PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212

buonasalve
12-06-2019, 18:18
Può essere sia in giro con soc differenti? :confused:
Nelle schede tecniche indicano il 7904, ora ho provato a cercare delle videorecensioni sul tubo e parlano alcuni di uno e altri dell'altro....
Non ho ancora trovato una immagine della schermata dove si vede il soc però...
Sto cercando... ma...:
non lo sa nemmeno Samsung cosa ci monta
https://eu.community.samsung.com/t5/Altri-Smartphone/Galaxy-A40/td-p/1088367
:doh:

qualche app che fa le pulci all'intero impianto hardware e che indichi la versione del processore esiste?

edit...appena letto l'articolo da te postato e non sanno manco loro quello che dicono. c'è solo la prova empirica dell'ultimo post che indica la dicitura sul soc di EXY-7885

RavielZ
12-06-2019, 20:51
qualche app che fa le pulci all'intero impianto hardware e che indichi la versione del processore esiste?

edit...appena letto l'articolo da te postato e non sanno manco loro quello che dicono. c'è solo la prova empirica dell'ultimo post che indica la dicitura sul soc di EXY-7885

E' il 7885 con i core A73 downclockati a 1.8GHz contro i 2.2GHz dell'A8. Il nome può essere anche 7904 ma la sostanza non cambia.

Ubro92
12-06-2019, 21:16
E' il 7885 con i core A73 downclockati a 1.8GHz contro i 2.2GHz dell'A8. Il nome può essere anche 7904 ma la sostanza non cambia.

Stavo per scriverlo io, essendo di base lo stesso chip non è strano che molti programmi facciano confusione...

Ma le uniche differenze sono per il clock della cpu:

7904: 2xA73@1.8ghz + 6xA53@1.6ghz
7885: 2xA73@2.2ghz + 6xA53@1.6ghz

Ma è palese che se nella pagina ufficiale di samsung i clock coincidono con la variante 7904 e il centro samsung ha confermato via mail che si tratta di un 7904 è un 7904 :D

buonasalve
12-06-2019, 21:38
E' il 7885 con i core A73 downclockati a 1.8GHz contro i 2.2GHz dell'A8. Il nome può essere anche 7904 ma la sostanza non cambia.

Stavo per scriverlo io, essendo di base lo stesso chip non è strano che molti programmi facciano confusione...

Ma le uniche differenze sono per il clock della cpu:

7904: 2xA73@1.8ghz + 6xA53@1.6ghz
7885: 2xA73@2.2ghz + 6xA53@1.6ghz

Ma è palese che se nella pagina ufficiale di samsung i clock coincidono con la variante 7904 e il centro samsung ha confermato via mail che si tratta di un 7904 è un 7904 :D
quindi è lo stesso processore con sigle differenti :mc:

grazie ragazzi :sofico:

toniz
13-06-2019, 08:34
nnnnno...:D

è lo "stesso" processore che cloccato a velocita' diverse, ha nomi diversi! :D

qualche sw lo riconosce, qualche altro no... e dice che e' un 7885 ma @1,8 Ghz...che equivale a dire che e' un 7904 :D

buonasalve
13-06-2019, 09:03
nnnnno...:D

è lo "stesso" processore che cloccato a velocita' diverse, ha nomi diversi! :D

qualche sw lo riconosce, qualche altro no... e dice che e' un 7885 ma @1,8 Ghz...che equivale a dire che e' un 7904 :D

era quello che volevo dire, stesso processore con frequenza massima differente ;)

ase
13-06-2019, 09:23
Inizia a girare voce che Xiaomi e Oppo stiano provando l'OS di Huawei (che secondo queste voci potrebbe uscire in autunno sul Mate 30).

toniz
13-06-2019, 09:35
era quello che volevo dire, stesso processore con frequenza massima differente ;)

;) :D
si scusa... ero in versione "grammar-nazi"... effettivamente si poteva anche leggere come hai detto tu!
:mano: :cincin:

h3unter3h
13-06-2019, 13:34
Ragazzi purtroppo devo sostituire il mio OnePlus 5 ma non ho un gran budget, diciamo meno di 300€, e stavo pensando al mi9 SE. Qualcuno ce l'ha? Come va? Altri telefoni in questa fascia di prezzo?

Cloud76
13-06-2019, 21:58
CUT
Dipende sempre da cosa ti serve...
Sempre Xiaomi c'è il Mi9T appena presentato, soc e batteria migliori del SE, + jack audio, + radio FM, schermo pieno senza tacca.
Sarà in vendita per 24 ore su Amazon e Mi.com il 19 a 299,9 la versione 6/64. Quella 6/128 la prima settimana di luglio.

Joker80
13-06-2019, 22:00
Decisione presa, MI 9T, aspetto il 19 per comprarlo.

h3unter3h
13-06-2019, 22:28
Dipende sempre da cosa ti serve...
Sempre Xiaomi c'è il Mi9T appena presentato, soc e batteria migliori del SE, + jack audio, + radio FM, schermo pieno senza tacca.
Sarà in vendita per 24 ore su Amazon e Mi.com il 19 a 299,9 la versione 6/64. Quella 6/128 la prima settimana di luglio.

Si ho visto la promo del 9T ma io andrò un po' più lungo del 19, per questo mi ero orientato sul 9 SE, inoltre le camere a scomparsa non riesco a farmele piacere :rolleyes:
Comunque mi basta qualcosa che si avvicini alle prestazioni del mio OnePlus, non sono un gamer quindi mi basta avere un sistema fluido e un telefono che non sia una tv da 32 pollici :D

Alhazred
13-06-2019, 23:32
Inizia a girare voce che Xiaomi e Oppo stiano provando l'OS di Huawei (che secondo queste voci potrebbe uscire in autunno sul Mate 30).

Gira anche voce che Huawei stia provando un SO sviluppato dai russi.

Joker80
14-06-2019, 08:29
Si ho visto la promo del 9T ma io andrò un po' più lungo del 19, per questo mi ero orientato sul 9 SE, inoltre le camere a scomparsa non riesco a farmele piacere :rolleyes:
Comunque mi basta qualcosa che si avvicini alle prestazioni del mio OnePlus, non sono un gamer quindi mi basta avere un sistema fluido e un telefono che non sia una tv da 32 pollici :D

Per me è perfetta visto che non la uso :D

ritpetit
14-06-2019, 09:20
Per me è perfetta visto che non la uso :D

Anche per me
:D

Una info a chi trova una scheda tecnica come si deve: ha gli infrarossi? quelli li utilizzo tantissimo come telecomando, non ci fossero per me sarebbe una limitazione, altrimenti sarà il mio prossimo telefono

R74
14-06-2019, 09:42
Che dite del Samsung A50 nuovo a 200 euro

brunocor
14-06-2019, 09:52
Anche per me
:D

Una info a chi trova una scheda tecnica come si deve: ha gli infrarossi? quelli li utilizzo tantissimo come telecomando, non ci fossero per me sarebbe una limitazione, altrimenti sarà il mio prossimo telefono

Guarda questa, dice di si

https://www.devicespecifications.com/it/model/a4f550ee

Rigetto
14-06-2019, 10:25
Avrebbe senso mettere anche i valori di SAR nella prima pagina dei consigli per gli acquisti? Giusto per farlo sapere insomma...

ritpetit
14-06-2019, 11:39
Avrebbe senso mettere anche i valori di SAR nella prima pagina dei consigli per gli acquisti? Giusto per farlo sapere insomma...


No, come già spiegato mille volte, perché i valori SAR non sono una misurazione omogenea.
Ad esempio non è indicato a che bande si riferiscono, potrebbe esserci un valore alto riferito a bande che in Italia manco sono usate, e sono molte altre le variabili che non lo fanno essere un valore realmente confrontabile da device a device

ritpetit
14-06-2019, 11:42
Guarda questa, dice di si

https://www.devicespecifications.com/it/model/a4f550ee

Grazie ;)

Mi sembra completa, e spero sia attendibile, perché da altre parti avevo letto che non li aveva gli infrarossi, come avevo letto che non aveva la radio (che a me frega poco, ma è una cosa personale…) ed in effetti ne segnala l'assenza

superlex
14-06-2019, 11:48
No, come già spiegato mille volte, perché i valori SAR non sono una misurazione omogenea.
Ad esempio non è indicato a che bande si riferiscono, potrebbe esserci un valore alto riferito a bande che in Italia manco sono usate, e sono molte altre le variabili che non lo fanno essere un valore realmente confrontabile da device a device
Inoltre dipende anche dal firmware, basta un aggiornamento per far cambiare i valori..

buonasalve
14-06-2019, 13:06
Si ho visto la promo del 9T ma io andrò un po' più lungo del 19, per questo mi ero orientato sul 9 SE, inoltre le camere a scomparsa non riesco a farmele piacere :rolleyes:
Comunque mi basta qualcosa che si avvicini alle prestazioni del mio OnePlus, non sono un gamer quindi mi basta avere un sistema fluido e un telefono che non sia una tv da 32 pollici :D

a mio avviso stai facendo una buona scelta :D

paultherock
14-06-2019, 13:34
Grazie ;)

Mi sembra completa, e spero sia attendibile, perché da altre parti avevo letto che non li aveva gli infrarossi, come avevo letto che non aveva la radio (che a me frega poco, ma è una cosa personale…) ed in effetti ne segnala l'assenza

Verifica bene perché altre recensioni dicono che è esattamente uguale al RedMi K20 che non ce l'ha...

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9708&idPhone2=9720&idPhone3=9738

ritpetit
14-06-2019, 14:58
Verifica bene perché altre recensioni dicono che è esattamente uguale al RedMi K20 che non ce l'ha...

https://www.gsmarena.com/compare.php3?idPhone1=9708&idPhone2=9720&idPhone3=9738

Infatti è questo che mi riferivo: il 9T è il K20 in versione global, e il K20 mi sembra di aver letto da più parti che non ha gli infrarossi

RavielZ
14-06-2019, 15:19
Che dite del Samsung A50 nuovo a 200 euro
Se nuovo e con garanzia prendilo al volo :O

buonasalve
14-06-2019, 16:49
Anche per me
:D

Una info a chi trova una scheda tecnica come si deve: ha gli infrarossi? quelli li utilizzo tantissimo come telecomando, non ci fossero per me sarebbe una limitazione, altrimenti sarà il mio prossimo telefono

un grande OT

quant'è bello quel micione nell'avatar :sofico:

ritpetit
14-06-2019, 17:31
un grande OT

quant'è bello quel micione nell'avatar :sofico:

Grazie:) :) :) :)
E' il mio Birba da piccino, aveva 45 giorni. https://i.postimg.cc/18rK0wF1/Birba-sonno.jpg (https://postimg.cc/18rK0wF1)

Oggi a 3 anni e mezzo è così: https://i.postimg.cc/fk1SVyJ7/IMG-20171215-220032.jpg (https://postimg.cc/fk1SVyJ7)

Un purissimo "frittomisto":p :)


(scusate anche me per l'OT)

buonasalve
14-06-2019, 19:22
Grazie:) :) :) :)
E' il mio Birba da piccino, aveva 45 giorni.

Un purissimo "frittomisto":p :)


(scusate anche me per l'OT)

anche io ho un meraviglioso frittomisto maschietto tricolore tolto dalla strada :D

https://i.postimg.cc/348NbYcL/IMG-20190427-104623.jpg (https://postimg.cc/348NbYcL)

http://www.imagebam.com/image/417d811250978184

Cloud76
14-06-2019, 19:36
Per me è perfetta visto che non la uso :D

Pure per me, tra l'altro lo trovo anche più orientato alla privacy, se la camera è dentro sono sicuro che nessuna applicazione la sta usando per spiarmi. :D

Anche per me
:D

Una info a chi trova una scheda tecnica come si deve: ha gli infrarossi? quelli li utilizzo tantissimo come telecomando, non ci fossero per me sarebbe una limitazione, altrimenti sarà il mio prossimo telefono

Guarda questa, dice di si

https://www.devicespecifications.com/it/model/a4f550ee

Alt.
Xiaomi aveva detto che purtroppo sul K20 non c'era l'IR in quanto "non avevano più spazio per metterci dentro anche l'emettitore IR", quindi dubito che ci sia sul 9T che è la stessa cosa del K20 rimarchiato.

La radio invece sì, quella c'è. (e per me, evviva!).

bagnino89
14-06-2019, 19:44
Lo Xiaomi 9t sembra tanta roba, ma nella recensione di Galeazzi ho letto che Android Auto non funziona... Possibile che i cinesi debbano sempre avere qualcosa che non mi convince?

Cloud76
14-06-2019, 19:50
Se può essere implementato con gli aggiornamenti è plausibile che arriverà, come hanno fatto per il problema con Netflix (widevine... che si diceva non era possibile una cosa postuma ed invece l'hanno implementato) sul Pocofone se non ricordo male.
Con il primo aggiornamento hanno già inserito lo sblocco tramite fotocamera che all'uscita non c'era.
Prova a cercare se c'è qualche discussione con la richiesta in merito al limite.
EDIT
Ho letto che sulla versione cinese va, quindi è solo un problema di firmware.

brunocor
14-06-2019, 21:43
A proposito di mi 9t che dire di questi prezzi? :sofico: :doh:

https://www.uxiaom.com/?SID=ni3e5vhc1eflcnrbc2cn2r6696

Vincent17
14-06-2019, 22:16
A proposito di mi 9t che dire di questi prezzi? :sofico: :doh:

https://www.uxiaom.com/?SID=ni3e5vhc1eflcnrbc2cn2r6696

che è gia tanto se ti arriva la confezione... :p

Cloud76
14-06-2019, 22:40
che è gia tanto se ti arriva la confezione... :p

Come no? C'è scritto:

Lo Promettiamo

Spedizione Gratuita Tutto
Ufficiale Autentico Al 100%
100% Nuova Macchina
Ritorno Incondizionato Di 30 Giorni
2 Anni Di Garanzia Di Qualità

Se lo promettono... bisogna fidarsi.
Comunque hanno pure disponibile la versione 8/256 che neanche è stata annunciata ancora, e a metà prezzo! :eek:

P.S. ma una sede, un codice fiscale, una partita iva, un numero di telefono... non c'è nulla, solo una mail neanche tanto attraente...

buonasalve
14-06-2019, 22:58
Come no? C'è scritto:



Se lo promettono... bisogna fidarsi.
Comunque hanno pure disponibile la versione 8/256 che neanche è stata annunciata ancora, e a metà prezzo! :eek:

P.S. ma una sede, un codice fiscale, una partita iva, un numero di telefono... non c'è nulla, solo una mail neanche tanto attraente...
:D :D

quizface
15-06-2019, 11:25
Come no? C'è scritto:



Se lo promettono... bisogna fidarsi.
Comunque hanno pure disponibile la versione 8/256 che neanche è stata annunciata ancora, e a metà prezzo! :eek:

P.S. ma una sede, un codice fiscale, una partita iva, un numero di telefono... non c'è nulla, solo una mail neanche tanto attraente...
Fidarsi e' bene, non fidarsi e' meglio https://en.gizchina.it/2019/06/xiaom-com-reliable-xiaomi-smartphone-scam/

Cloud76
15-06-2019, 14:53
Ehm... l'utente poco sopra ha colto...ero un tantinello sarcastico... ;)

Bilbo
15-06-2019, 15:09
Come no? C'è scritto:



Se lo promettono... bisogna fidarsi.
Comunque hanno pure disponibile la versione 8/256 che neanche è stata annunciata ancora, e a metà prezzo! :eek:

P.S. ma una sede, un codice fiscale, una partita iva, un numero di telefono... non c'è nulla, solo una mail neanche tanto attraente...

ma come non è attraente? io mo sono subito innamorato di quella mail....:D

giusto per restare ironici....

iron58p
15-06-2019, 17:30
Ciao ragazzi

avevo come tutti gli ultimi anno la fisima di cambiare gli smartphone vendendo i vecchi ( per modo di dire visto che hanno meno di 1 anno ) ed acquistando un modello appena uscito, con tutte le buone intenzioni non sono riuscito a farlo.

Ne avevo puntati un paio, lo Xiaomi redmi note 7, ma notifiche che spariscono subito e camera ben piu' sporgente della cover, mi hanno fatto desistere ; avrebbe sostituito il redmi note 5 che me lo tengo stretto.

L'altro sarebbe lo Xiaomi mi9 SE, avendo gia' avuto ed apprezzato moltissimo il modello precedente, notifiche erano visibili sull'always on screen, ma la camera troppo sporgente mi ha fatto desistere purtroppo, significa rigare le lenti immediatamente, per la batteria ci avrei passato sopra, dato che cmq ogni sera andrebbe ricaricato.

Mi direte che non e' facile rigarle, ma mi sono ritrovato un graffio sul vetro temperato protettivo montato sopra lo schermo del pocophone ( anche qui niente notifiche permanenti ), che avendo durezza 9+ H non avrebbe neppure senso pensare che accada, graffio avvenuto all'interno della borsa a tracolla sicuramente, per un nonnulla dato che di appuntito ho solo le chiavi, quindi non oso pensare al vetri della camera.

Deluso dagli ultimi modelli.

