PDA

View Full Version : Consigli per gli acquisti: Smartphone entro i 200/250 euro


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 [129] 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212

Romagnolo1973
08-09-2019, 12:38
Ci riprovo,

dovrei acquistare uno smartphone con un budget intorno ai 300 euro.
Sono indeciso tra p20 e mi 9t.
Non ho esigenze particolari: faccio un utilizzo normale del terminale: internet, foto, video ecc.

Quale mi consigliate?

P.S.: al moderatore Freeman: mi scuso per i due post errati.
Mi 9 T lo trovi in prima pagina tra i consigliati al post 4, il P20 no e già quello ... P20 è troppo vecchio e con incognite future (huawei ban), lo XIaomi è il best buy assoluto praticamente un top gamma a prezzo bassissimo, vai di Xiaomi e ne sarai contentissimo.

Buongiorno, dopo due anni di onorato servizio il mio Wiko, causa rovinosa caduta :( , è defunto. :cry: Un amico mi consigliava lo XIAOMI REDMI 6A, che ho ritrovato fra i consigli nella prima pagina del thread (che però non ho capito se è aggiornata...), per avere uno smartphone decente, senza spendere una follia. Leggendo però alcuni post della discussione, sono tentato di prendere qualcosa di decisamente più costoso, tipo il REDMI NOTE 7 BY XIAOMI 6,3: di solito, non cambio telefono per molto tempo (anni) e preferirei prendere qualcosa di più "attrezzato" da un punto di vista hardware.
Consigli? Ulteriori PRO e CONTRO rispetto a quelli evidenziati in prima pagina? Notizie di sconti? Conviene prenderlo in un negozio fisico? Insomma, grazie a chi vorrà darmi suggerimenti, magari anche sul fatto che possa essere meglio prendere il NOTE 8 invece del NOTE 7.

P.S. sto usando, come soluzione di emergenza, il telefono con cui si è dato inizio al trhead (credo sia uno Huawei Y550, che grazie al cielo funziona ancora dopo 4 anni! :eek: ), quindi avrei bisogno di comprare qualcosa di decente entro la prossima settimana. :D Lo dico per far capire che non posso aspettare uscite dei prossimi mesi. ;)

Pagina 1 è aggiornata, io andrei tutta la vita di RN7, non puoi aspettare troppo e RN8 arriverà non prima di Novembre e non ha tutte ste grandi migliorie.

PVTKelly
08-09-2019, 14:29
Mi 9 T lo trovi in prima pagina tra i consigliati al post 4, il P20 no e già quello ... P20 è troppo vecchio e con incognite future (huawei ban), lo XIaomi è il best buy assoluto praticamente un top gamma a prezzo bassissimo, vai di Xiaomi e ne sarai contentissimo.



Pagina 1 è aggiornata, io andrei tutta la vita di RN7, non puoi aspettare troppo e RN8 arriverà non prima di Novembre e non ha tutte ste grandi migliorie.

Grazie mille. Penso che seguirò il tuo consiglio con il mi9t nella colorazione blue che ad alcuni sembra "tamarra" ma a me piace :).

gigionecatilina
08-09-2019, 14:49
Piuttosto che il Redmi 6a ti conviene il 7a, che su amazon in questo momento il 2/32 si trova a 99,99€
Poi c'è pure il Redmi Note 7 in versione 3/32 a 150€
Tieni conto che le dimensioni sono diverse, il 7a è più "tascabile"
Grazie per la risposta. In effetti, il 7a dovrebbe essere un pelino meglio dell'altro, spendendo veramente poco in più: però non mi convince del tutto la RAM, che secondo me è pochina, anche in prospettiva. Puoi dirmi, anche in privato, dove hai visto il Redmi Note 7 a 150? Ne ho trovato uno che viene il prezzo che dici tu, ma non c'è la dicitura "NOTE": è lo stesso telefono?

Mi 9 T lo trovi in prima pagina tra i consigliati al post 4, il P20 no e già quello ... P20 è troppo vecchio e con incognite future (huawei ban), lo XIaomi è il best buy assoluto praticamente un top gamma a prezzo bassissimo, vai di Xiaomi e ne sarai contentissimo.



Pagina 1 è aggiornata, io andrei tutta la vita di RN7, non puoi aspettare troppo e RN8 arriverà non prima di Novembre e non ha tutte ste grandi migliorie.
Grazie per la risposta. E sempre complimenti per il trhead, che seguo dall'inizio e a cui mi rivolgo ogni volta che devo cambiare cellulare. ;)
Io avevo capito che il NOTE 8 fosse già uscito. Riguardo al Redmi Note 7, io mi orienterei sulla versione 4/64, che si trova a 166. Certo, è una bella bestia come dimensioni. Controllando la scheda tecnica, c'è l'indicazione che supporta il 3G: possibile che non supporti il 4G? Con gli aggiornamenti come va?

P.s. mentre cercavo il Redmi, mi è spuntato il link dell'UMIDIGI Power: a prima vista, sembra un bell'articolo e costa 30 euro in meno...

Rita84
08-09-2019, 14:57
Mi indicate dove acquistare uno Xiaomi A3? Meglio se con garanzia; Gearbest li garantisce?

unnilennium
08-09-2019, 16:11
Umidigi e molto più scarsa di Xiaomi, non c'è paragone, ne supporto ne hw

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

nick091
08-09-2019, 16:38
Grazie per la risposta. In effetti, il 7a dovrebbe essere un pelino meglio dell'altro, spendendo veramente poco in più: però non mi convince del tutto la RAM, che secondo me è pochina, anche in prospettiva. Puoi dirmi, anche in privato, dove hai visto il Redmi Note 7 a 150? Ne ho trovato uno che viene il prezzo che dici tu, ma non c'è la dicitura "NOTE": è lo stesso telefono?

:D se lo sono già preso, probabilmente era l'ultimo
Ma se per te vanno bene 167€ prendi il 4/64, c'è pure spedito da amazon

toniz
08-09-2019, 18:00
Scusami ma cos'è sta storia che la luminosità del display anche al minimo è sempre un po' alta e di notte affatica la vista? L'ho sentito in un paio di videorecensioni...:rolleyes:

Scusa il ritardo, sono stato in ferie e ho "chiuso" i contatti per un po' :D

A me sa di minchi@ta...:confused:
in quanto al minimo quasi fai fatica a vedere lo schermo... e di notte l'ho guardato parecchio senza affaticamento alcuno (netflix)...
ho la regolazione "filtro luce blu" in automatico dalle 22.00. MAI avuto esigenze di modificarlo.

Ripeto, al minimo e' quasi nero (e di notte si vede poco lo stesso.. quindi al minimo non lo usi mai)...

Romagnolo1973
08-09-2019, 19:34
?


Grazie per la risposta. E sempre complimenti per il trhead, che seguo dall'inizio e a cui mi rivolgo ogni volta che devo cambiare cellulare. ;)
Io avevo capito che il NOTE 8 fosse già uscito. Riguardo al Redmi Note 7, io mi orienterei sulla versione 4/64, che si trova a 166. Certo, è una bella bestia come dimensioni. Controllando la scheda tecnica, c'è l'indicazione che supporta il 3G: possibile che non supporti il 4G? Con gli aggiornamenti come va?

P.s. mentre cercavo il Redmi, mi è spuntato il link dell'UMIDIGI Power: a prima vista, sembra un bell'articolo e costa 30 euro in meno...

il Note 8 è stato presentato da una settimana ma è acquistabile in Cina da questi giorni, ma la versione cinese è senza banda 20 europea e senza google, tocca aspettare la versione internazionale che si dice sarà commercializzata tra fine ottobre, primi di novembre anche se non è una dichiarazione ufficiale quindi potrebbe essere acquistabile prima ma non certo a breve e a te serve.
Vai di Note 7 che va benissimo e elimina dalla mente Umidigi e altre cinesate quali meizu, TCL, BlackView .... è buttare soldi, hw di molto inferiore, zero aggiornamenti, cose solo sulla carta e non nella realtà .... di cinesi validi a prezzo medio-basso c'è solo Xiaomi

ais001
08-09-2019, 19:52
... sarà interessante vedere quanto cala il Note7 e quanta autonomia ha in più il Note8 con un uso normale :D


... sui soliti siti si legge di tutto ma aspetto "dati alla mano" :D
- https://gizchina.it/2019/08/redmi-note-7-vs-redmi-note-8-differenze/

00xyz00
08-09-2019, 20:01
Ciao ragazzi, ho bisogno di qualche parere.
Ho da poco comprato il Redmi Note 7da 128 gb ma non ne sono molto soddisfatto. Sto facendo il reso amazon.
Provengo da un vecchio zenfone 2 ml551 deluxe che mi sembra pari o leggermente migliore del RN7. Peso nettamente inferiore, schermo migliore... Sarà che ci sono abituato. Il comparto fotografico dell'Asus era sicuramente migliore. Questo fa foto orribili. Soprattutto la camera interna è oscena. Come fate a dare 8,5 di voto?
Ad ogni modo... C'è qualcosa di meglio del Redmi Note 7 senza andare troppo in alto con il prezzo? Diciamo fino a 275€.Io sarei propenso anche a restare in casa Asus, di cui mi sono sempre servito con soddisfazione.
Spero possiate indirizzarmi, grazie

superlex
09-09-2019, 00:44
un'ultima nota forse pleonastica, ma meglio esplicitarla.
una delle viti (tutte a normale croce, tra l'altro...) è coperta da uno sticker che se si rompe si invalida la garanzia. io ci sono andato pesante dato che tanto era scaduta, ma non escludo che con molta attenzione si possa riuscire a rimuoverlo e riposizionarlo senza danneggiarlo...
Sì ho presente, come pure nei computer (almeno quelli portatili).. Non so se sia possibile, l'attenzione deve essere davvero tanta :p

dovrei cambiare il mio moto Z ( la batteria mi ha vergognosamente abbandonato dopo solo un anno di utilizzo), c'è qualche smartphone nella fascia di prezzo 250-300 che dovrebbe uscire a breve e che valga la pena aspettare? Potrei aspettare un poco se c'è qualche smartphone promettente in uscita
Mmh ora non mi viene in mente nulla, molte presentazioni sono state già fatte all'IFA in questi giorni e non credo rimanga molto. In compenso molti smartphone usciti nei mesi scorsi potrebbero scendere, soprattutto in vista del Black Friday: penso al Nokia 8.1, Pixel 3a (più difficile purtroppo), Mi 9 SE / 9T che comunque immagino continueranno a scendere, poi non so, Moto One Vision già si è visto sui 250 (dovrebbe fare foto molte buone da quel che si dice)...

Mi 9 T lo trovi in prima pagina tra i consigliati al post 4, il P20 no e già quello ... P20 è troppo vecchio e con incognite future (huawei ban), lo XIaomi è il best buy assoluto praticamente un top gamma a prezzo bassissimo, vai di Xiaomi e ne sarai contentissimo.
Finalmente una persona che mette in dubbio gli aggiornamenti su Huawei, tutti a dire che quelli attuali non verranno toccati dal ban, io dico che se le cose non si risolvono (e la strada è in salita, tant'è che i Mate 30 probabilmente non avranno la certificazione Google) il problema potrebbe riguardare anche quelli passati.

Mi indicate dove acquistare uno Xiaomi A3? Meglio se con garanzia; Gearbest li garantisce?
Ormai imho non conviene più prenderli su tali store, tanto scendono bene anche su quelli ufficiali.
Quanto volevi spendere? Spedito da amzon sta già sotto i 200€..

Ciao ragazzi, ho bisogno di qualche parere.
Ho da poco comprato il Redmi Note 7da 128 gb ma non ne sono molto soddisfatto. Sto facendo il reso amazon.
Provengo da un vecchio zenfone 2 ml551 deluxe che mi sembra pari o leggermente migliore del RN7. Peso nettamente inferiore, schermo migliore... Sarà che ci sono abituato. Il comparto fotografico dell'Asus era sicuramente migliore. Questo fa foto orribili. Soprattutto la camera interna è oscena. Come fate a dare 8,5 di voto?
Ad ogni modo... C'è qualcosa di meglio del Redmi Note 7 senza andare troppo in alto con il prezzo? Diciamo fino a 275€.Io sarei propenso anche a restare in casa Asus, di cui mi sono sempre servito con soddisfazione.
Spero possiate indirizzarmi, grazie
Come dicevo sopra, se interessano le foto One Vision lo si potrebbe provare..

toniz
09-09-2019, 10:08
Ciao ragazzi, ho bisogno di qualche parere.
Ho da poco comprato il Redmi Note 7da 128 gb ma non ne sono molto soddisfatto. Sto facendo il reso amazon.
Provengo da un vecchio zenfone 2 ml551 deluxe che mi sembra pari o leggermente migliore del RN7. Peso nettamente inferiore, schermo migliore... Sarà che ci sono abituato. Il comparto fotografico dell'Asus era sicuramente migliore. Questo fa foto orribili. Soprattutto la camera interna è oscena. Come fate a dare 8,5 di voto?
Ad ogni modo... C'è qualcosa di meglio del Redmi Note 7 senza andare troppo in alto con il prezzo? Diciamo fino a 275€.Io sarei propenso anche a restare in casa Asus, di cui mi sono sempre servito con soddisfazione.
Spero possiate indirizzarmi, grazie

Ciao
io ho un RN7 4/64 come secondo telefono (ma lo devo ancora "usare"... e' lì d'emergenza...) ma non mi sembrava cosi' disastroso...
fai bene a fare il reso magari il tuo aveva qualche problema...

pero' ho visto (se ti piace asus) che il mio Zen5 e' in offerta a 250€ piu' o meno ... e credo che ti troveresti bene... ne ho parlato piu' volte anche qui.
Resta solo il discorso aggiornamenti che non so quanto andranno avanti ma per il resto telefono ottimo imho.
se vuoi chiedi in privato dettagli che ti rispondo (con calma :D )

paultherock
09-09-2019, 14:12
Può interessare?
Sharp Aquos V

CPU: SnapDragon 835 (oggi a metà tra 710 e 730, ma probabilmente con modem migliori)
Memoria: 4/64GB espandibili a 256
Display: 5'93" FHD+ 2160x1080 senza notch
Doppia fotocamera posteriore da 13MP con OIS + 13MP (bokeh)
Fotocamera anteriore da 8MP CMOS, apertura f/2,0
Sensore delle impronte digitali sul retro
Connettività: 4G LTE, WiFi dual band, Bluetooth 5.0, NFC, jack audio da 3,5mm, USB Type-C, GPS, GLONASS, dual SIM
Batteria da 3.100mAh
Dimensioni: 157x76x9mm per 165 grammi


Prezzo in Europa: 229€

https://www.hdblog.it/2019/09/09/sharp-aquos-v-disponibilita-europa-prezzo-specs/

toniz
09-09-2019, 15:52
sai che l'ho guardato pure io?
Buon soc, nfc, jack e soprattutto OIS...
un po' meno bene dimensioni e batteria (appena sufficiente imho).

Di solito Sharp fa belli schermi (che hanno un nome particolare.... ma questo no... ).

Comunque interessante... secondo me!;)

ah... NIENTE NOTCH/GOTCH/TACCA e compagnia bella... :D

unnilennium
09-09-2019, 18:10
stai parlando dei display igzo, peccato non lo abbia, comunque preferisco nokia e la sua cura per la parte telefonica, anche se un ois a quel prezzo potrebbe essere interessante, ovvio lato software è un salto nel buio, zero riferimenti ad android one o simili, quindi anche zero aggiornamenti o quasi...

paultherock
09-09-2019, 19:56
stai parlando dei display igzo, peccato non lo abbia, comunque preferisco nokia e la sua cura per la parte telefonica, anche se un ois a quel prezzo potrebbe essere interessante, ovvio lato software è un salto nel buio, zero riferimenti ad android one o simili, quindi anche zero aggiornamenti o quasi...

Si sa solo che sarà Android 9.

00xyz00
09-09-2019, 20:45
Ciao
io ho un RN7 4/64 come secondo telefono (ma lo devo ancora "usare"... e' lì d'emergenza...) ma non mi sembrava cosi' disastroso...
fai bene a fare il reso magari il tuo aveva qualche problema...

pero' ho visto (se ti piace asus) che il mio Zen5 e' in offerta a 250€ piu' o meno ... e credo che ti troveresti bene... ne ho parlato piu' volte anche qui.
Resta solo il discorso aggiornamenti che non so quanto andranno avanti ma per il resto telefono ottimo imho.
se vuoi chiedi in privato dettagli che ti rispondo (con calma :D )

Ciao Toniz, grazie per le tue considerazioni.
Non so, a me non sembra molto più prestante del mio vecchio zenfone 2 ml551 deluxe
Sarà scarso feeling ma non mi va di tenerlo.
Zen5.... potrebbe essere un'idea. Dov'è in offerta? Io pensavo più al Zenfone Max pro M2 in realtà. Ma non ho idea di quale sia meglio tra i due. Magari tu puoi indicarmelo. Grazie :cincin: :cincin:

P.S non sono molto interessato a continuità di aggiornamenti o continue novità software. Pensa che il mio vecchio telefono non l'ho mai aggiornato (parlo di android ovviamente) e ha sempre funzionato come una scheggia. Mi spiace molto che la batteria non mi garantisca più l'autonomia necessaria perchè continuerei ad usarlo per molto altro tempo.

