PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 [135] 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213

Marchinho10
30-11-2019, 12:57
Io personalmente prima di fare qualsiasi cosa lo accendo (senza sim), mi assicuro che lo schermo non abbia problemi, provo le funzioni basilari, poi inserisco la sim per provare la parte telefonica e solo dopo vado di pellicola/vetro e prima carica. Sempre che la batteria abbia un po' di autonomia residua.

I Motorola di solito hanno la ricarica rapida proprietaria Turbopower, non sarà un QC3 ma va ottimamente, come ipotizzi utilizzare di continuo la ricarica rapida al massimo delle potenzialità non è buona cosa.

Ok, grazie.
Quindi dici di usare il caricabatterie che c'è già in dotazione, da 15w?
Io non è che me ne intendo molto, però penso che 15w siano già abbastanza rapidi, spero.
A parte che di solito lo carico di notte, quindi che ci metta poco o tanto non cambia nulla.
A proposito, lasciarlo in carica tutta notte, ovviamente spento, non dovrebbe creare problemi no? Con il g4 ho sempre fatto così e la batteria ancora oggi va bene

rdaelmito
30-11-2019, 14:32
Ok, grazie.
Quindi dici di usare il caricabatterie che c'è già in dotazione, da 15w?
Io non è che me ne intendo molto, però penso che 15w siano già abbastanza rapidi, spero.
A parte che di solito lo carico di notte, quindi che ci metta poco o tanto non cambia nulla.
A proposito, lasciarlo in carica tutta notte, ovviamente spento, non dovrebbe creare problemi no? Con il g4 ho sempre fatto così e la batteria ancora oggi va bene

Devi vedere quanto tempo ci mette la carica da 10-15% a 100%, se sei su un paio di ore stai già sfruttando bene la ricarica rapida Motorola (ovviamente hai un boost iniziale nei primi 30-60 minuti e poi rallenta). Poi su come caricare una batteria ci sono molti pensieri, ad esempio se fermarsi all'80% o arrivare a 100% e staccare il cavo, due cose sono certe: non scendere mai sotto il 15-10% e possibilmente staccare l'alimentatore a carica completa entro una decina di minuti. Lasciarlo tutta la notte anche da spento è molto sconsigliato, ma comunque i circuiti interrompono la carica, oggi c'è molto più controllo. Se ti è possibile non caricarlo di notte.

Magari se hai altri dubbi ti conviene cercare nel forum o aprire una nuova discussione, altrimenti qui si inizia ad aprire un dibattito eterno che non c'entra nulla con il topic :D.

Romagnolo1973
30-11-2019, 14:40
Conoscete negozi affidabili da cui comprare il mi9 lite?
Tutti i venditori su amazon per i quali c'è a fianco il "Spedito da Amazon", non solo sei sicuro che arrivi e in tempi brevissimi ma anche che in caso di problemi al 98% amazon ti rimborsa o te ne da uno uguale nuovo

Marchinho10
30-11-2019, 14:47
Devi vedere quanto tempo ci mette la carica da 10-15% a 100%, se sei su un paio di ore stai già sfruttando bene la ricarica rapida Motorola (ovviamente hai un boost iniziale nei primi 30-60 minuti e poi rallenta). Poi su come caricare una batteria ci sono molti pensieri, ad esempio se fermarsi all'80% o arrivare a 100% e staccare il cavo, due cose sono certe: non scendere mai sotto il 15-10% e possibilmente staccare l'alimentatore a carica completa entro una decina di minuti. Lasciarlo tutta la notte anche da spento è molto sconsigliato, ma comunque i circuiti interrompono la carica, oggi c'è molto più controllo. Se ti è possibile non caricarlo di notte.

Magari se hai altri dubbi ti conviene cercare nel forum o aprire una nuova discussione, altrimenti qui si inizia ad aprire un dibattito eterno che non c'entra nulla con il topic :D.

Hai ragione, ma fortunatamente ho finito i dubbi :D

lcpreben
30-11-2019, 14:59
Tutti i venditori su amazon per i quali c'è a fianco il "Spedito da Amazon", non solo sei sicuro che arrivi e in tempi brevissimi ma anche che in caso di problemi al 98% amazon ti rimborsa o te ne da uno uguale nuovo

Grazie del chiarimento Romagnolo. A dire il vero ho visto che anche ePrice ha il 128gb a 250€, quindi credo che a questo giro lo farò acquistare da lì.

nice_cool
30-11-2019, 15:06
Domani prenderò il G8 plus!
Mi viene un dubbio, voi quando prendete il telefono nuovo lo accendete e utilizzate subito o prima lo mettere in carica?
Io pensavo di prenderlo, mettergli cover e vetro sullo schermo e poi metterlo in carica finché non è completamente carico. Dopodiché stacco il caricabatterie e inizio a usare il telefono.
Voi come fate di solito?

Altra cosa, ho visto che supporta la ricarica rapida 18w, ma è dotato di un caricabatterie da 15w.
Quindi volendo posso comprare un caricabatterie 18w e usare quello per caricarlo. Però questi caricabatterie così rapidi non è che poi hanno effetti negativi sulla batteria?

Prima accendilo, metti la SIM, configuri e provi la parte telefonica. Se è tutto ok dopo che hai smanettato lo spegni e lo metti in carica.
Il caricatore da 15w va bene uguale ed è veloce (turbopower proprietario Motorola) vedrai che nemmeno ti accorgi di quanti carichi in 15/30 minuti.

nb. Perchè vuoi mettere la protezione al vetro?

Apri poi un threed nella sezione Motorola per il G8 Plus ;)

Devi vedere quanto tempo ci mette la carica da 10-15% a 100%, se sei su un paio di ore stai già sfruttando bene la ricarica rapida Motorola (ovviamente hai un boost iniziale nei primi 30-60 minuti e poi rallenta). Poi su come caricare una batteria ci sono molti pensieri, ad esempio se fermarsi all'80% o arrivare a 100% e staccare il cavo, due cose sono certe: non scendere mai sotto il 15-10% e possibilmente staccare l'alimentatore a carica completa entro una decina di minuti. Lasciarlo tutta la notte anche da spento è molto sconsigliato, ma comunque i circuiti interrompono la carica, oggi c'è molto più controllo. Se ti è possibile non caricarlo di notte.

Magari se hai altri dubbi ti conviene cercare nel forum o aprire una nuova discussione, altrimenti qui si inizia ad aprire un dibattito eterno che non c'entra nulla con il topic :D.

A proposito dei molti pensieri. Io carico di notte, di giorno, con meno del 10%, del 5%, del 40% e non ho mai avuto un solo problema con batterie di tipo Li-Ion (le Li-Polymer invece credo siano più delicate)

Marchinho10
30-11-2019, 16:04
Certamente poi scriverò la recensione nella discussione dedicata ai moto G
Comunque il vetro di protezione preferisco metterlo, anche per evitare che si sporchi lo schermo.

Marchinho10
30-11-2019, 18:37
Come non detto, il vetro temperato che mi hanno regalato ho scoperto che non va bene per il G8 plus!
Meno male che nella descrizione c'è scritto che è fatto proprio per il G8 plus..ma ho letto le recensioni e praticamente rimangono scoperti 3mm per lato.
A questo punto vediamo, o lo metto lo stesso (ma mi sa che l'effetto non sarà granché) oppure non metto nulla.
Voi di solito sullo schermo dei vostri telefoni mettere qualche protezione o niente? Io sul g4 avevo messo una pellicola, ma poi dopo qualche mese l'ho tolta e fino ad oggi non ho usato nulla e non ho avuto problemi allo schermo

Romagnolo1973
30-11-2019, 20:31
Come non detto, il vetro temperato che mi hanno regalato ho scoperto che non va bene per il G8 plus!
Meno male che nella descrizione c'è scritto che è fatto proprio per il G8 plus..ma ho letto le recensioni e praticamente rimangono scoperti 3mm per lato.
A questo punto vediamo, o lo metto lo stesso (ma mi sa che l'effetto non sarà granché) oppure non metto nulla.
Voi di solito sullo schermo dei vostri telefoni mettere qualche protezione o niente? Io sul g4 avevo messo una pellicola, ma poi dopo qualche mese l'ho tolta e fino ad oggi non ho usato nulla e non ho avuto problemi allo schermo

Gli schermi degli smartphone non sono più piatti come una volta ma incurvati ai lati, quindi tutte o quasi le protezioni lasciano 2-3 mm altrimenti si solleverebbero o avrebbero bolle d'aria. Mai messe protezioni allo schermo ma sempre usato una cover che sporge di un mm sul davanti in modo da proteggere un minimo anche lo schermo se dovesse cadere piatto, certo che se cade su un terreno con sassi ... ciao. Quindi la pellicola che hai è giusta, ne dovessi prendere una diversa avrebbe sempre il problema di non coprire quei millimetri

Marchinho10
30-11-2019, 20:44
Gli schermi degli smartphone non sono più piatti come una volta ma incurvati ai lati, quindi tutte o quasi le protezioni lasciano 2-3 mm altrimenti si solleverebbero o avrebbero bolle d'aria. Mai messe protezioni allo schermo ma sempre usato una cover che sporge di un mm sul davanti in modo da proteggere un minimo anche lo schermo se dovesse cadere piatto, certo che se cade su un terreno con sassi ... ciao. Quindi la pellicola che hai è giusta, ne dovessi prendere una diversa avrebbe sempre il problema di non coprire quei millimetri

Speriamo! Quelle recensioni mi hanno spaventato, si lamentano che restano 2-3 mm su ogni lato, praticamente dicono che è stretta! Domani la provo e vediamo

mtofa
30-11-2019, 21:16
Per il Note 4 di mia moglie presi anch'io un vetro temperato dichiarato adatto al display con i bordi curvi dello stesso, una volta messo i primi tre mm. dai bordi rimaneva sollevato. L'ha usato per parecchi mesi così, ma non si poteva guardare da quanto era brutto, così ad un cenrto punto glel'ho tolto :D

-Mirco-
30-11-2019, 22:27
alla fine della fiera ho preso il mi 9 lite da 128gb grigio a 249€ compreso di spedizione sul sito xiaomi

Spero di stare apposto per un bel pò di tempo perchè non sono molto incline a spendere tanti soldi per uno smartphone francamente.

Ed_Bunker
30-11-2019, 22:30
Se il vetro è veramente gorilla glass... Val la pena goderselo senza pellicola.

Purtroppo sul mio redmi note 7 ho notato che pur tenendolo con le pinze qualche micro graffietto (visibile solo a schermo spento e di traverso) si sono formati.

Per la ragazza/donna "media" direi invece che la pellicola è d'obbligo, completa o no che sia.
E non c'è bisogno di dire il perché... 😁

sent with rn7

Bilbo
01-12-2019, 05:53
mi sa che dovrò cambiare il mio rn7, è la 3 volta che il gps va a farsi giri per la città da solo....... e non sono intenzionato a portarlo in riparazione per la 3^ volta per lo stesso motivo, chiederò la risoluzione del contratto ad unieuro, ma credo che dovrò battagliare....

la legge dice questo:
"Il consumatore deve contestare la non conformità del prodotto entro 2 mesi dalla scoperta. La denuncia non è necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o lo ha occultato.

In un primo momento il consumatore può chiedere, a sua scelta, la sostituzione o la riparazione del bene. Soltanto in secondo momento, se i primi due rimedi non sono efficaci, sono difficilmente attuabili o non possono essere approntati in un termine congruo, è possibile chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto (restituzione dei soldi). Le spese necessarie per rendere conforme i beni sono a carico del venditore; la legge specifica che a lui spettano i costi per la spedizione, i materiali e la mano d’opera."


credo che la terza volta in riparazione con lo stesso difetto, possa considerarsi come " i primi due rimedi non sono efficaci, sono difficilmente attuabili o non possono essere approntati in un termine congruo"

vedremo come andrà a finire

Romagnolo1973
01-12-2019, 08:23
Su HD Blog la recensione del RN8T è q mio avviso molto lacunosa, non si sono accorti che ha dimensioni diverse dal RN8, non menzionano il BT 4.2 e neppure che manca il led di notifica (e sono difetti da mettere nei lati negativi)... bah livello scadente

El Alquimista
01-12-2019, 09:07
credo che la terza volta in riparazione con lo stesso difetto, possa considerarsi come " i primi due rimedi non sono efficaci, sono difficilmente attuabili o non possono essere approntati in un termine congruo"


Nokia alla terza riparazione del solito difetto,
mi ha comunicato che era colpa mia,
e che da quel momento , per quel difetto, ero fuori garanzia.

Bilbo
01-12-2019, 13:25
Nokia alla terza riparazione del solito difetto,
mi ha comunicato che era colpa mia,
e che da quel momento , per quel difetto, ero fuori garanzia.

che difetto avevi?


sul mio è il gps che fa le bizze, ed è un difetto che hanno in molti, basti vedere su xda, difficile farlo passare per mia incuria....

Cloud76
01-12-2019, 15:05
CUT

la legge dice questo:
CUT

In un primo momento il consumatore può chiedere, a sua scelta, la sostituzione o la riparazione del bene. Soltanto in secondo momento, se i primi due rimedi non sono efficaci, sono difficilmente attuabili o non possono essere approntati in un termine congruo, è possibile chiedere la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto (restituzione dei soldi). CUT



Scusa dove hai letto questo? Da dove l'hai preso?

Bilbo
01-12-2019, 15:23
https://www.altroconsumo.it/hi-tech/televisori/speciali/prodotto-difettoso-fai-valere-la-garanzia

Cloud76
01-12-2019, 16:00
https://www.altroconsumo.it/hi-tech/televisori/speciali/prodotto-difettoso-fai-valere-la-garanzia

E' strana quella cosa che dicono, sul codice del consumo è un po' diversa.
Questo è ciò che recita:
ARTICOLO N.130 (1)
Diritti del consumatore

1. Il venditore e’ responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformita’ esistente al momento della consegna del bene.
2. In caso di difetto di conformita’, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformita’ del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9.
3. Il consumatore puo’ chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
4. Ai fini di cui al comma 3 e’ da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformita’;
b) dell’entita’ del difetto di conformita’;
c) dell’eventualita’ che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo ternine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene.
6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d’opera e per i materiali.
7. Il consumatore puo’ richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore.
8. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del bene.
9. Dopo la denuncia del difetto di conformita’, il venditore puo’ offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia gia’ richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 5, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia gia’ richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo.
10. Un difetto di conformita’ di lieve entita’ per il quale non e’ stato possibile o e’ eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non da’ diritto alla risoluzione del contratto.

Bilbo
01-12-2019, 16:07
Non so che dirti.

Comunque il gps che non funziona non penso sia un problema di lieve entità...

Marchinho10
01-12-2019, 17:01
Alla fine la cover del g8 plus, effettivamente, è leggerissimamente stretta. Però pensavo peggio, non sta male e non si nota quasi. Quindi la tengo sicuramente senza cambiarla

Per chi me lo aveva chiesto, dopo una giornata intera di utilizzo(stressandolo parecchio) qui ho fatto una piccola recensione

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46512124#post46512124

cagnaluia
01-12-2019, 18:43
cosa mi suggerite per una equivalente alternativa al Nokia 7 Plus che ormai mi ha lasciato?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875772

...sempre androidone (oppure samsung):O

Cloud76
01-12-2019, 19:00
Oltre a quanto detto di là, e quindi giusta la garanzia, se vuoi rimanere su Nokia c'è il recente 7.2 e tra breve anche 8.2

unnilennium
01-12-2019, 19:18
cosa mi suggerite per una equivalente alternativa al Nokia 7 Plus che ormai mi ha lasciato?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875772

...sempre androidone (oppure samsung):OOltre a quanto detto di là, e quindi giusta la garanzia, se vuoi rimanere su Nokia c'è il recente 7.2 e tra breve anche 8.2Per quanto sia estimatore di nokia, secondo me gira al largo da 6.2 e 7.2, le poche review ne parlano male, non eccelle in nulla, hw vecchio di 2 anni, prezzo assurdo. Al limite nokia 8.1, in offerta su warehouse col bf era appena sopra i 200, era sicuramente un ottimo affare

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Cloud76
01-12-2019, 19:21
Per quanto sia estimatore di nokia CUT non eccelle in nulla, hw vecchio di 2 anni, prezzo assurdo

Be' non è una novità, Nokia fa telefoni con hardware medio o mediobasso e li vende cari, non ha mai eccelso da questo punto di vista. Le sue qualità sono gli aggiornamenti e il lato telefonico e connessione, per il resto niente di che.

ais001
01-12-2019, 19:28
...
Sul sito cinese di Xiaomi è apparso un "Mi9" con rete 5G, MIUI 11, Snapdragon 855Plus, 12GB di ram e 512GB di spazio... venduto a ¥3699


... e che caxx :mbe: :asd:

marost67
02-12-2019, 19:04
Oggi ho preso il Redmi Note 8T, come avevo segnalato, con la promozione Wind 70 in contanti e 3 euro al mese x 24 mesi= 142 euro. In realtà avevo capito e scritto che la rata era di 1 euro al mese, ma con il piano che avevo attivato è venuto 3. Ultimamente sto leggendo tanti commenti negativi sull'estetica e vari difetti, ma penso che al prezzo con cui l'ho preso è difficile trovare meglio. Mi è dispiaciuto non prendere il MI 9 Lite, ma Amazon non ha fatto sconti al Bf, la differenza c'è tra i due, ma anche nel mio portafoglio. Poi scriverò nella discussione di riferimento.

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

ais001
02-12-2019, 19:10
@marost67
Beh se ti aspetti che amazon lo metta a 150 sei un folle :D

Già ora lo trovi spesso a 210-220... dipende dal venditore (ma tanto sempre spedito da amazon), se invece cerchi il 6-128 devi andare sul sito Mi.com che era oggi pomeriggio a 249

marost67
02-12-2019, 19:37
Infatti non potendo più aspettare ho preso il Redmi Note 8T. Il Redmi 3 ha avuto un decadimento incredibile negli ultimi 10 giorni

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

ais001
02-12-2019, 19:49
... io ho visto la diff tra 8T e 9Lite e preferisco aspettare il 9Lite.... tanto la settimana prima di Natale torna ancora in offerta :D

marost67
02-12-2019, 22:14
Prime impressioni, mi devo abituare alla forma e alla goccia visivamente, sblocco con l'impronta rapido e preciso

Inviato dal mio Redmi 3 utilizzando Tapatalk

ritpetit
02-12-2019, 23:51
@marost67
Beh se ti aspetti che amazon lo metta a 150 sei un folle :D

Già ora lo trovi spesso a 210-220... dipende dal venditore (ma tanto sempre spedito da amazon), se invece cerchi il 6-128 devi andare sul sito Mi.com che era oggi pomeriggio a 249

In realtà era una buffonata.
Esattamente 2 minuti dopo l'inizio dell'offerta (alle 18) davano non disponibile in tutti e 3 i colori
Promozione acchiappa click e per magari dirottare verso altri terminali, vedrete che a 399 nei prossimi giorni sarà nuovamente disponibile.

Visto che mia mamma ha spaccato il vetro del suo RN 4X, ho deciso di passarle il mio e prendere un Mi 9 Lite su GB a 203 euro, 6/128 global.
Se mi arriva prima di Natale (ci conto poco) mi fanno un regalo.

Qualcuno che lo ha acquistato sa se ci sono vetro protettivo e/o Cover in silicone?

Romagnolo1973
03-12-2019, 07:20
La cover in silicone in confezione al 99% c'è (è presente nella scatola della global e in quella ufficialmente in Italia quindi anche quella global venduta dai cinesi dovrebbe averla), vetro o pellicola sullo schermo direi di no

domthewizard
03-12-2019, 07:44
Il vetro protettivo non lo mette nessuno, ma xiaomi nemmeno la pellicola :asd: la cover invece c'è

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

megthebest
03-12-2019, 08:16
Visto che mia mamma ha spaccato il vetro del suo RN 4X, ho deciso di passarle il mio e prendere un Mi 9 Lite su GB a 203 euro, 6/128 global.
Se mi arriva prima di Natale (ci conto poco) mi fanno un regalo.

