View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
superlex
21-12-2018, 13:05
si, esattamente...
la rete di kena è la stessa di tim, come ho. per vodafone, quindi automaticamente aggrega.
poi, ovviamente, viene imposto il blocco sulla velocità sia in dowload che in upload che però appunto non incide sull'aggregazione stessa!
Dimenticavo una cosa circa la CA: come avevamo appurato insieme grazie a un altro utente, non basta che un telefono supporti la CA, ma deve supportarla come funziona qua da noi, ovvero intra-band (vs inter-band) :stordita:
http://blog.grossoshop.net/smartphone-xiaomi-pocophone-compatibili-con-lte-advanced-4g-plus/
Sottolineo anche la parte
Le connessioni LTE attuali avrebbero la potenzialità di viaggiare a 150Mbps senza scomodare l’LTE Advanced e questa velocità andrebbe super bene al 99% di noi.
Ma, come successe anni fa con la connessione 3G H+ (in grado di arrivare a velocità di tutto rispetto di 30Mbps), con l’avvento delle nuove tecnologie più performanti, quelle “vecchiotte” tendono ad essere castrate spingendo i consumatori a utilizzare i nuovi ritrovati (cambiando smartphone e/o tariffe nella maggior parte dei casi)
Infatti non avevo dato peso alla B20 quando presi il mio M2Note, e dopo mi è mancata.
Diciamo che la serie lite sembra interessante, ma non a 250. Considerando anche il modello simile Honor view che a dicembre stava sotto i 220, non mi pare un grande affare...
Invece secondo me a 250 inizia ad avere il suo perché, in versione no brand però..
Arrivato il terzo Mi A2 lite: a questo giro lo tengo io e sostituisce il mio Bq Aquaris X.
Senso di liberazione non indifferente.
Grazie ancora un volta dei vostri commenti e chiarimenti. Al momento sono con Iliad e un vecchio N910F (alias Note 4 Samsung) che supporta il 4G+ e mi permette di aggregare le bande 20 (800MHz) e banda 7 (2600MHz) e banda 3 (1800 MHz) che mi fanno arrivare a velocità ottime. Ho visto speedtest su facebook anche di 270-300 Mbps... Alle soglie del 5G, non mi va di comprare un cellulare che almeno in questo momento non mi permetta di sfruttare questa variante di LTE, per questo chiedevo.
El Alquimista
22-12-2018, 12:51
..Ho visto speedtest su facebook anche di 270-300 Mbps ...
tuo o di altri?
tuo o di altri?
Uno e l'altro (altri sul gruppo di facebook di Iliad). Io, ad esempio, a Bari sono riuscito a raggiungere una volta 170Mbps
El Alquimista
22-12-2018, 15:27
sono riuscito a raggiungere una volta 170Mbps
bene, perchè è valido solo "il tuo contesto"
da un'altra parte è un'altra storia
samnotte
22-12-2018, 23:08
Ho preso Motorola One. Dopo qualche giorno posso dire di essere pienamente soddisfatto:
- costruzione solida, look pulito e imho molto gradevole
- buona usabilità a una mano
- subito aggiornato a pie. Fluidità ottima. Non ho riscontrato nessun genere di lag o impuntamenti nelle task quotidiane: social, browsing, ecc. Non scalda.
- reparto telefonico ottimo
- autonomia direi buonissima arrivo a sera con almeno il 30%. Adesso, 14 ore dopo ultima ricarica, 4h 55m di schermo e sono al 59% (oggi anche un'ora e 15min in auto con telefonate, Spotify, podcast in bluetooth).
- non ho esperienze da top di gamma, ma lo schermo lo trovo molto buono e lo menziono solo perché sulla carta è HD: per me è promosso.
- pecca per chi non ama il notch: le notifiche vengono in parte nascoste.
- chicca per gli amanti della percentuale: questa è possibile vederla all'interno dell'icona della batteria.
- nota di lode per l'ambient display di Motorola. Una volta provato, difficile farne a meno!
superlex
23-12-2018, 01:22
Grazie del feedback samnotte :)
- Lato display quindi tu non li vedi i pixel, neanche avvicinando il display? Ti sembra ben calibrato e con colori non troppo slavati?
- sai se va in 4G+?
- hai già ricevuto Pie e se sì con quali patch di sicurezza?
Buono che abbia usb tipo C, NFC, Widevine L1 (anche se solo per 720p :p ), meno buono per il SoC datato (e relativo kernel datato), risoluzione display e notch grande, però almeno il bordo inferiore non è spesso come su altri (vedi Nokia 7.1).
A proposito di Nokia 7.1, il 3/32 sta sempre stabile sui 300€ e la versione 4/64 Nokia Mobile ha fatto sapere che non arriverà da noi (quindi o arriva da qualche parte vicino o non lo vediamo).
unnilennium
23-12-2018, 09:03
Grazie del feedback samnotte :)
- Lato display quindi tu non li vedi i pixel, neanche avvicinando il display? Ti sembra ben calibrato e con colori non troppo slavati?
- sai se va in 4G+?
- hai già ricevuto Pie e se sì con quali patch di sicurezza?
Buono che abbia usb tipo C, NFC, Widevine L1 (anche se solo per 720p :p ), meno buono per il SoC datato (e relativo kernel datato), risoluzione display e notch grande, però almeno il bordo inferiore non è spesso come su altri (vedi Nokia 7.1).
A proposito di Nokia 7.1, il 3/32 sta sempre stabile sui 300€ e la versione 4/64 Nokia Mobile ha fatto sapere che non arriverà da noi (quindi o arriva da qualche parte vicino o non lo vediamo).Controlla in Germania, anche se per i prezzi sarà invendibile... Ormai si sono lanciati troppo verso l'alta gamma
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Chissà il 7.1 plus...
salve a tutti:)
nn so la differenza ma sto seguendo il nokia 7 plus dualsim 64gb,su clicksmart 240 euri, toccato stamattina su unieuro ache costa 299 euri.
gran bel telefono che ne pensate?
fullspeed
23-12-2018, 11:01
C'e' tantissima gente che ha smartphone xiaomi entry level da ben oltre un anno e mezzo e ha zero problemi e aggiornamenti costanti, io tra questi.
confermo. ho come muletto un redmi4 basico che più basico non si può (2/16) arrivato un anno fa con lollipop e adesso sono a nougat e va una meraviglia.
samnotte
23-12-2018, 11:10
Grazie del feedback samnotte :)
- Lato display quindi tu non li vedi i pixel, neanche avvicinando il display? Ti sembra ben calibrato e con colori non troppo slavati?
- sai se va in 4G+?
- hai già ricevuto Pie e se sì con quali patch di sicurezza?
Buono che abbia usb tipo C, NFC, Widevine L1 (anche se solo per 720p :p ), meno buono per il SoC datato (e relativo kernel datato), risoluzione display e notch grande, però almeno il bordo inferiore non è spesso come su altri (vedi Nokia 7.1).
A proposito di Nokia 7.1, il 3/32 sta sempre stabile sui 300€ e la versione 4/64 Nokia Mobile ha fatto sapere che non arriverà da noi (quindi o arriva da qualche parte vicino o non lo vediamo).
Torno a ripetere, non ho esperienze da top di gamma e il massimo che ho avuto in passato è stato il moto g4.
I pixel a schermo io non li vedo: dovrei vedere "delle segettature immagino". A distanza normale azzerderei a dire che non è distinguibile da un full HD della stessa fascia di prezzo. Su questo ultimo punto mi riservo di fare un confronto fianco a fianco con il moto g6 plus della mia compagna per una conferma definitiva.
I colori non sono affatto slavati e nemmeno sparati (si può impostare le tonalità freddo caldo neutro), altrimenti, se avessi notato un effetto strano, l'avrei segnalato.
Ha ricevuto pie appena acceso il telefono. Patch di novembre.
Attualmente ho Iliad, però settimana prossima posso provare una SIM Vodafone e vi aggiorno.
È vero il soc è vecchio, ma per chi come me fa del Cell un uso basico non è una scelta da snobbarea apriori; soprattutto, chi fosse orientato a prendere l'a2 lite dovrebbe prendere in seria considerazione anche Motorola One (se la differenza di prezzo continua ad aggirarsi sulle 30€, anche considerando l'indubbia sicurezza del venduto e spedito da Amazon).
stefano25
23-12-2018, 11:36
su ebay c'è il mate20lite che viene 250 euro con il codice sconto, solo che sono brandizzati
https://www.ebay.it/itm/HUAWEI-MATE-20-LITE-6-3-MONO-SIM-4G-4GB-64GB-3750mAh-NERO-GARANZ-24-MESI-BRAND/332800427679
sono indeciso tra prenderlo o aspettare cosa esce a gennaio:stordita:
Quale codice sconto?
Quale codice sconto?
pnatale18, è il 10% su ebay pero non so se è ancora oggi attivo
xmnemo85x
23-12-2018, 12:48
Buon giorno.
Come telefono muletto ho la possibilità di acquistare un honor 10 con 3 mesi di vita tenuto in modo maniacale a soli 200€
Il mio unico dubbio è la batteria è la mancanza delle gesture (ho uno xiaomi redmi note 5)
Sembra ci sarà un aggiornamento a pie, che dovrebbe migliorare i due aspetti per me rilevanti.
Ci sono alternative su quella tacca economica ma con batteria migliore e gesture?
GrAzie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
23-12-2018, 14:28
Buon giorno.
Come telefono muletto ho la possibilità di acquistare un honor 10 con 3 mesi di vita tenuto in modo maniacale a soli 200€
Il mio unico dubbio è la batteria è la mancanza delle gesture (ho uno xiaomi redmi note 5)
Sembra ci sarà un aggiornamento a pie, che dovrebbe migliorare i due aspetti per me rilevanti.
Ci sono alternative su quella tacca economica ma con batteria migliore e gesture?
GrAzie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Honor 10 sta ricevendo Pie ufficiale proprio in queste ore in UE, magari aspetta qualche giorno se non te lo "rubano" e vedi cosa dicono. I gesti ci sono, l'autonomia non è il suo forte e dubito migliorerà molto con Pie, la EMUI è pesante e tra Oreo e Pie cambia poco.
Per quei soldi ci sta e direi di prenderlo a uno che ne ha bisogno, ma come muletto non so... sei proprio dell'idea di spendere 200 euro per un prodotto Honor con una rom molto pesante e con autonomia decisamente inferiore a quello che hai ora? Honor è più potente, più bello ma non ti cambia l'esperienza d'uso in alcun modo salvo forse per le foto. Si potrebbe aspettare un po' e comprare a prezzo di saldo un altro Xiaomi o passare a muletto il RN5 e prendere tra qualche mese a 200 euro il RN7 che dicono a breve uscirà e a prezzo sarà attorno sempre ai 200
superlex
23-12-2018, 15:13
Segnalo, se qualcuno ancora non l'avesse, Nova Launcher Prime a 0.59€ :cool:
Controlla in Germania, anche se per i prezzi sarà invendibile... Ormai si sono lanciati troppo verso l'alta gamma
Sì lo sto tenendo d'occhio infatti, da poco avevano il 3/32 in offerta a 249, che è già qualcosa. Tuttavia la descrizione riporta "exklusiv bei Amazon", non vorrei fosse una qualche versione con un firmware particolare..
Torno a ripetere, non ho esperienze da top di gamma e il massimo che ho avuto in passato è stato il moto g4.
I pixel a schermo io non li vedo: dovrei vedere "delle segettature immagino". A distanza normale azzerderei a dire che non è distinguibile da un full HD della stessa fascia di prezzo. Su questo ultimo punto mi riservo di fare un confronto fianco a fianco con il moto g6 plus della mia compagna per una conferma definitiva.
I colori non sono affatto slavati e nemmeno sparati (si può impostare le tonalità freddo caldo neutro), altrimenti, se avessi notato un effetto strano, l'avrei segnalato.
Ok :) Te l'ho chiesto solo perché in alcune recensioni dicono così..
Ha ricevuto pie appena acceso il telefono. Patch di novembre.
Attualmente ho Iliad, però settimana prossima posso provare una SIM Vodafone e vi aggiorno.
Grazie ;)
salve a tutti:)
nn so la differenza ma sto seguendo il nokia 7 plus dualsim 64gb,su clicksmart 240 euri, toccato stamattina su unieuro ache costa 299 euri.
gran bel telefono che ne pensate?
Bel terminale e buona fotocamera, anche io lo sto valutando, ma devo capire la compatibilità col 4G+ in Italia
Torno a ripetere, non ho esperienze da top di gamma e il massimo che ho avuto in passato è stato il moto g4.
I pixel a schermo io non li vedo: dovrei vedere "delle segettature immagino". A distanza normale azzerderei a dire che non è distinguibile da un full HD della stessa fascia di prezzo. Su questo ultimo punto mi riservo di fare un confronto fianco a fianco con il moto g6 plus della mia compagna per una conferma definitiva.
I colori non sono affatto slavati e nemmeno sparati (si può impostare le tonalità freddo caldo neutro), altrimenti, se avessi notato un effetto strano, l'avrei segnalato.
Ha ricevuto pie appena acceso il telefono. Patch di novembre.
Attualmente ho Iliad, però settimana prossima posso provare una SIM Vodafone e vi aggiorno.
È vero il soc è vecchio, ma per chi come me fa del Cell un uso basico non è una scelta da snobbarea apriori; soprattutto, chi fosse orientato a prendere l'a2 lite dovrebbe prendere in seria considerazione anche Motorola One (se la differenza di prezzo continua ad aggirarsi sulle 30€, anche considerando l'indubbia sicurezza del venduto e spedito da Amazon).
Hai mai visto la scritta 4G+? Se si, a che velocità sei riuscito ad arrivare con questo cell sotto 4G+?
Tra i 200 e i 300 euro cosa mi consigliate?
paultherock
23-12-2018, 16:38
Sì lo sto tenendo d'occhio infatti, da poco avevano il 3/32 in offerta a 249, che è già qualcosa. Tuttavia la descrizione riporta "exklusiv bei Amazon", non vorrei fosse qualche una versione con un firmware particolare..
Le "esclusivo per Amazon" di solito non è mia un firmware particolare, ma semplicemente una versione come colorazione/taglio memoria o similare che si trova in vendita solo su Amazon e basta. A moe quindi di esclusiva di vendita su quela canale per quel modello.
Lo xiaomi play poteva essere interessante, ma gli hanno fatto una batteria tirata al minimo
gli hanno messo anche un mediatek :(
El Alquimista
23-12-2018, 17:39
Segnalo, se qualcuno ancora non l'avesse, Nova Launcher Prime a 0.59€ :cool:
fatto, grazie :mano:
fatto, grazie :mano:
se mi ricordassi la password dell'account... ma lho messa troppo difficile :D
superlex
23-12-2018, 17:46
Le "esclusivo per Amazon" di solito non è mia un firmware particolare, ma semplicemente una versione come colorazione/taglio memoria o similare che si trova in vendita solo su Amazon e basta. A moe quindi di esclusiva di vendita su quela canale per quel modello.
Ah ok, pensavo a qualcosa come i vecchi motorola con firmware adattato e pubblicità :p
fatto, grazie :mano:
Felice di essere stato utile :D
salve a tutti:)
nn so la differenza ma sto seguendo il nokia 7 plus dualsim 64gb,su clicksmart 240 euri, toccato stamattina su unieuro ache costa 299 euri.
gran bel telefono che ne pensate?
Il 7+ è più grande e pesante e, da quanto letto, mal bilanciato. Comunque, si trova sui 260/270 spedito da amazn.
Ho preso Motorola One. Dopo qualche giorno posso dire di essere pienamente soddisfatto:
- costruzione solida, look pulito e imho molto gradevole
- buona usabilità a una mano
- subito aggiornato a pie. Fluidità ottima. Non ho riscontrato nessun genere di lag o impuntamenti nelle task quotidiane: social, browsing, ecc. Non scalda.
- reparto telefonico ottimo
- autonomia direi buonissima arrivo a sera con almeno il 30%. Adesso, 14 ore dopo ultima ricarica, 4h 55m di schermo e sono al 59% (oggi anche un'ora e 15min in auto con telefonate, Spotify, podcast in bluetooth).
- non ho esperienze da top di gamma, ma lo schermo lo trovo molto buono e lo menziono solo perché sulla carta è HD: per me è promosso.
- pecca per chi non ama il notch: le notifiche vengono in parte nascoste.
- chicca per gli amanti della percentuale: questa è possibile vederla all'interno dell'icona della batteria.
- nota di lode per l'ambient display di Motorola. Una volta provato, difficile farne a meno!
Torno a ripetere, non ho esperienze da top di gamma e il massimo che ho avuto in passato è stato il moto g4.
I pixel a schermo io non li vedo: dovrei vedere "delle segettature immagino". A distanza normale azzerderei a dire che non è distinguibile da un full HD della stessa fascia di prezzo. Su questo ultimo punto mi riservo di fare un confronto fianco a fianco con il moto g6 plus della mia compagna per una conferma definitiva.
I colori non sono affatto slavati e nemmeno sparati (si può impostare le tonalità freddo caldo neutro), altrimenti, se avessi notato un effetto strano, l'avrei segnalato.
Ha ricevuto pie appena acceso il telefono. Patch di novembre.
Attualmente ho Iliad, però settimana prossima posso provare una SIM Vodafone e vi aggiorno.
È vero il soc è vecchio, ma per chi come me fa del Cell un uso basico non è una scelta da snobbarea apriori; soprattutto, chi fosse orientato a prendere l'a2 lite dovrebbe prendere in seria considerazione anche Motorola One (se la differenza di prezzo continua ad aggirarsi sulle 30€, anche considerando l'indubbia sicurezza del venduto e spedito da Amazon).
Ripeto non noti differenza perche la differenza non esiste su un 5 o 6 pollici, se lo smartphone dispone di un pannello di qualita... Sono menate non so piu come dirlo,sul Moto one NON esiste un problema display dovuto alla bassa risoluzione, ha un display migliore di tanti FHD scarsi come resa.
Il notch si nasconde con Nacho Notch Hider che è l'app sviluppata da xda, leggerissima senza ads e schifezze e che si integra in sistema,nel menu a tendina (funziona solo dopo l'update a 9 sul moto)
Segnalo, se qualcuno ancora non l'avesse, Nova Launcher Prime a 0.59€ :cool:
Io lo comprai un paio di anni fa anche a meno, ricordo un offertona simile. Anche se alla fine non lo uso mai perche mi trovo benissimo con quelle dei telefoni stock
:boh:
Di solito a quanti € si trova?
samnotte
23-12-2018, 19:20
Hai mai visto la scritta 4G+? Se si, a che velocità sei riuscito ad arrivare con questo cell sotto 4G+?
Come scritto prima, avendo Iliad il 4g + me lo sogno. Appena ho modo di inserire una SIM Vodafone vi aggiorno su icona a schermo e test velocità (che farò in un paesello di provincia per cui non aspettatevi valori eccitanti eheh).
samnotte
23-12-2018, 19:30
Segnalo, se qualcuno ancora non l'avesse, Nova Launcher Prime a 0.59€ :cool:
Ok :) Te l'ho chiesto solo perché in alcune recensioni dicono così..
Grazie ;)
Ho presente le recensioni, infatti mi ero posto il dubbio anche io.
Però, dopo aver visto altre recensioni (straniere) in cui, giustamente, si faceva un discorso di qualità generale al di là delle specifiche (come sottolineato anche dall'altro utente)e, soprattutto, dopo averlo visto dal vivo in un negozio, ho "promosso" lo schermo per quelle che erano le mie esigenze.
Romagnolo1973
23-12-2018, 20:48
A 209 venduto direttamente amazon è una buona offerta, lo Xiami Mi A2 Lite 6/64 sta a 190 e non è neppure venduto da loro. Però non andrà mai in pagina 1 come non c'è andato il mio Nokia 6.1 e per lo stesso motivo: salvo offerte sottocosto come questa (e quella di maggio con cui ho preso il nokia a 174 euro) che sono temporanee, il suo prezzo normale è 250 e a quel prezzo non è assolutamente da comprare perchè non li vale, ci sono come per Nokia 50 euro almeno di troppo
Tra HD e FullHD la differenza su un 5" si nota poco ma su un 6" inizia a vedersi, non nelle immagini ma nelle scritte sì, si vede anche a occhio senza dover stare a 1 cm dallo schermo, però ci si passa anche sopra a patto che il prezzo rifletta questa economia fatta nella cosa che costa di più che è il display, diminuzione di prezzo che qui non c'è e giustamente nelle recensioni lo puniscono per questo aspetto.Se costasse 200 e non 299 di listino sarebbe stato ok.
Tra FulHD e QuadHD la differenza invece non si vede proprio, l'occhio umano non la può vedere.
unnilennium
23-12-2018, 20:51
La batteria però la vede la differenza... Per me fhd va più che bene, ma conta anche la luminosità il contrasto e i colori, più della risoluzione....
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
superlex
23-12-2018, 22:36
Ripeto non noti differenza perche la differenza non esiste su un 5 o 6 pollici, se lo smartphone dispone di un pannello di qualita... Sono menate non so piu come dirlo,sul Moto one NON esiste un problema display dovuto alla bassa risoluzione, ha un display migliore di tanti FHD scarsi come resa.
Mi trovo più d'accordo con Romagnolo :p
Il notch si nasconde con Nacho Notch Hider che è l'app sviluppata da xda, leggerissima senza ads e schifezze e che si integra in sistema,nel menu a tendina (funziona solo dopo l'update a 9 sul moto)
Quel Motorola, da quanto ho visto, ha già di suo un ottimo e simmetrico hide per il notch :) Il problema è che è grande e le notifiche che ci stanno sono poche.
Io lo comprai un paio di anni fa anche a meno, ricordo un offertona simile. Anche se alla fine non lo uso mai perche mi trovo benissimo con quelle dei telefoni stock
:boh:
Di solito a quanti € si trova?
Idem, lo presi per l'M2Note perché il suo faceva pena, da allora sempre usato, anche perché pure quello della LOS non è chissaché. Solitamente mi pare stia sui 4.50/5 euro..
Ho presente le recensioni, infatti mi ero posto il dubbio anche io.
Però, dopo aver visto altre recensioni (straniere) in cui, giustamente, si faceva un discorso di qualità generale al di là delle specifiche (come sottolineato anche dall'altro utente)e, soprattutto, dopo averlo visto dal vivo in un negozio, ho "promosso" lo schermo per quelle che erano le mie esigenze.
Capito, grazie :)
A 209 venduto direttamente amazon è una buona offerta, lo Xiami Mi A2 Lite 6/64 sta a 190 e non è neppure venduto da loro. Però non andrà mai in pagina 1 come non c'è andato il mio Nokia 6.1 e per lo stesso motivo: salvo offerte sottocosto come questa (e quella di maggio con cui ho preso il nokia a 174 euro) che sono temporanee, il suo prezzo normale è 250 e a quel prezzo non è assolutamente da comprare perchè non li vale, ci sono come per Nokia 50 euro almeno di troppo
Tra HD e FullHD la differenza su un 5" si nota poco ma su un 6" inizia a vedersi, non nelle immagini ma nelle scritte sì, si vede anche a occhio senza dover stare a 1 cm dallo schermo, però ci si passa anche sopra a patto che il prezzo rifletta questa economia fatta nella cosa che costa di più che è il display, diminuzione di prezzo che qui non c'è e giustamente nelle recensioni lo puniscono per questo aspetto.Se costasse 200 e non 299 di listino sarebbe stato ok.
Tra FulHD e QuadHD la differenza invece non si vede proprio, l'occhio umano non la può vedere.
xmnemo85x
24-12-2018, 04:03
Honor 10 sta ricevendo Pie ufficiale proprio in queste ore in UE, magari aspetta qualche giorno se non te lo "rubano" e vedi cosa dicono. I gesti ci sono, l'autonomia non è il suo forte e dubito migliorerà molto con Pie, la EMUI è pesante e tra Oreo e Pie cambia poco.
Per quei soldi ci sta e direi di prenderlo a uno che ne ha bisogno, ma come muletto non so... sei proprio dell'idea di spendere 200 euro per un prodotto Honor con una rom molto pesante e con autonomia decisamente inferiore a quello che hai ora? Honor è più potente, più bello ma non ti cambia l'esperienza d'uso in alcun modo salvo forse per le foto. Si potrebbe aspettare un po' e comprare a prezzo di saldo un altro Xiaomi o passare a muletto il RN5 e prendere tra qualche mese a 200 euro il RN7 che dicono a breve uscirà e a prezzo sarà attorno sempre ai 200Allora non lo prendo.
Il sostituto che vorrei prendere deve avere larghezza massima di 72 mm. Ho visto che Superiore non mi piace.
Rn7 dove si trovano news?
Mi piacerebbe uno mi a2 lite con processore migliore e lo prenderei subito
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
salve, devo sostituire il mio vecchio smartphone Sony Experia Live with Walkaman, che non ne può più
il motivo per cui chiedo è che vorrei comprare entro stasera per smaneggiare nei 2 giorni di festa e sono orientato a comprare un Wiko View 2 Go venduto a 159e da nota catena, usufruendo di un buono da 50 euro
ne sono stato attirato perchè sembrerebbe piazzarsi al vertice della fascia bassa
ho visto qualche recensione anche su youtube e tra le caratteristiche che mi interessano ci sono l'utilizzo con giochi, non prevalente ma di sicuro lo proverò con giochi di tutti i tipi...
su youtube, c'è una recensione con un cosidetto pubg non saprei per altri giochi come vada così come non ho idea se la cpu, octacore 1.4ghz, sia adeguata... e necessaria insiema alla gpu adreno530...
sconosco completamente le caratteristiche minime per chi vuole giocare e avere contrasto (sembrerebbe buono lo schermo IPS di questo view2go) e risoluzione un pò limitata, da quello che leggo, perchè ho visto per veramente poco qualche samsung j7 (amoled, i cui colori mi piacciono finchè non saturi) e la risoluzione superiore ottima, ma sembra un pò datato (2017) però ha una cpu octacore 2.1ghz (ancora una volta non so quanto importante)
ma sul samsung j7 non usufruirei del buono, oltre a costare di più, 179e da stesso negozio, mi sembra
su questo wiko view2go 4000mha di batteria, non rimovibile (immagino che all'esaurimento, quando sarà, si butti anche il telefono) e 3gb di ram leggo che non sono pochi almeno per questa fascia di prezzo (e prestazioni)
certo vorrei un dispositivo che non manchi in uso che richiede risoluzione e adeguata velocità
tra altro mi sono informato sull' "NFC", che gli manca, potrebbe essere comodo ma non mi faccio molti problemi, lo stesso sulla mancanza del lettore impronta digitale...
ho visto qualche critica su capacità di fare foto, bilanciate da una gestione automatica per chi non è minimamente, come me, informato su impostazioni da settare
non vorrei avere problemi con la gestione Dual Sim, nè per "blocchi" di cui qualche conoscente parla, non so quanto adeguatamente
vado in maniera sommaria, data anche la completa inesperienza, oltre al fatto che vorrei fare questo acquisto entro stasera e non vorrei comprare uno smartphone deludente, anche se vengo da uno smartphone di 6 anni fa e non ho adeguati e recenti confronti, a parte il samsung J7 un pò superiore, sembra
per questo Wiko View 2 Go potrei essere attratto da caratteristiche che non sono fondamentali, non so cosa valutare
Grazie in anticipo per qualche consiglio, almeno fondamentale
A 209 venduto direttamente amazon è una buona offerta, lo Xiami Mi A2 Lite 6/64 sta a 190 e non è neppure venduto da loro. Però non andrà mai in pagina 1 come non c'è andato il mio Nokia 6.1 e per lo stesso motivo: salvo offerte sottocosto come questa (e quella di maggio con cui ho preso il nokia a 174 euro) che sono temporanee, il suo prezzo normale è 250 e a quel prezzo non è assolutamente da comprare perchè non li vale, ci sono come per Nokia 50 euro almeno di troppo
Tra HD e FullHD la differenza su un 5" si nota poco ma su un 6" inizia a vedersi, non nelle immagini ma nelle scritte sì, si vede anche a occhio senza dover stare a 1 cm dallo schermo, però ci si passa anche sopra a patto che il prezzo rifletta questa economia fatta nella cosa che costa di più che è il display, diminuzione di prezzo che qui non c'è e giustamente nelle recensioni lo puniscono per questo aspetto.Se costasse 200 e non 299 di listino sarebbe stato ok.
