che con l'esborso dell'Apple ho comprato invece nel tempo 4 medio gamma android (prodotti che hanno avuto 2 anni di aggiornamenti X 4 = 8 anni).
8 anni in cui a causa della batteria esausta quasi sicuramente sarei stato costretto a comprare 2 se non 3 Apple nuovi e quindi lato economico il risparmio in 8 anni optando per android è quasi quello di uno scooter nuovo :sofico:
RandoM X
21-07-2019, 13:13
Sì. per me il mondo Apple è come non esistesse :D Non sono un haters, do loro il grande merito di aver creato lo smartphone come oggi lo intendiamo, ma io di default uno smartphone a 800 - 1000 - 1200 euro non lo compro prioprio, mi sembrerebbe di avere che ne so un antico papiro egizio in mano, avrei il terrore di usarlo perchè se cade .... e c'è la questione del software proprietario ecc...
Diciamo che un prodotto apple di qualche anno fa è più sicuro di uno android dello stesso periodo e gira bene anche con il nuovo aggiornamento (ma la batteria muore anche lì dopo 3 anni come sugli android), ma costa sempre 4 volte di più di un pari prestazioni android e quindi se anche ha una vita utile lato patch doppia rispetto a un android, con gli stessi soldi mi prendo nel tempo 4 android di medio livello quindi alla fine meglio android anche lato sicurezza e aggiornamenti.
Basta mettersi nell'ottica economica e ricordarsi che con l'esborso dell'Apple ho comprato invece nel tempo 4 medio gamma android (prodotti che hanno avuto 2 anni di aggiornamenti X 4 = 8 anni).
8 anni in cui a causa della batteria esausta quasi sicuramente sarei stato costretto a comprare 2 se non 3 Apple nuovi e quindi lato economico il risparmio in 8 anni optando per android è quasi quello di uno scooter nuovo :sofico:
occhio però che anche su iphone puoi cambiare la batteria...
il costo è sicuramente accessibile e la resa più che buona, aggiornamenti permettendo...
ne stavo parlando proprio l'altro giorno con una collega che ha un iphone con una batteria che ha, se ben ricordo, 4 anni sulle spalle...
il costo della sostituzione è inferiore ai 100 euro e almeno almeno 2/3 anni la batteria nuova li farà...
io le ho consigliato di fare così piuttosto che prendere oggi un nuovo telefono...
il problema è che quasi sicuramente non mi ascolterà!
ovviamente, la via android medio gamma resta comunque più economica ma non così tanto se si usa un pò di intelligenza!
_LuNaCy_
21-07-2019, 18:59
Ho ordinato il Samsung A40, più che altro per le dimensioni. Solo che ora ho visto che è uscito il Mi A3 a 50€ in più e con Android One. Sono indeciso se annullare l'ordine perché con Android One, che adoro, e avrebbe almeno 3 anni di patch di sicurezza.
superlex
21-07-2019, 21:00
Ho ordinato il Samsung A40, più che altro per le dimensioni. Solo che ora ho visto che è uscito il Mi A3 a 50€ in più e con Android One. Sono indeciso se annullare l'ordine perché con Android One, che adoro, e avrebbe almeno 3 anni di patch di sicurezza.
No, lascia così, tanto col Mi A3 dovranno passare almeno un paio di mesi prima che risolvano i bug che quasi certamente avrà, inoltre se hai preso l'A40 per le dimensioni non vedo come possa valutare il Mi A3:
https://www.hdblog.it/compara/3947-3767-4074.html
L'A3 sarà da prendere quando scenderà almeno almeno sotto i 200..
superlex
21-07-2019, 21:16
Con gli aggiornamenti iOS gli iPhone non rallentano, è capitato qualche volta perché Apple ha voluto osare troppo aggiornando device con hw inadeguato. Un 6s con l’ultimo ios è velocissimo. Al contrario, i produttori Android abbandonano i device per ragioni economiche.
Penso si riferissero alla vicenda delle batterie, per la quale Apple è stata dhichiarata colpevole.
Esatto, per quanto stimi anche io gli iPhone e Apple diciamo le cose come stanno: gli iPhone hanno rallentato quando Apple li ha volutamente rallentati per sopperire ai problemi di batteria, senza però farlo sapere agli utenti, che probabilmente hanno deciso di passare all'iPhone successivo quando invece avrebbero potuto, magari, solamente cambiare batteria. Poi si è fatta perdonare rilasciando un iOS 12 super ottimizzato anche per iPhone 5s nel suo sesto anno di vita. Però è stato un caso un po' isolato, sia la marachella che le relative scuse: soprattutto ora che le prestazioni aumentano molto più lentamente col tempo rispetto a qualche anno fa non credo ci saranno grossi problemi nell'aggiornare in futuro i "vecchi" iPhone, senza contare che è meglio avere l'aggiornamento a disposizione e decidere di non farlo piuttosto che non averlo affatto.
Un Galaxy S7 non supporta Pie? Dai..
E le patch di sicurezza (che comunque stanno per terminare) non bastano: avete letto i bug importanti lato privacy che Google ha dichiarato verranno risolti solo grazie a Q?
https://www.tuttoandroid.net/news/google-play-store-raccolta-dati-senza-permesso-privacy-701496/
(tra loro anche alcune applicazioni di Samsung)
Chi non avrà Q rimarrà fregato.
Sono d'accordo..a quei prezzi avere uno smartphone affidabile che non ti da MAI problemi è tanta roba... Moto one l'ho avuto prima del bq x2pro e posso dire che rimpiango l'affidabilita totale del motorola.
Certo bisogna accontentarsi del notch orribile e la cam scarsa, ma a quel prezzo come fluidita, gestione ram, aggiornamenti, affidabilità e compattezza/comodità non ha rivali, anche in autonomia è eccezionale nonostante i aoli 3000mAh. Ne parlo bene perchè ne ho provati tanti...uso quotidiano...
Ci credo :)
Sì, chiedeva di quei 2 e ho risposto a quello, Nokia 7.1 non lo vedo a meno di 180, magari usato come nuovo a 150 possibile si trovi qualcosa. Per 150 un snap636 di buona qualità è da prendere
Per i Prime Day(s) stava a 170, però in generale sì, sta su..
Sì. per me il mondo Apple è come non esistesse :D Non sono un haters, do loro il grande merito di aver creato lo smartphone come oggi lo intendiamo, ma io di default uno smartphone a 800 - 1000 - 1200 euro non lo compro prioprio, mi sembrerebbe di avere che ne so un antico papiro egizio in mano, avrei il terrore di usarlo perchè se cade .... e c'è la questione del software proprietario ecc...
Concordo ;)
Diciamo che un prodotto apple di qualche anno fa è più sicuro di uno android dello stesso periodo e gira bene anche con il nuovo aggiornamento (ma la batteria muore anche lì dopo 3 anni come sugli android), ma costa sempre 4 volte di più di un pari prestazioni android e quindi se anche ha una vita utile lato patch doppia rispetto a un android, con gli stessi soldi mi prendo nel tempo 4 android di medio livello quindi alla fine meglio android anche lato sicurezza e aggiornamenti.
Basta mettersi nell'ottica economica e ricordarsi che con l'esborso dell'Apple ho comprato invece nel tempo 4 medio gamma android (prodotti che hanno avuto 2 anni di aggiornamenti X 4 = 8 anni).
8 anni in cui a causa della batteria esausta quasi sicuramente sarei stato costretto a comprare 2 se non 3 Apple nuovi e quindi lato economico il risparmio in 8 anni optando per android è quasi quello di uno scooter nuovo :sofico:
Su questo punto evoco la teoria della relatività :asd:
No nel senso, meglio un iPhone da 600€ per 6 anni o 2 Android One da 300€ per 3+3 anni (per semplificare)? Tu dici la seconda, ma conta che almeno nei primi 3 anni un iPhone quasi sicuramente ti appaga molto di più in termini di.. tutto praticamente (fotocamera, display, prestazioni, etc.), mentre nei successivi 3 anni (cambiando al max la batteria) diciamo che andranno presumibilmente quasi uguali. Ci sono però da tenere in mente i rischi (rottura, guasto fuori garanzia, furto, etc), e lato garanzia con la seconda scelta sono 4 anni su 6 invece che solo 2 su 6. Quindi boh.. Li do alla pari, forse a me converrebbe la prima però :asd:
occhio però che anche su iphone puoi cambiare la batteria...
il costo è sicuramente accessibile e la resa più che buona, aggiornamenti permettendo...
ne stavo parlando proprio l'altro giorno con una collega che ha un iphone con una batteria che ha, se ben ricordo, 4 anni sulle spalle...
il costo della sostituzione è inferiore ai 100 euro e almeno almeno 2/3 anni la batteria nuova li farà...
io le ho consigliato di fare così piuttosto che prendere oggi un nuovo telefono...
il problema è che quasi sicuramente non mi ascolterà!
ovviamente, la via android medio gamma resta comunque più economica ma non così tanto se si usa un pò di intelligenza!
Ma sì
https://support.apple.com/it-it/iphone/repair/battery-power
Su un dispositivo da centinaia di euro conviene, contando che non credo diano problemi prima di 3 anni, quindi la si cambia una volta nell'arco della vita dello smartphone.
Tra P30 Lite, Galaxy A50, e compagnia cantante, cosa consigliereste?
Requisiti:
Da 6.2" a 6,4" con NFC, batteria generosa, magari slot espansione e preferibilmente dual SIM. Meglio se senza notch oppure con quello a goccia!
Suggerimenti?
In realtà io preferirei uno Xiaomi CC9 in versione global; dite che a breve verrà proposto o ci saranno da attendere ancora mesi per vederlo dalle nostre parti?
Concordo, ma suggerisco anche Moto One e Nokia 7.1, se si riescono a trovare più o meno sui 150..
Sì, chiedeva di quei 2 e ho risposto a quello, Nokia 7.1 non lo vedo a meno di 180, magari usato come nuovo a 150 possibile si trovi qualcosa. Per 150 un snap636 di buona qualità è da prendere
purtroppo, nonostante le ottime indicazioni di superlex, ho perso per un minuto l'occasione del moto one "come nuovo" a 123 euro... non mi ero accorto prima del 20% di sconto per i clienti prime :muro:
mi fido ciecamente dei vostri consigli (romagnolo in testa) ma il 6.1 proprio non riesco a farmelo piacere esteticamente :( e per il 7.1 ha ragione romagnolo
Sono d'accordo..a quei prezzi avere uno smartphone affidabile che non ti da MAI problemi è tanta roba... Moto one l'ho avuto prima del bq x2pro e posso dire che rimpiango l'affidabilita totale del motorola.
Certo bisogna accontentarsi del notch orribile e la cam scarsa, ma a quel prezzo come fluidita, gestione ram, aggiornamenti, affidabilità e compattezza/comodità non ha rivali, anche in autonomia è eccezionale nonostante i aoli 3000mAh. Ne parlo bene perchè ne ho provati tanti...uso quotidiano...
infatti il mio MotoG 2015 non mi ha dato mai nessun problema anche se è fermo ad android 6 e patch di sicurezza aprile 2017 :(
unnilennium
22-07-2019, 06:49
Posso assicurare che anche nokia lato costruzione affidabilità e comparto telefonico e di prim'ordine. Il nokia 6.1 che ho va una meraviglia, unico difetto per me 32gb sono stretti, e usando 2 sim non posso appoggiarmi ad una Sd. Il 7.1 da 64gb praticamente non si trova o ha prezzi assurdi purtroppo... ovvio che se vuoi risparmiare xiaomi e una garanzia, ma e un'altra cosa... però under 200 io mi sarei rischiato i nokia da gearbest, senza b20 ma con tutto il resto...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
megthebest
22-07-2019, 08:02
Posso assicurare che anche nokia lato costruzione affidabilità e comparto telefonico e di prim'ordine. Il nokia 6.1 che ho va una meraviglia, unico difetto per me 32gb sono stretti, e usando 2 sim non posso appoggiarmi ad una Sd. Il 7.1 da 64gb praticamente non si trova o ha prezzi assurdi purtroppo... ovvio che se vuoi risparmiare xiaomi e una garanzia, ma e un'altra cosa... però under 200 io mi sarei rischiato i nokia da gearbest, senza b20 ma con tutto il resto...
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando TapatalkPer questo, ho preso in passato ben 3 Nokia X6 6.1Plus 4+64Gb, non avranno B20, ma vanno davvero da paura per i 150€ che sono costati.. Ora ho visto addirittura che li hanno messi a 132€
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
superlex
22-07-2019, 09:33
Da possessore di M2 Note senza B20 non prenderei mai un altro smartphone senza, a costo di pagarlo di più o rinunciare ad altre caratteristiche..
ritpetit
22-07-2019, 10:41
Da possessore di M2 Note senza B20 non prenderei mai un altro smartphone senza, a costo di pagarlo di pagarlo di più o rinunciare ad altre caratteristiche..
Senza dubbio alcuno!
E non parlo solo di connessione, ma anche di possibili problemi con le chiamate: nella zona dove sto io sia Tim che Vodafone (e quindi anche tutti i virtuali che vi si appoggiano) fanno pena lato 3G e usano prevalentemente 4G su banda B20.
Il risultato che in casa e anche in ufficio (altra zona della città, edificio antico, muri molto spessi, piano terra) il 4G non esiste non avendo la B20, il 3g lo piglio con una tacca oscillante a zero, e spesso le chiamate o blocchi su GSM o rischi di perderle, perché se ti arriva nell'oscillazione tra 1 tacca e zero risulti irraggiungibile.
Questo con 2 telefoni diversi di colleghi, e col mio precedente.
Col mio Note 4 Xiaomi e banda 20 ho costante almeno 2 tacche al chiuso in 4g, mai perso una telefonata.
Chi compra senza banda 20 poi non si lamenti (non parlo specificatamente di qualcuno, ma ne conosco molti che piagnucolano) di ricezione che fa schifo: avete comprato un device non pienamente compatibile con le nostre reti.