RavielZ
09-09-2019, 22:20
Può interessare?
Sharp Aquos V

CPU: SnapDragon 835 (oggi a metà tra 710 e 730, ma probabilmente con modem migliori)
Memoria: 4/64GB espandibili a 256
Display: 5'93" FHD+ 2160x1080 senza notch
Doppia fotocamera posteriore da 13MP con OIS + 13MP (bokeh)
Fotocamera anteriore da 8MP CMOS, apertura f/2,0
Sensore delle impronte digitali sul retro
Connettività: 4G LTE, WiFi dual band, Bluetooth 5.0, NFC, jack audio da 3,5mm, USB Type-C, GPS, GLONASS, dual SIM
Batteria da 3.100mAh
Dimensioni: 157x76x9mm per 165 grammi


Prezzo in Europa: 229€

https://www.hdblog.it/2019/09/09/sharp-aquos-v-disponibilita-europa-prezzo-specs/
Capisco che non ha il notch ma un 5.9" grande 157x76mm lo trovo davvero esagerato per uscire nel 2019..

Rita84
09-09-2019, 23:11
Ormai imho non conviene più prenderli su tali store, tanto scendono bene anche su quelli ufficiali.
Quanto volevi spendere? Spedito da amzon sta già sotto i 200€..

Su Gearbest con coupon si trova a circa 160€; su Trovaprezzi attorno ai 175€. Quindi il dubbio viene, se sia il caso di risparmiare qualcosa o prenderlo su Amazon. Su quest'ultimo non c'è però la formula "venduto e spedito", trovi solo la spedizione. :(

superlex
10-09-2019, 00:02
Basta anche il solo spedito per poter sfruttare la garanzia, l'importante è che il venditore sia affidabile (per evitare problemi, benché comunque risolvibili).
Vedi tu se risparmiare o avere più tranquillità comunque.

toniz
10-09-2019, 07:38
Ciao Toniz, grazie per le tue considerazioni.
Non so, a me non sembra molto più prestante del mio vecchio zenfone 2 ml551 deluxe
Sarà scarso feeling ma non mi va di tenerlo.
Zen5.... potrebbe essere un'idea. Dov'è in offerta? Io pensavo più al Zenfone Max pro M2 in realtà. Ma non ho idea di quale sia meglio tra i due. Magari tu puoi indicarmelo. Grazie :cincin: :cincin:

P.S non sono molto interessato a continuità di aggiornamenti o continue novità software. Pensa che il mio vecchio telefono non l'ho mai aggiornato (parlo di android ovviamente) e ha sempre funzionato come una scheggia. Mi spiace molto che la batteria non mi garantisca più l'autonomia necessaria perchè continuerei ad usarlo per molto altro tempo.

Su trovaprezzi ne trovi a 199€ (versione da 128 gb) :eek:
magari marchiati TIM... ma ce ne sono.

ti scrivo in privato...

Danizz
10-09-2019, 20:48
Tra redmi note 7 e mi a3, voi cosa scegliereste? E' così obbrobrioso lo schermo del mi a3?

megthebest
10-09-2019, 21:08
Tra redmi note 7 e mi a3, voi cosa scegliereste? E' così obbrobrioso lo schermo del mi a3?

Note 7, li sto comparando proprio in questo periodo, A3 è ottimo, ma pecca di luminosità massima, di taratura colori (possibile sulla MIUI, non su Android One).. Più bilanciato Note 7 in generale

gigionecatilina
10-09-2019, 21:48
Un'ultima domanda, prima di comprare il Redmi Note 7: negozio fisico o online? Sull'amazzone c'è solo venduto da venditori terzi, quindi immagino sarà la normale garanzia di 2 anni e non quella amazzone, giusto?

megthebest
10-09-2019, 22:11
Un'ultima domanda, prima di comprare il Redmi Note 7: negozio fisico o online? Sull'amazzone c'è solo venduto da venditori terzi, quindi immagino sarà la normale garanzia di 2 anni e non quella amazzone, giusto?

I vari store fisici, hanno prezzi che oscillano ta 189 e 199 per la versione 64Gb
Su Amazon, l'importante è sempre che sia spedito da Amazon (anche se il venditore è terzo) perchè in quel caso, in caso di necessità di garanzia, il reso viene fatto direttamente tramite logistica Amazon, quindi quasi certamente equivale ad avere il rimborso diretto.
Ovvio, dovendo scegliere, il meglio sarebbe Venduto e Spedito da Amazon, se ballano 10e non me lo chiederei nemmeno..

superlex
10-09-2019, 22:28
Tra redmi note 7 e mi a3, voi cosa scegliereste? E' così obbrobrioso lo schermo del mi a3?
Dipende se preferisci Android One o Miui, poi gli altri sono compromessi..

gigionecatilina
11-09-2019, 16:22
I vari store fisici, hanno prezzi che oscillano ta 189 e 199 per la versione 64Gb
Su Amazon, l'importante è sempre che sia spedito da Amazon (anche se il venditore è terzo) perchè in quel caso, in caso di necessità di garanzia, il reso viene fatto direttamente tramite logistica Amazon, quindi quasi certamente equivale ad avere il rimborso diretto.
Ovvio, dovendo scegliere, il meglio sarebbe Venduto e Spedito da Amazon, se ballano 10e non me lo chiederei nemmeno..

Grazie per la risposta. C'è un negozio fisico che lo sta vendendo a 179 e ho un codice sconto di 10 euro, quindi mi viene 169, che è il prezzo che si trova online. Provo a spulciare un altro po' l'Amazzone per vedere se trovo qualche vendita diretta da parte loro o se effettivamente, anche con venditore terzo, è coperto dal tipo di garanzia che dicevi. :)

superlex
11-09-2019, 18:03
Segnalo Redmi Note 7 in offerta a 149€:
https://www.hdblog.it/2019/09/11/xiaomi-redmi-note-7-4-64gb-miglior-prezzo/

e l'ufficializzazione del Mi 9 Lite (Rita84 mi sembra avesse chiesto notizie al riguardo):
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-mi-9-lite-ufficiale-uscita-italia-723969/

ritpetit
11-09-2019, 19:07
Segnalo ……..

e l'ufficializzazione del Mi 9 Lite (Rita84 mi sembra avesse chiesto notizie al riguardo):
https://www.tuttoandroid.net/xiaomi/xiaomi-mi-9-lite-ufficiale-uscita-italia-723969/

Se il Mi 9 lite sarà come sembra da alcuni siti (non tutti concordi al riguardo) e cioè batteria da 4.000, IRDA e NFC e schermo amoled, ad un prezzo accettabile (230/250) tra qualche mese (il mi 9t sta a circa 300 euro adesso) sarà il mio prossimo telefono

Intervention
11-09-2019, 20:31
Se il Mi 9 lite sarà come sembra da alcuni siti (non tutti concordi al riguardo) e cioè batteria da 4.000, IRDA e NFC e schermo amoled, ad un prezzo accettabile (230/250) tra qualche mese (il mi 9t sta a circa 300 euro adesso) sarà il mio prossimo telefono

Veramente bello nella variante bianca: cornice inferiore ottimizzata e davvero sottile (rispetto al MI A3). Attendo anch'io "nuove" in merito.
Qui un'occhiatina (ancora come CC9)
https://www.youtube.com/watch?v=Ks8Goq31Wg8

Alhazred
11-09-2019, 21:12
Se il Mi 9 lite sarà come sembra da alcuni siti (non tutti concordi al riguardo) e cioè batteria da 4.000, IRDA e NFC e schermo amoled, ad un prezzo accettabile (230/250) tra qualche mese (il mi 9t sta a circa 300 euro adesso) sarà il mio prossimo telefono
Si trova già in vendita a 309 euro il 6/128.
Io avevo in programma di acquistare entro fine mese un nuovo telefono, mi piaceva l'A3, ma lo schermo mi ha frenato, lo userei spesso all'aperto e vedere poco/niente col sole sarebbe un problema.
Mi sa che provo a tirare un po' più a lungo col telefono attuale sperando in un calo di prezzo o qualche offerta per questo Mi 9 Lite.

toniz
11-09-2019, 21:56
Se il Mi 9 lite sarà come sembra da alcuni siti (non tutti concordi al riguardo) e cioè batteria da 4.000, IRDA e NFC e schermo amoled, ad un prezzo accettabile (230/250) tra qualche mese (il mi 9t sta a circa 300 euro adesso) sarà il mio prossimo telefono

ho letto in giro un po' di specifiche...
non sembra niente niente male... un 6/128 mi farebbe gola, in quanto pare avere tutto ciò che normalmente mi interessa.
Una sola cosa mi "puzza" su un solo sito ho letto che ha la fotocamera principale stabilizzata otticamente (OIS) ma in tutti gli altri no... e temo infatti che non lo sia... avete notizie in merito?

In ogni caso aspetto qualche recensione come al solito... ma a una cifra vicina ai 250€ potrebbe essere moooooooooooolto interessante.

;)

Cloud76
11-09-2019, 22:00
https://www.xda-developers.com/xiaomi-redmi-note-8-pro-mediatek-helio-g90t-kernel-sources-released/

paultherock
12-09-2019, 09:17
ho letto in giro un po' di specifiche...
non sembra niente niente male... un 6/128 mi farebbe gola, in quanto pare avere tutto ciò che normalmente mi interessa.
Una sola cosa mi "puzza" su un solo sito ho letto che ha la fotocamera principale stabilizzata otticamente (OIS) ma in tutti gli altri no... e temo infatti che non lo sia... avete notizie in merito?

In ogni caso aspetto qualche recensione come al solito... ma a una cifra vicina ai 250€ potrebbe essere moooooooooooolto interessante.

;)

OIS per me non c'è... e' da Mi5 che non la mettono più neanche sui top di gamma...

Lollauser
12-09-2019, 10:05
e' da Mi5 che non la mettono più neanche sui top di gamma...

Sicuro? Sul Mi Note 3 c'è (serie Mi6)

paultherock
12-09-2019, 10:52
Sicuro? Sul Mi Note 3 c'è (serie Mi6)

Hai ragione forse l'ultimo è stato quello e non il Mi5. Comunque sono passate ben 3 generazioni di top dove non l'hanno più messo...
Detto che secondo me sarebbe una cosa molto utile, specie in scarsa visibilità, ma ho l'idea che stiano puntando sempre di più a fare le cose via software.

ritpetit
12-09-2019, 16:02
Hai ragione forse l'ultimo è stato quello e non il Mi5. Comunque sono passate ben 3 generazioni di top dove non l'hanno più messo...
Detto che secondo me sarebbe una cosa molto utile, specie in scarsa visibilità, ma ho l'idea che stiano puntando sempre di più a fare le cose via software.

Comunque non è un top di gamma, mi sembra più che normale che non l'abbia.
Grossoshop lo mette poco più di 300 euro il 6/128, credo che tra qualche mese si possa trovare ufficiale il 6/64 (a me va benissimo) a meno di 250, forse dalla Cina attorno ai 200
Per un terminale dual sim, con schermo amoled, impronta sotto schermo, 4.000 di batteria, banda 20, Irda, NFC, ... per me diventa il best buy!…
personalmente non mi serve nulla di più

Potrebbe diventare il nuovo killer della fascia media, facendo venire voglia di spendere qualche decino in più all'acquirente target del note7

unnilennium
12-09-2019, 18:31
ma cosa avrebbe in più del mi 9 t? per me già quello è ottimo... però devo ripetere come un mantra non mi serve un telefono nuovo non mi seve un telefono nuovo, etc etc etc:muro:

Romagnolo1973
12-09-2019, 19:06
Il MI 9T è migliore del lite per SoC 730 vs 710 e per i resto sono molto simili e completi , inoltre costa meno del Lite per ora, il best buy è il Mi 9T

Wolf_adsl
12-09-2019, 19:28
Il MI9T 6/128 appena scende entro la soglia psicologica dei 250 Euro diverrà il mio prossimo XIAOMI in sostituzione del vecchissimo RN2 Pro.

Ciao

Alhazred
12-09-2019, 19:39
Il MI 9T è migliore del lite per SoC 730 vs 710 e per i resto sono molto simili e completi , inoltre costa meno del Lite per ora, il best buy è il Mi 9T
A me del 9T fa paura la fotocamera pop-up.
Lavoro in un centro di lavorazione marmi, generalmente sto in ufficio, ma mi capita di andare nel laboratorio ed a causa della polvere ho paura che si inceppi.

ritpetit
13-09-2019, 00:13
Il MI 9T è migliore del lite per SoC 730 vs 710 e per i resto sono molto simili e completi , inoltre costa meno del Lite per ora, il best buy è il Mi 9T

Vero, ma io non gioco con un cellulare (per capirci, il 625 del note 4 mi va anccora benissimo), quindi col 710 farei già un buon upgrade.
Pero gli infrarossi li uso molto, il 9lite li ha, il 9T no, ecco che propenderei per quello, tenendo conto che "a regime" visto il soc inferiore, niente fotocamera po-up, potrebbe/ dovrebbe arrivare a costare meno del 9T

Wolland
13-09-2019, 01:14
Il MI 9T è migliore del lite per SoC 730 vs 710 e per i resto sono molto simili e completi , inoltre costa meno del Lite per ora, il best buy è il Mi 9T

Cosa ne pensi del recente articolo (linkato qui sopra, io preferisco evitare perchè è un altro sito) che suggeriva il Note 7 come best buy, a 150 euro? Categorie / fasce diverse?

Romagnolo1973
13-09-2019, 05:32
Cosa ne pensi del recente articolo (linkato qui sopra, io preferisco evitare perchè è un altro sito) che suggeriva il Note 7 come best buy, a 150 euro? Categorie / fasce diverse?

Fasce diverse con prestazioni e display di altro livello. Come confrontare golf con una Land Rover, ottime entrambe ma di livello diverso e anche come uso sono differenti

toniz
13-09-2019, 07:19
Vero, ma io non gioco con un cellulare (per capirci, il 625 del note 4 mi va anccora benissimo), quindi col 710 farei già un buon upgrade.
Pero gli infrarossi li uso molto, il 9lite li ha, il 9T no, ecco che propenderei per quello, tenendo conto che "a regime" visto il soc inferiore, niente fotocamera po-up, potrebbe/ dovrebbe arrivare a costare meno del 9T

... poi tanta gente si "dimentica" anche che il 9T non ha la memoria SD...
e per gente tecnologicamente arretrata come me ma che vuole molti dati sulla sd e' un problema non averla.
Invece il 9lite ce l'ha e gia' solo questo imho vale la differenza.

Quando costeranno uguali poi, non ne parliamo.
gia' ora mi basta lo SD 636 dubito che con il 710 mi troverei male :D

Wolland
13-09-2019, 12:40
Fasce diverse con prestazioni e display di altro livello. Come confrontare golf con una Land Rover, ottime entrambe ma di livello diverso e anche come uso sono differenti

Chiarissimo grazie, come immaginavo. Pensavo al Note 7 come regalo per una persona che quasi non usa nemmeno la parte "smart" del telefono :D

Intervention
13-09-2019, 12:44
Mi 9 Lite in Europa dal 16 settembre (infatti Xiaomi lo presenterà in Spagna questo lunedì).

Edit:
https://twitter.com/XiaomiEspana/status/1172141756147568640

ritpetit
13-09-2019, 14:45
Chiarissimo grazie, come immaginavo. Pensavo al Note 7 come regalo per una persona che quasi non usa nemmeno la parte "smart" del telefono :D

...e allora ne avrà fin d'avanzo.
Un terminale che se non lo romperà o rovinerà sarà a posto per qualche anno

IlCavaliereOscuro
13-09-2019, 16:57
Che ne pensate di UMIDIGI Power a 110€?

Lollauser
13-09-2019, 17:29
Ocio che nominare certe marche qua è come bestemmiare in chiesa :D

superlex
13-09-2019, 18:32
Ocio che nominare certe marche qua è come bestemmiare in chiesa :D
L'avevan chiesto anche da poco, concordo nella risposta: non abbandonate la guida maestra :D

Wolf_adsl
13-09-2019, 19:19
Ciao altri terminali di livello di XIAOMI A3 e Android AOSP ci sono?

Ciao W_A

PS @Romagnolo1973 ti è arrivato A3?

megthebest
13-09-2019, 21:26
Ciao altri terminali di livello di XIAOMI A3 e Android AOSP ci sono?



Ciao W_A



PS @Romagnolo1973 ti è arrivato A3?Ciao, pari livello non subito, o almeno non allo stesso prezzo. Il nuovo Nokia 7.2 dovrebbe essere un ottimo dispositivo, altrimenti poco altro..
Ho provato il Mi A3 e mi è piaciuto con dei limiti. Trovi il video sul mio canale, nei prossimi giorni farò un confronto con Note 7

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

superlex
13-09-2019, 23:14
Ciao, pari livello non subito, o almeno non allo stesso prezzo. Il nuovo Nokia 7.2 dovrebbe essere un ottimo dispositivo, altrimenti poco altro..
Però il nuovo Nokia 7.2 avrà un vecchio snap 660 e verrà la bellezza di 379€ da noi, se non scende sui 250 mi sembra difficile consigliarlo. Piuttosto è più appetibile il 6.2, al lancio 259€ ma che facilmente si vedrà a qualche decina di euro in meno, oppure l'8.1, che viene più di 300 ma almeno è di fascia più alta rispetto al 7.2 (per es. ha lo snap 710).