Qualcuno che lo ha acquistato sa se ci sono vetro protettivo e/o Cover in silicone?
Ordinanto ora da GB prima della befana non ti arriverà nulla ;)

Bik
03-12-2019, 08:50
Una domanda: la differenza tra il Redmi note 8 e il Redmi note 8t è solo l'NFC o cambia qualcosa, tipo le memorie?

Mia moglie ha distrutto il vetro del suo P20 lite, volevo regalargli uno smartphone, puntavo al Mi 9 lite, ma, in questo momento, il prezzo è ancora alto.

megthebest
03-12-2019, 08:57
Una domanda: la differenza tra il Redmi note 8 e il Redmi note 8t è solo l'NFC o cambia qualcosa, tipo le memorie?

Mia moglie ha distrutto il vetro del suo P20 lite, volevo regalargli uno smartphone, puntavo al Mi 9 lite, ma, in questo momento, il prezzo è ancora alto.

Di importante, quanto alle differenze, ci sono due aspetti
NFC
Dimensioni e peso (inspiegabilmente il modello 8T è meno ottimizzato quanto a rapporto schermo/ingombro) il che genererà sicuramente problemi di compatibilità tra le cover..
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9946&idPhone2=9814

Bandit
03-12-2019, 09:05
ciao a tutti ragazzi
vorrei sapere perchè il Redmi Note 7 ed 8 hanno così successo, nonostante il sensore di prossimità. Se il telefono è usato per fare chiamate, come si può sopportare la poca efficienza del telefono in questi momenti?

E' un problema superabile? è stato risolto con gli aggiornamenti software?

domthewizard
03-12-2019, 09:19
ciao a tutti ragazzi
vorrei sapere perchè il Redmi Note 7 ed 8 hanno così successo, nonostante il sensore di prossimità. Se il telefono è usato per fare chiamate, come si può sopportare la poca efficienza del telefono in questi momenti?

E' un problema superabile? è stato risolto con gli aggiornamenti software?
il note 7 è assodato, ma del note 8 non ne sapevo niente :confused: comunque è presto spiegato: le persone che usano il telefono per telefonare ormai sono sempre più rare. io vedo gente anche in là con gli anni mandare i messaggi vocali con whatsapp, aspettare la risposta e rispondere con un altro messaggio vocale. chi lo usa in questo modo non avrà mai problemi, ecco spiegato il perchè :sofico:


comunque no non è superabile via software, il redmi 5 di mio padre ha avuto molti aggiornamenti nell'ultimo anno e mezzo (miui 11 compresa) e non è cambiato niente. è proprio sbagliata l'ingegnerizzazione

Bandit
03-12-2019, 09:20
il note 7 è assodato, ma del note 8 non ne sapevo niente :confused: comunque è presto spiegato: le persone che usano il telefono per telefonare ormai sono sempre più rare. io vedo gente anche in là con gli anni mandare i messaggi vocali con whatsapp, aspettare la risposta e rispondere con un altro messaggio vocale. chi lo usa in questo modo non avrà mai problemi, ecco spiegato il perchè :sofico:
:D :D :D
Pure hai ragione :D

domthewizard
03-12-2019, 09:22
cmq il note 8 pro non ha problemi in questo senso, ma è anche vero che è completamente diverso dal note 8

Ed_Bunker
03-12-2019, 09:31
ciao a tutti ragazzi
vorrei sapere perchè il Redmi Note 7 ed 8 hanno così successo, nonostante il sensore di prossimità. Se il telefono è usato per fare chiamate, come si può sopportare la poca efficienza del telefono in questi momenti?

E' un problema superabile? è stato risolto con gli aggiornamenti software?
Tramite rooting sembra che il sensore possano essere calibrato in maniera piu' fine di quanto non sia possibile tramite menu.

A parte questo e' un problema fastidioso che tuttavia si riscontra principalmente in caso di chiamate un po' lunghe, visto che per brevi chiamate lo spostamento dall'orecchio e' minimo se non nullo.

domthewizard
03-12-2019, 09:35
Tramite rooting sembra che il sensore possano essere calibrato in maniera piu' fine di quanto non sia possibile tramite menu.

A parte questo e' un problema fastidioso che tuttavia si riscontra principalmente in caso di chiamate un po' lunghe, visto che per brevi chiamate lo spostamento dall'orecchio e' minimo se non nullo.

mi avevate incuriosito, così ho provato il sensore dell'8 pro arrivato venerdì che non avevo provato ancora in fase di chiamata, e il sensore non funziona. però mi sono imbattuto in questo thread https://forum.xda-developers.com/redmi-note-8-pro/help/proximity-sensor-t4003203 ed in particolare in questo post:

If you installed a black border screen protector 5D 6D 9D whatever, Please remove it and try again you will find that the sensor is working very good


effettivamente ho un vetro temperato con i bordi neri, chissà che non sia realmente questo il problema, non ne ho un altro a portata di mano per provare a scollare questo, però me ne procurerò un al più presto

nice_cool
03-12-2019, 10:01
mi avevate incuriosito, così ho provato il sensore dell'8 pro arrivato venerdì che non avevo provato ancora in fase di chiamata, e il sensore non funziona. però mi sono imbattuto in questo thread https://forum.xda-developers.com/redmi-note-8-pro/help/proximity-sensor-t4003203 ed in particolare in questo post:

If you installed a black border screen protector 5D 6D 9D whatever, Please remove it and try again you will find that the sensor is working very good


effettivamente ho un vetro temperato con i bordi neri, chissà che non sia realmente questo il problema, non ne ho un altro a portata di mano per provare a scollare questo, però me ne procurerò un al più presto

Ma il vetro lo hai messo tu o c'era già?

domthewizard
03-12-2019, 10:25
Ma il vetro lo hai messo tu o c'era già?

no l'ho messo io, xiaomi in fabbrica non mette nè vetri nè pellicole

Bandit
03-12-2019, 11:24
mi avevate incuriosito, così ho provato il sensore dell'8 pro arrivato venerdì che non avevo provato ancora in fase di chiamata, e il sensore non funziona. però mi sono imbattuto in questo thread https://forum.xda-developers.com/redmi-note-8-pro/help/proximity-sensor-t4003203 ed in particolare in questo post:

If you installed a black border screen protector 5D 6D 9D whatever, Please remove it and try again you will find that the sensor is working very good



effettivamente ho un vetro temperato con i bordi neri, chissà che non sia realmente questo il problema, non ne ho un altro a portata di mano per provare a scollare questo, però me ne procurerò un al più presto

a parte provare senza protezione, si potrebbe tentare di usare la pellicola invece del vetro.




Tramite rooting sembra che il sensore possano essere calibrato in maniera piu' fine di quanto non sia possibile tramite menu.

A parte questo e' un problema fastidioso che tuttavia si riscontra principalmente in caso di chiamate un po' lunghe, visto che per brevi chiamate lo spostamento dall'orecchio e' minimo se non nullo.

Il problema è che il rooting non è da tutti, ma da smanettoni, quindi come si è diffuso il telefono con un problema simile è strano, visto che è un qualcosa con cui ci si dovrebbe sempre fare i conti

Ed_Bunker
03-12-2019, 11:41
Oggi giorno il rooting é veramente per tutti.
Praticamente tutto tramite interfaccia in gran parte automatizzato.

Il che non toglie che il telefono sia stato progettato male da questo punto di vista.
Ma non è certo la prima volta che succede qualcosa di simile.

sent with rn7

Lollauser
03-12-2019, 12:06
Oggi giorno il rooting é veramente per tutti.

Hai una visione un po ottimistica del "tutti", temo :D

nice_cool
03-12-2019, 12:10
no l'ho messo io, xiaomi in fabbrica non mette nè vetri nè pellicole

In questo caso: hai provato a toglierlo per vedere se è davvero lui il problema?

Bik
03-12-2019, 12:33
Segnalo lo Xiaomi Mi 9 lite brand Vodafone 6/128 a 239€ da Mediaworld.

alexbilly
03-12-2019, 12:42
Segnalo lo Xiaomi Mi 9 lite brand Vodafone 6/128 a 239€ da Mediaworld.

e il brand vodafone consiste in cosa di preciso? fuffaglieria installata non removibile o solo il logo quando si accende?

megthebest
03-12-2019, 12:46
Segnalo lo Xiaomi Mi 9 lite brand Vodafone 6/128 a 239€ da Mediaworld.

e il brand vodafone consiste in cosa di preciso? fuffaglieria installata non removibile o solo il logo quando si accende?

Attenzione ai brandizzati.
In passato Mi8 e altri con Brand Tim/Vodafone avevano un model name diverso, quindi aggiornamenti assolutamente non garantiti e se arrivavano dopo 6/8 mesi rispetto alla versione No Brand Global..
Un amico ha un Mi8 Lite Vodafone che ha appena ricevuto la Miui 10 con patch di sicurezza agosto, mentre già c'è la Miui 11 con patch di Novembre;)

Rigetto
03-12-2019, 12:54
Oggi giorno il rooting bricking é veramente per tutti.


:D

alexbilly
03-12-2019, 12:57
Attenzione ai brandizzati.
In passato Mi8 e altri con Brand Tim/Vodafone avevano un model name diverso, quindi aggiornamenti assolutamente non garantiti e se arrivavano dopo 6/8 mesi rispetto alla versione No Brand Global..
Un amico ha un Mi8 Lite Vodafone che ha appena ricevuto la Miui 10 con patch di sicurezza agosto, mentre già c'è la Miui 11 con patch di Novembre;)

ottimo, si passa allora :cry:

ais001
03-12-2019, 14:19
Il vetro protettivo non lo mette nessuno
... io li metto sempre :D

... specie sui cell per la donna che si inzozza sempre appena se lo appoggia alla faccia :D

ais001
03-12-2019, 14:21
...
... siamo al limite però se interessa su amazon:

Realme 5 Pro Smartphone Dual SIM di 6.3", Octa-Core Snapdragon 712, 8GB di RAM, 128GB di ROM, Sparkling Blue ---> 229€

... il "Crystal Green" viene 249€

domthewizard
03-12-2019, 14:23
In questo caso: hai provato a toglierlo per vedere se è davvero lui il problema?Come dicevo, aspetto di procurarmene uno totalmente trasparente. Ne ho appena ordinato uno su ebay dall'italia, dovrebbe arrivare settimana prossima

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
03-12-2019, 14:42
:DMa al bricking c'è pur sempre (quasi) rimedio. :P

sent with rn7

domthewizard
03-12-2019, 14:47
Ma al bricking c'è pur sempre (quasi) rimedio. :P

sent with rn7A me è capitato di brickare il note 8 pro settimana scorsa, purtroppo nessun rimedio :(

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Rigetto
03-12-2019, 14:50
Ma al bricking c'è pur sempre (quasi) rimedio. :P

sent with rn7

Sì, il reso ad Amazon :D

Zetino74
03-12-2019, 14:50
Ma la differenza di camera tra Mi9Lite e Mi9T Pro qual'è ?
Sia foto che video

domthewizard
03-12-2019, 15:03
Ma la differenza di camera tra Mi9Lite e Mi9T Pro qual'è ?
Sia foto che video
quella più evidente è che quella del 9t ha lo zoom ottico 2x, mentre quella del 9 lite ha solo zoom digitale

s-y
03-12-2019, 15:31
for those wondering, sono andato su un mi 9 lite pure io, 229 per il 4/64 su amazon. piuttosto che il risparmio assoluto preferisco avere l'opzione di restituire facilmente in caso di problemi, che sui cell (problema mio senza dubbio) voglia di smanettare non ne ho mai avuta
btw peccato che ci sia solo in bianco o blu, ma sticazzi :fiufiu:

domthewizard
03-12-2019, 15:32
for those wondering, sono andato su un mi 9 lite pure io, 229 per il 4/64 su amazon. piuttosto che il risparmio assoluto preferisco avere l'opzione di restituire facilmente in caso di problemi, che sui cell (problema mio senza dubbio) voglia di smanettare non ne ho mai avuta
btw peccato che ci sia solo in bianco o blu, ma sticazzi :fiufiu:
il telefono nero a me non piace proprio, quindi approvo la scelta :asd:

s-y
03-12-2019, 15:39
capirai che scelta :fiufiu:
btw l'alternativa che evevo individuato era radicalmente diversa, xperia 10 a 249, perchè ho mani piccole e le padelle mi risultano scomode. ma dato anche che il piano è (sarebbe, che qua durano sempre meno) usarlo fino a morte naturale, pensato bene di prendere qualcosa di più recente (nonostante il sony fosse tra quelli che riceveranno q con certezza)

domthewizard
03-12-2019, 15:45
capirai che scelta :fiufiu:
btw l'alternativa che evevo individuato era radicalmente diversa, xperia 10 a 249, perchè ho mani piccole e le padelle mi risultano scomode. ma dato anche che il piano è (sarebbe, che qua durano sempre meno) usarlo fino a morte naturale, pensato bene di prendere qualcosa di più recente (nonostante il sony fosse tra quelli che riceveranno q con certezza)
il 9 lite è sostenuto bene dalle community, anzi xiaomi.eu nelle weekly sta già distribuendo android 10 quindi è solo questione di qualche mese prima che arrivino le global ufficiali

s-y
03-12-2019, 15:49
yep
sulla durata mi riferivo cmq alla parte hw
non ho particolari dubbi su xiaomi sono semplicemente un pò scottato dal bq aquaris x, che è durato meno di quanto mi aspettassi, oltre alla batteria gonfiata (che ho sostituito con un pò di smanettamenti) poco dopo ha smesso di vedere la sim, non costantemente ma nemmeno raramente. ad ora è usabile praticamente come pila led :D

domthewizard
03-12-2019, 15:59
yep
sulla durata mi riferivo cmq alla parte hw
non ho particolari dubbi su xiaomi sono semplicemente un pò scottato dal bq aquaris x, che è durato meno di quanto mi aspettassi, oltre alla batteria gonfiata (che ho sostituito con un pò di smanettamenti) poco dopo ha smesso di vedere la sim, non costantemente ma nemmeno raramente. ad ora è usabile praticamente come pila led :D
per quanto possa valere la mia esperienza, oltre ad un redmi note 8 pro nuovo di pacca a casa ho anche un note 5 e un redmi 5, entrambi di un anno e mezzo. funzionano ancora tutti perfettamente :D

nice_cool
03-12-2019, 16:11
Come dicevo, aspetto di procurarmene uno totalmente trasparente. Ne ho appena ordinato uno su ebay dall'italia, dovrebbe arrivare settimana prossima


Perdonami ma forse mi è sfuggito qualcosa: ma quello che hai messo non è completamente trasparente? (Il senso logico della domanda sarebbe: non sapevo esistessero protezioni non completamente trasparenti :D )

domthewizard
03-12-2019, 16:16
Perdonami ma forse mi è sfuggito qualcosa: ma quello che hai messo non è completamente trasparente? (Il senso logico della domanda sarebbe: non sapevo esistessero protezioni non completamente trasparenti :D )
no, quella che ho adesso è un 9D presa su aliexpress, che ha un bordino nero lungo tutto il perimetro. c'è da dire che ne avevo prese due e sull'altro 8 pro, quello che ho brickato, andava bene. ma siccome ho usato la guida applicatore del vecchio honor view 10 lite non vorrei che l'ho messo quel cicinino più in là del dovuto che sputtana il sensore di prossimità. è vero che ho speso 3€ per la nuova pellicola ma almeno mi tolgo il dubbio (ed eventualmente procederò al reso)

Ed_Bunker
03-12-2019, 17:24
I guai sono quando non va neppure in recovery e/o non viene riconosciuto tramite adb.

sent with rn7

s-y
03-12-2019, 17:48
entrambi di un anno e mezzo. funzionano ancora tutti perfettamente

beh, speriamo non arrivi mai il giorno in cui diventi una nota di merito se un device dura 18 mesi

nessun riferimento a xiaomi, intendo in generale

ais001
03-12-2019, 22:43
.... su amazon tra le offerte lampo:

Xiaomi Mi 9 Lite Telefono 6GB RAM + 64GB ROM --- 229€ :D

s-y
03-12-2019, 22:48
curioso, stesso prezzo di quello che ho preso stamane (altro venditore ma sempre spedito da amazon)
questo però ha anche il gray, mannaggia

ais001
03-12-2019, 22:50
... da qui a Natale sarà ancora in offerta a 220/240, poco ma sicuro... :asd:

s-y
03-12-2019, 22:53
ah beh, certissimo
purtroppo ho dovuto anticipare perchè il muletto sta preso con le bombe, altrimenti avrei aspettato di più

Ed_Bunker
04-12-2019, 09:18
Sul redmi note 8/8t sapete se il posizionamento del sensore di prossimita' non creare inconvenienti come invece avviene sul redmi note 7 ?

nice_cool
04-12-2019, 12:25
no, quella che ho adesso è un 9D presa su aliexpress, che ha un bordino nero lungo tutto il perimetro. c'è da dire che ne avevo prese due e sull'altro 8 pro, quello che ho brickato, andava bene. ma siccome ho usato la guida applicatore del vecchio honor view 10 lite non vorrei che l'ho messo quel cicinino più in là del dovuto che sputtana il sensore di prossimità. è vero che ho speso 3€ per la nuova pellicola ma almeno mi tolgo il dubbio (ed eventualmente procederò al reso)

Adesso mi torna tutto. E toglierla e fare una prova senza?

domthewizard
04-12-2019, 13:16
Se la tolgo resto col display nudo, preferisco tenermi il sensore bloccato :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

nice_cool
04-12-2019, 16:55
Se la tolgo resto col display nudo, preferisco tenermi il sensore bloccato :asd:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Elementare Watson... :D

Romagnolo1973
04-12-2019, 19:35
Dopo appena 9 giorni arrivate le Haylou GT1 Pro (che si differenziano dalle non Pro per la batteria del case maggiorata quindi con il case leggermente più ciccione e con i led di carica che nelle altre non è presente), il suono è ottimo per i 24 euro spesi, non sono bassone anzi se si tiene l'equalizzatore piatto enfatizzano più gli alti. Io uso PowerAmp che aiuta nella qualità sonora e con un leggero intervento nel suo equalizzatore il suono che esce è ben fatto, strumenti ben separati. Manca quello che manca in ogni cuffia inear che è la spazialità, ma quella non c'è neppure su inear da 200 euro.Microfono funziona bene se c'è silenzio, non in strada. Quando arrivano c'è da togliere l'adesivo dai contatti, sono già cariche al 100% sia le cuffie che il case. L'assistente vocale funziona ed è in italiano (mi dice che non ho linea dati attiva essendo in aero-mode), le cuffie non hanno strane voci cinesi ma emettono un semplice bip quando accoppiate. Accoppiamento immediato a prova di bambino di 2 anni. Il codec audio supportato è AAC (ovvio a questo prezzo non c'è APTX che è presente solo nelle cuffie BT che costano 4 volte tanto o più).
C'è da prendere la mano con i comadi touch che funzionano ma una volta su due invece di andare avanto nel brano metto in pausa ma è questione di abituarsi a capire dove è la parte sensibile al touch.
La vestibilità era la mia paura maggiore, ho orecchie piccole e le cuffiette col filo tendono a cadermi dopo pochi minuti, queste stanno fisse nel mio orecchio quindi direi che vanno bene a tutti, presenti 2 gommini nelle classiche misure M (inserite nelle cuffie appena uscite da fabbrica), L e S che sono quelle che uso sempre io.
Per il prezzo sono bestbuy. Valgono altre da 50 euro, non sono miracolose e non valgono le Senheiser da 120 euro questo è sicuro ma mi aspettavo una qualità audio inferiore.

superlex
04-12-2019, 19:46
Dopo appena 9 giorni arrivate le Haylou GT1 Pro (che si differenziano dalle non Pro per la batteria del case maggiorata quindi con il case leggermente più ciccione e con i led di carica che nelle altre non è presente), il suono è ottimo per i 24 euro spesi, non sono bassone anzi se si tiene l'equalizzatore piatto enfatizzano più gli alti. Io uso PowerAmp che aiuta nella qualità sonora e con un leggero intervento nel suo equalizzatore il suono che esce è ben fatto, strumenti ben separati. Manca quello che manca in ogni cuffia inear che è la spazialità, ma quella non c'è neppure su inear da 200 euro.Microfono funziona bene se c'è silenzio, non in strada. Quando arrivano c'è da togliere l'adesivo dai contatti, sono già cariche al 100% sia le cuffie che il case. L'assistente vocale funziona ed è in italiano (mi dice che non ho linea dati attiva essendo in aero-mode), le cuffie non hanno strane voci cinesi ma emettono un semplice bip quando accoppiate. Accoppiamento immediato a prova di bambino di 2 anni.
C'è da prendere la mano con i comadi touch che funzionano ma una volta su due invece di andare avanto nel brano metto in pausa ma è questione di abituarsi a capire dove è la parte sensibile al touch.
Per il prezzo sono bestbuy. Valgono altre da 50 euro, non sono miracolose e non valgono le Senheiser da 120 euro questo è sicuro ma mi aspettavo una qualità audio inferiore.
Interessante, grazie!
Quindi dici che telefonare in strada è complicato.. invece riguardo a latenza audio-video che ci dici?