Senza contare che il 5G è lontano e la prima rete che viene progressivamente abbandonata è proprio il 3G, e nelle zone dove fa schifo e il 4G lavora su banda 20 è un vero dramma
superlex
22-07-2019, 16:03
Infatti, è vero che Tim e Vodafone hanno meno buchi di 3G ma quando lo becchi (al chiuso o in zone più periferiche) la navigazione è molto frustrante.
Inoltre ho come l'impressione che, almeno sotto rete Vodafone, il 4G su B20 sia molto più veloce di quello su B1 (2100) che usa in assenza della prima.
PS:
Quanto al Nokia 7.1, solo da noi non scende? :confused:
https://www.androidpolice.com/2019/07/22/all-time-low-nokia-7-1-drops-to-250-100-off/
IlBelTia
22-07-2019, 16:27
Ciao a tutti! Sono qui in cerca di un consiglio.
Cerco uno smartphone nuovo per mandare in pensione il mio Huawei P8 lite 2017, preso due anni fa e con il quale mi troverei ancora benissimo, se non fosse per due problemi:
_ Lo spazio di archiviazione del dispositivo, in quanto i soli 16GB a disposizione mi stanno dando non poche noie;
_ L'autonomia, che non mi da particolari problemi, tuttavia mi piacerebbe se il prossimo riuscisse ad arrivare tranquillamente fino a sera senza doversi preoccupare di fare economia sull'utilizzo.
Tenendo come budget 300€, ho trovato due offerte che mi sono sembrate molto interessanti: lo Xiaomi Mi 9 SE e il Samsung Galaxy A70. Leggendo le specifiche mi è parso di capire che lo Xiaomi (oltre a costare una 20na di euro in meno) sia leggermente migliore dell'A70 in quasi tutto, fatta eccezione per la capacità della batteria: parliamo di 3070 mAh del Mi 9 SE contro i 4500 mAh dell'A70.
Ora vorrei chiedervi: alla luce del secondo dei problemi che ho sollevato e in base alla vostra esperienza, quale mi consigliereste tra i due?
Ringrazio in anticipo per eventuali risposte! Buona giornata!
3 mesi fa avevo l'occasione di prendere un Iphone 6s perfetto, con batteria nuova appena sostituita, al prezzo di 250€. Lho usato una settimana, niente da dire bel prodotto, pagato dal proprietario qualcosa come 800€.
Alla fine mi sono tenuto il Mi5 che mi da lo stesso servizio, più scelta di app gratis e schermo più grande (ahimè ritornare a schermi più piccoli non è per niente facile).
A parte gli aggiornamenti e la griffe, l'unica cosa nettamente migliore dell iphone era la tastiera, la sua precisione e il suo feedback, inarrivabile per il mio Xiaomi.
Non mi sono pentito e oggi i 250€ temo che andranno su un Mi9se.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Tenendo come budget 300€, ho trovato due offerte che mi sono sembrate molto interessanti: lo Xiaomi Mi 9 SE e il Samsung Galaxy A70.
Idee molto chiare, uno è un 5,97" e l'altro un 6,7"; come scegliere tra una Mini e un Mercedes ... :D
IlBelTia
23-07-2019, 10:20
3 mesi fa avevo l'occasione di prendere un Iphone 6s perfetto, con batteria nuova appena sostituita, al prezzo di 250€. Lho usato una settimana, niente da dire bel prodotto, pagato dal proprietario qualcosa come 800€.
Alla fine mi sono tenuto il Mi5 che mi da lo stesso servizio, più scelta di app gratis e schermo più grande (ahimè ritornare a schermi più piccoli non è per niente facile).
A parte gli aggiornamenti e la griffe, l'unica cosa nettamente migliore dell iphone era la tastiera, la sua precisione e il suo feedback, inarrivabile per il mio Xiaomi.
Non mi sono pentito e oggi i 250€ temo che andranno su un Mi9se.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Grazie, terrò in considerazione la tua esperienza :)
Idee molto chiare, uno è un 5,97" e l'altro un 6,7"; come scegliere tra una Mini e un Mercedes ... :D
Pensa che io lo schermo più grande, date le mie premesse, lo consideravo addirittura uno svantaggio, dato che a rigor di logica maggiori dimensioni significa anche maggiore consumo ahah Senza contare che ho letto alcune recensioni in cui si dice che dimensioni così tanto generose lo rendono un po' scomodo da usare.
Personalmente preferisco ragionare in termini di prestazioni e performance ;)
Grazie, terrò in considerazione la tua esperienza :)
Pensa che io lo schermo più grande, date le mie premesse, lo consideravo addirittura uno svantaggio, dato che a rigor di logica maggiori dimensioni significa anche maggiore consumo ahah Senza contare che ho letto alcune recensioni in cui si dice che dimensioni così tanto generose lo rendono un po' scomodo da usare.
Personalmente preferisco ragionare in termini di prestazioni e performance ;)
Per quella cifra vai sullo Xiaomi Mi 9T senza dubbi, il samsung è enorme e il 9SE ha una batteria appena sufficiente.
superlex
23-07-2019, 13:41
3 mesi fa avevo l'occasione di prendere un Iphone 6s perfetto, con batteria nuova appena sostituita, al prezzo di 250€. Lho usato una settimana, niente da dire bel prodotto, pagato dal proprietario qualcosa come 800€.
Alla fine mi sono tenuto il Mi5 che mi da lo stesso servizio, più scelta di app gratis e schermo più grande (ahimè ritornare a schermi più piccoli non è per niente facile).
A parte gli aggiornamenti e la griffe, l'unica cosa nettamente migliore dell iphone era la tastiera, la sua precisione e il suo feedback, inarrivabile per il mio Xiaomi.
Non mi sono pentito e oggi i 250€ temo che andranno su un Mi9se.
Hai fatto bene a lasciar stare, già da un paio di mesi si trova il 7 da 128GB sui 300€, che verrà anche supportato più a lungo essendo più recente.
Per lo schermo concordo, però è relativo perché c'è anche chi si trova bene con l'SE 4" :p
IlBelTia
23-07-2019, 14:27
Per quella cifra vai sullo Xiaomi Mi 9T senza dubbi, il samsung è enorme e il 9SE ha una batteria appena sufficiente.
Ciao, grazie per la risposta. Ad essere sincero mi ero imposto 300€ come budget massimo, ma credo ne prenderò comunque in considerazione l'acquisto.
Ciao, grazie per la risposta. Ad essere sincero mi ero imposto 300€ come budget massimo, ma credo ne prenderò comunque in considerazione l'acquisto.
il mi 9t lo trovi a 299 eur in giro (prime day su amazon(io l'ho preso li), offerte sul sito xiaomi ufficiale ecc ecc)
IlBelTia
23-07-2019, 18:09
il mi 9t lo trovi a 299 eur in giro (prime day su amazon(io l'ho preso li), offerte sul sito xiaomi ufficiale ecc ecc)
Ma intendi la versione con 64GB o 128GB di memoria interna? Perché io in realtà puntavo a uno smartphone del secondo tipo.
caurusapulus
23-07-2019, 18:45
il mi 9t lo trovi a 299 eur in giro (prime day su amazon(io l'ho preso li), offerte sul sito xiaomi ufficiale ecc ecc)
A 300 euro si trova anche il Mi 9 (scorsa settimana su ebay da rivenditore affidabile, ora lo ha terminato). Rispetto al 9t perde un po` di batteria ma guadagna lo Snapdragon 855 che e` praticamente il top di gamma.
Ai primi d'agosto dovrebbe arrivare l'Honor 9X e la variante PRO. Display da 6,59" FHD, batteria da 4000, SoC Kyrin 810 a 7nm, lettore di impronte laterale, selfie cam retrattile da 16Mp. Prezzi che partono da poco più di 180€.
Oggi inoltre dovrebbero essere partite le vendite dell'A3 da Unieuro, 249€.
Romagnolo1973
23-07-2019, 20:14
Ai primi d'agosto dovrebbe arrivare l'Honor 9X e la variante PRO. Display da 6,59" FHD, batteria da 4000, SoC Kyrin 810 a 7nm, lettore di impronte laterale, selfie cam retrattile da 16Mp. Prezzi che partono da poco più di 180€.
Sono prezzi cinesi quelli, da noi sarà sui 300 euro il normale e 400 il Pro, inolte cito:
Passando alle altre caratteristiche in comune menzioniamo le dimensioni di 163,1x77,2x8,8mm e circa 206 grammi di peso (tra i due potrebbero esserci differenze minime di peso)
Serve lo zaino insomma
superlex
23-07-2019, 20:19
Sono prezzi cinesi quelli, da noi sarà sui 300 euro il normale e 400 il Pro, inolte cito:
Passando alle altre caratteristiche in comune menzioniamo le dimensioni di 163,1x77,2x8,8mm e circa 206 grammi di peso (tra i due potrebbero esserci differenze minime di peso)
Serve lo zaino insomma
Esatto ahahah
Ciao, grazie per la risposta. Ad essere sincero mi ero imposto 300€ come budget massimo, ma credo ne prenderò comunque in considerazione l'acquisto.
Il 64GB sta a poco più di 300 (315-320), effettivamente l'altra versione è un po' oltre il budget ma penso ne valga la pena (calerà sicuramente a breve di prezzo con qualche offerta).
Tenendo presente che poi si parla di Huawei, quindi di un marchio che ha bisogno di scontare per vendere grazie al ban di Trumpettino ... ;)
fullspeed
24-07-2019, 11:26
Hai fatto bene a lasciar stare, già da un paio di mesi si trova il 7 da 128GB sui 300€, che verrà anche supportato più a lungo essendo più recente.
si trova esattamente dove a quel prezzo?
grazie
Inviato dal mio Samsung S8 utilizzando Tapatalk
superlex
24-07-2019, 12:38
si trova esattamente dove a quel prezzo?
grazie
Ricondizionato amazon, spedizione Prime, quindi sempre 30 giorni di prova e 2 anni di garanzia. Il prezzo oscilla sui 300 e poco più.
Ho fatto riferimento all'usato perché anche l'utente parlava di un iPhone 6s usato..
Prime recensione del XIAOMI MI A3
Sembra un cesso:O
paultherock
24-07-2019, 15:38
Prime recensione del XIAOMI MI A3
Sembra un cesso:O
Più che un cesso, costa troppo per le caratteristiche che ha al giorno d'oggi.
Prime recensione del XIAOMI MI A3
Sembra un cesso:O
In quelle che ho letto io non mi sembrava, al momento costa un po' troppo e lo schermo HD è il punto debole ma che essendo AMOLED si salva in calcio d'angolo.
Ha il solito NFC mancante, ma per il resto ha tutto, batteria, IR, sd, memorie decenti, cpu decorosa e buone cam.
Comunque il prezzo si stabilizzerà nei prossimi mesi come di consueto. Poi vediamo se esce questo PRO.
Ad esempio l'anno scorso appena uscito A2 costava un bel po' ora si è dimezzato.
superlex
24-07-2019, 19:43
Piccola provocazione per chi sostiene che tanto le patch di sicurezza non servono:
https://thenextweb.com/security/2019/07/24/google-android-vulnerability-malicious-video/
Romagnolo1973
24-07-2019, 20:41
Prime recensione del XIAOMI MI A3
Sembra un cesso:O
E' il prezzo che non ci sta, ma già adesso appena uscito sta a 230 cioè 20 in meno. Sotto ai 200 è acquistabile. Per ora comunque un RN7 a molto meno è sicuramente preferibile anche lato prestazionale perchè lo snap 660 è superiore al nuovo 665 (sono pari lato cpu ma la nuova gpu adreno 610 è peggiore della vecchia adreno 512) e inoltre è un SoC nuovo e prima che vada a regime in ottimizzazione sarà il 2020. Se come sembra lo schermo è discreto nonostante la risoluzione il suo unico difetto è la cronica mancanza di NFC e ha il plus delle memorie UFC veloci ad aiutarlo.
All'uscita anche Mi A2 aveva quei prezzi e molte mancanze in più tra batteria risicata e jack audio. A settembre quando sarà attorno ai 200 lo rivaluteremo in molti. Per ora non vale la pena neppure inserirlo tra quelli a 250 euro perchè ce ne sono di migliori in giro a quel prezzo.
E' il prezzo che non ci sta, ma già adesso appena uscito sta a 230 cioè 20 in meno. Sotto ai 200 è acquistabile. Per ora comunque un RN7 a molto meno è sicuramente preferibile anche lato prestazionale perchè lo snap 660 è superiore al nuovo 665 (sono pari lato cpu ma la nuova gpu adreno 610 è peggiore della vecchia adreno 512) e inoltre è un SoC nuovo e prima che vada a regime in ottimizzazione sarà il 2020. Se come sembra lo schermo è discreto nonostante la risoluzione il suo unico difetto è la cronica mancanza di NFC e ha il plus delle memorie UFC veloci ad aiutarlo.
All'uscita anche Mi A2 aveva quei prezzi e molte mancanze in più tra batteria risicata e jack audio. A settembre quando sarà attorno ai 200 lo rivaluteremo in molti. Per ora non vale la pena neppure inserirlo tra quelli a 250 euro perchè ce ne sono di migliori in giro a quel prezzo.
Dovrebbe essere sotto lato cpu avendo meno clock su tutti i core, sulla gpu non sono sicuro quindi non mi esprimo..
superlex
24-07-2019, 21:35
E' il prezzo che non ci sta, ma già adesso appena uscito sta a 230 cioè 20 in meno. Sotto ai 200 è acquistabile. Per ora comunque un RN7 a molto meno è sicuramente preferibile anche lato prestazionale perchè lo snap 660 è superiore al nuovo 665 (sono pari lato cpu ma la nuova gpu adreno 610 è peggiore della vecchia adreno 512) e inoltre è un SoC nuovo e prima che vada a regime in ottimizzazione sarà il 2020. Se come sembra lo schermo è discreto nonostante la risoluzione il suo unico difetto è la cronica mancanza di NFC e ha il plus delle memorie UFC veloci ad aiutarlo.
