View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
Venduto da terzi e spedito da Amazon dovrebbe godere della stessa garanzia.
Nello specifico ho acquistato da Neophonia (spedito da Amazon) senza problemi.
io pure..
Ho preso su aliexpress una cover così:
LINK (http://thumbs2.imagebam.com/07/14/93/d0d1021053826004.jpg)
spendendo meno di 2e.
Lo rende un pò cicciotto , ma protegge benissimo e il fatto di avere il sensore "infossato" permette di trovarlo immediatamente.
Grazie, forse un po' troppo vistosa per i miei gusti ma comunque pensavo anch'io a qualcosa di simile (non le slim, per intendersi). Usi anche il vetro protettivo?
P.S.: consegnato il telefono in questo istante, stasera faccio l'unboxing :D
megthebest
06-12-2018, 16:50
Ragazzi, ho un problema perché ho un S5 rigenerato due anni fa' che mi sta abbandonando glitchando verde una volta sì e l'altra pure.
Non sono per niente attivo su social e non utilizzo giochi, ma mi limito a fare delle foto e qualche chiamata, se mi ricordo :D
Ho possibilità di trovarne uno sotto i 200€ che abbia però una buona fotocamera?
Xiaomi Mi8 Lite, guarda in firma anche un confronto con Pocophone F1..
Il modello 4+64Gb sta giusto giusto a 200€ in Cina.. e 240 su store Eu
ArtificilKid
06-12-2018, 17:56
Xiaomi Mi8 Lite, guarda in firma anche un confronto con Pocophone F1..
Il modello 4+64Gb sta giusto giusto a 200€ in Cina.. e 240 su store Eu
È bellissimo, ti ringrazio!
Ragazzi, ho un problema perché ho un S5 rigenerato due anni fa' che mi sta abbandonando glitchando verde una volta sì e l'altra pure.
Non sono per niente attivo su social e non utilizzo giochi, ma mi limito a fare delle foto e qualche chiamata, se mi ricordo :D
Ho possibilità di trovarne uno sotto i 200€ che abbia però una buona fotocamera?
ASUS ZenFone Max Pro M1
ArtificilKid
06-12-2018, 18:33
Ti ringrazio.
Conosco anche questo, ma purtroppo ho avuto una brutta esperienza con Asus che mi rende ancora un po' diffidente.
In più, sono abbastanza incuriosito dal trend di Xiaomi. :)
Romagnolo1973
06-12-2018, 20:48
Ti ringrazio.
Conosco anche questo, ma purtroppo ho avuto una brutta esperienza con Asus che mi rende ancora un po' diffidente.
In più, sono abbastanza incuriosito dal trend di Xiaomi. :)
:D Sei in buona compagnia, e comunque quel ASUS è sicuramente un passo in avanti per la marca ma ha un reparto foto insufficiente se comparato con altri, si salva solo perchè in rete si trova a 180 euro e se non interessano le foto è un discreto prodotto, inoltre quel prezzo lo offre amazon venduto da loro quindi se entro 2 anni come probabile hai problemi ti ridanno i soldi :read:
:D Sei in buona compagnia, e comunque quel ASUS è sicuramente un passo in avanti per la marca ma ha un reparto foto insufficiente se comparato con altri, si salva solo perchè in rete si trova a 180 euro e se non interessano le foto è un discreto prodotto, inoltre quel prezzo lo offre amazon venduto da loro quindi se entro 2 anni come probabile hai problemi ti ridanno i soldi :read:
180? non su amazon però.. io lho sempre visto a 215
180? non su amazon però.. io lho sempre visto a 215
Si
https://www.amazon.it/Asus-ZenFone-Smartphone-Deepsea-Pollici/dp/B07G4CTKMP/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1544128174&sr=8-3&keywords=asus+m1+pro
ArtificilKid
06-12-2018, 21:48
Sì ragazzi, il prezzo è praticamente imbattibile, ma il problema rimane ASUS. Per farvi capire, ho rotto un S5, ho preso ASUS e mi ha abbandonato in pochissimo tempo. Quindi mi sono ricomprato un S5 rigenerato.
Però la qualità foto è terribile. :S
Romagnolo1973
06-12-2018, 22:08
Sì ragazzi, il prezzo è praticamente imbattibile, ma il problema rimane ASUS. Per farvi capire, ho rotto un S5, ho preso ASUS e mi ha abbandonato in pochissimo tempo. Quindi mi sono ricomprato un S5 rigenerato.
Però la qualità foto è terribile. :S
Però è venduto da Amazon quindi al primo problema ti ridanno i soldi, ci può stare a queste condizioni. Difetti sono foto discrete di giorno ma pessime di sera (e video non stabilizzati quindi poco utili), micro usb che vuole anche dire che lo si carica lentamente comunque anche comprando altro caricatore, 16 cm di lunghezza e 7,6 di larghezza non sono pochi.
Si
https://www.amazon.it/Asus-ZenFone-Smartphone-Deepsea-Pollici/dp/B07G4CTKMP/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1544128174&sr=8-3&keywords=asus+m1+pro
no vabbè che senso ha il 32GB per 30 € di differenza. minimo 64 ormai
ho preso ASUS e mi ha abbandonato in pochissimo tempo
ps c'è anche chi ha asus da 4-5 anni praticamente senza problemi, non bisogna guardare solo il proprio caso
ArtificilKid
06-12-2018, 22:37
no vabbè che senso ha il 32GB per 30 € di differenza. minimo 64 ormai
ps c'è anche chi ha asus da 4-5 anni praticamente senza problemi, non bisogna guardare solo il proprio caso
Hai perfettamente ragione.
La mia non era assolutamente una critica generale, dico solo di essere più diffidente. Ho sentito parlare benissimo dello Zen, quindi non è detto che la magia del Natale non mi faccia cambiare idea :D
samnotte
06-12-2018, 22:45
C'è da fidarsi di neophonia? Su Amazon l'unico al momento per a2 lite 64gb. Da MediaWorld non è più disponibile e dubito che torni a breve e soprattutto a prezzo scontato. Grazie
C'è da fidarsi di neophonia? Su Amazon l'unico al momento per a2 lite 64gb. Da MediaWorld non è più disponibile e dubito che torni a breve e soprattutto a prezzo scontato. Grazie
Affidabile lo è, nel caso però tu abbia qualche problema che necessiti della garanzia non so bene come si comportano nel caso (rispetto ad Amazon).
superlex
06-12-2018, 23:38
C'è da fidarsi di neophonia? Su Amazon l'unico al momento per a2 lite 64gb. Da MediaWorld non è più disponibile e dubito che torni a breve e soprattutto a prezzo scontato. Grazie
Se è spedito da amazn non hai di che preoccuparti lato garanzia.
marklevinson76
06-12-2018, 23:49
ciao, stavo cercando per un amico uno smartphone che fosse provvisto di giroscopio e bussola, in rete si trova il Moto G6 a meno di 170 euro, vale ancora la pena prenderlo o c è di meglio su quella fascia di prezzo.
come dimensioni di schermo non vorrei andare oltre.
samnotte
06-12-2018, 23:53
Si, ovviamente almeno spedito da amazon
superlex
07-12-2018, 00:00
Si, ovviamente almeno spedito da amazon
A posto. L'unica incognita ce l'hai all'apertura, ma hai comunque il reso entro 30 giorni (entro il 31 gennaio ora).
samnotte
07-12-2018, 14:04
Il moto one sta scendendo di prezzo. Quanto dovrebbe costare per essere preso in considerazione rispetto ad un a2 lite 64gb (che costa mediamente 180€ mi pare). Grazie
Troppo caro il Moto One, mentre l'A2 Lite 4/64 per me costa il giusto sui 150/160eur max.
Il mate 20 lite vale piu di un medio gamma "full"?es: redmi note pro 6
Troppo caro il Moto One, mentre l'A2 Lite 4/64 per me costa il giusto sui 150/160eur max.
cambi anche la qualità costruttiva....
Vincent17
07-12-2018, 16:35
Il mate 20 lite vale piu di un medio gamma "full"?es: redmi note pro 6
sicuramente ha un buon processore, non il solito 659 trito e ritrito che huawei mette su tutti i suoi medio/bassi, ma costa anche un centone in più dello xiaomi.
sicuramente ha un buon processore, non il solito 659 trito e ritrito che huawei mette su tutti i suoi medio/bassi, ma costa anche un centone in più dello xiaomi.
a me interessa piu come foto, vale la differenza?
ps c'è anche chi ha asus da 4-5 anni praticamente senza problemi, non bisogna guardare solo il proprio caso
Presente! ne abbiamo 5 in famiglia.... poi alla fine va sempre di culo...
megthebest
07-12-2018, 17:37
Wow effect per 168€ in Cina (4+64, Snap636).. manca solo la B20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181207/35f1e63553d04bd3a3221872333858ed.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181207/82df40cb513252116df67235c3012604.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181207/1103ca54616e9489493312ed485504ca.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181207/7001d5a64ff5da4c32c2e5ff3ffac95e.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
l'avevo visto pure io in offerta su gearbest ma non mi sono convinto del tutto, e comunque senza banda 20 per me è inutile :D
Romagnolo1973
07-12-2018, 18:40
Troppo caro il Moto One, mentre l'A2 Lite 4/64 per me costa il giusto sui 150/160eur max.
Il problema è che gli Xiaomi (non solo il lite ma anche A2 normale) costavano meno prima del black friday, in queste settimane sono aumentati di prezzo, e li seguo quotidianamente per comprarlo a mio padre. Per ora il Lite blu sta a 145 euro, prima del BF era a 139,90 poca differenza ma c'è, A2 era a 198 e ora sta a 212. Speriamo calino come deve essere. Se a gennaio dopo le feste il 4/64 Lite fosse a 160 sarebbe ottimo. La differenza tra il 3/32 e il 4/64 si è assottigliata già un po' ma non troppo. Moto One deve stare al max a 170 visto che ha qualcosina in più del A2Lite (cam e polveri) ma perde in schermo e batteria
E che sia pure la volta buona che prendo pure io qualcosina... Pare mi sia sfuggita di mano senza accorgermene questa carrellata di sconti BF e CM.
Sulla baia, di più per l' 11/11, l'A2 Lite 4/64 si riusciva a portarlo a casa anche sotto i 140eur. Ora invece... :O
Hyperion
07-12-2018, 19:08
Sulla baia, di più per l' 11/11, l'A2 Lite 4/64 si riusciva a portarlo a casa anche sotto i 140eur. Ora invece... :O
:cool:
Letto qui dell'offerta e preso all'istante; da possessore della marca, ma totale ignorante sul modello, mi sono bastati i suggerimenti di questa discussione.
Qui per ora il miglior prezzo:
https://www.ebay.it/itm/NUOVO-XIAOMI-MI-A2-LITE-4GB-64GB-DUAL-SIM-LIBERO-NERO/332738229466?hash=item4d78be74da:g:hQUAAOSwgKxbrjH0:rk:21:pf:0
Xiaomi annuncia la disponibilità di Redmi Note 6 Pro in Italia
- https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-annuncia-la-disponibilita-di-redmi-note-6-pro-in-italia-ecco-specifiche-e-prezzo_79569.html
- https://www.unieuro.it/online/Smartphone/Redmi-Note-6-Pro-pidXIAREDMINOTE6PRO464?test=1&utm_source=awin&utm_medium=cpa&utm_campaign=Generic&dclid=CPGer763jt8CFROR3godlcsFwA#x&awc=10139_1544210256_ad48a58d3c0339a901e4580bcaa5211d&utm_source=awin&utm_medium=cpa&utm_campaign=Generic
... quindi il Mi8Lite dovrebbe calare dopo le feste :mbe:
Romagnolo1973
07-12-2018, 21:06
Qui per ora il miglior prezzo:
Oddio, con solo un anno di garanzia e dall'estero (che vuol dire senza garanzia) non lo prendo per risparmiare 30 euro
Qui per ora il miglior prezzo....
Esatto, è ritornato... l'olandese con gli occhi a mandorla :p
Non il prezzo che c'è stato a novembre ma buono comunque
samnotte
07-12-2018, 21:41
Per a2 lite ho aspettato tanto anche io. Aspettiamo ormai che passino queste feste. Poi se a quel punto moto one e a2 lite si trovassero li li con il prezzo, andrò su quello venduto da amazon (che con l'assistenza mi ha praticamente regalato il precedente Smartphone per quasi due anni).
Poi, abituato ai moto, il One a 170€ lo prenderei subito, ma dubito che arrivi a quella cifra così presto. Speriamo
Anch'io ho un Motorola - nello specifico un Moto E2 che spero passi quanto prima a ruota di scorta che come primario - ma la convenienze mi porta a puntare più su Xiaomi.
Poi essendo entrambi Android stock si è alla pari, solo che il Moto One costa di più e sotto certi aspetti è più carente. Fossi in te prenderei uno Xiaomi Mi A2 Lite o Redmi Note 5 (le mie due scelte per un possibile acquisto)
Per a2 lite ho aspettato tanto anche io. Aspettiamo ormai che passino queste feste. Poi se a quel punto moto one e a2 lite si trovassero li li con il prezzo, andrò su quello venduto da amazon (che con l'assistenza mi ha praticamente regalato il precedente Smartphone per quasi due anni).
Poi, abituato ai moto, il One a 170€ lo prenderei subito, ma dubito che arrivi a quella cifra così presto. Speriamo
su amazon oggi è a 209 in offerta
Note 6 pro all' Esselunga 208 con cuffie JBL in abbinamento
Wolf_adsl
08-12-2018, 13:07
Ciao, il mio vecchio RN2 mi stà abbandonando, dove posso trovare una battereia BM45 sostitutiva? Ormai dovrei pensionarlo dato che il firmware è in EOL e non ha più aggiornamenti ma odio spostare tutto dai telefoni.
Ciao e grazie w_A
Ciao, il mio vecchio RN2 mi stà abbandonando, dove posso trovare una battereia BM45 sostitutiva? Ormai dovrei pensionarlo dato che il firmware è in EOL e non ha più aggiornamenti ma odio spostare tutto dai telefoni.
Ciao e grazie w_A qui mi pare sia un po OT
mercatino78giri
08-12-2018, 13:55
Anch'io mi sto guardando intorno per cambiare telefono, il mio vecchio Samsung Galaxy S 3 si riavvia e spegne in continuazione. Come prezzo vorrei stare INTORNO ai 200-250 euro, sto prendendo in considerazione Nokia 7 plus trovato sui 260 e Huawei P20 lite sui 220 euro. Debbo andare a vederli di persona prima di decidere. Andando su nokia non so nel tempo se posso incorrere in problemi in caso di necessità di riparazioni, eviterei invece samsung, come si è rallentato nel tempo il mio S3 mi ha fatto brutto (anche se.. ha i suoi anni) ci sono talmente tanti marchi e modelli che non è facile scegliere.. sicuramente meglio avere 4GB di RAM perchè duri anni senza rallenta pesantemente...
oggi li ho visti di presenza e devo dire che mi ha fatto un ottima impressione il p20, mentre il mate 20 anche se è il max pero è un bel gigante
samnotte
09-12-2018, 12:33
Per chi conosce Amazon e vuole lanciarsi in previsioni a proposito del Motorola one, da qualche giorno sceso a 209€. Da qui a gennaio il prezzo tornerà a salire o è possibile che scenda ancora? Grazie
NOKIA 8 a 200€ (ex top 2017 con 1 anno di aggiornamenti rimanenti) o Mi A2 Lite con almeno altri 2 di patch?
Romagnolo1973
09-12-2018, 12:51
Per chi conosce Amazon e vuole lanciarsi in previsioni a proposito del Motorola one, da qualche giorno sceso a 209€. Da qui a gennaio il prezzo tornerà a salire o è possibile che scenda ancora? Grazie I motorola sono un enigma, il Moto X4 4/64 era sceso a 200 euro e ci è stato per mesi, poi finti i pezzi per quei venditori chi lo ha lo vende a 260. One è un device modesto per quel prezzo, di suo ogni device col tempo scende e questo ha un competitor notevole come Mi a2 Lite a 180 euro quindi a 200 e più venderà molto poco. Io direi che può scendere (o non vende) ma se avessi la sfera di cristallo comprerei il biglietto vincente della lotteria e non sarei qua a curare uma discussione su device da prezzo basso :D
NOKIA 8 a 200€ (ex top 2017 con 1 anno di aggiornamenti rimanenti) o Mi A2 Lite con almeno altri 2 di patch?
Se lo cambi ogni anno allora Nokia 8 è ok, se lo vuoi tenere di più e non ti serve farci gaming spinto allora lo Xiaomi sarebbe meglio visti i sicuri aggiornamenti che il Nokia forse non avrà nel tuo secondo anno d'uso
fracama87
09-12-2018, 13:01
NOKIA 8 a 200 (ex top 2017 con 1 anno di aggiornamenti rimanenti) o Mi A2 Lite con almeno altri 2 di patch?Il Nokia 8 a 200€ dove? :o
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
samnotte
09-12-2018, 13:25
I motorola sono un enigma, il Moto X4 4/64 era sceso a 200 euro e ci è stato per mesi, poi finti i pezzi per quei venditori chi lo ha lo vende a 260. One è un device modesto per quel prezzo, di suo ogni device col tempo scende e questo ha un competitor notevole come Mi a2 Lite a 180 euro quindi a 200 e più venderà molto poco. Io direi che può scendere (o non vende) ma se avessi la sfera di cristallo comprerei il biglietto vincente della lotteria e non sarei qua a curare uma discussione su device da prezzo basso :D
Se lo cambi ogni anno allora Nokia 8 è ok, se lo vuoi tenere di più e non ti serve farci gaming spinto allora lo Xiaomi sarebbe meglio visti i sicuri aggiornamenti che il Nokia forse non avrà nel tuo secondo anno d'uso
Grazie. Si, mi rendo conto che è un po' caro. È un gemello diverso dell'a2 lite. Perde batteria ma ha type C, perde il full hd ma il reparto telefonico Motorola (di solito) è di ottimo livello. Considerato infine che lo vende direttamente Amazon, 20€ in più a loro li darei senza pensieri (dato che dai tempi dei lumia non ho mai avuto uno Smartphone che non abbia fatto un giro in assistenza).