Tra FulHD e QuadHD la differenza invece non si vede proprio, l'occhio umano non la può vedere.
Guarda non porto occhiali ed ho una vista 10/10 perfetta (per ora), e sinceramente i pixel non li notavo neanche sul redmi 5 che è un 5,7"(o 5,8 ora vado a memoria)... tra parentesi devo dire che ha anche un discreto pannello,nulla di eclatante ma pensavo peggio. Il moto è un 5,99" siamo li, ed ha anche un buon pannello a quanto pare.. Le video review dovrebbero farle senza leggere alcune delle specifiche indicate sulle schedine tecniche,scommetto che i pareri sarebbero diversi.
Ma poi bisogna starci distanti almeno 10/15cm dal display,sennó vediamo tutto sfuocato/indefinito, non so come si possano vedere i pixel addirittuta🧐
Poi su alcuni pannelli indecenti si vedono subito i pixel, anche su un 4"..
Vero a 299€ erano troppi, ma per me neanche a 200€ poteva mai uscire..perche qui a differenza di altri trovi anche buona qualita costruttiva, parte telefonica top e una fotocamera decente. Secondo me 250€ a listino ci stava tenendo conto del solito rapido calo online, e credo anche che ormai quel prezzo non sia molto distante da questo in promo, anzi io me lo aspetto su amazon appena sotto i 200€ tra 1 mesetto.
Mi trovo più d'accordo con Romagnolo :p
Quel Motorola, da quanto ho visto, ha già di suo un ottimo e simmetrico hide per il notch :) Il problema è che è grande e le notifiche che ci stanno sono poche.
A me non mi risulta che abbia l'hider di default.. dove lo hai visto?🤔
Mi pare di aver letto da qualche parte che sia una scelta precisa di Google quella di non integrare un hider per il notch nelle impostazioni...boh magari mi sbaglio
Cmq si quel notch non si puo guardare, secondo me col notcholino a goccia(che ho visto da qualche parte) sarebbe stato molto piu bello..
Romagnolo1973
24-12-2018, 07:29
Ti faccio il regalo di Natale e ti dico di NON COMPRARE quel Wiko (e nessun Wiko).
Hardware di 3 anni fa, consuma parecchio, Wiko non aggiornerà mai neppure le patch di sicurezza (oltre alla versione di Android che Oreo è e Oreo rimarrà).
Quei 50 euro usali per comprare una scopa elettrica, un ferro da stiro ... tutto ma non quel orrore di telefono. Se in quella catena (immagino sia Mediaworld perchè d Unieuro lo vedo a 143 euro) hanno un Honor 9 Lite attorno ai 179 euro max o meno (p spesso in offerta a 149) allora prendi quello, almeno è valido, le patch arrivano e forse potrebbe avere Pie e ha lettore di impronte e tutto decisamente superiore. Se ti ho invece convinto a prendere altro con il buono, guarda pagina 1 e compra a 180 euro su Amazon uno Xiami Mi A2 Lite versione 8/64 GB a 179 euro che avrà patch e aggiornamenti android per anni e ha una batteria che ti fa 2 giorni e più con una carica e quindi ti durerà di più il telefono visto che dopo un anno di carica la batteria inizia a degradare e non essendo sostituibile dovrai prendere altro telefono dopo 2 anni, almeno lì caricandolo meno a 3 anni arrivi.
Romagnolo1973
24-12-2018, 07:44
Guarda non porto occhiali ed ho una vista 10/10 perfetta (per ora), e sinceramente i pixel non li notavo neanche sul redmi 5 che è un 5,7"(o 5,8 ora vado a memoria)... tra parentesi devo dire che ha anche un discreto pannello,nulla di eclatante ma pensavo peggio. Il moto è un 5,99" siamo li, ed ha anche un buon pannello a quanto pare.. Le video review dovrebbero farle senza leggere alcune delle specifiche indicate sulle schedine tecniche,scommetto che i pareri sarebbero diversi.
Ma poi bisogna starci distanti almeno 10/15cm dal display,sennó vediamo tutto sfuocato/indefinito, non so come si possano vedere i pixel addirittuta��
Poi su alcuni pannelli indecenti si vedono subito i pixel, anche su un 4"..
Vero a 299€ erano troppi, ma per me neanche a 200€ poteva mai uscire..perche qui a differenza di altri trovi anche buona qualita costruttiva, parte telefonica top e una fotocamera decente. Secondo me 250€ a listino ci stava tenendo conto del solito rapido calo online, e credo anche che ormai quel prezzo non sia molto distante da questo in promo, anzi io me lo aspetto su amazon appena sotto i 200€ tra 1 mesetto.
A me non mi risulta che abbia l'hider di default.. dove lo hai visto?��
Mi pare di aver letto da qualche parte che sia una scelta precisa di Google quella di non integrare un hider per il notch nelle impostazioni...boh magari mi sbaglio
Cmq si quel notch non si puo guardare, secondo me col notcholino a goccia(che ho visto da qualche parte) sarebbe stato molto piu bello..
Non ha l'opzione per nascondere il notch così come non ha il doppio tocco e qualche altra cosa che in genere sui motorola c'è come MotoAction e che qui hanno castrato, non ha neppure le gesture sul lettore di impronte che altri Android One hanno.
La differenza c'è nelle scritte, su una pagina web con del testo si vede, è un po' come attivare e disattivare l'anti-alias su uno schermo del pc, la differenza nella resa del carattere c'è e si vede. Non la si vede nel riprodurre contenuti invece.
https://www.youtube.com/watch?v=ztzIhd5AbIk minuto 1,40 per intenderci
Sulla qualità costruttiva ho molti dubbi se confrontato con Xiaomi. E' tutta plastica il Moto e non è un male di suo ma è plastica anche il frame laterale, plastica anche i tasti on e volume (che ballano quando lo si muove) e soprattutto anche le cornici color metallo attorno alla cam sono in plastica che vuol dire che si toglie la vernice in meno di un mese. Non mi pare che sia qualità questa almeno dietro potevano mettere metallo nei componenti che strisciano sulle superfici.
Romagnolo1973
24-12-2018, 08:09
Allora non lo prendo.
Il sostituto che vorrei prendere deve avere larghezza massima di 72 mm. Ho visto che Superiore non mi piace.
Rn7 dove si trovano news?
Mi piacerebbe uno mi a2 lite con processore migliore e lo prenderei subito
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
Cerca Xiaomi Redmi Note 7 Pro Rumors e qualcosa trovi, ma sebbene le cornici sono 1 millimetro la vedo dura che sia largo 72 mm max., ormai son tutti schermi che passano i 6" :muro:
Forse devi riconsiderare l'acquisto del Honor perchè secondo me di telefoni da 72 mm di larghezza non ne vedrei più, non hanno quasi più cornici ma mettendoci scjermi sempre più grandi la larghezza aumenta
ragazzi lo zenfone 2 è arrivato alla frutta dopo quasi 5 anni di onorato servizio. Mi sa che ordino il nuovo già oggi o domani. c'è qualche promo particolare che voi sappiate sui 200€ ? (no xiaomi)
scelte finali, Max pro M1 o moto g6 plus
Non ha l'opzione per nascondere il notch così come non ha il doppio tocco e qualche altra cosa che in genere sui motorola c'è come MotoAction e che qui hanno castrato, non ha neppure le gesture sul lettore di impronte che altri Android One hanno.
La differenza c'è nelle scritte, su una pagina web con del testo si vede, è un po' come attivare e disattivare l'anti-alias su uno schermo del pc, la differenza nella resa del carattere c'è e si vede. Non la si vede nel riprodurre contenuti invece.
https://www.youtube.com/watch?v=ztzIhd5AbIk minuto 1,40 per intenderci
Sulla qualità costruttiva ho molti dubbi se confrontato con Xiaomi. E' tutta plastica il Moto e non è un male di suo ma è plastica anche il frame laterale, plastica anche i tasti on e volume (che ballano quando lo si muove) e soprattutto anche le cornici color metallo attorno alla cam sono in plastica che vuol dire che si toglie la vernice in meno di un mese. Non mi pare che sia qualità questa almeno dietro potevano mettere metallo nei componenti che strisciano sulle superfici.
Peró quello è un s3 di 7 anni fa.. al minuto che mi indichi stanno usando una sorta microscopio per vedere la differenza. Per le scritte ok
La qualita costruttiva non dico solo i materiali in se, a parte che si usano plastiche e plastiche, assblaggio differente etc etc, alcune volte basta anche tenerli in mano e ci si rende subito conto. I tasti tu dici che ballano.. ok ci sta, problema che trovi spesso anche su smartphone di 500€. Io ho usato anche molti xiaomi e alcuni scricchiolavano se li stringevo forte, scuotendoli sentivo i tasti oppure altri strani rumori vicino alle lenti.sono cose banali, io non li reputo dei difetti, a questi prezzi. Sinceramente tra le svariate review che ho visto, questa è la prima volta che leggo tutte queste critiche sulla costruzione del moto one che è un fascia media ad oggi di 200€, 299€ listino solo 1 mese e mezzo fa. si non sarà costruito come un x4 o un z2 play, ma ho sentito tutti pareri abbastanza positivi, soprattutto dai possessori. Purtroppo io non ho capacita di chiaroveggenza per sapere se dopo 1 mese oppure dopo 3 anni si graffi il bordo della cam o le cornici, oltretutto in una zona dove ci andrebbe applicata una cover.
Moto actions, come su X4 vers. android one, le piu comode ci sono, poi manca giusto il moto voice e il key.
Per il doppio tap si peccato,ma almeno è presente il moto display che in certe situazioni è utile
TheDarkAngel
24-12-2018, 11:29
ragazzi lo zenfone 2 è arrivato alla frutta dopo quasi 5 anni di onorato servizio. Mi sa che ordino il nuovo già oggi o domani. c'è qualche promo particolare che voi sappiate sui 200€ ? (no xiaomi)
scelte finali, Max pro M1 o moto g6 plus
Il g6 plus lascialo perdere, il 630 è un vecchio 625 con frequenze maggiorate, è come comprare un terminale di 3 anni fa per non dire di 5 anni fa dato che sono i soliti 8 core A53 rimestati e pompati in frequenza grazie ai 14nm, qualcomm non butta via mai niente. Personalmente, anche se li hai esclusi, prenderei solo un mi 8 lite blue in quelle cifre.
fracama87
24-12-2018, 11:49
Il g6 plus lascialo perdere, il 630 è un vecchio 625 con frequenze maggiorate, è come comprare un terminale di 3 anni fa per non dire di 5 anni fa dato che sono i soliti 8 core A53 rimestati e pompati in frequenza grazie ai 14nm, qualcomm non butta via mai niente. Personalmente, anche se li hai esclusi, prenderei solo un mi 8 lite blue in quelle cifre.In realtà il kernel del 630 è più aggiornato e anche lato aggiornamenti della Rom questo si vede.
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
TheDarkAngel
24-12-2018, 11:51
In realtà il kernel è aggiornato e anche lato aggiornamenti questo si vede.
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
Non parlo di software ma proprio di prestazioni nude e crude, per 200€ a 7 giorni dal 2019 (personalmente) non ne voglio proprio più sentir parlare di A53. Persino huawei si è decisa a non fare più """little.little""" con il nuovo 710 ma è passata ad un big.little A73+A53 dando linfa vitale ad una fascia media a dir poco asfittica con il kirin 65x.
superlex
24-12-2018, 12:06
A me non mi risulta che abbia l'hider di default.. dove lo hai visto?🤔
Mi pare di aver letto da qualche parte che sia una scelta precisa di Google quella di non integrare un hider per il notch nelle impostazioni...boh magari mi sbaglio
Cmq si quel notch non si puo guardare, secondo me col notcholino a goccia(che ho visto da qualche parte) sarebbe stato molto piu bello..
Scusa, intendevo durante la riproduzione di giochi e video (in cui viene nascosto e simmetricamente), non durante l'utilizzo standard in verticale :stordita:
Comunque anche se non a goccia almeno quello di Nokia 7.1 è un po' più piccolino, adesso comunque arriverà Huawei che con i P30 produrrà cloni di Essential PH-1, quindi sarà la nuova tendenza insieme al buco dei Galaxy :p
@TheDarkAngel
Vero, lato prestazioni 625 e 630 (e aggiungo anche kirin 659, perché p20lite sta sui 250 e molti lo consigliano) siamo sempre lì, però come dice fracama87 almeno il 630 ha un kernel aggiornato ed LTS, meglio di nulla.
TheDarkAngel
24-12-2018, 12:15
Vero, lato prestazioni 625 e 630 (e aggiungo anche kirin 659, perché p20lite sta sui 250 e molti lo consigliano) siamo sempre lì, però come dice fracama87 almeno il 630 ha un kernel aggiornato ed LTS, meglio di nulla.
L'utente nella sua limitata selezione ha messo un terminale con almeno un 636, ecco perché non guarderei manco di striscio tutto quello sotto.
Il kirin 659 almeno è morto, huawei adesso li fa tutti con il 710, il qualcomm 630 continua a resuscitare :cry: parliamo pure sempre di un blocco core che ha debuttato con lo snapdragon 410, l'ipc è lo stesso se guardi i benchmark sintetici :eek:
Il g6 plus lascialo perdere, il 630 è un vecchio 625 con frequenze maggiorate, è come comprare un terminale di 3 anni fa per non dire di 5 anni fa dato che sono i soliti 8 core A53 rimestati e pompati in frequenza grazie ai 14nm, qualcomm non butta via mai niente. Personalmente, anche se li hai esclusi, prenderei solo un mi 8 lite blue in quelle cifre.
Odio xiaomi e il il notch ancora peggio
Allora resta solo l'asus :-) se quei puzzoni lo abbassassero a 199 :D
fracama87
24-12-2018, 12:29
Non parlo di software ma proprio di prestazioni nude e crude, per 200€ a 7 giorni dal 2019 (personalmente) non ne voglio proprio più sentir parlare di A53. Persino huawei si è decisa a non fare più """little.little""" con il nuovo 710 ma è passata ad un big.little A73+A53 dando linfa vitale ad una fascia media a dir poco asfittica con il kirin 65x.Eh appunto per me il software conta più dell'hw.
Sia perché se non ottimizzato non sfrutta l'hw e quindi un hw superiore va peggio di uno vecchio sia perché per me ormai le differenze di potenza si sentono sempre meno.
E anche Huawei non è nella mia to buy list.
Il 625 per me è vecchio, mentre il 630 è la soglia dell'accettabile per quanto non il desiderata.
Ma so che costituisco una nicchia.
Edit: non dico che 636 è 630 siano uguali ma che 630 non è uguale a 625 per me.
Huawei e Qualcomm non sono paragonabili, una vende smartphone l'altra chip. Ovvio che strategie e dinamiche siano diverse. Scommetto che i chip camera che Huawei deve comprare siano ancora 'vecchi' su alcuni nuovi modelli non top...
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
.. guarda pagina 1 e compra a 180 euro su Amazon uno Xiami Mi A2 Lite versione 8/64 GB a 179 euro che avrà patch e aggiornamenti android per anni...
:eek:
Ti faccio il regalo di Natale e ti dico di NON COMPRARE quel Wiko (e nessun Wiko).
Hardware di 3 anni fa, consuma parecchio, Wiko non aggiornerà mai neppure le patch di sicurezza (oltre alla versione di Android che Oreo è e Oreo rimarrà).
Quei 50 euro usali per comprare una scopa elettrica, un ferro da stiro ... tutto ma non quel orrore di telefono. Se in quella catena (immagino sia Mediaworld perchè d Unieuro lo vedo a 143 euro) hanno un Honor 9 Lite attorno ai 179 euro max o meno (p spesso in offerta a 149) allora prendi quello, almeno è valido, le patch arrivano e forse potrebbe avere Pie e ha lettore di impronte e tutto decisamente superiore. Se ti ho invece convinto a prendere altro con il buono, guarda pagina 1 e compra a 180 euro su Amazon uno Xiami Mi A2 Lite versione 8/64 GB a 179 euro che avrà patch e aggiornamenti android per anni e ha una batteria che ti fa 2 giorni e più con una carica e quindi ti durerà di più il telefono visto che dopo un anno di carica la batteria inizia a degradare e non essendo sostituibile dovrai prendere altro telefono dopo 2 anni, almeno lì caricandolo meno a 3 anni arrivi.
Grazie per il consiglio...
è da euronics che trov(av)o... il Wiki v2go
hw vecchio quindi... e oreo non è aggiornabile... a consumo quindi... mah...!
comunque sarei orientato su un octacore... ho visto che ci sono octacore affiancati da quadcore, o almeno 4+4 di cui NON capisco la circonvoluzione... o forse il pasticcio in qualche dato tecnico di recensione...
.. guarda pagina 1 e compra a 180 euro su Amazon uno Xiami Mi A2 Lite versione 8/64 GB a 179 euro che avrà patch e aggiornamenti android per anni...
Xiaomi mi a2 lite 4gb/64gb sempre da euronics lo vendono 239,90euro, se è lo stesso già ho rabbia ad avere il buono sconto come nulla rispetto ad Amazon, tempi di spedizione quindi
sullo Xiaomi... :eek: scusa.. in che senso? il prezzo è buono o qualche cattiva esperienza?
da euronics... potrei ripiegare su un Harry2 (non gold) a 99 euro credo a 49euro col buono... cmq passabile senz'altro non per tenerlo molto ma per risolvere il problema smartfon attuale
potrei interessarmi a qualche Huawei, ma la faccenda privacy non garantita, per sentito dire :D, non che chissà cosa se ne facciano cmq a me disturba un poco
un samsung J7 è vecchiotto vero?
da euronics, sempre per il discorso sconto di 50euro, hanno
Huawei Y5 2018 149,9e
Huawei P Smart 179,9e
Honor 7a 129,9e
Huawei P8 Lite2017 187,7e-199e
qualcosa su prezzi/caratteristiche? sempre se non sono in promozione altrimenti il buono non mi vale
Grazie sempre per i consigli
avrei altre domande...:
come risoluzione COSA E' FONDAMENTALE? su uno schermo da 5-6", non di più...
lasciando stare, almeno per ora :D, ips VS amoled VS nonsocosa!
salvo raccomandazioni fondamentali...
il 4k è a partire da quale costo? non che sia necessario, non so cosa me ne farei di un 4k... ma giusto per capire il rapporto prestazioni-prezzo
non ho la minima intenzione di spendere oltre 200 euro-50euro del buono :D
intanto ho capito, grazie, sul fatto dell'aggiornamento android-sfruttamento più adeguato dell'hw...
lo Xiaomi suddetto va bene per giocare titoli 3d? lo userò anche per emulatori mame n64 e precedenti... già va bene per questo il mio xperia livewithwalkam di 6 anni fa...
Huawei salvo privacy le caratteristiche di cui sopra, quale?
GRAZIE
oops ho visto un XIAOMI Redmi 6 (3GB + 32GB) 169euro! con Oreo, ohibò
mi sa che devo passare le feste a scegliere ancora lo smartf
Romagnolo1973
24-12-2018, 16:07
Grazie per il consiglio...
è da euronics che trov(av)o... il Wiki v2go
hw vecchio quindi... e oreo non è aggiornabile... a consumo quindi... mah...!
comunque sarei orientato su un octacore... ho visto che ci sono octacore affiancati da quadcore, o almeno 4+4 di cui NON capisco la circonvoluzione... o forse il pasticcio in qualche dato tecnico di recensione...
Xiaomi mi a2 lite 4gb/64gb sempre da euronics lo vendono 239,90euro, se è lo stesso già ho rabbia ad avere il buono sconto come nulla rispetto ad Amazon, tempi di spedizione quindi
sullo Xiaomi... scusa.. in che senso? il prezzo è buono o qualche cattiva esperienza?
da euronics... potrei ripiegare su un Harry2 (non gold) a 99 euro credo a 49euro col buono... cmq passabile senz'altro non per tenerlo molto ma per risolvere il problema smartfon attuale
potrei interessarmi a qualche Huawei, ma la faccenda privacy non garantita, per sentito dire :D, non che chissà cosa se ne facciano cmq a me disturba un poco
un samsung J7 è vecchiotto vero?
da euronics, sempre per il discorso sconto di 50euro, hanno
Huawei Y5 2018 149,9e
Huawei P Smart 179,9e
Honor 7a 129,9e
Huawei P8 Lite2017 187,7e-199e
qualcosa su prezzi/caratteristiche? sempre se non sono in promozione altrimenti il buono non mi vale
Grazie sempre per i consigli
Ah Euronics non rientra per me nelle note catene :D Sono sempre sull'orlo della chiusura tutti tranne Unieuro e MW quindi tendo a non considerarli.
Il P Smart a 180 euro è un clone del Honor 9 Lite che ti dicevo, lo paghi alla fine 130 e va decentemente. Honor e Huawei sono la stessa ditta e fanno prodotti che si differenziano in cose non fondamentali (cam in questo caso). Evita il Wiko che anche se lo paghi 49 euro è davvero denaro speso male, tra 6 mesi dovresti prenderne un altro. Quello che ho scritto in pagina 1 per Honor 9 vale anche per P Smart quindi guarda lì pro e contro. Meglio lo Xiaomi su amazon a 180 ma almeno spendi alla fine 40 euro in meno grazie al buono e hai un prodotto decente. Altrimenti prendi un regalo con quei 50 euro e prendi lo Xiaomi che è più moderno e più aggiornato anche nei prossimi anni.
Più che 4k c'è il quadHD perchè il 4K c'è nelle tv ma non sui cellulari (4K è risoluzione 4096X2160, QuadHD è 2560X1440) più il display è inutilmente risoluto e più consuma batteria e richiede hw potente lato grafica anche. Quindi un display QuadHD sta su cellulari da 600 euro o più per farla breve e non serve a nulla visto che l'occhio umano non lo noterebbe rispetto a un fullHD
superlex
24-12-2018, 16:09
Pie confermato per A8 2018, aprile 2019 :cool:
Romagnolo1973
24-12-2018, 16:13
Pie confermato per A8 2018, aprile 2019 :cool:
alla buon ora :D ma meglio tardi che mai.
La nuova rom samsung con pie dovrebbe anche essere più snella e di sicuro ne giova il telefono. A 250 euro o meno per me è un prodotto da non farsi scappare, non perfetto come anche gli altri a queste cifre ma usabile ad una mano, certificato IP68, con patch mensili o quasi. L'unico Samsung che vale la pena comprare a parte i top, e non mi si dica che A7 è pari perchè ho visto recensioni dove gli hanno dato 4 o 5 come voto quindi no, non è paragonabile.
Questa ad esempio https://www.phonearena.com/reviews/Samsung-Galaxy-A7-2018-Review_id4580
Mentre lo stesso per A8 aveva dato un 6,5 https://www.phonearena.com/reviews/Samsung-Galaxy-A8-2018-Review_id4479
superlex
24-12-2018, 16:16
alla buon ora :D ma meglio tardi che mai.
La nuova rom samsung con pie dovrebbe anche essere più snella e di sicuro ne giova il telefono. A 250 euro o meno per me è un prodotto da non farsi scappare, non perfetto come anche gli altri a queste cifre ma usabile ad una mano, certificato IP68, con patch mensili o quasi. L'unico Samsung che vale la pena comprare a parte i top, e non mi si dica che A7 è pari perchè ho visto recensioni dove gli hanno dato 4 quindi no, non è paragonabile.
No ma infatti, assolutamente.
L'unico dubbio al momento è sul supporto a lungo termine, mentre a lui rimangono 2 anni (circa) un Nokia 7.1 ne ha ancora 3 (+ Android Q), chiaramente sempre pensando di trovarli sotto i 250€..
Romagnolo1973
24-12-2018, 16:27
Snapdranon 630 rispetto al capostipite 625 non è una rivoluzione ma comunque una buona evoluzione.
Kernel 4 e non 3 e già questo fa tanta differenza, BT 5.1 che è molto comodo estendendo il range di uso del BT di tanti metri, video in 4K che sono possibili anche sul 625 ma che i produttori hanno castrato perchè lì sono proprio al limite, model LTE più evoluto con velocità maggiori, 200 mhz in più che non è molto ma lo rendono più performante, GPU che è un buon 30% più potente di quella sul 625.
Non spenderei 250 euro per il moto one col 625 ma neppure per un cellulare col 630 anche se posso dire che se Moto e Xiaomi Mi A2Lite avessero avuto questo piccolo upgrade di SoC sarebbe stato meglio per tutti anche a 10 euro in più.
Vorrei chiedervi una cosa che quasi mai si legge nelle caratteristiche ma che si scopre solo una volta comperato il telefono. Mi è caduto rovinosamente l'Asus Zenphone 2 Selfie dopo tre anni di onorato servizio... e mi stavo orientando sullo Xiaomi Mi A2 Lite, soprattutto seguendo i consigli di questo forum.
Mi chiedevo una cosa che mi è molto comoda (che aveva il precendente Huawei ma non questo Asus): la sveglia funziona a telefono spento?