All'uscita anche Mi A2 aveva quei prezzi e molte mancanze in più tra batteria risicata e jack audio. A settembre quando sarà attorno ai 200 lo rivaluteremo in molti. Per ora non vale la pena neppure inserirlo tra quelli a 250 euro perchè ce ne sono di migliori in giro a quel prezzo.
Mmh lato CPU il nuovo processo a 11 nm vs i vecchi 14 sembra dia un buono boost in multi-core (consumando e riscaldando meno immagino):
https://www.youtube.com/watch?v=eJzQ8Fsg-yg&t=166
Avrà anche un kernel più aggiornato (addirittura ho visto che è il 4.14) che sì, richiederà ottimizzazione, giusto il tempo per farlo scendere al suo prezzo :p
Lato schermo il Gale ne ha parlato male: si vede male alla luce del Sole e soprattutto essendo un amoled pentile la differenza di risoluzione tra questo HD e il FullHD a cui siamo abituati è ancora più marcata, per cui si vedrà peggio rispetto per esempio a un Moto One, anch'esso HD ma su LCD; tutto questo per avere il lettore impronte sotto lo schermo :doh:
Poi 4G+ castrato, no NFC e altre cosette..
Ve la lascio:
https://www.youtube.com/watch?v=PDkXa6piI0k
Confronto diretto:
Xiaomi Redmi Note 7 vs Mi CC9e
https://youtu.be/Sti9UbNeifc?t=302
(CC9e ovviamente è A3 cinese quindi è la stessa cosa).
I numeri lì dicono che lato CPU A3 è un po' migliore, lato GPU è sempre un pelino migliore, lato memoria A3 è molto migliore.
Non capisco però perchè come valore UX A3 ha punteggio più basso se ha tutti i numeri maggiori rispetto a RN7.
E' il prezzo che non ci sta, ma già adesso appena uscito sta a 230 cioè 20 in meno. Sotto ai 200 è acquistabile. Per ora comunque un RN7 a molto meno è sicuramente preferibile anche lato prestazionale perchè lo snap 660 è superiore al nuovo 665 (sono pari lato cpu ma la nuova gpu adreno 610 è peggiore della vecchia adreno 512) e inoltre è un SoC nuovo e prima che vada a regime in ottimizzazione sarà il 2020. Se come sembra lo schermo è discreto nonostante la risoluzione il suo unico difetto è la cronica mancanza di NFC e ha il plus delle memorie UFC veloci ad aiutarlo.
All'uscita anche Mi A2 aveva quei prezzi e molte mancanze in più tra batteria risicata e jack audio. A settembre quando sarà attorno ai 200 lo rivaluteremo in molti. Per ora non vale la pena neppure inserirlo tra quelli a 250 euro perchè ce ne sono di migliori in giro a quel prezzo.
E' l'a2 lite (3/32GB) a 99 euro come le vedresti ? :D ( sono un diavoletto tentatore :stordita: )
superlex
24-07-2019, 21:51
Confronto diretto:
Xiaomi Redmi Note 7 vs Mi CC9e
https://youtu.be/Sti9UbNeifc?t=302
(CC9e ovviamente è A3 cinese quindi è la stessa cosa).
I numeri li dicono che lato CPU A3 è un po' migliore, lato GPU è sempre un pelino migliore, lato memoria A3 è molto migliore.
Non capisco però perchè come valore UX A3 ha punteggio più basso se ha tutti i numeri maggiori rispetto a RN7.
Forse proprio perché è meno ottimizzato? :confused: In ogni caso credo che questi valori possano cambiare con il Mi A3 avendo Android One invece della Miui..
E' l'a2 lite (3/32GB) a 99 euro come le vedresti ? :D ( sono un diavoletto tentatore :stordita: )
Per la cronaca, il prezzo non era 99 ma 89 euro, e' andato esaurito in 2 minuti.
prandello
24-07-2019, 22:11
Piccola provocazione per chi sostiene che tanto le patch di sicurezza non servono:
https://thenextweb.com/security/2019/07/24/google-android-vulnerability-malicious-video/Il solito clickbait... La maggior parte di noi (non paranoici) vive felice, rassegnato (e indenne) con telefoni senza patch di sicurezza da un paio d'anni o più. Così è per la maggior parte dei telefoni. Piccolo esempio, per rimanere in topic col thread...? Lenovo P2, uscito a novembre 2016:
Originariamente inviato da Romagnolo1973
LENOVO P2: uscito a più di 300 euro ci ha messo un po' questo ottimo prodotto ad arrivare al prezzo utile per essere inserito in questa discussione [...] si avvicina davvero al device perfetto. Indice di appetibilità 10Ad oggi...:
https://thumbs2.imgbox.com/4c/d3/if5g9e1b_t.jpeg (http://imgbox.com/if5g9e1b)
Patch terminate un anno dopo l'uscita del device.
Ma non ho soldi da buttare ogni sei mesi per stare dietro alle patch.
Il device è ancora perfetto e meritava il giudizio da 10 di Romagnolo. :O
Se hai soldi per cambiare telefono ogni qualche mese, prego, nulla da obiettare.
Ma non c'entra nulla con i consigli per gli acquisti e tutto sommato il fine resta un po' dubbio.
E' l'a2 lite (3/32GB) a 99 euro come le vedresti ? :D ( sono un diavoletto tentatore :stordita: )
Per la cronaca, il prezzo non era 99 ma 89 euro, e' andato esaurito in 2 minuti.
quella pubblicità di offerta è una vergogna e la vendita una presa in giro...
io alle 22 e 3 secondi avevo già cliccato su "acquista" della versione blu ed era esaurita... alle 22.02 ero in fase di acquisto della versione black ma dopo 30 secondi, al pagamento, il prodotto era esaurito... vera presa in giro che mi fa passare la voglia di acquistare xiaomi in generale :mad:
superlex
25-07-2019, 00:19
Il solito clickbait...
Non sono d'accordo, è un articolo informativo, al contrario di molti altri.
La maggior parte di noi (non paranoici) vive felice, rassegnato (e indenne) con telefoni senza patch di sicurezza da un paio d'anni o più.
Fin quando non decidono di sfruttare le falle su larga scala, come nel caso (solo a titolo di esempio) di wannacry:
https://it.wikipedia.org/wiki/WannaCry
Nota:
EternalBlue sfrutta una vulnerabilità di Windows che era già stata corretta da Microsoft il 14 marzo 2017 con una patch chiamata "Security Update for Microsoft Windows SMB Server (4013389)".[11][12] Tuttavia molti computer non sono mantenuti aggiornati e non dispongono di quella patch, rimanendo perciò vulnerabili al worm.
Nel caso in questione la fortuna è che i video spesso sono ricodificati (e quindi "ripuliti") a seconda delle piattaforme (YouTube, WhatsApp, etc), altrimenti il rischio sarebbe ben più elevato.
Così è per la maggior parte dei telefoni. Piccolo esempio, per rimanere in topic col thread...? Lenovo P2, uscito a novembre 2016:
Ad oggi...:
https://thumbs2.imgbox.com/4c/d3/if5g9e1b_t.jpeg (http://imgbox.com/if5g9e1b)
Patch terminate un anno dopo l'uscita del device.
Ma non ho soldi da buttare ogni sei mesi per stare dietro alle patch.
Il device è ancora perfetto e meritava il giudizio da 10 di Romagnolo. :O
Ora Romagnolo infatti dà molta più importanza alle patch, le ha aggiunte per ogni smartphone in prima pagina e in generale cerca di consigliare gli smartphone più aggiornati.
Se hai soldi per cambiare telefono ogni qualche mese, prego, nulla da obiettare.
Ma non c'entra nulla con i consigli per gli acquisti e tutto sommato il fine resta un po' dubbio.
Il fine è, appunto, consigliare di comprare i telefoni più supportati dai produttori lasciando stare gli altri, per quanto possano costare meno o abbiano una scheda tecnica più allettante. In generale, il mio, è quello di non sottovalutare la questione supporto/aggiornamenti, per lo meno di essere consapevoli dei rischi.
Quel che si è fatto in passato.. resta al passato, e te lo dice uno che ha un M2Note che ha le patch di novembre 2017 (per coincidenza le stesse tue) solo grazie a un ragazzo che ha deciso di fare una custom rom, altrimenti sarebbero boh, al 2015 forse. Il prossimo sarà un Android One o un Pixel.
prandello
25-07-2019, 07:38
Non sono d'accordo, è un articolo informativo, al contrario di molti altri.
[...]
Il prossimo sarà un Android One o un Pixel.Ecco appunto, l'unica cosa certa che emerge seguendo l'articolo, e i suoi vari link interni, è la pubblicità finale ai Pixel... :fiufiu:
Chissà se le vulnerabilità continuamente "scoperte" da ricercatori "indipendenti" sono poi tutte veramente "nuove" e precedentemente ignote...
Anche il caso citato offtopic EternalBlue/NSA/Microsoft forse qualcosa insegna.
quella pubblicità di offerta è una vergogna e la vendita una presa in giro...
io alle 22 e 3 secondi avevo già cliccato su "acquista" della versione blu ed era esaurita... alle 22.02 ero in fase di acquisto della versione black ma dopo 30 secondi, al pagamento, il prodotto era esaurito... vera presa in giro che mi fa passare la voglia di acquistare xiaomi in generale :mad:
Hai perfettamente ragione, a 99 euro non lo avrei preso, ma a 89 avevo provato a farlo, ma dovuto compilare indirizzo ecc ecc e perso tempo, naturalmente poi era esaurito.
P.S. azzurro non e' mai stato disponibile, solo nero.
si anche a me è accaduta la stessa cosa e perciò dico che è una presa in giro... se fosse stata una vera offerta, dal momento che clikki su "acquisti" il sistema dovrebbe inserirti in lista per l'acquisto e bloccare quel telefono
comunque la stessa cosa è accaduta a un amico che era interessato... siamo già in tre, possibile che sia una coincidenza? secondo me quell'offerta è un pacco colossale
si anche a me è accaduta la stessa cosa e perciò dico che è una presa in giro... se fosse stata una vera offerta, dal momento che clikki su "acquisti" il sistema dovrebbe inserirti in lista per l'acquisto e bloccare quel telefono
comunque la stessa cosa è accaduta a un amico che era interessato... siamo già in tre, possibile che sia una coincidenza? secondo me quell'offerta è un pacco colossale
Erano 100 esemplari, c'era scritto cosi sulla loro pagina Facebook, non credo che noi 3 eravamo quelli piu' lenti, sono piuttosto veloce in quelle cose, avro' perso 30 secondi al massimo.
Alhazred
25-07-2019, 09:35
si anche a me è accaduta la stessa cosa e perciò dico che è una presa in giro... se fosse stata una vera offerta, dal momento che clikki su "acquisti" il sistema dovrebbe inserirti in lista per l'acquisto e bloccare quel telefono
Ho lavorato alla realizzazione di diversi eCommerce, il prodootto non è bloccato fin quando non inizia la procedura di pagamento, sai quanta gente sugli eCommerce ha oggetti nel carrello, poi chiude la pagina e rimangono lì all'infinito?
Venissero bloccati già in quella fase lì il commerciante avrebbe oggetti in magazzino, ma invendibili perché bloccati da un utente che li ha lasciati nel carrello.
comunque la stessa cosa è accaduta a un amico che era interessato... siamo già in tre, possibile che sia una coincidenza? secondo me quell'offerta è un pacco colossale
Qesto è più probabile, magari hanno raccolto dei dati buoni per loro da studiare sulla risposta a un'offerta simile.
Tenendo presente che poi si parla di Huawei, quindi di un marchio che ha bisogno di scontare per vendere grazie al ban di Trumpettino ... ;)
:doh:
Il solito clickbait... La maggior parte di noi (non paranoici) vive felice, rassegnato (e indenne) con telefoni senza patch di sicurezza da un paio d'anni o più. Così è per la maggior parte dei telefoni. Piccolo esempio, per rimanere in topic col thread...? Lenovo P2, uscito a novembre 2016:
Ad oggi...:
https://thumbs2.imgbox.com/4c/d3/if5g9e1b_t.jpeg (http://imgbox.com/if5g9e1b)
Patch terminate un anno dopo l'uscita del device.
Ma non ho soldi da buttare ogni sei mesi per stare dietro alle patch.
Il device è ancora perfetto e meritava il giudizio da 10 di Romagnolo. :O
Se hai soldi per cambiare telefono ogni qualche mese, prego, nulla da obiettare.
Ma non c'entra nulla con i consigli per gli acquisti e tutto sommato il fine resta un po' dubbio.
Ecco appunto, l'unica cosa certa che emerge seguendo l'articolo, e i suoi vari link interni, è la pubblicità finale ai Pixel... :fiufiu:
Chissà se le vulnerabilità continuamente "scoperte" da ricercatori "indipendenti" sono poi tutte veramente "nuove" e precedentemente ignote...
Anche il caso citato offtopic EternalBlue/NSA/Microsoft forse qualcosa insegna.
Se iniziamo a fare i complottisti su un forum tecnico stiamo freschi.
Tanto pure che hai ragione, cosa risolvi? Nulla. Perché se c'è un "sistema" ne fanno parte tutti, indistintamente. Altrimenti muori, commercialmente ed economicamente parlando. Quindi se lo fa Google lo fa pure l'ultimo dei cantinari cinesi. E viceversa.
Quindi, in sintesi: siccome il telefonino ci serve, cerchiamo sempre di scegliere il meglio senza voler per forza vedere il marcio ovunque, per favore.
fullspeed
25-07-2019, 11:40
Ricondizionato amazon, spedizione Prime, quindi sempre 30 giorni di prova e 2 anni di garanzia. Il prezzo oscilla sui 300 e poco più.
Ho fatto riferimento all'usato perché anche l'utente parlava di un iPhone 6s usato..Però se leggi le recensioni negative ci pensi e ci ripensi prima di comprarlo...