Se quindi scendesse anche solo di altri 10€ in tempi brevi..
Per chi conosce Amazon e vuole lanciarsi in previsioni a proposito del Motorola one, da qualche giorno sceso a 209. Da qui a gennaio il prezzo tornerà a salire o è possibile che scenda ancora? Grazie209 bel prezzo .
Romagnolo1973
09-12-2018, 16:37
Se qualcuno ha bisogno al volo di un telefono low cost decente segnalo su amazon in offerta fino alle 22 UMIDIGI One a 120 euro spedito da Amazon (venduto da terzi). Su Kimovil dicono 2/16 ma in realtà è 4/32
Un mio amico lo ha e si trova meravigliosamente, è un 4/32 GB con Mediatek Helio P23, ricarica rapida e sblocco impronte sul lato, lui lo usa basicamente e fa 2 giorni o quasi con la batteria da 3350 mAh che forse sono reali. Difetti i soliti ovvero no modding, schermo solo HD (ma visto non mi è dispiaciuto) e causa notch non si vedono le notifiche, comunque ha il led se ricordo bene, lui dice che quelli di UMI lo risolveranno e aggiorneranno anche a Pie, io gli ho detto credici :sofico: Comunque prima aveva un Elephone, si è rotto il touch dopo 22 mesi e amazon gli ha ridato i $$ e si è preso questo, evidentemente ama i cinesi cantinari. Comunque questo per il prezzo che ha è per qualità superiore ai rivali. Però UMI sappiamo che non aggiorna (ha fatto 4 aggiornamenti ma nulla di veramente importante) ed è il solo vero difetto.
Per chi vuole spendere poco (cover in silicone in confezione) ed avere qualcosa di carino con Oreo 8.1 e non vuole Xiaomi .... questo batte di sicuro i Samsung J e i Huawei Y dei supermercati
Nota a margine: supporta 36 bande compresa quindi anche la 20 e per questi motivi se si va in USA non ha sostanzialmente problemi e prende ogni operatore e ovunque.
Io intanto sono disperato con il Mi A2 Lite 3/32 che ormai costa quanto il 4/64 e il numero di venditori su amazon cala. Secondo me finite le scorte attuali venderanno il Mi 8 Lite che ho visto sta calando giorno dopo giorno di poco ma cala. Probabilmente per le feste sarà quello il best buy. Io l'ho visto al Mediaworld ma nulla non ci posso fare niente, quando le mie mani toccano il vetro sudo freddo, mi viene istintivo tenerlo con 2 mani per non farlo scivolare, usarlo senza cover per me sarebbe impossibile, il vetro sul retro su qualsiasi cellulare mi trasmette fragilità
Sto Meizu 16 che ne dite?
Importato si trova sotto i 300
Kingdemon
09-12-2018, 18:02
Note 6 pro all' Esselunga 208 con cuffie JBL in abbinamento
Non male come prezzo.. al momento costa così su Amazon venduto da terzi.
Però le cuffie non sono JBL ma SBS.. e dai commenti online anche di bassissima qualità.
samnotte
09-12-2018, 18:28
Se qualcuno ha bisogno al volo di un telefono low cost decente segnalo su amazon in offerta fino alle 22 UMIDIGI One a 120 euro spedito da Amazon (venduto da terzi). Su Kimovil dicono 2/16 ma in realtà è 4/32
Un mio amico lo ha e si trova meravigliosamente, è un 4/32 GB con Mediatek Helio P23, ricarica rapida e sblocco impronte sul lato, lui lo usa basicamente e fa 2 giorni o quasi con la batteria da 3350 mAh che forse sono reali. Difetti i soliti ovvero no modding, schermo solo HD (ma visto non mi è dispiaciuto) e causa notch non si vedono le notifiche, comunque ha il led se ricordo bene, lui dice che quelli di UMI lo risolveranno e aggiorneranno anche a Pie, io gli ho detto credici :sofico: Comunque prima aveva un Elephone, si è rotto il touch dopo 22 mesi e amazon gli ha ridato i $$ e si è preso questo, evidentemente ama i cinesi cantinari. Comunque questo per il prezzo che ha è per qualità superiore ai rivali. Però UMI sappiamo che non aggiorna (ha fatto 4 aggiornamenti ma nulla di veramente importante) ed è il solo vero difetto.
Per chi vuole spendere poco (cover in silicone in confezione) ed avere qualcosa di carino con Oreo 8.1 e non vuole Xiaomi .... questo batte di sicuro i Samsung J e i Huawei Y dei supermercati
Nota a margine: supporta 36 bande compresa quindi anche la 20 e per questi motivi se si va in USA non ha sostanzialmente problemi e prende ogni operatore e ovunque.
Io intanto sono disperato con il Mi A2 Lite 3/32 che ormai costa quanto il 4/64 e il numero di venditori su amazon cala. Secondo me finite le scorte attuali venderanno il Mi 8 Lite che ho visto sta calando giorno dopo giorno di poco ma cala. Probabilmente per le feste sarà quello il best buy. Io l'ho visto al Mediaworld ma nulla non ci posso fare niente, quando le mie mani toccano il vetro sudo freddo, mi viene istintivo tenerlo con 2 mani per non farlo scivolare, usarlo senza cover per me sarebbe impossibile, il vetro sul retro su qualsiasi cellulare mi trasmette fragilità
Ti capisco. Volendo prendere un android one/stock le alternative nella fascia di prezzo sono poche. Possibile che ci sia un approvvigionamento così scarso di a2 lite? Ha venduto così tanto? Il venduto/spedito Amazon oscilla continuamene da disponibilità tra 3 settimane a 3 mesi e viceversa.
Romagnolo1973
09-12-2018, 18:33
Sto Meizu 16 che ne dite?
Importato si trova sotto i 300
Siamo oltre la nostra soglia, ma non lo vorrei neppure alla metà del prezzo. Può essere buonissimo come hw ma Meizu è lato software anche peggio dei cantinari cinesi, nasce orfano, abbandonato dal produttore. Avrà Android 8.0 e patch di giugno 2018 anche tra 2 anni, traduzioni in italiano un po' sì e un po' no ..... Il solito schifo a cui ci hanno abituato da sempre
unnilennium
09-12-2018, 19:17
Amazon da terzi umidigi? Ma romagnolo... Perchè? Io dico che un moto g6 play o un redmi5, intorno ai 120 130 è comunque da preferire, non sarà Amazon ma garanzia Italia, uguale ad Amazon da terzi, per la mia esperienza diretta
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
09-12-2018, 20:07
Beh un prodotto alternativo a Xiaomi a 120 euro ci può stare, non ne spenderei di più visto il produttore. Me lo ha fatto provare un po' l'amico e a livello materiali è buono, la batteria dovrebbe essere reale come amperaggio e ha il lettore impronte ben posizionato sul lato. Come prestazioni è pari a uno snap 625. Lui ne è contentissimo. Lungi da me metterlo in pagina 1 ma l'ho visto in offerta flash e se uno ha quei soldi lì da spendere è nettamente meglio di uno Xiaomi Redmi 6 che ha un mediatek di molto inferiore e anche lato costruttivo è davvero povero per materiali.
Come già detto gli Xiaomi queste settimane sono rincarti e non poco, Redmi 5 sta a 150 e G6 Play pure... Natale gonfia i prezzi
megthebest
09-12-2018, 20:15
Amazon da terzi umidigi? Ma romagnolo... Perchè? Io dico che un moto g6 play o un redmi5, intorno ai 120 130 è comunque da preferire, non sarà Amazon ma garanzia Italia, uguale ad Amazon da terzi, per la mia esperienza diretta
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Beh un prodotto alternativo a Xiaomi a 120 euro ci può stare, non ne spenderei di più visto il produttore. Me lo ha fatto provare un po' l'amico e a livello materiali è buono, la batteria dovrebbe essere reale come amperaggio e ha il lettore impronte ben posizionato sul lato. Come prestazioni è pari a uno snap 625. Lui ne è contentissimo. Lungi da me metterlo in pagina 1 ma l'ho visto in offerta flash e se uno ha quei soldi lì da spendere è nettamente meglio di uno Xiaomi Redmi 6 che ha un mediatek di molto inferiore e anche lato costruttivo è davvero povero per materiali.
Come già detto gli Xiaomi queste settimane sono rincarti e non poco, Redmi 5 sta a 150 e G6 Play pure... Natale gonfia i prezzi
Ho avuto modo di provare One e Z2 Se (ho anche fatto una comparativa) e come già detto, per 120€ avere un dispositivo completo con 4+32Gb non è assolutamente male..
Umidigi sta lavorando davvero bene...
Io per ora mi sto gustando il Nokia X6 (6.1 Plus) 4+64 preso a 168€ e sono rimasto a bocca aperta..:eek:
Domani avrete il video di prime impressioni.. in attesa dell'approfondimento:)
superlex
09-12-2018, 20:31
Siamo oltre la nostra soglia, ma non lo vorrei neppure alla metà del prezzo. Può essere buonissimo come hw ma Meizu è lato software anche peggio dei cantinari cinesi, nasce orfano, abbandonato dal produttore. Avrà Android 8.0 e patch di giugno 2018 anche tra 2 anni, traduzioni in italiano un po' sì e un po' no ..... Il solito schifo a cui ci hanno abituato da sempre
Confermo, lasciate perdere. Solo problemi..
paultherock
09-12-2018, 20:42
Il Nokia 8 a 200€ dove? :o
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
Su eBay da un negozio di gallipoli si trova la versione brand vodafone a 199€. Secondo me è un buon acquisto per la cifra e Android P è stato già confermato. Poi probabilmente oltre non andrà, ma il telefono in sè ha un bel hardware e per il prezzo secondo me vale la candela.
Su eBay da un negozio di gallipoli si trova la versione brand vodafone a 199€. Secondo me è un buon acquisto per la cifra e Android P è stato già confermato. Poi probabilmente oltre non andrà, ma il telefono in sè ha un bel hardware e per il prezzo secondo me vale la candela.
Anche dovesse "morire" lato patch tra un anno? Perché vorrei tenerlo almeno per un paio, e l'altra opzione era il Mi A2 Lite che sarà sicuramente più supportato, con un processore molto inferiore ma che comunque per quello che uso pare vada più che fluidamente..
superlex
10-12-2018, 00:17
Anche dovesse "morire" lato patch tra un anno? Perché vorrei tenerlo almeno per un paio, e l'altra opzione era il Mi A2 Lite che sarà sicuramente più supportato, con un processore molto inferiore ma che comunque per quello che uso pare vada più che fluidamente..
Di patch 2 anni se li farà probabilmente, anzi, Nokia aveva promesso aggiornamenti per sempre :p
https://www.androidworld.it/2017/03/15/nokia-aggiornamenti-sicurezza-464555/
Di patch 2 anni se li farà probabilmente, anzi, Nokia aveva promesso aggiornamenti per sempre :p
https://www.androidworld.it/2017/03/15/nokia-aggiornamenti-sicurezza-464555/
Però è uscito l'anno scorso e si è già fatto due major update: Nougat---Oreo---Pie (non ancora).
superlex
10-12-2018, 00:45
Però è uscito l'anno scorso e si è già fatto due major update: Nougat---Oreo---Pie (non ancora).
Vero, ma contano diversamente gli upgrade di versione e le patch. Solitamente sono 2 anni di major e 3 di patch.
paultherock
10-12-2018, 09:09
Vero, ma contano diversamente gli upgrade di versione e le patch. Solitamente sono 2 anni di major e 3 di patch.
Esatto, anche secondo me almeno un altro anno di patch di sicurezza se lo fa ancora ed avrà supporto meglio di tanti medi gamma a pari prezzo attuali.
I motorola sono un enigma, il Moto X4 4/64 era sceso a 200 euro e ci è stato per mesi, poi finti i pezzi per quei venditori chi lo ha lo vende a 260. One è un device modesto per quel prezzo, di suo ogni device col tempo scende e questo ha un competitor notevole come Mi a2 Lite a 180 euro quindi a 200 e più venderà molto poco. Io direi che può scendere (o non vende) ma se avessi la sfera di cristallo comprerei il biglietto vincente della lotteria e non sarei qua a curare uma discussione su device da prezzo basso :D
Se lo cambi ogni anno allora Nokia 8 è ok, se lo vuoi tenere di più e non ti serve farci gaming spinto allora lo Xiaomi sarebbe meglio visti i sicuri aggiornamenti che il Nokia forse non avrà nel tuo secondo anno d'uso
permettimi romagnolo li ho avuti in mano entrambi e a qualità costruttiva ritengo meglio motorola, xiaomi devi prendere la serie 'mi' per eguagliare
Io per ora mi sto gustando il Nokia X6 (6.1 Plus) 4+64 preso a 168€ e sono rimasto a bocca aperta..:eek:
Domani avrete il video di prime impressioni.. in attesa dell'approfondimento:)
visto, bel giocattolino ma c'e' o ci sara' la versione con banda 20 venduto ufficialmente in italia?
p.s. peccato per la mancanza del led, immagino che le notifiche funzionino come sul 6.1
Romagnolo1973
10-12-2018, 19:16
visto, bel giocattolino ma c'e' o ci sara' la versione con banda 20 venduto ufficialmente in italia?
p.s. peccato per la mancanza del led, immagino che le notifiche funzionino come sul 6.1
X6 per la Cina diventa 6.1 plus per il resto del mondo con l'aggiunta della banda 20
X6 per la Cina diventa 6.1 plus per il resto del mondo con l'aggiunta della banda 20
vediamo quando arrivera' su amazon come lo prezzeranno
X6 per la Cina diventa 6.1 plus per il resto del mondo con l'aggiunta della banda 20
Teoricamente sono mesi che doveva uscire, non lo so se lo vedremo mai considerando anche che a febbraio escono i nuovi modelli..
Salve a tutti appassionati di cellulari; è un po' che non seguo l'evolversi del ramo, sono ancora relegato ad un Note 4 Samsung che è arrivata l'ora di cambiare.
Mi stavo guardando intorno e volevo un consiglio da voi su un acquisto, il cell che devo prendere deve avere le seguenti caratteristiche e spero mi possiate aiutare:
1. schermo grande e rigorosamente Oled (Samoled)(per intenderci sui 5.5, ma oggi si misurano diversamente visto il rapporto di copertura del frontale dei device);
2. possibilmente dual sim e con espansione della memoria;
3. chiederei tanto, se avesse la batteria rimovibile, ma ormai li fanno tutti con integrata all'interno, ma almeno buona autonomia;
4. ottimo comparto fotografico (foto e video) per la fascia di prezzo che andrò a citare dopo;
5. fascia di prezzo sui 300€, potrei salire un po', se ne valesse la pena;
6. modding, ho intenzione di tenerlo per un bel po' di tempo e mi piace rootare il device per avere funzionalità aggiuntive, ma non vorrei avere rotture con la garanzia. Ho sentito parlare di Android One, ma non ho capito se è una versione depotenziata di Android o è un progetto nato per superare le personalizzazioni dei vari produttori per garantire aggiornamenti nel tempo;
7. buon comparto telefonico e buon DAC;
8. Radio FM;
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà
Ciao
Romagnolo1973
10-12-2018, 22:14
L'amoled ti limita molto, visto che li fa solo Samsung (e quindi zero modding essendo SoC Exynos loro che non è per nulla aperto e mancano i sorgenti e i kernel per moddarli). Se ti accontenti di un prodotto non moddabile quindi Samsung Galaxy A8 che trovi attorno ai 250.
Se cerci qualcosa con Oled e anche moddabile il primo prezzo è alto comunque e è Xiaomi Mi A8 a 360 euro circa penso su amazon, meno dalla Cina ma sarebbe senza garanzia o quasi.
Se lasci stare Oled allora ti si apre il mondo tra Xiaomi sia Android One che non (e quindi con la rom MIUI loro proprietaria) e li trovi in pagina 1 e risparmieresti anche molto. C'è il quasi top gamma Pocophone F1 attorno ai 300 che è sempre un brand Xiaomi che si può moddare già e col tempo arriveranno le rom.
Il Mi A 8 esiste? Forse intendevo il Mi 8, del quale ci sono due o tre declinazioni, se non vado errato.
Per ci sono anche alcuni motorola che montano gli amoled e mi sembra pure i Lenovo, o mi sbaglio?
Questo Mi 8, mi piace, ma manca l'espansione della memoria (dovrò prendere la versione da 120GB) e non ha jack delle cuffie... :stordita:
Un cell che vidi in passato che mi piaceva parecchio era lo ZTE Axon 7, una bestia ad un prezzo onesto, purrtoppo è un po' datato..
Il Mi A 8 esiste? Forse intendevo il Mi 8, del quale ci sono due o tre declinazioni, se non vado errato.
esatto, mi8
Che ne pensate dei Sony? Anche se hanno display IPS, alcuni, sono HDR e sono veramente spettacolari.. che dite, ne vale la pena, rispetto al Mi8?
contenitore21
11-12-2018, 09:12
il mio redmi3 si avvicina ai 3 anni di vita e comincia a starmi stretto coi suoi miseri 16gb, anche se per il resto va benone.
Ho in mente di provare quando avrò un attimo di calma a moddarlo con una lineage e vedere se riesco a spostare app su sd, risolvendo così il problema storage.
Se la cosa non fosse risolutiva dovrò decidermi a sostituirlo.
Candidati: RN5 RN6 Mi8Lite e MiNote3.
I primi due mi soddisfano per il prezzo.
Il mi8Lite ne sento parlare molto bene (sto aspettando che esca a pag.1) e mi chiedo se vale quei circa 50 euro in piu, mi attira anche per la versione 128 che rn5 e rn6 non hanno, non mi piace che non abbia gli infrarossi, anche se tenendomi comunque il redmi3, potrei usare quest'ultimo quando mi serve per entrare nel menu segreto del tv.