Altra cosa, sicuramente per voi sarà ovvia... tutti i tel. hanno il "doppio tap" per essere attivati?
alla buon ora :D ma meglio tardi che mai.
La nuova rom samsung con pie dovrebbe anche essere più snella e di sicuro ne giova il telefono. A 250 euro o meno per me è un prodotto da non farsi scappare, non perfetto come anche gli altri a queste cifre ma usabile ad una mano, certificato IP68, con patch mensili o quasi. L'unico Samsung che vale la pena comprare a parte i top, e non mi si dica che A7 è pari perchè ho visto recensioni dove gli hanno dato 4 o 5 come voto quindi no, non è paragonabile.
Questa ad esempio https://www.phonearena.com/reviews/Samsung-Galaxy-A7-2018-Review_id4580
Mentre lo stesso per A8 aveva dato un 6,5 https://www.phonearena.com/reviews/Samsung-Galaxy-A8-2018-Review_id4479
Che però ha solo 32 Gb e per chi come me tiene il cellulare a lungo sono pochi.
Romagnolo1973
24-12-2018, 20:23
Vorrei chiedervi una cosa che quasi mai si legge nelle caratteristiche ma che si scopre solo una volta comperato il telefono. Mi è caduto rovinosamente l'Asus Zenphone 2 Selfie dopo tre anni di onorato servizio... e mi stavo orientando sullo Xiaomi Mi A2 Lite, soprattutto seguendo i consigli di questo forum.
Mi chiedevo una cosa che mi è molto comoda (che aveva il precendente Huawei ma non questo Asus): la sveglia funziona a telefono spento?
Altra cosa, sicuramente per voi sarà ovvia... tutti i tel. hanno il "doppio tap" per essere attivati?
Io se lo so lo scrivo del doppio tap perchè per me è una funzione che deve sempre esserci almeno per accendere il display.
Ti dico già che solo i mediatek hanno la funzione che la sveglia suona da spento riaccendendolo un minuto prima del timing.
I Qualcom non la hanno perchè loro quando si spengono lo fanno davvero, per quella funzione invece la cpu resta sveglia e qualcosina consuma in più. Comunque ti basta mettere il telefono in modalità Aeroplano ed è la stessa cosa, la cpu resta attiva ma i modem vanno a spegnersi quindi consuma un 3% max nelle 8 ore notturne e quando suona la sveglia disattivi la modalità aeroplano e torna a ricevere msg e telefonate.
I vecchi huawei/Honor col loro SoC proprietario e la EMUI avevano questa possibilità ma ora penso non la abbiano neppure loro. Samsung mai avuta come opzione a mia memoria.
Che però ha solo 32 Gb e per chi come me tiene il cellulare a lungo sono pochi.
Però ha la sd a parte oltre le due sim, anche tra tot anni 20 GB di spazio per le sole app sarà sufficiente al 99% delle persone che tanto spendono 900 euro per qualche foto decente e usano le stesse app che avrebbero anche su un wiko da 99 euro
Sulla SD ci stanno le foto e video o musica o anche le carte di Here Maps volendo se non si usa googlemaps. 32 non son tanti ma almeno a differenza di Nokia qua Samsung ha fatto un vero dualsim con sd separata.
Ginopilot
24-12-2018, 20:32
Che però ha solo 32 Gb e per chi come me tiene il cellulare a lungo sono pochi.
Perche', quando cambi cellulare che succede?
paultherock
24-12-2018, 20:43
Io se lo so lo scrivo del doppio tap perchè per me è una funzione che deve sempre esserci almeno per accendere il display.
Ti dico già che solo i mediatek hanno la funzione che la sveglia suona da spento riaccendendolo un minuto prima del timing.
I Qualcom non la hanno perchè loro quando si spengono lo fanno davvero, per quella funzione invece la cpu resta sveglia e qualcosina consuma in più. Comunque ti basta mettere il telefono in modalità Aeroplano ed è la stessa cosa, la cpu resta attiva ma i modem vanno a spegnersi quindi consuma un 3% max nelle 8 ore notturne e quando suona la sveglia disattivi la modalità aeroplano e torna a ricevere msg e telefonate.
I vecchi huawei/Honor col loro SoC proprietario e la EMUI avevano questa possibilità ma ora penso non la abbiano neppure loro. Samsung mai avuta come opzione a mia memoria.
Però ha la sd a parte oltre le due sim, anche tra tot anni 20 GB di spazio per le sole app sarà sufficiente al 99% delle persone che tanto spendono 900 euro per qualche foto decente e usano le stesse app che avrebbero anche su un wiko da 99 euro
Sulla SD ci stanno le foto e video o musica o anche le carte di Here Maps volendo se non si usa googlemaps. 32 non son tanti ma almeno a differenza di Nokia qua Samsung ha fatto un vero dualsim con sd separata.
Gli Xiaomi con la MIUI con qualcomm hanno sempre avuto anche loro la funzionalità di sveglia a telefono spento. Sia sul mio vecchuio Mi2S che sul Mi5 c'è e funziona.
Io se lo so lo scrivo del doppio tap perchè per me è una funzione che deve sempre esserci almeno per accendere il display.
Ti dico già che solo i mediatek hanno la funzione che la sveglia suona da spento riaccendendolo un minuto prima del timing.
Anche per me è fondamentale perchè mi sono talmente abituato a svegliate il telefono col doppio tap che non vorrei rinunciare.
Quindi, scusa ma non ho capito, :stordita: gli xiaomi Mi A2 lite o il Mi 8 lite ce l'hanno? :p
Grazie per il consiglio sulla sveglia. ;-)
Edito per una cosa importante (per me). Ho letto in una recensione che il Mi 8 non funziona con Android Auto... E' vero?
Però ha la sd a parte oltre le due sim, anche tra tot anni 20 GB di spazio per le sole app sarà sufficiente al 99% delle persone che tanto spendono 900 euro per qualche foto decente e usano le stesse app che avrebbero anche su un wiko da 99 euro
Sulla SD ci stanno le foto e video o musica o anche le carte di Here Maps volendo se non si usa googlemaps. 32 non son tanti ma almeno a differenza di Nokia qua Samsung ha fatto un vero dualsim con sd separata.
Ci sono già passato, mi sono accontentato di 16 Gb 5 anni fa, allora si diceva le stesse cose di oggi ma la realtà è che nel tempo il cellulare si riempe sempre di più ed io non sono uno che installa molte app, ma le esigenze aumentano nel tempo e gli aggiornamenti delle app fanno la loro parte. Ora mi ritrovo a dover rinunciare ad applicazioni che mi servirebbero, anche se saltuariamente, oltre a a cancellare e spostare su sd in continuazione. E si fa spazio fino ai successivi aggiornamenti delle app... :rolleyes:
A proposito Buon Natale a tutti!!!
Scusa, intendevo durante la riproduzione di giochi e video (in cui viene nascosto e simmetricamente), non durante l'utilizzo standard in verticale :stordita:
Comunque anche se non a goccia almeno quello di Nokia 7.1 è un po' più piccolino, adesso comunque arriverà Huawei che con i P30 produrrà cloni di Essential PH-1, quindi sarà la nuova tendenza insieme al buco dei Galaxy :p
Ah ecco, cosa ben diversa :D cmq si, si nasconde di default in alcune app, e sul moto one è gestita molto bene questa cosa.
Sul notch e l'eventuale nuova moda, quantomeno fatto in quel modo non è un pugno nell'occhio, come la classica tacca larga della maggior parte degli smartphone che si vedono in giro
Anche per me è fondamentale perchè mi sono talmente abituato a svegliate il telefono col doppio tap che non vorrei rinunciare.
Quindi, scusa ma non ho capito, :stordita: gli xiaomi Mi A2 lite o il Mi 8 lite ce l'hanno? :p
Sul mi a2 lite non hai la certezza che ti arrivi con la funzione del doppio tap. puo capitare che ti arrivi anche senza doppio tap. A me capito quello CON, ma non si poteva disabilitare in nessun modo nelle impostazioni. Sembra assurdo ma si va a fortuna, ne parlano su xda...
fracama87
25-12-2018, 03:13
Ci sono già passato, mi sono accontentato di 16 Gb 5 anni fa, allora si diceva le stesse cose di oggi ma la realtà è che nel tempo il cellulare si riempe sempre di più ed io non sono uno che installa molte app, ma le esigenze aumentano nel tempo e gli aggiornamenti delle app fanno la loro parte. Ora mi ritrovo a dover rinunciare ad applicazioni che mi servirebbero, anche se saltuariamente, oltre a a cancellare e spostare su sd in continuazione. E si fa spazio fino ai successivi aggiornamenti delle app... :rolleyes:
A proposito Buon Natale a tutti!!!Hai provato a fare pulizia? Nel tempo si accumulano dati temporanei...
Poi oh a me non bastano più nemmeno 32gb + sd pur facendo spesso pulizia. Ma ho tipo quasi 300 app.
Buon natale a tutti!
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
25-12-2018, 08:10
Ci sono già passato, mi sono accontentato di 16 Gb 5 anni fa, allora si diceva le stesse cose di oggi ma la realtà è che nel tempo il cellulare si riempe sempre di più ed io non sono uno che installa molte app, ma le esigenze aumentano nel tempo e gli aggiornamenti delle app fanno la loro parte. Ora mi ritrovo a dover rinunciare ad applicazioni che mi servirebbero, anche se saltuariamente, oltre a a cancellare e spostare su sd in continuazione. E si fa spazio fino ai successivi aggiornamenti delle app... :rolleyes:
A proposito Buon Natale a tutti!!!
Non farai più 5 anni con il cellulare :read: non perchè l'hw non regga (ormai è tecnologia matura quindi tra un cellulare vecchio e uno nuovo le differenze non sono più abissali come succedeva prima) ma perchè le batterie sono integrate e farai 2 - 3 anni max se lo carichi tutti i giorni, a 5 non arriverai mai. Quindi i 32 GB vanno bene al 99% degli utenti perchè l'orizzonte di vita del prodotto è 2 anni e poco più
contenitore21
25-12-2018, 08:25
C'e' tantissima gente che ha smartphone xiaomi entry level da ben oltre un anno e mezzo e ha zero problemi e aggiornamenti costanti, io tra questi.
quoto: redmi3 2/16 da 3 anni nessun problema. Certo ora 16gb sono stretti e devo risolvere in qualche modo, ma il suo lo fa come il primo giorno.
Ma quindi per uno smartphone con doppio tap (sicuro :) ), compatibile con android auto... Con un buon hardware... Su cosa mi posso orientare?
strangedays
25-12-2018, 15:30
è in arrivo qualcosa de buono per il prossimo anno tipo entro gennaio oppure sempre la stessa lista?
Non farai più 5 anni con il cellulare :read: non perchè l'hw non regga (ormai è tecnologia matura quindi tra un cellulare vecchio e uno nuovo le differenze non sono più abissali come succedeva prima) ma perchè le batterie sono integrate e farai 2 - 3 anni max se lo carichi tutti i giorni, a 5 non arriverai mai. Quindi i 32 GB vanno bene al 99% degli utenti perchè l'orizzonte di vita del prodotto è 2 anni e poco più
Non ne sono molto convinto, quello che ho gli ho cambiato la batteria solo quest'anno, quindi al 5° anno, se poi le batterie di adesso hanno una vita inferiore non lo so, considerando che siamo nell'era del consumismo...
Romagnolo1973
25-12-2018, 21:31
Non ne sono molto convinto, quello che ho gli ho cambiato la batteria solo quest'anno, quindi al 5° anno, se poi le batterie di adesso hanno una vita inferiore non lo so, considerando che siamo nell'era del consumismo...
Allora lo usi molto poco, quello di mio padre guardavo lo scontrino e fa 2 anni il 3 gennaio ma negli ultimi mesi doveva caricarlo 2 volte al giorno, lui lo caricava tutte le sere quindi 700 cicli per quelle batterie. Gli ho passato il mio vecchio LG G2 che ha batteria quasi nuova visto che lo usavo solo in 2g e avrà 40 cicli fatti in tutto e ora fa 2 giorni di autonomia mi ha detto
Dopo 2 anni la batteria è lì lì per andarsene sui cellulari attuali
Non lo uso poco, ci faccio di tutto, anche qualche gioco, c'à da dire che il primo anno o al massimo prima dei due con KitKat la batteria durava molto di più, dopo l'aggiornamento a Lollipop la resa è diminuita da subito quindi le ricariche sono aumentate. Poi non dico che sono arrivato ai 5 anni con vita facile perché negli ultimi 2 anni le ricariche erano frequenti e gli ultimi mesi prima di cambiare la batteria lo caricavo 2 volte al giorno, poi dipendeva anche dall'uso.
superlex
26-12-2018, 18:01
Ah ecco, cosa ben diversa :D cmq si, si nasconde di default in alcune app, e sul moto one è gestita molto bene questa cosa.
Sul notch e l'eventuale nuova moda, quantomeno fatto in quel modo non è un pugno nell'occhio, come la classica tacca larga della maggior parte degli smartphone che si vedono in giro
Guarda cosa ti ho trovato:
https://youtu.be/lhF-G5zBNgM?t=80
ma le moto action sono esclusive dei motorola? ormai mi sono abituato, mi piacerebbe trovarle nel nuovo telefono
Lollauser
27-12-2018, 10:34
considerando che siamo nell'era del consumismo...
Ma non da tanto eh, solo da qualche decennio ormai, direi :D
Cmq se hai fatto veramente 5 anni con un telefono, con uso normale e non da anziato, ti stimo...non so come ci sei riuscito ;)
Ma non da tanto eh, solo da qualche decennio ormai, direi :D
Cmq se hai fatto veramente 5 anni con un telefono, con uso normale e non da anziato, ti stimo...non so come ci sei riuscito ;)
Io ho fatto 5 anni con un nexus 4, sempre aggiornato all'ultima versione di Android.
Quando andavo in università facevo anche 4-5h di schermo (in wifi ovviamente, in 3G era atroce). Poi negli ultimi 3 anni ho cominciato a lavorare e facevo 40-50m di schermo al giorno, ma sempre in 3G e faceva molta fatica ad arrivare a fine giornata. Ovvio che non ci giocavo, solo messaggi, feed rss, un po' di navigazione.
La batteria mi aveva già abbandonato dopo 2 anni di ricariche quotidiane.
Ci sono molti motivi per non cambiare telefono anche se non funziona più bene. Io ad esempio volevo un telefono piccolo come lo dico io e quando ho visto che Sony ha perso la via con XZ2 Compact, ho comprato XZ1 Compact.
superlex
27-12-2018, 15:32
Io ho fatto 5 anni con un nexus 4, sempre aggiornato all'ultima versione di Android.
Quando andavo in università facevo anche 4-5h di schermo (in wifi ovviamente, in 3G era atroce). Poi negli ultimi 3 anni ho cominciato a lavorare e facevo 40-50m di schermo al giorno, ma sempre in 3G e faceva molta fatica ad arrivare a fine giornata. Ovvio che non ci giocavo, solo messaggi, feed rss, un po' di navigazione.
La batteria mi aveva già abbandonato dopo 2 anni di ricariche quotidiane.
Ci sono molti motivi per non cambiare telefono anche se non funziona più bene. Io ad esempio volevo un telefono piccolo come lo dico io e quando ho visto che Sony ha perso la via con XZ2 Compact, ho comprato XZ1 Compact.
A proposito di Sony, sembra confermata la fine del supporto per XZ:
http://www.xperiablog.net/2018/12/24/xperia-xz1-family-xz-premium-xzs-and-xa2-range-get-december-2018-patches/
Solo XZs sta continuando a ricevere le patch di sicurezza, XZ (che ha appena 2 anni) non più. Peggio per loro, altrimenti XZ1 l'avrei preso visto l'ottimo prezzo di soli 229€.
A proposito di Sony, sembra confermata la fine del supporto per XZ:
http://www.xperiablog.net/2018/12/24/xperia-xz1-family-xz-premium-xzs-and-xa2-range-get-december-2018-patches/
Solo XZs sta continuando a ricevere le patch di sicurezza, XZ (che ha appena 2 anni) non più. Peggio per loro, altrimenti XZ1 l'avrei preso visto l'ottimo prezzo di soli 229€.
Avevano detto patch per 2 anni.
Detto questo, stanno deludendo su XZ1, moltissimi non hanno ancora ricevuto Pie perché stanno rilasciando su pochi mercati alla volta e con versioni diverse perché la rom è ancora un po' buggata.
Le cose non succedono per caso però, dopo anni di perdite nella divisione Mobile stanno riducendo i costi, riducendo di 200 dipendenti la sede svedese (ex Ericsson) che è dove sviluppano il software, e il risultati si vedono.
superlex
27-12-2018, 17:58
Avevano detto patch per 2 anni.
Sì ho presente, infatti Z5 non aveva ricevuto le patch per Spectre&Meltdown e questo settembre è stato interrotto il supporto anche per X Perfomance. Il fatto è che così facendo sono tra i peggiori in assoluto.
Detto questo, stanno deludendo su XZ1, moltissimi non hanno ancora ricevuto Pie perché stanno rilasciando su pochi mercati alla volta e con versioni diverse perché la rom è ancora un po' buggata.
Le cose non succedono per caso però, dopo anni di perdite nella divisione Mobile stanno riducendo i costi, riducendo di 200 dipendenti la sede svedese (ex Ericsson) che è dove sviluppano il software, e il risultati si vedono.
Esatto..
Sì ho presente, infatti Z5 non aveva ricevuto le patch per Spectre&Meltdown e questo settembre è stato interrotto il supporto anche per X Perfomance. Il fatto è che così facendo sono tra i peggiori in assoluto.
Adesso non esageriamo... X Performance è un telefono che ha più di 2 anni. Non è più il migliore tra gli OEM ma non è assolutamente tra i peggiori.
Anche considerando che i suoi telefoni non vendono niente e non sarebbe molto incentivata a supportarli come fa.
superlex
27-12-2018, 18:45
Adesso non esageriamo... X Performance è un telefono che ha più di 2 anni.
X Perfomance è stato rilasciato a giugno 2016:
https://www.gsmarena.com/sony_xperia_x_performance-7949.php
Il supporto patch è stato interrotto a giugno 2018:
http://www.xperiablog.net/2018/11/04/xperia-xz-and-xzs-get-october-2018-security-patches-41-3-a-2-192/
Xperia X Performance is not receiving anymore updates, as it used to be on the same software track, but hasn’t received an update since June
2 anni.
Non è più il migliore tra gli OEM ma non è assolutamente tra i peggiori.
Google (ovviamente), Nokia, Samsung, Huawei, BQ, etc.. i loro top li supportano lato patch di sicurezza almeno per 3 anni, Samsung anche di più perché ogni tanto S6 qualche patch la riceve. Chi fa peggio? LG, HTC..
Colloca Sony dove preferisci.
EDIT:
Chiarisco meglio: come brevità del tempo di supporto, trovo Sony fra i peggiori.
Anche considerando che i suoi telefoni non vendono niente e non sarebbe molto incentivata a supportarli come fa.
Può venderne anche solo 1, quell'1 lo deve supportare.
X Perfomance è stato rilasciato a giugno 2016:
https://www.gsmarena.com/sony_xperia_x_performance-7949.php
Il supporto patch è stato interrotto a giugno 2018:
http://www.xperiablog.net/2018/11/04/xperia-xz-and-xzs-get-october-2018-security-patches-41-3-a-2-192/
2 anni.
Google (ovviamente), Nokia, Samsung, Huawei, BQ, etc.. i loro top li supportano lato patch di sicurezza almeno per 3 anni, Samsung anche di più perché ogni tanto S6 qualche patch la riceve. Chi fa peggio? LG, HTC..
Colloca Sony dove preferisci.
EDIT:
Chiarisco meglio: come brevità del tempo di supporto, trovo Sony fra i peggiori.
Può venderne anche solo 1, quell'1 lo deve supportare.
Non è assolutamente vero che supportano per "almeno" 3 anni, per massimo 3 anni puoi dire.
S6 riceverà una patch ogni 6 mesi, e con tutti quelli che ha venduto ci mancherebbe altro.
Sony fino a qualche mese fa era tra i migliori, ricevevo le patch su xz1 a metà mese ogni mese, le riceveva anche x compact, x, etc. Poi sono partiti i licenziamenti, c'è poco da fare.
Mi meraviglio che siano ancora in attività, ma lo sono solo perché hanno le altre divisioni che compensano il bilancio.
Purtroppo mi tocca comunque sostenerla come azienda perché sono gli unici che fanno ancora telefoni compatti.
...
grazie Romagnolo1973, non ho comprato il wiko prenominato
mi oriento veramente sullo Xiaomi Mi A2 Lite 4gb/64gb, sembra che il 32gb non sia tanto consigliabile,
qui https://android.hdblog.it/2018/08/23/recensione-xiaomi-mi-a2-lite/
leggo che è dual sim e si possono usare due sim con eventuale mcard di espansione, non so se posso mettere la mia vecchia wind che non è micro
e leggendo il tuo thread in prima pagina ancora non ho capito se le caratteristiche di rete di questo Xiamoi siano adatte a fare funzionare una sim wind
bene il lettore impronte digitali e non so cosa mi precluda l'assenza del barometro :D
Romagnolo1973
27-12-2018, 19:36
Sony le patch le fa tempestive sui top ma sono precisi come un orologio svizzero, allo scoccare dei 2 anni dalla messa in commercio del prodotto terminano il supporto :doh:
Sui medi gamma va peggio perchè le patch sono trimestrali o "a sentimento quando pare a loro".
Huawei o Samsung nei top sono ugualmente tempestive o quasi, ma supportano anche per 3 anni o più. Sui medi sono patch ogni tot mesi a volte semestri ma arrivano a sorprendere aggiornando quella volta l'anno pure modelli vecchiotti dove ormai nessuno si aspetta novità.
Sul cambio di versione Android Sony è più tempestiva di Samsung e Huawei però la mannaia dei 2 anni è anche lì.
Come detto sopra Google o Nokia o Xiaomi Android One (o MIUI per le sole patch), Motorola (sui top) sono le uniche certezze, il resto è una giungla
Romagnolo1973
27-12-2018, 19:45
grazie Romagnolo1973, non ho comprato il wiko prenominato
mi oriento veramente sullo Xiaomi Mi A2 Lite 4gb/64gb, sembra che il 32gb non sia tanto consigliabile,
qui https://android.hdblog.it/2018/08/23/recensione-xiaomi-mi-a2-lite/
leggo che è dual sim e si possono usare due sim con eventuale mcard di espansione, non so se posso mettere la mia vecchia wind che non è micro
e leggendo il tuo thread in prima pagina ancora non ho capito se le caratteristiche di rete di questo Xiamoi siano adatte a fare funzionare una sim wind
bene il lettore impronte digitali e non so cosa mi precluda l'assenza del barometro :D
La tua sim Wind se è micro è da buttare, sono anni però che le fanno con gli intagli guardaci bene, se non ha l'intaglio per la nano vai nel negozio Wind e prendi una nuova (ma solo quando ti arriva il telefono nuovo), i nuovi telefoni sono quasi tutti con sim nano ma meglio vedere quando lo hai in mano. Sono dei ladri e ti chiederanno 10 euro in negozio per la sim :doh: La nuova sim anche se ha stampato sopra un numero in realtà funziona col tuo numero di telefono, girano su quella il tuo numero telefonico, conserva l'incartamento che ha il Pin e Puk che quando la inserisci su un telefono diverso a volte viene richiesta per funzionare. Valuta magari un negozietto cinese se ha la taglierina da Micro a nano o quello che sarà, qualcosa potresti risparmiare tagliando la tua sim. Xiaomi se prendi quel modello o anche altri global hanno la banda 20 quindi Wind funziona bene in 4G ovunque, non ci sono problemi di sorta in ricezione.
Prendi A2 Lite 4/64 perchè il 3/32 su amazon è aumentato di prezzo e la differenza tra i due è pochissima, a quel punto per 10 euro meglio quello più capiente e con più ram
Ti piacerà è un ottimo prodotto tranquillo
La tua sim Wind se è micro è da buttare, sono anni però che le fanno con gli intagli guardaci bene, se non ha l'intaglio per la nano vai nel negozio Wind e prendi una nuova (ma solo quando ti arriva il telefono nuovo), i nuovi telefoni sono quasi tutti con sim nano ma meglio vedere quando lo hai in mano. Sono dei ladri e ti chiederanno 10 euro in negozio per la sim :doh: La nuova sim anche se ha stampato sopra un numero in realtà funziona col tuo numero di telefono, girano su quella il tuo numero telefonico, conserva l'incartamento che ha il Pin e Puk che quando la inserisci su un telefono diverso a volte viene richiesta per funzionare. Valuta magari un negozietto cinese se ha la taglierina da Micro a nano o quello che sarà, qualcosa potresti risparmiare tagliando la tua sim. Xiaomi se prendi quel modello o anche altri global hanno la banda 20 quindi Wind funziona bene in 4G ovunque, non ci sono problemi di sorta in ricezione.
Prendi A2 Lite 4/64 perchè il 3/32 su amazon è aumentato di prezzo e la differenza tra i due è pochissima, a quel punto per 10 euro meglio quello più capiente e con più ram
Ti piacerà è un ottimo prodotto tranquillo
Grazie ancora, la sim che ho è del 2001 circa, ad occhio 12mm x 20mm,almeno circa, non credo nemmeno che sia micro,
io non vorrei perdere i numeri presenti perchè è un lavoraccio reinserirli, insieme ad sms di persona che non è più viva purtroppo, per ricordo e non solo, so che la domanda è ulteriore, mi chiedo se si possono trasferire gli sms e le sim nano quanti ne può contenere... vorrei trovare qualsiasi dubbio sulla portatilità dal vecchio telefono, che riguarda la sim, mi devo informare su tempi e costi, poi magari c'è qualcos'altro, a cui ero abituato, non parlo certo delle applicazioni, qualcosa che davo per scontato e sul nuovo smartphone non sarà possibile, devo esaminare bene purtroppo, certo su caratteristiche nuove non ho nulla di passato ma potrebbe esserci altro di cui non posso fare a meno
tornando alla sim vecchia magari c'è un qualche accrocchio usb che trasferisce da vecchia a nano numeri ed sms
Guarda cosa ti ho trovato:
https://youtu.be/lhF-G5zBNgM?t=80
Ottimo...ma lo avranno integrato con pie? ho visto il video velocemente, ma vedendo le gesture penso sia cosi
Peccato non scende il 32gb, e il 64gb EU è introvabile.