Ho provato il Mi A3 e mi è piaciuto con dei limiti. Trovi il video sul mio canale, nei prossimi giorni farò un confronto con Note 7
Potrebbe essere interessante anche un confronto con l'A40, anche se già immagino chi vincerà :asd:

unnilennium
14-09-2019, 07:32
L'a40 Resta un ottimo terminale, bello compatto, ottimo schermo, batteria sufficiente per una giornata e qualcosa, ma non è certo una Ferrari. L'a3 ha lo schermo amoled inferiore, ma lato velocità con le ufs non c'è storia, e Android One e più leggero della pur piacevole interfaccia Samsung. Quanto ai nokia, o li apprezzi tour court e li prendi a prezzo pieno, o aspetti che scendano, tanto con Android One viaggiano veloci pure senza hw da primato. Il mio 6.1 va benissimo, e dovendo prendere adesso qualcosa, il 7.1 et ai minimi, mi sto abituando ai 32gb, che mi bastano, mentre se uso un altro telefono che non prende bene come il nokia, mi viene il nervoso proprio... Va in 4g dove gli altri vanno il 3 o 2g, a parità di operatore...

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Romagnolo1973
14-09-2019, 08:40
Ciao altri terminali di livello di XIAOMI A3 e Android AOSP ci sono?

Ciao W_A

PS @Romagnolo1973 ti è arrivato A3?

No io non sono meg che li compra e li testa, io ne ho uno e quello è se non ha problemi per tot anni, poi se conoscenti mi chiedono do il mio consiglio e se lo seguono poi chiedo loro di provarlo (tanto mi chiedono di configurarglielo e ne approfitto per i test) ma mi baso più sulle recensioni di tot siti che seguo e che reputo affidabili e poi faccio un sunto che diventa il paragrafo relativo a quel terminale in pagina 1.
A3 non lo prenderei perchè ha dei limiti per me evidenti, uso il telefono 22 ore in standby o in 2G, ma le 2 ore in cui sono su whatsapp per parlare e scrivere con gli amici quello schermo con i caratteri non ben definiti se lo tengono quelli di Xiaomi sullo scaffale. Non si nota tanto nei giochi o nei video ma sui testi si nota e molto, ci spenderei sicuramente meno di 150 euro con quel limite, non di più. Poi resta consigliato perchè c'è chi fa un uso diverso o viene da telefono con schermo pure peggiore e ha anche dei pro come terminale, ma insomma, Xiaomi poteva fare qualcosa di meglio come schermo da metterci sforzandosi per un FullHD a prezzo 10 euro in più
Ti metto il testo della recensione che uso come riferimento spesso per le mie considerazione (GSMArena) già tradotto decentemente in italiano
https://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&tl=it&u=https%3A%2F%2Fwww.gsmarena.com%2Fxiaomi_mi_a3-review-1964p3.php
Così vedi lì il problema dello schermo pentile e la pixelizzazione relativa

Wolf_adsl
14-09-2019, 12:19
grazie mille @megthebest e @Romagnolo1973

superlex
14-09-2019, 19:43
L'a40 Resta un ottimo terminale, bello compatto, ottimo schermo, batteria sufficiente per una giornata e qualcosa, ma non è certo una Ferrari. L'a3 ha lo schermo amoled inferiore, ma lato velocità con le ufs non c'è storia, e Android One e più leggero della pur piacevole interfaccia Samsung.
Infatti credo anche io andrebbe così: Mi A3 vincerebbe praticamente a mani basse per prestazioni e reattività, Galaxy A40 per schermo (quest'ultimo è sopra la media, quello dell'A3 sotto la media invece) e completezza, visto che l'A3 non ha NFC né 4G+ :read:

PS:
Riguardo allo schermo dell'A3 aggiungo a quanto riportato da Romagnolo anche questo spezzone:
https://youtu.be/Jz-3c0jsW2o?t=93
e questo
https://youtu.be/PDkXa6piI0k?t=202
E meno male che molti recensori dicono che non si vede :muro:
Altro discorso è che ci si può convivere, questo certo.

Quanto ai nokia, o li apprezzi tour court e li prendi a prezzo pieno, o aspetti che scendano, tanto con Android One viaggiano veloci pure senza hw da primato. Il mio 6.1 va benissimo, e dovendo prendere adesso qualcosa, il 7.1 et ai minimi, mi sto abituando ai 32gb, che mi bastano, mentre se uso un altro telefono che non prende bene come il nokia, mi viene il nervoso proprio... Va in 4g dove gli altri vanno il 3 o 2g, a parità di operatore...
Sì capisco, però tutto ha un limite :p Speriamo nella discesa..

Cloud76
14-09-2019, 19:51
Nessuno ha commentato la notizia che ho postato nella pagina precedente, pensavo facesse un certo scalpore.
Se Xiaomi si appresta a sdoganare finalmente Mediatek potrebbe essere rivalutato anche il note 8 pro, che come cpu/ram/gpu e prestazioni in genere è superiore anche al SD730 del mi9t. Ho visto video comparativi tra i due che sembra proprio non lascino dubbi sulla bontà di questo nuovo soc dal punto di vista prestazionale.

Intervention
14-09-2019, 23:37
Nessuno ha commentato la notizia che ho postato nella pagina precedente, pensavo facesse un certo scalpore.
Se Xiaomi si appresta a sdoganare finalmente Mediatek potrebbe essere rivalutato anche il note 8 pro, che come cpu/ram/gpu e prestazioni in genere è superiore anche al SD730 del mi9t. Ho visto video comparativi tra i due che sembra proprio non lascino dubbi sulla bontà di questo nuovo soc dal punto di vista prestazionale.

Si legge di qualche esperienza inerente al fatto che il Note 8 Pro tenda a scaldarsi parecchio (con tutte le conseguenze che potrebbero ricadere sul comparto batteria e sui vari chip). Ma, francamente, non saprei dire se si tratta di riscontro obiettivo o di puro pregiudizio relativo al processore Mediatelk. In ogni caso, basta attendere qualche fonte attendibile che testi questo smartphone: non so quanto lui lo sia (fonte attendibile), ma mentre cercavo novità sul fronte Note 8 liscio (NON PRO)*, mi pare di aver intravisto Galeazzi che armeggiava con il Pro; tuttavia non ho seguito la sua esperienza.

*En passant: riguardo al Redmi 8 liscio, a me continua a infastidire il logo Redmi sulla cornice inferiore.
Qui, in uno dei rari unboxing che si trovano sul "tubo". Buona visione e, soprattutto, buon ascolto! :D
https://www.youtube.com/watch?v=i8yotex1I1w

Edit:
E qui, nonostante le belle manine cinesi (:D), il logo continua a infastidirmi... Ne dubito, ma mi auguro che bandiscano quel logo dagli esemplari global.
https://www.youtube.com/watch?v=qAFtxXtgRgw

Cloud76
15-09-2019, 08:46
Si legge di qualche esperienza inerente al fatto che il Note 8 Pro tenda a scaldarsi parecchio (con tutte le conseguenze che potrebbero ricadere sul comparto batteria e sui vari chip). Ma, francamente, non saprei dire se si tratta di riscontro obiettivo o di puro pregiudizio relativo al processore Mediatelk. CUT

Cercando info sul tubo ho trovato diversi video che titolano qualcosa del genere tipo "heating issue", tuttavia non sono molto convinto che si scaldi più di altri durante l'uso intenso.
Dai video che ho visto:
-con la cover si scalda di più (ma va...?)
-dove si tiene si scalda di più (e anche qui mi pare una cosa logica).
Sulla scocca libera non ho visto invece temperature molto diverse da altri prodotti. Alcuni però in effetti nelle zone dette sopra hanno temperature un po' più alte della norma e andrebbe capito se è un problema di alcuni modelli appena usciti o altro. Concordo, serve qualche recensione affidabile.

@Meg hai in programma di testarlo? :p

ase
15-09-2019, 09:57
Fasce diverse con prestazioni e display di altro livello. Come confrontare golf con una Land Rover, ottime entrambe ma di livello diverso e anche come uso sono differenti

Golf tutta la vita! (Ho una Land Rover..:D )

Rita84
15-09-2019, 14:48
Mi 9 Lite in Europa dal 16 settembre (infatti Xiaomi lo presenterà in Spagna questo lunedì).

Edit:
https://twitter.com/XiaomiEspana/status/1172141756147568640

Dite che si può ancora sperare che casomai dopo il lancio del Mi 9 Lite facciano uscire anche l'A3 Pro oppure quest'ultimo non lo vedremo mai e dovremo rimandare ad un A4 l'anno prossimo?

Cloud76
15-09-2019, 16:25
Dite che CUT

Il Mi9Lite é l'A3 Pro. Ovvero CC9 in Cina.
Era solo in dubbio il nome.

Parnas72
15-09-2019, 18:33
Il Mi9Lite é l'A3 Pro. Ovvero CC9 in Cina.
Era solo in dubbio il nome.
Bè, A3 Pro si intende Android One, il Mi 9 Lite ha la MIUI. La differenza è sostanziale, non solo il nome.

Cloud76
15-09-2019, 19:03
CUT

La differenza è che la seria A ha Android One mentre il MI lite no ma al momento abbiamo CC9e e CC9, quindi i telefoni sono due che devono essere importati. Il CC9e è appunto l'A3, mentre il CC9 che si vociferava potesse arrivare come A3 Pro arriva invece come Mi9Lite. Quindi uno sarà One l'altro no, quello che sarebbe dovuto essere A3 pro è appunto 9 lite. Non ci sono altre ipotesi al momento per un altro telefono A3 Pro tra i modelli certificati anche se Xiaomi ormai butta fuori telefoni a nastro...

Romagnolo1973
15-09-2019, 19:28
Golf tutta la vita! (Ho una Land Rover..:D )

se dici così è perchè non hai mai viaggiato come quinto passeggero nel mezzo su una golf :D esperienza da non fare :sofico:

superlex
16-09-2019, 00:15
Dite che si può ancora sperare che casomai dopo il lancio del Mi 9 Lite facciano uscire anche l'A3 Pro oppure quest'ultimo non lo vedremo mai e dovremo rimandare ad un A4 l'anno prossimo?
La seconda che hai detto, ormai non vedo modelli cinesi che potrebbero essere globalizzati come A3Pro.

Rita84
16-09-2019, 06:55
La seconda che hai detto, ormai non vedo modelli cinesi che potrebbero essere globalizzati come A3Pro.

Io avrei preferito prendere un Android One FHD con NFC. :(
A questo punto invece che il Mi 9 Lite casomai è preferibile il Mi 9T o qualche altro modello ... peccato!

DanieleG
16-09-2019, 08:17
se dici così è perchè non hai mai viaggiato come quinto passeggero nel mezzo su una golf :D esperienza da non fare :sofico:

Ma neanche come primo.
fine OT

superlex
16-09-2019, 12:31
Ufficiale:
https://www.hdblog.it/2019/09/16/xiaomi-mi-9-lite-ufficiale-prezzo-caratteristiche/

Cloud76
16-09-2019, 12:49
CUT


Tanta attenzione anche per la fotocamera frontale che in questo Mi 9T Lite offre
:asd:

Però:
Xiaomi Mi 9 Lite sarà disponibile a partire dal mese di ottobre e sarà un'esclusiva dedicata ai principali operatori, con prezzi che saranno comunicati a breve dagli operatori stessi.
mmmm....

superlex
16-09-2019, 14:28
mmmm....
Inizialmente, poi già lo venderanno tutti :)

Alhazred
16-09-2019, 14:32
Alla fine ho ceduto, ho appena ordinato l'A3, se il tanto criticato display è già di qualità pari a quello IPS del mio Zenfone 2 Laser va bene. NFC non ho mai sentito il bisogno di usarlo e per prima cosa ci installerò il Nova Launcher Pro per avere un po' di funzionalità aggiuntive.
Avrei voluto prendere il 9 Lite, ma i tempi ancora si allungano, da come leggo ci vorrà almeno un mesetto per averlo nei negozi, e poi ho deciso che per me Android One è la cosa a cui più difficilmente avrei rinunciato, a questo punto avrei atteso questo tempo in più per il 9 Lite solo se fosse stato anch'esso Android One.

Cloud76
16-09-2019, 14:47
se il tanto criticato display è già di qualità pari a quello IPS del mio Zenfone 2 Laser va bene.CUT

Cosi a spanne non dovresti vedere grosse differenze, abbiamo:
LCD IPS 720 x 1280 px, HD, 294 ppi
contro
Amoled 720 x 1560 px, HD+, 282 ppi

La risoluzione è maggiore poichè più grande ma la densità grosso modo è la stessa, abbiamo 12 ppi in meno su A3 quindi la "sgranatura" sarà simile o lievemente maggiore se percepibile. Essendo amoled però hai più luminosità sotto il sole.
Interessante una comparativa tra i due schermi, quando ti arriva. Visto che sei abituato ad una densità simile dovresti riuscire a cogliere bene differenze in meglio o in peggio. Facci sapere! ;)

brunocor
16-09-2019, 16:42
Lenovo z6 lite a 134 € su Amazon, ma il venditore non mi pare affidabile

superlex
16-09-2019, 16:45
Cosi a spanne non dovresti vedere grosse differenze, abbiamo:
LCD IPS 720 x 1280 px, HD, 294 ppi
contro
Amoled 720 x 1560 px, HD+, 282 ppi

La risoluzione è maggiore poichè più grande ma la densità grosso modo è la stessa, abbiamo 12 ppi in meno su A3 quindi la "sgranatura" sarà simile o lievemente maggiore se percepibile. Essendo amoled però hai più luminosità sotto il sole.
Interessante una comparativa tra i due schermi, quando ti arriva. Visto che sei abituato ad una densità simile dovresti riuscire a cogliere bene differenze in meglio o in peggio. Facci sapere! ;)
Il problema della risoluzione dell'A3 non è solo che è HD+ ma anche che ha una matrice pentile, quindi ci sono pixel condivisi e quella reale è 2/3 della dichiarata.

Cloud76
16-09-2019, 16:50
CUT

Sì è proprio per quello che mi interessa la comparativa con l'altro che ha una densità dichiarata simile, anche se su tecnologie diverse.:)

Rita84
16-09-2019, 18:28
Alla fine ho ceduto, ho appena ordinato l'A3,

Posso chiederti dove l'hai ordinato?

Alhazred
16-09-2019, 19:20
Posso chiederti dove l'hai ordinato?
Sull'amazzone.

caurusapulus
18-09-2019, 10:49
Samsung ha lanciato in India il M30s:

6.4" FHD+ Super AMOLED (notch a goccia)
6000 mAh (porta USB-C per caricare il telefono)
Always-on display
188g
memorie UFS 2.1
3 fotocamere: 48MP + 8MP Ultra Wide + depth
Exynos 9611 (4 x A73 + 4 x A53 core a 10nm)
15W fast charger
Jack cuffie, Dual SIM + MicroSD + FM Radio
Android Pie con One UI

4 + 64GB all'equivalente di 180 eur, 6 + 128GB all'equivalente di 215 eur

Direi un degno sostituto dell'A50 considerato che non ha il sensore di impronte sotto lo schermo, e una batteria enorme.

link: https://gadgets.ndtv.com/mobiles/news/samsung-m30s-india-launch-live-updates-price-specifications-release-date-galaxy-2102814

Alhazred
18-09-2019, 11:37
Cosi a spanne non dovresti vedere grosse differenze, abbiamo:
LCD IPS 720 x 1280 px, HD, 294 ppi
contro
Amoled 720 x 1560 px, HD+, 282 ppi

La risoluzione è maggiore poichè più grande ma la densità grosso modo è la stessa, abbiamo 12 ppi in meno su A3 quindi la "sgranatura" sarà simile o lievemente maggiore se percepibile. Essendo amoled però hai più luminosità sotto il sole.
Interessante una comparativa tra i due schermi, quando ti arriva. Visto che sei abituato ad una densità simile dovresti riuscire a cogliere bene differenze in meglio o in peggio. Facci sapere! ;)

E' arrivato un'oretta fa e l'ho provato, ecco le prime impressioni.
Lo dico subito, si vede bene.
La luminosità non è altissima, è circa quella dello Zenfone 2 Laser, sotto il sole però si vede meglio. L'IPS dello Zenfone è quasi illegibille, devo dare la schiena al sole per avere un po' di ombra e vedere qualcosa, con questo non è necessario, anche con la luce diretta del sole è leggibile senza sforzo.

Riguardo il pannello pentile, beh sì, si capisce che lo è, ma devi andare a guardare dove si sa che la matrice pentile soffre, altrimenti non ci si fa molto caso.
Ecco dove ho guardato e si nota:
sul bordo della cornice superiore, a seconda dell'angolazione, si nota una leggera linea violacea, ma si nota se ci guardi per farci caso.
Io me ne sono accorto durante l'accensione perché era più accentuata, una volta che finisce il boot sparisce quasi completamente, non so se le animazioni di boot possano essere a bassa risoluzione e questo possa esserne la causa.