E poi mi intriga il note3, ma è vero che non ha banda20? e non è un po vecchiotto?
Che ne pensate? Sto tralasciando qualcosa? Consigli a riguardo?
Grazie
cagnaluia
11-12-2018, 09:46
Salve a tutti appassionati di cellulari; è un po' che non seguo l'evolversi del ramo, sono ancora relegato ad un Note 4 Samsung che è arrivata l'ora di cambiare.
Mi stavo guardando intorno e volevo un consiglio da voi su un acquisto, il cell che devo prendere deve avere le seguenti caratteristiche e spero mi possiate aiutare:
1. schermo grande e rigorosamente Oled (Samoled)(per intenderci sui 5.5, ma oggi si misurano diversamente visto il rapporto di copertura del frontale dei device);
2. possibilmente dual sim e con espansione della memoria;
3. chiederei tanto, se avesse la batteria rimovibile, ma ormai li fanno tutti con integrata all'interno, ma almeno buona autonomia;
4. ottimo comparto fotografico (foto e video) per la fascia di prezzo che andrò a citare dopo;
5. fascia di prezzo sui 300€, potrei salire un po', se ne valesse la pena;
6. modding, ho intenzione di tenerlo per un bel po' di tempo e mi piace rootare il device per avere funzionalità aggiuntive, ma non vorrei avere rotture con la garanzia. Ho sentito parlare di Android One, ma non ho capito se è una versione depotenziata di Android o è un progetto nato per superare le personalizzazioni dei vari produttori per garantire aggiornamenti nel tempo;
7. buon comparto telefonico e buon DAC;
8. Radio FM;
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà
Ciao
considerazioni personali, ad oggi non "matcha" alcun telefono, budget con le caratteristiche che condivido anche con te.
Sto aspettando samsung, A8 sarebbe ok, ma ha poca memoria interna. io 32gb non li compro più.
ti evidenzio la prima, perché ogni volta che metto gli occhi su un samsung con OLED è tutta un altra vita. E non vedo l'ora di tornarci.
2. ok, espansione tralasciabile, io considero minimo 64gb interna e sto bene così.
3. non ha più un gran senso, le batterie sono buone, durevoli, ma i telefoni si usano per un paio d'anni al più, forse si arriva al terzo.
4. quando è buono va bene, per me non è un vincolo questo.
5. 200/250 al massimo.
6. tempo perso, ho altro da fare nella vita.
7. si, interessante che si senta bene che prenda bene.
8. mah.. quali occasioni? anche se ci fosse saresti vincolato agli auricolari.
ciaociaociao
Rastakhan
11-12-2018, 13:00
Ciao a tutti, che ne pensate del Xiaomi Redmi Note 6 Pro ?
C'è o ci sarà qualche novità nel formato 5"?
Non mi voglio staccare dal mio Nexus5...
il 5" e' morto e comunque orami conviene, secondo me, ragionare piu' in termini di dimensioni dello smartphone piu' che dello schermo, ad oggi si possono definire compatti smartphone sotto i 15 cm che come schermo sono quasi dei 6", ovviamente in 18:9
il note 6 pro e' il successore del note 5, dai uno sguardo alla prima pagina
Rastakhan
11-12-2018, 15:04
Vero, ma son sempre più grandi del Nexus5, e anche se a tenerli in mano ci si abitua, in un borsello, nella tasca dei pantaloni, ..., è sempre più grande uno dei nuovi piastrelloni che il mio..
In soldoni va davvero meglio in Note 6 del 5?
Grazie
In soldoni va davvero meglio in Note 6 del 5?
ma hai perso 5 minuti a leggere i riferimenti in prima pagina? :) comunque in sintesi, si differenziano solo per il notch (presente sul 6) e per la cam (migliore sul 6), se non di disturba il notch e lo trovi a prezzo non troppo piu' alto, prendi il 6
contenitore21
11-12-2018, 15:42
il mio redmi3 si avvicina ai 3 anni di vita e comincia a starmi stretto coi suoi miseri 16gb, anche se per il resto va benone.
Ho in mente di provare quando avrò un attimo di calma a moddarlo con una lineage e vedere se riesco a spostare app su sd, risolvendo così il problema storage.
Se la cosa non fosse risolutiva dovrò decidermi a sostituirlo.
Candidati: RN5 RN6 Mi8Lite e MiNote3.
I primi due mi soddisfano per il prezzo.
Il mi8Lite ne sento parlare molto bene (sto aspettando che esca a pag.1) e mi chiedo se vale quei circa 50 euro in piu, mi attira anche per la versione 128 che rn5 e rn6 non hanno, non mi piace che non abbia gli infrarossi, anche se tenendomi comunque il redmi3, potrei usare quest'ultimo quando mi serve per entrare nel menu segreto del tv.
E poi mi intriga il note3, ma è vero che non ha banda20? e non è un po vecchiotto?
Che ne pensate? Sto tralasciando qualcosa? Consigli a riguardo?
Grazie
Mi correggo, ho visto solo ora il mi8Lite in prima pagina (lo cercavo oltre i 200....) e leggo che come foto/video è meglio il note6: ho capito bene? quindi tra i pro rispetto a RN6 rimane l'estetica, il processore(?) e tra i contro l'assenza di infrarossi e la batteria meno performante: giusto? Grazie
Romagnolo1973
11-12-2018, 17:06
Mi correggo, ho visto solo ora il mi8Lite in prima pagina (lo cercavo oltre i 200....) e leggo che come foto/video è meglio il note6: ho capito bene? quindi tra i pro rispetto a RN6 rimane l'estetica, il processore(?) e tra i contro l'assenza di infrarossi e la batteria meno performante: giusto? Grazie
RN6 che ha anche il jack audio che sul Mi8Lite non c'è. Le cam del Lite sono meglio da un punto di vista tecnico (ma solo perchè ha una frontale leggermente più luminosa) ma però scatta un filino filino peggio in alcune circostanze all'aperto in AUTOMATICO, se è un problema software allora tra qualche mese lo migliorano e sorpassa il Note però per ora è così. Comunque in sostanza ci sono lato cam differenze piccolissime, sfido senza uno zoom a capirne le differenze:
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9329&idPhone2=9333&idPhone3=9140
A quel link trovi Mi A2, Mi 8 Lite e RN6Pro come scattano in laboratorio e sfido a trovare grandi differenze, sono tutti e 3 ottimi. Più che altro l'HDR automatico del Lite non sembra fare molto bene il suo lavoro, questione software risolvibilissima. In laboratorio con poca luce Lite è meglio di RN6 (guarda il pupazzetto Sponge Bob, clicca a sinistra sul pupazzetto così da averne il settore a destra su tutti e 3 e vedi bene che Lite lo ha più definito)
Salve a tutti appassionati di cellulari; è un po' che non seguo l'evolversi del ramo, sono ancora relegato ad un Note 4 Samsung che è arrivata l'ora di cambiare.
Mi stavo guardando intorno e volevo un consiglio da voi su un acquisto, il cell che devo prendere deve avere le seguenti caratteristiche e spero mi possiate aiutare:
1. schermo grande e rigorosamente Oled (Samoled)(per intenderci sui 5.5, ma oggi si misurano diversamente visto il rapporto di copertura del frontale dei device);
2. possibilmente dual sim e con espansione della memoria;
3. chiederei tanto, se avesse la batteria rimovibile, ma ormai li fanno tutti con integrata all'interno, ma almeno buona autonomia;
4. ottimo comparto fotografico (foto e video) per la fascia di prezzo che andrò a citare dopo;
5. fascia di prezzo sui 300€, potrei salire un po', se ne valesse la pena;
6. modding, ho intenzione di tenerlo per un bel po' di tempo e mi piace rootare il device per avere funzionalità aggiuntive, ma non vorrei avere rotture con la garanzia. Ho sentito parlare di Android One, ma non ho capito se è una versione depotenziata di Android o è un progetto nato per superare le personalizzazioni dei vari produttori per garantire aggiornamenti nel tempo;
7. buon comparto telefonico e buon DAC;
8. Radio FM;
Grazie anticipatamente a chi mi aiuterà
Ciao
Z2 play, ma il supporto terminera con pie. Sennò z3 play ma costa troppo per ora
Kingdemon
11-12-2018, 17:44
Preso da Esselunga il Redmi Note 6 Pro 4/64 a 209 con cuffie sbs in omaggio,
l'unico colore disponibile era rosa/oro.. per fortuna lo devo regalare a mia sorella e quindi è perfetto!! :D
Ero indeciso tra 3/4 modelli alla fine grazie alla guida avevo ristretto al Redmi Note 6 Pro ed al Mi 8 lite, che però non sono riuscito a trovare a prezzo decente.
Grazie a ironia per la segnalazione dell'offerta, a Romagnolo1973 per l'ottimo thread che periodicamente consulto per i miei acquisti e a tutti gli altri che partecipano
se non ho visto male questa settimana su gearbest c'è un umidigi one max a 79.90 per i primi 5 ordini al mattino
per carità, sarà una cinesata ma mi sembra un prezzone :stordita:
Preso da Esselunga il Redmi Note 6 Pro 4/64 a 209 con cuffie sbs in omaggio,
l'unico colore disponibile era rosa/oro.. per fortuna lo devo regalare a mia sorella e quindi è perfetto!! :D
Ero indeciso tra 3/4 modelli alla fine grazie alla guida avevo ristretto al Redmi Note 6 Pro ed al Mi 8 lite, che però non sono riuscito a trovare a prezzo decente.
Grazie a ironia per la segnalazione dell'offerta, a Romagnolo1973 per l'ottimo thread che periodicamente consulto per i miei acquisti e a tutti gli altri che partecipano
:)
ero anch'io sulla scelta Redmi Note 6 Pro e Mi 8 lite
alla fine ho preso a 235 il mi 8 lite
non ho mai avuto in mano il note 6 però ad esempio ho usato un po il mi a2 lite e rispetto al mi 8 lite la qualità costruttiva mi è sembrata peggiore (quindi meglio serie mi)
unnilennium
12-12-2018, 11:54
Considera che il mi A2 lite in Cina è un redmi 6 pro, quindi serie redmi, la serie mi lato materiali e meglio, ma quel modello specifico è un redmi col nome cambiato....
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Kingdemon
12-12-2018, 14:05
Ho potuto prenderlo in mano, il redmi note 6 pro, e guardarlo con calma a casa, visto che all'Esselunga mi hanno aperto la confezione mentre me lo vendevano, e a me sembra fatto bene, anche il retro é piacevole, forse solo un po' leggerino in mano ma non è male, anzi. Poi vabbè ci va la cover.. Come il oneplus da cui scrivo bellissimo ma impossibile da usare senza, scivola e non si tiene bene in mano.
A pari prezzo ma anche a poco in più sicuramente avrei preso il mi 8 lite, rifinito meglio e l'effetto del retro in vetro è spettacolare, in più processore più potente, type c, fotocamera posteriore leggermente migliore (per alcuni recensori), caricabatterie da 5v, notch più piccolo.
Mi ha condizionato il doverlo prendere come regalo, lo avevo bisogno subito e con garanzia di due anni.
Per 209 euro con le cuffie wireless e garanzia di due anni sono contento credo sarà un regalo apprezzato!!
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
contenitore21
12-12-2018, 14:56
RN6 che ha anche il jack audio che sul Mi8Lite non c'è. Le cam del Lite sono meglio da un punto di vista tecnico (ma solo perchè ha una frontale leggermente più luminosa) ma però scatta un filino filino peggio in alcune circostanze all'aperto in AUTOMATICO, se è un problema software allora tra qualche mese lo migliorano e sorpassa il Note però per ora è così. Comunque in sostanza ci sono lato cam differenze piccolissime, sfido senza uno zoom a capirne le differenze:
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9329&idPhone2=9333&idPhone3=9140
A quel link trovi Mi A2, Mi 8 Lite e RN6Pro come scattano in laboratorio e sfido a trovare grandi differenze, sono tutti e 3 ottimi. Più che altro l'HDR automatico del Lite non sembra fare molto bene il suo lavoro, questione software risolvibilissima. In laboratorio con poca luce Lite è meglio di RN6 (guarda il pupazzetto Sponge Bob, clicca a sinistra sul pupazzetto così da averne il settore a destra su tutti e 3 e vedi bene che Lite lo ha più definito)Innanzitutto ti ringrazio per i suggerimenti e le considerazioni che mi saranno certamente utili nella prossima eventuale scelta. Mi sembra che tu scarti il RN5 a vantaggio del 6. E del mi note3 che mi dici? Lo tolgo dal mio carrello virtuale restringendo il ballottaggio rn6 e mi8lite?. Grazie
Romagnolo1973
12-12-2018, 15:17
Innanzitutto ti ringrazio per i suggerimenti e le considerazioni che mi saranno certamente utili nella prossima eventuale scelta. Mi sembra che tu scarti il RN5 a vantaggio del 6. E del mi note3 che mi dici? Lo tolgo dal mio carrello virtuale restringendo il ballottaggio rn6 e mi8lite?. Grazie
Scarto il Note 5 perchè in Italia non lo si trova quasi più, quindi se c'è il prezzo è analogo al RN6 ... a quel punto meglio il nuovo che non cambia se non in piccole cose ma è comunque un cambio in meglio. RN5 è rimasto da prendere in Cina dove costa sui 145 ma senza garanzia quindi eviterei.
Il Mi Note 3 era fino a poco fa in pagina 1 ma l'ho tolto: era il primo device Xiaomi con Snapdragon 660, ora però ci sono Mi A2 e Mi 8 Lite che hanno lo stesso hw ma hanno anche la banda 20 che in Italia è fondamentale avere e sono venduti in Italia con garanzia ufficiale, quindi Mi Note 3 non ha più senso di esistere
xmnemo85x
12-12-2018, 15:22
buon giorno,
vorrei chiedere se avete notizie di un rimpiazzo dello xiaomi mi a2 lite.
Ho comprato qualche mese fa (fine settembre), lo xiaomi redmi note 5, ero rimasto senza telefono ed era l'unico che era in vendita e dovevo assolutamente comprarlo.
Con il tempo ho visto però che per i miei gusti è troppo grandicello (stesso errore fatto con meizu m2 note), e volevo prendere uno xiaomi mi a2 lite.
Noto però che il mi a2 lite ha un processore più lento (625).
Se potessi scegliere prendere un mi a2 lite, con snap 636 e più ram.
L'uso che ne faccio è sempre il solito
- google chrome
- gmail
- fotocamera
- google drive
- calendario
- whatsapp
- telegram
- qualche app
non installo mai facebook o instagram (è il telefono mio personale dedicato al lavoro, e non ho tempo per i social).
esiste un oggetto simile? con android stock e dimensioni ragionevoli e batteria buona?
Grazie
megthebest
12-12-2018, 15:50
buon giorno,
vorrei chiedere se avete notizie di un rimpiazzo dello xiaomi mi a2 lite.
Ho comprato qualche mese fa (fine settembre), lo xiaomi redmi note 5, ero rimasto senza telefono ed era l'unico che era in vendita e dovevo assolutamente comprarlo.
Con il tempo ho visto però che per i miei gusti è troppo grandicello (stesso errore fatto con meizu m2 note), e volevo prendere uno xiaomi mi a2 lite.
Noto però che il mi a2 lite ha un processore più lento (625).
Se potessi scegliere prendere un mi a2 lite, con snap 636 e più ram.
L'uso che ne faccio è sempre il solito
- google chrome
- gmail
- fotocamera
- google drive
- calendario
- whatsapp
- telegram
- qualche app
non installo mai facebook o instagram (è il telefono mio personale dedicato al lavoro, e non ho tempo per i social).
esiste un oggetto simile? con android stock e dimensioni ragionevoli e batteria buona?
Grazie
Batteria: A2 Lite
Cpu, dimensioni, ergonomia: Nokia X6 (6.1 Plus) che però non ha la Banda 20 e non ha garanzia EU
In entrambi i casi, versione 4+64Gb
Ecco un confronto https://www.kimovil.com/it/confrontare/nokia-x6-4gb-64gb-ta-1099,xiaomi-mi-a2-lite-4gb-64gb
Trovi una prova del modello Nokia X6 sul mio canale YT
xmnemo85x
12-12-2018, 15:51
Batteria: A2 Lite
Cpu, dimensioni, ergonomia: Nokia X6 (6.1 Plus) che però non ha la Banda 20 e non ha garanzia EU
In entrambi i casi, versione 4+64Gb
quindi mi conviene aspettare modello sostitutivo di mi a2 lite (sperando abbia anche il jack audio)
megthebest
12-12-2018, 16:00
quindi mi conviene aspettare modello sostitutivo di mi a2 lite (sperando abbia anche il jack audio)
Se e quando arriverà...
Sincoramente il mantenimento del Jack audio, è subordinato alle scelte costruttive e/o all'introduzione della type-C al posto della Micro-USB
Ad oggi, sono rimasti davvero pochi gli smartphone sotto i 200€ con prestazioni valide, dimensioni umane e che abbiano Android Stock..
Temo che prossimamente ci scorderemo Jack audio su tutti di dispositivi da 200€ e saremo costretti ai 156mm di altezza degli schermi 6,2" con notch di vario genere..
se hai visto il confronto linkato, di compatto non rimarrà più nulla..
di Nokia, posso dire che con i limiti intrinsechi di un modello (X6 4+64) non distribuito in Europa (assenza B20, manuale e presa China, No Garanzia Europa Nokia) rimane, insieme al Mi A2 Lite (e ci metto anche Motorola One) uno di quelli sotto ai 150mm da considerare se si cerca una certa longevità e google puro..
ma il famoso Asus M2 non doveva uscire oggi? Dai che sono ansioso che mi faccia scendere i prezzi del M1 :D
Chad Kroeger
12-12-2018, 17:16
Purtroppo il menù del 190 non è uguale per tutti... dipende dal profilo (che decide Vodafone...) del cliente: c'è chi ha la scelta alla fine, chi per prima, chi a l'operatore che risponde direttamente e chi non ha neanche la scelta... Mi sembra che dal'app se vai su Toby e fai domande che non capisce dopo un paio di volte ti permette di chattare con un operatore, altrimenti chiama da un telefono fisso o non Vodafone (ma ti costa...) e sicuro hai la possibilità di parlare con un operatore.