Cmq questo honor 9 lite....design fantastico,figo, tutto molto bello, pero' questa batteria mi pare proprio scarsa (e sono abituato con i vari motorola htc nokia etc con batterie dai 3000mah in giu eh..),niente su questi huawei/honor ce ne vuole una da minimo 4000mah, notai un consumo allucinante su rete dati anche sull'honor 9 normale. Poi non mi convince nemmeno in ricezione, senza scomodare altri brand...ma rimanendo in huawei, mio cugino ha p20 pro e stesso operatore, a casa mia sta sempre in 4g ovunque, con questo honor 9 lite il 4g io non lo vedo proprio mai, anzi faccio pure fatica a navigare,è lentissimo.. ora sto usando wind,ma sto gia ritornando in vodafone dopo neanche 10gg, che è un altro mondo.. il mio uso è 90% rete dati quindi un bel problema.
Se da i numeri pure con vodafone lo rivendo subito e mi faccio un giretto sul moto one di occasione
In attesa di disponibilita e prezzi migliori di nokia 7.1 o zenfone 5 su amazn,che ho ancora un buono da scalare
ma le moto action sono esclusive dei motorola? ormai mi sono abituato, mi piacerebbe trovarle nel nuovo telefono
Si solo dei motorola
Su gli android one motorola invece manca qualcosina, tipo l'utilizzo del sensore impronta per la navigazione (anche perche i moto one lo integrano sul retro il lettore quindi non avrebbe senso), poi lí manca anche moto voice e moto key
Ginopilot
27-12-2018, 21:22
tornando alla sim vecchia magari c'è un qualche accrocchio usb che trasferisce da vecchia a nano numeri ed sms
Il trasferimento dei numeri non ha senso, come non ne ha tenerli su sim. Li sposti sul telefono e da li sincronizzi con un servizio che piu' ti piace.
Per gli sms dovrebbe esserci qualcosa per fare backup.
superlex
28-12-2018, 00:14
Non è assolutamente vero che supportano per "almeno" 3 anni, per massimo 3 anni puoi dire.
S6 riceverà una patch ogni 6 mesi, e con tutti quelli che ha venduto ci mancherebbe altro.
Tutti i top Samsung + alcuni medi (A5 prima, A8 ora) ricevono le patch di sicurezza ogni mese sicuramente per 3 anni:
https://security.samsungmobile.com/workScope.smsb
Dicevo almeno per 3 anni perché comunque, anche se non in lista, S6 ogni tanto le sta ancora ricevendo (e ha quasi 4 anni):
https://www.sammobile.com/?s=s6
Google coi Nexus ha superato i 3 anni:
https://developers.google.com/android/ota#bullhead
Da cui l'almeno.
Mi soddisfa? No, io farei 5 anni obbligatori, almeno, ma meglio 3 e qualcosa che 2 fiscali.
Sony fino a qualche mese fa era tra i migliori, ricevevo le patch su xz1 a metà mese ogni mese, le riceveva anche x compact, x, etc. Poi sono partiti i licenziamenti, c'è poco da fare.
Mi meraviglio che siano ancora in attività, ma lo sono solo perché hanno le altre divisioni che compensano il bilancio.
Purtroppo mi tocca comunque sostenerla come azienda perché sono gli unici che fanno ancora telefoni compatti.
Ti capisco, ma questo non cambia la realtà delle cose, ossia che è una delle case che aggiorna per meno tempo.
Sony le patch le fa tempestive sui top ma sono precisi come un orologio svizzero, allo scoccare dei 2 anni dalla messa in commercio del prodotto terminano il supporto :doh:
Sui medi gamma va peggio perchè le patch sono trimestrali o "a sentimento quando pare a loro".
Huawei o Samsung nei top sono ugualmente tempestive o quasi, ma supportano anche per 3 anni o più. Sui medi sono patch ogni tot mesi a volte semestri ma arrivano a sorprendere aggiornando quella volta l'anno pure modelli vecchiotti dove ormai nessuno si aspetta novità.
Quoto tutto e aggiungo: per i medi va a sentimento anche per la durata del supporto, non garantisce i 2 anni pieni (a differenza dei top) perché dice che se qualcosa non la soddisfa molla.
Sul cambio di versione Android Sony è più tempestiva di Samsung e Huawei però la mannaia dei 2 anni è anche lì.
Vero, anche se da quel lato è un po' più comprensibile.
A tal proposito, con Cla88s abbiamo il dubbio di Q su XZ1, lui dice di sì perché P è il primo major che fa (è uscito con Oreo a bordo ancor prima dei Pixel), io dico no perché è come se Oreo fosse il primo e P il secondo, e Q sarebbe già fuori dai 2 anni. Vedremo :p
Come detto sopra Google o Nokia o Xiaomi Android One (o MIUI per le sole patch), Motorola (sui top) sono le uniche certezze, il resto è una giungla
Infatti meglio andare su qualcosa di più certo se fa, come gli Android One, che un minimo di garanzia in più la danno.
Ottimo...ma lo avranno integrato con pie? ho visto il video velocemente, ma vedendo le gesture penso sia cosi
Peccato non scende il 32gb, e il 64gb EU è introvabile.
Secondo me sì, bisogna vedere se riguarda solo i Nokia o tutti i Pie con notch.
Cmq questo honor 9 lite....design fantastico,figo, tutto molto bello, pero' questa batteria mi pare proprio scarsa (e sono abituato con i vari motorola htc nokia etc con batterie dai 3000mah in giu eh..),niente su questi huawei/honor ce ne vuole una da minimo 4000mah, notai un consumo allucinante su rete dati anche sull'honor 9 normale. Poi non mi convince nemmeno in ricezione, senza scomodare altri brand...ma rimanendo in huawei, mio cugino ha p20 pro e stesso operatore, a casa mia sta sempre in 4g ovunque, con questo honor 9 lite il 4g io non lo vedo proprio mai, anzi faccio pure fatica a navigare,è lentissimo.. ora sto usando wind,ma sto gia ritornando in vodafone dopo neanche 10gg, che è un altro mondo.. il mio uso è 90% rete dati quindi un bel problema.
Se da i numeri pure con vodafone lo rivendo subito e mi faccio un giretto sul moto one di occasione��
In attesa di disponibilita e prezzi migliori di nokia 7.1 o zenfone 5 su amazn,che ho ancora un buono da scalare
Per i consumi credo sia dovuto al kirin 659, che scalda molto e consuma di più, il 710 dovrebbe essere più efficiente. Lato ricezione ho sempre sentito parlar bene dei Huawei, quell'Honor comunque ha tutte la bande (se è il modello EU) ed è strano non si agganci al 4G. Con Vodafone il 3G è pure peggio che con gli altri, quindi o prendi 4G o preparati a tornare indietro nel tempo, inoltre fa grande uso del 4G+, quindi spera che sia compatibile con le nostre CA :p
PS:
@Romagnolo
Scusa se un po' OT: tu che hai Pie senza notch, ti risulta che con la nuova versione di Android non si possono avere più di 3 icone di notifica visibili, di fatto come se avessi ugualmente il notch?
Ho letto lamentele in proposito riguardo ai Sony aggiornati a Pie..
fracama87
28-12-2018, 01:52
Scusa se un po' OT: tu che hai Pie senza notch, ti risulta che con la nuova versione di Android non si possono avere più di 3 icone di notifica visibili, di fatto come se avessi ugualmente il notch?
Se non l'hanno fatto personalizzabile dal produttore/sviluppatore della rom (che mi sembra pure abbastanza facile) considerando che il notch è già vecchio e ora arrivano gli smart con la goccia o forati secondo me è una cantonata pazzesca.
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
Il trasferimento dei numeri non ha senso, come non ne ha tenerli su sim. Li sposti sul telefono e da li sincronizzi con un servizio che piu' ti piace.
Per gli sms dovrebbe esserci qualcosa per fare backup.
su sim perchè usavo altri cellulari senza internet e così era comodo
si possono "sincronizzare" sull'account google se non ricordo male, ed è utile per eventuale perdita cellulare o trasferimento consultazione ad-da altri cellulari
per gli sms avevo già fatto il backup con un sw, mi pare wondergo o simile, ma vorrei averli sempre disponibili
ascolto altre possibilità, grazie
hispanico977
28-12-2018, 07:53
Grazie ancora, la sim che ho è del 2001 circa, ad occhio 12mm x 20mm,almeno circa, non credo nemmeno che sia micro,
io non vorrei perdere i numeri presenti perchè è un lavoraccio reinserirli, insieme ad sms di persona che non è più viva purtroppo, per ricordo e non solo, so che la domanda è ulteriore, mi chiedo se si possono trasferire gli sms e le sim nano quanti ne può contenere... vorrei trovare qualsiasi dubbio sulla portatilità dal vecchio telefono, che riguarda la sim, mi devo informare su tempi e costi, poi magari c'è qualcos'altro, a cui ero abituato, non parlo certo delle applicazioni, qualcosa che davo per scontato e sul nuovo smartphone non sarà possibile, devo esaminare bene purtroppo, certo su caratteristiche nuove non ho nulla di passato ma potrebbe esserci altro di cui non posso fare a menoPer gli sms puoi usare l'app "Sms backup & Restore".
Per i contatti invece nella rubrica c'è la funzione importa/esporta.
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
Per gli sms puoi usare l'app "Sms backup & Restore".
Per i contatti invece nella rubrica c'è la funzione importa/esporta.
Inviato dal mio m2 utilizzando Tapatalk
ecco avevo usato sms bakup/restore ma sul pc
io li voglio sullo smartphone, con data orario e tutto, solo che la sim non la potrò inserire immagino, quindi dal sw sul pc allo smartphone in senso inverso
rimane sempre il problema dei contatti che sono sulla sim, che non potrò mettere sul nuovo smartphone
Vero, anche se da quel lato è un po' più comprensibile.
A tal proposito, con Cla88s abbiamo il dubbio di Q su XZ1, lui dice di sì perché P è il primo major che fa (è uscito con Oreo a bordo ancor prima dei Pixel), io dico no perché è come se Oreo fosse il primo e P il secondo, e Q sarebbe già fuori dai 2 anni. Vedremo :p
Non capisco perché consideri Oreo come il primo update per xz1 dato che è uscito con Oreo...
Tra l'altro è uscito a settembre, android viene rilasciato ad agosto, sarebbe nei due anni. Ormai comunque non resta che aspettare 9-10 mesi e si scoprirà. Se non aggiornano o vado di custom rom (anche se ce ne sono pochissime, ovviamente hanno venduto poco come telefoni essendo che per Sony il marketing è inesistente...) oppure me lo tengo a Pie (quando mi arriva...), tanto per l'uso che ne faccio io del telefono.
Sui top di gamma attuali comunque è la più veloce ad aggiornare, forse escluso essential phone ma va beh hanno 1 telefono. Ha battuto Samsung & co. per l'update a Pie sui top 2018.
Ma non da tanto eh, solo da qualche decennio ormai, direi :D
Cmq se hai fatto veramente 5 anni con un telefono, con uso normale e non da anziato, ti stimo...non so come ci sei riuscito ;)
Con il cambio di batteria ovviamente ho potuto allungare, altrimenti l'avrei cambiato già da un pezzo. Poi devo dire che è da più di un anno che mi guardo intorno ma ancora non ho trovato quello che voglio, diciamo che sono uno di quelli che "aspetta" :D
El Alquimista
28-12-2018, 09:37
tu che hai Pie senza notch, ti risulta che con la nuova versione di Android non si possono avere più di 3 icone di notifica visibili, di fatto come se avessi ugualmente il notch?
Ho letto lamentele in proposito riguardo ai Sony aggiornati a Pie..
https://i.postimg.cc/t4JMqWBz/Screenshot-20181228-101721-2.png
confermo, appare un puntino che indica più notifiche,
che sono visibili da tendina.
Edit: con Nova
Ginopilot
28-12-2018, 11:35
ecco avevo usato sms bakup/restore ma sul pc
io li voglio sullo smartphone, con data orario e tutto, solo che la sim non la potrò inserire immagino, quindi dal sw sul pc allo smartphone in senso inverso
rimane sempre il problema dei contatti che sono sulla sim, che non potrò mettere sul nuovo smartphone
Per gli sms ci fai il backup su pc e li ripristini sul nuovo telefono, non c'e' altro modo.
Per i contatti, li esporti sul sul pc come vcf e li importi sull'account google. Immagino il casino con contatti plurimi per ogni numero, che dovrai sistemare.
superlex
28-12-2018, 12:37
Se non l'hanno fatto personalizzabile dal produttore/sviluppatore della rom (che mi sembra pure abbastanza facile) considerando che il notch è già vecchio e ora arrivano gli smart con la goccia o forati secondo me è una cantonata pazzesca.
https://i.postimg.cc/t4JMqWBz/Screenshot-20181228-101721-2.png
confermo, appare un puntino che indica più notifiche,
che sono visibili da tendina.
Edit: con Nova
Grazie mille El! :D
Ecco, come volevasi dimostrare.. ok, sono 4 (che è meglio di 3) però mi pare una scemenza, penalizza tutti quelli senza notch e come dice giustamente fracama87 pure quelli che lo prenderanno con la goccia o col buco a sinistra!
Per me è un fail, almeno mettessero l'opzione tra quelle per gli sviluppatori.
Non capisco perché consideri Oreo come il primo update per xz1 dato che è uscito con Oreo...
Per via di XZ Premium, che ha il suo stesso hardware.
Tra l'altro è uscito a settembre, android viene rilasciato ad agosto, sarebbe nei due anni.
E qua ti volevo! Sì ad agosto sarebbe entro i 2 anni, ma Sony li rilascia verso ottobre/novembre e quindi sarebbe fuori. Tra l'altro non sarebbe neanche l'opzione peggiore non riceverlo, perché se lo aggiornasse e poi lo abbandonasse senza correggere i normali bug iniziali sempre presenti sarebbe pure peggio.
Ormai comunque non resta che aspettare 9-10 mesi e si scoprirà. Se non aggiornano o vado di custom rom (anche se ce ne sono pochissime, ovviamente hanno venduto poco come telefoni essendo che per Sony il marketing è inesistente...) oppure me lo tengo a Pie (quando mi arriva...), tanto per l'uso che ne faccio io del telefono.
Sì ma infatti non sarebbe Q il vero problema, ma il fatto che te lo terresti a Pie senza più correzioni di sicurezza :read:
Sui top di gamma attuali comunque è la più veloce ad aggiornare, forse escluso essential phone ma va beh hanno 1 telefono. Ha battuto Samsung & co. per l'update a Pie sui top 2018.
Vero, tra quelle con software non stock è state molto veloce.
Ma se vogliamo trovare il pelo nell'uovo ha lasciato un paio di funzioni a metà strada, come il filtro luce blu che non funziona :Prrr:
quali dei numerosi modelli diversi di Xiaomi da 200€ conviene comprare?
quali dei numerosi modelli diversi di Xiaomi da 200 conviene comprare?Credo tra mi a2 e mi8 lite
TheDarkAngel
28-12-2018, 13:58
Credo mi8 lite 6/128
:p
Romagnolo1973
28-12-2018, 16:11
PS:
@Romagnolo
Scusa se un po' OT: tu che hai Pie senza notch, ti risulta che con la nuova versione di Android non si possono avere più di 3 icone di notifica visibili, di fatto come se avessi ugualmente il notch?
Ho letto lamentele in proposito riguardo ai Sony aggiornati a Pie..
Per fortuna che ti hanno già risposto perchè io non sarei stato in grado di risolverti il quesito, ho 3 app in tutto e non ho mai usato mail sul cellulare, a destra ho 5 icone ma sul lato sinistro (a guardare lo schermo) ho solo l'ora e difficilmente mi si popolerà in futuro. Io uso solo le cose basiche, Maps o Here per il GPS, PowerAmp per la musica e praticamente sono già arrivato :D
Fino a ieri complice le feste e quindi non ho attivato la rete 3/4G, andando in wifi ho fatto 12 ore di schermo che non sono poche, il modulo wifi consuma nulla sugli smartphone ma sul nokia ancora meno degli altri. Pie ha migliorato i consumi sugli Android One, non posso dire lo stesso sui Huawei/Honor da quel che ho sentito, la rom incide molto
El Alquimista
28-12-2018, 16:30
ho solo l'ora e difficilmente mi si popolerà in futuro. Io uso solo le cose basiche,
Pensa che tutte quelle notifiche le ho create apposta per fare la prova e lo screenshot :p
fracama87
28-12-2018, 16:58
Per me invece il cellulare è un'estensione del pc. Anche considerando che io un portatile personale non ce l'ho. (cioè ne ho uno ma non me lo porto mai dietro).
E c'ho ALMENO un'app per qualsiasi cosa.
Inviato dal mio H4213 utilizzando Tapatalk
superlex
28-12-2018, 17:17
Per fortuna che ti hanno già risposto perchè io non sarei stato in grado di risolverti il quesito, ho 3 app in tutto e non ho mai usato mail sul cellulare, a destra ho 5 icone ma sul lato sinistro (a guardare lo schermo) ho solo l'ora e difficilmente mi si popolerà in futuro. Io uso solo le cose basiche, Maps o Here per il GPS, PowerAmp per la musica e praticamente sono già arrivato :D
Ahahah tranquillo, apprezzo comunque il pensiero e tutto il resto che sempre ci porti :D
Fino a ieri complice le feste e quindi non ho attivato la rete 3/4G, andando in wifi ho fatto 12 ore di schermo che non sono poche, il modulo wifi consuma nulla sugli smartphone ma sul nokia ancora meno degli altri. Pie ha migliorato i consumi sugli Android One, non posso dire lo stesso sui Huawei/Honor da quel che ho sentito, la rom incide molto
Sarebbe ora iniziasse a ottimizzare un po' di più..
Tuttavia, ne approfitto per riportare che quanto a patch di sicurezza Huawei sembra comportarsi bene anche coi medi (P10 Lite, Mate 10 Lite, P20 Lite, etc.), praticamente ogni mese ci sono gli aggiornamenti, anche se in differita di 1 mi sa.
Vero, anche se da quel lato è un po' più comprensibile.
A tal proposito, con Cla88s abbiamo il dubbio di Q su XZ1, lui dice di sì perché P è il primo major che fa (è uscito con Oreo a bordo ancor prima dei Pixel), io dico no perché è come se Oreo fosse il primo e P il secondo, e Q sarebbe già fuori dai 2 anni. Vedremo :p
Aspetta..a parte il primo update... sennó cosi sembra che tutti i nati oreo avranno Q😂. Dissi anche per l'hardware che ha, e per come ci ha abituati sony con i suoi modelli di punta. Per me l'xz1 è uno dei modelli piu importanti per loro, dopo xzp. Ma tanto vedremo a settembre piu o meno, segnamola sul calendario poi ne riparliamo :asd:
strangedays
28-12-2018, 18:08
scusate un attimo ma questo xiaomi con garanzia europa https://www.mobzilla.it/xiaomi-mi-a2-lite-32-gb-black-dual-sim-europa.html vale anche per l'italia? a che pro venderlo se poi la garanzia non funziona... fatemi capire un attimo..
mi sa che ho fatto male a non comprarlo a 150 in offerta sul loro sito ufficiale...
novita per il 2019 temo non ce ne siano per almeno 6 mesi.. giusto?
se riesco stasera lo prenoto, spero di non trovare qualche problema che da utilizzatore di smartphone vecchio non conosco, tipo la faccenda wind,
mi cala MOLTO poco il fatto che il buono è praticamente fumo negli occhi,
a 239,90euri viene a 189,90euri, cioè quanto lo prenderei al minimo altrove,
sono convinto che certi conti se li facciano e allora il buono-regalo è puro fumo
se solo ehm :D trovassi un altro buon smartphone da loro venduto su cui il buono è utilizzato veramente... lo so, questo Xiaomi è buono, credo :D, ma la soglia psicologica di essere preso in giro la supero poco :D
ci sarebbe l'Honor 9 Lite 64GB, 199,90euri (no az! 239,90euri grrrrr) ma leggevo di qualche problema in una qualche recensione altrove, che magari non è
comunque superiore nel comparto foto-video rispetto Xiaomi Mi A2 lite 64
una domanda mi si presenta... :D : l'uscita TV, che significa?
in prima pagina inoltre Xiaomi Red note 6 pro ha indice di appetibilità 10 rispetto a 9,5 del Mi A2 lite (eppure questo ha caratteristiche superiori)...
sempre se potete rispondere, grazie
El Alquimista
28-12-2018, 18:20
novita per il 2019 temo non ce ne siano per almeno 6 mesi.. giusto?
se aspetti , ti porti avanti un paio di generazioni
che male non fa.
se aspetti , ti porti avanti un paio di generazioni
che male non fa.
In che senso?
superlex
28-12-2018, 19:04
Aspetta..a parte il primo update... sennó cosi sembra che tutti i nati oreo avranno Q😂.
Beh sì, così dovrebbe essere, almeno per gli Android One e per i top (quelli bravi :p): 2 major update, quindi se sono usciti con O risultano P e Q. Per questo dicevo che essendo uscito con Oreo dovrebbe in teoria ricevere anche Q, come farà sicuramente XZ2; solo che essendo uscito a inizio Oreo non mi convince del tutto la cosa.
Dissi anche per l'hardware che ha, e per come ci ha abituati sony con i suoi modelli di punta. Per me l'xz1 è uno dei modelli piu importanti per loro, dopo xzp.
Idem secondo me, per hardware, per Linux LTS, per Treble.. ma non mi fido lo stesso.
Ma tanto vedremo a settembre piu o meno, segnamola sul calendario poi ne riparliamo :asd:
Eh già :D
se riesco stasera lo prenoto, spero di non trovare qualche problema che da utilizzatore di smartphone vecchio non conosco, tipo la faccenda wind,
mi cala MOLTO poco il fatto che il buono è praticamente fumo negli occhi,
a 239,90euri viene a 189,90euri, cioè quanto lo prenderei al minimo altrove,
sono convinto che certi conti se li facciano e allora il buono-regalo è puro fumo
se solo ehm :D trovassi un altro buon smartphone da loro venduto su cui il buono è utilizzato veramente... lo so, questo Xiaomi è buono, credo :D, ma la soglia psicologica di essere preso in giro la supero poco :D
ci sarebbe l'Honor 9 Lite 64GB, 199,90euri (no az! 239,90euri grrrrr) ma leggevo di qualche problema in una qualche recensione altrove, che magari non è
Honor 9 Lite stai sui 150€ in versione 3/32, quanto potrà valere l'upgrade a 4/64? 20€?
comunque superiore nel comparto foto-video rispetto Xiaomi Mi A2 lite 64
una domanda mi si presenta... :D : l'uscita TV, che significa?
in prima pagina inoltre Xiaomi Red note 6 pro ha indice di appetibilità 10 rispetto a 9,5 del Mi A2 lite (eppure questo ha caratteristiche superiori)...
sempre se potete rispondere, grazie
RedMi Note 6 gli è superiore in tutto, a partire dal SoC più nuovo e più potente ed efficiente, ma nell'indice di appetibilità rientrano anche altri parametri come rapporto qualità/prezzo, valore percepito, etc.
El Alquimista
28-12-2018, 19:38
In che senso?
nulla di che, visto in modo molto allargato,
e con la velocità dello sviluppo
se non si è alle strette con le pezze per un'acquisto urgente,
sicuramente ci sarà qualcosa con un di più.
un 6a Xiaomi può andare? Altri di questo prezzo (130 euro)?
strangedays
28-12-2018, 21:34
se aspetti , ti porti avanti un paio di generazioni
che male non fa.
eh ormai ho davvero urgenza possibile che con quello di mobzilla non riceva alcuna assistenza???
eh e se poi mi tirano un pacco su mobzilla o in qualsiasi shop dove ho acquistato? visto che non accettano piu paypal chi mi tutela? :cry:
superlex
28-12-2018, 23:14
eh ormai ho davvero urgenza possibile che con quello di mobzilla non riceva alcuna assistenza???
eh e se poi mi tirano un pacco su mobzilla o in qualsiasi shop dove ho acquistato? visto che non accettano piu paypal chi mi tutela? :cry:
Ma perché rischiare?
Io senza PayPal non comprerei mai, salvo chiare eccezioni come amazn.
A tal proposito, lì Mi A2 Lite 32GB lo trovi a 163€ (basta che sia spedito da loro, te ne accorgi dall'etichetta Prime), si è trovato a meno ma sta a te decidere se aspettare che riscenda. Comunque, lascerei perdere altri shop non sicuri solo per una decina di euro.
cagnaluia
29-12-2018, 07:22
preso un nokia 7 plus... speriamo sia migliore dello xiaomi Mi-A1
strangedays
29-12-2018, 09:00
Ma perché rischiare?
Io senza PayPal non comprerei mai, salvo chiare eccezioni come amazn.
A tal proposito, lì Mi A2 Lite 32GB lo trovi a 163€ (basta che sia spedito da loro, te ne accorgi dall'etichetta Prime), si è trovato a meno ma sta a te decidere se aspettare che riscenda. Comunque, lascerei perdere altri shop non sicuri solo per una decina di euro.
non mi pare proprio.. viene sui 190... mobzilla ha ottimi feed non penso ci siano problemi..
quindi confermate che se uno compra online e lo fregano si ritrova con il pacco e deve arrangiarsi?
ma la NUBIA che fine ha fatto??
c'è sto umidigi f1 in prevendita a 169 che potrebbe essere interessante ma non trovo ancora recensioni in giro
TheDarkAngel
29-12-2018, 11:26
ma la NUBIA che fine ha fatto??
E' una sussidiaria di ZTE quindi è in balia delle vicissitudini aziendali
ho prenotato lo Xiaomi Mi A2 Lite 64gb - colore Gold , non lo avevano in negozio e mi arriverà la settimana prossima o l'altra
da brn rncs: con 100euro di buoni sconto mi viene 139,90 evviva! grrrncs
Grazie mille El! :D
Ecco, come volevasi dimostrare.. ok, sono 4 (che è meglio di 3) però mi pare una scemenza, penalizza tutti quelli senza notch e come dice giustamente fracama87 pure quelli che lo prenderanno con la goccia o col buco a sinistra!
Per me è un fail, almeno mettessero l'opzione tra quelle per gli sviluppatori.
Per via di XZ Premium, che ha il suo stesso hardware.
E qua ti volevo! Sì ad agosto sarebbe entro i 2 anni, ma Sony li rilascia verso ottobre/novembre e quindi sarebbe fuori. Tra l'altro non sarebbe neanche l'opzione peggiore non riceverlo, perché se lo aggiornasse e poi lo abbandonasse senza correggere i normali bug iniziali sempre presenti sarebbe pure peggio.
Sì ma infatti non sarebbe Q il vero problema, ma il fatto che te lo terresti a Pie senza più correzioni di sicurezza :read:
Vero, tra quelle con software non stock è state molto veloce.