Phoenix87
16-06-2019, 16:15
A proposito di Xiaomi. Volevo qualcosa in più del Rn7. È uscito il Mi 9 T che ha jack ed ampia batteria (due cose che apprezzo), ma poi vado a leggere che nonostante monti la tripla fotocamera, è comunque inferiore di quella del Mi 9 e Mi 9 SE.
A questo punto mi viene da prendere in considerazione il Mi 9 SE (di cui non mi dispiace la dimensione), anche se poi dovrei rinunciare a jack ed avere una batteria poco longeva.

Il punto è che per quei soldi in più mi ha fatto molto irritare la questione fotocamera (perché già per me è un compromesso dato che xiaomi non ha stabilizzazione).

Punto su altro? Non amo Samsung, Huawei e Honor mi hanno destabilizzato con la questione Google e quindi non so dove sbattere la testa.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Cloud76
16-06-2019, 16:56
Non è che c'è sta gran differenza tra la Sony IMX582 Exmor RS del 9T e la Sony IMX586 Exmor RS del 9SE (del 9, 9T Pro, e di parecchi altri...).
La differenza è trascurabile, se non ti va bene una non ti va bene nemmeno l'altra, il punto è che se ti serve un cameraphone "serio" devi puntare ad altro (e più caro)... o se ti va bene la 586 aspetti che arriva la versione 9T Pro se vuoi anche jack e batteria, se altri marchi che hai citato non ti ispirano.

EDIT
Come dicevo non c'è sostanziale differenza qualitativa tra i due sensori, il sensore Sony IMX 586 differisce dall’IMX 582 solo per la capacità di registrare video a 4K 60fps invece che a 4K 30fps, non ci sono altre differenze tecniche.

B747
17-06-2019, 12:04
ciao a tutti,
ho appena preso per mia figlia uno Xiaomi Mi A2 lite sull'amazzone (150e) e devo dire che mi ha fatto un'ottima impressione del vivo.

Certamente non è un campione di leggerezza, ma in compenso la durata batteria è veramente notevole. Per il resto mi sembra che abbia tutto quello che ci si può attendere da un terminale in quella fascia di prezzo, ed anche qualcosa in più (ad esempio la porta infrarossi per emulare i telecomandi).

MIKIXT
17-06-2019, 14:36
Ciao a tutti!

Sto cercando uno smartphone per mio papà, attualmente ha un vecchio Motorola Moto G prima versione che cade a pezzi :D

Caratteristiche richieste:
-Budget max sui 250/300€
-Ottima autonomia (lo usa per lavoro)
-Interfaccia "pulita" e che non dia problemi
-Schermo e fotocamera decenti
-Che sia un minimo prestante, sperando non diventi lento a breve


Per ora in lista ci sono:

Samsung Galaxy A50 (non amo Samsung ma pare valido)

Redmi Note 7 4/64gb (ho letto però di qualche problema con le notifiche e sarebbe un'ostacolo per mio padre)

Motorola G7 (batteria un po' piccola e schermo poco luminoso)


Altri suggerimenti? Grazie :help:

memory_man
17-06-2019, 14:59
Motorola One, così ci fai la cresta e ti tieni il resto tu :D

nesema
17-06-2019, 15:30
Ciao a tutti!

Sto cercando uno smartphone per mio papà, attualmente ha un vecchio Motorola Moto G prima versione che cade a pezzi :D

Caratteristiche richieste:
-Budget max sui 250/300€
-Ottima autonomia (lo usa per lavoro)
-Interfaccia "pulita" e che non dia problemi
-Schermo e fotocamera decenti
-Che sia un minimo prestante, sperando non diventi lento a breve


Per ora in lista ci sono:

Samsung Galaxy A50 (non amo Samsung ma pare valido)

Redmi Note 7 4/64gb (ho letto però di qualche problema con le notifiche e sarebbe un'ostacolo per mio padre)

Motorola G7 (batteria un po' piccola e schermo poco luminoso)


Altri suggerimenti? Grazie :help:
questo

https://www.hdblog.it/schede-tecniche/asus-zenfone-max-pro-m2_i3823/

https://www.androidworld.it/recensioni/asus-zenfone-max-pro-m2/

superlex
17-06-2019, 18:54
Ciao a tutti!

Sto cercando uno smartphone per mio papà, attualmente ha un vecchio Motorola Moto G prima versione che cade a pezzi :D

Caratteristiche richieste:
-Budget max sui 250/300€
-Ottima autonomia (lo usa per lavoro)
-Interfaccia "pulita" e che non dia problemi
-Schermo e fotocamera decenti
-Che sia un minimo prestante, sperando non diventi lento a breve


Per ora in lista ci sono:

Samsung Galaxy A50 (non amo Samsung ma pare valido)

Redmi Note 7 4/64gb (ho letto però di qualche problema con le notifiche e sarebbe un'ostacolo per mio padre)

Motorola G7 (batteria un po' piccola e schermo poco luminoso)


Altri suggerimenti? Grazie :help:
Moto Z3 Play, siamo proprio sui 240-270 :D

Antigen
17-06-2019, 21:20
Ciao a tutti,

al momento utilizzo un Mi A1 che mi è sempre piaciuto per la sua pulizia livello software.

Ora sto valtuando di cambiarlo causa caduta e rottura.

La cifra massima da spendere è 250 euro e sto pensando a :

- RedMi Note 7 (magari da 128 GB)
- Samsung A50 che ho trovato a 250 euro
- Asus Max Pro M2 a 259 euro

Avete altri modelli da suggerire?

I miei requisiti:

- in primis fotocamera di ottima qualità
- supporto software a lungo termine
- qualità nel software

Fatemi sapere.

P.S: dai vari forum sembra che il Note 7 di Redmi sia ottimo, ma non vorrei che i pareri siano "gonfiati" dai fan di Xiaomi… spero ci sia del verso dietro le recensioni

Lollauser
17-06-2019, 22:16
Ragazzi ma leggere la prima pagina, frutto del lavoro di chi mantiene il thread, è passato di moda?

paultherock
18-06-2019, 07:44
Ragazzi ma leggere la prima pagina, frutto del lavoro di chi mantiene il thread, è passato di moda?

So true....

Ciao a tutti,

al momento utilizzo un Mi A1 che mi è sempre piaciuto per la sua pulizia livello software.

Ora sto valtuando di cambiarlo causa caduta e rottura.

La cifra massima da spendere è 250 euro e sto pensando a :

- RedMi Note 7 (magari da 128 GB)
- Samsung A50 che ho trovato a 250 euro
- Asus Max Pro M2 a 259 euro

Avete altri modelli da suggerire?

I miei requisiti:

- in primis fotocamera di ottima qualità
- supporto software a lungo termine
- qualità nel software

Fatemi sapere.

P.S: dai vari forum sembra che il Note 7 di Redmi sia ottimo, ma non vorrei che i pareri siano "gonfiati" dai fan di Xiaomi… spero ci sia del verso dietro le recensioni

Comunque se la cosa che hai apprezzato tanto del Mi A1 è la pulizia del software pensare ad un Samsung od a uno Xiaomi con la MIUI vuol dire andare direttamente dal lato opposto... l'Asus non so come sia la ROM anche se mi sembra ch gli ultimi avessero una ROM abbastanza vicina ad Android stock.

MIKIXT
18-06-2019, 10:27
Ragazzi ma leggere la prima pagina, frutto del lavoro di chi mantiene il thread, è passato di moda?

Letta prima di postare, ma non mi sarebbe dispiaciuto avere qualche opinione dai possessori di uno di questi telefoni

Ringrazio per le risposte ricevute

RavielZ
18-06-2019, 12:09
Letta prima di postare, ma non mi sarebbe dispiaciuto avere qualche opinione dai possessori di uno di questi telefoni

Ringrazio per le risposte ricevute
Se la priorità è la fotocamera il migliore è il Redmi.

Antigen
18-06-2019, 12:52
Anche io ho letto il post iniziale, ma essendo un mercato così fluido, ho preferito chiedere facendo presente le mie necessità.

A quanto ho capito il Note 7 è quello che si avvicina maggiormente ai miei requisiti. Esatto?

Sarei orientato su samsung A50 sia per il prezzo (250 euro) in versione 128 gb, per il display e cc...

Però ho timore solo per gli aggiornamenti visto che samsung almeno 6-7 anni fa era disastrosa.

Ora segue i suoi prodotti a lungo oppure no?

buonasalve
18-06-2019, 19:18
Ciao a tutti,

al momento utilizzo un Mi A1 che mi è sempre piaciuto per la sua pulizia livello software.

Ora sto valtuando di cambiarlo causa caduta e rottura.

La cifra massima da spendere è 250 euro e sto pensando a :

- RedMi Note 7 (magari da 128 GB)
- Samsung A50 che ho trovato a 250 euro
- Asus Max Pro M2 a 259 euro

Avete altri modelli da suggerire?

I miei requisiti:

- in primis fotocamera di ottima qualità
- supporto software a lungo termine
- qualità nel software

Fatemi sapere.

P.S: dai vari forum sembra che il Note 7 di Redmi sia ottimo, ma non vorrei che i pareri siano "gonfiati" dai fan di Xiaomi… spero ci sia del verso dietro le recensioni

specifico che ti riferisci al note 7 pro, non al normale note 7, giusto?

Antigen
18-06-2019, 19:29
Io mi riferisco al Redmi note 7 normale da 128 gb visto che il pro non ha banda 20

Romagnolo1973
18-06-2019, 22:06
Anche io ho letto il post iniziale, ma essendo un mercato così fluido, ho preferito chiedere facendo presente le mie necessità.

A quanto ho capito il Note 7 è quello che si avvicina maggiormente ai miei requisiti. Esatto?

Sarei orientato su samsung A50 sia per il prezzo (250 euro) in versione 128 gb, per il display e cc...

Però ho timore solo per gli aggiornamenti visto che samsung almeno 6-7 anni fa era disastrosa.

Ora segue i suoi prodotti a lungo oppure no?

Considera però che A50 ha il difetto del lettore di impronte sotto il display che sebbene un po' sia migliorato con gli ultimi aggiornamenti resta sempre più lento e impreciso dei soliti lettori. Potrebbe non piacerti dover attendere un secondo in più ogni volta che lo sblocchi. Lato aggiornamenti non preoccuparti per le patch che arrivano mensilmente o quasi, anche android Q lo vedrà sicuramente, però ci metterà un anno dall'uscita di Q sugli android one o pixel prima che lo vedi sul A50, Samsung i passaggi di versione li fa con molta calma.

Antigen
18-06-2019, 22:10
Ho visto i tempi del lettore impronte… davvero pessimo purtroppo.

Mi sa che rimango su Note 7 da 128 anche perché alternative non mi sembra ci siano.

Joker80
18-06-2019, 23:17
Preso ora il MI 9T su Amazon (venduto e spedito) a 299.

Mi sa che ne avevano veramente pochi sono finiti in 5 minuti.

Data di consegna 2 Luglio :mad:

Alhazred
19-06-2019, 08:56
Preso ora il MI 9T su Amazon (venduto e spedito) a 299.

Mi sa che ne avevano veramente pochi sono finiti in 5 minuti.

Data di consegna 2 Luglio :mad:

Amazon che consegna dopo 2 settimane mi fa pensare che li abbiano messi in vendita senza ancora averli ricevuti nei loro magazzini.

Joker80
19-06-2019, 09:59
Amazon che consegna dopo 2 settimane mi fa pensare che li abbiano messi in vendita senza ancora averli ricevuti nei loro magazzini.

Sicuro...

Portocala
19-06-2019, 11:01
C'era scritto Vendita con Disponibile o Prevendita?

Joker80
19-06-2019, 11:06
C'era scritto Vendita con Disponibile o Prevendita?

Era Disponibile..

nello800
19-06-2019, 11:07
Preso ora il MI 9T su Amazon (venduto e spedito) a 299.

Mi sa che ne avevano veramente pochi sono finiti in 5 minuti.

Data di consegna 2 Luglio :mad:


Hanno imparato bene da *ppl*

fluke81
19-06-2019, 11:47
su gearbest c'è il redmi note 7 4/64 a 148 euro:eek:

Joker80
19-06-2019, 17:45
Hanno imparato bene da *ppl*

Infatti sto pensando se annullare l'ordine e prendere il MI 9 SE su GB a 230 euro...

Romagnolo1973
19-06-2019, 18:22
Infatti sto pensando se annullare l'ordine e prendere il MI 9 SE su GB a 230 euro...

di quei 70 euro ce ne sono 50 di garanzia che su GB non hai, e che spesa quella cifra è d'obbligo avere una protezione per i 2 anni d'uso, poi ha cpu migliore e più batteria. Se ti fai andare bene il fatto che non ha espansione di memoria e non ha l'infrarosso, se il peso di quasi 200 grammi e le dimensioni importanti vanno bene è meglio del SE in tutto (cam, autonomia, non ha notch, cam popup che è una quasi novità e lo rende originale, la tramatura dietro al carbonio sotto al vetro che mi ricorda il mio mitico Lg G2 ...)

nn020
19-06-2019, 19:38
Possiedo un Meizu M5 e non mi da problemi, l'unica cosa è il software è fermo ad Android 6, non è più stato aggiornato da Meizu... rischio qualcosa a livello di sicurezza? Più che altro perchè uso spesso l'app della banca

Antigen
19-06-2019, 20:19
Ma nella fascia fino a 250 euro, solo Note 7 ha una qualità adeguata delle fotografie o c'è anche di meglio?

Magari android one che adoro...

Romagnolo1973
19-06-2019, 21:17
Possiedo un Meizu M5 e non mi da problemi, l'unica cosa è il software è fermo ad Android 6, non è più stato aggiornato da Meizu... rischio qualcosa a livello di sicurezza? Più che altro perchè uso spesso l'app della banca

Rischi perchè hai un telefono fermo a 3 anni fa, sia come Android che come patch. E' il caso di cambiarlo visto che lo usi per cose delicate, M5 tienilo per andare al mare e come muletto in caso di guasti di altri cellulare in casa.

Joker80
19-06-2019, 21:37
di quei 70 euro ce ne sono 50 di garanzia che su GB non hai, e che spesa quella cifra è d'obbligo avere una protezione per i 2 anni d'uso, poi ha cpu migliore e più batteria. Se ti fai andare bene il fatto che non ha espansione di memoria e non ha l'infrarosso, se il peso di quasi 200 grammi e le dimensioni importanti vanno bene è meglio del SE in tutto (cam, autonomia, non ha notch, cam popup che è una quasi novità e lo rende originale, la tramatura dietro al carbonio sotto al vetro che mi ricorda il mio mitico Lg G2 ...)

Sulla garanzia hai ragione, peccato che il MI 9 SE venduto da Amazon costi 338 e secondo me non li vale, per questo ho preso il MI 9T a 299, prenderli su Amazon da venditori sconosciuti non ha senso, tanto vale GB credo.
Infrarosso ed espansione non mi interessano, i dubbi che ho sono nelle dimensioni e peso, abituato con il Samsung Galaxy Alpha il passaggio a questa "padella" mi sta mettendo pensiero, soprattutto ora che viene l'estate, visto che tengo sempre il telefono in mano o nella tasca dietro dei Jeans. Purtroppo non avendo mai avuto telefoni così grossi non mi rendo conto di come possa essere.

Alhazred
19-06-2019, 21:51
Infatti sto pensando se annullare l'ordine e prendere il MI 9 SE su GB a 230 euro...

Guarda, fosse capitato a me l'avrei annullato subito.
Compro un telefono appena uscito a 299, ma me lo consegneranno tra 2 settimane, quando magari tra 2 settimane sarà già sceso di 20/30 euro visto che ormai si fanno offerte a raffica (e 299 non è il prezzo di quel telefono lì) e me lo consegnano dopo 2 giorni perché intanto i magazzini sono stati riforniti.

dav117
19-06-2019, 22:14
Sulla garanzia hai ragione, peccato che il MI 9 SE venduto da Amazon costi 338 e secondo me non li vale, per questo ho preso il MI 9T a 299, prenderli su Amazon da venditori sconosciuti non ha senso, tanto vale GB credo.
Infrarosso ed espansione non mi interessano, i dubbi che ho sono nelle dimensioni e peso, abituato con il Samsung Galaxy Alpha il passaggio a questa "padella" mi sta mettendo pensiero, soprattutto ora che viene l'estate, visto che tengo sempre il telefono in mano o nella tasca dietro dei Jeans. Purtroppo non avendo mai avuto telefoni così grossi non mi rendo conto di come possa essere.
mi9se su amazon pagato 265 venduto da terzi e spedito da amazon.
Io che odio le padelle ritengo di aver fatto un affare

Antigen
20-06-2019, 06:21
Ma non esiste un Android One con ottima fotocamera almeno come Note 7 sotto i 300 euro ?

Perché la sicurezza delle patch a mio avviso è molto importante

unnilennium
20-06-2019, 06:54
Ci sarebbe il nokia 7.1, ma purtroppo lato CAM e peggio del note, e come prezzo probabilmente non se li vale..

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

ritpetit
20-06-2019, 08:16
Guarda, fosse capitato a me l'avrei annullato subito.
Compro un telefono appena uscito a 299, ma me lo consegneranno tra 2 settimane, quando magari tra 2 settimane sarà già sceso di 20/30 euro visto che ormai si fanno offerte a raffica (e 299 non è il prezzo di quel telefono lì) e me lo consegnano dopo 2 giorni perché intanto i magazzini sono stati riforniti.