L'operatore mi ha detto che per bloccare le chiamate da questi call center devo inserire il mio numero nel registro delle opposizioni. Ho fatto l'accesso alla mia area personale Vodafone e mi chiedono di allegare questo modulo, compilato e firmato ovviamente.
https://variazioni.vodafone.it/download/CGC-X-ModuloDBU_consumer.pdf
Qualcuno ha già fatto questa cosa? La smetteranno poi di rompere una volta per tutte?
DanieleG
12-12-2018, 17:24
L'operatore mi ha detto che per bloccare le chiamate da questi call center devo inserire il mio numero nel registro delle opposizioni. Ho fatto l'accesso alla mia area personale Vodafone e mi chiedono di allegare questo modulo, compilato e firmato ovviamente.
https://variazioni.vodafone.it/download/CGC-X-ModuloDBU_consumer.pdf
Qualcuno ha già fatto questa cosa? La smetteranno poi di rompere una volta per tutte?
Ne dubito fortemente
contenitore21
12-12-2018, 18:21
Scarto il Note 5 perchè in Italia non lo si trova quasi più, quindi se c'è il prezzo è analogo al RN6 ... a quel punto meglio il nuovo che non cambia se non in piccole cose ma è comunque un cambio in meglio. RN5 è rimasto da prendere in Cina dove costa sui 145 ma senza garanzia quindi eviterei.
Il Mi Note 3 era fino a poco fa in pagina 1 ma l'ho tolto: era il primo device Xiaomi con Snapdragon 660, ora però ci sono Mi A2 e Mi 8 Lite che hanno lo stesso hw ma hanno anche la banda 20 che in Italia è fondamentale avere e sono venduti in Italia con garanzia ufficiale, quindi Mi Note 3 non ha più senso di esistere👍 grazie
P.s. ma il note 3 è ancora in prima pagina o io vedo una versione vecchia?
Chad Kroeger
12-12-2018, 18:45
Ne dubito fortemente
Perché? Voi come avete risolto?
Romagnolo1973
12-12-2018, 18:51
grazie
P.s. ma il note 3 è ancora in prima pagina o io vedo una versione vecchia?
Sì era rimasto :doh: in realtà l'avevo eliminato ma quando sei loggato da un tot di minuti poi esce di suo e se stai modificando qualcosa non salva più le modifiche, quindi ero convinto non ci fosse più. Ora comunque l'ho tolto
Io intanto dovevo prendere Mi A2Lite per mio padre versione 3/32 che già per lui è esagerato, ma visti i prezzi in costante aumento (o meglio dire venditori che lo avevano a prezzo giusto con scorte esaurite) gli passerò il mio vecchio Lg G2 e via, poi più avanti magari a prezzi più consoni lo acquisto.
Romagnolo1973
12-12-2018, 19:32
Mi sapete consigliare uno smartphone affidabile (non mi interessa che faccia foto pazzesche, ne' che sia un fulmine) che sia al massimo 4.7 pollici, e non oltre i 150 euro?
Dovevi comprarlo almeno 3 anni fa. Ora non c'è più nulla così piccolo (esclusi i sony compact che costano più del doppio di quello che vuoi tu) e anche da 5 o 5,2" c'è molto poco e soprattutto nulla di raccomandabile a meno di 200 euro. Si trovano prodotti vecchi come il Samsung Galaxy A3 del 2017 sui 190 euro (ed è comunque vecchio) o dei Wiko ignobili che dopo 2 giorni li scaraventi su un muro dalla disperazione e che sono magari 5" ma hanno 3 dita di cornici. Il più piccolo per dimensioni totali che puoi prendere più o meno con quei soldi è LG Q6 che non è molto performante, avrà anche zero aggiornamenti e non ha letttore impronte, ma almeno è dimensionalmente piccolo e meglio della robaccia Wiko o Alcatel. Ormai lo standad è 6" quindi ....
Blizzard_69
12-12-2018, 20:26
Ho trovato il Mi A2 lite versione global con banda 20 4 + 64gb da venditore ebay al prezzo offerta di 149,99€: qualcuno conosce il negozio pcdistributionsrl?? Sembra affidabile, ha una marea di feedback positivi...
unnilennium
12-12-2018, 20:42
E un importatore, 1 anno di garanzia, sicuro non ItaliaHo trovato il Mi A2 lite versione global con banda 20 4 + 64gb da venditore ebay al prezzo offerta di 149,99: qualcuno conosce il negozio pcdistributionsrl?? Sembra affidabile, ha una marea di feedback positivi...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Wow effect per 168€ in Cina (4+64, Snap636).. manca solo la B20
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181207/35f1e63553d04bd3a3221872333858ed.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181207/82df40cb513252116df67235c3012604.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181207/1103ca54616e9489493312ed485504ca.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181207/7001d5a64ff5da4c32c2e5ff3ffac95e.jpg
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Un vero peccato che il 6.1 plus non è stato piu commercializzato da noi ... io fino a qualche mese fa ci puntavo molto su di lui. Ci sarebbe il 7.1 che è praticamente simile come hardware e linee, costa ancora troppo oggi ma secondo me appena cala al giusto prezzo sarà davvero ottimo.
A questo X6 manca davvero solo la banda 20, peccato lo avrei preso senza pensarci.
Qualche domanda:
Oltre la b20, dovrebbe essere sprovvisto anche di ottiche Zeiss ,esatto?
Ha il doppio tap per risvegliare il display?
Integra un impostazione per nascondere la tacca?
Blizzard_69
12-12-2018, 20:59
E un importatore, 1 anno di garanzia, sicuro non Italia
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Dici?? Eppure l'inserzione, anche in grassetto, dice garanzia Italia di 24 mesi... :doh:
megthebest
12-12-2018, 21:50
Un vero peccato che il 6.1 plus non è stato piu commercializzato da noi ... io fino a qualche mese fa ci puntavo molto su di lui. Ci sarebbe il 7.1 che è praticamente simile come hardware e linee, costa ancora troppo oggi ma secondo me appena cala al giusto prezzo sarà davvero ottimo.
A questo X6 manca davvero solo la banda 20, peccato lo avrei preso senza pensarci.
Qualche domanda:
Oltre la b20, dovrebbe essere sprovvisto anche di ottiche Zeiss ,esatto?
Ha il doppio tap per risvegliare il display?
Integra un impostazione per nascondere la tacca?Non c'è Zeiss, nemmeno nelle indicazioni sul sito. Non c'è il logo Android One dietro.
C'è il doppio tap, display ambient (sia in arrivi notifiche, sia in always on alzando il dispositivo da orizzontale a verticale).
Non c'è l'impostazione per nascondere il notch (che cmq non è assolutamente fastidioso)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
paultherock
13-12-2018, 00:02
Perché? Voi come avete risolto?
Non c'è un vero e proprio modo per risolvere purtroppo... il registro delle opposizioni blocca tutti coloro che "trovano" il tuo numero su elenchi telefonici o non in modo diretto da una tua comicazione/contratto. Ma basta che hai per caso dato un ok su qualche contratto a qualche operatore di un settore e lui potrà chiamarti o farti chiamare da call center a lui in qualche mdoo collegati (anche per terze parti) bypassando la tua opposizione (vale in primis il contratto firmato. Ti faccio un esempio: se aderisci al servizio Vodafone dei punti (Vodafone Happy) nel contratto c'è scritto espressamente che potranno utilizzare il numero per contattarti o farti contattare per offerte commerciali anche non direttamente colegate a Vodafone...
Di fatto io ogni volta che mi chiama qualche numero strano, non rispondo e lo cerco in rete e poi eventualmente lo metto in blacklist sul telefono.
azi_muth
13-12-2018, 00:22
Non c'è un vero e proprio modo per risolvere purtroppo... il registro delle opposizioni blocca tutti coloro che "trovano" il tuo numero su elenchi telefonici o non in modo diretto da una tua comicazione/contratto. Ma basta che hai per caso dato un ok su qualche contratto a qualche operatore di un settore e lui potrà chiamarti o farti chiamare da call center a lui in qualche mdoo collegati (anche per terze parti) bypassando la tua opposizione (vale in primis il contratto firmato. Ti faccio un esempio: se aderisci al servizio Vodafone dei punti (Vodafone Happy) nel contratto c'è scritto espressamente che potranno utilizzare il numero per contattarti o farti contattare per offerte commerciali anche non direttamente colegate a Vodafone...
Di fatto io ogni volta che mi chiama qualche numero strano, non rispondo e lo cerco in rete e poi eventualmente lo metto in blacklist sul telefono.
Non so se sia una personalizzazione di nokia ma i numeri di call center appaiono segnalati in rosso come spam è la prima volta che lo vedo sul mio vecchio LG non c'era.
superlex
13-12-2018, 00:29
Non so se sia una personalizzazione di nokia ma i numeri di call center appaiono segnalati in rosso come spam è la prima volta che lo vedo sul mio vecchio LG non c'era.
E' l'app Telefono di Google, riconosce automaticamente i numeri di spam ;)
Vincent17
13-12-2018, 00:31
non mi piace che non abbia gli infrarossi, anche se tenendomi comunque il redmi3, potrei usare quest'ultimo quando mi serve per entrare nel menu segreto del tv.
Che app usi per farlo?
contenitore21
13-12-2018, 09:43
Che app usi per farlo?
L'ho fatto una volta sola per abilitare la funzione PVR sul mio tv samsung. Se non ricordo male ho usato Universal remote Control basandomi sulle guide trovate in rete sui forum samsung. Non ne sono sicurissimo perchè per fare spazio ho disinstallato diverse app, ma credo proprio si trattasse di questa.
contenitore21
13-12-2018, 09:49
Scarto il Note 5 perchè in Italia non lo si trova quasi più, quindi se c'è il prezzo è analogo al RN6 ... a quel punto meglio il nuovo che non cambia se non in piccole cose ma è comunque un cambio in meglio. RN5 è rimasto da prendere in Cina dove costa sui 145 ma senza garanzia quindi eviterei.
Il Mi Note 3 era fino a poco fa in pagina 1 ma l'ho tolto: era il primo device Xiaomi con Snapdragon 660, ora però ci sono Mi A2 e Mi 8 Lite che hanno lo stesso hw ma hanno anche la banda 20 che in Italia è fondamentale avere e sono venduti in Italia con garanzia ufficiale, quindi Mi Note 3 non ha più senso di esistere
Ok chiarissimo.
A questo punto la scelta è tra RN6 e Mi8lite (e tra amazon e Gearbest). In genere preferisco amazon ma se decido per il Mi8Lite voglio andare sul 128 e su Amazon sta vicino ai 300 che è fuori dalle mie regole (e da questo eccezionale post :) ).
Dai post precedenti vedo che chi ha comprato l'uno o l'altro è soddisfatto, quindi....
Per cui o RN6 su amazon o mi8lite128 su GB, sempre che con Lineage non risolva i problemi di storage sul redmi3 prolungadogli la vita almeno di qualche mese (...o al massimo anni... per citare un ministro:D :D :D)
Grazie ancora
contenitore21
13-12-2018, 09:50
:)
ero anch'io sulla scelta Redmi Note 6 Pro e Mi 8 lite
alla fine ho preso a 235 il mi 8 lite
...
da chi l'hai preso? e in che formato? grazie
azi_muth
13-12-2018, 10:35
E' l'app Telefono di Google, riconosce automaticamente i numeri di spam ;)
Non avendo mai avuto pixel o nexus è la prima volta che la vedo...dovrebbero implementarla ovunque...
da chi l'hai preso? e in che formato? grazie
6/64 Nero spedito da Amazon
paultherock
13-12-2018, 10:51
Non avendo mai avuto pixel o nexus è la prima volta che la vedo...dovrebbero implementarla ovunque...
Che poi sono app che hanno sempre comunque un limite legato al fatto che ti segnalano la potenziale scocciatura, ma potrebbe benissimo essere un servizio clienti che ti chiama per qualche segnalazione che hai aperto... quindi secondo me bloccarli a priori senza sapere prima che numero è si porta dietro qualche limite comunque.
Oggi ho preso il sony xz1 a 229 da Amazon. Oltre a segnalare l'offerta vorrei approfittare per chiedere se potevo trovare di meglio allo stesso prezzo. Grazie
Sì era rimasto :doh: in realtà l'avevo eliminato ma quando sei loggato da un tot di minuti poi esce di suo e se stai modificando qualcosa non salva più le modifiche, quindi ero convinto non ci fosse più. Ora comunque l'ho tolto
Io intanto dovevo prendere Mi A2Lite per mio padre versione 3/32 che già per lui è esagerato, ma visti i prezzi in costante aumento (o meglio dire venditori che lo avevano a prezzo giusto con scorte esaurite) gli passerò il mio vecchio Lg G2 e via, poi più avanti magari a prezzi più consoni lo acquisto.
Ho visto che oggi è in offerta su eBay a 149 euro, magari buttaci un occhio ;)
Walter Mitty
13-12-2018, 13:11
Ho visto che oggi è in offerta su eBay a 149 euro, magari buttaci un occhio ;)
L'ho notato anche io (versione 4/64 a 149€),30 in meno rispetto all'amazzone. Sembra un buon prezzo
Sapete per caso come funziona la garanzia italia su ebay ?
Vorrei regalarlo,ma non vorrei (eventualmente,in caso di problemi) farmi carico di eventuali reclami,spedizioni ecc :D
Con la "garanzia italia" dovrò sempre contattare il venditore tramite ebay,oppure la persona che riceverà il telefono può fare tutto in modo autonomo ? :doh:
fracama87
13-12-2018, 14:55
L'ho notato anche io (versione 4/64 a 149€),30 in meno rispetto all'amazzone. Sembra un buon prezzo
Sapete per caso come funziona la garanzia italia su ebay ?
Vorrei regalarlo,ma non vorrei (eventualmente,in caso di problemi) farmi carico di eventuali reclami,spedizioni ecc :D
Con la "garanzia italia" dovrò sempre contattare il venditore tramite ebay,oppure la persona che riceverà il telefono può fare tutto in modo autonomo ? :doh:Ci sono due garanzie
Garanzia del produttore ma attenzione che sia un prodotto Italia o almeno Europa (il venditore lo sa).
Se no a seconda del produttore devi spedirlo a tutte spese (tipo spedirlo in Cina non conviene manco).
In generale dipende dal produttore.
Garanzia del venditore, prevista di legge, in alcuni casi è meglio, in altri un'odissea infinita. Dipende dal venditore.
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
El Alquimista
13-12-2018, 17:54
Che poi sono app che hanno sempre comunque un limite legato al fatto che ti segnalano la potenziale scocciatura, ma potrebbe benissimo essere un servizio clienti che ti chiama per qualche segnalazione che hai aperto... quindi secondo me bloccarli a priori senza sapere prima che numero è si porta dietro qualche limite comunque.
Io semplicemente non rispondo,
in un secondo momento, con calma richiamo
e Sono Sempre stati Veri Spam,
dopo questa verifica, Blocco !
Non saprei se hanno cambiato dicitura o ce ne sono due
del tipo "Probabile Spam" e "Spam" e basta.
questa funzione, che io sappia, arriva da Oreo 8.0
.
Devo scegliere tra:
XIAOMI REDMI NOTE 5
SAMSUNG A6 2018
Aspetti da tener in maggior conto per me:
Display
Fotocamera
Durata batteria
Prestazioni
Cosa mi consigliate ?:help:
Il Sony XZ1 a 229€ su Amazon per chi vuole uno smartphone compatto (con design vecchio tipo) penso sia la migliore scelta possibile se si vuole garanzia Amazon. Certo lo smartphone avrà meno aggiornamenti lato software essendo uscito l'anno scorso..
superlex
13-12-2018, 19:10
Il Sony XZ1 a 229€ su Amazon per chi vuole uno smartphone compatto (con design vecchio tipo) penso sia la migliore scelta possibile se si vuole garanzia Amazon. Certo lo smartphone avrà meno aggiornamenti lato software essendo uscito l'anno scorso..
La mia teoria è che al contrario degli altri brand Sony aggiorni le patch di sicurezza per soli 2 anni invece che 3, cosa che lo porta ad averne solo 1 restante.
A sostegno della mia teoria:
- X Performance le ha ricevute per soli 2 anni;
- Xperia XZ/XZs sembrano essere stati abbandonati (hanno quelle di ottobre, strano per Sony che le aggiorna ogni mese);
- http://www.xperiablog.net/2018/02/01/sony-mobile-official-android-upgrade-policy-firmware/
Se a uno non interessa allora sì, è un ottimo telefono.
superlex
13-12-2018, 19:13
Io semplicemente non rispondo,
in un secondo momento, con calma richiamo
e Sono Sempre stati Veri Spam,
dopo questa verifica, Blocco !
Non saprei se hanno cambiato dicitura o ce ne sono due
del tipo "Probabile Spam" e "Spam" e basta.
questa funzione, che io sappia, arriva da Oreo 8.0
.
Non mi sembra una buona idea richiamare. Io non rispondo alla prima, cerco il numero su google e se è davvero spam finisce in blacklist.
fracama87
13-12-2018, 19:17
Io ho due app: dovrei rispondere e call blacklist (sto ancora decidendo sulla migliore).
Romagnolo1973
13-12-2018, 20:04
Grazie mille
io però su ebay non compro se non cover da 1 euro.
I venditori sono per 80% cinesi, anche quelli che non lo sono offrono garanzia 1 anno e basta. A quel punto meglio Tigershop che fino a quando esisterà (perchè tutti i venditori a prezzi bassi fanno il botto) la garanzia la da
Io ho due app: dovrei rispondere e call blacklist (sto ancora decidendo sulla migliore).