Ma se vogliamo trovare il pelo nell'uovo ha lasciato un paio di funzioni a metà strada, come il filtro luce blu che non funziona :Prrr:
Non è che mi interessino molto le patch di sicurezza, per quello che faccio con il telefono non è che rischio di essere infettato da qualcosa. Al massimo metterò una custom rom, la lineage non c'è per ora ma quelle treble da android 9 funzionano abbastanza bene, con 8 era uno schifo ma era proprio treble a non essere completo per ammissione di google.
Se hanno lasciato indietro la funzionalità di filtro luce blu non è molto grave, si sono concentrati sulle cose più importanti.
superlex
29-12-2018, 18:04
Non è che mi interessino molto le patch di sicurezza, per quello che faccio con il telefono non è che rischio di essere infettato da qualcosa.
Ah beh, se non ti interessa allora è un altro discorso :)
Al massimo metterò una custom rom, la lineage non c'è per ora ma quelle treble da android 9 funzionano abbastanza bene, con 8 era uno schifo ma era proprio treble a non essere completo per ammissione di google.
Ah ok, se con le versioni basate su Android 9 la qualità delle custom rom è migliorata allora ok, io avevo visto un po' di problemi qua e là (qualcuno anche grave) sia su XZ1 che su altri come XA2 ma erano appunto relativi ad Android 8.
Se hanno lasciato indietro la funzionalità di filtro luce blu non è molto grave, si sono concentrati sulle cose più importanti.
Mah, sì esistono bug più gravi per carità, però è una funzione nativa di Android e parliamo di Android stabile..
strangedays
30-12-2018, 15:59
ho prenotato lo Xiaomi Mi A2 Lite 64gb - colore Gold , non lo avevano in negozio e mi arriverà la settimana prossima o l'altra
da brn rncs: con 100euro di buoni sconto mi viene 139,90 evviva! grrrncs
dove l'hai preso?? :confused:
e hai la garanzia che funziona??
da quel che si capisce presumo l'abbia preso da €**ics.
sul loro sito viene 249€ ma lui aveva dei buoni che hanno fatto scendere l'esborso a 139€.
ovviamente senza i buoni non conviene minimamente.
Oppo come va ad aggiornamenti?
dove l'hai preso?? :confused:
e hai la garanzia che funziona??
da quel che si capisce presumo l'abbia preso da €**ics.
sul loro sito viene 249€ ma lui aveva dei buoni che hanno fatto scendere l'esborso a 139€.
ovviamente senza i buoni non conviene minimamente.
sì... da euronics...
139,90euro conviene vero? con 100euro di buoni, il prezzo parte da 239,90, che è 50 sopra amazon
ora... io non ho chiesto della garanzia ma presumo FORTEMENTE che non vendano roba senza garanzia italiana, poichè poi che assistenza potrebbero fare?
cioè non è come l'acquisto da siti esteri o dalla cina immagino... dove arrivano prodotti con problemi non risolti cioè prodotti non vendibili tranquillamente, come in una catena presumo facciano (ma potrei sbagliarmi)
contenitore21
31-12-2018, 07:40
@ Romagnolo e altri:
Tra le alternative per risolvere il problema di storage del mio redmi3 2/16, dopo aver installato lineage os 14, magisk, link2sd e aver trasferito molte app su sd (con qualche malfunzionamento, ma tutto sommato accettabile), mi è stato gentilmente offerto in "comodato d'uso gratuito" un Leeco Lx720 con AICP13.1, android 8.1.0, 64gb di rom, ram non so.
Non essendo in pagina 1 non ne conosco pregi e difetti, chi mi sa dire qualcosa?
grazie
paultherock
31-12-2018, 11:05
sì... da euronics...
139,90euro conviene vero? con 100euro di buoni, il prezzo parte da 239,90, che è 50 sopra amazon
ora... io non ho chiesto della garanzia ma presumo FORTEMENTE che non vendano roba senza garanzia italiana, poichè poi che assistenza potrebbero fare?
cioè non è come l'acquisto da siti esteri o dalla cina immagino... dove arrivano prodotti con problemi non risolti cioè prodotti non vendibili tranquillamente, come in una catena presumo facciano (ma potrei sbagliarmi)
Sicuro garanzia italiana da Euronics.
Comunque quelli che arrivano dall'estero o online non è che hanno problemi, ma più che altro non hanno la garanzia italiana e quindi costano meno ma se devi sfruttare la garanzia potrebbe non essere così facile (o in taluni casi troppo scoveniente).
paultherock
31-12-2018, 11:07
ma la NUBIA che fine ha fatto??
Nubia c'è ancora e alcuni modelli non sono neanche male. Solo che sono prettamente/solamente asiatici quindi spesso senza senza banda 20 e con software poco "europei" come stile ed interfaccia. Oltre al fatto che sugli aggiornamenti non so come siano messi...
paultherock
31-12-2018, 11:15
@ Romagnolo e altri:
Tra le alternative per risolvere il problema di storage del mio redmi3 2/16, dopo aver installato lineage os 14, magisk, link2sd e aver trasferito molte app su sd (con qualche malfunzionamento, ma tutto sommato accettabile), mi è stato gentilmente offerto in "comodato d'uso gratuito" un Leeco Lx720 con AICP13.1, android 8.1.0, 64gb di rom, ram non so.
Non essendo in pagina 1 non ne conosco pregi e difetti, chi mi sa dire qualcosa?
grazie
Dovrebbe essere il LeEco Le Pro 3 X720 ed il 64GB ha 4 o 6 GB di RAM.
E' un telefono del 2016 come il RedMi 3, però era un top di gamma a livello HW quindi decisamente più prestante dello Xiaomi che hai oggi. Poi Leeco è fallita e non ci sono più aggiornamenti, ma vedo che chi te lo da ha già messo una custom ROM con Oreo 8.1.
Io, specialmente gratis, lo prenderei in considerazione perché è un bel passo avanti rispetto al RedMi. Naturalmente per eventuali aggiornamenti dovrai farli tu a mano con nuove versioni della ROM AICP che saranno rilasciate dalla community.
In pagina 1 non lo trovi perché di fatto è introvabile e qui pochi pezzi che ci sono ancora in giro sono fondi di magazzino sovraprezzati.
Qui la comparazione col tuo RedMi: https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=7862&idPhone2=8344
Sicuro garanzia italiana da Euronics.
Comunque quelli che arrivano dall'estero o online non è che hanno problemi, ma più che altro non hanno la garanzia italiana e quindi costano meno ma se devi sfruttare la garanzia potrebbe non essere così facile (o in taluni casi troppo scoveniente).
volevo dire implicitamente che se per esempio non possono essere, nel caso smartphone, usati, TIPO la mancanza di questa "banda 20", da utenti wind, leggo, poi non possono avere un assalto di gente che dice che quel prodotto non è usabile in italia, potrei ancora una volta sbagliarmi :D :boh:
paultherock
31-12-2018, 11:22
volevo dire implicitamente che se per esempio non possono essere, nel caso smartphone, usati, TIPO la mancanza di questa "banda 20", da utenti wind, leggo, poi non possono avere un assalto di gente che dice che quel prodotto non è usabile in italia, potrei ancora una volta sbagliarmi :D :boh:
No quelli da Euronics sono telefoni ufficiali per il nostro mercato e quindi sono la versione che viene ufficialmente venduta nel nostro paese con le caratteristiche del caso. Quindi vai sul sicuro.
contenitore21
31-12-2018, 11:35
Dovrebbe essere il LeEco Le Pro 3 X720 ed il 64GB ha 4 o 6 GB di RAM.
E' un telefono del 2016 come il RedMi 3, però era un top di gamma a livello HW quindi decisamente più prestante dello Xiaomi che hai oggi. Poi Leeco è fallita e non ci sono più aggiornamenti, ma vedo che chi te lo da ha già messo una custom ROM con Oreo 8.1.
Io, specialmente gratis, lo prenderei in considerazione perché è un bel passo avanti rispetto al RedMi. Naturalmente per eventuali aggiornamenti dovrai farli tu a mano con nuove versioni della ROM AICP che saranno rilasciate dalla community.
In pagina 1 non lo trovi perché di fatto è introvabile e qui pochi pezzi che ci sono ancora in giro sono fondi di magazzino sovraprezzati.
Qui la comparazione col tuo RedMi: https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=7862&idPhone2=8344
Grazie, gentilissimo.
Visto che insistono credo che accetterò la gentile offerta, vedo come mi trovo (mi sa senz'altro bene..), gli lascio in cambio il redmi per smanettare su android (cosa per la quale usava il Leeco) o passo il redmi alla moglie, e posticipo l'acquisto.
Come faccio a vedere quanta ram ha? Dalle impostazioni non mi sembra si veda.
Romagnolo1973
31-12-2018, 14:53
Grazie, gentilissimo.
Visto che insistono credo che accetterò la gentile offerta, vedo come mi trovo (mi sa senz'altro bene..), gli lascio in cambio il redmi per smanettare su android (cosa per la quale usava il Leeco) o passo il redmi alla moglie, e posticipo l'acquisto.
Come faccio a vedere quanta ram ha? Dalle impostazioni non mi sembra si veda.
Il modello dovrebbe proprio essere quello che ti hanno detto.
Su XDA c'è anche la AICP Android 9 Pie e sembra andare bene :read:
https://forum.xda-developers.com/le-pro3/development
Ce ne è da sbizzarrirsi di rom, kernel e altro, studia e spremilo come per tirare fuori il sangue dalle rape che è il miglior piacere che si ha usando le custom rom
Se guardi le app in background penso che ci sia in alto l'indicazione della rom disponibile, da quello capisci la ram. Oppure in Impostazioni - Info telefono - Opzioni sviluppatore trovi la voce Servizi in Esecuzione e lì vedi la ram. Opzioni sviluppatore potrebbe essere da qualche altra parre sulla AICP ma se giri un po' la trovi
Romagnolo1973
31-12-2018, 15:04
Io non sono natalizio, dire buon natale per come la vedo io è come dire buona domenica. Però gli auguri di buon anno valgono ben 365 giorni quindi li faccio io a tutti e per tutti:
BUON 2019
Auguri a chi qua scrive, chi legge e chi chiede consigli.
Che sia per tutti voi e famiglia un anno di SALUTE (che è sempre la cosa più importante), soddisfazioni, avventure, con il vostro smartphone rigorosamente da max 250 euro al fianco :D
contenitore21
31-12-2018, 15:22
Il modello dovrebbe proprio essere quello che ti hanno detto.
Su XDA c'è anche la AICP Android 9 Pie e sembra andare bene :read:
https://forum.xda-developers.com/le-pro3/development
Ce ne è da sbizzarrirsi di rom, kernel e altro, studia e spremilo come per tirare fuori il sangue dalle rape che è il miglior piacere che si ha usando le custom rom
Se guardi le app in background penso che ci sia in alto l'indicazione della rom disponibile, da quello capisci la ram. Oppure in Impostazioni - Info telefono - Opzioni sviluppatore trovi la voce Servizi in Esecuzione e lì vedi la ram. Opzioni sviluppatore potrebbe essere da qualche altra parre sulla AICP ma se giri un po' la trovi
Se per app in background si intende il tap prolungato sul tasto sx, non ho trovato la mem disponibile ma solo le app affiancate . Invece con l'altra soluzione ho visto che la ram è 6, di cui al momento 1,9 di sistema, 0,5 di app e 3,6 libera.
Grazie
contenitore21
31-12-2018, 15:36
Se per app in background si intende il tap prolungato sul tasto sx, non ho trovato la mem disponibile ma solo le app affiancate . Invece con l'altra soluzione ho visto che la ram è 6, di cui al momento 1,9 di sistema, 0,5 di app e 3,6 libera.
Grazie
P.S. non me ne intendo di rom, mi sono affacciato a questo mondo solo per cercare di risolvere i problemi di storage del redmi 2/16 e devo dire che ho apprezzato la leggerezza della lineage, anche a scapito di qualche mancanza rispetto alla miui cui ero abituato. Quindi non so nulla della AICP e, se ha senso la domanda, quale rom è consigliabile per questo tel?
Grazie, e se sono OT cancellatemi pure.
contenitore21
31-12-2018, 15:41
Io non sono natalizio, dire buon natale per come la vedo io è come dire buona domenica. Però gli auguri di buon anno valgono ben 365 giorni quindi li faccio io a tutti e per tutti:
BUON 2019
Auguri a chi qua scrive, chi legge e chi chiede consigli.
Che sia per tutti voi e famiglia un anno di SALUTE (che è sempre la cosa più importante), soddisfazioni, avventure, con il vostro smartphone rigorosamente da max 250 euro al fianco :D
ringrazio e quoto vs tutti!!!
megthebest
31-12-2018, 16:11
Auguri Romagnolo e auguri a tutti voi..
Tra poche ore saremo già nel 2019 e tutti pronti a mischiare le carte i tavola degli smartphone consigliabili nella varie fasce di prezzo.
Il rigorosamente "entro i 250€" è un Must Have, visto che ultimamente la moda è alzare i prezzi, introdurre features inutili, diminuire il supporto software e sempre le solite batterie che essendo integrate, faticheranno non poco a fare i 3 anni in modo decente (anzi, grazie alle ricariche sempre più rapide, la durata è destinata a calare invece di mantenersi stabile)..
Buon Anno
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Auguri Romagnolo e auguri a tutti voi..
Tra poche ore saremo già nel 2019 e tutti pronti a mischiare le carte i tavola degli smartphone consigliabili nella varie fasce di prezzo.
Il rigorosamente "entro i 250€" è un Must Have, visto che ultimamente la moda è alzare i prezzi, introdurre features inutili, diminuire il supporto software e sempre le solite batterie che essendo integrate, faticheranno non poco a fare i 3 anni in modo decente (anzi, grazie alle ricariche sempre più rapide, la durata è destinata a calare invece di mantenersi stabile)..
Buon Anno
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Hai perfettamente ragione. Ho sempre comprato Xiaomi da circa 140€ ma mi accorgo che dopo neanche 2 anni lo schermo da dei problemi e le spese per ripararlo non ne valgono la pena tanto vale comprarne uno nuovo e via.
Buon anno a tutti!!
TheDarkAngel
31-12-2018, 16:35
Hai perfettamente ragione. Ho sempre comprato Xiaomi da circa 140€ ma mi accorgo che dopo neanche 2 anni lo schermo da dei problemi e le spese per ripararlo non ne valgono la pena tanto vale comprarne uno nuovo e via.
Buon anno a tutti!!
Sicuro non ne valga la pena? si prendono schermi per 15-20€ con qualità pari all'originale su aliexpress :p
Romagnolo1973
31-12-2018, 16:55
P.S. non me ne intendo di rom, mi sono affacciato a questo mondo solo per cercare di risolvere i problemi di storage del redmi 2/16 e devo dire che ho apprezzato la leggerezza della lineage, anche a scapito di qualche mancanza rispetto alla miui cui ero abituato. Quindi non so nulla della AICP e, se ha senso la domanda, quale rom è consigliabile per questo tel?
Grazie, e se sono OT cancellatemi pure.
La AICP è ora (non ai sui albori) basata su Cianogen Mod che ora è Lineage OS quindi puoi stare con quella che va bene. Io su un vecchio Huawei e poi su Lg G2 ho provato quasi ogni rom e alla fine sono sempre tornato alla AOSPEx (che c'è anche per il tuo se ricordo bene l'ho vista in quel link che ti ho messo) che è base aosp (rispetto a Lineage è più simile ai Google Nexus anche come base sotto alla rom) ma che ha anche delle aggiunte che fanno comodo e che sono le sue estensioni alla rom base (ecco qui il nome Extended). Io starei sulla AICP provando la versione Pie che sembra andare bene senza bug rilevati
Romagnolo1973
31-12-2018, 17:02
Auguri Romagnolo e auguri a tutti voi..
Tra poche ore saremo già nel 2019 e tutti pronti a mischiare le carte i tavola degli smartphone consigliabili nella varie fasce di prezzo.
Il rigorosamente "entro i 250€" è un Must Have, visto che ultimamente la moda è alzare i prezzi, introdurre features inutili, diminuire il supporto software e sempre le solite batterie che essendo integrate, faticheranno non poco a fare i 3 anni in modo decente (anzi, grazie alle ricariche sempre più rapide, la durata è destinata a calare invece di mantenersi stabile)..
Buon Anno
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
Grazie. Davvero, siamo alla frutta, come detto nelle ultime pagine le batterie raramente superano i 2 anni, l'autonomia è di un giorno spesso scarso ed è il modo che hanno i produttori per costringerci a cambiare device. Non dimentichiamo che ormai pure il jack cuffie è rarità. I top ormai avranno 7 cam inutili ma non avranno jack o batteria che passi la notte. Amen vorrà dire che compreremo solo Xiaomi da 100 euro. Peccato solo che manchi NFC che sta diventando ora una cosa utile (non lo era anni fa almeno qua da noi, io in Brasile ci entravo in metro con NFC e facevo il biglietto sul tram e sono passati anni).
per fortuna che Android One si sta espandendo ed è sicuramente la buona notizia del 2018 che ci lascia e spero continui così a anche nel 2019
paultherock
31-12-2018, 17:11
Buon 2019 a tutti i frequentatori di questo incredibile thread!!! :) :)
superlex
31-12-2018, 17:33
Mi accodo agli Auguri, Buon 2019 a tutti :D :cincin:
Che porti a tutti felicità e serenità :)
PS:
Riguardo a tenere lo smartphone 3 anni sono d'accordo, però come già evidenziato nell'altra discussione soprattutto con gli Android è un bel problema perché tra ex top di gamma con scarso supporto rimanente, nuovi medi gamma con prezzi ancora troppo alti, altre mancanze (quando hanno solo 3/32, quando giroscopio, quando 4G+, quando NFC, etc) la quadratura del cerchio non la si trova mai :mc: Senza parlare delle dimensioni :help: :Prrr:
Romagnolo1973
01-01-2019, 09:41
Il problema sta nel come noi intendiamo i medio-gamma.
Vero che non c'è un telefono con le caratteristiche che cerchiamo (il mio Nokia 6.1 è l'unico o quasi con NFC, Android One e Jack ma è 3/32 GB ad esempio, Mi8 Lite non ha NFC e non ha jack .....) però stiamo parlando di telefoni da 200 euro. IPhone a quella cifra ti da le cuffie BT :D
Uno smartphone Android permette di non spendere follie ma ovvio con qualche compromesso e ci sta. La cosa che non mi piace è che gli utenti ormai devono fare dei compromessi anche spendendo 600 euro ovvero nella gamma alta dove ti danno 7 fotocamere inutili ma per farlo "stilloso" ci piazzano una batteria da 3000 mAh che arriva a cena se va bene, tolgono il jack e senza farti vedere le notifiche per colpa di quel notch del cavolo.
unnilennium
01-01-2019, 09:59
Buon Anno a tutti... Le riflessioni le riflessioni che avete esposto le condivido appieno... Allo stato attuale, visti i miei usi, l'ideale sarebbe avere un terminale con ottima batteria, sensoristica completa, parte telefonica degna di questo nome. Il resto mi accontento. Le dimensioni ormai tocca accontentarsi, amoled piacerebbe a tutti ma non si può, e fotocamera, se se ne parla qui l'aspettativa e quella che è.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
s0nnyd3marco
01-01-2019, 10:20
Io non sono natalizio, dire buon natale per come la vedo io è come dire buona domenica. Però gli auguri di buon anno valgono ben 365 giorni quindi li faccio io a tutti e per tutti:
BUON 2019
Auguri a chi qua scrive, chi legge e chi chiede consigli.
Che sia per tutti voi e famiglia un anno di SALUTE (che è sempre la cosa più importante), soddisfazioni, avventure, con il vostro smartphone rigorosamente da max 250 euro al fianco :D
Buon 2019 a tutto il thread!
Il problema sta nel come noi intendiamo i medio-gamma.
Vero che non c'è un telefono con le caratteristiche che cerchiamo (il mio Nokia 6.1 è l'unico o quasi con NFC, Android One e Jack ma è 3/32 GB ad esempio, Mi8 Lite non ha NFC e non ha jack .....) però stiamo parlando di telefoni da 200 euro. IPhone a quella cifra ti da le cuffie BT :D
Uno smartphone Android permette di non spendere follie ma ovvio con qualche compromesso e ci sta. La cosa che non mi piace è che gli utenti ormai devono fare dei compromessi anche spendendo 600 euro ovvero nella gamma alta dove ti danno 7 fotocamere inutili ma per farlo "stilloso" ci piazzano una batteria da 3000 mAh che arriva a cena se va bene, tolgono il jack e senza farti vedere le notifiche per colpa di quel notch del cavolo.
Come non quotarti... :D Buon anno a tutti! :cincin:
raga miglior smartphone sotto le 100 euro? destinato ad una persona anziana non ha social ecc...grazie ed auguri! :D
Romagnolo1973
01-01-2019, 14:42
raga miglior smartphone sotto le 100 euro? destinato ad una persona anziana non ha social ecc...grazie ed auguri! :D
Oddio considera che se di marche presenti sul mercato italiano, di quei 100 euro 50 sono di garanzia, quindi immagina cosa compri :doh:
Anche se non ha social se chiedi uno smartphone vuole dire che gli servirà internet, il GPS, la torcia ... altrimenti vai con un telefono normale per anziani da 20 euro e via.
Se gli serve tutta quella roba deve spendere qualche ero in più. Su amazon c'è il Redmi 6A a 106 euro spedito da amazon (ma di terzi), di meno davvero è impossibile spendere per qualcosa che si possa definire decente, lo Xiaomi è anni luce meglio di schifezze da supermercato che costano anche 150 euro. Prendi quello quindi, non è fenomenale ma rapportato alla spesa è un affare.
VanCleef
01-01-2019, 14:50
raga miglior smartphone sotto le 100 euro? destinato ad una persona anziana non ha social ecc...grazie ed auguri! :D
Moto g5s su warehouse deals "ottime condizioni" a 92€. E' un 3/32, quindi si difende onestamente per tale uso.
Salve a tutti.
Dopo ottime esperienze con Motorola Moto (prima i G, poi i Moto E), vorrei salire di qualità per il figlio che ha attualmente Moto E4 Plus e rimanere in Android stock e prezzi contenuti no top di gamma.
Sintetizzando quanto ricavo dai consigli in prima pagina, penso per questa occasione di andare su Xiaomi A2 Lite, vorrei che mi chiariste la differenza di prestazioni e/o convenienza tra versione 3GB RAM / 32GB e la versione 4GB RAM / 64GB .
Mentre per lo spazio di archiviazione penso dipenda dall'utilizzo, la differenza di RAM 3GB vs 4GB ha un peso reale nella scelta, vista la possibile differenza di prezzo tra le versioni?
Grazie.
Romagnolo1973
01-01-2019, 17:35
Salve a tutti.
Dopo ottime esperienze con Motorola Moto (prima i G, poi i Moto E), vorrei salire di qualità per il figlio che ha attualmente Moto E4 Plus e rimanere in Android stock e prezzi contenuti no top di gamma.
Sintetizzando quanto ricavo dai consigli in prima pagina, penso per questa occasione di andare su Xiaomi A2 Lite, vorrei che mi chiariste la differenza di prestazioni e/o convenienza tra versione 3GB RAM / 32GB e la versione 4GB RAM / 64GB .
Mentre per lo spazio di archiviazione penso dipenda dall'utilizzo, la differenza di RAM 3GB vs 4GB ha un peso reale nella scelta, vista la possibile differenza di prezzo tra le versioni?
Grazie.
Io lo tenevo sotto osservazione per mio padre il 3/32 ma visto che invece di scendere è aumentato gli ho passato il mio vecchio Lg G2
Ti posso dire due cose:
- compra il 4/64 non per un fatto di prestazioni che sono le stesse (e ha anche il lettore SD oltre le due sim quindi non è neppure un problema di spazio) ma perchè la differenza di prezzo tra le 2 versioni è di 10 euro, pochissimo e la versione 4GB può in futuro assere più longeva e quindi ti pentiresti di non aver speso 10 euro in più;
- aspetta dopo il 7 gennaio, ora sotto le feste i prezzi sono alti (anche il 4 GB è un po' aumentato queste settimane), a metà mese sono convinto che qualche euro lo risparmi anche se non saranno tanti e sempre nella versione 4 GB perchè quella 3 GB è quasi sparita.
PS: parlo di Amazon perchè se presi in Cina si trova anche la versione 3 GB e costano meno ma senza garanzia quindi non lo prenderei lì
Dr. Troione
01-01-2019, 19:46
Dell'A2 Lite comunque esiste anche la versione 4/32, che però non so se sia in vendita in Italia.
A proposito, approfitto per chiedere qui che sui cinafonini siete informatissimi :D : ho appena preso da un privato un A2 Lite 4/32 con pochi giorni di vita.
Nella descrizione su eBay si parlava di "garanzia gestita direttamente da Xiaomi italia". La ricevuta d'acquisto però è di tal " CYJY ECOM CO., LTD " con spedizione direttamente dalla Cina... ovviamente lagaranzia italiana me la sogno, vero? :rolleyes:
unnilennium
01-01-2019, 19:53
Ovviamente. Tutto sommato su queste cifre però non ci si può lamentare più di tanto
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Dr. Troione
01-01-2019, 21:16
Ovviamente. Tutto sommato su queste cifre però non ci si può lamentare più di tanto
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
No beh alla fine grazie anche a un coupon di Ebay mi è costato 135€ che non è male... solo che dall'annuncio si evinceva altro... pazienza :boh:
Se originariamente era stato comprato su amazon spedito da loro una garanzia c'è. Nel caso fatti girare i dati dell'acquisto come regalo così puoi gestirla tu direttamente.
- compra il 4/64 [...] perchè la differenza di prezzo tra le 2 versioni è di 10 euro, pochissimo e la versione 4GB può in futuro assere più longeva e quindi ti pentiresti di non aver speso 10 euro in più;
- aspetta dopo il 7 gennaio [...]
PS: parlo di Amazon perchè se presi in Cina si trova anche la versione 3 GB e costano meno ma senza garanzia quindi non lo prenderei lì
Ottimi consigli, seguirò :) grazie.
Amazon si ma mi pare che per xiaomi mi a2 lite bisogner accontentarsi di "venduto da terzi" (NON venditore amazon), sbaglio? (o almeno io non ho trovato).
superlex
02-01-2019, 00:09
Il problema sta nel come noi intendiamo i medio-gamma.