Inviato dal mio Samsung S8 utilizzando Tapatalk
Lollauser
25-07-2019, 12:47
Segnalo Samsung A40 4/64 a 200€ su volantino Comet, visto che qua se ne è parlato spesso ;)
a latere, noto con piacere come un iphone S6+, se non erro uscito a fine 2015, sia ancora venduto a 350 IN OFFERTA :doh:
Ginopilot
25-07-2019, 12:48
Però se leggi le recensioni negative ci pensi e ci ripensi prima di comprarlo...
Inviato dal mio Samsung S8 utilizzando Tapatalk
Infatti, fosse usato whd in ottime condizioni ok, ma i rigenerati di venditori terzi, rischi di perdere tempo, magari riparati in malo modo. Anche perche' meno di 1 mese fa ho venuto un iphone7 da 32 a 300, quindi mi puzza un po' un 128 a quella cifra.
Ho letto di qualcuno qui che ha comprato dai negozi in Cina, tanto per sapere, come si usano i coupon delle offerte kimovil?
Per esempio:
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-xiaomi-mi-9t-6gb-128gb#device-profile
L'offerta con sconto coupon su Gearbest, il primo in lista, se clicco lì sul prezzo si apre la pagina dello sconto coupon codice MI9T128BLACK e poi si clicca sotto su "copia e continua" per reindirizzarsi al sito, ma sul sito lo sconto non è applicato, ma c'è "355.50€ prezzi listino: 370.02€ Sconto: 4% OFF".
Come si usa il coupon indicato nel sito kimovil? Ho provato a mettere nel carrello ma anche al carrello non vedo spazi per inserire il codice detto sopra.
superlex
25-07-2019, 13:10
Però se leggi le recensioni negative ci pensi e ci ripensi prima di comprarlo...
Il fatto è che (almeno la maggior parte delle volte) non si sa a quale venditore sia riferita una recensione, credo che di quelli spediti da amzon ci si possa fidare maggiormente..
Infatti, fosse usato whd in ottime condizioni ok, ma i rigenerati di venditori terzi, rischi di perdere tempo, magari riparati in malo modo. Anche perche' meno di 1 mese fa ho venuto un iphone7 da 32 a 300, quindi mi puzza un po' un 128 a quella cifra.
In effetti i prezzi sono molto competitivi. Rispetto all'usato di un privato ci sono vantaggi e svantaggi: da un lato ci sono i 30 giorni di ripensamento e 2 anni di garanzia come sul nuovo, dall'altro c'è appunto la possibilità che si tratti di un dispositivo frankenstein, magari con schermo/batteria/etc. non originali, non che sia un'eventualità impossibile con l'usato di un privato ma credo sia meno probabile. Diciamo che per quelle cifre, contando anche la garanzia, il rischio ci potrebbe stare, certo se poi parliamo di un Xs ricondizionato a 700€ (esempio) allora il discorso cambia.
Segnalo Samsung A40 4/64 a 200€ su volantino Comet, visto che qua se ne è parlato spesso ;)
Caro, ricordo che fino al 31 luglio se avete vodafone o un amico/parente con vodafone, potete averlo a 180€; in alternativa, Mate 20 Lite a 160€.
a latere, noto con piacere come un iphone S6+, se non erro uscito a fine 2015, sia ancora venduto a 350 IN OFFERTA :doh:
:doh:
brunocor
25-07-2019, 13:17
Ho letto di qualcuno qui che ha comprato dai negozi in Cina, tanto per sapere, come si usano i coupon delle offerte kimovil?
Per esempio:
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-xiaomi-mi-9t-6gb-128gb#device-profile
L'offerta con sconto coupon su Gearbest, il primo in lista, se clicco lì sul prezzo si apre la pagina dello sconto coupon codice MI9T128BLACK e poi si clicca sotto su "copia e continua" per reindirizzarsi al sito, ma sul sito lo sconto non è applicato, ma c'è "355.50€ prezzi listino: 370.02€ Sconto: 4% OFF".
Come si usa il coupon indicato nel sito kimovil? Ho provato a mettere nel carrello ma anche al carrello non vedo spazi per inserire il codice detto sopra.
Devi andare più avanti cliccando su procedi al checkout, poi c'è lo spazio per applicare il coupon
Secondo voi ha senso prendere un PIXEL 2 a 335 euro nuovo?
Per le mie esigenze sarebbe perfetto, l'unico dubbio che ho è sul supporto, visto che si parla di un terminale del 2017 (Ottobre)
superlex
25-07-2019, 15:54
Secondo voi ha senso prendere un PIXEL 2 a 335 euro nuovo?
Per le mie esigenze sarebbe perfetto, l'unico dubbio che ho è sul supporto, visto che si parla di un terminale del 2017 (Ottobre)
Il problema è appunto che gli rimane solo un anno di supporto, stando a quanto dichiarato da Google:
https://support.google.com/pixelphone/answer/4457705#when_updates
Potrebbe essere di più, ma bisogna guardare il caso peggiore. Quindi, se vuoi un Pixel, ti consiglio il 3a.
Il problema è appunto che gli rimane solo un anno di supporto, stando a quanto dichiarato da Google:
https://support.google.com/pixelphone/answer/4457705#when_updates
Potrebbe essere di più, ma bisogna guardare il caso peggiore. Quindi, se vuoi un Pixel, ti consiglio il 3a.
Il 3a non è disponibile su Amazon, purtroppo sono vincolato da un buono di 200 euro.
Se il Pixel 2 costasse 50/60 euro in meno non avrei avuto dubbi.
superlex
25-07-2019, 16:16
Il 3a non è disponibile su Amazon, purtroppo sono vincolato da un buono di 200 euro.
Se il Pixel 2 costasse 50/60 euro in meno non avrei avuto dubbi.
Purtroppo lo so..
Il buono è spendibile necessariamente in quello italiano? Perché in quello tedesco si inizia a vedere qualche volta, anche se termina sempre molto in fretta..
Prima o poi arriverà anche in quello italiano, dove comunque potrebbero mettere a disposizione la versione tedesca.
Purtroppo lo so..
Il buono è spendibile necessariamente in quello italiano? Perché in quello tedesco si inizia a vedere qualche volta, anche se termina sempre molto in fretta..
Prima o poi arriverà anche in quello italiano, dove comunque potrebbero mettere a disposizione la versione tedesca.
si perché l'ho già caricato per prendere il Mi 9T... poi restituito...
In quello italiano il 3a c'è stato un giorno a 387 venduto e spedito, però non era disponibile, mi dava consegna in 1-3 mesi, forse avrei dovuto prenderlo lo stesso.
Comunque se il pixel 2 cala un po' prendo quello.
Devi andare più avanti cliccando su procedi al checkout, poi c'è lo spazio per applicare il coupon
Ok, avevo fatto il checkout ma chiede l'accesso e non sono registrato, avevo provato a procedere come ospite ma subito dopo chiede tutti i dati.
Comunque mi basta sapere che effettivamente il coupon, che sia quel negozio o altro, non si carica automaticamente durante il reindirizzamento (dato che appunto non vedevo lo sconto applicato), ma va inserito poi manualmente.
Ok, avevo fatto il checkout ma chiede l'accesso e non sono registrato, avevo provato a procedere come ospite ma subito dopo chiede tutti i dati.
Comunque mi basta sapere che effettivamente il coupon, che sia quel negozio o altro, non si carica automaticamente durante il reindirizzamento (dato che appunto non vedevo lo sconto applicato), ma va inserito poi manualmente.
Per inserire e fare scattare il coupon devi essere loggato, ma a volte, non poche per la verita', il coupon vale per x pezzi, se hanno superato quella soglia di vendita un messaggio ti dice che e' scaduto ( non sono eterni in termine temporale ) oppure che ha superato il numero di x pezzi.
unnilennium
26-07-2019, 10:03
Ok, avevo fatto il checkout ma chiede l'accesso e non sono registrato, avevo provato a procedere come ospite ma subito dopo chiede tutti i dati.
Comunque mi basta sapere che effettivamente il coupon, che sia quel negozio o altro, non si carica automaticamente durante il reindirizzamento (dato che appunto non vedevo lo sconto applicato), ma va inserito poi manualmente.
se non ti registri non ti fa usare i cupon, fanno tutti così
che ne pensate del ZenFone 5 - ZE620KL-1A009EU - 4GB/64GB a 239€ sul sito asus? oppure Galaxy A50 a poco di più
devo prenderlo alla moglie e non voglio prendere xiaomi o huawei
@HSH
... prova a guardare se c'è ancora l'offerta lampo su "Motorola One Vision 128GB" a 259 :D
sta a 270.... ma sarebbe meglio dell A50? siamo un po fuori budget
Berseker86
27-07-2019, 08:55
per mia mamma che viene da un Samsung Galaxy Note 2, sarebbe un buon acquisto un Redmi 7 3/32 (non note) a 118 euro da amaz*n warehouse? (avete esperienza con usati Amaz*n? )
Ottimo telefono per quello che costa e poi usato come nuovo significa solo che la scatola è danneggiata.
Mai avuto sorprese nemmeno sugli articoli indicati in ottimo stato.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Arkhan74
27-07-2019, 13:06
A quanto detto da repman, che confermo in toto, aggiungo che col warehouse godi della stessa garanzia dei prodotti nuovi; verificato personalmente :)
Berseker86
27-07-2019, 13:10
vi ringrazio - ho provveduto all'acquisto :D
miguelx74
28-07-2019, 07:38
Voglio raccontare la mia esperienza con gli smartphone entro 250 Euro.
Me ho acquistati Diversi negli anni: lg g4, g5s plus , g6 plus.. poi in occasione del prime Day ho preso un Honor view 20 a 280 euro.. be che fluidità ragazzi.. devo dire che la differenza con gli smartphone entro i 250 euro è abissale
megthebest
28-07-2019, 09:24
Voglio raccontare la mia esperienza con gli smartphone entro 250 Euro.
Me ho acquistati Diversi negli anni: lg g4, g5s plus , g6 plus.. poi in occasione del prime Day ho preso un Honor view 20 a 280 euro.. be che fluidità ragazzi.. devo dire che la differenza con gli smartphone entro i 250 euro è abissaleCiao, e che confronto sarebbe?
A parte le generazioni diverse con cpu assolutamente non confrontabili, Honor View 20 ha la cpu Kirin 980 che è in pratica in Top di gamma Honor. Ovviamente senza Prime Day, non l'avresti mai preso a quella cifra.
Cmq il confronto con LG è impietoso, da sempre LG non va della velocità e fluidità la sua ragione di vita
https://www.kimovil.com/it/confrontare/huawei-honor-view-20,lg-g6
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
ritpetit
28-07-2019, 10:15
Ciao, c'è confronto sarebbe?
A parte le generazioni diverse con cpu assolutamente non confrontabili, Honor View 20 ha la cpu Kirin 980 che è in pratica in Top di gamma Honor. Ovviamente senza Prime Day, non l'avresti mai preso a quella cifra.
Cmq il confronto con LG è impietoso, da sempre LG non va della velocità e fluidità la sua ragione di vita
https://www.kimovil.com/it/confrontare/huawei-honor-view-20,lg-g6
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Ma veramente!
Come confrontare un'autilitaria di 20 anni fa e una anche di categoria superiore di oggi e stupirsi perché è più potente e ha di serie infotainment, schermo touch, bluetooth :muro:
marost67
28-07-2019, 12:14
Buongiorno a tutti, il mio Redmi3 (marzo 2016, grazie ai consigli di Romagnolo), grazie alla Lineage va ancora bene, ma la batteria da un mesetto sta perdendo colpi (devo ricaricarlo quasi 2 volte al giorno) Volevo aspettare il REdmi Note 8, ma pensando alle vacanze alle porte un cellulare nuovo potrebbe tornare utile. Domandona secondo voi il REdmi note 7 4/64 potrà scendere ancora di prezzo a breve.
miguelx74
28-07-2019, 12:39
Ma veramente!
Come confrontare un'autilitaria di 20 anni fa e una anche di categoria superiore di oggi e stupirsi perché è più potente e ha di serie infotainment, schermo touch, bluetooth :muro:
Vi siete Fermati sul lg g4.. ma ho citato anche Motorola g6 plus...
tecnologico
28-07-2019, 13:26
max 160, dual sim ma con slot sd libero. magari in casa xiaomi...
Vi siete Fermati sul lg g4.. ma ho citato anche Motorola g6 plus...
Il G6 plus ha uno snapdragon 630, direi che contro un Kirin980 in qualsiasi caso non c'è il minimo paragone da fare... su antutu siamo a 92000 contro 305000. Ovvero un entry level contro un top di gamma.
max 160, dual sim ma con slot sd libero. magari in casa xiaomi...
Quindi con slot indipendente, di Xiaomi dovrebbero esserci:
Redmi Y3
Mi A2 Lite
Redmi 7
Redmi 7A
miguelx74
28-07-2019, 18:12
Ok grazie per il commenti tecnici. Quello che volevo dire è che credevo (erroneamente) che uno smartphone da 250 euro segnalato in prima pagina potesse competere con i top di gamma... Pensavo cioè che spendere 400 Euro per uno smartphone è quasi come buttare soldi.. Invece le differenze sono assolutamente tangibili. Ma ero io in errore.
TheDarkAngel
28-07-2019, 18:37
Ok grazie per il commenti tecnici. Quello che volevo dire è che credevo (erroneamente) che uno smartphone da 250 euro segnalato in prima pagina potesse competere con i top di gamma... Pensavo cioè che spendere 400 Euro per uno smartphone è quasi come buttare soldi.. Invece le differenze sono assolutamente tangibili. Ma ero io in errore.
Ho notato delle (leggere) differenze tra un op6 e un op7pro, è normale che ogni anno il soc nella stessa fascia faccia un +15% di prestazioni ed è normale che le fasce siano segmentate in modo da fare un /2 sulla fascia media. Mettiamoci pure le emmc vs ufs che non si vedono sulla fascia media e la questione è presto detta ma se uno non reputa importante 3s di rendering di una pagina al posto di 1,5s, i terminali da 250€ sono sicuramente competitivi, fanno tutto bene e con buona approssimazione di un top ma non sono un top/semitop/quasitop.
daniel123
28-07-2019, 22:35
Sapete dirmi un cell che da usato (amazon) costi circa 130 €, che abbia un buon audio stereo della videocamera, e buona in foto video in generale?
