PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 [155] 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213

domthewizard
15-01-2021, 09:36
domanda: se prendessi uno smartphone con soc mediatek (tipo il realme 7 / 7 5g) potrei installarci la gcam?

Cloud76
15-01-2021, 10:20
domanda:

https://www.everydaytechvams.com/2020/10/gcam-73-google-camera-for-all-mediatek.html

luise
15-01-2021, 10:21
domanda: gli OPPO in particolare A52 e A72 a livello di ricezione telefonica come si comportano?

domthewizard
15-01-2021, 10:44
https://www.everydaytechvams.com/2020/10/gcam-73-google-camera-for-all-mediatek.html

grazie

ase
15-01-2021, 14:22
mmhmm....ban Trump esteso a Xiaomi.

https://edition.cnn.com/2021/01/14/business/us-ban-xiaomi-cnooc-comac-intl-hnk/index.html

EDIT: a quanto pare il ban si limita alla partecipazione finanziaria da parte di persone USA ma non vieta la vendita di prodotti/servizi USA. Vabbè, ormai è questione di 5gg poi il pericolo è scampato..:D

unnilennium
15-01-2021, 17:21
non penso arriveranno allo stesso livello di ban huawei che invece è partecipata direttamente dallo stato cinese, su quello che farà biden non so, non vedo rivoluzioni all'orizzonte... certo il vantaggio per noi è stato vedere ottimi terminali a prezzi assurdi, peccato i servizi google mi servano, perchè i p40 under 400 sono sempre molto interessanti.

pitx
15-01-2021, 19:12
mmhmm....ban Trump esteso a Xiaomi.

https://edition.cnn.com/2021/01/14/business/us-ban-xiaomi-cnooc-comac-intl-hnk/index.html

EDIT: a quanto pare il ban si limita alla partecipazione finanziaria da parte di persone USA ma non vieta la vendita di prodotti/servizi USA. Vabbè, ormai è questione di 5gg poi il pericolo è scampato..:D

Ban light, solo sull'azionariato ;)

Romagnolo1973
15-01-2021, 21:39
Sarei orientato per il Huawei Nova 5T, due domande, se qualcuno avesse tempo per rispondermi:

1. Leggo in prima pagina che sono garantiti i servizi Google ma con gli aggiornamenti che succederà?
2. Su Amazon leggo spesso scritto Tim, ci sono restrizioni di sorta o è solo brandizzato?

Grazie in anticipo!

Francesco
Continuerà ad avere i servizi google, è tra gli ultimi modelli che li hanno e probabilmente Huawei vorrà tenersi buoni gli utenti, quindi la EmotionUI 11 è già in arrivo e probabilmente sarà basata su Android 11, non è un giovincello e quindi sapere se avrà mai Android 12 è un esercizio da indovini, però avrà ancora patch per un anno e più. Al prezzo attuale attorno ai 230 euro resta una buona opzione perchè lato HW è ancora il migliore della fascia medio-bassa, ottima autonomia, dimensioni e peso perfetti.

domanda: gli OPPO in particolare A52 e A72 a livello di ricezione telefonica come si comportano?
Non sono al livello di Huawei, Nokia e Motorola ma sono meglio degli Xiaomi e soci dello stesso prezzo (gli Xiaomi Mi sono superiori ma costano anche quei 100 euro in più), quindi buona ricezione sebbene non eccezionale

PS: Oppo A52 ha Android 11 via OTA e non è cosa di poco conto, nella fascia di appartenenza i device con la nuova versione si contano

domthewizard
16-01-2021, 11:01
non so se ne avete già parlato, ma nelle clausole di garanzia della sezione warehouse di amazon le politiche di garanzia da novembre ad oggi sono cambiate: a novembre diceva che la garanzia del produttore non esisteva ma valeva per due anni presso di loro con reso e rimborso, oggi invece c'è scritto che la garanzia dura un anno e se è possibile lo ripareranno, altrimenti rimborso.

ho contattato amazon stamattina via mail chiedendogli se era vera questa cosa e se la garanzia del motorola g8 power ordinato a novembre valeva per due anni: la prima risposta l'ho avuta da un* straniero (tale Urda) che mi ha risposto che in ogni caso la garanzia è valida per due anni anche per l'ordine di novembre (sbagliando il numero dell'ordine però), quindi rispondo che 1) l'ordine di novembre non era quello scritto 2) specificando che se ordinassi adesso avrei la stessa garanzia di due anni e non uno come riportato sul sito; questa volta mi risponde tale Marco che mi dice di aver effettivamente rilevato questa incongruenza e che non sapendo la risposta (e menomale che si definiscono l'azienda più attenta al mondo, vabbè) ha chiesto al dipartimento competente e che mi ricontatterà entro il 26 (VENTISEI? per una risposta devo aspettare una settimana?), intanto conferma che se a novembre c'era scritto che la garanzia era di due anni resta così.

tutto questo perchè avevo visto il realme 6 pro a 205€, ma per il momento lascio perdere perchè se la garanzia vale un solo anno non mi conviene

Tubo Catodico
16-01-2021, 13:03
Continuerà...

Grazie mille!

trax1
16-01-2021, 16:03
Buon pomeriggio a tutti,non so se ne è gia parlato,volevo segnalare i Gigaset, sono assemblati in Germania con componentistica sempre Cinese,hanno prezzi non esagerati, batteria removibile, e ricarica wireless,volete dare un'occhiata sul sito,che ne pensate ?

22edo
16-01-2021, 16:06
Buongiorno,
Ho sempre seguito questo thread per acquistare smartphone perchè spiega tutto in parole semplici e strizza l'occhio ai basso spendenti.
Ho un vecchio redmi note 4 (che acquistai su Gerbest), ora l'Oppo A52 mi sembra ottimo nella sua fascia e mi chiedevo il motivo per il quale su Gerbest non lo trovo...Oramai anche questi Chinaphone si acquistano tutti negli store tradizionali? Al momento è a 150, appena scende da qualche parte lo prendo sicuramente anche se è un padellone:)

domthewizard
16-01-2021, 16:25
Buon pomeriggio a tutti,non so se ne è gia parlato,volevo segnalare i Gigaset, sono assemblati in Germania con componentistica sempre Cinese,hanno prezzi non esagerati, batteria removibile, e ricarica wireless,volete dare un'occhiata sul sito,che ne pensate ?

sono come quegli smartphone di dj francesco un paio d'anni fa, componentistica cinese vecchia spacciata per made in italy. immagino tu ti riferisca al modello gs290: non lasciarti abbindolare da cazzatelle come la ricarica wireless, quella con 10€ ti compri adesivo e base di ricarica dalla cina e te la fai tu, ma guarda a cosa più importanti come la memoria emmc più lente delle ufs che trovi oggi e il soc mediatek (pure vecchio tra l'altro), come ti esce dalla scatola così muore perchè aggiornamenti non ne riceverà e se ha un difetto software te lo tieni a vita. con meno soldi puoi comprare un oppo a52 o un poco m3, se poi vuoi spendere gli stessi soldi hai un'ampia scelta ;)

Romagnolo1973
16-01-2021, 16:32
Buon pomeriggio a tutti,non so se ne è gia parlato,volevo segnalare i Gigaset, sono assemblati in Germania con componentistica sempre Cinese,hanno prezzi non esagerati, batteria removibile, e ricarica wireless,volete dare un'occhiata sul sito,che ne pensate ?
Pechè se il loro top della linea che è il GS290 (a 229 euro scontato sul sito ufficiale) ha un SoC Mediatek Helio P23 che è il rebrand di un vecchio SoC che ha 5 anni (senza parlare della cam da 16 mpx) mentre con quei soldi ci si prende un ottimo mediogamma ... Realme 7Pro sta a 240 euro spedito ed è come paragonare una Ferrari a un monopattino
Buongiorno,
Ho sempre seguito questo thread per acquistare smartphone perchè spiega tutto in parole semplici e strizza l'occhio ai basso spendenti.
Ho un vecchio redmi note 4 (che acquistai su Gerbest), ora l'Oppo A52 mi sembra ottimo nella sua fascia e mi chiedevo il motivo per il quale su Gerbest non lo trovo...Oramai anche questi Chinaphone si acquistano tutti negli store tradizionali? Al momento è a 150, appena scende da qualche parte lo prendo sicuramente anche se è un padellone:)

Non so perchè Oppo non ci sia (o meglio dire ci sono dei modelli ma a prezzi folli messi a caso) ma non mi sorprende, la propietaria di Oppo + Vivo + OnePlus non vuole una immagine da basso di gamma che lascia al limite a Realme il brand appositamente creato a questo scopo (e su Gearbest qualcosina c'è). Però è ufficilamente in Italia e in UE quindi non ha comunque senso comprarlo dalla Cina con una garanzia limitata e spesso problematica per risparmiare 10 euro. A 150 è un ottimo terminale, costava ben di più quindi occhio perchè è stato a qualcosina meno ma con spese di trasporto da aggiungere quindi ha viaggiato sempre attorno a quella cifra e non può calare se non di qualche euro, arriva poi il momento in cui i pezzi scarseggiano e a quel punto i prezzi aumentano, quindi tienilo monitorato ma non ti aspettare cali significativi. è già calato e ha un ottimo prezzo per l'hardware che ha.

Romagnolo1973
16-01-2021, 16:52
Visto il calo di prezzo del Realme 7Pro ricapitolo i miei best buy del dopo feste considerando i prezzi auttuali
Entro 150 euro Oppo A52
Entro 200 euro Poco X3
Entro 250 Realme 7 Pro (e il Nova 5T se si vuole qualcosa di maneggevole anche se anzianotto)

22edo
16-01-2021, 17:25
Non so perchè Oppo non ci sia (o meglio dire ci sono dei modelli ma a prezzi folli messi a caso) ma non mi sorprende, la propietaria di Oppo + Vivo + OnePlus non vuole una immagine da basso di gamma che lascia al limite a Realme il brand appositamente creato a questo scopo (e su Gearbest qualcosina c'è). Però è ufficilamente in Italia e in UE quindi non ha comunque senso comprarlo dalla Cina con una garanzia limitata e spesso problematica per risparmiare 10 euro. A 150 è un ottimo terminale, costava ben di più quindi occhio perchè è stato a qualcosina meno ma con spese di trasporto da aggiungere quindi ha viaggiato sempre attorno a quella cifra e non può calare se non di qualche euro, arriva poi il momento in cui i pezzi scarseggiano e a quel punto i prezzi aumentano, quindi tienilo monitorato ma non ti aspettare cali significativi. è già calato e ha un ottimo prezzo per l'hardware che ha.


Sempre perfetto e precisissimo nelle spiegazioni Romagnolo! Grazie, ho messo un alert su Idealo ma per così pochi € conviene ordinarlo e ritirarlo da mediamondo dove è appunto fuori a 150.
Grazie mille!!!

Romagnolo1973
16-01-2021, 17:35
Sempre perfetto e precisissimo nelle spiegazioni Romagnolo! Grazie, ho messo un alert su Idealo ma per così pochi € conviene ordinarlo e ritirarlo da mediamondo dove è appunto fuori a 150.
Grazie mille!!!

Figurati, grazie a te. Magari domani scende a 130 in rete, non lo so ma essendo calato già molto ed avendolo gli store più tradizionali come MW a pochi euro in più ma spedito il rischio è quello di rimanere col cerino in mano ed assistere a prezzi che salgono perchè si riducono i pezzi sul mercato e non è più nuovissimo quindi a fine vita produttiva.
Facci poi sapere come ti trovi



Per tutti, ho notato che la scheda tecnica del Redmi 9T (non il Note) è quella del Poco M3 con la sola aggiunta del NFC, stesse dimensioni, batteria, stesse cam e schermo a giudicare dai dati, vediamo se hanno almeno cambiato il produttore dello schermo mettendone uno di qualità maggiore ma dubito, probabilmente sarà proprio lo stesso device con NFC e un retro con cam disposte in modo meno vistoso.
Schede tecniche a confronto
https://gizchina.it/2021/01/redmi-9t-vs-poco-m3-vs-redmi-9-differenze-confronto/

trax1
16-01-2021, 17:56
domthewizard

sono come quegli smartphone di dj francesco un paio d'anni fa, componentistica cinese vecchia spacciata per made in italy. immagino tu ti riferisca al modello gs290: non lasciarti abbindolare da cazzatelle come la ricarica wireless, quella con 10€ ti compri adesivo e base di ricarica dalla cina e te la fai tu, ma guarda a cosa più importanti come la memoria emmc più lente delle ufs che trovi oggi e il soc mediatek (pure vecchio tra l'altro), come ti esce dalla scatola così muore perchè aggiornamenti non ne riceverà e se ha un difetto software te lo tieni a vita. con meno soldi puoi comprare un oppo a52 o un poco m3, se poi vuoi spendere gli stessi soldi hai un'ampia scelta.

Ci sarebbero Gs3 e Gs4 da considerare.

pitx
16-01-2021, 19:29
Figurati, grazie a te. Magari domani scende a 130 in rete, non lo so ma essendo calato già molto ed avendolo gli store più tradizionali come MW a pochi euro in più ma spedito il rischio è quello di rimanere col cerino in mano ed assistere a prezzi che salgono perchè si riducono i pezzi sul mercato e non è più nuovissimo quindi a fine vita produttiva.
Facci poi sapere come ti trovi



Per tutti, ho notato che la scheda tecnica del Redmi 9T (non il Note) è quella del Poco M3 con la sola aggiunta del NFC, stesse dimensioni, batteria, stesse cam e schermo a giudicare dai dati, vediamo se hanno almeno cambiato il produttore dello schermo mettendone uno di qualità maggiore ma dubito, probabilmente sarà proprio lo stesso device con NFC e un retro con cam disposte in modo meno vistoso.
Schede tecniche a confronto
https://gizchina.it/2021/01/redmi-9t-vs-poco-m3-vs-redmi-9-differenze-confronto/

Il Redmi 9T ha 4 cam invece di 3 dell'M3 aggiunge l'ultrawide (8 MP, f/2.2, 120˚ (ultrawide), 1/4.0", 1.12µm), e appunto l'NFC che manca nell'M3 ;)
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_9t-10670.php
Redmi 9T vs POCO M3 (https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10670&idPhone2=10599)

Marcoao
17-01-2021, 06:31
Visto il calo di prezzo del Realme 7Pro ricapitolo i miei best buy del dopo feste considerando i prezzi auttuali
Entro 150 euro Oppo A52
Entro 200 euro Poco X3
Entro 250 Realme 7 Pro (e il Nova 5T se si vuole qualcosa di maneggevole anche se anzianotto)



Grande Romagnolo..... Il 7 pro mi sembra proprio un best buy... Il migliore secondo me.... Peccato però per le dimensioni....

domthewizard
17-01-2021, 09:38
Il 7 pro non ha la camera zoom, vero?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

ase
17-01-2021, 13:30
Tra l'altro Oppo A52 si aggiorna da un paio di giorni ad Android11.

