View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro
CUT
Son 342, non facciamoli diventare 400 per farla più grossa. Non è spedito dalla Cina ma dalla Spagna, quindi non c'è dogana.
Comunque io ho segnalato, ognuno fa come crede, c'è chi ci compra spesso su aliexpress e se la sa gestire.
P.S. io ho comprato una sola cosa su aliexpress, quindi nemmeno il mio caso fa testo, mi è arrivata una porcata che non stava insieme ma avevo il dubbio fosse così, fatto foto, avviata la procedura, aliexpress è intervenuta a mio favore, ho avuto il rimborso totale e nemmeno ho dovuto restituire l'oggetto (dalla Cina).
Cavallaudo
23-06-2021, 10:31
quel che dite su aliexprss e' vero (e dato il volume di spedizioni enormemente piu alto post pandemia e' ancora peggio rispetto prima) ma e' anche vero che gli oggetti costosi spesso li spediscono direttamente dall’Europa, sia Spagna Olanda o che sia, via corriere, quindi non conta tutto il discorso dogana ritardi azzi e mazzi...
per il resto, GRAZIE per l'ottimo topic e le info presenti nei primi post!
io ho un mi a1 ma a parte che il bottone on/off sta morendo, il grosso problema e che le rom custom con su android 11 sono affette tutte da un bug che lo fa bloccare richiedendo hard reset, a caso e non posso montare su una rom che mi fa bloccare il telefono a caso :muro: , le rom android 10 nessuno le segue piu da tempo, monto su una rom custom android 9 ma non ho piu potuto aggiornare revolut da mesi perche si accorge nelle ultime versione che il telefono non passa piu safety test e/o e' rootato...
per ora la versione piu vecchia dell'app e ancora funzionale ma presto o tardi le taglieranno l'accesso e forzeranno un upgrade...
paypal per ora funziona ma prima o poi se ne accorgerà pure lui, lol.
quindi devo prendere un altro telefono.
la cosa odiosa e che sono tutti padelloni...
con sto mi a1 sono abituato a metterlo nella tasca dietro dei pantaloni, con uno alto 17 cm e oltre non potrei piu farlo... :muro: :muro: :muro:
Ed_Bunker
23-06-2021, 10:33
Da battaglia meglio g9 play o g9 power, avendo un comparto hw del tutto comparabile ?
g9 power consigliabile esclusivamente se si vuole molta autonomia, mi par di dedurre, considerando le dimensioni e il peso davvero notevoli.
ritpetit
23-06-2021, 11:05
Son 342, non facciamoli diventare 400 per farla più grossa. Non è spedito dalla Cina ma dalla Spagna, quindi non c'è dogana.
Comunque io ho segnalato, ognuno fa come crede, c'è chi ci compra spesso su aliexpress e se la sa gestire.
P.S. io ho comprato una sola cosa su aliexpress, quindi nemmeno il mio caso fa testo, mi è arrivata una porcata che non stava insieme ma avevo il dubbio fosse così, fatto foto, avviata la procedura, aliexpress è intervenuta a mio favore, ho avuto il rimborso totale e nemmeno ho dovuto restituire l'oggetto (dalla Cina).
Hai perfettamente ragione sulla spedizione del telefono nuovo: anche quello acquistato dal mio collega era arrivato dall'Europa (all'epoca da GB).
Il suo problema con la dogana si è verificato di ritorno (dopo 3 mesi....) dalla riparazione: la spedizione è avvenuta dalla CINA, gliel'hanno bloccato in dogana e aveva pagato uno sproposito per riaverlo.
Poi ha provato la controversia col venditore e sì....ciaooooneeee
P.s Ho scritto 400 tanto per dire, 342 non cambia niente, neanche da 200 euro compro su aliexpress. E te lo dico da acquirente compulsivo:doh: :D su Aliexpress: dalle cose che mi servono (costodie, vetri), a giochini per i miei gatti, da cavetteria (che pago niente, la stessa che compro su Amazon pagandola da la metà a 1/3) a tutta una serie di "puttanate" che non riesco ad esimenrmi ad acquistare;)
Lollauser
23-06-2021, 11:20
questa è colpa delle poste italiane, se lo perdono o ci mettono mesi per consegnare non è colpa di aliexpress. io avrò ordinato qualche migliaio di cose da aliexpress e se ne sono perse pochissime, e quasi sempre una volta arrivate in italia. e aggiungo, in questi giorni ho aperto 3 controversie per oggetti non arrivati tutti risultanti affidati alle poste, e contemporaneamente aspetto da oltre 10 giorni una carta mooney ordinata sull'app e spedita con la posta prioritaria
Certo, ma non cambia la sostanza dei tempo biblici ;)
Son 342, non facciamoli diventare 400 per farla più grossa. Non è spedito dalla Cina ma dalla Spagna, quindi non c'è dogana.
Comunque io ho segnalato, ognuno fa come crede, c'è chi ci compra spesso su aliexpress e se la sa gestire.
P.S. io ho comprato una sola cosa su aliexpress, quindi nemmeno il mio caso fa testo, mi è arrivata una porcata che non stava insieme ma avevo il dubbio fosse così, fatto foto, avviata la procedura, aliexpress è intervenuta a mio favore, ho avuto il rimborso totale e nemmeno ho dovuto restituire l'oggetto (dalla Cina).
I prezzi sugli articoli spediti dall'Europa non sono gli stessi però, mi pare, il vantaggio rispetto a negozi più canonici si assottiglia, rimanendo il rischio dell'assistenza dalla Cina.
Parnas72
23-06-2021, 13:36
io ho un mi a1 ma a parte che il bottone on/off sta morendo, il grosso problema e che le rom custom con su android 11 sono affette tutte da un bug che lo fa bloccare richiedendo hard reset, a caso e non posso montare su una rom che mi fa bloccare il telefono a caso :muro: , le rom android 10 nessuno le segue piu da tempo
Mi risulta che la LineageOS 17 (Android 10) sia ancora aggiornata, ho visto nel changelog che hanno messo le patch di giugno.
https://download.lineageos.org/tissot/changes/
s0nnyd3marco
23-06-2021, 13:45
Mi risulta che la LineageOS 17 (Android 10) sia ancora aggiornata, ho visto nel changelog che hanno messo le patch di giugno.
https://download.lineageos.org/tissot/changes/
Confermo. LineageOS 17.1 e' stabile ed efficiente, molto meglio della ROM originale oserei dire.
Ogni device è storia se, dipende molto anche dai dev che lo seguono.
I maggiori miracoli si sono visti su Redmi Note 4, dove zeelog non solo ha portato Android 11 stabile, ma anche il kernel 4.x.
Ma l'A1 pure fu molto seguito, devi soprattutto vedere chi sono i dev che ci lavorano.
Sulla lineage ufficiale difficilmente si sbaglia, il problema del team lineage è che a seconda di come si svegliano al mattino fanno fuori dei device, dove non solo non li supportano ma rimuovono anche dal server le precedenti build.
PlayerGiocatore
23-06-2021, 14:27
Perchè se cerchi Oppo reno 5G escono i risultati per tutte le parole che hai cercato indipendentemente dalla posizione nella frase e google ti propone quelli che pensa siano più pertinenti o più sponsorizzati.
Suggerisco di cercare come si ricerca con google (che vale anche per gli altri motori di ricerca), è molto utile.
In questo caso si deve cercare "oppo reno 5g" CON le virgolette e il motore restituirà le parole puntuali come scritte evitando tutte quelle con altre cose di mezzo.
P.S. per l'Italia è una esclusiva TIM.
P.P.S.
un po' fuori budget ma segnalo su aliexpress il realme GT 5G 8/128
�� 342,00€
�� Coupon: 618FAST25A
a questo prezzo è il dispositivo con SD888 top di gamma più economico, avanzato tecnologicamente e con un ottimo super amoled samsung.
Io cerco modelli senza fori e notch nel display, e lo si capiva proprio perchè l'oppo reno 5g non ha camera incorporata nel display.
Un Amoled è molto affidabile come display negli anni? Paragonabile a un display LCD IPS?
CUT
Lo sappiamo cosa cerchi, io ti ho spiegato, come hai chiesto, il perchè i risultati che ti arrivavano da google non erano pertinenti alla tua ricerca, e come fare la ricerca correttamente per avere questi risultati, ma non hai capito.
E ti ho anche risposto che quello è una esclusiva TIM.
(ti avevo anche segnalato la promozione del Motorola moto one fusion plus 6/128 a 199, qualora fossi ancora interessato).
Il P.P.S. non era per te ma una aggiunta generale, infatti è staccato dal resto.
PlayerGiocatore
23-06-2021, 16:00
Lo sappiamo cosa cerchi, io ti ho spiegato, come hai chiesto, il perchè i risultati che ti arrivavano da google non erano pertinenti alla tua ricerca, e come fare la ricerca correttamente per avere questi risultati, ma non hai capito.
E ti ho anche risposto che quello è una esclusiva TIM.
(ti avevo anche segnalato la promozione del Motorola moto one fusion plus 6/128 a 199, qualora fossi ancora interessato).
Il P.P.S. non era per te ma una aggiunta generale, infatti è staccato dal resto.
Se ho sottolineato in grassetto il modello Realme significava che avveo dubbi solo lì pensando che il mio interlocutore non avesse capito che io cerco solo modelli con camera pop-up, inoltre se citi solo me è normale pensare che ti stessi riferendo solo a me su quel modello che non aveva camera pop-up.
Tutto il resto come detto ho capito e infatti non ho insistito lì quindi non vedo perchè accusarmi di non aver capito.
Sul motorola fusion plus chiedo conferme se è molto affidabile come hardware materiali ecc.
Sull'Oppo reno 5G c'è una buona assistenza in italia per cambiare batteria o altro?
domthewizard
23-06-2021, 16:06
Se ho sottolineato in grassetto il modello Realme significava che avveo dubbi solo lì pensando che il mio interlocutore non avesse capito che io cerco solo modelli con camera pop-up, inoltre se citi solo me è normale pensare che ti stessi riferendo solo a me su quel modello che non aveva camera pop-up.
Tutto il resto come detto ho capito e infatti non ho insistito lì quindi non vedo perchè accusarmi di non aver capito.
Sul motorola fusion plus chiedo conferme se è molto affidabile come hardware materiali ecc.
Sull'Oppo reno 5G c'è una buona assistenza in italia per cambiare batteria o altro?
perdonami, ma ti sei andato a pescare una cineseria come il dogee (o una marca simile) e ora ti fai problemi sul motorola? :confused:
PlayerGiocatore
23-06-2021, 16:57
perdonami, ma ti sei andato a pescare una cineseria come il dogee (o una marca simile) e ora ti fai problemi sul motorola? :confused:
Siccome Motorola da molto è assente, in particolare in italia, e si è rifatta viva da poco non so se si impegna come in passato o adesso punta invece a materiali scadenti, inoltre diversi utenti si sono lamentati della scarsa ricezione del segnale e qualche altro problema.
Dell'oppo reno 5G se ne parla bene, almeno dove ho letto io, chiedo anche qui rassicurazioni nel caso di molte lamentele lette.
Vorrei sapere OPPO le misurazioni SAR a che distanza le fa dal corpo e dalla testa, 5mm come Huawey o 15 mm come altri marchi, il valore è 1,3 sia su testa che sul corpo, è alto o accettabile?
unnilennium
23-06-2021, 17:12
motorola resta una delle case che cura meglio la parte telefonica, quindi audio ricezione etc. per i valori sar, personalmente ho smesso di preoccuparmi, poichè devono rientrare tutti entro i parametri di legge, per poter essere immessi in commercio. inutile stare a disquisire sui numeri, poichè se veramente fanno male, non è certo uno zero virgola che ci salva.
ciao, in casa abbiamo alcuni telefoni "vecchi" con poca memoria interna (un P8 lite 2017 e un Honor 6 con soli 32GB): ha senso aggiungere una memoria di epansione e se si di che tipo e velcotià?pensavo di prendere un paioa da 64GB come queste:
SAMSUNG Evo Plus 2020 Memoria Flash da 64 GB MicroSDXC Classe 10 UHS-I
oppure
SanDisk Ultra Scheda di Memoria microSDXC con Adattatore SD, fino a 120 MB/s, Prestazioni dell'App A1, Clase 10, U1, 64 GB
ho sempre usato Samsung e Sandisk per le varie schede di memoria, posso ancdare tranquillo su questi marchi? è da un po' che non seguo più il mercato delle memorie, quale classe/sigla devo fare attenzione?
grazie in aticipo ;)
megthebest
24-06-2021, 10:40
ciao, in casa abbiamo alcuni telefoni "vecchi" con poca memoria interna (un P8 lite 2017 e un Honor 6 con soli 32GB): ha senso aggiungere una memoria di epansione e se si di che tipo e velcotià?pensavo di prendere un paioa da 64GB come queste:
SAMSUNG Evo Plus 2020 Memoria Flash da 64 GB MicroSDXC Classe 10 UHS-I
oppure
SanDisk Ultra Scheda di Memoria microSDXC con Adattatore SD, fino a 120 MB/s, Prestazioni dell'App A1, Clase 10, U1, 64 GB
ho sempre usato Samsung e Sandisk per le varie schede di memoria, posso ancdare tranquillo su questi marchi? è da un po' che non seguo più il mercato delle memorie, quale classe/sigla devo fare attenzione?
grazie in aticipo ;)Ciao, purtroppo anche aggiungendo memoria MicroSd, se il problema sono le app, non risolvi visto che l'installazione delle app su Microsd non è più disponibile da alcune versioni Android. Tali memorie potrebbero essere utilizzate per foto, video e musica, per alleggerire lo Storage Interno che con le app sempre più avide di spazio, sono problematiche su il 16Gb come P8 Lite (10Gb liberi), leggermente meglio su Honor con 32Gb. Non vedrai differenze tra una microsd ultra veloce ed una classica classe 10, prendi quella con il migliore rapporto dimensione, velocità, prezzo e recensioni
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Ciao, purtroppo anche aggiungendo memoria MicroSd, se il problema sono le app, non risolvi visto che l'installazione delle app su Microsd non è più disponibile da alcune versioni Android. Tali memorie potrebbero essere utilizzate per foto, video e musica, per alleggerire lo Storage Interno che con le app sempre più avide di spazio, sono problematiche su il 16Gb come P8 Lite (10Gb liberi), leggermente meglio su Honor con 32Gb. Non vedrai differenze tra una microsd ultra veloce ed una classica classe 10, prendi quella con il migliore rapporto dimensione, velocità, prezzo e recensioni
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
ok, grazie mille ;)
sto valutando di cambiarli, soprattutto il P8 lite che ormai trabocca....ma magari riesco a tirare avanti un altro po'....anche se è nuova, la microSD va cmq formattata una volta aggiunta allo smartphone? lo fa in automatico??
vedo se migliora un po', altrimenti vado di Redmi Note 10s, ormai mi avete convinto:D
PlayerGiocatore
24-06-2021, 13:34
Nessuno mi sa dire se l'assistenza Oppo è buona in Italia così se il SAR del reno 5G di 1,3 sia su testa e corpo è accettabile?
Lollauser
24-06-2021, 13:49
ok, grazie mille ;)
sto valutando di cambiarli, soprattutto il P8 lite che ormai trabocca....ma magari riesco a tirare avanti un altro po'....anche se è nuova, la microSD va cmq formattata una volta aggiunta allo smartphone? lo fa in automatico??
vedo se migliora un po', altrimenti vado di Redmi Note 10s, ormai mi avete convinto:D
Inserisci la SD così com'è, e quando avvii il telefono e te la riconosce, dovrebbe chiederti se vuoi formattarla e creare la struttura cartelle per l'uso come memoria esterna. Vado a memoria ma mi pare non ci sia da fare nient'altro ;)
Nessuno mi sa dire se l'assistenza Oppo è buona in Italia così se il SAR del reno 5G di 1,3 sia su testa e corpo è accettabile?
Lascia perdere, gli utenti Oppo stanno morendo come mosche, pare :(
Romagnolo1973
24-06-2021, 14:00
Nessuno mi sa dire se l'assistenza Oppo è buona in Italia così se il SAR del reno 5G di 1,3 sia su testa e corpo è accettabile?
metti la tua provincia e vedi da te
https://support.oppo.com/it/service-center/
i centri assistenza per smartphone (ad esclusione di Samsung che è stato il primo produttore assieme ad apple e quindi fa storia a se e produce mille altre cose oltre ai telefoni quindi ha centri veri) sono in genere i centri multimarca che riparano i telefoni, vale per Oppo e famiglia (Oneplus, realme, vivo) ma anche per Xiaomi, Huawei spesso avendo loro centri propri solo nelle città maggiori ...
Per i valori SAR tutti i prodotti venduti e marchiati CE sono sotto i limiti di legge, quindi sono tutti ok. Il valore non serve a nulla perchè magari un telefono con tutto attivo dentro una camera anecoica dove non prende e cerca la rete ha un valore alto (ma entro i limiti ovvio) e invece in condizioni normali quindi con campo avere valori bassissimi mentre altri fare il contrario.
Mi sembra che ti stai facendo troppi problemi dove non ci sono, se vuoi un telefono senza fori quelli ci sono e non comprare marche di cantinari (Dogee, Cubot e simili) ma marche serie e poi goditi il telefono e via
DanieleG
24-06-2021, 14:17
Nessuno mi sa dire se l'assistenza Oppo è buona in Italia così se il SAR del reno 5G di 1,3 sia su testa e corpo è accettabile?
Tutti i livelli di sar sotto il limite di legge sono sicuri.
Lascia perdere, gli utenti Oppo stanno morendo come mosche, pare :(
:D :D :D
fraussantin
24-06-2021, 14:22
Tutti i livelli di sar sotto il limite di legge sono sicuri.
:D :D :D
Oddio lasciando perdere 5g e leggende metropolitane , il valori sono a norma di legge se teniamo il telefono a qualche cm dalla corpo .
Considerato che noi maschi lo teniamo attaccato ai testicoli h24 eccetto che per le chiamate , dove sta attaccato alle tempie , averlo basso non é una cattiva idea.
Poi non di crepa ormai saremmo morti tutti.
Il Castiglio
24-06-2021, 15:47
Oddio lasciando perdere 5g e leggende metropolitane , il valori sono a norma di legge se teniamo il telefono a qualche cm dalla corpo .
Considerato che noi maschi lo teniamo attaccato ai testicoli h24 eccetto che per le chiamate , dove sta attaccato alle tempie , averlo basso non é una cattiva idea.
Poi non di crepa ormai saremmo morti tutti.
Io uso borsello e auricolari :)
domthewizard
24-06-2021, 16:17
Oddio lasciando perdere 5g e leggende metropolitane , il valori sono a norma di legge se teniamo il telefono a qualche cm dalla corpo .
Considerato che noi maschi lo teniamo attaccato ai testicoli h24 eccetto che per le chiamate , dove sta attaccato alle tempie , averlo basso non é una cattiva idea.
Poi non di crepa ormai saremmo morti tutti.
io lo tengo in tasca giusto il tempo di fare casa-lavoro e viceversa, poi lo appoggio sulla scrivania :sofico: e in macchina lo metto nei cassettini vari
Romagnolo1973
24-06-2021, 20:57
A me pure il piccolo Mi 9 SE in tasca non sta per cui ... comunque anche quando i telefoni non erano smartphone mai tenuto nei pantaloni in vita mia
Lollauser
24-06-2021, 22:34
Oddio lasciando perdere 5g e leggende metropolitane , il valori sono a norma di legge se teniamo il telefono a qualche cm dalla corpo .
Considerato che noi maschi lo teniamo attaccato ai testicoli h24 eccetto che per le chiamate , dove sta attaccato alle tempie , averlo basso non é una cattiva idea.
Poi non di crepa ormai saremmo morti tutti.
Io in genere lo tengo sulle chiappe, pure il 6" e passa che ho adesso...mi pare una zona meno sensibile che sul davanti :D
chiaramente bisogna stare attenti quando ci si siede :stordita:
edit: sbagliato il quote..
PlayerGiocatore
24-06-2021, 23:32
Inserisci la SD così com'è, e quando avvii il telefono e te la riconosce, dovrebbe chiederti se vuoi formattarla e creare la struttura cartelle per l'uso come memoria esterna. Vado a memoria ma mi pare non ci sia da fare nient'altro ;)
Lascia perdere, gli utenti Oppo stanno morendo come mosche, pare :(
Cosa vuoi dire precisamente?
Oppo dalle recensioni se ne è sempre parlato bene come qualità di costruzione ecc.
metti la tua provincia e vedi da te
https://support.oppo.com/it/service-center/
i centri assistenza per smartphone (ad esclusione di Samsung che è stato il primo produttore assieme ad apple e quindi fa storia a se e produce mille altre cose oltre ai telefoni quindi ha centri veri) sono in genere i centri multimarca che riparano i telefoni, vale per Oppo e famiglia (Oneplus, realme, vivo) ma anche per Xiaomi, Huawei spesso avendo loro centri propri solo nelle città maggiori ...
Per i valori SAR tutti i prodotti venduti e marchiati CE sono sotto i limiti di legge, quindi sono tutti ok. Il valore non serve a nulla perchè magari un telefono con tutto attivo dentro una camera anecoica dove non prende e cerca la rete ha un valore alto (ma entro i limiti ovvio) e invece in condizioni normali quindi con campo avere valori bassissimi mentre altri fare il contrario.
Mi sembra che ti stai facendo troppi problemi dove non ci sono, se vuoi un telefono senza fori quelli ci sono e non comprare marche di cantinari (Dogee, Cubot e simili) ma marche serie e poi goditi il telefono e via
Quindi confermi che Oppo è di qualità sia come affidabilità e costruzione? Lo chiedo come conferma visto che hai esperienza, sarebbe un altro dato in più che testimonia le recensioni positive sul prodotto quindi chiedo come tu la pensi.