Sulle scritte, anche piccole, non noto aliasing o artifatti simili.
Sulle aree tinta unita, se mi avvicino e guardo bene, i puntini della matrice si cominciano a vedere, ma nell'uso normale, quindi non col naso attaccato al display, no, non si vedono.

Altra cosa, guardando il display frontalmente non c'è nessun problema, se lo si angola, dopo non molto i colori iniziano a virare leggermente sul blu/verde, un po' come guardare un display con bilanciamento del bianco un po' più freddo.

Adesso ho fatto questa lista di cose che si notano perché visto che il display di questo telefono è sotto i riflettori sto cercando il pelo nell'uovo, ma se lo dai a qualcuno senza dirgli che telefono è e glielo fai usare normalmente, difficilmente noterà qualcosa di strano.

Ho provato dal Play store, dove ci sono parecchie app in aggiornamento, a far scorrere lentamente la schermata, quindi fondo bianco, scritte di dimensioni varie e linee sia verticali che orizzontali, non noto posizioni in cui qualcosa si vede diversamente.

L'impressione attuale è che si vede praticamente come lo schermo IPS del mio Zenfone, ma sotto la luce del sole è migliore.

megthebest
18-09-2019, 12:36
E' arrivato un'oretta fa e l'ho provato, ecco le prime impressioni.
Lo dico subito, si vede bene.
La luminosità non è altissima, è circa quella dello Zenfone 2 Laser, sotto il sole però si vede meglio. L'IPS dello Zenfone è quasi illegibille, devo dare la schiena al sole per avere un po' di ombra e vedere qualcosa, con questo non è necessario, anche con la luce diretta del sole è leggibile senza sforzo.

Riguardo il pannello pentile, beh sì, si capisce che lo è, ma devi andare a guardare dove si sa che la matrice pentile soffre, altrimenti non ci si fa molto caso.
Ecco dove ho guardato e si nota:
sul bordo della cornice superiore, a seconda dell'angolazione, si nota una leggera linea violacea, ma si nota se ci guardi per farci caso.
Io me ne sono accorto durante l'accensione perché era più accentuata, una volta che finisce il boot sparisce quasi completamente, non so se le animazioni di boot possano essere a bassa risoluzione e questo possa esserne la causa.

Sulle scritte, anche piccole, non noto aliasing o artifatti simili.
Sulle aree tinta unita, se mi avvicino e guardo bene, i puntini della matrice si cominciano a vedere, ma nell'uso normale, quindi non col naso attaccato al display, no, non si vedono.

Altra cosa, guardando il display frontalmente non c'è nessun problema, se lo si angola, dopo non molto i colori iniziano a virare leggermente sul blu/verde, un po' come guardare un display con bilanciamento del bianco un po' più freddo.

Adesso ho fatto questa lista di cose che si notano perché visto che il display di questo telefono è sotto i riflettori sto cercando il pelo nell'uovo, ma se lo dai a qualcuno senza dirgli che telefono è e glielo fai usare normalmente, difficilmente noterà qualcosa di strano.

Ho provato dal Play store, dove ci sono parecchie app in aggiornamento, a far scorrere lentamente la schermata, quindi fondo bianco, scritte di dimensioni varie e linee sia verticali che orizzontali, non noto posizioni in cui qualcosa si vede diversamente.

L'impressione attuale è che si vede praticamente come lo schermo IPS del mio Zenfone, ma sotto la luce del sole è migliore.
Ottimo
Potresti riportare le impressioni anche successivamente dopo giorni di utilizzo nel thread ufficiale?
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=46352841

nello800
18-09-2019, 13:30
E' arrivato un'oretta fa e l'ho provato, ecco le prime impressioni.
Lo dico subito, si vede bene.
La luminosità non è altissima, è circa quella dello Zenfone 2 Laser, sotto il sole però si vede meglio. L'IPS dello Zenfone è quasi illegibille, devo dare la schiena al sole per avere un po' di ombra e vedere qualcosa, con questo non è necessario, anche con la luce diretta del sole è leggibile senza sforzo.

Riguardo il pannello pentile, beh sì, si capisce che lo è, ma devi andare a guardare dove si sa che la matrice pentile soffre, altrimenti non ci si fa molto caso.
Ecco dove ho guardato e si nota:
sul bordo della cornice superiore, a seconda dell'angolazione, si nota una leggera linea violacea, ma si nota se ci guardi per farci caso.
Io me ne sono accorto durante l'accensione perché era più accentuata, una volta che finisce il boot sparisce quasi completamente, non so se le animazioni di boot possano essere a bassa risoluzione e questo possa esserne la causa.

Sulle scritte, anche piccole, non noto aliasing o artifatti simili.
Sulle aree tinta unita, se mi avvicino e guardo bene, i puntini della matrice si cominciano a vedere, ma nell'uso normale, quindi non col naso attaccato al display, no, non si vedono.

Altra cosa, guardando il display frontalmente non c'è nessun problema, se lo si angola, dopo non molto i colori iniziano a virare leggermente sul blu/verde, un po' come guardare un display con bilanciamento del bianco un po' più freddo.

Adesso ho fatto questa lista di cose che si notano perché visto che il display di questo telefono è sotto i riflettori sto cercando il pelo nell'uovo, ma se lo dai a qualcuno senza dirgli che telefono è e glielo fai usare normalmente, difficilmente noterà qualcosa di strano.

Ho provato dal Play store, dove ci sono parecchie app in aggiornamento, a far scorrere lentamente la schermata, quindi fondo bianco, scritte di dimensioni varie e linee sia verticali che orizzontali, non noto posizioni in cui qualcosa si vede diversamente.

L'impressione attuale è che si vede praticamente come lo schermo IPS del mio Zenfone, ma sotto la luce del sole è migliore.

Ci ho giochicchiato dieci minuti al mediaw domenica scorsa, prima che la morosa mi richiamasse all'ordine e mi è sembrato un gran bel telefono dal punto di vista della costruzione ed ergonomia.
Più piccolo e maneggevole del mio rn7 (che è un po' troppo grande per i miei gusti e per le mie mani), nonostante ciò ottima batteria.
Riguardo il display confermo che la risoluzione inferiore un po'si nota e per i più pignoli questo è un limite. Il comparto foto mi ha fatto un'ottima impressione.

upstate
19-09-2019, 08:56
ragazzi avrei bisogno di un vostro parere che da solo non riesco ad uscirne.

La domanda è questa : secondo voi ha senso spendere 15 euro in più per prendere il redmi 7a al posto del 6a?

Ho provato a comparare le differenze (sostanzialmente mi sembra si riducano a qualcomm vs mediatek e pie vs oreo) e non riesco a farmi un'idea se vale la pena spendere quei 15 euro in più...

grazie a chiunque di buon cuore voglia aiutarmi :)

Cloud76
19-09-2019, 09:19
CUT

Per me sì, non sono 15 euro che ti cambiano la vita ma sul 7A hai più batteria (4000 vs 3000), soc nettamente migliore (SD 439 vs MT A22), telefono appena uscito con android più aggiornato che dovrebbe aggiornarsi anche a 10.
Io sinceramente un cell con android già vecchio non lo consiglierei ne' prenderei in considerazione a meno che non sia proposto a metà prezzo e ci si possa mettere una custom rom aggiornata stabile.

Bik
19-09-2019, 09:20
ragazzi avrei bisogno di un vostro parere che da solo non riesco ad uscirne.

La domanda è questa : secondo voi ha senso spendere 15 euro in più per prendere il redmi 7a al posto del 6a?

Ho provato a comparare le differenze (sostanzialmente mi sembra si riducano a qualcomm vs mediatek e pie vs oreo) e non riesco a farmi un'idea se vale la pena spendere quei 15 euro in più...

grazie a chiunque di buon cuore voglia aiutarmi :)

Il Redmi 7a ha anche la batteria da 4000 mAh contro 3000 mAh.

A mio parere si.

Bilbo
19-09-2019, 09:57
rsostanzialmente mi sembra si riducano a qualcomm vs mediatek e pie vs oreo


e ti sei risposto da solo....

non c'è neanche da pensarci ;)

upstate
19-09-2019, 14:23
Per me sì...

... A mio parere si.

... e ti sei risposto da solo....

non c'è neanche da pensarci ;)

pareri netti e decisi :)
ottimo! allora grazie a tutti e... procedo all'acquisto :)

PS alla luce di quello che dite chiederei allora a romagnolo come mai in pagina 1 non parla del redmi 7a

Bik
19-09-2019, 15:06
pareri netti e decisi :)
ottimo! allora grazie a tutti e... procedo all'acquisto :)

PS alla luce di quello che dite chiederei allora a romagnolo come mai in pagina 1 non parla del redmi 7a

L'unico pro del redmi 6a è che trovavi la versione 3Gb/32Gb con garanzia ufficiale, mentre per il 7a è solo per le versioni a 2Gb, che sono importate ufficialmente.

Adesso non so se è ancora così, visto che sul sito Xiaomi italia del 6a menziona solo la 2Gb/16Gb.

paultherock
19-09-2019, 15:41
Intanto queste dovrebbero essere le caratteristiche del RedMi 8A


Schermo: 6,217″ (720 x 1.520 pixel) HD+ 19:9 2.5D curved glass
Processore: 2GHz Octa-Core Snapdragon 439
RAM: 2GB / 3GB / 4GB
Memoria interna: 16 / 32 / 64GB, espandibile fino a 512GB con microSD
Sistema operativo: Android 9.0 (Pie) con MIUI 10
Fotocamera posteriore: 12MP con LED Flash
Fotocamera anteriore: 8MP
Dimensioni: 156,3 × 75,4 × 9,4mm
Peso: 188g
Connettività: Dual SIM (nano + nano + microSD), Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS + GLONASS
Altro: sensore infrarossi, 3.5mm audio jack, FM Radio
Batteria: 5000 mAh con ricarica rapida 10W

nick091
19-09-2019, 15:45
L'unico pro del redmi 6a è che trovavi la versione 3Gb/32Gb con garanzia ufficiale, mentre per il 7a è solo per le versioni a 2Gb, che sono importate ufficialmente.

Adesso non so se è ancora così, visto che sul sito Xiaomi italia del 6a menziona solo la 2Gb/16Gb.
Tutte le prove del 7a parlano di uno smartphone molto fluido nonostante l'apparente limitazione dei 2GB

nick091
19-09-2019, 15:47
Intanto queste dovrebbero essere le caratteristiche del RedMi 8A
....

Il problema è che non arriverà prima di novembre/dicembre, se si può aspettare o se si vuole uno schermo più grande allora conviene farlo

Cloud76
19-09-2019, 22:27
CUT]

Speravo facessero qualcosina di meglio, almeno lato soc invece che riproporre ancora il 439. Bene la batteria, per il resto nulla di nuovo, praticamente l'hanno allungato e basta, da 1440 a 1520.
Se veramente non arriverà prima di novembre/dicembre mi auguro esca già con 10 per essere poi aggiornato a 11, se no campa cavallo, lo prendi col 9 e magari ti fan passare il 10 come aggiornamento e ciao, chi lo sa...
EDIT
alt, leggo che verrà presentato in India il 25 settembre, quindi non manca molto, anzi.

megthebest
20-09-2019, 04:54
L'unico pro del redmi 6a è che trovavi la versione 3Gb/32Gb con garanzia ufficiale, mentre per il 7a è solo per le versioni a 2Gb, che sono importate ufficialmente.



Adesso non so se è ancora così, visto che sul sito Xiaomi italia del 6a menziona solo la 2Gb/16Gb.Purtroppo no, anche il 6A era solo 2+16 o 2+32. Solo Redmi 6 era disponibile in 3+32 e 4+64.
Corretto invece il discorso sul 7A che ufficialmente su Mi Italia è solo il modello 2+16 secondo me inutile, soprattutto a quel prezzo..


Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Lollauser
20-09-2019, 08:58
Sembra che si sia sbloccato lo sviluppo di LineageOS su Xiaomi, dopo i problemi del mese scorso:
https://www.xda-developers.com/lineageos-builds-back-online-xiaomi-devices/

HSH
20-09-2019, 10:08
mi confermate che da 128GB come prezzo sui 250-260 c'è praticamente solo l A50?

megthebest
20-09-2019, 11:01
mi confermate che da 128GB come prezzo sui 250-260 c'è praticamente solo l A50?
C'è anche Honor View 10 lite 4+128 che sta a meno di 200€ o Redmi Note 7 4+128Gb a 220€ o ancora Mi A3 a 220€

HSH
20-09-2019, 11:03
C'è anche Honor View 10 lite 4+128 che sta a meno di 200€ o Redmi Note 7 4+128Gb a 220€

e tutti verranno aggiornati ad android 10? anche honor 10 liscio sta a 250

megthebest
20-09-2019, 11:07
e tutti verranno aggiornati ad android 10? anche honor 10 liscio sta a 250

si tutti.. unica incognita per Honor/Huawei la presenza o meno dei servizi google all'avvio (necessario scaricare il pacchetto dallo store Huawei nel caso)

Cloud76
20-09-2019, 11:46
Entro quella cifra dovrebbe arrivare anche il nuovo redmi note 8 pro (la versione cinese sta oggi a 209 euro).
Parlando ovviamente di prezzi nel mercato europeo; se spedito dalla Cina invece subentrano anche altri modelli, tipo il Mi9T.

HSH
20-09-2019, 13:05
grazie a tutti ordino l 'A50 allora.

-Death-
20-09-2019, 13:39
so che è un pochino OT ma mi fido di voi.
ho convinto mia sorella a non vendere gli organi interni per prendere un iphone nuovo a rate... e le ho consigliato il mi 9T
(ero convinto costasse sui 250 ma mi son accorto che oscilla tra i 280 e i 320)
tra i vari siti (all'infuori dell'amazzone) italiani, che lo vendono appunto a circa 280 euro, come faccio a capire quale sia affidabile?
e per quanto riguarda ebay? è una vita che non lo uso. L'amazzone è troppo comodo...

ho anche altre due persone che stanno aspettando l'uscita del redmi note 8
(mi dispiace consigliar loro il 7, seppur molto simile, ma data l'uscita imminente del note 8...non vorrei far perdere loro questa occasione :S anche se sono abbastanza impazienti... )

visto che ci sono avrei un'altra piccola curiosità.
molte volte mi è capitato di entrare in negozi che vendono telefoni...dove son sempre andato ad ammirare i samsung...ed i loro schermi così pieni di colori.
senza un paragone visivo e tattile...quale è il dato tecnico che descrive quella "quantità di colori" ? sarebbe la densità di pixel? (ppi)

ase
20-09-2019, 14:09
Intanto queste dovrebbero essere le caratteristiche del RedMi 8A


Schermo: 6,217″ (720 x 1.520 pixel) HD+ 19:9 2.5D curved glass
Processore: 2GHz Octa-Core Snapdragon 439
RAM: 2GB / 3GB / 4GB
Memoria interna: 16 / 32 / 64GB, espandibile fino a 512GB con microSD
Sistema operativo: Android 9.0 (Pie) con MIUI 10
Fotocamera posteriore: 12MP con LED Flash
Fotocamera anteriore: 8MP
Dimensioni: 156,3 × 75,4 × 9,4mm
Peso: 188g
Connettività: Dual SIM (nano + nano + microSD), Dual 4G VoLTE, WiFi 802.11 b/g/n, Bluetooth 5.0, GPS + GLONASS
Altro: sensore infrarossi, 3.5mm audio jack, FM Radio
Batteria: 5000 mAh con ricarica rapida 10W


Interessante per chi cerca autonomia e non ha bisogno di un soc potente.

Lollauser
20-09-2019, 15:28
quale è il dato tecnico che descrive quella "quantità di colori" ? sarebbe la densità di pixel? (ppi)


Sulla qualità di visualizzazione incidono tutta una serie di fattori che sono tipici delle varie tipologie di pannelli (ips, amoled, ecc..), non credo ci sia un'unità di misura della qualità dell'immagine, ma non sono ferratissimo.

La densità di pixel ppi descrive il numero di pixel per pollice, dipende dalla dimensione dello schermo e dalla sua risoluzione. Ti dice solo quanto i pixel sono piccoli (e quindi riconoscibili) all'interno dell'immagine.
Io personalmente non scenderei mai sotto i 300ppi. Però anche qui dipende dal tipo di schermo (vedi il caso Mi A3)

upstate
20-09-2019, 17:47
tra i vari siti (all'infuori dell'amazzone) italiani, che lo vendono appunto a circa 280 euro, come faccio a capire quale sia affidabile?
e per quanto riguarda ebay? è una vita che non lo uso. L'amazzone è troppo comodo...

che intendi con "affidabile"? da quale punto di vista?

per quanto riguarda la garanzia ho chiesto informazioni qui sul forum e mi è stato risposto così:

"Se compri da un rivenditore ufficiale italiano hai garanzia Italia e quindi puoi portarlo in un negozio Xiaomi oppure nei negozi che fanno punti di raccolta per la garanzia (sul sito dovrebbe esserci l'elenco se non ricordo male).
Occhio comprando online che devi prendere da un rivenditore ufficiale e non da un negozio italiano che però magari li importa da terze parti, in questo secondo caso non avresti la garanzia italiana."