Romagnolo1973
04-12-2019, 20:21
Interessante, grazie!
Quindi dici che telefonare in strada è complicato.. invece riguardo a latenza audio-video che ci dici?

Arrivate oggi, hanno soppressione del rumore ma secondo me in strada si fa fatica, in casa l'audio che esce è buonino considerato che il microfono è minuscolo quanto la punta di uno spillo. Fuori sinceramente dubito sia discreto, andrà bene per brevi conversazioni da 1 minuto max.
Faccio fatica a provarle in strada visto che io chiamo 4 volte l'anno e uso il celluiare solo di sera per whatapp in casa. L'audio che esce in casa è soddisfacente anche se un po' cupo ma meglio di quello che credevo.
Per la sync audio proverò quando torno a casa mia (in settimana vivo dai miei per questioni di vicinanza al lavoro) sabato, poi scrivo qualcosa passando un video hd dal pc di casa al cellulare per fare il test. Il pc di casa ha BT ma solo 4.2 e quindi se le cuffie le collego al portatile la latenza c'è a prescindere a causa del protocollo 4.2 del pc quiindi devo travasare un video sul cellulare che è BT 5 per il giusto test. Secondo me però la latenza ci sarà nell'ordine di mezzo secondo - 1 secondo almeno provando un video da browser mi ha dato questi risultati ma magari è il browser il colpevole. Ti faccio sapere
Haylou è un brand di QCY che è a sua volta controllata da una società su cui Xiaomi ha una partecipazione, QCY fa anche le cuffie di Xiaomi e Redmi da quel che ho capito ed ecco che le Haylou diventano sui siti "Xiaomi Hailou" per vendere meglio.
Guarda qui https://www.scarbir.com/truewireless
Lui fa le migliori recensioni secondo me e tornano con le indicazioni che ho letto per le varie TWS su Head-fi che è un po' la bibbia.
Le QCY (che appaiono anche con altri nomi su amazon tipo Soundpeats e altri) QS1 sono state il top per un anno tra le basso costo, ora sono le Haylou GT2 ma a me non piace il case aperto e i controlli con il tasto che va premuto e quindi si infila la cuffia sempre più a fondo nell'orecchio non rendendole comodo e dando dolore. Le GT1 sono leggermente inferiori per suono ma sono le unice touch con case chiuso di livello a mio avviso.

superlex
04-12-2019, 23:15
Arrivate oggi, hanno soppressione del rumore ma secondo me in strada si fa fatica, in casa l'audio che esce è buonino considerato che il microfono è minuscolo quanto la punta di uno spillo. Fuori sinceramente dubito sia discreto, andrà bene per brevi conversazioni da 1 minuto max.
Mmh capito..

Faccio fatica a provarle in strada visto che io chiamo 4 volte l'anno e uso il celluiare solo di sera per whatapp in casa. L'audio che esce in casa è soddisfacente anche se un po' cupo ma meglio di quello che credevo.
Ma sì, tranquillo, grazie ;)

Per la sync audio proverò quando torno a casa mia (in settimana vivo dai miei per questioni di vicinanza al lavoro) sabato, poi scrivo qualcosa passando un video hd dal pc di casa al cellulare per fare il test. Il pc di casa ha BT ma solo 4.2 e quindi se le cuffie le collego al portatile la latenza c'è a prescindere a causa del protocollo 4.2 del pc quiindi devo travasare un video sul cellulare che è BT 5 per il giusto test. Secondo me però la latenza ci sarà nell'ordine di mezzo secondo - 1 secondo almeno provando un video da browser mi ha dato questi risultati ma magari è il browser il colpevole. Ti faccio sapere
Va bene :)
Chiedevo perché questi giorni ho visto qualche recensione delle urbanpods (copie delle airpods) e in pratica i problemi sono quelli stessi, solo che costano di più. Il vantaggio dovrebbe essere l'ergonomia, essendo praticamente pari pari alle airpods.

Haylou è un brand di QCY che è a sua volta controllata da una società su cui Xiaomi ha una partecipazione, QCY fa anche le cuffie di Xiaomi e Redmi da quel che ho capito ed ecco che le Haylou diventano sui siti "Xiaomi Hailou" per vendere meglio.
Ah ecco, quindi non sono proprio Xiaomi, però è una loro - indirettamente - controllata.

Guarda qui https://www.scarbir.com/truewireless
Lui fa le migliori recensioni secondo me e tornano con le indicazioni che ho letto per le varie TWS su Head-fi che è un po' la bibbia.
Grazie, darò un'occhiata :)

Le QCY (che appaiono anche con altri nomi su amazon tipo Soundpeats e altri) QS1 sono state il top per un anno tra le basso costo, ora sono le Haylou GT2 ma a me non piace il case aperto e i controlli con il tasto che va premuto e quindi si infila la cuffia sempre più a fondo nell'orecchio non rendendole comodo e dando dolore. Le GT1 sono leggermente inferiori per suono ma sono le unice touch con case chiuso di livello a mio avviso.
Capito :)

unnilennium
05-12-2019, 05:50
Io ho preso le redmi airdots, e mi trovo bene. Le uso per chiamare quando sono in macchina, io sento molto bene, gli altri mi sentono così così, c'è un rumore di "aria" mi dicono, che invece con le cuffie a filo non si sente. Per il prezzo pagato, non mi lamento. Credo che all'aperto con tanti rumori la qualità audio vada a carte quarantotto, con tutte le cuffie di questo tipo però. Per quel che servono a me sono consigliatissime.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

s-y
05-12-2019, 08:10
oggi su amazon il mi 9 lite 6/64 si trova a 224, ma solo la versione blu (che evidentemente deve andare a ruba...) btw io preso anche una guaina, che quel retro stile natale psichedelico, che fosse tinta unita ancora ancora, no grazie :fiufiu:

alexbilly
05-12-2019, 08:22
oggi su amazon il mi 9 lite 6/64 si trova a 224, ma solo la versione blu (che evidentemente deve andare a ruba...) btw io preso anche una guaina, che quel retro stile natale psichedelico, che fosse tinta unita ancora ancora, no grazie :fiufiu:

bah per me quel blu è spettacolare :asd:

Lollauser
05-12-2019, 08:31
che quel retro stile natale psichedelico, che fosse tinta unita ancora ancora, no grazie :fiufiu:

Sono daccordo con te, spero sta moda passi presto...ovviamente de gustibus ;)

s-y
05-12-2019, 08:40
si ovviamente i gusti non si discutono
temo cmq più che una moda sia una 'trasposizione' del gusto orientale, che tende ad essere (mediamente) vagamente più 'pacchiano'

ps: il tutto scritto senza intenti polemici nè, per carità, di confronto di 'civilità', che ci se ne scampi...

Ed_Bunker
05-12-2019, 08:42
Leggo in prima pagina che sul redmi note 8t manca il led di notifica... eppure ho appena visto in una recensione che il led e' presente, in posizione in alto a destra.
:stordita:

Rigetto
05-12-2019, 09:13
si ovviamente i gusti non si discutono
temo cmq più che una moda sia una 'trasposizione' del gusto orientale, che tende ad essere (mediamente) vagamente più 'pacchiano'

ps: il tutto scritto senza intenti polemici nè, per carità, di confronto di 'civilità', che ci se ne scampi...

vagamente... :sofico:

domthewizard
05-12-2019, 11:54
mi avevate incuriosito, così ho provato il sensore dell'8 pro arrivato venerdì che non avevo provato ancora in fase di chiamata, e il sensore non funziona. però mi sono imbattuto in questo thread https://forum.xda-developers.com/redmi-note-8-pro/help/proximity-sensor-t4003203 ed in particolare in questo post:

If you installed a black border screen protector 5D 6D 9D whatever, Please remove it and try again you will find that the sensor is working very good


effettivamente ho un vetro temperato con i bordi neri, chissà che non sia realmente questo il problema, non ne ho un altro a portata di mano per provare a scollare questo, però me ne procurerò un al più presto

aggiornamento: era il vetro temperato :D in attesa di quello completamente trasparente, ho scollato un attimo quello attuale ed effettivamente il problema era quello. queste protezioni non sono totalmente fit, sono circa un mm più piccole e come la avevo applicata io avevo lasciato questo mm scoperto nella parte inferiore mentre invece sulla vecchia unità, quella brickata, lo avevo lasciato sopra dove c'è il notch. per fortuna sono riuscito a rimetterla senza che prendesse polvere :D per la cronaca, parlo di questi vetri:

https://i.postimg.cc/FKSFwZt6/HTB1b8uwa75-E3-KVj-SZFCq6zuz-XXa-T.jpg

comunemente denominate 9D. ora ne ho presa una totalmente trasparente su ebay pagata poco meno di 3€, ma se volete qualcosa più di qualità c'è il kit della ibywind su amazon che costa 10€ e comprende 2 vetri, pellicola in tpu texturizzata fibra di carbonio per il retro, vetrino per la fotocamera e guida applicatore che è comodissima

Gaz
05-12-2019, 13:24
aggiornamento: era il vetro temperato :D

io mi rifiuto di usare pellicole o vetri, l'eseperienza d'uso non è mai ottimale. Sia dal punto di vista visivo che tattile ed in questo caso anche funzionale.

superlex
05-12-2019, 13:39
Io ho preso le redmi airdots, e mi trovo bene. Le uso per chiamare quando sono in macchina, io sento molto bene, gli altri mi sentono così così, c'è un rumore di "aria" mi dicono, che invece con le cuffie a filo non si sente. Per il prezzo pagato, non mi lamento. Credo che all'aperto con tanti rumori la qualità audio vada a carte quarantotto, con tutte le cuffie di questo tipo però. Per quel che servono a me sono consigliatissime.
Grazie del feedback :)

Romagnolo1973
05-12-2019, 17:29
Leggo in prima pagina che sul redmi note 8t manca il led di notifica... eppure ho appena visto in una recensione che il led e' presente, in posizione in alto a destra.
:stordita:
Il led non c'è, se lo vedi allora non ha recensito Note 8T ma Note 8 e lo ha spacciato per 8T che ha 3 mm in più di mento in basso tra le altre cose.
http://c.mi.com/thread-2624953-1-0.html

Romagnolo1973
05-12-2019, 17:31
Io ho preso le redmi airdots, e mi trovo bene. Le uso per chiamare quando sono in macchina, io sento molto bene, gli altri mi sentono così così, c'è un rumore di "aria" mi dicono, che invece con le cuffie a filo non si sente. Per il prezzo pagato, non mi lamento. Credo che all'aperto con tanti rumori la qualità audio vada a carte quarantotto, con tutte le cuffie di questo tipo però. Per quel che servono a me sono consigliatissime.

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Le airdots non le ho considerate a parte per il tasto che mi farebbe male all'orecchio, anche per il fatto che non si avanza la traccia con i tasti e per me è una pecca enorme

Ed_Bunker
05-12-2019, 17:37
Il led non c'è, se lo vedi allora non ha recensito Note 8T ma Note 8 e lo ha spacciato per 8T che ha 3 mm in più di mento in basso tra le altre cose.

http://c.mi.com/thread-2624953-1-0.htmlRecensione di sconticina, che tra l'altro specifica proprio che si tratta dell'8T e che è l'unico che ufficialmente doveva essere distribuito in Europa.

sent with rn7

alessio.91
05-12-2019, 17:48
Ditemi che non sto facendo una caxxata a voler comprare il Samsung a40. So che non vale i 200 euro ma ha il vantaggio delle dimensioni ridotte.

DanieleG
05-12-2019, 17:53
ha il vantaggio delle dimensioni ridotte.

Un giorno capirò che vantaggio sia, ma vabbè :D

alessio.91
05-12-2019, 18:08
A volte me lo porto quando vado a correre, lo porto sempre quando esco in bici, cammino praticamente sempre a piedi, nelle mie escursioni in montagna lo metto nel taschino dello zaino, non uso borselli, e tante altre cose. Per le mie esigenze la compattezza è un gran plus e poi non vedendo porno, non m’interessa lo schermo grande dal quale poter vederla meglio. :D

DanieleG
05-12-2019, 18:09
A volte me lo porto quando vado a correre, lo porto sempre quando esco in bici, cammino praticamente sempre a piedi, nelle mie escursioni in montagna lo metto nel taschino dello zaino, non uso borselli, e tante altre cose. Per le mie esigenze la compattezza è un gran plus e poi non vedendo porno, non m’interessa lo schermo grande dal quale poter vederla meglio. :D
Si vede che sei giovane e ci vedi ancora bene :mc:

superlex
05-12-2019, 18:15
Un giorno capirò che vantaggio sia, ma vabbè :D
Comodità, in tasca e in mano.

Romagnolo1973
05-12-2019, 18:58
Recensione di sconticina, che tra l'altro specifica proprio che si tratta dell'8T e che è l'unico che ufficialmente doveva essere distribuito in Europa.

sent with rn7

Quello che lampeggia è il sensore di prossimità. Lui in recensione non nomina il Led e ti garantisco che non c'è, in carica non si accende nessun led e mancano i settaggi del led nelle impostazioni, provato di persona.
La sensazione che ho avuto in mano non è stata bella, troppa disparità tra il mento e la parte alta, anche i bordi laterali sono tanti in raffronto ai telefoni dei rivali, cam troppo sporgenti e tutta quella fila di semafori è brutta e con utilità pari a zero, manca il led, BT 4.2 incomprensibile ... per me un passo indietro fatto da Xiaomi

superlex
05-12-2019, 19:08
Quello che lampeggia è il sensore di prossimità. Lui in recensione non nomina il Led e ti garantisco che non c'è, in carica non si accende nessun led e mancano i settaggi del led nelle impostazioni, provato di persona.
Infatti lui nomina proprio il sensore di prossimità quando lampeggia:
https://youtu.be/e4ZB7-CFyaA?t=450

s-y
05-12-2019, 19:23
Si vede che sei giovane e ci vedi ancora bene :mc:

non sono nemmeno tutti cecati, se è per questo. senza offesa ovviamente
a prescindere da questo, credo che sia un'altra di quelle questioni di preferenze personali, che non serve nemmeno discutere

più che altro la scelta è molto limitata, forse troppo (quanto dipende dalle cosiddette mode e quanto dalla scarsa richiesta del mercato?) se uno preferisce dimensioni meno ingombranti. e in tal caso la discussione resta ancora valida, anche se quasi 'arresa' ormai, direi :fiufiu:

marost67
05-12-2019, 19:58
Ho il Redmi Note 8T, da qualche giorno, il led di notifica non c'è, comunque non sarà il massimo, ma neanche il minimo. Io mi ci sto trovando bene, fluido, batteria che mi dura almeno 36 ore, calcolando che sto installando 1000 app, configurazioni etc, etc. Connessioni perfette, si tiene bene in mano, le foto vengono bene.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

marost67
05-12-2019, 20:09
Dimenticavo di dire che lo sblocco con l'impronta è perfetto 100% e rapido.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk

Alhazred
05-12-2019, 20:24
La mia compagna ha necessità di un nuovo smartphone in fretta, e per in fretta intendo da comprare entro questa domenica, quindi ci orienteremo sull'acquisto in negozio.
Attualmente ha uno Zenfone 3 Max con la batteria andata e lo usa per lavoro andando in giro.

Caratteristiche desiderate:
- buona autonomia
- ottima ricezione (importante)
- per la fotocamera non serve una qualità eccelsa, ma che almeno sia decente, fa una marea di foto... è giapponese :D Ha visto il mio Mi A3 e vuole assolutamente un telefono con anche la fotocamera grandangolare.

Per lavoro ci telefona e quando è in giro ci controlla le email tramite Chrome sulla webmail della società per cui lavora, ci gestisce il profilo TripAdvisor e FB.
Non penso serva chissà cosa, ma vorremmo comunque prendere un buono smartphone che abbia supporto duraturo.

Consigli?

superlex
05-12-2019, 20:29
Budget?
Comunque i migliori come supporto sono Nokia e Motorola (versioni Android One).

Ed_Bunker
05-12-2019, 20:43
Quello che lampeggia è il sensore di prossimità. Lui in recensione non nomina il Led e ti garantisco che non c'è, in carica non si accende nessun led e mancano i settaggi del led nelle impostazioni, provato di persona.

Ehi Romagnolo, figuriamoci se metto in discussione quello che mi dici.

Evidentemente ho frainteso io... vedendo lampeggiare cosi' vivacemente il sensore.
:D

Anche su xda e' segnalata (e criticata) la sua assenza.

La sensazione che ho avuto in mano non è stata bella, troppa disparità tra il mento e la parte alta, anche i bordi laterali sono tanti in raffronto ai telefoni dei rivali, cam troppo sporgenti e tutta quella fila di semafori è brutta e con utilità pari a zero, manca il led, BT 4.2 incomprensibile ... per me un passo indietro fatto da Xiaomi
Per quanto mi riguarda piu' che l'aspetto semarofico a darmi noia e' il fatto che buona parte di quei semafori non serve a un emerita cippa.

In fascia bassa quindi i due soli xiaomi/redmi meritevoli di considerazione mi sembra che restino redmi note 7 (nonostante il sensore) e mi a3 (nonostante il display).
;)

megthebest
05-12-2019, 21:41
Ho il Redmi Note 8T, da qualche giorno, il led di notifica non c'è, comunque non sarà il massimo, ma neanche il minimo. Io mi ci sto trovando bene, fluido, batteria che mi dura almeno 36 ore, calcolando che sto installando 1000 app, configurazioni etc, etc. Connessioni perfette, si tiene bene in mano, le foto vengono bene.

Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando TapatalkNon capisco perché Xiaomi abbia fatto un Note 8T che differisce dal Note 8 anche per dimensioni e design frontale (così da mettere in confusione i clienti anche per eventuali cover/vetri).
Avevi un Note 8 Global, gli mettevi l'NFC lasciandolo pari pari a quello e aggiungevi 10/20€ così facevi contenti tutti..
Invece me lo fai diverso, più ingombrante e pesante, senza led, e a che pro? Proprio questa mossa non l'ho capita 🤣

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Alhazred
05-12-2019, 21:42
Budget?
Comunque i migliori come supporto sono Nokia e Motorola (versioni Android One).

Direi quello del thread, entro i 250.

Ed_Bunker
05-12-2019, 22:39
Mi sembra che Xiaomi e redmi stiano facendo quello che hanno fatto Huawei e Honor: saturare il mercato di fascia medio bassa, sfornando modelli a gogo dando l'impressione al consumatore medio di modelli sempre diversi tra loro... almeno nel nome.

Tra l'altro entrambi una gara a chi sceglie nomi più assurdi e criptici...

sent with rn7

superlex
05-12-2019, 23:26
La mia compagna ha necessità di un nuovo smartphone in fretta, e per in fretta intendo da comprare entro questa domenica, quindi ci orienteremo sull'acquisto in negozio.
Attualmente ha uno Zenfone 3 Max con la batteria andata e lo usa per lavoro andando in giro.