299 è già in offerta.
Tra 2 o 3 settimane lo paghi 30 euro in più, non in meno (sui canali ufficiali)

Tra 2 0 3 mesi se ne riparla, ma non certo tra 2 o 3 settimane

fullspeed
20-06-2019, 11:00
RN7 3/32 a 156 euri dalle amazzoni

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

superlex
20-06-2019, 11:53
Rischi perchè hai un telefono fermo a 3 anni fa, sia come Android che come patch. E' il caso di cambiarlo visto che lo usi per cose delicate, M5 tienilo per andare al mare e come muletto in caso di guasti di altri cellulare in casa.
Concordo assolutamente, per cose importanti bisogna avere uno smartphone sempre aggiornato con le ultime patch di sicurezza.

Ma non esiste un Android One con ottima fotocamera almeno come Note 7 sotto i 300 euro ?

Perché la sicurezza delle patch a mio avviso è molto importante
C'è il Moto One Vision che non so come sia lato fotocamera
https://www.gsmarena.com/motorola_one_vision-review-1932p5.php

Come ti dicevano il Nokia 7.1, ma sotto i 300 si trova solo la versione 3/32.

Occhio anche alle offerte sul BQ X2 Pro, anche se difficile.

_LuNaCy_
21-06-2019, 21:10
Ho rotto lo schermo del mio Nokia 7 Plus e mi chiedono 130€ per cambiarlo.

Mi consigliereste uno smartphone piccolino? Diciamo delle dimensioni dell'Samsung S10E. Ho la teoria che mi sia caduto perché ho le mani piccole...

Ho visto nel primo post, ma il Samsung A50 ho il timore sia troppo grande

RavielZ
21-06-2019, 21:14
Ho rotto lo schermo del mio Nokia 7 Plus e mi chiedono 130€ per cambiarlo.

Mi consigliereste uno smartphone piccolino? Diciamo delle dimensioni dell'Samsung S10E. Ho la teoria che mi sia caduto perché ho le mani piccole...

Ho visto nel primo post, ma il Samsung A50 ho il timore sia troppo grande
Dimensioni accettabili dal meno caro al più caro:
MiA2 Lite
Samsung A40
Xiaomi Mi9SE
Samsung S10E

Romagnolo1973
22-06-2019, 14:22
Ho rotto lo schermo del mio Nokia 7 Plus e mi chiedono 130€ per cambiarlo.

Mi consigliereste uno smartphone piccolino? Diciamo delle dimensioni dell'Samsung S10E. Ho la teoria che mi sia caduto perché ho le mani piccole...

Ho visto nel primo post, ma il Samsung A50 ho il timore sia troppo grande

concordo con quanto ti hanno suggerito sopra, non c'è molto altro di "piccolino" e sì A50 è grande manca un millimetro per dire che è 16X7,5 cm direi ingombrante se come me hai mani piccole

eiar64
23-06-2019, 17:33
Alla fine ho proceduto con l'acquisto per sostituire il Note 4 che mi era stato trafugato con destrezza :muro: .

RN7 da 128 gb. Bello, bella fotocamera, bella batteria, bello schermo, patch aggiornate, MIUI global 10.3 bello tutto, ma diciamo le cose come stanno ...... il sensore di prossimità è un disastro.
E purtroppo, da quel che ho visto sul forum ufficiale, è problema diffuso.

Bisogna stare lì con un goniometro per angolare bene il telefono verso l'orecchio se no sono: telefonate chiuse, pagine aperte e ingressi involontari nei menù. Ho provato a ricalibrare il sensore, ma dà sempre "fail".

Insomma se avessero fatto un Note 4 con la fotocamera del 7 avremmo un telefono pressoché perfetto, invece così storco un po' il naso.

Mia opinione
Grazie

fluke81
23-06-2019, 18:09
Disattiva lo schermo in chiamata e l'opzione in tasca, un po migliora

eiar64
23-06-2019, 21:35
Grazie, proverò anche questo, ma resto dell'opinione che il signor "Ugo Redmi" debba indurre i suoi ingegneri a mettere mano al problema e fornire un aggiornamento che renda il telefono utilizzabile in maniera normale.

Alhazred
24-06-2019, 08:43
Grazie, proverò anche questo, ma resto dell'opinione che il signor "Ugo Redmi" debba indurre i suoi ingegneri a mettere mano al problema e fornire un aggiornamento che renda il telefono utilizzabile in maniera normale.

Lo stesso problema ce l'avevano ad esempio anche gli Asus Zenfone 2 Laser, di cui sono possessore, non c'è stato verso di fare nulla. Ogni tanto usciva qualche aggiornamento, ma la situazione cambiava poco o niente e il poco era sia in positivo che negativo. Il problema potrebbe essere lo stesso sensore, quindi hardware inadeguato o posizionato in modo poco consono, il che rende inutili interventi software.

superlex
24-06-2019, 12:12
Chissà se questo nuovo Kirin farà la differenza :p
https://www.tomshw.it/smartphone/huawei-kirin-810-caratteristiche/

dandst
24-06-2019, 16:08
Se volessi acquistare un cellulare per fare delle foto in RAW..
Cosa mi consigliereste?

Nel caso anche uscendo dalla nostra fascia di prezzo...

Ma cercando cmq un ottimo rapporto qualità-prezzo

Grazie

RavielZ
24-06-2019, 16:15
Lo stesso problema ce l'avevano ad esempio anche gli Asus Zenfone 2 Laser, di cui sono possessore, non c'è stato verso di fare nulla. Ogni tanto usciva qualche aggiornamento, ma la situazione cambiava poco o niente e il poco era sia in positivo che negativo. Il problema potrebbe essere lo stesso sensore, quindi hardware inadeguato o posizionato in modo poco consono, il che rende inutili interventi software.
Avevo anche io quel telefono, non mi ci far pensare. Appena uscito perfetto, pagato 180€, dopo meno di 2 anni era da buttare dai problemi che aveva...

Cla88s
24-06-2019, 16:47
Io lo tengo ancora in un cassetto quel laser2 (5,5): fotocamera improvvisamemte non piu funzionante, tasto power rotto (devo magheggiare levando e inserendo la batteria + tasti volume per accenderlo). Pero' gira ancora benone, quando si accende :D

Bilbo
24-06-2019, 16:47
Se volessi acquistare un cellulare per fare delle foto in RAW..
Cosa mi consigliereste?

Nel caso anche uscendo dalla nostra fascia di prezzo...

Ma cercando cmq un ottimo rapporto qualità-prezzo

Grazie

Note 7 con app gcam

Mc_Sturl4
25-06-2019, 09:08
Ciao a tutti,

a breve dovrò andare negli Stati Uniti per un paio di settimane (ahimé solo per lavoro) e vorrei dotarmi di una sim italiana con pacchetto estero dal momento che il mio operatore virtuale non prevede pacchetti, ma solo tariffe tremendamente alte.
Avrei già individuato il piano di mio interesse, ma non ho intenzione di mettere la sim nel mio cellulare principale, quindi vorrei acquistare uno smartphone che possa funzionare negli Stati Uniti, tanto per chiamate quanto per internet e servizi gps.
Metterei a budget una spesa massima di 150 euro, ma non so dove guardare.
Esiste qualche cosa che faccia al caso mio? Magari anche intorno ai 100 euro... :)
Non mi interessano né fotocamera né giochi né tantomeno display assurdamente grandi, solo un prodotto che possa telefonare, usare messaggistica online e gmaps senza dover aspettare tre ore per il caricamento.

Grazie in anticipo

Ubro92
25-06-2019, 09:37
Chissà se questo nuovo Kirin farà la differenza :p
https://www.tomshw.it/smartphone/huawei-kirin-810-caratteristiche/

Fondamentalmente, cambiamenti radicali non ci sono mai, e gli svantaggi dei soc proprietari si ripercuotono sempre su aggiornamenti e supporto.

Sull'esperienza d'uso, è al 90% questione di interfaccia ed eventuali ottimizzazioni.

VanCleef
25-06-2019, 12:21
Ciao a tutti,

a breve dovrò andare negli Stati Uniti per un paio di settimane (ahimé solo per lavoro) e vorrei dotarmi di una sim italiana con pacchetto estero dal momento che il mio operatore virtuale non prevede pacchetti, ma solo tariffe tremendamente alte.
Avrei già individuato il piano di mio interesse, ma non ho intenzione di mettere la sim nel mio cellulare principale, quindi vorrei acquistare uno smartphone che possa funzionare negli Stati Uniti, tanto per chiamate quanto per internet e servizi gps.
Metterei a budget una spesa massima di 150 euro, ma non so dove guardare.
Esiste qualche cosa che faccia al caso mio? Magari anche intorno ai 100 euro... :)
Non mi interessano né fotocamera né giochi né tantomeno display assurdamente grandi, solo un prodotto che possa telefonare, usare messaggistica online e gmaps senza dover aspettare tre ore per il caricamento.

Grazie in anticipo

non ti conviene prendere un muletto qualsiasi da amazon? Scegli tra quelli che costano meno in pag1. Se sono solo 2 settimane puoi anche renderlo dopo averlo provato negli States ;)

Mc_Sturl4
25-06-2019, 12:26
Hai perfettamente ragione, infatti sto valutando lo Xiaomi 6A o 6. Funzionano anche sulle reti USA (sono molto ignorante in fatto di connessioni telefoniche)?

non ti conviene prendere un muletto qualsiasi da amazon? Scegli tra quelli che costano meno in pag1. Se sono solo 2 settimane puoi anche renderlo dopo averlo provato negli States ;)

Tra l'altro Xiaomi Redmi 7 3 GB 32 GB Doppia SIM 4G Blu Global Banda 20 a € 117 (baya con sconto) come lo vedete (sull'amazzone il più scrauso dei Xiaomi Radmi 6 è venduto a € 94)? Sempre che possa funzionare in USA...

paultherock
25-06-2019, 14:11
Hai perfettamente ragione, infatti sto valutando lo Xiaomi 6A o 6. Funzionano anche sulle reti USA (sono molto ignorante in fatto di connessioni telefoniche)?



Tra l'altro Xiaomi Redmi 7 3 GB 32 GB Doppia SIM 4G Blu Global Banda 20 a € 117 (baya con sconto) come lo vedete (sull'amazzone il più scrauso dei Xiaomi Radmi 6 è venduto a € 94)? Sempre che possa funzionare in USA...

Con il RedMi 7 non dovresti avere grossi problemi con le reti USA. Magari in un po' du casi non avrai il 4G perché negli USA hanno bande che qui non si usano, ma non dovresti avere problemi in 3G.
Puoi vedere le compatibilità qui, modificando lo stato di verifica (di default ti mette Italia): https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-xiaomi-redmi-7-global-32gb

HSH
25-06-2019, 15:41
hey giovani, dobbiamo cambiare gli smartphones aziendali e la scelta è fra A40 e A50. vista la poca differenza di prezzo direi A50, che dite?

Portocala
25-06-2019, 16:02
Superiore in tutto, tranne in PPI (roba irrisoria, comunque). Da prendere già solo per la batteria da 4000

caurusapulus
25-06-2019, 16:43
hey giovani, dobbiamo cambiare gli smartphones aziendali e la scelta è fra A40 e A50. vista la poca differenza di prezzo direi A50, che dite?

Superiore in tutto, tranne in PPI (roba irrisoria, comunque). Da prendere già solo per la batteria da 4000

Occhio solo al sensore di impronte sotto lo schermo: e` molto noioso e non funziona bene come un "normale" sensore di impronte, anzi.
Preso per la mia ragazza un mesetto fa, l'ho restituito nonostante 2 aggiornamenti software che in teoria avrebbero dovuto migliorarlo.
Per il resto device molto bello, puoi leggere le mie opinioni in questa discussione (post di qualche settimana fa).

megthebest
25-06-2019, 17:35
Superiore in tutto, tranne in PPI (roba irrisoria, comunque). Da prendere già solo per la batteria da 4000Unica grave pecca è il sensore di impronte sotto al display, veramente scandaloso da quanto ho potuto vedere

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

HSH
26-06-2019, 09:14
Occhio solo al sensore di impronte sotto lo schermo: e` molto noioso e non funziona bene come un "normale" sensore di impronte, anzi.
Preso per la mia ragazza un mesetto fa, l'ho restituito nonostante 2 aggiornamenti software che in teoria avrebbero dovuto migliorarlo.
Per il resto device molto bello, puoi leggere le mie opinioni in questa discussione (post di qualche settimana fa).
ok grazie della conferma ragazzi vediamo di prenderne intanto 4-5 per testarli.
invece A70? vale la differenza di prezzo?

Joker80
26-06-2019, 14:53
Mi 9T arrivato con 6 giorni di anticipo :D

Sinceramente mi aspettavo peggio a livello di dimensioni, è bilanciato molto bene quindi si tiene in mano senza problemi.

Bokka
26-06-2019, 15:03
Ciao a tutti!

Dovrei sostituire il mio vecchio S5 Mini che oramai non ce la fa più....siccome in questo momento non ho molti soldi da spendere, sarei orientato su un telefono low budget MA che deve avere queste caratteristiche:

1) Scattare foto buone e fare video decenti. So bene che la qualità paragonata agli ultimi top gamma sarà lontanissima, ma mi basta che li faccia meglio di un S5 (che avevo prima ma che mi ha abbandonato, poi sostituito temporaneamente con l' s5 mini della mia compagna, che però sta mostrando i segni del tempo anche lui...)

2) Batteria decente, non pretendo di fare 2 giorni di fila con un uso intenso senza ricaricare, ma non voglio nemmeno avere paura di non arrivare a sera con un utilizzo medio.

3) Dimensioni: diciamo che più o meno mi piacerebbe starei sui 5,7" ben ottimizzati, ma se come dimensioni sono anche un pò maggiori posso valutare, insomma, non un padellone, l' ideale sarebbero dimensioni leggermente più grandi se non uguali all' S5 normale, ma capisco che ultimamente a parte alcuni casi gli ultimi modelli tendono ad essere un pò più grandi.

4) Essere uscito da relativamente poco tempo, così come supporto posso sperare che duri per un paio di anni di aggiornamenti (magari se possibile fino ad android 11 sarebbe bellissimo).


Escludo marche come Huawei, Xiaomi, Honor e Oppo perchè non mi hanno mai convinto, non dico che lavorino male intendiamoci, ma preferirei escluderle.

In tutti i casi ho messo gli occhi su questi due modelli:

- Nokia 4.2
- Motorola One (motorola one modello dell' anno scorso NON one vision, che costa circa 100 euro in più).

Come hardware motorola ha una marcia in più, ma come dimensioni il nokia sembra un pò più maneggevole, inoltre essendo uscito quest'anno potrebbe darsi che come aggiornamenti possa andare avanti un pò di più come supporto....


Voi cosa mi consigliate? Il prezzo è bene o male lo stesso, se però avete altri modelli da consigliarmi (sempre tenendo presente quello che mi interessa in un telefono) non c'è problema, anzi!



Grazie mille!!!!

Piccolo edit: mi sa che Nokia 4.2 non fa per me, vedendo le foto che scatta è inferiore a molti telefoni dello stesso prezzo, quindi mi sa che lo escludo....

superlex
26-06-2019, 15:27
Non so in futuro ma per ora Nokia 4.2 è da escludere causa prestazioni:
https://www.androidpolice.com/2019/06/25/nokia-4-2-review-performance-issues-spoil-another-budget-nokia-phone/

Fra i 2 Motorola One senza dubbio, oppure Nokia 7.1 ma è solo 3/32 e devi trovarlo sui 200€, come foto dovrebbe essere migliore.

Entrambi riceveranno Android Q (10) ma non R (11).

Per dimensioni, Galaxy A40?

megthebest
26-06-2019, 15:47
Non so in futuro ma per ora Nokia 4.2 è da escludere causa prestazioni:
https://www.androidpolice.com/2019/06/25/nokia-4-2-review-performance-issues-spoil-another-budget-nokia-phone/

Fra i 2 Motorola One senza dubbio, oppure Nokia 7.1 ma è solo 3/32 e devi trovarlo sui 200€, come foto dovrebbe essere migliore.

Entrambi riceveranno Android Q (10) ma non R (11).

Per dimensioni, Galaxy A40?Perché non mettere anche il Mi A2 Lite, sempre ottimo e modding quanto ne vuoi..


Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Bokka
26-06-2019, 16:21
Non so in futuro ma per ora Nokia 4.2 è da escludere causa prestazioni:
https://www.androidpolice.com/2019/06/25/nokia-4-2-review-performance-issues-spoil-another-budget-nokia-phone/

Fra i 2 Motorola One senza dubbio, oppure Nokia 7.1 ma è solo 3/32 e devi trovarlo sui 200€, come foto dovrebbe essere migliore.

Entrambi riceveranno Android Q (10) ma non R (11).

Per dimensioni, Galaxy A40?

Ora dò un'occhiata anche al Galaxy A40, non ci avevo pensato.

Ma che tu sappia, attualmente che telefoni ci sono (a parte i pixel) che probabilmente arriveranno ad Android Q?

Perché non mettere anche il Mi A2 Lite, sempre ottimo e modding quanto ne vuoi..


Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Perchè ho specificato che non vorrei andare su Huawei, Xiaomi, Oppo e Honor :)

Lollauser
26-06-2019, 16:23
Perché non mettere anche il Mi A2 Lite, sempre ottimo e modding quanto ne vuoi..