-Death-
20-09-2019, 18:25
che intendi con "affidabile"? da quale punto di vista?

per quanto riguarda la garanzia ho chiesto informazioni qui sul forum e mi è stato risposto così:

"Se compri da un rivenditore ufficiale italiano hai garanzia Italia e quindi puoi portarlo in un negozio Xiaomi oppure nei negozi che fanno punti di raccolta per la garanzia (sul sito dovrebbe esserci l'elenco se non ricordo male).
Occhio comprando online che devi prendere da un rivenditore ufficiale e non da un negozio italiano che però magari li importa da terze parti, in questo secondo caso non avresti la garanzia italiana."

azz questa cosa mi mancava....non la sapevo. (intendo quello del rivenditore ufficiale... )

affidabile intendo, che ti faccia arrivare il prodotto per come è in descrizione e non usato o aperto o falso...insomma che la transazione vada a buon fine senza intoppi. poi, come ricordo sempre a tutti...la garanzia del negozio vale per le prime 2-4 settimane. Dopo di che scatta la garanzia del prodotto stesso...

dato che non sapevo di questa parentesi per cui...quei siti devono essere dei "rivenditori ufficiali", come lo si capisce?
immagino che stessa cosa valga per ebay...
comunque immagino che questo problema mi porti a preferire di nuovo il colosso dell'e-commerce :rolleyes:

Cloud76
20-09-2019, 18:36
CUT poi, come ricordo sempre a tutti...la garanzia del negozio vale per le prime 2-4 settimane. Dopo di che scatta la garanzia del prodotto stesso...CUT

Ma proprio no, sta cosa non esiste. Esiste la garanzia legale che vale 24 (+2 mesi) e chi ne risponde è il venditore.
Poi, se esiste ANCHE una garanzia commerciale (cosa non obbligatoria) ci si può rivolgere al produttore.
Per intenderci, parlando di Xiaomi, non offre garanzia commerciale, quindi c'è la classica garanzia legale.

-Death-
21-09-2019, 08:21
Ma proprio no, sta cosa non esiste. Esiste la garanzia legale che vale 24 (+2 mesi) e chi ne risponde è il venditore.
Poi, se esiste ANCHE una garanzia commerciale (cosa non obbligatoria) ci si può rivolgere al produttore.
Per intenderci, parlando di Xiaomi, non offre garanzia commerciale, quindi c'è la classica garanzia legale.

cavolo ma cosa mi racconta la gente :D
son andato a leggere velocemente un articolo...pensavo funzionasse in un altro modo...il diritto di recesso possibile solo se presente un difetto di conformità, che vale solo per i negozi online, per i primi 14 giorni. Io pensavo valesse anche per i negozi fisici.

allora, per quanto riguarda la garanzia di due anni, ammettiamo che io prenda un telefono dall'amazzone...e dopo un anno e mezzo, trovo un "difetto di fabbrica". Per legge, dovrei spedire il prodotto ad amazon o inviarlo ad uno dei centri di raccolta xiaomi?
cavolo ora sono confuso :D

Cloud76
21-09-2019, 08:36
Che tu lo prenda su Amxxx piuttosto che su un altro sito o nel negozio dietro casa o al centro commerciale, la garanzia legale è sempre prestata dal venditore quindi in primis è a lui che ti devi rivolgere, come ho detto, poi se c'è anche una garanzia commerciale si aprono anche altre strade alternative, tipo RMA diretto quando c'è.
Questo non è il uogo idoneo per parlarne, leggi qui:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=568679
Comunque basta che cerchi online "codice del consumo" o "garanzia legale" e trovi tutte le informazioni in merito.
P.S. il recesso è un'altra cosa

-TopGun-
21-09-2019, 09:46
Interessante per chi cerca autonomia e non ha bisogno di un soc potente.

Ottieni più autonomia con un 625 e 2000mah di batteria in meno, parlo per esperienza personale con il Moto G5 plus.

A parte questo mi sembra un gran bel muletto.

Cloud76
21-09-2019, 12:59
CUT

Mmmm... mi sembra un po' estremo, il 625 è comunque ancora sui 14nm contro i 12nm del 439 quindi dovrebbe essere un po' più efficiente quest'ultimo.
Per raffrontarli serve comunque lo stesso sistema/interfaccia, molto conta anche l'ottimizzazione e il resto dell'hardware montato sul dispositivo.

zackhary
21-09-2019, 13:40
Regalo per mia figlia: nuovo smartphone...
Vorrei stare entro questi requisiti:
Spese max €350,00 (trattabili, diciamo....)
Schermo >6"
Buona autonomia
Fotocamera almeno buona...
Stavo curiosando gli Xiaomi Mi 9, perchè coi prezzi tutto sommato ci siamo. Ma proprio sulla serie 9, vedo che ci sono varie versioni e siccome io sono piuttosto ignorante in materia Android, chiederei a voi consigli su quale terminale scegliere. Si accettano proposte anche di altre marche! Grazie

Cloud76
21-09-2019, 14:02
CUT

Il Mi9 come autonomia non fa gridare al miracolo.
Io andrei su Mi9T oppure sulla serie 8 come Note8Pro o Note8 in uscita (se il regalo non è imminente) e sei sotto il tuo budget.

zackhary
21-09-2019, 16:55
Il Mi9 come autonomia non fa gridare al miracolo.
Io andrei su Mi9T oppure sulla serie 8 come Note8Pro o Note8 in uscita (se il regalo non è imminente) e sei sotto il tuo budget.

Il regalo deve esser pronto entro la prima settimana di ottobre...

gigionecatilina
21-09-2019, 17:41
Arrivato il Redmi Note 7 e le prime impressioni sono decisamente positive. "Scuriosando" un po' fra le funzionalità, sono capitato in quella che permette di collegare il telefono a vari dispositivi e usarlo come telecomando: inutile dire che la mia reazione, nel cambiare i canali della TV col telefono, è stata quella di un bimbo con un nuovo giocattolo. :D
Purtroppo, questo è un periodo di moria di cellulari a casa e dovrò comprarne un altro, cercando di spendere ancora meno. Vorrei andare sul Redmi 7A, di cui si parlava anche nelle pagine precedenti: mi confermate che il prezzo per la versione 2 RAM/32 ROM è sui 100 euro? Si trova qualcosa a meno con le stesse caratteristiche? Per salire a 3 di RAM, quanto bisogna salire di prezzo?
Inoltre, considerando la persona a cui è destinato, mi piacerebbe sapere se si tratta di un terminale anche abbastanza resistente. :D
Grazie.

Parnas72
21-09-2019, 19:43
Il regalo deve esser pronto entro la prima settimana di ottobre...

Vai di Mi 9T. Se cerchi su trovaprezzi si trova intorno ai 290€ su shop italiani affidabili.
Certo è un padellone, ma visto che è un requisito lo schermo grosso...

Parnas72
21-09-2019, 19:45
Purtroppo, questo è un periodo di moria di cellulari a casa e dovrò comprarne un altro, cercando di spendere ancora meno. Vorrei andare sul Redmi 7A, di cui si parlava anche nelle pagine precedenti: mi confermate che il prezzo per la versione 2 RAM/32 ROM è sui 100 euro? Si trova qualcosa a meno con le stesse caratteristiche? Per salire a 3 di RAM, quanto bisogna salire di prezzo?

A 100€ ti porti a casa il MI A2 Lite, quando lo mettono in offerta sullo shop ufficiale Xiaomi (ormai tutti i mercoledì).

gnpb
21-09-2019, 20:20
Dovendo comprare un cellulare per mia madre ho ristretto fra scelta al redmi7 3/32 e play smart 2019 3/64
Diciamo che probabilmente mi aspetto più supporto lato patch da xiaomi che ha anche più batteria, però Huawei ha più spazio, Wi-Fi dual band e 4g+ che comunque a mia madre non interessa.
In casa ho sia miui che emui e mi piacciono entrambe, mia moglie ha il note6 e secondo lei rimangono le notifiche fino a che non vengono visualizzate, mi pare di capire che sul redmi7 invece spariscono da sole il che non mi piace, però costa un po' meno ma non è determinante.

Pareri ulteriori sulla scelta?

ais001
21-09-2019, 21:23
... prendi il 7, lascia stare "Wawei" che ormai sta diventando la nuova Samsung :D

gnpb
21-09-2019, 21:38
Ma in che senso?
Sinceramente del marchio frega 0, così come del ban che non credo avrà ripercussioni su questo modello.
Mi interessa di capire se ho tralasciato pregi o difetti particolari dei 2 modelli, le recensioni in rete non mi hanno chiarito molto la situazione, soprattutto lato notifiche.
Diciamo che il Wi-Fi dual band vivendo in condominio affollato non è male averlo, nfc, 64gb e il 4g+ potrebbero valere i 30€ di differenza.
Acquisto comunque su amazon, male che vada lo rendo ma vorrei evitare perdite di tempo.

ais001
21-09-2019, 23:27
Ma in che senso?
Hai letto la prima pagina? :rolleyes:

Se non ricordo male Romagnolo l'aveva scartato e bocciato.... e anche online non ne parlano benissimo (molti lo reputano lento e limitato e spesso leggi "Bellino ma non un best buy.") ;)

Quindi tu spendi 100 e rotti euro per un cell che non ha mai convinto nessuno..... complimenti per le idee :D

gnpb
22-09-2019, 07:48
Io sì, e tu?:p
Il giudizio espresso è 9 (peraltro espresso sul clone monoband e quando il prezzo era più alto), non mi sembra così da buttare.
La mancanza del retro in vetro è solo un vantaggio, così come la presenza di micro usb in entrambi.
Non deve andare a un nerd maniaco di telefoni che cronometra l'apertura di ogni app ma a una persona di 75 anni che prende il suo primo smartphone per usare uozzap con i parenti, fare 2 foto (forse) e per la banca grazie alle nuove utili regole.

Comunque ho capito, grazie.

Mi rimane un'unica domanda ma solo se lo si sa per certo: le notifiche di redmi7 come si comportano?

Edit: anzi le domande sono 2: mi pare di ricordare una recensione nella quale si evidenzia che mettendo una chiamata in background lo schermo non si blocca una volta appoggiato all'orecchio sul redmi fino a che non viene riportata in primo piano: era un caso isolato? L'hanno sistemato?

Gaz
22-09-2019, 09:06
Ciao a tutti, ho una domanda OT

a livello di fotocamera un mi mix 2s rispetto a un redmi note 7 o un mi 9t come si difende? E' uno dei pochi xiaomi ad avere osi, in cina si trovano a costi ragionevoli con bootloader sbloccato, così arriva e lineage os al volo.

grazie

unnilennium
22-09-2019, 09:23
Sicuramente in penombra vince il mix, ma di giorno magari no. È un ex top di gamma, quindi può dire la sua in molte situazioni, ma il mi9t a parte ois ha tutto, difficile da battere, però lineage Al momento mi pare non ci sia, se è un prerequisito un vecchio modello con un buon supporto e migliore

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

paultherock
22-09-2019, 09:42
Edit: anzi le domande sono 2: mi pare di ricordare una recensione nella quale si evidenzia che mettendo una chiamata in background lo schermo non si blocca una volta appoggiato all'orecchio sul redmi fino a che non viene riportata in primo piano: era un caso isolato? L'hanno sistemato?

Credo sia una scelta voluta e non un bug: in questo modo se devi guardare qualcosa mentre stai telefonando non rischi che passando con la mano vicino al sensore ti si continui ad oscurare lo schermo mentre stai cercando quella cosa... per me è una scelta precisa (che può piacere o meno), ma ha un senso.

gnpb
22-09-2019, 11:22
Giusto, non ci avevo pensato, anche se spesso mi capita col mio p9l di fare una telefonata e aprire qualche app proseguendo poi la chiamata senza chiuderla e a me è più comodo che si blocchi comunque... abitudini, probabilmente a mia madre non capiterà mai non sapendo che si può fare :D

Mi rimane solo il dubbio notifiche

ais001
22-09-2019, 11:50
Io sì, e tu?
... certo, altrimenti non ti avrei detto di leggerlo... guarda cosa ha preso l'altro (e la nota in neretto) :D

Se devi spendere i soldi almeno spendi per qualcosa che veramente ne vale la pena e che sia il massimo per quella fascia, altrimenti non ha senso.

gnpb
22-09-2019, 12:26
Ti ringrazio per il suggerimento, la tua idea mi era già chiara, ma "il massimo per quella fascia" è relativo a quello che cerchi, in effetti dovrò decidere se è meglio un sistema leggermente meno reattivo ma con più spazio, Wi-Fi dual band e nfc piuttosto che no ma quello è relativo al mio uso, che poco importa col meglio o peggio della fascia.

Quello che mi interessa sapere, sviscerato già il resto, è il comportamento con le notifiche del r7, dato che lo spingi senza ombra di dubbio me lo puoi chiarire?
Ovviamente non parlo del note7 ma del 7 liscio

ais001
22-09-2019, 16:28
@gnpb
Io ho preso un "Mi8 lite" e un "Redmi Note7" (io personalmente uso solo Apple da decenni), e appena si assestano i prezzi provo anche un "Mi9 lite" che son curioso :D


... se come hai detto tu "va a una persona di 75 anni che prende il suo primo smartphone", allora i tuoi problemi non sono problemi:
- NFC non serve ad una persona di 75 anni che ha vissuto sempre senza "diavolerie tecnologiche";
- dual wifi non si vede/capisce la diff se è il primo cell;
- 64GB (se non gioca) non servono inoltre basta inserire una mSD e fai salvare tutto su quella (sul sito c'è scritto chiaramente "Slot per schede 2+1: Supporta fino a 512GB");
- WA non spedisce tanto più velocemente testo/foto se usi il 4G+ (cambia quanto? 1/2 secondo?), non è che avendo il 4G+ allora spedisce ancora prima che scatti la foto ;)

... inoltre secondo te uno di 75 anni sta a cronometrare i tempi e fa benchmark sui telefoni? :doh:

Sono solo paranoie tue... prendi il top che c'è per quella fascia :rolleyes:

Se invece il cell è per te, allora non è per una persona di 75 anni e allora comprati quello che REALMENTE ti serve e non le "figatine" che tanto tra 1 anno starete tutti qui a rompere/piangere per il 5G e la batteria che non dura :asd:

gigionecatilina
22-09-2019, 20:44
A 100€ ti porti a casa il MI A2 Lite, quando lo mettono in offerta sullo shop ufficiale Xiaomi (ormai tutti i mercoledì).

:eek: :eek: :eek:
Sono andato a vedere e il prezzo "normale" è dai 160 in su... Lo scontano addirittura di 60? Aspettiamo mercoledì allora. :)

Parnas72
23-09-2019, 15:10
No, è in offerta il modello da 3/32 che normalmente costa 130€.

IlCavaliereOscuro
23-09-2019, 20:34
Fra poco dovrò sostituire il mio amatissimo Microsoft 640 LTE (causa fine supporto WhatsApp, altrimenti l'avrei tenuto ancora per anni), quindi sono alla ricerca di uno smartphone che abbia queste caratteristiche:

1) Prezzo compreso tra 150-200€

2) Possibilità di registrare le telefonate

3) Aggiornamenti quanto più a lungo termine possibile

4) Non deve essere enorme

Mi conviene comprare ora o aspettare l'uscita di qualche nuovo modello in particolare
e Magari eventuali offerte natalizie?

paultherock
23-09-2019, 20:45
Fra poco dovrò sostituire il mio amatissimo Microsoft 640 LTE (causa fine supporto WhatsApp, altrimenti l'avrei tenuto ancora per anni), quindi sono alla ricerca di uno smartphone che abbia queste caratteristiche:

1) Prezzo compreso tra 150-200€

2) Possibilità di registrare le telefonate

3) Aggiornamenti quanto più a lungo termine possibile

4) Non deve essere enorme

Mi conviene comprare ora o aspettare l'uscita di qualche nuovo modello in particolare
e Magari eventuali offerte natalizie?

Il punto 2) diventerà sempre più difficile da avere perché Google lo sta facendo togliere in virtù di fantomatiche regole di privacy sull'accesso a dati sensibili da applicazioni terze... quindi le versioni telefoni con le version più recenti del sistema operativo di Google che hanno la funzione sono sempre meno...

Esistono app terze che provano a farlo ma non sempre vanno ed altre magari necessitano di usare il vivavoce (perché di fatto registrano dal microfono direttamente anche la voce dall'altra parte del telefono...)

Per il resto intanto leggiti la prima pagina di questa discussione per avere un po' di spunti.

Vincent17
23-09-2019, 21:38
Il note 7 registra tutto senza problemi, anche via Bluetooth, certo però che il punto 4 va afarsi benedire...

IlCavaliereOscuro
23-09-2019, 21:51
Il note 7 registra tutto senza problemi, anche via Bluetooth, certo però che il punto 4 va afarsi benedire...