Lo richiedo perchè purtroppo il Sony zx preso al prime day non è arrivato in quanto probabilmente smarrito... allora mi sto cercando un alternativa...
Ho notato che in generale i Xiaomi sono consigliati si da molti come qualità generale, ma tutti quelli cui ho visto nei video avevano un suono brutto o in certi casi pessimo... Per ora sto addocchiando il Motorola One e mi sembra buono nella camera da quel che ho visto
DanieleG
29-07-2019, 08:51
Buongiorno a tutti, il mio Redmi3 (marzo 2016, grazie ai consigli di Romagnolo), grazie alla Lineage va ancora bene, ma la batteria da un mesetto sta perdendo colpi (devo ricaricarlo quasi 2 volte al giorno) Volevo aspettare il REdmi Note 8, ma pensando alle vacanze alle porte un cellulare nuovo potrebbe tornare utile. Domandona secondo voi il REdmi note 7 4/64 potrà scendere ancora di prezzo a breve.
Eh madò, a quanto lo vuoi? :mbe:
marost67
29-07-2019, 11:58
:D :D :D
hai ragione, il mio ragionamento si riferiva al fatto che visto tutti i nuovi modelli lanciati da Xiaomi-Redmi e in vista di un redmi Note 8, magari si poteva limare ancora qualcosa.
:D :D :D
hai ragione, il mio ragionamento si riferiva al fatto che visto tutti i nuovi modelli lanciati da Xiaomi-Redmi e in vista di un redmi Note 8, magari si poteva limare ancora qualcosa.
170€ da Unieuro la 4 64GB..
tecnologico
30-07-2019, 09:08
Il G6 plus ha uno snapdragon 630, direi che contro un Kirin980 in qualsiasi caso non c'è il minimo paragone da fare... su antutu siamo a 92000 contro 305000. Ovvero un entry level contro un top di gamma.
Quindi con slot indipendente, di Xiaomi dovrebbero esserci:
Redmi Y3
Mi A2 Lite
Redmi 7
Redmi 7A
grazie
megthebest
30-07-2019, 09:17
grazie
e aggiungo Mi Play (senza B20)
170€ da Unieuro la 4 64GB..
ne ho comprati 2 per l'ufficio poco fa... :D
oggi pomeriggio ne smanetto uno
paultherock
30-07-2019, 15:03
Può avere senso per la prima pagina sostituire il RedMi 6A con il nuovo RedMi 7A che di fatto lo sostituisce nella gamma Xiaomi?
Il prezzo online si sta stabilizzando su 90-100€.
https://www.hdblog.it/2019/07/30/recensione-redmi-7a-prezzo/
Romagnolo1973
30-07-2019, 16:27
Può avere senso per la prima pagina sostituire il RedMi 6A con il nuovo RedMi 7A che di fatto lo sostituisce nella gamma Xiaomi?
Il prezzo online si sta stabilizzando su 90-100€.
https://www.hdblog.it/2019/07/30/recensione-redmi-7a-prezzo/
Sta anche a 88 euro su amazon venduto da terzi ma spedito amazon, ho aspettato l'arrivo in Italia sperando che cambiassero idea ma qua portano solo il 2/16 ufficialmente (il 2/32 solo venditori cinesi su amazon o ebay) e onestamente ad oggi non vorrei quel quantitativo rom e ram neppure se me lo vendessero a 30 euro, non si riesce più a fare nulla soprattutto con liberi forse 6 GB di spazio quando solo l'app della banca mi pesa 150 mb di spazio senza contare whatapp dove la gente scatta le foto e poi le lascia lì anni a macerare :sofico:
Speravo all'ultimo portassero qua ufficiale il 3/32 (Xiaomi ha fatto anche una versione global 4/64 quindi le opzioni non mancavano) ma così è NO, metterò un bel Warning, non si consigliano prodotti che non abbiano almeno 3/32 GB perchè davvero anche quel prezzo ridicolo non consente una esperienza decente oggi metà 2019 e la SD dello slot triplo non è una soluzione visto che le app su SD non ci vanno se non si fa il root.
Aspetto ancora un po' che ci siano più venditori con la versione 2/32 in giro e sotto ai 100 euro, per ora garanzia europa che con Xiaomi mi sa sia un po' problematica (dovrà essere spedito al venditore a spese tue penso), vediamo ad agosto come sarà la questione venditori con il 2/32 su Amazon, per ora lo monitoro e vediamo, ma inserirò solo la 2/32 non il 2/16
paultherock
30-07-2019, 16:41
Sta anche a 88 euro su amazon venduto da terzi ma spedito amazon, ho aspettato l'arrivo in Italia sperando che cambiassero idea ma qua portano solo il 2/16 e onestamente ad oggi non vorrei quel quantitativo rom e ram neppure se me lo vendessero a 30 euro, non si riesce più a fare nulla soprattutto con liberi forse 6 GB di spazio quando solo l'app della banca mi pesa 150 mb di spazio senza contare whatapp dove la gente scatta le foto e poi le lascia lì anni a macerare :sofico:
Speravo all'ultimo portassero qua il 3/32 (Xiaomi ha fatto anche una versione global 4/64 quindi le opzioni non mancavano) ma così è NO, metterò un bel Warning, non si consigliano prodotti che non abbiano almeno 3/32 GB perchè davvero anche quel prezzo ridicolo non consente una esperienza decente oggi metà 2019 e la SD dello slot triplo non è una soluzione visto che le app su SD non ci vanno se non si fa il root.
Aspetto ancora un po' che ci siano più venditori con la versione 2/32 in giro e sotto ai 100 euro, per ora garanzia europa che con Xiaomi mi sa sia un po' problematica (dovrà essere spedito al venditore a spese tue penso), vediamo ad agosto come sarà la questione, per ora lo monitoro e vediamo, ma inserirò solo la 2/32
Cavolo mi ero perso che il 2/32 non c'è ancora da noi... se no non te lo segnalavo neanche ;)
Comunque lo consideravo proprio come cambio del 6A che alla fine è anche lui 2/16 - 2/32 e questo dovrebbe essere un filo meglio.
megthebest
30-07-2019, 17:13
Comunque lo consideravo proprio come cambio del 6A che alla fine è anche lui 2/16 - 2/32 e questo dovrebbe essere un filo meglio.
Sono in attesa di ricevere il 2+32 dalla Cina (questione di giorni).
Dovrebbe essere anni luce superiroe al 6A, vuoi per la Cpu Snapdragon 439 (contro un modesto A22 Mediatek del 6A), vuoi per la disponibilità da subito di Andorid 9 e di tutte le possibili migliorie lato camera e algoritmi che snapdragon permette..
Peccato l'assenza del sensore impronte , ormai anche nella fascia dei 100€ sono sempre presenti.. vedremooo
... inserirò solo la 2/32 non il 2/16
Concordo che il 2/16, salvo esigenze particolarmente basse, significa farsi del male ma ho visto da qualche parte che il redmi 7a ha il kernel a 32bit.
Ora mi viene in mente che tanti anni fa, quando uscì windows 7 a 32/64 bit, a parità di processore, la versione 32bit girava bene con 2GB di RAM mentre per la 64bit ne servivano almeno 3.
In altre parole ho una mezza idea che nella pratica i 2GB del 7a si dimostreranno adeguati.
P.S.: naturalmente a 32bit niente gcam.
xmnemo85x
30-07-2019, 18:47
buona sera.
vorrei il mi 9 se, ma ha la batteria troppo poco performante.
Ho visto il mi a3.
non gioco e non uso social, quindi telefono abbastanza pulito.
tantissime mail, whatsapp e telegram
massimo 250/300€, purtroppo sono definitivamente rimasto a piedi con il redmi note 5 che non mi va più bene perché è troppo grande.
Cosa mi consigliate?
Romagnolo1973
30-07-2019, 21:45
buona sera.
vorrei il mi 9 se, ma ha la batteria troppo poco performante.
Ho visto il mi a3.
non gioco e non uso social, quindi telefono abbastanza pulito.
tantissime mail, whatsapp e telegram
massimo 250/300€, purtroppo sono definitivamente rimasto a piedi con il redmi note 5 che non mi va più bene perché è troppo grande.
Cosa mi consigliate?
Tra note 5 e Mi A3 balla mezzo centimetro in lunghezza e altrettanto in larghezza ma il peso è solo 6 grammi meno, se il note ti è grande allora lo è anche A3. Prendi in considerazione Mi A2 Lite che costa 120 euro e per quello che ci fai tu va benissimo senza svenarsi e anche galaxy A40 che è leggero ma col tuo uso a sera ci arriva sempre
https://www.dxomark.com/motorola-moto-g7-plus-camera-review/
Prova della fotocamera del MOTOROLA G7 PLUS.
Un cesso se pensiamo che il vecchio SAMSUNG S6 ha ottenuto come voto 82
Samsung A50 voto 83
https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-a50-camera-review/
Per Romagnolo1973
Nella prima pagina dai al Motorola G6 plus come voto per la fotocamera 8.5 mentre al Samsung A50 8.0
Visto che dxomark da 80 al G7 plus suppongo che il G6 plus valga meno e dunque al Samsung A50, che ha ottenuto da dxomark 83 punti, io modificherei a 9.0 il voto per la fotocamera
miguelx74
31-07-2019, 14:40
Quanto mi piacerebbe che romagnolo allargasse la fascia di prezzo inserendo anche la fascia 250-400 euro...
Sarebbe eccezionale perché secondo me spendere più di 400 Euro per uno smartphone non ha senso considerando il crollo dei prezzi dei top gamma dopo un po' di mesi..
Romagnolo :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
fullspeed
31-07-2019, 15:18
Sta anche a 88 euro su amazon venduto da terzi ma spedito amazon, ho aspettato l'arrivo in Italia sperando che cambiassero idea ma qua portano solo il 2/16 ufficialmente (il 2/32 solo venditori cinesi su amazon o ebay)
https://www.amazon.it/Xiaomi-Smartphone-Snapdragon-Processore-posteriore/dp/B07TB7DJ2J/
2+32 venduto da terzi e spedito da amazon
P.S.: non sono sicuro si possa mettere il link diretto, se del caso lo tolgo.
Lollauser
31-07-2019, 15:22
Sarebbe eccezionale perché secondo me spendere più di 400 Euro per uno smartphone non ha senso
Qua mediamente stiamo sull'idea di non spenderne più di 200-250 ;)
DanieleG
31-07-2019, 15:55
Quanto mi piacerebbe che romagnolo allargasse la fascia di prezzo inserendo anche la fascia 250-400 euro...
Sarebbe eccezionale perché secondo me spendere più di 400 Euro per uno smartphone non ha senso considerando il crollo dei prezzi dei top gamma dopo un po' di mesi..
Romagnolo :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Cioè il 90% degli smartphone, rendendo di fatto inutile la categoria :D
Qui va sempre a finire che si inizia con uno smarphone di fascia medio bassa, poi se ne vede uno superiore, lo si vorrebbe, si e' disposti talvolta a fare un sacrificio.
Senza andare sui top di gamma, cioe' senza esagerare, perché il buon Romagnolo non pensa se sia il caso di aprire un thread per la fascia dai 200 ai 350 euro ) ?
So gia' la risposta che potrebbe dare, "se ti cadesse un telefono costoso sarebbero guai" ma in fondo in fondo in molti spenderebbero qualche decina in euro in piu' per avere qualche caratteristica superiore.
Ci si arriva tutti.
Oggi mi e' arrivato l'mi9 SE, veramente bello nelle prime impressioni, ma cosi ad occhio consuma parecchia batteria, pur facendo limitazioni ed ottimizzazioni, dicono anche di disattivare il display ambient, ho resistito ben 2 ore senza attivarlo, poi al diavolo i consumi, acceso l'astronauta :D , le cose belle si usano, tanto passero' alla Xiaomi.eu che ha ben altra ottimizzazione.
In ogni caso la sera lo ricarichero'.
Romagnolo1973
31-07-2019, 18:28
https://www.dxomark.com/motorola-moto-g7-plus-camera-review/
Prova della fotocamera del MOTOROLA G7 PLUS.
Un cesso se pensiamo che il vecchio SAMSUNG S6 ha ottenuto come voto 82
Samsung A50 voto 83
https://www.dxomark.com/samsung-galaxy-a50-camera-review/
Per Romagnolo1973
Nella prima pagina dai al Motorola G6 plus come voto per la fotocamera 8.5 mentre al Samsung A50 8.0
Visto che dxomark da 80 al G7 plus suppongo che il G6 plus valga meno e dunque al Samsung A50, che ha ottenuto da dxomark 83 punti, io modificherei a 9.0 il voto per la fotocamera
dxomark per me non è un riferimento, a volte fanno strane valutazioni, e non voglio dire nulla di più ma quando si affiliano a dei prodotti perdono l'imparzialità. Io giudico la resa con poca luce (che è quella che fa la vera differenza, ormai con luce ottimale sono tutti pseudo decenti). Ti metto il link, a sinistra c'è il pannello con il mirino rettangolare verde, sposta quel rettangolo sul pupazzetto in alto o sulla cartina o su dove vuoi tanto il risultato è sempre lo stesso, il Moto G7 Plus ha una ottima cam con una definizione davvero ottima (e ricordo siamo con poca luce) anche se pompa un po' i colori, G6 è inferiore ma tutto sommato se la cava, A50 è il peggiore dei 3 e non di poco con pochissima definizione e tutto impastato.
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9001&idPhone2=9554&idPhone3=9533
Come vedi il contraio di quello che dice dxomark di cui non mi fido
Romagnolo1973
31-07-2019, 18:37
Quanto mi piacerebbe che romagnolo allargasse la fascia di prezzo inserendo anche la fascia 250-400 euro...
Sarebbe eccezionale perché secondo me spendere più di 400 Euro per uno smartphone non ha senso considerando il crollo dei prezzi dei top gamma dopo un po' di mesi..