Caratteristiche desiderate:
- buona autonomia
- ottima ricezione (importante)
- per la fotocamera non serve una qualità eccelsa, ma che almeno sia decente, fa una marea di foto... è giapponese :D Ha visto il mio Mi A3 e vuole assolutamente un telefono con anche la fotocamera grandangolare.

Per lavoro ci telefona e quando è in giro ci controlla le email tramite Chrome sulla webmail della società per cui lavora, ci gestisce il profilo TripAdvisor e FB.
Non penso serva chissà cosa, ma vorremmo comunque prendere un buono smartphone che abbia supporto duraturo.

Consigli?
Direi quello del thread, entro i 250.
Ma io ti direi Moto One Vision, buona cam, buona autonomia (anche se non è un battery phone) e buon comparto telefonico, inoltre essendo Android One supporto sicurezza per 3 anni, importante in ambito lavorativo.

domthewizard
06-12-2019, 07:26
Non capisco perché Xiaomi abbia fatto un Note 8T che differisce dal Note 8 anche per dimensioni e design frontale (così da mettere in confusione i clienti anche per eventuali cover/vetri).
Avevi un Note 8 Global, gli mettevi l'NFC lasciandolo pari pari a quello e aggiungevi 10/20€ così facevi contenti tutti..
Invece me lo fai diverso, più ingombrante e pesante, senza led, e a che pro? Proprio questa mossa non l'ho capita 🤣

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando TapatalkNon può essere che le dimensioni variano per creare lo spazio per il chip nfc? Sul led invece sono d'accordo, che cavolata :rolleyes:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
06-12-2019, 07:44
Cmq, a proposito del led... quello sul redmi note 7 e' un po' come se non ci fosse.

Per cui non e' che poi abbiano fatto chissa' che passo indietro...
:D

nello800
06-12-2019, 07:46
La mia compagna ha necessità di un nuovo smartphone in fretta, e per in fretta intendo da comprare entro questa domenica, quindi ci orienteremo sull'acquisto in negozio.
Attualmente ha uno Zenfone 3 Max con la batteria andata e lo usa per lavoro andando in giro.

Caratteristiche desiderate:
- buona autonomia
- ottima ricezione (importante)
- per la fotocamera non serve una qualità eccelsa, ma che almeno sia decente, fa una marea di foto... è giapponese :D Ha visto il mio Mi A3 e vuole assolutamente un telefono con anche la fotocamera grandangolare.

Per lavoro ci telefona e quando è in giro ci controlla le email tramite Chrome sulla webmail della società per cui lavora, ci gestisce il profilo TripAdvisor e FB.
Non penso serva chissà cosa, ma vorremmo comunque prendere un buono smartphone che abbia supporto duraturo.

Consigli?

Mi 9 lite o Mi 9t: l'ultimo è un po' meglio ma costa un po' di più e forse vai fuori budget
Ma soprattutto, dovresti acquistarli online...

s-y
06-12-2019, 08:06
Non può essere che le dimensioni variano per creare lo spazio per il chip nfc?

mah, quanto spazio può occupare?
subito siano ragioni tecniche

unnilennium
06-12-2019, 08:21
mah, quanto spazio può occupare?
subito siano ragioni tecnicheCmq, a proposito del led... quello sul redmi note 7 e' un po' come se non ci fosse.

Per cui non e' che poi abbiano fatto chissa' che passo indietro...
:DConcordoMa io ti direi Moto One Vision, buona cam, buona autonomia (anche se non è un battery phone) e buon comparto telefonico, inoltre essendo Android One supporto sicurezza per 3 anni, importante in ambito lavorativo.L'autonomia del vision lascia molto a desiderare, l'aver scelto un processore Samsung e il maggior colpevole, altrimenti ne avrebbero venduto a pacchi. Se costasse poco direi molto one zoom, ma purtroppo ha un prezzo assurdo.Non può essere che le dimensioni variano per creare lo spazio per il chip nfc? Sul led invece sono d'accordo, che cavolata :rolleyes:

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando TapatalkSempre fatte ste cose Xiaomi, ricordo ai tempi il redmi note 3 con b20, era diverso rispetto a quello senza, senza alcun motivo a parte rompere la compatibilità con gli accessori....

Inviato dal mio SM-T510 utilizzando Tapatalk

Rigetto
06-12-2019, 08:28
Si vede che sei giovane e ci vedi ancora bene :mc:

No, ci vede bene proprio perché non fa utilizzo massivo di porno :cool: :D

DanieleG
06-12-2019, 08:44
No, ci vede bene proprio perché non fa utilizzo massivo di porno :cool: :D

Io porto gli occhiali da quando avevo 4 anni :fagiano:

domthewizard
06-12-2019, 09:18
mah, quanto spazio può occupare?
subito siano ragioni tecniche
magari non è tanto questione di spazio, può essere che fisicamente entrava ma poi disturbava altre antenne tipo quelle del wifi

non lo so, cerco solo una spiegazione logica perchè cambiare dimensioni ecc. non ha senso :confused:

Ed_Bunker
06-12-2019, 09:57
Ma della decaduta serie motorola (one vision, g7 plus, etc...) che si dice ?

Rigetto
06-12-2019, 10:07
Io porto gli occhiali da quando avevo 4 anni :fagiano:

Precoce il ragazzo :asd:

Comunque anche io sono sempre in cerca di un buon compatto :mc:

unnilennium
06-12-2019, 10:37
Ma della decaduta serie motorola (one vision, g7 plus, etc...) che si dice ?

la serie g è sempre ottima, ovvio a prezzi umani, chi ha preso i vari g7 power al black friday non se ne lamenta minimamente, i g8 paiono ancora meglio ma il prezzo non è in saldo, i modelli one di quest'anno sono buoni, anche se il vision con exynos ha autonomia da schifo in confronto alle proposte qualcomm, infatti il modello one zoom ha qualcomm ed è ottimo, ma al prezzo di 400 euro ti porti a casa un ex top di gamma come op6t o un pixel, che sono decisamente meglio. sicuramente da tenere d'occhio se scende di prezzo e arriva intorno ai soliti 250-300...

Ed_Bunker
06-12-2019, 11:03
la serie g è sempre ottima, ovvio a prezzi umani, chi ha preso i vari g7 power al black friday non se ne lamenta minimamente, i g8 paiono ancora meglio ma il prezzo non è in saldo, i modelli one di quest'anno sono buoni, anche se il vision con exynos ha autonomia da schifo in confronto alle proposte qualcomm, infatti il modello one zoom ha qualcomm ed è ottimo, ma al prezzo di 400 euro ti porti a casa un ex top di gamma come op6t o un pixel, che sono decisamente meglio. sicuramente da tenere d'occhio se scende di prezzo e arriva intorno ai soliti 250-300...
Io lo valuterei anche sul mercato dell'usato... e quindi quali sarebbero i modelli usciti meglio tra le varie versione ?

Su motorola vision e g7 plus, per esempio, ho visto/letto discrete recensioni da parte di galeazzi.

superlex
06-12-2019, 11:20
la serie g è sempre ottima, ovvio a prezzi umani, chi ha preso i vari g7 power al black friday non se ne lamenta minimamente, i g8 paiono ancora meglio ma il prezzo non è in saldo, i modelli one di quest'anno sono buoni, anche se il vision con exynos ha autonomia da schifo in confronto alle proposte qualcomm, infatti il modello one zoom ha qualcomm ed è ottimo, ma al prezzo di 400 euro ti porti a casa un ex top di gamma come op6t o un pixel, che sono decisamente meglio. sicuramente da tenere d'occhio se scende di prezzo e arriva intorno ai soliti 250-300...
One Zoom è bello ma a discapito del nome non ha Android One e quindi aggiornamenti non garantiti o comunque non tempestivi.
One Vision: molti l'hanno recensito appena uscito ma col tempo Motorola ha ottimizzato la rom lato consumi e prestazioni e ora è mediamente buono, non il top ma neanche schifo schifo:
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-motorola-one-vision/


PS:
Comunque stavo guardando pagina 1: tolto Huawei che attualmente non consiglierei (anche perché l'ultimo mediogamma è il P30 Lite che ha quasi un anno) ed eccezion fatta per Samsung A40 unico piccolino in questa fascia, ci sono solo Xiaomi :asd:

domthewizard
06-12-2019, 11:39
One Zoom è bello ma a discapito del nome non ha Android One e quindi aggiornamenti non garantiti o comunque non tempestivi.
One Vision: molti l'hanno recensito appena uscito ma col tempo Motorola ha ottimizzato la rom lato consumi e prestazioni e ora è mediamente buono, non il top ma neanche schifo schifo:
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-motorola-one-vision/


PS:
Comunque stavo guardando pagina 1: tolto Huawei che attualmente non consiglierei (anche perché l'ultimo mediogamma è il P30 Lite che ha quasi un anno) ed eccezion fatta per Samsung A40 unico piccolino in questa fascia, ci sono solo Xiaomi :asd:
questo conferma la bontà dei prodotti xiaomi :D

ase
06-12-2019, 12:18
oggi su amazon il mi 9 lite 6/64 si trova a 224, ma solo la versione blu (che evidentemente deve andare a ruba...) btw io preso anche una guaina, che quel retro stile natale psichedelico, che fosse tinta unita ancora ancora, no grazie :fiufiu:

prezzo del 6/128 di un paio di settimane fa. Dopo il BF hanno alzato i prezzi di 20-30€. :muro:

Rigetto
06-12-2019, 12:20
questo conferma la bontà dei prodotti xiaomi :D

Non so perché ma continuo ad osservarli da lontano con un certo scetticismo e purtroppo non conosco gente che li utilizza, comunque se si vuole stare sotto a un certo prezzo al momento non c'è molta altra scelta.

Facevo così anche prima di passare da iphone a huawei, poi mi sono dovuto ricredere alla grande, adesso mi pare un'assurdità pagare uno smartphone più di 200€. Forse, e sottolineo FORSE, prenderei un top di gamma tipo iphone solo se da quello dipendesse tutta la mia vita lavorativa e se l'affidabilità fosse imprescindibile.

Sarebbe utile mettere in prima pagina anche le dimensioni in cm dei dispositivi, se possibile.

Cla88s
06-12-2019, 12:28
PS:
Comunque stavo guardando pagina 1: tolto Huawei che attualmente non consiglierei (anche perché l'ultimo mediogamma è il P30 Lite che ha quasi un anno) ed eccezion fatta per Samsung A40 unico piccolino in questa fascia, ci sono solo Xiaomi :asd:

questo conferma la bontà dei prodotti xiaomi :D

no, colpa della crisi:asd:

Cloud76
06-12-2019, 12:29
Di Motorola è appena uscito in America (ma è in arrivo anche in Europa) il One Hyper che non è male, certo non al prezzo indicato (399 dollari, qui non si sa).
Simile al Mi 9T, quindi con fotocamera carrellata e finalmente schermo senza tacca, peccato che lo schermo sia solo IPS. Altre cose buone, batteria da 4000 mAh e SD675, NFC, sensore impronte sul retro, jack audio, dual sim o espandibile con microsd. Android 10 (non ONE mi pare). Un po' pesantino forse, sui 200g sebbene abbia il corpo in plastica.
Teoricamente dovrebbe stare sul prezzo del 9T per diventare interessante, anche un pelo meno.

superlex
06-12-2019, 12:34
Mmh se One Zoom sta a 429€, questo dubito possa venire meno di 500€..
Peccato per Android One, come One Zoom del resto.

s-y
06-12-2019, 12:38
prezzo del 6/128 di un paio di settimane fa. Dopo il BF hanno alzato i prezzi di 20-30€. :muro:

già, ma purtroppo fino a poco prima ero ancora in 'prova' del motorola one, poi restituito perchè non aggiornava. 'sto giro andata così, sticazzi, tanto più che 64 mi paiono già troppi per il mio uso (ma ovviamente non significa che allora vada bene l'altalena dei prezzi)

Romagnolo1973
06-12-2019, 17:02
One Zoom è bello ma a discapito del nome non ha Android One e quindi aggiornamenti non garantiti o comunque non tempestivi.
One Vision: molti l'hanno recensito appena uscito ma col tempo Motorola ha ottimizzato la rom lato consumi e prestazioni e ora è mediamente buono, non il top ma neanche schifo schifo:
https://andreagaleazzi.com/recensione/recensione-motorola-one-vision/


PS:
Comunque stavo guardando pagina 1: tolto Huawei che attualmente non consiglierei (anche perché l'ultimo mediogamma è il P30 Lite che ha quasi un anno) ed eccezion fatta per Samsung A40 unico piccolino in questa fascia, ci sono solo Xiaomi :asd:

Infatti mi sembra di essere un rivenditore Xiaomi :sofico: e potrebbero omaggiarci con qualche prodotto Xiaomi tipo il lustra scarpe ultrasonico o gli occhiali che ti fanno vedere le donne nude :Prrr: ormai Xiaomi fa di tutto e prima o poi farà anche questi (gli occhiali c'erano negli anni 80 ed erano ovviamente una bufala). A parte gli scherzi ho pensato a mettere altro ma sinceramente non reggono il confronto e se devo metterli per poi dire che non sono prodotti dello stesso livello degli Xiaomi e per di più anche cari ... meglio non inserirli. Resta comunque molto poco, Huawei/Honor col ban ha fermato l'uscita di modelli nuovi nella fascia medio-bassa e quelli che ci sono hanno un anno sulle spalle, Motorola ha un ottimo prodotto One a prezzo basso che rivaleggia con Mi A3 e poi passa a prezzi di 250-300 euro per prodotti che non valgono quel valore, Samsung ha fatto la cavolata del lettore su A50, Nokia è 80 euro sopra al prezzo che deve avere .... non resta altro. Comunque vedrete che da gennaio/febbraio Realme attaccherà Xiaomi prepotentemente e di sicuro li vedremo qua perchè già adesso ha prodotti migliori ma con incognita Rom, se si fa la propria Rom come sembra e si stacca da Oppo allora la guerra con Xiaomi ci farà contenti.

domthewizard
06-12-2019, 17:12
Infatti mi sembra di essere un rivenditore Xiaomi :sofico: e potrebbero omaggiarci con qualche prodotto Xiaomi tipo il lustra scarpe ultrasonico o gli occhiali che ti fanno vedere le donne nude :Prrr: ormai Xiaomi fa di tutto e prima o poi farà anche questi (gli occhiali c'erano negli anni 80 ed erano ovviamente una bufala). A parte gli scherzi ho pensato a mettere altro ma sinceramente non reggono il confronto e se devo metterli per poi dire che non sono prodotti dello stesso livello degli Xiaomi e per di più anche cari ... meglio non inserirli. Resta comunque molto poco, Huawei/Honor col ban ha fermato l'uscita di modelli nuovi nella fascia medio-bassa e quelli che ci sono hanno un anno sulle spalle, Motorola ha un ottimo prodotto One a prezzo basso che rivaleggia con Mi A3 e poi passa a prezzi di 250-300 euro per prodotti che non valgono quel valore, Samsung ha fatto la cavolata del lettore su A50, Nokia è 80 euro sopra al prezzo che deve avere .... non resta altro. Comunque vedrete che da gennaio/febbraio Realme attaccherà Xiaomi prepotentemente e di sicuro li vedremo qua perchè già adesso ha prodotti migliori ma con incognita Rom, se si fa la propria Rom come sembra e si stacca da Oppo allora la guerra con Xiaomi ci farà contenti.
e a me che consiglio xiaomi a tutti e compro solo quelli da 5 anni a questa parte? :Prrr:

realme è una bella realtà, ma non quanto xiaomi: la rom come dicevi è l'incognita più grande, ma non è solo la rom in sè ma anche come viene gestita, aggiornamenti, patch di sicurezza, correzione bug ma anche sblocco del bootloader e modding, con xiaomi che può contare sulla community di xiaomi.eu che è anche meglio dell'originale. insomma, xiaomi al momento è più avanti su vari fronti (anche se il lettore di impronte del realme xt è meglio del mi9t)

mtofa
06-12-2019, 17:16
Io l'ho già detto in passato, su questa fascia di prezzo non c'è un dispositivo soddisfacente, gli unici col miglior rapporto prestazioni sono gli xiaomi ma questi hanno il problema di essere xiaomi che una buona fetta di utenti, su questo forum almeno, critica e disdegna.
I Motorola di cui spesso si parla bene in questo forum sembrano dei bei dispositivi, ma quando si va a "vederli" nei dettagli hanno tutti qualche motivo per cui scartarli, carenze tecniche oppure il prezzo troppo alto per ciò che offrono e rispetto ad altri simili.

domthewizard
06-12-2019, 17:18
Non so perché ma continuo ad osservarli da lontano con un certo scetticismo e purtroppo non conosco gente che li utilizza, comunque se si vuole stare sotto a un certo prezzo al momento non c'è molta altra scelta.

Facevo così anche prima di passare da iphone a huawei, poi mi sono dovuto ricredere alla grande, adesso mi pare un'assurdità pagare uno smartphone più di 200€. Forse, e sottolineo FORSE, prenderei un top di gamma tipo iphone solo se da quello dipendesse tutta la mia vita lavorativa e se l'affidabilità fosse imprescindibile.

Sarebbe utile mettere in prima pagina anche le dimensioni in cm dei dispositivi, se possibile.
basta vedere però le recensioni, anche su youtube o google, se non si vuole dare ascolto solo agli utenti di un forum

gli xiaomi ma questi hanno il problema di essere xiaomi che una buona fetta di utenti, su questo forum almeno, critica e disdegna
tipo?

san80d
06-12-2019, 17:24
Comunque vedrete che da gennaio/febbraio Realme attaccherà Xiaomi prepotentemente e di sicuro li vedremo qua perchè già adesso ha prodotti migliori ma con incognita Rom, se si fa la propria Rom come sembra e si stacca da Oppo allora la guerra con Xiaomi ci farà contenti.

io e te ci possiamo togliere di mezzo tra i contenti, visto i padelloni che sfornano ... scusate se martello sempre lo stesso tasto ;)

mtofa
06-12-2019, 17:25
tipo?

Si dice che sono pieni di ads, bug, instabilità ed invio di dati a xiaomi (basta leggere altre discussioni).

domthewizard
06-12-2019, 17:29
io e te ci possiamo togliere di mezzo tra i contenti, visto i padelloni che sfornano ... scusate se martello sempre lo stesso tasto ;)
la battaglia dei padelloni non ha senso, ormai lo smartphone si usa per tutto, dal guardare i video a leggerci i pdf, senza citare la scrittura dei messaggi, e quindi le persone hanno bisogno del "padellone" per non diventare ciechi o digitare 3 lettere per volta. non è che *produttore a caso* può dire "uh ma c'è san80d di hwu che non vuole il padellone da 6", facciamo una linea apposta da 4 pollici" perchè andrebbero falliti domani mattina. è inutile stare sempre a lamentarsi di questa cosa, o vi accontentate oppure spendete 1500€ per il nuovo razr :D

domthewizard
06-12-2019, 17:32
Si dice che sono pieni di ads, bug, instabilità ed invio di dati a xiaomi (basta leggere altre discussioni).

le ads si disabilitano, bug bisogna cercarli col lanternino come in qualsiasi rom, instabilità se le sognano la notte, invio di dati basta non dare il consenso :D


che poi la miui non sia esente da cose da migliorare è palese, ad esempio montano sensori fotocamera fantasmagorici ma la miui camera si porta dietro le stesse pecche da anni, ma se mi trovate una rom perfetta siete dei fenomeni

Romagnolo1973
06-12-2019, 18:19
io e te ci possiamo togliere di mezzo tra i contenti, visto i padelloni che sfornano ... scusate se martello sempre lo stesso tasto ;)

Io quando il Nokia 6.1 mi abbandonerà mi sa che compro un tablet ( o uso il pc se Whatsapp prossimamente sarà accoppiabile al pc come dicono) e un telefono 2G da 5 euro che sta in tasca e ha solo la torcia come plus :D

nick091
06-12-2019, 18:25
.... montano sensori fotocamera fantasmagorici ma la miui camera si porta dietro le stesse pecche da anni
e per quello c'è quasi sempre la gcam ;)

domthewizard
06-12-2019, 19:59
C'è la gcam perchè si può sbloccare bootloader eccetera, altrimenti ciccia

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Cloud76
06-12-2019, 20:22
Infatti mi sembra di essere un rivenditore Xiaomi :sofico: e potrebbero omaggiarci con qualche prodotto Xiaomi tipo il lustra scarpe ultrasonico o gli occhiali che ti fanno vedere le donne nude :Prrr: ormai Xiaomi fa di tutto CUT

Potresti provare in anteprima anche i nuovi hamburger di finta carne:

https://www.xiaomiyoupin.com/detail?gid=116634&spmref=YouPinPC.$undefined$.search_list.20.12172387

:stordita:

pitx
06-12-2019, 20:41
Io quando il Nokia 6.1 mi abbandonerà mi sa che compro un tablet ( o uso il pc se Whatsapp prossimamente sarà accoppiabile al pc come dicono) e un telefono 2G da 5 euro che sta in tasca e ha solo la torcia come plus :D

Tipo il Brondi Eros (dual sim, microsd, torcia...) a meno di 10€? :D

nick091
06-12-2019, 20:46
...o gli occhiali che ti fanno vedere le donne nude :Prrr: ormai Xiaomi fa di tutto e prima o poi farà anche questi (gli occhiali c'erano negli anni 80 ed erano ovviamente una bufala)
No, no. C'erano già alla fine degli anni '60 e c'era sempre la pubblicità nel retro delle schedine totocalcio :)

Ed_Bunker
06-12-2019, 20:51
Intanto moto g7 power a 139 euro da uni.
:fagiano:

mtofa
06-12-2019, 21:50
Invio di dati basta non dare il consenso :D
Questa ti manca allora:
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/redmi-note-8-spia-757206/

ais001
06-12-2019, 22:25
... nulla di nuovo, infatti alla fine c'è scritto chiaramente:
... pure altri produttori sono soliti mettere in atto un “controllo” dei propri utenti senza informarli di tali attività.