Truecaller è la migliore in assoluto ma è un po' impestata di pubblicità e piuttosto invasiva.
fracama87
13-12-2018, 20:17
Truecaller è la migliore in assoluto ma è un po' impestata di pubblicità e piuttosto invasiva.Usata e tolta proprio per la sua invasività. All'inizio era migliore. Oggi è indecente secondo me. Anche a livello di autorizzazioni.
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
El Alquimista
13-12-2018, 22:37
Non mi sembra una buona idea richiamare.
Sì hai ragione,
poi il numero possono salvarlo nella cartella "pirla disponibile"
Non c'è Zeiss, nemmeno nelle indicazioni sul sito. Non c'è il logo Android One dietro.
C'è il doppio tap, display ambient (sia in arrivi notifiche, sia in always on alzando il dispositivo da orizzontale a verticale).
Non c'è l'impostazione per nascondere il notch (che cmq non è assolutamente fastidioso)
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Capito, grazie
Si la tacca non è esagerata, ma a me non piace proprio neanche piccolina,non ci vedo proprio utilità o funzionalità :boh:
Sai per caso se si puo nascondere con natcho notch hider
Oggi ho preso il sony xz1 a 229 da Amazon. Oltre a segnalare l'offerta vorrei approfittare per chiedere se potevo trovare di meglio allo stesso prezzo. Grazie
Per me no
Il Sony XZ1 a 229€ su Amazon per chi vuole uno smartphone compatto (con design vecchio tipo) penso sia la migliore scelta possibile se si vuole garanzia Amazon. Certo lo smartphone avrà meno aggiornamenti lato software essendo uscito l'anno scorso..
Io sono d'accordo con te. È vero purtroppo sarà aggiornato ancora 1 anno, ma per l'hardware che dispone sarà cmq affidabile per molto tempo,cioè uso quotidiano,prestazioni fluidita etc, sarà sempre piu longevo di qualsiasi fascia media recente di 200-300€. Tanto alla fine il supporto non è che cambia di 5 o 6 anni tra xz1 vecchio 1 anno e altri piu supportati, piu o meno dopo 1-2 massimo 3 anni sono tutti abbandonati, per chi tiene gli smartphone 3-4 anni per me meglio puntare su un ex top gamma con ottimo soc,almeno 4gb di ram e memorie ufs. Cosa che dovrei iniziare a fare pure io visto che cambio 7-8 smartphone all'anno :asd: anche se spesso sono usati e semi nuovi
superlex
14-12-2018, 00:06
Sì hai ragione,
poi il numero possono salvarlo nella cartella "pirla disponibile"
Anche, ma penso soprattutto ai redirect verso i numeri svuotacredito.
Io sono d'accordo con te. È vero purtroppo sarà aggiornato ancora 1 anno, ma per l'hardware che dispone sarà cmq affidabile per molto tempo,cioè uso quotidiano,prestazioni fluidita etc, sarà sempre piu longevo di qualsiasi fascia media recente di 200-300€. Tanto alla fine il supporto non è che cambia di 5 o 6 anni tra xz1 vecchio 1 anno e altri piu supportati, piu o meno dopo 1-2 massimo 3 anni sono tutti abbandonati, per chi tiene gli smartphone 3-4 anni per me meglio puntare su un ex top gamma con ottimo soc,almeno 4gb di ram e memorie ufs. Cosa che dovrei iniziare a fare pure io visto che cambio 7-8 smartphone all'anno :asd: anche se spesso sono usati e semi nuovi
Ma...a mio personalissimo parere per 229€ non esiste nulla di meglio, ma proprio senza storia.... Anche se terminera il supporto tra 1 anno, per l'hardware che dispone tirera avanti per 2-3 anni senza accusare nulla. 835+4/64gb+UFS. Certo da sconsigliare a chi vuole un battery phone, l'autonomia cmq sia è onesta.. cioe per me qualunque ottimo medio fascia recente non durera quanto lui
Il punto è che un Nokia 6.1/7.1 2,5/3 anni di sicuro se li fa, e probabilmente riceveranno Q a differenza di XZ1 di cui dubito. Personalmente, ritrovarmi fra 1 anno con un telefono fuori supporto mi fa pensare a un cattivo investimento, nonostante prestazioni e altre qualità al top. Purtroppo il problema degli smartphone Android è questo.
Il punto è che un Nokia 6.1/7.1 2,5/3 anni di sicuro se li fa, e probabilmente riceveranno Q a differenza di XZ1 di cui dubito. Personalmente, ritrovarmi fra 1 anno con un telefono fuori supporto mi fa pensare a un cattivo investimento, nonostante prestazioni e altre qualità al top. Purtroppo il problema degli smartphone Android è questo.
A parte che per me xz1 alla fine riceverà Q,ma ne abbiamo gia parlato abbastanza in precedenza
Io cmq mi riferivo esclusivamente alla fluidita nel tempo,alle prestazioni in condizioni di stress con le mille app installate che rallentano tutto, ma anche come costruzione e fotocamera(spesso). Beh un esempio ad avere un soc piu potente e memorie ufs l'ho avuto recentemente, tu sai che ho avuto a lungo moto Z (preso 2 volte peccato per la batteria) bene paragonato con i vari redmi 5+, nokia 6.1 etc avuti vicino...Z nonostante sia 2 anni piu vecchio rimane molto piu fluido e reattivo, ma te ne accorrgi subito in certe situazioni di uso intenso, non hai blocchi e impuntamenti. Idem galaxy S6 vs A5 2017 ancora prima, anche se ricordo era meno evidente qui. Si in effetti, dopo m7 e m8, l's6 e il moto z sono anche quelli che ho tenuto di piu
E l'835 è un signor soc davvero eh.. l'820 scaldava troppo. anche su u11 ho visto quanto sia ben ottimizzato,molto prestante,non scalda mai e fa benissimo anche in autonomia ;)
Devo scegliere tra:
XIAOMI REDMI NOTE 5
SAMSUNG A6 2018
Aspetti da tener in maggior conto per me:
Display
Fotocamera
Durata batteria
Prestazioni
Cosa mi consigliate ?:help:
Sono abbastanza diversi come terminali, quindi la scelta dipende da te.
Il Samsung galaxy A6 lo ha mio figlio, molto curato e con un bel display AmoLed, ma, come hardware, è di gamma mediobassa, la fotocamera è buona, per ora mio figlio è contento, io lo pagai sui 170€, a quel prezzo ci può stare, ai 250€ di listino è decisamente sovraprezzato.
Il Redmi note 5 penso che sia uno dei migliori come rapporto hardware/software/prezzo, è più grande del Galaxy ma più performante, la batteria dura 2gg. con uso normale.
unnilennium
14-12-2018, 09:18
A parte che per me xz1 alla fine riceverà Q,ma ne abbiamo gia parlato abbastanza in precedenza😂
Io cmq mi riferivo esclusivamente alla fluidita nel tempo,alle prestazioni in condizioni di stress con le mille app installate che rallentano tutto, ma anche come costruzione e fotocamera(spesso). Beh un esempio ad avere un soc piu potente e memorie ufs l'ho avuto recentemente, tu sai che ho avuto a lungo moto Z (preso 2 volte peccato per la batteria) bene paragonato con i vari redmi 5+, nokia 6.1 etc avuti vicino...Z nonostante sia 2 anni piu vecchio rimane molto piu fluido e reattivo, ma te ne accorrgi subito in certe situazioni di uso intenso, non hai blocchi e impuntamenti. Idem galaxy S6 vs A5 2017 ancora prima, anche se ricordo era meno evidente qui. Si in effetti, dopo m7 e m8, l's6 e il moto z sono anche quelli che ho tenuto di piu
E l'835 è un signor soc davvero eh.. l'820 scaldava troppo. anche su u11 ho visto quanto sia ben ottimizzato,molto prestante,non scalda mai e fa benissimo anche in autonomia ;)La fluidità dipende da tanti fattori, ma non e corretto confrontare ex top di gamma con medi, anche recenti. Come esempio, posso dirti che ho sia il mi5 da cui scrivo, che il nokia 6.1. senza entrare nei dettagli di rom, fotocamera, batteria, etc, la differenza maggiore e la velocità, emmc versus ufs vince sempre ufs... E quello che fa la maggior differenza, con tutto che il nokia, avesse avuto 64gb sarebbe stato perfetto... Almeno per me.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
superlex
14-12-2018, 13:43
A parte che per me xz1 alla fine riceverà Q,ma ne abbiamo gia parlato abbastanza in precedenza��
Io cmq mi riferivo esclusivamente alla fluidita nel tempo,alle prestazioni in condizioni di stress con le mille app installate che rallentano tutto, ma anche come costruzione e fotocamera(spesso). Beh un esempio ad avere un soc piu potente e memorie ufs l'ho avuto recentemente, tu sai che ho avuto a lungo moto Z (preso 2 volte peccato per la batteria) bene paragonato con i vari redmi 5+, nokia 6.1 etc avuti vicino...Z nonostante sia 2 anni piu vecchio rimane molto piu fluido e reattivo, ma te ne accorrgi subito in certe situazioni di uso intenso, non hai blocchi e impuntamenti. Idem galaxy S6 vs A5 2017 ancora prima, anche se ricordo era meno evidente qui. Si in effetti, dopo m7 e m8, l's6 e il moto z sono anche quelli che ho tenuto di piu
E l'835 è un signor soc davvero eh.. l'820 scaldava troppo. anche su u11 ho visto quanto sia ben ottimizzato,molto prestante,non scalda mai e fa benissimo anche in autonomia ;)
Circa le prestazioni dei medi vs ex-top ne aveva parlato Romagnolo un po' di tempo fa, il succo è che ormai le prestazioni dei nuovi medi non sono poi così lontane da quelle dei vecchi top.
Io i banchmark li lascio sempre da parte, però un'indicazione la possono dare:
XZ1 (snap835) su GB4 fa 1900 in single core e 6600 in multicore, un BQ X2 (snap 636) fa invece 1300 e 5000, benché vi sia differenza non è comunque eccessiva. Probabilmente la GPU cambia maggiormente, e come ben dici anche le memorie, però nella fluidità e reattività fa tantissimo la rom e le sue ottimizzazioni, i Galaxy A8 e i Huawei per es. non sono certo famosi per avere rom belle snelle, e peggiorano molto in fretta nel tempo, a differenza per es. dei BQ. Nokia lo stesso abbiamo appurato che potrebbe fare molto di più lato ottimizzazione rom, con Pie ha già svolto un po' di lavoro ma secondo me può ancora fare di più. La vera differenza è che, in molti casi, un nuovo buon medio gamma avrà un supporto più lungo di un ex per quanto buono top di gamma.
Su clicksmart si trovano smartphone a prezzi più che ottimi. Visto che era già stato citato in questa discussione, qualcuno lo conosce questo sito o ha avuto esperienze d'acquisto?
azi_muth
14-12-2018, 23:41
La vera differenza è che, in molti casi, un nuovo buon medio gamma avrà un supporto più lungo di un ex per quanto buono top di gamma.
Vabbè dipende anche da chi è il produttore del medio gamma...ci sono anche quelli che li mollano prematuramente mentre ex top che hanno un supporto più lungo perchè il produttore gli sta più dietro.
superlex
15-12-2018, 00:16
Vabbè dipende anche da chi è il produttore del medio gamma...ci sono anche quelli che li mollano prematuramente mentre ex top che hanno un supporto più lungo perchè il produttore gli sta più dietro.
Sì chiaro, ci sono top e top, e medi e medi. LG e HTC per es. anche se prendi i top auguri :Prrr:
marklevinson76
15-12-2018, 13:54
Il Sony XZ1 a 229€ su Amazon per chi vuole uno smartphone compatto (con design vecchio tipo) penso sia la migliore scelta possibile se si vuole garanzia Amazon. Certo lo smartphone avrà meno aggiornamenti lato software essendo uscito l'anno scorso..
l ho preso in occasione del black friday alla mia compagna, ottimo smartphone sotto ogni punto di vista.
lato aggiornamento come dice qualcuno non mi preoccupo, sono piuttosto curioso di verificare nel tempo la sua tenuta in termini di fluidità.
l ho preso in occasione del black friday alla mia compagna, ottimo smartphone sotto ogni punto di vista.
lato aggiornamento come dice qualcuno non mi preoccupo, sono piuttosto curioso di verificare nel tempo la sua tenuta in termini di fluidità.
Su XZ1 stanno facendo un bel po' di casini con il rilascio. La versione che li riceveva per primo (che ho io), che sarebbe la versione tedesca senza personalizzazioni, deve ancora vedere Pie, altre in asia hanno già avuto 2 aggiornamenti di Pie...
Versioni branded l'hanno ricevuto ma le non branded no...Sony sta deludendo molto.
marklevinson76
15-12-2018, 15:02
Su XZ1 stanno facendo un bel po' di casini con il rilascio. La versione che li riceveva per primo (che ho io), che sarebbe la versione tedesca senza personalizzazioni, deve ancora vedere Pie, altre in asia hanno già avuto 2 aggiornamenti di Pie...
Versioni branded l'hanno ricevuto ma le non branded no...Sony sta deludendo molto.
mah, per come va e per quello che l ho pagato va più che bene, quindi almeno io lato aggiornamenti non ne faccio un dramma
RobbyBtheOriginal
15-12-2018, 16:28
ciao a tutti, l'honor 9 lite a 149€ versione 3/32 è una buona scelta come device per un regalo o c'è di meglio? budget <150 o cmq <200
il destinatario proviene da un moto g prima versione LTE, non ha troppe pretese, naviga, messaggia, no social, qualche foto a doc. o registrazione delle lezioni universitarie, giochini passatempo da praticamente 0 risorse. Grazie:)
Su XZ1 stanno facendo un bel po' di casini con il rilascio. La versione che li riceveva per primo (che ho io), che sarebbe la versione tedesca senza personalizzazioni, deve ancora vedere Pie, altre in asia hanno già avuto 2 aggiornamenti di Pie...
Versioni branded l'hanno ricevuto ma le non branded no...Sony sta deludendo molto.
Pare che alcuni hanno risolto aggiornando via PC con xperia companion. qualche problemino coi rilasci di un aggiornamento importante ci puo stare
ciao a tutti, l'honor 9 lite a 149€ versione 3/32 è una buona scelta come device per un regalo o c'è di meglio? budget <150 o cmq <200
il destinatario proviene da un moto g prima versione LTE, non ha troppe pretese, naviga, messaggia, no social, qualche foto a doc. o registrazione delle lezioni universitarie, giochini passatempo da praticamente 0 risorse. Grazie:)
Come regalo per me e ok,visto anche l'uso che ne farà. Io infatti l'ho preso proprio per questo intento,anche se l'ho pagato meno poichè semi nuovo. ma anche a 150€ ci sta,per la maggior parte delle persone va benissimo. A parte le foto di sera logicamente
Pare che alcuni hanno risolto aggiornando via PC con xperia companion. qualche problemino coi rilasci di un aggiornamento importante ci puo stare
Non c'è niente da risolvere, se l'aggiornamento non è stato rilasciato per il "customized DE", una versione tra le più diffusa, ma è rilasciato per il "Telekom.de DE", la versione di un operatore, non c'è xperia companion che risolva.
Per l'italia è stato rilasciato solo il 1o aggiornamento Pie con la patch di ottobre, il 2o con le patch di novembre non ancora.
Ancora nulla di Pie per la versione non branded UK...
Una delusione insomma, io ho ancora le patch di settembre e Oreo. Su un telefono uscito poco più di 1 anno fa.
superlex
15-12-2018, 17:18
Non c'è niente da risolvere, se l'aggiornamento non è stato rilasciato per il "customized DE", una versione tra le più diffusa, ma è rilasciato per il "Telekom.de DE", la versione di un operatore, non c'è xperia companion che risolva.
Per l'italia è stato rilasciato solo il 1o aggiornamento Pie con la patch di ottobre, il 2o con le patch di novembre non ancora.
Ancora nulla di Pie per la versione non branded UK...
Una delusione insomma, io ho ancora le patch di settembre e Oreo. Su un telefono uscito poco più di 1 anno fa.
Esatto, che io ricordi l'anno scorso andava molto meglio, con patch rilasciate puntualmente a inizio mese. Sony ha pure appena licenziato 200/1200 dipendenti:
https://www.tuttoandroid.net/sony/la-divisione-mobile-di-sony-preannuncia-il-licenziamento-di-200-dipendenti-in-europa-633255/
Le cose non potranno che peggiorare se va avanti così.
Non c'è niente da risolvere, se l'aggiornamento non è stato rilasciato per il "customized DE", una versione tra le più diffusa, ma è rilasciato per il "Telekom.de DE", la versione di un operatore, non c'è xperia companion che risolva.
Per l'italia è stato rilasciato solo il 1o aggiornamento Pie con la patch di ottobre, il 2o con le patch di novembre non ancora.
Ancora nulla di Pie per la versione non branded UK...
Una delusione insomma, io ho ancora le patch di settembre e Oreo. Su un telefono uscito poco più di 1 anno fa.
Io parlo del modello italiano no brand che ha gia ricevuto Pie (e chi non l'ha ricevuto via OTA ha appunto risolto come ho detto), con patch di Novembre https://android.hdblog.it/2018/12/07/sony-xperia-xz1-compact-patch-novembre-2018/
Se tu lo hai preso tedesco o non so da quale store mi dispiace, io ho semplicemente riportato l'informazione , e ripeto, sui modelli Italiani con xperia companion si risolve.
Dr. Troione
15-12-2018, 19:02
Salve a tutti,
mi confermate più o meno a parità di prezzo (anzi, qualcosina meno) il buon vecchio Mi A1 (4/32) è ancora preferibile, ad esempio, all'Honor 9 Lite? Non vederlo in prima pagina mi ha fatto venire il dubbio... :stordita:
(Il Mi A2 Lite non lo prendo in considerazione perchè per l'uso richiesto ha praticamente solo svantaggi, e quello da 32GB ha anche meno RAM).