Romagnolo :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
Non mi ci metto, sarebbe valutare il 90% dei prodotti, dovrei farlo per lavoro insomma vista l'attività che necessita e ovviamente non sono pagato.
Inoltre come ho detto varie volte io più di 250 non spenderei (beh magari un Samsung 10SE se qualche pazzo lo mettesse a 270 farei una eccezione ma non avverrà mai) quindi non mi interesso della fascia superiore perchè non sarei interessato per primo a quei prodotti, per quello che faccio a me basterebbe uno Xiaomi Redmi 6/A da 80 euro.
Preso il Pixel 2 a 327 su Amazon WD usato come nuovo, fine dalla ricerca.
Ho speso 77 euro in più del budget che mi ero prefissato, però ho il telefono perfetto per le mie esigenze:
Piccolo, leggero, con led notifiche, android puro e garanzia Amazon, schermo un po' piccolo ma provenendo da un 4,7" non dovrebbe essere un problema.
superlex
01-08-2019, 20:38
Non mi ci metto, sarebbe valutare il 90% dei prodotti, dovrei farlo per lavoro insomma vista l'attività che necessita e ovviamente non sono pagato.
Inoltre come ho detto varie volte io più di 250 non spenderei
Ti capisco e concordo con lo spirito del thread, senza contare che più si sale di fascia e più diminuiscono le probabilità di prendere fregature e in generale i compromessi.
Comunque questa guida per la scelta dello smartphone è interessante:
https://www.tuttoandroid.net/guide/come-scegliere-nuovo-smartphone-642344/
(beh magari un Samsung 10SE se qualche pazzo lo mettesse a 270 farei una eccezione ma non avverrà mai)
Forse su WarehouseDeals per il Black Friday ci potrebbe pure arrivare.. non specifico l'anno per sicurezza :asd:
ma quindi non mi interesso della fascia superiore perchè non sarei interessato per primo a quei prodotti, per quello che faccio a me basterebbe uno Xiaomi Redmi 6/A da 80 euro.
Il punto è davvero questo, capire cosa serve per sé e su quale fascia andare, evitando di spendere soldi inutilmente ma anche di rimanere delusi.
Oggi ero all'Unieuro e confesso che il redmi note 7 a 169,00 mi ha stuzzicato. Ma ho resistito perchè dopo anni di amoled non riesco a passare ad un ips anche se molto buono come quello del note 7 e per altre piccole mancanze che ha.
Poi ho potuto premdere in mano anche l'A50 che come schermo naturalmente mi soddisfa di più, ma il prezzo 299,00 chiamato anche questo "sottocosto" è comunque improponibile soprattutto pensando al note 7 che gli è superiore a livello di qualità foto.
caurusapulus
02-08-2019, 08:37
Oggi ero all'Unieuro e confesso che il redmi note 7 a 169,00 mi ha stuzzicato. Ma ho resistito perchè dopo anni di amoled non riesco a passare ad un ips anche se molto buono come quello del note 7 e per altre piccole mancanze che ha.
Poi ho potuto premdere in mano anche l'A50 che come schermo naturalmente mi soddisfa di più, ma il prezzo 299,00 chiamato anche questo "sottocosto" è comunque improponibile soprattutto pensando al note 7 che gli è superiore a livello di qualità foto.
L'A50 si trova tranquillamente sui 230 euro su ebay quando ci sono i vari codici sconti. Penso che su quella cifra sia il miglior device in assoluto. Tralasciando il sensore di impronte (sotto lo schermo) che non e` il massimo, per il resto e` un device ottimo.
L'A50 si trova tranquillamente sui 230 euro su ebay quando ci sono i vari codici sconti. Penso che su quella cifra sia il miglior device in assoluto. Tralasciando il sensore di impronte (sotto lo schermo) che non e` il massimo, per il resto e` un device ottimo.
A 230 euro certamente, ma il note 7 a 60 euro di meno ha una fotocamera nettamente migliore e per il resto siamo lì. Inoltre non so se nell'uso più intenso l'interfaccia Samsung sia più pesante della MIUI.
ritpetit
02-08-2019, 11:59
L'A50 si trova tranquillamente sui 230 euro su ebay quando ci sono i vari codici sconti. Penso che su quella cifra sia il miglior device in assoluto. Tralasciando il sensore di impronte (sotto lo schermo) che non e` il massimo, per il resto e` un device ottimo.
Tralasciando una fava.
io uso lo sblocco con impronta 100 volte al giorno, se funziona male dopo un mese lo sbriciolo lanciandolo contro il muro
caurusapulus
02-08-2019, 13:59
Tralasciando una fava.
io uso lo sblocco con impronta 100 volte al giorno, se funziona male dopo un mese lo sbriciolo lanciandolo contro il muro
Che e` esattamente il motivo per cui l'A50 l'ho restituito (la mia ragazza lo odiava).
Il sensore di impronte, onestamente, non e` assolutamente vicino a quello normale di ormai tutti gli altri telefoni. E` vero che l'A50 ha lo sblocco facciale ma non e` accettabile su un telefono di questa fascia uno sblocco con l'impronta cosi sotto la media.
Tanto per fare il paragone, l'A40 che ha il classico lettore di impronte dietro sotto la fotocamera e` decisamente meglio da questo punto di vista.
sono in cerca di un telefono nuovo base gamma e guardavo le recensioni in prima pagina. Seppur dopo un'unica disastrosa esperienza con un ZTE dalla Cina qualche anno fa, mi ha incuriosito il LEECO LE 2 X526 e quindi ho dato un'occhiata in rete.
Si trova a circa 100 euro la versione 64gb che, sommati alla dogana (o al corriere DHL sempre se fa bypassare), arrivano a circa 120 a casa.
Allora mi chiedevo: ha senso prenderlo quando si trova il Motorola One 4/64 a 170 "come nuovo" Amazon con tutto quello che vuol dire anche in termini di garanzia? :rolleyes:
El Alquimista
02-08-2019, 23:42
Motorola One 4/64 a 170 "come nuovo" Amazon con tutto quello che vuol dire anche in termini di garanzia? :rolleyes:
il Motorola One
è riuscito veramente bene ;)
Romagnolo1973
03-08-2019, 09:54
Inserito Xiaomi Mi A3 al post 4 visto il prezzo che è circa 230 euro, gli ho dato per foto e video lo stesso voto del RN7 pochè non ci vedo differenze tra i due se non minime, invece entrambi sono ben superiori al A50 qui il confronto dei 3
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9769&idPhone2=9554&idPhone3=9513
Ma il problema del sensore sul RN7 è stato risolto? Sempre che si possa risolvere e non sia un problema del sensore stesso o della sua posizione
Inserito Xiaomi Mi A3 al post 4 visto il prezzo che è circa 230 euro, gli ho dato per foto e video lo stesso voto del RN7 pochè non ci vedo differenze tra i due se non minime, invece entrambi sono ben superiori al A50 qui il confronto dei 3
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9769&idPhone2=9554&idPhone3=9513
Non ho capito perchè i tre esempi non hanno lo stesso fattore di ingrandimento.
PS: peccato per lo schermo non all'altezza (Mi A3) altrimenti ci facevo un pensierino.
Romagnolo1973
03-08-2019, 11:27
Ma il problema del sensore sul RN7 è stato risolto? Sempre che si possa risolvere e non sia un problema del sensore stesso o della sua posizione
Io avevo letto che era stato risolto sulla Miui EU direi più di un mese fa ma prendila così come è, non ho il Note e non ricordo dove la lessi
Update: qua https://c.mi.com/thread-2235240-2-1.html
risolta sulla EU Dev di fine giugno, sicuramente fixano in questi giorni anche sulle altre versioni di miui che non sono dev
Romagnolo1973
03-08-2019, 11:53
Non ho capito perchè i tre esempi non hanno lo stesso fattore di ingrandimento.
PS: peccato per lo schermo non all'altezza (Mi A3) altrimenti ci facevo un pensierino.
Il test sul Samsung è un po' fuori scala infatti, ma a prescindere da quello A50 ha una cam principale non all'altezza del suo prezzo (pure se adesso minore rispetto all'uscita).
Volevano mettere il sensore a schermo quindi per forza deve essere amoled (IPS con sensore a schermo non si fanno perchè diverrebbe troppo spesso il device) e per contenere i costi hanno preso un matrice pentile che è il peggio che si potesse fare per uno schermo a bassa risoluzione visto che abbassa di un ulteriore terzo la effettiva risoluzione e ad occhio si vede.
Un errore a cui a 230 euro non si passa sopra, quando calerà di altri 50 euro già è più accettabile. Io comunque non lo prenderei, non tanto per la risoluzione, ma per la mancanza del doppio tocco e la luminosità minima che è molto molto alta (3 volte superiore allo standard, 15 candele invece di 5)
Il test sul Samsung è un po' fuori scala infatti, ma a prescindere da quello A50 ha una cam principale non all'altezza del suo prezzo (pure se adesso minore rispetto all'uscita).
Volevano mettere il sensore a schermo quindi per forza deve essere amoled (IPS con sensore a schermo non si fanno perchè diverrebbe troppo spesso il device) e per contenere i costi hanno preso un matrice pentile che è il peggio che si potesse fare per uno schermo a bassa risoluzione visto che abbassa di un ulteriore terzo la effettiva risoluzione e ad occhio si vede.
Un errore a cui a 230 euro non si passa sopra, quando calerà di altri 50 euro già è più accettabile. Io comunque non lo prenderei, non tanto per la risoluzione, ma per la mancanza del doppio tocco e la luminosità minima che è molto molto alta (3 volte superiore allo standard, 15 candele invece di 5)
Ma ti riferisci sempre all'A50?
Io avevo letto che era stato risolto sulla Miui EU direi più di un mese fa ma prendila così come è, non ho il Note e non ricordo dove la lessi
Update: qua https://c.mi.com/thread-2235240-2-1.html
risolta sulla EU Dev di fine giugno, sicuramente fixano in questi giorni anche sulle altre versioni di miui che non sono dev
Buono a sapersi ma rimango dubbioso... nel senso... non tutti i terminali hanno quel difetto ma ci sono un sacco di discussioni e recensioni di utenti che l'hanno riscontrato.
Quindi il discorso è: se era un problema software allora valeva per tutti, dato che così non è, dato che non tutti ma comunque tanti si sono ritrovati con un terminale inutilizzabile in chiamata, mi fa più pensare ad un problema hardware, a cui magari mettere una pezza via software ma che pezza rimane.
Brightblade
03-08-2019, 15:19
Alla fine ho optato per il Galaxy A40, trovato in offerta a 189 in una nota catena vicino a casa, e' a quel prezzo fino al 14 agosto o a esaurimento scorte.
PS. Quando prendo un'apparecchiatura nuova ho sempre le fisime per la batteria, consigliate di scaricare tutta la carica con cui e' arrivato o metterlo subito in carica fino al 100%.
Io dovrei consigliare ad un mio collega, un telefono.
Sta usando un Huawei comprato a 100-150 euro casualmente in qualche negozio...3-4 anni fa e si trovava bene fino a quando la sua app bancaria ha smesso di funzionare dolo un aggiornamento ...data la vecchia versione Android del telefono (4.4)
Mi ha detto che vorrebbe spendere poco, ma se ne valesse davvero la pena, potrebbe spingersi fino a 250 euro.
Chiaramente gli ho subito nominato il redmi note 7 ( ma è uscito a gennaio? Cavolo come vola il tempo :eek: )
Ma sulla soglia dei 250 non mi veniva in mente niente da suggerirgli. Ora c'è il mi A3 ma non penso valga quei soldi in più, almeno non per lui
Mi chiedevo...io ho il mi 8, che ora è calato sotto la soglia dei 250 euro. Non rimane una scelta ottima visto il comparto hardware ?
A parte la batteria e la non espandibilità con micro SD...per il resto io credo sia ottimo... No?
superlex
03-08-2019, 15:47
Ma ti riferisci sempre all'A50?
No, all'A3.
Buono a sapersi ma rimango dubbioso... nel senso... non tutti i terminali hanno quel difetto ma ci sono un sacco di discussioni e recensioni di utenti che l'hanno riscontrato.
Quindi il discorso è: se era un problema software allora valeva per tutti, dato che così non è, dato che non tutti ma comunque tanti si sono ritrovati con un terminale inutilizzabile in chiamata, mi fa più pensare ad un problema hardware, a cui magari mettere una pezza via software ma che pezza rimane.
Non so se sia questo il caso ma conta che spesso usano componenti diversi, che richiedono driver diversi e a cui corrispondono bug diversi: per esempio qualche Mi A2 Lite aveva il doppio tap e qualcun altro no.
CUT
Mi chiedevo...io ho il mi 8, che ora è calato sotto la soglia dei 250 euro. Non rimane una scelta ottima visto il comparto hardware ?
A parte la batteria e la non espandibilità con micro SD...per il resto io credo sia ottimo... No?
Mio pensiero... per quanto il Mi8 sia ancora un buon terminale non gli farei prendere un dispositivo uscito 14 mesi fa avendo dovuto dismettere l'attuale per mancato aggiornamento, visto e considerato che non ha nemmeno grandi pretese la cosa principale secondo me è puntare su un telefono recente uscito già con Android 9 e con un paio di anni di aggiornamenti ancora da ricevere così da star tranquillo visto che usa app bancarie.
superlex
03-08-2019, 17:03
Mio pensiero... per quanto il Mi8 sia ancora un buon terminale non gli farei prendere un dispositivo uscito 14 mesi fa avendo dovuto dismettere l'attuale per mancato aggiornamento, visto e considerato che non ha nemmeno grandi pretese la cosa principale secondo me è puntare su un telefono recente uscito già con Android 9 e con un paio di anni di aggiornamenti ancora da ricevere così da star tranquillo visto che usa app bancarie.
Concordo, e attenzione all'NFC, se gli serve né il Redmi note 7 né il Mi A3 andrebbero bene.