Anni fa era Samsung, poi era Huawei, etc... etc... ogni tot tempo torna fuori sta menata e tutti a gridare allo scandalo (ancora) :asd:

nick091
06-12-2019, 22:41
Stasera unieuro, monclick e mediaword vendono lo xiaomi mi a3 a 150€, e potrebbe essere con garanzia italia

mtofa
06-12-2019, 22:43
... nulla di nuovo, infatti alla fine c'è scritto chiaramente:

Anni fa era Samsung, poi era Huawei, etc... etc... ogni tot tempo torna fuori sta menata e tutti a gridare allo scandalo (ancora) :asd:

Ma guarda che anch'io la penso così, però c'è anche chi a queste notizie dà un peso determinante nella scelta di un marchio piuttosto che un altro.

brunocor
06-12-2019, 23:06
Intanto moto g7 power a 139 euro da uni.
:fagiano:

Alla cassa c'è lo sconto del 5% su tutto il listino = 132€

Cla88s
07-12-2019, 00:14
Sto thread si puo benissimo intitolare "Quelli che aspettano...lo Xiaomi sotto i 200" :D

Come ho sempre detto, entro i 200-250€ xiaomi la fa da padrona e sono tutti buoni, si puo anche sorteggiarlo e pescare a caso, oppure fare monetina, si cade in piedi. Tanto ormai sono tutti uguali , tipo huawei fino ad 1 anno fa.
Oltre i 220-250€ andrei su prodotti ben piu affidabili .imho

Cmq rimanendo in tema, non capisco come non si possa valutare un asus zenfone 5z a 249€, evidentemente Asus in passato ne ha fatte di castronerie e giustamente qualcuno si è scottato. penso però che ormai sia acqua passata visti gli ottimi modelli usciti negli ultimi anni

ais001
07-12-2019, 01:38
però c'è anche chi a queste notizie dà un peso determinante

... digli che tornino ad usare il Motorola MicroTAC e che vadano a http://www.mysmiley.net/imgs/smile/sick/sick0019.gif



... :D

Romagnolo1973
07-12-2019, 05:57
Sto thread si puo benissimo intitolare "Quelli che aspettano...lo Xiaomi sotto i 200" :D

Come ho sempre detto, entro i 200-250€ xiaomi la fa da padrona e sono tutti buoni, si puo anche sorteggiarlo e pescare a caso, oppure fare monetina, si cade in piedi. Tanto ormai sono tutti uguali , tipo huawei fino ad 1 anno fa.
Oltre i 220-250€ andrei su prodotti ben piu affidabili .imho

Cmq rimanendo in tema, non capisco come non si possa valutare un asus zenfone 5z a 249€, evidentemente Asus in passato ne ha fatte di castronerie e giustamente qualcuno si è scottato. penso però che ormai sia acqua passata visti gli ottimi modelli usciti negli ultimi anni

Lo abbiamo valutato, ne ho parlato qualche pagina fa per il blackfriday, non l'ho inserito perchè è una offerta destinata ad esaurirsi, erano presenti varie colorazioni, ora è disponibile sono blu e questo sta a significare che Asus vuole finirli sul sito. La tacca è orripilante ma a parte quella è il miglior telefono a 250 che c'è oggi in commercio, ma sono pochi pezzi e non ha senso che ci perdo un'ora per metterlo con pro e contro in pagina 1.

Per il bene del mercato dobbiamo sperare in Realme (che fa padelloni senza NFC ma amen, per i più va bene la cosa), io che lo prendo solo se piccolo per aspetto un Samsung Galaxy 10SE in saldo tra un anno o un lento A40 al prezzo di un pacco di patatine, il Nokia 6.1 a quel punto lo passo a mio padre che va ancora benissimo con il mio vecchio Lg G2

mtofa
07-12-2019, 09:49
Cmq rimanendo in tema, non capisco come non si possa valutare un asus zenfone 5z a 249€, evidentemente Asus in passato ne ha fatte di castronerie e giustamente qualcuno si è scottato. penso però che ormai sia acqua passata visti gli ottimi modelli usciti negli ultimi anni

Io l'avevo preso in considerazione quando ancora costava sui 300, ma il passato di Asus non mi ispira fiducia e quella tacca proprio non mi va giù e non mi dire che si nasconde perchè è una soluzione parziale.

domthewizard
07-12-2019, 09:59
anch'io in passato mi sono trovato malino con asus, non tanto per il dispositivo in sè quanto per il supporto, in oltre un anno credo non abbia mai visto lo straccio di un aggiornamento

Cloud76
07-12-2019, 10:39
anch'io in passato mi sono trovato malino con asus, non tanto per il dispositivo in sè quanto per il supporto, in oltre un anno credo non abbia mai visto lo straccio di un aggiornamento

ora hanno migliorato, il 5Z è ben supportato e quando è uscito il 6 hanno detto chiaramente, c'è anche una slide della presentazione come prova, che avrebbe ricevuto sicuramente 2 aggiornamenti di versione, quindi Q ed R.
(che comunque è il minimo che almeno io mi aspetto se compro un top di gamma, ma anche non top comunque...).

superlex
07-12-2019, 10:51
Infatti mi sembra di essere un rivenditore Xiaomi :sofico: e potrebbero omaggiarci con qualche prodotto Xiaomi tipo il lustra scarpe ultrasonico o gli occhiali che ti fanno vedere le donne nude :Prrr: ormai Xiaomi fa di tutto e prima o poi farà anche questi (gli occhiali c'erano negli anni 80 ed erano ovviamente una bufala). A parte gli scherzi ho pensato a mettere altro ma sinceramente non reggono il confronto e se devo metterli per poi dire che non sono prodotti dello stesso livello degli Xiaomi e per di più anche cari ... meglio non inserirli. Resta comunque molto poco, Huawei/Honor col ban ha fermato l'uscita di modelli nuovi nella fascia medio-bassa e quelli che ci sono hanno un anno sulle spalle, Motorola ha un ottimo prodotto One a prezzo basso che rivaleggia con Mi A3 e poi passa a prezzi di 250-300 euro per prodotti che non valgono quel valore, Samsung ha fatto la cavolata del lettore su A50, Nokia è 80 euro sopra al prezzo che deve avere .... non resta altro. Comunque vedrete che da gennaio/febbraio Realme attaccherà Xiaomi prepotentemente e di sicuro li vedremo qua perchè già adesso ha prodotti migliori ma con incognita Rom, se si fa la propria Rom come sembra e si stacca da Oppo allora la guerra con Xiaomi ci farà contenti.
Certo che se Sony fa uscire un Xperia 10 con snap 630 a 350€ e Nokia un 6.2 a più di 200€ senza 4G+, hai voglia che Xiaomi vince, c'è poco da fare.
Però.. non per fare il complottista ma se Xiaomi riesce a fare prezzi così bassi un motivo ci sarà: ads & tracking con la rom, gestione meno curata degli steps di produzione della stessa (infatti appena usciti hanno un sacco di bug), e altre cosette di questo tipo. Oltre che bassi margini ovviamente.

ais001
07-12-2019, 11:27
... non tanto per il dispositivo in sè quanto per il supporto, inoltre un anno credo non abbia mai visto lo straccio di un aggiornamento
Asus meglio lasciarla stare, ne arrivavano a centinaia ogni giorno in riparazione (e me ne arrivano tuttora) :asd:

ase
07-12-2019, 12:57
insomma alla fine con il note 8 pro fuori budget dopo il BF, mi sono letto la recensione di GSM arena del note 8T e ne esce molto bene. Considerando che la moglie non gioca, l'helio non mi serve e l'8T si trova sui 180 potrei prenderlo.
Tra l'altro le foto con bassa luminosità sembrano migliori del pro.

alessio.91
07-12-2019, 15:22
Ditemi che non sto facendo una caxxata a voler comprare il Samsung a40. So che non vale i 200 euro ma ha il vantaggio delle dimensioni ridotte.
Quindi? :)

Per il bene del mercato dobbiamo sperare in Realme (che fa padelloni senza NFC ma amen, per i più va bene la cosa), io che lo prendo solo se piccolo per aspetto un Samsung Galaxy 10SE in saldo tra un anno o un lento A40 al prezzo di un pacco di patatine, il Nokia 6.1 a quel punto lo passo a mio padre che va ancora benissimo con il mio vecchio Lg G2
Mi sembra di capire che tu il Samsung a40 a 200 euro non lo prenderesti mai?

Romagnolo1973
07-12-2019, 16:38
Una settimana fa era a 179 che è il prezzo che vale se acquistato in negozio e il prezzo internet dovrebbe essere 159, di più non va pagato (e quindi a 200 lo lascio dove sta) perchè ha l'innegabile vantaggio delle dimensioni e di un ottimo display amoled, ma si ferma lì. Lagga tanto, foto che non brillano, durata giornaliera ok ma non si fa molto di più con una carica. E lo Xiami mi9SoE che non è altrettanto compatto (comunque è solo 3 mm in più) ma comunque è decisamente più piccolo degli altri a prezzo si sta avvicinando (229) e lo straccia in tutto tranne che nella durata che è analoga
https://www.hdblog.it/compara/3881-3947.html
L'ho scritto prima tra un anno un A40 lo prendo ma a prezzo di un pacchetto di patatine, che tanto per quello che faccio io (2 ore di whatsapp per il resto è spento o in 2G) va bene qualsiasi smartphone ma non a 200, è il prezzo che lo si trovava 6 mesi fa appena uscito e che ora reclamizzano come "sotto costo" nelle catena, ma vaaaa

alessio.91
07-12-2019, 23:47
Una settimana fa era a 179 che è il prezzo che vale se acquistato in negozio e il prezzo internet dovrebbe essere 159, di più non va pagato (e quindi a 200 lo lascio dove sta) perchè ha l'innegabile vantaggio delle dimensioni e di un ottimo display amoled, ma si ferma lì. Lagga tanto, foto che non brillano, durata giornaliera ok ma non si fa molto di più con una carica.

Media world lo ha proprio a 179 euro. A vedere le recensioni non sembra che lagga tanto, lento sì ma sopportabile mi pare. Qualcuno lo ha qui dentro?

Romagnolo1973
08-12-2019, 09:01
Media world lo ha proprio a 179 euro. A vedere le recensioni non sembra che lagga tanto, lento sì ma sopportabile mi pare. Qualcuno lo ha qui dentro?
Devi attuare i trucchetti qui indicati e funziona decentemente, resta comunque lento, ci vuole pazienza quando si aprono le app perchè il processore è base gamma e le memorie pure.
https://www.youtube.com/watch?v=x4FwvyCJlgw
Non ha una gran ricezione, quindi se abiti in una zona problematica (come me :muro: ) non è una buona scelta

Romagnolo1973
08-12-2019, 09:47
Haylou GT1 PRO True Wireless

Video che torna con le mie considerazioni pienamente quindi fate riferimento a questo
https://www.youtube.com/watch?v=oY2BQq0VbaQ
Qui un utente che reputo il migliore recensore di cuffiette (in inglese)
https://www.scarbir.com/tws/haylou-gt1-review

Io ho la versione PRO che ho acquistato su amazon a 24 euro in promo ma è comunque il suo prezzo in rete, la versione normale sta a qualche euro in meno. Le PRO hanno batteria del case maggiorata (800 mAh contro 310) quindi leggermente più cicciona ma comunque sta bene in tasca e ha i led di notifica della carica rimanente del case che sulla versione normale non c'è. Per il resto sono uguali.
La batteria incorporata nelle cuffie è di 43 mAh su ogni cuffietta quindi con il case da 310 si fanno 3 cariche e con quello da 810 siamo sulle 8-9 cariche.
Sono certificate IPX5 quindi spruzzi d'acqua e sudore non le fanno paura, ma non possono essere usate in piscina.
Sono BT 5.0 LE, il chip audio è un realtek con supporto al coded AAC (il codec APTX che è quello migliore è appannaggio di cuffie da 100 euro con chip Qualcomm sulle cuffie essendo di loro proprietà)
Haylou appartiene a QCY che è partecipata da Xiaomi facendo parte tutte dell'ecosistema MiOT (https://xiaomi-mi.com/ecosystem/), quindi le somiglianze tra queste Haylou e le TWS marchiate QCY o Xiaomi ci sono e si vedono.
Confezione:
Piccola e minimale come piccole sono le cuffiette, c'è il case con dentro le cuffie, un cavetto di 10 cm standard micro USB, i gommini sono di 3 tipi piccoli, medi e grandi. Presente anche un foglio di istruzioni in inglese e cinese.
Il case ha una apertura con calamita e le cuffie stanno in ricarica anche loro con una calamita, impossibile sbagliare l'inserimento perchè se mettere la sinistra al posto della destra per errore non si carica e non sta dentro l'alloggiamento.
Il case delle PRO è leggermente più grosso e pesante ma non troppo e ha il pregio di presentare frontalmente 4 led che indicano la carica residua della batteria del case.
Pairing:
Immediato e facile da fare, fate riferimento alle istruzioni in iglese.
Loro ricordano l'ultimo apparecchio a cui le avete connesse e quando estratte tenteranno di connettersi a quello ma se le usate con un altro device basta connettere il BT di questo e sono pronte all'uso. Essendo BT 5.0 permettono di accoppiare le cuffie a 2 device contemporaneamente, la destra ad un device e la sinistra all'altro però poi per riaccoppiarle tra loro per avere suono stereo occorre mettere in atto la procedura di reset che spiego ora:
la cuffia master è la destra ma funziona anche solo la sinistra volendo. Se si usa una sola cuffia ci sono poi alcuni problemi quando le si riestrae dal case, restano tra loro disaccoppiate e vanno resettate, è una operazione semplice come qui descritto
https://www.youtube.com/watch?v=kooEViyuSIM e va anche eliminata la connessione sul telefono (che vedrebbe la sola cuffia R o L e non entrambe) e rifatta, meno di un minuto in tutto.
Vestibilità:
Ottima, era la mia grande paura perchè ho orecchie piccole e le cuffie con filo dopo pochi minuti mi cadono, anche altre TWS sono problematiche per me perchè non mi stanno nelle orecchie. Queste con la loro forma a confetto stanno perfettamente su, non cadono neppure correndo, fit ottimo quindi.
Comandi:
Sono touch e le ho preferite ad altre proprio per questo motivo che è croce e delizia, infatti ci si divide tra chi preferisce il touch e chi il tasto da premere e entreambi hanno pro e contro. I comandi a sfioramente evitano che la cuffia entri sempre più nel condotto uditivo e io sono molto attento a questo aspetto perchè se entrano troppo mi danno dolore. Il touch però rispetto al tasto porta a falsi tocchi, se le si aggiusta nelle orecchie capita spesso che prenda un tocco o più, ma amen come detto stanno su bene e le necessità di riposizionarle saranno sporadiche.
I comandi a sfioramento però su prodotti economici sono un po' problematici e qui non fa eccezione, occorre prenderci la mano col timing per far riconoscere i due tocchi o più e io onestamente non ci sono riuscito e mai ci riuscirà ma uso un trucchetto che poi vi dico.
1 tocco destra o sinistra = mette in pausa/play la musica
2 tocchi destra = prossima traccia
2 tocchi sinistra = traccia precedente
2 tocchi su una delle due = rispondere7terminare una chiamata
1 tocco prolungato per 1 secondo = rifiuta la chiamata
3 tocchi sinistra = attiva l'assistente vocale (supporta Goggle Assistant e Siri su apple)
3 tocchi destra = attiva il gaming mode (abbassa i lag di latenza) così è scritto nel manuale ma non so davvero cosa sia

Io personalmente complice la piccolezza delle cuffie (e quindi anche della zona touch) non ho ancora trovato il giusto tempismo per i 2 tocchi, metto sempre in pausa e non riesco a fargli riconoscere il doppio tocco, ma ho trovato un rimedio che vi illustro, invece di toccare e rilasciare faccio strisciare il dito due volte sulla cuffietta e così mi prende l'avanzamento di traccia 9 volte su 10.
C'è anche modo usando una app sul playstore chiamata Qdroid https://play.google.com/store/apps/details?id=com.qcdroid.android.qcdroid&hl=it
che serve per impostare ulteriori tocchi sulle cuffie QCY e anche Haylou compreso queste GT1, permette di impostare un quarto tocco per alzare/abbassare il volume e vi fa vedere la % di carica delle cuffiette (cche per vedere su android occorre entrare nelle impostazioni del BT), potete anche impostare diversamente il secondo o terzo tocco per fare altro che non sia quello che ho indicato sopra.
Durata batteria:
Le cuffiette hanno una autonomia che va dalle 3 alle 4 ore a seconda del volume d'ascolto e del device a cui sono accoppiate (se 4.2 consuma di più). Il case come detto nella versione da 310 mAh permette 3 ricariche quindi quasi 12 ore d'ascolto, il PRO da 800 mAh quasi triplica l'autonomia complessiva. La ricarica del case avviene con cavo Micro USB e non TypeC. Per caricare le cuffie da 0 al 100% servono circa 2 ore, non saprei quanto occorre per caricare il case ma per quello maggiorato direi occorra la nottata.
Qualità in conversazione:
Come tutte le economiche queste cuffiette pur avendo la tecnologia DSP che aiuta nella soppressione dei rumori, in esterna non le utilizzerei per conversazioni lunghe, la voce dell'interlocutore si sente benissimo ma lui vi sentirà non benissimo se siete in strada o luoghi rumorosi, vi sentirà comunque bene se siete in casa.
I gommini isolano molto bene e anche in metro non avrete necessità di alzare il volume musicale.
Sincronizzazione audio/video:
Se il device a cui sono accoppiate ha il solo protocollo BT 4.2 allora vedendo video HQ o maggiore avrete un notevole ritardo tra le immagini e l'audio, ma questa latenza non è colpa delle Haylou ma del protocollo Bluetooth che non tiene il passo tra i dati ricevuti e quelli passati alle cuffie, avreste la stessa latenza anche con cuffie BT da 300 euro. Usando un device BT 5.0 invece la latenza è praticamente pari a zero, io l'ho notata in certi frangenti ma non supera qualche decimo di secondo quindi impercettibile.
Qualità audio musicale:
Notevole per il prezzo, è un prodotto con un suono molto equilibrato, leggermente spinto sui bassi ma non come tante economiche che sono eccessivamente pompate su un Equalizzazione a V con bassi e alti che sovrastano tutto. Queste Haylou suonano bene e con un leggero intervento sull'equalizzatore dell'app musicale avrete grande soddisfazione con i vostri MP3. Ovvio non sono paragonabili a prodotti che costano 100 euro ma se ci si limita agli MP3 sono validissime, se ascoltate musica HQ lossless sicuramente non userete cuffie base gamma ma andrete su altro con protocollo APTX e dal prezzo di 6 volte superiore.
PRO: ottimo rapporto qualità/prezzo, suono notevole per questa fascia, piccola sia la cuffia che il case, ottima vestibilità ci si scorda di averle addosso e con buon isolamento, BT 5.0 e certificazione IPX5.
CONTRO: le non Pro hanno un case con un solo led che indica bassa carica in rosso e carica completa se bianco, si deve usare un cavo micro USB quando ormai oggi tutto funzione con typce C, per trovare il giusto timing dei comandi touch serve pratica.