Vero che non c'è un telefono con le caratteristiche che cerchiamo (il mio Nokia 6.1 è l'unico o quasi con NFC, Android One e Jack ma è 3/32 GB ad esempio, Mi8 Lite non ha NFC e non ha jack .....) però stiamo parlando di telefoni da 200 euro. IPhone a quella cifra ti da le cuffie BT :D
Uno smartphone Android permette di non spendere follie ma ovvio con qualche compromesso e ci sta. La cosa che non mi piace è che gli utenti ormai devono fare dei compromessi anche spendendo 600 euro ovvero nella gamma alta dove ti danno 7 fotocamere inutili ma per farlo "stilloso" ci piazzano una batteria da 3000 mAh che arriva a cena se va bene, tolgono il jack e senza farti vedere le notifiche per colpa di quel notch del cavolo.
Assolutamente vero, vedi per es. s9 che è sì compatto ma in autonomia è così così (o almeno lo era all'inizio quando hanno fatto le recensioni) e anche a lui rimangono circa 2 anni di patch così come a un A8 che costa circa la metà. Può fare giusto un upgrade di versione in più. Per questo, in previsione di ammortamento costi, è preferibile spendere di più per un iPhone piuttosto che per un smartphone con Android top di gamma.
Assolutamente vero, vedi per es. s9 che è sì compatto ma in autonomia è così così (o almeno lo era all'inizio quando hanno fatto le recensioni) e anche a lui rimangono circa 2 anni di patch così come a un A8 che costa circa la metà. Può fare giusto un upgrade di versione in più. Per questo, in previsione di ammortamento costi, è preferibile spendere di più per un iPhone piuttosto che per un smartphone con Android top di gamma.
A parte che s9 non è compatto, l'autonomia pessima è data dal processore altrettanto pessimo. Sicuramente sarà più aggiornato di A8 che hanno addirittura fatto uscire nel 2018 con Nougat, aggiornato quando ormai c'erano già le beta di Pie. Non avrà lo stesso supporto di S9, giustamente dico io costando la metà.
unnilennium
02-01-2019, 09:27
E vabbè al supporto e importante, ma per quello con un android One sei a posto. Alla fine un A2 lite e una ottima soluzione, avesswro fatto anche A2 con batteria da 4000 avrebbero venduto una marea anche di quelli, ma si sarebbe creata concorrenza nella già affollata fascia dei redmi note... Che tutto considerato a parte la compattezza resta un best buy...
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti ragazzi, urge consiglio perché devo consigliare un telefono a mia mamma che giusto la notte di capodanno ha fatto fare un bel bagnetto al suo Huawei P9 :cry: che adesso è nel riso da 2gg sperando che si possa accendere e recuperare il recuperabile (principalmente le foto).
Detto ciò, mia mamma ne fa un uso basico al massimo, usa giusto whatsapp, fa qualche foto, non usa altri social né chissà cosa. Chiaramente il P9 era sovradimensionato sia due anni fa quando l'ha comprato, sia oggi. Tuttavia non vorrei scendere troppo a compromessi.
Avrei individuato tre modelli, leggendo la prima pagina, ed escludendo cinafonini (tipo il LeEco segnalato che è favoloso, costa una cazzata, ma andrebbe moddato: potrei farlo anche se sarebbe la mia prima esperienza, ma ho paura che poi in futuro possano sorgere problemi e vorrei evitare rotture di scatole al sottoscritto :D sia perché sono poco esperto in questo campo e sia perché comunque la persona interessata è avvezza alla tecnologia pressoché quanto un eschimese si potrebbe trovare bene all'equatore :asd:), ho individuato:
Mi A2 Lite: il miglior compromesso senza dubbio, vedo che sta a 185 su Amazon (spedito da loro ma venduto da terzi) la versione 4/64 che mi pare consigliabile
Honor 9 Lite: è l'unico Huawei/Honor decente sotto i 200 euro (correggetemi se sbaglio), è la soluzione più economica ed avrebbe anche il grandissimo plus di avere un sistema (EMUI) che lei conosce abbastanza bene (quindi meno rotture di scatole per me) provenendo da Huawei, però forse qualitativamente è il peggiore del lotto (per quanto anche la mia ragazza ha un Honor base da due anni e si trova bene, tenendo conto di tutte le limitazioni del caso)
Redmi Note 6 Pro: questo lo tengo in considerazione perché costa pochissimo in più rispetto agli altri due ed è più "nuovo", ma non lo conosco assolutamente se non che la serie Redmi Note è sempre stata caratterizzata da un rapporto qualità/prezzo molto alto
Valuto anche Mi8 Lite ma, dato che è il più costoso e viste le sue "limitazioni", dovreste darmi un bel motivo valido per preferirlo a questi tre (o ad altri, se me li segnalerete) :D
A me interessano affidabilità, schermo, batteria e fotocamera.
Mi urta un po' che tutti questi modelli siano con microUSB e non USB-C ma pazienza.
Cosa prendo? :confused:
TheDarkAngel
02-01-2019, 11:28
Valuto anche Mi8 Lite ma, dato che è il più costoso e viste le sue "limitazioni", dovreste darmi un bel motivo valido per preferirlo a questi tre (o ad altri, se me li segnalerete) :D
A me interessano affidabilità, schermo, batteria e fotocamera.
Mi urta un po' che tutti questi modelli siano con microUSB e non USB-C ma pazienza.
Cosa prendo? :confused:
Mi 8 lite è usb c e quello consiglio :p
La fascia dei 100eur è stata invasa dai Mediatek, che a me non convincono per niente. Secondo me la "linea base" si è spostata sui dispositivi da 150eur, sintanto che non spunta fuori un best buy da 80eur con un buon comparto hardware/software
Ottimi consigli, seguirò :) grazie.
Amazon si ma mi pare che per xiaomi mi a2 lite bisogner accontentarsi di "venduto da terzi" (NON venditore amazon), sbaglio? (o almeno io non ho trovato).
Anch'io confermo. Su Amazon si trova venduto da TERZI. In questo caso mi chiedo se ci sia veramente una maggiore garanzia rispetto a venditori non presenti sul marketplace di Amazon quali mobzilla e affini, che hanno comunque buone recensioni e fanno prezzi più convenienti (135€ +sp per il 3/32).
Forse la spedizione di Amazon da più sicurezze di rimborso in caso di DOA o danneggiamento durante la spedizione. Passata questa fase, se lo smartphone ha problemi dopo 1 anno credo che sarà dura avvalersi della garanzia sia con un venditore del mktplace amzn sia con un altro venditore.
paultherock
02-01-2019, 13:48
Ciao a tutti ragazzi, urge consiglio perché devo consigliare un telefono a mia mamma che giusto la notte di capodanno ha fatto fare un bel bagnetto al suo Huawei P9 :cry: che adesso è nel riso da 2gg sperando che si possa accendere e recuperare il recuperabile (principalmente le foto).
Detto ciò, mia mamma ne fa un uso basico al massimo, usa giusto whatsapp, fa qualche foto, non usa altri social né chissà cosa. Chiaramente il P9 era sovradimensionato sia due anni fa quando l'ha comprato, sia oggi. Tuttavia non vorrei scendere troppo a compromessi.
Avrei individuato tre modelli, leggendo la prima pagina, ed escludendo cinafonini (tipo il LeEco segnalato che è favoloso, costa una cazzata, ma andrebbe moddato: potrei farlo anche se sarebbe la mia prima esperienza, ma ho paura che poi in futuro possano sorgere problemi e vorrei evitare rotture di scatole al sottoscritto :D sia perché sono poco esperto in questo campo e sia perché comunque la persona interessata è avvezza alla tecnologia pressoché quanto un eschimese si potrebbe trovare bene all'equatore :asd:), ho individuato:
Mi A2 Lite: il miglior compromesso senza dubbio, vedo che sta a 185 su Amazon (spedito da loro ma venduto da terzi) la versione 4/64 che mi pare consigliabile
Honor 9 Lite: è l'unico Huawei/Honor decente sotto i 200 euro (correggetemi se sbaglio), è la soluzione più economica ed avrebbe anche il grandissimo plus di avere un sistema (EMUI) che lei conosce abbastanza bene (quindi meno rotture di scatole per me) provenendo da Huawei, però forse qualitativamente è il peggiore del lotto (per quanto anche la mia ragazza ha un Honor base da due anni e si trova bene, tenendo conto di tutte le limitazioni del caso)
Redmi Note 6 Pro: questo lo tengo in considerazione perché costa pochissimo in più rispetto agli altri due ed è più "nuovo", ma non lo conosco assolutamente se non che la serie Redmi Note è sempre stata caratterizzata da un rapporto qualità/prezzo molto alto
Valuto anche Mi8 Lite ma, dato che è il più costoso e viste le sue "limitazioni", dovreste darmi un bel motivo valido per preferirlo a questi tre (o ad altri, se me li segnalerete) :D
A me interessano affidabilità, schermo, batteria e fotocamera.
Mi urta un po' che tutti questi modelli siano con microUSB e non USB-C ma pazienza.
Cosa prendo? :confused:
Dato l'utilizzo basico di tua madre secondo me puoi stare in casa Honor con il 9 lite... Però vedi se c'è qualche offerta in giro perché due miei amici l'hanno preso per Natale a 140€ da Mediaworld ed era un buon prezzo.
Il mio consiglio nasce solo dal fatto che riporti l'uso e le abitudini di tua madre, altrimenti i due Xiaomi che citi sono meglio (ma io resto sempre dell'idea che bisogna valutare l'utilizzo finale e l'impatto sui cambi di interfaccia).
RobbyBtheOriginal
02-01-2019, 13:49
Avevo una curiosità, se attacco il cell al PC per fare trasferimenti file vari, ovviamente avrò una carica della batteria breve e parziale, questo comporta un'usura? O cmq può essere trascurabile nel tempo? (Sottolineo nel tempo, poi ovviamente non si sta ogni giorno a trasferire file, però ipotizzando un trasferimento file umano -tipo canzoni, trasferimento foto per archivio, ecc) grazie:)
by Tapaparla®©
Romagnolo1973
02-01-2019, 14:29
Ciao a tutti ragazzi, urge consiglio perché devo consigliare un telefono a mia mamma che giusto la notte di capodanno ha fatto fare un bel bagnetto al suo Huawei P9 :cry: che adesso è nel riso da 2gg sperando che si possa accendere e recuperare il recuperabile (principalmente le foto).
Detto ciò, mia mamma ne fa un uso basico al massimo, usa giusto whatsapp, fa qualche foto, non usa altri social né chissà cosa. Chiaramente il P9 era sovradimensionato sia due anni fa quando l'ha comprato, sia oggi. Tuttavia non vorrei scendere troppo a compromessi.
Avrei individuato tre modelli, leggendo la prima pagina, ed escludendo cinafonini (tipo il LeEco segnalato che è favoloso, costa una cazzata, ma andrebbe moddato: potrei farlo anche se sarebbe la mia prima esperienza, ma ho paura che poi in futuro possano sorgere problemi e vorrei evitare rotture di scatole al sottoscritto :D sia perché sono poco esperto in questo campo e sia perché comunque la persona interessata è avvezza alla tecnologia pressoché quanto un eschimese si potrebbe trovare bene all'equatore :asd:), ho individuato:
Mi A2 Lite: il miglior compromesso senza dubbio, vedo che sta a 185 su Amazon (spedito da loro ma venduto da terzi) la versione 4/64 che mi pare consigliabile
Honor 9 Lite: è l'unico Huawei/Honor decente sotto i 200 euro (correggetemi se sbaglio), è la soluzione più economica ed avrebbe anche il grandissimo plus di avere un sistema (EMUI) che lei conosce abbastanza bene (quindi meno rotture di scatole per me) provenendo da Huawei, però forse qualitativamente è il peggiore del lotto (per quanto anche la mia ragazza ha un Honor base da due anni e si trova bene, tenendo conto di tutte le limitazioni del caso)
Redmi Note 6 Pro: questo lo tengo in considerazione perché costa pochissimo in più rispetto agli altri due ed è più "nuovo", ma non lo conosco assolutamente se non che la serie Redmi Note è sempre stata caratterizzata da un rapporto qualità/prezzo molto alto
Valuto anche Mi8 Lite ma, dato che è il più costoso e viste le sue "limitazioni", dovreste darmi un bel motivo valido per preferirlo a questi tre (o ad altri, se me li segnalerete) :D
A me interessano affidabilità, schermo, batteria e fotocamera.
Mi urta un po' che tutti questi modelli siano con microUSB e non USB-C ma pazienza.
Cosa prendo? :confused:
Guarda alla comet hanno a 149 euro Honor 9 in offerta, non lo consiglio in genere rispetto agli Xiaomi ma per quello che fa tua madre, il fatto che la MIUI la conosce e quindi meno smanettamenti per te .... altrimenti un Mi A2 Lite, ci piazzi le 4 app che usa e ogni volta che ti ricordi fai gli aggiornamenti di sicurezza e sei in piano. Prendi quello che costa meno che tanto per lei sono tutte Ferrari per quello che deve fare.
Vedi magari anche Huawei P Smart cse di fatto è il clone del Honor, magari c'è in giro qualche offerta anche su quello.
Con la tipo C se mamma ha in cada già cavi o altri accessori tipo il caricatore da accendisigari dell'auto poi devi cambiarli tutti, per una persona non tecnologica alla fine la vecchia micro usb non è un gran problema anzi...
Avevo una curiosità, se attacco il cell al PC per fare trasferimenti file vari, ovviamente avrò una carica della batteria breve e parziale, questo comporta un'usura? O cmq può essere trascurabile nel tempo? (Sottolineo nel tempo, poi ovviamente non si sta ogni giorno a trasferire file, però ipotizzando un trasferimento file umano -tipo canzoni, trasferimento foto per archivio, ecc) grazie:)
by Tapaparla®©
Sì ogni volta che lo attacchi al pc si carica ma se non lo stai ad attaccare ogni giorno puoi anche fregartene, altrimenti o lo carichi da pc fino al 100% oppure prendi un cavetto da micro a usb (o da tipo c a usb a seconda di quale presa ha il cell) da 3 euro dai cinesi e trasferisci i file su una chiavetta e poi li passi al cell.
unnilennium
02-01-2019, 14:53
Il mi8 lite e compatto, buona fotocamera, USB C. Tutte cose che a tua mamma fregano 0. Dal suo punto di vista, Honor 9 lite conserva la stessa interfaccia, meno rotture per lei e per te, malgrado la MIUI sia simile alla emui, non e la stessa cosa... E poi e bello piccolo e compatto. Tra gli altri, il note e ottimo, anche se costa ancora troppo rispetto al solito ribasso, ma ha la batteria migliore del lotto. Invece lato fotocamera forse il vecchio era migliore, essendo u. Top di gamma... Però mi sa che le paranoie le fai tu e non tua mamma... Non e che alla fine gli dai il tuo e te lo prendi tu quello nuovo?
Ciao a tutti ragazzi, urge consiglio perché devo consigliare un telefono a mia mamma che giusto la notte di capodanno ha fatto fare un bel bagnetto al suo Huawei P9 :cry: che adesso è nel riso da 2gg sperando che si possa accendere e recuperare il recuperabile (principalmente le foto).
Detto ciò, mia mamma ne fa un uso basico al massimo, usa giusto whatsapp, fa qualche foto, non usa altri social né chissà cosa. Chiaramente il P9 era sovradimensionato sia due anni fa quando l'ha comprato, sia oggi. Tuttavia non vorrei scendere troppo a compromessi.
Avrei individuato tre modelli, leggendo la prima pagina, ed escludendo cinafonini (tipo il LeEco segnalato che è favoloso, costa una cazzata, ma andrebbe moddato: potrei farlo anche se sarebbe la mia prima esperienza, ma ho paura che poi in futuro possano sorgere problemi e vorrei evitare rotture di scatole al sottoscritto :D sia perché sono poco esperto in questo campo e sia perché comunque la persona interessata è avvezza alla tecnologia pressoché quanto un eschimese si potrebbe trovare bene all'equatore :asd:), ho individuato:
Mi A2 Lite: il miglior compromesso senza dubbio, vedo che sta a 185 su Amazon (spedito da loro ma venduto da terzi) la versione 4/64 che mi pare consigliabile
Honor 9 Lite: è l'unico Huawei/Honor decente sotto i 200 euro (correggetemi se sbaglio), è la soluzione più economica ed avrebbe anche il grandissimo plus di avere un sistema (EMUI) che lei conosce abbastanza bene (quindi meno rotture di scatole per me) provenendo da Huawei, però forse qualitativamente è il peggiore del lotto (per quanto anche la mia ragazza ha un Honor base da due anni e si trova bene, tenendo conto di tutte le limitazioni del caso)
Redmi Note 6 Pro: questo lo tengo in considerazione perché costa pochissimo in più rispetto agli altri due ed è più "nuovo", ma non lo conosco assolutamente se non che la serie Redmi Note è sempre stata caratterizzata da un rapporto qualità/prezzo molto alto
Valuto anche Mi8 Lite ma, dato che è il più costoso e viste le sue "limitazioni", dovreste darmi un bel motivo valido per preferirlo a questi tre (o ad altri, se me li segnalerete) :D
A me interessano affidabilità, schermo, batteria e fotocamera.
Mi urta un po' che tutti questi modelli siano con microUSB e non USB-C ma pazienza.
Cosa prendo? :confused:
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
RobbyBtheOriginal
02-01-2019, 15:06
Sì ogni volta che lo attacchi al pc si carica ma se non lo stai ad attaccare ogni giorno puoi anche fregartene, altrimenti o lo carichi da pc fino al 100% oppure prendi un cavetto da micro a usb (o da tipo c a usb a seconda di quale presa ha il cell) da 3 euro dai cinesi e trasferisci i file su una chiavetta e poi li passi al cell.Grazie mille e buon anno a tutti
by Tapaparla®©
superlex
02-01-2019, 15:28
A parte che s9 non è compatto
Capisco che tu abbia un XZ1 Compact, però confronta un S9 anche solo con un Mi A2 Lite:
https://www.hdblog.it/compara/3585-3720.html
Con le padelle odierne (Mi A2, Redmi Note 5, etc) S9 è uno dei più compatti.
, l'autonomia pessima è data dal processore altrettanto pessimo. Sicuramente sarà più aggiornato di A8 che hanno addirittura fatto uscire nel 2018 con Nougat, aggiornato quando ormai c'erano già le beta di Pie. Non avrà lo stesso supporto di S9, giustamente dico io costando la metà.
Io ho esplicitamente scritto che S9 avrà una major release in più (probabilmente) ma che avrà lo stesso tempo di supporto lato patch
https://security.samsungmobile.com/workScope.smsb
[..]anche a lui rimangono circa 2 anni di patch così come a un A8 che costa circa la metà. Può fare giusto un upgrade di versione in più.
Anch'io confermo. Su Amazon si trova venduto da TERZI. In questo caso mi chiedo se ci sia veramente una maggiore garanzia rispetto a venditori non presenti sul marketplace di Amazon quali mobzilla e affini, che hanno comunque buone recensioni e fanno prezzi più convenienti (135€ +sp per il 3/32).
Forse la spedizione di Amazon da più sicurezze di rimborso in caso di DOA o danneggiamento durante la spedizione. Passata questa fase, se lo smartphone ha problemi dopo 1 anno credo che sarà dura avvalersi della garanzia sia con un venditore del mktplace amzn sia con un altro venditore.
Nel caso in cui sia venduto e spedito da terzi vale la garanzia dalla A alla Z, per una durata di 90 giorni (da sommarsi ovviamente a quella di 24 mesi del venditore terzo):
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201454070
Per gli articoli invece venduti da terzi ma spediti da amazn coprono i 24 mesi sia il venditore terzo che amazn stessa.
Sì ogni volta che lo attacchi al pc si carica ma se non lo stai ad attaccare ogni giorno puoi anche fregartene, altrimenti o lo carichi da pc fino al 100% oppure prendi un cavetto da micro a usb (o da tipo c a usb a seconda di quale presa ha il cell) da 3 euro dai cinesi e trasferisci i file su una chiavetta e poi li passi al cell.
Caricare una batteria con un ciclo completo 0-100 è il modo peggiore di trattarla, molto meglio fare ricariche parziali, non scendendo sotto il 20% e non salendo sopra l'80%.
In ogni caso le batterie sono soggette a deterioramento nel tempo a prescindere, sia che le si usi sia che no, quindi una ricarica lenta e parziale come quella al PC durante il trasferimento di canzoni non peggiora, nella pratica, le sue prestazioni.
Il mi8 lite e compatto, buona fotocamera, USB C. Tutte cose che a tua mamma fregano 0. Dal suo punto di vista, Honor 9 lite conserva la stessa interfaccia, meno rotture per lei e per te, malgrado la MIUI sia simile alla emui, non e la stessa cosa... E poi e bello piccolo e compatto. Tra gli altri, il note e ottimo, anche se costa ancora troppo rispetto al solito ribasso, ma ha la batteria migliore del lotto. Invece lato fotocamera forse il vecchio era migliore, essendo u. Top di gamma... Però mi sa che le paranoie le fai tu e non tua mamma... Non e che alla fine gli dai il tuo e te lo prendi tu quello nuovo?
Occhio che il mi8 lite non è compatto! E' 156mm in altezza, non scherziamo che poi la gente si fa idee sbagliate.
Aggiornamento: forse l'acquisto si rinvia, al momento il telefono funziona a parte il display che andrebbe cambiato (la luminosità sminchia e ci sono delle righe) e il jack audio che risulta sempre attivo...ha detto che preferirebbe farselo sistemare, si fa un giro da qualche riparatore e si vede. Io le ho consigliato di non spenderci più di una cinquantina di euro. Vedremo comunque.
Mi 8 lite è usb c e quello consiglio :p
Un po' troppo poco :D
Dato l'utilizzo basico di tua madre secondo me puoi stare in casa Honor con il 9 lite... Però vedi se c'è qualche offerta in giro perché due miei amici l'hanno preso per Natale a 140€ da Mediaworld ed era un buon prezzo.
Il mio consiglio nasce solo dal fatto che riporti l'uso e le abitudini di tua madre, altrimenti i due Xiaomi che citi sono meglio (ma io resto sempre dell'idea che bisogna valutare l'utilizzo finale e l'impatto sui cambi di interfaccia).
Sì so che l'Honor va preso entro i 150 altrimenti meglio altro. Grazie ;)
Guarda alla comet hanno a 149 euro Honor 9 in offerta, non lo consiglio in genere rispetto agli Xiaomi ma per quello che fa tua madre, il fatto che la MIUI la conosce e quindi meno smanettamenti per te .... altrimenti un Mi A2 Lite, ci piazzi le 4 app che usa e ogni volta che ti ricordi fai gli aggiornamenti di sicurezza e sei in piano. Prendi quello che costa meno che tanto per lei sono tutte Ferrari per quello che deve fare.
Vedi magari anche Huawei P Smart cse di fatto è il clone del Honor, magari c'è in giro qualche offerta anche su quello.
Con la tipo C se mamma ha in cada già cavi o altri accessori tipo il caricatore da accendisigari dell'auto poi devi cambiarli tutti, per una persona non tecnologica alla fine la vecchia micro usb non è un gran problema anzi...
Sì ogni volta che lo attacchi al pc si carica ma se non lo stai ad attaccare ogni giorno puoi anche fregartene, altrimenti o lo carichi da pc fino al 100% oppure prendi un cavetto da micro a usb (o da tipo c a usb a seconda di quale presa ha il cell) da 3 euro dai cinesi e trasferisci i file su una chiavetta e poi li passi al cell.
Da me la Comet non c'è
Vedrò per il P Smart
La usb-c è più un vezzo "mio" che suo, a lei non cambierebbe nulla in effetti (tanto ha sempre e solo usato il cavo in dotazione)
Il mi8 lite e compatto, buona fotocamera, USB C. Tutte cose che a tua mamma fregano 0. Dal suo punto di vista, Honor 9 lite conserva la stessa interfaccia, meno rotture per lei e per te, malgrado la MIUI sia simile alla emui, non e la stessa cosa... E poi e bello piccolo e compatto. Tra gli altri, il note e ottimo, anche se costa ancora troppo rispetto al solito ribasso, ma ha la batteria migliore del lotto. Invece lato fotocamera forse il vecchio era migliore, essendo u. Top di gamma... Però mi sa che le paranoie le fai tu e non tua mamma... Non e che alla fine gli dai il tuo e te lo prendi tu quello nuovo?
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
No in realtà a lei interessa solo la fotocamera, perché qualche foto la fa...poche, ma ne fa. Oltre a questo chiama e manda whatsapp, stop.
Sono d'accordo che sarebbero tutti delle Ferrari ma una cosa decente...comunque vediamo se si riesce a sistemare il suo, se no si procede. Tengo conto di questi pareri. Grazie
superlex
02-01-2019, 15:45
@NuT
Mi dispiace per il P9, ma è quello famoso brand Vodafone?
Comunque, Honor 9 Lite 3/32 e P Smart 3/32 stavano, venduti e spediti da amazn, a 149 la settimana scorsa, ora un po' sono risaliti.
Di Xiaomi ho sentito parlar meglio della Miui che di Android One, quanto a bug e affidabilità dell'OS, quindi ti direi Redmi Note 6 piuttosto che Mi A2/Mi A2Lite.
Alternative secondo me Huawei Mate 10 Lite, sta sui 200€, è ben supportato, buona qualità costruttiva, e vista anche la sua esperienza con la EMUI del P9 secondo me si troverà bene.
Nel caso in cui sia venduto e spedito da terzi vale la garanzia dalla A alla Z, per una durata di 90 giorni (da sommarsi ovviamente a quella di 24 mesi del venditore terzo):
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201454070
Per gli articoli invece venduti da terzi ma spediti da amazn coprono i 24 mesi sia il venditore terzo che amazn stessa.
OK, mi torna per la garanzia dalla A alla Z, che è un bel vantaggio, ma per gli articoli solo spediti da AMAZON mi risulta che la garanzia legale (i 24 mesi) sia fornita solo dal venditore e non da Amazon.
Quindi se ho problemi dopo 6 mesi (quindi dopo i 90 gg della garanzia dalla A alla Z) mi devo rivolgere solo al venditore e non ad amazon stessa, come farei con qualsiasi altro venditore on line al di fuori dal marketplace.
@NuT
Mi dispiace per il P9, ma è quello famoso brand Vodafone?
Comunque, Honor 9 Lite 3/32 e P Smart 3/32 stavano, venduti e spediti da amazn, a 149 la settimana scorsa, ora un po' sono risaliti.
Di Xiaomi ho sentito parlar meglio della Miui che di Android One, quanto a bug e affidabilità dell'OS, quindi ti direi Redmi Note 6 piuttosto che Mi A2/Mi A2Lite.
Alternative secondo me Huawei Mate 10 Lite, sta sui 200€, è ben supportato, buona qualità costruttiva, e vista anche la sua esperienza con la EMUI del P9 secondo me si troverà bene.