Umidigi S5 pro invece?
Come supporto aggiornamenti come è messo l'Oppo Reno 5G con pop up camera?
Lo schermo Amoled è longevo, resistente, paragonabile all'LCD IPS?
Chi mi sa dire a che distanza sono fatti i test SAR in OPPO?
megthebest
25-06-2021, 05:39
Cosa vuoi dire precisamente?
Oppo dalle recensioni se ne è sempre parlato bene come qualità di costruzione ecc.
Quindi confermi che Oppo è di qualità sia come affidabilità e costruzione? Lo chiedo come conferma visto che hai esperienza, sarebbe un altro dato in più che testimonia le recensioni positive sul prodotto quindi chiedo come tu la pensi.
Umidigi S5 pro invece?
Come supporto aggiornamenti come è messo l'Oppo Reno 5G con pop up camera?
Lo schermo Amoled è longevo, resistente, paragonabile all'LCD IPS?
Chi mi sa dire a che distanza sono fatti i test SAR in OPPO?Oppo è uno dei brand che nella madre patria (Cina) ha una ottima reputazione.
Essendo uscito nel 2019 con Android 9, ed avendo ad oggi aggiornamenti trimestrali, credo che come aggiornamenti, li riceverà almeno per 1 anno ancora.
Attenzione però a non prenderlo Brand Tim, a quel punto la frequenza degli aggiornamenti potrebbe non essere la stessae anche la durata del supporto, diversa.
Lascia perdere Umidigi, come già ti è stato detto, non lo devi nemmeno menzionare. Per quanto riguarda il Sar il valore di 1,36 w/kg sulla testa, come già hanno detto, è ampiamente sotto ai 2W/kg normativi per la vendita in Europa, quindi non mi preoccuperei.
La certificazione la trovi https://assorted.downloads.oppo.com/static/archives/files/en/EU%20Declaration/CPH1921(1).zip
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Ieri sera nella live hanno rimesso 11 lite in promo a 200 euro, versione 6/64, come le altre due volte, per il resto nulla di che, ormai le promo sono un po' farlocche.
C'era un utente che aveva chiesto se sarebbe tornato in promo, chi è interessato lo trova ancora, disponibile in colore blu e pink, non si sa per quanto quindi nel caso meglio darsi una mossa. Possibile aggiungere punti e coupon per ulteriore sconto.
Parnas72
25-06-2021, 17:06
Ieri sera nella live hanno rimesso 11 lite in promo a 200 euro, versione 6/64, come le altre due volte, per il resto nulla di che, ormai le promo sono un po' farlocche.
Visto che a sto giro c'era una colorazione decente, ho ceduto alla tentazione e l'ho preso a 178€, colore blu.
Più che altro mi intriga per form-factor e peso, per il resto vedremo; da un'occhiata su XDA mi pare che come supporto della community sia snobbato alla grande questo modello. :D
megthebest
25-06-2021, 17:14
Visto che a sto giro c'era una colorazione decente, ho ceduto alla tentazione e l'ho preso a 178, colore blu.
Più che altro mi intriga per form-factor e peso, per il resto vedremo; da un'occhiata su XDA mi pare che come supporto della community sia snobbato alla grande questo modello. :DAncora è presto e temo non ne vendano moltissimi vista la concorrenza. Anche lato aggiornamenti, sono indietro, l'ultimo risale a 1 mese fa e poi nulla..
A me è appena arrivato OnePlus N100 4+64Gb preso al Prime Day a 89,9€ lo sto mettendo sotto torchio e devo dire che a quella cifra non ha eguali.. Ho anche trovato una cover e vetro su Ebay a 1€ approfittando di uno sconto di 5€ che valeva fino a ieri 😂
In pratica gli manca solo NFC e rimane con Android 10, per il resto ha 4G+, Wifi Dual Band, Type-C con carica 18W, schermo 90Hz pir se "solo" HD e memoria interna UFS2.1 da 500Mb in down e 220Mb in up, solo le fotocamere fanno abbastanza pena 😢
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
PlayerGiocatore
25-06-2021, 17:47
Oppo è uno dei brand che nella madre patria (Cina) ha una ottima reputazione.
Essendo uscito nel 2019 con Android 9, ed avendo ad oggi aggiornamenti trimestrali, credo che come aggiornamenti, li riceverà almeno per 1 anno ancora.
Attenzione però a non prenderlo Brand Tim, a quel punto la frequenza degli aggiornamenti potrebbe non essere la stessae anche la durata del supporto, diversa.
Lascia perdere Umidigi, come già ti è stato detto, non lo devi nemmeno menzionare. Per quanto riguarda il Sar il valore di 1,36 w/kg sulla testa, come già hanno detto, è ampiamente sotto ai 2W/kg normativi per la vendita in Europa, quindi non mi preoccuperei.
La certificazione la trovi https://assorted.downloads.oppo.com/static/archives/files/en/EU%20Declaration/CPH1921(1).zip
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Purtroppo in Italia quel modello esiste solo come brandizzato Tim, ma ho letto comunque che gli aggiornamenti arrivano solo qualche giorno di ritardo come si legge in questo articolo che spiega la differenza tra un modello Brandizzato e uno no Brand, cerca il titolo: Smartphone brandizzati che cosa significa?
Non so poi se è del tutto veritiero.
Sul SAR ho chiesto solo a che distanza fa i test OPPO, 5mm o 15mm, per sapere , se qualcuno ha questa informazione.
Ancora è presto e temo non ne vendano moltissimi vista la concorrenza. Anche lato aggiornamenti, sono indietro, l'ultimo risale a 1 mese fa e poi nulla..
A me è appena arrivato OnePlus N100 4+64Gb preso al Prime Day a 89,9€ lo sto mettendo sotto torchio e devo dire che a quella cifra non ha eguali.. Ho anche trovato una cover e vetro su Ebay a 1€ approfittando di uno sconto di 5€ che valeva fino a ieri 😂
In pratica gli manca solo NFC e rimane con Android 10, per il resto ha 4G+, Wifi Dual Band, Type-C con carica 18W, schermo 90Hz pir se "solo" HD e memoria interna UFS2.1 da 500Mb in down e 220Mb in up, solo le fotocamere fanno abbastanza pena 😢
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Che ci fai con OnePlus N100 4/64?
megthebest
26-06-2021, 06:33
Che ci fai con OnePlus N100 4/64?Volevo capire come si comporta uno Snapdragon 460 con la OOS e poi lo rivendo, a quel prezzo non potevo non prenderlo.
Segnalo Xiaomi Redmi 9 3+64Gb NFC a 99€ sullo store ufficiale Xiaomi o app Mi Store (con eventuali sconti se avete mi points o coupon).
Per un dispositivo senza grosse pretese, credo sia ancora molto consigliabile.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Sicuramente bene, perchè la Oxygen è un'ottima interfaccia leggera, fluida e senza fronzoli. Lo snap 460 poi non è che faccia schifissimo, lato cpu ha comunque 4 core A73 e 4 A53, solo lato grafico l'Adreno 610 è picciotta ma per le attività quotidiane va più che bene.
A quel prezzo, è sicuramente il migliore a basso costo.
Volevo capire come si comporta uno Snapdragon 460 con la OOS e poi lo rivendo, a quel prezzo non potevo non prenderlo.
Segnalo Xiaomi Redmi 9 3+64Gb NFC a 99€ sullo store ufficiale Xiaomi o app Mi Store (con eventuali sconti se avete mi points o coupon).
Per un dispositivo senza grosse pretese, credo sia ancora molto consigliabile.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Chiaro. Grazie per la delucidazione. Informaci bene su come vada il 4g+ sul 460.
P.S. Giovedì in live c'era il MI 11 Lite 6/64 Bubblegum Blue e Peach a 199,99€... tra sconti e altro lo si portava tranquillamente a casa a 150€ :D
brunocor
26-06-2021, 13:53
P.S. Giovedì in live c'era il MI 11 Lite 6/64 Bubblegum Blue e Peach a 199,99€... tra sconti e altro lo si portava tranquillamente a casa a 150€ :D
Se interessa a qualcuno sono ancora in vendita, come ha ricordato Cloud76
Parnas72
26-06-2021, 15:32
Ancora è presto e temo non ne vendano moltissimi vista la concorrenza. Anche lato aggiornamenti, sono indietro, l'ultimo risale a 1 mese fa e poi nulla..
Sul sito c'è la "stable beta" della MIUI 12.5, quindi gli aggiornamenti pian piano arrivano.
https://xiaomifirmwareupdater.com/miui/courbet/
Io però ero abituato troppo bene con Android One ad avere le patch puntualmente ogni mese. :)
Lollauser
26-06-2021, 16:13
Ancora è presto e temo non ne vendano moltissimi vista la concorrenza. Anche lato aggiornamenti, sono indietro, l'ultimo risale a 1 mese fa e poi nulla..
si anche a me dava quella sensazione, tant'è che volevo rivenderlo a breve. Ma è appena uscita la 12.5, e anche la prima twrp, quindi mi sa che le cose miglioreranno a breve anche lato modding.
Inoltre le foto, gia buone, con la gcam configurata migliorano ulteriormente.
Io ritengo ancora che a 190 o meno Mi 11 Lite asfalta tranquillamente i concorrenti, compresi i Poco X3 (a meno che ovviamente il telefono non serva anche come fermaporta).
Il 128 ormai su amazon è arrivato quasi a 240
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
Parnas72
26-06-2021, 17:59
Sul tuo non hai notato i problemi dello schermo tendente al verde di cui parlano in alcune recensioni ?
Lollauser
26-06-2021, 21:59
Sul tuo non hai notato i problemi dello schermo tendente al verde di cui parlano in alcune recensioni ?no io non ho nessun problema per fortuna
il gruppo telegram ha 370 utenti, a lamentare quel problema o il black crush saranno una decina, e in alcuni casi devi cercare il difetto col lanternino perché in condizioni normali non è visibile. più altra gente che voleva rimandare indietro il telefono per problemi allo schermo, la cui prova erano... i video di Netflix che ad un certo punto sgranavano :D
indubbiamente di casi ce ne sono, la solita cappellata di xiaomi, però non mi pare una cosa così diffusa
Inviato dal mio M2101K9AG utilizzando Tapatalk
PlayerGiocatore
27-06-2021, 03:40
Purtroppo in Italia quel modello (oppo reno 5G) esiste solo come brandizzato Tim, ma ho letto comunque che gli aggiornamenti arrivano solo qualche giorno di ritardo come si legge in questo articolo che spiega la differenza tra un modello Brandizzato e uno no Brand, cerca il titolo: Smartphone brandizzati che cosa significa?
Non so poi se è del tutto veritiero.
Sul SAR ho chiesto solo a che distanza fa i test OPPO, 5mm o 15mm, per sapere , se qualcuno ha questa informazione.
Chi mi sa rispondere per favore?
inoltre la rete 5G di oppo Reno 5G si attiva solo se hai una SIM che lo supporta giusto?
Se prendo l'Oppo reno x10 zoom dalla Francia su Ebay supporta gli operatori italiani?
Ho notato che ci sono smartphone che non supportano la memoria espandibile ma vengono comunque venduti carrelli appositi che supportano la MicroSD, per esempio Oneplus 7 pro non supporta di base la memoria espandibile però è venduto separatamente su Amazon un carrello apposito che permette di inserire la MicroSD, è affidabile e funziona?
Chiedo inoltre se l'oppo reno 5G supporta l'adattatore usb per jack 3.5mm con auricolari cablati e che aggiornamento Android è attualmente.
Parnas72
27-06-2021, 13:15
Ho notato che ci sono smartphone che non supportano la memoria espandibile ma vengono comunque venduti carrelli appositi che supportano la MicroSD
Questo è tecnicamente impossibile. Se il telefono non supporta la SD card non ha il connettore per leggerla, non è infilandogli dentro la scheda a forza che magicamente può funzionare.
fraussantin
27-06-2021, 13:21
Questo è tecnicamente impossibile. Se il telefono non supporta la SD card non ha il connettore per leggerla, non è infilandogli dentro la scheda a forza che magicamente può funzionare.Ma infatti . È probabile che riciclano il carrellino , e non mi stupirei neppure se il lettore della seconda SIM sia adatto a leggere anche le se card .
Ma se non è abilitato via sw o addirittura hw non funzionerà di certo.
Sono scelte puramente commerciali per farti cambiare telefono prima o farti comprare quello più costoso.
chargundam
27-06-2021, 18:10
Mi unisco alla discussione, ho bisogno di un nuovo smartphone “da battaglia “ per lavoro, e stavo pensando ad uno di questi modelli che ho trovato in offerta da Unieuro:
Motorola moto G 5G plus
Redmi note 10 5G
Samsung galaxy A32
Xiaomi mi11 lite
Motorola moto G30
La cosa importante è la batteria e che sia reattivo anche nel tempo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
27-06-2021, 19:57
Mi unisco alla discussione, ho bisogno di un nuovo smartphone “da battaglia “ per lavoro, e stavo pensando ad uno di questi modelli che ho trovato in offerta da Unieuro:
Motorola moto G 5G plus
Redmi note 10 5G
Samsung galaxy A32
Xiaomi mi11 lite
Motorola moto G30
La cosa importante è la batteria e che sia reattivo anche nel tempo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scarta Redmi 5G perchè molto scarso in prestazioni e display, idem G30 che è solo HD e quindi risoluzione da 5 anni fa, scarta Samsung perchè ha processore mediatek non all'altezza dei tempi moderni.
Restano Xiaomi Mi 11 Lite 4G che però penso in negozio costi uno sproposito e il 5G devi dare in pegno la casa ..resta Moto G 5G Plus ma fai un favore alle tue tasche e prendilo online che viene molto meno che in negozio, in pagina 1 al link a cui ti porta se clicchi sul paragrafetto del Moto G 5G vedi dove prenderlo a prezzo decente ovvero tra i 180 e i 190 euro spedito
chargundam
27-06-2021, 20:51
Scarta Redmi 5G perchè molto scarso in prestazioni e display, idem G30 che è solo HD e quindi risoluzione da 5 anni fa, scarta Samsung perchè ha processore mediatek non all'altezza dei tempi moderni.
Restano Xiaomi Mi 11 Lite 4G che però penso in negozio costi uno sproposito e il 5G devi dare in pegno la casa ..resta Moto G 5G Plus ma fai un favore alle tue tasche e prendilo online che viene molto meno che in negozio, in pagina 1 al link a cui ti porta se clicchi sul paragrafetto del Moto G 5G vedi dove prenderlo a prezzo decente ovvero tra i 180 e i 190 euro spedito
Grazie, vado a darci un occhiata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Parnas72
27-06-2021, 23:32
Grazie, vado a darci un occhiata
Il MI 11 Lite 4G, se interessa, è tuttora acquistabile dallo store ufficiale di Xiaomi in offerta a 199€. Modello 6/64 nelle colorazioni blue e pink.
Occhio che l'offerta non durerà a lungo, al massimo ancora per qualche giorno.
PlayerGiocatore
28-06-2021, 04:20
Questo è tecnicamente impossibile. Se il telefono non supporta la SD card non ha il connettore per leggerla, non è infilandogli dentro la scheda a forza che magicamente può funzionare.
Eppure su amazon ho trovato questo nonostante lo Xiaomi Mi 9T Pro e versione base non supportano la memoria espandibile da come verificato (verificate anche voi nell'occorrenza):
"COMPATIBILE Per Xiaomi Redmi K20 / K20 Pro/Mi 9T / Mi 9T Pro Try tray Vassoio alloggio porta scheda Dual SIM Card NANO Sim 1 + SLOT SIM 2 slitta lettore CARD READER (Nero)"
E sotto trovi scritto:
"Vassoio alloggio porta scheda Sim1 + ALLOGGIO SIM2 O VANO Memoria Micro Sd"
Oppure sull'Asus Rog phone 3 che non supporta la MicroSD cercare questo articolo su google intitolato: Come inserire la scheda SD in Asus Rog Phone 3?
Spiegazioni?
Parnas72
28-06-2021, 10:42
Eppure su amazon ho trovato questo nonostante lo Xiaomi Mi 9T Pro e versione base non supportano la memoria espandibile da come verificato (verificate anche voi nell'occorrenza):
"COMPATIBILE Per Xiaomi Redmi K20 / K20 Pro/Mi 9T / Mi 9T Pro Try tray Vassoio alloggio porta scheda Dual SIM Card NANO Sim 1 + SLOT SIM 2 slitta lettore CARD READER (Nero)"
Scusami, ma dalla foto si vede chiaramente che ci sono solo gli alloggiamenti per le due sim, la SD non ci entra. :)
I carrellini con il supporto per la microSD hanno uno dei due slot più "allungato", tipo questo per capirsi:
https://i.imgur.com/DHhOvqM.png
megthebest
28-06-2021, 10:52
Eppure su amazon ho trovato questo nonostante lo Xiaomi Mi 9T Pro e versione base non supportano la memoria espandibile da come verificato (verificate anche voi nell'occorrenza):
"COMPATIBILE Per Xiaomi Redmi K20 / K20 Pro/Mi 9T / Mi 9T Pro Try tray Vassoio alloggio porta scheda Dual SIM Card NANO Sim 1 + SLOT SIM 2 slitta lettore CARD READER (Nero)"
E sotto trovi scritto:
"Vassoio alloggio porta scheda Sim1 + ALLOGGIO SIM2 O VANO Memoria Micro Sd"
Oppure sull'Asus Rog phone 3 che non supporta la MicroSD cercare questo articolo su google intitolato: Come inserire la scheda SD in Asus Rog Phone 3?
Spiegazioni?
Non è possibile, punto. se hanno il supporto dual sim ma non quello per la MicroSD, non puoi inventarti nulla, ne mirabolanti carrellini, ne altro, non c'è proprio la componentistica all'interno del pcb del telefono che possa leggere la microsd.
Tutti i vassoi che hai indicato sono per le due sim nano, come correttamente indicato dalle foto, la descrizione lascia il tempo che trova, è generica e fuorviante.
"Come inserire la scheda SD in Asus Rog Phone 3" anche in questo caso sono guide generiche click-bait fatte per altri dispositivi che hanno lo slot sd e che contribuiscono alla profilerazione di link inutili nel web..
Scusami, ma dalla foto si vede chiaramente che ci sono solo gli alloggiamenti per le due sim, la SD non ci entra. :)
I carrellini con il supporto per la microSD hanno uno dei due slot più "allungato", tipo questo per capirsi:
https://i.imgur.com/DHhOvqM.png
Correttissimo ;)
BlackRose14
28-06-2021, 11:16
Buongiorno, mi consigliate uno smartphone longevo max 200 euro (potrei arrivare a qualcosina di più solo se ne vale la pena ma non oltre 250) buono per fotocamera e schermo? Dimensioni max 160 mm. Non mi interessano minimamente i giochi o 5G, basta che sia fluido nella navigazione, video, buone foto. Uno schermo decente mi serve perché spesso leggo sul cell.
Mi piacciono molto Samsung a52 4g e xiaomi mi 11 lite 4g però sono oltre il mio budget. C’è speranza, se aspetto ancora un po’, che il Samsung scenda? Non vado di fretta ma entro settembre almeno devo prendere un nuovo cell.
Lato Samsung dovrei buttarmi su quello simile esteticamente ma inferiore come hardware ovvero a32 4g. Fa davvero così schifo? Ho visto che la fotocamera non è malaccio (si più mettere la gcam?) e anche come velocità non mi sembra tragico vedendo i video di comparazione su internet. Ho perso l’offerta del prime day a 194 euro perché sinceramente sono indecisa e poi gli ultimi Samsung li preferisco, se posso scegliere, nella colorazione viola (però come al solito i colorati non si trovano facilmente specialmente quelli percepiti come ‘femminili’ e basta, quindi finirà che dovrò accontentarmi del solito bianco se non voglio l’ennesimo nero o grigio scuro)
Alternative per il mio budget ho trovato redmi note 10 oppure i vari realme 7 o 8.
Il mio dubbio sta nel fatto che forse Samsung mi conviene, visto che voglio tenere il cell per più anni, lato assistenza e aggiornamenti mentre xiaomi, realme e altri non so come funziona l’assistenza sia se hai problemi sia proprio lato aggiornamenti.
La tim ti tira dietro l’a32 5G a 150 euro a rate ma ha il grande limite dello schermo. Purtroppo mi sembra di capire che proprio questo giochetto del mettere sul mercato lo stesso cell in versione 5G con caratteriste sacrificate danneggia chi vuole i modelli 4g perché i prezzi non scendono proprio per vendere i 5G, specialmente in formula a rate con i vari operatori telefonici.
Il MI 11 Lite 4G, se interessa, è tuttora acquistabile dallo store ufficiale di Xiaomi in offerta a 199€. Modello 6/64 nelle colorazioni blue e pink.
Occhio che l'offerta non durerà a lungo, al massimo ancora per qualche giorno.
Devono averlo tolto perché io vedo solo un’offerta (si fa per dire) a 290 euro per la versione da 128 giga
A 199 euro potrei farci un pensierino perché ho un buono da 10 euro ma non so se mi conviene aspettare l’a52.
Edit: spetta forse dovevo vedere la live mi? Non ho capito come funziona, fanno la live dove mettono dei link per avere un prodotto a prezzo speciale che puoi aggiungere al carrello? Una volta messo nel carrello quanto tempo ho per finalizzare l’acquisto (insomma ricaricare la postepay lol)
Lollauser
28-06-2021, 11:57
Devono averlo tolto perché io vedo solo un’offerta (si fa per dire) a 290 euro per la versione da 128 giga
A 199 euro potrei farci un pensierino perché ho un buono da 10 euro ma non so se mi conviene aspettare l’a52.