Riguardo Amazon:
Se uno smartphone di marca cinese (per esempio il classico Xiaomi) è spedito da Amazon ma venduto da un negozio che sta nella UE, la garanzia sarà di 2 anni?
E nel caso di negozio situato in UK, sarà considerato extra-UE (un po' come quando ordiniamo da gearbest e altri)?
In questi casi, cioè di prodotto spedito da Amazon ma venduto da altro venditore, esistono dei vantaggi (oltre ai tempi più brevi di spedizione) in termini di garanzia del prodotto nell'acquistare da Amazon rispetto ad un Gearbest e simili (con questi ultimi prendendo il considerazione di usare spedizione che salti la dogana)?
Wolf_adsl
03-08-2019, 18:43
Ciao, cosa ne pensate del MI 8 Lite 4/64 a 169 euro, alla coop?
Ciao W_M
superlex
03-08-2019, 19:06
Riguardo Amazon:
Se uno smartphone di marca cinese (per esempio il classico Xiaomi) è spedito da Amazon ma venduto da un negozio che sta nella UE, la garanzia sarà di 2 anni?
E nel caso di negozio situato in UK, sarà considerato extra-UE (un po' come quando ordiniamo da gearbest e altri)?
In questi casi, cioè di prodotto spedito da Amazon ma venduto da altro venditore, esistono dei vantaggi (oltre ai tempi più brevi di spedizione) in termini di garanzia del prodotto nell'acquistare da Amazon rispetto ad un Gearbest e simili (con questi ultimi prendendo il considerazione di usare spedizione che salti la dogana)?
Basta che sia anche solo spedito (prodotto Prime) la garanzia è quella di amazon, cambia solo che non posso sostituirtelo ma solo rimborsarti. Se n'è già parlato in passato..
Romagnolo1973
03-08-2019, 19:49
Ma ti riferisci sempre all'A50?
No, parlavo di Mi A3
Romagnolo1973
03-08-2019, 20:01
Buono a sapersi ma rimango dubbioso... nel senso... non tutti i terminali hanno quel difetto ma ci sono un sacco di discussioni e recensioni di utenti che l'hanno riscontrato.
Quindi il discorso è: se era un problema software allora valeva per tutti, dato che così non è, dato che non tutti ma comunque tanti si sono ritrovati con un terminale inutilizzabile in chiamata, mi fa più pensare ad un problema hardware, a cui magari mettere una pezza via software ma che pezza rimane.
C'è un difetto software ma un "problema" hw no in senso stretto, ma di progettazione sì nel senso che il sensore è spostato un po' più del solito verso destra (guardandolo) e se usi la destra per rispondere allora il sensore sta oltre l'orecchio e quindi lo schermo si accende, va cambiato il modo in cui la gente che lo possiede risponde, spostandolo un po' più in alto così che il sensore prenda la parte superiore dell'orecchio.
Ho letto che chi è mancino o comunque risponde con la sinistra non ha quel problema e non è un caso.
Alla fine ho optato per il Galaxy A40, trovato in offerta a 189 in una nota catena vicino a casa, e' a quel prezzo fino al 14 agosto o a esaurimento scorte.
PS. Quando prendo un'apparecchiatura nuova ho sempre le fisime per la batteria, consigliate di scaricare tutta la carica con cui e' arrivato o metterlo subito in carica fino al 100%.
Ottimo prodotto, piccolo e completo anche se non un fulmine. Per la batteria scaricalo fino al 20% o poco meno e ricaricalo fino al 100% e lascialo comunque in carica qualche altro minuto anche se completata e fallo per 5-6 volte, poi cerca se possibile di usare un modo costante di carica, cercando sempre di ricaricarlo dalla stessa percentuale fino al 100%
Io facendo così mai avuto problemi di batteria nel tempo
Io dovrei consigliare ad un mio collega, un telefono.
Sta usando un Huawei comprato a 100-150 euro casualmente in qualche negozio...3-4 anni fa e si trovava bene fino a quando la sua app bancaria ha smesso di funzionare dolo un aggiornamento ...data la vecchia versione Android del telefono (4.4)
Mi ha detto che vorrebbe spendere poco, ma se ne valesse davvero la pena, potrebbe spingersi fino a 250 euro.
Chiaramente gli ho subito nominato il redmi note 7 ( ma è uscito a gennaio? Cavolo come vola il tempo :eek: )
Ma sulla soglia dei 250 non mi veniva in mente niente da suggerirgli. Ora c'è il mi A3 ma non penso valga quei soldi in più, almeno non per lui
Mi chiedevo...io ho il mi 8, che ora è calato sotto la soglia dei 250 euro. Non rimane una scelta ottima visto il comparto hardware ?
A parte la batteria e la non espandibilità con micro SD...per il resto io credo sia ottimo... No?
No Mi8 no, io prendere un Galaxy A40 che è piccolino e completo in tutto compreso NFC e dualsim+SD
superlex
03-08-2019, 20:09
Ottimo prodotto, piccolo e completo anche se non un fulmine. Per la batteria scaricalo fino al 20% o poco meno e ricaricalo fino al 100% e lascialo comunque in carica qualche altro minuto anche se completata e fallo per 5-6 volte, poi cerca se possibile di usare un modo costante di carica, cercando sempre di ricaricarlo dalla stessa percentuale fino al 100%
Io facendo così mai avuto problemi di batteria nel tempo
Aggiungo che bisognerebbe utilizzarla nell'intervallo 20%-80%, gli estremi vanno male per le batterie al litio:
https://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_agli_ioni_di_litio#Guida_al_prolungamento_della_vita_di_una_batteria_al_Li-Ion
Poi vabbé, anche io sempre usata malissimo eppure i problemi ho iniziato a vederli dopo il terzo anno (e comuqnue anche dura)
Aggiungo che bisognerebbe utilizzarla nell'intervallo 20%-80%, gli estremi vanno male per le batterie al litio:
https://it.wikipedia.org/wiki/Accumulatore_agli_ioni_di_litio#Guida_al_prolungamento_della_vita_di_una_batteria_al_Li-Ion
Poi vabbé, anche io sempre usata malissimo eppure i problemi ho iniziato a vederli dopo il terzo anno (e comuqnue anche dura)
La pagina di wikipedia che hai linkato mi pare parli di livello di carica per un immagazzinaggio della batteria della durata di un anno a varie temperatura, non per un normale utilizzo subito dopo la carica.
Ad ogni modo anch'io ho sempre caricato di notte, quindi al 100% e lasciato in carica qualche altra ora, e sinora non ho avuto problemi.
Basta che sia anche solo spedito (prodotto Prime) la garanzia è quella di amazon,
Cosa intendi? Che la garanzia Amazon si applica al "basta che sia anche solo spedito" ma solo per i prodotti Prime o solo per gli eventuali clienti abbonati a Prime?
superlex
03-08-2019, 21:12
La pagina di wikipedia che hai linkato mi pare parli di livello di carica per un immagazzinaggio della batteria della durata di un anno a varie temperatura, non per un normale utilizzo subito dopo la carica.
Sì, il vero problema è la temperatura, nell'articolo in inglese è spiegato meglio:
Battery degradation during the storage is affected by temperature and battery state of charge (SOC) and a combination of full charge (100% SOC) and high temperature (usually > 50 °C) can result in sharp capacity drop and gas generation.
Cosa intendi? Che la garanzia Amazon si applica al "basta che sia anche solo spedito" ma solo per i prodotti Prime o solo per gli eventuali clienti abbonati a Prime?
Intendevo che quelli spediti da amzon si riconoscono dalla disponibilità di Prime (quando li cerchi, vedi proprio la v gialla e la scritta celeste Prime).
No, all'A3.
No, parlavo di Mi A3
Infatti i contenuti non mi tornavano, ma avendo iniziato dall'A50 senza poi specificare nulla in seguito, sembrava tutto collegato.
Brightblade
05-08-2019, 08:18
Ottimo prodotto, piccolo e completo anche se non un fulmine. Per la batteria scaricalo fino al 20% o poco meno e ricaricalo fino al 100% e lascialo comunque in carica qualche altro minuto anche se completata e fallo per 5-6 volte, poi cerca se possibile di usare un modo costante di carica, cercando sempre di ricaricarlo dalla stessa percentuale fino al 100%
Io facendo così mai avuto problemi di batteria nel tempo
OK grazie. Per il fatto che non sia un fulmine, il cell lo uso per telefonare (!) whatsapp, facebook e navigare in relax magari prima di dormire, non ne faccio un uso intensivo per altro. Cmq lo sto mettendo in servizio, la differenza di dimensioni rispetto al Lumia 735 che avevo e' veramente minima a fronte di uno schermo che sembra nettamente piu' grande invece. E' addirittura un filino piu' sottile del Lumia, che lo fa sembrare lievemente piu' esile, sembra cmq bello compatto anche se il Lumia dava lasensazione di essere un telefono piu' da battaglia, cmq ottime impressioni per ora.
Avrei una domanda da neofita di Android, senza voler andare troppo OT, esiste un modo per lockare lo smartphone senza premere il pulsante laterale? Su win potevo fare doppio tap sulla barra inferiore.
a parte LG V30 Plus, toccato oggi con mano e gran telefono, ce ne sono altri con il DAC32bit ESS Sabre ES9218P DAC integrato ? mi farebbe comodo per l'impianto di casa
a parte LG V30 Plus, toccato oggi con mano e gran telefono, ce ne sono altri con il DAC32bit ESS Sabre ES9218P DAC integrato ? mi farebbe comodo per l'impianto di casa
Gli unici sono gli LG, altri Honor/huawei montano akm, samsung di fascia alta monta cirrus, sony anche di fascia alta utilizza chip dac integrato nel soc (qualcomm).
I cinesi di fascia alta montano anche loro normalmente akm.
Cerca eventualmente un LG anche usato se ti serve per "uso audio".
Gli unici sono gli LG, altri Honor/huawei montano akm, samsung di fascia alta monta cirrus, sony anche di fascia alta utilizza chip dac integrato nel soc (qualcomm).
I cinesi di fascia alta montano anche loro normalmente akm.
Cerca eventualmente un LG anche usato se ti serve per "uso audio".
che modello potrei vedere?
Se hai testato il V30 e ne sei soddisfatto... direi che non c'è molto altro da cercare. Usato dovresti trovarlo a prezzo ragionevole o cerca qualche occasione "liberamagazzino" dato che sono dispositivi di serie precedenti.
Altri sono il V20 con il 9218, il V30 e G7 con 9218P, V35 (introvabile) e V40 con 9228.
Punterei o su un V30 o un G7 usati... magari segui un po' il warehouse deals se salta fuori qualcosa così almeno godi della garanzia.
Intendevo che quelli spediti da amzon si riconoscono dalla disponibilità di Prime (quando li cerchi, vedi proprio la v gialla e la scritta celeste Prime).
Strano però, io vedo articoli che sono sì spediti da amazon ma non appare la solita scritta "Prime" (in azzurro).
Ah, da menzionare che non ho più Prime (questione di principio, nonostante facciano di tutto per far passare a Prime, anche l'aumentare per vari articoli il prezzo minimo per evitare le spese spedizione, da 19€ a 29€, schifosi).
Se hai testato il V30 e ne sei soddisfatto... direi che non c'è molto altro da cercare. Usato dovresti trovarlo a prezzo ragionevole o cerca qualche occasione "liberamagazzino" dato che sono dispositivi di serie precedenti.
Altri sono il V20 con il 9218, il V30 e G7 con 9218P, V35 (introvabile) e V40 con 9228.
Punterei o su un V30 o un G7 usati... magari segui un po' il warehouse deals se salta fuori qualcosa così almeno godi della garanzia.
grazie, ma che tu sappia anche le versioni lisce lo hanno o solo le plus?
perchè quello del mio amico è un plus, mentre la versione liscia si trova in prime a 280
grazie, ma che tu sappia anche le versioni lisce lo hanno o solo le plus?
perchè quello del mio amico è un plus, mentre la versione liscia si trova in prime a 280
Sì, le + differiscono per i colori e per la quantità di memoria.
V30 normale:
https://www.lg.com/it/telefoni-cellulari/lg-LGH930-lg-v30-moroccan-blue
nelle specifiche vedi quad dac.
Romagnolo1973
05-08-2019, 19:55
Avrei una domanda da neofita di Android, senza voler andare troppo OT, esiste un modo per lockare lo smartphone senza premere il pulsante laterale? Su win potevo fare doppio tap sulla barra inferiore.
in quello che ho provato io il doppio tocco era presente, magari non è attivo di default ma c'è, prova a cercare un menù che nel nome abbia Gesti e lì c'è la voce per attivare il doppio tocco, ovvio va fatto su una zona vuota del desktop, non sulle barre sotto o sopra ma in una zona senza icone o senza widget. Tieni anche presente che per sicurezza il telefono dopo tot secondi o minuti (c'è sicuro una opzione in Sicurezza) si blocca di suo e per attivarlo devi per forza usare il sensore, tutti i telefoni hanno questo comportamento, però almeno per i secondi impostati se lo spegni poi col doppio tocco si riattiva, almeno io sul mio android stock ho queste funzioni e so che anche i samsung hanno queste impostazioni. Sono tanti i setting possibili su un Samsung quindi ti ci vorranno giorni per prenderci la mano
Update: confermo il doppio tocco c'è e lo trovi in "movimenti e gesti" e da lì la funzione "Toccate due volte per attivare"
uhm, dopo due anni esatti notato un bel rigonfiamento sul retro del bq aquarius x
oh yes, la batteria...
se non altro è fissa ma semplice da sostituire, vedremo
CUT
Potresti provare a chiedere la sostituzione in garanzia, sei ancora nei termini.
Il rigonfiamento non è una "normale usura della batteria" come una normale perdita di efficienza e di durata (che è esclusa) ma qualcosa di più grave, io ci proverei.
Potresti provare a chiedere la sostituzione in garanzia, sei ancora nei termini.