Sì è quello famoso, ma è il suo non il mio che ancora campa :asd: lo abbiamo uguale (io nero lei bianco) :)
Bene il Mate 10 Lite me l'ero proprio dimenticato, forse potrebbe essere la quadratura del cerchio...tengo conto ovviamente anche del tuo autorevolissimo parere :D comunque come dicevo prima forse si farà un tentativo di riparazione prima dell'eventuale acquisto
Tra un Xiaomi Redmi Note 5 e un Xiaomi Redmi note 6 quale scegliere...
Tra un Xiaomi Redmi Note 5 e un Xiaomi Redmi note 6 quale scegliere...
In generale quello che costa meno. Il 6 è lo stesso telefono del 5 con uno schermo più ampio, il notch e - credo - una differente fotocamera: probabilmente riceveranno gli stessi aggiornamenti per cui o prendi quello che ti piace di più o quello più conveniente.
superlex
02-01-2019, 18:46
OK, mi torna per la garanzia dalla A alla Z, che è un bel vantaggio, ma per gli articoli solo spediti da AMAZON mi risulta che la garanzia legale (i 24 mesi) sia fornita solo dal venditore e non da Amazon.
Ti risulta male :p
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201335370
Ci sono però alcune differenze, per esempio non ti possono fare sostituzioni (non essendo loro i venditori) ma solo il rimborso.
Quindi se ho problemi dopo 6 mesi (quindi dopo i 90 gg della garanzia dalla A alla Z) mi devo rivolgere solo al venditore e non ad amazon stessa, come farei con qualsiasi altro venditore on line al di fuori dal marketplace.
Il dopo 90 giorni (3 mesi) vale solo per i prodotti venduti e spediti da terzi.
Sì è quello famoso, ma è il suo non il mio che ancora campa :asd: lo abbiamo uguale (io nero lei bianco) :)
Ah ecco :p
Bene il Mate 10 Lite me l'ero proprio dimenticato, forse potrebbe essere la quadratura del cerchio...tengo conto ovviamente anche del tuo autorevolissimo parere :D comunque come dicevo prima forse si farà un tentativo di riparazione prima dell'eventuale acquisto
Speriamo bene allora ;)
scusate sto aspettando il mio Xiaomi Mi A2 Lite 4-64gb alla sede €nix della mia città, ce l'hanno in un negozio di provincia confinante e lo devono mandare da là, arriverà questa settimana o la prossima, spero o almeno solleciterò perchè i tempi mi sembrano eccessivi, ma a parte questo se il prodotto si vede che è stato aperto cioè se è stato usato/reso da altri... posso rifiutarlo e riavere i buoni validi ancora?
ovvero non so se si tratta di orientamenti commerciali dell'azienda, o almeno... non so se ci sia qualche diritto del consumatore mantenuto... o meno...
rispetto ai buoni dico... e se ho possibilità di non essere soddisfatto se il pacco è stato aperto/reso...
grazie e buon anno
Oggi sul sito MediaWorld c'era il Samsung A8 Vodafone a 229 euro, che con 10 euro si ulteriore sconto ottenibili dalla iscrizioni alla loro newsletter, avrei potuto prenderlo per 219 euro. Peccato che nel giro di qualche ora era esaurito...
paultherock
02-01-2019, 19:54
scusate sto aspettando il mio Xiaomi Mi A2 Lite 4-64gb alla sede €nix della mia città, ce l'hanno in un negozio di provincia confinante e lo devono mandare da là, arriverà questa settimana o la prossima, spero o almeno solleciterò perchè i tempi mi sembrano eccessivi, ma a parte questo se il prodotto si vede che è stato aperto cioè se è stato usato/reso da altri... posso rifiutarlo e riavere i buoni validi ancora?
ovvero non so se si tratta di orientamenti commerciali dell'azienda, o almeno... non so se ci sia qualche diritto del consumatore mantenuto... o meno...
rispetto ai buoni dico... e se ho possibilità di non essere soddisfatto se il pacco è stato aperto/reso...
grazie e buon anno
Però se fosse un reso od un usato dovrebbero scriverlo obbligatoriamente nell'inserzione di vendita perché non possono venderlo per nuovo per legge... secondo me con le catene fisiche di questo tipo non corri rischi di oggetti non nuovi se non è palesemente scritto nelle inserizioni di vendita (come i ricondizionati di Mediaworld).
In generale quello che costa meno. Il 6 è lo stesso telefono del 5 con uno schermo più ampio, il notch e - credo - una differente fotocamera: probabilmente riceveranno gli stessi aggiornamenti per cui o prendi quello che ti piace di più o quello più conveniente.
E un Xiaomi mi 8 usato un mese a 250 euro che dite...
Berseker86
02-01-2019, 21:41
segnalo mi a2 lite 4/64 a 179€ dal "trono" di spade dal 4/1 al 13/1
Però se fosse un reso od un usato dovrebbero scriverlo obbligatoriamente nell'inserzione di vendita perché non possono venderlo per nuovo per legge... secondo me con le catene fisiche di questo tipo non corri rischi di oggetti non nuovi se non è palesemente scritto nelle inserizioni di vendita (come i ricondizionati di Mediaworld).
quello che hai detto è molto logico, controllerò MOLTO attentamente la scatola quando me lo consegneranno e se secondo la mia ipotesi, improbabile spero, è aperto glielo mostrerò che non ho un oggetto nuovo ma usato e non lo vorrò e i buoni DEVONO valere ancora, lo dico come ipotesi che ho fatto solo in maniera preventiva
E un Xiaomi mi 8 usato un mese a 250 euro che dite...Lo prenderei
superlex
02-01-2019, 23:40
Oggi sul sito MediaWorld c'era il Samsung A8 Vodafone a 229 euro, che con 10 euro si ulteriore sconto ottenibili dalla iscrizioni alla loro newsletter, avrei potuto prenderlo per 219 euro. Peccato che nel giro di qualche ora era esaurito...
Ottimo prezzo. Anche se brand Vodafone lo sbrandizzi in 2 secondi senza perdere la garanzia, l'unica cosa è che non è Dual Sim.
Dunque dopo aver letto recensioni su recensioni sono indeciso tra:
XIAOMI REDMI NOTE 6
MOTOROLA G6 PLUS
HONOR VIEW 10 LITE
:confused: :confused: :confused: :help: :help: :help:
Qualcuno ha usato/provato un Lenovo A5? Quante ore di schermo fa con una ricarica?
Max ho visto la tua recensione, se ci sei batti un colpo. :D
unnilennium
03-01-2019, 09:07
Dunque dopo aver letto recensioni su recensioni sono indeciso tra:
XIAOMI REDMI NOTE 6
MOTOROLA G6 PLUS
HONOR VIEW 10 LITE
:confused: :confused: :confused: :help: :help: :help:Dipende dai prezzi... Xiaomi più batteria, Motorola miglior fotocamera, interfaccia più leggera, Honor miglior equilibrio tra le varie caratteristiche, ma più grande degli altri...Qualcuno ha usato/provato un Lenovo A5? Quante ore di schermo fa con una ricarica?
Max ho visto la tua recensione, se ci sei batti un colpo. :D
Secondo me Motorola batte Lenovo pari prezzo, anche se sono la stessa ditta
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Dipende dai prezzi... Xiaomi più batteria, Motorola miglior fotocamera, interfaccia più leggera, Honor miglior equilibrio tra le varie caratteristiche, ma più grande degli altri...
Secondo me Motorola batte Lenovo pari prezzo, anche se sono la stessa ditta
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
E per finire lo Xiaomi Mi A lite è pari al Redmi note 6 o inferiore/migliore :help:
Dipende dai prezzi... Xiaomi più batteria, Motorola miglior fotocamera, interfaccia più leggera, Honor miglior equilibrio tra le varie caratteristiche, ma più grande degli altri...
Secondo me Motorola batte Lenovo pari prezzo, anche se sono la stessa ditta
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Dalle prove le fotocamera del Motorola g6 ha parecchi problemi di messa a fuoco da quanto letto nelle prove
E per finire lo Xiaomi Mi A2 lite è pari al Redmi note 6 o inferiore/migliore :help:
Romagnolo1973
03-01-2019, 09:44
Dalle prove le fotocamera del Motorola g6 ha parecchi problemi di messa a fuoco da quanto letto nelle prove
E per finire lo Xiaomi Mi A2 lite è pari al Redmi note 6 o inferiore/migliore :help:
Leggiti pagina 1 :read: sta tutto scritto lì, basta leggere
Io intanto ho aggiunto Pocophone F1 che in Cina costa 250 euro e Moto G6 Plus che ora ha un prezzo decente di 210 euro, ho tolto Galaxy A5 che con A8 a 230 euro non ha senso, Sony Xperia X che sta a 280 euro e è vecchio ormai, Honor 8 che anche se si trova a 200 euro è anche lui sebbene ottimo è un po' vecchio e la casa lo sta abbandonando dopo averlo aggiornato a Oreo su assillante e giusta richiesta dei possessori.
Ciao
Romagnolo1973 ... sull'amazzone c'è LG G6 a 249 euro
ho visto che lo hai tolto dai cell. in attesa in prima pagina
Leggiti pagina 1 :read: sta tutto scritto lì, basta leggere
Io intanto ho aggiunto Pocophone F1 che in Cina costa 250 euro e Moto G6 Plus che ora ha un prezzo decente di 210 euro, ho tolto Galaxy A5 che con A8 a 230 euro non ha senso, Sony Xperia X che sta a 280 euro e è vecchio ormai, Honor 8 che anche se si trova a 200 euro è anche lui sebbene ottimo è un po' vecchio e la casa lo sta abbandonando dopo averlo aggiornato a Oreo su assillante e giusta richiesta dei possessori.
hai ragione.
Letto tutto e credo che il Redmi note 6 sia da preferire ;)
Romagnolo1973
03-01-2019, 10:47
Ciao
Romagnolo1973 ... sull'amazzone c'è LG G6 a 249 euro
ho visto che lo hai tolto dai cell. in attesa in prima pagina
Sì l'ho tolto perchè indeciso tra due strade:
- inserirlo veramente con un paragrafetto dedicato ora che ha un prezzo giusto per la discussione (ma è venduto e spedito da terzi e devi aggiungere il costo di invio e quindi non c'è la garanzia amazon come su quelli venduti da loro o anche solo spediti da loro)
- toglierlo proprio perchè il prodotto è buono per la fascia per ingombri e cam e anche per cpu anche se non attualissima ma è sempre uno snap 8xx e quindi ottimo, ma LG lato aggiornamenti e software è un disastro paragonabile ai cantinari cinesi :read:
Propendo più per la seconda ipotesi perchè può essere capibile non aggiornare un prodotto da 130 euro ma uno che è uscito a 700 è davvero inaccettabile. Pie non si sa se e quando arriva e le patch dovrebbero essere di agosto (e quelle prima erano di dicembre 2017 credo)
erfinestra
03-01-2019, 11:11
Il G6 è stato appena aggiornato alla patch di novembre(meglio tardi che..). E sembra sicuro che sarà aggiornato a Pie a metà 2019 :eek:
io ormai aspetto il redmi pro 2 se non sparano 400 euro :O
Premesso che sono ignorante in materia, facendo una mia ricerca di mercato i migliori per questa fascia di prezzo sembrerebbero gli Honor e gli Xiaomi.
Il problema è quale modello scegliere tra i tanti disponibili, ad esempio tra gli Xiaomi, non avendo bisogno di dual sim, il migliore sembrerebbe lo Xiaomi Mi 8 Lite Smartphone da 64 Gb, che ne pensate e/o cosa consigliate?
Romagnolo1973
03-01-2019, 11:42
Il G6 è stato appena aggiornato alla patch di novembre(meglio tardi che..). E sembra sicuro che sarà aggiornato a Pie a metà 2019 :eek:
Meglio di nulla, ma 2 patch l'anno sono davvero poche. Per Pie ho moltissimi dubbi, si sà di sicuro (perchè lo hanno ufficilamente comunicato) che l'unico che entro marzo avrà Pie è G7, per gli altri ex top silenzio assoluto. Si spera che nel secondo trimestre ci sia l'aggiornamento ma a quel punto il prodotto sarà a più di 2 anni dall'uscita e quindi LG potrà anche fregarsene bellamente e credo proprio che farà così visto cosa fatto in passato. Per me Pie a giugno sta al 30% di possibilità non molto di più, arriveranno 2 patch e poi abbandono totale del prodotto
Romagnolo1973
03-01-2019, 11:44
Premesso che sono ignorante in materia, facendo una mia ricerca di mercato i migliori per questa fascia di prezzo sembrerebbero gli Honor e gli Xiaomi.
Il problema è quale modello scegliere tra i tanti disponibili, ad esempio tra gli Xiaomi, non avendo bisogno di dual sim, il migliore sembrerebbe lo Xiaomi Mi 8 Lite Smartphone da 64 Gb, che ne pensate e/o cosa consigliate?
Niente da fare, saranno le feste con mascarpone e panettone che rendono tutti più poltroni :D , come detto poco sopra ad altro utente c'è pagina 1 da leggere, sta tutto lì :read:
Lollauser
03-01-2019, 11:49
Niente da fare, saranno le feste con mascarpone e panettone che rendono tutti più poltroni :D , come detto poco sopra ad altro utente c'è pagina 1 da leggere, sta tutto lì :read:
Oltretutto si sarebbe risparmiato anche le ricerche di mercato ;)
(scherzo eh :D)
OK, mi torna per la garanzia dalla A alla Z, che è un bel vantaggio, ma per gli articoli solo spediti da AMAZON mi risulta che la garanzia legale (i 24 mesi) sia fornita solo dal venditore e non da Amazon.
Ti risulta male :p
https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html?nodeId=201335370
Ci sono però alcune differenze, per esempio non ti possono fare sostituzioni (non essendo loro i venditori) ma solo il rimborso.
Grazie per la risposta superlex, ma il link che hai postato mi lascia comunque qualche dubbio.
Non trovo un punto in cui sia scritto esplicitamente che Amazon si fa carico dell'eventuale rimborso in caso di mancata assistenza del venditore in garanzia.
Nel testo è scritto: "Amazon si occupa dell’assistenza clienti e dei resi per gli articoli gestiti dalla Logistica di Amazon", ma questo è piuttosto vago.
Poi può essere che nella pratica funzioni esattamente come dici tu, ma io non ho mai avuto modo di sperimentarlo visto che finora non ho mai avuto problemi nei primi due anni di vita dei prodotti acquistati sul marketplace.
I mie dubbi rimangono anche alla luce di quanto riportato laddove Amazon parla di garanzia legale: "Per i prodotti venduti da terzi, ad esempio sul Marketplace di Amazon.it o nei negozi locali Prime Now, la Garanzia Legale è a carico del venditore e Amazon non ha responsabilità al riguardo."
Quest'ultima frase sembra riguardare anche i prodotti spediti da Amazon.
Romagnolo1973
03-01-2019, 12:40
Grazie per la risposta superlex, ma il link che hai postato mi lascia comunque qualche dubbio.
Non trovo un punto in cui sia scritto esplicitamente che Amazon si fa carico dell'eventuale rimborso in caso di mancata assistenza del venditore in garanzia.
Nel testo è scritto: "Amazon si occupa dell’assistenza clienti e dei resi per gli articoli gestiti dalla Logistica di Amazon", ma questo è piuttosto vago.
Poi può essere che nella pratica funzioni esattamente come dici tu, ma io non ho mai avuto modo di sperimentarlo visto che finora non ho mai avuto problemi nei primi due anni di vita dei prodotti acquistati sul marketplace.
I mie dubbi rimangono anche alla luce di quanto riportato laddove Amazon parla di garanzia legale: "Per i prodotti venduti da terzi, ad esempio sul Marketplace di Amazon.it o nei negozi locali Prime Now, la Garanzia Legale è a carico del venditore e Amazon non ha responsabilità al riguardo."
Quest'ultima frase sembra riguardare anche i prodotti spediti da Amazon.
Di amazon ne abbiamo parlato tante volte anche qui (sebbene in buona parte sia un discorso non centrato sugli smartphone). Amazon per quello che tutti noi qua possiamo dirti per esperienze dirette fa così (a prescindere da quello che scrive che è ovviamente rigido come codice di comportamento):
- Prodotti spediti e venduti da lei : ovvio sei copertissimo e gestiscono loro tutto, reso, sostituzione e spesso rimborso entro i 2 anni;
- Prodotti di terzi e solo spedito da amazon: sebbene scrivano certe cose la realtà dice che nel 99% dei casi faccia così : ti rivolgi a amazon e non al venditore per l'assistenza, l'operatore ti proporrà una certa soluzione, se non è quella che vuoi ti lamenti un po' e in genere si arriva ad una soluzione del tipo "io non posso cambiarti il prodotto ma posso rimborsarti la cifra".
- Prodotti di terzi anche spediti da terzi: in quel caso puoi rivolgerti a amazon ma molto probabilmente ti diranno di rivolgeri al venditore.
Poi ogni caso è diverso dagli altri e come ho detto tante volte dipende anche che utente sei, se hai preso 2 cose da 10 euro è un conto, se sei uno che ogni anno prende 200 euro di cose o più è un altro, l'operatore vede quanto acquisti e si adegua di conseguenza.
Le nostre esperienze sono in genere queste quindi anche su un prodotto solo spedito amazon sei abbastanza coperto, salvo sfortuna nel ricadere in quel 1% per cui l'operatore chiude la porta e ti dice di rivolgerti al venditore. Comunque anche in quel caso se il venditore poi non ti risponde hai titolo per richiamare amazon e a quel punto molto probabilmente ti rimborsano
unnilennium
03-01-2019, 13:56
Io per esperienza diretta, il venditore non ha fatto nulla e la Amazon neanche. Mi sono tenuto un telefono malfunzionante finché non e morto del tutto.
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
Vi ringrazio entrambi per le vostre risposte.
Deduco che, in linea di massima, anche la sola spedizione del prodotto da Amazon rappresenta, nella prassi e con elevata probabilità, un buon paracadute a fronte di problemi nei primi due anni.
speleopippo
03-01-2019, 14:29
ciao a tutti, e buon anno.
Ritorno su questi lidi perchè il mio, non è iniziato non troppo bene...mi hanno fatto il telefono :ncomment:
Era un Redmi 4x global, 3/32. Per quello che dovevo farci io andava bene.
Navigazione, molta musica, alcuni account email, foto, qualche video, ben poco social, gps, radio fm, doc/xls/pdf.
Banda 20 ora non mi serve, però non si sa mai.
Qualche dubbio su foto, gps, e qualche altra cosuccia che ora non ricordo bene; forse le app che rimanevano in background invece di chiudersi (ma forse è così per tutti), la gestione di file tipo office e poco altro.
Devo trovare una soluzione alternativa in fretta. Quindi tirerei ad evitare quelle che richiedono spedizioni lente, lunghi tempi di attesa, etc.
L'ideale ovviamente è che fosse in pronta consegna qui a Torino.
Mi piacerebbe fosse almeno come il 4X, anche come dimensioni, e fosse magari migliore nei comparti dove secondo me il 4X non era eccelso.
Per cui, spenderei non troppo di più. Comunque sotto i 200.
Qui in zona troverei:
-Honor 9 lite 3/32 a 159 (mi piace)
-Huawei P Smart 3/32 a 169 (non mi dispiace)
-Redmi 6A a 129 (ma non ha il giroscopio)
e anche un Sony Xperia X, 3/32, usato, con qualche mese di garanzia, intorno agli 80 euro.
Esteticamente mi piace anche l'X20 (maneggiato un bel po', leggero e pratico), ma costa troppo.
Se optassi per Amazon, con prime, potrei anche prendere in considerazione
il 5 plus a 168 o il 5 note a 170, ma mi sembrano enormi!
Il redmi 5 andrebbe anche bene, ma non lo trovo facile. Oppure lo trovo caro (su Amazon).
Cosa ne pensate?
Grazie :)
speleopippo
03-01-2019, 14:33
ps: aggiungo che navesse doppia sim, fosse espandibile, avesse batteria non saldata, durasse due giorni...e facesse anche i toast...non mi farebbe schifo :D
Portocala
03-01-2019, 14:59
Qualcuno ha qualche consiglio sui 200 euro per un telefono "da lavoro", IP68?
Aggiungo la mia al discorso amzn.
Per Natale ho comprato un BlackView BV9000 Pro 6/128, era scontato a 279, venduto da terzi e spedito da Amazon.
Mi è arrivato, bel telefono, solido e imponente ma difettoso: il touchscreen nella zona dei pulsanti di navigazione (triangolo, cerchio, quadrato) non funzionava.
Ho aperto la segnalazione su Amazon e attraverso la chat alla fine mi hanno proposto il rimborso. Spedito indietro il 27, un paio di giorni dopo sono stato rimborsato. Soddisfatissimo.
paultherock
03-01-2019, 15:23
ciao a tutti, e buon anno.
Ritorno su questi lidi perchè il mio, non è iniziato non troppo bene...mi hanno fatto il telefono :ncomment:
Era un Redmi 4x global, 3/32. Per quello che dovevo farci io andava bene.
Navigazione, molta musica, alcuni account email, foto, qualche video, ben poco social, gps, radio fm, doc/xls/pdf.
Banda 20 ora non mi serve, però non si sa mai.
Qualche dubbio su foto, gps, e qualche altra cosuccia che ora non ricordo bene; forse le app che rimanevano in background invece di chiudersi (ma forse è così per tutti), la gestione di file tipo office e poco altro.
Devo trovare una soluzione alternativa in fretta. Quindi tirerei ad evitare quelle che richiedono spedizioni lente, lunghi tempi di attesa, etc.
L'ideale ovviamente è che fosse in pronta consegna qui a Torino.
Mi piacerebbe fosse almeno come il 4X, anche come dimensioni, e fosse magari migliore nei comparti dove secondo me il 4X non era eccelso.
Per cui, spenderei non troppo di più. Comunque sotto i 200.
Qui in zona troverei:
-Honor 9 lite 3/32 a 159 (mi piace)
-Huawei P Smart 3/32 a 169 (non mi dispiace)
-Redmi 6A a 129 (ma non ha il giroscopio)
e anche un Sony Xperia X, 3/32, usato, con qualche mese di garanzia, intorno agli 80 euro.
Esteticamente mi piace anche l'X20 (maneggiato un bel po', leggero e pratico), ma costa troppo.
Se optassi per Amazon, con prime, potrei anche prendere in considerazione
il 5 plus a 168 o il 5 note a 170, ma mi sembrano enormi!
Il redmi 5 andrebbe anche bene, ma non lo trovo facile. Oppure lo trovo caro (su Amazon).
Cosa ne pensate?
Grazie :)
Purtroppo piccolini non si trovano più, il RedMi 4X è stato anche uno degli ultimi.
Se può esserti d'aiuto: Honor 9 Lite e Huawei P Smart sono di fatto le stesso telefono, cambia pochissimo e quindi la scelta tra i due secondo me è puramente personale. Secondo me tra i due conviene scegliere quello che costa meno. Il RedMi 6A lo lascerei stare.
Meglio comunque come HW i RedMi 5 Plus o il 5 Note però devi accettare quasi quel cm in più di lunghezza rispetto ad Honor/Huawei.
Il Sony è un telefono di 3 anni fa, seppur interessante come HW è da vedere come è messo anche lato batteria e di aggiornamenti dubito ne riceva ancora...
Romagnolo1973
03-01-2019, 15:30
ciao a tutti, e buon anno.
Ritorno su questi lidi perchè il mio, non è iniziato non troppo bene...mi hanno fatto il telefono :ncomment:
Era un Redmi 4x global, 3/32. Per quello che dovevo farci io andava bene.
Navigazione, molta musica, alcuni account email, foto, qualche video, ben poco social, gps, radio fm, doc/xls/pdf.
Banda 20 ora non mi serve, però non si sa mai.
Qualche dubbio su foto, gps, e qualche altra cosuccia che ora non ricordo bene; forse le app che rimanevano in background invece di chiudersi (ma forse è così per tutti), la gestione di file tipo office e poco altro.
Devo trovare una soluzione alternativa in fretta. Quindi tirerei ad evitare quelle che richiedono spedizioni lente, lunghi tempi di attesa, etc.
L'ideale ovviamente è che fosse in pronta consegna qui a Torino.
Mi piacerebbe fosse almeno come il 4X, anche come dimensioni, e fosse magari migliore nei comparti dove secondo me il 4X non era eccelso.
Per cui, spenderei non troppo di più. Comunque sotto i 200.
Qui in zona troverei:
-Honor 9 lite 3/32 a 159 (mi piace)
-Huawei P Smart 3/32 a 169 (non mi dispiace)
-Redmi 6A a 129 (ma non ha il giroscopio)
e anche un Sony Xperia X, 3/32, usato, con qualche mese di garanzia, intorno agli 80 euro.
Esteticamente mi piace anche l'X20 (maneggiato un bel po', leggero e pratico), ma costa troppo.
Se optassi per Amazon, con prime, potrei anche prendere in considerazione
il 5 plus a 168 o il 5 note a 170, ma mi sembrano enormi!
Il redmi 5 andrebbe anche bene, ma non lo trovo facile. Oppure lo trovo caro (su Amazon).
Cosa ne pensate?
Grazie :)
Xperia usato a quel prezzo se in buone condizioni ci sta, nuovo piccolo non trovi nulla, oramai il piccolo è 5,5". Io prenderei un Xiaomi MiA2 Lite che non è grande e ha batteria che ti fa 2 giorni, lascia stare gli Honor/Huawei con un SoC vecchio che arrivano a sera e neppure sempre.
Qualcuno ha qualche consiglio sui 200 euro per un telefono "da lavoro", IP68?
Il problema dei rugged è che costano un botto e sono cinesoni di bassa lega, quindi Cubot, Blacview o Nomu e poco altro. A meno di 200 penso che prendi giusto il Nomu S10Pro, putroppo è un mercato per pochi utenti e le marche non ci investono lasciando il campo ai soli cantinari cinesi.
paultherock
03-01-2019, 15:51
Qualcuno ha qualche consiglio sui 200 euro per un telefono "da lavoro", IP68?
Il problema dei rugged è che costano un botto e sono cinesoni di bassa lega, quindi Cubot, Blacview o Nomu e poco altro. A meno di 200 penso che prendi giusto il Nomu S10Pro, putroppo è un mercato per pochi utenti e le marche non ci investono lasciando il campo ai soli cantinari cinesi.
Concordo con quanto detto da Romagnolo: i prezzi dei rugged sono sempre molto alti e soprattutto a quelle cifre trovi solo cantinari cinesi oppure modelli veramente scarsi a livello di hardware. Perché modelli validi vengono fatti9 da CAT e Crosscall, ma si deve salire decisamente di spesa e se non si ha una necessità forte per questa tipologia diventano sconvenienti.