Edit: spetta forse dovevo vedere la live mi? Non ho capito come funziona, fanno la live dove mettono dei link per avere un prodotto a prezzo speciale che puoi aggiungere al carrello? Una volta messo nel carrello quanto tempo ho per finalizzare l’acquisto (insomma ricaricare la postepay lol)
Ho appena controllato ed il Mi 11 Lite 4g 64gb è ancora ordinabile, perlomeno in rosa che mi pare di capire sia il colore femminile che cerchi ;) Io ce l'ho così (causa prezzone alla prima offerta..) e devo dire che è molto carino, cangiante sul perla a seconda della luce.
E' il più leggero in circolazione e fa buone foto, e migliora ulteriormente con la gcam su cui stanno lavorando parecchio nel gruppo telegram.
Il link è qui, icona a borsetta a destra dello schermo:
https://www.mi.com/it/live/now
Se ti interessa però sbrigati, che potrebbero toglierlo in qualsiasi momento.
In alternativa c'è anche il 128 che ormai è arrivato a 245€ su Amazon, se vuoi fare uno sforzo...e hai più tempo :D
BlackRose14
28-06-2021, 12:07
Ho appena controllato ed il Mi 11 Lite 4g 64gb è ancora ordinabile, perlomeno in rosa che mi pare di capire sia il colore femminile che cerchi ;) Io ce l'ho così (causa prezzone alla prima offerta..) e devo dire che è molto carino, cangiante sul perla a seconda della luce.
E' il più leggero in circolazione e fa buone foto, e migliora ulteriormente con la gcam su cui stanno lavorando parecchio nel gruppo telegram.
Il link è qui, icona a borsetta a destra dello schermo:
https://www.mi.com/it/live/now
Se ti interessa però sbrigati, che potrebbero toglierlo in qualsiasi momento.
In alternativa c'è anche il 128 che ormai è arrivato a 245€ su Amazon, se vuoi fare uno sforzo...e hai più tempo :D
Grazie per la dritta! Me lo consigli o mi conviene aspettare che scenda il Samsung?
Lollauser
28-06-2021, 12:15
Grazie per la dritta! Me lo consigli o mi conviene aspettare che scenda il Samsung?
Mah, io da possessore dello Xiaomi ovviamente sono di parte ;)
E invece a parità di prezzo forse ti consiglierei comunque A52, per una maggiore solidità generale del software e credo anche foto migliori.
Il fatto è però che a 200€ A52 non ci arriverà mai...
Aspetta magari qualche altro parere.
BlackRose14
28-06-2021, 12:27
Mah, io da possessore dello Xiaomi ovviamente sono di parte ;)
E invece a parità di prezzo forse ti consiglierei comunque A52, per una maggiore solidità generale del software e credo anche foto migliori.
Il fatto è però che a 200€ A52 non ci arriverà mai...
Aspetta magari qualche altro parere.
Come ho detto potrei aspettare max fino a settembre per questo sono indecisa se aspettare. Per ora mi arrangio col mio vecchio iPhone 5 ripescato dal cassetto (non sono fan degli iPhone per rapporto qualità prezzo ma è una macchina da guerra quel tel, se non fosse per mancanza di supporto e batteria carente funziona ancora bene ed è assurdo visto quanti anni ha)
Di fatto col mio budget se non voglio sforare potrei prendere, se voglio Samsung per questione aggiornamenti e supporto, solo a32 che costa più del mi lol.
Romagnolo1973
28-06-2021, 12:39
Il Mi11 Lite a 199 64GB è da prendere se non ci sono problemi ad avere solo i 64 GB perchè poi prima di tornare in offerta ci metterà mesi. prenderei quello perchè il Samsung a 200 e poco non lo metteranno mai
BlackRose14
28-06-2021, 12:48
Il Mi11 Lite a 199 64GB è da prendere se non ci sono problemi ad avere solo i 64 GB perchè poi prima di tornare in offerta ci metterà mesi. prenderei quello perchè il Samsung a 200 e poco non lo metteranno mai
Ok cerco di decidermi entro oggi, grazie ancora per la dritta perché non seguo le offerte ed è il secondo live che mi sfugge. Non ho mai avuto uno xiaomi quindi il mio timore è giusto per il lato assistenza e supporto perché non sono il tipo da cambiare cell ogni tanto.
Edit: domanda molto banale perché non ho mai comprato sul mi store, nel compilare l’indirizzo ci sono due spazi indirizzo e indirizzo dettagliato devo scrivere lo stesso in entrambi? (Suppongo lo spazio per quello dettagliato serve ai clienti di altri paesi che devono specificare quartiere, building, entrata etc)
Parnas72
28-06-2021, 14:50
Edit: domanda molto banale perché non ho mai comprato sul mi store, nel compilare l’indirizzo ci sono due spazi indirizzo e indirizzo dettagliato devo scrivere lo stesso in entrambi? (Suppongo lo spazio per quello dettagliato serve ai clienti di altri paesi che devono specificare quartiere, building, entrata etc)
Siccome mi obbligava a compilare entrambi, io ho messo "via xyz" nel primo box e il numero civico nel secondo :D
BlackRose14
28-06-2021, 15:01
Siccome mi obbligava a compilare entrambi, io ho messo "via xyz" nel primo box e il numero civico nel secondo :D
Io ho fatto copia incolla dell’indirizzo completo però mi sembra stupido perché per l’appunto una volta salvato lo ripete
PlayerGiocatore
28-06-2021, 17:21
Scusami, ma dalla foto si vede chiaramente che ci sono solo gli alloggiamenti per le due sim, la SD non ci entra. :)
I carrellini con il supporto per la microSD hanno uno dei due slot più "allungato", tipo questo per capirsi:
https://i.imgur.com/DHhOvqM.png
Non è possibile, punto. se hanno il supporto dual sim ma non quello per la MicroSD, non puoi inventarti nulla, ne mirabolanti carrellini, ne altro, non c'è proprio la componentistica all'interno del pcb del telefono che possa leggere la microsd.
Tutti i vassoi che hai indicato sono per le due sim nano, come correttamente indicato dalle foto, la descrizione lascia il tempo che trova, è generica e fuorviante.
"Come inserire la scheda SD in Asus Rog Phone 3" anche in questo caso sono guide generiche click-bait fatte per altri dispositivi che hanno lo slot sd e che contribuiscono alla profilerazione di link inutili nel web..
Correttissimo ;)
Quindi l'articolo su amazon è una truffa così anche l'altro sito sul rog Phone 3 che parla di come usare una microsd su quel modello?
megthebest
28-06-2021, 17:36
Quindi l'articolo su amazon è una truffa così anche l'altro sito sul rog Phone 3 che parla di come usare una microsd su quel modello?Non ci siamo capiti, gli articoli come quello su Amazon, sono da venditori terzi che fanno traduzioni approssimative, errate o fuorvianti, ovviamente ciò che ti arriva è quello in foto e non c'è lo slot per la Microsd, non è una truffa in se e per se, è solo un ricambio dello slot sim se uno lo avesse perso 😱
L'altro sito è palesemente una guida generale che non si riferisce al Rog Phone 3, ma hanno messo come lui, tutti i telefoni magari al tempo erano più in voga, giusto per accalappiare qualche click in più, non è una truffa perché li non vendono nulla.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
PlayerGiocatore
29-06-2021, 02:54
Non ci siamo capiti, gli articoli come quello su Amazon, sono da venditori terzi che fanno traduzioni approssimative, errate o fuorvianti, ovviamente ciò che ti arriva è quello in foto e non c'è lo slot per la Microsd, non è una truffa in se e per se, è solo un ricambio dello slot sim se uno lo avesse perso
L'altro sito è palesemente una guida generale che non si riferisce al Rog Phone 3, ma hanno messo come lui, tutti i telefoni magari al tempo erano più in voga, giusto per accalappiare qualche click in più, non è una truffa perché li non vendono nulla.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Diciamo che è sempre una truffa invece visto che ci guadagnano con click in più facendo credere che il rog phone 3 supporti la microsd.
Se puoi rispondermi anche a questi:
La rete 5G di Oppo Reno 5G si attiva solo se hai una SIM che lo supporta giusto?
Se prendo l'Oppo reno x10 zoom dalla Francia su Ebay supporta gli operatori italiani?
Chiedo inoltre se l'Oppo reno 5G supporta l'adattatore usb per jack 3.5mm con auricolari cablati e che aggiornamento Android è attualmente.
megthebest
29-06-2021, 05:53
Diciamo che è sempre una truffa invece visto che ci guadagnano con click in più facendo credere che il rog phone 3 supporti la microsd.
Se puoi rispondermi anche a questi:
La rete 5G di Oppo Reno 5G si attiva solo se hai una SIM che lo supporta giusto?
Se prendo l'Oppo reno x10 zoom dalla Francia su Ebay supporta gli operatori italiani?
Chiedo inoltre se l'Oppo reno 5G supporta l'adattatore usb per jack 3.5mm con auricolari cablati e che aggiornamento Android è attualmente.Ciao
1) si, supporta il 5G solo se la sim è abilitata e se la tua zona ha antenne 5G
2) si, ovviamente se lo prendi dalla Francia, non ci saranno problemi con le reti italiane, sarà in tutto e per tutto equiparabile ad uno acquistato sul territorio italiano. Unica differenza, la garanzia, in questo caso potrebbe non essere garantita l'assistenza sul territorio italiano (a questo proposito dovresti poi interpellare Oppo indicando il seriale e imei del dispositivo per sincerati della validità della garanzia)
3) il dispositivo supporta il Jack audio tramite adattatore da Type-C a jack 3.5mm
Attualmente l'ultima versione è basata su Android 10 e non c'è alcuna informazione o road map di Oppo che faccia sperare in un aggiornamento ad Android 11.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
BlackRose14
29-06-2021, 10:50
Ho appena controllato ed il Mi 11 Lite 4g 64gb è ancora ordinabile, perlomeno in rosa che mi pare di capire sia il colore femminile che cerchi ;) Io ce l'ho così (causa prezzone alla prima offerta..) e devo dire che è molto carino, cangiante sul perla a seconda della luce.
E' il più leggero in circolazione e fa buone foto, e migliora ulteriormente con la gcam su cui stanno lavorando parecchio nel gruppo telegram.
Il link è qui, icona a borsetta a destra dello schermo:
https://www.mi.com/it/live/now
Se ti interessa però sbrigati, che potrebbero toglierlo in qualsiasi momento.
In alternativa c'è anche il 128 che ormai è arrivato a 245€ su Amazon, se vuoi fare uno sforzo...e hai più tempo :D
Il Mi11 Lite a 199 64GB è da prendere se non ci sono problemi ad avere solo i 64 GB perchè poi prima di tornare in offerta ci metterà mesi. prenderei quello perchè il Samsung a 200 e poco non lo metteranno mai
Ragazzi alla fine l’ho ordinato :) il link della live funziona ancora ma nel frattempo l’hanno messo in saldi sempre a 199 euro anche con l’acquisto ‘normale’ (nella home c’è una summer sale solo per oggi) è l’ho ordinato così.
Volevo solo chiedervi per la garanzia: é italiana comprando dal sito ufficiale? Nella ricevuta PayPal leggo che il venditore è Xiaomi Netherlands con sede paesi bassi, è corretto?
megthebest
29-06-2021, 10:54
Volevo solo chiedervi per la garanzia: é italiana comprando dal sito ufficiale? Nella ricevuta PayPal leggo che il venditore è Xiaomi Netherlands con sede paesi bassi, è corretto?
Si, garanzia ufficiale 24 mesi Xiaomi Italia.
La fattura è corretta, probabilmente, come per altri brand, la sede per l'europa di Xiaomi è in Olanda, forse per dei benefici fiscali che ne derivano..
BlackRose14
29-06-2021, 11:00
Si, garanzia ufficiale 24 mesi Xiaomi Italia.
La fattura è corretta, probabilmente, come per altri brand, la sede per l'europa di Xiaomi è in Olanda, forse per dei benefici fiscali che ne derivano..
Grazie della conferma. Mi è solo venuto il dubbio perché ho letto che ci sono differenze fra garanzia Europa ed Italia se si hanno problemi.
Che poi la ricevuta PayPal menziona la sede in Olanda ma mette il link del sito mi.com/de ..boh!
Lollauser
29-06-2021, 11:20
Grazie della conferma. Mi è solo venuto il dubbio perché ho letto che ci sono differenze fra garanzia Europa ed Italia se si hanno problemi.
Che poi la ricevuta PayPal menziona la sede in Olanda ma mette il link del sito mi.com/de ..boh!
No tranquilla, come ti ha detto meg se comprato dal mi store italiano, hai garanzia Italia, che se non erro vuol dire presso i centri assistenza Xiaomi sul territorio
BlackRose14
29-06-2021, 11:40
No tranquilla, come ti ha detto meg se comprato dal mi store italiano, hai garanzia Italia, che se non erro vuol dire presso i centri assistenza Xiaomi sul territorio
Infatti prima di prenderlo avevo controllato, corna facendo, se c’erano centri assistenza nella mia città.
Quasi strano che sia ancora in offerta sia col link della live sia l’offerta del giorno dal sito principale. Penso che durerà fino ad oggi ma è stata una fortuna per me perché ieri fra disguidi vari non ero riuscita ad ordinarlo e pensavo di non trovarlo più in offerta.
Xiaomi Poco X3 Pro - Smartphone 128GB, 6GB RAM, Dual Sim, Phantom Black
-> 179,99
Venduto e spedito da Amazon.
PlayerGiocatore
29-06-2021, 17:02
Ciao
1) si, supporta il 5G solo se la sim è abilitata e se la tua zona ha antenne 5G
2) si, ovviamente se lo prendi dalla Francia, non ci saranno problemi con le reti italiane, sarà in tutto e per tutto equiparabile ad uno acquistato sul territorio italiano. Unica differenza, la garanzia, in questo caso potrebbe non essere garantita l'assistenza sul territorio italiano (a questo proposito dovresti poi interpellare Oppo indicando il seriale e imei del dispositivo per sincerati della validità della garanzia)
3) il dispositivo supporta il Jack audio tramite adattatore da Type-C a jack 3.5mm
Attualmente l'ultima versione è basata su Android 10 e non c'è alcuna informazione o road map di Oppo che faccia sperare in un aggiornamento ad Android 11.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Tu mi avevi detto che prendendo Oppo reno 5G brandizzato c'è il rischio di non avere lo stesso supporto e aggiornamenti, ma ho letto comunque che gli aggiornamenti arrivano solo qualche giorno di ritardo come si legge in questo articolo che spiega la differenza tra un modello Brandizzato e uno no Brand, cerca il titolo: Smartphone brandizzati che cosa significa?
Cosa mi sai dire a riguardo?
Si, garanzia ufficiale 24 mesi Xiaomi Italia.
La fattura è corretta, probabilmente, come per altri brand, la sede per l'europa di Xiaomi è in Olanda, forse per dei benefici fiscali che ne derivano..
Ops... ho fatto la cavolata...
MI 11 Lite 6/64 bubblegum blue+ Zaino Daypack Blue.
Totale 151,92€ (coupon da -20€ con 800 punti)+3797 MI point consumati
megthebest
29-06-2021, 18:39
Ops... ho fatto la cavolata...
MI 11 Lite 6/64 bubblegum blue+ Zaino Daypack Blue.
Totale 151,92 (coupon da -20 con 800 punti)+3797 MI point consumatiHai fatto bene👍💪
Io ho appena ricevuto il Redmi Note 9 64Gb preso a 99€ - 20€ - 10€ di punti, un collega ha rotto il suo P Smart 2019 e 10 minuti fa gliel'ho configurato e lo prende lui a 89€ 😱🤗
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Hai fatto bene👍💪
Io ho appena ricevuto il Redmi Note 9 64Gb preso a 99€ - 20€ - 10€ di punti, un collega ha rotto il suo P Smart 2019 e 10 minuti fa gliel'ho configurato e lo prende lui a 89€ 😱🤗
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Note 9? Preso ieri?
Io piccolo upgrade del Note 8T 32/3 dello scorso luglio. Lo giro a madre.
Sono curioso di vedere come va il 732G, e soprattutto provare la Banda 32 (Tim e Voda) e il carrier aggregation a 4 bande...
megthebest
29-06-2021, 18:49
Note 9? Preso ieri?
Io piccolo upgrade del Note 8T 32/3 dello scorso luglio. Lo giro a madre.
Sono curioso di vedere come va il 732G, e soprattutto provare la Banda 32 (Tim e Voda) e il carrier aggregation a 4 bande...No, preso il 26 quando era a 99 in promo, ora è a 129.
In pratica ci ho fatto la cresta di 20€ rispetto a quanto l'ho pagato, ma il mio collega ha comunque fatto un affare ad averlo a 89€ nuovo garanzia Italia 😱
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
No, preso il 26 quando era a 99 in promo, ora è a 129.
In pratica ci ho fatto la cresta di 20€ rispetto a quanto l'ho pagato, ma il mio collega ha comunque fatto un affare ad averlo a 89€ nuovo garanzia Italia 😱
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Ero indeciso tra BubbleGum Blu e Peach Pink...
paultherock
29-06-2021, 20:15
Tu mi avevi detto che prendendo Oppo reno 5G brandizzato c'è il rischio di non avere lo stesso supporto e aggiornamenti, ma ho letto comunque che gli aggiornamenti arrivano solo qualche giorno di ritardo come si legge in questo articolo che spiega la differenza tra un modello Brandizzato e uno no Brand, cerca il titolo: Smartphone brandizzati che cosa significa?
Cosa mi sai dire a riguardo?
Non vi è certezza per i brandizzati... potrebbe succedere come dici tu, potrebbe succedere addirittura che ricevano pochissimi aggiornamenti ed in passato alcuni hanno perso anche saldi di versione Android. Dipende molto anche da quanti ne vende il brand e da ciò potrebbe derivare il relativo supporto. Perché per quelli brandizzati la ROM aggiornata va al brand che deve integrare la sua versione e poi rilasciarla...
PlayerGiocatore
30-06-2021, 03:33
Non vi è certezza per i brandizzati... potrebbe succedere come dici tu, potrebbe succedere addirittura che ricevano pochissimi aggiornamenti ed in passato alcuni hanno perso anche saldi di versione Android. Dipende molto anche da quanti ne vende il brand e da ciò potrebbe derivare il relativo supporto. Perché per quelli brandizzati la ROM aggiornata va al brand che deve integrare la sua versione e poi rilasciarla...
saldi di versioen android, cosa vuoi dire precisamente.
megthebest
30-06-2021, 05:00
saldi di versioen android, cosa vuoi dire precisamente.Salti di versione. Ovvero in alcuni casi, per altri marchi di smartphone con Brand Tim/Vodafone/Wind3 non c'è stato il passaggio di versione da Android 9 a 10 o da 10 a 11, o se c'è stato, solo dopo molti mesi rispetto alla versione no brand.
Poi dipende molto dal singolo dispositivo e da quanto lo stesso viene customizzato dall'operatore stesso.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
paultherock
30-06-2021, 07:22
saldi di versioen android, cosa vuoi dire precisamente.
Ops... salti :D
Ed_Bunker
30-06-2021, 10:27
Qualcuno sa dirmi a che versione di android e a quali patch si sicurezza si è fermato il redmi note 8 pro ?
Ne ho trovato uno a prezzo abbastanza modico per mia madre, in modo che possa rimpiazzare al suo amato Huawei Nova.
:p
unnilennium
30-06-2021, 10:34
te lo dico io che lo ho, al momento è con android 10, patch di aprile mi sembra, ultimo aggiornamento questo mese. so per certo però, che c'è la 12.5 in arrivo, con android 11, da diverso tempo in testing, e dovrebbe essere arrivata la prima versione in cina, non so qui da noi. prezzo modico cosa vuol dire? io lo uso come muletto, e l'ho preso al netto degli sconti sul sito ufficiale, sotto ai 90€... se è meno ok ,altrimenti conviene che campeggi sul sito ufficiale e aspetti le offerte sui fondi di magazzino dei vari modelli della serie 9, che sono equivalenti, soprattutto se tua madre non gioca col cellulare non dovrebbe notare grosse differenze
Ed_Bunker
30-06-2021, 10:39
te lo dico io che lo ho, al momento è con android 10, patch di aprile mi sembra, ultimo aggiornamento questo mese. so per certo però, che c'è la 12.5 in arrivo, con android 11, da diverso tempo in testing, e dovrebbe essere arrivata la prima versione in cina, non so qui da noi. prezzo modico cosa vuol dire? io lo uso come muletto, e l'ho preso al netto degli sconti sul sito ufficiale, sotto ai 90€... se è meno ok ,altrimenti conviene che campeggi sul sito ufficiale e aspetti le offerte sui fondi di magazzino dei vari modelli della serie 9, che sono equivalenti, soprattutto se tua madre non gioca col cellulare non dovrebbe notare grosse differenze
In effetti il prezzo rimediato è proprio 90 euro (versione 6/128, pari al nuovo)... :stordita:
Dici che forse è meglio se mi appollaio in attesa di offerte sul nuovo della versione 9 ?
Lei non gioca di certo, solito uso social + whatsapp + qualche video.
p.s.: grazie per il feedback
da inesperto l' Mi11 Lite 64GB sembra buono, tanto mi sembra di capire che andare oltre i 64Gb non abbia molto senso.
Il problema è sapere come funziona a livello di velocità di esecuzione dei comandi.
CUT
Il senso dei 64GB è strettamente personale, se usi app che non richiedono tanto spazio sono sufficienti, se non fai millemila foto e video altrettanto, allo stesso modo se fai il backup e lo tieni libero e lo pulisci dalle cache vecchie ecc. La mia amica ha il P30 pro da 256GB ed è pieno (di foto e video), ad altri il 32GB potrebbe pure avanzare.