Non è un telefono già vecchio?

mattxx88
23-09-2019, 21:54
Purtroppo preso da un 5min d'ira ho esploso il mio Zenfone 4 max di lavoro su per il muro stasera, che battery phone consigliate a sostituirlo? Ci faccio solo telefonate e whatsapp, nient'altro
Ultimamente era diventato un chiodo lo Zenfone, quindi se avesse una soc più brillante e magari più RAM non mi dispiacerebbe

La cosa stupenda di quel telefono era la registrazione delle chiamate-built in diciamo, si sentiva perfettamente entrambi gli interlocutori. Ho cercato più volte delle app per il mio OP5T ma non ho mai trovato nulla che gli si avvicinasse, quindi vorrei poter restare su Asus eventualmente
Consigliatemi :D

san80d
23-09-2019, 21:56
beh, io ti consiglierei un buon analista per iniziare ... si scherza :D

mattxx88
23-09-2019, 22:01
beh, io ti consiglierei un buon analista per iniziare ... si scherza :D

Lol, dai è il primo che mi succede

toniz
23-09-2019, 22:20
Lol, dai è il primo che mi succede

beh... uno zen5 (era in offerta poco tempo fa) o un Max pro M2 potrebbero fare al caso tuo.
il secondo dovrebbe durare di piu'...

ais001
23-09-2019, 23:52
Fra poco dovrò sostituire il mio amatissimo Microsoft 640 LTE (causa fine supporto WhatsApp, altrimenti l'avrei tenuto ancora per anni), quindi sono alla ricerca di uno smartphone
Premesso che DEVI leggerti i primi post in prima pagina... ti ricordo che “fine supporto” non significa che smette di funzionare ma semplicemente che da quel giorno non rilasciano piu aggiornamenti.

... ergo per ancora diversi mesi te lo faranno usare perche finche non ti obbligano ad aggiornare ad una determinata versione “senza ritorno”, puoi usarlo con tutte le attuali funzioni.

gnpb
24-09-2019, 06:42
Fra poco dovrò sostituire il mio amatissimo Microsoft 640 LTE (causa fine supporto WhatsApp, altrimenti l'avrei tenuto ancora per anni), quindi sono alla ricerca di uno smartphone che abbia queste caratteristiche:

1) Prezzo compreso tra 150-200€

2) Possibilità di registrare le telefonate

3) Aggiornamenti quanto più a lungo termine possibile

4) Non deve essere enorme

Mi conviene comprare ora o aspettare l'uscita di qualche nuovo modello in particolare
e Magari eventuali offerte natalizie?
Anch'io ho necessità di registrare le chiamate, potrebbe diventare più difficile dato che da Android 9 Google vuole impedire con più determinazione che sia possibile.
Detto ciò la registrazione delle chiamate è una caratteristica della miui di xiaomi quindi tutti i telefoni che ce l'hanno dovrebbero registrare (4x, 6 e note 6 ce li ho e lo fanno e a quanto ti hanno scritto ha che il note7 che ha già Android 9), se lo fa anche il mi9se il punto 4 è salvo ma sfori un po' col 1.
In alternativa c'è call recorder di skvalex che, scaricando l'app dal suo sito o xda invece che dal playstore (dove ha funzioni limitate per le regole Google), registra perfettamente anche con cuffie, vivavoce dell'auto o auricolari Bluetooth. Costa un botto ma c'è il trial a piene funzioni di 15 giorni indispensabile perché su alcuni telefoni la registrazione di qualità (cioè direttamente dai flussi interni del telefono e quindi l'interlocutore si sente come durante la telefonata) è impedita già dal terminale prima che da Google.

mattxx88
24-09-2019, 06:51
beh... uno zen5 (era in offerta poco tempo fa) o un Max pro M2 potrebbero fare al caso tuo.
il secondo dovrebbe durare di piu'...

non lo conoscevo il pro m2, interessante

Qualcuno che ha gli ultimi asus sa se la navigazione è migliorata? sul mio il navigatore di google maps non funzionava, come se non prendesse bene i satelliti

IlCavaliereOscuro
24-09-2019, 07:16
Premesso che DEVI leggerti i primi post in prima pagina... ti ricordo che “fine supporto” non significa che smette di funzionare ma semplicemente che da quel giorno non rilasciano piu aggiornamenti.

... ergo per ancora diversi mesi te lo faranno usare perche finche non ti obbligano ad aggiornare ad una determinata versione “senza ritorno”, puoi usarlo con tutte le attuali funzioni.


Li ho letti i primi post, ma sono linee guida, se bastassero per la scelta di uno smartphone non avrebbe senso tenere la discussione aperta, non credi?

E "fine supporto" significa proprio che smetterà di funzionare.
Questo è il messaggio che, quotidianamente, esce anche a me quando apro WhatsApp...

https://www.optimagazine.com/2019/06/18/ufficiale-laddio-di-whatsapp-a-windows-phone-stanno-arrivando-i-primi-messaggi-sui-nokia-lumia/1496199

toniz
24-09-2019, 07:57
non lo conoscevo il pro m2, interessante

Qualcuno che ha gli ultimi asus sa se la navigazione è migliorata? sul mio il navigatore di google maps non funzionava, come se non prendesse bene i satelliti

sul mio zen5 funziona benissimo, sia Gmaps che Waze :)

HSH
24-09-2019, 07:57
non lo conoscevo il pro m2, interessante

Qualcuno che ha gli ultimi asus sa se la navigazione è migliorata? sul mio il navigatore di google maps non funzionava, come se non prendesse bene i satelliti

ho proprio M2 max pro e va una favola!
prima avevo lo zenphone2 e ho dovuto cambiarlo perchè la batteria è schiattata e lo schermo era rotto ma è sempre andato benone anche lui, per i 4 anni che lho usato

ps. arrivato ieri A50 per la moglie, un vero cannone! unica sorpresa 2 app brand vodafone ma vedrò di toglierle stasera con calma

mattxx88
24-09-2019, 08:43
sul mio zen5 funziona benissimo, sia Gmaps che Waze :)

ho proprio M2 max pro e va una favola!
prima avevo lo zenphone2 e ho dovuto cambiarlo perchè la batteria è schiattata e lo schermo era rotto ma è sempre andato benone anche lui, per i 4 anni che lho usato

ps. arrivato ieri A50 per la moglie, un vero cannone! unica sorpresa 2 app brand vodafone ma vedrò di toglierle stasera con calma

Grazie dei riscontri ragazzi! procedo con il max pro m2 allora
ps la registrazione chiamata c'è ancora?

Lollauser
24-09-2019, 08:48
ps. arrivato ieri A50 per la moglie, un vero cannone! unica sorpresa 2 app brand vodafone ma vedrò di toglierle stasera con calma

Occhio a non fumartelo per sbaglio :oink:
Come sono le foto? e lo schermo?

HSH
24-09-2019, 08:49
se vuoi avevo fatto il topic semi- ufficiale
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883096
registrazione? mai fatto caso LOL ci guarderò

mattxx88
24-09-2019, 08:57
se vuoi avevo fatto il topic semi- ufficiale
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2883096
registrazione? mai fatto caso LOL ci guarderò

si, praticamente quando avvii una telefonata c'è un pulsante col simbolo del "rec" e ti registra la telefonata che stai facendo. poi te la salva sulle registrazioni vocali

io che prendo spesso ordini verbalmente al telefono la uso primo per ricordarmi tutto, secondo come "prova" se il cliente mi dice "eh ma io ti avevo detto... eh no bello, mi avevi detto un par di palle" :asd:

HSH
24-09-2019, 09:08
si, praticamente quando avvii una telefonata c'è un pulsante col simbolo del "rec" e ti registra la telefonata che stai facendo. poi te la salva sulle registrazioni vocali

io che prendo spesso ordini verbalmente al telefono la uso primo per ricordarmi tutto, secondo come "prova" se il cliente mi dice "eh ma io ti avevo detto... eh no bello, mi avevi detto un par di palle" :asd: me lo ricordo sullo zenphone2 ma non mi sembra su questo
anche perchè è contro la privacy e anche il GDPR registrare la gente senza consenso

Lollauser
24-09-2019, 09:20
Mah, in realtà credo sia legale registrare telefonate in cui si è coinvolti, non è legale diffonderle.
Se usate "contro" un cliente, al massimo ci potrà scrivere una lettera di diffida dal conservarla e diffonderla.
Per come la so io ;)

paultherock
24-09-2019, 09:40
Anch'io ho necessità di registrare le chiamate, potrebbe diventare più difficile dato che da Android 9 Google vuole impedire con più determinazione che sia possibile.
Detto ciò la registrazione delle chiamate è una caratteristica della miui di xiaomi quindi tutti i telefoni che ce l'hanno dovrebbero registrare (4x, 6 e note 6 ce li ho e lo fanno e a quanto ti hanno scritto ha che il note7 che ha già Android 9), se lo fa anche il mi9se il punto 4 è salvo ma sfori un po' col 1.
In alternativa c'è call recorder di skvalex che, scaricando l'app dal suo sito o xda invece che dal playstore (dove ha funzioni limitate per le regole Google), registra perfettamente anche con cuffie, vivavoce dell'auto o auricolari Bluetooth. Costa un botto ma c'è il trial a piene funzioni di 15 giorni indispensabile perché su alcuni telefoni la registrazione di qualità (cioè direttamente dai flussi interni del telefono e quindi l'interlocutore si sente come durante la telefonata) è impedita già dal terminale prima che da Google.

Mi 9 SE confermo che ad oggi permette la registrazione delle telefonate. Mentre so che la gente si lamenta che non si può fare ad esempio sul Mi 9T.
Però ricordiamoci che oggi si può fare, ma se Google stringe le maglie, magari con un prossimo aggiornamento non si potrà più. Quindi non vi è certezza che quello che si può fare oggi si possa ancora fare ancora tra un mese, sei mesi, un anno...

IlCavaliereOscuro
24-09-2019, 10:07
Mah, in realtà credo sia legale registrare telefonate in cui si è coinvolti, non è legale diffonderle.
Se usate "contro" un cliente, al massimo ci potrà scrivere una lettera di diffida dal conservarla e diffonderla.
Per come la so io ;)

Assolutamente legale registrare telefonate con il proprio interlocutore.

ais001
24-09-2019, 10:38
@IlCavaliereOscuro
... legale in certe/molte condizioni e fino ad un certo punto.

Ci sono casi in cui è illecito (specie se poi vengono diffusi senza consenso).

HSH
24-09-2019, 10:39
si, praticamente quando avvii una telefonata c'è un pulsante col simbolo del "rec" e ti registra la telefonata che stai facendo. poi te la salva sulle registrazioni vocali

io che prendo spesso ordini verbalmente al telefono la uso primo per ricordarmi tutto, secondo come "prova" se il cliente mi dice "eh ma io ti avevo detto... eh no bello, mi avevi detto un par di palle" :asd:
cmq no, al momento non c'è questa funzione

IlCavaliereOscuro
24-09-2019, 10:43
@IlCavaliereOscuro
... legale in certe/molte condizioni e fino ad un certo punto.

Ci sono casi in cui è illecito (specie se poi vengono diffusi senza consenso).

Non mi riferivo al diffonderle, ma solo a al registrarle (e vale anche senza il consenso dell'interlocutore).

toniz
24-09-2019, 10:44
Grazie dei riscontri ragazzi! procedo con il max pro m2 allora
ps la registrazione chiamata c'è ancora?

sul mio c'e'
sul precedente zen 3 c'era
penso ci sia ancora... vedi se trovi una rece... o un video dove si veda la schermata chiamate, ma sono quasi sicuro ci sia.
Vediamo se risponde HSH

toniz
24-09-2019, 10:47
Assolutamente legale registrare telefonate con il proprio interlocutore.

@IlCavaliereOscuro
... legale in certe/molte condizioni e fino ad un certo punto.

Ci sono casi in cui è illecito (specie se poi vengono diffusi senza consenso).

Non mi riferivo al diffonderle, ma solo a al registrarle (e vale anche senza il consenso dell'interlocutore).

appunto .. anche a me risulta che registrare si puo' registrare tutto.
Bisogna capire che uso se ne fa.
Se e' per uso personale (ricordare gli ordini) non ci dovrebbe essere nessun problema... "ripeto a me stesso quello che tu mi hai gia' detto" la conversazione resta tra noi 2...
ma se invece viene ascoltata da qualsiasi altro, non si puo'...
o conservata ad libitum... e su questo ho forti dubbi si possa fare (una volta esaurito/consegnato l'ordine sarebbe da cancellare).

megthebest
24-09-2019, 10:50
Mi 9 SE confermo che ad oggi permette la registrazione delle telefonate. Mentre so che la gente si lamenta che non si può fare ad esempio sul Mi 9T.
Però ricordiamoci che oggi si può fare, ma se Google stringe le maglie, magari con un prossimo aggiornamento non si potrà più. Quindi non vi è certezza che quello che si può fare oggi si possa ancora fare ancora tra un mese, sei mesi, un anno...

Verissimo..
Infatti ad esempio c'è su Redmi Note 7 ma non c'è su Mi A3
Temo che con Android 10 in arrivo, potrebbe anche scomparire la funzione di registrazione, per alcune policy sulla privacy .. vedremo

ais001
24-09-2019, 10:54
@IlCavaliereOscuro
... no, se registri una telefonata pubblica sei nell'illecito e devi chiedere il consenso.

La diffusione è sempre vietata... e quella è un'altra condizione di illecito.

ais001
24-09-2019, 11:00
@toniz
... la telefonata privata (privato-privato) la puoi registrare ed usare in caso di "prova" per eventuali problemi burocratici ma solo dietro autorizzazione delle autorità (Art. 615 bis cod pen).
Se la conservi "gelosamente/privatamente" sono solo affari tuoi, se la diffondi o va in rete (per i più svariati motivi) sei penalmente denunciabile.

Tempo fa la Cassazione ha anche sottolineato che chi è al telefono accetta sostanzialmente il rischio di essere registrato, cosa che rende legittima la registrazione (Cass. 18908/2011 e Cass. 24288/2016). Naturalmente chi sa di essere registrato può negare il consenso e rifiutarsi di proseguire la conversazione (vedi discorso di quando ti chiamano aziende, quindi pubblico verso privato).

Ed_Bunker
24-09-2019, 11:09
Avrei necessità di acquistare per una ragazza uno smartphone in negozio fisico entro venerdì sera.

Tra i vari Uni**, Tro**, etc. si trovano offerte allettanti per un budget non superiore alle 150 euro ?

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

toniz
24-09-2019, 11:19
@toniz
... la telefonata privata (privato-privato) la puoi registrare ed usare in caso di "prova" per eventuali problemi burocratici ma solo dietro autorizzazione delle autorità (Art. 615 bis cod pen).
Se la conservi "gelosamente/privatamente" sono solo affari tuoi, se la diffondi o va in rete (per i più svariati motivi) sei penalmente denunciabile.

Tempo fa la Cassazione ha anche sottolineato che chi è al telefono accetta sostanzialmente il rischio di essere registrato, cosa che rende legittima la registrazione (Cass. 18908/2011 e Cass. 24288/2016). Naturalmente chi sa di essere registrato può negare il consenso e rifiutarsi di proseguire la conversazione (vedi discorso di quando ti chiamano aziende, quindi pubblico verso privato).

grazie della spiegazione. ;)

HSH
24-09-2019, 11:34
sul mio c'e'
sul precedente zen 3 c'era
penso ci sia ancora... vedi se trovi una rece... o un video dove si veda la schermata chiamate, ma sono quasi sicuro ci sia.
Vediamo se risponde HSH

sul mio NON c'è l'opzione di registrazione

ais001
24-09-2019, 11:45
Tra i vari Uni**, Tro**, etc. si trovano offerte allettanti per un budget non superiore alle 150 euro ?
... cerca online tra i volantini: https://www.volantinofacile.it/volantini-elettronica

man
24-09-2019, 12:43
Ciao a tutti, smartphone android per moglie, oltre telefono utilizzo social ed mail, che abbia almeno 4 gb di memoria.

Quale suggerire? Ciao e grazie

paultherock
24-09-2019, 13:09
Ciao a tutti, smartphone android per moglie, oltre telefono utilizzo social ed mail, che abbia almeno 4 gb di memoria.

Quale suggerire? Ciao e grazie

Budget?
Hai letto pagina 1 per i consigli dei telefoni consigliati in linea generale?