Chiedo un aiuto.
Ho letto varie recensione sulla cam del Xiaomi Mi A2 lite.
È castrata via sofware.
Installando la google cam cambia tutto in meglio mi confermare ??
megthebest
03-01-2019, 16:35
Chiedo un aiuto.
Ho letto varie recensione sul cam del Xiaomi Mi A2 lite.
È castrato via sofware.
Installando la google cam cambia tutto in meglio mi confermare ??
Forse meglio se chiedi nell'apposito Topic
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858634
per installare la GCAM serve cmq il root ed abilitare camera2api (e trovare una versione che dia pochissimi porblemi...tra le molteplici che si trovano)
speleopippo
03-01-2019, 17:04
Purtroppo piccolini non si trovano più, il RedMi 4X è stato anche uno degli ultimi.
Se può esserti d'aiuto: Honor 9 Lite e Huawei P Smart sono di fatto le stesso telefono, cambia pochissimo e quindi la scelta tra i due secondo me è puramente personale. Secondo me tra i due conviene scegliere quello che costa meno. Il RedMi 6A lo lascerei stare.
Meglio comunque come HW i RedMi 5 Plus o il 5 Note però devi accettare quasi quel cm in più di lunghezza rispetto ad Honor/Huawei.
Il Sony è un telefono di 3 anni fa, seppur interessante come HW è da vedere come è messo anche lato batteria e di aggiornamenti dubito ne riceva ancora...
grazie :)
Xperia usato a quel prezzo se in buone condizioni ci sta, nuovo piccolo non trovi nulla, oramai il piccolo è 5,5". Io prenderei un Xiaomi MiA2 Lite che non è grande e ha batteria che ti fa 2 giorni, lascia stare gli Honor/Huawei con un SoC vecchio che arrivano a sera e neppure sempre.
Grazie :)
In attesa di sapere se la mia proposta per l'Experia sarà accettata, valuto il resto. Il MiA2 lite l'avevo escluso perchè leggendo la descrizione in I pagina., non mi avea colpito pisitivamente. Niente radio FM, che uso, comunque grande e pesante circa come un 5 o un 6, con cam sgualfine. Oltre al fatto che non lo trovo in negozio fisico, ma questo sarebbe il problema minore.
Non sarebbe meglio, a questo punto, dovessi ricorrere all'acquisto via web, pensare al 6 o al 5, che sono davvero più piccoli, se voglio risparmiare, o al 5 plus/note se opto per la padella, ma che fa buone foto?
C'è qualche nuova uscita prevista a breve/brevissimo termine, per questa fascia di prezzo?
Romagnolo1973
03-01-2019, 17:13
Il redmi 6 va cancellato dalla faccia della terra, è un notevole passo indietro con un SoC mediatek davvero misero e tutto quello che si porta dietro (cam che per via del SoC non fa buone foto mancando delle tecnologie qualcomm che aiutano)
Mi A2 Lite è più piccolo del Redmi 5
https://www.hdblog.it/compara/3559-3720.html
io l'ho usato ed è più stretto del mio vecchio LG G2 e solo qualche millimetro più lungo, davvero per gli ingombri è un ottimi device e ha uno schermo grande e batteria da 4000 mAh come quella che avevi sul precedente Xiaomi e a peso siamo lì.
Mi A2 Lite è superiore al Redmi 5 anche per prestazioni, ma il 5 si porta via a meno.
Inutile chiedere delle uscite future perchè non ci sarà mai qualcosa meno di 6" che sono anche con cornici minime comunque 15,5 cm di lunghezza e 7,2 di larghezza. Non li fanno più i telefoni piccoli, dovete farvene una ragione :read:
Mi A2 Lite è il più piccolo oggi in commercio con SoC decente e batteria ottima.
Con Android Pie sul A2 Lite nel resto d'europa è arrivata anche la radio FM, in Italia non so ma credo anche qua ci sia o sta arrivando (pie è in distribuzione anche in Italia da fine anno e sta raggiungendo i vari possessori)
Update: c'è la radio FM con Pie https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2858634&page=11
speleopippo
03-01-2019, 17:18
oppure, padella per padella, il 6 note pro 3/32 a 170 spedito, che mi pare sia un buon prezzo.
non lo so, troppe sigle, modelli, cifre, dati...:mc:
speleopippo
03-01-2019, 17:26
edit
ti credo! :D
però comunque pesa come 5 e 6...comunque troppo!
in amaz, il 3/32 è a 169 spedito, ma ovviamente non è in prime e mi toccherebbe aspettare fino ad una settimana... che balle!
Romagnolo1973
03-01-2019, 17:27
oppure, padella per padella, il 6 note pro 3/32 a 170 spedito, che mi pare sia un buon prezzo.
non lo so, troppe sigle, modelli, cifre, dati...:mc:
Sì buon prezzo ma l'uso con una mano è difficile, mentre A2 Lite è sicuramente più comodo da maneggiare anche con una sola mano. Te lo dico con tranquillità perchè anche io sono sensibile a questo aspetto e il Lite mi è davvero piaciuto, comodo quasi quanto il mio vecchio Lg G2 che a livello di ingombri è stato una mezza rivoluzione in campo smartphone. Mi A2 Lite se hai un Iper Coop nelle vicinanze lo hanno probabilmente in mostra, è uno dei pochi posti dove l'ho visto. Il peso se consideri che ha in dotazione una ottima coverina che calza a pennello ed è leggera alla fine è lo stesso di altri a cui devi aggiungere una cover non altrettanto ben fatta e da prendere a parte.
Non si può volere la botte piene e la moglie ubriaca, la batteria pesa ma garantisce autonomia, l'alternativa sono i Huwei/Honor tutti uguali che pesano meno ma che alle 6 di sera devi ricaricare avendo un SoC vecchio e poco ottimizzato.
Redmi 5 è piu fino e leggero del mi a2 lite, secondo me era piu comodo il 5 da usare, a2 lite piu mattoncino. Li ho avuti entrambi..a me è piaciuto ai tempi, il 450 gira benissimo, ha tanta autonomia ed ha il touch piu preciso del mi a2 lite.. cam scarse entrambi,ma per il prezzo non ci si lamenta ecco
Romagnolo1973
03-01-2019, 17:36
Sì il 5 sebbene qualche millimetro più grande si maneggia altrettanto bene e va benone, l'ho fatto prendere a tanti amici e sono tutti contentissimi. Il 450 è un 625 cloccato 200 mhz in meno quindi consuma pure meno e la risoluzione "solo" HD aiuta ulteriormente.
Peccato nel tempo invece di calare è un po' cresciuto (ovvio parliamo del 3/32 GB quello 2/16 è da evitare sempre).
Sisi il 3/32gb, veramente valido secondo me. poi ai tempi era quello piu simile al g6 vedendolo frontalmente, con quegli angoli arrotondati era molto bello da vedere. Il g6 si puo dire che inizio l'era dei 18:9 e come design rimane sempre molto bello.imho
speleopippo
03-01-2019, 18:02
Figuratevi che già trovavo scomodo il 4x, con una mano, pur non avendole piccole. Forse il 5, che esteticamente mi piace meno del miA2 lite, essendo meno spesso, potrebbe essere più maneggevole.
Solo che lo trovo a 159, non 130, porca vacca!
Forse bisogna aspettare qualche giorno affinchè ricalino i prezzi?
Comunque se ci fosse ancora il 4x (che comunque aveva 4000 mA in 150 grammi ;) ), lo riprenderei.
Romagnolo1973
03-01-2019, 18:30
Le feste non sono mai il periodo buono per acquistare, c'è comunque da dire che tutti gli Xiaomi nei mesi invece di calare sono aumentati almeno su Amazon e affini (la Cina è un altro discorso ma senza garanzia) quindi ho dei dubbi che torni ai livelli di 4 mesi fa quando costava 120 anche da noi.
Intanto oggi è stato comemrcializzato Honor 10 Lite che ha finalmente un nuovo SoC il 710, alleluia. Però ha ancora la micro usb
https://www.androidworld.it/recensioni/honor-10-lite/
https://android.hdblog.it/2019/01/03/recensione-honor-10-lite/
Costa 239 ma calerà presto a meno di 200 anche se pure così secondo me non è un gran telefono.
Ma quanto fa schifo la EMUI ? :read: speravo si svecchiasse con Pie e invece è tutto uguale a 6 anni fa
Ma a 200 euro forse non è meglio prendere il motorola G6 plus....
superlex
03-01-2019, 18:52
Le feste non sono mai il periodo buono per acquistare, c'è comunque da dire che tutti gli Xiaomi nei mesi invece di calare sono aumentati almeno su Amazon e affini (la Cina è un altro discorso ma senza garanzia) quindi ho dei dubbi che torni ai livelli di 4 mesi fa quando costava 120 anche da noi.
Dipende dalle offerte che fanno altrove, anche BQ nell'amazn tedesco è aumentato e il Nokia 7.1 3/32 è risalito a 329 nel nostro.
Aspettiamo buone nuove :mc:
Intanto oggi è stato comemrcializzato Honor 10 Lite che ha finalmente un nuovo SoC il 710, alleluia. Però ha ancora la micro usb
https://www.androidworld.it/recensioni/honor-10-lite/
https://android.hdblog.it/2019/01/03/recensione-honor-10-lite/
Costa 239 ma calerà presto a meno di 200 anche se pure così secondo me non è un gran telefono.
Ma quanto fa schifo la EMUI ? :read: speravo si svecchiasse con Pie e invece è tutto uguale a 6 anni fa
Sarà il solito Honor di fascia medio bassa, ok il SoC, ma ci sono anche altri parametri da valutare, per es. non ha il 4G+, per non parlare della RAM di soli 3GB :read:
Sotto i 200 ma io direi sotto i 180 pure..
Romagnolo1973
03-01-2019, 19:06
L'ho scritto infatti, qui il kirim 710 mi sembra uguale al vecchio 659, l'ho visto su un altro Huawei o Honor (boh non ci capisco più nulla con i loro 10 mila modelli) che però aveva 4 Gb di ram e sembra tutto un altro telefono. Forse dovranno sistemare la rom Pie che è ancora poco ottimizzata, si vedrà. A 179 per me il prezzo è quello per micro usb e cam senza stabilizzazione da quel che ho visto
Anche a 199 secondo me vende un botto purtroppo, ormai la gente compra solo questa paccottiglia, Emui deludentissima anche su Pie brutta forte
Edit: l'altro telefono col Kirin 710 era Honor View 10 Lite che sembra davvero un telefono molto più potente in confronto
Ottimo prezzo. Anche se brand Vodafone lo sbrandizzi in 2 secondi senza perdere la garanzia, l'unica cosa è che non è Dual Sim.
Perfetto, grazie per la dritta, alla fine sono riuscito a prenderlo a 229 con un ordine fatto prima di natale, la cui spedizione sembrava fosse andata smarrita e invece oggi mi hanno detto disponibile in negozio...Esiste una guida per ripristinare il firmware dell'A8 originale Samsung? Grazie!
Dipende dalle offerte che fanno altrove, anche BQ nell'amazn tedesco è aumentato e il Nokia 7.1 3/32 è risalito a 329 nel nostro.
Aspettiamo buone nuove :mc:
Sarà il solito Honor di fascia medio bassa, ok il SoC, ma ci sono anche altri parametri da valutare, per es. non ha il 4G+, per non parlare della RAM di soli 3GB :read:
Sotto i 200 ma io direi sotto i 180 pure..
A chi compra telefoni in questa fascia di prezzo cosa interessa il 4G+?
Anzi, al 99% delle persone non interessa probabilmente, o non raggiungono le velocità di questa tecnologia o se le raggiungessero le userebbero per caricare più velocemente le foto di facebook.
Tra un A8 e un LG G6, che ormai si trovano a qualche decina di euro di differenza, quale è preferibile?
Ho 14 gg di tempo per ritirare l'A8 in negozio, ma se trovassi l'occasione sotto i 250 preso un venditore serio quasi quasi un pensierini ce lo farei...
Romagnolo1973
03-01-2019, 20:44
Tra un A8 e un LG G6, che ormai si trovano a qualche decina di euro di differenza, quale è preferibile?
A8 perde qualcosa in performance e cam e anche in storage, però ha più supporto dalla casa madre (LG è un disastro ne parlevamo una pagina fa) e soprattutto ha più batteria che è il peggior difetto del G6 a parte LG che lo ha quasi dimenticato, Io prenderei A8 perchè un telefono a sera deve sempre arrivarci e le patch mensili o quasi deve averle. Io non farei mai cambio tra i due a meno che G6 non fosse a 200 euro scarsi ma anche così resta un telefono abbandonato dal produttore e quindi poco consigliabile. Un peccato perchè per costruzione e hw ci siamo ma come sempre è LG il vero problema
Tra un A8 e un LG G6, che ormai si trovano a qualche decina di euro di differenza, quale è preferibile?
Ho 14 gg di tempo per ritirare l'A8 in negozio, ma se trovassi l'occasione sotto i 250 preso un venditore serio quasi quasi un pensierini ce lo farei...
Io guarderei tutte le micro differenze poi sceglierei..
https://www.hdblog.it/compara/3561-3389.html
Figuratevi che già trovavo scomodo il 4x, con una mano, pur non avendole piccole. Forse il 5, che esteticamente mi piace meno del miA2 lite, essendo meno spesso, potrebbe essere più maneggevole.
Solo che lo trovo a 159, non 130, porca vacca!
Forse bisogna aspettare qualche giorno affinchè ricalino i prezzi?
Comunque se ci fosse ancora il 4x (che comunque aveva 4000 mA in 150 grammi ;) ), lo riprenderei.
Su siti cinesi c'è a 125 euro, con tempi lunghi di attesa e varie ed eventuali, ci fosse ancora su Amazon lo prendevo anch'io.
Berseker86
03-01-2019, 20:56
moto z2 play a 212 sulle amazzoni ha senso a gennaio 2019?
A8 perde qualcosa in performance e cam e anche in storage, però ha più supporto dalla casa madre (LG è un disastro ne parlevamo una pagina fa) e soprattutto ha più batteria che è il peggior difetto del G6 a parte LG che lo ha quasi dimenticato, Io prenderei A8 perchè un telefono a sera deve sempre arrivarci e le patch mensili o quasi deve averle. Io non farei mai cambio tra i due a meno che G6 non fosse a 200 euro scarsi ma anche così resta un telefono abbandonato dal produttore e quindi poco consigliabile. Un peccato perchè per costruzione e hw ci siamo ma come sempre è LG il vero problema
Io guarderei tutte le micro differenze poi sceglierei..
https://www.hdblog.it/compara/3561-3389.html
Grazie mille ad entrambi! ;)
Romagnolo1973
03-01-2019, 21:44
moto z2 play a 212 sulle amazzoni ha senso a gennaio 2019?
Uno snapdragon 626 che è sempre un 625 sopra ai 180 euro non lo si compra, qui ti dico max 199 perchè c'è il sovrapprezzo dato dallo schermo amoled e comunque c'è sempre da considerare che va verso i 2 anni di età
unnilennium
03-01-2019, 22:41
Su siti cinesi c'è a 125 euro, con tempi lunghi di attesa e varie ed eventuali, ci fosse ancora su Amazon lo prendevo anch'io.Per chi lo volesse, il redmi 5, finché dura, cercando su trovaprezzi con parola chiave redmi esce in seconda pagina, da un negozio che si chiama bass8, versione brandizzata Tim, a 127. Ovviamente garanzia migliore dei cinesi, essendo brandizzata è italiano. A quel prezzo e onesto, a meno di non trovare mega offerte su modelli superiori
Inviato dal mio Xiaomi Mi5 utilizzando Tapatalk
superlex
03-01-2019, 23:07
Perfetto, grazie per la dritta, alla fine sono riuscito a prenderlo a 229 con un ordine fatto prima di natale, la cui spedizione sembrava fosse andata smarrita e invece oggi mi hanno detto disponibile in negozio...Esiste una guida per ripristinare il firmware dell'A8 originale Samsung? Grazie!
Prima di tutto, assicurati di avere il modello A530F.
Qui trovi i firmware ITV, che sono quelli senza brand:
https://www.sammobile.com/firmwares/galaxy-a8/SM-A530F/ITV/
Questi sono i Vodafone:
https://www.sammobile.com/firmwares/galaxy-a8/SM-A530F/OMN/
Qui la guida per S7, che dovrebbe valere anche per gli altri samsung:
https://www.tuttoandroid.net/samsung/guida-sbrandizzare-galaxy-s7-edge-454774/
Aspetta comunque altri pareri.
Detto ciò, vedi se il software vodafone è molto invasivo e se le patch ti arrivano ogni mese, magari non c'è neanche bisogno di sbrandizzarlo.
A chi compra telefoni in questa fascia di prezzo cosa interessa il 4G+?
Anzi, al 99% delle persone non interessa probabilmente, o non raggiungono le velocità di questa tecnologia o se le raggiungessero le userebbero per caricare più velocemente le foto di facebook.
H+ può superare i 40 Mbps, secondo la tua teoria a nessuno serve neanche il 4G.
A8 perde qualcosa in performance e cam e anche in storage, però ha più supporto dalla casa madre (LG è un disastro ne parlevamo una pagina fa) e soprattutto ha più batteria che è il peggior difetto del G6 a parte LG che lo ha quasi dimenticato, Io prenderei A8 perchè un telefono a sera deve sempre arrivarci e le patch mensili o quasi deve averle. Io non farei mai cambio tra i due a meno che G6 non fosse a 200 euro scarsi ma anche così resta un telefono abbandonato dal produttore e quindi poco consigliabile. Un peccato perchè per costruzione e hw ci siamo ma come sempre è LG il vero problema
Assolutamente d'accordo.
Uno snapdragon 626 che è sempre un 625 sopra ai 180 euro non lo si compra, qui ti dico max 199 perchè c'è il sovrapprezzo dato dallo schermo amoled e comunque c'è sempre da considerare che va verso i 2 anni di età
Vero. Discorso analogo lo farei per il Moto One, dove però Motorola con mia sorpresa ha promesso Q.
H+ può superare i 40 Mbps, secondo la tua teoria a nessuno serve neanche il 4G.
Tolto quelli che col telefono ci lavorano o fanno da hotspot, internet veloce sul telefono non serve quasi a nessuno. Ragion per cui additare come difetto la mancanza di 4G+ è fuorviante.
Io vado ancora in 3G e sto bene, certo che non ho la pretesa di guardarmi netflix in streaming sul treno.
superlex
03-01-2019, 23:57
Tolto quelli che col telefono ci lavorano o fanno da hotspot, internet veloce sul telefono non serve quasi a nessuno. Ragion per cui additare come difetto la mancanza di 4G+ è fuorviante.
Io vado ancora in 3G e sto bene, certo che non ho la pretesa di guardarmi netflix in streaming sul treno.
A me fa piacere che tu ti trovi bene, ma dubito che una velocità di circa 1/2Mbps sia sufficiente per la maggior parte delle persone. 3/4 anni fa il 3G andava bene e raggiungeva buone velocità, poi gli operatori, i grandi in primis, hanno iniziato a trasferire banda al 4G e contemporaneamente il 3G si è saturato, quindi nella maggior parte dei casi oggi non è più sufficiente. Stessa cosa sta accadendo col 4G: complici anche le buone offerte sempre più gente sta usando il 4G e la congestione è sempre maggiore, se conti quindi gli investimenti nel 5G il 4G sarà sempre peggio. Basterà? Per caricare una pagina web probabilmente sì, ma se si iniziano a usare altri servizi per me è meglio puntare sul 4G+, visto che molte persone (o almeno io) quando comprano un telefono lo fanno per tenerlo un paio d'anni. Tutto imho ovviamente.
moto z2 play a 212 sulle amazzoni ha senso a gennaio 2019?
Guarda io lo comprai proprio su amazn a fine luglio, il modello dual sim no brand a circa 220€ e con anche il jbl2 incluso.. quindi con questa premessa mi verrebbe da dire che 212€ (e senza mod) ad oggi sono un po troppi. Tuttavia ti assicuro che come qualita costruttiva,display,parte telefonica e ottimizzazione generale è uno smartphone eccellente (software, prestazioni, autonomia,gestione ram con le app, tutto). L'unico problemone, appunto, è il supporto..ormai ha 1anno e mezzo sul groppone. Altre cose da segnalare: fotocamera solo sufficiente,e volume dello speaker (in questo caso speaker/capasula auricolare:doh: ) un po bassino... diciamo che sotto i 200 ci sta, soprattutto se si bada al sodo e si cerca un prodotto affidabile, di buona qualita; per aggiornamenti e design super moderno guardare altrove
Xiaomi redmi note 6 pro
Motorolae G6 plus
reparto fotografico che punteggio potrebbero avere ?
Vi cito il famoso sito di teshttps:
www.dxomark.com/category/mobile-reviewst delle fotocamere:
Sapete nulla se con l'ultimo aggiornamento a Pie la fotocamera del Xiaomi Mi A2 lite è migliorata ??
Prima di tutto, assicurati di avere il modello A530F.
Qui trovi i firmware ITV, che sono quelli senza brand:
https://www.sammobile.com/firmwares/galaxy-a8/SM-A530F/ITV/
Questi sono i Vodafone:
https://www.sammobile.com/firmwares/galaxy-a8/SM-A530F/OMN/
Qui la guida per S7, che dovrebbe valere anche per gli altri samsung:
https://www.tuttoandroid.net/samsung/guida-sbrandizzare-galaxy-s7-edge-454774/
Aspetta comunque altri pareri.
Detto ciò, vedi se il software vodafone è molto invasivo e se le patch ti arrivano ogni mese, magari non c'è neanche bisogno di sbrandizzarlo.
molto esaustivo, grazie mille!
Romagnolo1973
04-01-2019, 10:02
Xiaomi redmi note 6 pro
Motorolae G6 plus
reparto fotografico che punteggio potrebbero avere ?
Vi cito il famoso sito di teshttps:
www.dxomark.com/category/mobile-reviewst delle fotocamere:
Sapete nulla se con l'ultimo aggiornamento a Pie la fotocamera del Xiaomi Mi A2 lite è migliorata ??
G6 Plus ha cam un po' migliori del Note 6
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9001&idPhone2=9247&idPhone3=9333
Ti ho messo i 3 device nela comparativa, con poca luce (ed è lì che si vede la bontà di una cam) vince perchè più luminoso. Il G6Plus in loro possesso hanno detto nella recensione che aveva un problema di lenti che sfocavano un po' ai lati ed infatti la resa del loro campione se clicchi sull' immagine di sinistra spostandoti vedi che il G6Plus perde un po' in dettaglio. Considerato il problema del loro sample e sperando che non fosse un problema generalizzato gli ho dato un valore di 8,5 (leggi bene pagina 1 perchè di ogni prodotto ho messo un voto per Foto e Video proprio vedendoli su GSMArena e comparandoli tra loro) che è maggiore di quello del Note 6 e paragonabile a Mi A2 e Mi 8 Lite che hanno ottime cam.
Mi A2 Lite è appena decente e non è che il problema sia risolvibile lato software, ha lenti meno luminose e quello non si risolve. La GoogleCam comunque fa miracoli o quasi ma sugli Xiaomi serve sblocco bootloader e root. non so se sui motorola basta solo installarla come sul mio Nokia e va.
Segnalo Xiaomi Mi A2 Lite 4/64 nero su Ebay da fornitore italiano (molti feed e 100% positivi) e 2 anni di garanzia a 169,99 spedizione compresa e pagamento paypal possibile. Ottimo prezzo e garanzia certa
G6 Plus ha cam un po' migliori del Note 6
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9001&idPhone2=9247&idPhone3=9333
Ti ho messo i 3 device nela comparativa, con poca luce (ed è lì che si vede la bontà di una cam) vince perchè più luminoso. Il G6Plus in loro possesso hanno detto nella recensione che aveva un problema di lenti che sfocavano un po' ai lati ed infatti la resa del loro campione se clicchi sull' immagine di sinistra spostandoti vedi che il G6Plus perde un po' in dettaglio. Considerato il problema del loro sample e sperando che non fosse un problema generalizzato gli ho dato un valore di 8,5 (leggi bene pagina 1 perchè di ogni prodotto ho messo un voto per Foto e Video proprio vedendoli su GSMArena e comparandoli tra loro) che è maggiore di quello del Note 6 e paragonabile a Mi A2 e Mi 8 Lite che hanno ottime cam.
Mi A2 Lite è appena decente e non è che il problema sia risolvibile lato software, ha lenti meno luminose e quello non si risolve. La GoogleCam comunque fa miracoli o quasi ma sugli Xiaomi serve sblocco bootloader e root. non so se sui motorola basta solo installarla come sul mio Nokia e va.
Segnalo Xiaomi Mi A2 Lite 4/64 nero su Ebay da fornitore italiano (molti feed e 100% positivi) e 2 anni di garanzia a 169,99 spedizione compresa e pagamento paypal possibile. Ottimo prezzo e garanzia certa
Io ho un samsums S6 e mi sembra faccia foto simili del mi a2 lite sempre guardando il confronto sul sito Gsmarena o sbaglio ecco qua che dici ??
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9001&idPhone2=9247&idPhone3=6849
Romagnolo1973
04-01-2019, 10:42
Io ho un samsums S6 e mi sembra faccia foto peggiori del mi a2 lite sempre guardando il confronto sul sito Gsmarena o sbaglio ecco qua che dici ??
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=9001&idPhone2=9247&idPhone3=6849
Siamo lì. S6 è più definito in certe parti della foto (vedi il pupazzetto BOB spugna o i pomodori e carote in alto) meno in altre parti. Considera che era un top gamma ma presentato a marzo 215 quindi sono ormai 4 anni fa. Per l'epoca erano foto al top, ora sono foto da medio base di gamma, 4 anni di tempo sono tanti e dove si sono fatti passi avanti è proprio nelle cam più che nelle prestazioni pure. S6 comunque è un po' più luminoso come ottica anche a luce normale, differenza comunque non abissale tra i 2 e spenderesti 1/4 di quanto speso all'epoca per avere prestazioni e cam comparabili ma molta più autonomia
Perchè dici "garanzia certa" Romagnolo?
Romagnolo1973
04-01-2019, 14:29
Perchè dici "garanzia certa" Romagnolo?
Perchè è italiano, quel venditore c'è da anni (è un negozio di Napoli) e la garanzia è quindi di 2 anni (poi se domani fallisce quella garanzia nel secondo anno a carico del venditore va a ramengo ma visto i feed non direi), su Ebay i venditori sono spesso cinesi e offrono garanzia 12 mesi max e tendono a sparire per poi ricomparire con altri nomi.
In pagina 1 ho riunito Redmi Note 5 e RN6 in un unico paragrafo visto che hanno minime differenze
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.