Lato velocità è buono, il 732G fa girare tutto, anche con i giochini se la cava, eventualmente con quelli più pesanti ad impostazioni medie, casuali microlag in generale sono dovuti alle imperfezioni della MIUI.
No, preso il 26 quando era a 99 in promo, ora è a 129.
In pratica ci ho fatto la cresta di 20€ rispetto a quanto l'ho pagato, ma il mio collega ha comunque fatto un affare ad averlo a 89€ nuovo garanzia Italia ��
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Preso un Redmi Note9 3/64 grey in offerta a 99€
Portato a casa con Auricolari gratis. Totale 71,92€
Il piccolo Courbet 6/64 Bubblegum Blue arriva domani! :D
Alla fine con un amico... abbiamo consumato un pò di Mi point.. 2x Courbet 6/64 Bubblegum Blue + Note 9 3/64
Parnas72
30-06-2021, 22:08
Mi è arrivato il Mi 11 lite da un paio di giorni con ROM EEA, ci sto giocando un po' in attesa che gentilmente mi sblocchino il bootloader.
Lo schermo è perfetto, e quello era il mio maggior cruccio. Unico difetto che ho notato, l'audio in bluetooth (ho delle cuffiette TWS per ascoltare la musica) è molto basso rispetto al telefono vecchio. Ma immagino che sia qualche limitazione del menga legata alla ROM europea. :)
Mi è arrivato il Mi 11 lite da un paio di giorni con ROM EEA, ci sto giocando un po' in attesa che gentilmente mi sblocchino il bootloader.
Lo schermo è perfetto, e quello era il mio maggior cruccio. Unico difetto che ho notato, l'audio in bluetooth (ho delle cuffiette TWS per ascoltare la musica) è molto basso rispetto al telefono vecchio. Ma immagino che sia qualche limitazione del menga legata alla ROM europea. :)
Prova a mettere come paese Spagna, India o San Marino :D
PlayerGiocatore
01-07-2021, 04:21
Su amazon c'è l'oppo reno 5G tim brandizzato venduto nuovo da diversi venditori solo che scegliondene uno tra questi controllando il suo indirizzo aziendale viene da Londra, quindi come può essere brand TIM? Inoltre anche se non lo fosse ho letto che sui telefoni brandizzati con operatori inglesi ci sono norme più restrittive se vuoi cambiare operatore, è vero?
Nessuno parla del Realme 8
Strano non sia consigliato :doh:
Nessuno parla del Realme 8
Strano non sia consigliato :doh:
Cpu mediatek e 4GB di ram, per me già bocciato cosi :sofico:
Romagnolo1973
01-07-2021, 07:41
Nessuno parla del Realme 8
Strano non sia consigliato :doh:
buon terminale ma con un difetto molto rilevante, NON aggrega le bande, quindi al prezzo che ha non posso consigliarlo, comprare qualcosa di nuovo senza 4G+ è come prendere una auto diesel ora, non ha molto senso perchè in un futuro assai prossimo l'aggregazione sarà indispensabile, il 3G non c'è più per molti operatori le la banda 4G è già adesso intasata, con l'aggregazione si riesce a usarlo in questi casi, senza no.
Romagnolo1973
01-07-2021, 07:43
Su amazon c'è l'oppo reno 5G tim brandizzato venduto nuovo da diversi venditori solo che scegliondene uno tra questi controllando il suo indirizzo aziendale viene da Londra, quindi come può essere brand TIM? Inoltre anche se non lo fosse ho letto che sui telefoni brandizzati con operatori inglesi ci sono norme più restrittive se vuoi cambiare operatore, è vero?
in UK adottano spesso la politica USA ovvero sono bloccati e vanno solo con un determinato operatore che è quello che ti vende il telefono, nel dubbio guarda un altro venditore costerà 2 euro in più ma sei sicuro sia un global non bloccato
CUT
Lo schermo è perfetto, e quello era il mio maggior cruccio. CUT
Puoi controllare il tipo di schermo con questa procedura?
https://forum.xda-developers.com/t/be-careful-there-are-two-types-of-screens.4270203/page-3
Il senso dei 64GB è strettamente personale, se usi app che non richiedono tanto spazio sono sufficienti, se non fai millemila foto e video altrettanto, allo stesso modo se fai il backup e lo tieni libero e lo pulisci dalle cache vecchie ecc. La mia amica ha il P30 pro da 256GB ed è pieno (di foto e video), ad altri il 32GB potrebbe pure avanzare.
Lato velocità è buono, il 732G fa girare tutto, anche con i giochini se la cava, eventualmente con quelli più pesanti ad impostazioni medie, casuali microlag in generale sono dovuti alle imperfezioni della MIUI.
Poi se uno fa millemila foto e video può benissimo salvarle sulla scheda SD visto che il Mi 11 lite la supporta.
Per gusti mie personali, non mi stanno molto simpatici i telefoni che hanno solo la memoria interna non espandibile.
Parnas72
01-07-2021, 11:52
Puoi controllare il tipo di schermo con questa procedura?
https://forum.xda-developers.com/t/be-careful-there-are-two-types-of-screens.4270203/page-3
C'è scritto questo:
DisplayDxe: K9A 42 02 0b mp amoled dsc cmd
che stando a quel thread è il codice dei display Huaxing.
L'altro vendor dovrebbe avere un "36" al posto del "42".
Cavallaudo
01-07-2021, 13:12
da inesperto l' Mi11 Lite 64GB sembra buono, tanto mi sembra di capire che andare oltre i 64Gb non abbia molto senso.
Il problema è sapere come funziona a livello di velocità di esecuzione dei comandi.
mah, dissento.
quando presi il mio mi a1 lo presi con 64gb di ram, convinto di non usarli mai.
al momento ne uso 53, tra foto/video e chiamate registare e app essenziali, non gioco sul telefono.
quindi il prossimo acquisto sara giocoforza da 128gb.
vero che potrei togliere tutte le foto e video ma imho la comodita di avere tutte le foto e video sul device stesso che hai sempre con te e' un vantaggio non da poco.
inoltre non posso usare microsd perche uso entrambi gli slot sim.
quindi, dipende dagli usi.
e a giocarci presumo anche 128gb siano pochini.
Parnas72
01-07-2021, 13:31
vero che potrei togliere tutte le foto e video ma imho la comodita di avere tutte le foto e video sul device stesso che hai sempre con te e' un vantaggio non da poco.
Se usi un servizio Cloud (Google Photos, per citarne uno a caso :D ) hai comunque a disposizione tutte le foto e i video anche senza tenerli fisicamente sul telefono. Chiaro che devi avere una connessione dati, ma quella oggi come oggi è scontata.
Poi periodicamente va fatta un po' di pulizia (ad esempio Spotify cresce come una spugna, se periodicamente non gli pulisci la cache). Però io fino ad oggi ho vissuto tranquillamente con i miei 32 GB senza SD card, quindi non penso proprio di avere problemi di spazio con il telefono nuovo da 64 GB. :)
Lollauser
01-07-2021, 14:24
Per la mia esperienza, il cancro maggiore è whatsapp. se avete molti gruppi e/o lo usate per lavoro, e vi piovono continuamente video e foto...
L'archivio multimediale non si può spostare su SD, e quindi tocca stare li a cancellare manualmente ogni tanto tutta la fuffa, stando attenti a salvade foto o video che realmente interessano.
Per il resto come dice Parnas una pulizia della cache delle app di streaming risolve molti problemi ;)
Io ho preso un 64gb solo perchè era in offertona, altrimenti sarei andato di 128.
Sono daccordo sul backup in cloud per foto e video personali, siamo nel 2021 :rolleyes:
Il problema è che la pacchia di google photo gratis è finita...ora ti computa lo spazio per qualsiasi foto, anche facendo scegliere a lui la compressione.
DanieleG
01-07-2021, 15:00
mah, dissento.
quando presi il mio mi a1 lo presi con 64gb di ram
eh la madò :D
BlackRose14
01-07-2021, 16:18
E' arrivato il mi 11 lite che dire stupendo il colore pink. Certo è sempre una mattonella ma sono tutti così ormai e almeno questo è leggero
per ora lo sto usando senza sim per 'ambientarmi' e nel frattempo che capisco come passare i dati dal cell vecchio
C'è scritto questo:
DisplayDxe: K9A 42 02 0b mp amoled dsc cmd
che stando a quel thread è il codice dei display Huaxing.
L'altro vendor dovrebbe avere un "36" al posto del "42".
per curiosità ho fatto quella prova e a me esce proprio 36...mi pare di capire che questo significa che monta lo schermo peggiore?
ad occhio mi sembra ottimo però adesso mi fate andare nel panico
edit: leggendo quel thread vedo gente gli sta rimandando indietro anche 4 cell di seguito per andare a tentativi finchè non ricevono quello con il display 'giusto'... ma tanto per capire si tratta di un problema serio vero che può pregiudicare la qualità percepita e longevità del dispositivo, oppure parliamo di trovare il capello fuori posto con il microscopio?
Romagnolo1973
01-07-2021, 17:07
E' arrivato il mi 11 lite che dire stupendo il colore pink. Certo è sempre una mattonella ma sono tutti così ormai e almeno questo è leggero
per ora lo sto usando senza sim per 'ambientarmi' e nel frattempo che capisco come passare i dati dal cell vecchio
per curiosità ho fatto quella prova e a me esce proprio 36...mi pare di capire che questo significa che monta lo schermo peggiore?
ad occhio mi sembra ottimo però adesso mi fate andare nel panico
Hai il Tianma che è quello peggiore ma se ne ordinassi 10 ti arriverebbero tutti e 10 con lo stesso display perchè quelli "buoni" nella versione 4G sono rarissimi e lo sono abbastanza anche nella versione 5G. Controlla solo con una app di quelle per il test del display che non ci siano alono strani soprattutto quando vedi i grigi, se il tuo occhio non vede stranezze goditelo e amen perchè come detto il display migliore è quasi impossibile da avere
PlayerGiocatore
01-07-2021, 17:15
in UK adottano spesso la politica USA ovvero sono bloccati e vanno solo con un determinato operatore che è quello che ti vende il telefono, nel dubbio guarda un altro venditore costerà 2 euro in più ma sei sicuro sia un global non bloccato
Come faccio a capire se è uno global non bloccato?
BlackRose14
01-07-2021, 17:32
Hai il Tianma che è quello peggiore ma se ne ordinassi 10 ti arriverebbero tutti e 10 con lo stesso display perchè quelli "buoni" nella versione 4G sono rarissimi e lo sono abbastanza anche nella versione 5G. Controlla solo con una app di quelle per il test del display che non ci siano alono strani soprattutto quando vedi i grigi, se il tuo occhio non vede stranezze goditelo e amen perchè come detto il display migliore è quasi impossibile da avere
leggendo quel thread ho intuito che i tizi che stanno ordinando e mandando indietro smartphone come caramelle rischiano più un ban come cattivi compratori per aver abusato il diritto di recesso/resi che beccare il display che vogliono.
qualche app in particolare da suggerire?
ho già provato con qualche sfondo grigio puro di quelli che si usano per i test ma non vedo niente di strano
Cavallaudo
01-07-2021, 18:50
Se usi un servizio Cloud (Google Photos, per citarne uno a caso :D ) hai comunque a disposizione tutte le foto e i video anche senza tenerli fisicamente sul telefono. Chiaro che devi avere una connessione dati, ma quella oggi come oggi è scontata.
Poi periodicamente va fatta un po' di pulizia (ad esempio Spotify cresce come una spugna, se periodicamente non gli pulisci la cache). Però io fino ad oggi ho vissuto tranquillamente con i miei 32 GB senza SD card, quindi non penso proprio di avere problemi di spazio con il telefono nuovo da 64 GB. :)
hai ragione anche tu ma non uso apposta google photo, mi da allergia e il backup con ricompressione idem... Ma ho un servizio di back up cloud a pagamento per il mio computer, potrei vedere la loro app android e spostare li il grosso di foto/video!
eh la madò :D
scherzi o e davvero cosi tanto 64gb?
Puoi controllare il tipo di schermo con questa procedura?
https://forum.xda-developers.com/t/be-careful-there-are-two-types-of-screens.4270203/page-3
Dopo quando lo accendo, provo
Qualcuno ha già sbloccato il bootloader, e installato la xiaomi.eu?
MI11Lite_V12.5.3.0.RKQMIXM_v12-11.zip (https://sourceforge.net/projects/xiaomi-eu-multilang-miui-roms/files/xiaomi.eu/MIUI-STABLE-RELEASES/MIUIv12/xiaomi.eu_multi_MI11Lite_V12.5.3.0.RKQMIXM_v12-11.zip/download)
Cavallaudo
01-07-2021, 19:35
state parlando del Mi 11 Lite 4g o 5g? presumo il 4g che il 5 pare molto piu costoso...
il 4g lo troverei (non sono in italia) a 240 versione da 128gb e a 220 versione 64gb
dite merita?
mi interessa abbia schermo visibile bene al sole, l'mi a1 che ho ora al sole non si vede letteralmente nulla, mi manda ai matti e riguardo a possibilmente comprarmi il poco x3 nfc/pro e il mio piu grande dubbio lo schermo al sole...
e che faccia foto/video buoni!
oltre alla dimensioni il piu ridotte possibile, questo da quel che leggo e padellone ma almeno e' sottile/leggero...
Motenai78
01-07-2021, 19:56
Ciao a tutti, se potete aiutarmi cerco uno smartphone per la mia compagna:
- amoled
- "piccolo"
- impermeabile (almeno IP67)
- dual sim
- buona* fotocamera
perché lo usa molto alla luce, e le sta spesso per terra ed a rischio schizzi (purtroppo non riesce ad averne cura :V )
Attualmente ha un S7 dal 2017 "stranamente" ancora perfettamente funzionate (con vetro integro....il resto della scocca tipo il gameboy "iracheno" ^^'').
Ho adocchiato lo S10e per lei, però ha due difetti:
- prezzo (450/500€ nuovo)
- batteria (è uguale allo S7 ma avendo più schermo immagino duri di meno, e già con questo arriva a fatica a sera)
Grazie mille per qualsiasi consiglio, e spero di non aver fatto casino ^^''
*o discreta, per me già lo S7 è buono...per intenderci :D
CUT
Siamo fuori budget con quelle caratteristiche, solo a cercare oled+IP67+dual sim, di dispositivi recenti credo hai solo:
Sony Xperia 10 III
Samsung Galaxy A52
Samsung Galaxy A52 5G
Samsung Galaxy A72
o andando indietro c'è anche il Google Pixel 4...
Romagnolo1973
01-07-2021, 20:37
Come faccio a capire se è uno global non bloccato?
scegli un venditore non UK, guarda i commenti, chiedi al venditore stesso.... un venditore con magazzino in UK e che vende TIM mi fa strano quindi eviterei
Ed_Bunker
01-07-2021, 21:20
Il G9 power di Motorola, a parte il fatto di pesare quanto una lombata con l'osso, come sta messo lato fluidità e connettività ?
Sent via Oppo A9 2020
PlayerGiocatore
02-07-2021, 00:06
scegli un venditore non UK, guarda i commenti, chiedi al venditore stesso.... un venditore con magazzino in UK e che vende TIM mi fa strano quindi eviterei
Quindi intendevi la versione italian TIM, quetso lo sapevo, pensavo intendessi che sia in paesi stranieri che in Italia ci fosse una versione Global specifica, invece non intendevi quello, giusto?
unnilennium
02-07-2021, 05:41
Il G9 power di Motorola, a parte il fatto di pesare quanto una lombata con l'osso, come sta messo lato fluidità e connettività ?
Sent via Oppo A9 2020Io ho preso il g9 play alla suocera, che è praticamente gemello, al netto di lievissime differenze. Come fluidità devo dire che mi ha stupito, e scattante e reattivo. La parte telefonica è quella Motorola, senza incertezze, buona ricezione, buon audio in chiamata, buon volume. Difetto maggiore lo schermo HD, per il resto è ok. Per i prezzi che ho visto in giro, il g9 Power è molto vicino al moto g 5g plus, che a parte la batteria è superiore, e lo consiglio, avendo anche quello in famiglia 😂
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
02-07-2021, 07:57
Quindi intendevi la versione italian TIM, quetso lo sapevo, pensavo intendessi che sia in paesi stranieri che in Italia ci fosse una versione Global specifica, invece non intendevi quello, giusto?
esatto, c'è la versione global universale diciamo e in Italia quella abbiamo, ma in UK spesso li vendono bloccati, TIM in UK non dovrebbe esistere ma un venditore con magazzino lì che vende un TIM mi fa strano, quindi andrei di uno che ha magazzino italiano e si va sul sicuro
DanieleG
02-07-2021, 07:59
scherzi o e davvero cosi tanto 64gb?
di RAM? :sofico:
Ed_Bunker
02-07-2021, 08:23
Io ho preso il g9 play alla suocera, che è praticamente gemello, al netto di lievissime differenze. Come fluidità devo dire che mi ha stupito, e scattante e reattivo. La parte telefonica è quella Motorola, senza incertezze, buona ricezione, buon audio in chiamata, buon volume. Difetto maggiore lo schermo HD, per il resto è ok. Per i prezzi che ho visto in giro, il g9 Power è molto vicino al moto g 5g plus, che a parte la batteria è superiore, e lo consiglio, avendo anche quello in famiglia 😂
Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Nuovo manco ci penso a prenderlo. :D
Lo stavo valutando (al pari di redmi note 8 pro e cose simili) solo perchè l'ho trovato a un prezzo stracciato, praticamente meno di moto e7.
Peccato per le dimensioni/peso davvero eccessive, praticamente da tablet.
Il display pur essendo solo HD (come il mio A9 :cry: ) pare essere un buon pannello e per mia madre andrebbe comunque bene.
Da quel che mi dici potrebbe fare al caso suo...
domthewizard
02-07-2021, 09:44
ricordate quando dicevo che il wifi del poco x3 pro era più scarso di quello del redmi note 9s? con la miui 12.5 sembra migliorato :sofico: ora però ho un altro problema, chiedo a voi prima di incolpare il telefono:
da qualche giorno sto usando la doppia sim (perchè devo ricevere una cosa di amazon e non ho messo il numero principale) e ho notato che la seconda sim spesso perde il segnale e al posto delle tacche compare una x, mentre la prima sim invece è sempre attiva in 4g+. sono entrambe kena, la differenza è che sulla prima è attiva un'offerta tutto incluso (quindi anche internet) mentre la seconda è a consumo, quindi niente dati attivi. secondo voi questo può influire sul corretto funzionamento?
CUT secondo voi questo può influire sul corretto funzionamento?
Se la rete è la stessa mi pare strano. Se puoi potresti fare la verifica invertendo le sim, se ti perde il segnala ugualmente è il secondo slot che cilecca. (non ci sono opzioni di risparmio o sospensione o robe varie inerenti la seconda sim vero?).
domthewizard
02-07-2021, 10:00
Se la rete è la stessa mi pare strano. Se puoi potresti fare la verifica invertendo le sim, se ti perde il segnala ugualmente è il secondo slot che cilecca. (non ci sono opzioni di risparmio o sospensione o robe varie inerenti la seconda sim vero?).
no nulla del genere, anche perchè il segnale va e viene da solo. a pranzo farò questa prova (che a dire la verità avrei già voluto fare ma me ne sono dimenticato :asd:)
Cavallaudo
02-07-2021, 11:27
ricordate quando dicevo che il wifi del poco x3 pro era più scarso di quello del redmi note 9s? con la miui 12.5 sembra migliorato :sofico: ora però ho un altro problema, chiedo a voi prima di incolpare il telefono:
con miui 12.5 han risolto il problema dello scrolling a cavolo su youtube e altre app? a causa del passaggio da 120 a 60hz?
domthewizard
02-07-2021, 11:39
con miui 12.5 han risolto il problema dello scrolling a cavolo su youtube e altre app? a causa del passaggio da 120 a 60hz?
su chrome non mi pare
BlackRose14
02-07-2021, 12:05
Hai il Tianma che è quello peggiore ma se ne ordinassi 10 ti arriverebbero tutti e 10 con lo stesso display perchè quelli "buoni" nella versione 4G sono rarissimi e lo sono abbastanza anche nella versione 5G. Controlla solo con una app di quelle per il test del display che non ci siano alono strani soprattutto quando vedi i grigi, se il tuo occhio non vede stranezze goditelo e amen perchè come detto il display migliore è quasi impossibile da avere
Allora ho provato a vedere quel video della foresta che mettono in quel forum che segnalava il black crush e devo dire che si, il black crush nel gradiente c’è. Ad occhio mi sembra un problema software che spero risolvano con qualche aggiornamento. Quel video cmq è pessimo anche sull’iPad col display retina e stento a credere che chiunque voglia guardare un film o serie con scene così scure. Per il resto, confrontato con schermi di iPhone e iPad questo non ha nulla da invidiare come dettagli, brillantezza dei colori e neri.
Lo sto ancora provando per vedere se ha problemi, per ora è ok. Non lo renderei per il display, che comunque ripeto mi sembra ottimo ad occhio, perdendo il prezzo dell’offerta col rischio che se anche lo ricompro non cambierebbe proprio niente.
Romagnolo1973
02-07-2021, 12:36
Allora ho provato a vedere quel video della foresta che mettono in quel forum che segnalava il black crush e devo dire che si, il black crush nel gradiente c’è. Ad occhio mi sembra un problema software che spero risolvano con qualche aggiornamento. Quel video cmq è pessimo anche sull’iPad col display retina e stento a credere che chiunque voglia guardare un film o serie con scene così scure. Per il resto, confrontato con schermi di iPhone e iPad questo non ha nulla da invidiare come dettagli, brillantezza dei colori e neri.