Lollauser
17-01-2021, 13:54
Del Realme 7 Pro mi smarona sta cosa che la cam sarebbe peggio del 6 Pro

domthewizard
17-01-2021, 14:19
Del Realme 7 Pro mi smarona sta cosa che la cam sarebbe peggio del 6 ProPer questo ero tentato dal 6 pro sul warehouse, ma se ha un solo anno di garanzia non mi va bene (sembra ieri ma tra 3 mesi mi scade il primo anno del note 9s)

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
17-01-2021, 16:02
Il Redmi 9T ha 4 cam invece di 3 dell'M3 aggiunge l'ultrawide (8 MP, f/2.2, 120˚ (ultrawide), 1/4.0", 1.12µm), e appunto l'NFC che manca nell'M3 ;)
https://www.gsmarena.com/xiaomi_redmi_9t-10670.php
Redmi 9T vs POCO M3 (https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=10670&idPhone2=10599)
Vero, non che ci si faccia poi molto con una ultrawide f/2.2 se non c'è tanta luce ma meglio di niente
Grande Romagnolo..... Il 7 pro mi sembra proprio un best buy... Il migliore secondo me.... Peccato però per le dimensioni....
Ormai le dimensioni sono dal padellone alla bistecchiera, ci si può fare poco, se dovessi considerarlo un difetto non consiglierei più niente (e infatti ho comprato usato uno degli ultimi piccoletti visto che per me è imprescindibile avere qualcosa di maneggevole e nel nuovo non c'è più nulla)
Il 7 pro non ha la camera zoom, vero?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk
Ha lo zoom 2X digitale(e penso si possa arrivare anche al 5X ma immagino lo schifo) sulla cam principale e comunque concordo con quello che sempre dicono su GSMArena ovvero che se devono mettere una zoom e togliere una ultra-wide meglio il contrario perchè scattando con la principale a piena potenzialità (quindi passando dal 16 ai 64 mega) e poi facendo un crop dell'immagine si ottengono sempre scatti migliori rispetto a una zoom apposita da meno mega e apertura così così.
Del Realme 7 Pro mi smarona sta cosa che la cam sarebbe peggio del 6 Pro

Purtroppo non è allo stesso livello, ma hanno penso giustamente preferito spendere per un ottimo amoled (è lo schermo amoled migliore tra quelli sotto i 300 euro compresi quelli di Samsung che quel pannello lo fa) e ridimensionare le cam mettendo un sensore che è lato caratteristiche uguale ma di fatto nella resa reale peggiore di sera. Di giorno comunque la differenza è minima perchè con la luce si salvano quasi tutto i sensori moderni
Con luce ottimale infatti è quasi alla pari
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=4&idPhone1=10400&idPhone2=10415&idPhone3=10114
Con poca luce invece si vede che il sensore del 7Pro che è Sony è peggio del Samsung montato sul Relame 6 Pro
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10400&idPhone2=10415&idPhone3=10114

pitx
17-01-2021, 18:30
Vero, non che ci si faccia poi molto con una ultrawide f/2.2 se non c'è tanta luce ma meglio di niente

Guarda io con Note 8T ho provato a fare una decina di foto con l'ultrawide. La 12mpx (quella da 48 mpx interpolati se la cava bene) la uso per tutto...
Non dimentica il POCO M3 vs Redmi 9T, ok l'ultimo ha l'NFC, ma l'M3 ha una bella scocca posteriore, poi è pure ad alto grip :p

Giuss
18-01-2021, 10:24
Grande Romagnolo..... Il 7 pro mi sembra proprio un best buy... Il migliore secondo me.... Peccato però per le dimensioni....

E' bello grosso, ma comunquue rispetto ai vari xiaomi è leggermente meglio come dimensioni e anche come peso

Cely
18-01-2021, 12:13
Appena preso il 7pro a 269 dopo aver aspettato ed ecco che cala a 240 il giorno dopo.
Per il momento devo dire che non mi sembra male a parte però la back cover plastica che mi sembra veramente piuttosto sottile e cheap, ma c'è da considerare ch arrivo da un Honor 10 che come costruzione è imho eccezionale anche se più viscido di una saponetta.



Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Giuss
18-01-2021, 13:40
Appena preso il 7pro a 269 dopo aver aspettato ed ecco che cala a 240 il giorno dopo.
Per il momento devo dire che non mi sembra male a parte però la back cover plastica che mi sembra veramente piuttosto sottile e cheap, ma c'è da considerare ch arrivo da un Honor 10 che come costruzione è imho eccezionale anche se più viscido di una saponetta.



Sarebbe interessante qualche dettaglio in più, se vuoi. Ad esempio qualcosa che rispetto all'Honor ti sembra peggio o meglio, qualche problema rilevato, ecc..

claudea30
18-01-2021, 14:09
Visto il calo di prezzo del Realme 7Pro ricapitolo i miei best buy del dopo feste considerando i prezzi auttuali
Entro 150 euro Oppo A52
Entro 200 euro Poco X3
Entro 250 Realme 7 Pro (e il Nova 5T se si vuole qualcosa di maneggevole anche se anzianotto)

caspita ! quindi ora è meglio dello xiaomi mi 10 lite 5g che aveva indice appetibiita' 10 ?

tra Huawei nova 5t a 250 , realme 7 pro a 265 e xiaomi mi 10 lite 5g 128 gb a 290€ mettendo in ordine di preferenza affidabilità, processore,connessione , software e fotocamera cosa consigli?

grazie 1000

Cely
18-01-2021, 15:30
Sarebbe interessante qualche dettaglio in più, se vuoi. Ad esempio qualcosa che rispetto all'Honor ti sembra peggio o meglio, qualche problema rilevato, ecc..
Ce l'ho da troppo poco per fare un confronto oggettivo, sicuramente già a prima vista HONOR 10 come costruzione sembra decisamente migliore, ma c'e' da dire che imho su quel lato e' difficile da battere, potrebbe competere degnamente con i vari top di gamma iphone compresi, sottile e arrotondato con bordi metallici e vetro su ambo i lati, unico vero grosso difetto quasi impossibile da tenere con sicurezza in mano senza una cover. processore veloce e sw stabile ed affidabile, da questo punto di vista il 7pro sembra decisamente inferiore.
Dalla sua invece, 7 PRO ha schermo decisamente bello, contrasto e angoli di visione eccezionali come per ogni oled, audio ottimo e stereo (anche se la back cover vibra molto) ricarica fulminea con il suo caricabatteria.
Strana la gestione delle notifiche ad esempio ho dovuto silenziare la notifica di riproduzione audio altrimenti invece dell'audio continuava a fare din dong.
Fra almeno una settimana potro' valutarlo meglio.
Edit, devo confermare che non va o almeno non segnala 4g+ dove con l'h10 ci andava, questo almeno con iliad e gli speedtest inferiori mi pare confermarlo, c'e' da dire che imho a meno che uno non debba usare il telefono come hotspot non cambia nulla nell'utilizzo pratico.
Ah, io a 240 non so dove lo hanno visto, pagato 269 venduto e spedito da amazon e il prezzo oggi e' piu' o meno uguale, 265.

buonasalve
18-01-2021, 17:03
Ce l'ho da troppo poco per fare un confronto oggettivo, sicuramente già a prima vista HONOR 10 come costruzione sembra decisamente migliore, ma c'e' da dire che imho su quel lato e' difficile da battere, potrebbe competere degnamente con i vari top di gamma iphone compresi, sottile e arrotondato con bordi metallici e vetro su ambo i lati, unico vero grosso difetto quasi impossibile da tenere con sicurezza in mano senza una cover. processore veloce e sw stabile ed affidabile, da questo punto di vista il 7pro sembra decisamente inferiore.
Dalla sua invece, 7 PRO ha schermo decisamente bello, contrasto e angoli di visione eccezionali come per ogni oled, audio ottimo e stereo (anche se la back cover vibra molto) ricarica fulminea con il suo caricabatteria.
Strana la gestione delle notifiche ad esempio ho dovuto silenziare la notifica di riproduzione audio altrimenti invece dell'audio continuava a fare din dong.
Fra almeno una settimana potro' valutarlo meglio.
Edit, devo confermare che non va o almeno non segnala 4g+ dove con l'h10 ci andava, questo almeno con iliad e gli speedtest inferiori mi pare confermarlo, c'e' da dire che imho a meno che uno non debba usare il telefono come hotspot non cambia nulla nell'utilizzo pratico.
Ah, io a 240 non so dove lo hanno visto, pagato 269 venduto e spedito da amazon e il prezzo oggi e' piu' o meno uguale, 265.

non dirmi che non va in 4g+ :doh:

domthewizard
18-01-2021, 17:32
non so se ne avete già parlato, ma nelle clausole di garanzia della sezione warehouse di amazon le politiche di garanzia da novembre ad oggi sono cambiate: a novembre diceva che la garanzia del produttore non esisteva ma valeva per due anni presso di loro con reso e rimborso, oggi invece c'è scritto che la garanzia dura un anno e se è possibile lo ripareranno, altrimenti rimborso.

ho contattato amazon stamattina via mail chiedendogli se era vera questa cosa e se la garanzia del motorola g8 power ordinato a novembre valeva per due anni: la prima risposta l'ho avuta da un* straniero (tale Urda) che mi ha risposto che in ogni caso la garanzia è valida per due anni anche per l'ordine di novembre (sbagliando il numero dell'ordine però), quindi rispondo che 1) l'ordine di novembre non era quello scritto 2) specificando che se ordinassi adesso avrei la stessa garanzia di due anni e non uno come riportato sul sito; questa volta mi risponde tale Marco che mi dice di aver effettivamente rilevato questa incongruenza e che non sapendo la risposta (e menomale che si definiscono l'azienda più attenta al mondo, vabbè) ha chiesto al dipartimento competente e che mi ricontatterà entro il 26 (VENTISEI? per una risposta devo aspettare una settimana?), intanto conferma che se a novembre c'era scritto che la garanzia era di due anni resta così.

tutto questo perchè avevo visto il realme 6 pro a 205€, ma per il momento lascio perdere perchè se la garanzia vale un solo anno non mi conviene
aggiornamento: mi hanno risposto dall'assistenza amazon:

A seguito delle verifiche da parte del Dipartimento preposto, ti confermo che la durata della Garanzia legale su questa tipologia di prodotti è pari ad 1 anno.


quindi se decidete di comprare un oggetto dalla sezione warehouse sappiate che non avrete più i due anni di garanzia come fino allo scorso anno, ma soltanto uno

Marcoao
18-01-2021, 17:51
Vero, non che ci si faccia poi molto con una ultrawide f/2.2 se non c'è tanta luce ma meglio di niente

Ormai le dimensioni sono dal padellone alla bistecchiera, ci si può fare poco, se dovessi considerarlo un difetto non consiglierei più niente (e infatti ho comprato usato uno degli ultimi piccoletti visto che per me è imprescindibile avere qualcosa di maneggevole e nel nuovo non c'è più nulla)

Ha lo zoom 2X digitale(e penso si possa arrivare anche al 5X ma immagino lo schifo) sulla cam principale e comunque concordo con quello che sempre dicono su GSMArena ovvero che se devono mettere una zoom e togliere una ultra-wide meglio il contrario perchè scattando con la principale a piena potenzialità (quindi passando dal 16 ai 64 mega) e poi facendo un crop dell'immagine si ottengono sempre scatti migliori rispetto a una zoom apposita da meno mega e apertura così così.


Purtroppo non è allo stesso livello, ma hanno penso giustamente preferito spendere per un ottimo amoled (è lo schermo amoled migliore tra quelli sotto i 300 euro compresi quelli di Samsung che quel pannello lo fa) e ridimensionare le cam mettendo un sensore che è lato caratteristiche uguale ma di fatto nella resa reale peggiore di sera. Di giorno comunque la differenza è minima perchè con la luce si salvano quasi tutto i sensori moderni
Con luce ottimale infatti è quasi alla pari
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=4&idPhone1=10400&idPhone2=10415&idPhone3=10114
Con poca luce invece si vede che il sensore del 7Pro che è Sony è peggio del Samsung montato sul Relame 6 Pro
https://www.gsmarena.com/piccmp.php3?idType=5&idPhone1=10400&idPhone2=10415&idPhone3=10114


Romagnolo73 Che cosa hai comprato?... Se posso chiedere....
Non fosse caro andrei di P30 ... è quello che preferisco ma la giorno d'oggi è caro....
Ripiegherò magari su nova 5t... vediamo...

Giuss
18-01-2021, 18:41
non dirmi che non va in 4g+ :doh:

A quanto pare è cosi' lo segnalano in molti

Cely
18-01-2021, 18:53
non dirmi che non va in 4g+ :doh:E invece purtroppo confermo.
Ma Come già detto non ritengo faccia grossa differenza a meno che non serva usarlo come hotspot.
Certo che per un telefono uscito a metà 2020 mi sembra una limitazione assai ridicola.


Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

perasperaadastra
18-01-2021, 19:44
aggiornamento: mi hanno risposto dall'assistenza amazon:

A seguito delle verifiche da parte del Dipartimento preposto, ti confermo che la durata della Garanzia legale su questa tipologia di prodotti è pari ad 1 anno.


quindi se decidete di comprare un oggetto dalla sezione warehouse sappiate che non avrete più i due anni di garanzia come fino allo scorso anno, ma soltanto uno


Aspetta aspetta aspetta aspetta aspetta


Da quando vale sta roba? Io col Black Friday ho comprato il mondo dal Warehouse, col -20% si fanno gli affari della vita xD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
18-01-2021, 20:00
caspita ! quindi ora è meglio dello xiaomi mi 10 lite 5g che aveva indice appetibiita' 10 ?

tra Huawei nova 5t a 250 , realme 7 pro a 265 e xiaomi mi 10 lite 5g 128 gb a 290€ mettendo in ordine di preferenza affidabilità, processore,connessione , software e fotocamera cosa consigli?

grazie 1000
Il Nova è ancora il migliore per dimensioni e hw, però ha un anno e mezzo e quindi avrà la EMUI11 e probabilmente basata su Amdroid 11 e ancora un anno e più di patch, ma dopo .. e non ci si mette una rom custom perchè con i SoC Kirin non c'è modding. E' ottimo, però ogni mese che passa diventa meno consigliabile lato aggiornamenti essendo il più vecchio di tutti quelli di pagina 1.
Lo XIaomi Mi 10 lite ho visto che segnalano vari problemi di linea, sarùà sicuramente la rom Xiaomi che fa casini come solito
https://gizchina.it/2021/01/xiaomi-mi-10-lite-5g-bug-segnale-miui-12/

Il Realme 7 Pro ha davvero uno schermo favoloso che si trova solo sui Samsung da 400 euro in su, di qualità davvero superiore rispetto al Oled che trovi sullo Xiaomi e inoltre hai un 8/128 che in casa Xiaomi per prendere un 6/128 devi aggiungere altri 50 euri, a me risultava che aggregasse le bande quindi il 4G+ ci fosse, se però dicono gli utenti che non aggrega, mi pare strano ma è un lato negativo che su un prodotto da 250 euro non deve esserci.
Romagnolo73 Che cosa hai comprato?... Se posso chiedere....
Non fosse caro andrei di P30 ... è quello che preferisco ma la giorno d'oggi è caro....
Ripiegherò magari su nova 5t... vediamo...
Il P30 è stato il mio quasi acquisto ma non lo presi quando stava a 240 e ora ha un prezzo folle, quasi analogo a quello che aveva all'uscita.
Ho preso a 100 euro un Xioami Mi 9 SE di seconda mano molto vissuto (ma con la cover in plastica dietro e il vetro rinforzato davanti i segni non li noto più. Ha ancora una batteria buona (al 85-90% della sua capaità originaria) e dopo aver maledetto la Miui e aver capito che causava il problema per cui lo hanno svenduto, con una rom custom fatta come si deve va egregiamente bene e mi sta nelle tasche

perasperaadastra
18-01-2021, 20:20
Romagnolo ma con la passione che hai, come fai a non cambiare smartphone ogni sei mesi? :D

Hai tirato se non sbaglio un lustro col G2, adesso un Mi 9 SE, perché? xD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
18-01-2021, 20:42
Romagnolo ma con la passione che hai, come fai a non cambiare smartphone ogni sei mesi? :D

Hai tirato se non sbaglio un lustro col G2, adesso un Mi 9 SE, perché? xD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Non sono un appassionato, non spendo soldi in un cellulare o in genere in tecnologia, quando mi si rompe o effettivamente diventa obsoleto cambio prendendo quello che reputo il meglio in quel momento per il mio budget che in genere è modesto.
Quindi sono stato 7 anni con un lenovo da 11,6" e quando onerstamente non ne poteva più ho preso un Huawei Matebool amd 14" che 18 mesi fa era il meglio che potessi prendere sotto i 500 euro e mi farà spero altri 5 anni o quasi.
Coi telefoni la cosa si fa più complessa perchè deve essolutamente essere piccolo e quindi non comprerei nulla di quello che consiglio qua perchè troppo grandi. Dopo il mitico Lg G2 che mio padre usa ancora con soddisfazion e la batteria fa ancora più di un giorno, ho preso un Nokia 6.1 che mi ha fatto poco per i miei standard, meno di 3 anni perchè è troppo largo per i miei gusti, scomodo da tenere in mano e con Android 10 è peggiorato tantissimo lato audio e BT e con cam davvero modesta.
Ora per forza di cosa ho preso un usato perchè piccoli nuovi costano 400 euro e oltre ( Sansug S10 o Huawei P30) e io più di 250 non spenderò mai per uno smartphone

buonasalve
18-01-2021, 22:24
E invece purtroppo confermo.
Ma Come già detto non ritengo faccia grossa differenza a meno che non serva usarlo come hotspot.
Certo che per un telefono uscito a metà 2020 mi sembra una limitazione assai ridicola.


Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

no dai non si può, è una limitazione grossa quanto il cupolone di san Pietro :rolleyes:

megthebest
19-01-2021, 07:54
no dai non si può, è una limitazione grossa quanto il cupolone di san Pietro :rolleyes:

E la cosa più assurda è ad esempio che il 4G+ è supportato sul 7 5G (3CA) e se non erro almeno 2CA sul 7

Lollauser
19-01-2021, 09:28
no dai non si può, è una limitazione grossa quanto il cupolone di san Pietro :rolleyes:

Ma perchè, ragazzi?

anche io non riesco a capire che differenza faccia, se uno lo usa come smartphone. Discorso diverso come ha detto Cely se mi deve sostituire il router in giro, magari per lavoro.
Chiaro, in generale più si va veloce meglio è, ma io veramente non mi accorgo quasi della differenza tra quando vado a 10mbit e quando vado a 50, nel normale uso giornaliero.
La domanda è seria eh, sono curioso perchè è una lamentela che leggo spesso e vorrei capire il motivo :)

domthewizard
19-01-2021, 09:34
Ma perchè, ragazzi?

anche io non riesco a capire che differenza faccia, se uno lo usa come smartphone. Discorso diverso come ha detto Cely se mi deve sostituire il router in giro, magari per lavoro.
Chiaro, in generale più si va veloce meglio è, ma io veramente non mi accorgo quasi della differenza tra quando vado a 10mbit e quando vado a 50, nel normale uso giornaliero.
La domanda è seria eh, sono curioso perchè è una lamentela che leggo spesso e vorrei capire il motivo :)
l'ho sempre detto anch'io

megthebest
19-01-2021, 09:40
Ma perchè, ragazzi?

anche io non riesco a capire che differenza faccia, se uno lo usa come smartphone. Discorso diverso come ha detto Cely se mi deve sostituire il router in giro, magari per lavoro.
Chiaro, in generale più si va veloce meglio è, ma io veramente non mi accorgo quasi della differenza tra quando vado a 10mbit e quando vado a 50, nel normale uso giornaliero.
La domanda è seria eh, sono curioso perchè è una lamentela che leggo spesso e vorrei capire il motivo :)

Più che altro, quello che noto è che con il 4G+ si soffre meno di affollamento e la stabilità di connessione ne guadagna molto.
Se si fa una prova con Net Monster e si gira in un palazzo, abitazione, scale, interno negozi.. il passaggio da una banda all'altra è immediato, senza necessità di rinegoziare una banda piuttosto che l'altra da parte del modem.
Ovviamente se uno è statico in un luogo ben preciso e all'aperto magari, l'unica differenza tangibile potrebbe essere la velocità massima di download e upload.. nient'altro

buonasalve
19-01-2021, 10:02
Ma perchè, ragazzi?

anche io non riesco a capire che differenza faccia, se uno lo usa come smartphone. Discorso diverso come ha detto Cely se mi deve sostituire il router in giro, magari per lavoro.
Chiaro, in generale più si va veloce meglio è, ma io veramente non mi accorgo quasi della differenza tra quando vado a 10mbit e quando vado a 50, nel normale uso giornaliero.
La domanda è seria eh, sono curioso perchè è una lamentela che leggo spesso e vorrei capire il motivo :)

a questo punto non avete idea di cosa significhi usare il telefono in una zona con poco campo dove riuscite a collegarvi solo ad una 800mhz pure intasata, i maroni che cominciano a strisciare per terra :fagiano:

faccio un esempio con ho.mobile che qui da me fa veramente pena, così come tim, gestori provati col router huawei b715 che posseggo e che aggrega 3 bande. purtroppo l'antenna tim a cui mi aggancio è monobanda, mentre ho.mobile che consente l'aggregazione fa pena uguale se non peggio. ovviamente grazie al modem riesco a scegliere le bande a cui agganciare la connessione, ma col telefono è operazione impossibile , per cui mi devo accontentare della scelta che fa il telefono di legarsi alla banda più potente che di norma è la 800 ma anche la più intasata :doh:
dai ragazzi, anche il mio A40 fa aggregazione tribanda, un telefono di fascia bassa e voi mi dite che il realme7pro va bene così com'è?

grazie a Dio alla fine c'è Wind3 che con il rifacimento dei suoi apparati di trasmissione ti fa volare veramente con 4 bande di aggregazione :sofico:

buonasalve
19-01-2021, 10:02
edit...doppione

Lollauser
19-01-2021, 10:41
Ok grazie per le spiegazioni, ora mi è più chiaro il discorso :)
Considerate che io ho ancora uno Xiaomi senza B20, e già sono contento di essere sempre in 4G con Fastweb :D a volte vedo a display "4G+" ma trattandosi di una rom custom mi fido poco :P


grazie a Dio alla fine c'è Wind3 che con il rifacimento dei suoi apparati di trasmissione ti fa volare veramente con 4 bande di aggregazione :sofico:

Questo discorso si applica anche a Very? che sarebbe l'operatore virtuale economy della Wind

LL1
19-01-2021, 10:46
mi dite al volo se un Redmi Note 8T, per circa 170€, è un prodotto sempre abbastanza discreto o c'è di molto meglio oggi a parità di prezzo o mettendoci sopra un +20/30€ (sfiorando quindi i 200€)?

a 170€ assolutamente no.. come vedi in prima pagina, ormai nei 200€ ci sono altri concorrenti ben più validi di 8T

alla fine non ne ho fatto di nulla tenendomi stretti i dindi perché
a) in definitiva non ne avevo un reale bisogno
b) i prezzi delle alternative erano minimo di una ventina di euro superiori rispetto a quelle che sono le cifre che indicate per ogni fascia :fagiano:

Parnas72
19-01-2021, 12:16
I prezzi chiaro che siano indicativi, tutti i giorni cambiano; il moto g9 plus ad esempio in questo momento si trova a 210€ online, nel primo post c'è scritto "intorno ai 200€", ci sta.
Poi se ci stai dietro riesci a trovare il momento in cui è in offerta e spendi qualcosina meno.

buonasalve
19-01-2021, 13:52
Ok grazie per le spiegazioni, ora mi è più chiaro il discorso :)
Considerate che io ho ancora uno Xiaomi senza B20, e già sono contento di essere sempre in 4G con Fastweb :D a volte vedo a display "4G+" ma trattandosi di una rom custom mi fido poco :P



Questo discorso si applica anche a Very? che sarebbe l'operatore virtuale economy della Wind

si vale anche per Very, la rete è la stessa :D
ha solo il limite della velocità cappata a 30mega in download e 30 in upload, ma va alla grande lo stesso

p.s. se il discorso della velocità di connessione è un fatto per voi prioritario, non vi resta che andare di xiaomi mi10 lite, processore ottimo davvero, aggregazione 4 bande, 256 Qam, un gioiellino. più o meno siamo ai limiti della spesa di questa bella room

unnilennium
19-01-2021, 15:32
l'ho sempre detto anch'ioMa perchè, ragazzi?

anche io non riesco a capire che differenza faccia, se uno lo usa come smartphone. Discorso diverso come ha detto Cely se mi deve sostituire il router in giro, magari per lavoro.
Chiaro, in generale più si va veloce meglio è, ma io veramente non mi accorgo quasi della differenza tra quando vado a 10mbit e quando vado a 50, nel normale uso giornaliero.
La domanda è seria eh, sono curioso perchè è una lamentela che leggo spesso e vorrei capire il motivo :)Probabilmente vivete in una zona ben coperta, e poco satura in proporzione. Io invece vivo e lavoro in zone con celle ad alta densità di utenze, e purtroppo ho provato sulla mia pelle che in alcune ore della giornata col 4g+ navighi bene, riesci anche a caricare qualche video da Amazon o YouTube, mentre col 4g non carica manco le pagine web. Non parliamo poi della copertura, che senza 4g non prende, quindi per telefonare o hai volte o chiami con WhatsApp, perché altrimenti fa lo switch in 2g ed hai zero campo. Capite quindi che almeno per me non è una fissa da bambini, e una necessità oggettiva

Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk

NuclearBlast
19-01-2021, 16:46
per 400 € c'è di meglio del oneplus nord?

megthebest
19-01-2021, 16:50
per 400 € c'è di meglio del oneplus nord?Direi proprio di si, però non è questo il thread nel quale parlarne 🤔

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

NuclearBlast
19-01-2021, 17:11
per curiosità, quale?

Bilbo
19-01-2021, 17:13
Ma perchè, ragazzi?

anche io non riesco a capire che differenza faccia, se uno lo usa come smartphone. Discorso diverso come ha detto Cely se mi deve sostituire il router in giro, magari per lavoro.
Chiaro, in generale più si va veloce meglio è, ma io veramente non mi accorgo quasi della differenza tra quando vado a 10mbit e quando vado a 50, nel normale uso giornaliero.
La domanda è seria eh, sono curioso perchè è una lamentela che leggo spesso e vorrei capire il motivo :)

io uso una scheda dati wind da 100g (quelle che davano col fisso) sul vecchio tab10s con lineageOS come hotspot per la firestick, vedo con tranquillità, amazon prime, netflix raiplay ecc.ecc. e non credo proprio di avere il 4g+

Romagnolo1973
19-01-2021, 19:10
Davvero assurdo se il Realme non ha il 4G+ nel 2020 quando a parte i basici da 100 euro ce lo hanno tutti. Io lo davo per scontato e nessuna recensione ha fatto venir fuori questa mancanza che andava segnalata.
Chi ce lo ha può provare a mettere la regione Turchia per vedere se poi il 4G+ compare? L'ho trovata qua questa pseudo soluzione
https://forum.xda-developers.com/t/carrier-aggregation-lte-work-4g.4175567/

unnilennium
19-01-2021, 19:39
Davvero assurdo se il Realme non ha il 4G+ nel 2020 quando a parte i basici da 100 euro ce lo hanno tutti. Io lo davo per scontato e nessuna recensione ha fatto venir fuori questa mancanza che andava segnalata.
Chi ce lo ha può provare a mettere la regione Turchia per vedere se poi il 4G+ compare? L'ho trovata qua questa pseudo soluzione
https://forum.xda-developers.com/t/carrier-aggregation-lte-work-4g.4175567/

si può dire che tutti i cinesi, siano essi xiaomi, realme, o chissà chi altro, fanno sto giochino con il supporto delle bande. invece samsung, ma anche nokia, e huawei, ste cose non le ha mai fatte, almeno che io sappia... e per quel che ho visto, manco google coi pixel... quindi resto dell'idea che il prossimo terminale, al netto della padellosità sarà scelto tenendo conto di questo.

buonasalve
19-01-2021, 21:16
Davvero assurdo se il Realme non ha il 4G+ nel 2020 quando a parte i basici da 100 euro ce lo hanno tutti. Io lo davo per scontato e nessuna recensione ha fatto venir fuori questa mancanza che andava segnalata.
Chi ce lo ha può provare a mettere la regione Turchia per vedere se poi il 4G+ compare? L'ho trovata qua questa pseudo soluzione
https://forum.xda-developers.com/t/carrier-aggregation-lte-work-4g.4175567/

ciao Romagnolo, qualche tempo fà ho segnalato che questa pecca dell'assenza del 4g+ riguarda pure i samsung M31 ed M51 che io sappia, non so se questa mancanza l'hai indicata nella tua lista :)

Romagnolo1973
19-01-2021, 21:29
ciao Romagnolo, qualche tempo fà ho segnalato che questa pecca dell'assenza del 4g+ riguarda pure i samsung M31 ed M51 che io sappia, non so se questa mancanza l'hai indicata nella tua lista :)

i samsung M qualcosa non sono in lista perchè sono troppo alti di prezzo per quel che danno, come tutti i samsung fino a che non diventano vecchi. Sono più convenienti per assurdo i loro ex top gamma, esempio classico A40 vecchio costa ancora 170 euro e più quindi qualsi il suo prezzo dell'epoca, S10 sta a 399 che è un ottimo prezzo per quello che ancora offre.

albatros_la
19-01-2021, 22:30
Cercando compattezza, com'è lo Xiaomi Mi Mix 2s? Si trova qua e là a poco più di 260 € (6/64, qualcosa meno per il Mi Mix 2 "liscio"). È vecchiotto, sulla carta, ma è ben carrozzato (Snapdragon 845, che per quel prezzo è meglio di altri di pari prezzo ma del giorno d'oggi) e supportato da Lineage OS ufficiale, anche se tutto sommato l'ultima global che ha ricevuto è con la MIUI 12 ad agosto 2020, quindi di recente. Non è leggerissimo, ma si risparmiano 15 mm in altezza ed è sottile. Può essere ancora valido?

buonasalve
19-01-2021, 22:50
i samsung M qualcosa non sono in lista perchè sono troppo alti di prezzo per quel che danno, come tutti i samsung fino a che non diventano vecchi. Sono più convenienti per assurdo i loro ex top gamma, esempio classico A40 vecchio costa ancora 170 euro e più quindi qualsi il suo prezzo dell'epoca, S10 sta a 399 che è un ottimo prezzo per quello che ancora offre.

ho dato uno sguardo in prima pagina, non avevo visto che non erano proprio menzionati :sofico:

Cely
20-01-2021, 00:24
Davvero assurdo se il Realme non ha il 4G+ nel 2020 quando a parte i basici da 100 euro ce lo hanno tutti. Io lo davo per scontato e nessuna recensione ha fatto venir fuori questa mancanza che andava segnalata.

Chi ce lo ha può provare a mettere la regione Turchia per vedere se poi il 4G+ compare? L'ho trovata qua questa pseudo soluzione

https://forum.xda-developers.com/t/carrier-aggregation-lte-work-4g.4175567/Confermo mettendo Turchia come zona sembra comparire 4g+ o almeno segnala 4,5G però ho fatto due speedtest e non cambia assolutamente nulla.
A parte questo cosa comporta impostare una zona differente?
Domani provo in una zona coperta meglio e metto l'altra mia sim iliad sul H10 così faccio un paio di test comparativo.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

arabafenice74
20-01-2021, 08:40
Raga qualcuno saprebbe dirmi nell'ultima pubblicita' della wind (quella col padre e il figlio per capirci) che modello di smartphone e' quello che usa il figlio mentre scrive un messaggio? Mi sembra pure che abbia uno schermo piuttosto curvo.

buonasalve
20-01-2021, 09:52
Confermo mettendo Turchia come zona sembra comparire 4g+ o almeno segnala 4,5G però ho fatto due speedtest e non cambia assolutamente nulla.
A parte questo cosa comporta impostare una zona differente?
Domani provo in una zona coperta meglio e metto l'altra mia sim iliad sul H10 così faccio un paio di test comparativo.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

si si bravissimo, solo con un test comparativo è possibile stabilire se è solo un difetto di indicazione del segno + oppure è proprio una mancanza di aggregazione

Cely
20-01-2021, 11:35
Fatto prove mettendo Turchia compare 4.5g che dovrebbe essere il 4g+ ma speedtest non cambia nulla.
Honor 10 messo a fianco segna 4g+ e va decisamente più veloce
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210120/1aa53bcca00dec251603787e8800ac79.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20210120/9b87fb00b302095c4d57238130e4d0ad.jpg

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Cely
20-01-2021, 11:39
Questo honor 10 devo dire che su piu test però il real me ha sempre avuto upload più alto https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210120/01360a48c8ec0f993c75d017f7bc5053.jpg
Curioso sia piu veloce di tutti in upload e vada in 4g+ un vecchio lg g4 fatto prove anche von iPhone 7 e direi via di mezzo

Inviato dal mio COL-L29 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210120/42c94b8c0a315311507d160b92704cd9.jpg

Marcoao
20-01-2021, 12:03
Il Nova è ancora il migliore per dimensioni e hw, però ha un anno e mezzo e quindi avrà la EMUI11 e probabilmente basata su Amdroid 11 e ancora un anno e più di patch, ma dopo .. e non ci si mette una rom custom perchè con i SoC Kirin non c'è modding. E' ottimo, però ogni mese che passa diventa meno consigliabile lato aggiornamenti essendo il più vecchio di tutti quelli di pagina 1.
Lo XIaomi Mi 10 lite ho visto che segnalano vari problemi di linea, sarùà sicuramente la rom Xiaomi che fa casini come solito
https://gizchina.it/2021/01/xiaomi-mi-10-lite-5g-bug-segnale-miui-12/

Il Realme 7 Pro ha davvero uno schermo favoloso che si trova solo sui Samsung da 400 euro in su, di qualità davvero superiore rispetto al Oled che trovi sullo Xiaomi e inoltre hai un 8/128 che in casa Xiaomi per prendere un 6/128 devi aggiungere altri 50 euri, a me risultava che aggregasse le bande quindi il 4G+ ci fosse, se però dicono gli utenti che non aggrega, mi pare strano ma è un lato negativo che su un prodotto da 250 euro non deve esserci.