marost67
08-12-2019, 15:37
insomma alla fine con il note 8 pro fuori budget dopo il BF, mi sono letto la recensione di GSM arena del note 8T e ne esce molto bene. Considerando che la moglie non gioca, l'helio non mi serve e l'8T si trova sui 180 potrei prenderlo.
Tra l'altro le foto con bassa luminosità sembrano migliori del pro.

ottima segnalazione, Redmi Note 8T consigliato da gamesarena, ovviamente nella fascia sotto i 200.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=316&v=ItjLv06V4_s&feature=emb_logo

ais001
08-12-2019, 16:04
Preso stanotte alle 02:31 su amazon Mi9Lite 6/128 pearl white a 219€ (meglio del Black_Fra_i_dei) :D

VanCleef
08-12-2019, 18:10
Buonasera a tutti,
vorrei avere un consiglio su quale telefono fa le migliori foto intorno ai 130€ e possibilmente con android stock:


Moto g6
Moto One
Redmi 8
Moto g7 power


i nokia non li conosco ma non parto prevenuto su nessun prodotto.

spaccacervello
08-12-2019, 20:49
Haylou GT1 PRO True Wireless
Bella recensione grazie, non sarebbe però il caso di aprire un thread per auricolari bluetooth magari in Lettori mp3 e portable media center (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=106), l'unico cosa che mi sento di contestare è questa:

il codec APTX che è quello migliore è appannaggio di cuffie da 100 euro con chip Qualcomm sulle cuffie essendo di loro proprietà

A dire il vero esistono prodotti sotto i 100€ con chip Qualcomm/Cambridge Silicon Radio con AptX: tipo MPOW T5 a poco più di 38€ su Amazon (attualmente spediscono il modello più nuovo M5 in quanto il T5 è fuori produzione).

se può interessare il thread chilometrico su Head-Fi relativo auricolari bluetooth "chi-fi" https://www.head-fi.org/threads/going-fully-wireless-iems-too-soon-or-are-we-there-yet.861024/

nick091
08-12-2019, 21:04
Preso Xiaomi Mi A3 da Unieuro a 149€. Dall'IMEI viene delivery Italia, quindi la garanzia dovrebbe essere ok.

Ed_Bunker
08-12-2019, 23:20
Pensaci che Unieuro vendesse prodotti con garanzia thai ?

😁😁

sent with rn7

unnilennium
09-12-2019, 05:38
Buonasera a tutti,

vorrei avere un consiglio su quale telefono fa le migliori foto intorno ai 130€ e possibilmente con android stock:





Moto g6

Moto One

Redmi 8

Moto g7 power





i nokia non li conosco ma non parto prevenuto su nessun prodotto.

Credo che su quella fascia in e che puoi fare tanto lo schizzinoso... Ovviamente un ex medio gamma come il g6, o anche il moto One, dovrebbero essere migliori dei base gamma come i redmi 8, considerando anche la possibilità di poter installare la gcam. In ogni caso non aspettarti chissà che come qualità. Sarebbe meglio ripiegare su qualcosa di meglio, tipo redmi note 7 in versione 3/32 da sicuramente ottime foto e costa poco di più, o il mi A3 anche lui intorno ai 150, con memoria 4/64 che secondo me in un telefono si sfrutta più della fotografia

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

VanCleef
09-12-2019, 06:36
Credo che su quella fascia in e che puoi fare tanto lo schizzinoso... Ovviamente un ex medio gamma come il g6, o anche il moto One, dovrebbero essere migliori dei base gamma come i redmi 8, considerando anche la possibilità di poter installare la gcam. In ogni caso non aspettarti chissà che come qualità. Sarebbe meglio ripiegare su qualcosa di meglio, tipo redmi note 7 in versione 3/32 da sicuramente ottime foto e costa poco di più, o il mi A3 anche lui intorno ai 150, con memoria 4/64 che secondo me in un telefono si sfrutta più della fotografia

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Grazie, il telefono sarebbe per mio padre che attualmente ha un moto e 1/8 senza flash... Primo smartphone e chi lo sapeva che l'avrebbe usato solo come macchina fotografica :D
Per assurdo come fluidità si trova ancora bene usando solo whatsapp, telefonate e sms. Ovviamente il prossimo non avrà le stesse dimensioni, vedremo :D

ase
09-12-2019, 08:55
Preso stanotte alle 02:31 su amazon Mi9Lite 6/128 pearl white a 219€ (meglio del Black_Fra_i_dei) :D

bel colpo, lo avrei preso anche io..ora mi metto la sveglia..:D :D :

ad ogni modo i prezzi su amazon sono gonfiati perchè su trovaprezzi -anche da negozi italiani- si trovano a a prezzi da BF.

ais001
09-12-2019, 12:05
@ase
... si ovvio.

Io ho "seguito" il suggerimento della Sig.ina del supporto che mi ha detto lei di "iscrivermi" a tutte le offerte su keepa con il codice ASIN (lo usano anche loro per le ricerche interne) e quando mi arrivava la mail andavo a controllare.

Mi sono iscritto a tutti quelli "Mi 9 lite 128 pearl white" (in tot 7 dalle mie ricerche su amazon)... solo così ho beccato quel prezzo :D

ase
09-12-2019, 12:36
infatti anche io uso Keepa e quando ho letto il tuo post sono andato a cercarlo, per vedere per quanto tempo era stato venduto a quel prezzo, ma non l'ho trovato. Effettivamente con i mille inserzionisti è un casino, farò come hai fatto con il numero asin.

EDIT: però vedo che anche telefoni uguali hanno ASIN diversi. Bel casino, mi tocca settare 1000 tracking.. :D

s-y
09-12-2019, 14:24
alla fine anche il fattore deretano incide ancora
cosa che non risparmia i complimenti per la presa ovviamente

btw, sto usando il mio 6/64 da qualche gg, e due cose in particolare mi hanno sorpreso; l'autonomia, che tra amoled/scuro e mio uso molto poco intenso porto a tre gg pieni, e ancora maggiormente la ricezione (in 3g, data la zona poco coperta che bazzico) decisamente migliore sia del bq aquaris x (e fin qui ok, ci può stare) ma anche del moto one (e qui suona piuttosto curioso...)

ps: altra caratteristica che mi ha sopreso, ma solo perchè inizialmente mi sembrava funzionare in modo molto erratico, è il sensore impronte sotto il display. una volta capito che non serve 'premere' ma solo 'sfiorare' toccando, mai perso un colpo e molto rapida

Rigetto
09-12-2019, 15:19
alla fine anche il fattore deretano incide ancora
cosa che non risparmia i complimenti per la presa ovviamente

btw, sto usando il mio 6/64 da qualche gg, e due cose in particolare mi hanno sorpreso; l'autonomia, che tra amoled/scuro e mio uso molto poco intenso porto a tre gg pieni, e ancora maggiormente la ricezione (in 3g, data la zona poco coperta che bazzico) decisamente migliore sia del bq aquaris x (e fin qui ok, ci può stare) ma anche del moto one (e qui suona piuttosto curioso...)

ps: altra caratteristica che mi ha sopreso, ma solo perchè inizialmente mi sembrava funzionare in modo molto erratico, è il sensore impronte sotto il display. una volta capito che non serve 'premere' ma solo 'sfiorare' toccando, mai perso un colpo e molto rapida

Scusami, che dispositivo?

Sì, il deretano è importante. :ciapet:

s-y
09-12-2019, 15:24
Scusami, che dispositivo?

Sì, il deretano è importante. :ciapet:

quello di cui parlavano poco sopra: mi 9 lite

domthewizard
09-12-2019, 15:36
l'autonomia
quando riuscirete a fare 7h di schermo con il gps acceso tutta la mattina e batteria ancora al 40% caricata 24h prima potrete parlare di autonomia :Prrr:

s-y
09-12-2019, 17:20
quando riuscirete a fare 7h di schermo con il gps acceso tutta la mattina e batteria ancora al 40% caricata 24h prima potrete parlare di autonomia :Prrr:

non capisco il senso di ciò che scrivi, a meno che non debba essere una gara a chi ce l'ha più lungo (poi 'voi' chi? dove? di che si parla?)
tra l'altro se la priorità sono le ore di autonomia, ci sono certamente prodotti più adatti (o anche i modi esterni per estenderla se è per quello)
io non sarò un 'benchmark' estremamente indicativo, dato il mio uso molto poco intenso, ma l'impressione che non abbia autonomia bassa mi resta

domthewizard
09-12-2019, 17:24
non capisco il senso di ciò che scrivi, a meno che non debba essere una gara a chi ce l'ha più lungo (poi 'voi' chi? dove? di che si parla?)
tra l'altro se la priorità sono le ore di autonomia, ci sono certamente prodotti più adatti (o anche i modi esterni per estenderla se è per quello)
io non sarò un 'benchmark' estremamente indicativo, dato il mio uso molto poco intenso, ma l'impressione che non abbia autonomia bassa mi resta
era una battuta, madonna fatevela una risata ogni tanto

s-y
09-12-2019, 17:26
era una battuta, madonna fatevela una risata ogni tanto

non sembrava... quindi risate no, ma nemmeno incazzamenti figuriamoci ;)

Romagnolo1973
09-12-2019, 18:04
Bella recensione grazie, non sarebbe però il caso di aprire un thread per auricolari bluetooth magari in Lettori mp3 e portable media center (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=106), l'unico cosa che mi sento di contestare è questa:



A dire il vero esistono prodotti sotto i 100€ con chip Qualcomm/Cambridge Silicon Radio con AptX: tipo MPOW T5 a poco più di 38€ su Amazon (attualmente spediscono il modello più nuovo M5 in quanto il T5 è fuori produzione).

se può interessare il thread chilometrico su Head-Fi relativo auricolari bluetooth "chi-fi" https://www.head-fi.org/threads/going-fully-wireless-iems-too-soon-or-are-we-there-yet.861024/

Sì vero mi ero dimenticato delle ottime MPOW, mi ricordavo che erano fuori produzione ma invece il modello nuovo è uguale al vecchio; comunque sono l'eccezione, il 99% dei prodotti con AptX passano i 100 euro (pure le Anker/Soundcore con quel protocollo sono attorno a 100 euro)
Il thread su Head-fi chilometrico lo seguo da anni, provano pure cinesate assurde e a volte scoprono delle vere gemme nascoste.
Vedo di aprire la discussione tra gli MP3, ci avevo pensato infatti di farlo, non lo curerò diciamo che lo apro e basta.
Mi piacerebbe scoprire se magari su queste Haylou sia possibile fare come su alcune cuffie più costose che aggiornano il firmware delle cuffiette, ma dubito si possa fare non c'è neppure il sito del produttore in rete, un po' tipico di tutti i prodotti della galassia Xiaomi non avere siti global limitandosi a qualche forum cinese.

UPDATE: inserita la recensione nella sezione degli MP3

superlex
09-12-2019, 18:53
Haylou GT1 PRO True Wireless

Video che torna con le mie considerazioni pienamente quindi fate riferimento a questo
https://www.youtube.com/watch?v=oY2BQq0VbaQ
Qui un utente che reputo il migliore recensore di cuffiette (in inglese)
https://www.scarbir.com/tws/haylou-gt1-review

Io ho la versione PRO che ho acquistato su amazon a 24 euro in promo ma è comunque il suo prezzo in rete, la versione normale sta a qualche euro in meno. Le PRO hanno batteria del case maggiorata (800 mAh contro 310) quindi leggermente più cicciona ma comunque sta bene in tasca e ha i led di notifica della carica rimanente del case che sulla versione normale non c'è. Per il resto sono uguali.
La batteria incorporata nelle cuffie è di 43 mAh su ogni cuffietta quindi con il case da 310 si fanno 3 cariche e con quello da 810 siamo sulle 8-9 cariche.
Sono certificate IPX5 quindi spruzzi d'acqua e sudore non le fanno paura, ma non possono essere usate in piscina.
Sono BT 5.0 LE, il chip audio è un realtek con supporto al coded AAC (il codec APTX che è quello migliore è appannaggio di cuffie da 100 euro con chip Qualcomm sulle cuffie essendo di loro proprietà)
Haylou appartiene a QCY che è partecipata da Xiaomi facendo parte tutte dell'ecosistema MiOT (https://xiaomi-mi.com/ecosystem/), quindi le somiglianze tra queste Haylou e le TWS marchiate QCY o Xiaomi ci sono e si vedono.
Confezione:
Piccola e minimale come piccole sono le cuffiette, c'è il case con dentro le cuffie, un cavetto di 10 cm standard micro USB, i gommini sono di 3 tipi piccoli, medi e grandi. Presente anche un foglio di istruzioni in inglese e cinese.
Il case ha una apertura con calamita e le cuffie stanno in ricarica anche loro con una calamita, impossibile sbagliare l'inserimento perchè se mettere la sinistra al posto della destra per errore non si carica e non sta dentro l'alloggiamento.
Il case delle PRO è leggermente più grosso e pesante ma non troppo e ha il pregio di presentare frontalmente 4 led che indicano la carica residua della batteria del case.
Pairing:
Immediato e facile da fare, fate riferimento alle istruzioni in iglese.
Loro ricordano l'ultimo apparecchio a cui le avete connesse e quando estratte tenteranno di connettersi a quello ma se le usate con un altro device basta connettere il BT di questo e sono pronte all'uso. Essendo BT 5.0 permettono di accoppiare le cuffie a 2 device contemporaneamente, la destra ad un device e la sinistra all'altro però poi per riaccoppiarle tra loro per avere suono stereo occorre mettere in atto la procedura di reset che spiego ora:
la cuffia master è la destra ma funziona anche solo la sinistra volendo. Se si usa una sola cuffia ci sono poi alcuni problemi quando le si riestrae dal case, restano tra loro disaccoppiate e vanno resettate, è una operazione semplice come qui descritto
https://www.youtube.com/watch?v=kooEViyuSIM e va anche eliminata la connessione sul telefono (che vedrebbe la sola cuffia R o L e non entrambe) e rifatta, meno di un minuto in tutto.
Vestibilità:
Ottima, era la mia grande paura perchè ho orecchie piccole e le cuffie con filo dopo pochi minuti mi cadono, anche altre TWS sono problematiche per me perchè non mi stanno nelle orecchie. Queste con la loro forma a confetto stanno perfettamente su, non cadono neppure correndo, fit ottimo quindi.
Comandi:
Sono touch e le ho preferite ad altre proprio per questo motivo che è croce e delizia, infatti ci si divide tra chi preferisce il touch e chi il tasto da premere e entreambi hanno pro e contro. I comandi a sfioramente evitano che la cuffia entri sempre più nel condotto uditivo e io sono molto attento a questo aspetto perchè se entrano troppo mi danno dolore. Il touch però rispetto al tasto porta a falsi tocchi, se le si aggiusta nelle orecchie capita spesso che prenda un tocco o più, ma amen come detto stanno su bene e le necessità di riposizionarle saranno sporadiche.
I comandi a sfioramento però su prodotti economici sono un po' problematici e qui non fa eccezione, occorre prenderci la mano col timing per far riconoscere i due tocchi o più e io onestamente non ci sono riuscito e mai ci riuscirà ma uso un trucchetto che poi vi dico.
1 tocco destra o sinistra = mette in pausa/play la musica
2 tocchi destra = prossima traccia
2 tocchi sinistra = traccia precedente
2 tocchi su una delle due = rispondere7terminare una chiamata
1 tocco prolungato per 1 secondo = rifiuta la chiamata
3 tocchi sinistra = attiva l'assistente vocale (supporta Goggle Assistant e Siri su apple)
3 tocchi destra = attiva il gaming mode (abbassa i lag di latenza) così è scritto nel manuale ma non so davvero cosa sia

Io personalmente complice la piccolezza delle cuffie (e quindi anche della zona touch) non ho ancora trovato il giusto tempismo per i 2 tocchi, metto sempre in pausa e non riesco a fargli riconoscere il doppio tocco, ma ho trovato un rimedio che vi illustro, invece di toccare e rilasciare faccio strisciare il dito due volte sulla cuffietta e così mi prende l'avanzamento di traccia 9 volte su 10.
C'è anche modo usando una app sul playstore chiamata Qdroid https://play.google.com/store/apps/details?id=com.qcdroid.android.qcdroid&hl=it
che serve per impostare ulteriori tocchi sulle cuffie QCY e anche Haylou compreso queste GT1, permette di impostare un quarto tocco per alzare/abbassare il volume e vi fa vedere la % di carica delle cuffiette (cche per vedere su android occorre entrare nelle impostazioni del BT), potete anche impostare diversamente il secondo o terzo tocco per fare altro che non sia quello che ho indicato sopra.
Durata batteria:
Le cuffiette hanno una autonomia che va dalle 3 alle 4 ore a seconda del volume d'ascolto e del device a cui sono accoppiate (se 4.2 consuma di più). Il case come detto nella versione da 310 mAh permette 3 ricariche quindi quasi 12 ore d'ascolto, il PRO da 800 mAh quasi triplica l'autonomia complessiva. La ricarica del case avviene con cavo Micro USB e non TypeC. Per caricare le cuffie da 0 al 100% servono circa 2 ore, non saprei quanto occorre per caricare il case ma per quello maggiorato direi occorra la nottata.
Qualità in conversazione:
Come tutte le economiche queste cuffiette pur avendo la tecnologia DSP che aiuta nella soppressione dei rumori, in esterna non le utilizzerei per conversazioni lunghe, la voce dell'interlocutore si sente benissimo ma lui vi sentirà non benissimo se siete in strada o luoghi rumorosi, vi sentirà comunque bene se siete in casa.
I gommini isolano molto bene e anche in metro non avrete necessità di alzare il volume musicale.
Sincronizzazione audio/video:
Se il device a cui sono accoppiate ha il solo protocollo BT 4.2 allora vedendo video HQ o maggiore avrete un notevole ritardo tra le immagini e l'audio, ma questa latenza non è colpa delle Haylou ma del protocollo Bluetooth che non tiene il passo tra i dati ricevuti e quelli passati alle cuffie, avreste la stessa latenza anche con cuffie BT da 300 euro. Usando un device BT 5.0 invece la latenza è praticamente pari a zero, io l'ho notata in certi frangenti ma non supera qualche decimo di secondo quindi impercettibile.
Qualità audio musicale:
Notevole per il prezzo, è un prodotto con un suono molto equilibrato, leggermente spinto sui bassi ma non come tante economiche che sono eccessivamente pompate su un Equalizzazione a V con bassi e alti che sovrastano tutto. Queste Haylou suonano bene e con un leggero intervento sull'equalizzatore dell'app musicale avrete grande soddisfazione con i vostri MP3. Ovvio non sono paragonabili a prodotti che costano 100 euro ma se ci si limita agli MP3 sono validissime, se ascoltate musica HQ lossless sicuramente non userete cuffie base gamma ma andrete su altro con protocollo APTX e dal prezzo di 6 volte superiore.
PRO: ottimo rapporto qualità/prezzo, suono notevole per questa fascia, piccola sia la cuffia che il case, ottima vestibilità ci si scorda di averle addosso e con buon isolamento, BT 5.0 e certificazione IPX5.
CONTRO: le non Pro hanno un case con un solo led che indica bassa carica in rosso e carica completa se bianco, si deve usare un cavo micro USB quando ormai oggi tutto funzione con typce C, per trovare il giusto timing dei comandi touch serve pratica.
Grazie mille per la recensione approfondita Romagnolo :) E per i consigli :cool:

ais001
09-12-2019, 19:48
Effettivamente con i mille inserzionisti è un casino, farò come hai fatto con il numero asin
... voci interne mi han detto che prima di Natale comunque calano ancora di prezzo per delle offerte "dell'ultimo minuto"... da capire quanti pezzi e per quanto tempo :mbe:

spaccacervello
09-12-2019, 21:05
Sì vero mi ero dimenticato delle ottime MPOW, mi ricordavo che erano fuori produzione ma invece il modello nuovo è uguale al vecchio;

possiedo solo il modello nuovo, ma da quello che ho letto hanno migliorato il pairing che dava problemi su T5, per il resto sono identiche, imho con bassi un po' troppo pronunciati.


comunque sono l'eccezione, il 99% dei prodotti con AptX passano i 100 euro (pure le Anker/Soundcore con quel protocollo sono attorno a 100 euro)
Il thread su Head-fi chilometrico lo seguo da anni, provano pure cinesate assurde e a volte scoprono delle vere gemme nascoste.
Vedo di aprire la discussione tra gli MP3, ci avevo pensato infatti di farlo, non lo curerò diciamo che lo apro e basta.
Mi piacerebbe scoprire se magari su queste Haylou sia possibile fare come su alcune cuffie più costose che aggiornano il firmware delle cuffiette, ma dubito si possa fare non c'è neppure il sito del produttore in rete, un po' tipico di tutti i prodotti della galassia Xiaomi non avere siti global limitandosi a qualche forum cinese.