Ha escluso i "cinesi" ;)

megthebest
26-06-2019, 16:29
Ora dò un'occhiata anche al Galaxy A40, non ci avevo pensato.

Ma che tu sappia, attualmente che telefoni ci sono (a parte i pixel) che probabilmente arriveranno ad Android Q?



Perchè ho specificato che non vorrei andare su Huawei, Xiaomi, Oppo e Honor :)Mi deve arrivare A40 per una recensione, così, memore dello Xiaomi Mi A2 Lite, vedo di trarre le dovute conclusioni.. Temo però che la pesantezza del sistema One Ui di Samsung non si sposi bene con la cpu Exynos di fascia medio/bassa.. Ha escluso i "cinesi" ;)Anche il Samsung A40 o il Motorola lo fanno in Cina

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

nesema
26-06-2019, 16:46
la Motorola è della LENOVO ... cinese
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Motorola_Mobility

unnilennium
26-06-2019, 16:46
Mi deve arrivare A40 per una recensione, così, memore dello Xiaomi Mi A2 Lite, vedo di trarre le dovute conclusioni.. Temo però che la pesantezza del sistema One Ui di Samsung non si sposi bene con la cpu Exynos di fascia medio/bassa.. Anche il Samsung A40 o il Motorola lo fanno in Cina

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

la one ui non è così pesante, rispetto alla vecchia almeno... magari sull a40 non è ottimizzata al meglio...

Cla88s
26-06-2019, 17:07
Conta la progettazione... Lenovo è proprietaria ma i motorola serie g, x, z e one sono progettati negli usa. Anche alcuni iphone vengono assemblati in cina , che c'entra😁
Credo che per cinesi intenda quello, anche lato software..giustamente

superlex
26-06-2019, 17:59
Ora dò un'occhiata anche al Galaxy A40, non ci avevo pensato.
Ti riporto per completezza quanto scritto da Romagnolo a pagina 1:
SAMSUNG GALAXY A40 5,9": telefono molto atteso perchè uno dei pochissimi "piccoletti" sul mercato e sostanzialmente l'unico in questa fascia di prezzo. Uscito a 259 euro si trova tranquillamente attorno ai 200 e si può risparmiare qualcosa prendendolo con garanzia EU visto che per Samsung non cambia nulla. Pro - Dimensioni e peso molto ridotti ( cm 14,43 x 6,91 x 0,79 e 140 gr) pur offrendo uno schermo con una diagonale di 5,9" che in passato era appannaggio dei soli phablet, schermo 5,9" FullDH+ SuperAmoled di ottimo livello, è un dual sim vero con anche supporto alla SD, la versione italiana è da 4/64 GB ed è più che adeguata per questo prezzo, connessione completa con NFC e Radio FM oltre a BT 5.0 e jack cuffie, retro e bordi in plastica ben fatta che a mio avviso è un pregio rispetto al vetro di altri, cam ( 16+5+25 mpx) buone di giorno e la grandangolare pur essendo a bassa risoluzione può offrire scatti originali ma di sera e nei video il reparto è solo discreto, Android Pie. Contro - Manca il led di notifica e anche l'Always On Display ed questa è una mancanza incomprensibile, il processore Exynos 7904 octa core da 1,8 GHz e una GPU Mali G71 MP2 vale uno snapdragon 632 ma purtroppo con la rom One UI qualche animazione lo rallenta, il lettore di impronte sul retro è preciso ma non fulmineo, la batteria da 3100 mAh garantisce ai più l'arrivo a sera ma non se usato in modo stressante. Il piccoletto che sta bene in mano e in tasca, completo e dal prezzo giusto che mancava, la batteria però non è pensata per un uso pesante così come il SoC ma se si cerca qualcosa di maneggiabile non ci sono tante altre opzioni. Foto/Video 7,5 Patch di sicurezza: aggiornato trimestralmente Versione Android: Pie Possibilità di avere Android Q buone Indice di appetibilità 9,5
E ti lascio anche questo video fresco fresco:
https://www.youtube.com/watch?v=x4FwvyCJlgw
Se puoi prendilo su amazn, così hai 30 giorni per valutarlo.

Ma che tu sappia, attualmente che telefoni ci sono (a parte i pixel) che probabilmente arriveranno ad Android Q?
Ad R intendi? Pochi, praticamente solo gli Android One usciti già con Pie a bordo, come il One Vision:
Il telefono inizialmente è stato lanciato con Android 9 Pie, e riceverà aggiornamenti del SO ad Android Q e Android R; saranno forniti aggiornamenti di sicurezza per tre anni dalla data iniziale del lancio mondiale di maggio 2019.
https://www.lenovo.com/it/it/phones/moto/motorola-one/motorola-one-vision/p/PMIPMBY20MN

Uscisse Nokia 6.2 ..

Mi deve arrivare A40 per una recensione, così, memore dello Xiaomi Mi A2 Lite, vedo di trarre le dovute conclusioni.. Temo però che la pesantezza del sistema One Ui di Samsung non si sposi bene con la cpu Exynos di fascia medio/bassa.. Anche il Samsung A40 o il Motorola lo fanno in Cina
Ottimo, attendiamo :D

Conta la progettazione... Lenovo è proprietaria ma i motorola serie g, x, z e one sono progettati negli usa. Anche alcuni iphone vengono assemblati in cina , che c'entra��
Credo che per cinesi intenda quello, anche lato software..giustamente
Esatto, progettazione e realizzazione sono 2 cose completamente diverse, sia lato hardware che soprattutto software (vedi per es. ColorOS degli Oppo :mc: )

paultherock
26-06-2019, 20:38
In tutti i casi ho messo gli occhi su questi due modelli:

- Nokia 4.2
- Motorola One (motorola one modello dell' anno scorso NON one vision, che costa circa 100 euro in più).

se devi scegliere tra i due Motorola One tutta la vita.
Anche il Samsung consigliato avrebbe senso, ma credo che in questo caso il Motorola con Android One possa avere un marcia in più a lungo termine anche come velocità generale del sistema.

Bokka
26-06-2019, 21:31
Grazie a tutti per le risposte!

Naturalmente per "telefoni cinesi" intendo il software, come hardware so bene che alla fine vengono quasi tutti da lì in un modo o nell'altro :)
Ma ripeto per l' ennesima volta che non ho nulla contro le marche cinesi, sono sicuramente ottime, solo che a me personalmente non piacciono a livello software, per esempio la emui e la miui.

Il Samsung A40 è veramente interessante, l' unica cosa che non mi piace è il fatto che non ha un led di notifica e nemmeno l'always on display, ma per questa seconda cosa ci saranno sicuramente alcune app sul play store che faranno al caso mio.

alessio.91
26-06-2019, 21:34
Direi che sei giusto un pelo OT...ma poco poco, eh!:D


Non più di tanto, dovrei cambiare telefono (quindi siamo in topic) ed ecco il perché di quella domanda. Spero qualcuno mi risponda.

Ulisse XXXI
27-06-2019, 05:10
Salve io vorrei cambiare il mio Huawei P9 lite che fa ancora il suo lavoro ma purtroppo i 16-gb di storage iniziano ad essere un po troppo stretti
Ho visto lo Xiaomi Redmi note 7 a un buon prezzo ma ho un dubbio è compatibile con Android Auto
Chiedo xche altri Xiaomi anche top di gamma nn lo sono

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

R74
27-06-2019, 16:29
Tra un Motorola One a 150 euro e un Xiaomi redmi note 7 a 160 euro quale scegliere ???

FreeMan
27-06-2019, 18:38
Non più di tanto, dovrei cambiare telefono (quindi siamo in topic) ed ecco il perché di quella domanda. Spero qualcuno mi risponda.

Sei assolutamente OT.

>bYeZ<

paultherock
27-06-2019, 19:33
Grazie a tutti per le risposte!

Naturalmente per "telefoni cinesi" intendo il software, come hardware so bene che alla fine vengono quasi tutti da lì in un modo o nell'altro :)
Ma ripeto per l' ennesima volta che non ho nulla contro le marche cinesi, sono sicuramente ottime, solo che a me personalmente non piacciono a livello software, per esempio la emui e la miui.

Il Samsung A40 è veramente interessante, l' unica cosa che non mi piace è il fatto che non ha un led di notifica e nemmeno l'always on display, ma per questa seconda cosa ci saranno sicuramente alcune app sul play store che faranno al caso mio.

Occhio che però app di quel tipo portano solitamente a consumi più alti della batteria...

paultherock
27-06-2019, 19:35
Salve io vorrei cambiare il mio Huawei P9 lite che fa ancora il suo lavoro ma purtroppo i 16-gb di storage iniziano ad essere un po troppo stretti
Ho visto lo Xiaomi Redmi note 7 a un buon prezzo ma ho un dubbio è compatibile con Android Auto
Chiedo xche altri Xiaomi anche top di gamma nn lo sono

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Diciamo che più probabilmente non è tanto il telefono in sè a non essere compatibile, ma quanto il tipo di ROM che ci trovi montata... le ROM cinesi solitamente hanno problemi perché là i servizi Google di fatto non ci sono proprio, mentre le Global e le più recenti EEA specifiche per il mercato europeo dovrebbero andare senza problemi. Per quanto riguarda invece evntuali custom ROM installate a mano dipende dalla singola ROM...

unnilennium
27-06-2019, 19:36
Tra un Motorola One a 150 euro e un Xiaomi redmi note 7 a 160 euro quale scegliere ???

domandone, dipende dall'uso che ne faresti, il moto one ha un'interfaccia minimale, schermo oled, e un buon supporto aggiornamenti, inoltre come supporto bande e aggrgazione siamo al completo, lo xiaomi redmi note 7 ha una fotocamera migliore, schermo full hd ips, batteria ottima, potenza molto superiore, se giochi la differenza col motorola sarebbe imbarazzante, però manca sicuramente qualche aggregazione di bande, tipo sul 4g+ forse non va con tutti gli operatori, e l'interfaccia miui non + proprio leggerina... dovresti scegliere tenendo conto dell'uso, e sopratutto tenendo conto che i tagli di memoria del note 7 da 160 sono 3/32 mentre il moto one dovrebbe avere 4/64gb di memoria.

alessio.91
27-06-2019, 20:02
Sei assolutamente OT.



>bYeZ<



Auguri allora, dovresti perdere giornate intere a cancellare la metà dei post, oppure è più corretto che le perda chi ti ha segnalato il post, vabbè. ;)

Ulisse XXXI
27-06-2019, 22:16
Diciamo che più probabilmente non è tanto il telefono in sè a non essere compatibile, ma quanto il tipo di ROM che ci trovi montata... le ROM cinesi solitamente hanno problemi perché là i servizi Google di fatto non ci sono proprio, mentre le Global e le più recenti EEA specifiche per il mercato europeo dovrebbero andare senza problemi. Per quanto riguarda invece evntuali custom ROM installate a mano dipende dalla singola ROM...Quindi se lo prendo in uno store italiano tipo MW o Amazon nn ci dovrebbero essere problemi?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
27-06-2019, 22:33
Diciamo che più probabilmente non è tanto il telefono in sè a non essere compatibile, ma quanto il tipo di ROM che ci trovi montata... le ROM cinesi solitamente hanno problemi perché là i servizi Google di fatto non ci sono proprio, mentre le Global e le più recenti EEA specifiche per il mercato europeo dovrebbero andare senza problemi. Per quanto riguarda invece evntuali custom ROM installate a mano dipende dalla singola ROM...Stesso discorso anche per Huawei P20 lite e Mate 20 lite?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

superlex
27-06-2019, 23:11
Stesso discorso anche per Huawei P20 lite e Mate 20 lite?
La Emui è molto più occidentalizzata, da quel che ho visto.. Forse vi erano problemi con android auto però, che non so se abbiano risolto..

Paride.
28-06-2019, 00:16
Ciao gente!
Vedo che non si parla di Honor Play, che si trova intorno ai 190€.
Sono indeciso tra lui e il Redmi note 7 4/64, di questi tempi a 160€...qualche consiglio?

Trials
28-06-2019, 01:09
Buonasera, devo sostituire un j3 2017 che non va più. Meglio un wiko fever a 50€ o un redmi 7a a 70€ per uso internet e wa.

Ulisse XXXI
28-06-2019, 02:15
Apro un.piccolo OT

Ma con questo ban di google ad Huawei conviene sempre comprare un dispositivo Huawei o si rischia di trovarsi in mano un oggetto inutilizzabile?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
28-06-2019, 02:16
La Emui è molto più occidentalizzata, da quel che ho visto.. Forse vi erano problemi con android auto però, che non so se abbiano risolto..È strana sta cosa xche io ho il p9lite e Android Auto funziona bene

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

nick091
28-06-2019, 05:25
Buonasera, devo sostituire un j3 2017 che non va più. Meglio un wiko fever a 50€ o un redmi 7a a 70€ per uso internet e wa.
Ho avuto un wiko economico che ho sostituito con un redmi 4a che costava anche meno. Il salto di qualità è stato abissale e la MIUI di Xiaomi, appena superi la perplessità di una nuova impostazione dell'interfaccia, è imho eccellente.

superlex
28-06-2019, 12:12
È strana sta cosa xche io ho il p9lite e Android Auto funziona bene
Ecco appunto, quindi o ricordo male io o hanno risolto :)

Quanto a
Ma con questo ban di google ad Huawei conviene sempre comprare un dispositivo Huawei o si rischia di trovarsi in mano un oggetto inutilizzabile?
ora come ora non possiamo saperlo: molto probabilmente dopo agosto (termine della tregua dei 90 giorni) verrà o prolungata la tregua o stipulato un accordo, però è sempre sul piatto anche la possibilità del ban definitivo . Quindi per me o si trova una buona offerta tale da giustificare il rischio oppure meglio lasciar stare.


In caso di ban definitivo non è che il dispositivo diventerebbe un fermacarte però l'assenza della certificazione google pregiudicherebbe la compatibilità di moltissime app e non c'è sistema operativo alternativo che tenga.

Bokka
28-06-2019, 12:49
Occhio che però app di quel tipo portano solitamente a consumi più alti della batteria...

Hai perfettamente ragione, quindi mi sa che escludo anche l' A40 a questo punto....

megthebest
28-06-2019, 13:33
Hai perfettamente ragione, quindi mi sa che escludo anche l' A40 a questo punto....

Se escludi tutto, non ti rimarrà nulla..
A40 l'ho appena ricevuto, 170€ sulla baia, è davvero un signor telefono per il prezzo pagato.
Lo schermo Super Amoled è qualcosa di eccezionale, l'ultimo update con patch di maggio ed ottimizzazioni varie della One UI mi sta facendo ricredere su Samsung in generale, davvero migliorata tanto (avevo apprezzato già la cosa su A7 2018 di mia moglie, quando si è aggiornato da Oreo a Pie con One UI , è sensibilmente migliore in tutto).
Non dimenticare che A40 ha anche NFC, certificazione widevine L1 per streaming FullHD, ha jack cuffie e Type-C, carica rapida con alimentaotre in dotazione da 9V 1,67A, doppio tap e gestures varie, qualità in capsula e speaker davvero ottima.
Wifi Dual Band 2,4+5Ghz
Il vetro frontale e la sensibilità del touch è una tra le migliori della categoria (confrontata anche con mostri come il mio OnePlus 6t, Mi8, Mi A2 ecc..).
Fotocamere comunque davvero dignitose , quella frontale ha una resa ottima... solo la grandangolare da 5Mp potestiore, purtroppo non rende al meglio gli scatti... che mostrano nitidezza sotto la media..
In dotazione nella scatola hai anche le cuffiette in ear (manca comunque sia la cover, sia la pellicola in vetro di protezione display, da acquistare a parte per pochi euro).
In sostanza, chi cerca un dispositivo sotto i 145x70mm aggiornato lato hardware e os, non c'è assolutamente alternativa secondo me..
Per la mancanza del led notifica o ambient.. la vedo poco impattante, un doppio tap e vedi quello che serve (tanto siamo sempre a contatto con il dispositivo quindi lo guardiamo spesso e led o meno, ogni tanto lo si va a sbloccare..).
Batteria da 3100mAh, che alla prima carica di ieri ha fatto 6 ore di schermo acceso con uso misto wifi/4g (benchmark, installazione app e agigornamenti vari, test games).

HSH
28-06-2019, 14:17
grazie mi sa che lo prendo anche io per la moglie. Tra a 40 e 50 la differenza di prestazioni è tangibile?? è vero che A50 ha 128GB?!???!

megthebest
28-06-2019, 16:05
grazie mi sa che lo prendo anche io per la moglie. Tra a 40 e 50 la differenza di prestazioni è tangibile?? è vero che A50 ha 128GB?!???!

https://www.kimovil.com/it/confrontare/samsung-galaxy-a40,samsung-galaxy-a50

vedo comunque più bilanciato A40, pur perdendo un pochino in prestazioni (funzione always on e fotocamera), secondo me si avvantaggia del lettore di impronte posteriore, visto che quello sotto al display di A50 fa abbastanza pena..