Il P30 è stato il mio quasi acquisto ma non lo presi quando stava a 240 e ora ha un prezzo folle, quasi analogo a quello che aveva all'uscita.
Ho preso a 100 euro un Xioami Mi 9 SE di seconda mano molto vissuto (ma con la cover in plastica dietro e il vetro rinforzato davanti i segni non li noto più. Ha ancora una batteria buona (al 85-90% della sua capaità originaria) e dopo aver maledetto la Miui e aver capito che causava il problema per cui lo hanno svenduto, con una rom custom fatta come si deve va egregiamente bene e mi sta nelle tasche


Ho quasi trovato un p30 nuovo a 250 euro spedito . Che dici faccio un buon acquisto??

arabafenice74
20-01-2021, 12:18
Raga qualcuno saprebbe dirmi nell'ultima pubblicita' della wind (quella col padre e il figlio per capirci) che modello di smartphone e' quello che usa il figlio mentre scrive un messaggio? Mi sembra pure che abbia uno schermo piuttosto curvo.

Nessuno?

megthebest
20-01-2021, 12:40
Ho quasi trovato un p30 nuovo a 250 euro spedito . Che dici faccio un buon acquisto??
a 250 direi di si..
Nessuno?
non saprei..sembrerebbe un Mi Note 10 oppure un oppo A91 .. però è assolutamente difficile... comunque non credo sia importante.. è praticamente un semaforo dietro con 3/4 fotocamere e il notch a goccia frontale, come il 70% dei dispositivi attuali che non hanno il punch hole :D

paultherock
20-01-2021, 12:56
Fatto prove mettendo Turchia compare 4.5g che dovrebbe essere il 4g+ ma speedtest non cambia nulla.
Honor 10 messo a fianco segna 4g+ e va decisamente più veloce


Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Per vedere se aggrega le bande scaricatevi NetMonster ed apritelo, vi farà vedere in quel momento a che bande siete collegati ed in caso di aggregazioni quante e quali bande sta usando il telefono. Poi volendo fornisce un sacco di altre informazioni sulle celle a cui si è collegati ed altre cose.

Slash82
20-01-2021, 13:10
Come mai lo xiaomi mi 10T liscio non è incluso tra quelli in attesa? Io da quasi due anni ho un mi 9t e mi sono trovato benissimo ( grazie Romagnolo) e il mi 10t mi sembra pure promettente. Al momento si può trovare anche a 350 e potrebbe scendere ancora a breve.

Cely
20-01-2021, 13:25
Per vedere se aggrega le bande scaricatevi NetMonster ed apritelo, vi farà vedere in quel momento a che bande siete collegati ed in caso di aggregazioni quante e quali bande sta usando il telefono. Poi volendo fornisce un sacco di altre informazioni sulle celle a cui si è collegati ed altre cose.Ho provato ma onestamente non riesco a capire

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210120/5e986728327a0b184f9c0cc41830e11e.jpg

megthebest
20-01-2021, 13:55
Come mai lo xiaomi mi 10T liscio non è incluso tra quelli in attesa? Io da quasi due anni ho un mi 9t e mi sono trovato benissimo ( grazie Romagnolo) e il mi 10t mi sembra pure promettente. Al momento si può trovare anche a 350 e potrebbe scendere ancora a breve.
Forse il Lite, il Mi 10T non raggiungerà mai la soglia dei 250;) ecco perchè non credo ci sarà mai...
Ho provato ma onestamente non riesco a capire.*edit

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
dovrebbe venire fuori qualcosa come con più di una banda aggregata oltre a quella di base che in quel momento è la più potente agganciata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210120/051b1b37ce638cc6dfbd91c9f3b8d68e.jpg

albatros_la
20-01-2021, 17:19
Cercando compattezza, com'è lo Xiaomi Mi Mix 2s? Si trova qua e là a poco più di 260 € (6/64, qualcosa meno per il Mi Mix 2 "liscio"). È vecchiotto, sulla carta, ma è ben carrozzato (Snapdragon 845, che per quel prezzo è meglio di altri di pari prezzo ma del giorno d'oggi) e supportato da Lineage OS ufficiale, anche se tutto sommato l'ultima global che ha ricevuto è con la MIUI 12 ad agosto 2020, quindi di recente. Non è leggerissimo, ma si risparmiano 15 mm in altezza ed è sottile. Può essere ancora valido?
Qualcuno che ce l'ha, l'ha avuto o lo ha valutato sa dirmi se quanto sopra ha senso rispetto alla stessa fascia di prezzo (quindi attorno ai 250 €) del giorno d'oggi, volendo rimanere su dimensioni non oltre i 15 cm?

unnilennium
20-01-2021, 17:32
secondo me a quel prezzo il mix2s non ha senso. mi piaceva molto, stavo per prenderlo, ma ho rinunciato, proprio perchè purtroppo il prezzo non è così basso, anhe in proporzione. ai tempi il difetto maggiore era la selfie cam in posizione assurda, per il resto era ottimo, compreso la fotocamera, che era poi la stessa del mi8 se non sbaglio... in ogni caso al momento, nonstante il buon supporto di custom rom, resta un prodotto obsoleto... e lo dico da estimatore. con simile hw, ma supporto modding migliore, c'è il poco f1 dalla cina a poco più di 200€... non è così iconico come design, ma resta un ottimo terminale.

edit testing netmonster. come al solito grazie a meg per gli ottimi consigli, ho deciso di provarlo sui terminali in mio possesso

operatore kena mobile, netmonster mi dà aggregazione su 3 bande, 2100 + 1800 + 800, 4g+ con 5 tacche su 6.
dalla stessa posizione, ho un samsung a6, sempre kena mobile, 4g+ 2600 + 1800, oppure 800 e 1800, meno stabile, 2 tacche su 5.
operatore ho mobile, samsung a6 4g solo 1800. mi 9 lite 4g+ 1800 e 2100. come temevo, tim va molto meglio rispetto a vodafone, e le mvno derivate vanno di conseguenza. non ho più il nokia 6.1 ed il pixel 3a per fare i confronti, ma posso prevedere risultati simili. il mi 9 lite ha una buona ricezione, ele bande che aggrega sono buone, il samsung a6 non è un campione, ma aggrega anche lui almeno 2bande... sospetto che i vari redmi facciano peggio, purtroppo. dipende dalle zone, ma vorrei che nelle recensioni ci fosse scritto. al momento si fa un gran parlare di 5g, ma sul 4g e 4g+ non si dice più nulla.... max recensioni a parte, ovvio.

nesema
20-01-2021, 17:40
https://i.imgur.com/HGhOLLh.jpg

operatore: UNOmobile (rete vodafone)
smartphone: xiaomi MI 9T

albatros_la
20-01-2021, 17:58
secondo me a quel prezzo il mix2s non ha senso. mi piaceva molto, stavo per prenderlo, ma ho rinunciato, proprio perchè purtroppo il prezzo non è così basso, anhe in proporzione. ai tempi il difetto maggiore era la selfie cam in posizione assurda, per il resto era ottimo, compreso la fotocamera, che era poi la stessa del mi8 se non sbaglio... in ogni caso al momento, nonstante il buon supporto di custom rom, resta un prodotto obsoleto... e lo dico da estimatore. con simile hw, ma supporto modding migliore, c'è il poco f1 dalla cina a poco più di 200€... non è così iconico come design, ma resta un ottimo terminale.
Il Poco F1 tende a essere più grandicello, più spesso, più costoso a parità di mercato (un conto è prenderlo via Amazon/in Europa - se si trova - , un conto in Cina, o è una valutazione errata?), con stessi CPU/GPU, una fotocamera "vera" in meno (secondo sensore con zoom ottico, e il primo è stabilizzato HW). Ha dalla sua più batteria, peso un po' inferiore e una cam frontale che non punta dritto nel naso, ma non mi sembra granché superiore. Visto che li conosci bene, mi perdo qualcosa? Perché il Mix sarebbe obsoleto rispetto all'F1? Anche tenendo conto che cerco qualcosa il più compatto possibile (vengo da qualcosa che è 140 x 69 x 8.5).

unnilennium
20-01-2021, 18:10
Il Poco F1 tende a essere più grandicello, più spesso, più costoso a parità di mercato (un conto è prenderlo via Amazon/in Europa - se si trova - , un conto in Cina, o è una valutazione errata?), con stessi CPU/GPU, una fotocamera "vera" in meno (secondo sensore con zoom ottico, e il primo è stabilizzato HW). Ha dalla sua più batteria, peso un po' inferiore e una cam frontale che non punta dritto nel naso, ma non mi sembra granché superiore. Visto che li conosci bene, mi perdo qualcosa? Perché il Mix sarebbe obsoleto rispetto all'F1? Anche tenendo conto che cerco qualcosa il più compatto possibile (vengo da qualcosa che è 140 x 69 x 8.5).

parliamo di 2 modelli a fine supporto, purtroppo. il poco f1 ha una buona community che ha già fatto uscire rom con android 11 che xiaomi non farà certo uscire, il mix2s invece mi pare un pò meno seguito, da questo punto di vista e mi dispiace. certo se cerchi la compattezza hai ragione, ma io parlavo del poco anche perchè costa appena più di 200€, e non 260 che per me sono tanti per un terminale a fine vita...

pitx
20-01-2021, 18:49
Forse il Lite, il Mi 10T non raggiungerà mai la soglia dei 250;) ecco perchè non credo ci sarà mai...

dovrebbe venire fuori qualcosa come con più di una banda aggregata oltre a quella di base che in quel momento è la più potente agganciata
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210120/051b1b37ce638cc6dfbd91c9f3b8d68e.jpg

Che app è?

nesema
20-01-2021, 18:58
Che app è?

https://play.google.com/store/apps/details?id=cz.mroczis.netmonster&hl=it&gl=US

Romagnolo1973
20-01-2021, 19:00
Xiaomi Mi Note 10 Lite ha ricevuto Android 11 ufficiale, disponibile via OTA per chi lo ha

Romagnolo1973
20-01-2021, 19:01
Ho quasi trovato un p30 nuovo a 250 euro spedito . Che dici faccio un buon acquisto??

Sicuro che non sia in realtà un P30Lite New Edition? A 250 è da prendere, il suo minimo è stato 300 euro tanti mesi fa

Romagnolo1973
20-01-2021, 19:02
per curiosità, quale?

Galaxy S10, Huawei P30 e P30Pro (che hanno i servizi google), vari Oppo Reno e Realme

Marcoao
20-01-2021, 21:12
Sicuro che non sia in realtà un P30Lite New Edition? A 250 è da prendere, il suo minimo è stato 300 euro tanti mesi fa

No.. No.. Huawei p30... Nuovo preso con i punti della Vodafone.... Modello ele l 29.... è nero anche se non mi piace nero me lo faccio andare bene... se riesco 250 euro spedizione compresa.... ho controllato con il S/N number è in garanzia fino ad ottobre 2022

albatros_la
20-01-2021, 22:41
parliamo di 2 modelli a fine supporto, purtroppo. il poco f1 ha una buona community che ha già fatto uscire rom con android 11 che xiaomi non farà certo uscire, il mix2s invece mi pare un pò meno seguito, da questo punto di vista e mi dispiace. certo se cerchi la compattezza hai ragione, ma io parlavo del poco anche perchè costa appena più di 200€, e non 260 che per me sono tanti per un terminale a fine vita...
Grazie dell'utile parere. A dire il vero, con uno smartphone a fine supporto sono più preoccupato per un'eventuale garanzia che per il software, dato che c'è LineageOS disponibile per entrambi. Quello che mi è difficile stabilire è se il prezzo è giusto e semmai dove trovare un venditore affidabile e competitivo.

paultherock
21-01-2021, 08:13
Ho provato ma onestamente non riesco a capire

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210120/5e986728327a0b184f9c0cc41830e11e.jpg

Come ti ha fatto vedere meg, quando aggrega vedi più bande indicate in alto. Nel tuo screenshot puoi vedere che al momento è connesso solo alla banda LTE 2600, in quello di meg sta aggregando 3 bande LTE che sono 800, 2100 e 1800.

makka
21-01-2021, 11:01
Il mio RealmeXT con CoopVoce in certi punti della casa usa una sola banda, in altri invece segnala che ne usa due (aggregate) ma a livello di speed test cambia poco o nulla: sempre sui 20down 10up.

Cloud76
21-01-2021, 12:11
Il vantaggio di aggregare le bande e anche di disporre di tutte le bande (dato che alcuni dispositivi mancano di una o più di esse) è sì anche di velocità ma più che altro di stabilità in certi frangenti.
A seconda se si è fuori o dentro casa le bande possono cambiare, alcune penetrano meglio nei muri rispetto ad altre, oppure per fattori di congestione può essere più conveniente una banda rispetto ad altra, lì sta alla capacità del telefono di rimanere agganciato e gestire la stabilità della connessione.
Alle volte può cambiare poco o nulla ma possono esserci giorni in cui la differenza si sente di più. Per un dispositivo definito "mobile" è comunque una delle cose a cui si dovrebbe prestare attenzione anche nelle recensioni, invece che spendere mezza recensione in foto e video e relegare il comparto connettività ad una lista di bande disponibili senza nemmeno specificare come funzionano, discorso che ho fatto pure sul wifi, ormai reputo importante che venga implementato il wifi 6, non è concepibile che i medio gamma, dopo due anni siano ancora fermi al wifi ac. :O

Lollauser
21-01-2021, 12:18
Grazie ragazzi, mi avete chiarito il discorso aggregazione bande, e a cosa serve.
Effettivamente ne sottovalutavo l'importanza, per mia ignoranza ;)

claudea30
21-01-2021, 19:51
Galaxy S10, Huawei P30 e P30Pro (che hanno i servizi google), vari Oppo Reno e Realme


ciao a tutti,
Ecco ...trovato alla Coop huawei P30 TIM a 293 euri.
domanda: Il fatto che sia Brandizzato lo limita negli aggiornamenti ?

vale ancora la pena ?

grazie.

:D

arabafenice74
22-01-2021, 11:05
Raga qualche modello di smartphone inferiore ai soliti 6.67 pollici, con super batteria sopra i 5000 mah, nfc, processore veloce, 6/128 di memoria, sui 200 euro massimo?

Cloud76
22-01-2021, 11:53
CUT

Con le caratteristiche che hai elencato penso che l'unico sia il Realme 7, entro i 200 non mi pare ci sia altro.

bluv
22-01-2021, 15:46
Sistemazione estrema: Alcatel 1SE 2020, Redmi 7. Qualcosa di usato o di pari valore... Consigli?

Marcoao
23-01-2021, 07:19
ciao a tutti,
Ecco ...trovato alla Coop huawei P30 TIM a 293 euri.
domanda: Il fatto che sia Brandizzato lo limita negli aggiornamenti ?

vale ancora la pena ?

grazie.

:D

Ottimo dal mio punto di vista

Sapete se il p30 supporta la rete 5g??

megthebest
23-01-2021, 07:32
Ottimo dal mio punto di vista



Sapete se il p30 supporta la rete 5g??Ciao, ovviamente no, la serie P30, tutta, supporta solo il 4G

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

WizzarD
23-01-2021, 10:38
Se qualcuno é interessato al Realme 7 pro, oggi si trova a 247€ venduto e spedito da Amazon.
Dopo aver seguito x qualche settimana questo forum e l'andamento dei prezzi del Mi 10 lite 5g e del Realme oggi ho ordinato quest'ultimo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
23-01-2021, 12:35
Se qualcuno é interessato al Realme 7 pro, oggi si trova a 247€ venduto e spedito da Amazon.
Dopo aver seguito x qualche settimana questo forum e l'andamento dei prezzi del Mi 10 lite 5g e del Realme oggi ho ordinato quest'ultimo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Hai visto anche che non aggrega le bande quindi nessun 4G+?

pitx
23-01-2021, 12:44
Sistemazione estrema: Alcatel 1SE 2020, Redmi 7. Qualcosa di usato o di pari valore... Consigli?

Redmi 7... E' più moddabile, monta uno snap 660.

WizzarD
23-01-2021, 14:21
Hai visto anche che non aggrega le bande quindi nessun 4G+?Ho visto, grazie della precisazione 👍
Però dalle mie parti Iliad ha un buon segnale e poco affollamento, poi a casa uso il wifi quindi non dovrebbe essere un problema.
In ogni caso se vedo che ha problemi ho la garanzia di Amazon.


Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

toniz
23-01-2021, 14:44
Redmi 7... E' più moddabile, monta uno snap 660.

naaaa..
Redmi 7 monta SD 632 (che cmq il suo lavoro lo fa).

Redmi NOTE 7 monta 660

occhio che Redmi 7 dovrebbe avere solo 16 gb memoria interna, praticamente niente.
Forse era meglio Alcatel... anche se ha il P22... ma 32 gb interni (che sono il minimo minimo minimo).

pitx
23-01-2021, 15:24
naaaa..
Redmi 7 monta SD 632 (che cmq il suo lavoro lo fa).