Lo sto ancora provando per vedere se ha problemi, per ora è ok. Non lo renderei per il display, che comunque ripeto mi sembra ottimo ad occhio, perdendo il prezzo dell’offerta col rischio che se anche lo ricompro non cambierebbe proprio niente.
Infatti, anche rendendolo non risolveresti perchè sempre quel display ti manderebbero. Il problema infatti c'è in tutti i Tianma poi varia tra chi lo ha solo in situazioni estreme come te e chi invece lo nota su qualsiasi tinta.
Quindi amen, tieniti quello, l'unico appunto vero su quel display Tianma RGB rispetto a quell'altro produttore che ti da un Amoled Pentile è che il Pentile è fino al 33% più definito, su quel sito su XDA c'era anche la % effettiva che ora non ricordo. In sintesi un LCD è un vero FullHD come risoluzione pixel, un Pentile ha una definizione che è leggermente meglio di quella di un LCD HD e il Tianma è invece leggermente sotto a un display LCD HD come definizione. Un Amoled però guadagna punti in altri aspetti e le differenze di definizione a occhio poi non le si nota se non mettendo i differenti display uno a fianco dell'altro.
ricordate quando dicevo che il wifi del poco x3 pro era più scarso di quello del redmi note 9s? con la miui 12.5 sembra migliorato :sofico: ora però ho un altro problema, chiedo a voi prima di incolpare il telefono:
da qualche giorno sto usando la doppia sim (perchè devo ricevere una cosa di amazon e non ho messo il numero principale) e ho notato che la seconda sim spesso perde il segnale e al posto delle tacche compare una x, mentre la prima sim invece è sempre attiva in 4g+. sono entrambe kena, la differenza è che sulla prima è attiva un'offerta tutto incluso (quindi anche internet) mentre la seconda è a consumo, quindi niente dati attivi. secondo voi questo può influire sul corretto funzionamento?
La seconda sim (a consumo) mettila il 2g... Col 4g/4g+ rischi di pagare le connessioni fantasma.
Lo stesso scherzetto lo fa anche a me in dual sim sul Note 8T.
Se hai attivo il Volte/4G dual sim... tende a consumare più velocemente la batteria, e soprattutto... la sim principale viene fermata... Vedo col terminale a riposo sul tavolino... che passa da 4g a 4g+ a 4g, poi nuovamente a 4g.
Blocco la seconda sim in 2g, e il gioco è fatto
state parlando del Mi 11 Lite 4g o 5g? presumo il 4g che il 5 pare molto piu costoso...
il 4g lo troverei (non sono in italia) a 240 versione da 128gb e a 220 versione 64gb
Parliamo dell' 11 lite 4g, soprattutto della versione 6/64 che è andata a 199€ sul MI Store, con coupon e mi points lo si è portato a casa a circa 150€ ;)
Parnas72
02-07-2021, 15:46
Parliamo dell' 11 lite 4g, soprattutto della versione 6/64 che è andata a 199€ sul MI Store, con coupon e mi points lo si è portato a casa a circa 150€ ;)
Bè no, io 50€ di sconti non li avevo, e non penso sia la norma... l'ho preso a 178€ che è comunque un buon prezzo. :)
domthewizard
02-07-2021, 16:18
La seconda sim (a consumo) mettila il 2g... Col 4g/4g+ rischi di pagare le connessioni fantasma.
Lo stesso scherzetto lo fa anche a me in dual sim sul Note 8T.
Se hai attivo il Volte/4G dual sim... tende a consumare più velocemente la batteria, e soprattutto... la sim principale viene fermata... Vedo col terminale a riposo sul tavolino... che passa da 4g a 4g+ a 4g, poi nuovamente a 4g.
Blocco la seconda sim in 2g, e il gioco è fatto
beh certo, la seconda sim è sempre con i dati disattivati
BlackRose14
02-07-2021, 17:10
Infatti, anche rendendolo non risolveresti perchè sempre quel display ti manderebbero. Il problema infatti c'è in tutti i Tianma poi varia tra chi lo ha solo in situazioni estreme come te e chi invece lo nota su qualsiasi tinta.
Quindi amen, tieniti quello, l'unico appunto vero su quel display Tianma RGB rispetto a quell'altro produttore che ti da un Amoled Pentile è che il Pentile è fino al 33% più definito, su quel sito su XDA c'era anche la % effettiva che ora non ricordo. In sintesi un LCD è un vero FullHD come risoluzione pixel, un Pentile ha una definizione che è leggermente meglio di quella di un LCD HD e il Tianma è invece leggermente sotto a un display LCD HD come definizione. Un Amoled però guadagna punti in altri aspetti e le differenze di definizione a occhio poi non le si nota se non mettendo i differenti display uno a fianco dell'altro.
Grazie per la spiegazione!
Ma quindi non è un problema software (e risolvibile con aggiornamenti) come pare sostenga xiaomi e altri esperti del settore, ma proprio quello schermo li? Non ho approfondito ma chi lamentava questo problema non specificava che tipo di schermo aveva.
Lollauser
02-07-2021, 17:16
Bè no, io 50€ di sconti non li avevo, e non penso sia la norma... l'ho preso a 178€ che è comunque un buon prezzo. :)
Ottimo prezzo
Io non avevo nulla, e alla prima offerta in live lo presi a 189, e già ero contento così ;)
Romagnolo1973
02-07-2021, 19:01
Grazie per la spiegazione!
Ma quindi non è un problema software (e risolvibile con aggiornamenti) come pare sostenga xiaomi e altri esperti del settore, ma proprio quello schermo li? Non ho approfondito ma chi lamentava questo problema non specificava che tipo di schermo aveva.
e' un problema di quella tecnologia vecchia di amoled unita al fatto che quel produttore non è il top per qualità. Lato software possono intervenire ma quello che fanno è mettere a default un valore che faccia risaltare meno la cosa, ma non è nulla di diverso da quello che si può fare da soli andando nei settaggi fini del display.
La cosa che fa incavolare è che i device che hanno dato alla stampa (cioè a chi fa le recensioni) è quello con l'altro display e così tutti a dire che è un ottimo amoled ecc... quindi Xiaomi lo sa bene che la partita di display Tianma che ha montato sul 90% dei Mi 11 Lite (messa su praticamente tutti i 4G e su quasi tutti i 5G) è peggiorativa
unnilennium
02-07-2021, 20:10
be ma visto che gli amoled buoni li fa solo samsung, è anche l'unica che li monta sui base e medio gamma, non si può certo pretendere che gli altri possano fare lo stesso, si arrangiano come possono... ovvio che non sia
Bè no, io 50€ di sconti non li avevo, e non penso sia la norma... l'ho preso a 178€ che è comunque un buon prezzo. :)
Personalmente presi 3 bubblegum blue (1 per me) e 2 peach pink.
1 Bubblegum blue... preso per un amico col suo account :D
beh certo, la seconda sim è sempre con i dati disattivati
Occhio che se la sim la metti in 4g, anche senza dati attivi, può fare qualche connessione a cavolo e addebitarti soldini
Se si usa il Volte allora la telefonata va in 4G, quindi per forza si paga il traffico.
(poi non so se sulla seconda sim sia supportato anche il volte o magari solo sulla prima), comunque con il volte si pagano i dati.
Romagnolo1973
03-07-2021, 07:11
be ma visto che gli amoled buoni li fa solo samsung, è anche l'unica che li monta sui base e medio gamma, non si può certo pretendere che gli altri possano fare lo stesso, si arrangiano come possono... ovvio che non sia
Non è l'unica che li monta sui medigamma, Xiaomi ha sempre montato SuperAmoled fatti da Samsung fino a inizio pandemia, i suoi prodotti con Amoled erano tutti by Samsung, il mio Mi 9SE lo è (tutta la serie Mi 9 era by Samsung), il Mi Note 10 Lite lo è e anche quello che continuo a consigliare rispetto alla paccottiglia attuale ovvero il Mi 10 Lite lo è. Avevano tutti un range di prezzo da 250 a 350 che è quello che attualmente hanno i due Mi 11 Lite.
Semplicemente Xiaomi sta mettendo componentistica di livello medio-basso sui suoi terminali tenendoli anche a prezzi più alti rispetto al passato spingendo sul fattore 5G che però lascia il tempo che trova.
Aggiunto Galaxy A52 4G in pagina 1 che con il calo di prezzo che ha avuto è secondo me il telefono da comprare buono per tutto e per tutti (esclusi quelli che vogliono fare gaming spinto)
Tolti i Redmi 9S e 9Pro , 9S ha un buon prezzo ma senza NFC e aggregazione è molto castrato, 9Pro di fatto introvabile e a prezzi assurdi quindi senza senso.
Motenai78
03-07-2021, 08:07
Siamo fuori budget con quelle caratteristiche, solo a cercare oled+IP67+dual sim, di dispositivi recenti credo hai solo:
Sony Xperia 10 III
Samsung Galaxy A52
Samsung Galaxy A52 5G
Samsung Galaxy A72
o andando indietro c'è anche il Google Pixel 4...
K, grazie: A52 lo abbiamo appena reso perché mastodontico* (le stava subito cadendo di mano).
*erroneamente pensavo avesse le dimensioni del mio A8 2018
RandoM X
03-07-2021, 08:09
Aggiunto Galaxy A52 4G in pagina 1 che con il calo di prezzo che ha avuto è secondo me il telefono da comprare buono per tutto e per tutti (esclusi quelli che vogliono fare gaming spinto)
Tolti i Redmi 9S e 9Pro , 9S ha un buon prezzo ma senza NFC e aggregazione è molto castrato, 9Pro di fatto introvabile e a prezzi assurdi quindi senza senso.
il mio campioncino!!! :D :D :D
è già in lista per qualche familiare!!! :D
Romagnolo1973
03-07-2021, 08:23
il mio campioncino!!! :D :D :D
è già in lista per qualche familiare!!! :D
se lo prendi (e vai a colpo sicuro perchè non ha bug software o hw a differenza di Xiaomi) poi facci sapere le impressioni.
unnilennium
03-07-2021, 18:30
Non è l'unica che li monta sui medigamma, Xiaomi ha sempre montato SuperAmoled fatti da Samsung fino a inizio pandemia, i suoi prodotti con Amoled erano tutti by Samsung, il mio Mi 9SE lo è (tutta la serie Mi 9 era by Samsung), il Mi Note 10 Lite lo è e anche quello che continuo a consigliare rispetto alla paccottiglia attuale ovvero il Mi 10 Lite lo è. Avevano tutti un range di prezzo da 250 a 350 che è quello che attualmente hanno i due Mi 11 Lite.
Semplicemente Xiaomi sta mettendo componentistica di livello medio-basso sui suoi terminali tenendoli anche a prezzi più alti rispetto al passato spingendo sul fattore 5G che però lascia il tempo che trova.
Aggiunto Galaxy A52 4G in pagina 1 che con il calo di prezzo che ha avuto è secondo me il telefono da comprare buono per tutto e per tutti (esclusi quelli che vogliono fare gaming spinto)
Tolti i Redmi 9S e 9Pro , 9S ha un buon prezzo ma senza NFC e aggregazione è molto castrato, 9Pro di fatto introvabile e a prezzi assurdi quindi senza senso.
come sempre puntuale e preciso, in effetti anche il mio mi9lite aveva un buono schermo. però anche il mio vecchio a6, nonostante sia hd, ha un buon amoled, in proporzione al prezzo ed all'età... mentre xiaomi sui suoi modelli non top ha sempre fatto una lotteria di componentistica... per quanto riguarda i prezzi, inutile recriminare, perchè lo fanno tutti... appena si fanno un nome alzano i prezzi, per chi ha un'età, si ricorderà samsung all'inizio per combattere nokia, poi huawei per combattere samsung, xiaomi, ora c'è oppo e vivo, senza contare i marchi di seconda file come redmi, honor, realme, poco etc etc..
qunato al discorso a52, probabilmente se dovessi prendere un terminale per me adesso sarebbe lui. però sto bene così, meno male
Ho per secondo tuttofare, un mi 10t Lite (6Gb ram, Snap750G), piuttosto buono, amo soprattutto l'ampio display (criticato da tutti chissà perchè), la batteria notevole.. ho provato a scambiarlo con un X3 Pro che sembrerebbe il suo naturale miglioramento poi ho avuto problemi con la carta ed è naufragato.
Chiedo se, rispettando il budget da topic si può trovare qualcosa di meglio o se piuttosto tenermi questo.
Sono davvero meglio 8GB di ram rispetto ai 6 su mediogamma entry come questi..? oppure meglio migliori memorie.. boh.
Altro papabile era il Poco F2 pro (amoled, processore top 2020) via warehouse, già avuto l'estate scorsa.
Io mi terrei quello.
8GB su un medio gamma non servono a niente secondo me, già è difficile che servano sui top.
Non è vecchio da essere cambiato, ha ancora un buon supporto residuo e un SD750 che è attuale. Io aspetterei... che poi è pure un dispositivo secondario.
Più che F2 pro ormai c'è F3 che si trova costantemente sotto i 300, e nelle offerte sul sito con sconti vari in alcune occasioni lo puoi prendere anche sotto i 250.
Per ora non c'è utilità nell'andare oltre i 4/6GB su un medio gamma.
Le apps girano tranquille e quei pochi giochi/emulatori che beneficiano di 8GB si sfruttano solo sugli Snap 855+++ che hanno un reparto GPU e CPU più prestante dei classici SD 7xx.
Quantitativi di ram da evitare sono 2-3GB che per i canoni odierni a meno di un uso molto blando, non ti permette di tenere aperte molte app in background soprattutto su interfacce esose di ram.
grazie per le conferme, Poco F3 comunque lo vedo sempre ben sopra i 300 ma sono un acquirente di amazon purtroppo sono abituato così, detesto di solito aspettare i telefoni
Per la cronaca cerco un display ampio 6.67 è il minimo, può anche non esserci lo schermo oltre 60hz di solito preferisco maggiore autonomia..abbinato a prestazioni (camera a parte) che non sfigurino -troppo- coi top
Cavallaudo
05-07-2021, 07:14
Semplicemente Xiaomi sta mettendo componentistica di livello medio-basso sui suoi terminali tenendoli anche a prezzi più alti rispetto al passato spingendo sul fattore 5G che però lascia il tempo che trova.
Avran deciso di sfruttare la posizione che hanno raggiunto per iniziare a guadagnare di piu vendendo roba peggiore sfruttando il loro marchio! Prima o poi tutte le ditte che puntano sull’economicità rispetto quel che offrono per vendere e farsi conoscere, raggiungono sto punto.
Io preso ieri un Oppo A72 a 105 euro, nuovo sigillato con fattura da un tizio che lavora per orange e lo ha preso con sconto 100% dipendente da orange
Per 105 euro non potevo non prenderlo :sofico:
marost67
05-07-2021, 10:29
Non è l'unica che li monta sui medigamma, Xiaomi ha sempre montato SuperAmoled fatti da Samsung fino a inizio pandemia, i suoi prodotti con Amoled erano tutti by Samsung, il mio Mi 9SE lo è (tutta la serie Mi 9 era by Samsung), il Mi Note 10 Lite lo è e anche quello che continuo a consigliare rispetto alla paccottiglia attuale ovvero il Mi 10 Lite lo è. Avevano tutti un range di prezzo da 250 a 350 che è quello che attualmente hanno i due Mi 11 Lite.
Semplicemente Xiaomi sta mettendo componentistica di livello medio-basso sui suoi terminali tenendoli anche a prezzi più alti rispetto al passato spingendo sul fattore 5G che però lascia il tempo che trova.
Aggiunto Galaxy A52 4G in pagina 1 che con il calo di prezzo che ha avuto è secondo me il telefono da comprare buono per tutto e per tutti (esclusi quelli che vogliono fare gaming spinto)
Tolti i Redmi 9S e 9Pro , 9S ha un buon prezzo ma senza NFC e aggregazione è molto castrato, 9Pro di fatto introvabile e a prezzi assurdi quindi senza senso.
Buongiorno Romagnolo, mi hai già risposto nell'altra discussione (quelli che aspettano), a proposito del Samsung A52 4g, ma a quel prezzo dove si trova? io lo sto monitorando da un mesetto e il prezzo più basso è stato 299,00 al primeday. Io lo volevo prendere solo su Amazon, per via della garanzia assoluta. Ma ho visto che sono tutti venduti e spediti da terzi e non da Amazon, la garanzia in questi casi come funziona?
Xiaomi Poco X3 Pro a 239 l'8 256 (amazon) inizia a diventare quasi un obbligo per chi cerca un telefono medio equipaggiato quasi di tutto.
io per ora mi sono placato con un Rog Phone 2 usato versione prime, ancora ottimo in tutto..
BlackRose14
05-07-2021, 18:08
e' un problema di quella tecnologia vecchia di amoled unita al fatto che quel produttore non è il top per qualità. Lato software possono intervenire ma quello che fanno è mettere a default un valore che faccia risaltare meno la cosa, ma non è nulla di diverso da quello che si può fare da soli andando nei settaggi fini del display.
La cosa che fa incavolare è che i device che hanno dato alla stampa (cioè a chi fa le recensioni) è quello con l'altro display e così tutti a dire che è un ottimo amoled ecc... quindi Xiaomi lo sa bene che la partita di display Tianma che ha montato sul 90% dei Mi 11 Lite (messa su praticamente tutti i 4G e su quasi tutti i 5G) è peggiorativa
una furbata e pratica commerciale decisamente scorretta che andrebbe segnalata per rendere il tutto quanto più 'pubblico' possibile perchè per ora mi sembra che a parte quel forum, pochi ne parlano.
Non nascondo che non sono particolarmente stupita perchè ho sempre avuto il sospetto che queste cose possano accadere e non solo con questo device ma tanti altri anche di marchi più famosi. E' il motivo per cui mi fido dei grandi recensori fino ad un certo punto preferendogli i commenti degli utenti come me che semplicemente comprano e usano il prodotto.
c'è un thread per i possessori di questo telefono, anyway?
Io mi ci sto trovando bene, la leggerezza è stata la mia salvezza se lo confronto con altri che avevo provato o che hanno amici vari.
La batteria arriva fino a sera con un uso normale, a scaldare scalda arrivando a 40° solo se sotto stress e se uso la fotocamera con connessione dati e wi-fi attiva (a parte che qui ci sono 40° e in queste condizioni scalda tutto)
Mi sembra che i colori da impostazioni automatiche tendano verso i toni caldi, ma confrontando con altri device mi pare una via di mezzo fra quelli freddi e caldi.
La fotocamera mi sembra nella media anche se con poca luce/negli interni perde in definizione dettagli aggiungendo quell'effetto 'liscio' tipo pittura per togliere il rumore. Devo capire meglio come funziona (cmq le foto sono in linea con quelle della recensione di gsmarena).
Il famigerato sensore di prossimità che a quanto pare fa cilecca sugli xiaomi non mi sta dando problemi.
Non ho notato bug o rallentamenti o crash per ora.
Ciao ragazzi.
Credo solita domanda classica: dovrei prendere un cellulare per mia madre, utilizzo classico tra whatsapp, giochini, social e cose così...Budget 150€ poco più poco meno, cosa mi consigliereste? Quell'oppo 52 che vedo in prima pagina?
Grazie per l'aiuto
Parnas72
05-07-2021, 19:25
c'è un thread per i possessori di questo telefono, anyway?
Non ancora, dovremmo aprirne uno visto che cominciamo ad essere numerosi. :)
EDIT: ho aperto un thread per il Mi 11 Lite nella sezione Xiaomi del forum.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2943523
Il famigerato sensore di prossimità che a quanto pare fa cilecca sugli xiaomi non mi sta dando problemi.
Il sensore di prossimità non ha nessun problema su questo modello.
Romagnolo1973
05-07-2021, 21:01
Buongiorno Romagnolo, mi hai già risposto nell'altra discussione (quelli che aspettano), a proposito del Samsung A52 4g, ma a quel prezzo dove si trova? io lo sto monitorando da un mesetto e il prezzo più basso è stato 299,00 al primeday. Io lo volevo prendere solo su Amazon, per via della garanzia assoluta. Ma ho visto che sono tutti venduti e spediti da terzi e non da Amazon, la garanzia in questi casi come funziona?
sta a 277 se vedi il paragrafetto suo a pagina 1 e clicchi il link del nome del prodotto ti si apre il sito di HD Blog e a destra se clicchi prezzi li vedi tutti. Amazon è un po' cambiata a causa dei soliti furbetti che comprano e poi rispediscono indietro le cose senza veri difetti. Dipende se sei uno che compra molto lì o uno che lo fa di rado, in genere la garanzia anche da terzi è valida ma deve essere spedita da Amazon, altrimenti se anche la spedizione è di terzi è come comprare su ebay, in caso di guasto devi sperare che siano corretti e lo riparino.
Romagnolo1973
05-07-2021, 21:02
Ciao ragazzi.
Credo solita domanda classica: dovrei prendere un cellulare per mia madre, utilizzo classico tra whatsapp, giochini, social e cose così...Budget 150€ poco più poco meno, cosa mi consigliereste? Quell'oppo 52 che vedo in prima pagina?
Grazie per l'aiuto
quello va stra bene per quello che deve fare
Parnas72
05-07-2021, 21:39
sta a 277 se vedi il paragrafetto suo a pagina 1 e clicchi il link del nome del prodotto ti si apre il sito di HD Blog e a destra se clicchi prezzi li vedi tutti.
Su hd-blog c'è indicato 277€, ma se ci clicchi ti manda su Amazon dove costa 379€. :D
In questo momento secondo me sotto i 340€ non si trova, poi magari si tratta solo di aspettare che torni in offerta.