Comunque in prima battuta Motorola One, Xiaomi RedMi Note 7 o Xiaomi Mi A3 (o il Mi A2 Lite)

paultherock
24-09-2019, 13:28
Se a qualcuno può interessare sul sito ufficiale Xiaomi italiano nelle prossime 3 flash sales giornaliere (dalle 22:00 alle 24:00) ci saranno in offerta:
- 24 settembre: Mi 8 Lite 4/64GB a 149,90€
- 25 settembre: Mi A2 4/32GB a 134,95€
- 26 settembre: Mi A2 6/128GB a 174,95€

Lollauser
24-09-2019, 14:38
Se a qualcuno può interessare sul sito ufficiale Xiaomi italiano nelle prossime 3 flash sales giornaliere (dalle 22:00 alle 24:00) ci saranno in offerta:
- 24 settembre: Mi 8 Lite 4/64GB a 149,90€
- 25 settembre: Mi A2 4/32GB a 134,95€
- 26 settembre: Mi A2 6/128GB a 174,95€

Mi8 Lite 4/64 lo vedo in offerta a 179,90€
Segnalo per precisione ;)

paultherock
24-09-2019, 15:26
Poste errato

paultherock
24-09-2019, 15:30
Mi8 Lite 4/64 lo vedo in offerta a 179,90€
Segnalo per precisione ;)

Quello è il prezzo adesso, quello che riporto io è la flash sales che vale solo dalle 22:00 alle 24:00 di oggi

Vedere qui per quella e tutte le successive della settimana: http://event.mi.com/it/sales2019/dailypicks7

IlCavaliereOscuro
24-09-2019, 15:38
@IlCavaliereOscuro
... no, se registri una telefonata pubblica sei nell'illecito e devi chiedere il consenso.

La diffusione è sempre vietata... e quella è un'altra condizione di illecito.


Cos'è la telefonata pubblica?
Se intendi una conversazione telefonica in luogo pubblico tra due persone, guarda che è legalissimo.
Ora non ricordo la sentenza ma è stato precisato che chiunque chiama o viene chiamato accetta il rischio di farsi registrare.
Non so cosa intendi ma informati bene... ;)

HSH
24-09-2019, 15:44
Ciao a tutti, smartphone android per moglie, oltre telefono utilizzo social ed mail, che abbia almeno 4 gb di memoria.

Quale suggerire? Ciao e grazie

Galaxy A40, si trova a un prezzo interessante, ha android 9, è discretamente piccolo per una mano femminile direi perfetto. Combo 4/64 e tutti gli orpelli moderni

man
24-09-2019, 16:45
Budget?
Hai letto pagina 1 per i consigli dei telefoni consigliati in linea generale?

Comunque in prima battuta Motorola One, Xiaomi RedMi Note 7 o Xiaomi Mi A3 (o il Mi A2 Lite)

grazie, il budget a dispsozione è quello del thread, seppoi si spende meno và bene uguale :ciapet:

Galaxy A40, si trova a un prezzo interessante, ha android 9, è discretamente piccolo per una mano femminile direi perfetto. Combo 4/64 e tutti gli orpelli moderni

tra A40 e RedMi Note 7, vedo che i prezzi si equivalgono (all'incirca), quale prediligere?
ciao e grazie
Simone

unnilennium
24-09-2019, 18:40
Dipende da cosa cerchi, lo Xiaomi e migliore lato batteria e fotocamera, e anche come potenza, mentre il Samsung vince sulla compattezza, anche se è più lento e la batteria in uso intenso non e da primato. Però lo schermo superamoled e molto bello, difficile da trovare su queste cifre. Secondo me se cerchi in telefono piccolo ed hai un budget ridotto e il migliore

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

HSH
24-09-2019, 19:59
tra A40 e RedMi Note 7, vedo che i prezzi si equivalgono (all'incirca), quale prediligere?
ciao e grazie
Simone Io non avrei dubbi visto che te l'ho consigliato, andrei di A40

unnilennium
24-09-2019, 22:44
Uno alla mamma l'altro alla moglie, se hai le mani grandi l'a40 sembra una pulce.... Però a parte li schermo il rn7 dice davvero la sua in ogni situazione,

Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk

Ed_Bunker
25-09-2019, 09:07
Non avendo possibiltà di aspettare oltre sabato e volendo spendere meno di 180 euro... Honor 9 lite a 149/159 può ancora oggi essere un acquisto valido (versione 4/64) o si trova di meglio anche nei negozi fisici ?

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

nello800
25-09-2019, 09:22
grazie, il budget a dispsozione è quello del thread, seppoi si spende meno và bene uguale :ciapet:



tra A40 e RedMi Note 7, vedo che i prezzi si equivalgono (all'incirca), quale prediligere?
ciao e grazie
Simone

Da ex possessore di Rn7 ti consiglio di lasciar perdere Samsung e l' A40 (UI molto pesante) e puntare decisamente su Rn7, magari bianco se piace a tua moglie. E' in offerta su ebay a 160 (4+64)
Non sbagli.

HSH
25-09-2019, 10:13
Da ex possessore di Rn7 ti consiglio di lasciar perdere Samsung e l' A40 (UI molto pesante) e puntare decisamente su Rn7, magari bianco se piace a tua moglie. E' in offerta su ebay a 160 (4+64)
Non sbagli.non sono daccordo, di A40 ne sto configurando e consegnando a decine ed è molto reattivo e veloce. interfaccia ottima e piacevole

Ed_Bunker
25-09-2019, 10:39
non sono daccordo, di A40 ne sto configurando e consegnando a decine ed è molto reattivo e veloce. interfaccia ottima e piacevoleSulla carta tra RN7 e A40 non c'è paragone: RN7 tutta la vita.

A40 eventualmente solo per design e compattezza, soprattutto se si tratta di una ragazza.

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

Ed_Bunker
25-09-2019, 10:46
Da ex possessore di Rn7 ti consiglio di lasciar perdere Samsung e l' A40 (UI molto pesante) e puntare decisamente su Rn7, magari bianco se piace a tua moglie. E' in offerta su ebay a 160 (4+64)
Non sbagli.Su Amazon a 169 con consegna in un giorno.

Per 9 euro di differenza non avrei esitazione su quale scegliere tra i due.
:)

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

HSH
25-09-2019, 11:01
Su Amazon a 169 con consegna in un giorno.

Per 9 euro di differenza non avrei esitazione su quale scegliere tra i due.
:)

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk
nemmeno io, Samsung sicuramente :D

nello800
25-09-2019, 11:30
non sono daccordo, di A40 ne sto configurando e consegnando a decine ed è molto reattivo e veloce. interfaccia ottima e piacevole

Buon per te, io ho espresso la mia opinione.

Ed_Bunker
25-09-2019, 11:36
Buon per teÈ convinto, proprio. 😊

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

HSH
25-09-2019, 11:38
È convinto, proprio. 😊

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

come voi siete convinti dei vostri xiaomi.... perchè è vietato avere opinioni diverse?

Ed_Bunker
25-09-2019, 11:41
E infatti nessuno vieta niente.
Tanto meno le opinioni.
Seppur non supportate da fatti oggettivi.
😏



Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

Lollauser
25-09-2019, 11:51
Beh ma le esperienze d'uso contano, credo.
Se l'utente ha provato effettivamente A40 e lo trova fluido, non si può contraddirlo, a meno di avere la stessa esperienza d'uso, no?
Poi certo bisogna vedere il tipo di uso che se ne fa, e comunque il concetto di fluidità è abbastanza soggettivo ;)

Ed_Bunker
25-09-2019, 11:53
Una questione è dire che è fluido, una cosa è dire che si comporta meglio del Redmi note 7 e che è maggiormente meritevole di essere acquistato rispetto a quest'ultimo.

Due cose decisamente differenti.

Comunque trattasi di opinione praticamente isolata per cui lascia il tempo che trova.

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

HSH
25-09-2019, 12:50
Beh ma le esperienze d'uso contano, credo.
Se l'utente ha provato effettivamente A40 e lo trova fluido, non si può contraddirlo, a meno di avere la stessa esperienza d'uso, no?
Poi certo bisogna vedere il tipo di uso che se ne fa, e comunque il concetto di fluidità è abbastanza soggettivo ;)
a meno che qualcuno non abbia usato entrambi, nessuno può essere oggettivo, inutile cmq discutere con questi fanboy di xiaomi
Seppur non supportate da fatti oggettivi. perchè tu invece?

toniz
25-09-2019, 12:54
Non avendo possibiltà di aspettare oltre sabato e volendo spendere meno di 180 euro... Honor 9 lite a 149/159 può ancora oggi essere un acquisto valido (versione 4/64) o si trova di meglio anche nei negozi fisici ?

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

io 2 settimane fa in offerta ho preso per l'ufficio un Huawei P Smart 2019 3/64 direi che e' un telefono migliore di un 9 lite... lo vedo ancora a 169 su Uni€

Ed_Bunker
25-09-2019, 13:13
a meno che qualcuno non abbia usato entrambi, nessuno può essere oggettivo, inutile cmq discutere con questi fanboy di xiaomi

perchè tu invece?
Sento puzza di troll...
😌

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

nello800
25-09-2019, 13:20
inutile cmq discutere con questi fanboy di xiaomi
perchè tu invece?

Sarei un fanboy Xiaomi perchè ho espresso un'opinione? dai su

Parnas72
25-09-2019, 17:18
La MIUI e la ROM Samsung sono entrambe "pesanti", anche se molto complete come funzionalità; poi che uno preferisca l'una o l'altra è soggettivo.

Come hardware Note 7 e A40 hanno ciascuno pregi e difetti, quindi anche lì la scelta è soggettiva. L'A40 ha dalla sua:
- display super AMOLED
- NFC
- dimensioni compatte e minor peso

Poi se uno invece cerca una ROM leggera non prenderei nessuno dei due e andrei di Android One. :D

ritpetit
25-09-2019, 17:47
La MIUI e la ROM Samsung sono entrambe "pesanti", anche se molto complete come funzionalità; poi che uno preferisca l'una o l'altra è soggettivo.

Come hardware Note 7 e A40 hanno ciascuno pregi e difetti, quindi anche lì la scelta è soggettiva. L'A40 ha dalla sua:
- display super AMOLED
- NFC
- dimensioni compatte e minor peso

Poi se uno invece cerca una ROM leggera non prenderei nessuno dei due e andrei di Android One. :D

La rom Samsung è più pesante della miui che ha la funzione di poter duplicare le APP per me fondamentale (2 WhatsApp sui 2 numeri, quello personale e quello x lavoro, impagabile)
Batteria da 3000 invece che 4000
NFC ma no IRDA (parlo a titolo personale: gli infrarossi li uso tantissimo, col telefono contactles non ci pago manco morto, per altre cose non mi serve)

Samsung costa di più

Dipende molto dagli usi, a me uno schermo più piccolo è un minus e non un must, ad esempio

Indubbiamente 2 terminali in una fascia di prezzo dove si è certi, con una cifra ragionevole, di avere uno strumento valido, c'è solo da scegliere in base alle proprie esigenze (e portafoglio… mio cognato col costo del Samsung ci ha preso il RN7 e la miband 4)

nello800
25-09-2019, 18:02
Ma l' A40 non è quello di plastica?

Parnas72
25-09-2019, 18:07
La rom Samsung è più pesante della miui che ha la funzione di poter duplicare le APP per me fondamentale (2 WhatsApp sui 2 numeri, quello personale e quello x lavoro, impagabile)

Vabbè, se è solo quello installi WA for business per il numero del lavoro, che convive tranquillamente con il WA normale sull'altro numero.
E magari ha anche qualche feature utile, tipo l' "out of office" se ti cercano in ferie o fuori orario d'ufficio.

Parnas72
25-09-2019, 18:11
Ma l' A40 non è quello di plastica?

Quello per quanto mi riguarda è del tutto indifferente (plastica/vetro/alluminio), visto che su qualsiasi smartphone che uso ci metto la custodia in silicone.

paultherock
25-09-2019, 18:53
Non avendo possibiltà di aspettare oltre sabato e volendo spendere meno di 180 euro... Honor 9 lite a 149/159 può ancora oggi essere un acquisto valido (versione 4/64) o si trova di meglio anche nei negozi fisici ?

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

Oddio è un po' vecchiotto e non so quanto dureranno gli aggiornamenti (anche se lo aggiornano ancora per adesso...). Un mio amico ha il 3/32GB e devo dire che è un po' laggoso con l'ultima EMUI, da capire quanto il collo di bottiglia siano i 3 GB di RAM o quanto lo sia il processore non recente e non un fulmine neanche all'uscita del telefono.
Comunque è un discreto terminale alla fine e fai tutto, ma non so quanto ne valga la pena oggi essendo uscito 2 anni fa...

unnilennium
25-09-2019, 19:58
La rom Samsung è più pesante della miui che ha la funzione di poter duplicare le APP per me fondamentale (2 WhatsApp sui 2 numeri, quello personale e quello x lavoro, impagabile)
Batteria da 3000 invece che 4000
NFC ma no IRDA (parlo a titolo personale: gli infrarossi li uso tantissimo, col telefono contactles non ci pago manco morto, per altre cose non mi serve)

Samsung costa di più

Dipende molto dagli usi, a me uno schermo più piccolo è un minus e non un must, ad esempio

Indubbiamente 2 terminali in una fascia di prezzo dove si è certi, con una cifra ragionevole, di avere uno strumento valido, c'è solo da scegliere in base alle proprie esigenze (e portafoglio… mio cognato col costo del Samsung ci ha preso il RN7 e la miband 4)

lo schermo non è così piccolo, in proporzione al telefono, e comunque visti accesi vicini superamoled vince senza se e senza ma. xiaomi ha la possibilità di duplicare le app da tempo immemore, non vorrei sbagliare a dire che l'ha inserito per prima sui suoi terminali, e samsung l'ha scopiazzato alla grande. ripeto, avuti per le mani per configurarli entrambi, e devo dire che hanno il loro perchè... ovvio che se ci si basa solo sul prezzo il rn7 costa meno, ma 199 euro o poco meno per un terminale samsung così completo, e compatto, difficilmente si trovano... è lo stesso discorso che si faceva con l'A3 qualce anno fa, con la differenza che l'a3 ai tempi aveva 16gb mi pare, una bestemmia anche allora... eppure si vendeva proprio perchè compatto, esattamente come questo a40.

Parnas72
25-09-2019, 20:49
ovvio che se ci si basa solo sul prezzo il rn7 costa meno, ma 199 euro o poco meno per un terminale samsung così completo, e compatto, difficilmente si trovano...

Che poi se sei fortunato trovi il prezzaccio... qualche settimana fa l'A40 era in sottocosto al Bennet (catena di supermercati del Nord Italia) a 170€.

nesema
25-09-2019, 21:36
samsung A50 è comparabile al rn7....

in questo momento sto configurando l'A50 di un amico ......

il mio rn7 risulta leggermente piu' fluido dell'A50 anche se come benchmark l'a50 è un pochino meglio..... bho

francamente non credo che l'A40 possa essere MOLTO fluido....

ovvio ... dipende anche da quali smartphone si proviene e/o si ha sotto mano :D

nesema
25-09-2019, 21:39
comunque... preso il mi 9t :O
:D in attesa consegna

alonenero
26-09-2019, 01:49
Non avendo possibiltà di aspettare oltre sabato e volendo spendere meno di 180 euro... Honor 9 lite a 149/159 può ancora oggi essere un acquisto valido (versione 4/64) o si trova di meglio anche nei negozi fisici ?

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

avevo preso il 3-32 per mia madre piu' di un anno fa a quel prezzo .. ormai sente il peso del tempo , sicuramente per quella cifra ci prendi di meglio .. fatti un giro online controllando i volantini della tua zona

HSH
26-09-2019, 09:28
Segnalo il galaxy A40 a 170€ su ebay con codice sconto PITSET5.

Ed_Bunker
26-09-2019, 09:38
avevo preso il 3-32 per mia madre piu' di un anno fa a quel prezzo .. ormai sente il peso del tempo , sicuramente per quella cifra ci prendi di meglio .. fatti un giro online controllando i volantini della tua zonaNegozi fisici si trova davvero poco a cifre umane e in questo momento anche gli sconti sono deficitari.

Sent with Redmi Note 7 using Tapatalk

nello800
26-09-2019, 10:42
comunque... preso il mi 9t :O
:D in attesa consegna

Colore? Anche a me piace non poco, ma prima devo vendere il mio vecchio iphone 7.
Mi sto trovando bene con la Miui e dopo aver provato mi 8 lite (che sarà venduto) e Rn7 (già venduto) volevo un terminale un po' più competitivo

ase
26-09-2019, 14:03
lo schermo non è così piccolo, in proporzione al telefono, e comunque visti accesi vicini superamoled vince senza se e senza ma. xiaomi ha la possibilità di duplicare le app da tempo immemore, non vorrei sbagliare a dire che l'ha inserito per prima sui suoi terminali, e samsung l'ha scopiazzato alla grande. ripeto, avuti per le mani per configurarli entrambi, e devo dire che hanno il loro perchè... ovvio che se ci si basa solo sul prezzo il rn7 costa meno, ma 199 euro o poco meno per un terminale samsung così completo, e compatto, difficilmente si trovano... è lo stesso discorso che si faceva con l'A3 qualce anno fa, con la differenza che l'a3 ai tempi aveva 16gb mi pare, una bestemmia anche allora... eppure si vendeva proprio perchè compatto, esattamente come questo a40.

Basta installare shelter da fdroid e qualunque android può duplicare le app.

superlex
26-09-2019, 16:39
Basta installare shelter da fdroid e qualunque android può duplicare le app.
Interessante, grazie :)

IlCavaliereOscuro
26-09-2019, 21:28
Basta installare shelter da fdroid e qualunque android può duplicare le app.

Che vuol dire "duplicare le app"?

Parnas72
26-09-2019, 21:31
Creare una seconda istanza dell'app indipendente dalla prima (es. due WhatsApp legati a numeri di telefono diversi, ciascuno con la sua lista di contatti, le sue chat, ecc).