Redmi NOTE 7 monta 660

occhio che Redmi 7 dovrebbe avere solo 16 gb memoria interna, praticamente niente.
Forse era meglio Alcatel... anche se ha il P22... ma 32 gb interni (che sono il minimo minimo minimo).

Redmi 7, è disponibile in 2/16, 2/32, 3/32

bluv
23-01-2021, 15:25
@ pitx
È uno SD632
Preferisco sempre andare di modding per aumentare la longevità

@ toniz
L' Alcatel ha CPU Unisoc :mbe:
Ci sarebbe pure il 3/32GB del Redmi 7, ma quello che ho visto è un 2/16GB.
Purtroppo il budget è limitato e bisogna andare di usato... Non trovo altre valide alternative

ritpetit
23-01-2021, 16:20
scusate l'OT.

Mi sembra, non vorrei sbagliare, che tempo fa qualcuno abbia suggerito un'app, o un programma, per fare un backup delle foto su pc che mantenesse la data di scatto, per evitare che sul pc me le ritrovi tutte datate oggi e abbia solo il progressivo numerico e non le possa rintracciare per data effettiva di creazione.

Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie

claudea30
23-01-2021, 18:51
:mbe:
a sentire i rumors sembra che il xiaomi 11 lite rischia di avere una serie di down grade vs. il 10 lite :

snapdragon 732 G (:rolleyes:
4G invece di 5 G

rischiera di essere anche piu padellone...

terrebbe la fotocamera principale del 11 normale . E qs. sarebbe lunico miglioramento .

se fosse cosi... meglio il vecchio 10 lite.

pitx
23-01-2021, 19:23
@ pitx
È uno SD632
Preferisco sempre andare di modding per aumentare la longevità

@ toniz
L' Alcatel ha CPU Unisoc :mbe:
Ci sarebbe pure il 3/32GB del Redmi 7, ma quello che ho visto è un 2/16GB.
Purtroppo il budget è limitato e bisogna andare di usato... Non trovo altre valide alternative

Sinceramente... andrei sul Redmi 7. Lo sblocchi in men che non si dica... Più longevo... e soprattutto ha tante rom moddate (tipo Havoc OS...)

bluv
23-01-2021, 19:52
Sinceramente... andrei sul Redmi 7. Lo sblocchi in men che non si dica... Più longevo... e soprattutto ha tante rom moddate (tipo Havoc OS...)

Infatti sto cercando di convincere l'interessato di questa particolarità (lo smartphone non è per me).
Al momento non trovo tanta convenienza sull'usato. Per un utilizzo alle prime armi, non c'è altra alternativa che puntare sui base gamma restando sotto la soglia dei 100eur (budget)

FreeMan
23-01-2021, 20:00
scusate l'OT.

Mi sembra, non vorrei sbagliare, che tempo fa qualcuno abbia suggerito un'app, o un programma, per fare un backup delle foto su pc che mantenesse la data di scatto, per evitare che sul pc me le ritrovi tutte datate oggi e abbia solo il progressivo numerico e non le possa rintracciare per data effettiva di creazione.

Qualcuno sa aiutarmi?

Grazie

Niente OT.

STOP OT!!

:rolleyes:

>bYeZ<

Cloud76
23-01-2021, 21:30
Infatti sto cercando di convincere l'interessato di questa particolarità (lo smartphone non è per me).
Al momento non trovo tanta convenienza sull'usato. Per un utilizzo alle prime armi, non c'è altra alternativa che puntare sui base gamma restando sotto la soglia dei 100eur (budget)

Sotto i 100 euro puoi trovare qualcosa di meglio di un redmi 7 usato... visto che a 110 ci puoi prendere un redmi 9 4/64 nuovo su BG, tanto per fare il paragone con il suo fratello più giovane oppure sempre su BG allo stesso prezzo c'è il Poco M3 4/64.

bluv
23-01-2021, 23:28
Sotto i 100 euro puoi trovare qualcosa di meglio di un redmi 7 usato... visto che a 110 ci puoi prendere un redmi 9 4/64 nuovo su BG, tanto per fare il paragone con il suo fratello più giovane oppure sempre su BG allo stesso prezzo c'è il Poco M3 4/64.

Eh, ci avevo pensato a quei Redmi/Poco ma qui si vuole spendere 75/80eur max... quindi capisci un po' :O

Black_Angel77
24-01-2021, 02:42
Ogni tanto ritorno, sono sempre alla ricerca di una smarthphone con display AMOLED, me capitato sono tiro l'OPPO find x2 lite a 299 cosa ne pensate?
Il dubbio e anche aspettare nuovi modelli non avendo fretta e possibilità di aspettare, con conseguente prezzi più alti almeno inizialmente.
Altra cosa ora e installato android 10 , come aggiornamenti OPPO come e messa?

Romagnolo1973
24-01-2021, 08:49
Ogni tanto ritorno, sono sempre alla ricerca di una smarthphone con display AMOLED, me capitato sono tiro l'OPPO find x2 lite a 299 cosa ne pensate?
Il dubbio e anche aspettare nuovi modelli non avendo fretta e possibilità di aspettare, con conseguente prezzi più alti almeno inizialmente.
Altra cosa ora e installato android 10 , come aggiornamenti OPPO come e messa?


E', a parte le cam e il loro posizionamento, un quasi gemello del OP Nord, ha solo un paio di millimetri di mento in più sul frontale
https://www.hdblog.it/compara/4389-4511.html
Però occhio che in Italia (non so se altrove è differente) è solo SINGLE SIM e non è espandibile ed è un difetto che su un prodotto da quasi 300 euro è da segnalare

Cloud76
24-01-2021, 12:12
CUT

Infatti non ho scritto di comprare quelli nuovi ma che puoi trovare di meglio nell'usato di un redmi 7 visto i prezzi di quelli lì nuovi, che quindi puoi cercare appunto usati al prezzo richiesto, di M3 usati ne ho già visti su Subito. Pure un redmi note 8 usato vale quella cifra che dici tu ma è più vecchio. Ovviamente c'è sempre poi il warehouse dove qualcosa può saltare fuori. Non andrei su roba molto vecchia a meno che non sia veramente a prezzo super scontato.

buonasalve
24-01-2021, 16:11
Se qualcuno é interessato al Realme 7 pro, oggi si trova a 247&euro; venduto e spedito da Amazon.
Dopo aver seguito x qualche settimana questo forum e l'andamento dei prezzi del Mi 10 lite 5g e del Realme oggi ho ordinato quest'ultimo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

*edit

megthebest
24-01-2021, 16:52
*editRispetto al Mi 10 Lite però non hai il 4g+ ne il 5G. ovviamente avrai alcuni vantaggi relativi alla migliore ottimizzazione software della Realme Ui rispetto alla Miui e forse meno problemi o bug dopo aggiornamenti vari (che in alcuni casi sulla Miui generano problemi risolvibili sono com eventuali reset di fabbrica)

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

luise
24-01-2021, 16:55
domanda ai possessori di Oppo A52 e A72: come vi trovate? il software lagga? ha difetti particolari? mi interessano più i difetti che i pregi. grazie

buonasalve
24-01-2021, 17:31
Rispetto al Mi 10 Lite però non hai il 4g+ ne il 5G. ovviamente avrai alcuni vantaggi relativi alla migliore ottimizzazione software della Realme Ui rispetto alla Miui e forse meno problemi o bug dopo aggiornamenti vari (che in alcuni casi sulla Miui generano problemi risolvibili sono com eventuali reset di fabbrica)

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando Tapatalk

Meg come te avrei preferito lo xiaomi per ovvi motivi, però poi ho editato il messaggio perchè non mi piace molto dire agli altri quello che è meglio fare :)

Black_Angel77
25-01-2021, 09:54
E', a parte le cam e il loro posizionamento, un quasi gemello del OP Nord, ha solo un paio di millimetri di mento in più sul frontale
https://www.hdblog.it/compara/4389-4511.html
Però occhio che in Italia (non so se altrove è differente) è solo SINGLE SIM e non è espandibile ed è un difetto che su un prodotto da quasi 300 euro è da segnalare

A parte quel leggero difettuccio, 128 gb son tanti da riempire per me. a quel prezzo e consigliato?
Visto i prezzi dei telefoni, impazziti.
OPPO come sta a software e aggiornamenti?

unnilennium
25-01-2021, 10:16
A parte quel leggero difettuccio, 128 gb son tanti da riempire per me. a quel prezzo e consigliato?
Visto i prezzi dei telefoni, impazziti.
OPPO come sta a software e aggiornamenti?

amazon ha messo le foto di un tappeto per il find, chissà perchè... come aggiornamenti e software non ne parlano male, aggiornamenti mi pare di capire abbastanza regolari, sta arrivando andorid 11 anche su alcuni base gamma, si stanno impegnando, soprattutto per guadagnare quote di mercato

WizzarD
26-01-2021, 08:05
Rispetto al Mi 10 Lite però non hai il 4g+ ne il 5G. ovviamente avrai alcuni vantaggi relativi alla migliore ottimizzazione software della Realme Ui rispetto alla Miui e forse meno problemi o bug dopo aggiornamenti vari (che in alcuni casi sulla Miui generano problemi risolvibili sono com eventuali reset di fabbrica)

Inviato dal mio POCO F2 Pro utilizzando TapatalkSicuramente hai ragione, però tra gli svantaggi aggiungo la memoria non espandibile.
Inoltre tenendoli in mano entrambi il Realme é più comodo x le mie mani piccole.

Lato aggiornamenti leggevo oggi che android 11 arriverà dopo maggio x tutti i Realme.
Pazienza, ero rimasto ad android 8 e già il 10 é un bel passo avanti 😁
EDIT: La notizia degli aggiornamenti riguardava Oppo, stamattina sto dormendo.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Cloud76
26-01-2021, 21:33
https://www.tomshw.it/smartphone/motorola-edge-s-e-ufficiale-snapdragon-870-a-circa-250-euro/

Interessante questo Edge S, al prezzo cinese di 250 euro è un best buy, vedremo al prezzo italiano.

haste
27-01-2021, 06:24
Buongiorno,

Oggi può avere ancora senso un Huawei mate 20 intorno ai 300 euro?

unnilennium
27-01-2021, 10:11
https://www.tomshw.it/smartphone/motorola-edge-s-e-ufficiale-snapdragon-870-a-circa-250-euro/

Interessante questo Edge S, al prezzo cinese di 250 euro è un best buy, vedremo al prezzo italiano.

scordiamoci i prezzi cinesi qui, motorola sparerà alto, sta ancora scendendo l'edge liscio, che resta un ottimo prodotto ma ancora sopra i 300... lo snap 870 è un rebranding del 865 che è uscito da un pò, farà la fine del 855+ che ha venduto pochissimo... però devono smaltire le scorte, a motorola costerà poco di sicuro.

Buongiorno,

Oggi può avere ancora senso un Huawei mate 20 intorno ai 300 euro?

secondo me NO. anche fosse nuovo e non usato ricondizionato, il prezzo è davvero alto essendo un vecchio modello, e certo non si salva perchè ha ancora i gms.

claudea30
27-01-2021, 14:24
Ciao ,

mi ero quasi deciso a comprare il P30 a 290 € nuovo . Ma le notizie trapelate di cessione dei MAte e serie P nonchè le recenti operazioni di cessione di Honor mi stanno facendo dubitare sul futuro di Huawei (che ho sempre privilegiato- ora ho un HOnor 9lite ad es.) negli smartphone .
:rolleyes:
voi che dite ?
si rischia di essere abbandonati ad aggiornamenti incerti ?

grazie dei vs. commenti.

haste
28-01-2021, 09:52
Ciao ,

mi ero quasi deciso a comprare il P30 a 290 € nuovo . Ma le notizie trapelate di cessione dei MAte e serie P nonchè le recenti operazioni di cessione di Honor mi stanno facendo dubitare sul futuro di Huawei (che ho sempre privilegiato- ora ho un HOnor 9lite ad es.) negli smartphone .
:rolleyes:
voi che dite ?
si rischia di essere abbandonati ad aggiornamenti incerti ?

grazie dei vs. commenti.

Sto puntando anche io questi dispositivi, mi aggrego alle tue perplessità

Cloud76
28-01-2021, 10:11
Non c'è molto da dire, lato hardware sono comunque ottimi terminali, lato software sono usciti con android 9, hanno avuto android 10 ed è stato detto che saranno aggiornati ad android 11.
Sono dispositivi usciti circa due anni fa, quindi non aspettativi di avere patch per anni a venire, li avranno per quest'anno probabilmente e qui non c'entra nulla il ban o non ban ma il naturale cessare del supporto, questo è il loro terzo anno. Faranno la vita che farebbero normalmente, indipendentemente dal ban. A voi scegliere in base al prezzo e alle vostre prospettive future.

megthebest
28-01-2021, 10:17
appena visto su Banggood una super promo sugli ultimi residui di magazzino di Oneplus 7 8+256Gb addirittura a 222€ (modello Cina con rom global ufficiale ).. considerando lo storage e la cpu 855, direi che è un prezzone :eek:

buonasalve
29-01-2021, 13:32
appena visto su Banggood una super promo sugli ultimi residui di magazzino di Oneplus 7 8+256Gb addirittura a 222€ (modello Cina con rom global ufficiale ).. considerando lo storage e la cpu 855, direi che è un prezzone :eek:

potrebbe soffrire della mancanza della B20?
ottimo prezzo cmq

megthebest
29-01-2021, 13:36
potrebbe soffrire della mancanza della B20?
ottimo prezzo cmq
C'è comunque la B20 e tutte le altre bande, l'unica differenza è la spina china e la manualistica in cinese!
Purtroppo sono finiti in un lampo..

HSH
29-01-2021, 13:38
si sa nulla sull'uscita dei samsung A52-A42 ecc ?

Amshagar
29-01-2021, 18:17
Ciao a tutti, a 150 massimo si trova qualcosa di meglio di un redmi 9 4/64?

unnilennium
29-01-2021, 18:21
si sa nulla sull'uscita dei samsung A52-A42 ecc ?

visto le caratterisitche tecniche, ed i prezzi assurdi, meglio soprassedere... manco più gli amoled stanno montando..

Cloud76
29-01-2021, 20:49
C'è comunque la B20 e tutte le altre bande, l'unica differenza è la spina china e la manualistica in cinese!
Purtroppo sono finiti in un lampo..

Anche che la versione cinese non ha i servizi google ufficiali installati come la global.

visto le caratterisitche tecniche, ed i prezzi assurdi, meglio soprassedere... manco più gli amoled stanno montando..
A52 e A52 5G dovrebbero avere entrambi schermo oled.
Finalmente con soc qualcomm, si presume 720 e 750 rispettivamente, peccato che ormai sono in ritardo, ora si aspetta i soc nuovi, visto comunque i prezzi alti di samsung.

Romagnolo1973
29-01-2021, 20:53
Ciao a tutti, a 150 massimo si trova qualcosa di meglio di un redmi 9 4/64?

guarda pagina 1 :read: c'è un Oppo A52 che ti aspetta

efis
30-01-2021, 08:30
Ieri alla fine ho deciso di prendere il realme 7 pro, mi ha convinto il display, batteria che se ne parla davvero un gran bene e il buon rapporto qualità prezzo. Mi ha fatto strano non trovare nessuna discussione qui. Purtroppo in questo momento ho budget ridotto altrimenti sarei andato per qualcosa di più serio.
Il mio op3t dopo 4 anni alla grande sta cedendo di batteria, anche normale direi. Magari lo manderò a farla sostituire perché secondo me ha ancora parecchio da dare.

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

domthewizard
30-01-2021, 08:34
Cosa ne pensate dell'oppo a73 5g?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

Amshagar
30-01-2021, 12:26
guarda pagina 1 :read: c'è un Oppo A52 che ti aspetta

Il budgete è aumentato, siamo a circa 200 euri! Vorrei qualcosa con 6 gb di ram...

Amshagar
30-01-2021, 13:13
Cosa ne pensate del motorola fusion plus a 229€? 730 e 6gb di ram. Mi sembra migliore del note 9 pro a 249€. NFC a parte.

oronz0
30-01-2021, 13:52
guarda pagina 1 :read: c'è un Oppo A52 che ti aspetta
Chiedo un consiglio visto che devo comprare uno smartphone per mia suocera.
Viene da un tablet, mai usato uno smartphone.
Uso piuttosto basic, mail, wa, un po' di navigazione, YouTube.
NFC non sa nemmeno cos'è ma può essere che venga utile.