Inoltre mi chiedevo... adesso si trova a 142€... quant'è probabile che possa scendere ancora sensibilmente di prezzo? Grazie! :)
superlex
15-12-2018, 19:14
Mi sembra nessuno ne abbia parlato, quindi lo faccio io:
https://www.hdblog.it/2018/12/15/honor-10-lite-ufficiale-prezzo-caratteristiche/
Si sentiva la mancanza di un altro Honor/Huawei con 3GB di RAM e micro-USB :mc:
Prezzo 239€, disponibilità da Gennaio.
fracama87
15-12-2018, 19:20
Non c'è niente da risolvere, se l'aggiornamento non è stato rilasciato per il "customized DE", una versione tra le più diffusa, ma è rilasciato per il "Telekom.de DE", la versione di un operatore, non c'è xperia companion che risolva.
Per l'italia è stato rilasciato solo il 1o aggiornamento Pie con la patch di ottobre, il 2o con le patch di novembre non ancora.
Ancora nulla di Pie per la versione non branded UK...
Una delusione insomma, io ho ancora le patch di settembre e Oreo. Su un telefono uscito poco più di 1 anno fa.
Per caso corrispondono alle versioni dual sim quelle che non hanno ricevuto Pie?
Io parlo del modello italiano no brand che ha gia ricevuto Pie (e chi non l'ha ricevuto via OTA ha appunto risolto come ho detto), con patch di Novembre https://android.hdblog.it/2018/12/07/sony-xperia-xz1-compact-patch-novembre-2018/
Se tu lo hai preso tedesco o non so da quale store mi dispiace, io ho semplicemente riportato l'informazione , e ripeto, sui modelli Italiani con xperia companion si risolve.
Hai riportato un'informazione corretta ma non sei a conoscenza di tutte le informazioni, che invece io ho dato che ho un XZ1 Compact ancora fermo ad Oreo.
Ho il modello tedesco no brand preso da amazon, che fino ad oreo riceveva le patch sempre prima del modello italiano.
Il modello italiano ha ricevuto solo la prima build di Pie, quella con le patch di ottobre, non ha ancora ricevuto quella con le patch di novembre che è uscita da più di una settimana ed è arrivata anche su diversi telefoni branded in europa.
Non risolvo nulla con Xperia Companion finché Sony non si decide a rilasciare l'aggiornamento a tutti. Anche in UK ancora nulla per i no brand.
Per caso corrispondono alle versioni dual sim quelle che non hanno ricevuto Pie?
No quelle sono un discorso a parte ma non mi interessa perché XZ1 Compact che ho io non esiste dual sim.
Comunque qua' si vedono quali firmware sono stati rilasciati con l'assurdità delle versioni brand aggiornate prima dei no brand https://xpericheck.com
Romagnolo1973
15-12-2018, 21:46
Honor 10 Lite che esce il 3 gennaio promette bene visto che il prezzo sarà di 239 euro e quindi presto attorno ai 200
https://www.hdblog.it/2018/12/15/honor-10-lite-ufficiale-prezzo-caratteristiche/
Micro USB, no 4G+ (come sostanzialmente tutti gli Honor/Huawei medio-gamma), no Wifi dualband, però per SoC e spazio di archiviazione (64 GB) ci siamo, si poteva fare di più ma visto il prezzo a cui presto arriverà è un buon contender di Xiaomi
Dal promozionale di upgrade 4G+ e Wi-Fi ci sono (anche dalla tabella di hdblog)
Parlando di connettività possiamo dirvi che Honor 10 Lite possiede anche un Wi-Fi Dual Band, Bluetooth 4.2 e garantisce anche prestazioni importanti a livello di rete con il 4G+.
Quando il prezzo sarà sui 200 sarà l'upgrade giusto per il mio p9lite
superlex
16-12-2018, 00:18
Dal promozionale di upgrade 4G+ e Wi-Fi ci sono (anche dalla tabella di hdblog)
Quando il prezzo sarà sui 200 sarà l'upgrade giusto per il mio p9lite
Dal link di HDBlog riportato da Romagnolo, cito: Connettività LTE garantita ma non c'è la possibilità di navigare in 4G+.
Guardando gsmarena (link (https://www.gsmarena.com/huawei_honor_10_lite-9403.php)) uguale, non supporta 4G+, ma ha 4GB di RAM invece che 3GB, a meno che non sia la nostra versione castrata.
Hai riportato un'informazione corretta ma non sei a conoscenza di tutte le informazioni, che invece io ho dato che ho un XZ1 Compact ancora fermo ad Oreo.
Ho il modello tedesco no brand preso da amazon, che fino ad oreo riceveva le patch sempre prima del modello italiano.
Il modello italiano ha ricevuto solo la prima build di Pie, quella con le patch di ottobre, non ha ancora ricevuto quella con le patch di novembre che è uscita da più di una settimana ed è arrivata anche su diversi telefoni branded in europa.
Non risolvo nulla con Xperia Companion finché Sony non si decide a rilasciare l'aggiornamento a tutti. Anche in UK ancora nulla per i no brand.
Capito.. quindi correggimi se sbaglio, Sony è una delusione perchè su alcuni xz1 compact stranieri/non ITA, dopo praticamente 1 anno di patch mensili regolari, ora sono in ritardo di 1 mese e mezzo con il rilascio di Pie oltre le patch di novembre. Gli xz1 italiani invece hanno pie già da 1 mese ricevuto con patch di Ottobre, e quelle di novembre in roll out da quanto ho capito
Suvvìa siamo a metà dicembre ,vedrai che arriverà presto anche sul tuo xz1c tedesco
Relax.. :D
Che ne pensate dell'umidigi One? È l'unico forse telefono ad avere 4gb di RAM entro le 150 euro
Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk
contenitore21
16-12-2018, 08:50
domanda: dato che per i prossimi 3 anni non lascerò vodafone, la banda 20 mi serve?
Lo chiedo perchè il note5 no banda 20 a 127 mi intriga non poco
grazie
unnilennium
16-12-2018, 08:57
domanda: dato che per i prossimi 3 anni non lascerò vodafone, la banda 20 mi serve?
Lo chiedo perchè il note5 no banda 20 a 127 mi intriga non poco
graziePer quel che posso dire, da utilizzatore di terminali senza b20, adesso dipende dalle zone, su alcune non ti accorgi, su altre invece si. Penso che in futuro peggiorerà, quindi se proprio devi risparmiare, meglio andare su 32gb con b20 che 64gb senza.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
16-12-2018, 09:40
Che ne pensate dell'umidigi One? È l'unico forse telefono ad avere 4gb di RAM entro le 150 euro
Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk
ne parlavo una settimana fa (5 pagine dietro al massimo) per me un ottimo prodotto a quel prezzo e con sblocco impronte di lato comodo. Lo ha un amico quindi l'ho provato quelche minuto, è fatto bene. Però lato software devi già sapere che Oreo ha e oreo resta e che i problemi eventuali che troverai sulla rom te li tieni fino alla fine dei giorni del device perchè Umidigi non è per nulla capace di fare aggiornamenti di versione o risolvere problemi.
Detto ciò si può prendere, quel SoC Mediatek vale uno snap 450 per prestazioni ma non per autonomia
Romagnolo1973
16-12-2018, 09:44
Salve a tutti,
mi confermate più o meno a parità di prezzo (anzi, qualcosina meno) il buon vecchio Mi A1 (4/32) è ancora preferibile, ad esempio, all'Honor 9 Lite? Non vederlo in prima pagina mi ha fatto venire il dubbio... :stordita:
(Il Mi A2 Lite non lo prendo in considerazione perchè per l'uso richiesto ha praticamente solo svantaggi, e quello da 32GB ha anche meno RAM).
Inoltre mi chiedevo... adesso si trova a 142€... quant'è probabile che possa scendere ancora sensibilmente di prezzo? Grazie! :)
Tolto perchè più difficile da trovare, non voglio avere solo Xiaomi in pagina 1 se no sembro un loro venditore e e anche perchè Mi A2 Lite ha invece molti vantaggi, ha più autonomia e non di poco, cam nettamente migliori, è più piccolo pur avendo più schermo e 3 o 4 GB di ram su un One cambia nulla e ha la SD a parte quindi anche 32 GB sono ok. Il problema è che Mi A2 Lite 32 ora costa praticamente quanto il 4/64. A1 io non lo prenderei se non a 130 euro già in italia con garanzia 2 anni, è comunque meglio del Honor 9 in tutto salvo dimensioni e look
ma di cineserie cosa c'è di paragonabile a hawei p20 o mate 20 che costano la meta?niente?
unnilennium
16-12-2018, 10:44
ma di cineserie cosa c'è di paragonabile a hawei p20 o mate 20 che costano la meta?niente?
stiamo parlando di top di gamma, che costano più del budget del thread, anzi il mate costa più del doppio... anche tra un anno costeranno almeno 300€, che è il prezzo dei top di gamma decaduti, magari 250 ci arriva solo se sei fortunato... anhcepresi dalla cina costano, e non hanno b20... secondo me l'unica è puntare qualche ex top di gamma, o fare dei compromessi...
ne parlavo una settimana fa (5 pagine dietro al massimo) per me un ottimo prodotto a quel prezzo e con sblocco impronte di lato comodo. Lo ha un amico quindi l'ho provato quelche minuto, è fatto bene. Però lato software devi già sapere che Oreo ha e oreo resta e che i problemi eventuali che troverai sulla rom te li tieni fino alla fine dei giorni del device perchè Umidigi non è per nulla capace di fare aggiornamenti di versione o risolvere problemi.
Detto ciò si può prendere, quel SoC Mediatek vale uno snap 450 per prestazioni ma non per autonomiaC'è l'ho da circa una settimana circa come telefono provvisorio che ho reso l iPhone indietro e si, a parte l'autonomia, va una bomba XD
Inviato dal mio One utilizzando Tapatalk
Capito.. quindi correggimi se sbaglio, Sony è una delusione perchè su alcuni xz1 compact stranieri/non ITA, dopo praticamente 1 anno di patch mensili regolari, ora sono in ritardo di 1 mese e mezzo con il rilascio di Pie oltre le patch di novembre. Gli xz1 italiani invece hanno pie già da 1 mese ricevuto con patch di Ottobre, e quelle di novembre in roll out da quanto ho capito
Suvvìa siamo a metà dicembre ,vedrai che arriverà presto anche sul tuo xz1c tedesco
Relax.. :D
Se non riesci a capire che è una coincidenza che gli xz1/xz1c/xz premium italiani abbiano avuto Pie e quelli tedeschi, uk, e di altri mercati più importanti non l'abbiano ancora ricevuto, non so cosa dirti...
Spiegami inoltre come è possibile che le versioni branded l'abbiano ricevuto prima delle versioni no brand. Chiunque abbia un telefono branded sa delle lunghe attese che certe volte caratterizzano queste versioni, per qualunque marchio.
Dr. Troione
16-12-2018, 12:17
Tolto perchè più difficile da trovare, non voglio avere solo Xiaomi in pagina 1 se no sembro un loro venditore e e anche perchè Mi A2 Lite ha invece molti vantaggi, ha più autonomia e non di poco, cam nettamente migliori, è più piccolo pur avendo più schermo e 3 o 4 GB di ram su un One cambia nulla e ha la SD a parte quindi anche 32 GB sono ok. Il problema è che Mi A2 Lite 32 ora costa praticamente quanto il 4/64. A1 io non lo prenderei se non a 130 euro già in italia con garanzia 2 anni, è comunque meglio del Honor 9 in tutto salvo dimensioni e look
Grazie! Ma le cam nettamente migliori con la GoogleCam dici? Perchè con quella di default mi sembrava fossero ben peggiori...
Romagnolo1973
16-12-2018, 13:30
La GCam rende Mi A2 Lite quasi identico al Mi A2 mi ricordavo questo articolo infatti
https://android.hdblog.it/2018/09/06/i-miracoli-della-google-camera-mi-a2-vs-mi-a2-lite--confronto-fotografico-gcammod/
Come stock se non ricordo male ad A1 avevo dato un voto leggermente superiore a quello che ho dato al A2Lite ma è passato un anno e quindi direi che sono alla pari con una leggera preferenza per il nuovo, discreti considerando il prezzo ma non buoni.
Qui vedi Mi A2Lite, Mi A2 e Mi A1
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9247&idPhone2=9140&idPhone3=8776
Io guardo sempre le foto a bassa luce e metto l'area del pupazzetto giallo in alto, A2 meglio catturando più luce, A2Lite un filo meglio di A1. Stock ovvio, GCam migliora le cose sul Lite e molto, su A1 non so come renda.
Ho controllato e infatti Mi A2 e Mi A2 Lite non hanno lo stesso comparto fotografico come ha scritto su HD Blog dicendo poi a conclusione che Xiami castra il Lite. Hanno infatti lenti differenti che cambiano tanto la resa, A2 f1.8 mentrre Lite f2.2 .... cosa che cambia la resa di tanto, lo si nota poco sulla GCam ma su stock tanto
fracama87
16-12-2018, 13:52
Se non riesci a capire che è una coincidenza che gli xz1/xz1c/xz premium italiani abbiano avuto Pie e quelli tedeschi, uk, e di altri mercati più importanti non l'abbiano ancora ricevuto, non so cosa dirti...
Spiegami inoltre come è possibile che le versioni branded l'abbiano ricevuto prima delle versioni no brand. Chiunque abbia un telefono branded sa delle lunghe attese che certe volte caratterizzano queste versioni, per qualunque marchio.
Una possibile spiegazione l'ho data:
le vesioni dual sim (quali sono solitamente all'estero, ma NON per l'Italia purtroppo, ma immmagino non le versioni branded) sono in ritardo perchè va gestita la parte dual sim.
E' la cosa più logica. Oppure si è una COINCIDENZA. Oppure è un complotto contro la Germania cattiva e l'UK per la Brexit.
Inoltre stai paragonando le attese per le versioni branded in Italia (di cui abbiamo esperienza) che A VOLTE sono caratterizzate da lunghe attese e dicendo che è strano che ALL'ESTERO questo non sia successo. Insomma un po' forzato come ragionamento.
Una possibile spiegazione l'ho data:
le vesioni dual sim (quali sono solitamente all'estero, ma NON per l'Italia purtroppo, ma immmagino non le versioni branded) sono in ritardo perchè va gestita la parte dual sim.
E' la cosa più logica. Oppure si è una COINCIDENZA. Oppure è un complotto contro la Germania cattiva e l'UK per la Brexit.
Inoltre stai paragonando le attese per le versioni branded in Italia (di cui abbiamo esperienza) che A VOLTE sono caratterizzate da lunghe attese e dicendo che è strano che ALL'ESTERO questo non sia successo. Insomma un po' forzato come ragionamento.
Forzato mica tanto, in tutto il mondo le versioni branded arrivano dopo con gli aggiornamenti perché vanno certificate da parte degli operatori, non è così solo in Italia.
Io sto solo riportando i fatti e smentendo le soluzioni tramite xperia companion che semplicemente non esistono se il firmware non è stato rilasciato.
Con i miei messaggi vorrei anche far capire come Sony non sia più quella di una volta, purtroppo aggiungo io.
Dr. Troione
16-12-2018, 16:08
La GCam rende Mi A2 Lite quasi identico al Mi A2 mi ricordavo questo articolo infatti
https://android.hdblog.it/2018/09/06/i-miracoli-della-google-camera-mi-a2-vs-mi-a2-lite--confronto-fotografico-gcammod/
Come stock se non ricordo male ad A1 avevo dato un voto leggermente superiore a quello che ho dato al A2Lite ma è passato un anno e quindi direi che sono alla pari con una leggera preferenza per il nuovo, discreti considerando il prezzo ma non buoni.
Qui vedi Mi A2Lite, Mi A2 e Mi A1
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9247&idPhone2=9140&idPhone3=8776
Io guardo sempre le foto a bassa luce e metto l'area del pupazzetto giallo in alto, A2 meglio catturando più luce, A2Lite un filo meglio di A1. Stock ovvio, GCam migliora le cose sul Lite e molto, su A1 non so come renda.
Ho controllato e infatti Mi A2 e Mi A2 Lite non hanno lo stesso comparto fotografico come ha scritto su HD Blog dicendo poi a conclusione che Xiami castra il Lite. Hanno infatti lenti differenti che cambiano tanto la resa, A2 f1.8 mentrre Lite f2.2 .... cosa che cambia la resa di tanto, lo si nota poco sulla GCam ma su stock tanto
Quell'articolo l'avevo visto, ma mi ero fidato :rolleyes: di varie recensioni dell'A1 che ne decantavano la fotocamera stock (con il plus del tele 2X), e non essendo esperto di modding...
Invece mi ero perso QUEST'ALTRO articolo, dove si vede proprio la GCam in azione sul MiA1
https://android.hdblog.it/2018/05/16/xiaomi-mi-a1-fotocaera-stock-vs-google-camera/
e anche lì la differenza è imbarazzante :asd:
Stando così le cose, hai ragionissima: A2 Lite tutta la vita... spero solo di non fare casini installando la GCam :fagiano:
Grazie ancora per le dritte ;)
PS--->> nell'articolo che ho linkato c'è una procedura semplificata per installare la GCam su Mi A1, chè stando ai commenti è obsoleta e fa solo danni, non usatela!!
fracama87
16-12-2018, 22:13
Forzato mica tanto, in tutto il mondo le versioni branded arrivano dopo con gli aggiornamenti perché vanno certificate da parte degli operatori, non è così solo in Italia.
Io sto solo riportando i fatti e smentendo le soluzioni tramite xperia companion che semplicemente non esistono se il firmware non è stato rilasciato.
Con i miei messaggi vorrei anche far capire come Sony non sia più quella di una volta, purtroppo aggiungo io.