HSH
28-06-2019, 16:15
https://www.kimovil.com/it/confrontare/samsung-galaxy-a40,samsung-galaxy-a50

vedo comunque più bilanciato A40, pur perdendo un pochino in prestazioni (funzione always on e fotocamera), secondo me si avvantaggia del lettore di impronte posteriore, visto che quello sotto al display di A50 fa abbastanza pena..
il lettore di impronte non lo useremo :) adesso le chiedo se vuole spendere un po di più ma avere il doppio di memoria :D
altri conconrrenti erano il motorola G7 e l'asus M2 max pro 4/64 sempre a 200

paultherock
28-06-2019, 17:16
Quindi se lo prendo in uno store italiano tipo MW o Amazon nn ci dovrebbero essere problemi?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

In teoria da quegli store sicuro avrai la ROM EEA per l'europa. Sulla certezza al 100% che funzioni Android Auto dovrebbe risponderti qualcuno che abbia il telefono.
Comunque tieni anche conto che molti problemi sono dati spesso dai cavi visto che Android Auto è abbastanza esigenze sotto questo aspetto... quindi magari a volte basta usare un cavo di qualità per risolvere da quanto leggo in giro.

M@ster
28-06-2019, 18:16
perm sostituire il mio tenefono:
ho un note 5 pro con 3-32 e devo cambiarlo perche' i 32 sono pochi per me e ho chi me lo compra usato.


Quindi a me serve piu memoria (64), una buona fotocamera e un'ottima batteria. Non uso videogames. Diciamo che guardo social network, video, foto ne faccio molte e con il note 5 pro a 4000mh a fatica arrivo a 1 giorno intero. Ho una SD che vorrei mantenere, quindi meglio se si puo' inserire una SD



Avendo la possibilita di cambiarlo, con cosa fareste cambio (sono in Spagna, aggiungere 6.5% iva):

Smartphone XIAOMI Note 6 PRO 6.2" OC 4Gb 64Gb 4G Negro 1 166,21



Smartphone XIAOMI Redmi Note 7 6.3"OC 4Gb 64Gb 4G Negro 1 172,75 euro questo con processore 660 (FORSE QUESTO ???)


Smartphone XIAOMI Redmi Note 7 6.3"OC 3Gb 64Gb 4G Negro 1 134 euro questo con processore 632 (PIU' ECONOMICO MA NON SO COME VADA IL 632)

Smartphone XIAOMI Mi A2 6" 4Gb 64Gb Negro 1 162,16 credo abbia poca batteria





senno' ci sono questi che pero mi costano un bel po' di piu:
xIAOMI SMARTPHONE MI 9 SE 6GB 64GB AZUL
SNAPDRAGON 712/6GB/64GB/5,90/LTE/ANDROID 268 euro

XIAOMI SMARTPHONE POCOPHONE F1 6GB 64GB ROJO
OC/6GB/64GB/6,18/20MP SELFIE/ANDROID 249 euro


sempre per tutti i prezzi +6.5%

Grazie del consiglio

Ulisse XXXI
28-06-2019, 20:05
Ecco appunto, quindi o ricordo male io o hanno risolto :)

Quanto a

ora come ora non possiamo saperlo: molto probabilmente dopo agosto (termine della tregua dei 90 giorni) verrà o prolungata la tregua o stipulato un accordo, però è sempre sul piatto anche la possibilità del ban definitivo
. Quindi per me o si trova una buona offerta tale da giustificare il rischio oppure meglio lasciar stare.


In caso di ban definitivo non è che il dispositivo diventerebbe un fermacarte però l'assenza della certificazione google pregiudicherebbe la compatibilità di moltissime app e non c'è sistema operativo alternativo che tenga.Concordo sul ban dopo aver scritto questo post ho letto un po di roba in rete parrebve che i dispositivi in commercip avranno tutti gli aggiornamenti sicurezza o mrno da parte di google,Trump pare che voglia ritrattare il Ban da lui imposto in.occasione del G20 in Giappone ma nn credo che arriveranno ad un accordo nel immediato
Maledetti Usa!

Cmq penso che puntero su Samsung A40 o A50 ma lo prendero in rete a meno che di un offerta vantaggiosa negli store fisici dove ora ha un prezzo troppo elevato

Ho visto oggi da Euronics l A50 ha un display fantastico ma ad un prezzo troppo esoso

Preferisco puntare sul A40

Da Unieuro Samsung A40 a 199&euro;

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

superlex
28-06-2019, 20:18
Concordo sul ban dopo aver scritto questo post ho letto un po di roba in rete parrebve che i dispositivi in commercip avranno tutti gli aggiornamenti sicurezza o mrno da parte di google
Su questo punto io non ho ancora trovato nulla di particolarmente dettagliato: è chiaro che essendo Android opensource sia il sistema operativo che i futuri aggiornamenti potranno essere sempre accessibili da chiunque, quello che cambia sono le modalità, ovvero collaborazione con Google per ridurre i tempi (per es. le patch di sicurezza sono fornite ai produttori almeno un mese in anticipo rispetto al mese della loro applicazione) e risolvere i bug.
Quindi: la condizione di "dispositivo certificato" e la collaborazione con Google sono è garantiti per tutti i dispositivi già in commercio e per quanto tempo?

xmnemo85x
28-06-2019, 23:31
Buona sera...

Possiedo un redmi note 5.

È troppo grande per le mie mani. Voglio qualcosa di più piccolo.

Vedo che il mio iPhone 6s,telefono peprsonale, lo uso di più,

Soluzioni, sono 3.

1. Xiaomi mi9se - pro : dimensione, schermo, ram, fotocamera grandangolare , processore, sblocco viso, gesture. Contro : batteria, no jack audio, no rom pesante e quindi metterei nivalauncher
2. Pixel 3a - pro : Android pixel, fotocamera (gcam), jack audio, fluido. Contro : batteria, prezzo, cornici, no sblocco viso e no gesture.
3. Aspettando mi a3 o mi a3 lite , prendo mi a2 lite . Pro : prezzo, batteria, Android quasi stock, jack audio. Contro : cornici, processore, no gesture, no sblocco con viso.

Cosa faccio?
Lo uso per lavoro.
No giochi, no social ( solo Instagram per lavoro), tante app produttività, tante chiamate, solo mail Gmail (5 account), telegram e whatsapp.


Voi cosa mi dite? Sono molto indeciso..grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ase
29-06-2019, 13:14
Tolto ban Android per Huawei. Una bolla di sapone, CVD.

superlex
29-06-2019, 14:06
Tolto ban Android per Huawei. Una bolla di sapone, CVD.
Fonte?
Perché io ho letto solo che le aziende USA potranno continuare a fornirle componenti..

lancer
29-06-2019, 15:01
Ciao a tutti, sono un soddisfatto possessore di Windows Phone (Lumia 735 e 930) da diversi anni, ora purtroppo per disponibilità/compatibilità di alcune APP dovrò dotarmi di un dispositivo Android.
Il mio utilizzo è molto basico, cerco un telefono piuttosto compatto (dimensioni possibilmente sotto i 150x70mm) e con aggiornamenti puntuali, inoltre non mi dispiacerebbe rimanere in casa Nokia anche per il discorso Android One.
Sotto i 150 euro ho individuato i Nokia 4.2 e 6.1, il primo più compatto/leggero, il secondo con un hardware migliore. Il 4.2 è più recente del 6.1, ma entrambi ora dovrebbero uscire con Android in versione 9... quello che però mi domando su Android One è il supporto, si parla di 2 nuove versioni di OS e 3 anni di aggiornamenti garantiti.
Ma nel caso del Nokia 6.1 che in origine è nato con Android 8, l'aggiornamento alla 9 è considerato parte di questi aggiornamenti? In sostanza, il Nokia 4.2 avrà garantita una release in più di Android o in futuro si fermeranno entrambi alla stessa versione (ad esempio la 11)?
Grazie :)

Ulisse XXXI
29-06-2019, 15:13
Tolto ban Android per Huawei. Una bolla di sapone, CVD.Da quando?
Oggi?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

superlex
29-06-2019, 15:16
Ciao a tutti, sono un soddisfatto possessore di Windows Phone (Lumia 735 e 930) da diversi anni, ora purtroppo per disponibilità/compatibilità di alcune APP dovrò dotarmi di un dispositivo Android.
Il mio utilizzo è molto basico, cerco un telefono piuttosto compatto (dimensioni possibilmente sotto i 150x70mm) e con aggiornamenti puntuali, inoltre non mi dispiacerebbe rimanere in casa Nokia anche per il discorso Android One.
Sotto i 150 euro ho individuato i Nokia 4.2 e 6.1, il primo più compatto/leggero, il secondo con un hardware migliore. Il 4.2 è più recente del 6.1, ma entrambi ora dovrebbero uscire con Android in versione 9... quello che però mi domando su Android One è il supporto, si parla di 2 nuove versioni di OS e 3 anni di aggiornamenti garantiti.
Ma nel caso del Nokia 6.1 che in origine è nato con Android 8, l'aggiornamento alla 9 è considerato parte di questi aggiornamenti? In sostanza, il Nokia 4.2 avrà garantita una release in più di Android o in futuro si fermeranno entrambi alla stessa versione (ad esempio la 11)?
Grazie :)
Ciao lancer,
in genere sono 2 anni di aggiornamenti di versione, quindi il 4.2 vedrà un aggiornamento in più, presumibilmente fino a R, mentre il 6.1 dovrebbe fermarsi a Q.
Guarda anche il 7.1 se riesci a trovare una buona occasione, oppure Motorola One.

Ulisse XXXI
29-06-2019, 15:19
https://android.teeech.it/2019/06/29/fine-ban-huawei-aziende-americane/

In realta è stato allentato il bando sulle forniture elettroniche che nn mettono in pericolo la sicurezza nazionale tra le aziende statunitensi e Huawei ma nn per il software
L azienda cinese rimane in.lista nera

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

lancer
29-06-2019, 15:39
Ciao lancer,
in genere sono 2 anni di aggiornamenti di versione, quindi il 4.2 vedrà un aggiornamento in più, presumibilmente fino a R, mentre il 6.1 dovrebbe fermarsi a Q.
Guarda anche il 7.1 se riesci a trovare una buona occasione, oppure Motorola One.

Perfetto, grazie! come immaginavo allora, tengo d'occhio anche gli altri, ho un coupon che scade domani, vedo un pò se approfittarne o attendere ancora un pò

Antimo96
29-06-2019, 18:47
Tralasciando il mi 9se,non c'é nulla di non "castrato" in questa fascia di prezzo,che non sia lungo quasi 16 cm?Avevo dato un occhio all'A40,ma non ha il led per le notifiche o always on.

RavielZ
29-06-2019, 20:18
Tralasciando il mi 9se,non c'é nulla di non "castrato" in questa fascia di prezzo,che non sia lungo quasi 16 cm?Avevo dato un occhio all'A40,ma non ha il led per le notifiche o always on.
No purtroppo se la dimensione è un parametro di scelta fondamentale per te (come lo è stato per me) devi rinunciare a qualcosa. L'A40 ha qualche applicazione esterna che ti permette di "simulare" l'always on, altrimenti se puoi spendere di più vai tranquillamente di Mi9 SE.

Romagnolo1973
30-06-2019, 08:25
No purtroppo se la dimensione è un parametro di scelta fondamentale per te (come lo è stato per me) devi rinunciare a qualcosa. L'A40 ha qualche applicazione esterna che ti permette di "simulare" l'always on, altrimenti se puoi spendere di più vai tranquillamente di Mi9 SE.

Le app che simulano AOD consumano tanta batteria purtroppo. Occorre vedere se quel display ha nella circuiteria il chip apposito che abbatte i consumi e che solo Samsung può usare (e non i terzi) perchè se non c'è allora AOD non lo implementeranno mai su A40. Mi hanno detto che con gli ultimi aggiornamenti è migliorato nella velocità in cui svolge i suoi compiti e nell'apertura app e lo si nota anche a occhio, quindi non è che un base gamma e sempre lo resterà ma rispetto alle recensioni si è velocizzato. La mancanza del AOD è davvero l'unico difetto che ha ed è una mancanza voluta da Samsung o per risparmiare $$ non inserendo la circuiteria apposita o castrandolo per evitare che pesti i piedi a S10E o A50

megthebest
30-06-2019, 09:35
Le app che simulano AOD consumano tanta batteria purtroppo. Occorre vedere se quel display ha nella circuiteria il chip apposito che abbatte i consumi e che solo Samsung può usare (e non i terzi) perchè se non c'è allora AOD non lo implementeranno mai su A40. Mi hanno detto che con gli ultimi aggiornamenti è migliorato nella velocità in cui svolge i suoi compiti e nell'apertura app e lo si nota anche a occhio, quindi non è che un base gamma e sempre lo resterà ma rispetto alle recensioni si è velocizzato. La mancanza del AOD è davvero l'unico difetto che ha ed è una mancanza voluta da Samsung o per risparmiare $$ non inserendo la circuiteria apposita o castrandolo per evitare che pesti i piedi a S10E o A50Confermo, qualche lag c'è, ed è ovvio (soprattutto sul dialer, molto lento in composizione e chiamata) ma è davvero godibilissimo. A breve farò un resoconto

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

RavielZ
30-06-2019, 11:05
Confermo, qualche lag c'è, ed è ovvio (soprattutto sul dialer, molto lento in composizione e chiamata) ma è davvero godibilissimo. A breve farò un resoconto

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Hai per caso provato anche con una tastiera differente, tipo quella di Google?

Antimo96
30-06-2019, 11:39
Confermo, qualche lag c'è, ed è ovvio (soprattutto sul dialer, molto lento in composizione e chiamata) ma è davvero godibilissimo. A breve farò un resoconto

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Io sul mio attuale a8 con piattaforma hardware simile,ho risolto parecchi dei lag riducendo le animazioni dal menu funzioni avanzate.Purtroppo samsung ha un software molto buono e completo,ma con animazioni veramente pesanti e lente.
Per le notifiche su a40 come fai?

megthebest
30-06-2019, 12:42
Hai per caso provato anche con una tastiera differente, tipo quella di Google?Non si tratta di tastiere, il rallentamento è a carico del l'app telefono, molto lenta nella fase di ricerca, digitazione e chiamata. Io sul mio attuale a8 con piattaforma hardware simile,ho risolto parecchi dei lag riducendo le animazioni dal menu funzioni avanzate.Purtroppo samsung ha un software molto buono e completo,ma con animazioni veramente pesanti e lente.
Per le notifiche su a40 come fai?Ho visto l'opzione, vedrò di provarla.
Per le notifiche, doppio tap sullo schermo e sulla schermata di blocco vedo se c'è qualcosa per cui vale la pena sbloccare il dispositivo.. È cmq un problema secondario, almeno secondo me..

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

xmnemo85x
30-06-2019, 13:01
Buona sera...

Possiedo un redmi note 5.

È troppo grande per le mie mani. Voglio qualcosa di più piccolo.

Vedo che il mio iPhone 6s,telefono peprsonale, lo uso di più,

Soluzioni, sono 3.

1. Xiaomi mi9se - pro : dimensione, schermo, ram, fotocamera grandangolare , processore, sblocco viso, gesture. Contro : batteria, no jack audio, no rom pesante e quindi metterei nivalauncher
2. Pixel 3a - pro : Android pixel, fotocamera (gcam), jack audio, fluido. Contro : batteria, prezzo, cornici, no sblocco viso e no gesture.
3. Aspettando mi a3 o mi a3 lite , prendo mi a2 lite . Pro : prezzo, batteria, Android quasi stock, jack audio. Contro : cornici, processore, no gesture, no sblocco con viso.

Cosa faccio?
Lo uso per lavoro.
No giochi, no social ( solo Instagram per lavoro), tante app produttività, tante chiamate, solo mail Gmail (5 account), telegram e whatsapp.


Voi cosa mi dite? Sono molto indeciso..grazie


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Upppp


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
30-06-2019, 17:56
Upppp


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Mi a2 lite costa la metà degli altri ma comunque va bene. Gli altri non sono in tema con questa discussione ma comunque sono ovviamente superiori, io prenderei A2Lite e amen che per quello che fai fa il suo sporco lavoro risparmiando non pochi soldi. Gli altri è un po' come prendere una macchina sportiva per andare al bar sotto casa :D visto l'uso basico che ne fai e che se anche ci metti un secondo in più ad aprire una app non ti casca il mondo

xmnemo85x
01-07-2019, 08:03
Mi sa che sarà così.... Si hanno news riguardanti il mi a3 lite?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

iron58p
01-07-2019, 08:12
Mi sa che sarà così.... Si hanno news riguardanti il mi a3 lite?

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Niente di certo, ma si parla della presentazione entro la fine questo mese, forse il 24.

Cloud76
01-07-2019, 08:46
Si hanno news riguardanti il mi a3 lite?
CUT

Rumor dalla Cina suggeriscono che A3 e A3 lite in versione global sarebbero i CC9 e CC9e appena presentati nel mercato asiatico, che saranno appunto ribrandizzati.

unnilennium
01-07-2019, 09:01
Ma in ogni caso A2 lite è ai minimi, mentre A3lite sarà sicuramente lanciato a prezzo di mercato che ne renderà meno appetibile l'acquisto, almeno all'inizio. E coi prezzi del redmi note7 in giro, se non si cerca compattezza la vedo buia

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Bik
01-07-2019, 10:46
Segnalo lo Xiaomi Redmi note 7 4/64 a 179€ da Mediaworld.

xmnemo85x
01-07-2019, 11:05
Rumor dalla Cina suggeriscono che A3 e A3 lite in versione global sarebbero i CC9 e CC9e appena presentati nel mercato asiatico, che saranno appunto ribrandizzati.