Le priorità sono la buona ricezione, affidabilità nel tempo e batteria. Più è semplice l'interfaccia meglio è.
Budget sotto i 170, meglio se 150€.
Per il suo profilo l'oppo A52 potrebbe andare o è meglio qualcosa di più tradizionale tipo uno dei motorola attorno a quelle cifre? Questi Moto G8 power (snap665) o Moto G9 play (snap662), che costa come l'oppo A52, potrebbero fare il caso suo?
Senno vedo che c'è il POCO X3 sugli store cinesi.
Sono piuttosto indeciso. ;)

Bilbo
30-01-2021, 17:03
Per mia madre ho preso il motorola e7plus, senza guardare schede tecniche, l'ho pagato 120 euri. Lei si lamenta che è troppo veloce.....per tua suocera andrebbe benone. E motorola e la casa col software meglio ottimizzato.

alexbands
30-01-2021, 21:34
Non so se è stato già segnalato ma si inizia a trovare anche l'oppo a72 sui 170 euro. Il bestbuy rimane l'A52, ma se si vuole un po’ di rom extra e fotocamera un pelo meglio sono 20 euro in più e ci sta. Provati entrambi in quanto presi e configurati da me a dei familiari.
Come muletto da ufficio invece preso moto g8 “liscio” a 140 euro e seppur valido si nota lo schermo inferiore, manca l'nfc e ha delle animazioni bradipose (e non tutte si velocizzano col trucco della scala a 0,5x).

VanCleef
30-01-2021, 22:54
Come muletto da ufficio invece preso moto g8 “liscio” a 140 euro e seppur valido si nota lo schermo inferiore, manca l'nfc e ha delle animazioni bradipose (e non tutte si velocizzano col trucco della scala a 0,5x).
quale sarebbe questo trucco?

alexbands
30-01-2021, 23:02
quale sarebbe questo trucco?

Nelle opzioni sviluppatore su praticamente tutti i telefoni android è possibile modificare la velocità delle varie animazioni o addirittura disattivarle... scorrendo il menu ci sono le 3 voci relative alle animazioni, mettendo a 0 le disattivi del tutto, a 0,5x le dimezzi (che è quello che faccio io su ogni mio smartphone android).

La cosa strana del moto g8 è che la cosa non ha effetto nell'animazione di chiusura delle app, che è fastidiosamente (per me) lenta.

VanCleef
31-01-2021, 00:18
Nelle opzioni sviluppatore su praticamente tutti i telefoni android è possibile modificare la velocità delle varie animazioni o addirittura disattivarle... scorrendo il menu ci sono le 3 voci relative alle animazioni, mettendo a 0 le disattivi del tutto, a 0,5x le dimezzi (che è quello che faccio io su ogni mio smartphone android).

La cosa strana del moto g8 è che la cosa non ha effetto nell'animazione di chiusura delle app, che è fastidiosamente (per me) lenta.

Grazie! Sinceramente non lo sapevo... Verificherò sul mio Moto G5 :)

DanieleG
31-01-2021, 11:08
guarda pagina 1 :read: c'è un Oppo A52 che ti aspetta
Ma non è mediatek?

Bilbo
31-01-2021, 11:10
Ma non è mediatek?

e anche se fosse? dove sta il problema? almeno che uno non debba fare modding, siamo arrivati ad un punto che il produttore del soc è ininfluente, sia per prestazioni che per consumi. La parte del leone, ad oggi, la fa l'ottimizzazione del software.-

DanieleG
31-01-2021, 11:14
e anche se fosse? dove sta il problema? almeno che uno non debba fare modding, siamo arrivati ad un punto che il produttore del soc è ininfluente, sia per prestazioni che per consumi. La parte del leone, ad oggi, la fa l'ottimizzazione del software.-

E gli aggiornamenti?

Bilbo
31-01-2021, 11:33
gli aggiornamenti ufficiali ci sono sia per sd che per mt, come per exynos...
poi dipende dalla casa... con umidigi probabile non li avrai, con motorola e samsung si...

bluv
31-01-2021, 13:19
Il POCO M3 cos'ha che non va nella fascia bassa...?!
Gli è preferibile il Moto o l'Oppo?

unnilennium
31-01-2021, 16:11
Poco M3 schermo un po' scarsino, sicuramente Oppo e moto sono meglii

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

bluv
31-01-2021, 16:22
Poco M3 schermo un po' scarsino, sicuramente Oppo e moto sono meglii

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

È per mio padre... Secondo me va più che bene. L'ho comprato a 115eur, Oppo e Moto (quale?) gli sarebbero costati di più
L'unica cosa che mi sconcerta degli smartphone attuali, sono le dimensioni.

unnilennium
31-01-2021, 18:52
sicuramente l'oppo in prima pagina consigliato da romagnolo ha lo schermo migliore del poco m3, però come dici tu è più caro. in ogni caso se lo hai già preso e tuo padre si trova bene meglio così. in effetti non si lamenterà di certo...

HSH
01-02-2021, 09:41
visto le caratterisitche tecniche, ed i prezzi assurdi, meglio soprassedere... manco più gli amoled stanno montando..
c'è chi vuole restare su samsung lo stesso, non tutti vogliono oppo , honor o poco

Ed_Bunker
01-02-2021, 09:55
Ma non è mediatek?
Nope.

Snap 665, come l'Oppo A9 2020, rispetto al quale ha un display tuttavia nettamente più apprezzabile.

domthewizard
01-02-2021, 10:57
Cosa ne pensate dell'oppo a73 5g?

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

nessuno?

abellodenonna
02-02-2021, 13:38
Mi consigliate un cinesone che faccia bei Video? Budget:300 euro.
Ora ho un Xiaomi 9s che fa video decorosi.
Mi servirebbe una buona Webcam da utilizzare con OBS.
Quelle decenti costano anche 220 euro. A questo punto prendo un altro smartphone e lo utilizzo anche come Hotspot e per fare video in esterna.

:stordita:

buonasalve
02-02-2021, 16:08
ma sbaglio o pare che stiano sparendo tutti i telefoni di fascia media senza che il mercato proponga niente di nuovo?

io a scanso di equivoci ho preso un nova 5t

p.s. aggiungo che le spese di trasporto dalla Cina sono triplicate in questo momento, per tutti i beni

megthebest
02-02-2021, 16:19
Mi consigliate un cinesone che faccia bei Video? Budget:300 euro.
Ora ho un Xiaomi 9s che fa video decorosi.
Mi servirebbe una buona Webcam da utilizzare con OBS.
Quelle decenti costano anche 220 euro. A questo punto prendo un altro smartphone e lo utilizzo anche come Hotspot e per fare video in esterna.

:stordita:
Huawei Nova 5T come sotto, forse nella fascia dei 250 è quello messo ancora molto bene..

ma sbaglio o pare che stiano sparendo tutti i telefoni di fascia media senza che il mercato proponga niente di nuovo?

io a scanso di equivoci ho preso un nova 5t

p.s. aggiungo che le spese di trasporto dalla Cina sono triplicate in questo momento, per tutti i beni
Vero.. al netto del 5G entry level con i vari Snap 750/765 e Dimensity serie 800, nella fascia dei 200-300 stanno uscnedo cloni su cloni con poche o nulle migliorie...solo più grossi, pesanti, 120Hz e nulla di +

abellodenonna
03-02-2021, 07:41
Grazie. Dopo mi spizzo questo 5t. Del comparto video dei vari Realme, qualcuno ne sa qualcosa? Lo vedo disponibile un po' ovunque ed eviterei di acquistare direttamente dalla Cina .
:)

Inviato dal mio Redmi Note 9S utilizzando Tapatalk

brunocor
03-02-2021, 11:01
Huawei Nova 5T come sotto, forse nella fascia dei 250 è quello messo ancora molto bene..


Su ebay c'è venditore che ne offre una decina nuovi a 180€, peccato che non voglia Paypal :rolleyes:

megthebest
03-02-2021, 11:07
Su ebay c'è venditore che ne offre una decina nuovi a 180€, peccato che non voglia Paypal :rolleyes:
ecco.. quello è a rischio concreto truffa.. non mi fiderei mai di eventuali bonifici o vaglia ;)

HSH
03-02-2021, 11:33
Huawei Nova 5T come sotto, forse nella fascia dei 250 è quello messo ancora molto bene..

li ha i servizi google vero?
sulla stessa fascia mi piace anche l' A51, devo fare un regalo e sono indeciso

megthebest
03-02-2021, 13:00
li ha i servizi google vero?
sulla stessa fascia mi piace anche l' A51, devo fare un regalo e sono indeciso
Si, li ha, insieme alla serie P30 di huawei è l'unica che ha ancora i servizi google e probabilmente sta per ricevere Andorid 11 (ultima versione che Huawei rilascera con i servizi google su quella linea di prodotti)..
A51, al netto di un migliore Schermo Amoled, perde però su tutti gli altri campi rispetto a Nova 5T;)

Parnas72
03-02-2021, 13:14
Su ebay c'è venditore che ne offre una decina nuovi a 180€, peccato che non voglia Paypal :rolleyes:

Visto... da un venditore che ha 0 feedback e si è iscritto ieri a ebay. :sofico:

HSH
03-02-2021, 13:41
Si, li ha, insieme alla serie P30 di huawei è l'unica che ha ancora i servizi google e probabilmente sta per ricevere Andorid 11 (ultima versione che Huawei rilascera con i servizi google su quella linea di prodotti)..
A51, al netto di un migliore Schermo Amoled, perde però su tutti gli altri campi rispetto a Nova 5T;)

mah è soggettivo, a fronte di un po di ram in meno (che poi bisogna vedere se se è sfruttata bene o da cani come negli asus)
https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9963&idPhone3=0&sSearch2=nova+t5&idPhone2=9803

almeno l' A51 ha anche il jack audio (che ci serve) radio FM e un po di batteria in più
cpu e gpu non mi sembrano così tanto malaccio, non faremo gaming su questo terminale

buonasalve
03-02-2021, 13:50
li ha i servizi google vero?
sulla stessa fascia mi piace anche l' A51, devo fare un regalo e sono indeciso

se scegli il nova 5t cerca di prendere la versione europa perchè quelle italiane anche nobrand presentano la fregatura delle app dei principali gestori telefonici che si installano quando si inserisce la sim e poi non vanno più via nemmeno col reset di fabbrica.
tuttavia gli aggiornamenti vengono fatti sempre da Huawei e non dovrebbero passare dai gestori di rete

HSH
03-02-2021, 13:59
se scegli il nova 5t cerca di prendere la versione europa perchè quelle italiane anche nobrand presentano la fregatura delle app dei principali gestori telefonici che si installano quando si inserisce la sim e poi non vanno più via nemmeno col reset di fabbrica.
tuttavia gli aggiornamenti vengono fatti sempre da Huawei e non dovrebbero passare dai gestori di rete
no, penso di andare su Galaxy A51 per ora, ma ho ancora una settimana di tempo

megthebest
03-02-2021, 14:00
mah è soggettivo, a fronte di un po di ram in meno ..
almeno l' A51 ha anche il jack audio (che ci serve) radio FM e un po di batteria in più
cpu e gpu non mi sembrano così tanto malaccio, non faremo gaming su questo terminale
Non è soggettivo, è oggettivo.
L'hardware del Nova 5G è del top di gamma del 2019 di Huawei a 600€, proposto oggi a 250€.
La cpu di A51 è imbarazzante, non parliamo del sensore di impronte a display, meglio non averlo..
Il jack audio, posso capirlo (anche se ormai le cuffie Bt o le Type-C le trovi a pochissimo)..
La radio nel prossimo aggiornamento Samsung dovrà rimuoverla per requisito della legge europea/italiana
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n531302/radio-fm-rimossa-smartphone-cosa-sapere/
Non voglio convincerti, sia chiaro, solo fare informazione e ampliare la scelta.
Tanto, per dirla tutta, in questi ultimi due anni, non ci sono state novità eclatanti, tutta accozzaglia venduta a caro prezzo, sbandieranto specifiche fasulle..

HSH
03-02-2021, 14:11
grazie delle info, guarda l 'A51 cell'ha mio cognato, ora non so dove tu hai trovato queste info di prestazioni negative ma lui si trva benissimo da oltre 6 mesi che lo ha, ed è un informatico quindi non proprio l'ultimo end user

Lollauser
03-02-2021, 14:46
grazie delle info, guarda l 'A51 cell'ha mio cognato, ora non so dove tu hai trovato queste info di prestazioni negative ma lui si trva benissimo da oltre 6 mesi che lo ha, ed è un informatico quindi non proprio l'ultimo end user

Oddio...esistono schede tecniche (che non mentono) e benchmark (che possono mentire in piccola percentuale..) in cui direi che non c'è nulla di soggettivo :mbe:
Che poi l'esperienza d'uso possa risentirne più o meno o per nulla, sono daccordo, ma quello si che è ampiamente soggettivo ;)

buonasalve
03-02-2021, 15:12
Non è soggettivo, è oggettivo.
L'hardware del Nova 5G è del top di gamma del 2019 di Huawei a 600€, proposto oggi a 250€.
La cpu di A51 è imbarazzante, non parliamo del sensore di impronte a display, meglio non averlo..
Il jack audio, posso capirlo (anche se ormai le cuffie Bt o le Type-C le trovi a pochissimo)..
La radio nel prossimo aggiornamento Samsung dovrà rimuoverla per requisito della legge europea/italiana
https://www.hdblog.it/smartphone/articoli/n531302/radio-fm-rimossa-smartphone-cosa-sapere/
Non voglio convincerti, sia chiaro, solo fare informazione e ampliare la scelta.
Tanto, per dirla tutta, in questi ultimi due anni, non ci sono state novità eclatanti, tutta accozzaglia venduta a caro prezzo, sbandieranto specifiche fasulle..

sono del tuo parere, qua gli esperti si sa chi sono :sofico:
nel nova dovrebbe poi esserci l'adattatore tipe c per le cuffie, in più samsung come sul mio a40 ha rimosso la radio con ultimo aggiornamento

Romagnolo1973
03-02-2021, 19:50
a parte le prestazioni da base di gamma che comunque uno se lo usa solo per le 4 cose solite alla sua lentezza ci si fa l'abitudine, A51 ha un lettore di impronte sotto al display che è tra i peggiori che abbia mai visto, snervante è dire poco, quelli che conosco io e lo hanno purtroppo preso lo usano senza impronta :D

brunocor
03-02-2021, 21:29
HUAWEI NOVA 5T
Su ebay c'è venditore che ne offre una decina nuovi a 180€, peccato che non voglia Paypal :rolleyes:

Sto seguendo questo venditore professionale che si è iscritto ieri e oggi ha già venduto 6 lavatrici Indesit nuove a 150€ compresa spedizione!
Voglio vedere come continua, per ora Nova 5t non ne ha venduti.

Romagnolo1973
04-02-2021, 08:08
Intanto ho notato che i prezzi anche dei prodotti in pagina 1 sono aumentati e non di poco aparte qualche eccezione. Nessun nuovo prodotto degno di nota nella fascia e prezzi alti = non è il momento giusto per l'acquisto salvo necessità assoluta.

Actilius
04-02-2021, 08:25
Intanto ho notato che i prezzi anche dei prodotti in pagina 1 sono aumentati e non di poco aparte qualche eccezione. Nessun nuovo prodotto degno di nota nella fascia e prezzi alti = non è il momento giusto per l'acquisto salvo necessità assoluta.

in realtà il POCo X3 NFC con coupon Ebay (venditore affidabilissimo) in versione 128 gb si porta a casa con 186 eur.
Pur avendo il MI9 Lite che va benissimo, lo ho preso (arrivato in due giorni) per avere un qualcosa di valido in caso di problemi.
ancora non ci ho smanettato tanto, ma peso e dimensioni sono in linea con i prodotti recenti. Lo schermo mi ha colpito in positivo

buonasalve
04-02-2021, 08:48
Intanto ho notato che i prezzi anche dei prodotti in pagina 1 sono aumentati e non di poco aparte qualche eccezione. Nessun nuovo prodotto degno di nota nella fascia e prezzi alti = non è il momento giusto per l'acquisto salvo necessità assoluta.

avevo notato e segnalato la stessa cosa, per questo ho preso un nova 5t per sicurezza e perchè i prezzi sono in aumento e il mio telefono principale ha 3 anni.

Lollauser
04-02-2021, 09:11
Intanto ho notato che i prezzi anche dei prodotti in pagina 1 sono aumentati e non di poco aparte qualche eccezione. Nessun nuovo prodotto degno di nota nella fascia e prezzi alti = non è il momento giusto per l'acquisto salvo necessità assoluta.