Katsaros
05-07-2021, 22:55
Su hd-blog c'è indicato 277€, ma se ci clicchi ti manda su Amazon dove costa 379€. :D
In questo momento secondo me sotto i 340€ non si trovaMa infatti, i prezzi linkati da HDBlog hanno poco senso, sono sempre farlocchi.
Anche il Moto G 5G ha prezzi non veri, il prezzo più basso (176) dice che è di ePrice ma invece è di un venditore meh... nel marketplace di ePrice, che è cosa ben diversa.
Anche i 340€ del Samsung A52 4G sono da un unico venditore meh... del marketplace Amazon, altrimenti stanno tutti a 380€ :rolleyes:
Katsaros
05-07-2021, 22:59
in genere la garanzia anche da terzi è valida ma deve essere spedita da Amazon, altrimenti se anche la spedizione è di terzi è come comprare su ebay, in caso di guasto devi sperare che siano corretti e lo riparino.più che altro devi sperare che il venditore dopo una settimana esista ancora... figuriamoci la sostituzione! :(
marost67
06-07-2021, 09:06
Vi ringrazio per i contributi, e sono contento che non mi era scappato il Samsung A52 a quel prezzo (270).
Confermo che su Amazon sono tutti venduto e spediti da terzi. Quindi speriamo che esca al più presto qualche promozione estiva di qualche catena.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Lollauser
06-07-2021, 09:09
Non ancora, dovremmo aprirne uno visto che cominciamo ad essere numerosi. :)
EDIT: ho aperto un thread per il Mi 11 Lite nella sezione Xiaomi del forum.
Ottimo hai fatto bene a segnalarlo qua altrimenti non l'avrei visto, mi unisco ;)
domthewizard
06-07-2021, 13:05
Dopo quasi 3 mesi sono arrivate le cover ordinate su aliexpress per il poco x3 pro, sembra di tenere in mano un altro telefono rispetto a quella originale estremamente spessa e proteggono meglio anche dalla polvere dove c'è la fotocamerahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210706/f8b037e9bfcc2081989f28f6e8f871c4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210706/4355b47aab686a55368be49cb04cb53b.jpg
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Non ancora, dovremmo aprirne uno visto che cominciamo ad essere numerosi. :)
EDIT: ho aperto un thread per il Mi 11 Lite nella sezione Xiaomi del forum.
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2943523
Il sensore di prossimità non ha nessun problema su questo modello.
Mi piacerebbe capire dove diavolo si trova il sensore di prossimità
domthewizard
06-07-2021, 13:56
Mi piacerebbe capire dove diavolo si trova il sensore di prossimitàVicino alla capsula auricolare
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
07-07-2021, 08:16
Dopo quasi 3 mesi sono arrivate le cover ordinate su aliexpress per il poco x3 pro, sembra di tenere in mano un altro telefono rispetto a quella originale estremamente spessa e proteggono meglio anche dalla polvere dove c'è la fotocamerahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210706/f8b037e9bfcc2081989f28f6e8f871c4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210706/4355b47aab686a55368be49cb04cb53b.jpg
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
Su aliexp. si riescono a trovare anche quelle sottili in microplastica resistente come mi par di capire sia quella che hai ordinato tu.
Un difetto grosso: nella versione trasparente col tempo ingialliscono e diventano esteticamente assai sgradevoli.
Per questo le cerco solitamente nella versione grigio fumè trasparente.
fraussantin
07-07-2021, 10:10
Dopo quasi 3 mesi sono arrivate le cover ordinate su aliexpress per il poco x3 pro, sembra di tenere in mano un altro telefono rispetto a quella originale estremamente spessa e proteggono meglio anche dalla polvere dove c'è la fotocamerahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210706/f8b037e9bfcc2081989f28f6e8f871c4.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210706/4355b47aab686a55368be49cb04cb53b.jpg
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando TapatalkCmq quelle Xiaomi sono tra le migliori cover mai avute stringono bene , non si sfilanp e soprattutto hanno la protezione per USB , che collaboro che faccio si sporca circa ogni 2 settimane.
domthewizard
07-07-2021, 10:29
Cmq quelle Xiaomi sono tra le migliori cover mai avute stringono bene , non si sfilanp e soprattutto hanno la protezione per USB , che collaboro che faccio si sporca circa ogni 2 settimane.
che siano le migliori senza alcun dubbio, però si ingialliscono subito e rendono il telefono troppo ciccioso. poi questa per il poco lasciava entrare un sacco di polvere da sotto il modulo fotocamere
il tappino per il connettore usb io invece lo taglio subito perchè è troppo fastidioso :asd:
io mi trovo bene con le Spigen, robuste e fatte molto bene, adesso su Poco X3 NFC
https://i.postimg.cc/qtjZrBjN/cover-spigen.jpg (https://postimg.cc/qtjZrBjN)
Tra realme 7/7pro e 8/8pro
redmi note 10/10S
Tra questi sei quale scegliere tenendo conto del rapporto qualità/prezzo tenendo conto dei vari problemi (4g+ - sensore prossimità ecc.)
eccomi con le mie domande da niubbo...
vengo da un alcatel pixi3 4¨ quindi sono un po' in arretrato
l'oppo a52, più in la per il mio utilizzo da anziano 40enne è anche troppo, come è messo a:
- la rete dati è ancora disabilitabile?
- le apps e le features (google comprese) sono facilmente disabilitabili/disinstallabili?
- i qr li legge bene?
- supporto oltre lo scadere (leggasi custom rom) visto che non fortunatamente non è un mediatek?
grazie.
Motenai78
08-07-2021, 18:59
Buongiorno Romagnolo, mi hai già risposto nell'altra discussione (quelli che aspettano), a proposito del Samsung A52 4g, ma a quel prezzo dove si trova? io lo sto monitorando da un mesetto e il prezzo più basso è stato 299,00 al primeday. Io lo volevo prendere solo su Amazon, per via della garanzia assoluta. Ma ho visto che sono tutti venduti e spediti da terzi e non da Amazon, la garanzia in questi casi come funziona?
C'è amazon diretto, ma è un po' più caro però (es ora sta a 385€, io lo presi a 350€)
megthebest
08-07-2021, 19:01
eccomi con le mie domande da niubbo...
vengo da un alcatel pixi3 4¨ quindi sono un po' in arretrato
l'oppo a52, più in la per il mio utilizzo da anziano 40enne è anche troppo, come è messo a:
- la rete dati è ancora disabilitabile?
- le apps e le features (google comprese) sono facilmente disabilitabili/disinstallabili?
- i qr li legge bene?
- supporto oltre lo scadere (leggasi custom rom) visto che non fortunatamente non è un mediatek?
grazie.
Ciao,
Rete dati disabilitabile come si tutti gli Android
App google non disinstallabili, anche la disabilitazione non è possibile.
Qr code ok, sia app fotocamera, sia Google lens
Supporto, non pervenuto, dopo l'abbandono, vista la politica oppo di ostacolo allo sblocco bootloader, non è garantita la possibilità di custom rom, non c'entra in questo caso Mediatek.
Per maggiori possibilità, Xiaomi, Motorola o Samsung
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Romagnolo1973
08-07-2021, 19:07
Tra realme 7/7pro e 8/8pro
redmi note 10/10S
Tra questi sei quale scegliere tenendo conto del rapporto qualità/prezzo tenendo conto dei vari problemi (4g+ - sensore prossimità ecc.)
10S sempre, è completo, ha un ottimo display, ha il 4G+ e anche 5G per esagerare. Gli altri senza 4g+ costano uguale (il 7) o più (i due pro).
Note 10 liscio no, non ha NFC, non ha 4G+, schermo non pari agli altri ...
unnilennium
08-07-2021, 19:18
10S sempre, è completo, ha un ottimo display, ha il 4G+ e anche 5G per esagerare. Gli altri senza 4g+ costano uguale (il 7) o più (i due pro).
Note 10 liscio no, non ha NFC, non ha 4G+, schermo non pari agli altri ...
il 5g forse no, mi pare... per il resto quoto.. si mangia gli altri under 200 a colazione, soprattutto per lo schermo. leggendo la review di gsm arena si parlava di surriscaldamneto durante l'uso della fotocamera nei test, ma penso abbiano corretto il problema
megthebest
08-07-2021, 19:50
il 5g forse no, mi pare... per il resto quoto.. si mangia gli altri under 200 a colazione, soprattutto per lo schermo. leggendo la review di gsm arena si parlava di surriscaldamneto durante l'uso della fotocamera nei test, ma penso abbiano corretto il problemaSi, Miui 12.5.8 è arrivata e ha fiato molti dei piccoli bug, uno dei migliori secondo me, inarrivabile da altri. Il 5G ovviamente non è presente, per il resto non gli manca proprio nulla.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
fraussantin
08-07-2021, 19:54
Il 10 pro ha dei problemucci con il touch , va un po' a scazzo è diciamo troppo sensibile agli swap... Secondo me devono un po' calibrarlo per il resto va bene
Se si disattivano le ottimizzazioni MIUI non funzionano alcune cose , ma senza toglierlo non si riesce a installare alcune app esterne .
Diciamo che per adesso staccandolo e riattaccandola si risolve.
Cavallaudo
08-07-2021, 20:02
eccomi con le mie domande da niubbo...
vengo da un alcatel pixi3 4¨ quindi sono un po' in arretrato
l'oppo a52, più in la per il mio utilizzo da anziano 40enne è anche troppo, come è messo a:
- la rete dati è ancora disabilitabile?
- le apps e le features (google comprese) sono facilmente disabilitabili/disinstallabili?
- i qr li legge bene?
- supporto oltre lo scadere (leggasi custom rom) visto che non fortunatamente non è un mediatek?
grazie.
ioho preso da poco un a72 che e un a52 con 2 scemenze in piu mi pare...
alcune app si possono disinstallare al solito, ma la maggior parte app di oppo e di google, no e sono parecchie inutili.
MA
le app e feature si disabilitano/disinatallano facile se abiliti developer option, usb debug e usi un tool fighissimo come questo che automatizza i comandi adb invece di farteli a mano: https://forum.xda-developers.com/t/tool-adb-appcontrol-v1-6-3-app-manager-debloat-tool-for-android.4147837/ inpiu ti da i permessi pure per naptime o app simili per il focedoze, sempre da interfaccia grafica (in questo caso va anche abilitata la non verifica dei permessi delle app una delle ultime opzioni da dev, ciho messo 1 ora a capire perche non mi accettava i 2 comandi per abilitare il force doze, era quella opzione non disattivata).
usando questo in 10 minuti ho ripulito tutta la roba oppo/google inutile e abilitato naptime.
il telefono mi pare una figata sinceramente (vengo da un mi a1 con su revenge os con android 9) e per ora non sento la mancanza di custom rom.
ci ho messo su microsoft launcher a cui sono abituato e per ora lo uso cosi.
ah unica mancanza che sento rispetto revenge os, l'assenza del tile "caffeine" per non far chiudere lo schermo. quello era utile!
(forse ho risolto con https://play.google.com/store/apps/details?id=it.simonesestito.ntiles )
megthebest
08-07-2021, 20:15
ioho preso da poco un a72 che e un a52 con 2 scemenze in piu mi pare...
alcune app si possono disinstallare al solito, ma la maggior parte app di oppo e di google, no e sono parecchie inutili.
MA
le app e feature si disabilitano/disinatallano facile se abiliti developer option, usb debug e usi un tool fighissimo come questo che automatizza i comandi adb invece di farteli a mano: https://forum.xda-developers.com/t/tool-adb-appcontrol-v1-6-3-app-manager-debloat-tool-for-android.4147837/ inpiu ti da i permessi pure per naptime o app simili per il focedoze, sempre da interfaccia grafica (in questo caso va anche abilitata la non verifica dei permessi delle app una delle ultime opzioni da dev, ciho messo 1 ora a capire perche non mi accettava i 2 comandi per abilitare il force doze, era quella opzione non disattivata).
usando questo in 10 minuti ho ripulito tutta la roba oppo/google inutile e abilitato naptime.
il telefono mi pare una figata sinceramente (vengo da un mi a1 con su revenge os con android 9) e per ora non sento la mancanza di custom rom.
ci ho messo su microsoft launcher a cui sono abituato e per ora lo uso cosi.
ah unica mancanza che sento rispetto revenge os, l'assenza del tile "caffeine" per non far chiudere lo schermo. quello era utile!Vero, grazie per la precisazione, con adb e debug usb, il tool di debloat è possibile dare una bella ripulita!
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Ed_Bunker
08-07-2021, 20:38
Oggi ho preso il moto G9 power (per decidere poi che farne).
Dimensioni e peso a parte (veramente esagerati) sono rimasto sorpreso da fluidità e velocità di apertura app: notevolmente migliore del mio Oppo a9 2020, sebbene abbia CPU leggermente inferiore e stesso quantitativo di RAM/ROM.
Non so se possa dipendere esclusivamente dalla "snellezza" del sistema Motorola.
Sent via Oppo A9 2020
Romagnolo1973
08-07-2021, 21:19
il 5g forse no, mi pare... per il resto quoto.. si mangia gli altri under 200 a colazione, soprattutto per lo schermo. leggendo la review di gsm arena si parlava di surriscaldamneto durante l'uso della fotocamera nei test, ma penso abbiano corretto il problema
Vero il 5g non c'è e meglio così se devono fare come la versione RN10 5G che fa schifo, ormai con tutti sti Xiaomi dai nomi uguali (e pure Oppo, Realme e OP non son da meno) me esco pazzo e faccio casino.
Mannaggia a Realme che non mette l'aggregazione 4G+ in UE, altrimenti il Realme 8 sarebbe un diretto rivale del RN10S visto che sono praticamente gemelli
Vero, grazie per la precisazione, con adb e debug usb, il tool di debloat è possibile dare una bella ripulita!
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Con ADB_appcontrol ho fatto un pò di debloat sul Mi11Lite... in pochi minuti
Xiaomi M2101K9AG
com.android.bookmarkprovider
com.android.browser
com.android.chrome
com.android.providers.partnerbookmarks
com.facebook.appmanager
com.facebook.services
com.facebook.system
com.google.android.apps.googleassistant
com.google.android.apps.maps
com.google.android.apps.subscriptions.red
com.google.android.apps.turbo
com.google.android.feedback
com.google.android.gm
com.google.android.googlequicksearchbox
com.google.android.ims
com.google.android.marvin.talkback
com.google.android.partnersetup
com.google.android.youtube
com.mi.global.bbs
com.mi.global.shop
com.miui.analytics
com.miui.miservice
com.miui.msa.global
com.miui.player
com.miui.videoplayer
com.netflix.partner.activation
com.xiaomi.joyose
com.xiaomi.midrop
com.xiaomi.miplay_client
megthebest
09-07-2021, 08:00
Ho appena pubblicato la prova del Narzo 30 5G, ergo Realme 8 5G.
Ai prezzi di 1 mese fa aveva senso (150 e 169 al Prime Day Amazon), oggi, su Amazon, costa addirittura di più dell'8 5G (che ha 2Gb di ram in +).
A seguire, appena possibile, vorrei fare il confronto con il Redmi Note 10 5G che è il concorrente diretto, che però da quanto ho visto, perderà su tutti i fronti :cry: :D
Con ADB_appcontrol ho fatto un pò di debloat sul Mi11Lite... in pochi minuti
CUT
Ma una lista con le varie voci installate, a cosa servono e cosa comporta disinstallarle c'è da qualche parte? Lì sul sito non l'ho vista, nel manuale nemmeno e anche nel programma non mi pare ci siano spiegazioni delle voci.
Alcune cose sono evidenti, ad esempio se non si usa fessbuk si può togliere tutto quello che è annesso, ma cose di google o della miui possono essere riferite a qualche servizio importante o ad altro che comunque dipenda da quel servizio lì.
Ed_Bunker
09-07-2021, 09:40
Ma una lista con le varie voci installate, a cosa servono e cosa comporta disinstallarle c'è da qualche parte? Lì sul sito non l'ho vista, nel manuale nemmeno e anche nel programma non mi pare ci siano spiegazioni delle voci.
Alcune cose sono evidenti, ad esempio se non si usa fessbuk si può togliere tutto quello che è annesso, ma cose di google o della miui possono essere riferite a qualche servizio importante o ad altro che comunque dipenda da quel servizio lì.
Se fai il debloat tramite apposito tool, anzichè farlo direttamente tramite finestra di comando con adb, non ti devi occupare di trali porblematiche perchè le dipendenze sono gestite dal tool stesso.
Inoltre in caso di problemi puoi reinstallare ciò che avevi disattivato/disinstallato.
Parnas72
09-07-2021, 10:14
Ma una lista con le varie voci installate, a cosa servono e cosa comporta disinstallarle c'è da qualche parte? Lì sul sito non l'ho vista, nel manuale nemmeno e anche nel programma non mi pare ci siano spiegazioni delle voci.
Alcune cose sono evidenti, ad esempio se non si usa fessbuk si può togliere tutto quello che è annesso, ma cose di google o della miui possono essere riferite a qualche servizio importante o ad altro che comunque dipenda da quel servizio lì.
Per la MIUI c'è un tool apposta, preconfigurato con l'elenco delle app che si possono togliere senza fare danni.
https://forum.xda-developers.com/t/safe-debloat-with-xiaomiadbfastboottools.4100287/
Quello linkato qualche post più indietro è generico, quindi devi sapere tu cosa togliere.
Qualche spiegazione su cosa siano quelle app io l'ho trovata qui, nei commenti:
https://www.reddit.com/r/PocoPhones/comments/jc5rlr/list_of_safe_to_uninstall_system_apps/
arabafenice74
09-07-2021, 10:23
10S sempre, è completo, ha un ottimo display, ha il 4G+ e anche 5G per esagerare. Gli altri senza 4g+ costano uguale (il 7) o più (i due pro).
Note 10 liscio no, non ha NFC, non ha 4G+, schermo non pari agli altri ...
Tra il redme note 10S (6+128) e il readme note 10 Pro (6+128) quale consiglieresti in primis come durata batteria e velocita' nei video e con le app?
Romagnolo1973
09-07-2021, 11:35
Tra il redme note 10S (6+128) e il readme note 10 Pro (6+128) quale consiglieresti in primis come durata batteria e velocita' nei video e con le app?
Se il PRO costasse uguale ... ma costa molto di più, comunque a prestazioni sono comparabili, idem autonomia. Il PRO ha il problema del sensore di prossimità che non va e già quello lo rende inutilizzabile se incappi nel modello che ha il problema in modo sensibile.
Andrei di 10S a occhi chiusi, controlla se dalla recensione del 10S di Megthebest (il link al suo canale lo trovi nella sua firma che è qualche post sopra) ma non mi ricordo che abbia segnalato problemi di sensore in quel modello o almeno nel suo esemplare
fraussantin
09-07-2021, 11:41
Se il PRO costasse uguale ... ma costa molto di più, comunque a prestazioni sono comparabili, idem autonomia. Il PRO ha il problema del sensore di prossimità che non va e già quello lo rende inutilizzabile se incappi nel modello che ha il problema in modo sensibile.
Andrei di 10S a occhi chiusi, controlla se dalla recensione del 10S di Megthebest (il link al suo canale lo trovi nella sua firma che è qualche post sopra) ma non mi ricordo che abbia segnalato problemi di sensore in quel modello o almeno nel suo esemplareMa sbaglio o non c'è proprio il sensore di prossimità?
Io vedo solo la camera.
Cmq sono 2 passi indietro rispetto agli Honor che avevo , maledetto Trump che schiattasse..
CUT
In realtà il sensore di prossimità c'è... ma non c'è o meglio, è differente.
Il sensore di prossimità tradizionale è quello ottico ed è quello che generalmente funziona bene.
L'onda viene emessa dal sensore e, in base all'intensità del suo riflesso, capisce se ci sia un oggetto nelle vicinanze. In caso positivo, manda un segnale allo smartphone di spegnere il display, utile quando si telefona per impedire che la guancia prema dei tasti inconsapevolmente. Il concetto rimane invariato con il sensore di prossimità virtuale, realizzato da Elliptic Labs, ma a svolgere questo ruolo ci pensano microfono e capsula auricolare. Il primo emette onde ad ultrasuoni, il secondo le riceve e regola di conseguenza il display. Questi sono quelli problematici.
https://www.tecnologici.net/sensore-di-prossimita-xiaomi-cosa-ce-dietro-il-problema-e-come-risolverlo/
Si, Miui 12.5.8 è arrivata e ha fiato molti dei piccoli bug, uno dei migliori secondo me, inarrivabile da altri. Il 5G ovviamente non è presente, per il resto non gli manca proprio nulla.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Come valuti la camera del 10s? So che è un po' il punto debole, ma tante recensioni parlano addirittura di pessima fotocamera... Non capisco se sono opinioni di gente magari abituata a telefoni di fascia più alta...
Sperando magari che sia una questione software, e che possa essere migliorata con qualche update...
fraussantin
09-07-2021, 12:49
In realtà il sensore di prossimità c'è... ma non c'è o meglio, è differente.
Il sensore di prossimità tradizionale è quello ottico ed è quello che generalmente funziona bene.
L'onda viene emessa dal sensore e, in base all'intensità del suo riflesso, capisce se ci sia un oggetto nelle vicinanze. In caso positivo, manda un segnale allo smartphone di spegnere il display, utile quando si telefona per impedire che la guancia prema dei tasti inconsapevolmente. Il concetto rimane invariato con il sensore di prossimità virtuale, realizzato da Elliptic Labs, ma a svolgere questo ruolo ci pensano microfono e capsula auricolare. Il primo emette onde ad ultrasuoni, il secondo le riceve e regola di conseguenza il display. Questi sono quelli problematici.
https://www.tecnologici.net/sensore-di-prossimita-xiaomi-cosa-ce-dietro-il-problema-e-come-risolverlo/Allora ho fatto 2 prove , è davvero il microfono che è posizionato anche a :ciapet: per via dello schermo full
Quando si avvicina all'orecchio con il gesto classico dal basso puntandolo con il microfono rileva il corpo e si spenge, se sia vicina in modi strani o se mentre si telefona si sposta e si riavvicina sempre in modi diversi spesso non lo prende.