Se però il motivo fosse che le versioni dual sim lo stanno ancora aspettando mentre lo hanno ricevuto le versioni mono sim la spiegazione sarebbe semplice e sarebbe anche normale e Sony resterebbe abbastanza buona.
Se no ci sarebbe semplicemente un qualcosa di casuale. Per cui poteva capitare l'opposto.
C'è poi una differenza fra dopo (all'estero) e molto dopo (a VOLTE in Italia).
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
alexbands
16-12-2018, 22:31
Giusto per cronaca anche io ho preso xz1 al black friday (tra l'altro oggi c'era di nuovo l stesso prezzo) e come ota ancora non è arrivato nulla, fermo a oreo/settembre. Ho letto che si risolve da companion ma la cosa prevede un reset che non ho ne tempo ne voglia di fare.
Scusate se scoccio ancora, ma queste offerte sui Sony fanno vacillare le mie (poche) certezze su cosa acquistare...
Tra 200 e 250 euro ho trovato di appetibile (per me)
- Sony xperia XZ Premium
- Sony xperia XZ1
- Samsung S7
- Asus Zenfone Max Pro
Dando priorità alla parte fotografica ed autonomia, cosa consigliate di prendere?
zenphone max pro M1 :D
Si, la tentazione c'è, la batteria è al top... Certo lato foto e prestazioni è proprio fanalino di coda.
Forse converrebbe un mix più equilibrato tra fotocamera e batteria, ma non riesco a trovare la quadra...
superlex
17-12-2018, 19:24
Si, la tentazione c'è, la batteria è al top... Certo lato foto e prestazioni è proprio fanalino di coda.
Forse converrebbe un mix più equilibrato tra fotocamera e batteria, ma non riesco a trovare la quadra...
Galaxy A8?
alonenero
17-12-2018, 21:16
Ciao a tutti ,
Anche se è un po OT penso che sia un'offerta da condividere con gli indecisi che possono sforzarsi sul prezzo . Ero alla ricerca di un mediogamma con fotocamere top , non l'ho trovato e stavo pensando di regalarmi il mi mix 2s o l'mi 8 .. monitoravo i prezzi ma stavano oltre la mia soglia max di 350 che mi ero imposto.. poi ieri ho visto un post su facebook da xiaomi italia.
Da stasera sullo store MI di xiaomi italia , fino al 25 , mettono dalle ore 20 alle 21 :D l'mi 8 (non il lite , proprio il top di gamma) a 299,99 ... sono riuscito a prenderlo , ma dopo 1 minuto (forse anche meno) erano finiti (f5 e rapidità assoluta richiesta , anche per il pagamento perchè è solo tramite carta). Domani dovrebbero rimetterli , chissà quanti .
Pro: top di gamma a prezzo medio gamma con garanzia ufficiale italia ; prezzo che non si trova nemmeno dalla cina con le offerte
Contro:Notch (che mi fa schifo , ma si deve scendere a compromessi) e in offerta solo il modello bianco (vabhè gia' presa cover nera)
PS: su mi 8 e anche su mi8 lite come sul pocof1 ora sono visibili le notifiche con l'ultimo update.
Il redmi 6 ha il problema delle notifiche?
megthebest
18-12-2018, 07:19
PS: su mi 8 e anche su mi8 lite come sul pocof1 ora sono visibili le notifiche con l'ultimo update.
Ottimo prezzo.
Per le info, meglio che chiedi nell'apposito Thread Xiaomi.
Le notifiche sull'ultima global 10.1.1.0 Pie si vedono per qualche secondo dopo lo sblocco , poi riappare l'orario.
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Galaxy A8?
batteria leggerina , da 3000
l'A7 ne ha almeno 3300
La serie A di Samsung mi sembra inferiore a livello fotografico rispetto all'S7. Dei Sony mi spaventa molto la qualitá fotografica, ho dato un'occhiata alle fotografie in rete, ma sono molto variabili... Alcuni scatti sono spettacolari, altri sono proprio 'pastellosi'. Vostre esperienze dirette?
L'S7 lato foto niente da dire, va decisamente bene...
beh chiaro, serie S è il top, A la serie media e J la serie base :D
ma costano anche parecchio di più
beh chiaro, serie S è il top, A la serie media e J la serie base :D
ma costano anche parecchio di più
Ma in questo caso é il contrario.
Visto che S7 appartiene ad una generazione precedente, costa meno di A7 ed A8... Con 260 euro potrei prenderlo.
Dell'S7 mi spaventano i soli 32 gb a disposizione, ho letto che sulla sd non si possono spostare le app. Io installerò pochissime app, Office, banca, poste, scanner, gestione allarme... Sicuramente no giochi. Potrebbero bastare i 32 gb o avrei problemi?
Ma in questo caso é il contrario.
Visto che S7 appartiene ad una generazione precedente, costa meno di A7 ed A8... Con 260 euro potrei prenderlo.
Dell'S7 mi spaventano i soli 32 gb a disposizione, ho letto che sulla sd non si possono spostare le app. Io installerò pochissime app, Office, banca, poste, scanner, gestione allarme... Sicuramente no giochi. Potrebbero bastare i 32 gb o avrei problemi?
Android e relative app fanno schifo per quanto riguarda la gestione dello spazio.
Io ho 32GB e dopo un anno e mezzo di utilizzo mi segna 14 GB occupati dalle app. Se tieni le foto/video sulla microSD 32Gb possono anche bastare se non installi un sacco di app ma io ti direi di stare su un dispositivo da 64GB se vuoi tenerlo un paio di anni.
Ma in questo caso é il contrario.
Visto che S7 appartiene ad una generazione precedente, costa meno di A7 ed A8... Con 260 euro potrei prenderlo.
Dell'S7 mi spaventano i soli 32 gb a disposizione, ho letto che sulla sd non si possono spostare le app. Io installerò pochissime app, Office, banca, poste, scanner, gestione allarme... Sicuramente no giochi. Potrebbero bastare i 32 gb o avrei problemi?
io eviterei di prendere telefoni vecchi, per quanto i serie S hanno una aspettativa di vita più lunga degli altri sono cmq superati e sicuramente non beccheranno altri aggiornamenti
Android e relative app fanno schifo per quanto riguarda la gestione dello spazio.
Io ho 32GB e dopo un anno e mezzo di utilizzo mi segna 14 GB occupati dalle app. Se tieni le foto/video sulla microSD 32Gb possono anche bastare se non installi un sacco di app ma io ti direi di stare su un dispositivo da 64GB se vuoi tenerlo un paio di anni.
Due anni come minimo, se possibile vorrei tenerlo di più.
Per questo mi spaventa la memoria ed il Soc non nuovissimo...
meraviglia
18-12-2018, 10:44
...Io installerò pochissime app, Office, banca, poste, scanner, gestione allarme... Sicuramente no giochi. Potrebbero bastare i 32 gb o avrei problemi?
In questo caso 32 ti bastano, secondo me.
In questo caso 32 ti bastano, secondo me.
Non capisco come mai, ma su Android da quel che ho capito le app aumentano di dimensione con l'utilizzo... A distanza di 2/3 anni potrei avere problemi?
Tra le app dimenticavo l'antivirus... Che essendo sempre attivo creda incida sulle prestazioni del Soc non nuovissimo.
Restando sul Soc, quello dell'S7 è almeno a pari del qualcomm 636 dell'Asus zenfone 5?
strangedays
18-12-2018, 11:03
La lista ufficiale dove sei sicuro al 100% è questa: https://www.mi.com/it/service/wheretobuy/
In pratica:
Online: Amazon (venduto e spedito da loro), Unieuro, Expert, Euronics, ePrice (venduto e spedito da loro)
Store fisico: i negozi Xiaomi ufficiali Italia (2 a Milano), MediaWorld, Esselunga, Carrefour, Coop, Iper, Iperal, Auchan, Panorama, Il Gigante, Trony by Papino
Operatori telefonici: TIM, Wind, 3, Fastweb
ragazzi mi confermate che l'unica è acquistare in questi store? altrimenti non si è coperti da alcuna garanzia?
megthebest
18-12-2018, 11:42
ragazzi mi confermate che l'unica è acquistare in questi store? altrimenti non si è coperti da alcuna garanzia?
Specifica alcuna Garanzia..
Se intendi quella Italiana, confermo che devi acquistare sugli store indicati
alonenero
18-12-2018, 13:26
ragazzi mi confermate che l'unica è acquistare in questi store? altrimenti non si è coperti da alcuna garanzia?
Aggiungerei lo store online ufficiale di xiaomi , e gli store fisici xiaomi ora son 4
Ma in questo caso é il contrario.
Visto che S7 appartiene ad una generazione precedente, costa meno di A7 ed A8... Con 260 euro potrei prenderlo.
Dell'S7 mi spaventano i soli 32 gb a disposizione, ho letto che sulla sd non si possono spostare le app. Io installerò pochissime app, Office, banca, poste, scanner, gestione allarme... Sicuramente no giochi. Potrebbero bastare i 32 gb o avrei problemi?
basta fare una pulizia della cache ogni tanto (esempio con app tipo Sd maid o preinstallate) .. considera che app quali whatsapp e instagram ad esempio dopo qualche tempo generano cache molto grandi ..
alonenero
18-12-2018, 13:28
doppio
Parnas72
18-12-2018, 13:37
Non capisco come mai, ma su Android da quel che ho capito le app aumentano di dimensione con l'utilizzo... A distanza di 2/3 anni potrei avere problemi?
Dipende dall'app, se continua ad accumulare dati senza mai cancellarli chiaro che lo spazio aumenta.
Io comunque in 20 anni che lavoro nell'IT non ho mai visto un software che con il passare delle versioni riduce le risorse, di solito è il contrario. :D
superlex
18-12-2018, 15:25
La serie A di Samsung mi sembra inferiore a livello fotografico rispetto all'S7. Dei Sony mi spaventa molto la qualitá fotografica, ho dato un'occhiata alle fotografie in rete, ma sono molto variabili... Alcuni scatti sono spettacolari, altri sono proprio 'pastellosi'. Vostre esperienze dirette?
L'S7 lato foto niente da dire, va decisamente bene...
io eviterei di prendere telefoni vecchi, per quanto i serie S hanno una aspettativa di vita più lunga degli altri sono cmq superati e sicuramente non beccheranno altri aggiornamenti
Esatto, niente Pie e tra un anno probabilmente niente più patch di sicurezza, tutto questo per una fotocamera che comunque per quanto buona rimane anche lei quella di 2 anni fa. A questo punto forse meglio S8, magari di seconda mano..
Esatto, niente Pie e tra un anno probabilmente niente più patch di sicurezza, tutto questo per una fotocamera che comunque per quanto buona rimane anche lei quella di 2 anni fa. A questo punto forse meglio S8, magari di seconda mano..
confermo, al peggio se proprio asus non ti piace prova a vedere qualche Huawei o Motorola, ce ne sono un infinità
alonenero
18-12-2018, 15:38
Si, la tentazione c'è, la batteria è al top... Certo lato foto e prestazioni è proprio fanalino di coda.
Forse converrebbe un mix più equilibrato tra fotocamera e batteria, ma non riesco a trovare la quadra...
pocof1 in offerta lo trovi a meno di 260 .. prestazioni top .. fotocamera media ma migliora dicono con google camera .. batteria top e cpu top .. poi sarà seguito parecchio ..
pocof1 in offerta lo trovi a meno di 260 .. prestazioni top .. fotocamera media ma migliora dicono con google camera .. batteria top e cpu top .. poi sarà seguito parecchio ..
mah... c'è chi ritiene gli xiaomi cineserie, spenderci 260€ è da pensarci bene
DanieleG
18-12-2018, 16:26
mah... c'è chi ritiene gli xiaomi cineserie, spenderci 260€ è da pensarci bene
Io il poco ce l'ho e tutto è meno che una cineseria.
chi lo pensa sbaglia mah, non sono proprio così sicuro. adesso sono nuovi e tutto va bene, vediamo dopo 1 annetto e rotto quanti degli economici cinafonini spacciati a 150€ saranno ancora perfetti
Nel frattempo è terminata l'offerta su S7 :muro: :muro: Tornato sopra quota 300 euro :cry:
Gli Asus mi spaventano anche per quanto letto in questo forum, più soggetti a visite in assistenza.
Dei due Sony (xz Premium e xz1) quale scegliereste?
Le foto con poca luce sono mediocri, ma per le caratteristiche hardware ed il prezzo tentano non poco
hwutente
18-12-2018, 17:09
mah, non sono proprio così sicuro. adesso sono nuovi e tutto va bene, vediamo dopo 1 annetto e rotto quanti degli economici cinafonini spacciati a 150€ saranno ancora perfetti
C'e' tantissima gente che ha smartphone xiaomi entry level da ben oltre un anno e mezzo e ha zero problemi e aggiornamenti costanti, io tra questi.
unnilennium
18-12-2018, 17:13
mah, non sono proprio così sicuro. adesso sono nuovi e tutto va bene, vediamo dopo 1 annetto e rotto quanti degli economici cinafonini spacciati a 150€ saranno ancora perfetti
xiaomi è tra i top player in cina, è vero che si parla di fascia economica, ma ormai è arrivata da noi, e sta vendendo anche qui, io ho un preso un cinafonino xiaomi 5 anni fa, e funziona ancora, alla faccia dei cinafonini... però non costava 150€. al momento nella fascia bassa, non vedo grosse alternative...
non sembra male per chi apprezza i padelloni https://android.hdblog.it/2018/12/18/lenovo-z5s-ufficiale-prezzo-specifiche-immagini/ anche se non so lato software/aggiornamenti come se la cava lenovo
non sembra male per chi apprezza i padelloni https://android.hdblog.it/2018/12/18/lenovo-z5s-ufficiale-prezzo-specifiche-immagini/ anche se non so lato software/aggiornamenti come se la cava lenovo
Scusa, ma cosa ha in più questo Lenovo rispetto al Sony?
mah, non sono proprio così sicuro. adesso sono nuovi e tutto va bene, vediamo dopo 1 annetto e rotto quanti degli economici cinafonini spacciati a 150€ saranno ancora perfetti
puoi sempre prendere un iphone.... che tanto è fatto..... in cina....:eek:
strangedays
18-12-2018, 17:40
Specifica alcuna Garanzia..
Se intendi quella Italiana, confermo che devi acquistare sugli store indicati
ma è possibile sapere le motivazioni?? l'avevo visto a meno di 140 come mai se lo pio' poi non ricevo alcuna garanzia??? o se c'è è quella cinese?
avrei pure addocchiato un A3 SAMSUNG nero saui 145 mi pare ma allo stesso prezzo lo xiaomi vuoi mettere??? ormai l'a3 è vecchio mi sa pure lento ecc.. ce l'ha mia sorella e a dire il vero è da 1 anno e mezzo che non si sta lamentando di nulla ed è fiammante come device..
alonenero
18-12-2018, 18:15
mah, non sono proprio così sicuro. adesso sono nuovi e tutto va bene, vediamo dopo 1 annetto e rotto quanti degli economici cinafonini spacciati a 150€ saranno ancora perfetti
il mio redmi note 3 pro SE (il primo con B20) di xiaomi funziona ancora fluido e perfetto , costava sui 160 in cina , io preso a 200 in europa con spediz 1 giorno perchè avevo urgenza .
Unico problema avuto per un bug su una rom global che mi si bloccava la fotocamera e si doveva riavviare , poi risolto .
Snapdragon 650 e 3gb ram che ancora oggi son più prestanti di tanti device di fascia mediobassa appena usciti .
Sul Pocof1 non mi pronuncio perchè non l'ho avuto in mano , ma a quel prezzo non penso esista di meglio (materiali esclusi ovvio).
Vorrei vedere se chi in quel periodo ha preso un Huawei di fascia media con 16 gb o un samsung con 8gb di memoria magari pagandolo di più lo sta ancora usando
mah, non sono proprio così sicuro. adesso sono nuovi e tutto va bene, vediamo dopo 1 annetto e rotto quanti degli economici cinafonini spacciati a 150€ saranno ancora perfetti
Parlando di "cineserie", riporto la mia esperienza:
Il mio Redmi Note 4 preso a 120€, a febbraio fa due anni di utilizzo, ad oggi è ancora assolutamente perfetto, la batteria non ha subito cali percepibili, è aggiornato alle patch di sicurezza di novembre.
Il Cubot X16 preso tre anni fa, schermo splendido, ancora usato con soddisfazione da mia figlia, solo la batteria comincia a dare segni di cedimento, ma per come è stato maltrattato ci può stare.
saranno pure cineserie ma come durata e soddisfazione nell'utilizzo non mi posso lamentare....
fracama87
18-12-2018, 21:14
Parlando di "cineserie", riporto la mia esperienza:
Il mio Redmi Note 4 preso a 120€, a febbraio fa due anni di utilizzo, ad oggi è ancora assolutamente perfetto, la batteria non ha subito cali percepibili, è aggiornato alle patch di sicurezza di novembre.
Il Cubot X16 preso tre anni fa, schermo splendido, ancora usato con soddisfazione da mia figlia, solo la batteria comincia a dare segni di cedimento, ma per come è stato maltrattato ci può stare.
saranno pure cineserie ma come durata e soddisfazione nell'utilizzo non mi posso lamentare....
A me il Cubot Dinosaur durò 8 mesi. Poi ha cominciato a riavviarsi ed è morto.
Rimborso totale dalle amazzoni però li ho banditi.
Xiaomi è sicuramente una spanna più in alto eh e non paragonabile a Cubot anche se non mi entusiasma nemmeno a me.
Poi è anche una questione personale.
mah... c'è chi ritiene gli xiaomi cineserie, spenderci 260€ è da pensarci bene
Potresti anche evitare di scrivere messaggi, tanto ogni tuo singolo messaggio è una variazione sul tema "compra asus".