Eh il motivo è semplice: sto cominciando a guardarmi intorno per cambiare telefono....mannaggia a Murphy :muro:
A parte gli scherzi, non so dire quanto la situazione covid incida, però se così è temo che la situazione prezzi non migliorerà per mesi...e questo mi pare vada di pari passo con un livellamento verso il basso della qualità :rolleyes:

DanieleG
04-02-2021, 09:29
Eh il motivo è semplice: sto cominciando a guardarmi intorno per cambiare telefono....mannaggia a Murphy :muro:
A parte gli scherzi, non so dire quanto la situazione covid incida, però se così è temo che la situazione prezzi non migliorerà per mesi...e questo mi pare vada di pari passo con un livellamento verso il basso della qualità :rolleyes:

Più che covid mi sa da guerra commerciale con la cina...

Romagnolo1973
04-02-2021, 10:52
in realtà il POCo X3 NFC con coupon Ebay (venditore affidabilissimo) in versione 128 gb si porta a casa con 186 eur.
Pur avendo il MI9 Lite che va benissimo, lo ho preso (arrivato in due giorni) per avere un qualcosa di valido in caso di problemi.
ancora non ci ho smanettato tanto, ma peso e dimensioni sono in linea con i prodotti recenti. Lo schermo mi ha colpito in positivo

Era appunto una delle poche eccezioni assieme a Huawei Nova 5T che resta sempre a buon prezzo e costante tra 220 e 240 euro e Oppo A52 che è leggermente aumentato ma sta sempre sui 150 e li vale tutti. Il resto è aumentanto e non poco

Giuss
04-02-2021, 11:47
Intanto ho notato che i prezzi anche dei prodotti in pagina 1 sono aumentati e non di poco aparte qualche eccezione. Nessun nuovo prodotto degno di nota nella fascia e prezzi alti = non è il momento giusto per l'acquisto salvo necessità assoluta.

Ho notato questi aumenti, e su amazon ad esempio la maggior parte viene venduta da venditori terzi, sembra ci sia un pò di carenza di disponibilità come per altre cose (tipo i componenti hardware per PC)

HSH
04-02-2021, 15:14
e del Mi 10T Lite che sta poco sopra la soglia dei 250€ che ne pensate?

claudea30
04-02-2021, 18:11
sto ritornando a optare per Huawei dopo opinioni contrastanti sullo xioami mi 10 lite (bug vari che si ripresentano ) .

nel caso tra Nova5t a 229€ e p30(no lite ) a 293€ che cosa prendereste.?

grazie e saluti.

Romagnolo1973
04-02-2021, 20:45
sto ritornando a optare per Huawei dopo opinioni contrastanti sullo xioami mi 10 lite (bug vari che si ripresentano ) .

nel caso tra Nova5t a 229€ e p30(no lite ) a 293€ che cosa prendereste.?

grazie e saluti.
https://www.hdblog.it/compara/4116-3952.html
come hw interno non ci sono differenze sostanziali avendo lo stesso SoC e ram e spazio rom, se guardi la scheda tecnica il Nova sembra anche meglio nelle cam ma è un dato fuorviante, il P30 ha una delle migliori cam su un cellulare con un sensore davvero ottimo di notte e ha lo zoom. A parte il comparto fotografico l'altra differenza è il display che è amoled sul P30 ma il Nova ha comunque un buon ips, dimensioni ovvio P30 è leggermente più piccolo. Se a queste 3 cose dai un certo peso allora quei 64 euro di differenza ci stanno, il P30 lo hai trovato a un ottimo prezzo se venditore sicuro e nuovo

unnilennium
05-02-2021, 07:17
in realtà il POCo X3 NFC con coupon Ebay (venditore affidabilissimo) in versione 128 gb si porta a casa con 186 eur.

Pur avendo il MI9 Lite che va benissimo, lo ho preso (arrivato in due giorni) per avere un qualcosa di valido in caso di problemi.

ancora non ci ho smanettato tanto, ma peso e dimensioni sono in linea con i prodotti recenti. Lo schermo mi ha colpito in positivoSono nella tua stessa situazione, cioè ho il mi9lite che spero di tenere, ieri preso uno spavento assurdo mi è caduto e si è crepato il vetro, meno male quello di protezione, ma ho avuto minuti di paura. Il poco X3 mi incuriosiva, come lato ricezione rispetto al mi9lite? Shop eBay anche via pvt please... Non si sa mai

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Marcoao
05-02-2021, 08:27
https://www.hdblog.it/compara/4116-3952.html
come hw interno non ci sono differenze sostanziali avendo lo stesso SoC e ram e spazio rom, se guardi la scheda tecnica il Nova sembra anche meglio nelle cam ma è un dato fuorviante, il P30 ha una delle migliori cam su un cellulare con un sensore davvero ottimo di notte e ha lo zoom. A parte il comparto fotografico l'altra differenza è il display che è amoled sul P30 ma il Nova ha comunque un buon ips, dimensioni ovvio P30 è leggermente più piccolo. Se a queste 3 cose dai un certo peso allora quei 64 euro di differenza ci stanno, il P30 lo hai trovato a un ottimo prezzo se venditore sicuro e nuovo

grande romagnolo73.. sempre disamine al top... io ho appena preso un p30 trovato nuovo da privato in garanzia fino ad 10/2022 a 250 euri... in rete qualcosa si trova di p30 ...

Lollauser
05-02-2021, 08:39
Più che covid mi sa da guerra commerciale con la cina...

beh quella per ora ha toccato huawei, e tra un po vedremo gli eventuali effetti della blacklist di gennaio.
Ma la penuria attuale è colpa del coronavirus:
https://it.sputniknews.com/mondo/2021020410088689-qualcomm-avverte-la-carenza-di-semiconduttori-durera-almeno-fino-alla-meta-del-2021/

brunocor
05-02-2021, 13:48
HUAWEI NOVA 5T
Sto seguendo questo venditore professionale che si è iscritto ieri e oggi ha già venduto 6 lavatrici Indesit nuove a 150€ compresa spedizione!
Voglio vedere come continua, per ora Nova 5t non ne ha venduti.
Aggiornamento: il venditore ovviamente è sparito.

claudea30
05-02-2021, 15:11
https://www.hdblog.it/compara/4116-3952.html
come hw interno non ci sono differenze sostanziali avendo lo stesso SoC e ram e spazio rom, se guardi la scheda tecnica il Nova sembra anche meglio nelle cam ma è un dato fuorviante, il P30 ha una delle migliori cam su un cellulare con un sensore davvero ottimo di notte e ha lo zoom. A parte il comparto fotografico l'altra differenza è il display che è amoled sul P30 ma il Nova ha comunque un buon ips, dimensioni ovvio P30 è leggermente più piccolo. Se a queste 3 cose dai un certo peso allora quei 64 euro di differenza ci stanno, il P30 lo hai trovato a un ottimo prezzo se venditore sicuro e nuovo

grazie mille del commento ... sempre esaustivo!!andrò
di P30

HSH
05-02-2021, 16:04
grazie mille del commento ... sempre esaustivo!!andrò
di P30ma dici il p30 new edition o quello vecchio?

claudea30
05-02-2021, 18:03
ma dici il p30 new edition o quello vecchio?

non mi risulta che ci sia un P30" new edition" ma che esista solo x il P30 lite e P30 pro.
Quello normale ha avuto solo una versione per quanto ne so.

ritpetit
05-02-2021, 19:22
Sono nella tua stessa situazione, cioè ho il mi9lite che spero di tenere, ieri preso uno spavento assurdo mi è caduto e si è crepato il vetro, meno male quello di protezione, ma ho avuto minuti di paura. Il poco X3 mi incuriosiva, come lato ricezione rispetto al mi9lite? Shop eBay anche via pvt please... Non si sa mai

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Ho il MI9 Lite e ho regalato per natale il Poco X3 a mia moglie
Con lo stesso gestore telefonico, prendono praticamente uguale.

devo anche dire, però, che ho la fortuna di avere anche un buon segnale come fonte, dovrei trovarmi assieme a lei in qualche punto critico per fare una verifica più attendibile.

Devo dire che il poco mi ha stupito per lo schermo, sempre considerando il prezzo, specie lato luminosità: sono uscito in terrazzo una giornata di sole alle 11,30, e si vede benissimo

per quello che l'ho pagato dal sito ufficiale, con sconti e coupon, non potevo chiedere di più

unnilennium
06-02-2021, 15:42
non mi risulta che ci sia un P30" new edition" ma che esista solo x il P30 lite e P30 pro.
Quello normale ha avuto solo una versione per quanto ne so.https://www.google.com/url?q=https://www.hdblog.it/smartphone/recensioni/n522944/huawei-p30-pro-new-edition-test-prova-opinioni/&sa=U&ved=2ahUKEwjdj5aszNXuAhVHPuwKHdf2CJkQFjAAegQIAxAB&usg=AOvVaw3fvr27EUJSLzds3UMi0pNqHo il MI9 Lite e ho regalato per natale il Poco X3 a mia moglie
Con lo stesso gestore telefonico, prendono praticamente uguale.

devo anche dire, però, che ho la fortuna di avere anche un buon segnale come fonte, dovrei trovarmi assieme a lei in qualche punto critico per fare una verifica più attendibile.

Devo dire che il poco mi ha stupito per lo schermo, sempre considerando il prezzo, specie lato luminosità: sono uscito in terrazzo una giornata di sole alle 11,30, e si vede benissimo

per quello che l'ho pagato dal sito ufficiale, con sconti e coupon, non potevo chiedere di piùGrazie mille, lato schermo mi fa piacere, per tutto il resto grazie, al momento il mi9lite va, quindi posso rimandare la scelta, buon a sapersi

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

X360X
06-02-2021, 17:09
Io non fosse una mega-padella avrei preso da tempo il 10T a 8 euro al mese per 30 mesi da TIM (in bolletta ne interessi ne niente). Al momento non è nemmeno più disponibile ma immagino lo riportino prima o poi.

Purtroppo coi "piccoli" la scelta mi pare ancora più critica, non riesco più a trovare qualcosa. Penso trovassi anch'io un P30 a 300 euro sarei tentato a questo punto

Bilbo
07-02-2021, 06:52
certo 240€ potrebbe essere un buon prezzo, se non fosse che ti leghi per 30 mesi ad un operatore...

Musashi368
07-02-2021, 19:37
Salve a tutti,
con un budget di 200/230 € cercavo uno smartphone che abbia
tutte le connessioni (giroscopio, compasso, bussola ecc.), pensavo di stare
sui marchi motorola/nokia anche per la loro buona ricezione.

Secondo voi è possibile o mi devo orientare su altre realtà tipo Huawei/xiaomi?

Grazie a tutti.

DanieleG
07-02-2021, 21:12
Salve a tutti,
con un budget di 200/230 € cercavo uno smartphone che abbia
tutte le connessioni (giroscopio, compasso, bussola ecc.), pensavo di stare
sui marchi motorola/nokia anche per la loro buona ricezione.

Secondo voi è possibile o mi devo orientare su altre realtà tipo Huawei/xiaomi?

Grazie a tutti.

Moto G Pro?

unnilennium
08-02-2021, 05:30
Salve a tutti,
con un budget di 200/230 € cercavo uno smartphone che abbia
tutte le connessioni (giroscopio, compasso, bussola ecc.), pensavo di stare
sui marchi motorola/nokia anche per la loro buona ricezione.

Secondo voi è possibile o mi devo orientare su altre realtà tipo Huawei/xiaomi?

Grazie a tutti.

Moto G Pro?

concordo moto g pro, ma anche moto g 5g, o5g plus. lato xiaomi, i soliti poco x3 e redmi note 9t.

Arkhan74
08-02-2021, 06:20
certo 240€ potrebbe essere un buon prezzo, se non fosse che ti leghi per 30 mesi ad un operatore...E in trenta mesi, almeno due rimodulazioni te le becchi :sofico:

ritpetit
08-02-2021, 13:35
E in trenta mesi, almeno due rimodulazioni te le becchi :sofico:


Sui profili dove sei incaprettato da un acquisto rateale, quasi garantito

HSH
08-02-2021, 13:40
concordo moto g pro, ma anche moto g 5g, o5g plus.
belli sti moto! dov'è il trucco, cioè come mai vengono consigliati poco?

superlex
08-02-2021, 13:44
Moto G Pro è anche Android One, quindi aggiornamenti di versione e di patch garantiti ;)

Musashi368
08-02-2021, 19:42
Moto G Pro?

concordo moto g pro, ma anche moto g 5g, o5g plus. lato xiaomi, i soliti poco x3 e redmi note 9t.

Grazie a tutti per l'aiuto, do un occhio, per i Motorola ci sarà l'avanzamento a Android 11?

unnilennium
08-02-2021, 20:08
il pro dovrebbe averlo a brevissimo, gli altri sono usciti con 10 e lo avranno sicuramente, ma sulle tempistiche non si sa. sicuramente lo avranno.

Lollauser
08-02-2021, 21:04
belli sti moto! dov'è il trucco, cioè come mai vengono consigliati poco?

Scheda tecnica sotto tono. E costano quasi sempre un po più di quello che valgono (anche quando costano poco). C'è quasi sempre uno Xiaomi o simili con un migliore rapporto hardware/prezzo.
Probabilmente, come dice Galeazzi in fondo alla sua recensione, vanno comprati senza guardare la scheda tecnica ;)

Romagnolo1973
08-02-2021, 21:24
Salve a tutti,
con un budget di 200/230 € cercavo uno smartphone che abbia
tutte le connessioni (giroscopio, compasso, bussola ecc.), pensavo di stare
sui marchi motorola/nokia anche per la loro buona ricezione.

Secondo voi è possibile o mi devo orientare su altre realtà tipo Huawei/xiaomi?

Grazie a tutti.

Considera che parecchi Motorola (visto che qua te li consigliano) non hanno il giroscopio :read:

DanieleG
08-02-2021, 21:38
Considera che parecchi Motorola (visto che qua te li consigliano) non hanno il giroscopio :read:

Nella scheda tecnica del blog in hd dice di sì per il g pro.

Vincent17
08-02-2021, 22:15
Sui profili dove sei incaprettato da un acquisto rateale, quasi garantito

Non prenderei più un telefono con operatore nemmeno sotto tortura ma nel caso di rimodulazioni uno è liberissimo di disdire e continuare a pagare solo il telefono, ratealmente o in unica soluzione a sua scelta.

superlex
08-02-2021, 22:41
Nella scheda tecnica del blog in hd dice di sì per il g pro.
Credo gli manchi solo la bussola..
https://www.gsmarena.com/motorola_moto_g_pro-10269.php

Cely
08-02-2021, 23:52
Giramento di balle... Realme 7 pro dopo la delusione del mancato supporto al 4g+ stasera faccio un selfie, cosa per me molto rara e mi accorgo che ho la fotocamera frontale difettosa fa due righe bianche sulle immagini
Adesso mi tocca fare il reso...
Foto al buio assoluto.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20210208/b7c48d3af6c830c31f71706e48e562da.jpg

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

X360X
09-02-2021, 01:00
E in trenta mesi, almeno due rimodulazioni te le becchi :sofico:

è legata al fisso l'offerta, se come per me la scelta in pratica è mettere Tim...o mettere Tim :stordita: non ti fai molte domande non avrai nemmeno il problema di disdire continuando a tenere le rate (che sono in bolletta), infatti li ho a casa da una vita ormai (anzi mi è andata pure di lusso finora devo dire)

Ma spesso e volentieri le offerte a rate in bolletta sono poche e niente di eccezionale. Questa era buona è il telefono che è extra-padelloso, il contrario di ciò che voglio :doh:

Trovo il mercato attuale stagnante, poco conveniente e del tutto indifferente a chi vuole dimensioni minori

DanieleG
09-02-2021, 07:33
Credo gli manchi solo la bussola..
https://www.gsmarena.com/motorola_moto_g_pro-10269.php

Qua c'è https://www.hdblog.it/schede-tecniche/motorola-moto-g-pro_i4458/

HSH
09-02-2021, 09:24
sento parlare molto anche del realme 7 Pro, è una sottomarca di xiaomi huawey come honor o un altra azienda?

Cloud76
09-02-2021, 09:34
CUT

Realme è stata fondata dall'ex Vice Presidente di Oppo.


Per le schede tecniche, da quel che vedo le varie schede su gsmarena, hdblog e compagnia bella spesso e volentieri hanno dentro errori, per assicurarsi di qualcosa l'unica è fare riferimento alle specifiche ufficiali o a qualche recensione in cui si veda l'effettiva presenza/assenza della specifica.

HSH
09-02-2021, 10:29
Realme è stata fondata dall'ex Vice Presidente di Oppo.