Ma in ogni caso A2 lite è ai minimi, mentre A3lite sarà sicuramente lanciato a prezzo di mercato che ne renderà meno appetibile l'acquisto, almeno all'inizio. E coi prezzi del redmi note7 in giro, se non si cerca compattezza la vedo buia

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Io ho sempre pensato che lo xiaomi mi a2 lite se avesse avuto un processore migliore (vedi un 660), sarebbe stato il top.

Oggi se potessi scegliere, avrei piacere di aver uno

xiamo mi 9 se, con jack audio, batteria da 4000 mha (con le dimensioni del mi a2 lite andrebbe bene), e android stock.

Non vorrei essere io a fissarmi con android stock inutilmente.

Antimo96
01-07-2019, 11:53
Io alla fine tentato dal prezzo ho preso su lo store ufficiale online xiaomi il pocophone f1 a 225 euro 6 128 con mi band 3 inclusa.
Spero di non mentirmene per le dimensioni ma a quel prezzo mi ha tentato parecchio.Mal che vada lo rimando indietro.
Date un occhio allo store xiaomi se vi interessa qualche loro prodotto.

paultherock
01-07-2019, 12:49
Non vorrei essere io a fissarmi con android stock inutilmente.

Android stock è una scelta, c'è chi lo ama e chi lo trova troppo scarno e troppo Google centrico.
Io sono per le ROM dei produttori generalmente, se fatte bene, perché offrono esperienze utente più varie e spesso con aggiunte interessanti (doppie app/account, spazi personali, gestures, etc) che sono cose che però per altre persone potrebbero essere orpelli inutili.
E' tutto soggettivo ;)

xmnemo85x
01-07-2019, 13:23
Android stock è una scelta, c'è chi lo ama e chi lo trova troppo scarno e troppo Google centrico.
Io sono per le ROM dei produttori generalmente, se fatte bene, perché offrono esperienze utente più varie e spesso con aggiunte interessanti (doppie app/account, spazi personali, gestures, etc) che sono cose che però per altre persone potrebbero essere orpelli inutili.
E' tutto soggettivo ;)

in realtà io mi trovo bene con la miui di xiaomi, le gesture sono perfette. il problema è che c'è pubblicità e anche invasiva (l'ho disattivata) e le animazioni non sono molto reattive.

Infatti sono tentato dal xiaomi mi 9se anche se perchè ha 6gb di ram e un buon processore.

la "pecche" del mi 9 se dal mio punto di vista sono batteria (almeno 3700 mha sarebbero stati il top), mancanza di jack audio (anche se c'è l'adattatore). poi il sistema operativo con nova launcher (premium), diventa standard su qualsiasi telefono ahahah

toniz
01-07-2019, 13:25
Io ho sempre pensato che lo xiaomi mi a2 lite se avesse avuto un processore migliore (vedi un 660), sarebbe stato il top.

Oggi se potessi scegliere, avrei piacere di aver uno

xiamo mi 9 se, con jack audio, batteria da 4000 mha (con le dimensioni del mi a2 lite andrebbe bene), e android stock.

Non vorrei essere io a fissarmi con android stock inutilmente.

se ci mettessero anche la memoria SD... chi comprerebbe piu' i top?

solito discorso.

Telefoni "completi" a prezzi umani non ne avremo mai....
se invece a qualcuno non interessa qualche caratteristica allora magari anche si...
la fascia media.... o manca di SD, o manca di jack, o manca la radio fm, o manca IR, etc.etc. ... di sicuro non hanno OIS... etc.etc..

xmnemo85x
01-07-2019, 13:32
se ci mettessero anche la memoria SD... chi comprerebbe piu' i top?

solito discorso.

Telefoni "completi" a prezzi umani non ne avremo mai....
se invece a qualcuno non interessa qualche caratteristica allora magari anche si...
la fascia media.... o manca di SD, o manca di jack, o manca la radio fm, o manca IR, etc.etc. ... di sicuro non hanno OIS... etc.etc..

eh lo so... hai pienamente ragione.

Per esmepio a me, radio, irda, sd non interessano minimamente.

Come detto qualche mex sopra, un mi a2 lite con processore migliore e ram migliore sarebbe il top.

Oppure mi 9 se con più batteria e android meno pesante (ieri al negozio xiaomi con tutte le app chiuse aveva mezza ram occupata su 6 gb)

toniz
01-07-2019, 13:35
vedi? c'e' "sempre" qualcosa che non va...
e prendere i top dell'anno precedente, vanno benissimo ma poi hai pochi aggiornamenti...

la coperta e' sempre corta... altrimenti non ne venderebbero piu'... se non per "rotture/sostituzioni"...
:( :(

xmnemo85x
01-07-2019, 13:55
vedi? c'e' "sempre" qualcosa che non va...
e prendere i top dell'anno precedente, vanno benissimo ma poi hai pochi aggiornamenti...

la coperta e' sempre corta... altrimenti non ne venderebbero piu'... se non per "rotture/sostituzioni"...
:( :(

io ho visto anche qualche top dell'anno prima... ma non trovo nessuno che sia di dimensioni ragionevoli! cerco qualcosa largo massimo 72 mm... impossibile a quanto pare...

superlex
01-07-2019, 14:52
vedi? c'e' "sempre" qualcosa che non va...
e prendere i top dell'anno precedente, vanno benissimo ma poi hai pochi aggiornamenti...

la coperta e' sempre corta... altrimenti non ne venderebbero piu'... se non per "rotture/sostituzioni"...
:( :(
Esattamente :cool: Soprattutto limitando il budget.. se aspetti che scendano perdi mesi (se non anni) di aggiornamenti, se li prendi all'inizio costano troppo per quello che offrono, se prendi Xiaomi ti mancano metà delle caratteristiche (tipicamente almeno nfc e 4g+), se prendi LG non aggiorna, se ne trovi uno quasi completo almeno almeno è una padella/tablet, etc..
Insomma, morale della favola: io ho da 3 e anni e mezzo un M2Note :asd:
Cerco un Android One (o comunque con patch mensili), abbastanza recente, compatto, con caratteristiche medie (snap sul 636 o giù di lì, 4/64, 4g+, etc.. ), sui 250: non esiste :asd:

paultherock
01-07-2019, 14:52
eh lo so... hai pienamente ragione.

Per esmepio a me, radio, irda, sd non interessano minimamente.

Come detto qualche mex sopra, un mi a2 lite con processore migliore e ram migliore sarebbe il top.

Oppure mi 9 se con più batteria e android meno pesante (ieri al negozio xiaomi con tutte le app chiuse aveva mezza ram occupata su 6 gb)

Io ti posso dire che il mio Mi 9 SE è bello reattivo, non vedo nel ne rallentamenti ad oggi. Sulla RAM non conta quanto è occupata, ma come viene gestita. Sul mio con aperti in background solo WhatsApp e MiFit ho 3,7 GB liberi di RAM.
poi sì, la batteria non è il massimo e poteva essere più grande, ma come detto prima la botte piena e la moglie ubriaca a certi prezzi è impossibile.

iron58p
01-07-2019, 15:02
Io ti posso dire che il mio Mi 9 SE è bello reattivo, non vedo nel ne rallentamenti ad oggi. Sulla RAM non conta quanto è occupata, ma come viene gestita. Sul mio con aperti in background solo WhatsApp e MiFit ho 3,7 GB liberi di RAM.
poi sì, la batteria non è il massimo e poteva essere più grande, ma come detto prima la botte piena e la moglie ubriaca a certi prezzi è impossibile.

Io avevo l'mi8 se l'anno scorso, ancora lo rimpiango, ma me lo hanno strappato dalle mani e non ho potuto dire di no, mi ero trovato meravigliosamente bene con la Xiaomi.eu, almeno facci un pensiero.
Notoriamente non amo le global, le trovo in generale con meno features e meno reattive di quella citata.
Ora ho in mente un android stock ( a3 lite ?), ma lo acquistero' l'anno prossimo, ammesso e non concesso che riesca a resistere alle tentazioni ( mi9 se, redmi note 7, CC….), non ultima anche l'mi note 3 visto il prezzo.

xmnemo85x
01-07-2019, 15:02
Io ti posso dire che il mio Mi 9 SE è bello reattivo, non vedo nel ne rallentamenti ad oggi. Sulla RAM non conta quanto è occupata, ma come viene gestita. Sul mio con aperti in background solo WhatsApp e MiFit ho 3,7 GB liberi di RAM.
poi sì, la batteria non è il massimo e poteva essere più grande, ma come detto prima la botte piena e la moglie ubriaca a certi prezzi è impossibile.

si si infatti il mi 9 se è un grande pretendente...

devo capire quanto dura la batteria e se ho voglia di non provare android one!

tu lo possiedi?

Cla88s
01-07-2019, 16:25
Mi9 se è buonissimo se ti trovi bene con la miui..
Android one dipende, per che gli xiaomi girano meglio con miui, mia2 lite l'ho avuto e non mi ha convinto molto, poi passai al moto one e la differenza l'ho notata ,come ottimizzazione software non c'è paragone gira meglio il motorola, nessun bug o problemi, touch piu preciso, rete 4g+ ovunque ,ricezione migliore, affidabile e autonomia allucinante per avere una 3000mah.
Ora sto usando un bq aquaris x2pro ,sempre android one, che stava in offerta su amazon a 184€, ottimo anche lui ma ogni tanto riscontro qualche bugghettino. Ma a quel prezzo non ci si puo lamentare vista la qualita del prodotto

xmnemo85x
01-07-2019, 16:39
Mi9 se è buonissimo se ti trovi bene con la miui..
Android one dipende, per che gli xiaomi girano meglio con miui, mia2 lite l'ho avuto e non mi ha convinto molto, poi passai al moto one e la differenza l'ho notata ,come ottimizzazione software non c'è paragone gira meglio il motorola, nessun bug o problemi, touch piu preciso, rete 4g+ ovunque ,ricezione migliore, affidabile e autonomia allucinante per avere una 3000mah.
Ora sto usando un bq aquaris x2pro ,sempre android one, che stava in offerta su amazon a 184€, ottimo anche lui ma ogni tanto riscontro qualche bugghettino. Ma a quel prezzo non ci si puo lamentare vista la qualita del prodotto

io la miui la "elimino" e metto nova launcher per il resto non faccio altro! ahaha...
che dici?

Cla88s
01-07-2019, 17:27
Ma nova launcher è una semplice app che serve a personalizzare e organizzare diversamente l’interfaccia, mica cambi totalmente la rom:)

superlex
01-07-2019, 17:36
Mi9 se è buonissimo se ti trovi bene con la miui..
Android one dipende, per che gli xiaomi girano meglio con miui, mia2 lite l'ho avuto e non mi ha convinto molto, poi passai al moto one e la differenza l'ho notata ,come ottimizzazione software non c'è paragone gira meglio il motorola, nessun bug o problemi, touch piu preciso, rete 4g+ ovunque ,ricezione migliore, affidabile e autonomia allucinante per avere una 3000mah.
Ora sto usando un bq aquaris x2pro ,sempre android one, che stava in offerta su amazon a 184€, ottimo anche lui ma ogni tanto riscontro qualche bugghettino. Ma a quel prezzo non ci si puo lamentare vista la qualita del prodotto
In effetti quello è stato un vero affare :cool:
Anche se, giusto per trovare il pelo nell'uovo, comunque è (ed all'incirca lo era quando l'hai preso) un dispositivo che riceverà patch per soli 2 anni e solo un upgrade di versione, essendone già passato uno. Però per 184€ ci stava lo stesso :D

xmnemo85x
01-07-2019, 17:45
Ma nova launcher è una semplice app che serve a personalizzare e organizzare diversamente l’interfaccia, mica cambi totalmente la rom:)

si si lo so... intendo che tutto sommato per quel che faccio io, non mi dispiace...

Cla88s
01-07-2019, 18:05
In effetti quello è stato un vero affare :cool:
Anche se, giusto per trovare il pelo nell'uovo, comunque è (ed all'incirca lo era quando l'hai preso) un dispositivo che riceverà patch per soli 2 anni e solo un upgrade di versione, essendone già passato uno. Però per 184€ ci stava lo stesso :D
Si, però quando sei abituato all'affidabilità dei moto X e Z, quando vedi qualche bug o problemini strani. subito ti allarmi :D
Cmq si, a quel prezzo ci stava assolutamente..anche se compreso me, ne hanno venduti 4 in croce🤣
si si lo so... intendo che tutto sommato per quel che faccio io, non mi dispiace...

Capito, allora comprati il mi9 se. A parte le mancanze di jack e slot SD, non credo abbia altre pecche

superlex
01-07-2019, 18:27
Si, però quando sei abituato all'affidabilità dei moto X e Z, quando vedi qualche bug o problemini strani. subito ti allarmi :D
Cmq si, a quel prezzo ci stava assolutamente..anche se compreso me, ne hanno venduti 4 in croce🤣
Però apprezziamo il coraggio, hanno rialzato i prezzi :asd:

Capito, allora comprati il mi9 se. A parte le mancanze di jack e slot SD, non credo abbia altre pecche
Il Gale non ne è rimasto molto soddisfatto, parla di audio in chiamata non confortevolissimo, 4G castrato (come da tradizione) e qualche bug di troppo.. Però almeno lui ha NFC :)

xmnemo85x
02-07-2019, 00:23
La batteria è il vero punto di domanda.

I Motorola non mi dispiacciono mq non sono bellissimi e ottimizzati esteticamente

Le gesture una volta apprese ... Sono indispensabili.... Ahahh

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

brunocor
02-07-2019, 18:28
Appena visto il Redmi note 7 4/64 a 159€ alla... Ipercoop, sconto 20% :eek:

_LuNaCy_
02-07-2019, 19:43
Indicativamente, se comprassi oggi un Samsung A40 o un Mi 9 SE. Quale ha più probabilità di rimanere aggiornato?

iron58p
02-07-2019, 21:22
Appena visto il Redmi note 7 4/64 a 159€ alla... Ipercoop, sconto 20% :eek:

Ciao, la promozione non parte dal 4 luglio ?

brunocor
02-07-2019, 22:36
Ciao, la promozione non parte dal 4 luglio ?

Ciao, non lo so, io l'ho visto oggi qui a Biella, si saranno portati avanti.

lcpreben
02-07-2019, 22:41
Ciao, mi consigliate qualche smartphone sui 250-300€ non più grande di 6", che sia resistente e con una buona fotocamera?

Non mi convincono i due consigliati in prima pagina. Lo Xiaomi Mi 8 Lite sembra piuttosto grande e scivoloso, non mi convinece poi la fotocamera. Il Samsung A50 mi piace già di più, ma anche questo mi sembra piuttosto grande.

Cosa altro c'è sul mercato? Grazie!

Ulisse XXXI
02-07-2019, 22:56
Ciao, mi consigliate qualche smartphone sui 250-300€ non più grande di 6", che sia resistente e con una buona fotocamera?



Non mi convincono i due consigliati in prima pagina. Lo Xiaomi Mi 8 Lite sembra piuttosto grande e scivoloso, non mi convinece poi la fotocamera. Il Samsung A50 mi piace già di più, ma anche questo mi sembra piuttosto grande.



Cosa altro c'è sul mercato? Grazie!Samsung A40 è piu piccolo

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

xmnemo85x
03-07-2019, 08:53
Indicativamente, se comprassi oggi un Samsung A40 o un Mi 9 SE. Quale ha più probabilità di rimanere aggiornato?

io punterei a mi9se, a40 non so quanto venga aggiornato! ma opinione mia

RavielZ
03-07-2019, 11:46
io punterei a mi9se, a40 non so quanto venga aggiornato! ma opinione mia
A40 essendo uscito con Android 9 dovrebbe aggiornarsi con patch trimestrali per 3 anni e ad arrivare almeno ad Android 10 (forse 11?) come il Mi9SE. Credo il supporto ufficiale possa essere paragonabile se parliamo di aggiornamenti di versione sistema operativo, invece per quanto riguarda la rom e sopratutto il supporto non ufficiale vedo meglio lo xiaomi.

Joker80
03-07-2019, 16:15
Ho appena restituito il Mi 9T, non mi sono abituato al peso e alle dimensioni, sembra di portare in giro una bara.

Non so come fanno ad usare il Note 7 che è ancora più grosso..

megthebest
03-07-2019, 16:33
Ho appena restituito il Mi 9T, non mi sono abituato al peso e alle dimensioni, sembra di portare in giro una bara.
Non so come fanno ad usare il Note 7 che è ancora più grosso..

Purtroppo è una questione soggettiva..
In passato ho avuto Xiaomi Mi5 , poi 5S, 6 e Mi8
Ora ho Oneplus 6T e benchè scomodo e pesante rispetto al Mi5 che avevo, devo dire che ha comunque dei pro che le dimensioni del display consentono di avere per uso navigatore, streaming, foto e video.
Il "problema" ormai è a livello generale, non esistono più o quasi disspositivi con dimensioni entro i 145x70 e peso di 150g . .se esistono (e si contano sulle dita di una mano) hanno sempre dei compromessi, voluti, per essere meno appetibili rispetto alla controparte phablet..
Mi9Se ad esempio rispetto a Mi9 T è senz'altro da preferire.. ma se poi, alle 16:00 devi ricaricare, perde molto del fascino...

iron58p
03-07-2019, 17:46
Purtroppo è una questione soggettiva..
In passato ho avuto Xiaomi Mi5 , poi 5S, 6 e Mi8
Ora ho Oneplus 6T e benchè scomodo e pesante rispetto al Mi5 che avevo, devo dire che ha comunque dei pro che le dimensioni del display consentono di avere per uso navigatore, streaming, foto e video.
Il "problema" ormai è a livello generale, non esistono più o quasi disspositivi con dimensioni entro i 145x70 e peso di 150g . .se esistono (e si contano sulle dita di una mano) hanno sempre dei compromessi, voluti, per essere meno appetibili rispetto alla controparte phablet..
Mi9Se ad esempio rispetto a Mi9 T è senz'altro da preferire.. ma se poi, alle 16:00 devi ricaricare, perde molto del fascino...