Purtroppo molti di questi modelli nascono e muoiono con il firmware con cui sono state vendute, per il produttore è più economico creare un nuovo modello che correggere via software eventuali bug, ed è anche uno dei motivi per cui Soundcore costano di più.


UPDATE: inserita la recensione nella sezione degli MP3

Grazie :D

ase
10-12-2019, 08:56
... voci interne mi han detto che prima di Natale comunque calano ancora di prezzo per delle offerte "dell'ultimo minuto"... da capire quanti pezzi e per quanto tempo :mbe:

ehehe sei un insider..:D :D beh io lo potrei prendere anche a gennaio tanto mia moglie mi ha detto che non lo vuole ma oggettivamente vedere le foto che fa il p2 viene da piangere tanto che ora si fa dare il note7 o il mio per fare le foto..:D :D

Terrò d'occhio 9 lite, note 8t e note 8 pro e appena parte l'offerta...clicco.

nice_cool
10-12-2019, 09:24
quando riuscirete a fare 7h di schermo con il gps acceso tutta la mattina e batteria ancora al 40% caricata 24h prima potrete parlare di autonomia :Prrr:

Anche con lo smart in brick? :D

Ma sei poi riuscito a sistemarlo?

domthewizard
10-12-2019, 09:25
Anche con lo smart in brick? :D

Ma sei poi riuscito a sistemarlo?

no, l'ho ricomprato

nice_cool
10-12-2019, 09:30
no, l'ho ricomprato

Urca. Per cui andato proprio?
(Lo hai preso uguale?)

domthewizard
10-12-2019, 09:35
Urca. Per cui andato proprio?
(Lo hai preso uguale?)

si ad entrambe le domande :D

gcerasari
10-12-2019, 18:58
Sono molto indeciso se cambiare il mio Redmi note 7 con il mi 9 lite o mi 9t 6/64. L'unico motivo di questo cambio è il sensore di prossimità che non mi piace moltissimo, lo uso da quasi un anno e non sento attualmente tutta questa necessità di un upgrade se non appunto per questo unico problema.

Utilizzo il telefono principalmente per chiamate, social ed in ultimo fotocamera, niente gaming di alcun tipo. Quindi cerco un device fluido, con buona qualità di microfono e ricezione e con una giusta autonomia per il mio utilizzo.

Forse opterei per il mi 9T visto che mi piace di più lo schermo senza notch ed è forse più innovativo anche per la fotocamera popup? Oppure il mi 9 lite perché più recente, un po' più leggero e leggermente meno caro? Voi che dite? So che è una domanda fatta più e più volte ma questo forum per me è sempre una sicurezza da tanti anni. Grazie come sempre

Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk

domthewizard
10-12-2019, 19:03
Se ti trovi bene col note 7 significa che non hai grandi esigenze, quindi il 9 lite ti andrebbe ugualmente bene e risparmi qualcosina

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
10-12-2019, 19:21
Per me la camera popup è una pacchianata... mentre reputo il notch una chicca piacevole... anche se mi piacerebbe fosse implementata diversamente da quanto fatto sul redmi note 7.

Cmq a parte il sensore di prossimità un po' fastidioso è davvero difficile imputare qualcosa al rn7, in rapporto alla cifra attuale di vendita.

Nel tuo caso farei l'upgrade solo dopo averci pensato bene... più che altro perché potrebbe essere una spesa inutile, anche in considerazione del tuo tipo d'uso.

sent with rn7

gcerasari
10-12-2019, 21:20
Per me la camera popup è una pacchianata... mentre reputo il notch una chicca piacevole... anche se mi piacerebbe fosse implementata diversamente da quanto fatto sul redmi note 7.

Cmq a parte il sensore di prossimità un po' fastidioso è davvero difficile imputare qualcosa al rn7, in rapporto alla cifra attuale di vendita.

Nel tuo caso farei l'upgrade solo dopo averci pensato bene... più che altro perché potrebbe essere una spesa inutile, anche in considerazione del tuo tipo d'uso.

sent with rn7

Si infatti, magari potrei rivendere comunque il RN7 e farci sugli 80-100€ ed aggiungerci la differenza per il Mi 9 Lite. Entro natale ci penso, magari scappa fuori qualche occasione. Grazie come sempre

alessio.91
11-12-2019, 18:28
Devi attuare i trucchetti qui indicati e funziona decentemente, resta comunque lento, ci vuole pazienza quando si aprono le app perchè il processore è base gamma e le memorie pure.
https://www.youtube.com/watch?v=x4FwvyCJlgw
Non ha una gran ricezione, quindi se abiti in una zona problematica (come me :muro: ) non è una buona scelta

Un’ultima domanda e poi prometto di non disturbarti più, spero :). Rispetto ad uno Xiaomi redmi 4x come lo vedi. Lo Xiaomi lo comprai anni fa a mia madre, così mi faccia un’idea. Grazie

Romagnolo1973
11-12-2019, 21:17
Un’ultima domanda e poi prometto di non disturbarti più, spero :). Rispetto ad uno Xiaomi redmi 4x come lo vedi. Lo Xiaomi lo comprai anni fa a mia madre, così mi faccia un’idea. Grazie

non hanno nulla in comune, le rom di entrambi sono complete e pesantucce per il resto non ci sono punti in comune tra uno smartphone di quasi 3 anni fa e uno che ha meno di un anno, è migliorato tutto nel mentre, definizione schermo, percentuale di schermo in confronto alle dimensioni, BT 5.0 e 4G+ che non c'erano all'epoca. ..

superlex
11-12-2019, 21:52
non hanno nulla in comune, le rom di entrambi sono complete e pesantucce per il resto non ci sono punti in comune tra uno smartphone di quasi 3 anni fa e uno che ha meno di un anno, è migliorato tutto nel mentre, definizione schermo, percentuale di schermo in confronto alle dimensioni, BT 5.0 e 4G+ che non c'erano all'epoca. ..
Visto che rientra nel budget della discussione, confermi che invece il Nokia 6.2 (~218€) non ha il 4G+? Perché altrimenti per chi non ha bisogno di alte prestazioni ma predilige aggiornamenti sicuri potrebbe essere buono..

Cla88s
12-12-2019, 00:49
Nokia 6.2 ha il 4g+
Su gsmarena e hdblog scrivono LTE Cat4, ma in realtà da noi arriva a Cat6. Solo in india hanno la versione castrata,senza nfc e 4g+

Fonte: Flavio del gruppo Nokia Italia (in risposta alla mia domanda di un paio di mesi fa):)

superlex
12-12-2019, 07:46
Nokia 6.2 ha il 4g+
Su gsmarena e hdblog scrivono LTE Cat4, ma in realtà da noi arriva a Cat6. Solo in india hanno la versione castrata,senza nfc e 4g+

Fonte: Flavio del gruppo Nokia Italia (in risposta alla mia domanda di un paio di mesi fa):)
Ah, non lo sapevo! Perché anche nel sito ufficiale di Nokia è riportata Cat4:
https://www.nokia.com/phones/it_it/nokia-6
Inoltre è il diretto successore del Nokia 6.1, che *non* ha il 4G+.
Meglio così allora, imho diventa appetibile :)
Grazie per l'informazione!

cagnaluia
12-12-2019, 07:50
cosa mi suggerite per una equivalente alternativa al Nokia 7 Plus che ormai mi ha lasciato?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2875772

...sempre androidone (oppure samsung):O


...alla fine ho preso il Samsung A50.. :)

superlex
12-12-2019, 07:55
...alla fine ho preso il Samsung A50.. :)
Bene :)
Facci sapere come ti trovi, soprattutto con il lettore d'impronta che dovrebbe essere l'aspetto più critico.

ase
12-12-2019, 13:41
il mio monitoraggio su amazon continua, certo che secondo me stanno esaurendo i note 8 pro da 128 che viaggiano su prezzi ridicoli da 260€ in su mentre il 64 si trova a 217.

ritpetit
12-12-2019, 14:02
il mio monitoraggio su amazon continua, certo che secondo me stanno esaurendo i note 8 pro da 128 che viaggiano su prezzi ridicoli da 260€ in su mentre il 64 si trova a 217.

Secondo me attualmente il MI 9 Lite è superiore e si trova a meno.
Se non si è fissati coi benchmark, lo Snap del 9 è forse un po' meno veloce ma anche meno energivoro, lo schermo amoled è ottimo e aiuta anche per l'Always on e nel consumo con temi neri, oltre a vedersi un pochino meglio sotto il sole (li ho visti entrambi da vicino).

A 200 euro dalla cina e 230 su Amazon non si batte per quel prezzo in questo momento (imho…)

nello800
12-12-2019, 15:27
a 280 c'è il mi9t 6/64 sul sito ufficiale

contarex
12-12-2019, 16:46
Alla cassa c'è lo sconto del 5% su tutto il listino = 132€

Colpa vostra...ho fatto un salto da Unieuro :D
Uno accanto all'altro c'era il G7 Power e l'Asus M2 Max Pro...i miei due papabili. Il primo davvero ciccione e grosso rispetto al secondo. Ne volevo uno piccolo tutto batteria (non esiste, lo so) ed alla fine ho fatto tutto il contrario. Ciò pensato qualche giorno, e complice lo sconto del 5% e l'ulteriore sconto online di 10 euro se paghi con Paypal (PAYPALXMAS valido fino al 20 dicembre), ho appena ordinato il G7 Power a 122 euro. In quanto a batteria sembra quello che dura di più rispetto agli altri battery phone, indispensabile con le tante ore di navigatore acceso con cui lo uso.

Se non fosse che questo Asus a quanto pare non sia il massimo nel comparto telefonico mentre del Motorola si parla storicamente un gran bene, avrei prefito l'Asus dato che è molto più "esile". Ma vivendo in zone con pochissimo segnale, E/2G/3G con le congiunzioni astrali favorevoli, non potevo rischiare (e parlano gia tutti del 5G...ma il 4G l'hanno saltato? hahahahaah scusate l'ironia).

Pace se non ha NFC, alla fine se fra qualche anno sarà lo standard ne prenderò un altro consapevole del fatto di aver speso poco per questo mattoncino.

Passo e chiudo, vi lascio continuare con gli Xiaomi :)

superlex
12-12-2019, 17:53
Ah, non lo sapevo! Perché anche nel sito ufficiale di Nokia è riportata Cat4:
https://www.nokia.com/phones/it_it/nokia-6
Inoltre è il diretto successore del Nokia 6.1, che *non* ha il 4G+.
Meglio così allora, imho diventa appetibile :)
Grazie per l'informazione!
Lascio la recensione del 6.2:
https://www.nokioteca.net/blog/2019/12/recensione-nokia-6-2-con-foto-video-curiosita-e-utili-informazioni/#comments

Cla88s
12-12-2019, 18:34
Meglio così allora, imho diventa appetibile :)
Grazie per l'informazione!

Si lo penso anch'io, sotto i 200€ diventa probabile bestbuy per questo thread, per chi cerca android stock, parte telefonica di buon livello e aggiornamenti.

VanCleef
12-12-2019, 19:07
Colpa vostra...ho fatto un salto da Unieuro :D
Uno accanto all'altro c'era il G7 Power e l'Asus M2 Max Pro...i miei due papabili. Il primo davvero ciccione e grosso rispetto al secondo. Ne volevo uno piccolo tutto batteria (non esiste, lo so) ed alla fine ho fatto tutto il contrario. Ciò pensato qualche giorno, e complice lo sconto del 5% e l'ulteriore sconto online di 10 euro se paghi con Paypal (PAYPALXMAS valido fino al 20 dicembre), ho appena ordinato il G7 Power a 122 euro.

nooo l'ho appena comprato per mio papà a 132, non sapevo dell'offerta :doh:

Romagnolo1973
12-12-2019, 19:47
Visto che rientra nel budget della discussione, confermi che invece il Nokia 6.2 (~218€) non ha il 4G+? Perché altrimenti per chi non ha bisogno di alte prestazioni ma predilige aggiornamenti sicuri potrebbe essere buono..

Nokia 6.2 ha il 4g+
Su gsmarena e hdblog scrivono LTE Cat4, ma in realtà da noi arriva a Cat6. Solo in india hanno la versione castrata,senza nfc e 4g+

Fonte: Flavio del gruppo Nokia Italia (in risposta alla mia domanda di un paio di mesi fa):)

Ah, non lo sapevo! Perché anche nel sito ufficiale di Nokia è riportata Cat4:
https://www.nokia.com/phones/it_it/nokia-6
Inoltre è il diretto successore del Nokia 6.1, che *non* ha il 4G+.
Meglio così allora, imho diventa appetibile :)
Grazie per l'informazione!

Il Nokia 6.2 al 99% non ha il 4G+ neppure nella versione global (quello indiano è castratissimo e non ha neppure NFC e quindi non lo considero), in Sud America e Spagna ha solo il 4G, dubito che in altre aree europee ce ne sia un modello con la scheda madre modificata con il 4g+, costa troppo fare modelli con schede differenti. E' talmente basico quello snap 636 che non ha neppure il supporto al Quick Charge, hanno comprato da qualcomm la versione più scarsa che c'era. Vale 180 euro massimo solo per il fatto che lo schermo è molto bello ed è un vero dualsim con SD a parte, altrimenti era da 120 euro che è il prezzo dei vari device con quel processore che aveva il Redmi Note 5 2 anni fa.

superlex
12-12-2019, 20:47
Lascio la recensione del 6.2:
https://www.nokioteca.net/blog/2019/12/recensione-nokia-6-2-con-foto-video-curiosita-e-utili-informazioni/#comments

Il Nokia 6.2 al 99% non ha il 4G+ neppure nella versione global (quello indiano è castratissimo e non ha neppure NFC e quindi non lo considero), in Sud America e Spagna ha solo il 4G, dubito che in altre aree europee ce ne sia un modello con la scheda madre modificata con il 4g+, costa troppo fare modelli con schede differenti. E' talmente basico quello snap 636 che non ha neppure il supporto al Quick Charge, hanno comprato da qualcomm la versione più scarsa che c'era. Vale 180 euro massimo solo per il fatto che lo schermo è molto bello ed è un vero dualsim con SD a parte, altrimenti era da 120 euro che è il prezzo dei vari device con quel processore che aveva il Redmi Note 5 2 anni fa.
Ma infatti anche nella recensione che ho riportato dicono che non supporta il 4G+, ho sempre criticato Xiaomi per avere un 4G+ castrato, figuriamoci se non critico un Nokia sprovvisto del tutto :muro: Chiaramente il problema non sono i 150Mbps che sono tanti, è che sono teorici: sempre più spesso mi capita di vedere 4G sui 5Mbps o meno e 4G+ sui 10Mbps o più (causa saturazione, congestione, etc etc), e la situazione non può che peggiorare, come già successo con H+, che dovrebbe andare anche a 40Mbps e invece si ferma a 1 o 2 quando va bene. Vabbè, per me no 4G+ no party.
Peccato davvero.

Cla88s
12-12-2019, 20:56
Non saprei, Flavio dice ha 4g+ e di solito sui nokia è affidabile visto che è nel giro hmd.
Cmq paragonarlo a un redmi note 5 addirittura, no dai:D il soc ok è quello, ma il resto non c'è proprio paragone.. gia solo per micro usb, cam, display e miui. Oltretutto tra un paio di mesi verrà abbandonato con android 9

superlex
12-12-2019, 21:00
Non saprei, Flavio dice ha 4g+ e di solito sui nokia è affidabile visto che è nel giro hmd.
Cmq paragonarlo a un redmi note 5 addirittura, no dai:D il soc ok è quello, ma il resto non c'è proprio paragone.. gia solo per micro usb, cam, display e miui. Oltretutto tra un paio di mesi verrà abbandonato con android 9
Beh a questo punto dovremmo risalire alla sua di fonte: l'ha provato? Perché se gliel'ha detto qualcuno (fosse pure di Nokia) potrebbe anche aver sbagliato (esempio: cerchi il 636 e vedi che supporta il 4G+, quindi saresti tentato di dire che ce l'ha).

pitx
12-12-2019, 22:44
Haylou GT1 PRO True Wireless

Video che torna con le mie considerazioni pienamente quindi fate riferimento a questo
https://www.youtube.com/watch?v=oY2BQq0VbaQ

L'hai fatta tu la recensione Romagnolo?

Considerazioni su Umidigi A3X per chi ha budget molto bassi?
Esce già con Android 10... poco spataccato.
Esce con Mediatek MT6761 Helio A22, 3GB di ram, 16GB di rom...

https://www.umidigi.com/page-umidigi_a3x_overview.html

superlex
12-12-2019, 23:31
Considerazioni su Umidigi A3X per chi ha budget molto bassi?
Esce già con Android 10... poco spataccato.
Esce con Mediatek MT6761 Helio A22, 3GB di ram, 16GB di rom...
Brevemente: lascia perdere queste marche.

unnilennium
13-12-2019, 08:30
Non saprei, Flavio dice ha 4g+ e di solito sui nokia è affidabile visto che è nel giro hmd.
Cmq paragonarlo a un redmi note 5 addirittura, no dai:D il soc ok è quello, ma il resto non c'è proprio paragone.. gia solo per micro usb, cam, display e miui. Oltretutto tra un paio di mesi verrà abbandonato con android 9Beh a questo punto dovremmo risalire alla sua di fonte: l'ha provato? Perché se gliel'ha detto qualcuno (fosse pure di Nokia) potrebbe anche aver sbagliato (esempio: cerchi il 636 e vedi che supporta il 4G+, quindi saresti tentato di dire che ce l'ha).A prescindere del 4g+ che sarebbe meglio avesse, nel n conviene chiedere sul forum nokioteca a chi ha fatto la recensione? Dove per inciso si parla solo di 4g, non ho visto il + da nessuna parte. Il problema maggiore è che effettivamente sia il 6.2 che il 7.2 hanno qualche pecca in sede di configurazione... Processori vecchi a prezzi assurdi... Ovvio che la costruzione, parte telefonica e aggiornamenti contano, ma anche da possessore di nokia ultra soddisfatto sarei in difficoltà se dovessi cambiare oggi... Viene voglia di aspettare i modelli .3, o cali super drastici... Se avessi avuto bisogno il nokia 8.1 sarebbe stato mio, anche se i soliti Xiaomi mi avrebbero tentato moltissimo

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

superlex
13-12-2019, 10:21
A prescindere del 4g+ che sarebbe meglio avesse, nel n conviene chiedere sul forum nokioteca a chi ha fatto la recensione? Dove per inciso si parla solo di 4g, non ho visto il + da nessuna parte.
Nella recensione di Nokioteca che ho riportato, il recensore dice espressamente che non supporta il 4G+.