Per le schede tecniche, da quel che vedo le varie schede su gsmarena, hdblog e compagnia bella spesso e volentieri hanno dentro errori, per assicurarsi di qualcosa l'unica è fare riferimento alle specifiche ufficiali o a qualche recensione in cui si veda l'effettiva presenza/assenza della specifica.

ma è serio come brand? o come altri cinesi minori lascia telefoni buggati, senza aggiornamenti ecc?

unnilennium
09-02-2021, 10:43
oppo, che ha anhce il marchio realme, è un marchio emergente, come era xiaomi, quindi ha sicuramente ottimi prezzi in rapporto alle caratteristiche. sicuramente fa prodotti di qualità, quanto al supporto, non ho esperienza diretta, ne parlano mediamente bene. ovvio che se non sei sicuro, apri di più il portafogli e cambia marca, oppure rinuncia a qualcosa... se già xiaomi ha difficoltà a seguire i suoi millemila modelli non so come facciano gli altri.

Cely
09-02-2021, 11:51
ma è serio come brand? o come altri cinesi minori lascia telefoni buggati, senza aggiornamenti ecc?Direi serio.
In 15 giorni che ce l'ho ho già ricevuto 3 aggiornamenti.
A lungo termine non so servirebbe chiedere a chi ha modelli più vecchi.
Per quanto riguarda il 7pro ha come unico difetto grave l'assenza del 4g+ che tuttavia non trovo così castrante.
Ha di suo uno schermo super amoled veramente ottimo, delle fotocamere più che discrete, discreto audio stereo molto fluido e prestante, con una notevole autonomia e soprattutto una velocità di ricarica incredibile, 65watt, da 0 a 100 in poco più di mezz'ora ma la cosa più comoda è che da 0 al 80% ci mette si e no un quarto d'ora per poi rallentare nell'ultimo 20%.
Nel mio caso ho scoperto avere la fotocamera interna difettosa, ma sostituzione già richiesta e un sensore difettoso ci può stare.
Altro piccolo difetto il sensore di prossimità, non proprio ottimale, muovendo il telefono in chiamata a volte si riattiva lo schermo ma nulla di insopportabile.
In definitiva lo consiglio, sotto i 300 euro non credo ci sia di megl io, non eccelle in nulla ma è un ottimo compromesso su tutto, e anzi se non si sente il bisogno di refresh rate a 90 o 120hz lo schermo è decisamente da livello superiore.



Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

HSH
09-02-2021, 12:00
grazie del feedback, penso di prendere altro... huawei o xiaomi ora vediamo

paultherock
09-02-2021, 13:15
Oppo, e di conseguenza il suo mondo, è certamente affidabile. Consideriamo che da noi sta arrivando ora, ma nel proprio continente Oppo è considerata alla stregua di Apple in occidente: un marchio che fa telefoni di lusso ed alta gamma. Infatti per allargarsi al mercato più retail (media e bassa gamma) si è inventata Realme.

DanieleG
09-02-2021, 13:29
Oppo, e di conseguenza il suo mondo, è certamente affidabile. Consideriamo che da noi sta arrivando ora, ma nel proprio continente Oppo è considerata alla stregua di Apple in occidente: un marchio che fa telefoni di lusso ed alta gamma. Infatti per allargarsi al mercato più retail (media e bassa gamma) si è inventata Realme.

Anche Xiaomi all'inizio era considerata la apple cinese :D

Jackari
09-02-2021, 16:17
ragazzi il samsung a21s 4/128gb a 189 euro è sconsigliato ?
meglio xiamo redmi 9 note pro a poco più di 200?

Romagnolo1973
09-02-2021, 18:33
ragazzi il samsung a21s 4/128gb a 189 euro è sconsigliato ?
meglio xiamo redmi 9 note pro a poco più di 200?

Lascia perdere, è come tutti i sansung sotto i 250 euro una schifezza.
Non ha neppure un display amoled che almeno un A41 ha e anche più che discreto. A20 A21 vari sono schifezze sovraprezzate che valgono 100 euro

unnilennium
09-02-2021, 18:42
In questa budget, o a41 o a 31, se proprio si vi les amsung...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Jackari
09-02-2021, 19:10
In questa budget, o a41 o a 31, se proprio si vi les amsung...

Inviato dal mio Mi 9 Lite utilizzando Tapatalk

Lascia perdere, è come tutti i sansung sotto i 250 euro una schifezza.
Non ha neppure un display amoled che almeno un A41 ha e anche più che discreto. A20 A21 vari sono schifezze sovraprezzate che valgono 100 euro

si infatti avevo visto l'a41 anche che è più piccolino a 189 con 64gb (non mi sembra malaccio)

sennò alternativa l'oppo a 72 a 168 euro con 128gb (che però sembra abbastanza bruttino sia come costruzione sia come schermo, anche se qualcuno dice che lo schermo è buono)

e infine il redmi note pro che costa qualcosa in più ma è più padella

Jackari
09-02-2021, 22:14
si infatti avevo visto l'a41 anche che è più piccolino a 189 con 64gb (non mi sembra malaccio)

sennò alternativa l'oppo a 72 a 168 euro con 128gb (che però sembra abbastanza bruttino sia come costruzione sia come schermo, anche se qualcuno dice che lo schermo è buono)

e infine il redmi note pro che costa qualcosa in più ma è più padella

sempre difficile decidere c'è anche ovviamente il poco x3

WizzarD
10-02-2021, 09:02
Direi serio.
In 15 giorni che ce l'ho ho già ricevuto 3 aggiornamenti.
A lungo termine non so servirebbe chiedere a chi ha modelli più vecchi.
Per quanto riguarda il 7pro ha come unico difetto grave l'assenza del 4g+ che tuttavia non trovo così castrante.
Ha di suo uno schermo super amoled veramente ottimo, delle fotocamere più che discrete, discreto audio stereo molto fluido e prestante, con una notevole autonomia e soprattutto una velocità di ricarica incredibile, 65watt, da 0 a 100 in poco più di mezz'ora ma la cosa più comoda è che da 0 al 80% ci mette si e no un quarto d'ora per poi rallentare nell'ultimo 20%.
Nel mio caso ho scoperto avere la fotocamera interna difettosa, ma sostituzione già richiesta e un sensore difettoso ci può stare.
Altro piccolo difetto il sensore di prossimità, non proprio ottimale, muovendo il telefono in chiamata a volte si riattiva lo schermo ma nulla di insopportabile.
In definitiva lo consiglio, sotto i 300 euro non credo ci sia di megl io, non eccelle in nulla ma è un ottimo compromesso su tutto, e anzi se non si sente il bisogno di refresh rate a 90 o 120hz lo schermo è decisamente da livello superiore.



Inviato dal mio RMX2170 utilizzando TapatalkQuoto in tutto.
Schermo più che valido, fotocamera in linea con la fascia prezzo, software bello e reattivo e ottima autonomia.
Il mio ha già le patch di gennaio, quindi sul lato aggiornamento mi ritengo soddisfatto.
X ora la mancanza del 4g+ non mi sembra un problema.

Inviato dal mio RMX2170 utilizzando Tapatalk

Jackari
10-02-2021, 09:09
si infatti avevo visto l'a41 anche che è più piccolino a 189 con 64gb (non mi sembra malaccio)

sennò alternativa l'oppo a 72 a 168 euro con 128gb (che però sembra abbastanza bruttino sia come costruzione sia come schermo, anche se qualcuno dice che lo schermo è buono)

e infine il redmi note pro che costa qualcosa in più ma è più padella

sempre difficile decidere c'è anche ovviamente il poco x3

alla fine ho preso il poco x3 a circa 180 con 64 gb (spero di non pentirmene)
l'a31 in più aveva solo lo schermo amoled ed era leggermente più piccolo (e a parità di prezzo 64gb di rom in più)
considerato budget e urgenza penso di non aver sbagliato ...vedremo..

buonasalve
10-02-2021, 12:11
ragazzi da lunedì ho il nova 5t e devo dire che è un gran bel giocattolino, batteria mostruosa. lo sto provando senza sim ancora con la prima ricarica dopo almeno 5 aggiornamenti e sono ancora al 52%. ovviamente l'ho sistemato per bene con le impostazioni e la resa si vede :sofico:
prestazioni da top gamma per un hardware che sappiamo essere top gamma

hispanico977
10-02-2021, 14:18
Ragazzi devo sostituire il mio Redmi Note 7. Sto seguendo da un po' la discussione.
Sono indeciso tra Poco X3, Redmi note 9 pro, Oppo A72.
Il telefono lo uso quasi esclusivamente per lavoro e non per giocarci.
Quale mi consigliate e quale tra i 3 ha meno BUG?
Oppure nella fascia di prezzo di circa € 200 potrei guardare qualche altro modello?

buonasalve
10-02-2021, 14:28
Ragazzi devo sostituire il mio Redmi Note 7. Sto seguendo da un po' la discussione.
Sono indeciso tra Poco X3, Redmi note 9 pro, Oppo A72.
Il telefono lo uso quasi esclusivamente per lavoro e non per giocarci.
Quale mi consigliate e quale tra i 3 ha meno BUG?
Oppure nella fascia di prezzo di circa € 200 potrei guardare qualche altro modello?

Io ho appena scritto sopra al tuo messaggio, potresti prendere in considerazione il nova 5t, però ti consiglio la versione europa

L'ho pagato 234, un top gamma di fine 2019

unnilennium
10-02-2021, 17:33
Ragazzi devo sostituire il mio Redmi Note 7. Sto seguendo da un po' la discussione.
Sono indeciso tra Poco X3, Redmi note 9 pro, Oppo A72.
Il telefono lo uso quasi esclusivamente per lavoro e non per giocarci.
Quale mi consigliate e quale tra i 3 ha meno BUG?
Oppure nella fascia di prezzo di circa € 200 potrei guardare qualche altro modello?

Io ho appena scritto sopra al tuo messaggio, potresti prendere in considerazione il nova 5t, però ti consiglio la versione europa

L'ho pagato 234, un top gamma di fine 2019

quoto, huawei e honor con i servizi google sono ottimi, parte telefonica al top, e software ottimo. io aggiungerei al novero il samsung a31, giusto 200 per la verione da 128gb, quella da 64 un pò meno, buon comparto telefonico, aggiornamenti samsung quando je pare, ma ci sono, rispetto a xiaomi e realme perde come potenza, ma resta secondo me superiore, soprattutto se ci devi lavorare e ti serve una parte telefonica buona, senza incertezze di supporto, aggregazione bande, etc... sarà strano ma un telefono dovrebbe essere valutato per telefonare prima che per instagram e compagnia

Jackari
10-02-2021, 18:03
quoto, huawei e honor con i servizi google sono ottimi, parte telefonica al top, e software ottimo. io aggiungerei al novero il samsung a31, giusto 200 per la verione da 128gb, quella da 64 un pò meno, buon comparto telefonico, aggiornamenti samsung quando je pare, ma ci sono, rispetto a xiaomi e realme perde come potenza, ma resta secondo me superiore, soprattutto se ci devi lavorare e ti serve una parte telefonica buona, senza incertezze di supporto, aggregazione bande, etc... sarà strano ma un telefono dovrebbe essere valutato per telefonare prima che per instagram e compagnia

ma a31 e a41 sono uguali parte hardware e cambia solo le dimensioni?
a me è arrivato il poco ma è davvero troppo grande

haste
10-02-2021, 18:14
Io ho appena scritto sopra al tuo messaggio, potresti prendere in considerazione il nova 5t, però ti consiglio la versione europa

L'ho pagato 234, un top gamma di fine 2019

217 con couponnata su store Huawei :)

unnilennium
10-02-2021, 18:38
ma a31 e a41 sono uguali parte hardware e cambia solo le dimensioni?
a me è arrivato il poco ma è davvero troppo grande

sono praticamente identici, a31 ha una batteria da 5000, a41 da 3500

HSH
10-02-2021, 19:03
io mi sono quasi deciso per il mi10lite... finalmente :D

Jackari
10-02-2021, 19:13
sono praticamente identici, a31 ha una batteria da 5000, a41 da 3500

ok mi sa che mi butterò su uno di questi due...
il poco è veramente enorme....
sennò c'è honor 9x che però non mi sembra granchè

io però con il mio attuale honor 9 lite mi son trovato bene finchè non si è crepato a metà

paultherock
10-02-2021, 20:08
Anche Xiaomi all'inizio era considerata la apple cinese :D

Xiaomi l'hanno accostata ad Apple per l'interfaccia della MIUI che all'inizio era del tutto simile a iOs di Apple. Ma come produttori erano agli antipodi come costo e politica commerciale. Cosa che invece accumunava (e accomuna ancora oggi in oriente) Apple ed Oppo. Quindi se parliamo di aziende sono molto più simili queste ultime due che Xiaomi.

buonasalve
10-02-2021, 20:21
217 con couponnata su store Huawei :)

ottimo prezzo davvero, ma cercavo la versione Europa ed ho già spiegato il perché, cioè il fatto che con la versione Italia si installano le app dei gestori italiani e non vanno più via manco col reset di fabbrica.
un difettaccio introdotto da Huawei da qualche tempo :muro:

brunocor
11-02-2021, 07:17
Sullo store Huawei il Nova 5t ora è a 210€ con coupon AUNIBOX2

Cloud76
11-02-2021, 08:52
Segnalo anche l'offerta Unieuro:
Per ogni 100€ di spesa, ricevi un buono da 20€ da utilizzare dal 1° marzo 2021 al 18 aprile 2021.
Promo valida fino al 28 febbraio. Buoni cumulabili, offerta valida anche su prodotti già in sconto.

Qui termini e condizioni:
https://www.unieuro.it/online/lovely-days

DanieleG
11-02-2021, 08:59
Segnalo un oppo a72 a 167€ sull'amazzone

HSH
11-02-2021, 09:16
interessante grazie, hanno pure il mi note 10 lite ad un prezzo interessante

megthebest
11-02-2021, 09:28
interessante grazie, hanno pure il mi note 10 lite ad un prezzo interessante

non sono sicuro che il Mi Note 10 Lite sia la scelta giusta..
Lo schermo curvo e le aberrazioni cromatiche che genera, non mi hanno convinto quando lo presi.. pesa come un macigno ... forse per te il Mi 10 Lite potrebbe essere meglio, sopratuttto a lungo termine con il 5G..

HSH
11-02-2021, 09:54
non sono sicuro che il Mi Note 10 Lite sia la scelta giusta..
Lo schermo curvo e le aberrazioni cromatiche che genera, non mi hanno convinto quando lo presi.. pesa come un macigno ... forse per te il Mi 10 Lite potrebbe essere meglio, sopratuttto a lungo termine con il 5G..

dalle review che ho letto è pessimo dal pdv della fotocamera, che è proprio la prima cosa che vuole mia moglie (è per lei)
insieme a jack audio
tanto storage
sono i 3 requisiti primari

unnilennium
11-02-2021, 10:41
meglio mi 10 lite e mi 10t lite

HSH
11-02-2021, 10:43
meglio mi 10 lite e mi 10t lite

grazie dei consigli, che differenza hanno sti due?

unnilennium
11-02-2021, 11:08
grazie dei consigli, che differenza hanno sti due?

so gemelli diversi... il 10 lite ha un amoled, il 10t lite un ips, e qualche altro dettaglio... nella sostanza cambia poco, https://www.hdblog.it/compara/4610-4354.html

paultherock
11-02-2021, 12:44
[OT]
Se posso consigliare per i confronti tra telefoni è molto meglio GSMArena, le schede di HDBlog hanno spesso errore ed imprecisioni oltre ad essere meno dettagliate.
https://www.gsmarena.com/compare.php3
[FINE OT]

hispanico977
11-02-2021, 16:35
Ragazzi devo sostituire il mio Redmi Note 7. Sto seguendo da un po' la discussione.
Sono indeciso tra Poco X3, Redmi note 9 pro, Oppo A72.
Il telefono lo uso quasi esclusivamente per lavoro e non per giocarci.
Quale mi consigliate e quale tra i 3 ha meno BUG?
Oppure nella fascia di prezzo di circa € 200 potrei guardare qualche altro modello?

Ringrazio tutti per i consigli ricevuti!

Romagnolo1973
11-02-2021, 19:05
Visto le scarse vendite del Iphone 12 Mini su cui invece speravo vendesse parecchio, penso proprio che sia la pietra tombale sui piccoletti. :muro:
Avremo solo padelle da 6,7" e 17 cm di lunghezza e 230 grammi minimo

claudea30
11-02-2021, 19:06
ottimo prezzo davvero, ma cercavo la versione Europa ed ho già spiegato il perché, cioè il fatto che con la versione Italia si installano le app dei gestori italiani e non vanno più via manco col reset di fabbrica.
un difettaccio introdotto da Huawei da qualche tempo :muro:

ciao ,

scusa non ho capito bene qs. punto .
Intendi dire che non vanno le app che regolano attivazione roaming /caratteristiche abbonamenti del gestore telefonico o che altro ?

interessa anche altri modelli huawei ?.

grazie