Lo capisco l'utente, anch'io le dimensioni del pocophone faccio fatica a digerirle, ma la vista con gli anni cala, per cui il compromesso e' d'obbligo :D

Sono un turbinio di idee in questi giorni, sono appena tornato dall'ipercoop e se ci fosse stato blu, il redmi note 7 probabilmente lo avrei preso a 159 euro, ma ne avevano 1 aperto brutto e nero :stordita: in esposizione, e nessuna previsione di nuovi arrivi, l'ho lasciato li' senza rimpianti.
Opzione numero 2 : mi note 3 in offerta a 165 euro su GB, l'ho avuto tra le mani, non mi aveva entusiasmato per le dimensioni uguali al pocophone ( non ne vado matto in sincerita' ), ma ha una reattivita' con la xiaomi.eu incredibile, con la global perdeva molto in prontezza, oltre che ad uno sblocco con impronta uguale all'mi6, cioe' il meglio del meglio imho.
Android 9, si fermera' a quello, 3 anni li puo' ancora fare di uso.
Opzione numero 3 : il nuovo a3 lite che uscira' fine mese forse, mi attira molto molto anche per lo schermo e dimensioni, se come sembra sara' in pratica il CC.
Non mi serve nulla al momento, solo voglia di fare acquisti.
Ve ne ho reso partecipi :)

Cla88s
03-07-2019, 19:36
Mi9t ci credo che è un mattone scomodo, cioè pesa 200gr ed è spesso quasi 1cm ..
Fortunatamente per il mio uso posso farmi bastare uno smartphone con 3000-3300mah di batteria, a condizione che il software sia pulito e ben ottimizzato. E qualcosa di piu comodo si riesce ancora a trovare.
Tanto in questa fascia, insieme alla batteria, praticamente diventa obsoleto tutto lo smartphone (soc, supporto etc) :rolleyes:

Romagnolo1973
03-07-2019, 19:55
Se io dovessi acquistare oggi un cellulare e sapete che l'aspetto portabilità per me vale il 90% della mia scelta, c'è un solo telefono acquistabile ed è il Samsung Galaxy A40 che non è una scheggia (ma vale il mio Nokia 6.1 per prestazioni sebbene con una rom quella samsung più pesante, quindi in realtà è prestazionalmente superiore) ma ha una portabilità ad oggi ormai dimenticata da anni, uno schermo da top gamma ed è completo (doppia sim + sd, nfc, jack, qualche chicca nella rom come il dolby, tema scuro ..)

Cla88s
03-07-2019, 20:05
A40 lo vedo bello completo, ha quasi tutto, compatto ,bel display etc etc... Il fatto è che questi samsumg fascia media sono veloci e fluidi solo all'inizio, con gli aggiornamenti e il cell pieno di app sono pessimi. Io dopo a5 2016 e 2017 ho smesso:asd:
A5 2017 ha un exynos 7880, a40 un 79xx e forse una rom piu alleggerita?(lo spero), ma non mi fido neanche un po. Nokia 6.1 io l'ho avuto e ,vero,non è un fulmine..ma scommetto che pure a distanza di 1 anno e mezzo un po logorato, gli mangia in testa come fluidita nell'uso quotidiano

Ulisse XXXI
03-07-2019, 20:48
Io vorrei prendere A40 ,al posto del mio P9 lite ( che è un vero e proprio mulo) ma di samsung mo sono sempre fidato poco ha sempre messo.in.commercio dispositivi con rom pieni di.bug che poi con.gli aggiornamenti rallentano molto,ormai aspetto il 19 Agosto e vedo se rimanere su Huawei o cambiare
L unica cosa che mi piace di A40 è la portabilita e il display amoled
Gli altri come Redmi Note 7 probabilmente saranno superiori ma sono troppo grandi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Tumber
03-07-2019, 20:58
Io vorrei prendere A40 ,al posto del mio P9 lite ( che è un vero e proprio mulo) ma di samsung mo sono sempre fidato poco ha sempre messo.in.commercio dispositivi con rom pieni di.bug che poi con.gli aggiornamenti rallentano molto,ormai aspetto il 19 Agosto e vedo se rimanere su Huawei o cambiare
L unica cosa che mi piace di A40 è la portabilita e il display amoled
Gli altri come Redmi Note 7 probabilmente saranno superiori ma sono troppo grandi

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando TapatalkLa One UI é pesante, quindi i lag ci sono...

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk

Ubro92
03-07-2019, 20:59
Se io dovessi acquistare oggi un cellulare e sapete che l'aspetto portabilità per me vale il 90% della mia scelta, c'è un solo telefono acquistabile ed è il Samsung Galaxy A40 che non è una scheggia (ma vale il mio Nokia 6.1 per prestazioni sebbene con una rom quella samsung più pesante, quindi in realtà è prestazionalmente superiore) ma ha una portabilità ad oggi ormai dimenticata da anni, uno schermo da top gamma ed è completo (doppia sim + sd, nfc, jack, qualche chicca nella rom come il dolby, tema scuro ..)

Anche quello non è un terminale per tutti, dato che finiti i 12/24 mesi si può decretarne la fine degli aggiornamenti e delle relative patch di sicurezza, e anche per gli smanettoni non c'è supporto custom rom...

superlex
03-07-2019, 21:07
A40 lo vedo bello completo, ha quasi tutto, compatto ,bel display etc etc...
Però scoccia il fatto che siano stati volontariamente omessi led di notifica e always on display :doh: Per il resto concordo che è uno dei più completi sotto i 200€. Questo luglio Vodafone lo propone a 180€ (senza rate o carta) se qualcuno avesse questo operatore.

Il fatto è che questi samsumg fascia media sono veloci e fluidi solo all'inizio, con gli aggiornamenti e il cell pieno di app sono pessimi. Io dopo a5 2016 e 2017 ho smesso:asd:
In effetti sono delle critiche che ho sentito anche io, quasi ok al day-1, poi passano 3-4-5 mesi ed è da formattare o quasi.. Dipende dai progressi della One UI (che non conosco).

A5 2017 ha un exynos 7880, a40 un 79xx e forse una rom piu alleggerita?(lo spero), ma non mi fido neanche un po. Nokia 6.1 io l'ho avuto e ,vero,non è un fulmine..ma scommetto che pure a distanza di 1 anno e mezzo un po logorato, gli mangia in testa come fluidita nell'uso quotidiano
Questi Nokia non li capisco, ricorderai certamente anche tu le lamentele di chi trovava addirittura il 7.1 laggoso.. Da Android One ci si aspetta anche ottimizzazione oltre che aggiornamenti, dove Nokia è al top. Poi buggettini.. gira e rigira mi sa che ne hanno tutti i brand, ne risolvono e ne nascono di nuovi.. poi certo dipende dalla loro gravità.

Joker80
03-07-2019, 21:40
Purtroppo è una questione soggettiva..
In passato ho avuto Xiaomi Mi5 , poi 5S, 6 e Mi8
Ora ho Oneplus 6T e benchè scomodo e pesante rispetto al Mi5 che avevo, devo dire che ha comunque dei pro che le dimensioni del display consentono di avere per uso navigatore, streaming, foto e video.
Il "problema" ormai è a livello generale, non esistono più o quasi disspositivi con dimensioni entro i 145x70 e peso di 150g . .se esistono (e si contano sulle dita di una mano) hanno sempre dei compromessi, voluti, per essere meno appetibili rispetto alla controparte phablet..
Mi9Se ad esempio rispetto a Mi9 T è senz'altro da preferire.. ma se poi, alle 16:00 devi ricaricare, perde molto del fascino...


È certamente soggettiva la cosa, però credimi che portare in giro 200g di telefono è fastidioso e non credo a chi dice il contrario. Potrei capire una donna che lo mette in borsa ma per un uomo è davvero scomodo, almeno per me.

Devo dire che lo schermo, la qualità costruttiva e la batteria mi hanno impressionato, però per me sono cose che passano in secondo piano... con il mi 9T arrivavo a sera con il 68% di batteria, nemmeno la metà...

Ho sicuramente sbagliato telefono, mi sono fatto trasportare dalla specifiche tecniche e non ho tenuto conto delle mie necessità principali.

Romagnolo1973
03-07-2019, 21:45
A40 lo vedo bello completo, ha quasi tutto, compatto ,bel display etc etc... Il fatto è che questi samsumg fascia media sono veloci e fluidi solo all'inizio, con gli aggiornamenti e il cell pieno di app sono pessimi. Io dopo a5 2016 e 2017 ho smesso:asd:
A5 2017 ha un exynos 7880, a40 un 79xx e forse una rom piu alleggerita?(lo spero), ma non mi fido neanche un po. Nokia 6.1 io l'ho avuto e ,vero,non è un fulmine..ma scommetto che pure a distanza di 1 anno e mezzo un po logorato, gli mangia in testa come fluidita nell'uso quotidiano

A5 del 2017 appartiene all'era precedente e quello del 2015 di due ere fa, la rom era pesantina (anche se meno di quelle degli anni precedenti), la nuova rom è molto più leggera pur restando piena di cose, la prova è che anche A8 passato a pie e alla nuova rom ne ha beneficiato ed è rinato, molto più scattante di prima.
Il Nokia 6.1 va bene e a distanza di un anno e più va come il primo giorno, però i lag ci sono nel passaggio tra app e nell'apertura del dialer, poi a me importa zero ma a reattività non è il massimo e a mod siamo messi uguale zero assoluto essendo bloccato il bootloader, unico vantaggio del Nokia sono le Api 2 sbloccate quindi ci si mette google cam cosa che sul Samsung non si può fare, ma la cam del A40 è molto superiore a quella del Nokia quindi non ha bisogno della Gcam.
Se uno ci installa 50 app, è il caso che non prenda un device da 200 euro perchè inevitabilmente si impalla se non si ricorre al root per gestire meglio i processi in background, al costo che ha A40 è un device da prendere al volo, vero non ha led e alwayson ma io sul nokia sono messo uguale e ci sopravvivo, chi usa tanto il device accende il display ogni 5 minuti, gli altri basta mettano la suoneria alta se possono e non perdono nulla

Lollauser
04-07-2019, 08:23
Anche quello non è un terminale per tutti, dato che finiti i 12/24 mesi si può decretarne la fine degli aggiornamenti e delle relative patch di sicurezza, e anche per gli smanettoni non c'è supporto custom rom...

Ecco, scusate l'ignoranza ma vorrei capire un attimo questo discorso, che sento da sempre. Per i Samsung, con processore proprietario, non è proprio possibile fare rom affidabili, e quindi non ci sono, oppure è solo più rognoso e se ne trovano meno, magari meno sviluppate, ecc.?

TheDarkAngel
04-07-2019, 08:33
non è proprio possibile fare rom affidabili

this

Ubro92
04-07-2019, 08:43
Ecco, scusate l'ignoranza ma vorrei capire un attimo questo discorso, che sento da sempre. Per i Samsung, con processore proprietario, non è proprio possibile fare rom affidabili, e quindi non ci sono, oppure è solo più rognoso e se ne trovano meno, magari meno sviluppate, ecc.?

Samsung non rilascia sorgenti delle sue piattaforme, quindi già questo rende molto difficile creare basi solide, qualche porting si riesce pure a realizzare mantenendo la stessa base ma nulla di concretamente stabile.

Inoltre, c'è bisogno anche di un'interesse della comunity nel supportare un dispositivo, e già quelli di fascia alta vengono soppiantati velocemente, per gli entry level è veramente improbabile qualunque supporto, ovvio che ci sono sempre delle eccezioni...

lcpreben
04-07-2019, 18:33
Honor 10 sui 270, com'è come scelta?

RavielZ
04-07-2019, 19:36
Honor 10 sui 270, com'è come scelta?
Secondo me contando che è uscito nei primi mesi del 2018 a quella cifra non vale la pena..

Romagnolo1973
04-07-2019, 20:53
Buon confronto nell'uso tra Realme 3 Pro e Redmi Note 7
https://gizchina.it/2019/07/realme-3-pro-vs-redmi-note-7/
Meglio il Realme come caratteristiche che però come avevamo detto già qua qualche settimana fa non si discosterà dai 199 euro mentre RN7 sta a molto meno quando in offerta e quindi alla fine unendoci il software più maturo e nessuna incognita assistenza resta sempre preferibile RN7

Intanto per ravvivare un po' i dispositovi sotto ai 130 euro ne discutevo con Meg se riesco inserisco lo Sharp C10 (detto S2 Global) che è un mix tra Nokia 6.1 per hw e alluminio (ma con più ram e rom) e Essenthial Phone per via della forma dello schermo, unito al lettore impronte frontali e alle dimensioni piccoline (14,1 cm) è sicuramente originale. A 106 euro è una scommessa intrigante, da comprare sicuro come telefono da battaglia ma anche come telefono principale e a quella cifra anche se ha solo Oreo ci si passa sopra. Il confronto con il fratello S2 cinese senza banda 20 ma con più batteria
https://www.kimovil.com/it/confrontare/sharp-aquos-c10,sharp-aquos-s2

bluv
05-07-2019, 07:22
..se riesco inserisco lo Sharp C10
Troppa poca batteria! Che gli costava equipaggiarlo con la stessa batteria presente nella versione cinese?
Mi piace! Bello leggero e a portata di mano (supporto rom/xda?)

megthebest
05-07-2019, 09:16
Troppa poca batteria! Che gli costava equipaggiarlo con la stessa batteria presente nella versione cinese?
Mi piace! Bello leggero e a portata di mano (supporto rom/xda?)

Davvero.. grosso spreco..
Mi ricorda il vecchio Nexus 5 che per 5g in meno hanno rilasciato con batteria ridicola.. ma anche altri dispositivi del momento, Mi9 Se, avesse avuto una 3500mAh e 5g in più, sarebbe stato il dispositivo "definitivo" o quasi..
Come Rom, a quanto ho potuto vedere siamo messi male...

Lollauser
05-07-2019, 09:48
Mah io ormai sono convinto che non vediamo e non vedremo mai il dispositivo "ideale", perchè semplicemente non vogliono farlo :muro:
Se ne è parlato più volte

Oppure siamo noi qua che non capiamo il restante 99,9% del mercato, e le sue preferenze...questa è l'unica alternativa ;)

megthebest
05-07-2019, 10:47
perchè semplicemente non vogliono farlo :muro:
Se ne è parlato più volte

cruda realtà..
Non esisterà mai e soprattutto oggi, nell'era dei padelloni, tutto è studiato per avere l'obsolescenza unita al rischio danneggiamenti sempe più alto..
Fa moda perchè il consumismo dilagante ha fatto perdere gran parte dei valori .. quello del denaro speso per la tecnologia sovrapprezzata, è uno dei valori persi..

superlex
05-07-2019, 11:02
Mah io ormai sono convinto che non vediamo e non vedremo mai il dispositivo "ideale", perchè semplicemente non vogliono farlo :muro:
Se ne è parlato più volte

Oppure siamo noi qua che non capiamo il restante 99,9% del mercato, e le sue preferenze...questa è l'unica alternativa ;)
Quest'ultimo.
Esempio banale, sai che gliene importa alla maggior parte delle persone se lo smartphone non viene aggiornato :p

iron58p
05-07-2019, 11:12
Solo il rifiuto del consumatore poteva cambiare le cose, faccio l'esempio di quando uscivano i primi modelli con batteria non estraibile, se ci fossimo rifiutati di acquistare quei modelli, le cose sarebbero andate diversamente.
Su quello potrei anche farmene una ragione, sulla mancanza del supporto e aggiormenti mai.

fluke81
05-07-2019, 11:17
a 120/130 euro che si trova?anche cinafonini

paultherock
05-07-2019, 11:25
a 120/130 euro che si trova?anche cinafonini

Se leggi la prima pagina del thread trovi tutto con i pro/contro dei modelli qui consigliati.

Poi dipende se sei disposto per i telefoni made in Cina a comprare anche dall'asia allora qualche modello in più potrebbe entrare nella lista, considerando però la garanzia praticamente quasi assente.

fluke81
05-07-2019, 11:28
Se leggi la prima pagina del thread trovi tutto con i pro/contro dei modelli qui consigliati.

Poi dipende se sei disposto per i telefoni made in Cina a comprare anche dall'asia allora qualche modello in più potrebbe entrare nella lista, considerando però la garanzia praticamente quasi assente.

si anche dall'asia, ma anche un usato che li vale piu o meno

Bik
05-07-2019, 11:31
a 120/130 euro che si trova?anche cinafonini

Quelli in prima pagina, quindi Xiaomi Redmi 6a, a cui aggiungerei lo Xiaomi Redmi S2 3+32, a 129€ negli Ipercoop o Cooponline, e lo Xiaomi Mi a2 lite a poco più di 130€

marklevinson76
05-07-2019, 11:32
ciao, in offerta si trova l Asus Zenfone 5 a 229 euro, entro questo limite di budget è un buon acquisto o si può trovare di meglio, restando in budget e dimensioni.