Ho un mi5 da 2 anni. Ho appena cambiato la batteria (9€su ebay!) perché già dava segni di cedimento non portandomi più a sera. Mi è sembrato un po' strano perché in precedenza non mi era successo di doverla sostituire così presto, forse su qualcosina risparmiano. Però adesso è come nuovo, aggiornato e fluido e non penso proprio di cambiarlo. In ufficio siamo in 10 e grazie alla mia pubblicità siamo oramai in 5 ad avere Xiaomi (4X, 4A e 2 note 5) tutti estremamente soddisfatti.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
paultherock
18-12-2018, 22:29
ma è possibile sapere le motivazioni?? l'avevo visto a meno di 140 come mai se lo pio' poi non ricevo alcuna garanzia??? o se c'è è quella cinese?
avrei pure addocchiato un A3 SAMSUNG nero saui 145 mi pare ma allo stesso prezzo lo xiaomi vuoi mettere??? ormai l'a3 è vecchio mi sa pure lento ecc.. ce l'ha mia sorella e a dire il vero è da 1 anno e mezzo che non si sta lamentando di nulla ed è fiammante come device..
Perché quelli che trovi al di fuori di quei prezzi sono telefoni che qualche importatore compra dall'estero per rivendere in Italia. Quindi essendo destinati ad altri mercati la garanzia non è quella italiana, ma quantomeno europea o addirittura asiatica e l'unico modo di sfruttarla è passare dal venditore stesso. Proprio per questo motivo vengono venduti ad un prezzo più basso perché chi lo compra di fatto risparmia, ma di fatto mette in conto che non potrà utilizzare la garanzia ufficiale della casa madre in Italia.
paultherock
18-12-2018, 22:31
Ho un mi5 da 2 anni. Ho appena cambiato la batteria (9€su ebay!) perché già dava segni di cedimento non portandomi più a sera. Mi è sembrato un po' strano perché in precedenza non mi era successo di doverla sostituire così presto, forse su qualcosina risparmiano. Però adesso è come nuovo, aggiornato e fluido e non penso proprio di cambiarlo. In ufficio siamo in 10 e grazie alla mia pubblicità siamo oramai in 5 ad avere Xiaomi (4X, 4A e 2 note 5) tutti estremamente soddisfatti.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il mio Mi 5 ha poco più di tempo el batteria mi dura tranquillamente una giornata e mezza, anche se solitamente lo carico alla sera.
Comunque tutti i telefoni con carica veloce sono soggetti a maggior usura della batteria in base a quanto si utilizzano proprio la carica veloce per ricaricarli. Non so il tuo caso, ma io cerco sempre il più possibile di evitarla.
nel 2015 ho comprato quasi insieme un moto g(3 gen) e un elephone per la mia compagna.A parte la fotocamera il resto era uguale.
il cinesotto dopo 2 anni l'abbiamo dovuto buttare perche era saltato lo schermo, nel motorola adesso mi sta lasciando la batteria.
Vero, mi è durato un anno in piu,faceva foto migliori e in generale ha avuto problemi meno gravi ma uno l'ho pagato 200 euro e l'altro 90 euro.
SuperBubbleBobble
18-12-2018, 22:56
C'e' tantissima gente che ha smartphone xiaomi entry level da ben oltre un anno e mezzo e ha zero problemi e aggiornamenti costanti, io tra questi.
+1
A me il Cubot Dinosaur durò 8 mesi. Poi ha cominciato a riavviarsi ed è morto.
Rimborso totale dalle amazzoni però li ho banditi.
Xiaomi è sicuramente una spanna più in alto eh e non paragonabile a Cubot anche se non mi entusiasma nemmeno a me.
Poi è anche una questione personale.
Cubot all'inizio era partita col piede giusto e prometteva bene, mi pare che l'X16 e l'X17 furono tra gli ultimi telefoni che costruì bene ed ebbero una buona resa.
Poi ha preso un'altra strada e si è accodata agli altri produttori "cantinari" cinesi.
Oggi non comprerei mai un Cubot, secondo me con Xiaomi i "cantinari" non hanno più senso di esistere.
E infatti mi sono appena preso un Mi8 lite di cui sono soddisfatto (a parte un problema con il WiFi 5G)
....
Comunque tutti i telefoni con carica veloce sono soggetti a maggior usura della batteria in base a quanto si utilizzano proprio la carica veloce per ricaricarli. Non so il tuo caso, ma io cerco sempre il più possibile di evitarla.
ma per evitare la carica veloce, va bene ricaricare con l'alimentatore della scatola?
io uso sempre l'alimentatore di serie del Redmi note 4 che è da 2A
alonenero
18-12-2018, 23:48
ma per evitare la carica veloce, va bene ricaricare con l'alimentatore della scatola?
io uso sempre l'alimentatore di serie del Redmi note 4 che è da 2A
dipende dall'alimentatore che hai in scatola .. 2A quanti Volt ? quelli quick charge salgono anche di voltaggio oltre i canonici 5 V .
Quando mi arriverà l'mi 8 devo capire se conviene comunque caricarlo di notte con un caricabatterie 5v 2A max o con il suo che ha quick charge 3 .. primo device che posseggo con usb3 , mi dovro' prendere qualche cavetto extra.
fracama87
18-12-2018, 23:59
Cubot all'inizio era partita col piede giusto e prometteva bene, mi pare che l'X16 e l'X17 furono tra gli ultimi telefoni che costruì bene ed ebbero una buona resa.
Poi ha preso un'altra strada e si è accodata agli altri produttori "cantinari" cinesi.
Oggi non comprerei mai un Cubot, secondo me con Xiaomi i "cantinari" non hanno più senso di esistere.
E infatti mi sono appena preso un Mi8 lite di cui sono soddisfatto (a parte un problema con il WiFi 5G)
Si è questo il punto in teoria con i cinesi hai un po' di margine di rischio in più a livello hw e a livello sw.
Ma certo meglio Xiaomi che un samsung da 150 euro per dire.
Però preferisco spendere un po' di più e andare di Motorola/Sony/forse Nokia/Samsung al massimo la parte alta della serie A ma non mi convince del tutto.
Potresti anche evitare di scrivere messaggi, tanto ogni tuo singolo messaggio è una variazione sul tema "compra asus".
no! non disdegno nemmeno gli altri ma non sopporto xiaomi, ognuno potrà avere le sue preferenze? o tutti devono pensarla alo stesso modo?
Ma certo meglio Xiaomi che un samsung da 150 euro per dire. non sono daccordo, i J5 vanno benissimo ad esempio
DanieleG
19-12-2018, 09:36
Si è questo il punto in teoria con i cinesi hai un po' di margine di rischio in più a livello hw e a livello sw.
Ma certo meglio Xiaomi che un samsung da 150 euro per dire.
Però preferisco spendere un po' di più e andare di Motorola/Sony/forse Nokia/Samsung al massimo la parte alta della serie A ma non mi convince del tutto.
Tutto è migliore di samsung per gli smartphone :D
fracama87
19-12-2018, 09:49
no! non disdegno nemmeno gli altri ma non sopporto xiaomi, ognuno potrà avere le sue preferenze? o tutti devono pensarla alo stesso modo?
non sono daccordo, i J5 vanno benissimo ad esempioDipende cosa ci devi fare.... Anche un cubot x16 pare che vada benissimo. Mio padre mi assilla a che voleva un Samsung e alla fine gli ho fatto prendere proprio il J5.
Io intendevo che per me Xiaomi va meglio di un J5.
Però sono d'accordo sono preferenze personali.
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
unnilennium
19-12-2018, 10:07
Di alcune marche si paga il nome, più che il prodotto in sé. Samsung ha un budget n nome, e i base gamma se li fa pagare uno sproposito. L'unica cosa che resta superiore e lo schermo, per il resto un base gamma onesto rispetto alla serie j ha sempre qualche sensore in più, magari il led di notifica, o più memoria. Ormai Xiaomi si trova da noi, addirittura vendono telefoni brandizati con operatori italiani, se uno vuole spendere poco non capisco perché essere razzisti. Inutile lamentarsi della marca quando il problema e che uno vuole un top di gamma ma può spendere 💯 euro.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
contenitore21
19-12-2018, 12:23
Ok chiarissimo.
A questo punto la scelta è tra RN6 e Mi8lite (e tra amazon e Gearbest........., sempre che con Lineage non risolva i problemi di storage sul redmi3 prolungadogli la vita almeno di qualche mese
Grazie ancora
Seguendo il consiglio di meg ho installato lineage sul redmi3 e spostato le app su sd.
Devo dire che a prima vista il tel sembra rinato, e quindi posticipiamo l'acquisto.
Lo spazio occupato è molto minore (forse anche la rom è piu leggera) e la fluidità tranquilla.
Adesso sono alle prese con la sindrome da interfaccia cambiata e da nostalgia di miui, ma passeranno.
Vediamo come va, finora qualche app non installabile o non aggiornabile e basta.
Mi consigliate un forum su lineage in italiano?
grazie
alonenero
19-12-2018, 12:36
Seguendo il consiglio di meg ho installato lineage sul redmi3 e spostato le app su sd.
Devo dire che a prima vista il tel sembra rinato, e quindi posticipiamo l'acquisto.
Lo spazio occupato è molto minore (forse anche la rom è piu leggera) e la fluidità tranquilla.
Adesso sono alle prese con la sindrome da interfaccia cambiata e da nostalgia di miui, ma passeranno.
Vediamo come va, finora qualche app non installabile o non aggiornabile e basta.
Mi consigliate un forum su lineage in italiano?
grazie
Prova ad installare il Poco Launcher , dovrebbe essere disponibile anche per altri dispositivi. Ha il drawer ma dovrebbe esserti più familiare
fracama87
19-12-2018, 12:52
Di alcune marche si paga il nome, più che il prodotto in sé. Samsung ha un budget n nome, e i base gamma se li fa pagare uno sproposito. L'unica cosa che resta superiore e lo schermo, per il resto un base gamma onesto rispetto alla serie j ha sempre qualche sensore in più, magari il led di notifica, o più memoria. Ormai Xiaomi si trova da noi, addirittura vendono telefoni brandizati con operatori italiani, se uno vuole spendere poco non capisco perché essere razzisti. Inutile lamentarsi della marca quando il problema e che uno vuole un top di gamma ma può spendere 💯 euro.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Infatti concordo per me Samsung A7 > Xiaomi ma Xiaomi > Samsung J5.
Poi dipende dalle preferenze personali, ognuno ha criteri ed esigenze diverse.
Ho un mi5 da 2 anni. Ho appena cambiato la batteria (9€su ebay!) perché già dava segni di cedimento non portandomi più a sera. Mi è sembrato un po' strano perché in precedenza non mi era successo di doverla sostituire così presto, forse su qualcosina risparmiano. Però adesso è come nuovo, aggiornato e fluido e non penso proprio di cambiarlo. In ufficio siamo in 10 e grazie alla mia pubblicità siamo oramai in 5 ad avere Xiaomi (4X, 4A e 2 note 5) tutti estremamente soddisfatti.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Pensa che io invece ho avuto quasi solo top di gamma (due iPhone prima e l'attuale Huawei P9 da due anni e che era top di gamma quando l'ho preso), nel mezzo un ASUS Zenfone 2 e quello che mi ha dato meno noie con la batteria è stato solo lui. :) Alla fine è questione soggettiva e...di :ciapet: :D
Grazie a tutti coloro che mi hanno dato consigli sulle mie domande di qualche pagina fa; ne vorrei fare un'altra: ma gli Xiaomi hanno capacità di aggregare le bande in Italia per il 4G+ e i Nokia? Non mi è chiaro, trovo risposte contrastanti... chi mi può delucidare in merito?
RobbyBtheOriginal
19-12-2018, 19:22
Il redmi note 5 non aggrega le bande, per gli altri lascio parola ai possessori
by Tapaparla®©
El Alquimista
19-12-2018, 20:15
nokia 6.1 non saprei
il mio gestore non aggrega bande :p
per me rimane velocissimo in 4G senza plus
RobbyBtheOriginal
19-12-2018, 20:31
quotone
Romagnolo1973
19-12-2018, 20:49
la questione 4g+ è assai complicata perchè Qualcomm dichiara i SoC capaci di certe aggregazioni (tot numero di bande che si aggregano) ma poi all'atto pratico i produttori mettono modem che sfruttano solo in parte (aggregano magari solo le bande USA) o per nulla questa caratteristica.
Il Nokia 6.1 ti dico che al 99% le bande non le aggrega per esperienza diretta (con tim e coopmobile non ho mai visto 4G+) e per quello che c'è scritto nelle caratteristiche del modem sul sito ufficiale per il quale non è 4G+ e ha anche velocità di upload e download inferiori a quelle che il SoC potrebbe fare.
Gli Xiaomi a parte forse i loro alti di gamma ti direi che al 99% anche loro non aggregano.
Come detto però non è una di quelle caratteristiche che fanno scegliere o meno un prodotto. Il 4G italiano prende ovunque ma non è veloce quindi basta un SoC qualsiasi anche base gamma e viene gestito sempre al massimo della velocità che l'operatore ti offre in quella zona.
El Alquimista
19-12-2018, 21:16
(con tim e coopmobile non ho mai visto 4G+)
precisazione: Tim offre (se possibile dalle celle della zona) il 4G+ ,
CoopVoce No , Non l'hanno in dote ;)
fracama87
19-12-2018, 22:21
precisazione: Tim offre (se possibile dalle celle della zona) il 4G+ ,
CoopVoce No , Non l'hanno in dote ;)
Vodafone: il 4g+ l'ho visto e non di rado. Sicuro con il sony xa2 ultra e prima (mi pare) anche con moto z play
oukitel come va ad aggiornamenti?c'è il flagship a 180 euro
Vodafone: il 4g+ l'ho visto e non di rado. Sicuro con il sony xa2 ultra e prima (mi pare) anche con moto z play
Anche io con Huawei P9 e Vodafone: lo vedo spesso.
PS=Ciao caro ;)
RandoM X
20-12-2018, 12:39
Anche io con Huawei P9 e Vodafone: lo vedo spesso.
PS=Ciao caro ;)
anche con bq x2 pro e kena vedo spesso il 4g+
che poi la cosa sia molto ironica, è un altro paio di maniche! :cool:
Parnas72
20-12-2018, 13:20
no! non disdegno nemmeno gli altri ma non sopporto xiaomi, ognuno potrà avere le sue preferenze? o tutti devono pensarla alo stesso modo?
non sono daccordo, i J5 vanno benissimo ad esempio
Il J5 è un telefono con 2 GB di RAM e 16 di storage interno; installi 3 app e hai finito la memoria.
Con la stessa cifra ti prendi un MI A2 Lite che è un terminale di tutt'altro livello.
Questo se si vuole essere razionali, poi se tu vuoi per forza un Samsung ovviamente c'è poco da discutere, però a quel punto mi metterei nell'ottica di pagare di più e prendere almeno una serie A, non un J.
RandoM X
20-12-2018, 14:04
Il J5 è un telefono con 2 GB di RAM e 16 di storage interno; installi 3 app e hai finito la memoria.
Con la stessa cifra ti prendi un MI A2 Lite che è un terminale di tutt'altro livello.
Questo se si vuole essere razionali, poi se tu vuoi per forza un Samsung ovviamente c'è poco da discutere, però a quel punto mi metterei nell'ottica di pagare di più e prendere almeno una serie A, non un J.
come la suocera di una mia collega...
o samsung o nulla...
avevo consigliato a8 o a6 se si vuol spendere meno, passando per a7...
non so poi cosa abbiano preso! :cool:
fracama87
20-12-2018, 15:39
come la suocera di una mia collega...
o samsung o nulla...
avevo consigliato a8 o a6 se si vuol spendere meno, passando per a7...
non so poi cosa abbiano preso! :cool:Come mio padre... È la cultura di massa..
Anche io con Huawei P9 e Vodafone: lo vedo spesso.
PS=Ciao caro ;)Saluti da copenaghen (in vacanza) :D
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
superlex
20-12-2018, 18:35
anche con bq x2 pro e kena vedo spesso il 4g+
che poi la cosa sia molto ironica, è un altro paio di maniche! :cool:
Quindi pur avendo la limitazione a 30 Mbps aggrega lo stesso.
E' proprio il motivo per cui vorrei uno smartphone con CA: non mi interessa andare a 200 e passa Mbps, ma se con la CA unendo la 800 e la 1800 riesce ad andare a 20/30 è meglio che a 5/10. Purtroppo ormai il 4G soffre molto di congestione, quindi di giorno e/o nei luoghi affollati la velocità diventa ridicola.
RandoM X
21-12-2018, 10:53
Come mio padre... È la cultura di massa..
Saluti da copenaghen (in vacanza) :D
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
Quindi pur avendo la limitazione a 30 Mbps aggrega lo stesso.
E' proprio il motivo per cui vorrei uno smartphone con CA: non mi interessa andare a 200 e passa Mbps, ma se con la CA unendo la 800 e la 1800 riesce ad andare a 20/30 è meglio che a 5/10. Purtroppo ormai il 4G soffre molto di congestione, quindi di giorno e/o nei luoghi affollati la velocità diventa ridicola.
una delle mie città preferite in assoluto!!!
goditela! :D
si, esattamente...
la rete di kena è la stessa di tim, come ho. per vodafone, quindi automaticamente aggrega.
poi, ovviamente, viene imposto il blocco sulla velocità sia in dowload che in upload che però appunto non incide sull'aggregazione stessa!
su ebay c'è il mate20lite che viene 250 euro con il codice sconto, solo che sono brandizzati
https://www.ebay.it/itm/HUAWEI-MATE-20-LITE-6-3-MONO-SIM-4G-4GB-64GB-3750mAh-NERO-GARANZ-24-MESI-BRAND/332800427679
sono indeciso tra prenderlo o aspettare cosa esce a gennaio:stordita:
unnilennium
21-12-2018, 12:31
Diciamo che la serie lite sembra interessante, ma non a 250. Considerando anche il modello simile Honor view che a dicembre stava sotto i 220, non mi pare un grande affare...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.