Il rigonfiamento non è una "normale usura della batteria" come una normale perdita di efficienza e di durata (che è esclusa) ma qualcosa di più grave, io ci proverei.
eh, di poco ma appena fuori 24 mesi...
ad ogni modo già ordinato ricambio da aliexpress (11€ spedita)
ok non originale etc etc, ma peggio di quella che va a sostituire non potrà essere :fiufiu:
eh, di poco ma appena fuori 24 mesi...
ad ogni modo già ordinato ricambio da aliexpress (11€ spedita)
ok non originale etc etc, ma peggio di quella che va a sostituire non potrà essere :fiufiu:
Durerà magari un po' meno ma per 11 euro ci può anche stare.
Comunque, info generale:
come dicevo i termini non sono scaduti, è vero che la garanzia legale è di 24 mesi MA c'è un MA, perchè il consumatore ha 2 mesi di tempo dalla scoperta del vizio per la sua denuncia, quindi in pratica la garanzia legale si estingue dopo 26 mesi (24+2 mesi).
;)
RandoM X
05-08-2019, 20:22
eh, di poco ma appena fuori 24 mesi...
ad ogni modo già ordinato ricambio da aliexpress (11€ spedita)
ok non originale etc etc, ma peggio di quella che va a sostituire non potrà essere :fiufiu:
sei nel gruppo telegram bq?
magari si poteva comunque chiedere qualcosa al produttore...
io non sono pratico ma comunque una mano te la diamo per l'installazione della nuova batteria...
np, come scritto è semplice da sostituire. temevo molto peggio sinceramente
edit: nota a margine... in questo caso la back cover in plastica (già la v 'pro' dello stesso modello l'ha in vetro) è stato un vantaggio, dato che ha 'agevolato' l'espansione della batteria. per carità, dettagli, ma già che ci siamo...
Durerà magari un po' meno ma per 11 euro ci può anche stare.
Comunque, info generale:
come dicevo i termini non sono scaduti, è vero che la garanzia legale è di 24 mesi MA c'è un MA, perchè il consumatore ha 2 mesi di tempo dalla scoperta del vizio per la sua denuncia, quindi in pratica la garanzia legale si estingue dopo 26 mesi (24+2 mesi).
;)
ok questo non lo ricordavo, anche se ad ogni modo è fuori anche dai 26 mesi, per un pelo
cmq si, dato che la parte più 'ostica' è aprire la back cover e poi si tratta di svitare delle normali vitine a croce per liberare la batteria (che poi è solo blandamente incollata e basta tirare delicamtamente) probabilmente avrei proceduto autonomamente lo stesso, meno sbattimento
ad ogni modo più che altro 'segnalavo' come testimonianza nel mio piccolo di un problema capitato al prodotto, di quelli che non dovrebbero succedere
tra l'altro me ne sono accorto per puro caso, mentre in attesa allle poste lo facevo 'trottolare' sul bancone e mi è parso strano che continuasse a girare, dato che doveva avere il fondo piatto. non ci fosse stata la estremamente piacevole lungaggine burocratica avrei potuto accorgermene in modo estremamente più interessante...
grazie poste :fiufiu:
eh, di poco ma appena fuori 24 mesi...
ad ogni modo già ordinato ricambio da aliexpress (11€ spedita)
ok non originale etc etc, ma peggio di quella che va a sostituire non potrà essere :fiufiu:
peccato che ci metterà un mese e passa ad arrivare... speriamo resista :D
c'era l'opzione 'veloce' a leggero sovrapprezzo, di qui la cifra finale di 11 :fiufiu:
anche se non è detto si risparmi troppo tempo, speriamo arrivi viva :fiufiu:
ps: nel frattempo rimesso in 'funzione' il vecchio s4, che mi ha fatto pagare il non essere stato acceso per due anni... va bè la pianto che non sono certo il tutto sia troppo in topic...
Brightblade
06-08-2019, 15:08
Quanto alla durata della batteria, segnalo che l'A40 mi e' durato 1 giorno e 2-3 ore, considerato che ieri ho anche fatto un aggiornamento del sistema operativo e ho installato/aggiornato a tappeto tutte le app che mi servivano, penso che con l'utilizzo tipico che ne faccio io, arrivero' a circa 1 giorno e mezzo. La carica cosi' a spanne e' durata tra i 50 e i 60 minuti (partendo dal 20% circa).
Se puo' interessare qualcuno, lo Xiaomi A3 e' sceso velocemente sotto i 200 euro, ho letto 196, naturalmente spedito dalla cina.
A quanto pare non ci sarà la versione PRO dell'A3 (A3 che si basa su CC9e). Sembra che Xiaomi, il fratello maggiore (CC9) lo voglia inserire come Mi9 Lite. Da settembre probabilmente.
superlex
07-08-2019, 15:19
A quanto pare non ci sarà la versione PRO dell'A3 (A3 che si basa su CC9e). Sembra che Xiaomi, il fratello maggiore (CC9) lo voglia inserire come Mi9 Lite. Da settembre probabilmente.
Male..
A quanto pare non ci sarà la versione PRO dell'A3 (A3 che si basa su CC9e). Sembra che Xiaomi, il fratello maggiore (CC9) lo voglia inserire come Mi9 Lite. Da settembre probabilmente.
Fonte? :confused:
https://www.xiaomitoday.it/in-arrivo-xiaomi-mi-9-lite-ecco-perche-lazienda-ha-puntato-poco-su-mi-a3.html
:read:
Grazie Cloud76!
Ma se sono vere le motivazioni scritte nell'articolo non avrà Android One! :(
Se la scelta è quella di affossare Android One a vantaggio della MIUI potrebbero anche ottenere l'effetto contrario. Coloro che attendevano per un Android One opteranno per un Motorola o un Nokia ed i clienti che prima avrebbero preso un 9T prossimamente prenderanno un 9 Lite, quindi le vendite le spalmano su più modelli ma non le incrementano! :sofico:
Tirare la coperta, o testa o piedi rimarranno scoperti; avrebbe più senso realizzare entrambe i modelli, sia un Mi 9 Lite che un A3 Pro con la stessa base differenziandoli solamente per il SO. ;)
vabbe'... per quanto mi riguarda...
tutti i telefoni Android One o non Android One senza espansione SD restano sugli scaffali...
quindi... poco importa :D
si sa niente su Motorola One Vision Dual SIM, 128GB, leggo di molti problemi con la batteria, che sia previsto un fix? vorrei prenderlo alla moglie
Romagnolo1973
08-08-2019, 17:37
si sa niente su Motorola One Vision Dual SIM, 128GB, leggo di molti problemi con la batteria, che sia previsto un fix? vorrei prenderlo alla moglie
Un fix la vedo difficile, gli exynos non sono pensati per android one ma per il software di mamma samsung (che bloccano le attività in background molto meglio), quel motorola telecomando (21:9) lo si può considerare solo sotto i 230 perchè ha una batteria appena sufficiente ad arrivare a sera con uso blando, qualche problema anche col touch su alcuni modelli che in ricarica non prende i tocchi.
A 270 euro ce ne sono di telefoni ... tutti meglio di questo. L'accoppiata Android stock + exynos è davvero rischiosa, inoltre fare un telefono così allungato da 6,3" per poi dover quasi raddoppiare l'altezza della barra delle notifiche per pareggiarla al buco a sinistra mi sa davvero di uno spreco di preziosi millimetri
megthebest
08-08-2019, 21:00
In arrivo due sub 200€, il Lenovo Z6 Lite e il bistrattato Mi A3 che a 199€ merita sicuramente una prova.. Sempre attendendo che arrivino alcuni super entry level a 100€ Gome Fenmy Note, U9 e lo Sharp S2 C10 (sono bloccati in qualche meandri della brexit tra UK e Italy 😭😭😱)
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
IlCavaliereOscuro
08-08-2019, 21:10
il bistrattato Mi A3
Perché bistrattato?
ha qualche pecca... meglio il fratello maggiore...
megthebest
09-08-2019, 07:18
Perché bistrattato?Essenzialmente per non aver adottato un display FullHD+ e non aver osato lato Cpu con uno dei nuovi soc Snapdragon 7**.
Per il resto, nulla da recriminare.. Comunque vedendo qualche recensione, il display non è così male quanto si pensa, tolta la luminosità massima non elevata in assoluto, trova spazio nella fascia da 200€ soprattutto per essere uno dei primi Xiaomi con sensore impronte sotto al display (da verificare la sua efficacia, precisione e velocità). Il concorrente è Samsung A50 che sta scendendo a 250€ in tutti gli store online.
Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk
Un fix la vedo difficile, gli exynos non sono pensati per android one ma per il software di mamma samsung (che bloccano le attività in background molto meglio), quel motorola telecomando (21:9) lo si può considerare solo sotto i 230 perchè ha una batteria appena sufficiente ad arrivare a sera con uso blando, qualche problema anche col touch su alcuni modelli che in ricarica non prende i tocchi.
A 270 euro ce ne sono di telefoni ... tutti meglio di questo. L'accoppiata Android stock + exynos è davvero rischiosa, inoltre fare un telefono così allungato da 6,3" per poi dover quasi raddoppiare l'altezza della barra delle notifiche per pareggiarla al buco a sinistra mi sa davvero di uno spreco di preziosi millimetri
ok grazie del tuo commento!
oggi vedo in offerta anche l'asus zenfone 5 4/64 (ze620KL-1A009EU) a 219€, non mi sembra male. il fratello M2 sta ancora sui 260
Il mio Pixel 2 preso da Amazon warehouse deals credo abbia dei problemi :cry:
questa mattina l'ho staccato dal caricatore verso le 6 e acceso verso le 9, batteria al'85%. Ora sto facendo un'altra prova ma credo che lo rimanderò indietro, non mi sembra normale perdere un 15% di batteria a cell. spento in 3 ore. Voi cosa ne pensate?
Tralaltro ho acquistato un telefono "come nuovo" pagandolo 327 euro e mi è arrivato un ricondizionato, nella confezione c'era una adesivo Amazon wd con scritto in spagnolo prodotto ricondizionato, lo smartphone aveva anche un piccolo segno nella scocca, schermo intonso.
Questa è la prima volta che acquisto da Amazon wd, sinceramente mi aspettavo più controlli da parte loro, peccato perché il telefono va davvero bene.
caurusapulus
09-08-2019, 11:04
2 anni fa acquistai un Nexus 5X da warehouse deals che era segnato come ricondizionato ma in perfette condizioni. Quando arrivo` era privo di cavo usb c ed aveva un piccolo graffietto. Contattai Amazon che mi forni` il 15% di sconto ulteriore e un buono sconto di 5 euro per il disservizio. Prova a contattarli, si sa mai...
2 anni fa acquistai un Nexus 5X da warehouse deals che era segnato come ricondizionato ma in perfette condizioni. Quando arrivo` era privo di cavo usb c ed aveva un piccolo graffietto. Contattai Amazon che mi forni` il 15% di sconto ulteriore e un buono sconto di 5 euro per il disservizio. Prova a contattarli, si sa mai...
Si però non posso tenere un telefono appena preso con problemi alla batteria, anche se mi fanno uno sconto...
ok grazie del tuo commento!
oggi vedo in offerta anche l'asus zenfone 5 4/64 (ze620KL-1A009EU) a 219€, non mi sembra male. il fratello M2 sta ancora sui 260
da possessore di uno zen5 da oltre 1 anno non posso che consigliartelo.
Aggiornato quasi mensilmente
batteria che senza particolari attenzioni dura ancora circa 80-85 del nuovo (ricaricato ogni sera)
foto molto buone
audio potente
bello schermo.
E' ancora bello scattante dopo 13 mesi, non l'ho mai formattato e ho circa 130 app installate... ottimo!:D
da possessore di uno zen5 da oltre 1 anno non posso che consigliartelo.
Aggiornato quasi mensilmente
batteria che senza particolari attenzioni dura ancora circa 80-85 del nuovo (ricaricato ogni sera)
foto molto buone
audio potente
bello schermo.
E' ancora bello scattante dopo 13 mesi, non l'ho mai formattato e ho circa 130 app installate... ottimo!:D
però a poco di più (250) c'è l A50 che mi attira non poco coi 128GB di storage (per la moglie eh, io ho l' M2 max pro)
superlex
09-08-2019, 12:03
Il mio Pixel 2 preso da Amazon warehouse deals credo abbia dei problemi :cry:
questa mattina l'ho staccato dal caricatore verso le 6 e acceso verso le 9, batteria al'85%. Ora sto facendo un'altra prova ma credo che lo rimanderò indietro, non mi sembra normale perdere un 15% di batteria a cell. spento in 3 ore. Voi cosa ne pensate?
Tralaltro ho acquistato un telefono "come nuovo" pagandolo 327 euro e mi è arrivato un ricondizionato, nella confezione c'era una adesivo Amazon wd con scritto in spagnolo prodotto ricondizionato, lo smartphone aveva anche un piccolo segno nella scocca, schermo intonso.
Questa è la prima volta che acquisto da Amazon wd, sinceramente mi aspettavo più controlli da parte loro, peccato perché il telefono va davvero bene.
Soprattutto se "come nuovo" non può avere segni, conta che anche nelle descrizioni sono abbastanza larghi, nel senso che in caso di, per esempio, "ottime condizioni" segnalano piccoli grafi che se non usi il microscopio non vedi; a maggior ragione quindi se "come nuovo" non può avere segni, contattatali, segnala tutti i problemi e se preferisci chiedi di sostituirtelo con un altro o rimborsarti.
però a poco di più (250) c'è l A50 che mi attira non poco coi 128GB di storage (per la moglie eh, io ho l' M2 max pro)
capisco...
ma il sensore impronte pigro e le foto non eccelse (da quello che ho capito) mi farebbero preferire ancora lo Zen5.
Avevo guardato anche io A50, come dimensioni :rolleyes: alla fine siamo lì (maledette padelle, e il Zen5 e' proprio il max per me non vorrei andare oltre) e lo schermo amoled + 128 gb mi attirerebbe...
ma lo zen 5 e' ancora molto scorrevole, lo sblocco facciale rapido (a volte lo uso) e finche' non crolla la batteria me lo tengo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.