Cloud76
05-07-2019, 12:17
230 euro per lo zenfone5 non mi sembra un gran prezzo contando che ormai ha oltre un anno e che tipo di soc monta...
Se non è urgente una buona alternativa sarà lo xiaomi A3 global (ovvero CC9 uscito questa settimana per versione cinese).

DanieleG
05-07-2019, 12:49
a 120/130 euro che si trova?anche cinafonini

Il redmi 7 (non NOTE)

Cla88s
05-07-2019, 13:42
Buono lo zenfone 5 a 220 in negozio. Smartphone completissimo non gli manca davvero nulla :speaker stereo,buona cam con ois, pannello di ottima qualità .. roba introvabile nei cinesi di 200€.
Peccato sia uscito già da un po, ad inizio 2018... anche se Android Q lo riceverà senza dubbio

paultherock
05-07-2019, 14:27
si anche dall'asia, ma anche un usato che li vale piu o meno

Oltre a quelli citati qui sopra dagli altri utenti, in Asia si trova anche il RedMi Note 7 Global a quei prezzi molto spesso (oggi mi sembra ci sia in offerta su GearBest ad esempio):

lcpreben
05-07-2019, 18:08
Richiesta un po' particolare, avete da consigliare telefoni rugged sui 250€, anche di più se necessario? Quindi un telefono da usare senza cover, ma da maltrattare e lanciare quotidianamente?

A me sembrano tutte ciofeche cinesi, e consiglierei un modello "normale" con una bella cover, ma vorrei vedere se il mercato offre qualche modello rugged "puro".

Grazie!

Cloud76
05-07-2019, 19:25
Rugged "veri" da battaglia ci sono questi:
https://www.catphones.com/it-it/
Poi altri sono alcuni modelli Doogee, Blackview e Ulefone, più o meno rugged, tutti certificati IP69, come i Cat.
Doogee S40
Doogee S70
Doogee S70 Lite
Doogee S80
Doogee S80 Lite
Doogee S90
Blackview BV9500 Pro
Blackview BV9600 Pro
Ulefone Armor 6 (e 6E)
Ulefone Armor 5
Ulefone Armor 3 (3T)

lcpreben
05-07-2019, 20:37
Grazie Cloud. Tra tutti questi, ce n'è qualcuno che potrebbe essere un buon compromesso? Perchè obiettivamente a me sembrano tutti estremamente sovraprezzati.

Cloud76
05-07-2019, 21:05
Esatto, questa categoria costa di più e offre di meno, più che altro hanno soc di fascia bassa e fotocamere nella media, puntano più che altro sulla batteria e sulla presunta resistenza, tra l'altro anche gli aggiornamenti sono un po' una incognita.
Soprattutto per questo ultimo motivo non prenderei cose vecchie, io ti posso dire la mia... tra tutti non vedo male Ulefone 6E, uscito da poco, con android 9, un soc decente rispetto ad alcuni altri (P70)... e lo trovi a 175 euro, che potrebbe essere un buon compromesso per provarlo.
https://www.youtube.com/watch?v=hVfHTxoIOWA
https://www.kimovil.com/it/dove-acquistare-ulefone-armor-6e
Tieni presente che hanno anche uno svantaggio, sono tutti piuttosto pesanti.
Magari ce ne sono altri ma non ne conosco.

paultherock
05-07-2019, 21:39
Come detto da Cloud76 è un mercato di nicchia dove la resistenza viene fatta pagare a peso d'oro e le caratteristiche tecniche di solito sono, quando va bene, da medio gamma. Oppure li trovi a prezzi decisamente alti perché oltre ad essere prodotti da case occidentali, magari hanno funzioni particolari e speciali (CAT mette cose utili nei cantieri, Crosscall ha cose particolari lato camera e mods).
Aggiornamenti poi rari perché le marche che li hanno in mano o sono "cantinari" cinesi (Ulefone, Doogee, Blackview) oppure sono marche particolari che però di fatto non riescono a star dietro al prodotto sotto questo aspetto (CAT, Crosscall).
Dicono che tra non molto potrebbe uscire un nuova Samsung della linea XCover e qui loro aggiornano già di più, ma solitamente costavano sempre tanto.

fracama87
06-07-2019, 09:40
Buono lo zenfone 5 a 220 in negozio. Smartphone completissimo non gli manca davvero nulla :speaker stereo,buona cam con ois, pannello di ottima qualità .. roba introvabile nei cinesi di 200&euro;.
Peccato sia uscito già da un po, ad inizio 2018... anche se Android Q lo riceverà senza dubbioOttimo anche il sw!

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

Cla88s
06-07-2019, 23:39
Ottimo anche il sw!

Inviato dal mio ASUS_Z01RD utilizzando Tapatalk

Beh tu stai usando un 5z quindi puoi dirci qualcosina in piu...:)
Cmq i possessori degli ultimi modelli asus ne parlano quasi tutti benissimo.
Purtroppo stanno pagando anche gli errori fatti in passato

Alhazred
07-07-2019, 12:38
...
Purtroppo stanno pagando anche gli errori fatti in passato

Come sensori di prossimità e GPS imbarazzanti.
Difficilmente mi fiderò a comprare un altro Asus.

Bilbo
07-07-2019, 13:33
La cosa è alquanto individuale, sia io che mia moglie avevamo un asus zenfone 2 (quello da 2/32) e mai avuto un problema che sia uno, tra l'altro, presi da unieuro a proprio 199€. Quello di mia moglie è tuttora in uso da parte della suocera...

Alhazred
07-07-2019, 16:29
La cosa è alquanto individuale, sia io che mia moglie avevamo un asus zenfone 2 (quello da 2/32) e mai avuto un problema che sia uno, tra l'altro, presi da unieuro a proprio 199€. Quello di mia moglie è tuttora in uso da parte della suocera...

Io ti parlo della serie Zenfone 2 Laser, sia lo ZE500KL che lo ZE550KL.
Il primo uscito direttamente con un GPS problematico, perché per Asus non era "difettoso". Il problema era riscontrato da tantissimi utenti, basta leggere la sezione dedicata a quel device su ZenTalk, quindi non una cosa soggettiva.
Per il secondo i problemi sono iniziati dopo un po' di tempo, all'inizio era una scheggia, trovava i satelliti in un attimo. Verso la fine del supporto ha iniziato a dare problemi, lento, ora totalmente inutilizzabile. Di nuovo: testimonianze di moltissimi utenti su ZenTalk, quindi niente soggettività.
Stesso discorso per il sensore di prossimità, non ha mai funzionato bene, ancora una volta ZenTalk è pieno di lamentele a riguardo.
Per lo Zenfone 2 Max della mia compagna non mi sono informato perché ci ho rinunciato, ma anche quello sta avendo problemi col GPS quando prima funzionava bene.

Romagnolo1973
07-07-2019, 17:16
Fino ala serie Zen5 gli asus erano pessimi a componentistica con problemi assurdi che nessun costruttore ha mai avuto (neppure i cantinari cinesi di bassa lega) com polvere nei sensori, nelle capsule, gps rotti ... con la serie 4 già migliorati e con la 5 finalmente sono in linea con gli altri. Il problema è che sono nella nostra fascia quei 50 euro troppo alti rispetto ai competitor Huawei e ora anche Samsung che sono a prezzi giusti mentre i loro top gamma sono a prezzi anche più alti di Samsung e Huawei e vendono quindi poco.

bluv
07-07-2019, 19:38
Davvero.. grosso spreco..
Come Rom, a quanto ho potuto vedere siamo messi male...
Eccone un altro cinesone da lasciare fermo dove è...

Mah io ormai sono convinto che non vediamo e non vedremo mai il dispositivo "ideale"...
Pure io son convinto che il prossimo smartphone che comprerò o sarà come dico io o vado di usato/ricondizionato...

alonenero
08-07-2019, 16:53
[CROSSPOSTING]

TI ho risposto in topic .

Ormai con il RN7 a circa 170 euro su amazon non si riesce a consigliare altro .. già fatto prendere a 4 amici.

Segnalo solo sulle amazzoni il mi8 bianco 6/64 che è sceso a 275 euro.. ma attualmente con gli sconti sulla pagina xiaomi italia si trova mi mix 3 a 300 con regalo mi band o powerbank ... affarone. Superano un po il limite budget del topic ma parliamo di top di gamma o ex top gamma.

https://i.postimg.cc/g0SJ8shn/2019-07-08-174639.jpg

Romagnolo1973
08-07-2019, 19:28
A quel prezzo con anche i regali è un best buy, è sicuramente uno dei pochi prodotti che si distingue dalla massa anche esteticamente con quei bordi quasi inesistenti.

gertuzz
09-07-2019, 11:16
Buongiorno a tutti. Leggendo un pò sul thread mi sono quasi convinto di prendere il redmi note 7 4/64gb.
Avevo solo una domanda riguardo alla garanzia, chiaramente se comprassi su amazon il servizio è impeccabile. Vorrei sapere se comprando su altri eshop online (ho controllato con trovaprezzi e il prezzo migliore è 160€ incluso sped) per la garanzia in caso di problemi si deve fare rma direttamente presso la casa madre o presso il rivenditore. nel caso invece di acquisto su gearbest come funziona per la garanzia?

Grazie in anticipo per le risposte.

paultherock
09-07-2019, 12:37
Buongiorno a tutti. Leggendo un pò sul thread mi sono quasi convinto di prendere il redmi note 7 4/64gb.
Avevo solo una domanda riguardo alla garanzia, chiaramente se comprassi su amazon il servizio è impeccabile. Vorrei sapere se comprando su altri eshop online (ho controllato con trovaprezzi e il prezzo migliore è 160€ incluso sped) per la garanzia in caso di problemi si deve fare rma direttamente presso la casa madre o presso il rivenditore. nel caso invece di acquisto su gearbest come funziona per la garanzia?

Grazie in anticipo per le risposte.

Allora i venditori che danno reale garanzia italiana li trovi elencati solo sul sito ufficiale di Xiaomi italiano... gli altri online spesso danno garanzia europea/globale e quindi dovrai rivolgerti a loro perché la sede italiana non ne risponde...
Se compri da Gearbest che è cinese la garanzia è solo da loro con tutte le difficoltà del caso se dovessi usufruirne.
Poi dipende dalla propensione al rischio di ognuno di noi, io gli ultimi 3 telefoni (tutti Xiaomi) li ho comprati tutti in Cina quindi conscio di garanzia praticamente quasi assente.

Lollauser
09-07-2019, 13:22
Se compri da Gearbest che è cinese la garanzia è solo da loro con tutte le difficoltà del caso se dovessi usufruirne.

Ocio che a seconda da che shop/magazzino di Gearbest si compra, la garanzia può essere 12 o 24 mesi, in quest'ultimo caso in centro riparazioni europeo (in Spagna, credo). Controllate bene sul sito preciso dal quale state comprando.

bobby10
10-07-2019, 17:38
Mi sono deciso a prendere l Asus zenfone max pro m2 a 259€ vorrei però sapere se su questa fascia di prezzo, o poco più se c'è di meglio. No cinafonini

Ginopilot
10-07-2019, 18:00
TI ho risposto in topic .

Ormai con il RN7 a circa 170 euro su amazon non si riesce a consigliare altro .. già fatto prendere a 4 amici.



Ma la storia del sensore di prossimita' ancora problema irrisolto?

paultherock
10-07-2019, 20:46
Ocio che a seconda da che shop/magazzino di Gearbest si compra, la garanzia può essere 12 o 24 mesi, in quest'ultimo caso in centro riparazioni europeo (in Spagna, credo). Controllate bene sul sito preciso dal quale state comprando.

Vero quello che dice Lollauser, ma leggevo che comunque anche con il centro di riparazioni spagnolo è sempre un bel casino... anche perché devi spedire il telefono in Spagna a tue spese comunque.

superlex
11-07-2019, 16:17
Riporto, perché se n'era parlato:
Xiaomi Mi A3 e Mi A3 Lite: dalla settimana prossima con Snapdragon 730 e 675 (https://www.hdblog.it/2019/07/11/xiaomi-mi-a3-lite-rumor-soc-snapdragon-730-675/)

iron58p
12-07-2019, 20:33
Ragazzi, parlo per curiosita', leggo sempre che gli smartphone in cina costano meno, sara' cosi' ma bisognerebbe sapere dove, nel mio piccolo e con tutti i limiti della traduzione google dal cinese, sono andato a dare un'occhiata ai prezzi di vendita di un paio di modelli, mi aspettavo tuttavia ben altri prezzi su un noto sito che sponsorizza anche in italia : xiaomi mi9 SE da 128GB a 296 euro, mi note 3 128GB a 206 euro.
Altri modelli random che ho visto costano come li acquistiamo dalla cina, nulla di meno.

Proprio in questi minuti il mio mi9 SE e' stato sdoganato e si trova nella warehouse in UK, forse a meta' settimana lo avro' fra le mani, e non ai prezzi "cinesi" di cui sopra :D, il problema sara' che domani sblocchero' l'mi6 e dovro' attendere un mese per fare altrettanto con l'mi9 SE.

Cloud76
12-07-2019, 20:42
A parte negozi cinesi che vendono in Cina ed effettivamente il prezzo è più basso, anche solo vedendo su quelli che spediscono qui ad esempio su questo sito tipo trovaprezzi per telefoni:
https://www.kimovil.com/it/
SE128 sui 260 euro
Note3 128 sui 160 euro
sono prezzi più bassi di quelli che hai visto.

iron58p
12-07-2019, 23:00
A parte negozi cinesi che vendono in Cina ed effettivamente il prezzo è più basso, anche solo vedendo su quelli che spediscono qui ad esempio su questo sito tipo trovaprezzi per telefoni:
https://www.kimovil.com/it/
SE128 sui 260 euro
Note3 128 sui 160 euro
sono prezzi più bassi di quelli che hai visto.

Ciao, probabilmente non ho espresso bene quello che intendevo, quando faccio lo spiritosone puo' accadere :D
Come dici giustamente tu, i prezzi interni per il mercato cinese sono piu' bassi, ma sul sito di uno sponsor cinese di una squadra di calcio di milano :D, che e' un colosso, i prezzi di vendita per il mercato interno, trasformati in euro, sono quelli che ho riportato sopra, cioe' superiori alle cifre che si spenderebbe acquistando dai vari gearbest, banggood, aliexpress.

Romagnolo1973
14-07-2019, 09:03
Al post 1 in quello che definisco l'angolo delle scommesse, ho inserito lo Sharp Aquos C10 conosciuto anche come S2 Global, ci sono in giro poce rece e sono tutte o quasi del S2 cinese che non ha banda 20, ha rom priva di servizi global, BT 4.2 e non 5 e però 300 mAh di batteria in più. Mi sono fidato delle mie sensazioni e a 105 euro è secondo me notevolissimo, perfetto per fare il telefono da spiaggia o per un figlio o un anziano e anche per un uso di tutti i giorni basico. L'ho definito in piccolo essential phone con hardware del nokia 6.1 (e anzi meglio avendo 4/64 GB).
Tra un messetto arriva a meg che lo ha preso in Cina e vediamo se la sua recensione dal vero torna con le mie impressioni. Unico contro vero (oltre al jack mancante) è che la rom è Oreo con patch credo di luglio 2018, poi meg ci dirà se ci sono aggiornamenti quando lo avrà in mano.
Lo ringrazio visto che si è sacrificato per la causa :read:


PS: per tutti gli utenti che hanno Galaxy A40 nel suo paragrafo a pagina 1 ho messo un link a dei consigli per farlo rendere meglio lato performance, dateci un occhio.

superlex
14-07-2019, 22:28
Del Redmi 7A se n'era già parlato?
https://www.tuttoandroid.net/redmi/redmi-7a-europa-prezzo-caratteristiche-703633/

nick091
15-07-2019, 10:52
Del Redmi 7A se n'era già parlato?
https://www.tuttoandroid.net/redmi/redmi-7a-europa-prezzo-caratteristiche-703633/
Bisognerà aspettare qualche settimana per capire davvero il suo posizionamento sul mercato, a quei prezzi o poco più oggi si trova il Redmi 7 da amazon

daniel123
15-07-2019, 11:45
Ciao, non so se riuscirò a ricevere aiuto prima di domani sera. Dopo aver fatto un reso del Honor 6X a motivo dell'assenza dell'nfc, mi servirebbe sapere qual'è un cellulare (ho l'ottica di prenderlo su amazon usato, totale intorno ai 100 € includendo il 20 % di sconto PRIME) che abbia l'nfc e una buona foto/videocamera. Che registri bene l'audio stereo, almeno quanto l'honor 6x appunto, perchè in questo aspetto ho visto un disastroso Sony Xa2, seppur avesse qualità alta delle foto, e pure il classico Moto g6, che ha l'audio assai difettoso

caurusapulus
15-07-2019, 13:05
Pocophone F1 (64GB) a 230 euro come lo vedete?

superlex
15-07-2019, 14:52
Bisognerà aspettare qualche settimana per capire davvero il suo posizionamento sul mercato, a quei prezzi o poco più oggi si trova il Redmi 7 da amazon
Mmh capito.. Magari allora sui 70 di streetprice potrebbe iniziare ad avere più senso :)