Ciao,
Rete dati disabilitabile come si tutti gli Android
App google non disinstallabili, anche la disabilitazione non è possibile.
Qr code ok, sia app fotocamera, sia Google lens
Supporto, non pervenuto, dopo l'abbandono, vista la politica oppo di ostacolo allo sblocco bootloader, non è garantita la possibilità di custom rom, non c'entra in questo caso Mediatek.
Per maggiori possibilità, Xiaomi, Motorola o Samsung
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
grazie
alcune app si possono disinstallare al solito, ma la maggior parte app di oppo e di google, no e sono parecchie inutili.
MA
le app e feature si disabilitano/disinatallano facile se abiliti developer option, usb debug e usi un tool fighissimo come questo che automatizza i comandi adb invece di farteli a mano: https://forum.xda-developers.com/t/tool-adb-appcontrol-v1-6-3-app-manager-debloat-tool-for-android.4147837/ inpiu ti da i permessi pure per naptime o app simili per il focedoze, sempre da interfaccia grafica (in questo caso va anche abilitata la non verifica dei permessi delle app una delle ultime opzioni da dev, ciho messo 1 ora a capire perche non mi accettava i 2 comandi per abilitare il force doze, era quella opzione non disattivata).
usando questo in 10 minuti ho ripulito tutta la roba oppo/google inutile e abilitato naptime.
grazie e buono a sapersi, in caso di acquisto dovrò rispolverare la partizione windows ma va bene ugualmente.
e che ormai sono talmente abituato alle alternative alle apps google che faccio fatica a tornare indietro :D
Ma una lista con le varie voci installate, a cosa servono e cosa comporta disinstallarle c'è da qualche parte? Lì sul sito non l'ho vista, nel manuale nemmeno e anche nel programma non mi pare ci siano spiegazioni delle voci.
Alcune cose sono evidenti, ad esempio se non si usa fessbuk si può togliere tutto quello che è annesso, ma cose di google o della miui possono essere riferite a qualche servizio importante o ad altro che comunque dipenda da quel servizio lì.
Allora... ci sono delle app preinstallate che a me non sono mai servite... Quali tutti gli orpelli di facebook... il 90% dei servizi google...
Guarda... essendo ex utilizzatore android, passato a windows phone... Poi purtroppo rientrato su android... Backup etc... non sono un problema. Lo faccio tramite account microsoft (contatti, outlook e onedrive)
megthebest
09-07-2021, 17:16
Come valuti la camera del 10s? So che è un po' il punto debole, ma tante recensioni parlano addirittura di pessima fotocamera... Non capisco se sono opinioni di gente magari abituata a telefoni di fascia più alta...
Sperando magari che sia una questione software, e che possa essere migliorata con qualche update...Non è male, in pratica è il sensore del Note 8 Pro con i miglioramenti di Android 11 e dell'App fotocamera della Miui12 (4k, stabilizzazione digitale più efficace, Slow-motion). Ovviamente do sera fatica comunque, i dettagli calano come succede per molti pari fascia.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
RandoM X
09-07-2021, 17:17
romagnolo, lascio qui...
https://www.dday.it/redazione/40039/galaxy-m32-da-oggi-in-italia-super-amoled-e-tanta-autonomia-a-299-euro
magari si svaluta o con qualche promo magari può tornare utile...
sottolineo magari...
megthebest
09-07-2021, 17:23
romagnolo, lascio qui...
https://www.dday.it/redazione/40039/galaxy-m32-da-oggi-in-italia-super-amoled-e-tanta-autonomia-a-299-euro
magari si svaluta o con qualche promo magari può tornare utile...
sottolineo magari...Mediatek G80 a 299? Azz, il Redmi Note 10s se lo divora a colazione pranzo e cena😂
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Mediatek G80 a 299? Azz, il Redmi Note 10s se lo divora a colazione pranzo e cena😂
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Bellissimo :eek: :D
Romagnolo1973
09-07-2021, 18:57
romagnolo, lascio qui...
https://www.dday.it/redazione/40039/galaxy-m32-da-oggi-in-italia-super-amoled-e-tanta-autonomia-a-299-euro
magari si svaluta o con qualche promo magari può tornare utile...
sottolineo magari...
Concordo con Meg, costa 150 euro di troppo, sono buono e facciamo 130 di troppo considerando nel prezzo l'assistenza Samsung capillare in Italia.
Cosa da notare è lo schermo Amoled ma con lettore sul frame, i sensori sotto al display che usa nella fascia bassa ma anche media (anche A52 non è un fulmine e costa un rene) sono talmente scarsi che si è arresa all'evidenza e lo ha messo laterale. RN10S tutta la vita
Concordo con Meg, costa 150 euro di troppo, sono buono e facciamo 130 di troppo considerando nel prezzo l'assistenza Samsung capillare in Italia.
Cosa da notare è lo schermo Amoled ma con lettore sul frame, i sensori sotto al display che usa nella fascia bassa ma anche media (anche A52 non è un fulmine e costa un rene) sono talmente scarsi che si è arresa all'evidenza e lo ha messo laterale. RN10S tutta la vita
Allora... Romagnolo, Meg... ADB_appcontrol va che è uno spettacolo :D
Per quanto riguarda il MI11Lite... merita. Poi con MIUI 12.5 diventa ancora più scattante. Unico problema... le notifiche di Android 11 che fanno veramente schifo!
Romagnolo1973
09-07-2021, 21:49
Allora... Romagnolo, Meg... ADB_appcontrol va che è uno spettacolo :D
Per quanto riguarda il MI11Lite... merita. Poi con MIUI 12.5 diventa ancora più scattante. Unico problema... le notifiche di Android 11 che fanno veramente schifo!
aspetta le notifiche di Android 12 che fanno ancora più schifo :muro:
arabafenice74
10-07-2021, 07:39
Se il PRO costasse uguale ... ma costa molto di più, comunque a prestazioni sono comparabili, idem autonomia. Il PRO ha il problema del sensore di prossimità che non va e già quello lo rende inutilizzabile se incappi nel modello che ha il problema in modo sensibile.
Andrei di 10S a occhi chiusi, controlla se dalla recensione del 10S di Megthebest (il link al suo canale lo trovi nella sua firma che è qualche post sopra) ma non mi ricordo che abbia segnalato problemi di sensore in quel modello o almeno nel suo esemplare
Il readme note 10S ha un mediatek contro lo snapdragon del 10 Pro se non erro.
Consideri i 2 processori nella fattispecie simili ho il Pro ha qualcosa in piu?
Insomma poco sopra i 200 euro consigli senza se e senza ma il readme note 10S o qualcos'altro?
Grazie
fraussantin
10-07-2021, 08:50
Cut
Romagnolo1973
10-07-2021, 10:15
Il readme note 10S ha un mediatek contro lo snapdragon del 10 Pro se non erro.
Consideri i 2 processori nella fattispecie simili ho il Pro ha qualcosa in piu?
Insomma poco sopra i 200 euro consigli senza se e senza ma il readme note 10S o qualcos'altro?
Grazie
Se la qualità fotografica di sera non è un fattore (perchè in quella il Pro è decisamente meglio) allora lato gaming e performance in genere l'helio del S è migliore seppur non di tantissimo. Nell'uso quotidiano non noti differenze tra i due, lato batteria seppure il Mediatek Helio G95 sia a 12 nm contro gli 8 dello snap 732G (e più è piccolo il valore e meno si disperde energia) il vantaggio per lo snapdragon è minimo, parliamo di qualche minuto (mediatek sulla MIUI di Xiaomi gira bene mentre il 732 per qualche ragione non così tanto) che poi viene vanificato dal display a 120 Hz contro i 60 Hz del S.
Il Pro sempre che si trovasse attorno ai 230 euro (e non lo si trova, infatti non è mai stato in pagina 1 perchè come rapporto prestazioni/prezzo non ci siamo) lo consiglio solo a chi vuole ottime foto, per gli altri aspetti il RN10S è invece quello da consigliare per il buon rapporto Prezzo/prestazioni
Oggi però S è aumentato di 20 euro di botto, quindi attendi torni sotto i 190 nella versione 6/128
Occhio comunque che scalda sotto sforzo e quindi poi la CPU cala la frequenza per compensare e risolvere il calore eccessivo, sia S che Pro non sono telefoni per giocare più di qualche minuto, per i gamers serve spendere 300 euro e virare sul Poco F3
arabafenice74
10-07-2021, 11:41
Ti ringrazio in primis per la gentilezza e la disponibilta'.
Non sono un gamer e nemmeno un accanito appassionato di foto pero mi interessava sapere se per l' RN10S la batteria aveva super durata e se l'audio delle chiamate si sentivano forti.
Grazie
Chad Kroeger
10-07-2021, 12:38
Devo prendere un buon smartphone sui 250 euro, volevo l'A52 di Samsung perché deve avere ottima ricezione e fotocamera innanzitutto, la batteria può venire dopo, e infatti gli Xiaomi non mi convincono molto. Ero convinto che ormai si riuscisse a trovare a 250 e invece ancora niente. Meno di 300 euro non riesco a trovare niente, su cosa posso ripiegare? Prendere il modello precedente, l'A51, mi converrebbe secondo voi?
Non è male, in pratica è il sensore del Note 8 Pro con i miglioramenti di Android 11 e dell'App fotocamera della Miui12 (4k, stabilizzazione digitale più efficace, Slow-motion). Ovviamente do sera fatica comunque, i dettagli calano come succede per molti pari fascia.
Inviato dal mio KB2000 utilizzando Tapatalk
Grazie. Mi facevano dubitare alcune foto che avevo visto su internet con le foglie degli alberi molto impastate, rispetto alle foto fatte ad esempio con il 10 liscio che sembravano più dettagliate, e avevo capito che era colpa dell'inferiorità di Mediatek nel processare le foto...
Comunque l'importante è che non siano tanto male, per l'uso di tutti i giorni...
Parnas72
10-07-2021, 13:07
Devo prendere un buon smartphone sui 250 euro, volevo l'A52 di Samsung perché deve avere ottima ricezione e fotocamera innanzitutto, la batteria può venire dopo, e infatti gli Xiaomi non mi convincono molto. Ero convinto che ormai si riuscisse a trovare a 250 e invece ancora niente. Meno di 300 euro non riesco a trovare niente, su cosa posso ripiegare?
Puoi vedere il Moto 5G Plus, che come ricezione è sicuramente affidabile, sempre che peso e dimensioni non siano un problema.
Lollauser
10-07-2021, 15:20
Devo prendere un buon smartphone sui 250 euro, volevo l'A52 di Samsung perché deve avere ottima ricezione e fotocamera innanzitutto, la batteria può venire dopo, e infatti gli Xiaomi non mi convincono molto. Ero convinto che ormai si riuscisse a trovare a 250 e invece ancora niente. Meno di 300 euro non riesco a trovare niente, su cosa posso ripiegare? Prendere il modello precedente, l'A51, mi converrebbe secondo voi?
Se peso e dimensioni dovessero essere un problema, io andrei invece sul Mi11 Lite. Ottimo in tutto, non un battery phone m abatteria cmq più che buona.
Il 6/128 si comincia a trovare a meno di 250 da venditori ebay affidabili, ogni tanto anche sull'amazzone
Chad Kroeger
11-07-2021, 12:07
Se peso e dimensioni dovessero essere un problema, io andrei invece sul Mi11 Lite. Ottimo in tutto, non un battery phone m abatteria cmq più che buona.
Il 6/128 si comincia a trovare a meno di 250 da venditori ebay affidabili, ogni tanto anche sull'amazzone
4.250 mAh di batteria direi che vanno più che bene, Mi 11 Lite decisamente superiore al Moto 5g plus, capisco che ho detto Xiaomi non mi convince molto però tra i due modelli le differenze son troppe. Non c'è altro a 250 euro?
CUT
A quel prezzo se non trovi il Galaxy A52 prova a dare un'occhiata al Galaxy A32 5G, è sempre Samsung e come fotocamera fa foto migliori del redmi note 10 pro e del Mi 11 lite.
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10662&idPhone2=10648&idPhone3=10665
marost67
11-07-2021, 13:50
A quel prezzo se non trovi il Galaxy A52 prova a dare un'occhiata al Galaxy A32 5G, è sempre Samsung e come fotocamera fa foto migliori del redmi note 10 pro e del Mi 11 lite.
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10662&idPhone2=10648&idPhone3=10665Allora adesso mi si apre un dilemma A32 5g contro A52 4g. Quant'è inferiore l'A32?
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Oddio io ho risposto a Chad Kroeger, che chiedeva samsung per ricezione e fotocamera.
A32 "quanto inferiore" in cosa?
Lato soc non c'è tanta differenza, leggermente inferiore A32... un 10%... comunque son sempre 250.000 punti circa su antutu, non sono comunque pochini.
Per il resto A32 ha in più il 5G, BT5.1 (vs5.0), batteria da 5000 (vs 4500).
La fotocamera è 48Mpx (e 13 frontale) mentre A52 ha una 64 (e una 32 frontale).
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10662&idPhone2=10648&idPhone3=10641
Il "difetto" maggiore di A32 5G più che altro è il display, che è IPS a 270ppi, quindi a densità un po' bassa rispetto all'oled di A52 da 405ppi.
Nicola90
11-07-2021, 14:03
Ciao ragazzi! Devo sostituire il mio Samsung M30s, c'è qualcosa di buono in questa fascia o anche andando leggermente oltre? Vorrei migliorare soprattutto lato connettività, l'M30s è fermo al 4G, quello nuovo lo vorrei con il 4G+
So che il prezzo è un pò fuori dal titolo del thread ma cosa ne pensate di un Pixel 4a nuovo a 289€ ?
Grazie
marost67
11-07-2021, 16:17
Oddio io ho risposto a Chad Kroeger, che chiedeva samsung per ricezione e fotocamera.
A32 "quanto inferiore" in cosa?
Lato soc non c'è tanta differenza, leggermente inferiore A32... un 10%... comunque son sempre 250.000 punti circa su antutu, non sono comunque pochini.
Per il resto A32 ha in più il 5G, BT5.1 (vs5.0), batteria da 5000 (vs 4500).
La fotocamera è 48Mpx (e 13 frontale) mentre A52 ha una 64 (e una 32 frontale).
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10662&idPhone2=10648&idPhone3=10641
Il "difetto" maggiore di A32 5G più che altro è il display, che è IPS a 270ppi, quindi a densità un po' bassa rispetto all'oled di A52 da 405ppi.Scusami che mi ero inserito un po' a gamba tesa. Mi ero inserito nella discussione perché sto seguendo il Samsung A52 4 g ma non accenna ad abbassarsi di prezzo. Quindi sto cercando di capire l'A 32 quant'è inferiore in rapporto al prezzo.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
unnilennium
11-07-2021, 16:28
Oddio io ho risposto a Chad Kroeger, che chiedeva samsung per ricezione e fotocamera.
A32 "quanto inferiore" in cosa?
Lato soc non c'è tanta differenza, leggermente inferiore A32... un 10%... comunque son sempre 250.000 punti circa su antutu, non sono comunque pochini.
Per il resto A32 ha in più il 5G, BT5.1 (vs5.0), batteria da 5000 (vs 4500).
La fotocamera è 48Mpx (e 13 frontale) mentre A52 ha una 64 (e una 32 frontale).
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10662&idPhone2=10648&idPhone3=10641
Il "difetto" maggiore di A32 5G più che altro è il display, che è IPS a 270ppi, quindi a densità un po' bassa rispetto all'oled di A52 da 405ppi.
diciamo che a32 4g sarebbe da valutare, poichè ha lo schermo full hd, anche se ha cpu mediatek, e non è un fulmine... a52 vince semprese però SE lo consideri caro lascia stare,e cambia modello, punta motorola tra i consigliati.
So che il prezzo è un pò fuori dal titolo del thread ma cosa ne pensate di un Pixel 4a nuovo a 289€ ?
Grazie
289 non è chissà quale offeeta, e a parte gli aggiornamenti c'è di meglio in giro
Scusami che mi ero inserito un po' a gamba tesa. Mi ero inserito nella discussione perché sto seguendo il Samsung A52 4 g ma non accenna ad abbassarsi di prezzo. Quindi sto cercando di capire l'A 32 quant'è inferiore in rapporto al prezzo.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
troppo
marost67
11-07-2021, 16:46
diciamo che a32 4g sarebbe da valutare, poichè ha lo schermo full hd, anche se ha cpu mediatek, e non è un fulmine... a52 vince semprese però SE lo consideri caro lascia stare,e cambia modello, punta motorola tra i consigliati.
289 non è chissà quale offeeta, e a parte gli aggiornamenti c'è di meglio in giro
troppoGrazie
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
diciamo che a32 4g sarebbe da valutare, poichè ha lo schermo full hd, anche se ha cpu mediatek, e non è un fulmine... a52 vince semprese però SE lo consideri caro lascia stare,e cambia modello, punta motorola tra i consigliati.
Sì anche, dipende da cosa si cerca, con la versione 4G guadagni nello schermo amoled ma perdi lato soc (G80) un po' più lento e vecchio, lato BT che vai al 5.0, e ovviamente niente 5G. Samsung fa tanti modelli un po' come Xiaomi, ad ognuno il mix che preferisce.
O se no si aspetta che ricali A52... tanti modelli hanno subito un certo rialzo ultimamente che poi regredirà.
Chad Kroeger
11-07-2021, 21:05
Scusami che mi ero inserito un po' a gamba tesa. Mi ero inserito nella discussione perché sto seguendo il Samsung A52 4 g ma non accenna ad abbassarsi di prezzo. Quindi sto cercando di capire l'A 32 quant'è inferiore in rapporto al prezzo.
Inviato dal mio Redmi Note 8T utilizzando Tapatalk
Pure io pensavo di trovarlo abbassato il prezzo dell'A52 4g, a 250 euro sarebbe best buy ma per ora non se ne parla mi sa, forse passata l'estate o se no proprio fine anno. L'A32 troppo inferiore, su questa fascia di prezzo io penso che almeno un display amoled sia necessario, a questo punto sarebbe meglio prendere l'A51 se uno non vuole andare di Xiaomi (Mi 11 Lite).
O se no c'è sempre il Poco F3 che ogni tanto torna in offerta a 299,90 (domani) sul sito ufficiale e asfalta un po' tutti, sia lato display, sia lato soc, sia lato connettività e anche buona autonomia.
E con i soliti coupon e punti (se si hanno), si porta via a meno di 250 euro.
opp/realme (o motorola) da considerare sui 200-250€ con buona cam ed NFC in sostituzione ai soliti xiaomi?
Romagnolo1973
12-07-2021, 10:04
opp/realme (o motorola) da considerare sui 200-250€ con buona cam ed NFC in sostituzione ai soliti xiaomi?
Non ci sono, i realme non hanno 4G+ ed è una mancanza decisamente grave, gli oppo o costano di più o sono di fascia inferiore (Oppo A52 e A72 nella fascia sotto ai 150). Nel range 200-250 non c'è praticamente nulla in senso generale tranne i 2 motorola 5G di pagina 1 che hanno un ottimo prezzo ma non una gran cam
hwutente
12-07-2021, 11:26
io sto impazzendo con un problema che spero di facile soluzione, magari è a me che sfugge qualcosa.
Pur avendo sblocco con PIN e impronta digitale, e avendo attiva la protezione da tocchi involontari, quando ho il telefono nella tasca dei pantaloni mi combina un macello. Una volta addirittura mi ha aperto WA, scritto un messaggio e inviato :eek:. Ieri sera si è messo a spippolare con i settaggi del launcher e mi ha sbarellato tutte le impostazioni, mi sono ritrovato icone cancellate, spostate, ridimensionate, etc. E' posseduto sto caxxo di telefono. Cosa mi sfugge? Ho un Samsung.
Grazie a chi farà l'esorcismo. :D
domthewizard
12-07-2021, 11:29
Non ci sono, i realme non hanno 4G+ ed è una mancanza decisamente grave, gli oppo o costano di più o sono di fascia inferiore (Oppo A52 e A72 nella fascia sotto ai 150). Nel range 200-250 non c'è praticamente nulla in senso generale tranne i 2 motorola 5G di pagina 1 che hanno un ottimo prezzo ma non una gran cam
in realtà ci sarebbe il poco x3 pro. ah no aspetta :rotfl:
marost67
12-07-2021, 12:09
stavo valutando le differenze tra il Samsung A52 4G e il Poco F3 ch attualmente hanno una differenza di prezzo di circa 30/40 euro.
Su gsmarena mi sembra per quanto riguarda la fotografia sia leggermente migliore il Poco
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=1&idPhone1=10641&idPhone2=10758
anche su Kimovil, no essendoci l'A52 ho confrontato il Samsung S20FE con il Poco F3 e anche qui a me sembra sempre migliore il Poco.
https://www.kimovil.com/it/compare-cameras/samsung-galaxy-s20-fe,xiaomi-poco-f3
su dxomark invece ho visto che addirittura il PocoX3NFC è migliore al Samsung A52
Poi ognuno di loro ha delle cose in più o meno rispetto all'altro.
Anche a livello di dimensioni e peso stiamo li.
Romagnolo1973
12-07-2021, 12:36
stavo valutando le differenze tra il Samsung A52 4G e il Poco F3 ch attualmente hanno una differenza di prezzo di circa 30/40 euro.