Il problema maggiore è che effettivamente sia il 6.2 che il 7.2 hanno qualche pecca in sede di configurazione... Processori vecchi a prezzi assurdi... Ovvio che la costruzione, parte telefonica e aggiornamenti contano
Eh appunto, bisogna considerare lo smartphone nel suo complesso, hardware, software e supporto.
Cosa intendi per sede di configurazione?

, ma anche da possessore di nokia ultra soddisfatto sarei in difficoltà se dovessi cambiare oggi... Viene voglia di aspettare i modelli .3, o cali super drastici... Se avessi avuto bisogno il nokia 8.1 sarebbe stato mio, anche se i soliti Xiaomi mi avrebbero tentato moltissimo

Guarda, il 7.1 aveva 3GB di RAM e 32GB di storage al prezzo di 359€, in questi 6.2/7.2 hanno deciso di risparmiare usando SoC "vecchi", sui .3 non nutro ormai grande fiducia.

ciaoragazzi
13-12-2019, 15:08
Ciao, mi potreste consigliare uno smartphone molto economico per mio padre.
Pensionato. Telefona e ogni tanto va su facebook per vedere le notizie di una pagina relativa alla nostra città, oppure al massimo su internet.
Non scrive messaggi perché ha le mani grandi e quindi è un casino scrivere. Secondo me sarebbe restio a scrivere anche con un telefono molto grande, una volta usava un pennino ma poi si è staccato il gancio...
Al momento usa Samsung Galaxy S3 mini, molto vecchio, gli è già stata sostituita la batteria due volte nel corso degli anni perché si gonfiava e adesso nonostante l'uso limitato si scarica subito quindi non va più bene.
Grazie.

VanCleef
13-12-2019, 15:28
Ciao, mi potreste consigliare uno smartphone molto economico per mio padre.
Pensionato. Telefona e ogni tanto va su facebook per vedere le notizie di una pagina relativa alla nostra città, oppure al massimo su internet.
Non scrive messaggi perché ha le mani grandi e quindi è un casino scrivere. Secondo me sarebbe restio a scrivere anche con un telefono molto grande, una volta usava un pennino ma poi si è staccato il gancio...
Al momento usa Samsung Galaxy S3 mini, molto vecchio, gli è già stata sostituita la batteria due volte nel corso degli anni perché si gonfiava e adesso nonostante l'uso limitato si scarica subito quindi non va più bene.
Grazie.

io per il mio ho appena preso il moto g7 power 4/64 a 132€ su unieuro.
Un altro utente ha messo il codice per risparmiare altri 10€. Direi che per l'uso che ne deve fare va benone.
Android stock assicura zero sbattimenti bug strani.

ciaoragazzi
13-12-2019, 15:33
Grazie.
Non è troppo?
Parliamo di un uso veramente minimo.
Lol anche per me ero partito chiedendo qualcosa di molto economico arrivando poi a prendere il Motorola One 3/32 a 129 euro.
Ma in questo caso veramente ci si può attenere al minimo sindacale.

VanCleef
13-12-2019, 15:41
Grazie.
Non è troppo?
Parliamo di un uso veramente minimo.
Lol anche per me ero partito chiedendo qualcosa di molto economico arrivando poi a prendere il Motorola One 3/32 a 129 euro.
Ma in questo caso veramente ci si può attenere al minimo sindacale.

3/32 è il minimo sindacale, am se per circa la stessa cifra prendi qualcosina in più meglio, no?

ciaoragazzi
13-12-2019, 16:15
Non posso credere che non si riesca a stare sotto i 100 euro per uno smartphone per un pensionato.
Niente foto, niente video, niente app.
Solo telefono, internet limitato e una batteria adeguata...più di 100 euro?

DanieleG
13-12-2019, 16:20
Non posso credere che non si riesca a stare sotto i 100 euro per uno smartphone per un pensionato.
Niente foto, niente video, niente app.
Solo telefono, internet limitato e una batteria adeguata...più di 100 euro?

Redmi 8a.
guarda su trovaprezzi.

Romagnolo1973
13-12-2019, 16:23
Non posso credere che non si riesca a stare sotto i 100 euro per uno smartphone per un pensionato.
Niente foto, niente video, niente app.
Solo telefono, internet limitato e una batteria adeguata...più di 100 euro?

Considera che la garanzia di 2 anni ha un costo per la ditta di 40 euro minimo, se non superi i 130 euro compri solo un simulacro di smartphone, se apre facebook come minimo servono 3 GB di ram altrimenti addio ... se spendi quello che tu hai idea di spendere poi tra un anno devi ricomprargliene uno nuovo perchè ti dirà che non va, ci mette troppo ad aprire internet o facebook e quindi megli spendere un po' di più oggi e garantirsi 2 anni senza patemi, alla fine guarda che risparmi e non poco. Quel motorola che ti hanno suggerito è perfetto per fargli appunto due anni e più senza problemi di sorta, a meno di così prendi solo paccottiglia vecchia che carica le pagine di google dopo minuti d'attesa.
Lo Xiaomi costa meno di 100 ma con 2 GB di ram ... insomma il rischio che tra pochi mesi sia piantato c'è

superlex
13-12-2019, 16:50
Considera che la garanzia di 2 anni ha un costo per la ditta di 40 euro minimo, se non superi i 130 euro compri solo un simulacro di smartphone, se apre facebook come minimo servono 3 GB di ram altrimenti addio ... se spendi quello che tu hai idea di spendere poi tra un anno devi ricomprargliene uno nuovo perchè ti dirà che non va, ci mette troppo ad aprire internet o facebook e quindi megli spendere un po' di più oggi e garantirsi 2 anni senza patemi, alla fine guarda che risparmi e non poco. Quel motorola che ti hanno suggerito è perfetto per fargli appunto due anni e più senza problemi di sorta, a meno di così prendi solo paccottiglia vecchia che carica le pagine di google dopo minuti d'attesa.
Lo Xiaomi costa meno di 100 ma con 2 GB di ram ... insomma il rischio che tra pochi mesi sia piantato c'è
Condivido pienamente, e aggiungo che anche usarlo solo per telefonare può diventare frustrante se per avviare/chiudere ci mette quei 1 o 2 secondi di troppo.

pitx
13-12-2019, 17:36
Redmi 8 3/32GB Onyx Black 114,90€
(venduto e spedito da Amazon)

Bandit
13-12-2019, 19:00
Redmi 8 3/32GB Onyx Black 114,90€
(venduto e spedito da Amazon)

a quel prezzo prenderei il redmi 7, ma fanno offerte fuffe

ais001
13-12-2019, 20:16
Pensionato. Telefona e ogni tanto va su facebook per vedere le notizie di una pagina relativa alla nostra città, oppure al massimo su internet.
... se lo abitui a NON usare l'app di Fessbuk ma il link web, allora l'offerta del Redmi 8 3/32 (non il Note 8) potrebbe andarti bene.
Internet e Facebook sono 2 utilizzi che mangiano ram e spazio nel telefono, fatene una ragione :D


Se invece ignori il primo post in prima pagina, su amazon c'è il "OUKITEL C17 Pro" a 103€
"OUKITEL C17 Pro (2019) Offerte Cellulari 6,35 pollici schermo 19,5: 9, 4 GB + 64 GB Helio P23 Octa Core Android 9.0 Smartphone, Batteria 3900mAh, 4G LTE Dual SIM, Fotocamera Posteriore Tripla da 13MP"




Se invece la tua priorità è spendere il meno possibile ma vuoi un telefono grande, con 6-8GB di ram e 128-256GB a meno di 100€, online lo trovi senza problemi... ma scordati che sia supportato nel software e che in caso di problemi tu poi possa farlo riparare... lo compri e quando ha un problema lo butti :D

Cerca online "U Screen FHD+ i11 pro Smartphone 6GB+128GB Face Unlock 4G Dual SIM Cards Support T Card Dual Rear 8MP+16MP HD Camera"
CPU: MTK6595 Octa core
Memory: real 6GB RAM + 128GB ROM
Screen: 6.5" FHD+
Frequency: GSM850/900/1800/1900MHz, 3G: WCDMA850/1900/2100MHz,4G LTE
Camera: 8MP+16MP
Battery: 4800Mah Lithium-ion battery
Costo 109€ spedito da HK con alimentatore europeo

... è praticamente il clone dell' iPhone ma ovviamente non va come un iPhone, hanno messo una cpu del 2014 con tanta memoria, un display di media qualità e con tanta batteria per compensare :D

Quiksilver
14-12-2019, 00:00
Ciao a tutti
Miglior smartphone con prezzo massimo 150 euro?

ciaoragazzi
14-12-2019, 11:44
... se lo abitui a NON usare l'app di Fessbuk ma il link web, allora l'offerta del Redmi 8 3/32 (non il Note 8) potrebbe andarti bene.
Internet e Facebook sono 2 utilizzi che mangiano ram e spazio nel telefono, fatene una ragione :D


Se invece ignori il primo post in prima pagina, su amazon c'è il "OUKITEL C17 Pro" a 103€
"OUKITEL C17 Pro (2019) Offerte Cellulari 6,35 pollici schermo 19,5: 9, 4 GB + 64 GB Helio P23 Octa Core Android 9.0 Smartphone, Batteria 3900mAh, 4G LTE Dual SIM, Fotocamera Posteriore Tripla da 13MP"




Se invece la tua priorità è spendere il meno possibile ma vuoi un telefono grande, con 6-8GB di ram e 128-256GB a meno di 100€, online lo trovi senza problemi... ma scordati che sia supportato nel software e che in caso di problemi tu poi possa farlo riparare... lo compri e quando ha un problema lo butti :D



... è praticamente il clone dell' iPhone ma ovviamente non va come un iPhone, hanno messo una cpu del 2014 con tanta memoria, un display di media qualità e con tanta batteria per compensare :D

Grazie.

ma voi avete ragione e infatti quando se ne parlava per me mi avevate convinto a spendere di più ma per un pensionato è inaccettabile prendere un telefono come quello che ho preso per me o addirittura migliore visto che il moto One 3/32 è proprio una delle migliori scelte tra i telefoni economici.

Io su Amazon il c17 pro lo vedo a 129. Ho copiato e incollato quello che hai scritto

Gli altri nel quote devo ancora vederli.

Ma del Motorola moto e4 plus a 109 euro su Amazon che ne pensate? Ha 3 GB di RAM e una buona batteria...da quello che ho letto su un articolo...

Edit. Anche 109 euro mi sembra eccessivo però se non si può scendere toccherà farsene una ragione

Bandit
14-12-2019, 11:50
Ragazzi avrei una domanda su questi tre Smartphone 140 ca:

Quale prendereste tra
redmi 7
Lg Q60
Lg K50
Motorola One
e soprattutto perchè?

Tutti ovviamente con 3gb di RAM considerando sempre questa cosa: sacrosanta di Romagnolo: non vorrei che fra un anno: memoria insuficiente, o rallentamenti vari

Considera che la garanzia di 2 anni ha un costo per la ditta di 40 euro minimo, se non superi i 130 euro compri solo un simulacro di smartphone, se apre facebook come minimo servono 3 GB di ram altrimenti addio ... se spendi quello che tu hai idea di spendere poi tra un anno devi ricomprargliene uno nuovo perchè ti dirà che non va, ci mette troppo ad aprire internet o facebook e quindi megli spendere un po' di più oggi e garantirsi 2 anni senza patemi, alla fine guarda che risparmi e non poco. Quel motorola che ti hanno suggerito è perfetto per fargli appunto due anni e più senza problemi di sorta, a meno di così prendi solo paccottiglia vecchia che carica le pagine di google dopo minuti d'attesa.
Lo Xiaomi costa meno di 100 ma con 2 GB di ram ... insomma il rischio che tra pochi mesi sia piantato c'è

Romagnolo1973
14-12-2019, 12:13
Ragazzi avrei una domanda su questi tre Smartphone 140 ca:

Quale prendereste tra
redmi 7
Lg Q60
Lg K50
Motorola One
e soprattutto perchè?

Tutti ovviamente con 3gb di RAM considerando sempre questa cosa: sacrosanta di Romagnolo: non vorrei che fra un anno: memoria insuficiente, o rallentamenti vari

Di quelli in pagina 1 ne vedi solo uno che è il Motorola, il motivo è semplice, gli altri non sono minimamente all'altezza, gli LG li lasci dove sono che è meglio; il redmi 7 è l'alternativa plausibile ma meno preferibile, dipende dal prezzo in cui lo trovi (non l'ho mai messo perchè in Italia quasi sempre è 2/16 GB e la gente vedendolo consigliato anche se potevo metterci mille allert indicando quello da 3/32 avrebbero preso quello scarso per poi doverlo cambiare in pochi mesi)

Bandit
14-12-2019, 12:16
Hai ragione c'è il Motorola One

Di quelli in pagina 1 ne vedi solo uno che è il Motorola, il motivo è semplice, gli altri non sono minimamente all'altezza, gliLG li lasci dove sono che è meglio, il redmi 7 è l'alternativa plausibile ma meno preferibile, dipende dal prezzo in cui lo trovi (non l'ho mai messo perchè in Italia quasi sempre è 2/16 GB e la gente vedendolo consigliato anche se potevo metterci mille allert avrebbero preso quello scarso per poi doverlo cambiare in pochi mesi)


scusa perchè gli Lg li consideri così brutti?


perchè meno preferibile il Redmi 7 rispetto al Motorola one?gestione software più affidabile in Motorola?
se si, avevo una leggera sensazione leggendo qua e là

s-y
14-12-2019, 12:42
sul motorola one presente su amazon, una nota
quello che avevo preso il mese scorso funzionava perfettamente, ma non si aggiornava
tra l'altro a leggere i commenti di altri, almeno uno lamentava lo stesso problema. nb escludo che mi sia stato spedito uno già 'fallato' perchè era chiaramente nuova la confezione. magari qualche partita, o cose del genere...

ais001
14-12-2019, 14:34
1. Io su Amazon il c17 pro lo vedo a 129. Ho copiato e incollato quello che hai scritto
2. Anche 109 euro mi sembra eccessivo però se non si può scendere toccherà farsene una ragione
1. ieri erano in offerta il "C17 Pro-Nero" ed il "C17 Pro-Rosso", oggi sono tornati al prezzo normale a quanto pare.
Installati l'estensione "keepa" su amazon così vedi l'andamento dei prezzi.

2. il problema è facebook ed i siti che nel tempo sono sempre più esosi di hardware... devi fartene una ragione. Un 3GB va bene ma sarà sempre lentino e nel tempo (specie con Android) ne risenti.

3. Se vuoi per ancora "Termina tra 08o 12m 30s" ci sono in offerta:
- "Smartphone Offerta Del Giorno 4G, 3GB RAM 16GB ROM Android 8.1 5.84 Pollici HD 13MP+5MP Fotocamera 4300mAh Batteria Dual Sim Cellulari Offerte Fingerprint Face ID"... colore oro o oro rosa a 63,99 euro
- "Vernee M6 Dual Sim Smartphone(2019), 4GB + 64GB, Schermo da 5,7'', Octa-core, Batteria 3300mAh, Fotocamera 16MP e 13MP, Sensore di Impronta Digitale, Cellulare Offerte 4G, Nero" ... nero a 91,62 euro

Bandit
14-12-2019, 16:08
sul motorola one presente su amazon, una nota
quello che avevo preso il mese scorso funzionava perfettamente, ma non si aggiornava
tra l'altro a leggere i commenti di altri, almeno uno lamentava lo stesso problema. nb escludo che mi sia stato spedito uno già 'fallato' perchè era chiaramente nuova la confezione. magari qualche partita, o cose del genere...

questo purtroppo penso sia una cosa "normale", qualche terminale difettato ci può essere ,penso, perciò considero l'acquisto sul sito delle amazzoni importante



Ma del Motorola moto e4 plus a 109 euro su Amazon che ne pensate? Ha 3 GB di RAM e una buona batteria...da quello che ho letto su un articolo...

Edit. Anche 109 euro mi sembra eccessivo però se non si può scendere toccherà farsene una ragione
forse il processore non è molto prestante

Bandit
14-12-2019, 16:09
scusate ho sbagliato

s-y
14-12-2019, 16:47
perciò considero l'acquisto sul sito delle amazzoni importante

assolutamente si, non era per sminuire l'amazzone
anche se sarebbe molto meglio ci fossero più alternative sullo stesso piano, la politica sui resi è imbattibile, specie nei casi come sul prodotto citato, per il quale può essere (per quanto non certo, nemmeno qui) non basso il rischio di doverla sfruttare

Romagnolo1973
14-12-2019, 19:14
Hai ragione c'è il Motorola One




scusa perchè gli Lg li consideri così brutti?


perchè meno preferibile il Redmi 7 rispetto al Motorola one?gestione software più affidabile in Motorola?
se si, avevo una leggera sensazione leggendo qua e là

Non sono brutti e non me ne frega nulla dell'aspetto di un cellulare, gli LG sono scarsi in ogni settore, scarso hw, scarsa ricezione, scarsa componentistica, inesistente aggiornamento e zero cura software in genere, e a differenza di altri questi difetti in casa LG non li hanno solo i base gamma come quelle schifezze che guardavi ma anche i loro top di gamma. Hanno fatto solo un telefono buono ovvero il mio vecchio LG G2 che comunque aveva anche lui gravi difetti (ricezione scarsa, GPS non funzionante nel 90% dei telefoni, motore della vibrazione che si rompeva), il resto è stato molto peggio.
Redmi 7 è un telefono con una rom completa ma pesante e resta un base gamma, il motorola ha una rom snella essendo stock e con aggiornamenti garantiti essendo Android One, quindi preferibile allo Xiaomi

Quiksilver
14-12-2019, 21:32
Ciao a tutti
Miglior smartphone con prezzo massimo 150 euro?

Nessuno?

-Death-
14-12-2019, 21:40
Nessuno?

dovresti provare a leggere la pagina 1
e le ultime 10-15 pagine per farti una idea.

se puoi sforare di qualche euro, potresti puntare al redmi note 8 4-64
non ci sono alternative che possono reggere il paragone.
se vuoi spendere meno di 175 euro (su amazon...ora come ora lo vende a questa cifra) poi dovresti chiudere un occhio su tante cose.

DanieleG
14-12-2019, 21:48
Nessuno?

Arrivi, non leggi manco una riga di inizio thread e fai pure bumping.
No ma tranquillo eh.

ais001
14-12-2019, 22:43
Nessuno?
... invece di perdere tempo a scrivere, impiega il tuo tempo per leggere il PRIMO POST IN PRIMA PAGINA.... troverai la soluzione ai tuoi dubbi e problemi... come hanno fatto tutti finora :D

Sunburn
14-12-2019, 23:36
con riferimento al motorola one 5.9'' con 4gb di ram, segnalo che oggi non si riesce a trovare a meno di 215 euro, che mi pare un'esagerazione.

A questo punto se vogliamo rimanere sul piccolo e con schermo non particolarmente fico, direi che lo xiaomi mi a3 lo surclassa di brutto, a 60-70 euro in meno, e parlo di negozio fisico!

Ciò premesso, tra le alternative di piccole dimensioni mi pare rimanga solo galaxy A40 che però non ha le notifiche luminose (salvo installare app che però credo ciuccino la già non tantissima autonomia) e un hardware non brillantissimo in relazione al software.... a meno di non aspettare che scenda di prezzo il MI 9 SE. Mi sono perso altro???

Meglio aspettare A41 se risolve i problemi?

Il p30lite come mai non è stato considerato? pregi e difetti?

Bilbo
15-12-2019, 06:03
c

Il p30lite come mai non è stato considerato? pregi e difetti?

Pregi? Huawei

Difetti? Huawei

prezzo comune ad altri prodotti ma a limite del tread.-