Starway13
27-09-2019, 16:33
Buon pomeriggio a tutti.

Volevo sapere il Huawei p smart z ( di cui non so un emerita cippa ) a 199 come

lo vedete? E' un buon telefono o si trova di meglio a quel prezzo?

nesema
27-09-2019, 20:35
Colore? Anche a me piace non poco, ma prima devo vendere il mio vecchio iphone 7.
Mi sto trovando bene con la Miui e dopo aver provato mi 8 lite (che sarà venduto) e Rn7 (già venduto) volevo un terminale un po' più competitivo

blu

superlex
28-09-2019, 17:41
Buon pomeriggio a tutti.

Volevo sapere il Huawei p smart z ( di cui non so un emerita cippa ) a 199 come

lo vedete? E' un buon telefono o si trova di meglio a quel prezzo?
Qualsiasi opzione credo sia migliore, soprattutto a quel prezzo :p
Già solo il Mate 20 Lite lo trovi sotto i 190€ (ed è pure caro perché si è trovato a meno), se proprio vuoi rimanere in casa Huawei (e io ci penserei 2 volte di questi tempi).
Guarda la pagina 1 e vedi se c'è qualcosa che potrebbe fare al caso tuo.

Starway13
28-09-2019, 17:50
Innanzitutto grazie della risposta.

Guarda personalmente huawei ora come ora non la tengo in considerazione, io al momento prediligo oneplus e xiaomi. Era per mia sorella che chiedeva lumi in merito a questo cellulare.

Diciamo che la tua risposta avvalla, comunque la mia tesi...



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

superlex
28-09-2019, 18:30
Innanzitutto grazie della risposta.

Guarda personalmente huawei ora come ora non la tengo in considerazione, io al momento prediligo oneplus e xiaomi. Era per mia sorella che chiedeva lumi in merito a questo cellulare.

Diciamo che la tua risposta avvalla, comunque la mia tesi...
Ah ok, capito..
Se non ci fosse l'incognita Google ti direi aggiungi qualcosa e prendi p30 lite (comunque sempre sotto i 250), ma stando così le cose ti posso dire che tra le mie amiche stanno risalendo le quote Samsung, con l'A50 e l'A70 (che ormai va oltre le padelle, è più un intero piano cottura diciamo :p).
Xiaomi?

Starway13
28-09-2019, 19:54
Ci darò un occhiata!

Perché xiaomi con punto interrogativo?



Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

superlex
29-09-2019, 03:27
Ci darò un occhiata!

Perché xiaomi con punto interrogativo?
Perché era una domanda :D Di Xiaomi cosa ne pensi e cosa ne pensa?

Starway13
29-09-2019, 06:09
Ah ok non avevo capito :D

Guarda come avevo scritto nel post sopra, attualmente, viene subito dopo Oneplus nelle mie preferenze.

Mia sorella invece...mah diciamo che il buon vecchio nokia 3310 è una bomba...!:D :D

A parte gli scherzi ( scherzi mica tanto...:D ) pensavo di indirizzarla sul redmi note 7...

superlex
29-09-2019, 17:04
Ah ok non avevo capito :D

Guarda come avevo scritto nel post sopra, attualmente, viene subito dopo Oneplus nelle mie preferenze.

Mia sorella invece...mah diciamo che il buon vecchio nokia 3310 è una bomba...!:D :D

A parte gli scherzi ( scherzi mica tanto...:D ) pensavo di indirizzarla sul redmi note 7...
Direi che potrebbe andare :)

idum
29-09-2019, 19:00
Ciao a tutti. Mi si è appena scheggiato il telefono. Devo provvedere ad acquistarne uno nuovo perché cimentarsi con il cambio del vetro per un note 4 forse non vale la spesa. Mi chiedo: prendere il note 7 ha ancora senso o è un device da considerare oramai vecchio e guardare oltre?

megthebest
29-09-2019, 21:10
Ciao a tutti. Mi si è appena scheggiato il telefono. Devo provvedere ad acquistarne uno nuovo perché cimentarsi con il cambio del vetro per un note 4 forse non vale la spesa. Mi chiedo: prendere il note 7 ha ancora senso o è un device da considerare oramai vecchio e guardare oltre?Il vetro+frame del Note 4 sta a meno di 20€ spedito. Ovviamente devi fare i tuoi conti, se riesci a sistemarlo da solo o meno. Il Note 7 a meno di 170€ in questo momento, è ancora assolutamente consigliabile..

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

xmnemo85x
30-09-2019, 08:38
Dopo 2 mesi ho crepato lo schermo dello xiaomi mi a3.
Consigli? I riparatori o non lo hanno o mi sparano 180€


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

idum
30-09-2019, 10:20
Il vetro+frame del Note 4 sta a meno di 20€ spedito. Ovviamente devi fare i tuoi conti, se riesci a sistemarlo da solo o meno. Il Note 7 a meno di 170€ in questo momento, è ancora assolutamente consigliabile..

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Per cambiarlo da solo non è un problema. Solo che su amazon il ricambio è a 32 euro e c'è un unico venditore (tra parentesi per note 4 o 4x è lo stesso pezzo?). Su aliexpress mi hanno appena fregato 80 euro con un triplo accredito su carta che hanno negato di aver intascato e insomma dopo 3 mesi di discussioni, visto che non memorizzano lo storico delle lamentele, adesso non sono ancora pronto a ricomprarci. Conosci un posto dove poter acquisire vetro+frame al prezzo da te detto e abbastanza sicuro?

Per il note7, grazie per la rassicurazione :)

nello800
30-09-2019, 10:31
Note 7 a 170 è ottimo, sicuramente non è "vecchio", potendo però spendere 80 euro in più io valuterei anche mi 9 lite quando uscirà e forse anche mi 9 t (mi pare però che venga sui 270).

Il note 7 è ottimo in relazione al prezzo, ma io anche in considerazione del display che non mi ha mai convinto del tutto ho preferito rivenderlo.

toniz
30-09-2019, 10:39
Note 7 a 170 è ottimo, sicuramente non è "vecchio", potendo però spendere 80 euro in più io valuterei anche mi 9 lite quando uscirà e forse anche mi 9 t (mi pare però che venga sui 270).



concordo
il Mi 9 lite sara' probabilmente il mio prossimo acquisto quando scendera' a cifre piu' interessanti... ma lo reputo un ottimo telefono.

se ti serve ora e non puoi aspettare ... allora il Note 7 e' ottimo

occhio che il Mi 9T non ha l'espansione di memoria (la SD per capirsi)
ma ha il jack per le cuffie...

nello800
30-09-2019, 10:52
concordo
il Mi 9 lite sara' probabilmente il mio prossimo acquisto quando scendera' a cifre piu' interessanti... ma lo reputo un ottimo telefono.

se ti serve ora e non puoi aspettare ... allora il Note 7 e' ottimo

occhio che il Mi 9T non ha l'espansione di memoria (la SD per capirsi)
ma ha il jack per le cuffie...

do forse troppo peso all'estetica ma il 9 lite sembra molto carino, più del 9 t che però è più prestante.
per il 9 lite temo se ne parli tra due o tre settimane a non meno di 250.
Tornando in tema, se serve subito...Note 7 ma anche A3, che visto dal vivo è davvero carino, il display non sembra così brutto come dicono e, soprattutto, è più piccolo degli altri ed in mano si sente eccome.

CLAUDIO78
30-09-2019, 11:12
Scusate, tra questi gamma medio-bassa (max max 250€) quale scatta le foto migliori (anche in notturna)?
Era propenso al 9t ma ho letto cose discordanti sul comparto fotografico.
Poi magari escono aggiornamenti software e le cose migliorano ma le recensioni rimangono quelle del debutto.

toniz
30-09-2019, 11:15
do forse troppo peso all'estetica ma il 9 lite sembra molto carino, più del 9 t che però è più prestante.
per il 9 lite temo se ne parli tra due o tre settimane a non meno di 250.
Tornando in tema, se serve subito...Note 7 ma anche A3, che visto dal vivo è davvero carino, il display non sembra così brutto come dicono e, soprattutto, è più piccolo degli altri ed in mano si sente eccome.

per quanto mi riguarda le prestazioni del mi 9 lite saranno ampiamente sufficienti (sto usando un SD 636 con soddisfazione da 18 mesi ormai e a parte un paio di volte quando gli ho chiesto troppe cose insieme :D non si e' mai impallato... immagino il 710 andra' meglio)

A3 dicono (non l'ho ancora visto) che non sia così malvagio... ma se ci guardi video e foto... se ci leggi tanti testi (e io lo faccio tra messaggi e pagine internet che leggo) i caratteri sono un po' sgranati...
boh... da vedere dal vivo.

nello800
30-09-2019, 11:24
Scusate, tra questi gamma medio-bassa (max max 250€) quale scatta le foto migliori (anche in notturna)?
Era propenso al 9t ma ho letto cose discordanti sul comparto fotografico.
Poi magari escono aggiornamenti software e le cose migliorano ma le recensioni rimangono quelle del debutto.

A mio avviso 9 t dovrebbe essere tra i migliori di cui si sta parlando, sicuramente meglio di note 7


per quanto mi riguarda le prestazioni del mi 9 lite saranno ampiamente sufficienti (sto usando un SD 636 con soddisfazione da 18 mesi ormai e a parte un paio di volte quando gli ho chiesto troppe cose insieme :D non si e' mai impallato... immagino il 710 andra' meglio)

A3 dicono (non l'ho ancora visto) che non sia così malvagio... ma se ci guardi video e foto... se ci leggi tanti testi (e io lo faccio tra messaggi e pagine internet che leggo) i caratteri sono un po' sgranati...
boh... da vedere dal vivo.

io sd 660 da inizio anno e posso fare davvero poche critiche a questo processore ed anche alla Miui 10 con cui l'ho visto all'opera.
Critico, invece le Rom emmc, meglio le UFS che sul mi 9 lite dovrebbero esserci

Ulisse XXXI
30-09-2019, 12:24
Ciao io devo cambiare cell il mio P9 lite sta cedendo tra continui freeze,multitouch impazzito in piu di un occasione e spazio storage ridotto ai minimi termini
Vorrei cambiare anche brand avevo pensato a Xiaomi e alla,serie Mi 9 che modello mi consigliate?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Cloud76
30-09-2019, 12:31
CUT

Devi dire cosa ti serve e cosa ci fai...
Il P9 lite è un telefono di fascia bassa (kirin 650), hai una vasta scelta, però è piuttosto completo avendo anche ad esempio NFC (che ti serve o mai usato?).

Ulisse XXXI
30-09-2019, 12:40
Devi dire cosa ti serve e cosa ci fai...
Il P9 lite è un telefono di fascia bassa (kirin 650), hai una vasta scelta, però è piuttosto completo avendo anche ad esempio NFC (che ti serve o mai usato?).Con il telefono tutto a parte Nfc
E mi piace fare foto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

nello800
30-09-2019, 13:16
Con il telefono tutto a parte Nfc
E mi piace fare foto

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

se hai un budget inferiore a 200 euro Note 7, altrimenti Mi 9 t

Lollauser
30-09-2019, 13:40
Ciao io devo cambiare cell il mio P9 lite sta cedendo tra continui freeze,multitouch impazzito in piu di un occasione e spazio storage ridotto ai minimi termini
Vorrei cambiare anche brand avevo pensato a Xiaomi e alla,serie Mi 9 che modello mi consigliate?

Ok al cambio di telefono se lo vuoi veramente, ma prima hai provato a svuotare lo storage, facendo backup di tutto in cloud o su pc, ed a formattare?

nick091
30-09-2019, 13:41
se hai un budget inferiore a 200 euro Note 7, altrimenti Mi 9 t
A meno di 200€ c'è pure il mi a3 che ha la stessa camera del mi 9t, migliore di quella del note 7

Ulisse XXXI
30-09-2019, 14:04
A meno di 200€ c'è pure il mi a3 che ha la stessa camera del mi 9t, migliore di quella del note 7Mi a3 ha Google One che nn va con Android Auto e il display nn in Full Hd

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

Ulisse XXXI
30-09-2019, 14:05
Ok al cambio di telefono se lo vuoi veramente, ma prima hai provato a svuotare lo storage, facendo backup di tutto in cloud o su pc, ed a formattare?Il telefono è vuoto ci sono solo le app e tutto su SD
Anche se formattassi e rimettessi app e tutti gli aggiornamenti l.spazio sarebbe sempre,a,zero

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

R74
30-09-2019, 15:04
Devo acquistare sulla baia un telefono dalla store Xiaomi.
C'è scritto che è la versione: global version eu plug
Che differenze c'è di garanzia rispetto a quella italiana ...???

megthebest
30-09-2019, 15:11
Devo acquistare sulla baia un telefono dalla store Xiaomi.

C'è scritto che è la versione: global version eu plug

Che differenze c'è di garanzia rispetto a quella italiana ...???Che non ha garanzia, ovvero che non verrà preso dai centri in Italia, ma andrà spedito dove to dirà il negozio di Ebay..

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

Parnas72
30-09-2019, 15:13
Mi a3 ha Google One che nn va con Android Auto e il display nn in Full Hd


Io ho il MI A1 e Android Auto funziona.

R74
30-09-2019, 17:11
C'è da fidarsi a comprare lo XIAOMI MI 9T su questo store:

https://www.ebay.it/itm/Xiaomi-Mi-9T-64GB-6GB-Nero-6-39-Smartphone-Global-Version-EU-Plug/392337029431?hash=item5b591bf937%3Ag%3A3L0AAOSwYNVdYK57&_trkparms=%2526rpp_cid%253D5d837c921033ac0be33858f4


E per la garanzia come la mettiamo ......:ave:

megthebest
30-09-2019, 17:43
C'è da fidarsi a comprare lo XIAOMI MI 9T su questo store:

https://www.ebay.it/itm/Xiaomi-Mi-9T-64GB-6GB-Nero-6-39-Smartphone-Global-Version-EU-Plug/392337029431?hash=item5b591bf937%3Ag%3A3L0AAOSwYNVdYK57&_trkparms=%2526rpp_cid%253D5d837c921033ac0be33858f4


E per la garanzia come la mettiamo ......:ave:Ho appena preso il modello da 128gb allo stesso prezzo, su ebay venditore eglobal central, spedizione dalla Spagna (in pratica è il Gearbest di ebay).

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk

R74
30-09-2019, 18:06
Ho appena preso il modello da 128gb allo stesso prezzo, su ebay venditore eglobal central, spedizione dalla Spagna (in pratica è il Gearbest di ebay).

Inviato dal mio ONEPLUS A6010 utilizzando Tapatalk


Ok
Ma la garanzia....
Se si rompe cosa succede...

megthebest
01-10-2019, 08:25
Ok
Ma la garanzia....
Se si rompe cosa succede...

probabilmente spedizione in Spagna per reso/riparazione , con eventuale rimborso spese sostenute attraverso procedura di reso paypal.
Non fasciarsi la tesa prima di rompersela però, è cruciale se si cerca il risparmio a tutti i costi..

R74
01-10-2019, 09:14
probabilmente spedizione in Spagna per reso/riparazione , con eventuale rimborso spese sostenute attraverso procedura di reso paypal.
Non fasciarsi la tesa prima di rompersela però, è cruciale se si cerca il risparmio a tutti i costi..

Intendi spese di spedizione ......:confused:

Cloud76
01-10-2019, 09:36
eglobalcentral se non ricordo male ha l'assistenza in UK

R74
01-10-2019, 09:42
eglobalcentral se non ricordo male ha l'assistenza in UK

https://www.ebay.it/itm/Xiaomi-Mi-9T-64GB-6GB-Nero-6-39-Smartphone-Global-Version-EU-Plug/392337029431?hash=item5b591bf937:g:3L0AAOSwYNVdYK57&_trkparms=%2526rpp_cid%253D5d837c921033ac0be33858f4

OK ma questo store di Ebay dove ha l'assistenza ?????

Cloud76
01-10-2019, 09:48
Se non ho capito male non è un canale ufficiale (come lo vorrebbe far intendere dal nome).
E' un cinese che vende ma con sede in Italia (sembra).
In basso leggo:

Return Information:
YD C/O EDA ITALY srl (LOGISTICA PER CONTO TERZI)
VIA SANTA CORNELIA 5/A S 1
00060 FORMELLO (RM)
ITALY

che è anche la sede inserita come luogo in cui si trova l'oggetto.
Purtroppo non c'è scritto proprio nulla sulla garanzia, non sai se hai due anni come garanzia italiana oppure no.
Scrivigli è meglio e chiedi la durata, la sede, le procedure e le eventuali spese, non avendo scritto nulla non possiamo saperlo.

EDIT:
comunque a poco più trovi la versione 128GB
Controllate la sezione promo codice PIUTECH15 (sconto 15%) fino al 6/10.
C'è anche il Note7 a prezzo abbastanza interessante e l'A3.
A titolo informativo: c'è anche un Oneplus 7 GM1900 8GB/256GB Dual Sim Libero - Rosso a 400 scontato a 340 per chi vuole andare fuori budget, ottimo prezzo!