Su gsmarena mi sembra per quanto riguarda la fotografia sia leggermente migliore il Poco
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=1&idPhone1=10641&idPhone2=10758
anche su Kimovil, no essendoci l'A52 ho confrontato il Samsung S20FE con il Poco F3 e anche qui a me sembra sempre migliore il Poco.
https://www.kimovil.com/it/compare-cameras/samsung-galaxy-s20-fe,xiaomi-poco-f3
su dxomark invece ho visto che addirittura il PocoX3NFC è migliore al Samsung A52
Poi ognuno di loro ha delle cose in più o meno rispetto all'altro.
Anche a livello di dimensioni e peso stiamo li.
Guarda quello a basse luci (in condizioni di buona luce sono tutti più che discreti ma è con poca luce che si vede la bontà della cam e sul samsung c'è la stabilizzazione ottica che aiuta tanto)
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10641&idPhone2=10758
Il Samsung ha un ISO un po' basso mentre il poco ha un ISO troppo alto che quasi brucia lo scatto (e più ISO è anche foto più rumorosa) se ti posizioni sulla banconota da 10 sterline e vedi vicino al colibrì c'è un cerchio con dentro dei fiori gialli e in esso anche dei cerchi concentrici, A52 è tra i pochissimi che hanno mostrato quel particolare e il fatto che abbia OIS sicuramente ha aiutato, sul Poco la scena ha ben pochi dettagli perchè l'ISO con cui si è impostato automaticamente per quel livello di luce ha bruciato molto e i dettagli non ci sono.
Quindi di giorno è buona ma di sera no, A52 invece è buono anche di sera e con ampio vantaggio, se fai foto di sera il Poco è appena sufficiente, di giorno invece se la cava anche molto bene
Romagnolo1973
12-07-2021, 12:39
in realtà ci sarebbe il poco x3 pro. ah no aspetta :rotfl:
buona cam come richiesto e poco x3 pro non stanno mai nella stessa frase quindi l'ho escluso
domthewizard
12-07-2021, 13:34
buona cam come richiesto e poco x3 pro non stanno mai nella stessa frase quindi l'ho esclusoNon è vero, la cam del poco è buonissima ma come sempre la differenza la fa il software. Con la gcam scatta tutta'altro tipo di foto, e quindi stando a questo nessuno smartphone xiaomi dovrebbe essere consigliato
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
A chi interessa, in flash sale fino a mezzanotte (sul MiStore) c'è il Mi 11 Lite 6/64 Peach Pink a 199€ :D
Poi si porta a casa a meno con copuon e mipoints
Romagnolo1973
12-07-2021, 19:02
Non è vero, la cam del poco è buonissima ma come sempre la differenza la fa il software. Con la gcam scatta tutta'altro tipo di foto, e quindi stando a questo nessuno smartphone xiaomi dovrebbe essere consigliato
Inviato dal mio Poco X3 Pro utilizzando Tapatalk
La cam è quella del Redmi Note 10 (non pro e non S ma il liscio) e che è anche sul nuovo Poco M3Pro che ne è il gemello e su varie cinesate, è un sensore sufficiente di giorno ma con forti limiti di notte e nella registrazione video. Poi se ci metti la GCam migliora ma raro che funzioni tutto bene, in genere qualcosa si blocca (i video spessissimo o le cam secondarie).
Il Poco X3 NFC invece ha una buona cam più che discreta per il prezzo.
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10802&idPhone2=10415&idPhone3=10662
La cam è quella del Redmi Note 10 (non pro e non S ma il liscio) e che è anche sul nuovo Poco M3Pro che ne è il gemello e su varie cinesate, è un sensore sufficiente di giorno ma con forti limiti di notte e nella registrazione video. Poi se ci metti la GCam migliora ma raro che funzioni tutto bene, in genere qualcosa si blocca (i video spessissimo o le cam secondarie).
Il Poco X3 NFC invece ha una buona cam più che discreta per il prezzo.
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10802&idPhone2=10415&idPhone3=10662
Si ma con un Soc che va la metà dell'860...
Info al volo per favore,
ho uno xiaomi Mi8 lite con batteria morente che volevo sostituire con un Redmi Note 10 liscio.
Adesso avrei la possibilità di prendere sull'amazzone warehouse uno Xiaomi Mi 10 Lite 5G a 170€ .
Che dite vale la pena prendere questo al posto del Redmi Note 10 liscio?
Ho visto che comunque lo Xiaomi Mi 10 Lite 5G è consigliato in prima pagina quindi non dovrebbe essere male
Romagnolo1973
13-07-2021, 07:57
Info al volo per favore,
ho uno xiaomi Mi8 lite con batteria morente che volevo sostituire con un Redmi Note 10 liscio.
Adesso avrei la possibilità di prendere sull'amazzone warehouse uno Xiaomi Mi 10 Lite 5G a 170€ .
Che dite vale la pena prendere questo al posto del Redmi Note 10 liscio?
Ho visto che comunque lo Xiaomi Mi 10 Lite 5G è consigliato in prima pagina quindi non dovrebbe essere male
Mi10Lite nettamente superiore in tutto e non a caso lo consiglio, è solo un po' pesante ma per il resto è un buon device
Occhio che non è espandibile e se è quello da 64GB sei un po' sacrificato in storage
fraussantin
13-07-2021, 08:00
OT Ma qui conoscete bene gli Xiaomi :
Al mattino dopo la modalità silenziata e aver tolto le cuffie ( che tengo inserite durante la notte) le notifiche mi arrivano sempre silenziose. I suoni tastiera , chiamata giochi , camera accensione ecc funzionano , ma le notifiche email wapp ecc arrivano solo in vibrazione.
Serve un riavvio per farle tornare (ho provato di tutto mettere e togliere cuffie , mettere e togliere sleep mode non tornano )
Se lo metto in sleep di giorno non cessano.
Da cosa può dipendere?è abbastanza fastidioso che se miscordo di riavviarlo non sento i messaggi.
hwutente
13-07-2021, 10:35
io sto impazzendo con un problema che spero di facile soluzione, magari è a me che sfugge qualcosa.
Pur avendo sblocco con PIN e impronta digitale, e avendo attiva la protezione da tocchi involontari, quando ho il telefono nella tasca dei pantaloni mi combina un macello. Una volta addirittura mi ha aperto WA, scritto un messaggio e inviato :eek:. Ieri sera si è messo a spippolare con i settaggi del launcher e mi ha sbarellato tutte le impostazioni, mi sono ritrovato icone cancellate, spostate, ridimensionate, etc. E' posseduto sto caxxo di telefono. Cosa mi sfugge? Ho un Samsung.
Grazie a chi farà l'esorcismo. :D
Scusate se lo riporto su.
domthewizard
13-07-2021, 10:45
Scusate se lo riporto su.
dovresti provare con un reset di sistema. se non avessi avuto le protezione con pin e impronta ti avrei detto che era il sensore di prossimità che non funziona bene, ma se elude le protezioni non credo c'entri molto il sensore. al limite prima di resettare togli l'opzione tasca, altrimenti ti resta quello o aspettare un aggiornamento software sperando che il problema sia risolto
Mi10Lite nettamente superiore in tutto e non a caso lo consiglio, è solo un po' pesante ma per il resto è un buon device
Occhio che non è espandibile e se è quello da 64GB sei un po' sacrificato in storage
Ok grazie, si è la versione 6/128gb quindi procedo con l'acquisto.
Grazie sopratutto per tenere aggiornato questo utilissimo post che è vero riferimento per orientarsi in questo mare di modelli e marche.
Ed_Bunker
13-07-2021, 18:15
Scusate se lo riporto su.Non è che hai attivato la funzionalità che non blocca lo smartphone se il sistema rileva che lo tieni in tasca o cmq lo hai vicino al corpo?
Motorola ha questa feature, non so se pure Samsung la implementa.
Sent via Oppo A9 2020
Ed_Bunker
13-07-2021, 18:16
OT Ma qui conoscete bene gli Xiaomi :
Al mattino dopo la modalità silenziata e aver tolto le cuffie ( che tengo inserite durante la notte) le notifiche mi arrivano sempre silenziose. I suoni tastiera , chiamata giochi , camera accensione ecc funzionano , ma le notifiche email wapp ecc arrivano solo in vibrazione.
Serve un riavvio per farle tornare (ho provato di tutto mettere e togliere cuffie , mettere e togliere sleep mode non tornano )
Se lo metto in sleep di giorno non cessano.
Da cosa può dipendere?è abbastanza fastidioso che se miscordo di riavviarlo non sento i messaggi.Rom stock o custom ?
Bug del genere su MIUI erano e sono spesso all'ordine del giorno.
Sent via Oppo A9 2020
Nicola90
13-07-2021, 18:42
Ciao ragazzi! Devo sostituire il mio Samsung M30s, c'è qualcosa di buono in questa fascia o anche andando leggermente oltre? Vorrei migliorare soprattutto lato connettività, l'M30s è fermo al 4G, quello nuovo lo vorrei con il 4G+
aggiungo che ho dato un'occhiata in giro ma non c'è nulla che mi attiri..spero di essermi perso qualche modello
CUT
Se vuoi rimanere in casa Samsung aspetta qualche offerta su A52 5G.
Se no come già detto prima c'è il più che completo Poco F3 a 299.90 spesso in promo sul sito Mi.
PlayerGiocatore
14-07-2021, 06:18
Lo snapdragon 888 è molto superiore allo sbapdragon 865+?
In gpu Adreno per esempio l'888 è molto superiore in quanto va molto più veloce, Adreno 660 va a 0,84 GHz mentre il 650 a 0,25 GHz.
Questi numeri rispecchiano la realtà di una superiorità evidente oppure lo Snapdragon 888 è solo poco più spinto, così anche in GPU?
Lo snapdragon 888 è molto superiore allo sbapdragon 865+?
In gpu Adreno per esempio l'888 è molto superiore in quanto va molto più veloce, Adreno 660 va a 0,84 GHz mentre il 650 a 0,25 GHz.
Questi numeri rispecchiano la realtà di una superiorità evidente oppure lo Snapdragon 888 è solo poco più spinto, così anche in GPU?
Snap 870: 1xA77 3.2ghz + 3xA77 2.42ghz + 4xA55 1.8ghz
Snap 888: 1xX1 2.84ghz + 3xA78 2.42ghz + 4xA55 1.8ghz
I core dello snap 888 sono più veloci, ma dipende molto dal device in quanto il soc scalda qualcosina in più rispetto l'870 e senza una buona dissipazione va in throttling.
Lato GPU abbiamo:
Snap 870 Adreno 650: 2x512 ALU 670mhz
Snap 888 Adreno 660: 2x512 ALU 840mhz
Stessa gpu ma quella dell'888 è stata occata del 25% e anche le memorie passano da 2750mhz a 3200mhz, in FP32 si traduce in 1376 Gflop per la 650 e circa 1720 Gflop per la 660.
Nel complesso l'888 è superiore a patto di avere una buona dissipazione altrimenti non si allontana più di tanto dall' 865+/870.
Romagnolo1973
14-07-2021, 07:36
888 è superiore per 10 minuti poi scaldando come un fornetto riduce e di molto le prestazioni. Nessun device è riuscito (e anche in futuro nessuno riuscirà) a risolvere la cosa perchè è un SoC nato male e ci si può fare poco. L'unica strada è quella di abbassarne le prestazioni per avere più batteria quindi castrarlo come ha fatto OnePlus sulla serie 9 o quello che ha fatto Asus su Zenfone 8 che ha inserito un settaggio fine delle prestazioni dove l'utente può andare a diminuire le prestazioni per avere più autonomia ma che comunque non risolve il problema del zenfone che resta con autonomia risicata anche settandolo al ribasso
888 è superiore per 10 minuti poi scaldando come un fornetto riduce e di molto le prestazioni. Nessun device è riuscito (e anche in futuro nessuno riuscirà) a risolvere la cosa perchè è un SoC nato male e ci si può fare poco. L'unica strada è quella di abbassarne le prestazioni per avere più batteria quindi castrarlo come ha fatto OnePlus sulla serie 9 o quello che ha fatto Asus su Zenfone 8 che ha inserito un settaggio fine delle prestazioni dove l'utente può andare a diminuire le prestazioni per avere più autonomia ma che comunque non risolve il problema del zenfone che resta con autonomia risicata anche settandolo al ribasso
Il problema dell'888 è il pp di samsung a 5nm, i precedenti soc erano prodotti da TSMC a 7nm, e per il core X1 è un pessimo abbinamento.
Purtroppo qualcomm è stata frettolosa avrebbe dovuto attendere una maggior disponibilità di TSMC.
PlayerGiocatore
14-07-2021, 10:02
888 è superiore per 10 minuti poi scaldando come un fornetto riduce e di molto le prestazioni. Nessun device è riuscito (e anche in futuro nessuno riuscirà) a risolvere la cosa perchè è un SoC nato male e ci si può fare poco. L'unica strada è quella di abbassarne le prestazioni per avere più batteria quindi castrarlo come ha fatto OnePlus sulla serie 9 o quello che ha fatto Asus su Zenfone 8 che ha inserito un settaggio fine delle prestazioni dove l'utente può andare a diminuire le prestazioni per avere più autonomia ma che comunque non risolve il problema del zenfone che resta con autonomia risicata anche settandolo al ribasso
C'è un articolo che prova quanto dici, solo per avere certezza di quanto hai detto, mi sembra strano che un processore dopo tanti test prima di metterlo in commercio abbia poi questi risultati così pessimi, era poi pensato proprio per il mobile.
paultherock
14-07-2021, 10:14
C'è un articolo che prova quanto dici, solo per avere certezza di quanto hai detto, mi sembra strano che un processore dopo tanti test prima di metterlo in commercio abbia poi questi risultati così pessimi, era poi pensato proprio per il mobile.
Beh non è la prima volta che capita a Qualcomm, c'era già stato con il modello 801 se non erro... (o era l'810 non ricordo bene...)
DanieleG
14-07-2021, 10:24
Beh non è la prima volta che capita a Qualcomm, c'era già stato con il modello 801 se non erro... (o era l'810 non ricordo bene...)
Era l'810, che ho avuto sul 950XL.
Non so se dipendesse da lui, ma dopo due anni di vita succedeva che il telefono si spegnesse di botto e la cpu diventasse caldissima... l'unica cosa era togliere la batteria...
C'è un articolo che prova quanto dici, solo per avere certezza di quanto hai detto, mi sembra strano che un processore dopo tanti test prima di metterlo in commercio abbia poi questi risultati così pessimi, era poi pensato proprio per il mobile.
Pessimo non è, solo che rispetto ai precedenti scalda di più e quindi le prestazioni in full load non si mantengono sempre al top.
Considera che i benchmark vanno a utilizzare cpu e gpu al massimo, in un contesto reale come giochi ed emulatori ovviamente scalda meno che in bench.
E a seconda del sistema di dissipazione le performance variano leggermente.
Se fosse stato prodotto con i 5nm di TSMC sarebbe stato tutta un'altra cosa ma ovviamente il pp non era disponibile.
Romagnolo1973
14-07-2021, 11:17
C'è un articolo che prova quanto dici, solo per avere certezza di quanto hai detto, mi sembra strano che un processore dopo tanti test prima di metterlo in commercio abbia poi questi risultati così pessimi, era poi pensato proprio per il mobile.
https://www.patentlyapple.com/patently-apple/2021/05/tsmc-bailed-qualcomm-out-of-a-jam-earlier-this-year-when-the-snapdragon-888-produced-by-samsung-caused-overheating-issues.html#:~:text=The%20overheating%20problem%20of%20Qualcomm's,was%20not%20a%20happy%20customer.&text=Qualcomm's%205G%20chip%20operated%20by%20Samsung%20not%20only%20has%20an%20overheating%20problem.
Se cerchi con Snapdragon 888 e overheating trovi tante lamentele e articoli relativi al problema.
PS: siamo OffTopic qua perchè questo SoC non è per smartphone di questo prezzo entro i 250, meglio se servisse se chiedi nella discussione Quelli che aspettano dove si trattano i prodotti più costosi
paultherock
14-07-2021, 11:18
Come vedete il Redmi Note 10S 6/128 a 179€? Sarebbe a quel prezzo su Gshopper... (sperando arrivi CB come garanzia, viene spedito dalla Germania)
C'è una mia amica che vorrebbe sostituire il vecchio Honor 9 Lite che oramai si "imballa" ogni due per tre, ma per questioni economiche vorrebbe stare sui 150-180€ massimo.
Alternativa lei ha visto l'Oppo A52 all'Esselunga a 149€, ma è un 4/64 (e di spazio ne avrebbe bisogno tra foto e video alla bimba...). Ci sarebbe stato il Redmi Note 9T 5g 4/128 sempre in offerta all'Esselunga a 169€, ma è già esaurito.
Sulla carta però il Redmi Note 10S dovrebbe avere anche vita più lunga lato aggiornamenti (anche se è Mediatek...) visto che l'Oppo ha già più di un anno sulle spalle.
megthebest
14-07-2021, 11:28
Come vedete il Redmi Note 10S 6/128 a 179€? Sarebbe a quel prezzo su Gshopper... (sperando arrivi CB come garanzia, viene spedito dalla Germania)
C'è una mia amica che vorrebbe sostituire il vecchio Honor 9 Lite che oramai si "imballa" ogni due per tre, ma per questioni economiche vorrebbe stare sui 150-180€ massimo.
Alternativa lei ha visto l'Oppo A52 all'Esselunga a 149€, ma è un 4/64 (e di spazio ne avrebbe bisogno tra foto e video alla bimba...). Ci sarebbe stato il Redmi Note 9T 5g 4/128 sempre in offerta all'Esselunga a 169€, ma è già esaurito.
Sulla carta però il Redmi Note 10S dovrebbe avere anche vita più lunga lato aggiornamenti (anche se è Mediatek...) visto che l'Oppo ha già più di un anno sulle spalle.
Mannaggia, ieri sul Mi Store c'era il Note 10 4+128 a 169€ con in regalo le cuffiette Mi True Wireless Earbuds Basic 2 (29€ il valore)
Quel prezzo per il 10S è ottimo, però, come sai, il problema sarà quasi sicuramente la garanzia (uno di quelli che ho preso da Gshopper non è CB ma Repubblica Ceca).
Alternative sono il Realme 8 5G nella zona 200€ o anche il Realme Narzo 30 5G che pur a circa 200€ (certo a 165€, prezzo di qualche settimaan fa, era eccezionale)secondo me è comunque meglio della controparte Xiaomi
https://www.patentlyapple.com/patently-apple/2021/05/tsmc-bailed-qualcomm-out-of-a-jam-earlier-this-year-when-the-snapdragon-888-produced-by-samsung-caused-overheating-issues.html#:~:text=The%20overheating%20problem%20of%20Qualcomm's,was%20not%20a%20happy%20customer.&text=Qualcomm's%205G%20chip%20operated%20by%20Samsung%20not%20only%20has%20an%20overheating%20problem.
Se cerchi con Snapdragon 888 e overheating trovi tante lamentele e articoli relativi al problema.
PS: siamo OffTopic qua perchè questo SoC non è per smartphone di questo prezzo entro i 250, meglio se servisse se chiedi nella discussione Quelli che aspettano dove si trattano i prodotti più costosi
Concordo, capisco l'870 che alla fine con il Poco F3 si trova sui 299€ che è ancora in questo range del 3d però l'888 lo trovi su smartphone che costano il doppio...
paultherock
14-07-2021, 13:04
Mannaggia, ieri sul Mi Store c'era il Note 10 4+128 a 169€ con in regalo le cuffiette Mi True Wireless Earbuds Basic 2 (29€ il valore)
Quel prezzo per il 10S è ottimo, però, come sai, il problema sarà quasi sicuramente la garanzia (uno di quelli che ho preso da Gshopper non è CB ma Repubblica Ceca).
Alternative sono il Realme 8 5G nella zona 200€ o anche il Realme Narzo 30 5G che pur a circa 200€ (certo a 165€, prezzo di qualche settimaan fa, era eccezionale)secondo me è comunque meglio della controparte Xiaomi
Infatti è quello che un po' mi frena nel consigliarglielo... provo a vedere i due Realme anche. Thanks
[EDIT]I Realme hanno però la limitazione sul 4G+, giusto?
Romagnolo1973
14-07-2021, 13:31
Infatti è quello che un po' mi frena nel consigliarglielo... provo a vedere i due Realme anche. Thanks
[EDIT]I Realme hanno però la limitazione sul 4G+, giusto?
sì purtroppo, tutti i realme non 5G sono senza aggregazione bande europee
paultherock
14-07-2021, 13:44
sì purtroppo, tutti i realme non 5G sono senza aggregazione bande europee
Grazie Romagnolo, quindi i due 5G che riporta Meg le dovrebbero avere. Vediamo cosa dice la mia amica e se trovo qualche offerta sul 8 5G
Romagnolo1973
15-07-2021, 19:15
Il SoC 780G è costoso e qua non rientra ma comunque il fatto che sia uscito di produzione per la carenza di processori la dice lunga sul fatto che il 2021 è tecnologicamente un anno perso, le poche cose nuove non ci sono per scarsità di pezzi e restano solo le cose vecchie di cui si ha una notevole scorta (snap 732 ad esempio) che ti fanno pagare caro
https://gizchina.it/2021/07/qualcomm-snapdragon-780g-niente-smartphone/
il futuro dell'unico telefono che lo ha ovvero il Mi 11 Lite 5G sembra già segnato, hanno un buffer di scorta e non si sa quanto grande ma sicuramente non verrà usati da altri e quando terminata la scorta addio produzione del telefono
https://gizchina.it/2021/07/xiaomi-mi-11-lite-5g-fine-produzione-rumor/
possibilità che il suo prezzo cali è pari a zero, scarsa disponibilità=prezzi alti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.